View Full Version : Consigli per gli acquisti: Smartphone entro i 200/250 euro
Oggi ho notato una cosa strana sul mio samsung A3. Quando lo smartphone è in standby e premo il tasto home solo per vedere l'ora, ho notato che per un attimo indica un ora precedente e subito dopo segnala l'ora esatta. Per esempio tocco il tasto home e mi segna 15,23 e una frazione di secondo dopo 15,27 che è l'ora giusta. Magari lo faceva anche nei giorni scorsi, ma me ne sono accorto solo oggi. Non è un grosso problema, ma è normale?
Boh secondo me sono pari, il Flex è particolare e quindi affascinante per alcuni e brutto per altri, il G3 è sicuramente più classico, a dimensioni sono sostanzialmente le stesse, il flex è più lungo ma è curvo e alla fine vale il g3.
Il processore non penso che ne noterà mai delle differenze e le cam sono assolutamente le stesse. A durata il Flex fa qualcosa in più e si carica in meno tempo, il G3 la si può sostituire e quindi fare diversi anni con una nuova da diciamo 30 euro. G3 sta per avere Android 6 mentre il Flex ho dei dubbi.
Non essendo per te ma per altri i cui gusti non si sanno per certo col G3 vai sicuro che piaccia (se va bene a ingombro), il Flex è da vedere.
Magari se non deve essere un regalo/sorpresa farglieli vedere in video potrebbe fugare i dubbi e darti la decisione corretta.
Grazie per la tua risposta.
Se fosse per me prenderei gflex... ma essendo un regalo non posso farlo vedere prima, quindi mi converrà andare sul sicuro... considerato anche che probabilmente terrà il telefono per almeno 2-3 anni la batteria removibile è un plus da non sottovalutare...
in precedenza stavo considerando anche lo zenfone 2 che si trova a un prezzo simile, ma da quello che ho letto come fotocamera è parecchio inferiore a gflex/g3
Romagnolo1973
22-01-2016, 14:04
Oggi ho notato una cosa strana sul mio samsung A3. Quando lo smartphone è in standby e premo il tasto home solo per vedere l'ora, ho notato che per un attimo indica un ora precedente e subito dopo segnala l'ora esatta. Per esempio tocco il tasto home e mi segna 15,23 e una frazione di secondo dopo 15,27 che è l'ora giusta. Magari lo faceva anche nei giorni scorsi, ma me ne sono accorto solo oggi. Non è un grosso problema, ma è normale?
probabilmente l'applicazione samsung che gestisce il blocco schermo è un po' lenta nel recepire l'orario quando va in sleep cioè quando il cell è a riposo e schermo spento, se impostando una sveglia questa ti suona regolarmente all'orario giusto allora è escluso che sia un problema del telefono ed è solo il blocca schermo un po' pigro ad aggiornarsi.
@ Reotema: concordo, Asus non ha una brutta cam nei suoi top gamma ma sì è inferiore anche perchè manca la stabilizzazione e il laser
Anche il nuovo Redmi 3 PRO non avrà la 800mhz per il 4G con Wind ? E io che speravo nel contrario visto il SOC Qualcomm... :muro:
megthebest
22-01-2016, 14:29
Ho aggiunto tra le app da avere questa della Qualcomm
http://www.androidworld.it/2016/01/21/qualcomm-app-tune-up-kit-performance-app-367671/
Davvero utile e veloce (bastano 60 secondi) nel far capire le app pesanti a sistema e anche comparare due app simili (due player, due browser ..) per capire quale è meglio ottimizzata.
Mi controllare velocemente se funziona anche su un device Mediatek?
Grazie
Funziona, appena fatto su Chrome e un gioco..
http://images.tapatalk-cdn.com/16/01/22/bbe20efc829c90345510db269ce54137.jpg
superlex
22-01-2016, 15:14
Dovendo consigliare un device sui 200€, con display massimo da 5", tra Meizu M2 e Moto G 2GB/16GB? Entrambi verrebbero presi su Amaz..
Moto G ha dalla sua che esce ha già marshmallow, se non erro, ed è in offerta a 185€.
L'uso è tranquillo, youtube, web browsing, google maps, cose di questo tipo.. l'importante è che non arranchi con il solo firefox diciamo :p
Romagnolo1973
22-01-2016, 15:23
Funziona, appena fatto su Chrome e un gioco..
Chrome è sempre un bel mattone cavoli!
Io non navigo quasi mai quindi ho messo un browser leggero e amen
Hai messo sulla Dev il nuovo algoritmo di compressione che lo velocizza?
http://www.androidworld.it/2016/01/21/come-attivare-brotli-chrome-367801/
Anche il nuovo Redmi 3 PRO non avrà la 800mhz per il 4G con Wind ? E io che speravo nel contrario visto il SOC Qualcomm... :muro:
Al 99% no, lei richiede le schede madri senza quella banda nel modem quindi a prescindere se sia Qualcomm o MTK non c'è per preciso volere Xiaomi.
Dovendo consigliare un device sui 200€, con display massimo da 5", tra Meizu M2 e Moto G 2GB/16GB? Entrambi verrebbero presi su Amaz..
Moto G ha dalla sua che esce ha già marshmallow, se non erro..
L'uso è tranquillo, youtube, web browsing, google maps, e cose di questo tipo.. l'importante è che non arranchi con il solo firefox per esempio :p
Beh il MotoG costa 219 venduto direttamente Amazon, a meno da terzi ma senza garanzia amazon, a meno ancora c'è la versione 1Gb di ram che è vergognosa quindi ochiooooo. A 219 è tanto di più rispetto al Meizu e per quello che ci dovrà fare può andare benissimo anche il Meizu venduto Android (ce ne sono altri di terzi su Amazon quindi occhio a scegliere quello giusto) e risparmia 60 euro che non son pochi, basta non abbia Wind che in LTE non andrebbe col M2
Moto G 2015 ha Lollipop 5.1.1 e MM arriverà a breve
fasteagle
22-01-2016, 15:25
@san80d, @Romagnolo1973
Già valutati ma cerco qualcosa max 5" e 150eur con garanzia italia :)
Peccato per lo Xiaomi (4,7") perchè sarebbe stato perfetto ma non posso rinunciare alla tre in wcdma!
azi_muth
22-01-2016, 15:30
Salve a tutti,
mi inserisco nella discussione visto che avete parlato di gflex 2 e g3.
Dovrei fare un regalo e vedo che adesso si trovano entrambi allo stesso prezzo e sono indeciso tra i due... sono molto simili, da quello che ho visto le differenze principali sono processore (meglio flex), display (quale è meglio?), autonomia (simile, ma g3 ha batteria removibile invece gflex ha la ricarica rapida), forma e dimensioni (soggettivamente meglio g3) ...
l'utilizzatore sarà una ragazza che fa tantissime foto, ma da questo punto di vista sembrano identici... qualsiasi consiglio è ben accetto, anche di altri cellulari con caratteristiche simili (prezzo sotto 250, ottima fotocamera, buone prestazioni, garanzia italiana)
Il G3 dovrebbe avere una ricezione inferiore al G flex2.
I primi erano catastrofici secondo alcuni recensori...
superlex
22-01-2016, 15:31
Beh il MotoG costa 219 venduto direttamente Amazon, a meno da terzi ma senza garanzia amazon, a meno ancora c'è la versione 1Gb di ram che è vergognosa quindi ochiooooo. A 219 è tanto di più rispetto al Meizu e per quello che ci dovrà fare può andare benissimo anche il Meizu venduto Android (ce ne sono altri di terzi su Amazon quindi occhio a scegliere quello giusto) e risparmia 60 euro che non son pochi, basta non abbia Wind che in LTE non andrebbe col M2
Moto G 2015 ha Lollipop 5.1.1 e MM arriverà a breve
Ho aggiornato il messaggio dopo che avevi già risposto, scusa.. Comunque è in offerta a 185, 2GB/16GB, venduto e spedito da Amazon.. Come costo siamo lì.
Romagnolo1973
22-01-2016, 15:34
Ho aggiornato il messaggio dopo che avevi già risposto, scusa.. Comunque è in offerta a 185, 2GB/16GB, venduto e spedito da Amazon.. Come costo siamo lì.
purtroppo no, c'è scritto 184 euro ma se lo metti nel carrello e prosegui è 219, o hanno fatto casini loro con le versioni nella pagina di presentazione (che prende il prezzo della versione 1 Gb) o magari in futuro lo riabbassano e si stanno preparando, comunque non è acquistabile a quella cifra ad oggi.
azi_muth
22-01-2016, 15:35
Grazie per la tua risposta.
Se fosse per me prenderei gflex... ma essendo un regalo non posso farlo vedere prima, quindi mi converrà andare sul sicuro... considerato anche che probabilmente terrà il telefono per almeno 2-3 anni la batteria removibile è un plus da non sottovalutare...
in precedenza stavo considerando anche lo zenfone 2 che si trova a un prezzo simile, ma da quello che ho letto come fotocamera è parecchio inferiore a gflex/g3
Il G flex2 a mio avviso è più particolare. La batteria non è è un grosso problema: se non non nascono fallate ( come su alcuni sony o samsung dove si gonfiano in 1 anno e sono comunque coperte da garanzia...) non dovresti avere problemi. Io l'ho cambiata solo occasionalmente a telefoni intorno al 5° anno...
Romagnolo1973
22-01-2016, 15:36
Il G3 dovrebbe avere una ricezione inferiore al G flex2.
I primi erano catastrofici secondo alcuni recensori...
Sì vero mi ricordo, penso però che passato più di una anno e varie versioni di Android il problema sia solo un lontano ricordo, non ho visto nessuno recentemente lamentarsi. Anche il mio G2 con KitKat faceva penare ma con Lolli prende più del Huawei Y300 ed essendo le antenne in Italia tutte di Huawei è un bel termine di paragone.
megthebest
22-01-2016, 15:45
Funziona, appena fatto su Chrome e un gioco..
http://images.tapatalk-cdn.com/16/01/22/bbe20efc829c90345510db269ce54137.jpg
Mi auto quoto, con Brotli, consuma meno.. Grazie romagnolo.. ;)
http://images.tapatalk-cdn.com/16/01/22/9f179b6364a9986678a0c274e60bd027.jpg
superlex
22-01-2016, 15:51
purtroppo no, c'è scritto 184 euro ma se lo metti nel carrello e prosegui è 219, o hanno fatto casini loro con le versioni nella pagina di presentazione (che prende il prezzo della versione 1 Gb) o magari in futuro lo riabbassano e si stanno preparando, comunque non è acquistabile a quella cifra ad oggi.
Ops, visto, grazie ;)
Comunque possibile che qualche offerta la facciano prima o poi, tempo fa l'avevo visto sotto i 200..
Tralasciando comunque la differenza di prezzo, tra i 2?
Per un'altra persona ho preso l'M2 Note, ed è praticamente perfetto (peccato sia 5,5").. L'M2 invece mi sembra troppo castrato, processore, display..
Il Moto G mi pare includa anche le patch di sicurezza mensili rilasciate da google (anche in questo chiedo conferma), e diciamo che lato software android stock potrebbe piacere di più.
Romagnolo1973
22-01-2016, 15:59
Ops, visto, grazie ;)
Comunque possibile che qualche offerta la facciano prima o poi, tempo fa l'avevo visto sotto i 200..
Tralasciando comunque la differenza di prezzo, tra i 2?
Per un'altra persona ho preso l'M2 Note, ed è praticamente perfetto (peccato sia 5,5").. L'M2 invece mi sembra troppo castrato, processore, display..
Il Moto G mi pare includa anche le patch di sicurezza mensili rilasciate da google (anche in questo chiedo conferma), e diciamo che lato software android stock potrebbe piacere di più.
rispetto al Note il SoC è meno potente sì ma resta pur sempre superiore allo Snapdragon410, anche per autonomia è migliore. Gli aggiornamenti via OTA li ha mensilmente e quindi per la risoluzione dei problemi sono pari, certo il Motorola a marzo avrà MM mentre Meizu preferisce testare di più le cose e non è certo che lo avrà e se lo avrà sarà tra parecchio e affogato nella Flyme neppure si vedrà una differenza tra Android 5 e 6. Ma in fondo a un utente non smanettone importa zero.
Io prenderei il Mini anche perchè pecunia non olet come dicevano i romani e quei 50-60 euro in tasca fanno sempre comodo, poi ci sta anche il Moto ma a 219 è un tantino troppo caro. A natale stava a 189 e aveva più appeal
azi_muth
22-01-2016, 16:29
Sì vero mi ricordo, penso però che passato più di una anno e varie versioni di Android il problema sia solo un lontano ricordo, non ho visto nessuno recentemente lamentarsi. Anche il mio G2 con KitKat faceva penare ma con Lolli prende più del Huawei Y300 ed essendo le antenne in Italia tutte di Huawei è un bel termine di paragone.
Si leggono ancora oggi opinioni di questo genere:
Cit. "Quello che non ho potuto sopportare è la continua perdita di segnale dovuta allo switch particolarmente lento tra E ed H+"
La ricezione del LG GFlex2 viene sempre indicata come buona / ottima...
P.S.
Vivo in campagna in un casa che è un bunker a causa dei muri spessi...sono sensibile all'argomento scarsa ricezione.
E' il mio requisito n°1...
Lo huawei Y300 che ho avuto e ho ancora...decisamente nel mio caso è un termine di paragone per la ricezione.
Inferiore (e nemmeno di poco) a nokia lumia 920 /640 e samsung s3 neo (ho entrambi).
In effetti finì in un cassetto ai tempi... anche per questo.
Poi vabbè è molto soggettivo tra le zone e gli operatori...
Romagnolo1973
22-01-2016, 16:57
Y300 stock aveva problemi di ricezione soprattutto se perdeva il segnale poi non lo riprendeva più, con rom cucinate invece andava benissimo nel "bunker " dove vivo prendeva meglio dei samsung di amici e stesso operatore. Poi dopo due anni a forza di cercare un alito di segnale il modem è andato in pappa, amen. Il segnale del G2 è nettamente migliorato nel passaggio ad android 5.
Il flex ha sicuramente una ricezione maggiore del G3, prende anche nei box sotterranei ed è cosa rara.
Intanto Zopo commercializzerà anche in Italia (a prezzi proibitivi se intendono il rivenditore ufficiale italiano) un Zopo Speed 7C che avrà sì il retro in legno ma perde un giga di ram e anche l'octacore per passare a un quadcore :muro:
Mossa davvero intelligente! Ma chi hanno a studiare modelli e tempistiche :doh:
http://www.gizchina.com/2016/01/22/zopo-announces-wood-backed-speed-7c-5-incher/
azi_muth
22-01-2016, 17:16
Meno feature di quelli cinesi ai prezzi nostri...
Evidentemente visto quello che gira da noi sotto i 200 si puo' fare...
Romagnolo1973
22-01-2016, 17:19
@san80d, @Romagnolo1973
Già valutati ma cerco qualcosa max 5" e 150eur con garanzia italia :)
Peccato per lo Xiaomi (4,7") perchè sarebbe stato perfetto ma non posso rinunciare alla tre in wcdma!
Allora vai di Meizu M2 Mini 5" su Amazon venduto Amazon a 160 bianco oppure li hai in tutti i colori a 149 su meizumart.it che è il rivenditore ufficiale della casa in Italia.
Sei sicuro comunque per la garanzia in entrambi i casi sebbene Amazon in caso di problemi ti restituisce i soldi mentre il rivenditore te lo ripara e basta.
5" o meno di livello a meno di 150 non ci sono a parte quello
Romagnolo1973
22-01-2016, 17:24
Meno feature di quelli cinesi ai prezzi nostri...
Evidentemente visto quello che gira da noi sotto i 200 si puo' fare...
Non è chiarissimo se da noi arriva con 2 o 3 Gb di ram ma comunque Honor 5X si prenderà una bella fetta di mercato tra un mese e dimensioni accettabili per un 5,5", se lo piazzano a 199 euro gli altri raccolgono le briciole. Sono riusciti a fare del pessimo P8Lite il device più venduto in Italia quindi con questo 5X sbancano.
Oggi ho notato una cosa strana sul mio samsung A3. Quando lo smartphone è in standby e premo il tasto home solo per vedere l'ora, ho notato che per un attimo indica un ora precedente e subito dopo segnala l'ora esatta. Per esempio tocco il tasto home e mi segna 15,23 e una frazione di secondo dopo 15,27 che è l'ora giusta. Magari lo faceva anche nei giorni scorsi, ma me ne sono accorto solo oggi. Non è un grosso problema, ma è normale?
Lo fa anche il mio tranquillo . Non l'avevo nemmeno notato , me lo hai fatto notare tu .
Inviato dal mio ipad mini con i segnali di fumo
superlex
22-01-2016, 18:42
rispetto al Note il SoC è meno potente sì ma resta pur sempre superiore allo Snapdragon410, anche per autonomia è migliore. Gli aggiornamenti via OTA li ha mensilmente e quindi per la risoluzione dei problemi sono pari, certo il Motorola a marzo avrà MM mentre Meizu preferisce testare di più le cose e non è certo che lo avrà e se lo avrà sarà tra parecchio e affogato nella Flyme neppure si vedrà una differenza tra Android 5 e 6. Ma in fondo a un utente non smanettone importa zero.
Io prenderei il Mini anche perchè pecunia non olet come dicevano i romani e quei 50-60 euro in tasca fanno sempre comodo, poi ci sta anche il Moto ma a 219 è un tantino troppo caro. A natale stava a 189 e aveva più appeal
Ah beh se il SoC è più potente del 410 allora ok :)
Per gli aggiornamenti mi interessano proprio le patch di sicurezza, per es. è di questi la notizia che linux > 3.8 ha una vulnerabilità abbastanza pericolosa, google ha già rilasciato la patch ma come sai i produttori fanno un po' come vogliono. Mi interessa che Meizu lato software sia seria, poi in realtà Marshmallow può anche non arrivare anche perché già con la Flyme è possibile gestire i permessi delle app.
Il G3 dovrebbe avere una ricezione inferiore al G flex2.
I primi erano catastrofici secondo alcuni recensori...
Sì vero mi ricordo, penso però che passato più di una anno e varie versioni di Android il problema sia solo un lontano ricordo, non ho visto nessuno recentemente lamentarsi. Anche il mio G2 con KitKat faceva penare ma con Lolli prende più del Huawei Y300 ed essendo le antenne in Italia tutte di Huawei è un bel termine di paragone.
La ricezione, in effetti è un fattore molto importante... come dice Romagnolo1973 penso/spero che su g3 sia migliorata con gli update... ho visto alcune prove del g3 aggiornato a lollipop e non viene citato come problema rilevante... certo che se il gflex è così superiore mi complica ulteriormente le idee... Il G flex2 a mio avviso è più particolare. La batteria non è è un grosso problema: se non non nascono fallate ( come su alcuni sony o samsung dove si gonfiano in 1 anno e sono comunque coperte da garanzia...) non dovresti avere problemi. Io l'ho cambiata solo occasionalmente a telefoni intorno al 5° anno...
Il fatto che sia più particolare potrebbe essere un grosso vantaggio (a me personalmente il flex piace molto), ma anche uno svantaggio ancora più grande se non dovesse piacerle... il problema è che non posso sapere se le piacerà o no...
il g3 avendo un design più classico potrebbe essere meno rischioso da questo punto di vista, anche perché questa persona utilizza sempre una flip cover e non sono sicuro che si adattino molto bene alla forma del flex.
Per la batteria la mia esperienza personale è che già dopo 1,5 - 2 anni la durata è nettamente inferiore... certo, non è detto che succeda, però visto che il flex raggiunge temperature alte, la mia paura è che a lungo andare la batteria si deteriori ancora più facilmente...
azi_muth
22-01-2016, 21:21
Il fatto che sia più particolare potrebbe essere un grosso vantaggio (a me personalmente il flex piace molto), ma anche uno svantaggio ancora più grande se non dovesse piacerle... il problema è che non posso sapere se le piacerà o no...
In fondo è un design "classico" per un telefono high-end vecchio di 17 anni....
All'epoca dell'introduzione era così futuristico che fu introdotto in film di fantascienza diventato poi cult.
http://www.borto.net/Image/nokia8110.jpg
http://i67.tinypic.com/30ccevk.jpg
Il 7110 ebbe anche il primato di essere il primo telefono al mondo a permettere l'accesso a internet tramite wap...
Scusate l'OT nostalgie di un nokista rimasto orfano... :cry:
Per la batteria la mia esperienza personale è che già dopo 1,5 - 2 anni la durata è nettamente inferiore... certo, non è detto che succeda, però visto che il flex raggiunge temperature alte, la mia paura è che a lungo andare la batteria si deteriori ancora più facilmente...
Con Samsung? :D
Con gli aggiornamenti hanno risolto i problemi di surriscaldamento.
Scalda quanto gli altri.
Con Samsung? :D
Con gli aggiornamenti hanno risolto i problemi di surriscaldamento.
Scalda quanto gli altri.
Con samsung (che almeno fino all'anno scorso la metteva sempre removibile) e con altri... ad esempio nexus4, non era un campione di autonomia già dall'inizio, ma dopo poco più di un anno la durata si era ridotta parecchio, nonostante LG vantasse una batteria testata per 800 cicli... se avesse avuto una batteria removibile me la sarei cavata con 20€, invece ho dovuto mandarlo in assistenza dove è rimasto un mese...
Lo fa anche il mio tranquillo . Non l'avevo nemmeno notato , me lo hai fatto notare tu .
Inviato dal mio ipad mini con i segnali di fumo
ok grazie andrea.
Tu per il resto come ti trovi? Io per ora sono soddisfatto.
probabilmente l'applicazione samsung che gestisce il blocco schermo è un po' lenta nel recepire l'orario quando va in sleep cioè quando il cell è a riposo e schermo spento, se impostando una sveglia questa ti suona regolarmente all'orario giusto allora è escluso che sia un problema del telefono ed è solo il blocca schermo un po' pigro ad aggiornarsi.
E' probabile che sia come dici tu, infatti anche un altro utente ha confermato che fa la stessa cosa anche il suo.
Ho fatto la prova della sveglia e infatti è perfetta!
Riguardo alla rimozione delle app vodafone che ti avevo chiesto ieri sono riuscito a eliminarne due (My web e My vodafone), una (Discover) è stato possibile solo disattivarla, ma almeno è sparita dall'elenco delle applicazioni, mentre per Updates non sono riuscito a fare nulla e sembra che me la debba tenere.
contenitore21
23-01-2016, 07:37
piccolo OT:
altroconsumo regala uno smartphone con un abbonamento prova a 2 euro; ecco le caratteristiche: qualcun riesce a capire di che cell si tratta?
I DETTAGLI DEL TUO REGALO...
Dimensioni Dimensioni (hxlxp)
123mmx64mmx10mm
Shermo LCD touch da 4 ” (101 mm) Android 4.4.2 Sistema Operativo Android 4.4.2 /
3g bluetooth / wifi Macchina fotografica Macchina fotografica posteriore da 2 Megapixel con flash
Macchina fotografica frontale da 0,3 megapixel Processore dual core.
Batterie: litio 1650mAh
Memoria 4 Gb di cui di cui 2,7 Gb
utilizzati dal sistema operativo
Legge sia SIM che micro SIM Connettori Altoparlanti stereo integrati
fornito con caricatore,
cuffie e cavo USB
Non è chiarissimo se da noi arriva con 2 o 3 Gb di ram ma comunque Honor 5X si prenderà una bella fetta di mercato tra un mese e dimensioni accettabili per un 5,5", se lo piazzano a 199 euro gli altri raccolgono le briciole. Sono riusciti a fare del pessimo P8Lite il device più venduto in Italia quindi con questo 5X sbancano.
Il pessimo p8 lite? Ma lo hai usato? Sai settare l'interfaccia huawei? Mi pare di no, lo uso da giugno ed è il primo smartphone di fascia media che dopo sette mesi di utilizzo va ancora come al primo utilizzo dove altri smartphone a questo punto già erano rallentati, gli aggiornamenti arrivano regolarmente non ha bug noti non si impalla mai la batteria che hanno demolito mi fa le 4 ore di display con uso intenso e quindi in media con gli smartphone del 2015 che non brillano in durata. Certo che c'è di meglio figurati ma se ha avuto successo non è che noi siamo tutti idioti incompetenti ...... fattela una domanda sul perché ha venduto!
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Vincent17
23-01-2016, 09:04
piccolo OT:
altroconsumo regala uno smartphone con un abbonamento prova a 2 euro; ecco le caratteristiche: qualcun riesce a capire di che cell si tratta?
I DETTAGLI DEL TUO REGALO...
Dimensioni Dimensioni (hxlxp)
123mmx64mmx10mm
Shermo LCD touch da 4 ” (101 mm) Android 4.4.2 Sistema Operativo Android 4.4.2 /
3g bluetooth / wifi Macchina fotografica Macchina fotografica posteriore da 2 Megapixel con flash
Macchina fotografica frontale da 0,3 megapixel Processore dual core.
Batterie: litio 1650mAh
Memoria 4 Gb di cui di cui 2,7 Gb
utilizzati dal sistema operativo
Legge sia SIM che micro SIM Connettori Altoparlanti stereo integrati
fornito con caricatore,
cuffie e cavo USB
più che regalarlo dovrebbero pagarti per utilizzarlo...e neanche poco :p
ok grazie andrea.
Tu per il resto come ti trovi? Io per ora sono soddisfatto.
Per l'uso che faccio io del telefono va benissimo . Lo tengo in tasca nei jeans anche lavorando . L'unica cosa che forse ho sbagliato a prendere è la cover che è di quelle a libro . Ogni tanto mi trovo google che parla in tasca . Io l'ho aggiornato a lollipop .
Inviato dal mio ipad mini con i segnali di fumo
cicciocant
23-01-2016, 09:17
Allora vai di Meizu M2 Mini 5" su Amazon venduto Amazon a 160 bianco oppure li hai in tutti i colori a 149 su meizumart.it che è il rivenditore ufficiale della casa in Italia.
Sei sicuro comunque per la garanzia in entrambi i casi sebbene Amazon in caso di problemi ti restituisce i soldi mentre il rivenditore te lo ripara e basta.
5" o meno di livello a meno di 150 non ci sono a parte quello
Io.andrei di Zenone laser a 139 da glistockisti
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
cicciocant
23-01-2016, 09:37
Per.Romagnolo che difetti ha il p8 lite oltre la batteria
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Ed_Bunker
23-01-2016, 11:15
...... fattela una domanda sul perché ha venduto!
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Che poi magari è lo stesso per cui si vendono valanghe di galaxy core, grand neo & compagnia. 🙈
Ma a me non entra nulla in tasca se viene comprato oppure No, ma leggere che è un pessimo device non ci sta..... È falsa informazione.
Poi ripeto, che si sono altri Smartphone validi sulla fascia di prezzo è inopinabile ma ognuno con i suoi nei come i meizu o gli xiaomi con i problemi di banda con alcune compagnie.
Ps il gGrand neo ce l'ha un amico e non va poi così male.
Inviato da Windows 10
Romagnolo1973
23-01-2016, 12:23
Per.Romagnolo che difetti ha il p8 lite oltre la batteria
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Allora iniziamo dal retro in plastica con trama finto alluminio per scimiottare il fratello P8 (che è in alluminio) che è molto sottile e in alcuni esemplari scricchiola (provato in vari modelli in mostra e anche uno dei due modelli che ho "sistemato" mentre l'altro non scricchiolava)
Altra questione più di principio che altro è che è stato immesso sul mercato a 199 per poi schizzare a 249 dopo tot mesi e poi consentire ai centri commerciali sconticini di 10 o 20 euro su quel prezzo alzato, cosa davvero incomprensibile se non che tanto lo vendevano uguale e meglio guadagnarci sopra e fregare gli ignari utenti italici. Già questo ne rende difficile il consigliarlo ben sapendo che il telefono vale molto meno di quello che è il prezzo di vendita pompato.
Abbastanza usato come device per aziende anche grossine, ne ho personalmente sistemati due di conoscenti rappresentanti che operano per una ditta a livello nazionale e ne erano non sorprendentemente molto scontenti (e non solo loro due ma tutti i colleghi da quel che mi hanno detto) per vari motivi:
- batteria e si sa già che è scarsa, in dualsim (hanno la versione dualsim se si rinuncia alla SD) si attesta a 3 ore e per chi lo usa per lavoro è davvero molto poco, loro dalla mattina già lo ricaricano in pausa pranzo per arrivare poi a stento alle 19 in risparmio energetico se no alle 18 è già da ricaricare per la seconda volta, quindi almeno due cariche giornaliere e la batteria integrata quindi avrà una durata di un anno o poco più con tutti quei cicli di ricarica
- modesto nelle prestazioni pur essendo octacore, la Mali450 non è fatta per giochi moderni e quindi non aiuta molto a rendere fluida l'esperienza d'uso
- EmotionUI che assomiglia tantissimo alla MIUI (potremmo definirla un clone) anche nella pesantezza, non mi ricordo di preciso quando ci ho messo le mani sopra ma credo si aggirasse sul giga in uso all'accensione quindi ne resta 1 scarso per i social e il web
- Display dai colori vivi ma purtroppo con angoli di visuale modesti, si lamentavano che lo si può vedere solo tenendolo frontalmente al viso mentre di lato, tipo sul vetro della macchina o sul sedile non si vedeva nulla, provato ed effettivamente ha angoli visuale da device economico, non lo si vede se proprio non si è davanti allo schermo, problema minore per i più ma assai sentito per chi ci lavora e lo tiene in macchina in posizione non così frontale.
- Il programma Security Guard della EmotionUI è abbastanza problematico per chi è a zero di android poichè gestisce a mo di un firewall l'accesso dei programmi alla rete o ai permessi e alle notifiche, nel suo database ha i programmi più conosciuti ma nel caso di app meno conosciute o come nel caso di quella azienda app apposite per interfacciarsi con il loro gestionale beh inutile dire che non funzionava perchè veniva bloccato. Settando a dovere il Guard poi le app funzionavano ma uno che non lo sa ci perde il cervello a capire come mai non vanno o non arrivano delle notifiche, inoltre per alcune app il settaggio allo spegnimento si perdeva e quindi tutti i giorni dovevano andare a smanettare alla voce accesso notifiche per ridare i giusti permessi alle singole app
- la tendina delle notifiche riporta le notifiche tutte duplicate, magari avranno risolto con un aggiornamento ma qualche mese fa il problema era sempre lì.
- Da quel poco che ho visto usando app apposite (ma non avendo root non si può intervenire) il kernel huawei è come da tradizione della casa poco ottimizzato e usa tanto gli 8 core anche per cose basiche, ragione per cui la batteria già di suo di amperaggio modesto risulta inadeguata per un uso medio o medio-alto.
Giusto per dire che ho e ho avuto tanti huawei in casa purtroppo e l'interfaccia la conosco e anche bene, oltre ad aver messo le mani su due P8Lite e sistemarli un po'.
Unica nota positiva è che caricandolo due volte al giorno tra pochi mesi saranno morti tutti quei telefoni e loro finalmente si spera avranno un nuovo device e dualsim serio in tempi brevi :D
Ora si trova a 189 euro ma come posso mettere nei consigliati una cosa simile? Mi fossi fidato delle solite recensioni a parte la batteria (e già per questo in pagina 1 non ci sarebbe andato) può sembrare onesto, ma avendolo avuto in mano per qualche giorno le magagne sono troppe.
Vendono perchè Huawei è la nuova Samsung, e si son venduti i galaxy Ace a vagonate, quindi si vendono pure gli altrettanto modesti Huawei, basta fare qualche pubblicità e l'utente è bello che conquistato.
Injoo one a 99 euro in una catena di supermercati, le caratteristiche sembrano buone, qualcuno lo conosce?
Edit:niente, è 3g
Inviato dal mio ASUS MemoPad 8 FHD ME581CL
fasteagle
23-01-2016, 14:43
Indeciso tra Lumia 640 dual sim e Moto G 2014 dual sim :)
Vorrei chiedervi una veloce comparazione soltanto tra i seguenti aspetti perchè per tutto il resto mi stanno bene entrambi:
-display (colori più nitidi/brillanti),
-batteria (con utilizzo medio),
-fluidità degli OS (WP8.1 - kitkat) eventualmente aggiornabili (W10 - MM ma solo se ci sono vantaggi nella fluidità),
-chi "invecchia" meglio, cioè tra 5 anni di utilizzo medio quale sarà più "catorcio" dell'altro per maggiore deterioramento della componentistica interna (sempre che si possa fare una distinzione del genere :))
azi_muth
23-01-2016, 15:32
Indeciso tra Lumia 640 dual sim e Moto G 2014 dual sim :)
Vorrei chiedervi una veloce comparazione soltanto tra i seguenti aspetti perchè per tutto il resto mi stanno bene entrambi:
-display (colori più nitidi/brillanti),
-batteria (con utilizzo medio),
-fluidità degli OS (WP8.1 - kitkat) eventualmente aggiornabili (W10 - MM ma solo se ci sono vantaggi nella fluidità),
-chi "invecchia" meglio, cioè tra 5 anni di utilizzo medio quale sarà più "catorcio" dell'altro per maggiore deterioramento della componentistica interna (sempre che si possa fare una distinzione del genere :))
Per me se la battono alla pari. Devi solo scegliere se prendere android o wp.
Riguardo all'invecchiamento tempo 2 anni e sono catorci entrambi sotto il profilo tecnologico. Sotto il profilo della durata fisica dei componenti è una domanda impossibile da rispondere anche perchè potrebbero durare decine di anni. Ho un nokia 82 del 2007 in un cassetto è ancora funzionante è praticamente inutile se non per fare chiamate.
Indeciso tra Lumia 640 dual sim e Moto G 2014 dual sim :)
Vorrei chiedervi una veloce comparazione soltanto tra i seguenti aspetti perchè per tutto il resto mi stanno bene entrambi:
-display (colori più nitidi/brillanti),
-batteria (con utilizzo medio),
-fluidità degli OS (WP8.1 - kitkat) eventualmente aggiornabili (W10 - MM ma solo se ci sono vantaggi nella fluidità),
-chi "invecchia" meglio, cioè tra 5 anni di utilizzo medio quale sarà più "catorcio" dell'altro per maggiore deterioramento della componentistica interna (sempre che si possa fare una distinzione del genere :))
Se Windows non ti da fastidio il Lumia è meglio. Il G 2014 ha un solo giga di ram e lo snap400, e col tempo si farà sentire l'obsolescenza. Anche come schermo meglio Lumia, la cam se la giocano.
Da possessore (in famiglia) di entrambi dico che è meglio il 640. L'unica pecca è il deserto dello store di Windows, ci sono pochissime app.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
fasteagle
23-01-2016, 16:35
Indeciso tra Lumia 640 dual sim e Moto G 2014 dual sim :)
Entrambi con 1GB ram + Snapdragon 400 + Adreno 305 + 8GB rom :)
Per la domanda sulla "longevità" intendevo dire se è ancora possibile fare affidamento sul "nome" di una azienda per far previsioni sulla performance della componentistica/assemblaggio col passare del tempo... ma mi pare di no :)
A proposito, differenze in quanto ad assistenza? Ho letto opinioni molto positive su Microsoft. Potete dirmi qualcosa su Motorola?
Ho preso il lumia 640 su amazon da una settimana circa (primo smartphone dopo 10 anni di gsm nokia) e non mi aspettavo che mancasse la funzione OTG. La cosa che tuttavia mi ha fatto imbestialire è la scarsissima reattività del doppio tap per risvegliare il telefono quando è in standby (glance o black screen): lo devo prendere quasi a pugni, tanto che ormai mi sono quasi abituato a premere il tasto power! Invece col Moto G come vi trovate a reattività del doppio tap to wake?
"Purtroppo" ho letto sui forum che è una pecca condivisa da molti Lumia, quindi non è il mio difettato. Per il resto il WP l'ho trovato molto reattivo e "razionale" e la batteria ha una durata fantastica!
Sono indeciso se darlo indietro e riprendermi i soldi per un Moto G 2gen, che mi costerebbe circa 20 euro in più di differenza a conti fatti (anche se non ho ancora capito se il caricabatterie è incluso o no!). Ad attirarmi è l'OTG del Moto e le potenzialità di android in quanto a compatibilità/connettività. Insomma la solita questione WP/android.
Nel caso che rendo il lumia ad amazon, prendo il moto sempre da amazon ma... ci ripenso e voglio restituirlo per un altro lumia :), sapete se c'è un limite ai resi, rimborsi (o come si definiscono) per queste situazioni?
Nel caso che rendo il lumia ad amazon, prendo il moto sempre da amazon ma... ci ripenso e voglio restituirlo per un altro lumia :), sapete se c'è un limite ai resi, rimborsi (o come si definiscono) per queste situazioni?
Ma quando fai un reso non per guasto, ma perchè non "piace soddisfa", le spese di spedizione sono a carico nostro?
Per la spesa di un telefono ci sta anche spendere quei 10 euro se così è alla fine.
cr4zymilk
23-01-2016, 16:51
asus zenfone 2 come lo vedete? si puo trovare intorno 200 euro nella versione cinese 32 gb 4 gb di ram però con il processore inferiore come il suo fratello minore da 2gb di ram ed ha solo 1.8 ghz.
conviene? o meglio pagare un po di più e prendere uno da 2,3 ghz?
grazie
Romagnolo1973
23-01-2016, 16:57
asus zenfone 2 come lo vedete? si puo trovare intorno 200 euro nella versione cinese 32 gb 4 gb di ram però con il processore inferiore come il suo fratello minore da 2gb di ram ed ha solo 1.8 ghz.
conviene? o meglio pagare un po di più e prendere uno da 2,3 ghz?
grazie
quello da 1.8 è in pagina uno non a caso, io prenderei quello e non il top da 2.3 e tengo 30 euro in tasca, il contrario solo se giochi tutto il tempo
cr4zymilk
23-01-2016, 17:24
gioco ma non tantissimo, qualche volta a herthstone, ma nulla di piu :)
Romagnolo1973
23-01-2016, 17:35
gioco ma non tantissimo, qualche volta a herthstone, ma nulla di piu :)
allora puoi prendere quello 1.8 risparmiando 30 euro che fanno sempre comodo, a parte la cpu sono identici
hwutente
23-01-2016, 18:04
Ma quando fai un reso non per guasto, ma perchè non "piace soddisfa", le spese di spedizione sono a carico nostro?
Per la spesa di un telefono ci sta anche spendere quei 10 euro se così è alla fine.
No, sempre a spese loro a patto che amazon sia venditore e spedizioniere.
No, sempre a spese loro a patto che amazon sia venditore e spedizioniere.
Azz.. allora ho preso una fregatura l'anno scorso, credevo di dover pagare io da quello che avevo letto e non ho restituito una cosa da 30 euro seppur non era come me la aspettavo.
Non credo di aver due anni per restituirla. :D
fasteagle
23-01-2016, 18:32
così facendo, correggetemi se sbaglio, posso comprare un telefono (o altro) da amazon (venduto e spedito da loro), tenerlo 20gg, poi restituirlo, farmi risarcire, comprare un altro telefono, tenerlo altri 20gg.... etc. tanto per lo schiribizzo di provarli tutti pagando solo pochi euro di spedizione per ogni telefono :) Possibile che non ci siano vincoli?
hwutente
23-01-2016, 19:01
È così, ma non paghi neanche la spedizione.
azi_muth
23-01-2016, 19:04
Ho preso il lumia 640 su amazon da una settimana circa (primo smartphone dopo 10 anni di gsm nokia) e non mi aspettavo che mancasse la funzione OTG. La cosa che tuttavia mi ha fatto imbestialire è la scarsissima reattività del doppio tap per risvegliare il telefono quando è in standby (glance o black screen): lo devo prendere quasi a pugni, tanto che ormai mi sono quasi abituato a premere il tasto power!
Il mio 640 funziona bene....
Invece col Moto G come vi trovate a reattività del doppio tap to wake?
"Purtroppo" ho letto sui forum che è una pecca condivisa da molti Lumia, quindi non è il mio difettato. Per il resto il WP l'ho trovato molto reattivo e "razionale" e la batteria ha una durata fantastica!
Sono indeciso se darlo indietro e riprendermi i soldi per un Moto G 2gen, che mi costerebbe circa 20 euro in più di differenza a conti fatti (anche se non ho ancora capito se il caricabatterie è incluso o no!). Ad attirarmi è l'OTG del Moto e le potenzialità di android in quanto a compatibilità/connettività. Insomma la solita questione WP/android.
Nel caso che rendo il lumia ad amazon, prendo il moto sempre da amazon ma... ci ripenso e voglio restituirlo per un altro lumia :), sapete se c'è un limite ai resi, rimborsi (o come si definiscono) per queste situazioni?
Il rimborso fino a 14 giorni incluede le spese di spedizione, oltre i 14 e fino a 30 include solo il costo del prodotto e non le spese di spedizione.
https://www.amazon.it/gp/help/customer/display.html?nodeId=201149940
megthebest
23-01-2016, 19:15
così facendo, correggetemi se sbaglio, posso comprare un telefono (o altro) da amazon (venduto e spedito da loro), tenerlo 20gg, poi restituirlo, farmi risarcire, comprare un altro telefono, tenerlo altri 20gg.... etc. tanto per lo schiribizzo di provarli tutti pagando solo pochi euro di spedizione per ogni telefono :) Possibile che non ci siano vincoli?
leggevo che ad alcuni è stato chiuso l'account per resi multipli ingiustivicati o per richieste rimborsi adducendo che il materiale era danneggiato all'arrivo o mancante.
Credo che se l'utilizzo è "secondo coscenza" non fanno problemi.. se l'uso è da "delinquente che vuol far perdere soldi e tempo al venditore" fanno bene a sanzionare certi comportamenti.
Comunque dopo i primi 30gg di reso gratuito, in alcuni casi applica delle spese di restituzione o il rimborso non è al 100%
fasteagle
23-01-2016, 19:38
@hwutente
intendevo la spedizione del "nuovo" articolo da parte loro :)
@azi_muth
forse con "pugni" ho esagerato un po' :) comunque mi sono ritrovato in situazioni tipiche descritte su questo thread
https://www.reddit.com/r/windowsphone/comments/3wj7yp/lumia_640_wm10_double_tap_to_wake_only_working_50/
e sembra che la scarsa reattività del doppio tap to wake (non di tutto il touch) sia una "caratteristica" negativa condivisa con altri modelli.
Ricordo vagamente che anche un utente di questo forum (forse proprio su questo thread) si lamentava di questo fatto provenendo lui da un motorola, perciò avevo chiesto se qualcuno notava la differenza in questi 2 modelli.
Ci sono anche le app tipo smart cover per uscire e andare in standby
Inviato dal mio ipad mini con i segnali di fumo
azi_muth
23-01-2016, 20:01
@azi_muth
forse con "pugni" ho esagerato un po' :) comunque mi sono ritrovato in situazioni tipiche descritte su questo thread
https://www.reddit.com/r/windowsphone/comments/3wj7yp/lumia_640_wm10_double_tap_to_wake_only_working_50/
e sembra che la scarsa reattività del doppio tap to wake (non di tutto il touch) sia una "caratteristica" negativa condivisa con altri modelli.
Ricordo vagamente che anche un utente di questo forum (forse proprio su questo thread) si lamentava di questo fatto provenendo lui da un motorola, perciò avevo chiesto se qualcuno notava la differenza in questi 2 modelli.
Non so cosa dirti io non la riscontro né sul 640, né sul 920.
Forse un po' è effettivamente un po' più "gnucco" il 435 che ho preso a 29 euro...ma nulla di particolare.
E' una funzione che ritengo utilissima la uso sempre...non potrei avere un telefono senza.
hwutente
23-01-2016, 20:02
Il mio 640 funziona bene....
Il rimborso fino a 14 giorni incluede le spese di spedizione, oltre i 14 e fino a 30 include solo il costo del prodotto e non le spese di spedizione.
https://www.amazon.it/gp/help/customer/display.html?nodeId=201149940
A me anche dopo i 14 giorni non si sono presi nulla. O meglio, alla posta non ho proprio pagato nulla.
fasteagle
23-01-2016, 20:22
Adesso, per esempio, il doppio tap sul 640 funziona alla grande, sia per lo sleep che il wake... vai a capire! Però anche adesso ci mette sempre poco meno di 1 secondo tra il secondo tocco e la comparsa dello schermo ed è, a mio parere, comunque troppo perchè ci si sta davanti come dei carciofi a chiedersi se è andato a buon fine o bisogna riprovare. nervoso a manetta!
Altra cosa che non ho capito guardando una videorecensione del 640 di mobileworld su youtube è per quale motivo il telefono è programmato per far distinzione tra posizione orizzontale (piano) e non (cioè quando sta in mano) e da ciò disabilita il doppio tap (piano) o lo abilita (in mano). Verificate che ad un certo punto il ragazzo dice qualcosa tipo "adesso il doppio tocco non funziona perchè è sul tavolo". Comunque se trovo il link lo posto. Posso capire disabilitarlo se si copre il sensore di prossimità ma proprio una distinzione del genere che vantaggi darebbe?
Tuttavia adesso, sempre inspiegabilmente, il doppio tap funziona alla prima botta pure in piano... forse dovrei portarlo in cucina più spesso!!
A me anche dopo i 14 giorni non si sono presi nulla. O meglio, alla posta non ho proprio pagato nulla.
neanche a me, ho reso un hard disk del nas dopo 23 mesi e quindi ancora in garanzia. neanche avevo chiuso la chat con l'operatore di amazon che avevo già il buono spesa (ho scelto io il buono invece del rimborso )e la stampa del tagliando x la spedizione alle poste. tra l'altro il disco era solo spedito da loro e non anche venduto. coi telefoni non funziona così?
azi_muth
23-01-2016, 20:43
Adesso, per esempio, il doppio tap sul 640 funziona alla grande, sia per lo sleep che il wake... vai a capire! Però anche adesso ci mette sempre poco meno di 1 secondo tra il secondo tocco e la comparsa dello schermo ed è, a mio parere, comunque troppo perchè ci si sta davanti come dei carciofi a chiedersi se è andato a buon fine o bisogna riprovare. nervoso a manetta!
Altra cosa che non ho capito guardando una videorecensione del 640 di mobileworld su youtube è per quale motivo il telefono è programmato per far distinzione tra posizione orizzontale (piano) e non (cioè quando sta in mano) e da ciò disabilita il doppio tap (piano) o lo abilita (in mano). Verificate che ad un certo punto il ragazzo dice qualcosa tipo "adesso il doppio tocco non funziona perchè è sul tavolo". Comunque se trovo il link lo posto. Posso capire disabilitarlo se si copre il sensore di prossimità ma proprio una distinzione del genere che vantaggi darebbe?
Tuttavia adesso, sempre inspiegabilmente, il doppio tap funziona alla prima botta pure in piano... forse dovrei portarlo in cucina più spesso!!
Ehm il mio funziona così sul tavolo:
http://sendvid.com/iv0d02m6
Il mio 640 ha anche la pellicola in vetro montata.......direi che siamo sui 0.3-0.5 Forse è una questione di "tocco"
Più che altro mi scoccia il fatto che sul 640 compaia solo l'ora e non la data con il glance.
neanche a me, ho reso un hard disk del nas dopo 23 mesi e quindi ancora in garanzia. neanche avevo chiuso la chat con l'operatore di amazon che avevo già il buono spesa (ho scelto io il buono invece del rimborso )e la stampa del tagliando x la spedizione alle poste. tra l'altro il disco era solo spedito da loro e non anche venduto. coi telefoni non funziona così?
Guasto giusto?
Guasto giusto?
si, lo smart test falliva 1 volta su 3
fasteagle
24-01-2016, 12:36
@azi_muth
Purtroppo credo di avere qualche problema col flash e non riesco a riprodurre il video, comunque mi fido che a te funziona :)
Volevo chiederti "a parole" (perchè non vedo il video) se anche nel tuo caso ci sta poco meno di 1 secondo per far comparire la schermata a partire dal black screen dello stanby e anche dal glance.
Ne approfitto per chiederti un'altra cosa: è fattibile col 640 di mandare il flusso video (riproducendo un film, per esempio) in un monitor TV, usando gli opportuni cavi? Ultimissima cosa :): si fa sentire la mancanza dell'OTG per il trasferimento dati?
Edit: A proposito, ecco la videorecensione del 640 (https://www.youtube.com/watch?v=aEtLfGDzWX0). La questione del doppio tap to wake disabilitato (o non ben implementato?) quando il telefono sta su un piano viene fuori verso 2.15 "...non sta funzionando..."
Edit#2: mi sono sbagliato sostenendo che un utente si trovava male col touch del 640. il messaggio è questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43212595&postcount=6809) e l'utente era sì un utilizzatore di Moto G ma si riferiva a Wiko Pulp.
azi_muth
24-01-2016, 14:24
Ho messo il video su one drive così lo vedi
a me sembra quasi istantaneo.
1) Per i video in streaming puoi provare ad usare "proietta schermo" funziona in miracast o DNLA su tv abilitate
2) Su pc puoi usare il cavo usb.
3) Se non ricordo male ci sono app tipo Tubecast (sicuramente migliore dell'app originale poi ritirata che ti permettono) lo streaming di video anche su chromecast https://www.microsoft.com/en-us/store/apps/tubecast-for-youtube/9wzdncrdx3fs
A meno di girare con hd portatili a cui vuoi accedere senza pc...l'utilità dell'OTG per trasferire file imho è praticamente nulla ed un retaggio di telefoni con una memoria interna molto limitata.
All'epoca poteva essere utile per espandere la memoria interna con una mini chiavetta ma oggi questa procedura oggi mi sembra un'accrocco.
Sul 640 puoi espandere la memoria con una micro sd e spostarci anche le app, mentre per trasferire file ti basta attaccare il cavo usb al pc, oppure con una soluzione più "moderna" tieni i file in cloud e li scarichi quando servono...
Romagnolo1973
24-01-2016, 15:52
Il mio austriaco preferito ha messo la recensione di Ulefone Power
https://www.youtube.com/watch?v=-MTlyqusY_s
RandoM X
24-01-2016, 16:02
Il mio austriaco preferito ha messo la recensione di Ulefone Power
https://www.youtube.com/watch?v=-MTlyqusY_s
un piccolo riassuntino? ;)
Romagnolo1973
24-01-2016, 16:28
In realtà è un unboxing approfondito, dal minutaggio pensavo fosse la recensione che invece farà tra qualche giorno.
In sintesi 200 grammi di mattone, ha un tasto in più per la fotocamera scomodissimo, ha 3 dita di cornici tra display e plastiche, mai visto laggare tanto nei giochi un mediatek è sostanzialmente impossibile da usare nel gaming, sistema inspiegabilmente a 32 bit e ha anche qualcosa che non quadra nel software della fotocamera.
Ulefone non è neppure veloce a fare gli aggiornamenti quindi la vedo dura.
Secondo me hanno comprato da mediatek le cpu octacore venute male e che stavano per buttare :D
Imho ennesimo inutile peso da palestra che si può lasciare in Cina volentieri, se uno non usa Wind può tranquillamente prendere un Redmi 3 che ha una batteria infinita comunque ed è decisamente più godibile sotto tutti gli aspetti.
E questo?
Non trovo nulla in giro come opinioni.
Mijue T200 a 83 dollari.
Main Features:
Display: 5.0 inch 1280 x 720
CPU: MTK6735 64bit Quad Core 1.3GHz
GPU: Mali-T720
System: Android 5.1
RAM + ROM: 2GB RAM + 16GB ROM
Camera: Back camera 13.0MP with flashlight and auto focus + front camera 5.0MP
Sensor: Gravity sensor, Proximity sensor, Light sensor
Bluetooth: 4.0
Features: GPS
SIM Card: Dual SIM dual standby, one is standard card, the other is Micro card
Network:
2G: GSM 850/900/1800/1900MHz
3G: WCDMA 850/900/1900/2100MHz
4G: FDD-LTE 800/1800/2100/2600MHz
Battery:
3450mAh Built-in Battery
In quale scantinato l'avranno fatto? :D
RandoM X
24-01-2016, 20:10
In realtà è un unboxing approfondito, dal minutaggio pensavo fosse la recensione che invece farà tra qualche giorno.
In sintesi 200 grammi di mattone, ha un tasto in più per la fotocamera scomodissimo, ha 3 dita di cornici tra display e plastiche, mai visto laggare tanto nei giochi un mediatek è sostanzialmente impossibile da usare nel gaming, sistema inspiegabilmente a 32 bit e ha anche qualcosa che non quadra nel software della fotocamera.
Ulefone non è neppure veloce a fare gli aggiornamenti quindi la vedo dura.
Secondo me hanno comprato da mediatek le cpu octacore venute male e che stavano per buttare :D
Imho ennesimo inutile peso da palestra che si può lasciare in Cina volentieri, se uno non usa Wind può tranquillamente prendere un Redmi 3 che ha una batteria infinita comunque ed è decisamente più godibile sotto tutti gli aspetti.
Grazie! :)
Peccato poteva essere un bel giocattolino! :(
Attendiamo comunque la recensione anche se viste le premesse...
fasteagle
24-01-2016, 22:07
@azi_muth
Grazie per la cortesia del video :) Credo di poter dire, dopo qualche prova, che il delay maggiore dal secondo tap alla comparsa della schermata del 640 si presenta solo quando è già passato un po' di tempo dall'entrata in standby; io per adesso uso black screen, cioè senza glance. Se invece faccio doppio tap quasi subito dopo che è in standy, allora la "reattività" è identica a quella che hai tu. Secondo me è un bug.
All'inizio, complice la videorecensione di quello sciagurato (e pure ignorante, visto che diceva che non funzionava in piano), facevo doppio tap troppo velocemente, perciò non andava bene!
Il mio austriaco preferito ha messo la recensione di Ulefone Power
https://www.youtube.com/watch?v=-MTlyqusY_s
oh mioddio Asphalt è inguardabile!! :cry:
Romagnolo1973
24-01-2016, 23:50
oh mioddio Asphalt è inguardabile!! :cry:
Lui dice che tutti i giochi sono ingiocabili, mi sembra davvero un SoC sottotono anche nel punteggio antutu, poi è a 32 bit, eri tu che volevi prenderlo ehh :Prrr:
Coi cinesi c'è sempre da stare attenti perchè la scheda tecnica dice una cosa ma poi bisogna accoppiarci il software e lì non ci sanno fare proprio, e a volte anche i componenti sono scadenti.
Chi risolve il problema consumo con una batteria gigante non è in grado di fare un software decente e risolve così, tanto a portarlo in tasca sono i clienti ...
megthebest
25-01-2016, 06:42
oh mioddio Asphalt è inguardabile!! :cry:
Anche il fever che condivide lo stesso soc ha gli stessi problemi con asphalt
Lui dice che tutti i giochi sono ingiocabili, mi sembra davvero un SoC sottotono anche nel punteggio antutu, poi è a 32 bit, eri tu che volevi prenderlo ehh :Prrr:
Coi cinesi c'è sempre da stare attenti perchè la scheda tecnica dice una cosa ma poi bisogna accoppiarci il software e lì non ci sanno fare proprio, e a volte anche i componenti sono scadenti.
Chi risolve il problema consumo con una batteria gigante non è in grado di fare un software decente e risolve così, tanto a portarlo in tasca sono i clienti ...
Non è 32bit, sembra ci sia qualche problema con le librerie 3d, antutu infatti ha un punteggio molto basso, cosa anomala. Non ho mai visto Android 5.1 32bit sulle cpu mt6753, sarebbe una strana eccezione.
Attendo che mi arrivi in settimana e poi vi aggiorno..
su chinabuye
lenovo lemon x3
poco oltre i 200...
che ne dite?
robix761
25-01-2016, 07:42
avevo letto "lemon love" e mi sembrava promettere bene!:D
avevo letto "lemon love" e mi sembrava promettere bene!:D
:D
Visto che viene chiamato anche vibe 3
Lui dice che tutti i giochi sono ingiocabili, mi sembra davvero un SoC sottotono anche nel punteggio antutu, poi è a 32 bit, eri tu che volevi prenderlo ehh :Prrr:
si lo ammetto ero io :mc:
aspetto la recensione di meg ma sicuramente lo rimuoverò dalla lista dei papabili
RAgazzi, una domanda.
Riguardo al 735 acquistato e a cui si è rotto il vetro, ma il display e il touch funzionano alla grande, sarebbe fattibile se togliessi tutto il vetro, magari togliendolo piano piano a pezzetti dato che sta già venendo via e mettergli sopra un vetro protettivo di quelli da protezione? :D :fagiano:
Tornando comunque a noi, far riparare il 735 per bene, non varrebbe la pena dato il costo... cosa c'è di simile come grandezza ed esperienza d'uso?
Rimanendo su WinPhone, il 640 mi pare la soluzione migliore, ma è più grande come display e onestamente la resa non è la stessa. Per esempio il nero del 735 è veramente nero, è impressionante.
GRazie.
Romagnolo1973
25-01-2016, 12:04
su chinabuye
lenovo lemon x3
poco oltre i 200...
che ne dite?
A me non torna quel modello, e il sito Lenovo non aiuta essendo fermo a anni fa in lingua inglese (magari in cinese è aggiornato ma non lo mastico). La versione Vibe X3 è da 3Gb e questo ne ha 2 quindi è una versione Lite o Youth dello stesso ma queste versioni minori dovrebbero avere cpu mediatek.
Secondo me è una fregatura.
RAgazzi, una domanda.
Riguardo al 735 acquistato e a cui si è rotto il vetro, ma il display e il touch funzionano alla grande, sarebbe fattibile se togliessi tutto il vetro, magari togliendolo piano piano a pezzetti dato che sta già venendo via e mettergli sopra un vetro protettivo di quelli da protezione? :D :fagiano:
Tornando comunque a noi, far riparare il 735 per bene, non varrebbe la pena dato il costo... cosa c'è di simile come grandezza ed esperienza d'uso?
Rimanendo su WinPhone, il 640 mi pare la soluzione migliore, ma è più grande come display e onestamente la resa non è la stessa. Per esempio il nero del 735 è veramente nero, è impressionante.
GRazie.
Purtroppo per i Lumia vendono tutto non solo il vetro ma anche il touch e quindi costa 100 euro il pezzo. Magari un cinese sotto casa potrebbe farci qualcosa a 30 euro. L'unica è il 640, ovvio che i neri non siano simili il 735 è un Amoled e quindi sui neri i pixel sono spenti, più nero di così è impossibile.
Anche il fever che condivide lo stesso soc ha gli stessi problemi con asphalt
Non è 32bit, sembra ci sia qualche problema con le librerie 3d, antutu infatti ha un punteggio molto basso, cosa anomala. Non ho mai visto Android 5.1 32bit sulle cpu mt6753, sarebbe una strana eccezione.
Attendo che mi arrivi in settimana e poi vi aggiorno..
Sì infatti per me è un problema di librerie e quel 32bit è proprio dovuto a quelle. Il Fever va male su A8 ma va benissimo su RR3 e ModernCombact, questo a detta dell'austriaco fa pena in qualsiasi gioco 3D. Comunque poi indagherai e ci farai sapere quando ti arriva.
bulgaro81
25-01-2016, 12:37
Scusate se sono un po' OT ma quale può essere un ottimo prezzo per un g2 usato e in garanzia?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Romagnolo1973
25-01-2016, 12:47
Scusate se sono un po' OT ma quale può essere un ottimo prezzo per un g2 usato e in garanzia?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
il 16 GB evitalo, è inservibile visto che avresti 9 Gb scarsi di spazio per app e cose tue, troppo poco.
Il 32 Gb costava 239 nuovo fino a Natale (ora esaurito) quindi all'usato devi togliere l'IVA e fanno 199 che è il prezzo che avrebbe appena uscito dal negozio se lo rivendesse, a quello togli l'uso dell'utente e considerato che ha batteria integrata e magari è stato usato da cani direi che se ha un anno vale 150 max, se è vicino ai due 120. Ma in genere non lo troverai mai a questi prezzi perchè i calcoli li fanno da prezzo iniziale molto più alto.
Come ho detto tante volte mai comprare usato un device che ha batteria integrata, sono soldi buttati a meno che non si conosca perfettamente il venditore perchè un amico fidato di cui si sa la cura che porta verso le sue cose.
brunocor
25-01-2016, 15:22
A chi interessa Cubot X16 in offerta lampo su Amazon a 136€.
A chi interessa Cubot X16 in offerta lampo su Amazon a 136€.
su efox cubot x17 a 129,99
aggiungendo i 9 euro di spedizione Expedited Shipping e indicando in nota prima di ordinare che volete la spedizione SF Express arriverà in meno di due settimane e senza dogana.
quindi 139,98
Consiglio copiato dalla prima pagina ;)
Romagnolo1973
25-01-2016, 17:39
Beh comunque su Amazon arriva prima, un buon prezzo
Intanto se qualcuno avesse messo gli occhi su un Doogee F5 eccolo bello che stroncato di netto
http://www.tuttoandroid.net/recensioni/recensione-doogee-f5-341176/
Batteria da 3000 mAh che poi sul sito diventa 2600 e a esagerare reale è da 2000 mAh, software ottimizzato zero che uccide la batteria anche se offline, io l'ho sempre detto che Doogee fa dei telefoni di cartone :read:
Finisce nella black list alla velocità della luce a fare compagnia a Kingzone e soci vari
UMI Iron Pro non vale il fratello più economico Iron visto che ha solo un lettore di impronte in più ma che non funziona ottimamente e il display è qualitativamente peggiore con luminosità bassa e colori più innaturali
http://www.tuttoandroid.net/recensioni/recensione-umi-iron-pro-341557/
azi_muth
25-01-2016, 17:49
Il 32 Gb costava 239 nuovo fino a Natale (ora esaurito) quindi all'usato devi
Per chi è appassionato di questo modello eccolo qui
http://www.radionovelli.it/acquistare-negozio-conviene/cat-16-telefonia-cellulare/cat-22-lg-italia/art-92372-lg-d802-g2-quad-core-2-26ghz-5-2-32gb-4g-lte-android-4-2-2-vodafone-italia-black?gclid=CKjPntfCxcoCFasBwwodQLAJFQ
Un po' alto come prezzo, se avesse ricevuto MM sarebbe ancora attuale.
Resta probabilmente quello meglio ottimizzato come dimensioni
Romagnolo1973
25-01-2016, 18:12
Per chi è appassionato di questo modello eccolo qui
http://www.radionovelli.it/acquistare-negozio-conviene/cat-16-telefonia-cellulare/cat-22-lg-italia/art-92372-lg-d802-g2-quad-core-2-26ghz-5-2-32gb-4g-lte-android-4-2-2-vodafone-italia-black?gclid=CKjPntfCxcoCFasBwwodQLAJFQ
Un po' alto come prezzo, se avesse ricevuto MM sarebbe ancora attuale.
Resta probabilmente quello meglio ottimizzato come dimensioni
è il mio telefono, pagato a luglio 249 euro, ne sono super contento ma perchè l'ho pesantemente moddato tra rom originale ma senza cose inutili dentro e kernel super ottimizzato ed è un gioiellino. Però se uno non ci mette le mani e come è lo usa (in genere è venduto con KikKat sopra da aggiornare da software da installare su pc) non vale quei soldi e neppure i 249 che lo pagai io o i 239 degli stockisti fino a Natale, colpa di LG che non ci ha profuso sopra le energie che ha messo per migliorare i successivi top gamma, resta con potenzialità inespresse se lasciato tutto originale.
Lato dimensioni è il miglior device mai fatto che coniuga un ottimo display 5,2" a ingombro che spesso non raggiungono neppure i 5".
freesailor
25-01-2016, 19:05
è il mio telefono, pagato a luglio 249 euro, ne sono super contento ma perchè l'ho pesantemente moddato tra rom originale ma senza cose inutili dentro e kernel super ottimizzato ed è un gioiellino. Però se uno non ci mette le mani e come è lo usa (in genere è venduto con KikKat sopra da aggiornare da software da installare su pc) non vale quei soldi e neppure i 249 che lo pagai io o i 239 degli stockisti fino a Natale, colpa di LG che non ci ha profuso sopra le energie che ha messo per migliorare i successivi top gamma, resta con potenzialità inespresse se lasciato tutto originale.
Lato dimensioni è il miglior device mai fatto che coniuga un ottimo display 5,2" a ingombro che spesso non raggiungono neppure i 5".
Innanzitutto complimenti per il thread, utilissimo e aggiornato, che mi ha fatto scoprire i "cinesi buoni" ;) , io che sto cominciando a pensare ad uno smartphone economico (neppure sotto tortura vorrei spendere 500-600 euro per uno smartphone, un costo con cui ti faresti un discreto notebook, ma neppure 400 ...).
In questo momento mi ingolosisce parecchio il nuovo Xiaomi Redmi Note 3 Pro, soprattutto quando lo doteranno di Android 6.0 che ha il supporto nativo rSAP (indispensabile per collegarlo alla centralina viva-voce della mia auto).
Prima di questo stavo proprio pensando ad un LG G2 32GB, anche per la sua buona autonomia (adesso ho un vecchio e semplice telefonino Nokia che carico non più di frequente di una volta a settimana e vorrei non dovermi stressare troppo con la batteria degli smartphone, anche se già so che lo dovrò comunque caricare molto più spesso).
A questo punto chiedo una info all'esperto: come si confrontano i due sull'autonomia (ipotizzando ancora Lollipop su Redmi Note 3 "normale", perchè non credo che ci siano già test con Marshmallow nè sulla versione Note 3 Pro)?
Lo Xiaomi ha una gran batteria, come capacità meglio ancora dell'LG, ma immagino anche un processore più "vorace" ...
Grazie.
blade120
25-01-2016, 19:13
Buonasera,
da geekbuyng.com ho trovato il redmi3 a 130 euro, volevo sapere ma è affidabile come sito? io non ho paypal....
Romagnolo1973
25-01-2016, 19:32
Buonasera,
da geekbuyng.com ho trovato il redmi3 a 130 euro, volevo sapere ma è affidabile come sito? io non ho paypal....
Geekbuying è serio nello standard cinese, che vuol dire che se fila tutto liscio come in genere avviene è fantastico, ma se qualcosa non va come tutti i cinesi sono un po' approssimativi (male comune con noi italiani comunque).
Occhio però che il prezzo è invitante ma si prevede la disponibilità non prima del 10 marzo :read: come indicato sul sito stesso.
Questo è dovuto al fatto che Xiaomi ne ha per ora resi disponibili pochi pezzi e che quando andrà su numeri maggiori è il loro capodanno quindi i tempi si allungano fino a riceverlo di fatto non prima del 10 aprile (qua da noi il 29 marzo è pasqua con quel che ne consegue)
Magari lo puoi anche trovare prima e a prezzo minore se attendi, come potrebbe anche costare di più, non ho la sfera di cristallo, ti ho solo indicati il periodo in cui lo avrai tra le mani, difficilmente prima.
blade120
25-01-2016, 19:41
Geekbuying è serio nello standard cinese, che vuol dire che se fila tutto liscio come in genere avviene è fantastico, ma se qualcosa non va come tutti i cinesi sono un po' approssimativi (male comune con noi italiani comunque).
Occhio però che il prezzo è invitante ma si prevede la disponibilità non prima del 10 marzo :read: come indicato sul sito stesso.
Questo è dovuto al fatto che Xiaomi ne ha per ora resi disponibili pochi pezzi e che quando andrà su numeri maggiori è il loro capodanno quindi i tempi si allungano fino a riceverlo di fatto non prima del 10 aprile (qua da noi il 29 marzo è pasqua con quel che ne consegue)
Magari lo puoi anche trovare prima e a prezzo minore se attendi, come potrebbe anche costare di più, non ho la sfera di cristallo, ti ho solo indicati il periodo in cui lo avrai tra le mani, difficilmente prima.
grazie mille per il chiarimento, mi sa che attendo un altro poco... non resisterei per tutto sto tempo :)
Romagnolo1973
25-01-2016, 19:47
Innanzitutto complimenti per il thread, utilissimo e aggiornato, che mi ha fatto scoprire i "cinesi buoni" ;) , io che sto cominciando a pensare ad uno smartphone economico (neppure sotto tortura vorrei spendere 500-600 euro per uno smartphone, un costo con cui ti faresti un discreto notebook, ma neppure 400 ...).
In questo momento mi ingolosisce parecchio il nuovo Xiaomi Redmi Note 3 Pro, soprattutto quando lo doteranno di Android 6.0 che ha il supporto nativo rSAP (indispensabile per collegarlo alla centralina viva-voce della mia auto).
Prima di questo stavo proprio pensando ad un LG G2 32GB, anche per la sua buona autonomia (adesso ho un vecchio e semplice telefonino Nokia che carico non più di frequente di una volta a settimana e vorrei non dovermi stressare troppo con la batteria degli smartphone, anche se già so che lo dovrò comunque caricare molto più spesso).
A questo punto chiedo una info all'esperto: come si confrontano i due sull'autonomia (ipotizzando ancora Lollipop su Redmi Note 3 "normale", perchè non credo che ci siano già test con Marshmallow nè sulla versione Note 3 Pro)?
Lo Xiaomi ha una gran batteria, come capacità meglio ancora dell'LG, ma immagino anche un processore più "vorace" ...
Grazie.
Ma non so, come detto non spenderei più di 200 euro per un G2 che è ottimo per hw ancora perfetamente attuale ma vecchio lato software e probabilmente non più aggiornabile. Io mi son trovato a fine luglio col telefono KO e avendo wind avevo zero opzioni cinesi visto che mi sarebbe arrivato a settembre inoltrato dalla Cina e non un gran telefono visto che i migliori non hanno 4G su Wind, per me la compattezza è il requisito numero uno assieme all'autonomia ed era l'identikit del G2 all'epoca in offerta.
Hai dato un occhio a questa applicazione del post 1? http://forum.android-rsap.com/viewtopic.php?f=44&t=1603
Magari si riesce a far funzionare anche su device non compatibili.
Il problema dello Xiaomi è che con bootloader bloccato e le loro pesanti personalizzazioni non so quanto il vivavoce potrà mai andare anche su MM.
Inoltre ad oggi non è che in prevendita quindi ricadi nel problema del post sopra per i tempo di attesa.
A batteria monstre potresti valutare il Wiko Fever o l'Acer di pagina 1 ma non so quanto il vivavoce potrà mai andare, magari meglio attendere in qualche forum che qualcuno confermi la funzionalità su un device e prendere quello.
Romagnolo in prima pagina al Cubot H1 hai scritto per sbaglio cpu MT6535.
Romagnolo1973
25-01-2016, 20:54
Romagnolo in prima pagina al Cubot H1 hai scritto per sbaglio cpu MT6535.
mannaggia, grazie mille
Ci vorrebbe un thread così anche per i tablet. Anche se immagino non sarebbe così vivace
RobbyBtheOriginal
26-01-2016, 00:44
Quoto in pieno anche se tempo fa disse la sua sul perché non "conviene" farne uno
by Tapaparla©®
Romagnolo1973
26-01-2016, 05:29
anche perchè i cinatablet non sono (ancora) allo stesso livello dei cinafonini :read:
freesailor
26-01-2016, 08:26
Hai dato un occhio a questa applicazione del post 1? http://forum.android-rsap.com/viewtopic.php?f=44&t=1603
Magari si riesce a far funzionare anche su device non compatibili.
Il problema dello Xiaomi è che con bootloader bloccato e le loro pesanti personalizzazioni non so quanto il vivavoce potrà mai andare anche su MM.
Si, conosco quel forum ma preferirei una soluzione nativa piuttosto che una pur lodevole app di volenterosi sviluppatori privati (oltretutto vedo che la loro versione su Xiaomi MI2 non a tutti funziona bene).
Esempio di cosa spero di avere presto: http://forum.android-rsap.com/viewtopic.php?f=21&t=1620
Del resto, l'rSAP ce l'ho su un Nokia non-smart (Symbian) da 160 euro (di quasi 5 anni fa!) e funziona perfettamente out-of-the-box, quindi non è che sia alta tecnologia software.
Mi aspetto che, personalizzazioni o no, Xiaomi non tarpi subito una delle nuove feature di Android 6.0!
Inoltre ad oggi non è che in prevendita quindi ricadi nel problema del post sopra per i tempo di attesa.
A batteria monstre potresti valutare il Wiko Fever o l'Acer di pagina 1 ma non so quanto il vivavoce potrà mai andare, magari meglio attendere in qualche forum che qualcuno confermi la funzionalità su un device e prendere quello.
Si, certamente, non avendo fretta attenderò di vedere i feedback anche sulla questione rSAP.
Grazie.
garibaldi2000
26-01-2016, 11:17
Ecco il post che non avrei mai voluto scrivere
Odio le richieste "cosa consigliate" senza fornire troppe indicazioni che possano aiutare chi risponde ma la mia situazione è proprio questa
Ci capisco proprio poco ma mi sforzo il più possibile nell'esporre le mie esigenze
uso molto "normale" dello smartphone
tante telefonate
assolutamente niente giochi
un pò di navigazione quindi niente di fondamentale ma comunque usabilità quando serve
qualche uscita fuori porta quindi utilizzo da navigatore e qualche foto (come sopra)
ottime capacità di smanettarci sopra ma dipende dalla voglia (quindi gradita la possibilità ma eviterei dispositivi che richiedono necessariamente root e aggiornamenti vari)
vorrei evitare di salire sopra i 150 e preferirei un 5 pollici perchè il 5.5 lo trovo troppo ingombrante
a voi la parola e, per farvi vedere che ho studiacchiato qualcosa prima di postare ...
il miglior dispositivo per le mie esigenze è lo zenfone2 laser da prendere sugli stockisti?
Grazie
memory_man
26-01-2016, 11:24
...o con poco più un moto g 2015?
garibaldi2000
26-01-2016, 12:59
...o con poco più un moto g 2015?
non lo trovo a prezzo interessante
il prezzo più basso è un 199 ...
sono 60 € di differenza che alla fine potrei anche valutare se ne vale davvero la pena (maggiore autonomia/migliore ricezione/fluidità interfaccia)
Ecco il post che non avrei mai voluto scrivere
Odio le richieste "cosa consigliate" senza fornire troppe indicazioni che possano aiutare chi risponde ma la mia situazione è proprio questa
Ci capisco proprio poco ma mi sforzo il più possibile nell'esporre le mie esigenze
uso molto "normale" dello smartphone
tante telefonate
assolutamente niente giochi
un pò di navigazione quindi niente di fondamentale ma comunque usabilità quando serve
qualche uscita fuori porta quindi utilizzo da navigatore e qualche foto (come sopra)
ottime capacità di smanettarci sopra ma dipende dalla voglia (quindi gradita la possibilità ma eviterei dispositivi che richiedono necessariamente root e aggiornamenti vari)
vorrei evitare di salire sopra i 150 e preferirei un 5 pollici perchè il 5.5 lo trovo troppo ingombrante
a voi la parola e, per farvi vedere che ho studiacchiato qualcosa prima di postare ...
il miglior dispositivo per le mie esigenze è lo zenfone2 laser da prendere sugli stockisti?
Grazie
Un Meizu M2 Mini ? O un Wiko Pulp ?
garibaldi2000
26-01-2016, 13:20
Un Meizu M2 Mini ? O un Wiko Pulp ?
...o con poco più un moto g 2015?
azz e per fortuna avevo scritto di aver studiacchiato
stò zenfone non piace a nessuno
:D
do un'occhiata "comparativa" ai diversi modelli e mi faccio un'idea
suggerimenti su store online altre al solito amazon?
azz e per fortuna avevo scritto di aver studiacchiato
stò zenfone non piace a nessuno
:D
do un'occhiata "comparativa" ai diversi modelli e mi faccio un'idea
suggerimenti su store online altre al solito amazon?
Non è assolutamente male lo Zenfone (a patto di prendere quello "giusto" come indicato in 1a pagina), ma al suo prezzo (anzi, meno), si trovano pezzi altrettanto validi ma meno conosciuti.
Se non hai wind, hai solo l'imbarazzo della scelta.
garibaldi2000
26-01-2016, 14:52
oibhò
proprio wind
toppato a non dirvelo
comunque poi i made in china mi fanno paura per mancanza di info su calore e emissioni
non è che i grandi marchi offrano tutte stè garanzie ma passando tanto (troppo) tempo al tel ... preferisco evitare
ma il moto g da te citato è quello con 2 giga di ram o lo zen può essere comparato anche con la versione 1 giga?
la carenza di ram dove sarebbe particolarmente evidente?
chiedo scusa per le domande "idiote"
Animatronio
26-01-2016, 15:24
il meizu metal in offerta fino a domattina su gearbest com'è?
affidabilità del negozio?
grazie :)
megthebest
26-01-2016, 15:31
il meizu metal in offerta fino a domattina su gearbest com'è?
affidabilità del negozio?
grazie :)
mancano le bande 4G 800, 1800 e 2100Mhz..
Animatronio
26-01-2016, 15:41
mancano le bande 4G 800, 1800 e 2100Mhz..
sicuro? in effetti non è chiaro, su alcuni siti sono segnate 1800 e 2100, per cui mancherebbe solo la 800
comunque non ho wind (il problema sarebbe principalmente con quell'operatore, no?)
megthebest
26-01-2016, 15:44
sicuro? in effetti non è chiaro, su alcuni siti sono segnate 1800 e 2100, per cui mancherebbe solo la 800
comunque non ho wind (il problema sarebbe principalmente con quell'operatore, no?)
secondo la mia esperienza, anche Tim e Vodafone in alcune aree, usano la banda 800Mhz .. (almeno nelle Marche, dove abito).. ergo anche se mancasse solo la 800Mhz sarebbe comunque limitante al chiuso per tutti o quasi gli operatori (escluso H3G che non usa mai la 800mHz)
Romagnolo1973
26-01-2016, 16:48
oibhò
proprio wind
toppato a non dirvelo
comunque poi i made in china mi fanno paura per mancanza di info su calore e emissioni
non è che i grandi marchi offrano tutte stè garanzie ma passando tanto (troppo) tempo al tel ... preferisco evitare
ma il moto g da te citato è quello con 2 giga di ram o lo zen può essere comparato anche con la versione 1 giga?
la carenza di ram dove sarebbe particolarmente evidente?
chiedo scusa per le domande "idiote"
avendo wind i cinesi di valore assoluto sono già esclusi perchè non andresti in 4G, lo Zenfone Laser 5" a parte le cam e un batteria che dura meno è del tutto identico per hardware al Moto G 2Gb quindi ti risparmi 80 euro (139 contro 219) e non son pochi. Con quella batteria arrivi a sera sempre ma non ci fai due giorni, magari ti consiglio se lo usi molto in telefonate di usarlo in 2G e passare a dati attivi solo quando ti serve, così allunghi di molto l'autonomia, oppure imposti il risparmio energetico che ti passa in 2G quando la batteria è sotto ad una certa percentuale.
Di fatto ad oggi a meno di 150 è l'unico prodotto di valore sul mercato italiano, ha parecchie cornici quindi è qualche millimetro in più di altri ma ci sta, così come le cam non eccelse. Cose che puoi sopportare visto il prezzo vantaggioso e il fatto che poi fai foto solo una volta ogni tanto.
Alternativa un po' più costosa ma che non sfora di tantissimo il budget Samsung A3 che è più piccolino o il Wiko Pulp che trovi 159, questi due ne vedi in pagina 1 pro e contro.
garibaldi2000
27-01-2016, 06:36
ringrazio tutti per i consigli
ieri sera, dopo giornata di ricerca e "studio", ho preso lo zen
l'utilizzo che ne farò e la cifra che avevo in mente di investire mi lasciavano pochissime scelte
continuerò a leggervi e magari più in là, quando avrò voglia/tempo per stare dietro allo smartphone provo qualcosa di più interessante e alternativo
grazie ancora e ...
attenti perchè vi tengo d'occhio
azi_muth
27-01-2016, 14:37
Ho ricevuto il LG GFLEX2.
Ho avuto poco tempo per provarlo ma le prime impressioni sono positive.
Il telefono è più bello dal vivo che in foto. Ero un po' preoccupato della maneggevolezza di tale padelle, ma devo dire che quanto ad ergonomia LG ha proprio colto nel segno: la particolare forma curva oltre rendere unico questo telefono, lo rende estremamente comodo da tenere in mano e da portarsi in giro: mentre il g flex2 sparisce agilmente nelle tasche dei pantaloni o in quello della giacca, il 920 pur con i suoi 4.5" è comodo come una mattonella di klinker. L'uso ad una mano è semplificato perché la curva "avvicina" la parte superiore del display alle dita tanto che il display da 5.5" sembra più piccolo. La definizione superiore a quello del lumia 920, i colori sono quelli classici oled quindi più saturi rispetto al pannello ips del lumia, all'esterno è un po' meno visibile rispetto al lumia che ha il rivestimento "clear black" ma resta usabile.
La fluidità eccellente, il telefono non scalda ma al limite è appena tiepido dopo un paio di test Antutu ( 74500 ), audio buono, ricezione migliore del lumia 920 tiene agilmente la connessione dove prima con wind ed il 920 si arrancava tanto che stavo pensando di cambiare operatore. La fotocamera mi sembra migliore di quella del lumia 920...i 13mp si fanno sentire. Per la batteria è troppo presto per pronunciarmi. Se LG mi fa il regalo di aggiornarlo a MM (l'aggiornamento dovrebbe venire dopo il g4) sarebbe la ciliegina sulla torta comunque con questa release di Lollipop non va affatto male.
Foto al volo tutto automatico.
Lumia 920 http://i.imgur.com/WN6K4Dn.jpg
G flex2 http://i.imgur.com/LzTRXlP.jpg
RandoM X
27-01-2016, 15:18
ciao, mi sono imbattuto per caso in questo:
http://allviewmobile.com/p8-energy-mini.html
qualcuno sa dirmi qualcosa di questa marca (non dico il modello perchè non è ancora disponibile).
ci sono un sacco di tegamini ( :sofico: ), anche se forse quello da me postato è il migliore, ma se la marca fosse buona e spedissero in italia, sarebbe da tenere d'occhio! :D
edit: in italia spediscono, ho provato ad inserire nel carrello un modello disponibile! :)
azi_muth
27-01-2016, 15:29
Ti piace il brivido eh!
Capisco il gusto di provare un cinese sconosciuto che propone il telefono mirabolante per 50 euro... ma a parità di prezzo non sarebbe meglio un marchio che da qualche affidabilità a pari prezzo tipo Xiaomi?
Un Redmi 3 ti fa proprio schifo? Questi potrebbero essere benissimo rumeni che si comprano il telefono in cina in oem con le batterie da 2000mha...
RandoM X
27-01-2016, 15:38
Ti piace il brivido eh!
Capisco il gusto di provare un cinese sconosciuto che propone il telefono mirabolante per 50 euro... ma a parità di prezzo non sarebbe meglio un marchio che da qualche affidabilità a pari prezzo tipo Xiaomi?
Un Redmi 3 ti fa proprio schifo? Questi potrebbero essere benissimo rumeni che si comprano il telefono in cina in oem con le batterie da 2000mha...
è ben possibile! ;)
per questo ho postato qui...
in fondo, romagnolo sa che dagli albori dei tempi, io ho un obiettivo:
trovare un cellulare che vada in pagina 1! :D :D :D
Zenobia77
27-01-2016, 15:43
secondo la mia esperienza, anche Tim e Vodafone in alcune aree, usano la banda 800Mhz .. (almeno nelle Marche, dove abito).. ergo anche se mancasse solo la 800Mhz sarebbe comunque limitante al chiuso per tutti o quasi gli operatori (escluso H3G che non usa mai la 800mHz)
c'è un modo easy per vedere a che frequenza è agganciato il cell? ho cercato un po' in internet ma non ho trovato niente....
Ho ricevuto il LG GFLEX2.
Ho avuto poco tempo per provarlo ma le prime impressioni sono positive.
Il telefono è più bello dal vivo che in foto. Ero un po' preoccupato della maneggevolezza di tale padelle, ma devo dire che quanto ad ergonomia LG ha proprio colto nel segno: la particolare forma curva oltre rendere unico questo telefono, lo rende estremamente comodo da tenere in mano e da portarsi in giro: mentre il g flex2 sparisce agilmente nelle tasche dei pantaloni o in quello della giacca, il 920 pur con i suoi 4.5" è comodo come una mattonella di klinker. L'uso ad una mano è semplificato perché la curva "avvicina" la parte superiore del display alle dita tanto che il display da 5.5" sembra più piccolo. La definizione superiore a quello del lumia 920, i colori sono quelli classici oled quindi più saturi rispetto al pannello ips del lumia, all'esterno è un po' meno visibile rispetto al lumia che ha il rivestimento "clear black" ma resta usabile.
La fluidità eccellente, il telefono non scalda ma al limite è appena tiepido dopo un paio di test Antutu ( 74500 ), audio buono, ricezione migliore del lumia 920 tiene agilmente la connessione dove prima con wind ed il 920 si arrancava tanto che stavo pensando di cambiare operatore. La fotocamera mi sembra buona. Per la batteria è troppo presto per pronunciarmi. Se LG mi fa il regalo di aggiornarlo a MM (l'aggiornamento dovrebbe venire dopo il g4) sarebbe la ciliegina sulla torta comunque con questa release di Lollipop non va affatto male.
io ero incerto fino all'ultimo tra il g flex e il g3 per fare un regalo... alla fine ho ordinato il flex lunedì da gli stockisti... la tua testimonianza mi fa sperare di aver scelto bene... speriamo bene anche per la batteria
megthebest
27-01-2016, 15:54
è ben possibile! ;)
per questo ho postato qui...
in fondo, romagnolo sa che dagli albori dei tempi, io ho un obiettivo:
trovare un cellulare che vada in pagina 1! :D :D :D
obiettivo sfidante..:D
cmq mi è appena arrivato a 120€ il Cubot S550 .. davvero un bell'oggettino, 5,5" HD, fingerprint, 3000mAh, quad 64Bit 1,3Ghz Mt6735A, dual glass (lo so è delicato..)..
Io non lo cambierei con quel coso che hai inserito tu...
La settimana prossima a 160€ mi arriverà Ulefone Power che benchè abbia bisogno di ottimizzazioni software (arriverà Marshmallow a marzo) ha Octa Core, 3Gb ram, fingerprint, 6000mAh e sensoristica varia..
fasteagle
27-01-2016, 18:31
Per caso sapete se il Moto G 2014 3g dual sim venduto qui su amazon.de (http://www.amazon.de/Motorola-Moto-G-schwarz-2-Generation/dp/B00N4NQ8H4/) ha il caricabatterie? C'è scritto "Included Accessories:Power adapter" però sul web leggo che di prassi i moto g sono venduti senza. Che mi consigliate di fare?
azi_muth
27-01-2016, 18:39
Per caso sapete se il Moto G 2014 3g dual sim venduto qui su amazon.de (http://www.amazon.de/Motorola-Moto-G-schwarz-2-Generation/dp/B00N4NQ8H4/) ha il caricabatterie? C'è scritto "Included Accessories:Power adapter" però sul web leggo che di prassi i moto g sono venduti senza. Che mi consigliate di fare?
Un utente ha fatto la stessa domanda:
Ist ein Netzteil im Lieferumfang?
Nein, es ist kein Netzteil im Lieferumfang enthalten. Nur ein USB Kabel! Es kann aber jedes handelsübliche Netzteil mit USB Anschluss verwendet werden!
Ti danno solo il cavo...
RandoM X
27-01-2016, 18:45
obiettivo sfidante..:D
cmq mi è appena arrivato a 120€ il Cubot S550 .. davvero un bell'oggettino, 5,5" HD, fingerprint, 3000mAh, quad 64Bit 1,3Ghz Mt6735A, dual glass (lo so è delicato..)..
Io non lo cambierei con quel coso che hai inserito tu...
La settimana prossima a 160€ mi arriverà Ulefone Power che benchè abbia bisogno di ottimizzazioni software (arriverà Marshmallow a marzo) ha Octa Core, 3Gb ram, fingerprint, 6000mAh e sensoristica varia..
eh si ma non so se riuscirò mai a raggiungerlo...
comunque, ho capito che quello da me postato è in realtà il
Gionee Marathon M5 Mini
proposto con altro nome...
Il Power come avevo scritto prima poteva essere interessante ma senza ottimizzazione perde molto della sua attrattiva! :muro:
azi_muth
27-01-2016, 19:01
eh si ma non so se riuscirò mai a raggiungerlo...
comunque, ho capito che quello da me postato è in realtà il
Gionee Marathon M5 Mini
proposto con altro nome...
Il Power come avevo scritto prima poteva essere interessante ma senza ottimizzazione perde molto della sua attrattiva! :muro:
C.V.D.:D
Tra l'altro Gionee se non ricordo male è una di quelle marche famose per creare un bell'hw ma abbandonarlo subito dopo senza supporto e con tutti i bug...
Romagnolo1973
27-01-2016, 21:02
eh si ma non so se riuscirò mai a raggiungerlo...
comunque, ho capito che quello da me postato è in realtà il
Gionee Marathon M5 Mini
proposto con altro nome...
Il Power come avevo scritto prima poteva essere interessante ma senza ottimizzazione perde molto della sua attrattiva! :muro:
:D :D
Infatti prima di leggere fino in fondo i post appena lo hai messo mi ero incuriosito (sicuro fosse una chiavica venduta come oro) e stavo vedendo tutti i cortex a7 con mali 400 che c'erano (si eviceva dalle specifiche del prodotto ma furbescamente avevano omesso il processore) ed avevo individuato il SoC Mt6582 che è una zozzeria galattica, solo 3G e dubito che sia fluido perchè la Mali 400 farà molta fatica a reggere lo schermo HD. A quel prezzo è un furto proprio, vale sì e no 29 euro, il prezzo della batteria insomma e nulla di più, Se quello è il meglio che hai visto non oso pensare gli altri, mi torna su il panettone di natale solo a pensarci :Prrr:
Romagnolo1973
27-01-2016, 21:05
c'è un modo easy per vedere a che frequenza è agganciato il cell? ho cercato un po' in internet ma non ho trovato niente....
Non per le antenne italiane, ci sono due app sul playstore ma funzionano solo per le bande USA, in Italia ti direbbero che sono tutte a 800 MHZ anche quando non lo sono, quindi inutili
Girovagando, ho visto il ASUS ZENFONE 2 ZE551ML 16GB a 180 euro.
C'è una incongruenza sulla ram, dicono 2Gb ma potrebbe essere un semplice errore.
Trovato su Everbuying.
No, è proprio una versione da 2 GB.
https://www.asus.com/Phone/ZenFone_2_ZE551ML/specifications/
Cambiare sigla al nome no eee...
maxmix65
27-01-2016, 22:30
Se puo' esseri utile ho fatto una piccola recensione in anteprima del
Hisense C20 King Kong 2 ---ip67 -----resistente alle cadute ecc...eccc
https://www.youtube.com/watch?v=BjE5_CwU9qI
azi_muth
27-01-2016, 22:38
Girovagando, ho visto il ASUS ZENFONE 2 ZE551ML 16GB a 180 euro.
C'è una incongruenza sulla ram, dicono 2Gb ma potrebbe essere un semplice errore.
Trovato su Everbuying.
No, è proprio una versione da 2 GB.
https://www.asus.com/Phone/ZenFone_2_ZE551ML/specifications/
Cambiare sigla al nome no eee...
Sta a 219 con garanzia italiana sugli stockisti... tra iva e garanzia non credo valga la pena...
brunocor
28-01-2016, 08:07
Offerte a tempo Amazon ;) (a chi interessa, anche se non consigliati da Romagnolo 1973)
Thl 5000 octa core meno 31% a 123,89€
Cubot x9 octa core 2gb ram 84€
Cubot x12 quad core 1gb ram 70€
Animatronio
28-01-2016, 08:36
c'era anche questo (http://www.amazon.it/gp/product/B010DEG0N8?ref_=gbps_tit_s-5_0027_7bd45191&smid=A208SMTEOX45IS) a 159.59€, offerta lampo terminata credo in un lampo :asd:
domani stesso modello, colore bianco, suppongo stessa offerta, dalle 7.30 se avete amazon prime
Romagnolo1973
28-01-2016, 10:26
Girovagando, ho visto il ASUS ZENFONE 2 ZE551ML 16GB a 180 euro.
C'è una incongruenza sulla ram, dicono 2Gb ma potrebbe essere un semplice errore.
Trovato su Everbuying.
No, è proprio una versione da 2 GB.
https://www.asus.com/Phone/ZenFone_2_ZE551ML/specifications/
Cambiare sigla al nome no eee...
Sta cosa l'ho messa anche tra i contro dei suoi modelli in pagina 1 infatti, Asus usa lo stesso codice per modelli tra loro diversissimi venduti nei vari mercati, e a volte pure nello stesso paese, decisamente devono cambiare politica se no è un casino e la gente rischia davvero di confondersi come stava per capitare a te.
Come ti hanno detto su gli stockisti trovi il modello con CPU a 1,8 Ghz a 219 e quello con CPU a 2,4 Ghz a 249, sono i due topo gamma della casa identici in tutto tranne che nel clock della cpu quindi entrambi 4Gb di ram.
c'era anche questo (http://www.amazon.it/gp/product/B010DEG0N8?ref_=gbps_tit_s-5_0027_7bd45191&smid=A208SMTEOX45IS) a 159.59€, offerta lampo terminata credo in un lampo :asd:
domani stesso modello, colore bianco, suppongo stessa offerta, dalle 7.30 se avete amazon prime
dite che è buono o c'è di meglio (redmi3?) in questa fascia?
Sta cosa l'ho messa anche tra i contro dei suoi modelli in pagina 1 infatti, Asus usa lo stesso codice per modelli tra loro diversissimi venduti nei vari mercati, e a volte pure nello stesso paese, decisamente devono cambiare politica se no è un casino e la gente rischia davvero di confondersi come stava per capitare a te.
Come ti hanno detto su gli stockisti trovi il modello con CPU a 1,8 Ghz a 219 e quello con CPU a 2,4 Ghz a 249, sono i due topo gamma della casa identici in tutto tranne che nel clock della cpu quindi entrambi 4Gb di ram.
cambia anche la memoria, quello a 243€ ha 32GB mentre quello a 219€ ha 16GB ;)
RandoM X
28-01-2016, 11:20
romagnolo, stavolta ci sono riuscito!
Honor Holly 2 Plus
dai dai! :D
deve ancora uscire ma intanto mi assicuro di averlo detto io per primo (ovviamente, se sarà valido)
ahahahaha
Romagnolo1973
28-01-2016, 12:33
dite che è buono o c'è di meglio (redmi3?) in questa fascia?
Quello è da evitare come la peste, Snap615 è il peggiore prodotto mai fatto da Qualcomm, scalda troppo e consuma tanto. Inoltre non ha SD quindi 16Gb di rom sono tutto quel che hai. Ok il prezzo c'è ma è anche limitante come prodotto, non è un caso che è solo venduto in India mentre in Cina c'è il 4C che ha altro processore snap808 6 core.
romagnolo, stavolta ci sono riuscito!
Honor Holly 2 Plus
dai dai! :D
deve ancora uscire ma intanto mi assicuro di averlo detto io per primo (ovviamente, se sarà valido)
ahahahaha
Se mai arriverà in Europa, la CPU è da 1 Ghz come deduco dalla lettera P del SoC, le prestazioni sono modeste ma con quella batteria da 4000 mAh dovrebbe fare 3 giorni e più (esosa EmotionUI permettendo). Vedremo se sarà commercializzato e a quanto qua.
Domanda...
ma se prendessi un windows mobile
potrei usare chrome?
Del Wiko Pulp cosa ne dite?
Mio fratello è contentissimo del Fever che gli abbiamo regalato per natale, ora ne dovrei prendere uno per mia madre ma non vuole spendere più di 150€, e come rapporto prezzo/catareristiche anche il Pulp mi pare interessante.
Del Wiko Pulp cosa ne dite? ...
Dalla prima pagina:
WIKO PULP: si trova a 159 euro, esiste anche la versione FAB che ha un display da 5,5". Identico a livello SoC allo Xiaomi Redmi 2 da 2 Gb, al Trunk, al Alcatel Idol da 4,7" e al Moto G 3° Gen tra i tanti. Pro - 2 Gb di ram e 16 Gb di rom li diamo per scontati sui cinesi ma sono cosa rara nel mercato tradizionale sotto i 200 euro quindi brava Wiko, LTE compatibile con tutti gli operatori, bel retro che dona un buon grip sebbene un po' economico nei materiali, doppio tap e gesture presenti, led di notifica, cam discrete per la fascia di prezzo e la secondaria ha anche il flash per selfie perfetti, discreta batteria che vi porta tranquillamente a sera con uso intenso, buono in ogni occasione sebbene non eccella in nessun ambito ma costa anche poco. Contro - Se si usa la seconda sim si rinuncia alla sd, poteva essere qualche millimetro in meno, scricchiola assai ad impugnarlo forte, touch non molto pronto spero sia un problema risolvibile con aggiornamenti futuri ma per ora ne pregiudica l'usabilità, c'è l'incognita aggiornamenti futuri. Dopo un brillante esordio e poi un anno in cui si sono un po' persi i cino-francesi di Wiko son tornati con un terminale ben equilibrato che fa tutto anche se non alla velocità della luce peccato il touch lento. Indice di appetibilità 8
Su questo thread mi sembra di ricordare che qualche utente si lamentava della "legnosità" del touch.
azi_muth
28-01-2016, 15:03
Domanda...
ma se prendessi un windows mobile
potrei usare chrome?
Assolutamente........NO!
:D
Animatronio
28-01-2016, 16:12
Quello è da evitare come la peste, Snap615 è il peggiore prodotto mai fatto da Qualcomm, scalda troppo e consuma tanto. Inoltre non ha SD quindi 16Gb di rom sono tutto quel che hai. Ok il prezzo c'è ma è anche limitante come prodotto, non è un caso che è solo venduto in India mentre in Cina c'è il 4C che ha altro processore snap808 6 core.
lol
e sì che devono averli venduti in pochissimo tempo (ma magari avevano anche pochi pezzi disponibili per l'offerta)
immagino che anche domani li esauriranno in fretta comunque
Romagnolo, hai un'idea di come è messo a consumo batteria il Gionee Elite E7 Mini?
meglio Zenfone 2 Laser o Samsung J5,a parità di prezzo? Grazie
Romagnolo1973
28-01-2016, 17:41
lol
e sì che devono averli venduti in pochissimo tempo (ma magari avevano anche pochi pezzi disponibili per l'offerta)
immagino che anche domani li esauriranno in fretta comunque
Per carità, con quello che si trova nei negozi questo è ottimo, però 16Gb non espandibili sono limitanti per un buon 80% di utenti e il calore che fa la cpu adesso in inverno ha i suoi pregi :D ma in estate è un bel problema. Io non lo prenderei ma qualcuno che si adegua e non fa nulla di pesante col telefono beh può prenderlo ed esserne giustamente contento.
Romagnolo, hai un'idea di come è messo a consumo batteria il Gionee Elite E7 Mini?
http://gizchina.it/2015/06/gionee-elife-e7-mini-la-recensione-di-gizchina-it/
Insomma, è solo 3G, ha 1 Gb di ram, ha KitKat ... gionee fa ottimi terminali ma poi li abbandona completamente a se stessi. Non so quanto costi ora ma lo valuterei solo come muletto a 50 euro tasse comprese.
meglio Zenfone 2 Laser o Samsung J5,a parità di prezzo? Grazie
Hanno lo stesso SoC ma l'Asus ha 2 Gb di ram e 16 Gb di rom, Samsung ha 1,5 Gb (e la touchwizz che se la mangia) e 8 Gb di rom quindi tutta la vita Asus, inoltre Zenfone Laser lo trovi a 139 mentre io il Samsung non l'ho trovato a meno di 159 che sono tanti per quel che offre.
secondo la mia esperienza, anche Tim e Vodafone in alcune aree, usano la banda 800Mhz .. (almeno nelle Marche, dove abito).. ergo anche se mancasse solo la 800Mhz sarebbe comunque limitante al chiuso per tutti o quasi gli operatori (escluso H3G che non usa mai la 800mHz)
Domanda per tutti ma soprattutto per megthebest
Anche io abito nelle Marche e sto cercando un terminale
ovvio che cerco il miglior rapporto qualità/prezzo
Uso tre ma se si fonde con wind la banda 800 potrebbe essere importante?
Cosa mi serve:
Batteria molto buona
uso il cell spesso soprattutto per navigare
con siti in aggiornamento in tempo reale che prosciugano
mi serve Chrome per tradurre pagine in lingua straniera soprattutto olandese e portoghese (non conosco queste lingue ma necessito di leggere articoli scritti con questi idiomi)
ottimo audio sia in ricezione sia in trasmissione
anche il vivavoce conta
il resto a scalare
giochicchio nel tempo libero
foto nel tempo libero
Attualmente ho un Blackberry Pasport e non mi soddisfa
ho avuto nexus 4 e 5
deludevano per la batteria per il resto non male
http://gizchina.it/2015/06/gionee-elife-e7-mini-la-recensione-di-gizchina-it/
Insomma, è solo 3G, ha 1 Gb di ram, ha KitKat ... gionee fa ottimi terminali ma poi li abbandona completamente a se stessi. Non so quanto costi ora ma lo valuterei solo come muletto a 50 euro tasse comprese.
Per come uso io il telefono andrebbe bene(Mi connetto solo in wifi), solo la batteria, non rimovibile e piccola di amperaggio mi da da pensare.
Questa recensione tra tutte le ricerche che avevo fatto non l'avevo vista.
Dice 3 ore e mezza di schermo acceso con sim attive. Può essere paragonato ad un test fatto con geekbench?
dandst per te un telefono con grande batteria va benissimo. Non avranno un superprocessore, non avranno una super fotocamera, ma fa quello che ti serve.
Cubot H1, Oukite 6000, Homtom HT6, e via via gli altri che ora non ricordo.
dandst per te un telefono con grande batteria va benissimo. Non avranno un superprocessore, non avranno una super fotocamera, ma fa quello che ti serve.
Cubot H1, Oukite 6000, Homtom HT6, e via via gli altri che ora non ricordo.
vorrei delle prestazioni senza lag nella navigazione
pensavo a un XIAOMI RedMi Note 2 32GB 4G con 2 batterie...
o al nuovo XIAOMI RedMi 3
o al meizu m2 note anche se la batteria non removibile mi trattiene
anche il flex 2... la batteria però...
vorrei delle prestazioni senza lag nella navigazione
pensavo a un XIAOMI RedMi Note 2 32GB 4G con 2 batterie...
o al nuovo XIAOMI RedMi 3
o al meizu m2 note anche se la batteria non removibile mi trattiene
anche il flex 2... la batteria però...
e un wiko Fever ? potente, ottima batteria, ottimo schermo, pecca solo nella fotocamera, ma a te non interessa, giusto?
I lag non li hai nemmeno con quelli, ma se ti senti sicuro con hardware più spinto, allora ti devi accontentare a batteria.
fasteagle
28-01-2016, 18:59
Vorrei chiedervi un parere. Mettendo a paragone Lumia 640 e Moto G 2014 (entrambi nella versione 3g dual sim), le differenze sono minime. Considerato ora che su amazon.de il Moto G costa circa 20euro in più e senza il caricabatterie, avete idea di come mai ci sia questa differenza di costo? Solo una questione di marketing (cioè paghiamo il nome dell'azienda) o c'è una differenza qualitativa corrispondente?
azi_muth
28-01-2016, 19:03
Vorrei chiedervi un parere. Mettendo a paragone Lumia 640 e Moto G 2014 (entrambi nella versione 3g dual sim), le differenze sono minime. Considerato ora che su amazon.de il Moto G costa circa 20euro in più e senza il caricabatterie, avete idea di come mai ci sia questa differenza di costo? Solo una questione di marketing (cioè paghiamo il nome dell'azienda) o c'è una differenza qualitativa corrispondente?
Il Lumia è venduto sottocosto a causa di WP
Il MotoG è venduto a prezzo alto non solo a causa del marchio ma anche perchè caso pressochè unico tra gli android garantisce un minimo di aggiornamenti ed e androd con poche personalizzazioni.
Romagnolo1973
28-01-2016, 19:11
Vorrei chiedervi un parere. Mettendo a paragone Lumia 640 e Moto G 2014 (entrambi nella versione 3g dual sim), le differenze sono minime. Considerato ora che su amazon.de il Moto G costa circa 20euro in più e senza il caricabatterie, avete idea di come mai ci sia questa differenza di costo? Solo una questione di marketing (cioè paghiamo il nome dell'azienda) o c'è una differenza qualitativa corrispondente?
Microsoft è calata tantissimo nelle vendite pure da noi ed è il miglior mercato che hanno, in Cina e India vendono zero virgola qualcosa, in Italia dal 10% di inizio 2015 ora sono a meno dell' 8%, Microsoft i device li vende perdendoci pur di vendere qualcosa, le app sono molto carenti quindi vanno bene per un utente base non per uno social come i giovani di oggi. Eccoti spiegato il perchè della differenza, nel prezzo c'è inclusa anche la bontà o meno del software e lì i Lumia peccano.
vorrei delle prestazioni senza lag nella navigazione
pensavo a un XIAOMI RedMi Note 2 32GB 4G con 2 batterie...
o al nuovo XIAOMI RedMi 3
o al meizu m2 note anche se la batteria non removibile mi trattiene
anche il flex 2... la batteria però...
Metti in lista il Redmi 3 che ha una batteria da 4000 mAh in un corpo ridotto, si tiene bene in mano, si porta bene addosso tra dimensioni e peso di soli 144 grammi e ha una autonomia mostruosa, lascia stare quei pesi da palestra con batteria monstre che sono male ottimizzati (quindi alla fine consumano tanto) e davvero ingestibili da portarsi dietro.
Se H3G si fonde con Wind (dubito avranno l'OK) al massimo userà le reti Wind per evitare il roaming su TIM e non per il 4G dove non usa la banda 800 perchè non l'ha acquistata, e comunque se ne parla tra anni non nell'immediato. Quindi per te i vari Xiaomi e Meizu vanno benissimo.
Animatronio
28-01-2016, 19:27
Metti in lista il Redmi 3 che ha una batteria da 4000 mAh in un corpo ridotto, si tiene bene in mano, si porta bene addosso tra dimensioni e peso di soli 144 grammi e ha una autonomia mostruosa, lascia stare quei pesi da palestra con batteria monstre che sono male ottimizzati (quindi alla fine consumano tanto) e davvero ingestibili da portarsi dietro.
Se H3G si fonde con Wind (dubito avranno l'OK) al massimo userà le reti Wind per evitare il roaming su TIM e non per il 4G dove non usa la banda 800 perchè non l'ha acquistata, e comunque se ne parla tra anni non nell'immediato. Quindi per te i vari Xiaomi e Meizu vanno benissimo.
lo xiaomi red note 3 si trova in negozi (italiani, o almeno europei) affidabili?
avevo in programma di prendere tra un mesetto il meizu m2 ma se in quel periodo trovo lo xiaomi a un prezzo simile o poco più alto forse conviene di più quello...
Romagnolo1973
28-01-2016, 19:59
lo xiaomi red note 3 si trova in negozi (italiani, o almeno europei) affidabili?
avevo in programma di prendere tra un mesetto il meizu m2 ma se in quel periodo trovo lo xiaomi a un prezzo simile o poco più alto forse conviene di più quello...
Il Redmi 3 è il 5" ancora scarsamente presente sul mercato visto che in Cina è festa e quindi occorre attendere fine febbraio per vederne in numeri decenti, e quello intendevo mentre parlavo di Redmi 3. Il Redmi Note 3 è 5,5" con hardware differente. Nei prossimi 30-40 giorni vedrai pochi modelli nuovi e poche variazioni prezzo proprio perchè di fatto la Cina è chiusa per ferie.
Quindi aspetta serenamente marzo e poi vedi cosa ti conviene per prezzo e prestazioni.
Il Redmi 3 è il 5" ancora scarsamente presente sul mercato visto che in Cina è festa e quindi occorre attendere fine febbraio per vederne in numeri decenti, e quello intendevo mentre parlavo di Redmi 3. Il Redmi Note 3 è 5,5" con hardware differente. Nei prossimi 30-40 giorni vedrai pochi modelli nuovi e poche variazioni prezzo proprio perchè di fatto la Cina è chiusa per ferie.
Quindi aspetta serenamente marzo e poi vedi cosa ti conviene per prezzo e prestazioni.
il redmi 3 mi sembra lo venda solo gearbest a 180
non +
mannaggia
Animatronio
28-01-2016, 20:29
ah ok, scusa, con tutti 'sti nomi faccio un sacco di confusione :mc:
comunque il Redmi Note 3 (versione 3/32 Gb di ram e memoria visto che non è espandibile) mi sembra ottimo se dovesse costare non troppo oltre i 200€ (diciamo 225€), no? in ogni caso resterebbe un acquisto che farei più o meno a marzo, a meno di non trovarlo prima in qualche shop affidabile...
maxmix65
28-01-2016, 21:01
Qui ce' un altra piccola recensione del Hisense C20
https://www.youtube.com/watch?v=AabmT3QU-6M
Romagnolo1973
28-01-2016, 23:46
il redmi 3 mi sembra lo venda solo gearbest a 180
non +
mannaggia
lo puoi trovare in italia su vari siti a 179-175 anche se i pezzi non son tanti, tipo qui http://www.cinafoniaci.com/notizie/xiaomi-redmi-3-su-honorbuy-it-senza-spese-doganali-e-con-assistenza-in-italia
RandoM X
29-01-2016, 07:47
vi segnalo un paio di offerte lampo su amazon con sconti molto interessanti (i prodotti però non sono venduti o spediti da amazon):
XIAOMI MI 4i 4G LTE a 159,59 euro
ZOPO Speed 7 Plus 4G LTE a 135,09
l'offerta sullo Zopo sembra interessante, anche se su questa marca ho letto pareri altalenanti.
Mi trattiene il fatto che non è venduto da amazon e che la consegna è prevista tra un mese
vi segnalo un paio di offerte lampo su amazon con sconti molto interessanti (i prodotti però non sono venduti o spediti da amazon):
XIAOMI MI 4i 4G LTE a 159,59 euro
ZOPO Speed 7 Plus 4G LTE a 135,09
oddio ora sono indecisissimo se prendere o meno lo ZOPO.
qualcuno che abbia avuto a che fare con terminali di questa marca?
oddio ora sono indecisissimo se prendere o meno lo ZOPO.
qualcuno che abbia avuto a che fare con terminali di questa marca?
Ma non è il cell di Romagnolo1973?
Vincent17
29-01-2016, 14:21
no, romagnolo ha il g2 32 gb
Romagnolo1973
29-01-2016, 15:12
oddio ora sono indecisissimo se prendere o meno lo ZOPO.
qualcuno che abbia avuto a che fare con terminali di questa marca?
Ce ne hanno solo 1 bianco, se sei utente wind difficile trovare qualcosa di meglio, a livello HW è un Meizu M2 Note con 1 Gb di ram in più, quindi decisamente valido. Anche abbastanza solido e ben assemblato, tutti quelli che lo hanno recensito lo hanno promosso, io non l'ho mai visto direttamente ma mi fido dei recensori che ho come riferimento perchè ho visto che le loro impressioni tornano con le mie e quelle di meg
http://s7yler.blogspot.it/2015/09/zopo-speed-7-plus-55-fhd-mtk6753-octa.html
https://www.youtube.com/watch?v=JNv506Ys5no
https://www.youtube.com/watch?v=yKHAE2Ogd28
Per chi ha Wind pare la quadratura del cerchio, unico dubbio sono la garanzia e il supporto di Zopo, no capisco bene come funzioni la vendita tramite Amazon da altri soggetti (in questo caso "FuocoDeals").
Romagnolo1973
29-01-2016, 15:47
Per chi ha Wind pare la quadratura del cerchio, unico dubbio sono la garanzia e il supporto di Zopo, no capisco bene come funzioni la vendita tramite Amazon da altri soggetti (in questo caso "FuocoDeals").
Boh è sempre nel dubbio come sia, sicuramente non la fa amazon che in questo caso è solo la piattaforma di incontro tra domanda e offerta, occorre vedere se è di 2 anni e se la fanno in Italia o devi rispedirlo in Cina. Comunque per chiarire questi dubbi basta chiamare Amazon (o mandare una mail chiedendo di essere chiamati) e si hanno le risposte.
Boh è sempre nel dubbio come sia, sicuramente non la fa amazon che in questo caso è solo la piattaforma di incontro tra domanda e offerta, occorre vedere se è di 2 anni e se la fanno in Italia o devi rispedirlo in Cina. Comunque per chiarire questi dubbi basta chiamare Amazon (o mandare una mail chiedendo di essere chiamati) e si hanno le risposte.
Li contatto.
EDIT: mi han confermato in chat che in caso di vendita e/o spedizione da parte loro, interverrebbero direttamente per la garanzia, in questo caso specifico invece no, c'è il venditore cinese che fa tutto, quindi per me "passo".
Vincent17
29-01-2016, 17:07
Fammi capire bene, ti hanno specificato che si occupano della garanzia anche nel caso in cui loro spediscono solamente?
Fammi capire bene, ti hanno specificato che si occupano della garanzia anche nel caso in cui loro spediscono solamente?
Esatto.
Vincent17
29-01-2016, 17:28
questa è proprio una bella notizia, ho sempre creduto che la "mega" garanzia amazon fosse valida solo in caso di "venduto e spedito"... :D
Romagnolo1973
29-01-2016, 19:27
Non è così come pensate, non completamente. Non vi fate false illusioni, diciamo che nel caso spediscano loro e hanno ancora il prodotto in magazzino probabilmente in caso di problemi lo gestiscono loro facendovi avere il pezzo nuovo al posto del difettato senza che sia attivato il venditore. E' anche logico che sia così, però se il pezzo non è più disponibile loro ci possono fare poco, è una questione tra voi e il venditore terzo che è anche quello che vi emette fattura, pensate ehh in base a quale titolo vi ridarebbero soldi o pezzi nuovi quando non ci sono più disponibili? Non possono.
alla fine ho preso il Zopo Speed 7 Plus a 135euro, la consegna è prevista per la settimana prossima.
penso che per chi ha wind è davvero l'unica soluzione a quel prezzo, almenochè non si attendino le varie presentazioni di febbraio, ma il mio S2 mi sta lasciando e ne avevo proprio bisogno.
speriamo bene!
Lithium_2.0
29-01-2016, 19:48
preso anch'io lo Speed 7 Plus, troppo allettante il prezzo, speriamo vada tutto bene con tale FuocoDeals...
P.S. ho aggiunto un Crucial BX200 240GB a 61 euri, totale 196, meno di 200 che era il budget medio che avevo messo in conto per cambiare il solo smartphone, alla fine con gli stessi soldi mi sono fatto pure l'SSD nuovo, altro che black friday :D
Non è così come pensate, non completamente. Non vi fate false illusioni, diciamo che nel caso spediscano loro e hanno ancora il prodotto in magazzino probabilmente in caso di problemi lo gestiscono loro facendovi avere il pezzo nuovo al posto del difettato senza che sia attivato il venditore. E' anche logico che sia così, però se il pezzo non è più disponibile loro ci possono fare poco, è una questione tra voi e il venditore terzo che è anche quello che vi emette fattura, pensate ehh in base a quale titolo vi ridarebbero soldi o pezzi nuovi quando non ci sono più disponibili? Non possono.
eppure c'è qualcosa che non mi torna, li ho contattati per un hard disk dopo 23mesi di garanzia e visto che non era venduto ma solo spedito da loro, mi han dato solo la possibilità del reso e non del cambio alla pari, durante la chat mi han fatto subito un buono e lo scontrino x spedire indietro il disco entro 1 mese.
Enzo Font
29-01-2016, 21:07
eppure c'è qualcosa che non mi torna, li ho contattati per un hard disk dopo 23mesi di garanzia e visto che non era venduto ma solo spedito da loro, mi han dato solo la possibilità del reso e non del cambio alla pari, durante la chat mi han fatto subito un buono e lo scontrino x spedire indietro il disco entro 1 mese.
Credo dipenda dagli accordi che amazon ha col singolo venditore.
blade120
30-01-2016, 09:24
buongiorno, qualcuno ha testato ulefone power? parlano di 2 giorni di autonomia.... non ho trovato alcuna recensione in ita
bulgaro81
30-01-2016, 10:14
buongiorno, qualcuno ha testato ulefone power? parlano di 2 giorni di autonomia.... non ho trovato alcuna recensione in ita
Da quello che ho letto ha un sacco di problemi.. Evita di prenderlo adesso.. Non riesci a giocare che lagga un sacco ad esempio..
Io alla fine ho preso un meizu m2 note da Amazon warehouse a 170 euro.. Teoricamente diceva che aveva solo la scatola danneggiata.. Vedremo quando mi arriva.. E come garanzia ha le stesse politiche del nuovo..
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
blade120
30-01-2016, 11:51
Da quello che ho letto ha un sacco di problemi.. Evita di prenderlo adesso.. Non riesci a giocare che lagga un sacco ad esempio..
Io alla fine ho preso un meizu m2 note da Amazon warehouse a 170 euro.. Teoricamente diceva che aveva solo la scatola danneggiata.. Vedremo quando mi arriva.. E come garanzia ha le stesse politiche del nuovo..
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
ok grazie mille buon suggerimento
cubot x16 a 111 euro su amazon
megthebest
30-01-2016, 12:31
cubot x16 a 111 euro su amazon
Veramente ottimo...
C'è anche il Leagoo Elite 5 a 91 euro.
Romagnolo1973
30-01-2016, 13:16
Prima recensione italiana dello Xiaomi Redmi Note 3 Pro che appena sarà reperibile in più piazze e in numero maggiore di pezzi andrà dritto in pagina 1 a sostituire il fratello.
http://gizchina.it/2016/01/xiaomi-redmi-note-3-pro-la-recensione-di-gizchina-it/
Come immaginavo la cam 16 mpx è migliore di quella da 13 presente sul fratello, le prestazioni e l'autonomia anche.
Prima recensione italiana dello Xiaomi Redmi Note 3 Pro che appena sarà reperibile in più piazze e in numero maggiore di pezzi andrà dritto in pagina 1 a sostituire il fratello.
http://gizchina.it/2016/01/xiaomi-redmi-note-3-pro-la-recensione-di-gizchina-it/
Come immaginavo la cam 16 mpx è migliore di quella da 13 presente sul fratello, le prestazioni e l'autonomia anche.
pensavo che lo snap si portasse in dote anche la banda 20 mancante sui mediatek... che disdetta. :'(
pensavo che lo snap si portasse in dote anche la banda 20 mancante sui mediatek... che disdetta. :'(
non accadrà mai fin quando xiaomi non sbarcherà ufficialmente in europa... e parliamo di anni... a meno che al prossimo evento di barcellona al quale xiaomi parteciperà non ci saranno sorprese
unnilennium
30-01-2016, 13:58
pensavo che lo snap si portasse in dote anche la banda 20 mancante sui mediatek... che disdetta. :'(
Con xiaomi non succede, per adesso almeno... Lo fanno apposta proprio a non metterla, tanto vendono uguale
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
megthebest
30-01-2016, 13:59
pensavo che lo snap si portasse in dote anche la banda 20 mancante sui mediatek... che disdetta. :'(
pagano meno l'apparato modem, a loro non serve (visto che l'80% delle vendite almeno è in Cina, dove la banda non si usa) e quindi.. tutti felici meno noi in Europa (perchè non è solo l'Italia ad usare la banda 20 in molti casi.. ma un po' in tutta Europa è abbastanza frequente..
legolas119
30-01-2016, 14:10
Ciao, devo regalare a mia madre uno smartphone,lei è assolutamente estranea alla tecnologia quindi mi serve un modello senza particolari pretese e soprattutto semplice.
1) Prima scelta è se meglio Windows con un Lumia oppure Android. Forse considerando che lei userebbe pochissime App e gliele potrei mettere tutte in prima pagina, può esser più chiaro Android?
2) Vorrei una buona fotocamera (almeno 8MP direi), schermo non piccolo (dai 4.5 ai 5.2" max) e che si veda bene (fullHD o comunque un buon HD).
Penso che il miglior rapporto qualità prezzo sia il Wiko Fever, si trova a 167 euro+7 di spedizione, eccellente come specifiche anche se siam al limite del mio budget. Altrimenti il Wiko Rainbow Jam, 89 euro in offerta, chiaramente con meno pretese, ma sembra buono.
Altrimenti che altri modelli mi consigliereste? Qualche Huawei, Samsung o altro che stia in quel budget e sia un buon telefono?
Diciamo che per le sue esigenze anche uno smartphone da 100/120 euro al max andrebbe bene, ma a quel prezzo non credo ci sia qualche prodotto con buona fotocamera, schermo ben definito e resistente, menù semplice/intuitivo, buona fluidità nell' utilizzo quotidiano.
Cosa mi consigliereste?
grazie!
Romagnolo1973
30-01-2016, 14:13
da noi la banda 20 è più usata di quel che si possa immaginare ma nelle grandi città almeno tim, voda e 3 usano altre bande, il vero problema è Austria e Germania dove la 20 è quella usata nel 90% del territorio, di fatto lì meizu e xiaomi non si possono comprare anche perchè lì il 3G va quanto quello di Wind se va bene ed è quindi inservibile.
TheDarkAngel
30-01-2016, 14:24
da noi la banda 20 è più usata di quel che si possa immaginare ma nelle grandi città almeno tim, voda e 3 usano altre bande, il vero problema è Austria e Germania dove la 20 è quella usata nel 90% del territorio, di fatto lì meizu e xiaomi non si possono comprare anche perchè lì il 3G va quanto quello di Wind se va bene ed è quindi inservibile.
La banda 20 è sempre necessaria e viene installata a meno di particolari problemi, senza di quella allo shutdown del gsm, che dal prossimo anno inizieranno in giro per il mondo, non ci sarebbe più fonia nella quasi totalità degli edifici...
Romagnolo1973
30-01-2016, 14:30
Ciao, devo regalare a mia madre uno smartphone,lei è assolutamente estranea alla tecnologia quindi mi serve un modello senza particolari pretese e soprattutto semplice.
1) Prima scelta è se meglio Windows con un Lumia oppure Android. Forse considerando che lei userebbe pochissime App e gliele potrei mettere tutte in prima pagina, può esser più chiaro Android?
2) Vorrei una buona fotocamera (almeno 8MP direi), schermo non piccolo (dai 4.5 ai 5.2" max) e che si veda bene (fullHD o comunque un buon HD).
Penso che il miglior rapporto qualità prezzo sia il Wiko Fever, si trova a 167 euro+7 di spedizione, eccellente come specifiche anche se siam al limite del mio budget. Altrimenti il Wiko Rainbow Jam, 89 euro in offerta, chiaramente con meno pretese, ma sembra buono.
Altrimenti che altri modelli mi consigliereste? Qualche Huawei, Samsung o altro che stia in quel budget e sia un buon telefono?
Diciamo che per le sue esigenze anche uno smartphone da 100/120 euro al max andrebbe bene, ma a quel prezzo non credo ci sia qualche prodotto con buona fotocamera, schermo ben definito e resistente, menù semplice/intuitivo, buona fluidità nell' utilizzo quotidiano.
Cosa mi consigliereste?
grazie!
Il telefono che corrisponde alle tue esigenze c'è e si chiama Lumia 640 che trovi su vari siti a 129 euro (glistockisti ad esempio), ha ottima cam che su android non troverai di pari livello, è fluido e ha un ottimo schermo HD protetto con gorilla glass. Le app base ci sono tutte e ha anche Here Maps come navigatore e office incluso. A livello di semplicità non c'è di meglio infatti puoi mettere le cose principali nella prima videata con le icone belle grandi come succede sul menù start di Windows 10 per intenderci.
Android invece le icone sono piccoline e si rischia di pigiare quella sbagliata ed è più complesso come sistema per chi è neofita.
Ed_Bunker
30-01-2016, 15:24
La dimensione delle icone mi sembra cmq. un problema secondario su android, anche per i neofiti. La personalizzazione, soprattutto tramite modding e/o differente window manager è abbastanza ampia.
Sent with a white Lumia 735
Scusate, sono off topic, ma ultimamente ne abbiamo parlato.
Amazon a questo punto scrive una cosa e ne fa un'altra. Voi dite che rimborsa anche le spese di spedizione verso di lei per restituzione oggetto, ma nel suo regolamento non dice affatto così.
"La politica resi di Amazon non pregiudica i tuoi diritti derivanti dalla legge e il tuo Diritto di recesso.
Se restituisci l'articolo in conformità a quanto qui illustrato, avrai diritto di ottenere la restituzione del prezzo pagato per l'acquisto del prodotto che viene restituito (sono escluse le spese di spedizione sostenute). Tuttavia, se acquisti in qualità di "consumatore" e decidi di recedere dal contratto di vendita entro quattordici giorni di calendario dalla data di avvenuta consegna dei prodotti, ti verranno restituiti, oltre al prezzo pagato per l'acquisto del prodotto, anche le spese di spedizione relative alla modalità di spedizione più economica offerta da Amazon, sostenute per ricevere il prodotto.
Clicca qui per maggiori informazioni sulle spese di spedizione.
Le spese di restituzione degli articoli ad Amazon sono a tuo carico. I prodotti devono essere integri, non usati, né danneggiati. Se gli articoli restituiti presentano danni o segni di usura derivanti da una manipolazione non necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento degli stessi, potremo trattenere dal rimborso un importo corrispondente alla loro diminuzione di valore."
io ho riportato quanto mi sia successo poche settimane fa, disco reso senza spese e rimborsato di quanto pagato tale disco 23 mesi fa.
qualche tempo fa inviai una mail ad Amazon in merito alla garanzia dei prodotti da loro solo spediti, la loro risposta è riportata qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43158547&postcount=6410
In sostanza ai prodotti solo spediti non si applica la proverbiale garanzia Amazon ma ci si deve rivolgersi al venditore.
Questa è la loro posizione "ufficiale", poi potrebbero anche esserci delle eccezioni come scritto sopra, ma si tratta appunto di eccezioni che non sono tenuti ad offrire.
Romagnolo1973
30-01-2016, 17:08
Intanto per chi chiedeva del Ulephone Power, e in attesa che arrivi a meg per la sua recensione, ecco quella in italiano di gizchina
http://gizchina.it/2016/01/ulefone-power-la-recensione-di-gizchina-it/
si confermano tutti i difetti che il recensore austriaco aveva già visto nel suo unboxing approfondito quindi scarso nei giochi, punteggio test basso, sistema a 32bit, fotocamera scadente, insomma se non aggiornano la rom e risolvono un po' di problemi è un device problematico
megthebest
30-01-2016, 17:19
Intanto per chi chiedeva del Ulephone Power, e in attesa che arrivi a meg per la sua recensione, ecco quella in italiano di gizchina
http://gizchina.it/2016/01/ulefone-power-la-recensione-di-gizchina-it/
si confermano tutti i difetti che il recensore austriaco aveva già visto nel suo unboxing approfondito quindi scarso nei giochi, punteggio test basso, sistema a 32bit, fotocamera scadente, insomma se non aggiornano la rom e risolvono un po' di problemi è un device problematico
ho già pronta la TWRP che scalpita.. Lunedì dovrei averlo .. :D
Appena terminata l'analisi di un altro bell'oggettino da Cubot, l'S550, 5,5" HD MT6735A 1,3Ghz , Fingerprint, 3000mAh, doppio vetro a 120€ e spiccioli..
Unboxing e Recensione :
https://www.youtube.com/watch?v=S83DGHHfjVA
Recensione Cubot S550 5,5” HD MT6735 1,3Ghz 2/16Gb – Fingerprint- 3000mAh preso su Myefox
Confezione, Contenuto, Estetica:
La confezione è un elegante parallelepipedo con finitura oro e marchio Cubot sul frontale, sulla parte posteriore troviamo un etichetta con il modello e sul lato basso i numeri di IMEI.
Contenuto scatola: Smartphone, 1 Alimentatore Usb con presa italiana 5V 1A Bianco, 1 Cavo Usb, una cover trasparente in plastica rigida, un manuale di istruzioni, spillino per estrazione vano sim e 1 pellicola in vetro temperato (sono rimasto assai sorpreso della sua presenza).
- Dimensioni esterne dello smartphone nella media dei cinafonini 5,5”; misura infatti 154.4 x 74.6 x 7.2mm per poco più di 160g di peso, veramente sottile con i suoi 7.2mm.
- Costruzione di elevata qualità, i materiali restituiscono buone sensazioni al tatto, la finitura metallica del frame laterale e la cover posteriore in vetro temperato con trattamento arrotondato 2.5D donano eleganza e stile.
- Sul lato destro non troviamo tasti ma solo il carrellino estraibile delle sim/sd, mentre sul lato sinistro troviamo il bilanciere volume in alto e il tasto di accensione leggermente più in basso.
- Sul lato superiore troviamo il solo jack audio; sul lato inferiore troviamo la presa micro usb il microfono.
- Nella parte posteriore in alto a sinistra troviamo la fotocamera da 8 Mpixel Omnivision OV88650 f/2.2 (13Mpixel interpolata), leggermente al lato il flash led , al cetro più in basso il lettore di impronte incastonato in al’area quadrata con finitura cromata e più in basso, decentrato al livello della fotocamera, lo speaker .
- Nella parte frontale troviamo in alto la capsula auricolare, la fotocamera 8Mpixel Omnivision OV5670 f/2.8 e i sensori di luminosità/prossimità.
- I tasti soft touch sono tre e NON sono retroilluminati.
- Cover posteriore non removibile; la presenza di vetro temperato, senza alcun trattamento, non permette di ottenere un buon grip e trattiene le impronte (meno la versione bianca che ho preso io, mi immagino già il nero..) per fortuna che la cover inclusa permette di sopperire.
- Vetro esterno con pellicola preapplicata ; ha una lavorazione arrotondata 2.5D ma la pellicola non ha un buon trattamento oleofobico, quindi trattiene le impronte e risulta abbastanza riflettente.
- Luminosità schermo e angoli di visione buoni; schermo Lcd HD IPS OGS con colori abbastanza buoni, nitidezza buona per la categoria, bilanciamento bianco tutto sommato buono (anche se tende a tonalità fredde), ma nero migliorabile.
- Touch sensibile e dotato di multitouch a 5 tocchi, scrittura rapida sia con funzione swype che con digitazione a due dita (utilizzata tastiera swiftkey)
- Fingerprint che ad un primo approccio è sembrato impreciso, ma dopo l’attenta valutazione e il reset della sensibilità back fingerprint da menu, ha funzionato correttamente e con buona percentuale di sbloco al primo colpo
- Due slot sim : 2 Slot Micro Sim 4G (se utilizzati entrambi, non potrete mettere la MicroSD).
- Presenza slot MicroSD con capacità fino a 128Gb (mettendo la MicroSD perdete uno slot Microsim)
- Batteria non removibile da 3000mAh dichiarati, alla prova con amperometro abbiamo trovato circa 2800/2850mAh, che permettono di coprire la giornata intensa senza nessun problema, veramente buona!.
- Android 5.1 senza alcuna personalizzazione e solito launcher 3 con icone grosse (normale, visti i dpi dello schermo) e abbastanza caotiche nei colori..
- Apertura app e passaggio tra le app rapido.. browser stock abbastanza fruibile ma consigliamo Chrome che pur consumando parecchia ram rende più rapida la navigazione.
- Ottima gestione dei 16Gb di rom interni che risultano disponibili in una partizione da 12.3Gb per app e dati.
- Buona la gestione della ram da 2Gb da parte di Android 5.1 .. più di 1.3Gb di ram lasciati liberi dopo il caricamento di alcune app in memoria all'avvio.
Connettività:
Wifi b/g senza alcun problema, aggancio stabile, buona potenza.
BT 4 testato accoppiamento con cuffie, auto e altri smartphone senza problemi
OTG: Correttamente funzionante
GPS: ottimo, all’esterno ha fixato a freddo in 20 secondi, 12 satelliti, con precisione di pochi metri; compatibilità Glonass
Fotocamera:
- Fotocamera principale Omnivision 1/3” 8Mpixel f/2.2 che produce dei discreti scatti con luce diurna; abbastanza rapida la messa a fuoco; interfaccia fotocamera mediatek; il flash di buona potenza anche se singolo led permette qualche scatto in più in condizione di luce scarsa. Senza l’ausilio del flash, l’utilizzo di iso con l’app fotocamera in bundle, si ferma a 720Iso, non permettendo di salire. Utilizzando app di terze parti, come Camera FV-5 siamo riusciti ad effettuare buoni scatti anche a 1600Iso (nel limite dell’utilizzo)
- Buone le prestazioni video con file FullHD con formato 3gp
- Fotocamera secondaria per Selfie 8Mpixel con funzione rilevamento volto, scatti e video discreti
.
Bench:
Antutu 6 più di 30000 punti..risultato in linea con quanto registrato con altre cpu MT6735 1.3Ghz.
Geekbench 3 con 1848 punti nel test multicore e 630 nel test single core.
https://browser.primatelabs.com/geekbench3/5056141
Geekbench Battery Test (oltre 9h e 38' di screen on time, direi eccellente e sufficiente da permettere un uso intenso nella giornata di uso con più di 4h di schermo acceso cn traffido dati sempre attivo e luminosità media!)
https://browser.primatelabs.com/battery3/200224
Audio:
Buona qualità audio, buoni i volumi di speaker e capsula auricolare (anche leggermente troppo alti in questo caso), l’interlocutore non ha problemi a sentirmi e la voce risulta priva di rumori o interferenze o effetto metallico.
Posizione dello speaker posteriore che purtroppo soffre di attenuazione del suono se siamo soliti appoggiare lo smartphone sul tavolo.
Buona vibrazione e l’audio in cuffia.
Lettore di Impronte
Il fingerprint ha un menu molto articolato che permette la memorizzazione di diverse impronte, fino a 10 che possiamo associare a varie funzioni, dallo sblocco del dispositivo all’apertura app, scatto fotografico ecc….
La fase di memorizzazione è guidata (seppure parti del menu sono in inglese, senza traduzione nella nostra lingua) e permette di completare la fase in pochissimo tempo.
Inizialmente abbiamo avuto qualche incertezza nello sblocco, sembrava che il touch dell’impronta fosse poso sensibile, in seguito effettuando un reset del back touch fingerprint, ho notato un miglioramento immediato, con sblocco sempre preciso.
La posizione del lettore impronte posteriore, benché non ottimale dal mio punto di vista, è di facile raggiungimento dagli indici destro e sinistro e rende sicuramente più sicuro lo smartphone.
Conclusioni:
PRO:
- Prezzo aggressivo da circa 120 a circa 160€ in base allo store e provenienza per un terminale con caratteristiche di medio gamma 2Gb ram/16Gb Rom e 5,5” HD e lettore impronte.
- Schermo HD che mostra buona luminosità, colori e angolo di visione del display; doppio vetro 2.5D e la finitura metallica del frame donano eleganza e stile.
- Ottimo l’assemblaggio, i materiali impiegati, la distribuzione del peso (160g) .
- Buona ricezione e buono anche il comparto audio.
- Supporto MicroSd (testato il supporto fino a 128Gb); la microSd può essere impostata come memoria principale per app.
- 4G supportato nelle bande 1,3,7,8,20 a tutto vantaggio della compatibilità con la totalità degli operatori in Italia.
- Android 5.1 praticamente stock del Gennaio 2016.
- Fotocamera principale da Omnivision 1/3” 8Mpixel f/2.2 con discreta qualità in caso di buona luce.
- Batteria da 3000mAh che vi porterà a fine giornata in modo agevole.
- Double tap to wake e gestures a schermo spento; possibilità del doppio tap sul tasto home per mandare in sleep il dispositivo.
- Gps rapido e preciso, fix anche all’interno dove altri fallivano.
- OTG supportato.
- Case plastica rigida incluso.
- Pellicola protettiva in vetro temperato inclusa nella confezione.
- lettore di impronte digitali che aumenta ulteriormente la sicurezza dei vostri dati se abilitato in tal senso.
- Modding (Root) effettuabile tramite la TWRP da me compilata e disponibile su Needrom ed altri forum
CONTRO:
- E’ un dual SIM “finto” nel senso che se utilizzate le due sim, dovrete fare a meno dell’espansione MicroSD
- Batteria NON Removibile.
- Tasti Soft Touch NON Retroilluminati e NON c'è il led di notifica.
- Schermi anteriore e posteriore poco o nulla oleofobici .
-Posizione speaker sul lato posteriore che limita il volume se lo appoggiate su una superficie piana.
- Il fatto di avere il doppio vetro ne fa un dispositivo abbastanza delicato e alla prima caduta potreste avere dei danni: la cover rigida inclusa non vi proteggerà da tale evenienza, vista la poca protezione del vetro frontale offerta da questa soluzione.
-Avremmo preferito Andorid 5.1 a 64Bit.. ma nell’S550 è stata implementata la versione a 32Bit
- Solita cornicetta nera antiestetica tra lcd e frame esterno.. ma è comune anche a dispositivi cinesi ben più costosi..
Inviato da uno dei tanti Cinafonini
meg quale è la cam del s550 precisamente?
megthebest
30-01-2016, 18:23
meg quale è la cam del s550 precisamente?
Omnivision OV8865 f/2.2 la principale e OV5648 f/2.8 la secondaria :
https://mega.nz/#!fBVCmLoT!J0wZZ6uJhWc9WvZvc_1PqP9rtXENUVOHRrFmItiPazA
Le stesse del Cubot H1.
Nei telefoni in cui è messo Android 32-bit, ma li sfrutta i 4 core??
megthebest
30-01-2016, 19:14
Le stesse del Cubot H1.
Nei telefoni in cui è messo Android 32-bit, ma li sfrutta i 4 core??
Si, certamente..
Si, certamente..
Quindi cosa fa di diverso dal 64bit? Parallelizza solo peggio?
sbraiton
30-01-2016, 19:26
qualche tempo fa inviai una mail ad Amazon in merito alla garanzia dei prodotti da loro solo spediti, la loro risposta è riportata qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43158547&postcount=6410
In sostanza ai prodotti solo spediti non si applica la proverbiale garanzia Amazon ma ci si deve rivolgersi al venditore.
Questa è la loro posizione "ufficiale", poi potrebbero anche esserci delle eccezioni come scritto sopra, ma si tratta appunto di eccezioni che non sono tenuti ad offrire.
io proprio ieri ho restituito la batteria compatibile per il mio Macbook. Era venduta da un negozio e spedita da Amazon.
Ho potuto fare il reso perché era passato meno di un mese, mi accreditaranno i soldi nei prossimi giorni
legolas119
30-01-2016, 23:07
Il telefono che corrisponde alle tue esigenze c'è e si chiama Lumia 640 che trovi su vari siti a 129 euro (glistockisti ad esempio), ha ottima cam che su android non troverai di pari livello, è fluido e ha un ottimo schermo HD protetto con gorilla glass. Le app base ci sono tutte e ha anche Here Maps come navigatore e office incluso. A livello di semplicità non c'è di meglio infatti puoi mettere le cose principali nella prima videata con le icone belle grandi come succede sul menù start di Windows 10 per intenderci.
Android invece le icone sono piccoline e si rischia di pigiare quella sbagliata ed è più complesso come sistema per chi è neofita.
Visto! si in effetti leggendo le recensioni sembra un buon cell, a 122.90 spedito è il miglior prezzo che ho trovato.
Lo si può aggiornare a Windows 10?
Secondo voi quindi come interfaccia è più intuitivo per un neofita, con tutti i "blocchi" anzichè le normali App?
Enzo Font
31-01-2016, 09:27
Cosa ne pensate del thl 2015A in offerta sull'amazzone a 91€? Le specifiche sembrano buone ma non si trovano recensioni, e poi che fine ha fatto thl?
brunocor
31-01-2016, 09:33
Molte offerte a tempo oggi su Amazon, quasi un Black Sunday ;)
Romagnolo1973
31-01-2016, 10:09
Visto! si in effetti leggendo le recensioni sembra un buon cell, a 122.90 spedito è il miglior prezzo che ho trovato.
Lo si può aggiornare a Windows 10?
Secondo voi quindi come interfaccia è più intuitivo per un neofita, con tutti i "blocchi" anzichè le normali App?
Sì avrà Win10 quando Microsoft si deciderà a farlo uscire per i device con W8, sta posticipando continuamente, doveva essere novembre, poi dicembre, gennaio e ora dicono marzo, ma prendiamola larga e diciamo che per maggio c'è. E come ti ho detto Windows con i tastoni a schermo organizzati è più semplice di android, ti bastano 5 minuti per metterle nella prima schermata le cose basilari come chiamate, sms, contatti, mappe, cam, musica e si troverà a meraviglia.
Cosa ne pensate del thl 2015A in offerta sull'amazzone a 91€? Le specifiche sembrano buone ma non si trovano recensioni, e poi che fine ha fatto thl?
Qui c'è chi lo ha comprato, guardati un po' la discussione, purtroppo THL è quasi scomparsa e fa pochi pezzi, è sempre stato un produttore interessante ma è stato sgretolato dai colossi Apple, Samsung, Huawei,Xiaomi, Meizu, LeTv, Oppo, Zopo, ZTE, TCL che si son presi tutto il mercato, agli altri son rimaste le briciole e a THL e Jiayu (altro interessante produttore in difficiltà) nemmeno quelle.
http://www.androidiani.com/forum/thl/481766-thl-2015a-5-hd-mt6735-2-16gb.html
megthebest
31-01-2016, 10:11
Cosa ne pensate del thl 2015A in offerta sull'amazzone a 91€? Le specifiche sembrano buone ma non si trovano recensioni, e poi che fine ha fatto thl?
THL purtroppo ha qualche problema finanziario, come Jiayu..
Il 2015A lo ha preso un conoscente e l'ho aiutato con la recovery TWRP per root e Xposed, su Androidiani trovi il mio thread modding.
a 91€ è un affare sinceramente... ottima batteria, 2Gb ram, android 5.1 64bit, buone cam..
Molte offerte a tempo oggi su Amazon, quasi un Black Sunday ;)
vero.. strano! magari in vista del capodanno cinese, molti smaltiscono le scorte.. gli sconti sono per tutti i cinafonini..
fracama87
31-01-2016, 10:23
so che sfora un po'... ma l'xperia z2 è a 227€ sull'eshop sony (nessuno ne parla l'ho scoperto per caso su un commento in un altro blog...) e l'ho preso un po' alla cieca visto (il mio moto g 2013 si riavvia ormai con frequenza preoccupante :rolleyes: ).
Confermate che è un'affare? :D :D :D
azi_muth
31-01-2016, 10:35
so che sfora un po'... ma l'xperia z2 è a 227€ sull'eshop sony (nessuno ne parla l'ho scoperto per caso su un commento in un altro blog...) e l'ho preso un po' alla cieca visto (il mio moto g 2013 si riavvia ormai con frequenza preoccupante :rolleyes: ).
Confermate che è un'affare? :D :D :D
Per me sicuramente. Meglio dello Z1 a 199
Romagnolo1973
31-01-2016, 11:38
so che sfora un po'... ma l'xperia z2 è a 227€ sull'eshop sony (nessuno ne parla l'ho scoperto per caso su un commento in un altro blog...) e l'ho preso un po' alla cieca visto (il mio moto g 2013 si riavvia ormai con frequenza preoccupante :rolleyes: ).
Confermate che è un'affare? :D :D :D
Davvero un affarone, peccato che pure lo shop sony ne abbia pochi visto che il nero è già esaurito, saranno gli ultimi pezzi in Italia di un ottimo prodotto che però tra la assenza di marketing di Sony e l'uscita non proprio tempestiva del modello è rimasto schiacciato tra i samsung e lo Z3 uscito poco dopo che si è preso il già scarso mercato dei Sony.
In confezione ci dovrebbero essere delle ottime cuffie a cancellazione del rumore che da sole valgono 40 euro
fracama87
31-01-2016, 11:51
Davvero un affarone, peccato che pure lo shop sony ne abbia pochi visto che il nero è già esaurito, saranno gli ultimi pezzi in Italia di un ottimo prodotto che però tra la assenza di marketing di Sony e l'uscita non proprio tempestiva del modello è rimasto schiacciato tra i samsung e lo Z3 uscito poco dopo che si è preso il già scarso mercato dei Sony.
avranno preso tutti il nero, pure io ho dovuto prendere il bianco, tanto gli metto la cover...:)
Io ho passato qualche ora fino a tarda notte prima di decidermi, in teoria avevo in programma di aspettare ancora un po' ma il rischio era che fra un mese avrei dovuto prendere un telefono più scarso (asus zenphone 2 laser) o più costoso (lg g3).
è vero che è "vecchio" ma guardando la politica sony probabilmente marshmallow non sarà l'ultimo update :D almeno per i top di gamma sono grandi, l'xperia z ha ricevuto android 5.1.1!!! Insomma finisce che riceve più update anche dell'asus...
E così provo a mandare sto motorola in assistenza ad amazon...:D
ps. si avevo letto delle cuffie... forse provo a venderle così rientrerei nei 200€ :D
Enzo Font
31-01-2016, 12:19
Qui c'è chi lo ha comprato, guardati un po' la discussione, purtroppo THL è quasi scomparsa e fa pochi pezzi, è sempre stato un produttore interessante ma è stato sgretolato dai colossi Apple, Samsung, Huawei,Xiaomi, Meizu, LeTv, Oppo, Zopo, ZTE, TCL che si son presi tutto il mercato, agli altri son rimaste le briciole e a THL e Jiayu (altro interessante produttore in difficiltà) nemmeno quelle.
http://www.androidiani.com/forum/thl/481766-thl-2015a-5-hd-mt6735-2-16gb.html
THL purtroppo ha qualche problema finanziario, come Jiayu..
Il 2015A lo ha preso un conoscente e l'ho aiutato con la recovery TWRP per root e Xposed, su Androidiani trovi il mio thread modding.
a 91€ è un affare sinceramente... ottima batteria, 2Gb ram, android 5.1 64bit, buone cam..
Ho letto i thread su androidiani; a parità di prezzo secondo voi thl 2015a o elephone trunk?
Romagnolo1973
31-01-2016, 12:44
Ho letto i thread su androidiani; a parità di prezzo secondo voi thl 2015a o elephone trunk?
Il fratello THL 2015 era anche come costruzione un signor telefono, questo ne ha le stesse caratteristiche costruttive con solo HW meno potente, quindi direi THL tra i due anche perchè gli elephone hanno sempre la mancanza di OTG che è una pecca abbastanza grave.
Se vuoi vedere una recensione del prodotto guarda qui, ti ho messo la pagina delle conclusioni ma se clicchi in fondo alla pagina puoi vedere anche le altre pagine della review
http://www.madshrimps.be/articles/article/1000788/THL-2015A-Smartphone-Review/17
Unica cosa non ti aspettare Marshmallow perchè già ai suoi tempi THL non aggiornava i device e ora che è in acque agitate sicuramente non cambia politica.
del Cubot x16 in offerta Amazzonica cosa ne pensate?
Per le mie esigenze andrebbe bene ma sono in dubbio se prenderlo o meno, di Cubot se ne parla poco non è come Xiaomi o Meizu,
Cubot supporta i suoi device con successivi aggiornamenti?
Enzo Font
31-01-2016, 13:06
Il fratello THL 2015 era anche come costruzione un signor telefono, questo ne ha le stesse caratteristiche costruttive con solo HW meno potente, quindi direi THL tra i due anche perchè gli elephone hanno sempre la mancanza di OTG che è una pecca abbastanza grave.
Se vuoi vedere una recensione del prodotto guarda qui, ti ho messo la pagina delle conclusioni ma se clicchi in fondo alla pagina puoi vedere anche le altre pagine della review
http://www.madshrimps.be/articles/article/1000788/THL-2015A-Smartphone-Review/17
Unica cosa non ti aspettare Marshmallow perchè già ai suoi tempi THL non aggiornava i device e ora che è in acque agitate sicuramente non cambia politica.
Un'ultima cosa, leggo lì e altrove che è dualsim+sd e poi vedo queste foto (http://www.madshrimps.be/articles/article/1000788/THL-2015A-Smartphone-Review/4) e non capisco, le fessure sono due, cos'è s'inseriscono sovrapposte? :confused:
Romagnolo1973
31-01-2016, 13:22
del Cubot x16 in offerta Amazzonica cosa ne pensate?
Per le mie esigenze andrebbe bene ma sono in dubbio se prenderlo o meno, di Cubot se ne parla poco non è come Xiaomi o Meizu,
Cubot supporta i suoi device con successivi aggiornamenti?
Aggiornamenti e cinafonini sono due parole che non vanno messe nella stessa frase perchè poi si rimane delusi, forse vedranno MM o forse no, ma se è per questo ci sono il 90% dei samsung che sono nella stessa situazione.
In pagina 1 ne trovi i pro e i contro, a quel prezzo è una occasione
Un'ultima cosa, leggo lì e altrove che è dualsim+sd e poi vedo queste foto (http://www.madshrimps.be/articles/article/1000788/THL-2015A-Smartphone-Review/4) e non capisco, le fessure sono due, cos'è s'inseriscono soprapposte? :confused:
Da come hanno fatto i simboli sì, se non ricordo male nel vecchio THL2015 era un carrellino che va verso il basso per agevolare l'inserimento
legolas119
31-01-2016, 13:50
Sì avrà Win10 quando Microsoft si deciderà a farlo uscire per i device con W8, sta posticipando continuamente, doveva essere novembre, poi dicembre, gennaio e ora dicono marzo, ma prendiamola larga e diciamo che per maggio c'è. E come ti ho detto Windows con i tastoni a schermo organizzati è più semplice di android, ti bastano 5 minuti per metterle nella prima schermata le cose basilari come chiamate, sms, contatti, mappe, cam, musica e si troverà a meraviglia.
Grazie. Stamattina le abbiam fatto provare il Lumia 640 di un conoscente e le è piaciuto, le è sembrato immediato. Peccato non ci sia ancora Windows 10, ma se arriva allora va bene. La fotocamera da 8MP mi sembra buona, lo schermo mi è parso anche lui nitido e pulito nonostante non sia FullHD. Ho solo qualche perplessità sul fatto che abbia 1GB di ram, non vorrei fosse lento o scattasse nell'utilizzo quotidiano (ovviamente lei non usa videogiochi.Al massimo potrà far qualche video ogni tanto, ma nient'altro). Non so se ci sono Lumia sotto i 160euro che abbiano 2GB di ram ma a questo punto no so se nemmeno valga la pena per un cell per lei...
In alternativa il Lumia 550, costa 20 euro in meno ma ha 4.7", fotocamenra da 5MP anzichè 8MP (anche se le recensioni dicono siano comunque buona) e processore 1.1Ghz anzichè 1.2Ghz ed ha già Windows 10 preinstallato. Direi che scelgo uno di questi 2 perchè modelli da 2GB di ram, a meno di quelli molto costosi, non ne vedo.
Spero che 1GB di ram sia sufficiente quando uscirà Windows 10 per il 640 e non sia in affanno...
Che fotocamera il Thl 2015A, proprio interessante!
Chissà la batteria quanto dura, non trovo un test.
Romagnolo1973
31-01-2016, 14:33
Grazie. Stamattina le abbiam fatto provare il Lumia 640 di un conoscente e le è piaciuto, le è sembrato immediato. Peccato non ci sia ancora Windows 10, ma se arriva allora va bene. La fotocamera da 8MP mi sembra buona, lo schermo mi è parso anche lui nitido e pulito nonostante non sia FullHD. Ho solo qualche perplessità sul fatto che abbia 1GB di ram, non vorrei fosse lento o scattasse nell'utilizzo quotidiano (ovviamente lei non usa videogiochi.Al massimo potrà far qualche video ogni tanto, ma nient'altro). Non so se ci sono Lumia sotto i 160euro che abbiano 2GB di ram ma a questo punto no so se nemmeno valga la pena per un cell per lei...
In alternativa il Lumia 550, costa 20 euro in meno ma ha 4.7", fotocamenra da 5MP anzichè 8MP (anche se le recensioni dicono siano comunque buona) e processore 1.1Ghz anzichè 1.2Ghz ed ha già Windows 10 preinstallato. Direi che scelgo uno di questi 2 perchè modelli da 2GB di ram, a meno di quelli molto costosi, non ne vedo.
Spero che 1GB di ram sia sufficiente quando uscirà Windows 10 per il 640 e non sia in affanno...
No Windows non è Android, quidi 1 Gb è come 2 su android, girano bene anche i Lumia con 512 mb di ram quindi non è assolutamente un limite.
Occhio non basarti sulle parole dei volantini, il Lumia 550 usa un processore ridicolo e quello sì che lagga a bestia, se ne sono lamentati tutti, è da capire se è la cpu (come penso visto che è davvero basica e al limite) o è windows 10 ancora troppo acerbo. Alla fine tra W8 e W10 cambia nulla purtroppo, non è quel salto di qualità che Windows dovrebbe fare ma solo una sorta di update minore. Comunque il 640 lo avrà quando sarà stabile ed evita il 550 come la peste.
Che fotocamera il Thl 2015A, proprio interessante!
Chissà la batteria quanto dura, non trovo un test.
Oddio le foto notturne e dentro casa col flash sono inutilizzabili perchè troppo potente o non sincronizzato con lo scatto e brucia la foto, di giorno valgono quelle dei soliti cinafonini, decenti con luce ottimale ma tendenti alla pastellizzazione a causa del software e delle librerie mediatek scadenti, per il prezzo che ha è un buon acquisto comunque.
Penso che quella batteria con la cpu poco energivora che si ritrova faccia anche due giorni di uso blando e uno tranquillo con uso intenso, THL non ha mai truffato sui dati tecnici e differenza di altri quindi i valori batteria tendo a pensarli veritieri
milites2002
31-01-2016, 14:33
Scusate mi hanno chiesto un consiglio per rimanere sotto i 150€ con rapporto qualità prezzo che non sia cinafonino.
Grazie
Oddio le foto notturne e dentro casa col flash sono inutilizzabili perchè troppo potente o non sincronizzato con lo scatto e brucia la foto, di giorno valgono quelle dei soliti cinafonini, decenti con luce ottimale ma tendenti alla pastellizzazione a causa del software e delle librerie mediatek scadenti, per il prezzo che ha è un buon acquisto comunque, penso che quella batteria con la cpu poco energivora che si ritrova faccia anche due giorni di uso blando e uno tranquillo con uso intenso, THL non ha mai truffato sui dati tecnici e differenza di altri quindi i valori batteria tendo a pensarli veritieri
Va bè dai, non guardiamo il pelo nell'uovo! :D Ho guardato le foto all'aperto e con la luce e sono belle, al buio, possiamo dire che è normale che devi spendere, anche tralasciando i telefoni e passando alle fotocamere, se vuoi belle foto al buio devi spendere.
Non mi sono sembrate così pastellose.
https://drive.google.com/file/d/0B_JL_Ve85k1HcGJSTVdqVVE0ZFU/view?pref=2&pli=1
avranno preso tutti il nero, pure io ho dovuto prendere il bianco, tanto gli metto la cover...:)
Io ho passato qualche ora fino a tarda notte prima di decidermi, in teoria avevo in programma di aspettare ancora un po' ma il rischio era che fra un mese avrei dovuto prendere un telefono più scarso (asus zenphone 2 laser) o più costoso (lg g3).
è vero che è "vecchio" ma guardando la politica sony probabilmente marshmallow non sarà l'ultimo update :D almeno per i top di gamma sono grandi, l'xperia z ha ricevuto android 5.1.1!!! Insomma finisce che riceve più update anche dell'asus...
E così provo a mandare sto motorola in assistenza ad amazon...:D
ps. si avevo letto delle cuffie... forse provo a venderle così rientrerei nei 200€ :D
Se solo lo avessi visto prima, mi avrebbe seriamente tentato... soprattutto visto che c'è la versione viola (naturalmente come regalo)... ormai ho preso il flex 2
Aggiornamenti e cinafonini sono due parole che non vanno messe nella stessa frase perchè poi si rimane delusi, forse vedranno MM o forse no, ma se è per questo ci sono il 90% dei samsung che sono nella stessa situazione.
In pagina 1 ne trovi i pro e i contro, a quel prezzo è una occasione
@Romagnolo1973
grazie mille per la risposta e più in generale per l'encomiabile lavoro di divulgazione che fai in questo post, che consente a chi, come me, non ne capisce nulla di smartphone di fare un acquisto ragionato e consapevole.
Procedo a prendermi l'X16 sull'amazzone. grazie :)
Ho chiesto info ai possessori del THL2015A sul thread di un altro forum
e mi hanno confermato il fatto che sia un buon telefono, dual sim vero (due sim + sd) e quindi.... l'ho ordinato ! :D
Scusate mi hanno chiesto un consiglio per rimanere sotto i 150€ con rapporto qualità prezzo che non sia cinafonino.
Grazie
Mi accodo, ma con 200/250 euri di spesa disponibile.
Un aiutino perche' mi sto perdendo...
fracama87
31-01-2016, 18:15
Mi accodo, ma con 200/250 euri di spesa disponibile.
Un aiutino perche' mi sto perdendo...
finchè non finisce c'è il sony z2 sullo shop sony a 227€, esaurito anche il bianco rimane il viola :D
Romagnolo1973
31-01-2016, 19:39
Scusate mi hanno chiesto un consiglio per rimanere sotto i 150€ con rapporto qualità prezzo che non sia cinafonino.
Grazie
Lumia 640 con Windows oppure il Moto E+1 con Android a patto di non fare tante foto. Il resto degli android sotto quella soglia è onestamente una schifezza visto che con 1 Gb di ram ormai ci si apre a stento facebook.
Se puoi sforare fino a 159 c'è il wiko Pulp 2Gb di ram.
Mi accodo, ma con 200/250 euri di spesa disponibile.
Un aiutino perche' mi sto perdendo...
C'è un link apposito nel post 2 con le poche opzioni valide da 200 a 250, a cui si aggiunge ancora per poco quel Sony Z2 col retro viola. Se no a 199 c'è il wiko Fever o a 219 l'Ausi Zenfone 2 da 4gb di ram, tutte cose che vedi in pagina 1
preso il cubot h1 sull'amazzone
vediamo se riesco a finere la batteria entro fine giornata anche con questo...
ovviamente senza giocare
:fagiano:
legolas119
31-01-2016, 21:00
No Windows non è Android, quidi 1 Gb è come 2 su android, girano bene anche i Lumia con 512 mb di ram quindi non è assolutamente un limite.
Occhio non basarti sulle parole dei volantini, il Lumia 550 usa un processore ridicolo e quello sì che lagga a bestia, se ne sono lamentati tutti, è da capire se è la cpu (come penso visto che è davvero basica e al limite) o è windows 10 ancora troppo acerbo. Alla fine tra W8 e W10 cambia nulla purtroppo, non è quel salto di qualità che Windows dovrebbe fare ma solo una sorta di update minore. Comunque il 640 lo avrà quando sarà stabile ed evita il 550 come la peste.
chiarissimo, allora la scelta è fatto, Lumia 640 :D Mi sembra il miglior compromesso tra budget che ho, prestazioni e semplicità di utilizzo.
grazie
Romagnolo1973
31-01-2016, 22:31
ho messo i device da 200 a 250 al post n. 4 :read: così sono tutti in pagina 1 ed è più logico. Ho passato l'Asus 4Gb dal post 2 al post 4 essendo prezzato a 219 euro.
fracama87
31-01-2016, 22:59
C'è un link apposito nel post 2 con le poche opzioni valide da 200 a 250, a cui si aggiunge ancora per poco quel Sony Z2 col retro viola. Se no a 199 c'è il wiko Fever o a 219 l'Ausi Zenfone 2 da 4gb di ram, tutte cose che vedi in pagina 1
Z2 esaurito anche in versione viola.
Per una volta sono riuscito a cogliere il momento, è durato meno di quanto pensassi... probabilmente volevano proprio finire le scorte in vista del lancio dello z5... :D
Altri xperia in sconto sono ancora disponibili ma non so valutarne la convenienza non mi sembravano al livello dello z2 le offerte :)
azi_muth
31-01-2016, 23:10
Se solo lo avessi visto prima, mi avrebbe seriamente tentato... soprattutto visto che c'è la versione viola (naturalmente come regalo)... ormai ho preso il flex 2
Non ti preoccupare il flex2 anche come design è veramente eccezionale!
Se lo vuoi rendere più "speciale" puoi sempre prendere una back cover rossa flamenco...
Segnalo l'Elephone Trunk a 97e su Amazon in offerta lampo e il FLEX a 257e (che è più alto che gli stockisti, ma sempre un ottimo prezzo).
Romagnolo1973
01-02-2016, 08:15
Un po' più caro del prenderlo in Cina ma su Amazon e venduto da Amazon, quindi con la loro proverbiale garanzia 2 anni, c'è lo Zuk Z1 Bianco a 295 euro, 50 in più del prenderlo in Cina (senza garanzia e con tasse da pagare) per cui alla fine una buona opzione. Ce ne è anche una versione usata ma da soli 2 mesi a 230 con ancora residui 22 mesi di garanzia italiana (Zuk ha infatti un rivenditore ufficiale italiano che però li vende a prezzo assai alto)
megthebest
01-02-2016, 08:25
Amazon sta svuotando i magazzini dei partner che vendono Cinafonini .. .visto che tra qualche gionro inizierà il capodanno cinese e fino al 15/16 febbraio non ripartirà nulla, tentano di "svendere" i residui..
Amazon sta svuotando i magazzini dei partner che vendono Cinafonini .. .visto che tra qualche gionro inizierà il capodanno cinese e fino al 15/16 febbraio non ripartirà nulla, tentano di "svendere" i residui..
Perchè hanno in previsione di fare il pieno di nuovi modelli?
megthebest
01-02-2016, 09:02
Perchè hanno in previsione di fare il pieno di nuovi modelli?
Credo semplicemente che i magazzini europei di Amazon, debbano avere un refresh, vista anche la pausa di questi 10/15gg, poi ripartiranno con le spedizioni dalla Cina ai magazzini europei.
I modelli oggetto di forti sconti sono per lo più modelli che hanno alcuni mesi alle spalle, magari non saranno più disponibili da fine febbraio a favore delle nuove uscite..
buziobello
01-02-2016, 09:07
Ciao a tutti!
A quanto pare ho trovato il telefono che fa per me :sofico: , ovvero lo zopo speed 7 plus
Mi potreste confermate che abbia:
1) supporto per le SD
2) modulo radio
3) buona qualità audio
4) supporto banda 20
5) fotocamera decente
?
quasi quasi prendo il trunk, pero se lo mettono bianco.
a 90 euro come vi pare per una persona che usa solo facebook e whats'app?
Romagnolo1973
01-02-2016, 10:30
Ciao a tutti!
A quanto pare ho trovato il telefono che fa per me :sofico: , ovvero lo zopo speed 7 plus
Mi potreste confermate che abbia:
1) supporto per le SD
2) modulo radio
3) buona qualità audio
4) supporto banda 20
5) fotocamera decente
?
Era in offerta lampo su Amazon gli scorsi giorni e un paio di persone lo hanno preso visto il prezzo davvero stracciato (che non ti dico se no ti danni l'anima :Prrr: ) ma però penso arrivi loro tra qualche settimana e non coi tempi rapidi soliti di amazon. Come puoi vedere da pagina 1 dove magari per il plus sono stato telegrafico ma i pro e i contro sono gli stessi della versione normale 5" salvo la bateria che nel plus è decente.
Rispondo sì a tutte le tue domande, la radio FM c'è, anche sd fino a 64gb, la banda 20 pure, qualità audio per chiamate e per ascolto in cuffia è nella norma, se invece intendi ascoltare musica o conversazioni in viva voce usando la cassa sul retro purtroppo è scadente, poco volume e gracchiante, le cam sono da cinafonini e quindi appena sufficienti, vanno bene con la luce diurna non tanto in interni o di notte ma è un male di quasi tutte le cam di smartphone a parte pochi e costosi device.
@buziobello,
se può essere utile, pure io all'inizio avevo preso in considerazione lo Zopo speed 7 plus, poi però leggendo in giro ho visto che proprio l'audio lascia un pò a desiderare.
Questo per me è un aspetto importante, quindi, anche se ho visto che comunque sembra essere in parte risolvibile, ho preferito lasciare stare.
masavini
01-02-2016, 10:34
ciao a tutti,
un paio di giorni fa il mio ngm explorer è finito (letteralmente) schiacciato da un'auto... funziona ancora perfettamente (indistruttibile!), ma il vetro è molto crepato...
qual è, secondo voi, il miglior terminale con:
- dual sim (anche dual stand-by)
- ip67/68
- budget < 300-350 euro
finora ho individuato l'xperia m4 aqua dual (16gb) e l'hisense c20.
l'hisense ha un'ottima recensione (https://www.youtube.com/watch?v=AabmT3QU-6M), ma non ha uno slot per micro sd senza il quale 32gb di memoria potrebbero essere cmq un po' limitanti (ho una discreta collezione di mp3)...
l'xperia è un po' più caro e non ha recensioni entusiasmanti... però è sony...
mi date un consiglio..?
grazie!
Romagnolo1973
01-02-2016, 10:37
quasi quasi prendo il trunk, pero se lo mettono bianco.
a 90 euro come vi pare per una persona che usa solo facebook e whats'app?
va benissimo per un uso anche medio-alto figurati per l'uso basico con le solite 4 app, va di lusso.
@buziobello,
se può essere utile, pure io all'inizio avevo preso in considerazione lo Zopo speed 7 plus, poi però leggendo in giro ho visto che proprio l'audio lascia un pò a desiderare.
Questo per me è un aspetto importante, quindi, anche se ho visto che comunque sembra essere in parte risolvibile, ho preferito lasciare stare.
Come ho scritto sopra dipende cosa intende per audio, quello dagli speaker è davvero modesto come ho indicato nei contro del device, quello da capsula o da cuffie è invece nella norma e più che discreto.
Romagnolo1973
01-02-2016, 10:51
ciao a tutti,
un paio di giorni fa il mio ngm explorer è finito (letteralmente) schiacciato da un'auto... funziona ancora perfettamente (indistruttibile!), ma il vetro è molto crepato...
qual è, secondo voi, il miglior terminale con:
- dual sim (anche dual stand-by)
- ip67/68
- budget < 300-350 euro
finora ho individuato l'xperia m4 aqua dual (16gb) e l'hisense c20.
l'hisense ha un'ottima recensione (https://www.youtube.com/watch?v=AabmT3QU-6M), ma non ha uno slot per micro sd senza il quale 32gb di memoria potrebbero essere cmq un po' limitanti (ho una discreta collezione di mp3)...
l'xperia è un po' più caro e non ha recensioni entusiasmanti... però è sony...
mi date un consiglio..?
grazie!
Io sui cinesi che resistono a acqua e polvere andrei sempre con le molle :read:
M4Acqua è un telefono modestissimo, ma almeno la versione 16 Gb rispetto a quella a 8 è usabile, io prenderei però un bel Samsung S5Neo che puoi trovare sui 270 euro su trovaprezzi e secondo me a fine mese cala ancora perchè il 21 presentano S7 quindi i vecchi si deprezzeranno ulteriormente, ma non so se riesci ad attendere. Controlla se ha la certificazione polvere\liquidi ma mi sembra di sì
http://www.androidworld.it/recensioni/samsung-galaxy-s5-neo/
Se ti bastasse quella liquidi e non la polvere andava bene anche il Moto G 3° Generazione ma purtroppo ora su amazon è a 250 euro e quello 2Gb lo vende solo lei in Italia, peccato perchè a natale lo vendevano a 189.
masavini
01-02-2016, 11:08
io prenderei però un bel Samsung S5Neo che puoi trovare sui 270 euro su trovaprezzi e secondo me a fine mese cala ancora perchè il 21 presentano S7 quindi i vecchi si deprezzeranno ulteriormente, ma non so se riesci ad attendere.
grazie mille, l'attesa non sarebbe un grosso problema se non fosse che la versione dual sim (SM-G903FD) non è in vendita su amazon, nè su trovaprezzi, nè su monclick, nè su ebay... siamo sicuri che esista..? :mc: :mc:
Romagnolo1973
01-02-2016, 11:26
grazie mille, l'attesa non sarebbe un grosso problema se non fosse che la versione dual sim (SM-G903FD) non è in vendita su amazon, nè su trovaprezzi, nè su monclick, nè su ebay... siamo sicuri che esista..? :mc: :mc:
eh mi ero perso che ti serve per forza dualsim sorry, no non è commercializzato in europa S5 neo dual quindi ti tocca l'aqua per forza è l'unico con le certificazioni e dual (nella versione francese 16Gb)
buziobello
01-02-2016, 11:34
Grazie per le risposte, non ho pretese da audiofilo per quanto riguarda l'audio, e non penso che userò tantissimo il vivavoce, quindi per quanto mi riguarda credo che sia il prodotto giusto. Avevo letto dell'offerta, pazienza, è già tanto che abbia trovato uno smartphone che soddisfi tutte le mie necessità :D
@Romagnolo1973: Per ascolto musica, intendi sempre con lo speaker, oppure la qualità è bassina anche con le cuffie?
masavini
01-02-2016, 11:37
no non è commercializzato in europa S5 neo dual
perdona l'ignoranza, prenderlo al di fuori dell'europa non è un'opzione..?
Non ti preoccupare il flex2 anche come design è veramente eccezionale!
Se lo vuoi rendere più "speciale" puoi sempre prendere una back cover rossa flamenco...
Si, per 239€ ho fatto comunque un affare... però probabilmente se avessi visto prima lo z2 a quel prezzo non avrei fatto la stessa scelta... era un regalo per una ragazza (che adora il viola), i materiali, l'estetica e la migliore autonomia
me lo avrebbero fatto preferire, come prestazioni forse avrebbe notato un po' di differenza solo nella fotocamera.
Comunque oggi arriva il flex e lo potrò toccare con mano...al massimo se ricapita l'offerta le prendo lo z2 e tengo per me il flex :D
Romagnolo1973
01-02-2016, 12:51
Grazie per le risposte, non ho pretese da audiofilo per quanto riguarda l'audio, e non penso che userò tantissimo il vivavoce, quindi per quanto mi riguarda credo che sia il prodotto giusto. Avevo letto dell'offerta, pazienza, è già tanto che abbia trovato uno smartphone che soddisfi tutte le mie necessità :D
@Romagnolo1973: Per ascolto musica, intendi sempre con lo speaker, oppure la qualità è bassina anche con le cuffie?
La qualità cuffie è ok, intendevo la cassa dietro che fa proprio schifo di suo, ma se non si fa un uso massiccio del vivavoce il telefono va benissimo, e comunque per ascoltare musica in genere meglio comprare casse bluetooth e idem per il vivavoce meglio l'auricolare BT da piazzare nell'orecchio così almeno si evita che la gente ascolti i propri cavoli.
perdona l'ignoranza, prenderlo al di fuori dell'europa non è un'opzione..?
No perchè ci perdi la garanzia e ci paghi pure iva e tasse sopra, e dall'europa su ebay l'ho visto a 400 euro che è un prezzo doppio di quel che vale.
Vai di Sony tranquillo, con Hisense risparmieresti abbastanza ma sinceramente le loro certificazioni sono fatte col photoshop il più delle volte, fosse Xiaomi o Meizu o altri famosi e conosciuti ma Hisense per ora fa solo TV, andrebbe provato se è effettivamente a prova di liquidi e comunque ci vorranno mesi per vederlo in Europa tra loro capodanno e il fatto che non sono conosciutissimi nel mondo cellulari e quindi rari anche negli store.
Offerta Amazon spedito Amazon ma di terzi come solito sti giorni:
Siswoo C55 Longbow a 113 euro
http://gizchina.it/2016/02/siswoo-c55-longbow-phablet-da-5-5-pollici-in-offerta-lampo-su-amazon-a-112-79-euro/
per chi vuole un padellone spendendo poco va super bene, Siswoo con Cubot sono le migliori realtà a mio giudizio tra i piccoli produttori cinesi
megthebest
01-02-2016, 13:01
Arrivato Ulefone Power bianco, da Myefox. Prime impressioni positive.
Non è nemmeno pesante come pensavo (in realtà brutto segno, vuol dire che la batteria e sotto rispetto alla dichiarazione). Pesa solo poco di più rispetto all'Elephone M2 che userò come metro di paragone.
Launcher ibingo che pensavo peggiore, buona scelta di temi, sfondi, icone eccc (presente anche launcher 3 della vecchia generazione).
Gps fix velocissimo e glonass supportato, luminosità pannello non eccezionale, leggermente peggiore dell'Elephone. Non c'è la regolazione luminosità se usate quella adattativa (nel l'elephone c'è), non c'è la torcia nelle quick settings (ma c'è l'app torcia a parte) no Miravision nelle impostazioni display :(.
Fotocamera interfaccia stock, ma migliore velocità scatto e qualità rispetto a quella dell'Elephone (stessa imx 214).
5 tocchi il touch, abbastanza sensibile, lasciatemi tempo e verifico il resto stasera..
Inviato da uno dei tanti Cinafonini
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.