View Full Version : Consigli per gli acquisti: Smartphone entro i 200/250 euro
Lollauser
10-05-2024, 09:57
a me il G84 piace... avesse avuto il 6 Gen 1...
Infatti...come dissi alla sua uscita, era il primo Motorola che avrei potuto valutare, se solo gli avessero messo un soc un più prestante
megthebest
10-05-2024, 10:00
a me il G84 piace... avesse avuto il 6 Gen 1 almeno...
Confidiamo nel G85 ma se mettessero ad esempio il 6 Gen1 invece del 7S Gen2 allora sarebbero dei farabutti:D
concordo pienamente.
Un G85 uguale al G84 con un soc decente (dal 7 Gen 1/7s in su almeno)... farebbe sfracelli sul mercato:D
Lollauser
10-05-2024, 10:12
Il problema è che poi te lo farebbero pagare come un Edge :rolleyes:
Il problema è che poi te lo farebbero pagare come un Edge :rolleyes:
ma non ha i bordi cuuuuuuuuuuurvi :D
DanieleG
10-05-2024, 11:41
a me il g84 non sembra malaccio come reattività eh :sofico:
Lollauser
10-05-2024, 12:11
a me il g84 non sembra malaccio come reattività eh :sofico:
Si certo, non è un Commodore 64, altrimenti la gente lo tirerebbe nel muro.
La reattività percepita è un concetto relativo ovviamente, che dipende dall'uso (tipo e quantità di app che si usano, frequenza con cui si lanciano, ecc.) ma anche dall'abitudine.
E' un po come lo schermo a 60hz, finchè non provi quello a 90 o 120 è fluido, dopo non più :D
Poi comunque anche a parità di percezione, uno se lo può fare andare bene o meno.
Io ovviamente parlavo per me, ora che col Poco F5 ho un terminale che fa più di 1.1 mln ad antutu, come reattività farei sinceramente fatica a tornare indietro più di tanto...mi sono abituato bene ;)
Però prima avevo un terminale che faceva un quarto di quel punteggio, e mi pareva reattivo...credo che in effetti il segreto sia non migliorare mai :D
L'unica cosa che mi costringo ad accettare è lo schermo, a 120 la differenza di durata batteria si vede troppo (perlomeno col mio uso) e lo tengo a 60...
Si certo, non è un Commodore 64, altrimenti la gente lo tirerebbe nel muro.
La reattività percepita è un concetto relativo ovviamente, che dipende dall'uso (tipo e quantità di app che si usano, frequenza con cui si lanciano, ecc.) ma anche dall'abitudine.
E' un po come lo schermo a 60hz, finchè non provi quello a 90 o 120 è fluido, dopo non più :D
Poi comunque anche a parità di percezione, uno se lo può fare andare bene o meno.
Io ovviamente parlavo per me, ora che col Poco F5 ho un terminale che fa più di 1.1 mln ad antutu, come reattività farei sinceramente fatica a tornare indietro più di tanto...mi sono abituato bene ;)
Però prima avevo un terminale che faceva un quarto di quel punteggio, e mi pareva reattivo...credo che in effetti il segreto sia non migliorare mai :D
L'unica cosa che mi costringo ad accettare è lo schermo, a 120 la differenza di durata batteria si vede troppo (perlomeno col mio uso) e lo tengo a 60...
Buongiorno :D
pure io ho il Poco F5 (bello carico di app e documenti come immagino ricorderete :asd:) e come reattività cmq e' meglio del cell di prima... che si sorbiva (poverino) un po' di brutte parole ogni giorno.
Detto questo... mi di ricorderesti come si blocca la freq a 60? tanto per vedere quanta differenza mi fa... (sia come visuale, a me che sono cecato) che come batteria... sono curioso.
Grazie.
:)
ps:come non detto, trovata subito. :)
RobbyBtheOriginal
10-05-2024, 19:19
Io su F3 sempre tenuto a 60, all'inizio l'ho provato a 120hz per qualche giorno ma sinceramente non vale la candela visto il consumo batteria imho
by Tapaparla ©®™
Io su F3 sempre 120hz, francamente è tutto molto più fluido e piacevole, a livello di consumi personalmente non mi cambia nulla, nell'arco della giornata qualche partitina con nethersx2 e altri emu la faccio senza troppi problemi arrivando a sera tranquillamente.
Alla peggio 15 min alla prima presa che trovo e via... :fagiano:
Ma anche sul Matepad 11 che uso per appunti e pdf, mai mi sognerei di togliere il refresh a 120, sembra lagghi tutto, ricordo che un anno fa o più, tartassai gli sviluppatori di kodi per fixare il problema dei black screen dell'app quando il refresh era oltre i 60, cosa che mi costringeva a cambiare il set ogni volta che avviavo kodi, ora fortunatamente fixato XD
speleopippo
11-05-2024, 15:09
Ciao, morto il mio vetusto Redmi 6 (OT: defunto senza preavviso, vorrei recuperare alcuni dati, ma non so se si possa; se qualcuno sapesse come fare e avesse voglia, mi scriva:flower: ), sono passato al "muletto", Huawei P30, che ovviamente è 100 volte meglio. :D
Vorrei procurarmi un altro telefono, a fini di scorta, con le stesse caratteristiche dimensionali e di peso. Per le altre, mi basterebbe che si veda bene all'esterno, che abbia una batteria che mi porti a notte senza problemi, che non sia infarcito di bloat e schifezze varie. Se poi fosse fluido
Tendenzialmente nell'usato.
Edge 30 neo?
Romagnolo1973
11-05-2024, 18:11
Ciao, morto il mio vetusto Redmi 6 (OT: defunto senza preavviso, vorrei recuperare alcuni dati, ma non so se si possa; se qualcuno sapesse come fare e avesse voglia, mi scriva:flower: ), sono passato al "muletto", Huawei P30, che ovviamente è 100 volte meglio. :D
Vorrei procurarmi un altro telefono, a fini di scorta, con le stesse caratteristiche dimensionali e di peso. Per le altre, mi basterebbe che si veda bene all'esterno, che abbia una batteria che mi porti a notte senza problemi, che non sia infarcito di bloat e schifezze varie. Se poi fosse fluido
Tendenzialmente nell'usato.
Edge 30 neo?
E' l'unico piccolino a costi bassi e non ce ne saranno più purtroppo, quindi per 175 euro nuovo ci può stare ma non a prezzi maggiori ... non è super fluido ma dipende da cosa ci fai, per le cose normali va decentemente, ricorda però che è a fine vita come supporto software, non avrà nuovi Android e le patch finiranno a settembre 2015.
Il P30 è ancora un signor telefono (io ho il P40 come telefono estivo)
Ed_Bunker
12-05-2024, 01:33
Ciao, morto il mio vetusto Redmi 6 (OT: defunto senza preavviso, vorrei recuperare alcuni dati, ma non so se si possa; se qualcuno sapesse come fare e avesse voglia, mi scriva:flower: ), sono passato al "muletto", Huawei P30, che ovviamente è 100 volte meglio. :D
Vorrei procurarmi un altro telefono, a fini di scorta, con le stesse caratteristiche dimensionali e di peso. Per le altre, mi basterebbe che si veda bene all'esterno, che abbia una batteria che mi porti a notte senza problemi, che non sia infarcito di bloat e schifezze varie. Se poi fosse fluido
Tendenzialmente nell'usato.
Edge 30 neo?
A 'sto punto piuttosto il G84, che ti costa praticamente la stessa cifra ma è un anno secco più recente, ha più RAM (che al momento conta il giusto ma poi chissà...), 25% in più di capacità della batteria e slot SD.
Peso comunque contenuto (167 gr) e formato leggermente superiore a Edge 30 neo.
Sent from Poco X5 Pro
speleopippo
12-05-2024, 11:53
E' l'unico piccolino a costi bassi e non ce ne saranno più purtroppo, quindi per 175 euro nuovo ci può stare ma non a prezzi maggiori ... non è super fluido ma dipende da cosa ci fai, per le cose normali va decentemente, ricorda però che è a fine vita come supporto software, non avrà nuovi Android e le patch finiranno a settembre 2015.
Il P30 è ancora un signor telefono (io ho il P40 come telefono estivo)
che noia ste padelle. La mela però li fa più piccoli, mi pare, e ne vende pure. Prezzo a parte.
Comunque si P30 fighissimo, tant'è che ho anche pensato di prenderne un secondo, solo che ho sempre paura di trovare la batteria cotta...
Anche il Neo comunque penserei di prenderlo usato.
A 'sto punto piuttosto il G84, che ti costa praticamente la stessa cifra ma è un anno secco più recente, ha più RAM (che al momento conta il giusto ma poi chissà...), 25% in più di capacità della batteria e slot SD.
Peso comunque contenuto (167 gr) e formato leggermente superiore a Edge 30 neo.
Sent from Poco X5 Pro
Peso si, come il P30 (che comunque già sento più pesante, arrivando da un 145 grammi), ma su hdblog vedo che c'è quasi 1 cm di differenza sulla lunghezza, con il Neo, ed è anche più largo. E già il Neo è stato scelto per essere quello più corto. Io li odio questi cosi che non mi stanno in mano, non mi stanno in tasca, pesano come un mattone, ecc.
Romagnolo1973
12-05-2024, 19:22
Il Moto Edge 30 NEO lo trovi nuovo a 175, non vale proprio la pena di prenderlo usato a poco di meno col rischio di avere segni vari sullo schermo e con la batteria cotta
speleopippo
12-05-2024, 20:02
Il Moto Edge 30 NEO lo trovi nuovo a 175, non vale proprio la pena di prenderlo usato a poco di meno col rischio di avere segni vari sullo schermo e con la batteria cotta
neanche a 100, di pochi mesi, in garanzia?
Romagnolo1973
12-05-2024, 22:17
neanche a 100, di pochi mesi, in garanzia?
Se ha pochi mesi allora sì, tieni presente che è in commercio da due anni quindi che sia veramente quasi nuovo
Ed_Bunker
13-05-2024, 17:21
neanche a 100, di pochi mesi, in garanzia?Se hai meno di 5/6 mesi ed è stato usato sempre con cover e pellicola in vetro temperato allora ci può stare.
Altrimenti il rischio batteria non più al top e/o micro graffi sul display è notevole.
Sent from Poco X5 Pro
Giusto per non scomparire dopo i consigli che mi avete gentilmente fornito...
Ero andato a prendere il g54, trovato in negozio a €149,90... quando sono arrivato era terminato (e non si poteva ri-ordinare entro breve).
On line stessa storia, c'era sempre da aspettare diversi giorni prima del suo arrivo.
Alla fine gli ho preso il RN 13 da amazon (consegnato il giorno dopo l'ordine).
Ciao a tutti! :D é un po' che sono fuori dal giro smartphone quindi volevo un consiglio per un acquisto con budget tra i 250-300€.
L'utilizzo prevalentemente social media manager, quindi priorità a buona fotocamera e batteria, 256gb di rom e almeno 6gb di ram.
Molto gradito il buon vecchio jack 3,5mm e nfc, frequenza dello schermo vanno benissimo 60hz, e possibilmente non troppo padellone (andrà in mani femminili) quindi starei massimo sul 6,5/6" circa.
Se possibile eviterei i samsung, memore di brutte esperienze. Mentre mi sono sempre trovato bene con xiaomi, oppo e affini china powered ma non è una discriminante.
Ormai con tutte queste marche e modelli estremamente simili mi perdo un po' :mc:
Grazie in anticipo!
Romagnolo1973
13-05-2024, 21:38
Ciao a tutti! :D é un po' che sono fuori dal giro smartphone quindi volevo un consiglio per un acquisto con budget tra i 250-300€.
L'utilizzo prevalentemente social media manager, quindi priorità a buona fotocamera e batteria, 256gb di rom e almeno 6gb di ram.
Molto gradito il buon vecchio jack 3,5mm e nfc, frequenza dello schermo vanno benissimo 60hz, e possibilmente non troppo padellone (andrà in mani femminili) quindi starei massimo sul 6,5/6" circa.
Se possibile eviterei i samsung, memore di brutte esperienze. Mentre mi sono sempre trovato bene con xiaomi, oppo e affini china powered ma non è una discriminante.
Ormai con tutte queste marche e modelli estremamente simili mi perdo un po' :mc:
Grazie in anticipo!
Nei telefono da 300 in poi è difficile ci sia il jack cuffie, non so cosa faccia un social media manager ma se servono buoni video devi spendere un po' di più, penso che un Nothingphone 2A a 320 euro possa essere visto ma è padelloso e senza jack come tutti quelli di quella fascia, oppure un OnePlus Nord 3 che avrà supporto fino al 2027 che costa uguale ed è padelloso anche lui.
Io tra quelli della nostra discussione a parte Oppo Find X5 che trovi nuovo sui 340 bianco ma ha rimasto un solo anno di patch e se fa molti video alle 18 va ricaricato) andrei di Xiaomi Redmi note 12 pro 5G (occhio come scrivo in pagina 1 il 5G perchè esiste anche il 4G e se non c'è scritto allora è il 4G che è pietoso) e a 190 euro o meno hai buone cam, buona autonomia, buono schermo e jack cuffie. Risparmi i soldi e fa quello che ti serve. Ormai meno di 6,7" si fa fatica a trovare qualcosa nel nuovo quindi devi farti piacere la padella. Di piccolo è rimasto il Moto Edge 30 Neo che però ha un SoC che non va bene se ha varie app social in contemporanea e vuole fare un video. In alternativa allo Xiaomi di cui sopra c'è il quasi fratello Poco X5Pro che costa un po' di più suo 220 ed è un pochino più prestazionale ma non di tanto.
Uno Xiaomi 12X o 12 liscio che dovrebbero costare 320 sono prestazionali e con ottime cam e piccolini ma come moltissimi Xiaomi_Redmi_Poco non hanno il sensore di prossimità fisico e quindi starei lontanissimo da tutti i loro prodotti senza sensore perchè poi con i social avrebbe tantissimi problemi con gli audio o i clic involontari
Guarda pagina 1 e vedi, lì ci sono solo i Xiaomi Redmi e Poco con sensore fisico, quelli virtuali non li inserisco, vedi se qualcosa ti ispira lì
aggiornamento...
Poco F5 con schermo a 60Hz imho e' ottimo. Durata notevolmente migliorata, e da quello che percepisco io (che sono mezzo cecato).. si vede benissimo lo stesso.
Uso giochini ma niente di frenetico e non vedo differenza.
Pero' ho guadagnato un botto di % di batteria... arrivo a cena senza preoccuparmi di caricarlo... prima no.
Io lo lascio così.
PS: ieri mi e' passato per le mani 5 minuti un Edge 40 Neo... mica male. Dimensioni quasi umane, buon telefono generale. fatto solo 2 foto... non c'era sim per provare audio o chiamate... cmq niente male.
In confezione c'era Custodia, caricabatteria, e cavetto.... niente cuffie.
Lollauser
14-05-2024, 09:53
aggiornamento...
Poco F5 con schermo a 60Hz imho e' ottimo. Durata notevolmente migliorata, e da quello che percepisco io (che sono mezzo cecato).. si vede benissimo lo stesso.
Uso giochini ma niente di frenetico e non vedo differenza.
eh come detto ho fatto la tua stessa scelta
la differenza c'è, e per quanto la percezione di fluidità sia in parte soggettiva, quando torni a 60 dopo essere stato per un po a 120 (o 90) lo vedi.
Però ci si abitua subito, e appunto la differenza in durata batteria è notevole.
C'è anche da dire che è un aspetto puramente di piacere di utilizzo, senza una reale utilità pratica (se non per i pazzi che giocano fps competitivi sul cellulare..), quindi uno può scegliere tranquillamente tra schermo più fluido o batteria che ti porta a notte tranquillamente.
Piuttosto la cosa che mi fa più incazzare è che c'è una modalità automatica, che dovrebbe passarti da una frequenza all'altra a seconda dell'utilizzo, che in realtà non funziona perchè lo schermo sta praticamente sempre a 120 (provato per un po, attivando il display del refresh rate dalle opzioni sviluppatore)
Cmq siamo un po ot ;)
Nei telefono da 300 in poi è difficile ci sia il jack cuffie, non so cosa faccia un social media manager ma se servono buoni video devi spendere un po' di più, penso che un Nothingphone 2A a 320 euro possa essere visto ma è padelloso e senza jack come tutti quelli di quella fascia, oppure un OnePlus Nord 3 che avrà supporto fino al 2027 che costa uguale ed è padelloso anche lui.
Io tra quelli della nostra discussione a parte Oppo Find X5 che trovi nuovo sui 340 bianco ma ha rimasto un solo anno di patch e se fa molti video alle 18 va ricaricato) andrei di Xiaomi Redmi note 12 pro 5G (occhio come scrivo in pagina 1 il 5G perchè esiste anche il 4G e se non c'è scritto allora è il 4G che è pietoso) e a 190 euro o meno hai buone cam, buona autonomia, buono schermo e jack cuffie. Risparmi i soldi e fa quello che ti serve. Ormai meno di 6,7" si fa fatica a trovare qualcosa nel nuovo quindi devi farti piacere la padella. Di piccolo è rimasto il Moto Edge 30 Neo che però ha un SoC che non va bene se ha varie app social in contemporanea e vuole fare un video. In alternativa allo Xiaomi di cui sopra c'è il quasi fratello Poco X5Pro che costa un po' di più suo 220 ed è un pochino più prestazionale ma non di tanto.
Uno Xiaomi 12X o 12 liscio che dovrebbero costare 320 sono prestazionali e con ottime cam e piccolini ma come moltissimi Xiaomi_Redmi_Poco non hanno il sensore di prossimità fisico e quindi starei lontanissimo da tutti i loro prodotti senza sensore perchè poi con i social avrebbe tantissimi problemi con gli audio o i clic involontari
Guarda pagina 1 e vedi, lì ci sono solo i Xiaomi Redmi e Poco con sensore fisico, quelli virtuali non li inserisco, vedi se qualcosa ti ispira lì
Inanzitutto grazie mille, ho guardato un po' di modelli, caratteristiche e prezzi dei modelli in prima pagina e quelli che mi hai elencato. Diciamo che padellone meno possibile ma quel che sarà sarà insomma :D
Tra Poco x5 pro e f5 (ho visto entrambi sui 300€) oltre alle differenze in prima pagina quale consiglieresti personalmente? Le differenze di camera sono così evidenti?
Sicuramente il note 12 pro rimane ottimo ed economico, eventualmente spendendo qualcosa in più ci sono dei modelli note successivi degni della spesa aggiuntiva?
Ah in opzione, se volessi dire addio al jack 3,5 ma mantenere le caratteristiche del mio caso? Foto e video comunque finiranno sempre sui social principalmente, non mi aspetto nè cerco qualità da reflex ovviamente ma meglio è la base più poi risulta migliore il lavoro successivamente.
Sicuramente il note 12 pro rimane ottimo ed economico, eventualmente spendendo qualcosa in più ci sono dei modelli note successivi degni della spesa aggiuntiva?
Potresti vedere il Note 13 Pro 4G per una trentina di euro in più. Fa foto simili ma è molto più versatile per lo zoom digitale che a 4X ha ancora una qualità più o meno come il 2X del Note 12 Pro, ed avrà Android 16 contro Android 14.
Tutti i recensori dei Note 13 Pro evidenziano un possibile grave problema col sensore di prossimità ma dopo 4 mesi di vendite non ho letto segnalazioni degli utilizzatori
Romagnolo1973
15-05-2024, 08:50
Inanzitutto grazie mille, ho guardato un po' di modelli, caratteristiche e prezzi dei modelli in prima pagina e quelli che mi hai elencato. Diciamo che padellone meno possibile ma quel che sarà sarà insomma :D
Tra Poco x5 pro e f5 (ho visto entrambi sui 300€) oltre alle differenze in prima pagina quale consiglieresti personalmente? Le differenze di camera sono così evidenti?
Sicuramente il note 12 pro rimane ottimo ed economico, eventualmente spendendo qualcosa in più ci sono dei modelli note successivi degni della spesa aggiuntiva?
Ah in opzione, se volessi dire addio al jack 3,5 ma mantenere le caratteristiche del mio caso? Foto e video comunque finiranno sempre sui social principalmente, non mi aspetto nè cerco qualità da reflex ovviamente ma meglio è la base più poi risulta migliore il lavoro successivamente.
Il Poco X5 Pro si dovrebbe trovare a 250, a 300 circa prenderei F5 tutta la vita
I Redmi 13 a parte quello base da meno di 200 presente in pagina 1 sono tutti senza sensore fisico di prossimità quindi eviterei.
Andrei di F5
Sono costretto ad acquistare su amazon perchè ho un discreto buono regalo lì, poi sicuramente posso aspettare un po' qualche offerta del prodotto ma il x5 da 256gb non lo trovo a meno di 300 purtroppo :(
Mentre c'è l'm6 pro a 230€ che non pare male, o sbaglio?
Romagnolo1973
15-05-2024, 14:07
Sono costretto ad acquistare su amazon perchè ho un discreto buono regalo lì, poi sicuramente posso aspettare un po' qualche offerta del prodotto ma il x5 da 256gb non lo trovo a meno di 300 purtroppo :(
Mentre c'è l'm6 pro a 230€ che non pare male, o sbaglio?
M6pro non ha il sensore di prossimità fisico, il problema è sempre quello con gli Xiaomi e famiglia
M6pro non ha il sensore di prossimità fisico, il problema è sempre quello con gli Xiaomi e famiglia
Ah mannaggia, continuo a fare confusione tra tutti sti nomi simili :(
E invece questo realme 12+ 5g che hwup ha appena recensito? Pare esca a breve in offerta su amazon a 300€, cosa ne dite? So che come al solito ci si può aspettare qualche inconveniente con i vari aggiornamenti ma avrebbe anche un ottimo supporto
Romagnolo1973
15-05-2024, 20:08
Ah mannaggia, continuo a fare confusione tra tutti sti nomi simili :(
E invece questo realme 12+ 5g che hwup ha appena recensito? Pare esca a breve in offerta su amazon a 300€, cosa ne dite? So che come al solito ci si può aspettare qualche inconveniente con i vari aggiornamenti ma avrebbe anche un ottimo supporto
Ha un supporto basico di 2 anni di aggiornamenti e 3 di patch che però arrivano a casaccio, in genere Realme è così. E' un prodotto da 200 euro e non di più, non so a quanto lo abbiano messo sul mercato se 300 è una offerta e partirà a prezzo ancora più alto, ma è sicuramente caro conoscendoli, stanno sparando prezzi folli sia Realme che Honor e per me dovrebbero fallire tutti quelli che con lo stesso nome fanno 12 telefoni, qua abbiamo Realme 12, 12+, 12 pro, 12 pro+ ecc...
a 200 euro o poco più cmq il Realme 12+ 5G potrebbe essere una degna alternativa al G84... alla fine ha caratteristiche molto simili ma con soc migliore... 299 è però troppo. concordo
alla fine e' l'unico che un soc QUASI come il 778G che abbia sia jack per le cuffie che memoria espandibile... (oppure se vogliamo dirla al contrario, e' il cell con SD e Jack piu' potente che c'e'! :D ... potenza del marketing :asd:)
Grazie a tutti, andrò molto probabilmente di F5 :D
Ultimissima cosa: consigli per la ricarica e vita della batteria generali? Conviene usare un caricatore tipo 1A notturno oppure sempre questi nuovi super fast anche di notte? O meglio non lasciarlo la notte e dargli solo cariche veloci durante il giorno?
Io sul mio Mi9t ho sempre usato un caricatore 1A notturno, con sporadiche ricariche veloci diurne in caso di necessità, e regge ancora decisamente bene ma magari con nuove tecnologie non c'è più questa necessità di attenzione?
la prima che hai detto.
io uso un carica buono ma "lento" per lui...(dopo spiego)... e tengo quello veloce solo per le emergenze.
spiego: il carica che uso sarebbe un 33 watt... ma non e' compatibile con la tecnologia di F5 per cui carica "lento"... cioe' a 1A (credo)...
F5 carica veloce solo col suo caricabatterie (o Xiaomi compatibile) a 67W
Con gli altri credo vada "lento".
speleopippo
16-05-2024, 19:33
Se ha pochi mesi allora sì, tieni presente che è in commercio da due anni quindi che sia veramente quasi nuovo
Se hai meno di 5/6 mesi ed è stato usato sempre con cover e pellicola in vetro temperato allora ci può stare.
Altrimenti il rischio batteria non più al top e/o micro graffi sul display è notevole.
Sent from Poco X5 Pro
ok, grazie :)
OT: mi permetto di scrivere ancora una volta, qui, viste le vostre competenze, che se qualcuno di Torino sapesse aiutarmi con il recupero dati del mio defunto telefono, a prezzi non furibondi, mi contatti in pvt :)
la prima che hai detto.
io uso un carica buono ma "lento" per lui...(dopo spiego)... e tengo quello veloce solo per le emergenze.
spiego: il carica che uso sarebbe un 33 watt... ma non e' compatibile con la tecnologia di F5 per cui carica "lento"... cioe' a 1A (credo)...
F5 carica veloce solo col suo caricabatterie (o Xiaomi compatibile) a 67W
Con gli altri credo vada "lento".
Dovrebbe andare in ricarica veloce comunque.
Dovrebbe andare in ricarica veloce comunque.
faro' una prova... tramite una app riesco a vedere il tempo resido di ricarica...
ci attacco 4 caricabatteria diversi che ho a casa e vediamo che tempi mi da...
prima o poi vi so dire.
DanieleG
17-05-2024, 09:48
ok, grazie :)
OT: mi permetto di scrivere ancora una volta, qui, viste le vostre competenze, che se qualcuno di Torino sapesse aiutarmi con il recupero dati del mio defunto telefono, a prezzi non furibondi, mi contatti in pvt :)
Non sono di torino ma anche a me è morto mesi fa... il recupero dati costa una fucilata. :(
Lollauser
17-05-2024, 10:19
Mi dispiace ovviamente per i disagi o la perdita di dati importanti, ma così per la prossima volta imparate a usare il cloud o se proprio non volete quantomeno a fare backup frequenti su pc ;)
Mi dispiace ovviamente per i disagi o la perdita di dati importanti, ma così per la prossima volta imparate a usare il cloud o se proprio non volete quantomeno a fare backup frequenti su pc ;)
cattivissimo sei....
https://cdn.skuola.net/news_foto/2015/compagnia-minions.jpg
Lollauser
17-05-2024, 13:10
cattivissimo sei....
https://cdn.skuola.net/news_foto/2015/compagnia-minions.jpg
ah dì
sai quante cose ho imparato nella vita sbattendoci la testa :D
speleopippo
18-05-2024, 15:05
Non sono di torino ma anche a me è morto mesi fa... il recupero dati costa una fucilata. :(
più che altro mi hanno parlato di solo 50% di probabilità che il recupero andasse a buon fine
Mi dispiace ovviamente per i disagi o la perdita di dati importanti, ma così per la prossima volta imparate a usare il cloud o se proprio non volete quantomeno a fare backup frequenti su pc ;)
grazie per il suggerimento. Veramente utile, richiesto, e in tema.
cattivissimo sei....
https://cdn.skuola.net/news_foto/2015/compagnia-minions.jpg
minion ci sarai tu
Lollauser
18-05-2024, 15:17
grazie per il suggerimento. Veramente utile, richiesto, e in tema.
utile sicuramente, ti ho suggerito come evitare di ricaderci nuovamente, ed anche in tema sicuramente, poi fa come ti pare affari tuoi
Richiesto no, ma tranquillo non te lo faccio pagare ;)
che poi non capisco cosa centri io nella vignetta, visto che la mia risposta era rivolta a lollauser che, tra l'altro, ha pure capito la battuta....
speleopippo
18-05-2024, 15:20
utile sicuramente, ti ho suggerito come evitare di ricaderci nuovamente, ed anche in tema sicuramente, poi fa come ti pare affari tuoi
Richiesto no, ma tranquillo non te lo faccio pagare ;)
ho chiesto se qualcuno sapeva recuperare i dati. Non come prevenirne la perdita che, nonostante i backup, è sempre possibile. Anche per i geni dell'ovvio come te,
speleopippo
18-05-2024, 15:31
che poi non capisco cosa centri io nella vignetta, visto che la mia risposta era rivolta a lollauser che, tra l'altro, ha pure capito la battuta....
c'entri perchè hai voluto aggiungere il tuo inopportuno commento con un'immagine dei minions che equivale ad un insulto, in quote ad un inutile commento di Mr Ovvio.
Perchè ovviamente il vostro infantile scopo è sottolineare che voi sapete mentre qualcun altro no, povero lui. Non vi passa per la testa che magari può succedere l'imponderabile, che può capitare di non riuscire a fare l'ultimo back up perchè ci sono state cose prioritarie cui star dietro, che potreste rispondere alla richiesta di aiuto, invece di fare i saputelli di sta minkia. E invece no.
Avete l'utilità della polvere.
c'entri perchè hai voluto aggiungere il tuo inopportuno commento con un'immagine dei minions che equivale ad un insulto, in quote ad un inutile commento di Mr Ovvio.
Perchè ovviamente il vostro infantile scopo è sottolineare che voi sapete mentre qualcun altro no, povero lui. Non vi passa per la testa che magari può succedere l'imponderabile, che può capitare di non riuscire a fare l'ultimo back up perchè ci sono state cose prioritarie cui star dietro, che potreste rispondere alla richiesta di aiuto, invece di fare i saputelli di sta minkia. E invece no.
Avete l'utilità della polvere.
se vuoi che ti dia ragione, posso farlo, non mi cade la corona, ad essere un po' umile, come sembra cada a te, che ti senti preso in mezzo per ogni cosa. Un'immagine dei minions corrisponde ad un insulto? ma dove? hai forse la coda di paglia? innanzitutto era rivolta a cattivissimo (minion e cattivissimo me vanno insieme se non lo sai), e il cattivissimo era rivolto a lollauser, tu .... beh lasciamo perdere che siamo OT.
Non avrai altre risposte da parte mia.-
speleopippo
18-05-2024, 15:58
Non avrai altre risposte da parte mia.-
Ecco bravo, finalmente qualcosa di utile.
Lollauser
18-05-2024, 16:25
Datti una calmata
1) Bilbo ha fatto una battuta a me, con ironia. Effettivamente riguardandola poteva essere fraintendibile ma poi te l'ha spiegato. Fine.
2) il consiglio rimane valido: usa il cloud così non ti ricapita più, a maggior ragione se non hai possibilità di fare frequenti backup pc.
Poi sul recupero dati non ti so aiutare perchè non ne ho mai fatto uso, altrimenti avrei scritto qualcosa, ma il consiglio è per far si che non ti capiti di nuovo.
Se fosse così ovvio, non ne avresti avuto bisogno. Tertium non datur.
Mettiamola cosi', nei forum italiani e' abitudine rispondere fischi per fiaschi: piu' volte a me e' capitato di chiedere "che giorno fosse" e di sentirmi rispondere "verde"... Magari e' cosi' anche all'estero pero' in italia siamo fenomeni in queste cose; in piu' mi sembra che speleopippo abbia chiesto una cosa in maniera gentile, quantunque OT, e sentirsi rispondere "cosi' imparate" non e' proprio il massimo... Peraltro chiunque ha un minimo di conoscenza informatica sa benissimo che il backup perfetto non esiste, perche' basta un failure esattamente un secondo PRIMA di fare il nuovo backup e si perde tutto quello modificato nel tempo intercorso dal precedente backup...
Comunque sia, per la domanda di speleopippo: io posso parlare partendo da riferimenti informatici; esistono dei software, naturalmente a pagamento, che sono in grado di recuperare dati dai dispositivi di memorizzazione magnetica (cioe'... hard-disk :-D) che hanno subito guasti... magari esistono anche per dispositivi android. Il consiglio che ti do e' di chiedere in un forum specifico per android (ad esempio mi pare ce ne sia uno italiano che sia chiama androidiani) e vedere se possono esserti utili. Il problema di fondo pero' e' che se il dispositivo non e' in grado di accendersi (non di avviarsi, basta che riesca ad alimentare la rom) dubito che si possa fare qualcosa. Ma comunque sono ignorante in materia e quindi magari mi sbaglio.
Ti auguro buona fortuna con il recupero dei dati e spero che avrai maggior fortuna di me (quando dovetti mettere l'hard-disk in congelatore per riuscire a farne l'immagine... :-D)
edit: facendo un giro al volo su google ho trovato molti riferimenti, ad esempio mobisaver per android. Il problema e' che sono tutti link sponsorizzati, quelli che ho trovato, quindi non so quanto siano attendibili
edit2: Ovvio anche che se il problema risiede proprio nella rom, magari perche' una serie di celle non funziona piu', i dati in quelle celle sono comunque persi
angelo968
19-05-2024, 12:56
Buongiorno a tutti, potete consigliarmi uno smartphone che abbia come caratteristica principale un'ottima visibilità dello schermo sotto la luce diretta del sole? Consigliatemi solo se avete esperienza diretta con lo smartphone, vorrei evitare risposte tipo "dalle caratteristiche o specifiche lette lo schermo è luminoso"; non non mi serve questo tipo di consiglio, solo se testato con mano. Grazie.
megthebest
19-05-2024, 13:16
Buongiorno a tutti, potete consigliarmi uno smartphone che abbia come caratteristica principale un'ottima visibilità dello schermo sotto la luce diretta del sole? Consigliatemi solo se avete esperienza diretta con lo smartphone, vorrei evitare risposte tipo "dalle caratteristiche o specifiche lette lo schermo è luminoso"; non non mi serve questo tipo di consiglio, solo se testato con mano. Grazie.Ciao, tutti quelli con display Amoled ci luminosità sopra ai 1000 nit, si vedono bene. Quindi controllando in prima pagina, i vari Redmi Note 13 4G a 150 o gli alti a salire dal Moto G84 al Poco X6 e molti altri
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
marchigiano
19-05-2024, 23:32
Non sono di torino ma anche a me è morto mesi fa... il recupero dati costa una fucilata. :(
ma l'hai fatto? come hanno agito?
Buongiorno a tutti, potete consigliarmi uno smartphone che abbia come caratteristica principale un'ottima visibilità dello schermo sotto la luce diretta del sole? Consigliatemi solo se avete esperienza diretta con lo smartphone, vorrei evitare risposte tipo "dalle caratteristiche o specifiche lette lo schermo è luminoso"; non non mi serve questo tipo di consiglio, solo se testato con mano. Grazie.
il s24 ultra ha trattamento antiriflesso e una gran luminosità, chi l'ha provato ne parla un gran bene
Segnalo che su Amazon c'è un'offerta a tempo per Motorola Edge 30 fusion a 299 venduto e spedito da Amazon
Lollauser
20-05-2024, 09:54
Mettiamola cosi', nei forum italiani e' abitudine rispondere fischi per fiaschi: CUTZ
Un gran giro di parole, compresa la lezioncina sulla netiquette, per dire praticamente nulla di utile :)
Avevo dato il mio consiglio e poi lasciato spazio agli altri, visto che segue il thread gente che ne capisce tecnicamente molto più di me, ma visto che nessun'altro ha risposto (e che anche essendo ot qui parliamo un po di tutto ciò che riguarda i telefoni) ci provo io:
@Speleopippo dicci almeno cosa intendi per "morto" il telefono: ha smesso all'improvviso di accendersi? caduto in acqua? schermo rotto? a seconda di cosa gli è successo le possibilità sono diverse.
Puoi provare a scrivere su Androidiani ma è un forum praticamente morto. c'è solo un po di movimento nella sezione generale. Magari sei fortunato. Piuttosto scrivi anche un thread qui nella sezione principale di telefonia.
Io intanto cercherei su google recupero dati aranzulla per un articolo che ti fa un buon quadro della situazione, pur essendo scritto nel suo stile odioso
Purtroppo confermato che il POCO X6 Pro (e probabilmente anche il 6 normale) non ha il sensore di prossimità fisico ma quello schifoso virtuale,
Maremma virtuale, l'avessi letta prima questa nota!!!!
In effetti è una delle cose che mi fa imbestialire di questo smartphone!!!
:muro: :muro: :muro:
Enzo Font
20-05-2024, 21:46
Maremma virtuale, l'avessi letta prima questa nota!!!!
In effetti è una delle cose che mi fa imbestialire di questo smartphone!!!
:muro: :muro: :muro:
mandalo indietro
Romagnolo1973
20-05-2024, 22:30
E giusto per rimanere in tema di sensore virtuale farlocco la recensione fatta dal buon Meg del Poco M6 Pro dove al minuto 6:50 potete vedere le "prestazioni" del sensore :help:
https://youtu.be/vIIn5MfvOtc?t=410
Una roba imbarazzante, non dipende da come lo si porta all'orecchio ma è proprio un problema del prodotto che ne pregiudica l'uso e ovviamente lo rende un incubo per gli sventurati che lo acquistano.
Peccato perchè avessero avuto il sensore fisico, roba da 30 centesimi a esagerare, sia Poco X6 Pro che X6 liscio e M6 Pro sarebbero stati i migliori telefono di pagina 1 per le rispettive fasce di prezzo 250 circa, 200 e 180 euro, invece così non possono essere presi in considerazione.
Enzo Font
21-05-2024, 07:54
E giusto per rimanere in tema di sensore virtuale farlocco la recensione fatta dal buon Meg del Poco M6 Pro dove al minuto 6:50 potete vedere le "prestazioni" del sensore :help:
https://youtu.be/vIIn5MfvOtc?t=410
Una roba imbarazzante, non dipende da come lo si porta all'orecchio ma è proprio un problema del prodotto che ne pregiudica l'uso e ovviamente lo rende un incubo per gli sventurati che lo acquistano.
Peccato perchè avessero avuto il sensore fisico, roba da 30 centesimi a esagerare, sia Poco X6 Pro che X6 liscio e M6 Pro sarebbero stati i migliori telefono di pagina 1 per le rispettive fasce di prezzo 250 circa, 200 e 180 euro, invece così non possono essere presi in considerazione.
bisogna proprio boicottarli
al contrario.. vi confermo che quello fisico di POCO F5 funziona benissimo.
Talmente bene, che alle volte quando ascolto un vocale su tavolo e sposto il telefono con la mano (passando sopra al sensore) si blocca istantaneamente (come dovrebbe fare).
Il risultato e' un po' di smadonnamento ogni tanto, :D ma il sensore e' fulmineo. :asd:
megthebest
21-05-2024, 08:50
al contrario.. vi confermo che quello fisico di POCO F5 funziona benissimo.
Talmente bene, che alle volte quando ascolto un vocale su tavolo e sposto il telefono con la mano (passando sopra al sensore) si blocca istantaneamente (come dovrebbe fare).
Il risultato e' un po' di smadonnamento ogni tanto, :D ma il sensore e' fulmineo. :asd:
Ho anche io F5 ed è perfetto come dici..
Però ormai sono mosche bianche e anche le serie maggiori continuano ad impiegare il maledetto virtuale di Elliptic Labs
Anzi. adesso il sensore "virtuale" ha addirittura avuto l'upgrade ad AI
https://in.marketscreener.com/quote/stock/ELLIPTIC-LABORATORIES-ASA-113902294/news/Elliptic-Labs-Ships-Ai-Virtual-Proximity-Sensor-on-Honor-200-Lite-Smartphone-46734909/
Non c'è mai fine al peggio... e un sensore come si deve costerà a dire tanto 5-10 centesimi di dollaro:muro:
Hanno anche la sfrontatezza di dire
By replacing hardware sensors with software sensors, the AI Virtual Proximity Sensor reduce device cost and eliminates sourcing risk che balle che scrivono...
Lollauser
21-05-2024, 09:25
Madonna sta cosa che nervoso
Questi comunque stanno grattando gli spiccioli....
"sourcing risk" sarebbe problemi di approvvigionamento o qualcosa del genere?
Ne devo dedurre che con F5 ci è andata di chiulo perchè in quel momento gli è capitata una partita di sensori fisici in offerta? :sofico:
ritpetit
22-05-2024, 13:43
Madonna sta cosa che nervoso
Questi comunque stanno grattando gli spiccioli....
"sourcing risk" sarebbe problemi di approvvigionamento o qualcosa del genere?
Ne devo dedurre che con F5 ci è andata di chiulo perchè in quel momento gli è capitata una partita di sensori fisici in offerta? :sofico:
Mi sa di sì.
Credo non ne troverò purtroppo più, ma se per novembre lo trovo ancora a buon prezzo, lo prendo al volo x il compleanno di mia mamma, mai avuto un telefono così reattivo, leggero (rispetto alle dimensioni) e con la batteria che mi ha fatto dimenticare cavetti e power bank (gran processore)
Lollauser
22-05-2024, 15:55
Mi sa di sì.
Credo non ne troverò purtroppo più, ma se per novembre lo trovo ancora a buon prezzo, lo prendo al volo x il compleanno di mia mamma, mai avuto un telefono così reattivo, leggero (rispetto alle dimensioni) e con la batteria che mi ha fatto dimenticare cavetti e power bank (gran processore)
di F5 Vedo il 12/256 a 285 su ebay, qualche giorno fa avevo visto mi pare a 260 l'8/256, tieni d'occhio ma penso che siamo agli sgoccioli
Dal sito Mi ormai penso sia uscito, quantomeno dalle offertone periodiche... peccato perchè penso che tra i 250 e i 300 sia ancora il migliore, soprattutto per la questione sensore prossimità che rende i nuovi Poco meno interessanti
di F5 Vedo il 12/256 a 285 su ebay, qualche giorno fa avevo visto mi pare a 260 l'8/256, tieni d'occhio ma penso che siamo agli sgoccioli
Dal sito Mi ormai penso sia uscito, quantomeno dalle offertone periodiche... peccato perchè penso che tra i 250 e i 300 sia ancora il migliore, soprattutto per la questione sensore prossimità che rende i nuovi Poco meno interessanti
Ultima nota su F5, poi mi taccio...
Oltretutto con la sua cover trasparente e sottile è molto leggero e comodo da tenere in mano. (ne devo ordinare un paio prima che ingiallisca)
Nel weekend la uso. Normalmente ne uno una piu' "corazzata".
ritpetit
22-05-2024, 16:45
di F5 Vedo il 12/256 a 285 su ebay, qualche giorno fa avevo visto mi pare a 260 l'8/256, tieni d'occhio ma penso che siamo agli sgoccioli
Dal sito Mi ormai penso sia uscito, quantomeno dalle offertone periodiche... peccato perchè penso che tra i 250 e i 300 sia ancora il migliore, soprattutto per la questione sensore prossimità che rende i nuovi Poco meno interessanti
Hai ragione, ma sarebbe il suo regalo di comp0leanno, prenderlo adesso e, di fatto, mangiarmi 6 mesi di garanzia mi rode un pò
Buongiorno a tutti.
Devo passare il mio Realme 7 pro, a mio padre .
Per le mie esigenze il telefono va ancora bene, ma visto che a lui serve un telefono con NFC faccio il cambio.
Mi sono orientato sul Edge 40 viste le dimensioni umane e la protezione IP 68, però ho un paio di dubbi.
Leggevo in una recensione che il Neo ha solo 2 anni di Major e 3 di patch a differenza del modello liscio che dovrebbe avere 3 Major e 4 anni di patch, mi conferma questa differenza?
A livello di prestazioni c'è molta differenza tra i 2?
Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk
megthebest
22-05-2024, 17:15
Buongiorno a tutti.
Devo passare il mio Realme 7 pro, a mio padre .
Per le mie esigenze il telefono va ancora bene, ma visto che a lui serve un telefono con NFC faccio il cambio.
Mi sono orientato sul Edge 40 viste le dimensioni umane e la protezione IP 68, però ho un paio di dubbi.
Leggevo in una recensione che il Neo ha solo 2 anni di Major e 3 di patch a differenza del modello liscio che dovrebbe avere 3 Major e 4 anni di patch, mi conferma questa differenza?
A livello di prestazioni c'è molta differenza tra i 2?
Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk
la differenza non è moltissima come prestazioni (un 20% in più edge 40 liscio).
Però se fossi in te, guarderei più la batteria che il supporto.. Il neo ha una 5000
Mi aiutate a capire la differenza tra questi modelli che ho visto in offerta: Samsung Galaxy A15, A25 5G, A34 5G (per la fascia di prezzo più bassa)?
A livello di foto/video e stabilità dati, è un regalo per mia madre. In prima pagina ho visto il Redmi Note 13, come si comportano rispetto a questo? tnx
la differenza non è moltissima come prestazioni (un 20% in più edge 40 liscio).
Però se fossi in te, guarderei più la batteria che il supporto.. Il neo ha una 5000La batteria non è un problema credo.
Col 720g del realme e la batteria che è scesa a 4200mah faccio quasi 2 giorni.
Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk
Romagnolo1973
22-05-2024, 20:38
La batteria non è un problema credo.
Col 720g del realme e la batteria che è scesa a 4200mah faccio quasi 2 giorni.
Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk
vai di Edge 40 Neo che costa sensibilmente meno (qualche mese fa invece era il contrario), perdi qualcosa in potenza ma se ne fai un uso normale non vedrai mai questa cosa e ne guadagni di batteria abbastanza da fare anche un giorno in più.
Sul sito ufficiale (al post 1 trovi il link alla politica aggiornamenti di Motorola e scegli i due e vedi tu stesso) entrambi arriveranno all'estate 2027 con le patch quindi 4 anni. Per i major update sono usciti con A13 quindi sicuro avranno A15 ma A16 è scarsamente probabile salvo ripensamenti da qui ai prossimi anni, quando uscirono un anno fa hanno dichiarato una politica 2 major e 4 anni patch che è quello che ho scritto in pagina 1 nel loro paragrafetto e vale per entrambi i modelli. I 3 major update li hanno solo Edge 40 Pro e Razr 40 che sono i top della casa
Romagnolo1973
22-05-2024, 21:01
Mi aiutate a capire la differenza tra questi modelli che ho visto in offerta: Samsung Galaxy A15, A25 5G, A34 5G (per la fascia di prezzo più bassa)?
A livello di foto/video e stabilità dati, è un regalo per mia madre. In prima pagina ho visto il Redmi Note 13, come si comportano rispetto a questo? tnx
A15 e A25 hanno un SoC pietoso e laggano tantissimo, l'unico decente è A34 che costa sui 230 euro. il Redmi Note 13 è di molto superiore ai primi due e di poco sotto a A34 e costa pochissimo. Io andrei di Redmi ma ha anche tante app inutili sopra, quindi dovrai spenderci tu un'oretta per togliere le cose inutili e anche la pubblicità dalle app Xiaomi (trovi una marea di guide online quindi non mi dilungo). Se però la mamma aveva già un samsung ed è abituata a quel eco-sistema allora vai di A34, tieni presente solo che online allo stesso prezzo compri il nuovo A35 che è decisamente meglio quindi non ha senso andare di A34. In pagina 1 trovi il paragrafo dedicato a A35 e valuta tu cosa fare.
vai di Edge 40 Neo che costa sensibilmente meno (qualche mese fa invece era il contrario), perdi qualcosa in potenza ma se ne fai un uso normale non vedrai mai questa cosa e ne guadagni di batteria abbastanza da fare anche un giorno in più.
Sul sito ufficiale (al post 1 trovi il link alla politica aggiornamenti di Motorola e scegli i due e vedi tu stesso) entrambi arriveranno all'estate 2027 con le patch quindi 4 anni. Per i major update sono usciti con A13 quindi sicuro avranno A15 ma A16 è scarsamente probabile salvo ripensamenti da qui ai prossimi anni, quando uscirono un anno fa hanno dichiarato una politica 2 major e 4 anni patch che è quello che ho scritto in pagina 1 nel loro paragrafetto e vale per entrambi i modelli. I 3 major update li hanno solo Edge 40 Pro e Razr 40 che sono i top della casaOk, grazie dei chiarimenti
Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk
megthebest
23-05-2024, 20:12
Come li vedete F6 256Gb partire da 350€ in sconto con coupon (meno eventuali punti mi) o F6 Pro 256gb a partire da 425€ (meno eventuali punti)? Non male questa volta la fotocamera Sony Imx 882 con OIS e lo storage UFS 4.0..
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
Romagnolo1973
23-05-2024, 21:15
Come li vedete F6 256Gb partire da 350€ in sconto con coupon (meno eventuali punti mi) o F6 Pro 256gb a partire da 425€ (meno eventuali punti)? Non male questa volta la fotocamera Sony Imx 882 con OIS e lo storage UFS 4.0..
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
li vedo bene e se ne prendi uno (forse al momento il Pro per 75 euro in più vale la differenza) così ci dici in anteprima non dico mondiale ma nazionale (perchè non ne parlano quasi mai) se hanno il sensore virtuale o fisico :D
Con questi hanno sistemato anche l'unico vero difetto che erano cam da medio-basso di gamma, ora è di livello leggermente superiore (ma solo la principale, le altre due da far finta non ci siano) e ha anche AOD vero e non di 10 secondi, sembrano promettere bene ma dipende tutto dal sensore... 3 major e 4 anni di patch quindi allineati con altri ed è buono.
UPDATE: su evosmart hanno già detto che almeno sul Pro il sensore è virtuale, presumo anche sul normale e quindi ennesima occasione persa
Enzo Font
24-05-2024, 08:39
Mi aiutate a capire la differenza tra questi modelli che ho visto in offerta: Samsung Galaxy A15, A25 5G, A34 5G (per la fascia di prezzo più bassa)?
A livello di foto/video e stabilità dati, è un regalo per mia madre. In prima pagina ho visto il Redmi Note 13, come si comportano rispetto a questo? tnx
A15 e A25 hanno un SoC pietoso e laggano tantissimo, l'unico decente è A34 che costa sui 230 euro. il Redmi Note 13 è di molto superiore ai primi due e di poco sotto a A34 e costa pochissimo. Io andrei di Redmi ma ha anche tante app inutili sopra, quindi dovrai spenderci tu un'oretta per togliere le cose inutili e anche la pubblicità dalle app Xiaomi (trovi una marea di guide online quindi non mi dilungo). Se però la mamma aveva già un samsung ed è abituata a quel eco-sistema allora vai di A34, tieni presente solo che online allo stesso prezzo compri il nuovo A35 che è decisamente meglio quindi non ha senso andare di A34. In pagina 1 trovi il paragrafo dedicato a A35 e valuta tu cosa fare.
https://nanoreview.net/en/soc-compare/samsung-exynos-1280-vs-qualcomm-snapdragon-685
mi sento di ribadire di non concordare con la valutazione di superiorità del 685 del redmi. e sappiate che la miui è ormai un immondezzaio
AlexAlex
24-05-2024, 08:44
Su F6 mi sembra che anche nella pagina ufficiale parlino di sensore sul display (per uno sblocco fulmineo 😂)
PaoloBarolo
24-05-2024, 09:07
UPDATE: su evosmart hanno già detto che almeno sul Pro il sensore è virtuale, presumo anche sul normale e quindi ennesima occasione persa
Su gsmarena parlano esplicitamente di sensore fisico :"The Poco F6 Pro has a pretty good set of onboard sensors. There is an STMicto lsm6dsv accelerometer and gyroscope combo, a Xiaomi TCS3720ALSPRX ambient light sensor, a Xiaomi hardware proximity sensor and a QST qmc630x magnetometer and compass combo. There is no barometer on board."
Ed_Bunker
24-05-2024, 10:29
Su gsmarena parlano esplicitamente di sensore fisico :"The Poco F6 Pro has a pretty good set of onboard sensors. There is an STMicto lsm6dsv accelerometer and gyroscope combo, a Xiaomi TCS3720ALSPRX ambient light sensor, a Xiaomi hardware proximity sensor and a QST qmc630x magnetometer and compass combo. There is no barometer on board."
Mi sa invece che...
- Oslo, Norway -
Elliptic Labs (OSE: ELABS), a global AI software company and the world leader in AI Virtual Smart Sensors™ currently deployed in over 500 million devices, has launched its AI Virtual Proximity Sensor™ INNER BEAUTY® with Xiaomi, the third largest smartphone maker globally, on the new POCO X6 Pro smartphone. The Xiaomi POCO X6 Pro, released for the global market, is driven by MediaTek’s Dimensity 8300 Ultra chipset developed by Elliptic Labs’ partner MediaTek. The contract for this launch was previously announced by Elliptic Labs.
"The value of Elliptic Labs’ AI Virtual Smart Sensor Platform™ has led to Xiaomi’s launch of our AI Virtual Proximity Sensor on their latest value-driven flagship device, the POCO X6 Pro”, said Laila Danielsen, CEO of Elliptic Labs...
megthebest
24-05-2024, 11:02
Mi sa invece che...Quello lo sappiamo, su X6 e 6 Pro c'è l'elliptic, si parlava del serie F6 che non è ancora chiaro cosa abbia (ma temo virtuale)..
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
Ed_Bunker
24-05-2024, 12:15
Quello lo sappiamo, su X6 e 6 Pro c'è l'elliptic, si parlava del serie F6 che non è ancora chiaro cosa abbia (ma temo virtuale)..
Sorry, svista mia, ho confuso F6 con X6.
:cry:
Per F6 Pro su HD Blog (non so se ancora affidabile come un tempo...) parlano di "sensore di prossimità fisico che non sbaglia un colpo":
https://www.hdblog.it/smartphone/recensioni/n583584/recensione-poco-f6-pro-test-prezzo/
PaoloBarolo
24-05-2024, 13:41
Ed anche su evosmart nella recensione scrivono: "Il sensore di prossimità è fisoco e non avrete problemi usando Poco F6 Pro. " A parte l'errore ortografico mi sembra chiaro
Ed_Bunker
24-05-2024, 13:46
Ed anche su evosmart nella recensione scrivono: "Il sensore di prossimità è fisoco e non avrete problemi usando Poco F6 Pro. " A parte l'errore ortografico mi sembra chiaroSu evosmart dicono che è virtuale, stando a quanto riportato pochi post sopra.
Sent from Poco X5 Pro
PaoloBarolo
24-05-2024, 14:04
Su evosmart dicono che è virtuale, stando a quanto riportato pochi post sopra.
Sent from Poco X5 Pro
Il testo che ho riportato è tratto dalla recensione scritta, non ho guardato il video
marchigiano
24-05-2024, 14:17
vi fissate con questo sensore fisico come una volta coi megapixel delle fotocamere :D
se ben implementato quello virtuale non da problemi, inoltre quello fisico a volte viene spento per risparmiare energia e il telefono funziona allo stesso modo del virtuale... questo per farvi capire quanto poco conta oggi averlo fisico. sono passati i tempi del redmi 9, che effettivamente era un po antipatico
unnilennium
24-05-2024, 16:25
https://nanoreview.net/en/soc-compare/samsung-exynos-1280-vs-qualcomm-snapdragon-685
mi sento di ribadire di non concordare con la valutazione di superiorità del 685 del redmi. e sappiate che la miui è ormai un immondezzaioMah, parliamo di prodotti base gamma, cambia poco, resta il fatto che lato batteria Qualcomm e meglio di exynos per forzaSu evosmart dicono che è virtuale, stando a quanto riportato pochi post sopra.
Sent from Poco X5 ProSembra un romanzo giallo, speriamo sia fisico, altrimenti davvero nn so... Per ora mi tengo stretto f5, non ho intenzione di cambiare, non ne ho motivo.... Mi spiace abbiano fatto sparire il jack audio sulla serie 6, ma ormai è destino.
Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk
cmq vorrei ricordare per chi volesse un telefono con tutto...
8/256, esp micro SD, jack cuffie, schermo amoled, fotocamera principale buona e pure stabilizzata, grandangolare decente... quello che ha tutto questo con il processore piu' potente (anche se non molto potente) c'e' il Realme 12 PLUS (o 12+) che quando arriva a 250 secondo me non e' male.
Alla fine il 7050 e' un soc di fascia media (ma media media...) che fa bene un po' tutto dai.
:D :)
e' il telefono con jack e microsd piu' potente :rolleyes: sul mercato :D
Romagnolo1973
24-05-2024, 20:57
Su evosmart ieri avevano scritto che era virtuale, oggi c'è scritto che è fisico, quindi hanno corretto, bene così, sospirone di sollievo ha il fisico :read: :sofico:
E non è una fissa come i mega delle cam, purtroppo Xiaomi è incapace di farli funzionare decentemente e comunque anche dove vengono implementati bene (Samsung e Honor) in certe circostanze danno problemi, e considerato che è un pezzo da 10 centesimi si dovrebbe mettere punto. Sugli Xiaomi impedisce l'uso del telefono quella schifezza di virtuale quindi impatta l'usabilità in modo pesantissimo
franziski
27-05-2024, 18:41
Domanda secca, visto il crollo del prezzo del Samsung A15 5G:
Samsung A15 5G(4+128GB) Dimensity 6100+
oppure
Moto G 73 (8+256GB) Dimensity 930?
Budget circa 150 Euro (e deve essere 5G).
Romagnolo1973
27-05-2024, 19:39
Domanda secca, visto il crollo del prezzo del Samsung A15 5G:
Samsung A15 5G(4+128GB) Dimensity 6100+
oppure
Moto G 73 (8+256GB) Dimensity 930?
Budget circa 150 Euro (e deve essere 5G).
quel poco che perde il Moto in prestazioni di processore lo guadagna con la rom snella, però è IPS e il supporto software è già oltre la metà della sua vita.
Il samsung ha un amoled decente e 3-4 anni di supporto sicuri ed è uscito con Android nuovo quindi andrei di Samsung, basta che non ti aspetti un fulmine di guerra perchè non lo sarà
Enzo Font
27-05-2024, 22:23
Domanda secca, visto il crollo del prezzo del Samsung A15 5G:
Samsung A15 5G(4+128GB) Dimensity 6100+
oppure
Moto G 73 (8+256GB) Dimensity 930?
Budget circa 150 Euro (e deve essere 5G).
moto g54
Romagnolo1973
28-05-2024, 14:05
Ragazzi, voi riuscite a cliccare i link a HD Blog con caratteristiche e prezzi che sono in pagina 1 per ogni telefono? Io da un paio di giorni ho notato che se ci clicco non vado alla pagina di HD Blog relativa, sono su linux e Firefox, non ho provato altri browser o su windows. Potete farmi la prova e dirmi se vanno i link? Grazie
megthebest
28-05-2024, 14:15
Ragazzi, voi riuscite a cliccare i link a HD Blog con caratteristiche e prezzi che sono in pagina 1 per ogni telefono? Io da un paio di giorni ho notato che se ci clicco non vado alla pagina di HD Blog relativa, sono su linux e Firefox, non ho provato altri browser o su windows. Potete farmi la prova e dirmi se vanno i link? Grazie
Ciao,
ti confermo che puntano correttamente alla pagina di Hdblog con le specifiche del modello;) (FF su Windows)
Ragazzi, voi riuscite a cliccare i link a HD Blog con caratteristiche e prezzi che sono in pagina 1 per ogni telefono? Io da un paio di giorni ho notato che se ci clicco non vado alla pagina di HD Blog relativa, sono su linux e Firefox, non ho provato altri browser o su windows. Potete farmi la prova e dirmi se vanno i link? Grazie
Su Linux non funzionano, da Firefox compare una pagina bianca, da Chrome questo messaggio:
Accesso a www.hdblog.it negato
Non sei autorizzato a visualizzare questa pagina.
HTTP ERROR 403
Su Windows funzionano sia con Chrome che con Edge.
Romagnolo1973
28-05-2024, 14:43
direi che è un problema del sito HDBlog su linux se lo fa sia FF che Chrome, infatti usando una estensione che cambia l'user agent camuffandomi da Windows i link funzionano, attenderò che risolvano (non so se è colpa di HD Blog o di HWUpgrade quando reindirizza), ma almeno per il 90% delle persone i link vanno e non devo rifare tutto.
Grazie
Mi è arrivato il Moto Edge 40 neo.
Prima impressione molto positiva: bello, leggero e soprattutto stretto.
In confezione c'è un caricatore, un cavo c - c ed una cover in plastica rigida bruttina.
Ho un problema con gli aggiornamenti però, il terminale ha android 13 con patch di luglio 2023 e se cerco gli aggiornamenti mi dice che non ce né sono.
Avete suggerimenti?
Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk
megthebest
28-05-2024, 15:43
Mi è arrivato il Moto Edge 40 neo.
Prima impressione molto positiva: bello, leggero e soprattutto stretto.
In confezione c'è un caricatore, un cavo c - c ed una cover in plastica rigida bruttina.
Ho un problema con gli aggiornamenti però, il terminale ha android 13 con patch di luglio 2023 e se cerco gli aggiornamenti mi dice che non ce né sono.
Avete suggerimenti?
Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk
hai messo la sim? mettila, riavvia e vedrai che arriveranno gli aggiornamenti
arabafenice74
28-05-2024, 16:17
Mi è arrivato il Moto Edge 40 neo.
Prima impressione molto positiva: bello, leggero e soprattutto stretto.
In confezione c'è un caricatore, un cavo c - c ed una cover in plastica rigida bruttina.
Ho un problema con gli aggiornamenti però, il terminale ha android 13 con patch di luglio 2023 e se cerco gli aggiornamenti mi dice che non ce né sono.
Avete suggerimenti?
Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk
Puoi darci qualche info in piu in particolare su fluidita' su internet e con le app e sulla durata della batteria? Che intendi che la cover e' brutta?
Pensavo che si aggiornasse anche senza SIM, provvedo. Grazie.
La cover è di plastica dura e lascia scoperta la parte inferiore del telefono, per questo dico che è brutta. Ho la versione nera perché quello blu era finito.
Il telefono è arrivato oggi e non ho ancora fatto delle prove, dopo averlo testato un po' vi aggiorno.
Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk
Romagnolo1973
28-05-2024, 21:02
Il Poco F6 liscio non pro ha il sensore di prossimità virtuale :muro:
Quindi tocca vedere se il Pro scendesse mai a prezzi popolari (ma dubito) per arrivare a consigliarlo
https://www.gsmarena.com/poco_f6-review-2706p6.php
Dopo essere stati criticati per non averne parlato su precedenti modelli Redmi/Poco ora anche GSMArena mette il sensore virtuale tra i difetti, alleluia
Il SoC 8S gen 3 è un bel prodottino lato prestazioni, peccato consumi un botto
megthebest
29-05-2024, 08:03
Il Poco F6 liscio non pro ha il sensore di prossimità virtuale :muro:
Quindi tocca vedere se il Pro scendesse mai a prezzi popolari (ma dubito) per arrivare a consigliarlo
https://www.gsmarena.com/poco_f6-review-2706p6.php
Dopo essere stati criticati per non averne parlato su precedenti modelli Redmi/Poco ora anche GSMArena mette il sensore virtuale tra i difetti, alleluia
Il SoC 8S gen 3 è un bel prodottino lato prestazioni, peccato consumi un bottoAlleluia! Non resta che aspettare qualche altra conferma o smentita su quello che monta F6 Pro.
Il mio OnePlus 8T per il momento non mi vuole abbandonare, come unico backup "simile" ho il Poco F5 ma punto a qualcosa di meglio lato fotocamera per sostituirlo definitivamente il prossimo anno (forse un OP12 se scenderà in qualche mega offerta a fine carriera a meno di 500€)😂
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
Alleluia! Non resta che aspettare qualche altra conferma o smentita su quello che monta F6 Pro.
a parte quello, l'importante è che qualche media con una certa notorietà cominci a parlarne come particolare negativo fino arrivare a sconsigliarlo anche solo per quel motivo da 10 cent come si dice qua da parecchio tempo, è l'unica maniera per far cambiare rotta ai produttori, oppure comincino a realizzare dei virtuali che funzionano veramente
Lollauser
29-05-2024, 11:53
a parte quello, l'importante è che qualche media con una certa notorietà cominci a parlarne come particolare negativo fino arrivare a sconsigliarlo anche solo per quel motivo da 10 cent come si dice qua da parecchio tempo, è l'unica maniera per far cambiare rotta ai produttori, oppure comincino a realizzare dei virtuali che funzionano veramente
Io prima di cassare gli F6 aspetterei una recensione che appunto tratti l'argomento.
Sia mai che dai e dai Xiaomi sia riuscita a settare il sensore virtuale in modo da farlo funzionare decentemente.
Sul Mi 11 Lite per dire dava pochissimi problemi.
Pensavo che si aggiornasse anche senza SIM, provvedo. Grazie.
La cover è di plastica dura e lascia scoperta la parte inferiore del telefono, per questo dico che è brutta. Ho la versione nera perché quello blu era finito.
Il telefono è arrivato oggi e non ho ancora fatto delle prove, dopo averlo testato un po' vi aggiorno.
Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk
Se ancora hai problemi di aggiornamento, puoi utilizzare il tool motorola. Con quello aggiorni all'ultimo rilascio e poi i successivi ota arrivano regolarmente
ciao,
scusate se chiedo (in caso cancello)... voi conoscete il sito smarterstore.it?
se avete comprato li come vi siete trovati?
grazie.
Io prima di cassare gli F6 aspetterei una recensione che appunto tratti l'argomento.
Sia mai che dai e dai Xiaomi sia riuscita a settare il sensore virtuale in modo da farlo funzionare decentemente.
Sul Mi 11 Lite per dire dava pochissimi problemi.
Idem, sull'11 lite mi funzionava da dio :D
In rete non trovo nulla, ma magari da qualche parte se n'e' parlato, c'e' speranza nel supporto del Volte con iliad per gli smartphone Realme?
Ragazzi, voi riuscite a cliccare i link a HD Blog con caratteristiche e prezzi che sono in pagina 1 per ogni telefono? Io da un paio di giorni ho notato che se ci clicco non vado alla pagina di HD Blog relativa, sono su linux e Firefox, non ho provato altri browser o su windows. Potete farmi la prova e dirmi se vanno i link? Grazie
a me non le apre, errore 403 (brave su linux)
megthebest
30-05-2024, 13:54
Raga è successo qualcosa stamattina dopo le 10:00 sul sito xiaomi Italia.. hanno dato il coupon per il No Iva del 19% e invece del 19% toglieva l'81% dal prezzo del prodotto :eek: :sofico:
Ora ho fatto alcuni ordini.. che risultano in lavorazione.. ma non so se verranno cancellati o meno.. vi faccio sapere
Esempio Xiaomi 14 512Gb a 190€ :eek: Poco X6 Pro 256Gb a 53€ .. (Gli F6 non potevano avere lo sconto purtroppo)
edit... Ora hanno sistemato... e toglie correttamente il 19%
Quello lo sappiamo, su X6 e 6 Pro c'è l'elliptic, si parlava del serie F6 che non è ancora chiaro cosa abbia (ma temo virtuale)..
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
Richiesta in stile jukebox :D
Che ne pensi di fare il video di un confronto tra i sensori virtuali di un samsung ed uno xiaomi recenti?
megthebest
30-05-2024, 17:27
Richiesta in stile jukebox :D
Che ne pensi di fare il video di un confronto tra i sensori virtuali di un samsung ed uno xiaomi recenti?
Ne feci uno in passato su Samsung A52S (anche lui aveva un virtuale) ma il funzionamento era sicuramente più preciso rispetto anche ai recenti Xioami/Redmi/Poco con il virtuale.
Forse l'uso dei sensori ausiliari e di quello di luminosità per simulare quello di prossimità, viene gestito molto meglio da Samsung (e forse altri brand tipo Honor) rispetto a Xiaomi.
Poi, ogni smartphone xiaomi può avere tarature software e comportamenti leggermente diversi, e magari non dare porblemi nell'utilizzo classimo in chiamata o ascolto vocali..
Ed_Bunker
30-05-2024, 18:11
Raga è successo qualcosa stamattina dopo le 10:00 sul sito xiaomi Italia.. hanno dato il coupon per il No Iva del 19% e invece del 19% toglieva l'81% dal prezzo del prodotto :eek: :sofico:
Ora ho fatto alcuni ordini.. che risultano in lavorazione.. ma non so se verranno cancellati o meno.. vi faccio sapere
Esempio Xiaomi 14 512Gb a 190€ :eek: Poco X6 Pro 256Gb a 53€ .. (Gli F6 non potevano avere lo sconto purtroppo)
edit... Ora hanno sistemato... e toglie correttamente il 19%Li fai fallire. 😁
Sent from Poco X5 Pro
Raga è successo qualcosa stamattina dopo le 10:00 sul sito xiaomi Italia.. hanno dato il coupon per il No Iva del 19% e invece del 19% toglieva l'81% dal prezzo del prodotto :eek: :sofico:
Ora ho fatto alcuni ordini.. che risultano in lavorazione.. ma non so se verranno cancellati o meno.. vi faccio sapere
Esempio Xiaomi 14 512Gb a 190€ :eek: Poco X6 Pro 256Gb a 53€ .. (Gli F6 non potevano avere lo sconto purtroppo)
edit... Ora hanno sistemato... e toglie correttamente il 19%
Riesci a fornire il codice del coupon?
megthebest
30-05-2024, 19:05
Li fai fallire. ��
Sent from Poco X5 ProSeee, me li dovrebbero dare gratis da quanti ne ho acquistati in questi anni ��Riesci a fornire il codice del coupon?Lo trovi nella pagina, cmq è NOIVA
P. S. Nell'aggiornamento sono apparsi i codici di spedizione DHL, questo fa ben sperare! Volevo cambiare Oneplus 8T e uno Xiaomi 14 512Gb più Watch 2 Pro a 198€ e spiccioli sarebbe un ottimo sostituto... Domani vi aggiorno
Xiaomi 14 https://i.imgur.com/oQkjfQe.jpeg
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
Enzo Font
30-05-2024, 20:34
Li fai fallire. 😁
Sent from Poco X5 Pro
ma magari - visto il pattume che producono
Seee, me li dovrebbero dare gratis da quanti ne ho acquistati in questi anni 🤣Lo trovi nella pagina, cmq è NOIVA
P. S. Nell'aggiornamento sono apparsi i codici di spedizione DHL, questo fa ben sperare! Volevo cambiare Oneplus 8T e uno Xiaomi 14 512Gb più Watch 2 Pro a 198€ e spiccioli sarebbe un ottimo sostituto... Domani vi aggiorno
Xiaomi 14
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
Grazie
Raga è successo qualcosa stamattina dopo le 10:00 sul sito xiaomi Italia.. hanno dato il coupon per il No Iva del 19% e invece del 19% toglieva l'81% dal prezzo del prodotto :eek: :sofico:
Ora ho fatto alcuni ordini.. che risultano in lavorazione.. ma non so se verranno cancellati o meno.. vi faccio sapere
Esempio Xiaomi 14 512Gb a 190€ :eek: Poco X6 Pro 256Gb a 53€ .. (Gli F6 non potevano avere lo sconto purtroppo)
edit... Ora hanno sistemato... e toglie correttamente il 19%
Fai lo screen dell'F6 Pro? Bel prezzo.
megthebest
30-05-2024, 21:51
Fai lo screen dell'F6 Pro? Bel prezzo.
X6 Pro, su F6 lo sconto non funzionava..
ecco il prezzo che ho spuntato
https://i.imgur.com/u9Vj6c9.png
P.S. le spedizioni sembrano partite tutte via DHL, domani vi dico se dentro ci sono i prodotti ordinati o mattoni.. ho preso 1 tablet Tab 6 256Gb , un monitor 27", 3 telefoni (Xiaomi 14 512Gb con in regalo Watch 2 Pro, Redmi Note 13 Pro+ 5G e Poco X6 Pro 5G) il tutto a meno di 400€:sofico:
Lollauser
30-05-2024, 22:51
hahahaha caxxoooooooo
Al momento lo sconto "opposto" non funziona piu', comunque se ti hanno prelevato i soldi e il pacco risulta spedito... hai fatto il colpo del secolo...
X6 Pro, su F6 lo sconto non funzionava..
ecco il prezzo che ho spuntato
https://i.imgur.com/u9Vj6c9.png
P.S. le spedizioni sembrano partite tutte via DHL, domani vi dico se dentro ci sono i prodotti ordinati o mattoni.. ho preso 1 tablet Tab 6 256Gb , un monitor 27", 3 telefoni (Xiaomi 14 512Gb con in regalo Watch 2 Pro, Redmi Note 13 Pro+ 5G e Poco X6 Pro 5G) il tutto a meno di 400€:sofico:
53,19...ma stica
Ciao a tutti
Tra Moto Edge 30 a 165€ e Samsung A35 a 235€ cosa prendereste? So che Samsung garantisce molto più supporto, ma a me più che quello (essendo questa scelta un "tampone" in attesa di tempi migliori, penso di tenerlo un annetto almeno poi si vedrà) interessa l'esperienza d'uso e che le foto siano decenti.
Ho provato in negozio A35 ma non mi ha "conquistato", mentre i Moto Edge mi sono sembrati molto più "attrattivi", tuttavia ho provato 30 Neo e 40 Neo che non so quanto si discostino dal 30 liscio.
Non so che fare, da un lato sono attirato comunque dal Samsung che è un modello recente (al di là, ripeto, del discorso supporto), però il Motorola lo pagherei davvero poco in rapporto a cosa offre e mi tenta molto. Consigli?
Cosi' al volo direi...
come prestazioni
Edge 30 > A35 > Edge 40 Neo > Edge 30 Neo.
Edge 30 ha il sempiterno 778g...
Occhio ai tagli di memoria 128 o 256 gb
A onor del vero ho provato un Edge 40 Neo con il 7030 e non e' niente male... forse tutto sommato il migliore... costo/prestazioni/foto... etc. (12/256 e recente).
A35 ha il solito sistema Samsung pesantino da tirare, ma le foto dovrebbero essere le migliori.
Edge 30 Neo ha il 695 quindi per me e' no... se vuoi una cosa agile.
Io Voto Edge 40 neo.... Edge 30 se proprio lo tieni solo un annetto e vuoi il telefono piu' svelto del lotto.
arabafenice74
31-05-2024, 16:15
A onor del vero ho provato un Edge 40 Neo con il 7030 e non e' niente male... forse tutto sommato il migliore... costo/prestazioni/foto... etc. (12/256 e recente).
Del Edge 40 neo ho letto diverse recensioni di utenti che lamentavano la durata breve della batteria rispetto alle attese (essendo una 5000 mah), dicono con un uso blando nemmeno 2 giorni pieni, se hai avuto modo di sperimentarlo confermi queste opinioni?
megthebest
31-05-2024, 16:57
X6 Pro, su F6 lo sconto non funzionava..
ecco il prezzo che ho spuntato
https://i.imgur.com/u9Vj6c9.png
P.S. le spedizioni sembrano partite tutte via DHL, domani vi dico se dentro ci sono i prodotti ordinati o mattoni.. ho preso 1 tablet Tab 6 256Gb , un monitor 27", 3 telefoni (Xiaomi 14 512Gb con in regalo Watch 2 Pro, Redmi Note 13 Pro+ 5G e Poco X6 Pro 5G) il tutto a meno di 400:sofico:Mi quoto, tutto arrivato a destinazione, colpaccio del secolo.. E finalmente pensioneró il mio OnePlus 8T dopo più di 3 anni di onorato servizio per passare allo Xiaomi 14 che con i 512Gb per me è una manna dal cielo (soprattutto dopo averlo pagato 0, visto che i 190€ li recupero quasi vendendo il Watch 2 Pro incluso nel bundle)..
In ogni caso non vedo l'ora di fare le recensioni del prodotti acquistati in super sconto 🤗 (o meglio in errore madornale di prezzo dopo il coupon No Iva)
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
Mi quoto, tutto arrivato a destinazione, colpaccio del secolo.. E finalmente pensioneró il mio OnePlus 8T dopo più di 3 anni di onorato servizio per passare allo Xiaomi 14 che con i 512Gb per me è una manna dal cielo (soprattutto dopo averlo pagato 0, visto che i 190€ li recupero quasi vendendo il Watch 2 Pro incluso nel bundle)..
In ogni caso non vedo l'ora di fare le recensioni del prodotti acquistati in super sconto 🤗 (o meglio in errore madornale di prezzo dopo il coupon No Iva)
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
Perchè F6 a 53€? Dai... :D
Ed_Bunker
31-05-2024, 17:33
Mi quoto, tutto arrivato a destinazione, colpaccio del secolo.. E finalmente pensioneró il mio OnePlus 8T dopo più di 3 anni di onorato servizio per passare allo Xiaomi 14 che con i 512Gb per me è una manna dal cielo (soprattutto dopo averlo pagato 0, visto che i 190€ li recupero quasi vendendo il Watch 2 Pro incluso nel bundle)..
In ogni caso non vedo l'ora di fare le recensioni del prodotti acquistati in super sconto 🤗 (o meglio in errore madornale di prezzo dopo il coupon No Iva)
Inviato dal mio KB2005 utilizzando TapatalkLo scippo lo hai compiuto tramite app mi store o sul sito mi.com ? 😁
Sent from Poco X5 Pro
megthebest
31-05-2024, 17:36
Perchè F6 a 53€? Dai... :D
X6 Pro, non F6;)
Lo scippo lo hai compiuto tramite app mi store o sul sito mi.com ? 😁
Sent from Poco X5 Pro
Stavo al PC, quindi sito Mi store.. con l'app non ho mai avuto tanto feeling, è parecchio buggata
X6 Pro, non F6;)
Stavo al PC, quindi sito Mi store.. con l'app non ho mai avuto tanto feeling, è parecchio buggata
Dai, quello. :D :mc: :sofico:
Cosi' al volo direi...
come prestazioni
Edge 30 > A35 > Edge 40 Neo > Edge 30 Neo.
Edge 30 ha il sempiterno 778g...
Occhio ai tagli di memoria 128 o 256 gb
A onor del vero ho provato un Edge 40 Neo con il 7030 e non e' niente male... forse tutto sommato il migliore... costo/prestazioni/foto... etc. (12/256 e recente).
A35 ha il solito sistema Samsung pesantino da tirare, ma le foto dovrebbero essere le migliori.
Edge 30 Neo ha il 695 quindi per me e' no... se vuoi una cosa agile.
Io Voto Edge 40 neo.... Edge 30 se proprio lo tieni solo un annetto e vuoi il telefono piu' svelto del lotto.
Edge 40 Neo viene esattamente 100€ in più del 30 normale, che resta il più appetibile. Samsung immagino faccia le foto migliori, ma alla fin fine credo che l'Edge 30 sia il miglior compromesso per me.
Salve figlioli, devo prendere un telefono al mio vicino, viene da un A51
pensavo ad A35 vs A54
il primo più nuovo il secondo in teoria fascia più alta... penso lo terrà almeno 4-5 anni
che dite?
Romagnolo1973
31-05-2024, 23:01
Edge 40 Neo viene esattamente 100€ in più del 30 normale, che resta il più appetibile. Samsung immagino faccia le foto migliori, ma alla fin fine credo che l'Edge 30 sia il miglior compromesso per me.
La tua scelta è quella che farei anche io se da tenere come telefono muletto e per le emergenze dove l'anno residuo di patch è un male minore e il rapporto prezzo/prestazioni è ancora al top, ti troverai bene.
Salve figlioli, devo prendere un telefono al mio vicino, viene da un A51
pensavo ad A35 vs A54
il primo più nuovo il secondo in teoria fascia più alta... penso lo terrà almeno 4-5 anni
che dite?
A35 è un A54 di fatto visto che al 95% è lo stesso telefono (quello che li distingue è il display 6,6" del nuovo rispetto al 6,4" del vecchio e il vetro Victus contro gorilla 5), ha anche un anno in più di supporto che non fa mai male quindi prenderei A35 a pari prezzo, se A54 lo trovi a meno invece andrei di quello.
megthebest
01-06-2024, 08:44
Ecco il bottino dell'acquisto con errore di prezzo sul Mi Store
https://imgur.com/gallery/tiHxQi7
Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk
Ecco il bottino dell'acquisto con errore di prezzo sul Mi Store
https://imgur.com/gallery/tiHxQi7
Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk
:D :sofico: :sofico: :ciapet: :ciapet:
Ecco il bottino dell'acquisto con errore di prezzo sul Mi Store
https://imgur.com/gallery/tiHxQi7
Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk
🤨😯
e io che pensavo di aver fatto un bel colpaccio con F6 12/512 a 300 e spicci 😆
TorettoMilano
01-06-2024, 20:02
Ecco il bottino dell'acquisto con errore di prezzo sul Mi Store
https://imgur.com/gallery/tiHxQi7
Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk
avevo letto i post precedenti, mi aspettavo un annullo dell’ordine. a sto punto devi mangiarti le mani di non aver ordinato molto di piú :D
Ecco il bottino dell'acquisto con errore di prezzo sul Mi Store
https://imgur.com/gallery/tiHxQi7
Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk
Sei un grande! :D
megthebest
01-06-2024, 22:31
🤨😯
e io che pensavo di aver fatto un bel colpaccio con F6 12/512 a 300 e spicci 😆Direi super ottimo anche il tuo.. avevo letto i post precedenti, mi aspettavo un annullo dellordine. a sto punto devi mangiarti le mani di non aver ordinato molto di piú :DInfatti, lo sto facendo, ma mi accontento, spendere in totale 400 invece di 2500 di listino, è comunque une grossissima soddisfazione Sei un grande! :DGrazie 😊
Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk
arabafenice74
02-06-2024, 13:08
Mi è arrivato il Moto Edge 40 neo.
Prima impressione molto positiva: bello, leggero e soprattutto stretto.
In confezione c'è un caricatore, un cavo c - c ed una cover in plastica rigida bruttina.
Ho un problema con gli aggiornamenti però, il terminale ha android 13 con patch di luglio 2023 e se cerco gli aggiornamenti mi dice che non ce né sono.
Avete suggerimenti?
Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk
Ciao, senti ho letto che la batteria dell' edge 40 neo non rende quanto dichiarato dai suoi 5000 mah e con un uso normale arriva a stento a fine giornata.
Hai avuto modo di testarne bene la durata specificandone magari pure l'uso che ci fai?
Grazie
unnilennium
02-06-2024, 19:47
Edge 40 Neo viene esattamente 100€ in più del 30 normale, che resta il più appetibile. Samsung immagino faccia le foto migliori, ma alla fin fine credo che l'Edge 30 sia il miglior compromesso per me.
ciao, qunato tempo.... ho preso il 30 a moglie, da quasi un anno, e devo dire che tutto sommato è un ottimo terminale, unico difetto il supporto che dura come da stile motorola,e la batteria che dura un giorno, usandolo... però per quello che costa adesso non
Zenobia77
03-06-2024, 07:26
Ciao ragazzi, cosa.ne dite di un honor 90 lite a 130 euro praticamente nuovo, 2 giorni di vita?
Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
Ecco il bottino dell'acquisto con errore di prezzo sul Mi Store
https://imgur.com/gallery/tiHxQi7
Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk
Fantastico, complimenti! :D :D :D
megthebest
03-06-2024, 10:59
Ciao ragazzi, cosa.ne dite di un honor 90 lite a 130 euro praticamente nuovo, 2 giorni di vita?
Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
E' un dispositivo più che discreto, magari la batteria non sarà un portento, ma sicuramente vale i 130€.
Non so perchè viene venduto dopo 2 giorni .. magari sincerati che sia ok e sia solo un cambio per sfizio/non si trova con il software Honor
La tua scelta è quella che farei anche io se da tenere come telefono muletto e per le emergenze dove l'anno residuo di patch è un male minore e il rapporto prezzo/prestazioni è ancora al top, ti troverai bene.
A35 è un A54 di fatto visto che al 95% è lo stesso telefono (quello che li distingue è il display 6,6" del nuovo rispetto al 6,4" del vecchio e il vetro Victus contro gorilla 5), ha anche un anno in più di supporto che non fa mai male quindi prenderei A35 a pari prezzo, se A54 lo trovi a meno invece andrei di quello.
ho preso A35 da 256GB a 260 euro, grazie del consiglio!
La tua scelta è quella che farei anche io se da tenere come telefono muletto e per le emergenze dove l'anno residuo di patch è un male minore e il rapporto prezzo/prestazioni è ancora al top, ti troverai bene.
In realtà il mio 6T dall'altro dei suoi 6 anni si difende ancora bene . La batteria mi porta regolarmente a sera (e se rinuncio ai social sfioro i 2gg con uso medio-blando), le foto per me sono ancora ok, però non viene più aggiornato e ogni tanto sui social mostra dei tentennamenti. In più dopo tutto questo tempo vorrei provare qualcosa di nuovo...però ecco non ho stretta necessità da qui l'idea di spendere poco, ma a me serve un telefono non un muletto ecco :D
Ciò detto lo avevo ordinato venerdì sera, ma ho avuto problemi col pagamento quindi annullato tutto e mi sono venuti i dubbi se non sia meglio prenderne uno più nuovo/carrozzato con il sistema delle rate*, dato che il Moto Edge 30 l'avevo inserito in un ordine più ampio e che avrei interamente finanziato per l'appunto.
* da decidere se con operatore o meno
ciao, qunato tempo.... ho preso il 30 a moglie, da quasi un anno, e devo dire che tutto sommato è un ottimo terminale, unico difetto il supporto che dura come da stile motorola,e la batteria che dura un giorno, usandolo... però per quello che costa adesso non
Ciao caro ogni tanto mi rifaccio vivo :)
Forse ti si è troncato il post :D comunque grazie per il feedback ;)
Zenobia77
03-06-2024, 14:03
E' un dispositivo più che discreto, magari la batteria non sarà un portento, ma sicuramente vale i 130.
Non so perchè viene venduto dopo 2 giorni .. magari sincerati che sia ok e sia solo un cambio per sfizio/non si trova con il software HonorDice il propietario che non si abitua al cambio (non so se forse arrivi da un apple, no idea)
Andrebbe a sostituire un redmi note 10s con display crepato x mia figlia, dite che vale la pena?
Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
megthebest
03-06-2024, 14:41
Dice il propietario che non si abitua al cambio (non so se forse arrivi da un apple, no idea)
Andrebbe a sostituire un redmi note 10s con display crepato x mia figlia, dite che vale la pena?
Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
Grandi differenze non ce ne sarebbero rispetto al Note 10S, tranne lo schermo che su Honor 90 Lite è IPS LCD (quindi probabilmente si vede meno bene al sole diretto) e come detto la batteria che potrebbe durare di meno.
Per il resto pesi e dimensioni non troppo diversi e l'honor ha 256Gb di storage e il 5G che se magari ha l'offerta dati è cmq meglio.
ecco il confronto https://www.kimovil.com/it/confrontare/honor-90-lite,xiaomi-redmi-note-10s
paultherock
03-06-2024, 15:00
Ecco il bottino dell'acquisto con errore di prezzo sul Mi Store
https://imgur.com/gallery/tiHxQi7
Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk
La gente ti odia.... :D :D
(tutta invidia la mia ;) ;) )
peppapig
03-06-2024, 15:09
In realtà il mio 6T dall'altro dei suoi 6 anni si difende ancora bene . La batteria mi porta regolarmente a sera (e se rinuncio ai social sfioro i 2gg con uso medio-blando), le foto per me sono ancora ok, però non viene più aggiornato e ogni tanto sui social mostra dei tentennamenti.
Io ho il 6 e l'unico problema che ha sono le foto, fa fatica a mettere a fuoco ed a volte la fotocamera scatta diventando inutilizzabile.
Quando va però l'ho confrontato con un Pixel 6a e non ho notato particolari differenze.
Per il resto va na saetta e senza social arrivo a notte senza problemi (pur avendo un centinaio di app installate).
Ed_Bunker
03-06-2024, 17:43
Ciao ragazzi, cosa.ne dite di un honor 90 lite a 130 euro praticamente nuovo, 2 giorni di vita?
Inviato dal mio SM-S908B utilizzando TapatalkNon ne vale la pena.
A quel prezzo ho preso X5 pro 5g già qualche mese fa (con un po' di culo).
E cmq al momento a quella cifra puoi trovare abbastanza facilmente moto g54 o moto g84, a seconda di quale importanza dai all'amoled.
Interfaccia larga migliore rispetto a Honor e credo siano entrambi usciti più di recente.
P.s.: parlo di roba semi nuova ovvero con meno di 4 mesi di vita
Sent from Poco X5 Pro
Io ho il 6 e l'unico problema che ha sono le foto, fa fatica a mettere a fuoco ed a volte la fotocamera scatta diventando inutilizzabile.
Quando va però l'ho confrontato con un Pixel 6a e non ho notato particolari differenze.
Per il resto va na saetta e senza social arrivo a notte senza problemi (pur avendo un centinaio di app installate).
Si mi trovo con quello che dici
Eppure da un lato la questione degli aggiornamenti (ora saranno 2-3 anni che non me ne arrivano più) e il discorso sui social mi induce a pensare al cambio
Penso che per ora non vado con l'Edge e mi guardo bene in giro se mi conviene finanziare un modello più carrozzato oppure no. Però l'Edge a 160 euro secondo me è un buon prezzo.
peppapig
04-06-2024, 09:57
Si mi trovo con quello che dici
Eppure da un lato la questione degli aggiornamenti (ora saranno 2-3 anni che non me ne arrivano più) e il discorso sui social mi induce a pensare al cambio
Penso che per ora non vado con l'Edge e mi guardo bene in giro se mi conviene finanziare un modello più carrozzato oppure no. Però l'Edge a 160 euro secondo me è un buon prezzo.
Anch'io vorrei cambiarlo per avere una fotocamera funzionante :asd:
Ed un'autonomia migliore.
Però per non fare un downgrade bisogna andare cmq su telefoni sui 500€ e per "solo" quei due aspetti...mmm continuo ad aspettare che esca qualcosa di nuovo che offra qualcosa di più :asd:
Anch'io vorrei cambiarlo per avere una fotocamera funzionante :asd:
Ed un'autonomia migliore.
Però per non fare un downgrade bisogna andare cmq su telefoni sui 500€ e per "solo" quei due aspetti...mmm continuo ad aspettare che esca qualcosa di nuovo che offra qualcosa di più :asd:
Fai anche 600-650...minimo
Purtroppo è il pensiero che ho avuto io di continuo perlomeno nell'ultimo anno, eppure mi sembra che più si va avanti e meno si ottiene spendendo sui 2-300€, che poi è un po' la fascia massima di questo thread
In ogni caso in 6 anni, a parità di budget, siamo passati dall'avere un ex top di gamma di un anno di vita, all'avere un ex top di gamma di due anni di vita (con tutto ciò che ne consegue in termini di supporto), e neanche con così tanta scelta (spesso sono 1-2 al massimo i modelli tra cui scegliere, e altrettanto spesso per un motivo o per un altro tutte le opzioni portano con sé "mancanze" importanti)
Romagnolo1973
04-06-2024, 17:48
Anch'io vorrei cambiarlo per avere una fotocamera funzionante :asd:
Ed un'autonomia migliore.
Però per non fare un downgrade bisogna andare cmq su telefoni sui 500€ e per "solo" quei due aspetti...mmm continuo ad aspettare che esca qualcosa di nuovo che offra qualcosa di più :asd:
C'è sempre a 390 euro lo Xiaomi 13T che ha prrstazioni da quasi top. un combo di cam favoloso, buonissima qualità e ancora tantissimi anni di aggiornamenti, vedi post 4 pagina 1
Romagnolo1973
04-06-2024, 17:55
Fai anche 600-650...minimo
Purtroppo è il pensiero che ho avuto io di continuo perlomeno nell'ultimo anno, eppure mi sembra che più si va avanti e meno si ottiene spendendo sui 2-300€, che poi è un po' la fascia massima di questo thread
In ogni caso in 6 anni, a parità di budget, siamo passati dall'avere un ex top di gamma di un anno di vita, all'avere un ex top di gamma di due anni di vita (con tutto ciò che ne consegue in termini di supporto), e neanche con così tanta scelta (spesso sono 1-2 al massimo i modelli tra cui scegliere, e altrettanto spesso per un motivo o per un altro tutte le opzioni portano con sé "mancanze" importanti)
nel tempo purtroppo dal covid in poi si è tutto spostato di almeno 50-70 euro in su, quindi quello che era discreto a 250 ora lo è a 320.
Se Xiaomi avesse messo il sensore di prossimità (un componente che ad esagerare costa 2 centesimi di dollaro) ci sarebbero stati due ottimi modelli in fascia media targati Poco ovvero X6Pro e F6 che non avrebbero molto da invidiare ai top se non per la parte cam solo discreta e qualche inezia come ricariche wireless o certificazioni a prova di bomba.
Però purtroppo non hanno il sensore quindi sono un incubo nell'uso e l'unico vero prodotto completo con tutto ok e tanto supporto è lo Xiaomi 13T che è un prodotto strepitoso per il prezzo che ha oggi costando 371 euro su sito sicuro, ha ancora 4 anni e più di patch che vuol dire 90 euro l'anno durante l'uso del prodotto, meglio che spendere che so 280 euro per un moto G84 che ha un SoC scarsino, cam solo sufficienti e tra 2 anni è dimenticato dal produttore, fanno 140 euro l'anno di ammortamento se mi permetti il paragone con la ragioneria.
Ciao, senti ho letto che la batteria dell' edge 40 neo non rende quanto dichiarato dai suoi 5000 mah e con un uso normale arriva a stento a fine giornata.
Hai avuto modo di testarne bene la durata specificandone magari pure l'uso che ci fai?
GrazieHo messo in funzione il telefono da 2 giorni e ancora non l'ho testato bene.
Lascio uno screenshot del primo ciclo di ricarica, la situazione dovrebbe migliorare un po'.
Però non ho ancora visto nessun aggiornamento e sono con le patch di luglio 2023.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240604/5f111407f63e8647fded90562b82b606.jpg
Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk
arabafenice74
05-06-2024, 13:02
Ho messo in funzione il telefono da 2 giorni e ancora non l'ho testato bene.
Lascio uno screenshot del primo ciclo di ricarica, la situazione dovrebbe migliorare un po'.
Però non ho ancora visto nessun aggiornamento e sono con le patch di luglio 2023.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240604/5f111407f63e8647fded90562b82b606.jpg
Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk
Ok magari gentilmente tienimi aggiornato su quanti giorni ti fa con un uso standard non appena avra' raggiunto il giusto rodaggio di cicli di ricarica.
E' un telefono esteticamente molto bello e anche come hardware in generale non mi sembra male, pero' la batteria sembra durare meno rispetto ad esempio ad uno xiaomi redmi note pro 12/13 di pari capacita'.
Sugli aggiornamrnti e' strano che con la sim inserita ancora non ti siano arrivati.
peppapig
05-06-2024, 15:18
Fai anche 600-650...minimo
Purtroppo è il pensiero che ho avuto io di continuo perlomeno nell'ultimo anno, eppure mi sembra che più si va avanti e meno si ottiene spendendo sui 2-300€, che poi è un po' la fascia massima di questo thread
In ogni caso in 6 anni, a parità di budget, siamo passati dall'avere un ex top di gamma di un anno di vita, all'avere un ex top di gamma di due anni di vita (con tutto ciò che ne consegue in termini di supporto), e neanche con così tanta scelta (spesso sono 1-2 al massimo i modelli tra cui scegliere, e altrettanto spesso per un motivo o per un altro tutte le opzioni portano con sé "mancanze" importanti)
OP6 è stato il mio cell più costoso: 550€ ma non li rimpiango.
Trovassi qualcosa del genere allo stesso prezzo ci starei pure.
Ironicamente ora c'è il Pixel8 che sta a quel prezzo ma ho regalato il 6a a mia madre tempo fa e google si conferma ormai una fogna lato software :doh:
Non mi fido a passare ad un Pixel per quella cifra (e gli Xa hanno schermi troppo piccoli per me).
C'è sempre a 390 euro lo Xiaomi 13T che ha prrstazioni da quasi top. un combo di cam favoloso, buonissima qualità e ancora tantissimi anni di aggiornamenti, vedi post 4 pagina 1
Dove a 390?
Sembra un buon prodotto sulla carta come quasi sempre per xiaomi, peccato che lato software siano proprio cinesi, se posso evito roba loro.
Se proprio devo andrei nuovamente su poco che almeno costa meno.
nel tempo purtroppo dal covid in poi si è tutto spostato di almeno 50-70 euro in su, quindi quello che era discreto a 250 ora lo è a 320.
Se Xiaomi avesse messo il sensore di prossimità (un componente che ad esagerare costa 2 centesimi di dollaro) ci sarebbero stati due ottimi modelli in fascia media targati Poco ovvero X6Pro e F6 che non avrebbero molto da invidiare ai top se non per la parte cam solo discreta e qualche inezia come ricariche wireless o certificazioni a prova di bomba.
Però purtroppo non hanno il sensore quindi sono un incubo nell'uso e l'unico vero prodotto completo con tutto ok e tanto supporto è lo Xiaomi 13T che è un prodotto strepitoso per il prezzo che ha oggi costando 371 euro su sito sicuro, ha ancora 4 anni e più di patch che vuol dire 90 euro l'anno durante l'uso del prodotto, meglio che spendere che so 280 euro per un moto G84 che ha un SoC scarsino, cam solo sufficienti e tra 2 anni è dimenticato dal produttore, fanno 140 euro l'anno di ammortamento se mi permetti il paragone con la ragioneria.
Concordo assolutamente su tutto
Purtroppo Xiaomi non riesco a farmela andare giù, a parte il discorso sensori, sono un po' scettico sulla parte dei dati che gli diamo in pasto che fine facciano sinceramente (e non perché sono cinesi altrimenti non avrei preso OnePlus, parlo proprio di policy aziendale specifica loro)
Purtroppo oltre all'aumento dei prezzi io ho notato anche scarsità di modelli. Un tempo in prima pagina per ogni fascia di prezzo avevi mediamente 3-4 alternative, ora non è più così e da un po' ho notato (forse un calo iniziato prima del covid).
OP6 è stato il mio cell più costoso: 550€ ma non li rimpiango.
Trovassi qualcosa del genere allo stesso prezzo ci starei pure.
Ironicamente ora c'è il Pixel8 che sta a quel prezzo ma ho regalato il 6a a mia madre tempo fa e google si conferma ormai una fogna lato software :doh:
Non mi fido a passare ad un Pixel per quella cifra (e gli Xa hanno schermi troppo piccoli per me).
Dove a 390?
Sembra un buon prodotto sulla carta come quasi sempre per xiaomi, peccato che lato software siano proprio cinesi, se posso evito roba loro.
Se proprio devo andrei nuovamente su poco che almeno costa meno.
Io il 6T l'ho preso dopo un anno a metà prezzo. Non rimpiango assolutamente anche io la scelta fatta, e anche io potrei pensare di spendere la stessa cifra (o anche qualcosa tra i 400-450 euro), ma ne deve valere la pena.
I Pixel non li conosco dal vivo, ma il tuo non è l'unico commento del genere che leggo sul web. Su Xiaomi la penso esattamente come te.
Romagnolo1973
05-06-2024, 19:48
Dove a 390?
Sembra un buon prodotto sulla carta come quasi sempre per xiaomi, peccato che lato software siano proprio cinesi, se posso evito roba loro.
Se proprio devo andrei nuovamente su poco che almeno costa meno.
in pagina 1 al post 4 c'è il paragrafetto a lui dedicato e se clicchi nel nome ti porta al link di HD Blog con il primo prezzo e poi cliccando a lato sui Prezzi vedi tutti i prezzi (il link non funziona su linux ma su Microsoft vanno)
Concordo assolutamente su tutto
Purtroppo Xiaomi non riesco a farmela andare giù, a parte il discorso sensori, sono un po' scettico sulla parte dei dati che gli diamo in pasto che fine facciano sinceramente (e non perché sono cinesi altrimenti non avrei preso OnePlus, parlo proprio di policy aziendale specifica loro)
Purtroppo oltre all'aumento dei prezzi io ho notato anche scarsità di modelli. Un tempo in prima pagina per ogni fascia di prezzo avevi mediamente 3-4 alternative, ora non è più così e da un po' ho notato (forse un calo iniziato prima del covid).
Io il 6T l'ho preso dopo un anno a metà prezzo. Non rimpiango assolutamente anche io la scelta fatta, e anche io potrei pensare di spendere la stessa cifra (o anche qualcosa tra i 400-450 euro), ma ne deve valere la pena.
I Pixel non li conosco dal vivo, ma il tuo non è l'unico commento del genere che leggo sul web. Su Xiaomi la penso esattamente come te.
eh non si può fare tanto i puristi perchè i non Xiaomi/Poco/Redmi sono pochi in fascia e spesso hanno poco supporto (Realme, Motorola, Honor non è che brillino per anni di supporto e velocità di aggiornamenti e patch), se si vuole supporto lungo ci sono solo i Pixel che però hanno batteria ridicola e scaldano come un fornetto e i Samsung che però hanno una rom piena zeppa di cose e pesantuccia, a parte loro c'è appunto l'ottimo Xiami 13T che è il device perfetto perchè coniuga prestazioni con supporto lungo come i Pixel ed in più è completo avendo il sensore di prossimità fisico e costa una cavolata, io personalmente ora prenderei quello a occhi chiusi e mi farei piacere la HoxygenOS, lo so a me la MIUI sul telefono che ora ho dato a mio padre è durata 48 ore poi sono passato a una rom custom ma ormai non ci sono più neppure quelle, quindi tocca farsi piacere la rom o stare senza :D
Le opzioni non ci sono più proprio dal Covid con la crisi dei componenti, l'inflazione e i rincari, ma anche nella fascia dei 300 e più euro non è che ci sia molto, i modelli abbondano in quel caso ma il 90% sono prodotti con SoC scarsi venduti a prezzi astronomici.
Qui i modelli sono diventati pochi ma almeno prendendoli sai di aver speso decentemente i soldi e non lo dico perchè l'ho fatta io :read: ma perchè basta metterli a confronto con gli altri prodotti non in elenco e quelli qua elencati vincono sempre sulle caratteristiche fondamentali che sono prestazioni e velocità nell'uso quotidiano accompagnate da un buono schermo amoled. CI sono ad esempio i nuovi Realme che costano troppo e hanno solo cam buone ma prestazioni da base di gamma
peppapig
06-06-2024, 11:16
Io il 6T l'ho preso dopo un anno a metà prezzo. Non rimpiango assolutamente anche io la scelta fatta, e anche io potrei pensare di spendere la stessa cifra (o anche qualcosa tra i 400-450 euro), ma ne deve valere la pena.
I Pixel non li conosco dal vivo, ma il tuo non è l'unico commento del genere che leggo sul web. Su Xiaomi la penso esattamente come te.
Beh, il decadimento di google in tutti i settori non l'ho notato solo io :asd:
Quanto ai pixel come hardware è ok (anche se è delicatino per la ricarica) ma come software ha le solite limitazioni di google, in più nel caso specifico di quello che ho io fa un macello con whatsapp soprattutto nella gestione dei suoni, tutti problemi che sul mio OP o sugli altri poco che ho in casa non succedono.
peppapig
06-06-2024, 11:17
in pagina 1 al post 4 c'è il paragrafetto a lui dedicato e se clicchi nel nome ti porta al link di HD Blog con il primo prezzo e poi cliccando a lato sui Prezzi vedi tutti i prezzi (il link non funziona su linux ma su Microsoft vanno)
Ah grazie :)
eh non si può fare tanto i puristi perchè i non Xiaomi/Poco/Redmi sono pochi in fascia e spesso hanno poco supporto (Realme, Motorola, Honor non è che brillino per anni di supporto e velocità di aggiornamenti e patch), se si vuole supporto lungo ci sono solo i Pixel che però hanno batteria ridicola e scaldano come un fornetto e i Samsung che però hanno una rom piena zeppa di cose e pesantuccia, a parte loro c'è appunto l'ottimo Xiami 13T che è il device perfetto perchè coniuga prestazioni con supporto lungo come i Pixel ed in più è completo avendo il sensore di prossimità fisico e costa una cavolata, io personalmente ora prenderei quello a occhi chiusi e mi farei piacere la HoxygenOS, lo so a me la MIUI sul telefono che ora ho dato a mio padre è durata 48 ore poi sono passato a una rom custom ma ormai non ci sono più neppure quelle, quindi tocca farsi piacere la rom o stare senza :D
Le opzioni non ci sono più proprio dal Covid con la crisi dei componenti, l'inflazione e i rincari, ma anche nella fascia dei 300 e più euro non è che ci sia molto, i modelli abbondano in quel caso ma il 90% sono prodotti con SoC scarsi venduti a prezzi astronomici.
Qui i modelli sono diventati pochi ma almeno prendendoli sai di aver speso decentemente i soldi e non lo dico perchè l'ho fatta io :read: ma perchè basta metterli a confronto con gli altri prodotti non in elenco e quelli qua elencati vincono sempre sulle caratteristiche fondamentali che sono prestazioni e velocità nell'uso quotidiano accompagnate da un buono schermo amoled. CI sono ad esempio i nuovi Realme che costano troppo e hanno solo cam buone ma prestazioni da base di gamma
Va bene e concordo su tutto. Mi studierò meglio questo 13T...
EDIT del Poco F6 che ne pensi? EDIT no ha il sensore virtuale...niente. Ho visto invece F6 Pro che ce l'ha fisico e viene una cifra ragionevole. Leggo male dei microfoni però
Beh, il decadimento di google in tutti i settori non l'ho notato solo io :asd:
Quanto ai pixel come hardware è ok (anche se è delicatino per la ricarica) ma come software ha le solite limitazioni di google, in più nel caso specifico di quello che ho io fa un macello con whatsapp soprattutto nella gestione dei suoni, tutti problemi che sul mio OP o sugli altri poco che ho in casa non succedono.
No più che altro mi riferivo alle lamentele relative ai software, batteria, calore etc.
Romagnolo1973
06-06-2024, 15:58
Va bene e concordo su tutto. Mi studierò meglio questo 13T...
EDIT del Poco F6 che ne pensi? EDIT no ha il sensore virtuale...niente. Ho visto invece F6 Pro che ce l'ha fisico e viene una cifra ragionevole. Leggo male dei microfoni però
Eh il Poco F6 sarebbe stato il prodotto perfetto nella fascia dei 300 e qualcosa euro ,ma purtroppo ha quel difetto che è bello grande e quindi nulla da fare.
F6Pro costa un po' troppo e in certi ambiti è solo leggermente superiore al F6 liscio (un 5-7% in più di prestazioni che sono risibili) e di fatto l'unico suo vantaggio è appunto il sensore di prossimità fisico, pagarlo 100 e passa euro in più per quel motivo è decisamente troppo.
Come vedi da te, restano pochi prodotti davvero completi, prestazionali e con lungo supporto. Lo Xiaomi 13T può anche fare leggermente meno in punteggi benchmark rispetto ai 2 Poco ma quelli sono rebrand di top gamma di casa Redmi mentre 13T è il top gamma della casa madre Xiaomi quindi superiore per componenti, materiali, camere, supporto .... in mano a parte il peso da ben altre sensazioni e costa meno dei 2 Poco e con supporto più lungo di loro.
Ben lungi dall'essere venditore Xiaomi (mi fa ribrezzo la rom) ma se devo scegliere tra un prodotto dei sotto-brand e uno della casa madre (che ora fa solo top gamma) a lo Xiaomi mi costa meno vado su quello tutta la vita.
Una curiosità:
Smartphone max. 300-350€ con uscita video sulla USB3 ci sono?
Perché sarebbe un bel plus, con la mini docking station collegata al monitor del PC potrei utilizzarlo quasi come un PC.
Romagnolo1973
06-06-2024, 16:08
Una curiosità:
Smartphone max. 300-350€ con uscita video sulla USB3 ci sono?
Perché sarebbe un bel plus, con la mini docking station collegata al monitor del PC potrei utilizzarlo quasi come un PC.
Gli EDGE hanno tutto il ready for che adesso con l'aggiornamento a A14 motorola gli ha cambiato nome
https://www.hdblog.it/smartphone/speciali/n563695/ready-for-motorola-spiegato-nei-dettagli/
Alcuni è solo via wireless perchè non hanno Usb C tipo 3 ma per altri è anche via cavo perchè hanno uscita tipo 3.
Ma comunque sia non ti serve la docking con i Motorola per passare tutto a un pc (fosse un monitor allora devi beccare il modello giusto che abbia USB C con uscita video che in genere sono i top gamma)
Oppo Find X5 dovrebbe avere uscita video e te lo porti a casa a 322 euro ma ha rimasto solo un anno di patch
Gli EDGE hanno tutto il ready for che adesso con l'aggiornamento a A14 motorola gli ha cambiato nome
https://www.hdblog.it/smartphone/speciali/n563695/ready-for-motorola-spiegato-nei-dettagli/
Alcuni è solo via wireless perchè non hanno Usb C tipo 3 ma per altri è anche via cavo perchè hanno uscita tipo 3.
Ma comunque sia non ti serve la docking con i Motorola per passare tutto a un pc (fosse un monitor allora devi beccare il modello giusto che abbia USB C con uscita video che in genere sono i top gamma)
Oppo Find X5 dovrebbe avere uscita video e te lo porti a casa a 322 euro ma ha rimasto solo un anno di patch
Grazie.
Per i Motorola ho trovato questo prospetto:
https://it-it.support.motorola.com/app/answers/detail/a_id/167690/~/moto-connect-%7C-ready-for---grafico-di-compatibilit%C3%A0
cagnaluia
06-06-2024, 20:23
Ciao, ho un moto g84 in casa che funziona bene ma le fotografie sono imbarazzanti, dettagli spappolati e colori tutti sballati. Alternative migliori che non siano Xiaomi ? Thx
Ed_Bunker
06-06-2024, 21:22
Ciao, ho un moto g84 in casa che funziona bene ma le fotografie sono imbarazzanti, dettagli spappolati e colori tutti sballati. Alternative migliori che non siano Xiaomi ? ThxCon la gcam migliori, e non poco.
Sent from Poco X5 Pro
Romagnolo1973
06-06-2024, 21:23
Il sensore virtuale del Poco F6 sembra decente
https://youtu.be/CrfyfDzQyWc?t=344
Romagnolo1973
06-06-2024, 21:28
Grazie.
Per i Motorola ho trovato questo prospetto:
https://it-it.support.motorola.com/app/answers/detail/a_id/167690/~/moto-connect-%7C-ready-for---grafico-di-compatibilit%C3%A0
Sì direi che la mia memoria è ancora buona, la porta con uscita video la hanno solo le versioni top di gamma, però c'è il bello che la wireless funziona bene e non serve aggiungere altre cose, ovvio che se uno ha un monitor e non il pc a quel punto serve l'uscita video per forza e i modelli che la hanno (a parte Oppo Find X5) costano dai 700 in su
cagnaluia
07-06-2024, 10:20
Ciao, ho un moto g84 in casa che funziona bene ma le fotografie sono imbarazzanti, dettagli spappolati e colori tutti sballati. Alternative migliori che non siano Xiaomi ? Thx
Ho preso un Edge 30, liscio a buon mercato.
speriamo bene
Lollauser
07-06-2024, 10:37
Con la gcam migliori, e non poco.
Sent from Poco X5 Pro
Infatti...delle cam di G84 mi pare si parlasse bene a livello di sensore, per il prezzo
Buongiorno a tutti.
Ho un problema con Edge 40 Neo, dopo 3 giorni di utilizzo non vedo ancora aggiornamenti di sicurezza.
Il sistema risulta aggiornato ad Android 14 con patch di luglio 2023.
Avete qualche consiglio?
Non vorrei fare un ripristino completo se possibile.
Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk
megthebest
07-06-2024, 13:24
Buongiorno a tutti.
Ho un problema con Edge 40 Neo, dopo 3 giorni di utilizzo non vedo ancora aggiornamenti di sicurezza.
Il sistema risulta aggiornato ad Android 14 con patch di luglio 2023.
Avete qualche consiglio?
Non vorrei fare un ripristino completo se possibile.
Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk
Ciao, molto strano, soprattutto perché Android 14 e patch del 2023 mai visto prima 😰
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
Scusa h sbagliato a scrivere, è android 13
Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk
DanieleG
07-06-2024, 14:13
Io ho il g53 aziendale che non ha mai visto patch da quando è uscito...
peppapig
07-06-2024, 15:47
Visto che si citano gli aziendali ho sempre avuto samsung A-qualcosa, l'ultimo A32.
Fanno cagarissimo! :asd:
Per me sono quasi inusabili, non capisco come qualcuno potrebbe comprarli...capisco le aziende che se li trovano nel contratto e se ne fregano, basta pagar poco, ma un privato che ha alternative perchè dovrebbe spendere su roba del genere? :asd:
VanCleef
07-06-2024, 15:53
Idem qui: A7, ora A14... telefoni imbarazzanti già per farci girare outlook... Figurati Teams
VanCleef
07-06-2024, 16:14
Idem qui: A7, ora A14... telefoni imbarazzanti già per farci girare outlook... Figurati Teams
megthebest
07-06-2024, 16:22
Scusa h sbagliato a scrivere, è android 13
Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando TapatalkNon è che è brand? Che codice hai nella scatola? Hai qualche app preinstallata, tipo tim, voda o altro?
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
Non è che è brand? Che codice hai nella scatola? Hai qualche app preinstallata, tipo tim, voda o altro?
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando TapatalkTelefono no brand.
Ho forzato l'aggiornamento con l'app per Windows e adesso ho le patch di marzo 2024 almeno.
Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk
megthebest
07-06-2024, 20:06
Telefono no brand.
Ho forzato l'aggiornamento con l'app per Windows e adesso ho le patch di marzo 2024 almeno.
Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando TapatalkAllora a breve arriverà Android 14
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
cicciocant
08-06-2024, 09:19
Giorno a tutti. Ho bisogno di un consiglio urgente. Telefono max 300 o pochissimo più. Priorità.
1) batteria
2) foto
3) esim se possibile
Candidati: nothing phone 2a, poco x6 pro, Honor 90. Altro?
Romagnolo1973
08-06-2024, 10:26
Giorno a tutti. Ho bisogno di un consiglio urgente. Telefono max 300 o pochissimo più. Priorità.
1) batteria
2) foto
3) esim se possibile
Candidati: nothing phone 2a, poco x6 pro, Honor 90. Altro?
Honor 90 proprio no, 300 euro per un telefono audio mono e snap 695 proprio no
Io prenderei Samsung A35 che ha tutto quello che chiedi, foto più che discrete, batteria per fare 2 giorni di uso moderato, e-sim e 5 anni di supporto a 250 euro direi che è una buona opzione e a prestazioni è un po' sopra allo snap del Honor (che per farti capire monta il Moto g84 che costa 180 euro e che puoi valutare ma per fare foto buone lì serve montare la GCam e non supporta le esim però costa 120 in meno dell'Honor ... per farti capire che quello è prezzato troppo in alto)
I Poco non supportano le esim a memoria direi neppure i nuovi, attorno ai 300 c'è anche OnePlus Nord 3 che è un bel prodotto che ha subito ribassi visto che sta per uscire il successore, io personalmente lo preferisco a tutti quelli che hai detto tu però non ha e-sim ... poi vedi che fare
cicciocant
08-06-2024, 16:24
Honor 90 proprio no, 300 euro per un telefono audio mono e snap 695 proprio no
Io prenderei Samsung A35 che ha tutto quello che chiedi, foto più che discrete, batteria per fare 2 giorni di uso moderato, e-sim e 5 anni di supporto a 250 euro direi che è una buona opzione e a prestazioni è un po' sopra allo snap del Honor (che per farti capire monta il Moto g84 che costa 180 euro e che puoi valutare ma per fare foto buone lì serve montare la GCam e non supporta le esim però costa 120 in meno dell'Honor ... per farti capire che quello è prezzato troppo in alto)
I Poco non supportano le esim a memoria direi neppure i nuovi, attorno ai 300 c'è anche OnePlus Nord 3 che è un bel prodotto che ha subito ribassi visto che sta per uscire il successore, io personalmente lo preferisco a tutti quelli che hai detto tu però non ha e-sim ... poi vedi che fare
Il 6/128 pensi che sia.longevo?
red.hell
08-06-2024, 17:24
anche per me consiglio urgente, che il mio Redmi 4x 3/32 del 07/2017 sta dando problemi nel touch, alcune aree dello schermo stanno diventando insensibili, come i tasti in basso, e per tornare nella home devo riavviare
le prestazioni non sono proprio il mio obiettivo, anche fotografiche, in 7 anni ho fatto circa 2000 foto e video
interesse principale per batteria e dimensioni abbastanza compatte, già il Note 7 di mia madre mi sembra grande, soprattutto in lunghezza
ad esempio il citato Oneplus Nord 3 è 23 mm in più, così come il Samsung A35 che è anche 8 mm più largo
grazie a tutti
megthebest
08-06-2024, 18:38
anche per me consiglio urgente, che il mio Redmi 4x 3/32 del 07/2017 sta dando problemi nel touch, alcune aree dello schermo stanno diventando insensibili, come i tasti in basso, e per tornare nella home devo riavviare
le prestazioni non sono proprio il mio obiettivo, anche fotografiche, in 7 anni ho fatto circa 2000 foto e video
interesse principale per batteria e dimensioni abbastanza compatte, già il Note 7 di mia madre mi sembra grande, soprattutto in lunghezza
ad esempio il citato Oneplus Nord 3 è 23 mm in più, così come il Samsung A35 che è anche 8 mm più largo
grazie a tuttiPurtroppo non esiste quasi nulla con dimensioni umane (sotto ai 6,5") e soprattutto con costi abbordabili. Se cerchi un Redmi Note 11s o 12s con schermo da 6,43" a meno di 140€ (128Gb) ti durerà almeno altri 5 anni..
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
Ed_Bunker
08-06-2024, 19:37
Per spendere poco e avere buon supporto ci sarebbe anche il recente A15 di Samsung, castrato "soltanto" dalla poca RAM a disposizione (4Gb).
C'è sia in versione 4G (helio g99) sia in versione 5G (dimensity 6100).
Considerando la media dei prezzi Samsung sono abbastanza economici e offrono ottima autonomia e buon display.
Il target è ovviamente limitato a chi lo usa in modo abbastanza basico.
Qualcuno che lo abbia provato personalmente?
Io son tentato di rimediarne uno per i parenti.
Sent from Poco X5 Pro
unnilennium
08-06-2024, 20:19
Con l'interfaccia Samsung va piano, 4gb di RAM sono pochino anche uso base... Se ti accontenti va, forse il 5g e meglio perché probabilmente aggrega tutte le bande, mentre sul 4g a volte anche Samsung fa la furba... Per la poca differenza di prezzo tra i 2....
Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk
red.hell
08-06-2024, 22:31
Purtroppo non esiste quasi nulla con dimensioni umane (sotto ai 6,5") e soprattutto con costi abbordabili. Se cerchi un Redmi Note 11s o 12s con schermo da 6,43" a meno di 140€ (128Gb) ti durerà almeno altri 5 anni..
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
Grazie per l'indicazione, sono comunque grandini
stavo quasi pensando di rompere il salvadanaio per un Pixel 7a a 399€ da Unieuro, seppur su ebay o altri siti si trovi a meno, ma non so quanto affidabili e con che rapidità di spedizione. Ha ancora 4 anni di aggiornamenti sicurezza e 2 di versione Android
La speranza di non spendere molto è solo perchè per me il telefono non ha un gran valore aggiunto, lo uso solo per WA, mail, web e poco altro, niente giochi
Romagnolo1973
09-06-2024, 05:48
Grazie per l'indicazione, sono comunque grandini
stavo quasi pensando di rompere il salvadanaio per un Pixel 7a a 399€ da Unieuro, seppur su ebay o altri siti si trovi a meno, ma non so quanto affidabili e con che rapidità di spedizione. Ha ancora 4 anni di aggiornamenti sicurezza e 2 di versione Android
La speranza di non spendere molto è solo perchè per me il telefono non ha un gran valore aggiunto, lo uso solo per WA, mail, web e poco altro, niente giochi
I piccoletti sono rari e con pochi aggiornamenti ancora disponibili essendo in genere prodotti di qualche anno fa (a parte i Galaxy S23 o 24 che però sono di altra fascia di prezzo) tra i papabili c'è il motorola edge 30 neo a 170-180 euro sia amazon che nei negozi
https://www.hdblog.it/prezzi/Motorola-Edge-30-Neo_i5633/
piccolo, leggero, buon display, foto sufficienti....unico problema è che è a fine vita con il supporto. le patch termineranno a settembre 2025,quindi il resto dei tanti anni che lo useresti sarebbe senza patch di sicurezza.
Anche i due Redmi suggeriti da meg (meglio Redmi 12S che ha un anno di patch in più essendo il più recente dei due) è a fine vita come supporto, 11S ha rimasto 7 mesi di patch e 11S un anno e mezzo.
Giusto se ci sei capitato cercando piccoletti ci sarebbero anche i due Xiaomi 12 e 12x ma NON HANNO SENSORE DI PROSSIMITA' FISICO e alcuni vanno bene mentre altri sono quasi inusabili per cui sconsigliati.
Se vuoi supporto lungo allora per forza di piccolo resta quel pixel e non c'è altro purtroppo
arabafenice74
09-06-2024, 10:11
I piccoletti sono rari e con pochi aggiornamenti ancora disponibili essendo in genere prodotti di qualche anno fa (a parte i Galaxy S23 o 24 che però sono di altra fascia di prezzo) tra i papabili c'è il motorola edge 30 neo a 170-180 euro sia amazon che nei negozi
https://www.hdblog.it/prezzi/Motorola-Edge-30-Neo_i5633/
piccolo, leggero, buon display, foto sufficienti....unico problema è che è a fine vita con il supporto. le patch termineranno a settembre 2025,quindi il resto dei tanti anni che lo useresti sarebbe senza patch di sicurezza.
Romagnolo che pensi invece del motorola edge 40 neo a livello hardware in generale (soc, schermo, batteria, memorie, cam ecc.) ?
Grazie.
Ed_Bunker
09-06-2024, 12:44
Romagnolo che pensi invece del motorola edge 40 neo a livello hardware in generale (soc, schermo, batteria, memorie, cam ecc.) ?
Grazie.Piuttosto vicino a Edge 30, migliora in form factor e in autonomia grazie a una batteria più capiente ma peggiora in comparto cam.
Ovviamente hai supporto più lungo.
Dipende a quanto lo prendi...
Sentiamo che dice il buon romagnolo, che mi sembra ne avesse già parlato.
Sent from Poco X5 Pro
Romagnolo1973
09-06-2024, 12:54
Romagnolo che pensi invece del motorola edge 40 neo a livello hardware in generale (soc, schermo, batteria, memorie, cam ecc.) ?
Grazie.
Beh in pagina 1 c'è assieme al fratello quasi gemello Edge 40 liscio, sembra cosumare troppo ( il fratello che ha un 15% in meno di batteria fa meglio quindi il Neo ha un SoC energivoro) e poi gli aggiornamenti patch e major sono i soliti di motorola quindi arrivano quando arrivano senza fretta.
Per il resto è un buon prodotto e ha il prezzo che deve avere ovvero 280 euro, non è un prezzo alto e neppure il miglior affare ma semplicemente costa per quel che vale.
arabafenice74
09-06-2024, 13:04
Beh in pagina 1 c'è assieme al fratello quasi gemello Edge 40 liscio, sembra cosumare troppo ( il fratello che ha un 15% in meno di batteria fa meglio quindi il Neo ha un SoC energivoro) e poi gli aggiornamenti patch e major sono i soliti di motorola quindi arrivano quando arrivano senza fretta.
Per il resto è un buon prodotto e ha il prezzo che deve avere ovvero 280 euro, non è un prezzo alto e neppure il miglior affare ma semplicemente costa per quel che vale.
Ti ringrazio.
In definitiva rimanendo sempre in casa Motorola e aggiungo anche Oppo quale modello sotto i 300 euro consiglieresti ad occhi chiusi?
Romagnolo1973
09-06-2024, 16:12
Ti ringrazio.
In definitiva rimanendo sempre in casa Motorola e aggiungo anche Oppo quale modello sotto i 300 euro consiglieresti ad occhi chiusi?
Oddio, l'unico che consiglio a occhi chiusi perchè va benissimo per qualsiasi uso e con supporto lungo è lo Xiaomi 13T che però costa 380 euro, i Moto hanno un supporto scarso in termini di durata e scarso anche in termini di tempestività quindi non li consiglio a occhi chiusi perchè lato software sono praticamente i peggiori in commercio dopo Honor e le cam anche se buone soffrono causa un software problematico, se uno se ne frega di foto e update allora un Edge 40 Neo va benino così come Edge 30 (che ha rimasto un anno di patch e basta)
Oppo sotto i 300 non esistono perchè quelli che ci sono hanno SoC modestissimi a prezzi alti, quindi di fatto non ci sono modelli loro in Europa sotto ai 300 che abbiano un senso
azi_muth
09-06-2024, 16:30
Il sensore di prossimità sul Samsung Galaxy A35 è fisico o virtuale?
Se è virtuale come si comporta?
Romagnolo1973
09-06-2024, 18:15
Il sensore di prossimità sul Samsung Galaxy A35 è fisico o virtuale?
Se è virtuale come si comporta?
scritto tutto in pagina 1 nel paragrafo a lui dedicato, è virtuale ma funziona bene come su tutti i Samsung serie A che sono tutti col virtuale ma praticamente non ci si accorge della cosa se non in contesti molto particolari
cicciocant
09-06-2024, 18:15
Honor 90 proprio no, 300 euro per un telefono audio mono e snap 695 proprio no
Io prenderei Samsung A35 che ha tutto quello che chiedi, foto più che discrete, batteria per fare 2 giorni di uso moderato, e-sim e 5 anni di supporto a 250 euro direi che è una buona opzione e a prestazioni è un po' sopra allo snap del Honor (che per farti capire monta il Moto g84 che costa 180 euro e che puoi valutare ma per fare foto buone lì serve montare la GCam e non supporta le esim però costa 120 in meno dell'Honor ... per farti capire che quello è prezzato troppo in alto)
I Poco non supportano le esim a memoria direi neppure i nuovi, attorno ai 300 c'è anche OnePlus Nord 3 che è un bel prodotto che ha subito ribassi visto che sta per uscire il successore, io personalmente lo preferisco a tutti quelli che hai detto tu però non ha e-sim ... poi vedi che fare
Ma Honor 90 non ha Snapdragon 7 gen 1?
azi_muth
09-06-2024, 18:34
scritto tutto in pagina 1 nel paragrafo a lui dedicato, è virtuale ma funziona bene come su tutti i Samsung serie A che sono tutti col virtuale ma praticamente non ci si accorge della cosa se non in contesti molto particolari
Grazie Romagnolo mi era sfuggito...
Avrei quasi preso il pixel 7a ma mi sa che lo prendo come tappa buco per un paio di anni.
Non è un fulmine, non ha l'AI ( che serve a poco) però ha anche l'e-sim e si trova a 250€ anche in versione 6/256gb e ha anche l'espansione.
Avesse avuto il processore un pelo migliore e forse un po' più piccolo sarebbe stato perfetto.
Sembra quasi un medio decente di qualche anno fa...
Buongiorno a tutti,
dovrei sostituire un vecchio Cubot X16 di una persona anziana che lo utilizzava per il solo whatsapp.
Il motorola moto G04 potrebbe andar bene come sostituto o potrebbero esserci altre alternative?
Grazie
arabafenice74
10-06-2024, 13:27
Oddio, l'unico che consiglio a occhi chiusi perchè va benissimo per qualsiasi uso e con supporto lungo è lo Xiaomi 13T che però costa 380 euro, i Moto hanno un supporto scarso in termini di durata e scarso anche in termini di tempestività quindi non li consiglio a occhi chiusi perchè lato software sono praticamente i peggiori in commercio dopo Honor e le cam anche se buone soffrono causa un software problematico, se uno se ne frega di foto e update allora un Edge 40 Neo va benino così come Edge 30 (che ha rimasto un anno di patch e basta)
Oppo sotto i 300 non esistono perchè quelli che ci sono hanno SoC modestissimi a prezzi alti, quindi di fatto non ci sono modelli loro in Europa sotto ai 300 che abbiano un senso
Invece dello xiaomi redmi note 13 pro+ che ne pensi? Il sensore e' sempre virtuale come il 13 pro immagino?
Il sensore virtuale del Poco F6 sembra decente
https://youtu.be/CrfyfDzQyWc?t=344
Ho visto quel video anche io, nei commenti (sul sito) qualcuno diceva che all'inizio è chiaro che possa funzionare bene, occorre però vedere come si comporta alla lunga tra botte e sporcizia. Che ne pensi?
Ho preso un Edge 30, liscio a buon mercato.
speriamo bene
Ciao, nuovo? Prezzo?
Romagnolo1973
10-06-2024, 19:52
Invece dello xiaomi redmi note 13 pro+ che ne pensi? Il sensore e' sempre virtuale come il 13 pro immagino?
esatto e funziona così così, i vocali social vanno malino, io eviterei
Ho visto quel video anche io, nei commenti (sul sito) qualcuno diceva che all'inizio è chiaro che possa funzionare bene, occorre però vedere come si comporta alla lunga tra botte e sporcizia. Che ne pensi?
Ciao, nuovo? Prezzo?
Penso che vada benino, anche Pintus lo ha promosso vedi sotto il video al minuto in cui parla del sensore
https://youtu.be/lMJu2zJScH0?t=259
Il virtuale ha ancora meno paura della sporciza rispetto al fisico perchè si basa sugli altri sensori e di suo non esiste quindi lo sporco non è un problema, con la buona coverina in dotazione che è carina e ben fatta (e copre la scritta POCO che da non è bene coprire visto che il nome ha un senso nella nostra lingua) anche gli urti normali non sono un problema dai
Buongiorno a tutti,
dovrei sostituire un vecchio Cubot X16 di una persona anziana che lo utilizzava per il solo whatsapp.
Il motorola moto G04 potrebbe andar bene come sostituto o potrebbero esserci altre alternative?
Grazie
No, troppo base di gamma, deve andare su una spesa di 140 con i due prodotti che trovi al post 1, meglio il Moto G54 che ha una rom stock piuttosto di un Redmi con la rom piena di pubblicità e cose inutili. Sotto a quel prezzo non si può andare anche per cose semplici, il Moto 04 con processore UNISOC fa fatica a reggere qualsiasi cosa, evitalooooo
megthebest
10-06-2024, 22:19
Invece dello xiaomi redmi note 13 pro+ che ne pensi? Il sensore e' sempre virtuale come il 13 pro immagino?Lo sto provando in questo periodo, il sensore virtuale è gestito a livello software peggio rispetto quello che fanno X6, X6 Pro e M6 Pro. Non so se dipenda da qualche particolarità del modello, ma il test che ho fatto, lo vede molto più lento ad accorgersi del movimento per portarlo all'orecchio..
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
Lo sto provando in questo periodo, il sensore virtuale è gestito a livello software peggio rispetto quello che fanno X6, X6 Pro e M6 Pro. Non so se dipenda da qualche particolarità del modello, ma il test che ho fatto, lo vede molto più lento ad accorgersi del movimento per portarlo all'orecchio..
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
Ha la pellicola? O è senza?
megthebest
11-06-2024, 07:10
Ha la pellicola? O è senza?Ha la pellicola, ma non c'entra nulla, essendo un sensore virtuale non ci sono differenze se hai une pellicola o meno
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
arabafenice74
11-06-2024, 08:03
Lo sto provando in questo periodo, il sensore virtuale è gestito a livello software peggio rispetto quello che fanno X6, X6 Pro e M6 Pro. Non so se dipenda da qualche particolarità del modello, ma il test che ho fatto, lo vede molto più lento ad accorgersi del movimento per portarlo all'orecchio..
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
Meg se ricordo bene ultimamente hai comprato se non erro pure il redmi note 13 pro (non plus), gentilmente potresti dirci in generale come va, oltre al solito sensore virtuale?
megthebest
11-06-2024, 08:23
Meg se ricordo bene ultimamente hai comprato se non erro pure il redmi note 13 pro (non plus), gentilmente potresti dirci in generale come va, oltre al solito sensore virtuale?Ho preso solo il Note 13 Pro Plus e il Poco X6 Pro e li sto provando proprio in questi giorni (ho avuto impegni e non sono riuscito a farlo appena arrivati).
Sto confrontando i sensori di prossimità virtuale di Redmi Note 13 Pro Plus, Poco X6, Poco X6 Pro e Poco M6 Pro, tra tutti, il migliore che ho trovato come reattività anche al mimino movimento da orizzontale a verticale, è il Poco X6 Pro, seguono X6 e M6 Pro e ultimo Redmi Note 13 Pro Plus.. Il motivo è ignoto, tutti hanno l'ultima versione HyperOs disponibile..
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
cicciocant
11-06-2024, 09:56
Giorno a tutti. Ho bisogno di un consiglio urgente. Telefono max 300 o pochissimo più. Priorità.
1) batteria
2) foto
3) esim se possibile
Candidati: nothing phone 2a, poco x6 pro, Honor 90. Altro?
Alla fine ho preso un Samsung A55 a 285 euro che ha tutto quello che cercavo. Spero di aver fatto una buna scelta.
megthebest
11-06-2024, 10:25
Alla fine ho preso un Samsung A55 a 285 euro che ha tutto quello che cercavo. Spero di aver fatto una buna scelta.
Sicuramente ti soddisferà e ti garantirà aggiornamenti puntuali per almeno 4-5 anni.
unica limitazione, forse, i 128Gb che seppure siano espandibili con MicroSd, non sono il meglio per avere la longevità massima, sopratutto se ami fare foto e video (le Sd sono piuttosto lente e inaffidabli)
Penso che vada benino, anche Pintus lo ha promosso vedi sotto il video al minuto in cui parla del sensore
https://youtu.be/lMJu2zJScH0?t=259
Il virtuale ha ancora meno paura della sporciza rispetto al fisico perchè si basa sugli altri sensori e di suo non esiste quindi lo sporco non è un problema, con la buona coverina in dotazione che è carina e ben fatta (e copre la scritta POCO che da non è bene coprire visto che il nome ha un senso nella nostra lingua) anche gli urti normali non sono un problema dai
Sì forse l'unico problema potrebbero essere gli urti "forti", per il resto mi trovi d'accordo
Ed_Bunker
11-06-2024, 16:51
Ragazzi avete avuto moto di provare A25 di Samsung, con exynos 1280 ?
A parte le pessime cornici e il notch (sigh) son tentato di prenderlo per rimpiazzare il mio X5 pro (che lato autonomia non mi soddisfa proprio), avendolo trovato a prezzo da discount.
Vedendo qualche rece on line si passa da chi dice che è abbastanza laggoso a chi sostiene che è piuttosto fluido, con una esperienza d'uso vicina a quella di A35.
Per quel che riguarda le altre caratteristiche (display, autonomia, supporto, connettività, etc) sarebbe più che discreto per le mie necessità.
Non vorrei ovviamente risentirne troppo in termini di uso quotidiano.
Sent from Poco X5 Pro
Romagnolo1973
11-06-2024, 19:12
Ragazzi avete avuto moto di provare A25 di Samsung, con exynos 1280 ?
A parte le pessime cornici e il notch (sigh) son tentato di prenderlo per rimpiazzare il mio X5 pro (che lato autonomia non mi soddisfa proprio), avendolo trovato a prezzo da discount.
Vedendo qualche rece on line si passa da chi dice che è abbastanza laggoso a chi sostiene che è piuttosto fluido, con una esperienza d'uso vicina a quella di A35.
Per quel che riguarda le altre caratteristiche (display, autonomia, supporto, connettività, etc) sarebbe più che discreto per le mie necessità.
Non vorrei ovviamente risentirne troppo in termini di uso quotidiano.
Sent from Poco X5 Pro
A35 lagga e ha il nuovo 1380, quindi pensa come è lento il 1280 che accompagnava il galaxy A53 2 anni fa ed era un incubo se paragonato al A52S con snapdragon che invece volava. Compreresti una Pandina quando adesso hai una invece una Audi, boh io non lo comprerei mai, giusto per un anziano o un ragazzino che tanto il primo non si accorge dei lag e il secondo tra un anno lo cambia
Ed_Bunker
11-06-2024, 20:12
A35 lagga e ha il nuovo 1380, quindi pensa come è lento il 1280 che accompagnava il galaxy A53 2 anni fa ed era un incubo se paragonato al A52S con snapdragon che invece volava. Compreresti una Pandina quando adesso hai una invece una Audi, boh io non lo comprerei mai, giusto per un anziano o un ragazzino che tanto il primo non si accorge dei lag e il secondo tra un anno lo cambiaGrazie Rom, prezioso e puntuale come sempre.
Alcune rece on line mi avevo fatto sperare che fosse assai meno piantato...
Sent from Poco X5 Pro
Ha la pellicola, ma non c'entra nulla, essendo un sensore virtuale non ci sono differenze se hai une pellicola o meno
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
Con o senza pellicola ci sono differenze. :D
megthebest
11-06-2024, 21:21
Con o senza pellicola ci sono differenze. :DSe c'è un sensore virtuale no, almeno da nuovo, quando il sensore di luminosità ha la pellicola bella pulita e trasparente per rilevare correttamente eventuali cambi di luce. In ogni caso la mia prova era in condizioni identiche e le differenze erano evidenti
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
Ho letto che il sensore virtuale usa anche capsula e microfono per capire come è posizionato il telefono (vicino all'orecchio o no)
Posso capire il senso di usare anche il microfono: se il livello della voce è più elevato probabilmente è vicino alla bocca, quindi il telefono è all'orecchio.
Credo che quasi tutti i telefoni abbiano almeno 2 microfoni quindi forse riescono ad usare le differenze di livello e il ritardo tra i 2 per stimare la posizione.
Mi sfugge come potrebbe essere utile invece la capsula altoparlante: è passiva, cosa cambia tra avere l'orecchio vicino o no ?
Lollauser
12-06-2024, 09:31
Giusto, infatti mi pare si parlasse di "sensore sonico" tempo fa.
Forse viene emessa una vibrazione dalla capsula e si misura quanta vibrazione di rimbalzo viene captata dal microfono, per valutare in maniera approssimativa se c'è un ostacolo davanti al telefono e quanto vicino (volto)?
Ipotesi pour parler, ovviamente
Giusto, infatti mi pare si parlasse di "sensore sonico" tempo fa.
Forse viene emessa una vibrazione dalla capsula e si misura quanta vibrazione di rimbalzo viene captata dal microfono, per valutare in maniera approssimativa se c'è un ostacolo davanti al telefono e quanto vicino (volto)?
Ipotesi pour parler, ovviamente
Anche io pensavo ad una cosa del genere,
certo è "ufficio complicazioni affari semplici", ok che è "solo" software dato che l'hardware c'è già...
Romagnolo1973
13-06-2024, 20:35
Anche io pensavo ad una cosa del genere,
certo è "ufficio complicazioni affari semplici", ok che è "solo" software dato che l'hardware c'è già...
appunto il problema è software, quindi quello che oggi funziona decentemente (Poco F6 come sembrerebbe) tra un mese dopo un update qualsiasi potrebbe diventare quasi inutilizzabile e quello che oggi è quasi inutilizzabile (RN13 Pro Plus) diventare decente. Con Xiaomi è un terno al lotto, mentre Samsung e Honor che usano i sensori virtuali anche da più tempo non hanno mai avuto problemi e nessun loro aggiornamento ha scombinato le carte, cosa che succede invece spesso con Xiaomi & Co anche perchè Xiaomi sicuramente più di Samsung e Honor usa tutta una sfilza di fornitori diversi per i sensori che monta e li monta anche con combinazioni quasi infinite tra fornitori, quindi poi quello che viene stabilito per un certo combo di fornitori non va bene per gli altri pure se il modello di smartphone è lo stesso.
Usa 4 diversi fornitori di schermi, almeno 5 fornitori di sensore di accelerometro, 6 fornitori di giroscopio, 4 diversi produttori di sensori di luminosità e 7 fornitori diversi di capsule audio .... quindi le combinazioni sono praticamente infinite e il risultato è che il sensore virtuale di prossimità che dialoga con tutti questi vari sensori di vari fornitori li riconosce perchè è programmato per riconoscerli ma non funziona bene perchè le istruzioni che ha di settaggio non comprendono tutte le varie combinazioni possibili quindi il risultato è che non funziona mai bene.
Non può essere che questa la spiegazione altrimenti non si spiega perchè dopo tanti anni non sono a livello di Samsung e Honor e perchè lo stesso telefono a un utente funziona bene e a un altro no.
Dopo qualche giorno di utilizzo vi riporto le mie impressioni sul Motorola Edge 40 Neo.
Prima avevo un Realme 7 Pro che dopo 2 anni di utilizzo era ancora sufficiente per le mie esigenze.
Il telefono è veramente maneggevole e anche se ho le mani piccole riesco a fare quasi tutto con una mano.
L'interfaccia è reattiva e senza lag o impuntamenti.
Schermo molto luminoso, anche sotto il sole si vede benissimo. Ho provato i 120hz* ma per i miei occhi non porta grandi vantaggi e quindi ho forzato i 60hz a favore dell' autonomia.
A tal proposito...* Staccato dal carica batterie alle 7:30 e con uso medio: 2 ore di navigazione, 1 ora di telefonate e 2 ore Chrome, più whatsapp e mezz'ora di social vari, il telefono arriva alle 23 con più del 30% di carica.
Nella mia giornata media arriva a sera con più del 40% di batteria, dalla prossima settimana avrò il 5g e vedremo se l'autonomia peggiora.
Ho notato che con uso intenso di video su Chrome il display si scalda un po', non mi è mai successo con nessun telefono.
Foto: decenti ma niente di spettacolare. Nelle foto a distanza ravvicinata, meno di 50cm, fatica un po' nella messa a fuoco.
Come telefono funziona molto bene, buona ricezione e qualità della voce buona, anche le persone dall'altra parte mi hanno detto che la voce è chiara e senza rumori di fondo.
Nel complesso sono soddisfatto, per le mie esigenze è perfetto.
Ringrazio Romagnolo e tutti i partecipanti alla discussione per gli ottimi consigli.
Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk
in vista di possibile acquisto (dopo rottura del mio purtroppo) trovato un Oppo Reno11 F 5G - 256GB 8GB a poco meno di 250€ in amazzonia
pareri sul modello?
preferisco oppo/realme/oneplus con cui mi sono trovato bene a differenza di qualche problemino avuto su xiaomi/samsung/altri
arabafenice74
14-06-2024, 12:10
Dopo qualche giorno di utilizzo vi riporto le mie impressioni sul Motorola Edge 40 Neo.
Prima avevo un Realme 7 Pro che dopo 2 anni di utilizzo era ancora sufficiente per le mie esigenze.
Il telefono è veramente maneggevole e anche se ho le mani piccole riesco a fare quasi tutto con una mano.
L'interfaccia è reattiva e senza lag o impuntamenti.
Schermo molto luminoso, anche sotto il sole si vede benissimo. Ho provato i 120hz* ma per i miei occhi non porta grandi vantaggi e quindi ho forzato i 60hz a favore dell' autonomia.
A tal proposito...* Staccato dal carica batterie alle 7:30 e con uso medio: 2 ore di navigazione, 1 ora di telefonate e 2 ore Chrome, più whatsapp e mezz'ora di social vari, il telefono arriva alle 23 con più del 30% di carica.
Nella mia giornata media arriva a sera con più del 40% di batteria, dalla prossima settimana avrò il 5g e vedremo se l'autonomia peggiora.
Ho notato che con uso intenso di video su Chrome il display si scalda un po', non mi è mai successo con nessun telefono.
Foto: decenti ma niente di spettacolare. Nelle foto a distanza ravvicinata, meno di 50cm, fatica un po' nella messa a fuoco.
Come telefono funziona molto bene, buona ricezione e qualità della voce buona, anche le persone dall'altra parte mi hanno detto che la voce è chiara e senza rumori di fondo.
Nel complesso sono soddisfatto, per le mie esigenze è perfetto.
Ringrazio Romagnolo e tutti i partecipanti alla discussione per gli ottimi consigli.
Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk
Grazie per l'utile feedback ma mi sembra un po' troppo poco per una batteria da 5000.
Sara' come ho letto in precedenza a causa del soc che consuma un po' piu del dovuto.
Meglio dirottarmi verso altre scelte.
Grazie cmq.
red.hell
14-06-2024, 20:22
I piccoletti sono rari e con pochi aggiornamenti ancora disponibili essendo in genere prodotti di qualche anno fa (a parte i Galaxy S23 o 24 che però sono di altra fascia di prezzo) tra i papabili c'è il motorola edge 30 neo a 170-180 euro sia amazon che nei negozi
https://www.hdblog.it/prezzi/Motorola-Edge-30-Neo_i5633/
piccolo, leggero, buon display, foto sufficienti....unico problema è che è a fine vita con il supporto. le patch termineranno a settembre 2025,quindi il resto dei tanti anni che lo useresti sarebbe senza patch di sicurezza.
Anche i due Redmi suggeriti da meg (meglio Redmi 12S che ha un anno di patch in più essendo il più recente dei due) è a fine vita come supporto, 11S ha rimasto 7 mesi di patch e 11S un anno e mezzo.
Giusto se ci sei capitato cercando piccoletti ci sarebbero anche i due Xiaomi 12 e 12x ma NON HANNO SENSORE DI PROSSIMITA' FISICO e alcuni vanno bene mentre altri sono quasi inusabili per cui sconsigliati.
Se vuoi supporto lungo allora per forza di piccolo resta quel pixel e non c'è altro purtroppo
alla fine ho preso proprio l'Edge 30 Neo. Ho guardato le patch di sicurezza del mio Redmi 4x ferme al 2018, per cui si può campare anche se non aggiornate
sento la maggiore lunghezza in tasca, ovviamente non durante l'uso, probabilmente scalda un po' di più
mi manca il led di notifica, c'è una sorta di cornice posteriore che si illumina all'arrivo di una notifica, ma non resta lampeggiante, e la possibilità di attivare la fotocamera senza sbloccare il telefono, la gesture di rotazione non mi piace molto
ho tribolato un po' per il passaggio dati e per gli aggiornamenti, ma per ora la batteria sembra mi possa durare 2 gg, considerando il mio utilizzo
Romagnolo1973
14-06-2024, 20:36
Dopo qualche giorno di utilizzo vi riporto le mie impressioni sul Motorola Edge 40 Neo.
Prima avevo un Realme 7 Pro che dopo 2 anni di utilizzo era ancora sufficiente per le mie esigenze.
Il telefono è veramente maneggevole e anche se ho le mani piccole riesco a fare quasi tutto con una mano.
L'interfaccia è reattiva e senza lag o impuntamenti.
Schermo molto luminoso, anche sotto il sole si vede benissimo. Ho provato i 120hz* ma per i miei occhi non porta grandi vantaggi e quindi ho forzato i 60hz a favore dell' autonomia.
A tal proposito...* Staccato dal carica batterie alle 7:30 e con uso medio: 2 ore di navigazione, 1 ora di telefonate e 2 ore Chrome, più whatsapp e mezz'ora di social vari, il telefono arriva alle 23 con più del 30% di carica.
Nella mia giornata media arriva a sera con più del 40% di batteria, dalla prossima settimana avrò il 5g e vedremo se l'autonomia peggiora.
Ho notato che con uso intenso di video su Chrome il display si scalda un po', non mi è mai successo con nessun telefono.
Foto: decenti ma niente di spettacolare. Nelle foto a distanza ravvicinata, meno di 50cm, fatica un po' nella messa a fuoco.
Come telefono funziona molto bene, buona ricezione e qualità della voce buona, anche le persone dall'altra parte mi hanno detto che la voce è chiara e senza rumori di fondo.
Nel complesso sono soddisfatto, per le mie esigenze è perfetto.
Ringrazio Romagnolo e tutti i partecipanti alla discussione per gli ottimi consigli.
Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk
Grazie a te per averci dato il tuo contributo sul telefono che è preziosissimo sempre, i recensori li provano a esagerare 3 giorni quindi un parere da un vero utilizzatore vale sempre 100 recensioni.
in vista di possibile acquisto (dopo rottura del mio purtroppo) trovato un Oppo Reno11 F 5G - 256GB 8GB a poco meno di 250€ in amazzonia
pareri sul modello?
preferisco oppo/realme/oneplus con cui mi sono trovato bene a differenza di qualche problemino avuto su xiaomi/samsung/altri
Non ha un prezzo miracoloso, è semplicemente il prezzo giusto ad oggi per quel hardware ed è sempre meglio di prendere un prodotto appena uscito che a pari prezzo sicuramente offre meno. I limiti sono un po' di lentezza nell'aprire le app per via del SoC non straordinario (Dimensity7050 è semplicemente un altro SoC di un anno più vecchio a cui hanno cambiato nome), l'audio mono e i video che di fatto sono stabilizzati solo a 1080p e non oltre. Per il resto è più che valido e costa per quel che offre (è uscito a un prezzo di quasi 400 che era folle). La rom è pulita e la conosci già, ha A14 e A16 lo vede sicuro e forse anche A17. Direi che ci sta prenderlo.
alla fine ho preso proprio l'Edge 30 Neo. Ho guardato le patch di sicurezza del mio Redmi 4x ferme al 2018, per cui si può campare anche se non aggiornate
sento la maggiore lunghezza in tasca, ovviamente non durante l'uso, probabilmente scalda un po' di più
mi manca il led di notifica, c'è una sorta di cornice posteriore che si illumina all'arrivo di una notifica, ma non resta lampeggiante, e la possibilità di attivare la fotocamera senza sbloccare il telefono, la gesture di rotazione non mi piace molto
ho tribolato un po' per il passaggio dati e per gli aggiornamenti, ma per ora la batteria sembra mi possa durare 2 gg, considerando il mio utilizzo
Considera che più piccolo di quello non c'è più nulla quindi conservalo a lungo e trattalo bene perchè il tuo prossimo per forza sarà una padella.
Se metti la cover in dotazione il led sul retro (che di suo serve a ben poco) acquisisce una utilità perchè appunto con cover inserita la luce del led arriva anche sui bordi frontali quindi ti fa da led di notifica, magari non visibilissimo al sole ma di sera sì. Il problema è che notifica solo chiamate e sms oltre a quando è in ricarica e non altro da quel che mi ricordo e non resta lampeggiante. I vecchi led sono un ricordo già da molti anni
red.hell
14-06-2024, 22:45
Considera che più piccolo di quello non c'è più nulla quindi conservalo a lungo e trattalo bene perchè il tuo prossimo per forza sarà una padella.
Se metti la cover in dotazione il led sul retro (che di suo serve a ben poco) acquisisce una utilità perchè appunto con cover inserita la luce del led arriva anche sui bordi frontali quindi ti fa da led di notifica, magari non visibilissimo al sole ma di sera sì. Il problema è che notifica solo chiamate e sms oltre a quando è in ricarica e non altro da quel che mi ricordo e non resta lampeggiante. I vecchi led sono un ricordo già da molti anni
:old: :old:
sono telefonicamente matusalemme, nonostante i 40 anni di età
il led era comunque comodissimo, così ho una mattonella sempre spenta, e devo accenderlo per capire se mi è arrivata una mail o un messaggio
considerando che il 4x è stato il mio primo smartphone, prima solo telefoni normali
rimpiango ancora il Samsung B2100, utilizzabile come oggetto contundente, mi era finito in lavatrice e me ne sono accorto perchè suonava durante la centrifuga
sono in linea con red.hell...
anche io puntualmente scruto l'orizzonte smartphone per vedere se esiste qualcosa di "piccolo" in vista del cambio del motorola g8 che ho da novembre '20. prima avevo anche io un redmi 4x, che ora mi fa da sveglia.
ed ogni volta che guardo non mi capacito di come, tra le decine di smartphone che ogni casa butta fuori, non ne facciano uno (1) con dimensioni inferiori.
ci sono in fasce più alte (a cominciare dai pixel per arrivare ai samsung serie S e poi apple), ma per chi ne fa un uso più basico, nella fascia di questo thread, niente...
Romagnolo1973
15-06-2024, 18:54
sono in linea con red.hell...
anche io puntualmente scruto l'orizzonte smartphone per vedere se esiste qualcosa di "piccolo" in vista del cambio del motorola g8 che ho da novembre '20. prima avevo anche io un redmi 4x, che ora mi fa da sveglia.
ed ogni volta che guardo non mi capacito di come, tra le decine di smartphone che ogni casa butta fuori, non ne facciano uno (1) con dimensioni inferiori.
ci sono in fasce più alte (a cominciare dai pixel per arrivare ai samsung serie S e poi apple), ma per chi ne fa un uso più basico, nella fascia di questo thread, niente...
La causa della mancanza di telefoni in questa fascia economica è che essendo quella di entrata è anche quella dove lo smartphone sostituisce il computer e lo fa in India e Cina per qualche miliardo di utenti che appunto non hanno soldi per avere anche un portatile o pc desktop e quindi si affidano allo smartphone per fare tutto. Questo comporta che lo schermo per forza deve essere grande per poter fruire dei vari contenuti. USA e Europa dove quasi tutti hanno un pc o notebook e usano lo smartphone solo in mobilità a confronto sono un mercato che vale zero (almeno in questa fascia) quindi purtroppo è la fascia dei padelloni questa. Diverso il discorso della fascia alta dove i margini di guadagno ci sono volte e quindi un solo Galaxy S23 venduto in UE o USA (e non possibile per la maggioranza degli indiani) fa guadagnare Sansung quanto 20 Galaxy A15 quindi in quella fascia ecco comparire anche i piccoletti.
Ed_Bunker
16-06-2024, 12:34
La causa della mancanza di telefoni in questa fascia economica è che essendo quella di entrata è anche quella dove lo smartphone sostituisce il computer e lo fa in India e Cina per qualche miliardo di utenti che appunto non hanno soldi per avere anche un portatile o pc desktop e quindi si affidano allo smartphone per fare tutto...
Considera che dal 2020 in poi in Cina c'è stato un autentico boom di vendite di pc e laptop.
Potrebbe valere questo discorso per l'india (la Cina del futuro praticamente) ma per i cinesi credo che le motivazioni del "mi piace grande e grosso" vadano ricercate ANCHE altrove, sebbene ci sia un notevole gap tra le classi più agiate e quelle più disagiate...
Sent from Poco X5 Pro
Devo consigliare a mia madre (che usa più di me il cellulare) un sostituto al suo mi A3 che dopo quasi 5 anni non ce la fa più e ha continui riavvii.
Visto che li tiene per un po di anni volevo cercare qualcosa che andasse bene senza guardare troppo al prezzo, così mi ero orientato su samsung a35 consigliato in prima pagina.
Ho due dubbi però, il primo è se conviene questo a35 o il suo fratello maggiore a54 (prezzi circa uguali).
Oppure in prima pagina si attende il 13T ma ha un costo di quasi 170€ maggiore e non so se ne vale la pena.
L'uso che ne farebbe è quello di whatsapp, facebook, youtube, un po di navigazione per le ricette al nipote. Cose da nonna insomma :D
Ma anche le nonne sul cellulare hanno app bancarie e quindi puntavo su chi ha anche un servizio patch a lungo termine.
megthebest
16-06-2024, 17:18
Devo consigliare a mia madre (che usa più di me il cellulare) un sostituto al suo mi A3 che dopo quasi 5 anni non ce la fa più e ha continui riavvii.
Visto che li tiene per un po di anni volevo cercare qualcosa che andasse bene senza guardare troppo al prezzo, così mi ero orientato su samsung a35 consigliato in prima pagina.
Ho due dubbi però, il primo è se conviene questo a35 o il suo fratello maggiore a54 (prezzi circa uguali).
Oppure in prima pagina si attende il 13T ma ha un costo di quasi 170 maggiore e non so se ne vale la pena.
L'uso che ne farebbe è quello di whatsapp, facebook, youtube, un po di navigazione per le ricette al nipote. Cose da nonna insomma :D
Ma anche le nonne sul cellulare hanno app bancarie e quindi puntavo su chi ha anche un servizio patch a lungo termine.Uno tra A34, A35 o A54 andrà più che bene, soprattutto considerando da cosa proviene. Non avrebbe senso salire sopra i 300, soprattutto se si tiene ad un rapporto qualità prezzo buono e ed a patch di sicurezza a lungo termine.
Lato Motorola, Edge 40 Neo e non male nemmeno il Realme 12 Plus entro i 300€
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
unnilennium
16-06-2024, 21:00
Devo consigliare a mia madre (che usa più di me il cellulare) un sostituto al suo mi A3 che dopo quasi 5 anni non ce la fa più e ha continui riavvii.
Visto che li tiene per un po di anni volevo cercare qualcosa che andasse bene senza guardare troppo al prezzo, così mi ero orientato su samsung a35 consigliato in prima pagina.
Ho due dubbi però, il primo è se conviene questo a35 o il suo fratello maggiore a54 (prezzi circa uguali).
Oppure in prima pagina si attende il 13T ma ha un costo di quasi 170€ maggiore e non so se ne vale la pena.
L'uso che ne farebbe è quello di whatsapp, facebook, youtube, un po di navigazione per le ricette al nipote. Cose da nonna insomma :D
Ma anche le nonne sul cellulare hanno app bancarie e quindi puntavo su chi ha anche un servizio patch a lungo termine.
Uno tra A34, A35 o A54 andrà più che bene, soprattutto considerando da cosa proviene. Non avrebbe senso salire sopra i 300, soprattutto se si tiene ad un rapporto qualità prezzo buono e ed a patch di sicurezza a lungo termine.
Lato Motorola, Edge 40 Neo e non male nemmeno il Realme 12 Plus entro i 300€
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
visto che li tiene tanto, io sarei orientato su samsung, considerando che anche se è vecchio di 5 anni è samsung anche quello... tra a35 e a54 considero a35 migliore, anche se cabia poco, visto che è uscito dopo e avrà più supporto, per quel che può valere, per il resto, uso base vanno bene davvero tutti.
Il mio Samsung A40 dopo oltre 4 anni di onorato servizio (per le mie esigenze va ancora benone) ormai ha la presa USB usurata e i cavetti si sfilano... al momento sto usando un cavetto con la presa vercchia dove ogni tot cambio l'adattatore, poi dopo un po' pure l'adattatore è da cambiare (ovviamente su telefoni di altre persone si aggancia solidamente).
Vorrei come sempre un cellulare compatto e che costi poco... mi sembra di capire che l'unica alternativa sia Motorola, o sbaglio? Nel qual caso, S30 NEO o S30? Il primo sarebbe più compatto.
Come utilizzo email, messaggistica, un po' di internet, un po' di instagram (che ormai è da boomer come me), qualche volta faccio giocare il mio nipotino a FIFA di straforo. Foto e video senza particolari pretese da influencer.
Uno tra A34, A35 o A54 andrà più che bene, soprattutto considerando da cosa proviene. Non avrebbe senso salire sopra i 300, soprattutto se si tiene ad un rapporto qualità prezzo buono e ed a patch di sicurezza a lungo termine.
Lato Motorola, Edge 40 Neo e non male nemmeno il Realme 12 Plus entro i 300€
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
visto che li tiene tanto, io sarei orientato su samsung, considerando che anche se è vecchio di 5 anni è samsung anche quello... tra a35 e a54 considero a35 migliore, anche se cabia poco, visto che è uscito dopo e avrà più supporto, per quel che può valere, per il resto, uso base vanno bene davvero tutti.
Grazie ad entrambi per i consigli. Siccome hanno dimensioni display diverse farò scegliere a lei quello che preferisce. Grazie davvero ancora!
robix761
17-06-2024, 11:54
ciao. se a qualcuno interessa, per quanto fuori budget di poco e di un po', con una combinazione di trade-in e sconti Unieuro + Samsung, se non ho capito male si potrebbero portare a casa Samsung Galaxy S23FE e SAMSUNG Galaxy S23 ripsettivamente a 305 e 399 Euro con supervalutazione usato.
red.hell
17-06-2024, 14:19
ciao. se a qualcuno interessa, per quanto fuori budget di poco e di un po', con una combinazione di trade-in e sconti Unieuro + Samsung, se non ho capito male si potrebbero portare a casa Samsung Galaxy S23FE e SAMSUNG Galaxy S23 ripsettivamente a 305 e 399 Euro con supervalutazione usato.
solo per smartphone che sono nella loro lista, credo con massimo 5 anni di età
ci avevo provato anch'io, ma il mio di 7 anni non l'hanno voluto
azi_muth
18-06-2024, 16:24
C'è il nothing 2(a) in offerta a 310 a parte che è tamarro...ma come va risptto all'a35?
Salve a tutti!
Stavo seguendo la discussione sul led di notifica anche per me molto importante...
non ho capito chi, fra i soliti consigliati, abbia un led (o qualsiasi "segnale") che indichi la ricezione di messaggi whatsapp che rimanga attivo finchè non li leggi.
Grazie in anticipo!
Romagnolo1973
18-06-2024, 17:29
C'è il nothing 2(a) in offerta a 310 a parte che è tamarro...ma come va risptto all'a35?
non ha un SoC performantissimo ma va meglio dell'A35 e poi non è così tamarro, quasi sobrio se confrontato con i fratelli Nothing 1 e 2
Salve a tutti!
Stavo seguendo la discussione sul led di notifica anche per me molto importante...
non ho capito chi, fra i soliti consigliati, abbia un led (o qualsiasi "segnale") che indichi la ricezione di messaggi whatsapp che rimanga attivo finchè non li leggi.
Grazie in anticipo!
Nessun telefono ha il led di notifica da almeno 5 anni e più, è una funzione che si è persa, porta via spazio sul davanti e ora sol fronte i telefoni sono tutto schermo con cornici ridottissime, il led non può starci più fisicamente.
Il Motorola Edge 30 Neo ha un led nella cornice delle cam sul retro che ha da notifica solo per chiamate e sms (non altro tip whatsapp) ma non resta attivo fino a quando vedi la notifica, resta acceso solo qualche secondo. Altri con schermo oled in teoria potrebbero fornire info nella schermata di sblocco tramite AOD (always on display) sulle notifiche perse ma anche lì per risparmiare batteria e anche per allungare la vita del display ormai tutti limitano la notifica a solo 10 secondi dopo che la notifica è arrivata e poi basta.
Insomma ti tocca ogni tot accendere il display e vedere cosa è arrivato.
Nessun telefono ha il led di notifica da almeno 5 anni e più, è una funzione che si è persa, porta via spazio sul davanti e ora sol fronte i telefoni sono tutto schermo con cornici ridottissime, il led non può starci più fisicamente.
Il Motorola Edge 30 Neo ha un led nella cornice delle cam sul retro che ha da notifica solo per chiamate e sms (non altro tip whatsapp) ma non resta attivo fino a quando vedi la notifica, resta acceso solo qualche secondo. Altri con schermo oled in teoria potrebbero fornire info nella schermata di sblocco tramite AOD (always on display) sulle notifiche perse ma anche lì per risparmiare batteria e anche per allungare la vita del display ormai tutti limitano la notifica a solo 10 secondi dopo che la notifica è arrivata e poi basta.
Insomma ti tocca ogni tot accendere il display e vedere cosa è arrivato.
grazie dell'info, ora sono tristissimo...
:sob:
azi_muth
18-06-2024, 20:37
non ha un SoC performantissimo ma va meglio dell'A35 e poi non è così tamarro, quasi sobrio se confrontato con i fratelli Nothing 1 e 2
Peccato per il supporto praticamente scaduto.
https://i.ibb.co/x7qvyr6/nothing.jpg (https://ibb.co/QKvBZxM)
Romagnolo1973
18-06-2024, 22:34
Peccato per il supporto praticamente scaduto.
https://i.ibb.co/x7qvyr6/nothing.jpg (https://ibb.co/QKvBZxM)
Dove hai preso quello specchietto che é completamente sbagliato, il 2a é appena uscito, due mesi fa quindo avrà ancora 3 major e 4 anni di patch quindo fino a primavera 2028
azi_muth
19-06-2024, 02:36
Dal sito ufficiale
https://it.nothing.tech/pages/security
grazie dell'info, ora sono tristissimo...
:sob:
Come alternativa puoi cercare qualche App che ti dia segnali acustici e/o visivi accendendo lo schermo o il led flash a ripetizione finché non leggi la notifica delle App che selezioni, io uso Light Flow ma immagino ce ne siano altre.
Dove hai preso quello specchietto che é completamente sbagliato, il 2a é appena uscito, due mesi fa quindo avrà ancora 3 major e 4 anni di patch quindo fino a primavera 2028
Mi domandavo la stessa cosa, dev'essere per forza di cose un refuso, anche perché lo piazza a fondo tabella e poi appunto il 2a è uscito a metà dello scorso marzo, se non ricordo male, lì lo da come release a dicembre 2022 :mbe:
megthebest
19-06-2024, 09:44
Dove hai preso quello specchietto che é completamente sbagliato, il 2a é appena uscito, due mesi fa quindo avrà ancora 3 major e 4 anni di patch quindo fino a primavera 2028
Dal sito ufficiale
https://it.nothing.tech/pages/security
Mi domandavo la stessa cosa, dev'essere per forza di cose un refuso, anche perché lo piazza a fondo tabella e poi appunto il 2a è uscito a metà dello scorso marzo, se non ricordo male, lì lo da come release a dicembre 2022 :mbe:
Infatti strana la cosa.. quella tabella con i modelli inoltre è presente solo sul sito italiano, non c'è in nessun altro paese o nel sito internazionale..
Sarà un errore piuttosto grossolano che qualcuno ha messo nel solo sito tradotto in italiano
uno dei tanti lavori fatti alla p*ne di segugio da gente che pensa di sapere tutto e poi neanche rilegge quello che scrive.
Copia e incolla a gogo! :rolleyes: :muro:
(ne vedo tutti i giorni!)
megthebest
19-06-2024, 18:29
uno dei tanti lavori fatti alla p*ne di segugio da gente che pensa di sapere tutto e poi neanche rilegge quello che scrive.
Copia e incolla a gogo! :rolleyes: :muro:
(ne vedo tutti i giorni!)Tutta colpa dell'IA o AI che dir si voglia 😀
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.