View Full Version : Consigli per gli acquisti: Smartphone entro i 200/250 euro
Io si :prrr:
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
motivo in più per aspettare allora... quando ti arriva?
poi ci racconti tutto e di più?
domthewizard
19-04-2020, 10:34
motivo in più per aspettare allora... quando ti arriva?
poi ci racconti tutto e di più?Certo :D secondo amazon la consegna è prevista per il 28 aprile, comunque su youtube si trova già qualche recensione
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
scusate, visto che io ho il mi 8 ed ho fatto comprare il redmi note 8t, mi 9T, mi 9 lite a diversi conoscenti...
di base tutti i telefoni hanno la miui.
consigliate di cambiare la rom a tutti questi telefoni con questa xiaomi global?
non ne avevo ancora sentito parlare...dove posso leggere le varie differenze?
domthewizard
19-04-2020, 10:47
scusate, visto che io ho il mi 8 ed ho fatto comprare il redmi note 8t, mi 9T, mi 9 lite a diversi conoscenti...
di base tutti i telefoni hanno la miui.
consigliate di cambiare la rom a tutti questi telefoni con questa xiaomi global?
non ne avevo ancora sentito parlare...dove posso leggere le varie differenze?xiami.eu
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Ed_Bunker
19-04-2020, 10:50
scusate, visto che io ho il mi 8 ed ho fatto comprare il redmi note 8t, mi 9T, mi 9 lite a diversi conoscenti...
di base tutti i telefoni hanno la miui.
consigliate di cambiare la rom a tutti questi telefoni con questa xiaomi global?
non ne avevo ancora sentito parlare...dove posso leggere le varie differenze?
Tra la global e la EEA le differenze sono minime.
Se devi mettere una custom rom direi di scegliere o la xiaomi.eu oppure la miuimuix, che per lo meno hanno un buon supporto e sono aggiornate a buon ritmo.
La miui stock (EEA) che anche io ho al momento sul telefono non mi soddisfa per nulla.
Ma proprio per nulla.
megthebest
19-04-2020, 11:49
tra l'altro chi si prende l'8T per google pay e poi mette una custom rom se lo gioca perché non funziona più.
Ho letto anche di problemi con app bancarie perchè safety net non si riesce a fregare facilmente come succedeva prima, vi risulta?Magisk, hide del root per singole app e safety net patch, poi funziona , come le app bancarie, Google Pay e simili.
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
Io si :prrr:
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
acquistato anch'io anche se su amazon le date di consegna sono: strane?:stordita:
Consegna tra 1 mese ??????
domthewizard
19-04-2020, 13:14
acquistato anch'io anche se su amazon le date di consegna sono: strane?:stordita:
Consegna tra 1 mese ??????A me era partito con consegna entro il 30, poi è sceso al 28, dando per scontato che la disponibilità dal 22 sia vera e che sicuramente partirà dall'estero (verosimilmente dalla spagna), e considerato che 25 e 26 sono sabato e domenica, direi che come tempi ci sta
Quello che invece trovo strano è che i vetri ordinati per il 9s me li dà in consegna il 17 maggio anche se la disponibilità è immediata
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
A me era partito con consegna entro il 30, poi è sceso al 28, dando per scontato che la disponibilità dal 22 sia vera e che sicuramente partirà dall'estero (verosimilmente dalla spagna), e considerato che 25 e 26 sono sabato e domenica, direi che come tempi ci sta
Quello che invece trovo strano è che i vetri ordinati per il 9s me li dà in consegna il 17 maggio anche se la disponibilità è immediata
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
non mi fa nemmeno cambiare i tempi di spedizione, tutto bloccato
domthewizard
19-04-2020, 13:18
Neanche a me, l'unico metodo di spedizione è quello standard. Forse incide anche il fatto che stanno spedendo prima gli articoli di prima necessità... In ogni caso, quando hai fatto l'ordine quale data ti indicava per la disponibilità del prodotto? A me 22 aprile
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Neanche a me, l'unico metodo di spedizione è quello standard. Forse incide anche il fatto che stanno spedendo prima gli articoli di prima necessità... In ogni caso, quando hai fatto l'ordine quale data ti indicava per la disponibilità del prodotto? A me 22 aprile
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
fatto oggi l'ordine e indicava come data 27 Aprile. Dopo conferma è slittato tutto al 19 Maggio.
Magari essendo domenica qualche errore sballato di data ci sta pure, boh.
cagnaluia
19-04-2020, 13:48
ci sarebbe anche
Samsung A40 vs Motorola G8Plus
:)
domthewizard
19-04-2020, 14:33
fatto oggi l'ordine e indicava come data 27 Aprile. Dopo conferma è slittato tutto al 19 Maggio.
Magari essendo domenica qualche errore sballato di data ci sta pure, boh.Può essere, anche se a me è rimasto uguale
Ma l'hai pagato 269€?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200419/fa234136ac67dcb384c03dd81f32d2b7.jpg
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
unnilennium
19-04-2020, 14:35
ci sarebbe anche
Samsung A40 vs Motorola G8Plus
:)L'a40 ha un processore molto parco, ma è lento... Il G8 plus è molto meglio.
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
domthewizard
19-04-2020, 14:36
ci sarebbe anche
Samsung A40 vs Motorola G8Plus
:)No, non conosco bene il moto g8 ma l'a40 è inferiore. Se proprio volete fare un paragone, l'a40 paragonatelo al redmi X liscio (senza note) o al moto serie e, perchè stiamo parlando di una ciofeca se paragonato a g8/redmi note, in tal caso come pietra di paragone va preso minimo l'a50/a51, e anche in quel caso ne uscirebbe con le ossa abbastanza rotte
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
A me era partito con consegna CUT
Controlla poi il sensore di prossimità, a quanto pare anche il 9S non è esente al 100% dal classico difetto by Redmi:
https://youtu.be/WAkWluXUOLM?t=180
Magisk, hide del root per singole app e safety net patch, poi funziona , come le app bancarie, Google Pay e simili.
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
però su xda leggo di un po' di gente con problemi a usare google pay con ROM solite basate su lineage/aosp ecc. non tanto per il root (alcuni non hanno rootato) quanto per il bootloader sbloccato.
domthewizard
19-04-2020, 14:52
Controlla poi il sensore di prossimità, a quanto pare anche il 9S non è esente al 100% dal classico difetto by Redmi:
https://youtu.be/WAkWluXUOLM?t=180Ho visto quella recensione, personalmente ho avuto rn5 e rn8pro della serie redmi e non ha mai avuto problemi col sensore, cosa che invece ha il redmi 5 di mio padre. Neanche il mi 9t che ho adesso ce l'ha e comunque mai avuto sugli altri xiomai che mi sono passati per le mani. In ogni caso controllerò :D
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Può essere, anche se a me è rimasto uguale
Ma l'hai pagato 269 euro;?
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
il prezzo è quello
domthewizard
19-04-2020, 16:29
il prezzo è quelloAnnulla l'ordine e rifallo nei prossimi giorni, risparmierai 40€
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Non pagatelo troppo questo 9S, il suo prezzo reale è inferiore a quello dell' 8 Pro. Nel mercato estero già ci sono state offerte in tal senso. Poi fate come volete.
intendevo la fotocamera posteriore....
ora qui c'e' solo standard e wide... mi piacerebbe avere anche un'ottica tele... tipo una 3x o 5x ... senza usare lo zoom digitale ;)
Ah ok..:)
Io cmq dovendo scegliere preferirei avere la grandangolare
Secondo voi conviene comprare un google pixel Mod.3A usato a 250 euri/nuovo invece 315 euri...E' un telefono del passato?grazie
Ma quale telefono del passato:asd:
Io l'ho avuto e secondo me l'unico difetto sono le cornici e il design frontale, dopo un po magari potrebbe stancare. 250€ usato è meglio, nuovo non conviene piu.. A 250 non trovi nulla di meglio a quel prezzo come qualità software - fotocamera - compattezza
megthebest
19-04-2020, 17:18
il prezzo è quello
annulla, a 229 è il suo prezzosu Amazon, di + è un furto
Annulla l'ordine e rifallo nei prossimi giorni, risparmierai 40€
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
quoto
Non pagatelo troppo questo 9S, il suo prezzo reale è inferiore a quello dell' 8 Pro. Nel mercato estero già ci sono state offerte in tal senso. Poi fate come volete.
quoto.
Io l'ho preso a 200€ (128Gb) dalla Cina.. spedito ieri, ora devo attendere i 10/15gg circa
domthewizard
19-04-2020, 17:36
Concordo anche io sul fatto di non spendere troppo anche perchè se arriverà la versione con l'nfc si svaluterà, ma è anche vero che preferisco pagarlo 230€ su amazon e avere la loro garanzia + il ripensamento per un mese che risparmiare 30€ e rischiare di non avere garanzia o dovermelo tenere sul groppone nel caso non andasse bene
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Sì sa qualche info sul successore del Mi A3?
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
DanieleG
20-04-2020, 07:53
scusate, visto che io ho il mi 8 ed ho fatto comprare il redmi note 8t, mi 9T, mi 9 lite a diversi conoscenti...
di base tutti i telefoni hanno la miui.
consigliate di cambiare la rom a tutti questi telefoni con questa xiaomi global?
non ne avevo ancora sentito parlare...dove posso leggere le varie differenze?
Se non hanno problemi perché dovrebbero cambiare? :rolleyes:
Non pagatelo troppo questo 9S, il suo prezzo reale è inferiore a quello dell' 8 Pro. Nel mercato estero già ci sono state offerte in tal senso. Poi fate come volete.
anche secondo me è sovrapprezzato e dai soliti Cinesi è già sotto i 200.
domthewizard
20-04-2020, 09:46
Ah ok..:)
Io cmq dovendo scegliere preferirei avere la grandangolare
il mi 9t ha sia zoom ottico 2x che grandangolare, idem il mi note 10 che ha lo zoom ottico 5x. però costicchiano, non so qual è il tuo budget
anche secondo me è sovrapprezzato e dai soliti Cinesi è già sotto i 200.
a 269€ è un furto, ma già a 229€ da amazon come dicevo ieri per soli 30€ in più non si hanno tanti grattacapi
Dalla Cina oggi sta a 166 il 128GB e 148 il 64GB.
Al momento qui sta praticamente solo su Amazon, chiaro che non c'è concorrenza di prezzo. Io aspetterei che sia venduto anche da altri, i prezzi scenderanno. Poi fate vobis...
domthewizard
20-04-2020, 11:16
Dalla Cina oggi sta a 166 il 128GB e 148 il 64GB.
Al momento qui sta praticamente solo su Amazon, chiaro che non c'è concorrenza di prezzo. Io aspetterei che sia venduto anche da altri, i prezzi scenderanno. Poi fate vobis...
dalla cina dove? perchè ieri mi è uscita una pubblicità di gearbest e stava a 200€, idem su aliexpress qualche giorno fa
Offerte su kimovil con codice sconto, stesso negozio per entrambi. Cerca il 9S, sulla destra hai i vari prezzi in blu, le offerte sono in rosa in alto (non sempre ci sono).
Comunque il senso del discorso è: qui non c'è concorrenza come là se è solo un negozio a venderlo, quindi non è il momento migliore per acquistare.
megthebest
20-04-2020, 12:54
Offerte su kimovil con codice sconto, stesso negozio per entrambi. Cerca il 9S, sulla destra hai i vari prezzi in blu, le offerte sono in rosa in alto (non sempre ci sono).
Comunque il senso del discorso è: qui non c'è concorrenza come là se è solo un negozio a venderlo, quindi non è il momento migliore per acquistare.Chiaro, però non diamo numeri facili, a 166 e 148 su DhGate, il peggior sito in cui mi sia mai imbattuto, già non avere paypal fa pensare, poi non ci sono nemmeno indicazioni di durata garanzia o altro.. Meglio stare alla larga, uno dei più sconsigliati . Gli altri, quelli "seri" hanno i soliti 190€ per il 64 e 210€ per il 128, con eventuali coupon del momento. Non credo scenderanno, almeno fino a che l'effetto novità non passerà..
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
Certo, infatti ho specificato il senso del discorso per dire a quanto può comunque essere venduto già adesso, non di correre a comprarlo là. Nei prossimi giorni arriveranno anche gli altri ad abbassare il prezzo ma se qui vende uno solo campa cavallo. Poi chiaro che se uno lo vuole subito prende al prezzo che c'è se no si aspetta un po' di concorrenza in più.
Come dicevo quei prezzi servono per farsi una idea di mercato, confrontare il prezzo tra modelli e quale sia il loro reale valore.
domthewizard
20-04-2020, 15:39
È tornato a 229€ con consegna entro giovedì con prime, a questo punto visto che è lo stesso venditore da cui ho ordinato settimana scorsa spero arrivi anche a me entro giovedì :Dhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200420/e37e6288e4176c74a6c4b04e673c8a3a.jpg
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Asus 5z ancora in offerta a 239 euro (versione 64GB) sul sito ufficiale.
Forse qualcuno era interessato ma non ricordo chi.
cagnaluia
21-04-2020, 08:22
mah.. io aspetto ancora un pò di tempo per sostituire A40... devo consegnarlo in maggio.. però boh, non so cosa prendere e non voglio redmi/xiaomi.. a meno che non si tratti di androidone.
150-200max
smilzo, fotocamera discreta/buona, display bello come A40..
mattxx88
21-04-2020, 08:37
mah.. io aspetto ancora un pò di tempo per sostituire A40... devo consegnarlo in maggio.. però boh, non so cosa prendere e non voglio redmi/xiaomi.. a meno che non si tratti di androidone.
150-200max
smilzo, fotocamera discreta/buona, display bello come A40..
scusa se ti quoto, ma il tuo nick mi ha fatto morire compaesano :sofico:
vedo che sei iscritto dal 2003, per fortuna i mod non conoscono il dialetto veneto evidentemente :asd:
scusa se ti quoto, ma il tuo nick mi ha fatto morire compaesano :sofico:
vedo che sei iscritto dal 2003, per fortuna i mod non conoscono il dialetto veneto evidentemente :asd:
spiegare pls :D
cagnaluia
21-04-2020, 10:48
ahahaha e ti da onde situ?
cagnaluia... vecchio nik da battaglia, veneto, la cagna è la il femminila di cane, ma anche una donna che la da via easyeasy... :D e la luja... beh la luja... è la scrofa... e come prima, anche una gran troiona. :D
Lollauser
21-04-2020, 10:56
ahahaha e ti da onde situ?
cagnaluia... vecchio nik da battaglia, veneto, la cagna è la il femminila di cane, ma anche una donna che la da via easyeasy... :D e la luja... beh la luja... è la scrofa... e come prima, anche una gran troiona. :D
Io di primo acchito avevo pensato fossi un calabrese o un siciliano, emigrato a Treviso :rolleyes:
A parte questo, con gli input che fornisci ed escludendo Sciaomì non è che rimanga molto, prova a cercare tra le varie incarnazioni del Motorola One, che mi sembra la cosa che più si avvicini
mah.. io aspetto ancora un pò di tempo per sostituire A40... devo consegnarlo in maggio.. però boh, non so cosa prendere e non voglio redmi/xiaomi.. a meno che non si tratti di androidone.
150-200max
smilzo, fotocamera discreta/buona, display bello come A40..
Farei uno sforzo in più e darei una chance allo Zenfone 5z tornato in offerta
ahahaha e ti da onde situ?
cagnaluia... vecchio nik da battaglia, veneto, la cagna è la il femminila di cane, ma anche una donna che la da via easyeasy... :D e la luja... beh la luja... è la scrofa... e come prima, anche una gran troiona. :D
:rotfl:
bimbetto
21-04-2020, 12:45
buondì :)
per un utente basico, telefono.wa,instagram e foto uso social, questa sera dovrebbe esserci il redmi 7 2/32 a 69.90-5.00 primo acquisto, può essere valida come soluzione ? Oppure? Non vuol spendere assolutamente più di 100 euro.
Grazie :)
unnilennium
21-04-2020, 14:58
A quel prezzo è imbattibile, però uso basico e social non sono proprio compatibili, i 32gb sono davvero pochini... Però se il limite sono i 100 difficile avere di più secondo me... Se raddoppi la cifra ovviamente sei a posto, nei 149 ci sono i redmi note 7 4/64 che sono un'altra storia
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
domthewizard
21-04-2020, 16:02
A quel prezzo è imbattibile, però uso basico e social non sono proprio compatibili, i 32gb sono davvero pochini... Però se il limite sono i 100 difficile avere di più secondo me... Se raddoppi la cifra ovviamente sei a posto, nei 149 ci sono i redmi note 7 4/64 che sono un'altra storia
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando TapatalkA 65€ non ci compri neanche i telefoni cinesi, per uso telefono e whatsapp mio padre ha un redmi 5 2/16gb da quasi 2 anni e, sensore di prossimità a parte, si trova a meraviglia
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
UNIMOG400
21-04-2020, 16:14
Purtroppo penso di dover lasciare il mio vecchio nokia del 2007.
Cerco quindi uno smartphone compatto, economico e decente.
-Avrei pensato a un Samsung a40 in seconda istanza a un Lg q7 - avete in mente altri compatti?
- Sarebbe un'idea folle prendere un Iphone SE 32 gb ricondizionato su Swappie? Avrebbe le dimensioni ideali per me.
N.B. uso solo telefonico, qualche app ( anti covid ) qualche foto e musica - NO filmati o giochi.
Grazie per il vostro interessamento.
A quel prezzo è imbattibile, però uso basico e social non sono proprio compatibili, i 32gb sono davvero pochini... Però se il limite sono i 100 difficile avere di più secondo me... Se raddoppi la cifra ovviamente sei a posto, nei 149 ci sono i redmi note 7 4/64 che sono un'altra storia
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
però a 149 o meno prende il Note8.
Purtroppo penso di dover lasciare il mio vecchio nokia del 2007.
Cerco quindi uno smartphone compatto, economico e decente.
-Avrei pensato a un Samsung a40 in seconda istanza a un Lg q7 - avete in mente altri compatti?
- Sarebbe un'idea folle prendere un Iphone SE 32 gb ricondizionato su Swappie? Avrebbe le dimensioni ideali per me.
N.B. uso solo telefonico, qualche app ( anti covid ) qualche foto e musica - NO filmati o giochi.
Grazie per il vostro interessamento.
Potresti valutare anche lo Xiaomi 7a 32gb o il Samsung galaxy A20e.
bimbetto
21-04-2020, 19:45
Grazie ragazzi :) certo ma 149 è il 50% in piuù della cifra massima. contro i 65 poi :D
vedremio se riuscirò a prenderlo.
pagamenti solo CC oppure anche paypal ?
ciao e grazie ancora :)
mattxx88
22-04-2020, 07:51
spiegare pls :D
:read: :read: :D
ahahaha e ti da onde situ?
cagnaluia... vecchio nik da battaglia, veneto, la cagna è la il femminila di cane, ma anche una donna che la da via easyeasy... :D e la luja... beh la luja... è la scrofa... e come prima, anche una gran troiona. :D
Portogruaro io comunque :) :)
UNIMOG400
22-04-2020, 08:29
Potresti valutare anche lo Xiaomi 7a 32gb o il Samsung galaxy A20e.
Ma un Iphone SE ricondizionato sarebbe un'idea folle? Non mi preoccupano tanto le prestazioni, ma una batteria all' 80%.
Portocala
22-04-2020, 10:07
Mi tenta molto il Xiaomi 9T, dovrei acquistare ben 4 telefoni per la family.
E' ancora consigliato? Dove sarebbe consigliato prenderlo? C'è qualche promo e quale sarebbe un prezzo "corretto"?
Li sto cercando sui 200-230 circa.
Ed_Bunker
22-04-2020, 10:10
però a 149 o meno prende il Note8.
si ma occhio alla miui... con la quale non si riesce a fare pace tanto facilmente.
si ma occhio alla miui... con la quale non si riesce a fare pace tanto facilmente.Alla lunga stufa però gli Xiaomi hanno un ottima comunity se si ha un minimo di dimestichezza ci vuole poco per mettere su una rom AOSP.
Io aspetto il prossimo Mi A4 con android One e probabilmente memorie UFS
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Ed_Bunker
22-04-2020, 10:27
Alla lunga stufa però gli Xiaomi hanno un ottima comunity se si ha un minimo di dimestichezza ci vuole poco per mettere su una rom AOSP.
Io aspetto il prossimo Mi A4 con android One e probabilmente memorie UFS
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Si, quello che volevo fare anche io.
Peccato che nessuna AOSP (men che meno quelle su android 10) siano prive di bug e riescano a sfruttare tutte le caratteristiche hw (per esempio su android 10 niente fotocamera a 4 sensori, sempre che possano interessare).
Gli stessi sviluppatori stanno via via abbandonando lo sviluppo delle rispettive rom...
Io mi auguro ci sia qualche bella novità con l'arrivo di miui 12 e/o android 10.
Ma ci spero poco.
Tra l'altro si consideri che l'autonomia è elevata solo fintanto che non si comincia a usare il telefono sul serio, a quel punto le ore di schermo difficilmente superano le 6/7 a fronte di una durata iniziale di oltre 10 ore.
domthewizard
22-04-2020, 10:45
Mi tenta molto il Xiaomi 9T, dovrei acquistare ben 4 telefoni per la family.
E' ancora consigliato? Dove sarebbe consigliato prenderlo? C'è qualche promo e quale sarebbe un prezzo "corretto"?
Li sto cercando sui 200-230 circa.
a me il 9t non piace, sto aspettando il note 9s la prossima settimana per farne il confronto
Tra l'altro si consideri che l'autonomia è elevata solo fintanto che non si comincia a usare il telefono sul serio, a quel punto le ore di schermo difficilmente superano le 6/7 a fronte di una durata iniziale di oltre 10 ore.
in realtà è esattamente l'opposto, con una batteria medio-grande si riescono a toccare se non superare le 9h ore di schermo :mbe:
Portocala
22-04-2020, 12:39
a me il 9t non piace, sto aspettando il note 9s la prossima settimana per farne il confronto
Assenti/pochi selfie quindi la cam popup dovrebbe non essere un problema.
Odio i buchi e le gocce perchè tolgono contenuto.
Non vedo altri lati negativi nel 9T a differenza del 9S che è pure pesante e poco maneggevole con una mano visti i quasi 17cm di lunghezza
Assenti/pochi selfie quindi la cam popup dovrebbe non essere un problema.
Odio i buchi e le gocce perchè tolgono contenuto.
Non vedo altri lati negativi nel 9T a differenza del 9S che è pure pesante e poco maneggevole con una mano visti i quasi 17cm di lunghezza
17 cm??? è grande come un kobo praticamente! :muro:
Alternative con schermo normale non ce ne sono molte, le uniche a cui poter dare un'occhio sono Motorola One Hyper e Sony Xperia 10 II, che sono ancora introvabili.
paultherock
22-04-2020, 13:32
si ma occhio alla miui... con la quale non si riesce a fare pace tanto facilmente.
Beh qui alla fine dipende da persona a persona... ;)
domthewizard
22-04-2020, 13:56
Assenti/pochi selfie quindi la cam popup dovrebbe non essere un problema.
Odio i buchi e le gocce perchè tolgono contenuto.
Non vedo altri lati negativi nel 9T a differenza del 9S che è pure pesante e poco maneggevole con una mano visti i quasi 17cm di lunghezza
Il sensore delle impronte ad esempio. E fidati, neanche il 9t lo usi con una mano
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
si ma occhio alla miui... con la quale non si riesce a fare pace tanto facilmente.
anche il note 7 ha la miui...:D
Ad ogni modo a me la Miui piaceva ma ora ha stufato e preferisco molto una lineage o aosp o havoc.
La miui va benissimo per molti ma appena vuoi personalizzare un po' (tipo installare Vanced) già ti devi sbattere parecchio.
Ho rispolverato il mitico Leeco X527 per ora, aspetto le svendite del Mi A3 o di qualche Motorola.
Ed_Bunker
22-04-2020, 15:21
a me il 9t non piace, sto aspettando il note 9s la prossima settimana per farne il confronto
in realtà è esattamente l'opposto, con una batteria medio-grande si riescono a toccare se non superare le 9h ore di schermo :mbe:forse non ho specificato:
stavo parlando strettamente del redmi note 8/8t.
con una 4000 mah se il sistema è ottimizzato dovresti arrivare in scioltezza alle 10 ore di sot.
sempre e senza risparmi energetici vari.
Sent from my Redmi Note 8T using Tapatalk
Amshagar
22-04-2020, 15:31
anche il note 7 ha la miui...:D
Ad ogni modo a me la Miui piaceva ma ora ha stufato e preferisco molto una lineage o aosp o havoc.
La miui va benissimo per molti ma appena vuoi personalizzare un po' (tipo installare Vanced) già ti devi sbattere parecchio.
Ho rispolverato il mitico Leeco X527 per ora, aspetto le svendite del Mi A3 o di qualche Motorola.
Quale è il problema con la MIUI? Ho da poco un mi 9.
Io ho il 9t da più di 3 mesi e mi trovo molto bene, le dimensioni non sono esagerate e riesco ad usarlo anche con una mano sola (ma questo è soggettivo) la miui per l'uso che ne faccio va benissimo, il terminale è fluido, mai impuntamenti almeno finora, lo sblocco dell'mpronta va bene, non è fulmineo ma va bene ed è il metodo che preferisco. La camera popup, per quanto la uso io, sono contento di non averla tra le OO full time, quindi mi va bene che si apra solo quando serve. Il display è ottimo, si vede bene in ogni condizione di luce.
Quale è il problema con la MIUI? Ho da poco un mi 9.
un sacco di belle funzioni ma non a tutti sono necessarie. Poi per installare roba esterna è un mezzo casino, inoltre è molto invasiva come tracciamento (con il pihole vedo tutte le query dei telefoni...)
domthewizard
22-04-2020, 17:03
forse non ho specificato:
stavo parlando strettamente del redmi note 8/8t.
con una 4000 mah se il sistema è ottimizzato dovresti arrivare in scioltezza alle 10 ore di sot.
sempre e senza risparmi energetici vari.
Sent from my Redmi Note 8T using Tapatalk
ma dove l'hai vista questa cosa? neanche il mi max ci arrivava a 10h :mbe: senza i metodi di risparmio poi
Io ho il 9t da più di 3 mesi e mi trovo molto bene, le dimensioni non sono esagerate e riesco ad usarlo anche con una mano sola (ma questo è soggettivo) la miui per l'uso che ne faccio va benissimo, il terminale è fluido, mai impuntamenti almeno finora, lo sblocco dell'mpronta va bene, non è fulmineo ma va bene ed è il metodo che preferisco. La camera popup, per quanto la uso io, sono contento di non averla tra le OO full time, quindi mi va bene che si apra solo quando serve. Il display è ottimo, si vede bene in ogni condizione di luce.
come dicevi tu, è soggettiva. a me il sensore oltre a dare problemi NELLO SBLOCCO non piace proprio perchè poco reattivo, come dicevo qualche giorno fa si impunta e proprio in generale non mi piace. può essere un dispositivo fallato, per carità può succedere, ma ho avuto tantissimi xiaomi ed è la prima volta che mi succede. comunque ho visto delle recensioni del 9s e devo dire che mi piace, ma devo averlo sotto mano per giudicare :D
Ed_Bunker
22-04-2020, 17:03
il problema vero è che non è ottimizzata.
tutto qua.
fosse solo per la necessità di fare debloat non sarebbe neanche un problema.
Sent from my Redmi Note 8T
domthewizard
22-04-2020, 17:06
il problema vero è che non è ottimizzata.
tutto qua.
fosse solo per la necessità di fare debloat non sarebbe neanche un problema.
Sent from my Redmi Note 8T
veramente a detta di tutti è forse la rom ottimizzata meglio. pardon, quasi tutti perchè tu non sei d'accordo :ciapet:
Quella ottimizzata meglio a mio parere è OxygenOS di OnePlus, anche MIUI ed EMUI comunque in genere girano bene.
Andando di debloat e disabilitando fronzoli inutili si guadagna ancora sia in fluidità che in batteria.
Amshagar
22-04-2020, 18:13
il problema vero è che non è ottimizzata.
tutto qua.
fosse solo per la necessità di fare debloat non sarebbe neanche un problema.
Sent from my Redmi Note 8T
Non ottimizzata? Ha problemi di lag?
Ho comprato questo mi9 a 250 euro, spero che mi duri a lungo.
(PS, il note 8t ha ancora il registratore delle chiamate? Ho scelto il mi9 anche per questo).
megthebest
22-04-2020, 18:56
Non ottimizzata? Ha problemi di lag?
Ho comprato questo mi9 a 250 euro, spero che mi duri a lungo.
(PS, il note 8t ha ancora il registratore delle chiamate? Ho scelto il mi9 anche per questo).
no, Note 8 e 8T non hanno più il dialer MIUI con registrazione, come d'altronde omai tutti gli Xiaomi che escono con la global.. solo le rom Xioami Eu o la China hanno il dialer Miui con registrazione
domthewizard
22-04-2020, 19:15
no, Note 8 e 8T non hanno più il dialer MIUI con registrazione, come d'altronde omai tutti gli Xiaomi che escono con la global.. solo le rom Xioami Eu o la China hanno il dialer Miui con registrazioneSul 9t non c'è neanche con la weekly xiaomi.eu
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
megthebest
22-04-2020, 19:29
Sul 9t non c'è neanche con la weekly xiaomi.eu
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
davvero? ero rimasto che tutte le custom basate su China (quindi la Xiaomi.EU) avevano sempre a bordo il dialer Miui con registrazione chiamate.. mi cade un mito...
Amshagar
22-04-2020, 19:29
male, molto male.
domthewizard
22-04-2020, 19:35
davvero? ero rimasto che tutte le custom basate su China (quindi la Xiaomi.EU) avevano sempre a bordo il dialer Miui con registrazione chiamate.. mi cade un mito...Infatti è stata una doccia fredda anche per me :cry:
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
paultherock
22-04-2020, 20:24
davvero? ero rimasto che tutte le custom basate su China (quindi la Xiaomi.EU) avevano sempre a bordo il dialer Miui con registrazione chiamate.. mi cade un mito...
Ma siamo sicuri che sia basata ancora sulla China? NOn è che hanno fatto come la MIUI.it e sono passati con base alla Global?
domthewizard
22-04-2020, 20:57
Ma siamo sicuri che sia basata ancora sulla China? NOn è che hanno fatto come la MIUI.it e sono passati con base alla Global?Dovrebbero essere basate ancora sulle china
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200422/e2ee93f5ce9b36278a51dbc6d07c2a37.jpg
Vincent17
22-04-2020, 21:35
Nooooo! ma perché diavolo devono togliere la registrazione? E' una funzione comodissima, per quale arcano motivo invece di aggiungere funzioni le tolgono? :muro:
Amshagar
22-04-2020, 21:59
Nooooo! ma perché diavolo devono togliere la registrazione? E' una funzione comodissima, per quale arcano motivo invece di aggiungere funzioni le tolgono? :muro:
Si dice volontà dell'UE. Cmq non solo per xiaomi, anche sugli altri telefoni nati da android 10 le funzioni di applicazioni terze per registrare le chiamate non funzionano più. Mentre prima si...
Per alcuni che "lavorano" con questa funzione è stato un dramma. In pratica spesso sono bloccati nel non poter acquistare un nuovo telefono proprio per questo motivo.
Ed_Bunker
22-04-2020, 22:56
Non ottimizzata? Ha problemi di lag?
Ho comprato questo mi9 a 250 euro, spero che mi duri a lungo.
(PS, il note 8t ha ancora il registratore delle chiamate? Ho scelto il mi9 anche per questo).per il call recorder Devi installare una rom custom (as esempio MIUI.it, mmx o eu).
il problema della miui più che i lag sono l'autonomia non al top e la fluidità che a volte viene meno.
Sent from my Redmi Note 8T
Ed_Bunker
22-04-2020, 22:57
Ma siamo sicuri che sia basata ancora sulla China? NOn è che hanno fatto come la MIUI.it e sono passati con base alla Global?
la.miui.it è basata sulla global.
mmx è basata sulla china.
la EU:
"Our ROMs features (Whats not in Global):
Based on China Stable / Weekly builds (except POCOF1, HMNote6Pro, HMNote8T, HMNote9ProMax, HMNote9Pro_HMNote9S)"
Sent from my Redmi Note 8T
DanieleG
23-04-2020, 07:07
per il call recorder Devi installare una rom custom (as esempio MIUI.it, mmx o eu).
il problema della miui più che i lag sono l'autonomia non al top e la fluidità che a volte viene meno.
Sent from my Redmi Note 8T
Io devo ancora capire tutti sti problemi della miui dove risiedano...
domthewizard
23-04-2020, 07:56
Io ivece devo ancora capire invece tutti questi problemi dove li vede
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
come dicevi tu, è soggettiva. a me il sensore oltre a dare problemi NELLO SBLOCCO non piace proprio perchè poco reattivo, come dicevo qualche giorno fa si impunta e proprio in generale non mi piace. può essere un dispositivo fallato, per carità può succedere, ma ho avuto tantissimi xiaomi ed è la prima volta che mi succede. comunque ho visto delle recensioni del 9s e devo dire che mi piace, ma devo averlo sotto mano per giudicare :D
Il "soggettivo" era riferito all'uso con una mano sola :read:
Il 9s è anche un bel padellone però: 165.75 x 76.68, molto più grande del 9t che è 156,7 x 74.3 mm
Nooooo! ma perché diavolo devono togliere la registrazione? E' una funzione comodissima, per quale arcano motivo invece di aggiungere funzioni le tolgono? :muro:
Io nel 9t ce l'ho ancora
domthewizard
23-04-2020, 09:33
Il "soggettivo" era riferito all'uso con una mano sola :read:
Il 9s è anche un bel padellone però: 165.75 x 76.68, molto più grande del 9t che è 156,7 x 74.3 mm
larghezza e spessore sono pressochè identici, l'altezza è solo 1cm in più per il redmi 9s. e 1cm secondo me non fa differenza, a me sicuramente non la fa visto che ho le mani piccole :D
domthewizard
23-04-2020, 09:35
Io nel 9t ce l'ho ancora
io invece ho di default il dialer di google, mentre per la rubrica posso ancora scegliere. rom weekly xiaomi.eu basata su android 10, forse è per questo visto che (a quanto mi risulta) il 9t non ha ancora ricevuto android 10 ufficialmente
qualcuno qui ha provato qualcosa di realme, sempre nel budget?
domthewizard
23-04-2020, 09:40
qualcuno qui ha provato qualcosa di realme, sempre nel budget?
ho provato il realme 5 a gennaio, non mi ha convinto. tra quello e un redmi note 8t sceglierei il redmi tutta la vita
Ed_Bunker
23-04-2020, 09:47
Io devo ancora capire tutti sti problemi della miui dove risiedano...
chi la usa sul serio e/o chi la sviluppa/modda lo sa.
domthewizard
23-04-2020, 09:49
chi la usa sul serio e/o chi la sviluppa/modda lo sa.
se devi sviluppare ti serve android puro, non una custom rom quindi mi sembra un enorme ossimoro (per non dire cazzata) quello che stai dicendo. poi definisci "sul serio" perchè significa tutto e niente
nello800
23-04-2020, 10:02
per il call recorder Devi installare una rom custom (as esempio MIUI.it, mmx o eu).
il problema della miui più che i lag sono l'autonomia non al top e la fluidità che a volte viene meno.
Sent from my Redmi Note 8T
Io con 9t, sempre aggiornato OTA da quando l'ho acquistato, con la 11.0.5 arrivata pochi giorni fa mi trovavo decisamente male: microlag e drain.
Ho ripristinato il telefono e si è risolto quasi tutto.
domthewizard
23-04-2020, 10:06
Io con 9t, sempre aggiornato OTA da quando l'ho acquistato, con la 11.0.5 arrivata pochi giorni fa mi trovavo decisamente male: microlag e drain.
Ho ripristinato il telefono e si è risolto quasi tutto.
infatti,a chi installa la twrp, viene consigliato sempre di effettuare un wipe cache e dalvik dopo ogni aggiornamento
Ed_Bunker
23-04-2020, 10:18
Io con 9t, sempre aggiornato OTA da quando l'ho acquistato, con la 11.0.5 arrivata pochi giorni fa mi trovavo decisamente male: microlag e drain.
Ho ripristinato il telefono e si è risolto quasi tutto.spero per te che la situazione rimanga costante su buoni livelli.
Sent from my Redmi Note 8T
Ed_Bunker
23-04-2020, 10:20
se devi sviluppare ti serve android puro, non una custom rom quindi mi sembra un enorme ossimoro (per non dire cazzata) quello che stai dicendo. poi definisci "sul serio" perchè significa tutto e nientela cazzata (più che ossimoro) è non saper distinguere tra chi sviluppa su aosp e chi sviluppa per MIUI, partendo dalla MIUI global oppure dalla china.
Sent from my Redmi Note 8T
megthebest
23-04-2020, 10:23
qualcuno qui ha provato qualcosa di realme, sempre nel budget?Realme 5 Pro ottimo, anche s e non ha il led notifica e NFC (ha ricevuto la nuova color os 7)o Realme XT con NFC e Amoled . Secondo me sono i migliori per rapporto qualità prezzo in questo periodo, hanno anche memoria UFS e nel caso di XT o X2 hanno il triplo slot sim
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
domthewizard
23-04-2020, 10:49
la cazzata (più che ossimoro) è non saper distinguere tra chi sviluppa su aosp e chi sviluppa per MIUI, partendo dalla MIUI global oppure dalla china.
Sent from my Redmi Note 8T
ma chi sviluppa per miui fa parte del team di sviluppo e sviluppa le app per xiaomi, dai non continuare :asd:
domthewizard
23-04-2020, 10:50
Realme 5 Pro ottimo, anche s e non ha il led notifica e NFC (ha ricevuto la nuova color os 7)o Realme XT con NFC e Amoled . Secondo me sono i migliori per rapporto qualità prezzo in questo periodo, hanno anche memoria UFS e nel caso di XT o X2 hanno il triplo slot sim
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
la os7 quanto è diversa dalla os6? perchè la os6 faceva proprio pena :asd:
qualcuno qui ha provato qualcosa di realme, sempre nel budget?
Io ho il Realme XT 8-128 da qualche mese, a parte il fatto (errore mio)
di aver messo su la rom indiana che dava un po' di problemi, ora con la
nuova versione della Realme UI EU direi che si comporta benone.
Due cose:
la luminosità automatica funziona un po' a caso, tiene sempre troppo basso per i miei gusti, magari al prox aggiornamento va a posto
Il display sarà anche amoled ma sotto il sole pieno si vede poco
nello800
23-04-2020, 11:15
spero per te che la situazione rimanga costante su buoni livelli.
Sent from my Redmi Note 8T
sgrat sgrat
sui 200 euro massimo cosa consigliate?
se devi sviluppare ti serve android puro, non una custom rom quindi mi sembra un enorme ossimoro (per non dire cazzata) quello che stai dicendo. poi definisci "sul serio" perchè significa tutto e niente
basta che ti vai a leggere il thread di vanced su xda e capisci perché tra gli sviluppatori seri è considerata "garbage".
Realme 5 Pro ottimo, anche s e non ha il led notifica e NFC (ha ricevuto la nuova color os 7)o Realme XT con NFC e Amoled . Secondo me sono i migliori per rapporto qualità prezzo in questo periodo, hanno anche memoria UFS e nel caso di XT o X2 hanno il triplo slot sim
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
a livello di modding come sono messi? Nel senso si riesce a sbloccare bootloader in modo veloce (tipo motorola) oppure c'è la manfrina tipo xiaomi?
Prevedi di fare qualche recensione confronto con xiaomi?
Ed_Bunker
23-04-2020, 12:30
basta che ti vai a leggere il thread di vanced su xda e capisci perché tra gli sviluppatori seri è considerata "garbage".ma figurati... costui non sa una sega e neanche la voglia di leggere.
xda o gruppo ufficiale Telegram che sia.
Sent from my Redmi Note 8T
domthewizard
23-04-2020, 13:35
ma figurati... costui non sa una sega e neanche la voglia di leggere.
xda o gruppo ufficiale Telegram che sia.
Sent from my Redmi Note 8TCostui si interessa di miui da più tempo di te, quindi ammoscia la cresta. Se sei tanto sviluppatore, perchè non ci fai vedere una delle tue opere d'arte? Anzi no, non farmele vedere perchè hai già detto troppe cazzate e non ho voglia di continuare questa discussione stucchevole, che ricordiamo è nata perchè l'8t non ti fa 10h di schermo senza risparmio energetico attivo, come se non fosse il top battery phone sotto i 200€. O vuoi dire che anche hdblog non capisce niente e solo tu sei il vate(r) supremo? Cià, stammi bene
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Ed_Bunker
23-04-2020, 14:38
Costui si interessa di miui da più tempo di te, quindi ammoscia la cresta. Se sei tanto sviluppatore, perchè non ci fai vedere una delle tue opere d'arte? Anzi no, non farmele vedere perchè hai già detto troppe cazzate e non ho voglia di continuare questa discussione stucchevole, che ricordiamo è nata perchè l'8t non ti fa 10h di schermo senza risparmio energetico attivo, come se non fosse il top battery phone sotto i 200€. O vuoi dire che anche hdblog non capisce niente e solo tu sei il vate(r) supremo? Cià, stammi bene
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalkevito di risponderti, bimbominkia.
vai su HDblog, vai...
Sent from my Redmi Note 8T
domthewizard
23-04-2020, 14:59
Bravo, evita che è meglio. Tanto la tua figura non proprio eccelsa l'hai già fatta
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
nello800
23-04-2020, 15:01
basta che ti vai a leggere il thread di vanced su xda e capisci perché tra gli sviluppatori seri è considerata "garbage".
Non ho il tempo per farlo, ma sono curioso.
Che dice in soldoni? :)
domthewizard
23-04-2020, 15:03
Non sapevo di avere la lista vuota dopo tutti questi anni, mi dispiace solo avergli dato la soddisfazione di avergliela fatta inaugurare :asd:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200423/6651e39dcf17acebfe13084ff3501c3c.jpg
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Bboni... State bboni..... :read:
Tornando al discorso dei sistemi operativi (androidone), fresco fresco di oggi:
https://www.youtube.com/watch?v=zHgLzTihy8o
Non credevo ci fossero tutti questi problemi, specie per Xiaomi.
Video interessante, fa pensare....
domthewizard
23-04-2020, 16:41
Tornando al discorso dei sistemi operativi:
https://www.youtube.com/watch?v=zHgLzTihy8o
Non credevo ci fossero tutti questi problemi, specie per Xiaomi.
Video interessante, fa pensare....
al momento non posso guardarlo con l'audio, ma mi è parso di capire che si tratta di android puro sugli xiaomi. è una vita che hanno problemi, quello che non ho capito è se li hanno anche gli altri android one (magari in maniera più contenuta) o solo gli xiaomi
astroimager
23-04-2020, 16:42
E' in arrivo - calo di prezzo qualcosa di paragonabile a RN8 ma più compatto (sempre battery da 4000 e buona fotocamera), sui 150-200 euro?
al momento non posso guardarlo con l'audio, ma mi è parso di capire che si tratta di android puro sugli xiaomi. è una vita che hanno problemi, quello che non ho capito è se li hanno anche gli altri android one (magari in maniera più contenuta) o solo gli xiaomi
L'avevo scritto poi ho cancellato e mi è saltato il riferimento.
E' su androidone, parla dei problemi delle varie marche e modelli in particolare.
Una ecatombe specie per Xiaomi, sapevo di qualche magagna ma non fino a questo punto.
domthewizard
23-04-2020, 17:02
E' in arrivo - calo di prezzo qualcosa di paragonabile a RN8 ma più compatto (ma sempre battery da 4000 e buona fotocamera), sui 150-200 euro?
compatto non saprei, ormai la regola è andare sopra i 6" quindi è difficile
L'avevo scritto poi ho cancellato e mi è saltato il riferimento.
E' su androidone, parla dei problemi delle varie marche e modelli in particolare.
Una ecatombe specie per Xiaomi, sapevo di qualche magagna ma non fino a questo punto.
io faccio sempre questo discorso: prendiamo windows e prendiamo osx. apple ha nel suo catalogo 3 imac messi in croce, forse 4 modelli di macbook, hardware selezionato e tutti non espandibili; e poi c'è windows che permette di usare ottomila gb di ram, 67 vga contemporaneamente ecc. ecc. secondo la matematica, le probabilità che qualcosa vada storto su windows sono infinitamente maggiori rispetto a quante ne sono su osx, e android non fa eccezione. per questo io sostengo che si, magari avere un android unico con aggiornamenti assicurati e tutto quanto possa far piacere ma è anche vero che i produttori che sviluppano indipendentemente la loro rom possono intervenire sui bug che affliggono i loro prodotti e possono farlo in maniera più o meno celere
Non ho il tempo per farlo, ma sono curioso.
Che dice in soldoni? :)
per tutti i device puoi installare vanced con un paio di passaggi, per la miui (anche senza root) è un inferno di comandi adb da terminal. :D
Tra l'altro, cazzeggiando su XDA ho scoperto un'altra cosa (non relativa a miui ma a tutti i device con bootloader sbloccato, qualunque marca): la pacchia con safety net è quasi finita. A detta dello sviluppatore di magisk è questione di qualche mese (a dir tanto) prima che diventi impossibile fregarlo.
Visto che oltre alle app bancarie safety net influenza anche google pay, a quel punto sto rivalutando l'opzione note 8 (non 8T) che si trova a parecchio meno dalla Cina.
astroimager
23-04-2020, 17:36
compatto non saprei, ormai la regola è andare sopra i 6" quindi è difficile
Volendo investire di più, fino alla quota di 240/250 euro (visto che i telefoni li tengo parecchio), sono appetitosi l'Mi9 Lite (pro della batteria e memoria) e lo Zenfone 5Z (un po' più compatto, più leggero soprattutto, e fotocamera sulla carta superiore?).
La MIUI non mi è sembrata male, la ZenUI non la conosco. L'Asus però non credo andrà oltre Android 10...
domthewizard
23-04-2020, 17:45
Volendo investire di più, fino alla quota di 240/250 euro (visto che i telefoni li tengo parecchio), sono appetitosi l'Mi9 Lite (pro della batteria e memoria) e lo Zenfone 5Z (un po' più compatto, più leggero soprattutto, e fotocamera sulla carta superiore?).
La MIUI non mi è sembrata male, la ZenUI non la conosco. L'Asus però non credo andrà oltre Android 10...
anche se comunque xiaomi non è avara di aggiornamenti, non mi azzarderei a prendere il 9 lite. piuttosto mi abituerei a quel poco in più in fatto di dimensioni e starei sull'8t spendendo anche un centinaio di euro in meno. oppure il mi a3 rientra nelle dimensioni ma con tutti i problemi sugli aggiornamenti dei quali si parlava prima
io invece ho di default il dialer di google, mentre per la rubrica posso ancora scegliere. rom weekly xiaomi.eu basata su android 10, forse è per questo visto che (a quanto mi risulta) il 9t non ha ancora ricevuto android 10 ufficialmente
Ho Android 10 istallato da 2 mesi
astroimager
23-04-2020, 18:26
anche se comunque xiaomi non è avara di aggiornamenti, non mi azzarderei a prendere il 9 lite. piuttosto mi abituerei a quel poco in più in fatto di dimensioni e starei sull'8t spendendo anche un centinaio di euro in meno. oppure il mi a3 rientra nelle dimensioni ma con tutti i problemi sugli aggiornamenti dei quali si parlava prima
Grazie delle info!
cagnaluia
23-04-2020, 20:52
edit
Amshagar
23-04-2020, 21:12
per tutti i device puoi installare vanced con un paio di passaggi, per la miui (anche senza root) è un inferno di comandi adb da terminal. :D
Tra l'altro, cazzeggiando su XDA ho scoperto un'altra cosa (non relativa a miui ma a tutti i device con bootloader sbloccato, qualunque marca): la pacchia con safety net è quasi finita. A detta dello sviluppatore di magisk è questione di qualche mese (a dir tanto) prima che diventi impossibile fregarlo.
Visto che oltre alle app bancarie safety net influenza anche google pay, a quel punto sto rivalutando l'opzione note 8 (non 8T) che si trova a parecchio meno dalla Cina.
Ho installato vanced proprio oggi sul mi 9. Ho solo dovuto disattivare l'ottimizzazione e poi riattivarla subito dopo. E per adesso funziona alla grande...
unnilennium
23-04-2020, 22:22
anche se comunque xiaomi non è avara di aggiornamenti, non mi azzarderei a prendere il 9 lite. piuttosto mi abituerei a quel poco in più in fatto di dimensioni e starei sull'8t spendendo anche un centinaio di euro in meno. oppure il mi a3 rientra nelle dimensioni ma con tutti i problemi sugli aggiornamenti dei quali si parlava primasull'Asia non saprei dire, un ex top gamma arrivato ad android10, il mi9 lite è tanta roba. Magari il prezzo non è basso al momento, ma è un ottimo terminale, completo di tutto.
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
DanieleG
24-04-2020, 07:15
chi la usa sul serio e/o chi la sviluppa/modda lo sa.
Sentiamo, quale sarebbe l'utilizzo serio di uno smartphone? :)
DanieleG
24-04-2020, 07:19
per tutti i device puoi installare vanced con un paio di passaggi, per la miui (anche senza root) è un inferno di comandi adb da terminal. :D
Quindi la scusa ufficiale sarebbe che per installare un'app illegale servono più passaggi di altre rom (che probabilmente lo consentono perché bucate)?
Ah beh...
Quindi la scusa ufficiale sarebbe che per installare un'app illegale servono più passaggi di altre rom (che probabilmente lo consentono perché bucate)?
Ah beh...
Sinceramente per me i problemi della miui sono le prestazioni, su Redmi Note 4 con Snapdragon 625 è un lag costante, e anche disattivando le ottimizzazioni miui da opzioni sviluppatore fatica a lasciare attive più app in background oltre ad avere disattive tutte le API relative alla cam...
Con una custom basata su Android 10 cambia radicalmente aspetto, interfaccia più fluida e reattiva, gcam e relative api sbloccate in toto, e meno consumo di ram che permette di lasciare attive più app in background oltre alle features di android 10 rispetto alla vecchia 7.0 su cui si basava la miui per questo device.
Quindi personalmente il prossimo device che valuto in casa xiaomi sarà solo con a bordo Android One e memorie UFS.
Chi dice di trovarsi bene secondo me deve ringraziare a mani basse l'HW che diventa sempre più prestante per ram, cpu e sopratutto memorie altrimenti sarebbe un parto a livello di ottimizzazione SW.
DanieleG
24-04-2020, 08:41
illegale? LOL :D :D :D
Sì illegale, dato che google non consente ufficialmente l'utilizzo di app non ufficiali per i propri servizi.
nello800
24-04-2020, 08:59
per tutti i device puoi installare vanced con un paio di passaggi, per la miui (anche senza root) è un inferno di comandi adb da terminal. :D
Ti ringrazio per averlo precisato, da non interessato al modding - perchè ho un telefono recente - non saprei nemmeno cosa ribattere. Per il momento con la miui mi trovo molto bene.
Sinceramente per me i problemi della miui sono le prestazioni, su Redmi Note 4 con Snapdragon 625 è un lag costante, e anche disattivando le ottimizzazioni miui da opzioni sviluppatore fatica a lasciare attive più app in background oltre ad avere disattive tutte le API relative alla cam...
Con una custom basata su Android 10 cambia radicalmente aspetto, interfaccia più fluida e reattiva, gcam e relative api sbloccate in toto, e meno consumo di ram che permette di lasciare attive più app in background oltre alle features di android 10 rispetto alla vecchia 7.0 su cui si basava la miui per questo device.
Quindi personalmente il prossimo device che valuto in casa xiaomi sarà solo con a bordo Android One e memorie UFS.
Chi dice di trovarsi bene secondo me deve ringraziare a mani basse l'HW che diventa sempre più prestante per ram, cpu e sopratutto memorie altrimenti sarebbe un parto a livello di ottimizzazione SW.
Se ti piace android one buon per te, io non reggerei più di un mese...per curiosità ho giochicchiato 10 min con A3 prima di natale al MW e devo dire che gli avrei perdonato il display a 720p anche perchè non è enorme ed ha una ottima batteria da 4.000 ma Android One mi metteva non poca tristezza. Sia chiaro, parere personale.
In che modo dava tristezza?
Android proprio sulla personalizzazione é decisamente aperto con qualunque device puoi modificare l'interfaccia come si vuole.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
domthewizard
24-04-2020, 10:25
Sinceramente per me i problemi della miui sono le prestazioni, su Redmi Note 4 con Snapdragon 625 è un lag costante, e anche disattivando le ottimizzazioni miui da opzioni sviluppatore fatica a lasciare attive più app in background oltre ad avere disattive tutte le API relative alla cam...
Con una custom basata su Android 10 cambia radicalmente aspetto, interfaccia più fluida e reattiva, gcam e relative api sbloccate in toto, e meno consumo di ram che permette di lasciare attive più app in background oltre alle features di android 10 rispetto alla vecchia 7.0 su cui si basava la miui per questo device.
Quindi personalmente il prossimo device che valuto in casa xiaomi sarà solo con a bordo Android One e memorie UFS.
Chi dice di trovarsi bene secondo me deve ringraziare a mani basse l'HW che diventa sempre più prestante per ram, cpu e sopratutto memorie altrimenti sarebbe un parto a livello di ottimizzazione SW.
io ho avuto un redmi note 5 fino a qualche settimana fa e non ha mai avuto un lag, solo con le ultime versioni della miui 11 xioami.eu weekly ha cominciato ad avviarsi più lentamente perchè avviava un servizio radio fm all'accensione, passati quei 10-15 secondi iniziali si chiudeva quel servizio e andava liscio come l'olio
Se ti piace android one buon per te, io non reggerei più di un mese...per curiosità ho giochicchiato 10 min con A3 prima di natale al MW e devo dire che gli avrei perdonato il display a 720p anche perchè non è enorme ed ha una ottima batteria da 4.000 ma Android One mi metteva non poca tristezza. Sia chiaro, parere personale.
idem. a parte che non riuscirei più a fare a meno della miui, ma poi android stock è per l'appunto poco personalizzato: ad esempio il drawer con il menu delle app personalmente mi fa cagare, trovo molto più pulito quello a pagine della miui
Personalmente sul RN7 di mio padre non gira male ma non mi sembra nulla di che e come hw e sw rispetto a note 4 ci passa una differenza marcata quindi mi sembra assurdo che ci siano piccole incertezze.
Come grafica ci vuole poco per sistemarla come si vuole basta un minimo di fantasia e android é pieno di app...
Questaé la mia che ovviamente potrebbe non piacere a molti ma che preferisco q quella offerta da miui o dal Launcher di base di android One.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200424/de48f4518bf64051bdee7d023be2b355.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200424/d8aa165214acbcd96c30851ed4c4d07b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200424/5f98aeda148f87fa6571d8304c43eb95.jpg
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
domthewizard
24-04-2020, 11:10
Personalmente sul RN7 di mio padre non gira male ma non mi sembra nulla di che e come hw e sw rispetto a note 4 ci passa una differenza marcata quindi mi sembra assurdo che ci siano piccole incertezze.
Come grafica ci vuole poco per sistemarla come si vuole basta un minimo di fantasia e android é pieno di app...
Questaé la mia che ovviamente potrebbe non piacere a molti ma che preferisco q quella offerta da miui o dal Launcher di base di android One[/IMG]
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
è quello il punto, non voglio sbattermi e installare roba (che poi magari ciuccia batteria se non dati personali) quando posso averla già out of the box. cmq, altra esperienza: come dico sempre mio padre ha un redmi 5 (non note) 2/16gb con rom global ufficiale e funziona egregiamente da due anni a questa parte
c'è da dire che io sto riscontrando più o meno gli stessi tuoi problemi sul mi 9t mentre gli altri possessori non ne hanno quindi magari può essere che ne so, una memoria mezza fallata :boh:
nello800
24-04-2020, 11:34
mi è sembrato troppo scarno.
Poi, ripeto, impressione personale molto probabilmente sbagliata; infatti l'opinione dominante è di segno opposto.
In che modo dava tristezza?
Android proprio sulla personalizzazione é decisamente aperto con qualunque device puoi modificare l'interfaccia come si vuole.
paultherock
24-04-2020, 13:39
La questione è che sono gusti personali per me. Anch'io preferisco e di gran lunga la MIUI ad Android One o stock. Quello che ci dovrebbe essere è rispetto per le opinioni degli altri, mentre spesso se non la si pensa alla stesso modo si tende da ambo le parti e denigrare l'altro.
Invece essendo appunto personalizzazioni quello che per uno può essere una cosa che non piace, magari per l'altro è utilissima e viceversa. Invece si tende a considerare una cosa che non piace come inutile a prescindere per tutti...
domthewizard
24-04-2020, 16:44
intanto amazon ha anticipato la consegna del rn9s a domenica :sofico:
nello800
24-04-2020, 16:48
Facci sapere come va (e com'è da portarselo appresso) ;)
Ma sono curioso anche di sapere com'è messo a SOT
domthewizard
24-04-2020, 17:31
Facci sapere come va (e com'è da portarselo appresso) ;)
Ma sono curioso anche di sapere com'è messo a SOT
sot sarebbe? le dimensioni per me non sono un problema anzi, più è grande meglio è, quindi sarei la persona meno indicata :sofico: però si, farò delle prove e lo paragonerò al mi 9t
massoriccio
24-04-2020, 17:42
mi consigliereste qualcosa sui 150-200 euro con uno schermo sui 5 pollici?
Romagnolo1973
24-04-2020, 18:54
mi consigliereste qualcosa sui 150-200 euro con uno schermo sui 5 pollici?
Non esistono più da due anni telefoni da 5".
Non è neppure più corretto riferirsi ai pollici perchè con i nuovi standar più allungati e le cornici sottili è più giusto parlare di lunghezze e larghezze degli smarphone. Compra Samsung A40 che sta nel tuo limite di spesa ed è il più piccolo che puoi comprare oggi (e in futuro sarà impossibile comprare qualcosa di così compatto quindi sbrigati). E' 6 pollici ma piccolo come un 5" dei tempi che furono, vai con lui quindi.
nello800
24-04-2020, 20:08
sot sarebbe? le dimensioni per me non sono un problema anzi, più è grande meglio è, quindi sarei la persona meno indicata :sofico: però si, farò delle prove e lo paragonerò al mi 9t
Ore di display acceso.
Portocala
24-04-2020, 22:48
intanto amazon ha anticipato la consegna del rn9s a domenica :sofico:
Mi è comparsa la pubblicità che costa 199 (4/64) sul sito event.mi.com ma solo da smartphone :boh:
Tornando al discorso dei sistemi operativi (androidone), fresco fresco di oggi:
https://www.youtube.com/watch?v=zHgLzTihy8o
Non credevo ci fossero tutti questi problemi, specie per Xiaomi.
Video interessante, fa pensare....
Strano che non lo sapevi, io l'ho capito usando mi a2 lite, mi a2 e mi a3.. problemi e bug di ogni tipo.
Su nokia 6.1 ,x2pro e moto one mi sono trovato benissimo, a parte il BQ che aveva la batteria fallata
al momento non posso guardarlo con l'audio, ma mi è parso di capire che si tratta di android puro sugli xiaomi. è una vita che hanno problemi, quello che non ho capito è se li hanno anche gli altri android one (magari in maniera più contenuta) o solo gli xiaomi
No, il problema non è android one ma XIAOMI
cagnaluia
25-04-2020, 06:33
...dopo lungo peregrinare ho preso uno Xiaomi Mi A3, a 135euro...
:)
megthebest
25-04-2020, 07:01
...dopo lungo peregrinare ho preso uno Xiaomi Mi A3, a 135euro...
:)Proprio nel momento in cui Xiaomi ci prova per la 4 volta a rilasciare un Android 10 stabile, vediamo se è la volta buona.. Male che vada però, A3 ti permette una Community incredibile, e se vuoi c'è la Miui 11 che sembra andare da paura, al pari del CC9 che è il diretto parente in Cina
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
cagnaluia
25-04-2020, 07:59
Proprio nel momento in cui Xiaomi ci prova per la 4 volta a rilasciare un Android 10 stabile, vediamo se è la volta buona.. Male che vada però, A3 ti permette una Community incredibile, e se vuoi c'è la Miui 11 che sembra andare da paura, al pari del CC9 che è il diretto parente in Cina
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
Si stavo leggendo, ma non me ne preoccupo.. uscirà l update e pace a tutti.
Cosa è cc9 ? E la MIUI è un installazione a parte o va a sostituire la intera rom?
In ambito custom rom android One é una manna per i sorgenti, con i device con rom miui é un terno a lotto invece, dato che spesso non hanno aggiornamenti di base e bisogna costantemente adattare e mettere le pezze per riuscire a fare fungere tutto...
Inoltre su uno stesso device puó capitare di avere componenti come sensore di impronte o fotocamera o altro di produttori diversi che rende più difficile mantenere aggiornato il device...
Che poi Xiaomi non sappia ottimizzare e rilasciare aggiornamenti ad hoc é palese e lo si vede su tutte le rom...
Ma la cosa fondamentale sono i sorgenti senza di essi le comunity non esistono...
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Strano che non lo sapevi, io l'ho capito usando mi a2 lite, mi a2 e mi a3.. problemi e bug di ogni tipo.
Su nokia 6.1 ,x2pro e moto one mi sono trovato benissimo, a parte il BQ che aveva la batteria fallata
Tu perchè li hai usati, io no dato che non ho mai usato androidone, anzi io non uso uno smartphone ma un normale cell, sapevo di alcuni problemi da notizie lette e poi si sa che le rom Xiaomi appena escono hanno sempre qualche buggetto che poi sistemano con gli aggiornamenti ma a quanto pare la cosa è peggio di quanto pensassi.
P.S.
(per essere del tutto esatti uno smartphone da qualche settimana ce l'ho, un S3, gentilmente donato, che giaceva in un cassetto da anni, a cui ho disinstallato TUTTO ciò che potevo e disattivato TUTTO ciò che potevo, dopo reset completo e lo uso come token virtuale, costretto dalla PSD2 del cavolo entrata in vigore che invece di aumentare la sicurezza l'ha diminuita drasticamente affidandosi a questi "cosi"). :O
Ed_Bunker
25-04-2020, 09:24
...
No, il problema non è android one ma XIAOMI
appunto, il problema sembra essere Xiaomi.
con o senza MIUI.
la 11, tanto quanto la 10, è pessima.
(almeno su rn8)
Sent from my Redmi Note 8T
cagnaluia
25-04-2020, 09:36
Ho ancora un Mi A1 ....mai avuto un problema , solo soddisfazioni
domthewizard
25-04-2020, 10:49
In ambito custom rom android One é una manna per i sorgenti, con i device con rom miui é un terno a lotto invece, dato che spesso non hanno aggiornamenti di base e bisogna costantemente adattare e mettere le pezze per riuscire a fare fungere tutto...
Inoltre su uno stesso device puó capitare di avere componenti come sensore di impronte o fotocamera o altro di produttori diversi che rende più difficile mantenere aggiornato il device...
Che poi Xiaomi non sappia ottimizzare e rilasciare aggiornamenti ad hoc é palese e lo si vede su tutte le rom...
Ma la cosa fondamentale sono i sorgenti senza di essi le comunity non esistono...
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
potresti spiegarti meglio?
Parnas72
25-04-2020, 12:02
idem. a parte che non riuscirei più a fare a meno della miui, ma poi android stock è per l'appunto poco personalizzato: ad esempio il drawer con il menu delle app personalmente mi fa cagare, trovo molto più pulito quello a pagine della miui
Mica ho capito la tua posizione... se vuoi personalizzare il telefono lo devi fare tu, ad esempio installando il launcher di tua preferenza. Se tieni il launcher messo dal produttore vuol dire che non vuoi personalizzare nulla.
Io uso ormai da due anni Android One, quello che non mi piaceva della MIUI è proprio che sotto molti aspetti (ovviamente non il launcher, che puoi cambiare sempre) te la devi tenere come l'hanno progettata loro e non puoi customizzarla.
Tra l'altro non ho capito la polemica su Android One, ho un telefono del 2017 aggiornato con le patch di aprile 2020... mi pare che gli aggiornamenti ci siano. :)
Lollauser
25-04-2020, 12:06
No, il problema non è android one ma XIAOMI
Si anche la mia impressione è questa.
La mia esperienza diretta è ridotta, perchè nei miei Xiaomi ho sempre sostituito le miui con delle rom aosp della community. Però da quanto ho sempre letto, le miui hanno problemi di piccoli e grandi bug, e da una release all'altra si corregge qualcosa ma se ne aggiungono altri.
E non può che essere così...a volere tenere sempre aggiornata una rom così complessa, in più a farlo per millemila device che aumentano di continuo, oltretutto la stessa versione miui è su basi android diverse a seconda del device...impossibile fare uno sviluppo esente da bug è sufficientemente testato credo.
E purtroppo mi pare che lo stesso succeda per gli Android One di Xiaomi, che riesce a creare problemi pure su una base che su altri marchi (vedi per esempio Motorola) è rock-solid.
Comunque è tipico del modo di fare business dei cinesi, fare le cose un po tanto per..in maniera approssimata, ma basta "fare", senza andare tanto per il sottile :rolleyes:
Ovviamente si parla di piccoli problemi, non di bug che inficiano completamente l'utilizzabilità, altrimenti Xiaomi non avrebbe il successo che ha
Ed_Bunker
25-04-2020, 12:14
Mica ho capito la tua posizione... se vuoi personalizzare il telefono lo devi fare tu, ad esempio installando il launcher di tua preferenza. Se tieni il launcher messo dal produttore vuol dire che non vuoi personalizzare nulla.
Io uso ormai da due anni Android One, quello che non mi piaceva della MIUI è proprio che sotto molti aspetti (ovviamente non il launcher, che puoi cambiare sempre) te la devi tenere come l'hanno progettata loro e non puoi customizzarla.
Tra l'altro non ho capito la polemica su Android One, ho un telefono del 2017 aggiornato con le patch di aprile 2020... mi pare che gli aggiornamenti ci siano. :)ti costringono a fare debloat e alcune cose per altro non le puoicmq disinstallare.
con gli aggiornamenti spesso le cose peggiorano (per esempio autonomia) e anche tra le rom custom si trovano poche cose che riescano a fare il salto di qualità.
basti seguire/leggere il gruppo internazionale dedicato al ginkgo e Willow...
Sent from my Redmi Note 8T
unnilennium
25-04-2020, 12:28
Non sono molto d'accordo. Xiaomi fa ottimi device, in rapporto al prezzo. A volte all'uscita hanno qualche bug, che si sistema al primo o al secondo update. Non vedo grosse differenze tra modelli di pari fascia al momento.samsung, Huawei, Honor, oneplus, anche Apple se vogliamo. Se non vi piace la miui, sono gusti, comprate altro. Sul discorso Android 10, anche Google ha avuto grossi problemi, sui suoi stessi device, segno che sia una delle release peggiori di sempre, e gli altri produttori anche, mica solo Xiaomi. Ovvio che sul programma Google One c'è da lavorare di più, ma se ha problemi Google con device top di gamma, figuriamoci gli altri sui mid range o base gamma... Qui siamo tutti smanettoni, appena arriva un update tutti a provarlo,e se arrivano problemi insulti a profusione... Però basterebbe aspettare, fare backup, e tutte le cose che si condigliano ogni volta. Se usi il telefono per lavoro non ti metti a giocare, men che meno fai aggiornamenti così senza avere la certezza del risultato... Aspettare almeno una decina di giorni per vedere se vanno bene pare la procedura migliore... Se poi avete tempo da perdere, custom rom, personalizzazioni, etc .. buon per voi. Io non ho tempo, da parecchio. Degli aggiornamenti veloci chissene... In futuro, se avrò la possibilità, avrò un pixel, ma continuerò a non avere tempo a testare le beta o gli aggiornamenti della prima ora
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Non sono molto d'accordo. Xiaomi fa ottimi device, in rapporto al prezzo. A volte all'uscita hanno qualche bug, che si sistema al primo o al secondo update. Non vedo grosse differenze tra modelli di pari fascia al momento.samsung, Huawei, Honor, oneplus, anche Apple se vogliamo. Se non vi piace la miui, sono gusti, comprate altro. Sul discorso Android 10, anche Google ha avuto grossi problemi, sui suoi stessi device, segno che sia una delle release peggiori di sempre, e gli altri produttori anche, mica solo Xiaomi. Ovvio che sul programma Google One c'è da lavorare di più, ma se ha problemi Google con device top di gamma, figuriamoci gli altri sui mid range o base gamma... Qui siamo tutti smanettoni, appena arriva un update tutti a provarlo,e se arrivano problemi insulti a profusione... Però basterebbe aspettare, fare backup, e tutte le cose che si condigliano ogni volta. Se usi il telefono per lavoro non ti metti a giocare, men che meno fai aggiornamenti così senza avere la certezza del risultato... Aspettare almeno una decina di giorni per vedere se vanno bene pare la procedura migliore... Se poi avete tempo da perdere, custom rom, personalizzazioni, etc .. buon per voi. Io non ho tempo, da parecchio. Degli aggiornamenti veloci chissene... In futuro, se avrò la possibilità, avrò un pixel, ma continuerò a non avere tempo a testare le beta o gli aggiornamenti della prima ora
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Quoto tutto, in famiglia abbiamo due xiaomi di cui uno (vecchio Note 4 aggiornato alla miui 11) maltrattato da moglie e figlio che lo hanno anche congestionato, tutti questi bug di cui si parla spesso ancora devo riscontrarli.
@Romagnolo1973
... capo, che ne pensi del "Note 9s" ??? :D
... 225 euro (6/128):
- https://www.amazon.it/Xiaomi-camera-5020mAh-ricarica-rapida/dp/B085S45ZZS
... recensione:
- https://www.hdblog.it/smartphone/recensioni/n519740/xiaomi-redmi-note-9s-pro-prezzo-caratteristiche/
... per certi versi, potrebbe pure soppiantare il Mi9 lite (a parte NFC, amoled e fotocamere) :mbe:
è quello il punto, non voglio sbattermi e installare roba (che poi magari ciuccia batteria se non dati personali) quando posso averla già out of the box.
Intendi che Xiaomi ti ciuccia i dati out of the box? Corretto.
:asd:
Ed_Bunker
25-04-2020, 12:57
una cosa è il device in se.
altra cosa sono il sistema operativo e l'interfaccia a bordo.
con un hw del genere fluidità, assenza di lag e autonomia dovrebbero essere di ben altro livello.
ad esempio Motorola con hw spesso scelto un po' ad minchiam gira sempre e comunque molto bene.
Sent from my Redmi Note 8T
domthewizard
25-04-2020, 13:04
Non sono molto d'accordo. Xiaomi fa ottimi device, in rapporto al prezzo. A volte all'uscita hanno qualche bug, che si sistema al primo o al secondo update. Non vedo grosse differenze tra modelli di pari fascia al momento.samsung, Huawei, Honor, oneplus, anche Apple se vogliamo. Se non vi piace la miui, sono gusti, comprate altro. Sul discorso Android 10, anche Google ha avuto grossi problemi, sui suoi stessi device, segno che sia una delle release peggiori di sempre, e gli altri produttori anche, mica solo Xiaomi. Ovvio che sul programma Google One c'è da lavorare di più, ma se ha problemi Google con device top di gamma, figuriamoci gli altri sui mid range o base gamma... Qui siamo tutti smanettoni, appena arriva un update tutti a provarlo,e se arrivano problemi insulti a profusione... Però basterebbe aspettare, fare backup, e tutte le cose che si condigliano ogni volta. Se usi il telefono per lavoro non ti metti a giocare, men che meno fai aggiornamenti così senza avere la certezza del risultato... Aspettare almeno una decina di giorni per vedere se vanno bene pare la procedura migliore... Se poi avete tempo da perdere, custom rom, personalizzazioni, etc .. buon per voi. Io non ho tempo, da parecchio. Degli aggiornamenti veloci chissene... In futuro, se avrò la possibilità, avrò un pixel, ma continuerò a non avere tempo a testare le beta o gli aggiornamenti della prima ora
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando TapatalkAmenIntendi che Xiaomi ti ciuccia i dati out of the box? Corretto.
:asd:Si ma almeno sai a chi li dai, non al primo che incontri sul play store. Si grida sempre alla privacy quando si parla di grandi ma poi affidate a chiunque i vostri dati. Io boh
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Amshagar
25-04-2020, 13:09
una cosa è il device in se.
altra cosa sono il sistema operativo e l'interfaccia a bordo.
con un hw del genere fluidità, assenza di lag e autonomia dovrebbero essere di ben altro livello.
ad esempio Motorola con hw spesso scelto un po' ad minchiam gira sempre e comunque molto bene.
Sent from my Redmi Note 8T
Ho avuto Motorola e ho uno Xiaomi. È vero che lo xioami lagga, a prescindere dall'hardware. Non è che è lento (dipende ovviamente dalla fascia) ma proprio si vedono lag dovute a poca ottimizzazione presumo, non per mancanza di potenza (ho un mi 9 con uno snap 855).
Motorola usa un sistema simile ad Android One che è uno dei migliori ottimizzati in termini di fluidità e stabilità, storicamente parlando da qualche anno a questa parte. La differenza si vede nei dispositivi di fascia media, ovviamente, dove la potenza non è molta però i Motorola vanno in genere meglio della concorrenza.
Infine parlando di Android One, non è detto che sia ottimizzato meglio e quindi più veloce, dipende sempre dalla casa madre. Inoltre da un sistema con diverse chicche e funzioni utili già integrati out of the box e un Android One nudo e crudo, le funzioni in più mi mancano parecchio. Ovviamente dipende dall'alternanza di riferimento, la miui, emui, quella di Samsung, etc. Il vantaggio essenziale è che nei bassi-medio di gamma Android One ti garantisce 2 big update. Mentre di solito in un terminale di fascia media (e a volte anche medio-alta) vedi 1 solo aggiornamento. Per esempio per me che piace avere un terminale aggiornato, un miA3 a 150 euro che assicura 2 aggiornamenti è stato un best buy (peccato per il display) che ho preso in considerazione.
Sulla fascia alta questo vantaggio va a farsi benedire perché usualmente ricevono 2 aggiornamenti.
Ah ripeto che sul mi9 ho installato vanced senza problemi o procedure strane.
DanieleG
25-04-2020, 16:56
Proprio nel momento in cui Xiaomi ci prova per la 4 volta a rilasciare un Android 10 stabile, vediamo se è la volta buona.. Male che vada però, A3 ti permette una Community incredibile, e se vuoi c'è la Miui 11 che sembra andare da paura, al pari del CC9 che è il diretto parente in Cina
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
Solo io col Pocophone non ho alcun problema? :D
potresti spiegarti meglio?Negli ultimi tempi noto che nel cambio di base su tutti gli smartphone Xiaomi si perde sempre qualcosa, in termini di fluidità o di autonomia e molte volte vengono anche introdotti piccoli bug che richiedono diverse release prima di stabilizzarsi.
Anche il passaggio alle nuove versioni di miui spesso é un mero porting che da problemi su versioni di android diverse.
Nella comunity infatti ci sono spesso molti porting di Miui che fungono meglio delle rom originali rilasciate da Xiaomi.
E anche su Android One nonostante sia vicinissimo a un esperienza pura del sistema ci sono quelle micropersonalizzazioni, soprattutto per la fotocamera che il più delle volte portano più rogne che pro.
Non sono molto d'accordo. Xiaomi fa ottimi device, in rapporto al prezzo. A volte all'uscita hanno qualche bug, che si sistema al primo o al secondo update. Non vedo grosse differenze tra modelli di pari fascia al momento.samsung, Huawei, Honor, oneplus, anche Apple se vogliamo. Se non vi piace la miui, sono gusti, comprate altro. Sul discorso Android 10, anche Google ha avuto grossi problemi, sui suoi stessi device, segno che sia una delle release peggiori di sempre, e gli altri produttori anche, mica solo Xiaomi. Ovvio che sul programma Google One c'è da lavorare di più, ma se ha problemi Google con device top di gamma, figuriamoci gli altri sui mid range o base gamma... Qui siamo tutti smanettoni, appena arriva un update tutti a provarlo,e se arrivano problemi insulti a profusione... Però basterebbe aspettare, fare backup, e tutte le cose che si condigliano ogni volta. Se usi il telefono per lavoro non ti metti a giocare, men che meno fai aggiornamenti così senza avere la certezza del risultato... Aspettare almeno una decina di giorni per vedere se vanno bene pare la procedura migliore... Se poi avete tempo da perdere, custom rom, personalizzazioni, etc .. buon per voi. Io non ho tempo, da parecchio. Degli aggiornamenti veloci chissene... In futuro, se avrò la possibilità, avrò un pixel, ma continuerò a non avere tempo a testare le beta o gli aggiornamenti della prima ora
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Ma il punto é solo quello ovvero rapporto Hw/prezzo, con la serie Mi Ax praticamente é l'unico produttore a offrire persino memorie UFS con prezzi al di sotto dei 200€ e alla fine grazie al progetto Android One e i sorgenti che vengono rilasciati con maggior frequenza dati i cambi di base più frequenti rende anche più semplice lo sviluppo di custom rom e relativi kernel con maggiori ottimizzazioni e minori bug oltre che tempi di sviluppo inferiori.
Ma se non fosse per il prezzo onestamente non valuterei mai Xiaomi se parliamo di qualità del sw rispetto ad altri competitor.
Solo io col Pocophone non ho alcun problema? :D
Il pocophone é un piccolo gioiellino con il suo Snap845 per avere problemi bisognerebbe proprio mettersi di impegno 😂
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
CUT
Il pocophone é un piccolo gioiellino con il suo Snap845 per avere problemi bisognerebbe proprio mettersi di impegno 😂
E purtroppo anche unico nel suo genere, perchè la filosofia che è iniziata con il Pocophone è anche morta direttamente con il primo modello. :muro:
Romagnolo1973
25-04-2020, 20:07
@Romagnolo1973
... capo, che ne pensi del "Note 9s" ??? :D
... 225 euro (6/128):
- https://www.amazon.it/Xiaomi-camera-5020mAh-ricarica-rapida/dp/B085S45ZZS
... recensione:
- https://www.hdblog.it/smartphone/recensioni/n519740/xiaomi-redmi-note-9s-pro-prezzo-caratteristiche/
... per certi versi, potrebbe pure soppiantare il Mi9 lite (a parte NFC, amoled e fotocamere) :mbe:
A me non convince per nulla a questi prezzi, SoC, dimensioni, mancanze importantissime, per me vale al massimo 180 euro e non di più. Rispetto a un Mi9Lite che costa uguale per me è di classe molto molto inferiore.
Quest'anno è tecnologicamente perso causa virus, i produttori stanno vendendo allo stesso prezzo prodotti uguali ai precedenti e anzi spesso inferiori (nel 2019-inizio 2020 c'era il display amoled, ora ti rifilano un lcd non paragonabile con uno scomodo lettore nel frame che è troppo in alto visto le dimensioni enormi del terminale e non dietro o davanti che sono le posizioni più naturali dove poggia il dito) , no NFC poi è davvero una assurdità oggi, io non lo consiglio a questi prezzi anzi lo sconsigli proprio.
Quando scenderà a 180 il 128 GB sarà appena il sostituto del RN8 con le stesse mancanze e qualità non eccelsa. Una nota positiva le memorie UFS per il resto è un po' troppo caro per quel che offre
luis fernandez
25-04-2020, 20:41
A me non convince per nulla a questi prezzi, SoC, dimensioni, mancanze importantissime, per me vale al massimo 180 euro e non di più. Rispetto a un Mi9Lite che costa uguale per me è di classe molto molto inferiore.
Quest'anno è tecnologicamente perso causa virus, i produttori stanno vendendo allo stesso prezzo prodotti uguali ai precedenti e anzi spesso inferiori (nel 2019-inizio 2020 c'era il display amoled, ora ti rifilano un lcd non paragonabile con uno scomodo lettore nel frame che è troppo in alto visto le dimensioni enormi del terminale e non dietro o davanti che sono le posizioni più naturali dove poggia il dito) , no NFC poi è davvero una assurdità oggi, io non lo consiglio a questi prezzi anzi lo sconsigli proprio.
Quando scenderà a 180 il 128 GB sarà appena il sostituto del RN8 con le stesse mancanze e qualità non eccelsa. Una nota positiva le memorie UFS per il resto è un po' troppo caro per quel che offre
Ero incuriosito anche io da questo cell..però a sto punto lo scarto :D
A me non convince per nulla a questi prezzi, SoC, dimensioni, mancanze importantissime, per me vale al massimo 180 euro e non di più. Rispetto a un Mi9Lite che costa uguale per me è di classe molto molto inferiore.
Quest'anno è tecnologicamente perso causa virus, i produttori stanno vendendo allo stesso prezzo prodotti uguali ai precedenti e anzi spesso inferiori (nel 2019-inizio 2020 c'era il display amoled, ora ti rifilano un lcd non paragonabile con uno scomodo lettore nel frame che è troppo in alto visto le dimensioni enormi del terminale e non dietro o davanti che sono le posizioni più naturali dove poggia il dito) , no NFC poi è davvero una assurdità oggi, io non lo consiglio a questi prezzi anzi lo sconsigli proprio.
Quando scenderà a 180 il 128 GB sarà appena il sostituto del RN8 con le stesse mancanze e qualità non eccelsa. Una nota positiva le memorie UFS per il resto è un po' troppo caro per quel che offre
Menomale che qualcuno lo ha detto.
E' da 10 giorni che lo dico, se vai indietro al 16 inizi a vedere i post a riguardo, pro/contro e prezzo attuale eccessivo. ;)
Se cala forte può essere una scelta, ma niente di nuovo comunque.
E' da 10 giorni che lo dico, se vai indietro al 16 inizi a vedere i post a riguardo, pro/contro e prezzo attuale eccessivo. ;)
Se cala forte può essere una scelta, ma niente di nuovo comunque.
Hai ragione, chiedo venia :D
Ma i tuoi post si erano perse nella miriade dei fanboyismi Xiaomi eccessivi che ho letto nelle ultime pagine.
Considera che al BF ho preso un Note 8 3/32 per la mia ragazza a 150€, quando qua tutti gridavano al miracolo (come telefono in sé, so bene che il 4/64 va meglio ma non era disponibile al momento dell'ordine e serviva subito): non è male, ma personalmente sono arrivato alla conclusione (superficiale, visto che è il primo Xiaomi su cui metto mano in prima persona, quindi magari non vale per tutti i modelli) che per me non valgono i prezzi europei, val la pena prenderli direttamente dalla Cina a fronte di un risparmio "considerevole". Tanto è difficile che si rompano nei primi due anni quindi delle varie garanzie ce ne si fa ben poco.
Ed_Bunker
26-04-2020, 12:59
Hai ragione, chiedo venia :D
Ma i tuoi post si erano perse nella miriade dei fanboyismi Xiaomi eccessivi che ho letto nelle ultime pagine.
Considera che al BF ho preso un Note 8 3/32 per la mia ragazza a 150€, quando qua tutti gridavano al miracolo (come telefono in sé, so bene che il 4/64 va meglio ma non era disponibile al momento dell'ordine e serviva subito): non è male, ma personalmente sono arrivato alla conclusione (superficiale, visto che è il primo Xiaomi su cui metto mano in prima persona, quindi magari non vale per tutti i modelli) che per me non valgono i prezzi europei, val la pena prenderli direttamente dalla Cina a fronte di un risparmio "considerevole". Tanto è difficile che si rompano nei primi due anni quindi delle varie garanzie ce ne si fa ben poco.a quel punto anzi un ex demo a 120 euro, per lo meno hai 24 mesi di garanzia italia.
Sent from my Redmi Note 8T
Per me comunque i dispositivi più interessanti saranno quelli con SD765, unico soc nuovo interessante che porta ottime prestazioni unito a qualche novità, tipo il wifi6 e modulo 5G integrato quindi minori consumi rispetto all'865 che necessita di chip a parte.
Lato Xiaomi il dispositivo più interessante potrebbe essere il Mi 10 Lite 5G (in arrivo anche uno Youth edition con piccole differenze).
Display amoled NON curvo, wifi 6, BT5, NFC, jack audio, navigazione completa e doppio canale, altre caratteristiche ancora non ufficiali, se è anche espandibile e ha la radioFM ha più o meno tutto, a prezzo assestato sarà quello più interessante. Speriamo che anche Realme si metta in mezzo seriamente.
Non è per essere fan boy ma se a € 137 prendi dallo store ufficiale uno xiaomi note 8 pro 6/64 gb, bianco che è tra l'altro bellissimo anche da vedere, non penso che si possa avere o chiedere di più, rapportato al prezzo pagato.
domthewizard
26-04-2020, 16:24
Se a qualcuno può interessare https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46743027
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
a quel punto anzi un ex demo a 120 euro, per lo meno hai 24 mesi di garanzia italia.
Sent from my Redmi Note 8T
Anche, certo. ;)
Non è per essere fan boy ma se a € 137 prendi dallo store ufficiale uno xiaomi note 8 pro 6/64 gb, bianco che è tra l'altro bellissimo anche da vedere, non penso che si possa avere o chiedere di più, rapportato al prezzo pagato.
Ovviamente a queste cifre sono molto più accettabili (motivo per cui parlavo di Cina), tuttavia io uno smartphone con SoC Mediatek difficilmente lo prenderei ad oggi in considerazione.
Detto ciò, la mia critica arrivava dopo aver letto post di chi diceva che uno Xiaomi, anzi peggio ancora un Redmi a 229 euro (sebbene di provenienza Amazon, con tutti gli annessi e connessi legati alla garanzia, su cui ci sarebbe comunque un fiume da scrivere) era un best buy.
Francamente sopra i 150-175 euro ci penserei parecchio prima di prenderne uno. Parere personale, ovviamente.
domthewizard
26-04-2020, 18:26
Certo che lo reputo un best buy, se allo stesso prezzo ci prendi a stento un galaxy a40 o un p30 lite...
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
nello800
26-04-2020, 18:26
Personalmente ho sempre avuto l'impressione che il mi9t valesse più del suo prezzo.
Rn7 aveva problemi al sensore di prossimità ma a parte quello, a199 un anno fa aveva un rapporto qualità-prezzo molto favorevole.
Senza dubbio Xiaomi non è il miglior marchio esistente e ce ne passa, però la miui a me piace. Lo dico da ex utente iOS
unnilennium
26-04-2020, 18:27
Anche, certo. ;)
Ovviamente a queste cifre sono molto più accettabili (motivo per cui parlavo di Cina), tuttavia io uno smartphone con SoC Mediatek difficilmente lo prenderei ad oggi in considerazione.
Detto ciò, la mia critica arrivava dopo aver letto post di chi diceva che uno Xiaomi, anzi peggio ancora un Redmi a 229 euro (sebbene di provenienza Amazon, con tutti gli annessi e connessi legati alla garanzia, su cui ci sarebbe comunque un fiume da scrivere) era un best buy.
Francamente sopra i 150-175 euro ci penserei parecchio prima di prenderne uno. Parere personale, ovviamente.
saranno gusti, ma potremo rovesciare il discorso per huawei o honor, non c'è alcuna differenza. redmi è uno spinoff di xiaomi, la serie redmi note è una serie fortunata, che vende milioni di unità.. appena uscito costa sempre sopra i 200, poi si assesta, ma entro 150 o 175 lo trovi solo quando sta per uscire il nuovo, altrimenti scordatelo... a meno di non prendere la versione da 32gb, ammesso che la facciano per tutti i modelli. il redmi note pro è un unicum, un bellissimo terminale, con la prima cpu mediatek che fa bene il suo lavoro, ed ha ricevuto anche una major release android, perchè è uscito con android 9 ed ora ha android 10. e a quel prezzo non è per niente male. siccome nessuno regala nulla, non ci scandalizzavamo per i vari modelli lite honor e huawei che vendevano a palate sopra i 200€, e non ci dobbiamo scandalizzare per xiaomi. per la garanzia, dipende dalla provenienza, a prescindere da chi lo vende...
nello800
26-04-2020, 18:35
Infatti rn8 pro 6/64 a 137€ garanzia Italia è un vero affare, io al mi fan festival ho preso a 167€ un mi9t 6/64 per la donna perché mi piace di più il display
domthewizard
26-04-2020, 18:46
Vabbè ma tu hai fatto una rapina :asd:
Io cmq ragiono in termini di prezzi amazon, e le alternative sono quelle in foto, a parte il motorola sono tutti con soc proprietari quindi zero modding, aggiornamenti se non quelli ufficiali, gcam e quant'altro. Se poi usciamo fuori da amazon si trova anche a meno di 200€ il 6/128, se ritenete che le alternative sono migliori fatti vostri ma le schede tecniche parlano da solehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200426/8751ee19dd0e7cda98bf6fcd57fe06dc.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200426/18d9c21f22b46d0e9a687b1e62182488.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200426/e0bf032fa6d6d6b12ce3d77744e2bb03.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200426/5d8e3b8ade4d31587324e94efca98815.jpg
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
Certo che lo reputo un best buy, se allo stesso prezzo ci prendi a stento un galaxy a40 o un p30 lite...
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
Oppure un ottimo ASUS ZenFone 5z che è un ex top di gamma...ma ripeto, sono gusti, se tu sei contento ben venga, ma non spacciamo opinioni e gusti personali per bibbia (e anche Romagnolo mi è parso di capire che sia dello stesso parere) ;)
saranno gusti, ma potremo rovesciare il discorso per huawei o honor, non c'è alcuna differenza. redmi è uno spinoff di xiaomi, la serie redmi note è una serie fortunata, che vende milioni di unità.. appena uscito costa sempre sopra i 200, poi si assesta, ma entro 150 o 175 lo trovi solo quando sta per uscire il nuovo, altrimenti scordatelo... a meno di non prendere la versione da 32gb, ammesso che la facciano per tutti i modelli. il redmi note pro è un unicum, un bellissimo terminale, con la prima cpu mediatek che fa bene il suo lavoro, ed ha ricevuto anche una major release android, perchè è uscito con android 9 ed ora ha android 10. e a quel prezzo non è per niente male. siccome nessuno regala nulla, non ci scandalizzavamo per i vari modelli lite honor e huawei che vendevano a palate sopra i 200€, e non ci dobbiamo scandalizzare per xiaomi. per la garanzia, dipende dalla provenienza, a prescindere da chi lo vende...
Ma infatti io disquisivo di prenderli solo al più basso prezzo possibile, infatti parlavo di acquisti direttamente dalla Cina. Nessuno nega che siano buoni telefoni, ma i prezzi a cui sono proposti direttamente qui secondo me sono un poco troppo alti per quello che offrono poi concretamente. Ripeto, è un mio parere, che ho sempre avuto e che ho avuto modo finalmente di comprovare con il Note 8 della mia fidanzata dopo qualche mese di utilizzo (spesso lo uso anche io).
Cioè anche a me Huawei sta sulle scatole, ho avuto il P9 che non mi ha mai soddisfatto appieno, probabilmente perché trattandosi di un top di gamma mi aspettavo perfezione ai livello di Galaxy S o iPhone e così non è mai stato (foto ed estetica a parte).
Viceversa sempre la mia lei veniva da un Honor da 170 euro che è un carroarmato. E preferisco un brand del genere a Xiaomi, sinceramente. Ripeto, sono gusti e scelte. Il mio discorso vuole solo mettere in luce il fatto che non è che chi non compra Xiaomi è un fessacchiotto, semplicemente le alternative (con i dovuti compromessi anche lì, ci mancherebbe) ci sono eccome.
Poi ripeto questo in linea generale, se dobbiamo fare "assolutismi" allora ribadisco che 230 euro per un Redmi sono una follia per me. In ogni caso non è bello sindacare su come uno decide di spendere i propri soldi, a meno di vaccate clamorose (e seguendo questo thread e ciò che viene consigliato in pagina 1 difficilmente può succedere, anzi è quasi impossibile).
Infatti rn8 pro 6/64 a 137€ garanzia Italia è un vero affare, io al mi fan festival ho preso a 167€ un mi9t 6/64 per la donna perché mi piace di più il display
Ripeto su questi livelli di prezzo i discorsi cambiano radicalmente.
domthewizard
26-04-2020, 19:00
L'asus ex top di gamma però è limitato, non è un modello ancora in produzione
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
L'asus ex top di gamma però è limitato, non è un modello ancora in produzione
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
Limitato da cosa? È pur sempre un ex top di gamma...comunque lungi da me voler scatenare l'ennesimo flame, ripeto ognuno della sua opinione, basta che non venga spacciata per vangelo. ;)
Se poi cerchi un telefono Rootablie per poter installare viper4 le scelte diminuiscono notevolmente....
domthewizard
26-04-2020, 19:29
Limitato da cosa? È pur sempre un ex top di gamma...comunque lungi da me voler scatenare l'ennesimo flame, ripeto ognuno della sua opinione, basta che non venga spacciata per vangelo. ;)Limitato nella vendita, non essendo più in produzione
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
Acquistare su GearB. da magazzino China, comporta spese extra? Non c'è disponibilità in magazzino EU. Anche scegliendo la Priority, si rischia la dogana?!
unnilennium
26-04-2020, 22:01
che ognuo voglia spendere come vuole i suoi soldi mi pare chiaro, non volevo ferire la sensibilitò di nessuno facendo le mie osservazioni. i gusti poi non si discutono. a me xiaomi è sempre piciuta, solo che adesso ne vedo i limiti. ho un bellissimo 9lite a casa, e sono ultra soddisfatto, però se allo stesso prezzo avessi trovato l'asus 5z mi sarei certamente messo il problema... a parte la memoria da 64gb sarebbe stato perfetto, e pazienza se è praticamente a fine supporto... ma vrrebbe lo stesso dicorso per il poco f1, che effettivMENTE a quel che lo vendevano in saldo era favoloso... l845 è ottimo ancora oggi.
Romagnolo1973
26-04-2020, 22:20
Un telefono SoC Mediatek non può essere consigliabile a parte quando viene svenduto a 137 euro che ovvio è in quel caso una rapina come hanno già detto quindi ci sta alla grande. Può anche essere prestazionalmente superiore ai pari prezzo con Snapdragon ma ha sempre dei limiti nel modding, nei futuri passaggi di versione e nella cam (oltre al fatto che la Google cam o non va o ha resa inferiore a quello che avrebbe su SoC Qualcomm). RN8Pro è per ora l'unico nella storia Mediatek che ha avuto un passaggio di versione, c'è un moderato modding; però resta sempre il fatto che costa più di altri che offrono però a prezzo inferiore display amoled e sostanzialmente stesse prestazioni reali e foto migliori, in soldoni quindi è un po' caro.
Mi9Lite è preferibile ed è per questo che è in pagina 1 mentre l'altro no e non sono un venditore Xiaomi quindi non infarcisco pagina 1 di solo cose loro, ci stanno se hanno il giusto rapporto prezzo/prestazioni altrimenti non li metto.
All'inizio Mi9Lite costava più del Mi9T e ne è onestamente inferiore anche se non di tanto, poi assestato a un prezzo buono (ma non eccezionale) è a mio avviso il best buy di questi mesi, l'ideale sarebbe scendesse ancora un po' ma avverrà solo a fine vita che vada con costanza sotto i 200 e il virus ha frenato tutto quindi prezzi alti e nuove uscite congelate quindi il suo fine vita slitta a ben dopo l'estate.
RN9S ad oggi con quel prezzo pompato è un furto, se cala sotto i 200 e lo farà a breve sarà una opzione ma poco consigliabile perchè senza NFC e a quel tempo sarà in diretta competizione con il Mi9Lite che ne è decisamente superiore in quasi tutti gli aspetti e ha NFC.
Quindi ben difficilmente RN9S così come è oggi (perchè del marketing Xiaomi non si capisce nulla e non escudo una versione con NFC per il mercato EU anche se poco probabile ma sai mai) finirà in pagina 1 a meno di un tracollo nel prezzo che lo metta al livello del RN8T di oggi quindi attorno ai 150-180 a seconda dei GB di rom.
E' una sorta di RN8Pro rivisitato più che il seguito del RN8 e il prezzo alto starebbe a provarlo, però così ne venderanno pochini in UE visto i limiti che ha tra NFC e aggregazioni di bande che non si sa bene se sono ok dalle nostre parti.
CUT (perchè del marketing Xiaomi non si capisce nulla e non escudo una versione con NFC per il mercato EU anche se poco probabile ma sai mai)CUT
E' già nell'aria da qualche giorno, annunciato evento presentazione online il 30 alle 14 sui social di una variante della gamma note 9.
Si suppone un altro derivato del 9 pro (9S) o più probabilmente un derivato del 9 Pro MAX a cui aggiungeranno NFC, un po' come note 8 e 8T.
comunque a parte un periodo qualche mese fa, il Mi9Lite è sempre stato più caro dell'8pro e ora non è nemmeno facile da trovare.
Alla fine ho concluso il mio preregrinare con l'acquisto di un note 8 4/64 da warehouse deals in ottime condizioni a 135€ circa...ero intenzionato a prendere il 4/128 a 148 dalla Cina ma alla fine meglio avere qualche garanzia e anche il 64 va bene, ci metto dentro comunque una sd da 128 o 256GB.
Prima cosa che faccio appena arriva richiedo sblocco bootloader e poi ci metto una ROM AOSP.
Tra i concorrenti RN9S secondo me ci stanno bene i realme 5 pro ma pure l'XT e X2 e anche il 6 che forse è pure meglio.
Ed_Bunker
27-04-2020, 09:13
una piccola buona errata corrige per quel che riguarda l'8t, che oltre all'NFC ha in più anche il bluetooth 5.0 anziché 4.2 (rispetto al note 8).
Sent from my Redmi Note 8T
megthebest
27-04-2020, 10:05
una piccola buona errata corrige per quel che riguarda l'8t, che oltre all'NFC ha in più anche il bluetooth 5.0 anziché 4.2 (rispetto al note 8).
Sent from my Redmi Note 8TNo, le uniche differenze, come menzionati nel secondo post (discussione Redmi Note 8 e 8 Pro sezione Xiaomi) , sono altre. Il. BT è 4.2 per entrambi (secondo me senza alcun senso logico).
https://www.mi.com/it/redmi-note-8-t/specs/
https://www.gsmarena.com/xiaomi_redmi_note_8t-9946.php
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
paultherock
27-04-2020, 10:09
Acquistare su GearB. da magazzino China, comporta spese extra? Non c'è disponibilità in magazzino EU. Anche scegliendo la Priority, si rischia la dogana?!
Con la priority dovresti essere tranquillo, infatti anche loro con quella spedizione offrono gratis l'assicurazione sulle spese doganali perché sanno che al 99,99% non ci saranno mai. E alla proprio peggio te le rimborsano (ma su svariati acquisti che ho fatto mai successo che le pagassi con quella spedizione).
Con la priority dovresti essere tranquillo, infatti anche loro con quella spedizione offrono gratis l'assicurazione sulle spese doganali perché sanno che al 99,99% non ci saranno mai. E alla proprio peggio te le rimborsano (ma su svariati acquisti che ho fatto mai successo che le pagassi con quella spedizione).
Sì, non vorrei che vi fosse una sorpresa... Sulla baia penso valga lo stesso :O
Ho dovuto disdire un ordine da venditore cinese (circa 40eur), sapendo che se non viene addebitata la dogana, si paga sicuramente l'IVA (per importi superiori ai 22eur) e come descritto su sito SDA.
Bisognerebbe chiarire, onde evitare di incorrere in spese extra (oltre all'attesa)
megthebest ne saprà sin troppo :)
Confermate?
Sì, non vorrei che vi fosse una sorpresa... Sulla baia penso valga lo stesso :O
Ho dovuto disdire un ordine da venditore cinese (circa 40eur), sapendo che se non viene addebitata la dogana, si paga sicuramente l'IVA (per importi superiori ai 22eur) e come descritto su sito SDA.
Bisognerebbe chiarire, onde evitare di incorrere in spese extra (oltre all'attesa)
megthebest ne saprà sin troppo :)
Confermate?
Purtroppo si, c'è da dire che capita spesso che la dogana non controlla e quindi non paghi ne iva ne altri costi ma il rischio c'è sempre, se vuoi stare sicuro non devi sforare i 22€ simbolici per acquisti fatti in cina.
Poi dipende dal venditore, alcuni hanno la sede a Londra e quindi non hai di questi problemi.
Ed_Bunker
27-04-2020, 11:44
No, le uniche differenze, come menzionati nel secondo post (discussione Redmi Note 8 e 8 Pro sezione Xiaomi) , sono altre. Il. BT è 4.2 per entrambi (secondo me senza alcun senso logico).
https://www.mi.com/it/redmi-note-8-t/specs/
https://www.gsmarena.com/xiaomi_redmi_note_8t-9946.php
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalkanche io lo credevo ma aida64 sul note 8t mi indica bluetooth 5.0
Sent from my Redmi Note 8T
megthebest
27-04-2020, 12:01
anche io lo credevo ma aida64 sul note 8t mi indica bluetooth 5.0
Sent from my Redmi Note 8TNon mi fiderei, prova se vero
https://play.google.com/store/apps/details?id=mobile.dev.bluetooth5checker
Per essere 5 deve mostrare su tutto yes
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
Ed_Bunker
27-04-2020, 12:12
Non mi fiderei, prova se vero
https://play.google.com/store/apps/details?id=mobile.dev.bluetooth5checker
Per essere 5 deve mostrare su tutto yes
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
ma infatti mi fido poco, on line le notizie sono discordanti.
provo al link che hai indicato...
edit: prima voce "supported". tutte le altre su NO. :stordita:
Purtroppo si, c'è da dire che capita spesso che la dogana non controlla e quindi non paghi ne iva ne altri costi ma il rischio c'è sempre, se vuoi stare sicuro non devi sforare i 22€ simbolici per acquisti fatti in cina.
Poi dipende dal venditore, alcuni hanno la sede a Londra e quindi non hai di questi problemi.
No, mi riferivo a spedizioni China non magazzino EU. Siccome non voglio rischiare inutilmente, è un tentativo che voglio evitare
Ho contatto pure GearB. ma hanno risposto di chiedere direttamente agli spedizionieri/dogane :mbe:
Insomma, risposta poco risolutiva
E' un po' che non acquisto dalla Cina ma ancora di più che non acquisto da Gearbest.
Le ultime volte ho sempre preferito Banggood e anche nel caso di pochi euro in più comprerei da Banggood solo per come imballano -molto meglio- gli articoli: mentre GB spedisce (spediva) insacchettando la scatola del telefono, BG mette una spessa protezione con cuscinetti ad aria.
Mai avuto problemi di dogana con nessuno dei due, utilizzando il metodo di spedizione che dicono i tutorial/gruppi/ecc.
megthebest
27-04-2020, 14:37
ma infatti mi fido poco, on line le notizie sono discordanti.
provo al link che hai indicato...
edit: prima voce "supported". tutte le altre su NO. :stordita:Ecco, quindi 4.2.
Il mio ONEPLUS 6T con BT 5 da questo
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200427/d3242128eec5e8624026d9fc1cf46016.jpg
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
@ ase
Ho avuto la medesima risposta da Bang. ed è anche indicato nelle condizioni, sul sito. Ci si deve assumere il rischio. Ma tu hai fatto ordini con importi cospicui o cosette da pochi spiccioli che non hai avuto alcun blocco? Acquisto per conti terzi, quindi, a maggior ragione, non vorrei far gravare inutilmente una spesa.
[K]iT[o]
27-04-2020, 14:54
anche io lo credevo ma aida64 sul note 8t mi indica bluetooth 5.0
Sent from my Redmi Note 8T
È 4.2 come da specifica del SOC.
paultherock
27-04-2020, 15:19
@ ase
Ho avuto la medesima risposta da Bang. ed è anche indicato nelle condizioni, sul sito. Ci si deve assumere il rischio. Ma tu hai fatto ordini con importi cospicui o cosette da pochi spiccioli che non hai avuto alcun blocco? Acquisto per conti terzi, quindi, a maggior ragione, non vorrei far gravare inutilmente una spesa.
Io ci ho preso tutti gli Xiaomi dalla Cina e mai pagato. Però non devi mai scegliere la spedizione con corriere espresso se no lì paghi sicuramente perché il corriere sdogana per forza.
Devi scegliere la priority line o le spedizioni postali tracciate e per sicurezza mettere il flag sull'assicurazione (alla peggio ti rimborsano i dazi). Se per la spedizioni l'assicurazione te la offrono gratis loro, come ti dicevo, sei sicuro al 99% che non la paghi.
Comunque la certezza assoluta non l'avrai mai comprando fuori EU, un minimo di rischio per quanto c'è sempre anche scegliendo la spedizione più sicura.
Per non quotare il mondo, io concordo con nut e altri. un conto è l'hw (in rapporto al prezzo xiaomi è imbattibile) un altro è il software, e qui ne deve fare di strada xiaomi, ma direi i cinesi in generale
Cmq tempo fa fui quasi "accusato"(😅 ) di essere fanboy motorola... ecco sono talmente fanboy che vi scrivo queste righe su uno dei modelli piu recetni: one zoom
Siccome molto presto sono sicuro che si troverà nella fascia di prezzo di questo thread, io sconsiglio di acquistarlo perchè secondo me di buono ha solo il design, il led futuristico e la type-c 3.1. un po pochino ...
Fotocamera scarsa per il prezzo proposto di listno. Bug e lag che manco un umidigi medio gamma, a volte lagga anche il tastierino numerico del dialer. Ricezione non da motorola. Display imbarazzante, a luminosità media diventa rosso, oltre ad un leggero effetto "sendstone " nei bianchi e neri ( qui forse bisogna avere l'occhio di un falco, ma io lo vedo)
La cosa piu preoccupante è che mi sembra ci sia stato un peggioramento lato software, i vecchi serie Z, ma anche moto one e qualche moto G piu recente, erano nettamente piu ottimizzati e affidabili
[K]iT[o]
27-04-2020, 19:31
Te pensa, su un disqus ho letto un tipo descriverlo invece come il miglior mediogamma che esiste.
Io ho preso da un po' ormai il Mi 9 Lite e mi trovo alla grande, sia lato sw che hw. In futuro non disdegnerei qualcosa di equivalente ma più piccolo, magari vicino un Galaxy S2.
Io ci ho preso tutti gli Xiaomi dalla Cina e mai pagato. Però non devi mai scegliere la spedizione con corriere espresso se no lì paghi sicuramente perché il corriere sdogana per forza.
Devi scegliere la priority line o le spedizioni postali tracciate e per sicurezza mettere il flag sull'assicurazione (alla peggio ti rimborsano i dazi). Se per la spedizioni l'assicurazione te la offrono gratis loro, come ti dicevo, sei sicuro al 99% che non la paghi.
Comunque la certezza assoluta non l'avrai mai comprando fuori EU, un minimo di rischio per quanto c'è sempre anche scegliendo la spedizione più sicura.
Sì, come già detto, si parla di una spedizione dalla Cina con EU Priority. Questa è la norma, è come da procedura e dovrebbe filare tutto liscio. Grazie comunque, sei stato chiarissimo :)
il rischio è zero perché sdoganano in paese EU (Repubblica Ceca, Belgio, ecc) dove la soglia dazio è più altra (tipo 200€ invece dei ridicoli 22€ di qui), vai tranquillo.
Poi chiaro che loro si parano e nelle condizioni ti dicano che sono cavoli tuoi.
il rischio è zero perché sdoganano in paese EU (Repubblica Ceca, Belgio, ecc) dove la soglia dazio è più altra (tipo 200€ invece dei ridicoli 22€ di qui), vai tranquillo.
Poi chiaro che loro si parano e nelle condizioni ti dicano che sono cavoli tuoi.
Ma se viene spedito dalla Cina, dici che fa tappa in un altro paese EU prima di arrivare in Italia?
Se così fosse - non ricordo se su AliEx. veniva adottata pure questa triangolazione, anche se ordinavo merce dal valore irrisorio - allora è molto più sicuro 🙂
Sent from my Mi A2 Lite using Tapatalk
paultherock
28-04-2020, 09:51
Ma se viene spedito dalla Cina, dici che fa tappa in un altro paese EU prima di arrivare in Italia?
Se così fosse - non ricordo se su AliEx. veniva adottata pure questa triangolazione, anche se ordinavo merce dal valore irrisorio - allora è molto più sicuro 🙂
Sent from my Mi A2 Lite using Tapatalk
Confermo. Passano da Olanda, Repubblica Ceca o Inghilterra solitamente, non arrivano in Italia direttamente.
Confermo. Passano da Olanda, Repubblica Ceca o Inghilterra solitamente, non arrivano in Italia direttamente.Grazie!
Come tempistica con EU Priority ci impiega un mese, o in un paio di settimane (consegna al nord Italia) si arriva ad averlo?
Sent from my Mi A2 Lite using Tapatalk
2 settimane, a volte pure meno, in condizioni pre-virus. Ora non so.
il rischio è zero perché sdoganano in paese EU (Repubblica Ceca, Belgio, ecc) dove la soglia dazio è più altra (tipo 200€ invece dei ridicoli 22€ di qui), vai tranquillo.
Poi chiaro che loro si parano e nelle condizioni ti dicano che sono cavoli tuoi.
Ottimo, questa non la sapevo ero convinto che in tutta l'europa ci fosse lo stesso limite.
paultherock
28-04-2020, 12:43
Grazie!
Come tempistica con EU Priority ci impiega un mese, o in un paio di settimane (consegna al nord Italia) si arriva ad averlo?
Sent from my Mi A2 Lite using Tapatalk
Per la mia esperienza solitamente 2 settimane da quando spediscono, quando va male 3. Come detto da ase bisogna vedere i vettori postali in questo periodo detto che in teoria stiamo andando verso un periodo più morbido a livello di blocchi e gente che lavora.
@ ase and paultherock
Grazie! Utili info. D'altronde vi farò sapere come sarà andata... A conferma della riuscita della procedura. Speriamo tutto ok
Segnalo per chi fosse interessato un' offerta interessante,
HONOR 9X Pro versione 6/256
In quanto a caratteristiche è tanta roba, a partire dai 256GB di storage UFS 2.1, RAM di tipo LPDDR4x, l'ottimo soc Kirin 810 a 7nm, display IPS 6,59” FHD+ SENZA TACCA con cam anteriore a scomparsa, batteria 4000mAh, NFC, BT5.0, dual SIM o espansione SD, jack audio, radio FM...
Qui la pagina ufficiale:
https://www.hihonor.com/italy/product/honor-9x-pro
Il prezzo attuale di lancio è 249,90 ma direttamente da lì si può scaricare uno sconto di 50 euro utilizzabile mercoledì 29 aprile, giovedì 30 aprile, mercoledì 6 maggio e giovedì 7 maggio che porta il prezzo a 199.90.
P.S. Ovviamente non ha i servizi google installati.
domthewizard
29-04-2020, 09:56
Segnalo per chi fosse interessato un' offerta interessante,
HONOR 9X Pro versione 6/256
In quanto a caratteristiche è tanta roba, a partire dai 256GB di storage UFS 2.1, RAM di tipo LPDDR4x, l'ottimo soc Kirin 810 a 7nm, display IPS 6,59” FHD+ SENZA TACCA con cam anteriore a scomparsa, batteria 4000mAh, NFC, BT5.0, dual SIM o espansione SD, jack audio, radio FM...
Qui la pagina ufficiale:
https://www.hihonor.com/italy/product/honor-9x-pro
Il prezzo attuale di lancio è 249,90 ma direttamente da lì si può scaricare uno sconto di 50 euro utilizzabile mercoledì 29 aprile, giovedì 30 aprile, mercoledì 6 maggio e giovedì 7 maggio che porta il prezzo a 199.90.
P.S. Ovviamente non ha i servizi google installati.
vero, è tanta roba anche per 250€. il problema però a mio avviso sono la batteria (4000mah cominciano ad essere pochi per display così grandi) e i servizi google che, se anche al momento potessero essere installati per vie traverse, potrebbero sempre essere disabilitati con un aggiornamento firmware*
*problema che non si pone in gran misura perchè gli aggiornamenti sono da sempre punti dolenti di marche come huawei e samsung :asd:
CUT
Tu avevi l'8 Pro (o ricordo male?). Già l'8 pro era buono in autonomia.
L'8pro ha 500mAh in più di batteria e display 6.53, di display praticamente sono quasi uguali, credo che in autonomia ci faresti tranquillamente quanto ci facevi (sempre che eri tu) con l'8 pro, forse anche di più, contando che il kirin 810 è un soc nuovo a 7nm ed ha una buona efficienza, maggiore del mediatek.
Per i servizi google... de gustibus... chi non ne può fare a meno, chi li vorrebbe eradicare dal telefono quindi non mi pronuncio.
P.S.La gallery alternativa comunque sta crescendo a grande ritmo, tra Huawei Mobile Services e trovapp ormai si trova più o meno tutto, forse solo le app bancarie sono poche ma ho letto che huawei sta lavorando anche per quelle. Se va avanti così, butta bene, è una buona alternativa a google.
domthewizard
29-04-2020, 10:16
Tu avevo l'8 Pro (o ricordo male?). Già l'8 pro era buono in autonomia.
L'8pro ha 500mAh in più di batteria e display 6.53, di display praticamente sono quasi uguali, credo che in autonomia ci faresti tranquillamente quanto ci facevi (sempre che eri tu) con l'8 pro, forse anche di più, contando che il kirin 810 è un soc nuovo a 7nm ed ha una buona efficienza, maggiore del mediatek.
Per i servizi google... de gustibus... chi non ne può fare a meno, chi li vorrebbe eradicare dal telefono quindi non mi pronuncio.
l'8 pro era una bestia in tutti i sensi :sofico: però ti dico questo perchè ho anche il mi 9t con batteria da 4000mah e dura una miseria rispetto al rn8p. probabilmente incide molto anche il fatto che ha display amoled (aod disattivato) e sensore sotto al vetro, certo è che il note 9s con batteria da 5000mah dura una vita (dopo la prima carica ci ho fatto più di 24h e 11h di schermo attivo :D https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46745543&postcount=19823). questo honor ha display ips che sinceramente preferisco all'amoled quindi è un punto a favore
quanto alle gapps io non ne potrei fare a meno perchè mi romperebbe un sacco cercare gli apk per aggiornare ogni app mentre il play store fa tutto da solo, ma come giustamente dicevi, de gustibus :D buono cmq che lo store huawei sta crescendo, è ora di porre fine all'egemonia di google
CUT
quanto alle gapps io non ne potrei fare a meno perchè mi romperebbe un sacco cercare gli apk per aggiornare ogni app mentre il play store fa tutto da solo, ma come giustamente dicevi, de gustibus :D buono cmq che lo store huawei sta crescendo, è ora di porre fine all'egemonia di google
Vero, però questo lo devi fare solo quando non trovi l'app sulla gallery e devi andare di trovapp. E' in continua crescita, io sono ottimista. ;)
Avevo visto l'occasione, e ci avevo anche pensato, però su huawei & co niente viper4 e quindi per me niente huawei... mannaggia a loro....
Voglio cambiare Honor 10!
Cosa trovo sui 200/300 con:
Dimensioni simili al mio attuale telefono
Fotocamera
Batteria
Bluetooth 5.0
NO sblocco con impronta sul retro
Sto guardando mi9T
schumifun
29-04-2020, 18:56
Voglio cambiare Honor 10!
Cosa trovo sui 200/300 con:
Dimensioni simili al mio attuale telefono
Fotocamera��
Batteria ��
Bluetooth 5.0
NO sblocco con impronta sul retro
Sto guardando mi9T ��
Personalmente mi trovo benissimo con il mi9t, la batteria con uso medio( non sto tutta la giornata sui social o a vedere video su YouTube, ma non ce l'ho nemmeno fermo nel cassetto) mi dura 1 gg e mezzo.
Display fantastico, l'assenza della tacca, a mio avviso, lo rende ancora più bello.
Bisogna fare l'abitudine alla posizione della capsula auricolare, è posta tra il display e la cornice, quando si telefona bisogna mettere l'orecchio nella posizione giusta per sentire bene, una questione di abitudine.
È pesante, molto (venivo da un P10 lite, oggi mi sembra piccolo ed una piuma).
Bluetooth non lo uso, non so dirti.
Buona la cover in dotazione.
Mai un lag.
Sblocco impronta a volte s'impunta, velocità buona ma non eccelsa.
Per me straconsigliato.
Segnalo per chi fosse interessato un' offerta interessante,
HONOR 9X Pro versione 6/256
In quanto a caratteristiche è tanta roba, a partire dai 256GB di storage UFS 2.1, RAM di tipo LPDDR4x, l'ottimo soc Kirin 810 a 7nm, display IPS 6,59” FHD+ SENZA TACCA con cam anteriore a scomparsa, batteria 4000mAh, NFC, BT5.0, dual SIM o espansione SD, jack audio, radio FM...
Qui la pagina ufficiale:
https://www.hihonor.com/italy/product/honor-9x-pro
Il prezzo attuale di lancio è 249,90 ma direttamente da lì si può scaricare uno sconto di 50 euro utilizzabile mercoledì 29 aprile, giovedì 30 aprile, mercoledì 6 maggio e giovedì 7 maggio che porta il prezzo a 199.90.
P.S. Ovviamente non ha i servizi google installati.
Cavolo, a sto prezzo fa gola, bel terminale
Portocala
29-04-2020, 19:18
Personalmente mi trovo benissimo con il mi9t, la batteria con uso medio( non sto tutta la giornata sui social o a vedere video su YouTube, ma non ce l'ho nemmeno fermo nel cassetto) mi dura 1 gg e mezzo.
Display fantastico, l'assenza della tacca, a mio avviso, lo rende ancora più bello.
Bisogna fare l'abitudine alla posizione della capsula auricolare, è posta tra il display e la cornice, quando si telefona bisogna mettere l'orecchio nella posizione giusta per sentire bene, una questione di abitudine.
È pesante, molto (venivo da un P10 lite, oggi mi sembra piccolo ed una piuma).
Bluetooth non lo uso, non so dirti.
Buona la cover in dotazione.
Mai un lag.
Sblocco impronta a volte s'impunta, velocità buona ma non eccelsa.
Per me straconsigliato.
Sono tristissimo. Era in offerta l'altro giorno sul sito, mi registro, metto nel carrello, premo Compra.... ESAURITO!!!! :mad: :cry: :mad: :cry:
Qualcuno che ha il 9T potrebbe misurare le dimensioni dello schermo in lunghezza e larghezza?
Personalmente mi trovo benissimo con il mi9t, la batteria con uso medio( non sto tutta la giornata sui social o a vedere video su YouTube, ma non ce l'ho nemmeno fermo nel cassetto) mi dura 1 gg e mezzo.
Display fantastico, l'assenza della tacca, a mio avviso, lo rende ancora più bello.
Bisogna fare l'abitudine alla posizione della capsula auricolare, è posta tra il display e la cornice, quando si telefona bisogna mettere l'orecchio nella posizione giusta per sentire bene, una questione di abitudine.
È pesante, molto (venivo da un P10 lite, oggi mi sembra piccolo ed una piuma).
Bluetooth non lo uso, non so dirti.
Buona la cover in dotazione.
Mai un lag.
Sblocco impronta a volte s'impunta, velocità buona ma non eccelsa.
Per me straconsigliato.
Grazie del feedback, apprezzatissimo!
Se altri hanno altri terminali da consigliare vi leggo volentieri
nello800
29-04-2020, 20:23
Grazie del feedback, apprezzatissimo!
Se altri hanno altri terminali da consigliare vi leggo volentieri
Ce l'ho anch'io e confermo tutto quanto già scritto, in sei mesi di utilizzo posso anche dire che è più che affidabile ed adatto ad uso lavorativo.
Con la gcam si fanno scatti notevoli, forse non è un battery phone ma 7 ore di display attivo le faccio.
Buongiorno. Nuovo smartphone cercasi
Poichè mi si è piantato il Letv Le2 (Non accetta la sequenza per lo sblocco - e non vede lo smartphone quando lo colelgo con usb - e la schermata Recovery è fissa, quindi non mi fa entrare per operazioni di flash).
Max 150€ - Il motorola ONE in prime pagina è ancora un valido acquisto?
Grazie.
p.s.
Se qualcuno conosce il modo per superare il problema Letv gli sare grato.
Grazie.
megthebest
30-04-2020, 08:38
Buongiorno. Nuovo smartphone cercasi
Poichè mi si è piantato il Letv Le2 (Non accetta la sequenza per lo sblocco - e non vede lo smartphone quando lo colelgo con usb - e la schermata Recovery è fissa, quindi non mi fa entrare per operazioni di flash).
Max 150 - Il motorola ONE in prime pagina è ancora un valido acquisto?
Grazie.
p.s.
Se qualcuno conosce il modo per superare il problema Letv gli sare grato.
Grazie.Direi di sì, anche se vecchiotto, in alternativa Mi A3 o un moto one macro (visto a 129 il 64gb).
Per il LeEco, direi di andare di modalità edl, qfil /qflash e una rom originale leeco in tale formato, così a flash avvenuto, verifichi se il problema è hardware o altro
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
E purtroppo anche unico nel suo genere, perchè la filosofia che è iniziata con il Pocophone è anche morta direttamente con il primo modello. :muro:
Mi sa che ce lo siamo chiamati:
https://www.tuttoandroid.net/tag/pocophone-f2/
Atteso per Maggio 2020 :sofico:
CUT
No be' che uscisse ormai era cosa nota da tempo, il problema è appunto che la filosofia con cui era nato il primo modello è morta con il primo modello. Questo F2 se è effettivamente un rebranding del K30 pro o qualcosa di molto simile, come le indiscrezioni dicono, sarà già uno step oltre il concetto espresso dal primo terminale. Già il fatto che il retro è in metallo e vetro rispetto al policarbonato (che preferisco di gran lunga) è un "insulto" all'F1. Comunque tutto come al solito dipende dal prezzo, ma sarà sicuramente più alto rispetto al precedente, quindi anche qui un altro step controcorrente.
Lollauser
30-04-2020, 09:25
Eh bella bestiolina il Pocophone, se non sbaglio è prodotto in India, e progettato forse in maniera "economica" per quel mercato?
Poi visto il successo (o l'insuccesso?) in Europa, avranno deciso di utilizzare il marchio per qualcosa di più "occidentale"
Direi di sì, anche se vecchiotto, in alternativa Mi A3 o un moto one macro (visto a 129 il 64gb).
Per il LeEco, direi di andare di modalità edl, qfil /qflash e una rom originale leeco in tale formato, così a flash avvenuto, verifichi se il problema è hardware o altro
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
Grazie
Darò un occhio al moto one macro.
Certo che sono altissimi :)
DanieleG
30-04-2020, 14:18
Eh bella bestiolina il Pocophone, se non sbaglio è prodotto in India, e progettato forse in maniera "economica" per quel mercato?
Poi visto il successo (o l'insuccesso?) in Europa, avranno deciso di utilizzare il marchio per qualcosa di più "occidentale"
Io l'ho preso a 280 a ottobre 2018, mai acquisto fu migliore :)
Nicola90
30-04-2020, 17:55
Ciao ragazzi! Ho bisogno di un consiglio per mio padre, tempo fa gli ho preso un note 8T ma spesso non si sentiva il suono delle notifiche, ho provato di tutto ma non c'è stato modo di risolvere e alla fine ho fatto il reso. Lo stesso è accaduto con un P30 lite, ora il suo vecchio Zenfone 2 non ce la fa più e deve necessariamente cambiarlo, avevo ordinato il Motorola G8 Power ma hanno posticipato l'uscita dal 30, cioè oggi, al 20 maggio e non possiamo aspettare così tanto. Che mi consigliate? Deve avere almeno 4GB di Ram, possibilmente 128GB di memoria interna e una buona batteria, prezzo intorno ai 200€
Realme in prima pagina o Realme 6 o Redmi Note 9S.
s0nnyd3marco
30-04-2020, 21:20
Articolo intetessante per i fan Xiaomi:
https://www.forbes.com/sites/thomasbrewster/2020/04/30/exclusive-warning-over-chinese-mobile-giant-xiaomi-recording-millions-of-peoples-private-web-and-phone-use
probabile che sia vero, ma forbes è credibile quanto la sciura di voghera.
unnilennium
01-05-2020, 07:47
Si vabbè esattamente come Huawei, o samsung... Ma secondo voi il Cloud gratuito a che serve? Ha iniziato Google tanti anni fa, ormai non vedo differenze sostanziali.. però la app immuni non va bene
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
Romagnolo1973
01-05-2020, 09:05
Xiaomi/Redmi quindi come immaginato visto il casino che fa ha presentato il RN9 con SoC Mediatek G85 e anche RN9Pro che però semplificando non è il RN9S con NFC ma un po' differente visto che ha ricarica rapida e cam diversa.
Fino ad ora c'era RN 7, 8 con soc Qualcomm e RN8Pro con SoC Mediatek, con la famiglia 9 fanno il contrario :muro: giusto per incasinarci ancora un po'.
Diciamo come ampiamente detto che RN9S non ha senso e non essendo una versione UE non doveva neppure essere presente su Amazon ma si sa le novità fanno gola a prescindere, non andava commercializzato e non andava acquistato. Se il 9Pro lo propongono al prezzo che ha in 9S sui siti quindi un 4/64 sui 200 e 4/128 sui 220 euro a calare tra qualche settimana iniziamo a ragionare, se sta sui 220 e 240 o più rispettivamente allora non ne vendono neppure uno.
Nota a margine RN9S ha un finto 4G+ ovvero aggrega bande ma essendo come consuetudine Xiaomi SoC castrati non aggregano le bande italiane (provato da vari utenti sia Tim, Kena, Wind3 e non c'è aggregazione) è da vedere se il RN9 liscio con mediatek invece supporta le nostre bande aggregate e se il RN9Pro (che non è il 9S con NFC ma ha altri cambiamenti) le aggrega quindi essendo una versione EU ha un modem differente non castrato (o al limite castrato nelle bande USA o Asiatiche ma non nelle nostre)
...Ciao ragazzi...vorrei sostituire il mio honor 10... cosa mi consigliate?... budget intorno ai 250/300 euro max...Solo una cosa importante...le dimensioni...non sono interessato ad un telefono più grande...dimensioni pressochè identiche... diciamo di quelli che si possono usare con una sola mano... ho visto lo Xiaomi mi 9se ..che ne dite?..alternative??
Romagnolo1973
01-05-2020, 09:20
...Ciao ragazzi...vorrei sostituire il mio honor 10... cosa mi consigliate?... budget intorno ai 250/300 euro max...Solo una cosa importante...le dimensioni...non sono interessato ad un telefono più grande...dimensioni pressochè identiche...
Mi sa che l'hai già chiesto qualche pagina fa
Non ci sono più prodotti d 15 cm di lunghezza, ora siamo a 16,5 e 200 grammi di peso :read:
Se vuoi qualcosa di quelle dimensioni ci sono 3 prodotto e basta: Galaxy A40 che però ha prestazioni da base gamma sui 170 euro, Xiaomi Mi9SE ch però è stato all'uscita vicino ai 250 euro ma ora col tempo invece di calare è rincarato di 100 euro quindi non va comprato, Samsung Galaxy S10E a 450 euro.
Come vedi quindi un A40 che non ti consiglio perchè vedresti un grosso calo di prestazioni rispetto al tuo attuale, e 2 prodotti che costano troppo.
Conclusione: o stai col tuo per l'eternità (tanto prodotti piccoli sotto o attorno ai 15 cm non ne fanno più) o ti adegui ai 16 cm di lunghezza e a quel punto ci sono Xiaomi, Realme, Huawei (ma senza servizi google non li consiglio), Samsung a profusione
...grazie... che ne dici del P30 huawei??..faccio uno sforzo fino a 339 euro
...visto che mi si è rotto l honor 10 posso pensare di prenderne un altro identico...che dite??
Romagnolo1973
01-05-2020, 10:07
...grazie... che ne dici del P30 huawei??..faccio uno sforzo fino a 339 euro
...visto che mi si è rotto l honor 10 posso pensare di prenderne un altro identico...che dite??
Soldi tuoi ma io se devo consigliare, quelle cifre si spendono per prodotti nuovi non per uno che ha un anno di vita e che oltre a Android 10 non andrà, vanno spesi su un prodotto nuovo che ha Android 11 praticamente sicuro come update e che ha le nuove tecnologie a bordo. P30 è valido in termini assoluti per carità ma visto che sei già arrivato a dimensioni di 15,6 cm poi prendere un po' di tutto e spendere meno.
C'è, lo abbiamo scritto una pagina fa, un Honor 9XPro in offerta che è simile (ma essendo nuovo non ha i servizi google ed è il motivo per cui lo svendono, stesso SoC comunque ma con display IPS) e preso nei giorni giusti con gli sconti costa 199 euro, risparmi 140 euro in un amen.
Ti precedo la domanda e ti dico che non avendo i servizi google ma il market huawei (in crescita ma non paragonabile a quello google) non hai le app bancarie e googlepay e credo perdi anche Android auto (esiste una cosa simile Huawei ma nessuna macchina lo supporta). Le altre cose si sopravvive perchè ci sono mappe offline/online analoghe a google maps, whatsapp e simili nello store huawei ci sono
Soldi tuoi ma io se devo consigliare, quelle cifre si spendono per prodotti nuovi non per uno che ha un anno di vita e che oltre a Android 10 non andrà, vanno spesi su un prodotto nuovo che ha Android 11 praticamente sicuro come update e che ha le nuove tecnologie a bordo. P30 è valido in termini assoluti per carità ma visto che sei già arrivato a dimensioni di 15,6 cm poi prendere un po' di tutto e spendere meno.
C'è, lo abbiamo scritto un paio di pagine fa, un Honor 9X in offerta che è simile (ma essendo nuovo non ha i servizi google ed è il motivo per cui lo svendono, stesso SoC comunque ma con display IPS) e preso nei giorni giusti con gli sconti costa 199 euro, risparmi 140 euro in un amen
.il p30 se non sbaglio come dimensioni è 149.1 x 71.4 x 7.5 mm...o sbaglio?.. ho letto queste dimensioni su hdblog
il mio honor è 149.6 x 71.2 x 7.7..
cosa mi consiglieresti tu come smartphone da usare con una sola mano?...
s0nnyd3marco
01-05-2020, 10:17
Si vabbè esattamente come Huawei, o samsung... Ma secondo voi il Cloud gratuito a che serve? Ha iniziato Google tanti anni fa, ormai non vedo differenze sostanziali.. però la app immuni non va bene
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
Infatti vale la regola, non paghi, sei tu la merce.
probabile che sia vero, ma forbes è credibile quanto la sciura di voghera.
Non credo sia cosi complicato verificare, visto che a quanto dice il ricercatore dell'articolo i dati di telemetria inviati sono codificati in base64.
Romagnolo1973
01-05-2020, 10:31
.il p30 se non sbaglio come dimensioni è 149.1 x 71.4 x 7.5 mm...o sbaglio?.. ho letto queste dimensioni su hdblog
il mio honor è 149.6 x 71.2 x 7.7..
cosa mi consiglieresti tu come smartphone da usare con una sola mano?...
Sì hai ragione, mi sono confuso con i tremila huwei/honor
A dimensioni è ok ma a prezzo insomma, 350 euro sono tanti anche se il prodotto è valido
Uso a una mano a parte il Samsung A40 che costa la metà ma va alla metà nessun prodotto attuale è usabile così, io col mio che è 15 cm e 7,5 di larghezza faccio già fatica a usarlo con una mano sola.
DanieleG
01-05-2020, 10:40
Articolo intetessante per i fan Xiaomi:
https://www.forbes.com/sites/thomasbrewster/2020/04/30/exclusive-warning-over-chinese-mobile-giant-xiaomi-recording-millions-of-peoples-private-web-and-phone-use
Eh perché invece google no :D
.il p30 se non sbaglio come dimensioni è 149.1 x 71.4 x 7.5 mm...o sbaglio?.. ho letto queste dimensioni su hdblog
il mio honor è 149.6 x 71.2 x 7.7..
cosa mi consiglieresti tu come smartphone da usare con una sola mano?...
Sul P30 valuta anche il discorso di espandere la memoria, ha uno slot per Nano-SD, invece del comune slot Micro-SD, le schede di memoria di quel tipo costano di più.
Sì hai ragione, mi sono confuso con i tremila huwei/honor
A dimensioni è ok ma a prezzo insomma, 350 euro sono tanti anche se il prodotto è valido
Uso a una mano a parte il Samsung A40 che costa la metà ma va alla metà nessun prodotto attuale è usabile così, io col mio che è 15 cm e 7,5 di larghezza faccio già fatica a usarlo con una mano sola.
..infatti ...faccio fatica anche io... per quel motivo non volevo andare oltre le dimensioni del mio honor 10....
.. comunque altre alternative non ce ne sono... non sono amante dei telefoni grandi.... mi piacerebbe ci fosse una versione android per iphone xs... come dimensioni è ideale...
Sul P30 valuta anche il discorso di espandere la memoria, ha uno slot per Nano-SD, invece del comune slot Micro-SD, le schede di memoria di quel tipo costano di più.
---hai ragione... però man mano che il tempo passa penso scendano di prezzo... per il momento lo userei senza scheda... usando soltanto la sua memoria...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.