PDA

View Full Version : Consigli per gli acquisti: Smartphone entro i 200/250 euro


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 [94] 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213

Romagnolo1973
19-01-2018, 15:12
Continuo a non capire la connessione col discorso smartphone :confused: ok, Android è basato su kernel Linux, ma a mia memoria non ricordo update del kernel tra i vari aggiornamenti fatti, con Zenfone 2 prima e P9 adesso. Quindi mi stai dicendo che aspetti di vedere i primi terminali con Oreo sopra con kernel aggiornato? Come fai a saperlo prima di averlo in mano? Immagino che si debba associare ad una specifica versione di Android, tipo 8.0.5 (comunque superiore ad 8.0 che, essendo già uscito, non può avere kernel 4.4) ? Ho capito bene?


Per superare i test di certificazione di Google ai vari produttori non era richiesto alcun requisito minimo di versione kernel, quindi gli OEM usavano kernel vecchissimi ma ben stabili. Poi Google con Oreo ha cambiato la politica imponendo una versione minima per fortuna nostra (perchè kernel nuovi hanno più ottimizzazioni e funzioni e soprattutto meno falle di sicurezza rispetto a quelli obsoleti). Per Oreo deve essere minimo 4.4 (da intendersi come fosse 4.04, oggi linux è alla 4.14 come versione stabile e 4.15 Release candidate) per tutti quelli che escono con O a bordo, per quelli che da N passano a O devono avere minimo il kernel 3.18 e a quel punto il loro kernel su Oreo resta 3.18 perchè gli OEM non la aggiorneranno mai, non perdono tempo e soldi in una cosa che è sì ben più utile di avere la dualcam ma che gli utenti al 99% non sanno manco cosa sia. Se gli acquirenti fossero più sensibilizzati nel dare importanza alla sicurezza (e il kernel ne è il 98%) invece che alle cavolate inutili allora i produttori si impegnerebbero seriamente altrimenti non venderebbero.
Noi qua un po' di divulgazione tecnologica cerchiamo di darla, conta poco ma meglio di nulla

NuT
19-01-2018, 15:49
Esatto, siccome con gli aggiornamenti, anche quelli di versione di Android, il kernel non viene aggiornato preferisco aspettare di prenderne uno con già il 4.4 a bordo.



Personalmente frugando su internet, a volte anche nelle recensioni se chi la fa va nella schermata delle impostazioni software :p



Non so se esista una versione minima del kernel che deve avere una particolare versione di Android, però di sicuro non c'è un legame 1:1 perché per esempio il Note 8 ha già il 4.4 pur avendo Nougat.

Per superare i test di certificazione di Google ai vari produttori non era richiesto alcun requisito minimo di versione kernel, quindi gli OEM usavano kernel vecchissimi ma ben stabili. Poi Google con Oreo ha cambiato la politica imponendo una versione minima per fortuna nostra (perchè kernel nuovi hanno più ottimizzazioni e funzioni e soprattutto meno falle di sicurezza rispetto a quelli obsoleti). Per Oreo deve essere minimo 4.4 (da intendersi come fosse 4.04, oggi linux è alla 4.14 come versione stabile e 4.15 Release candidate) per tutti quelli che escono con O a bordo, per quelli che da N passano a O devono avere minimo il kernel 3.18 e a quel punto il loro kernel su Oreo resta 3.18 perchè gli OEM non la aggiorneranno mai, non perdono tempo e soldi in una cosa che è sì ben più utile di avere la dualcam ma che gli utenti al 99% non sanno manco cosa sia. Se gli acquirenti fossero più sensibilizzati nel dare importanza alla sicurezza (e il kernel ne è il 98%) invece che alle cavolate inutili allora i produttori si impegnerebbero seriamente altrimenti non venderebbero.
Noi qua un po' di divulgazione tecnologica cerchiamo di darla, conta poco ma meglio di nulla

Tutto chiaro adesso, grazie ad entrambi. :)

Slash82
19-01-2018, 17:40
Riguardo il moto z , a quanto risulta dal sito di mediaworld anche quello che vendono loro è dual sim e non solo quello di amazon.

https://www.mediaworld.it/mw/motorola-moto-z-black-p-741963

Danizz
20-01-2018, 09:12
Esatto, siccome con gli aggiornamenti, anche quelli di versione di Android, il kernel non viene aggiornato preferisco aspettare di prenderne uno con già il 4.4 a bordo.


L'update sul p9 lite di mia madre ha portato il kernel dalla 3.18.x alla 4.1.x mi pare. Non sono sicuro della versione ma era del ramo 4.

Romagnolo1973
20-01-2018, 09:24
Stavo pensando una cosa:
visto che l'indicazione voto Foto/Video ha funzionato, nel senso che i post dove si chiede chi scatta meglio, meglio i video di questo o quello .... sono drasticamente calati, segno che viene considerata da chi guarda pagina 1 pur essendo criticabile (resta la valutazione personale mia e non è che sono esperto di rumore, contrasti, bilanciamenti ...)
stavo pensando di estendere quel concetto anche a due valori non soggettivi ovvero:
Patch di sicurezza: per alcuni difficile indicare mese delle patch presenti su ogni device perchè è impossibile tra che non li ho e tra che i brandizzati non sono quasi mai in pari con i no brand ma comunque una indicazione generica tipo vecchie, abbastanza aggiornato, aggiornato e se lo so piazzo il mese
Versione Android: indicando quella attuale e anche la possibilità di un avanzamento di versione.
Esempio:
Per Xiami Mi A1:Patch di sicurezza: sempre aggiornato Versione Android: Oreo Possibilità di avere Android P elevate
Per Honor 8: Patch di sicurezza: sono ad Agosto 2017 Versione Android: Nougat Possibilità di avere Oreo nessuna

Suggerimenti?

unnilennium
20-01-2018, 09:36
Ottima idea, però con huawei o honor basta avere firmware finder x vedere seci sono aggiornamenti, credo che la patch di sicurezza aggiornata a dicembre o magari addirittura a gennaio manchi poco, hanno aggiornato l'honor 7 figuriamoci se si dimenticano l'8, il difetto è nella frequenza degli aggiornamenti, ma il discorso vale anche per Motorola che le patch le aggiorna quando gli pare

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Ed_Bunker
20-01-2018, 10:49
Quello di indicare la data relativa alla patch di sicurezza la trovo ottima.
Nel mio caso, ad esempio, sono sigh fermo a quella di settembre 2017... :(

Sent from Huawei Nova Titanium

san80d
20-01-2018, 11:15
Stavo pensando una cosa:
visto che l'indicazione voto Foto/Video ha funzionato, nel senso che i post dove si chiede chi scatta meglio, meglio i video di questo o quello .... sono drasticamente calati, segno che viene considerata da chi guarda pagina 1 pur essendo criticabile (resta la valutazione personale mia e non è che sono esperto di rumore, contrasti, bilanciamenti ...)
stavo pensando di estendere quel concetto anche a due valori non soggettivi ovvero:
Patch di sicurezza: per alcuni difficile indicare mese delle patch presenti su ogni device perchè è impossibile tra che non li ho e tra che i brandizzati non sono quasi mai in pari con i no brand ma comunque una indicazione generica tipo vecchie, abbastanza aggiornato, aggiornato e se lo so piazzo il mese
Versione Android: indicando quella attuale e anche la possibilità di un avanzamento di versione.
Esempio:
Per Xiami Mi A1:Patch di sicurezza: sempre aggiornato Versione Android: Oreo Possibilità di avere Android P elevate
Per Honor 8: Patch di sicurezza: sono ad Agosto 2017 Versione Android: Nougat Possibilità di avere Oreo nessuna

Suggerimenti?

approvato :)

omerook
20-01-2018, 11:29
l'esempio fatto su a1 e honor diventa lunga! forse un semplice voto al supporto aggiornamenti mi sembra più leggibile.

es:
voto 10 a chi aggiorna sistema e patch di sicurezza
voto 8 a chi aggiorna regolarmente almeno le patch
voto 6 a chi aggiorna raramente ma aggiorna
zero a tutti gli altri!

RobbyBtheOriginal
20-01-2018, 12:12
D'accordo sulle indicazioni di patch e versione android, poi al massimo uno va a vedersele nel dettaglio se possibile (o tramite link)

Ottima idea:mano:

Lenovo TB-8703F by Tapaparla®©

superlex
20-01-2018, 12:34
Per superare i test di certificazione di Google ai vari produttori non era richiesto alcun requisito minimo di versione kernel, quindi gli OEM usavano kernel vecchissimi ma ben stabili. Poi Google con Oreo ha cambiato la politica imponendo una versione minima per fortuna nostra (perchè kernel nuovi hanno più ottimizzazioni e funzioni e soprattutto meno falle di sicurezza rispetto a quelli obsoleti). Per Oreo deve essere minimo 4.4 (da intendersi come fosse 4.04, oggi linux è alla 4.14 come versione stabile e 4.15 Release candidate) per tutti quelli che escono con O a bordo, per quelli che da N passano a O devono avere minimo il kernel 3.18 e a quel punto il loro kernel su Oreo resta 3.18 perchè gli OEM non la aggiorneranno mai, non perdono tempo e soldi in una cosa che è sì ben più utile di avere la dualcam ma che gli utenti al 99% non sanno manco cosa sia. Se gli acquirenti fossero più sensibilizzati nel dare importanza alla sicurezza (e il kernel ne è il 98%) invece che alle cavolate inutili allora i produttori si impegnerebbero seriamente altrimenti non venderebbero.
Noi qua un po' di divulgazione tecnologica cerchiamo di darla, conta poco ma meglio di nulla
Ecco, non sapevo che fosse richiesta almeno la 4.4 per uscire con Oreo. Meno male! Eh sì, purtroppo la maggior parte delle persone che compra uno smartphone è completamente a digiuno in materia sicurezza. È già in parte così per i PC, ma per gli smartphone è ancora più importante la cosa, ci vorrebbe più informazione. Anche per l'uso responsabile delle nuove tecnologie, ma questo è un altro discorso.

L'update sul p9 lite di mia madre ha portato il kernel dalla 3.18.x alla 4.1.x mi pare. Non sono sicuro della versione ma era del ramo 4.
Interessante! In effetti quasi tutti i Huawei/Honor hanno il 4.1, forse visto che alla fine usano sempre le stesse CPU rimarchiandole e che se le fanno in casa hanno deciso di lavorare al nuovo kernel e di portarlo anche per i device precedenti. Una cosa del genere mi sembra molto più difficile per gli altri marchi, per esempio se Qualcomm ha adattato il 3.18 per il 625/626 è quasi impossibile trovare qualsiasi smartphone basato su tale SoC con a bordo il 4.1 o 4.4.

Stavo pensando una cosa:
visto che l'indicazione voto Foto/Video ha funzionato, nel senso che i post dove si chiede chi scatta meglio, meglio i video di questo o quello .... sono drasticamente calati, segno che viene considerata da chi guarda pagina 1 pur essendo criticabile (resta la valutazione personale mia e non è che sono esperto di rumore, contrasti, bilanciamenti ...)
stavo pensando di estendere quel concetto anche a due valori non soggettivi ovvero:
Patch di sicurezza: per alcuni difficile indicare mese delle patch presenti su ogni device perchè è impossibile tra che non li ho e tra che i brandizzati non sono quasi mai in pari con i no brand ma comunque una indicazione generica tipo vecchie, abbastanza aggiornato, aggiornato e se lo so piazzo il mese
Versione Android: indicando quella attuale e anche la possibilità di un avanzamento di versione.
Esempio:
Per Xiami Mi A1:Patch di sicurezza: sempre aggiornato Versione Android: Oreo Possibilità di avere Android P elevate
Per Honor 8: Patch di sicurezza: sono ad Agosto 2017 Versione Android: Nougat Possibilità di avere Oreo nessuna

Suggerimenti?
Lo sai che non posso che essere d'accordo :D Quando avrò qualche info te la dirò pure io, purtroppo hai tolto BQ che lui è facile da seguire :p

@omerook
Secondo me così è più complicato, meglio un'indicazione esplicita come proposto da Romagnolo.


EDIT
Dalla cantinetta del Gale (gennaio 2017):
p10 lite - novembre 2017
p8 lite 2017 - ottobre 2017
honor 6x - novembre 2017
a5 2017 - novembre 2017
moto g5 plus - agosto 2017
Purtroppo molto dipende anche dal brand, per esempio il p10 lite brand vodafone è fermo a settembre.

ase
20-01-2018, 12:55
Appoggio alla grande.

P8lite e P9lite li aggiornano ancora? Incredibile! :D

ase
20-01-2018, 13:01
Segnalo ZTE Nubia M2, da tenere d'occhio. E' praticamente un clone Redmi Note 4 che viene sui 130 dalla Cina.
Ma ha alcune caratteristiche migliori del note 4, tipo lo schermo Amoled.


Snapdragon 625 octa-core
4 GB RAM
64 GB ROM
5.5 pollici Full HD
dual camera
banda 20
batteria 3600mAh

Romagnolo1973
20-01-2018, 14:10
l'esempio fatto su a1 e honor diventa lunga! forse un semplice voto al supporto aggiornamenti mi sembra più leggibile.

es:
voto 10 a chi aggiorna sistema e patch di sicurezza
voto 8 a chi aggiorna regolarmente almeno le patch
voto 6 a chi aggiorna raramente ma aggiorna
zero a tutti gli altri!

Sì avevo pensato a questa soluzione più immediata e che ricalca quello che ho già fatto in pagina 1 per le foto e il mio indice di appetibilità perè dovrei mettere comunque una legenda per spiegare i voti e c'è anche il problema che per l'aggiornamento android dei vari telefoni è un prenderci, neppure i produttori sanno se aggiornano a Oreo i device, quindi si possono fare solo congetture. A1 si sa già, ma per esempio A5 o i Huawei? Meglio dare delle probabilità di update che non un voto secco che magari come successo con Honor 8 il CEO di Honor a dicembre dice una cosa e poi a gennaio ne fanno un'altra
Quindi ho optato per la riga descrittiva, meno immediata (ma comunque i colori aiuteranno a capire al volo) ma più informativa

Grazie a tutti, ci metterò un po' di tempo ma procedo come pensato, ovvio non saranno a volte valori certi al 100% ma l'idea è quella di dare un valore a sicurezza e nuovo android per sensibilizzare i compratori e magari, per quel poco che valiamo noi qui e in genere il mercato italiano, spingere i produttori a dare importanza a queste cose invece che alla dualcam che spesso è farlocca e serve a nulla

NuT
20-01-2018, 14:10
L'update sul p9 lite di mia madre ha portato il kernel dalla 3.18.x alla 4.1.x mi pare. Non sono sicuro della versione ma era del ramo 4.

Confermo, anche sul mio P9 (liscio non lite) ho il kernel 4.1.18.

Romagnolo1973
20-01-2018, 14:15
Segnalo ZTE Nubia M2, da tenere d'occhio. E' praticamente un clone Redmi Note 4 che viene sui 130 dalla Cina.
Ma ha alcune caratteristiche migliori del note 4, tipo lo schermo Amoled.


Snapdragon 625 octa-core
4 GB RAM
64 GB ROM
5.5 pollici Full HD
dual camera
banda 20
batteria 3600mAh

Un paio qua lo hanno preso per quel prezzo che ha ora, penso che arriverà loro prima o poi (dalla Cina servono 2 mesi visto il periodo e i problemi dogana attuali)
Ottimo prodotto ma purtroppo Nubia come li fa li lascia morire, questo per esempio nonostante quel SoC su Xiami Mi A1 giri con Oreo, sul Nubia è Android MM, anacronistico oggi e con patch sicurezza di un anno fa. Per quello non può essere consigliato nonostante il rapporto prezzo/prestazioni strabiliante, serve anche il software per fare uno smartphone

Romagnolo1973
20-01-2018, 14:24
Confermo, anche sul mio P9 (liscio non lite) ho il kernel 4.1.18.

Sì e per il passaggio da N a O di un device già uscito bastava anche meno e 4.01 è già ottimo, ma sicuramente tanti device con kernel vecchio ufficialmente O non lo possono avere, solo rom custom degli smanettoni ma anche lì non è facile andare ad agire sul kernel per passare di versione, saranno pochi i device vecchi ad avere O anche su XDA

Il Gale deve avere i motorola brandizzati perchè i no brand G5S Plus e G5Plus hanno già le patch gennaio 18 in USA e quindi anche qua
https://mobilesupport.lenovo.com/us/en/Solution/MS126163
https://motorola-mobility-en-in.custhelp.com/app/answers/prod_answer_detail/a_id/126095/p/30,6720,10307
Sul sito motorola i vari G5 è scritto che avranno Oreo mentre Il Moto E4 non ha la scritta quindi scarsamente probabile

giocher03
20-01-2018, 15:30
Sì e per il passaggio da N a O di un device già uscito bastava anche meno e 4.01 è già ottimo, ma sicuramente tanti device con kernel vecchio ufficialmente O non lo possono avere, solo rom custom degli smanettoni ma anche lì non è facile andare ad agire sul kernel per passare di versione, saranno pochi i device vecchi ad avere O anche su XDA

Il Gale deve avere i motorola brandizzati perchè i no brand G5S Plus e G5Plus hanno già le patch gennaio 18 in USA e quindi anche qua
https://mobilesupport.lenovo.com/us/en/Solution/MS126163
https://motorola-mobility-en-in.custhelp.com/app/answers/prod_answer_detail/a_id/126095/p/30,6720,10307Da quanto vedo io su xda, la versione del kernel è quella relativa all'ultima versione di Android pubblicata ufficialmente per il device
Faccio un esempio con il mio Redmi Note 3 pro:
ultima versione di Android ufficiale ricevuta: 6.0.1
il kernel relativo alla 6.0.1 è il 3.10.108 e infatti tutti i custom kernel sono basati su quella versione, pur introducendo bug fix ogni volta che sono disponibili
Nonostante il kernel "datato", nougat funziona perfettamente mentre per oreo c'è ancora molto da fare soprattutto lato ottimizzazione consumi

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

Romagnolo1973
20-01-2018, 16:15
Dipende da tante cose ma sicuramente imporre un kernel 4 per oreo è solo una cosa positiva lato sicurezza e anche per le ottimizzazioni varie (governor cpu, scheduler ...)
Sul mio G2 abbandonato da Lg da anni con Lollipop sopra e kernel 3.4.113 quelli di Leneage per poter fare il boot di Oreo sono stati costretti a portarlo alla versione 3.4.30 e già solo per quell'avanzamento ci hanno messo mesi perchè stante l'abbandono del prodotto per poter fare l'aggiornamento hanno dovuto prendere a mano tutte le modifiche intercorse tra 3.4.113 e 3.4.30 e andarle a inserire a mano una alla volta, un lavorone. Non è cosa da tutti e secondo me moltissimi vecchi device abbandonati dai produttori ma teoricamente capacissimi di far girare Oreo resteranno a Nougat, troppo tempo per riuscire a fare il boot su oreo, e poi altri mesi per far funzionare tutto

Slash82
20-01-2018, 18:11
ma perchè su hdblog dice che il motoz ha 64gb di rom? Anche il sito ufficiale dice 32/64gb rom, ma quello venduto da amazon e mediaworld ne ha 32. Come mai?

RandoM X
20-01-2018, 18:39
ma perchè su hdblog dice che il motoz ha 64gb di rom? Anche il sito ufficiale dice 32/64gb rom, ma quello venduto da amazon e mediaworld ne ha 32. Come mai?

motorola/lenovo è solita fare più versioni per i diversi mercati...
quello destinato all'italia prevede solo 32 gb

eccoti un link per l'acquisto della versione che cerchi:
https://www.amazon.it/Motorola-Cellulare-pollici-2560x1440-Smartphone/dp/B01LEL8ABY/ref=sr_1_4/258-8415586-0391942?ie=UTF8&qid=1516472784&sr=8-4&keywords=Lenovo+Moto+Z+64+GB

lo puoi prendere ma aldilà del prezzo maggiore, verifica anche che non ci siano altre differenze (per esempio alle volte le bande non sono le stesse).
io fossi in te rimarrei sulla versione italiana anche perchè la sd può arrivare fino a 2 tb, quindi, non dovresti aver nessun problema di archiviazione! :)

Giux-900
20-01-2018, 21:39
xiaomi mi a1: hanno fixato il bug dell'audio "flanger" nei video.
puoi mettere a pagina1 un bel 8 su foto/video. Ora ci sta tutto...
anche se in condizioni di poca luce sono sempre scarsine le foto.

Romagnolo1973
20-01-2018, 21:59
xiaomi mi a1: hanno fixato il bug dell'audio "flanger" nei video.
puoi mettere a pagina1 un bel 8 su foto/video. Ora ci sta tutto...
anche se in condizioni di poca luce sono sempre scarsine le foto.

vero l'aggiornamento ve lo avevo segnalato io poi mi sono dimenticato di chiedere come andava :doh: l'età avanza ...
Grazie della segnalazione, aggiornato ma passa da 7,5 a 8- , 8 per me è già una cam più che buona e quella di A1 non è così tanto buona come la intendo io :-)

Intanto oggi Kimovil ha inserito anche il Redmi 5A Global con banda 20, e a sto punto tra i primissimi ad averlo c'erano proprio quelli di Grossoshop (e io dicevo che non era in commercio), ora lo hanno un po' tutti sebbene Xiaomi non l'abbia neppure annunciato.
Inserito in pagina 1 assieme al 4A nello stesso paragrafo essendo identici, la differenza è che si passa dalla plastica al metallo sul retro e una leggerissima differenza di amperaggio batteria che passa da 3120 a 3000 mAh, neppure la si nota quindi. Gemelli quindi.

san80d
20-01-2018, 22:24
Intanto oggi Kimovil ha inserito anche il Redmi 5A Global con banda 20, e a sto punto tra i primissimi ad averlo c'erano proprio quelli di Grossoshop (e io dicevo che non era in commercio), ora lo hanno un po' tutti sebbene Xiaomi non l'abbia neppure annunciato.
e te l'avevamo detto che c'era ... uomo di poca fede :D

Inserito in pagina 1 assieme al 4A nello stesso paragrafo essendo identici, la differenza è che si passa dalla plastica al metallo sul retro e una leggerissima differenza di amperaggio batteria che passa da 3120 a 3000 mAh, neppure la si nota quindi. Gemelli quindi.
evidentemente ne avevano tanti in magazzino ma gli hanno cambiato nome per farlo apparire come nuovo :D

superlex
20-01-2018, 23:32
ma perchè su hdblog dice che il motoz ha 64gb di rom? Anche il sito ufficiale dice 32/64gb rom, ma quello venduto da amazon e mediaworld ne ha 32. Come mai?

Occhio, su hdblog è riportato sempre il taglio massimo ( Memoria (Max) ).

Tekwar
21-01-2018, 11:13
Se vi interessa su GeekMall è in preordine lo Xiaomi RedMi 5 Plus con la B20, disponibilità dal 2 febbraio.

:)

Parnas72
21-01-2018, 12:03
No vabbè, ottimo value for money ma 6 pollici è veramente troppo... :D

LaToX
21-01-2018, 12:11
vero l'aggiornamento ve lo avevo segnalato io poi mi sono dimenticato di chiedere come andava :doh: l'età avanza ...
Grazie della segnalazione, aggiornato ma passa da 7,5 a 8- , 8 per me è già una cam più che buona e quella di A1 non è così tanto buona come la intendo io :-)

Intanto oggi Kimovil ha inserito anche il Redmi 5A Global con banda 20, e a sto punto tra i primissimi ad averlo c'erano proprio quelli di Grossoshop (e io dicevo che non era in commercio), ora lo hanno un po' tutti sebbene Xiaomi non l'abbia neppure annunciato.
Inserito in pagina 1 assieme al 4A nello stesso paragrafo essendo identici, la differenza è che si passa dalla plastica al metallo sul retro e una leggerissima differenza di amperaggio batteria che passa da 3120 a 3000 mAh, neppure la si nota quindi. Gemelli quindi.

Scusa Romagnolo se vado un po ot, ma ne approfitto del discorso cam/valutazioni. Per avere un termine di paragone, io ho un a5 2016, come valutaresti la cam? così per avere un voto da paragonare agli altri smartphone in elenco.

Grazie tante!

Romagnolo1973
21-01-2018, 14:53
Scusa Romagnolo se vado un po ot, ma ne approfitto del discorso cam/valutazioni. Per avere un termine di paragone, io ho un a5 2016, come valutaresti la cam? così per avere un voto da paragonare agli altri smartphone in elenco.

Grazie tante!

Tu hai un cam migliore di quella di A5 2017 perchè hai la stabilizzazione ottica che hanno misteriosamente tolto sul nuovo, A5 2017 che nel voto è penalizzato anche dalla cam frontale inutile essendo il fuoco fisso settato a 30 cm.
Il tuo comparto foto/video quindi vale 8. è una cam ottima per un prodotto medio gamma, lo è anche oggi.


Inserito Sony Xperia X 4,7" al post 4 visto che si trova dai 255 ai 270 euro

Chad Kroeger
21-01-2018, 21:18
Con il Redmi 4 Pro mi trovo benissimo, ormai lo uso da un anno, soddisfattissimo sotto ogni aspetto tranne, purtroppo, le foto senza una illuminazione adeguata. Qualcosa uguale al Redmi 4 Pro con una fotocamera migliorata e banda 20? Batteria sempre sui 4000 mAh, perché vedo puntualmente che la riducono a 2000 e qualcosa o 3000, e non va bene. Non c'è proprio niente? Sui 200 euro.

TheDarkAngel
21-01-2018, 21:22
Con il Redmi 4 Pro mi trovo benissimo, ormai lo uso da un anno, soddisfattissimo sotto ogni aspetto tranne, purtroppo, le foto senza una illuminazione adeguata. Qualcosa uguale al Redmi 4 Pro con una fotocamera migliorata e banda 20? Batteria sempre sui 4000 mAh, perché vedo puntualmente che la riducono a 2000 e qualcosa o 3000, e non va bene. Non c'è proprio niente? Sui 200 euro.

Super batteria, super foto, super video, super connettività, si c'è, mate 10 pro, super prezzo :D

unnilennium
22-01-2018, 06:49
Con il Redmi 4 Pro mi trovo benissimo, ormai lo uso da un anno, soddisfattissimo sotto ogni aspetto tranne, purtroppo, le foto senza una illuminazione adeguata. Qualcosa uguale al Redmi 4 Pro con una fotocamera migliorata e banda 20? Batteria sempre sui 4000 mAh, perché vedo puntualmente che la riducono a 2000 e qualcosa o 3000, e non va bene. Non c'è proprio niente? Sui 200 euro.Considera che il 4 pro ha una camera scarsina... Probabilmente anche gli xiaomi odierni potrebbero essere meglio, però non di molto, la differenza non è così grande da giustificare il cambio. Se vuoi qualcosa di meglio, non puoi prendere telefoni da 200, ma devi salire di budget.

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

ase
22-01-2018, 08:15
Quale sarebbe il budget minimo per fare foto accettabili? (a parte che il moto G5 plus che in Europa costa più o meno come i vari redmi, mi sembra faccia delle foto parecchio migliori dei redmi).

HSH
22-01-2018, 08:16
sui 200 € c'è qualcosa di google experience quindi sempre aggiornato, ma che non sia Motorola? (o una cineseria tipo vernee, cubot, elefone e quella robaccia la?) :D

memory_man
22-01-2018, 08:19
xiaomi?
(è comunque cineseria)

meraviglia
22-01-2018, 08:22
L'update sul p9 lite di mia madre ha portato il kernel dalla 3.18.x alla 4.1.x mi pare. Non sono sicuro della versione ma era del ramo 4.

Confermo, P9 lite alla versione versione kernel 4.1.18

paultherock
22-01-2018, 08:38
sui 200 € c'è qualcosa di google experience quindi sempre aggiornato, ma che non sia Motorola? (o una cineseria tipo vernee, cubot, elefone e quella robaccia la?) :D

Ci sarebbe Xiaomi Mi A1, se non lo consideri una cineseria la qualità è anni luce avanti i cinesi che hai citato tu), oppure qualche terminale prodotto da BQ tipo l'Aquaris X.

paultherock
22-01-2018, 08:40
Quale sarebbe il budget minimo per fare foto accettabili? (a parte che il moto G5 plus che in Europa costa più o meno come i vari redmi, mi sembra faccia delle foto parecchio migliori dei redmi).

Diciamo che la giorno d'oggi la fotocamera buona è una di quelle cose che purtroppo si trova solo suoi top di gamma, i medio gamma hanno comunque tutti hardware limitati su questo punto di vista. Pensa che in passato non sempre era così, ma adesso ci sono telefono che nella versione attuale hanno camere peggiori della versione precedente (es. qualche Samsung versione 2017 è peggio della sua versione 2016...)
Quindi o punti a qualche top di gamma della scorsa generazione per spendere meno o prendi un top di gamma odierno...

TheDarkAngel
22-01-2018, 08:43
Quale sarebbe il budget minimo per fare foto accettabili? (a parte che il moto G5 plus che in Europa costa più o meno come i vari redmi, mi sembra faccia delle foto parecchio migliori dei redmi).

Credo sia lo xiaomi mi note 3 almeno se credi a dxomark, dovrebbe stare sotto i 300€ ultimamente.
Pecca di connettività lte.

Tekwar
22-01-2018, 10:10
Oppure puntare allo Xiaomi Mi A1 e "moddarlo" per poter installare la Google Cam, c'è una bella differenza:

https://www.flickr.com/photos/millaamillaa/sets/72157687326608740

specialmente in quelle "notturne".

HSH
22-01-2018, 10:36
Ci sarebbe Xiaomi Mi A1, se non lo consideri una cineseria la qualità è anni luce avanti i cinesi che hai citato tu), oppure qualche terminale prodotto da BQ tipo l'Aquaris X.
grazie lo tengo d'occhio. sembra che come qualità fotografica non sia il max. sennò c'è altro?

RobbyBtheOriginal
22-01-2018, 11:20
Oppure puntare allo Xiaomi Mi A1 e "moddarlo" per poter installare la Google Cam, c'è una bella differenza:

https://www.flickr.com/photos/millaamillaa/sets/72157687326608740

specialmente in quelle "notturne".Alla faccia assolutamente non male! Moddarlo starebbe per? Lineage os e simili o solo root?

Lenovo TB-8703F by Tapaparla®©

Chad Kroeger
22-01-2018, 11:30
Super batteria, super foto, super video, super connettività, si c'è, mate 10 pro, super prezzo :D
Allora aspetto l'anno prossimo, sicuro sarà sceso di un bel po' di prezzo. :D

Considera che il 4 pro ha una camera scarsina... Probabilmente anche gli xiaomi odierni potrebbero essere meglio, però non di molto, la differenza non è così grande da giustificare il cambio. Se vuoi qualcosa di meglio, non puoi prendere telefoni da 200, ma devi salire di budget.

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

Diciamo che la giorno d'oggi la fotocamera buona è una di quelle cose che purtroppo si trova solo suoi top di gamma, i medio gamma hanno comunque tutti hardware limitati su questo punto di vista. Pensa che in passato non sempre era così, ma adesso ci sono telefono che nella versione attuale hanno camere peggiori della versione precedente (es. qualche Samsung versione 2017 è peggio della sua versione 2016...)
Quindi o punti a qualche top di gamma della scorsa generazione per spendere meno o prendi un top di gamma odierno...
Sui 300? Ex top di gamma tipo G4 o G5? S6? La batteria nei Samsung fa un po' cagare.

TheDarkAngel
22-01-2018, 11:40
Sui 300? Ex top di gamma tipo G4 o G5? S6? La batteria nei Samsung fa un po' cagare.

Hanno tutti autonomie scandalose e sono più laggosi della miui 9 che ha dato una bella mano in fatto di ottimizzazione :p
Non scherzavo quando dicevo che il mate 10 pro è l'unico con 4000mah :asd:

unnilennium
22-01-2018, 12:29
Il mi note 3 non è male, ma è comunque più di 200 sicuro,

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

san80d
22-01-2018, 12:50
romagnolo questo deve andare obbligatoriamente in prima pagina :D https://android.hdblog.it/2018/01/22/alcatel-3c-recensione-test-prova-video-prezzo/

Bik
22-01-2018, 12:57
romagnolo questo deve andare obbligatoriamente in prima pagina :D https://android.hdblog.it/2018/01/22/alcatel-3c-recensione-test-prova-video-prezzo/

...Senza troppi giri di parole, le prestazioni di questo Alcatel sono deludenti. A bordo troviamo un solo GB di RAM e il processore Mediatek MT 8321 quad core da 1,3 Ghz....

Se devo spendere un "centello" per un telecomando laggoso meglio il Moto E4 ;)

VanCleef
22-01-2018, 13:08
romagnolo questo deve andare obbligatoriamente in prima pagina :D https://android.hdblog.it/2018/01/22/alcatel-3c-recensione-test-prova-video-prezzo/

se posso dire la mia 1GB di RAM ormai è troppo poco per qualsiasi utilizzo: sto aspettando il moto e4 e intanto sto con un moto g 2nd gen con 8GB di ROM e 1 di RAM.
Tieni presente che io uso solo chrome, gmail, fogli, telegram e whatsapp ma già con 3 di queste app aperte il moto g si inchioda per 1-2 secondi prima di passare da una all'altra (cosa che non avveniva con il moto g4 play con 2GB).

Bik
22-01-2018, 13:12
se posso dire la mia 1GB di RAM ormai è troppo poco per qualsiasi utilizzo: sto aspettando il moto e4 e intanto sto con un moto g 2nd gen con 8GB di ROM e 1 di RAM.
Tieni presente che io uso solo chrome, gmail, fogli, telegram e whatsapp ma già con 3 di queste app aperte il moto g si inchioda per 1-2 secondi prima di passare da una all'altra (cosa che non avveniva con il moto g4 play con 2GB).

Chrome è diventato un elefante, con 1Gb di RAM lo riesci ad utilizzare solo se non hai altre app aperte.

Se poi apri un link di mappe.... ciao bello!

Romagnolo1973
22-01-2018, 16:15
Intanto Sony XA2 dovrebbe arrivare a brevissimo a 349 euro
Un buon prodotto con schermo 5,2" lungo solo 14,2 cm e snap630
https://www.hdblog.it/schede-tecniche/sony-xperia-xa2_i3568/
passata l'estate potrebbe avvicinarsi ai 250 di street price
Caro ma non troppo per essere un Sony all'uscita, ci fa ben sperare, peccato lettore sul retro uffa

Altro telefono da monitorare sempre con snap630 è il Motorola Moto X4 che si trova a 290 euro circa ora e che anche lui per l'estate potrebbe essere sui 250 e ha già Oreo e anche i sorgenti kernel di O che Motorola su richiesta di un modder di XDA ha fatto avere in un paio di giorni, bravi.
https://www.hdblog.it/schede-tecniche/motorola-moto-x4_i3512/

Tekwar
22-01-2018, 16:26
Intanto Sony XA2 dovrebbe arrivare a brevissimo a 349 euro
Un buon prodotto con schermo 5,2" lungo solo 14,2 cm e snap630
https://www.hdblog.it/schede-tecniche/sony-xperia-xa2_i3568/
passata l'estate potrebbe avvicinarsi ai 250 di street price
Caro ma non troppo per essere un Sony all'uscita, ci fa ben sperare, peccato lettore sul retro uffa

E potrebbe essere uno degli ultimi Sony con ancora il jack audio.

TheZioFede
22-01-2018, 16:34
romagnolo questo deve andare obbligatoriamente in prima pagina :D https://android.hdblog.it/2018/01/22/alcatel-3c-recensione-test-prova-video-prezzo/

Quello è un rifiuto elettronico che puzza di nuovo, come fanno a rilasciare una cosa del genere.
Mi sa che dopo la moda padelle si sta passando alla moda telecomando eh :D

superlex
22-01-2018, 16:47
Intanto Sony XA2 dovrebbe arrivare a brevissimo a 349 euro
Un buon prodotto con schermo 5,2" lungo solo 14,2 cm e snap630
https://www.hdblog.it/schede-tecniche/sony-xperia-xa2_i3568/
passata l'estate potrebbe avvicinarsi ai 250 di street price
Caro ma non troppo per essere un Sony all'uscita, ci fa ben sperare, peccato lettore sul retro uffa
Visto, è già disponibile su amazon francia proprio a 349. Chiaramente a quella cifra la risposta è no, basti pensare che a 379 pochi giorni fa c'era l'XZ/XZs che è un vero top di gamma :) Sotto i 299 potrà iniziare a dire la sua, sperando che Sony l'aggiorni come fa con i top. Intanto non mi pare di vederlo tra gli open devices:
https://developer.sonymobile.com/open-devices/list-of-devices-and-resources/


Altro telefono da monitorare sempre con snap630 è il Motorola Moto X4 che si trova a 290 euro circa ora e che anche lui per l'estate potrebbe essere sui 250 e ha già Oreo e anche i sorgenti kernel di O che Motorola su richiesta di un modder di XDA ha fatto avere in un paio di giorni, bravi.
https://www.hdblog.it/schede-tecniche/motorola-moto-x4_i3512/
Mmh sull'X4 ne ho letto brutte riguardo la ricezione, non so se abbiano riparato via software ultimamente.

El Alquimista
22-01-2018, 17:24
sperando che Sony l'aggiorni come fa con i top. Intanto non mi pare di vederlo tra gli open devices:
https://developer.sonymobile.com/open-devices/list-of-devices-and-resources/
.

visto che deve ancora uscire
magari devono ancora lavorarci/aggiornare la lista
:fagiano:

superlex
22-01-2018, 17:34
visto che deve ancora uscire
magari devono ancora lavorarci/aggiornare la lista
:fagiano:
L'avevo pensato, ma il fatto che non vi sia neanche l'XA1 non mi fa ben sperare, anche se quest'ultimo ha un mediatek e per l'XA2 la cosa potrebbe andare diversamente. Vedremo :)

Romagnolo1973
22-01-2018, 18:11
Visto, è già disponibile su amazon francia proprio a 349. Chiaramente a quella cifra la risposta è no, basti pensare che a 379 pochi giorni fa c'era l'XZ/XZs che è un vero top di gamma :) Sotto i 299 potrà iniziare a dire la sua, sperando che Sony l'aggiorni come fa con i top. Intanto non mi pare di vederlo tra gli open devices:
https://developer.sonymobile.com/open-devices/list-of-devices-and-resources/



Mmh sull'X4 ne ho letto brutte riguardo la ricezione, non so se abbiano riparato via software ultimamente.

Sì li ho visti anche io quegli strani problemi che per un Motorola sono davvero inconsueti essendo sempre al top per la ricezione. Però le recensioni più recenti e per quel che può valere le recensioni utenti sui vari amazon non segnalo più quello strano ritardo nel riagganciare il segnale nel cambio cella, secondo me è stato risolto.
A mia memoria ricordo di un modello Sony che è stato aggiunto tra gli open devices ben dopo la sua uscita anche se non ricordo quale fosse, quindi possibile che lo inseriscano tra un po'.
Comunque sia visto il prezzo attuale, prima che arrivino nel nostro range occorreranno tanti mesi quindi avremo il tempo per vedere come vanno e se saranno seguiti lato rom

ase
22-01-2018, 19:10
Intanto sono uscite le indiscrezioni sui vari moto G6, tutti con SD 630.

Occasus
23-01-2018, 07:49
Ciao a tutti.

Sono in Cina da qualche mese, e a settembre ho comprato uno Xiaomi Note 4X 3/32 (versione cinese) a ~128E (dal negozio ufficiale). Dato che mi si e' danneggiato malamente lo schermo (ma si riesce ancora ad usare), pensavo di prendere un altro Xiaomi quest'ultima settimana che sono in Cina.

A circa ~128E potrei prendere uno Xiaomi 5 3/32, di un altro Note 4X 3/32, uno Xiaomi 5 Plus 3/32.
Quale tra questi e' il migliore? Oppure mi conviene rimanere col 4X danneggiato, e aspettare un'altra generazione?

Purtroppo i prezzi in Cina sugli Xiaomi (anche online) non sono molto competitivi.

RandoM X
23-01-2018, 07:58
Sì li ho visti anche io quegli strani problemi che per un Motorola sono davvero inconsueti essendo sempre al top per la ricezione. Però le recensioni più recenti e per quel che può valere le recensioni utenti sui vari amazon non segnalo più quello strano ritardo nel riagganciare il segnale nel cambio cella, secondo me è stato risolto.
A mia memoria ricordo di un modello Sony che è stato aggiunto tra gli open devices ben dopo la sua uscita anche se non ricordo quale fosse, quindi possibile che lo inseriscano tra un po'.
Comunque sia visto il prezzo attuale, prima che arrivino nel nostro range occorreranno tanti mesi quindi avremo il tempo per vedere come vanno e se saranno seguiti lato rom

provo a far chiarezza sulla problematica...
il problema non è la ricezione in sè quanto la gestione del modem nel momento in cui ci sono cambi del tipo di rete o della perdita dello stesso...
diciamo che il passaggio non è fluido...

in teoria, la cosa è stata superata da un aggiornamento e nella discussione sugli "x" un utente (Cla88s) scrive che non lui non rivela problematiche su questo aspetto...

paultherock
23-01-2018, 10:15
Ciao a tutti.

Sono in Cina da qualche mese, e a settembre ho comprato uno Xiaomi Note 4X 3/32 (versione cinese) a ~128E (dal negozio ufficiale). Dato che mi si e' danneggiato malamente lo schermo (ma si riesce ancora ad usare), pensavo di prendere un altro Xiaomi quest'ultima settimana che sono in Cina.

A circa ~128E potrei prendere uno Xiaomi 5 3/32, di un altro Note 4X 3/32, uno Xiaomi 5 Plus 3/32.
Quale tra questi e' il migliore? Oppure mi conviene rimanere col 4X danneggiato, e aspettare un'altra generazione?

Purtroppo i prezzi in Cina sugli Xiaomi (anche online) non sono molto competitivi.

Allora tieni presente che i RedMi 5 e 5 Plus al momento non hanno al banda 20, che in Cina serve a poco nulla ma se rientri in Italia potrebbe tornarti utile. poi dipende anche dove sei e che operatore hai per determinare l'impatto reale di tale mancanza: tipo io non ce l'ho sul mio Mi5, ma non mi manca perché dove vivo/lavoro sono coperto sul 4G dalle altre bande.

Comunque io dire o RedMi 5 Plus oppure Note 4X, questo perché il RedMi 5 è inferiore al 5 Plus e quindi lo metterei uno scalino sotto.

Portocala
23-01-2018, 10:22
Io aspetterei il Note 5 :O

paultherock
23-01-2018, 11:19
Io aspetterei il Note 5 :O

Però da quanto dice dovrebbe comprare entro questa settimana essendo l'ultima in Cina per lui...

Portocala
23-01-2018, 11:49
:( Allora il Note 4 Global 4/64 se l'intenzione è di tenerlo per tanto tempo. D'altronde la differenza dal 3/32 dovrebbe essere di pochi euro in China.

ase
23-01-2018, 12:31
facile che il Note 4 Global non lo trovi in Cina in negozio...

superlex
23-01-2018, 12:34
A mia memoria ricordo di un modello Sony che è stato aggiunto tra gli open devices ben dopo la sua uscita anche se non ricordo quale fosse, quindi possibile che lo inseriscano tra un po'.
Comunque sia visto il prezzo attuale, prima che arrivino nel nostro range occorreranno tanti mesi quindi avremo il tempo per vedere come vanno e se saranno seguiti lato rom
Giusto :p

Sì li ho visti anche io quegli strani problemi che per un Motorola sono davvero inconsueti essendo sempre al top per la ricezione. Però le recensioni più recenti e per quel che può valere le recensioni utenti sui vari amazon non segnalo più quello strano ritardo nel riagganciare il segnale nel cambio cella, secondo me è stato risolto.
provo a far chiarezza sulla problematica...
il problema non è la ricezione in sè quanto la gestione del modem nel momento in cui ci sono cambi del tipo di rete o della perdita dello stesso...
diciamo che il passaggio non è fluido...

in teoria, la cosa è stata superata da un aggiornamento e nella discussione sugli "x" un utente (Cla88s) scrive che non lui non rivela problematiche su questo aspetto...
Ottimo, aggiungo agli appetibili allora :D
Peccato solo che la versione Android One non sia arrivata da noi.

ase
23-01-2018, 14:16
Moto G6 Plus, per quello che si sa:

https://www.gsmarena.com/motorola_moto_g6_plus-9001.php

san80d
23-01-2018, 15:05
Moto G6 Plus, per quello che si sa:

https://www.gsmarena.com/motorola_moto_g6_plus-9001.php

6 pollici ... ole' :rolleyes:

greywall
23-01-2018, 15:17
Moto G6 Plus, per quello che si sa:

https://www.gsmarena.com/motorola_moto_g6_plus-9001.php

6 pollici ... ole' :rolleyes:

...per quello però ci vuole il porto d'armi.

superlex
23-01-2018, 15:57
Segnalo iPhone SE a 245 sulla baia, nuovo, venduto da monclick italia.
Magari a qualcuno interessa :)

Ed_Bunker
23-01-2018, 18:48
...
Tieni presente che io uso solo chrome, gmail, fogli, telegram e whatsapp ma già con 3 di queste app aperte il moto g si inchioda per 1-2 secondi prima di passare da una all'altra (cosa che non avveniva con il moto g4 play con 2GB).
Anche il moto e2 dei miei ormai arranca a dir poco...



Sent from Huawei Nova Titanium

Romagnolo1973
23-01-2018, 18:54
Resto sempre più convinto che se dovessi cambiare il mio G2 dovrò prendere uno dei pochissimi piccoletti rimasti in circolazione ovvero:
Xperia X Compact oppure XZ1C se calasse brutalmente a prezzi umani, oppure XA2 appena presentato che è davvero piccolo per avere un 5,2".
Motorola già è una padella il suo E4 che è 5" ed è più grande del mio, figuriamoci questi quasi 6" che saranno :doh:
E non è che Xiaomi faccia poi diverso, probabilmente il Redmi Note 4 5,5" tra qualche mese lo potremmo considerare il piccolo di casa :help:
Poi tutta questa frenesia per i 18:9 davvero non la capisco, l'unica cosa che mi fa paura di un piccoletto come X Compact è che già sul mio 5,2" a volte sbaglio a digitare con la tastiera e lo vorrei qualche mm più largo in quei frangenti, ma se li fanno a telecomado quindi lunghi e stretti la tastiera è più piccola su quei 5,6" che sul mio 5,2" e quindi che me ne faccio di tutto quel posto in alto nello schermo? Boh io proprio non li capisco. Tra qualche anno mi compro un tablet con lo slot per la sim che alla fine va meglio e spendo 100 euro, tanto ormai a dimensioni siamo lì


PS: per tutti quelli con poca ram non usate chrome ma Opera Mini e risolvete, ci vorrà un'ora per metterci i preferiti che avete su chrome ma darete ancora un anno di vita al cellulare. Il browser di google è davvero pesante

san80d
23-01-2018, 18:58
vedendo le ultime uscite dei vari produttori ho l'impressione che si sta andando verso i 6" :doh:

Berseker86
23-01-2018, 20:03
come design io sinceramente trovo ancora imbattibile il nexus 4, era davvero perfetto.. con le tecnologie di oggi trovo impensabile che non riescano a farci stare un 5\5.2" in quel frame (o perlomeno paragonabile, se troppo piccolo)

superlex
23-01-2018, 21:06
Resto sempre più convinto che se dovessi cambiare il mio G2 dovrò prendere uno dei pochissimi piccoletti rimasti in circolazione ovvero:
Xperia X Compact oppure XZ1C se calasse brutalmente a prezzi umani, oppure XA2 appena presentato che è davvero piccolo per avere un 5,2".
Motorola già è una padella il suo E4 che è 5" ed è più grande del mio, figuriamoci questi quasi 6" che saranno :doh:
E non è che Xiaomi faccia poi diverso, probabilmente il Redmi Note 4 5,5" tra qualche mese lo potremmo considerare il piccolo di casa :help:
Poi tutta questa frenesia per i 18:9 davvero non la capisco, l'unica cosa che mi fa paura di un piccoletto come X Compact è che già sul mio 5,2" a volte sbaglio a digitare con la tastiera e lo vorrei qualche mm più largo in quei frangenti, ma se li fanno a telecomado quindi lunghi e stretti la tastiera è più piccola su quei 5,6" che sul mio 5,2" e quindi che me ne faccio di tutto quel posto in alto nello schermo? Boh io proprio non li capisco. Tra qualche anno mi compro un tablet con lo slot per la sim che alla fine va meglio e spendo 100 euro, tanto ormai a dimensioni siamo lì
Esatto, stessa situazione, ma per me 4.6" sono pochi. Ho constatato che la dimensione che va meglio è quella del Huawei P10 e del Samsung S7, quindi 5 - 5.1". Meno sono pochi, di più sono troppi.

Romagnolo1973
23-01-2018, 21:15
Esatto, stessa situazione, ma per me 4.6" sono pochi. Ho constatato che la dimensione che va meglio è quella del Huawei P10 e del Samsung S7, quindi 5 - 5.1". Meno sono pochi, di più sono troppi.

Ci tocca aspettare XA2 a prezzo umano allora :D il problema è che ci vorrà tanto tempo perchè scenda di 100 euro

Stavo intanto dando un occhio agli ennesimi gemelli diversi di huawei ma in versione 18:9 ovvero Huawei P Smart, Huawei Mate 10 Lite e Honor 7X, stesso SoC, cambia lo schermo, stesse mancanze (no Type C, prestazioni così così, schermo non scarso ma neppure buono, camere senza stabilizzazione e poco performanti ...), insomma i P9L, P10L, P8L in formato telecomando, ne più ne meno

Danizz
23-01-2018, 21:15
Esatto, stessa situazione, ma per me 4.6" sono pochi. Ho constatato che la dimensione che va meglio è quella del Huawei P10 e del Samsung S7, quindi 5 - 5.1". Meno sono pochi, di più sono troppi.

Io scrivevo male con un 4" e scrivo male con un 4.7". Ipotizzo scriverò male anche con un 6", e da quanto ho provato su un s8+ è proprio così.

superlex
23-01-2018, 21:30
Ci tocca aspettare XA2 a prezzo umano allora :D il problema è che ci vorrà tanto tempo perchè scenda di 100 euro

Già :) Anche se un po' mi fanno paura quegli spigoli :p

Stavo intanto dando un occhio agli ennesimi gemelli diversi di huawei ma in versione 18:9 ovvero Huawei P Smart, Huawei Mate 10 Lite e Honor 7X, stesso SoC, cambia lo schermo, stesse mancanze (no Type C, prestazioni così così, schermo non scarso ma neppure buono, camere senza stabilizzazione e poco performanti ...), insomma i P9L, P10L, P8L in formato telecomando, ne più ne meno
È uscita la recensione di TuttoAndroid che devo ancora vedere, ma dall'esperenziale del Gale pare anche meno ottimizzato per P10 Lite, che già di suo con certe app lagga. Almeno il P10 Lite ha un bello schermo e non gli manca il gyro.

@Danizz
Io sul 4" usavo la tastiera a tastierino numerico che aveva Sony :asd:

Romagnolo1973
23-01-2018, 21:38
Già :) Anche se un po' mi fanno paura quegli spigoli :p


È uscita la recensione di TuttoAndroid che devo ancora vedere, ma dall'esperenziale del Gale pare anche meno ottimizzato per P10 Lite, che già di suo con certe app lagga. Almeno il P10 Lite ha un bello schermo e non gli manca il gyro.

@Danizz
Io sul 4" usavo la tastiera a tastierino numerico che aveva Sony :asd:

L'ho vista la rece e lagga parecchio, diamo la colpa a oreo che è ancora da ottimizzare, se non fosse così è preoccupante, mi sembra al limite comunque quel SoC per le app attuali e loro lo hanno usato come il cacio sui maccheroni mettendolo ovunque :D non è che lo stesso soc del vecchio P9L overcloccato e ormai mostra la corda
Io sul 4,5" di mio padre non riesco a scrivere, sul 4" era una tragedia, sul mio 5,2" non c'è male.
Sarà l'età e non sono fatto per ste cose, io la prima cosa che disattivo è lo swipe delle testiere perchè non so come facciano a usarlo mi resta un mistero, ma i giovani lo usano e bene bohh

paultherock
23-01-2018, 22:45
L'ho vista la rece e lagga parecchio, diamo la colpa a oreo che è ancora da ottimizzare, se non fosse così è preoccupante, mi sembra al limite comunque quel SoC per le app attuali e loro lo hanno usato come il cacio sui maccheroni mettendolo ovunque :D non è che lo stesso soc del vecchio P9L overcloccato e ormai mostra la corda
Io sul 4,5" di mio padre non riesco a scrivere, sul 4" era una tragedia, sul mio 5,2" non c'è male.
Sarà l'età e non sono fatto per ste cose, io la prima cosa che disattivo è lo swipe delle testiere perchè non so come facciano a usarlo mi resta un mistero, ma i giovani lo usano e bene bohh

Lo swipe è una di quelle cose che se impari ad usarlo ed impari bene la tastiera "a memoria" per le posizione poi scrivi velocissimo, ma soprattutto all'inizio è un casino e passi più il tempo a correggere che altro. Infatti se scrivi poco, come faccio anch'io, alla fine continui con il vecchio metodo normale. :D

superlex
23-01-2018, 22:48
L'ho vista la rece e lagga parecchio, diamo la colpa a oreo che è ancora da ottimizzare, se non fosse così è preoccupante, mi sembra al limite comunque quel SoC per le app attuali e loro lo hanno usato come il cacio sui maccheroni mettendolo ovunque :D non è che lo stesso soc del vecchio P9L overcloccato e ormai mostra la corda
Infatti, è sempre la stessa minestra riscaldata e ri-riscaldata :D

Io sul 4,5" di mio padre non riesco a scrivere, sul 4" era una tragedia, sul mio 5,2" non c'è male.
Sarà l'età e non sono fatto per ste cose, io la prima cosa che disattivo è lo swipe delle testiere perchè non so come facciano a usarlo mi resta un mistero, ma i giovani lo usano e bene bohh
Non lo so, a me risulta semplice :p
Però come dice paultherock la tastiera deve studiarti e predirti, la gboard essendo di google è fatta apposta :D

RandoM X
24-01-2018, 07:15
Esatto, stessa situazione, ma per me 4.6" sono pochi. Ho constatato che la dimensione che va meglio è quella del Huawei P10 e del Samsung S7, quindi 5 - 5.1". Meno sono pochi, di più sono troppi.

penso siano le misure ideali anche per me! :D :D :D
attualmente sono con un 4,7" e alle volte mi capita di pensare che ormai sia troppo piccolo...
5,2" sono già più impegnativi ma penso che possa essere il limite massimo che riesca ad accettare...
ovviamente, però, deve essere ben ottimizzato (visto che girano 5" che alla fine sono grandi quasi come alcuni 5,5"!)

in più, avrei piacere fosse anche un android stock e questo riduce la scelta a pochissimi device... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Ed_Bunker
24-01-2018, 07:32
[QUOTE=Romagnolo1973;45323688

...
PS: per tutti quelli con poca ram non usate chrome ma Opera Mini e risolvete, ci vorrà un'ora per metterci i preferiti che avete su chrome ma darete ancora un anno di vita al cellulare. Il browser di google è davvero pesante[/QUOTE]
Credi che anche sul vecchio moto e2 possa almeno in parte risolvere il problema dei lag Infiniti ?
Credevo dipendesse piuttosto da Facebook e Messenger in primis.
Se così fosse sistemerei i miei per qualche altro mese...


Sent from Huawei Nova Titanium

Bik
24-01-2018, 08:05
Credi che anche sul vecchio moto e2 possa almeno in parte risolvere il problema dei lag Infiniti ?
Credevo dipendesse piuttosto da Facebook e Messenger in primis.
Se così fosse sistemerei i miei per qualche altro mese...
..

Chrome e Facebook sono le app attualmente più pesanti su Android, comunque anche per Facebook ci sono app alternative.

memory_man
24-01-2018, 08:15
quali?

ase
24-01-2018, 08:48
Ci tocca aspettare XA2 a prezzo umano allora :D il problema è che ci vorrà tanto tempo perchè scenda di 100 euro

Stavo intanto dando un occhio agli ennesimi gemelli diversi di huawei ma in versione 18:9 ovvero Huawei P Smart, Huawei Mate 10 Lite e Honor 7X, stesso SoC, cambia lo schermo, stesse mancanze (no Type C, prestazioni così così, schermo non scarso ma neppure buono, camere senza stabilizzazione e poco performanti ...), insomma i P9L, P10L, P8L in formato telecomando, ne più ne meno

In alcuni casi pure peggio, visto che il 7X non ha NFC.

Per quanto riguarda il discorso tastiera io mi sono abituato al Redmi N4 e ogni volta che prendo l'iphone6 è una tragedia scrivere.

paultherock
24-01-2018, 08:54
Per Facebook scaricate Facebook Lite che è l'app ufficiale per i terminali meno potenti. E' fatta da Facebook stessa, ha tutte le funzionalità e consuma molte meno risorse.
La cosa vale per chiunque anche per chi a terminali potenti volendo.

ase
24-01-2018, 09:30
io ormai non ci capisco più nulla. Già con la serie 4 hanno fatto un casino mai visto, con la 5 sono riusciti pure a peggiorare..:D :D :D :muro:

Ed_Bunker
24-01-2018, 09:38
Vediamo quindi se con Opera Mini + Facebook lite riusciamo a migliorare le cose...
;)

Sent from Huawei Nova Titanium

paultherock
24-01-2018, 09:41
Bisogna ragionare in maniera diversa con gli Xiaomi, ed anche altri venditori asiatici: il loro continuo cambio di nomi e modelli è dovuto al fatto che le produzioni sono fatte con un numero di terminali deciso a priori e con il relativo acquisto di componenti ad hoc per quello. Quando le scorte stanno per finire fanno un nuovo modello comprando nuovi lotti di componenti con quello che offre il mercato, quindi può capitare di avere terminali molto simili (tipo RedMi 4a e RedMi 5a).
Per quello quando un modello/colore inizia a trovarsi poco è inutile sperare che possa tornare disponibile a breve, perché non lo produrranno più e verrà sostituito da un altro.

nolan1971
24-01-2018, 10:49
Segnalo a chi fosse interessato che nel prossimo volantino di Esselunga, valido da domani, è segnalato in offerta lo Xiaomi Redmi 4X a 149 euro... :eek:
Mi sembra di ricordare che sia lo stesso prezzo di Amazon Italia, ma qui lo si dovrebbe trovare nei supermercati, toccandolo con mano ;)

bluv
24-01-2018, 11:15
PS: per tutti quelli con poca ram non usate chrome ma Opera Mini e risolvete, ci vorrà un'ora per metterci i preferiti che avete su chrome ma darete ancora un anno di vita al cellulare. Il browser di google è davvero pesante

Via browser è più leggero di OperaMini?! Chrome mai usato.
Un altro po' che a Marzo scade la garanzia del MotoE2 e poi vado di root :p (così spero di guadagnare in memoria disponibile e velocità... non che ora sia fermo, però tanto di guadagnato). Avendo la SD potrei unificare, mi sembra...

Ottimo smartphone, basico e dimensioni contenute. Non so a che punto sia Moto/Lenovo ma, i nuovi E non mi sembrano così competitivi
Sono fissato anch'io con le dimensioni... Non sopporto sta mania dei 5"+
Romagnolo, aggiorna se ti risulta possibile - e se è cambiato qualcosa nello scenario - il link che riporta le "App da avere assolutamente su smartphone ecc". Il mio MotoE da 1GB te ne sarà grato :)

san80d
24-01-2018, 11:30
Segnalo a chi fosse interessato che nel prossimo volantino di Esselunga, valido da domani, è segnalato in offerta lo Xiaomi Redmi 4X a 149 euro... :eek:
Mi sembra di ricordare che sia lo stesso prezzo di Amazon Italia, ma qui lo si dovrebbe trovare nei supermercati, toccandolo con mano ;)

adesso su amazon costa anche 2 euro in più :) e la versione oro, quindi ottimo prezzo

Ed_Bunker
24-01-2018, 11:46
Difficile tuttavia rinunciare alla garanzia e alla possibilità di reso dell'amazzone...

Sent from Huawei Nova Titanium

paultherock
24-01-2018, 12:39
Via browser è più leggero di OperaMini?! Chrome mai usato.
Un altro po' che a Marzo scade la garanzia del MotoE2 e poi vado di root :p (così spero di guadagnare in memoria disponibile e velocità... non che ora sia fermo, però tanto di guadagnato). Avendo la SD potrei unificare, mi sembra...

Ottimo smartphone, basico e dimensioni contenute. Non so a che punto sia Moto/Lenovo ma, i nuovi E non mi sembrano così competitivi
Sono fissato anch'io con le dimensioni... Non sopporto sta mania dei 5"+
Romagnolo, aggiorna se ti risulta possibile - e se è cambiato qualcosa nello scenario - il link che riporta le "App da avere assolutamente su smartphone ecc". Il mio MotoE da 1GB te ne sarà grato :)

Occhio solo che solitamente le SD sono decisamente più lente della memoria principale (a meno che sia di altissima qualità) e quindi è per quello che ultimamente la possibilità di usare la SD come memoria principale è stata "bloccata" da Google.

san80d
24-01-2018, 13:09
Difficile tuttavia rinunciare alla garanzia e alla possibilità di reso dell'amazzone...

assolutamente, infatti io lo comprerei da amazon

Romagnolo1973
24-01-2018, 13:51
Via browser è più leggero di OperaMini?! Chrome mai usato.

Romagnolo, aggiorna se ti risulta possibile - e se è cambiato qualcosa nello scenario - il link che riporta le "App da avere assolutamente su smartphone ecc". Il mio MotoE da 1GB te ne sarà grato :)

Non è cambiato nulla o meglio dire io quelle app ho usato e continuo ad usare, non c'è nulla di nuovo che mi abbia fatto cambiare una di quelle con altro.
I browser consigliati lì sono più o meno tutti simili, via browser l'ho preferito a opera ma solo per via di un sito che guardo e che non si apriva su Opera.
Tutte app che provo sul vecchissimo e modestissimo Huawei Y300 con 500 mega di ram, e se girano lì allora girano ovunque, poi quelle che trovo soddisfacenti le installo sul G2, se le provassi sul LG poi non capirei quanto sono leggere, avrà 4 anni ma il G2 col suo SoC Snapdragon 800 è ancora un signor telefono e cì gira tutto alla grande

bluv
24-01-2018, 14:26
@ paultherock
La SD è una modestissima Kingston da 32GB (classe 10). Tanto i gb stock mi basteranno visto che installerò sole le apps necessarie e, tolte le GApps, ne avrò penso di più a disposizione; i dati rimangono in SD.

ps
A breve farò il root. Dovrebbe migliorare in tutto (così dicono)

@ Romagnolo1973
Infatti, finché dura non si cambia... L'adolescenza ormai è passata :p

superlex
24-01-2018, 14:49
penso siano le misure ideali anche per me! :D :D :D
attualmente sono con un 4,7" e alle volte mi capita di pensare che ormai sia troppo piccolo...
5,2" sono già più impegnativi ma penso che possa essere il limite massimo che riesca ad accettare...
ovviamente, però, deve essere ben ottimizzato (visto che girano 5" che alla fine sono grandi quasi come alcuni 5,5"!)

in più, avrei piacere fosse anche un android stock e questo riduce la scelta a pochissimi device... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Eh, giusto BQ Aquaris X mi sa :p


Uscita anche la recensione del P Smart del Gale:
https://www.youtube.com/watch?v=D75E8k_IjoQ
Io non so perché non dicono le cose come stanno, come prestazioni sembra un device da 100€ :doh: Ok, può migliorare con gli aggiornamenti, però ora come ora è no, dai. Inutile che dica che è affidabile, per non essere affidabile cosa deve fare, riavviarsi ogni 5 minuti?
L'unica cosa positiva è che ha un Kirin 659 e Linux 4.4, quindi potrebbe arrivare per tutti gli altri 1000 device basati sullo stesso SoC.


Browser: io mi trovo bene con Samsung Internet, supporta AdGuard AdBlocker ed è reattivo e veloce.

ase
24-01-2018, 15:12
ora pare che oreo arrivi su honor8.

https://www.pianetacellulare.it/Articoli/Produttori/46188_Honor-conferma-Android-8-Oreo-su-9-smartphone-tra-cui-Honor-.php

Romagnolo1973
24-01-2018, 15:43
ora pare che oreo arrivi su honor8.

https://www.pianetacellulare.it/Articoli/Produttori/46188_Honor-conferma-Android-8-Oreo-su-9-smartphone-tra-cui-Honor-.php

Purtroppo le possibilità sono scarse assai:
Secondo una recente dichiarazione rilasciata da un portavoce dell'azienda alla redazione di AndroidPolice, anche Honor 8 sarà aggiornato alla EMUI 8, ma la versione Android rimarrà quasi sicuramente su base Nougat, migliorando e aggiungendo soltanto le funzionalità del software proprietario
Fonte: https://android.hdblog.it/2018/01/23/honor-oreo-lista-smartphone/
Infatti parlavano di EMUI8 e non di oreo e le due cose non sono sinonimi purtroppo. Un po' come la MIUI di xiaomi, tutti i device hanno all'incirca le stesse funzionalità rom a parità di Miui installata ma girano su versioni android differenti per quelli più datati.
Diciamo che in Huawei non hanno voglia di mettersi a lavorare su un prodotto di due anni fa, per loro è $ sprecato.

RandoM X
24-01-2018, 16:48
http://www.androidworld.it/2018/01/24/meizu-m6-disponibile-italia-526880/

romagnolo, forse merita la prima pagina...

superlex
24-01-2018, 17:28
http://www.androidworld.it/2018/01/24/meizu-m6-disponibile-italia-526880/

romagnolo, forse merita la prima pagina...

Direi di no :sofico:

Ti risparmio la fatica, perché mi sento buono :p

I Meizu qua non ci stanno più dopo la delusione di questi anni e mai più ci saranno, in questo annetto erano acquistabili facilmente in Italia a 100 euro e poco più i vari M3, M3S, M3 Note, M5 ... e restano certo meglio di un galaxy J3 2016 che costa uguale ma a patch riescono a fare peggio :doh: e il tasto mback è di una fragilità tale che sicuro nei due anni si rompe... risultato mai inseriti e mai ne inserirò in futuro se non fanno un radicale cambio di strategia, ma per farlo devono essere comprati da qualcuno perchè di suo quelli non cambiano atteggiamento di una virgola

RandoM X
24-01-2018, 17:59
Direi di no :sofico:

Ti risparmio la fatica, perché mi sento buono :p

Tieniamoli d'occhio!
Sembra vogliano dare vita ad un nuovo corso...

Romagnolo1973
24-01-2018, 18:26
Tieniamoli d'occhio!
Sembra vogliano dare vita ad un nuovo corso...

Io tifo per il corso del fallimento :read:
Questo coso M6 è qua in Italia ora ma è un anno che è uscito in Cina.
Ora consideriamolo il loro prodotto di punta 2018 in Italia e confrontiamolo col loro prodotto 2017 in Italia che era però uscito in asi nel 2016 ovvero M5 e anche con quello intermedio di primavera scorsa M5S ma sempre arrivato un anno dopo la Cina e metto pure il prodotto del 2016 M3 via abbondiamo .... facciamo come il giochino della settimana enigmistica "caccia alle differenze"
https://www.hdblog.it/compara/3526-3327-3384-3169.html
Questa comparativa dice già tutto, sono fermi al 2015-2016, cambiano nome ma ripropongono lo stesso prodotto, questo poi è davvero identico al M5 che costa 60 euro in meno e che ora si deprezzerà ancora di più.
Per carità se mi puntano una pistola alla tempia e devo proprio scegliere tra un Samsung J3 2016 e un Meizu a caso (tanto sono tutti identici) prendo il Meizu che almeno il browser si apre, ma però sono ridicoli :read:

superlex
24-01-2018, 18:28
Tieniamoli d'occhio!
Sembra vogliano dare vita ad un nuovo corso...
Forse l'M6 Note potremmo tenerlo d'occhio sperando che lo snap 625 faciliti gli aggiornamenti, l'M6 è sempre il solito m2/m3/m3s/m5/m5c/m5s. E sempre che abbiano migliorato la qualità costruttiva.


EDIT:
Ecco appunto :asd:
Io tifo per il corso del fallimento :read:
Questo coso M6 è qua in Italia ora ma è un anno che è uscito in Cina.
Ora consideriamolo il loro prodotto di punta 2018 in Italia e confrontiamolo col loro prodotto 2017 in Italia che era però uscito in asi nel 2016 ovvero M5 e anche con quello intermedio di primavera scorsa M5S ma sempre arrivato un anno dopo la Cina e metto pure il prodotto del 2016 M3 via abbondiamo .... facciamo come il giochino della settimana enigmistica "caccia alle differenze"
https://www.hdblog.it/compara/3526-3327-3384-3169.html
Questa comparativa dice già tutto, sono fermi al 2015-2016, cambiano nome ma ripropongono lo stesso prodotto, questo poi è davvero identico al M5 che costa 60 euro in meno e che ora si deprezzerà ancora di più.
Per carità se mi puntano una pistola alla tempia e devo proprio scegliere tra un Samsung J3 2016 e un Meizu a caso (tanto sono tutti identici) prendo il Meizu che almeno il browser si apre, ma però sono ridicoli :read:

ais001
24-01-2018, 18:30
...
... che ne pensi del rapporto "telefono/prezzo"??? :mbe:


https://www.amazon.it/gp/product/B075P9QTG2/ref=ox_sc_sfl_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A208SMTEOX45IS


- EUR 206,54

Romagnolo1973
24-01-2018, 18:43
... che ne pensi del rapporto "telefono/prezzo"??? :mbe:


https://www.amazon.it/gp/product/B075P9QTG2/ref=ox_sc_sfl_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A208SMTEOX45IS


- EUR 206,54

:ciapet: neanche a 20 euro come tutti i loro prodotti da 2 anni a questa parte, di più non valgono.
Da un povero utente di androidiani ma non è il solo:
Whatsapp posta e altre app crashano di continuo. Nel passaggio da 4g a 3g durante una chiamata cade la linea.
Led notifica non funzionante.
Fotocamera lenta
Ricarica rapida non funzionante
Connettore otg non funzionante
Provate 5 cuffie diverse nessuna funziona
In pratica inusabile..
E ti aggiungo che aggiornamenti siamo a zero ...
Con quei 200 euro meglio se vai da Cracco a mangiare, sono soldi buttanti uguali ma almeno hai qualcosa da raccontare agli amici :sofico:

unnilennium
24-01-2018, 19:23
:D :D :D :D :D impagabile come sempre... anche cracco ci voleva :D :D :D :ciapet: neanche a 20 euro come tutti i loro prodotti da 2 anni a questa parte, di più non valgono.
Da un povero utente di androidiani ma non è il solo:
Whatsapp posta e altre app crashano di continuo. Nel passaggio da 4g a 3g durante una chiamata cade la linea.
Led notifica non funzionante.
Fotocamera lenta
Ricarica rapida non funzionante
Connettore otg non funzionante
Provate 5 cuffie diverse nessuna funziona
In pratica inusabile..
E ti aggiungo che aggiornamenti siamo a zero ...
Con quei 200 euro meglio se vai da Cracco a mangiare, sono soldi buttanti uguali ma almeno hai qualcosa da raccontare agli amici :sofico:

ais001
24-01-2018, 20:37
@Romagnolo1973
... stroncato su tutta la linea :asd:

Occasus
25-01-2018, 05:49
Allora tieni presente che i RedMi 5 e 5 Plus al momento non hanno al banda 20, che in Cina serve a poco nulla ma se rientri in Italia potrebbe tornarti utile. poi dipende anche dove sei e che operatore hai per determinare l'impatto reale di tale mancanza: tipo io non ce l'ho sul mio Mi5, ma non mi manca perché dove vivo/lavoro sono coperto sul 4G dalle altre bande.

Comunque io dire o RedMi 5 Plus oppure Note 4X, questo perché il RedMi 5 è inferiore al 5 Plus e quindi lo metterei uno scalino sotto.
In effetti ho scritto un po' male i nomi... Qua in Cina sono un po' diversi.

Allo stesso prezzo, 999yuan ovvero 128E trovo: Redmi Note 4x, Redmi Note 5 plus, Mi5. Tutti 3/32.

Il Note 4x che ho mi piace tantissimo, però volevo capire se mi conviene prendere il modello nuovo (è già disponibile in Cina), o addirittura un Mi5?

Io uso i cellulari molto molto tempo, non ci gioco, è apprezzo stabilità e affidabilità. Però ultimamente sto scattando più foto...

unnilennium
25-01-2018, 06:18
In effetti ho scritto un po' male i nomi... Qua in Cina sono un po' diversi.

Allo stesso prezzo, 999yuan ovvero 128E trovo: Redmi Note 4x, Redmi Note 5 plus, Mi5. Tutti 3/32.

Il Note 4x che ho mi piace tantissimo, però volevo capire se mi conviene prendere il modello nuovo (è già disponibile in Cina), o addirittura un Mi5?

Io uso i cellulari molto molto tempo, non ci gioco, è apprezzo stabilità e affidabilità. Però ultimamente sto scattando più foto...Sei sicuro sul redmi note 5? Forse è il redmi note 5A, non è la stessa cosa...
Tra quelli che hai detto x le foto il mi5 dovrebbe essere il migliore, anche se il più vecchio come modello... A parte x autonomia, dove ovviamente la serie note vince a mani basse

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

Occasus
25-01-2018, 06:57
Sei sicuro sul redmi note 5? Forse è il redmi note 5A, non è la stessa cosa...
Tra quelli che hai detto x le foto il mi5 dovrebbe essere il migliore, anche se il più vecchio come modello... A parte x autonomia, dove ovviamente la serie note vince a mani basse

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Sì, il Note 5/5 plus è appena uscito...a parte la batteria e le foto, è meglio come hw il Mi5 o il note 5 plus?

RandoM X
25-01-2018, 07:09
Io tifo per il corso del fallimento :read:
Questo coso M6 è qua in Italia ora ma è un anno che è uscito in Cina.
Ora consideriamolo il loro prodotto di punta 2018 in Italia e confrontiamolo col loro prodotto 2017 in Italia che era però uscito in asi nel 2016 ovvero M5 e anche con quello intermedio di primavera scorsa M5S ma sempre arrivato un anno dopo la Cina e metto pure il prodotto del 2016 M3 via abbondiamo .... facciamo come il giochino della settimana enigmistica "caccia alle differenze"
https://www.hdblog.it/compara/3526-3327-3384-3169.html
Questa comparativa dice già tutto, sono fermi al 2015-2016, cambiano nome ma ripropongono lo stesso prodotto, questo poi è davvero identico al M5 che costa 60 euro in meno e che ora si deprezzerà ancora di più.
Per carità se mi puntano una pistola alla tempia e devo proprio scegliere tra un Samsung J3 2016 e un Meizu a caso (tanto sono tutti identici) prendo il Meizu che almeno il browser si apre, ma però sono ridicoli :read:

limpido come sempre romagnolo! :D
ora sono davvero curioso di sapere cosa tireranno fuori prossimamente perchè ho sentito dichiarazioni importanti circa il loro prossimo top di gamma...
:eek: :eek: :eek:

RandoM X
25-01-2018, 07:13
Sì, il Note 5/5 plus è appena uscito...a parte la batteria e le foto, è meglio come hw il Mi5 o il note 5 plus?

fossi in te, andrei di mi note 3!
https://www.kimovil.com/es/donde-comprar-xiaomi-mi-note-3
è vero che il budget necessario è superiore però avresti in mano un ottimo prodotto anche dal punto di vista fotografico...

tra l'altro, romagnolo, visti prezzi attuali penso possa andare tranquillamente a pagina 1! :D
o stai aspettando ulteriori riduzioni di prezzo?

ase
25-01-2018, 08:59
Su bangood il mi note 3 con spedizione senza dazi viene 255.

ase
25-01-2018, 09:14
Ormai tutte queste marche di merda non hanno più senso con Xiaomi che fa la serie Redmi 4 e 5 a prezzi assolutamente concorrenziali.
Su amazon ogni giorno è pieno di offerte lampo di vari oukitel, umi, ecc ma a prezzi più alti dei Redmi note 4 o 4x: sulla carta tutti con specifiche della madonna e poi funzionano da schifo.


:ciapet: neanche a 20 euro come tutti i loro prodotti da 2 anni a questa parte, di più non valgono.
Da un povero utente di androidiani ma non è il solo:
Whatsapp posta e altre app crashano di continuo. Nel passaggio da 4g a 3g durante una chiamata cade la linea.
Led notifica non funzionante.
Fotocamera lenta
Ricarica rapida non funzionante
Connettore otg non funzionante
Provate 5 cuffie diverse nessuna funziona
In pratica inusabile..
E ti aggiungo che aggiornamenti siamo a zero ...
Con quei 200 euro meglio se vai da Cracco a mangiare, sono soldi buttanti uguali ma almeno hai qualcosa da raccontare agli amici :sofico:

RandoM X
25-01-2018, 10:18
non è mai stato, se ben ricordo, in prima pagina al contrario del fratellino ma intanto...

https://www.tuttoandroid.net/zuk/zuk-z2-pro-si-aggiorna-ad-android-8-0-oreo-cina-nvidia-shield-tablet-si-prepara-ad-un-update-sicurezza-541707/

NuT
25-01-2018, 11:39
fossi in te, andrei di mi note 3!
https://www.kimovil.com/es/donde-comprar-xiaomi-mi-note-3
è vero che il budget necessario è superiore però avresti in mano un ottimo prodotto anche dal punto di vista fotografico...

tra l'altro, romagnolo, visti prezzi attuali penso possa andare tranquillamente a pagina 1! :D
o stai aspettando ulteriori riduzioni di prezzo?

Perdonami, ma che razza di consiglio è?!

Il Mi Note 3 costa il doppio!!! Ammesso che l'utente riesca a trovarlo in negozio fisico....

Tra quei tre senza dubbio Mi5. Avrà anche meno batteria (anche se un giorno lo fa senza problemi), ma come dimensioni, foto e potenza non c'è storia.

greywall
25-01-2018, 11:49
... che ne pensi del rapporto "telefono/prezzo"??? :mbe:


https://www.amazon.it/gp/product/B075P9QTG2/ref=ox_sc_sfl_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A208SMTEOX45IS


- EUR 206,54

Forse è meglio che guardi qualcuno di QUESTI (https://www.ebay.it/b/Cellulari-replica-e-da-esposizione/136699/bn_16547932), almeno puoi sfoggiare il telefono figo con gli amici. :D

Portocala
25-01-2018, 11:51
Forse è meglio che guardi qualcuno di QUESTI (https://www.ebay.it/b/Cellulari-replica-e-da-esposizione/136699/bn_16547932), almeno puoi sfoggiare il telefono figo con gli amici. :D

O questo> https://www.youtube.com/watch?v=eXinI3lUE5k

RandoM X
25-01-2018, 12:00
Perdonami, ma che razza di consiglio è?!

Il Mi Note 3 costa il doppio!!! Ammesso che l'utente riesca a trovarlo in negozio fisico....

Tra quei tre senza dubbio Mi5. Avrà anche meno batteria (anche se un giorno lo fa senza problemi), ma come dimensioni, foto e potenza non c'è storia.

nut ho solo proposto un'alternativa, magari ignorata dall'utente, basandomi anche su questo commento:
"Io uso i cellulari molto molto tempo, non ci gioco, è apprezzo stabilità e affidabilità. Però ultimamente sto scattando più foto..."
in cina magari lo trova ad un ottimo prezzo e, sempre magari, a quel punto, il gioco vale la candela...

NuT
25-01-2018, 12:19
nut ho solo proposto un'alternativa, magari ignorata dall'utente, basandomi anche su questo commento:
"Io uso i cellulari molto molto tempo, non ci gioco, è apprezzo stabilità e affidabilità. Però ultimamente sto scattando più foto..."
in cina magari lo trova ad un ottimo prezzo e, sempre magari, a quel punto, il gioco vale la candela...

Sì ho capito il tuo intento, però ha già detto i modelli a cui "ha accesso" per l'acquisto e anche il budget è decisamente diverso...tra l'altro non penso ci sia molta differenza di prezzo, in Cina funziona come da noi, online conviene più dello store fisico, e l'utente deve prenderlo in negozio fisico, ergo i 255€ (prezzo minimo) di banggood con coupon è impossibile da trovare, immagino serva un miracolo :)

RandoM X
25-01-2018, 13:00
Sì ho capito il tuo intento, però ha già detto i modelli a cui "ha accesso" per l'acquisto e anche il budget è decisamente diverso...tra l'altro non penso ci sia molta differenza di prezzo, in Cina funziona come da noi, online conviene più dello store fisico, e l'utente deve prenderlo in negozio fisico, ergo i 255€ (prezzo minimo) di banggood con coupon è impossibile da trovare, immagino serva un miracolo :)

capito! :D

superlex
25-01-2018, 14:32
Avete presente quando dissi che avrei aspettato i nuovi dispositivi con Oreo preinstallato?
Ecco, potrei ripensarci :p
4gr è affidabile? C'è l'Xperia XZ in offerta a 249€ :eek:

greywall
25-01-2018, 14:42
Avete presente quando dissi che avrei aspettato i nuovi dispositivi con Oreo preinstallato?
Ecco, potrei ripensarci :p
4gr è affidabile? C'è l'Xperia XZ in offerta a 249€ :eek:

Azz...proprio ieri in un altro thread avevo scritto del Sony Xperia XZ che si trova facilmente a 330 euro e che se scendesse altri 60 -70 euro sarebbe un best buy...detto fatto. :D

RandoM X
25-01-2018, 14:45
Avete presente quando dissi che avrei aspettato i nuovi dispositivi con Oreo preinstallato?
Ecco, potrei ripensarci :p
4gr è affidabile? C'è l'Xperia XZ in offerta a 249€ :eek:

il prezzo è ottimo si ma il device non mi convince...
comunque, si sono affidabili per quanto ho sentito dire! :D
se decidi per l'acquisto fallo in fretta...
ieri dicevano che va e viene questa promo su questo negozio (probalbilmente ne hanno un pò da smaltire)

Cla88s
25-01-2018, 15:34
Segnalo HTC U Ultra 64GB su eglobal a 249€...magari per chi cerca un phablet dual sim puo interessare...

Parnas72
25-01-2018, 15:37
preso un 4x per mia madre, gran bel device. Leggermente meno reattivo forse del 4 pro ma si parla di sensazioni visto quanto poco ho maneggiato entrambi i device.
Bè un 435 contro un 625 direi che non è una sensazione, è sicuramente meno reattivo. ;)

Ed_Bunker
25-01-2018, 16:43
Lo snap 625 si comporta bene tanto sul tablet quanto sul tel.
Ed immagino che nella versione a 4Gb sia ancora ben più reattivo.
👍

Sent from Huawei Nova Titanium

NuT
25-01-2018, 16:50
Avete presente quando dissi che avrei aspettato i nuovi dispositivi con Oreo preinstallato?
Ecco, potrei ripensarci :p
4gr è affidabile? C'è l'Xperia XZ in offerta a 249€ :eek:

Porca miseria! Maledetto, mi hai messo la scimmia addosso. :asd:

Dimmi perché NON dovrei comprarlo...oppure decantamene i pregi principali che poi alla scimmia ci penso io :asd: :D

superlex
25-01-2018, 18:07
Azz...proprio ieri in un altro thread avevo scritto del Sony Xperia XZ che si trova facilmente a 330 euro e che se scendesse altri 60 -70 euro sarebbe un best buy...detto fatto. :D
Peccato che sia un'offerta su mille e che penso non durerà ancora per molto :p

il prezzo è ottimo si ma il device non mi convince...
comunque, si sono affidabili per quanto ho sentito dire! :D
se decidi per l'acquisto fallo in fretta...
ieri dicevano che va e viene questa promo su questo negozio (probalbilmente ne hanno un pò da smaltire)
Cosa non ti convince?


Porca miseria! Maledetto, mi hai messo la scimmia addosso. :asd:

Dimmi perché NON dovrei comprarlo...oppure decantamene i pregi principali che poi alla scimmia ci penso io :asd: :D
:asd:
Ha già Oreo e Sony è sempre in testa riguardo ad aggiornamenti, anche lato patch di sicurezza, che arrivano ogni mese; inoltre ha fatto anche l'upgrade da Linux 3.18 al 4.4 :D
È un top di gamma a tutti gli effetti, con snap 820 e una buona fotocamera, forse non la migliore tra i top ma a 250 dubito ci siano alternative :) Ha brand tim ma se non è cambiato è possibile fare il debrand facendo un semplice ripristino col software ufficiale Sony.
Difetti evidenti sinceramente non gliene so trovare, o almeno, non a 250€ :p Forse ha un po' di bloatware ma compensano le ottime app dell'ecosistema Sony, però bisogna tenerne conto avendo solo 32GB di storage. Ha comunque già un anno, lato supporto nel panorama Android può voler dire molto, e non ha Treble. Però torniamo al discorso prezzo, a 250€ non ci sono certo top di gamma appena usciti.
Aspettiamo Romagnolo, magari ci saprà dissuadere :D

NuT
25-01-2018, 18:19
:asd:
Ha già Oreo e Sony è sempre in testa riguardo ad aggiornamenti, anche lato patch di sicurezza, che arrivano ogni mese; inoltre ha fatto anche l'upgrade da Linux 3.18 al 4.4 :D
È un top di gamma a tutti gli effetti, con snap 820 e una buona fotocamera, forse non la migliore tra i top ma a 250 dubito ci siano alternative :) Ha brand tim ma se non è cambiato è possibile fare il debrand facendo un semplice ripristino col software ufficiale Sony.
Difetti evidenti sinceramente non gliene so trovare, o almeno, non a 250€ :p Forse ha un po' di bloatware ma compensano le ottime app dell'ecosistema Sony, però bisogna tenerne conto avendo solo 32GB di storage. Ha comunque già un anno, lato supporto nel panorama Android può voler dire molto, e non ha Treble. Però torniamo al discorso prezzo, a 250€ non ci sono certo top di gamma appena usciti.
Aspettiamo Romagnolo, magari ci saprà dissuadere :D

Attendiamo Romagnolo, nel mentre io mi concentro su Treble :asd:

PS va a finire che lo compriamo tutti e tre :rotfl:

PPS ma ho letto di ROM interna da 64GB, ho visto male?

ais001
25-01-2018, 19:34
In pratica inusabile..
... e questo??? Almeno sulla carta sembra quasi alla pari con Apple (come funzionalità) :mbe:

- https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/elephone-u-e-u-pro-aperte-le-prenotazioni-dei-nuovi-smartphone-cinesi_73762.html

RandoM X
25-01-2018, 19:41
Peccato che sia un'offerta su mille e che penso non durerà ancora per molto :p


Cosa non ti convince?



:asd:
Ha già Oreo e Sony è sempre in testa riguardo ad aggiornamenti, anche lato patch di sicurezza, che arrivano ogni mese; inoltre ha fatto anche l'upgrade da Linux 3.18 al 4.4 :D
È un top di gamma a tutti gli effetti, con snap 820 e una buona fotocamera, forse non la migliore tra i top ma a 250 dubito ci siano alternative :) Ha brand tim ma se non è cambiato è possibile fare il debrand facendo un semplice ripristino col software ufficiale Sony.
Difetti evidenti sinceramente non gliene so trovare, o almeno, non a 250€ :p Forse ha un po' di bloatware ma compensano le ottime app dell'ecosistema Sony, però bisogna tenerne conto avendo solo 32GB di storage. Ha comunque già un anno, lato supporto nel panorama Android può voler dire molto, e non ha Treble. Però torniamo al discorso prezzo, a 250€ non ci sono certo top di gamma appena usciti.
Aspettiamo Romagnolo, magari ci saprà dissuadere :D

RAM, durata batteria, ottimizzazione delle dimensioni
Certo a 250 euro fa gola! :)

Danizz
25-01-2018, 19:51
Secondo me meglio aspettare XA2 con Oreo nativo quindi Treble.

Romagnolo1973
25-01-2018, 20:50
Secondo me meglio aspettare XA2 con Oreo nativo quindi Treble.

XA2 per ora è lontano da quota 249 ma ci arriverà tra 9 mesi più o meno visto l'andazzo dei Sony sul mercato, e rispetto a XZ è più nuovo, ha un processore leggermente inferiore ma più parsimonioso nei consumi e a parità di schermo sarà qualche millimetro meno lungo
Questo è uno dei pochi motivi per non prendere XZ che a quel prezzo è davvero ottimo ma non ho capito quale sia il sito e quindi se è garanzia Italia o meno e se è affidabile. Mi sembra strano lo vendano a 100 euro meno degli altri, ribassi simili a me puzzano.
Batteria non fenomenale ma se con MM era insufficiente, con Nougat e immagino anche ora con Oreo se ben ottimizzato a sera arriva anche con uso stressante ma non oltre visto che la CPU è abbastanza ciuccia batteria. Punti deboli a quel prezzo non ne ha, io però aspetto uno con Oreo nativo e che sia venduto parecchio così ci sarà anche la comunity nel caso il produttore lo abbandoni.
La cam è la stessa di X Compact (che è leggermente meglio di quella montata sul X normale) e va più che bene, non c'è di meglio a 250 euro

Romagnolo1973
25-01-2018, 21:00
... e questo??? Almeno sulla carta sembra quasi alla pari con Apple (come funzionalità) :mbe:

- https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/elephone-u-e-u-pro-aperte-le-prenotazioni-dei-nuovi-smartphone-cinesi_73762.html
Ti vedo fissato con Elephone :D
Sulla carta tutti i cinesi cantinari fanno prodotti favolosi ma appena tolto dalla scatola arrivano i problemi, manca totalmente il lato rom, hanno le app mediatek del 2015 sopra, crash continui e nessuno li risolverà mai.
Per stare su un cinese o si prendono gli Xiami che hanno prezzi inferiori a quelli dei cantinari e vanno decisamente meglio, o se proprio si vuole spendere poco si prende uno dei mille Leeco che non hanno upgrade o patch di sicurezza ma sia come componenti che come qualità di montaggio sono favolosi. Oltre non si va perchè la fregatura è lì che aspetta.

fossi in te, andrei di mi note 3!
https://www.kimovil.com/es/donde-comprar-xiaomi-mi-note-3
è vero che il budget necessario è superiore però avresti in mano un ottimo prodotto anche dal punto di vista fotografico...

tra l'altro, romagnolo, visti prezzi attuali penso possa andare tranquillamente a pagina 1! :D
o stai aspettando ulteriori riduzioni di prezzo?
Sono 2 settimane che lo devo piazzare ma ho preferito prima inserire il Sony Compact e la padella Motorola anche perchè già c'è il predecessore MiNote2 quindi non era urgente. Se riesco questo fine settimana lo piazzo lasciando anche il predecessore che ha caratteristiche in parte differenti (una su tutte è amaoled) e quindi non sono doppioni


Ho scoperto che Huawei ha anche un P9LiteMini :read: :Prrr: :help: :doh: :muro: :sofico:
L'ho visto su amazon, forse l'info della sua esistenza l'ho avuta mesi fa ma poi l'ho rimossa :D al peggio non c'è mai fine

Danizz
25-01-2018, 21:59
XA2 per ora è lontano da quota 249 ma ci arriverà tra 9 mesi più o meno visto l'andazzo dei Sony sul mercato, e rispetto a XZ è più nuovo, ha un processore leggermente inferiore ma più parsimonioso nei consumi e a parità di schermo sarà qualche millimetro meno lungo
Questo è uno dei pochi motivi per non prendere XZ che a quel prezzo è davvero ottimo ma non ho capito quale sia il sito e quindi se è garanzia Italia o meno e se è affidabile. Mi sembra strano lo vendano a 100 euro meno degli altri, ribassi simili a me puzzano.
Batteria non fenomenale ma se con MM era insufficiente, con Nougat e immagino anche ora con Oreo se ben ottimizzato a sera arriva anche con uso stressante ma non oltre visto che la CPU è abbastanza ciuccia batteria. Punti deboli a quel prezzo non ne ha, io però aspetto uno con Oreo nativo e che sia venduto parecchio così ci sarà anche la comunity nel caso il produttore lo abbandoni.
La cam è la stessa di X Compact (che è leggermente meglio di quella montata sul X normale) e va più che bene, non c'è di meglio a 250 euro

Il sito è 4gr punto it, sono i negozi della Tim in pratica. Normalmente sono dei ladri come prezzi, ma già in passato hanno fatto buone promozioni sui Sony, ricordo l'xperia X a 200€ 7-8 mesi fa.
Comunque dicevo di aspettare XA2 per autoconvincermi a non comprarlo, non mi soddisfa ancora al 100% e resto col mio fido nexus 4 che mi garantisce 45m di schermo in una giornata col 3g sempre acceso, un po' patetico ma non c'è nulla su cui mi butterei alla cieca per ora.

superlex
25-01-2018, 22:24
Attendiamo Romagnolo, nel mentre io mi concentro su Treble :asd:

PS va a finire che lo compriamo tutti e tre :rotfl:

PPS ma ho letto di ROM interna da 64GB, ho visto male?
Dai, forse ce la scampiamo :Prrr:
Comunque dovrebbero essere 32GB, dove hai letto 64GB?

RAM, durata batteria, ottimizzazione delle dimensioni
Certo a 250 euro fa gola! :)
RAM e dimensioni puoi aver ragione, ma se le alternative sono i vari Huawei rimangono lì ;)
Durata batteria in effetti potrebbe non essere il suo forte.

Secondo me meglio aspettare XA2 con Oreo nativo quindi Treble.

XA2 per ora è lontano da quota 249 ma ci arriverà tra 9 mesi più o meno visto l'andazzo dei Sony sul mercato, e rispetto a XZ è più nuovo, ha un processore leggermente inferiore ma più parsimonioso nei consumi e a parità di schermo sarà qualche millimetro meno lungo
Questo è uno dei pochi motivi per non prendere XZ che a quel prezzo è davvero ottimo ma non ho capito quale sia il sito e quindi se è garanzia Italia o meno e se è affidabile. Mi sembra strano lo vendano a 100 euro meno degli altri, ribassi simili a me puzzano.
Batteria non fenomenale ma se con MM era insufficiente, con Nougat e immagino anche ora con Oreo se ben ottimizzato a sera arriva anche con uso stressante ma non oltre visto che la CPU è abbastanza ciuccia batteria. Punti deboli a quel prezzo non ne ha, io però aspetto uno con Oreo nativo e che sia venduto parecchio così ci sarà anche la comunity nel caso il produttore lo abbandoni.
La cam è la stessa di X Compact (che è leggermente meglio di quella montata sul X normale) e va più che bene, non c'è di meglio a 250 euro

Il sito è 4gr punto it, sono i negozi della Tim in pratica. Normalmente sono dei ladri come prezzi, ma già in passato hanno fatto buone promozioni sui Sony, ricordo l'xperia X a 200€ 7-8 mesi fa.
Comunque dicevo di aspettare XA2 per autoconvincermi a non comprarlo, non mi soddisfa ancora al 100% e resto col mio fido nexus 4 che mi garantisce 45m di schermo in una giornata col 3g sempre acceso, un po' patetico ma non c'è nulla su cui mi butterei alla cieca per ora.
Sì è possibile anche prenotarlo nel sito e poi acquistarlo e ritirarlo nel centro più vicino, quindi la garanzia dovrebbe essere Italia. XA2 avrà Treble ma sarà sempre 3GB/32GB e sarà comunque un medio gamma, con tutto quello che ne consegue lato schermo, fotocamera, qualità generale e forse anche supporto inferiore. Vabbé dai, rimandiamo a quando faranno qualche promozione sull'XZ1 :sofico:

PS:
P9LiteMini: sì Romagnolo l'avevo visto e te lo dovevo dire ma poi mi è passato di mente, sono riusciti a fare il (molto più) lite del lite (2GB/16GB , schermo HD) e non costa neanche poco (sui 160€), fanno come samsung con s3 neo - grand neo plus, poi chiaro che uno lo prende per sbaglio (e succede, te lo garantisco).

unnilennium
25-01-2018, 22:47
E adesso sono davvero in crisi... Partendo dal presupposto che il mio h7 non va malaccio, e che finché dura nn cambio, nella fascia 250, al momento c'è questo maledetto Sony, il mi note 3 dai cinesi e anche il Samsung a5 17, che x quanto abbia i suoi limiti resta un buon terminale...

Se da 4gr c'è anche il modello a3 17 a 190, sempre peggio... La scimmia è una brutta bestia davvero

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Occasus
26-01-2018, 06:13
Sì ho capito il tuo intento, però ha già detto i modelli a cui "ha accesso" per l'acquisto e anche il budget è decisamente diverso...tra l'altro non penso ci sia molta differenza di prezzo, in Cina funziona come da noi, online conviene più dello store fisico, e l'utente deve prenderlo in negozio fisico, ergo i 255€ (prezzo minimo) di banggood con coupon è impossibile da trovare, immagino serva un miracolo :)
Lo Xiaomi Note 3 viene 1899yuan...circa 242€. Interessante, ma fuori budget.

A questo punto se mi dite che il Mi5 è prestazionalmente meglio del Redmi 5 Plus, prendo questo modello, e mi tengo il Redmi Note 4x danneggiato come muletto da battaglia.

Al momento qual è il prezzo minore che si trova sul Mi5 sui vari gearbest ecc.?

Comprando online in Cina si risparmiano 5-10€ rispetto al negozio, e spesso ti danno accessori tipo cover in omaggio.
Purtroppo/per fortuna, i prezzi degli store online per prodotti cinesi di importazione sono estremamente competitivi... Rendendo l'acquisto in Cina quasi peggiore (non vendono i prodotti global qui)

Romagnolo1973
26-01-2018, 07:50
Dai, forse ce la scampiamo :Prrr:
Comunque dovrebbero essere 32GB, dove hai letto 64GB?


RAM e dimensioni puoi aver ragione, ma se le alternative sono i vari Huawei rimangono lì ;)
Durata batteria in effetti potrebbe non essere il suo forte.






Sì è possibile anche prenotarlo nel sito e poi acquistarlo e ritirarlo nel centro più vicino, quindi la garanzia dovrebbe essere Italia. XA2 avrà Treble ma sarà sempre 3GB/32GB e sarà comunque un medio gamma, con tutto quello che ne consegue lato schermo, fotocamera, qualità generale e forse anche supporto inferiore. Vabbé dai, rimandiamo a quando faranno qualche promozione sull'XZ1 :sofico:

PS:
P9LiteMini: sì Romagnolo l'avevo visto e te lo dovevo dire ma poi mi è passato di mente, sono riusciti a fare il (molto più) lite del lite (2GB/16GB , schermo HD) e non costa neanche poco (sui 160€), fanno come samsung con s3 neo - grand neo plus, ovvero uno lo prende per sbaglio (e succede, te lo garantisco).
Ah capito quale è il sito ora, XZ è a 32 GB in Italia, ma all'estero c'è anche la versione dual-sim che è solo da 64 GB, quindi nelle schede tecniche spesso c'è scritto 64 di rom.
Lo Xiaomi Note 3 viene 1899yuan...circa 242€. Interessante, ma fuori budget.

A questo punto se mi dite che il Mi5 è prestazionalmente meglio del Redmi 5 Plus, prendo questo modello, e mi tengo il Redmi Note 4x danneggiato come muletto da battaglia.

Al momento qual è il prezzo minore che si trova sul Mi5 sui vari gearbest ecc.?

Comprando online in Cina si risparmiano 5-10€ rispetto al negozio, e spesso ti danno accessori tipo cover in omaggio.
Purtroppo/per fortuna, i prezzi degli store online per prodotti cinesi di importazione sono estremamente competitivi... Rendendo l'acquisto in Cina quasi peggiore (non vendono i prodotti global qui)

Il 5 è un po' caro online perchè ci sono pochi pezzi, 6 mesi fa costava sui 200 perchè erano più forniti
Vedi qui il prezzo, siamo dai 220 ai 240 a seconda del taglio di memoria https://www.kimovil.com/en/where-to-buy-xiaomi-mi5-64gb

paultherock
26-01-2018, 08:02
Tutti ad aspettare Treble, ma sino a quando non vedo come lo utilizzeranno i produttori io non mi fido che sia questa "panacea di tutti i mali" per gli aggiornamenti... alla fine ti permette di aggiornare parti del sistema senza ricompilare tutta la ROM ogni volta, ma comunque i produttori devo sempre mettersi ad aggiornare e questo è il punto che veramente bisogna vedere se faranno o no...

greywall
26-01-2018, 08:34
Tutti ad aspettare Treble, ma sino a quando non vedo come lo utilizzeranno i produttori io non mi fido che sia questa "panacea di tutti i mali" per gli aggiornamenti... alla fine ti permette di aggiornare parti del sistema senza ricompilare tutta la ROM ogni volta, ma comunque i produttori devo sempre mettersi ad aggiornare e questo è il punto che veramente bisogna vedere se faranno o no...

A me piacerebbe immaginare Project Treble come il sistema operativo universale da installare indipendentemente dall'hardware, proprio come avviene con l'installazione di windows, con gli aggiornamenti driver rilasciati periodicamente da parte delle case costruttrici. Però mi rendo anche conto che una situazione di questo tipo sarebbe troppo vantaggiosa per i consumatori e quindi poco redditizia per il business che ruota intorno al mobile.
Quindi temo che il Project Treble che vedremo, sarà solo un'altra occasione per fare soldi e continuare a sfornare telefoni che chissà per quale ragione, sono sempre incompleti di qualcosa.

...e sperando vivamente di sbagliarmi, faccio gesti scaramantici. :tie:

RandoM X
26-01-2018, 08:41
ed intato xiaomi...
Redmi 5 con 4gb RAM

https://www.tuttoandroid.net/xiaomi/xiaomi-redmi-5-lanciato-cina-4-gb-ram-542006/

Romagnolo1973
26-01-2018, 08:46
La cosa che a me più preoccupa è che visto l'andamento attuale, per avere un device con Oreo ci toccherà acquistare un telecomando padelloso da 6", non ci saranno più 5,5" classici (o più piccoli), tutti con l'inutile dualcam, tasti a video e lettore sul retro. :doh:
Io se dovessi prendere un telefono nel corso del 2018 prenderei un sony X compact o X normale o XZ o magari XA2 quando calerà o un Xiami Redmi note 4 che sebbene non sia piccolo con gli standard attuali lo diventerà, un po' come avvenuto per il mio Lg G2 che era una padella quando uscì (a quell'epoca si vendevano 4" e lui era 5,2") ed ora è il telefono più piccolo se lo confronto con tutti quelli in esposizione nei negozi (esclusi A3 e XZ1Compact).
Il mercato asiatico adora gli schermi enormi e quindi ci possiamo far poco o ci adattiamo noi (ed abbiamo un prodotto aggiornato all'ultimo android) o ci tocca prendere dei telefono più datati.

Romagnolo1973
26-01-2018, 08:50
ed intato xiaomi...
Redmi 5 con 4gb RAM

https://www.tuttoandroid.net/xiaomi/xiaomi-redmi-5-lanciato-cina-4-gb-ram-542006/

Manca ancora quello da 4 GB con 64 di rom, più tutte le versioni fatte ad ora ma con banda 20, arriveremo a 10 Redmi 5 :doh:
Possono anche metterci 8 GB di ram ma il collo di bottiglia è il SoC che va bene per un uso moderato e medio ma per un uso intenso è lento, e i 4 GB li vuole chi ne fa un uso intenso. Quindi telefono inutile, chi lo prende si fa bastare i 3 GB di ram o anche 2, chi gioca o naviga con 30 schede di chrome aperte non prende certo questo Redmi 5 ma va su altro

RandoM X
26-01-2018, 09:06
La cosa che a me più preoccupa è che visto l'andamento attuale, per avere un device con Oreo ci toccherà acquistare un telecomando padelloso da 6", non ci saranno più 5,5" classici (o più piccoli), tutti con l'inutile dualcam, tasti a video e lettore sul retro. :doh:
Io se dovessi prendere un telefono nel corso del 2018 prenderei un sony X compact o X normale o XZ o magari XA2 quando calerà o un Xiami Redmi note 4 che sebbene non sia piccolo con gli standard attuali lo diventerà, un po' come avvenuto per il mio Lg G2 che era una padella quando uscì (a quell'epoca si vendevano 4" e lui era 5,2") ed ora è il telefono più piccolo se lo confronto con tutti quelli in esposizione nei negozi (esclusi A3 e XZ1Compact).
Il mercato asiatico adora gli schermi enormi e quindi ci possiamo far poco o ci adattiamo noi (ed abbiamo un prodotto aggiornato all'ultimo android) o ci tocca prendere dei telefono più datati.

ma non era già nei piani un nuovo acquisto nel corso del 2018?
o resisterai fino all'ultimo mah del tuo lg g2?
anche io mi tengo stretto il mio finchè dura ma continuo a guardarmi in giro con un certo affanno, ammetto! :doh:
ovviamente non mancare di farci sapere cosa farai...
credo che in molti qui ti seguiranno a ruota (me compreso probabilmente)

Romagnolo1973
26-01-2018, 09:20
ma non era già nei piani un nuovo acquisto nel corso del 2018?
o resisterai fino all'ultimo mah del tuo lg g2?
anche io mi tengo stretto il mio finchè dura ma continuo a guardarmi in giro con un certo affanno, ammetto! :doh:
ovviamente non mancare di farci sapere cosa farai...
credo che in molti qui ti seguiranno a ruota (me compreso probabilmente)

A livello HW il SoC Snap800 del mio G2 è ancora capacissimo di far girare quelle poche cose che uso (e che giravano pure su un Moto E4 che ho provato un paio di giorni e va benissimo). Io uso solo Whatsapp la sera 2 ore e Waze una volta al mese come navigatore. Per il resto del tempo sta in standby, quindi potrei pure prendere un Wiko da 50 euro per le mie esigenze ma poi c'è il mio lato smanettone che viene fuori e sebbene non faccia nulla col mio smartphone mi piace provare i kernel per aumentare l'autonomia, avere funzioni in più e provare le rom AOSP.
Probabilmente porterò il G2 fino a che non muore per un problema di scheda madre, a batteria va ancora benissimo perchè fino a qualche mese fa ovvero prima di usare whatsaap per parlare con il Brasile io caricavo la batteria una volta al mese, ci faceco 28-30 giorni con una carica quindi è come se fosse nuova :D Non lo cambierò per via della batteria esausta ma per altri motivi.
Però se non mi esce una Aosp Oreo funzionante al 100% per il G2 sono in astinenza da flash di rom :-) sono fermo a Nougat con patch di ottobre, può essere questo il motivo che magari mi spingerà nel 2018 a prendere un telefono ex top gamma con una buona comunity e magari con Oreo sopra o aggiornabile già ufficialmente per poi campare con Android P con le custom rom, replicando quello che ho fatto col G2 preso 2 anni e mezzo fa a prezzo di 249 quando era un telefono ormai già vecchio ma ancora ottimo.
Il mio telefono ideale per dimensioni e prestazioni è uno Xiami Mi5S o Mi6 con però banda 20 e prezzo di 250 euro, quindi un telefono che non esiste purtroppo.

Segnalo intanto che il nuovo Galaxy A8 2018 (che in parte prende il posto di A5 che non sembra verrà riproposto) uscito al folle prezzo di 529 euro ora si trova già a 380, continuando così in estate sarà a 250 ed è davvero un ottimo prodotto anche se anche lui è un telecomando ma ormai è l'andazzo.

RandoM X
26-01-2018, 09:34
A livello HW il SoC Snap800 del mio G2 è ancora capacissimo di far girare quelle poche cose che uso (e che giravano pure su un Moto E4 che ho provato un paio di giorni e va benissimo). Io uso solo Whatsapp la sera 2 ore e Waze una volta al mese come navigatore. Per il resto del tempo sta in standby, quindi potrei pure prendere un Wiko da 50 euro per le mie esigenze ma poi c'è il mio lato smanettone che viene fuori e sebbene non faccia nulla col mio smartphone mi piace provare i kernel per aumentare l'autonomia, avere funzioni in più e provare le rom AOSP.
Probabilmente porterò il G2 fino a che non muore per un problema di scheda madre, a batteria va ancora benissimo perchè fino a qualche mese fa ovvero prima di usare whatsaap per parlare con il Brasile io caricavo la batteria una volta al mese, ci faceco 28-30 giorni con una carica quindi è come se fosse nuova :D Non lo cambierò per via della batteria esausta ma per altri motivi.
Però se non mi esce una Aosp Oreo funzionante al 100% per il G2 sono in astinenza da flash di rom :-) sono fermo a Nougat con patch di ottobre, può essere questo il motivo che magari mi spingerà nel 2018 a prendere un telefono ex top gamma con una buona comunity e magari con Oreo sopra o aggiornabile già ufficialmente per poi campare con Android P con le custom rom, replicando quello che ho fatto col G2 preso 2 anni e mezzo fa a prezzo di 249 quando era un telefono ormai già vecchio ma ancora ottimo.

Segnalo intanto che il nuovo Galaxy A8 2018 (che in parte prende il posto di A5 che non sembra verrà riproposto) uscito al folle prezzo di 529 euro ora si trova già a 380, continuando così in estate sarà a 250 ed è davvero un ottimo prodotto anche se anche lui è un telecomando ma ormai è l'andazzo.

occhio che le brasiliane scombussolano ben più di un aggiornamento mal riuscito!!! :D :D :D
magari il prossimo messaggio te lo mando in portoghese così facciamo un pò di pratica anche della lingua... :cool: :cool: :cool:

comunque anche il mio regge e per l'uso che ne faccio, va ancora benone!
non ho realmente la necessità di cambiarlo ma ho solo un pò voglia di farlo per il gusto di cambiare...
per questo, attendo e mi guardo intorno! :D

RandoM X
26-01-2018, 10:06
costano e non fanno tegamini ma chissà...
sperare non costa nulla! :)
http://www.androidworld.it/2018/01/26/oppo-torna-europa-giappone-527180/

dark062
26-01-2018, 10:13
Il sito è 4gr punto it, sono i negozi della Tim in pratica. Normalmente sono dei ladri come prezzi, ma già in passato hanno fatto buone promozioni sui Sony, ricordo l'xperia X a 200€ 7-8 mesi fa.
Comunque dicevo di aspettare XA2 per autoconvincermi a non comprarlo, non mi soddisfa ancora al 100% e resto col mio fido nexus 4 che mi garantisce 45m di schermo in una giornata col 3g sempre acceso, un po' patetico ma non c'è nulla su cui mi butterei alla cieca per ora.

In offerta, tra gli altri, Wiko Ufeel (Tim) a 99€ - 16GB ROM e 3GB RAM (quasi quasi..)

paultherock
26-01-2018, 10:31
A me piacerebbe immaginare Project Treble come il sistema operativo universale da installare indipendentemente dall'hardware, proprio come avviene con l'installazione di windows, con gli aggiornamenti driver rilasciati periodicamente da parte delle case costruttrici. Però mi rendo anche conto che una situazione di questo tipo sarebbe troppo vantaggiosa per i consumatori e quindi poco redditizia per il business che ruota intorno al mobile.
Quindi temo che il Project Treble che vedremo, sarà solo un'altra occasione per fare soldi e continuare a sfornare telefoni che chissà per quale ragione, sono sempre incompleti di qualcosa.

...e sperando vivamente di sbagliarmi, faccio gesti scaramantici. :tie:

Il problema è che Project Treble prevede solo una soluzione che permetta aggiornamenti delle singole componenti del sistema senza dover rifare tutta la ROM ogni volta come capita oggi. Esempio se cambia una componente del sistema operativo di base oggi i produttori devono inserirla nella loro ROM e poi ricompilare il tutto verificando quindi di conseguenza tutte le funzionalità. Il progetto invece permetterà ai produttori di modificare e testare solo le parte realmente interessate dalla modifica perché con questa struttura del framwork il resto non verrà impattato.

Ma l'aggiornamento non sarà mai rilasciato dal produttore HW o Google su tutti (come avviene ad esempio su Windows), ma semplicemente dovrebbe rendere più veloce e semplice per i produttori aggiornare. Ma sempre loro devo (volerlo) fare...

NuT
26-01-2018, 11:13
XA2 per ora è lontano da quota 249 ma ci arriverà tra 9 mesi più o meno visto l'andazzo dei Sony sul mercato, e rispetto a XZ è più nuovo, ha un processore leggermente inferiore ma più parsimonioso nei consumi e a parità di schermo sarà qualche millimetro meno lungo
Questo è uno dei pochi motivi per non prendere XZ che a quel prezzo è davvero ottimo ma non ho capito quale sia il sito e quindi se è garanzia Italia o meno e se è affidabile. Mi sembra strano lo vendano a 100 euro meno degli altri, ribassi simili a me puzzano.
Batteria non fenomenale ma se con MM era insufficiente, con Nougat e immagino anche ora con Oreo se ben ottimizzato a sera arriva anche con uso stressante ma non oltre visto che la CPU è abbastanza ciuccia batteria. Punti deboli a quel prezzo non ne ha, io però aspetto uno con Oreo nativo e che sia venduto parecchio così ci sarà anche la comunity nel caso il produttore lo abbandoni.
La cam è la stessa di X Compact (che è leggermente meglio di quella montata sul X normale) e va più che bene, non c'è di meglio a 250 euro

Mi hai messo ancora più confusione addosso :asd:

Dai, forse ce la scampiamo :Prrr:
Comunque dovrebbero essere 32GB, dove hai letto 64GB?

Mi era sembrato di vederlo nella recensione dell'architetto, però boh :confused:

RAM e dimensioni puoi aver ragione, ma se le alternative sono i vari Huawei rimangono lì ;)

A proposito, sono ormai una decina di giorni che il mio P9 è tornato a farmi dannare, la batteria sembra impazzita: sotto il 20% sbarella e muore ormai sistematicamente. Come posso fare per tentare una ricalibrazione?
Ieri sera dal 20% è crollato allo 0% in un secondo, e non appena mi ha mostrato il messaggio che si sarebbe spento entro 30 secondi si è freezato con un sibilo/suono che usciva dalla cassa sul fondo, dopodiché è andato per riavviarsi e poi si è spento definitivamente. L'ho messo subito sotto carica (me l'ha fatto mentre entravo in casa) e prima di riprendersi ci ha messo un po'. :confused:

Sì è possibile anche prenotarlo nel sito e poi acquistarlo e ritirarlo nel centro più vicino, quindi la garanzia dovrebbe essere Italia. XA2 avrà Treble ma sarà sempre 3GB/32GB e sarà comunque un medio gamma, con tutto quello che ne consegue lato schermo, fotocamera, qualità generale e forse anche supporto inferiore. Vabbé dai, rimandiamo a quando faranno qualche promozione sull'XZ1 :sofico:

Concordo. :D

PS:
P9LiteMini: sì Romagnolo l'avevo visto e te lo dovevo dire ma poi mi è passato di mente, sono riusciti a fare il (molto più) lite del lite (2GB/16GB , schermo HD) e non costa neanche poco (sui 160€), fanno come samsung con s3 neo - grand neo plus, ovvero uno lo prende per sbaglio (e succede, te lo garantisco).

:doh: :doh: :doh:

E adesso sono davvero in crisi... Partendo dal presupposto che il mio h7 non va malaccio, e che finché dura nn cambio, nella fascia 250, al momento c'è questo maledetto Sony, il mi note 3 dai cinesi e anche il Samsung a5 17, che x quanto abbia i suoi limiti resta un buon terminale...

Se da 4gr c'è anche il modello a3 17 a 190, sempre peggio... La scimmia è una brutta bestia davvero

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

:asd:

Ah capito quale è il sito ora, XZ è a 32 GB in Italia, ma all'estero c'è anche la versione dual-sim che è solo da 64 GB, quindi nelle schede tecniche spesso c'è scritto 64 di rom.

Ah forse l'architetto aveva un modello di importazione, potrebbe darsi

Romagnolo1973
26-01-2018, 11:55
NuT per ricalibrare fallo morire come sto giro altre 2 o 3 volte e ricaricalo fino al 100% da spento e uan volta al 100% riaccendi e lascialo in carica altri 15 minuti sebbene sia già al 100. Fatto questa procedura 3 volte dovrebbe essere ricalibrata e non farti più lo scherzetto del 20% poi 0 in pochi minuti.



Inserito al post 4 Xiaomi Mi Note 3 davvero un gran prodotto per quel che costa, se lo avessero fatto con banda 20 si stancavano dal tanto che lo vendevano :D

RandoM X
26-01-2018, 11:58
Inserito al post 4 Xiaomi Mi Note 3 davvero un gran prodotto per quel che costa, se lo avessero fatto con banda 20 si stancavano dal tanto che lo vendevano :D

magari uno lo avrei preso anche io! :D

Ed_Bunker
26-01-2018, 11:59
In offerta, tra gli altri, Wiko Ufeel (Tim) a 99€ - 16GB ROM e 3GB RAM (quasi quasi..)

Solo se si tratta della versione prime.
Altrimenti passerei.

superlex
26-01-2018, 12:54
E adesso sono davvero in crisi... Partendo dal presupposto che il mio h7 non va malaccio, e che finché dura nn cambio, nella fascia 250, al momento c'è questo maledetto Sony, il mi note 3 dai cinesi e anche il Samsung a5 17, che x quanto abbia i suoi limiti resta un buon terminale...

Se da 4gr c'è anche il modello a3 17 a 190, sempre peggio... La scimmia è una brutta bestia davvero

A livello HW il SoC Snap800 del mio G2 è ancora capacissimo di far girare quelle poche cose che uso (e che giravano pure su un Moto E4 che ho provato un paio di giorni e va benissimo). Io uso solo Whatsapp la sera 2 ore e Waze una volta al mese come navigatore. Per il resto del tempo sta in standby, quindi potrei pure prendere un Wiko da 50 euro per le mie esigenze ma poi c'è il mio lato smanettone che viene fuori e sebbene non faccia nulla col mio smartphone mi piace provare i kernel per aumentare l'autonomia, avere funzioni in più e provare le rom AOSP.
Probabilmente porterò il G2 fino a che non muore per un problema di scheda madre, a batteria va ancora benissimo perchè fino a qualche mese fa ovvero prima di usare whatsaap per parlare con il Brasile io caricavo la batteria una volta al mese, ci faceco 28-30 giorni con una carica quindi è come se fosse nuova :D Non lo cambierò per via della batteria esausta ma per altri motivi.
Però se non mi esce una Aosp Oreo funzionante al 100% per il G2 sono in astinenza da flash di rom :-) sono fermo a Nougat con patch di ottobre, può essere questo il motivo che magari mi spingerà nel 2018 a prendere un telefono ex top gamma con una buona comunity e magari con Oreo sopra o aggiornabile già ufficialmente per poi campare con Android P con le custom rom, replicando quello che ho fatto col G2 preso 2 anni e mezzo fa a prezzo di 249 quando era un telefono ormai già vecchio ma ancora ottimo.
Il mio telefono ideale per dimensioni e prestazioni è uno Xiami Mi5S o Mi6 con però banda 20 e prezzo di 250 euro, quindi un telefono che non esiste purtroppo.

[..]Concordo.
Insomma, tutti non abbiamo urgenza ma uno nuovo sarebbe gradito :p

Nel mio caso mi manca la banda 20 perché in alcune zone dove gli altri vanno in 4G io vado in H+ che però è ormai lentissimo, mentre ricordo che qualche anno fa ci navigavo tranquillamente. Ci sono poi più che altro più problemi software che hardware, la Flyme è basata su Lollipop con patch di sicurezza di un anno fa, con gestione notifiche basata su una IA che di I non ha nulla quando invece potrebbero far decidere all'utente la loro importanza, e altre cosette di questo tipo. Invece la LineageOS è basata su Android 7.1 ed è decisamente meglio, ma non tutto funziona alla perfezione, alcune build sono molto buggate (la penultima non riesce a decriptare la memoria, l'ultima soffre di crash di sistema e reboot spontanei) e lo sviluppatore purtroppo non riesce a essere molto disponibile. Quindi sì aspetto ma più che altro per aver qualcosa di meglio di quello attualmente disponibile :p (In ogni caso la build che ho ora va abbastanza bene ;) )

Mi era sembrato di vederlo nella recensione dell'architetto, però boh :confused:
Sì lui ha la 64GB, dice che è quella per i giornalisti, senza neanche le cuffie.
Però come dice Romagnolo per noi è la 32GB:
https://www.sonymobile.com/it/products/phones/xperia-xz/specifications/

A proposito, sono ormai una decina di giorni che il mio P9 è tornato a farmi dannare, la batteria sembra impazzita: sotto il 20% sbarella e muore ormai sistematicamente. Come posso fare per tentare una ricalibrazione?
Ieri sera dal 20% è crollato allo 0% in un secondo, e non appena mi ha mostrato il messaggio che si sarebbe spento entro 30 secondi si è freezato con un sibilo/suono che usciva dalla cassa sul fondo, dopodiché è andato per riavviarsi e poi si è spento definitivamente. L'ho messo subito sotto carica (me l'ha fatto mentre entravo in casa) e prima di riprendersi ci ha messo un po'. :confused:
Ti ha già risposto Romagnolo, se non funziona neanche così potrebbe essere che la batteria stia iniziando a dare i numeri.

RandoM X
26-01-2018, 13:49
solo per dovere di cronaca ed informazione, vi segnalo:
elephone u
elephone u pro

sulla carta, che sappiamo quello che vale, sembrano ottimi e con tanto di banda 20

anche per via delle dimensioni, direi che sono pane per meg!!! :D

monster.fx
26-01-2018, 14:12
Arrivato oggi Wiko Wim Lite per la suora di mio figlio(mi danno pure questi incarichi :D ) ... bel telefono. Sembra molto robusto.
Appena mi da sim e credenziali faccio il passaggio. Arrivato gia' aggiornato a 7.1 .

A parte il SOC differente(che poco non è) ... meglio Note4 o 5Plus o questo Wiko?

Gearbest mi sta facendo penare con il mio ordine(16/1). Con oggi siamo a 8gg lavorativi, con sollecito tramite Ticket del 20/1 dove mi hanno risposto che in 1-2gg lavorativi spedivano e invece nulla, sollecito tramite LiveChat del 24/1 e ancora nulla ... :cry:

DVD_Italia
26-01-2018, 14:15
Forse si, ma il sony in offerta a 249 è personalizzato operatore?

unnilennium
26-01-2018, 15:22
Forse si, ma il sony in offerta a 249 è personalizzato operatore?Lo vendono negozi Tim, ovvio che sia Tim, poco male x quel prezzo

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

chinook
26-01-2018, 16:47
Salve a tutti.
Intervengo nel thread per chiedere conferma riguardo una caratteristica del Wiko Wim Lite riportata in prima pagina.
Ho acquistato questo smartphone per mia madre anche grazie ai consigli qui pubblicati ed in effetti mi sembra un ottimo terminale per il prezzo.
Avendo letto che è compatibile con lo standard di ricarica veloce Quick Charge 3.0, ho deciso di prendere un caricatore che ne fosse dotato per poterlo sfruttare, visto che quello in dotazione non lo è ed è anche piuttosto lento.
Usandolo però ho constatato che non rispetta affatto i tempi dichiarati (oltre il 60% in 35 minuti): su tre ricariche complete 0-100 a cellulare spento, dopo mezz'ora era tra il 19% ed il 26%, dopo un'ora segnava ancora circa il 40%.
Ho chiesto quindi spiegazioni al venditore del caricatore temendo non funzionasse correttamente, e mi ha risposto che in realtà il Wiko Wim Lite non supporta la QC3. In effetti controllando sul sito del produttore questa caratteristica non viene riportata da nessuna parte.
Mi rivolgo quindi a voi: potrebbe essere che la piattaforma adottata dal Wim Lite supporti la qc3, ma la Wiko non l'abbia implementata, magari semplicemente non mettendoci una batteria adatta?

NuT
26-01-2018, 17:07
NuT per ricalibrare fallo morire come sto giro altre 2 o 3 volte e ricaricalo fino al 100% da spento e uan volta al 100% riaccendi e lascialo in carica altri 15 minuti sebbene sia già al 100. Fatto questa procedura 3 volte dovrebbe essere ricalibrata e non farti più lo scherzetto del 20% poi 0 in pochi minuti.

Che poi lo scherzetto non è mai 20%-->0%, a volte si spegne un po' prima (una volta al 29%...), a volte dopo, tipo tra il 15 e il 20, ogni tanto al 10, etc etc

Ok comunque ci provo anche se non sempre impazzisce e/o non sempre lo porto a sera semi-morto.

Inoltre sarebbe un "problema" perché io il tel lo carico la notte...eventualmente posso fare così e tenerlo poi la mattina 15 min?

In ogni caso grazie come sempre

Insomma, tutti non abbiamo urgenza ma uno nuovo sarebbe gradito :p

Sì lui ha la 64GB, dice che è quella per i giornalisti, senza neanche le cuffie.
Però come dice Romagnolo per noi è la 32GB:
https://www.sonymobile.com/it/products/phones/xperia-xz/specifications/


Ti ha già risposto Romagnolo, se non funziona neanche così potrebbe essere che la batteria stia iniziando a dare i numeri.

Sì esatto io non ho urgenza ma sto fatto della batteria è l'ennesima magagna di questo telefono a cui manca 1cent per fare 1€.

Mi sembrerebbe strano che dopo un anno abbondante (comprato a novembre ma attivato a dicembre 2016) la batteria dia questi segni di cedimento...

Per il Sony ok avevo sospettato qualcosa (o forse lo dice proprio all'inizio l'architetto) :D ;)

Romagnolo1973
26-01-2018, 17:09
Chinook
Sicuramente il SoC lo supporta nativamente
https://www.qualcomm.com/products/snapdragon/processors/435
In varie recensioni dicono di aver usato un caricatore differente da quello scarso in confezione e i tempi di carica dovrebbero essere attorno all'ora e trenta da 0 a 100%, con quello in confezione penso siano il doppio. Può essere che a livello kernel la ricarica non sia così veloce come dovrebbe ma sia stato castrato per salvaguardare la batteria.
Magari provare con un altro cavetto se lo hai in casa per vedere se qualcosa migliora.

El Alquimista
26-01-2018, 17:33
... io caricavo la batteria una volta al mese, ci faceco 28-30 giorni con una carica quindi è come se fosse nuova :D

:cool:
il mio sogno :)

chinook
26-01-2018, 18:21
@Romagnolo1973
Sì, sul fatto che con un buon caricatore i tempi si accorcino, non c'è dubbio. Però nel mio caso siamo a circa 2 ore e 20-30 minuti, molto meglio di quello in confezione, ma non l'ora e mezza che dici tu. Eppure si tratta di un caricatore molto buono, con decine di giudizi tutti positivi: https://www.ravpower.it/caricatore-quick-charge-con-6porte.html
Tra l'altro dal prezzo non indifferente.
Proverò con altri cavetti, anche se quelli che ho sono quelli in dotazione a smartphone ed apparecchi simili, quindi immagino con qualità simile.
Se i tempi saranno confermati, dovrò provare sostituendo il caricatore con uno uguale oppure con un altro modello. Se ancora non cambierà nulla a quel punto potrebbe essere il cellulare difettoso.

superlex
26-01-2018, 19:20
Lo vendono negozi Tim, ovvio che sia Tim, poco male x quel prezzo
Sì esatto ma comunque nei Sony è abbastanza semplice fare il debrand senza neanche invalidare la garanzia.

Che poi lo scherzetto non è mai 20%-->0%, a volte si spegne un po' prima (una volta al 29%...), a volte dopo, tipo tra il 15 e il 20, ogni tanto al 10, etc etc

Ok comunque ci provo anche se non sempre impazzisce e/o non sempre lo porto a sera semi-morto.

Inoltre sarebbe un "problema" perché io il tel lo carico la notte...eventualmente posso fare così e tenerlo poi la mattina 15 min?

In ogni caso grazie come sempre

Sì esatto io non ho urgenza ma sto fatto della batteria è l'ennesima magagna di questo telefono a cui manca 1cent per fare 1€.

Mi sembrerebbe strano che dopo un anno abbondante (comprato a novembre ma attivato a dicembre 2016) la batteria dia questi segni di cedimento..
Uhm casi di usura precoce possono sempre capitare, comunque non è detto, adesso prova con la calibrazione :) Il mio passa dal 10% allo 0% in pochi secondi, ma lo fa da quando ce l'ho, per cui :D

Sang Real
26-01-2018, 23:45
Manca ancora quello da 4 GB con 64 di rom, più tutte le versioni fatte ad ora ma con banda 20, arriveremo a 10 Redmi 5 :doh:
Possono anche metterci 8 GB di ram ma il collo di bottiglia è il SoC che va bene per un uso moderato e medio ma per un uso intenso è lento, e i 4 GB li vuole chi ne fa un uso intenso. Quindi telefono inutile, chi lo prende si fa bastare i 3 GB di ram o anche 2, chi gioca o naviga con 30 schede di chrome aperte non prende certo questo Redmi 5 ma va su altro

Ma lo snap450 non dicevano fosse uno snap625 col clock abbassato?! Se dovesse essere così non credo sia così male come prestazioni.

Comunque un paio di giorni fa è arrivato il Nubia M2, che dire, l'ho usato ancora poco per esprimere giudizi seri ma secondo me alla cifra a cui si trova ora (addirittura sui 121 euro), non c'è davvero niente di comparabile e con la stessa qualità...è vero, non è aggiornato, ha ancora su marshmallow e le patch di sicurezza sono quelle di luglio 2017, perlomeno questo col firmware europeo...dicono che la rom cinese sia molto più aggiornata, però a livello di materiali e touch&feel è davvero un top di gamma, tutto in metallo nero satinato, finiture oro che sì fanno un po' rappettaro americano ma pazienza, vetro gorilla glass, fluidissimo e scattante tanto quanto un note4 anzi qualcosina in più forse, l'interfaccia pur non essendo pesantissima è piena di gesture e chicchette che ne rendono l'uso piacevole (tenete presente che il dual screen è fatto meglio di quello stock nougat perchè si sdoppia proprio il launcher, quindi puoi mettere ciò che vuoi nelle due porzioni di schermo) il display è un bell'amoled, forse un po' troppo saturo e scuro ma almeno non ha i colori stile "evidenziatore" dei vecchi samsung, batteria con la prima carica mi ha fatto circa 7 ore e poco più solo sotto wifi ma con 2 giorni di stand by, e l'ho rimesso sotto carica al 20%.

Devo ancora provare bene la fotocamera, credo che anche questa sia comunque migliore di note 4...insomma se non siete super attaccati alla questione aggiornamenti, per me questo nonostante tutto è best buy, come dice Romagnolo, starò attento a non mettere tutte le applicazioni delle mie numerose banche ahahah :D

Ah dimenticavo che la rom è pronta all'uso, tutta in italiano, alcune traduzioni un po' alla cazzo ma tutto pienamente comprensibile comunque, notifiche di gmail arrivano tranquillamente, telegram ho dovuto lucchettarla nel multitask però ok e comunque devo spulciare bene tra le impostazioni

Cla88s
27-01-2018, 01:20
Ma il Mi 5s dove si puo trovare a meno di 230€? :what:

Ps
Cmq penso che un htc 10 ma anche U ultra possano starci benissimo nella guida,ormai si trovano a 235€ e 250€ (eglobal). Avendoli avuti entrambi,credo che tra a5 2017 (inserito nel post) e htc 10 ci sia un abisso... A5 si carino e ip68,ma come prestazioni e fotocamera è veramente pessimo,punta e scatta 8 foto su 10 erano mosse,mai capitato prima. dopo soli 3 mesi avevo continui lag e autonomia quasi dimezzata....
Era un a5 2017 dual sim,ma non credo cambi qualcosa,secondo slot sim a parte il telefono è quello

Danizz
27-01-2018, 07:50
Il Sony L2 è stato avvistato a 280€ su Amazon. Di per sé non è una notizia interessante se non fosse che probabilmente significa che il XA2 uscirà a 380 invece che 350€ in Italia...

Romagnolo1973
27-01-2018, 09:18
Ma il Mi 5s dove si puo trovare a meno di 230€? :what:

Ps
Cmq penso che un htc 10 ma anche U ultra possano starci benissimo nella guida,ormai si trovano a 235€ e 250€ (eglobal). Avendoli avuti entrambi,credo che tra a5 2017 (inserito nel post) e htc 10 ci sia un abisso... A5 si carino e ip68,ma come prestazioni e fotocamera è veramente pessimo,punta e scatta 8 foto su 10 erano mosse,mai capitato prima. dopo soli 3 mesi avevo continui lag e autonomia quasi dimezzata....
Era un a5 2017 dual sim,ma non credo cambi qualcosa,secondo slot sim a parte il telefono è quello
Non si trova più sotto quella cifra Mi5S perchè ne son rimasti pochissimi quindi il prezzo sale o meglio dire in questo caso resta quello di mesi fa, il suo prezzo è sempre stato quello, mentre Mi5 spesso in estate era anche sotto i 190 e ora anche lui è introvabile e comunque carissimo.
Non posso inserire i due HTC perchè il loro prezzo è ben superiore a quello della discussione, HTC 10 sta suo 320 e U Ultra sui 290 quindi ben superiori al A5 che sta a 240. Una rondine non fa primavera quindi se un sito (magari neppure affidabilissimo) lo mette a molto meno comunque io non lo inserisco perchè devono esserci almeno 2 o 3 siti ad averlo a quel prezzo. Stessa cosa avvenuta con Sony XZ che il sito tim svende a 249 ma a parte loro sta a molto di più. Se il trend è quello e prima o poi arriveranno vicini alla soglia nostra su più siti allora li inserirò
Il Sony L2 è stato avvistato a 280€ su Amazon. Di per sé non è una notizia interessante se non fosse che probabilmente significa che il XA2 uscirà a 380 invece che 350€ in Italia...
Il prezzo di 349,90 è il prezzo ufficiale, almeno tutti i siti italiani dicono che è il prezzo in Italia quindi presumo sia uscito un comunicato di sony Italia che lo dica. L2 invece non era ancora stato comunicato e onestamente mi sembra troppo alto per quel che è il telefono, potevano infatti piazzarlo a 30 in meno per avere qualche possibilità di venderlo. Ma si sa Sony non ha voglia di vendere telefoni :read:

Ed_Bunker
27-01-2018, 09:19
Che poi lo scherzetto non è mai 20%-->0%, a volte si spegne un po' prima (una volta al 29%...), a volte dopo, tipo tra il 15 e il 20, ogni tanto al 10, etc etc

Ok comunque ci provo anche se non sempre impazzisce e/o non sempre lo porto a sera semi-morto.

Inoltre sarebbe un "problema" perché io il tel lo carico la notte...eventualmente posso fare così e tenerlo poi la mattina 15 min?

Per provare la ricalibrazione prova a farlo scaricare completamente (deve proprio "morire") poi ricaricalo fino al 100% (e lascialo "in carica" per almeno altri 30' dopo aver completato la carica).
Staccalo, non accenderlo, lascialo "riposare" una decina di minuti, rimettilo "in carica" ed accendilo).
A questo punto staccalo dalla presa ed usalo normalmente.

Effettua questa procedura per almeno 3 volte di fila e vedi se lo scaricamento della batteria risulta più omogeneo.

ase
27-01-2018, 09:21
Comunque un paio di giorni fa è arrivato il Nubia M2, che dire, l'ho usato ancora poco per esprimere giudizi seri ma secondo me alla cifra a cui si trova ora (addirittura sui 121 euro),

Anche a me sembra un prodotto interessante, fammi sapere della fotocamera.
Unico limite è che non mi sembra supportato dalla community, su XDA si trova pochissimo.

El Alquimista
27-01-2018, 09:28
Ma si sa Sony non ha voglia di vendere telefoni :read:

ok,
però perché investe energie per tenere prontamente aggiornati quelli che ha ?

Romagnolo1973
27-01-2018, 09:34
ok,
però perché investe energie per tenere prontamente aggiornati quelli che ha ?

Perchè sono tra i pochissimi produttori seri, e sono giapponesi quindi per loro è normale essere così per questioni culturali.
Il problema è che hanno un pessimo marketing, spesso pessimo timing di uscita prodotti, alcuni loro convincimenti sbagliati che sono duri a cambiare (vedi il design omnibalance con i cornicioni in alto e in basso uguali criticatissimo dagli utenti) e un posizionamento prezzo soprattutto nella fascia media troppo caro

Jack07
27-01-2018, 09:37
Buongiorno a tutti, avrei necessità di un telefono con queste caratteristiche mi potete consigliare?
Pollici non meno di 5.1
Usb type c
Uscita MHL (flusso video dal usb)
Prezzo tra 300 e 400

Grazie

paultherock
27-01-2018, 09:49
Buongiorno a tutti, avrei necessità di un telefono con queste caratteristiche mi potete consigliare?
Pollici non meno di 5.1
Usb type c
Uscita MHL (flusso video dal usb)
Prezzo tra 300 e 400

Grazie

Mi sa che hai sbagliato discussione... :D

Romagnolo1973
27-01-2018, 09:51
Buongiorno a tutti, avrei necessità di un telefono con queste caratteristiche mi potete consigliare?
Pollici non meno di 5.1
Usb type c
Uscita MHL (flusso video dal usb)
Prezzo tra 300 e 400

Grazie

Sei OT qui, puoi aprire volendo una discussione a parte per chiedere info perchè un thread analogo a questo ma per budget 300-400 euro non c'è.
Io ti posso solo dire che con quel budget vai tranquillamente sun un ex top gamma tipo Samsung S7 e LG G6 però non so dirti se hanno uscita MHL informati su quei modelli eventualmente vedi da scheda tecnica






Intanto su HDBlog la recensione del Huawei P Smart ha commenti davvero sarcastici, anche perchè nella rece dicono che è fluido quando si vede benissimo dal video che non lo è :D
Ad esempio questo che condivido e dice tutto
https://uploads.disquscdn.com/images/22afd4db40e20907f8ea116c24515522b2273c72a88b50107d912e2991764b86.jpg

Jack07
27-01-2018, 10:00
Opss scusste l errore..
L's7 l'ho già e non ha MHL purtroppo..si fa una fatica a scovare questa info sui vari siti :(

Romagnolo1973
27-01-2018, 10:08
Opss scusste l errore..
L's7 l'ho già e non ha MHL purtroppo..si fa una fatica a scovare questa info sui vari siti :(

Magari si può fare senza MHL che è dura trovare i telefoni che la hanno, avendo i televisori samsung MHL pensavo che almeno i loro top gamma smartphone l'avessero. Leggi qui e magari con pochi euro risolvi e puoi usare qualsiasi cellulare
https://eu.community.samsung.com/t5/Smartphone/MHL-Galaxy-S7/td-p/113712

caurusapulus
27-01-2018, 10:36
Il mercato asiatico adora gli schermi enormi e quindi ci possiamo far poco o ci adattiamo noi (ed abbiamo un prodotto aggiornato all'ultimo android) o ci tocca prendere dei telefono più datati.

Che, pensandoci, è una cosa assurda visto che gli asiatici hanno generalmente mani piccole e sono bassi. Purtroppo però ne sono anche un miliardo abbondante, hanno una economia in fortissima espansione e tirano il mercato.

Ed_Bunker
27-01-2018, 10:48
Che, pensandoci, è una cosa assurda visto che gli asiatici hanno generalmente mani piccole e sono bassi. Purtroppo però ne sono anche un miliardo abbondante, hanno una economia in fortissima espansione e tirano il mercato.
Non è affatto "assurdo" se ci pensi bene... basti guardare a come disegna(va)no gli occhi dei cartoni animati degli anni '80...
:D

Bik
27-01-2018, 10:52
Che, pensandoci, è una cosa assurda visto che gli asiatici hanno generalmente mani piccole e sono bassi. Purtroppo però ne sono anche un miliardo abbondante, hanno una economia in fortissima espansione e tirano il mercato.

Non è poi tanto assurda, ok che sono fisicamente più piccoli, ma per molti utenti di quei mercati lo smartphone è l'unico dispositivi collegato alla rete, quindi con più è grande più è pratico.

morpheus85
27-01-2018, 11:21
Mi serve un dispositivo con un buon gps, ottima autonomia (uso non intenso) sotto i 150 (meglio se vicino ai 100) con una fotocamera migliore di un s2, stando alla guida ci sarebbe il Wiko WIKO WIM LITE, ci arriva o bisogna alzare il budget?

Bik
27-01-2018, 11:25
Mi serve un dispositivo con un buon gps, ottima autonomia (uso non intenso) sotto i 150 (meglio se vicino ai 100) con una fotocamera migliore di un s2, stando alla guida ci sarebbe il Wiko WIKO WIM LITE, ci arriva o bisogna alzare il budget?

In alternativa direi Xiaomi redmi 4x, lo trovi a 150€ all'esselunga e, rispetto al Wim lite, ha una batteria più grande e schermo con una risoluzione più bassa, quindi meno energivoro.

https://www.hdblog.it/compara/3414-3411.html

superlex
27-01-2018, 11:45
Intanto su HDBlog la recensione del Huawei P Smart ha commenti davvero sarcastici, anche perchè nella rece dicono che è fluido quando si vede benissimo dal video che non lo è :D
Ad esempio questo che condivido e dice tutto
https://uploads.disquscdn.com/images/22afd4db40e20907f8ea116c24515522b2273c72a88b50107d912e2991764b86.jpg
:asd: :asd: :asd:
Te l'ho detto che certe recensioni negano perfino l'evidenza, si vede lontano un miglio che lagga come non mai.
E comunque pare che fra una decina di giorni arriverà un altro clone :sofico:


Riguardo il Sony L2 275 è solo il prezzo di un venditore terzo e ci sono venditori che alzano il prezzo anche di 3 volte, per cui l'affidabilità è 0. Invece potrebbe aggirarsi attorno ai 229, che è il prezzo di amazon francia.

morpheus85
27-01-2018, 12:05
In alternativa direi Xiaomi redmi 4x, lo trovi a 150€ all'esselunga e, rispetto al Wim lite, ha una batteria più grande e schermo con una risoluzione più bassa, quindi meno energivoro.

https://www.hdblog.it/compara/3414-3411.html

Me ne hanno parlato un gran bene, lo stavo appunto cercando ad un buon prezzo, 150 non è male. Grazie.

ase
27-01-2018, 12:30
Se non hai problemi di dimensioni prendi il Note 4 che è molto superiore, specie come autonomia non c'è confronto.

paultherock
27-01-2018, 13:19
Opss scusste l errore..
L's7 l'ho già e non ha MHL purtroppo..si fa una fatica a scovare questa info sui vari siti :(

Magari si può fare senza MHL che è dura trovare i telefoni che la hanno, avendo i televisori samsung MHL pensavo che almeno i loro top gamma smartphone l'avessero. Leggi qui e magari con pochi euro risolvi e puoi usare qualsiasi cellulare
https://eu.community.samsung.com/t5/Smartphone/MHL-Galaxy-S7/td-p/113712

l problema è che la tcnologia MHL sugli smartphone ha avuto il suo boom sino al 2015 circa, poi i produttori hanno virato su altre scelte (spesso sfruttando la rete wi-fi, miracast e similari) ed hanno iniziato a non mettere più questa funzione.
Per esempio Samsung che l'aveva su quasi tutti i telefono tra gli ultimi ad averla figura l'S5 che è già bello vecchiotto... Anche Sony che la metteva si è fermato allo Z4.

Romagnolo1973
27-01-2018, 15:45
Aggiunto al post 1 lo Xiaomi Redmi Note 5A Global 5,5" che si trova a 70 euro dalla Cina quindi stesso prezzo del fratello 5" e che ha, oltre al display più grande, anche il carrellino con 3 slot quindi è un vero dual-sim :read:

Lollauser
27-01-2018, 17:35
Non è poi tanto assurda, ok che sono fisicamente più piccoli, ma per molti utenti di quei mercati lo smartphone è l'unico dispositivi collegato alla rete, quindi con più è grande più è pratico.

Esatto, quest'estate sono stato a Bali e mi sono veramente reso conto della cosa, che già comunque si può vedere da un qualsiasi video di città asiatiche...questi sono sempre attaccati al cell, fuori da negozi o bar o qualsiasi punto di ritrovo vedevi gruppetti di ragazzi e ragazze al 90% davanti ai loro telefoni a guardarsi qualche video ognuno per conto suo. Mi ha dato l'impressione che la maggioranza fossero su youtube o simili, pochissimi a chattare. Io mi sono fatto una sim local provvisoria, e l'offerta conteneva una parte di giga per uso generico ed una parte dedicata esclusivamente al traffico youtube.
Chiaramente se ci guardi i video lo schermo più grosso è meglio è...
C'è da dire che se il passaggio da un 4,5" ad un 5" mi ha richiesto uno "sforzo culturale", ora mi rendo conto che sto cominciando anch'io a passare sempre più alla fruizione mobile (giornali, forum, ecc..) e che per il mio prossimo telefono comincio a desiderare uno schermo più grande.
Insomma, i padelloni avranno anche me :D

Kohai
27-01-2018, 21:11
Mi serve un dispositivo con un buon gps, ottima autonomia (uso non intenso) sotto i 150 (meglio se vicino ai 100) con una fotocamera migliore di un s2, stando alla guida ci sarebbe il Wiko WIKO WIM LITE, ci arriva o bisogna alzare il budget?

Io mi sto trovando benissimo con il Thor E consigliato nella guida in prima pagina.

Facci un pensierino e confronta con altri ;)

Romagnolo1973
28-01-2018, 12:48
Prime recensioni del Sony XA2
https://www.gsmarena.com/sony_xperia_xa2-review-1714.php
promette bene, speriamo cali di prezzo in fretta

Portocala
28-01-2018, 13:36
3,5cm di bezel sotto e sopra il display e devo avere i tasti virtuali?

Romagnolo1973
28-01-2018, 14:04
3,5cm di bezel sotto e sopra il display e devo avere i tasti virtuali?

No dai, su tutti gli altri Xperia vero che i loro bordi sono un orrore ma qui no, è 5,2" ed è 14,2 X 7 cm quando il mio LG G2 che è storicamente considerato il device con il miglior rapporto schermo/dimensioni è 13,9 X 7,1 quindi siamo lì, hanno davvero fatto un notevole passo in avanti, per i loro standard è una rivoluzione. Lato ingombri è l'unico che potrei comprare senza notare differenze col mio LG, anche se però il peso è 30 grammi in più e si potrebbero sentire

Cla88s
28-01-2018, 15:45
Non si trova più sotto quella cifra Mi5S perchè ne son rimasti pochissimi quindi il prezzo sale o meglio dire in questo caso resta quello di mesi fa, il suo prezzo è sempre stato quello, mentre Mi5 spesso in estate era anche sotto i 190 e ora anche lui è introvabile e comunque carissimo.
Non posso inserire i due HTC perchè il loro prezzo è ben superiore a quello della discussione, HTC 10 sta suo 320 e U Ultra sui 290 quindi ben superiori al A5 che sta a 240. Una rondine non fa primavera quindi se un sito (magari neppure affidabilissimo) lo mette a molto meno comunque io non lo inserisco perchè devono esserci almeno 2 o 3 siti ad averlo a quel prezzo. Stessa cosa avvenuta con Sony XZ che il sito tim svende a 249 ma a parte loro sta a molto di più. Se il trend è quello e prima o poi arriveranno vicini alla soglia nostra su più siti allora li inserirò

Il prezzo di 349,90 è il prezzo ufficiale, almeno tutti i siti italiani dicono che è il prezzo in Italia quindi presumo sia uscito un comunicato di sony Italia che lo dica. L2 invece non era ancora stato comunicato e onestamente mi sembra troppo alto per quel che è il telefono, potevano infatti piazzarlo a 30 in meno per avere qualche possibilità di venderlo. Ma si sa Sony non ha voglia di vendere telefoni :read:
Ah per mi5s ok capito, grazie

Htc u ultra sta 249€ anche venduto spedito amazon.es comunque..e non credo esista un e-store piu affidabile di amazon. Su eglobal ci ho preso l'a5 2017 duos invece, ma capisco che htc 10 lo vende solo lui a quel prezzo e ci sta il tuo discorso

Danizz
28-01-2018, 16:04
Prime recensioni del Sony XA2
https://www.gsmarena.com/sony_xperia_xa2-review-1714.php
promette bene, speriamo cali di prezzo in fretta

Spero per Sony che venda molto, sono l'unica azienda seria nel supporto dei telefoni e si meriterebbero più successo. Purtroppo fanno schifo nel marketing e nessuno se li fila nei negozi.

superlex
28-01-2018, 16:40
Prime recensioni del Sony XA2
https://www.gsmarena.com/sony_xperia_xa2-review-1714.php
promette bene, speriamo cali di prezzo in fretta
Grazie per la segnalazione.
Mi pare di capire che gli unici difetti siano
- retro in plastica
- cam frontale così così
- no impermeabilità
- audio in cuffia così così
- schermo così così
A parte le ultime due non mi interessa molto, vediamo un po' come va il supporto. Parte già bene con Oreo, Treble, Linux 4.4 e patch di gennaio :D Ma bisognerà tenerlo d'occhio nei mesi a venire.

No dai, su tutti gli altri Xperia vero che i loro bordi sono un orrore ma qui no, è 5,2" ed è 14,2 X 7 cm quando il mio LG G2 che è storicamente considerato il device con il miglior rapporto schermo/dimensioni è 13,9 X 7,1 quindi siamo lì, hanno davvero fatto un notevole passo in avanti, per i loro standard è una rivoluzione. Lato ingombri è l'unico che potrei comprare senza notare differenze col mio LG, anche se però il peso è 30 grammi in più e si potrebbero sentire
Lato cornici nulla da dire, 70 e 142 sono pochissimi per un 5.2":
https://www.hdblog.it/compara/3568-3509-3425-3569.html
(click su Confronta in scala)

Lollauser
28-01-2018, 21:08
Non sono convintissimo da quei 3gb di ram...ora vanno benone per carità, ma tra un paio d'anni, o prima?

san80d
28-01-2018, 21:35
andranno bene lo stesso

superlex
29-01-2018, 00:19
Non sono convintissimo da quei 3gb di ram...ora vanno benone per carità, ma tra un paio d'anni, o prima?

Gli 8GB dei OnePlus sono solo marketing, i top di gamma attuali più seri, come il Sony XZ1 o il Samsung Galaxy S8, hanno 4GB. Quindi se fra qualche anno staranno stretti 3GB lo saranno anche 4GB.

RandoM X
29-01-2018, 07:47
Gli 8GB dei OnePlus sono solo marketing, i top di gamma attuali più seri, come il Sony XZ1 o il Samsung Galaxy S8, hanno 4GB. Quindi se fra qualche anno staranno stretti 3GB lo saranno anche 4GB.

Secondo me, i 4 saranno il giusto e 3 pochi...
Tra un paio d'anni, intendo...
Diversi medi gamma li prevedono già i 4, non solo i top...
Ovviamente, sarà sempre una questione di mix tra soc, ram, ottimizzazione software e velocità delle memorie...

toniz
29-01-2018, 09:04
No dai, su tutti gli altri Xperia vero che i loro bordi sono un orrore ma qui no, è 5,2" ed è 14,2 X 7 cm quando il mio LG G2 che è storicamente considerato il device con il miglior rapporto schermo/dimensioni è 13,9 X 7,1 quindi siamo lì, hanno davvero fatto un notevole passo in avanti, per i loro standard è una rivoluzione. Lato ingombri è l'unico che potrei comprare senza notare differenze col mio LG, anche se però il peso è 30 grammi in più e si potrebbero sentire

Interessante, mi spiace solo per i 32 gb interni che a me stanno stretti... pero' per il resto imho e' valido.
Mi leggero' la rece, ma come dimensioni non e' male.
io ora ho un Zenfone 3 da 5,2" ed e' piu' grande (ok, pero' ho anche i tasti fuorischermo :D che non e' male)

roccia1234
29-01-2018, 09:14
A chi interessa, lo Xiaomi Mi A1 è in vendita su amazon.it a 236€

ase
29-01-2018, 10:25
fantastica..ora la provo subito

Ed_Bunker
29-01-2018, 10:44
Non sono convintissimo da quei 3gb di ram...ora vanno benone per carità, ma tra un paio d'anni, o prima?
Tra un paio di anni lo avrai già cambiato.

RandoM X
29-01-2018, 10:52
a proposito di best buy!
http://www.androidworld.it/2018/01/29/altroconsumo-smartphone-2018-527526/

alla peggio, magari lo si potrà usare come navigatore...
però non ho neanche capito se è 4g! :doh:

RandoM X
29-01-2018, 11:01
Sospetto che la ram a bordo sarà 1 GB. Agghiacciante...

beh per 4 euro...
comunque lessi in giro del primo che qualcuno aveva provato...
praticamente, un fermacarte! :muro:
ma costava il 50% in meno! :D

p.s.: mi è capitata sottomano la rece del nokia 2. a parte lo snap, siamo lì ma costa oltre 100 euro! :(

ase
29-01-2018, 11:10
sul volantino iper ultimo c'era un'offertona per un alcatel salcazzo con 512MB di RAM.

Bik
29-01-2018, 11:15
a proposito di best buy!
http://www.androidworld.it/2018/01/29/altroconsumo-smartphone-2018-527526/

alla peggio, magari lo si potrà usare come navigatore...
però non ho neanche capito se è 4g! :doh:

Sospetto che la ram a bordo sarà 1 GB. Agghiacciante...

1 Gb se va bene, per me sarà da 512mb.

Con 512mb utilizzarlo come navigatore è impossibile.

RandoM X
29-01-2018, 11:17
4€ + l'abbonamento sospetto. Pensi veramente che al giorno d'oggi regalino realmente qualcosa?

l'altra volta riuscirono davvero ad averlo per soli 2 euro! :D
bastava dare disdetta per tempo....
poi, ovvio, qualcuno l'abbonamento a pagamento se lo sarà ritrovato ma non penso sia dipeso da loro ma (o almeno non voglio crederlo, sarebbe troppo ironico! :doh: )

san80d
29-01-2018, 11:26
non vi capisco, io lo metterei di corsa in prima pagina :D

RandoM X
29-01-2018, 11:38
non voglio contribuire alla diffusione di immondizia tecnologia. E' un device a bassisimo costo usato come leva per vendere abbonamenti. Avevo avuto modo di usare un tablet di altroconsumo, 7 pollici mi sembra. Agghiacciante e totalmente inutilizzabile...

non vi capisco, io lo metterei di corsa in prima pagina :D

io non lo prenderò però una menzione speciale la merita secondo me...
poi, ognuno, giustamente farà quello che vuole! :D

p.s.: milanesi e limitrofi magari ci becchiamo qui un giorno...
http://www.androidworld.it/2018/01/29/xiaomi-mi-store-milano-527497/

NuT
29-01-2018, 11:54
Uhm casi di usura precoce possono sempre capitare, comunque non è detto, adesso prova con la calibrazione :) Il mio passa dal 10% allo 0% in pochi secondi, ma lo fa da quando ce l'ho, per cui :D

Il problema è che col mio utilizzo non riesco mai a portarlo alla morte la sera. Muore solo quando sbarella. E da quando ho postato non è più ricaricato, ieri sono riuscito a farlo crollare fino al 10%, diciamo che dal 20 al 10% è calato repentinamente ma poi sono morto prima io di lui e l'ho messo in carica come sempre acceso.

Devo trovare un modo per farlo morire, proverò a scaricare qualche giochino :asd:

Per provare la ricalibrazione prova a farlo scaricare completamente (deve proprio "morire") poi ricaricalo fino al 100% (e lascialo "in carica" per almeno altri 30' dopo aver completato la carica).
Staccalo, non accenderlo, lascialo "riposare" una decina di minuti, rimettilo "in carica" ed accendilo).
A questo punto staccalo dalla presa ed usalo normalmente.

Effettua questa procedura per almeno 3 volte di fila e vedi se lo scaricamento della batteria risulta più omogeneo.

Ci proverò grazie

4€ + l'abbonamento sospetto. Pensi veramente che al giorno d'oggi regalino realmente qualcosa?

Io l'ho preso quando lo davano a 2€, se mandi disdetta in tempo non c'è trucco e non c'è inganno.

Il telefono è penoso ma con qualche mod si riesce anche a renderlo pseudo-utilizzabile, io me lo sono preso per tenermelo come muletto :asd: mai usato fino ad oggi.

Tekwar
29-01-2018, 12:36
Anche su Grossoshop iniziano ad essere disponibili i Redmi 5 Plus versione Internazionale, quello che la banda 20.

:)

monster.fx
29-01-2018, 14:01
Raga' tra P8 Lite 2017, Note 4(vorrei prendere il 4/64) e 5 Plus(anch'esso 4/64) su cosa è meglio puntare?

superlex
29-01-2018, 14:11
A chi interessa, lo Xiaomi Mi A1 è in vendita su amazon.it a 236€
Grazie della segnalazione, anche se è solo spedito la garanzia rimane ottima :)

Il problema è che col mio utilizzo non riesco mai a portarlo alla morte la sera. Muore solo quando sbarella. E da quando ho postato non è più ricaricato, ieri sono riuscito a farlo crollare fino al 10%, diciamo che dal 20 al 10% è calato repentinamente ma poi sono morto prima io di lui e l'ho messo in carica come sempre acceso.

Devo trovare un modo per farlo morire, proverò a scaricare qualche giochino :asd:
Tienici aggiornati ;)


Io l'ho preso quando lo davano a 2€, se mandi disdetta in tempo non c'è trucco e non c'è inganno.

Il telefono è penoso ma con qualche mod si riesce anche a renderlo pseudo-utilizzabile, io me lo sono preso per tenermelo come muletto :asd: mai usato fino ad oggi.
Fossi in te continuerei a non usarlo :p
https://attivissimo.blogspot.it/2016/11/telefonini-android-preinfettati-ci.html

ideafissa
29-01-2018, 16:07
Leggevo dei pregi, in relazione al prezzo, dello Xiaomi A1. Essendo interessato all'acquisto, vorrei porre 2 domande:
1) Quale kernel monta?
2) dove mi consigliate di acquistarlo?

superlex
29-01-2018, 16:23
Leggevo dei pregi, in relazione al prezzo, dello Xiaomi A1. Essendo interessato all'acquisto, vorrei porre 2 domande:
1) Quale kernel monta?
2) dove mi consigliate di acquistarlo?
1) 3.18, quasi impossibile un upgrade
2) dipende dal prezzo: secondo me sopra i 230 su amazon (assicurandoti che sia almeno spedito), sui 200 su grossoshop, honorbuy o geekmall (assicurandoti che sia la versione da 64GB).


Intanto, interessante la nuova revisione del Moto X4:
https://android.hdblog.it/2018/01/29/motorola-moto-x4-6gb-ram-oreo-india-ufficiale/

RandoM X
29-01-2018, 16:28
Secondo me, i 4 saranno il giusto e 3 pochi...
Tra un paio d'anni, intendo...
Diversi medi gamma li prevedono già i 4, non solo i top...
Ovviamente, sarà sempre una questione di mix tra soc, ram, ottimizzazione software e velocità delle memorie...

ragazzi ufficialmente in india sarà commercializzato dal primo di febbraio in india un moto x4 con 6gb di ram (il resto dovrebbe essere uguale, a parte oreo pre-installato).
non è chiaro se arriverà da noi ufficialmente ma intanto romagnolo è avvisato! :D

san80d
29-01-2018, 17:29
Raga' tra P8 Lite 2017, Note 4(vorrei prendere il 4/64) e 5 Plus(anch'esso 4/64) su cosa è meglio puntare?

lascio stare il p8 lite e valuterei tra gli altri due anche in base al prezzo, occhio a tre cose

il plus e' da 6 pollici
non ha banda 20
ed e' in formato 18:9

valuta te

unnilennium
29-01-2018, 17:43
lascio stare il p8 lite e valuterei tra gli altri due anche in base al prezzo, occhio a tre cose

il plus e' da 6 pollici
non ha banda 20
ed e' in formato 18:9

valuta te

il p8lite al prezzo attuale non è male, il maggior difetto sono i 16gb di memoria, se ti bastano va bene. gli xiaomi sono un'altra cosa, il note 4/64 è ottimo per quel che costa, mentre il redmi 5 plus è particolare, sono 5.99 pollici, l'hardware è identico al note 4 ma ha solo 3gb di ram e 32gb di memoria, quanto alla b20 stanno uscendo le varianti global con la b20 e il caricabatterie europeo proprio in questi giorni, sia honorbuy che grossoshop li hanno già o in arrivo, valuta tu...

san80d
29-01-2018, 17:46
anche del plus c'e' la 4/64, poi e' da vedere se fornito di banda 20 e se e' già disponibile nei vari shop

monster.fx
29-01-2018, 18:17
Infatti le dimensioni mi trattengono non poco.

Sarebbe per la moglie che già quando gli ho proposto l'attuale Lumia 550 (5") mi ha guardato male.

Ora si è abituata... ma non vorrei sia troppo padellone.

ideafissa
29-01-2018, 18:25
1) 3.18, quasi impossibile un upgrade
2) dipende dal prezzo: secondo me sopra i 230 su amazon (assicurandoti che sia almeno spedito), sui 200 su grossoshop, honorbuy o geekmall (assicurandoti che sia la versione da 64GB).


Intanto, interessante la nuova revisione del Moto X4:
https://android.hdblog.it/2018/01/29/motorola-moto-x4-6gb-ram-oreo-india-ufficiale/
Grazie, questa cosa del kernel però mi blocca un po'. Aspetterò...

san80d
29-01-2018, 18:28
Infatti le dimensioni mi trattengono non poco.

Sarebbe per la moglie che già quando gli ho proposto l'attuale Lumia 550 (5") mi ha guardato male.

Ora si è abituata... ma non vorrei sia troppo padellone.

andate in un centro commerciale, falle toccare con mano smartphone di quelle dimensioni e vedi cosa ne pensa

paultherock
29-01-2018, 20:03
Che poi sto notando, ok non vale per tutti però per la maggioranza sì, che si è sempre restii a passare ad un telefono più grande, ma poi una volta fatto diventa veramente difficile tornare indietro...

Portocala
29-01-2018, 20:12
Infatti le dimensioni mi trattengono non poco.

Sarebbe per la moglie che già quando gli ho proposto l'attuale Lumia 550 (5") mi ha guardato male.

Ora si è abituata... ma non vorrei sia troppo padellone.

Ha una borsa, cosa gliene frega della dimensione? :asd: Tutte appena provano un 5,5 non tornano più indietro

Lollauser
29-01-2018, 21:43
Che poi sto notando, ok non vale per tutti però per la maggioranza sì, che si è sempre restii a passare ad un telefono più grande, ma poi una volta fatto diventa veramente difficile tornare indietro...This

greywall
29-01-2018, 21:52
Infatti le dimensioni mi trattengono non poco.

Sarebbe per la moglie che già quando gli ho proposto l'attuale Lumia 550 (5") mi ha guardato male.

Ora si è abituata... ma non vorrei sia troppo padellone.

...per la precisione il Lumia 550 è 4,7" e non 5"...onde per cui, tua moglie potrebbe sbranarti se ti presenti con una padella. :D

Ed_Bunker
30-01-2018, 09:40
Che poi sto notando, ok non vale per tutti però per la maggioranza sì, che si è sempre restii a passare ad un telefono più grande, ma poi una volta fatto diventa veramente difficile tornare indietro...Lo stesso accade se provi a passare da un 6" ad un 5.5" o da un 5.5" ad un 5". Soprattutto se non hai l'abitudine di indossare pantaloni con i tasconi e vesti piuttosto elegante e/o slim fit.

Sent from Huawei Nova Titanium

NuT
30-01-2018, 10:08
Che poi sto notando, ok non vale per tutti però per la maggioranza sì, che si è sempre restii a passare ad un telefono più grande, ma poi una volta fatto diventa veramente difficile tornare indietro...

Lo stesso accade se provi a passare da un 6" ad un 5.5" o da un 5.5" ad un 5". Soprattutto se non hai l'abitudine di indossare pantaloni con i tasconi e vesti piuttosto elegante e/o slim fit.

Sent from Huawei Nova Titanium

Infatti io da un 5.5" sono passato ad un 5.2" e sono tutto sommato contento. Mi manca la grandezza, ma acquisto punti in usabilità, comodità e praticità.

toniz
30-01-2018, 10:47
pure io...
un 5,2" con tasti fuorischermo e' un ottimo equilibrio.
ora ho uno Zenfone 3 ZE520KL ...
vorrei lo schermo piu' grande, senza cornicioni??? si...
ma dimensioni esterne totali non piu' grandi di così...
anzi.

un 5" con i tasti a schermo mi sarebbe "piccolino"... gia' provato un Xperia X (5", ottimo telefono) ma piccolino.

paultherock
30-01-2018, 11:02
Io parlavo in generale e sopratutto nell'universo femminile dove lo spazio ove riporlo quasi mai è un problema per via della borsa.
Poi con me sfondate una porta aperta perché io lo uso al 90%con una mano sola e già il mio 5,2" lo trovo scomodo in certi frangenti :D

RandoM X
30-01-2018, 11:10
qui un pò di promo!
https://www.hdblog.it/2018/01/30/Galaxy-A5-2017-offerta-249-4g-retail-tim/

superlex
30-01-2018, 11:19
https://uploads.disquscdn.com/images/22afd4db40e20907f8ea116c24515522b2273c72a88b50107d912e2991764b86.jpg
L'esercito dei cloni aumenta :D
https://android.hdblog.it/2018/01/30/honor-9-lite-italia-prezzo-ufficiale-specifiche/

brunocor
30-01-2018, 11:24
E Honor 6x a 118€ da Lightinthebox

superlex
30-01-2018, 12:09
Intanto.. finalmente abbiamo i sorgenti del kernel per il Mi A1 :D
http://www.androidpolice.com/2018/01/30/xiaomi-releases-kernel-source-code-mi-a1/

unnilennium
30-01-2018, 12:58
E Honor 6x a 118€ da LightintheboxNon ha b20

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

brunocor
30-01-2018, 13:09
Non ha b20

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Be' certo
Con la b20 hanno in offerta il redmi 5 plus a 132€. Tra l'altro adesso anche questo shop si appoggia a Gizchina.

Kevin[clod]
30-01-2018, 18:21
anche del plus c'e' la 4/64, poi e' da vedere se fornito di banda 20 e se e' già disponibile nei vari shop
Da gb oggi c'erano i 3/32 gb global con b20 a 133€, mentre i 4/64gb global con b20 a 166€.

Segnalo che è tornata anche la italy express come spedizione.

Ma il Mi 5s dove si puo trovare a meno di 230€? :what:

Oramai è difficile da trovare, credo sia andato fuori produzione.....da uno sguardo veloce dovresti ancora trovarlo su aliexpress.

lcpreben
30-01-2018, 21:32
Amazon max 150€, Redmi 4X o Huawei P8 Lite 2017? Altro?

Portocala
30-01-2018, 22:23
Puoi sperare che mettano l'Honor 6x a quella cifra.

Cla88s
31-01-2018, 01:01
;45339675']

Oramai è difficile da trovare, credo sia andato fuori produzione.....da uno sguardo veloce dovresti ancora trovarlo su aliexpress.

Su ali non ne trovo, ma ho visto che sta su honorbuy.com a 248€ il 3/64gb, ma in stock c'è solo quello con retro gold e bianco avanti, combinazione che ho sempre evitato

lcpreben
31-01-2018, 07:37
Puoi sperare che mettano l'Honor 6x a quella cifra.

E' ancora meglio?

mtofa
31-01-2018, 08:11
Ieri su Amazon c'era lo Xiaomi Mi A1 a 233 e sinceramente mu ha fatto gola. Ma non ho capito la qualita della fotocamera.

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

Kevin[clod]
31-01-2018, 09:19
Su ali non ne trovo, ma ho visto che sta su honorbuy.com a 248€ il 3/64gb, ma in stock c'è solo quello con retro gold e bianco avanti, combinazione che ho sempre evitato
mmmm, onestamente a 250 prenderei mi note 3 da 6/64gb. La colorazione bianca e gold era quella che ultimamente si trovava, quella grey quando la bianca si trovava ancora era già una rarità.

greywall
31-01-2018, 09:20
E' ancora meglio?

...se non ti spaventano le sue dimensioni, Honor 6X (https://www.hdblog.it/schede-tecniche/honor-6x_i3316/) è decisamente meglio di tutti e due i telefoni da te citati. ;)

Slash82
31-01-2018, 10:28
c'è il moto z a 260 su amazon... non è un prezzo affare dato che era possibile trovarlo anche a 245, ma sono solo 15€ di differenza. Dite di prenderlo comunque?