View Full Version : Consigli per gli acquisti: Smartphone entro i 200/250 euro
domthewizard
26-11-2020, 16:56
Grazie ad entrambi.
Dell'nfc al momento non ne sento alcuna necessità e sinceramente quando serve faccio prima a tirare fuori la carta di credito che il cellulare.
Ho visto anche il redmi note 9 a 150€, ma i 64 GB di spazio di archiviazione in meno per avere in cambio l'nfc, non mi sembra che ne valga la pena. Sbaglio o dovrei valutare meglio anche quell'alternativa?
se non senti la necessità dell'nfc allora prenditi i 64gb in più del oco
nello800
26-11-2020, 17:36
Mi piace esteticamente, schermo curvo annesso.
Il cervello mi dice di cambiare la batteria al mio mi 9t e farmelo durare ancora un anno, ma la scimmia urla che le piace il mi note 10 lite con la sua batteria maxi.
206€ sul mi store, 6/64, nero.
Che faccio? Se non ci fosse la pandemia potrei rivendere e bene il mi 9t 6/128 su subito perdendoci in fin dei conti molto poco, oltre a 64gb che a conti fatti non mi servono....
Appena ri-controllato: 10 euro ogni 100 spesi e altri 12 euro di sconto scalando i Mi point (Mi point che vengono regalati al momento della registrazione al sito, non parlo di Mi point ottenuti grazie ad acquisti effettuati).
Inoltre risulta ancora valido lo sconto d ulteriori 5 euro per chi effettua l'acquisto tramite app per la prima volta.
Mi auto-quoto un post di 4 giorni fa:
Quello che è cambiato ora è il coupon (se non l'hai preso non ne puoi usufruire) e i regali omaggio (hanno aggiunto anche i powerbank da 10000 mAh).
Coupon a parte, per il resto si tratta di sconti usufruibili da chiunque. :read:
Ciao, scusa mi potresti cortesemente spiegare cortesemente come fai a ricevere i 12€ di sconto in Mi points? Perchè alla registrazione a me ha dato solo 50 punti e con l'app altri 50 ma per arrivare a 12€ ne servono 600 mi pare. Grazie ancora per le info!
ritpetit
26-11-2020, 18:21
Mi piace esteticamente, schermo curvo annesso.
Il cervello mi dice di cambiare la batteria al mio mi 9t e farmelo durare ancora un anno, ma la scimmia urla che le piace il mi note 10 lite con la sua batteria maxi.
206€ sul mi store, 6/64, nero.
Che faccio? Se non ci fosse la pandemia potrei rivendere e bene il mi 9t 6/128 su subito perdendoci in fin dei conti molto poco, oltre a 64gb che a conti fatti non mi servono....
Lo schermo curvo per me è un meno grosso come una casa.
Mi piace TANTISSIMO, ma lo ha preso un amico, un vetro protettivo è impossibile (e lo ha rigato...), se ti cade anche da piccola altezza rischi la frittata. Ultimo ma non ultimo, il possessore ne lamenta attivazioni random del display e app causa tocchi involontari lateralmente solo tenedolo in mano.
Peccato, perchè per la linea me lo sarei già comprato
domthewizard
26-11-2020, 18:23
c'è un motivo se i display curvi samsung li aveva accantonati dopo l's6 edge, ora visto che di idee per spennare i polli ce ne sono pochissime li stanno rispolverando
Mi piace esteticamente, schermo curvo annesso.
Il cervello mi dice di cambiare la batteria al mio mi 9t e farmelo durare ancora un anno, CUT....
In un anno hai già ucciso la batteria? :eek: Perchè se sei già al punto da doverla cambiare vuol dire che è messa male...
nello800
26-11-2020, 20:21
Cambiare subito no, ma in ogni caso più di 24 mesi con un telefono difficilmente faccio, per cui tanto vale farlo ora che un buon 20% l'ha perso (anche a causa di aggiornamenti)
Superiore in che ambito?
Comunque lato soc grosso modo siamo lì, forse un pelo meglio il G85 del note 9. Di batteria sono pressoché uguali. Lato supporto reti sono uguali. A52 pesa 15g di meno. Luminosità display abbastanza simile, un pelo meglio sulla carta A52 con 480 cd/m² contro i 450 del note 9 (da valutare in confronto recensioni). Note 9 è dual sim+ slot sd mentre A52 e dual sim con slot in comune. Note 9 ha Galileo, GPS (L1+L5) mancanti nell'A52, oltre ad avere in più anche NFC e credo anche il jack audio.
A52 l'ho preso settimana scorsa come muletto di urgenza dal mw , un signor telefono sotto i 150€.
Ti correggo: a52 ha sia NFC che jack 3,5, che GPS Galileo. Inoltre ha anche doppio speaker stereo.
L'ho messo ieri nel mercatino a chi interessa
POCO M3 sembra monti sensore Sony IMX582 Exmor RS
Technology CMOS BSI
Resolution 8000 x 6000, 48 Mega-pixels
Matrix size 6.4 mm x 4.8 mm, Diagonal: 0.31 inch
Pixel size 0.8 μm
fonte: deviceranks.com (https://www.deviceranks.com/en/phone/17252/buy-poco-m3-price#main_camera_specs)
brunocor
26-11-2020, 22:27
POCO M3 sembra monti sensore Sony IMX582 Exmor RS
[/URL]
Anche qui lo dice https://www.devicespecifications.com/it/model/5c935511
POCO M3 sembra monti sensore Sony IMX582 Exmor RS
Technology CMOS BSI
Resolution 8000 x 6000, 48 Mega-pixels
Matrix size 6.4 mm x 4.8 mm, Diagonal: 0.31 inch
Pixel size 0.8 μm
fonte: deviceranks.com (https://www.deviceranks.com/en/phone/17252/buy-poco-m3-price#main_camera_specs)
Scusa l'ignoranza, ma ciò è un bene o un male?
brunocor
26-11-2020, 23:33
Disponibili su mi.com i Poco M3 64/128gb a 119.90€ e 139,90€
Scusa l'ignoranza, ma ciò è un bene o un male?
Non sembra poi così male come sensore :D
Montato su Mi 9T, HUAWEI Y9S, XIAOMI REDMI K20, Huawei P smart Pro, Honor 9X, Honor 9X lite
https://www.deviceranks.com/en/camera-sensor/689/sony-imx582-exmor-rs
Tornando sul Poco M3...
Appena provato a metterlo nel carrello... Tra coupon e mi points mi esce un prezzo assurdo...
Puoi utilizzare i Mi Point per compensare un minimo di 0,1 EUR per ordine e fino al 20 % del prezzo del prodotto (dopo lo sconto) nell'ordine (i Mi Point non possono essere utilizzati per compensare le spese di spedizione).
64GB 129,90€ -10€ sconto -10€ coupon -21,98€ coi mipoint (2198 mipoint) 87,92€
128GB 149,90€ -10€ sconto -10€ coupon -25,98€ coi mipoint (2598 mipoint) 103,92€
https://i.postimg.cc/L55GLz9Z/PocoM364.png
https://i.postimg.cc/XqPm8pq1/Poco-M3128.png
ma tra il poco m3 128 e il note 9 a 159 cosa consigliate?
Non sembra poi così male come sensore :D
Montato su Mi 9T, HUAWEI Y9S, XIAOMI REDMI K20, Huawei P smart Pro, Honor 9X, Honor 9X lite
https://www.deviceranks.com/en/camera-sensor/689/sony-imx582-exmor-rs
Tornando sul Poco M3...
Appena provato a metterlo nel carrello... Tra coupon e mi points mi esce un prezzo assurdo...
Puoi utilizzare i Mi Point per compensare un minimo di 0,1 EUR per ordine e fino al 20 % del prezzo del prodotto (dopo lo sconto) nell'ordine (i Mi Point non possono essere utilizzati per compensare le spese di spedizione).
64GB 129,90€ -10€ sconto -10€ coupon -21,98€ coi mipoint (2198 mipoint) 87,92€
128GB 149,90€ -10€ sconto -10€ coupon -25,98€ coi mipoint (2598 mipoint) 103,92€
https://i.postimg.cc/L55GLz9Z/PocoM364.png
https://i.postimg.cc/XqPm8pq1/Poco-M3128.png
Mi da uno sconto di 10€, ma non so essendomi appena registrato come usare lo sconto di 5€ e se ho dei miipoint da convertire. Mi puoi aiutare
Mi da uno sconto di 10€, ma non so essendomi appena registrato come usare lo sconto di 5€ e se ho dei miipoint da convertire. Mi puoi aiutare
I mipoint tienili... non covertirli in coupon... Perchè ti accetta un unico coupon, non più coupon
Il benvenuto da 5€ non è cumulabile con altri coupon... ma è cumulabile con lo sconto di 10€
I mipoint tienili... non covertirli in coupon... Perchè ti accetta un unico coupon, non più coupon
Grazie, comunque POCO importa, è già esaurito nella versione da 128GB.
megthebest
27-11-2020, 00:26
Disponibili su mi.com i Poco M3 64/128gb a 119.90 e 139,90E Mi Note 10 Lite con sconti fino a 139..
Appena presi un M3 128 a 129 e un Note 10 Lite 64 a 139
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201127/433409386d46c7b5eb6970ad173f8e78.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201127/bf719fb9bf45d9909d113cab7939384e.jpg
Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk
Miglior smartphone entro le 170 euro circa per 15enni? Grazie ☺️
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
domthewizard
27-11-2020, 07:43
A mezzanotte volevo prendere il poco m3 ma il codice 1111XIAOMI non funziona più quindi il 64gb (sono combattuto tra il 64 e il 128 ma essendo un telefono di riserva mi conviene risparmiare) mi costerebbe solo 15€ in meno rispetto ad amazon e dovrei accontentarmi del nero perchè le altre due colorazioni non sono disponibili. Avete qualche altro coupon per abbassare il prezzo? Altrimenti aspetto, tanto tra poco usciranno sicuramente venditori terzi e il prezzo calerà fino a questo in promozione
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
A mezzanotte volevo prendere il poco m3 ma il codice 1111XIAOMI non funziona più quindi il 64gb (sono combattuto tra il 64 e il 128 ma essendo un telefono di riserva mi conviene risparmiare) mi costerebbe solo 15€ in meno rispetto ad amazon e dovrei accontentarmi del nero perchè le altre due colorazioni non sono disponibili. Avete qualche altro coupon per abbassare il prezzo? Altrimenti aspetto, tanto tra poco usciranno sicuramente venditori terzi e il prezzo calerà fino a questo in promozione
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
Coupon: losannotutti
domthewizard
27-11-2020, 08:05
Coupon: losannotuttiSe era una battuta non l'ho capita :D cmq il problema non si pone perchè è terminato :cry:se il prezzo differiesci del 10% io resterei su amazon per via della garanzia e dei servizi di tutela. In ogni caso questo blackfriday lato xiaomi non sta riservando nulla di eccezionale...Lo penso anche io, ma con quel coupon avrei risparmiato altri 11€ e mi sarebbe costato poco più di 100€
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
megthebest
27-11-2020, 08:23
Se era una battuta non l'ho capita :D cmq il problema non si pone perchè è terminato :cry:Lo penso anche io, ma con quel coupon avrei risparmiato altri 11€ e mi sarebbe costato poco più di 100€
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
il codice losannotutti è quello che toglie 15€ su una spesa da almeno 160€ se non sbaglio, l'ho usato ieri...
ieri quindi ho preso un Poco M3 128 e un Mi Note 10 Lite 64 per un totale di 268€, prezzo al quale stava il Mi Note 10 Lite sul sito Xiaomi o su Amazon:eek: :D
A52 l'ho preso settimana scorsa CUT ha sia NFC che...
Giusto.
Stranamente tutti riportano che A52 non ha NFC: hdblog, gsmarena, puntocellulare, kimovil ecc, tutti riportano nella scheda tecnica mancanza di NFC, anche per esempio alcune catene commerciali, stessa informazione.
Complimentoni... :D
EDIT
ma questi codici, coupon ecc, dato che spesso comunque si parla di Xiaomi qui dentro, non sarebbe possibile comunicarli quando escono dicendo il valore, la spesa minima e fin quando valgono?
Perchè "losaprannoanchetutti" ma io è la prima volta che lo sento, come altri qui dentro, non che mi servisse perchè non devo prendere nulla, ma dato che spesso si ritorna sull'argomento, come già dicevo... poi chi legge non capisce i prezzi.
Chiedo magari anche a Romagnolo, riportarli in prima pagina? Avresti voglia? Chi sa li posta (valore-spesa minima-scadenza) e poi magari riportarli al primo post, evitando così di ripetersi mille volte.
10 euro ogni 100 spesi e altri 12 euro di sconto scalando i Mi point (Mi point che vengono regalati al momento della registrazione al sito, non parlo di Mi point ottenuti grazie ad acquisti effettuati).
CUT
Ciao, scusa mi potresti cortesemente spiegare cortesemente come fai a ricevere i 12€ di sconto in Mi points? Perchè alla registrazione a me ha dato solo 50 punti e con l'app altri 50 ma per arrivare a 12€ ne servono 600 mi pare. Grazie ancora per le info!
Anche queste informazioni sarebbe utile spiegarle... forse i 12 euro erano promozionali entro una certa data? Si deve far qualcosa?
(e dalle schermate che vedo sopra per avere 12 euro di sconto servono 1200 punti Mi).
Giusto.
Stranamente tutti riportano che A52 non ha NFC: hdblog, gsmarena, puntocellulare, kimovil ecc, tutti riportano nella scheda tecnica mancanza di NFC, anche per esempio alcune catene commerciali, stessa informazione.
Complimentoni... :D
EDIT
ma questi codici, coupon ecc, dato che spesso comunque si parla di Xiaomi qui dentro, non sarebbe possibile comunicarli quando escono dicendo il valore, la spesa minima e fin quando valgono?
Perchè "losaprannoanchetutti" ma io è la prima volta che lo sento, come altri qui dentro, non che mi servisse perchè non devo prendere nulla, ma dato che spesso si ritorna sull'argomento, come già dicevo... poi chi legge non capisce i prezzi.
Chiedo magari anche a Romagnolo, riportarli in prima pagina? Avresti voglia? Chi sa li posta (valore-spesa minima-scadenza) e poi magari riportarli al primo post, evitando così di ripetersi mille volte.
Anche queste informazioni sarebbe utile spiegarle... forse i 12 euro erano promozionali entro una certa data? Si deve far qualcosa?
(e dalle schermate che vedo sopra per avere 12 euro di sconto servono 1200 punti Mi).
Io mi sono iscritto ieri e non ho ottenuto alcun punto mi
nello800
27-11-2020, 09:34
E Mi Note 10 Lite con sconti fino a 139..
Appena presi un M3 128 a 129 e un Note 10 Lite 64 a 139
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201127/433409386d46c7b5eb6970ad173f8e78.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201127/bf719fb9bf45d9909d113cab7939384e.jpg
Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk
scusami, mi stai dicendo che mi note 10 lite è stato in offerta a 139€ per poco tempo dopo la mezzanotte?
ora lo vedo già a 249
megthebest
27-11-2020, 10:43
scusami, mi stai dicendo che mi note 10 lite è stato in offerta a 139€ per poco tempo dopo la mezzanotte?
ora lo vedo già a 249
SI, precisamente dopo le 1:00 fino a che non si sono accorti di questo errore..
Era 179€ meno i 20€ di suo e meno altri 20€ che avevo io.
Comunque i coupon di sconto eventuali per Black Friday su Mi Store sono
losannotutti
carbonarmi
non cumulabili
nello800
27-11-2020, 10:51
SI, precisamente dopo le 1:00 fino a che non si sono accorti di questo errore..
Era 179€ meno i 20€ di suo e meno altri 20€ che avevo io.
Comunque i coupon di sconto eventuali per Black Friday su Mi Store sono
losannotutti
carbonarmi
non cumulabili
Lo tenevo d'occhio da un po', sono anche andato a vedere a mezzanotte poi sono andato a dormire.
Scusate se scrivo qui, ma non ho trovato un topic per gli altri budget.
Sto cercando un telefono per la mia ragazza, da comrpare tra qui e natale.
Il budget è 300-400 euro (posso arrivare a 500 ma ne deve valere veramente la pena).
Le cose più importanti sono la batteria (il p9 lite che ha da 4 anni non dura mezza giornata) e il comparto fotografico (è appassionata di fotografia ma non sempre si porta la reflex dietro).
Secondo voi quale è il miglior telefono che posso prendere considerate queste due caratteristiche?
Ho visto il samsung a71 e l'iphone SE (cambiare ecosistema non dovrebbe essere un problema), qualcuno ha altro da consigliare?
Grazie a tutti
megthebest
27-11-2020, 11:03
Lo tenevo d'occhio da un po', sono anche andato a vedere a mezzanotte poi sono andato a dormire.Considera che è stato un caso per me, a mezzanotte e 10 ho preso il Poco M3 128, poi ho aspettato e per caso mi è capitato di stare fino alle 1:10..
In altre occasioni sarei andato a dormire direttamente, ieri avevo l'adrenalina dell'acchiappa offerte black friday early morning 😂🖤
Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk
domthewizard
27-11-2020, 11:08
SI, precisamente dopo le 1:00 fino a che non si sono accorti di questo errore..
Era 179€ meno i 20€ di suo e meno altri 20€ che avevo io.
Comunque i coupon di sconto eventuali per Black Friday su Mi Store sono
losannotutti
carbonarmi
non cumulabili
carbonarmi a cosa serve?
Ciao mi potete dare un consiglio sul telefono da prendere ero indeciso tra Xaomi Mi 10t lite oppure un samsung A51 o anche Xiaomi poco X3.
Secondo voi quale è preferibile prendere? Oppure c'e' altro sempre in questa fascia di prezzo?
Alla fine ho ordinato il Poco M3 da 128Gb a 143.9€ su amazon sfruttando i 6€ di sconto per lachi avesse fatto una ricarica di almeno 80€ (senza averla fatta nei precedenti 36 mesi).
Ho preferito compare su Amazon per via rispetto al mi store.
Speriamo bene!!!
megthebest
27-11-2020, 11:16
carbonarmi a cosa serve?
losannotutti dovrebbe essere da 15€ BF per ordini da 150 in su, carbonarami 20€ per ordini da 69 in su escluso Poco M3
domthewizard
27-11-2020, 11:19
losannotutti dovrebbe essere da 15€ BF per ordini da 150 in su, carbonarami 20€ per ordini da 69 in su escluso Poco M3
grazie al cazzo :asd: mi sa che per il poco m3 aspetto qualche mesetto e lo prendo su amazon
Alla fine mi sono deciso e ho preso il poco x3 64gb a 146€ . Avevo il note 8 pro 64gb in carrello a 89€ ma il mediatek più i problemi degli ultimi aggiornamenti di cui ho letto mi hanno fatto titubare
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
Dopo aver letto svariate pagine di questo thread credo che questi Mi points del sito Xiaomi siano usufruibili da chi ha già fatto acquisti in precedenza, perchè per esperienza personale io ho fatto account nuovo e scaricato app e il massimo che ho ricevuto sono 100 points, alchè inutili allo stato attuale.
Se qualcuno riuscisse a dare una conferma di ciò a tutti quelli che si stanno chiedendo la stessa cosa riguardo il funzionamento dei Mi points gliene sarei grato e da quanti messaggi dello stesso tipo che ho letto immagino non sarei l'unico. Grazie.
megthebest
27-11-2020, 16:29
Dopo aver letto svariate pagine di questo thread credo che questi Mi points del sito Xiaomi siano usufruibili da chi ha già fatto acquisti in precedenza, perchè per esperienza personale io ho fatto account nuovo e scaricato app e il massimo che ho ricevuto sono 100 points, alchè inutili allo stato attuale.
Se qualcuno riuscisse a dare una conferma di ciò a tutti quelli che si stanno chiedendo la stessa cosa riguardo il funzionamento dei Mi points gliene sarei grato e da quanti messaggi dello stesso tipo che ho letto immagino non sarei l'unico. Grazie.Chiaramente i mi points si vincono o si ottengono (400 in questo caso) se entri la prima volta su invito di un altro utente che ti "presenta".
La scorsa settimana hanno dato 1000 points solo loggandosi quel giorno, altro per eventi particolari.
Altro dettaglio, nell'applicazione c'è un giochino nel quale hai 2 mi points ad ogni tap giornaliero e dopo 7 giorni consecutivi, hai 50 punti.
Ogni acquisto poi ti fa accumulare punti..
Penso sia chiaro ora..ciao
Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk
Chiaramente i mi points si vincono o si ottengono (400 in questo caso) se entri la prima volta su invito di un altro utente che ti "presenta".
La scorsa settimana hanno dato 1000 points solo loggandosi quel giorno, altro per eventi particolari.
Altro dettaglio, nell'applicazione c'è un giochino nel quale hai 2 mi points ad ogni tap giornaliero e dopo 7 giorni consecutivi, hai 50 punti.
Ogni acquisto poi ti fa accumulare punti..
Penso sia chiaro ora..ciao
Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk
Ti ringrazio per la delucidazione, sei stato molto gentile :)
perasperaadastra
28-11-2020, 15:10
Quindi per adesso intorno ai 200 euro il Redmi Note 9 Pro vince su tutti?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
CUT
A quella cifra c'è il poco X3, poi a salire mi 10 lite 5G o mi 10t lite.
Il 9pro se costa meno del X3.
prima recensione POCO M3 (che ho trovato :D )
https://andreagaleazzi.com/recensione/recensione-poco-m3/
unnilennium
28-11-2020, 18:50
Molto scarna... secondo me a quel prezzo vale, rispetto ai soliti bidini ha più memoria e schermo risoluto, se non mi fosse servito urgente un muletto lo avrei preso, ho ripiegato sul moto g9 Play perché arriva ai primi di dicembre, e confido sulla parte telefonica Motorola, altrimenti ero indeciso tra il poco me ed il note 8 pro...
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
prima recensione POCO M3 (che ho trovato :D )
https://andreagaleazzi.com/recensione/recensione-poco-m3/
Qui una recensione in inglese
https://www.youtube.com/watch?v=KN12McYCwFE
Qui una recensione in inglese
https://www.youtube.com/watch?v=KN12McYCwFE
Ce ne sono un botto di recensioni...
https://www.youtube.com/watch?v=GRkUNjE1KaQ
https://www.youtube.com/watch?v=sjwf92y4Mc0
https://www.youtube.com/watch?v=ZBGgqsO7MA4
Mentre qui un'altra, soprattutto per la parte fotografica https://youtu.be/GSbbD_kZC1w?t=229
Domandina per voi amici... Xiaomi Earbuds Basic S (a 19,90€), sono valide?
Romagnolo1973
28-11-2020, 19:46
A prezzo pieno costa quanto un Redmi 8T che non avrà memorie UFS ma che però ha uno schermo e una cam migliori oltre a NFC che averlo è sempre buona cosa e alla fine le prestazioni dei due device anche se con memorie differenti sono sostanzialmente analoghe. Anche un Oppo A52 (che ha NFC) quasi gemello del Redmi sta a quei prezzi e ha qualcosina in più come stabilità della rom.
Certo che se uno cerca un batteryphone e non gli serve NFC e vuole spendere pochissimo allora il Poco è perfetto, ma per tutti gli altri direi che con 10 euro in più si trovano telefoni che permettono un uso più a 360 gradi, questo Poco fa foto davvero scadenti, non ha NFC e lo schermo è appena sufficiente; si paga quello che si ha senza tanti miracoli. Al prezzo scontato BF da prendere come muletto o per il nonno o il moccioso dodicienne ma se torna ai prezzi ufficiali da lasciare dove è
Romagnolo1973
28-11-2020, 19:54
Domandina per voi amici... Xiaomi Earbuds Basic S (a 19,90€), sono valide?
Io un paio di cuffiette che non hanno modo di cambiare brano non le compro neppure a 1 euro ed è la ragione per cui non ho preso le Xiaomi ma a suo tempo ho preso le quasi gemelle Haylou che hanno i comandi soft touch per il cambio traccia
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2899314
però in un anno le ho usate pochissimo perchè le uso per passeggiare ma col covid dopo 200 metri ho le lenti degli occhiali appannati causa mascherina :muro: quindi sono diventato sedentario, ma meglio delle Xiaomi sono e non di poco anche come suono e le ho pagate quei soldi lì un anno fa
megthebest
28-11-2020, 19:58
A prezzo pieno costa quanto un Redmi 8T che non avrà memorie UFS ma che però ha uno schermo e una cam migliori oltre a NFC che averlo è sempre buona cosa e alla fine le prestazioni dei due device anche se con memorie differenti sono sostanzialmente analoghe. Anche un Oppo A52 (che ha NFC) quasi gemello del Redmi sta a quei prezzi e ha qualcosina in più come stabilità della rom.
Certo che se uno cerca un batteryphone e non gli serve NFC e vuole spendere pochissimo allora il Poco è perfetto, ma per tutti gli altri direi che con 10 euro in più si trovano telefoni che permettono un uso più a 360 gradi, questo Poco fa foto davvero scadenti, non ha NFC e lo schermo è appena sufficiente; si paga quello che si ha senza tanti miracoli. Al prezzo scontato BF da prendere come muletto o per il nonno o il moccioso dodicienne ma se torna ai prezzi ufficiali da lasciare dove èPreso il 128 a 129€ (ha una UFS 2.2 sono curioso di vedere la differenza con le 2.1 del Note 8 Pro 64Gb che ho preso in precedenza a 107).
Ho visto la prova di Galeazzi, voglio capire che tipo di fotocamera 48mp monta.
Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk
Ho visto la prova di Galeazzi, voglio capire che tipo di fotocamera 48mp monta.
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47129515&postcount=38118
POCO M3 sembra monti sensore Sony IMX582 Exmor RS
Technology CMOS BSI
Resolution 8000 x 6000, 48 Mega-pixels
Matrix size 6.4 mm x 4.8 mm, Diagonal: 0.31 inch
Pixel size 0.8 μm
fonte: deviceranks.com
Montato su Mi 9T, HUAWEI Y9S, XIAOMI REDMI K20, Huawei P smart Pro, Honor 9X, Honor 9X lite
https://www.deviceranks.com/en/camera-sensor/689/sony-imx582-exmor-rs
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47129515&postcount=38118
POCO M3 sembra monti sensore Sony IMX582 Exmor RS
Technology CMOS BSI
Resolution 8000 x 6000, 48 Mega-pixels
Matrix size 6.4 mm x 4.8 mm, Diagonal: 0.31 inch
Pixel size 0.8 μm
fonte: deviceranks.com
Montato su Mi 9T, HUAWEI Y9S, XIAOMI REDMI K20, Huawei P smart Pro, Honor 9X, Honor 9X lite
https://www.deviceranks.com/en/camera-sensor/689/sony-imx582-exmor-rs
Io infatti non capisco se il problema del comparto fotografico è legato all'hardware o se è una scarsa ottimizzazione del software (che quindi magari si risolve installando un diverso programma o con update successivi).
Inoltre ad esempio meglio il Poco M3 4gb/128gb o un samsung A21s 3gb/128gb (su amazon stanno allo stesso prezzo quindi potrei annullare l'ordine e prendere il samsung). Il mio attuale smartphone è un moto g5.
Samsung quanto e come aggiorna i suoi dispositivi? Del POCO mi piace anche il fatto che abbia le casse stereo.
Preso il 128 a 129€ (ha una UFS 2.2 sono curioso di vedere la differenza con le 2.1 del Note 8 Pro 64Gb che ho preso in precedenza a 107).
CUT
Mmmmm...
Non sono direttamente paragonabili, sono su telefoni diversi con elettronica differente, non si sa quale sia il produttore di una e dell'altra memoria montata, poi c'è memoria e memoria, non tutte le ufs 2.1 vanno uguali così come le 2.2, può essere benissimo che una buona 2.1 sia meglio di una pessima 2.2. Ci sono pure ottime emmc 5.1 che hanno velocità di trasferimento superiori a 400Mb/s.
Poi chiaro che se si testa solo l'ambito in cui differisce uno standard rispetto all'altro si possono trovare differenze ma nell'uso regolare dipende molto da cosa ci hanno piazzato sopra se decente o meno.
Romagnolo1973
28-11-2020, 20:52
Io infatti non capisco se il problema del comparto fotografico è legato all'hardware o se è una scarsa ottimizzazione del software (che quindi magari si risolve installando un diverso programma o con update successivi).
Inoltre ad esempio meglio il Poco M3 4gb/128gb o un samsung A21s 3gb/128gb (su amazon stanno allo stesso prezzo quindi potrei annullare l'ordine e prendere il samsung). Il mio attuale smartphone è un moto g5.
Samsung quanto e come aggiorna i suoi dispositivi? Del POCO mi piace anche il fatto che abbia le casse stereo.
Oltre alla lente che sicuramente su un prodotto da 100 euro non è quella che mettono su un Mi 9T che all'uscita costava il triplo c'è anche il SoC che fa molto la differenza, anche lì uno Snap 632 seppur nuovissimo non ha le stesse capacità di uno Snap 730 a livello di ISP ovvero quella cpu dedicata a processare quello che la cam scatta e che sopratutto nelle situazioni limite differisce tra un SoC e l'altro.
Comunque essendo lo Snap 632 giovane e Xiaomi sempre pessima nella sua prima uscita con le foto, può solo migliorare ma non avrà la resa di un 9T anche se può montare la stessa cam per le ragioni dette sopra.
Io infatti non capisco se il problema del comparto fotografico è legato all'hardware o se è una scarsa ottimizzazione del software (che quindi magari si risolve installando un diverso programma o con update successivi).
Inoltre ad esempio meglio il Poco M3 4gb/128gb o un samsung A21s 3gb/128gb (su amazon stanno allo stesso prezzo quindi potrei annullare l'ordine e prendere il samsung). Il mio attuale smartphone è un moto g5.
Samsung quanto e come aggiorna i suoi dispositivi? Del POCO mi piace anche il fatto che abbia le casse stereo.
Facile che magari non sia del tutto sfruttato con le ottimizzazioni, o magari la MIUI 12 ancora in "beta"... magari con la ROM di xiaomi.eu risolve qualcosa (è già uscita)? Il dialer di google veramente lo odio... ritengo che quello di Xiaomi sia più performante
Samsung A21... ai posteri l'ardua sentenza... per quanto dureranno gli aggiornamenti
Oltre alla lente che sicuramente su un prodotto da 100 euro non è quella che mettono su un Mi 9T che all'uscita costava il triplo c'è anche il SoC che fa molto la differenza, anche lì uno Snap 632 seppur nuovissimo non ha le stesse capacità di uno Snap 730 a livello di ISP ovvero quella cpu dedicata a processare quello che la cam scatta e che sopratutto nelle situazioni limite differisce tra un SoC e l'altro.
Comunque essendo lo Snap 632 giovane e Xiaomi sempre pessima nella sua prima uscita con le foto, può solo migliorare ma non avrà la resa di un 9T anche se può montare la stessa cam per le ragioni dette sopra.
Ti correggo... Snapdragon 662, il 632 è montato sul Redmi 7
perasperaadastra
28-11-2020, 22:42
Ma Xiaomi Mi 9T a 200€, come se la gioca con Note 9 Pro?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Galeazzi nella recensione del Poco M3 ha praticamente detto che fa schifo.
Display e fotocamere direi pietosi.
domthewizard
29-11-2020, 07:50
Galeazzi nella recensione del Poco M3 ha praticamente detto che fa schifo.
Display e fotocamere direi pietosi.L'ho solo letta e domani col fisso guardo il video, ma sul display bisogna vedere se non dice come sempre "non è un oled" e sulla fotocamera va fatto qualche test con la gcam come con tutti gli xiaomi. Anche per questo non l'ho preso subito, vedo di aspettare qualche recensione più approfondita
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
io intanto ho preso per mia madre il motorola e7 plus a 119 venduto e spedito.
primo impatto positivo, veloce e reattivo.
punti negativi
wifi solo 2.4
per i momento non ho trovato un gcam che non crashi....
patch aggiornate a settembre
per molti sono punti negativi anche il fatto che abbia un solo altoparlante, e che non sia usb-c
per il gale (ma solo per lui) sicuramente punto negativo il fatto che abbia jack 3.5 :D
Ps stanotte aggiornamento patch a novembre del mio Moto G pro....
CUT
per il gale (ma solo per lui) sicuramente punto negativo il fatto che abbia jack 3.5 :D
Per quale motivo sarebbe negativo? :confused:
Ragazzi tra Moto G9 Play e Nokia 3.4 4/64 cosa prendo?
È un regalo, uso normale, app più impegnativa Instagram.
Con lo sconto che c'è ora sul moto costano praticamente uguale.
unnilennium
29-11-2020, 09:40
Ragazzi tra Moto G9 Play e Nokia 3.4 4/64 cosa prendo?
È un regalo, uso normale, app più impegnativa Instagram.
Con lo sconto che c'è ora sul moto costano praticamente uguale.
bella domanda, avevo il tuo stesso dubbio, alla fine io ho optato per il motorola, il nokia dovrebbe avere aggiornamenti mensili puntuali, mentre motorola dovrebbe fare gli aggiornamenti quando gli pare... però dovrebbero avere una parte telefonica di prim'ordine... cadi in piedi comunque
Raga l’Oppo a52 per 138 euro com’è? Uso base del telefono per una signora grazie :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ragazzi tra Moto G9 Play e Nokia 3.4 4/64 cosa prendo?
È un regalo, uso normale, app più impegnativa Instagram.
Con lo sconto che c'è ora sul moto costano praticamente uguale.
Il G9 ha almeno un soc un filino più sveglio e BT5 (e più batteria, pesando anche un po' di più)... per il resto niente di che...
Romagnolo1973
29-11-2020, 10:34
Raga l’Oppo a52 per 138 euro com’è? Uso base del telefono per una signora grazie :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Va benissimo per un uso non intensivo quindi è ok per la signora, anzi è grasso che cola come diciamo qua :D
Romagnolo1973
29-11-2020, 10:47
Ti correggo... Snapdragon 662, il 632 è montato sul Redmi 7
sì intendevo quello ma ormai con tutti questi SoC che finiscono col 2 o col 5 (di cui alcuni 5G e altri no) ci si confonde facile.
Ma Xiaomi Mi 9T a 200€, come se la gioca con Note 9 Pro?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Tieni presente che non è espandibile e pesa sui 210-220 in realtà (anche se ovunque c'è scritto meno ma qualcuno qua lo ha pesato ed è un bel mattone) per il resto è superiore in tutto essendo un Mi (che è più curato nei materiali e componenti) che aggrega le bande senza problemi di sorta (il RN9Pro comunque aggrega anche lui, non il 9S) e ha un SoC e una cam superiore
Per quale motivo sarebbe negativo? :confused:
chiedilo al gale, che nelle recensioni da come punto a favore il fatto che NON ci sia l'attacco per il jack 3.5....
CUT
Ah ok, così senza nemmeno una sorta di motivazione... va be'. :mbe:
Comunque se il cell ha la radio nella maggioranza dei casi ha anche il jack audio in quanto il cavo serve come antenna, pochi la mettono integrata.
E se è per l'impermeabilità, è semplicemente falso, in quanto ci sono cell IP68 con jack da una vita, basta metterci una guarnizione come del resto si fa per l'USB, che sempre un buco è...
Può servire o meno, ma metterlo come punto negativo mi pare alquanto opinabile.
Non dirlo a me, che non prendo manco in considerazione un cell senza jack...
bella domanda, avevo il tuo stesso dubbio, alla fine io ho optato per il motorola, il nokia dovrebbe avere aggiornamenti mensili puntuali, mentre motorola dovrebbe fare gli aggiornamenti quando gli pare... però dovrebbero avere una parte telefonica di prim'ordine... cadi in piedi comunque
Ok, grazie.
Il G9 ha almeno un soc un filino più sveglio e BT5 (e più batteria, pesando anche un po' di più)... per il resto niente di che...
Il vecchio Cell è un redmi x4 quindi l'upgrade dovrebbe essere notevole. Forse prendo il nokia perché più leggero.
L'ho solo letta e domani col fisso guardo il video, ma sul display bisogna vedere se non dice come sempre "non è un oled" e sulla fotocamera va fatto qualche test con la gcam come con tutti gli xiaomi. Anche per questo non l'ho preso subito, vedo di aspettare qualche recensione più approfondita
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
Display con 300 nits massimo.
Fai te :O :D
megthebest
29-11-2020, 18:47
Display con 300 nits massimo.
Fai te :O :DNon mi sembra possibile che sia 300, anche Gsamarena indica 400 che è la media dei dispositivi della fascia di M3.
https://www.gsmarena.com/xiaomi_poco_m3-10599.php
Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk
Non mi sembra possibile che sia 300, anche Gsamarena indica 400 che è la media dei dispositivi della fascia di M3.
https://www.gsmarena.com/xiaomi_poco_m3-10599.php
Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk
Vai a vedere il video di Galeazzi :D
superlex
29-11-2020, 22:19
io intanto ho preso per mia madre il motorola e7 plus a 119 venduto e spedito.
primo impatto positivo, veloce e reattivo.
punti negativi
wifi solo 2.4
per i momento non ho trovato un gcam che non crashi....
patch aggiornate a settembre
per molti sono punti negativi anche il fatto che abbia un solo altoparlante, e che non sia usb-c
per il gale (ma solo per lui) sicuramente punto negativo il fatto che abbia jack 3.5 :D
Ps stanotte aggiornamento patch a novembre del mio Moto G pro....
Motorola ti ha proprio colpito, sono contento :D
Ottimo per il G Pro :)
Io sono ancora in dubbio :asd:
Ah ok, così senza nemmeno una sorta di motivazione... va be'. :mbe:
La motivazione è che..
https://youtu.be/htkzmJTycks?t=66
:asd:
Vai a vedere il video di Galeazzi :D
Visto, mi è rimasto impresso "non puoi nemmeno usare instagram... "
Li mi sono cadute le pa@@e... puoi fotograre a 200Mpx... tanto poi sei limitato dai 1080x1080 :D
Motorola ti ha proprio colpito, sono contento :D
La motivazione è che..
https://youtu.be/htkzmJTycks?t=66
:asd:
I 130€ erano riferiti al POCO M3
DanieleG
30-11-2020, 07:31
Galeazzi nella recensione del Poco M3 ha praticamente detto che fa schifo.
Display e fotocamere direi pietosi.
Dato che Galeazzi non ne ha mai presa mezza, mi sembra rassicurante
Redmi note 8 pro 6gb ram 128 rom a 178?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
domthewizard
30-11-2020, 10:05
vista la recensione del galeazzi del poco m3. a parte che ve lo siete inventati che è contrario al jack delle cuffie :confused: ma confermo quello che ho detto ieri: la fotocamera va provata con la gcam come TUTTI gli xiaomi, il display è sembrato anche a me meno luminoso degli altri ma va visto da vicino. sul prezzo concordo, 149€ sono proprio al limite ma se si aspetta qualche mese uscirà anche venduto da terzi su amazon e a 120-130€ ci si arriva tranquillamente
... era già in offerta su amazon a 129 :D
megthebest
30-11-2020, 13:26
... era già in offerta su amazon a 129 :D
il 64 si, il 128 a 149 finchè sono stati disponibili..:cry:
domthewizard
30-11-2020, 16:36
poco m3 64gb tornato in preorder su amazon al prezzo del black friday
domthewizard
30-11-2020, 17:04
cmq pensavo, il poco m3 è il competitor del moto g9 play che però perde in diversi punti:
batteria: moto 5000mah / poco 6000mah
display: moto hd / poco fhd
lettore impronte: moto sul retro / poco sul tasto di accensione
rom: moto stock / poco miui (ma questo è soggettivo, io la miui la metto tra i pro perchè android stock è veramente troppo troppo scarno, anche se più "leggero"
prezzo: moto sui 190€ / poco 160€ (in promo a 130€)
il soc è uguale (snap 662), le memorie bisogna vedere se il moto ce le ha ufs (il poco si), l'unico punto a favore del moto sono i nits del display, 380 con i 300 del poco. resta da vedere la fotocamera, entrambi ce l'hanno da 48mpx ma non sono riuscito a capire che sensore ha il moto, cmq c'è da provare il poco con la gcam perchè sappiamo bene quanto faccia schifo la miui camera
cmq pensavo, il poco m3 è il competitor del moto g9 play che però perde in diversi punti:
batteria: moto 5000mah / poco 6000mah
display: moto hd / poco fhd
lettore impronte: moto sul retro / poco sul tasto di accensione
rom: moto stock / poco miui (ma questo è soggettivo, io la miui la metto tra i pro perchè android stock è veramente troppo troppo scarno, anche se più "leggero"
prezzo: moto sui 190€ / poco 160€ (in promo a 130€)
il soc è uguale (snap 662), le memorie bisogna vedere se il moto ce le ha ufs (il poco si), l'unico punto a favore del moto sono i nits del display, 380 con i 300 del poco. resta da vedere la fotocamera, entrambi ce l'hanno da 48mpx ma non sono riuscito a capire che sensore ha il moto, cmq c'è da provare il poco con la gcam perchè sappiamo bene quanto faccia schifo la miui camera
Hai dimenticato che il G9 Play ha l'NFC.
Sulle camere non c'è nulla di particolare... Un sensore CMOS (complementary metal-oxide semiconductor)
https://www.deviceranks.com/en/phone/16969/buy-motorola-moto-g9-play-price
domthewizard
30-11-2020, 17:20
Hai dimenticato che il G9 Play ha l'NFC]
vero, non avendolo visto nella scheda su amazon me l'ero scordato :D però a chi non serve può risparmiare 60€ comprandolo adesso e ha un dispositivo migliore, io ci penserei
unnilennium
30-11-2020, 19:19
Io ho preso il g9 play per la suocera.. e pagato 149... Pazienza per il poco M3, mi serviva in fretta. A parte lo schermo HD, mi pare ottimo... Schermo luminoso e leggibile, devo solo configurarlo per consegnarla all'interessata.
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Black_Angel77
30-11-2020, 23:07
Vorrei un vs. consiglio , vorrei cambiare il mio attuale smartphone avuto in regalo qualche anno fa con la CC (j5 2017).
Cosa mi consigliate, requisiti android se possibile piu stock possibile. Schermo vorrei rimanere su amoled che sono abituato dal mio attuale,se ne vale la pena valuto anche IPS che sia di qualita. 5G non mi interessa.
Fotocamera non essenziale ma che sia buona.
Principale uso , whatsupp e qualche molto semplice.
Grazie
superlex
30-11-2020, 23:11
Vorrei un vs. consiglio , vorrei cambiare il mio attuale smartphone avuto in regalo qualche anno fa con la CC (j5 2017).
Cosa mi consigliate, requisiti android se possibile piu stock possibile. Schermo vorrei rimanere su amoled che sono abituato dal mio attuale,se ne vale la pena valuto anche IPS che sia di qualita. 5G non mi interessa.
Fotocamera non essenziale ma che sia buona.
Principale uso , whatsupp e qualche molto semplice.
Grazie
Ciao, budget? :)
unnilennium
01-12-2020, 06:29
Restando in casa Samsung, m31, in questa fascia di prezzo gli amoled di qualità latitano...
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Black_Angel77
01-12-2020, 07:57
Ciao, non lo avevo inserito vedendo nel topic. comunque direi 200 max 250.
La dimensione visto che stan proponendo telefoni sempre più grossi,
direi di stare nella fascia max 6.4 o giu di li. Oltre mi sembrano veramente troppo grossi.
Samsung lo boccio, troppe cose preistallate che non utilizzo. Vorrei un android più pulito.
DanieleG
01-12-2020, 08:19
Ciao, non lo avevo inserito vedendo nel topic. comunque direi 200 max 250.
La dimensione visto che stan proponendo telefoni sempre più grossi,
direi di stare nella fascia max 6.4 o giu di li. Oltre mi sembrano veramente troppo grossi.
Samsung lo boccio, troppe cose preistallate che non utilizzo. Vorrei un android più pulito.
Penso tu ti debba orientare sui motorola, ma per il modello preciso lascio a chi li conosce meglio...
Schermo vorrei rimanere su amoled
CUT
Samsung lo boccio, troppe cose preistallate che non utilizzo. Vorrei un android più pulito.
Allora puoi tranquillamente escludere anche Xiaomi che forse ha anche più roba installata.
Tieni presente che di android one, con display amoled purtroppo non esistono.
Le app, se non le usi, o le disinstalli o le disabiliti quando non si possono disinstallare. E' l'unico modo se vuoi stare sul tipo di prodotto che hai menzionato, con amoled.
Black_Angel77
01-12-2020, 09:38
Allora puoi tranquillamente escludere anche Xiaomi che forse ha anche più roba installata.
Tieni presente che di android one, con display amoled purtroppo non esistono.
Le app, se non le usi, o le disinstalli o le disabiliti quando non si possono disinstallare. E' l'unico modo se vuoi stare sul tipo di prodotto che hai menzionato, con amoled.
Grazie per le risposte,
purtroppo so che da qualche parte devo adattarmi.
Per cui direi che tanto uno bello schermo IPS LCD non mi fa rinpiagere lo schermo amoled :)
CUT
E sì ma caschi comunque male su android one, che io sappia, di dispositivi recenti (e decenti) abbiamo solo o il Nokia 8.3 che costa caro, poi il Nokia 5.3 che ha uno schermo a bassa densità. Per altri, a meno che mi sfugga qualcosa si va indietro di oltre un anno e non ne vale più la pena (motorola one, vision, power, action...). Da valutare altro di Motorola tipo il G9 plus, forse l'ha preso qualcuno qui, magari ti sa dire su schermo e pulizia sistema.
Secondo me ti conviene prendere qualcosa di decente e disinstallare/disabilitare tutto quello che è superfluo, come dicevo prima. Così facendo puoi scegliere un po' di tutte le marche...
domthewizard
01-12-2020, 10:43
E sì ma caschi comunque male su android one, che io sappia, di dispositivi recenti (e decenti) abbiamo solo o il Nokia 8.3 che costa caro, poi il Nokia 5.3 che ha uno schermo a bassa densità. Per altri, a meno che mi sfugga qualcosa si va indietro di oltre un anno e non ne vale più la pena (motorola one, vision, power, action...). Da valutare altro di Motorola tipo il G9 plus, forse l'ha preso qualcuno qui, magari ti sa dire su schermo e pulizia sistema.
Secondo me ti conviene prendere qualcosa di decente e disinstallare/disabilitare tutto quello che è superfluo, come dicevo prima. Così facendo puoi scegliere un po' di tutte le marche...
io ho provato il moto g 5g plus e lo schermo era veramente mediocre, però il g8 power che ho preso a mio padre sembra migliore (ma non l'ho provato più di tanto perchè ha detto che lo vuole per natale quindi adesso sta chiuso nell'armadio :asd:). ma in linea di massima sono d'accordo, si prende qualcosa che soddisfi tutti i requisiti e i bloatware si disinstallano
Grazie per le risposte,
purtroppo so che da qualche parte devo adattarmi.
Per cui direi che tanto uno bello schermo IPS LCD non mi fa rinpiagere lo schermo amoled :)
Dipende da cosa ricerchi in un display, personalmente i neri assoluti li preferisco, e il prossimo smartphone valuto un amoled, eventualmente mi oriento su un soc snapdragon e una buona comunity, cosi da tenerlo aggiornato post fine aggiornamenti ufficiali...
Black_Angel77
01-12-2020, 11:11
Perche confrontando i vari schermi preferisco i colori dell'amoled, sara che mi sono abituato al mio, e volevo rimanere su tale tecnologia.
Cosa rimane su tale fascia che sia affidabile di aggiornamenti e se possibile non samsung solo per il gusto di cambiare :)
e provvedero a fare le pulizie di natale ;)
unnilennium
01-12-2020, 11:20
Mi sa che ti dovrai piegare a Samsung, che comunque non è così male, sicuramente migliore del catorcio che hai ora, e con più memoria e potenza non dovresti avere problemi. Uno schermo buono amoled su questa fascia te lo scordi proprio, su un'altra marca... Rassegnati.
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Black_Angel77
01-12-2020, 11:30
Infatti essendo un "catorcio" male non mi trovo per quello che lo uso io va "quasi" bene, l'unica cosa che mi va stretta sono i 16gb di base , e non rimane molto spazio libero. Ma vedo ad ex. Oppo A91 ha lo schermo Amoled cosa ne dite?
Infatti chercherei almeno 6/128 cosi da stare tranquillo per i prossimi anni.
Cosi a modelli c'e M31 , peccato che abbia 6/64..
Visto che non ho fretta , non conviene aspettare inzio anno le nuove presentazioni?
Sì di recenti con amoled più o meno in fascia di prezzo ci sono Oppo A91 che hai menzionato (che però è uscito un anno fa con android 9 mi pare, quindi non saprei quanto possa andare avanti con aggiornamenti android), ci sarebbe il Find X2 lite, e qualche samsung di inizio anno... con soc "discutibili" come A31, A41, M31... che può piacere o meno...
Andando su di prezzo qualcos'altro ci sarebbe tipo Samsung Galaxy A51 5G, sempre con amoled e con supporto garantito a 3 aggiornamenti android.
Se in effetti non hai fretta e vuoi aspettare, magari conviene vedere i nuovi modelli, quando presenteranno i nuovi soc di fascia media e mediobassa, e già con android 11.
Ciao, non lo avevo inserito vedendo nel topic. comunque direi 200 max 250.
La dimensione visto che stan proponendo telefoni sempre più grossi,
direi di stare nella fascia max 6.4 o giu di li. Oltre mi sembrano veramente troppo grossi.
Samsung lo boccio, troppe cose preistallate che non utilizzo. Vorrei un android più pulito.
Ti consiglio Moto g pro oppure oppo a52/a72... hanno tutto:jack ,nfc, tanta autonomia, bel display ips, bloatware poco o nulla (l'oppo poco, il moto nulla ). E non arrivi a 200€
Qioto cla88
Ho il moyo g pro.
Ottimo, e pulitissimo.
Da quando hai scritto. Quello che fa per te
Romagnolo1973
01-12-2020, 17:16
Infatti essendo un "catorcio" male non mi trovo per quello che lo uso io va "quasi" bene, l'unica cosa che mi va stretta sono i 16gb di base , e non rimane molto spazio libero. Ma vedo ad ex. Oppo A91 ha lo schermo Amoled cosa ne dite?
Infatti chercherei almeno 6/128 cosi da stare tranquillo per i prossimi anni.
Cosi a modelli c'e M31 , peccato che abbia 6/64..
Visto che non ho fretta , non conviene aspettare inzio anno le nuove presentazioni?
Le nuove uscite sono e saranno solo padelloni pesantissimi, certo non è conveniente prendere ora (salvo qualche residuo di blackfriday) perchè col natale i prezzi aumentano, quindi attendi almeno metà gennaio e vedi, secondo me non avrai cose nuove su cui puntare se non forse un Realme 7 che sta calando di prezzo ma è abbastanza grandicello e con schermo un po' così così. Io andrei di Samsung A51 che è un ottimo terminale solo con un lettore impronte non fulmineo ma meglio del più economico A41 che è una tragedia nello sblocco ci mette 3 secondi :muro:
Dipende da cosa ricerchi in un display, personalmente i neri assoluti li preferisco, e il prossimo smartphone valuto un amoled, eventualmente mi oriento su un soc snapdragon e una buona comunity, cosi da tenerlo aggiornato post fine aggiornamenti ufficiali...
Io li ho entrambi gli schermi (il Mi 9 SE ha un ottimo display samsung Amoled) e secondo me dipende da come si usa il device, se lo si tiene quasi sempre a schermo spento (al lavoro appoggiato alla scrivania e a casa si ascolta musica con lo smartphone) allora va benissimo anche un IPS discreto-buono, non appena si usa un po' lo schermo però l'amoled ha indubbi vantaggi, neri assoluti, se si tiene settaggi normali anche gli altri colori sono natirali, inolotre e qui viene il meglio se si settano la rom e le app col tema scuro il display non consuma davvero nulla. Se lo si usa di sera poi con il tema scuro non stressa gli occhi cosa che invece con un IPS purtroppo ci si stanca molto di più
Parnas72
01-12-2020, 18:38
E sì ma caschi comunque male su android one, che io sappia, di dispositivi recenti (e decenti) abbiamo solo o il Nokia 8.3 che costa caro, poi il Nokia 5.3 che ha uno schermo a bassa densità. Per altri, a meno che mi sfugga qualcosa si va indietro di oltre un anno e non ne vale più la pena (motorola one, vision, power, action...).
Il Moto G Pro è Android One.
buonasalve
01-12-2020, 21:28
Sì di recenti con amoled più o meno in fascia di prezzo ci sono Oppo A91 che hai menzionato (che però è uscito un anno fa con android 9 mi pare, quindi non saprei quanto possa andare avanti con aggiornamenti android), ci sarebbe il Find X2 lite, e qualche samsung di inizio anno... con soc "discutibili" come A31, A41, M31... che può piacere o meno...
Andando su di prezzo qualcos'altro ci sarebbe tipo Samsung Galaxy A51 5G, sempre con amoled e con supporto garantito a 3 aggiornamenti android.
Se in effetti non hai fretta e vuoi aspettare, magari conviene vedere i nuovi modelli, quando presenteranno i nuovi soc di fascia media e mediobassa, e già con android 11.
occhio che M31 e M51 non vanno in 4g+ :doh:
Io un paio di cuffiette che non hanno modo di cambiare brano non le compro neppure a 1 euro ed è la ragione per cui non ho preso le Xiaomi ma a suo tempo ho preso le quasi gemelle Haylou che hanno i comandi soft touch per il cambio traccia
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2899314
però in un anno le ho usate pochissimo perchè le uso per passeggiare ma col covid dopo 200 metri ho le lenti degli occhiali appannati causa mascherina :muro: quindi sono diventato sedentario, ma meglio delle Xiaomi sono e non di poco anche come suono e le ho pagate quei soldi lì un anno fa
Alla fine non ho resistito alla scimmia e le ho comprate :D (Mi True Wireless Earbuds Basic S TWSEJ05LS). Per 19,90€
Comunque buone notizie sul POCO M3, i ragazzi di XIAOMI.eu ci hanno già messo le mani xiaomi.eu_multi_POCOM3_V12.0.1.0.QJFMIXM (https://sourceforge.net/projects/xiaomi-eu-multilang-miui-roms/files/xiaomi.eu/MIUI-STABLE-RELEASES/MIUIv12/xiaomi.eu_multi_POCOM3_V12.0.1.0.QJFMIXM_v12-10-fastboot.zip/download)
Io li ho entrambi gli schermi (il Mi 9 SE ha un ottimo display samsung Amoled) e secondo me dipende da come si usa il device, se lo si tiene quasi sempre a schermo spento (al lavoro appoggiato alla scrivania e a casa si ascolta musica con lo smartphone) allora va benissimo anche un IPS discreto-buono, non appena si usa un po' lo schermo però l'amoled ha indubbi vantaggi, neri assoluti, se si tiene settaggi normali anche gli altri colori sono natirali, inolotre e qui viene il meglio se si settano la rom e le app col tema scuro il display non consuma davvero nulla. Se lo si usa di sera poi con il tema scuro non stressa gli occhi cosa che invece con un IPS purtroppo ci si stanca molto di più
Infatti il vantaggio dell'amoled sta li, dato che i pixel sono completamente spenti per rappresentare il nero.
E' probabilmente la tipologia di display che trae maggior beneficio dalla funzione "inverti colori", dove con uno switch rapido inverti i testi a bianco su nero stressando anche meno la vista se lo si usa di notte.
Ciao a tutti, dovrei sostituire un Moto G9 Play.
L'ho preso da pochissimo, ma la qualità delle fotocamere (soprattutto quella per i selfie) è imbarazzante.
Pensavo a un Galaxy A51 opure Huawei P30 Lite. Entrambi sembrano avere un buon comparto fotografico.
Esperienze con questi smartphone?
E soprattutto: l'Huawei ha il Play Store e i servizi Google?
CUT opure Huawei P30 Lite.
CUT
E soprattutto: l'Huawei ha il Play Store e i servizi Google?
Il P30 lite sicuramente, è di marzo 2019.
domthewizard
02-12-2020, 10:57
https://www.macitynet.it/xiaomi-poco-m3-e-gia-in-sconto-a-meta-prezzo-lo-pagate-solo-126-euro/
https://www.macitynet.it/xiaomi-poco-m3-e-gia-in-sconto-a-meta-prezzo-lo-pagate-solo-126-euro/
Anche il supermercato qui vicino casa l'ho beccato a fare così... normalmente prezzo A, poi fa Ax2 e prezzo offerta al 50%. Offertona.
https://www.macitynet.it/xiaomi-poco-m3-e-gia-in-sconto-a-meta-prezzo-lo-pagate-solo-126-euro/
Perchè dovrei prenderlo su gearbest? :eek: :D (poi aggiungiamo pure i 12€ di spese di spedizione)
domthewizard
02-12-2020, 15:08
Perchè dovrei prenderlo su gearbest? :eek: :D (poi aggiungiamo pure i 12€ di spese di spedizione)
perchè il 129gb verrebbe a costare "solo" 140€ anzichè 180 :)
Allora tanto vale prenderlo su bangood, se proprio dovete...:
4/128Gb a 124€
Coupon: BgPM3128
4/64Gb a 108€
Coupon: BgPM364
https://www.xiaomitoday.it/il-poco-m3-global-e-subito-in-offerta-ed-e-gia-caccia-allo-smartphone.html
Ma ci sono ancora gli sconti sul sito Mi.
domthewizard
02-12-2020, 15:30
Allora tanto vale prenderlo su bangood, se proprio dovete...:
4/128Gb a 124€
Coupon: BgPM3128
4/64Gb a 108€
Coupon: BgPM364
https://www.xiaomitoday.it/il-poco-m3-global-e-subito-in-offerta-ed-e-gia-caccia-allo-smartphone.html
Ma ci sono ancora gli sconti sul sito Mi.
io l'ho visto e l'ho postato, credevo di fare una cosa buona :asd:
Ed_Bunker
02-12-2020, 15:34
un filo OT: avete qualche dritta per degli auricolari BT 5.0 decenti/discreti che funzionino bene non solo per audio ma anche per le chiamate telefoniche?
oltre agli Haylou GT1 recensiti dal buon Romagnolo c'è dell'altro sulla stessa fascia di prezzo (max 30 euro)?
Sent via Oppo A9 2020
unnilennium
02-12-2020, 17:06
rispondendo all'ot, io consiglio spazzionatamenteo le tronsmart onyx ace, si trovano anche su amazon ad un prezzo ridicolo e sono davvero ottime.
Ed_Bunker
02-12-2020, 17:13
rispondendo all'ot, io consiglio spazzionatamenteo le tronsmart onyx ace, si trovano anche su amazon ad un prezzo ridicolo e sono davvero ottime.hai avuto modo di confrontarle vs mi airbuds basic ?
Sent via Oppo A9 2020
DVD_Italia
02-12-2020, 17:23
Budget 250/300 euro
compatto e leggerino che vuol dire sui purtroppo 6.1/6.2"
Fotocamera "buona"
Tutto il resto è meno importante
unnilennium
02-12-2020, 19:31
hai avuto modo di confrontarle vs mi airbuds basic ?
Sent via Oppo A9 2020No, Xiaomi ho solo le redmi, però la differenza sul chip Qualcomm con tutto il supporto che ne deriva lato codec la sento anche se non sono audiofilo, soprattutto con le chiamate è abissaleBudget 250/300 euro
compatto e leggerino che vuol dire sui purtroppo 6.1/6.2"
Fotocamera "buona"
Tutto il resto è meno importanteUna occhiata in prima pagina... Per la fotocamera, devo osservare che visto il livello di prezzo, Huawei fa davvero ottimi modelli, peccato siano senza Google...ma e proprio per quello che fa quei prezzi... Un p40lote per esempio è un signor terminale
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Romagnolo1973
02-12-2020, 19:56
Budget 250/300 euro
compatto e leggerino che vuol dire sui purtroppo 6.1/6.2"
Fotocamera "buona"
Tutto il resto è meno importante
Nova 5T Huawei (con i servizi google) è anche con un buon calo di prezzo questi giorni e lo porti a casa a meno di 240 spedito, cam buone, buona batteria, ottime prestazioni, l'unica cosa è che essendo del 2019 avrà sicuramente Android 11 ma non si sa se avrà android 12 che comunque visti i problemi mondiali causati dalla pandemia penso arriverà più tardi del solito quindi per un annetto e mezzo sei ok, dopo si spera nelle patch trimestrali e nella bontà di Huawei nel continuare a seguirlo.
Se guardi al post di pagina 1 successivo a quello del Nova vedi che ho messo tutti i piccoletti e purtroppo ti basta vedere i prezzi per capire che ormai sono pochi, alcuni anche vecchi e costano un botto perchè richiesti in UE o USA che sono mercati per ricchi e prodotti in pochi pezzi perchè in Asia se non sono padelle non li vogliono
Per la fotocamera, devo osservare che visto il livello di prezzo, Huawei fa davvero ottimi modelli, peccato siano senza Google...ma e proprio per quello che fa quei prezzi... Un p40lote per esempio è un signor terminale
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Eh Huawei ha i migliori prodotti lato hw con i suoi SoC Kirin davvero ottimi e lato rapporto prezzo/prestazioni è imbattibile proprio perchè senza i servizi google quei terminali sono castrati nella loro usabilità (fino a quando non mettono un loro HuaweiPay anche un UE il moduloNFC di fatto non lo si usa ad esempio), se non ci fosse stato il ban i 3 device della famiglia P40 ovvoro il Pro, il normale e il Lite come minimo costavano un 50% in più
Black_Angel77
02-12-2020, 21:57
Infatti il vantaggio dell'amoled sta li, dato che i pixel sono completamente spenti per rappresentare il nero.
E' probabilmente la tipologia di display che trae maggior beneficio dalla funzione "inverti colori", dove con uno switch rapido inverti i testi a bianco su nero stressando anche meno la vista se lo si usa di notte.
Tra l'altro lo trovo infatti più riposante rispetto al LCD IPS.
Grazie per i consigli, visto che non ho nessuna fretta, e non c'e nulla che mi attiri ho deciso per il rinvio all'acquisto al nuovo anno.
Vi disturbero ancora fra qualche mese :)
io l'ho visto e l'ho postato, credevo di fare una cosa buona :asd:
Piccola sorpresina all'interno del SD662, integra un DAC a 24bit :eek: :D ;)
Antoni1182030
03-12-2020, 12:02
Scusatemi forse vado un poco OT. L'iphone 7 suporta il 4g+ esatto?
paultherock
03-12-2020, 13:11
un filo OT: avete qualche dritta per degli auricolari BT 5.0 decenti/discreti che funzionino bene non solo per audio ma anche per le chiamate telefoniche?
oltre agli Haylou GT1 recensiti dal buon Romagnolo c'è dell'altro sulla stessa fascia di prezzo (max 30 euro)?
Sent via Oppo A9 2020
Velocissimo OT in risposta: secondo me molto dipende da che contesto conti di utilizzarle... se solo al chiuso ed in ambienti poco rumorosi, probabilmente te la cavi su quella fascio di prezzo. Se invece le vuoi usare all'aperto, in ambiente rumorosi e magari in mobilità (es. bici) per me la qualità in chiamata va di pari passo (purtroppo) con un prezzo decisamente più alto (almeno il doppio o il triplo del prezzo). Più che altro per chi ti ascolta e non tanto per te.
Su questo aspetto di valido ci sono le Huawei Freebuds 3/3i o le OnePlus Buds
superlex
03-12-2020, 14:22
Scusatemi forse vado un poco OT. L'iphone 7 suporta il 4g+ esatto?
Sì, da gsmarena
LTE-A (3CA) Cat9 450/50 Mbps
ma spero non lo stia prendendo in considerazione..
Ed_Bunker
03-12-2020, 15:29
Velocissimo OT in risposta: secondo me molto dipende da che contesto conti di utilizzarle... se solo al chiuso ed in ambienti poco rumorosi, probabilmente te la cavi su quella fascio di prezzo. Se invece le vuoi usare all'aperto, in ambiente rumorosi e magari in mobilità (es. bici) per me la qualità in chiamata va di pari passo (purtroppo) con un prezzo decisamente più alto (almeno il doppio o il triplo del prezzo). Più che altro per chi ti ascolta e non tanto per te.
Su questo aspetto di valido ci sono le Huawei Freebuds 3/3i o le OnePlus Budsso che il problema maggiore è quello delle chiamate e della soppressione del rumore per cui mi accontenterei di un buon funzionamento al chiuso o comunque senza grossi rumori di fondo.
mi par di capire che tronsmart, aukey mpow e Honor abbiano alcuni prodotti interessanti per la fascia max 30 euro.
non so se vi sia dell'altro maggiormente azzeccato.
:)
Sent via Oppo A9 2020
rispondendo all'ot, io consiglio spazzionatamenteo le tronsmart onyx ace, si trovano anche su amazon ad un prezzo ridicolo e sono davvero ottime.
hai avuto modo di confrontarle vs mi airbuds basic ?
Sent via Oppo A9 2020
Velocissimo OT in risposta: secondo me molto dipende da che contesto conti di utilizzarle... se solo al chiuso ed in ambienti poco rumorosi, probabilmente te la cavi su quella fascio di prezzo. Se invece le vuoi usare all'aperto, in ambiente rumorosi e magari in mobilità (es. bici) per me la qualità in chiamata va di pari passo (purtroppo) con un prezzo decisamente più alto (almeno il doppio o il triplo del prezzo). Più che altro per chi ti ascolta e non tanto per te.
Su questo aspetto di valido ci sono le Huawei Freebuds 3/3i o le OnePlus Buds
Al volo.... io le ho prese 1 mese fa (Tronsmart Onyx Ace) senza tante pretese per avere degli auricolari wireless (non in ear) da usare al volo... quando mi sono rotto del cavetto... Devo dire che vanno benissimo. Io sento molto bene (anche la musica) e fatto alcune telefonate senza alcun problema, qualita' ottima. Non posso dirti quanto attenuino il rumore davvero... credo giusto un po' di fruscio del vento per chi ti ascolta... niente di piu'... però usate normalmente funzionano molto bene. E durano parecchio...
claudea30
03-12-2020, 18:28
ciao , ho notato che si trovano ormai i P30 con fotocamera leica a prezzi sotto i 250 € . secondo voi valgono ancora la pena a qs. prezzo ?
grazie.
claudea30
03-12-2020, 19:06
ciao , ho notato che si trovano ormai i P30 con fotocamera leica a prezzi sotto i 250 € . secondo voi valgono ancora la pena a qs. prezzo ?
grazie.
mi autoquoto e vi chiedo un consiglio tra qs. smartphone alternativi i termini di budget : huawei nova5t/honor20 oppure xiaomi mi10 lite (no 10T) oppure REalme 7 PRO?
grazie mille
Romagnolo1973
03-12-2020, 19:20
mi autoquoto e vi chiedo un consiglio tra qs. smartphone alternativi i termini di budget : huawei nova5t/honor20 oppure xiaomi mi10 lite (no 10T) oppure REalme 7 PRO?
grazie mille
il P30 è stato a 299 un giorno nel black friday e di norma sta sui 350 quindi non stai parlando di lui ma forse del modello Lite e a quel punto lascia perdere perchè: 1) lo si trova a meno di 200 comodamente; 2) non andrà oltre a quello che ha ovvero android 10, è un telefono a fine ciclo e ha prestazioni appena sufficienti per uso basico, va bene solo perchè abbastanza piccolo se proprio non si trova nulla di meglio.
Se fosse il P30 normale non Lite a quel prezzo che però io non trovo da nessuna parte allora è da prendere al volo, avrà android 11, ha ottime cam, buona autonomia ed è tascabile. Oltre a android 11 non si sa, ma comunque per un anno e mezzo sei coperto con le patch e ha i servizi google che i nuovi Huawei non hanno. Se fosse il Lite come detto passa oltre e io prenderei uno degli altri 3 che hai detto
Ed_Bunker
04-12-2020, 09:19
Al volo.... io le ho prese 1 mese fa (Tronsmart Onyx Ace) senza tante pretese per avere degli auricolari wireless (non in ear) da usare al volo... quando mi sono rotto del cavetto... Devo dire che vanno benissimo. Io sento molto bene (anche la musica) e fatto alcune telefonate senza alcun problema, qualita' ottima. Non posso dirti quanto attenuino il rumore davvero... credo giusto un po' di fruscio del vento per chi ti ascolta... niente di piu'... però usate normalmente funzionano molto bene. E durano parecchio...
Ho visto in effetti che nella fascia fino a 40 euro sono ritenute un besy buy.
Ci faccio un pensierino... anche se volevo spendere qualcosa meno.
:D
Lollauser
04-12-2020, 09:59
Ho visto in effetti che nella fascia fino a 40 euro sono ritenute un besy buy.
Ci faccio un pensierino... anche se volevo spendere qualcosa meno.
:D
Era un po che ci pensavo anch'io
Appena prese le bianche su Geekbuying, costano 22.35€ se interessano
Chiaramente dalla Cina e mi arriveranno a metà gennaio immagino, ma chissene :D
Ci sono anche su Aliexpress a 26 circa
Ed_Bunker
04-12-2020, 12:34
Era un po che ci pensavo anch'io
Appena prese le bianche su Geekbuying, costano 22.35€ se interessano
Chiaramente dalla Cina e mi arriveranno a metà gennaio immagino, ma chissene :D
Ci sono anche su Aliexpress a 26 circa
A 'sto giro voglio acquistare su amazon, voglio avere la certezza di riceverle in tempi ragionevoli e al tempo stesso avere una garanzia vera, con possibilità di reso.
;)
DVD_Italia
04-12-2020, 15:12
mi autoquoto e vi chiedo un consiglio tra qs. smartphone alternativi i termini di budget : huawei nova5t/honor20 oppure xiaomi mi10 lite (no 10T) oppure REalme 7 PRO?
grazie mille
Grazie davvero. Sto cercando per acquistarlo
huawei nova 5t è uguale a honor20 ?
megthebest
04-12-2020, 15:15
Grazie davvero. Sto cercando per acquistarlo
huawei nova 5t è uguale a honor20 ?
si, praticamente lo stesso prodotto
https://www.kimovil.com/it/confrontare/huawei-honor-20,huawei-nova-5t
DVD_Italia
04-12-2020, 15:29
si, praticamente lo stesso prodotto
https://www.kimovil.com/it/confrontare/huawei-honor-20,huawei-nova-5t
grazie...
DVD_Italia
04-12-2020, 16:00
si, praticamente lo stesso prodotto
https://www.kimovil.com/it/confrontare/huawei-honor-20,huawei-nova-5t
grazie...
claudea30
04-12-2020, 17:49
il P30 è stato a 299 un giorno nel black friday e di norma sta sui 350 quindi non stai parlando di lui ma forse del modello Lite e a quel punto lascia perdere perchè: 1) lo si trova a meno di 200 comodamente; 2) non andrà oltre a quello che ha ovvero android 10, è un telefono a fine ciclo e ha prestazioni appena sufficienti per uso basico, va bene solo perchè abbastanza piccolo se proprio non si trova nulla di meglio.
Se fosse il P30 normale non Lite a quel prezzo che però io non trovo da nessuna parte allora è da prendere al volo, avrà android 11, ha ottime cam, buona autonomia ed è tascabile. Oltre a android 11 non si sa, ma comunque per un anno e mezzo sei coperto con le patch e ha i servizi google che i nuovi Huawei non hanno. Se fosse il Lite come detto passa oltre e io prenderei uno degli altri 3 che hai detto
grazie davvero del feedback !
Era su UNIEURO e mi pare su Eprice fino a due-tre giorni fa ...purtroppo ora non piu:muro: .
quindi gli altri si equivalgono ?
(chiedo soprattutto dal lato fotocamera e processore )
grazie
Chad Kroeger
04-12-2020, 19:36
E Mi Note 10 Lite con sconti fino a 139..
Appena presi un M3 128 a 129 e un Note 10 Lite 64 a 139
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201127/433409386d46c7b5eb6970ad173f8e78.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201127/bf719fb9bf45d9909d113cab7939384e.jpg
Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk
Come faceva a stare 179 di prezzo partenza e con ulteriore sconto usando i coupon se ora sta 399 euro?
Romagnolo1973
04-12-2020, 19:52
grazie davvero del feedback !
Era su UNIEURO e mi pare su Eprice fino a due-tre giorni fa ...purtroppo ora non piu:muro: .
quindi gli altri si equivalgono ?
(chiedo soprattutto dal lato fotocamera e processore )
grazie
Per confonderti ancora di più ti ci ho messo un altro Xiami (Poco ma sempre Xiaomi è di fatto)
https://www.hdblog.it/compara/4354-4560-4116-4566.html
Non sapendo a cosa dai più priorità difficile consigliarti, riassumo:
- se ti serve compatto e leggero (visto che avevi nel mirino il P30) allora il Nova però avrà android 11 ma non oltre, però diciamo che per un po' sei ok anche con le patch ma non è nuovo come gli altri;
- Mi 10 Lite con schermo amoled e un buon processore è anche 5G però non ha l'espansione e il 64 GB non lo comprerei quindi per il 128 GB servono 280 euro spedito.
- Il Realme costa quanto il Mi10Lite da 128 e però è quello col processore più scarso ma forse con la cam migliore del lotto anche se non di molto;
- Il Poco è quello che perde un po' lato display essendo LCD ma non malaccio, ha un SoC buonino che perde solo rispetto allo Xiaomi e ha una batteria infinita ma pesa ed è tanto grosso
Sono tutti ottimi, io che odio le padelle prenderei il Nova ma sono uno che mette peso e maneggevolezza davanti a tutto, se tu non ti fai problemi prenderei lo Xiaomi ma a 128 GB perchè a 64 "nasce vecchio" e tra 2 anni o meno dovresti essere costretto a cambiarlo perchè le app sempre più corpose lo hanno riempito.
Come faceva a stare 179 di prezzo partenza e con ulteriore sconto usando i coupon se ora sta 399 euro?
399 non c'è mai stato in vita sua, se ci sta ora è perchè hanno finito le scorte con gli sconti fatti, ce ne sarà 1 e quindi a prezzo assurdo in attesa che si riforniscano.
mmaarrccoo82
04-12-2020, 20:34
Ciao a tutti,
io ho un HUAWEI P8 LITE 2017 (qui la scheda https://www.androidworld.it/schede/Huawei-P8-Lite-2017-2229/) che devo sostituire in quanto un po' a fine vita, soprattutto perchè lo smartphone mi serve per lavoro. Queste sono le caratteristiche che sto cercando:
1. con HUAWEI mi sono trovato bene, quindi vorrei che fosse medesima marca ma solo a patto che abbia i servizi Google (GMS) presenti e futuri. Diversamente ok altra marca
2. l'attuale ha un display da 5,2'', ogni tanto sento la mancanza di maggior spazio sul display tuttavia so che 5,2'' è un po' il limite per tenere il telefono in mano, oltre potrebbe diventare scomodo. Quindi non andrei oltre 5,5'' o 5,6'' massimo
3. budget massimo 250-280 euro (do per scontato che questo sia il costo di un telefono di fascia media, perlomeno lo HUAWEI P8 LITE 2017 costava così, poi se c'è a meno meglio ancora )
4. espandibile con scheda di memoria
5. sensore impronte digitali
6. ANDROID
7. tipo di utilizzo medio, nel senso che il telefono per lavoro lo faccio "girare" abbastanza tra maps, posta, telefonate, internet, social e foto (quindi non sono uno che lo usa solo per fare qualche telefonata ogni tanto e contemporaneamente non sono neanche uno a cui serve un top di gamma perchè non me ne farei niente). Non sto necessariamente cercando un modello recentissimo, anche se fosse uscito 12-18 mesi fa probabilmente potrebbe andare bene
8. una forma gradevole come quella del P8 LITE 2017 (non troppo squadrato)
9, qualcosa di commerciale, noto (in modo che se devo cercare una cover sia facile da trovare) e che non abbia dato problemi agli utenti
Ho letto anche i primi post dove è evidenziato che ormai i telefoni sono tutti troppo grossi e sono linkati i modelli "compatti" ma c'è qualcosa che non mi torna, anche quelli proposti lì sono oltre i 6'' quindi sinceramente non saprei come trovare qualcosa che risponda alle caratteristiche sopra elencate (soprattutto il display che è una delle cose principali di un telefono, perlomeno per me).
Potete darmi una mano a scegliere?
Grazie!
paultherock
04-12-2020, 20:50
Ciao a tutti,
io ho un HUAWEI P8 LITE 2017 (qui la scheda https://www.androidworld.it/schede/Huawei-P8-Lite-2017-2229/) che devo sostituire in quanto un po' a fine vita, soprattutto perchè lo smartphone mi serve per lavoro. Queste sono le caratteristiche che sto cercando:
1. con HUAWEI mi sono trovato bene, quindi vorrei che fosse medesima marca ma solo a patto che abbia i servizi Google (GMS) presenti e futuri. Diversamente ok altra marca
2. l'attuale ha un display da 5,2'', ogni tanto sento la mancanza di maggior spazio sul display tuttavia so che 5,2'' è un po' il limite per tenere il telefono in mano, oltre potrebbe diventare scomodo. Quindi non andrei oltre 5,5'' o 5,6'' massimo
3. budget massimo 250-280 euro (do per scontato che questo sia il costo di un telefono di fascia media, perlomeno lo HUAWEI P8 LITE 2017 costava così, poi se c'è a meno meglio ancora )
4. espandibile con scheda di memoria
5. sensore impronte digitali
6. ANDROID
7. tipo di utilizzo medio, nel senso che il telefono per lavoro lo faccio "girare" abbastanza tra maps, posta, telefonate, internet, social e foto (quindi non sono uno che lo usa solo per fare qualche telefonata ogni tanto e contemporaneamente non sono neanche uno a cui serve un top di gamma perchè non me ne farei niente). Non sto necessariamente cercando un modello recentissimo, anche se fosse uscito 12-18 mesi fa probabilmente potrebbe andare bene
8. una forma gradevole come quella del P8 LITE 2017 (non troppo squadrato)
9, qualcosa di commerciale, noto (in modo che se devo cercare una cover sia facile da trovare) e che non abbia dato problemi agli utenti
Ho letto anche i primi post dove è evidenziato che ormai i telefoni sono tutti troppo grossi e sono linkati i modelli "compatti" ma c'è qualcosa che non mi torna, anche quelli proposti lì sono oltre i 6'' quindi sinceramente non saprei come trovare qualcosa che risponda alle caratteristiche sopra elencate (soprattutto il display che è una delle cose principali di un telefono, perlomeno per me).
Potete darmi una mano a scegliere?
Grazie!
Purtroppo con lo schermo che chiedi tu non ne fanno più (c'è forse solo l'iPhone 12 mini...). Comunque confronta sempre le misure rispetto alla diagonale dello schermo, che avendo ridotto tantissimo le cornici ci stanno schermi più grossi nello stesso spazio. Ad esempio molto vicini al tuo P8 Lite ci sono lo Huawei P30 Lite, il Google Pixel 4a (non espandibile però...) o il Samsung A41.
mmaarrccoo82
04-12-2020, 21:59
Grazie @paultherock
In effetti guardando le dimensioni totali sembra che siano piuttosto simili al mio, di conseguenza se con la stessa grandezza si hanno più pollici meglio così!
Ti chiedo questo:
1. Scartando il Pixel 4a che non è espandibile rimangono i HUAWEI e SAMSUNG che hai citato. Leggo su un sito che i seguenti HUAWEI (P30 / P30 Pro / P30 Pro New Edition / P30 Lite / P30 Lite New Edition) hanno ed avranno i Google GMS, confermi?
2. Mi sbaglio o negli ultimi 2 anni, a parità di prestazioni, i prezzi sono in generale scesi? Un fascia media di 3-4 anni fa costava sui 280-300 mentre ora costa sui 200-240, può essere?
3. Adesso mi guardo le schede tecniche. Sostanzialmente tra i HUAWEI che ho indicato sopra (P30 / P30 Pro / P30 Pro New Edition / P30 Lite / P30 Lite New Edition) quali sono le differenze sostanziali?
4. Tu tra questi HUAWEI ed il SAMSUNG cosa prenderesti considerando che di solito cambio i telefoni solo a fine vita batteria?
5. Una curiosità: telefoni 5G esistono? E' troppo presto per comprarne? Che prezzi hanno ad oggi?
Grazie.
paultherock
05-12-2020, 07:22
Grazie @paultherock
In effetti guardando le dimensioni totali sembra che siano piuttosto simili al mio, di conseguenza se con la stessa grandezza si hanno più pollici meglio così!
Confermo in toto, avendo ridotto le cornici a parità di grandezza ci stanno schermi più grandi. Resta comunque il fatto che oramai la media è almeno sui 16cm e più piccoli sono difficili da trovare con una scelta quindi risicata.
Ti chiedo questo:
1. Scartando il Pixel 4a che non è espandibile rimangono i HUAWEI e SAMSUNG che hai citato. Leggo su un sito che i seguenti HUAWEI (P30 / P30 Pro / P30 Pro New Edition / P30 Lite / P30 Lite New Edition) hanno ed avranno i Google GMS, confermi?
Confermo anche qui, nel senso che la famiglia P30 è una delle ultime di Huawei con i GMS.
2. Mi sbaglio o negli ultimi 2 anni, a parità di prestazioni, i prezzi sono in generale scesi? Un fascia media di 3-4 anni fa costava sui 280-300 mentre ora costa sui 200-240, può essere?
Diciamo che oggi con un telefono sulle 200-250€ ci fai di tutto e di più, prima le differenze erano più marcate. Adesso i top di gamma si distinguono principalmente per la fotocamera e magari per la ricarica ultrarapida. Ma se uno non ha esigenze particolari con un telefono medio fai praticamente tutto.
3. Adesso mi guardo le schede tecniche. Sostanzialmente tra i HUAWEI che ho indicato sopra (P30 / P30 Pro / P30 Pro New Edition / P30 Lite / P30 Lite New Edition) quali sono le differenze sostanziali?
Le differenze sostanziali sono che il P30 e sue declinazioni erano top di gamma, i P30 Lite dei medi gamma. Occhio che il P30 Pro però è quasi 16 cm, mentre il P30 normale è 1cm in meno come i P30 Lite. La New Edition di fatto è lo stesso telefono solo con qualche piccolo upgrade, ma il cuore di fatto non cambia.
Qui una bella carrellata per il confronto P30/P30 Lite/P30 Lite New Edition: https://www.gsmarena.com/compare.php3?idPhone1=9530&idPhone3=10073&idPhone2=9545#ele-l29,mar-l21a-mar-lx1a,*
4. Tu tra questi HUAWEI ed il SAMSUNG cosa prenderesti considerando che di solito cambio i telefoni solo a fine vita batteria?
Boh francamente non so... diciamo che gli Huawei hanno una CPU vecchiotta perché di fatto è di due anni fa e la stanno "riciclando" da tempo sui loro medi proprio anche per la storia dei GMS. Anche Samsung non ha un processore fenomenale, ma sicuramente a livello estetico (schermo e similari) forse è meglio. Per un uso standard probabilmente non ci riscontri differenze sostanziali e quindi uno vale l'altro e va a gusti/preferenze (es. Samsung ha schermo Amoled, gli altri IPS). Magari Samsung da qualche garanzia in più nel tempo sugli aggiornamenti ma non so.
Ma la scheda SD è tassativa o potrebbero bastarti 128GB di memoria interna? Altrimenti ci sarebbe lo Huawei Nova 5T che sarebbe molto più performante e valido di tutti quelli citati.
Giusto pe, confronto tra Nova 5T, P30 Lite e A41: https://www.gsmarena.com/compare.php3?&idPhone3=10073&idPhone1=9803&idPhone2=10138
5. Una curiosità: telefoni 5G esistono? E' troppo presto per comprarne? Che prezzi hanno ad oggi?
Ci sono, ma ad oggi non ne vale la pena ancora perché di fatto la coperura è minima, i consumi della batteria aumentano abbastanza in 5G e i costi sono ancora alti. Secondo me, ma è una mia opinione, aspetterei almeno un paio di anni per ragionare bene sul 5G.
Oltre al fatto che quelli che ci sono al momento sono tutti abbastanza grandi come dimensioni.
Grazie.
Prego. Comunque ricorda che quanto sopra è solo una mia opinione ed in generale quello che vedi nel primo post indicato da Ramagnolo è validissimo ;)
Ciao a tutti!
Siccome a Natale vorrei regalare un telefono nuovo alla mia compagna ma senza svenarmi, stavo guardando qualcosa intorno ai 200 euro al massimo, poi se ne vale la pena posso anche sforare un pò ma non troppo.
Attualmente lei ha un Galaxy A5 2017 mezzo scassato.
Il fatto è che sto cercando un telefono di dimensioni "umane", diciamo al massimo un pò più grande del suo attuale. Io riesco a trovare solo modelli da 6,5" che anche se hanno cornici veramente sottili, mi sembrano piuttosto grandi (anche se sinceramente non li ho mai visti dal vivo).
Diciamo che volevo stare su un 5,7 - 6 pollici, ma non trovo nulla.
La cosa più importante è che faccia delle foto DECENTI, so che per questa fascia di prezzo non si può chiedere la luna, ma almeno che faccia foto migliori di quello che ha attualmente.
E che magari sia abbastanza recente, così magari se va bene può anche fare un aggiornamento ad una versione più recente di Android.
Avevo pensato ad un Nokia, ma sembra siano tutti enormi...anche se nemmeno gli altri scherzano!
Avete qualcosa da consigliare?
ritpetit
05-12-2020, 15:53
Ciao a tutti!
Siccome a Natale vorrei regalare un telefono nuovo alla mia compagna ma senza svenarmi, stavo guardando qualcosa intorno ai 200 euro al massimo, poi se ne vale la pena posso anche sforare un pò ma non troppo.
Attualmente lei ha un Galaxy A5 2017 mezzo scassato.
Il fatto è che sto cercando un telefono di dimensioni "umane", diciamo al massimo un pò più grande del suo attuale. Io riesco a trovare solo modelli da 6,5" che anche se hanno cornici veramente sottili, mi sembrano piuttosto grandi (anche se sinceramente non li ho mai visti dal vivo).
Diciamo che volevo stare su un 5,7 - 6 pollici, ma non trovo nulla.
La cosa più importante è che faccia delle foto DECENTI, so che per questa fascia di prezzo non si può chiedere la luna, ma almeno che faccia foto migliori di quello che ha attualmente.
E che magari sia abbastanza recente, così magari se va bene può anche fare un aggiornamento ad una versione più recente di Android.
Avevo pensato ad un Nokia, ma sembra siano tutti enormi...anche se nemmeno gli altri scherzano!
Avete qualcosa da consigliare?
basta giusto leggere le risposte ad analoga richiesta prima della tua.....
basta giusto leggere le risposte ad analoga richiesta prima della tua.....
Avevo letto velocemente e non avevo notato il Galaxy A41.
Glu Huawei non li prendo nemmeno in considerazione.
Ma cosa ne pensate dei Nokia in generale?
superlex
05-12-2020, 18:02
Ma cosa ne pensate dei Nokia in generale?
In generale:
* aggiornamenti puntuali ma spesso impiegano un bel po' a risolvere qualche bug di troppo
* prezzo molto alto in relazione all'hardware offerto
* dimensioni molto generose.
In generale:
* aggiornamenti puntuali ma spesso impiegano un bel po' a risolvere qualche bug di troppo
* prezzo molto alto in relazione all'hardware offerto
* dimensioni molto generose.
Non sapevo dei bug di troppo, ma sicuramente come dimensioni non ci siamo, almeno se si cerca qualcosa di compatto.
Mi sa che mi oriento sul Samsung A41.
Lo chiedo per scrupolo: ho letto nelle recensioni che questo Samsung A41 non è un mostro di velocità, fa buone foto ed è abbastanza compatto.
Siccome però penso che più che tante recensioni la cosa importante è notare la differenza quando lo si utilizza personalmente e di conseguenza viene da sè fare il paragone con il telefono precedente, secondo voi la differenza di schermo, velocità e fotocamera rispetto al suo attuale A5 2017 si farà sentire molto? Perchè è questo il vero metro di paragone alla fine.
Non chiedo per quanto riguarda l' esperienza d'uso perchè con la Samsung UI nuova è sicuramente diversa da quella che ha ora penso con ancora Android 8...
Romagnolo1973
05-12-2020, 18:50
Non sapevo dei bug di troppo, ma sicuramente come dimensioni non ci siamo, almeno se si cerca qualcosa di compatto.
Mi sa che mi oriento sul Samsung A41.
Lo chiedo per scrupolo: ho letto nelle recensioni che questo Samsung A41 non è un mostro di velocità, fa buone foto ed è abbastanza compatto.
Siccome però penso che più che tante recensioni la cosa importante è notare la differenza quando lo si utilizza personalmente e di conseguenza viene da sè fare il paragone con il telefono precedente, secondo voi la differenza di schermo, velocità e fotocamera rispetto al suo attuale A5 2017 si farà sentire molto? Perchè è questo il vero metro di paragone alla fine.
Non chiedo per quanto riguarda l' esperienza d'uso perchè con la Samsung UI nuova è sicuramente diversa da quella che ha ora penso con ancora Android 8...
Seppur non di tanto ma qualcosina migliori anche se di poco perchè A5 all'epoca era un medio gamma, A41 è un base gamma, in 3 anni di tempo i base gamma di oggi valgono i medi dell'epoca. Almeno è un po' più aggiornato, la cosa più preoccupante del A41 è la lentezza del lettore di impronte sotto al display. Samsung fa purtroppo schifezze a prezzi alti, l'unica cosa dove fa cose di buon livello sono i suoi top gamma che sono anche abbastanza piccoli per il mercato attuale, però i suoi prodotti di fascia bassa sono davvero poco performanti anche se piccoli.
mmaarrccoo82
05-12-2020, 19:34
Confermo in toto, avendo ridotto le cornici a parità di grandezza ci stanno schermi più grandi. Resta comunque il fatto che oramai la media è almeno sui 16cm e più piccoli sono difficili da trovare con una scelta quindi risicata.
Confermo anche qui, nel senso che la famiglia P30 è una delle ultime di Huawei con i GMS.
Diciamo che oggi con un telefono sulle 200-250€ ci fai di tutto e di più, prima le differenze erano più marcate. Adesso i top di gamma si distinguono principalmente per la fotocamera e magari per la ricarica ultrarapida. Ma se uno non ha esigenze particolari con un telefono medio fai praticamente tutto.
Le differenze sostanziali sono che il P30 e sue declinazioni erano top di gamma, i P30 Lite dei medi gamma. Occhio che il P30 Pro però è quasi 16 cm, mentre il P30 normale è 1cm in meno come i P30 Lite. La New Edition di fatto è lo stesso telefono solo con qualche piccolo upgrade, ma il cuore di fatto non cambia.
Qui una bella carrellata per il confronto P30/P30 Lite/P30 Lite New Edition: https://www.gsmarena.com/compare.php3?idPhone1=9530&idPhone3=10073&idPhone2=9545#ele-l29,mar-l21a-mar-lx1a,*
Boh francamente non so... diciamo che gli Huawei hanno una CPU vecchiotta perché di fatto è di due anni fa e la stanno "riciclando" da tempo sui loro medi proprio anche per la storia dei GMS. Anche Samsung non ha un processore fenomenale, ma sicuramente a livello estetico (schermo e similari) forse è meglio. Per un uso standard probabilmente non ci riscontri differenze sostanziali e quindi uno vale l'altro e va a gusti/preferenze (es. Samsung ha schermo Amoled, gli altri IPS). Magari Samsung da qualche garanzia in più nel tempo sugli aggiornamenti ma non so.
Ma la scheda SD è tassativa o potrebbero bastarti 128GB di memoria interna? Altrimenti ci sarebbe lo Huawei Nova 5T che sarebbe molto più performante e valido di tutti quelli citati.
Giusto pe, confronto tra Nova 5T, P30 Lite e A41: https://www.gsmarena.com/compare.php3?&idPhone3=10073&idPhone1=9803&idPhone2=10138
Ci sono, ma ad oggi non ne vale la pena ancora perché di fatto la coperura è minima, i consumi della batteria aumentano abbastanza in 5G e i costi sono ancora alti. Secondo me, ma è una mia opinione, aspetterei almeno un paio di anni per ragionare bene sul 5G.
Oltre al fatto che quelli che ci sono al momento sono tutti abbastanza grandi come dimensioni.
Prego. Comunque ricorda che quanto sopra è solo una mia opinione ed in generale quello che vedi nel primo post indicato da Ramagnolo è validissimo ;)
@paultherock due ultime cose:
- spesso i telefoni hanno app di sistema che non è possibile eliminare (se non con i permessi di root). Esiste qualche telefono che invece permette di eliminarle anche senza i permessi?
- i telefoni di qualche anno fa (incluso il mio HUAWEI P8 LITE 2017) avevano il problema che la memoria si riempiva con conseguente avviso del telefono ed impossibilità ad installare app. Avevo letto che il problema era causato da file temp che il sistema accumulava senza cancellarli e che il SAMSUNG era l'unico a poterli eliminare senza permessi di root. E' ancora così?
Ed_Bunker
05-12-2020, 20:47
@paultherock due ultime cose:
- spesso i telefoni hanno app di sistema che non è possibile eliminare (se non con i permessi di root). Esiste qualche telefono che invece permette di eliminarle anche senza i permessi?
- i telefoni di qualche anno fa (incluso il mio HUAWEI P8 LITE 2017) avevano il problema che la memoria si riempiva con conseguente avviso del telefono ed impossibilità ad installare app. Avevo letto che il problema era causato da file temp che il sistema accumulava senza cancellarli e che il SAMSUNG era l'unico a poterli eliminare senza permessi di root. E' ancora così?
Con xiaomi (che comunque non riprenderei assolutamente) il debloat lo fai anche senza rootare.
Motorola e7 plus mi sembra faccia belle foto dalle recensioni soprattutto di notte
Motorola e7 plus mi sembra faccia belle foto dalle recensioni soprattutto di notte
sicuramente per il prezzo che costa. in futuro ti saprò dire con fatti come realmente va.-
Romagnolo1973
06-12-2020, 16:52
Inserito al post 1 un nuovo device sotto i 150 euro ma non è quello che pensate :D ... ho inserito Oppo A52 che costa meno di 150 euro online ed è migliore del RN8T avendo un display di qualità migliore e maggiore batteria.
Il Poco M3 io non lo consiglierei a nessuno al prezzo standard, display scarso, cam modeste, no NFC ... al prezzo blackfriday ok ma non è un best buy se non attorno ai 100 euro perchè quello è il suo prezzo vista la qualità
Non sapevo dei bug di troppo, ma sicuramente come dimensioni non ci siamo, almeno se si cerca qualcosa di compatto.
Mi sa che mi oriento sul Samsung A41.
valuterei anche l'a51, non sarà un fulmine ma sicuramente un bel miglioramento da 50
Inserito al post 1 un nuovo device sotto i 150 euro ma non è quello che pensate :D ... ho inserito Oppo A52 che costa meno di 150 euro online ed è migliore del RN8T avendo un display di qualità migliore e maggiore batteria.
...
ottima decisione... lo stavo guardando anche io per un'altra persona...
:D
valuterei anche l'a51, non sarà un fulmine ma sicuramente un bel miglioramento da 50
Preferisco l' A41, solo per una questione di dimensioni.
paultherock
07-12-2020, 10:16
@paultherock due ultime cose:
- spesso i telefoni hanno app di sistema che non è possibile eliminare (se non con i permessi di root). Esiste qualche telefono che invece permette di eliminarle anche senza i permessi?
Dipende dal telefono e non c'è una risposta assolutamente certa. Alcuni lo permettono, altri no e ti lasciano solo "disattivare" l'app. In tal caso non viene eliminata del tutto, ma spenta e quindi senza che riceva aggiornamenti o si possa usare.
Come dictato da un altro utente, qualche marca è più permessiva di altre.
- i telefoni di qualche anno fa (incluso il mio HUAWEI P8 LITE 2017) avevano il problema che la memoria si riempiva con conseguente avviso del telefono ed impossibilità ad installare app. Avevo letto che il problema era causato da file temp che il sistema accumulava senza cancellarli e che il SAMSUNG era l'unico a poterli eliminare senza permessi di root. E' ancora così?
I file temporanei ci sono sempre, ad esempio le antipremi delle foto che il telefono genera per caricare più velocemente la galleria (puoi cancellarle, ma si ricreeranno la volta successiva in base alluso.
Comunque secondo me è un problema che non si verifica più perché questa gestione è migliorata e di molto con le ultime versioni di Android (quella dei files temporanei, perché poi dipende anche da quanto uno ci installa e da quanto spazio ha a disposizione).
_Tommaso_
07-12-2020, 11:09
Secondo voi conviene aspettare almeno gennaio per acquistare un nuovo smartphone? (nel mio caso di fascia media, e non ne ho urgenza)
Cioè, dopo Natale ci sarà la possibilità di qualche sconto/offerta o i prezzi potranno scendere?
megthebest
07-12-2020, 11:33
Secondo voi conviene aspettare almeno gennaio per acquistare un nuovo smartphone? (nel mio caso di fascia media, e non ne ho urgenza)
Cioè, dopo Natale ci sarà la possibilità di qualche sconto/offerta o i prezzi potranno scendere?
Non c'è un periodo buono o meno, la tecnologia avanza e se non hai urgenza di acquistare, ovviamente tra 6 mesi ci sarà qualcosa che ora non c'è e che magari costerà lo stesso offrendoti di più.
Non si guardano periodi particolari di sconti (tranne qualche vera offerta BF in giro concusasi la scorsa settimana) e a Natale, tranne qualche fondo di magazzino del quale disfarsi (o i dispositivi Huawei senza servizi Google che faticano a vendere anche sottocosto) la situazione sarà la stessa di oggi.
Quindi, in soldoni, hai urgenza di cambiarlo subito? valuta le offerte e i modelli in questo periodo con un occhio alla prima pagina
non hai urgenza? attendi e vivi sereno, a Gennaio ci saranno ulteriori novità, modelli, sconti, uscita dal catalogo di modelli precedenti/vecchi (a detta dei produttori)...
Che ne pensate del Xiaiomi Redmi Note 9S 6Gb+128GB a 178€ rispetto al Poco M3 da 128GB a 149€ ?
Il 9S ha la possibilità di usare due sim e la micro sd contemporaneamente (ossia il carrellino con triplo slot).
Il tutto per sostituire un moto g5 ancora funzionante (quindi potrei rinviare l'acquisto), ma ormai con lo storage pieno.
Sto valutando anche il Nokia 3.4 con 64GB che avrebbe per me il vantaggio di essere android one e quindi con aggiornamenti e patch di sicurezza assicurati per 2 e 3 anni rispettivamente e praticamente android stock come il moto g5 cui mi sono abituato e con cui mi trovo bene. Però loschermo con meno risoluzione e il processore meno potente del Poco e dello Xiaomi mi fanno dubitare.
L'idea è di poter tenere il cellulare per i prossimi tre/quattro anni.
_Tommaso_
07-12-2020, 12:50
Non c'è un periodo buono o meno...
Chiarissimo, grazie della risposta! Allora inizierò a leggere qualche topic per farmi un'idea dei modelli in fascia media.
Lo vorrei cambiare anche in previsione delle iniziative del governo sul cashback e per i pagamenti contactless.
Nessuno ha il Motorola E7 plus e mi sa dire come va ???:D :D :D :D
Indirettamente lo ho io, gia scritto più indietro come va. E, posso aggiungere, visto che nessuno rompe, direi che va molto molto bene.
unnilennium
07-12-2020, 19:35
Che ne pensate del Xiaiomi Redmi Note 9S 6Gb+128GB a 178€ rispetto al Poco M3 da 128GB a 149€ ?
Il 9S ha la possibilità di usare due sim e la micro sd contemporaneamente (ossia il carrellino con triplo slot).
Il tutto per sostituire un moto g5 ancora funzionante (quindi potrei rinviare l'acquisto), ma ormai con lo storage pieno.
Sto valutando anche il Nokia 3.4 con 64GB che avrebbe per me il vantaggio di essere android one e quindi con aggiornamenti e patch di sicurezza assicurati per 2 e 3 anni rispettivamente e praticamente android stock come il moto g5 cui mi sono abituato e con cui mi trovo bene. Però loschermo con meno risoluzione e il processore meno potente del Poco e dello Xiaomi mi fanno dubitare.
L'idea è di poter tenere il cellulare per i prossimi tre/quattro anni.
il nokia è indubbiamente quello col supporto migliore, però le caratteristiche tecniche sono inferiori agli altri. la parte telefonica nokia è analoga al motorola, ottima, mentre sugli xiaomi purtroppo a volte manca qualcosa
@paultherock due ultime cose:
- spesso i telefoni hanno app di sistema che non è possibile eliminare (se non con i permessi di root). Esiste qualche telefono che invece permette di eliminarle anche senza i permessi?
- i telefoni di qualche anno fa (incluso il mio HUAWEI P8 LITE 2017) avevano il problema che la memoria si riempiva con conseguente avviso del telefono ed impossibilità ad installare app. Avevo letto che il problema era causato da file temp che il sistema accumulava senza cancellarli e che il SAMSUNG era l'unico a poterli eliminare senza permessi di root. E' ancora così?
il problema dei vecchi modelli non era certo dai file temp di sistema, ma dalla memoria scarsa, ceh alla fine si riempiva. infatti sui top di gamma, tipo galaxy s2 con 32gb, il problema della memoria piena non lo aveva.
Nessuno ha il Motorola E7 plus e mi sa dire come va ???:D :D :D :D
dovrai aspettare quando arriva al'unico che lo ha ordinato. periodo infame per acquistare, come al solito dopo il bf c'è un rimbalzo assurdo dei prezzi, tutta una tirata sino a natale.
il nokia è indubbiamente quello col supporto migliore, però le caratteristiche tecniche sono inferiori agli altri. la parte telefonica nokia è analoga al motorola, ottima, mentre sugli xiaomi purtroppo a volte manca qualcosa
...
Grazie del tuo parere.
Sto valutando sempre di nokia anche il 5.3 che forse è un po' più potenete del 3.4, o sbaglio?
unnilennium
08-12-2020, 07:17
Appena meglio, però resta il problema schermo HD anziché full HD.
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Romagnolo1973
08-12-2020, 09:45
Che ne pensate del Xiaiomi Redmi Note 9S 6Gb+128GB a 178€ rispetto al Poco M3 da 128GB a 149€ ?
Il 9S ha la possibilità di usare due sim e la micro sd contemporaneamente (ossia il carrellino con triplo slot).
Il tutto per sostituire un moto g5 ancora funzionante (quindi potrei rinviare l'acquisto), ma ormai con lo storage pieno.
Sto valutando anche il Nokia 3.4 con 64GB che avrebbe per me il vantaggio di essere android one e quindi con aggiornamenti e patch di sicurezza assicurati per 2 e 3 anni rispettivamente e praticamente android stock come il moto g5 cui mi sono abituato e con cui mi trovo bene. Però loschermo con meno risoluzione e il processore meno potente del Poco e dello Xiaomi mi fanno dubitare.
L'idea è di poter tenere il cellulare per i prossimi tre/quattro anni.
Oppo A52 :read:
Il Poco M3 è troppo limitante causa componenti scarsi (display poco luminoso e poco contrastato. le cam fanno quasi pena anche se questo aspetto magari con una Gcam si potrebbe in parte migliorare), l'Oppo avrà android 11 molto probabilmente, è una rom più stock quindi consuma meno avendo meno servizi attivi. Il Redmi 9S oltre a non avere NFC non andrà sicuramente oltre andorid 11 perchè nessun redmi ha mai avuto più di un cambio di versione. Se sei uno smanettone allora il Redmi va bene perchè si può sbloccare il bootloader e montare una rom custom in un prossimo futuro, cosa che sugli Oppo non so se si può fare
Meglio un Motorola G7 Power o un Motorola e7 plus ???
Meglio un Motorola G7 Power o un Motorola e7 plus ???
Il G7 ha di buono solo che ha in più NFC, per il resto sui soc non è che ci sia sta enorme differenza, schermi simili a bassa densità... ma il G7 power ormai ha 2 anni, perchè andate a prendere in considerazione roba quasi morta?
E7 almeno è di due mesi fa, ha BT5 e probabilmente un miglior chip gps... non ha NFC.
Il g7 Power non ha NFC :D
Il g7 Power non ha NFC :D
Nella scheda tecnica che ho visto era riportato, se non ha neppure quello non ha proprio senso di esistere ormai.
Ste schede tecniche le riportano col chiulo però, ora ne verifico altre.
EDIT, alcuni tipo kimovil e puntocellulare lo danno con NFC ma sbagliano.
Comunque in quella fascia trovi qualcosa con schermo un po' migliore, Oppo A52, Redmi 9, Realme 6s, almeno hanno una densità non così bassa, se può interessare.
Il Motorola G7 Power ha il display più luminoso dei cinesoni citati.
Per non parlare del fluidità poi.
Motorola è al top.
_Tommaso_
08-12-2020, 13:01
Come valutate il Redmi 9 Pro? Ho letto nella prima pagina che è valido.
A me interesserebbe che abbia NFC, batteria durevole, USB-C, jack audio e un buono schermo principalmente. Della qualità della fotocamera mi interessa fino a un certo punto. E per altre caratteristiche non saprei...
CUT
Non ho parlato di luminosità, ma se poteva interessare la densità:
270ppi (del E7) / 271ppi (del G7) contro circa 400ppi è una evidente differenza.
Lato fluidità è da verificare, motorola è più stock e quindi viaggia discretamente con soc di fascia bassa, quelli citati hanno UI più corpose ma soc che vanno quasi il doppio del E7. Ora non ho verificato un confronto diretto ma lato prestazioni sicuramente E7/G7 sono dietro, poi qualche lagghettino ce l'hanno tutti in questa fascia.
E G7 è vecchio, io lo lascerei dove sta.
Oppo A52 :read:
Il Poco M3 è troppo limitante causa componenti scarsi (display poco luminoso e poco contrastato. le cam fanno quasi pena anche se questo aspetto magari con una Gcam si potrebbe in parte migliorare), l'Oppo avrà android 11 molto probabilmente, è una rom più stock quindi consuma meno avendo meno servizi attivi. Il Redmi 9S oltre a non avere NFC non andrà sicuramente oltre andorid 11 perchè nessun redmi ha mai avuto più di un cambio di versione. Se sei uno smanettone allora il Redmi va bene perchè si può sbloccare il bootloader e montare una rom custom in un prossimo futuro, cosa che sugli Oppo non so se si può fare
Finora sui miei precedenti smartphone non ho mai installato rom custom, mentre ad esempio un ormai vecchio tablet me302kl è tornato quasi a nuova vita proprio tramite l'installazione di una custom rom.
Quindi avere la possibilità in futuro di customizzare non mi dispiacerebbe.
In più in famiglia abbiamo già degli xiaomi quindi ho avuto modo di vedere l'interfaccia (che comunque preferirei fosse stock android).
Dell'NFC al momento non ne sento una necessità estrema, mentre mi sembra più importante avere la possibilità dei 128GB di storage interno.
Quindi al momento propenderei ancora per il M3 (se mai amazon lo spedisse) o nel caso il 9s se lo trovo intorno ai 170 venduto da amazon (voglio avere la possibilità di usare la loro assistenza in caso di necessità) eventualmente usato.
Comunque ti ringrazio e mi vado ad informare un po' meglio su questo oppo (anche se il bootloader non sbloccabile mi "blocca" :-) un po')
Lollauser
08-12-2020, 15:37
Non ho parlato di luminosità, ma se poteva interessare la densità:
270ppi (del E7) / 271ppi (del G7) contro circa 400ppi è una evidente differenza.
Io personalmente (ma può essere soggettivo) non prendo in considerazione nulla sotto i 300ppi, perchè sotto quella soglia si cominciano a vedere i pixel, cosa che a me infastidisce parecchio. Quello si che è un difetto.
Altrimenti cose come luminosità e intensità colori non le noti neanche durante l'uso, se non mettendolo di fianco ad un telefono con caratteristiche migliori.
buonasalve
08-12-2020, 15:43
qualcuno che ha in uso samsung A41 mi può dire come va in ricezione e se va in 4g+ ??
buonasalve
08-12-2020, 17:12
Seppur non di tanto ma qualcosina migliori anche se di poco perchè A5 all'epoca era un medio gamma, A41 è un base gamma, in 3 anni di tempo i base gamma di oggi valgono i medi dell'epoca. Almeno è un po' più aggiornato, la cosa più preoccupante del A41 è la lentezza del lettore di impronte sotto al display. Samsung fa purtroppo schifezze a prezzi alti, l'unica cosa dove fa cose di buon livello sono i suoi top gamma che sono anche abbastanza piccoli per il mercato attuale, però i suoi prodotti di fascia bassa sono davvero poco performanti anche se piccoli.
c'è una scorciatoia nelle impostazioni per velocizzare la lettura dell'impronta ;) :ciapet:
io forse un giretto me lo faccio sopra a questo a41 avendo già a40
unnilennium
08-12-2020, 20:06
al prezzo cui lo vendeva mediaworld al bf, 139€, era secondo me un best buy, compatto, ottimo schermo, ricezione con tutte le bande, quindi anche 4g+, come tutti i samsung della serie A, potenza poca, ma non si può avere tutto. a quel prezzo stavo per prenderlo, ma sono finiti prima di decidermi. possiamo parlare di convenienza quanto volete, ma almeno sulla parte telefonica samsung huawei motorola e nokia sono generalmente superiori ai soliti cinesi che fanno i furbi sul supporto... per xiaomi parlo per esperienza, su oppo mi baso sulla scheda di phonearena, ho fatto un confronto tra a52 e a51 samsung, e lato bande oppo non mi è piaciuto manco un pò. e non sto entrando nel problema ricezione, visto che è una variabile dipendente tantissimo dall'operatore e dall'area... anche lì purtroppo la situazione varia moltissimo, e sulle recensioni non se ne parla più, ormai un bench o una foto valgono più della parte telefonica anche se è un telefono... mah
CUT ho fatto un confronto tra a52 e a51 samsung, e lato bande oppo non mi è piaciuto manco un pò. CUT
Non ho capito cosa intendi dire nella parte sopra quotata (sono andato a rivedere e supportano le stesse bande quei due dispositivi), cosa non ti è piaciuto?
buonasalve
08-12-2020, 21:38
al prezzo cui lo vendeva mediaworld al bf, 139€, era secondo me un best buy, compatto, ottimo schermo, ricezione con tutte le bande, quindi anche 4g+, come tutti i samsung della serie A, potenza poca, ma non si può avere tutto. a quel prezzo stavo per prenderlo, ma sono finiti prima di decidermi. possiamo parlare di convenienza quanto volete, ma almeno sulla parte telefonica samsung huawei motorola e nokia sono generalmente superiori ai soliti cinesi che fanno i furbi sul supporto... per xiaomi parlo per esperienza, su oppo mi baso sulla scheda di phonearena, ho fatto un confronto tra a52 e a51 samsung, e lato bande oppo non mi è piaciuto manco un pò. e non sto entrando nel problema ricezione, visto che è una variabile dipendente tantissimo dall'operatore e dall'area... anche lì purtroppo la situazione varia moltissimo, e sulle recensioni non se ne parla più, ormai un bench o una foto valgono più della parte telefonica anche se è un telefono... mah
davvero 139 al blackfriday? :doh:
purtroppo non sarei potuto uscire dal mio paese causa livello arancione
Alhazred
09-12-2020, 14:28
Ho una sorella che deve comprare 2 telefoni per le figlie (11 e 12 anni) da usare per la scuola.
Mi aveva dato un budget di 120 euro a telefono dicendomi che avrebbe comunque preferito non arrivarci.
Sfumata quindi l'idea di consigliarle il Poco M3, non so che telefono si possa acquistare con quei soldi e che non faccia pena.
Potreste suggerirmi qualcosa?
qualcuno che ha in uso samsung A41 mi può dire come va in ricezione e se va in 4g+ ??
lo sto valutando anche io per mia madre che non ha grosse esigenze tranne lo storage per le foto e whatsapp.
aziendalmente ne abbiamo parecchi e vanno molto bene.
c'è qualcosa sotto i 200€ con 128 di memoria integrata? A31
megthebest
09-12-2020, 14:56
Ho una sorella che deve comprare 2 telefoni per le figlie (11 e 12 anni) da usare per la scuola.
Mi aveva dato un budget di 120 euro a telefono dicendomi che avrebbe comunque preferito non arrivarci.
Sfumata quindi l'idea di consigliarle il Poco M3, non so che telefono si possa acquistare con quei soldi e che non faccia pena.
Potreste suggerirmi qualcosa?
Xiaomi Redmi 9C 32Gb
Se la marca non è fondamentale, cos' come il supporto software a lungo termine, in offerla a 105€ c'è su Amazon Ulefone Note 9P 4+64Gb che ha un 6,52"
Ho una sorella che deve comprare 2 telefoni per le figlie (11 e 12 anni) da usare per la scuola.
Mi aveva dato un budget di 120 euro a telefono dicendomi che avrebbe comunque preferito non arrivarci.
Sfumata quindi l'idea di consigliarle il Poco M3, non so che telefono si possa acquistare con quei soldi e che non faccia pena.
Potreste suggerirmi qualcosa?
Vai sui Motorola anche usati.
Dopo Iphone è la società migliore
Parlo con chi ne capisce di telefoni e ottimizzazione software e sa di cosa sto parlando.
unnilennium
09-12-2020, 18:26
Non ho capito cosa intendi dire nella parte sopra quotata (sono andato a rivedere e supportano le stesse bande quei due dispositivi), cosa non ti è piaciuto?
veramente non è così. e inoltre oppo aggrega le bande del 4g+ come xiaomi, cioè per noi italiani a :ciapet: https://www.phonearena.com/phones/compare/Samsung-Galaxy-A51,OPPO-A52/phones/11293,11450
al black friday a51 stava a 210€, quindi 60€ rispetto ad oppo a51 potevano anche starci, adesso sono 100€ e se lo possono tenere.. ringraziando di non dover cambiare terminale in questo periodo.
unnilennium
09-12-2020, 18:27
Vai sui Motorola anche usati.
Dopo Iphone è la società migliore
Parlo con chi ne capisce di telefoni e ottimizzazione software e sa di cosa sto parlando.
maddai regalare telefoni usati per natale, ma chi sei il grinch? e come glielo spieghi ai bambini?
Ho una sorella che deve comprare 2 telefoni per le figlie (11 e 12 anni) da usare per la scuola.
Mi aveva dato un budget di 120 euro a telefono dicendomi che avrebbe comunque preferito non arrivarci.
Sfumata quindi l'idea di consigliarle il Poco M3, non so che telefono si possa acquistare con quei soldi e che non faccia pena.
Potreste suggerirmi qualcosa?
valuta moto e7 plus, l'ho preso per mia madre e sembra soddisfatta
maddai regalare telefoni usati per natale, ma chi sei il grinch? e come glielo spieghi ai bambini?
Si vero.
Consiglio E7 plus Motorola.
Nuovo :D
CUT
Se guardi tutte le bande sì, Samsung ha qualcosa in più (lì però mi pare sbagliata la lista, non torna con quella sul sito ufficiale).
Comunque quello che dicevo io era riferito alla copertura bande qui, che è quello che interessa, non chi ha più bande in assoluto.
Qui in Italia la copertura bande è identica, entrambi (versioni global ovviamente, non quelle cinesi che non hanno alcune bande) mancano totalmente delle bande 5G e della banda 32 in 4G, per il resto per l'Italia stesse bande. Dell'aggregazione non so, non ho visto prove, quindi l'unica differenza non è nelle bande di per sè ma come le supporta e le aggrega. Se Oppo fa peggio è questione di costruzione e/o di castrazione. Se ci sono video con confronti diretti magari postameli che me li guardo.
Grazie.
Il p30 lite new edition come lo vedete? 256 di storage sui 200€
Inviato dal mio ASUS_X01BDA utilizzando Tapatalk
Qualcuno ha il Moto E7 Plus mi sa dire lato:
* batteria quanti ore schermo attivo ?
* fotocamera foto di notte come se la cava ...
* display alla luce del sole come di vede ...
* senza bussola la navigazione come va ..??
Ed_Bunker
11-12-2020, 10:41
Al volo.... io le ho prese 1 mese fa (Tronsmart Onyx Ace) senza tante pretese per avere degli auricolari wireless (non in ear) da usare al volo... quando mi sono rotto del cavetto... Devo dire che vanno benissimo. Io sento molto bene (anche la musica) e fatto alcune telefonate senza alcun problema, qualita' ottima. Non posso dirti quanto attenuino il rumore davvero... credo giusto un po' di fruscio del vento per chi ti ascolta... niente di piu'... però usate normalmente funzionano molto bene. E durano parecchio...
Alla fine dopo vari confronti e valutazioni le ho prese anche io, sfruttando il leggero scontro col quale sono adesso in vendita su amz.
Ero principalmente indeciso tra onyx ave, mpow m30 e taotronics SL 92, due modelli che soprattutto all'estero hanno (avuto) un ottimo riscontro.
;)
Alla fine dopo vari confronti e valutazioni le ho prese anche io, sfruttando il leggero scontro col quale sono adesso in vendita su amz.
Ero principalmente indeciso tra onyx ave, mpow m30 e taotronics SL 92, due modelli che soprattutto all'estero hanno (avuto) un ottimo riscontro.
;)
ti dirò... a volte ho il sospetto che escano da porte diverse dello stesso stabilimento :D :D :D cmq confermo quanto detto, io mi ci trovo bene anche se non le uso spessissimo... credo che anche Mpow siano buone... successivamente io ho preso delle cuffie wireless Mpow H17 ANC e non sono niente male...
fine OT
buonasalve
11-12-2020, 15:10
Il p30 lite new edition come lo vedete? 256 di storage sui 200€
Inviato dal mio ASUS_X01BDA utilizzando Tapatalk
anche io interessato a giudizi sul p30 lite new edition.
tra questo e A41 quale scegliereste? qualcuno che li ha provati?
Qualcuno ha il Moto E7 Plus mi sa dire lato:
* batteria quanti ore schermo attivo ?
* fotocamera foto di notte come se la cava ...
* display alla luce del sole come di vede ...
* senza bussola la navigazione come va ..??
Non posso rispondere alle prime tre domande, l'ho preso per mia madre, per la quarta, ho moto G pro, senza bussola, ma naviga benissimo.
@Romagnolo1973
Xiaomi POCO X3 NFC o Redmi Note 9 Pro: quale comprare? Ecco le differenze
- https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/xiaomi-poco-x3-nfc-o-redmi-note-9-pro-quale-comprare-ecco-le-differenze_94110.html
paultherock
11-12-2020, 19:06
Il p30 lite new edition come lo vedete? 256 di storage sui 200€
Inviato dal mio ASUS_X01BDA utilizzando Tapatalk
Se ne cerchi uno non tanto grande è uno dei pochi papabili... il limite sta tutto nel progetto che è di due anni fa, perché così può metterci i servizi Google che altrimenti su un progetto nuovo non potrebbe fare, con qualche piccola aggiunta (es. più memoria e quella di archiviazioni di tipo UFS 2.1) ed i soliti limiti (BT 4.2, processore che non è un fulmine).
Romagnolo1973
11-12-2020, 20:06
Il P30 Lite New Edition è la stessa minestra riscaldata di un prodotto il Lite normale a cui hanno solo aggiunto più spazio di archiviazione. Il SoC è di 3 anni fa :read: non avranno Android 11 e anche con le patch siamo a fine corsa.
C'è ill Nova 5T che costa appena 30 euro in più essendo calato molto questa settimana e che è ben altra cosa però i 128 GB non sono espandibili. E' l'unico difetto per il resto è un altro mondo sia lato sofware (avrà Android 11 e le patch ancora per molto), memorie UFS veloci, buona cam, buona batteria, leggero e di dimensioni contenute.
Ho un dilemma per la "sostituzione" del mio attuale smartphone.
Adesso posseggo un HTC 10 Evo che va bene (a parte la batteria che si è deteriorata del 25%, ma la cosa la noto poco), vorrei prendere però un Motorola Moto G Pro per alcune funzioni che ha (scrittura in primis), ma non so se poi perdo in risoluzione schermo, cosa che per uno smartphone mi aggrada parecchio.
Cioè i dati tecnici dicono che l'HTC ha risoluzione 1440 x 2560 pixel e 534 ppi contro 1080 x 2300 pixel e 397 ppi del motorola, ma nei fatti la differenza si vede? Meglio prendere ad esempio un Samsung galaxy Note 8 spendendo minimo 100€ in più?
unnilennium
12-12-2020, 09:02
Se sei interessato alle funzionalità del pennino, Samsung è un'altra cosa. Il moto g pro e un buon device che ha il pennino, ma lato app di gestione fa pena. E lo dico pensando di prenderlo anch'io, ma per le funzioni base potrebbe pure andar bene
Inviato dal mio SM-T510 utilizzando Tapatalk
IL_mante
12-12-2020, 09:10
Tra redmi 9, moto e7 plus e Oppo a52 cosa consigliate? Non conosco bene il sistema di Oppo è l'unica cosa che mi ferma
Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
buonasalve
12-12-2020, 10:03
Il P30 Lite New Edition è la stessa minestra riscaldata di un prodotto il Lite normale a cui hanno solo aggiunto più spazio di archiviazione. Il SoC è di 3 anni fa :read: non avranno Android 11 e anche con le patch siamo a fine corsa.
C'è ill Nova 5T che costa appena 30 euro in più essendo calato molto questa settimana e che è ben altra cosa però i 128 GB non sono espandibili. E' l'unico difetto per il resto è un altro mondo sia lato sofware (avrà Android 11 e le patch ancora per molto), memorie UFS veloci, buona cam, buona batteria, leggero e di dimensioni contenute.
grazie ;)
è un mostro questo nova 5t, mi piace parecchio e come dici non c'è paragone col p30 lite
Romagnolo1973
12-12-2020, 13:49
Tra redmi 9, moto e7 plus e Oppo a52 cosa consigliate? Non conosco bene il sistema di Oppo è l'unica cosa che mi ferma
Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
se ci "smanetti" mettendo rom custom non va bene avendo il bootloader bloccato, ma se sei nel 99% degli utenti che non sanno neppure cosa sia una rom, allora va benissimo l'Oppo che avrà android 11 a breve (stanno facendo test in beta quindi direi che l'aggiornamento lo avrà a differenza degli altri 2 che hai indicato per i quali non penso si vedranno update android). La rom è quasi stock, poche cose in più ma utili, le app che ci sono si possono disattivare e non sono decine come sugli Xiaomi dove ci sono 3 browser e 2 calendari
Come hw è nettamente migliore, io prenderei Oppo che al prezzo attuale è un best buy
Ed_Bunker
12-12-2020, 18:19
A parte patch un pò tardive confermo che alcuni Oppo anche di fascia bassa (A5, A9, A52, A72, etc.) vanno decisamente bene e hanno una camera sufficiente (pur senza pretese) soprattutto una volta installata la gcam (nikita per esempio).
Coupon: XIAOMIXMAS
-20€, ordine minimo 100€ (escluso POCO M3)
https://i.postimg.cc/c4Ctfc3M/XMAS20.jpg
quale è il telefono di fascia medio-bassa (entro i 160€) con lo schermo più grande? A52?
Mi serve per sostituire un tablet in mobilità e per app bancarie (il redmi 5A che uso è un po' troppo lento).
Con lo sconto del coupon il Note9 3/64 viene 119, l'alternativa sarebbe l'A52 (che tendenzialmente preferirei per la rom pulita) a 139. Del Soc frega niente.
Altre padelle?
Il P30 Lite New Edition è la stessa minestra riscaldata di un prodotto il Lite normale a cui hanno solo aggiunto più spazio di archiviazione. Il SoC è di 3 anni fa :read: non avranno Android 11 e anche con le patch siamo a fine corsa.
C'è ill Nova 5T che costa appena 30 euro in più essendo calato molto questa settimana e che è ben altra cosa però i 128 GB non sono espandibili. E' l'unico difetto per il resto è un altro mondo sia lato sofware (avrà Android 11 e le patch ancora per molto), memorie UFS veloci, buona cam, buona batteria, leggero e di dimensioni contenute.
c'è anche il Redmi Note 9 Pro allora sulla stessa cifra. boh aspetto calino sotto la soglia psicologica dei 200 allora e vediamo , per ora non c'è fretta
grazie!
quale è il telefono di fascia medio-bassa (entro i 160€) con lo schermo più grande? A52?
CUT Del Soc frega niente.
Altre padelle?
A52 ha un schermo da 6,5".
Altre padelle con schermo più grande (6,6" e 6,67") sono anche LG K42, Redmi Note 9S e Note 9 Pro su quelle cifre.
Volendo ci sarebbero anche: Blackview BV6100 da 6,88", Oukitel K9 da 7,12" ma qui lo dico e qui lo nego. :D
Coupon: XIAOMIXMAS
-20€, ordine minimo 100€ (escluso POCO M3)
CUT
Grazie della segnalazione.
Sulla baia c'è anche questo:
PITMIXMAS2020
-15% Coupon su Xiaomi! Risparmia fino a 50€ su questi prodotti
• Coupon valido solo sulla selezione di prodotti presenti in questa pagina: https://www.ebay.it/e/campagne-speciali/pitmixmas2020
• Codice: PITMIXMAS2020
• Valore Coupon: 15% di sconto
• Spesa Minima: 10€
• Sconto Massimo: 50€
• Utilizzi: 1 per ogni utente
• Inizio: 10 dicembre ore 9.00
• Fine: 20 dicembre ore 23.59
il 9S viene meno da mediaworld dove costa 150, sebbene marchiato vodafone.
Buongiorno a tutti.
Sono alla ricerca del sostituto del mio onorato p10 lite che sta iniziando a cedere dal lato batteria.
Vado a studiare la prima pagina e poi vi chiederò consigli.
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
il 9S viene meno da mediaworld dove costa 150, sebbene marchiato vodafone.
Il fatto che sia marchiato da vodafone limita in qualche modo l'usabilità, la possibilità di aggiornare, usare altri operatori e/o in futuro passare a custom ROM?
Il fatto che sia marchiato da vodafone limita in qualche modo l'usabilità, la possibilità di aggiornare, usare altri operatori e/o in futuro passare a custom ROM?
Se ha il firmware brandizzato ti conviene aggiornarlo con il firmware global o EU, in quanto quelli brandizzati ricevono aggiornamenti lentamente anche dopo 1 anno, ammesso che li ricevano.
Se ha il firmware brandizzato ti conviene aggiornarlo con il firmware global o EU, in quanto quelli brandizzati ricevono aggiornamenti lentamente anche dopo 1 anno, ammesso che li ricevano.
E come si fa a farlo? Bisogna rootare o sbloccare il bootloader?
Inoltre su mi.com il redmi note 9 pro con lo sconto di 20€ costa 169,9 nella versione 6GB/64GB.
Trai i due quale consiglieresti?
rootare non è necessario ma devi sbloccare il bootloader, quello sì.
Putroppo non si riesce a capire se ha il firmware brandizzato, bisognerebbe andare nel negozio e guardarci dentro però quelli di mediaworld sono dei peracottari, non credo che te lo facciano fare.
rootare non è necessario ma devi sbloccare il bootloader, quello sì.
Putroppo non si riesce a capire se ha il firmware brandizzato, bisognerebbe andare nel negozio e guardarci dentro però quelli di mediaworld sono dei peracottari, non credo che te lo facciano fare.
A questo punto mi pare che convenga il 9 pro a 20 euro in più.
Che vuol dire che dalla USB non esce il video (l'ho sentito in una recensione)?
Non è possibile connettere un televisore o un monitor tramite hdmi?
megthebest
15-12-2020, 09:52
A questo punto mi pare che convenga il 9 pro a 20 euro in più.
Che vuol dire che dalla USB non esce il video (l'ho sentito in una recensione)?
Non è possibile connettere un televisore o un monitor tramite hdmi?
Vuol dire che la porta Type-C è in versione 2,0 ovvero non permette tramite adattatori il passaggio di audio-video che necessita del protocollo 3.1 appannaggio solo di pochi altri e sopratuttto dei Top di Gamma, non medio gamma come 9 pro.
Per la connessione a TV o Chromecast devi usare Wifi
@meg se andassi al mediaworld e riuscissi a mettere le mani su un 9S vodafone ed andare nelle impostazioni, come distinguo la ROM ufficiale da una vendor rom?
Comunque è un operazione molto semplice, se la promo è buona mi farei pochi problemi, bisogna solo vedere i tempi, poichè per lo sblocco Xiaomi per una questione di sicurezza bisogna attendere XX giorni.
Ma fatto ciò è semplicissimo cambiare firmware e ribloccare il bootloader, e una volta messa la Global o EU sei apposto fino a fine vita.
megthebest
15-12-2020, 12:23
@meg se andassi al mediaworld e riuscissi a mettere le mani su un 9S vodafone ed andare nelle impostazioni, come distinguo la ROM ufficiale da una vendor rom?EU o MI nella sigla rom vuol dire Global Europa o Internazionale. Se dopo EU c'è VF, TI, HG vuol dire rom brand Vodafone, Tim, Wind/3Comunque è un operazione molto semplice, se la promo è buona mi farei pochi problemi, bisogna solo vedere i tempi, poichè per lo sblocco Xiaomi per una questione di sicurezza bisogna attendere XX giorni.
Ma fatto ciò è semplicissimo cambiare firmware e ribloccare il bootloader, e una volta messa la Global o EU sei apposto fino a fine vita.Ora si può fare anche tramite xiaomitool senza sbloccare il Bootloader
https://www.google.com/amp/s/www.xiaomitoday.it/sbrandizzare-rom-xiaomi-miui.html/amp
Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk
EU o MI nella sigla rom vuol dire Global Europa o Internazionale. Se dopo EU c'è VF, TI, HG vuol dire rom brand Vodafone, Tim, Wind/3Ora si può fare anche tramite xiaomitool senza sbloccare il Bootloader
https://www.google.com/amp/s/www.xiaomitoday.it/sbrandizzare-rom-xiaomi-miui.html/amp
Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk
Ottima notizia! Un monumento a Francesco Tescari non glielo toglie nessuno :sofico:
EU o MI nella sigla rom vuol dire Global Europa o Internazionale. Se dopo EU c'è VF, TI, HG vuol dire rom brand Vodafone, Tim, Wind/3Ora si può fare anche tramite xiaomitool senza sbloccare il Bootloader
https://www.google.com/amp/s/www.xiaomitoday.it/sbrandizzare-rom-xiaomi-miui.html/amp
Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk
ottimo grazie. Se oggi pomeriggio faccio un tempo vado a dare una occhiata al mediaworld, magari guardo anche l'oppo A52 e mi faccio "consigliare" da loro..chissà che fandonie mi raccontano :D :muro:
Lollauser
15-12-2020, 14:26
e mi faccio "consigliare" da loro..chissà che fandonie mi raccontano :D :muro:
Ti piace perdere tempo :D
Zetino74
15-12-2020, 17:29
Ho visto su hdblog Huawei Mate 10 a 210 su amazon, e sempre su amazon a 500.
Non ho capito se è una versione diversa da quella normale o cosa.
A quel prezzo non sembrerebbe male, ma forse è una versione da flashare o simile?
Zetino74
15-12-2020, 18:07
Mi rispondo da solo: consigliano di non acquistare da quel rivenditore :D
@Romagnolo1973
- https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/ufficiale-realme-7i-ecco-lo-smartphone-economico-da-6000-mah_94179.html
EU o MI nella sigla rom vuol dire Global Europa o Internazionale. Se dopo EU c'è VF, TI, HG vuol dire rom brand Vodafone, Tim, Wind/3Ora si può fare anche tramite xiaomitool senza sbloccare il Bootloader
https://www.google.com/amp/s/www.xiaomitoday.it/sbrandizzare-rom-xiaomi-miui.html/amp
Gsmarena spara la recensione di Poco M3 qui (https://www.gsmarena.com/poco_m3-review-2207.php)
Dimenticate iPhone, Galaxy, Redmi, e quant'altro. L'hanno definito il telefono più caldo della stagione.
Schermo protetto da Gorilla Glass 3, ma all'interno della confezione c'è uno screen protector.
PRO
* Design unico
* Schermo 6,53" 1080p, ottimo contrasto
* Batteria
* easy to use MIUI 12
* Speaker stereo
* Buona qualità delle foto
* Giochi a 720p girano molto bene
* 3.5mm jack, microSD, porta IR, radio FM (hanno dimenticato il dual sim)
CONTRO
* Mancanza NFC
* Non così veloce a ricaricare (i 6.000 sono un po' lunghi)
* Lag occasionali della MIUI
* Niente camera ultrawide
* Macro così così
* Selfie sono un po' strani
* Video mediocri
alla fine ho preso l'oppo A52.
Messo vicino/sovrapposto al Note 9S la differenza è molto ridotta come schermo. Se 9S avesse avuto NFC avrei preso quello senza dubbio, a parte quello di cambiare un po' e soprattutto la MIUI mi ha un po' stufato.
Putroppo non sono riuscito a verificare la rom del 9S, era scarico e non si accendeva (Mediaeworld si conferma un negozio di peracottari che se fosse per me potrebbe chiudere subito. Vendevano alcuni A52 con la loro super pellicola già attaccata - peccato che l'A52 l'abbia già di serie :D - a 20€ in più..:D :muro: ).
Ho deciso per A52 prima che la vocina che già aveva cominciato a parlare mi convincesse a prendere il 9 pro. Anche perché c'era la tipa di Xiaomi che insisteva per farmi prendere quello...anche se l'avevo già zittita quando mi ha chiesto se conoscevo Xiaomi e le avevo risposto che "noi" :D li compravamo dalla Cina quando qui c'era solo Samsung...:D :D
Certo è che A52/9S/ecc visti vicino ad un S20 da 700€ fanno proprio cagare...lo schermo è infimo in confronto all'amoled fascia alta di Samsung..:D :D :D
@Romagnolo1973
- https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/ufficiale-realme-7i-ecco-lo-smartphone-economico-da-6000-mah_94179.html
- Mediatek (per alcuni è un problema)
- No Full HD
- No NFC
Meglio scendere di batteria a "solo" 5000mAh e prendere A52 o Note 9S se non interessa NFC.
Ulisse XXXI
16-12-2020, 08:01
- Mediatek (per alcuni è un problema)
- No Full HD
- No NFC
Meglio scendere di batteria a "solo" 5000mAh e prendere A52 o Note 9S se non interessa NFC.Tipo per me
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
DanieleG
16-12-2020, 08:10
Certo è che A52/9S/ecc visti vicino ad un S20 da 700€ fanno proprio cagare...lo schermo è infimo in confronto all'amoled fascia alta di Samsung..:D :D :D
La dottoressa Grazia Arcazzo ti ringrazia sentitamente...:fagiano:
domthewizard
16-12-2020, 08:35
La dottoressa Grazia Arcazzo ti ringrazia sentitamente...:fagiano:La scoperta dell'acqua tiepida
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
beh sì è che la differenza è veramente abissale, non credevo.
megthebest
16-12-2020, 09:21
beh sì è che la differenza è veramente abissale, non credevo.Guardate questi 3 sotto (da sx Mi Note 10 Lite Amoled 600 Nits, Poco M3 IPS 60Hz 400 Nits, Realme 7 5G 120Hz 450 Nits) , tutti alla massima luminosità, manca il Poco F2 che ha fatto la foto e che è migliore di tutti dal mio punto di vista..differenze apprezzabili non ne vedo comunque, ovviamente se parliamo di andare a confrontare il dettaglio e i colori su uno scatto effettuato, li potrebbero emergere differenze maggiori https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201216/19e68a915f6b15b40a7fcafe2cc4b643.jpg
Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk
domthewizard
16-12-2020, 09:30
Guardate questi 3 sotto (da sx Mi Note 10 Lite Amoled 600 Nits, Poco M3 IPS 60Hz 400 Nits, Realme 7 5G 120Hz 450 Nits) , tutti alla massima luminosità, manca il Poco F2 che ha fatto la foto e che è migliore di tutti dal mio punto di vista..differenze apprezzabili non ne vedo comunque, ovviamente se parliamo di andare a confrontare il dettaglio e i colori su uno scatto effettuato, li potrebbero emergere differenze maggiori
Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk
beh il poco suppongo sia quello a sinistra mentre il note 10 quello al centro, la differenza c'è ma concordo che non è così abissale
paultherock
16-12-2020, 09:39
Guardate questi 3 sotto (da sx Mi Note 10 Lite Amoled 600 Nits, Poco M3 IPS 60Hz 400 Nits, Realme 7 5G 120Hz 450 Nits) , tutti alla massima luminosità, manca il Poco F2 che ha fatto la foto e che è migliore di tutti dal mio punto di vista..differenze apprezzabili non ne vedo comunque, ovviamente se parliamo di andare a confrontare il dettaglio e i colori su uno scatto effettuato, li potrebbero emergere differenze maggiori [/IMG]
Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk
Il confronto non è valido quello a sinista è sulla schermata di modifica videate che sfuma tutto il contorno... :D :D
(si fa per ridere Meg ;) )
Ma l'amoled ha il vantaggio tecnologico, con pixel che si spengono del tutto per rappresentare il nero.
Che gli IPS abbiano comunque una buona resa è scontato, ma secondo me in uno smartphone gli amoled vincono a mani basse, sopratutto con un tema scuro che abbatte anche i consumi.
Guardate questi 3 sotto (da sx Mi Note 10 Lite Amoled 600 Nits, Poco M3 IPS 60Hz 400 Nits, Realme 7 5G 120Hz 450 Nits) , tutti alla massima luminosità, manca il Poco F2 che ha fatto la foto e che è migliore di tutti dal mio punto di vista..differenze apprezzabili non ne vedo comunque, ovviamente se parliamo di andare a confrontare il dettaglio e i colori su uno scatto effettuato, li potrebbero emergere differenze maggiori https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201216/19e68a915f6b15b40a7fcafe2cc4b643.jpg
Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk
Carino quello al centro ;)
Però hai messo a fuoco solo il centro (M3), note 10 lite e realme 7 si vedono un pò sfuocati e mossi
Ti è già stato consegnato?
megthebest
16-12-2020, 13:04
Il confronto non è valido quello a sinista è sulla schermata di modifica videate che sfuma tutto il contorno... :D :D
(si fa per ridere Meg ;) )
hai ragione:eek: anche la differenza di orario, erano quasi 2 minuti che il Note 10 Lite era sulla schermata di modifica:eek: :cry:
Ma l'amoled ha il vantaggio tecnologico, con pixel che si spengono del tutto per rappresentare il nero.
Che gli IPS abbiano comunque una buona resa è scontato, ma secondo me in uno smartphone gli amoled vincono a mani basse, sopratutto con un tema scuro che abbatte anche i consumi.
Sicuramente, resa comunuqe superiore degli Amoled, con visione anche migliore nelle condizione di luce bassa con maggiore rilassamento della vista.
Poi, come sempre accade, ci sono IPS talmente validi che a livello qualitativo tengono testa agli Amoled di medio livello che si trovano nei dispositivi di fascia media (ad esempio il pannello di MI10T Pro dicono sia uno dei migliori mai visti https://www.gsmarena.com/xiaomi_mi_10t_pro-review-2177p3.php )
megthebest
16-12-2020, 13:07
Carino quello al centro ;)
Però hai messo a fuoco solo il centro (M3), note 10 lite e realme 7 si vedono un pò sfuocati e mossi
Ti è già stato consegnato?
Considera che ero con pochissima luce, scatto al volo.. poi non ero perfettamente parallelo.
Per il Note 10 Lite come detto, dipende anche dal fatto che ero sulla schermata di modifica della home che sfoca le anteprime e lo sfondo.. per il resto, il mosso è dovuto ai tempi di scatto 1/20 secondo :eek:
M3 mi è arrivato l'altro ieri dopo 16gg dall'ordine (Mi Store)
Zetino74
16-12-2020, 13:32
Su AMZ trovo X3 "Versione Ufficiale", corrisponde alla Global ?
Sarebbe l'unico con consegna veloce di cui avrei bisogno :mc:
Considera che ero con pochissima luce, scatto al volo.. poi non ero perfettamente parallelo.
Per il Note 10 Lite come detto, dipende anche dal fatto che ero sulla schermata di modifica della home che sfoca le anteprime e lo sfondo.. per il resto, il mosso è dovuto ai tempi di scatto 1/20 secondo :eek:
M3 mi è arrivato l'altro ieri dopo 16gg dall'ordine (Mi Store)
Oltre alla cover trasparente, è incluso pure lo screen protector?
Confermi bonta del sensore Sony IMX582?
megthebest
16-12-2020, 13:59
Oltre alla cover trasparente, è incluso pure lo screen protector?
Confermi bonta del sensore Sony IMX582?
Cover Fumè (sul mio di colore Nero).
Pellicola pre applicata dalla casa .
Sensore che di giorni fa buone cose e anche in modalità notturna non se la cava poi male, anzi. Ovvio che i sensori 2Mp ausiliari servono a poco/nulla.
Fatica un pochino la messa a fuoco con poca luce e i video sono scarsetti.
Miui 12.0.5.0 con patch di novembre 2020 arrivate ieri.
Cover Fumè (sul mio di colore Nero).
Pellicola pre applicata dalla casa .
Sensore che di giorni fa buone cose e anche in modalità notturna non se la cava poi male, anzi. Ovvio che i sensori 2Mp ausiliari servono a poco/nulla.
Fatica un pochino la messa a fuoco con poca luce e i video sono scarsetti.
Miui 12.0.5.0 con patch di novembre 2020 arrivate ieri.
I due sensori da 2Mpx potevano risparmiarseli :muro:
Romagnolo1973
16-12-2020, 18:37
I due sensori da 2Mpx potevano risparmiarseli :muro:
Anche la scritta POCO così grande potevano risparmiarsela e al postoo di queste inutilità piazzarci NFC e sarebbe stato da prendere in considerazione
Anche la scritta POCO così grande potevano risparmiarsela e al postoo di queste inutilità piazzarci NFC e sarebbe stato da prendere in considerazione
La scrittina POCO piace o non piace... Ma con TPU finta fibra carbonio o texture pelle lo nascondi
Dovrebbe arrivare a breve il modello con NFC (forse per l'India, così come l'X3 con batteria da 6010mAh sempre per il mercato indiano)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.