View Full Version : Consigli per gli acquisti: Smartphone entro i 200/250 euro
Parnas72
07-04-2021, 14:24
Per compatto intendo 150x70mm max.
Il pixel 4A costa troppo per quel che offre
Sto guardando il Nova 5T che è un po'più grosso ma costa poco in quetsi giorni. Non ho ancora chiaro se ha le app Google
Sì, il nova 5T certo che ha le app Google, è un telefono del 2019.
Vedi anche il Moto G Pro, è mezzo centimetro più lungo del 5T, però è più recente e avrà le patch di sicurezza fino al 2023.
Vedi anche il Moto G Pro, è mezzo centimetro più lungo del 5T, però è più recente e avrà le patch di sicurezza fino al 2023.Buono questo! siamo sicuri sulle patch fino al 2023?
o anche il G10 ho visto essere recente e economico
domthewizard
07-04-2021, 15:21
Capitolo Luminosità Schermi. @Romagnolo1973
Non avendo che uno smartphone come strumento per verificarla, ho usato il mio Oneplus 8T per fare una verifica usando lo stesso sfondo bianco a pieno schermo, la luminosità del pannello al massimo (non in automatico, ma in manuale) spostando il dispositivo sopra al pannello e spostandolo su tutta la superficie.
tranne Mi 11 Lite che è Amoled, tutti gli altri sono IPS LCD
Mi 11 Lite max 1122 lux
https://imgur.com/TnPc1Zd
Poco X3 Pro Max 575 Lux
https://imgur.com/YuzbTt7
Poco X3 NFC Max 580 lux
https://imgur.com/Ys96oXH
Redmi Note 8 Pro Max 560 lux
https://imgur.com/1OT3daD
L'unica cosa che ho notato dal confronto tra X3 NFC e X3 Pro è la tendenza di quest'ultimo ad avere viraggio a "grigio più evidente" nelle riproduzioni video ad esempio YT quando non a schermo pieno, ma lasciando le bande laterali (16:9), cosa che X3 NFC non fa in modo così visibile.. sembra una diversa retroilluminazione o gestione del nero a luminosità elevata..
Non riesco a risalire ai display usati tra X3 Pro e X3 NFC, però X3 Pro ha sicuramente qualche problema di smaltimento calore... guardate il test 15min stress di Cpu Throttling Test
https://imgur.com/SSSwPw8
(a sx Mi11 Lite Snap732 a dx X3 Pro Snap860)
meg onestamente, se fossi un possessore di x3 pro lo cambieresti con un x3 nfc?
Arkhan74
07-04-2021, 15:27
Buono questo! siamo sicuri sulle patch fino al 2023?
o anche il G10 ho visto essere recente e economicoIl G Pro ha patch di sicurezza mensili garantite perché è un Android One; il G10 non dovrebbe esserlo.
Il G Pro ha patch di sicurezza mensili garantite perché è un Android One; il G10 non dovrebbe esserlo.
quindi il G, che è del 2020, dovrebbe beccare patch sicure per 3 anni almeno? o 4?
come caratteristiche siamo li.. https://www.gsmarena.com/compare.php3?idPhone1=10723&idPhone2=10269#
vediamo quale trovo a meno soldi
RandoM X
07-04-2021, 16:01
Il G Pro ha patch di sicurezza mensili garantite perché è un Android One; il G10 non dovrebbe esserlo.
quindi il G, che è del 2020, dovrebbe beccare patch sicure per 3 anni almeno? o 4?
come caratteristiche siamo li.. https://www.gsmarena.com/compare.php3?idPhone1=10723&idPhone2=10269#
vediamo quale trovo a meno soldi
tre anni sono garantiti dal programma one...
nulla toglie che motorola possa andare oltre ma dubito!
confermo che g10 non è un android one per quanto letto fino ad oggi!
quindi il G, che è del 2020, dovrebbe beccare patch sicure per 3 anni almeno? o 4?
come caratteristiche siamo li.. https://www.gsmarena.com/compare.php3?idPhone1=10723&idPhone2=10269#
vediamo quale trovo a meno soldi
Il G non esiste, esistono i "G qualcosa".
Quello che hai linkato, il G10, non è android one, se vai sul sito motorola è scritto android 11.
Il G Pro invece è android one.
P.S. tra l'altro potrei sbagliarmi ma non so se ne sono usciti di più recenti, da una prima ricerca non ne vedo altri di nuovi con android one. Ormai è un'altro di quei progetti andati a morire.
RandoM X
07-04-2021, 16:28
Il G non esiste, esistono i "G qualcosa".
Quello che hai linkato, il G10, non è android one, se vai sul sito motorola è scritto android 11.
Il G Pro invece è android one.
P.S. tra l'altro potrei sbagliarmi ma non so se ne sono usciti di più recenti, da una prima ricerca non ne vedo altri di nuovi con android one. Ormai è un'altro di quei progetti andati a morire.
purtroppo sulla cosa sono un pò pessimista anche io ma motorola potrebbe farli uscire in tarda primavera se non addirittura estate...
per ora ho sentito solo un'indiscrezione sul successore del moto g pro ma si parlava solo del processore e nulla più!
Il G non esiste, esistono i "G qualcosa".
Quello che hai linkato, il G10, non è android one, se vai sul sito motorola è scritto android 11.
Il G Pro invece è android one.
P.S. tra l'altro potrei sbagliarmi ma non so se ne sono usciti di più recenti, da una prima ricerca non ne vedo altri di nuovi con android one. Ormai è un'altro di quei progetti andati a morire.
si si chiaro, quindi come patch siamo più o meno sulla stessa portata.
il g10 comunque è appena uscito quindi anche lui mi aspetto veda almeno 2 anni di patch, no?
RandoM X
07-04-2021, 17:02
si si chiaro, quindi come patch siamo più o meno sulla stessa portata.
il g10 comunque è appena uscito quindi anche lui mi aspetto veda almeno 2 anni di patch, no?
in teoria sia, si una major e due anni di patch ma la cosa è molto meno sicura di un prodotto one
megthebest
07-04-2021, 17:11
meg onestamente, se fossi un possessore di x3 pro lo cambieresti con un x3 nfc?No
Inviato dal mio OP8T utilizzando Tapatalk
si si chiaro, quindi come patch siamo più o meno sulla stessa portata.
il g10 comunque è appena uscito quindi anche lui mi aspetto veda almeno 2 anni di patch, no?
Aspetta, ok che vuoi spendere poco, ma qual è è il tuo budget? Vuoi stare sotto i 150? Sotto i 200? Perché a 180/190€ c'è Moto G 5G Plus che è ottimo. Comunque dei Motorola non preoccuparti troppo dell'hardware perché il software è sempre molto ben ottimizzato da non far percepire le carenze hardware lato prestazioni.
domthewizard
07-04-2021, 17:44
No
Inviato dal mio OP8T utilizzando Tapatalk👍👍 domani è in consegna l'nfc ma non so se annullarla o provarlo e poi fare il reso
Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
Romagnolo1973
07-04-2021, 18:52
Capitolo Luminosità Schermi. @Romagnolo1973
Non avendo che uno smartphone come strumento per verificarla, ho usato il mio Oneplus 8T per fare una verifica usando lo stesso sfondo bianco a pieno schermo, la luminosità del pannello al massimo (non in automatico, ma in manuale) spostando il dispositivo sopra al pannello e spostandolo su tutta la superficie.
tranne Mi 11 Lite che è Amoled, tutti gli altri sono IPS LCD
Mi 11 Lite max 1122 lux
https://imgur.com/TnPc1Zd
Poco X3 Pro Max 575 Lux
https://imgur.com/YuzbTt7
Poco X3 NFC Max 580 lux
https://imgur.com/Ys96oXH
Redmi Note 8 Pro Max 560 lux
https://imgur.com/1OT3daD
L'unica cosa che ho notato dal confronto tra X3 NFC e X3 Pro è la tendenza di quest'ultimo ad avere viraggio a "grigio più evidente" nelle riproduzioni video ad esempio YT quando non a schermo pieno, ma lasciando le bande laterali (16:9), cosa che X3 NFC non fa in modo così visibile.. sembra una diversa retroilluminazione o gestione del nero a luminosità elevata..
Non riesco a risalire ai display usati tra X3 Pro e X3 NFC, però X3 Pro ha sicuramente qualche problema di smaltimento calore... guardate il test 15min stress di Cpu Throttling Test
https://imgur.com/SSSwPw8
(a sx Mi11 Lite Snap732 a dx X3 Pro Snap860)
Grazie caro, in soldoni i due schermi sono uguali in luminosità con solo una maggiore tendenza al grigio invece che al nero nei video ossia con immagini non statiche.
Il problema del throttling comunque è serio anche se lo si nota solo nei task intensivi e non nelle azioni quotidiane. Certo che è fatto per giocare ma se il game si allunga oltre qualche minuto poi le performance sono quelle di uno Snap 665 o peggio. Essendo il primo 860 in casa Xiaomi i problemi me li aspettavo e ci vorrà qualche aggiornamento del kernel prima che si risolva ma devono fare presto altrimenti non ha un gran senso come terminale visto che è un gamephone. Pure così comunque meglio del modello NFC anche perchè il prezzo è quello e può solo migliorare mentre il modello NFC più di come va ora non migliora più
Aspetta, ok che vuoi spendere poco, ma qual è è il tuo budget? Vuoi stare sotto i 150? Sotto i 200? Perché a 180/190€ c'è Moto G 5G Plus che è ottimo. Comunque dei Motorola non preoccuparti troppo dell'hardware perché il software è sempre molto ben ottimizzato da non far percepire le carenze hardware lato prestazioni.
un giusto compromesso, tra i 150 e 180, ad esempio se trovo qualcosa che per poco in più ha 128 di storage posso sforare... tipo il G Pro
un giusto compromesso, tra i 150 e 180, ad esempio se trovo qualcosa che per poco in più ha 128 di storage posso sforare... tipo il G Pro
Buona cam, recente (2021), con 64 o 128GB allora guarda Redmi Note 10 (non pro) che sta sotto i 200€ su Amazon. Sulla baia lo trovi anche a 150€ - 170€
alonenero
07-04-2021, 20:34
Ieri mi è sfuggito allo stesso prezzo il 128gb durante l'evento live xiaomi con il gale , ma per l'uso a cui è destinato va benissimo anche il 64gb.
Per un regalo a mio padre che ha ancora il mio vecchio Redmi note 3 pro (funziona benissimo) ho deciso di upgradarglielo di ben 5 versioni passando all'8 pro , preso dal sito ufficiale
Dispositivo non recentissimo ma, benchè il soc non sia uno snapdragon, monta un buon mediatek .
L'uso sarà basico con messaggistica, foto e video .
Il prezzo pagato sicuramente è degno di nota:
129,90
meno 10 euro sconto mi festival
meno 10 euro coupon preso qualche giorno fa (evento xiaomi)
meno 21,98 euro compensazione mipoints (me ne restano ancora parecchi)
totale 87,92 €
Per un dispositivo nuovo direi prezzaccio.
domthewizard
07-04-2021, 22:05
Alla fine ho annullato la consegna dell'x3 nfc, non mi sembrava giusto verso amazon e il venditore rendere un oggetto come usato solo per un mio cruccio. Il wifi cmq è scarso (domani vi posto una foto del 9s, l'8t e l'x3 pro per il confronto), domani scadono i 7 giorni per lo sblocco del bootloader e vediamo come va con la rom .eu, magari è ottimizzato male, xiaomi ci ha abituato che i suoi dispositivi al lancio sono abbastanza buggati
Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
Alla fine ho annullato la consegna dell'x3 nfc, non mi sembrava giusto verso amazon e il venditore rendere un oggetto come usato solo per un mio cruccio. Il wifi cmq è scarso (domani vi posto una foto del 9s, l'8t e l'x3 pro per il confronto), domani scadono i 7 giorni per lo sblocco del bootloader e vediamo come va con la rom .eu, magari è ottimizzato male, xiaomi ci ha abituato che i suoi dispositivi al lancio sono abbastanza buggati
Per il Note 8T ti consiglio la 12.0.3.0 di xiaomi.eu. Rispetto la 12.0.2.0 a livello velocità è tornato una scheggia come la 12.0.1.0 ;)
L'unica cosa che ho notato dal confronto tra X3 NFC e X3 Pro è la tendenza di quest'ultimo ad avere viraggio a "grigio più evidente" nelle riproduzioni video ad esempio YT quando non a schermo pieno, ma lasciando le bande laterali (16:9), cosa che X3 NFC non fa in modo così visibile.. sembra una diversa retroilluminazione o gestione del nero a luminosità elevata..
Non riesco a risalire ai display usati tra X3 Pro e X3 NFC, però X3 Pro ha sicuramente qualche problema di smaltimento calore... guardate il test 15min stress di Cpu Throttling Test
https://imgur.com/SSSwPw8
(a sx Mi11 Lite Snap732 a dx X3 Pro Snap860)
Che l'860 tenda a scaldare più del 732 è normale.
Del MI 11 Lite che dici? Bello fluido e scattante?
Differenze a livello di schermo con X3 Pro?
Avessero messo anche un panello IPS e il notch in stile Note 8T, sarebbere uscita lo stesso una bella creaturina... Per la cam... attorno al buco... com'è lo schermo? Un pò di bleeding?
Scusate, ma ho perso un pò di tempo a flashare la xiaomi.eu 12.0.3.0 sul Note 8T, imprecare per il root e magisk, e cancellare le app che non mi servono...
Lollauser
08-04-2021, 17:52
Mi 11 Lite 6/64 a 189€ nella live Xiaomi...l'ho messo nel carrello e sono stato li li per cliccare compra, nonostante il colore rosa (e il Poco X3 comprato da 2 settimane :D ) :muro:
megthebest
08-04-2021, 19:52
Per il Note 8T ti consiglio la 12.0.3.0 di xiaomi.eu. Rispetto la 12.0.2.0 a livello velocità è tornato una scheggia come la 12.0.1.0 ;)
Che l'860 tenda a scaldare più del 732 è normale.
Del MI 11 Lite che dici? Bello fluido e scattante?
Differenze a livello di schermo con X3 Pro?
Avessero messo anche un panello IPS e il notch in stile Note 8T, sarebbere uscita lo stesso una bella creaturina... Per la cam... attorno al buco... com'è lo schermo? Un pò di bleeding?
Scusate, ma ho perso un pò di tempo a flashare la xiaomi.eu 12.0.3.0 sul Note 8T, imprecare per il root e magisk, e cancellare le app che non mi servono...
Schermo di X3 Pro notevolmente inferiore a quello del Mi 11 Lite. Fluidità non male, ovviamente lo Snapdragon 860 e i 120Hz del modello X3 Pro fanno meglio (pur avendo una gestione del calore e una miui non proprio ottimizzata)
Mi 11 Lite 6/64 a 189 nella live Xiaomi...l'ho messo nel carrello e sono stato li li per cliccare compra, nonostante il colore rosa (e il Poco X3 comprato da 2 settimane :D ) :muro:
Magari il rosa pesca non è il colore più consigliato (se non per un pubblico femminile).. Ma eventualmente una cover si trova a 2€ e diventa del colore che vuoi. Credo comunque che ogni tanto tornerà in promo in altre live
Inviato dal mio OP8T utilizzando Tapatalk
Mi 11 Lite 6/64 a 189€ nella live Xiaomi...l'ho messo nel carrello e sono stato li li per cliccare compra, nonostante il colore rosa (e il Poco X3 comprato da 2 settimane :D ) :muro:
ma 189 o 289??? :eek: :eek:
che a 189 lo prenderei subbito :D :D
CUT
Mi 11 Lite (6GB+64GB) Pink prezzo promo 199,90€.
Poi dovrebbe esserci un ulteriore -10 euro della promo in base al prezzo speso, (100€ -10€, 200€ -20€, 300€ -30€).
Ancora disponibile, controllato ora.
Schermo di X3 Pro notevolmente inferiore a quello del Mi 11 Lite. Fluidità non male, ovviamente lo Snapdragon 860 e i 120Hz del modello X3 Pro fanno meglio (pur avendo una gestione del calore e una miui non proprio ottimizzata)
Magari il rosa pesca non è il colore più consigliato (se non per un pubblico femminile).. Ma eventualmente una cover si trova a 2€ e diventa del colore che vuoi. Credo comunque che ogni tanto tornerà in promo in altre live
Visto oggi che ero in giro, entro all'Uni, ho visto il Redmi 9T Arancio (molto carino il posteriore tutto zigrinato e lavorato) ma la scocca posteriore è in metallo o policarbonato?
Poi ho spostato l'occhio un pò più in là... il MI 11 Lite nero, molto carina la colorazione :eek: ;)
Mi 11 Lite (6GB+64GB) Pink prezzo promo 199,90€.
Poi dovrebbe esserci un ulteriore -10 euro della promo in base al prezzo speso, (100€ -10€, 200€ -20€, 300€ -30€).
Ancora disponibile, controllato ora.
tutta la notte per la registrazione :muro: :muro: dava sempre errore
ora sono dentro e sotto il riquadro della live vedo i cell in offerta ma nn mi lascia selezionarli .. sbaglio qualcosa?? oppure l offerta e' finita ??
c'e' qualche possibilita' che arrivi in super offerta anche il mi11lite 5g sotto i 250 ??
attualmente ho un mi a1 che andrebbe anncora piu' che bene per l uso che faccio io (batteria che tiene ancora la giornata) ma purtroppo qualche settimana fa e' caduto mentre era attaccato in ricarica ed ora si fa parecchio fatica ad attaccarlo :muro:
megthebest
09-04-2021, 07:28
Visto oggi che ero in giro, entro all'Uni, ho visto il Redmi 9T Arancio (molto carino il posteriore tutto zigrinato e lavorato) ma la scocca posteriore è in metallo o policarbonato?
Poi ho spostato l'occhio un pò più in là... il MI 11 Lite nero, molto carina la colorazione :eek: ;)Policarbonato. Anche Mi 11 Lite da quello che ho potuto vedere e sentire ticchettandolo sembra plastica, non vetro
Inviato dal mio OP8T utilizzando Tapatalk
CUT
Sotto è solo l'elenco, devi cliccare sul pallino giallo di fianco con dentro l'immagine della borsetta, stranamente sembra ancora disponibile. Mi sa che il rosa non va molto.
DanieleG
09-04-2021, 09:05
Sotto è solo l'elenco, devi cliccare sul pallino giallo di fianco con dentro l'immagine della borsetta, stranamente sembra ancora disponibile. Mi sa che il rosa non va molto.
Strano :fagiano:
brunocor
09-04-2021, 11:19
Sotto è solo l'elenco, devi cliccare sul pallino giallo di fianco con dentro l'immagine della borsetta, stranamente sembra ancora disponibile. Mi sa che il rosa non va molto.
Anche io ho compilato tutto e sarebbe pronto da confermare a 179,90€ ma non ne ho bisogno. ;)
https://ibb.co/wSMX7Nh
NuclearBlast
09-04-2021, 11:43
lo store dove comprai OPPO non avendo l'A52 nero mi ha dato in alternativa l'OPPO A72 sempre nero con la differenza di 5 € in più. Credo che vada bene perché l'A72 è 4+128 e non 4+64 come l'A52 e come hardware credo sia identico
domthewizard
09-04-2021, 11:44
dov'è il mi11 lite a 199€? io lo vedo a 299 :confused: inoltre, si possono usare i coupon? se è così lo pagherei 150€ e mi converrebbe come muletto
Sotto è solo l'elenco, devi cliccare sul pallino giallo di fianco con dentro l'immagine della borsetta, stranamente sembra ancora disponibile. Mi sa che il rosa non va molto.
trovato ma cliccando sotto 199 acquista ora mi va su una pagina con scritto 349 :cry:
edit ero su quello da 128 :D
brunocor
09-04-2021, 11:52
Io l'ho ordinato, al massimo vendo un altro
https://ibb.co/y5RMY3H
megthebest
09-04-2021, 11:54
dov'è il mi11 lite a 199€? io lo vedo a 299 :confused: inoltre, si possono usare i coupon? se è così lo pagherei 150€ e mi converrebbe come muletto
c'era ieri dalle 18 alla live, però ieri solo Rosa Pesca :eek:
Devi attendere una nuova live.. tanto a 299 non ne vendono nemmeno uno, si accalcano solo quando vedono a 199 con eventuali altri sconti/coupon da usare per abbassare..
Tra poco registrerò il video del Mi 11 Lite che ho da qualche giorno e che secondo me, dai tempi di Mi 5, è forse il dispositivo + riuscito ed equilibrato di Xiaomi, se non altro per la leggerezza.. di questi tempi, 157g e 4200mAh di batteria con + di 1 giorno di autonomia (dura + della 5100 del Poco X3 Pro per farti un esempio)..
Peccato solo il prezzo e che parta dalla config 6+64 (comunque per fortuna almeno c'è la SD).. se lo lanciavano a 199 il 64 e 229 il 128 faceva terra bruciata...
Intanto Nokia si presenta con uno Snapdragon 480 5G sul prossimo "top" di casa, modello X20 proposto a 369€ :cry: :muro: :mbe:
Schermo: 6,67″ FHD+ (2.400 x 1.080), proporzioni 20:9, luminosità 450 Nits
CPU: Qualcomm® Snapdragon™480 5G
RAM: 4/6 GB
Memoria interna: 64/128 GB, espandibile tramite MicroSD fino a 512GB
Fotocamera posteriore:
Principale: 64 megapixel
Grandangolare: da 5 megapixel
Dephth: 5 megapixel
Macro: 2 megapixel
Fotocamera anteriore: 32 megapixel di ZEISS
Connettività: Dual SIM, 5G, Wi-Fi 802.11 b/g/n/ac, Bluetooth 5.2, NFC, GPS
Sistema operativo: Android 11 con tre anni di aggiornamenti garantiti
Batteria: 4.470 mAh con supporto a ricarica a 9V2A
Peso: 220 grammi
Dimensioni: 168,94 x 79,7 x 9,1mm
Colorazioni: dorata “Midnight Sun” e blu “Nordic Blue“
questi sono fuori di testa :eek: :doh:
RandoM X
09-04-2021, 11:58
romagnolo ne parlavamo guarda caso di là...
https://www.hdblog.it/smartphone/offerte/n536440/tcl-10-5g-imbattibile-rapporto-hardwareprezzo/
se poi vuoi bannarmi da questa discussione, capirei!!!
ahahahah
Io l'ho ordinato, al massimo vendo un altro
https://ibb.co/y5RMY3H
cosa usi per i secondi 10 euri di sconto ?
brunocor
09-04-2021, 12:01
cosa usi per i secondi 10 euri di sconto ?
Guarda non lo so, è uscito in automatico
Policarbonato. Anche Mi 11 Lite da quello che ho potuto vedere e sentire ticchettandolo sembra plastica, non vetro
CUT
Per me è un bene, teoricamente allora anche il modello 5G dovrebbe avere il retro in plastica dato che è praticamente uguale nelle forme. Sarà anche per quello magari che pesa un po' meno.
dov'è il mi11 lite a 199€? io lo vedo a 299 :confused: inoltre, si possono usare i coupon? se è così lo pagherei 150€ e mi converrebbe come muletto
Ma è il modello rosa, comunque nella pagina della live che hanno fatto ieri, devi selezionare il modello da 64GB e poi colore pink. Puoi usare anche i coupon.
c'era ieri dalle 18 alla live, però ieri solo Rosa Pesca :eek:
Devi attendere una nuova live.. tanto a 299 non ne vendono nemmeno uno, si accalcano solo quando vedono a 199 con eventuali altri sconti/coupon da usare per abbassare..
CUT
Non l'hanno ancora tolto, è ancora disponibile, controllato ora, c'è ancora l'icona e me lo fa selezionare in sconto.
Può essere che lo rimettano prossimamente, ne avevano parlato in live.
P.S. grazie per il supporto in pm.
CUT
Intanto Nokia si presenta con uno Snapdragon 480 5G sul prossimo "top" di casa, modello X20 proposto a 369€ :cry: :muro: :mbe:
questi sono fuori di testa :eek: :doh:
Già, il 480 doveva essere il chip per la fascia bassa che porta il 5G, invece stanno facendo dispositivi cari con un chip che comunque è di fascia bassa e con la scusa del 5G li passano sopra i 300 euro...
Ah, e c'è un errore nelle specifiche, il 480 supporta BT5.1 al massimo, non il 5.2.
Policarbonato. Anche Mi 11 Lite da quello che ho potuto vedere e sentire ticchettandolo sembra plastica, non vetro
Inviato dal mio OP8T utilizzando Tapatalk
Fronte e retro in Gorilla Glass 5
Io ogni volta che il Note 8T mi sta per scivolare dalle mani... recito il karma "fa che non si crepi il vetro posteriore, fa che non si crepi il vetro posteriore"
RandoM X
09-04-2021, 14:24
e vi lascio anche un bel trittico:
https://www.hdblog.it/smartphone/comparazioni/n536087/galaxy-a52-4g-realme-8-pro-redmi-note-10-pro/
molto interessante! :D
e vi lascio anche un bel trittico:
https://www.hdblog.it/smartphone/comparazioni/n536087/galaxy-a52-4g-realme-8-pro-redmi-note-10-pro/
molto interessante! :D
A me sembra che il Note 10 Pro sia un telefono nato morto.
Sensore di prossimità emulato con gli ultrasuoni..
Con tanti piccoli problemini...
Snapdragon 732G lo stesso di MI 11 Lite e Poco X3 NFC... mancanza del 4G+...
megthebest
09-04-2021, 14:59
A me sembra che il Note 10 Pro sia un telefono nato morto.
Sensore di prossimità emulato con gli ultrasuoni..
Con tanti piccoli problemini...
Snapdragon 732G lo stesso di MI 11 Lite e Poco X3 NFC... mancanza del 4G+...
Credevo che il Note 10 Pro a differenza del 10 liscio aggregasse.. non capisco il perchè sinceramente.. lo hanno MI 11 Lite e Poco X3 NFC/Pro , perchè non averlo su un dispositivo da 300€ :cry: :muro:
alonenero
09-04-2021, 15:18
cosa usi per i secondi 10 euri di sconto ?
Il primo -10€è automatico per l'evento , il secondo è un coupon che davano prima che partisse il mi festival con i log giornalieri ; se hai 400 mipoint puoi comunque riscattarlo dalla pagina dei point (https://buy.mi.com/it/user/points-center) attivando un coupon di 10 euro.
paultherock
09-04-2021, 15:35
lo store dove comprai OPPO non avendo l'A52 nero mi ha dato in alternativa l'OPPO A72 sempre nero con la differenza di 5 € in più. Credo che vada bene perché l'A72 è 4+128 e non 4+64 come l'A52 e come hardware credo sia identico
Di fatto sono proprio lo stesso telefono, l'unica cosa che cambia è la fotocamera principale ed il fatto che mi sembra l'A72 abbia anche il modulo NFC
Intendevi il Poco X3 NFC perchè non ci sono 100 euro dal RN10Pro al Poco X3 Pro e comunque la differenza tra i due la vedo anche se per quello che faccio io le foto dei Poco sono già molto buone e sicuramente non spenderei neppure 1 euro in più su un device con HW minore ma cam migliori, io però di fatto non faccio foto
Guarda l'ìndice che ho messo alla fine di ogni paragrafo per ogni device in pagina 1, è fatto se possibile vedendo gli scatti di GSMArena quindi paragonando i vari device a luce bassa (a luce ottimale anche un telefono da poco fa foto decenti ma la differenza si vede in condizioni critiche di luce), può darti un aiuto per decidere. PS aspetta il Realme 8 Pro che prensentano tra pochi giorni perchè dicono sia ottimo lato foto ma starà probabilmente a 300 euro.
Quoto questa tua precedente risposta
specifico meglio, devo prendere uno smarth a mia madre sui 200 max 250, a lei quindi non interessano caratteristiche da gaming, bensì aggiungo io (perchè fa tante foto) la migliore qualità possibile su questa fascia di prezzo
c'è di meglio del Poco X3 NFC? il Pro da quello che ho capito (stesso prezzo sull'amazzone, 198-199) perde un po' sulla cam e anche sul display ci sono passi indietro no?
EDIT: l'X3 NFC vale la differenza di prezzo rispetto agli OPPO A52/A72? perchè notavo ad esempio che il voto alle cam è uguale (8)
grazie
Credevo che il Note 10 Pro a differenza del 10 liscio aggregasse.. non capisco il perchè sinceramente.. lo hanno MI 11 Lite e Poco X3 NFC/Pro , perchè non averlo su un dispositivo da 300€ :cry: :muro:
Max ... X3 Pro... mettilo da parte... monta un 860.
Forse perchè è nato morto? :eek: (parere personale) Guarda... lo sto odiando questo Pro... un conoscente mi sta facendo due bolle giganti da giorni... col sensore dal 108 mpx...
Sono 3 telefoni col 732G, due hanno il 4G+ e il Pro niente...
Non si capisce più nulla.
Adesso ci mancherebbe un MI 11 Lite Lite o magari MI 11A Lite, versione più Lite con LCD IPS, camera frontale centrale e scocca posteriore in policarbonato. :D
megthebest
09-04-2021, 20:15
Max ... X3 Pro... mettilo da parte... monta un 860.
Forse perchè è nato morto? :eek: (parere personale) Guarda... lo sto odiando questo Pro... un conoscente mi sta facendo due bolle giganti da giorni... col sensore dal 108 mpx...
Sono 3 telefoni col 732G, due hanno il 4G+ e il Pro niente...
Non si capisce più nulla.
Adesso ci mancherebbe un MI 11 Lite Lite o magari MI 11A Lite, versione più Lite con LCD IPS, camera frontale centrale e scocca posteriore in policarbonato. :DInfatti, giusto che non capisce nulla di Fotografia si fa abbindolare dai 108Mp su un sensore del genere. Il marketing ha vinto da un pezzo e buona parte degli utenti) facciamo un 70%) che acquista smartphone, crede agli specchietti per le allodole.
Detto questo, non sapendo poi cosa inventarsi, ormai puntano a infarcire di roba sempre più inutile
Inviato dal mio OP8T utilizzando Tapatalk
Romagnolo1973
09-04-2021, 20:47
Max ... X3 Pro... mettilo da parte... monta un 860.
Forse perchè è nato morto? :eek: (parere personale) Guarda... lo sto odiando questo Pro... un conoscente mi sta facendo due bolle giganti da giorni... col sensore dal 108 mpx...
Sono 3 telefoni col 732G, due hanno il 4G+ e il Pro niente...
Non si capisce più nulla.
Adesso ci mancherebbe un MI 11 Lite Lite o magari MI 11A Lite, versione più Lite con LCD IPS, camera frontale centrale e scocca posteriore in policarbonato. :D
Il Redmi Note 10 Pro vedendo i commenti su hd blog dei 4 gatti che lo hanno (visto che non è facilemente reperibile) le bande le aggrega
https://www.hdblog.it/smartphone/comparazioni/n536087/galaxy-a52-4g-realme-8-pro-redmi-note-10-pro/
Il sensore è secondo me il vero problema anche se pure con quello nei commenti nessuno se ne lamenta. Aspettiamo che sia disponibile e magari che in contemporanea Xiaomi sistemi la MIUI con un update. Comunque sì non ha molto come telefono visto che il Mi11Lite è un Mi e già questo qualcosa conta perchè storicamente hanno componenti migliori e sono più curati dei Redmi e ha un hw del tutto paragonabile perdendo solo nella cam ma alla resa poi le foto sono tutte uguali per il 99% degli scatti che fanno gli utenti.
Sono sicuro che sarà il Redmi Note meno venduto della storia, fagocitato dai rivali che ha in famiglia tra il Mi 11 Lite e i vari Poco
Romagnolo1973
09-04-2021, 20:51
Infatti, giusto che non capisce nulla di Fotografia si fa abbindolare dai 108Mp su un sensore del genere. Il marketing ha vinto da un pezzo e buona parte degli utenti) facciamo un 70%) che acquista smartphone, crede agli specchietti per le allodole.
Detto questo, non sapendo poi cosa inventarsi, ormai puntano a infarcire di roba sempre più inutile
Inviato dal mio OP8T utilizzando Tapatalk
Poi anche su HD Blog dice del Realmi che scattando a 108 mpx la qualità migliora ... grazie al piffero però pesa 40 mega la foto fatta e non ha senso oltre che per processarla ci vorranno 4 secondi e si rischia di fare uno scatto mosso.
Su un cellulare non vanno messi sensori con mpx esagerati, basta una 48 mpx che scatta a 12 e uno stabilizzatore ottico e già siamo allo stato dell'arte per quello che si può fare con un sensore così minuscolo
Romagnolo1973
09-04-2021, 21:09
Quoto questa tua precedente risposta
specifico meglio, devo prendere uno smarth a mia madre sui 200 max 250, a lei quindi non interessano caratteristiche da gaming, bensì aggiungo io (perchè fa tante foto) la migliore qualità possibile su questa fascia di prezzo
c'è di meglio del Poco X3 NFC? il Pro da quello che ho capito (stesso prezzo sull'amazzone, 198-199) perde un po' sulla cam e anche sul display ci sono passi indietro no?
EDIT: l'X3 NFC vale la differenza di prezzo rispetto agli OPPO A52/A72? perchè notavo ad esempio che il voto alle cam è uguale (8)
grazie
Non puoi sperare in camere che vadano oltre la decenza a queste cifre, i due Oppo sono più leggeri e maneggevoli, il poco è tanto pesante e grosso anche di spessore, ok che una donna si salva con la borsa quindi vedi tu, NFC fa sicuramente foto un po' migliori dei 2 oppo ma di giorno si notano appena le migliorie e di notte sono comunque tutti sullo scarso
Gli Oppo GSMArena non li testa ed è il mio sito principe per valutare le cam, quindi il valore 8 dato agli oppo è frutto delle recensioni italiane e non molto veritiero, direi da 8- perA72 e 7,5 per A52 e vado a cambiarlo in pagina 1
Se vai sugli oppo e lei fa foto meglio A72 che ha una cam migliore
Ci sarebbe a 140 euro il Relame 6 (non il Relame 7 che ha una cam penosa) e qui li vedi contro il Poco che è quello che scatta meglio ma anche quello meno maneggevole
https://www.gsmarena.com/piccmp.php3?idType=5&idPhone1=10113&idPhone2=10415&idPhone3=10495
Il Redmi Note 10 Pro...
Comunque sì non ha molto come telefono visto che il Mi11Lite è un Mi e già questo qualcosa conta perchè storicamente hanno componenti migliori e sono più curati dei Redmi e ha un hw del tutto paragonabile perdendo solo nella cam ma alla resa poi le foto sono tutte uguali per il 99% degli scatti che fanno gli utenti.
Sono sicuro che sarà il Redmi Note meno venduto della storia, fagocitato dai rivali che ha in famiglia tra il Mi 11 Lite e i vari Poco
Esatto quello che dicevo...
Poi il problema? MI 11 Lite con 64GB di rom sono più che sufficenti, ci metti una microsd seria tipo una Mixza da 128/256, e una cover seria... E buonanotte a tutti... ;)
Poi c'è l'X3 NFC, e se vuoi uno step superiore... X3 Pro.
Infatti, giusto che non capisce nulla di Fotografia si fa abbindolare dai 108Mp su un sensore del genere. Il marketing ha vinto da un pezzo e buona parte degli utenti) facciamo un 70%) che acquista smartphone, crede agli specchietti per le allodole.
Detto questo, non sapendo poi cosa inventarsi, ormai puntano a infarcire di roba sempre più inutile
Esatto.... stessa cosa del Note 8T (Sensore Samsung S5KGM1) 48MP AI Camera...
Ho fatto un pò di prove per vedere i 48mpx via software.
Meglio tenere i 12mpx del sensore... che i 48 mpx ottenuti per interpolazione.
Chiedo a te e a Meg... sapete che acciderbolina di sensore monta il Note 10 Pro?
Ops sembra montare:
*Samsung S5KHM2 fotocamera principale
*Sony IMX355 8Mpx grandangolare
*Omnivision OV5675 5Mpx macro
*GalaxyCore GC02M1 2Mpx ritratto
Romagnolo1973
09-04-2021, 22:43
Esatto.... stessa cosa del Note 8T (Sensore Samsung S5KGM1) 48MP AI Camera...
Ho fatto un pò di prove per vedere i 48mpx via software.
Meglio tenere i 12mpx del sensore... che i 48 mpx ottenuti per interpolazione.
Chiedo a te e a Meg... sapete che acciderbolina di sensore monta il Note 10 Pro?
Ops sembra montare:
*Samsung S5KHM2 fotocamera principale
*Sony IMX355 8Mpx grandangolare
*Omnivision OV5675 5Mpx macro
*GalaxyCore GC02M1 2Mpx ritratto
Esatto, il sensore è un ottimo Samsung Isocell HM2 che monta anche il Realme 8 Pro. Il problema del note è il software Xiaomi che non è curato per il device ma generale per i mille mila modelli che fanno e quindi occorre qualche update perchè sia stabile e anche la app della cam migliori, il sensore è l'unica cosa decente che ha
Segnalo che ha anche la macro con l'autofocus cosa che dovrebbero avere tutte la macro su un cellulare ma che ha solo lei e pochi altri, anche le cam frontali con autofocus dovrebbero esserci come requisito fondamentale ma sono nel 99% dei casi a fuoco fisso 1 metro ... stendiamo un velo pietoso che è meglio
Non puoi sperare in camere che vadano oltre la decenza a queste cifre, i due Oppo sono più leggeri e maneggevoli, il poco è tanto pesante e grosso anche di spessore, ok che una donna si salva con la borsa quindi vedi tu, NFC fa sicuramente foto un po' migliori dei 2 oppo ma di giorno si notano appena le migliorie e di notte sono comunque tutti sullo scarso
Gli Oppo GSMArena non li testa ed è il mio sito principe per valutare le cam, quindi il valore 8 dato agli oppo è frutto delle recensioni italiane e non molto veritiero, direi da 8- perA72 e 7,5 per A52 e vado a cambiarlo in pagina 1
Se vai sugli oppo e lei fa foto meglio A72 che ha una cam migliore
Ci sarebbe a 140 euro il Relame 6 (non il Relame 7 che ha una cam penosa) e qui li vedi contro il Poco che è quello che scatta meglio ma anche quello meno maneggevole
https://www.gsmarena.com/piccmp.php3?idType=5&idPhone1=10113&idPhone2=10415&idPhone3=10495
Esatto quello che dicevo...
Poi il problema? MI 11 Lite con 64GB di rom sono più che sufficenti, ci metti una microsd seria tipo una Mixza da 128/256, e una cover seria... E buonanotte a tutti... ;)
Poi c'è l'X3 NFC, e se vuoi uno step superiore... X3 Pro.
quoto entrambi perché l’argomento è comune
come si inserisce il Mi 11 Lite tra i telefoni di cui sopra?
mi sembra di capire che si guadagna in materiali e cura, in peso e ingombri e nel display (amoled)
si perde in memoria ma basta una SD
il fatto che sulla carta costi oltre 300€ prenderlo a 199€ grazie agli sconti del sito durante le live può determinare un rapporto q/p migliore di un Poco X3 NFC?
@Romagnolo vedo peró che in prima pagina non lo hai inserito...
Giux-900
10-04-2021, 11:21
quoto entrambi perché l’argomento è comune
come si inserisce il Mi 11 Lite tra i telefoni di cui sopra?
mi sembra di capire che si guadagna in materiali e cura, in peso e ingombri e nel display (amoled)
si perde in memoria ma basta una SD
il fatto che sulla carta costi oltre 300€ prenderlo a 199€ grazie agli sconti del sito durante le live può determinare un rapporto q/p migliore di un Poco X3 NFC?
@Romagnolo vedo peró che in prima pagina non lo hai inserito...
eh condivido le domande pure io, però non credo si trovi più a quel prezzo... e piccola nota, se ho ben capito l'offerta a 199 è solo per il colore rosa...
domthewizard
10-04-2021, 11:54
quoto entrambi perché l’argomento è comune
come si inserisce il Mi 11 Lite tra i telefoni di cui sopra?
mi sembra di capire che si guadagna in materiali e cura, in peso e ingombri e nel display (amoled)
si perde in memoria ma basta una SD
il fatto che sulla carta costi oltre 300€ prenderlo a 199€ grazie agli sconti del sito durante le live può determinare un rapporto q/p migliore di un Poco X3 NFC?
@Romagnolo vedo peró che in prima pagina non lo hai inserito...
secondo me no. perchè ok il display amoled, ma peso e spessore non mi convincono. l'x3 sarà anche pesante ma un telefono troppo leggero e sottile comincia a diventare difficile da impugnare, questo è uno degli aspetti che non mi sono piaciuti dell'oppo reno4 z
E' sempre tutto molto soggettivo, soprattutto sullo spessore. Più che lo spessore probabilmente incide la grandezza delle mani in relazione al dispositivo e forse quanto uno ha le mani di melma e tende a far cadere le cose.
Sul peso invece non sono d'accordo, al contrario un dispositivo più pesante è più difficile e stancante da impugnare e anche meno confortevole, tendendo maggiormente a schiantarsi (e anche con conseguenze peggiori, un maggior peso provoca un impatto più violento). Ma forse anche questo è soggettivo e tenere in mano un mattoncino a qualcuno può dare una sensazione migliore.
Alla fine per quanto riguarda la sensibilità personale credo dipenda molto dal rapporto mani/dispositivo e direi anche dai materiali e dalle finiture, ed è anche per questo che non concepisco il retro in vetro, cosa assolutamente di utilità pari a zero, più peso, più fragilità, più scivoloso.
paultherock
10-04-2021, 12:52
Magari per chi non è interessatissimo agli aggiornamenti (anche se dai commenti pare che Android 11 sia già disponibile secondo alcuni possessori), questo ha un costo interessante per l'HW in dotazione...
TCL 10 5G a 195€
https://www.hdblog.it/smartphone/offerte/n536440/tcl-10-5g-imbattibile-rapporto-hardwareprezzo/
brunocor
10-04-2021, 13:05
eh condivido le domande pure io, però non credo si trovi più a quel prezzo... e piccola nota, se ho ben capito l'offerta a 199 è solo per il colore rosa...
E' ancora disponibile su https://www.mi.com/it/live/now clic sul bottone giallo con cestino, prezzo totale 189€, devi registrarti. A me arriva lunedì, per il colore ho ordinato una cover scura.
Romagnolo1973
10-04-2021, 13:15
quoto entrambi perché l’argomento è comune
come si inserisce il Mi 11 Lite tra i telefoni di cui sopra?
mi sembra di capire che si guadagna in materiali e cura, in peso e ingombri e nel display (amoled)
si perde in memoria ma basta una SD
il fatto che sulla carta costi oltre 300€ prenderlo a 199€ grazie agli sconti del sito durante le live può determinare un rapporto q/p migliore di un Poco X3 NFC?
@Romagnolo vedo peró che in prima pagina non lo hai inserito...
il realme 6 è nel capitoletto del post 1 assieme al realme 7. se intendi il Mi11Lite ancora non c'è perchè ci sono ancora poche recensioni essendo fresco di uscita e secondo me non ha senso neppure lui almeno al prezzo attuale di 300 euro ma anche a 250, se fosse a 200 e poco allora sì ma dipende anche a quanto si troverà il fratello 5G con snap 780 che è davvero il SoC più interessante dell'anno. Insomma troppi modelli xiaomi di cui 2 su 3 non hanno senso
il realme 6 è nel capitoletto del post 1 assieme al realme 7. se intendi il Mi11Lite ancora non c'è perchè ci sono ancora poche recensioni essendo fresco di uscita e secondo me non ha senso neppure lui almeno al prezzo attuale di 300 euro ma anche a 250, se fosse a 200 e poco allora sì ma dipende anche a quanto si troverà il fratello 5G con snap 780 che è davvero il SoC più interessante dell'anno. Insomma troppi modelli xiaomi di cui 2 su 3 non hanno senso
Beh... MI 11 Lite... tra prezzo live a 199€, sconti, coupon, e mi point... lo porti a casa agevolmente a 150€. :D
Lollauser
10-04-2021, 14:58
E' ancora disponibile su https://www.mi.com/it/live/now clic sul bottone giallo con cestino, prezzo totale 189, devi registrarti. A me arriva lunedì, per il colore ho ordinato una cover scura.Idem
preso ieri.. non ho resistito, per me il peso è le dimensioni ridotte sono un plus non indifferente, oltre alla maggior qualità generale che dovrebbe (spero) avere ancora la serie Mi rispetto a Redmi e Poco.
Ho X3 nfc da un paio di settimane, ma per i miei gusti è troppo pesante, c'è Poco da fare,ora devo provare a ritornarlo ;) (se a qualcuno invece interessa mi scriva pure in privato)
Inviato dal mio Mi Note 3 utilizzando Tapatalk
Romagnolo1973
10-04-2021, 15:04
Beh... MI 11 Lite... tra prezzo live a 199€, sconti, coupon, e mi point... lo porti a casa agevolmente a 150€. :D
Rosa però, sono convinto che se vogliono venderlo devono comunque posizionarlo a 199 euro altrimenti è divorato dai Poco, però non è agevole per ora prenderlo a quel prezzo sul sito Xiaomi dove diventi scemo per iscriverti ... attendiamo l'evolversi della situazione ma è ok se preso a 199 (non rosa quando sarò possibile) che è il suo prezzo e nulla di più, a prezzo superiore prendo un Mi 10 T lite 5G :read:
Resta come il RN10Pro un telefono non sensato visto le uscite di telefoni che hanno fatto. Diverso il discorso per la versione con Snap 780 5G ma se lo vendono a 400 allora non ha senso neppure quello
Romagnolo1973
10-04-2021, 15:12
Idem
preso ieri.. non ho resistito, per me il peso è le dimensioni ridotte sono un plus non indifferente, oltre alla maggior qualità generale che dovrebbe (spero) avere ancora la serie Mi rispetto a Redmi e Poco.
Ho X3 nfc da un paio di settimane, ma per i miei gusti è troppo pesante, c'è Poco da fare,ora devo provare a ritornarlo ;) (se a qualcuno invece interessa mi scriva pure in privato)
Inviato dal mio Mi Note 3 utilizzando Tapatalk
Io però dubito che sia strutturalmente resistente, ti riporto qui i pesi del mio telefono e di quello:
Mi 9 SE schermo 5,97 " e batteria da 3070 mAh con dimensioni 14,75 X 7,05 X 0,745 e già si gridava al miracolo ingegneristico con i suoi 155 grammi
Mi 11 Lite schermo 6,55" e batteria da 4250 mAh con dimensioni 16,05 X 7,57 X 0,68 quindi enorme a confronto per schermo e batteria e pesa 157 grammi
2 soli grammi in più? E' per forza fatto di cartone, non c'è nulla di metallo dentro e al posto delle viti c'è tutta colla, non può essere diverso
Infatti sto cercando da giorni un test di durabilità ma ancora non ho trovato nulla, anche perchè il responso per questo potrà essere traslato anche sul 5G che teoricamente avrà struttura simile. Insomma basta che non si pieghi in due al minimo accenno...
Spero lo testi Jerry "rigatutto"... :asd:
Rosa però, sono convinto che se vogliono venderlo devono comunque posizionarlo a 199 euro altrimenti è divorato dai Poco [...] ma è ok se preso a 199 (non rosa quando sarò possibile) che è il suo prezzo e nulla di più
Non sono d'accordo con quanto dici. Non dovresti valutare solamente la scheda tecnica, ma vedere anche i target a cui si rivolgono Mi 11 Lite e Poco X3: il primo è molto più Pop e potrebbe avere molto appeal tra giovani, ragazze, ma in realtà con chiunque. O anche i nostalgici dei compatti (anche se Mi 11 Lite proprio compatto non è) che potrebbero cedere alla sua leggerezza.
Poco non è destinato alla massa ma ad una nicchia di persone che non si rivolgono necessariamente ai negozi fisici per l'acquisto del loro telefono, che fanno delle performance e della scheda tecnica uno degli elementi predominanti nella scelta del loro prossimo smartphone (e per questo scendono più facilmente a compromessi quali peso e dimensioni), o che usano molto il telefono per il gaming.
E non credo sia corretto dire che 199€ siano il prezzo del Mi 11 Lite, perché credo invece che 199€ non sia il prezzo del Poco. I Poco fanno della scheda tecnica pompata (permettimi il termine, ma non è detto in tono dispregiativo) e del prezzo basso i loro punti di forza, ma proprio per questo offrono di più di quello che è offerto nella fascia di prezzo a cui vengono proposti (un po' come Oneplus ai tempi del flagship killer).
Il Poco è migliore del Mi 11 Lite sotto alcuni aspetti e viceversa il Mi 11 Lite è migliore del Poco sotto altri aspetti. Non è una questione di quale è migliore o peggiore, ma di quale soddisfa maggiormente le esigenze degli utenti con il minimo compromesso.
Secondo me Mi 11 Lite nei negozi fisici potrebbe vendere molto bene se piazzato fra i 249€ e i 299€.
Dubito lo vedremo presto a 199€ altrove rispetto a Mi.com
Sono d'accordo che è giusto considerare sempre il tutto a 360°. Per dire io nell'X3 vedo un padellone (si sono tutti grossi ora, ma ci sono meno grossi di così), il peso esagerato, l'odio del suo designer verso il buon gusto (ma ok c'è la cover :asd: ), un IPS (magari buono non lo so, ma molti preferiscono altro), fotocamera buona ma nella normalità.
Cioè quello in cui spicca è il prezzo, telefono concreto e funzionale (se accompagnato bene dal software) ma non "speciale" o con una determinata caratteristica wow.
Il Mi 11 Lite si gioca l'AMOLED, le dimensioni, il peso, l'estetica...non penso non interessino a nessuno ste cose, può permettersi un prezzo maggiore e credo a 199 i più il Poco non si ricorderebbero nemmeno cos'è.
Io comunque abbastanza scocciato dai telefoni grossi penso farò la pazzia di comprarmi qualche telefono molto costoso delle dimensioni che mi aggradano, ormai pare che più piccolo faccia parte delle caratteristiche per cui pagare di più...
Infatti, giusto che non capisce nulla di Fotografia si fa abbindolare dai 108Mp su un sensore del genere.
Inviato dal mio OP8T utilizzando Tapatalk
:cincin:
Rosa però, sono convinto che se vogliono venderlo devono comunque posizionarlo a 199 euro altrimenti è divorato dai Poco, però non è agevole per ora prenderlo a quel prezzo sul sito Xiaomi dove diventi scemo per iscriverti ... attendiamo l'evolversi della situazione ma è ok se preso a 199 (non rosa quando sarò possibile) che è il suo prezzo e nulla di più, a prezzo superiore prendo un Mi 10 T lite 5G :read:
Resta come il RN10Pro un telefono non sensato visto le uscite di telefoni che hanno fatto. Diverso il discorso per la versione con Snap 780 5G ma se lo vendono a 400 allora non ha senso neppure quello
C'era anche azzurro e nero l'1 Aprile :D
CUT
Quando hai tempo potresti controllare sul Mi 11 lite se c'è l'opzione nella MIUI per abilitare il DC dimming? Dovrebbe essere nel menu display se non l'hanno nascosta da qualche altra parte...
E' importante che ci sia o che si possa attivare in qualche modo.
megthebest
10-04-2021, 21:58
Quando hai tempo potresti controllare sul Mi 11 lite se c'è l'opzione nella MIUI per abilitare il DC dimming? Dovrebbe essere nel menu display se non l'hanno nascosta da qualche altra parte...
E' importante che ci sia o che si possa attivare in qualche modo.Ciao, purtroppo su Mi 11 Lite non c'è alcun menu con la possibilità di gestione del DC dimming, se ti può consolare non c'è nemmeno sul mio OnePlus 8T, mentre so che c'è su Mi 10 e 11 o su OnePlus 8 Pro.
Inviato dal mio OP8T utilizzando Tapatalk
... ormai pare che più piccolo faccia parte delle caratteristiche per cui pagare di più...
... tra un pò torna di moda il mio vecchio Nokia :asd:
- https://www.youtube.com/watch?v=TlFFZ1cAkiA
unnilennium
11-04-2021, 05:59
Sono d'accordo nel non apprezzare troppo i padelloni, anche se quando sono impossibilitato a usare il PC apprezzo gli schermi grandi, e purtroppo il trend è quello, a l punto da considerare relativamente compatto un s21 o un pixel5... Purtroppo la qualità si paga. Se non intendete svenarvi nell'acquisto dei pieghevoli, che sono quasi prototipi al momento, conviene spendere di più.
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
RandoM X
11-04-2021, 07:42
Io comunque abbastanza scocciato dai telefoni grossi penso farò la pazzia di comprarmi qualche telefono molto costoso delle dimensioni che mi aggradano, ormai pare che più piccolo faccia parte delle caratteristiche per cui pagare di più...
Sono d'accordo nel non apprezzare troppo i padelloni, anche se quando sono impossibilitato a usare il PC apprezzo gli schermi grandi, e purtroppo il trend è quello, a l punto da considerare relativamente compatto un s21 o un pixel5... Purtroppo la qualità si paga. Se non intendete svenarvi nell'acquisto dei pieghevoli, che sono quasi prototipi al momento, conviene spendere di più.
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
oltre ai pixel e ai samsung, avete già visto qualcosa?
comunque qui siamo ot ed, eventualmente se vi va, ne parliamo qui:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2719014&page=499
Ciao, purtroppo su Mi 11 Lite non c'è alcun menu con la possibilità di gestione del DC dimming, se ti può consolare non c'è nemmeno sul mio OnePlus 8T, mentre so che c'è su Mi 10 e 11 o su OnePlus 8 Pro.
Inviato dal mio OP8T utilizzando Tapatalk
Noooo, che pacco. :muro:
Ma l'avevano introdotto dalla miui 10 se non erro con Mi9, poi arrivata anche su Mi8, credevo che tutta la serie Mi ormai ne beneficiasse dato che mi confermi appunto che su Mi10 e 11 c'è. Spero la implementino con aggiornamento.
Hai provato anche tramite comando se ti compare il popup per avviarla?
*#*#3225#*#*
Grazie!
Io però dubito che sia strutturalmente resistente, ti riporto qui i pesi del mio telefono e di quello:
Mi 9 SE schermo 5,97 " e batteria da 3070 mAh con dimensioni 14,75 X 7,05 X 0,745 e già si gridava al miracolo ingegneristico con i suoi 155 grammi
Mi 11 Lite schermo 6,55" e batteria da 4250 mAh con dimensioni 16,05 X 7,57 X 0,68 quindi enorme a confronto per schermo e batteria e pesa 157 grammi
2 soli grammi in più? E' per forza fatto di cartone, non c'è nulla di metallo dentro e al posto delle viti c'è tutta colla, non può essere diverso
lega di magnesio
https://www.google.com/amp/s/www.xiaomitoday.it/xiaomi-mi-11-lite-5g-lega-magnesio.html/amp
Salve a tutti leggo da tempo questa discussione finora ho usato solo cellulari perchè detestavo il touch.Ma dovendo passare ad uno smartphone anche per motivi di lavoro vorrei domandare se è ancora utile prendere lo huawei nova 5t che seppur 'vecchio' mi sembra ancora il miglior compromesso prestazioni/foto decenti/peso/dimensioni (anche io come molti qui non saprei come fare con quei padelloni che fanno adesso e come poterlo mettere in tasca...)? A vedere commenti e caratteristiche degli altri mi sembra che tutti alla fine abbiano qualche magagna(soprattutto xiaomi vere cinesate) e i vari Poco anche se best buy sono enormi e pesanti...io lo avrei voluto con jack e radio ma non si può avere tutto per dimensioni inferiori bisogna andare sugli 800 euro che non ho intenzione assolutamente di spendere.Andrebbe bene prendere il nova sul sito di huawei?E' comunque necessario comprare una cover? Grazie
tecnologico
11-04-2021, 18:24
il nova è un cellulare di due anni fa. significa preistoria in questo ambito.
xiaomi non è per niente na cinesata e forse come informazioni sei fermo a tipo 8 anni fa :asd:
peso e dimensioni ormai sono più o meno tutti li per li. dai 6 ai 6.5 pollici.
Mah anche a leggere qui mi sembra sempre che si debba attendere un aggiornamento per sistemare qualcosa che non funziona...comunque il fatto che il nova 5t era ancora in prima alla discussione mi faceva pensare che si potesse ancora considerare..comunque grazie vedrò cosa fare
mjolnir8992
11-04-2021, 18:53
Mah anche a leggere qui mi sembra sempre che si debba attendere un aggiornamento per sistemare qualcosa che non funziona...comunque il fatto che il nova 5t era ancora in prima alla discussione mi faceva pensare che si potesse ancora considerare..comunque grazie vedrò cosa fareIo ti consiglio, sei hai modo, di toccare con mano uno di questi smartphone padelloni. Ero parecchio titubante pure io, poi un amico mi fece vedere il suo redmi note 8 e mi convinsi ad acquistare un note 9 pro. Sinceramente ora mi piacciono i padelloni :asd:
Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
domthewizard
11-04-2021, 18:57
Volevo farvi vedere una cosa. In standby consuma un fottio, consuma meno col display attivo
https://i.postimg.cc/65T0S9h2/Screenshot-2021-04-11-19-53-27-526-com-miui-securitycenter.jpg
Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
brunocor
11-04-2021, 19:08
Mah anche a leggere qui mi sembra sempre che si debba attendere un aggiornamento per sistemare qualcosa che non funziona...comunque il fatto che il nova 5t era ancora in prima alla discussione mi faceva pensare che si potesse ancora considerare..comunque grazie vedrò cosa fare
Ciao, comunque se lo compri sul sito Huawei con il coupon AUNIBOX lo paghi 190€.Io ce l'ho, anche se lo sto vendendo, e ti assicuro che va molto bene. La cover secondo me è necessaria.
Io te lo consiglio per l'uso che ne fai e se vuoi una misura contenuta, tra poco dovrebbe essere aggiornato ad Android 11
Volevo farvi vedere una cosa. In standby consuma un fottio, consuma meno col display attivo
https://i.postimg.cc/65T0S9h2/Screenshot-2021-04-11-19-53-27-526-com-miui-securitycenter.jpg
Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
Devi avere qualcosa che drena in modo particolare :eek:
Mah anche a leggere qui mi sembra sempre che si debba attendere un aggiornamento per sistemare qualcosa che non funziona...comunque il fatto che il nova 5t era ancora in prima alla discussione mi faceva pensare che si potesse ancora considerare..comunque grazie vedrò cosa fare
Il problema è che poi li abbandonano i telefoni quindi più è vecchio più il supporto potrebbe essere per poco o terminato, bisogna considerare anche quello purtroppo.
il nova è un cellulare di due anni fa. significa preistoria in questo ambito.
xiaomi non è per niente na cinesata e forse come informazioni sei fermo a tipo 8 anni fa :asd:
peso e dimensioni ormai sono più o meno tutti li per li. dai 6 ai 6.5 pollici.
non è cinesata assolutamente ma ha avuto comportamenti identici a quelli per cui tutti si sono messi a dare contro Samsung (che invece devo dire è migliorata davvero tanto negli anni).
Magari se ne parla fin troppo bene di un'azienda che non ha dimostrato di essere meglio di nessuno lato serietà, ma non vale meno di altre solo perché è cinese, così come Oppo altro marchio normalissimo. La stessa Motorola credo ormai sia in mano ai cinesi di Lenovo.
domthewizard
11-04-2021, 19:44
Devi avere qualcosa che drena in modo particolare :eek:Si ma cosa? Ho tolto l'avvio automatico a quasi tutto (solo ig, twitter e whatsapp ce l'hanno)
Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
Si ma cosa? Ho tolto l'avvio automatico a quasi tutto (solo ig, twitter e whatsapp ce l'hanno)
Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
Joyose, MiPay, tanta schifezza... e forse hai MSA attivo?
Sempre che non sia qualcosa di googleservice ....
domthewizard
11-04-2021, 22:33
Joyose, MiPay, tanta schifezza... e forse hai MSA attivo?
Sempre che non sia qualcosa di googleservice ....Ho la xiamo.eu quindi molta roba che c'è sulla global è stata eliminata, cmq nel report della batteria non c'è nulla del genere
Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
Grazie mjoln,brunocor e x360x per le risposte..io intendevo che huawei mi sembrava di livello superiore a xiaomi e sono comunque tutti e due cinesi.Samsung non è cinese e fa telefoni buoni/ottimi ma anche catorci...riguardo ai padelloni non credo mi ci potrei abituare venendo da un cellulare... mi sembra già al limite il p20 lite di mia sorella! Non so bene cosa fare...dove lo potrei trovare questo coupon aunibox?non me ne intendo molto
brunocor
12-04-2021, 00:58
@robmarc Per comprare il Nova 5t vai sul sito Huawei store e mettilo nel carrello, poi controlla il carrello stesso e scrivi AUNIBOX nel codice voucher. Una volta inserito vai alla cassa e puoi continuare come ospite mettendo il tuo indirizzo email, vai avanti e metti l'indirizzo di spedizione.
Grazie mjoln,brunocor e x360x per le risposte..io intendevo che huawei mi sembrava di livello superiore a xiaomi e sono comunque tutti e due cinesi.Samsung non è cinese e fa telefoni buoni/ottimi ma anche catorci...riguardo ai padelloni non credo mi ci potrei abituare venendo da un cellulare... mi sembra già al limite il p20 lite di mia sorella! Non so bene cosa fare...dove lo potrei trovare questo coupon aunibox?non me ne intendo molto
Discorso molto ampio
Prima di tutto bisogna vedere il modello esatto, come dici che Samsung fa bei telefoni così come catorci e allo stesso modo fanno gli altri, il marchio in se su questo conta poco, nessuno dei marchi famosi fa solo schifezze ma nemmeno fa tutta roba decente.
Xiaomi è effettivamente una big quanto Samsung, Huawei e altre, non il marchio cinese sfigato di turno.
Il marchio conta invece sulla UI, e l'usabilità di quello che uno compra e si ritrova in mano (al di là di smanettamenti vari) non è niente. Avere Android stock o una MIUI o la roba Samsung non è uguale.
E si va a gusti, io metterei Android stock su tutto ma c'è chi ama altro come giusto che sia.
inoltre si potrebbe magari vedere la tendenza dei comportamenti sui bug e la risoluzione dei problemi... però anche qui tra un modello e l'altro il discorso può cambiare, e qua non metterei di per se Xiaomi su un piedistallo, nemmeno per sbaglio, ma non sono esenti da problemi anche altri (e inoltre i problemi possono essere più o meno sentiti, perché se per dire una fotocamera ha un problema di stabilizzazione per un software non perfetto c'è a chi frega 100 a chi 0).
E infine c'è il quanto a lungo viene supportato un telefono, e qui ho visto Xiaomi scadermi in certi casi, mentre Samsung mi ha stupito (non perché è perfetta ma perché so dei modi di fare passati e un mea culpa devono averlo fatto).
Poi più il telefono è vecchio meno sarà supportato quindi si, ok, si può fare magari davanti a una differenza evidente di pro rispetto ad altri modelli, ma fino a una certa cifra magari.
Huawei sui nuovi ovviamente ha il lato negativo che Google non va. Pesa? A tanti si, per come ormai siamo googleizzati si.
Io dico semplicemente di valutare tutto con attenzione non solo in modo approssimativo con la scheda tecnica, e tanto meno giudicare dalla bontà del marchio.
soprattutto non solo dalla scheda tecnica, tutti stanno a guardare il soc, ma un soc più veloce non vuol dire cellulare meno laggoso, solo cellulare che consuma di più, il software fa la sua parte come e forse più del soc.
Ciao a tutti. Ho comprato il Poco X3 NFC. Non sono un esperto quindi vi do qualche considerazione d'uso e un confronto con il mio precedente telefono che era un Note 9 lite Se.
La batteria del Poco è molto buona, nonostante il telefono sia più potente e abbia uno schermo almeno teoricamente più avido, al momento ad un uso medio siamo sui 2 giorni. Certo non ci gioco.
L'audio della musica è veramente molto buono, anche il microfono nel vivavoce ha una buona sensibilità.
Lo schermo è bello e vivace, sotto il sole si vede decentemente (posto di togliere l'auto illuminazione che mi sembra tarata un po' bassa), con le lenti polarizzate lo schermo si vede ma chiaro non bene.
La ricezione telefonica al momento mi sembra buona, quella wifi ho una sensazione un po' peggiore visto che in questa settimana ho avuto cadute di segnale; però è sempre complicato perchè le cause sono molteplici.
ll sensore laterale è uno sballo, molto sensibile e preciso. Era una delle cose che mi servivano di più (visto che uso il telefono spesso in macchina o in situazioni in cui sto impicciato e sbloccare comodamente il telefono con un tocco è utilissimo).
Lato foto la qualità è buonissima al mio occhio, il che però non è indicativo, visto che non sono un esperto.
Lato operatività assolutamente non lagga. Fluido in ogni circostanza, finora.
Il confronto con il mio note 9 lite se lo vede vincente in ogni reparto. Considerando che mamma amazzone mi ha ridato interamente i soldi del note, e considerando che ho preso il Poco a meno di 200 (e ho anche recuperato l'Iva) mantenendo l'ottima "garanzia" amazzone, è stato un affarone. Spero questo vi sia utile in qualche modo e grazie per i vostri consigli.
domthewizard
12-04-2021, 16:40
La ricezione telefonica al momento mi sembra buona, quella wifi ho una sensazione un po' peggiore visto che in questa settimana ho avuto cadute di segnale
idem sull'x3 pro, il wifi è un pò ballerino sulle connessioni non troppo ravvicinate. il note 9s da quel punto di vista è molto più affidabile
megthebest
12-04-2021, 16:47
Ciao a tutti. Ho comprato il Poco X3 NFC. Non sono un esperto quindi vi do qualche considerazione d'uso e un confronto con il mio precedente telefono che era un Note 9 lite Se.
La batteria del Poco è molto buona, nonostante il telefono sia più potente e abbia uno schermo almeno teoricamente più avido, al momento ad un uso medio siamo sui 2 giorni. Certo non ci gioco.
L'audio della musica è veramente molto buono, anche il microfono nel vivavoce ha una buona sensibilità.
Lo schermo è bello e vivace, sotto il sole si vede decentemente (posto di togliere l'auto illuminazione che mi sembra tarata un po' bassa), con le lenti polarizzate lo schermo si vede ma chiaro non bene.
La ricezione telefonica al momento mi sembra buona, quella wifi ho una sensazione un po' peggiore visto che in questa settimana ho avuto cadute di segnale; però è sempre complicato perchè le cause sono molteplici.
ll sensore laterale è uno sballo, molto sensibile e preciso. Era una delle cose che mi servivano di più (visto che uso il telefono spesso in macchina o in situazioni in cui sto impicciato e sbloccare comodamente il telefono con un tocco è utilissimo).
Lato foto la qualità è buonissima al mio occhio, il che però non è indicativo, visto che non sono un esperto.
Lato operatività assolutamente non lagga. Fluido in ogni circostanza, finora.
Il confronto con il mio note 9 lite se lo vede vincente in ogni reparto. Considerando che mamma amazzone mi ha ridato interamente i soldi del note, e considerando che ho preso il Poco a meno di 200 (e ho anche recuperato l'Iva) mantenendo l'ottima "garanzia" amazzone, è stato un affarone. Spero questo vi sia utile in qualche modo e grazie per i vostri consigli.
Grazie per il feedback, però perdonami non esiste alcun Note 9 lite Se
O è un MI 9 Lite o un Mi 9 Se o Ancora un Redmi Note 9:(
domthewizard
12-04-2021, 16:56
cmq domani arriva il note 8 pro ordinato stamattina (non è mio ma di mio fratello quindi non saprò dirvi granchè, però è uno smartphone già ampiamente trattato)
buonasalve
12-04-2021, 18:18
qualcuno che in questa room ha acquistato e usato il samsung A41 può dirmi quali punti critici presenta (se ci sono)?
qualche confronto con altro posseduto magari, grazie
unnilennium
12-04-2021, 18:32
A41 punti critici non è proprio velocissimo, per il resto compatto, bello schermo, buon supporto software. Stranamente, il gemello a31 e leggermente più veloce, ma magari è una impressione...
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
Lollauser
12-04-2021, 18:53
Ciao a tutti. Ho comprato il Poco X3 NFC. Non sono un esperto quindi vi do qualche considerazione d'uso e un confronto con il mio precedente telefono che era un Note 9 lite Se.
La batteria del Poco è molto buona, nonostante il telefono sia più potente e abbia uno schermo almeno teoricamente più avido, al momento ad un uso medio siamo sui 2 giorni. Certo non ci gioco.
L'audio della musica è veramente molto buono, anche il microfono nel vivavoce ha una buona sensibilità.
Lo schermo è bello e vivace, sotto il sole si vede decentemente (posto di togliere l'auto illuminazione che mi sembra tarata un po' bassa), con le lenti polarizzate lo schermo si vede ma chiaro non bene.
La ricezione telefonica al momento mi sembra buona, quella wifi ho una sensazione un po' peggiore visto che in questa settimana ho avuto cadute di segnale; però è sempre complicato perchè le cause sono molteplici.
ll sensore laterale è uno sballo, molto sensibile e preciso. Era una delle cose che mi servivano di più (visto che uso il telefono spesso in macchina o in situazioni in cui sto impicciato e sbloccare comodamente il telefono con un tocco è utilissimo).
Lato foto la qualità è buonissima al mio occhio, il che però non è indicativo, visto che non sono un esperto.
Lato operatività assolutamente non lagga. Fluido in ogni circostanza, finora.
Il confronto con il mio note 9 lite se lo vede vincente in ogni reparto. Considerando che mamma amazzone mi ha ridato interamente i soldi del note, e considerando che ho preso il Poco a meno di 200 (e ho anche recuperato l'Iva) mantenendo l'ottima "garanzia" amazzone, è stato un affarone. Spero questo vi sia utile in qualche modo e grazie per i vostri consigli.
Ti quoto in tutto, da possessore a mia volta.
Soprattutto mi ha colpito il sensore di impronte, veramente preciso e istantaneo, non perde mai un colpo.
E anche le foto, mi aspettavo peggio per il prezzo, poi con la Gcam ancora meglio.
...io però non reggo il peso :rolleyes: e complice l'offerta a 190 mi sono preso il Mi 11 Lite (rosa :smack:) e il Poco lo vendo (anzi se a qualcuno interessa mi scriva in privato)
buonasalve
12-04-2021, 19:31
A41 punti critici non è proprio velocissimo, per il resto compatto, bello schermo, buon supporto software. Stranamente, il gemello a31 e leggermente più veloce, ma magari è una impressione...
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
grazie
se non sbaglio il supporto aggiornamenti di sicurezza durerà 4 o 5 anni, questa è cosa molto buona
Romagnolo1973
12-04-2021, 20:21
come' oppo a91?
vecchio di 2 anni e più, mediatek appena sufficiente ... ma perchè ciclicamente torna fuori ? :confused:
vecchio di 2 anni e più, mediatek appena sufficiente ... ma perchè ciclicamente torna fuori ? :confused:
ce' a 190 sul amazzone :D
Romagnolo1973
12-04-2021, 20:33
ce' a 190 sul amazzone :D
un mediatek modesto e telefono vecchio di 2 anni deve stare a 120 max, di buono c'è solo il display amoled ma il resto è da cestone da supermercato, ha BT 4.2 che è un difetto oggi che siamo al 5.2, direi a giudicare dal periodo di uscita che le memorie sono le vecchie eMMC e non le nuove UFS perchè metterle all'epoca era solo per prodotti top gamma... non ha senso che sia in vendita a quasi 200, ci prendo un poco o un RN10Pro
grazie
se non sbaglio il supporto aggiornamenti di sicurezza durerà 4 o 5 anni, questa è cosa molto buona
https://news.samsung.com/global/samsung-takes-galaxy-security-to-the-next-level-by-extending-updates
4 anni di aggiornamenti di sicurezza.
E tenendo presente che il dispositivo è vecchio di 1 anno vuol dire che ne rimangono quasi 3.
Occhio al prezzo, se lo trovi a buon prezzo può valerne la pena perchè a 200 euro ed oltre... insomma...
brunocor
12-04-2021, 22:02
A me oggi è arrivato il Mi 11 Lite, il mio primo amoled, Xiaomi ha fatto centro . Il display è veramente molto bello, nitidissimo e oleofobico.Ottimi il peso e spessore minimi,la fluidità a 90Hz, proprio il migliore che ho avuto, per 180€ poi ;)
Recensione di Megthebest https://www.youtube.com/watch?v=Q3z89LabVQE
buonasalve
12-04-2021, 23:49
https://news.samsung.com/global/samsung-takes-galaxy-security-to-the-next-level-by-extending-updates
4 anni di aggiornamenti di sicurezza.
E tenendo presente che il dispositivo è vecchio di 1 anno vuol dire che ne rimangono quasi 3.
Occhio al prezzo, se lo trovi a buon prezzo può valerne la pena perchè a 200 euro ed oltre... insomma...
so che A41 non è il massimo, anche perchè è un 4 - 64 e per di più con rom emmc.
però a me piace parecchio per la sua compattezza e mi piacerebbe provarlo, prezzo trovato 185€
p.s. avviso che è la scimmia che scrive :stordita:
ce' a 190 sul amazzone :D
a quel prezzo (e anche a meno) ce ne sono di molto molto migliori...
domthewizard
13-04-2021, 07:41
https://www.androidworld.it/2021/04/12/amanti-degli-smartphone-compatti-preparatevi-zenfone-8-mini-sempre-piu-vicino-744957/
Imho non costerà meno di 700€, ma almeno voi compattisti smetterete di frignare :asd: e cmq sempre meglio che spenderli per un aifon se
Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
s0nnyd3marco
13-04-2021, 07:47
https://www.androidworld.it/2021/04/12/amanti-degli-smartphone-compatti-preparatevi-zenfone-8-mini-sempre-piu-vicino-744957/
Imho non costerà meno di 700€, ma almeno voi compattisti smetterete di frignare :asd: e cmq sempre meglio che spenderli per un aifon se
Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
Senza offesa, ma quel prezzo per un android proprio no. Dopo due anni ti troveresti un device abbandonato dal punto di vista delle patch e degli aggiornamenti dell'OS. Se devo investire quella cifra, vado direttamente di "aifon 12 mini".
domthewizard
13-04-2021, 07:53
Senza offesa, ma quel prezzo per un android proprio no. Dopo due anni ti troveresti un device abbandonato dal punto di vista delle patch e degli aggiornamenti dell'OS. Se devo investire quella cifra, vado direttamente di "aifon 12 mini".Quale offesa, manco fossi io il signor asus :asd:
Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
Senza offesa, ma quel prezzo per un android proprio no. Dopo due anni ti troveresti un device abbandonato dal punto di vista delle patch e degli aggiornamenti dell'OS. Se devo investire quella cifra, vado direttamente di "aifon 12 mini".
da amante degli asus e possessore da 2 generazioni di zenphone, penso non li prenderò più per il poco supporto degli aggiornamenti... sul max pro M2 ho ancora su il 9 e nessuno che sappia se mai avrò il 10
s0nnyd3marco
13-04-2021, 08:38
da amante degli asus e possessore da 2 generazioni di zenphone, penso non li prenderò più per il poco supporto degli aggiornamenti... sul max pro M2 ho ancora su il 9 e nessuno che sappia se mai avrò il 10
Purtroppo il supporto ha un costo. Io non accetto di spendere cifre importanti e trovarmi dopo solo due anni senza patch di sicurezza. Finche' nel mondo android non si decidono a migliorare questo aspetto, mi limitero' alla fascia medio bassa e preferibilmente terminali con largo supporto della community (anche se e' una soluzione sub ottima).
RandoM X
13-04-2021, 09:04
da amante degli asus e possessore da 2 generazioni di zenphone, penso non li prenderò più per il poco supporto degli aggiornamenti... sul max pro M2 ho ancora su il 9 e nessuno che sappia se mai avrò il 10
mia madre ha un ZenFone Max Pro(M1)(ZB602KL) e la beta del 10 girà già da un pò di tempo ma non esce da questo status...
per mia madre credo sia meglio così ma te lo scrivo perchè forse esiste una beta anche per il tuo e magari potrebbe arrivare presto l'aggiornamento essendo il tuo più recente..
le patch sono ferme a settembre ma se si esclude questo e la mancanza della major, il telefono gira ancora molto bene e anche la durata della batteria è ancora ottima...
insomma lei non sente ancora il bisogno di cambiarlo...
altri telefoni sono invecchiati molto prima e molto peggio! :doh:
https://news.samsung.com/global/samsung-takes-galaxy-security-to-the-next-level-by-extending-updates
4 anni di aggiornamenti di sicurezza.
E tenendo presente che il dispositivo è vecchio di 1 anno vuol dire che ne rimangono quasi 3.
Occhio al prezzo, se lo trovi a buon prezzo può valerne la pena perchè a 200 euro ed oltre... insomma...
Infatti ad esempio ho notato che il Samsung A6 (2018/2) ha ricevuto un update (immagino di sicurezza) il mese scorso, e si è fatto da Android 8.0 con cui è uscito a 10 uscito nel corso del 2020.
Insomma dopo 3 anni un telefono di fascia media (almeno all'uscita li ritenevamo medi ora co sti prezzi media so 600 € forse :asd: ) è stato supportato in modo onesto considerando poi che i più dopo 3 anni facile un telefono lo cestinano (anche più costosi).
Non è diventato tutto rose e fiori il mondo Android ma nemmeno così malvagio come tempo fa, almeno in casa Samsung poi non vale per tutti.
s0nnyd3marco
13-04-2021, 12:54
Infatti ad esempio ho notato che il Samsung A6 (2018/2) ha ricevuto un update (immagino di sicurezza) il mese scorso, e si è fatto da Android 8.0 con cui è uscito a 10 uscito nel corso del 2020.
Insomma dopo 3 anni un telefono di fascia media (almeno all'uscita li ritenevamo medi ora co sti prezzi media so 600 € forse :asd: ) è stato supportato in modo onesto considerando poi che i più dopo 3 anni facile un telefono lo cestinano (anche più costosi).
Non è diventato tutto rose e fiori il mondo Android ma nemmeno così malvagio come tempo fa, almeno in casa Samsung poi non vale per tutti.
Samsung per fortuna sta andando nella direzione giusta. Non e' cosi per Motorola, che da quanto e' passata ai cinesi di Lenovo ha iniziato a scantinare.
Spero (forse sarebbe piu' giusto dire speravo) in Android One, ma vedo che c'e' poco interesse da parte dei produttori.
Beh, 600 euro di fascia media forse in centro a Montecarlo. :sofico: Nella maggior parte del mondo occidentale 200-300 sono la fascia media. La fascia sopra i 1000 euro la ritengo materia di studio per psicologi :D
mia madre ha un ZenFone Max Pro(M1)(ZB602KL) e la beta del 10 girà già da un pò di tempo ma non esce da questo status...
per mia madre credo sia meglio così ma te lo scrivo perchè forse esiste una beta anche per il tuo e magari potrebbe arrivare presto l'aggiornamento essendo il tuo più recente..
le patch sono ferme a settembre ma se si esclude questo e la mancanza della major, il telefono gira ancora molto bene e anche la durata della batteria è ancora ottima...
si hai ragione , beta anche per il mio da un bel pezzo... ma non rinuncio alla stabilità per una beta, ora ha appena fatto i due anni, se entro il terzo non aggiornano lo cambio e addio asus
RobbyBtheOriginal
13-04-2021, 13:33
Ma recensioni del poco F3? Giorni fa avevo clickato su un link messo qui che portava a gsmarena ma poi mi ha dato "not found", cercando su Google nessuno l'ha fatta neanche i più blasonati come Galeazzi, mi sono perso qualcosa???
by Tapaparla®©
Ma recensioni del poco F3? Giorni fa avevo clickato su un link messo qui che portava a gsmarena ma poi mi ha dato "not found", cercando su Google nessuno l'ha fatta neanche i più blasonati come Galeazzi, mi sono perso qualcosa???
by Tapaparla®©
Appena uscita la recensione di TuttoAndroid
edit: repost del link alla recensione di GSMarena (https://www.gsmarena.com/poco_f3-review-2248.php)
Lollauser
13-04-2021, 13:35
Beh, 600 euro di fascia media forse in centro a Montecarlo. :sofico: Nella maggior parte del mondo occidentale 200-300 sono la fascia media. La fascia sopra i 1000 euro la ritengo materia di studio per psicologi :D
:D
Si oltretutto se volessi ma (e non vorrò mai..ma neanche 300 in realtà :stordita: ) spendere più di 600€ per un telefono, non considererei nulla che non sia iphone, non ha senso secondo me
Comunque ok i prodotti Xiaomi per quello che offrono in rapporto al prezzo sulla carta sono notevoli, però non è possibile che al lancio 1 smartphone su 5 abbia un software stabile senza lag etc. I Redmi Note 10 e il Poco F3 (almeno sulla nuova videorecensione) hanno qualche problema con la MIUI, Mi 11 Lite mi sembra l'unico promosso per ora lato sw.
Non sarebbe da boicottare una azienda così?
paultherock
13-04-2021, 13:57
Comunque ok i prodotti Xiaomi per quello che offrono in rapporto al prezzo sulla carta sono notevoli, però non è possibile che al lancio 1 smartphone su 5 abbia un software stabile senza lag etc. I Redmi Note 10 e il Poco F3 (almeno sulla nuova videorecensione) hanno qualche problema con la MIUI, Mi 11 Lite mi sembra l'unico promosso per ora lato sw.
Non sarebbe da boicottare una azienda così?
E' proprio lì che sta probabilmente il costo più basso rispetto agli omologhi della concorrenza. Comunque in generale i Mi sono meglio dei RedMi che sono meglio o alla pari dei Poco come qualità.
megthebest
13-04-2021, 13:57
Comunque ok i prodotti Xiaomi per quello che offrono in rapporto al prezzo sulla carta sono notevoli, però non è possibile che al lancio 1 smartphone su 5 abbia un software stabile senza lag etc. I Redmi Note 10 e il Poco F3 (almeno sulla nuova videorecensione) hanno qualche problema con la MIUI, Mi 11 Lite mi sembra l'unico promosso per ora lato sw.
Non sarebbe da boicottare una azienda così?
Xiaomi (e i suoi marchi) da tempo rilascia dispositivi a mo di "beta testing" il software migliora solo dopo almeno 1 mese dall'uscita.
Ultimamente, visto anche il numero di terminali lanciati, la situazione si è ulteriormente complicata.
I bug vari non sono del tutto "impattanti" nell'uso giornaliero del dispositivo, ovviamente, alcuni (tipo il sensore prossimità, la taratura, i lag) sono più invalidanti.
Non è così tragica come la si descrive, tanto più che chi si lamenta, ha molto più eco di chi invece non ha problemi che reputa gravi...
DanieleG
13-04-2021, 13:59
E' proprio lì che sta probabilmente il costo più basso rispetto agli omologhi della concorrenza. Comunque in generale i Mi sono meglio dei RedMi che sono meglio o alla pari dei Poco come qualità.
I Poco hanno qualità ben più alta dei Redmi.
RandoM X
13-04-2021, 14:01
si hai ragione , beta anche per il mio da un bel pezzo... ma non rinuncio alla stabilità per una beta, ora ha appena fatto i due anni, se entro il terzo non aggiornano lo cambio e addio asus
si ti capisco! :)
asus non aveva mai brillato ma ultimamente sui top di gamma non stava andando male a livello aggiornamenti!
vedremo se escono da queste lunghissime beta! :D
RandoM X
13-04-2021, 14:06
Samsung per fortuna sta andando nella direzione giusta. Non e' cosi per Motorola, che da quanto e' passata ai cinesi di Lenovo ha iniziato a scantinare.
Spero (forse sarebbe piu' giusto dire speravo) in Android One, ma vedo che c'e' poco interesse da parte dei produttori.
Beh, 600 euro di fascia media forse in centro a Montecarlo. :sofico: Nella maggior parte del mondo occidentale 200-300 sono la fascia media. La fascia sopra i 1000 euro la ritengo materia di studio per psicologi :D
i motorola one dell'anno scorso li stanno seguendo ancora molto bene, per fortuna...
a me piace ancora molto la loro capacità di ottimizzazione!
vediamo se quest'anno fanno uscire qualcosa! :cool:
fuori dagli one, segue meno anche se è migliorata rispetto ai primi anni bui dall'acquisizione lenovo!
samsung, rimanendo in android, mi sembra quella più brillante in questo momento sotto questo aspetto!
speriamo che gli alti copino! :D
albatros_la
13-04-2021, 14:18
I Poco hanno qualità ben più alta dei Redmi.
Dipende... Tanto per capirci, il Poco F3 è venduto in Oriente come Redmi K40. È lo stesso identico terminale. Ci sono anche dei Mi che sono venduti come Redmi altrove. Insomma, soprattutto nella fascia media e medio-alta la differenza di marchio può essere solo la scritta sulla back-cover.
Piuttosto, la qualità è legata alla fascia di prezzo. È più facile, anche se non scontato, che un dispositivo da 300 € o da 400 € sia costruito con standard di qualità superiori di un dispositivo da 150 o 200 €, parlando di prezzi di lancio visto che poi tutti o quasi si abbassano col tempo. Quelli che non si abbassano più di tanto sono probabilmente i dispositivi migliori quanto a qualità, perché probabilmente hanno costi produttivi elevati (e verosimilmente qualità) tanto da non poter permettere una vendita a prezzi troppo ridotti.
E' proprio lì che sta probabilmente il costo più basso rispetto agli omologhi della concorrenza. Comunque in generale i Mi sono meglio dei RedMi che sono meglio o alla pari dei Poco come qualità.
Minima spesa, buona resa => Redmi
Minima spesa, massima resa => POCO
Buona spesa, ottima resa => MI
:D
VanCleef
13-04-2021, 14:37
Minima spesa, buona resa => Redmi
Minima spesa, massima resa => POCO
Buona spesa, ottima resa => MI
:D
secondo questo schema i Redmi non avrebbero senso... :eek:
paultherock
13-04-2021, 14:50
Dipende... Tanto per capirci, il Poco F3 è venduto in Oriente come Redmi K40. È lo stesso identico terminale. Ci sono anche dei Mi che sono venduti come Redmi altrove. Insomma, soprattutto nella fascia media e medio-alta la differenza di marchio può essere solo la scritta sulla back-cover.
Diciamo che i RedMi top di gamma qui a volte sono stati portati come Mi, ma mai i RedMi di livello più basso. Quindi più o meno la regola vale ancora.
@meg
secondo te il mi 11lite5g arrivera' in offerta a 250 ?? in caso varrebbe la pena spendere 50 euri in piu rispetto al 4g in ottica di longevita'?? :mc:
grazie :D
Romagnolo1973
13-04-2021, 15:17
@meg
secondo te il mi 11lite5g arrivera' in offerta a 250 ?? in caso varrebbe la pena spendere 50 euri in piu rispetto al 4g in ottica di longevita'?? :mc:
grazie :D
Ti rispondo io poi se Meg vuole risponde anche lui, Mi 11 Lite 5G non è ancora uscito, non è stato recensito e non se ne sa il prezzo europeo. GSMArena lo ha quindi presto potrebbe esserci una review ma magari solo del 4G e non del 5G perchè devono rispettare date ... si vedrà.
Magari fossero solo 50 euro di differenza, si dice siano 100 e a quel punto sarebbe pericolosamente vicino al prezzo del Mi 11 che è altra roba. Dipende tutto dal prezzo in rete che avranno, ad oggi ad esempio un Mi 11 Lite 4G Snapdragon 732 a 299 è carissimo, lo si trova spot per tot ore sul sito Xiaomi a 199 ma non è ancora quello il suo street price, ma ci arriverà perchè altrimenti non vende a prezzo pieno.
Snap 780 è di molto migliore di Snap 732 e inoltre su GSMArena nella preview dicono che ha gorilla glass 6 e non 5 e che ha supporto HDR10+ rispetto al HDR10 del fratello 4G quindi anche il display sarà in teoria migliore, costasse solo 50 euro in più sarebbe da prendere al volo. Il fatto che è 5G consideralo un optional visto l'Italia come è messa ma è il SoC e la tecnologia con cui è fatto (5 nanometri) e quella che si porta dietro che fanno la vera differenza non il 5G che quando da noi sarà diffuso avrai cambiato altri 2 terminali
Update: ho visto ora che c'è la prima recensione del Mi 11 Lite 5G
https://www.androidworld.it/recensioni/xiaomi-mi-11-lite-5g/
e soprattutto quella che aspettavo di GSMArena
https://www.gsmarena.com/xiaomi_mi_11_lite_5g-review-2253.php
Ti rispondo io poi se Meg vuole risponde anche lui, Mi 11 Lite 5G non è ancora uscito, non è stato recensito e non se ne sa il prezzo europeo. GSMArena lo ha quindi presto potrebbe esserci una review ma magari solo del 4G e non del 5G perchè devono rispettare date ... si vedrà.
Magari fossero solo 50 euro di differenza, si dice siano 100 e a quel punto sarebbe pericolosamente vicino al prezzo del Mi 11 che è altra roba. Dipende tutto dal prezzo in rete che avranno, ad oggi ad esempio un Mi 11 Lite 4G Snapdragon 732 a 299 è carissimo, lo si trova spot per tot ore sul sito Xiaomi a 199 ma non è ancora quello il suo street price, ma ci arriverà perchè altrimenti non vende a prezzo pieno.
Snap 780 è di molto migliore di Snap 732 e inoltre su GSMArena nella preview dicono che ha gorilla glass 6 e non 5 e che ha supporto HDR10+ rispetto al HDR10 del fratello 4G quindi anche il display sarà in teoria migliore, costasse solo 50 euro in più sarebbe da prendere al volo. Il fatto che è 5G consideralo un optional visto l'Italia come è messa ma è il SoC e la tecnologia con cui è fatto (5 nanometri) e quella che si porta dietro che fanno la vera differenza non il 5G che quando da noi sarà diffuso avrai cambiato altri 2 terminali
Appunto il 780 è un 855+, mostriciattolo di potenza... Poi con la scusa del telefono compatto, 5G etc... la vedo un pò dura
Romagnolo1973
13-04-2021, 15:48
Appunto il 780 è un 855+, mostriciattolo di potenza... Poi con la scusa del telefono compatto, 5G etc... la vedo un pò dura
devono posizionarlo nella fascia dei 299 - 320 altrimenti il Poco F3 resta nettamente preferibile (a parte la questione peso e ingombri ma comunque anche il Mi 11Lite 5G è una padella, sottile e leggera ma resta padella), però per effetto domino anche la versione 4G dovrà stare nel range 199 - 229 ...non so continuo a non trovare un senso a Xaomi nella strategia di vendita, se non quella di intasare tutto il mercato e quindi di vendere contando sulla confusione.
Occhio che non è un 855+ perchè il 780 è con tecnologia migliore essendo a 5 nm (solo 888 è a 5 nm in casa qualcomm) però fino ad ora nessun snap della famiglia 7 supporta le memorie UFS 3 ma solo quelle 2.1, e qualcomm sul sito non specifica la cosa ma credo anche questo 780 non le supporti. E' un ottimo medio gamma che fa tutto bene consumando poco si spera (888 scalda questo penso di no)
unnilennium
13-04-2021, 16:45
Bella review del mi11lite 5g però 400 sono troppi... A quelle cifre un Samsung comunque lo trovi pari livello... E come supporto software, ancora non ci siamo... Se li ho spendi su Samsung, che sono cari ma A questo giro sono interessanti
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
Romagnolo1973
13-04-2021, 16:55
Bella review del mi11lite 5g però 400 sono troppi... A quelle cifre un Samsung comunque lo trovi pari livello... E come supporto software, ancora non ci siamo... Se li ho spendi su Samsung, che sono cari ma A questo giro sono interessanti
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
Yes, a quei prezzi vanno a scontrarsi con Samsung che noi qua sappiamo essere quei 50 euro troppo cara ma agli occhi di un utente da supermercato che sono quelli che fanno il volume di vendita tra un Samsung 5G a 339 euro street price o 400 euro in negozio e questo Xiaomi beh la gente compra Samsung che sarà meno performante nei giochi ma nella vita reale va comunque quasi uguale è pur sempre 5G e ha una cam migliore che per le persone è la cosa fondamentale, ha un software ben conosciuto e stabile e 4 anni di patch .. a questi prezzi Xiaomi non vende, a prezzi attorno ai 300 sì. Lo street price vedrai che a breve sarà 299 per il 5G se vogliono vendere
devono posizionarlo nella fascia dei 299 - 320 altrimenti il Poco F3 resta nettamente preferibile (a parte la questione peso e ingombri ma comunque anche il Mi 11Lite 5G è una padella, sottile e leggera ma resta padella), però per effetto domino anche la versione 4G dovrà stare nel range 199 - 229 ...non so continuo a non trovare un senso a Xaomi nella strategia di vendita, se non quella di intasare tutto il mercato e quindi di vendere contando sulla confusione.
Occhio che non è un 855+ perchè il 780 è con tecnologia migliore essendo a 5 nm (solo 888 è a 5 nm in casa qualcomm) però fino ad ora nessun snap della famiglia 7 supporta le memorie UFS 3 ma solo quelle 2.1, e qualcomm sul sito non specifica la cosa ma credo anche questo 780 non le supporti. E' un ottimo medio gamma che fa tutto bene consumando poco si spera (888 scalda questo penso di no)
Parere personale MI 11 Lite 4G/5G è un caso a parte...
Se vuoi un telefono fino, leggero...
Poi sul MI 11 Lite 4g, avrei fatto la furbata un buon schermo IPS invece dell'Amoled...
Ti rispondo io poi se Meg vuole risponde anche lui, Mi 11 Lite 5G non è ancora uscito, non è stato recensito e non se ne sa il prezzo europeo. GSMArena lo ha quindi presto potrebbe esserci una review ma magari solo del 4G e non del 5G perchè devono rispettare date ... si vedrà.
Magari fossero solo 50 euro di differenza, si dice siano 100 e a quel punto sarebbe pericolosamente vicino al prezzo del Mi 11 che è altra roba. Dipende tutto dal prezzo in rete che avranno, ad oggi ad esempio un Mi 11 Lite 4G Snapdragon 732 a 299 è carissimo, lo si trova spot per tot ore sul sito Xiaomi a 199 ma non è ancora quello il suo street price, ma ci arriverà perchè altrimenti non vende a prezzo pieno.
Snap 780 è di molto migliore di Snap 732 e inoltre su GSMArena nella preview dicono che ha gorilla glass 6 e non 5 e che ha supporto HDR10+ rispetto al HDR10 del fratello 4G quindi anche il display sarà in teoria migliore, costasse solo 50 euro in più sarebbe da prendere al volo. Il fatto che è 5G consideralo un optional visto l'Italia come è messa ma è il SoC e la tecnologia con cui è fatto (5 nanometri) e quella che si porta dietro che fanno la vera differenza non il 5G che quando da noi sarà diffuso avrai cambiato altri 2 terminali
Update: ho visto ora che c'è la prima recensione del Mi 11 Lite 5G
https://www.androidworld.it/recensioni/xiaomi-mi-11-lite-5g/
e soprattutto quella che aspettavo di GSMArena
https://www.gsmarena.com/xiaomi_mi_11_lite_5g-review-2253.php
grazie mille per le info ;)
del 5g nn me ne faccio nulla ... ero piu' interessato al procio piu' potente .. pero' non giocando mi va bene anche il 732 :D
daltronde ho un mi a1 che mi andrebbe ancora bene se nn si fosse rotto
android one ormai e' morto e defunto ??? nell ultimo anno e' uscito qualche smarzfon decente??
cmq penso che a breve mi orientero' sul mi11lite :D
c'e' qualche modo per otterere qualche coupon di sconto aggiuntivo ??? :D :D
miguelx74
13-04-2021, 17:51
Ciao a tutti chiedo un Consiglio per l'acquisto. Ho letto i primi post i miei più grandi complimenti a Romagnolo.
Possiedo un Honor view 20 ma vorrei venderlo per acquistare un cellulare nuovo. Dell'Honor 20 view mi piaceva la fluidità del sistema e la durata della batteria. Che smartphone mi consigliate di acquistare per non ritrovarmi con un downgrade?
Non sono interessato al 5G. Non mi piacciono i telefoni compatti perché navigo molto su internet ma al tempo stesso non vorrei acquistare lo smartphone con lo schermo più grande del mercato.
Grazie per consigli
Romagnolo1973
13-04-2021, 19:06
grazie mille per le info ;)
del 5g nn me ne faccio nulla ... ero piu' interessato al procio piu' potente .. pero' non giocando mi va bene anche il 732 :D
daltronde ho un mi a1 che mi andrebbe ancora bene se nn si fosse rotto
android one ormai e' morto e defunto ??? nell ultimo anno e' uscito qualche smarzfon decente??
cmq penso che a breve mi orientero' sul mi11lite :D
c'e' qualche modo per otterere qualche coupon di sconto aggiuntivo ??? :D :D
Anche perchè quelli di evosmart (molto simpatici da buon toscani) dicono che ci sarà del 5G solo la versione 8/128 a 449 euro :doh: e non venduta su amazon ma solo negozi, sito xiaomi e gestori vari. Se così fosse sarebbe un telefono di nicchia con prezzo alto e perderebbe tutto il suo perchè. Ma vedremo a breve, sarà in vendita da fine aprile o inizio maggio e quindi avremo le risposte.
Intanto io fossi in te tenterei di iscrivermi sul sito Xiaomi Italia (tanti hanno avuto problemi a farlo) che è già un inizio perchè sicuramente faranno altri live e promo quindi magari lo ritrovi a 199 e amen se è color pesca-rosa ci metti una cover. A quel prezzo è da prendere perchè va davvero bene a differenza di altri loro telefoni a 299 nooooo
megthebest
13-04-2021, 19:13
Anche perchè quelli di evosmart (molto simpatici da buon toscani) dicono che ci sarà del 5G solo la versione 8/128 a 449 euro :doh: e non venduta su amazon ma solo negozi, sito xiaomi e gestori vari. Se così fosse sarebbe un telefono di nicchia con prezzo alto e perderebbe tutto il suo perchè. Ma vedremo a breve, sarà in vendita da fine aprile o inizio maggio e quindi avremo le risposte.
Intanto io fossi in te tenterei di iscrivermi sul sito Xiaomi Italia (tanti hanno avuto problemi a farlo) che è già un inizio perchè sicuramente faranno altri live e promo quindi magari lo ritrovi a 199 e amen se è color pesca-rosa ci metti una cover. A quel prezzo è da prendere perchè va davvero bene a differenza di altri loro telefoni a 299 noooooPer chi se lo fosse perso, questa la prova di Mi 11 Lite
https://youtu.be/Q3z89LabVQE
Inviato dal mio OP8T utilizzando Tapatalk
Romagnolo1973
13-04-2021, 19:16
Ciao a tutti chiedo un Consiglio per l'acquisto. Ho letto i primi post i miei più grandi complimenti a Romagnolo.
Possiedo un Honor view 20 ma vorrei venderlo per acquistare un cellulare nuovo. Dell'Honor 20 view mi piaceva la fluidità del sistema e la durata della batteria. Che smartphone mi consigliate di acquistare per non ritrovarmi con un downgrade?
Non sono interessato al 5G. Non mi piacciono i telefoni compatti perché navigo molto su internet ma al tempo stesso non vorrei acquistare lo smartphone con lo schermo più grande del mercato.
Grazie per consigli
Grazie e te lo dico col cuore questo: sei proprio sicuro di venderlo? Perchè il Kirin 980 che è il tuo SoC e quello del Huawei Nova 5T è ancora il quasi top in questa fascia di prezzo e quasi nessuno lo batte, per cui qualsiasi acquisto tu faccia visto che il 5G non ti serve (come al 95% degli italiani) avresti un degrado in termini di prestazioni e reattività. Gli unici che hanno prestazioni di livello superiore (sempre che non vuoi magari acquistare il Nova 5T ma ti cambierebbe nulla dal tuo Honor) sono il Poco X3 Pro che però è pesante e con schermo appena sufficiente all'aperto e quello che ti consiglio (mi raccomando in colore bianco retro zigrinato e non nero che è a specchio) è il Poco F3 che è una bomba, ben fatto, ben bilanciato in tutto e schermo favoloso Amoled, ecco solo con quello faresti un salto in avanti in tutto (e pazienza se è anche 5G) a 299 è da prendere al volo. Non trovi molte recensioni perchè lo stanno spedendo ora ai vari recensori e si trova però qualcosina online su youtube in inglese. Io se un amico mi chiedesse gli farei prendere quello su amazon a occhi chiusi perchè non ha difetti o quasi.
Trovi in pagina 1 i suoi Pro e Contro che penso hai già visto.
Per chi se lo fosse perso, questa la prova di Mi 11 Lite
https://youtu.be/Q3z89LabVQE
Dici quello del marchigiano? :D
(da puntiglioso... potevi far vedere la cover inclusa montata sul MI 11 Lite)
Carrellino sim, dual slot, doppia sim/singola sim/singola sim+microsd? Giusto?
Scocca posteriore è uno scimmione glassoso 5 ;)
Ottimo... no throttling...
UFS2.2 se la cava bene...
Anche perchè quelli di evosmart (molto simpatici da buon toscani) dicono che ci sarà del 5G solo la versione 8/128 a 449 euro :doh: e non venduta su amazon ma solo negozi, sito xiaomi e gestori vari. Se così fosse sarebbe un telefono di nicchia con prezzo alto e perderebbe tutto il suo perchè. Ma vedremo a breve, sarà in vendita da fine aprile o inizio maggio e quindi avremo le risposte.
Intanto io fossi in te tenterei di iscrivermi sul sito Xiaomi Italia (tanti hanno avuto problemi a farlo) che è già un inizio perchè sicuramente faranno altri live e promo quindi magari lo ritrovi a 199 e amen se è color pesca-rosa ci metti una cover. A quel prezzo è da prendere perchè va davvero bene a differenza di altri loro telefoni a 299 nooooo
sisi mi sono gia iscritto .. ho impiegato una notte intera :D
per ora 199-10 come primo acquisto :D pero' se riesco a rosicare altri euri male nn fa :D :D
domani mi arrivano a lavoro una decina di samsung A32 5g, se qualcuno ha bisogno di info chieda pure
unnilennium
13-04-2021, 22:38
Sono curioso, a parte lo schermo HD, come andranno gli a32... Gli A31 tutto sommato non erano malaccio
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
Parere personale MI 11 Lite 4G/5G è un caso a parte...
Se vuoi un telefono fino, leggero...
Poi sul MI 11 Lite 4g, avrei fatto la furbata un buon schermo IPS invece dell'Amoled...
mi 11 lite , sui toni grigi fa un banding abbastanza accentuato, con luminosità bassa;
testando alzando/abbassando luminosità si notano red e green tint, cioè diventa
verdognolo o rossastro in base all'intensità.
mi9t era perfetto..
tecnicamente superiore quello di mi11 lite
ma qualitativamente decisamente inferiore
al display del Mi9t
imho
cmq se avesse avuto un ips, buono o no.. avrei ancora mi9t 😬
Grazie per il feedback, però perdonami non esiste alcun Note 9 lite Se
O è un MI 9 Lite o un Mi 9 Se o Ancora un Redmi Note 9:(
Mi 9 lite, e chiedo venia.
Bella review del mi11lite 5g però 400 sono troppi... A quelle cifre un Samsung comunque lo trovi pari livello... E come supporto software, ancora non ci siamo... Se li ho spendi su Samsung, che sono cari ma A questo giro sono interessanti
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
A 400 cosa prendi? Un Samsung con il 720G... sulla carta il mi11 lite 5g è un'altra cosa... poi vedremo il costo ma se sta sotto i 400 secondo me sarà un ottimo acquisto
Segnalo Realme 8 Pro Punk Black (senza scritta) 8 / 128 venduto e spedito da Amazon a 259€
Romagnolo1973
14-04-2021, 12:20
A 400 cosa prendi? Un Samsung con il 720G... sulla carta il mi11 lite 5g è un'altra cosa... poi vedremo il costo ma se sta sotto i 400 secondo me sarà un ottimo acquisto
Il Samsung A52 5G con snap 750 sta a 339 - 399 come range di prezzo a seconda lo si prenda in rete o su amazon, perde un po' in prestazioni ma ha cam migliore e supporto 4 anni.
Il Galaxy A52 non 5G con Snap 720 sta a 289 amazon ed è la versione 6/128 GB e comunque serve per parametrare il prezzo del Mi 11 Lite 4G che è 6/64 GB (snap 720 o 732 cambia nulla), in sostanza i Mi 11 lite ad oggi sono cari (escluso quando il 4G lo si trova sul sito xiaomi a 199 ovvio)
https://www.hdblog.it/compara/4790-4811-4789-4812.html
Il Samsung A52 5G con snap 750 sta a 339 - 399 come range di prezzo a seconda lo si prenda in rete o su amazon, perde un po' in prestazioni ma ha cam migliore e supporto 4 anni.
Il Galaxy A52 non 5G con Snap 720 sta a 289 amazon ed è la versione 6/128 GB e comunque serve per parametrare il prezzo del Mi 11 Lite 4G che è 6/64 GB (snap 720 o 732 cambia nulla), in sostanza i Mi 11 lite ad oggi sono cari (escluso quando il 4G lo si trova sul sito xiaomi a 199 ovvio)
https://www.hdblog.it/compara/4790-4811-4789-4812.html
Infatti parlavo del Mi Lite 11 versione 5G che a quanto pare ha delle prestazioni decisamente migliori dei vari 720/732 e anche 750G
Infatti parlavo del Mi Lite 11 versione 5G che a quanto pare ha delle prestazioni decisamente migliori dei vari 720/732 e anche 750G
Sì ma non è nemmeno tanto per le prestazioni, quanto per la dotazione tecnica che, come dico ormai da un paio di mesi, si porta dietro il 780, che è il soc più interessante in circolazione.
Prendiamo ad esempio il wifi 6, il Samsung che costa meno col wifi 6 è M62, al momento introvabile in Italia, che comunque sta su un sito estero con garanzia a Singapore a 366+ circa 20 euro di spedizione. E non ha 5G ed è fermo a BT5.0.
Per avere 5G e wifi 6 bisogna andare almeno su Galaxy S20 FE che sta sui 550, e anche lì siamo fermi al BT 5.0.
Dal punto di vista di supporto agli standard più recenti come connettività 5G, BT e wifi, senza andare a vedere solo la ram più veloci o il numero su antutu cosa in cui comunque il 780G va benissimo per il 99% della gente il lite 5G non ha simili. Potranno fare di meglio solo dispositivi analoghi con il 780G, lato prezzo e altre rifiniture, che però al momento non esistono.
Per il resto apprezzo molto la scelta di Samsung del supporto a 4 anni, anche per modelli di fascia più bassa, in questo ambito ormai credo sia il top, anche meglio di oneplus che sui suoi nord di fascia bassa (tranne che bassi nel prezzo) garantisce solo un supporto standard come tutti gli altri.
P.S.
il problema sul lite 5G è che se effettivamente l'unica versione italiana sarà la 8/128 al prezzo di 450 euro per me è no, troppo. Stavo puntando il 6/128 che ha un prezzo di riferimento di 369 e con sconti e promozioni si può portare via bene anche sotto i 250 ma se non arriva campa cavallo.
giantonio
14-04-2021, 15:04
Alla fine ho preso il poco x3 pro, ma ho dovuto fare il reso perchè aveva un graffio sul display..... L'ho provato comunque per un pò e rispetto al p30 lite che ho attualmente, ho notato una reattività decisamente migliore. Inoltre in wifi gli speddtest sono molto superiore rispetto al p30 lite. Invece lo schermo mi piace di più quello del p30 lite, colori molto più accesi e luminosi. Il peso del x3 pro si sente tutto. L'offerta a 199 su amazon è terminata. Probabilmente prenderò il poco f3 se torna a 299,00, in quanto un pò più leggero con uno schermo migliore.
RandoM X
14-04-2021, 16:24
romagnolo ero indeciso se farteli stroncare qui o di là!
https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n536688/tcl-20pro-5g-20l-plus-specifiche-prezzi-italia/
ha prevalso la questione prezzi visto che 2 su 3 sono praticamente di casa qui! :D
Romagnolo1973
14-04-2021, 19:21
Infatti parlavo del Mi Lite 11 versione 5G che a quanto pare ha delle prestazioni decisamente migliori dei vari 720/732 e anche 750G
Stiamo parlando del nulla perchè fino a fine maggio non esce in Italia, dipende tutto dal prezzo che avrà in rete e se parte da 450 euro e c'è solo una versione da 8/128 e non lo venderanno su amazon ma solo sito Xiaomi e GDO + operatori allora è un telefono che non è consigliabile, può avere tutte le prestazioni di questo mondo ma resta caro e con uno schermo neppure tanto bello. A 299 il Poco F3 sarà leggermente più pesante ma è più performante, con uno schermo migliore e ha tutte le stesse tecnologie del Mi 11 Lite con anche qualcosina in più (UFS 3 su tutte), non c'è storia.
Se il Mi 11 Lite 5G si troverà a 300 allora è da considerare per chi dice lo voglio sottile e leggero e amen se meno performante di un F3 ma con la versione 4G che ha quel prezzo alto dubito lo si vedrà a breve a 300 in 5G.
Quello che dico è che non ci fosse Poco allora Xiaomi rivaleggia (ma perde) con Samsung che ha ben altra nomea per l'utenza, ma con Poco presente beh il Mi 11 Lite 4G o 5G non ha senso, quei 30 grammi in meno costano tanto, troppo
Romagnolo1973
14-04-2021, 19:28
romagnolo ero indeciso se farteli stroncare qui o di là!
https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n536688/tcl-20pro-5g-20l-plus-specifiche-prezzi-italia/
ha prevalso la questione prezzi visto che 2 su 3 sono praticamente di casa qui! :D
sono pazzi loro e chi li compra :D
RandoM X
14-04-2021, 19:33
sono pazzi loro e chi li compra :D
per la cronaca, forse il TCL 20 Pro 5G monta un Qualcomm Snapdragon 750G
si sta creando una strana situazione sul blog che ti ho riportato se cerchi nelle prime impressioni del loro "top" di gamma...
ovviamente rimane caro e non cambia il giudizio complessivo però sarebbe comunque meglio del 690! :D
CUT e con uno schermo neppure tanto bello. A 299 il Poco F3 CUT, con uno schermo migliore CUT
Perchè dici questo? Lo schermo dicono tutti che è ottimo.
E su gsm arena che è il tuo sito di riferimento lo confermano dai valori che hanno testato:
Xiaomi Mi 11 Lite 5G 514
Xiaomi Mi 11 Lite 5G (Max Auto) 846
Poco F3 511
Poco F3 (Max Auto) 716
In entrambe le letture il lite 5G ha valori più alti, ed ha anche un ppi migliore, 386 F3 vs 402 lite 5G.
Ora, senza andare a pescare il pelo nell'uovo, diciamo pure che sono simili, ma dire che lo schermo non è neppure tanto bello mi pare un po' eccessivo.
il Poco F3 sarà leggermente più pesante ma è più performante
insomma, il leggermente è il 20% in più, non è proprio poco, e le prestazioni in più servono solo a chi gioca.
e ha tutte le stesse tecnologie del Mi 11 Lite
no, non proprio tutte, non ha il GorillaGlass 6 ma il 5, non ha il BT5.2 ma il 5.1 e non gode del processo produttivo a 5nm ma il vecchio a 7nm quindi è meno efficiente, e non ha nemmeno l'espansione SD. Quello che ha in più sono le LPDDR5 e le UFS3.1.
Ognuno ha i suoi punti di forza, ad ognuno la sua scelta.
miguelx74
14-04-2021, 21:27
Grazie e te lo dico col cuore questo: sei proprio sicuro di venderlo? Perchè il Kirin 980 che è il tuo SoC e quello del Huawei Nova 5T è ancora il quasi top in questa fascia di prezzo e quasi nessuno lo batte, per cui qualsiasi acquisto tu faccia visto che il 5G non ti serve (come al 95% degli italiani) avresti un degrado in termini di prestazioni e reattività. Gli unici che hanno prestazioni di livello superiore (sempre che non vuoi magari acquistare il Nova 5T ma ti cambierebbe nulla dal tuo Honor) sono il Poco X3 Pro che però è pesante e con schermo appena sufficiente all'aperto e quello che ti consiglio (mi raccomando in colore bianco retro zigrinato e non nero che è a specchio) è il Poco F3 che è una bomba, ben fatto, ben bilanciato in tutto e schermo favoloso Amoled, ecco solo con quello faresti un salto in avanti in tutto (e pazienza se è anche 5G) a 299 è da prendere al volo. Non trovi molte recensioni perchè lo stanno spedendo ora ai vari recensori e si trova però qualcosina online su youtube in inglese. Io se un amico mi chiedesse gli farei prendere quello su amazon a occhi chiusi perchè non ha difetti o quasi.
Trovi in pagina 1 i suoi Pro e Contro che penso hai già visto.
ciao ti chiedo scusa per il ritardo con cui ti rispondo.
Mi trovo benissimo con Honor view 20 ma la batteria non è più eterna come al momento dell'acquisto.. Inoltre il sensore di prossimità non è stato mai preciso e mi sono un po' stancato. Tra qualche mese inoltre scade pure la garanzia biennale. Per questo mi sarebbe piaciuto vendere il mio.
Allora provo a seguire Huawei Nova 5T o il POCO F3/X3.
Certo se fosse possibile cambiare le batterie con pochi soldi chi si cambierebbe più il telefono.. Ora comunque ci penso grazie per le info. L'honor view 20 ha il comodissimo jack cuffie....
In estate 2019 ho pagato l'Honor view 20, 300 euro, usato ma solo 2 giorni di vita.
ciao ti chiedo scusa per il ritardo con cui ti rispondo.
Mi trovo benissimo con Honor view 20 ma la batteria non è più eterna come al momento dell'acquisto.. Inoltre il sensore di prossimità non è stato mai preciso e mi sono un po' stancato. Tra qualche mese inoltre scade pure la garanzia biennale. Per questo mi sarebbe piaciuto vendere il mio.
Allora provo a seguire Huawei Nova 5T o il POCO F3/X3.
Certo se fosse possibile cambiare le batterie con pochi soldi chi si cambierebbe più il telefono.. Ora comunque ci penso grazie per le info. L'honor view 20 ha il comodissimo jack cuffie....
In estate 2019 ho pagato l'Honor view 20, 300 euro, usato ma solo 2 giorni di vita.
Cambiare la batteria è facile facile...
Romagnolo1973
14-04-2021, 21:46
Perchè dici questo? Lo schermo dicono tutti che è ottimo.
E su gsm arena che è il tuo sito di riferimento lo confermano dai valori che hanno testato:
Xiaomi Mi 11 Lite 5G 514
Xiaomi Mi 11 Lite 5G (Max Auto) 846
Poco F3 511
Poco F3 (Max Auto) 716
In entrambe le letture il lite 5G ha valori più alti, ed ha anche un ppi migliore, 386 F3 vs 402 lite 5G.
Ora, senza andare a pescare il pelo nell'uovo, diciamo pure che sono simili, ma dire che lo schermo non è neppure tanto bello mi pare un po' eccessivo.
insomma, il leggermente è il 20% in più, non è proprio poco, e le prestazioni in più servono solo a chi gioca.
no, non proprio tutte, non ha il GorillaGlass 6 ma il 5, non ha il BT5.2 ma il 5.1 e non gode del processo produttivo a 5nm ma il vecchio a 7nm quindi è meno efficiente, e non ha nemmeno l'espansione SD. Quello che ha in più sono le LPDDR5 e le UFS3.1.
Ognuno ha i suoi punti di forza, ad ognuno la sua scelta.
Hai visto sopra il commento sul verde e rosso con luminosità bassa?
Guarda qua
https://forum.xda-developers.com/t/screen-problems-anomalies.4261635/
Qua è russo ma basta vedere le foto per capire che è inaccettabile, gli tornano tutti indietro quei device
https://c.mi.com/thread-3654299-1-1.html
sarà il solito discorso che Xiaomi usa vari produttori (e ne so qualcosa) e alcuni vanno bene mentre altri sono nettamente inferiori
Il display buono ce lo hanno Poco F3 e Redmi Note 10 Pro, questo è nella media degli amoled sempre che non si capiti nella partita del produttore cantinaro di amoled, comunque non vale i 449 euro di prodotto se quello è il prezzo, anche su GSM Arena indicano una propensione alle tinte rosse sui grigi e bianchi. Torno a ripeterlo perchè boh non so magari serve vederli nel borsellino per capire che a quei prezzi c'è ben altro, anzi a molto meno c'è di meglio. Sarà leggero ma resta largo (molto largo) e lungo, è semplicemente una sottiletta ma non pagherei 200 euro di troppo per questo fatto, anche perchè probabilmente Xiaomi inizierà a usare la stessa lega di magnesio (crisi materie prime permettendo) per tutti i device che farà da adesso in avanti così da ridurre il peso.
Il 780 è valido ma UFS 3 fanno più differenza che non i 5 nm rispetto ai 7, inoltre essendo così sottile scalda e va in trottling quindi nei giochi degradano le prestazioni verso quelle di un 732, scalda la cpu e infatti quello di Evosmart ci fa 5 ore di schermo che vuol dire arrivare a sera con uso intenso ma altri Xiaomi pure più potenti fanno meglio anche parametrando le baterie da 5000 a questa da 4250.
Con 449 euro si prendono prodotti superiori per stabilità, durata aggiornamenti, cam con OIS, si inizia a prendere ex top gamma quindi resistenza all'acqua, ricarica senza fili, ricarica inversa, amoled ancora migliore ... a quel prezzo è caro e tendo a pensare che sia il prezzo che avrà anche perchè il modello 4G sta a 359 quindi ...
Magari a settembre avrà un prezzo più consono ma per ora è un no secco
Romagnolo1973
14-04-2021, 22:03
ciao ti chiedo scusa per il ritardo con cui ti rispondo.
Mi trovo benissimo con Honor view 20 ma la batteria non è più eterna come al momento dell'acquisto.. Inoltre il sensore di prossimità non è stato mai preciso e mi sono un po' stancato. Tra qualche mese inoltre scade pure la garanzia biennale. Per questo mi sarebbe piaciuto vendere il mio.
Allora provo a seguire Huawei Nova 5T o il POCO F3/X3.
Certo se fosse possibile cambiare le batterie con pochi soldi chi si cambierebbe più il telefono.. Ora comunque ci penso grazie per le info. L'honor view 20 ha il comodissimo jack cuffie....
In estate 2019 ho pagato l'Honor view 20, 300 euro, usato ma solo 2 giorni di vita.
Il Poco X3 lascialo dove è perchè ha uno schermo che va bene se uno arriva da un prodotto base gamma ma se come te si arriva da un medio gamma di buon livello lo troveresti orripilante, scartalo proprio che è meglio, il display è il 90% di un telefono quindi lo avvertiresti come un deciso passo indietro.
Il Nova è il tuo in salsa più piccola e leggera, F3 è il top al momento per prezzo/prestazioni e anche qualità perchè tutti parlano benissimo del display, vediamo a breve quando lo recensisce GSMArena che dicono
intanto mi sa che DHL mi ha perso il poco M3..:D :D :muro:
https://forum.xda-developers.com/t/screen-problems-anomalies.4261635/
Qua è russo ma basta vedere le foto per capire che è inaccettabile, gli tornano tutti indietro quei device
https://c.mi.com/thread-3654299-1-1.html
CUT,
Mi pare siano riferiti al 11 lite non 5G.
Ora non sappiamo gli schermi di chi siano (può essere un lotto difettoso) però non sono proprio uguali al 100%, perchè il lite supporta HDR10 mentre il 5G supporta HDR10+. Può forse essere solo una limitazione via software, non saprei, ma può essere che la componentistica migliore venga messa sul modello più caro, come fa sempre Xiaomi.
Comunque quel problema, su amoled a bassa luminosità, ce l'hanno anche dispositivi che costano il doppio come i Pixel e i oneplus ad esempio, è un problema ormai noto, purtroppo direi.
Infatti indovina un po', la genialata di google su android 12 preview e sul tema dark è di cambiare lo sfondo dal nero al grigio scuro così non si notano quelle macchie di colore che si evidenziano solo su fondo nero (e pace per il risparmio batteria...). Non sono tutti così ma tanti ne soffrono più di altri.
https://i.postimg.cc/tTh6ZJ9J/pixel.jpg
scalda la cpu e infatti quello di Evosmart ci fa 5 ore di schermo che vuol dire arrivare a sera con uso intenso ma altri Xiaomi pure più potenti fanno meglio anche parametrando le baterie da 5000 a questa da 4250.
L'ho vista la recensione di evosmart, non so come ha fatto ma è l'unico che è riuscito a scaricarlo in così poco tempo quindi lo reputo abbastanza anomalo il suo risultato. 5 ore ce le fai giusto giocando. Sempre richiamando gsm arena i risultati della batteria sono molto diversi, in meglio.
La cpu scalda poco, il dispositivo non è mai caldo, nessuno ha lamentato temperature anomale nelle recensioni che ho visto, il throttling dopo due o tre sequenze di antutu è lieve, non c'è un calo a picco ma solo di qualche migiaio di punti, su circa 530000 di punteggio, quindi poca roba da quel che ho visto.
RandoM X
15-04-2021, 11:27
https://www.hdblog.it/smartphone/recensioni/n536266/xiaomi-mi-11-lite-4g-5g-gemelli-diversi/
a voi! :D
Romagnolo1973
15-04-2021, 12:43
Due cose:
- il prezzo ufficiale è confermato essere 449 euro e solo in versione 8/128
- se quelli di Evosmart hanno ragione allora non si vedrà su Amazon almeno ufficialmente venduto amazon
Prezzo folle e anche quelli di HDBlog lo rimarcano, dipende tutto dallo street price che avrà il 5G che poi direttamente porta a riposizionare nel prezzo anche il 4G.
Il display parecchi se ne lamentano vedevo, quindi è una partita bella numerosa e io un display simile lo rimando indietro, non è che vira a un certo colore è proprio che presenta macchie. Gli amoled possono tendere a fare questo ma guarda caso i Samsung non lo fanno, quindi è un problema del produttore.
Magari il 5G ha altro fornitore essendo diverso per caratteristiche e senza problemi, magari non si incorre nella prima fornitura di gennaio che sembra quella problematica sul 4G, però a quel prezzo non vorrei dover sperare in queste cose ma dovrebbero essere certezze.
il 4G a 199 - 229 è il prezzo che vale, il 5G 299 euro max 310.
Io non li consiglio se non scendono a quei livelli e alla fine anche HD Blog la pensa così, raro succeda ma siamo in sintonia questa volta
A conferma di quanto dicevo prima, ecco un video "fresco fresco" :D
https://www.youtube.com/watch?v=bhkp0pNPkDc
Mi 11 Lite 5G vs POCO F3 vs POCO X3 Pro ANTUTU THROTTLE TEST
Il migliore è il lite 5G che è quello che scalda meno e perde solo 6K punti in 4 giri di antutu, secondo F3 che scalda un po' di più e perde 14K punti. Questi due hanno un comportamento normale e limitatissimo o assente throttling.
Male invece X3 PRO, che scalda un botto superando i 50° e perde 114K punti.
miguelx74
15-04-2021, 16:18
Cambiare la batteria è facile facile...
Aprire uno smartphone moderno è delicato. Poi solo le batterie originali (che costano) sono affidabili nel tempo.. con le altre apri e chiudi lo Smartphone ma dopo qualche mese sei di nuovo daccapo.
In assenza di una guida di romagnolo :D sul cambio batteria non prendo iniziative..:)
ritpetit
15-04-2021, 17:42
Aprire uno smartphone moderno è delicato. Poi solo le batterie originali (che costano) sono affidabili nel tempo.. con le altre apri e chiudi lo Smartphone ma dopo qualche mese sei di nuovo daccapo.
In assenza di una guida di romagnolo :D sul cambio batteria non prendo iniziative..:)
Tutto molto corretto.
Aggiungo: anche a voler spendere, trovala una batteria originale di uno Xiaomi!
Non mi parlate di ebay o aliexpress perchè si trovano addirittura i tarocchi...dei tarocchi!
Tarocchi di batterie compatibili che dovrebbero essere decenti, e invece ti trovi in mano roba che da nuova dura il 30% in meno di quello che dovrebbe, e dopo 6 mesi è poggio di quella che avevi sostituito.
Sempre che non si gonfi, perda acido e ti rovini il telefono.
Poi magari nelle grandi città si trovano cinesi in gamba e onesti che con pochi fogli da 10 euro ti cambiano la batteria e te ne mettono una nuova: dalle mie parti ho speso 40 euro per sostituirla ad un tablet: dopo 3 mesi l'ho buttato nella spazzatura.
stessa fine uno Xiaomi note 4x
Aprire uno smartphone moderno è delicato. Poi solo le batterie originali (che costano) sono affidabili nel tempo.. con le altre apri e chiudi lo Smartphone ma dopo qualche mese sei di nuovo daccapo.
In assenza di una guida di romagnolo :D sul cambio batteria non prendo iniziative..:)
Guarda ho sostituito la batteria di un Huawei P9 (del 2016) di un amico. Era fritta... 10 scarsi minuti per fare il tutto :D
unnilennium
15-04-2021, 18:15
più sono nuovi e più sono pieni di colla, e quindi al netto del trovare il ricambio corretto, non hai nessuna garanzia di riuscire ariassemblare il tutto correttamente, se poi il terminale è ip68 se lo apri perdi comunque la certificazione.... non se ne esce. forse esiste qualcosa ancora sulla linea xcover, ma sono comunque terminali costosi e con hw datato. se faccio il confronto coi primi motog, a casa ho ancora la prima edizione, e anche il 4, che è il primo dell'era lenovo, ho cambiato la batteria dopo aver svitato qualche vite, e sono perfettamente funzionanti, ad oggi non penso ci siano altri terminali così... ed è un peccato.
domthewizard
15-04-2021, 19:05
Segnalo il redmi note 10 4/128 a 183€ su amazon (colore grigio)
Inviato dal mio Poco X3 Pro utilizzando Tapatalk
hanno rimesso l’11 Lite 4G a 299€ compresa la colorazione rosa
peccato, lo avrei preso
foxdefox
16-04-2021, 07:21
Veramente oggi e 180 il redmi note 10 grigio 128gb
Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk
Veramente oggi e 180 il redmi note 10 grigio 128gb
Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk
io lo vedo a 200 quello da 128gb
Strano che il redmi note 10 pro su amazon non si trovi ancora... c'è solo da qualche venditore un pò dubbio e a prezzi elevati
Appena vista la recensione del POCO F3 di Galeazzi.
Buon smartphone, ma non mi ha dato certo l'impressione di un ammazzamercato nella sula fascia di prezzo che su amazon si aggira sui 400 euro (almeno per il momento). I voti finali attribuiti alla fine della recensione mi sembrano un pochino pompati a mio modesto avviso...poi fate voi.
albatros_la
16-04-2021, 16:25
Appena vista la recensione del POCO F3 di Galeazzi.
Buon smartphone, ma non mi ha dato certo l'impressione di un ammazzamercato nella sula fascia di prezzo che su amazon si aggira sui 400 euro (almeno per il momento). I voti finali attribuiti alla fine della recensione mi sembrano un pochino pompati a mio modesto avviso...poi fate voi.
Non so lui che telefono abbia testato, ma...
I 120Hz ci sono ma vengono sfruttati in pochi contesti rispetto ad altri smartphone.
Su questo non sono d'accordo. La differenza tra 60 e 120 Hz si nota praticamente in tutto, anche nello scroll delle pagine e dei drawer. Poi, che non sia fondamentale penso siamo tutti d'accordo... ma il contesto di utilizzo non è trascurabile, è per molti la maggior parte dell'uso dello smartphone, altroché "pochi".
Non è un battery phone ma porta comunque a sera, con il 5/10% di autonomia.
Va proprio maltrattato per arrivare a sera così a secco, e lo dico nonostante i primi giorni - come è normale che sia - lo abbia spremuto a forza di prove, installazioni, etc...
Non ci sono ottimizzazioni sulla ricarica e non c'è un risparmio energetico troppo hard, spesso presente sui cinesi, quindi non c'è bisogno di smanettare con le impostazioni per non perdere le notifiche.
E questo è falso. Se non si disabilita il risparmio energetico, senza alcuna restrizione, in modo esplicito, non passano nemmeno le notifiche di Whatsapp. E sicuramente non funzionano, ad esempio, i tracker per l'attività sportiva. Entrambe cose che ho verificato.
CUT
Su questo non sono d'accordo. La differenza tra 60 e 120 Hz si nota praticamente in tutto, anche nello scroll delle pagine e dei drawer. Poi, che non sia fondamentale penso siamo tutti d'accordo... ma il contesto di utilizzo non è trascurabile, è per molti la maggior parte dell'uso dello smartphone, altroché "pochi".
CUT
Non era quello il punto, la differenza si nota, ma ci sono alcune applicazioni che non scalano a 120 e rimangono piantati a 60, alcuni giochi ad esempio e qualche app, non tutto ancora è compatibile, quello voleva dire, probabilmente ci vorrà qualche aggiornamento per migliorare la compatibilità generale. E' un discorso valido per tutti gli smartphone con frequenza più alta dei canonici 60Hz.
Rosa però, sono convinto che se vogliono venderlo devono comunque posizionarlo a 199 euro altrimenti è divorato dai Poco, però non è agevole per ora prenderlo a quel prezzo sul sito Xiaomi dove diventi scemo per iscriverti ... attendiamo l'evolversi della situazione ma è ok se preso a 199 (non rosa quando sarò possibile) che è il suo prezzo e nulla di più, a prezzo superiore prendo un Mi 10 T lite 5G :read:
Resta come il RN10Pro un telefono non sensato visto le uscite di telefoni che hanno fatto. Diverso il discorso per la versione con Snap 780 5G ma se lo vendono a 400 allora non ha senso neppure quello
Guarda... di MI points ne ho a iosa...
C'era pure azzurro (bubblegum blue) quello che ha perso Meg, l'1 Aprile
giantonio
17-04-2021, 13:51
Poco f3 a 299 sul sito poco Italia. Qualcuno ha già fatto acquisti sul sito poco? È affidabile? Dopo quanto spediscono? La garanzia come funziona? Se ci sono dei difetti si può procedere al reso? Grazie
Poco f3 a 299 sul sito poco Italia. Qualcuno ha già fatto acquisti sul sito poco? È affidabile? Dopo quanto spediscono? La garanzia come funziona? Se ci sono dei difetti si può procedere al reso? Grazie
E' il fratello di MI store :D
giantonio
17-04-2021, 15:25
E' il fratello di MI store :D
Grazie per la risposta, ma non conosco neppure quello. Mi sai rispondere? Grazie:)
megthebest
17-04-2021, 17:01
Poco è distribuito da Xiaomi Italia, il Mi Store ufficiale Italia possiede anche il sito e app Po.co.
Le spedizioni partono da magazzino Italia (Roma) con DHL in generale in 24/48h dall'ordine. La garanzia è 2 anni Xiaomi Italia.
Le condizioni di vendita per reso sono al link
https://www.po.co/it/about/terms/
Inviato dal mio OP8T utilizzando Tapatalk
giantonio
17-04-2021, 19:58
Poco è distribuito da Xiaomi Italia, il Mi Store ufficiale Italia possiede anche il sito e app Po.co.
Le spedizioni partono da magazzino Italia (Roma) con DHL in generale in 24/48h dall'ordine. La garanzia è 2 anni Xiaomi Italia.
Le condizioni di vendita per reso sono al link
https://www.po.co/it/about/terms/
Inviato dal mio OP8T utilizzando Tapatalk
Grazie mille.
Grazie per la risposta, ma non conosco neppure quello. Mi sai rispondere? Grazie:)
Poco è distribuito da Xiaomi Italia, il Mi Store ufficiale Italia possiede anche il sito e app Po.co.
Le spedizioni partono da magazzino Italia (Roma) con DHL in generale in 24/48h dall'ordine. La garanzia è 2 anni Xiaomi Italia.
Le condizioni di vendita per reso sono al link
https://www.po.co/it/about/terms/
AlexAlex
18-04-2021, 10:54
Pensavo di attendere l'effettiva disponibilità del mi 11 lite 5G, per peso ridotto e per il processore che può rivelarsi molto interessante, ma alla fine ho ceduto alla disponibilità in offerta della colorazione bianca ed ho ordinato il Poco F3.
È tutto il mese che faccio per ordinarlo ma poi ci ripenso 😁
Spero di non rimanerne deluso
giantonio
18-04-2021, 14:35
Poco è distribuito da Xiaomi Italia, il Mi Store ufficiale Italia possiede anche il sito e app Po.co.
Le spedizioni partono da magazzino Italia (Roma) con DHL in generale in 24/48h dall'ordine. La garanzia è 2 anni Xiaomi Italia.
Le condizioni di vendita per reso sono al link
https://www.po.co/it/about/terms/
Ciao. Hai ordinato sul sito poco?
giantonio
18-04-2021, 14:37
Pensavo di attendere l'effettiva disponibilità del mi 11 lite 5G, per peso ridotto e per il processore che può rivelarsi molto interessante, ma alla fine ho ceduto alla disponibilità in offerta della colorazione bianca ed ho ordinato il Poco F3.
È tutto il mese che faccio per ordinarlo ma poi ci ripenso 😁
Spero di non rimanerne deluso
Ciao. Hai ordinato sul sito poco.?
Ciao. Hai ordinato sul sito poco?
Ho ordinato solo sul MI Store
tecnologico
18-04-2021, 15:42
acquistare dal mistore è sicuro? il rm 10pro bronze a 299 non è male
Lollauser
18-04-2021, 15:53
acquistare dal mistore è sicuro? il rm 10pro bronze a 299 non è maleno, è solo il negozio ufficiale del marchio, la fregatura è dietro l'angolo!
Inviato dal mio M2101K9AG utilizzando Tapatalk
Ginopilot
18-04-2021, 17:45
Migliore opzione 150-200 su amazon?
Ho adocchiato il redmi note 9 liscio, il 4+128 a 180 ed il 3+64 a 140.
E' per parente anziana over 70, che ora usa una robaccia 1+8 :doh:
Il 3+64 e' usabile?
Vedo anche il 9 pro 6+64 usato sotto i 200. Mi sa che prendo questo.
Alt, c'e' il poco X3 6+64 usato a meno di 200.
unnilennium
18-04-2021, 19:26
io avrei preso un qualsiasi terminale decente. per mia suocera ho preso un moto g 9 play, a 149 su amaz, controlla se c'è, è ottimo, semplice senza troppi fronzoli, e la parte telefonica è sicuramente migliore degli xiaomi di pari livello
Migliore opzione 150-200 su amazon?
Ho adocchiato il redmi note 9 liscio, il 4+128 a 180 ed il 3+64 a 140.
E' per parente anziana over 70, che ora usa una robaccia 1+8 :doh:
Il 3+64 e' usabile?
Vedo anche il 9 pro 6+64 usato sotto i 200. Mi sa che prendo questo.
Alt, c'e' il poco X3 6+64 usato a meno di 200.
18 e 19 aprile su MI store, c'è qualcosa di interessante
M3 4/64 109€, 4/128 119€
X3 NFC 6/64 159,90 €, 6/128 179,90 €
X3 PRO 6/128 199,90 €, 8/256 249,90€
Controlla qui https://event.mi.com/it/mff2021/sales-continue
giantonio
18-04-2021, 20:00
Ho ordinato solo sul MI Store
io ho fatto l'ordine sul sito poco a 299,00 bianco, non hanno opzione pagamento paypall.. Vedremo se andrà tutto ok. ciaooo
Ginopilot
18-04-2021, 20:00
Preferisco amazon.
AlexAlex
18-04-2021, 20:30
Ciao. Hai ordinato sul sito poco.?Mi store
giantonio
18-04-2021, 21:50
Preferisco amazon.
Anche io ma su Amazon sta a 369....
buonasalve
18-04-2021, 22:26
bel gingillo il mi 11 lite 5g, ma costa acciderbolina :muro:
Lollauser
18-04-2021, 23:25
Dopo qualche giorno di Mi 11 Lite 4G devo dire che mi piace proprio.
Ottimo schermo, batteria duratura, software per ora mi pare senza problemi e soprattutto...leggerissimo.
Ok è padelloso, ma quello non mi da fastidio quanto il peso. Rispetto al Poco X3 che ho avuto per un mesetto questo non mi fa cadere i pantaloni e non mi indolenzisce la mano :D
Certo, a 189 è veramente l'Affare, e pazienza il colore rosa che peraltro è molto meno impattante di quanto pensassi, muovendolo controluce è molto cangiante, spesso sembra bianco perla...in attesa che mi arrivi la cover coprente da Aliexpress.
A 299 come sta normalmente, sono daccordo che non abbia molto senso, vista la concorrenza. Resta da vedere come si evolverà il prezzo sul breve termine.
il 5G sta addirittura a 449 una follia.
e io mi sono appena preso un S21 che reputo spropositato come prezzo (600 a rete in bolletta con tim). ma quello è assurdo quanto quelli da 1000 e passa forse.
magari 299 il 5G sarebbe non dico regalato ma un caro umano come tanti altri, nel caso basta aspettare il calo, ma da 450 è tanto da calare. il 4G a 199 si direi un bell'affare.
Siccome in data 11-04-2021 avevo ordinato un Poco x3 pro 6/128 in offerta a 199 euro, da un venditore terzo su Amazon, con tanto di consegna prime. Oggi mi ritrovo invece con una mail di Amazon che mi comunica che non potranno inviarmi lo smartphone, perché dopo diversi rinvii, il venditore non ha la merce da inviare. A questo punto, chiedo aiuto a voi, dato che qua c’è molta gente che bazzica venditori e offerte più di me. Anche in privato per cortesia potete comunicarmi qualche buon venditore/offerta per questo terminale? Logicamente mi girerebbe ancora di più gli zebedei dover spendere di più di 199 euro visto l’accaduto, per me, sarebbe preferibile prenderlo sulle amazzoni da un venditore terzo mi sta bene, ma basta che ci siano le amazzoni per la spedizione se con prime sarebbe meglio (anche se ultimamente, visti diversi disguidi capitati, mi sa che per lo meno da noi, sta sempre più diventando una presa in giro). Grazie sin da ora per l’eventuale aiuto e info. :D :D :D
Sul Mi Store c'è il Poco X3 Pro 6/128 a 199,90.
Con Tapatalk e Poco F3
brunocor
19-04-2021, 16:31
Poco X3 Pro: Un Mostro di potenza! Recensione di Max https://www.youtube.com/watch?v=tbaZijeqFCE&t=10s
io ho preso il Poco X3 NFC direttamente dal sito ufficiale, versione 6/64 a 159 euro.
in due giorni lo avevo gia' a casa
domthewizard
19-04-2021, 17:20
Poco X3 Pro: Un Mostro di potenza! Recensione di Max https://www.youtube.com/watch?v=tbaZijeqFCE&t=10s
per quanto mi riguarda, sul poco x3 pro vanno migliorati a livello software:
audio del volume delle notifiche, che è molto basso rispetto al normale
led di notifica che non lampeggia sulle notifiche twitter ed instagram
fotocamera, perchè il risultato tra miui camera e gcam è impietoso. se uno non sapesse che esiste la gcam direbbe che scatta come un telefonino cinese scrauso di 6 o 7 anni fa
Ginopilot
19-04-2021, 17:34
questo anche per l'x3 liscio?
Lollauser
19-04-2021, 18:14
questo anche per l'x3 liscio?
Per quel poco che l'ho avuto, gli scatti del X3 NFC non mi sono sembrati male, anche con la cam stock
domthewizard
19-04-2021, 20:20
questo anche per l'x3 liscio?Non ne ho idea, ma il sw del pro è ancora acerbo, come da tradizione xiaomi
Inviato dal mio Poco X3 Pro utilizzando Tapatalk
mjolnir8992
19-04-2021, 20:34
Poco X3 Pro: Un Mostro di potenza! Recensione di Max https://www.youtube.com/watch?v=tbaZijeqFCE&t=10sIo mi sto trovando molto bene, sia per potenza che per durata della batteria.
Unica cosa che migliorerei è la luminosità dello schermo sotto al sole, ma per il resto ottimo.
Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
mjolnir8992
19-04-2021, 20:35
per quanto mi riguarda, sul poco x3 pro vanno migliorati a livello software:
audio del volume delle notifiche, che è molto basso rispetto al normale
led di notifica che non lampeggia sulle notifiche twitter ed instagram
fotocamera, perchè il risultato tra miui camera e gcam è impietoso. se uno non sapesse che esiste la gcam direbbe che scatta come un telefonino cinese scrauso di 6 o 7 anni faEcco, io di foto non ci capisco niente. Al massimo ne faccio qualcuna ogni tanto quando sono in giro, dici che ne vale la pena di installare la gcam? E soprattutto, so trova sul play store o è apk?
Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
domthewizard
19-04-2021, 21:36
Ecco, io di foto non ci capisco niente. Al massimo ne faccio qualcuna ogni tanto quando sono in giro, dici che ne vale la pena di installare la gcam? E soprattutto, so trova sul play store o è apk?
Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando TapatalkPer me è fondamentale perchè le foto fanno davvero schifo, e non è il sensore ma proprio la miui camera. La gcam è solo apk, se vai sul sito celsoazevedo ce ne sono tantissime, ne scarichi qualcuna e vedi quella che più ti piace
Inviato dal mio Poco X3 Pro utilizzando Tapatalk
@waltod grazie per la risposta, si ho visto che sul Mi Store c'è il Poco X3 Pro 6/128 a 199,90. Ma è anche vero che non mi va di sbattermi troppo per la registrazione, visto gli intoppi capitati ad alcuni qua dentro che ci hanno provato senza riuscirci. Poi mi scocerebbe dover caricare la PostePay, dato che nella carta che uso per Amazon a breve mi verranno rimessi i soldi per l’ordine annullato stamane, si tratterebbe di caricare 2 carte per la stessa spesa. Inoltre non vorrei rinunciare alla copertura delle amazzoni. Dunque, richiedo di nuovo per cortesia, informazioni/indicazioni (anche in privato), su dove reperire in offerta a 199 euro questo benedetto Poco X3 Pro 6/128, sulle amazzoni, anche da qualche rivenditore terzo, ma con la spedizione gestita da Amazon. Sperando qual ora riuscissi a fare l’ordine non venga annullato come mi è capitato stamane come ho spiegato nel mio precedente post. Grazie di nuovo per eventuali info e risposte. :D :D :D
@waltod grazie per la risposta, si ho visto che sul Mi Store c'è il Poco X3 Pro 6/128 a 199,90. Ma è anche vero che non mi va di sbattermi troppo per la registrazione, visto gli intoppi capitati ad alcuni qua dentro che ci hanno provato senza riuscirci. Poi mi scocerebbe dover caricare la PostePay, dato che nella carta che uso per Amazon a breve mi verranno rimessi i soldi per l’ordine annullato stamane, si tratterebbe di caricare 2 carte per la stessa spesa. Inoltre non vorrei rinunciare alla copertura delle amazzoni. Dunque, richiedo di nuovo per cortesia, informazioni/indicazioni (anche in privato), su dove reperire in offerta a 199 euro questo benedetto Poco X3 Pro 6/128, sulle amazzoni, anche da qualche rivenditore terzo, ma con la spedizione gestita da Amazon. Sperando qual ora riuscissi a fare l’ordine non venga annullato come mi è capitato stamane come ho spiegato nel mio precedente post. Grazie di nuovo per eventuali info e risposte. :D :D :D
per iscrizione devi solo essere accurato nell'inserire l'indirizzo.
Ci sono due caselle che riportano indirizzo, nella prima scrivi solo Via, nella seconda il nome e il numero.
Se scrivi tutto l'indirizzo in una casella sola non ti accetta registrazione
per iscrizione devi solo essere accurato nell'inserire l'indirizzo.
Ci sono due caselle che riportano indirizzo, nella prima scrivi solo Via, nella seconda il nome e il numero.
Se scrivi tutto l'indirizzo in una casella sola non ti accetta registrazione
@maxxdgl grazie delle info aspetto ancora qualche giorno poi deicido cmq se qualcuno ha qualche info/indicazione su eventuali offerte sul poco x3 pro 6/128 sulle amazzoni non si faccia pregare. Grazie sin da ora :D :D :D
Romagnolo1973
20-04-2021, 15:29
Uscita la review di GSMArena sul Mi 11 Lite 4G, l'ho messo in confronto fotografico con la versione 5G e le differenze sono minime minime, il tanto bistrattato Poco X3 Pro con la sua camera inferiore a quella del X3 NFC è quello che fa foto migliori con poca luce :D
Mi 11 Lite 4G vs Mi 11 Lite 5G vs Poco X3 Pro
https://www.gsmarena.com/piccmp.php3?idType=5&idPhone1=10665&idPhone2=10815&idPhone3=10802
domthewizard
20-04-2021, 16:19
@maxxdgl grazie delle info aspetto ancora qualche giorno poi deicido cmq se qualcuno ha qualche info/indicazione su eventuali offerte sul poco x3 pro 6/128 sulle amazzoni non si faccia pregare. Grazie sin da ora :D :D :D
ma non c'è bisogno di aspettare qualcuno, basta che lo cerchi col filtro spedizione gratuita sopra i 25€
ma non c'è bisogno di aspettare qualcuno, basta che lo cerchi col filtro spedizione gratuita sopra i 25€
@domthewizard sono da ieri da quando mi è arrivata la mail che mi annullava il precedente ordine del poco x3 pro 6/128 che lo cerco in lungo e in largo su Amazon, ma non trovo nessuna offerta a 199 euro, mi pare giusto qualche cosa oltre i 200. Bo sarò io ad essere maldestro o il solito sfigato. dunque ripeto se qualcuno mi da una dritta lo ringrazio sin da ora :D :D :D
domthewizard
20-04-2021, 17:39
@domthewizard sono da ieri da quando mi è arrivata la mail che mi annullava il precedente ordine del poco x3 pro 6/128 che lo cerco in lungo e in largo su Amazon, ma non trovo nessuna offerta a 199 euro, mi pare giusto qualche cosa oltre i 200. Bo sarò io ad essere maldestro o il solito sfigato. dunque ripeto se qualcuno mi da una dritta lo ringrazio sin da ora :D :D :D
infatti non ce ne sono, quindi se non li hai trovati tu perchè dovremmo poter trovarli noi? :sofico: se lo vuoi ADESSO a quel prezzo devi prenderlo dal poco store come ti hanno indicato, se lo vuoi su amazon devi aspettare
P.S: se usi il quote puoi anche non mettere il tag @*utente*
@domthewizard siccome qua c’è gente che cambia cellulari come se piovesse :sofico: , dunque ho pensato che a differenza mia sapesse come muoversi. Infatti io prendo un terminale, per tenerlo almeno due anni e nel mentre, mi disinteresso quasi del tutto di quel mondo, ci butto uno sguardo ogni tanto svogliatamente. Mentre come detto sopra, quelli che bazzicano qua che cambiano spesso lo/gli smartphone, conoscono sicuramente meglio di me i vari venditori ecc. minimo hanno i loro spacciatori personali di cellulari :ciapet: :ciapet: :ciapet: . Io vorrei attingere alla loro esperienza tutto qua. Dunque ripeto consigliatemi un buon spacciatore per un cavolo di poco x3 pro 6/128 come detto possibilmente sulle amazzoni. :D :D :D
P.S. so che sono stressante ma è stato frustante aspettare questo terminale per 8 giorni e vedermi sempre rimandata la consegna e poi annullato definitivamente l’ordine non ostante aver usato il cavolo di prime.:muro:
domthewizard
21-04-2021, 08:45
@domthewizard siccome qua c’è gente che cambia cellulari come se piovesse :sofico: , dunque ho pensato che a differenza mia sapesse come muoversi. Infatti io prendo un terminale, per tenerlo almeno due anni e nel mentre, mi disinteresso quasi del tutto di quel mondo, ci butto uno sguardo ogni tanto svogliatamente. Mentre come detto sopra, quelli che bazzicano qua che cambiano spesso lo/gli smartphone, conoscono sicuramente meglio di me i vari venditori ecc. minimo hanno i loro spacciatori personali di cellulari :ciapet: :ciapet: :ciapet: . Io vorrei attingere alla loro esperienza tutto qua. Dunque ripeto consigliatemi un buon spacciatore per un cavolo di poco x3 pro 6/128 come detto possibilmente sulle amazzoni. :D :D :D
P.S. so che sono stressante ma è stato frustante aspettare questo terminale per 8 giorni e vedermi sempre rimandata la consegna e poi annullato definitivamente l’ordine non ostante aver usato il cavolo di prime.:muro:
perdonami, ma credo di aver scritto in italiano nel precedente post. non è che se cambiamo telefono ogni due mesi acquisiamo poteri magici che fanno apparire magicamente i prodotti su amazon, se non ci sono non ci sono e basta. ti è stato consigliato di comprarlo sul sito ufficiale poco a quel prezzo, quindi se lo vuoi a 200€ adesso o quello o niente. oppure, se proprio lo vuoi prendere su amazon (ti capisco, anche io ormai li prendo solo da loro) accontentati della versione nfc che tanto nell'utilizzo quotidiano è identico e non hai tutti quei buggettini che affliggono il pro
mi intrometto per una domanda: se ho problemi con un tel di amazon, loro me lo cambiano tempo zero. ma se lo compro dal mi store e ho problemi, qual'è la politica di garanzia, qualcuno lo sa?
domthewizard
21-04-2021, 09:37
mi intrometto per una domanda: se ho problemi con un tel di amazon, loro me lo cambiano tempo zero. ma se lo compro dal mi store e ho problemi, qual'è la politica di garanzia, qualcuno lo sa?
centro assistenza o ritiro a domicilio, tempistica fino a 21 giorni
grazie! vale la pena quindi spendere 10e in più e passare per amazon.
PS mi sono appena arrivati una decina di A32 5G, prima impressione dei padelloni enormi e grossi... altro che mattonelle, dei forati sembrano
domthewizard
21-04-2021, 09:54
grazie! vale la pena quindi spendere 10e in più e passare per amazon.
PS mi sono appena arrivati una decina di A32 5G, prima impressione dei padelloni enormi e grossi... altro che mattonelle, dei forati sembrano
io spendo fino a 30€ in più per prenderlo su amazon, oltre non credo ne valga la pena quindi o aspetto o compro altrove
Lollauser
21-04-2021, 10:43
grazie! vale la pena quindi spendere 10e in più e passare per amazon.
PS mi sono appena arrivati una decina di A32 5G, prima impressione dei padelloni enormi e grossi... altro che mattonelle, dei forati sembrano
io spendo fino a 30€ in più per prenderlo su amazon, oltre non credo ne valga la pena quindi o aspetto o compro altrove
Beh per 10€ sicuramente.
Poi dipende anche quali sono le tue intenzioni, Dom mi pare abbia fatto capire più volte di essere un appassionato che cambia spesso terminale, e se non è convinto magari lo rimanda indietro, per lui sicuramente le possibilità offerte da Amazon valgono di più ;)
domthewizard
21-04-2021, 10:51
Beh per 10€ sicuramente.
Poi dipende anche quali sono le tue intenzioni, Dom mi pare abbia fatto capire più volte di essere un appassionato che cambia spesso terminale, e se non è convinto magari lo rimanda indietro, per lui sicuramente le possibilità offerte da Amazon valgono di più ;)
no no io lo faccio proprio per questioni di garanzia, il recesso entro 15 giorni lo fanno tutti perchè è per legge e infatti ne ho usufruito anche col poco m3 preso direttamente sul mi store. lo faccio per stare tranquillo, ho un lavoro che mi impegna buona parte della giornata e farmi magari 20km andata e ritorno per due volte mi costa di più dei 30€ che spendo di surplus comprando su amazon. senza contare che le mie esperienze di qualche anno fa non sono state proprio eccellenti, quindi se lo compro su amazon o se la vedono loro se comprato venduto e spedito da oppure mi rimborsano direttamente se è preso da un venditore terzo
Beh per 10€ sicuramente.
Poi dipende anche quali sono le tue intenzioni, Dom mi pare abbia fatto capire più volte di essere un appassionato che cambia spesso terminale, e se non è convinto magari lo rimanda indietro, per lui sicuramente le possibilità offerte da Amazon valgono di più ;)
si 10€ per dire.. assolutamente daccordo anche 20-30 visto le possibilità che offrono... poi dopo i 30 ci si comincia a pensare meglio... :D (sopratutto su telefoni da 150-170€)
@domthewizard va be il mio ultimo post era più in senso ironico e di sfogo che altro. Cmq tu parli del fatto di aspettare che esca l’offerta sul terminale desiderato sulle amazzoni. Allora la butto là, di solito dopo una buona offerta come quella uscita i giorni scorsi per il poco x3 pro 6/128 a 199 euro, quanto tempo bisogna aspettare prima che si ripresenti una offerta del genere? Nel senso queste offerte hanno una ciclicità? Se si che frequenza? Logicamente intendo su Amazon. Chiedo questo perché non ho troppa fretta. Per quanto riguarda il discorso spendere di più per avere una garanzia in più e supporto ci sta, ma in questo caso visto come sono stato trattato da Amazon e loro venditore terzo con i ritardi e successivo annullamento del mio ordine del poco x3 pro 6/128, non ostante avessi fatto un ordine con prime, mi rifiuto per principio di spendere di più di quello che avevo già pagato in quell’occasione. Grazie sin da ora per eventuali info e risposte. :D :D :D
paultherock
21-04-2021, 13:43
@domthewizard va be il mio ultimo post era più in senso ironico e di sfogo che altro. Cmq tu parli del fatto di aspettare che esca l’offerta sul terminale desiderato sulle amazzoni. Allora la butto là, di solito dopo una buona offerta come quella uscita i giorni scorsi per il poco x3 pro 6/128 a 199 euro, quanto tempo bisogna aspettare prima che si ripresenti una offerta del genere? Nel senso queste offerte hanno una ciclicità? Se si che frequenza? Logicamente intendo su Amazon. Chiedo questo perché non ho troppa fretta. Per quanto riguarda il discorso spendere di più per avere una garanzia in più e supporto ci sta, ma in questo caso visto come sono stato trattato da Amazon e loro venditore terzo con i ritardi e successivo annullamento del mio ordine del poco x3 pro 6/128, non ostante avessi fatto un ordine con prime, mi rifiuto per principio di spendere di più di quello che avevo già pagato in quell’occasione. Grazie sin da ora per eventuali info e risposte. :D :D :D
Se ti interessa una cosa di questo tipo ti conviene utilizzare qualche tracker di prezzi Amazon come Keepa o CamelCamelCamel che ti permettono di controllare l'andamento dei prezzi e volendo anche che ti avvisano con mail o similari quando un oggetto raggiunge un prezzo da te impostato.
@paultherock grazie del consiglio vedrò di metterlo in pratica :D :D :D
grazie! vale la pena quindi spendere 10e in più e passare per amazon.
PS mi sono appena arrivati una decina di A32 5G, prima impressione dei padelloni enormi e grossi... altro che mattonelle, dei forati sembrano
A trovarli.... su Amazon tanti modelli non sono disponibili o sono venduti da venditori terzi, e non so se i termini di garanzia e resi sono gli stessi dei prodotti venduti direttamente da loro.
come lo vedete il realme 8 4g (che dovrebbe stare sui 200 euri) in rapporto al mi 11 lite 4g ?
IlCavaliereOscuro
22-04-2021, 12:56
Che ne pensate di POCO M3 a 129€?
megthebest
22-04-2021, 13:00
Che ne pensate di POCO M3 a 129?Costava 109€ la scorsa settimana 😂😱😭
Ora sono iniziati i rialzi..
Due settimane fa presi Note 8 Pro, Poco M3 a 80€ o meno con gli sconti..
Credo che difficilmente ritorneranno a quei prezzi 😒
Inviato dal mio OP8T utilizzando Tapatalk
Romagnolo1973
22-04-2021, 14:52
come lo vedete il realme 8 4g (che dovrebbe stare sui 200 euri) in rapporto al mi 11 lite 4g ?
Male anche perchè NON lo trovi a 200 ma più sui 230 e a quel punto meglio il Realme 8 Pro che però anche lui non va in 4G+ e quindi resta alto come prezzo considerato la mancanza. I telefoni stanno già da dopo natale su una tendenza di forte rialzo e la penuria di componenti certo non farà scendere i prezzi anzi, se finisce come i notebook ci ritroveremmo che rispuntano su amazon i fondi di magazzino tipo LG a prezzi pompatissimi.
Io adesso come adesso consiglio di farsi durare a lungo, almeno un altro anno, il telefono che avete perchè un Mi 11 Lite 5G a 449 euro non si può neanche sentire. Con l'andazzo attuale diventa quasi un affare il Mi 10 Lite 5G 6/64 GB a 250 euro, prodotto che è sempre stato caro ai tempi e che ora per via della "vecchiaia" non è aumentato di prezzo come invece tutti gli altri divenendo quindi più interessante.
domthewizard
22-04-2021, 15:08
Male anche perchè NON lo trovi a 200 ma più sui 230 e a quel punto meglio il Realme 8 Pro che però anche lui non va in 4G+ e quindi resta alto come prezzo considerato la mancanza. I telefoni stanno già da dopo natale su una tendenza di forte rialzo e la penuria di componenti certo non farà scendere i prezzi anzi, se finisce come i notebook ci ritroveremmo che rispuntano su amazon i fondi di magazzino tipo LG a prezzi pompatissimi.
Io adesso come adesso consiglio di farsi durare a lungo, almeno un altro anno, il telefono che avete perchè un Mi 11 Lite 5G a 449 euro non si può neanche sentire. Con l'andazzo attuale diventa quasi un affare il Mi 10 Lite 5G 6/64 GB a 250 euro, prodotto che è sempre stato caro ai tempi e che ora per via della "vecchiaia" non è aumentato di prezzo come invece tutti gli altri divenendo quindi più interessante.
per questo mi sono catapultato sul poco x3 pro quando era a 199€. si ok il rn9s ha ancora un altro anno di garanzia e di certo non si deteriora, però meglio prevenire che curare :D
DanieleG
22-04-2021, 15:13
per questo mi sono catapultato sul poco x3 pro quando era a 199€. si ok il rn9s ha ancora un altro anno di garanzia e di certo non si deteriora, però meglio prevenire che curare :D
Il mio poco f1 (preso a 280 nell'ottobre 2018) durerà fino a morte della batteria, poco ( :D ) ma sicuro.
brunocor
22-04-2021, 16:05
Dalle 18 alle 19 su mi.com live ci sono le offerte speciali del giovedì ;)
Dalle 18 alle 19 su mi.com live ci sono le offerte speciali del giovedì ;)vediamo se mi mettono il note 10 a 150€ :D
RandoM X
22-04-2021, 16:53
fate un favore ai vostri figli, lasciatelo sullo scaffale! :Prrr:
https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n537046/moto-g20-specifiche-colori-dettagli-rumor/
romagnolo fai tu il prezzo giusto, se esiste! :D
domthewizard
22-04-2021, 16:59
fate un favore ai vostri figli, lasciatelo sullo scaffale! :Prrr:
https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n537046/moto-g20-specifiche-colori-dettagli-rumor/
romagnolo fai tu il prezzo giusto, se esiste! :D
il SoC è l'UNISOC T700
che è sta monnezza :sbonk:
Romagnolo1973
22-04-2021, 17:30
fate un favore ai vostri figli, lasciatelo sullo scaffale! :Prrr:
https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n537046/moto-g20-specifiche-colori-dettagli-rumor/
romagnolo fai tu il prezzo giusto, se esiste! :D
:doh:
Dovrebbero pagare loro per lo spreco di risorse fatto, diciamo che per fortuna non lo si vedrà neppure ad Haiti (tra i paesi più poveri del mondo) e per fortuna resterà negli scaffali Motorola che si deve vergognare di proporre una cosa simile
IlCavaliereOscuro
22-04-2021, 17:32
Costava 109€ la scorsa settimana 😂😱😭
Ora sono iniziati i rialzi..
Due settimane fa presi Note 8 Pro, Poco M3 a 80€ o meno con gli sconti..
Credo che difficilmente ritorneranno a quei prezzi 😒
Inviato dal mio OP8T utilizzando Tapatalk
Su quale sito?
Il mio poco f1 (preso a 280 nell'ottobre 2018) durerà fino a morte della batteria, poco ( :D ) ma sicuro.
La batteria è semplice da cambiare sull'F1 :D
Su quale sito?
Sul MI Store
permaloso
22-04-2021, 20:18
Io adesso come adesso consiglio di farsi durare a lungo, almeno un altro anno, il telefono che avete perchè un Mi 11 Lite 5G a 449 euro non si può neanche sentire.
il mi11 lite 5G è attualmente proposto da saturn e mediaworld tedeschi, che non sono proprio gli shop più economici a 399€, in spagna si è visto a 349€ scomparso in meno di 48 ore, curioso di vedere il prezzo su strada in italia
Lollauser
22-04-2021, 21:28
il mi11 lite 5G è attualmente proposto da saturn e mediaworld tedeschi, che non sono proprio gli shop più economici a 399€, in spagna si è visto a 349€ scomparso in meno di 48 ore, curioso di vedere il prezzo su strada in italia
Oggi nella live Xiaomi è andato a 399 se non sbaglio
megthebest
22-04-2021, 21:38
Oggi nella live Xiaomi è andato a 399 se non sbaglioNon c'è mai stato disponibile per un problema tecnico, m tanto a 399 era come se fosse 449, comunque eccessivo ed esagerato come il Mi 11 Lite 6+64 a 299.
Oggi in pratico cuffie BT a 1€ (+5 di spedizione) e il Redmi Note 10 4+128 liscio a 199€.. Direi che si potevamo impegnare di più 😭😱
Inviato dal mio OP8T utilizzando Tapatalk
Stamattina, il mio Poco F3, dopo averlo caricato ieri sera e lasciato con carica al 96%, l'ho ritrovato con la carica al 70% 😳. Pensavo che con l'aggiornamento di un paio di giorni fa avessero risolto, era pure scritto nelle note: "ottimizzazione del consumo energetico in standby durante la notte". Nei due giorni successivi all'aggiornamento, durante la notte era calato solo del 4/5%. Sono ancora nei 15 giorni per fare il reso e credo proprio che lo richiederò, perché così non è utilizzabile. Gli altri che hanno il Poco F3 hanno problemi di batteria?
Con Tapatalk e Poco F3
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.