PDA

View Full Version : Consigli per gli acquisti: Smartphone entro i 200/250 euro


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 [144] 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210

Ubro92
21-05-2020, 20:46
Redmi Note 9 3GB 64GB è in vendita da negozio Xiaomi su Ebay a 179€. Il 4gb/128 ancora non si vede

Eviterei...l'accoppiata Mediatek G85 e 3GB di ram fa storcere moltissimo...
Meglio a quel punto un RN8T che costa anche meno.

Spike79
21-05-2020, 21:40
Redmi Note 9 3GB 64GB è in vendita da negozio Xiaomi su Ebay a 179€. Il 4gb/128 ancora non si vede

Su Amazon a 185 si trova il Note 9S 4/64.
Mi sembra non male.

Ubro92
21-05-2020, 23:11
Su Amazon a 185 si trova il Note 9S 4/64.
Mi sembra non male.

Sicuro?
Ho controllato e il prezzo attuale è di 209€, anche su keepa non risulta a meno di 200€.

Portocala
21-05-2020, 23:34
E' a 179 sulla baia ( 199 e col codice 10% scende a 179)

Spike79
22-05-2020, 07:24
Sicuro?
Ho controllato e il prezzo attuale è di 209€, anche su keepa non risulta a meno di 200€.

Venduto da terzi e spedito da Amazon viaggia da 185 a 199, lo sto tenendo d'occhio in questi giorni.

Ed_Bunker
22-05-2020, 09:29
Venduto da terzi e spedito da Amazon viaggia da 185 a 199, lo sto tenendo d'occhio in questi giorni.occhio al venditore. ordinato per un'amica da venditore spagnolo (spedito da amz)... e dopo 5 gg circa di attesa (oltre la data di consegna prevista) ho richiesto/ricevuto il rimborso per prodotto non si sa bene come smarrito, sebbene risultasse regolarmente spedito.

Sent from my Redmi Note 8T

Spike79
22-05-2020, 18:29
Infatti cerco di stare sui quelli con più valutazioni e con di mezzo Amazon, spendo un poco di più ma rischio meno.
Settimana prox decido.

astroimager
22-05-2020, 18:49
Alternative Motorola al Redmi Note 8T?

Ed_Bunker
22-05-2020, 20:17
Alternative Motorola al Redmi Note 8T?g8 plus. anche se troppo costoso per quel che "offre".

Sent from my Redmi Note 8T

Ed_Bunker
22-05-2020, 21:02
Sicuro?

Ho controllato e il prezzo attuale è di 209€, anche su keepa non risulta a meno di 200€.su 🐅 shop si trova a circa 200 euro nella versione 6/128... ma l'affidabilità dello store non mi è nota.

Sent from my Redmi Note 8T

domthewizard
22-05-2020, 21:07
Infatti cerco di stare sui quelli con più valutazioni e con di mezzo Amazon, spendo un poco di più ma rischio meno.

Settimana prox decido.La penso esattamente come te

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

astroimager
23-05-2020, 10:25
g8 plus. anche se troppo costoso per quel che "offre".

Infatti sarei più orientato su un 8T da 128GB piuttosto... ma con Motorola mi sono trovato bene in questi anni, per robustezza, pulizia del sw, semplicità delle gesture, aggiornamenti (senza sorprese), e fluidità generale a distanza di tempo.

Con Xiaomi potrei rimanere deluso?

Ubro92
23-05-2020, 10:34
Infatti sarei più orientato su un 8T da 128GB piuttosto... ma con Motorola mi sono trovato bene in questi anni, per robustezza, pulizia del sw, semplicità delle gesture, aggiornamenti (senza sorprese), e fluidità generale a distanza di tempo.

Con Xiaomi potrei rimanere deluso?

Dipende, a livello software la MIUI ha molti bloatware preinstallati, per fortuna sono tutti rimovibili da ADB, ma anche semplicemente disattivandoli.

Come pulizia Motorola ritocca poco l'OS, invece la MIUI è completamente personalizzata con tutti i pro e i contro del caso ma non credo che rimarresti deluso anzi...

Posso dirti che sia mio padre con RN7 che mia sorella con RN8T si trovano bene, la fluidità è buona ma non perfetta qualche piccola incertezza c'è ma nulla di invalidante, loro neanche le notano :fagiano:

Poi finquando ti tieni sulle piattaforme Snapdragon anche il supporto è valido, con gli MTK la cosa è più delicata e li consiglio solo a chi cambia spesso smartphone a ritmi di 1-2 anni.

Ed_Bunker
23-05-2020, 10:43
Infatti sarei più orientato su un 8T da 128GB piuttosto... ma con Motorola mi sono trovato bene in questi anni, per robustezza, pulizia del sw, semplicità delle gesture, aggiornamenti (senza sorprese), e fluidità generale a distanza di tempo.



Con Xiaomi potrei rimanere deluso?Motorola altro pianeta per ottimizzazione del sistema.
Xiaomi superiore per rapporto qualità hw/prezzo.

Sent from my Redmi Note 8T

astroimager
23-05-2020, 12:39
Come pulizia Motorola ritocca poco l'OS, invece la MIUI è completamente personalizzata con tutti i pro e i contro del caso ma non credo che rimarresti deluso anzi...

Posso dirti che sia mio padre con RN7 che mia sorella con RN8T si trovano bene, la fluidità è buona ma non perfetta qualche piccola incertezza c'è ma nulla di invalidante, loro neanche le notano :fagiano:


Ho preso l'RN8 a mia madre a marzo, 3/32 a un prezzaccio, l'ho usato un po' e mi è sembrato un buon telefono, con la MIUI mi ci sono trovato bene (a parte qualche raro lag).

Lei invece no :stordita: e non saprei se cambiarglielo con terminale più semplice da utilizzare, o aspettare che impari.

Ubro92
23-05-2020, 12:45
Ho preso l'RN8 a mia madre a marzo, 3/32 a un prezzaccio, l'ho usato un po' e mi è sembrato un buon telefono, con la MIUI mi ci sono trovato bene (a parte qualche raro lag).

Lei invece no :stordita: e non saprei se cambiarglielo con terminale più semplice da utilizzare, o aspettare che impari.

Dipende, se ha problemi con il launcher e l'interfaccia, puoi scaricare uno specifico per le sue esigenze dal playstore.

Ce ne sono a valanghe ognuno con caratteristiche diverse, dipende da quello che gli serve dalle gesture a collegamenti rapidi.

Jammed_Death
23-05-2020, 13:52
ciao ragazzi...torno dopo un po in questo thread, dopo aver provato un rog phone...purtroppo per i miei gusti era enorme e pesante e sono riuscito a venderlo (peccato, era un gran bel telefono)

ho sperimentato che la dimensione\peso da me preferita è praticamente quella del galaxy s8, uno dei telefoni meglio riusciti a samsung insieme a s7 edge imho

esiste qualcosa con quelle dimensioni ma attualmente supportato? Ora ho un j6 che è perfetto per le mie mani ma lo penso sia entrato nella fase di azzoppatura da parte di samsung (rilascio un aggiornamento ma ti distruggo prestazioni e batteria)...
Ieri ho provato un redmi note 8, è bellissimo ma è già troppo grande per i miei gusti, mentre di peso sembrava ottimo

edit: ho giocato un po con i filtri di kimovil e casualmente il top scelta che mi da è proprio s8...ci sarebbero anche a50 e a40 ma non vorrei che dopo 2 anni esca il solito aggiornamento distruggi telefono e i saluti

megthebest
23-05-2020, 14:30
edit: ho giocato un po con i filtri di kimovil e casualmente il top scelta che mi da è proprio s8...ci sarebbero anche a50 e a40 ma non vorrei che dopo 2 anni esca il solito aggiornamento distruggi telefono e i saluti

A40 è tutto fuorché veloce, A50 un mattoncino comunque ingombrante.
Non esistono più purtroppo dispositivi con le caratteristiche che chiedi e che erano proprie di S8, almeno non esistono, se si guarda alla fluidità..
Sono rimasti eventualmente S10 E e Mi9 Se (o Pixel 3A)
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk

Cloud76
23-05-2020, 14:37
CUT

Poca roba... domanda routinaria...
In arrivo ci sarebbe il Pixel 4A, che sicuramente peccherà nella batteria ma ha le dimensioni che cerchi, stessa cosa per il Pixel 4, anche lui con batteria risicata.
Anche l'S20 non è molto più grande, ma siamo in una fascia di prezzo diversa da questa.
Compatti e performanti (ed economici) al momento latitano.

unnilennium
23-05-2020, 15:29
Ho preso l'RN8 a mia madre a marzo, 3/32 a un prezzaccio, l'ho usato un po' e mi è sembrato un buon telefono, con la MIUI mi ci sono trovato bene (a parte qualche raro lag).



Lei invece no :stordita: e non saprei se cambiarglielo con terminale più semplice da utilizzare, o aspettare che impari.Dipende da cosa era abituata tua mamma prima... Se aveva un'interfaccia tipo Samsung, passare alla miui è difficile... Io invece ho avuto il problema inverso, passare da miui ad altro, per mia suocera è stato difficile, ma il suo rn7 aveva il sensore ballerino, gli ho dovuto dare il mio A6+, e ci ha messo un po' ad abituarsi...

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

Cloud76
23-05-2020, 15:37
Ma quale sarebbe il problema delle interfacce per una persona come un genitore che comunque penso ne faccia un uso base, nel senso usa l'applicazione e basta non è che smanetta più di tanto...
Presi in mano Samsung, Huawei, LG, Apple sempre una icona sullo schermo c'è da cliccare... e sempre dall'alto al basso si scorre per la tendina con le impostazioni rapide e notifiche :confused:

unnilennium
23-05-2020, 15:47
Hai ragione ma io parlo per esperienza... Non ho avuto tempo per insegnare tutto, ed ho visto degli adattamenti nell'uso, ti assicuro che anche solo spostare le icone crea disagi... Non parliamo poi del fatto di poter creare cartelle con le app... Dipende molto da persona a persona...

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

Ubro92
23-05-2020, 15:50
Hai ragione ma io parlo per esperienza... Non ho avuto tempo per insegnare tutto, ed ho visto degli adattamenti nell'uso, ti assicuro che anche solo spostare le icone crea disagi... Non parliamo poi del fatto di poter creare cartelle con le app... Dipende molto da persona a persona...

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

Io ho risolto il problema mettendo Nova launcher dal principio e a ogni nuovo cell imposto tutto come al precedente, finora non si sono lamentati :sofico:

astroimager
23-05-2020, 18:30
Ma quale sarebbe il problema delle interfacce per una persona come un genitore che comunque penso ne faccia un uso base, nel senso usa l'applicazione e basta non è che smanetta più di tanto...
Presi in mano Samsung, Huawei, LG, Apple sempre una icona sullo schermo c'è da cliccare... e sempre dall'alto al basso si scorre per la tendina con le impostazioni rapide e notifiche :confused:

Mmm... non è propriamente così, altrimenti il passaggio da Samsung sarebbe stato indolore. C'è chi più o meno nativo digitale, ed ha un certa flessibilità, per cui ti ritrovi facilmente con un'altra interfaccia, dopo qualche secondo di autoapprendimento. E chi fatica, fra tasti spostati, e altre cose che funzionano in maniera diversa.

Sulla MIUI però mi ricordo che per trovare una funzione (non di uso giornaliero per fortuna), ora non mi ricordo quale, ho faticato un po' fra i menù.

Ubro92
23-05-2020, 19:04
Mmm... non è propriamente così, altrimenti il passaggio da Samsung sarebbe stato indolore. C'è chi più o meno nativo digitale, ed ha un certa flessibilità, per cui ti ritrovi facilmente con un'altra interfaccia, dopo qualche secondo di autoapprendimento. E chi fatica, fra tasti spostati, e altre cose che funzionano in maniera diversa.

Sulla MIUI però mi ricordo che per trovare una funzione (non di uso giornaliero per fortuna), ora non mi ricordo quale, ho faticato un po' fra i menù.

Puoi anche cercarla nelle impostazioni dalla barra di ricerca.

unnilennium
23-05-2020, 19:12
Mmm... non è propriamente così, altrimenti il passaggio da Samsung sarebbe stato indolore. C'è chi più o meno nativo digitale, ed ha un certa flessibilità, per cui ti ritrovi facilmente con un'altra interfaccia, dopo qualche secondo di autoapprendimento. E chi fatica, fra tasti spostati, e altre cose che funzionano in maniera diversa.

Sulla MIUI però mi ricordo che per trovare una funzione (non di uso giornaliero per fortuna), ora non mi ricordo quale, ho faticato un po' fra i menù.Quoto, penso sia una questione legata all'etàPuoi anche cercarla nelle impostazioni dalla barra di ricerca.Sì ma devi sapere come cercare... Anche quello non è così ovvio....

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

Jammed_Death
24-05-2020, 09:00
A40 è tutto fuorché veloce, A50 un mattoncino comunque ingombrante.
Non esistono più purtroppo dispositivi con le caratteristiche che chiedi e che erano proprie di S8, almeno non esistono, se si guarda alla fluidità..
Sono rimasti eventualmente S10 E e Mi9 Se (o Pixel 3A)
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk

confidavo di più in xiaomi\redmi che avessero qualcosa anche in quel settore visto la mole di dispositivi che tirano fuori...sony mi soddisfava a livello di misure ma i prezzi sono sempre stati oltre

Blue_screen_of_death
24-05-2020, 09:56
Realme XT ora che gli ottimi Xiami Mi 9Lite e 9T non ci sono più è il best buy della fascia 200 euro, lo trovi su ebay venduto con 2 anni di garanzia ufficiale a 209 euro
Nota a margine Realme copia Xiaomi anche in questo (ottimi prodotti sostituiti da altri che hanno features inutili e componenti peggiori) e tra poco si farà fatica a trovarlo perchè sostituito dal molto peggiore Realme Mi 6 che ha uno schermo IPS di una pochezza assoluta se confrontato con il bel Amoled del XT ma essendo un IPS a 90 Hz fa fico la inutile novità quindi venderà comunque anche se nettamente peggio.
Altra nota a margine: poichè sugli IPS non si mette il lettore sotto lo schermo (alcuni modelli lo hanno ma sono in fase di test e non si sa quando e se arriveranno mai al consumatore) ma il lettore dietro fa vecchio ora lo mettono sul frame ed evitano di metterci i ben più costosi Amoled con sensore sotto, quindi se si cerca un bel amoled a prezzi umani è il caso di approfittare dei modelli di fine 19 inizio 20 che lo hanno (realme soprattutto) perchè da adesso in poi saranno IPS neppure di grande qualità perchè per ora il 90 Hz sembra messo su pannelli di qualità scarsa.
Tra le altre cose il lettore sul frame molto spesso non ha le gestures che il vecchio lettore sul retro ha per tirar giù la tendina che sui telecomandi attuali è d'obbligo perchè neppure Gianni Morandi ci arriva con le dita

Realme XT sarebbe perfetto. Preferirei acquistarlo su Amazon, ma purtroppo al momento non c'è disponibilità. Si sa se tornerà disponibile su Amazon a un prezzo vantaggioso?

In alternativa stavo guardando Redmi Note 9S, che però non ha NFC :(. Cosa ne pensate?

E invece riguardo il Note 9 PRO? Quando uscirà e quanto costerà?

Bilbo
24-05-2020, 11:06
guarda che c'è venduto da amazon , l'8/128 a 284

domthewizard
24-05-2020, 11:46
Realme XT sarebbe perfetto. Preferirei acquistarlo su Amazon, ma purtroppo al momento non c'è disponibilità. Si sa se tornerà disponibile su Amazon a un prezzo vantaggioso?

In alternativa stavo guardando Redmi Note 9S, che però non ha NFC :(. Cosa ne pensate?

E invece riguardo il Note 9 PRO? Quando uscirà e quanto costerà?Io ho il 9s e ne sono contentissimo, a parte i ritardi sulla muiu 12 e il bug del wifi :ciapet:

Nfc non lo uso praticamente mai quindi non ne sento la mancanza, nel caso aspetta ancora un mesetto per l'assestamento dei pezzi del 9pro che è quasi uguale a parte camera e nfc

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

Romagnolo1973
24-05-2020, 17:01
Realme XT sarebbe perfetto. Preferirei acquistarlo su Amazon, ma purtroppo al momento non c'è disponibilità. Si sa se tornerà disponibile su Amazon a un prezzo vantaggioso?

In alternativa stavo guardando Redmi Note 9S, che però non ha NFC :(. Cosa ne pensate?

E invece riguardo il Note 9 PRO? Quando uscirà e quanto costerà?

Realme ha deciso di essere presente su ebay e il venditore che si trova lì è sostanzialmente il produttore con garanzia ufficiale e i prezzi più bassi, su amazon costa sempre di più e comunque venduto da terzi.
Io non comprerò mai Realme per una questione di dimensioni, fanno solo padelle ma se dovessi comprarne uno lo prenderei su ebay per quanto detto sopra

Blue_screen_of_death
25-05-2020, 09:01
Io ho il 9s e ne sono contentissimo, a parte i ritardi sulla muiu 12 e il bug del wifi :ciapet:

Nfc non lo uso praticamente mai quindi non ne sento la mancanza, nel caso aspetta ancora un mesetto per l'assestamento dei pezzi del 9pro che è quasi uguale a parte camera e nfc

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

Il bug del WiFi leggevo che è stato risolto nella 11.0.8.0

domthewizard
25-05-2020, 09:25
Il bug del WiFi leggevo che è stato risolto nella 11.0.8.0

l'ho letto anch'io su xiaomi.eu ma lo stesso utente diceva che con quella rom non funziona la vibrazione

malktie
25-05-2020, 10:18
Salve a tutti, mi servirebbero consigli su un nuovo smartphone che si aggiri sui 200 euro con 128 gb di memoria...Ho notato il p30 lite con queste caratteristiche,me lo consigliate? Io vengo da un p8 lite 2017 con cui mi sono trovato benissimo,che però ho dovuto abbandonare per la batteria e la sua memoria esigua(16 gb:muro: )..Grazie in anticipo

megthebest
25-05-2020, 10:26
Salve a tutti, mi servirebbero consigli su un nuovo smartphone che si aggiri sui 200 euro con 128 gb di memoria...Ho notato il p30 lite con queste caratteristiche,me lo consigliate? Io vengo da un p8 lite 2017 con cui mi sono trovato benissimo,che però ho dovuto abbandonare per la batteria e la sua memoria esigua(16 gb:muro: )..Grazie in anticipo

Ciao e benvenuto,
in prima pagina trovi una lista di alcuni dei consigliati.
Attualmente, almeno per uno come te che proviene da Huawei, il P30 Lite è una delle soluzioni + valide, vuoi perchè è l'ultimo che interga i servizi google, vuuoi perchè ha comunque ottima dotazione di memoria e buon comparto fotografico, mantenendo ingombri ridotti.
Per pe, la scelta potrebbe essere azzeccata, uno dei nei, forse, la batteria, sempre un pochino al palo su P30 lite

malktie
25-05-2020, 10:43
Ciao e benvenuto,
in prima pagina trovi una lista di alcuni dei consigliati.
Attualmente, almeno per uno come te che proviene da Huawei, il P30 Lite è una delle soluzioni + valide, vuoi perchè è l'ultimo che interga i servizi google, vuuoi perchè ha comunque ottima dotazione di memoria e buon comparto fotografico, mantenendo ingombri ridotti.
Per pe, la scelta potrebbe essere azzeccata, uno dei nei, forse, la batteria, sempre un pochino al palo su P30 lite

Grazie mille,gentilissimo...Piu che altro la mia era piu una questione di memoria interna che altro...La batteria del mio p8 lite mi ha abbandonato comunque dopo oltre 3 anni di onorato servizio

Rigetto
25-05-2020, 10:54
Grazie mille,gentilissimo...Piu che altro la mia era piu una questione di memoria interna che altro...La batteria del mio p8 lite mi ha abbandonato comunque dopo oltre 3 anni di onorato servizio

Che peccato per Huawei, anche io ho il p8 lite 2017 che per quello che è costato ha fatto il suo dovere, la batteria funziona ancora bene e ha quasi 3 anni (sì, i 16 gb sono un bel collo di bottiglia, nemmeno con SD si risolve il problema completamente). Se non facessero degli smartphone orrendi e scopiazzati (notch, buchi...) e se avessero ancora i servizi google su tutti i modelli farebbero dei bei numeri nel mercato smartphone in Europa e negli USA.

EDIT: segnalo il pixel 3a a 299€ su google store, è fuori budget ma penso valga la pena di segnalarlo in questo thread.

brunocor
25-05-2020, 13:03
Salve a tutti, mi servirebbero consigli su un nuovo smartphone che si aggiri sui 200 euro con 128 gb di memoria...Ho notato il p30 lite con queste caratteristiche,me lo consigliate? Io vengo da un p8 lite 2017 con cui mi sono trovato benissimo,che però ho dovuto abbandonare per la batteria e la sua memoria esigua(16 gb:muro: )..Grazie in anticipo


Domani dovrebbe essere presentata la nuova gamma dei Redmi 9 con i relativi prezzi. Il Redmi Note 9 4gb/128gb è già in prevendita su diversi siti, tra cui Edwaybuy a 179€ con spedizione dall'Italia. Se puoi aspettare qualche giorno potresti farti un'idea migliore delle offerte.

paultherock
25-05-2020, 13:09
Ciao e benvenuto,
in prima pagina trovi una lista di alcuni dei consigliati.
Attualmente, almeno per uno come te che proviene da Huawei, il P30 Lite è una delle soluzioni + valide, vuoi perchè è l'ultimo che interga i servizi google, vuuoi perchè ha comunque ottima dotazione di memoria e buon comparto fotografico, mantenendo ingombri ridotti.
Per pe, la scelta potrebbe essere azzeccata, uno dei nei, forse, la batteria, sempre un pochino al palo su P30 lite

Grazie mille,gentilissimo...Piu che altro la mia era piu una questione di memoria interna che altro...La batteria del mio p8 lite mi ha abbandonato comunque dopo oltre 3 anni di onorato servizio

Aggiungo che, se ti interessa, avresti anche il vantaggio di mantenere l'interfaccia utente che già conosci (ok, magari più nuova ed aggiornata rispetto a quella del P8 lite che avevi) e quindi sai già più o meno dove sono le cose e metterci mano.
Se invece non ti crea fastidio/problemi cambiare interfaccia allora volendo magari qualcosa di Xiaomi a quel prezzo potresti prenderlo.

malktie
25-05-2020, 14:43
Aggiungo che, se ti interessa, avresti anche il vantaggio di mantenere l'interfaccia utente che già conosci (ok, magari più nuova ed aggiornata rispetto a quella del P8 lite che avevi) e quindi sai già più o meno dove sono le cose e metterci mano.
Se invece non ti crea fastidio/problemi cambiare interfaccia allora volendo magari qualcosa di Xiaomi a quel prezzo potresti prenderlo.

Sisi ho notato gli Xiaomi a quel prezzo....Il note 8t,anche se ha 64 gb di memoria e il note 8 pro,però ho letto anche di vari bug che hanno questi cell che magari un huawei non ha....Diciamo che avendo avuto il p8 lite con cui mi sono trovato bene,col p30 lite andrei sul sicuro,conoscendo appunto già l interfaccia utente..

Spike79
26-05-2020, 07:48
Domani dovrebbe essere presentata la nuova gamma dei Redmi 9 con i relativi prezzi. Il Redmi Note 9 4gb/128gb è già in prevendita su diversi siti, tra cui Edwaybuy a 179€ con spedizione dall'Italia. Se puoi aspettare qualche giorno potresti farti un'idea migliore delle offerte.

Io sto aspettando di vedere se ci sarà un ulteriore deprezzamento del Note 9S a fronte del Note 9PRO , vedremo.

domthewizard
26-05-2020, 08:22
Io sto aspettando di vedere se ci sarà un ulteriore deprezzamento del Note 9S a fronte del Note 9PRO , vedremo.

su amazon è in prevendita a 270€ il 6/64 quindi, almeno in italia, dubito che calerà a breve (il 9s sta a 200€ il 4/64 e 229€ il 6/128, in italia)



OT: ho provato a mettere un'immagine ma è diventato impossibile caricarle sul forum da siti di image hosting

Cloud76
26-05-2020, 08:46
Lo so che tu compri solo da Amazon ma per farti un'idea dei prezzi dai un'occhio anche altrove... un giro su trovaprezzi almeno :)
Il 9Pro da 6/128 c'è in Italia a 269 con spedizione gratuita.

Per caricare le immagini devi usare un sito https, se le carichi in http non vanno.

EDIT
comunque tra 8 pro e 9 pro 128GB al momento ci ballano 70 euro (sempre guardando il prezzo minore su trovaprezzi). Da 199 a 269, a mio avviso troppa differenza dato che il 9 non aggiunge nulla di nuovo in particolare.
La strategia di chi tira fuori telefoni a nastro come Samsung (re incontrastato) e Xiaomi (che sta andando dietro a ruota) è di riportare su il prezzo con terminali nuovi che di nuovo hanno poco.

domthewizard
26-05-2020, 09:25
Lo so che tu compri solo da Amazon ma per farti un'idea dei prezzi dai un'occhio anche altrove... un giro su trovaprezzi almeno :)
Il 9Pro da 6/128 c'è in Italia a 269 con spedizione gratuita.

Per caricare le immagini devi usare un sito https, se le carichi in http non vanno.

EDIT
comunque tra 8 pro e 9 pro 128GB al momento ci ballano 70 euro (sempre guardando il prezzo minore su trovaprezzi). Da 199 a 269, a mio avviso troppa differenza dato che il 9 non aggiunge nulla di nuovo in particolare.
La strategia di chi tira fuori telefoni a nastro come Samsung (re incontrastato) e Xiaomi (che sta andando dietro a ruota) è di riportare su il prezzo con terminali nuovi che di nuovo hanno poco.
il problema è che se compri altrove, a meno che non sia il sito ufficiale xiaomi, puoi avere problemi con la garanzia. per dire, il 9s mi è arrivato CB, ma i precedenti xiaomi sempre presi su amazon erano lussemburgo (rn5), brunei (mi 9t) e non mi ricordo cosa (rn8pro), tutti e 3 fuori garanzia ufficiale. secondo me non ha senso risparmiare quei 20-30€ per poi trovarsi con un dispositivo da buttare nel caso dovesse rompersi, per questo guardo amazon. con altri terminali tipo huawei guardo anch'io trovaprezzi, ma con xiaomi non mi sento al sicuro

unnilennium
26-05-2020, 09:31
Vabbè però se prendi da rivenditore ufficiale Xiaomi su ebay!, O sul sito Xiaomi, la garanzia la hai sicuramente. Non esiste solo amazon

Inviato dal mio SM-T510 utilizzando Tapatalk

domthewizard
26-05-2020, 09:34
Vabbè però se prendi da rivenditore ufficiale Xiaomi su ebay!, O sul sito Xiaomi, la garanzia la hai sicuramente. Non esiste solo amazon

Inviato dal mio SM-T510 utilizzando Tapatalk
si ma lo store ufficiale ha prezzi più alti di amazon di solito :asd:

Cloud76
26-05-2020, 09:39
A parte che comunque c'è sempre la garanzia legale di 2 anni del venditore, comunque per Xiaomi qui leggo una cosa diversa da quanto detto sopra:
https://www.miui.it/forum/index.php?threads/acquisto-su-sito-telefonia-e-garanzia-ufficiale.41141/

In pratica la garanzia Italia si ha in due modi:

1 il telefono è un device per il nostro paese (codice IT nel check IMEI di Xiaomi) e quindi potrà essere portato in un centro di quelli italiani. Sicuramente i telefoni venduti dai negozi ufficiali italiano lo sono.
2 il telefono è un telefono Global con classificazione Cross Border (codice CB nel check IMEI di Xiaomi). In questo caso la garanzia italiana c'è, ma deve essere gestita direttamente da Xiaomi Italia senza passare dai negozi fisici come scritto sopra.

Se il telefono non ricade in una delle due casistiche di cui sopra, non si ha garaniza ufficiale italiana e ci si dovrà rivolgere al venditore (o per assurdo alla garanzia Xiaomi ufficiale dello stato a cui era destinato il telefono, cosa praticamente impossibile da fare).

#garanziaItalia
Sicuramente, i device Xiaomi acquistati nei negozi fisici ITA
https://mobile.mi.com/it/service/wheretobuy/
potranno essere portati, anche personalmente, in questi centri assistenza ufficiali Xiaomi ITA
https://mobile.mi.com/it/service/repair/#grande

Per avere conferme certe sulla Garanzia Italia due modalità:
munirsi di IME1 Enter: *#06# on the dialpad to find your IMEI.
chiamare n° verde 800 690 921 assistenza Xiaomi Italia (sono molto gentili e disponibili) e sentire cosa vi dicono.
oppure,
scrivere una mail a: service.it@xiaomi.com
fornendo IMEI1 e vedere cosa rispondono...?
NON ci sono altri modi per essere certi al 100%, di avere IMEI ITA, per cui, poter portare i telefoni, nei centri assistenza ufficiali ITA, (lista sopra) se presi da fornitori NON ufficiali, NON presenti nella lista sopra.
#garanziaItalia
--------------------------------------------------------
ed ancora, quando ti arriva c'è da fare subito test IMEI è quello che determina il tutto!
--------------------------------------------------------
Ciao a tutti,
volevo sentire "la verità" ed ho chiamato
n° verde 800 690 921 (sig.ina Silvia gentilissima) per avere info sul mio Mi9T
preso da GearBest Cina a 273
identificato sul sito
https://www.mi.com/global/shield#imei_en
come CB
che NON vuol dire ne' Cambogia ne' CongoBelga ma:
CB=Cross Border
ehhh udite! udite! il mio ha la garanzia Italia
NON posso portarlo nei centri assistenza Ita, ma posso&devo chiamare loro (800 690 921) mi aprono la pratica, mi mandano il corriere a ritirarlo, 21 gg. per la riparazione, io spero cmq di NON averne mai bisogno, ma, cmq, in ogni caso, NON lo devo rispedire in Cina
che dire, molto Ok!!
a sto' punto chiamate sempre il n° verde (800 690 921) con IMEI1 e via... che sapete la verità sulla garanzia ITA

Comprando in Italia si ha sicuramente la garanzia ufficiale in una delle due maniere riportate.

domthewizard
26-05-2020, 09:46
A parte che comunque c'è sempre la garanzia legale di 2 anni del venditore, comunque per Xiaomi qui leggo una cosa diversa da quanto detto sopra:
https://www.miui.it/forum/index.php?threads/acquisto-su-sito-telefonia-e-garanzia-ufficiale.41141/



Comprando in Italia si ha sicuramente la garanzia ufficiale in una delle due maniere riportate.
quella del venditore devi rintracciarlo se è ancora aperto, se vuole accettarlo ed eventualmente fargli causa: conviene? direi di no. per il secondo metodo è esattamente quello che ho detto, se ti capita il CB puoi anche comprarlo dalla cina che xiaomi te lo ripara in 3 settimane con ritiro e consegna gratis, ma se non ti capita CB (come è successo a me) puoi solo attaccarti :D

domthewizard
26-05-2020, 09:48
se mi dite come fare vi posto gli screen della conversazione via chat avuta con xiaomi riguardante il note 5, provenienza lussemburgo, che dopo un anno e mezzo ha deciso di smettere di funzionare e ho dovuto restituirlo

Cloud76
26-05-2020, 09:54
quella del venditore devi rintracciarlo se è ancora aperto, se vuole accettarlo ed eventualmente fargli causa: conviene? direi di no. per il secondo metodo è esattamente quello che ho detto, se ti capita il CB puoi anche comprarlo dalla cina che xiaomi te lo ripara in 3 settimane con ritiro e consegna gratis, ma se non ti capita CB (come è successo a me) puoi solo attaccarti :D

Lì c'è scritto che i telefoni IT possono essere portati nei centri assistenza italiani. Per il resto, non è che sono tutti delinquenti è...

Ma una pagina ufficiale in cui ci sono scritte ste cose ce l'abbiamo? Non trovo.

Per gli screen ti ho scritto sopra che devi caricare in un sito https.
Tipo questo:
https://postimages.org/

EDIT
ho trovato questo
https://www.howtechismade.com/guide/la-garanzia-xiaomi-italia-e-valida-solo-se-comprate-in-questi-negozi/
https://www.mi.com/it/service/wheretobuy/

ma vorrei una pagina ufficiale Xiaomi in cui vengono spiegate le procedure...

Ho trovato anche questo:
https://www.mi-italia.it/garanzia-italia
Non ho acquistato su https://www.mi-italia.it/, posso chiedere assistenza?

Se non hai acquistato sul nostro marketplace, puoi richiedere assistenza tecnica per riparazioni sia di tipo hardware, che di tipo software a Dumalabs. Si tratta di un laboratorio tecnico professionale, notro partner, che effettua riparazioni di smartphone e tablet dei migliori brand asiatici. Puoi chiedere un preventivo gratuito, direttamente in questa pagina.

domthewizard
26-05-2020, 10:09
Lì c'è scritto che i telefoni IT possono essere portati nei centri assistenza italiani. Per il resto, non è che sono tutti delinquenti è...

Ma una pagina ufficiale in cui ci sono scritte ste cose ce l'abbiamo? Non trovo.

Per gli screen ti ho scritto sopra che devi caricare in un sito https.
Tipo questo:
https://postimages.org/

EDIT
ho trovato questo
https://www.howtechismade.com/guide/la-garanzia-xiaomi-italia-e-valida-solo-se-comprate-in-questi-negozi/
https://www.mi.com/it/service/wheretobuy/

ma vorrei una pagina ufficiale Xiaomi in cui vengono spiegate le procedure...

Ho trovato anche questo:
https://www.mi-italia.it/garanzia-italia
Non ho acquistato su https://www.mi-italia.it/, posso chiedere assistenza?
per negozi italiani intendono i canali ufficiali xiaomi, unieuro, mediaworld e amazon italia (venduto e spedito da) e le varie catene di supermercati tipo carrefour e bennet . si contraddistinguono oltre che dall'imei, dalla presenza di una bandierina italiana sulla scatola. lo so perchè il redmi 5 di mio padre comprato venduto e spedito da amazon ce l'ha :D

domthewizard
26-05-2020, 10:15
come promesso la conversazione avuta con xiaomi italia

https://i.postimg.cc/0Q3N2Sjs/imei.jpg https://i.postimg.cc/JzbH6pnB/1.jpg https://i.postimg.cc/SKk2wc21/2.jpg

Spike79
26-05-2020, 10:24
Con in mezzo Amazon, hai un colosso che può "convincere" il venditore ad accettarti un reso (successo a me con un Cubot X16 e con un Lenovo Z5) anche dopo mesi d'uso, sinceramente dover andare a cercare il negozietto che fa riparazioni ufficiali in garanzia, magari aspettare un mesetto, o pagare per la spedizione indietro....mah, non vale la spesa di qualche euro extra.

Ora il 9S 4/64 viaggia sui 185-190e.

domthewizard
26-05-2020, 10:31
Con in mezzo Amazon, hai un colosso che può "convincere" il venditore ad accettarti un reso (successo a me con un Cubot X16 e con un Lenovo Z5) anche dopo mesi d'uso, sinceramente dover andare a cercare il negozietto che fa riparazioni ufficiali in garanzia, magari aspettare un mesetto, o pagare per la spedizione indietro....mah, non vale la spesa di qualche euro extra.

Ora il 9S 4/64 viaggia sui 185-190e.

esatto. cmq il 9s 4/64 stamattina stava a 209€, si può fare di meglio

Spike79
26-05-2020, 10:56
esatto. cmq il 9s 4/64 stamattina stava a 209€, si può fare di meglio

Venduto da terzi (affidabili) ci può stare, risparmi una 30ina di euro.

brunocor
26-05-2020, 18:17
I prezzi della gamma 9 Redmi:

https://www.telefonino.net/notizie/redmi-note-9-note-9-pro-italia-prezzo-dettagli/

domthewizard
26-05-2020, 19:31
I prezzi della gamma 9 Redmi:



https://www.telefonino.net/notizie/redmi-note-9-note-9-pro-italia-prezzo-dettagli/Il note 9 liscio a quel prezzo è inutile perchè con gli stessi soldi si prende il 9s, mentre quelli del 9 pro erano ampiamente preventivati

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

brunocor
26-05-2020, 20:02
Il note 9 liscio a quel prezzo è inutile perchè con gli stessi soldi si prende il 9s, mentre quelli del 9 pro erano ampiamente preventivati


Io ero indeciso con il note 8t e il nuovo 9 per cambiare il note 7, ho scelto questo da Edwaybuy, per l'uso che ne faccio mi basta. (Ho sempre il C10 di scorta)
Spero che vada tutto bene https://postimg.cc/hXyKZgff

megthebest
26-05-2020, 21:36
Io ero indeciso con il note 8t e il nuovo 9 per cambiare il note 7, ho scelto questo da Edwaybuy, per l'uso che ne faccio mi basta. (Ho sempre il C10 di scorta)
Spero che vada tutto bene https://postimg.cc/hXyKZgffCosta poco il Note 9, ma 3+64Gb non è la miglior combo su Xiaomi, inoltre temo che la velocità del Note 7 con il suo Snapdragon 660 sia comunque superiore al Mediatek

Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk

brunocor
26-05-2020, 22:43
Costa poco il Note 9, ma 3+64Gb non è la miglior combo su Xiaomi, inoltre temo che la velocità del Note 7 con il suo Snapdragon 660 sia comunque superiore al Mediatek



Boh, anche sul note 7 ho 3+64gb; su Kimovil lo Snap 660 fa 166000 punti Antutu e l'Helio G85 invece 206000. Vedremo le tue prossime recensioni :)

megthebest
26-05-2020, 23:11
Boh, anche sul note 7 ho 3+64gb; su Kimovil lo Snap 660 fa 166000 punti Antutu e l'Helio G85 invece 206000. Vedremo le tue prossime recensioni :)Note 7 solo 3+32 o 4+64Gb
Purtroppo non è solo in punteggio Antutu a fare la differenza, il G85 sarà anche un buon processore, ma per esperienza è meno ottimizzato degli Snapdragon. Comunque, vedremo.

Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk

brunocor
26-05-2020, 23:14
E' vero, sorry, ho il 3gb/32gb :doh:

astroimager
27-05-2020, 07:30
Ho visto la recensione del Redmi 8T, con un confronto con il modello precedente, e a livello di prestazioni di passi in avanti mi pare ce ne siano stati pochissimi... anzi conferma che le mie impressioni che sia "laggoso", e mi fa venire qualche dubbio che fra un anno sia già obsoleto.

Ho visto invece una videorecensione del Redmi 8 Pro, che prima non avevo considerato. Certo, è una bella mattonella, però sembra andare meglio del fratello con il chipset più blasonato.

Dopo 3 anni il mio Moto G5 ancora va discretamente... questi gliela fanno a reggere 3 anni?

Spike79
27-05-2020, 07:40
Su mi.com , il 9Pro 6/64 si può trovare a 269 che si riducono a 249 con un codice sconto del galeazzi (229 il 9S che scende a 209).

In pratica son comunque circa 60e più del 9S, per avere 6gb, NFC e 64mpx di cam.

ishtar1900
27-05-2020, 08:44
come promesso la conversazione avuta con xiaomi italia...........

Idem con mi8 lite preso un anno fa su amazon da venditore terzo ma spedito da loro. imei polacco. Ho contattato il venditore tramite il centro messaggi di amazon,esposto il problema, e allegato al messaggio i vari screenshot ( verifica imei su sito ed email xiaomi italia di rifiuto all'assistenza ). Tempo mezza giornata e ha concesso il reso a mezzo amazon e il rimborso totale senza fare storie, sono passati ieri a riprenderselo. A questo giro non posso lamentarmi, poi immagino dipenda anche dalla serieta del venditore.

domthewizard
27-05-2020, 09:01
Su mi.com , il 9Pro 6/64 si può trovare a 269 che si riducono a 249 con un codice sconto del galeazzi (229 il 9S che scende a 209).

In pratica son comunque circa 60e più del 9S, per avere 6gb, NFC e 64mpx di cam.
come dico sempre, dipende se ti serve l'nfc: a me non serve e sono andato sul 9s, altrimenti avrei aspettato. la camera è relativa, già quella del 9s è buona quindi non credo che la 64mpx sia tanto un salto in avanti. piuttosto leggo che hanno cambiato il motorino della vibrazione, sarei curioso di provarlo

comunque io il 64gb non lo prenderei in considerazione perchè se i 4gb di ram sono relativi (il redmi note 5 con soli 3gb andava comunque benissimo), i soli 64gb di rom sono pochini. basta un niente per occuparli, non ho molte foto e video (app si però) eppure ho disponibili solo 67gb dei 128 a disposizione

Idem con mi8 lite preso un anno fa su amazon da venditore terzo ma spedito da loro. imei polacco. Ho contattato il venditore tramite il centro messaggi di amazon,esposto il problema, e allegato al messaggio i vari screenshot ( verifica imei su sito ed email xiaomi italia di rifiuto all'assistenza ). Tempo mezza giornata e ha concesso il reso a mezzo amazon e il rimborso totale senza fare storie, sono passati ieri a riprenderselo. A questo giro non posso lamentarmi, poi immagino dipenda anche dalla serieta del venditore.
si ti è andata bene se non era spedito da amazon, altrimenti passavi direttamente tramite loro e se lo riprendeva lo stesso. è questo il plus dei prodotti venduti da amazon, perciò personalmente non credo convenga correre il rischio di comprare da altri venditori o dalla cina visto che in molti casi il prezzo è di poco superiore

domthewizard
27-05-2020, 09:08
Boh, anche sul note 7 ho 3+64gb; su Kimovil lo Snap 660 fa 166000 punti Antutu e l'Helio G85 invece 206000. Vedremo le tue prossime recensioni :)

non fate affidamento su antutu perchè mediatek non è nuova a gonfiare i dati. certo peggio non potrà andare, ma non guardate i punteggi

Ed_Bunker
27-05-2020, 09:41
Ho visto la recensione del Redmi 8T, con un confronto con il modello precedente, e a livello di prestazioni di passi in avanti mi pare ce ne siano stati pochissimi... anzi conferma che le mie impressioni che sia "laggoso", e mi fa venire qualche dubbio che fra un anno sia già obsoleto.

Ho visto invece una videorecensione del Redmi 8 Pro, che prima non avevo considerato. Certo, è una bella mattonella, però sembra andare meglio del fratello con il chipset più blasonato.

Dopo 3 anni il mio Moto G5 ancora va discretamente... questi gliela fanno a reggere 3 anni?
terminale poco ottimizzato altrimenti girerebbe assai meglio.
lag tuttavia non eclatanti.
rispetto al pro, che è senz'altro superiore, avresti una scelta maggiore per quel che riguarda il modding, a maggior ragione quando finalmente uscirà android q anche per questo dispositivo.

se devi/puoi spendere qualcosa in più e non necessiti di nfc considera semmai 9s.

c3n2o
27-05-2020, 10:47
Venduto da terzi (affidabili) ci può stare, risparmi una 30ina di euro.

Scusa ma ad esempio lo Xiaomi note 9s lo si trova a meno di 190€ da terzi, e spedito da Amazon. Mentre venduto e spedito da loro non l'ho visto disponibile.

[Ot] Non si ha cmq la garanzia Amazon se spedito da loro?

Il 9s com'è sotto il profilo fotografico? Da belle foto?

Grazie

domthewizard
27-05-2020, 10:53
Scusa ma ad esempio lo Xiaomi note 9s lo si trova a meno di 190€ da terzi, e spedito da Amazon. Mentre venduto e spedito da loro non l'ho visto disponibile.

[Ot] Non si ha cmq la garanzia Amazon se spedito da loro?

Il 9s com'è sotto il profilo fotografico? Da belle foto?

Grazie
1) si, almeno per il momento (in futuro chissà) la politica amazon è che se è spedito da loro hai cmq i 2 anni di garanzia assicurati

2) belle è un parolone, non è al livello di iphone e samsung ma se la cavicchia. il consiglio è sempre quello di usare la gcam

c3n2o
27-05-2020, 11:09
2) belle è un parolone, non è al livello di iphone e samsung ma se la cavicchia. il consiglio è sempre quello di usare la gcam

Io ho uno Xiaomi mi 8 e ne sono abbastanza soddisfatto.. il 9s è x mia moglie.. paragonando i due la qualità è simile? (A parte il mero discorso della risoluzione..)

daniele1909
27-05-2020, 11:27
mi note 8 pro vs mi 9 lite vs mi 10 note pro
Non avendo problemi di budget ma non volendo buttare via soldi....
mi accontento del note 8 pro oppure consigliate il 9lite o addirittura il note 10 pro?
Grazie a chi vorrà darmi un aiuto

DVD_Italia
27-05-2020, 11:35
Cosa potrei prendere sui 150/250€ con dimensioni uguali o inferiori a Samsung A40?

HaRiMau
27-05-2020, 11:37
Ciao. Sono al momento possessore di Mi A2 Lite, incasinato da Xiaomi con 2 aggiornamenti buggati ad Android 10. Siccome la situazione non sta migliorando ma anzi sta diventando a mio avviso scandalosa (nessun aggiornamento correttivo, patch ancora ferme a quelle di Marzo nonostante sia ancora in periodo di "patch garantite" come da programma Android One) sto valutando di cambiare cellulare. Cosa mi consigliate con prezzo max 200€ che non sia Xiaomi/Redmi (non ne voglio più sapere di questa marca)? Come caratteristiche, vorrei rimanere su qualcosa con almeno 4GB di RAM e 64GB di memoria interna e processore Snapdragon.

domthewizard
27-05-2020, 11:46
Io ho uno Xiaomi mi 8 e ne sono abbastanza soddisfatto.. il 9s è x mia moglie.. paragonando i due la qualità è simile? (A parte il mero discorso della risoluzione..)
non ne ho idea perchè non ho mai avuto un mi8

mi note 8 pro vs mi 9 lite vs mi 10 note pro
Non avendo problemi di budget ma non volendo buttare via soldi....
mi accontento del note 8 pro oppure consigliate il 9lite o addirittura il note 10 pro?
Grazie a chi vorrà darmi un aiuto
9 lite ormai introvabile
note 8 pro buono per tutto ma niente modding a causa del soc mediatek
mi 10 pro costa una sassata ma dovrebbe essere il top

astroimager
27-05-2020, 12:31
terminale poco ottimizzato altrimenti girerebbe assai meglio.
lag tuttavia non eclatanti.
rispetto al pro, che è senz'altro superiore, avresti una scelta maggiore per quel che riguarda il modding, a maggior ragione quando finalmente uscirà android q anche per questo dispositivo.

se devi/puoi spendere qualcosa in più e non necessiti di nfc considera semmai 9s.

Il 9s non è male... lo cerco dal vivo se riesco, perché mi sembra grossetto.

Mi sa che alla fine prendo un 8T al miglior prezzo, e poi l'anno prossimo si vede.

domthewizard
27-05-2020, 12:45
Per farvi un'idea delle dimensioni cercatele in rete, prendete un foglio di carta (o meglio la foto dello smartphone) e fatelo delle stesse dimensioni. Se poi volete anche lo spessore appiccicatelo su un pezzo di cartone :D

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

Portocala
27-05-2020, 12:54
Secondo voi con tutti i 5G in arrivo (Redmi 10X e sembra anche Samsung li stia preparando) a prezzi simili a quelli attuali, meglio attendere o tanto vale comprare adesso perchè il tel serve adesso?

A occhio vedo un 50-70 euro in più.

Ubro92
27-05-2020, 13:04
Secondo voi con tutti i 5G in arrivo (Redmi 10X e sembra anche Samsung li stia preparando) a prezzi simili a quelli attuali, meglio attendere o tanto vale comprare adesso perchè il tel serve adesso?

A occhio vedo un 50-70 euro in più.

Dipende da che smartphone hai ora e come ti trovi.
Se non hai urgenze direi di far passare l'anno :sofico:

domthewizard
27-05-2020, 13:06
Secondo voi con tutti i 5G in arrivo (Redmi 10X e sembra anche Samsung li stia preparando) a prezzi simili a quelli attuali, meglio attendere o tanto vale comprare adesso perchè il tel serve adesso?

A occhio vedo un 50-70 euro in più.Naaa, il 5g adesso non solo è troppo acerbo, ma anche inutile. Quando tra (se va bene) 3 o 4 anni il 5g soppianterà almeno metà delle antenne 4g se ne riparla. E nel frattempo i soc saranno molto migliorati

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

ishtar1900
27-05-2020, 13:08
mi note 8 pro vs mi 9 lite vs mi 10 note pro
Non avendo problemi di budget ma non volendo buttare via soldi....
mi accontento del note 8 pro oppure consigliate il 9lite o addirittura il note 10 pro?
Grazie a chi vorrà darmi un aiuto

Guarda io sono 2/3 giorni che devo decidere quale telefono prendere per mia moglie, visto che poi tocca a me fargli "manutenzione", purtroppo amazon al momento nella fascia 200/300 ha pochi terminale e tra questi gli xiaomi non mi convincono per svariati motivi.
Credo che acquisterò il realmi x2 ( tra una settimana torna disponibile ) , da recensioni su youtube con la realmiui e android 10 pare migliorato parecchio.
E' discretamente seguito pure da xda, anche se le procedure di unlock e root pare che ad ora creino qualche problema, mal che vada lo tengo stock.
Vedremo se sara una buona scelta, nel caso ho 30 giorni per valutarlo appieno.
Rimanendo su xiaomi per me ad oggi il mi 9t, liscio o pro, è ancora nettamente migliore rispetto agli ultimi arrivi, se lo trovi al prezzo giusto ( max 250 di piu non spenderei) potrebbe fare al caso tuo.
Io ce l'ho da 5 mesi e non lo cambierei con altri xiaomi in listino, ovvio sempre nella fascia di prezzo max 250/260.
Al prezzo del mi note 10 pro la scelta diventa molto piu ampia, magari il poco f2 pro potrebbe rivelarsi un ottima alternativa se uno vuole proprio uno xiaomi.

Gaz
27-05-2020, 13:09
Il 5G in questo momento è marketing

DVD_Italia
27-05-2020, 13:23
Per farvi un'idea delle dimensioni cercatele in rete, prendete un foglio di carta (o meglio la foto dello smartphone) e fatelo delle stesse dimensioni. Se poi volete anche lo spessore appiccicatelo su un pezzo di cartone :D

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

Io ti consiglio https://www.hdblog.it/compara/

Era solo per capire che prodotto prendere non essendo troppo informato;)

brunocor
27-05-2020, 14:22
Per Galeazzi il 9s è promosso ma ha qualche bug wifi

https://andreagaleazzi.com/recensione/recensione-redmi-note-9s/

Portocala
27-05-2020, 14:25
Io ho preso due 9T 128GB dalla baia dove il venditore indicava "con garanzia Italia".
Dalla verifica sul sito https://www.mi.com/global/shield#imei_en con l'IMEI mi dice che sono Poland.

Ho contattato l'assistenza via chat, come indicato da Domthewizard e mi hanno detto che in caso di bisogno dovrei rivolgermi direttamente al venditore.

Al telefono invece mi hanno detto che non possono essere gestiti dalla garanzia Xiaomi Italia neanche a pagamento.

Non so che fare, se tenerli o restituirli :(

E' un negozio con 60k recensioni, dubito sparisca cosi dal nulla ma non so come funzionerebbe l'assistenza.

Spike79
27-05-2020, 14:28
Per Galeazzi il 9s è promosso ma ha qualche bug wifi

https://andreagaleazzi.com/recensione/recensione-redmi-note-9s/

Mi ha lasciato un pò perplesso la questione fotocamera, fondamentale per mia moglie.
Ero convinto non perdesse molto rispetto al 9 PRO ma a quanto sento dal Gale, non è così.

Ovviamente rispetto al suo Huawei P9Lite sarebbe un balzo in avanti (anche se devo dire che il mio Xiaomi Note 5 le fa sì molto bene, bokeh e tutto, ma quanto a controlli il P9L è molto molto più avanti), però non pensavo fosse così indietro rispetto al 9PRO.

9Pro che è prenotabile a 269e su Amazon, quindi 80e più del 9S che trovo (di terzi, ma spedito da Amz).

Cloud76
27-05-2020, 14:51
Io ho preso due 9T 128GB dalla baia dove il venditore indicava "con garanzia Italia".
CUT

Garanzia Italia non vuol dire che hai la garanzia del produttore ma la garanzia legale che in Italia è di 2 anni e il responsabile è il venditore.
Sarebbe a dire che il venditore non è cinese ma sta vendendo dall'Italia e quindi godi della garanzia italiana, non c'entra nulla da dove vengono i dispositivi.
Per l'assistenza ho postato un link del laboratorio convenzionato di Mi Italia dove si possono riparare tutti i dispositivi non coperti direttamente, chiaro che fino a che c'è la garanzia ci si rivolge al venditore.

Portocala
27-05-2020, 15:12
Se lui nella descrizione ha messo "GARANZIA EUROPA, GESTITA DA XIAOMI ITALIA" ma Xiaomi Italia non te lo gestisce in realtà, non è falso?

Ad oggi ho solo la garanzia di 2 anni che offre lui in qualità di venditore italiano con partita IVA.
Cioè dovrei spedire a lui il telefono, se dovessi avere problemi.

ase
27-05-2020, 15:27
Per farvi un'idea delle dimensioni cercatele in rete, prendete un foglio di carta (o meglio la foto dello smartphone) e fatelo delle stesse dimensioni. Se poi volete anche lo spessore appiccicatelo su un pezzo di cartone :D

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

su kimovil te li stampa lui....

Cloud76
27-05-2020, 15:34
Se lui nella descrizione ha messo "GARANZIA EUROPA, GESTITA DA XIAOMI ITALIA" ma Xiaomi Italia non te lo gestisce in realtà, non è falso?

Ad oggi ho solo la garanzia di 2 anni che offre lui in qualità di venditore italiano con partita IVA.
Cioè dovrei spedire a lui il telefono, se dovessi avere problemi.

Ah allora è diverso, prima hai scritto "con garanzia Italia" che appunto indica quello che ti ho scritto, se invece è scritto "GARANZIA EUROPA, GESTITA DA XIAOMI ITALIA" e ti vende un telefono con non lo è allora è un bel "furbetto".

Portocala
27-05-2020, 15:46
Sono andato a leggere esattamente l'annuncio per essere sicuro.

Voi cosa fareste? Reso o tenerli?

nello800
27-05-2020, 17:14
Mi ha lasciato un pò perplesso la questione fotocamera, fondamentale per mia moglie.
Ero convinto non perdesse molto rispetto al 9 PRO ma a quanto sento dal Gale, non è così.

Ovviamente rispetto al suo Huawei P9Lite sarebbe un balzo in avanti (anche se devo dire che il mio Xiaomi Note 5 le fa sì molto bene, bokeh e tutto, ma quanto a controlli il P9L è molto molto più avanti), però non pensavo fosse così indietro rispetto al 9PRO.

9Pro che è prenotabile a 269e su Amazon, quindi 80e più del 9S che trovo (di terzi, ma spedito da Amz).

Considera che ora 9s e 9 pro sono un po' sovraprezzati anche perchè sono appena usciti. 270€ per note9pro mi sembrano un'esagerazione vera e propria, a quel prezzo voglio un amoled.
Io valuterei anche RNote 8 pro che si trova intorno ai 180 e per quel prezzo non è affatto male anche perchè non penso che tua moglie faccia modding.
Fotocamera mi dicono più che bene, anche se non so come si posizioni rispetto a RNote9s e RNote9pro

domthewizard
27-05-2020, 17:21
Io ti consiglio https://www.hdblog.it/compara/

Era solo per capire che prodotto prendere non essendo troppo informato;)
si ma così non riesci cmq a renderti conto della "fisicità" di un terminale

Io ho preso due 9T 128GB dalla baia dove il venditore indicava "con garanzia Italia".
Dalla verifica sul sito https://www.mi.com/global/shield#imei_en con l'IMEI mi dice che sono Poland.

Ho contattato l'assistenza via chat, come indicato da Domthewizard e mi hanno detto che in caso di bisogno dovrei rivolgermi direttamente al venditore.

Al telefono invece mi hanno detto che non possono essere gestiti dalla garanzia Xiaomi Italia neanche a pagamento.

Non so che fare, se tenerli o restituirli :(

E' un negozio con 60k recensioni, dubito sparisca cosi dal nulla ma non so come funzionerebbe l'assistenza.
io li restituirei, se imbroglia già prima di vendere cosa ne verrà fuori dopo?

su kimovil te li stampa lui....
non lo sapevo, grazie :D

ritpetit
27-05-2020, 18:05
Considera che ora 9s e 9 pro sono un po' sovraprezzati anche perchè sono appena usciti. 270€ per note9pro mi sembrano un'esagerazione vera e propria, a quel prezzo voglio un amoled.
Io valuterei anche RNote 8 pro che si trova intorno ai 180 e per quel prezzo non è affatto male anche perchè non penso che tua moglie faccia modding.
Fotocamera mi dicono più che bene, anche se non so come si posizioni rispetto a RNote9s e RNote9pro


EEEhhh, hai perfettamente ragione sull'amoled.
Ma adesso il Must diventeranno i 90, poi i 120 Mhz dello schermo, inutili al 98% degli utenti.

Così ci venderanno degli IPS che ciucceranno batteria inutilmente, peggiori degli amoled, e ci sentiremo anche tutti fighi

Bilbo
27-05-2020, 18:13
EEEhhh, hai perfettamente ragione sull'amoled.
Ma adesso il Must diventeranno i 90, poi i 120 Mhz dello schermo, inutili al 98% degli utenti.



azz 120 Mhz... ma dopo posso sentire lo schermo direttamente sulla radio della cucina? :eek: :D

astroimager
27-05-2020, 18:17
Per farvi un'idea delle dimensioni cercatele in rete, prendete un foglio di carta (o meglio la foto dello smartphone) e fatelo delle stesse dimensioni. Se poi volete anche lo spessore appiccicatelo su un pezzo di cartone :D


Presi in mano e toccati è tutta un'altra cosa rispetto all'idea che puoi farti con le dimensioni in rete.
E devo dire che mi sono fatto un'idea.

Il Moto G8 Plus non è malaccio... quel buco della fotocamera mancante è un dettaglio, ma dice molto di quanto la Motorola ci abbia creduto. Dovrebbe costare come il Redmi 8T.

Hanno ancora l'Mi A3, che è un bel compromesso, ma non ho capito come va con gli ultimi aggiornamenti... ho letto parecchie lamentele.

Il Samsung A40 è un gioiello per dimensioni, peso e costruzione, me ne sono innamorato, ma anche per questo il prezzo è alto. Non so rendermi conto di come va il sistema.

Sotto vetro lo Zenfone 5Z, il 9T e il Note 8 Pro, manco fossero d'oro. Quest'ultimo mi è sembrato eccessivo come dimensioni.

Buona l'impressione sull'Honor 20.

domthewizard
27-05-2020, 18:19
EEEhhh, hai perfettamente ragione sull'amoled.
Ma adesso il Must diventeranno i 90, poi i 120 Mhz dello schermo, inutili al 98% degli utenti.

Così ci venderanno degli IPS che ciucceranno batteria inutilmente, peggiori degli amoled, e ci sentiremo anche tutti fighi
onestamente la differenza tra amoled e un buon ips è minima, quasi impercettibile. confrontato tra mi 9t e note 9s. anzi, col 9s ci ho anche guadagnato di batteria quindi non è proprio verissimo quello che dici


e aggiungo che i 90hz, nonostante non li abbia mai provati, dovrebbero essere comodissimi

Barta1986
27-05-2020, 18:24
Buonasera a tutti,

Avrei bisogno di una dritta. Vorrei acquistare un nuovo smartphone, visto che l'attuale (xiaomi Mi A1) mi sta abbandonando (principalmente batteria, problemi con ricarica). Per darvi un termine di paragone, mi trovo ancora bene con il mio telefono, cambierei soltanto il comparto ricezione/gps con uno di qualità maggiore).

Vorrei spendere intorno ai 200 €, preferibilemnte meno, ma posso anche aumentare un pò il budget se ne vale la pena. Diciamo che possiamo spaziare abbastanza ma meno spendo meglio è.

Lo userei principalmente per registrare uscite in bici con strava e programmi simili, chattare su what's up e poco più...
Quindi per riassumere:

MI interessa:

- GPS DI QUALITA' (Se esistono differenze in merito). ho difficoltà a reperire informazioni a riguardo. Questa è la caratteristica più importante.
- Ricezione telefono buona, con 4g+ già supportato.
-Batteria capiente (non necessariamente enorme, ma nemmeno base-base)
- 64gb interni + sd o 128 senza sd.

Mezzo e mezzo:

- Hardware: Non mi interessa giocarci o vederci video pesantissimi, ma vorrei coomunque un hardware scattante.
- Jack audio o adattatore. Caricabatterie rapido già incluso in confezione o consigli su quale acquistare.
- Che non sia troppo vecchio quindi al limite degli aggiornamenti software.

NON mi interessa minimamente:

- La qualità delle fotocamere
- L'estetica e la dimensione del telefono (può essere grande o piccolo, leggero o pesante)
- La qualità dello schermo (basta si veda :D)

Preferirei comprare da amazon.

Sperando che qualcuno possa aiutarmi, vi ringrazio in anticipo.

Damiano

NuT
27-05-2020, 19:34
onestamente la differenza tra amoled e un buon ips è minima, quasi impercettibile.

Forse e sottolineo forse sono impercettibili tra un ottimo IPS e uno scarso AMOLED...perché un IPS per quanto buono i neri di un AMOLED non li vede manco col binocolo.

domthewizard
27-05-2020, 20:04
Forse e sottolineo forse sono impercettibili tra un ottimo IPS e uno scarso AMOLED...perché un IPS per quanto buono i neri di un AMOLED non li vede manco col binocolo.Sui neri non c'è storia, ma sulla luminosità di un amoled un buon ips riesce a raggiungerla senza problemi. Cnq, anche sulla storia dei neri ci sarebbe da dirne, come se una persona passasse la vita a fissare uno schermo nero

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

Romagnolo1973
27-05-2020, 20:09
Ma quanto scrivere :D fatico a starvi dietro, bene dai.

Ho visto la recensione del Redmi 8T, con un confronto con il modello precedente, e a livello di prestazioni di passi in avanti mi pare ce ne siano stati pochissimi... anzi conferma che le mie impressioni che sia "laggoso", e mi fa venire qualche dubbio che fra un anno sia già obsoleto.

Ho visto invece una videorecensione del Redmi 8 Pro, che prima non avevo considerato. Certo, è una bella mattonella, però sembra andare meglio del fratello con il chipset più blasonato.

Dopo 3 anni il mio Moto G5 ancora va discretamente... questi gliela fanno a reggere 3 anni?
Tieni presente che Redmi 8 Pro non avrà più aggiornamenti, non riceverà Android 11 (è già stato un miracolo che abbia visto Android 10) e anche la Miui 12 non la vedrà, niente Gcam inoltre. Io non lo prenderei se non a 169 euro perchè oggi con quei limiti di più non vale.

mi note 8 pro vs mi 9 lite vs mi 10 note pro
Non avendo problemi di budget ma non volendo buttare via soldi....
mi accontento del note 8 pro oppure consigliate il 9lite o addirittura il note 10 pro?
Grazie a chi vorrà darmi un aiuto
Ti hanno già risposto ma se riesci a trovare un Mi9Lite a prezzo decente è quello da prendere, purtroppo Xiaomi lo ha già pensionato non producendolo più e il prezzo è davvero troppo alto per consigliarlo.

Cosa potrei prendere sui 150/250€ con dimensioni uguali o inferiori a Samsung A40?
Nulla, oltre A40 ci sono sono Mi 9 SE (fuori produzione e quindi non lo troverai mai sotto ai 300 euro) e Samsung S10E da 500 euro, però guarda in prima pagina lo Sharp al post 1 che lo prendi dalla Cina a meno di 100 euro, se non devi fare cose bancarie (ha Android vecchio e patch di sicurezza non sa cosa siano) è molto valido e piccolo. Non esiste altro, non è che i prodotti che ti ho detto sono oggetto di scrematura, è proprio che oltre a quelli non c'è nulla sotto i 15 cm di lunghezza.
Ciao. Sono al momento possessore di Mi A2 Lite, incasinato da Xiaomi con 2 aggiornamenti buggati ad Android 10. Siccome la situazione non sta migliorando ma anzi sta diventando a mio avviso scandalosa (nessun aggiornamento correttivo, patch ancora ferme a quelle di Marzo nonostante sia ancora in periodo di "patch garantite" come da programma Android One) sto valutando di cambiare cellulare. Cosa mi consigliate con prezzo max 200€ che non sia Xiaomi/Redmi (non ne voglio più sapere di questa marca)? Come caratteristiche, vorrei rimanere su qualcosa con almeno 4GB di RAM e 64GB di memoria interna e processore Snapdragon.
Vedi i Realme che hanno aggiornamenti meno alla cavolo rispetto a Xiaomi, non c'è altro se non Motorola ma costano tanto e non valgono la spesa.
Secondo voi con tutti i 5G in arrivo (Redmi 10X e sembra anche Samsung li stia preparando) a prezzi simili a quelli attuali, meglio attendere o tanto vale comprare adesso perchè il tel serve adesso?

A occhio vedo un 50-70 euro in più.

Il problema non sono solo i 70 euro in più ma che sotto 5G quando sarà attivo (tra due anni forse in tutta la penisola) consumano un botto e lo devi ricaricare 2 volte al giorno. Per cui IMHO compra un 4G+ (quindi non Xiaomi che è raro aggreghino le bande) e tra 2 anni quando la batteria cala compri un 5G con le antenne future che dovrebbero consumare meno batteria

Romagnolo1973
27-05-2020, 20:21
Guarda io sono 2/3 giorni che devo decidere quale telefono prendere per mia moglie, visto che poi tocca a me fargli "manutenzione", purtroppo amazon al momento nella fascia 200/300 ha pochi terminale e tra questi gli xiaomi non mi convincono per svariati motivi.
Credo che acquisterò il realmi x2 ( tra una settimana torna disponibile ) , da recensioni su youtube con la realmiui e android 10 pare migliorato parecchio.
E' discretamente seguito pure da xda, anche se le procedure di unlock e root pare che ad ora creino qualche problema, mal che vada lo tengo stock.
Vedremo se sara una buona scelta, nel caso ho 30 giorni per valutarlo appieno.
Rimanendo su xiaomi per me ad oggi il mi 9t, liscio o pro, è ancora nettamente migliore rispetto agli ultimi arrivi, se lo trovi al prezzo giusto ( max 250 di piu non spenderei) potrebbe fare al caso tuo.
Io ce l'ho da 5 mesi e non lo cambierei con altri xiaomi in listino, ovvio sempre nella fascia di prezzo max 250/260.
Al prezzo del mi note 10 pro la scelta diventa molto piu ampia, magari il poco f2 pro potrebbe rivelarsi un ottima alternativa se uno vuole proprio uno xiaomi.
Buona scelta, l'ho scritto varie volte nell'ultimo periodo con il pensionamento di Mi 9 Lite, a parte Mi 9T se si trova a prezzo scontato "fuori tutto" perchè anche lui dismesso da Xiaomi è Realme X2 che io considero il best buy della nostra fascia. Se non sono cambiate miracolosamente cose nell'ultimo mese se sblocchi il bootloader perdi il lettore di impronte e quindi non ha senso farlo, va tenuto come è che tanto Realme lo aggiorna costantemente, poi tra 2 anni se qualcuno ha trovato un modo per root con lettore funzionante si va di modding.
PS: se ti serve meglio se ti decidi perchè ho la sensazione che faccia la fine degli Xiaomi Mi 9, Realme ora produce i nuovi prodotti e X2 secondo me non lo produce più o comunque è vicina a pensionarlo quindi poi prezzi alti per i pochi pezzi sul mercato.

Buonasera a tutti,

Avrei bisogno di una dritta. Vorrei acquistare un nuovo smartphone, visto che l'attuale (xiaomi Mi A1) mi sta abbandonando (principalmente batteria, problemi con ricarica). Per darvi un termine di paragone, mi trovo ancora bene con il mio telefono, cambierei soltanto il comparto ricezione/gps con uno di qualità maggiore).

Vorrei spendere intorno ai 200 €, preferibilemnte meno, ma posso anche aumentare un pò il budget se ne vale la pena. Diciamo che possiamo spaziare abbastanza ma meno spendo meglio è.

Lo userei principalmente per registrare uscite in bici con strava e programmi simili, chattare su what's up e poco più...
Quindi per riassumere:

MI interessa:

- GPS DI QUALITA' (Se esistono differenze in merito). ho difficoltà a reperire informazioni a riguardo. Questa è la caratteristica più importante.
- Ricezione telefono buona, con 4g+ già supportato.
-Batteria capiente (non necessariamente enorme, ma nemmeno base-base)
- 64gb interni + sd o 128 senza sd.

Mezzo e mezzo:

- Hardware: Non mi interessa giocarci o vederci video pesantissimi, ma vorrei coomunque un hardware scattante.
- Jack audio o adattatore. Caricabatterie rapido già incluso in confezione o consigli su quale acquistare.
- Che non sia troppo vecchio quindi al limite degli aggiornamenti software.

NON mi interessa minimamente:

- La qualità delle fotocamere
- L'estetica e la dimensione del telefono (può essere grande o piccolo, leggero o pesante)
- La qualità dello schermo (basta si veda :D)

Preferirei comprare da amazon.

Sperando che qualcuno possa aiutarmi, vi ringrazio in anticipo.

Damiano

Vedi quello che scrivo sopra ma visto il tuo limite di spesa devi andare sull Realme XT che è il fratellino di X2 (non sul nuovo Realme 6 che è peggiorativo rispetto ai precedenti modelli con schermo IPS appena sufficiente e prezzo alto), però il prezzo lo hai su Ebay dove è Realme a vendere (il rivenditore è ufficiale quindi no problem) su amazon i prezzi sono più alti e venduto da terzi che magari poi spariscono .... lo prenderei su Ebay IMHO spendi meno e hai garanzia ufficiale 2 anni

Spike79
27-05-2020, 20:25
Considera che ora 9s e 9 pro sono un po' sovraprezzati anche perchè sono appena usciti. 270€ per note9pro mi sembrano un'esagerazione vera e propria, a quel prezzo voglio un amoled.
Io valuterei anche RNote 8 pro che si trova intorno ai 180 e per quel prezzo non è affatto male anche perchè non penso che tua moglie faccia modding.
Fotocamera mi dicono più che bene, anche se non so come si posizioni rispetto a RNote9s e RNote9pro

Uhm, mediatek.... Sinceramente rimarrei fedele agli snap, sul mio note 5 va ancora come un treno...
Niente modifiche, ma chi lo sa, una volta dismesso dall'uso di telefono principale...

Ora tengo un po'd'occhio Amazon, poi decido, o 9s o 8T.
Per i 64gb amen, ho una micro da 64 nuova nuova da metterci.

nello800
28-05-2020, 07:13
EEEhhh, hai perfettamente ragione sull'amoled.
Ma adesso il Must diventeranno i 90, poi i 120 Mhz dello schermo, inutili al 98% degli utenti.

Così ci venderanno degli IPS che ciucceranno batteria inutilmente, peggiori degli amoled, e ci sentiremo anche tutti fighi

Beh sicuramente un display a 90 hz sarà più godibile, ma mi aspetto che la prossima generazione di smartphone abbia batterie ancora più capienti.
Saranno dunque ancora più grandi e pesanti?

megthebest
28-05-2020, 07:52
Beh sicuramente un display a 90 hz sarà più godibile, ma mi aspetto che la prossima generazione di smartphone abbia batterie ancora più capienti.
Saranno dunque ancora più grandi e pesanti?
ovviamente... già molti sono lievitati di schermo (6,67" iniziano ad essere uno standard) per alloggiare batterie da 4200mAh fino a 5500mAh.. pesi sopra i 200g.

Gaz
28-05-2020, 07:57
Buona scelta, l'ho scritto varie volte nell'ultimo periodo con il pensionamento di Mi 9 Lite, a parte Mi 9T se si trova a prezzo scontato "fuori tutto" perchè anche lui dismesso da Xiaomi è Realme X2 che io considero il best buy della nostra fascia. Se non sono cambiate miracolosamente cose nell'ultimo mese se sblocchi il bootloader perdi il lettore di impronte e quindi non ha senso farlo, va tenuto come è che tanto Realme lo aggiorna costantemente, poi tra 2 anni se qualcuno ha trovato un modo per root con lettore funzionante si va di modding.
PS: se ti serve meglio se ti decidi perchè ho la sensazione che faccia la fine degli Xiaomi Mi 9, Realme ora produce i nuovi prodotti e X2 secondo me non lo produce più o comunque è vicina a pensionarlo quindi poi prezzi alti per i pochi pezzi sul mercato.


Ho X2 con bootloader sbloccato e il lettore di impronte funziona, avevano sistemato con uno dei primi aggiornamenti. La TWRP è mantenuta da Mauronofrio. Ora ci sono alcune ROM sviluppate da Indiani, rispetto a Xiaomi le procedure sono leggermente più complesse per il modding. Al momento lo sto usando con la Realme UI, rispetto alla Color OS è migliorato, (comunque il sistema è praticamente lo stesso, hanno cambiato il nome). Gli aggiornamenti arrivano su base mensile, hanno saltato un rilascio prima di android 10. Comunque appena la Lineage risulta un po' più stabile passo a quella (mi piace un sistema estremante scarno e pulito).

Mi aspetterei un autonomia leggermente migliore dato il soc e la dimensione della batteria. Comunque arrivi sempre a sera. In generale sono contento dell'hardware. La cover in dotazione è molto buona. Lo avevo preso con un codice sconto a 249€ sul Amazzone.

Ho provato varie Gcam ma non vedo guadagni straordinari rispetto alla stock, con altri telefoni ho visto quasi dei miracoli.

nello800
28-05-2020, 07:58
ovviamente... già molti sono lievitati di schermo (6,67" iniziano ad essere uno standard) per alloggiare batterie da 4200mAh fino a 5500mAh.. pesi sopra i 200g.

Se a 90/120hz una batteria da 4.500 mAh dura abbastanza poco temo ne vedremo delle belle

Barta1986
28-05-2020, 08:17
Vedi quello che scrivo sopra ma visto il tuo limite di spesa devi andare sull Realme XT che è il fratellino di X2 (non sul nuovo Realme 6 che è peggiorativo rispetto ai precedenti modelli con schermo IPS appena sufficiente e prezzo alto), però il prezzo lo hai su Ebay dove è Realme a vendere (il rivenditore è ufficiale quindi no problem) su amazon i prezzi sono più alti e venduto da terzi che magari poi spariscono .... lo prenderei su Ebay IMHO spendi meno e hai garanzia ufficiale 2 anni

Prima di tutto grazie per la risposta,

Avrei bisogno di un paio di info:
- XT o l'X2 hanno un GPS migliore rispetto a telefoni meno costosi o sono comparabili?
- Ho cercato su Ebay, trovo X2 a 279 con 0 costi di spedizione ma non riesco a capire se è lo shop uffficiale. Non riesco a trovare XT a 229 €, lo trovo più costoso, con più o meno 20 € di spedizione (oltre 250 €) e con spedizioni da "Australia" o "Emirati". Se puoi darmi una dritta su come affinare la ricerca te ne sarei grato.
- Il "readme Note 8t" non ha 4g+ giusto? (protocolli non EU vuol dire che non funziona in pratica?). Lo snapdragon 665 è molto più lento rispetto ai realme? A GPS è messo peggio?

Grazie in anticipo per la pazienza :D

Damiano

megthebest
28-05-2020, 08:17
Se a 90/120hz una batteria da 4.500 mAh dura abbastanza poco temo ne vedremo delle belle

guarda, l'esperienza che ho avuto ad esempio tra Oneplus 6T schermo 6,41 60Hz con 3700mAh e Realme X2 Pro schermo 6,5 90Hz con 4000mAh mi ha permesso di dire che si perde circa il 15% di batteria abilitando il 90Hz fisso, quindi la resa della 4000 su un 6,5" 90Hz è identica a quella della 3700 su un 6.41" 60hz. Ora sto provando Poco F2 Pro con 4700 su 6,67" 60Hz , prima ricarica e credo permetterà almeno un 30% di durata in più rispetto al mio Oneplus 6T (appena arrivato ieri sera, caricato la prima volta stanotte)

Ed_Bunker
28-05-2020, 09:43
...
Tieni presente che Redmi 8 Pro non avrà più aggiornamenti, non riceverà Android 11 (è già stato un miracolo che abbia visto Android 10) e anche la Miui 12 non la vedrà, niente Gcam inoltre. Io non lo prenderei se non a 169 euro perchè oggi con quei limiti di più non vale...
Gcam per redmi note 8 pro ce ne sono: alcune versioni sviluppate ad hoc (come quella di wyroczen su base trcamera).

Gaz
28-05-2020, 09:53
- Il "readme Note 8t" non ha 4g+ giusto? (protocolli non EU vuol dire che non funziona in pratica?). Lo snapdragon 665 è molto più lento rispetto ai realme? A GPS è messo peggio?


Realme XT ha SD 712 e X2 730G decisamente più preformanti del 665.

L'X2 mi sembra più rapido con il gps rispetto al vecchio Redmi note 4 che avevo. Ma bisognerebbe metterli vicini per rendersi conto in maniera oggettiva. Altra caratteristiche che li differenzia dal Redmi 8T è lo schermo AMOLED. Sono telefoni di una fascia leggermente superiore, infatti costano di più.

HaRiMau
28-05-2020, 10:01
Vedi i Realme che hanno aggiornamenti meno alla cavolo rispetto a Xiaomi, non c'è altro se non Motorola ma costano tanto e non valgono la spesa.
Troppo tardi, ieri ero andato all'Euronics anche per altre cose, ho visto il Motorola One Action e tra il prezzo (200, stesso che su Amazon), estetica, fatto che sia Android One e caratteristiche (octa-core, 4GB RAM e 128GB di memoria interna) me ne sono innamorato e l'ho comprato

domthewizard
28-05-2020, 10:02
dire che "non ha 4g+" è sbagliato, perchè ufficialmente ce l'ha ma aggrega solo certe bande quindi in quasi tutti i casi è come se non ce l'avesse :asd: il 9s ad esempio non riesce ad aggregare b3+b20, dovresti eventualmente conoscere quali frequenze utilizza il tuo operatore nella tua zona e riuscire a vedere quali bande riesce ad aggregare l'8t (c'è un sito amatoriale per questo ma non ricordo quale)

comunque, almeno per il mio caso, il 4g+ è inutile perchè se non c'è affollamento delle celle col 4g+ va un pochino meglio del 4g semplice (ma inutilmente visto che con kena sono limitato a 30 mega), ma quando c'è saturazione le velocità sono identiche. tu hai effettivamente notato un miglioramento col 4g+? altrimenti ti fai un sacco di paranoie inutili e puoi comprare quello che vuoi

Spike79
28-05-2020, 10:03
Troppo tardi, ieri ero andato all'Euronics anche per altre cose, ho visto il Motorola One Action e tra il prezzo (200, stesso che su Amazon), estetica, fatto che sia Android One e caratteristiche (octa-core, 4GB RAM e 128GB di memoria interna) me ne sono innamorato e l'ho comprato

Mai sentito, però interessante (da MW viene 190), potrebbe anche andar bene per mia moglie al posto del Note 9S che sto considerando....

domthewizard
28-05-2020, 10:08
Mai sentito, però interessante (da MW viene 190), potrebbe anche andar bene per mia moglie al posto del Note 9S che sto considerando....

ha già un anno sulle spalle, soc exynos, batteria da 3500mah e ultimo update, almeno sul sito italiano, di novembre 2019. auguri :asd:

HaRiMau
28-05-2020, 10:22
Mai sentito, però interessante (da MW viene 190), potrebbe anche andar bene per mia moglie al posto del Note 9S che sto considerando....

Ti dirò, non ci ho ancora smanettato per bene però il primo impatto è buono. Monta un Exynos di fascia media, 8 core in configurazione 4+4 bigLITTLE (ora non ricordo le frequenze), come dicevo 4GB di RAM e 128GB memoria interna (realmente utilizzabili sui 110), già aggiornato ad Android 10, 3 fotocamere al posteriore ed una frontale col "buco" (lo preferisco al notch), lettore di impronte e possibilità di sbloccarlo anche col volto (non l'ho abilitato perché di questi tempi con le mascherine...), USB type C con ricarica rapida, nella confezione è anche già presente una cover trasparente. Insomma, per il prezzo che l'ho pagato non mi sembra male.

unnilennium
28-05-2020, 10:27
dire che "non ha 4g+" è sbagliato, perchè ufficialmente ce l'ha ma aggrega solo certe bande quindi in quasi tutti i casi è come se non ce l'avesse :asd: il 9s ad esempio non riesce ad aggregare b3+b20, dovresti eventualmente conoscere quali frequenze utilizza il tuo operatore nella tua zona e riuscire a vedere quali bande riesce ad aggregare l'8t (c'è un sito amatoriale per questo ma non ricordo quale)

comunque, almeno per il mio caso, il 4g+ è inutile perchè se non c'è affollamento delle celle col 4g+ va un pochino meglio del 4g semplice (ma inutilmente visto che con kena sono limitato a 30 mega), ma quando c'è saturazione le velocità sono identiche. tu hai effettivamente notato un miglioramento col 4g+? altrimenti ti fai un sacco di paranoie inutili e puoi comprare quello che vuoi

io ho notato un deciso miglioramento, anche in caso di congestione delle celle il 4g+ va indubbiamente meglio. fatto i test con due sim kena su 2 terminali diversi, nokia 6.1 e mi9lite, il primo non ha supporto 4g+ ed il secondo si. quando la cella è congestionata, il primo quasi manco naviga, mentre il secondo va, piano ma va. se poi parliamo di ho mobile, sul 4g+ la differenza è ancora più marcata... e sto parlando di zone dove il cap di 30 mega non è un prblema perchè comunque non lo vedi mai... quindi si, secondo me è importante che i telefoni nel 2020 supportino l'aggregazione di bande ed il 4g+. sembra assurdo, ma con huawei e samsung questo problema non esiste, mentre con xiaomi si... ed è una piaga, secondo me.

paultherock
28-05-2020, 10:30
Se non ricordo male la "pecca" di quel modello stava nell'accoppiata batteria-CPU che portavano ad una durata della batteria non eccelsa. Per il resto non è male come terminale, ma non ricordo se è effettivamente Android One o meno (temo di no a dispetto del nome...).

Rettifico è Android One, appare anche sul sito di Google apposito, è il One Zoom che non lo è.

HaRiMau
28-05-2020, 10:43
Se non ricordo male la "pecca" di quel modello stava nell'accoppiata batteria-CPU che portavano ad una durata della batteria non eccelsa. Per il resto non è male come terminale, ma non ricordo se è effettivamente Android One o meno (temo di no a dispetto del nome...).

Rettifico è Android One, appare anche sul sito di Google apposito, è il One Zoom che non lo è.

A regola tutta la gamma Motorola One è Android One (come dice il nome stesso). Per il One Action ti posso garantire che lo è, ha pure il logo Android One stampato sul retro e visibile a display all'accensione. Per il discorso batteria non so ancora dirti, troppo presto per dare un giudizio, però secondo me di certo non ci arrivo ai 2 giorni del Mi A2 Lite pre-aggiornamento (con l'aggiornamento ad Android 10 avevo notato, tra i vari problemi, una durata della batteria ridotta).

domthewizard
28-05-2020, 10:52
io ho notato un deciso miglioramento, anche in caso di congestione delle celle il 4g+ va indubbiamente meglio. fatto i test con due sim kena su 2 terminali diversi, nokia 6.1 e mi9lite, il primo non ha supporto 4g+ ed il secondo si. quando la cella è congestionata, il primo quasi manco naviga, mentre il secondo va, piano ma va. se poi parliamo di ho mobile, sul 4g+ la differenza è ancora più marcata... e sto parlando di zone dove il cap di 30 mega non è un prblema perchè comunque non lo vedi mai... quindi si, secondo me è importante che i telefoni nel 2020 supportino l'aggregazione di bande ed il 4g+. sembra assurdo, ma con huawei e samsung questo problema non esiste, mentre con xiaomi si... ed è una piaga, secondo me.

io invece provato sim kena su note 9s e mi 9t, in caso di congestione della rete entrambi fanno 1-2 mega, invece al mattino presto quando è libera la b3 il 9s supera di poco i 30 mega, il 9t invece tocca i 40 (poi subentra il cap). a livello di fruibilità sono uguali, cioè vanno da schifo entrambi :asd: per questo dico sempre che va a culo e che bisogna fare tutte le prove del caso

nello800
28-05-2020, 11:33
guarda, l'esperienza che ho avuto ad esempio tra Oneplus 6T schermo 6,41 60Hz con 3700mAh e Realme X2 Pro schermo 6,5 90Hz con 4000mAh mi ha permesso di dire che si perde circa il 15% di batteria abilitando il 90Hz fisso, quindi la resa della 4000 su un 6,5" 90Hz è identica a quella della 3700 su un 6.41" 60hz. Ora sto provando Poco F2 Pro con 4700 su 6,67" 60Hz , prima ricarica e credo permetterà almeno un 30% di durata in più rispetto al mio Oneplus 6T (appena arrivato ieri sera, caricato la prima volta stanotte)

Pensavo pesasse di più la maggior frequenza. Alcuni recensori milanesi hanno criticato non poi così poco One plus 8 pro per l'autonomia usando 90 o 120 hz.

A parer tuo è davvero irrinunciabile usare il telefono a 90hz invece che a 60?

megthebest
28-05-2020, 11:41
Pensavo pesasse di più la maggior frequenza. Alcuni recensori milanesi hanno criticato non poi così poco One plus 8 pro per l'autonomia usando 90 o 120 hz.



A parer tuo è davvero irrinunciabile usare il telefono a 90hz invece che a 60?Secondo me è solo una inutile trovata del marketing, effetto placebo perché ti consente di percepire una maggiore fluidità, forse utile solo ad un giocatore su Smartphone di quelli incalliti.. A me non cambia nulla, preferisco 60hz e una batteria che mi garantisce l'uso pesante nella giornata tipo, piuttosto di vedere lo scrolling più fluido dover ammazzare la batteria con le cariche da 30/60w che si stanno inventando per contribuire all'obsolescenza programmata..

Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk

nello800
28-05-2020, 11:49
Secondo me è solo una inutile trovata del marketing, effetto placebo perché ti consente di percepire una maggiore fluidità, forse utile solo ad un giocatore su Smartphone di quelli incalliti.. A me non cambia nulla, preferisco 60hz e una batteria che mi garantisce l'uso pesante nella giornata tipo, piuttosto di vedere lo scrolling più fluido dover ammazzare la batteria con le cariche da 30/60w che si stanno inventando per contribuire all'obsolescenza programmata..

Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk

Temo che le cose stiano proprio così!

megthebest
28-05-2020, 12:02
Temo che le cose stiano proprio così!


perdere il 15% di durata nella giornata solo abilitando il 90Hz ti sembra poco? su una 4000mAh sono 600mAh

VanCleef
28-05-2020, 12:50
Perchè? non capisco il tuo dubbio...

perdere il 15% di durata nella giornata solo abilitando il 90Hz ti sembra poco? su una 4000mAh sono 600mAh

Ma non ti dava ragione? :stordita:

Temo che le cose stiano proprio così!

megthebest
28-05-2020, 13:16
Ma non ti dava ragione? :stordita:

sono rincoglionito... ero sicuro di aver letto "non stiano" :cry:
vado a farmi un caffè!

nello800
28-05-2020, 13:58
sono rincoglionito... ero sicuro di aver letto "non stiano" :cry:
vado a farmi un caffè!

Ahahah ho letto adesso, diciamo che a quanto diceva l'architetto di Corso Como op8 sembrava perdere anche più del 15%, io non mi ci metto.

Per quel che me ne faccio molto meglio avere una buona autonomia (e un Amoled).
Sulla ricarica rapida, ammetto di usarla, ma mi aspetto un crollo dell'autonomia in non più di 18 mesi: è una trovata molto furba da parte dei produttori. È

Romagnolo1973
28-05-2020, 15:12
Ho X2 con bootloader sbloccato e il lettore di impronte funziona, avevano sistemato con uno dei primi aggiornamenti. La TWRP è mantenuta da Mauronofrio. Ora ci sono alcune ROM sviluppate da Indiani, rispetto a Xiaomi le procedure sono leggermente più complesse per il modding. Al momento lo sto usando con la Realme UI, rispetto alla Color OS è migliorato, (comunque il sistema è praticamente lo stesso, hanno cambiato il nome). Gli aggiornamenti arrivano su base mensile, hanno saltato un rilascio prima di android 10. Comunque appena la Lineage risulta un po' più stabile passo a quella (mi piace un sistema estremante scarno e pulito).

Mi aspetterei un autonomia leggermente migliore dato il soc e la dimensione della batteria. Comunque arrivi sempre a sera. In generale sono contento dell'hardware. La cover in dotazione è molto buona. Lo avevo preso con un codice sconto a 249€ sul Amazzone.

Ho provato varie Gcam ma non vedo guadagni straordinari rispetto alla stock, con altri telefoni ho visto quasi dei miracoli.
Grazie del feedback mi confermi che è valido come pensavo, ero rimasto al palo con le news sul modding allora, bene che si può fare.
Lato autonomia tutti i Realme sono nella norma ma leggermente inferiori agli Xiaomi che hanno a volte gli stessi SoC. Direi essendo una cosa generale del brand che la colpa è della ColorOS/RealmeUI che evidentemente non è ancora ottimizzata al 100%

Troppo tardi, ieri ero andato all'Euronics anche per altre cose, ho visto il Motorola One Action e tra il prezzo (200, stesso che su Amazon), estetica, fatto che sia Android One e caratteristiche (octa-core, 4GB RAM e 128GB di memoria interna) me ne sono innamorato e l'ho comprato
Ha una autonomia sotto le attese perchè il SoC di casa Samsung non è proprio il massimo in parsimonia, consuma un po' troppo in stand-by, comunque una giornata la fa anche se non di più.

Cloud76
28-05-2020, 15:24
Sul 120Hz magari anche no (magari in fascia alta, di sicuro non in questa fascia), sul 90Hz per me invece ci può anche stare, a patto che non si baratti i 90Hz con uno schermo di qualità peggiore.
Ricordo comunque che l'impostazione non è obbligatoria, si può usare anche a 60Hz volendo, inoltre ora dovrebbero avere anche l'opzione di frequenza dinamica che imposta automaticamente il refresh in base all'utilizzo, quindi solo quando serve la spinge a 90 (o 120 o quel che è).
La differenza tra 60 e 90 è nettamente percepibile (a meno che non siete di quelli che va bene tutto che non vedono differenze) come maggior fluidità, chiaramente deve esserci dietro anche un soc che non sia un chiodo e/o un sistema decentemente ottimizzato perchè se lagga di suo tanto vale che gli metti uno schermo a 30Hz.
Inoltre è una buona cosa da usare ad esempio la sera, quando l'occhio è più affaticato e un refresh maggiore disturba meno la vista e influisce meno sul sonno.

HaRiMau
28-05-2020, 15:37
ha già un anno sulle spalle, soc exynos, batteria da 3500mah e ultimo update, almeno sul sito italiano, di novembre 2019. auguri :asd:

Ho visto solo ora... Non so da dove ti sia uscito che l'ultimo aggiornamento l'ha avuto a novembre 2019...

https://motorola-global-portal-it.custhelp.com/app/software-upgrade-news/g_id/1986#gs=eyJndWlkZUlEIjoxOTg2LCJxdWVzdGlvbklEIjozLCJyZXNwb25zZUlEIjoxMTEsImd1aWRlU2Vzc2lvbiI6IndkRDhkKkpvIiwic2Vzc2lvbklEIjoiM3o2NmQqSm8ifQ..

superlex
28-05-2020, 15:54
Troppo tardi, ieri ero andato all'Euronics anche per altre cose, ho visto il Motorola One Action e tra il prezzo (200, stesso che su Amazon), estetica, fatto che sia Android One e caratteristiche (octa-core, 4GB RAM e 128GB di memoria interna) me ne sono innamorato e l'ho comprato
ha già un anno sulle spalle, soc exynos, batteria da 3500mah e ultimo update, almeno sul sito italiano, di novembre 2019. auguri :asd:
Sotto i 200€ ci può stare, ha già un anno sì ma essendo Android One riceverà Android 11 e ancora 2 anni di patch di sicurezza almeno ogni 90 giorni (accordo Android One, quindi è impossibile abbia le patch di novembre 2019), l'unico problema potrebbe essere dato dal SoC non proprio super ottimizzato, ma basta provarlo e vedere se per le proprie esigenze è sufficiente.

Ti dirò, non ci ho ancora smanettato per bene però il primo impatto è buono. Monta un Exynos di fascia media, 8 core in configurazione 4+4 bigLITTLE (ora non ricordo le frequenze), come dicevo 4GB di RAM e 128GB memoria interna (realmente utilizzabili sui 110), già aggiornato ad Android 10, 3 fotocamere al posteriore ed una frontale col "buco" (lo preferisco al notch), lettore di impronte e possibilità di sbloccarlo anche col volto (non l'ho abilitato perché di questi tempi con le mascherine...), USB type C con ricarica rapida, nella confezione è anche già presente una cover trasparente. Insomma, per il prezzo che l'ho pagato non mi sembra male.
Sì infatti. La fotocamera tieni presente che è ottimizzata per i video più che per le foto (viceversa per l'One Vision, che però si trova a un prezzo più alto).

A regola tutta la gamma Motorola One è Android One (come dice il nome stesso).
Non purtroppo non è così, Motorola ha fatto uscire i primi Motorola One con Android One dopo di ché ha lasciato perdere mantenendo però il nome, come One Zoom (che non è Android One), come diceva paultherock, oppure One Macro, anch'esso non Android One.
In cantiere ci sono One Fusion e Fusion+:
https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n521104/motorola-one-fusion--plus-specifiche-data-prezzo/
Vediamo se saranno Android One.

Sul 120Hz magari anche no (magari in fascia alta, di sicuro non in questa fascia), sul 90Hz per me invece ci può anche stare, a patto che non si baratti i 90Hz con uno schermo di qualità peggiore.
Ricordo comunque che l'impostazione non è obbligatoria, si può usare anche a 60Hz volendo, inoltre ora dovrebbero avere anche l'opzione di frequenza dinamica che imposta automaticamente il refresh in base all'utilizzo, quindi solo quando serve la spinge a 90 (o 120 o quel che è).
La differenza tra 60 e 90 è nettamente percepibile (a meno che non siete di quelli che va bene tutto che non vedono differenze) come maggior fluidità, chiaramente deve esserci dietro anche un soc che non sia un chiodo e/o un sistema decentemente ottimizzato perchè se lagga di suo tanto vale che gli metti uno schermo a 30Hz.
Inoltre è una buona cosa da usare ad esempio la sera, quando l'occhio è più affaticato e un refresh maggiore disturba meno la vista e influisce meno sul sonno.
Concordo per la maggior parte, ma anche solo 90Hz è una caratteristica che personalmente guarderei solo nei top di gamma e non in questa fascia. Nei top ottimizzati (come OnePlus) la differenza a detta di chi li prova c'è eccome, e non solo nei giochi, ma nelle animazioni in generale.
Lui per esempio è molto puntiglioso sulla fluidità
https://www.youtube.com/watch?v=ercsWwh8DG4

domthewizard
28-05-2020, 16:01
Ho visto solo ora... Non so da dove ti sia uscito che l'ultimo aggiornamento l'ha avuto a novembre 2019...

https://motorola-global-portal-it.custhelp.com/app/software-upgrade-news/g_id/1986#gs=eyJndWlkZUlEIjoxOTg2LCJxdWVzdGlvbklEIjozLCJyZXNwb25zZUlEIjoxMTEsImd1aWRlU2Vzc2lvbiI6IndkRDhkKkpvIiwic2Vzc2lvbklEIjoiM3o2NmQqSm8ifQ..

me l'ha restituito google come primo risultato digitando "motorola one action update". in ogni caso qualche motorola è stato lasciato indietro e l'action ha già un anno sulle spalle. diciamo che investirei meglio quei 200€

Spike79
28-05-2020, 16:17
Direi che è in effetti meglio investirli in altri modelli....

domthewizard
28-05-2020, 16:37
Direi che è in effetti meglio investirli in altri modelli....
se dovessi spendere 200€ comprerei il 9s che è nuovo e poi è supportato da xiaomi.eu (quando usciranno le rom developer). se proprio dovessi comprare invece un modello dello scorso anno prenderei, per dire, il note 8t ma ne spendo 150 di euro, non 200

superlex
28-05-2020, 16:50
se dovessi spendere 200€ comprerei il 9s che è nuovo e poi è supportato da xiaomi.eu (quando usciranno le rom developer). se proprio dovessi comprare invece un modello dello scorso anno prenderei, per dire, il note 8t ma ne spendo 150 di euro, non 200

Non tutti apprezzano Xiaomi e Realme, e tolti loro nella fascia 200 rimane ben poco.

domthewizard
28-05-2020, 17:30
Non tutti apprezzano Xiaomi e Realme, e tolti loro nella fascia 200 rimane ben poco.
allora poi non si deve "piangere" se vengono abbandonati. per xiaomi posso assicurare che il supporto è longevo perchè c'è la community di xiaomi.eu che aggiorna per anni, diversamente (vedi samsung) il rischio abbandono c'è. mi auguro per chi ha comprato questo motorola che non sia il suo caso, anche se pure motorola ha fatto qualche cattiva scelta (con il penultimo moto g mi sembra)

Romagnolo1973
28-05-2020, 17:43
No dai per 200 in un negozio ci sta, ha dei lati negativi per i quali non è in pagina 1 e il principale è il SoC che neppure Samsung che fa quel modello è riuscita a ottimizzare e quindi motorola non può fare miracoli, ma ha una rom stock con 4 aggiunte utili e questo aiuta nella fluidità generale un processore che non è molto prestazionale ma che con la rom leggera strappa la sufficienza. Android 11 lo vedrà e per ancora 2 anni avrà patch sicurezza, prende in 4G+, NFC ... insomma dai non è una scelta cattiva e a 200 euro tondi di meglio poi non c'è sostanzialmente nulla (Redmi Note 9S è decisamente meno completo e costa anche di più), i Mi9 non si trovano più e i Realme paragonabili sono comunque più cari di questo Moto

superlex
28-05-2020, 19:02
allora poi non si deve "piangere" se vengono abbandonati. per xiaomi posso assicurare che il supporto è longevo perchè c'è la community di xiaomi.eu che aggiorna per anni, diversamente (vedi samsung) il rischio abbandono c'è.
Grazie, con rom di terze parti sono bravi tutti, se per quello si può mettere anche la LineageOS se si preferisce Android simil stock. Il punto è che se non piace Xiaomi (vuoi per la Miui, vuoi per mancanze varie come a volte NFC, a volte 4G+, etc) la scelta è poca, purtroppo.

mi auguro per chi ha comprato questo motorola che non sia il suo caso, anche se pure motorola ha fatto qualche cattiva scelta (con il penultimo moto g mi sembra)
Vedi post di Romagnolo oltre quello che avevamo già detto. Il discorso chiaramente cambia per gli altri Motorola non Android One.

HaRiMau
28-05-2020, 20:11
Sinceramente io tra scegliere un modello di cui non so quanto avrà di supporto ufficiale come aggiornamenti ed un Android One che avrà come minimo un altro major update (Android 11) e 2 anni di patch ho scelto il secondo. Ovvio che non è stata il solo motivo per la scelta, anche le caratteristiche tecniche hanno influito (4G+, NFC, 128GB di memoria interna che mi sembra siano in pochissimi ad offrire nella fascia entro i 200€ e via dicendo). Poi con me Xiaomi ha proprio chiuso, con l'aggiornamento ad Android 10 del Mi A2 Lite hanno fatto una porcheria: primo update buggatissimo e subito ritirato (che però il mio sfortunatamente scaricò ed installò comunque) ed un secondo che nella pratica ha solo risolto il problema con l'illuminazione del display, con un'autonomia diminuita, prestazioni diminuite (alcune app che giravano fluide con Android 9 mi andavano continuamente in crash col 10) ed altri problemi non da poco come ad esempio vocali inviati su Whatsapp/Telegram che arrivavano vuoti e quelli ricevuti a malapena udibili al massimo del volume, notifiche delle app che a volte non apparivano e patch di sicurezza ferme a Marzo (e non ditemi che è colpa di Covid, come Motorola ha aggiornato l'Action a quelle di Maggio Xiaomi poteva perlomeno portare l'A2 Lite a quelle di Aprile).

nello800
28-05-2020, 21:02
Sinceramente io tra scegliere un modello di cui non so quanto avrà di supporto ufficiale come aggiornamenti ed un Android One che avrà come minimo un altro major update (Android 11) e 2 anni di patch ho scelto il secondo. Ovvio che non è stata il solo motivo per la scelta, anche le caratteristiche tecniche hanno influito (4G+, NFC, 128GB di memoria interna che mi sembra siano in pochissimi ad offrire nella fascia entro i 200€ e via dicendo). Poi con me Xiaomi ha proprio chiuso, con l'aggiornamento ad Android 10 del Mi A2 Lite hanno fatto una porcheria: primo update buggatissimo e subito ritirato (che però il mio sfortunatamente scaricò ed installò comunque) ed un secondo che nella pratica ha solo risolto il problema con l'illuminazione del display, con un'autonomia diminuita, prestazioni diminuite (alcune app che giravano fluide con Android 9 mi andavano continuamente in crash col 10) ed altri problemi non da poco come ad esempio vocali inviati su Whatsapp/Telegram che arrivavano vuoti e quelli ricevuti a malapena udibili al massimo del volume, notifiche delle app che a volte non apparivano e patch di sicurezza ferme a Marzo (e non ditemi che è colpa di Covid, come Motorola ha aggiornato l'Action a quelle di Maggio Xiaomi poteva perlomeno portare l'A2 Lite a quelle di Aprile).

Autonomia e prestazioni diminuite dopo una Major francamente mi è capitato con tutti gli smartphone che ho avuto dal 2011 ad oggi inclusi due Nexus (gnex e Nexus 5), tre iPhone (3gs, 5, 7), due Galaxy (S2 ed S7 Edge). e... sì, anche col Huawei P8 (non lite)!

What else?:D

HaRiMau
28-05-2020, 22:55
Autonomia e prestazioni diminuite dopo una Major francamente mi è capitato con tutti gli smartphone che ho avuto dal 2011 ad oggi inclusi due Nexus (gnex e Nexus 5), tre iPhone (3gs, 5, 7), due Galaxy (S2 ed S7 Edge). e... sì, anche col Huawei P8 (non lite)!

What else?:D

Sullo stesso smartphone, nel passaggio da 8 a 9, non era successo... E comunque leggi a modo, non ho elencato solo quei 2 problemi.

pitx
28-05-2020, 23:27
Il Note 8T 4/64 sul mi.com a 229€ ha un coupon usufruibile entro il 31 maggio di -60€. Si porta a casa a 169,90€

Ed_Bunker
29-05-2020, 01:50
Il Note 8T 4/64 sul mi.com a 229€ ha un coupon usufruibile entro il 31 maggio di -60€. Si porta a casa a 169,90€che sono comunque troppi per quel che vale... e cmq più del miglior prezzo che si trova su altri store on line (150 circa).
per di più considerando che ex demo si rimedia a 119/129 euro.

Sent from my Redmi Note 8T

nello800
29-05-2020, 05:07
Sullo stesso smartphone, nel passaggio da 8 a 9, non era successo... E comunque leggi a modo, non ho elencato solo quei 2 problemi.

Certamente, io ho elencato e preso in considerazione solo quei due aspetti, non ho scritto che hai torto sugli altri.
Da quel che ho visto sugli smartphone che ho avuto, la prima Major release comporta un piccolo peggioramento (10-15%? Quantificare non è certo facile né univoco), la seconda Major appesantisce ulteriormente la situazione (a cui devi aggiungere la normale usura della batteria che ormai avrà intorno ai due anni se hai acquistato un ipotetico smartphone entro qualche mese dalla presentazione).
Riferito al tuo specifico caso, mi A2 lite ha avuto problemi molto antipatici, non ho letto i post precedenti ma hai provato un ripristino ai dati di fabbrica? Io l'ho dovuto fare al mio mi 9t di sei mesi di vita dopo il passaggio da android 9 al 10 ed a qualcosa è servito.

HaRiMau
29-05-2020, 06:10
Certamente, io ho elencato e preso in considerazione solo quei due aspetti, non ho scritto che hai torto sugli altri.
Da quel che ho visto sugli smartphone che ho avuto, la prima Major release comporta un piccolo peggioramento (10-15%? Quantificare non è certo facile né univoco), la seconda Major appesantisce ulteriormente la situazione (a cui devi aggiungere la normale usura della batteria che ormai avrà intorno ai due anni se hai acquistato un ipotetico smartphone entro qualche mese dalla presentazione).
Riferito al tuo specifico caso, mi A2 lite ha avuto problemi molto antipatici, non ho letto i post precedenti ma hai provato un ripristino ai dati di fabbrica? Io l'ho dovuto fare al mio mi 9t di sei mesi di vita dopo il passaggio da android 9 al 10 ed a qualcosa è servito.

Sì e la situazione non è cambiata, per quello ho deciso di cambiare smartphone e chiudere con Xiaomi. Perlomeno io sono stato fortunato e non mi sono visto andare l'A2 Lite in brick come è successo a molti con il primo aggiornamento a 10.

brunocor
29-05-2020, 06:37
Mi ha lasciato un pò perplesso la questione fotocamera, fondamentale per mia moglie.
Ero convinto non perdesse molto rispetto al 9 PRO ma a quanto sento dal Gale, non è così.

Qui c'è un buon confronto fra le tre fotocamere e altro tra la gamma note 9

https://www.youtube.com/watch?v=JKPUnSy5mY4

Gaz
29-05-2020, 08:04
Sì e la situazione non è cambiata, per quello ho deciso di cambiare smartphone e chiudere con Xiaomi. Perlomeno io sono stato fortunato e non mi sono visto andare l'A2 Lite in brick come è successo a molti con il primo aggiornamento a 10.

L'A2 Lite ha un ottimo supporto per le rom custom, ed essendo android one lo sblocco del bootloader si fa da menu, è la procedura più facile in assoluto. Con una lineage andrà benone.

HaRiMau
29-05-2020, 11:55
L'A2 Lite ha un ottimo supporto per le rom custom, ed essendo android one lo sblocco del bootloader si fa da menu, è la procedura più facile in assoluto. Con una lineage andrà benone.

Se volevo installare una ROM custom non avrei puntato su un Android One, ne avrei preso uno qualsiasi e schiaffato sopra una custom. Comunque l'A2 Lite è già sulla via del ritorno ad Amazon, hanno riconosciuto il problema come causato dal produttore e non dall'utente (l'operatrice mi ha detto che gliene stanno rimandando indietro diversi, sia per problemi come quelli che ho riscontrato io sia per cellulari andati proprio in brick con l'aggiornamento) quindi rispedito indietro con emissione di rimborso appena elaborano il reso dato che era ancora in garanzia (acquistato ad inizio 2019).

idum
30-05-2020, 11:07
Ciao a tutti vado un po' OT, spero mi scuserete:)

Ho un Xiaomi 9lite, ottimo terminale per tante ragioni.
Tuttavia ogni tanto il terminale va in una strana modalità: comincia a sfocarsi in maniera intermittente, come fosse a metà di una animazione, e fa fatica ad accettare qualunque comando o tasto, tanto che per riavviarlo (unica soluzione che ho trovato), bisogna insistere molto fino a che non riesci a prendere il tempo tra due momenti di "freeze".

E' un difetto della miui? Sapete se c'è una soluzione? oppure devo rimandarlo indietro ad Amazon?

Ubro92
30-05-2020, 11:56
Prova a ripristinarlo alle impostazioni di fabbrica o tramite MiFlash che dovrebbe riportarlo come nuovo.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Lollauser
30-05-2020, 12:10
Io prima di rasare tutto vedrei quale/i app hai installato prima che ti iniziassero questi freeze, e in caso le cancellerei. Facile che sia anche qualche app buggata, soprattutto se il terminale è rootato

Parnas72
30-05-2020, 12:28
... patch di sicurezza ferme a Marzo (e non ditemi che è colpa di Covid, come Motorola ha aggiornato l'Action a quelle di Maggio Xiaomi poteva perlomeno portare l'A2 Lite a quelle di Aprile).
Mi pare strano A2 Lite fermo a marzo, io ho l'A1 che è un anno più vecchio del tuo e riceve le patch puntualmente tutti i mesi. :confused:

HaRiMau
30-05-2020, 12:48
Mi pare strano A2 Lite fermo a marzo, io ho l'A1 che è un anno più vecchio del tuo e riceve le patch puntualmente tutti i mesi. :confused:

A Febbraio (mi pare) hanno fatto uscire un primo aggiornamento ad Android 10 compensivo di patch di febbraio, buggatissimo e che hanno ritirato subito (ma che come ho detto il mio A2 Lite purtroppo scaricò ed installò). Poi a marzo han saltato qualsiasi aggiornamento e ad Aprile han fatto uscire un secondo aggiornamento ad Android 10, sempre pieno di bug e con le patch di marzo. Da lì in poi, silenzio. Nessuna patch correttiva di Android 10 né tantomeno le patch di Aprile e/o Maggio. Insomma, una roba che dire scandalosa è riduttiva. Capisci ora perché dico con me Xiaomi ha chiuso? Non solo per i bug causati dagli aggiornamenti, ma anche per come han gestito (malissimo) il passaggio da 9 a 10 dell'A2 Lite (ma ho letto che A2 ed A3 non se la passano tanto meglio).

Ubro92
30-05-2020, 13:16
A Febbraio (mi pare) hanno fatto uscire un primo aggiornamento ad Android 10 compensivo di patch di febbraio, buggatissimo e che hanno ritirato subito (ma che come ho detto il mio A2 Lite purtroppo scaricò ed installò). Poi a marzo han saltato qualsiasi aggiornamento e ad Aprile han fatto uscire un secondo aggiornamento ad Android 10, sempre pieno di bug e con le patch di marzo. Da lì in poi, silenzio. Nessuna patch correttiva di Android 10 né tantomeno le patch di Aprile e/o Maggio. Insomma, una roba che dire scandalosa è riduttiva. Capisci ora perché dico con me Xiaomi ha chiuso? Non solo per i bug causati dagli aggiornamenti, ma anche per come han gestito (malissimo) il passaggio da 9 a 10 dell'A2 Lite (ma ho letto che A2 ed A3 non se la passano tanto meglio).

Di positivo è che trattandosi di Android One, i sorgenti vengono rilasciati ad ogni cambio di base quindi nel panorama custom rom e kernel è una manna.

Comunque dipende da device a device, personalmente con un cambio di base a prescindere farei una formattata, quando si passa da due release OS diverse senza pulire dati e vecchie app i problemi sono quasi sicuri.

Onto
30-05-2020, 21:10
Ciao a tutti, potreste consigliarmi uno smartphone adeguato per sostituire il mio p9 lite ?

Il mio è un uso da " utente medio ", fatto di social, messaggistica e servizi di streaming on demand. Non sono particolarmente interessato al comparto fotografico nè al gaming, mentre mi piacerebbe avere una buona qualità audio ( ascolto soprattutto in cuffia ). In definitiva cerco un dispositivo affidabile ( magari con una batteria di un certo livello ), e che possa utilizzare in scioltezza per almeno un paio di anni.

Attualmente nella mia lista sono contemplati :

- Motorola G8 plus
- Motorola G8 power
- Huawei Nova 5 t
- Xiaomi Redmi note 9 pro
- Realme x2

Sugli ultimi due, dal basso della mia totale ignoranza in materia, nutro qualche dubbio.

Sarei felice di ricevere consigli utili ( anche al di fuori della lista che ho stilato ).

Grazie e buon proseguimento.

Romagnolo1973
30-05-2020, 22:11
Ciao a tutti, potreste consigliarmi uno smartphone adeguato per sostituire il mio p9 lite ?

Il mio è un uso da " utente medio ", fatto di social, messaggistica e servizi di streaming on demand. Non sono particolarmente interessato al comparto fotografico nè al gaming, mentre mi piacerebbe avere una buona qualità audio ( ascolto soprattutto in cuffia ). In definitiva cerco un dispositivo affidabile ( magari con una batteria di un certo livello ), e che possa utilizzare in scioltezza per almeno un paio di anni.

Attualmente nella mia lista sono contemplati :

- Motorola G8 plus
- Motorola G8 power
- Huawei Nova 5 t
- Xiaomi Redmi note 9 pro
- Realme x2

Sugli ultimi due, dal basso della mia totale ignoranza in materia, nutro qualche dubbio.

Sarei felice di ricevere consigli utili ( anche al di fuori della lista che ho stilato ).

Grazie e buon proseguimento.

I 2 motorola hanno hw vecchio, il power non ha neppure nfc quindi li scarterei perchè paghi 50 euro di troppo quella M sul retro e non vale la pena.
Io prenderei il Nova che è l'ultimo prodotto che avranno con i servizi google per la nota questione ban, ha le dimensioni migliori e soprattutto il peso giusto (gli altri sono tutti 2 etti e si sente in tasca), è un sistema che già conosci avendo tu il vecchio huawei .... io andrei di quello, unica incognita è che ha ricevuto android 10 ma non so se avrà mai Android 11 e Huawei si chiuderà a riccio nella sua Cina e dubito tra due anni sarà ancora nel resto del mondo, il Ban le renderà la vita impossibile fuori dalla muraglia cinese.
In alternativa Realme meglio dello Xiaomi in tutto, però pesanti e grandissimi. Vai di Nova IMHO

paultherock
31-05-2020, 08:36
A Febbraio (mi pare) hanno fatto uscire un primo aggiornamento ad Android 10 compensivo di patch di febbraio, buggatissimo e che hanno ritirato subito (ma che come ho detto il mio A2 Lite purtroppo scaricò ed installò). Poi a marzo han saltato qualsiasi aggiornamento e ad Aprile han fatto uscire un secondo aggiornamento ad Android 10, sempre pieno di bug e con le patch di marzo. Da lì in poi, silenzio. Nessuna patch correttiva di Android 10 né tantomeno le patch di Aprile e/o Maggio. Insomma, una roba che dire scandalosa è riduttiva. Capisci ora perché dico con me Xiaomi ha chiuso? Non solo per i bug causati dagli aggiornamenti, ma anche per come han gestito (malissimo) il passaggio da 9 a 10 dell'A2 Lite (ma ho letto che A2 ed A3 non se la passano tanto meglio).

Io resto dell'idea che Xiaomi vada comprata se si vuole usarli con la MIUI... tutti i loro modelli non con la MIUI, quindi gli Android One, sino ad oggi non hanno mai convinto al 100%...

unnilennium
31-05-2020, 10:22
Dipende dalle aspettative... Se cercate un simil pixel avete sbagliato, altrimenti conviene comunque aspettare prima di aggiornare... Con il mi A1 era andata meglio, con I mia2 Cosi così, col mi A3 uno schifo, ma visto il tempo che ci ha messo Samsung, che si fa i processori in casa, e quindi teoricamebte pure i driver, sembra che fare gli update di versione Android non sia così semplice.... Anche coi nokia qualche problemino è uscito... Dopo più di un anno di android One, comincio a rivalutare le interfacce personalizzate, sia Samsung che MIUI, e Pier emui se non fosse per il ban di Google...

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

Ubro92
31-05-2020, 11:38
E' scontato, molto spesso le UI personalizzate quando vengono aggiornate portano prettamente un aggiornamento della grafica, qualche app e in rari casi qualche funzionalità minore in più, quindi le probabilità di portare instabilità e problemi sono abbastanza basse al massimo si può avere un'allocazione della ram anomala dato da porting fatti con i piedi.

Quando cambi base, devi rivedere tutto anche il kernel alla base e i relativi driver dei singoli componenti, fotocamera, sensore di impronte, display, gpu...

Quindi tutto lavoro in più, con gli Android One di solito per tenere i tempi bassi tra un firmware e l'altro fanno dei lavori frettolosi sopratutto xiaomi, ma il vantaggio sta nell'avere sorgenti e quindi driver aggiornati, che nel contesto custom rom è una manna perchè puoi sviluppare su driver specifici e non adattarli alla meglio.

Su Redmi Note 4 ad esempio, i dev hanno buttato il sangue per avere Android 10 funzionante in ogni sua parte, e comunque non sono riusciti a portare il kernl 4.x poichè con i sorgenti nougat ci sono troppi abbozzamenti.

Comunque in genere, se viene aggiornata la UI e le patch di sicurezza si può fare anche a meno dell'ultima release dell'OS escludendo ovviamente le Major release di Android che portano cambiamenti più marcati.

Onto
31-05-2020, 11:52
I 2 motorola hanno hw vecchio, il power non ha neppure nfc quindi li scarterei perchè paghi 50 euro di troppo quella M sul retro e non vale la pena.
Io prenderei il Nova che è l'ultimo prodotto che avranno con i servizi google per la nota questione ban, ha le dimensioni migliori e soprattutto il peso giusto (gli altri sono tutti 2 etti e si sente in tasca), è un sistema che già conosci avendo tu il vecchio huawei .... io andrei di quello, unica incognita è che ha ricevuto android 10 ma non so se avrà mai Android 11 e Huawei si chiuderà a riccio nella sua Cina e dubito tra due anni sarà ancora nel resto del mondo, il Ban le renderà la vita impossibile fuori dalla muraglia cinese.
In alternativa Realme meglio dello Xiaomi in tutto, però pesanti e grandissimi. Vai di Nova IMHO

Se da un lato del mio P9lite posso parlare solo bene e quindi continuare con Huawei non mi darebbe problemi, dall'altro mi piacerebbe anche provare qualcosa di nuovo. Spulciando un po' in giro il Realme x2 mi attrae ( le dimensioni non sono un problema ), ho letto altresì di aggiornamenti non costanti, questa è una problematica concreta ?
Tra l'altro ho già trovato nella mia città un'offerta da 260 euro per un Realme ( unità ex demo o campionatura ) corredato naturalmente di garanzia. Pensate sia accettabile ?

Grazie e buona domenica

Cloud76
31-05-2020, 12:31
CUT

Teoricamente avevano introdotto con adroid 8 il cosiddetto Project treble che doveva appunto rendere gli aggiornamenti più semplici, rendendo modulare il sistema operativo separando il sistema vero e proprio dalle personalizzazioni.
Forse ci vorrebbe un qualcosa in più ora, e ci vorrebbe che Google iniziasse a dare un po' di regole in più agli sviluppatori come fa Apple, uniformando e standardizzando un po' di cosine, non che ognuno fa come gli pare. Menu in alto, menu in basso, scorri da sinistra, scorri da destra, X per chiudere in posti random, animazioni ad cazzum... l'ecosistema deve essere coerente.

Spike79
31-05-2020, 13:15
Io penso di sostituire il p9 lite di mia moglie con un Note 9 s, tra tutti mi sembra quello più equilibrato, e lo trovo a circa €190 su amazon.
Fosse stato per me avrei avuto qualche remora per via delle dimensioni importanti ma una donna con la borsa non ha questi problemi.
Riguardo gli aggiornamenti, Io ho un Note 5 Xiaomi da circa un anno e mezzo e dovrebbe ricevere anche la MIUI 12, sono più che soddisfatto.

Ubro92
31-05-2020, 13:53
Teoricamente avevano introdotto con adroid 8 il cosiddetto Project treble che doveva appunto rendere gli aggiornamenti più semplici, rendendo modulare il sistema operativo separando il sistema vero e proprio dalle personalizzazioni.
Forse ci vorrebbe un qualcosa in più ora, e ci vorrebbe che Google iniziasse a dare un po' di regole in più agli sviluppatori come fa Apple, uniformando e standardizzando un po' di cosine, non che ognuno fa come gli pare. Menu in alto, menu in basso, scorri da sinistra, scorri da destra, X per chiudere in posti random, animazioni ad cazzum... l'ecosistema deve essere coerente.

Quelle sono funzioni della UI, non sono problematiche in se per se, in quanto fanno parte dell'ambiente grafico.

Il problema è proprio dato dai sorgenti, google dovrebbe essere più dura sul rilascio degli stessi, di recente ha introdotto la possibilità di aggiornare i driver video dal playstore in accordo con Qualcomm, ma è possibile che in futuro man mano che il sistema si evolve ci sia la possibilità di estendere la cosa anche alle altre componenti e quindi rendendo più semplice il lavoro per tutti.

Solo che si procede con molta lentezza penso anche per una questione di sicurezza, essendo gli smartphone dispositivi che devono anche gestire pagamenti o aprire le portiere di un auto, quindi qualunque cosa agisca a basso livello va fatta in sicurezza...

superlex
31-05-2020, 15:35
Io resto dell'idea che Xiaomi vada comprata se si vuole usarli con la MIUI... tutti i loro modelli non con la MIUI, quindi gli Android One, sino ad oggi non hanno mai convinto al 100%...
Concordo, per Android One meglio rivolgersi a Nokia o Motorola.

Dipende dalle aspettative... Se cercate un simil pixel avete sbagliato, altrimenti conviene comunque aspettare prima di aggiornare... Con il mi A1 era andata meglio, con I mia2 Cosi così, col mi A3 uno schifo, ma visto il tempo che ci ha messo Samsung, che si fa i processori in casa, e quindi teoricamebte pure i driver, sembra che fare gli update di versione Android non sia così semplice.... Anche coi nokia qualche problemino è uscito... Dopo più di un anno di android One, comincio a rivalutare le interfacce personalizzate, sia Samsung che MIUI, e Pier emui se non fosse per il ban di Google...
Le interfacce personalizzate offrono funzionalità in più a volte molto comode: per esempio una caratteristica dei Samsung che apprezzo è il permesso temporaneo per installare app da sorgenti sconosciute, non è difficile da implementare eppure mi pare che nessun'altra interfaccia lo permetta. Il rovescio della medaglia è che gli aggiornamenti di sistema arrivano più tardi, spesso vi sono più bug (per possibili incompatibilità), font e grafica completamente diversa (=inomogeneità) tra le diverse app (provate Samsung Internet su un non samsung), difficoltà a passare da un'interfaccia all'altra, etc.
Poi ci sono anche interfacce molto orientali, come la Flyme, che vanno completamente per conto loro e altre, come la EMUI, che invece pur differenziandosi da android stock ne rispettano però la maggior parte dei criteri.

Teoricamente avevano introdotto con adroid 8 il cosiddetto Project treble che doveva appunto rendere gli aggiornamenti più semplici, rendendo modulare il sistema operativo separando il sistema vero e proprio dalle personalizzazioni.
Forse ci vorrebbe un qualcosa in più ora, e ci vorrebbe che Google iniziasse a dare un po' di regole in più agli sviluppatori come fa Apple, uniformando e standardizzando un po' di cosine, non che ognuno fa come gli pare. Menu in alto, menu in basso, scorri da sinistra, scorri da destra, X per chiudere in posti random, animazioni ad cazzum... l'ecosistema deve essere coerente.
Quoto tutto.
Treble imho non ha dato i risultati sperati.

obogsic
31-05-2020, 22:57
Ciao a tutti, torno a scocciare per un vostro consiglio.
Devo prendere un cellulare base gamma, budget sui 100 euro, uso molto base (wa, un po'Facebook e qualche foto, nient'altro).
Cerco almeno i 3 GB di RAM/32rom. Al momento trovo un lg k50 a circa 110 euro e poi nulla di a meno di andare sui 130/140 (samsung A20, huawei psmart e altri tutti 3gbram).
Da quello che ho letto l'lg non è male, ma un consiglio in più è sempre ben accetto.
Trovo qualcos'altro sui 100 euro di decente e senza acquistare in Cina?

Romagnolo1973
31-05-2020, 23:12
Se da un lato del mio P9lite posso parlare solo bene e quindi continuare con Huawei non mi darebbe problemi, dall'altro mi piacerebbe anche provare qualcosa di nuovo. Spulciando un po' in giro il Realme x2 mi attrae ( le dimensioni non sono un problema ), ho letto altresì di aggiornamenti non costanti, questa è una problematica concreta ?
Tra l'altro ho già trovato nella mia città un'offerta da 260 euro per un Realme ( unità ex demo o campionatura ) corredato naturalmente di garanzia. Pensate sia accettabile ?

Grazie e buona domenica
Penso che a 285 lo prendi nuovo, a 260 campionatura non lo prenderei devono lasciarti l'iva essendo usato quindi almeno un 22% di sconto, lo prenderei nuovo e via

Ciao a tutti, torno a scocciare per un vostro consiglio.
Devo prendere un cellulare base gamma, budget sui 100 euro, uso molto base (wa, un po'Facebook e qualche foto, nient'altro).
Cerco almeno i 3 GB di RAM/32rom. Al momento trovo un lg k50 a circa 110 euro e poi nulla di a meno di andare sui 130/140 (samsung A20, huawei psmart e altri tutti 3gbram).
Da quello che ho letto l'lg non è male, ma un consiglio in più è sempre ben accetto.
Trovo qualcos'altro sui 100 euro di decente e senza acquistare in Cina?

la parola decente a quei prezzi non è da contemplarsi, sono componenti elettronici assemblati per tirarli in un muro, anche solo facendo cose basiche non sono usabili, ci vuole una vita ad aprire le app, facebook poi che è la peggiore di tutte ... no no e no, spendi almeno 150 e prendi uno xiaomi RN8 che a confronto di quelle ciofeche LG fermi ad android di 3 anni fa è una fuoriserie.

brunocor
01-06-2020, 09:57
A me è passata la caldana e ho cancellato l'ordine per il Note 9 liscio, penso che prenderò un Note 8 pro se lo trovo sui 180€.

obogsic
01-06-2020, 10:05
Penso che a 285 lo prendi nuovo, a 260 campionatura non lo prenderei devono lasciarti l'iva essendo usato quindi almeno un 22% di sconto, lo prenderei nuovo e via



la parola decente a quei prezzi non è da contemplarsi, sono componenti elettronici assemblati per tirarli in un muro, anche solo facendo cose basiche non sono usabili, ci vuole una vita ad aprire le app, facebook poi che è la peggiore di tutte ... no no e no, spendi almeno 150 e prendi uno xiaomi RN8 che a confronto di quelle ciofeche LG fermi ad android di 3 anni fa è una fuoriserie.

sono d'accordo con la tua analisi, ma al momento ho 100 euro in mano e devo prendere "il meno peggio"!
Mi posso scostare di pochi euro, 40/50 (il minimo per un 4gb) no.
Su quelle somme significa aumentare il budget anche del 50%.

Lollauser
01-06-2020, 10:14
sono d'accordo con la tua analisi, ma al momento ho 100 euro in mano e devo prendere "il meno peggio"!
Mi posso scostare di pochi euro, 40/50 (il minimo per un 4gb) no.
Su quelle somme significa aumentare il budget anche del 50%.

"Qualche foto" o "molte foto" non fa differenza, riguardo alla qualità ;) inevitabilmente su un base gamma faranno abbastanza defecare.
Se invece intendi che la fotocamera non è un requisito importante, ma basta che ci sia, l'unica alternativa utilizzabile decentemente entro i 100€ credo siano ancora i Redmi 7A e Redmi 8A (2/32).
Se metti solo FB (magari usando la versione LITE) e whatsapp, dovrebbero essere utilizzabili decentemente. Mi correggano gli altri, in caso :)
Altrimenti cercati un usato messo non troppo male, che forse ti conviene, in attesa di tempi migliori

Ed_Bunker
01-06-2020, 10:33
Ciao a tutti, torno a scocciare per un vostro consiglio.
Devo prendere un cellulare base gamma, budget sui 100 euro, uso molto base (wa, un po'Facebook e qualche foto, nient'altro).
Cerco almeno i 3 GB di RAM/32rom. Al momento trovo un lg k50 a circa 110 euro e poi nulla di a meno di andare sui 130/140 (samsung A20, huawei psmart e altri tutti 3gbram).
Da quello che ho letto l'lg non è male, ma un consiglio in più è sempre ben accetto.
Trovo qualcos'altro sui 100 euro di decente e senza acquistare in Cina?
redmi note 8/8t a 119 euro venduto come ex demo, pari al nuovo e con garanzia piena.

pur non essendone un amante... a quella cifra non credo tu possa assolutamente trovare di meglio.

obogsic
01-06-2020, 10:35
grazie lollauser del consiglio.
Vorrei però almeno un 3gb. I redmi non mi convincono perché ho provato sia il 6a che il 7a e hanno audio in capsula basso (restituiti tutti e due).
Vi aggiornerò sulla scelta ;)

obogsic
01-06-2020, 10:35
redmi note 8/8t a 119 euro venduto come ex demo, pari al nuovo e con garanzia piena.

pur non essendone un amante... a quella cifra non credo tu possa assolutamente trovare di meglio.


Grazie Ed, dove lo trovo?

Ed_Bunker
01-06-2020, 11:11
Grazie Ed, dove lo trovo?
prova a vedere se ne hanno ancora, su mastmen.net, sotto il menu "occasioni".

Onto
01-06-2020, 14:58
Scusatemi, purtroppo le condizioni del mio attuale telefono mi stanno mettendo più fretta del previsto per cui devo accelerare l'acquisto di un nuovo dispositivo.
Considerando il budget di cui dispongo attualmente, posso permettermi un Redmi note 9 pro ( versione europea ) 6/128 trovato in offerta a 250 euro ( in questo preciso momento non vorrei andare oltre ) su un sito chiamato edwaybuy. A questo punto vi chiedo : è un prezzo ragionevole in rapporto ad un prodotto appena uscito o potrei aspettare ulteriori ribassi ( con uno smart a mezzo servizio ) ? Inoltre vorrei sapere se qualcuno ha avuto esperienze con questo sito, leggo che la garanzia è di un anno, sinceramente non so che fare.

Grazie.

domthewizard
01-06-2020, 15:10
Scusatemi, purtroppo le condizioni del mio attuale telefono mi stanno mettendo più fretta del previsto per cui devo accelerare l'acquisto di un nuovo dispositivo.

Considerando il budget di cui dispongo attualmente, posso permettermi un Redmi note 9 pro ( versione europea ) 6/128 trovato in offerta a 250 euro ( in questo preciso momento non vorrei andare oltre ) su un sito chiamato edwaybuy. A questo punto vi chiedo : è un prezzo ragionevole in rapporto ad un prodotto appena uscito o potrei aspettare ulteriori ribassi ( con uno smart a mezzo servizio ) ? Inoltre vorrei sapere se qualcuno ha avuto esperienze con questo sito, leggo che la garanzia è di un anno, sinceramente non so che fare.



Grazie.Il prezzo è fin troppo ragionevole, prima di procedere all'acquisto informati della serietà del negozio e sulla provenienza dello smartphone per non avere problemi di garanzia (leggi le regole sul thread xiaomi)

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

Onto
01-06-2020, 15:32
Il prezzo è fin troppo ragionevole, prima di procedere all'acquisto informati della serietà del negozio e sulla provenienza dello smartphone per non avere problemi di garanzia (leggi le regole sul thread xiaomi)

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

Infatti, sembra troppo bello per essere vero. A questo punto potrei optare per lo stesso prodotto in versione 6/64 venduto e spedito da amazon a 269 euro ( a malincuore ). Ne guadagnerei in tranquillità e affidabilità.
Del resto non ho molte app, non gioco ne scarico file, 64gb dovrebbero essere comunque più che sufficienti, tra l'altro fino ad ora ho vissuto con i 16gb del p9 lite.

domthewizard
01-06-2020, 15:35
Infatti, sembra troppo bello per essere vero. A questo punto potrei optare per lo stesso prodotto in versione 6/64 venduto e spedito da amazon a 269 euro ( a malincuore ). Ne guadagnerei in tranquillità e affidabilità.
Del resto non ho molte app, non gioco ne scarico file, 64gb dovrebbero essere comunque più che sufficienti, tra l'altro fino ad ora ho vissuto con i 16gb del p9 lite.

se i 64gb ti stanno bene allora farei così o valuterei il 9s 6/128 se non ti serve l'nfc

Onto
01-06-2020, 16:20
se i 64gb ti stanno bene allora farei così o valuterei il 9s 6/128 se non ti serve l'nfc

Fino adesso sono andato avanti con il p9lite che non va oltre i 16 giga. L'importante è che la differenza tra 64/128 non pregiudichi le prestazioni. Da quello che so io non dovrebbe essere così ( altrimenti a quel punto viro su redmi 9 s risparmiando anche qualcosina pur rinunciando al 4g+).

domthewizard
01-06-2020, 17:50
al 4g+ dovrai rinunciarci anche con 9s/9pro perchè non riesce ad aggregare le bande più comuni, ma il 9 liscio lo scarterei sempre per la questione mediatek. il sistema con 4gb gira fluido, basta che non ti metti a giocare con titoli tipo asphalt racing che hanno bisogno di tanta ram

Onto
01-06-2020, 17:58
al 4g+ dovrai rinunciarci anche con 9s/9pro perchè non riesce ad aggregare le bande più comuni, ma il 9 liscio lo scarterei sempre per la questione mediatek. il sistema con 4gb gira fluido, basta che non ti metti a giocare con titoli tipo asphalt racing che hanno bisogno di tanta ram

Perdonami non voglio tediarti ne approfittare della tua pazienza, a questo punto quindi mi conviene dare priorità allo spazio considerando che il gaming proprio non mi interessa e che 4g+ ed NFC non sono prioritari ( ci ho vissuto senza fino adesso ). Come di fatto mi avevi consigliato in principio, risparmio ancora qualche euro e considero la versione s da 128gb.
Grazie davvero per il cortese supporto, mi rendo conto che certe domande possano sembrare banali e ripetitive.

domthewizard
01-06-2020, 18:23
Perdonami non voglio tediarti ne approfittare della tua pazienza, a questo punto quindi mi conviene dare priorità allo spazio considerando che il gaming proprio non mi interessa e che 4g+ ed NFC non sono prioritari ( ci ho vissuto senza fino adesso ). Come di fatto mi avevi consigliato in principio, risparmio ancora qualche euro e considero la versione s da 128gb.
Grazie davvero per il cortese supporto, mi rendo conto che certe domande possano sembrare banali e ripetitive.

figurati :D anche io nfc non lo uso quindi ho preferito risparmiare e tenere il 9s anzichè prendere il 9 pro

Spike79
01-06-2020, 19:37
A me è passata la caldana e ho cancellato l'ordine per il Note 9 liscio, penso che prenderò un Note 8 pro se lo trovo sui 180€.

A quella cifra trovi un Note 9s

brunocor
01-06-2020, 19:48
A quella cifra trovi un Note 9s

Ho visto, ma già che ci sono vorrei anche l'nfc, ho anche un buono di 10€ da usare, guardo un pò...


Edit: anche al Galeazzi non è piaciuto il note 9 liscio, salva solo il Pro
https://andreagaleazzi.com/recensione/recensione-redmi-note9/

obogsic
01-06-2020, 19:58
prova a vedere se ne hanno ancora, su mastmen.net, sotto il menu "occasioni".

Grazie ci guardo.
Ma sono di seconda mano?
NOn c'è scritto nulla...

obogsic
01-06-2020, 20:46
redmi note 8/8t a 119 euro venduto come ex demo, pari al nuovo e con garanzia piena.

pur non essendone un amante... a quella cifra non credo tu possa assolutamente trovare di meglio.


Aggiornamento: visto sul sito da te consigliato.
Al momento è disponibile ma leggo dalle condizioni che per tali prodottiil recesso o la sostituzione non è possibile.
Testuale dal loro sito:

Per alcuni articoli non è né previsto né possibile chiedere il reso o la sostituzione es.: “Auricolari, bumper, carica batterie, cover protettive, e articoli similari o prodotti come nuovi nella categoria occasioni.

Ergo se arriva un mattone mi tengo il mattone. Non ho manco voglia di vedere se sia una cosa a norma o no (probabilmente non lo è), ma per poco + di 20 euro di differenza rispetto al nuovo preferisco non mettermi a cercare rogne per uno smartphone e lasciar perdere proprio il venditore.
Grazie in ogni caso per il suggerimento ;)

brunocor
01-06-2020, 21:43
Devo prendere un cellulare base gamma, budget sui 100 euro, uso molto base .
Trovo qualcos'altro sui 100 euro di decente e senza acquistare in Cina?

Potresti fare un pensiero al Cubot x19 con Android 9 4gb/32gb a 99,99€ da Amazon, chiaramente devi scordarti gli aggiornamenti. Al limite lo restituisci.

obogsic
01-06-2020, 21:49
Potresti fare un pensiero al Cubot x19 con Android 9 4gb/32gb a 99,99€ da Amazon, chiaramente devi scordarti gli aggiornamenti. Al limite lo restituisci.

Grazie, ma cinesi preferisco di no.
Forse opeterò per un moto e6 plus 4/64 a 110 euro.
Penso che sia una buona soluzione per un uso basilare.

Ubro92
01-06-2020, 23:26
Si vocifera che i prossimi Huawei avranno un cuore Snapdragon:

http://www.androidblog.it/209329/huawei-usera-chip-qualcomm-snapdragon-dal-2021/


Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Cloud76
02-06-2020, 08:40
Grazie, ma cinesi preferisco di no.
Forse opeterò per un moto e6 plus 4/64 a 110 euro.
Penso che sia una buona soluzione per un uso basilare.

Ok per i 4GB ma ti ritrovi con un Helio P22 e una batteria da 3000, per 110 euro per avere qualcosa di decente magari vedi se trovi qualcosa nel warehouse, che comunque è coperto da 2 anni di garanzia.

stefano25
02-06-2020, 08:46
Se da un lato del mio P9lite posso parlare solo bene e quindi continuare con Huawei non mi darebbe problemi, dall'altro mi piacerebbe anche provare qualcosa di nuovo. Spulciando un po' in giro il Realme x2 mi attrae ( le dimensioni non sono un problema ), ho letto altresì di aggiornamenti non costanti, questa è una problematica concreta ?
Tra l'altro ho già trovato nella mia città un'offerta da 260 euro per un Realme ( unità ex demo o campionatura ) corredato naturalmente di garanzia. Pensate sia accettabile ?

Grazie e buona domenica
L X2 viene aggiornato mensilmente, io da quando l'ho preso ha ricevuto 4 o 5 aggiornamenti più ovviamente quello di Android 10.
Per me un ottimo device.

Ed_Bunker
02-06-2020, 09:47
Aggiornamento: visto sul sito da te consigliato.

Al momento è disponibile ma leggo dalle condizioni che per tali prodottiil recesso o la sostituzione non è possibile.

Testuale dal loro sito:



Per alcuni articoli non è né previsto né possibile chiedere il reso o la sostituzione es.: “Auricolari, bumper, carica batterie, cover protettive, e articoli similari o prodotti come nuovi nella categoria occasioni.



Ergo se arriva un mattone mi tengo il mattone. Non ho manco voglia di vedere se sia una cosa a norma o no (probabilmente non lo è), ma per poco + di 20 euro di differenza rispetto al nuovo preferisco non mettermi a cercare rogne per uno smartphone e lasciar perdere proprio il venditore.

Grazie in ogni caso per il suggerimento ;)capisco bene la tua considerazione.
cmq considera che, come testimoniato anche su vari gruppi Telegram, sono/erano prodotti acquistati solo per test/recensione e quindi venduti effettivamente come nuovi.
il problema "mattone" non sussiste.
si tratterebbe di truffa vera e propria... e pagando via PayPal saresti coperto.
sino ad ora non sono a conoscenza di truffe subite su MM.


Sent from my Redmi Note 8T

obogsic
02-06-2020, 09:51
Probabilmente mi sono espresso male. Per mattone intendevo un telefono con qualche problema, non che ci mettessero il mattone vero e proprio 😅

Cloud76
02-06-2020, 10:00
In qualsiasi caso la garanzia legale la devono dare, non è un prodotto "usato" nel senso che è stato già venduto, è un prodotto comunque del negozio, anche se era da esposizione o test e perde un po' di valore non puoi venderlo senza garanzia.

obogsic
02-06-2020, 10:05
La garanzia c'è, ma se mi arriva con qualche rogna voglio poter fare il recesso piuttosto che iniziare a tribolare per i centri assistenza per un prodotto appena acquistato

Blue_screen_of_death
02-06-2020, 10:28
Il calo di prezzo del Note 9S lo rende sempre più interessante.
Mi chiedo quanto ci vorrà prima di vedere il Note 9 PRO sotto i 200€

gandrea
02-06-2020, 13:47
ciao , mi sono scorso un po di pagine ma ammetto che con tutte quelle sigle sui redmi esco pazzo .

Mio fratello deve cambiare il cell. ha un huwaei p9 lite o p8 non ricordo . cmq si è scassato l'audio si sente bassissimo . stiamo vedendo di cambiarlo . abbandonata huawei ed escludendo samsung vuole provare qualcosa di nuovo

io ho un redmi note 5 e va benissimo per cui gli ho suggerito uno come il mio .
vedendo un po in giro e anche nella prima pagina si consiglia il redmi note 8T . ha solo quel discorso delle fotocamere sporgenti ma tanto lui lo metterà dentro una cover a libro . è ancora un buon acquisto per la cifra di 170 euro ? su amazzonia si trova la versione 64/128 in negozio solo la versione 64/64 .
uso che ne farà è principalmente come telefono , con auricolare se serve e qualche app ( no giochi ) mail banca etc . triplo slot 2 sim e la sd perchè lo userà con 2 sim

Ed_Bunker
02-06-2020, 14:41
ciao , mi sono scorso un po di pagine ma ammetto che con tutte quelle sigle sui redmi esco pazzo .

Mio fratello deve cambiare il cell. ha un huwaei p9 lite o p8 non ricordo . cmq si è scassato l'audio si sente bassissimo . stiamo vedendo di cambiarlo . abbandonata huawei ed escludendo samsung vuole provare qualcosa di nuovo

io ho un redmi note 5 e va benissimo per cui gli ho suggerito uno come il mio .
vedendo un po in giro e anche nella prima pagina si consiglia il redmi note 8T . ha solo quel discorso delle fotocamere sporgenti ma tanto lui lo metterà dentro una cover a libro . è ancora un buon acquisto per la cifra di 170 euro ? su amazzonia si trova la versione 64/128 in negozio solo la versione 64/64 .
uso che ne farà è principalmente come telefono , con auricolare se serve e qualche app ( no giochi ) mail banca etc . triplo slot 2 sim e la sd perchè lo userà con 2 simper 179 no, è sovraprezzato.
fattibile se lo trovi tra le 120 e le 150.

Sent from my Redmi Note 8T

Blue_screen_of_death
02-06-2020, 15:57
Ho appena acquistato il 9S 6/128 a 211€
Speriamo bene! :) :sperem:

domthewizard
02-06-2020, 16:11
Ho appena acquistato il 9S 6/128 a 211€
Speriamo bene! :) :sperem:Auguri fratello di 9s :D

La prima cosa che posso dirti è, se ci tieni alla longevità della batteria, è di caricarlo con un caricabatteria max 5v 2a


Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

Spike79
02-06-2020, 18:33
Varrebbe la pena spendere 210e invece che 190e per un note 9s da 6/128 invece che 4/64 ? Per mia moglie che lavora anche coi social e fa un sacco di foto...

Cloud76
02-06-2020, 18:55
Risparmia 20 euro, falle il cazziatone e dille di darsi una regolata, di non riempire il telefono di schifezze e di non inondare internet di roba inutile.
:O
(utopia ovviamente)

domthewizard
02-06-2020, 19:02
Varrebbe la pena spendere 210e invece che 190e per un note 9s da 6/128 invece che 4/64 ? Per mia moglie che lavora anche coi social e fa un sacco di foto...Certo che conviene, 20€ non sono niente per 2gb in più di ram e 64 di rom

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

Spike79
02-06-2020, 19:08
Risparmia 20 euro, falle il cazziatone e dille di darsi una regolata, di non riempire il telefono di schifezze e di non inondare internet di roba inutile.
:O
(utopia ovviamente)
Ahahahahahahahah verissimo

Certo che conviene, 20€ non sono niente per 2gb in più di ram e 64 di rom

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

Ma non basta una ad x avere spazio? E i 2gb di RAM si "sentono" ?

unnilennium
02-06-2020, 19:10
I 2gb magari si sentono poco, ma la memoria interna non si può sostituire con la sd, purtroppo... Quindi 128gb se si può sono meglio di 64

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

Cloud76
02-06-2020, 19:20
E i 2gb di RAM si "sentono" ?

Chi è capace di usarli lavorando in multitasking con diverse app magari un po' pesantucce li sente, chi invece non è capace e non sa nemmeno usare il task manager per chiudere le app che non gli servono lasciando tutto aperto e lasciando fare la gestione al sistema guadagna solo un aumento del consumo di batteria. :D

domthewizard
02-06-2020, 19:26
I 2gb si sentono poco ma per una donna social addicted che ha in background facebook, instagram e twitter (escludendo tik tok e snapchat) oltre alla fotocamera di certo male non fanno. Per 20€ poi, se va da yamamay li spende per mezzo reggiseno :asd:

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

Spike79
02-06-2020, 19:41
I 2gb si sentono poco ma per una donna social addicted che ha in background facebook, instagram e twitter (escludendo tik tok e snapchat) oltre alla fotocamera di certo male non fanno. Per 20€ poi, se va da yamamay li spende per mezzo reggiseno :asd:

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

Dovesse iniziare ad usare tiktok la lascio all'istante :D
È che usa multi account di tutto perché gestisce un po'di marketing per varie attività di amici e parenti.

Ora mi avete convinto, faccio un giro esplorativo per il fratello da 6gb.

Blue_screen_of_death
02-06-2020, 19:44
Auguri fratello di 9s :D

:mano:


La prima cosa che posso dirti è, se ci tieni alla longevità della batteria, è di caricarlo con un caricabatteria max 5v 2a


Giusto, sono d'accordo. La batteria è uno dei punti forza del 9S, preservarne la durata è una delle cose da fare assolutamente :D

Non c'è la possibilità di disabilitare la ricarica rapida via software? Speriamo che verrà introdotta con gli aggiornamenti della MIUI.

domthewizard
02-06-2020, 19:46
:mano:







Giusto, sono d'accordo. La batteria è uno dei punti forza del 9S, preservarne la durata è una delle cose da fare assolutamente :D



Non c'è la possibilità di disabilitare la ricarica rapida via software? Speriamo che verrà introdotta con gli aggiornamenti della MIUI.Purtroppo no, o almeno non mi sembra. Certo sarebbe comodissimo 😭

Io ci faccio quasi 12h di schermo e 2 giorni di batteria :prrr:

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

pavai
02-06-2020, 21:39
Ciao a tutti. Dovrei prendere un nuovo telefono. Ho visto su amazon il samsung M31, con una super batteria, 6 Giga di Ram, forse un po' grandino. Da non esperto mi sembra buono. Cosa ne pensate?

Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk

Cloud76
02-06-2020, 21:54
Cosa ne pensate?

CUT

Che dipende sempre tutto dal prezzo.
Al prezzo attuale di 260 per un 6/64 per me è troppo.
Il soc è buono ma nella media, siamo grosso modo alle prestazioni di uno SD665, un buon schermo amoled ad alta densità, BT5, NFC, radio, jack audio e ottima batteria.
Pecca un po' nel tipo di archiviazione che non mi pare sia UFS, materiale plastico, vetro solo GG3.
Alla fine non ha nulla di nuovo o particolare, non ci spenderei più di 200 euro sicuramente.

brunocor
02-06-2020, 23:30
Mi sono imbattuto nell'Huawei P smart Pro in vendita da maggio, rinnovato. Ha buone caratteristiche: 6gb/128gb ,Kirin 710f potenziato,tripla fotocamera 48mp, patch trimestrali, eppure non l'ho mai visto nominare o recensire,no nfc .Non costa tanto o è calato di brutto

https://www.trovaprezzi.it/prezzo_cellulari_huawei_p_smart_pro_128gb.aspx

se cala ancora un pò...

alenter
02-06-2020, 23:59
al 4g+ dovrai rinunciarci anche con 9s/9pro perchè non riesce ad aggregare le bande più comuni, ma il 9 liscio lo scarterei sempre per la questione mediatek. il sistema con 4gb gira fluido, basta che non ti metti a giocare con titoli tipo asphalt racing che hanno bisogno di tanta ram

in realta mi sa che il pro aggancia il 4g+

gandrea
03-06-2020, 12:02
per 179 no, è sovraprezzato.
fattibile se lo trovi tra le 120 e le 150.

Sent from my Redmi Note 8T

120-150 se lo rubo . non esiste su nessun sito a quel prezzo .
si trova al massimo attorno ai 160 € . quelli che costano meno sono 3/32
ci sta il 4/64 che è quello che cerco e l'unica offerta che ho trovato è a 162 €

domthewizard
03-06-2020, 12:57
in realta mi sa che il pro aggancia il 4g+Hai notizie certe? Io non sono riuscito a trovare niente in proposito e l'assistenza xiaomi è molto vaga su questa cosa

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

Ed_Bunker
03-06-2020, 14:41
qualche riscontro su Oppo reno con snap 710 ?120-150 se lo rubo . non esiste su nessun sito a quel prezzo .

si trova al massimo attorno ai 160 € . quelli che costano meno sono 3/32

ci sta il 4/64 che è quello che cerco e l'unica offerta che ho trovato è a 162 €dipende dal periodo. si trovava tranquillamente a 149, fino a qualche settimana fa, sia su eBay sia su Amazon.
per 20/30 euro di differenza preferirei di gran lunga 9s, nonostante l'assenza dell'nfc, oppure un reno.

Sent from my Redmi Note 8T

Romagnolo1973
03-06-2020, 19:40
Mi sono imbattuto nell'Huawei P smart Pro in vendita da maggio, rinnovato. Ha buone caratteristiche: 6gb/128gb ,Kirin 710f potenziato,tripla fotocamera 48mp, patch trimestrali, eppure non l'ho mai visto nominare o recensire,no nfc .Non costa tanto o è calato di brutto

https://www.trovaprezzi.it/prezzo_cellulari_huawei_p_smart_pro_128gb.aspx

se cala ancora un pò...

Non ti fare fregare dal marketing, il Kirin 710F è uguale al Kirin 710 che ci inonda da 2 anni, stesse prestazioni (quindi basse è il vero collo di bottiglia dei vari honor/huawei) semplicemente hanno spostato i circuiti del SoC per esigenze produttive e questo ha portato all'aggiunta della F, non c'è nulla di potenziato in quello schifo di processore che era base di gamma già anni fa, immagina ora ....
Non lo comprerei se non a 150 euro, considera che il fratello P Smart normale costa 130 euro e anche meno, è vero che è "solo" 3/64 GB ma 70 euro di differenza per ram e rom non li vale anche perchè come ti ho detto il collo di bottiglia è il processore quindi possono pure metterci 8 GB di ram e 256 GB di spazio ma resta sempre un prodotto di 3 anni fa buono solo da scaraventare nel muro se si pensa i 200 euro spesi. Prendi quello 3/64 da 130 euro e via, risparmi e non vedresti nessun peggiormaneto, oppure l'honor view 10 lite semp linkato nello stesso paragrafo di pagina 1 che sta a 170 ed ha 4/128 GB e quindi è uguale al PRO, hanno anche NFC quelli, mi fa strano che il Pro non lo abbia ma di fatto sono identici e risparmi già 30 euro con l'Honor restando comunque caro, il prezzo giusto per un device con quel SoC è 149 a stare larghi, ogni euro in più è rubato.

domthewizard
03-06-2020, 20:12
Concordo sul kirin, l'ho avuto e faceva davvero pietà

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

alenter
03-06-2020, 21:56
Hai notizie certe? Io non sono riuscito a trovare niente in proposito e l'assistenza xiaomi è molto vaga su questa cosa

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

lo dice il Gale nella recensione mi sa. O è qualcun altro..:mc: .Ma 100% in un recensione yt che ho visto,perche sottolineavano la cosa in confronto al 9s

brunocor
03-06-2020, 22:18
Non ti fare fregare dal marketing, il Kirin 710F è uguale al Kirin 710 che ci inonda da 2 anni, stesse prestazioni,


Ciao Romagnolo, non ho fretta di acquistare, vado avanti bene con l'Aquos C10 ;) sto solo guardandomi in giro. Per il 710f dello Smart Pro è vero che è il sito Huawei a dire che è potenziato, ma mi interessava perché ho controllato su Kimovil gli altri smartphone con questa cpu ed al massimo arrivano a 182000 Antutu. Quello del Pro è il solo che arriva a 280000, per questo cercavo recensioni per controllare novità. Per il resto rispetto quello che dici.

Cloud76
04-06-2020, 08:42
CUT

Qui fa 196000:
https://youtu.be/7i1dYYz2Fo8?t=435
comunque ben bilanciato con punteggi abbastanza buoni su cpu (comunque migliore di SD 660 e 665) e memoria (supera i 55000) che sono i più importanti per le applicazioni, la GPU è discreta (ma questo non è fatto per giocatori).

vw1961
04-06-2020, 11:00
aiuto raga ......


cosa mi consigliate di veramente buono a 200 o 300 euro max ?


con ovvio buon processore , tanta RAM , e magari :

- buone foto di notte

- magari che sia gia 5G ...ma credo sia presto vero ?

grazie per aiuto......

PS parlano tutti male dei samsung , quindi meglio le altre marche cinesi, ma quale il TOP a quel prezzo ?

grazieeee

domthewizard
04-06-2020, 11:06
aiuto raga ......


cosa mi consigliate di veramente buono a 200 o 300 euro max ?


con ovvio buon processore , tanta RAM , e magari :

- buone foto di notte

- magari che sia gia 5G ...ma credo sia presto vero ?

grazie per aiuto......

PS parlano tutti male dei samsung , quindi meglio le altre marche cinesi, ma quale il TOP a quel prezzo ?

grazieeee
hai scordato la fettina di culo :asd:

Lollauser
04-06-2020, 11:27
e di leggere la prima pagina

(anche se non so se sia più aggiornata :stordita: )

megthebest
04-06-2020, 11:30
aiuto raga ......


cosa mi consigliate di veramente buono a 200 o 300 euro max ?


con ovvio buon processore , tanta RAM , e magari :

- buone foto di notte

- magari che sia gia 5G ...ma credo sia presto vero ?

grazie per aiuto......

PS parlano tutti male dei samsung , quindi meglio le altre marche cinesi, ma quale il TOP a quel prezzo ?

grazieeee
ciao, 5G sotto i 300€ è impossibile, l'unico che si dovrebbe affacciare a 360€ è il Mi 10 Lite in uscita questi giorni (ma fuori budget per il thread).
Parlano male di tutti, non solo Samsung, e dipende da chi viene questo aprlar male (di solito le lamentele di chi ha avuto problemi, amplificano eventuali segnali in tal senso)
Per la tua richiesta, direi uno tra Realme X2 o ancora Redmi Note 9 Pro, o ancora, Samsung A51 .. eventualmente dei medio/alto di gamma dello scorso anno che ormai si trovano a prezzi vicini alla soglia dei 300..
Purtroppo, a seguito della pandemia e con il 2020, anno del 5G, i prezzi sono lievitati in modo ingiustificato.

Gigi Lusi
04-06-2020, 12:07
Ciao, sulla fascia di prezzo da te indicata io ti consiglio Galaxy A51. In effetti per uno smartphone 5G dovresti salire di prezzo, oppure aspettare un po' di tempo per vedere se escono prodotti 5G più accessibili.

brunocor
04-06-2020, 12:44
Qui fa 196000:
https://youtu.be/7i1dYYz2Fo8?t=435
comunque ben bilanciato con punteggi abbastanza buoni su cpu (comunque migliore di SD 660 e 665) e memoria (supera i 55000) che sono i più importanti per le applicazioni, la GPU è discreta (ma questo non è fatto per giocatori).
Bene. Sì, anche in un altro video non supera i 200000, si vede che Kimovil stavolta è sbagliato

unnilennium
04-06-2020, 16:47
Ciao, sulla fascia di prezzo da te indicata io ti consiglio Galaxy A51. In effetti per uno smartphone 5G dovresti salire di prezzo, oppure aspettare un po' di tempo per vedere se escono prodotti 5G più accessibili.

ma chissene del 5g, che al momento non esiste praticamente. a 299 c'è pure il google pixel 3a, non sarà l'ultimo modello, ma lato fotocamera non è malaccio, e anche il supporto non scherza... con quello stai a posto per un pò senza dover invidiare nessun modello in uscita, secondo me.

superlex
04-06-2020, 17:25
ma chissene del 5g, che al momento non esiste praticamente. a 299 c'è pure il google pixel 3a, non sarà l'ultimo modello, ma lato fotocamera non è malaccio, e anche il supporto non scherza... con quello stai a posto per un pò senza dover invidiare nessun modello in uscita, secondo me.
Esatto, il telefono 5G per i prossimi 2 anni almeno è inutile, meglio puntare su altro, così nel frattempo coprono il territorio e contemporaneamente ottimizzano pure i modem/SoC .
Il Pixel 3a riceverà sicuramente Android 11 e Android 12, puntualmente e insieme alle patch di sicurezza ogni mese, ci sta ma se non serve urgentemente sta per uscire il 4a che potrebbe avere un ottimo prezzo (sempre che smettano di rimandarlo).

Romagnolo1973
04-06-2020, 17:55
e di leggere la prima pagina

(anche se non so se sia più aggiornata :stordita: )

Lo è ma con il covid i prezzi si sono alzati a dismisura con mille mila modelli inutili tutti uguali e la nostra fascia entro i 250 ne soffre, a breve inserirò RN9 Pro/S e penso anche Galaxy A41 che è più grande del A40 ma resta sotto i 15 cm quindi piccolo e va un po' meglio del predecessore ma resta lento quindi non hanno risolto i problemi che c'erano. La loro rom è troppo pesante per SoC medi di gamma e essendo non Qualcomm non c'è neppure il modding a salvarci.
I redmi sono comunque dei mattoni, 210 grammi :doh: :read: :muro:

Ubro92
04-06-2020, 19:02
Bho, io da quello che vedo l'unico valido come prezzo-prestazioni rimane il RN8T sui 150€ medi.

Il resto degli smartphone o sono costosi e offrono poco e nulla in più o hanno chip mediatek...

Cloud76
04-06-2020, 20:29
Se solo mediatek sdoganasse i sorgenti come qualcomm, si aprirebbe un mondo e molti dispositivi diventerebbero molto più interessanti, soprattutto in questa fascia dato che questi soc costano anche meno e rendono il dispositivo più concorrenziale. Ora sta facendo anche ottimi soc, possibile non capiscano che venderebbero molto di più? :O

domthewizard
04-06-2020, 21:24
Se solo mediatek sdoganasse i sorgenti come qualcomm, si aprirebbe un mondo e molti dispositivi diventerebbero molto più interessanti, soprattutto in questa fascia dato che questi soc costano anche meno e rendono il dispositivo più concorrenziale. Ora sta facendo anche ottimi soc, possibile non capiscano che venderebbero molto di più? :OSi sperava che si smuovesse qualcosa col note 8 pro, invece nada

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

ishtar1900
04-06-2020, 22:07
Se solo mediatek sdoganasse i sorgenti come qualcomm, si aprirebbe un mondo e molti dispositivi diventerebbero molto più interessanti, soprattutto in questa fascia dato che questi soc costano anche meno e rendono il dispositivo più concorrenziale. Ora sta facendo anche ottimi soc, possibile non capiscano che venderebbero molto di più? :O

Si sperava che si smuovesse qualcosa col note 8 pro, invece nada

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

Il fatto è che sarebbero obbligati a farlo, il kernel linux è sotto licenza gpl.
Lo "camuffano" e lo blindano con licenza proprietaria.
Poi se lo vuoi ( il sorgente) devi pagare.

Amshagar
04-06-2020, 23:03
Ma l'LG G8s ThinQ a 299 patate fa così schifo?
Un redmi note 9 pro a 299, batteria a parte, cosa ha di meglio?

unnilennium
05-06-2020, 07:27
Per assurdo, il supporto Xiaomi al momento resta leggermente migliore di quello lg. E cmq avendo 300 euro non sarebbe certo il 9pro la scelta migliore... Resta sempre un medio gamma in sovrapprezzo

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

nello800
05-06-2020, 07:36
Per assurdo, il supporto Xiaomi al momento resta leggermente migliore di quello lg. E cmq avendo 300 euro non sarebbe certo il 9pro la scelta migliore... Resta sempre un medio gamma in sovrapprezzo

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

leggevo che in rete si trova già il mi note 10 lite sotto ai 300.
Mi piace ed ha una batteria interessante.

Ubro92
05-06-2020, 09:02
Ma l'LG G8s ThinQ a 299 patate fa così schifo?

Un redmi note 9 pro a 299, batteria a parte, cosa ha di meglio?Ha uno snap 855 é una bestia a 300€...
Guardando la scheda tecnica la batteria sembra un po' piccolina soli 3550mha.

Un 9 pro con 5000mha e uno snap 720G durerebbe quasi il doppio.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

domthewizard
05-06-2020, 09:24
Per assurdo, il supporto Xiaomi al momento resta leggermente migliore di quello lg. E cmq avendo 300 euro non sarebbe certo il 9pro la scelta migliore... Resta sempre un medio gamma in sovrapprezzo

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

la stessa lg che ci impiega ANNI a rilasciare, se la rilascia, una major release?

Spike79
05-06-2020, 09:28
Ma l'LG G8s ThinQ a 299 patate fa così schifo?
Un redmi note 9 pro a 299, batteria a parte, cosa ha di meglio?

Un 9 Pro a 299 ? Furto, a me pare si trovi dai 250 in su.

nello800
05-06-2020, 09:42
Ma l'LG G8s ThinQ a 299 patate fa così schifo?
Un redmi note 9 pro a 299, batteria a parte, cosa ha di meglio?

E' più recente.

vw1961
05-06-2020, 11:06
grazie a tutti, riformulo meglio la domanda :


Chi mi aiuta ? SMARTPHONE valido sui 200 max 350 euro :

- Display max 5.6''
- usb con OTG
- che faccia belle foto di notte
- batteria che dura tanto quindi credo almeno 4.000 mA ?
- buona dotazione di ram interna
- LTE di alta categoria quindi con buona velocita'
- magari con Android One ma credo sia solo su pochi vero ?

riesco a trovare qualcosa di valido a quel prezzo con queste cose ? grazieeee

Lollauser
05-06-2020, 11:54
grazie a tutti, riformulo meglio la domanda :


Chi mi aiuta ? SMARTPHONE valido sui 200 max 350 euro :

- Display max 5.6''
- usb con OTG
- che faccia belle foto di notte
- batteria che dura tanto quindi credo almeno 4.000 mA ?
- buona dotazione di ram interna
- LTE di alta categoria quindi con buona velocita'
- magari con Android One ma credo sia solo su pochi vero ?

riesco a trovare qualcosa di valido a quel prezzo con queste cose ? grazieeee

Il fatto è che sei OT qua, io per dire di cellulari che costano più di 250€ non ne so praticamente nulla :D
A parte gli scherzi, io andrei su OnePlus, se ci arrivi, o su un P30 che ce l'ha un mio amico e a livello foto è ottimo

ishtar1900
05-06-2020, 12:12
grazie a tutti, riformulo meglio la domanda :


Chi mi aiuta ? SMARTPHONE valido sui 200 max 350 euro :

- Display max 5.6''
- usb con OTG
- che faccia belle foto di notte
- batteria che dura tanto quindi credo almeno 4.000 mA ?
- buona dotazione di ram interna
- LTE di alta categoria quindi con buona velocita'
- magari con Android One ma credo sia solo su pochi vero ?

riesco a trovare qualcosa di valido a quel prezzo con queste cose ? grazieeee

Praticamente l'identikit del Pixel 3A, 5,6 pollici, foto, ecc.

Amshagar
05-06-2020, 12:36
Ha uno snap 855 é una bestia a 300€...
Guardando la scheda tecnica la batteria sembra un po' piccolina soli 3550mha.

Un 9 pro con 5000mha e uno snap 720G durerebbe quasi il doppio.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Vabbè, ma il medio-gamma xiaomi quanti upgrade riceve? 1 se non sbaglio?
L'Lg anche se con i suoi tempi non dovrebbe riceverne 2? E quindi dovrebbero avere alla fine gli stessi upgrade. Upgrade di sicurezza a parte.
Però con l'LG hai schermo amoled (o oled, non ricordo), fotocamera da ex top di gamma, snap 855...e non ditemi che le prestazioni sono simili al 720. Sopratutto tra 12/18/24 mesi...
Ovviamente batteria a parte.

E' un discorso (un PO') simile allo xioami Mi 9 che stava a 300 (e che ho comprato) qualche mese fa.
Più vecchio, parte da android 9, batteria scarsa (3300), però 855, amoled, etc.

vw1961
05-06-2020, 12:46
azz davvero ??? ma pero' vedo e' sui 399 euro leggermente caro !

quindi tra i vari modelli per quel prezzo .... e' il TOP o ?



Praticamente l'identikit del Pixel 3A, 5,6 pollici, foto, ecc.

Romagnolo1973
05-06-2020, 13:01
Ma l'LG G8s ThinQ a 299 patate fa così schifo?
Un redmi note 9 pro a 299, batteria a parte, cosa ha di meglio?

Da possessore del mitico LG G2 che mio padre ancora usa con soddisfazione, ti assicuro che un prodotto LG top gamma è un po' una ferrari con ruote di una panda. Uscito un anno fa con android pie ci sta, ma è un top quindi Android 10 doveva averlo il prima possibile, è passato un anno e ancora non lo hanno aggiornato, sono 6 mesi che dicono che arriva .... e invece nada. Arriverà ma non avrà mai android 11 e se c'è un problema software non lo risolveranno mai (e te lo dico per esperienza), con l'aggravante che non esiste modding essendo un modello creato per l'UE e quindi con poco mercato, quindi non potrai mai fare come io col G2 che è stato vendutissimo e andando di modding gli ho dato nuova vita. Poi a 313 euro lo ha un solo venditore brandizzato e quindi probabile che neppure android 10 vedrà la luce perchè è il brand che deve dare ok all'aggiornamento. Il suo prezzo a parte quel venditore è 399 ben lontano dai nostri da 250 o meno, vale un cinesone di marca misconosciuta, tutto hw e zero software, non spenderei mai quei soldi per un LG, meglio qualcosa di meno potente ma seguito dalla casa, durerà di più.
Poi che Redmi Note 9 Pro sia caro ad ora non ci cono dubbi ma presto scenderà a meno di 220, io non lo prenderei mai comunque perchè troppo pesante e grande ma a breve avrà un prezzo più che buono per l'hw che monta.

Ubro92
05-06-2020, 13:03
Vabbè, ma il medio-gamma xiaomi quanti upgrade riceve? 1 se non sbaglio?
L'Lg anche se con i suoi tempi non dovrebbe riceverne 2? E quindi dovrebbero avere alla fine gli stessi upgrade. Upgrade di sicurezza a parte.
Però con l'LG hai schermo amoled (o oled, non ricordo), fotocamera da ex top di gamma, snap 855...e non ditemi che le prestazioni sono simili al 720. Sopratutto tra 12/18/24 mesi...
Ovviamente batteria a parte.

E' un discorso (un PO') simile allo xioami Mi 9 che stava a 300 (e che ho comprato) qualche mese fa.
Più vecchio, parte da android 9, batteria scarsa (3300), però 855, amoled, etc.

A 300€ può valerne la pena ma non ci investirei oltre.
Poi lato aggiornamenti tutti i produttori assicurano quei 2 anni, e 1-2 cambi di base esagerando.

L'unica che vale ogni singolo € è Oneplus, con aggiornamenti frequenti e rom ben ottimizzate però il prezzo è decisamente più alto, quindi personalmente l'unica cosa che guardo è solo l'interesse della comunity sul device per mettere in futuro una custom rom pulita quando se ne avrà esigenza e da questo punto di vista il G8s non se lo fila quasi nessuno XD

Però ultimamente vedo che nel WareHouse Amazon c'è il OnePlus 6 8/128GB a 232€ e OnePlus 6T a 282€.

Romagnolo1973
05-06-2020, 13:06
azz davvero ??? ma pero' vedo e' sui 399 euro leggermente caro !

quindi tra i vari modelli per quel prezzo .... e' il TOP o ?


Se riesci aspetta Pixel 4a che purtroppo causa virus continuano a spostarne la presentazione, potrebbe avere un prezzo analogo o addirittura inferiore e a quel punto scegli il nuovo 4a o il vecchio 3a che a quel punto dovrebbe scendere di prezzo (se non lo tolgono dal mercato con l'arrivo del nuovo).
Però se non mi son perso altri rinvii sarà sul mercato da fine luglio e non so tu quanto vuoi aspettare. Di altro così piccolo non c'è nulla se non Samsung A40, A41 (ma sono con prestazioni solo sufficienti) Galaxy S10E (che costa troppo) e Xiami Mi 9 SE ormai introvabile. Finito lì non c'è altro e sempre meno ci sarà

Amshagar
05-06-2020, 13:09
Da possessore del mitico LG G2 che mio padre ancora usa con soddisfazione, ti assicuro che un prodotto LG top gamma è un po' una ferrari con ruote di una panda. Uscito un anno fa con android pie ci sta, ma è un top quindi Android 10 doveva averlo il prima possibile, è passato un anno e ancora non lo hanno aggiornato, sono 6 mesi che dicono che arriva .... e invece nada. Arriverà ma non avrà mai android 11 e se c'è un problema software non lo risolveranno mai (e te lo dico per esperienza), con l'aggravante che non esiste modding essendo un modello creato per l'UE e quindi con poco mercato, quindi non potrai mai fare come io col G2 che è stato vendutissimo e andando di modding gli ho dato nuova vita. Poi a 313 euro lo ha un solo venditore brandizzato e quindi probabile che neppure android 10 vedrà la luce perchè è il brand che deve dare ok all'aggiornamento. Il suo prezzo a parte quel venditore è 399 ben lontano dai nostri da 250 o meno, vale un cinesone di marca misconosciuta, tutto hw e zero software, non spenderei mai quei soldi per un LG, meglio qualcosa di meno potente ma seguito dalla casa, durerà di più.
Poi che Redmi Note 9 Pro sia caro ad ora non ci cono dubbi ma presto scenderà a meno di 220, io non lo prenderei mai comunque perchè troppo pesante e grande ma a breve avrà un prezzo più che buono per l'hw che monta.

Mi viene difficile credere che il modello non brandizzato riceva gli aggiornamenti e quello col brand no :D
Per il resto era disponibile fino a poco tempo fa su tim retail a 299€. A più di 300€ secondo me non ha senso.
Riguardo gli aggiornamenti tutti i suoi predecessori ne hanno sempre ricevuti 2 (se non ricordo male), quindi anche questo dovrebbe ricevere android 11, certo nei suoi lunghi tempi.
Se è così secondo me a 300 ci sta, se si trova.