View Full Version : Consigli per gli acquisti: Smartphone entro i 200/250 euro
Finalmente Confermato Asus M1 pro a 200 e 250 euro per le versioni 3/32 e 4/64 da metà settembre!
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Romagnolo1973
28-08-2018, 09:01
Certo che il PocoPhone a 329 nelle catene di negozi e tranquillamente a 299 online ammazza la fascia medio-alta e medio-bassa. Unica incognita è se poi Poco by Xiaomi seguirà i prodotti come la casa madre o no, nell'immediato è sicuro ma tra 2 anni è da vedere. Ma se vende come credo farà numeri di milioni di pezzi tra India, Cina e UE quindi non si dovrebbe aver problemi. I produttori classici penso che siano molto preoccupati perchè inevitabilmente dovranno spendere molti soldi di marketing per promuovere prodotti che sono molto inferiori in tutti gli aspetti e costano di più- Già me li vedo i commessi dire ma quello è plastica, prenda un huawei che è premium in vetro che si sbriciola meglio quando cade :sofico:
giusto una veloce nota informativa sugli smartphone che tanto amate :D
https://www.mobileworld.it/2018/03/12/smartphone-top-10-sar-basso-101681/
superlex
28-08-2018, 09:06
anche il pin e' meglio dello sblocco facciale per me :)
Lo sblocco facciale è più che altro marketing: o lo abbini all'iride (vedi samsung) o usi sensori 3D, altrimenti meglio pin o impronta.
Certo che il PocoPhone a 329 nelle catene di negozi e tranquillamente a 299 online ammazza la fascia medio-alta e medio-bassa. Unica incognita è se poi Poco by Xiaomi seguirà i prodotti come la casa madre o no, nell'immediato è sicuro ma tra 2 anni è da vedere. Ma se vende come credo farà numeri di milioni di pezzi tra India, Cina e UE quindi non si dovrebbe aver problemi. I produttori classici penso che siano molto preoccupati perchè inevitabilmente dovranno spendere molti soldi di marketing per promuovere prodotti che sono molto inferiori in tutti gli aspetti e costano di più- Già me li vedo i commessi dire ma quello è plastica, prenda un huawei che è premium in vetro che si sbriciola meglio quando cade :sofico:
Qui viene il bello: sblocco bootloader senza invalidare la garanzia e sorgenti domani lo fa imho diventare il re del modding in stile OnePlus degli albori.
A proposito di sorgenti, disponibili anche quelli di A2 e A2Lite:
https://www.xda-developers.com/xiaomi-mi-a2-mi-a2-lite-kernel-source-code/
xmnemo85x
28-08-2018, 09:15
Lo sblocco facciale è più che altro marketing: o lo abbini all'iride (vedi samsung) o usi sensori 3D, altrimenti meglio pin o impronta.
Qui viene il bello: sblocco bootloader senza invalidare la garanzia e sorgenti domani lo fa imho diventare il re del modding in stile OnePlus degli albori.
A proposito di sorgenti, disponibili anche quelli di A2 e A2Lite:
https://www.xda-developers.com/xiaomi-mi-a2-mi-a2-lite-kernel-source-code/
Concordo, fa diventare il telefono molto OP iniziale, dove era aperto, e costava poco.
Veramente molto interessante questo PocoF1
DanieleG
28-08-2018, 09:43
Se si dimostrerà seguito, al black friday ci sarà ressa...:sofico:
paultherock
28-08-2018, 09:50
giusto una veloce nota informativa sugli smartphone che tanto amate :D
https://www.mobileworld.it/2018/03/12/smartphone-top-10-sar-basso-101681/
Oramai ho perso le speranze nella lotta sulla poca validità di questi valori...
Oramai ho perso le speranze nella lotta sulla poca validità di questi valori...
sarà, ma nel dubbio io eviterei quelli coi valori più alti...non si sa mai.
DanieleG
28-08-2018, 10:11
sarà, ma nel dubbio io eviterei quelli coi valori più alti...non si sa mai.
Sono comunque valori estremamente più bassi della soglia di sicurezza, rispetto alla quale la soglia di legge è ancora più bassa. :)
Romagnolo1973
28-08-2018, 11:03
giusto una veloce nota informativa sugli smartphone che tanto amate :D
https://www.mobileworld.it/2018/03/12/smartphone-top-10-sar-basso-101681/
E' il Mi A1 che ha quei valori vicini alla soglia e non so perchè, i restanti Xiaomi sono molto inferiori come valori, per esempio il pocophone è meno della metà in emissioni rispetto a A1. Comunque sono test fatti in condizioni che scarsamente si avverano (dentro un bunker qui quindi nessun segnale percepibile per cui antenne sotto stress, e tutto attivo dal 4G al GPS al Wifi ecc...). Più di quello alla testa è da considerare quello al corpo visto che ormai la gente telefona poco e usa Whatsapp anche per le chiamate e quindi lo usa tenendolo frontalmente più che sull'orecchio.
Intanto inizia IFA 2018 dove annunciano quello che inizieremo a vedere da dicembre in poi
Certo che il PocoPhone a 329 nelle catene di negozi e tranquillamente a 299 online ammazza la fascia medio-alta e medio-bassa. Unica incognita è se poi Poco by Xiaomi seguirà i prodotti come la casa madre o no, nell'immediato è sicuro ma tra 2 anni è da vedere. Ma se vende come credo farà numeri di milioni di pezzi tra India, Cina e UE quindi non si dovrebbe aver problemi. I produttori classici penso che siano molto preoccupati perchè inevitabilmente dovranno spendere molti soldi di marketing per promuovere prodotti che sono molto inferiori in tutti gli aspetti e costano di più- Già me li vedo i commessi dire ma quello è plastica, prenda un huawei che è premium in vetro che si sbriciola meglio quando cade :sofico:
L'Mi8 6/64 oggi lo si trova a 325 euro, tra quest'ultimo e il PocoPhnone tenedo d'occhio i prezzi quale prenderesti ? Solo pour parler:D , quest'anno sono a posto.
Non vedo questo grande affare.
Jeroen84
28-08-2018, 12:10
poco f1 329... al primo no iva verrebbe 256 :D :stordita:
DanieleG
28-08-2018, 13:05
L'Mi8 6/64 oggi lo si trova a 325 euro, tra quest'ultimo e il PocoPhnone tenedo d'occhio i prezzi quale prenderesti ? Solo pour parler:D , quest'anno sono a posto.
Non vedo questo grande affare.
dove lo trovi a 325 non so, dato che sotto i 400 non c'è nei più comuni siti di ricerca prezzi. :rolleyes:
azi_muth
28-08-2018, 13:17
L'Mi8 6/64 oggi lo si trova a 325 euro, tra quest'ultimo e il PocoPhnone tenedo d'occhio i prezzi quale prenderesti ? Solo pour parler:D , quest'anno sono a posto.
Non vedo questo grande affare.
A parità di prezzo o poco più MI8... ça va sans dire
Finalmente Confermato Asus M1 pro a 200 e 250 euro per le versioni 3/32 e 4/64 da metà settembre!
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
E meno male che non ho ancora preso il Sony XA2 :D lo stavo prendendo ma poi ho avuto da fare e aspettando ho sentito di questo Asus e sono curioso di andarlo a vedere, mi sono sempre trovato bene con Asus, spero sia Android One come supponevano però
E meno male che non ho ancora preso il Sony XA2 :D lo stavo prendendo ma poi ho avuto da fare e aspettando ho sentito di questo Asus e sono curioso di andarlo a vedere, mi sono sempre trovato bene con Asus, spero sia Android One come supponevano però
si vediamo , sono molto curioso anche io. intanto avrà Oreo 8.1:D
Finalmente Confermato Asus M1 pro a 200 e 250 euro per le versioni 3/32 e 4/64 da metà settembre!
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Interessante anche questo
Aspettiamo approfondimenti
unnilennium
28-08-2018, 14:14
L'Mi8 6/64 oggi lo si trova a 325 euro, tra quest'ultimo e il PocoPhnone tenedo d'occhio i prezzi quale prenderesti ? Solo pour parler:D , quest'anno sono a posto.
Non vedo questo grande affare.Forse il mi8 mi ispira di più, ma poco e ancora una scoperta.... L
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Forse il mi8 mi ispira di più, ma poco e ancora una scoperta.... L
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Anche a me.
Possiamo metterla cosi ? Se prendiamo in esame negozi online o catene italiane, Pocophone e' interessantissimo, sta dando una svolta e una smossa a tutto il settore ; se togliamo quei parametri, e qui esprimo un giudizio personale, lo schermo amoled rappresenta un grosso passo in avanti ( lo dico avendolo sull'Mi8 SE), lo stabilizzatore pure importante, e dato che come prezzi attualmente siamo li sceglierei tutta la vita l'MI8.
Lollauser
28-08-2018, 15:30
Comunque siete tutti OT eh :D
Romagnolo1973
28-08-2018, 19:37
L'Mi8 6/64 oggi lo si trova a 325 euro, tra quest'ultimo e il PocoPhnone tenedo d'occhio i prezzi quale prenderesti ? Solo pour parler:D , quest'anno sono a posto.
Non vedo questo grande affare.
Per uno come te che sta anche in Cina a prezzo pari (per chi cercava il Mi8 sta a 320 dalla Cina in versione China e non Global ma avendo comunque banda 20 è solo da sbloccare per metterci la rom EU) prendo il Mi8 che ha uno schermo che fa parecchia differenza e cam stabilizate, tanto a te della garanzia importerebbe zero. Per uno in Italia invece il Poco a quel prezzo venduto nei negozi con garanzia è una vera rivoluzione e credo che venderà tantissimo, magari non all'inizio che nessuno sa cosa sia ma a brevissimo sì, e penso proprio che tra un mesetto sarà sotto ai 300 online garantito italia.
Tornando in argomento nostro l'Asus M1 (nome troooopppooo lungo e ci sono altri M1 come il Plus che è scarsissimo, quando licenzieranno tutto l'uffico marketing a Taiwan? )sembra quasi interessante ma guardando bene ha delle mancanze, non ha wifi dualband, il modem non va quanto dovrebbe un 636 e queste due cose indicano che hanno messo una scheda madre modesta, le cam sono anche loro modeste con apertura f2.2 e 2..4 che già sono sinonimo di foto con poca luce insufficienti. E' in vendita da mesi nel mondo ma non ci sono recensioni serie....vediamo ma io non ne sono entusiasta già a vedersi così.
Questo è uno dei pochi indiani (perchè è un prodotto pensato per l'India) che parla decentemente in inglese e si capisce bene, la cam è imbarazzante
https://www.youtube.com/watch?v=v-4jh0LzKac
Noooooo, non è dual band....:doh:
.....e si torna all'iniziale sony
Bah se il problema é solo la cam, lo prendo lo stesso, per fare foto serie ho la reflex. Vedremo le prime recensioni Ita, adesso è ancora presto
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Romagnolo1973
29-08-2018, 09:11
Redmi 5 Plus ha ricevuto ufficialmente Oreo
https://www.tuttoandroid.net/aggiornamenti-software/xiaomi-redmi-5-plus-si-aggiorna-android-8-1-oreo-601955/
xmnemo85x
29-08-2018, 09:14
vorrei segnalare che su amazon c'è un'offerta di Mi a2 32gb a 198€, venduto e spedito da Amazon
superlex
29-08-2018, 10:36
vorrei segnalare che su amazon c'è un'offerta di Mi a2 32gb a 198€, venduto e spedito da Amazon
Sono 32GB con partizionamento A/B e non espandibili, per me è no.
Finalmente Confermato Asus M1 pro a 200 e 250 euro per le versioni 3/32 e 4/64 da metà settembre!
Tornando in argomento nostro l'Asus M1 (nome troooopppooo lungo e ci sono altri M1 come il Plus che è scarsissimo, quando licenzieranno tutto l'uffico marketing a Taiwan? )sembra quasi interessante ma guardando bene ha delle mancanze, non ha wifi dualband, il modem non va quanto dovrebbe un 636 e queste due cose indicano che hanno messo una scheda madre modesta, le cam sono anche loro modeste con apertura f2.2 e 2..4 che già sono sinonimo di foto con poca luce insufficienti. E' in vendita da mesi nel mondo ma non ci sono recensioni serie....vediamo ma io non ne sono entusiasta già a vedersi così.
Questo è uno dei pochi indiani (perchè è un prodotto pensato per l'India) che parla decentemente in inglese e si capisce bene, la cam è imbarazzante
https://www.youtube.com/watch?v=v-4jh0LzKac
Già disponibile la LineageOS 15.1 ufficiale:
https://wiki.lineageos.org/devices/X00TD
Sotto i 200€ potrebbe essere interessante, lo si prende su amazn e si è tranquilli. Io lo tengo d'occhio.
EDIT:
Recensione Poco by Gale:
https://andreagaleazzi.com/recensione/recensione-pocophone-f1-by-xiaomi/
EDIT 2:
Cvd, vale quel che costa, persino il Gale non lo definisce bestbuy.
Io lo valuto sui 250 con LineageOS ufficiale.
Romagnolo1973
29-08-2018, 12:35
Non vorrei rinfocolare la discussione visto che siamo OT parlando del Poco (ma difficile non parlarne visto il prezzo in Italia e quello che si compra con quel prezzo e la ricaduta che avrà sul mercato e i prezzi dei concorrenti) ma come già detto, anche il Gale mi sembra quel commesso disperato del supermercato che tenta di convincere l'utente a prendere un Huawei/Honor o Samsung che va la metà e costa uguale con la scusa del fatto che però è premium e su un tavolo fa più bella figura sempre che non cada e a quel punto si sbriciola :read:
Una bella arrampicata sullo specchio diciamolo :mc:
Le foto sono ottime per quel prezzo, le prestazioni da top, l'autonomia notevole e il display analizzato da GSMArena è un ottimo LCD che ovvio non può fingersi amoled. A quel prezzo è best buy altro che e un bello scossone al mercato con ricadute anche sulla nostra fascia di prezzo, i prezzi dei rivali devono calare o si prende il mercato, prima con i pochi informati e poi con il passaparola anche di quelli che non sanno nulla di tecnico.
megthebest
29-08-2018, 12:39
Non vorrei rinfocolare la discussione visto che siamo OT parlando del Poco (ma difficile non parlarne visto il prezzo in Italia e quello che si compra con quel prezzo e la ricaduta che avrà sul mercato e i prezzi dei concorrenti) ma come già detto, anche il Gale mi sembra quel commesso disperato del supermercato che tenta di convincere l'utente a prendere un Huawei/Honor o Samsung che va la metà e costa uguale con la scusa del fatto che però è premium e su un tavolo fa più bella figura sempre che non cada e a quel punto si sbriciola :read:
Una bella arrampicata sullo specchio diciamolo :mc:
Le foto sono ottime per quel prezzo, le prestazioni da top, l'autonomia notevole e il display analizzato da GSMArena è un ottimo LCD che ovvio non può fingersi amoled. A quel prezzo è best buy altro che e un bello scossone al mercato con ricadute anche sulla nostra fascia di prezzo, i prezzi dei rivali devono calare o si prende il mercato, prima con i pochi informati e poi con il passaparola anche di quelli che non sanno nulla di tecnico.
Ottima analisi ;)
Ovviamente in qualcosa si doveva tagliare.. e secondo me Poco F1 ha tagliato alcune features che, probabilmente, soprattutto in india, non interessano poi molto (NFC, Stabilizzazione, Amoled, Cover materiale Premiuim).
Spero proprio di poterlo recuperare in Cina in qualche super promo tra qualche settimana.. la curiosità di compararlo con Mi8 è tanta:)
DanieleG
29-08-2018, 12:52
Non vorrei rinfocolare la discussione visto che siamo OT parlando del Poco (ma difficile non parlarne visto il prezzo in Italia e quello che si compra con quel prezzo e la ricaduta che avrà sul mercato e i prezzi dei concorrenti) ma come già detto, anche il Gale mi sembra quel commesso disperato del supermercato che tenta di convincere l'utente a prendere un Huawei/Honor o Samsung che va la metà e costa uguale con la scusa del fatto che però è premium e su un tavolo fa più bella figura sempre che non cada e a quel punto si sbriciola :read:
Una bella arrampicata sullo specchio diciamolo :mc:
Le foto sono ottime per quel prezzo, le prestazioni da top, l'autonomia notevole e il display analizzato da GSMArena è un ottimo LCD che ovvio non può fingersi amoled. A quel prezzo è best buy altro che e un bello scossone al mercato con ricadute anche sulla nostra fascia di prezzo, i prezzi dei rivali devono calare o si prende il mercato, prima con i pochi informati e poi con il passaparola anche di quelli che non sanno nulla di tecnico.
Ecco, mi hai tolto le parole dalla tastiera.
superlex
29-08-2018, 15:23
Non vorrei rinfocolare la discussione visto che siamo OT parlando del Poco (ma difficile non parlarne visto il prezzo in Italia e quello che si compra con quel prezzo e la ricaduta che avrà sul mercato e i prezzi dei concorrenti) ma come già detto, anche il Gale mi sembra quel commesso disperato del supermercato che tenta di convincere l'utente a prendere un Huawei/Honor o Samsung che va la metà e costa uguale con la scusa del fatto che però è premium e su un tavolo fa più bella figura sempre che non cada e a quel punto si sbriciola :read:
Una bella arrampicata sullo specchio diciamolo :mc:
Le foto sono ottime per quel prezzo, le prestazioni da top, l'autonomia notevole e il display analizzato da GSMArena è un ottimo LCD che ovvio non può fingersi amoled. A quel prezzo è best buy altro che e un bello scossone al mercato con ricadute anche sulla nostra fascia di prezzo, i prezzi dei rivali devono calare o si prende il mercato, prima con i pochi informati e poi con il passaparola anche di quelli che non sanno nulla di tecnico.
Mah, per me non del tutto, ha fatto delle grandi scivolate in passato e magari altre ne farà in futuro, ma in questo caso ha espresso il suo più o meno personale giudizio: buona scheda tecnica ma compromessi lato fotocamera, display, audio, materiali, 4G (da non sottovalutare perché Vodafone il CA lo usa molto). Ci sta tutto, nessuno regala nulla e questo Poco per essere venduto a 300 non può essere perfetto, ma neanche lo si pretende. Imho un telefono come il Galaxy A8 perde lato scheda tecnica ma è più equilibrato sotto altri punti di vista (fotocamera, display, etc.), uscito a un prezzo di listino spropositato, sui 300 ha altri pregi e difetti rispetto al Poco. Diverso il caso P20Lite che è un P9Lite spacciato per medio gamma 2018 e venduto a 300 non ci sta a far nulla.
Per il resto, vero che a 300 siamo OT ma secondo me ha senso perché sono i più vicini e destinati a scendere sotto soglia. Poi chiaramente decidi tu :)
Non vorrei rinfocolare la discussione visto che siamo OT parlando del Poco (ma difficile non parlarne visto il prezzo in Italia e quello che si compra con quel prezzo e la ricaduta che avrà sul mercato e i prezzi dei concorrenti) ma come già detto, anche il Gale mi sembra quel commesso disperato del supermercato che tenta di convincere l'utente a prendere un Huawei/Honor o Samsung che va la metà e costa uguale con la scusa del fatto che però è premium e su un tavolo fa più bella figura sempre che non cada e a quel punto si sbriciola :read:
Una bella arrampicata sullo specchio diciamolo :mc:
Non so come funziona il mondo dei recensori ma immagino convenga tenersi buoni i grandi brand, vista l'enorme concorrenza che c'e' tra i vari recensori può sempre tornare utile. E poi come si dice, fare i forti con i deboli e i deboli con i forti. ;)
Romagnolo1973
29-08-2018, 17:27
Non so come funziona il mondo dei recensori ma immagino convenga tenersi buoni i grandi brand, vista l'enorme concorrenza che c'e' tra i vari recensori può sempre tornare utile. E poi come si dice, fare i forti con i deboli e i deboli con i forti. ;)
Sì ovvio che non può essere imparziale perchè se non gli danno più i sample che poi si tiene (la cantinetta è pur semple pubblicità ai brand) ha finito di fare il recensore, ma parte da un concetto sbagliato, non può essere un top di gamma perchè tolte le tasse italiche (iva + tasse + spedizione) quel prodotto viene al netto meno di 200 euro, però è un bel chiodo nella bara dei produttori meno forti (LG, Sony, Meizu, Wiko, i samsung J e huawei honor non top) perchè loro non hanno fatto mai un prodotto simile a un prezzo basso. Le cam sono ottime per un prodotto di quel range, sono pari a quelle del A8 che costava all'uscita il doppio e che ora al prezzo giusto è il suo unico rivale che perde in prestazioni ma è IP68 e più bellino, il resto è marmaglia che o abbassa di molto il prezzo o viene spazzata via, già i Redmi venduti da mediaworld hanno messo nei guai i medio-base gamma concorrenti, questo inizia a dar fastidio ai top pur non essendolo e non volendo esserlo se non in prestazioni. Un suo vero difetto è che non aggrega le bande, gli altri sono difettucci che tra un mese via OTA si risolvono e ha P entro fine anno sicuro cosa che gli altri non è detto avranno mai. Vediamo come rispondono i colossi Samsung e Huawei/Honor che sono gli unici che hanno armi per ribattere. Il giudizio che ne ha dato il Galeazzi è un po' troppo basso e da adito a dubbi. Vediamo che voto darà all'Honor Play che ha le stesse mancanze e costa 319 ed è comunque un ottimo terminale e un buon rivale.
superlex
29-08-2018, 18:27
Molti li acquista (anche per via della cantinetta), ma comunque credo che il modo per non farsi "nemici" i colossi sia quello di non darci troppo duro sui loro difetti, piuttosto che non esaltare abbastanza i pregi dei concorrenti. Non mi voglio promuovere suo difensore, ci mancherebbe, ma penso che se oggi non lo ha promosso a voti pienissimi (lo ha comunque giustamente ben promosso) sia perché non lo meritasse. Ha comunque preso quanto Galaxy S9 e Xperia XZ2 (8).
Intanto nella cantinetta ha giustamente messo in evidenza che il P10Lite è rallentato parecchio dopo l'aggiornamento ad Oreo, come dissi qualche pagina fa anche io (come riferitomi):
https://youtu.be/sOmkSO-WyuA?t=10m50s
Come si fa a non definire top di gamma il pocophone?
Ha lo snapdragon 845, basta questo per farlo diventare top di gamma.
I telefoni si differenziano per il SoC, mica per altro.
s0nnyd3marco
29-08-2018, 20:09
Come si fa a non definire top di gamma il pocophone?
Ha lo snapdragon 845, basta questo per farlo diventare top di gamma.
I telefoni si differenziano per il SoC, mica per altro.
Credevo per la mela morsicata disegnata sopra.... :sofico:
(scusate non ho resistito)
Romagnolo1973
29-08-2018, 20:28
Come si fa a non definire top di gamma il pocophone?
Ha lo snapdragon 845, basta questo per farlo diventare top di gamma.
I telefoni si differenziano per il SoC, mica per altro.
Per prestazioni sì ma un vero top lo è su tutti gli altri aspetti, qui manda NFC (tratto comune a quasi tutti gli Xiaomi), non c'è il 4G+ e questo è il suo vero difetto, non è resistente a polvere e acqua, i display è buono ma non ottimo, cam buone per il costo ma non ottime e manca la stabilizzazione ottica e in parte anche quella elettronica.
Poi altre cose le aggiusteranno nei prossimi mesi lato rom (mancano le notifiche causa notch). E' il top gamma tra i 300-330 euro sì (seguito da Honor Play e Galaxy A8) ma quelli che costano il doppio o triplo hanno visto il prezzo richiesto caratteristiche superiori e chi spende quelle cifre giustamente le ritiene cose per cui vale svenarsi. Che noi qua per filosofia nostra spenderemmo meglio in un bel viaggio più che in un cellulare ma ci sono anche quelli che pensano il contrario
xmnemo85x
29-08-2018, 20:28
Come si fa a non definire top di gamma il pocophone?
Ha lo snapdragon 845, basta questo per farlo diventare top di gamma.
I telefoni si differenziano per il SoC, mica per altro.
Mi spiace ma non son d'accordo, per me ci sono anche i materiali, le innovazioni tecniche, il software funzionale, etc etc...
se avesse avuto un retro in vetro e un gorilla 5, e ricarica wireless, magari poteva avere un feeling maggiormente premium, e allora puoi dire top di gamma.
Top di gamma, è proprio intesa quella categoria dove i device hanno il massimo possibile..
Il poco, non è un top di gamma, ma è uno scalino e mezzo sotto, tutto li...
Il mercato è esageratamente segmentato per poter dire "top di gamma" un oggetto che non ha tutte le soluzioni top di gamma
paultherock
29-08-2018, 20:46
Sì ovvio che non può essere imparziale perchè se non gli danno più i sample che poi si tiene (la cantinetta è pur semple pubblicità ai brand) ha finito di fare il recensore, ma parte da un concetto sbagliato, non può essere un top di gamma perchè tolte le tasse italiche (iva + tasse + spedizione) quel prodotto viene al netto meno di 200 euro, però è un bel chiodo nella bara dei produttori meno forti (LG, Sony, Meizu, Wiko, i samsung J e huawei honor non top) perchè loro non hanno fatto mai un prodotto simile a un prezzo basso. Le cam sono ottime per un prodotto di quel range, sono pari a quelle del A8 che costava all'uscita il doppio e che ora al prezzo giusto è il suo unico rivale che perde in prestazioni ma è IP68 e più bellino, il resto è marmaglia che o abbassa di molto il prezzo o viene spazzata via, già i Redmi venduti da mediaworld hanno messo nei guai i medio-base gamma concorrenti, questo inizia a dar fastidio ai top pur non essendolo e non volendo esserlo se non in prestazioni. Un suo vero difetto è che non aggrega le bande, gli altri sono difettucci che tra un mese via OTA si risolvono e ha P entro fine anno sicuro cosa che gli altri non è detto avranno mai. Vediamo come rispondono i colossi Samsung e Huawei/Honor che sono gli unici che hanno armi per ribattere. Il giudizio che ne ha dato il Galeazzi è un po' troppo basso e da adito a dubbi. Vediamo che voto darà all'Honor Play che ha le stesse mancanze e costa 319 ed è comunque un ottimo terminale e un buon rivale.
Honor ci prova con Honor Play che monta il Kirin 970 a circa 319€, ma di fatto poi come il Pocophone risparmia su altre caratteristiche.
xmnemo85x
29-08-2018, 20:57
Honor ci prova con Honor Play che monta il Kirin 970 a circa 319€, ma di fatto poi come il Pocophone risparmia su altre caratteristiche.
Concordo...
Alla fine, i top di gamma sono una "nicchia" economica, ma oggi come oggi se ci si mette nella fascia di mezzo come honor play e poco secondo me tutti gli utenti che spenderebbero i 250€ un salto ai 300 lo fanno per questi telefoni.
Io, abituato a Iphone e S8, ora che devo cambiare s8, ero indeciso se prendere iphone 8plus così da avere due iphone, oppure un telefono sui 300€ di buona qualità da cambiare ogni anno (il telefono di lavoro lo devasto)... se poco sarà valido per le mie esigenze non avrò due iphone...
A me ispirano sia l asus M1 che l' honor play, peró il pocophone li batte tutti e due in velocità.....
Inviato dal mio AUM-L29 utilizzando Tapatalk
Romagnolo1973
29-08-2018, 21:04
Honor ci prova con Honor Play che monta il Kirin 970 a circa 319€, ma di fatto poi come il Pocophone risparmia su altre caratteristiche.
Esattamente ha in più solo NFC e materiali che i recensori apprezzano maggiormente (ma io e molti qua no) ma oltre ad avere 2 GB in meno di ram (e non son pochi) anche lui non ha 4G+ inoltre non ha ricarica rapida paragonabile al QC 3, BT non è 5.0, il wifi non sono sicuro sia dualband
Per quello voglio vedere che voto gli da, se supera il Poco allora non ci siamo.
Esattamente ha in più solo NFC e materiali che i recensori apprezzano maggiormente (ma io e molti qua no) ma oltre ad avere 2 GB in meno di ram (e non son pochi) anche lui non ha 4G+ inoltre non ha ricarica rapida paragonabile al QC 3, BT non è 5.0, il wifi non sono sicuro sia dualband
Per quello voglio vedere che voto gli da, se supera il Poco allora non ci siamo.Occhio che gli honor sono ottimi prodotti..... Perchè non do rebbi superare il poco?
Inviato dal mio AUM-L29 utilizzando Tapatalk
Romagnolo1973
29-08-2018, 21:30
Occhio che gli honor sono ottimi prodotti..... Perchè non do rebbi superare il poco?
Inviato dal mio AUM-L29 utilizzando Tapatalk
ha meno ram, cam inferiore, come detto sopra BT 4.2 e non 5.0 e forse Wifi Mono banda. Al prezzo che ha è un buon prodotto (e dovrebbe calare in fretta) ma è inferiore e non di poco al Poco, se gli da un voto maggiore allora non ci siamo coi giudizi
superlex
29-08-2018, 22:46
Mi spiace ma non son d'accordo, per me ci sono anche i materiali, le innovazioni tecniche, il software funzionale, etc etc...
se avesse avuto un retro in vetro e un gorilla 5, e ricarica wireless, magari poteva avere un feeling maggiormente premium, e allora puoi dire top di gamma.
Top di gamma, è proprio intesa quella categoria dove i device hanno il massimo possibile..
Il poco, non è un top di gamma, ma è uno scalino e mezzo sotto, tutto li...
Il mercato è esageratamente segmentato per poter dire "top di gamma" un oggetto che non ha tutte le soluzioni top di gamma
Concordo, il solo SoC non fa il top di gamma. Il top di gamma è un insieme di scheda tecnica + caratteristiche aggiuntive come NFC + display + fotocamera + assemblaggio / qualità costruttiva / materiali / feeling generale + cura nel software + supporto . Già il OnePlus 6 è un gradino sotto i top, il Poco lo è almeno di 2 gradini e bisognerà anche vedere i problemi con l'andare nel tempo (ricordate i difetti di gioventù del OnePlus 1 ?). Chiaramente ciò non significa che sia da bocciare, quello che conta è il rapporto qualità/prezzo e certamente questo Poco lo ha dalla sua e come dice Romagnolo lato prestazioni batte tutti. Tuttavia, secondo me, non è neanche corretto vederlo come assoluto bestbuy perché come ha i suoi pregi ha i suoi difetti e bisogna tenerne conto. Lo vedo un po' come Iliad nel campo telefonia: costa meno, offre di più ma ha i suoi problemi. Speriamo però dia una scossa così come ha fatto quest'ultimo :)
E visto che le cose si intrecciano sempre.. Come si verifica il supporto del 4G+? Perché il P10Lite, per il quale gsmarena riporta
LTE-A (2CA) Cat6 300/50 Mbps
supporta il 4G+. Sempre gsmarena riporta invece per il Poco
LTE-A (4CA) Cat16 1024/150 Mbps
e non supporta il 4G+. Anche l'Honor Play a detta di HDBlog non supporta il 4G+ e per esso gsmarena riporta
LTE-A (3CA) Cat16 1024/150 Mbps
Quindi sono un po' confuso (sempre che CA e 4G+ coincidano, dopo di che bisognerà iniziare a pensare anche al 4.5G).
xmnemo85x
29-08-2018, 23:06
Concordo, il solo SoC non fa il top di gamma. Il top di gamma è un insieme di scheda tecnica + caratteristiche aggiuntive come NFC + display + fotocamera + assemblaggio / qualità costruttiva / materiali / feeling generale + cura nel software + supporto . Già il OnePlus 6 è un gradino sotto i top, il Poco lo è almeno di 2 gradini e bisognerà anche vedere i problemi con l'andare nel tempo (ricordate i difetti di gioventù del OnePlus 1 ?). Chiaramente ciò non significa che sia da bocciare, quello che conta è il rapporto qualità/prezzo e certamente questo Poco lo ha dalla sua e come dice Romagnolo lato prestazioni batte tutti. Tuttavia, secondo me, non è neanche corretto vederlo come assoluto bestbuy perché come ha i suoi pregi ha i suoi difetti e bisogna tenerne conto. Lo vedo un po' come Iliad nel campo telefonia: costa meno, offre di più ma ha i suoi problemi. Speriamo però dia una scossa così come ha fatto quest'ultimo :)
E visto che le cose si intrecciano sempre.. Come si verifica il supporto del 4G+? Perché il P10Lite, per il quale gsmarena riporta
LTE-A (2CA) Cat6 300/50 Mbps
supporta il 4G+. Sempre gsmarena riporta invece per il Poco
LTE-A (4CA) Cat16 1024/150 Mbps
e non supporta il 4G+. Anche l'Honor Play a detta di HDBlog non supporta il 4G+ e per esso gsmarena riporta
LTE-A (3CA) Cat16 1024/150 Mbps
Quindi sono un po' confuso (sempre che CA e 4G+ coincidano, dopo di che bisognerà iniziare a pensare anche al 4.5G).
Concordo in pieno.
Xiaomi ci ha messo anni prima di entrare in europa in modo ufficiale, e ad oggi ha preferito acquisire la Poco piuttosto che svendere i propri prodotti.
Xiaomi sta acquisendo moltissime aziende, sinonimo che la sezione "sviluppo e ricerca" in certi ambiti le costa di più che acquisire società innovative.
La Poco è una azienda che non è innovativa, ma potrebbe tranquillamente essere in grado di costruire device medio di gamma, senza avere "500000 redmi, mi, s e altri modelli" che si accavallano (non si capisce mai una cippa in xiaomi).
Speriamo che sia Poco sia honor Play diano una svegliata al mercato e possano aiutare ad abbassare i prezzi, che alla fine arrecano danni solamente a noi, dato che le aziende guadagnano eccome (nessuna esclusa).
Romagnolo1973
30-08-2018, 10:42
Per esempio il nuovo HTC U12 Life con snap 636 a 349 euro nasce e muore lì :D schiacciato da Samsung A8, Honor Play, Poco F1
Se vogliono cercare di venderlo devono immediatamente riposizionarlo a 249 o ne venderanno zero. Almeno questo rispetto al predecessore U11 Life ha una batteria che arriva a sera e nella nostra fascia sarebbe interessante
che brutta fine che ha fatto htc, faceva degli smartphone strepitosi con l'unica pecca di essere sempre generosa di bordi
paultherock
30-08-2018, 11:00
che brutta fine che ha fatto htc, faceva degli smartphone strepitosi con l'unica pecca di essere sempre generosa di bordi
Del nuovo top di gamma ne parlano bene U12+... peccato che come al solito arrivi tardi, con prezzi non concorrenziali e purtroppo oramai con una nome non troppo positiva altrimenti sarebbe un bel concorrente per S9 e compagnia cantante.
superlex
30-08-2018, 11:08
Concordo in pieno.
Xiaomi ci ha messo anni prima di entrare in europa in modo ufficiale, e ad oggi ha preferito acquisire la Poco piuttosto che svendere i propri prodotti.
Xiaomi sta acquisendo moltissime aziende, sinonimo che la sezione "sviluppo e ricerca" in certi ambiti le costa di più che acquisire società innovative.
La Poco è una azienda che non è innovativa, ma potrebbe tranquillamente essere in grado di costruire device medio di gamma, senza avere "500000 redmi, mi, s e altri modelli" che si accavallano (non si capisce mai una cippa in xiaomi).
Speriamo che sia Poco sia honor Play diano una svegliata al mercato e possano aiutare ad abbassare i prezzi, che alla fine arrecano danni solamente a noi, dato che le aziende guadagnano eccome (nessuna esclusa).
Esatto, contando che si sono (e si stanno) adeguando ad Apple, altrimenti un A8 a 529 non si sarebbe mai visto secondo me.
Per esempio il nuovo HTC U12 Life con snap 636 a 349 euro nasce e muore lì :D schiacciato da Samsung A8, Honor Play, Poco F1
Se vogliono cercare di venderlo devono immediatamente riposizionarlo a 249 o ne venderanno zero. Almeno questo rispetto al predecessore U11 Life ha una batteria che arriva a sera e nella nostra fascia sarebbe interessante
Questo però non è più un Android One e senza paletti per gli aggiornamenti HTC potrebbe lasciarsi andare come già fatto per HTC 11 top di gamma (patch vecchie di mesi e mesi).
DanieleG
30-08-2018, 11:16
che brutta fine che ha fatto htc, faceva degli smartphone strepitosi con l'unica pecca di essere sempre generosa di bordi
Il mio primo smartphone "serio" (l'ideos non lo conto :D ) era htc, materiali grandiosi, batteria solida, prezzo superiore alla media, supporto zero :rolleyes:
E non hanno imparato nulla... Per altro non li aveva comprati google? :mbe:
Per altro non li aveva comprati google? :mbe:
e poi ha venduto
RandoM X
30-08-2018, 11:37
Il mio primo smartphone "serio" (l'ideos non lo conto :D ) era htc, materiali grandiosi, batteria solida, prezzo superiore alla media, supporto zero :rolleyes:
E non hanno imparato nulla... Per altro non li aveva comprati google? :mbe:
no google si è comprata un pezzo, la parte buona, e ha lasciato che htc naufragasse...
in effetti, se non era per lenovo, oggi motorola sarebbe anch'essa messa così perchè google fece lo stesso giochetto anche con loro (anzi lo fece anche un pò più sporco, diciamo)
Romagnolo1973
30-08-2018, 11:44
Questo però non è più un Android One e senza paletti per gli aggiornamenti HTC potrebbe lasciarsi andare come già fatto per HTC 11 top di gamma (patch vecchie di mesi e mesi).
E' ovvio, diamo per assodato che se non nasce morto nasce orfano in casa HTC, sarà raro vederne aggiornamenti. Ma almeno a 249 lo venderebbero a quei pochi nostalgici dei tempi belli in cui HTC era il top e innovava. I millennials non sanno neppure cosa sia HTC ma chi è come me più anziano se li ricorda, purtroppo hanno gettato alle ortiche l'azienda che è un mistero come non sia fallita già da anni.
Per il Carrier Aggregation
https://it.wikipedia.org/wiki/4G_in_Italia
Dipende tutto da 2 fatturi
1) dall'operatore e dal comune dove ti trovi
2) I telefoni sono tutti 4G+ da almeno 3 anni, però se dicono che non è 4G+ vuol dire che l'hanno provato in un comune dove c'è (Millano direi) e se non è attivo allora è il produttore che l'ha castrato in modo che le bande su cui fa CA non siano quelle italiane che sono 3 al massimo.
vedendo quella pagina wiki ho anche scoperto che ha Iliad non hanno dato la banda 20 :read: vuol dire che vanno anche su telefoni senza quella banda ma che la ricezione dentro un edificio è scarsina assai senza gli 800 mhz
cut...
vedendo quella pagina wiki ho anche scoperto che ha Iliad non hanno dato la banda 20 :read: vuol dire che vanno anche su telefoni senza quella banda ma che la ricezione dentro un edificio è scarsina assai senza gli 800 mhz
che notizia che mi hai dato... :eek:
ecco perche' capita che iliad sia a volte un po' ballerina...
TheDarkAngel
30-08-2018, 12:47
che notizia che mi hai dato... :eek:
ecco perche' capita che iliad sia a volte un po' ballerina...
Non hanno dato blocchi sugli 800mhz dove trasmettere in futuro con le sue torri (ancora non attive), sul network wind3 ha tutte le bande disponibili.
superlex
30-08-2018, 12:56
E' ovvio, diamo per assodato che se non nasce morto nasce orfano in casa HTC, sarà raro vederne aggiornamenti. Ma almeno a 249 lo venderebbero a quei pochi nostalgici dei tempi belli in cui HTC era il top e innovava. I millennials non sanno neppure cosa sia HTC ma chi è come me più anziano se li ricorda, purtroppo hanno gettato alle ortiche l'azienda che è un mistero come non sia fallita già da anni.
Ecco. Non sto seguendo l'11 Life ma sarei curioso di sapere se almeno lì stanno andando, visto che dovrebbero esser obbligati.
PS:
Imho ha perso cercando di vendere medio gamma al prezzo dei quasi top con caratteristiche da bassa gamma. M7 era un gioiellino.
Per il Carrier Aggregation
https://it.wikipedia.org/wiki/4G_in_Italia
Dipende tutto da 2 fatturi
1) dall'operatore e dal comune dove ti trovi
2) I telefoni sono tutti 4G+ da almeno 3 anni, però se dicono che non è 4G+ vuol dire che l'hanno provato in un comune dove c'è (Millano direi) e se non è attivo allora è il produttore che l'ha castrato in modo che le bande su cui fa CA non siano quelle italiane che sono 3 al massimo.
Capito, grazie.
Quindi Poco ha CA in India (su bande indiane) ma non qua :doh:
Supports 4G+ in India with CA on Indian bands.
https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_devices_with_LTE_Advanced
vedendo quella pagina wiki ho anche scoperto che ha Iliad non hanno dato la banda 20 :read: vuol dire che vanno anche su telefoni senza quella banda ma che la ricezione dentro un edificio è scarsina assai senza gli 800 mhz
In realtà, attualmente, credo la usi perché condivide le torri wind. Dove non becco il 4G con M2Note lo becca il P10Lite.
Forse potrebbe avere problemi con la 1800, invece.
EDIT:
Non hanno dato blocchi sugli 800mhz dove trasmettere in futuro con le sue torri (ancora non attive), sul network wind3 ha tutte le bande disponibili.
Ecco :)
paultherock
30-08-2018, 13:35
Capito, grazie.
Quindi Poco ha CA in India (su bande indiane) ma non qua :doh:
Magari va anche qualche aggregazione da noi, ma non tutte. Ad esempio sul Mi5 qualche aggregazione la fa a Milano con Vodafone (mi esce 4G+ ogni tanto).
brunocor
30-08-2018, 13:39
Che si può dire dell'Oneplus 3 con Snap 820, senza b20, in offerta da Geekbuing a 167€ con coupon? Sembra abbia ricevuto alcuni aggiornamenti, o è solo per smanettoni ( ultima la OxygenOS 5.0.5)?
DanieleG
30-08-2018, 13:56
Magari va anche qualche aggregazione da noi, ma non tutte. Ad esempio sul Mi5 qualche aggregazione la fa a Milano con Vodafone (mi esce 4G+ ogni tanto).
A me va in 4G+ il 950 xl che ha un "vecchio" 810, passando per l'alta padovana...
TheDarkAngel
30-08-2018, 14:09
Che si può dire dell'Oneplus 3 con Snap 820, senza b20, in offerta da Geekbuing a 167€ con coupon? Sembra abbia ricevuto alcuni aggiornamenti, o è solo per smanettoni ( ultima la OxygenOS 5.0.5)?
io prenderei piuttosto un terminale snap636, la cifra è quella ed hai migliori consumi e più aggiornamenti.
brunocor
30-08-2018, 14:15
io prenderei piuttosto un terminale snap636, la cifra è quella ed hai migliori consumi e più aggiornamenti.
Grazie, certo che ha un ottimo hardware...
Da qualche giorno sto usando il Redmi Note 5, appena preso. Soddisfattissimo!
Unica cosa, lo schermo riflette un po' troppo e... si sporca :confused: Come lo pulisco in sicurezza? :p
Arkhan74
30-08-2018, 21:08
Mi fate un po' preoccupare... :p
Io ho preso il note 5 da uno shop terzo e spedito da Amazon; nella descrizione era presente "Italia" quindi ho dato per scontato fosse con banda 20.
Tutto giusto? Il negozio è italiano.
Arrivato e fortunatamente è la versione global; fra qualche giorno sentirò i pareri del proprietario :)
superlex
30-08-2018, 22:03
Altra differenza coi top di gamma:
https://www.androidpolice.com/2018/08/30/pocophone-f1-lacks-support-widevine-l1-hd-playback-netflix-apps-dont-work/
Faccio solo notare che in presenza di nuovi modelli tutti noi, me incluso, siamo critici verso novita' che magari si scontrano con quello che ci aspettiamo, e magari diciamo che quel dato modello non lo prenderemmo, ma quante volte poi con il trascorrere del tempo abbiamo valutato che i pro sono maggiori dei contro e magari lo abbiamo acquistato ?
Penso ad esempio alla gestione della tacca sugli ultimi modelli, o ad un led che non e' presente, ma se ci sono altre caratteristiche che apprezziamo ( ad esempio uno schermo amoled dato che in fondo usiamo gli occhi per leggere), presto ce ne facciamo una ragione.
Devo cambiare smartphone.
Sono un felice possessore di un Motorola Moto G 3 Generazione 2015 che dopo 3 anni mi sta abbandonando (batteria non dura più).
Mi potete consigliare un buon smart? Il mio budget è stare sotto i 200 € se possibile.
Il mio utilizzo è pochi giochi (clash royale ogni tanto ma poco), navigazione internet, video youtube, streaming (now TV). Ovviamente deve avere una discreta fotocamera in quanto lo uso sia per foto che per fare video FHD ed una buona autonomia.
Mi trovo bene con android stock quindi preferirei uno smart con android stock.
Non mi interessa che sia dual sim. Come dimensione va bene anche quella che ho ora (display 5" FHD) ma ovviamente se riesco a passare ad un 5,5 FHD o 5,7-6" 18/9 non mi dispiace.
Avete dei modelli da consigliare ?
superlex
30-08-2018, 22:54
Faccio solo notare che in presenza di nuovi modelli tutti noi, me incluso, siamo critici verso novita' che magari si scontrano con quello che ci aspettiamo, e magari diciamo che quel dato modello non lo prenderemmo, ma quante volte poi con il trascorrere del tempo abbiamo valutato che i pro sono maggiori dei contro e magari lo abbiamo acquistato ?
Penso ad esempio alla gestione della tacca sugli ultimi modelli, o ad un led che non e' presente, ma se ci sono altre caratteristiche che apprezziamo ( ad esempio uno schermo amoled dato che in fondo usiamo gli occhi per leggere), presto ce ne facciamo una ragione.
Purtroppo lo smartphone perfetto non esiste, tutti hanno pregi e difetti. Lo scopo è cercare di capire cosa è più importante per noi e fare la scelta in base a ciò che riteniamo lo sia ;) Sperando col tempo di non trovare qualcosa che lo era e a cui abbiamo rinunciato :p
xmnemo85x
31-08-2018, 00:18
Devo cambiare smartphone.
Sono un felice possessore di un Motorola Moto G 3 Generazione 2015 che dopo 3 anni mi sta abbandonando (batteria non dura più).
Mi potete consigliare un buon smart? Il mio budget è stare sotto i 200 € se possibile.
Il mio utilizzo è pochi giochi (clash royale ogni tanto ma poco), navigazione internet, video youtube, streaming (now TV). Ovviamente deve avere una discreta fotocamera in quanto lo uso sia per foto che per fare video FHD ed una buona autonomia.
Mi trovo bene con android stock quindi preferirei uno smart con android stock.
Non mi interessa che sia dual sim. Come dimensione va bene anche quella che ho ora (display 5" FHD) ma ovviamente se riesco a passare ad un 5,5 FHD o 5,7-6" 18/9 non mi dispiace.
Avete dei modelli da consigliare ?
Xiaomi Mi a2 lite da 4gb
Romagnolo1973
31-08-2018, 07:43
Altra differenza coi top di gamma:
https://www.androidpolice.com/2018/08/30/pocophone-f1-lacks-support-widevine-l1-hd-playback-netflix-apps-dont-work/
Tutti gli Xiaomi (e Poco è uno Xiaomi anche lui) non hanno i DRM, non li hanno mai avuti. Non l'ho mai scritto tra i contro perchè se uno spende 250 euro o meno su un telefono quello non è l'uso che ne deve fare e non si straccia le vesti se netflix va ma non è HD. Su un prodotto che supera i 300 invece è un difetto da segnalare ma non è qui che li trattiamo, prima che arrivi a 250 passerà parecchio tempo, non è molto lontano ma a quel prezzo non arriva in Italia (preso in Cina sì)
Xiaomi Mi a2 lite da 4gb
Grazie. Ho visto che c'è anche lo Xiaomi redmi 5 plus che sembra quasi uguale e costa di meno. In cosa ci perdo se prendo il redmi ? fotocamera ?
Romagnolo1973
31-08-2018, 08:43
Grazie. Ho visto che c'è anche lo Xiaomi redmi 5 plus che sembra quasi uguale e costa di meno. In cosa ci perdo se prendo il redmi ? fotocamera ?
In realtà il plus ha la cam migliore, ci perdi la rom stock che è sul A2 Lite che è android one quindi avrà 2 anni di update android e 3 di patch con rom in stile nexus quindi pulita.
Io prenderei il plus per ora visto che il Mi A2 Lite è appena uscito ed è a prezzo pieno
superlex
31-08-2018, 10:33
Tutti gli Xiaomi (e Poco è uno Xiaomi anche lui) non hanno i DRM, non li hanno mai avuti. Non l'ho mai scritto tra i contro perchè se uno spende 250 euro o meno su un telefono quello non è l'uso che ne deve fare e non si straccia le vesti se netflix va ma non è HD. Su un prodotto che supera i 300 invece è un difetto da segnalare ma non è qui che li trattiamo, prima che arrivi a 250 passerà parecchio tempo, non è molto lontano ma a quel prezzo non arriva in Italia (preso in Cina sì)
Ma sì, non lo considero neanche un difetto infatti per quel prezzo, era solo per ribadire che c'è altro oltre il SoC che fa di uno smartphone un top di gamma. Su un Mi 8 o sugli OnePlus invece inizierei a pretenderlo, ma saremmo ancora più OT.
Invece c'è un'altra delusione lato Motorola:
https://android.hdblog.it/2018/08/31/motorola-one-power-android-prezzo-specifiche/
Il power non arriva, in compenso abbiamo questa padella da 6" che è l'n-simo clone mal riuscito di iPhone X con il solito snap625 e per ben 299€ pure lo schermo solo HD :doh:
Romagnolo1973
31-08-2018, 11:44
Ma sì, non lo considero neanche un difetto infatti per quel prezzo, era solo per ribadire che c'è altro oltre il SoC che fa di uno smartphone un top di gamma. Su un Mi 8 o sugli OnePlus invece inizierei a pretenderlo, ma saremmo ancora più OT.
Invece c'è un'altra delusione lato Motorola:
https://android.hdblog.it/2018/08/31/motorola-one-power-android-prezzo-specifiche/
Il power non arriva, in compenso abbiamo questa padella da 6" che è l'n-simo clone mal riuscito di iPhone X con il solito snap625 e per ben 299€ pure lo schermo solo HD :doh:
Grazie a dio l'arrivo di Poco, Honor Play e il buon prezzo del Galaxy A8 consiglieranno a tutti gli altri di evitare di presentare queste cose insulse a questi prezzi (ci sono almeno 120 euro di troppo), ormai per loro è tardi ma quando vedranno di averne venduti zero ... la prossima volta ci penseranno bene
Per i DRM è un non problema perchè l'uscita tipo C che è sul 98% degli smartphone è di tipo 2 e non 3 e quindi non permette di esportare lo streaming su una tv, ed è lì che la differenza tra HD e non HD si vede ad occhio nudo, vedendolo su uno smartphone non lo si nota. Devono pagarci un bel po' di diritti tra DRM e Tipo C quindi influisce sul prezzo e tutti o quasi non li hanno.
superlex
31-08-2018, 12:07
Grazie a dio l'arrivo di Poco, Honor Play e il buon prezzo del Galaxy A8 consiglieranno a tutti gli altri di evitare di presentare queste cose insulse a questi prezzi (ci sono almeno 120 euro di troppo), ormai per loro è tardi ma quando vedranno di averne venduti zero ... la prossima volta ci penseranno bene
Motorola ce l'ha di vizio, vedi anche Z3Play. In questo caso credo puntino alle vendite grazie alla somiglianza con iPhone X e forse per questo riusciranno a vendere lo stesso.
Per i DRM è un non problema perchè l'uscita tipo C che è sul 98% degli smartphone è di tipo 2 e non 3 e quindi non permette di esportare lo streaming su una tv, ed è lì che la differenza tra HD e non HD si vede ad occhio nudo, vedendolo su uno smartphone non lo si nota. Devono pagarci un bel po' di diritti tra DRM e Tipo C quindi influisce sul prezzo e tutti o quasi non li hanno.
Sì, chiarissimo che non c'è troppa differenza su uno smartphone, anche se 6" iniziano a essere un bel po'. Se c'è una cosa a cui devo rinunciare probabilmente è questa, nel nostro range. Oltre inizierebbe a essere anche una questione di principio, dei cinesi solo Huawei mi sa che ce l'ha e solo a partire da Honor10/P20. Su BQ X2.. hanno l'uscita video con la tipo C, si sono persi in un bicchiere d'acqua.
RandoM X
31-08-2018, 13:48
ragazzi mi permetto un OT di quelli cosmici ma ho pensato di condividere con voi questa informazione perchè credo possa interessare anche voi!
http://www.ansa.it/sito/notizie/tecnologia/hitech/2018/08/31/intesa-segreta-fra-google-e-mastercard_756f41e5-1ec2-4766-a745-e50616cbc6d3.html
ovviamente qui si parla degli stati uniti ma chissà che non avvenga anche da noi...
s0nnyd3marco
31-08-2018, 14:30
ragazzi mi permetto un OT di quelli cosmici ma ho pensato di condividere con voi questa informazione perchè credo possa interessare anche voi!
http://www.ansa.it/sito/notizie/tecnologia/hitech/2018/08/31/intesa-segreta-fra-google-e-mastercard_756f41e5-1ec2-4766-a745-e50616cbc6d3.html
ovviamente qui si parla degli stati uniti ma chissà che non avvenga anche da noi...
Google (ed anche gli altri giganti del web) sono sempre piu' invasivi. Personalmente spero che qui in europa le normative sulla privacy ci tutelino di piu' rispetto agli States. In compenso la potranno fare una bella class action.
paultherock
31-08-2018, 15:20
Google (ed anche gli altri giganti del web) sono sempre piu' invasivi. Personalmente spero che qui in europa le normative sulla privacy ci tutelino di piu' rispetto agli States. In compenso la potranno fare una bella class action.
ragazzi mi permetto un OT di quelli cosmici ma ho pensato di condividere con voi questa informazione perchè credo possa interessare anche voi!
http://www.ansa.it/sito/notizie/tecnologia/hitech/2018/08/31/intesa-segreta-fra-google-e-mastercard_756f41e5-1ec2-4766-a745-e50616cbc6d3.html
ovviamente qui si parla degli stati uniti ma chissà che non avvenga anche da noi...
Comunque la cosa da verificare è se è vero che i dati sono stati forniti come dice mastercard in formato anonimo. Perché se così fosse, brutta come cosa, ma bisogna vedere cosa c'è scritto nei contratti firmati da chi ha preso la carta di credito.
Perché se non ho capito male il meccanismo era quello di analizzare la visualizzazione di annunci e l'andamento delle vendite dei prodotti di quegli annunci negli store fisici. Il tutto dovrebbe essere veicolato senza dati del compratore, ma solo con una cosa del tipo: "100 persone hanno visto il tuo annuncio per una TV" e "hai venduto nel periodo successivo 30 TV comprate con Mastercard" in modo da capire se la campagna sul web abbia o meno generato vendite a livello di store fisici.
Comunque siamo super OT, quindi magari se si vuole parlarne apriamo un thread apposito ;)
Colgo il suggerimento di prima pagina per acquistare il Leeco X526 come secondo telefono rispetto al mio Redmi Note 4 4/64.
Gearbest a 75 eurini la versione 3/32.
Qui la domanda che pongo alla comunità: Coolicool vende il 4/64 con banda 20 a 89€, in un, ahimé, imbarazzante rosa.:oink:
E' un prezzo accettabile? E soprattutto qualcuno ha già comprato da Coolicool?
Grazie
megthebest
31-08-2018, 15:45
Colgo il suggerimento di prima pagina per acquistare il Leeco X526 come secondo telefono rispetto al mio Redmi Note 4 4/64.
Gearbest a 75 eurini la versione 3/32.
Qui la domanda che pongo alla comunità: Coolicool vende il 4/64 con banda 20 a 89€, in un, ahimé, imbarazzante rosa.:oink:
E' fattibile? E soprattutto qualcuno ha già comprato da Coolicool.
Grazie
A parte che c'è anche Grigio con 5€ il più.. la verisone è 3+64Gb .. non 4Gb + 64Gb
Il problema è che la spedizione è Lenta 30gg con rischio dogana (ti dicono di aggiungere assicurazione dogana e il prezzo aumenta e di parecchio)
o DHL con dogana assicurata e spedizione molto salata..
Secondo me Gearbest o Banggood a 75€ il colore ORO con la loro spedizione Priority Line/italy Express/European Direct e prendi il 3+32Gb che cmq puoi eventualmente espandere con una chiavetta OTG type-C.
Una cover NERA per coprire l'Oro la trovi a 1€ su aliexpress (ne ha una trasparente in dotazione nelle scatola)
superlex
31-08-2018, 15:49
Google (ed anche gli altri giganti del web) sono sempre piu' invasivi. Personalmente spero che qui in europa le normative sulla privacy ci tutelino di piu' rispetto agli States. In compenso la potranno fare una bella class action.
OT
In questo caso me la prenderei però più con chi gli ha passato i dati, soprattutto se non anonimizzati.
Comunque la cosa da verificare è se è vero che i dati sono stati forniti come dice mastercard in formato anonimo. Perché se così fosse, brutta come cosa, ma bisogna vedere cosa c'è scritto nei contratti firmati da chi ha preso la carta di credito.
Perché se non ho capito male il meccanismo era quello di analizzare la visualizzazione di annunci e l'andamento delle vendite dei prodotti di quegli annunci negli store fisici. Il tutto dovrebbe essere veicolato senza dati del compratore, ma solo con una cosa del tipo: "100 persone hanno visto il tuo annuncio per una TV" e "hai venduto nel periodo successivo 30 TV comprate con Mastercard" in modo da capire se la campagna sul web abbia o meno generato vendite a livello di store fisici.
Comunque siamo super OT, quindi magari se si vuole parlarne apriamo un thread apposito ;)
Quoto tutto.
Fine OT
Sempre OT
Ufficiale Mate 20Lite:
https://www.xda-developers.com/huawei-mate-20-lite-specs-pics-pricing-availability/
Mi pare il cugino più costoso di P Smart+, chissà se scenderà al punto da entrare qua. Entrambi dovrebbero essere inferiori, ma più costosi, dell'Honor Play:
https://www.gsmarena.com/compare.php3?idPhone1=9284&idPhone2=9230&idPhone3=9272
A parte che c'è anche Grigio con 5€ il più.. la verisone è 3+64Gb .. non 4Gb + 64Gb
Il problema è che la spedizione è Lenta 30gg con rischio dogana (ti dicono di aggiungere assicurazione dogana e il prezzo aumenta e di parecchio)
o DHL con dogana assicurata e spedizione molto salata..
Secondo me Gearbest o Banggood a 75€ il colore ORO con la loro spedizione Priority Line/italy Express/European Direct e prendi il 3+32Gb che cmq puoi eventualmente espandere con una chiavetta OTG type-C.
Una cover NERA per coprire l'Oro la trovi a 1€ su aliexpress (ne ha una trasparente in dotazione nelle scatola)
:ave:
Zetino74
31-08-2018, 17:12
Per la cronaca il Redmi 5 Plus che avevo postato qualche giorno fa, comrpato sull'amazzone è arrivato in 1 giorno ed è la versione Global.
Mio fratello sembra soddisfatto per il momento. Ha detto fila liscio :D
xmnemo85x
31-08-2018, 18:32
Per la cronaca il Redmi 5 Plus che avevo postato qualche giorno fa, comrpato sull'amazzone è arrivato in 1 giorno ed è la versione Global.
Mio fratello sembra soddisfatto per il momento. Ha detto fila liscio :D
anche io che ho preso lo xiaomi redmi 5 per mio padre, è arrivato con prime ma non venduto da amazon, 134,90€, versione global.
Funge bene, non pensavo lo snap 450 facesse cosi bene, ho installato launcher evie (che consiglio a tutti), e fila che è una meraviglia.
Da qualche giorno sto usando il Redmi Note 5, appena preso. Soddisfattissimo!
Unica cosa, lo schermo riflette un po' troppo e... si sporca :confused: Come lo pulisco in sicurezza? :p
usa il panno che ci sta nelle custodie degli occhiali senza niente . io lavoro in officina e ho le mani spesso sporche . non noto mai così tante ditate . alla fine è solo paranoia perchè è nuovo
intanto rumors parlano di uno xiaomi redmi note 6 pro con snap 660 ... ci sta, sarebbe la normale evoluzione del 636 montato sul redmi note 5
xmnemo85x
01-09-2018, 00:48
Ma il note 5 pro non è arrivato?
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
usa il panno che ci sta nelle custodie degli occhiali senza niente . io lavoro in officina e ho le mani spesso sporche . non noto mai così tante ditate . alla fine è solo paranoia perchè è nuovo
Attenzione che la maggior parte di quei panni è di pessima qualità e non serve quasi a niente. Se invece trovi quello giusto è come una magia, dove passa pulisce perfettamente.
usa il panno che ci sta nelle custodie degli occhiali senza niente . io lavoro in officina e ho le mani spesso sporche . non noto mai così tante ditate . alla fine è solo paranoia perchè è nuovo
Attenzione che la maggior parte di quei panni è di pessima qualità e non serve quasi a niente. Se invece trovi quello giusto è come una magia, dove passa pulisce perfettamente.
Un po' di paranoia sicuramente, ma i segni delle dita in controluce sono ben evidenti :p Anche sul retro (non ho messo la custodia).
Vediamo di provare un po' di panni :D
Romagnolo1973
01-09-2018, 09:40
Ma il note 5 pro non è arrivato?
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Il Note 5 Pro è la versione Indiana del Note 5 Global quindi le differenze sono che non ha la banda 20 (e forse altre che a noi in UE servono) e con delle cam leggermente differenti. Nessun venditore cinese lo ha per fortuna per evitare confusione, è venduto solo in India e da noi non avrebbe alcun senso
xmnemo85x
01-09-2018, 09:51
Il Note 5 Pro è la versione Indiana del Note 5 Global quindi le differenze sono che non ha la banda 20 (e forse altre che a noi in UE servono) e con delle cam leggermente differenti. Nessun venditore cinese lo ha per fortuna per evitare confusione, è venduto solo in India e da noi non avrebbe alcun senso
ah ok non sapevo! =D scusate...
permaloso
01-09-2018, 11:01
Un po' di paranoia sicuramente, ma i segni delle dita in controluce sono ben evidenti :p Anche sul retro (non ho messo la custodia).
Vediamo di provare un po' di panni :D
cerca al supermercato il panno in microfibra multiuso della scotch brite SN:134375 360029 non ti sto a spiegare le speciali caratteristiche, ma nei forum di fotografia per la pulizia delle lenti è un must
superlex
02-09-2018, 12:08
Ma tanto, il numeretto non conta:
https://www.tuttoandroid.net/virus-android/trovata-una-nuova-pericolosa-vulnerabilita-che-google-correggera-solo-su-android-9-pie-603612/
Intanto, per come la vedo io, Treble lato OEM ha già fallito per il semplice fatto che il Pixel, che lo supporta ufficialmente, non verrà supportato per più tempo degli altri. Ora vedremo Huawei, che ha presentato la emui 9:
https://huawei.hdblog.it/2018/09/01/emui-9-0-ufficiale-ifa-2018/
Aggiornerà il P10Lite, il P8Lite2017, etc? Secondo me no.
cerca al supermercato il panno in microfibra multiuso della scotch brite SN:134375 360029 non ti sto a spiegare le speciali caratteristiche, ma nei forum di fotografia per la pulizia delle lenti è un must
Ma guarda un po' :D , se ci credi sono tornato a casa 10 minuti fa dopo esserlo andato a cercare, e l'ho trovato, tutto questo dopo avere letto quel post sul forum Nikon.
Bisogna dire che sono anni che quel s/n non si trova piu', e' stato variato il codice, ecco il nuovo : s/n 4 046719 484485 in confezione singola, 80% poliestere - 20% nylon, made in vietnam, prezzo 2,99, c'è scritto espressamente struttura a nido d'ape e sul disegno il filo sembra piatto.
La 3M interpellata conferma la cosa :"il panno codificato 3 134375 360029 è uguale al panno 4 046719 484485 ancora in commercio nei milgiori supermercati ad un prezzo più vantaggioso.
I panni sono uguale tranne che per il 5 % d poliestere.
Cordiali saluti"
Nome sulla confezione : Microfibra Multiuso Power ( tripla azione ).
L'ho trovato in offerta da Acqua e Sapone a 1,69 ;) e ne ho presi 4, a quei tempi costava un botto, circa 7/8 euro cad.
Sono esagerato :stordita:
xmnemo85x
02-09-2018, 13:38
Ma guarda un po' :D , se ci credi sono tornato a casa 10 minuti fa dopo esserlo andato a cercare, e l'ho trovato, tutto questo dopo avere letto quel post sul forum Nikon.
Bisogna dire che sono anni che quel s/n non si trova piu', e' stato variato il codice, ecco il nuovo : s/n 4 046719 484485 in confezione singola, 80% poliestere - 20% nylon, made in vietnam, prezzo 2,99, c'è scritto espressamente struttura a nido d'ape e sul disegno il filo sembra piatto.
La 3M interpellata conferma la cosa :"il panno codificato 3 134375 360029 è uguale al panno 4 046719 484485 ancora in commercio nei milgiori supermercati ad un prezzo più vantaggioso.
I panni sono uguale tranne che per il 5 % d poliestere.
Cordiali saluti"
Nome sulla confezione : Microfibra Multiuso Power ( tripla azione ).
L'ho trovato in offerta da Acqua e Sapone a 1,69 ;) e ne ho presi 4, a quei tempi costava un botto, circa 7/8 euro cad.
Sono esagerato :stordita:
io ero utente nikon nel 2009, e lo utilzzo dal 2009 infatti... gran panno, tutte le superfici in vetro o comunque specchianti o trasparenti diventano perfette...
=D
io ero utente nikon nel 2009, e lo utilzzo dal 2009 infatti... gran panno, tutte le superfici in vetro o comunque specchianti o trasparenti diventano perfette...
=D
Ne avevo presi 2 ieri, poi tornato oggi:mbe: a prenderne altri 2 ( diritto di ripensamento al contrario ), ieri sera pulito smartphone, e di ditate a parita' di tempo ce ne sono molto meno. Conto di usarlo per lo schermo tv, notebook, pc.
Dovrebbe essere a filo unico, pertanto non lascia pelucchi.
Ne avevo presi 2 ieri, poi tornato oggi:mbe: a prenderne altri 2 ( diritto di ripensamento al contrario ), ieri sera pulito smartphone, e di ditate a parita' di tempo ce ne sono molto meno. Conto di usarlo per lo schermo tv, notebook, pc.
Dovrebbe essere a filo unico, pertanto non lascia pelucchi.
Come si usa?
A secco o con dei liquidi particolari?
Come si usa?
A secco o con dei liquidi particolari?
Per lenti della camera si usa a secco, e faro' cosi' anche per l'uso che ho scritto sopra.
C'è mica su Amazon?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
xmnemo85x
02-09-2018, 15:45
io uno lo inumidisco per lavarlo o per pulire la superficie sporca (zuccheri, olii o cose cosi.. diciamo l'uno) e poi passo con quello asciutto.
In 10 anni quasi mai rovinato.
dovrebbe chiamarsi scotch brite
Una cosa.. ho appena visto che hanno annunciato il nokia 6.1 plus, il notch lasciamo stare che personalmente mi fa ca**re ma, vale la pena di aspettare e tenerlo d'occhio?
unnilennium
02-09-2018, 20:33
Una cosa.. ho appena visto che hanno annunciato il nokia 6.1 plus, il notch lasciamo stare che personalmente mi fa ca**re ma, vale la pena di aspettare e tenerlo d'occhio?E il nokia 6x con le bande europee, cerca review per farti un'idea. Quello liscio, a parte avere solo 32gb di memoria non ha difetti secondo me
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
E il nokia 6x con le bande europee, cerca review per farti un'idea. Quello liscio, a parte avere solo 32gb di memoria non ha difetti secondo me
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
ah si ecco XD con 6x esce roba, grazie, mi piace devo dire, però bisogna vedere l'italia a quanto lo metterà e SE metterà quello con 4/64 perchè a me interessa quello
xmnemo85x
02-09-2018, 22:55
ah si ecco XD con 6x esce roba, grazie, mi piace devo dire, però bisogna vedere l'italia a quanto lo metterà e SE metterà quello con 4/64 perchè a me interessa quello
una "pecca" è la batteria da 3060mha... poi bisognerebbe vedere i materiali
una "pecca" è la batteria da 3060mha... poi bisognerebbe vedere i materiali
Va protetto XD si sfracella se cade essendo vetro con le cornici in metallo, e va protetto pure con una pellicola in vetro temperato, c'è un video che con scratch test ad altezza di oltre 1 metro e mezzo circa, è andato letteralmente a pezzi :stordita:
xmnemo85x
03-09-2018, 00:15
Va protetto XD si sfracella se cade essendo vetro con le cornici in metallo, e va protetto pure con una pellicola in vetro temperato, c'è un video che con scratch test ad altezza di oltre 1 metro e mezzo circa, è andato letteralmente a pezzi :stordita:
allora i materiali semrbano buoni.... la batteria per me è penalizzante, facendo conto che molti competitor stanno buttando fuori batterie da 4000mha... magari sbaglio.. ma son veramente stufo di padelle che non arrivano a sera
allora i materiali semrbano buoni.... la batteria per me è penalizzante, facendo conto che molti competitor stanno buttando fuori batterie da 4000mha... magari sbaglio.. ma son veramente stufo di padelle che non arrivano a sera
Come sempre è soggettivo, a me basta, è vero che ci sono volte che ho il cellulare in mano per un paio di ore, ma altre che non lo tocco proprio se non l'essenziale, comunque non mi sembra una padella, è un po' più compatto del 6.1 e ho letto che ha ricevuto l'aggiornamento per ""cancellare"" il notch che essendo IPS si vede comunque un poco ma vabbè, solo che vorrei tanto sapere quando uscirà e in che versione
Ed_Bunker
03-09-2018, 08:34
Per un telefono "da battaglia" a meno di 80/90 euro meglio andara su 4A/5A oppure l'X526 potrebbe essere una scelta migliore (a patto di fare modding) ?
Del secondo mi "preoccupa" un poco l'autonomia...
xmnemo85x
03-09-2018, 08:34
Bello sembra molto bello... Nokia se approccia il mercato con prezzi buoni e prodotti con Android One secondo me potrebbe risollevarsi leggermente... Comunqie bel prodotto
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
paultherock
03-09-2018, 09:26
Per un telefono "da battaglia" a meno di 80/90 euro meglio andara su 4A/5A oppure l'X526 potrebbe essere una scelta migliore (a patto di fare modding) ?
Del secondo mi "preoccupa" un poco l'autonomia...
Dipende cosa ci fai con il muletto: il Leeco è sicuramente meglio attrezzato a livello HW (sensori, spazio disponibile, RAM, qualità). Se però ti serve qualcosa di veramente minimal possono bastare anche i RedMi 4A e 5A.
Tieni presente che il Leeco si trova anche la versione 64GB a circa 95€ in Cina oltre alla 32GB indicata nel primo post.
Furlakkio
03-09-2018, 09:36
Salve a tutti. Sono capitato in questo forum su suggerimento di amici, poichè dopo eoni il mio iPhone 4S sta tirando le ultime... è durato il ragazzo, eh...
Sto quindi valutando un nuovo acquisto, ponendomi come limite di spesa massimo 250€.
Ho letto e riletto il post d'apertura, aggiornato e molto curato, e mi stavo orientando sullo Xiaomi redmi note 5 (ha duellato con il Sony Xperia XA2, ma la starebbe spuntando...), però mia morosa mi sta consigliando l'Honor 9, che su Amazon sta a 236€.
Li sto confrontando e proprio non riesco ad eleggere un vincitore. Per quanto riguarda l'uso che ne farei, finora sono stato limitato tantissimo da memoria e prestazioni di 6 anni fa, quindi ho un mondo nuovo da esplorare!
In sostanza, sono indeciso tra Honor 9 e Xiaomi redmi note 5, cosa mi consigliate?
Se poi sui 250€ esiste qualcosa di meglio, ben donde!
Grazie mille!
fullspeed
03-09-2018, 10:07
buongiorno a tutti,
chiedo cortesemente un aggiornamento sullo stato delle spedizioni dalla Cina, soprattutto i costi doganali.
fila tutto liscio come qualche tempo fa o hanno dato qualche giro di vite?
grazie in anticipo a chi mi risponderà.
megthebest
03-09-2018, 10:11
Salve a tutti. Sono capitato in questo forum su suggerimento di amici, poichè dopo eoni il mio iPhone 4S sta tirando le ultime... è durato il ragazzo, eh...
Sto quindi valutando un nuovo acquisto, ponendomi come limite di spesa massimo 250€.
Ho letto e riletto il post d'apertura, aggiornato e molto curato, e mi stavo orientando sullo Xiaomi redmi note 5 (ha duellato con il Sony Xperia XA2, ma la starebbe spuntando...), però mia morosa mi sta consigliando l'Honor 9, che su Amazon sta a 236€.
Li sto confrontando e proprio non riesco ad eleggere un vincitore. Per quanto riguarda l'uso che ne farei, finora sono stato limitato tantissimo da memoria e prestazioni di 6 anni fa, quindi ho un mondo nuovo da esplorare!
In sostanza, sono indeciso tra Honor 9 e Xiaomi redmi note 5, cosa mi consigliate?
Se poi sui 250€ esiste qualcosa di meglio, ben donde!
Grazie mille!
Ciao, Sicuro di confrontare dispositivi comparabili?
hai esigienze in termini di compattezza (visto il 4S di provenienza, non so se per te è una discriminante)..
Honor 9 è un 5,15" e costa cmq + di 280€ su Amazon
Redmi Note 5 è un 6" e sta sui 200€
Non è che parli di 9 Lite?
buongiorno a tutti,
chiedo cortesemente un aggiornamento sullo stato delle spedizioni dalla Cina, soprattutto i costi doganali.
fila tutto liscio come qualche tempo fa o hanno dato qualche giro di vite?
grazie in anticipo a chi mi risponderà.
Per esperienza personale, se la spedizione è "veloce" tipo Priority Line/Eu Express con 10-20gg ho sempre avuto tutto e senza dogana..
Ovvio che se si sceglie la lenta NL post, belgium, Singapore ecc.. la situazione è completamente diversa e mi è capitato che non bloccassero più la spedizione come accadeva in passato, ma decidessero cmq un forfait dai 18 ai 30€ da pagare al postino
Furlakkio
03-09-2018, 10:32
Ciao, Sicuro di confrontare dispositivi comparabili?
hai esigienze in termini di compattezza (visto il 4S di provenienza, non so se per te è una discriminante)..
Honor 9 è un 5,15" e costa cmq + di 280€ su Amazon
Redmi Note 5 è un 6" e sta sui 200€
Non è che parli di 9 Lite?
Nessuna discriminante neanche la compattezza, ok che iPhone 4S è poket friendly, ma non mi serve una cosa simile...
Questo è il link dell'Honor 9: https://www.amazon.it/Honor-Smartphone-Octa-Core-Fotocamera-Batteria/dp/B072KR2Z4J/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8
Effettivamente gli altri colori sono molto più prezzolati, ma quello nero è a 236, e non mi pare sia il Lite...
EDIT: è appena aumentato di prezzo, giuro che era a 236 fino a pochi minuti fa...
Nessuna discriminante neanche la compattezza, ok che iPhone 4S è poket friendly, ma non mi serve una cosa simile...
Questo è il link dell'Honor 9: https://www.amazon.it/Honor-Smartphone-Octa-Core-Fotocamera-Batteria/dp/B072KR2Z4J/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8
Effettivamente gli altri colori sono molto più prezzolati, ma quello nero è a 236, e non mi pare sia il Lite...
EDIT: è appena aumentato di prezzo, giuro che era a 236 fino a pochi minuti fa...
235 è scritto a destra, ma lo da per non disponibile (e ti credo).
xmnemo85x
03-09-2018, 10:46
Io prenderei xiaomi note 5.... Honor bello... Ma la emui è orrenda.... Xiaomi tutta la vita e con i restanti 45€ prendi accessoristica varia
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
megthebest
03-09-2018, 10:50
Nessuna discriminante neanche la compattezza, ok che iPhone 4S è poket friendly, ma non mi serve una cosa simile...
Questo è il link dell'Honor 9: https://www.amazon.it/Honor-Smartphone-Octa-Core-Fotocamera-Batteria/dp/B072KR2Z4J/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8
Effettivamente gli altri colori sono molto più prezzolati, ma quello nero è a 236, e non mi pare sia il Lite...
EDIT: è appena aumentato di prezzo, giuro che era a 236 fino a pochi minuti fa...
comunque per farti un'idea vedi questo confronto e forse avrai più sicurezza di dimensione e prezzi
https://www.kimovil.com/it/confrontare/apple-iphone-4s-32gb,huawei-honor-9,huawei-p20-lite-al00-64gb,xiaomi-redmi-note-5-global-64gb
superlex
03-09-2018, 12:08
235 è scritto a destra, ma lo da per non disponibile (e ti credo).
Se qualcuno senza fretta fosse interessato potrebbe ordinarlo, tanto i soldi vengono scalati solo quando spedito.
Il prezzo è molto buono, ma
- non si sa se riceverà Pie (solito problema Huawei, 1 solo update garantito)
- non è possibile sbloccare il bootloader, quindi com'è lo si tiene.
azi_muth
03-09-2018, 13:00
C'è qualche ragione per non considerare il Motorola Moto Z2 Play che ormai sta abbondantemente sotto i 250?
cagnaluia
03-09-2018, 13:32
C'è qualche ragione per non considerare il Motorola Moto Z2 Play che ormai sta abbondantemente sotto i 250?
a me piace se non fosse che:
1.
https://i.imgur.com/WbnmOCM.png
era tanto difficile fare il tasto fisico/sensore e menù android sulla stessa linea (come samsung) senza rubare tutto quel posto?
2.
batteria non sarà un granché
megamitch
03-09-2018, 13:37
a me piace se non fosse che:
1.
https://i.imgur.com/WbnmOCM.png
era tanto difficile fare il tasto fisico/sensore e menù android sulla stessa linea (come samsung) senza rubare tutto quel posto?
2.
batteria non sarà un granché
io possiedo il moto Z2 play
Per il punto 1, i controlli si possono disattivare e fare tutto con le gestures sul tasto fisico, guadagnando spazio
Per il punto 2, la batteria dura tantissimo, lo si legge anche in tante rencensioni online ed io confermo
cagnaluia
03-09-2018, 13:41
io possiedo il moto Z2 play
Per il punto 1, i controlli si possono disattivare e fare tutto con le gestures sul tasto fisico, guadagnando spazio
Per il punto 2, la batteria dura tantissimo, lo si legge anche in tante rencensioni online ed io confermo
super, non sapevo di 1. lo prendo anch io e lo provo in alternativa allo xiaomi mi a1 che non mi da un granchè di soddisfazioni.
cagnaluia
03-09-2018, 13:44
sulla carta la batteria dura molto meno di mi-a1
https://i.imgur.com/wmt76Fl.png
però mi interessa molto il contrasto, voglio vederci sotto il sole e lo xiaomi non mi aiuta.
https://www.gsmarena.com/compare.php3?idPhone1=8674&idPhone2=8776
ah per non dire della ricezione che è pessima su xiaomi... dentro casa non mi prende niente. il vecchio samsung j5 prendeva benone.
megamitch
03-09-2018, 13:58
sulla carta la batteria dura molto meno di mi-a1
https://i.imgur.com/wmt76Fl.png
però mi interessa molto il contrasto, voglio vederci sotto il sole e lo xiaomi non mi aiuta.
https://www.gsmarena.com/compare.php3?idPhone1=8674&idPhone2=8776
ah per non dire della ricezione che è pessima su xiaomi... dentro casa non mi prende niente. il vecchio samsung j5 prendeva benone.
Io sono per boicottare i brand cinesi, manco li guardo quelli.
Mi si dirà che Motorola è di proprietà cinese, ma il Brand e la azienda no.
Poi decisamente Motorola è diventato il mio brand di riferimento (faccio uso pesante del dual sim). E' il quarto motorola che acquisto o faccio acquistare (moto g3, g4 plus, g5s plus, e ora Z2 play)
azi_muth
03-09-2018, 14:07
Mi si dirà che Motorola è di proprietà cinese, ma il Brand e la azienda no.
Che il brand non sia cinese cambia poco. L'azienda lo è ormai al 100%...non c'è molta differenza con una huawei per esempio...
megamitch
03-09-2018, 14:28
io invece sono per boicottare aziende occidentali che producono in cina e rincarano cavalcando un alone di, dubbia, superiorità costruttiva o morale...
beh date i soldi "solo" ai cinesi allora, così si compreranno pure noi ed il nostro lavoro. Per me è un falso risparmio alla lunga.
metto il "solo" in quanto ormai la produzione è tutta in cina per cui bisogna farsela andare bene.
Motorola ad esempio è di base negli stati uniti come prodizione ed headquarters.
megamitch
03-09-2018, 14:29
Che il brand non sia cinese cambia poco. L'azienda lo è ormai al 100%...non c'è molta differenza con una huawei per esempio...
la differenza la fa la forza lavoro distribuita anche al di fuori dalla cina in proporzioni importanti.
Un conto la proprietà, un conto dove viene creato lavoro. Motorola ad esempio è di base negli stati uniti come prodizione ed headquarters.
megamitch
03-09-2018, 14:51
la produione di motorola è in india, il sovraprezzo che paghi va proprio ai manager che hanno spostato la produzione a oriente per intascarsi piu' denari. Se proprio devo scucire il denaro almeno non passa per chi continua ad arricchirsi delocalizzando...
si in effetti ho sbagliato a scrivere "produzione", intendevo dire che ci sono ancora tanti che lavorano in motorola in USA. Produzione è un termine scorretto.
Mica ci sono solo i managers in USA.
megthebest
03-09-2018, 15:11
Mica ci sono solo i managers in USA.
Per esprerienza diretta visto che lavoro in una multinazionale (beni di consumo con siti produttivi in moltissimi stati del mondo) ti posso dire che è davvero così..
In USA sanno fare solo i "manager" vendendo Aria Fritta e cercando di tenere buoni gli investitori..
Anche noi per la cronaca viviamo la delocalizzazione continuamente e le ns fabbriche in Italia ed Europa sono a rischio chiusura da un momento all'altro (proprio per accontentare gli Stakeholders che chiedno sempre più guadagni anche se il bamboccio di Trump sta facendo disastri worldwide)..
Ah, per la cronaca si tratta della
http://www.afaqs.com/all/news/images/news_story_grfx/2017/03/49992/Whirlpool's-New-Logo.jpg
xmnemo85x
03-09-2018, 15:18
Per esprerienza diretta visto che lavoro in una multinazionale (beni di consumo con siti produttivi in moltissimi stati del mondo) ti posso dire che è davvero così..
In USA sanno fare solo i "manager" vendendo Aria Fritta e cercando di tenere buoni gli investitori..
Anche noi per la cronaca viviamo la delocalizzazione continuamente e le ns fabbriche in Italia ed Europa sono a rischio chiusura da un momento all'altro (proprio per accontentare gli Stakeholders che chiedno sempre più guadagni anche se il bamboccio di Trump sta facendo disastri worldwide)..
Ah, per la cronaca si tratta della
http://www.afaqs.com/all/news/images/news_story_grfx/2017/03/49992/Whirlpool's-New-Logo.jpg
della? ahahaha.. ci lasci cosi sul limbo?
megamitch
03-09-2018, 15:20
Per esprerienza diretta visto che lavoro in una multinazionale (beni di consumo con siti produttivi in moltissimi stati del mondo) ti posso dire che è davvero così..
In USA sanno fare solo i "manager" vendendo Aria Fritta e cercando di tenere buoni gli investitori..
Anche noi per la cronaca viviamo la delocalizzazione continuamente e le ns fabbriche in Italia ed Europa sono a rischio chiusura da un momento all'altro (proprio per accontentare gli Stakeholders che chiedno sempre più guadagni anche se il bamboccio di Trump sta facendo disastri worldwide)..
Ah, per la cronaca si tratta della
http://www.afaqs.com/all/news/images/news_story_grfx/2017/03/49992/Whirlpool's-New-Logo.jpg
lavoro con clienti multinazionali e non è tutto così.
Tornando in Topic, il Moto z2 play lo consiglio senza riserve.
azi_muth
03-09-2018, 15:47
la differenza la fa la forza lavoro distribuita anche al di fuori dalla cina in proporzioni importanti. Un conto la proprietà, un conto dove viene creato lavoro. Motorola ad esempio è di base negli stati uniti come prodizione ed headquarters.
Si vabbè e Nokia è ancora un'azienda finlandese :D :D :D
Alla fine l'indirizzo della società lo da la proprietà e se questi si comportano da "cinesi" l'azienda è cinese...
Comunque se ha te piace credere che non sia cinese...
come dico sempre, occhio ad abbracciare la politica del boicottaggio che se poi anche gli altri l'adottano nei nostri confronti sono uccelli per diabetici essendo l'italia un paese che campa solo grazie all'export
Tra Mi A1 e Note 5 ci sono differenze sostanziali come fotocamera?
xmnemo85x
03-09-2018, 16:05
Tra Mi A1 e Note 5 ci sono differenze sostanziali come fotocamera?
beh il processore, la fotocamera... dovresti essere leggermente più preciso...
comunque
https://www.kimovil.com/it/confrontare/xiaomi-mia1,xiaomi-redmi-note-5-6gb-64gb
azi_muth
03-09-2018, 16:07
come dico sempre, occhio ad abbracciare la politica del boicottaggio che se poi anche gli altri l'adottano nei nostri confronti sono uccelli per diabetici essendo l'italia un paese che campa solo grazie all'export
Le politiche commerciali ufficiali sono un'altra cosa...ma poi ognuno con i soldi suoi compra quello che gli è più simpatico.
DanieleG
03-09-2018, 16:15
Non sapevo fosse diventato un thread di politica, almeno qua si può parlare solo di tecnologia? :rolleyes:
Romagnolo1973
03-09-2018, 16:52
Tutti i telefoni sono fatti in Cina, da quello da 79 euro a quello da 1500 con una mela morsicata dietro :D
Se si escludono i "cantinari" che per chi segue qua sa già cosa intendo, i produttori cinesi (Xiaomi, Oppo, OnePlus, Vivo) non hanno nulla da invidiare a quelli che hanno quartieri generali in altri luoghi siano Korea o USA o Finlandia, sono pari per qualità e anche per aggiornamenti e cura delle rom. Ormai è un mercato maturo e in questi anni i cinesi hanno imparato dagli errori (anche se i cantinari perseverano ma hanno futuro zero) e prestissimo saranno pure meglio degli altri.
Diverso il discorso in altri settori dove stanno ancora imparando (scarpe, automobili ad esempio) dove prodotti fatti lì ma con design o supervisione europea o USA sono superiori a quelli dove tutto il processo è made in china.
Ora Oppo, Xiaomi/Poco, Motorola/Lenovo stanno anche producendo in India con buoni risultati in qualità e per loro è un bello spot per commercializzare in un mercado immenso come quello indiano.
Nel mercato smartphone quindi non ha molto senso dire compro il marchio X perchè i manager, ingegneri, designer ..... sono della tal nazione. Come comprare Fiat e dire che è made in Italy quando la sede è a Londra, le tasse le paga in Olanda (più basse che da noi) e quasi tutte le macchine sono fatte fuori dal nostro paese e qui i dipendenti li paga lo stato con la cassa integrazione.
Però se uno spendendo i sui sudati soldi sente anche questo come motivo di acquisto bene per lui, amen
Inserito nel post degli accessori quel panno per pulire il display della 3M - Scotch Brite, grazie della segnalzione, può sempre fare comodo anche se un po' grandino da tenere in tasca
ritpetit
03-09-2018, 17:58
..........
Inserito nel post degli accessori quel panno per pulire il display della 3M - Scotch Brite, grazie della segnalzione, può sempre fare comodo anche se un po' grandino da tenere in tasca
E' sicuramente ottimo, lo avevo comprato anche io, ma non così tanto meglio della maggior parte dei "panni magici" che si trovano anche da cinesi o mercati, a 4 spiccioli.
giusto la settimana scorsa ne ho comprato una confezione da 5, abbastanza piccoli (direi 20X15 cm) in modo da tenerne uno in scooter, uno in ufficio...etc...
Pagati 2,5 euro tutti e 5, perfetti, nessun pelucco ;);)
Romagnolo1973
03-09-2018, 18:53
Recensione Honor Play
https://www.gsmarena.com/honor_play-review-1813p6.php
Le prende dal Poco anche lato cam ma è comunque un ottimo device
Recensione Honor Play
https://www.gsmarena.com/honor_play-review-1813p6.php
Le prende dal Poco anche lato cam ma è comunque un ottimo deviceSi aspetta quella del Gale :)
Inviato dal mio AUM-L29 utilizzando Tapatalk
beh il processore, la fotocamera... dovresti essere leggermente più preciso...
comunque
https://www.kimovil.com/it/confrontare/xiaomi-mia1,xiaomi-redmi-note-5-6gb-64gb
Mi sembrava di avere scritto "come fotocamera" :D :D e poi kimovil lo conosco, la mia domanda era rivolta a chi ha visto foto di entrambi e può dare un parere al di là delle specifiche.
Ed_Bunker
03-09-2018, 19:18
E' sicuramente ottimo, lo avevo comprato anche io, ma non così tanto meglio della maggior parte dei "panni magici" che si trovano anche da cinesi o mercati, a 4 spiccioli.
giusto la settimana scorsa ne ho comprato una confezione da 5, abbastanza piccoli (direi 20X15 cm) in modo da tenerne uno in scooter, uno in ufficio...etc...
Pagati 2,5 euro tutti e 5, perfetti, nessun pelucco ;);)
Io uso in "panetti" degli occhiali...
:stordita:
azi_muth
03-09-2018, 19:22
Tutti i telefoni sono fatti in Cina, da quello da 79 euro a quello da 1500 con una mela morsicata dietro :D
No spe' ci sono anche quelli made in Korea (lg in particolare)... :D :D :D
.... Come comprare Fiat e dire che è made in Italy quando la sede è a Londra, le tasse le paga in Olanda (più basse che da noi) e quasi tutte le macchine sono fatte fuori dal nostro paese e qui i dipendenti li paga lo stato con la cassa integrazione.
....
OT
Ok per la prima parte, ma di auto prodotte in Italia il gruppo FCA ne ha, poi se ha più di Italiano la mia Leon, made in Spagna ma con gli ammortizzatori posteriori prodotti a 5km da casa mia o la Tipo, prodotta in Turchia con componenti locali ne possiamo parlare.
Anche riguardo alla cassa integrazione ordinaria, oramai non è pagata dallo Stato o dalle regioni, ma da un fondo accantonato dalle industrie che ne attingono.
/OT
xmnemo85x
03-09-2018, 19:51
Mi sembrava di avere scritto "come fotocamera" :D :D e poi kimovil lo conosco, la mia domanda era rivolta a chi ha visto foto di entrambi e può dare un parere al di là delle specifiche.
perdonami, da come era posta pensavo volessi spiegazioni generiche.
Comunque io ho visto qualche scatto e mi sembra che il redmi note 5 sia meglio... ma mi sa che ti conviene fare qualche giro su qualche recensore... il gale ha le recensioni di entrambi magari vedi delle immagini migliori da lui
megamitch
03-09-2018, 20:00
Tutti i telefoni sono fatti in Cina, da quello da 79 euro a quello da 1500 con una mela morsicata dietro :D
Se si escludono i "cantinari" che per chi segue qua sa già cosa intendo, i produttori cinesi (Xiaomi, Oppo, OnePlus, Vivo) non hanno nulla da invidiare a quelli che hanno quartieri generali in altri luoghi siano Korea o USA o Finlandia, sono pari per qualità e anche per aggiornamenti e cura delle rom. Ormai è un mercato maturo e in questi anni i cinesi hanno imparato dagli errori (anche se i cantinari perseverano ma hanno futuro zero) e prestissimo saranno pure meglio degli altri.
Diverso il discorso in altri settori dove stanno ancora imparando (scarpe, automobili ad esempio) dove prodotti fatti lì ma con design o supervisione europea o USA sono superiori a quelli dove tutto il processo è made in china.
Ora Oppo, Xiaomi/Poco, Motorola/Lenovo stanno anche producendo in India con buoni risultati in qualità e per loro è un bello spot per commercializzare in un mercado immenso come quello indiano.
Nel mercato smartphone quindi non ha molto senso dire compro il marchio X perchè i manager, ingegneri, designer ..... sono della tal nazione. Come comprare Fiat e dire che è made in Italy quando la sede è a Londra, le tasse le paga in Olanda (più basse che da noi) e quasi tutte le macchine sono fatte fuori dal nostro paese e qui i dipendenti li paga lo stato con la cassa integrazione.
Però se uno spendendo i sui sudati soldi sente anche questo come motivo di acquisto bene per lui, amen
Inserito nel post degli accessori quel panno per pulire il display della 3M - Scotch Brite, grazie della segnalzione, può sempre fare comodo anche se un po' grandino da tenere in tasca
Non mi sono spiegato bene. Chiaro che ormai tutti i prodotti sono fatti in Cina.
Io dico semplicemente che preferisco dare i miei soldi ad aziende che hanno almeno parte della filiera in occidente, chiamatelo protezionismo se volete. Almeno con i miei consumi sostengo parte della economia occidentale. Inteso non come management ma come posti di lavoro (progettazione, marketing, etc.)
Per questo seguo questo thread ma non ho mai comprato roba full china. Ci sono proposte valide anche su brand più "occidentali "
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Io uso in "panetti" degli occhiali...
:stordita:
Eh, non e' la stessa cosa, molto spesso sono di qualita' scadente, li ho sempre usati anch'io in passato, ma ci volevano dalle 15 alle 20 passate per togliere le ditate, piu' che toglierle le "tiravano" su tutto lo schermo, con quel panno fai molto prima, da usare con poca pressione mi raccomando.
Cmq il post originario era per le ottiche da fotografie, con lo schermo degli smartphone non ci sono problemi anche usando altre marche presumo, ma dicono che quello e solo quello e' il migliore.
E' disponibile almeno in 3 colori, azzurro, giallo, verde, sono uguali, io li ho presi azzurro e verde per differenziarli per dove li usero' ( per lo schermo tv ne uso uno di diverso colore rispetto a quello riservato allo smartphone ).
Esistono anche piu' piccoli della stessa marca in confezione multipla, alcuni li hanno presi, e probabilmente hanno anche lo stesso codice a barre.
carta igenica o panno qualsiasi bagnato con alcool. Non complicatevi la vita. :D
FunnyDwarf
04-09-2018, 13:05
con prodotti a base alcool però si rovina velocemente il rivestimento oleofobico, occhio
Romagnolo1973
04-09-2018, 15:18
carta igenica o panno qualsiasi bagnato con alcool. Non complicatevi la vita. :D
Alcool assolutamente no, solo se hai un Huawei P8 Lite che non ha alcun trattamento oleofobico e quindi per lui è uguale, per gli altri se ci passe l'alcool o anche un prodotto per vetri (che ha alcool anche lui) addio trattamento e le ditate e il grasso saranno compagni inseparabili del tuo display :D
Alcool assolutamente no, solo se hai un Huawei P8 Lite che non ha alcun trattamento oleofobico e quindi per lui è uguale, per gli altri se ci passe l'alcool o anche un prodotto per vetri (che ha alcool anche lui) addio trattamento e le ditate e il grasso saranno compagni inseparabili del tuo display :D
Non vorrei dire una cavolata, come dici tu vietato pure il liquido blu che si usa per i vetri o multiuso, se contanga alcool non so, ma contiene ammoniaca, toglie la pellicola di vernice superficiale dello schermo.
Nemmeno da usare sugli schermi tv, pc, notebook, esiste un liquido apposta per schermi senza ammoniaca che costicchia, l'avevo visto in un brico a circa 7/8 euro, non ricordo se qui o in thai :D
El Alquimista
04-09-2018, 16:34
Nemmeno da usare sugli schermi tv, pc, notebook, esiste un liquido apposta per schermi senza ammoniaca che costicchia, l'avevo visto in un brico a circa 7/8 euro, non ricordo se qui o in thai :D
esatto, il fattapposta costa caro,
l'ho preso e funziona bene,
però ultimamente uso H2O anche sul monitor :)
esatto, il fattapposta costa caro,
l'ho preso e funziona bene,
però ultimamente uso H2O anche sul monitor :)
Pure il sottoscritto :D
lavatevi le mani! :D :D io con l'alcool non ho notato nessun peggioramento, anche se penso abbiate ragione.
Ed_Bunker
04-09-2018, 19:04
Eh, non e' la stessa cosa, molto spesso sono di qualita' scadente, li ho sempre usati anch'io in passato, ma ci volevano dalle 15 alle 20 passate per togliere le ditate, piu' che toglierle le "tiravano" su tutto lo schermo...
Vero, ci sono molte differenze tra l'uno e l'altro.
Alcuni faticano persino a scorrere sulla superficie del display.
Ma ne ho una paio in simili raso che sono una meraviglia.
Leggeri, piccoli e puliscono con poche passate ;)
Sent with my Huawei Nova Titanium
RobbyBtheOriginal
04-09-2018, 19:15
Ma vanno bene anche per gli occhiali da vista / sole?
I panni degli occhiali vanno bene per gli smartphone?
Grandissima soffiata cmq! :mano:
by Tapaparla®©
Vero, ci sono molte differenze tra l'uno e l'altro.
Alcuni faticano persino a scorrere sulla superficie del display.
Ma ne ho una paio in simili raso che sono una meraviglia.
Leggeri, piccoli e puliscono con poche passate ;)
Sent with my Huawei Nova Titanium
Concordo, quello che ho io è davvero molto buono ed ha un aspetto simil raso, ma penso sia microfibra.
A breve dovrò cambiare gli occhiali ed andrò sicuramente dallo stesso ottico sotto casa mia. Chiederò qualche chiarimento e vi terrò aggiornati
xmnemo85x
04-09-2018, 22:55
Giusto perchè la scimmia è sempre dietro l'angolo...
vorrei cambiare il samsung s8 (batteria scarsa, telefono fragile, e la touchwiz è piena di rogne)... con uno di questi 3 (oppure se avete altri consigli) tutti versione 4/64
Sono altemente indeciso...
- asus m1 pro
- xiaomi redmi note 5
- xiaomi mi a2 lite.
Dovrei capire le varie differenze fra android stock, one e miui...voi cosa fareste? alla fine probabilmente staranno tutti e 3 sui 215€ circa con garanzia italia
superlex
04-09-2018, 23:31
Giusto perchè la scimmia è sempre dietro l'angolo...
vorrei cambiare il samsung s8 (batteria scarsa, telefono fragile, e la touchwiz è piena di rogne)... con uno di questi 3 (oppure se avete altri consigli) tutti versione 4/64
Sono altemente indeciso...
- asus m1 pro
- xiaomi redmi note 5
- xiaomi mi a2 lite.
Dovrei capire le varie differenze fra android stock, one e miui...voi cosa fareste? alla fine probabilmente staranno tutti e 3 sui 215€ circa con garanzia italia
- android stock ~ android one, cambia solo il supporto che con one ha qualche garanzia in più
- al contrario, la miui è una personalizzazione molto forte di android, cambia quasi completamente, nel bene (aggiunge funzioni mancanti) e nel male (aggiornamenti in generale più lenti, qualche bug in più dovuto alle maggiori personalizzazioni, etc.)
Se prendi Redmi Note 5 puoi provare sia la MIUI che android stock attraverso custom rom.
paultherock
05-09-2018, 07:24
- android stock ~ android one, cambia solo il supporto che con one ha qualche garanzia in più
- al contrario, la miui è una personalizzazione molto forte di android, cambia quasi completamente, nel bene (aggiunge funzioni mancanti) e nel male (aggiornamenti in generale più lenti, qualche bug in più dovuto alle maggiori personalizzazioni, etc.)
Se prendi Redmi Note 5 puoi provare sia la MIUI che android stock attraverso custom rom.
Aggiungo: Android One ed Android Stock vanno personalizzati in toto dall'utilizzatore (es. mancano molte app che di default trovi sulle ROM dei produttori) e spesso mancano alcune "chicche" che i produttori mettono (es. gestures, doppi account, doppi spazi di archiviazione, etc.).
In pratica Android Stock è un sistema scarno che lascia totale libertà all'utente, ma per contro manca di base di cose utili e comode. Gli aggiornamenti sono in teoria più veloci perché di fatto appena Google li rilascia dovrebbero essere disponibili. Le ROM come la MIUI, o tutte le altre, hanno invece già al loro interno personalizzazioni e aggiunte al loro interno che rendono l'esperienza utente da subito più fruibile. Per contro ogni aggiornamento rilasciato da Google deve essere preso dal produttore, inserito nella proprio ROM (magari cambiando anche qualcosa) e reso disponibile quindi in generale sono più lenti. Però c'è per contro da dire che i produttori non aggiornano solo quello che rilascia Google, ma aggiornano anche le loro personalizzazioni e questo può accadere anche di frequente.
Ragazzi lo chiedo in generale per non dare ancora fastidio a romagnolo che è stato gentilissimo e paziente, ma lasciamo stare che è un 6" e che un giorno saranno tutti così, secondo voi vale la pena prendere un nokia 7 plus invece del 6.1? Considerando che non cambio cellulare prima di 3-4 anni, purtroppo sto cercando di aspettare il più possibile, il 6.1 in formato 64/4 da noi ormai non arriva, prenderlo europeo non l'ho mai fatto e non mi fido, non so nemmeno se sia compatibile, e il 6.1 plus non si sa più niente, oltre al fatto che ora la versione base del 6.1 è a più di 200 ... Che odissea con sti cellulari! :muro:
Eh niente io mi sentirei più tranquillo avere 64/4 visto anche che le microSD non possono essere il principale di memoria e che già ora a me il motoG3 si prende più di 1gb mezzo di memoria RAM lasciandomene pochissima, temo che tra un anno, uno e mezzo, 3gb non siano completamente sufficienti, per questo pensavo al 7 plus, ma non sono per niente convinto, mi da terribilmente fastidio che la versione 64/4 non sia arrivata e sapete che bello aspettare tanto il 6.1 plus e magari arriva depotenziato pure quello....:help:
DanieleG
05-09-2018, 08:24
vorrei cambiare il samsung s8 (batteria scarsa, telefono fragile, e la touchwiz è piena di rogne)
Strano :asd:
DanieleG
05-09-2018, 08:26
Considerando che non cambio cellulare prima di 3-4 anni
Bella impresa con Android...
azi_muth
05-09-2018, 09:22
beh ho ancora un redmi 2 2/16GB che per quanto vecchiotto fa ancora il suo dovere, certo non è esattamente un fulmine di guerra ma puo' ancora dire la sua...
E' pieno di gente che ha telefoni di 3 anni...dipende molto dall'uso che se ne fa.
Diciamo che c'è chi parte dal presupposto che android sia una schifezza di OS e per questo dopo 2 anni il telefono diventi inutilizzabile disintegrandosi:D
xmnemo85x
05-09-2018, 09:53
redmi note 5
Come mai?
- android stock ~ android one, cambia solo il supporto che con one ha qualche garanzia in più
- al contrario, la miui è una personalizzazione molto forte di android, cambia quasi completamente, nel bene (aggiunge funzioni mancanti) e nel male (aggiornamenti in generale più lenti, qualche bug in più dovuto alle maggiori personalizzazioni, etc.)
Se prendi Redmi Note 5 puoi provare sia la MIUI che android stock attraverso custom rom.
Quindi è meglio android one che stock??
é facile mettere android stock con le custom rom su xiamo redmi note 5?
Aggiungo: Android One ed Android Stock vanno personalizzati in toto dall'utilizzatore (es. mancano molte app che di default trovi sulle ROM dei produttori) e spesso mancano alcune "chicche" che i produttori mettono (es. gestures, doppi account, doppi spazi di archiviazione, etc.).
In pratica Android Stock è un sistema scarno che lascia totale libertà all'utente, ma per contro manca di base di cose utili e comode. Gli aggiornamenti sono in teoria più veloci perché di fatto appena Google li rilascia dovrebbero essere disponibili. Le ROM come la MIUI, o tutte le altre, hanno invece già al loro interno personalizzazioni e aggiunte al loro interno che rendono l'esperienza utente da subito più fruibile. Per contro ogni aggiornamento rilasciato da Google deve essere preso dal produttore, inserito nella proprio ROM (magari cambiando anche qualcosa) e reso disponibile quindi in generale sono più lenti. Però c'è per contro da dire che i produttori non aggiornano solo quello che rilascia Google, ma aggiornano anche le loro personalizzazioni e questo può accadere anche di frequente.
A me piace smanettare trovando nuove app, una cosa di cui avrei bisogno sono le doppie app (whatsapp per esempio).
Strano :asd:
ahahah... top di gamma della cippa, veramente, s8+ funziona bene (la mia compagna lo possiede), ma a questo punto prendo un medio che va come un top di un anno fa e fine... veramente samsung li fa molto belli i device ed è un piacere da tenere in mano, ma touchwiz e batteria pessimi..altrimenti il note.. ma costa un occhio e preferisco investire in ios quella cifra (unicità del prodotto e mi trovo da dio), ma ho sempre il pallino di avere un tel da 250€ che se si rompe amen
E' pieno di gente che ha telefoni di 3 anni...dipende molto dall'uso che se ne fa.
io uso ancora il mio vecchio N7000....anche se solo come navigatore offline...
DanieleG
05-09-2018, 10:48
io uso ancora il mio vecchio N7000....anche se solo come navigatore offline...
E allora non lo usi, scusa eh :D
Altrimenti io potrei usare il vecchio htc 8x che ha quasi 6 anni, ma non lo userei come smartphone...
Parnas72
05-09-2018, 11:26
A me piace smanettare trovando nuove app, una cosa di cui avrei bisogno sono le doppie app (whatsapp per esempio).
Ci sono diverse app che ti gestiscono il doppio account, poi se funzionino bene o male non so, mai avuto necessità.
Nel caso di WA forse basta installarsi il WA normale e il WA for business per averne due.
Lollauser
05-09-2018, 11:34
Giusto perchè la scimmia è sempre dietro l'angolo...
vorrei cambiare il samsung s8 (batteria scarsa, telefono fragile, e la touchwiz è piena di rogne)... con uno di questi 3 (oppure se avete altri consigli) tutti versione 4/64
Sono altemente indeciso...
- asus m1 pro
- xiaomi redmi note 5
- xiaomi mi a2 lite.
Dovrei capire le varie differenze fra android stock, one e miui...voi cosa fareste? alla fine probabilmente staranno tutti e 3 sui 215€ circa con garanzia italia
Devi essere anche cosciente che passi da un top di gamma a dei medio gamma, quindi la qualità in generale sara proporzionata di conseguenza.
Immagino lo sai già ;)
superlex
05-09-2018, 12:16
Quindi è meglio android one che stock??
é facile mettere android stock con le custom rom su xiamo redmi note 5?
Una volta sbloccato il bootlaoder sì, il problema è che Xiaomi sta cercando di limitarlo il più possibile:
https://www.xda-developers.com/xiaomi-2-month-wait-unlock-bootloader/
Gli unici a fare eccezione sono quelli con Android stock invece delle Miui (A1, A2, A2Lite), che si sbloccano col classico fastboot oem unlock.
Ah, la garanzia viene a mancare negli Xiaomi se si sblocca il bootloader.
A me piace smanettare trovando nuove app, una cosa di cui avrei bisogno sono le doppie app (whatsapp per esempio).
Quindi Miui..
xmnemo85x
05-09-2018, 12:23
Devi essere anche cosciente che passi da un top di gamma a dei medio gamma, quindi la qualità in generale sara proporzionata di conseguenza.
Immagino lo sai già ;)
Si si ho presente... ma per dirti in questi giorni che s8 mi è tornato dalla kasko (lo avevo lanciato dato che non funzionava un bel nulla), sto usando un p8 lite 2017, che è si lento, ma fa quel che deve fare.
Un redmi note 5 o un a2 lite, son meglio del mio p8 lite 2017, e son costruiti meglio.
Ho usato un paio di ore il redmi 5 di mio padre, che è veloce come il p8 lite 2017, ma costruito nettamente meglio.
Una volta sbloccato il bootlaoder sì, il problema è che Xiaomi sta cercando di limitarlo il più possibile:
https://www.xda-developers.com/xiaomi-2-month-wait-unlock-bootloader/
Gli unici a fare eccezione sono quelli con Android stock invece delle Miui (A1, A2, A2Lite), che si sbloccano col classico fastboot oem unlock.
Ah, la garanzia viene a mancare negli Xiaomi se si sblocca il bootloader.
Quindi Miui..
In realtà mi servirebbe solo whatsapp doppio (e nemmeno), ma a sto punto sono indeciso... devo studiarmi bene le due interfacce...
beh ho ancora un redmi 2 2/16GB che per quanto vecchiotto fa ancora il suo dovere, certo non è esattamente un fulmine di guerra ma puo' ancora dire la sua...
Beato te, il mio è matto, rallentamenti e blocchi a go go
superlex
05-09-2018, 12:36
Si si ho presente... ma per dirti in questi giorni che s8 mi è tornato dalla kasko (lo avevo lanciato dato che non funzionava un bel nulla), sto usando un p8 lite 2017, che è si lento, ma fa quel che deve fare.
Un redmi note 5 o un a2 lite, son meglio del mio p8 lite 2017, e son costruiti meglio.
Ho usato un paio di ore il redmi 5 di mio padre, che è veloce come il p8 lite 2017, ma costruito nettamente meglio.
Allora puoi provarlo :)
In realtà mi servirebbe solo whatsapp doppio (e nemmeno), ma a sto punto sono indeciso... devo studiarmi bene le due interfacce...
Come ti trovi con la EMUI?
Da lì puoi partire, perché la Miui, da quel che ho visto, è una personalizzazione ancora più forte rispetto alla Emui.
xmnemo85x
05-09-2018, 14:01
Allora puoi provarlo :)
Come ti trovi con la EMUI?
Da lì puoi partire, perché la Miui, da quel che ho visto, è una personalizzazione ancora più forte rispetto alla Emui.Il tel di mio padre è tornato a lui... Gli ho comunque installato il Launcher evie.... Minimal e veloce.
La emui non mi piace. Lenta, Killa le app in background
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
superlex
05-09-2018, 14:04
Il tel di mio padre è tornato a lui... Gli ho comunque installato il Launcher evie.... Minimal e veloce.
La emui non mi piace. Lenta, Killa le app in background
Lenta confermo, persino nell'Honor Play (come visto dalle reviews).
kill app in background lo fanno un po' tutte le rom cinesi, quindi possibile anche la Miui. Il lato positivo è che è configurabile.
devil_mcry
05-09-2018, 14:12
E' pieno di gente che ha telefoni di 3 anni...dipende molto dall'uso che se ne fa.
Diciamo che c'è chi parte dal presupposto che android sia una schifezza di OS e per questo dopo 2 anni il telefono diventi inutilizzabile disintegrandosi:D
Il problema sono soprattutto sulle patch di sicurezza che vengono a mancare... inoltre poi dipende da cosa ci fai spesso non è nemmeno tanto l'os ma le app che diventano sempre più pesanti
azi_muth
05-09-2018, 14:27
Il problema sono soprattutto sulle patch di sicurezza che vengono a mancare... inoltre poi dipende da cosa ci fai spesso non è nemmeno tanto l'os ma le app che diventano sempre più pesanti
Si ma non è che lo devi cambiare per forza. Sono in particolare le app social che ammazzano i telefoni...sono elefantiache riempono il telefono di schifezze in poco tempo.
Io ho un S3 neo che gira ancora bene ma non ha app social tranne una wechat che mi tocca usare con dei colleghi ( che comunque è un mattone) ma si mantiene sul testuale puro e quindi impatta poco.
devil_mcry
05-09-2018, 14:46
Si ma non è che lo devi cambiare per forza. Sono in particolare le app social che ammazzano i telefoni...sono elefantiache riempono il telefono di schifezze in poco tempo.
Io ho un S3 neo che gira ancora bene ma non ha app social tranne una wechat che mi tocca usare con dei colleghi ( che comunque è un mattone) ma si mantiene sul testuale puro e quindi impatta poco.
Beh per le patch di sicurezza se uno vuole stare tranquillo farebbe bene a cambiarlo, poi nessuno obbliga nessuno ovviamente. Le app è il problema maggiore comunque ma ripeto dipende sempre come uno usa il dispositivo.
Scusate ragazzi, ma se prendo sulla baia o altro posto uno smartphone dall'Europa, tipo Francia, una volta che ho controllato le bande 4g (per esempio sul 6.1 plus manca la banda B20) che problemi di incompatibilità possono esserci? A parte il fatto che se sfiga vuole il telefono ha problemi dovrebbe andare in riparazione fuori Italia.
Perché mi sono anche stancato di aspettare solo che non voglio prenderlo e poi è incompatibile a lingua, aggiornamenti o bho..:rolleyes:
DanieleG
05-09-2018, 15:08
Scusate ragazzi, ma se prendo sulla baia o altro posto uno smartphone dall'Europa, tipo Francia, una volta che ho controllato le bande 4g (per esempio sul 6.1 plus manca la banda B20) che problemi di incompatibilità possono esserci? A parte il fatto che se sfiga vuole il telefono ha problemi dovrebbe andare in riparazione fuori Italia.
Perché mi sono anche stancato di aspettare solo che non voglio prenderlo e poi è incompatibile a lingua, aggiornamenti o bho..:rolleyes:
In teoria nessuno
superlex
05-09-2018, 15:17
Scusate ragazzi, ma se prendo sulla baia o altro posto uno smartphone dall'Europa, tipo Francia, una volta che ho controllato le bande 4g (per esempio sul 6.1 plus manca la banda B20) che problemi di incompatibilità possono esserci? A parte il fatto che se sfiga vuole il telefono ha problemi dovrebbe andare in riparazione fuori Italia.
Perché mi sono anche stancato di aspettare solo che non voglio prenderlo e poi è incompatibile a lingua, aggiornamenti o bho..:rolleyes:
Potrebbe cambiare la presa (e.g. UK) mentre per la garanzia la maggior parte dei brand (Sony, Samsung, etc.. no Apple) da 2 anni di garanzia del produttore e non è detto che vi sia distinzione tra garanzia ITA ed EU. Per esempio: portato un Samsung "tedesco" sotto casa e nel giro di 7 giorni era riparato.
Nokia non so attualmente però com'è messa.
superlex
05-09-2018, 15:25
E' pieno di gente che ha telefoni di 3 anni...dipende molto dall'uso che se ne fa.
Diciamo che c'è chi parte dal presupposto che android sia una schifezza di OS e per questo dopo 2 anni il telefono diventi inutilizzabile disintegrandosi:D
Il problema sono soprattutto sulle patch di sicurezza che vengono a mancare... inoltre poi dipende da cosa ci fai spesso non è nemmeno tanto l'os ma le app che diventano sempre più pesanti
Android in sé non è una schifezza: è basato su kernel Linux, è open source, e con l'hardware odierno anche di fascia medio-bassa + ART è migliorato anche lato prestazioni (sempre che non ci mettano mano i produttori come Samsung e Huawei). La schifezza è la sua gestione: patch di sicurezza che arrivano in ritardo anche di mesi (sempre che arrivino), kernel vecchio e quel che è peggio smartphone che escono con kernel EOL (vedi Mi A2 Lite), supporto brevissimo (a partire da Google, vedi Pixel 2 XL a cui mancano solo 2 anni!).
Potrebbe cambiare la presa (e.g. UK) mentre per la garanzia la maggior parte dei brand (Sony, Samsung, etc.. no Apple) da 2 anni di garanzia del produttore e non è detto che vi sia distinzione tra garanzia ITA ed EU. Per esempio: portato un Samsung "tedesco" sotto casa e nel giro di 7 giorni era riparato.
Nokia non so attualmente però com'è messa.
Non mi sembra neanche male, se cambia la presa prendo un adattatore, ci sono altre cose oltre alle bande che bisogna controllare? Cioè la sim funziona su tutti giusto? Scusa ma non ho mai preso uno smartphone fuori Italia.
superlex
05-09-2018, 15:48
Non mi sembra neanche male, se cambia la presa prendo un adattatore, ci sono altre cose oltre alle bande che bisogna controllare? Cioè la sim funziona su tutti giusto? Scusa ma non ho mai preso uno smartphone fuori Italia.
Se "unlocked" (sbloccato) sì.. altro da controllare non so.
azi_muth
05-09-2018, 16:04
Android in sé non è una schifezza: è basato su kernel Linux, è open source, e con l'hardware odierno anche di fascia medio-bassa + ART è migliorato anche lato prestazioni (sempre che non ci mettano mano i produttori come Samsung e Huawei). La schifezza è la sua gestione: patch di sicurezza che arrivano in ritardo anche di mesi (sempre che arrivino), kernel vecchio e quel che è peggio smartphone che escono con kernel EOL (vedi Mi A2 Lite), supporto brevissimo (a partire da Google, vedi Pixel 2 XL a cui mancano solo 2 anni!).
Siamo d'accordo e non devi dirlo a me...c'è qualcun'altro qui a cui android fa venire l'acido... :D
superlex
05-09-2018, 16:39
Siamo d'accordo e non devi dirlo a me...c'è qualcun'altro qui a cui android fa venire l'acido... :D
Spé, dimenticavo google play services e play store di cui si dovrebbe fare a meno, pur essendo io il primo a usarli :stordita:
alla fine come si temeva il Gale ha dato un voto più alto all'Honor Play rispetto al Poco. Honor play 8,4 contro Poco 8,0.
Vai a fidarti delle recensioni....
alla fine come si temeva il Gale ha dato un voto più alto all'Honor Play rispetto al Poco. Honor play 8,4 contro Poco 8,0.
Vai a fidarti delle recensioni....Infatti a sto giro ho preferito quella di Virgilio.....
Inviato dal mio AUM-L29 utilizzando Tapatalk
paultherock
05-09-2018, 18:43
Quindi è meglio android one che stock??
é facile mettere android stock con le custom rom su xiamo redmi note 5?
Android One prevede un "contratto" tra produttore e Google per quello che riguarda gli aggiornamenti, Android Stock no. Poi non è affatto detto che un telefono con Android Stock non venga aggiornato di più di uno con Android One...
Comunque dipende dai gusti: per me ad oggi restano meglio el custom ROM rispetto ad Android One/Stock perché più pronte all'use, più user friendly e più raffinate come funzionalità. Anche perché la pesonalizzazione volendo la fai comunque a piacere lo stesso. Se proprio deve essere Android Stock, allora che sia di quelle versioni di produttori come Sony/Nokia (ad esempio) che però ci mettono qualcosa anche loro aggiungendo qualche funzionalità (es. gesture migliori, qualche app di livello per la gestione di alcune cose) e che comunque aggiornano velocemente i loro terminali.
sturia90
05-09-2018, 18:44
alla fine come si temeva il Gale ha dato un voto più alto all'Honor Play rispetto al Poco. Honor play 8,4 contro Poco 8,0.
Vai a fidarti delle recensioni....
lo stimo ma stavolta ha cannato... poi aveva detto che non laggava, quando invece si vedeva chiaramente
Romagnolo1973
05-09-2018, 20:01
Non mi piacciono tanto le rece di AndroidWorld che sono assai tirate via IMHO ma questo giro loro hanno dato 8,4 al Poco e 8 Al Honor Play ed è giusto sia così (e curiosamente il Gale ha fatto il contrario). Honor vince per display, all'architetto fighetto la plastica fa ribrezzo evidentemente perchè a parte il materiale sul retro poi nel resto vince a mani basse il Poco, la cam del Honor è appena sufficiente, la durata batteria del Honor è discreta ma quella del Poco è fenomenale (basta vedere su HD blog le 2 prove durata per capirlo). Come avevo già detto, gli danno da campare e deve premiarli. Ha detto che farà un confronto tra i due, vediamo cosa si inventa per giustificarsi, altre arrampicate sugli specchi in arrivo quindi :mc:
Non mi piacciono tanto le rece di AndroidWorld che sono assai tirate via IMHO ma questo giro loro hanno dato 8,4 al Poco e 8 Al Honor Play ed è giusto sia così (e curiosamente il Gale ha fatto il contrario). Honor vince per display, all'architetto fighetto la plastica fa ribrezzo evidentemente perchè a parte il materiale sul retro poi nel resto vince a mani basse il Poco, la cam del Honor è appena sufficiente, la durata batteria del Honor è discreta ma quella del Poco è fenomenale (basta vedere su HD blog le 2 prove durata per capirlo). Come avevo già detto, gli danno da campare e deve premiarli. Ha detto che farà un confronto tra i due, vediamo cosa si inventa per giustificarsi, altre arrampicate sugli specchi in arrivo quindi :mc:
250 euro li ha gia' toccati spedito dalla cina in germania, olanda e molti paesi, italia per ora esclusa ; penso che entro un paio di settimane capitera' la possibilita' di prenderlo a quel prezzo.
Come scritto in altro post, l'mi8 SE riceve sull'always on screen le icone delle notifiche e sembra che ieri sia stata rilasciata la stabile.eu.
Posso chiedere un parere tuo ? Xiaomi mi6 mio e mi note 3 di un'amico, entrambi con la global, tu terresti quella o metteresti una xiaomi.eu stabile?
Romagnolo1973
05-09-2018, 21:19
250 euro li ha gia' toccati spedito dalla cina in germania, olanda e molti paesi, italia per ora esclusa ; penso che entro un paio di settimane capitera' la possibilita' di prenderlo a quel prezzo.
Come scritto in altro post, l'mi8 SE riceve sull'always on screen le icone delle notifiche e sembra che ieri sia stata rilasciata la stabile.eu.
Posso chiedere un parere tuo ? Xiaomi mi6 mio e mi note 3 di un'amico, entrambi con la global, tu terresti quella o metteresti una xiaomi.eu stabile?
Io se non ci sono problemi non cambierei la Global (stable o dev e ho una leggera preferenza per la dev) con altro, ormai ha soppiantato le Eu e It che andavano forte fino a un anno fa. Le EU le valuto solo su quei pochi device dove il team europeo ha inserito funzioni che Xiaomi di suo non ha messo. Puoi chiedere nel forum degli Xiaomi MIUI se vuoi un consiglio più preciso, io non ho messo mano su uno Xiaomi da mesi
megthebest
05-09-2018, 22:01
io non ho messo mano su uno Xiaomi da mesi
Ecco.. Grave mancanza 😂
Io, tolto A2 e Mi8 Se + Mi Max3 (che è troppo padellone anche per me), li ho provati tutti e non vedo l'ora di capire le differenze tra il Poco F1 (ordinato il 128 dalla Cina approfittando dello sconto che lo portava a 291€ spedito) Mi8 :p
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
xmnemo85x
05-09-2018, 22:45
Rileggendo ho visto che fra i papabili c'è anche un nokia... 6.1??... Che ne dite?
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
chiedi al boss :D lo ha lui e poi ha aperto anche il thread ufficiale
unnilennium
06-09-2018, 07:43
Il nokia 6.1 e un ottimo device. Difetti principali, i 32gb di memoria, che potrebbero non bastare a tutti, e lo stile "vecchio" nel senso che non e 18.9, però ha Android One, costruzione impeccabile, foto accettabili, con gcam che si può mettere senza barbatrucchi e migliora la resa di parecchio. Sotto ai 200 e davvero ottimo.
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Arrivato ieri ilpocof1 di mia figlia
Sembra un bel apparecchio. ..
Ma siccome non lo molla un attimo di più non posso dire
Il nokia 6.1 e un ottimo device. Difetti principali, i 32gb di memoria, che potrebbero non bastare a tutti, e lo stile "vecchio" nel senso che non e 18.9, però ha Android One, costruzione impeccabile, foto accettabili, con gcam che si può mettere senza barbatrucchi e migliora la resa di parecchio. Sotto ai 200 e davvero ottimo.
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
È esattamente quello che mi da un fastidio incredibile, altrimenti l'avrei preso al volo, invece no, devo optare per il 7 plus, 32gb di memoria che una microSD non può più essere la principale è davvero una castratura forzata più dei 3 GB di ram, eppure continuo a chiedermi perché da noi la versione 64/4 non sia arrivata :confused:
(Visto recensione di 6.1 plus su gsmarena, meglio il 6.1 che delusione)
devil_mcry
06-09-2018, 08:10
Android in sé non è una schifezza: è basato su kernel Linux, è open source, e con l'hardware odierno anche di fascia medio-bassa + ART è migliorato anche lato prestazioni (sempre che non ci mettano mano i produttori come Samsung e Huawei). La schifezza è la sua gestione: patch di sicurezza che arrivano in ritardo anche di mesi (sempre che arrivino), kernel vecchio e quel che è peggio smartphone che escono con kernel EOL (vedi Mi A2 Lite), supporto brevissimo (a partire da Google, vedi Pixel 2 XL a cui mancano solo 2 anni!).
Ma a parte che io non ho mai detto che sia una schifezza, il problema nasce da come il framework di android è fatto e da come le app si sono evolute nel tempo. Il kernel in un telefono android spesso non viene aggiornato nemmeno con gli update di versione di Android (anche sui Nexus, non saprei sui Pixel) e questo lascia spazio a vulnerabilità che devono essere fixate periodicamente.
Non per nulla Google sta cercando di obbligare i produttori al rilascio di queste patch ma il supporto delle vecchie versioni di OS viene comunque interrotto da google stessa nel tempo.
megamitch
06-09-2018, 08:43
Piuttosto che spendere 800+ euro per un iPhone, io ogni 2 anni spendo 250 euro di android ed ho un telefono "attuale" e soprattutto batteria nuova.
in ogni caso spendo molto meno ed ho molti meno pensieri (metti che ti cade un iPhone diventi matto con quello che costa)
devil_mcry
06-09-2018, 08:46
Piuttosto che spendere 800+ euro per un iPhone, io ogni 2 anni spendo 250 euro di android ed ho un telefono "attuale" e soprattutto batteria nuova.
in ogni caso spendo molto meno ed ho molti meno pensieri (metti che ti cade un iPhone diventi matto con quello che costa)
Non sei obbligato a prendere un iphone, io mai avuto uno. Quando c'erano i Nexus sempre preso Nexus, ora Pixel 1 l'ho saltato perché da noi non era disponibile, Pixel 2 XL l'ho saltato per il prezzo e per i presunti problemi di schermo.
Ora con il mio device sono sicuramente a posto per due anni, io diciamo che più di 600-650e non spendo ma più che altro perché lavoro nel settore e mi serve altrimenti probabilmente spenderei ancora meno
DanieleG
06-09-2018, 08:51
Non mi piacciono tanto le rece di AndroidWorld che sono assai tirate via IMHO ma questo giro loro hanno dato 8,4 al Poco e 8 Al Honor Play ed è giusto sia così (e curiosamente il Gale ha fatto il contrario). Honor vince per display, all'architetto fighetto la plastica fa ribrezzo evidentemente perchè a parte il materiale sul retro poi nel resto vince a mani basse il Poco, la cam del Honor è appena sufficiente, la durata batteria del Honor è discreta ma quella del Poco è fenomenale (basta vedere su HD blog le 2 prove durata per capirlo). Come avevo già detto, gli danno da campare e deve premiarli. Ha detto che farà un confronto tra i due, vediamo cosa si inventa per giustificarsi, altre arrampicate sugli specchi in arrivo quindi :mc:
Ha perso di credibilità da tempo, se mai ne ha avuta.
megamitch
06-09-2018, 09:16
Non sei obbligato a prendere un iphone, io mai avuto uno. Quando c'erano i Nexus sempre preso Nexus, ora Pixel 1 l'ho saltato perché da noi non era disponibile, Pixel 2 XL l'ho saltato per il prezzo e per i presunti problemi di schermo.
Ora con il mio device sono sicuramente a posto per due anni, io diciamo che più di 600-650e non spendo ma più che altro perché lavoro nel settore e mi serve altrimenti probabilmente spenderei ancora meno
600 euro per un tel per me è follia. Soprattutto visto che dopo due anni la batteria è cotta.
A parte i videogiochi, non so cosa non si riesca a fare su un telefono da 200/250 euro che si fa invece su uno da 600.
Poi non conosco le esigenze specifiche del tuo lavoro, se dici che ti serve un telefono da 600 euro ci credo, ci mancherebbe. Mi incuriosce a questo punto sapere il perchè però, cosa ci fai.
devil_mcry
06-09-2018, 09:29
600 euro per un tel per me è follia. Soprattutto visto che dopo due anni la batteria è cotta.
A parte i videogiochi, non so cosa non si riesca a fare su un telefono da 200/250 euro che si fa invece su uno da 600.
Poi non conosco le esigenze specifiche del tuo lavoro, se dici che ti serve un telefono da 600 euro ci credo, ci mancherebbe. Mi incuriosce a questo punto sapere il perchè però, cosa ci fai.
Io sono un senior developer android, di device android ne ho più di uno a dire il vero e tendenzialmente mi serve anche che siano aggiornati e con rom il più possibile standard nei protocolli (ad esempio quando è nato zeroconf era un casino perché ogni produttore faceva cosa voleva). Non ci gioco mai con i telefoni per inciso.
megamitch
06-09-2018, 09:43
Io sono un senior developer android, di device android ne ho più di uno a dire il vero e tendenzialmente mi serve anche che siano aggiornati e con rom il più possibile standard nei protocolli (ad esempio quando è nato zeroconf era un casino perché ogni produttore faceva cosa voleva). Non ci gioco mai con i telefoni per inciso.
Curiosità, quali sono i dispositivi migliori per questo genere di attività? I più diffusi (samsung) o quelli più "android stock" (nexus, motorola) ?
devil_mcry
06-09-2018, 09:55
Curiosità, quali sono i dispositivi migliori per questo genere di attività? I più diffusi (samsung) o quelli più "android stock" (nexus, motorola) ?
Negli anni passati quando Samsung era più forte come market share per molte aziende c'era Android e Samsung, quindi il supporto per Samsung era obbligatorio. Oggi è un po' cambiata la situazione ma nel tempo sono nati altri problemi.
Da quanto so per voci di corridoio la certificazione google prevede che siano rispettate le funzionalità dell'SDK in una percentuale minima che però per quanto vicina non è il 100%. Per questo ad esempio con Zeroconf c'erano casini, sempre per questo alcuni device richiedevano permessi diversi aggiuntivi rispetto a quelli standard.
Nel tempo la cosa si è mitigata oggi è molto più omogenea la situazione almeno tra i produttori principali. In generale comunque è meglio sviluppare su una AOSP pura ma questo non ti garantisce al 100% che funzioni su tutte le ROM customizzate dai vari produttori.
D'altro canto però i test su AOSP li puoi fare anche tramite AVD che sono i vitual device di sviluppo. Molti colleghi che conosco odiano Samsung ad esempio ormai :D
megamitch
06-09-2018, 10:13
Negli anni passati quando Samsung era più forte come market share per molte aziende c'era Android e Samsung, quindi il supporto per Samsung era obbligatorio. Oggi è un po' cambiata la situazione ma nel tempo sono nati altri problemi.
Da quanto so per voci di corridoio la certificazione google prevede che siano rispettate le funzionalità dell'SDK in una percentuale minima che però per quanto vicina non è il 100%. Per questo ad esempio con Zeroconf c'erano casini, sempre per questo alcuni device richiedevano permessi diversi aggiuntivi rispetto a quelli standard.
Nel tempo la cosa si è mitigata oggi è molto più omogenea la situazione almeno tra i produttori principali. In generale comunque è meglio sviluppare su una AOSP pura ma questo non ti garantisce al 100% che funzioni su tutte le ROM customizzate dai vari produttori.
D'altro canto però i test su AOSP li puoi fare anche tramite AVD che sono i vitual device di sviluppo. Molti colleghi che conosco odiano Samsung ad esempio ormai :D
interessante. Chiudo l'offtopic con una considerazione. Io mi sono trovato per lavoro a visionare (ma mai ad utilizzare davvero per ora) piattaforme di test/monitoraggio (anche molto costosi) su cui hai a disposizione batterie di device fisici su cui installare in maniera automatica le tue applicazioni e provarle. Tipicamente vedevo Samsung e iPhone.
devil_mcry
06-09-2018, 10:18
interessante. Chiudo l'offtopic con una considerazione. Io mi sono trovato per lavoro a visionare (ma mai ad utilizzare davvero per ora) piattaforme di test/monitoraggio (anche molto costosi) su cui hai a disposizione batterie di device fisici su cui installare in maniera automatica le tue applicazioni e provarle. Tipicamente vedevo Samsung e iPhone.
Si sono servizi che usiamo anche noi. Li si trovano molti device principali (esclusi i marchi cinesi). Si possono anche effettuare test manuali sul singolo device solo che quelli vecchi, a causa della poca potenza, sono quasi inusabili.
paultherock
06-09-2018, 11:21
interessante. Chiudo l'offtopic con una considerazione. Io mi sono trovato per lavoro a visionare (ma mai ad utilizzare davvero per ora) piattaforme di test/monitoraggio (anche molto costosi) su cui hai a disposizione batterie di device fisici su cui installare in maniera automatica le tue applicazioni e provarle. Tipicamente vedevo Samsung e iPhone.
Infatti guardate le connessioni auto per i telefoni... spesso garantiscono proprio solo Samsung e iPhone perché con quelli testano e sviluppano. Poi sperano che vada anche con altre marche, ma sempre a fortuna.
superlex
06-09-2018, 12:44
Ma a parte che io non ho mai detto che sia una schifezza, il problema nasce da come il framework di android è fatto e da come le app si sono evolute nel tempo. Il kernel in un telefono android spesso non viene aggiornato nemmeno con gli update di versione di Android (anche sui Nexus, non saprei sui Pixel) e questo lascia spazio a vulnerabilità che devono essere fixate periodicamente.
E io non ho mai scritto che l'hai detto :)
I casi di aggiornamento del kernel sono rari, è una cosa che ho visto su Huawei (agevolata dal fatto che usa i suoi SoC) e su Sony X passata da 3.18 al 4.4 (come fattomi notare da un altro utente). Stare un po' indietro per avere più stabilità non è neanche un male in senso assoluto, se i backport delle patch arrivano quando devono. Solo che qua si è troppo indietro e addirittura escono smartphone con kernel EOL (vedi Mi A2 Lite), tra l'altro su un Android One.
Non per nulla Google sta cercando di obbligare i produttori al rilascio di queste patch ma il supporto delle vecchie versioni di OS viene comunque interrotto da google stessa nel tempo.
Esatto, come dicevo, visto che i Pixel 3 ancora non sono ancora usciti il meglio a cui si può ambire in termini di supporto è 2 anni.
Se prendessi il Pixel 1 (che si trova a poco più di 300€) avrei solo 1 anno di supporto.
Vabbè ma ci metti una ROM e per altri 2 anni sei a posto.
Preso Redmi s2 su GB a 104€ (3/32GB) per regalo.
Romagnolo1973
06-09-2018, 20:36
Intanto il Pocophone arriva nei negozi ma a 70 euro in più :read:
329 solo nei MiStore ovvero Milano e basta, nei negozi e su amazon a 399 e non son pochi :muro:
Qua ai nostri prezzi da thread lo si vedrà tra molto più tempo di quello sperato quindi
Qua ai nostri prezzi da thread lo si vedrà tra molto più tempo di quello sperato quindi
forse non lo si vedra' mai ... aspettiamo i mi8 "light" in arrivo nei prossimi giorni
Intanto il Pocophone arriva nei negozi ma a 70 euro in più :read:
329 solo nei MiStore ovvero Milano e basta, nei negozi e su amazon a 399 e non son pochi :muro:
Qua ai nostri prezzi da thread lo si vedrà tra molto più tempo di quello sperato quindiAnche l' honor play é stato aumentato...... A sti punti uno prende il Mate 10 Pro.....
Inviato dal mio AUM-L29 utilizzando Tapatalk
superlex
06-09-2018, 22:56
Vabbè ma ci metti una ROM e per altri 2 anni sei a posto.
Ma per mettere una custom rom quasi subito tanto vale che risparmio e ce la metto subito. Questo è il ragionamento che sto facendo.
Intanto il Pocophone arriva nei negozi ma a 70 euro in più :read:
329 solo nei MiStore ovvero Milano e basta, nei negozi e su amazon a 399 e non son pochi :muro:
Qua ai nostri prezzi da thread lo si vedrà tra molto più tempo di quello sperato quindi
Da bass8 sta a 327 con garanzia italia. Certo sull'amazzone (come si pensava all'inizio) sarebbe meglio. Speriamo scenda.
giocher03
07-09-2018, 06:56
Da bass8 sta a 327 con garanzia italia. Certo sull'amazzone (come si pensava all'inizio) sarebbe meglio. Speriamo scenda.
Venduto e spedito ancora non è mai stato disponibile, secondo me hanno voluto correre troppo, forse per lanciare prima dei nuovi iPhone e provare a rubare delle vendite
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
strangedays
07-09-2018, 09:52
Considera anche il redmi 5 normale che ha comunque un buon hardware e costa pochissimo ed è meno ingombrante degli altri, o il redmi Note 4 che è lato hw uguale al MA1 o A1 Lite e ormai lo regalano (ma dalla Cina qua ormai non si trova più). Oppure valuta il Sony Xperia X compact che sta sui 220 ed è piccolissimo, purtroppo ormai son tutti piastrelle e o ci si adegua o si sta senza smartphone
ciao ok sono in procinto di acquistare l'xperia x solo una domanda finale cosa intendevi col dire che la dimensione standard del display in futuro sara di 5" per questioni relative al comparto video mi avevi accennato a questa peculiarità per quale ragione precisa? perchè stanno andando in questa direzione? non vorrei in effetti stare indietro comprando quel sony.. e allo stesso prezzo l'A5 è anche piu potente e il display mi pare senza dubbio migliore.. o sbaglio? forse qui trovarlo nero non è facile..
comunque penso di comprare il sony..
grazie
megthebest
07-09-2018, 10:04
ciao ok sono in procinto di acquistare l'xperia x solo una domanda finale cosa intendevi col dire che la dimensione standard del display in futuro sara di 5" per questioni relative al comparto video mi avevi accennato a questa peculiarità per quale ragione precisa? perchè stanno andando in questa direzione?
Più che altro, 5" in quantità non li produrrà più nessuno dei big che producono schermi pwr smartphone.
non vorrei in effetti stare indietro comprando quel sony..
Per questo non credo ti dovrai preoccupare, probabilmente quando penserai al prossimo device che acquisterai, nemmeno esisteranno più smartphone come li conosciamo oggi, display flessibili? Ologrammi? VR?
Insomma, o ti decidi, o esistono decine di nokia 3310 che ti aspettano nei vari mercatini.. (finché il 2G esisterà come trasmissione voce)..
e allo stesso prezzo l'A5 è anche piu potente e il display mi pare senza dubbio migliore.. o sbaglio? forse qui trovarlo nero non è facile..
comunque penso di comprare il sony..
grazie
Nero, fucsia, giallo, verde.. Ma che differenza potrà mai fare? Ci sono le cover.. :o
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
strangedays
07-09-2018, 10:07
ma perche non li voiono fa piu?? :cry:
perchè ormai la gente vive su youtube?? quindi schermo grande altrimenti non fai piu mercato?
devil_mcry
07-09-2018, 10:13
ma perche non li voiono fa piu?? :cry:
perchè ormai la gente vive su youtube?? quindi schermo grande altrimenti non fai piu mercato?
Considera che con i nuovi rapporti di forma da 18:9 a 19:9 si hanno diagonali maggiori senza allargare ancora di più il telefono. Questo è il principale motivo per cui i 5-5.2 pollici spariranno, per dire un Sony Xperia X è solo di mezzo centimetro più corto di un S9 ma è mezzo cm più largo. Però il display dell'S9 è nettamente più ampio...
paultherock
07-09-2018, 11:14
ma perche non li voiono fa piu?? :cry:
perchè ormai la gente vive su youtube?? quindi schermo grande altrimenti non fai piu mercato?
Orami lo smartphone è sempre più usato per la fruizione di contenuti multimediali (video, film, youtube, social, fotografia, etc.), che sono tutte cose che beneficiano di uno schermo più grande... purtroppo il grosso degli utilizzatori è questo e quindi il mercato va di conseguenza. Ai produttori non conviene fare prodotti di nicchia che costano in progettazione/produzione e alla fine non portano fatturato ed entrate. Per ora solo Sony sta continuando a farli con le serie Compact, che comunque si stanno allargando anche loro nel tempo; ma Sony è sempre stata un'azienda che è "andata per conto suo" e che a volte fa anche scelte poco commerciali.
superlex
07-09-2018, 12:11
Venduto e spedito ancora non è mai stato disponibile, secondo me hanno voluto correre troppo, forse per lanciare prima dei nuovi iPhone e provare a rubare delle vendite
Ah ma quindi è lo stesso venditore che c'è dall'inizio? No allora il suo prezzo non fa testo, ho visto telefoni venduti al doppio e al triplo del loro prezzo di listino.
Romagnolo1973
07-09-2018, 12:50
ciao ok sono in procinto di acquistare l'xperia x solo una domanda finale cosa intendevi col dire che la dimensione standard del display in futuro sara di 5" per questioni relative al comparto video mi avevi accennato a questa peculiarità per quale ragione precisa? perchè stanno andando in questa direzione? non vorrei in effetti stare indietro comprando quel sony.. e allo stesso prezzo l'A5 è anche piu potente e il display mi pare senza dubbio migliore.. o sbaglio? forse qui trovarlo nero non è facile..
comunque penso di comprare il sony..
grazie
Come ti abbiamo detto tutti è una semplice legge di mercato, se quel prodotto non lo vuole più nessuno allora il produttore non lo fa più o se lo fa è a costi molto alti. Vale anche per i display ovviamente dove ad oggi si producono solo o quasi 18:9 (o 19:9 se col notch) dai 5,6" in su. Se Sony chiede alla JapanDisplay di fargli un 4,5" la ditta lo fa ma costa il doppio di un 5,6" che è lo standard.
Rispetto al X Compact A5 è più potente ma più grande, tutto dipende dall'importanza che si da all'ingombro ed è assolutamente soggettiva. I Sony avrà comunque più futuro del A5 che è fuori produzione e Samsung lo aggiorna solo ogni tot e solo per le patch. Il Sony è più aggiornato lato patch anche se pure lui penso oltre Oreo non andrà,
Ma se cerchi un piccoletto che avrà Pie o comunque futuri update android non lo troverai più, semplicemente non esistono più prodotti piccoli.
Almeno ora ti sei "quasi" deciso e siamo a 2 telefoni, tira la monetiva e via, se aspetti ancora puoi solo prendere una padella senza altre possibilità
Intanto sul mio LG G2 gira LineageOS 16 Android Pie ed è anche molto stabile per essere la prima versione alpha, non cambia molto android nel passaggio da Oreo a Pie tanto è vero che per avere Oreo è servito quasi un anno e Pie invece dopo 2 settimane era già pronto
superlex
07-09-2018, 13:04
Se non c'è urgenza meglio aspettare che scenda XZ1 Compact, che già ora sta sotto i 300. X e X Compact sono vicini al pensionamento.
Purtroppo Sony ha presentato XZ3 ma non XZ3 Compact, quindi non è detto che XZ2 Compact scenda, ma ha comunque quasi le stesse dimensioni di XZ1 Compact:
https://www.hdblog.it/compara/3510-3592.html
Poi ci sarà Pixel 3 che sarà un 5.4" nel corpo di un 5":
https://www.tuttoandroid.net/google/google-pixel-3-confronti-dimensionali-604506/
Purtroppo non si sa se arriverà da noi, ma soprattutto è molto improbabile lo vedremo in questa discussione.
paultherock
07-09-2018, 13:41
Se non c'è urgenza meglio aspettare che scenda XZ1 Compact, che già ora sta sotto i 300. X e X Compact sono vicini al pensionamento.
Purtroppo Sony ha presentato XZ3 ma non XZ3 Compact, quindi non è detto che XZ2 Compact scenda, ma ha comunque quasi le stesse dimensioni di XZ1 Compact:
https://www.hdblog.it/compara/3510-3592.html
Poi ci sarà Pixel 3 che sarà un 5.4" nel corpo di un 5":
https://www.tuttoandroid.net/google/google-pixel-3-confronti-dimensionali-604506/
Purtroppo non si sa se arriverà da noi, ma soprattutto è molto improbabile lo vedremo in questa discussione.
XZ3 Compact dovrebbe arrivare l'anno prossimo se ho capito bene...
Parnas72
07-09-2018, 13:45
Se non c'è urgenza meglio aspettare che scenda XZ1 Compact, che già ora sta sotto i 300. X e X Compact sono vicini al pensionamento.
Noooo, per carità, non suggerirgli di aspettare ancora :D
Romagnolo1973
07-09-2018, 13:53
Il problema è che i Compact costano parecchio, escono a 800 euro, dopo un anno sono alla metà (restando quindi cari) e dopo 2 anni sono sui 300 e a quel punto sono "vecchi" smartphone che avranno ancora le patch di sicurezza ma non l'update al nuovo android.
A quel punto con 300 euro si prende altro prodotto con le caratteristiche del momento e versione android ultima, che ha il solo svantaggio di essere una padella.
La politica sony è questa ed è perdente da sempre, campano con quei pochi danarosi che vogliono un prodotto tascabile senza guardare alle mode o all'ultima tecnologia trendy.
A 200-250 euro di Sony potrò solo mettere un prodotto vecchio, XA2 è stata una piacevole sorpresa ma ha comunque venduto pochissimo perchè anche se più economico era comunque 50 euro oltre il prezzo giusto e non è calato nel tempo.
Romagnolo1973
07-09-2018, 13:54
Noooo, per carità, non suggerirgli di aspettare ancora :D
Vero :doh: se continua così lo prende tra 10 anni quando avremo il display sulla retina e il touch sul braccio sotto pelle
Sang Real
07-09-2018, 14:40
Ciao ragazzi, secondo voi un moto g5 plus a 167 euro nuovo da negozio fisico italiano ha ancora senso oppure oramai meglio buttarsi sui soliti Xiaomi?
Grazie mille :D
Vero :doh: se continua così lo prende tra 10 anni quando avremo il display sulla retina e il touch sul braccio sotto pelle
meglio sotto la pelle che sotto le palle :D
strangedays
07-09-2018, 15:36
no vabe vaffa..... tigershop.it non permette pagamenti con paypal.. :muro: :muro: :muro: non so se fidarmi... se qualcosa va storto???
cavolo inserire i codici della carta... brrrr....
ma che 2 coglioni...
paultherock
07-09-2018, 15:43
no vabe vaffa..... tigershop.it non permette pagamenti con paypal.. :muro: :muro: :muro: non so se fidarmi... se qualcosa va storto???
cavolo inserire i codici della carta... brrrr....
ma che 2 coglioni...
Sicuro di voler comprare da loro? Io valuterei bene i commenti in rete sul negozio... poi c'è gente che si è trovata bene, ma anche tanti che hanno avuto problemi (confezioni aperte, cellulari ricondizionati, versioni non uguali a quelle vendute perché brandizzate, etc.).
paultherock
07-09-2018, 15:49
Vero :doh: se continua così lo prende tra 10 anni quando avremo il display sulla retina e il touch sul braccio sotto pelle
Così però non ci sarebbe più il problema della grandezza dello schermo... :D :D
superlex
07-09-2018, 16:16
XZ3 Compact dovrebbe arrivare l'anno prossimo se ho capito bene...
Credo sia più probabile XZ4 Compact, perché anche XZ Compact non uscì e poi arrivarono insieme XZ1 e XZ1 Compact.
Noooo, per carità, non suggerirgli di aspettare ancora :D
Vero :doh: se continua così lo prende tra 10 anni quando avremo il display sulla retina e il touch sul braccio sotto pelle
Ci fa compagnia, c'è il thread apposta per quelli che aspettano :asd: Anche io non l'ho ancora preso..
Il problema è che i Compact costano parecchio, escono a 800 euro, dopo un anno sono alla metà (restando quindi cari) e dopo 2 anni sono sui 300 e a quel punto sono "vecchi" smartphone che avranno ancora le patch di sicurezza ma non l'update al nuovo android.
A quel punto con 300 euro si prende altro prodotto con le caratteristiche del momento e versione android ultima, che ha il solo svantaggio di essere una padella.
La politica sony è questa ed è perdente da sempre, campano con quei pochi danarosi che vogliono un prodotto tascabile senza guardare alle mode o all'ultima tecnologia trendy.
A 200-250 euro di Sony potrò solo mettere un prodotto vecchio, XA2 è stata una piacevole sorpresa ma ha comunque venduto pochissimo perchè anche se più economico era comunque 50 euro oltre il prezzo giusto e non è calato nel tempo.
Vero, purtroppo.. Anche perché hanno poca concorrenza..
no vabe vaffa..... tigershop.it non permette pagamenti con paypal.. :muro: :muro: :muro: non so se fidarmi... se qualcosa va storto???
cavolo inserire i codici della carta... brrrr....
ma che 2 coglioni...
Io non mi fiderei, sia per una questione di sicurezza nell'acquisto, sia per eventuali fughe di dati successive (vedi caso OnePlus, sito ufficiale).
Ci fa compagnia, c'è il thread apposta per quelli che aspettano :asd: Anche io non l'ho ancora preso..
Davvero!? :p rientro pure io allora, una volta che mi accingo a prenderlo esce qualche cosa che mi blocca, tipo alzo il budget e vado per il nokia 7 plus e leggo in giro che non ha un granché di audio... Importantissimo per me, durante le pause del giorno sto un po' su YouTube o twitch, non chiedo qualità hi-fi ma non che faccia pena, copra con tutti bassi, effetto scatola, pastoso o metallico......... :rolleyes: e purtroppo non ho possibilità di confronto in negozio, poi c'è il nokia 6.1 arreso al device depotenziato, ma pure quello sull'audio ho letto commenti diversi, chi dice che va benone (anche meglio del 6) o chi non è all'altezza... :mad: quindi!?
Ho aspettato il 6.1 plus ma non esce, Motorola moto One il Power sembra un altra padella, ma chissà se arriverà mai..
Ma uffa...:cry:
superlex
07-09-2018, 17:11
Davvero!? :p rientro pure io allora, una volta che mi accingo a prenderlo esce qualche cosa che mi blocca, tipo alzo il budget e vado per il nokia 7 plus e leggo in giro che non ha un granché di audio... Importantissimo per me, durante le pause del giorno sto un po' su YouTube o twitch, non chiedo qualità hi-fi ma non che faccia pena, copra con tutti bassi, effetto scatola, pastoso o metallico......... :rolleyes: e purtroppo non ho possibilità di confronto in negozio, poi c'è il nokia 6.1 arreso al device depotenziato, ma pure quello sull'audio ho letto commenti diversi, chi dice che va benone (anche meglio del 6) o chi non è all'altezza... :mad: quindi!?
Ho aspettato il 6.1 plus ma non esce, Motorola moto One il Power sembra un altra padella, ma chissà se arriverà mai..
Ma uffa...:cry:
Sei il benvenuto :D
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2719014&page=155
Di Motorola sembra che a noi sia destinato solo l'One, ma a 299 snap625 schermo HD+ no.
Dei Nokia discorso simile, solo 5.1+ mi sembra, 6.1+ non ho notizie. Comunque i Nokia non mi convincono perché manca il led (che io sfrutto molto) e non si può sbloccare il bootloader, quindi niente root e custom rom in futuro.
Io dovevo cambiarlo verso febbraio, poi è uscita la notizia dei BQ X2 Android One in arrivo a maggio, quindi per 3 mesi ho aspettato. Poi hanno tardato, la versione 4/64 ancora è poco reperibile/cara, non mi stanno convincendo lato Android One perché prima erano fermi alle patch di maggio e ora a quelle di luglio (niente di gravissimo, però per quel prezzo e per essere appunto dei One ci si aspetterebbe le patch del mese corrente).. risultato: ancora nulla :asd:
Avevo chiesto per XZ1 e Pixel 1 (pur sforando il budget), ma entrambi sono "vecchi" lato supporto (la Sony ufficialmente garantisce 2 anni di aggiornamenti e i Pixel 3, per cui ne rimane 1 per entrambi) e il Pixel ha 32GB non espandibili.
Sei il benvenuto :D
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2719014&page=155
Di Motorola sembra che a noi sia destinato solo l'One, ma a 299 snap625 schermo HD+ no.
Dei Nokia discorso simile, solo 5.1+ mi sembra, 6.1+ non ho notizie. Comunque i Nokia non mi convincono perché manca il led (che io sfrutto molto) e non si può sbloccare il bootloader, quindi niente root e custom rom in futuro.
Io dovevo cambiarlo verso febbraio, poi è uscita la notizia dei BQ X2 Android One in arrivo a maggio, quindi per 3 mesi ho aspettato. Poi hanno tardato, la versione 4/64 ancora è poco reperibile/cara, non mi stanno convincendo lato Android One perché prima erano fermi alle patch di maggio e ora a quelle di luglio (niente di gravissimo, però per quel prezzo e per essere appunto dei One ci si aspetterebbe le patch del mese corrente).. risultato: ancora nulla :asd:
Avevo chiesto per XZ1 e Pixel 1 (pur sforando il budget), ma entrambi sono "vecchi" lato supporto (la Sony ufficialmente garantisce 2 anni di aggiornamenti e i Pixel 3, per cui ne rimane 1 per entrambi) e il Pixel ha 32GB non espandibili.
Apposto, addirittura mesi.. il nokia 5.1 no, ovviamente sto aspettando inutilmente il 6.1 plus allora, buono a sapersi non mi convinceva più dopo la recensione di gsmarena, a sto punto visto che xiaomi non mi piace, e cerco Android One, o nokia 6.1 e zitto su 3/32 GB o nokia 7 plus e zitto su dimensioni, devo capire meglio però la questione audio, è soggettivo fino ad un certo punto, ma dire che addirittura fa pena ..
No il moto One l'ho visto e mi piaceva pure ma l'interno mi sembra parecchio castrato per il futuro, il Power sicuro non arriva allora, comunque è un 6.2" peggio del 7 plus :mc:
Romagnolo1973
07-09-2018, 18:05
Davvero!? :p rientro pure io allora, una volta che mi accingo a prenderlo esce qualche cosa che mi blocca, tipo alzo il budget e vado per il nokia 7 plus e leggo in giro che non ha un granché di audio... Importantissimo per me, durante le pause del giorno sto un po' su YouTube o twitch, non chiedo qualità hi-fi ma non che faccia pena, copra con tutti bassi, effetto scatola, pastoso o metallico......... :rolleyes: e purtroppo non ho possibilità di confronto in negozio, poi c'è il nokia 6.1 arreso al device depotenziato, ma pure quello sull'audio ho letto commenti diversi, chi dice che va benone (anche meglio del 6) o chi non è all'altezza... :mad: quindi!?
Ho aspettato il 6.1 plus ma non esce, Motorola moto One il Power sembra un altra padella, ma chissà se arriverà mai..
Ma uffa...:cry:
Se vedi su GSMArena la recensione del 7Plus (hanno recensito anche il 6.1 credo lo hai già visto lì )
https://www.gsmarena.com/nokia_7_plus-review-1752p3.php
L'audio dallo speaker è leggermente inferiore a quello del 6.1 ma sostanzialmente cambia poco. A me non sembra un brutto audio ma i bassi non li ha e si tappa facilmente essendo in basso e se lo tieni in mano per vedere video o giocare lo tappi con il palmo. Però io in vita mia non ho mai sentito audio con bassi venire dallo speaker di un cellulare, in cuffia invece è buono se uno non ama le robe bassone, se uno ama il suono alla "beats audio" invece la mancanza di bassi esagerati è un difetto, per me invece è un pregio che è ben bilanciato tra bassi, medi e alti
Hanno bloccato Gearbest.com dall'Italia (credo sia un blocco a livello DNS) per una presunta vendita di liquidi per e-cigarette.
it.gearbest invece sembra funzioni.
EDIT: confermo che è un blocco DNS.
Se vedi su GSMArena la recensione del 7Plus (hanno recensito anche il 6.1 credo lo hai già visto lì )
https://www.gsmarena.com/nokia_7_plus-review-1752p3.php
L'audio dallo speaker è leggermente inferiore a quello del 6.1 ma sostanzialmente cambia poco. A me non sembra un brutto audio ma i bassi non li ha e si tappa facilmente essendo in basso e se lo tieni in mano per vedere video o giocare lo tappi con il palmo. Però io in vita mia non ho mai sentito audio con bassi venire dallo speaker di un cellulare, in cuffia invece è buono se uno non ama le robe bassone, se uno ama il suono alla "beats audio" invece la mancanza di bassi esagerati è un difetto, per ne invece è un pregio che è ben bilanciato tra bassi, medi e alti
Una volta bazzicavo su un forum di audiofili, confermo che Beats audio è tutto bassi, a me non piace, prediligo il bilanciato, il suono pulito, è proprio gsmarena che mi ha fatto venire la scimmia per l'audio, comunque grazie, deciderò tra questi 2 nokia... Ci fosse un modo per sentire l'audio sul telefono di esposizione come il Sony che ha un paio di immagini e un video trailer.
Da mediaworld l'S7 a 299 €. Sono ancora troppi per un "ex-ex" top di gamma?
superlex
08-09-2018, 08:52
Da mediaworld l'S7 a 299 €. Sono ancora troppi per un "ex-ex" top di gamma?
Come prezzo può anche essere buono ma è a fine vita, Pie non lo riceverà (partito da 6 ha avuto 7 ed 8) e gli rimane circa un anno di patch di sicurezza. C'è la LineageOS ufficiale ma da quanto ho capito sui Samsung non brillano causa sources.
Parnas72
08-09-2018, 12:45
Dei Nokia discorso simile, solo 5.1+ mi sembra, 6.1+ non ho notizie. Comunque i Nokia non mi convincono perché manca il led (che io sfrutto molto) e non si può sbloccare il bootloader, quindi niente root e custom rom in futuro.
Ma vale solo per certi modelli ? Perchè qui sembra che il Nokia 7 si possa moddare.
https://www.cyanogenmods.org/forums/topic/twrp-download-for-nokia-7-plus-and-rooting-guide/
Ciao a tutti.
Il mio fidato Galaxy a5 2016 oggi cadendo si è rotto vetro anteriore e posteriore:cry: per cambiarli mi hanno chiesto un rene.
Mi sono convinto a prendere un nuovo smartphone ma essendo un’acquisto imprevisto non volevo spendere più di 200€ mi sono studiato un po’ i device in prima pagina e ho selezionato 3 modelli. A2 lite, redmi note 5 e honor 9 lite.
Non mi so però decidere, mi pare che il migliore dei 3 sia il note 5, anche se esteticamente l’a2 lite mi piace di più. Come aggiornamenti e foto e fluidità come siamo messi? Ah tra le altre cose penso di comprare su Amazon visto che mi servirebbe in settimana.
Grazie per i consigli.
superlex
08-09-2018, 15:18
Ma vale solo per certi modelli ? Perchè qui sembra che il Nokia 7 si possa moddare.
Mi pare un link fake, il sito della LineageOS (successore di CyanogenMod, progetto e sito chiuso) è https://lineageos.org/ , altrimenti XDA.
Comunque per il 6.1 si poteva sbloccare il bootloader in via non ufficiale a pagamento, poi hanno corretto con le patch di sicurezza.
superlex
08-09-2018, 15:33
Ciao a tutti.
Il mio fidato Galaxy a5 2016 oggi cadendo si è rotto vetro anteriore e posteriore:cry: per cambiarli mi hanno chiesto un rene.
Mi sono convinto a prendere un nuovo smartphone ma essendo un’acquisto imprevisto non volevo spendere più di 200€ mi sono studiato un po’ i device in prima pagina e ho selezionato 3 modelli. A2 lite, redmi note 5 e honor 9 lite.
Non mi so però decidere, mi pare che il migliore dei 3 sia il note 5, anche se esteticamente l’a2 lite mi piace di più. Come aggiornamenti e foto e fluidità come siamo messi? Ah tra le altre cose penso di comprare su Amazon visto che mi servirebbe in settimana.
Grazie per i consigli.
Honor 9 Lite no sia per aggiornamenti che per lag, Redmi Note 5 forse vedrà Pie ma dubito Q. Mi A2 Lite è Android One, Pie lo vedrà di sicuro ma Q non lo so, perché comunque ha un kernel vecchio e non è detto che Qualcomm lo consenta.
Cercasi smartphone per papà-nonno.... Non sa usarlo minimanente, quindi devo stargli appresso i primi tempi! :read:
Si trova ancora lo Xiaomi 4A/5A o c'è un altro best buy che lo ha rimpiazzato (spesa minima ovviamente!) ?
megthebest
08-09-2018, 17:09
Cercasi smartphone per papà-nonno.... Non sa usarlo minimanente, quindi devo stargli appresso i primi tempi! :read:
Si trova ancora lo Xiaomi 4A/5A o c'è un altro best buy che lo ha rimpiazzato (spesa minima ovviamente!) ?Ciao, esistono, ma vista la scarsità li propongono a prezzi gonfiati..
Il nuovo Redmi 6a che me è il naturale successore (anche se le prestazioni non decollano da quanto ho potuto vedere durante le mie prove), lo si trova ogni settimana con coupon a meno di 85€ per il 2+16 e 95 per il 2+32
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.