PDA

View Full Version : Consigli per gli acquisti: Smartphone entro i 200/250 euro


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 [187] 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210

ritpetit
05-05-2023, 10:55
Pixel 6A e non sbagli, anche se è leggermente rincarato rispetto a qualche mese fa quando lo presi, son dell'idea di prenderlo pure per mia moglie, è solo la non espandibilità che mi frena (le ha un Note 9S che oramai esplode dalla tanta fuffa che ci conserva).

Come fai a proporre il Pixel come alternativa (che per altro avevo già specificato di non prenderlo in considerazione causa mancanza dual sim, indispensabile al collega -e anche a me quando cambierò telfono), quando il 256Gb costa 450 euro, cioè circa il 25% in più del Poco?

(personalmente poi lo considero troppo piccolo come schermo, e il collega anche: se devo aprirci un pdf o un word vorrei vederlo...)

Il problema del costo è uguale per i Samsung, o da Samsung o da Amzon si va dai 450 a oltre per il 256, dal 25 al 35% in più, non è paragonabile come prezzo, e il confronto va fatto omogeneo: non comprerò MAI un telefono che non sia dallo store ufficiale o da Amazon MA VENDUTO da Amazon (truten prima è l'ennesimo esempio che se succede qualcosa poi con la garanzia si piange, ma si continua a dare, da mille parti, per scontato che venduto o solo spedito (se neanche spedito manco guardo il prezzo) da Amzon siano la stessa cosa: non è così, e finchè le persone non ci picchiano la faccia non lo capiscono)

megthebest
05-05-2023, 11:08
a me, con Pixel 7 Pro ed Ho. mobile (che ha il VoLTE attivo) non appare alcuna icona sulla barra di notifica, però tutte le chiamate da e verso Ho. , Vodafone, TIM e Wind hanno la dicitura HD (tranne quindi Iliad, verymobile ed i numeri fissi), e mentre sono al telefono la connessione attiva è 4G.

Domanda: se non si ha il VoLTE attivo, in chiamata la connessione non dovrebbe essere 3G? ricordo male?

dovrebbe.. ma visto che Tim, Vodafone e Wind hanno eliminato quasi del tutto le antenne 3G e che Iliad (che ha ancora antenne 3G) non ha il VoLte, praticamente è un classico, senza VoLte, avere il 2G, senza possibilità di navigare

Ed_Bunker
05-05-2023, 11:09
dovrebbe.. ma visto che Tim, Vodafone e Wind hanno eliminato quasi del tutto le antenne 3G e che Iliad (che ha ancora antenne 3G) non ha il VoLte, praticamente è un classico, senza VoLte, avere il 2G, senza possibilità di navigare
E con una qualità in chiamata che in alcuni casi è veramente scarsina.

Cmq Wind la banda a 900 Mhz (per il 3g) non l'ha ancora dismessa.

marchigiano
05-05-2023, 12:44
dovrebbe.. ma visto che Tim, Vodafone e Wind hanno eliminato quasi del tutto le antenne 3G e che Iliad (che ha ancora antenne 3G) non ha il VoLte, praticamente è un classico, senza VoLte, avere il 2G, senza possibilità di navigare

voda e tim credo abbiano eliminato del tutto il 3G

c'è rimasta wind, ma spero lo tolgano presto pure loro :rolleyes:

Spike79
05-05-2023, 13:24
Come fai a proporre il Pixel come alternativa (che per altro avevo già specificato di non prenderlo in considerazione causa mancanza dual sim, indispensabile al collega -e anche a me quando cambierò telfono), quando il 256Gb costa 450 euro, cioè circa il 25% in più del Poco?

(personalmente poi lo considero troppo piccolo come schermo, e il collega anche: se devo aprirci un pdf o un word vorrei vederlo...)

Il problema del costo è uguale per i Samsung, o da Samsung o da Amzon si va dai 450 a oltre per il 256, dal 25 al 35% in più, non è paragonabile come prezzo, e il confronto va fatto omogeneo: non comprerò MAI un telefono che non sia dallo store ufficiale o da Amazon MA VENDUTO da Amazon (truten prima è l'ennesimo esempio che se succede qualcosa poi con la garanzia si piange, ma si continua a dare, da mille parti, per scontato che venduto o solo spedito (se neanche spedito manco guardo il prezzo) da Amzon siano la stessa cosa: non è così, e finchè le persone non ci picchiano la faccia non lo capiscono)

Parlavi di un telefono "da 300/350e" per il tuo collega, il Pixel 6A rientra eccome e asfalta ogni concorrente nella stessa fascia, scusami ma ho letto solo ora "dual sim obbligatorio".

Il fatto che Amazon ti copra totalmente per me è anche fondamentale, ma per produttori meno diffusi.
Tanto è vero che il mio Pixel l'ho preso dove costava meno, da un sito chiamato PhoneShock.
Se avessi problemi, lo porterò in assistenza.
Quando presi il Note 5 invece, ho preferito Amazon, in quanto Xiaomi era meno capillare sul territorio di adesso.

paultherock
05-05-2023, 15:42
Il VoLTE è un terno al lotto comunque... molti operatori ne permettono l'uso solo su white list di telefoni che però aggiornano con molta calma oppure ci sono solo i telefono top di gamma o che vendono anche loro brandizzati... tu puoi avere qualunque telefono abilitato, ma se non è in white list ti attacchi...
L'unica che sono sicuro che non mette limiti, ma magari ci sono anche altre aziende, è TIM che te lo fa usare comunque basta che il telefono lo supporta (tipo io con il mio Mi 9 SE).

unnilennium
05-05-2023, 17:37
Il VoLTE è un terno al lotto comunque... molti operatori ne permettono l'uso solo su white list di telefoni che però aggiornano con molta calma oppure ci sono solo i telefono top di gamma o che vendono anche loro brandizzati... tu puoi avere qualunque telefono abilitato, ma se non è in white list ti attacchi...
L'unica che sono sicuro che non mette limiti, ma magari ci sono anche altre aziende, è TIM che te lo fa usare comunque basta che il telefono lo supporta (tipo io con il mio Mi 9 SE).

see vabbè però con i vari pixel, samsung motorola apple di famiglia zero problemi a parità di operatore, con xiaomi invece, nonostante la presenza del modello specifico nelle varie liste di terminali compatibili, non funziona. nello specifico non va manco con tim, e prima funzionava, quindi alla xiaomi hanno svaccato con l'update, e non è manco la prima volta.

Ed_Bunker
06-05-2023, 18:50
Ragazzi da 0 a 10 quanto può avere senso un poco X3 NFC per rimpiazzare un realme 8 4g, con il quale un po' mi rode non disporre del 4g+ di Vodafone ?

_Sent from (real)me with TT_

paultherock
06-05-2023, 18:59
see vabbè però con i vari pixel, samsung motorola apple di famiglia zero problemi a parità di operatore, con xiaomi invece, nonostante la presenza del modello specifico nelle varie liste di terminali compatibili, non funziona. nello specifico non va manco con tim, e prima funzionava, quindi alla xiaomi hanno svaccato con l'update, e non è manco la prima volta.

Ah quello possibilissimo nel tuo caso. Il mio era un discorso generale e generalista ;) Quello che fa girare le scatole a me sono le limitazioni degli operatori con le white list che sono una bastardata visto che ci sono un sacco di modelli che potrebbero sfruttarlo e invece non possono.

riviero
06-05-2023, 20:28
Ragazzi da 0 a 10 quanto può avere senso un poco X3 NFC per rimpiazzare un realme 8 4g, con il quale un po' mi rode non disporre del 4g+ di Vodafone ?




se non si cerca l'ultimo modello a tutti i costi, è ancora un ottimo device con una camera che sorprende per la sua fascia

Ed_Bunker
06-05-2023, 21:25
se non si cerca l'ultimo modello a tutti i costi, è ancora un ottimo device con una camera che sorprende per la sua fasciaMai cercato l'ultimo modello, anzi. Solo la questione batteria spesso mi fa desistere dal prendere modelli con più di un anno e mezzo di vita.

_Sent from (real)me with TT_

marchigiano
07-05-2023, 00:09
Ragazzi da 0 a 10 quanto può avere senso un poco X3 NFC per rimpiazzare un realme 8 4g, con il quale un po' mi rode non disporre del 4g+ di Vodafone ?

_Sent from (real)me with TT_

quanto spenderesti?

Ed_Bunker
07-05-2023, 00:43
quanto spenderesti?Poco meno di 100.

_Sent from (real)me with TT_

marchigiano
07-05-2023, 12:54
io risparmierei e poi investirei un po di più per un 5G

mtofa
07-05-2023, 21:21
Mi consigliate delle buds dal buon rapporto prezzo/prestazioni?

Cloud76
08-05-2023, 09:49
CUT

Ora in offerta su Amazon:

a 19.99:
OPPO Enco Buds2, Auricolari True Wireless, Bluetooth 5.2, in-ear, Noise Reduction, Comandi Touch, Batteria ricaricabile, Audio Binaurale, Suono Nitido, Gaming Mode, [Versione Italiana], Bianchi

a 39.77:
Xiaomi Redmi Buds 4, Auricolari Bluetooth 5.2, Carica Wireless, Fino a 30 ore di Batteria, Connessione Due Dispositivi, 3 opzioni di livello ANC e modalità adattiva, Gloss White, Versione Italiana

RoUge.boh
08-05-2023, 14:21
Ragazzi cellulare sotto i 200€ per mia suocera...

come lo vedete OnePlus Nord CE 2?

Mi ha hanno chiesto no roba cinese sconosciuta (xiamo mi/honor ecc..)... mi fanno passare oneplus (che ve devo di...)


Samung A14 mi sembra inferiore come la linea motora G62/52 consigli?

megthebest
08-05-2023, 14:42
Ragazzi cellulare sotto i 200€ per mia suocera...

come lo vedete OnePlus Nord CE 2?

Mi ha hanno chiesto no roba cinese sconosciuta (xiamo mi/honor ecc..)... mi fanno passare oneplus (che ve devo di...)


Samung A14 mi sembra inferiore come la linea motora G62/52 consigli?
se lo trovi a 200 mi sembra eccellente, superiore a tutti gli altri menzionati.
Però ho paura che sia il Ce 2 Lite che è sicuramente buono, ma con specifiche nettamente inferiori rispetto al CE 2

RoUge.boh
08-05-2023, 16:29
se lo trovi a 200 mi sembra eccellente, superiore a tutti gli altri menzionati.
Però ho paura che sia il Ce 2 Lite che è sicuramente buono, ma con specifiche nettamente inferiori rispetto al CE 2

ok grazie 1000, guarda alla fine non gli serve per fare tanto se non il minimo sindacale :)

aveva il pixel 5a e gli andava benissimo ma haimè gli hanno rubato la borsa... :muro: :muro: :muro:

mtofa
08-05-2023, 16:33
Ora in offerta su Amazon:

a 19.99:
OPPO Enco Buds2, Auricolari True Wireless, Bluetooth 5.2, in-ear, Noise Reduction, Comandi Touch, Batteria ricaricabile, Audio Binaurale, Suono Nitido, Gaming Mode, [Versione Italiana], Bianchi

a 39.77:
Xiaomi Redmi Buds 4, Auricolari Bluetooth 5.2, Carica Wireless, Fino a 30 ore di Batteria, Connessione Due Dispositivi, 3 opzioni di livello ANC e modalità adattiva, Gloss White, Versione Italiana

Grazie per la risposta, tra quelle che mi hai suggerito e queste quali sono meglio secondo te:

Blackview Cuffie Bluetooth, AirBuds 6 Auricolari Bluetooth 5.3 Cuffie Wireless In Ear con 4 HD Mic, IP7 Impermeabili Cuffiette Bluetooth Sport Ore Cancellazione Rumore, Controllo Touch
a 25,99 e coupon di €10 = 15,99

Non ne faccio una questione di prezzo ma considero rapporto prezzo/qualità

megthebest
08-05-2023, 16:39
Blackview Cuffie Bluetooth, AirBuds 6 Auricolari Bluetooth 5.3 Cuffie Wireless In Ear con 4 HD Mic, IP7 Impermeabili Cuffiette Bluetooth Sport Ore Cancellazione Rumore, Controllo Touch
a 25,99 e coupon di €10 = 15,99

Non ne faccio una questione di prezzo ma considero rapporto prezzo/qualità

lascia perdere sta robaccia rimarchiata..;)
Sono ottime anche le QCY T13 (sia le normali, sia le ANC)

Ed_Bunker
08-05-2023, 17:14
lascia perdere sta robaccia rimarchiata..;)
Sono ottime anche le QCY T13 (sia le normali, sia le ANC)Le possiedo da un annetto (pagate ~15 eu) e confermo la bontà della qualità audio ma anche di autonomia e comodità d'uso.
La QCY ormai già da diverso tempo tira fuori modelli notevoli per rapporto qualità/prezzo nella fascia entry level.

_Sent from (real)me with TT_

mtofa
08-05-2023, 18:42
lascia perdere sta robaccia rimarchiata..;)
Sono ottime anche le QCY T13 (sia le normali, sia le ANC)

Le possiedo da un annetto (pagate ~15 eu) e confermo la bontà della qualità audio ma anche di autonomia e comodità d'uso.
La QCY ormai già da diverso tempo tira fuori modelli notevoli per rapporto qualità/prezzo nella fascia entry level.

_Sent from (real)me with TT_

Grazie a tuttie due, ma che digìfferenza c'è con la ANC, cosa significa?

megthebest
08-05-2023, 19:03
Grazie a tuttie due, ma che digìfferenza c'è con la ANC, cosa significa?Active Noise Canceling. Di solito Hanno chip evoluto e almeno due microfoni per cuffia in modo da ridurre il rumore in ascolto e conversazion3 se intorno hai del rumore (metro, mezzi di trasporto, uffici open space ecc. ).
Ci sono modelli con ENC c'è non hanno chip hardware, ma solo una funzionalita elettronica che è meno evoluta di ANC

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

mtofa
08-05-2023, 20:23
Active Noise Canceling. Di solito Hanno chip evoluto e almeno due microfoni per cuffia in modo da ridurre il rumore in ascolto e conversazion3 se intorno hai del rumore (metro, mezzi di trasporto, uffici open space ecc. ).
Ci sono modelli con ENC c'è non hanno chip hardware, ma solo una funzionalita elettronica che è meno evoluta di ANC

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

Grazie per la spiegazione ;)

makka
09-05-2023, 10:49
Su queste cifre non so quanto funzioni l'anc....
Nel mio caso io ho un paio di realmebuds con anc pagate un 50E ma per quella funzione valgono zero, trovo più utile la funzione opposta, cioè che ti fanno sentire un po' di quello che avviene intorno a te nonostante l'isolamento fisico dato dalle cuffie in-ear. Quando le usi per strada per esempio, mentre corri o cammini.

marchigiano
09-05-2023, 12:52
perchè non spostiamo la discussione sugli auricolari nella sezione "accessori" così chiedo qualche consiglio pure io? :)

ritpetit
09-05-2023, 15:08
sul sito ufficiale:
Poco X5 PRO 8 - 256 a 370 Euro (Snapdragon® 778G)
Poco F5 8 -256 a 380 euro (Snapdragon® 7+ Gen 2)
Poco F5 12 -256 a 400 euro (Snapdragon® 7+ Gen 2)
Poco F5 PRO 12 -256 a 500 euro, (Snapdragon® 8+ Gen 1)

Prezzi ufficiali con sconto ufficiale, lasciamo perdere puti e trick vari (se poi qualcuno mi indica un coupon che non sia il compleanno o i 5 euro dell'app, ringrazio, calorosamente)


Voi cosa prendereste?
Ero tentato (per un collega, ma potrei caderci anche io e passare il mio MI 9 Lite a mia mamma, io ci arrivo ancora fino a sera a stento, lei ci farebbe 2 giorni e rispetto al suo sarebbe un grande upgrade) dall'X5PRO, ma a pari prezzo mi pare che l'f5 appena uscito sia una spanna sopra, come procio e anche memorie più veloci (per 20 euro andrei di 12/256, 4 GB di ram possono sempre fare comodo)
L'F5 Pro sarà sicuramente migliore, ma per le mie esigenze è fin troppo a 500 euro

Che ne dite?
Sapete qualcosa del sensore di prossimità, che sul X5PRO è fisico?
Su questi due?
[EDIT] La rece di HDBLOG dichiara di aver fatto prove e assicura sensore FISICO per l'F5, mi sembra una buona news. Parla anche BENISSIMO dello snap 7+ Gen 2, veloce, poco energivoro e molto fresco. mette a confronto l'F5 e il PRO e dichiara che praticamente non si notano differenze tra i due processori
Grazie

Romagnolo1973
09-05-2023, 16:28
sul sito ufficiale:
Poco X5 PRO 8 - 256 a 370 Euro (Snapdragon® 778G)
Poco F5 8 -256 a 380 euro (Snapdragon® 7+ Gen 2)
Poco F5 12 -256 a 400 euro (Snapdragon® 7+ Gen 2)
Poco F5 PRO 12 -256 a 500 euro, (Snapdragon® 8+ Gen 1)

Prezzi ufficiali con sconto ufficiale, lasciamo perdere puti e trick vari (se poi qualcuno mi indica un coupon che non sia il compleanno o i 5 euro dell'app, ringrazio, calorosamente)


Voi cosa prendereste?
Ero tentato (per un collega, ma potrei caderci anche io e passare il mio MI 9 Lite a mia mamma, io ci arrivo ancora fino a sera a stento, lei ci farebbe 2 giorni e rispetto al suo sarebbe un grande upgrade) dall'X5PRO, ma a pari prezzo mi pare che l'f5 appena uscito sia una spanna sopra, come procio e anche memorie più veloci (per 20 euro andrei di 12/256, 4 GB di ram possono sempre fare comodo)
L'F5 Pro sarà sicuramente migliore, ma per le mie esigenze è fin troppo a 500 euro

Che ne dite?
Sapete qualcosa del sensore di prossimità, che sul X5PRO è fisico?
Su questi due?
[EDIT] La rece di HDBLOG dichiara di aver fatto prove e assicura sensore FISICO per l'F5, mi sembra una buona news. Parla anche BENISSIMO dello snap 7+ Gen 2, veloce, poco energivoro e molto fresco. mette a confronto l'F5 e il PRO e dichiara che praticamente non si notano differenze tra i due processori
Grazie

X5Pro è buonino come prodotto ma non a quel prezzo assurdo, 2 anni fa con lo stesso SoC non ho mai consigliato o messo in pagina 1 lo Xiaomi 11Lite perchè a 350 lo reputavo troppo costoso e ora quel SoC che ha più di 2 anni sulle spalle a 370 euro anche no :read:
Quel telefono è da consigliare se e quando arriva a 280-300 max non a più.
F5 praticamente allo stesso prezzo è almeno un SoC nuovo con nuove tecnologie e nuovo ISP che migliora l'elaborazione post scatto delle foto, più nuovi modem, più nuove ram ... quindi da preferire
L'altro a 500 euro no, troppi soldi, e va a battagliare con ex top gamma e altri nuovi come i pixel 7 che sono meglio in quasi tutto...per cui è da evitare

Romagnolo1973
09-05-2023, 16:37
CI sono degli Oppo in buona offerta come Oppo Find X5 Lite a 265 euro, peccato che non si sappia con sicurezza se da A13 passerà a A14 (scarse probabilità direi), con A14 come avanzamento di versione sicuro sarebbe stato da prendere al volo se paragonato a cosa c'è oggi a questi prezzi. Se però a uno non importano gli aggiornamenti tipo telefono per nonni, mamme, figli che tanto tra un anno lo cambiano sicuro ...
Altro che Redmi del cappero a prezzi assurdi con supporto software rivedibile e problemi vari tra Volte, Android Auto, schermi verdi, sensori ...

unnilennium
09-05-2023, 18:26
diciamo che i prezzi sono assurdi, e questo è il leit motiv della stagione, magari anche della prossima. 100€ di troppo su tutta la linea, magari concorrenza interna da paura, tipo il 13 lite con lo snap 7g1 e f5 con lo snap 7g2, presentati a distanza di pochi mesi, chi se li fila uno o l'altro? del supporto poco preciso si può fare un thread separato, magari quando erano modelli budget si poteva accettare, ora che vende top di gamma no.

Cloud76
09-05-2023, 21:23
Be' sì prezzi alti ma sinceramente mi aspettavo peggio, almeno per l'F5 che stavo monitorando (vi avevo detto di aspettare il 9).
Per l'F5 (che è il redmi note 12 turbo cinese) va comunque anche considerato che la versione base è un 8/256 (non 128) quindi va calcolato nel prezzo.
Per il resto finalmente qualcosa con soc nuovo e buon display finalmente con PWM dimming, peccato abbiano castricchiato un po' non mettendo la B32 (1500) e la geolocalizzazione solo a canale singolo.
In promo da nuovo 379,90 un 8/256 visti i tempi ci può anche stare (in Cina sta sui 310), poi si troverà a meno tra un po'.
P.S. non dimenticatevi l'analogo di F5 che deve uscire di Realme, il GT Neo5 SE.

marchigiano
09-05-2023, 23:41
lasciamo perdere puti e trick vari (se poi qualcuno mi indica un coupon che non sia il compleanno o i 5 euro dell'app, ringrazio, calorosamente)

punti ok, richiedono tempo, ma compleanno che ci vuole? un bel 10% a portata di mano

io andrei di F5 attualmente... X5 nasce già vecchio. F5 pro se si vuole un top di gamma con fotografia da mediogamma. la memoria dipende dalle proprie esigenze, a me avanzano 256gb, ma 12gb di ram fanno comodo

fasterpita
10-05-2023, 06:40
Ciao a tutti, esistono si ti non italiani che permettono di acquistare il Google pixel 6A a prezzo inferiore a €300?
Guardando su kimovil ho visto che hanno dato punteggio elevato per il modello Xiaomi Redmi Note 12 Pro 5G.
Come lo valutate?
Grazie

DanieleG
10-05-2023, 08:12
Mi è morto il poco f1 :cry:

megthebest
10-05-2023, 08:15
Mi è morto il poco f1 :cry:

Giusto giusto per fare un salto di 4 generazioni, vai di F5 ;)

DanieleG
10-05-2023, 08:25
Giusto giusto per fare un salto di 4 generazioni, vai di F5 ;)

Vorrei uscire dal mondo xiaomi/poco/redmi. Troppa confusione, troppo casino, puntavo a qualcosa motorola style, anche se veramente c'è solo tristezza in giro :(

Lollauser
10-05-2023, 08:38
Vorrei uscire dal mondo xiaomi/poco/redmi. Troppa confusione, troppo casino, puntavo a qualcosa motorola style, anche se veramente c'è solo tristezza in giro :(

Eh allora adesso se non ti va l'F5 citato da Max, che mi pare l'unica cosa nuova degna di un minimo di attenzione, ti rimane il solito Pixel 6a.
Sempre che il tuo budget raggiunga le 3 cocuzze ;)

Cmq per dire il mondo "reale", rispetto a noi qua che stiamo a fare (giustamente) il pelo a tutto: ieri è arrivata la tata di mio figlio col telefono nuovo, che il suo era morto all'improvviso ed era andata nel weekend a uno store locale (Comet) a prendere qualcosa.
Lo prendo in mano distrattamente e vedo che è un Redmi, mi chiede di dare un'occhiata all'app IO a cui non riusciva a fare login con la CIE come ha sempre fatto. Provo io e vedo che va in crash, sicuramente sarà l'NFC spento penso, vado a vedere e non trovo il toggle, e neanche nei settaggi...allora vado a vedere che modello è che non ha NFC...Redmi 9c, pagato 130€ da volantino :rolleyes:

DanieleG
10-05-2023, 08:43
Eh allora adesso se non ti va l'F5 citato da Max, che mi pare l'unica cosa nuova degna di un minimo di attenzione, ti rimane il solito Pixel 6a.
Sempre che il tuo budget raggiunga le 3 cocuzze ;)


Ci arriva, ma il 6a ha 128GB e a me servono i 256. Per quello dico che è tutto triste in giro... c'è un motorola edge 30 in giro a prezzo "basso", ma oltre ad essere OT col thread, non so quanto ne valga la pena.

Il mio f1... :(

marchigiano
10-05-2023, 09:27
anche i galaxy a34 e a54 sono ottimi

DanieleG
10-05-2023, 09:30
anche i galaxy a34 e a54 sono ottimi

Samsung no, per carità...

Lollauser
10-05-2023, 09:49
anche i galaxy a34 e a54 sono ottimi

I 256gb però partono da 370

Vero che se gli servono i 256 i prezzi sono pompati un po su tutto

ritpetit
10-05-2023, 10:31
punti ok, richiedono tempo, ma compleanno che ci vuole? un bel 10% a portata di mano



Intendevo che il giochino del compleanno lo conosco già ;) , e chiedevo se qualcuno avesse qualche dritta per qualche voucher/buono a parte quelli che conosco:)
Ad esempio c'era anche un 20 euro per la festa della mamma, ma non vale giusto giusto per l'F5:rolleyes:

Comunque, a me sembra che, dimenticandosi per un attimo il mondo di 2 o 3 anni fa e guardando alla situazione attuale, comprato da uno store ufficiale, a 340 euro (col trick del compleanno che possono fare tutti) uno Snapdragon® 7+ Gen 2, memorie veloci, 8/256, DUAL SIM, con fotocamera stabilizzata (con lo stabilizzatore anche ottico, se esce una GCAM come si deve potrebbe essere molto buona per la sua fascia di prezzo) e finalmente sensore FISICO, a me sembra quasi il meglio che si possa trovare in giro in questa fascia di prezzo.

Ah, esce con Android 13, e non 12 come i Redmi, quindi anche avesse solo 2 major release diciamo che per qualche anno sei tranquillo (l'X3 NFC di mia moglie ha quasi 3 anni e è aggiornato a patch di sicurezza recentissime, è uscito con Android 10, ha Android 12 ed è nella roadmap per ricevere android 13, non vedo perchè POCO dovrebbe cambiare la politica su quello che non è neanche un base ma almeno un medio gamma)

nick091
10-05-2023, 11:01
Ci arriva, ma il 6a ha 128GB e a me servono i 256. Per quello dico che è tutto triste in giro... c'è un motorola edge 30 in giro a prezzo "basso", ma oltre ad essere OT col thread, non so quanto ne valga la pena.

Il mio f1... :(
Hai dato un'occhiata ai realme?

DanieleG
10-05-2023, 11:14
Hai dato un'occhiata ai realme?

Sì, e all'inizio mi tentavano, ma sento più di qualche lamentela, in particolare sul supporto.
boh, c'è veramente poco in giro.

unnilennium
10-05-2023, 11:14
Ciao a tutti, esistono si ti non italiani che permettono di acquistare il Google pixel 6A a prezzo inferiore a €300?
Guardando su kimovil ho visto che hanno dato punteggio elevato per il modello Xiaomi Redmi Note 12 Pro 5G.
Come lo valutate?
Grazie
costa un sacco per quello che vale. ed ha il sensore virtuale come tanti xiaomi.
Ci arriva, ma il 6a ha 128GB e a me servono i 256. Per quello dico che è tutto triste in giro... c'è un motorola edge 30 in giro a prezzo "basso", ma oltre ad essere OT col thread, non so quanto ne valga la pena.

Il mio f1... :(

Samsung no, per carità...

come mai samsung no? non sono terribili come qualche tempo fa, o almeno non così terribili. per i 256gb non riusciresti a tamponare con il cloud? non è la stessa cosa, ma i 100gb dell'abbonamento base di gdrive sono molto comodi

Intendevo che il giochino del compleanno lo conosco già ;) , e chiedevo se qualcuno avesse qualche dritta per qualche voucher/buono a parte quelli che conosco:)
Ad esempio c'era anche un 20 euro per la festa della mamma, ma non vale giusto giusto per l'F5:rolleyes:

Comunque, a me sembra che, dimenticandosi per un attimo il mondo di 2 o 3 anni fa e guardando alla situazione attuale, comprato da uno store ufficiale, a 340 euro (col trick del compleanno che possono fare tutti) uno Snapdragon® 7+ Gen 2, memorie veloci, 8/256, DUAL SIM, con fotocamera stabilizzata (con lo stabilizzatore anche ottico, se esce una GCAM come si deve potrebbe essere molto buona per la sua fascia di prezzo) e finalmente sensore FISICO, a me sembra quasi il meglio che si possa trovare in giro in questa fascia di prezzo.

Ah, esce con Android 13, e non 12 come i Redmi, quindi anche avesse solo 2 major release diciamo che per qualche anno sei tranquillo (l'X3 NFC di mia moglie ha quasi 3 anni e è aggiornato a patch di sicurezza recentissime, è uscito con Android 10, ha Android 12 ed è nella roadmap per ricevere android 13, non vedo perchè POCO dovrebbe cambiare la politica su quello che non è neanche un base ma almeno un medio gamma)

sarebbe anche corretto come ragionamento, ma sempre attenzione ai passaggi di versione che ogni tanto uccidono i terminali... certo il pixel 6a resta superiore lato fotografia... aspetto le recensioni di gsmarena per fare le valutazioni, visto quella di hdblog che già mi piace meno... già notato che per i poco non c'è la possibilità del tradein, alla faccia dell'ecologia EDIT: non lo fa dalla app ma da web si, misteri

ritpetit
10-05-2023, 11:54
sarebbe anche corretto come ragionamento, ma sempre attenzione ai passaggi di versione che ogni tanto uccidono i terminali... certo il pixel 6a resta superiore lato fotografia... aspetto le recensioni di gsmarena per fare le valutazioni, visto quella di hdblog che già mi piace meno... già notato che per i poco non c'è la possibilità del tradein, alla faccia dell'ecologia EDIT: non lo fa dalla app ma da web si, misteri

Il passaggio di versione che uccide i terminali vale per tutti, mica solo per POCO.
In ogni caso, quindi, che esca già con Android 13 è un plus.

Il Pixel 6A continuo a non considerarlo un competitor:
-Schermo più piccolo, per qualcuno è meglio per moltissimi no, quindi non confrontabile: a me personalmente quasi 1 pollice in più di scermo, con cornici quasi inesistenti fa molto comodo.
- Pixel: batteria piccola con processore che scalda, una pessima combo.
-6 GB max di ram, 128 di ROM: oggi specie la ROM è vicino al minimo sidacale, e non diciamo che c'è il cloud volendo, perchè mischiamo le pere coi carciofi. Inoltre il doppio di rom costa, quindi va considerato
- MONO sim: io non so se nessuno viaggia, ma io all'estero, extra UE, compro SEMPRE una sim locale, specie per la connettività, e un dual sim è obbligatorio.
- Gorilla glass 3 contro 5 del Poco
Continuare a mettere in mezzo il Pixel 6A SOLO perchè fa foto belle (perchè per il resto non ha una sola caratteristica confrontabile) è come voler forzare il paragone tra un'utilitaria e un maxi scooter: ho capito che lo scooter è più agile e consuma meno, ma ha due ruote, non ci stai in 4 e quando piove ti bagni: sono due cose diverse

Lo vogliamo anche dire che meno RAM, meno ROM, meno batteria, schermo più piccolo e un solo impianto radio (essendo mono sim) sono un bel risparmio per il produttore, e che quindi è caro rispetto a cosa offre?
Ah, e pur essendo più piccolo e con la batteria con meno capacità pesano uguale

moistnesscreation
10-05-2023, 12:09
CI sono degli Oppo in buona offerta come Oppo Find X5 Lite a 265 euro
Dove l'hai trovato a 265€? Sull'amazzone è a 285€. Considerato un budget di circa 250€, confermi quindi l'acquisto?

unnilennium
10-05-2023, 12:26
Il passaggio di versione che uccide i terminali vale per tutti, mica solo per POCO.
In ogni caso, quindi, che esca già con Android 13 è un plus.

Il Pixel 6A continuo a non considerarlo un competitor:
-Schermo più piccolo, per qualcuno è meglio per moltissimi no, quindi non confrontabile: a me personalmente quasi 1 pollice in più di scermo, con cornici quasi inesistenti fa molto comodo.
- Pixel: batteria piccola con processore che scalda, una pessima combo.
-6 GB max di ram, 128 di ROM: oggi specie la ROM è vicino al minimo sidacale, e non diciamo che c'è il cloud volendo, perchè mischiamo le pere coi carciofi. Inoltre il doppio di rom costa, quindi va considerato
- MONO sim: io non so se nessuno viaggia, ma io all'estero, extra UE, compro SEMPRE una sim locale, specie per la connettività, e un dual sim è obbligatorio.
- Gorilla glass 3 contro 5 del Poco
Continuare a mettere in mezzo il Pixel 6A SOLO perchè fa foto belle (perchè per il resto non ha una sola caratteristica confrontabile) è come voler forzare il paragone tra un'utilitaria e un maxi scooter: ho capito che lo scooter è più agile e consuma meno, ma ha due ruote, non ci stai in 4 e quando piove ti bagni: sono due cose diverse

Lo vogliamo anche dire che meno RAM, meno ROM, meno batteria, schermo più piccolo e un solo impianto radio (essendo mono sim) sono un bel risparmio per il produttore, e che quindi è caro rispetto a cosa offre?
Ah, e pur essendo più piccolo e con la batteria con meno capacità pesano uguale

la rom del pixel è davvero snella, i 6gb di ram e i 128gb di rom non sono un problema, quanto al discorso sim, il dual sim è presente, solo che la seconda deve essere una esim, quindi come impianti radio li ha, al pari degli iphone, o di altri che supportano le esim. e purtroppo ormai sono tutti dual standby, quindi anche su quello non cè più differenza tra vari brand.
sono d'accordo che per alcuni compattezza è un pro, per te che magari non hai problemi a portarti appresso un terminale grande è un difetto. la batteria non è piccola, ma è l'autonomia è scarsa, cosa che vale per moltissimi terminali purtroppo, soprattutto di fascia medio alta.

. il poco f5 si distingue dagli altri per essere davvero efficiente, e sarebbe ora, però nell'implementazione di xiaomi che sega via qualche banda già mi piace poco... se poi ci devi andare all'estero, la parte telefonica deve essere al top, i vari potenziali problemi con gli operatori che ho avuto con xiaomi mi rendono difficile consigliarla se vai all'estero, mentre un samsung qualsiasi non ha nessun problema qualsiasi scheda ci metti dentro.

detto questo, in base al prezzo e alle caratteristiche che interessano di più si decide. entro i 300 o poco più si deve stare attenti, e le opzioni sono quelle che sono. ben vengano le nuove proposte, ma vediamo come sono.

se a te piace uno schermo maggiore di 6.5, batteria grande, e dual sim, certo che hai necessità diverse da altri. però dipende dal prezzo

Romagnolo1973
10-05-2023, 12:56
Dove l'hai trovato a 265€? Sull'amazzone è a 285€. Considerato un budget di circa 250€, confermi quindi l'acquisto?

https://www.hdblog.it/prezzi/Oppo-Find-X5-Lite_i5296/
il primo non lo conosco ma il secondo è affidabile, forse anche da Comet sta a 269 ma non sono sicurissimo
Con la situazione attuale è un buon prodotto a un buon prezzo tenendo però presente che NON avrà più aggiornamenti di versione e le patch arriveranno col contagoccie per un altro anno max e poi basta, quindi è da ponderare la cosa ma se non si può spendere di più le alternative sono peggiori come hw e non tanto meglio come supporto

Gaz
10-05-2023, 13:56
Sono un po' di giorni che c'è sulla baia il note 12 pro 55 sotto i 220€

https://www.hdblog.it/schede-tecniche/redmi-note-12-pro_i5691/

OSI e dimensity 1080 non è male nel complesso.

foxdefox
10-05-2023, 14:23
F5 e un bel telefono, di quelli che secondo me durano appunto come un F1.
Io ho un Xiaomi 12x preso a 330 da chi doveva realizzare subito, l'ho preso per poterlo rivitalizzare dopo la fine del supporto ufficiale che andrà fino ad android 14 in teoria.
Più piccolo e maneggevole, mia esigenza dia chiaro... Ma a me della camera non me ne importa un fico secco sullo smartphone, ho una Nikon d3500 reflex e le foto per gli aventi le faccio più seriamente.
Per l'immediato esempio foto giornaliere non di posa ma di lavoro, quelle del poco f5 sono più che soddisfacenti.
Per il prezzo al lancio in f5 8gb 379 se hai 1200 mi point puoi prendere coupon da 30 euro e verrebbe 349, oppure 369 il 12gb . Tieni presente che per il 8gb i mi point sono doppi, quindi in realtà usi solo 500 punti 0erche 700 poi li riaquisisci e con la recensione anche altri 30.
Anche io ora sono abituato al 256gb.
Comunque se non fosse per il fatto che parte con android 11 mi pare, il Xiaomi 12 con gen 8 spesso l'ho visto su ebay a 389 anche.


Inviato dal mio 2112123AG utilizzando Tapatalk

Romagnolo1973
10-05-2023, 20:03
Sono un po' di giorni che c'è sulla baia il note 12 pro 55 sotto i 220€

https://www.hdblog.it/schede-tecniche/redmi-note-12-pro_i5691/

OSI e dimensity 1080 non è male nel complesso.

grazie della segnalazione, l'ho messo in prima pagina perchè a questo prezzo è da prendere al volo, mi risulta abbia anche il sensore di prossimità (almeno da quello che leggo nella scheda del produttore) quindi a parte i soliti problemi della MIUI (Android Auto, Volte su tutti) non ha criticità

unnilennium
10-05-2023, 20:40
grazie della segnalazione, l'ho messo in prima pagina perchè a questo prezzo è da prendere al volo, mi risulta abbia anche il sensore di prossimità (almeno da quello che leggo nella scheda del produttore) quindi a parte i soliti problemi della MIUI (Android Auto, Volte su tutti) non ha criticitàPrezzo ottimo, ma il sensore resta virtuale, gli unici col fisico di quella serie sono i redmi note 12 non pro, sia il 4g che il 5g, e il redmi note pro 4g

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

Romagnolo1973
10-05-2023, 21:23
Prezzo ottimo, ma il sensore resta virtuale, gli unici col fisico di quella serie sono i redmi note 12 non pro, sia il 4g che il 5g, e il redmi note pro 4g

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

c'è anche il Pro+ :D e quindi su tutto c'è il sensore vero e su questo no? Mi fa strano, nelle schede tecniche il sensore c'è, però sui cinesi prenso le info sempre con le molle.
Non ho trovato nessun chiarimento sul fatto che abbia o meno il sensore, per ora in pagina 1 resta scritto che ce l'ho perchè mi baso sulla scheda tecnica ufficiale (che può anche giocare sul fatto che il sensore virtuale scritto sia virtuale ma andrebbe punita per scorrettezza)

unnilennium
10-05-2023, 21:30
I modelli di punta, cioè redmi note 12 pro 5g e redmi note 12 pro + 5g sono virtuali
https://finance.yahoo.com/news/elliptic-labs-xiaomi-launch-redmi-050000580.html?guccounter=1&guce_referrer=aHR0cHM6Ly93d3cuc3RhcnRwYWdlLmNvbS8&guce_referrer_sig=AQAAAHL5aol7rm8ozwPVwzjizwH3hH-CFVecNDeCQB_mrXaE0IgfZBBUhEZKO2eu3cKutkz-8ZUUqxwIU6BCk5LDLkbLWM6SQyORg0nBdKHrMh4TeLsQ9XVXm4ltSa9kzhuNy0x5IaQPSsPtBbzx_PNzXo6A-TpxoiTlk7mnve8PHb8y

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

Lollauser
11-05-2023, 08:33
c'è anche il Pro+ :D e quindi su tutto c'è il sensore vero e su questo no? Mi fa strano, nelle schede tecniche il sensore c'è, però sui cinesi prenso le info sempre con le molle.
Non ho trovato nessun chiarimento sul fatto che abbia o meno il sensore, per ora in pagina 1 resta scritto che ce l'ho perchè mi baso sulla scheda tecnica ufficiale (che può anche giocare sul fatto che il sensore virtuale scritto sia virtuale ma andrebbe punita per scorrettezza)

Anche in una recensione di RN12pro su Kimovil un utente si lamenta del sensore di prossimità, riporto per quel che vale ;)

Per il resto a 215 mi sembra veramente best buy
Di certo è bello grosso, anche se non troppo pesante

unnilennium
11-05-2023, 10:30
grazie della segnalazione, l'ho messo in prima pagina perchè a questo prezzo è da prendere al volo, mi risulta abbia anche il sensore di prossimità (almeno da quello che leggo nella scheda del produttore) quindi a parte i soliti problemi della MIUI (Android Auto, Volte su tutti) non ha criticità

c'è anche il Pro+ :D e quindi su tutto c'è il sensore vero e su questo no? Mi fa strano, nelle schede tecniche il sensore c'è, però sui cinesi prenso le info sempre con le molle.
Non ho trovato nessun chiarimento sul fatto che abbia o meno il sensore, per ora in pagina 1 resta scritto che ce l'ho perchè mi baso sulla scheda tecnica ufficiale (che può anche giocare sul fatto che il sensore virtuale scritto sia virtuale ma andrebbe punita per scorrettezza)

Anche in una recensione di RN12pro su Kimovil un utente si lamenta del sensore di prossimità, riporto per quel che vale ;)

Per il resto a 215 mi sembra veramente best buy
Di certo è bello grosso, anche se non troppo pesante

ATTENZIONE siamo tutti cascati nella follia delle miriadi di modelli di xiaomi.

l'offerta su ebay è riferita all'ultima variante della famiglia cioè
REDMI NOTE 12 PRO, variante 4G con snapdragon 732G, in pratica lo stesso del redmi note 10 pro, non ho idea della natura del sensore virtuale o fisico, con 6 gm di ram e 128gb di rom.

esiste comunque l'offerta del modello redmi note 12 pro 5g, che è quello con cpu mediatek, che sta a 254, e per quel prezzo ha senso. sensore sicuramente virtuale.

prego romagnolo di correggere la prima pagina, xiaomi ha dichiarato i sensori fisici per i nuovi modelli, quindi magari i redmi note 12 pro 4g come il redmi note 12 5g, come i poco x5 pro e f5 f5 pro sono fisici, mentre i redmi note 12 5g sono vecchi come progettazione ad hanno ancora sensori elliptics, con ciò che ne consegue.

marchigiano
11-05-2023, 12:46
secondo me prendete troppo male la storia del sensore virtuale... magari ci sono modelli in cui funziona male, ma in altri funziona bene. parliamo di decine di milioni di pezzi venduti, ci fosse un problema sarebbero su tutti i forum, social, giornali, associazioni consumatori...

unnilennium
11-05-2023, 12:52
secondo me prendete troppo male la storia del sensore virtuale... magari ci sono modelli in cui funziona male, ma in altri funziona bene. parliamo di decine di milioni di pezzi venduti, ci fosse un problema sarebbero su tutti i forum, social, giornali, associazioni consumatori...

dipende moltissimo anche da come lo usi, il terminale. personalmente non ho grossi problemi, ma a volte il sensore virtuale dà i numeri. e non lo fa solo xiaomi, pure con samsung a52s mi è successo, con i sensori fisici dei vari terminali vecchi non succedeva. che poi sia una cosa con cui convivere concordo, però ad alcuni da noia e non si riesce a risolvere...

ritpetit
11-05-2023, 15:47
Un aiuto con "trick" compleanno Xiaomi:
Il collega si è deciso e frenderà l'F5
Se non ricordo male, se indichi un giorno del mese attuale il buono sconto del 10% ti arriva il mese successivo
se indichi un giorno del mese scorso (aprile) il buono dovrebbe essere valido solo per un acquisto in aprile (quindi scaduto)

Non voglio fargli fare una stupidata: che data devo fargli scrivere, visto che si può cambiare solo una volta all'anno, e se sbaglia lo perde? (per me l'ho fatto a gennaio, ma l'ultimo gg del mese, per farmelo arrivare il gg dopo e quindi mi è valso a febbraio come desideravo)

Grazie

Cloud76
11-05-2023, 21:22
CUT

Non c'entra nulla il giorno, conta solo il mese, la richiesta deve essere fatta prima del mese del compleanno, vale a dire che ora in qualsiasi data ma entro il 31 può essere inserita la richiesta per il compleanno di giugno (o per i mesi successivi ovviamente), per quelli già passati (da gennaio a maggio compreso) il buono sarà emesso per l'anno prossimo.
https://www.mi.com/it/support/terms/birthday

marchigiano
11-05-2023, 23:14
grazie per la spiegazione, non avevo capito bene, fortuna non l'ho usato :eek:

Cloud76
12-05-2023, 08:47
Di nulla, sul fatto di poter modificare la data una volta l'anno lì comunque non vedo riscontro (c'è scritto solo: una volta che i dati relativi alla data di nascita sono stati inseriti su mi.com/it, non possono essere modificati facilmente).
Quindi su questo non so dire, chi l'ha scritto e ha forse provato può darne riscontro se è effettivamente così e può modificarla personalmente dal proprio account o va fatta una richiesta specifica al servizio clienti o altro.

unnilennium
12-05-2023, 08:52
io non l'ho ancora messa, nel dubbio :D

Cloud76
12-05-2023, 09:15
Intanto segnalo che su Unieuro stanno rifacendo la promo dei voli, ogni 299€:
https://www.unieuro.it/online/voladaunieuro
Magari può tornare utile per qualche viaggetto.

ritpetit
12-05-2023, 11:10
Non c'entra nulla il giorno, conta solo il mese, la richiesta deve essere fatta prima del mese del compleanno, vale a dire che ora in qualsiasi data ma entro il 31 può essere inserita la richiesta per il compleanno di giugno (o per i mesi successivi ovviamente), per quelli già passati (da gennaio a maggio compreso) il buono sarà emesso per l'anno prossimo.
https://www.mi.com/it/support/terms/birthday

Grazie, avevo capito giusto, il 10 di sconto compleanno non lo può avere.

Quindi tanto vale prenderlo venduto e spedito da Amazon, con l'assistenza post vendita top in assoluto, visto che costa uguale

DanieleG
12-05-2023, 20:20
Perso tutto, al poco si è fumata la scheda madre :(
Sapete se è possibile recuperare dati dalla memoria interna in qualche modo?
Ovviamente presso negozi specializzati.

Non avevo proprio voglia di spendere soldi adesso :mad:

unnilennium
12-05-2023, 20:26
Perso tutto, al poco si è fumata la scheda madre :(

Sapete se è possibile recuperare dati dalla memoria interna in qualche modo?

Ovviamente presso negozi specializzati.



Non avevo proprio voglia di spendere soldi adesso :mad:Puoi provare a chiedere un preventivo, ditre specializzate nel recupero dati... però aspettati prezzi abnormi, un tanto a giga, senza nessuna certezza del risultato... spero avessi qualcosa nel cloud, altrimenti è davvero una brutta cosa... ormai dentro i telefoni ci mettiamo tutto

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

DanieleG
13-05-2023, 19:47
Rinuncio al recupero dati ( :( ) e chiudo l'ot con i candidati rimasti.
Per vie varie, dovrei riuscire a portarli a casa tutti tra i 300 e i 350€. Premetto che sono un po' prevenuto su mediatek, visti i problemi col bluetooth segnalati recentemente...
Tutti da 256GB.

Realme gt neo 3t (snapdragon 870)
Realme gt neo 3 (mediatek 8100)
Oppo reno 8 (mediatek 1300)
Motorola edge 30 (snapdragon 778+)

So che sono tutti 2022, ma coi modelli 2023 c'è da :muro: .
La mia leggera preferenza va al motorola, per una questione di fluidità ed esperienza più "pura", venendo io dalla miui e volendo abbandonare la giungla xiaomi.
Grazie ancora e scusate lo sforamento budget, ma siete i più affidabili. :D

unnilennium
13-05-2023, 20:00
io aggiungerei alle possibilità anche samsung a34, che nella versione da 256 costa poco più di 300, e non è malaccio, certo non è perfetto, non è potentissimo, ma ha una ottima autonomia... secondo gsmarena, almeno, che ha fatto uscire la rece anche del poco f5, confermando la bontà del prodotto, ma mettendo in risalto i difetti di cui avevamo già parlato..

Romagnolo1973
13-05-2023, 20:27
Rinuncio al recupero dati ( :( ) e chiudo l'ot con i candidati rimasti.
Per vie varie, dovrei riuscire a portarli a casa tutti tra i 300 e i 350€. Premetto che sono un po' prevenuto su mediatek, visti i problemi col bluetooth segnalati recentemente...
Tutti da 256GB.

Realme gt neo 3t (snapdragon 870)
Realme gt neo 3 (mediatek 8100)
Oppo reno 8 (mediatek 1300)
Motorola edge 30 (snapdragon 778+)

So che sono tutti 2022, ma coi modelli 2023 c'è da :muro: .
La mia leggera preferenza va al motorola, per una questione di fluidità ed esperienza più "pura", venendo io dalla miui e volendo abbandonare la giungla xiaomi.
Grazie ancora e scusate lo sforamento budget, ma siete i più affidabili. :D
Secondo me quei prodotti non avranno più grandi novità lato aggiornamenti, quindi spendi tanto per avere prodotti che presto saranno vecchi.
Poco X5pro che non hai messo in lista ma che è quello che secondo me dovresti prendere costa 319 euro il 256 e 280 il 128 ed è analogo al motorola ma più nuovo, avrà più aggiornamenti, più frequenti patch ... o a 379 il Poco F5 che è 256GB di rom e quel SoC sembra un gioiellino, è Poco assieme a Google (Pixel 6A e 7A) che ha fatto uscire gli unici veri medi di gamma dell'annata
Samsung A34 come ti ha già detto se vuoi supporto lungo sacrificando non poco le prestazioni e la reattività ed è pure una padella larga 8 cm senza caricatore o custodia inclusi
C'è anche il OnePlus Nord 2 12/256 a 330 euro non amazon però ma negozi online

DanieleG
13-05-2023, 22:35
Secondo me quei prodotti non avranno più grandi novità lato aggiornamenti, quindi spendi tanto per avere prodotti che presto saranno vecchi.
Poco X5pro che non hai messo in lista ma che è quello che secondo me dovresti prendere costa 319 euro il 256 e 280 il 128 ed è analogo al motorola ma più nuovo, avrà più aggiornamenti, più frequenti patch ... o a 379 il Poco F5 che è 256GB di rom e quel SoC sembra un gioiellino, è Poco assieme a Google (Pixel 6A e 7A) che ha fatto uscire gli unici veri medi di gamma dell'annata
Samsung A34 come ti ha già detto se vuoi supporto lungo sacrificando non poco le prestazioni e la reattività ed è pure una padella larga 8 cm senza caricatore o custodia inclusi
C'è anche il OnePlus Nord 2 12/256 a 330 euro non amazon però ma negozi online
il nord 2 (e il 2T) li avevo visti l'anno scorso.
Quelli elencati sono 2022, le update policy sono 2 anni di versione android (quindi 1 rimasto, e vabbè) e 3 di patch, 4 nel caso del reno 8.
F5... vorrei cambiare dalla miui. Troppo pesante, sovrabbondante, e palesemente trascurata rispetto alla versone cinese.
Boh...

io aggiungerei alle possibilità anche samsung a34, che nella versione da 256 costa poco più di 300, e non è malaccio, certo non è perfetto, non è potentissimo, ma ha una ottima autonomia... secondo gsmarena, almeno, che ha fatto uscire la rece anche del poco f5, confermando la bontà del prodotto, ma mettendo in risalto i difetti di cui avevamo già parlato..

Samsung no, grazie. :)

Romagnolo1973
14-05-2023, 09:58
il nord 2 (e il 2T) li avevo visti l'anno scorso.
Quelli elencati sono 2022, le update policy sono 2 anni di versione android (quindi 1 rimasto, e vabbè) e 3 di patch, 4 nel caso del reno 8.
F5... vorrei cambiare dalla miui. Troppo pesante, sovrabbondante, e palesemente trascurata rispetto alla versone cinese.
Boh...



Samsung no, grazie. :)

Allora non ti resta che Oppo Reno 8 che a A14 forse ci arriva, i Realme ho dubbi che avranno A14, Motorola Edge avrà A13 tra altri mesi (hanno iniziato dal Fusion qualche giorno fa quindi campa cavallo) e non avrà A14. I Moto sono bestbuy quelli sotto i 200 per i quali il supporto software è un apetto relativo ma quando si inizia a spendere 350 euro allora è altra cosa.

arabafenice74
14-05-2023, 10:03
Allora non ti resta che Oppo Reno 8 che a A14 forse ci arriva, i Realme ho dubbi che avranno A14, Motorola Edge avrà A13 tra altri mesi (hanno iniziato dal Fusion qualche giorno fa quindi campa cavallo) e non avrà A14. I Moto sono bestbuy quelli sotto i 200 per i quali il supporto software è un apetto relativo ma quando si inizia a spendere 350 euro allora è altra cosa.

Dei Motorola sotto i 200 con 6/128 quali modelli consigliereste che non laggano e con ottima autonomia ?

Ed_Bunker
14-05-2023, 11:44
Dei Motorola sotto i 200 con 6/128 quali modelli consigliereste che non laggano e con ottima autonomia ?G52 e G72, direi.

_Sent from (real)me with TT_

Romagnolo1973
14-05-2023, 11:56
Dei Motorola sotto i 200 con 6/128 quali modelli consigliereste che non laggano e con ottima autonomia ?

Quelli che ti hanno detto sopra, vanno benino e sono onesti, laggano meno di altri per il prezzo che hanno. I telefoni che non laggano sono solo i top o extop con snapdragon da 865 in su e memorie ufs 3 o più, il resto dei prodotti in qualche contesto lagga

arabafenice74
14-05-2023, 12:15
Quelli che ti hanno detto sopra, vanno benino e sono onesti, laggano meno di altri per il prezzo che hanno. I telefoni che non laggano sono solo i top o extop con snapdragon da 865 in su e memorie ufs 3 o più, il resto dei prodotti in qualche contesto lagga

Tra i due motorola citati quale va meglio?

Inoltre tra Oppo, Oneplus, Realme, Honor, Poco e altri brand c'e' qualche altro modello che consigliereste per 200 euro, sempre con ottima autonomia e velocita'?
Grazie.

Romagnolo1973
14-05-2023, 12:43
Tra i due motorola citati quale va meglio?

Inoltre tra Oppo, Oneplus, Realme, Honor, Poco e altri brand c'e' qualche altro modello che consigliereste per 200 euro, sempre con ottima autonomia e velocita'?
Grazie.

G72 leggermente meglio del G52 ma prendi quello che trovi dei due a meno
entro i 200 euro non c'è nulla di sensato a parte quei 2 motorola e il redmi note 11s (che però non ha il sensore fisico di prossimità) quindi a prescindere dalla marca non c'è nulla

Cloud76
14-05-2023, 14:03
CUT

Tieni presente però che G72 e G52 sono entrambi 4G quindi non hanno il 5G.
Poi dipende anche da quanto tieni il telefono, se lo cambi spesso o lo tieni finché ce la fa.
Detto questo io ti propongo anche il Samsung A14 5G che ha appunto in più il 5G, ha un soc più nuovo e anche più veloce del G72, esce già con android 13 e avrà il supporto Samsung che è migliore degli altri in termini di tempo. Lo schermo purtroppo non è un oled ma un IPS ma è di buona qualità (se non sei uno superabituato agli oled va bene). L'autonomia è eccellente. In versione 6/128 lo trovi sui 225 euro. Eventualmente tienilo presente se lo trovi in qualche promo.

gabmac2
14-05-2023, 14:26
avete nomitato il Samsung a14
il modello 4+64, se non si hanno pretese, può andare?
fino a quando avrà supporto?
grazie

Cloud76
14-05-2023, 14:30
Occhio a non confondere i modelli, di A14 ci sono due modelli, il 5G che ho nominato sopra ma c'è anche il modello 4G.
Gli aggiornamenti previsti sono 2 versioni android, quindi 14 e 15, e 4 anni di aggiornamenti di sicurezza.

gabmac2
14-05-2023, 14:39
Occhio a non confondere i modelli, di A14 ci sono due modelli, il 5G che ho nominato sopra ma c'è anche il modello 4G.
Gli aggiornamenti previsti sono 2 versioni android, quindi 14 e 15, e 4 anni di aggiornamenti di sicurezza.

certo,
il 5G inoltre interessa poco
quattro anni nessuno li fornisce
qualità generale?

unnilennium
14-05-2023, 18:25
certo,
il 5G inoltre interessa poco
quattro anni nessuno li fornisce
qualità generale?

vanno bene per uso base, telefonare e home banking. ottimo supporto software, ma schermo sotto gli standard odierni, lag assicurato, sono di plastica, con i loro pro e contro. parte telefonica ok, ma niente di più, ricezione alla samsung, sicuramente inferiore ai vari nokia xiaomi oppo etc.
il volte funziona con tutti, però anche samsung siu bae gamma fa i trucchi con l'aggregazione delle bande, non è detto che la variante 4g supporto il 4g+

gabmac2
14-05-2023, 18:27
vanno bene per uso base, telefonare e home banking. ottimo supporto software, ma schermo sotto gli standard odierni, lag assicurato, sono di plastica, con i loro pro e contro. parte telefonica ok, ma niente di più, ricezione alla samsung, sicuramente inferiore ai vari nokia xiaomi oppo etc, però probabilmente zero problemi con gli operatori italiani.

150-160 così altro ci può essere di migliore?
tale smartphone verrà utilizzato per posta, Teams, pdf e streaming
quindi più base non si può
grazie

unnilennium
14-05-2023, 18:43
150-160 così altro ci può essere di migliore?
tale smartphone verrà utilizzato per posta, Teams, pdf e streaming
quindi più base non si può
grazie

teams è pesantissimo andrei su i consigliati da romagnolo, non certo i samsung a14. pure il redmi note 11 ha comunque uno schermo dignitoso, a14 no.

gabmac2
14-05-2023, 19:22
teams è pesantissimo andrei su i consigliati da romagnolo, non certo i samsung a14. pure il redmi note 11 ha comunque uno schermo dignitoso, a14 no.

un g42?

unnilennium
14-05-2023, 19:42
un g42?

già meglio, ha uno schermo oled, il resto delle specifiche sono basiche, ma almeno lo schermo è decisamente migliore di quello del samsung. non sarà un fulmine manco lui, certo il redmi note 11s èer 15€ di differenza va considerato, al netto del senosre di prossimità, sicuramente ha un pò di potenza in più, oltre ad avere più ram, che serve sempre.

gabmac2
15-05-2023, 06:33
già meglio, ha uno schermo oled, il resto delle specifiche sono basiche, ma almeno lo schermo è decisamente migliore di quello del samsung. non sarà un fulmine manco lui, certo il redmi note 11s èer 15€ di differenza va considerato, al netto del senosre di prossimità, sicuramente ha un pò di potenza in più, oltre ad avere più ram, che serve sempre.

supporto però per "poco tempo"?
grazie

Romagnolo1973
15-05-2023, 08:28
supporto però per "poco tempo"?
grazie

nella situazione attuale i telefoni attorno ai 200 euro corrispondono a quelli entro i 130 di due anni fa, quindi devi scegliere tra samsung con supporto lungo ma hw insufficiente o prodotti con hw decente ma supporto minore
Io starei lontano da Samsung che a questi prezzi ha solo porcheria e prenderei qualcosa di più fruibile quotidianamente e amen se tra 2 anni non avrà le patch

TorettoMilano
15-05-2023, 08:37
nella situazione attuale i telefoni attorno ai 200 euro corrispondono a quelli entro i 130 di due anni fa, quindi devi scegliere tra samsung con supporto lungo ma hw insufficiente o prodotti con hw decente ma supporto minore
Io starei lontano da Samsung che a questi prezzi ha solo porcheria e prenderei qualcosa di più fruibile quotidianamente e amen se tra 2 anni non avrà le patch

nel 2023 si deve prendere uno smartphone con aggiornamenti sicurezza garantiti per tutta la vita dello smartphone. quindi se lo smartphone lo voglio tenere 4 anni (numero a caso) non si può consigliare uno smartphone con aggiornamenti di meno di due anni

Lollauser
15-05-2023, 08:39
tale smartphone verrà utilizzato per posta, Teams, pdf e streaming
quindi più base non si può
grazie

Più uso base di così direi che ce ne sono parecchi...Teams come ti hanno detto è un mattonazzo, i pdf se non sono solo testuali idem.
Quindi presupponendo che sia un telefono usato anche per lavoro, da come lo descrivi, io in generale salirei un po di budget, e mi associo a consigliare di privilegiare la potenza più che il supporto, se invece vuoi risparmiare.

Cloud76
15-05-2023, 08:42
Soprattutto in fascia bassa bisogna decidere quali siano le priorità, perchè non si può avere tutto quello che si vorrebbe a 150-200 euro.
Come già detto sopra se si vuole un supporto a lungo termine, un software sicuramente più curato e con meno bug strani o altalenanti (come quello di android auto segnalato poco addietro su Xiaomi che è un bug più volte riscontrato qua e là, almeno per quanto mi riguarda l'ho sentito più volte, va e viene a seconda dei modelli... giusto per fare un esempio) allora le scelte sono Samsung in primis che ha il supporto più esteso (per dispositivi entro i 300 euro). Poi Pixel con il 6A che comunque non è un terminale nuovo avendo già un anno e il 7A al momento è troppo caro. Per altre marche bisogna salire un po' di categoria per avere lo stesso supporto.
Pixel quindi non ha terminali in questa fascia e se andiamo su Samsung è ovvio che a questo prezzo offrono qualcosa meno lato hardware magari montando un IPS al posto di un oled o sacrificando qualcosa lato cam, ecc ecc, per darti questa differenza in supporto.
Identifica quello che ti serve, autonomia, connettività, schermo, peso, soc, supporto, ricarica veloce, cam, sensore di prossimità non farlocco, jack, nfc, ecc ecc e vedi cosa vuoi assolutamente e a cosa puoi rinunciare, e questo vale per tutti in generale.

unnilennium
15-05-2023, 08:44
Tutto corretto ma sui 150 davvero impossibile faccia tutto bene... il supporto e la prima cosa che non ja fa.

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

DanieleG
15-05-2023, 09:53
nel 2023 si deve prendere uno smartphone con aggiornamenti sicurezza garantiti per tutta la vita dello smartphone. quindi se lo smartphone lo voglio tenere 4 anni (numero a caso) non si può consigliare uno smartphone con aggiornamenti di meno di due anni

nessuno smartphone sotto i 350€ ti dà più di due anni.

TorettoMilano
15-05-2023, 09:58
nessuno smartphone sotto i 350€ ti dà più di due anni.

aimè se solo samsung dà certe garanzie a "basso prezzo" personalmente non vedo alternative lato android

DanieleG
15-05-2023, 10:07
aimè se solo samsung dà certe garanzie a "basso prezzo" personalmente non vedo alternative lato android

Samsung è buona per piantare i chiodi. Sono decenti solo gli S top di gamma.
Avere 3-4 anni di supporto su un telefono che lanceresti al muro ogni volta che lo usi è masochismo. :D

Lollauser
15-05-2023, 10:27
nel 2023 si deve prendere uno smartphone con aggiornamenti sicurezza garantiti per tutta la vita dello smartphone. quindi se lo smartphone lo voglio tenere 4 anni (numero a caso) non si può consigliare uno smartphone con aggiornamenti di meno di due anni

Mah se voglio tenere lo smartphone 4 anni io personalmente andrei da un medio-alta gamma in su, sia per il supporto più lungo che per la potenza che se parti già basso dopo due anni lo tiri nel muro...
Poi comunque che si "deve" prendere un terminale con aggiornamenti garantiti a lungo non è affatto vero, è una tua opinione, comunque legata immagino a tenerlo molti anni. A me per dire della lunghezza del supporto importa poco, li tengo max 3 anni e 2 anni di aggiornamenti bastano e avanzano. A parità di budget privilegio la potenza e l'usabilità.

aimè se solo samsung dà certe garanzie a "basso prezzo" personalmente non vedo alternative lato android

Appunto, è una tua scelta, come scritto sopra io sulla fascia medio bassa non privilegerei mai il supporto rispetto all'esperienza d'uso...figuriamoci i Samsung economici poi, che sono dei cassoni (e cmq dubito vadano ol tre i 2 anni di supporto).
E' un discorso che al massimo potrei far valere per mio padre, che è anziano e non va oltre whatsapp...ma anche lui si sta evolvendo, che ultimamente il Redmi 8 che gli ho regalato me lo vuole tirare in testa :D

TorettoMilano
15-05-2023, 10:27
Samsung è buona per piantare i chiodi. Sono decenti solo gli S top di gamma.
Avere 3-4 anni di supporto su un telefono che lanceresti al muro ogni volta che lo usi è masochismo. :D

non ti so dare riscontro in merito all'esperienza d'uso dei samsung, ad ogni modo personalmente metto la sicurezza al primo posto. infatti considero masochismo usare per anni uno smartphone senza aggiornamenti

Mah se voglio tenere lo smartphone 4 anni io personalmente andrei da un medio-alta gamma in su, sia per il supporto più lungo che per la potenza che se parti già basso dopo due anni lo tiri nel muro...
Poi comunque che si "deve" prendere un terminale con aggiornamenti garantiti a lungo non è affatto vero, è una tua opinione, comunque legata immagino a tenerlo molti anni. A me per dire della lunghezza del supporto importa poco, li tengo max 3 anni e 2 anni di aggiornamenti bastano e avanzano. A parità di budget privilegio la potenza e l'usabilità.



Appunto, è una tua scelta, come scritto sopra io sulla fascia medio bassa non privilegerei mai il supporto rispetto all'esperienza d'uso...figuriamoci i Samsung economici poi, che sono dei cassoni (e cmq dubito vadano ol tre i 2 anni di supporto).
E' un discorso che al massimo potrei far valere per mio padre, che è anziano e non va oltre whatsapp...ma anche lui si sta evolvendo, che ultimamente il Redmi 8 che gli ho regalato me lo vuole tirare in testa :D

si usa lo spid, si usa per pagare, si usa per la banca e altro. è verò, è una mia scelta dare priorità alla sicurezza e faccio fatica a comprendere come si possa sottovalutare la questione

Cloud76
15-05-2023, 10:36
A chi non interessano gli aggiornamenti:
In "offerta" (si fa per dire) il Realme GT Master Edition (6.43") 5G 6GB 128GB su ebay a 212,41 ( Coupon: MAGGIO23EDAYS).


Sempre stesso coupon:
Pixel 6A a 305,91
Realme GT2 128GB Snapdragon 888 a 280,69
Xiaomi 12 256GB Snapdragon 8 Gen 1 a 344,66
POCO X5 5G 16.9 cm (6.67") Doppia SIM Android 12 USB tipo-C 6 GB 128 5000 mAh a 187,99, versione 8/256gb a 208€

HSH
15-05-2023, 10:36
ma vah, usiamo Samsung di fascia medio bassa in azienda da 10 anni ormai e grosse rogne non ne saltano fuori , salvo che vanno cambiati ogni 2-3 anni perchè nel frattempo diventano lenti e po poca memoria ma penso sia normale con telefoni di fascia 2-300€ quindi serie "A"
mentre la serie "S" ci è durata con alcuni utenti anche 5-6 anni

unnilennium
15-05-2023, 10:41
Samsung è buona per piantare i chiodi. Sono decenti solo gli S top di gamma.
Avere 3-4 anni di supporto su un telefono che lanceresti al muro ogni volta che lo usi è masochismo. :D

l'esperienza d'uso deve essere commisurata alla spesa ed alle aspettative. se spendi poco non puoi pretendere.

non ti so dare riscontro in merito all'esperienza d'uso dei samsung, ad ogni modo personalmente metto la sicurezza al primo posto. infatti considero masochismo usare per anni uno smartphone senza aggiornamenti



si usa lo spid, si usa per pagare, si usa per la banca e altro. è verò, è una mia scelta dare priorità alla sicurezza e faccio fatica a comprendere come si possa sottovalutare la questione

dipende sempre dal budget e dalle aspettattive. se parliamo di sicurezza, sai quanti hanno il pin dentro la tasca della custodia del telefono... altro che software

Mah se voglio tenere lo smartphone 4 anni io personalmente andrei da un medio-alta gamma in su, sia per il supporto più lungo che per la potenza che se parti già basso dopo due anni lo tiri nel muro...
Poi comunque che si "deve" prendere un terminale con aggiornamenti garantiti a lungo non è affatto vero, è una tua opinione, comunque legata immagino a tenerlo molti anni. A me per dire della lunghezza del supporto importa poco, li tengo max 3 anni e 2 anni di aggiornamenti bastano e avanzano. A parità di budget privilegio la potenza e l'usabilità.



Appunto, è una tua scelta, come scritto sopra io sulla fascia medio bassa non privilegerei mai il supporto rispetto all'esperienza d'uso...figuriamoci i Samsung economici poi, che sono dei cassoni (e cmq dubito vadano ol tre i 2 anni di supporto).
E' un discorso che al massimo potrei far valere per mio padre, che è anziano e non va oltre whatsapp...ma anche lui si sta evolvendo, che ultimamente il Redmi 8 che gli ho regalato me lo vuole tirare in testa :D

ormai anche gli anziani fanno multitasking, perchè costretti, da noi... se mandi un lik su whatsapp se clicca deve aprire il browser, se ci mette tanto o si blocca partono gli insulti.. stesso discorso con uno spid qualsiasi, se clicca per accedere e la app dello spid non si apre in un tempo ragionevole, di nuovo insulti...

in ogni caso, contestualizzando il discorso, un samsung a14 5g ha 2 update garantiti e patch di sicurezza per 4 anni. a cadenza trimestrale.

confrontando con redmi note 12, versione liscia, di pari prezzo, si ha un supporto di 2 update garantiti, e 3 anni di patch di sicurezza, sempre trimestrali. si perde un anno di supporto ma si guadagna uno schermo amoled, al netto dei vari bug che ci possono essere.

stesso discorso di xiaomi vale per motorola, o almeno così dicono, perchè sui base gamma ha già una storia di supporto farlocco.

DanieleG
15-05-2023, 11:07
ma vah, usiamo Samsung di fascia medio bassa in azienda da 10 anni ormai e grosse rogne non ne saltano fuori , salvo che vanno cambiati ogni 2-3 anni perchè nel frattempo diventano lenti e po poca memoria ma penso sia normale con telefoni di fascia 2-300€ quindi serie "A"
mentre la serie "S" ci è durata con alcuni utenti anche 5-6 anni
Io in azienda ho un serie A e ci mette 18 secondi (misurati) ad aprire una mail.
Vedi tu.

nello800
15-05-2023, 11:11
Io in azienda ho un serie A e ci mette 18 secondi (misurati) ad aprire una mail.
Vedi tu.

Neanche il redmi S2 del 2018, con lo Snap 636, è in grado di osare tanto!

Favo
15-05-2023, 11:15
Ciao a tutti, vado un pò contro corrente...sarà l'età :-) ... attualmente sto utilizzando un Galaxy A40 da 5,9 pollici aziendale. Entro breve dovrò restituire il cell e, avendo poche esigenze, vorrei qualcosa di simile con il quale sostituirlo. Importante che non ecceda i 5,9/6 pollici e che abbia una batteria degna di tale nome, non voglio dei padelloni. Se poi si riuscisse a stare anche sotto i 200 Euro ne sarei contentissimo. Lo uso principalmente per telefonare, messaggiare, qualche ricerca online e qualche foto, tutto senza grosse pretese

grazie a tutti
Favo

DanieleG
15-05-2023, 11:19
Ciao a tutti, vado un pò contro corrente...sarà l'età :-) ... attualmente sto utilizzando un Galaxy A40 da 5,9 pollici aziendale. Entro breve dovrò restituire il cell e, avendo poche esigenze, vorrei qualcosa di simile con il quale sostituirlo. Importante che non ecceda i 5,9/6 pollici e che abbia una batteria degna di tale nome, non voglio dei padelloni. Se poi si riuscisse a stare anche sotto i 200 Euro ne sarei contentissimo. Lo uso principalmente per telefonare, messaggiare, qualche ricerca online e qualche foto, tutto senza grosse pretese

grazie a tutti
Favo

Di piccolo c'è solo il pixel 6a e sei fuori budget. Quanto è vecchio? Perché tanto varrebbe riscattare l'aziendale...

Lollauser
15-05-2023, 11:25
Io in azienda ho un serie A e ci mette 18 secondi (misurati) ad aprire una mail.
Vedi tu.

Vabbè la gamma A di Samsung va dagli economici A1x che penso lagghino anche per uscire dallo stand-by, agli A5x e A7x che sono medio alta gamma e ci fai tutto bene comprese le foto...non andrei a generalizzare.
A52s per mesi è stato il migliore sotto i 300 consigliato qua dentro

HSH
15-05-2023, 11:41
Io in azienda ho un serie A e ci mette 18 secondi (misurati) ad aprire una mail.
Vedi tu.

non so che telefono avete ma da noi non abbiamo problemi nemmeno con gli A32-A33, gli unici laggosi erano gli A40 ma parliamo di roba parecchio vecchia
*outlook app chiaramente

Favo
15-05-2023, 12:21
Di piccolo c'è solo il pixel 6a e sei fuori budget. Quanto è vecchio? Perché tanto varrebbe riscattare l'aziendale...
c'ho provato ma non è possibile :boh:

Bik
15-05-2023, 12:45
Ciao a tutti, vado un pò contro corrente...sarà l'età :-) ... attualmente sto utilizzando un Galaxy A40 da 5,9 pollici aziendale. Entro breve dovrò restituire il cell e, avendo poche esigenze, vorrei qualcosa di simile con il quale sostituirlo. Importante che non ecceda i 5,9/6 pollici e che abbia una batteria degna di tale nome, non voglio dei padelloni. Se poi si riuscisse a stare anche sotto i 200 Euro ne sarei contentissimo. Lo uso principalmente per telefonare, messaggiare, qualche ricerca online e qualche foto, tutto senza grosse pretese

grazie a tutti
Favo

Penso che il più compatto tra i consigliabili sia il Motorola Edge 30 neo:

https://www.hdblog.it/compara/3947-5633.html

Leggermente più caro, puoi trovare il Pixel 6a

Romagnolo1973
15-05-2023, 13:22
Il mio discorso parte da un presupposto:
- che i telefoni meno curati lato software abbiano almeno due anni di patch e non siano già abbandonati perchè usciti 2 anni fa (e nei cestoni degli iper se no trovano parecchie di queste porcherie già "morti" lato software)

Se il telefono ha ancora 18-24 mesi di patch allora meglio comprarne uno che sia un minimo reattivo e riesca ad aprire la app bancaria e lo spid senza smadonnamenti piuttosto di prendere un samsung base gamma che ha 4 anni di patch ma già adesso è da tirare nel muro per la sua pochezza hw.
Tra 2 anni quando il supporto finisce si vedono le esigenze e si decide cosa fare, tanto come detto sopra da chi li ha aziendali comunque anche i samsung di bassa lega tra 2 anni sono da rottamare, almeno prendendo altro in questi 2 anni si è usato decentemente un telefono per fare un po' di tutto non in modo istantaneo ma almeno non attendendo secoli per aprire una app.

Discorso diversissimo se l'investimento è importante e si arriva a spendere 300 euro o più, in quel caso giustamente il lato software diventa più importante perchè un medio gamma 3 anni di vita li dovrebbe fare e quindi avere patch e un nuovo android è d'obbligo.

Io la penso così poi ognuno fa quello che vuole ma anche qua ne ho visti prendere base gamma per poi dopo un anno doverne prendere uno nuovo perchè a corto di ram o rom o tecnologie varie.

marchigiano
15-05-2023, 13:25
Samsung è buona per piantare i chiodi. Sono decenti solo gli S top di gamma.
Avere 3-4 anni di supporto su un telefono che lanceresti al muro ogni volta che lo usi è masochismo. :D

mi sa che sono un sacco di luoghi comuni...


si usa lo spid, si usa per pagare, si usa per la banca e altro. è verò, è una mia scelta dare priorità alla sicurezza e faccio fatica a comprendere come si possa sottovalutare la questione

comunque non ho mai sentito nessuno aver avuto un furto di dati o soldi a causa di un telefono non aggiornato, io stesso uso un telefono con android 8 e non vedo come possano bucarmelo

Io in azienda ho un serie A e ci mette 18 secondi (misurati) ad aprire una mail.
Vedi tu.

serie A di che anno? pure questo è serie A

https://www.gsmarena.com/samsung_galaxy_a3-6762.php

paultherock
15-05-2023, 13:32
non so che telefono avete ma da noi non abbiamo problemi nemmeno con gli A32-A33, gli unici laggosi erano gli A40 ma parliamo di roba parecchio vecchia
*outlook app chiaramente

C'è da dire che nell'uso aziendale impatta molto cosa ci installa l'azienda e quali app vuole che si utilizzi...
Da me c'è d'obbligo la VPN, poi Teams e tutte le app microsoft 365 per uso aziendale, MS Authenticator, WhatsApp e similari comunque è chiaro che non aiutino il telefono ad essere performante (ora ho un Samsung A32 4/128).

Cloud76
15-05-2023, 14:09
Boh sinceramente mi sembra che si vada sul paradossale.
Io ho un vecchissimo Samsung S3, non lo uso ovviamente come telefono, non c'è sim, lo uso per lo SPID, per l'app bancaria, come token, installate poche app utili, per queste cose qui, fa solo quello e le app funzionano senza smadonnare, solo attraverso il wifi di casa. Certo è vecchio ma non ho problemi di sicurezza perchè non ci installo app pericolose, poche cose essenziali, e non mi connetto fuori casa.
L'app ci mette 5 secondi per aprirsi? E chi se ne frega! Mi rendo conto che è normale che sia così, vivo lo stesso piuttosto che buttarlo nei RAEE, finchè ce la fa.
Io direi di concentrarsi su cosa uno cerca e desidera e non star qui a far le pulci sul per sentito dire o perchè un tot telefono ha tot problema e allora merda tutti i telefoni di quella marca, o perchè c'è qualche lag su dispositivi da 200-300 euro, gente i lag ci sono pure su quelli da 1000, è colpa delle app scritte col chiulo, figuriamoci se sui base gamma non c'è qualche lag, pure sui Pixel che hanno android puro c'è qualche lagghettino in alcuni contesti.
E imparate a gestirlo il telefono, senza riempirlo di porcherie, a pulire le cache, a chiudere le app ogni tanto e forse che forse magari qualche lag in meno... e se siete così ansiosi di aprire le app alla velocità della luce e avere pure 4-5 anni di supporto rendetevi conto che 150/200 euro non bastano.
Priorità, cosa pretendere e cosa rinunciare, o risparmiate per prendere qualcosa di meglio se ci sono cose che proprio non vi vanno giù o a cui non volete rinunciare.

gabmac2
15-05-2023, 18:01
Teams lo regge un Huawei T5 Mediapad
allo stato attuale non sono migliori questi smartphone?
viene utilizzato occasionalmente
grazie

bronzodiriace
16-05-2023, 13:01
Volendo prendere uno smartphone per Android auto wireless senza spendere cifre esorbitanti e per fare comunque un upgrade venendo dal p30 lite cosa mi consigliate? Mi leverei il p30 perché non supporta AA wireless

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

marchigiano
16-05-2023, 13:22
segnalo sconti del 15% su ebay

alcuni esempi:

poco x5 192€
samsung a34 252€
samsung a54 320€
xiaomi 12 352€
xiaomi 11t pro 320€
xiaomi 12t 382€
samsung s20 fe 5g 339€
samsung s21 fe 385€
pixel 6a 297€

nello800
16-05-2023, 16:27
segnalo sconti del 15% su ebay

alcuni esempi:

poco x5 192€
samsung a34 252€
samsung a54 320€
xiaomi 12 352€
xiaomi 11t pro 320€
xiaomi 12t 382€
samsung s20 fe 5g 339€
samsung s21 fe 385€
pixel 6a 297€

Xiaomi 12 a 352 mi sembra davvero eccellente come rapporto qualità prezzo, telefono compatto oltretutto, deve piacere la Miui (che sui top di gamma consiglio)

DanieleG
16-05-2023, 17:24
Mi ricordate un caricabatteria a carica lenta consigliato? Non ritrovo il messaggio che ne parlava :(

fasterpita
16-05-2023, 19:12
segnalo sconti del 15% su ebay

alcuni esempi:

poco x5 192€
samsung a34 252€
samsung a54 320€
xiaomi 12 352€
xiaomi 11t pro 320€
xiaomi 12t 382€
samsung s20 fe 5g 339€
samsung s21 fe 385€
pixel 6a 297€

Ciao,
potresti indicarmi dove trovare il pixel 6a?
Grazie

megthebest
16-05-2023, 19:25
Ciao,

potresti indicarmi dove trovare il pixel 6a?

GrazieBasta che scrivi Pixel 6A su Ebay e ti escono i siti che propongono il 15% di sconto. Da 340 circa scende a meno di 300

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

marchigiano
16-05-2023, 20:05
Xiaomi 12 a 352 mi sembra davvero eccellente come rapporto qualità prezzo, telefono compatto oltretutto, deve piacere la Miui (che sui top di gamma consiglio)

eh... sono indeciso... se solo avesse un AoD completo e la ricarica wireless... :muro:

Bilbo
17-05-2023, 06:52
Mi ricordate un caricabatteria a carica lenta consigliato? Non ritrovo il messaggio che ne parlava :(
di base va bene uno qualsiasi

se ne cerchi uno nuovo, guarda la corrente max in uscita dai 5v, che sia almeno di 1 o 2 A.

a parità di corrente se la tensione aumenta aumenterà anche la velocità di carica.

stessa cosa ma invertite, a parità di tensione se aumenta la corrente erogata, diminuirà il tempo di ricarica.-

paultherock
17-05-2023, 07:03
eh... sono indeciso... se solo avesse un AoD completo e la ricarica wireless... :muro:

Non so l'AOD completo (ma mi sembra che sui top di gamma ci sia, ma non sono certo), ma la ricarica wireless c'è.

Cloud76
17-05-2023, 08:59
di base va bene uno qualsiasi

se ne cerchi uno nuovo, guarda la corrente max in uscita dai 5v, che sia almeno di 1 o 2 A.

CUT

Piccola correzione:
-che sia al massimo-

marchigiano
17-05-2023, 09:55
di base va bene uno qualsiasi

se ne cerchi uno nuovo, guarda la corrente max in uscita dai 5v, che sia almeno di 1 o 2 A.

2A su 5V sono 10W che ricarica lenta proprio non è, anche se le batterie odierne reggono bene, comunque l'importante è non arrivare al 100% o comunque non tenerle al 100% per troppe ore, già staccando al 99% si riduce notevolmente l'usura della batteria, ovviamente staccando al 90% anche meglio

Non so l'AOD completo (ma mi sembra che sui top di gamma ci sia, ma non sono certo), ma la ricarica wireless c'è.

urca è vero, mi ero confuso :eek:

AoD, xiaomi lo stacca quando il telefono sta al buio completo per 5 minuti :muro: non pensano che uno vorrebbe usarlo come orologio notturno... :rolleyes:

foxdefox
17-05-2023, 11:36
Non so l'AOD completo (ma mi sembra che sui top di gamma ci sia, ma non sono certo), ma la ricarica wireless c'è.C'è senza tempo limite, ma se non lo usi per un giorno dopo che ti sei bituato ad usarlo, non lo userai più ...
La batteria fa un bel salto di qualità....

Inviato dal mio 2112123AG utilizzando Tapatalk

marchigiano
17-05-2023, 12:51
da quello che ho visto sulle rom internazionali funziona così:

nella fascia fino a circa 500€ di listino il AoD si può impostare massimo 10 secondi poi si spegne (sulle rom cinesi invece no)

nella fascia alta si può impostare 24h, ma se il telefono sta al buio, dopo 5 minuti si spegne comunque :muro:

nello800
17-05-2023, 13:15
Sul mio Mi10 l' AoD è a tempo indeterminato, mai usato però.

marchigiano
17-05-2023, 13:42
ma hai provato a tenerlo al buio totale più di 5 minuti?

foxdefox
17-05-2023, 13:50
da quello che ho visto sulle rom internazionali funziona così:



nella fascia fino a circa 500€ di listino il AoD si può impostare massimo 10 secondi poi si spegne (sulle rom cinesi invece no)



nella fascia alta si può impostare 24h, ma se il telefono sta al buio, dopo 5 minuti si spegne comunque :muro:Da sviluppatore puoi renderlo senza tempo di spegnimento anche su quelli che non lo prevedono, ma devi disabilitare le ottimizzazioni MIUI e poi la batteria diventa una ciofeca.

Inviato dal mio 2112123AG utilizzando Tapatalk

marchigiano
17-05-2023, 14:02
segnalo sconti del 15% su ebay

alcuni esempi:

poco x5 192€
samsung a34 252€
samsung a54 320€
xiaomi 12 352€
xiaomi 11t pro 320€
xiaomi 12t 382€
samsung s20 fe 5g 339€
samsung s21 fe 385€
pixel 6a 297€

aggiungo

moto g32 4+64 a 110€
g31 4+128 a 125€
g41 4+128 a 135€
g71 5g 6+128 a 170€
edge 2020 6+128 a 229€
edge 30 8+128 314€

HSH
17-05-2023, 14:31
aggiungo

moto g32 4+64 a 110€
g31 4+128 a 125€
g41 4+128 a 135€
g71 5g 6+128 a 170€
edge 2020 6+128 a 229€
edge 30 8+128 314€

casca a fagiuolo grazie
serve al suocero, il G41 com'è? meglio il g32 forse, più recente? cmq su ebay mica li trovo a 110 €

marchigiano
17-05-2023, 15:11
devi trovare quelli che aderiscono alla promo 15%, metti nel carrello e poi inserisci il codice di sconto

megthebest
17-05-2023, 15:20
devi trovare quelli che aderiscono alla promo 15%, metti nel carrello e poi inserisci il codice di scontoHo visto che rispetto a ieri, oggi non appare più se il determinato telefono è uno di quelli che riceve lo sconto del 15%. Bisogna andare nel banner della promo di maggio, sezione smartphone e li devi cercare i marchi/modellk. A quel punto ti appaiono solo i venditori che accettano il codice. Prima era più lampante, ora devi fare un passaggio in più

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

HSH
17-05-2023, 15:43
Ho visto che rispetto a ieri, oggi non appare più se il determinato telefono è uno di quelli che riceve lo sconto del 15%. Bisogna andare nel banner della promo di maggio, sezione smartphone e li devi cercare i marchi/modellk. A quel punto ti appaiono solo i venditori che accettano il codice. Prima era più lampante, ora devi fare un passaggio in più

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
in fatti, peccato, se era più visibile potevo comprarlo

Bilbo
17-05-2023, 15:57
Piccola correzione:
-che sia al massimo-

lo davo per scontato, era per evitare alimentatori che erogano al max 0.6A che non riescono a caricare nulla o quasi, anche se vanno benissimo per gli ebook. già la macchina fotografica non me la ricarica...

Cloud76
17-05-2023, 16:15
Strano che non carichi nemmeno lentamente.
Io con i vecchissimi carichini da 500mAh non ho mai avuto problemi caricando smartphone e pure il pacco batterie da 10000 mAh (ovviamente ci mette quasi un giorno ma lo ricarica), gli smartphone me li carica in 5-6 ore non avendo batterie enormi. Se la macchina fotografica non carica nemmeno lentamente e proprio non rileva la carica ha qualche circuito particolare ma su vari smartphone e batterie non ho mai riscontrato questo "rifiuto al carichino". :D

Bilbo
17-05-2023, 16:23
Strano che non carichi nemmeno lentamente.
Io con i vecchissimi carichini da 500mAh non ho mai avuto problemi caricando smartphone e pure il pacco batterie da 10000 mAh (ovviamente ci mette quasi un giorno ma lo ricarica), gli smartphone me li carica in 5-6 ore non avendo batterie enormi. Se la macchina fotografica non carica nemmeno lentamente e proprio non rileva la carica ha qualche circuito particolare ma su vari smartphone e batterie non ho mai riscontrato questo "rifiuto al carichino". :D


faccio un esempio, il samsung i9070 lo carico senza problemi, lo xiaomi mia2 ci ha fatto 10% in 12 ore...

marchigiano
17-05-2023, 16:43
faccio un esempio, il samsung i9070 lo carico senza problemi, lo xiaomi mia2 ci ha fatto 10% in 12 ore...

sui samsung si può disabilitare la ricarica veloce da impostazioni, così si può continuare a usare il caricatore veloce senza problemi

Ho visto che rispetto a ieri, oggi non appare più se il determinato telefono è uno di quelli che riceve lo sconto del 15%. Bisogna andare nel banner della promo di maggio, sezione smartphone e li devi cercare i marchi/modellk. A quel punto ti appaiono solo i venditori che accettano il codice. Prima era più lampante, ora devi fare un passaggio in più

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

io faccio così:

ebay
banner edays scopri tutto
smartphone e smartwatch

cerco il modello che mi interessa nella casella in basso, non nella principale, così escono solo i modelli che aderiscono alla promo

metto nel carrello

se non mi applica in automatico lo sconto basta che metto il codice nella casella in basso del carrello

Spike79
18-05-2023, 16:13
lo davo per scontato, era per evitare alimentatori che erogano al max 0.6A che non riescono a caricare nulla o quasi, anche se vanno benissimo per gli ebook. già la macchina fotografica non me la ricarica...

Con uno 0.5A ci carico pure il Pixel 6A...

DanieleG
18-05-2023, 16:15
Con uno 0.5A ci carico pure il Pixel 6A...

in 18 ore forse :rolleyes:

Bik
18-05-2023, 17:29
in 18 ore forse :rolleyes:

Con un vecchio caricatore Belkin da 0.5A ci caricavo il telefono ed il tablet (singolarmente), attaccandoli prima di andare a letto, e la mattina erano carichi.
E, come capacità della batteria, quella del tablet è decisamente maggiore del Pixel 6a, quindi, se caricano un tablet in 6/7h, caricare un Pixel 6a con un caricatore da 0.5A penso impieghi 4-5h al massimo.

Adesso che, dopo una decina d'anni, ha deciso di rompersi, li carico con un vecchio caricatore Huawei da 1A di sera.

marchigiano
18-05-2023, 17:45
probabile che il carichino da 500mA in realtà riesca a erogare anche 600-700mA, al costo di un po di ripple e di bruciarsi ogni tanto

cercate qualche carichino di vecchi telefoni gsm, poi ci mettete un adattatore usb.

DanieleG
19-05-2023, 08:27
Con un vecchio caricatore Belkin da 0.5A ci caricavo il telefono ed il tablet (singolarmente), attaccandoli prima di andare a letto, e la mattina erano carichi.
E, come capacità della batteria, quella del tablet è decisamente maggiore del Pixel 6a, quindi, se caricano un tablet in 6/7h, caricare un Pixel 6a con un caricatore da 0.5A penso impieghi 4-5h al massimo.

Adesso che, dopo una decina d'anni, ha deciso di rompersi, li carico con un vecchio caricatore Huawei da 1A di sera.

Ieri sera ho messo a caricare lo smartphone con un caricatore a 2A, ha caricato l'1% in mezz'ora. :rolleyes:

VanCleef
19-05-2023, 08:41
Ieri sera ho messo a caricare lo smartphone con un caricatore a 2A, ha caricato l'1% in mezz'ora. :rolleyes:

che smartphone hai???? :sofico:

paultherock
19-05-2023, 10:35
Io carico la notte il mio telefono con un caricatore Apple da 800 mA...

marchigiano
19-05-2023, 11:01
Ieri sera ho messo a caricare lo smartphone con un caricatore a 2A, ha caricato l'1% in mezz'ora. :rolleyes:

c'è evidentemente un problema, controlla cavetti e connettori, con accubattery puoi vedere la velocità di ricarica

ritpetit
19-05-2023, 12:18
Ieri sera ho messo a caricare lo smartphone con un caricatore a 2A, ha caricato l'1% in mezz'ora. :rolleyes:

Io carico sempre con un vecchio OTTIMO caricatore Blackberry, 1A con adattatore perchè non era USB C, e da mezzanotte/l'Una al mattino mi carica il MI9Lite (batteria da 5.000) senza problemi, da cira il 15/20% a carica completa.
Hai sicuramente qualche problema, o di alimentatore o di cavo, un 2A in mezz'ora ti carica più del 20%

DanieleG
19-05-2023, 13:04
Sì, sospetto decisamente del caricatore.

Spike79
19-05-2023, 13:14
Molto meglio una carica lenta che una ultrafast che in qualche mese ti sderena la batteria.
Il mio Redmi Note 5, anno 2018, ha ancora la sua batta al 76% di salute, sempre caricato lentamente, tra il 20 e l'80%, ovviamente senza essere "talebano" e caricandolo a volte full.
Al max, usavo il suo caricatore da 2A, o quello del P9Lite.
Mia sorella ha un Note 10, con il suo caricatore fast (mi pare da 33W), ha meno di 2 anni ed è già messo così male che a sera non arriva più.

Il Pixel 6A non ha un gran problema di carica, perchè se lo collego la sera e imposto la sveglia alle 7 di mattina, fa in modo di arrivare al 100% solo alle 7
(da app come AccuBattery, vedo che il voltaggio in ingresso va a zero quando arriva all'80%, in attesa della sveglia).

arabafenice74
20-05-2023, 13:02
Raga cosa ne pensate del Realme 11 Pro in arrivo a breve?
https://www.tuttoandroid.net/schede-tecniche/realme-11-pro_3833/

Sono sempre piu tentato dagli schermi arrotondati avendo avuto anni fa il mitico sansung s7 edge e anche per questo modello realme lo schermo si avvicina molto a quello.

Conoscete modelli anche di altri brand con schermo arrotondato e con budget non sotto i 200 euro, memoria 6/128 e batteria da 5000 mAh?
Grazie.

Cloud76
21-05-2023, 09:33
CUT

Va be' mi tocca fare il guastafeste...
Ma sei proprio sicuro sicuro sicuro di prenderlo con i bordi curvi?
Come detto più volte, non porta alcun vantaggio e in compenso aggiunge degli svantaggi. Preferibile di gran lunga schermo piatto.

arabafenice74
21-05-2023, 09:45
In verita' dovrei comprare un nuovo smartphone ma sono confusissimo e mi sto perdendo nella giungla di brand, prestazioni, pro e contro dei vari modelli.

Come detto, al di la dello schermo curvo o piatto che alla fine e' irrilrvante, mi serve un cellulare con budget sui 200 euro e 6/128 di ram, ma le caratteristiche che do' per prioritarie e' che sia un ottimo battery-phone con 5000 mAh, che sia veloce nell'uso delle app e video (no giochi), che abbia il classico pulsantino in basso che permette di tornare indietro tra le schermate senza x forza agire di tap, che abbia la ricarica veloce e che permetta aggiornamenti per un periodo medio breve affinche non si svaluti subito.
Questo cerco ma non so su che marchi e modelli orientarmi.

Cloud76
21-05-2023, 10:02
CUT mi serve un cellulare con budget sui 200 euro CUT

Tieni presente che il realme 11 pro che hai menzionato sopra non costerà 200 euro ma più verso i 300 e il taglio minimo dovrebbe essere 8/256 (almeno per il mercato cinese).
Qualcosa con buona batteria si trova, un paio d'anni di aggiornamenti ce li hanno tutti da nuovi a meno di prendere roba semisconosciuta, specifica meglio cosa intendi riguardo al supporto "aggiornamenti per un periodo medio breve".

arabafenice74
21-05-2023, 11:31
Tieni presente che il realme 11 pro che hai menzionato sopra non costerà 200 euro ma più verso i 300 e il taglio minimo dovrebbe essere 8/256 (almeno per il mercato cinese).
Qualcosa con buona batteria si trova, un paio d'anni di aggiornamenti ce li hanno tutti da nuovi a meno di prendere roba semisconosciuta, specifica meglio cosa intendi riguardo al supporto "aggiornamenti per un periodo medio breve".

Intendo prendere un telefono che anche a fine upgrade mi consenta ancora a lungo di poter utilizzare app e browser senza per forza cambiarlo.
In verita' mi ero innamorato dello Xiaomi Redmi Note10 Pro 6/128 uscito un paio di anni fa e che ora si trova sotto i 200 euro ma mi frena proprio il fatto che avra' vita breve come aggiornamenti android (credo fine 2023?) e non vorrei per forza di cose doverlo cambiare gia fra 3-4 anni.

unnilennium
21-05-2023, 12:34
Intendo prendere un telefono che anche a fine upgrade mi consenta ancora a lungo di poter utilizzare app e browser senza per forza cambiarlo.

In verita' mi ero innamorato dello Xiaomi Redmi Note10 Pro 6/128 uscito un paio di anni fa e che ora si trova sotto i 200 euro ma mi frena proprio il fatto che avra' vita breve come aggiornamenti android (credo fine 2023?) e non vorrei per forza di cose doverlo cambiare gia fra 3-4 anni.Se prendi il redmi note 12 pro praticamente è lo stesso, anzi proprio uguale, però è uscito adesso e quindi lato supporto sei a posto per 3 anni

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

Cloud76
21-05-2023, 12:42
Il redmi note 10 pro a quella cifra per me puoi tranquillamente lasciarlo dove sta... ormai.
Intendo prendere un telefono che anche a fine upgrade mi consenta ancora a lungo di poter utilizzare app e browser senza per forza cambiarlo.
Su questo stai facendo un po' di confusione.
Se parliamo di supporto con aggiornamenti di sistema e patch è chiaro che il minimo sindacale è di due anni e in fascia medio-bassa, sotto i 250-300, come avevo detto in un post precedente a parte Samsung difficilmente trovi un supporto più lungo, fino a 4 anni.
Discorso diverso se parliamo di quanto il dispositivo sia futuribile e funzioni fino a che il software non sia obsoleto e non ci si possa più installare app perchè richiedono ad esempio una versione android che non hai. Questo direi che è un problema inutile da porsi perchè oggi compri android 13, diciamo che arrivi aggiornato al 15. Prima che esca una app che richieda come requisito minimo android 16 passeranno tranquillamente oltre dieci anni. Quindi inutile farsi problemi di questo tipo.
Questo discorso che fai cozza comunque con quello che hai detto prima, che cerchi un certo supporto per evitare che si svaluti più in fretta (e questo fa pensare che lo vuoi tenere meno di due anni per rivenderlo) mentre poi dici che il dispositivi deve consentirti di usarlo a lungo senza per forza cambiarlo (e in questo caso che ti frega della svalutazione?).
La cosa è fondamentale, se sei uno che tiene il dispositivo finchè muore e ad oltranza fino a che ce la fa allora magari prediligi un supporto un po' più lungo e un software un po' più curato e seguito, come, ad esempio, Samsung A34 5G che sta ora a 275 su Amazon, è già calato un po' e vale la pena seguire prossimamente se ci sarà qualche offerta per i 250.
Se eri tentato da Xiaomi che ha un software un po' più ballerino ed è meno seguito lato accuratezza software e lunghezza supporto allora puoi valutare, ad esempio, il più recente Poco X5 Pro 5G che ha un SD778 o il Redmi Note 12 Pro 5G che ha un Dimensity 1080 come il Samsung.
Come soc sono abbastanza vicini in termini di potenza.
Giusto per non andare a pescare roba vecchia ho preso tre esempi tra i dispositivi più recenti.

unnilennium
21-05-2023, 12:47
Il redmi note 10 pro a quella cifra per me puoi tranquillamente lasciarlo dove sta... ormai.



Su questo stai facendo un po' di confusione.

Se parliamo di supporto con aggiornamenti di sistema e patch è chiaro che il minimo sindacale è di due anni e in fascia medio-bassa, sotto i 250-300, come avevo detto in un post precedente a parte Samsung difficilmente trovi un supporto più lungo, fino a 4 anni.

Discorso diverso se parliamo di quanto il dispositivo sia futuribile e funzioni fino a che il software non sia obsoleto e non ci si possa più installare app perchè richiedono ad esempio una versione android che non hai. Questo direi che è un problema inutile da porsi perchè oggi compri android 13, diciamo che arrivi aggiornato al 15. Prima che esca una app che richieda come requisito minimo android 16 passeranno tranquillamente oltre dieci anni. Quindi inutile farsi problemi di questo tipo.

Questo discorso che fai cozza comunque con quello che hai detto prima, che cerchi un certo supporto per evitare che si svaluti più in fretta (e questo fa pensare che lo vuoi tenere meno di due anni per rivenderlo) mentre poi dici che il dispositivi deve consentirti di usarlo a lungo senza per forza cambiarlo (e in questo caso che ti frega della svalutazione?).

La cosa è fondamentale, se sei uno che tiene il dispositivo finchè muore e ad oltranza fino a che ce la fa allora magari prediligi un supporto un po' più lungo e un software un po' più curato e seguito, come, ad esempio, Samsung A34 5G che sta ora a 275 su Amazon, è già calato un po' e vale la pena seguire prossimamente se ci sarà qualche offerta per i 250.

Se eri tentato da Xiaomi che ha un software un po' più ballerino ed è meno seguito lato accuratezza software e lunghezza supporto allora puoi valutare, ad esempio, il più recente Poco X5 Pro 5G che ha un SD778 o il Redmi Note 12 Pro che ha un Dimensity 1080 come il Samsung.

Come soc sono abbastanza vicini in termini di potenza.

Giusto per non andare a pescare roba vecchia ho preso tre esempi tra i dispositivi più recenti.Redmi note 12 pro 5g, esiste una variante senza 5g che è gemella del redmi note 10 pro, addirittura con lo stesso nome lato codice rom, assurdi... riciclando fondi di magazzino senza pietà, ma a prezzo assurdo, sul sito ufficiale siamo sopra i 300 euro

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

Cloud76
21-05-2023, 13:04
CUT

Sì corretto, quello 5G, l'altro non ha il Dimensity 1080 ma dovrebbe avere il 732G, ormai difficilmente prendo in considerazione modelli non 5G anche perchè la maggior parte sono ciofeche trite e ritrite.

mtofa
21-05-2023, 15:31
lascia perdere sta robaccia rimarchiata..;)
Sono ottime anche le QCY T13 (sia le normali, sia le ANC)

Poi ho preso queste ma siccome sono le prime buds che uso non ho ben capito se si possono accoppiare anche ad altri dispositivi oppure soltanto col cellulare. Il PC ad esempio non le accoppia.

arabafenice74
21-05-2023, 15:42
Redmi note 12 pro 5g, esiste una variante senza 4g che è gemella del redmi note 10 pro, addirittura con lo stesso nome lato codice rom, assurdi... riciclando fondi di magazzino senza pietà, ma a prezzo assurdo, sul sito ufficiale siamo sopra i 300 euro

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

Non ho capito qual'e' il modello gemello del 10 pro di cui dici che e' una variante senza 4G con stesso nome lato rom.

Forse meglio che non mi fissi su aggiornamenti e patch come dite voi altrimenti non me ne esco piu.
Volevo solo capire a questo punto oltre ai brand xiaomi e samsung se avete consigli su modelli di altre marche che si possano avvicinare alle ottime prestazioni del vecchio 10 pro.
Grazie raga.

Cloud76
21-05-2023, 15:58
Non ho capito qual'e' il modello gemello del 10 pro di cui dici che e' una variante senza 4G con stesso nome lato rom.
CUT.

Non è difficile, c'è il Redmi note 12 pro 5g e il Redmi note 12 pro (senza 5G nel nome). Unnilennium voleva dire senza 5G, non senza 4G ovviamente, sarebbe assurdo, probabilmente un errore di battitura.

I modelli che ti ho elencato sono tutti superiori ovviamente come prestazioni, il 10 pro sta sui 300000 di antutu, quelli detti sopra stanno sui 500000.

fasterpita
22-05-2023, 12:54
Ciao,
secondo la vostra esperienza, essendo che non ho fretta estrema e potrei attendere fine anno ... ha senso attendere per il pixel 6a oppure vale la pena sfruttare lo sconto ebay e prenderlo a 300€?

TorettoMilano
22-05-2023, 13:02
Ciao,
secondo la vostra esperienza, essendo che non ho fretta estrema e potrei attendere fine anno ... ha senso attendere per il pixel 6a oppure vale la pena sfruttare lo sconto ebay e prenderlo a 300€?

personalmente non vedo il senso di perdere ghiotti 6mesi di aggiornamenti per sperare di risparmiare due spicci. prendilo ora e goditelo

Cloud76
22-05-2023, 13:05
Mah è una domanda che potrebbe non avere una risposta...
Se non hai fretta allora puoi tirare avanti con quel che hai e a fine anno potrebbe anche non avere più senso il Pixel 6A, quindi la domanda andrebbe fatta a fine anno, congetture fatte ora, per me, non hanno senso né sul dispositivo né sul prezzo.

Lollauser
22-05-2023, 14:00
quoto entrambi

Bilbo
22-05-2023, 16:17
Senza contare il discorso che il tensor sembra sia fatto dall'ariston, o dalla ignis e ve bene per cuocere torte (insomma un fornetto) :D

bagnino89
22-05-2023, 16:20
Senza contare il discorso che il tensor sembra sia fatto dall'ariston, o dalla ignis e ve bene per cuocere torte (insomma un fornetto) :DMa per favore.

megthebest
22-05-2023, 16:25
Poi ho preso queste ma siccome sono le prime buds che uso non ho ben capito se si possono accoppiare anche ad altri dispositivi oppure soltanto col cellulare. Il PC ad esempio non le accoppia.

Ciao,
strano, il PC le dovrebbe accoppiare anche lui.. non è che ha una versione bluetooth vecchia? serve almeno BT5
vedi manuale/guida
https://www.thephonetalks.com/qcy-t13-manual/

mtofa
22-05-2023, 21:05
Ciao,
strano, il PC le dovrebbe accoppiare anche lui.. non è che ha una versione bluetooth vecchia? serve almeno BT5
vedi manuale/guida
https://www.thephonetalks.com/qcy-t13-manual/

Il PC è un Lenovo Legion 5 con BT 5.1 quindi non è questo il problema, ma non si accoppia neanche col fisso in firma.

DanieleG
23-05-2023, 09:04
Pur sapendo che non è amatissimo da chi cura il thread, mi sento di consigliare il motorola G73.
L'ho appena preso per mia moglie, a cui il redmi note 7 dava ormai segni di freeze e riavvii (stessa cosa successa a me prima della morte del poco f1), e ha 256GB di storage, 8GB di ram, android 13, slot SD, jack cuffie, supporta il 5G (sai mai).
Certo è mediatek e al momento il software della fotocamera non sembra eccezionale, ma per i 199€ con cui l'ha portato a casa (aveva un buono, preso da negozio fisico) direi che non ci si può lamentare.

Bilbo
23-05-2023, 11:22
Pur sapendo che non è amatissimo da chi cura il thread, mi sento di consigliare il motorola G73.
L'ho appena preso per mia moglie, a cui il redmi note 7 dava ormai segni di freeze e riavvii (stessa cosa successa a me prima della morte del poco f1), e ha 256GB di storage, 8GB di ram, android 13, slot SD, jack cuffie, supporta il 5G (sai mai).
Certo è mediatek e al momento il software della fotocamera non sembra eccezionale, ma per i 199€ con cui l'ha portato a casa (aveva un buono, preso da negozio fisico) direi che non ci si può lamentare.

Per la fotocamera, puoi sempre metterci la gcam, la differenza è notevole.

ritpetit
23-05-2023, 11:53
Il mio collega alla fine ha preso il Poco F5 8/256, in offerta i primi gg di vendita + buono da 20 euro preso con le promo prevendita.
A mio modestissimo parere, a 350 (quanto lo ha pagato) non da venditori “Laqualunque” sulla Baia (se hai un guasto, spesso vai a ridere…) è un acquisto top:
Veloce, scalda zero, leggero, sottile, schermo stupendo anche sotto il sole, processore veramente poco energivoro.
Devo trovare una gcam da mettergli (suggerimenti?) ma già così è soddisfacente

riviero
23-05-2023, 12:09
Devo trovare una gcam da mettergli (suggerimenti?)

di solito coi millemila Xiaomi/Redmi basta andare sul canale telegram dedicato, digitare GCam e ne trovi una sfilza

Lollauser
23-05-2023, 12:15
Oppure se non usa Telegram dia un'occhiata su XDA:
https://forum.xda-developers.com/f/xiaomi-poco-f5-redmi-note-12-turbo-china.12733/

Ancora non c'è molto, ma visto che venderà un botto (soprattutto in Asia) di al tuo amico che abbia un attimo di pazienza e usciranno rom e versioni gcam a iosa ;)

Ad ora è al primo posto nella lista d'attesa per essere anche il mio prossimo terminale :read:

Ed_Bunker
23-05-2023, 12:48
Il mio collega alla fine ha preso il Poco F5 8/256, in offerta i primi gg di vendita + buono da 20 euro preso con le promo prevendita.

A mio modestissimo parere, a 350 (quanto lo ha pagato) non da venditori “Laqualunque” sulla Baia (se hai un guasto, spesso vai a ridere…) è un acquisto top:

Veloce, scalda zero, leggero, sottile, schermo stupendo anche sotto il sole, processore veramente poco energivoro.

Devo trovare una gcam da mettergli (suggerimenti?) ma già così è soddisfacenteTocca spulciare sui vari gruppi/canali telegram per cercare la mod giusta unitamente a un XML con impostazioni ad hoc oppure settare le impostazioni per conto proprio

_Sent from (real)me with TT_

marchigiano
23-05-2023, 13:15
A mio modestissimo parere, a 350 (quanto lo ha pagato) non da venditori “Laqualunque” sulla Baia (se hai un guasto, spesso vai a ridere…) è un acquisto top

su ebay c'è una protezione acquirenti esagerata, basta aprire la contestazione e rispedire indietro l'oggetto, anche senza motivo. giusto amazon dovrebbe essere migliore...

marchigiano
23-05-2023, 13:27
Pur sapendo che non è amatissimo da chi cura il thread, mi sento di consigliare il motorola G73.
L'ho appena preso per mia moglie, a cui il redmi note 7 dava ormai segni di freeze e riavvii (stessa cosa successa a me prima della morte del poco f1), e ha 256GB di storage, 8GB di ram, android 13, slot SD, jack cuffie, supporta il 5G (sai mai).
Certo è mediatek e al momento il software della fotocamera non sembra eccezionale, ma per i 199€ con cui l'ha portato a casa (aveva un buono, preso da negozio fisico) direi che non ci si può lamentare.

non male :eek:

forse noi adoriamo un po troppo gli amoled... :D

DanieleG
24-05-2023, 10:04
non male :eek:

forse noi adoriamo un po troppo gli amoled... :D

Aggiungo come caratteristica (per info): il sensore impronte è sul tasto accensione, non sotto schermo. Nel caso servisse a qualcuno. :)

ritpetit
24-05-2023, 13:09
su ebay c'è una protezione acquirenti esagerata, basta aprire la contestazione e rispedire indietro l'oggetto, anche senza motivo. giusto amazon dovrebbe essere migliore...

Se hai un guasto (di quello parlavo, e non di reso dopo una settimana "perchè non ti piace", o perchè fai lo "youttubber de noatri", acquisti recensisci e mandi indietro -bella politica di cacca, che lo sta buttando nel diditro a tutti i consumatori onesti-) dopo un anno ne riparliamo della differenza tra comprare dallo store ufficiale, da Amazon o dalla baia: negozi che spariscono, venditori che si negano, oggetti mandati in assistenza e ritornati dopo mesi e mesi esattamente come prima.
Vogliamo parlare di garanzia? Vogliamo dirlo che almeno 1/3 di Xiaomi (e marchi collegati) presi sulla baia NON HANNO garanzia Italia? Una volta anche i CB che arrivavano dalla Cina erano riconosciuti da Xiaomi Italia, ora ti attacchi al tram.

E' come il solito discorso trito e ritrito di "venduto e spedito da Amazon" e "Venduto da PincoPallino e spedito da Amazon": una volta per tutte: non è la stessa cosa, e ci ho picchiato duro il muso con una mobo, e amici con telefoni e altri oggetti di elettronica. Ma continuaiamo a raccontare un film diverso, che finchè va bene va bene, quando va male qualcuno se lo piglia dove non batte il sole.

marchigiano
24-05-2023, 19:45
Vogliamo dirlo che almeno 1/3 di Xiaomi (e marchi collegati) presi sulla baia NON HANNO garanzia Italia?

questo non lo so, ma xiaomi italia non dovrebbe garantire assistenza per qualsiasi prodotto di loro?

Black_Angel77
24-05-2023, 21:54
Ciao a tutti..
mi servirebbe un telefono basico sui 120€ …. Stavo guardando il Motorola g32 cosa ne dite? Costa un filo di più ma i ispira… non capisco se ha già il gorilla glass ? Ho avete qualche alternativa con schermo resistente…

ritpetit
25-05-2023, 08:13
questo non lo so, ma xiaomi italia non dovrebbe garantire assistenza per qualsiasi prodotto di loro?

Assolutamente no
Una volta, e sottolineo una volta, garantiva per quelli destinati al mercato italiano e per i CB (cross border), e c'è stato un periodo che i venditori cinesi seri (bangood, gearbest su tutti) spedivano molto spesso i CB (spesso, non sempre, andava molto a fortuna) e sul sito xiaomi c'era proprio una sezione dedicata, inserendo l'IMEI, a verificare la destinazione del telefono.
Se era Italaia o CB garantivano assistenza.
Erano i periodi in cui si comprava con sconti fino al 40% rispetto a comprare in Italia, e in cui gli xiomi erano forse i migliori device qualità/prezzo, e sinceramente valeva il rischio pagarlo un 30 o 40 in meno con addirittura la possibilità di garanzia Italia, per assurdo anche più efficiente che comprarlo in negozio, perchè i CB avevano la garanzia di pick-up a domicilio con corriere pagato da Xiaomi, e riconsegna gratis (meno sbatti che andare in negozio, i pochissimi che c'erano allora) (ci presi dal mi 2, al MI3s, allo stupendo note4x, fino al MI9Lite, pagato 195 euro, CB, contro i quasi 400 che veniva in Italia)
Oggi non è più così, e comprare dalla Baia un terminale che devo avere la fortuna che sia garantito, per risparmiare il costo di una pizza, a mio parere non vale proprio la pena

paultherock
25-05-2023, 09:13
Mi sembra che Xiaomi abbia aperto alla garanzia europea stile Samsung, cioè se il telefono è per l'Europa viene garantita la garanzia comunque.

Dal sito Xiaomi:
In conformità al diritto vigente nell'Unione Europa, Xiaomi offre l'assistenza in garanzia in tutti i paesi in cui Xiaomi vende ufficialmente i suoi prodotti. Pertanto, se questo prodotto è stato acquistato in Polonia, Spagna, Francia, Italia o Portogallo, è possibile richiedere l'assistenza in garanzia in tutti questi paesi.

Probabilmente invece non vale più la storia dei CB (Cross Border) che prendevano la garanzia del paese dove venivano attivati, questo perché la gente li acquistava in Cina di fatto andando a "ledere" il mercato ufficiale di Xiaomi nel paese di attivazione.

Cloud76
25-05-2023, 09:32
In quel passaggio però non fa distinzione tra dispositivi, dice che se è stato preso in Italia è possibile richiedere assistenza a prescindere...
Cioè conta se l'hai preso qui, non che dispositivo è, codici ecc...
Però dice anche "vende ufficialmente" che non si capisce se è riferito alla vendita diretta o se si riferisce ad un paese in cui vende nel senso che è presente come marca.
EDIT
https://www.mi.com/it/service/warranty/?v=1#warrant
non parla da nessuna parte di codici telefono ecc, solo dove è venduto il dispositivo.

ritpetit
25-05-2023, 10:26
In quel passaggio però non fa distinzione tra dispositivi, dice che se è stato preso in Italia è possibile richiedere assistenza a prescindere...
Cioè conta se l'hai preso qui, non che dispositivo è, codici ecc...
Però dice anche "vende ufficialmente" che non si capisce se è riferito alla vendita diretta o se si riferisce ad un paese in cui vende nel senso che è presente come marca.
EDIT
https://www.mi.com/it/service/warranty/?v=1#warrant
non parla da nessuna parte di codici telefono ecc, solo dove è venduto il dispositivo.

Garantisco che l'anno scorso, Redmi preso sulla baia, venditore italiano, ad un amico non è passata la garanzia perchè il tel era destinato ad un paese europeo ma extra UE (non ho idea se, in realtà, un telefono destinato alla -esempio- Polonia, te lo riparino sì in garanzia ma spedendo a tue spese in Polonia)
Io resto della mia idea: quando presi il mi9lite a 199 invece di 350/400 aveva senso ogni rischio (potevo prenderne 2 al prezzo di uno). Oggi per pochi euro di possibile differenza, , personalmente, compro da Amazon o store ufficiale.
Poi, coi propri soldi ognuno fa ciò che vuole

paultherock
25-05-2023, 10:31
In quel passaggio però non fa distinzione tra dispositivi, dice che se è stato preso in Italia è possibile richiedere assistenza a prescindere...
Cioè conta se l'hai preso qui, non che dispositivo è, codici ecc...
Però dice anche "vende ufficialmente" che non si capisce se è riferito alla vendita diretta o se si riferisce ad un paese in cui vende nel senso che è presente come marca.
EDIT
https://www.mi.com/it/service/warranty/?v=1#warrant
non parla da nessuna parte di codici telefono ecc, solo dove è venduto il dispositivo.

La garanzia vale se è un telefono che è stato venduto ufficialmente in Italia. Il veditore italiano citato da ritpetit su eBay non ti sta vendendo però un telefono destinato all'Italia, ma ti vende un telefono nuovo che lui ha fatto arrivare da importazione parallela e che era destinato ad un paese extra UE. In tal caso conta poco che tu l'abbia comprato in Italia, quel telefono non era destinato all'Italia e quindi la garanzia non vale.
Varrebbe se il telefono fosse stato destinato ad un paese UE dove Xiaomi vende ufficialemente (i citati Portogallo, etc.) ma non per un altro paese (es. Bulgaria come leggo spesso capita su eBay).

Cloud76
25-05-2023, 12:07
Mah sono tutte interpretazioni e ognuno lo fa secondo propria convenienza.
La garanzia legale vale comunque, non c'entra nulla se un oggetto è italiano pakistano o indiano... chi vende in Italia è obbligato a fornire una garanzia su quello che ha venduto, se io compro qui in Italia un telefono cinese la garanzia mi è dovuta legalmente per 2 anni dal venditore.
Poi, se Xiaomi è il venditore allora ok, se invece non è il venditore ma ci si rivolge a lei allora non parliamo di garanzia legale ma di garanzia commerciale che è un'altra cosa e per la sua garanzia commerciale allora vale quanto indicato nel sito sia per durata che per termini e nel sito io però non vedo scritto tra le limitazioni qualcosa in merito ai dispositivi che siano di paesi diversi, quindi questa potrebbe essere una interpretazione non evidenziata (volutamente o no) di Xiaomi.

ritpetit
25-05-2023, 12:14
Mah sono tutte interpretazioni e ognuno lo fa secondo propria convenienza.
La garanzia legale vale comunque, non c'entra nulla se un oggetto è italiano pakistano o indiano... chi vende in Italia è obbligato a fornire una garanzia su quello che ha venduto, se io compro qui in Italia un telefono cinese la garanzia mi è dovuta legalmente per 2 anni dal venditore.
Poi, se Xiaomi è il venditore allora ok, se invece non è il venditore ma ci si rivolge a lei allora non parliamo di garanzia legale ma di garanzia commerciale che è un'altra cosa e per la sua garanzia commerciale allora vale quanto indicato nel sito sia per durata che per termini e nel sito io però non vedo scritto tra le limitazioni qualcosa in merito ai dispositivi che siano di paesi diversi, quindi questa potrebbe essere una interpretazione non evidenziata (volutamente o no) di Xiaomi.

Te lo hanno spegato in tutti i modi possibili
Pensala un pò come vuoi, l'importante è che il forum riceva l'info coretta:
Vuoi la garanzia Xiaomi? compri da xiaomi Ita o SE SEI SICURO da una sede Xiaomi UE.

Vuoi fidarti di un venditore ebay?
Fai pure, ci sono stati store enormi che vendevano su internet tonnellate di elettronifca che dall'oggi al domani hanno chiuso (o li ha chiusi la finanza: ti poni la domanda come fa un venditore su ebay a farti il 15 o 20% di sconto, quando i margini operativi sull'informatica sono quelli, se non più bassi? fa beneficenza?), se capiti sotto uno di quelli e tra un anno ti si rompe il telefono piangi. Per aver risparmiato 30 euro? Giudichi che ne valga la pena? fai bene a comprarci. Io manco per l'anima

marchigiano
25-05-2023, 13:24
ok quindi per stare tranquilli bisogna controllare l'imei...

paultherock
25-05-2023, 13:56
Mah sono tutte interpretazioni e ognuno lo fa secondo propria convenienza.
La garanzia legale vale comunque, non c'entra nulla se un oggetto è italiano pakistano o indiano... chi vende in Italia è obbligato a fornire una garanzia su quello che ha venduto, se io compro qui in Italia un telefono cinese la garanzia mi è dovuta legalmente per 2 anni dal venditore.


Quello che dici sulla garanzia dovuta dal venditore è formalmente corretto. Il problema è far valere la cosa su un venditore online il più delle volte... perché spesso questi "rimbalzano" la cosa e per l'utente finale diventa difficile far valere il diritto ed in tal caso non puoi rivolgerti a Xiaomi Italia in quanto non ne risponde.

Lollauser
25-05-2023, 15:01
Curiosità...posso fare un mini sondaggio?
Quante volte avete fatto ricorso alla garanzia nelle vostre esperienze con l'elettronica di consumo?

Io se rimango all'ambito telefoni ed alla mia esperienza diretta e quella dei miei familiari (madre, padre, fratello):
- primo cellulare nel 2000, un Bosch bellissimo (giuro era un telefono, non un trapano) smesso di funzionare, portato al negozio dove l'avevo comprato 2 volte, restituitomi 2 volte riparato secondo loro ma sempre non funzionante..soldi persi alla fine.
- un Nokia di mio fratello, smesso di funzionare, portato al negozio ufficiale Nokia, restituito riparato e dopo poco rotto di nuovo..soldi persi.

allargando il discorso all'ambito pc e tv
- soundbar cinese di marca strana comprata su amazon ma venduta da altri, bruciata dopo 2 mesi, segnalato al venditore, me ne ha inviata un'altra nuova che tuttora uso
nell'hardware pc non ho mai avuto problemi.

Finora probabilmente sono stato fortunato, poi non è che compri chissà quanta roba e prima o poi la legnata grossa mi arriverà...ma finora diciamo che la garanzia non era tra i miei criteri di acquisto...a patto ovviamente che la differenza di prezzo giustifichi l'assunzione di rischi, e che si tratti di cifre diciamo entro i 300€ scarsi.
Peccato che come dice giustamente qualcuno ormai la convenienza di prendersi certi rischi non esista più :rolleyes:

Sono curioso delle vostre esperienze :)

paultherock
25-05-2023, 15:13
Curiosità...posso fare un mini sondaggio?
Quante volte avete fatto ricorso alla garanzia nelle vostre esperienze con l'elettronica di consumo?

Io mai... l'unica cosa che ho portato a riparare è stata la macchina del caffè DeLonghi che però era già fuori garanzia e solo perché la riparazione comunque aveva un costo basso rispetto ad un macchina nuova.
infatti in generale ad esempio i miei ultimi 3 smartphone era tutti senza garanzia in Italia, ma anche perché il primo qui non esisteva proprio (Xiaomi Mi2S), il secondo era una versione non importata (Xiaomi Mi 5 Pro Ceramic) ed il terzo invece costava decisamente meno comprato là (Xiaomi MI 9 SE).

VanCleef
25-05-2023, 15:24
Curiosità...posso fare un mini sondaggio?
Quante volte avete fatto ricorso alla garanzia nelle vostre esperienze con l'elettronica di consumo?

[...]

Sono curioso delle vostre esperienze :)

Sarebbe interessante avere dati seri sull'argomento, statistiche con i dati veri dei produttori e rivenditori...
Io di mio sono stato abbastanza sfortunato:
- un portatile Acer Aspire con scheda madre fritta dopo pochi mesi -> riparato in garanzia
- Un Moto g4 play con l'audio andato -> mandato in assistenza tramite amazon e ritornato con lo stesso problema :mbe: -> rimborsato
- Il mio attuale Poco M3 è morto di scheda madre -> riparato in assistenza

Cmq solo elettronica. Di garanzie sugli elettrodomestici non mi è mai capitato di averne bisogno.

A mia moglie non si è mai rotto nulla invece, di solito cambiamo telefono perchè non regge più batteria o diventa troppo lento o inadeguato (son stato 8 anni con un Nokia 6630 :D)

Ed_Bunker
25-05-2023, 19:28
Io molto poco: un nokia con sistema Windows in cui mi cambiarono il display in assistenza giusto il mese in cui finiva la garanzia e nulla più.

Lato notebook soltanto un problema con l'alimentatore Lenovo: me ne fu inviato un altro a domicilio senza neppure "dimostrare" che l'altro fosse effettivamente bruciato.

Però, si sa, in base alle legge di Murphy...

_Sent from (real)me with TT_

Vincent17
26-05-2023, 20:06
Ciao per chi vuole spendere poco e non si fa grosse seghe mentali sull'ultima versione di android, nella sezione outlet della Tim ci sono diversi terminale a 199 che non mi sembrano male...
Realme gt neo 2
Realme gt me
Xiaomi 11 lite 5g ne

TodaLion
27-05-2023, 21:16
Ciao per chi vuole spendere poco e non si fa grosse seghe mentali sull'ultima versione di android, nella sezione outlet della Tim ci sono diversi terminale a 199 che non mi sembrano male...
Realme gt neo 2
Realme gt me
Xiaomi 11 lite 5g ne
ma sono prodotti brandizzati TIM, possono essere utilizzati con sim di altri operatori?
Mi interessava il Realme GT Master Edition 5G, secondo voi a 199€ è ancora conveniente o c'è di meglio ad un prezzo simile o fino a 250€?

mtofa
27-05-2023, 21:42
Su Unieuro c'è il Samsung A52s a 269,00 straconsigliato in passato anche su questo thread, secondo voi a questo prezzo merita ancora nonostante sia di due anni fa, considerato il supporto Samsung...

unnilennium
27-05-2023, 22:12
Su Unieuro c'è il Samsung A52s a 269,00 straconsigliato in passato anche su questo thread, secondo voi a questo prezzo merita ancora nonostante sia di due anni fa, considerato il supporto Samsung...Be visti i prezzi odierni, alternative ci sono ma non di pari prezzo... certo è che è invecchiato bene.. però si trova allo stesso prezzo di a34 alla fine, e il secondo ha un supporto più longevo

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

Cloud76
28-05-2023, 09:26
ma sono prodotti brandizzati TIM, possono essere utilizzati con sim di altri operatori?
Mi interessava il Realme GT Master Edition 5G, secondo voi a 199€ è ancora conveniente o c'è di meglio ad un prezzo simile o fino a 250€?

La brandizzazione non impedisce l'uso con altre sim.
A 199 volendo... ma è a fine supporto, vedi tu se prediligi risparmiare o non ti interessa del supporto.
Oggi ad esempio vedo a 260 su trovaprezzi Galaxy A34 5G da tecnosell, ulteriormente in calo di 15 euro rispetto a qualche giorno fa.
Ormai se inizia ad aggirarsi verso i 250 secondo me è un buon acquisto, lato soc è prestazionale come il 778 e il supporto è lungo (4 anni) dato che è nuovo, con software più stabile rispetto a Xiaomi ad esempio.

mtofa
28-05-2023, 11:53
Be visti i prezzi odierni, alternative ci sono ma non di pari prezzo... certo è che è invecchiato bene.. però si trova allo stesso prezzo di a34 alla fine, e il secondo ha un supporto più longevo

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

Ma lato hardware, comprese fotocamere dovrebbe essere migliore l'A52s

Cloud76
28-05-2023, 12:10
https://www.gsmarena.com/piccmp.php3?idType=5&idCamera1=300961&idCamera2=300817

Al mio occhio A52S ha leggermente più dettaglio sulle microstrutture dove A34 sfuma di più, ma di contro A52S ha molto più rumore in generale, specialmente con meno luce la differenza è evidente.

Romagnolo1973
28-05-2023, 12:35
Tutto bene qua?
Oggi tornata internet
4 metri d'acqua, 2 auto nuove da demolire :cry: e una usata presa oggi a prezzi assurdi, calati sui gommoni dal terzo piano con le funi come rocciatori per salvarci, la mia via che poi era crollata mostrando le tubature in diretta nazionale per giorni chi lo avrebbe mai immaginato, neppure nei peggiori incubi e invece era realtà.
Comprate prodotti di Romagna e venite in vacanza qua (la costa è sostanzialmente intatta se rapportato al disastro dell'interno) che abbiamo bisogno
Abbraccio

Ed_Bunker
28-05-2023, 12:50
Tutto bene qua?

Oggi tornata internet

4 metri d'acqua, 2 auto nuove da demolire :cry: e una usata presa oggi a prezzi assurdi, calati sui gommoni dal terzo piano con le funi come rocciatori per salvarci, la mia via che poi era crollata mostrando le tubature in diretta nazionale per giorni chi lo avrebbe mai immaginato, neppure nei peggiori incubi e invece era realtà.

Comprate prodotti di Romagna e venite in vacanza qua (la costa è sostanzialmente intatta se rapportato al disastro dell'interno) che abbiamo bisogno

AbbraccioUn abbraccio a te (e tutti Voi), nella speranza che possiate riprendervi al più presto e tornate più forti di prima. Forza e coraggio.

_Sent from (real)me with TT_

san80d
28-05-2023, 13:09
Cavolo e' vero, te sei di quelle parti, un abbraccio per quel che serve, ora servono i fatti. La romagna e' una terra alla quale sono molto legato, ci torno non di rado e non manchero' di passarci qualche giorno, il mangiare neanche a dirlo, lo faccio da sempre.

WizzarD
28-05-2023, 13:15
Dai Romagnolo, tieni botta.
Un abbraccio da un bolognese.

Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk

bimbetto
28-05-2023, 13:22
Tutto bene qua?
Oggi tornata internet
4 metri d'acqua, 2 auto nuove da demolire :cry: e una usata presa oggi a prezzi assurdi, calati sui gommoni dal terzo piano con le funi come rocciatori per salvarci, la mia via che poi era crollata mostrando le tubature in diretta nazionale per giorni chi lo avrebbe mai immaginato, neppure nei peggiori incubi e invece era realtà.
Comprate prodotti di Romagna e venite in vacanza qua (la costa è sostanzialmente intatta se rapportato al disastro dell'interno) che abbiamo bisogno
Abbraccio

:vicini:

marchigiano
28-05-2023, 13:36
Tutto bene qua?
Oggi tornata internet
4 metri d'acqua, 2 auto nuove da demolire :cry: e una usata presa oggi a prezzi assurdi, calati sui gommoni dal terzo piano con le funi come rocciatori per salvarci, la mia via che poi era crollata mostrando le tubature in diretta nazionale per giorni chi lo avrebbe mai immaginato, neppure nei peggiori incubi e invece era realtà.
Comprate prodotti di Romagna e venite in vacanza qua (la costa è sostanzialmente intatta se rapportato al disastro dell'interno) che abbiamo bisogno
Abbraccio

forza e coraggio romagnolo, forse vengo a trovarvi domenica prossima. pure dalle mie parti di alluvioni ce ne intendiamo comunque :sofico: per i danni materiali, fai documentazione fotografica che probabilmente ti tornerà utile quando ci saranno dei rimborsi

unnilennium
28-05-2023, 14:01
Tutto bene qua?

Oggi tornata internet

4 metri d'acqua, 2 auto nuove da demolire :cry: e una usata presa oggi a prezzi assurdi, calati sui gommoni dal terzo piano con le funi come rocciatori per salvarci, la mia via che poi era crollata mostrando le tubature in diretta nazionale per giorni chi lo avrebbe mai immaginato, neppure nei peggiori incubi e invece era realtà.

Comprate prodotti di Romagna e venite in vacanza qua (la costa è sostanzialmente intatta se rapportato al disastro dell'interno) che abbiamo bisogno

AbbraccioForza e coraggio in bocca al lupo

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

pitx
28-05-2023, 14:39
Tutto bene qua?
Oggi tornata internet
4 metri d'acqua, 2 auto nuove da demolire :cry: e una usata presa oggi a prezzi assurdi, calati sui gommoni dal terzo piano con le funi come rocciatori per salvarci, la mia via che poi era crollata mostrando le tubature in diretta nazionale per giorni chi lo avrebbe mai immaginato, neppure nei peggiori incubi e invece era realtà.
Comprate prodotti di Romagna e venite in vacanza qua (la costa è sostanzialmente intatta se rapportato al disastro dell'interno) che abbiamo bisogno
Abbraccio

Tin bota!

Lollauser
28-05-2023, 16:15
Tutto bene qua?
Oggi tornata internet
4 metri d'acqua, 2 auto nuove da demolire :cry: e una usata presa oggi a prezzi assurdi, calati sui gommoni dal terzo piano con le funi come rocciatori per salvarci, la mia via che poi era crollata mostrando le tubature in diretta nazionale per giorni chi lo avrebbe mai immaginato, neppure nei peggiori incubi e invece era realtà.
Comprate prodotti di Romagna e venite in vacanza qua (la costa è sostanzialmente intatta se rapportato al disastro dell'interno) che abbiamo bisogno
Abbraccio

Un abbraccione anche da parte mia!
Anche dalle mie parti c'è stata la nostra quota di rottura di balle, ma niente di paragonabile!
Speriamo che vi riprendiate prima possibile :sperem:

forza e coraggio romagnolo, forse vengo a trovarvi domenica prossima. pure dalle mie parti di alluvioni ce ne intendiamo comunque :sofico: per i danni materiali, fai documentazione fotografica che probabilmente ti tornerà utile quando ci saranno dei rimborsi

Di che zona sei?

Enzo Font
28-05-2023, 16:52
Tutto bene qua?
Oggi tornata internet
4 metri d'acqua, 2 auto nuove da demolire :cry: e una usata presa oggi a prezzi assurdi, calati sui gommoni dal terzo piano con le funi come rocciatori per salvarci, la mia via che poi era crollata mostrando le tubature in diretta nazionale per giorni chi lo avrebbe mai immaginato, neppure nei peggiori incubi e invece era realtà.
Comprate prodotti di Romagna e venite in vacanza qua (la costa è sostanzialmente intatta se rapportato al disastro dell'interno) che abbiamo bisogno
Abbraccio
In ferie io ci verrò :vicini:

megthebest
28-05-2023, 16:56
Tutto bene qua?

Oggi tornata internet

4 metri d'acqua, 2 auto nuove da demolire :cry: e una usata presa oggi a prezzi assurdi, calati sui gommoni dal terzo piano con le funi come rocciatori per salvarci, la mia via che poi era crollata mostrando le tubature in diretta nazionale per giorni chi lo avrebbe mai immaginato, neppure nei peggiori incubi e invece era realtà.

Comprate prodotti di Romagna e venite in vacanza qua (la costa è sostanzialmente intatta se rapportato al disastro dell'interno) che abbiamo bisogno

AbbraccioMi dispiace davvero Romagnolo, un abbraccio.

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

ritpetit
28-05-2023, 17:08
Tutto bene qua?
Oggi tornata internet
4 metri d'acqua, 2 auto nuove da demolire :cry: e una usata presa oggi a prezzi assurdi, calati sui gommoni dal terzo piano con le funi come rocciatori per salvarci, la mia via che poi era crollata mostrando le tubature in diretta nazionale per giorni chi lo avrebbe mai immaginato, neppure nei peggiori incubi e invece era realtà.
Comprate prodotti di Romagna e venite in vacanza qua (la costa è sostanzialmente intatta se rapportato al disastro dell'interno) che abbiamo bisogno
Abbraccio

Forza a te e a tutti i tuoi corregionali in difficoltà
:cincin:

TRUTEN
28-05-2023, 23:19
Ho 3x Motorola G52 ed un G72. Questo problematico è un G52.
Ho riaperto un ticket per l'RMA specificando la situazione. Vediamo se risolvono.

Aggiornamento.
Alla fine ho avuto poco tempo ed ho potuto mandarlo solo settimana scora in RMA.

Pro: in 4/5 giorni lavorativi è andato e tornato. A questo giro sostituita la scheda madre.
Contro: Bluetooth che continua a non andare con l'auto: funziona per poco e poi continua a scollegarsi/ricollegarsi all'infinito (l'icona Bluetooth lampeggia tipo discoteca).

Onestamente non ho idea di come risolvere e non ho tempo di cercarmi una soluzione anche perché provarlo è tedioso e problematico. Credo che ordinerò un Samsung A54 e cercherò di restituire il Mototrola. So che è consigliato l'A33 ma per varie motivazioni prenderò comunque la serie 50.

EDIT: Ovviamente il mio è un problema da niente... Coraggio!

paultherock
29-05-2023, 07:25
Tutto bene qua?
Oggi tornata internet
4 metri d'acqua, 2 auto nuove da demolire :cry: e una usata presa oggi a prezzi assurdi, calati sui gommoni dal terzo piano con le funi come rocciatori per salvarci, la mia via che poi era crollata mostrando le tubature in diretta nazionale per giorni chi lo avrebbe mai immaginato, neppure nei peggiori incubi e invece era realtà.
Comprate prodotti di Romagna e venite in vacanza qua (la costa è sostanzialmente intatta se rapportato al disastro dell'interno) che abbiamo bisogno
Abbraccio

Un abbraccio... :(

Ed_Bunker
29-05-2023, 09:40
POCO M3 PRO 5G 6,5" / M4 PRO 5G 6,6" (https://www.hdblog.it/compara/4905-5161.html): Li ho accoppiati in quanto a parte le cam l'unica differenza è il SoC "nuovo" sul M4 Pro ma tra quel Dimensity 810 e il 700 del M3 Pro c'è solo un leggero overclock su due core e cambia molto poco prestazionalmente, il display del nuovo M4 è dal 6,6" e non 6,5" del predecessore. Si trovano in rete attorno ai 150 euro il 3 e 170 euro il 4 entrambi in versione 4/64 GB e a 200 e 220 nelle versioni 6/128 che sono sicuramente preferibili e più futuribili anche se un po' cari ma il periodo storico è questo purtroppo con prodotti a prezzi aumentati. Parlerò del M3 ma il discorso è analogo per il successore. Pro - M3 Pro 5G ha un sensore di prossimità fisico che evita i famosi problemi che ha Xiaomi con i modelli dove il sensore è fatto via software, putroppo nel nuovo modello invece Xaiomi è tornata al sensore virtuale, Mediatek Dimensity 700 è il base gamma 5G che equivale a uno snap 732 per prestazioni ma appunto ha il vantaggio di gestire il 5G addirittura su entrambe le sim volendo e ovviamente è ok il 4G+ (Dimensity 810 sul M4 Pro 5G ma come detto cambia nulla), le memorie sono UFS 2.2 quindi molto veloci, display FullHD+ IPS a 90 Hz decente considerato il prezzo ma non vi aspettate una agevole visione sotto al sole, la batteria da 5000 mAh unito a un SoC a 7 nanometri garantisce quasi 2 giorni di autonomia con uso medio, confezione completa di cover, completo anche il telefono che ha NFC + Jack Audio + infrarossi. Contro - Le cam (48+2+2+8 mpx) o meglio dire la cam perchè le altre due sul retro sono inutili è discreta ma insufficiente con poca luce e la selfie è appena sufficiente, il modello M4 Pro 5G ha invece solo 2 cam sul retro (50 + 8 mpx) con una grandangolo che è sfruttabile decentemente, dual sim ma si deve scegliere tra seconda sim e SD, se impostate il display a 90 Hz questo refresh resta fisso mentre altri lo hanno dinamico e inoltre a questo refresh lagga, schermo che sotto al sole di fatica a leggere, si carica a "solo" 18W sebbene il caricatore in dotazione sia da 22W. Se si vuole il 5G a tutti i costi e tanta autonomia è il telefono che costa meno o quasi però è 4/64, nello strano periodo in cui siamo è comunque un device migliore della controparte Xiaomi (è un fratello del Redmi Note 10 5G che costa di più e non ha sensore di prossimità fisico) discreto per prestazioni ma con un display e una cam appena sufficienti, se la versione 6/128 calasse sotto i 200 euro aumenterebbe di interesse, riassumendo il 5G è il futuro ma se ne parla tra qualche anno ma se a prezzo decente si trova solo la versione 4/64 allora viene meno il senso di questo prodotto. Foto/Video 7- Patch di sicurezza: sempre aggiornato Versione Android: 11 Possibilità di avere 12 buone Indice di appetibilità 8
Rimanendo in ambito 5G (per quanto mi riguarda comunque secondario) il "vecchio" mi lite 11 5G sarebbe comunque una scelta migliore rispetto al poco m4 pro 5g ?
Per quel che riguarda form factor, display e cam mi sembra più convincente.

Spike79
29-05-2023, 14:10
Tutto bene qua?
Oggi tornata internet
4 metri d'acqua, 2 auto nuove da demolire :cry: e una usata presa oggi a prezzi assurdi, calati sui gommoni dal terzo piano con le funi come rocciatori per salvarci, la mia via che poi era crollata mostrando le tubature in diretta nazionale per giorni chi lo avrebbe mai immaginato, neppure nei peggiori incubi e invece era realtà.
Comprate prodotti di Romagna e venite in vacanza qua (la costa è sostanzialmente intatta se rapportato al disastro dell'interno) che abbiamo bisogno
Abbraccio

Un abbraccio virtuale a te , alla tua famiglia e a tutta la gente della Romagna.
Quest'estate non mancherò di venir col pupo in riviera, tappa fissa da qualche anno che mi ha fatto riscoprire quanto siate un'eccellenza della nostra Italia.
Forza!

-Death-
29-05-2023, 21:57
scusate, ho letto chiaramente le pagine indietro, un po' velocemente
ho due persone che mi han chiesto consiglio.
uno vorrebbe un telefono che venga meno di 200 euro ed uno sui 300
quello dei 200 è un po' che non lo sento quindi per il momento credo possa aspettare...
quello dei 300 invece pare voglia comprarlo nei prossimi dieci giorni circa.

Credo voglia rimanere sotto quella soglia, purtroppo
sennò ero pronto a suggerire il poco f5 che appunto, se ne parla bene
ma, il poco x5 pro? che si aggira sulla baia a 280 mi pare di aver visto. uscito a febbraio...
come è? perchè eliminati gli xiaomi per via del sensore, eliminati i motorola che han sempre qualcosa in meno... cosa c'è di ottimo su questa cifra?

unnilennium
30-05-2023, 05:28
Entro I 300 sono quelli che hai letto, poco x5 pro e poco f5, che però dopo l'offerta lancio è risalito, almeno sul sito xiaomi. Entrambi hanno il sensore fisico di prosskmita Oo ci metterei anche samsung a34 5g, in

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

mbenecchi
30-05-2023, 05:51
Tutto bene qua?
Oggi tornata internet
4 metri d'acqua, 2 auto nuove da demolire :cry: e una usata presa oggi a prezzi assurdi, calati sui gommoni dal terzo piano con le funi come rocciatori per salvarci, la mia via che poi era crollata mostrando le tubature in diretta nazionale per giorni chi lo avrebbe mai immaginato, neppure nei peggiori incubi e invece era realtà.
Comprate prodotti di Romagna e venite in vacanza qua (la costa è sostanzialmente intatta se rapportato al disastro dell'interno) che abbiamo bisogno
Abbraccio

un grosso in bocca al lupo a te e a tutti quelli colpiti dalla calamità volevo chiederti
hai altri modelli da considerare sotto i 300 €?
per ora ho trovato un Samsung A33 da MW, pare conveniente, la compagnia comprata da Iliade non è più conveniente come prima e l'unico a un prezzo decente e quello sopra menzionato, altri candidati per la mia scelta sono i due Xiaomi in prima, del Samsung A34 cosa dici?
ora il Mi9 Lite che funziona solo con la presa 220 V e a meno di sorprese devo cambiarlo, ci sono dei problemi a clonare i telefoni da Xiaomi a Samsung?
Sai se Xiaomi presenta prodotti nei prossimi giorni?
Grazie per la disponibilità

Phopho
30-05-2023, 09:47
Tutto bene qua?
Oggi tornata internet
4 metri d'acqua, 2 auto nuove da demolire :cry: e una usata presa oggi a prezzi assurdi, calati sui gommoni dal terzo piano con le funi come rocciatori per salvarci, la mia via che poi era crollata mostrando le tubature in diretta nazionale per giorni chi lo avrebbe mai immaginato, neppure nei peggiori incubi e invece era realtà.
Comprate prodotti di Romagna e venite in vacanza qua (la costa è sostanzialmente intatta se rapportato al disastro dell'interno) che abbiamo bisogno
Abbraccio

:vicini:

Ed_Bunker
30-05-2023, 10:25
@megthebest Ciao, ho visto sul tuo canale YT il confronto tra m4 pro 5g e versione 4g, nel quale pare spuntarla la versione 4g soprattutto per qualità display e maggiore compattezza. Ma davvero non fa aggregazione bande (ovvero niente 4g+)?

gabmac2
30-05-2023, 10:27
avete esperienze dirette con Redmi note 12 4g?

mtofa
30-05-2023, 12:47
avete esperienze dirette con Redmi note 12 4g?

Ce l'ha mia moglie, cosa vuoi sapere?

gabmac2
30-05-2023, 13:01
Ce l'ha mia moglie, cosa vuoi sapere?

se per il prezzo, vale la pena?
batteria, schermo, ricarica rapida e lag

megthebest
30-05-2023, 13:35
se per il prezzo, vale la pena?
batteria, schermo, ricarica rapida e lag

io lo sto provando da 1 mese circa.
A 249€ non aveva senso.. se sui 170-max 200 ha sicuramente più senso.
Lo Snap 685 è identico al 680 se non per un piccolo incremento di velocità dei core (però scalda leggermente di più).
Se vuoi vedere, ho fatto anche un confronto rispetto al Note 11
https://youtu.be/veNL-NwKBlU
I lag ci sono, perde l'audio stereo rispetto al Note 11.
Di buono ha già la Miui 14 con Android 13 a bordo, forse questo lo renderà più longevo.. e cosa piuttosto buona, la presenza del sensore di prossimità fisico.

unnilennium
30-05-2023, 17:56
Me sa che il sensore è l'unico motivo per comprarlo. Sarebbe bello sapere se anche il gemello redmi note 12 pro ha il sensore fisico, o se è semplicemente clone del redmi note 10 pro, pure la rom hanno in comune, pazzesco... solo che il prezzo tra i 2 e assurdamente diverso...

Nel frattempo segnalo a chi fosse interessato che con l'ultimo aggiornamento di maggio il mio redmi note 10 pro ha il volte funzionante, non ci avrei scommesso manco un euro

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

gabmac2
30-05-2023, 18:34
io lo sto provando da 1 mese circa.
A 249€ non aveva senso.. se sui 170-max 200 ha sicuramente più senso.
Lo Snap 685 è identico al 680 se non per un piccolo incremento di velocità dei core (però scalda leggermente di più).
Se vuoi vedere, ho fatto anche un confronto rispetto al Note 11
https://youtu.be/veNL-NwKBlU
I lag ci sono, perde l'audio stereo rispetto al Note 11.
Di buono ha già la Miui 14 con Android 13 a bordo, forse questo lo renderà più longevo.. e cosa piuttosto buona, la presenza del sensore di prossimità fisico.

ma il modello con 4g non costa meno?

mtofa
30-05-2023, 18:40
se per il prezzo, vale la pena?
batteria, schermo, ricarica rapida e lag

Come ha detto Meg fino a 200€ secondo me si, che è quanto l'ho pagato io. Mi sembra un dispositivo onesto se non peggiora con l'uso. Con una carica ci fa quasi 2 gg, lag finora non li ho visti quelle poche volte che l'ho preso in mano, però anche lei non si è lamentata finora.

Qualche buggettino ce l'ha come tutti gli xiaomi, ma non quello del sensore di prossimità.

megthebest
30-05-2023, 18:47
ma il modello con 4g non costa meno?Parlavo infatti del modello 4G, il modello 5G è addirittura peggiore del 4G, la cpu è anche più scarsa e ha diverse mancanze rispetto al modello 4G. Attualmente, su Amazon e sito Xiaomi la differenza di prezzo è limitata a 30€ circa, però come detto, a meno che tu non abbia bisogno del segnale 5G, ad oggi è preferibile il modello 4G.

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

satrang
31-05-2023, 11:33
Salve a tutti, spero di non andare fuori tema ma, visto che il mio smartphone è consigliato anche in prima pagina, provo a postare qui.
Purtroppo ho perso caricatore e cavo originale del mio OnePlus Nord2 5G, sapete consigliarmi qualcosa di compatibile, che abbia una ricarica abbastanza rapida e costi meno dei 50 e passa euro di quello originale?
Grazie

CarloB.
01-06-2023, 11:15
Ciao a tutti :)
mi consigliate un buon dispositivo massimo 250€?

arabafenice74
02-06-2023, 09:22
Cosa ne pensate dell' Honor Magic 5 lite?
https://www.hdblog.it/schede-tecniche/honor-magic-5-lite_i5796/

marchigiano
02-06-2023, 10:04
sapete consigliarmi qualcosa di compatibile, che abbia una ricarica abbastanza rapida e costi meno dei 50 e passa euro di quello originale?
Grazie

su ebay ci sono un sacco di modelli da 20W circa, con doppia uscita usb-c e usb-a. ma la cosa che mi gusta di più sono i cavetti con il display oled che indica quanta corrente sta passando in quel momento e se si sta andando a 5V oppure in PD (9V 12V ecc...) :sbav:

Cloud76
02-06-2023, 10:15
Cosa ne pensate dell' Honor Magic 5 lite?
https://www.hdblog.it/schede-tecniche/honor-magic-5-lite_i5796/

Per me come minimo deve scendere ancora almeno un 10% dai prezzi più economici che vedo ora per essere appetibile. Meglio se a 200 o sotto (versione 6/128 ovviamente).

unnilennium
02-06-2023, 10:52
Ciao a tutti :)
mi consigliate un buon dispositivo massimo 250€?

guarda in prima pagina per farti un'idea, sarebbe utile capire cosa ci devi fare, se per esempio ci giochi, oppure hai altre priorità come il supporto softwatre longevo, etc.

arabafenice74
02-06-2023, 12:28
Per me come minimo deve scendere ancora almeno un 10% dai prezzi più economici che vedo ora per essere appetibile. Meglio se a 200 o sotto (versione 6/128 ovviamente).

Si al di la del prezzo ancora alto, intendevo dire come hardware come vi pare?

Cloud76
02-06-2023, 12:54
Si al di la del prezzo ancora alto, intendevo dire come hardware come vi pare?

Nulla di nuovo. Proprio per questo aspetterei ulteriori cali se proprio volessi comprarlo.
Per conto mio... soc buono come prestazioni ma nulla di nuovo, non offre niente di tecnologicamente avanzato, niente wifi6, BT fermo al 5.1, geolocalizzazione a singolo canale.... ecc.
Per il resto i punti forti sono da una parte lo schermo oled con buona luminosità e frequenza e che offre anche il PWM, sempre lo schermo anche punto debole a causa degli schifidi e inutili bordi curvi (che però se non ricordo male a te piacciono...) e buona la batteria da 5100 mAh.

satrang
02-06-2023, 14:31
su ebay ci sono un sacco di modelli da 20W circa, con doppia uscita usb-c e usb-a. ma la cosa che mi gusta di più sono i cavetti con il display oled che indica quanta corrente sta passando in quel momento e se si sta andando a 5V oppure in PD (9V 12V ecc...) :sbav:Puoi girarmi in privato qualche link dei cavetti?
Grazie

Sent from my DN2103 using Tapatalk

arabafenice74
02-06-2023, 15:00
Nulla di nuovo. Proprio per questo aspetterei ulteriori cali se proprio volessi comprarlo.
Per conto mio... soc buono come prestazioni ma nulla di nuovo, non offre niente di tecnologicamente avanzato, niente wifi6, BT fermo al 5.1, geolocalizzazione a singolo canale.... ecc.
Per il resto i punti forti sono da una parte lo schermo oled con buona luminosità e frequenza e che offre anche il PWM, sempre lo schermo anche punto debole a causa degli schifidi e inutili bordi curvi (che però se non ricordo male a te piacciono...) e buona la batteria da 5100 mAh.

Si ricordi bene, questione di gusti pero'. :D
Leggo solo ora da alcune recensioni di gente che l'ha preso sull'amazzone che viene fornito senza caricabatteria? Non capisco, possibile?

unnilennium
02-06-2023, 16:00
Si ricordi bene, questione di gusti pero'. :D
Leggo solo ora da alcune recensioni di gente che l'ha preso sull'amazzone che viene fornito senza caricabatteria? Non capisco, possibile?E diventato un caso dopo apple, tutti senza caricabatterie.

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

lopissimo
02-06-2023, 23:51
ragazzi, meglio 64 gb o 128 di memoria interna ? io non gioco e le foto e i video li salvo direttamente sulla sd, chiedo perché ho trovato una buona offerta di uno smartphone in versione 64 gb di memoria interna.

megthebest
03-06-2023, 07:04
ragazzi, meglio 64 gb o 128 di memoria interna ? io non gioco e le foto e i video li salvo direttamente sulla sd, chiedo perché ho trovato una buona offerta di uno smartphone in versione 64 gb di memoria interna.Sempre meglio 128Gb, la gestione della microsd è sempre più complicata con le ultime versioni Android. Inoltre ci possono essere rischi di rallentamento di Android visto che l'accesso alla microsd da parte di app e galleria, viene rallentato parecchio e perdita dati se le microsd sono di bassa qualità.
Aggiungi che molti smartphone di livello medio/alto non hanno più lo slot microsd.
Con il 128Gb sei più tranquillo per longevità e volendo con una chiavetta Type-C da 65l4/128Gb OTG svuoti man mano di dati con estrema semplicità e velocità.
Per curiosità quale smartphone hai trovato in offerta con 64Gb interni?


Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

lopissimo
03-06-2023, 07:49
Sempre meglio 128Gb, la gestione della microsd è sempre più complicata con le ultime versioni Android. Inoltre ci possono essere rischi di rallentamento di Android visto che l'accesso alla microsd da parte di app e galleria, viene rallentato parecchio e perdita dati se le microsd sono di bassa qualità.
Aggiungi che molti smartphone di livello medio/alto non hanno più lo slot microsd.
Con il 128Gb sei più tranquillo per longevità e volendo con una chiavetta Type-C da 65l4/128Gb OTG svuoti man mano di dati con estrema semplicità e velocità.
Per curiosità quale smartphone hai trovato in offerta con 64Gb interni?


Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

ho trovato un redmi note 11s sul mi store.

marchigiano
03-06-2023, 14:06
samsung a34 a 260€ su tecnosell

fra55
04-06-2023, 17:14
Ciao ragazzi, a poco meno di un anno dall'acquisto ho frantumato lo schermo del mio moto G52.
La riparazione viene sui 150 euro col vetro originale, a questo punto ne spendo un po' di più e ne compro uno nuovo...

Il G72 è un po' complicato da trovare, cosa pensate del G73 (l'ho visto in giro a 260 euro)?
In alternativa, lasciando perdere xiaomi, qualcosa di buono sui 220-230 euro?

Esigenze base...jack audio, scheda Sd, batteria che duri abbastanza e longevità del sw..pensavo all'A33 Samsung ma anche quello inizia a trovarsi poco qua da me a discapito del fratello A34.

Grazie a tutti per l'aiuto.

Cloud76
04-06-2023, 17:21
La riparazione viene sui 150 euro col vetro originale


Stica :doh: 150 euri, son fuori di melone.

pensavo all'A33 Samsung ma anche quello inizia a trovarsi poco qua da me a discapito del fratello A34.
Perchè a discapito? L'A34 5G è migliore del A33 5G.
Comunque mi pare che nessuno dei due abbia il jack.

fra55
04-06-2023, 18:10
Stica :doh: 150 euri, son fuori di melone.


Perchè a discapito? L'A34 5G è migliore del A33 5G.
Comunque mi pare che nessuno dei due abbia il jack.

Sì, il meglio che ho trovato è 130 euro per il pezzo originale..
Il jack audio manca anche nell'A34? Ok, quale altro telefono potrebbe andare bene?