View Full Version : Consigli per gli acquisti: Smartphone entro i 200/250 euro
azi_muth
04-01-2016, 13:59
Ho visto anche il sony xperia Z1 segnalato a 199... Ma batteria insostituibile anche per quello e dimensioni ancor maggiori, dalle recensioni e commenti vari un flop come top di gamma ma forse 200 è (o meglio era) il suo prezzo :rolleyes: Peraltro leggo ora che probabilmente non avrà android 6 ma moto g si... che sia quello?
Bel telefono con un processore potente ma per essere un top di gamma ma con qualche difettuccio di troppo che mi lascia un po' freddo.
Problemi alla batteria sembrano diffusi: carica lentissima, cali improvvisi da 50% a 0 o rigonfiamenti su batterie di 1 anno.
Autonomia sullo scarso.
Schermo con angoli di visione ridotti, colori non eccezionali ma che migliorano un po' se si toglie la pellicola di protezione che viene indicata come facile da graffiare da alcuni utenti.
Purtroppo Il marchio "Sony" è stampato sulla pellicola e non sul vetro se viene rimossa si perde il marchio "Sony" e si invalida anche la garanzia. Non è possibile comprare solo la pellicola da sony ma va cambiato il display.
Emblematico che dallo z2 in poi non hanno più montato questa pellicola...
Fotocamera con specifiche da urlo ma nei fatti scadente.
Non penso sarà mai aggiornato a Marshmallow...e la versione del firmare resterà fermo a lollipop ( che anche una delle peggiori versioni di android da tempo).
Se fosse stato la z2 a 199/250 lo avrei preso al volo...
Insomma alla fin fine se si considerano le dimensioni forse è meglio un G2 se proprio uno si vuole prendere un vecchietto.
Ma il redmi 2 non va bene? Finche esistonofondidimagazzino conviene... costa anche poco, ed emeno di 5 pollici...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
:help:
Non ho ancora capito se la mancanza della banda a 900 mhz ne limiterebbe l'uso utilizzando la sim di H3G.
Romagnolo1973
04-01-2016, 17:34
:help:
Non ho ancora capito se la mancanza della banda a 900 mhz ne limiterebbe l'uso utilizzando la sim di H3G.
Sì anche 3 usa in 3G la banda 900 mhz che serve all'interno degli edifici, però penso che se lasci gestire la rete 4G\3G al telefono in quel caso ti va in 4G sempre che la 3 prenda in quel luogo. Diverso il discorso per chi ha una sim di altri che è solo 3G (con 4G come opzione a pagamento a parte) e in quel caso all'interno di edifici rischia di non poter proprio navigare andando solo in 2G.
Sì anche 3 usa in 3G la banda 900 mhz che serve all'interno degli edifici, però penso che se lasci gestire la rete 4G\3G al telefono in quel caso ti va in 4G sempre che la 3 prenda in quel luogo. Diverso il discorso per chi ha una sim di altri che è solo 3G (con 4G come opzione a pagamento a parte) e in quel caso all'interno di edifici rischia di non poter proprio navigare andando solo in 2G.
Grazie per la chiarissima spiegazione. :)
ah segnalo poi una parziale incompatibilità con swiftkey, data dal fatto che i pulsanti della flyme vanno a coprire quelli della tastiera, ma non è nulla di rilevante.
Ciao, cosa intendi scusa?
Anche io uso swiftkey ma non ho il tuo problemino, non cpaisco che pulsanti vanno a coprire la tastiera?
Anche tu trovi fastidioso il fatto che spesso per fare il punto di domanda o punto esclamativo, tirando su dal basso il tasto "punto", esca il taskmanager della flyme?
The Duccio
04-01-2016, 18:55
Ciao, cosa intendi scusa?
Anche io uso swiftkey ma non ho il tuo problemino, non cpaisco che pulsanti vanno a coprire la tastiera?
Anche tu trovi fastidioso il fatto che spesso per fare il punto di domanda o punto esclamativo, tirando su dal basso il tasto "punto", esca il taskmanager della flyme?
il secondo fatto non l'ho rilevato. a quanto pare ho risolto, come non detto, per il primo "problema".:D
igormilan72
04-01-2016, 19:01
prenderò alla fine uno jiayu s3+, ce l'ho avuto in prova questi giorni (l'avance, in realtà, che scalda di più quando giochi a lungo) ed è un telefono della madonna, fa tutto quello che deve, fotocamera esclusa, ma in quella fascia non mi sembra ci sia nessuno che possa dare un fotocamera migliore.
l'ho trovato su gearbest e mi ricordo che nell'articolo, sulle spedizioni da gearbest, c'era questo consiglio:
Gearbest: scegliete la spedizione Italy Express e il prodotto verrà sdoganato in Inghilterra per poi arrivare quasi sempre senza spese ulteriori e in meno di due settimane.
non trovo la spedizione italy express, mannaggia!
riuscite a controllare se non esiste più, o sono io che non riesco a trovarla?
grazie
Romagnolo1973
04-01-2016, 19:40
Paghi anche Paypal volendo e dopo inserito il prodotto nel carrello , click procede alla cassa , in cui c'e la selezione Italy express nel Flat shipping metod
Quelli di gearbest avevano detto ciò all'epoca .. non ho provato adesso ma se non appare allora quel prodotto non può essere spedito con quel metodo per qualche strana ragione.
ma l'OPX è davvero così conveniente? È cmq un soc 32bit ad un costo non proprio regalato.. Il Fever sta ad almeno 50e meno, idem lo Z1 che finché dura la promo si trova a 200e.
bulgaro81
04-01-2016, 21:38
Ragazzi, piccolo "ot".. Volendo prendermi un 5.5 usato con budget 200/220? Conviene? O mi conviene prendere un meizu m2 nuovo da Amazon?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ragazzi, piccolo "ot".. Volendo prendermi un 5.5 usato con budget 200/220? Conviene? O mi conviene prendere un meizu m2 nuovo da Amazon?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Per me usati a ste cifre han poco senso, a meno di trovar delle belve,ma ti resta sempre l'incognita batteria. Se l'han trattata male e non è sostituibile, ti troveresti con un cell potente ma "monco"
Romagnolo1973
04-01-2016, 23:02
ma l'OPX è davvero così conveniente? È cmq un soc 32bit ad un costo non proprio regalato.. Il Fever sta ad almeno 50e meno, idem lo Z1 che finché dura la promo si trova a 200e.
A me piace sempre ragionare ad immagini e quindi te la pongo così: anche la Uno Turbo andava di più della Golf dell'epoca ma alla prima curva si cappottava :D
Tradotto Mediatek ha fatto un 2015 coi fiocchi e controfiocchi, ottimi prodotti ed ha beneficiato delle cavolate Qualcomm (810 e 615) ma quei vecchietti di quadcore 800-801 primeggiano ancora non solo come prestazioni ma anche per versatilità. Il problema è che OPX costa sì 250 ma aggiungendo la spedizione sono 300 o quasi (parlo della versione europea con banda 800 acquistabile da loro, la cinese non ha quella banda oltre a un software leggermente diverso ma quello è risolvibile) quindi sensibilmente di più di un Fever, ma è davvero un altra cosa per materiali, componenti, prestazioni, software, aggiornamenti ....
Il Fever è un ottimo terminale, brava Wiko che ci hai portato in Italia a 199 questo indiafonino che altrove vendi a 249, però non è la panacea per tutti i mali, è un passo avanti nell'offerta italiana di telefoni e son convinto che le vendite sono alte, ma non è comparabile con dei top gamma o ex top gamma. Vale quel che costa ma non è miracoloso, resta pur sempre un Micromax, mica è un Meizu, Xiaomi, ZTE, Zopo, OPPO ....
Ragazzi, piccolo "ot".. Volendo prendermi un 5.5 usato con budget 200/220? Conviene? O mi conviene prendere un meizu m2 nuovo da Amazon?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
No o l'usato è praticamente nuovo con solo 2 mesi di vita e scontato del 50% o se no non ha senso a quel prezzo, gli usati vanno considerati a 100 euro max. Vai di Amazon e Meizu e non te ne pentirai
Stavo cercando un 5,5 e alla fine ho optato per l'honor 4x anche se non full hd. 185 eur da amazon refurbished. Il meizu l'ho scartato per pigrizia visto che monta la nano sim. Speriamo di non pentirmene
Romagnolo1973
05-01-2016, 08:24
Intanto dal CES novità ARCHOS ma a partire da Maggio :muro:
Archos 50 Power
Schermo: 5” 720 x 1.280 pixel
CPU: MediaTek MTK6735 quad-core
RAM: 2 GB
Memoria interna: 16 GB espandibile
Fotocamera posteriore: 13 megapixel con LED flash
Fotocamera frontale: 2 megapixel
Connettività: LTE
Dimensioni: 145 x 72,2 x 9,2 mm
Batteria: 4.000 mAh
Prezzo: 129,99€
Archos 55 Cobalt Plus
Schermo: 5,5” IPS 720 x 1.280 pixel 2.5D
CPU: MediaTekMT6535P
RAM: 2 GB
Memoria interna: 16 GB espandibile
Fotocamera posteriore: 13 megapixel con LED flash
Fotocamera frontale: 2 megapixel
Connettività: LTE
Dimensioni: 152,5 x 77 x 8,3 mm
Batteria: 2.700 mAh
Prezzo: 149€
Quando arriveranno sul mercato saranno già vecchi mi sa :read:
Segnalo dal 8 gennaio volantino sottocosto mediaworld con Huawei Ascend G7 a 199 euro ma solo 5 mila pezzi in Italia
Il mio cubot gt99 e morto. era ora.
Adesso devo prendere qualcosa altro.Per principio non voglio pagare più di 200 euro un telefono, ma se non trovo niente in questa zona sono disposto ad aumentare il budget di qualcosa.
Ho letto troppe recensioni e non so più cosa scegliere:
Elephone m2, Ulefone betouch 3,leagoo elite 1,cubots600---questi perche sono wind e ho bisogno di banda 20.
o faccio prima cambiare gestore e andare di xiaomi note 3?
Grazie del aiuto.
Romagnolo1973
05-01-2016, 09:01
Il mio cubot gt99 e morto. era ora.
Adesso devo prendere qualcosa altro.Per principio non voglio pagare più di 200 euro un telefono, ma se non trovo niente in questa zona sono disposto ad aumentare il budget di qualcosa.
Ho letto troppe recensioni e non so più cosa scegliere:
Elephone m2, Ulefone betouch 3,leagoo elite 1,cubots600---questi perche sono wind e ho bisogno di banda 20.
o faccio prima cambiare gestore e andare di xiaomi note 3?
Grazie del aiuto.
Ulefone lascia stare batterie ridicole, Elephone M2 valido ma sai già che sei abbandonato dalla casa madre, Leaogoo io lo amo per me tra i più bei device dell'annata ma è solo 2 tocchi e la cosa può dare problemi digitando e facendo pinch vari, restano i Cubot sia S600 che conosco poco non avendo visto recensioni valide (nel senso che ne parlano maluccio tutti ad esempio qui http://www.review-hub.co.uk/cubot-s600-review-specs-features-design/ ) e sono meglio i due X16 e X17 che sono in pagina 1 (5"), io però ti consiglio di mio i due Zopo Speed 7 (5") e Speed 7 Plus (5,5") indicati in pagina 1 sempre con pro e contro.
i cubot e zopo che consigli hanno la banda 20 ? Non voglio mollar la Wind fresh ma mi sta limitando troppo la scelta...sarei già su meizu o xiaomi sennò.
Romagnolo1973
05-01-2016, 10:00
i cubot e zopo che consigli hanno la banda 20 ? Non voglio mollar la Wind fresh ma mi sta limitando troppo la scelta...sarei già su meizu o xiaomi sennò.
Yes li ho messi appositamente per gli utenti Wind come noi, i cubot sono validi e i due Zopo (ho messo i pro e contro del 5" solo ma sono identici a parte batteria e schermo con il 5,5" che potendo contare su una batteria maggiore è preferibile a patto che piaccia il padellone) device superiori che battagliano per qualità con Xiaomi e Meizu, perde solo lato software visto che Zopo non è che segua i device come gli altri due top cinesi
grazie, ho letto. Mi "spaventa" il poco supporto hw e sw della casa e il fatto che non ci siano su amazon, ho appena reso un hdd dopo 23 mesi d'uso e in 15 minuti avevo rimborso, tagliando x rendere il pacco e già acquistato un nuovo.
Romagnolo1973
05-01-2016, 10:33
grazie, ho letto. Mi "spaventa" il poco supporto hw e sw della casa e il fatto che non ci siano su amazon, ho appena reso un hdd dopo 23 mesi d'uso e in 15 minuti avevo rimborso, tagliando x rendere il pacco e già acquistato un nuovo.
Purtroppo su Amazon i cinesi non ci sono a parte Meizu, quindi se si vuole quella fantastica garanzia si deve pagare di più e acquistare un prodotto commercializzato da noi, il MotoG a 189 non dovevi fartelo scappare insomma, speriamo torni a quel prezzo presto.
Tieni presente per Zopo che intendo il fatto che non ha update mensili o anche più frequenti come Xiaomi e Meizu, ma comunque ha avuto davvero tanti aggiornamenti che lo hanno reso impeccabile (il plus lo ha un conoscente e mi ha detto di aver avuto molti aggiornamenti da quando lo ha anche troppi a suo dire), le mie preoccupazioni sono per un eventuale futuro MM che non so se ci sarà, non lo so neppure per Meizu e Xiaomi ma tendo a pensare che in estate lo avranno quelli, Zopo boh non ci metto la mano sul fuoco.
Ho messo sebbene brevemente (rimando alle versioni 5") una descrizione sia per
Wiko Pulp Fab 5,5" che Zopo Speed 7 Plus
così la gente che vuole un padellone non si perde queste due interessanti opzioni.
Ulefone lascia stare batterie ridicole, Elephone M2 valido ma sai già che sei abbandonato dalla casa madre, Leaogoo io lo amo per me tra i più bei device dell'annata ma è solo 2 tocchi e la cosa può dare problemi digitando e facendo pinch vari, restano i Cubot sia S600 che conosco poco non avendo visto recensioni valide (nel senso che ne parlano maluccio tutti ad esempio qui http://www.review-hub.co.uk/cubot-s600-review-specs-features-design/ ) e sono meglio i due X16 e X17 che sono in pagina 1 (5"), io però ti consiglio di mio i due Zopo Speed 7 (5") e Speed 7 Plus (5,5") indicati in pagina 1 sempre con pro e contro.
riguardo il zopo speed 7:
"La struttura generale dello Zopo Speed e il suo design non sono molto raffinati e di certo non stupiscono a prima vista perché per la realizzazione sono utilizzati – a mio avviso – dei materiali low-cost come il policarbonato e le linee posteriori ricordano da vicino, i classici “cinafonini”.
Anche la compattezza non è delle migliori infatti a causa del retro curvato ho notato che durante il trasporto e con qualche sollecitazione i pernetti centrali tendono – sopratutto sotto – a staccarsi. Il vetro è un altro dei punti fragili visto che a protezione del display, al tatto, non risulta molto solido perchè non si tratta di un vetro Gorilla Glass e durante l’uso si nota spesso qualche “fragilità”."
questo, anche se la tua opinione pesa molto di piu, mi confusa ancora di piu.
Grazie.
Romagnolo1973
05-01-2016, 11:23
riguardo il zopo speed 7:
"La struttura generale dello Zopo Speed e il suo design non sono molto raffinati e di certo non stupiscono a prima vista perché per la realizzazione sono utilizzati – a mio avviso – dei materiali low-cost come il policarbonato e le linee posteriori ricordano da vicino, i classici “cinafonini”.
Anche la compattezza non è delle migliori infatti a causa del retro curvato ho notato che durante il trasporto e con qualche sollecitazione i pernetti centrali tendono – sopratutto sotto – a staccarsi. Il vetro è un altro dei punti fragili visto che a protezione del display, al tatto, non risulta molto solido perchè non si tratta di un vetro Gorilla Glass e durante l’uso si nota spesso qualche “fragilità”."
questo, anche se la tua opinione pesa molto di piu, mi confusa ancora di piu.
Grazie.
Boh sti recensori amanti degli iphone :Prrr:
Sicuramente non è gorilla quel vetro ma ha le pellicole applicate che aiutano o almeno quella dell'amico l'aveva. Purtroppo sia il vetro senza che con pellicola le impronte restano tanto ed è l'unico difetto che ha. Preso in mano non mi sembra meno solido del mio G2, molto simile anzi nei materiali e nel frame che non ho capito se i due bordini sono metallo o plastica verniciata ma comunque zero scricchiolii anche torcendolo.
Costava 249 all'uscita e ora si trova a 180, direi che lo vale. Il mio amico che ho incontrato per queste feste ne è contento e veniva da un S4 che ha distrutto a forza di usarlo, i suoi plus dice sono il dualsim che gli permette di usare un solo device per lavoro e suoi contatti, buon gps e cam decente, anche l'audio è un po, migliorato con gli update perchè non molto alto, lui tiene vibro e audio assieme e non ha mai perso telefonate. A parte le ditate a schermo mi è piaciuto abbastanza, io non lo prenderei mai perchè 5,5" ma per chi non detesta le padelle è un buon prodotto, ce ne fossero ...
Batteria lui in dualsim ha detto che arriva a fine giornata lavorativa, molte telfonate, email, poco social se non per cose di lavoro con whatsapp, lui fa poche ore di schermo acceso ma uso bello intenso da lavoro, direi che anche lato autonomia sia valido, poi se uno gioca o lo usa per GPS senza collegarlo all'auto come tutti i FullHD beh a sera non arriva.
Avrà MM entro marzo: http://www.zopomobile.com/forum/thread-442-1-1.html
L'ho detto all'amico che sta lavorando e mi ha tirato 4 bestemmie live :-) ha detto che si è pure aggiornato il primo gennaio, gli ho consigliato di disattivare gli OTA così risolve....
brunocor
05-01-2016, 13:25
Questo Ulefone in prevendita a 169.90€con batteria enorme può essere valido? Grazie.
http://www.myefox.it/ulefone-power-mtk6753-15ghz-octa-core-55-pollici-ips-fhd-screen-android-51-4g-lte-smartphone-g-160662
Romagnolo1973
05-01-2016, 14:01
Questo Ulefone in prevendita a 169.90€con batteria enorme può essere valido? Grazie.
http://www.myefox.it/ulefone-power-mtk6753-15ghz-octa-core-55-pollici-ips-fhd-screen-android-51-4g-lte-smartphone-g-160662
No, Ulefone è altalenante a volte fa buoni prodotti e a volte sono pessimi, ha già dimostrato di non attenersi alle schede tecniche con valori di batteria finti e anche altre roboanti caratteristiche che in realtà non ci sono.
Posso già dirti senza averlo qua che il Gorilla Glass non c'è e la cam sony con focus rapido anche, la batteria anche è da vedere e comunque se fosse vera quel coso peserebbe 200 grammi minimo di cui 130 di batteria
Quindi prima di prenderlo in considerazione occorre che sia testato da qualcuno che sappiamo li testa a dovere. Se passa quella prova allora si può ragionare se vale la pena per prezzo\qualità. C'è anche qualcosa di strano con le bande supportate sembra più solo cinese ma penso sia un errore
Intanto recensione Bluboo X9
http://www.cinafoniaci.com/smartphones/recensioni-octa-core/bluboo-x9
Xtouch è stato bocciato ovunque e questo che è identico salvo la cover e con batteria ancora peggiore (e finto amperaggio anche qui) non è da meno, ennesima schifezza inutile
Animatronio
05-01-2016, 15:50
Segnalo dal 8 gennaio volantino sottocosto mediaworld con Huawei Ascend G7 a 199 euro ma solo 5 mila pezzi in Italia
per dovere di cronaca, c'è anche su amazon a quel prezzo (versione colore argento) ;)
cicciocant
05-01-2016, 17:40
...lo Z1 che finché dura la promo si trova a 200e.
Dover si trova questa promo?
Come spesso capita, prima di un acquisto tecnologico, consulto IL forum. Complimenti al boss del topic, molto chiaro nelle spiegazioni. Aiuta anche me ora. Dovrei prendere un nuovo smartphone, ho wind quindi evito xiaomi e simili. L’importante è che sia fluido e durevole (un hw decente e aggiornabile per un po’, cambio tel raramente). Magari anche una buona batteria. Lato foto non mi interessa.
Di interessante ho visto il moto g, magari al prezzo di fine 2015 su amazon. Il Fever, anche se ho letto che per una ricarica completa occorrono oltre 4 ore (e per abitudine carico il cell da spento, quindi sarebbe inutilizzabile per un bel pò). O un asus, mi piacciono molto esteticamente (aspetto non fondamentale). In particolare c’è l’asus ZenFone 2 ZE551ML che sfora un pò il budget ma potrebbe essere il più durevole per hw(quad core 2.3ghz e 4 gb di ram). Oppure un altro asus ma non saprei quale è il migliore o il più consigliato tra i vari modelli.
Dammi una dritta pls.
azi_muth
05-01-2016, 20:16
Dover si trova questa promo?
Era su supermedia.it ma non è più disponibile.
Romagnolo1973
05-01-2016, 20:22
per dovere di cronaca, c'è anche su amazon a quel prezzo (versione colore argento) ;)
Visto però non lo inserisco perchè mi sa di promo in risposta a quella mediaworld e quindi tra poche settimane torna ai 220 soliti, e mi sarei studiato le recensioni per nulla.
Dover si trova questa promo?
Pagina 1 quando parlo dello Z1 c'è il link proprio per aiutarvi
Come spesso capita, prima di un acquisto tecnologico, consulto IL forum. Complimenti al boss del topic, molto chiaro nelle spiegazioni. Aiuta anche me ora. Dovrei prendere un nuovo smartphone, ho wind quindi evito xiaomi e simili. L’importante è che sia fluido e durevole (un hw decente e aggiornabile per un po’, cambio tel raramente). Magari anche una buona batteria. Lato foto non mi interessa.
Di interessante ho visto il moto g, magari al prezzo di fine 2015 su amazon. Il Fever, anche se ho letto che per una ricarica completa occorrono oltre 4 ore (e per abitudine carico il cell da spento, quindi sarebbe inutilizzabile per un bel pò). O un asus, mi piacciono molto esteticamente (aspetto non fondamentale). In particolare c’è l’asus ZenFone 2 ZE551ML che sfora un pò il budget ma potrebbe essere il più durevole per hw(quad core 2.3ghz e 4 gb di ram). Oppure un altro asus ma non saprei quale è il migliore o il più consigliato tra i vari modelli.
Dammi una dritta pls.
Dipende cosa ci fai e ci farai, Asus se non hai mille mila app in background può andare bene anche il 5,5" Zenfone Laser (non il 5" che è modesto lato batteria) che sta sui 190 (ho visto che mediaworld dal 8 ha un Asus in offerta a 169 ma era una foto sgranata e non ho capito quale, ricordati di darci un occhio). Quello 551ML 4GB è un super telefono e staresti bene sicuramente per anni lato hw. Ho però forti dubbi sul lato software, Asus aggiorna le sue mille app che mette sui telefoni ma quello è il top gamma ma è ancora fermo a Lollipop 5.0.1 e se il buongiorno si vede dal mattino per MM stiamo freschi.
Evita come la peste gli altri Zenfone 2 perchè molto problematici, due amici con i modelli intermedi (non chiedermi il modello esatto sono 30 versioni tutte uguali ma sono i 2Gb) e in totale hanno fatto 5 giri in assistenza per cambio scheda madre tutte le volte. Si salvano solo il top gamma 4Gb e i due Laser perchè hanno scheda madre diversa dagli altri.
Motorola se e quando torna a 189 o quasi va benissimo, benissimo anche il Fever se ci stai con l'ingombro tanto il suo punto debole è la cam ma non ti interessa, se non è bloccato dal firmware direi che comprando un caricatore 2A anche quello Amazon da pochi euro si risolve con i tempi di carica.
Quindi hai già una buona base su cui scegliere e io non andrei oltre, i modelli migliori sul mercato italiano sono quelli per chi ha wind.
The Duccio
05-01-2016, 20:41
sebbene la batteria non sia ancora a regime, buono questo m2. utilizzo medio quasi due giorni.:D questo per dare una risposta -seppur ancora provvisoria- a chi ha bisogno di informazioni.
Come spesso capita, prima di un acquisto tecnologico, consulto IL forum. Complimenti al boss del topic, molto chiaro nelle spiegazioni. Aiuta anche me ora. Dovrei prendere un nuovo smartphone, ho wind quindi evito xiaomi e simili. L’importante è che sia fluido e durevole (un hw decente e aggiornabile per un po’, cambio tel raramente). Magari anche una buona batteria. Lato foto non mi interessa.
Di interessante ho visto il moto g, magari al prezzo di fine 2015 su amazon. Il Fever, anche se ho letto che per una ricarica completa occorrono oltre 4 ore (e per abitudine carico il cell da spento, quindi sarebbe inutilizzabile per un bel pò). O un asus, mi piacciono molto esteticamente (aspetto non fondamentale). In particolare c’è l’asus ZenFone 2 ZE551ML che sfora un pò il budget ma potrebbe essere il più durevole per hw(quad core 2.3ghz e 4 gb di ram). Oppure un altro asus ma non saprei quale è il migliore o il più consigliato tra i vari modelli.
Dammi una dritta pls.
Il Fever ha un ridicolo, visto l'ottima batteria, caricatore da 1A , con 12e ho preso un caricatore Aukey con 3 porte da 2.4A l'una, l'Lg di mia moglie si carica in metà tempo.
gianniplay
06-01-2016, 01:46
ciao ragazzi, sono gianni vi leggo da sempre ma mi son deciso a registrarmi solo adesso perché mi serve il vostro aiuto.
questa discussione sa sempre mi attrae e incasina ;)
il mio cell mi sta abbandonando e per questioni di lavoro nn posso stare senza... vi do alcune info x farmi conoscere e rendervi,almeno spero,più semplice il compito.
-nn sono un esperto di cellulari... li conosco, smanetto un po..ma a livello di soc,gpu affidabili o meno ..sono zero.
-non uso il cell x giocare.
-navigo tutto il gg tra siti,forum, YouTube e uso le classiche app social che ormai ci affliggono :)
-sono utente wind e vorrei restarlo
-amo fare le foto..ma nn sono addicted quindi quello che per voi è un "ciano spento" per me è "wow, bellissimo" ;)
-devo comprare da amazon (mi serve cje il cell arrivi a breve... nn posso stare senza)
-sono per i 5" anche se il.passaggio a 5,5" mi intriga e spaventa al tempo stesso.
-attualmente ho uno huawei p6 che sin dall acquisto mi ha reso soddisfatto.
-vorrei un device che riproducesse bene i video nei vari formati.
-budget 170-180€ ( nn spendo di più perché tanto cambio cell ogni anno praticamente)
ad oggi,nella mia ignoranza, ho stretto il campo dei papabili ad un paio di cellulari:
5"...cubot x17 e umi emax mini.
5,5"...elephon p8000 e umi iron pro.
consigli?
pareri?
voi che fareste al mio posto?
ps:questo sarebbe x me il primo tel.cinese in senso commerciale del termine.
grazie a chiunque decida di investire il suo tempo nel rispondermi ;)
megthebest
06-01-2016, 06:48
ciao ragazzi, sono gianni vi leggo da sempre......
-sono per i 5" anche se il.passaggio a 5,5" mi intriga
ad oggi,nella mia ignoranza, ho stretto il campo dei papabili ad un paio di cellulari:
5"...cubot x17 e umi emax mini.
5,5"...elephon p8000 e umi iron pro
grazie a chiunque decida di investire il suo tempo nel rispondermi ;)
Ciao, emax mini e umi iron pro non vanno bene, perché non hanno la banda 20 4g che usa wind.
X17 è un buon prodotto, ben costruito, fotocamera comunque dignitosa.
Anche lo zopo speed 7 non è male per i tuoi utilizzi.
Aggiungo il doogee F3 pro che pecca solo lato batteria.
P8000 è mastodontico (sopra ai 200g) e non è esente da problemi vari, pur avendo cmq un buon seguito nella community non lo consiglierei..
Detto questo, valuta sui 5,5" anche i vari Zopo speed 7 plus e doogee F5 (quest'ultimo costa veramente poco, ma ha qualche debolezza).
Il terminale ideale non esiste, se dovessi cambiare operarore, i vari xiaomi redmi note 2 e 3 o il meizu m2 note resterebbero comunque consigliabili, come il letv x600 che con rom custom di cuoco92 è una bomba!
Ciao
Romagnolo1973
06-01-2016, 07:54
Concordo con il buon meg a parte i Doogee che li lascerei dove stanno, Cubot e Zopo vanno bene, non sono perfetti ma non lo è neppure il Galaxy da 700 euro quindi si spende poco e ci si adegua.
Intanto mi tocca rivalutare il buon Galeazzi che da quando si è messo in proprio è migliorato assai, comparativa MotoG 2013-2014-2015 Evoluzione o Rivoluzione?
http://www.andreagaleazzi.com/2016/01/motog-2013-2014-2015-test.html
Evoluzione, e alla fine il vecchio G 2013 resta sempre il più comodo da usare a parte le foto che erano indecenti, ll G 2014 anche se non l'avessero fatto era uguale, G 2015 sicuramente ottimo nella versione 2\16Gb appena tornerà a prezzo umano. Gli ottimi telefoni 2013 complice la poca maturazione della tecnologia (che non è certo più in grande sviluppo ma solo in fase di evoluzione) restano buoni telefoni anche nel 2016 e sono sicuramente più comodi da maneggiare degli attuali.
@romagnolo1973 grazie di tutto. Sono riuscito a risuscitare il cubotino e x adesso sto ancora cercando.
Mi puoi dire dove hai trovato che leagoo elite 1 e solo a due tocchi? Ho cercato, ma non riesco trovare. Ho chiesto su xda a s7yler e su la pagina facebook di leagoo ma per adesso nessuna risposta.
Sent from my Cubot GT99 using Tapatalk
Ed_Bunker
06-01-2016, 09:42
Concordo con il buon meg a parte i Doogee che li lascerei dove stanno, Cubot e Zopo vanno bene, non sono perfetti ma non lo è neppure il Galaxy da 700 euro quindi si spende poco e ci si adegua.
Intanto mi tocca rivalutare il buon Galeazzi che da quando si è messo in proprio è migliorato assai, comparativa MotoG 2013-2014-2015 Evoluzione o Rivoluzione?
http://www.andreagaleazzi.com/2016/01/motog-2013-2014-2015-test.html
Evoluzione, e alla fine il vecchio G 2013 resta sempre il più comodo da usare a parte le foto che erano indecenti, ll G 2014 anche se non l'avessero fatto era uguale, G 2015 sicuramente ottimo nella versione 2\16Gb appena tornerà a prezzo umano. Gli ottimi telefoni 2013 complice la poca maturazione della tecnologia (che non è certo più in grande sviluppo ma solo in fase di evoluzione) restano buoni telefoni anche nel 2016 e sono sicuramente più comodi da maneggiare degli attuali.
Involuzione, quindi...
:P
p.s.: la versione LTE del 2013 migliorò qualcosa, rispetto alla versione liscia, anche lato cam.
buongiorno e buon anno, vorrei un consiglio. Esiste a meno di 80 euro uno smartphone android migliore (come fluidità e usabilità, non mi interessano 4g e foto) dell'alcatel onetouch pop 3 da 5"? Purtroppo devo scegliere tra marchi "noti" e store tradizionali (fisici o amazon, mediaworld etc.). Mi rendo conto che a questi prezzi sarebbe meglio un lumia, ma mancano alcune app su wp... saluti
Concordo con il buon meg a parte i Doogee che li lascerei dove stanno, Cubot e Zopo vanno bene, non sono perfetti ma non lo è neppure il Galaxy da 700 euro quindi si spende poco e ci si adegua.
Intanto mi tocca rivalutare il buon Galeazzi che da quando si è messo in proprio è migliorato assai, comparativa MotoG 2013-2014-2015 Evoluzione o Rivoluzione?
http://www.andreagaleazzi.com/2016/01/motog-2013-2014-2015-test.html
Evoluzione, e alla fine il vecchio G 2013 resta sempre il più comodo da usare a parte le foto che erano indecenti, ll G 2014 anche se non l'avessero fatto era uguale, G 2015 sicuramente ottimo nella versione 2\16Gb appena tornerà a prezzo umano. Gli ottimi telefoni 2013 complice la poca maturazione della tecnologia (che non è certo più in grande sviluppo ma solo in fase di evoluzione) restano buoni telefoni anche nel 2016 e sono sicuramente più comodi da maneggiare degli attuali.
Ma ad oggi conviene comprare un Moto E+1 o un moto G 2013. Comprandalo da Amazon, moddandolo e per la durata della batteria. Sono felice possesore di un moto e prima generazione sole che non capisco perchè ma spesso mi si spegne e non arrivo a risolvere l'arcano.
buongiorno e buon anno, vorrei un consiglio. Esiste a meno di 80 euro uno smartphone android migliore (come fluidità e usabilità, non mi interessano 4g e foto) dell'alcatel onetouch pop 3 da 5"? Purtroppo devo scegliere tra marchi "noti" e store tradizionali (fisici o amazon, mediaworld etc.). Mi rendo conto che a questi prezzi sarebbe meglio un lumia, ma mancano alcune app su wp... saluti
A 80 euro è un gran bel prezzo a mio parere, l'ho tenuto in mano e non sembra nemmeno male. Per quel che dici ti serve direi che va bene, lo hanno due miei conoscenti che usano what's up e facebook e non li ho sentiti lamentarsi per ora.
Romagnolo1973
06-01-2016, 11:15
@romagnolo1973 grazie di tutto. Sono riuscito a risuscitare il cubotino e x adesso sto ancora cercando.
Mi puoi dire dove hai trovato che leagoo elite 1 e solo a due tocchi? Ho cercato, ma non riesco trovare. Ho chiesto su xda a s7yler e su la pagina facebook di leagoo ma per adesso nessuna risposta.
Sent from my Cubot GT99 using Tapatalk
Sia nel canale di Styler che in quello dell'austriaco, recensori tra i miei preferiti:
Minuto 24 e un po' https://www.youtube.com/watch?v=kdsyIm4JYDo
Minuto 25 e un po' https://www.youtube.com/watch?v=vJqT2lojjJk
Ha 3 tocchi ma sono in realtà 2, il terzo funziona solo da premuto e serve per fare una istantanea dello schermo quindi non aiuta in alcun modo, dicono che non ci sono ghost touch ma onestamente un 2 tocchi è sempre un device a rischio, a parte quello e la batteria modesta che a stento fa un giorno è un bel prodotto, ma era meglio mettere meno ram e meno rom e dargli un display 5 tocchi e una batteria un po' migliore e sarebbe stato un best buy, ma sembra lo facciano appositamente, manca sempre qualcosa alla perfezione.
buongiorno e buon anno, vorrei un consiglio. Esiste a meno di 80 euro uno smartphone android migliore (come fluidità e usabilità, non mi interessano 4g e foto) dell'alcatel onetouch pop 3 da 5"? Purtroppo devo scegliere tra marchi "noti" e store tradizionali (fisici o amazon, mediaworld etc.). Mi rendo conto che a questi prezzi sarebbe meglio un lumia, ma mancano alcune app su wp... saluti
Moto E+1 a 89 euro come indicato n pagina 1, devi quindi aggiungere 9 euro ma è un device decisamente superiore in tutti tranne il fatto che manca il flash. Gli altri prodotti con questi prezzi sono decisamente scadenti :read:
Ma ad oggi conviene comprare un Moto E+1 o un moto G 2013. Comprandalo da Amazon, moddandolo e per la durata della batteria. Sono felice possesore di un moto e prima generazione sole che non capisco perchè ma spesso mi si spegne e non arrivo a risolvere l'arcano.
Il problema è il Moto G 2013 che è difficile trovare ormai e quando lo si trova ha prezzo alto (altrimenti era ancora in pagina 1), sacrificando la cam meglio il moto E+1 che costa davvero nulla per quel che offre.
gianniplay
06-01-2016, 13:55
@meg @romagnolo...grazie delle risposte.
ora son da pc quindi posso scrivere un pò meglio :P
innanzi tutto ho scordato 2 dettagli:
-mi piacciono,mi attirano...i cellulari belli esticamente per quello i vari umi erano in elenco nonostante tagliassero fuori wind.
-i cell troppo spessi...non mi piacciano (forse perchè legato al punto sopra)
poi a tal proposito...alla mia ragazza (anche lei wind) ho regalato un fever prima che "mi buttassi a capofitto" nelle specifiche e per tanto...non ha 4g.
quindi l'idea di passare entrambi a vodafone...si fa cmq concreta.
detto ciò:
il cubot x17 batte cmq l'umi emax mini trai 5"?
e lo zopo speed 7 batte cmq l'umi iron pro tra i 5,5"?
no,non sono azionista umi...è che hanno uno stile che mi piace proprioooo!:stordita:
ah...sti meizu (m2 e m2 note) sono così tanto migliori di tutti quelli elencati?
perchè esticamente non mi attirano e leggendo le caratteristiche ,da profano,non mi sembrano...così fantastici.
ultima cosa...i vostri consigli su questo o quel cell fanno riferimento a questioni di fluidità,possibilità ecc ecc o al fatto che quel det. device sconsigliato è noto per avere problemi???
e sti cell hanno TUTTI garanzia italia (tipo i meizu) o no?
grazie ancora.
ps:compro sta sera x avere il cell prima del w.e....quindi vi stresserò ancora per poco.
Romagnolo1973
06-01-2016, 14:57
Fever ha la banda 20 quindi se quello della ragazza non prende 4G è perchè lì non prende oppure ha una sim vecchissima che non ha il 4G e va cambiata con una nuova. Cambiare operatore dipende da quanto costa al mese il piano che hai ora, ad oggi a meno di 10-12 euro al mese a cui spesso dover aggiungere il 4G che non è incluso (mese di 28 giorni ricordiamolo che fanno 13 mesi l'anno :muro: che solo per questo andrebbero pesantemente multati, hanno creato un anno apposta per loro) e quindi la differenza monetaria c'è e te la porti dietro per anni. Dipende se dalle tue parti qualche operatore ha 4G effettivo e quanto costa.
Andare di 3G con Wind è penalizzante, non so neppure quanto possa servire un nuovo device se poi in rete ci vai a velocità da 1990.
Non affrettarti a comprarlo, fai passare qualche giorno per valutare e informarti, è tempo speso bene.
UMI saranno pure bellini ma a qualità escluso il Mini che è fatto da TCL sono sullo scadente assai, compreresti mai una bella jaguar con dentro i pezzi di una Dacia? Direi di no.
Meizu sono carini o meno dipende dai gusti ma sicuramente hanno componenti veritieri e di qualità, però con Wind non ha senso prenderli.
Quindi se cambiando operatore si risolve avendo un 4g decente (ma anche un 3G che alla fine va più del 4G Wind) allora sono consigliatissimi presi su Amazon e venduti da Amazon per la nota questione della super garanzia da lei offerta e ufficiale Italia. Altri device non hanno garanzia italia vera e propria se sono cinesi, vanno spediti in Cina da te o dal venditore e i tempi diventano lunghi.
Se non cambi operatore perchè costa assai la cosa allora vai comunque con un device che abbia la banda 20 sia mai che un giorno lì arrivi il 4G, Zopo sicuramente meglio di UMI in ogni aspetto ma pur sempre cinese quindi garanzia addio. Non far cambiare il Fever alla ragazza che va benissimo, investiga sul perchè non va il 4g piuttosto, io penso sia la sim vecchia che non ha scritto sopra 4G la causa. Fossi in te prenderei qualcosa che è nel mercato italiano tipo un Wiko Pulp o un Asus Laser, l'importante è che abbia 2Gb di ram.
@romagnolo Grazie. Avevo visto solo una parte del video e ero gia convinto. Ok, che delusione. Per la batteria potevo anche ancontentarmi, ma chi mette un display a ✌ tocchi su una bellezza del genere?
Sent from my Cubot GT99 using Tapatalk
Romagnolo1973
06-01-2016, 15:08
@romagnolo Grazie. Avevo visto solo una parte del video e ero gia convinto. Ok, che delusione. Per la batteria potevo anche ancontentarmi, ma chi mette un display a ✌ tocchi su una bellezza del genere?
Sent from my Cubot GT99 using Tapatalk
appunto, ma non sono i soli credimi che hanno rovinato un buon prodotto con questa cosa da 30 cents risparmiati. A parte che usare un quadcore e metterci 3Gb di ram è comunque un errore, non è un prodotto bilanciato ma va beh quello posso anche capirlo per diversificarsi in Cina dove la concorrenza è spietata e a tutti toccano le briciole lasciate da Xiaomi e Meizu, ma chi se lo compra sto coso a due tocchi? Misteri
xmnemo85x
06-01-2016, 15:29
Domanda veloce veloce.. Devo prendere due telefoni per persone che ora hanno un vecchio Vodafone... Deve esser Android con numeri abbastanza grandi.. App usate.. Navigatore, Facebook, WhatsApp, sport tracker, messenger, e quakche altra. Io avevo pensato a un Meizu m2 mini... Ma se si spende meno sarebbe meglio... Acquisto tramite Amazon o negozio fisico... Consigli?
gianniplay
06-01-2016, 16:17
Fever ha la banda 20 quindi se quello della ragazza non prende 4G è perchè lì non prende oppure ha una sim vecchissima che non ha il 4G e va cambiata con una nuova. Cambiare operatore dipende da quanto costa al mese il piano che hai ora, ad oggi a meno di 10-12 euro al mese a cui spesso dover aggiungere il 4G che non è incluso (mese di 28 giorni ricordiamolo che fanno 13 mesi l'anno :muro: che solo per questo andrebbero pesantemente multati, hanno creato un anno apposta per loro) e quindi la differenza monetaria c'è e te la porti dietro per anni. Dipende se dalle tue parti qualche operatore ha 4G effettivo e quanto costa.
Andare di 3G con Wind è penalizzante, non so neppure quanto possa servire un nuovo device se poi in rete ci vai a velocità da 1990.
Non affrettarti a comprarlo, fai passare qualche giorno per valutare e informarti, è tempo speso bene.
UMI saranno pure bellini ma a qualità escluso il Mini che è fatto da TCL sono sullo scadente assai, compreresti mai una bella jaguar con dentro i pezzi di una Dacia? Direi di no.
Meizu sono carini o meno dipende dai gusti ma sicuramente hanno componenti veritieri e di qualità, però con Wind non ha senso prenderli.
Quindi se cambiando operatore si risolve avendo un 4g decente (ma anche un 3G che alla fine va più del 4G Wind) allora sono consigliatissimi presi su Amazon e venduti da Amazon per la nota questione della super garanzia da lei offerta e ufficiale Italia. Altri device non hanno garanzia italia vera e propria se sono cinesi, vanno spediti in Cina da te o dal venditore e i tempi diventano lunghi.
Se non cambi operatore perchè costa assai la cosa allora vai comunque con un device che abbia la banda 20 sia mai che un giorno lì arrivi il 4G, Zopo sicuramente meglio di UMI in ogni aspetto ma pur sempre cinese quindi garanzia addio. Non far cambiare il Fever alla ragazza che va benissimo, investiga sul perchè non va il 4g piuttosto, io penso sia la sim vecchia che non ha scritto sopra 4G la causa. Fossi in te prenderei qualcosa che è nel mercato italiano tipo un Wiko Pulp o un Asus Laser, l'importante è che abbia 2Gb di ram.
intanto grazie x l info sul fever, effivamente ha una sim vecchia che io ho tagliato..quindi risolto,era quello il problema.
per la questione cambio gestore sottovalutavo che wind il 4g me lo regala...mentre vodafone si paga a parte,quindi grazie ..risolto anche questo.
la questione garanzia è importante vero, ma in 31 anni di vita... nn ho mai portato un cell ij assistenza.. l ho perso,distrutto,cambiato x scelta prima :)
riguardo la questione jaguar-dacia... l esempio è chiaro,chiarissimo.
diamo quindi che dati i consigli , le reti wind,e i miei gusti "stilistici" direi che ormai la corsa è a 2 ma più per la mia indecisione del display.
per i 5' mi Piace tanto il cubotx17 (che poi è l unico device 5" con 3gb di RAM... e credo sia oggettivamente una cosa buonano?)
per i 5,5" credo che ,esclusivamente grazie a voi, lo zopo speed 7 sia l unico che prenderei.
:)
Romagnolo1973
06-01-2016, 19:29
Domanda veloce veloce.. Devo prendere due telefoni per persone che ora hanno un vecchio Vodafone... Deve esser Android con numeri abbastanza grandi.. App usate.. Navigatore, Facebook, WhatsApp, sport tracker, messenger, e quakche altra. Io avevo pensato a un Meizu m2 mini... Ma se si spende meno sarebbe meglio... Acquisto tramite Amazon o negozio fisico... Consigli?
Beh fai un po' mente locale ai prezzi dei vari LG e Samsung con un solo GB di ram, display ridicolo e zero aggiornamenti che trovi al supermercato a 150 euro e più, poi confrontali con i Meizu Mini Amazon con la super garanzia che ti da e ora vedi se quei 169 euro (162 mi pare in colore bianco) sono tanti, direi di no, potresti prendere il Wiko Pulp a 159 ma è nettamente inferiore in tutto quindi quei 10 euro sono ben spesi, ovvio se non hanno Wind che sul Meizu non prende in 4G. A quel punto il Pulp risulterebbe il solo device del mercato italiano con 2 Gb di ram a prezzo decente che possono prendere.
Device da 1Gb se usano mapps, runtastick, whatsapp e fb non li regge proprio.
intanto grazie x l info sul fever, effivamente ha una sim vecchia che io ho tagliato..quindi risolto,era quello il problema.
per la questione cambio gestore sottovalutavo che wind il 4g me lo regala...mentre vodafone si paga a parte,quindi grazie ..risolto anche questo.
la questione garanzia è importante vero, ma in 31 anni di vita... nn ho mai portato un cell ij assistenza.. l ho perso,distrutto,cambiato x scelta prima :)
riguardo la questione jaguar-dacia... l esempio è chiaro,chiarissimo.
diamo quindi che dati i consigli , le reti wind,e i miei gusti "stilistici" direi che ormai la corsa è a 2 ma più per la mia indecisione del display.
per i 5' mi Piace tanto il cubotx17 (che poi è l unico device 5" con 3gb di RAM... e credo sia oggettivamente una cosa buonano?)
per i 5,5" credo che ,esclusivamente grazie a voi, lo zopo speed 7 sia l unico che prenderei.
:)
Vedi mo, problema Wind risolto come immaginavo e tra 4G e 3G c'è una differenza enorme. Abbiamo ristretto la scelta e quindi vedi tu se 5 o 5,5", i Zopo hanno anche una vendita in Italia a Udine con tanto di garanzia ufficiale ma costano parecchio di più mi sembra il 5,5" sia a 229, l'ho detto solo per info, ovviamente se prendi dalla Cina loro non rispondono in garanzia e a pagamento spendi meno a ricomprarlo.
Ci metterei anche i due Asus Zenfone Laser che sono buonini soprattutto il 5,5" spendi di più, siamo su 189 ma hai garanzia italiana
Moto E+1 a 89 euro come indicato n pagina 1, devi quindi aggiungere 9 euro ma è un device decisamente superiore in tutti tranne il fatto che manca il flash. Gli altri prodotti con questi prezzi sono decisamente scadenti :read:
grazie per il consiglio!
gianniplay
06-01-2016, 21:11
Vedi mo, problema Wind risolto come immaginavo e tra 4G e 3G c'è una differenza enorme. Abbiamo ristretto la scelta e quindi vedi tu se 5 o 5,5", i Zopo hanno anche una vendita in Italia a Udine con tanto di garanzia ufficiale ma costano parecchio di più mi sembra il 5,5" sia a 229, l'ho detto solo per info, ovviamente se prendi dalla Cina loro non rispondono in garanzia e a pagamento spendi meno a ricomprarlo.
Ci metterei anche i due Asus Zenfone Laser che sono buonini soprattutto il 5,5" spendi di più, siamo su 189 ma hai garanzia italiana
capito
ormai sono quasi del tutto convinto di andare sui 5.5".
su amazon a prezzi praticamente identici hanno sia lo zopo speed 7 e quello plus...in cosa differiscono?
Molto bello il cubot x17, ha controindicazioni?
Inviato dal mio ASUS MemoPad 8 FHD ME581CL
Romagnolo1973
06-01-2016, 23:15
capito
ormai sono quasi del tutto convinto di andare sui 5.5".
su amazon a prezzi praticamente identici hanno sia lo zopo speed 7 e quello plus...in cosa differiscono?
No, il 7 è 5" mentre il 7 Plus è 5,5" quindi devi orientarti se del caso sul Plus, in pagina 1 ci sono pro e contro per entrambi
Molto bello il cubot x17, ha controindicazioni?
Inviato dal mio ASUS MemoPad 8 FHD ME581CL
Pagina 1 post 2 vedi lì pro (tanti) e contro (pochi ma ci sono)
Occhio che su Amazon e anche sui siti cinesi ci sono Zopo Speed 7 e 7Plus che hanno cpu a 1,3 GHz e altri (che poi costano meno) a 1,5 GHz, quello del mio conoscente comprato a ottobre è sicuramente 1,3 e come lui quelli recensiti, su Kimovil e anche su tanti siti di venditori cinesi c'è scritto 1,5 GHz e anche su Amazon c'è questa differenziazione, non so se successivamente sia stato modificato l'hardware, comunque considerato che su Amazon quello più potente costa meno ... direi che va comunque bene, fosse un errore amen
Purtroppo il sito italiano Zopo non indica gli amperaggi ed è già tutto dire :doh:
gianniplay
06-01-2016, 23:45
No, il 7 è 5" mentre il 7 Plus è 5,5" quindi devi orientarti se del caso sul Plus, in pagina 1 ci sono pro e contro per entrambi
Pagina 1 post 2 vedi lì pro (tanti) e contro (pochi ma ci sono)
Occhio che su Amazon e anche sui siti cinesi ci sono Zopo Speed 7 e 7Plus che hanno cpu a 1,3 GHz e altri (che poi costano meno) a 1,5 GHz, quello del mio conoscente comprato a ottobre è sicuramente 1,3 e come lui quelli recensiti, su Kimovil e anche su tanti siti di venditori cinesi c'è scritto 1,5 GHz e anche su Amazon c'è questa differenziazione, non so se successivamente sia stato modificato l'hardware, comunque considerato che su Amazon quello più potente costa meno ... direi che va comunque bene, fosse un errore amen
Purtroppo il sito italiano Zopo non indica gli amperaggi ed è già tutto dire :doh:
su amazon la questione 1.3 1.5 nn c è più credo...TUTTI gli speed 7 sono 1.3
i plus sono 1.5 (almeno i primi 3-4 riaultati)
per quanto riguarda il sito italiano...lo speed 7 viene,spedizione inclusa) 185€.
data la garanzia...mi pare un buon compromesso.
Romagnolo1973
06-01-2016, 23:51
No, i due zopo riportano in scatola 1,5 GHz ma in realtà sono da 1,3 e il recensore austriaco li ha cazziati per questo
https://www.youtube.com/watch?v=i3dyTHUbvCI
quindi arcano scoperto
Concedetemi un piccolo OT.
Ho comprato un set di cavi microusb Aukey di qualità, per usarli con un caricatore 3 porte sempre Aukey da 2.4A (che tra parentesi va benissimo).
I cavi erano 3x1.2mt, ma purtroppo dopo poco hanno cominciato a diventare laschi, il connettore micro si stacca dal cell semplicemente guardandolo e ho quindi deciso di renderli (tra l'altro me li rimborseranno senza neanche volere il reso, fantastici); chiedo quindi a voi... quali potrei comprare ? Mi servono di almeno 1.2mt, non meno.
Di cavi sull'amazzone ne trovo a kili, ma ne vorrei almeno una coppia che non faccia la fine di questi dopo poco.
Gli "Amazon basics" qualcuno li ha provati ? Reggono la ricarica a 2.4A ?
Romagnolo1973
07-01-2016, 10:30
Concedetemi un piccolo OT.
Ho comprato un set di cavi microusb Aukey di qualità, per usarli con un caricatore 3 porte sempre Aukey da 2.4A (che tra parentesi va benissimo).
I cavi erano 3x1.2mt, ma purtroppo dopo poco hanno cominciato a diventare laschi, il connettore micro si stacca dal cell semplicemente guardandolo e ho quindi deciso di renderli (tra l'altro me li rimborseranno senza neanche volere il reso, fantastici); chiedo quindi a voi... quali potrei comprare ? Mi servono di almeno 1.2mt, non meno.
Di cavi sull'amazzone ne trovo a kili, ma ne vorrei almeno una coppia che non faccia la fine di questi dopo poco.
Gli "Amazon basics" qualcuno li ha provati ? Reggono la ricarica a 2.4A ?
Starno, evidentemente sei capitato male con una partita difettata, allora prendi gli Anker o i RavPower, forse anche gli Amazon vanno bene non son riuscito a vedere le specifiche ma se si accoppia al caritatore amazon da 2A dovrebbe reggere anche i 2.4 del tuo
Starno, evidentemente sei capitato male con una partita difettata, allora prendi gli Anker o i RavPower, forse anche gli Amazon vanno bene non son riuscito a vedere le specifiche ma se si accoppia al caritatore amazon da 2A dovrebbe reggere anche i 2.4 del tuo
Eppure ti dirò, ho letto i commenti e molti recenti riportano proprio questo problema.
Prenderò una coppia di cavi da 100cm della Syncwire, ricoperti in nylon, leggendo le recensioni paiono ottimi, e userò gli Aukey che mi lasciano magari solo di notte, tanto il cell sta fermo sul comò.
Romagnolo1973
07-01-2016, 10:53
In genere Aukey fa cose di qualità in rapporto al basso prezzo che ha, almeno si sono comportati più che degnamente lasciandoti i cavi e rimborsandoti.
Intanto segnalo che il 4 Febbraio avremo in Europa l'Honor 5X da 5,5" FullHD 16/2Gb, retro in alluminio e fingerprint oltre a SoC Qualcomm Snap615 (purtroppo :muro: ) a 199 dollari che probabilmente saranno 199-219 euro.
http://android.hdblog.it/2016/01/07/huawei-honor-5x-commercializzazione-usa/
Peccato quel processore che è davvero bollente, è da vedere se hanno studiato il modo di non trasformarlo in barbecue, conoscendo Huawei dubito ... attenderemo le recensioni
C'è qualcosa in arrivo all'inizio dell'anno ? Il mio 5800 ha tirato definitivamente le cuoia (e ora sto usando un muletto che era di mia moglie, un LG HUB con ben 384mb di ram!) e dovrei prendere finalmente uno smartphone serio; sarei diretto sul Wiko, ma se ci fosse in arrivo qualche bel pezzo , potrei aspettare...
Ho visto che LG ha sfornato dei nuovi smartphone ma con solo 1.5 o 1.0 gb di ram! Assurdo.
megthebest
07-01-2016, 11:17
C'è qualcosa in arrivo all'inizio dell'anno ? Il mio 5800 ha tirato definitivamente le cuoia (e ora sto usando un muletto che era di mia moglie, un LG HUB con ben 384mb di ram!) e dovrei prendere finalmente uno smartphone serio; sarei diretto sul Wiko, ma se ci fosse in arrivo qualche bel pezzo , potrei aspettare...
Ho visto che LG ha sfornato dei nuovi smartphone ma con solo 1.5 o 1.0 gb di ram! Assurdo.
I soliti...
In arrivo c'è il nuovo mostro Ulefone Power con octa core, 3Gb ram e batteria da 6000mAh, Elephone P9000 e poco altro per il momento..
Tra domani e dopodomani avrò il "mattone" Oukitel K10000 . .un powerbank vestito da smartphone (con hardware medio basso livello, ma cmq 4G, 2Gb ram 16Gb rom)
mi sa che per te vedo bene uno Wiko Fever su Amazon...
I soliti...
mi sa che per te vedo bene uno Wiko Fever su Amazon...
e mi sa che hai ragione, per ora mi pare la soluzione migliore .
Ed_Bunker
07-01-2016, 11:37
...
Tra domani e dopodomani avrò il "mattone" Oukitel K10000 . .un powerbank vestito da smartphone (con hardware medio basso livello, ma cmq 4G, 2Gb ram 16Gb rom)
...
Hai allenato ben bene bicipiti e deltoidi ?
:)
megthebest
07-01-2016, 11:46
e mi sa che hai ragione, per ora mi pare la soluzione migliore .
eh si... o i sempre verdi (non per chi ha Wind.. ma puoi sempre passare ad altro operatore...) Meizu M2 Note o Xiaomi Redmi Note 2 o 3
Hai allenato ben bene bicipiti e deltoidi ?
:)
userò proprio quello per gli allenamenti in palestra!! :D non mi erano mai capitati mostri da 280g o li vicino... devo calibrare meglio la mia "idea" di smartphone leggero o pesante dopo questo Oukitel :eek:
eh si... o i sempre verdi (non per chi ha Wind.. ma puoi sempre passare ad altro operatore...) Meizu M2 Note o Xiaomi Redmi Note 2 o 3
No no, purtroppo non posso, la Wind Fresh da 6e x 2gb non la mollo :D
Per la cronaca, il Moto G su Amazon s'era di nuovo abbassato sotto i 190 , ora è tornato a 224.
Romagnolo1973
07-01-2016, 13:41
No no, purtroppo non posso, la Wind Fresh da 6e x 2gb non la mollo :D
Per la cronaca, il Moto G su Amazon s'era di nuovo abbassato sotto i 190 , ora è tornato a 224.
le novità, a parte gli oukitel ma sono delle batterie portatili che se serve fanno da telefono e non è il mio concetto di smartphone, sono poche e comunque non le vedrai fino a marzo tra feste cinesi e varie.
Tieni sempre in considerazione il MotoG che ha il prezzo altalenante ma che a 190 è meglio del wiko per qualità, foto e aggiornamenti.
Wind ci taglia le gambe e quindi o il G o il Fever, non è che c'è molto altro con almeno 2Gb du ram e di qualità decente
megthebest
07-01-2016, 13:49
le novità, a parte gli oukitel ma sono delle batterie portatili che se serve fanno da telefono e non è il mio concetto di smartphone, sono poche e comunque non le vedrai fino a marzo tra feste cinesi e varie.
Tieni sempre in considerazione il MotoG che ha il prezzo altalenante ma che a 190 è meglio del wiko per qualità, foto e aggiornamenti.
Wind ci taglia le gambe e quindi o il G o il Fever, non è che c'è molto altro con almeno 2Gb du ram e di qualità decente
o Cubot X16 a 150€ (facendo proposta di acquisto e spedito da Roma) o X17 a 170€ ... su Ebay ..
Però devi farti bastare 1 sim + sd o 2 sim senza espansione SD..
gianniplay
07-01-2016, 14:06
o Cubot X16 a 150€ (facendo proposta di acquisto e spedito da Roma) o X17 a 170€ ... su Ebay ..
Però devi farti bastare 1 sim + sd o 2 sim senza espansione SD..
parlando della mia scelta...
peccato che l'x17 sia solo bianco...è praticamente identico al mio huawei p6 bianco.
voglio un cellulare nero.
mi sono registrato su zopomobile italiano x prendere lo zopo speed 7.
alla fine contando che c'è ancora lo sconto di 20€ mi verrebbe 185€ con spedizione compresa e ,a differenza di amazon, avrei cmq una garanzia italiana di 2 anni.
cubot e zopo nn son male, ma la garanzia che da amazon su moto g o fever è imbattibile e se hai un problema e devi rispedire,hai perso ogni guadagno
gianniplay
07-01-2016, 14:25
cubot e zopo nn son male, ma la garanzia che da amazon su moto g o fever è imbattibile e se hai un problema e devi rispedire,hai perso ogni guadagno
se hai letto qualche mio messaggio su...in casa ho già un fever.
onestamente mi pare enorme ed esteticamente non mi sembra bellissimo.
Romagnolo1973
07-01-2016, 14:40
parlando della mia scelta...
peccato che l'x17 sia solo bianco...è praticamente identico al mio huawei p6 bianco.
voglio un cellulare nero.
mi sono registrato su zopomobile italiano x prendere lo zopo speed 7.
alla fine contando che c'è ancora lo sconto di 20€ mi verrebbe 185€ con spedizione compresa e ,a differenza di amazon, avrei cmq una garanzia italiana di 2 anni.
Occhio però che il 5" ha una batteria davvero piccolina, dipende sempre da come lo usi tu ma dovrai sicuramente caricarlo ogni notte e anche usare una power bank per dargli una ricaricatina quando lo usi un po' più del solito, arriva a stento a 3 ore di schermo che sono un po' poche. il 5,5" invece a sera ci arriva sempre con una batteria che è del 20% maggiore
gianniplay
07-01-2016, 15:04
Occhio però che il 5" ha una batteria davvero piccolina, dipende sempre da come lo usi tu ma dovrai sicuramente caricarlo ogni notte e anche usare una power bank per dargli una ricaricatina quando lo usi un po' più del solito, arriva a stento a 3 ore di schermo che sono un po' poche. il 5,5" invece a sera ci arriva sempre con una batteria che è del 20% maggiore
si si ho letto.
io cmq ho sempre il cell in mano vero..ma non gioco a nulla, quindi spero che questo mio utilizzo soft possa alleviare le pene della batteria.
cmq l'acquisto lo "decido" in serata.
in sti 2 gg...mi sono cmq molto ricreduto su un device che per errore,se ricordi, credevo non avesse la banda 800 e che quindi ho eliminato dalla lista...cioè il wiko fever.
ora...ho appena detto che non è bellissimo,ma alla fine lo zopo speed è tutto plastica..magari mi fa cacare ancora di più.
ho pure detto che è troppo grosso...ma paragonando le specifiche su devicespecifications (http://www.devicespecifications.com/it/comparison/af3252078) ho visto che il wiko è addirittura più leggero e di poco più lungo nonostante sia un 5,2".
e sempre nel confronto ho scoperto che a livello di soc sono praticamente identici e che il wiko monta un gorilla glass.
ed infine,come dice l utente sopra....c'è la garanzia amazon.
mah, stavo meglio quando ero disinformato ed acquistavo ad minchiam....vedi il huawei p6 che ancora oggi mi da soddisfazioni
azi_muth
07-01-2016, 15:16
userò proprio quello per gli allenamenti in palestra!! :D non mi erano mai capitati mostri da 280g o li vicino... devo calibrare meglio la mia "idea" di smartphone leggero o pesante dopo questo Oukitel :eek:
In epoca proto-mobile giravo con questo: http://ic.pics.livejournal.com/vintage_mobile/24275352/11419/11419_320.jpg
con batteria estesa (si riusciva persino ad arrivare a sera) faceva 300 grammi...
non avrei mai pensato che tornassero in auge i mattoni...:D :D :D
No no, purtroppo non posso, la Wind Fresh da 6e x 2gb non la mollo :D
Io ho una wind gold da 6e da 400minuti 400sms 3gb, ma se riesco a prendere una special vodafone con 1000 min/3gb in 4g anche se senza sms e ogni 28gg a 7 euro la mollo subito.
Wind come qualità voce/dati è nettamente inferiore poco importa se il telefono supporta o no la banda 20...
Romagnolo1973
07-01-2016, 15:39
si si ho letto.
io cmq ho sempre il cell in mano vero..ma non gioco a nulla, quindi spero che questo mio utilizzo soft possa alleviare le pene della batteria.
cmq l'acquisto lo "decido" in serata.
in sti 2 gg...mi sono cmq molto ricreduto su un device che per errore,se ricordi, credevo non avesse la banda 800 e che quindi ho eliminato dalla lista...cioè il wiko fever.
ora...ho appena detto che non è bellissimo,ma alla fine lo zopo speed è tutto plastica..magari mi fa cacare ancora di più.
ho pure detto che è troppo grosso...ma paragonando le specifiche su devicespecifications (http://www.devicespecifications.com/it/comparison/af3252078) ho visto che il wiko è addirittura più leggero e di poco più lungo nonostante sia un 5,2".
e sempre nel confronto ho scoperto che a livello di soc sono praticamente identici e che il wiko monta un gorilla glass.
ed infine,come dice l utente sopra....c'è la garanzia amazon.
mah, stavo meglio quando ero disinformato ed acquistavo ad minchiam....vedi il huawei p6 che ancora oggi mi da soddisfazioni
Sì lo Zopo 5" è davvero troppo cornicioso, grosso quasi quanto il fratellone da 5,5" che invece ha le dimensione di tutti gli altri 5,5". Io prenderei il Fever a 199 venduto Amazon e via, cambia colore così non rischi che ve lo scambiate e se bianco non ti convince c'è l'altra versione nera con il frame metallico di colore differente o al limite quello bianco lo usa la tua ragazza e via
Io ho una wind gold da 6e da 400minuti 400sms 3gb, ma se riesco a prendere una special vodafone con 1000 min/3gb in 4g anche se senza sms e ogni 28gg a 7 euro la mollo subito.
Wind come qualità voce/dati è nettamente inferiore poco importa se il telefono supporta o no la banda 20...
Se trovassi un'alternativa a 6-7e come quella che ho ora (120-120-2gb), mollo Wind, passo ad altro (che non sia Fastweb o 3) e piglio un Meizu o uno Xiaomi.
si si ho letto.
io cmq ho sempre il cell in mano vero..ma non gioco a nulla, quindi spero che questo mio utilizzo soft possa alleviare le pene della batteria.
cmq l'acquisto lo "decido" in serata.
in sti 2 gg...mi sono cmq molto ricreduto su un device che per errore,se ricordi, credevo non avesse la banda 800 e che quindi ho eliminato dalla lista...cioè il wiko fever.
ora...ho appena detto che non è bellissimo,ma alla fine lo zopo speed è tutto plastica..magari mi fa cacare ancora di più.
ho pure detto che è troppo grosso...ma paragonando le specifiche su devicespecifications (http://www.devicespecifications.com/it/comparison/af3252078) ho visto che il wiko è addirittura più leggero e di poco più lungo nonostante sia un 5,2".
e sempre nel confronto ho scoperto che a livello di soc sono praticamente identici e che il wiko monta un gorilla glass.
ed infine,come dice l utente sopra....c'è la garanzia amazon.
mah, stavo meglio quando ero disinformato ed acquistavo ad minchiam....vedi il huawei p6 che ancora oggi mi da soddisfazioni
Per me resta la scelta migliore entro i 200e e per chi ha Wind, e ha pure "garanzia Amazon".
Sto solo tirando in lungo per vedere se esce qualche alternativa con magari fotocamera migliore, speravo nei nuovi LG Serie K ma sono una mezza chiavica.
gianniplay
07-01-2016, 17:50
ragazzi, deciso preso il wiko fever.
thanks folks!
ora,torno nell'ombra a leggervi e basta :cool:
Romagnolo1973
07-01-2016, 18:48
Visto che tra CES e festività varie penso che fino a marzo di device nuovi ne vedremo pochini e quindi anche pagina 1 non cambierà di molto, stavo pensando di aggiungere al post 2 anche un link a un post con qualche app diciamo imprescindibile che va messa sui nostri smartphone, nulla di esagerato solo le cose davvero che non possono mancare, e che magari qualcuno tra le mille possibilità presenti sul playstore poi si perde e installa porcheria.
Senza andare a sovrappormi con altre discussioni che sono qua che parlano di app in generale ma troppo dispersive. Relativo al solo Android perchè per Microsoft non ho alcun device su cui provare le app.
Tipo:
- File Explorer (con e senza permessi di root)
- App musicale
- App per video
- App per foto
- Galleria foto
- Alcune app imprescindibili per chi ha già il root
Tutte rigorosamente free e che anche se gratuite vanno a migliorare quelle che sono le schifezze di app che in genere i produttori ci propongono sulle loro rom.
Ho visto che il post con i consigli per la batteria è stato visualizzato e apprezzato e quindi potrebbe essere utile un breve post con le cose da fare dopo la prima accensione insomma.
Mi ci metto a breve (l'ho già fatto per la discussione del Huawei Y300 quindi in buona parte è solo copiare quella) e se avete poi altre app da suggerire le inserisco, ma solo relativamente a cose che usiamo tutti e non app per un uso particolare
Ed_Bunker
07-01-2016, 19:02
Poveri noi tapini utenti di win...
:(
Legato all'ultima cosa che hai scritto Romagnolo, mi domandavo se ora nei telefoni con android vi è già una recovery funzionante e che faccia un backup del telefono o bisogna provvedere ad installarla.
Romagnolo1973
07-01-2016, 19:51
Applicazioni imprescindibili da avere sui nostri device e che sebbene free sono generalmente migliori e di molto rispetto a quelle presenti sulle varie rom dei produttori. Sul Playstore le opzioni non mancano ma sono anche troppe e quindi possono portare a perdersi l'utente medio e a instalare sostanzialmente porcheria.
LAUCHER ALTERNATIVO: il launcher ovviamente è già presente sul device ma spesso è modesto, pesante, scattoso e con icone dal dubbio gusto. Spesso cambiandolo si fa rinascere il telefono che risulta ben più fluido e gradevole anche alla vista. I cinafonini hanno presente in genere un pessimo fork del launcher stock google now denominato 3 laucher davvero vecchio e poco performante.
Nova Launcher (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.teslacoilsw.launcher) è sicuramente quello di riferimento per la categoria, potete poi installare una infinità di pacchetti di icone per personalizzare il telefono all'infinito o quasi.
FACEBOOK LITE (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.facebook.lite&hl=it) l'ho messa subito per dargli maggiore visibilità essendo FB la app più installata sugli smartphone. La Lite permette di avere tutte o quasi le funzioni del pesantissmo FB ma richiede meno cpu, meno ram e meno dati scaricati ed è comunque fatta dagli stessi sviluppatori della casa madre. Vi risparmierà tanta batteria e tanta ram.
OROLOGIO E METEO: quei widget orologio e/o meteo impostato dai produttori sono spesso esosi sia per ram che per batteria e anche poco configurabili. Potete tranquillamente sostituirli.
Chronus (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.dvtonder.chronus&hl=it) è la versione per tutti del widget orologio/meteo della CyanoGenMod. La versione free ha qualche widget o tema in meno della pay ma va decisamente bene, è leggera, molto configurabile e non incide sui consumi e per una app che gira in background sempre è un pregio non da poco.
FILE EXPLORER: a volte manca nelle rom e se c'è è di scarsa utilità, meglio sostituirlo.
FX File Explorer (https://play.google.com/store/apps/details?id=nextapp.fx&hl=it) e se avete i permessi di root installate l'addon per poterli gestire Root Add-On (https://play.google.com/store/apps/details?id=nextapp.fx.rr&hl=it)
X-Plore File Manager (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.lonelycatgames.Xplore&hl=it)
Sconsiglio ES Gestore File che ora è di proprietà di una azienda famosa per spiare l'utenza.
GALLERIA FOTOGRAFICA: a volte quella di default è lenta ad aprirsi, in quel caso valutate di sostituirla.
QuickPic Classic (http://forum.xda-developers.com/android/apps-games/app-quickpic-v4-5-2-classic-version-t3204543) questa rappresenta l'ultima versione di questa ottima galleria prima che venisse acquistata da Cheetah che è famosa per non rispettare la privacy degli utenti e riempire di inutilità e pubblicità le sue app.
APP FOTOGRAFICHE: soprattutto i cinafonini devono convivere con la pessima app Mediatek per le foto che non solo è esteticamente brutta ma processa troppo gli scatti dando risultati a volte imbarazzanti.
Open Camera (https://play.google.com/store/apps/details?id=net.sourceforge.opencamera&hl=it) non è una belleza esteticamente ma spesso apporta migliorie agli scatti.
Snap Camera HDR (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.marginz.snaptrial&hl=it) la trial vi costringerà ad attendere 10 secondi prima di poterla usare, se il risultato vi aggrada potete pensare di spendere i due euro che costa perchè sono spesi sicuramente bene. Include anche una ottima galleria fotografica che potete sostituire a quella di default.
RIPRODUTTORI VIDEO: in genere le rom hanno già un riproduttore video apposito o integrato nella galleria che riproduce i formati più comuni, se quello risultasse poco fluido o non riproducesse qualche vostro video allora potete sostituirlo tranquillamente.
MX Player (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.mxtech.videoplayer.ad&hl=it) nel caso servissero Codec ulteriori vi proporrà lui di scaricarli al primo utilizzo.
VLC for Android (https://play.google.com/store/apps/details?id=org.videolan.vlc&hl=it) ricalca il programma per PC, non c'è file che non riproduca, anche file audio volendo.
RIPRODUTTORI MUSICALI: altra note dolente soprattutto sui cinafonini dove la app Mediatek è ancora quella dei tempi di JellyBean e esteticamente raccapricciante. Anche quelle di tanti produttori sono poco più funzionali, è quindi il caso di rivolgersi ad altro.
Aimp (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.aimp.player&hl=it) ha un gran equalizzatore ed è leggero ma funziona a liste che dovrete creare voi in base ai termini di selezione (album, genere, artista...) e può non essere immediato, Musicolet (https://play.google.com/store/apps/details?id=in.krosbits.musicolet) è invece più classico nel funzionamento e completo con un discreto EQ a 5 bande e sempre leggero per ram utilizzata.
Pulsar Music Player (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.rhmsoft.pulsar&hl=it) nella versione free non ha l'equalizzazione ma risulta ideale per chi ha root e utilizza Viper4Android per migliorare l'audio del suo device, è infatti una app veloce, leggera e poco energivora che si interfaccia bene con viper.
OFFICE e PRODUTTIVITA': in genere queste app necessarie ai più sono assenti oppure compaiono app Google per testo, fogli di calcolo e presentazioni che sono pesanti e non sempre accurate ma possono andare per la maggioranza degli utenti. Consiglio però altro.
WPS Office (https://play.google.com/store/apps/details?id=cn.wps.moffice_eng&hl=it) davvero fenomenale nel riprodurre fedelmente i file nel formato proprietario di Microsoft oltre ad avere il lettore PDF integrato e sempre utile. Se cercate qualcosa di completo ma che non tenga troppo spazio allora Docs To Go (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.dataviz.docstogo&hl=it) va bene.
Google Calendar (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.google.android.calendar&hl=it) è in genere già installato sui device e va benissimo soprattutto ora che finalmente integra gli impegni allertati e una basica ToDo list. Se volete qualcosa di più completo allora Business Calendar 2 (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.appgenix.bizcal&hl=it) è il top, per qualcosa di piccolo e semplice invece Calendar For Android (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.concentriclivers.calendar&hl=it) è l'ideale.
Se avete bisogno di prendere note veloci e di avere anche un ToDo List allora consiglio Material Notes (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.dinosaur.cwfei.materialnotes).
Barcode Scanner (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.google.zxing.client.android): tramite fotocamera riconosce i codici a barre e anche i QR Codes ed è più utile di quello che si possa pensare.
Convertbee (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.convertbee) convertitore di misure e di valute davvero utilissimo soprattutto per chi viaggia all'estero.
BROWSER
Ogni produttore ha il suo browser ma è penoso oppure mettono Chrome che va benissimo ma è davvero pesante. Le alternative sono innumerevoli ma dietro a quei progetti ci possono essere persone che sfruttano i dati della vostra navigazione. Indico delle opzioni ottime e sicure:
Pyrope (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.ninnix96.pyrope.browser): Si tratta di una mod di Gello (il browser presente sulle CyanoGenMod basato su Chromium con ADBlock) capace di funzionare anche su cellulari senza SoC Snapdragon e su qualsiasi rom. Rispetto a Chrome è più leggero ma altrettanto fluido. Manca la sincronzzazione con chrome ma è colpa di google che non lo permette, quelli di Gello ci stanno lavorando e speriamo riescano ad ottenerla.
Opera Mini (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.opera.mini.native.beta&hl=it): è mini solo nel nome. Non confondetelo con Opera normale che è solo un chrome peggiore, Mini è ideale su ogni telefono non solo quelli con schermo piccolo o datato, ha un adblock incluso e lo speed dial comodissimo per avere in home i propri preferiti. Leggero e veloce con in discreto blocco pubblicità, ho inserito la versione Beta che ha prima le novità ma esiste anche in versione stabile.
Sliperience (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.saschaha.browser&hl=it): leggerissimo browser con incluso un AdBlock, pesa pochi mega ed è completo e sempre aggiornato dallo sviluppatore.
Via Browser (https://play.google.com/store/apps/details?id=mark.via.gp&hl=it): velocissimo, leggerissimo e occupa spazio per meno di un mega, gira alla grande pure sul mio vecchio Huawei da 500 mega di ram quindi davvero leggero, ha adblock, si può usare il messenger di facebook dal browser (cosa rara), ha i preferiti anche nella home che è altamente configurabile.
VARIE
Qualcomm App Tune-Up Utility (http://www.androidworld.it/2016/01/21/qualcomm-app-tune-up-kit-performance-app-367671/): dovrebbe funzionare anche sui Mediatek, fornisce in un minuto un controllo di cpu-gpu-dati usati da una app così da capire quale siano le più pesanti presenti sul telefono o compararne due che hanno le stesse funzioni per esempio due player audo o video per capire quale sia il più leggero, permette di salvare i risultati per poi confrontarli in un utile specchietto.
ULTERIORI APPLICATIVI PER CHI HA I PERMESSI ROOT
Se avete i permessi di superuser (e per gestirli è obbligatorio usare SuperSu (https://play.google.com/store/apps/details?id=eu.chainfire.supersu&hl=it)) potete avere un controllo completo del dispositivo installando tool atti a sfruttare questo vostro "superpotere" e tra questi risulterà comodo poter gestire meglio i vari programmi che a volte si aprono in background senza che ne abbiamo idea e che inevitabilmente incidono sull'autonomia.
Occhio a quel che fate non sono da prendere con superficialità perchè una variazione anche modesta può non far funzionare più a dovere il vostro terminale e poi è difficile ricordarsi dove si erano messe le mani, avvisati! Non sono responsabile di quello che combinate.
GUIDA A SYSTEMCLEANUP (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41257962&postcount=3821): SCU è focalizzato proprio sul eliminare, bloccare, congelare le applicazioni sia al boot che successivamente, comprese quelle di sistema che però è bene lasciare agire per non incorrere in problemi poi. Io uso SD Maid (https://play.google.com/store/apps/details?id=eu.thedarken.sdm&hl=it) che ha le stesse funzioni e vi aggiunge opzioni per la pulizia del sistema (disinstalla le app lasciando zero residui o quasi), ha però lo svantaggio di non avere una funzione backup quindi è da usare dopo aver fatto pratica con SCU.
My Android Tools (http://forum.xda-developers.com/galaxy-s-advance/themes-apps/share-myandroidtools-guide-to-disable-t2869119) potente tool che oltre ai servizi disattiva anche receivers e avvii vari, però può essere più pericolosa se non siete esperti. In quel link ci sono anche una serie di consigli e servizi di google da disattivare senza perdere funzionalità. Usarlo in accoppiata con SCU o SD Maid è l'ideale e avrete una accoppiata di app da "smanettoni" che permetteranno un controllo notevole del vostro device.
Android Firewall (https://play.google.com/store/apps/details?id=dev.ukanth.ufirewall): consuma pochissimo ed è fondamentale a mio avviso. Apritelo dandogli i relativi permessi root e attivatelo, usatelo in Lista Nera che è più facile e non in lista bianca, ovvero le applicazione a cui metterete il ticket saranno bloccate dall'uscire in wifi e/o in 3G. Aiuta a non avere sorprese nel traffico dati e app che in background vanno in rete.
Greenify (http://www.tuttoandroid.net/forum/modding-samsung-galaxy-s-plus-i9001/27621-greenify-root-greenify-donate-xposed-installer.html): l'unica vera applicazione il cui uso allunga la durata della carica di una batteria. Nel link è spiegata brevemente la sua funzione, ricordate che applicazioni quali messaggistica, widget meteo, sveglia e altre applicazioni di sistema, non devono essere tra quelle di cui si occupa l'app, altrimenti non funzionano, necessitano di girare in background. Inoltre se usate Xposed Framework (Fusion X quindi o una stock su cui lo avete installato) greenefy ha un modulo da attivare e che consente alcune funzionalità ulteriori sfruttando appunto Xposed. Vi riporto anche questo trucchetto (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41846661&postcount=5674) che io uso e che trovo molto comodo. Greenify può anche essere usato senza avere i privilegi root ma ovviamente le sue funzionalità sono minori così come i vantaggi che da in termini di ram e minor consumo batteria.
unnilennium
07-01-2016, 19:53
Legato all'ultima cosa che hai scritto Romagnolo, mi domandavo se ora nei telefoni con android vi è già una recovery funzionante e che faccia un backup del telefono o bisogna provvedere ad installarla.
Io recovery che fanno backup non ne ho visto, da produttori almeno.. esistono diverse app che fanno ol backup del telefono, con o senza root, ma non da recovery... aspettando di essere smentito da qualcuno.. l'idea di mettere le app e ottima bravo romagnolo
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Applicazioni imprescindibili da avere sui nostri device e che sebbene free sono generalmente migliori e di molto rispetto a quelle presenti sulle varie rom dei produttori. Sul Playstore le opzioni non mancano ma sono anche troppe e quindi possono portare a perdersi l'utente medio e a instalare sostanzialmente porcheria.
FILE EXPLORER:
FX File Explorer (https://play.google.com/store/apps/details?id=nextapp.fx&hl=it) e se avete i permessi di root installate l'addon per poterli gestire Root Add-On (https://play.google.com/store/apps/details?id=nextapp.fx.rr&hl=it)
X-Plore File Manager (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.lonelycatgames.Xplore&hl=it)
Sconsiglio ES Gestore File che ora è di proprietà di una azienda famosa per spiare l'utenza.
Ne ho una vecchia versione, sto tranquillo?
gianniplay
07-01-2016, 20:22
a proposito di app utili.
utilizzo spessissimo il DLNA del mio huawei.
il wiko e molti altri device nn ce l hanno.
una buona app per questo tipo di servizio?
ed infine...i dlna permettono di vedere e scaricare sul cell immagini,foto,video,musica che abbiamo sul pc.
ma per i file di altro genere?
esiste una app che mi permetta di esplorare i file del PC da cellulare senza molti sforzi così come si fa col dlna multimediale
Romagnolo1973
07-01-2016, 20:23
Ne ho una vecchia versione, sto tranquillo?
Io metterei quella che ho messo nel link, una delle due presenti lì va comunque bene è l'ultima versione disponibile prima della disastrosa vendita. Su MM però non so come possa andare.
Io recovery che fanno backup non ne ho visto, da produttori almeno.. esistono diverse app che fanno ol backup del telefono, con o senza root, ma non da recovery... aspettando di essere smentito da qualcuno.. l'idea di mettere le app e ottima bravo romagnolo
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Legato all'ultima cosa che hai scritto Romagnolo, mi domandavo se ora nei telefoni con android vi è già una recovery funzionante e che faccia un backup del telefono o bisogna provvedere ad installarla.
Dipende cosa intendete per backup, per salvarsi i settaggi delle app, le app stesse basta Titanium (serve root ovvio) altrimenti per fare una sorta di immagine del sistema in modo da ripristinarlo se succede qualcosa di grave basta la Recovery c'è la voce apposita BackUp e si tappano tutte le voci e lui crea sulla memoria o sd la cartellina TWRP (o quello che è in base alla recovery usata) da dove poi andare fare il Restore sempre voce apposita della recovery. E' la funzione per me primaria che ha una recovery e avere il root su un device.
Poveri noi tapini utenti di win...
:(
Diciamo che su Windows le app must have ci sono già e sono ottime, anche perchè le alternative di valore latitano.
Romagnolo1973
07-01-2016, 20:28
a proposito di app utili.
utilizzo spessissimo il DLNA del mio huawei.
il wiko e molti altri device nn ce l hanno.
una buona app per questo tipo di servizio?
ed infine...i dlna permettono di vedere e scaricare sul cell immagini,foto,video,musica che abbiamo sul pc.
ma per i file di altro genere?
esiste una app che mi permetta di esplorare i file del PC da cellulare senza molti sforzi così come si fa col dlna multimediale
prova a vedere nelle opzioni non avrà DLNA ma il Miracast dovrebbe esserci, magari è nella voce WiFi o nascosto da qualche parte
Airdroid dovrebbe fare quello che chiedi comunque https://play.google.com/store/apps/details?id=com.sand.airdroid&hl=it
Dipende cosa intendete per backup, per salvarsi i settaggi delle app, le app stesse basta Titanium (serve root ovvio) altrimenti per fare una sorta di immagine del sistema in modo da ripristinarlo se succede qualcosa di grave basta la Recovery c'è la voce apposita BackUp e si tappano tutte le voci e lui crea sulla memoria o sd la cartellina TWRP (o quello che è in base alla recovery usata) da dove poi andare fare il Restore sempre voce apposita della recovery. E' la funzione per me primaria che ha una recovery e avere il root su un device.
Esatto proprio alla funzione backup completo mi riferivo. sul mio telefono non ricordo se ho una cwm o twrp, ma di suo non l'aveva. Ora ci sono o sempre bisogna mettersi una di quelle?
Per salvarti da grossi guai la trovo fondamentale.
gianniplay
07-01-2016, 20:47
prova a vedere nelle opzioni non avrà DLNA ma il Miracast dovrebbe esserci, magari è nella voce WiFi o nascosto da qualche parte
Airdroid dovrebbe fare quello che chiedi comunque https://play.google.com/store/apps/details?id=com.sand.airdroid&hl=it
ho spulciato un po ma nn lo trovo miracast.
airdroid l ho installato ma dalle prime impressioni sembra più un modo di vedere dal pc i file del cellulare...io voglio vedere i file del pc dal cell.
Romagnolo1973
07-01-2016, 20:47
Esatto proprio alla funzione backup completo mi riferivo. sul mio telefono non ricordo se ho una cwm o twrp, ma di suo non l'aveva. Ora ci sono o sempre bisogna mettersi una di quelle?
Per salvarti da grossi guai la trovo fondamentale.
le recovery dei produttori hanno poche voci e spesso in cinese quindi probabile che non abbiano la funzione o non capiamo noi quale sia per via degli ideogrammi per noi astrusi, quella che in genere si mette quando si fa root (TWRP, CWM, PhilzTouch sono le più usate) invece le hanno tutte, cambia magari il nome e dove è collocata ma c'è di sicuro.
Romagnolo1973
07-01-2016, 20:57
ho spulciato un po ma nn lo trovo miracast.
airdroid l ho installato ma dalle prime impressioni sembra più un modo di vedere dal pc i file del cellulare...io voglio vedere i file del pc dal cell.
Boh io non ho mai usato queste cose, tendo anche a non attaccare il telefono al pc e faccio tutto da OTG, sono antico, pensa che non ho neppure la TV in casa :D
Non so proprio se airdroid o magari altri meno pesanti tipo Ftp Server https://play.google.com/store/apps/details?id=com.theolivetree.ftpserver lo facciano, sicuramente permettono di copiare da pc a telefono e viceversa però controllare tutto il pc non penso si possa fare neppure da DLNA
gianniplay
07-01-2016, 21:09
Boh io non ho mai usato queste cose, tendo anche a non attaccare il telefono al pc e faccio tutto da OTG, sono antico, pensa che non ho neppure la TV in casa :D
Non so proprio se airdroid o magari altri meno pesanti tipo Ftp Server https://play.google.com/store/apps/details?id=com.theolivetree.ftpserver lo facciano, sicuramente permettono di copiare da pc a telefono e viceversa però controllare tutto il pc non penso si possa fare neppure da DLNA
ricevuto.
cmq nello specifico:
miracast permette di riprodurre un file multimediale che hai su cell..su una tv o altro device che si ha in casa.
dlna o simili...permettono di vedere da cellulare il contenuto di det.cartelle (in rete) che si hanno su pc. ma si limitano a roba multimediale.
quello che cerco io mi serve per evitare appunto di dover connettere il cellulare col filo al pc...tu sarai antico,io sono pigro :P :P
cmq grazie
a presto.
bimbetto
07-01-2016, 21:29
Ottimo servizio romagnolo, grazie :beer:
Inviato dal mio MZ601 con Tapatalk 2
bimbetto
07-01-2016, 21:31
ricevuto.
cmq nello specifico:
miracast permette di riprodurre un file multimediale che hai su cell..su una tv o altro device che si ha in casa.
dlna o simili...permettono di vedere da cellulare il contenuto di det.cartelle (in rete) che si hanno su pc. ma si limitano a roba multimediale.
quello che cerco io mi serve per evitare appunto di dover connettere il cellulare col filo al pc...tu sarai antico,io sono pigro :P :P
cmq grazie
a presto.
Prova web pc suite ed anche file expert, se il pc è acceso con entrambi vedi le cartelle condivise del pc e poi copiare , spostare file, guardare foto film ecc. ecc.
Ciao
Inviato dal mio MZ601 con Tapatalk 2
SeThCoHeN
07-01-2016, 22:06
oltre a quanto detto da bimbetto alcuni file manager, io uso solid explorer, permettono attraverso la creazione di una connessione lan/samba di navigare tra le varie cartelle del pc se pc e smartphone sono connessi alla stessa rete
Vincent17
07-01-2016, 22:54
Anche es file Explorer permette di "spulciare" tra le cartelle condivise dei PC in rete
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
cicciocant
08-01-2016, 08:39
Domanda secca. Meglio xiaomi redmi note 3 o wino fever? Ora si trovano entrambi a 200 circa
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
mbenecchi
08-01-2016, 08:44
dipende
se hai wind e la tua zona non ha il 4g wiko
se non hai wind vedo leggermente meglio il wiko per via delle bande
come storage xiaomi
Lollauser
08-01-2016, 11:10
Domanda secca. Meglio xiaomi redmi note 3 o wino fever? Ora si trovano entrambi a 200 circa
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Vedi qua se ti può essere di aiuto:
http://www.kimovil.com/en/compare/wiko-fever-4g,xiaomi-redmi-note-3-3gb-32gb
Il Fever lo trovi a 200€ da Unieuro e c., quindi garanzia ita ecc.
Il Note è migliore in quasi tutto ma lo trovi solo dalla Cina o nei negozi importatori che ti fanno loro un qualche tipo di garanzia. C'era un buon GDA attivo in questi giorni ma credo sia già chiuso
http://www.smartylife.net/gda-xiaomi-redmi-note-3-prime-gruppo-acquisto-smartylife/
Animatronio
08-01-2016, 14:50
so che per romagnolo sono entrambi best buy, ma la maggiore potenza e lo schermo leggermente più grande full hd valgono i 40€ di differenza tra meizu m2 mini e wiko fever? leggo che la fotocamera del wiko non è granché ma non mi interessa più di tanto
unnilennium
08-01-2016, 16:13
so che per romagnolo sono entrambi best buy, ma la maggiore potenza e lo schermo leggermente più grande full hd valgono i 40 di differenza tra meizu m2 mini e wiko fever? leggo che la fotocamera del wiko non è granché ma non mi interessa più di tanto
C'e anche 1gb di ram in piu , la batteria piu grande, le bande 4g europee, mi sa che 40€ in piu li vale. Poi se non hai wind magari puoi ignorare qualcosa e risparmiare, ma cmq la differenza c'è
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
so che per romagnolo sono entrambi best buy, ma la maggiore potenza e lo schermo leggermente più grande full hd valgono i 40€ di differenza tra meizu m2 mini e wiko fever? leggo che la fotocamera del wiko non è granché ma non mi interessa più di tanto
Beh, la risposta sembrerà banale, ma se ti servono, allora si, vale la pena.
Ovviamente se non ti interessa una maggior potenza di calcolo, il display migliore e le dimensioni più ampie, ti basta pure il Mini M2.
Vedi qua se ti può essere di aiuto:
http://www.kimovil.com/en/compare/wiko-fever-4g,xiaomi-redmi-note-3-3gb-32gb
Il Fever lo trovi a 200€ da Unieuro e c., quindi garanzia ita ecc.
Il Note è migliore in quasi tutto ma lo trovi solo dalla Cina o nei negozi importatori che ti fanno loro un qualche tipo di garanzia. C'era un buon GDA attivo in questi giorni ma credo sia già chiuso
http://www.smartylife.net/gda-xiaomi-redmi-note-3-prime-gruppo-acquisto-smartylife/
Vuoi un consiglio ? Meglio spendere 200e da Amazon e godere della LORO garanzia di 2 anni, in qualsiasi negozio fisico dovrebbero rimandarlo al costruttore per fartelo riparare, Amazon ti rimborsa subito.
Romagnolo1973
08-01-2016, 20:47
so che per romagnolo sono entrambi best buy, ma la maggiore potenza e lo schermo leggermente più grande full hd valgono i 40€ di differenza tra meizu m2 mini e wiko fever? leggo che la fotocamera del wiko non è granché ma non mi interessa più di tanto
Il fullHD inizia a fare la differenza su un 5,5" e in realtà neppure lì se hanno fatto dei test con utenti vari che dovevano indicare quale era HD e quale FullHD i risultati sono stati a casaccio, ergo la differenza la si nota colo appiccicando l'occhio al display.
Ciò detto e visto che su Meizumart.it ovvero quelli che ufficialmente fanno assitenza in Italia per Meizu ora il mini sta a 149 euro http://android.hdblog.it/2016/01/08/Meizu-M2-prezzo-rimodulato-a-149-versione-I/
io prenderei il mini da loro e risparmierei 50 euro, considerato che come qualità Meizu è nettamente meglio del Fever ed ha anche dimensioni più da tasca.
Spero che anche Amazon si adegui al calo prezzo, vedremo (loro di Meizu Italia riparano mentre Amazon se hai problemi ti rimborsano che è decisamente altra cosa).
Si sa che io tra due device preferisco quello più piccolo, e i 50 spenderli in una bella mangiata :D quindi prendilo per quel che è il consiglio ma sulla qualità maggiore del Meizu non ci piove (oggi son passato da un Uniero e il wiko l'ho preso in mano e mi è sembrato un po' così così e anche decisamente ingombrante per i miei gusti), se però giochi pesantemente allora l'octacore e il giga di ram in più possono compensare quel cinquantino speso in più, c'è anche da considerare il Meizu M2Note a 199 su amazon (amazon vende il bianco a 189 quindi risparmieresti pure 10 euro) che perde sul wiko solo di 1 giga ram ma per il resto è decisamente meglio per qualità, monta lo stesso HW e è solo 3 mm più lungo ma con display 5,5.
http://www.hdblog.it/compara/2875-2950.html
Il Wiko è davvero poco ottimizzato nelle cornici e ha pure i tasti a schermo cosa che i due meizu non hanno quindi alla fine la differenza tra il Mini e il Wiko è marginale per area di visuale.
The Duccio
08-01-2016, 21:09
l'unica cosa che ancora non mi convince dell'm2 è la slitta per le schede. è normale che appaia così fragile?
capisco che sia da rimuovere ogni tanto, ma ripeto, mi sembra piuttosto delicata.
per il resto continua ad andare bene, 2 giorni utilizzo medio.
Ed_Bunker
08-01-2016, 23:19
...
Diciamo che su Windows le app must have ci sono già e sono ottime, anche perchè le alternative di valore latitano.
O, per meglio dire, diciamo pure che quelle fatte bene ed aggiornate si contano sulle dita di due mani. E stiamo larghi...
Comunque, almeno per quanto riguarda doc scanner e office app c'è qualcosa di valido, anche tra prodotti alternativi a quelli di mamma MS.
l'unica cosa che ancora non mi convince dell'm2 è la slitta per le schede. è normale che appaia così fragile?
capisco che sia da rimuovere ogni tanto, ma ripeto, mi sembra piuttosto delicata.
per il resto continua ad andare bene, 2 giorni utilizzo medio.
Fragile sembra fragile. Però insomma, quante volte nella vita del cellulare starai a trafficarci sopra?
Certo, se sei uno che cambia spesso le sim, o alterna spesso la seconda sim con una sd, allora è una caratteristica di cui tener conto. Ma se la Meizu ha fatto un conto, avrà valutato costi e eventuale impatto in termini di assistenza (e in Cina non sono pochi i telefoni a cui fare assistenza) e per questa caratteristica meno "ottimale" ci risparmiamo 10 euro a testa, bene così.
Animatronio
09-01-2016, 13:29
cut
cut
cut
grazie per i pareri, mi sa che mi lancio sul meizu
adesso il problema sarà stabilire se il mini o il note :ahahah:
megthebest
09-01-2016, 14:00
Uno smartphone da palestra...
Come manubrio andrebbe benone!
Unboxing e Recensione OUKITEL K10000:
https://www.youtube.com/watch?v=F93AfRtfgaM
però va dato merito ad Oukitel di cercare di distinguesti dalla massa dei vari "clonatori" .. almeno le linee sono particolari e sicuramente mai viste prima..
Uno smartphone da palestra...
Come manubrio andrebbe benone!
Unboxing e Recensione OUKITEL K10000:
https://www.youtube.com/watch?v=F93AfRtfgaM
però va dato merito ad Oukitel di cercare di distinguesti dalla massa dei vari "clonatori" .. almeno le linee sono particolari e sicuramente mai viste prima..
un arma non convenzionale :asd:
Ed_Bunker
09-01-2016, 14:47
Il mio notebook pesa meno...
:D
Sent with a white Lumia 735
megthebest
09-01-2016, 14:52
Il mio notebook pesa meno...
:D
Sent with a white Lumia 735
volevi dire tablet vero? .. altrimenti per un notebook è impossibile :D :eek: :Prrr:
Romagnolo1973
09-01-2016, 16:48
Devono ancora presentarlo ma intanto inizia già la prevendita dello Xiaomi Redmi 3 da 5" FullHD con Snap 616 e 2Gb di ram con batteria da 4100 mAh, dati tecnici ancora non confermati comunque. Prezzo 140 euro e sempre mancanza banda 800
http://www.kimovil.com/en/where-to-buy-xiaomi-redmi-3
hwutente
09-01-2016, 18:16
Devono ancora presentarlo ma intanto inizia già la prevendita dello Xiaomi Redmi 3 da 5" FullHD con Snap 616 e 2Gb di ram con batteria da 4100 mAh, dati tecnici ancora non confermati comunque. Prezzo 140 euro e sempre mancanza banda 800
http://www.kimovil.com/en/where-to-buy-xiaomi-redmi-3
Che ne pensi dello snap 616?
Romagnolo1973
09-01-2016, 20:19
Che ne pensi dello snap 616?
bah è il 615 con nel secondo gruppo di quadcore (è un octacore con 2 gruppi da 4 cpu) leggermente aumentato di 200 mhz, se già scaldava il 615 questo è pure peggio. Onestamente avrei messo un bel octacore mediatek che costa pure meno e sicuramente scalda meno e consuma meno di questi sbagliatissimo soc qualcomm. Vedremo se Qualcom in cambio della fornitura ha anche dato un decente sostegno lato kernel per arginare un po' i problemi che ha quel SoC.
mbenecchi
09-01-2016, 20:33
bah è il 615 con nel secondo gruppo di quadcore (è un octacore con 2 gruppi da 4 cpu) leggermente aumentato di 200 mhz, se già scaldava il 615 questo è pure peggio. Onestamente avrei messo un bel octacore mediatek che costa pure meno e sicuramente scalda meno e consuma meno di questi sbagliatissimo soc qualcomm. Vedremo se Qualcom in cambio della fornitura ha anche dato un decente sostegno lato kernel per arginare un po' i problemi che ha quel SoC.
se non lo migliorano resta dove e'
pero' sembra valido e interessante
bah è il 615 con nel secondo gruppo di quadcore (è un octacore con 2 gruppi da 4 cpu) leggermente aumentato di 200 mhz, se già scaldava il 615 questo è pure peggio. Onestamente avrei messo un bel octacore mediatek che costa pure meno e sicuramente scalda meno e consuma meno di questi sbagliatissimo soc qualcomm. Vedremo se Qualcom in cambio della fornitura ha anche dato un decente sostegno lato kernel per arginare un po' i problemi che ha quel SoC.
Mah, veramente il 615 ce l'ho sul moto x play e non scalda per niente.
megthebest
09-01-2016, 20:43
Avranno fatto una revisione del processo produttivo sui nuovi batch di 615, come avevano fatto sugli 810 qualche me fa...
Inviato da uno dei tanti Cinafonini
Moto E+1 a 89 euro come indicato n pagina 1, devi quindi aggiungere 9 euro ma è un device decisamente superiore in tutti tranne il fatto che manca il flash. Gli altri prodotti con questi prezzi sono decisamente scadenti :read:
grazie per il consiglio!
Qual'è il moto E +1? Quello di seconda generazione? In tal caso sta a 79 da Comet sul sito.
Romagnolo1973
09-01-2016, 22:10
Qual'è il moto E +1? Quello di seconda generazione? In tal caso sta a 79 da Comet sul sito.
yes ma son solo 20 pezzi :read:
yes ma son solo 20 pezzi :read:
Chi lo vuole si sbrighi.
:D
Romagnolo1973
09-01-2016, 22:17
Mi ero dimenticato di dire che i MediaWorld hanno in "promo" lo Zenfone Laser 5" a 169 euro che penso sia un prezzo che si può trovare ovunque in rete quindi nulla di che, però a 259 hanno il Zenfone 2 ZE551ML ovvero la bestia con 4Gb di ram ed è un prezzo concorrenziale con quel che si trova in rete.
Siamo OT ma era per dare una info magari a qualcuno che sta sui 200 e poco più e vuole un ottimo prodotto, quello lo è sicuramente, pecca solo nel software che è ancora fermo al problematico Lollipop 5.0.1 pieno di bug.
PS: le quantità sono limitate a una ventina di pezzi circa ogni negozio e non ho visto altro di pregevole almeno nella fascia di nostro interesse
Elephone Ivory purtroppo complice le feste questo nuovo device Elephone non lo ha ancora testato nessuno
http://www.elephonestore.com/elephone-ivory-5-inch-mt6753-mobile.html
metto il link non tanto per la vendita (tanto non è in stock lì) ma perchè quelli dello store dicono che ha led di notifica, glonass, fingerprint e addirittura OTG (e sarebbe uno dei pochissimi loro device con questa caratteristica che sempre si dimenticano).
Un po' troppo per essere vero su un device da 100 euro, non vedo l'ora che a qualcuno in europa arrivi prima o poi perchè se non ha mancanze clamorose potrebbe essere un assoluto best buy grazie al SoC Octacore e ai 2/16 Gb di ram e display sembra 5 tocchi HD 5" e 14,2 mm di lunghezza con batteria da 2800 mAh, insomma il device dei sogni, chi vivrà vedrà.
fasteagle
10-01-2016, 00:02
...torno a casa e trovo il lumia 640 3g dual (http://www.amazon.de/gp/product/B00TX5LO2Q?keywords=lumia%20640&m=A3JWKAKR8XB7XF&qid=1450731719&ref_=sr_1_11&s=telephone&sr=1-11) su amazon.de a 125euro (fino a ieri 129euro). secondo voi continuerà a scendere oppure è solo una "finestra" (quindi meglio comprarlo ora per chi è interessato :D ) ?
Zenobia77
10-01-2016, 00:58
Mi ero dimenticato di dire che i MediaWorld hanno in "promo" lo Zenfone Laser 5" a 169 euro che penso sia un prezzo che si può trovare ovunque in rete quindi nulla di che, però a 259 hanno il Zenfone 2 ZE551ML ovvero la bestia con 4Gb di ram ed è un prezzo concorrenziale con quel che si trova in rete.
Siamo OT ma era per dare una info magari a qualcuno che sta sui 200 e poco più e vuole un ottimo prodotto, quello lo è sicuramente, pecca solo nel software che è ancora fermo al problematico Lollipop 5.0.1 pieno di bug.
PS: le quantità sono limitate a una ventina di pezzi circa ogni negozio e non ho visto altro di pregevole almeno nella fascia di nostro interesse
Elephone Ivory purtroppo complice le feste questo nuovo device Elephone non lo ha ancora testato nessuno
http://www.elephonestore.com/elephone-ivory-5-inch-mt6753-mobile.html
metto il link non tanto per la vendita (tanto non è in stock lì) ma perchè quelli dello store dicono che ha led di notifica, glonass, fingerprint e addirittura OTG (e sarebbe uno dei pochissimi loro device con questa caratteristica che sempre si dimenticano).
Un po' troppo per essere vero su un device da 100 euro, non vedo l'ora che a qualcuno in europa arrivi prima o poi perchè se non ha mancanze clamorose potrebbe essere un assoluto best buy grazie al SoC Octacore e ai 2/16 Gb di ram e display sembra 5 tocchi HD 5" e 14,2 mm di lunghezza con batteria da 2800 mAh, insomma il device dei sogni, chi vivrà vedrà.
Tra zenfone2 e redmi note3 quale preferisci?
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Romagnolo1973
10-01-2016, 08:15
...torno a casa e trovo il lumia 640 3g dual (http://www.amazon.de/gp/product/B00TX5LO2Q?keywords=lumia%20640&m=A3JWKAKR8XB7XF&qid=1450731719&ref_=sr_1_11&s=telephone&sr=1-11) su amazon.de a 125euro (fino a ieri 129euro). secondo voi continuerà a scendere oppure è solo una "finestra" (quindi meglio comprarlo ora per chi è interessato :D ) ?
boh poi si rischia di fare come il Moto G 2GB che da 219 era arrivato a 189 e poi andato a 249 ed ora lo riscontano a 209 che era il prezzo di novembre:muro:
Se serve è da comprare in quel momento senza poi preoccuparsi più se cala o aumenta, amen.
Tra zenfone2 e redmi note3 quale preferisci?
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Io nessuno dei due perchè troppo grandi per me e gli Xiaomi mi sono esclusi per via della banda 20 mancante e ho Wind, comunque scelta difficile, sono diversissimi lato HW ma entrambi ottimi device. Con lo Xiaomi risparmi un bel po' di soldi se si riesce a comprarli sugli store che garantiscono la spedizione senza dogana, se si incappa nei dazi alla fine costano uguale e non hai però la garanzia 2 anni italiana che hai con Asus. Xiaomi sarà aggiornato per molto tempo, l'Asus da 4Gb è fermo dalla sua uscita alla 5.0.1 pessima ed è strano perchè altri Zenfone hanno la 5.1.1, non so perchè il loro top gamma sia rimasto fermo al palo, mi fa strano.
Ho aggiunto al post delle APP imprescindibili (link al post 2 in fondo) anche una sezione per chi ha root e relativi programmi per smanettoni
UMI ROME provato dal Galeazzi e che se non erro l'ha recensito anche meg ma che non metterò mai in pagina 1 perchè costa poco è vero (139 euro su amazon già in Italia) ma ha un audio bassissimo che lo rende inusabile in auto e anche vi fa perdere tante chiamate ma soprattutto non riuscirete a scriverci (andate alla fine del video e lo capirete) causa i soli 2 tocchi del display, poi non mi si dica che un device a due tocchi se costa poco ha un suo perchè, no non ce l'ha minando troppo l'uso quotidiano che diventa un incubo. Ovvio che anche il Rome X che è lo stesso device ma solo 3G non lo prendo neppure in considerazione, costa 45 euro ma neanche per 5 lo prenderei.
http://www.andreagaleazzi.com/2016/01/umi-rome-recensione-review-test.html
http://www.andreagaleazzi.com/2016/01/umi-rome-recensione-review-test.html
Ciao a tutti.
Sono completamente digiuno di smartphone e oggi ho fatto un giro per centri commerciali per farmi un'idea.
Per le mie esigenze scarterei i 5 pollici perché troppo grandi per stare in tasca comodamente.
Il mio budget è tra i 150 e i 200 euro.
Ho però trovato il Samsung s5 mini a 239,00 e se mi dite che è valido potrei anche arrivare a quella cifra.
Come schermo sarebbe il mio ideale.
L'uso che ne farei sarebbe soprattutto per whatsapp e navigare in internet.
Attendo vostri giudizi e magari anche qualche consiglio su altri smartphone.
Ciao a tutti.
Sono completamente digiuno di smartphone e oggi ho fatto un giro per centri commerciali per farmi un'idea.
Per le mie esigenze scarterei i 5 pollici perché troppo grandi per stare in tasca comodamente.
Il mio budget è tra i 150 e i 200 euro.
Ho però trovato il Samsung s5 mini a 239,00 e se mi dite che è valido potrei anche arrivare a quella cifra.
Come schermo sarebbe il mio ideale.
L'uso che ne farei sarebbe soprattutto per whatsapp e navigare in internet.
Attendo vostri giudizi e magari anche qualche consiglio su altri smartphone.
Ciao, hai letto a pagina 1 di questo thread ? Giusto per farti un'idea e poi magari chiedere lumi su qualche modello interessante...
Romagnolo1973
10-01-2016, 21:03
Ciao a tutti.
Sono completamente digiuno di smartphone e oggi ho fatto un giro per centri commerciali per farmi un'idea.
Per le mie esigenze scarterei i 5 pollici perché troppo grandi per stare in tasca comodamente.
Il mio budget è tra i 150 e i 200 euro.
Ho però trovato il Samsung s5 mini a 239,00 e se mi dite che è valido potrei anche arrivare a quella cifra.
Come schermo sarebbe il mio ideale.
L'uso che ne farei sarebbe soprattutto per whatsapp e navigare in internet.
Attendo vostri giudizi e magari anche qualche consiglio su altri smartphone.
Non scartare il Moto E+1 che sta a 89 euro (pag 1 c'è scritto dove), a livello hw è davvero ottimo, tanto per quello che ci devi fare tu i 239 euro del S5Mini sono sprecati e a dimensioni sono davvero simili. Poi se in futuro le esigenze saranno altre si vedrà altro. A livello di uso quotidiano (a parte le foto che con il Moto E non sono di gran livello) non vedresti differenze enormi e il risparmio in soldini è notevole. Potresti anche pensare a 99 euro ad un Lumia532 che è tra i più piccoli in commercio essendo 4" tanto anche su Windows le cose che ti servono ci sono tutte.
Per altre idee guarda pag 1 appunto come ti hanno suggerito.
che ne pensi dei rumors su redmi3 @romagnolo1973 ?
Romagnolo1973
10-01-2016, 22:11
che ne pensi dei rumors su redmi3 @romagnolo1973 ?
vedi già cosa ne penso brevemente nel primo post in alto in questa pagina dove mi hanno quotato.
Su come aspettiamo martedì che dovrebbero presentarlo, magari il SoC non è quello ipotizzato e cambia tutto. Prima di martedì evito di parlare di rumors, meglio parlare delle cose certe quando le sapremo.
Intanto su Gizchina.com Andi che ne è l'ideatore ha fatto un curioso post, si parlava dei 5 marchi cinesi da tenere in contro per il 2016 e ha sorprendentemente messo Elephone :D ma la motivazione è questa:
Elephone are in the list because I want to see if a company can really continue marketing and breaking promises as they have done for many years now. They are 'interesting' to watch as they just keep growing despite this.
Dal punto di vista marketing è un esperimento interessante infatti, come si possa crescere (e fare anche il pre-sell di prodotti in là a venire autofinanziandosi così grazie a migliaia di allocchi che li ordinano) pur facendo prodotti mediocri con caratteristiche reali che disattendono quelle dichiarate, mancanze di funzioni che nel 2016 dovrebbero essere presenti (OTG mai messo sui loro telefoni), due dita di cornici tra display e plastiche, mille device uguali lanciati, zero assistenza software, ecc...
Update:
Uscito Xiaomi Redmi 3
http://android.hdblog.it/2016/01/11/Xiaomi-Redmi-3-ufficiale-con-Snapdragon-616/
5" FullHD batteria 4100 mAh, octacore snapdragon 616, 2\16Gb, dual-sim ibrido quindi o seconda sim o sd, batteria integrata non estraibile, retro in alluminio lavorato. 99Euro in Cina che diventano 130 dai rivenditori, no banda 800 come solito quindi non fa per i Wind e per il centro-europa dove è la banda di riferimento LTE. Non mi piace il retro lavorato a quadratini ma è soggettivo, mi spaventa il SoC ma lo avranno avuto quasi gratis da qualcomm che ne ha magazzini pieni invenduti, se fosse Samsung costerebbe 350 euro minimo. Ottimi ingombri e spessore ridottissimo per avere una super batteria dentro.
Sicuramente il nuovo best buy in Cina, qua da noi assai meno per via della banda che taglia tanti mercati, ma si attendono i "cloni" corrispondenti fatti da altri cinesi quindi non mancheranno octacore snap 616 2\16 gb a 100 euro circa a breve.
Non scartare il Moto E+1 che sta a 89 euro (pag 1 c'è scritto dove), a livello hw è davvero ottimo, tanto per quello che ci devi fare tu i 239 euro del S5Mini sono sprecati e a dimensioni sono davvero simili. Poi se in futuro le esigenze saranno altre si vedrà altro. A livello di uso quotidiano (a parte le foto che con il Moto E non sono di gran livello) non vedresti differenze enormi e il risparmio in soldini è notevole. Potresti anche pensare a 99 euro ad un Lumia532 che è tra i più piccoli in commercio essendo 4" tanto anche su Windows le cose che ti servono ci sono tutte.
Per altre idee guarda pag 1 appunto come ti hanno suggerito.
Grazie per i consigli, però anche se non l'avevo specificato vorrei una fotocamera decente, e quindi scarterei il Moto E + 1, e i Nokia non li ho mai considerati perché non voglio il software Windows, sono 10 anni che non lo uso più neppure su pc.
Ho letto che non sei un amante dei Samsung, ma se volessi invece restare su questo brand oltre all' S5 mini cosa potrei prendere rimanendo su 4,5 pollici?
Avrei visto anche l'S3 mini a 161,00....è di molto inferiori al 5?
Anche se inizialmente non sfrutterei molte caratteristiche dello smartphone, non vorrei prenderne uno troppo basico e trovarmi in fretta con un device che mi va stretto. Normalmente non cambio mai un cellulare prima di 5/6 anni e quindi preferirei un dispositivo che mi assicuri una certa longevità.
Avendoli presi in mano ritengo i 4,5 pollici l'ideale per me e so che così restringo di molto la scelta purtroppo.
Se hai altri consigli saranno molto graditi.
Ciao.
Questi cosetti mini portano in dote il nome più che altro, forse se trovi un buon usato Samsung Top è meglio se vuoi restare in Samsung, secondo me.
Ed_Bunker
11-01-2016, 10:17
boh poi si rischia di fare come il Moto G 2GB che da 219 era arrivato a 189 e poi andato a 249 ed ora lo riscontano a 209 che era il prezzo di novembre:muro:
...
Non è da escludere che accada la stessa cosa al 640 (così come era accaduto col 735).
Tra l'altro nei primi 3 mesi del 2016 dovrebbe uscire anche il lumia 650 che invece di essere uno step in avanti rispetto al 640 è una rivisitazione del 550, con snap 212 e batteria di capacità inferiore a quella del 640.
A forza di riempire la fascia super bassa si rischia di non veder mai calare di prezzo i prezzi dei modelli di fascia medio-bassa, come il 640 appunto, nonostante non sia pià di primo pelo.
l' s3 mini è un ridicolo galaxy one se non erro e a quella cifra è vera truffa x chi legge "galaxy" e crede di trovarsi in mano un top. L' usato lo prenderei solo se di un conoscente e maniaco appassionato, altrimenti l'incognita della batteria trattata male ci sarebbe. Di quelle dimensioni oramai non c'e più nulla o quasi, mi sono rassegnato pure io. Oppure vai su un 'vecchio' ma nuovo, non usato, come un s4, un LG L9 II, Sony Z1... ma sapendo che non avrai android M.
Ed_Bunker
11-01-2016, 11:26
S5 mini e ancora un terminale più che onesto, ovviamente se,rimediato a cifre inferiori a quella indicata.
Sent with a white Lumia 735
Romagnolo1973
11-01-2016, 12:06
Non è da escludere che accada la stessa cosa al 640 (così come era accaduto col 735).
Tra l'altro nei primi 3 mesi del 2016 dovrebbe uscire anche il lumia 650 che invece di essere uno step in avanti rispetto al 640 è una rivisitazione del 550, con snap 212 e batteria di capacità inferiore a quella del 640.
A forza di riempire la fascia super bassa si rischia di non veder mai calare di prezzo i prezzi dei modelli di fascia medio-bassa, come il 640 appunto, nonostante non sia pià di primo pelo.
Grazie per i consigli, però anche se non l'avevo specificato vorrei una fotocamera decente, e quindi scarterei il Moto E + 1, e i Nokia non li ho mai considerati perché non voglio il software Windows, sono 10 anni che non lo uso più neppure su pc.
Ho letto che non sei un amante dei Samsung, ma se volessi invece restare su questo brand oltre all' S5 mini cosa potrei prendere rimanendo su 4,5 pollici?
Avrei visto anche l'S3 mini a 161,00....è di molto inferiori al 5?
Anche se inizialmente non sfrutterei molte caratteristiche dello smartphone, non vorrei prenderne uno troppo basico e trovarmi in fretta con un device che mi va stretto. Normalmente non cambio mai un cellulare prima di 5/6 anni e quindi preferirei un dispositivo che mi assicuri una certa longevità.
Avendoli presi in mano ritengo i 4,5 pollici l'ideale per me e so che così restringo di molto la scelta purtroppo.
Se hai altri consigli saranno molto graditi.
Ciao.
Sì i Samsung sono sovraprezzati tutti di almeno 50 euro, il valore di quello è 189 euro max, perchè ad oggi ci sono tanti device migliori a prezzo più basso, lato HW non è che appena sufficiente oggi, e con il solo 1,5 Gb di ram non ci farai che un anno, due max mica 5 o 6, è utopistico pensare di usare per 5 anni un telefono perchè le app chiedono sempre più ram quindi ogni 2 anni 3 max devi cambiarlo, e purtroppo le dimensioni aumenteranno ogni volta.
Ti metto qui quel mini comparandolo con 2 opzioni piccoline quasi uguali ma che hanno prezzo inferiore ovvero Alcatel Idol 3 da 4,7" e Samsung A3 che ha lo svantaggio di una risoluzione bassa (ma su un 4,5" non si nota) ma costa meno e ha le stesse funzioni e dimensioni
http://www.hdblog.it/compara/2840-2679-2752.html
Io darei più un occhio allo Xiaomi redmi 2 venduto già in Italia e con 2 anni di garanzia (vedi in pagina 1) a patto di non avere Wind che non va in 4G, quello avrà un buon futuro visto che per almeno altri 2 anni ci saranno rom aggiornate, ha cam decenti e tutto sostituibile e quindi tra 3 anni quando la batteria sarà ko potrai comprarla a 10 euro dalla Cina. Risparmi molto, avresti un device superiore al Mini e potresti tirarci avanti 3 anni grazie ai 2 Gb di ram che è più di quello che faresti col misero 1,5 Gb del Samsung.
Purtroppo il mercato è per le padelle, i piccoletti sono in via di estinzione.
Grazie per i consigli, però anche se non l'avevo specificato vorrei una fotocamera decente, e quindi scarterei il Moto E + 1, e i Nokia non li ho mai considerati perché non voglio il software Windows, sono 10 anni che non lo uso più neppure su pc.
Ho letto che non sei un amante dei Samsung, ma se volessi invece restare su questo brand oltre all' S5 mini cosa potrei prendere rimanendo su 4,5 pollici?
Avrei visto anche l'S3 mini a 161,00....è di molto inferiori al 5?
Anche se inizialmente non sfrutterei molte caratteristiche dello smartphone, non vorrei prenderne uno troppo basico e trovarmi in fretta con un device che mi va stretto. Normalmente non cambio mai un cellulare prima di 5/6 anni e quindi preferirei un dispositivo che mi assicuri una certa longevità.
Avendoli presi in mano ritengo i 4,5 pollici l'ideale per me e so che così restringo di molto la scelta purtroppo.
Se hai altri consigli saranno molto graditi.
Ciao.
Per restare in Samsung direi Galaxy A3 modello del 2014, display da 4,5 pollici
S5 mini e ancora un terminale più che onesto, ovviamente se,rimediato a cifre inferiori a quella indicata.
...
Lo ha mia moglie, era entusiasta, adesso molto meno.
A parte che non lo ha preso nuovo, quindi lo ha pagato sui 200€, bello schermo, fotocamera non male, ma...
- La batteria è sufficente da nuova, dopo qualche mese con un uso intenso fai fatica ad arrivare a sera, a meno di attivare il risparmio energetico.
- App che si bloccano e crashano frequentemente.
- Il suo android molto personalizzato mette molto in crisi i device che si interfacciano con l'S5 mini, per mandargli qualcosa con il bluetoth si diventa scemi, visto che di default considera il bluetoth come condivisione di rete (non come condivisione file), per non parlare del vivavoce della sua auto che nel 99% dei casi non condivide i contatti.
In pratica, mia figlia, che ha preso un MotoG 2014 la sta spernacchiando continuamente e mia moglie sta seriamente pensando di riprendere il suo Wiko rainbow, che è decisamente inferiore come schermo ma praticamente esente da problemi.
possibile che sui 3.5 e 4 pollici nn ci sia nulla di decente ?
possibile che sui 3.5 e 4 pollici nn ci sia nulla di decente ?
Assolutamente no, anzi, quelli che escono ora sono peggio del Jiayu G2 che ho ora come telefono. Purtroppo.
Assolutamente no, anzi, quelli che escono ora sono peggio del Jiayu G2 che ho ora come telefono. Purtroppo.
mi tengo l y300 finche' campa allora :muro:
Romagnolo1973
11-01-2016, 13:59
mi tengo l y300 finche' campa allora :muro:
Il Lumia 532 è l'unico piccoletto decente però dovresti passare a windows come sistema operativo, oppure prendere uno Xiaomi redmi 2 da 4,7" se non usi wind. Per il resto c'è zero e considerato che ora è uscito il Redmi 3 che è 5" (anche se ben ottimizzato essendo 13,9 cm di lunghezza) se aspetti poi non trovi proprio nulla di nulla. Più si va avanti e peggio sarà.
Scusate la domanda non proprio telefonica, ma basta che un'acquisto sia spedito da amazon per avere la loro garanzia oppure deve esserne anche il venditore, direi anche il venditore, ma domando a voi, non si sa mai.
Romagnolo1973
11-01-2016, 14:07
Scusate la domanda non proprio telefonica, ma basta che un'acquisto sia spedito da amazon per avere la loro garanzia oppure deve esserne anche il venditore, direi anche il venditore, ma domando a voi, non si sa mai.
la loro super garanzia vale solo se lo vendono loro, se è di terzi sono appunto questi soggetti a fare garanzia e Amazon è solo una piattaforma che fa incontrare domanda e offerta. Quindi va preso venduto da loro anche se costasse di più per appunto il fattore garanzia che offrono, sono soldi spesi bene.
Chiedevo perchè ho trovato articoli che spediscono loro come logistica e magazzino, ma vende un'altro.(che dice di dare 15 mesi di garanzia, ma a parole sappiamo che son tutti bravi e buoni)
Romagnolo1973
11-01-2016, 14:38
Chiedevo perchè ho trovato articoli che spediscono loro come logistica e magazzino, ma vende un'altro.(che dice di dare 15 mesi di garanzia, ma a parole sappiamo che son tutti bravi e buoni)
appunto come ti ho detto quello di terzi è gestito da terzi, vale quanto comprare in negozio, almeno lì di mesi ne hai 24 di garanzia totale 12 produttore+12 negoziante, questi è da capire se si intende 12+15 o è 12+3
Vincent17
11-01-2016, 14:47
gia che dice che da 15 mesi quando legalmente dovrebbe darne 24 in Europa la dice lunga...
bulgaro81
11-01-2016, 17:53
Xiaomi redmi note 3 spedito dall Europa a 200 (3/32 gb) oppure meizu m2 note da Amazon Spagna a 170 circa? Vale la pena "perdere la garanzia" e pagare quei 30/40 euro in più per il redmi note 3?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Grazie per i consigli, però anche se non l'avevo specificato vorrei una fotocamera decente, e quindi scarterei il Moto E + 1, e i Nokia non li ho mai considerati perché non voglio il software Windows, sono 10 anni che non lo uso più neppure su pc.
Ho letto che non sei un amante dei Samsung, ma se volessi invece restare su questo brand oltre all' S5 mini cosa potrei prendere rimanendo su 4,5 pollici?
Avrei visto anche l'S3 mini a 161,00....è di molto inferiori al 5?
Anche se inizialmente non sfrutterei molte caratteristiche dello smartphone, non vorrei prenderne uno troppo basico e trovarmi in fretta con un device che mi va stretto. Normalmente non cambio mai un cellulare prima di 5/6 anni e quindi preferirei un dispositivo che mi assicuri una certa longevità.
Avendoli presi in mano ritengo i 4,5 pollici l'ideale per me e so che così restringo di molto la scelta purtroppo.
Se hai altri consigli saranno molto graditi.
Ciao.
Io ho preso il samsung a3 da poco . La risoluzione bassa non si nota per niente . Ha 1.5 gb di ram ma non ho ancora visto un rallentamento per l'uso che ne faccio io . Piccolo leggero sta intasca senza problemi . Non è tanto da schifare come cell sotto i 200 secondo me ..
Inviato dal mio ipad mini con i segnali di fumo
Ciao a tutti,
qual è attualmente il best buy sotto i 200 euro?
Ho visto in giro che molti consigliano lo zen fone laser?
Mi interessa soprattutto che abbia una buona fotocamera.
Grazie.
Ed_Bunker
11-01-2016, 18:54
Lo ha mia moglie, era entusiasta, adesso molto meno.
A parte che non lo ha preso nuovo, quindi lo ha pagato sui 200€, bello schermo, fotocamera non male, ma...
- La batteria è sufficente da nuova, dopo qualche mese con un uso intenso fai fatica ad arrivare a sera, a meno di attivare il risparmio energetico.
- App che si bloccano e crashano frequentemente.
- Il suo android molto personalizzato mette molto in crisi i device che si interfacciano con l'S5 mini, per mandargli qualcosa con il bluetoth si diventa scemi, visto che di default considera il bluetoth come condivisione di rete (non come condivisione file), per non parlare del vivavoce della sua auto che nel 99% dei casi non condivide i contatti.
In pratica, mia figlia, che ha preso un MotoG 2014 la sta spernacchiando continuamente e mia moglie sta seriamente pensando di riprendere il suo Wiko rainbow, che è decisamente inferiore come schermo ma praticamente esente da problemi.
In situazioni "normali" tua figlia avrebbe ben poco da spernacchiare.
:D
Il fatto che tua moglie sia incappata male ed abbia strapagato per un terminale usato (magari nato male e/o con batteria già stressata) non fa molto prezzo.
Come qualità costruttiva, display e molto altro tra i 2 terminali il paragone neppure regge.
Certo che di pagarlo sopra i 140 euro, oggi, è da escludere.
Romagnolo1973
11-01-2016, 18:56
Xiaomi redmi note 3 spedito dall Europa a 200 (3/32 gb) oppure meizu m2 note da Amazon Spagna a 170 circa? Vale la pena "perdere la garanzia" e pagare quei 30/40 euro in più per il redmi note 3?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Redmi 3 se fai cose parecchio pesanti (gaming, 20 schede aperte su chrome, 20 app sempre aperte, 8 mail in push ..), Meizu se fai un uso nella norma del cellulare.
Ed_Bunker
11-01-2016, 18:57
possibile che sui 3.5 e 4 pollici nn ci sia nulla di decente ?
Se vuoi passare a win ti consiglio 532 o 735 a seconda delle tue esigenze e del budget a disposizione.
Entrambi ottimi per le relative fasce di prezzo.
Ed il 735 usato si comincia a rimediare a prezzi stracciati, che imho lo rendono più allettante del più recente 640.
Andando su android restano moto e+1 e poco altro.
Romagnolo1973
11-01-2016, 18:59
Ciao a tutti,
qual è attualmente il best buy sotto i 200 euro?
Ho visto in giro che molti consigliano lo zen fone laser?
Mi interessa soprattutto che abbia una buona fotocamera.
Grazie.
se intendi il laser 5,5" ok ha una cam da 6,5 (quindi non buona ma nessuno la ha, devi andare sui 300 euro per foto discrete), se intendi il laser 5" lascia stare è tra le peggiori cam in commercio.
Per il resto i best buy sono indicati in pagina 1 con tanto di grassetto e sottolineatura, direi che basta per renderli ben visibili.
PS: nei best buy c'è ovviamente il Wiko Fever ma tu che cerchi una cam decente devi evitarlo perchè la cam è davvero scarsissima.
Guarda se ancora in promo lo Z1 Sony indicato con tanto di link in pagina 1, quello sì che ha una cam ottima per il prezzo, però è delicatuccio tra vetro dietro e batteria che tende a morire dopo un anno
Romagnolo1973
11-01-2016, 19:12
Io ho preso il samsung a3 da poco . La risoluzione bassa non si nota per niente . Ha 1.5 gb di ram ma non ho ancora visto un rallentamento per l'uso che ne faccio io . Piccolo leggero sta intasca senza problemi . Non è tanto da schifare come cell sotto i 200 secondo me ..
Inviato dal mio ipad mini con i segnali di fumo
Sì infatti a suo tempo era in pagina 1 però 1,5 Gb, schermo neppure HD che ok non si nota tanto ma qualcosina si vede, bateria non removibile e quelle Samsung sono parecchio delicate ... anche se si trova da glistockisti a 173 resta caro soprattutto per il fatto che causa batteria tra meno di 2 anni è da cambiare . Sto comunque pensando di rimetterlo in pagina 1 al posto di qualcosa che non è andato molto bene nel mercato tipo il Sony E4G
se intendi il laser 5,5" ok ha una cam da 6,5 (quindi non buona ma nessuno la ha, devi andare sui 300 euro per foto discrete), se intendi il laser 5" lascia stare è tra le peggiori cam in commercio.
Per il resto i best buy sono indicati in pagina 1 con tanto di grassetto e sottolineatura, direi che basta per renderli ben visibili.
PS: nei best buy c'è ovviamente il Wiko Fever ma tu che cerchi una cam decente devi evitarlo perchè la cam è davvero scarsissima.
Guarda se ancora in promo lo Z1 Sony indicato con tanto di link in pagina 1, quello sì che ha una cam ottima per il prezzo, però è delicatuccio tra vetro dietro e batteria che tende a morire dopo un anno
Ti ringrazio, purtroppo lo Z1 su quel sito non è più disponibile.
Romagnolo1973
11-01-2016, 19:22
Ti ringrazio, purtroppo lo Z1 su quel sito non è più disponibile.
eh immaginavo che abbiano finito le scorte subito a quel prezzo, adesso attendo qualche giorno per vedere se rifanno scorta altrimenti lo tolgo.
Ti resta l'enorme Laser 5,5", il Moto G 3°Generazione 2Gb ram che fa foto discrete a 209 euro su amazon e poco altro, magari considera anche il vecchio LG G2 32Gb a 239 su glistockisti, vecchio ma ancora validissimo e sebbene le foto non siano fantastiche sono meglio di quasi tutti quelli sotto i 200 avendo anche stabilizzatore ottico.
superlex
11-01-2016, 19:27
[...] magari considera anche il vecchio LG G2 32Gb a 239 su glistockisti, vecchio ma ancora validissimo e sebbene le foto non siano fantastiche sono meglio di quasi tutti quelli sotto i 200 avendo anche stabilizzatore ottico.
Non c'è più (almeno per ora), però allo stesso prezzo c'è l'LG G FLEX2 che è praticamente un top di gamma, andato male per via dell'810 poi sistemato via software (fonte: Gale).
eh immaginavo che abbiano finito le scorte subito a quel prezzo, adesso attendo qualche giorno per vedere se rifanno scorta altrimenti lo tolgo.
Ti resta l'enorme Laser 5,5", il Moto G 3°Generazione 2Gb ram che fa foto discrete a 209 euro su amazon e poco altro, magari considera anche il vecchio LG G2 32Gb a 239 su glistockisti, vecchio ma ancora validissimo e sebbene le foto non siano fantastiche sono meglio di quasi tutti quelli sotto i 200 avendo anche stabilizzatore ottico.
Ok, tengo d'occhio anche io per vedere se ritornano.
Il G2 lo vedo a minimo 280.
Ciao e grazie.
Romagnolo1973
11-01-2016, 19:48
Ok, tengo d'occhio anche io per vedere se ritornano.
Il G2 lo vedo a minimo 280.
Ciao e grazie.
ahh cavoli peccato c'era fino a natale avranno finito le scorte e non è detto che si riveda più. Oltre i 239 euro no non è più conveniente essendo il G2 (che posseggo) ormai un arzillo vecchietto.
Puoi pensare appunto come suggerito al Flex 2 che ha in buona parte risolto i problemi di calore della cpu e a 239 è un best buy se si convive con quella forma a banana che ha, sicuramente un telefono originale. Puoi anche dare una occhiata ai due Meizu di pagina 1 venduti direttamente da amazon con la sua super garanzia sempre che tu non abbia Wind che non funziona in lte nei due cinesotti.
Inserito Samsung Galaxy A3 in pagina 1
Grazie a tutti per le risposte.
Ho quasi deciso per il Samsung A3 che ho visto sul volantino unieuro a 189,90 mentre in altri centri l'ho visto addirittura a 259,00!
Qualcuno sa se da unieuro è no brand o è brandizzato Tim o Vodafone?
Non amo molto le versioni brandizzate, nel caso lo fosse le app preinstallate che non mi servono le posso rimuovere? E normalmente quelle preinstallate occupano molta memoria?
jacopastorius
11-01-2016, 20:19
Cia ragazzi, cercavo uno smartphone, possibilmente android, entro i 200€ con queste caratteristiche:
-Buon display ma non troppo ampio (diciamo al massimo come quello di un Galaxy S3)
-Non ottima, ma buona fotocamera. Vengo da un iphone 5 e come qualità mi -andava abbastanza bene
-Che non sia lento
Mi sarei innamorato del g4s..che ne dite?
Romagnolo1973
11-01-2016, 20:36
Grazie a tutti per le risposte.
Ho quasi deciso per il Samsung A3 che ho visto sul volantino unieuro a 189,90 mentre in altri centri l'ho visto addirittura a 259,00!
Qualcuno sa se da unieuro è no brand o è brandizzato Tim o Vodafone?
Non amo molto le versioni brandizzate, nel caso lo fosse le app preinstallate che non mi servono le posso rimuovere? E normalmente quelle preinstallate occupano molta memoria?
In genere quelli in offerta sono Voda o Tim, perchè non lo prendi da glistockisti che risparmi 17 euro? tanto a garanzia sono identici se hai problemi mica sono Amazon che ti ridà i soldi ma deve andare a Samsung Italia per la riparazione.
I Voda e Tim hanno poche app dentro e tutte rimovibili quindi tranquillo, i Tim sono peggio avendo 18 app varie dentro ma comunque tutte o quasi eliminabili.
Cia ragazzi, cercavo uno smartphone, possibilmente android, entro i 200€ con queste caratteristiche:
-Buon display ma non troppo ampio (diciamo al massimo come quello di un Galaxy S3)
-Non ottima, ma buona fotocamera. Vengo da un iphone 5 e come qualità mi -andava abbastanza bene
-Che non sia lento
Esiste in questa fascia di prezzo?
Se non usi wind Meizu M2 Mini da 5" che è dimensionalmente ideale e ha una cam decente. Una cam come quella degli iphone qua te la scordi comunque per qualità degli scatti. Per il resto vedi un po' pagina 1 i terminali entro i 5"
jacopastorius
11-01-2016, 22:51
Grazie romagnolo. Senti secondo te ha senso prendere adesso un nexus 5 usato a 180€?
Ciao a tutti! Anche io cerco per mia moglie un nuovo smartphone che sia "piccolo".
Mi sono informato un po' (complimenti per la guida iniziale!) e sarei orientato sul "neopromosso" Samsung A3 a 189.90€.
Non disdegnerei neanche un Lumia (io ho un vecchio Lumia 800 WP 7.8 con cui non ho problemi), ma il 532, pur consigliato, non sembra avere una fotocamera paragonabile al Samsung A3... E mia moglie vorrebbe fare qualche foto "decente". Le si è rotto un Samsung Wave S8500 (Bada...) che, con tutte le sue pecche, faceva foto straordinarie (rispetto al mio Lumia 800) ed aveva un vivavoce veramente eccellente (altra nota dolente del mio Lumia 800).
Le necessità primarie sono: controllare 4 email (3 Gmail e una di Libero.it), fotocamera "decente" (uguale o superiore al Wave S8500), buon vivavoce, che apra i pdf (ma spero che ormai lo facciano tutti). Niente app "strane" o giochi...
L'unica cosa che mi "preoccupa" dell'A3 è la batteria non removibile... Potrebbe essere un problema "costoso" in futuro prossimo? Non vorrei dover cambiare telefono tra 1 anno e mezzo perché la batteria non ce la fa più e cambiarla mi costa 100€ tra batteria nuova e assistenza...
La relativamente poca ram non dovrebbe essere un problema: mia moglie non ama la tecnologia in genere e difficilmente smanetterà oltre alle email, Whatsapp e foto...
Forse il Lumia 735 (anche se leggermente più grande) se la può "giocare" con l'A3? Ma su Posteshop non c'è più e nei negozi non so se si trova ancora... Unieuro non ce l'ha...
Ciao a grazie!
Romagnolo1973
12-01-2016, 00:21
Grazie romagnolo. Senti secondo te ha senso prendere adesso un nexus 5 usato a 180€?
No troppo costoso per un device con batteria integrata usato non si sa come e con quanta attenzione, a 120 sì vale il rischio a 180 no, ci prendi un bel Meizu con quei soldi ed è un ottimo device con garanzia Amazon :read:
Ciao a tutti! Anche io cerco per mia moglie un nuovo smartphone che sia "piccolo".
Mi sono informato un po' (complimenti per la guida iniziale!) e sarei orientato sul "neopromosso" Samsung A3 a 189.90€.
Non disdegnerei neanche un Lumia (io ho un vecchio Lumia 800 WP 7.8 con cui non ho problemi), ma il 532, pur consigliato, non sembra avere una fotocamera paragonabile al Samsung A3... E mia moglie vorrebbe fare qualche foto "decente". Le si è rotto un Samsung Wave S8500 (Bada...) che, con tutte le sue pecche, faceva foto straordinarie (rispetto al mio Lumia 800) ed aveva un vivavoce veramente eccellente (altra nota dolente del mio Lumia 800).
Le necessità primarie sono: controllare 4 email (3 Gmail e una di Libero.it), fotocamera "decente" (uguale o superiore al Wave S8500), buon vivavoce, che apra i pdf (ma spero che ormai lo facciano tutti). Niente app "strane" o giochi...
L'unica cosa che mi "preoccupa" dell'A3 è la batteria non removibile... Potrebbe essere un problema "costoso" in futuro prossimo? Non vorrei dover cambiare telefono tra 1 anno e mezzo perché la batteria non ce la fa più e cambiarla mi costa 100€ tra batteria nuova e assistenza...
La relativamente poca ram non dovrebbe essere un problema: mia moglie non ama la tecnologia in genere e difficilmente smanetterà oltre alle email, Whatsapp e foto...
Forse il Lumia 735 (anche se leggermente più grande) se la può "giocare" con l'A3? Ma su Posteshop non c'è più e nei negozi non so se si trova ancora... Unieuro non ce l'ha...
Ciao a grazie!
Prendi un bel Lumia 640 a 129 euro circa, fa ottime foto, e quelle 4 app che usa ci sono e ha pure office incluso nel telefono, il dubbio del A3 è appunto la batteria che non farà tanti anni e costa di più essendo a 172 da glistockisti.
Il 735 ormai è sparito purtroppo.
Locketto
12-01-2016, 00:54
opinioni in merito dell honor x5 che esce tra 1 mese a 199? mi sembra best buy per questo prezzo
unnilennium
12-01-2016, 06:10
opinioni in merito dell honor x5 che esce tra 1 mese a 199? mi sembra best buy per questo prezzo
Boh, il processore 616 e nuovo, se è un 615 rimorchiato vale poco... aspettando una device seria, che non ho trovato
Inviato dal mio K010 utilizzando Tapatalk
opinioni in merito dell honor x5 che esce tra 1 mese a 199? mi sembra best buy per questo prezzo
best buy non credo proprio, a quel prezzo ci sono troppi concorrenti più prestazionali e il 616 è un' incognita
jacopastorius
12-01-2016, 07:17
Per avere una foto qualitativamente simile a quella di un iphone quanto c'è da salire di prezzo?
Romagnolo1973
12-01-2016, 08:12
Per avere una foto qualitativamente simile a quella di un iphone quanto c'è da salire di prezzo?
A numeri sono tutti superiori a quella essendo una misera 8 mpx se non sbaglio ma quando si vanno a vedere le foto beh quella 8 mega è meglio di quasi tutte quelle di questo range di prezzo.
Puoi avere qualcosa di penso simile sui 230 euro con LG Zero (che però ha solo 1,5 Gb di ram quindi è un po' caro), 209 di un Moto G 3° Generazione da 2 Gb (quello da 2 Gb lo ha solo amazon venduto amazon), 220 di un Huawei P8Lite (ma è al limite per le foto che non sono esageratamente belle e soprattutto ha la batteria scarsa). Altro non c'è se non salendo a 400 euro per un Sony Z3Compact perchè oramai di piccolini non ne fa neppure Apple quindi sono pochi.
Ed_Bunker
12-01-2016, 09:12
Il 735 ormai è sparito purtroppo.
Pensare che poco tempo fa alcuni "maledetti" lo hanno rimediato nuovo ad un prezzo attorno alle 130 euro (su forum.telefonino.net)
:P
Il Lumia 532 è l'unico piccoletto decente però dovresti passare a windows come sistema operativo, oppure prendere uno Xiaomi redmi 2 da 4,7" se non usi wind. Per il resto c'è zero e considerato che ora è uscito il Redmi 3 che è 5" (anche se ben ottimizzato essendo 13,9 cm di lunghezza) se aspetti poi non trovi proprio nulla di nulla. Più si va avanti e peggio sarà.
grazie dei suggerimenti :)
unnilennium
12-01-2016, 10:23
A numeri sono tutti superiori a quella essendo una misera 8 mpx se non sbaglio ma quando si vanno a vedere le foto beh quella 8 mega è meglio di quasi tutte quelle di questo range di prezzo.
Puoi avere qualcosa di penso simile sui 230 euro con LG Zero (che però ha solo 1,5 Gb di ram quindi è un po' caro), 209 di un Moto G 3° Generazione da 2 Gb (quello da 2 Gb lo ha solo amazon venduto amazon), 220 di un Huawei P8Lite (ma è al limite per le foto che non sono esageratamente belle e soprattutto ha la batteria scarsa). Altro non c'è se non salendo a 400 euro per un Sony Z3Compact perchè oramai di piccolini non ne fa neppure Apple quindi sono pochi.
E il g flex le foto non le fa accettabili? Di giorno io mi trovo bene anche con l'honor7, dinotte un po meno, ma cmq mi accontentento, anche se resta fuori dai200 sicuramente..
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Romagnolo1973
12-01-2016, 10:28
E il g flex le foto non le fa accettabili? Di giorno io mi trovo bene anche con l'honor7, dinotte un po meno, ma cmq mi accontentento, anche se resta fuori dai200 sicuramente..
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Ovvio che fanno foto decenti ma lui vuole qualcosa massimo grandezza del vecchio S3, che è neppure 5" e già abbiamo sforato visto che meno di 5" non c'è praticamente più nulla. Quelli sebbene Honor 7 sia 5,2" in un corpo lungo appena 14,3 cm quindi abbastanza compatto è già parecchio oltre i 13,5 cm del S3 e costa 350 euro mica bruscolini, il Flex poi è parecchio più grande arrivando a 15 cm sebbene a prezzo stracciato.
E il g flex le foto non le fa accettabili? Di giorno io mi trovo bene anche con l'honor7, dinotte un po meno, ma cmq mi accontentento, anche se resta fuori dai200 sicuramente..
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Le foto del Flex2 sembrano migliori della "media" degli smartphone sotto i 200e, visto che comunque era un signor telefono all'epoca, l'unica cosa che mi lascia perplesso è l'aggiornabilità di questo terminale, è ancora fermo alla 5.0.1.
EDIT: mi auto aggiorno, ho letto che avrà Android M, quindi sarebbe un ottimo terminale alternativo ad un prezzo di poco oltre i 200e (239e).
Ed_Bunker
12-01-2016, 11:07
Se vuoi foto discrete anche sotto i 200 euro potresti accettare l'idea di passare a win... nonostante lo store sguarnito.
Sent with a white Lumia 735
Pensare che poco tempo fa alcuni "maledetti" lo hanno rimediato nuovo ad un prezzo attorno alle 130 euro (su forum.telefonino.net)
:P
Te pensa che l'ho rivenduto dopo un mese il 735, io.
Ed_Bunker
12-01-2016, 11:43
Pessima scelta, imho, sempre che tu non l'abbia fatto, come me, per raccimolare qualche spicciolo (oltre al fatto che la capsula auricolare aveva problemi) :)
Ma alla fine ne ho rimediato un altro...
Sent with a white Lumia 735
Grazie a tutti per le risposte.
Ho quasi deciso per il Samsung A3 che ho visto sul volantino unieuro a 189,90 mentre in altri centri l'ho visto addirittura a 259,00!
Qualcuno sa se da unieuro è no brand o è brandizzato Tim o Vodafone?
Non amo molto le versioni brandizzate, nel caso lo fosse le app preinstallate che non mi servono le posso rimuovere? E normalmente quelle preinstallate occupano molta memoria?
io l'ho preso proprio da unieruo a quel prezzo . E' brand vodafone ma metti tutto quello che vuoi e dopo aver rimosso quelle 4 app che ha non vedo altre robe ( almeno io non le noto da nessuna parte ) . arriva con android mi pare 4.4.4
si aggiorna a android 5.0.2 , io l'ho aggiornato da subito e funziona tutto bene . L'unica cosa da prenderci mano è la tastiera che ti fa usare . mi fa incavolare a volte . se usi l'autocorrezione e i suggerimenti scrivi come un missile ma io scrivo in friulano , spesso bestemmie e ho levato l'autocorrezione . fotocamera in condizioni di poca luce non fa foto splendide ma nemmeno da buttare .
superlex
12-01-2016, 13:05
ahh cavoli peccato c'era fino a natale avranno finito le scorte e non è detto che si riveda più. Oltre i 239 euro no non è più conveniente essendo il G2 (che posseggo) ormai un arzillo vecchietto.
Puoi pensare appunto come suggerito al Flex 2 che ha in buona parte risolto i problemi di calore della cpu e a 239 è un best buy se si convive con quella forma a banana che ha, sicuramente un telefono originale. [..]
A titolo informativo, vedo oggi che il G2 l'hanno rimesso, sempre a 239€ :)
robix761
12-01-2016, 13:06
Siccome sono un po' duro di comprendonio (scherzo, dai!), avere un meizu m2 mini o simili e avere Wind, premesso che un supplemento per il 4g non lo pago, cosa mi comporta?
Che all'interno di un edificio devo tenere il teelfono in 2G? e quindi non posso navigare in 3g?
grazie
@gandrea
La durata della batteria com'è?
La cosa che meno mi piace di questo smartphone è che non ha la batteria rimovibile .... Peccato che anche Samsung abbia imboccato questa strada...
Romagnolo1973
12-01-2016, 13:07
2016 a tutto Helio P10
http://android.hdblog.it/2016/01/12/helio-p10-processore-mediatek-fascia-medioalta/
Diventerà la cpu di riferimento nei cinafonini già da dopo le loro festività quindi da marzo. Speriamo sia un buon prodotto come quelli del 2015 perchè su questo si basano il 99% delle migliorie fatte dai cinafonini, fosse un progetto sbagliato allora sarebbe tragico.
paultherock
12-01-2016, 13:33
Siccome sono un po' duro di comprendonio (scherzo, dai!), avere un meizu m2 mini o simili e avere Wind, premesso che un supplemento per il 4g non lo pago, cosa mi comporta?
Che all'interno di un edificio devo tenere il teelfono in 2G? e quindi non posso navigare in 3g?
grazie
Il problema della banda è sul 4G, non sul 3G. Quindi in casa il 3G puoi usarlo comunque.
SuperLory
12-01-2016, 13:44
Domanda da ignorante, ma in Italia non si trovano Samsung s4 o s5 da fine scorta? Perché quelli per foto sono eccellenti e con rom cucinate ti elimini il problema touchwiz..
Sent from my SM-T325
bulgaro81
12-01-2016, 13:56
Ancora dubbio amletico.. 145 per un m2 note o 205 per un redmi note 3 spedito da EU warehouse da gearbest?
Qualcuno ha esperienze con gearbest e la loro garanzia?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Romagnolo1973
12-01-2016, 14:08
Ancora dubbio amletico.. 145 per un m2 note o 205 per un redmi note 3 spedito da EU warehouse da gearbest?
Qualcuno ha esperienze con gearbest e la loro garanzia?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Spedito EU c'è anche il Redmi Note 2 2/16 Gb che viene quanto il Meizu ed è preferibile lato performance e vista la differenza col nuovo Note 3 è pure preferibile a quello, rinunci a 1 gb di ram, al fingerprint e al metallo ma non ci sono 60 euro di differenza tra i due per quelle tre differenze. Quindi ora ne hai 3 di opzioni :Prrr:
Romagnolo1973
12-01-2016, 14:17
Domanda da ignorante, ma in Italia non si trovano Samsung s4 o s5 da fine scorta? Perché quelli per foto sono eccellenti e con rom cucinate ti elimini il problema touchwiz..
Sent from my SM-T325
S4 sta a 300 , S5 Neo a 300 anche lui e S5 a 380, difficile trovarli a meno anche perchè il prezzo originale era più del doppio, più basso di un certo livello non vanno anche perchè il numero di pezzi disponibili non è elevato, a parte il Neo gli altri due non sono più in produzione. A un certo punto semplicemente spariranno dai siti finite le scorte.
Prendi un bel Lumia 640 a 129 euro circa, fa ottime foto, e quelle 4 app che usa ci sono e ha pure office incluso nel telefono, il dubbio del A3 è appunto la batteria che non farà tanti anni e costa di più essendo a 172 da glistockisti.
Il 735 ormai è sparito purtroppo.
Grazie Romagnolo! In effetti sarebbe ottimo, anche se un po' lunghetto...
Come "funziona" glistockisti? Da come ne parlate, sembra un sito affidabile...
Il fatto che sia brand Tim, può comportare qualche problema, avendo Vodafone?
Immagino ci saranno app preinstallate, ma nulla impedisce di disinstallarle... Spero!
E l'aggiornamento a Win 10, potrebbe essere limitato in qualche modo?
Spero che non ci siano impresse targhette Tim, come avveniva una volta...
Forse all'accensione, appare il logo Tim?
Ciao e grazie!
Grazie Romagnolo! In effetti sarebbe ottimo, anche se un po' lunghetto...
Come "funziona" glistockisti? Da come ne parlate, sembra un sito affidabile...
Il fatto che sia brand Tim, può comportare qualche problema, avendo Vodafone?
Immagino ci saranno app preinstallate, ma nulla impedisce di disinstallarle... Spero!
E l'aggiornamento a Win 10, potrebbe essere limitato in qualche modo?
Spero che non ci siano impresse targhette Tim, come avveniva una volta...
Ciao e grazie!
Posso dirti qualcosa riguardo la "marchiatura" TIM; non influisce minimamente sull'uso con altro operatore (mia moglie ha un LG L9 II Tim e usa Wind da sempre), avrai app preinstallate (come CuboMusica, ecc....) e magari sfondi, loghi al caricamento...
Per rimuovere la "marchiatura", ho dovuto installare una rom ufficiale LG "liscia" (e mi ha fatto perdere qualche personalizzazione ulteriore TIM, come il design di alcune icone).
bulgaro81
12-01-2016, 14:42
Spedito EU c'è anche il Redmi Note 2 2/16 Gb che viene quanto il Meizu ed è preferibile lato performance e vista la differenza col nuovo Note 3 è pure preferibile a quello, rinunci a 1 gb di ram, al fingerprint e al metallo ma non ci sono 60 euro di differenza tra i due per quelle tre differenze. Quindi ora ne hai 3 di opzioni :Prrr:
grazie per avermi aggiunto un'altra possibilità! :p Tu preferiresti lo xiaomi redmi note 2 al meizu m2 note?
Spenderei 135 spedito con quello.. Ed è comunque un risparmio di 70 euro rispetto al note 3.. che non è poco..
Ma due cose.. Il meizu lo conosco.. L ho fatto prendere a qualcuno..come schermo? Bellezza di schermo intendo, com'è lo Xiaomi note 2?
E la memoria è espandibile vero? Perché 16 gb non so se mi basterebbero..e se da quanto ho capito lo è, è come il meizu che devo scegliere tra il secondo slot per la sim oppure sd? Oppure ha uno slot a sé?
E, ultima, ma una delle priorità per un telefono dal mio punto di vista, la batteria, rispetto al meizu m2 note, che fa 6 ore e mezzo anche di schermo acceso, che tu sappia, quanto riesce a farne lo xiaomi note 2?
Scusa le mille domande.. :P
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Locketto
12-01-2016, 14:48
best buy non credo proprio, a quel prezzo ci sono troppi concorrenti più prestazionali e il 616 è un' incognita
quindi per 200-250 euro cosa mi consigli? sto puntando al lg g2 flex ora, trovo di meglio?
azi_muth
12-01-2016, 14:56
Mi ero convinto a prenderlo...ma Lg G flex 2 non è più disponile a 239... :(
Spedito EU c'è anche il Redmi Note 2 2/16 Gb che viene quanto il Meizu ed è preferibile lato performance e vista la differenza col nuovo Note 3 è pure preferibile a quello, rinunci a 1 gb di ram, al fingerprint e al metallo ma non ci sono 60 euro di differenza tra i due per quelle tre differenze. Quindi ora ne hai 3 di opzioni :Prrr:
magari - aspettando - anche 4 :D
con il redmi 3
ps
si sa qualcosa di dispositivi con il mediatek x12?
Romagnolo1973
12-01-2016, 15:12
Questione LG Flex 2: si trova a 269 Amazon venduto da loro ed è comunque un ottimo prezzo considerata la leggendaria garanzia offerta, per gli stockisti penso che dopo aver venduto per Natale siano un po' a corto di pezzi, parecchie cose sono fuori stock, sarebbe il caso se siete interessati di chiedere direttamente a loro se i vari G2, Flex torneranno o meno in tempi brevi disponibili e a quei prezzi.
grazie per avermi aggiunto un'altra possibilità! :p Tu preferiresti lo xiaomi redmi note 2 al meizu m2 note?
Spenderei 135 spedito con quello.. Ed è comunque un risparmio di 70 euro rispetto al note 3.. che non è poco..
Ma due cose.. Il meizu lo conosco.. L ho fatto prendere a qualcuno..come schermo? Bellezza di schermo intendo, com'è lo Xiaomi note 2?
E la memoria è espandibile vero? Perché 16 gb non so se mi basterebbero..e se da quanto ho capito lo è, è come il meizu che devo scegliere tra il secondo slot per la sim oppure sd? Oppure ha uno slot a sé?
E, ultima, ma una delle priorità per un telefono dal mio punto di vista, la batteria, rispetto al meizu m2 note, che fa 6 ore e mezzo anche di schermo acceso, che tu sappia, quanto riesce a farne lo xiaomi note 2?
Scusa le mille domande.. :P
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Lo Xiaomi avendo venduto molto di più del Meizu ha schermi fatti da 3 produttori diversi quindi è un po' un prenderci, se capiti bene è a livello quasi del IGZO Sharp del Meizu (ho detto quasi perchè quello è il top mondiale tra gli lcd) se capiti male è un po' inferiore ma non tanto. A differenza del Note 3 che adocchiavi questo è tutto sostutuibile, vero dualsim, batteria removibile, sd in aggiunta alle due sim, quindi va bene il 16 Gb+SD a espandere la memoria. La batteria non fa le 6 ore del meizu, si ferma a 4 e mezzo quindi fai un giorno e mezzo e non due, da dipende anche da come lo si usa, il note 3 ha invece una batteria del 25% più grande quindi si avvicina alle 6 ore ma ho visto in tante recensioni che ha uno strano consumo elevato in standby dovuto penso al fatto che la rom sul Note 3 è ancora non tanto stabile, sul 2 invece è più collaudata e non soffre di questo problema.
Romagnolo1973
12-01-2016, 15:18
magari - aspettando - anche 4 :D
con il redmi 3
ps
si sa qualcosa di dispositivi con il mediatek x12?
Helio X12 non esiste (almeno pronto ad oggi e nell'immediato)
http://www.gizmochina.com/2015/12/04/mediatek-helio-x12-chip-may-not-exist-according-to-insiders/
Il Redmi 3 doveva essere il primo ad usarlo ma è uscito conSnapdragon quindi forse questi insiders hanno ragione, vedremo sicuramente un nuovo Helio X ma non prima del fine estate-autunno. Nel mentre saremo invasi di Helio P10 e forse più avanti P20
Posso dirti qualcosa riguardo la "marchiatura" TIM; non influisce minimamente sull'uso con altro operatore (mia moglie ha un LG L9 II Tim e usa Wind da sempre), avrai app preinstallate (come CuboMusica, ecc....) e magari sfondi, loghi al caricamento...
Per rimuovere la "marchiatura", ho dovuto installare una rom ufficiale LG "liscia" (e mi ha fatto perdere qualche personalizzazione ulteriore TIM, come il design di alcune icone).
Grazie Spike! Allora, appena possibile, procedo con l'ordine!
Ora mi leggo una recensione del Lumia 640!
Ciao!
Locketto
12-01-2016, 15:57
Questione LG Flex 2: si trova a 269 Amazon venduto da loro ed è comunque un ottimo prezzo conside
su amazon ci sta scritto
Generalmente spedito entro 1-2 mesi.
Venduto e spedito da Amazon. Confezione regalo disponibile.
Romagnolo1973
12-01-2016, 16:03
su amazon ci sta scritto
Generalmente spedito entro 1-2 mesi.
Venduto e spedito da Amazon. Confezione regalo disponibile.
Visto ora mettendolo nel carrello :muro:
Purtroppo il riordino pezzi dopo le feste sta mietendo vittime illustri
Non si trovano più a prezzi decenti Lumia 735, Lg G2 e Flex 2 oltre al Sony Z1
Pessima scelta, imho, sempre che tu non l'abbia fatto, come me, per raccimolare qualche spicciolo (oltre al fatto che la capsula auricolare aveva problemi) :)
Ma alla fine ne ho rimediato un altro...
Sent with a white Lumia 735
Sono molto felice con il Meizu M2 Note. A parte per il comparto fotografico, per quel che serve a me il Lumia proprio mi stava strettissimo. Mi ritengo fortunato ad averlo ceduto senza perdere troppi soldi.
azi_muth
12-01-2016, 17:37
Al Carrefour fino al 22/01
Lumia 640 a 119 con passaggio a vodafone...Lenny lo lascerei dov'è anche regalato...
http://i.imgur.com/Ig8EeWm.jpg
Ed_Bunker
12-01-2016, 17:51
Versione lte ?
Sent with a white Lumia 735
robix761
12-01-2016, 17:56
Il problema della banda è sul 4G, non sul 3G. Quindi in casa il 3G puoi usarlo comunque.
Mi riferivo a questo: "manca la banda 20 per il 4G su Wind e anche la banda dei 900 MHz in 3G che serve a tutti gli operatori per avere campo dentro le case.."
Helio X12 non esiste (almeno pronto ad oggi e nell'immediato)
http://www.gizmochina.com/2015/12/04/mediatek-helio-x12-chip-may-not-exist-according-to-insiders/
Il Redmi 3 doveva essere il primo ad usarlo ma è uscito conSnapdragon quindi forse questi insiders hanno ragione, vedremo sicuramente un nuovo Helio X ma non prima del fine estate-autunno. Nel mentre saremo invasi di Helio P10 e forse più avanti P20
Ok
ho visto le specifiche ed è interessante
ovviamente avendo pazienza
:cool:
@m2 note
unnilennium
12-01-2016, 18:05
Mi riferivo a questo: "manca la banda 20 per il 4G su Wind e anche la banda dei 900 MHz in 3G che serve a tutti gli operatori per avere campo dentro le case.."
Il 3g c'e anche dentro casa, mase hai poche tacche lo devi forzare in3g, altrimenti passa in 2g senza se e senza ma. Ma dove c'e campo la banda 3g c'è
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Romagnolo1973
12-01-2016, 18:15
Versione lte ?
Sent with a white Lumia 735
C'è scritto 640LTE quindi sì, non è il dual-sim
Mi riferivo a questo: "manca la banda 20 per il 4G su Wind e anche la banda dei 900 MHz in 3G che serve a tutti gli operatori per avere campo dentro le case.."
Se ti riferisci al redmi 2 da 4,7" sì è esattamente così, fatica a prendere campo tra i muri in 3G con tutti gli operatori, ma Wind esclusa (che a quel punto va in 2G fisso) paradossalmente il 4G potrebbe andare tranquillamente e con più tacche, dipende tutto da che bande sono usate in quel ripetitore.
Se ti riferisci ad altri Xiaomi più moderni no, la banda 900 mhz in 3G la hanno tutti, idem i Meizu e manca solo la banda 20 in LTE
@gandrea
La durata della batteria com'è?
La cosa che meno mi piace di questo smartphone è che non ha la batteria rimovibile .... Peccato che anche Samsung abbia imboccato questa strada...
Dipende dall'uso . Su questo posso aiutarti poco . Io lo uso solo per poche cose e la batteria se voglio la faccio durare anche 2gg . Tipo l'ho caricato ieri sera ho usato solo whatsapp ( oggi tanto ) , fatto na telefonata e son al 70% sempre acceso mai uso in aereo . C'e una guida su internet di come si smonta per eventualmente cambiare la batteria ma fa paura la prima parte ( si scalda con un phon ) e non ho capito alla fine come sta attaccato .. il resto non è un problema . Se avrò il problema probabilmente ci proverò
Inviato dal mio ipad mini con i segnali di fumo
robix761
12-01-2016, 18:17
se su quel telefono con Wind manca la banda a 900 Mhz, ce l'avrò il 3g in casa o no? va su altre bande? va da solo in 2g?
Romagnolo1973
12-01-2016, 18:27
se su quel telefono con Wind manca la banda a 900 Mhz, ce l'avrò il 3g in casa o no? va su altre bande? va da solo in 2g?
Se hai wind e prendi uno Xiaomi redmi 2 allora in 3 giorni lo hai rivenduto come usato :read: Non ci fai un cavolo su quel telefono poichè LTE non va e il 3G solo all'aperto, al chiuso andresti in 2G o Edge, cosa che a volte succede a me in casa visto che sembra che vivo in un bunker e prende solo Wind tra gli operatori ma in Edge non si apre neppure la pagina di ricerca di Google quindi .. che senso ha spendere dei soldi per una cosa simile?
robix761
12-01-2016, 19:17
infatti è questo che volevo sapere.
mi può stare bene in alcuni momenti avere solo il 2g perchè tanto comunque ho il wi-fi, ma se vado ad un convegno o riunione non so quanto ne valga la pena.
quindi scarto la metà dei chinafonini che mi interessano..
robix761
12-01-2016, 19:53
un attimo.. anche il Meizu M2 mini ha questo problema del 3g? o ha solo quello del LTE?
Romagnolo1973
12-01-2016, 19:58
un attimo.. anche il Meizu M2 mini ha questo problema del 3g? o ha solo quello del LTE?
te lo ho ben scritto sopra che gli Xiaomi più moderni e i Meizu non hanno quel problema del 3G che affligge di fatto solo il Redmi 2 da 4,7", era scritto bello chiaro
Ho aggiunto in pagina 1 la dicitura (NO WIND) per indicare tutti i modelli che hanno la mancanza della banda 20 LTE, cosa che è comunque scritta tra i Contro del device ma che così si fa prima a individuare (e scartare) per gli utenti Wind.
Per come va lento il 3G Wind sinceramente o si sta a pochi metri da una loro antenna che gestisce poco traffico o se no è tragica veramente, io non prenderei mai un device per andare a velocità da anni 90 quando sono fuori casa, il 4G invece si difende decentemente anche se vale quanto il 3G Voda e Tim in termini velocistici ma almeno si naviga non in tempi biblici ed è compreso nel piano tariffario.
robix761
12-01-2016, 20:00
m'è sfuggito, non prendertela. :-)
Infatti ho visto solo ora il post se no non avrei chiesto
Ho visto su amazon il samsung s3 neo a 159,00.
Mi piacerebbe come alternativa all'A3, ma non ho capito se l's3 neo funziona con la rete 4g o è solo 3G.
Romagnolo1973
12-01-2016, 20:06
Ho visto su amazon il samsung s3 neo a 159,00.
Mi piacerebbe come alternativa all'A3, ma non ho capito se l's3 neo funziona con la rete 4g o è solo 3G.
no, è un telefono con hw di 2 anni fa e che non supporta il 4G, a quel prezzo è un furto, ma qualche allocco che lo prende c'è ancora.
azi_muth
12-01-2016, 20:06
un attimo.. anche il Meizu M2 mini ha questo problema del 3g? o ha solo quello del LTE?
Il problema lo hai in LTE
Manca sempre la banda 20 ovvero gli 800mhz.
La situazione è questa per LTE
Telecom Italia: 800 MHz, 1800 MHz, 2600 MHz;
Vodafone Italia: 800 MHz, 1800 MHz, 2600 MHz;
Wind Telecomunicazioni: 800 MHz, 2600 MHz;
H3G (3 Italia): 1800 MHz, 2600 MHz.
Wind in LTE ha solo la 800 e la 2600 mhz, quindi se hai un telefono senza la banda 800mhz e hai wind la LTE la vedi solo all'esterno se c'è copertura a 2600mhz. C'è anche da dire che dei 4 operatori è quello che ha la copertura più scarsa in lte solo il 49% della popolazione e 822 comuni coperti contro il 93% di vodafone e l' 87% di Tim...
Comunque wind come operatore non è da scegliere se si vuole una copertura dati veloce (4g) ed estesa e vale su tutti i terminali...
Romagnolo1973
12-01-2016, 20:11
Il problema lo hai in LTE
Manca sempre la banda 20 ovvero gli 800mhz.
La situazione è questa per LTE
Telecom Italia: 800 MHz, 1800 MHz, 2600 MHz;
Vodafone Italia: 800 MHz, 1800 MHz, 2600 MHz;
Wind Telecomunicazioni: 800 MHz, 2600 MHz;
H3G (3 Italia): 1800 MHz, 2600 MHz.
Wind in LTE ha solo la 800 e la 2600 mhz, quindi se hai un telefono senza la banda 800mhz e hai wind la LTE la vedi solo all'esterno se c'è copertura a 2600mhz. C'è anche da dire che dei 4 operatori è quello che ha la copertura più scarsa in lte solo il 49% della popolazione e 822 comuni coperti contro il 93% di vodafone e l' 87% di Tim...
Wind ha 2 antenne 2600 mhz una a Fiumicino e l'altra all'Università La Sapienza, penso ce ne sia una altra montata nel 2015 a Milano centro ma non ho certezza sia stata ultimata. Quindi la 2600 Wind è solo sulla carta ma in realtà non c'è perchè quelle antenne costano assai e Wind indebitata come è non se le è mai potute permettere.
robix761
12-01-2016, 20:12
sembra quasi meno problematico cambiare operatore.. :eek:
Scusate la domanda stupida, ma se compro uno smartphone senza la batteria rimovibile, quando la batteria comincia a perdere colpi quanto può costare mandarla a sostituire in assistenza se non si vuole provare con il fai da te?
E soprattutto la cosa conviene o è meglio cambiare device?
Romagnolo1973
12-01-2016, 20:26
sembra quasi meno problematico cambiare operatore.. :eek:
Se si ha una tariffa delle nuove si fa prima a cambiare operatore e non ci si rimette nulla perchè tanto hanno fatto cartello e le tariffe sono al 99% identiche, il problema è se hai una tariffa di 3 anni fa quando si facevano la guerra a rubarsi clienti e con 6 euro ogni 28 giorni hai più di quello che offrono oggi a 12 euro
Scusate la domanda stupida, ma se compro uno smartphone senza la batteria rimovibile, quando la batteria comincia a perdere colpi quanto può costare mandarla a sostituire in assistenza se non si vuole provare con il fai da te?
E soprattutto la cosa conviene o è meglio cambiare device?
Se ti rivolgi al riparatore ufficiale o pseudo-ufficiale meno di 100 euro non stai quindi fai decisamente prima a comprarne un altro, se la riparazione si può fare in quel modello con un modesto intervento e svitando 2 cose e la batteria la trovi a 20 euro allora vai dal cinesino sotto casa e con una spesa totale di 40 euro hai messo la batteria nuova. Per esempio il Moto G nuovo per cambiare la batteria devi smontare tutto ma proprio tutto il telefono e non conviene, il modello vecchio invece erano 2 viti ed era alla portata di tutti
robix761
12-01-2016, 20:35
[QUOTE=Romagnolo1973;43267940]Se si ha una tariffa delle nuove si fa prima a cambiare operatore e non ci si rimette nulla perchè tanto hanno fatto cartello e le tariffe sono al 99% identiche, il problema è se hai una tariffa di 3 anni fa quando si facevano la guerra a rubarsi clienti e con 6 euro ogni 28 giorni hai più di quello che offrono oggi a 12 euro
ovviamente ne ho una di due anni fa a 7€/28g 300/300/2gb
Romagnolo1973
12-01-2016, 20:40
appunto! E io ho quella da 6 € 120/120/2Gb che mi tengo strettissima anche perchè da me Voda non prende proprio e Tim solo in terrazzo quindi resto obbligato ad usare Wind volente o nolente. In questi casi i cinafonini con quella mancanza di banda sono da evitare, poi se uno vuole andare a 100 bit al secondo in 3G faccia pure ma sa cosa lo aspetta
robix761
12-01-2016, 20:46
eppure col vecchio y300 e l'attuale lumia 535 non mi pare che faccia così schifo il 3g di wind, magari perchè ne faccio un uso molto moderato
azi_muth
12-01-2016, 21:26
Se si ha una tariffa delle nuove si fa prima a cambiare operatore e non ci si rimette nulla perchè tanto hanno fatto cartello e le tariffe sono al 99% identiche, il problema è se hai una tariffa di 3 anni fa quando si facevano la guerra a rubarsi clienti e con 6 euro ogni 28 giorni hai più di quello che offrono oggi a 12 euro
La guerra la fanno lo stesso solo che è a colpi di winback ed è più sommersa:
Vodafone da un'anno ha la special 1000 ( 1000 minuti, 1000sms 2gb 4g) a 10 euro ( accesso tramite sms certi numeri...in teoria è per ex clienti io ho passato due numeri senza essere mai stato in vodafone)
Per gli ex vodafone "selezionati" c'è la special 1000 a 7 euro ogni 28gg 1000 minuti/3gb 4g ma senza sms. Penso che presto l'aprirano ai fuori lista
Tre ha la light 400 ( 400 minuti, 400sms) a 5 euro + super internet versione 3gb a 5 euro senza impegno sempre che si trovi il rivenditore onesto che te la fa...la maggior parte vuole attivare quella da 4gb con vincolo a 30 mesi
Tim ha avuto per un bel po' la tim limited 800min 600sms e 2gb a 6 euro se ex h3g o poste o la winback tim special 400min 1000sms e 3gb 4g a 7 euro. Per adesso non sono più attivabili
Ma c'è sempre la Tim Special Top Promo minuti illimitati e 3gb 4g se passi da H3g
Wind è un po' che è ferma con le promo dopo i codici per la gold che davano 400 minuti 400sms 3gb a 6 euro...che poi è quella che uso io. Ma wind in casa prende una schifezza. Poi è leeenta...
Se potessi cambierei subito con vodafone da 7 euro...
E' più difficile averle queste tariffe perchè di fatto sono fuori mercato...ma sono un po' come le offerte per i telefoni bisogna seguirle per trovare l'occasione giusta.
a poterla fare, passerei anche io alla vodafone da 7e con un bel meizu note...
Vincent17
12-01-2016, 22:18
la special 3g ora la stanno dando a cani e porci basta mnp da H3G, io l'ho fatta 2 giorni fa e l'operatrice mi ha anche richiamato per avere dei numeri amici che sono stati chiamati nemmeno mezz'ora dopo e a cui sono stati richiesti altri contatti!!!
Che poi la provenienza da h3g è un falso problema, se uno è tim/wind ecc... basta comprare una scheda 3 farsi attivare su quel numero la tariffa e poi fare portabilità del numero principale sulla stessa scheda, addirittura qualcuno ha dato ccid falso e quindi la mnt non è andata a buon fine ma la tariffa sul numero "provvisorio" è rimasta (poi allo stesso modo si fa mnt del principale sulla scheda attiva) anche se qui c'è il rischio che vodafone la seghi dopo uno o due mesi visto che è richiesta espressamente mnt...
Pho3nix2
12-01-2016, 22:49
Secondo voi è meglio il:
Huawei P8 Lite
Wiko Ridge
Wiko Fever
XIAOMI Redmi Note 2
MEIZU M2 Note
Considerando che mi interessa una decente telecamera e stare sui 200€ e possibilmente con batteria removibile:mc:
Romagnolo1973
12-01-2016, 23:45
Secondo voi è meglio il:
Huawei P8 Lite
Wiko Ridge
Wiko Fever
XIAOMI Redmi Note 2
MEIZU M2 Note
Considerando che mi interessa una decente telecamera e stare sui 200€ e possibilmente con batteria removibile:mc:
Xiaomi visto che ha batteria removibile, però non devi avere Wind e sai già che di fatto è senza garanzia, io prenderei su Amazon e venduto Amazon il Meizu o il Fever così a garanzia sei sistemato e stanno a 190-199.
Il Ridge è ormai acqua passata, il P8Lite ha batteria integrata e pure con poca autonomia e sta a 220
xmnemo85x
13-01-2016, 01:26
io son l'unico che usa un casino di internet a quanto pare... io ho i seguenti piani
h3g - Top Infinito Plus - minuti ed sms illimitati con 20gb di dati anche in tethering - € 30,16 al mese compresa TCG
Vodafone (Secondo numero che lo uso per l'azienda) - Vodafone Spacial 1000. 1000 sms + 1000 minuti, 4gb in 4g + 1gb gratuito in omaggio ogni mese... quindi 5gb....
E finisco spesso i gb sul vodafone e sul 3 arrivo a 15 mensili...
:D :cool: :D :cool: :cool: :D :D :mc: :mc: :mc:
Boh, io ci provo, mi faccio chiamare da Vodafone per passare alla Special 3 (1000min, 3Gb in 4G a 7e x 28gg mese, eventualmente 500sms a 3e), così mi levo dalle balle Wind e la sua banda 20 e posso pure prendermi un Meizu M2 Note.
robix761
13-01-2016, 07:47
La guerra la fanno lo stesso solo che è a colpi di winback ed è più sommersa:
Vodafone da un'anno ha la special 1000 ( 1000 minuti, 1000sms 2gb 4g) a 10 euro ( accesso tramite sms certi numeri...in teoria è per ex clienti io ho passato due numeri senza essere mai stato in vodafone)
Per gli ex vodafone "selezionati" c'è la special 1000 a 7 euro ogni 28gg 1000 minuti/3gb 4g ma senza sms. Penso che presto l'aprirano ai fuori lista
Tre ha la light 400 ( 400 minuti, 400sms) a 5 euro + super internet versione 3gb a 5 euro senza impegno sempre che si trovi il rivenditore onesto che te la fa...la maggior parte vuole attivare quella da 4gb con vincolo a 30 mesi
Tim ha avuto per un bel po' la tim limited 800min 600sms e 2gb a 6 euro se ex h3g o poste o la winback tim special 400min 1000sms e 3gb 4g a 7 euro. Per adesso non sono più attivabili
Ma c'è sempre la Tim Special Top Promo minuti illimitati e 3gb 4g se passi da H3g
Wind è un po' che è ferma con le promo dopo i codici per la gold che davano 400 minuti 400sms 3gb a 6 euro...che poi è quella che uso io. Ma wind in casa prende una schifezza. Poi è leeenta...
Se potessi cambierei subito con vodafone da 7 euro...
E' più difficile averle queste tariffe perchè di fatto sono fuori mercato...ma sono un po' come le offerte per i telefoni bisogna seguirle per trovare l'occasione giusta.
grazie!
hai un sito di riferimento? anche in pvt..
Boh, io ci provo, mi faccio chiamare da Vodafone per passare alla Special 3 (1000min, 3Gb in 4G a 7e x 28gg mese, eventualmente 500sms a 3e), così mi levo dalle balle Wind e la sua banda 20 e posso pure prendermi un Meizu M2 Note.
Io sono stato contattato per farla a dicembre, ho accettato e fatto la trafila al telefono, ad oggi ancora nulla, con l'assistenza Vodafone che mi dice che non avrei avuto diritto alla promozione. Sarà un caso, ma non credo vogliano spingerla troppo.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
bulgaro81
13-01-2016, 09:05
Questione LG Flex 2: si trova a 269 Amazon venduto da loro ed è comunque un ottimo prezzo considerata la leggendaria garanzia offerta, per gli stockisti penso che dopo aver venduto per Natale siano un po' a corto di pezzi, parecchie cose sono fuori stock, sarebbe il caso se siete interessati di chiedere direttamente a loro se i vari G2, Flex torneranno o meno in tempi brevi disponibili e a quei prezzi.
Lo Xiaomi avendo venduto molto di più del Meizu ha schermi fatti da 3 produttori diversi quindi è un po' un prenderci, se capiti bene è a livello quasi del IGZO Sharp del Meizu (ho detto quasi perchè quello è il top mondiale tra gli lcd) se capiti male è un po' inferiore ma non tanto. A differenza del Note 3 che adocchiavi questo è tutto sostutuibile, vero dualsim, batteria removibile, sd in aggiunta alle due sim, quindi va bene il 16 Gb+SD a espandere la memoria. La batteria non fa le 6 ore del meizu, si ferma a 4 e mezzo quindi fai un giorno e mezzo e non due, da dipende anche da come lo si usa, il note 3 ha invece una batteria del 25% più grande quindi si avvicina alle 6 ore ma ho visto in tante recensioni che ha uno strano consumo elevato in standby dovuto penso al fatto che la rom sul Note 3 è ancora non tanto stabile, sul 2 invece è più collaudata e non soffre di questo problema.
E aggiungiamo un altro cell alla Lista dei dubbi.. Letv x500.. Che dici? 200 spedito da grossoshop eu?
O anche l x600 sempre 200 euro spedito da china ma senza dazi o 210 da Europa ..
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Boh, io ci provo, mi faccio chiamare da Vodafone per passare alla Special 3 (1000min, 3Gb in 4G a 7e x 28gg mese, eventualmente 500sms a 3e), così mi levo dalle balle Wind e la sua banda 20 e posso pure prendermi un Meizu M2 Note.
Scusate l'ot.. Mi dici come fare per farti chiamare? Anch'io voglio passare a vodafone ma tramite negozio fisico mi chiedono 55 euro per il passaggio e le offerte proposte non sono così interessanti.
Grazie
Inviato dal mio m2 utilizzando Tapatalk
Ed_Bunker
13-01-2016, 09:26
Spero tu intendessi dire 15 euro e non 55. :-o
Ho fatto passaaggio a xoopvoce (tim) di un'utenza Wind (mia madre) per aderire alla promo chiama tutti 1000 (10 eu/30gg), che per il suo tipo d'uso è ideale.
Spero bene...
Sent with a white Lumia 735
Scusate l'ot.. Mi dici come fare per farti chiamare? Anch'io voglio passare a vodafone ma tramite negozio fisico mi chiedono 55 euro per il passaggio e le offerte proposte non sono così interessanti.
Grazie
Inviato dal mio m2 utilizzando Tapatalk
Vai sul sito Vodafone, scegli una tariffa qualsiasi e in basso compare un banner rosso con "Fatti chiamare da noi".
Ora spero funzioni, visto che non ho ancora ricevuto nulla.
Lollauser
13-01-2016, 09:33
Non è che possiamo tornare IT?
E aggiungiamo un altro cell alla Lista dei dubbi.. Letv x500.. Che dici? 200 spedito da grossoshop eu?
O anche l x600 sempre 200 euro spedito da china ma senza dazi o 210 da Europa ..
Se non erro pare che rispetto all'X500 sia globalmente meglio il modello immediatamente precedente X600, è riportato qualcosa anche in prima pagina
(peraltro è anche emblematica la numerazione con progressione al contarrio..)
Romagnolo1973
13-01-2016, 09:39
E aggiungiamo un altro cell alla Lista dei dubbi.. Letv x500.. Che dici? 200 spedito da grossoshop eu?
O anche l x600 sempre 200 euro spedito da china ma senza dazi o 210 da Europa ..
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
No X500 è inferiore al X600 in tante piccole cose e soprattutto nella cam che è davvero pessima, quindi meglio X600 da 3/32 Gb ma a quel punto è una fotocopia del Redmi Note 3, ti troveresti batteria non sostituibile e no sd e a prezzo più alto dello Xiaomi, e rom che non so quanto possa essere aggiornata rispetto alla sicurezza della Miui (che a me non piace ma è sicuramente aggiornata e curata). Col Redmi Note 2 a prezzo di saldo si ha invece batteria sostituibile e slot sd, si rinuncia a 1 Gb di ram ma quando quello servirà veramente X600 e Note3 saranno da buttare con batteria esausta, e nel mentre quei 60 euro risparmiati prendendo il Note 2 avranno fatto comodissimo. Io di mio quindi prenderei il note 2 che sta a 148 euro a cui aggiungere la spedizione del possibile no dogana (gerabest, myefox) e sono sempre meno di 160 totali, fermo restando che qualsiasi scelta fatta è ottima, a parte X500 che resteresti deluso assai.
bulgaro81
13-01-2016, 09:46
No X500 è inferiore al X600 in tante piccole cose e soprattutto nella cam che è davvero pessima, quindi meglio X600 da 3/32 Gb ma a quel punto è una fotocopia del Redmi Note 3, ti troveresti batteria non sostituibile e no sd e a prezzo più alto dello Xiaomi, e rom che non so quanto possa essere aggiornata rispetto alla sicurezza della Miui (che a me non piace ma è sicuramente aggiornata e curata). Col Redmi Note 2 a prezzo di saldo si ha invece batteria sostituibile e slot sd, si rinuncia a 1 Gb di ram ma quando quello servirà veramente X600 e Note3 saranno da buttare con batteria esausta, e nel mentre quei 60 euro risparmiati prendendo il Note 2 avranno fatto comodissimo. Io di mio quindi prenderei il note 2 che sta a 148 euro a cui aggiungere la spedizione del possibile no dogana (gerabest, myefox) e sono sempre meno di 160 totali, fermo restando che qualsiasi scelta fatta è ottima, a parte X500 che resteresti deluso assai.
Grazie per i consigli.. Anche se ho letto in giro che invece x500 è meglio di autonomia e foto rispetto all x600 e anche come processore..
In ogni caso mi fido del fatto che me lo sconsigli nonostante mi piaccia un sacco la linea..
A me l unica cosa Dell redmi 2 che non piace è autonomia della batteria, per quanto possa essere sostituibile da quello che ho capito dura poco.. Tutt'altro rispetto al meizu m2 note..
Sto vedendo il mio Nexus 5 per prendermi uno di questi cell proprio per la batteria in particolar modo, che sul Nexus 5 mi varia da 2 a 3 ore a carica di schermo acceso, dipendentemente dall utilizzo e lo ritengo molto poco..
Ahh che scelta ardua :p
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Romagnolo1973
13-01-2016, 09:55
Grazie per i consigli.. Anche se ho letto in giro che invece x500 è meglio di autonomia e foto rispetto all x600 e anche come processore..
In ogni caso mi fido del fatto che me lo sconsigli nonostante mi piaccia un sacco la linea..
A me l unica cosa Dell redmi 2 che non piace è autonomia della batteria, per quanto possa essere sostituibile da quello che ho capito dura poco.. Tutt'altro rispetto al meizu m2 note..
Sto vedendo il mio Nexus 5 per prendermi uno di questi cell proprio per la batteria in particolar modo, che sul Nexus 5 mi varia da 2 a 3 ore a carica di schermo acceso, dipendentemente dall utilizzo e lo ritengo molto poco..
Ahh che scelta ardua :p
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Oddio non so dove hanno scritto che ha cam migliore perchè tra i due LeTV c'è un abisso in qualità scatti a favore del "vecchio" X600
Se vuoi autonomia, visto che vieni da un device ottimo ma che l'autonomia non ce la ha, allora prendi il Meizu, a qualità è il migliore di tutti, ha la autonomia nettamente migliore e perde un po' in prestazioni ma mica giocherai 4 ore al giorno? I momenti in cui si vede che il MT6753 soffre rispetto al più performante Helio X10 sono solo nel gaming e neppure tanto perchè l'Helio è stato accoppiato a un GPU che non è tutto sto fenomeno, per il resto i vantaggi del Meizu sono tanti, a partire dall'autonomia e amen se la batteria non si sostituisce, è facile farci 2 giorni quindi alla fine lo carichi la metà della volte rispetto allo Xiaomi e durerà 3 anni tranquillamente, poi hai il vantaggio di prenderlo venduto Amazon che non è cosa da poco.
Intanto come immaginavo sono già usciti i "cloni" dello Xiaomi Redmi 3 ovvero il Lenovo Lemon 3
http://android.hdblog.it/2016/01/13/lenovo-lemon-3-smartphone-fascia-bassa/
Batteria però scarsina per quel SoC energivoro, ma ne arriveranno altri con Snap616 che qualcomm ha sicuramente regalato o quasi
bulgaro81
13-01-2016, 10:09
Oddio non so dove hanno scritto che ha cam migliore perchè tra i due LeTV c'è un abisso in qualità scatti a favore del "vecchio" X600
Se vuoi autonomia, visto che vieni da un device ottimo ma che l'autonomia non ce la ha, allora prendi il Meizu, a qualità è il migliore di tutti, ha la autonomia nettamente migliore e perde un po' in prestazioni ma mica giocherai 4 ore al giorno? I momenti in cui si vede che il MT6753 soffre rispetto al più performante Helio X10 sono solo nel gaming e neppure tanto perchè l'Helio è stato accoppiato a un GPU che non è tutto sto fenomeno, per il resto i vantaggi del Meizu sono tanti, a partire dall'autonomia e amen se la batteria non si sostituisce, è facile farci 2 giorni quindi alla fine lo carichi la metà della volte rispetto allo Xiaomi e durerà 3 anni tranquillamente, poi hai il vantaggio di prenderlo venduto Amazon che non è cosa da poco.
Intanto come immaginavo sono già usciti i "cloni" dello Xiaomi Redmi 3 ovvero il Lenovo Lemon 3
http://android.hdblog.it/2016/01/13/lenovo-lemon-3-smartphone-fascia-bassa/
Batteria però scarsina per quel SoC energivoro, ma ne arriveranno altri con Snap616 che qualcomm ha sicuramente regalato o quasi
Noo mi ero quasi convinto a prendere il redmi note 2 a 135 spedito EU da gearbest versione 16 gb bianco (tanto è espandibile, quindi spendere 25 euro in più per la versione da 32 non vale la pena).. Alla fine ho visto che comunque la batteria le 5 ore e mezzo di schermo acceso le fa e mi più che bastano..tanto una volta al giorno il telefono lo carico..
Alla luce di questo, verdetto? Ancora convinto che dovrei prendere il meizu (il primo cell che volevo prendere in realtà) o vado sul redmi note che mi piace il fatto che abbia batteria sostituibile e slot Micro sd e gli irda (cosa da poco questi, ma possono essere utili).. Anche se il meizu comunque spenderei 170 e a quel punto mi viene da pensare di spenderne 30 in più ed andare sul redmi note 3 che è più bello e ha due chicche in più..
Invece magari se prendo il redmi note 2 oggi a 135 l anno prossimo allo stesso prezzo trovo il redmi note 3 o chi per lui e me lo cambio.. Bhoo.. Entro oggi uno lo devo prendo e non rompo più.. :cool:
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Romagnolo1973
13-01-2016, 10:36
Noo mi ero quasi convinto a prendere il redmi note 2 a 135 spedito EU da gearbest versione 16 gb bianco (tanto è espandibile, quindi spendere 25 euro in più per la versione da 32 non vale la pena).. Alla fine ho visto che comunque la batteria le 5 ore e mezzo di schermo acceso le fa e mi più che bastano..tanto una volta al giorno il telefono lo carico..
Alla luce di questo, verdetto? Ancora convinto che dovrei prendere il meizu (il primo cell che volevo prendere in realtà) o vado sul redmi note che mi piace il fatto che abbia batteria sostituibile e slot Micro sd e gli irda (cosa da poco questi, ma possono essere utili).. Anche se il meizu comunque spenderei 170 e a quel punto mi viene da pensare di spenderne 30 in più ed andare sul redmi note 3 che è più bello e ha due chicche in più..
Invece magari se prendo il redmi note 2 oggi a 135 l anno prossimo allo stesso prezzo trovo il redmi note 3 o chi per lui e me lo cambio.. Bhoo.. Entro oggi uno lo devo prendo e non rompo più.. :cool:
Intanto qui qualche buon device da 100 a 200 euro consigliato da gizchina con i link ai venditori con i migliori prezzi, torna con quanto ho scritto io in pagina 1 al 90%, hanno aggiunto Umi Iron e Nubia Z9 mentre io ho preferito lo Z7
http://gizchina.it/2016/01/i-migliori-smartphone-cinesi-tra-i-100-e-i-200-euro-gennaio-2016/
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
A 135 senza tasse ulteriori e già spedito vai di Xiaomi, a batteria fai meno del Meizu (sono più convinto che si facciano 4 ore di schermo, le 5 si raggiungono usandolo quasi solo in Wifi dati con 2G per le telefonate cosa che fa consumare meno) ma risparmi davvero tanto per l'acquisto, con quel risparmio ci compri 4 batterie :D
Intanto su Gizchina i loro device preferiti da 100 a 200 euro con tanto di link ai venditori dal miglior prezzo sia in Italia che Europa o Cina, torna abbastanza con la mia pagina 1
http://gizchina.it/2016/01/i-migliori-smartphone-cinesi-tra-i-100-e-i-200-euro-gennaio-2016/
bulgaro81
13-01-2016, 10:54
A 135 senza tasse ulteriori e già spedito vai di Xiaomi, a batteria fai meno del Meizu (sono più convinto che si facciano 4 ore di schermo, le 5 si raggiungono usandolo quasi solo in Wifi dati con 2G per le telefonate cosa che fa consumare meno) ma risparmi davvero tanto per l'acquisto, con quel risparmio ci compri 4 batterie :D
Intanto su Gizchina i loro device preferiti da 100 a 200 euro con tanto di link ai venditori dal miglior prezzo sia in Italia che Europa o Cina, torna abbastanza con la mia pagina 1
http://gizchina.it/2016/01/i-migliori-smartphone-cinesi-tra-i-100-e-i-200-euro-gennaio-2016/
Mi dai solo conferma che non cambia nulla tra versione 16 gb e 32 gb?
E che mettendo un sd da 16 mi esce un 32 a tutti gli effetti?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Romagnolo1973
13-01-2016, 11:04
Mi dai solo conferma che non cambia nulla tra versione 16 gb e 32 gb?
E che mettendo un sd da 16 mi esce un 32 a tutti gli effetti?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Non tutto lo puoi mettere sulla SD, i dati delle app e parte dei dati di giochi sì, ma un po' di dati restano sulla memoria principale, quindi non è proprio la stessa cosa un 32Gb contro un 16+16 ma nel 90% dei casi va comunque bene e spendi meno. Se hai soprattutto canzoni o video allora la SD o la memoria interna sono la stessa cosa a patto di avere una SD classe 10 quindi veloce.
memory_man
13-01-2016, 11:08
Del samsung galaxy a3 che ne dite a 172 euro?
Cerco qualcosa sotto i 5 pollici e quello mi andrebbe bene come misure.
Mi spiace che manchi il led di notifica ma il quella fascia di display trovo poco. Mi andrebbe bene pure il moto e ma non ha il flash che uso moltissimo come torcia. Suggerimenti?
RobbyBtheOriginal
13-01-2016, 11:12
Boh, io ci provo, mi faccio chiamare da Vodafone per passare alla Special 3 (1000min, 3Gb in 4G a 7e x 28gg mese, eventualmente 500sms a 3e), così mi levo dalle balle Wind e la sua banda 20 e posso pure prendermi un Meizu M2 Note.
Occhio che io mi sono trovato con Vodafone e senza 4g nel mio paese (nonostante ci siano più punti con le antenne) mentre il mio compaesano con LG g2 lo prende (cmq spostandosi nel paese accanto di qualche km lo prendo lo stesso, però contavo di averlo anche a casa)
by Tapaparla©®
Ma se volessi obbligatoriamente un telefono venduto e gestito da Amazon, potrei prendere il Meizu M2 Note a circa 190e, sarebbe ancora conveniente rispetto ad un Fever o similari ?
Il Fever mi piace, ma le dimensioni e la fotocamera veramente patetica mi stan facendo cambiare idea.
Ed_Bunker
13-01-2016, 11:34
A quel punto preferibile redmi note 2, se si rimedia sul serio a 135. Considerando il gruzzolo che risparmieresti...
Sent with a white Lumia 735
Romagnolo1973
13-01-2016, 11:35
Del samsung galaxy a3 che ne dite a 172 euro?
Cerco qualcosa sotto i 5 pollici e quello mi andrebbe bene come misure.
Mi spiace che manchi il led di notifica ma il quella fascia di display trovo poco. Mi andrebbe bene pure il moto e ma non ha il flash che uso moltissimo come torcia. Suggerimenti?
Come ho indicato in prima pagina le alternative sono poche e sostanzialmente con più di 1 Gb di ram nel mercato nostrano (escluso quindi Xiaomi Redmi 2 che volendo hai a 145 con 2 anni di pseudo garanzia italiana se interessa) c'è solo lui e l'alcatel Idol 4.7" che però sono secoli che non si muove di prezzo restando sempre attorno ai 199 che ad oggi son troppi. Quindi ti devi accontentare delle mancanze che ha se si vuole privilegiare la maneggevolezza.
Ma se volessi obbligatoriamente un telefono venduto e gestito da Amazon, potrei prendere il Meizu M2 Note a circa 190e, sarebbe ancora conveniente rispetto ad un Fever o similari ?
Il Fever mi piace, ma le dimensioni e la fotocamera veramente patetica mi stan facendo cambiare idea.
Perdi la banda 20, la seconda sim se usi sd, 1 Gb di ram la cui utilità dipende da quante app usi e userai in futuro, guadagni molto in cam, qualità, schermo, dimensioni
memory_man
13-01-2016, 12:07
Come ho indicato in prima pagina le alternative sono poche e sostanzialmente con più di 1 Gb di ram nel mercato nostrano (escluso quindi Xiaomi Redmi 2 che volendo hai a 145 con 2 anni di pseudo garanzia italiana se interessa) c'è solo lui e l'alcatel Idol 4.7" che però sono secoli che non si muove di prezzo restando sempre attorno ai 199 che ad oggi son troppi. Quindi ti devi accontentare delle mancanze che ha se si vuole privilegiare la maneggevolezza.
Perdi la banda 20, la seconda sim se usi sd, 1 Gb di ram la cui utilità dipende da quante app usi e userai in futuro, guadagni molto in cam, qualità, schermo, dimensioni
Su quel samsung non c'è alternativa al led di notifica?
(tipo sense o moto assist)
Spero tu intendessi dire 15 euro e non 55. :-o
Ho fatto passaaggio a xoopvoce (tim) di un'utenza Wind (mia madre) per aderire alla promo chiama tutti 1000 (10 eu/30gg), che per il suo tipo d'uso è ideale.
Spero bene...
Sent with a white Lumia 735
No no proprio 55 euro..
Inviato dal mio m2 utilizzando Tapatalk
Vai sul sito Vodafone, scegli una tariffa qualsiasi e in basso compare un banner rosso con "Fatti chiamare da noi".
Ora spero funzioni, visto che non ho ancora ricevuto nulla.
L'avevo già fatto ma non ho mai ricevuto chiamate.. Per quello chiedevo qui!
Scusate l' ot.
Inviato dal mio m2 utilizzando Tapatalk
Romagnolo1973
13-01-2016, 12:51
Su quel samsung non c'è alternativa al led di notifica?
(tipo sense o moto assist)
no non c'è, è Samsung mica Motorola, la differenza c'è e si sente.
Inoltre assendo un amoled una cosa tipo moto assist o sense non è proprio possibile per limitazione dovuta alla tecnologia del pannello stesso, in sintesi se si usassero scritte che restano a video per molto tempo il pannello si danneggerebbe come succedeva sui vecchi televisori al plasma per capirci.
Tanto è che sui Lumia che hanno l'amoled sense non c'è proprio per questioni tecniche.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.