View Full Version : Consigli per gli acquisti: Smartphone entro i 200/250 euro
unnilennium
04-06-2023, 19:14
G73 purtroppo ha lo schermo ips, sono peggiorati rispetto ai vecchi modelli. Però in questa fascia, se escludi xiaomi, non resta molto.... devi scegliere cosa è più importante tra Jack cuffie e schermo amoled, personalmente preferisco il samsung a34, però per il mio uso il Jack non serve molto, ormai uso moltissimo la macchina e le telefonate le faccio da li, altrimenti le rare volte tappino con cuffiette senza filo, che però riconosco non essere come quelle a filo... ma ormai il trend è quello
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
O se no l'adattatore da USB a jack... pure io preferisco le cuffie col filo, se però non dovesse esserci il jack piuttosto che usare quelle BT andrei di adattatore.
Volendo ci sono anche doppi con jack e ricarica... ecc.
G73 purtroppo ha lo schermo ips, sono peggiorati rispetto ai vecchi modelli. Però in questa fascia, se escludi xiaomi, non resta molto.... devi scegliere cosa è più importante tra Jack cuffie e schermo amoled, personalmente preferisco il samsung a34, però per il mio uso il Jack non serve molto, ormai uso moltissimo la macchina e le telefonate le faccio da li, altrimenti le rare volte tappino con cuffiette senza filo, che però riconosco non essere come quelle a filo... ma ormai il trend è quello
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
O se no l'adattatore da USB a jack... pure io preferisco le cuffie col filo, se però non dovesse esserci il jack piuttosto che usare quelle BT andrei di adattatore.
Volendo ci sono anche doppi con jack e ricarica... ecc.
Sì è vero che il trend è quello ma mi scoccia dover comprare anche le cuffie wireless dato che non voglio spendere una fortuna in telefoni.
Se riparare lo schermo costasse meno non ci penserei due volte ma sopra i 100 euro mi sembra un furto...
Voi comunque consigliate Samsung?
Lollauser
04-06-2023, 22:05
Sì è vero che il trend è quello ma mi scoccia dover comprare anche le cuffie wireless dato che non voglio spendere una fortuna in telefoni.
Se riparare lo schermo costasse meno non ci penserei due volte ma sopra i 100 euro mi sembra un furto...
Voi comunque consigliate Samsung?se è solo per telefonare e non per ascoltare musica, ci sono ottimi auricolari bt anche a 15-20 euro
Cmq anche cuffie bt decenti si trovano a poco più di quelle cifre.. bisogna cercare un po tra le recensioni di cinesate, per beccare quelle giuste ;)
Se invece hai già delle tue cuffie con filo che non vuoi abbandonare, vai di adattatore e via. negli xiaomi è incluso, non so nei samsung, ma in ogni caso costa pochi euro
oppure a posto dell'adattatore da collegare alla porta usbc puoi usare questo (https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/xiaomi-presenta-un-accessorio-per-rendere-wireless-tutte-le-cuffie-con-il-filo_70189.html) o qualcosa di simile
se è solo per telefonare e non per ascoltare musica, ci sono ottimi auricolari bt anche a 15-20 euro
Cmq anche cuffie bt decenti si trovano a poco più di quelle cifre.. bisogna cercare un po tra le recensioni di cinesate, per beccare quelle giuste ;)
Se invece hai già delle tue cuffie con filo che non vuoi abbandonare, vai di adattatore e via. negli xiaomi è incluso, non so nei samsung, ma in ogni caso costa pochi euro
Io ho preso queste: QCY T13 consigliate qualche pagina fa da meg e devo dire che anche con la musica rendono molto bene.
DanieleG
05-06-2023, 08:16
cosa pensate del G73 (l'ho visto in giro a 260 euro)?
.
Tutto il bene possibile :)
Hai pure 256GB.
se è solo per telefonare e non per ascoltare musica, ci sono ottimi auricolari bt anche a 15-20 euro
Cmq anche cuffie bt decenti si trovano a poco più di quelle cifre.. bisogna cercare un po tra le recensioni di cinesate, per beccare quelle giuste ;)
Se invece hai già delle tue cuffie con filo che non vuoi abbandonare, vai di adattatore e via. negli xiaomi è incluso, non so nei samsung, ma in ogni caso costa pochi euro
Ok grazie, che telefono mi consiglieresti allora?
Tutto il bene possibile :)
Hai pure 256GB.
Ieri mi scrivevano che lo schermo non è un granchè, non che io ne capisca molto ma tu che dici?
Lollauser
05-06-2023, 08:55
Ok grazie, che telefono mi consiglieresti allora?
Se non sbaglio A34 sta sui 260 il 6/128, non hai specificato il tuo utilizzo ma a meno di necessità particolare quel taglio va ancora benone.
Alla stessa cifra c'è G73 8/256 che ha il jack cuffie.
Tra sti due direi che vince decisamente Samsung per schermo (quando provi un amoled generalmente non torni più indietro..) e durata supporto.
Il Motorola è un po più leggero e appunto ha il jack
Per il resto per l'uso medio sono paragonabili, anche se leggermente meglio A34 (soprattutto foto)
Cmq aspetta consigli di altri utenti che ne sanno più di me ;)
megthebest
05-06-2023, 08:59
Ieri mi scrivevano che lo schermo non è un granchè, non che io ne capisca molto ma tu che dici?
Ci sono parecchi punti deboli, a fronte di un chipset più evoluto e del 5G
https://www.techadvisor.com/article/1795824/moto-g73-5g-review.html
Uno schermo da 405 nits che viene indicato come visibile all'aperto.. ma non sicuramente al pari di un qualunque amoled, come ad esempio G52 o G72;)
DanieleG
05-06-2023, 09:06
Ieri mi scrivevano che lo schermo non è un granchè, non che io ne capisca molto ma tu che dici?
Dipende dal valore che ci dai.
Ce l'ha mia moglie e si trova bene, poi non ci siamo messi ad usarlo sotto il sole o in contesti estremi.
Personalmente non ho mai dato sto gran valore allo schermo, usando quasi solo il telefono all'interno, ma là va ad esigenze di ognuno...
maldepanza
05-06-2023, 09:42
Il vetusto (anno scorso) Motorola Moto G32 come vi sembra? Abbastanza valido (soprattutto affidabilità)?
Grazie
TorettoMilano
05-06-2023, 09:49
Il vetusto (anno scorso) Motorola Moto G32 come vi sembra? Abbastanza valido (soprattutto affidabilità)?
Grazie
c'è da capire cosa intendi per affidabilità, immagino abbia ancora solo un anno di aggiornamenti garantiti quindi ti direi a priori non sia affidabile
Se non sbaglio A34 sta sui 260 il 6/128, non hai specificato il tuo utilizzo ma a meno di necessità particolare quel taglio va ancora benone.
Alla stessa cifra c'è G73 8/256 che ha il jack cuffie.
Tra sti due direi che vince decisamente Samsung per schermo (quando provi un amoled generalmente non torni più indietro..) e durata supporto.
Il Motorola è un po più leggero e appunto ha il jack
Per il resto per l'uso medio sono paragonabili, anche se leggermente meglio A34 (soprattutto foto)
Cmq aspetta consigli di altri utenti che ne sanno più di me ;)
Ci sono parecchi punti deboli, a fronte di un chipset più evoluto e del 5G
https://www.techadvisor.com/article/1795824/moto-g73-5g-review.html
Uno schermo da 405 nits che viene indicato come visibile all'aperto.. ma non sicuramente al pari di un qualunque amoled, come ad esempio G52 o G72;)
Dipende dal valore che ci dai.
Ce l'ha mia moglie e si trova bene, poi non ci siamo messi ad usarlo sotto il sole o in contesti estremi.
Personalmente non ho mai dato sto gran valore allo schermo, usando quasi solo il telefono all'interno, ma là va ad esigenze di ognuno...
Grazie a tutti per le risposte, l'utilizzo è abbastanza basico.
Un po' di internet browsing, telefonate, whatsapp.
Niente foto o utilizzo intensivo di social. Infatti il G52 per me andava benissimo..Anche come memoria, 6/128 per me va ancora benissimo
maldepanza
05-06-2023, 10:19
c'è da capire cosa intendi per affidabilità, immagino abbia ancora solo un anno di aggiornamenti garantiti quindi ti direi a priori non sia affidabile
Intendevo più che altro che non sia affetto da certe anomalie più o meno conosciute e/o "famose" (lasciando da parte aggiornamenti e configurazione ram/storage).
TorettoMilano
05-06-2023, 10:24
anche se siamo leggermente sopra al prezzo del thread penso possano interessare queste offerte pazze di samsung (sbirciando velocemente mi pare sia quasi tutto non disponibile)
https://gizchina.it/2023/06/promozione-samsung-cashback-offerte-giugno/
il cashback dovrebbe essere
Acquistando un Galaxy Z Fold4 il rimborso sarà di 500 Euro
Acquistando un Galaxy Z Flip4 il rimborso sarà di 300 Euro
Acquistando un Galaxy S22 il rimborso sarà di 200 Euro
Acquistando un Galaxy S23 il rimborso sarà di 100 Euro
anche se siamo leggermente sopra al prezzo del thread penso possano interessare queste offerte pazze di samsung (sbirciando velocemente mi pare sia quasi tutto non disponibile)
https://gizchina.it/2023/06/promozione-samsung-cashback-offerte-giugno/
il cashback dovrebbe essere
Acquistando un Galaxy Z Fold4 il rimborso sarà di 500 Euro
Acquistando un Galaxy Z Flip4 il rimborso sarà di 300 Euro
Acquistando un Galaxy S22 il rimborso sarà di 200 Euro
Acquistando un Galaxy S23 il rimborso sarà di 100 Euro
toretto che cosa fai qui in questo luogo di perdizione? ti sei personei meandri del forum? :D
p.s sei riuscito a consigliare un cel che costa il doppio dell target:D
maldepanza
05-06-2023, 11:36
Intendevo più che altro che non sia affetto da certe anomalie più o meno conosciute e/o "famose" (lasciando da parte aggiornamenti e configurazione ram/storage).
Boh, chiudo, l'ho acquistato solo per via di un'offerta più conveniente dello xiaomi redmi che volevo prendere, speriamo bene :boh:
zla_Stobb
05-06-2023, 13:07
Io ho preso queste: QCY T13 consigliate qualche pagina fa da meg e devo dire che anche con la musica rendono molto bene.
ci sono anche le OPPO Enco Buds2 che sono a 19.90e, qualcuno le ha provate ? sulla carta sembrano buone
zla_Stobb
05-06-2023, 13:10
anche se siamo leggermente sopra al prezzo del thread penso possano interessare queste offerte pazze di samsung (sbirciando velocemente mi pare sia quasi tutto non disponibile)
https://gizchina.it/2023/06/promozione-samsung-cashback-offerte-giugno/
il cashback dovrebbe essere
Acquistando un Galaxy Z Fold4 il rimborso sarà di 500 Euro
Acquistando un Galaxy Z Flip4 il rimborso sarà di 300 Euro
Acquistando un Galaxy S22 il rimborso sarà di 200 Euro
Acquistando un Galaxy S23 il rimborso sarà di 100 Euro
preso s22 che con il rimborso mi dovrebbe venire 300e
unica cosa mi sembra di capire non abbia lo snapdragon ma l'exynos 2200, stavo quasi pensando di annullarlo per prendere il flip 4 che costa un po in più ma non mi convince il fatto della piega :stordita:
megthebest
05-06-2023, 13:10
Boh, chiudo, l'ho acquistato solo per via di un'offerta più conveniente dello xiaomi redmi che volevo prendere, speriamo bene :boh:
facci sapere appena lo avrai potuto testare bene!
TorettoMilano
05-06-2023, 13:24
toretto che cosa fai qui in questo luogo di perdizione? ti sei personei meandri del forum? :D
p.s sei riuscito a consigliare un cel che costa il doppio dell target:D
frequento il forum a 360°, nonostante sia un convinto iphoniano da sempre non ho pregiudizi verso la concorrenza. ad ogni modo i prezzi in questione sono davvero ottimi, felice sul forum qualcuno li sfrutti :D
p.s. s22 a 299 euro sono 49 euro in più del target non il doppio eh :fagiano:
marchigiano
05-06-2023, 13:30
Ciao ragazzi, a poco meno di un anno dall'acquisto ho frantumato lo schermo del mio moto G52.
La riparazione viene sui 150 euro col vetro originale, a questo punto ne spendo un po' di più e ne compro uno nuovo...
per mia esperienza, o si mettono schermi originali, o comunque molto buoni, e quindi costosi, perchè ho provato a mettere quelli economici e fanno veramente pena, sia come qualità visiva, che come touch che prende male i comandi e fa venire il nervoso
Sì è vero che il trend è quello ma mi scoccia dover comprare anche le cuffie wireless dato che non voglio spendere una fortuna in telefoni.
cuffie intraurali si trovano anche a 20€ di marca (redmi, lenovo...), ovviamente non hanno la qualità sonora e la cancellazione di rumore di una sony da 200€, però per telefonare vanno più che bene. solo non tutti hanno un orecchio adatto a contenere i gommini della cuffia... quindi andrebbero provate prima
Uno schermo da 405 nits che viene indicato come visibile all'aperto.. ma non sicuramente al pari di un qualunque amoled, come ad esempio G52 o G72;)
giusto oggi stavo all'aperto con un xiaomi 12, luminosità a palla, cielo parzialmente nuvoloso, vedevo poco nonostante i 1100 nits dichiarati e i 900 misurati da gsmarena... :mbe: :confused: è normale o devo impostare qualcosa sui settings?
nello800
05-06-2023, 17:10
Tutto bene qua?
Oggi tornata internet
4 metri d'acqua, 2 auto nuove da demolire :cry: e una usata presa oggi a prezzi assurdi, calati sui gommoni dal terzo piano con le funi come rocciatori per salvarci, la mia via che poi era crollata mostrando le tubature in diretta nazionale per giorni chi lo avrebbe mai immaginato, neppure nei peggiori incubi e invece era realtà.
Comprate prodotti di Romagna e venite in vacanza qua (la costa è sostanzialmente intatta se rapportato al disastro dell'interno) che abbiamo bisogno
Abbraccio
un abbraccio dall'emilia e tanta solidarietà, siete i più forti di tutti e lo dimostrerete una volta di più, anche se non ce n'era ovviamente bisogno.
zla_Stobb
05-06-2023, 17:13
preso s22 che con il rimborso mi dovrebbe venire 300e
unica cosa mi sembra di capire non abbia lo snapdragon ma l'exynos 2200, stavo quasi pensando di annullarlo per prendere il flip 4 che costa un po in più ma non mi convince il fatto della piega :stordita:
vedo che il caricabatterie non é presente, si puó usare un caricabatterie di tipo c normale ? ovviamente della ricarica rapida mi interessa 0, mi basta che funziona :D
p.s é di un vecchio samsung m 21
vedo che il caricabatterie non é presente, si puó usare un caricabatterie di tipo c normale ? ovviamente della ricarica rapida mi interessa 0, mi basta che funziona :D
p.s é di un vecchio samsung m 21
E' già esaurito, tu dove lo hai preso?
zla_Stobb
05-06-2023, 20:19
E' già esaurito, tu dove lo hai preso?
unieuro peró ormai é disponibile solo la versione da 256gb che costa un 60e in piú
unieuro peró ormai é disponibile solo la versione da 256gb che costa un 60e in piú
Anche di più di 60€, io vedo 80 € di più, oramai è andata...
marchigiano
06-06-2023, 12:50
segnalo sconto del 15% sui ricondizionati ebay
tipo un s21 5g viene 242€
da capire quando dicono "buono" che si intende? sono premurosi come il warehouse di amazon o sono un po graffiati?
per mia esperienza, o si mettono schermi originali, o comunque molto buoni, e quindi costosi, perchè ho provato a mettere quelli economici e fanno veramente pena, sia come qualità visiva, che come touch che prende male i comandi e fa venire il nervoso
cuffie intraurali si trovano anche a 20€ di marca (redmi, lenovo...), ovviamente non hanno la qualità sonora e la cancellazione di rumore di una sony da 200€, però per telefonare vanno più che bene. solo non tutti hanno un orecchio adatto a contenere i gommini della cuffia... quindi andrebbero provate prima
giusto oggi stavo all'aperto con un xiaomi 12, luminosità a palla, cielo parzialmente nuvoloso, vedevo poco nonostante i 1100 nits dichiarati e i 900 misurati da gsmarena... :mbe: :confused: è normale o devo impostare qualcosa sui settings?
Non originale non lo considero nemmeno, mi salterebbe la garanzia che ho ancora per un anno..però appunto lo schermo originale viene 130/150€ in base al negozio.
Mi sembra una follia, a questo punto con 50/60 euro in più compro un telefono nuovo..
TorettoMilano
06-06-2023, 12:57
segnalo sconto del 15% sui ricondizionati ebay
tipo un s21 5g viene 242€
da capire quando dicono "buono" che si intende? sono premurosi come il warehouse di amazon o sono un po graffiati?
tenendo conto ieri trovavi nuovo s22 a 299 scarterei questa offerta, ad ogni modo i ricondizionati sono un terno al lotto. li prenderei solo da salemme del mercatino, lui sembra proprio in gamba :D
zla_Stobb
06-06-2023, 13:37
tenendo conto ieri trovavi nuovo s22 a 299 scarterei questa offerta, ad ogni modo i ricondizionati sono un terno al lotto. li prenderei solo da salemme del mercatino, lui sembra proprio in gamba :D
li prenderei solo quando c'è una certa garanzia dietro come amzaon nel caso
ricondizionati da un pinco pallino eviterei
Aggiornamento.
Alla fine ho avuto poco tempo ed ho potuto mandarlo solo settimana scora in RMA.
Pro: in 4/5 giorni lavorativi è andato e tornato. A questo giro sostituita la scheda madre.
Contro: Bluetooth che continua a non andare con l'auto: funziona per poco e poi continua a scollegarsi/ricollegarsi all'infinito (l'icona Bluetooth lampeggia tipo discoteca).
Onestamente non ho idea di come risolvere e non ho tempo di cercarmi una soluzione anche perché provarlo è tedioso e problematico. Credo che ordinerò un Samsung A54 e cercherò di restituire il Motorola. So che è consigliato l'A33 ma per varie motivazioni prenderò comunque la serie 50.
Se a qualcuno interessa ho ricevuto il Samsung che, ovviamente, funziona perfettamente.
Amazon se ne lava le mani perché dopo 90 giorni tocca al venditore terzo. Il venditore terzo se ne lava le mani perché devo passare da Motorola. Motorola non riesce a risolvere una fava.
Cosa ho imparato oggi? Mai più roba costosa da venditori terzi altrimenti tanto vale prenderlo dove costa meno su trovaprezzi che è uguale.
ritpetit
06-06-2023, 16:57
Se a qualcuno interessa ho ricevuto il Samsung che, ovviamente, funziona perfettamente.
Amazon se ne lava le mani perché dopo 90 giorni tocca al venditore terzo. Il venditore terzo se ne lava le mani perché devo passare da Motorola. Motorola non riesce a risolvere una fava.
Cosa ho imparato oggi? Mai più roba costosa da venditori terzi altrimenti tanto vale prenderlo dove costa meno su trovaprezzi che è uguale.
Guarda, mi dispiace moltissimo per te, ma sono ANNI che ripeto la stessa cosa, e decine di utenti, come un mantra: ma nooo, basta che sia almeno spedito da Amazon e hai la stessa garanzia.
UNA BELLA FAVA!
Guarda, mi dispiace moltissimo per te, ma sono ANNI che ripeto la stessa cosa, e decine di utenti, come un mantra: ma nooo, basta che sia almeno spedito da Amazon e hai la stessa garanzia.
UNA BELLA FAVA!
Meglio di uno venduto e spedito da amazon, non c'è nulla :D
E dormi sicuro.
marchigiano
06-06-2023, 20:39
tenendo conto ieri trovavi nuovo s22 a 299 scarterei questa offerta, ad ogni modo i ricondizionati sono un terno al lotto. li prenderei solo da salemme del mercatino, lui sembra proprio in gamba :D
e ok ma chi lo ha perso ieri? :D comunque credo di aver sbagliato, il S21 dovrebbe venire 206€, sempre se uno se la sente di provare un ricondizionato "buono"
Meglio di uno venduto e spedito da amazon, non c'è nulla :D
E dormi sicuro.
E' per quello che a volte vado pure a prendere degli usati "Come nuovo", "Ottimo stato", per avere la gestione completa da parte di Amazon.
Un vecchio HDD mi venne sostituito dopo 23 mesi (al pelo!) di vita, senza fiatare, dopo una telefonata.
Tornando in Topic, col Pixel 6a mi trovo benissimo (anche se in un paio d'occasioni mi ha fatto girare un pò le balle, uso normale di navigazione internet, ha iniziato a scaldare e la batteria a scendere a vista d'occhio, ho letto essere un problema lato server di Google, ma avrebbe dovuto essere già stato risolto), mi stavo chiedendo se sul mercato fosse uscito qualcosa di decente a livello fotocamera ma stando sui 200e.
Vorrei far cambiare il Note 9S a mia moglie (che lo usa soprattutto per le foto, visto che si occupa di qualche social di un paio di associazioni) , ma non vorrebbe spendere 300e per un Pixel come il mio (che penso cmq le andrebbe stretto per la batteria).
Le ho preso una fotocamera intanto, come regalo di compleanno, ma mi terrei buona l'opzione "foto-smartphone" comunque (magari con un "salto carpiato" vendo il 9S a mia suocera e butto il suo Moto G3 e faccio alzare il budget per quello nuovo a mia moglie)
TorettoMilano
07-06-2023, 14:09
e ok ma chi lo ha perso ieri? :D comunque credo di aver sbagliato, il S21 dovrebbe venire 206€, sempre se uno se la sente di provare un ricondizionato "buono"
fino al 16 luglio monitorerei la situazione s22 se proprio si vuole prendere uno smartphone. magari si riesce ancora a prendere a 299 o magari a meno
mi stavo chiedendo se sul mercato fosse uscito qualcosa di decente a livello fotocamera ma stando sui 200e.
La butto lì: Realme 9 pro+, uscito un anno fa
Non proprio correlato all'acquisto di un cellulare: due mesi fa ho acquistato un Redmi Note 11S da Amazon, aggiungendo una protezione Xcover da danni accidentali (ma non da furto...)
Pochi giorni fa mi è stato rubato. Ora, se io acquistassi lo stesso telefono di nuovo, potrei usare la protezione già acquistata con quello, o è legata esclusivamente all'acquisto contestuale?
Ho scritto a Xcover ma finora nessuna risposta.
Boh, chiudo, l'ho acquistato solo per via di un'offerta più conveniente dello xiaomi redmi che volevo prendere, speriamo bene :boh:
Spara negozio e quanto l'hai pagato: forse non lo sai ma dovrebbe essere migliore e più solido di tutti i redmi in circolazione (schermo non amoled a parte), oltre alla stessa "moddabilità". Come al solito leva subito tutte le app di sistema e non che non ti servono tramite adb.
soulsore
07-06-2023, 21:00
Lo Xiaomi Redmi Note 11 Pro+ 5G è ancora valido come telefono?
mi sembra sia uno dei pochi che abbia ancora la memoria espandibile tramite microsd ed altre piccole chicche che mi interessano come jack 3.5mm/infrarossi/radio FM..
unnilennium
08-06-2023, 05:07
Lo Xiaomi Redmi Note 11 Pro+ 5G è ancora valido come telefono?
mi sembra sia uno dei pochi che abbia ancora la memoria espandibile tramite microsd ed altre piccole chicche che mi interessano come jack 3.5mm/infrarossi/radio FM..Era il top della serie 11, venduto a prezzo pieno no, se in saldo magari ha senso, considerando però il maggior difetto che resta il sensore di prossimità virtuale. L'alternativa, rinunciando però alla microsd, e il poco x5 pro 5g, migliore praticamente in tutto e essendo più recente col supporto software più lungo
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
Preso anch'io l'ultimo S22 a 499,99 da Unieuro che col cashback dovrebbero diventare 300, adesso devo prendere un caricabatteria adeguato alla carica rapida.
TorettoMilano
08-06-2023, 08:39
Preso anch'io l'ultimo S22 a 499,99 da Unieuro che col cashback dovrebbero diventare 300, adesso devo prendere un caricabatteria adeguato alla carica rapida.
unieuro è quasi perennemente offline come sito :asd: samsung gli avrà dato il compito di smaltire tutte le rimanenze visti pure i prezzi
Lollauser
08-06-2023, 08:53
Preso anch'io l'ultimo S22 a 499,99 da Unieuro che col cashback dovrebbero diventare 300
Domanda stupida immagino: il cashback è in credito che puoi spendere solo da loro?
TorettoMilano
08-06-2023, 08:55
Domanda stupida immagino: il cashback è in credito che puoi spendere solo da loro?
bonifico su conto corrente
Lollauser
08-06-2023, 09:13
bonifico su conto corrente
ah ok
madonna come si è ridotto il mercato...
TorettoMilano
08-06-2023, 09:18
ah ok
madonna come si è ridotto il mercato...
è uno schifo, mi sono già espresso molto negativamente in merito ma ormai mi limito a condividere le offerte in modo si possano sfruttare
paultherock
08-06-2023, 10:15
Lo Xiaomi Redmi Note 11 Pro+ 5G è ancora valido come telefono?
mi sembra sia uno dei pochi che abbia ancora la memoria espandibile tramite microsd ed altre piccole chicche che mi interessano come jack 3.5mm/infrarossi/radio FM..
Radio FM da noi non la troverai visto che è stata "disabilitata per legge"... magari ha il modulo la scheda madre, ma non so se riuscirai ad attivarla con qualche formula di modding...
unieuro è quasi perennemente offline come sito :asd: samsung gli avrà dato il compito di smaltire tutte le rimanenze visti pure i prezzi
Sul sito ieri erano tutti non disponibili quelli da 128 Gb, io l'ho preso al negozio fisico.
zla_Stobb
08-06-2023, 19:15
Preso anch'io l'ultimo S22 a 499,99 da Unieuro che col cashback dovrebbero diventare 300, adesso devo prendere un caricabatteria adeguato alla carica rapida.
e anche una cover e vetrino :D il carcabatterie per il momento credo di usare quelle che ho, sempre samsung, 15w ma ho letto che supporta fino a 25w il telefono
altra cosa venendo sempre da telefono samsung al passaggio del s22 mi conviene ripristinare il backup di android o usare l'app Smart Switch per sostare tutto ?
soulsore
08-06-2023, 20:20
Era il top della serie 11, venduto a prezzo pieno no, se in saldo magari ha senso, considerando però il maggior difetto che resta il sensore di prossimità virtuale. L'alternativa, rinunciando però alla microsd, e il poco x5 pro 5g, migliore praticamente in tutto e essendo più recente col supporto software più lungo
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando TapatalkEh.. il problema è che con il telefono attuale ho una microsd da 400Gb che mi scoccerebbe non poter usare più..Radio FM da noi non la troverai visto che è stata "disabilitata per legge"... magari ha il modulo la scheda madre, ma non so se riuscirai ad attivarla con qualche formula di modding...Sul mio Mi 9 Lite funziona ancora egregiamente.. nei nuovi modelli venduti viene disattivata? Non lo sapevo.. mannaggia che fregatura..
spaccacervello
08-06-2023, 20:27
Radio FM da noi non la troverai visto che è stata "disabilitata per legge"... magari ha il modulo la scheda madre, ma non so se riuscirai ad attivarla con qualche formula di modding...
Ma non basta scaricarla da qui (https://www.apkmirror.com/apk/xiaomi-inc/miui-fm-radio/miui-fm-radio-1-0-497-release/xiaomi-fm-radio-1-0-497-android-apk-download/)?
e anche una cover e vetrino :D il carcabatterie per il momento credo di usare quelle che ho, sempre samsung, 15w ma ho letto che supporta fino a 25w il telefono
altra cosa venendo sempre da telefono samsung al passaggio del s22 mi conviene ripristinare il backup di android o usare l'app Smart Switch per sostare tutto ?
Per il momento anch'io userò il caricabatteria che ho già dell'altro cellulare, però credo sia da 2A quindi carica lenta, se non altro sarà meglio per la salute della batteria.
Per quanto riguarda il backup non saprei, mai usata Smart Switch, è di Samsung? Di solito lascio ripristinare tutto da Google.
Eh.. il problema è che con il telefono attuale ho una microsd da 400Gb che mi scoccerebbe non poter usare più..Sul mio Mi 9 Lite funziona ancora egregiamente.. nei nuovi modelli venduti viene disattivata? Non lo sapevo.. mannaggia che fregatura..
400GB di microsd? :eek: :eek: :eek: :eek:
DanieleG
09-06-2023, 08:32
Mi sono perso col mondo xiaomi, che ho abbandonato... non ho capito a che numero sono arrivati. :D
Ho un'amica che vorrebbe restare in xiaomi (ha un mi 9 lite al momento, stra pieno), avere spazio (e già là coi 256 GB è dura col budget), impronta frontale e stare nei 300€.
Le dico che si rassegni?
EDIT: sbaglio o sembra che sui redmi il sensore impronta sia solo laterale?
paultherock
09-06-2023, 08:42
Eh.. il problema è che con il telefono attuale ho una microsd da 400Gb che mi scoccerebbe non poter usare più..Sul mio Mi 9 Lite funziona ancora egregiamente.. nei nuovi modelli venduti viene disattivata? Non lo sapevo.. mannaggia che fregatura..
Ma non basta scaricarla da qui (https://www.apkmirror.com/apk/xiaomi-inc/miui-fm-radio/miui-fm-radio-1-0-497-release/xiaomi-fm-radio-1-0-497-android-apk-download/)?
Non dovrebbe bastare installare l'app... perché non è tanto l'app che manca, ma proprio a livello di ROM viene spenta la funzione FM... questo perché in Italia è stato normato l'abbandono in favore della radio digitale.
https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n531302/radio-fm-rimossa-smartphone-cosa-sapere/
https://www.corriere.it/offerte-recensioni/tecnologia/smartphone/21_gennaio_13/addio-radio-fm-smartphone-come-continuare-ad-ascoltare-streaming-acquisti-32483.shtml
Lollauser
09-06-2023, 08:46
Eh.. il problema è che con il telefono attuale ho una microsd da 400Gb che mi scoccerebbe non poter usare più..Sul mio Mi 9 Lite funziona ancora egregiamente.. nei nuovi modelli venduti viene disattivata? Non lo sapevo.. mannaggia che fregatura..
Curiosità, ma con i millemila giga che ci sono ormai in tutti gli abbonamenti, che ve ne fate della radio FM? considerando che obbliga anche ad usare cuffie col cavo
Immagino sia un problema per chi vive in zone isolate dove magari ancora c'è pochissima copertura 3G/4G
VanCleef
09-06-2023, 09:07
Non dovrebbe bastare installare l'app... perché non è tanto l'app che manca, ma proprio a livello di ROM viene spenta la funzione FM... questo perché in Italia è stato normato l'abbandono in favore della radio digitale.
https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n531302/radio-fm-rimossa-smartphone-cosa-sapere/
https://www.corriere.it/offerte-recensioni/tecnologia/smartphone/21_gennaio_13/addio-radio-fm-smartphone-come-continuare-ad-ascoltare-streaming-acquisti-32483.shtml
Mah, se il produttore l'ha messa, spesso basta l'app per farla andare.
Sul moto G8 di mio fratelklo è bastato installare l'app.
Sul mio poco la radio è sempre andata...
CUT in favore della radio digitale.
Che nessuno ha messo.
Curiosità, ma con i millemila giga che ci sono ormai in tutti gli abbonamenti, che ve ne fate della radio FM? considerando che obbliga anche ad usare cuffie col cavo
Immagino sia un problema per chi vive in zone isolate dove magari ancora c'è pochissima copertura 3G/4G
Per quanto non sia di eccelsa qualità, comunque la radio FM è sicuramente di gran lunga meglio di uno stream che nella maggior parte dei casi è un 64 o 128Kb/s. Poi ci sono anche canali radio particolari che trasmettono in qualità decente mp3 @320 o AAC @256 ma non sono le classiche radio, che so tipo Virgin giusto per citare quella che ascolto di più.
unnilennium
09-06-2023, 10:31
Mi sono perso col mondo xiaomi, che ho abbandonato... non ho capito a che numero sono arrivati. :D
Ho un'amica che vorrebbe restare in xiaomi (ha un mi 9 lite al momento, stra pieno), avere spazio (e già là coi 256 GB è dura col budget), impronta frontale e stare nei 300€.
Le dico che si rassegni?
EDIT: sbaglio o sembra che sui redmi il sensore impronta sia solo laterale?
il sensore sotto allo schermo, a meno di prendere un top di gamma, fa sempre pena, lento e impreciso... nei 300 manco il pixel 6a ha un buon snesore d'impronta... per contro se non sei mancino il sensore laterale è comodo e molto veloce e preciso. nei 300 il poco x5 pro da 256 si potrebbe anche trovare, magari in offerta, basta aspettare, se non hai troppa fretta. il poco f5 sarebbe meglio, ma costa di più.
Lollauser
09-06-2023, 10:50
Che nessuno ha messo.
Per quanto non sia di eccelsa qualità, comunque la radio FM è sicuramente di gran lunga meglio di uno stream che nella maggior parte dei casi è un 64 o 128Kb/s. Poi ci sono anche canali radio particolari che trasmettono in qualità decente mp3 @320 o AAC @256 ma non sono le classiche radio, che so tipo Virgin giusto per citare quella che ascolto di più.
Ah ok, quindi è una questione di qualità.
Questo aspetto non l'avevo colto, perchè quelle poche volte che ormai uso la radio ascolto perlopiù talk e news, e non musica ;)
per contro se non sei mancino il sensore laterale è comodo e molto veloce e preciso.
aggiungo anche se non sei mancino :) io sono destro ma uso spesso il cell con la sinistra, e lo sblocco con l'indice, mentre con la destra uso il pollice ovviamente. Mi sono abituato quasi subito
il sensore sotto allo schermo, a meno di prendere un top di gamma, fa sempre pena, lento e impreciso... CUT
Be' però se ha il Mi 9 lite è abituata a quello, non penso sia un fulmine di guerra...
Comunque il lettore sotto schermo sarà sempre più lento di quello fisico in ogni caso, con le dovute differenze di fascia.
marchigiano
09-06-2023, 11:50
aggiungo anche se non sei mancino :) io sono destro ma uso spesso il cell con la sinistra, e lo sblocco con l'indice, mentre con la destra uso il pollice ovviamente. Mi sono abituato quasi subito
io pure :mano:
spaccacervello
09-06-2023, 16:37
Non dovrebbe bastare installare l'app... perché non è tanto l'app che manca, ma proprio a livello di ROM viene spenta la funzione FM... questo perché in Italia è stato normato l'abbandono in favore della radio digitale.
https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n531302/radio-fm-rimossa-smartphone-cosa-sapere/
https://www.corriere.it/offerte-recensioni/tecnologia/smartphone/21_gennaio_13/addio-radio-fm-smartphone-come-continuare-ad-ascoltare-streaming-acquisti-32483.shtml
Non so sui modelli più recenti venduti con Android 12 e seguenti privi di FM Radio inizialmente, ma su quelli usciti con versioni più vecchie ed aggiornati a 12-13 non è più presente l'app FM Radio una volta aggiornato il SO, ma scaricandola da apkmirror o simili è perfettamente funzionante (Xiaomi, Redmi, Poco).
mbenecchi
09-06-2023, 17:54
consiglio per gli acquisti
ho necessità di cambiare telefono perché la batteria del mio Mi 9 Lite mi ha lasciato
cosa ne pensate di Oppo A98 a 329 €
non è conveniente ma per adesso è l'unico che trovo adatto a me
marchigiano
09-06-2023, 18:19
un poco F5? un galaxy A54?
CUT ho necessità di cambiare telefono perché la batteria del mio Mi 9 Lite mi ha lasciato
Evviva l'obsolescenza programmata. Maledetti :muro:
Lollauser
09-06-2023, 18:52
consiglio per gli acquisti
ho necessità di cambiare telefono perché la batteria del mio Mi 9 Lite mi ha lasciato
cosa ne pensate di Oppo A98 a 329
non è conveniente ma per adesso è l'unico che trovo adatto a memagari se ci definisci meglio "adatto a te" riusciamo a darti consigli più mirati.
Altrimenti da quello che hai scritto la risposta può essere solo "compra quello" ;)
inoltre se hai un po di manualità, con 20 euro ti prendi una batteria nuova e magari vai avanti un'altro anno col mi 9 lite
mbenecchi
09-06-2023, 19:06
avevo adocchiato il Reno 8 Lite questo è praticamente uguale e ha 256 GB di Rom
a me serve un telefono che possa fare 3 anni e questo ha in teoria supporto per Android 16/17 bisogna vedere se il processore regge
terrei il Mi 9 Lite che ha tre anni ma funziona solo con la tensione di rete col battery bank si riavvia sempre
manualità non ho mai cambiato una batteria e bisogna essere abili
megthebest
09-06-2023, 19:12
avevo adocchiato il Reno 8 Lite questo è praticamente uguale e ha 256 GB di Roma
a me serve un telefono che possa fare 3 anni e questo ha in teoria supporto per Android 16/17 bisogna vedere se il processore regge
terrei il Mi 9 Lite che ha tre anni ma funziona solo con la tensione di rete col batteri bank si riavvia sempre
manualità non ho mai cambiato una batteria e bisogna essere abiliReno 8 lite se va bene arriva ad Android 14, non mi aspetterei di più
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
TorettoMilano
09-06-2023, 19:54
consiglio per gli acquisti
ho necessità di cambiare telefono perché la batteria del mio Mi 9 Lite mi ha lasciato
cosa ne pensate di Oppo A98 a 329 €
non è conveniente ma per adesso è l'unico che trovo adatto a me
usufruisci di sta promo valida fino al 25 giugno
anche se siamo leggermente sopra al prezzo del thread penso possano interessare queste offerte pazze di samsung (sbirciando velocemente mi pare sia quasi tutto non disponibile)
https://gizchina.it/2023/06/promozione-samsung-cashback-offerte-giugno/
il cashback dovrebbe essere
Acquistando un Galaxy Z Fold4 il rimborso sarà di 500 Euro
Acquistando un Galaxy Z Flip4 il rimborso sarà di 300 Euro
Acquistando un Galaxy S22 il rimborso sarà di 200 Euro
Acquistando un Galaxy S23 il rimborso sarà di 100 Euro
praticamente sui 300 euro ti puoi portare a casa l's22 o il flip4, c'è da monitorare negozi vari ma se leggi i post precedenti diversi utenti hanno preso s22 a 299 a unieuro
avevo adocchiato il Reno 8 Lite questo è praticamente uguale e ha 256 GB di Roma
a me serve un telefono che possa fare 3 anni e questo ha in teoria supporto per Android 16/17 bisogna vedere se il processore regge
terrei il Mi 9 Lite che ha tre anni ma funziona solo con la tensione di rete col batteri bank si riavvia sempre
manualità non ho mai cambiato una batteria e bisogna essere abili
M pensare di cambiare la batteria del Mi9Lite?
Opzione a basso costo che terrei in considerazione ;)
Alla fine della fiera arrriva alla MIUI 12.5 ;)
marchigiano
10-06-2023, 09:56
praticamente sui 300 euro ti puoi portare a casa l's22 o il flip4, c'è da monitorare negozi vari ma se leggi i post precedenti diversi utenti hanno preso s22 a 299 a unieuro
flip4 a 300 dove? (600-300 in pratica)
Vincent17
10-06-2023, 11:08
usufruisci di sta promo valida fino al 25 giugno
praticamente sui 300 euro ti puoi portare a casa l's22 o il flip4, c'è da monitorare negozi vari ma se leggi i post precedenti diversi utenti hanno preso s22 a 299 a unieuro
PEr chiarezza: lo pagano 499 e poi si dovrebbe ricevere il bonifico da samsung di 200€
Ma i Samsung, incluso S22, hanno la possibilità di usare un secondo spazio utente?
marchigiano
10-06-2023, 12:51
Ma i Samsung, incluso S22, hanno la possibilità di usare un secondo spazio utente?
da me c'è area personale, ma non l'ho mai usata, non so come funziona. c'è scritto "aggiungete seconde istanze delle applicazioni da utilizzare in contesti diversi"
da me c'è area personale, ma non l'ho mai usata, non so come funziona. c'è scritto "aggiungete seconde istanze delle applicazioni da utilizzare in contesti diversi"
Si dovrebbe essere questa, non so se funziona come nella MIUI di Xiaomi ma il fatto che parli di seconde istanze delle app dovrebbe esserlo.
zla_Stobb
12-06-2023, 19:49
flip4 a 300 dove? (600-300 in pratica)
personalmente ho optato per s22 base e non per il flip 4, comunque si trovava a 378 e (scontando i 300e di cashback)
zla_Stobb
12-06-2023, 20:11
a chi può interessare, XIAOMI REDMI NOTE 12 PRO 5G DUALSIM 128GB 6GB su ebay a 239e da uno store che sembra abbastanza affidabile (non so se posso scrivere il nome, comunque ho copiato il titolo dell'inserzione, dovreste trovarlo facilmente)
zla_Stobb
13-06-2023, 12:19
scusate l'OT ma le esim come funzionano ? cioè se ne possono avere contemporaneamente di più e magari una sola attiva o solo una per volta ?
megthebest
13-06-2023, 12:40
scusate l'OT ma le esim come funzionano ? cioè se ne possono avere contemporaneamente di più e magari una sola attiva o solo una per volta ?
Primo requisito, il dispositivo deve supportarle.
Secondo, se ne possono usare eventualmente due in contemporanea con 2 numeri distinti se il dispositivo permette tale supporto.
Per Iphone alcune info:
https://tattoomuse.it/domande-frequenti/quante-esim-posso-avere
Su altri smartphone Android invece si può usare massimo 1 eSim e 1 Sim fisica (dispositivo che abbia uno slot dual sim e/o sia compatibile con eSim
Puoi inserire più profili eSIM (mi pare massimo 5, ma questo va confermato), ma poi puoi attivarne solo uno
zla_Stobb
13-06-2023, 14:24
Primo requisito, il dispositivo deve supportarle.
Secondo, se ne possono usare eventualmente due in contemporanea con 2 numeri distinti se il dispositivo permette tale supporto.
Per Iphone alcune info:
https://tattoomuse.it/domande-frequenti/quante-esim-posso-avere
Su altri smartphone Android invece si può usare massimo 1 eSim e 1 Sim fisica (dispositivo che abbia uno slot dual sim e/o sia compatibile con eSim
grazie ;)
Primo requisito, il dispositivo deve supportarle.
Secondo, se ne possono usare eventualmente due in contemporanea con 2 numeri distinti se il dispositivo permette tale supporto.
Per Iphone alcune info:
https://tattoomuse.it/domande-frequenti/quante-esim-posso-avere
Su altri smartphone Android invece si può usare massimo 1 eSim e 1 Sim fisica (dispositivo che abbia uno slot dual sim e/o sia compatibile con eSim
Qui (https://support.google.com/pixelphone/thread/206198464/funzionalit%C3%A0-pi%C3%B9-smart-e-maggiore-sicurezza-per-la-famiglia-pixel?hl=it) dice che sul Pixel 7 e Pixel 7 Pro, a partire dall'aggiornamento di marzo, è possibile attivare due eSIM contemporaneamente.
megthebest
13-06-2023, 15:40
Qui (https://support.google.com/pixelphone/thread/206198464/funzionalit%C3%A0-pi%C3%B9-smart-e-maggiore-sicurezza-per-la-famiglia-pixel?hl=it) dice che sul Pixel 7 e Pixel 7 Pro, a partire dall'aggiornamento di marzo, è possibile attivare due eSIM contemporaneamente.
ah, bene.. allora comunque sempre un max di 2 sim in contemporanea, che siano fisiche o eSim in base al dispositivo.
ah, bene.. allora comunque sempre un max di 2 sim in contemporanea, che siano fisiche o eSim in base al dispositivo.
Informazioni sulle licenze • SINGLE: memorizza fino a 2 o 5 profili eSIM e gestiscili solo su un Xiaomi Mi 11 Lite 5G. • MULTI: memorizza fino a 5, 7 o 10 profili eSIM e gestiscili su qualsiasi Xiaomi. • OMNI: memorizza fino a 15 profili eSIM e gestiscili su qualsiasi Android.
http://esim.me/it/esim-card/esim-per-Xiaomi-Mi-11-Lite-5G
Ormai è tutto un casino
zla_Stobb
13-06-2023, 20:16
Informazioni sulle licenze • SINGLE: memorizza fino a 2 o 5 profili eSIM e gestiscili solo su un Xiaomi Mi 11 Lite 5G. • MULTI: memorizza fino a 5, 7 o 10 profili eSIM e gestiscili su qualsiasi Xiaomi. • OMNI: memorizza fino a 15 profili eSIM e gestiscili su qualsiasi Android.
http://esim.me/it/esim-card/esim-per-Xiaomi-Mi-11-Lite-5G
Ormai è tutto un casino
ma non ho capito molto di questo sito :confused:
ma questi vendono una sim per rendere compatibile con esim un telefono che non dispone in origine di questo supporto ?
però ho trovato telefoni tipo il mio, s22, che già le supporta di suo bah
unnilennium
14-06-2023, 08:45
ma non ho capito molto di questo sito :confused:
ma questi vendono una sim per rendere compatibile con esim un telefono che non dispone in origine di questo supporto ?
però ho trovato telefoni tipo il mio, s22, che già le supporta di suo bahPenso che si possa comunque avere più esim installabili usando lo slot sim, da qui la comodità che magari un telefono con supporto esim non ha, poi dipende dal modello, volendo il produttore può permettere di installare più sim, anche se ne consente una sola attiva per slot
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
Ed_Bunker
14-06-2023, 10:26
Da una settimana circa sto usando con discreta soddisfazione un m4 pro 5g che tuttavia presenta due "grossi" problemi: display molto poco godibile (bassa luminosità e quasi inutilizzabile all'aperto, tanto più con pellicola in vetro) e reparto cam sotto la media.
Stavo pensando quindi di venderlo e passare a un moto g52, che col display amoled dovrebbe essere più godibile da questo punto di vista.
Oltre alla questione estetica (l'm4 pro mi piace molto) e al fatto di "perdere" il 5G, tuttavia, il timore maggiore è quello di notare un downgrade in termini di fluidità, visto che il dimensity 810 rispetto allo snap 680, almeno stando ai benchmark, ha una marcia in più.
Che ne pensate ?
TorettoMilano
14-06-2023, 10:27
Da una settimana circa sto usando con discreta soddisfazione un m4 pro 5g che tuttavia presenta due "grossi" problemi: display molto poco godibile (bassa luminosità e quasi inutilizzabile all'aperto, tanto più con pellicola in vetro) e reparto cam sotto la media.
Stavo pensando quindi di venderlo e passare a un moto g52, che col display amoled dovrebbe essere più godibile da questo punto di vista.
Oltre alla questione estetica (l'm4 pro mi piace molto) e al fatto di "perdere" il 5G, tuttavia, il timore maggiore è quello di notare un downgrade in termini di fluidità, visto che il dimensity 810 rispetto allo snap 680, almeno stando ai benchmark, ha una marcia in più.
Che ne pensate ?
che ti piace farti del male :D
Lollauser
14-06-2023, 10:41
che ti piace farti del male :D
cuoto :p
Ed_Bunker
14-06-2023, 10:44
cuoto :p
Dettagliate meglio, dai.
:D
megthebest
14-06-2023, 10:52
Da una settimana circa sto usando con discreta soddisfazione un m4 pro 5g che tuttavia presenta due "grossi" problemi: display molto poco godibile (bassa luminosità e quasi inutilizzabile all'aperto, tanto più con pellicola in vetro) e reparto cam sotto la media.
Stavo pensando quindi di venderlo e passare a un moto g52, che col display amoled dovrebbe essere più godibile da questo punto di vista.
Oltre alla questione estetica (l'm4 pro mi piace molto) e al fatto di "perdere" il 5G, tuttavia, il timore maggiore è quello di notare un downgrade in termini di fluidità, visto che il dimensity 810 rispetto allo snap 680, almeno stando ai benchmark, ha una marcia in più.
Che ne pensate ?
Secondo me non vale molto la pena fare questo cambio..
Capisco il display.. ma il Moto andava bene quando preso lo scorso anno a 150-170€..
Ha ancora Android 12 seppur le patch sono comunque aggiornate ma le sua velocità secondo me non è confrontabile a quella di M4 pro.
Ed_Bunker
14-06-2023, 11:02
Secondo me non vale molto la pena fare questo cambio..
Capisco il display.. ma il Moto andava bene quando preso lo scorso anno a 150-170€..
Ha ancora Android 12 seppur le patch sono comunque aggiornate ma le sua velocità secondo me non è confrontabile a quella di M4 pro.
A parte il display, quindi, ritieni che grosso modo avrei svantaggi, nell'uso quotidiano, per quel che riguarda tutto il resto ?
Il G52 dovrebbe cmq essere nella lista dei dispositivi motorola che riceveranno anche A14 (chissà quando, ok...)
megthebest
14-06-2023, 11:28
A parte il display, quindi, ritieni che grosso modo avrei svantaggi, nell'uso quotidiano, per quel che riguarda tutto il resto ?
Il G52 dovrebbe cmq essere nella lista dei dispositivi motorola che riceveranno anche A14 (chissà quando, ok...)
tranne la velocità della cpu e memorie interne inferiore, le differenze non saranno molte.
Il motorola dovrebbe avere un audio migliore, lo schermo sicuramente superiore con HDR10, più leggero .. però perde in prestazioni sui giochi e ovviamente non supporta il 5G (ma supporta il 4G+ comunque).
Non so a quanto lo prendi, ma se fai il cambio non ci spendere tanto..
Ed_Bunker
14-06-2023, 11:33
tranne la velocità della cpu e memorie interne inferiore, le differenze non saranno molte.
Il motorola dovrebbe avere un audio migliore, lo schermo sicuramente superiore con HDR10, più leggero .. però perde in prestazioni sui giochi e ovviamente non supporta il 5G (ma supporta il 4G+ comunque).
Non so a quanto lo prendi, ma se fai il cambio non ci spendere tanto..
Il cambio sarebbe alla pari, eh !
Forse non ero stato chiaro in questo. :D
Sono indeciso assai.
zla_Stobb
14-06-2023, 11:37
A parte il display, quindi, ritieni che grosso modo avrei svantaggi, nell'uso quotidiano, per quel che riguarda tutto il resto ?
Il G52 dovrebbe cmq essere nella lista dei dispositivi motorola che riceveranno anche A14 (chissà quando, ok...)
mi aggancio, mi avevano chiesto un consiglio per un telefono sui 200e max 250e gli ho consigliato un samsung a52s a 269e (leggermente extrabudget ), ho fatto bene? è ancora valido o c'è di meglio ?
megthebest
14-06-2023, 12:02
mi aggancio, mi avevano chiesto un consiglio per un telefono sui 200e max 250e gli ho consigliato un samsung a52s a 269e (leggermente extrabudget ), ho fatto bene? è ancora valido o c'è di meglio ?Ancora più che valido
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
mi aggancio, mi avevano chiesto un consiglio per un telefono sui 200e max 250e gli ho consigliato un samsung a52s a 269e (leggermente extrabudget ), ho fatto bene? è ancora valido o c'è di meglio ?
Sì valido però tieni presente che ormai ha quasi 2 anni, certo il supporto Samsung è più lungo quindi per altri 2 sei ok, eventualmente ormai consiglierei maggiormente A34 5G che è di 3 mesi fa e sta calando avvicinandosi velocemente ai 250 euro anche su Amazon. Inoltre hai un BT molto più aggiornato (5.3 vs 5.0) e geolocalizzazione più completa. A soc come prestazioni sono simili.
marchigiano
14-06-2023, 13:42
a34 a 250€ da bpm... tanta roba
guarda in prima pagina per farti un'idea, sarebbe utile capire cosa ci devi fare, se per esempio ci giochi, oppure hai altre priorità come il supporto softwatre longevo, etc.
Ciao e grazie nessun gioco solo utlizzo classico
Xiaomi POCO F5 12/256GB Snapdragon® 7+ Gen2
- su Ebay
Informazioni sul venditore
xiaomi_store_italy (2306)
99,3% Feedback positivi
-359,99€
-Coupon: PIT10PERTE2023
(notare bene che è la versione 12/256, non quella da 8/256)
zla_Stobb
14-06-2023, 15:54
Ancora più che valido
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
Sì valido però tieni presente che ormai ha quasi 2 anni, certo il supporto Samsung è più lungo quindi per altri 2 sei ok, eventualmente ormai consiglierei maggiormente A34 5G che è di 3 mesi fa e sta calando avvicinandosi velocemente ai 250 euro anche su Amazon. Inoltre hai un BT molto più aggiornato (5.3 vs 5.0) e geolocalizzazione più completa. A soc come prestazioni sono simili.
a34 a 250€ da bpm... tanta roba
grazie a tutti ;) , riferisco e vediamo che sceglie
Buonasera, mi consigliate uno smartphone sui 250€ con jack cuffie e memoria SD che fa buone foto? Grazie
Buonasera, mi consigliate uno smartphone sui 250€ con jack cuffie e memoria SD che fa buone foto? Grazie
Non esiste.
Per avere buone foto devi cercare qualcosa per lo meno con OIS e su questi prezzi è alquanto difficile.
Se poi per "buone foto" intendi solo che non facciano schifo allora è un'altro discorso.
So già di non ottenere foto come una full frame 😅
Buonasera, mi consigliate uno smartphone sui 250€ con jack cuffie e memoria SD che fa buone foto? Grazie
Ultimamente ho tenuto d'occhio gli smartphone per quel prezzo che fanno "buone foto" ma non credo esista qualcosa con tutte le tue richieste, forse anche salendo col budget.
Per me fanno buone foto Redmi Note 12 Pro 5G (senza sd), Realme 9 Pro Plus (senza sd), Samsung Galaxy A34 (senza jack).
Non esiste.
Per avere buone foto devi cercare qualcosa per lo meno con OIS e su questi prezzi è alquanto difficile.
Se poi per "buone foto" intendi solo che non facciano schifo allora è un'altro discorso.
Devi salire ai 300 del Pixel 6A, fa foto pazzesche contando i "soli" 12mpx.
Però niente SD e niente jack.
DanieleG
15-06-2023, 08:28
Buonasera, mi consigliate uno smartphone sui 250€ con jack cuffie e memoria SD che fa buone foto? Grazie
moto g73 se lo trovi con qualche sconto.
cerca un gcam adatta :D
Che ne pensate dello Xiaomi 11 Pro plus?
Buonasera, mi consigliate uno smartphone sui 250€ con jack cuffie e memoria SD che fa buone foto? Grazie
Che ne pensate dello Xiaomi 11 Pro plus?
Che non esiste, di nuovo...
Forse parli del Redmi Note 11 Pro+ ?
Se è quello... che non costa 250 euro e che ormai è vecchio (ottobre 2021) e per quella cifra trovi altro di più recente e con supporto più lungo, sempre se rivedi le necessità di jack e/o SD.
Dopo aver cominciato ad usare il Samsung S22 proveniendo dall' Xiaomi Mi9t mi sta accadendo ciò che non mi aspettavo, ovvero tornando ad un display più piccolo (da 6,39" del Mi9t a 6.1") del S22) non mi sto trovando benissimo e sincermanete non credevo sarebbe stato un problema. Certo le dimensioni minori del cellulare sono un vantaggio per l'uso con una mano e per metterlo in tasca, però il display più piccolo dopo essermi abituato alle dimensioni maggiori mi da fastidio.
Inoltre nonostante abbia avuto in passato altri 2 Samsung prima di questo ci sono alcune particolarità che mi hanno fatto storcere il naso, come la qualità dei widget disponibili e la gestione della pagina home.
Lollauser
16-06-2023, 09:51
Dopo aver cominciato ad usare il Samsung S22 proveniendo dall' Xiaomi Mi9t mi sta accadendo ciò che non mi aspettavo, ovvero tornando ad un display più piccolo (da 6,39" del Mi9t a 6.1") del S22) non mi sto trovando benissimo e sincermanete non credevo sarebbe stato un problema. Certo le dimensioni minori del cellulare sono un vantaggio per l'uso con una mano e per metterlo in tasca, però il display più piccolo dopo essermi abituato alle dimensioni maggiori mi da fastidio.
Eh si, lo avevo provato anch'io in passato...cambiato subito e ritornato a schermo più grande :stordita:
E' un po come once you go black, you never go back :D
marchigiano
16-06-2023, 10:43
io pure col xiaomi 12... :rolleyes: mi sa che lo cambio con un tablet :p
DanieleG
16-06-2023, 11:54
Infatti a volte mi chiedo come si faccia a rivolere uno schermo piccolo, significa maggiore scomodità nel fare le cose e occhi più stressati... tanto più che il 90% del tempo il telefono è sul tavolo...
Infatti a volte mi chiedo come si faccia a rivolere uno schermo piccolo, significa maggiore scomodità nel fare le cose e occhi più stressati... tanto più che il 90% del tempo il telefono è sul tavolo...
Ma la differenza di dimensioni non è tantissima, per questo pensavo non mi avrebbe infastidito. Per la praticità in realtà è meglio quello più piccolo, anche perchè alla fine la risoluzione è la stessa, il problema è che la vista non è più quella di una volta :D anche se comunque già uso gli occhiali da tempo anche col vecchio.
Forse alla fine è una questione di abitudine, proverò ancora un pò di tempo per vedere se il lieve disagio scompare.
io invece dopo padelloni comunque maneggevoli quali Poco F3 e
mattoncini come 12T ,
ho preso un xiaomi 12 e finalmente una dimensione perfetta,
maneggevole, usabile con una mano, e in tasca sta perfetto.
Non tornei più indietro
bronzodiriace
16-06-2023, 22:26
Uno smartphone sui 250 dove Android auto wireless funziona bene? Chiedo perché ho letto non proprio ottimi pareri in merito ai xiaomi e AAwirelss
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Tra Moto G72 e Realme 10 quale prendereste, a parità di prezzo?
Tra Moto G72 e Realme 10 quale prendereste, a parità di prezzo?
Nessuno dei due.
Comunque molto dipende appunto dal prezzo a cui li trovi, quindi di che prezzo stiamo parlando? E di che versioni ovviamente?
Perchè a 200 e passa euro anche no.
marchigiano
17-06-2023, 13:51
Uno smartphone sui 250 dove Android auto wireless funziona bene? Chiedo perché ho letto non proprio ottimi pareri in merito ai xiaomi e AAwirelss
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
di solito i samsung hanno software più compatibili... ma rimane sempre un minimo rischio di incompatibilità
Nessuno dei due.
Comunque molto dipende appunto dal prezzo a cui li trovi, quindi di che prezzo stiamo parlando? E di che versioni ovviamente?
Perchè a 200 e passa euro anche no.
Versioni da 128 gb.
Il prezzo è sui 200 euro, confermo.
Perchè nessuno dei due?
CUT
Versioni 128 e cosa? Gente un po' di informazioni precise se no campa cavallo...
Il G72 c'è 6/128 e 8/128, il realme 10 c'è 4/128 e 8/128.
Va da sé che la versione 4/128 è da scartare. Sono paragonabili quindi se entrambi sono versioni 8/128.
Per il resto la domanda non è "perchè nessuno dei due", ma cosa ti spinge a scegliere uno di questi due? Quali sono le caratteristiche che cerchi e che hai trovato in questi modelli che non trovi su altri? Di cosa hai necessità? Quale cifra puoi spendere e che non vuoi superare per nessun motivo?
Perchè magari al posto di quelli si può trovare qualcosa di meglio... forse... in base appunto alle necessità.
Versioni 128 e cosa? Gente un po' di informazioni precise se no campa cavallo...
Il G72 c'è 6/128 e 8/128, il realme 10 c'è 4/128 e 8/128.
Va da sé che la versione 4/128 è da scartare. Sono paragonabili quindi se entrambi sono versioni 8/128.
Per il resto la domanda non è "perchè nessuno dei due", ma cosa ti spinge a scegliere uno di questi due? Quali sono le caratteristiche che cerchi e che hai trovato in questi modelli che non trovi su altri? Di cosa hai necessità? Quale cifra puoi spendere e che non vuoi superare per nessun motivo?
Perchè magari al posto di quelli si può trovare qualcosa di meglio... forse... in base appunto alle necessità.
8/128 entrambi, altrimenti l'avrei specificato.
Le necessità le ho spiegate tutte poche pagine fa, durata batteria, jack audio e scheda SD su tutte, compatibilmente col budget (sui 200/210 euro).
Il moto G72 è consigliato in prima pagina con punteggio 10 e con motorola mi sono sempre trovato bene.
A livello hw il Realme è identico al G72 a parte poche differenze che non mi interessano particolarmente (schermo, fotocamera, 5G) e costa leggermente di meno.
Il budget è quello indicato e non mi pare di aver visto molto di meglio in giro, se escludiamo l'A33 che inizia ad essere difficile da trovare, che costa di più e non ha il jack.
La domanda comunque è relativa alla tua risposta:
Nessuno dei due.
Perciò immagino ci siano dei difetti in entrambi che li rendono meno appetibili di altri smartphone nella stessa fascia. Giusto?
Non è che ci possiamo ricordare le necessità di tutti quelli che postano, dopo 6-7 pagine magari fai un quote.
Là parlavi del G73 a 260 euro e budget 220-230 (e ora qui già hai ridotto il budget) e si era tirato in ballo il samsung A34 5G che ripeto essere a 250 euro (l'avevo detto che stava calando verso quella cifra) una ottima scelta pur non avendo il jack (a cui si ovvia con un semplicissimo adattatore USB>jack).
I due che hai nominato sinceramente a me non piacciono tecnologicamente. Se le trovi a MENO di 200 euro volendo ci sta anche se per me rimane comunque una scelta sbagliata, io personalmente non consiglio più nulla che non abbia un minimo di supporto decente (e quelli non sono nuovi e non offrono supporto prolungato quindi tra un anno e qualche mese saranno fermi, tieni il dispositivo per molti anni? pensaci...) e che non siano tecnologicamente ormai già vecchi quindi almeno con 5G e WiFi 6 e uno schermo decente.
Poi ripeto se li trovi a poco e che sia una cifra ragionevole rispetto a quanto puoi prendere ora con 250 euro... vedi tu, anche perchè se la necessità rimane ferma su jack (adattatore?) e SD (USB OTG?), le alternative sono praticamente quasi inesistenti rimanendo sempre fermi su dispositivi tecnologicamente non attuali... quindi rivaluta A34 5G e se proprio non ti sconfinfera... il realme 10 è un po' più veloce ma il G72 in 4G ha anche la banda B32 (1500) che al realme manca. Altra differenza è il BT castrato a 5.0 su motorola e supportato a 5.3 sul realme, e se non sbaglio il motorola ha la radio mentre il realme no.
bronzodiriace
18-06-2023, 16:07
di solito i samsung hanno software più compatibili... ma rimane sempre un minimo rischio di incompatibilitàVolendo prendere qualcosa di migliorativo rispetto al mio attuale p30 lite?
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Non è che ci possiamo ricordare le necessità di tutti quelli che postano, dopo 6-7 pagine magari fai un quote..
La domanda era semplicemente: tra G72 e Realme 10 quale prendereste, allo stesso prezzo, o con poca differenza?
Trattandosi di telefoni praticamente uguali per le categorie macro (CPU, GPU, memoria, batteria) ero abbastanza indeciso. Per l'uso che devo farne non mi cambia avere il 5G o il BT più recente.
Il budget non è che sia variato di molto, in ogni caso se anche mantenessi lo stesso budget di 220 euro mi pare che in quella fascia di prezzo non ci sia nulla di eccezionale...i modelli che consigli costano di più (250 euro minimo se si esce da amazon).
Il G73 mi è stato sconsigliato da tutti, perciò non era un'opzione.
Grazie per le tue risposte
unnilennium
18-06-2023, 20:38
Volendo prendere qualcosa di migliorativo rispetto al mio attuale p30 lite?
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
parliamo di modelli base, avrai il bluetooth di nuova generazione, e android più recente. per il resto, parliamo di base gamma miracoli non ne fai... a meno che non cerchi uno specifico aspetto da migliorare.
La domanda era semplicemente: tra G72 e Realme 10 quale prendereste, allo stesso prezzo, o con poca differenza?
Trattandosi di telefoni praticamente uguali per le categorie macro (CPU, GPU, memoria, batteria) ero abbastanza indeciso. Per l'uso che devo farne non mi cambia avere il 5G o il BT più recente.
Il budget non è che sia variato di molto, in ogni caso se anche mantenessi lo stesso budget di 220 euro mi pare che in quella fascia di prezzo non ci sia nulla di eccezionale...i modelli che consigli costano di più (250 euro minimo se si esce da amazon).
Il G73 mi è stato sconsigliato da tutti, perciò non era un'opzione.
Grazie per le tue risposte
diciamo che se non sei nerd, difficilmente noti la differenza tra le varie generazioni del bluetooth, idem la versione di android che ci sta sotto, mentre magari l'interfaccia la vedi, motorola molto basica, realme più completa, stesso discorso sulle bande, del 4g+ non cambia moltissimo, èerò magari ti accorgi se il telefono ti pianta la linea in una determinata zona perchè non aggrega le bande corrette, o la cella è satura... discorsi da nerd appunto... il livello è quello, anche se sono sempre 220€, poco cambia nella sostanza. a meno che una delle differenze non ti cambi qualcosa nel tuo uso, difficile decidere al posto tuo
marchigiano
19-06-2023, 00:20
Volendo prendere qualcosa di migliorativo rispetto al mio attuale p30 lite?
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
a34 ci arrivi?
Ed_Bunker
19-06-2023, 09:35
...
mentre magari l'interfaccia la vedi, motorola molto basica, realme più completa, stesso discorso sulle bande, del 4g+ non cambia moltissimo, èerò magari ti accorgi se il telefono ti pianta la linea in una determinata zona perchè non aggrega le bande corrette, o la cella è satura... discorsi da nerd appunto... il livello è quello, anche se sono sempre 220€, poco cambia nella sostanza. a meno che una delle differenze non ti cambi qualcosa nel tuo uso, difficile decidere al posto tuo
Realme UI davvero molto molto completa e per lo più esente da bug (o quanto meno bug fastidiosi) alla Miui.
zla_Stobb
19-06-2023, 09:38
Dopo aver cominciato ad usare il Samsung S22 proveniendo dall' Xiaomi Mi9t mi sta accadendo ciò che non mi aspettavo, ovvero tornando ad un display più piccolo (da 6,39" del Mi9t a 6.1") del S22) non mi sto trovando benissimo e sincermanete non credevo sarebbe stato un problema. Certo le dimensioni minori del cellulare sono un vantaggio per l'uso con una mano e per metterlo in tasca, però il display più piccolo dopo essermi abituato alle dimensioni maggiori mi da fastidio.
Inoltre nonostante abbia avuto in passato altri 2 Samsung prima di questo ci sono alcune particolarità che mi hanno fatto storcere il naso, come la qualità dei widget disponibili e la gestione della pagina home.
avevo paura anch'io di trovare lo schermo troppo piccolo, personalmente vengo da un samsung m21 6,4" anche considerando che non ci vedo benissimo e invece sotto questo aspetto mi sono abituato e trovo la sua compattezza con tutta la cover a libretto che gli ho messo fantastica
l'unica pecca che gli ho trovato è la batteria che non dura tanto ma il mio vecchio aveva 6000 mah, credo uno dei telefoni con batteria più grande di sempre :stordita:
che problemi hai con la gestione della home ? io mi trovo a casa venendo da un samsung
comunque per pesonalizzarlo al meglio dai un'occhiata a good look dovrebbe permettere una personalizzazione di quasi tutto il telefono, l'ho installata ma non ho ancora avuto un pò di tempo per smanettarci
DanieleG
19-06-2023, 11:03
Realme UI davvero molto molto completa e per lo più esente da bug (o quanto meno bug fastidiosi) alla Miui.
Io mi sto trovando bene con la realmeui, è simil motorola, ma con qualche chicca in più.
avevo paura anch'io di trovare lo schermo troppo piccolo, personalmente vengo da un samsung m21 6,4" anche considerando che non ci vedo benissimo e invece sotto questo aspetto mi sono abituato e trovo la sua compattezza con tutta la cover a libretto che gli ho messo fantastica
l'unica pecca che gli ho trovato è la batteria che non dura tanto ma il mio vecchio aveva 6000 mah, credo uno dei telefoni con batteria più grande di sempre :stordita:
che problemi hai con la gestione della home ? io mi trovo a casa venendo da un samsung
comunque per pesonalizzarlo al meglio dai un'occhiata a good look dovrebbe permettere una personalizzazione di quasi tutto il telefono, l'ho installata ma non ho ancora avuto un pò di tempo per smanettarci
Ma più che altro ho dovuto cambiare qualcosa nelle impostazioni per poter organizzare liberamente i collegamenti alle app, all'inizio non riuscivo a mettere le icone come volevo, abituato a 4 anni MIUI che si può dire tutto meno che non sia pratica. Poi vabbè qualche dettaglio della OneUI di adesso è diverso rispetto a qualche anno fa.
Per la batteria in effetti la durata non è uno dei punti forti di questo S22.
Romagnolo1973
19-06-2023, 17:24
La domanda era semplicemente: tra G72 e Realme 10 quale prendereste, allo stesso prezzo, o con poca differenza?
Trattandosi di telefoni praticamente uguali per le categorie macro (CPU, GPU, memoria, batteria) ero abbastanza indeciso. Per l'uso che devo farne non mi cambia avere il 5G o il BT più recente.
Il budget non è che sia variato di molto, in ogni caso se anche mantenessi lo stesso budget di 220 euro mi pare che in quella fascia di prezzo non ci sia nulla di eccezionale...i modelli che consigli costano di più (250 euro minimo se si esce da amazon).
Il G73 mi è stato sconsigliato da tutti, perciò non era un'opzione.
Grazie per le tue risposte
il Moto G72 tra i due perchè ha una cam un po' più sfruttabile e meno scarsa, però non so quando arriverà Android 13, sul Realme 10 mi ricordo che stava in beta A13 quindi prima o poi potrebbe arrivare o è già arrivato. Oltre non andranno e anche le patch ci sono 3 volte l'anno e a fine di quest'annata dubito aggiorneranno qualcosa.... E' il limite dei base di gamma (e a 200 euro ora sono base gamma) quindi o così o pomì diceva una pubblicità di 30 anni fa insomma ti devi adeguare.
il Moto G72 tra i due perchè ha una cam un po' più sfruttabile e meno scarsa, però non so quando arriverà Android 13, sul Realme 10 mi ricordo che stava in beta A13 quindi prima o poi potrebbe arrivare o è già arrivato. Oltre non andranno e anche le patch ci sono 3 volte l'anno e a fine di quest'annata dubito aggiorneranno qualcosa.... E' il limite dei base di gamma (e a 200 euro ora sono base gamma) quindi o così o pomì diceva una pubblicità di 30 anni fa insomma ti devi adeguare.
Sì mi rendo conto che il budget sia da fascia bassa-bassa, purtroppo l'altro telefono si è rotto (dopo nemmeno un anno) e devo fare di necessità virtù.
Tra l'altro anche alzando un pochino il budget non mi pare si trovi granchè, almeno fino a 250 euro, quindi tanto vale...
Realme 10 credo sia già con Android 13, il Moto lo riceverà (chissà quando) e poi si vedrà..
unnilennium
20-06-2023, 08:16
Era già difficile prima, adesso tra guerra rincari etc trovare qualcosa di buono resta sempre un problema... xiaomi realme motorola, e samsung quando i prezzi scendono... adesso a34 a 250 comincia ad essere interessante.
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
Era già difficile prima, adesso tra guerra rincari etc trovare qualcosa di buono resta sempre un problema... xiaomi realme motorola, e samsung quando i prezzi scendono... adesso a34 a 250 comincia ad essere interessante.
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
Sì vero, è che mi sembra di buttare i soldi anche se sto spendendo 200 euro...alla fine i telefoni hanno tutti una serie di mancanze che mi fanno pensare...meh..
Ed_Bunker
20-06-2023, 11:50
Sì vero, è che mi sembra di buttare i soldi anche se sto spendendo 200 euro...alla fine i telefoni hanno tutti una serie di mancanze che mi fanno pensare...meh..Prova col seminuovo (ovvero prodotti usati con meno di 12 mesi di vita) e puoi trovare qualche affare, oltre a risparmiare un bel po'.
Con tutta la gente che ha la mania di cambiare dispositivo ogni 5 mesi il mercato dell'usato offre molti prodotti...
Sent with M4 Pro 5G
contenitore21
21-06-2023, 06:44
A 3 anni dall'acquisto del mio Nova 5t permettetemi di ringraziare tutti quelli che qui me l'hanno consigliato e in particolare Romagnolo. Davvero un ottimo telefono che in questi anni non mi ha mai dato problemi (incrocio le dita...) se non per un problema sw sulle notifiche risolto brillantemente al centro Huawei qui a Roma. La batteria arriva ancora tranquillamente a sera tranne che per usi piu stressanti. Mai impuntato, sempre fluido. Grazie ancora
Eh, peccato non avere più Huawei tra i marchi di punta per cause ben note.
Prova col seminuovo (ovvero prodotti usati con meno di 12 mesi di vita) e puoi trovare qualche affare, oltre a risparmiare un bel po'.
Con tutta la gente che ha la mania di cambiare dispositivo ogni 5 mesi il mercato dell'usato offre molti prodotti...
Sent with M4 Pro 5G
Grazie del suggerimento, ho comprato un Edge 30 con 6 mesi di vita :D
marchigiano
21-06-2023, 10:14
Sì vero, è che mi sembra di buttare i soldi anche se sto spendendo 200 euro...alla fine i telefoni hanno tutti una serie di mancanze che mi fanno pensare...meh..
se un telefono da 200€ non avesse mancanze chi comprerebbe quelli da 1000? :D
Eh, peccato non avere più Huawei tra i marchi di punta per cause ben note.
a chi lo dici... ancora rimpiango il p20 pro :cry: certo che potevano lasciare uno sblocco per permettere l'installazione di rom non ufficiali con google...
DanieleG
21-06-2023, 10:35
Grazie del suggerimento, ho comprato un Edge 30 con 6 mesi di vita :D
Era la mia prima scelta qualche tempo fa, abbandonata per la batteria e perché ho trovato la seconda scelta in negozio fisico con disponibilità immediata... Bel terminale. :)
Era la mia prima scelta qualche tempo fa, abbandonata per la batteria e perché ho trovato la seconda scelta in negozio fisico con disponibilità immediata... Bel terminale. :)
Sì la batteria potrebbe essere il punto debole, anche se il SOC installato è molto valido da quel punto di vista
Ed_Bunker
22-06-2023, 11:55
Grazie del suggerimento, ho comprato un Edge 30 con 6 mesi di vita :DDaje.
Sent with M4 Pro 5G
Ed_Bunker
22-06-2023, 18:23
Ragazzi sto pensando di scambiare il mio M4 pro 5g con un redmi note 11s (pari quantitativo di RAM e rom) per lo più per avere un display più usabile all'aperto.
Quello del pro 5g va benino al chiuso ma all'aperto soffre proprio
E purtroppo la versione solo 4g (che ha schermo amoled anziché IPS) si trova raramente
Rischio di fare una minchiata oppure l'usabilità e la fluidità quotidiana non sarebbero compromesse ?
Sent with M4 Pro 5G
Romagnolo1973
22-06-2023, 19:01
Ragazzi sto pensando di scambiare il mio M4 pro 5g con un redmi note 11s (pari quantitativo di RAM e rom) per lo più per avere un display più usabile all'aperto.
Quello del pro 5g va benino al chiuso ma all'aperto soffre proprio
E purtroppo la versione solo 4g (che ha schermo amoled anziché IPS) si trova raramente
Rischio di fare una minchiata oppure l'usabilità e la fluidità quotidiana non sarebbero compromesse ?
Sent with M4 Pro 5G
con lo XIaomi guadagni in portabilità e appunto in visibilità al sole, due cose fondamentali in estate, perdi su tutto il resto (foto, prestazioni, ricarica veloce) quindi se lo fai a pari prezzo il cambio dipende tutto da cosa fai col telefono, se come quasi tutti fai cose basiche e basta la differenza la noterai un po' nelle foto che sono leggermente meglio sul Poco e non troppo durante la navigazione, almeno potrai usarlo al sole senza cercare ombra ogni 3x2. Leggevo ieri che il maggior produttore di LCD li considera tecnologia vecchia e finita ed è anche ora lasciando gli LCD a fare tanti numeri sì ma solo nei base gamma da cesto dei supermercati
https://www.afdigitale.it/linnovazione-della-tecnologia-lcd-e-ormai-al-capolinea/
Ed_Bunker
22-06-2023, 19:07
con lo XIaomi guadagni in portabilità e appunto in visibilità al sole, due cose fondamentali in estate, perdi su tutto il resto (foto, prestazioni, ricarica veloce) quindi se lo fai a pari prezzo il cambio dipende tutto da cosa fai col telefono, se come quasi tutti fai cose basiche e basta la differenza la noterai un po' nelle foto che sono leggermente meglio sul Poco e non troppo durante la navigazione, almeno potrai usarlo al sole senza cercare ombra ogni 3x2. Leggevo ieri che il maggior produttore di LCD li considera tecnologia vecchia e finita ed è anche oraCiao carissimo. Si, lo scambio sarebbe alla pari. Sono indeciso perché per tutto il resto M4 pro mi piace, anche lato estetica.
Per altro con una vibrazione spettacolare per questa fascia di prezzo.
Però azz... Il display all'esterno proprio si fa fatica, e la pellicola in vetro figuriamoci... Aggrava anche il problema.
A malincuore ma probabilmente azzardo.
Sperando che il gap prestazionale sia molto xontenuto.
Lato cam, stando alle foto che ho visto, mi sa che siamo sullo stesso piano.
Sent with M4 Pro 5G
Romagnolo1973
22-06-2023, 19:19
Ciao carissimo. Si, lo scambio sarebbe alla pari. Sono indeciso perché per tutto il resto M4 pro mi piace, anche lato estetica.
Per altro con una vibrazione spettacolare per questa fascia di prezzo.
Però azz... Il display all'esterno proprio si fa fatica, e la pellicola in vetro figuriamoci... Aggrava anche il problema.
A malincuore ma probabilmente azzardo.
Sperando che il gap prestazionale sia molto xontenuto.
Lato cam, stando alle foto che ho visto, mi sa che siamo sullo stesso piano.
Sent with M4 Pro 5G
Ci perdi in prestazioni
https://nanoreview.net/en/soc-compare/mediatek-helio-g96-vs-mediatek-dimensity-810
e penso anche la ram sia meno veloce quindi in certi contesti lo noterai ma non è che con questi smartphone ci si giochi troppo quindi nell'uso quotidiano potrai avere un telefono che è usabile all'aperto e sta nelle tasche meglio tra dimensioni e peso più contenuti.
Io è da quando gli amoled sono diventati alla portata di tutti che ho sempre consigliato un telefono con quel display e magari meno potenza piuttosto che un telefono con display LCD con SoC più potente. Alla fine il sole estivo vince sulla potenza del device e non di poco, ne ho visti tanti darmi ragione alla fine e dover cambiare a causa del display al sole
unnilennium
22-06-2023, 19:23
Ci perdi in prestazioni
https://nanoreview.net/en/soc-compare/mediatek-helio-g96-vs-mediatek-dimensity-810
e penso anche la ram sia meno veloce quindi in certi contesti lo noterai ma non è che con questi smartphone ci si giochi troppo quindi nell'uso quotidiano potrai avere un telefono che è usabile all'aperto e sta nelle tasche meglio tra dimensioni e peso più contenuti.
Io è da quando gli amoled sono diventati alla portata di tutti che ho sempre consigliato un telefono con quel display e magari meno potenza piuttosto che un telefono con display LCD con SoC più potente. Alla fine il sole estivo vince sulla potenza del device e non di poco, ne ho visti tanti darmi ragione alla fine e dover cambiare a causa del display al sole
quotone, il dispaly lcd è l'unico difetto grave del xcover6pro... purtroppo.
Ed_Bunker
22-06-2023, 20:19
Ci perdi in prestazioni
https://nanoreview.net/en/soc-compare/mediatek-helio-g96-vs-mediatek-dimensity-810
e penso anche la ram sia meno veloce quindi in certi contesti lo noterai ma non è che con questi smartphone ci si giochi troppo quindi nell'uso quotidiano potrai avere un telefono che è usabile all'aperto e sta nelle tasche meglio tra dimensioni e peso più contenuti.
Io è da quando gli amoled sono diventati alla portata di tutti che ho sempre consigliato un telefono con quel display e magari meno potenza piuttosto che un telefono con display LCD con SoC più potente. Alla fine il sole estivo vince sulla potenza del device e non di poco, ne ho visti tanti darmi ragione alla fine e dover cambiare a causa del display al soleGiocare non gioco proprio, a parte qualche strategico dove la grafica conta ben poco.
Speriamo che la diff nell'utilizzo quotidiano e soprattutto la fluidità generale non sia troppo marcata.
Per quel che riguarda l'interfaccia di sistema dovrebbe essere simile se non addirittura uguale (miui 14 su Android 13).
Sent with M4 Pro 5G
salve,
consiglio veloce... il bestbuy sotto i 200€ secondo voi ora quale è?
uso base, no game o altro...importanti batteria, connettività e schermo.
grazie a tutti
CUT
Sotto i 200 a mio parere non ci sono "best buy" che contemplino i tre requisiti che chiedi, in particolare schermo che se giudichi importante deve essere ovviamente oled e connettività che abbia quindi supporto 5G se parliamo di sola rete e comunque in questa cifra senza supporto al resto (ovviamente wifi6 e BT di ultima versione).
La scelta migliore per me rimane samsung A34 5G che è sceso sotto i 250 e offre caratteristiche a tutto tondo per la cifra.
Sotto i 200 devi rinunciare a qualcosa.
marchigiano
24-06-2023, 19:44
poco m5s 128gb, si trovano su ebay a poco (ma perchè non cambiano nome... :cry: :muro: :D )
Ma per l'utente qui sopra?
In quanto a connettività M5S non ha nulla di particolare, per la rete non ha 5G e pure in 4G non ha la B32 (1500), per il resto della connettività non c'è nemmeno bisogno di dirlo... wifi, BT, geolocalizzazione tutta roba vecchia...
Romagnolo1973
25-06-2023, 06:43
cancellato, errata versione del modello consigliato
VanCleef
25-06-2023, 08:09
Redmi Note 12 Pro a 213 euro quindi a una pizza in più del tuo limite, sotto i 200 eviterei proprio di comprare qualcosa di nuovo perchè fanno abbastanza pena
Com'è su quel modello la situazione sensore di prossimità?
Romagnolo1973
25-06-2023, 09:13
UPDATE: scusate a quel prezzo è la versione 4G con il vetusto snap 732 (che hanno tirato fuori dagli scavi archeologici :doh: )
Era troppo bello per essere vero ...
il 5G con un soc valido costa da 235 in su
Il Pro 5G sembrerebbe non avere il sensore fisico se comunque vuoi saperlo (anche se Xiaomi aveva detto che tutta la gamma 12 nuova aveva il fisico non sembra essere vero)
Lo trovi da alcuni mesi al post 4
unnilennium
25-06-2023, 12:43
UPDATE: scusate a quel prezzo è la versione 4G con il vetusto snap 732 (che hanno tirato fuori dagli scavi archeologici :doh: )
Era troppo bello per essere vero ...
il 5G con un soc valido costa da 235 in su
Il Pro 5G sembrerebbe non avere il sensore fisico se comunque vuoi saperlo (anche se Xiaomi aveva detto che tutta la gamma 12 nuova aveva il fisico non sembra essere vero)
Lo trovi da alcuni mesi al post 4
il problema è che xiaomi ha ragione, la gamma "nuova" cioè del 2023 ha i sensori fisici, ma i redmi note 12 pro 5g e pro 5g plus sono del 2022, quindi ancora virtuale.... sono dei maledetti, diciamo che i redmi note 12 4g e 5g hanno i lsensore fisico, ma sono usciti nel 2023. il clone del redmi note 10 pro, che è il redmi note 12 pro, non si sa se abbia o meno il sensore fisico... parlo di clone a ragion veduta, perchè pure il nome in codice interno è lo stesso... e lo vendono a 299 in offerta, sperando nell'equivoco che sia la variante 5g...
marchigiano
25-06-2023, 13:00
Ma per l'utente qui sopra?
In quanto a connettività M5S non ha nulla di particolare, per la rete non ha 5G e pure in 4G non ha la B32 (1500), per il resto della connettività non c'è nemmeno bisogno di dirlo... wifi, BT, geolocalizzazione tutta roba vecchia...
si, non so che intende per connettività ma ovviamente a 150€ non credo uno abbia bisogno di una connessione da 1gbps :D
esce con android 12 quindi dovrebbe arrivare al 14, gran bello schermo oled e batteria che dura tanto e si carica alla svelta
megthebest
25-06-2023, 13:30
si, non so che intende per connettività ma ovviamente a 150€ non credo uno abbia bisogno di una connessione da 1gbps :D
esce con android 12 quindi dovrebbe arrivare al 14, gran bello schermo oled e batteria che dura tanto e si carica alla svelta
Giusto oggi il Poco M5s di mio figlio ha ricevuto la MIUI 14 con Android 13 e patch di maggio:eek: :sofico:
zla_Stobb
27-06-2023, 15:03
leggero OT, sto usando il caricatore di un vecchio samsung m21 per caricare l s22 che ho da poco preso
ora premesso che mi viene chiesto di attivare la ricarica rapida e io metto di no, la stessa cosa che facevo sul vecchio, solo che quello nonostante i 6000mah si ricarica in tre ore e mezzo mentre il nuovo in 6 ore:mc:
il modello dell'alimentatore é EP-TA200
https://www.maxyshoppower.com/p_29907/samsung_caricabatterie_fast_charging_originale_rap.html
ora da un lato sto pensando di comprare quello originale del s22 da un altro proverei la carica rapida di quello vecchio, ma secondo voi é normale che una batteria cosí piccola(3700mh) ci mette tanto a caricarsi ? anche utilizzando la carica normale ?
scusate le tante domande :)
cagnaluia
27-06-2023, 15:43
...ho preso un nothing phone (1) a 250 su warehouse, vediamo cosa arriva..
Qualcuno ce l'ha o l'ha avuto? cosa può dire?
leggero OT, sto usando il caricatore di un vecchio samsung m21 per caricare l s22 che ho da poco preso
ora premesso che mi viene chiesto di attivare la ricarica rapida e io metto di no, la stessa cosa che facevo sul vecchio, solo che quello nonostante i 6000mah si ricarica in tre ore e mezzo mentre il nuovo in 6 ore:mc:
il modello dell'alimentatore é EP-TA200
https://www.maxyshoppower.com/p_29907/samsung_caricabatterie_fast_charging_originale_rap.html
ora da un lato sto pensando di comprare quello originale del s22 da un altro proverei la carica rapida di quello vecchio, ma secondo voi é normale che una batteria cosí piccola(3700mh) ci mette tanto a caricarsi ? anche utilizzando la carica normale ?
scusate le tante domande :)
Forse è il cavo USB A - USB type C?
Hai modo di provare a cambiarlo?
marchigiano
27-06-2023, 21:04
lora da un lato sto pensando di comprare quello originale del s22 da un altro proverei la carica rapida di quello vecchio, ma secondo voi é normale che una batteria cosí piccola(3700mh) ci mette tanto a caricarsi ? anche utilizzando la carica normale ?
scusate le tante domande :)
per caso usi il cavo usb-c to usb-c con un adattatore usb-a?
senza spendere sull'originale, su ebay ne ho preso uno generico da 18W circa, carica mediamente veloce e ho speso poco (e ha la doppia uscita A e C)
zla_Stobb
27-06-2023, 23:05
Forse è il cavo USB A - USB type C?
Hai modo di provare a cambiarlo?
per caso usi il cavo usb-c to usb-c con un adattatore usb-a?
senza spendere sull'originale, su ebay ne ho preso uno generico da 18W circa, carica mediamente veloce e ho speso poco (e ha la doppia uscita A e C)
devo provare con quello che era in confezione con l's22, domani provo e vediamo se migliora la situazione
p.s è il cavo uscito con quel caricatore, usb c dalla parte che collego al telefono e A quella collegata all'alimentatore
ma andando a memoria anche quello nuovo è così :stordita:
zla_Stobb
27-06-2023, 23:30
forse dico una boiata ma quello dell'ipad (9)potrebbe andare bene ?
ho visto che il cavo in entrata è sempre tipo c quindi tolgo quello originale lightning e metto quello uscito col s22
buona idea ? o faccio danni :stordita:
ritpetit
28-06-2023, 12:04
forse dico una boiata ma quello dell'ipad (9)potrebbe andare bene ?
ho visto che il cavo in entrata è sempre tipo c quindi tolgo quello originale lightning e metto quello uscito col s22
buona idea ? o faccio danni :stordita:
Non fai MAI danni se usi un buon alimentatore, quella è l'unica discriminante, e se è uno originale Apple (come fosse un originale Samsing, Xiaomi...insomma, marchi seri...) sicuramente lo è.
Se poco potente ci metterà di più (ma preserverai la vita della batteria) se molto potente ci metterà di meno.
Nessuno avrà troppa potenza perchè i moderni telefoni hanno una gestione della ricarica che comporta non asorbire più della potenza sopportata
miguelx74
28-06-2023, 13:09
Chiedo all'immenso Romagnolo se è previsto un aggiornamento della prima pagina Prima del Prime Day.
Grazie mille. Da anni compro solo smartphone indicati in Prima pagina
megthebest
28-06-2023, 13:53
Chiedo all'immenso Romagnolo se è previsto un aggiornamento della prima pagina Prima del Prime Day.
Grazie mille. Da anni compro solo smartphone indicati in Prima paginaTemo sarà difficile, bisogna stare pronti ad approfittare di eventuali sconti (se ci saranno e non saranno le solite promo specchietto per allodolel.
Aggiornare la lista pee eventuali offerte in quei due giorni, non sarà facile, ma sicuramente in questo thread posteremo alcune offerte che varrà la pena seguire
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
marchigiano
28-06-2023, 14:27
mi sta piacendo il galaxy m54... peccato non abbia tutte le frequenze per l'italia :muro:
megthebest
28-06-2023, 14:53
mi sta piacendo il galaxy m54... peccato non abbia tutte le frequenze per l'italia :muro:
Vedi A54.. M54 alla fine è un A54 pompato di batteria ma meno "supportato" rispetto alla serie A
Ma con A34 5G a 239 euro non ha veramente senso ne' A54 5G che sta a oltre 300 ne' altro che sta intorno ai 200.
marchigiano
28-06-2023, 15:25
Vedi A54.. M54 alla fine è un A54 pompato di batteria ma meno "supportato" rispetto alla serie A
a54 è più piccolo e con meno batteria :(
Ma con A34 5G a 239 euro non ha veramente senso ne' A54 5G che sta a oltre 300 ne' altro che sta intorno ai 200.
in effetti...
CUT
L'exynos sembra meno efficiente del mediatek.
Se vedi dei test tipo:
https://www.youtube.com/watch?v=6dBWcCzo3-w&pp=ygUYYTM0IDVnIHZzIG01NCA1ZyBiYXR0ZXJ5
qui ad esempio A34 dura 7:50 che sono 30 minuti meno di M54 che ha ben 1000mAh in più di batteria, è una differenza che tutto sommato non è così marcata.
miguelx74
28-06-2023, 18:04
Temo sarà difficile, bisogna stare pronti ad approfittare di eventuali sconti (se ci saranno e non saranno le solite promo specchietto per allodolel.
Aggiornare la lista pee eventuali offerte in quei due giorni, non sarà facile, ma sicuramente in questo thread posteremo alcune offerte che varrà la pena seguire
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
Grazie mille allora terrò d'occhio la discussione. Potrebbero andare in sconto modelli non segnalati da Romagnolo in prima pagina
zla_Stobb
29-06-2023, 09:37
Non fai MAI danni se usi un buon alimentatore, quella è l'unica discriminante, e se è uno originale Apple (come fosse un originale Samsing, Xiaomi...insomma, marchi seri...) sicuramente lo è.
Se poco potente ci metterà di più (ma preserverai la vita della batteria) se molto potente ci metterà di meno.
Nessuno avrà troppa potenza perchè i moderni telefoni hanno una gestione della ricarica che comporta non asorbire più della potenza sopportata
alla fine ho provato cosí, con cavo del telefono e alimentatore dell'ipad e l'ha caricato in un'ora e mezza, non ha chiesto questa volta nulla sulla ricarica rapida :stordita:
marchigiano
29-06-2023, 13:30
alla fine ho provato cosí, con cavo del telefono e alimentatore dell'ipad e l'ha caricato in un'ora e mezza, non ha chiesto questa volta nulla sulla ricarica rapida :stordita:
installa accubattery, ti dice la velocità di carica e a che tensione arriva
Ed_Bunker
29-06-2023, 16:09
Alla fine al posto di m4 pro 5g ho preso un realme 10 8/128.
Display di ottimo livello, anche se lato camera probabilmente fa peggio anche di redmi note 11S (che era l'altro papabile).
Per lo meno esteticamente rispetto a rn11s è meno anonimo e più moderno.
Peccato soltanto per cornice sotto schermo, che poteva essere ben inferiore.
Speriamo che il g99 in abbinata a 8GB di RAM si comporti discretamente...
cagnaluia
29-06-2023, 18:28
...ho preso un nothing phone (1) a 250 su warehouse, vediamo cosa arriva..
Qualcuno ce l'ha o l'ha avuto? cosa può dire?
troppo grosso e tanto calore, ottimo per l'inverno no per l'estate.
zla_Stobb
29-06-2023, 19:15
installa accubattery, ti dice la velocità di carica e a che tensione arriva
grazie proveró ;)
comunque penso che useró la sera quello vecchio e quelle volte che mi serve rapido questo dell'ipad
Devo acquistare un nuovo smartphone per mia madre :D
Qualcuno mi consiglia un modello che sia su base android (lei ha sempre avuto samsung), schermo da almeno 6 pollici e che ci sia la possibilitá di registrare le chiamate (sui samsung da android 9 in poi ci sono parecchi problemi per farlo).
Budget max 150 euro ;)
Devo acquistare un nuovo smartphone per mia madre :D
Qualcuno mi consiglia un modello che sia su base android (lei ha sempre avuto samsung), schermo da almeno 6 pollici e che ci sia la possibilitá di registrare le chiamate (sui samsung da android 9 in poi ci sono parecchi problemi per farlo).
Budget max 150 euro ;)
Visto il budget e le richieste, direi Moto G32 sia nel formato 4/64 che 4/128 ci stai dentro.
L'ho preso per mia madre e, finora non si è lamentata
marchigiano
02-07-2023, 15:34
segnalo redmi 12 a 144€ su ebay germania
niente di che, poco potente, ma carino, moderno, con schermo grande e batteria buona
miguelx74
02-07-2023, 16:27
Per prolungare la Vita della batteria è consigliabile utilizzare un caricatore da 5v 2a anziché Quelli nelle confezioni degli smartphone che tendono a fare ricariche molto veloci ?
Oppure è sufficiente utilizzare i caricatori forniti dai vari brand e impostare , nelle impostazioni, limiti alle ricariche o altri escamotage?
marchigiano
02-07-2023, 18:51
è sufficiente limitare le ricariche da impostazioni, SE CI SONO :sofico:
samsung non ha problemi, permette di limitare la carica al 85%, limitare la velocità a 5W o 10W (circa, non ricordo bene) e comunque, la carica al 100% è conservativa in quanto non sfrutta mai al 100% la batteria
huawei e sony hanno comunque un limite di carica massima, ma forse non sulla velocità, in questo caso è una buona idea usare un caricatore da 10W
xiaomi poco e redmi sono i peggiori, in quanto da impostazioni non si può fare niente, la carica è agressiva sulla tensione massima, anche usare un caricatore da 5W non migliora tanto la situazione se si va sempre al 100%
miguelx74
02-07-2023, 20:58
E se nelle impostazioni non c'è nulla per controllare la batteria? Ha senso utilizzare un caricatore 5v 2a?
marchigiano
02-07-2023, 21:23
un po di senso ce l'ha, eviti surriscaldamenti e aumento della resistenza interna, ma dovresti staccare a mano quando la carica raggiunge il 90% per completare l'opera
miguelx74
02-07-2023, 22:02
Grazie mille. Allora guardando la durata della batteria cercherò di indirizzarmi verso un Samsung così sfrutto tutte le impostazioni
marchigiano
03-07-2023, 09:00
samsung controlla prima se il modello specifico che vuoi abbia tutte le impostazioni per la batteria :read:
miguelx74
03-07-2023, 09:02
Attualmente ho tra le mani un A12.. è Samsung fascia bassa, eppure posso nelle impostazioni sia limitare la batteria a 85% sia disattivare la ricarica rapida.
Lollauser
03-07-2023, 09:16
Attualmente ho tra le mani un A12.. è Samsung fascia bassa, eppure posso nelle impostazioni sia limitare la batteria a 85% sia disattivare la ricarica rapida.
I Samsung hanno sempre avuto queste opzioni di gestione ricarica, cosa che vorrei avere anche sulle altre marche.
Oltre a loro, quali altri brand hanno qualcosa del genere?
marchigiano
03-07-2023, 11:43
ricordo huawei e sony, altri non so
Romagnolo1973
03-07-2023, 13:04
Confermo che Huawei (e quindi direi anche Honor) ha modo di caricare la batteria non al 100% ma meno (anche se non dicono di quanto meno) e di arrivare alla carica in base alla sveglia quindi in modo più soft quando arriva verso il pieno carica.
OnePlus e quindi i vari Vivo Realme Oppo hanno invece solo la possibilità di arivare alla carica completa in modo soft in base alle nostre abitudini di carica (e quindi anche la sveglia come riferimento). comunque per disattivare la carica rapida su questi ultimi basta usare il loro caricatore rapidissimo ma con un cavo diverso da quello in dotazione e che quindi non supporta il loro protocollo per avere una carica non rapida
DanieleG
03-07-2023, 13:10
Attualmente ho tra le mani un A12
condoglianze :D
era il precedente telefono aziendale... robe da lanciarlo al muro.
miguelx74
03-07-2023, 13:24
Il Samsung A12 non è malaccio, lo sto usando da pochi giorni , è discretamente fluido ma io non gioco con lo smartphone. Provengo da un Honor view 20 che è sicuramente più fluido ma si vive lo stesso.
A proposito.mi ri collego al post di Romagnolo 2 Post sopra questo, e confermo che l' Honor non ha la possibilità di limitare la carica della Batteria a una certa percentuale come il Samsung (esempio 85%) ma nelle impostazioni ha solo la ricarica soft.. se lo lasci la notte comunque al 100% di ricarica ci arriva
Lollauser
03-07-2023, 14:06
allora quella che chiamate ricarica soft, notturna, ce l'ha anche il pixel (fonte un mio amico possessore)
Romagnolo1973
03-07-2023, 15:26
Provengo da un Honor view 20 che è sicuramente più fluido ma si vive lo stesso.
A proposito.mi ri collego al post di Romagnolo 2 Post sopra questo, e confermo che l' Honor non ha la possibilità di limitare la carica della Batteria a una certa percentuale come il Samsung (esempio 85%) ma nelle impostazioni ha solo la ricarica soft.. se lo lasci la notte comunque al 100% di ricarica ci arriva
Strano non ci sia magari perchè è più vecchio del mio P40 ma in genere Huawei e Honor sono gemmelle come rom quindi ... boh
In Impostazioni Batteria io ho Altre impostazioni batteria e lì le opzioni sono:
- Smart Charge che ritarda la carica dal 80% al 100% imparando dalla routine dell'utente (in genere se di notte prende il dato della sveglia);
- Capacità batteria smart: che ricarica appena al di sotto della capacità di picco per prolungare la vita della bateria (e non dice a quale % arriva, io l'ho tenuta all'inizio e non era 80% ma direi attorno al 90% perchè la differenza non era tantissima tra attivarla e no)
marchigiano
03-07-2023, 15:33
provo a fare un po di chiarezza:
non so che intendete per ricarica soft
molti telefoni hanno un sistema di apprendimento che, se lasciate in carica il telefono tutta la notte, evita che raggiunga il 100% subito e poi sta alla massima tensione (deleterio per la batteria) svariate ore. questo non limita ne la velocità di carica iniziale ne la tensione massima raggiungibile, quindi aiuta ma non è certo il massimo per la batteria
su huawei p20 pro e sony z3 ho visto un sistema, oltre a quello precedente, che abbassa la tensione massima di carica (ma non la velocità), in questo modo si utilizza circa un 90-95% della capacità della batteria e se ne prolunga parecchio la vita
su samsung serie s ho visto il limite al 85% (oltre al primo sistema che ho descritto) della capacità, ma non quello della tensione, quindi, per assurdo, limitando al 85% ma caricando alla massima velocità si raggiungono comunque tensioni "allarmanti". è anche vero che samsung è molto conservativa con la tensione massima e quindi, anche lasciando tutto disabilitato, la tensione rimane sempre ben sotto il massimo consentito dal produttore (circa 0,06V)
hispanico977
03-07-2023, 21:46
Salve,
mio cugino mi sta chiedendo consigli per acquistare uno smartphone della fascia entro i 200 euro.
Cosa gli posso consigliare?
Ho visto in offerta su amazon al 50% il Motorola Moto G moto g23 8/128 GB e viene 119,00 euro. Lo stesso prezzo l'ho visto anche sul sito di Unieuro. E' un affare? O questo modello è da evitare?
Altrimenti cosa gli consiglio? Vi ringrazio anticipatamente per le risposte.:)
marchigiano
03-07-2023, 22:24
mi pare un buon prezzo per un telefono basico, magari per un anziano che non vede i pixeloni :D tanta memoria per i video che gli mandano i nipotini
miguelx74
04-07-2023, 00:24
Strano non ci sia magari perchè è più vecchio del mio P40 ma in genere Huawei e Honor sono gemmelle come rom quindi ... boh
In Impostazioni Batteria io ho Altre impostazioni batteria e lì le opzioni sono:
- Smart Charge che ritarda la carica dal 80% al 100% imparando dalla routine dell'utente (in genere se di notte prende il dato della sveglia);
- Capacità batteria smart: che ricarica appena al di sotto della capacità di picco per prolungare la vita della bateria (e non dice a quale % arriva, io l'ho tenuta all'inizio e non era 80% ma direi attorno al 90% perchè la differenza non era tantissima tra attivarla e no)
Ora non ho il telefono sotto mano. Ricordo solo che ritarda la carica.. ho cercato tra le impostazioni della batteria ma mai nulla che riuscisse a interrompere lar ricarica a una percentuale prestabilita minore del 100%. è possibile rallentare la carica ma comunque dopo un Certo numero di ore/muniti la batteria raggiunge il100% di ricarica
- Smart Charge che ritarda la carica dal 80% al 100% imparando dalla routine dell'utente (in genere se di notte prende il dato della sveglia);
Questa funzionalità è presente anche sui Motorola
marchigiano
04-07-2023, 09:39
Ora non ho il telefono sotto mano. Ricordo solo che ritarda la carica.. ho cercato tra le impostazioni della batteria ma mai nulla che riuscisse a interrompere lar ricarica a una percentuale prestabilita minore del 100%. è possibile rallentare la carica ma comunque dopo un Certo numero di ore/muniti la batteria raggiunge il100% di ricarica
installa accubattery e controlla la tensione massima di carica, alcuni telefoni sono comunque delicati sulle batterie al 100% della carica. non sempre il 100% è dannoso
Salve,
mio cugino mi sta chiedendo consigli per acquistare uno smartphone della fascia entro i 200 euro.
Cosa gli posso consigliare?
Ho visto in offerta su amazon al 50% il Motorola Moto G moto g23 8/128 GB e viene 119,00 euro. Lo stesso prezzo l'ho visto anche sul sito di Unieuro. E' un affare? O questo modello è da evitare?
Altrimenti cosa gli consiglio? Vi ringrazio anticipatamente per le risposte.:)
Ti segnalo che TIM, per i suoi clienti, sta dando il Samsung A34 5G 128 GB a 5 euro per 30 mesi o 6 euro per 24 mesi, un'ottima offerta per un telefono che oggi sta intorno a 250 euro nelle migliori offerte
Lollauser
04-07-2023, 14:47
Ti segnalo che TIM, per i suoi clienti, sta dando il Samsung A34 5G 128 GB a 5 euro per 30 mesi o 6 euro per 24 mesi, un'ottima offerta per un telefono che oggi sta intorno a 250 euro nelle migliori offerte
Beh come prezzo sarebbe ottimo, bisogna vedere quanto ti fanno pagare per recedere prima della scadenza, quando inizieranno a rimodulare un po troppo ;)
hispanico977
04-07-2023, 15:20
mi pare un buon prezzo per un telefono basico, magari per un anziano che non vede i pixeloni :D tanta memoria per i video che gli mandano i nipotini
Ti segnalo che TIM, per i suoi clienti, sta dando il Samsung A34 5G 128 GB a 5 euro per 30 mesi o 6 euro per 24 mesi, un'ottima offerta per un telefono che oggi sta intorno a 250 euro nelle migliori offerte
Ragazzi grazie per le risposte :)
Beh come prezzo sarebbe ottimo, bisogna vedere quanto ti fanno pagare per recedere prima della scadenza, quando inizieranno a rimodulare un po troppo ;)
In caso di recesso prima dei due anni, rimane una rata finale di 99 euro (quindi si pagherebbe intorno ai 250 euro, come la quotazione attuale). Comunque chiedono solo di rimanere in TIM, non di avere una particolare offerta. Si potrebbe anche mantenere semplicemente attiva una SIM Tim senza nessun costo mensile
Lollauser
04-07-2023, 17:08
In caso di recesso prima dei due anni, rimane una rata finale di 99 euro (quindi si pagherebbe intorno ai 250 euro, come la quotazione attuale). Comunque chiedono solo di rimanere in TIM, non di avere una particolare offerta. Si potrebbe anche mantenere semplicemente attiva una SIM Tim senza nessun costo mensile
Ho guardato anch'io perchè mi interessa per mio fratello, preciso che con clienti TIM si intende anche quelli che hanno la linea fissa (internet).
Ma quindi si potrà prendere anche facendo una sim senza portabilità e senza piano, da tenere "morta" in un cassetto?
Ed_Bunker
04-07-2023, 18:36
Piccola testimonianza in merito al realme 10, che dopo consulto (anche) di alcuni Amici del forum, ho preso per rimpiazzare il poco m4 pro 5G, pur perdendo la connettività 5G (che non avrei comunque usato da qui a chissà quanti mesi...)
Smartphone esteticamente gradevole e compatto, ben costruito e usabile.
Ottimo display, usabile anche alla luce del sole e autonomia davvero notevole.
Impressionato dalla qualità telefonica, tanto in tx quanto in rx, con un audio cristallino e volume medio/alto.
Interfaccia realme UI essenziale e pulita, senza bug e molto vicina a un'esperienza android stock, con un launcher parzialmente personalizzabile (icone ed etichette si possono modificare una a una).
Nell'uso quotidiano non sto notando lag o impuntamenti particolari, nonostante il "modesto" Helio g99 (merito forse degli 8 GB di RAM a bordo?).
Peccato per la mancanza (clamorosa) del 4g+ e per un audio che poteva essere migliore (e con volume più alto).
Fortunatamente si compensa parzialmente tramite l'app volume boost.
Sent from R10
marchigiano
04-07-2023, 20:42
Ma quindi si potrà prendere anche facendo una sim senza portabilità e senza piano, da tenere "morta" in un cassetto?
la portabilità non è richiesta da nessuna parte, infatti sono inclusi anche i vecchi clienti
da capire quanto sia facile ottenere un cambio piano a consumo su una sim collegata a un telefono a rate... immagino ci sarà da lottare parecchio coi call center :sofico:
dando una sbirciata, non capisco perchè il edge 30 neo abbia una rata di 14€ mentre il edge 40 solo un euro in più :rolleyes: e il edge 30 un euro in meno :muro:
In caso di recesso prima dei due anni, rimane una rata finale di 99 euro (quindi si pagherebbe intorno ai 250 euro, come la quotazione attuale). Comunque chiedono solo di rimanere in TIM, non di avere una particolare offerta. Si potrebbe anche mantenere semplicemente attiva una SIM Tim senza nessun costo mensile
Invece sì da quanto sta scritto qui:
https://www.tim.it/prodotti/smartphone/nuovi-galaxy-a54-a34:
*Offerte di finanziamento TIMFin con TAEG 0% e senza anticipo, per clienti mobili TIM con TIM UNICA Power, TIM 5G Power Unlimited che restano in TIM 24 mesi. Prosegui per scoprire l’offerta a te dedicata.
E già solo questo... se non hai una linea fissa la promo è più che inutile, la 5G Power unlimited costa SOLO 29,99€ al mese!
Ma quindi si potrà prendere anche facendo una sim senza portabilità e senza piano, da tenere "morta" in un cassetto?
Mah... su sta cosa dubito, se non sono fessi richiederanno o una carta di credito o una scheda attiva mensilmente valida.
Ci sono riscontri in merito?
Se non ricarichi secondo me ti arrivano tutti gli interessi e i pagamenti e vai a finire che lo paghi doppio.
OFFERTE SMARTPHONE DISPONIBILI PER CLIENTI TIM che mantengono una linea mobile per 24 mesi o che sono titolari di una linea fissa. Offerta valida fino al 31 luglio 2023
Esempio di finanziamento per clienti che mantengono una linea mobile per 24 mesi: prezzo 499,90€ (in promo a 390,00€), anticipo 0€; importo totale del credito, da restituire in 30 rate mensili pari a 13€ a partire dal terzo mese dalla data di sottoscrizione . Importo totale dovuto 390,00€. TAN 0% (tasso fisso) – TAEG 0% (tasso fisso). Nessuna spesa inclusa nel costo totale del credito. * In caso di cessazione della linea mobile TIM prima dei 24 mesi, il cliente è tenuto al pagamento degli interessi e della rata finale. Ipotizzando che la cessazione avvenga dalla seconda rata: anticipo 0€, prima rata 13,00€; importo totale del credito residuo 486,90€, da restituire in 29 rate mensili pari a 16,85€ ed una rata finale di 109,90€. Importo totale dovuto 611,55€ TAN 14,50% (tasso fisso applicato a partire dalla seconda rata) – TAEG 12,95% (tasso fisso). Spese comprese nel costo totale del credito: interessi 111,65€ (di cui zero di preammortamento), incasso rata 0,00€ cad. a mezzo Carta di Credito. Nessun’altra spesa inclusa nel costo totale del credito.
Esempio di finanziamento per i clienti titolari di linea fissa: prezzo 499,90€ (in promo a 330,00€), importo totale del credito dovuto 330,00€, anticipo 0€ , da restituire in 30 rate mensili pari a 11€ a partire dal terzo mese dalla data di sottoscrizione. Importo totale dovuto 330,00€. TAN 0,00% (tasso fisso) – TAEG 0,00% (tasso fisso). Spese comprese nel costo totale del credito: interessi 0,00€, incasso rata 0,00€ cad. a mezzo Carta di Credito. Nessun’altra spesa inclusa nel costo totale del credito.
Condizioni contrattuali ed economiche nelle “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori” presso i punti vendita TIM e sul sito www.timfin.it, sezione Trasparenza. Salvo approvazione di TIMFin.
Beh come prezzo sarebbe ottimo, bisogna vedere quanto ti fanno pagare per recedere prima della scadenza, quando inizieranno a rimodulare un po troppo ;)
Tecnicamente lo potresti portare a casa anche con pagamento di 6€x24 mesi sull'unghia. Non ricordo come si chiama l'operazione.
Basta andare in un centro Tim.
marchigiano
04-07-2023, 22:49
Tecnicamente lo potresti portare a casa anche con pagamento di 6€x24 mesi sull'unghia. Non ricordo come si chiama l'operazione.
Basta andare in un centro Tim.
credo sia possibile quando il gestore invia una pmu, in quel caso si può recedere pagando le rate mancanti senza penali
Invece sì da quanto sta scritto qui:
https://www.tim.it/prodotti/smartphone/nuovi-galaxy-a54-a34:
*Offerte di finanziamento TIMFin con TAEG 0% e senza anticipo, per clienti mobili TIM con TIM UNICA Power, TIM 5G Power Unlimited che restano in TIM 24 mesi.
non su tutti. poi probabilmente accedendo col proprio account vengono fuori i limiti precisi per ogni utente in base al contratto. comunque un mio amico ha tim-silver-qualcosa e può accedere a questi telefoni a rate, non so se su tutti, questo sarebbe da approfondire. lui paga con addebito su conto corrente.
Visto il budget e le richieste, direi Moto G32 sia nel formato 4/64 che 4/128 ci stai dentro.
L'ho preso per mia madre e, finora non si è lamentata
Purtroppo ho letto che ora anche sui Mototrola come questo non é piú possibile registrare le chiamate, al massimo si puó con un messaggio iniziale che avverte l'interlocutore della registrazione. Qualcuno puó confermare?
Purtroppo a me serve un telefono che permetta la registrazione e che non costi oltre i 150 euro...sono ore che cerco ma informazioni come questa sono difficili da reperire :mc:
megthebest
05-07-2023, 05:09
Purtroppo ho letto che ora anche sui Mototrola come questo non é piú possibile registrare le chiamate, al massimo si puó con un messaggio iniziale che avverte l'interlocutore della registrazione. Qualcuno puó confermare?
Purtroppo a me serve un telefono che permetta la registrazione e che non costi oltre i 150 euro...sono ore che cerco ma informazioni come questa sono difficili da reperire :mc:Ciao, purtroppo la quasi totalità dei dispositivi in vendita attualmente, non permette ciò che chiedi, al massimo il registratore di chiamate integrato nel dialer google, con la voce che informa l'interlocutore.
Solo versioni non distribuite ufficialmente in Europa/Italia hanno ancora delle app/dialer proprietari che permettono invece la registrazione senza vce/consenso dell'interlocutore
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
unnilennium
05-07-2023, 05:10
Purtroppo ho letto che ora anche sui Mototrola come questo non é piú possibile registrare le chiamate, al massimo si puó con un messaggio iniziale che avverte l'interlocutore della registrazione. Qualcuno puó confermare?
Purtroppo a me serve un telefono che permetta la registrazione e che non costi oltre i 150 euro...sono ore che cerco ma informazioni come questa sono difficili da reperire :mc:La registrazione delle telef9nate è stata resa ostica da google stessa. Il dialer di google, che è presente su molti terminali, motorola e xiaomi compresa, e quello che permette la registrazione previo avviso. Per gli altri, esiste il modding, con alterni risultati... diciamo che non sei sicuro funzioni o che non sei sicuro che continuerà a funzionare sempre, magari basta un aggiornamento e non avrai più tale funzione. Con xiaomi, cambiando rom con una di un altro paese si hanno le app xiaomi anche per chiamare, e c'è la registrazione. Stesso discorso con samsung, modificando il paese si attiva la registrazione. Ci sono anche app sullo store che promettono di registrare le chiamate, ma non tutte lo fanno.... diciamo che è già difficile trovare un terminale valido entro I 150€, se poi serve una funzione esotica, allora è quasi impossibile
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
La cosa interessa molto anche me.
Da quel che ho capito da Android 9 anche i telefoni che avevano la funzione già inserita nel dialer (tipo Xiaomi) l'hanno progressivamente perduta e ora, dove previsto, la registrazione si ottiene solo col messaggio che avverte.
Delle varie app che promettono di registrare, buona parte non lo fa col flusso audio originale ma attraverso il microfono, quindi insieme all'interlocutore si registra il proprio rumore ambiente con livello spesso superiore alla voce da registrare.
Sarò molto felice di essere smentito se la situazione è differente.
Personalmente al momento ho recuperato un redmi 9 che già avevo, privato della funzione recoder dopo un aggiornamento, ho fatto il root, magisk per nasconderlo alle App e installato il recoder di skvalex e ora registra perfettamente, senza messaggi e col flusso interno.
Anche su un huawei psmart 2020 è possibile registrare correttamente, in questo caso senza root, sempre con la stessa app (1 licenza vale per 3 dispositivi) che comunque in questo caso usa il recorder interno.
Sarei molto interessato anch'io a qualche telefono recente che consenta la registrazione da flusso interno, senza avvisi e magari senza root.
La cosa interessa molto anche me.
Da quel che ho capito da Android 9 anche i telefoni che avevano la funzione già inserita nel dialer (tipo Xiaomi) l'hanno progressivamente perduta e ora, dove previsto, la registrazione si ottiene solo col messaggio che avverte.
Delle varie app che promettono di registrare, buona parte non lo fa col flusso audio originale ma attraverso il microfono, quindi insieme all'interlocutore si registra il proprio rumore ambiente con livello spesso superiore alla voce da registrare.
Sarò molto felice di essere smentito se la situazione è differente.
Personalmente al momento ho recuperato un redmi 9 che già avevo, privato della funzione recoder dopo un aggiornamento, ho fatto il root, magisk per nasconderlo alle App e installato il recoder di skvalex e ora registra perfettamente, senza messaggi e col flusso interno.
Anche su un huawei psmart 2020 è possibile registrare correttamente, in questo caso senza root, sempre con la stessa app (1 licenza vale per 3 dispositivi) che comunque in questo caso usa il recorder interno.
Sarei molto interessato anch'io a qualche telefono recente che consenta la registrazione da flusso interno, senza avvisi e magari senza root.
Ho Xiaomi con Android 10 e continua a registrare come in precedenza senza messaggi preliminari.
megthebest
05-07-2023, 07:56
Personalmente al momento ho recuperato un redmi 9 che già avevo, privato della funzione recoder dopo un aggiornamento, ho fatto il root, magisk per nasconderlo alle App e installato il recoder di skvalex e ora registra perfettamente, senza messaggi e col flusso interno.
Anche su un huawei psmart 2020 è possibile registrare correttamente, in questo caso senza root, sempre con la stessa app (1 licenza vale per 3 dispositivi) che comunque in questo caso usa il recorder interno.
Ho Xiaomi con Android 10 e continua a registrare come in precedenza senza messaggi preliminari.
Ciao ragazzi, è proprio vevo che oldie is goldie :)
DanieleG
05-07-2023, 08:01
Piccola testimonianza in merito al realme 10, che dopo consulto (anche) di alcuni Amici del forum, ho preso per rimpiazzare il poco m4 pro 5G, pur perdendo la connettività 5G (che non avrei comunque usato da qui a chissà quanti mesi...)
Smartphone esteticamente gradevole e compatto, ben costruito e usabile.
Ottimo display, usabile anche alla luce del sole e autonomia davvero notevole.
Impressionato dalla qualità telefonica, tanto in tx quanto in rx, con un audio cristallino e volume medio/alto.
Interfaccia realme UI essenziale e pulita, senza bug e molto vicina a un'esperienza android stock, con un launcher parzialmente personalizzabile (icone ed etichette si possono modificare una a una).
Nell'uso quotidiano non sto notando lag o impuntamenti particolari, nonostante il "modesto" Helio g99 (merito forse degli 8 GB di RAM a bordo?).
Peccato per la mancanza (clamorosa) del 4g+ e per un audio che poteva essere migliore (e con volume più alto).
Fortunatamente si compensa parzialmente tramite l'app volume boost.
Sent from R10
anch'io mi sto trovando bene con la realmeUI.
DanieleG
05-07-2023, 08:03
La registrazione delle telef9nate è stata resa ostica da google stessa.
E' stata resa ostica dal gdpr.
Comunque è un proprio diritto o comunque non è vietato poter registrare la chiamata.
DanieleG
05-07-2023, 08:45
Comunque è un proprio diritto o comunque non è vietato poter registrare la chiamata.
Eh, non proprio: devi informare l'interlocutore.
Invece sì da quanto sta scritto qui:
https://www.tim.it/prodotti/smartphone/nuovi-galaxy-a54-a34:
*Offerte di finanziamento TIMFin con TAEG 0% e senza anticipo, per clienti mobili TIM con TIM UNICA Power, TIM 5G Power Unlimited che restano in TIM 24 mesi. Prosegui per scoprire l’offerta a te dedicata.
E già solo questo... se non hai una linea fissa la promo è più che inutile, la 5G Power unlimited costa SOLO 29,99€ al mese!
Se non ricarichi secondo me ti arrivano tutti gli interessi e i pagamenti e vai a finire che lo paghi doppio.
Io ho concluso l'acquisto del samsung A34 con una sim mobile con piano Tim Facile a zero euro al mese, utilizzata solo per attivare Timvision Calcio e Sport, quindi non è necessario avere un piano tariffario da 30 euro al mese.
Lollauser
05-07-2023, 09:15
Eh, non proprio: devi informare l'interlocutore.
Ma sono l'unico a pensare che sia una cosa sacrosanta, e che sia giusto così? :stordita:
Sai le volte, durante alcune mie telefonate di lavoro, che mi sono dovuto ricordare che c'era il rischio che l'interlocutore mi registrasse, e limitarmi di conseguenza....
(era un lavoro legale eh, semplici questioni commerciali :D )
Io ho concluso l'acquisto del samsung A34 con una sim mobile con piano Tim Facile a zero euro al mese, utilizzata solo per attivare Timvision Calcio e Sport, quindi non è necessario avere un piano tariffario da 30 euro al mese.
Si infatti quelle specifiche sul piano tariffario non ci sono nelle note della pagina di A34 (peraltro scritte microscopiche, ho dovuto copiarle in un word per leggerle :rolleyes: ).
Per chi deve cambiare telefono secondo me è un'occasione da non lasciarsi sfuggire. E' un po mattonazzo ma per il resto ottimo.
Eh, non proprio: devi informare l'interlocutore.
Invece no.
https://www.youtube.com/watch?v=HNAHHkOn3uQ
DanieleG
05-07-2023, 09:36
Invece no.
https://www.youtube.com/watch?v=HNAHHkOn3uQ
Gli consiglio di ripassare qualche novità su privacy e trattamento dati.
Altrimenti spiegami perché, quando chiami un centro supporto, vieni avvertito che la telefonata viene registrata.
marchigiano
05-07-2023, 09:41
Eh, non proprio: devi informare l'interlocutore.
la legge comunque dice che si potrebbe, basta non divulgarlo senza autorizzazione. ma veramente basta cambiare zona sul samsung per poter registrare? poi ci sono delle limitazioni sul resto delle funzioni?
Io ho concluso l'acquisto del samsung A34 con una sim mobile con piano Tim Facile a zero euro al mese, utilizzata solo per attivare Timvision Calcio e Sport, quindi non è necessario avere un piano tariffario da 30 euro al mese.
ottima notizia :eek: no perchè tim fa spesso offerte simili e diventa interessante usufruirne. hai accesso al 5g? ovviamente non lo userei a consumo, mi serve per controllare la copertura con netmonster
marchigiano
05-07-2023, 09:42
Gli consiglio di ripassare qualche novità su privacy e trattamento dati.
Altrimenti spiegami perché, quando chiami un centro supporto, vieni avvertito che la telefonata viene registrata.
credo sia diverso una conversazione tra privati e una tra un privato e un soggetto business
Gli consiglio di ripassare qualche novità su privacy e trattamento dati.
Altrimenti spiegami perché, quando chiami un centro supporto, vieni avvertito che la telefonata viene registrata.
E' un avvocato e ti illustra la sentenza di cassazione, cosa vuoi che ripassi? Dai su...
(ah e il video è recente)
Lollauser
05-07-2023, 10:17
Ok è legale
Chiaramente il problema non è tanto se qualcuno si registra le cose che vi siete detti, ma l'uso eventuale che ne può venire fatto.
Qui un po di precisazioni in tal senso (è un sito privato, mi pare comunque ben scritto e plausibile, lo posto solo a titolo informativo)
https://www.forzeitaliane.it/E-reato-registrare-telefonata#:~:text=Se%20registrare%20una%20telefonata%2C%20una,accordo%20con%20la%20sua%20divulgazione.
Xiaomi ormai è diventata una ridicola barzelletta. Mio cognato, redmi 9T si ritrova alla mattina con il telefono "locked" da MI account, nessun modo di fare recovery nè togliere il blocco visto che non si connetteva a nessun tipo di rete (anche selezionando la voce wifi poi dava la lista delle reti ma non permetteva la connessione).
Il sito di ripristino della xiaomi fa pena anche lui, visto che non contempla l'italia come paese di acquisto, sebbene la pagina sia in italiano :D ..alla fine sono riuscito a resuscitarlo con un wipe data da recovery, successivamente alla schermata di blocco ho selezionato wifi e mi ha fatto connettere alla rete domestica e poi con password del Mi Account si è sbloccato.
Un tempo erano terminali eccellenti ora vale la pena prenderli solo aggiungendoci la voglia e la sbatta di piallare quello schifo di Miui.
Ciao ragazzi, è proprio vevo che oldie is goldie :)
Mi serviva subito e la procedura mi è costata zero più 1 oretta di lavoro, in alternativa avrei dovuto comprare un telefono in negozio e tenermelo sul gobbo o perdere la garanzia.
Ma prima o poi devo cambiare sia il psmart che il redmi 9 quindi se ci sono telefoni fino al limite del 3d che consentano la registrazione senza avvisi e magari senza root sono ben felice di prenderne nota, di "recenti" ho letto del pixel 6a ma comunque col root e siamo al limite come costi
@danieleG neanche per sogno, non tra privati. E' illegale condividere la chiamata registrata con terzi, ma non registrare una chiamata/colloquio ecc. al quale si partecipa.
marchigiano
05-07-2023, 12:59
Un tempo erano terminali eccellenti ora vale la pena prenderli solo aggiungendoci la voglia e la sbatta di piallare quello schifo di Miui.
miui globale, perchè la miui cinese è fatta bene :mad: ultimamente sto consigliando molto samsung a loro discapito... contenti loro :rolleyes:
Ciao, purtroppo la quasi totalità dei dispositivi in vendita attualmente, non permette ciò che chiedi, al massimo il registratore di chiamate integrato nel dialer google, con la voce che informa l'interlocutore.
Solo versioni non distribuite ufficialmente in Europa/Italia hanno ancora delle app/dialer proprietari che permettono invece la registrazione senza vce/consenso dell'interlocutore
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
La registrazione delle telef9nate è stata resa ostica da google stessa. Il dialer di google, che è presente su molti terminali, motorola e xiaomi compresa, e quello che permette la registrazione previo avviso. Per gli altri, esiste il modding, con alterni risultati... diciamo che non sei sicuro funzioni o che non sei sicuro che continuerà a funzionare sempre, magari basta un aggiornamento e non avrai più tale funzione. Con xiaomi, cambiando rom con una di un altro paese si hanno le app xiaomi anche per chiamare, e c'è la registrazione. Stesso discorso con samsung, modificando il paese si attiva la registrazione. Ci sono anche app sullo store che promettono di registrare le chiamate, ma non tutte lo fanno.... diciamo che è già difficile trovare un terminale valido entro I 150€, se poi serve una funzione esotica, allora è quasi impossibile
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
Grazie a tutti per le risposte, credo le faró acquistare un Samsung A14 e pazienza per le registrazioni ;)
Mio cognato, redmi 9T si ritrova alla mattina con il telefono "locked" da MI account,CUT.
Questo da cosa è dovuto? E' una sicurezza del telefono? Da dove arriva il blocco?
ma veramente basta cambiare zona sul samsung per poter registrare? poi ci sono delle limitazioni sul resto delle funzioni?
Si, o almeno tre anni fa sul mio note8 ho fatto cosí. Credo sia fattibile anche con i Samsung piú recenti.
Con l'aggiornamento ad android 9 tutte le app di terze parti, che permettevano la registrazione, hanno smesso di funzionare. Essendo una funzione per me fondamentale (tanto quanto avere la s-pen) ho dovuto trovare una soluzione.
L'ho trovata cambiando il CSC, ho acquistato una sim thailandese e fatto il ripristino del telefono (con non pochi patemi visto il rischio che potesse andar storto qualcosa). La guida la trovai nella community samsung ma dopo poco la eliminarono. Non saprei nemmeno dove recuperarla. Fortunatamente é andato tutto bene senza avere poi alcuna limitazione, ricevevo anche tutte le patch di sicurezza. Il telefono registra le chiamate con il dialer android senza problemi.
Semmai il problema é che dovrei fare la stessa cosa qualora prendessi un S22/S23 ultra...quindi per ora tengo il note8 che va ancora benone.
marchigiano
05-07-2023, 14:39
L'ho trovata cambiando il CSC, ho acquistato una sim thailandese e fatto il ripristino del telefono (con non pochi patemi visto il rischio che potesse andar storto qualcosa).
se faccio il ripristino senza sim e inserisco thailandia come zona nelle impostazioni iniziali? :confused:
megthebest
05-07-2023, 14:45
Si, o almeno tre anni fa sul mio note8 ho fatto cosí. Credo sia fattibile anche con i Samsung piú recenti.
Con l'aggiornamento ad android 9 tutte le app di terze parti, che permettevano la registrazione, hanno smesso di funzionare. Essendo una funzione per me fondamentale (tanto quanto avere la s-pen) ho dovuto trovare una soluzione.
L'ho trovata cambiando il CSC, ho acquistato una sim thailandese e fatto il ripristino del telefono (con non pochi patemi visto il rischio che potesse andar storto qualcosa). La guida la trovai nella community samsung ma dopo poco la eliminarono. Non saprei nemmeno dove recuperarla. Fortunatamente é andato tutto bene senza avere poi alcuna limitazione, ricevevo anche tutte le patch di sicurezza. Il telefono registra le chiamate con il dialer android senza problemi.
Semmai il problema é che dovrei fare la stessa cosa qualora prendessi un S22/S23 ultra...quindi per ora tengo il note8 che va ancora benone.
Attualmente è più difficile, non tanto per la registrazione in se, quando per possibili problemi con le carte e i pagamenti contactless che sembra non funzionino se si cambia csc;)
Enzo Font
05-07-2023, 14:48
Io ho concluso l'acquisto del samsung A34 con una sim mobile con piano Tim Facile a zero euro al mese, utilizzata solo per attivare Timvision Calcio e Sport, quindi non è necessario avere un piano tariffario da 30 euro al mese.
Nella pagina più sotto specifica questo:
<<
OFFERTE SMARTPHONE DISPONIBILI PER CLIENTI TIM che mantengono una linea mobile per 24 mesi o che sono titolari di una linea fissa. Offerta valida fino al 31 luglio 2023
Esempio di finanziamento per clienti che mantengono una linea mobile per 24 mesi: prezzo 499,90€ (in promo a 390,00€), anticipo 0€; importo totale del credito, da restituire in 30 rate mensili pari a 13€ a partire dal terzo mese dalla data di sottoscrizione . Importo totale dovuto 390,00€. TAN 0% (tasso fisso) – TAEG 0% (tasso fisso). Nessuna spesa inclusa nel costo totale del credito. * In caso di cessazione della linea mobile TIM prima dei 24 mesi, il cliente è tenuto al pagamento degli interessi e della rata finale. Ipotizzando che la cessazione avvenga dalla seconda rata: anticipo 0€, prima rata 13,00€; importo totale del credito residuo 486,90€, da restituire in 29 rate mensili pari a 16,85€ ed una rata finale di 109,90€. Importo totale dovuto 611,55€ TAN 14,50% (tasso fisso applicato a partire dalla seconda rata) – TAEG 12,95% (tasso fisso). Spese comprese nel costo totale del credito: interessi 111,65€ (di cui zero di preammortamento), incasso rata 0,00€ cad. a mezzo Carta di Credito. Nessun’altra spesa inclusa nel costo totale del credito.
>>
Eh, non proprio: devi informare l'interlocutore.
Non serve, per la legge italiana.
Deve esserci solo una condizione, basta che ci sia la tua voce,altrimenti se non c'è la tua voce è equiparabile ad una microspia.
E' l'equivalente di prendere appunti.
Poi come la mettiamo coi call center che registrano? Lì veramente è un oceano di violazioni.
L'avevamo già detto molto e molte volte qui dentro.
Poi il GDPR è una cavolata assurda a livello di privacy... invece di garantirla... la disintegrano. Come la cavolata dei cookie dei vari siti internet.
Se accetti tutti i cookies puoi usufruire del sito ABCZ, altrimenti ti rifilo un premium...
Poi il resto sono tutte opinioni personali.
se faccio il ripristino senza sim e inserisco thailandia come zona nelle impostazioni iniziali? :confused:
Vado a memoria...ovviamente ti consiglio di cercarti una guida perché non ricordo i passaggi. Anzitutto il firmware che hai attualmente deve essere multi-csc (quindi anche THL), poi inserisci la sim thai nel telefono, lo ripristini e cambi zona.
Ripeto, dovrebbe esser cosí ma non farci affidamento perché son passati tre anni.
marchigiano
05-07-2023, 18:02
Nella pagina più sotto specifica questo:
<<
OFFERTE SMARTPHONE DISPONIBILI PER CLIENTI TIM che mantengono una linea mobile per 24 mesi o che sono titolari di una linea fissa. Offerta valida fino al 31 luglio 2023
Esempio di finanziamento per clienti che mantengono una linea mobile per 24 mesi: prezzo 499,90€ (in promo a 390,00€), anticipo 0€; importo totale del credito, da restituire in 30 rate mensili pari a 13€ a partire dal terzo mese dalla data di sottoscrizione . Importo totale dovuto 390,00€. TAN 0% (tasso fisso) – TAEG 0% (tasso fisso). Nessuna spesa inclusa nel costo totale del credito. * In caso di cessazione della linea mobile TIM prima dei 24 mesi, il cliente è tenuto al pagamento degli interessi e della rata finale. Ipotizzando che la cessazione avvenga dalla seconda rata: anticipo 0€, prima rata 13,00€; importo totale del credito residuo 486,90€, da restituire in 29 rate mensili pari a 16,85€ ed una rata finale di 109,90€. Importo totale dovuto 611,55€ TAN 14,50% (tasso fisso applicato a partire dalla seconda rata) – TAEG 12,95% (tasso fisso). Spese comprese nel costo totale del credito: interessi 111,65€ (di cui zero di preammortamento), incasso rata 0,00€ cad. a mezzo Carta di Credito. Nessun’altra spesa inclusa nel costo totale del credito.
>>
nessun accenno al piano, basta che sia attiva a consumo :)
Vado a memoria...ovviamente ti consiglio di cercarti una guida perché non ricordo i passaggi. Anzitutto il firmware che hai attualmente deve essere multi-csc (quindi anche THL), poi inserisci la sim thai nel telefono, lo ripristini e cambi zona.
Ripeto, dovrebbe esser cosí ma non farci affidamento perché son passati tre anni.
non ho sim thai... proverò senza niente :)
miguelx74
06-07-2023, 10:29
Devo cambiare telefono perché il mio Honor view 20 non è riparabile.
Mi consigliate qualche modello che abbia un processore almeno uguale al kirin 980 per non sentire troppo la differenza? Con il Kirin 980 mi Sono trovato benissimo
megthebest
06-07-2023, 10:50
Devo cambiare telefono perché il mio Honor view 20 non è riparabile.
Mi consigliate qualche modello che abbia un processore almeno uguale al kirin 980 per non sentire troppo la differenza? Con il Kirin 980 mi Sono trovato benissimo
Ti servirà qualcosa con almeno uno Snapdragon 778G, 870 o il nuovo 7 Gen 2
Qualche possibile prodotto può essere il Poco X5 Pro che è nel range del thread, oppure Realme GT Neo 2.
Se vuoi rimanere con qualcosa che somigli all'interfaccia Huawei, ci sarebbe Honor Magic 5 Lite.. anche se lo snapdragon 695 è più scarso ..
Per quello che chiedi, la fascia dei 250€ è un pochino stretta.. anche visto l'aumento generale dei prezzi e le fasce spostate di almeno 100/150€
Questo da cosa è dovuto? E' una sicurezza del telefono? Da dove arriva il blocco?
bella domanda, se lo è trovato così alla mattina, non aveva fatto nulla di particolare (forse un aggiornamento ma non saprei).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.