PDA

View Full Version : Consigli per gli acquisti: Smartphone entro i 200/250 euro


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 [199] 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214

cagnaluia
02-04-2024, 08:15
il Find 5 è l'unico device con 888 che ha una autonomia buona perchè il calore del SoC è sotto controllo grazie ad una apposita camera di raffreddamento ben studiata che incorpora anche fogli di grafene, quando si usano le cam interviene il SoC Marisilicon che fa il più del lavoro quindi il qualcomm 888 è poco stressato
Vedi il punteggio del test DXOMark
https://www.dxomark.com/oppo-find-x5-battery-test/
O GsmArena
https://www.gsmarena.com/oppo_find_x5-review-2404p3.php
Quel sito li ha già finiti e resta la Comet
E' un ex top di gamma quindi come tutti loro non fa dell'autonomia il suo punto di forza, ma garantisce sempre di arrivare a notte anche con uso molto intenso (a differenza dei galaxy S con exynos o dei tensor dei pixel)
Tempo che Poco F6 arriva questo non c'è più ... e il Poco rischia di non avere il sensore di prossimità :read: e con Snap 8S Gen3 non costerà meno di 500 all'uscita e le cam saranno sempre le solite schifezze come si sa già
https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n580136/poco-f6-pro-f5-specifiche-snapdragon-8s-gen3/


Snap 888 e successivo Snapdragon 8 Gen 1, da evitare.
Pessimi SoC, consumano troppo.

megthebest
02-04-2024, 08:34
Tra punti e coupon arriverei a prenderlo a 197e, ma mi sembra nettamente inferiore al Pro....

OT: Cmq non ho capito la questione punti Mi... al checkout mi scala il 10% dei punti come valore in euro, ok...ma se vado invece in "Riscatta punti", posso acquistare un coupon da 50e con 2000 punti.
Che senso ha allora usarne 3200 per avere 32e ?

per usare il coupon da 50eu devi spenderne 500 in prodotti
ti dovrebbe scalare il 20%

corretto
nel mio caso, avendone 4400, ho scalato ulterioi 44€, quindi prezzo finale 185€ che togliendo i 25€ che è il valore delle Buds, siamo a 160€ che si può considerare ottimo secondo me;)

franziski
02-04-2024, 08:36
Sarà, ma l'RN13 4G è - secondo me - ancora abbondantemente sovraprezzato.

Se prendiamo il 256/8 è a 180 circa, ma a 200 trovi G84 che sorpassa in lungo e in largo: 5G + 256/12, comparto foto/video simile e soprattutto non trovi oltre 50GB di immondizia varia installata (e pubblicità "incarnata" nelle app di sistema).

E le statistiche di vendita dell'amazzonia e della baia, parlano chiaro su chi venda di più.

megthebest
02-04-2024, 08:44
Sarà, ma l'RN13 4G è - secondo me - ancora abbondantemente sovraprezzato.

Se prendiamo il 256/8 è a 180 circa, ma a 200 trovi G84 che sorpassa in lungo e in largo: 5G + 256/12, comparto foto/video simile e soprattutto non trovi oltre 50GB di immondizia varia installata (e pubblicità "incarnata" nelle app di sistema).

E le statistiche di vendita dell'amazzonia e della baia, parlano chiaro su chi venda di più.

assolutamente d'accordo.. in generale tutta la serie Note 13 è fuori prezzo... andrebbero tolti almeno 50€ per la fascia bassa e 80/100 per i pro e pro+

Spike79
02-04-2024, 08:58
Il grosso difetto di Motorola son gli aggiornamenti, come già evidenziato qui sul thread.
Il G84 pare un ottimo telefono "economico" (si trova anche nei negozi fisici a circa 210e), pecca solo un pò in potenza e come si diceva, lato aggiornamenti.

Anche la serie Edge di Motorola potrebbe essere un'ottima scelta, ma torna sempre il problema delle patch

xatrius
02-04-2024, 09:31
Il xiaomi redmi note 13 (liscio) 5G, 8-256 a 230 euro... com'e'?

megthebest
02-04-2024, 09:39
Il xiaomi redmi note 13 (liscio) 5G, 8-256 a 230 euro... com'e'?Una schifezza, meglio il Poco X6 su tutta la linea

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

Spike79
02-04-2024, 09:45
Una schifezza, meglio il Poco X6 su tutta la linea

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

Che tra punti e sconti, costa pure meno.

L'ideale sarebbe trovare il Poco X6Pro a quel prezzo.

morfeo76
02-04-2024, 12:35
Se può interessare, lo Xiaomi POCO X6 Pro 8+256GB 5G Smartphone NFC 120Hz 64MP 67W Dimensity 8300-Ultra è acquistabile a 245 euro sulla Baia.

Spike79
02-04-2024, 13:02
Se può interessare, lo Xiaomi POCO X6 Pro 8+256GB 5G Smartphone NFC 120Hz 64MP 67W Dimensity 8300-Ultra è acquistabile a 245 euro sulla Baia.

Interessante....da quello stesso venditore vedo i Poco F5 a 293€.

mjolnir8992
02-04-2024, 13:11
Arrivato il Poco X6 pro, pagato 270 euro (versione 8/256). Per ora direi più che soddisfatto, nei prossimi giorni lo userò sicuramente di più e vedrò meglio.
Grazie mille per i consigli!

Inviato dal mio 2311DRK48G utilizzando Tapatalk

franziski
02-04-2024, 18:05
Se può interessare, lo Xiaomi POCO X6 Pro 8+256GB 5G Smartphone NFC 120Hz 64MP 67W Dimensity 8300-Ultra è acquistabile a 245 euro sulla Baia.

Mi è sembrato di capire che GSM arena alla conclusione della recensione del pro, consiglia l'X6 non pro; eppure il noto architetto recensore milanese non si è mostrato molto convinto

megthebest
02-04-2024, 18:30
Sul mi store potete anche aggiungere il coupon XFFGUERZ per avere ulteriori 25€; di sconto su 109€; di spesa , cumulabili con gli sconti del fan festival e punti mi.
Un M6 Pro 256Gb con cuffie buds 4 active lo prendete a 145€ ecc
O il Poco C65 128Gb con cuffie Buds 4 active a 85€;
Insomma c'è tanta roba in sconto.. anche monitor, accessori e tv..

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

Enzo Font
02-04-2024, 19:00
Sul mi store potete anche aggiungere il coupon XFFGUERZ per avere ulteriori 25€; di sconto su 109€; di spesa , cumulabili con gli sconti del fan festival e punti mi.
Un M6 Pro 256Gb con cuffie buds 4 active lo prendete a 145€ ecc
O il Poco C65 128Gb con cuffie Buds 4 active a 85€;
Insomma c'è tanta roba in sconto.. anche monitor, accessori e tv..

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

omaggio esaurito. cmq stanno iniziando a svuotare i magazzini di qualche pattume che hanno prodotto XD . coi punti arrivi a prenderlo a 116eu M6 Pro. non voglio pensare chi l'ha preso alcune settimane fa

sarei quasi tentato ma mi sono già preso un g54 a 104eu da poco

Romagnolo1973
02-04-2024, 19:03
Arrivato il Poco X6 pro, pagato 270 euro (versione 8/256). Per ora direi più che soddisfatto, nei prossimi giorni lo userò sicuramente di più e vedrò meglio.
Grazie mille per i consigli!

Inviato dal mio 2311DRK48G utilizzando Tapatalk

puoi cortesemente se hai modo provare gli audio su whatsaap (e telegram o altro social che hai se lo hai :Prrr: ) per capire se il sensore di prossimità virtuale funziona alla cavolo come è sempre stato sugli Xiaomi o è migliorato?
Tanto come va lo si capisce subito se portando all'orecchio il telefono il display si spegne o invece resta acceso e si cliccano cose a casaccio con la guancia e con gli audio sulle app social se facendo partire l'audio da poggiato sul tavolo e poi portandolo all'orecchio le fa riprodurre in capsula o invece restano riprodotti dalle casse e quindi gli altri si fanno i cavoli tuoi.
Thanks!!!

Romagnolo1973
02-04-2024, 19:04
omaggio esaurito. cmq stanno iniziando a svuotare i magazzini di qualche pattume che hanno prodotto XD . coi punti arrivi a prenderlo a 116eu M6 Pro. non voglio pensare chi l'ha preso alcune settimane fa

sarei quasi tentato ma mi sono già preso un g54 a 104eu da poco

e hai fatto meglio :read:

Romagnolo1973
02-04-2024, 19:15
Sarà, ma l'RN13 4G è - secondo me - ancora abbondantemente sovraprezzato.

Se prendiamo il 256/8 è a 180 circa, ma a 200 trovi G84 che sorpassa in lungo e in largo: 5G + 256/12, comparto foto/video simile e soprattutto non trovi oltre 50GB di immondizia varia installata (e pubblicità "incarnata" nelle app di sistema).

E le statistiche di vendita dell'amazzonia e della baia, parlano chiaro su chi venda di più.

Sì lo abbiamo sempre detto qua che costano troppo, come anche Meg ha sottolineato, però la versione base 6/128 a 155 è posizionata bene, potrebbe scendere di 10 euro ma comunque anche così è ok, il vecchio RN11S che ha schermo più piccolo (per me un pregio ma sono tra i pochi che cercano piccoletti) sempre 6/128 costa 135 ed è alla fine del supporto software, quindi quei 20 euro in più sono comprensibili.
Io prendo sempre Moto Edge 30 a pochissimo di più ma il supporto software Motorola è quello che è ... a prezzi sotto ai 300 euro si vive di compromessi su più cose purtroppo, la coperta è sempre corta

Romagnolo1973
02-04-2024, 19:22
Mi è sembrato di capire che GSM arena alla conclusione della recensione del pro, consiglia l'X6 non pro; eppure il noto architetto recensore milanese non si è mostrato molto convinto

scusate i tanti post consecutivi ma da cellulare non mi risulta agevole fare i quote, mi hai incuriosito e sono andato a vedermi la recensione di GSMArena e non è che consigliano il liscio ma dicono che ha l'unico vantaggio di costare meno e di avere uno schermo pure più luminoso ma solo quello e alla lunga l'economia fatta poi la paghi
"Alternatively, you could entertain the idea of a Poco X6 non-Pro. You'll be saving some money, sure, and that's probably the best that the X6 has going for it. Well, that, and a mysteriously brighter display, which is as good as the Pro's in all the other ways. But the Pro's significantly more powerful chipset, longer battery life, better camera performance, and newer OS make the monetary savings questionable."

Spike79
02-04-2024, 19:37
Sul mi store potete anche aggiungere il coupon XFFGUERZ per avere ulteriori 25€; di sconto su 109€; di spesa , cumulabili con gli sconti del fan festival e punti mi.
Un M6 Pro 256Gb con cuffie buds 4 active lo prendete a 145€ ecc
O il Poco C65 128Gb con cuffie Buds 4 active a 85€;
Insomma c'è tanta roba in sconto.. anche monitor, accessori e tv..

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
Mi sa che hai dimenticato un 2 davanti al posto del 1, a me arriva a circa 245€ compreso i 30€ che ho cumulato.
omaggio esaurito. cmq stanno iniziando a svuotare i magazzini di qualche pattume che hanno prodotto XD . coi punti arrivi a prenderlo a 116eu M6 Pro. non voglio pensare chi l'ha preso alcune settimane fa

sarei quasi tentato ma mi sono già preso un g54 a 104eu da poco
Lo sconto indicato da Meg c'è ancora, devi applicare il coupon e riscattarlo

Enzo Font
02-04-2024, 19:56
Mi sa che hai dimenticato un 2 davanti al posto del 1, a me arriva a circa 245€ compreso i 30€ che ho cumulato.
è in daily picks a 199 - 30 - 25

Lo sconto indicato da Meg c'è ancora, devi applicare il coupon e riscattarlo
ho scritto dell'omaggio delle cuffie

A 145 meglio il poco m6 pro rispetto al redmi note 13 . il poco ha anche 8/256

megthebest
02-04-2024, 20:02
Mi sa che hai dimenticato un 2 davanti al posto del 1, a me arriva a circa 245€ compreso i 30€ che ho cumulato.

Lo sconto indicato da Meg c'è ancora, devi applicare il coupon e riscattarlo

ho scritto dell'omaggio delle cuffie

A 145 meglio il poco m6 pro rispetto al redmi note 13 . il poco ha anche 8/256

144 e spiccioli senza punti
https://i.imgur.com/9De2S9z.png

115,9 con i punti che ho
https://i.imgur.com/IClagds.png

Spike79
02-04-2024, 20:25
Porco cane sono ubriaco, avevo letto X6 pro

Enzo Font
02-04-2024, 20:53
Porco cane sono ubriaco, avevo letto X6 pro

ahah, magari, erano già finiti prima che li mettessero ;)

Spike79
03-04-2024, 11:38
Ma un Poco F5 12/256 a 270e nel 2024 avrebbe ancora senso ?
O meglio i 240 del X6 Pro (8/256) ?
Tirare fino a oltre 310e per uno Xiaomi 12T (8/256) o peggio per un 13T per mia moglie è impossibile,a meno di affari imperdibili.

toniz
03-04-2024, 15:11
Ma un Poco F5 12/256 a 270e nel 2024 avrebbe ancora senso ?
O meglio i 240 del X6 Pro (8/256) ?
Tirare fino a oltre 310e per uno Xiaomi 12T (8/256) o peggio per un 13T per mia moglie è impossibile,a meno di affari imperdibili.

personalmente si.

Io del mio Poco F5 sono molto contento.
Jack cuffie, audio ottimo, schermo grande e bello, foto piu' che buone, soc molto prestante... io lo uso parecchio ma quando ho un uso "normale" la batteria dura.
Non vedo perche' prendere un cell con 0,1% di prestazioni in più (all'atto pratico) ma poi avere un sensore di prossimita' ballerino e non avere il jack. Aggiornamenti spero arrivera' il 15 ma in caso per un paio d'anni sono sicuramente a posto.
Ah, il sensore impronte laterale e' comodissmo (imho).

Poi eh.. vedi tu.
Ovviamente le "mie" esigenze potrebbero essere diverse dalle tue.

Spike79
03-04-2024, 15:20
personalmente si.

Io del mio Poco F5 sono molto contento.
Jack cuffie, audio ottimo, schermo grande e bello, foto piu' che buone, soc molto prestante... io lo uso parecchio ma quando ho un uso "normale" la batteria dura.
Non vedo perche' prendere un cell con 0,1% di prestazioni in più (all'atto pratico) ma poi avere un sensore di prossimita' ballerino e non avere il jack. Aggiornamenti spero arrivera' il 15 ma in caso per un paio d'anni sono sicuramente a posto.
Ah, il sensore impronte laterale e' comodissmo (imho).

Poi eh.. vedi tu.
Ovviamente le "mie" esigenze potrebbero essere diverse dalle tue.

Hai ragionissima, ci ballano però 30e che lo avvicinano ai 290e dei 12T (pur con soli 128gb) e che credo sia superiore, soprattutto lato cam (che sarebbero l'uso principale,insieme ai social, per mia moglie).

Io mi son sempre fatto andar bene il mio ex Note 5, ancora in uso come gps in moto dopo 5 anni di servizio, e l'ho sostituito con un Pixel 6a che con la batta/cpu che ha, a mia moglie morirebbe a metà pomeriggio.

A livello cam mi pare che sia F5 che X6 siano allineati sul basso, niente di particolarmente eclatante, magari meglio della sparata dei Redmi Note 13 con 200mpx inutili; 12T ma soprattutto 13T sarebbero ben sopra.

Ma esiste uno smartphone sotto i 300e che si "fa notare" per le cam ?

Lollauser
03-04-2024, 15:38
Su quel prezzo per l'F5 ti frega che è la versione con gli inutili 12gb di ram...per il resto, credo anch'io sia meglio di X6 pro per la questione sensore virtuale (sulla quale mi allineo a voi nel credo ;) )
Boh..monitora i prezzi, secondo me già a quel prezzo merita F5, se lo trovi a 250€ o meno non ci pensare due volte

Quanto alle foto, ero dubbioso anche io inizialmente, ma con la gcam mi ha stupito in positivo, ovviamente sempre considerando un medio gamma (e il fatto che non sono un fotografo)

12T è un ex top di gamma, ma ha già un anno e mezzo sul groppone ed è anche un bel mattonazzo, cosa che magari per le donne incide meno avendo la borsetta

Spike79
03-04-2024, 15:55
Su quel prezzo per l'F5 ti frega che è la versione con gli inutili 12gb di ram...per il resto, credo anch'io sia meglio di X6 pro per la questione sensore virtuale (sulla quale mi allineo a voi nel credo ;) )
Boh..monitora i prezzi, secondo me già a quel prezzo merita F5, se lo trovi a 250€ o meno non ci pensare due volte

Quanto alle foto, ero dubbioso anche io inizialmente, ma con la gcam mi ha stupito in positivo, ovviamente sempre considerando un medio gamma (e il fatto che non sono un fotografo)

12T è un ex top di gamma, ma ha già un anno e mezzo sul groppone ed è anche un bel mattonazzo, cosa che magari per le donne incide meno avendo la borsetta

Ecco, un vantaggio del F5 potrebbe anche essere l'avere lo Snap invece che il Mediatek, così da permettere l'uso della GCam.....o sbaglio ?
L'installazione sarebbe cmq fattibile in maniera semplice o c'è sempre da sbloccare il boot, ecc.. ?

Ah si, con tutto quello che ha in borsa mia moglie, potrei metterle un mattone vero al posto dello smartphone e non se ne accorgerebbe.
Io col Pixel 6A son finalmente in possesso di un cell UMANO.

Lollauser
03-04-2024, 16:34
Ecco, un vantaggio del F5 potrebbe anche essere l'avere lo Snap invece che il Mediatek, così da permettere l'uso della GCam.....o sbaglio ?
L'installazione sarebbe cmq fattibile in maniera semplice o c'è sempre da sbloccare il boot, ecc.. ?

Ah si, con tutto quello che ha in borsa mia moglie, potrei metterle un mattone vero al posto dello smartphone e non se ne accorgerebbe.
Io col Pixel 6A son finalmente in possesso di un cell UMANO.

Non ti so dire per mtk, credo qualche versione di gcam sia cominciata ad uscire anche per quelli ma non sono sicuro.
Per installarla non servono modifiche al sistema di default, c'è solo da trovarne una per il proprio device, con il corrispondente file di config.
In caso ti servirà scrivimi pure in privato.
Ma siccome so che prima di comprare qualcosa chiederai di altri 100 modelli in svariate settimane, per ora posso stare tranquillo :D

Spike79
03-04-2024, 16:55
Non ti so dire per mtk, credo qualche versione di gcam sia cominciata ad uscire anche per quelli ma non sono sicuro.
Per installarla non servono modifiche al sistema di default, c'è solo da trovarne una per il proprio device, con il corrispondente file di config.
In caso ti servirà scrivimi pure in privato.
Ma siccome so che prima di comprare qualcosa chiederai di altri 100 modelli in svariate settimane, per ora posso stare tranquillo :D

Ahahah hai ragione .
Mi butto raramente su qualcosa senza avere prima indagato a fondo... Molto a fondo

RandoM X
03-04-2024, 21:29
ambasciator non porta pena e questa è la discussione giusta!

https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n580468/tcl-50-5g-se-505-501-specifiche-immagini-prezzo/

sono i nuovi TCL!

TorettoMilano
04-04-2024, 13:09
segnalo sulla baia 15% di sconto per i prodotti xiaomi

Spike79
04-04-2024, 13:14
segnalo sulla baia 15% di sconto per i prodotti xiaomi

Non su tutti, comunque si arriva a prendere un POCO F5 12/256 a 267e, un POCO X6 Pro 12/512G a 284 e il 8/256 a 245.

mjolnir8992
04-04-2024, 16:16
puoi cortesemente se hai modo provare gli audio su whatsaap (e telegram o altro social che hai se lo hai :Prrr: ) per capire se il sensore di prossimità virtuale funziona alla cavolo come è sempre stato sugli Xiaomi o è migliorato?

Tanto come va lo si capisce subito se portando all'orecchio il telefono il display si spegne o invece resta acceso e si cliccano cose a casaccio con la guancia e con gli audio sulle app social se facendo partire l'audio da poggiato sul tavolo e poi portandolo all'orecchio le fa riprodurre in capsula o invece restano riprodotti dalle casse e quindi gli altri si fanno i cavoli tuoi.

Thanks!!!Scusa il ritardo, ma sono stato occupatissimo con il lavoro.

Comunque mi sembra funzionare abbastanza bene, nell'uso di questi giorni non ho avuto problemi e testandolo con una decina di audio prima di scrivere questo messaggio solo una volta non ha funzionato a dovere (più che altro è stato lento).

Decisamente meglio di quello del Poco X3 pro, che spessissimo non funzionava (mi sono partite un sacco di chiamate whatsapp per sbaglio) e anzi, l'ultimo periodo ogni tanto mi dava problemi perché risultava coperto e quindi la luminosità non si sistemava automaticamente (e in fase di sblocco dava errori).

Inviato dal mio 2311DRK48G utilizzando Tapatalk

Romagnolo1973
04-04-2024, 18:41
Scusa il ritardo, ma sono stato occupatissimo con il lavoro.

Comunque mi sembra funzionare abbastanza bene, nell'uso di questi giorni non ho avuto problemi e testandolo con una decina di audio prima di scrivere questo messaggio solo una volta non ha funzionato a dovere (più che altro è stato lento).

Decisamente meglio di quello del Poco X3 pro, che spessissimo non funzionava (mi sono partite un sacco di chiamate whatsapp per sbaglio) e anzi, l'ultimo periodo ogni tanto mi dava problemi perché risultava coperto e quindi la luminosità non si sistemava automaticamente (e in fase di sblocco dava errori).

Inviato dal mio 2311DRK48G utilizzando Tapatalk

Gentilissimo grazie, magari hanno assunto ingegneri ex Honor o Samsung in modo da farlo funzionare decentemente quell maledetto sensore virtuale :D

Roob!
04-04-2024, 20:06
Salve a tutti! Sto valutando uno smartphone per mio padre, utente molto basico: classici social, giochini leggerissimi, chiamate di lavoro (utilizzerà la doppia sim), qualche foto ogni tanto. Sono principalmente indeciso tra Poco M6 Pro che attualmente è ad ottimo prezzo (149€ circa) oppure Moto G84 a 199. Sotto qualche aspetto tecnico forse Poco è leggermente migliore (considerando anche il prezzo lievemente più basso), ma il Motorola mi ispira di più come OS e come ergonomia.
Considerando che non è il tipo da cambiare spesso telefono, non so se il 5G possa essere un vantaggio nel lungo termine... Del Moto G84 però ho visto anche qualche lamentela circa le lenti delle fotocamere che tendono ad offuscarsi dopo poche settimane. Sarà un difetto così diffuso?
Voi cosa scegliereste? Il budget è di 200€ o poco più. Grazie in anticipo!

Enzo Font
04-04-2024, 21:12
Salve a tutti! Sto valutando uno smartphone per mio padre, utente molto basico: classici social, giochini leggerissimi, chiamate di lavoro (utilizzerà la doppia sim), qualche foto ogni tanto. Sono principalmente indeciso tra Poco M6 Pro che attualmente è ad ottimo prezzo (149€ circa) oppure Moto G84 a 199. Sotto qualche aspetto tecnico forse Poco è leggermente migliore (considerando anche il prezzo lievemente più basso), ma il Motorola mi ispira di più come OS e come ergonomia.
Considerando che non è il tipo da cambiare spesso telefono, non so se il 5G possa essere un vantaggio nel lungo termine... Del Moto G84 però ho visto anche qualche lamentela circa le lenti delle fotocamere che tendono ad offuscarsi dopo poche settimane. Sarà un difetto così diffuso?
Voi cosa scegliereste? Il budget è di 200€ o poco più. Grazie in anticipo!prendi il motorola edge 30 a 180eu

Roob!
04-04-2024, 21:34
prendi il motorola edge 30 a 180eu

Interessante... Forse però la batteria più capiente del G84 sarebbe meglio, considerando le due sim e il fatto che per lavoro lui è tutto il giorno fuori sotto rete mobile. Lo tengo comunque in considerazione, grazie del suggerimento!

Spike79
05-04-2024, 08:05
Interessante... Forse però la batteria più capiente del G84 sarebbe meglio, considerando le due sim e il fatto che per lavoro lui è tutto il giorno fuori sotto rete mobile. Lo tengo comunque in considerazione, grazie del suggerimento!

Se vuoi spendere ancora meno, c'è il Moto G54 a 145e su Amazon.

franziski
05-04-2024, 15:07
Se vuoi spendere ancora meno, c'è il Moto G54 a 145e su Amazon.

Il G54, se ricordo bene, ha il 5G solo sub-6GHz (non anche mmWave)

Bik
05-04-2024, 16:23
Il G54, se ricordo bene, ha il 5G solo sub-6GHz (non anche mmWave)

Ma ci sono telefoni con la N258 mmWave in commercio in Italia?

Che sappia io solo su i telefoni per il mercato USA di fascia alta, mi meraviglierei se un telefono di fascia media versione Europa abbia quelle caratteristiche.

Romagnolo1973
06-04-2024, 08:07
Ma ci sono telefoni con la N258 mmWave in commercio in Italia?

Che sappia io solo su i telefoni per il mercato USA di fascia alta, mi meraviglierei se un telefono di fascia media versione Europa abbia quelle caratteristiche.

I mediatek Dimensity escludendo i base gamma dovrebbero avere tutti o quasi il supporto a mmWave, il problema è poi cosa montano sulla scheda madre i vari produttori come modem, se completo o castrato per andare solo in certi mercati e non a livello mondiale.
Quindi dire quale telefono sia compatibile con quella tecnologia è un prenderci, magari vedi una recensione USA o Indiana dove dicono che ha quel 5G e poi compri la versione italiana o europea e non ce l'ha. Un terno al lotto

Krusty
06-04-2024, 09:47
prendi il motorola edge 30 a 180euConsigliare un telefono con due anni alle spalle, con il supporto ridicolo che hanno mediamente... boh...

Romagnolo1973
06-04-2024, 10:56
Salve a tutti! Sto valutando uno smartphone per mio padre, utente molto basico: classici social, giochini leggerissimi, chiamate di lavoro (utilizzerà la doppia sim), qualche foto ogni tanto. Sono principalmente indeciso tra Poco M6 Pro che attualmente è ad ottimo prezzo (149€ circa) oppure Moto G84 a 199. Sotto qualche aspetto tecnico forse Poco è leggermente migliore (considerando anche il prezzo lievemente più basso), ma il Motorola mi ispira di più come OS e come ergonomia.
Considerando che non è il tipo da cambiare spesso telefono, non so se il 5G possa essere un vantaggio nel lungo termine... Del Moto G84 però ho visto anche qualche lamentela circa le lenti delle fotocamere che tendono ad offuscarsi dopo poche settimane. Sarà un difetto così diffuso?
Voi cosa scegliereste? Il budget è di 200€ o poco più. Grazie in anticipo!
Se riesci a spingerti ai 220 euro c'è il Samsung A34 che ha un supporto lungo, ma perde in prestazioni e fluidità rispetto ai vari Motorola, eviterei il Poco M6Pro perchè quel SoC snap 4 gen qualcosa non è per nulla fluido su una rom piena di schifezze come quella degli Xiaomi e parenti vari.
Consigliare un telefono con due anni alle spalle, con il supporto ridicolo che hanno mediamente... boh...
Se il budget è quello dei 200 o poco poco più a parte il Samsung A34 che però è comunque sopra al limite di spesa non c'è nulla che possa garantire aggiornamenti lunghi se non Redmi Note 13 che però non è a livello del Edge 30 in nessun ambito a parte il maggior supporto, Edge 30 verrà abbandonato presumibilmente in estate 2025

Ed_Bunker
06-04-2024, 18:53
...
Se il budget è quello dei 200 o poco poco più a parte il Samsung A34 che però è comunque sopra al limite di spesa non c'è nulla che possa garantire aggiornamenti lunghi se non Redmi Note 13 che però non è a livello del Edge 30 in nessun ambito a parte il maggior supporto, Edge 30 verrà abbandonato presumibilmente in estate 2025
Ne ho rimediato uno come nuovo a poco più di 100 euro.
Vedo come va e decido se tenere quello oppure il poco X5 pro, soprattutto in funzione di autonomia e fluidità generale.

A livello di design X5 pro vince cmq a man bassa.


Sent from Poco X5 Pro

Romagnolo1973
06-04-2024, 20:30
Ne ho rimediato uno come nuovo a poco più di 100 euro.
Vedo come va e decido se tenere quello oppure il poco X5 pro, soprattutto in funzione di autonomia e fluidità generale.

A livello di design X5 pro vince cmq a man bassa.


Sent from Poco X5 Pro

Intendi il Samsung con i suoi cornicioni che gli danno una larghezza esagerata, il notch e la sua laggosità immagino
Ma come detto è l'unico che ha supporto lungo, che il suo vero unico pregio
Il nuovo A35 comunque è un bel passo avanti in tutti i campi e quando scenderà al prezzo del A34 attuale allora sarà una valida opzione

Ed_Bunker
06-04-2024, 20:53
Intendi il Samsung con i suoi cornicioni che gli danno una larghezza esagerata, il notch e la sua laggosità immagino

Ma come detto è l'unico che ha supporto lungo, che il suo vero unico pregio

Il nuovo A35 comunque è un bel passo avanti in tutti i campi e quando scenderà al prezzo del A34 attuale allora sarà una valida opzione

No, no... Intendo l'Edge 30.
Samsung A34 non l'ho considerato, proprio per il form factor che non mi aggrada per nulla.

Sent from Poco X5 Pro

WizzarD
08-04-2024, 07:57
https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/oppo-reno11-f-5g-e-disponibile-da-oggi-in-italia-prezzo-e-promo-di-lancio_125798.html

Buongiorno a tutti.
Come vi sembra?
Ovviamente adesso il prezzo adesso è troppo alto, però se scende mi sembra interessante.
Quanto dura il supporto?

Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk

Spike79
08-04-2024, 08:05
https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/oppo-reno11-f-5g-e-disponibile-da-oggi-in-italia-prezzo-e-promo-di-lancio_125798.html

Buongiorno a tutti.
Come vi sembra?
Ovviamente adesso il prezzo adesso è troppo alto, però se scende mi sembra interessante.
Quanto dura il supporto?

Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk

Leggendo in rete, il mediatek 7050 che monta dovrebbe essere equivalente allo Snap 695, e a 369e mi pare un bel pò alto in rapporto al SoC.

Io aspetterei invece lo OnePlus Nord CE 4.

Display: 6,7” AMOLED LTPS, refresh massimo 120 Hz (probabilmente FHD stando a precedenti indiscrezioni)
SoC: Qualcomm Snapdragon 7 Gen 3
RAM: 8 GB, LPDRR4X
Archiviazione: 128 o 256 GB, UFS 3.1, espandibile via microSD (max 1 TB)
Fotocamere:
Principale: 50 MP, f/1.8, 26mm (wide), 1/1.95", 0.8µm, PDAF, OIS
Ultrawide: 8 MP, f/2.2, 16mm, 112˚ (ultrawide), 1/4.0", 1.12µm
Frontale: 16 MP, f/2.4, 26mm (wide), 1/3", 1.0µm
Batteria: 5.500 mAh (doppia cella da 2.750 mAh, non rimovibile)
Velocità di ricarica max: 100 W, Super VOOC
connettività: Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac/6, dual-band, BT 5.4, USB-C 2.0
audio: stereo con cancellazione del rumore
OS: Android 14 personalizzato OxygenOS 14
Colori: Celadon Marble, Dark Chrome
altro: IP54, dual SIM
dimensioni: 162.5 x 75.3 x 8.4 mm
peso: 186 grammi

gabmac2
08-04-2024, 08:51
un G62 è molto distante da un G54 come hw?
grazie

megthebest
08-04-2024, 09:07
un G62 è molto distante da un G54 come hw?
grazie

vedi tu stesso
https://www.kimovil.com/it/confrontare/motorola-moto-g54,motorola-moto-g62
In generale hai il doppio di ram e storage su G54, più velocità e soc più recente, oltre ad aggiornamenti più a lungo termine.
Di contro, G54 non ha dual sim fisico, ma 1 sim e 1 eSim
G62 ha invece la camera grandangolare da 8mp che G54 non ha

gabmac2
08-04-2024, 09:23
vedi tu stesso
https://www.kimovil.com/it/confrontare/motorola-moto-g54,motorola-moto-g62
In generale hai il doppio di ram e storage su G54, più velocità e soc più recente, oltre ad aggiornamenti più a lungo termine.
Di contro, G54 non ha dual sim fisico, ma 1 sim e 1 eSim
G62 ha invece la camera grandangolare da 8mp che G54 non ha

meglio il G54 allora
il Samsung A15 si volesse avere supporto per un pò?
buona scelta ?
grazie

Romagnolo1973
09-04-2024, 07:46
meglio il G54 allora
il Samsung A15 si volesse avere supporto per un pò?
buona scelta ?
grazie

non prenderei mai un Samsung base di gamma, giusto per uno che lo tiene sulla scrivania per chiamate e whatsapp e basta, troppo modesto come SoC e con una rom che hanno castrato per farla girare ma comunque anche così troppo pesante per girare decentemente

00xyz00
09-04-2024, 17:29
Ciao ragazzi, attualmente ho un Asus Zenfone Max Pro (M2), 6,3 pollici, Snapdragon 660 Qualcomm SDM660, 6gb RAM e 128gb interna.
Mi sono sempre trovato bene ma il display ha diverse crepe ormai e potrebbe lasciarmi a piedi da un momento all'altro.
Smartphone sotto i 250 che abbiano stesse prestazioni e qualità (o superiori, non sono esperto) ci sono?
Consigli?

brunocor
09-04-2024, 17:47
Ciao ragazzi, attualmente ho un Asus Zenfone Max Pro (M2), 6,3 pollici, Snapdragon 660 Qualcomm SDM660, 6gb RAM e 128gb interna.
Smartphone sotto i 250 che abbiano stesse prestazioni e qualità (o superiori, non sono esperto) ci sono?
Consigli?
Ti segnalo la recensione odierna di Meg:
https://www.youtube.com/watch?v=0m-kO_zMQD8

Ric666
09-04-2024, 22:15
scusati ragazzi devo cercare per mio padre un cel in questa fascia di prezzo, volevo sapere per comodità sua se esiste qualcosa con la ricarica wireless cosi quando lo posa in macchina gli si carica senza cavetti

Good morning Dr. Falken
09-04-2024, 22:41
eviterei il Poco M6Pro perchè quel SoC snap 4 gen qualcosa non è per nulla fluido su una rom piena di schifezze come quella degli Xiaomi e parenti vari.

Non ha il G99?

megthebest
10-04-2024, 06:44
scusati ragazzi devo cercare per mio padre un cel in questa fascia di prezzo, volevo sapere per comodità sua se esiste qualcosa con la ricarica wireless cosi quando lo posa in macchina gli si carica senza cavettiNon c'è nulla nella fascia del 250 con ricarica wireless, a meno di cercare qualche medio/alto gamma di generazioni precedenti..

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

Romagnolo1973
10-04-2024, 07:51
Non ha il G99?

Sì hai ragione, mi sono confuso pensavo che il Pro fosse 5G, magari in India o Cina è così ma qua no
Un po' meglio ma è da investigare se ha il sensore di prossimità

UPDATE: infatti da gsmarena indicano che con lo stesso nome c'è in india il 5G con Snap4Gen2 e globale invece è con mediatek G99 e quindi solo 4G. Sempre su gsmarena indicano chiaramente che NON ha il sensore di prossimità
https://www.gsmarena.com/xiaomi_poco_m6_pro-review-2655p6.php
per cui da prendere con le molle e da prendere solo molto sotto ai 200 euro che mi sembra sia il prezzo attuale e che non è calato quasi nulla rispetto all'uscita di 4 mesi fa

Spike79
10-04-2024, 08:09
Segnalo
-Poco X6 Pro 12/512 @ 283€
-Poco F5 12/256 @ 265€
Entrambi su Ebay , entrambi con il coupon degli "Xiaomi Days".

Per mia moglie l'F5 sarebbe pure buono, ma sto perdendo un pò la fiducia in Xiaomi dopo aver visto il pessimo supporto dato ad un mio collega con lo Xiaomi 11T lite, praticamente abbandonato, una patch ogni 3 mesi se va bene.

00xyz00
10-04-2024, 09:35
Ti segnalo la recensione odierna di Meg:
https://www.youtube.com/watch?v=0m-kO_zMQD8

Grazie, ma come siamo messi ad affidabilità nel tempo? Ho avuto vari Asus negli anni e li ho sempre trovati durevoli e resistenti. Con questi POCO o Xiaomi sarà lo stesso o devo mettere in conto di cambiarlo tra 2 anni?

Sullo smartphone mi servirebbe anche estensione di memoria con SD. Mi sa che questi POCO non ce l'hanno.

Spike79
10-04-2024, 09:43
Grazie, ma come siamo messi ad affidabilità nel tempo? Ho avuto vari Asus negli anni e li ho sempre trovati durevoli e resistenti. Con questi POCO o Xiaomi sarà lo stesso o devo mettere in conto di cambiarlo tra 2 anni?

Sullo smartphone mi servirebbe anche estensione di memoria con SD. Mi sa che questi POCO non ce l'hanno.

Posso dirti che il mio Xiaomi Note 5 (anno 2018) ancora lo uso come GPS in moto e s'è fatto pure un volo nel gabinetto negli anni, nessun problema (a parte "intasamenti" vari risolti con un bel reset quando l'ho dismesso come telefono principale).

Per la tua domanda....sicuro che la SD sia imprescindibile ? Perchè intorno ai 265 in rete trovi il POCO F5 che è un salto nell'iperspazio rispetto al tuo 660....

Ubro92
10-04-2024, 10:40
Io come muletto ho ancora un Redmi Note 4 (2017) con custom di Android 14 e fa quel che deve.

Per il resto dipende da device a device, a me per dirti RN4 è quello che è durato di più e che ho cambiato solo per avere più potenza HW ma nell'uso daily (social, web... è un ottimo muletto), invece il Nexus 5 che avevo in precedenza cadde letteralmente a pezzi, lo cambiai proprio perchè sia come scocche che batteria dopo già il terzo anno è proprio andato giù.

Sul poco f3 che ho come principale, a distanza di quasi 3 anni non si è smosso sia in termini di batteria, che display, anche l'assemblaggio è ottimo.

Sicuramente, lato aggiornamenti ufficiali non è sto granchè, se ti interessa quest'ultimo punto valuterei Samsung o i Pixel, su oneplus non ho provato quelli più recenti ma l'8T di mia madre è stato supportato benissimo, di recente ha anche ricevuto Android 14 quindi tanto di cappello.

00xyz00
10-04-2024, 11:20
Posso dirti che il mio Xiaomi Note 5 (anno 2018) ancora lo uso come GPS in moto e s'è fatto pure un volo nel gabinetto negli anni, nessun problema (a parte "intasamenti" vari risolti con un bel reset quando l'ho dismesso come telefono principale).

Per la tua domanda....sicuro che la SD sia imprescindibile ? Perchè intorno ai 265 in rete trovi il POCO F5 che è un salto nell'iperspazio rispetto al tuo 660....

Sd imprescindibile??... Boh, per me è importante, o almeno l'ho considerata tale fin"ora. Ho un amico a cui è morto il cel all'improvviso. Avesse avuto la sd avrebbe recuperato in parte la sua roba. Io nel mio ho 128gb interna e sd da 128, e spesso mi trovo a riversare foto e documenti da memoria interna a esterna per fare un backup volante, oppure quando scarico foto dalla reflex per visualizzarli durante le escursioni li metto sulla SD invece che sull'interna. Credo sia utile poter accedere ai dati che mi porto dietro anche nella malaugurata sorte che il telefono muoia.
Perché non fanno più lo slot di espansione?

00xyz00
10-04-2024, 11:23
Io come muletto ho ancora un Redmi Note 4 (2017) con custom di Android 14 e fa quel che deve.

Per il resto dipende da device a device, a me per dirti RN4 è quello che è durato di più e che ho cambiato solo per avere più potenza HW ma nell'uso daily (social, web... è un ottimo muletto), invece il Nexus 5 che avevo in precedenza cadde letteralmente a pezzi, lo cambiai proprio perchè sia come scocche che batteria dopo già il terzo anno è proprio andato giù.

Sul poco f3 che ho come principale, a distanza di quasi 3 anni non si è smosso sia in termini di batteria, che display, anche l'assemblaggio è ottimo.

Sicuramente, lato aggiornamenti ufficiali non è sto granchè, se ti interessa quest'ultimo punto valuterei Samsung o i Pixel, su oneplus non ho provato quelli più recenti ma l'8T di mia madre è stato supportato benissimo, di recente ha anche ricevuto Android 14 quindi tanto di cappello.
Che intendi per "aggiornamenti ufficiali" ? Nel senso, il mio attuale ha ricevuto ultimo aggiornamento android il 5 novembre 2020 e la cosa non mi turba affatto. Se il tel funziona non mi interessano gli aggiornamenti ��

Non per niente sto valutando anche di fare cambiare il display al mio Zenfone Max Pro M2, che forse mi costerebbe pochissimo.

Ubro92
10-04-2024, 11:42
Che intendi per "aggiornamenti ufficiali" ? Nel senso, il mio attuale ha ricevuto ultimo aggiornamento android il 5 novembre 2020 e la cosa non mi turba affatto. Se il tel funziona non mi interessano gli aggiornamenti ������

Non per niente sto valutando anche di fare cambiare il display al mio Zenfone Max Pro M2, che forse mi costerebbe pochissimo.Aggiornamenti ufficiali si intende la versione Android e patch di sicurezza.

Nel caso del RN4 é fermo ad Android 7 e al kernel 3.x ufficialmente, ma con le custom ha ricevuto android 14 e kernel 4.x, come muletto già da android 9 in poi mi è utile per la compatibilità con le app.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Romagnolo1973
10-04-2024, 18:52
Ti segnalo la recensione odierna di Meg:
https://www.youtube.com/watch?v=0m-kO_zMQD8

il sensore di prossimità è davvero pessimo, uno deve essere speedy gonzales per portarlo all'orecchio diversamente si pigiano tutte le icone sulla home con la faccia, costa appena 50 euro in meno del Pro che è di ben altra caratura anche se lui pure con i grossi problemi del sensore ma almeno è un top gamma per hw e prestazioni...per me resta un prodotto poco sensato finchè sopra ai 180 euro visto quanto si è abbassato il prezzo del fratello Pro, entrambi con la fregatura alla Xiaomi di essersi già mangiato un update appena uscito dalla scatola

brunocor
10-04-2024, 22:54
Be' certo, con il Poco 6x Pro 5g 8/256 in offerta su Ebay a 245€ non c'è confronto :)

Spike79
11-04-2024, 08:13
Forse mi è sfuggito, ma un Samsung A54 8/128 a 300e, come lo vedete ?
Di mio non amo molto i Samsung e preferirei un altro Pixel, ma la batteria con l'uso che ne fa mia moglie non la porterebbe a sera.
I Samsung sarebbero comunque ottimi per supporto e durata nel tempo (ed è anche dotato di SD e certificazione IP67), rispetto chessò, ad un Poco/Xiaomi/Honor.
Stavo vedendo delle recensioni del nuovo A35 e alla fine è un A54 un pò castrato e più caro....a sto punto, perchè non il 54 ?
L'Exynos non sarà sto gran che, ma comparto foto più che buono, espandibile, bello schermo, certificazione IP, supporto....

Tra l'altro, l'A35 che è praticamente identico (stesso SoC, stessa RAM, solo la grandangolare è peggiore), dovrebbe costare meno (280) e con 1 anno di supporto in più.
Quasi quasi salto sul carro Samsung, per mia moglie.

robix761
11-04-2024, 13:58
Sd imprescindibile??... Boh, per me è importante, o almeno l'ho considerata tale fin"ora. Ho un amico a cui è morto il cel all'improvviso. Avesse avuto la sd avrebbe recuperato in parte la sua roba. Io nel mio ho 128gb interna e sd da 128, e spesso mi trovo a riversare foto e documenti da memoria interna a esterna per fare un backup volante, oppure quando scarico foto dalla reflex per visualizzarli durante le escursioni li metto sulla SD invece che sull'interna. Credo sia utile poter accedere ai dati che mi porto dietro anche nella malaugurata sorte che il telefono muoia.
Perché non fanno più lo slot di espansione?

L'ho sempre pensata come te. Poi però ho iniziato a pensare che se fai backup costanti, (se perdi il teelfono lo perdi con o senza slot di espansione), il fatto che le foto e i documenti siano nella memoria interna e non accessibili senza slocco, può anche essere un vantaggio. In caso contario ti tolgono la sd e se li copiano altrove.

girinohar
11-04-2024, 14:26
Riguardo a Samsung A34 l'avevo preso l'anno scorso con offerta Tim, subito ceduto: pieno di bloatware difficilmente eliminabile (mentre su xiaomi è facile) ma soprattutto scarsissima ricezione, foto peggio del Poco X3.*
In famiglia abbiamo 1 Realme GT master Edition consigliato come best buy, acquistato per Natale 2021, dopo due anni e mezzo è finito, di batteria e di prestazioni. Ho ancora in funzione 1 redmi 4a, 2 redmi note 7, 1 redmi note 8t, 1 poco x3, tutti passati tra le mani (e sfruttati) dei miei ragazzi, ancora funzionanti da parenti vari, per uso basico, batteria ancora efficiente, ad alcuni ho cambiato Rom altri no.
In questo momento ho il Poco x6 5G, il sensore virtuale funziona bene, io non ci gioco per me va bene.
Pem me solo xiaomi o poco, in alternativa iphone



Inviato dal mio 23122PCD1G utilizzando Tapatalk

Lollauser
11-04-2024, 14:32
L'ho sempre pensata come te. Poi però ho iniziato a pensare che se fai backup costanti, (se perdi il teelfono lo perdi con o senza slot di espansione), il fatto che le foto e i documenti siano nella memoria interna e non accessibili senza slocco, può anche essere un vantaggio. In caso contario ti tolgono la sd e se li copiano altrove.

Io piuttosto che rischiare, sd o meno, valuterei di fare il backup automatico in cloud...già google, che tutti più o meno avrete usando un telefono android, offre 15gb inclusi

Enzo Font
11-04-2024, 19:52
Forse mi è sfuggito, ma un Samsung A54 8/128 a 300e, come lo vedete ?
Di mio non amo molto i Samsung e preferirei un altro Pixel, ma la batteria con l'uso che ne fa mia moglie non la porterebbe a sera.
I Samsung sarebbero comunque ottimi per supporto e durata nel tempo (ed è anche dotato di SD e certificazione IP67), rispetto chessò, ad un Poco/Xiaomi/Honor.
Stavo vedendo delle recensioni del nuovo A35 e alla fine è un A54 un pò castrato e più caro....a sto punto, perchè non il 54 ?
L'Exynos non sarà sto gran che, ma comparto foto più che buono, espandibile, bello schermo, certificazione IP, supporto....

Tra l'altro, l'A35 che è praticamente identico (stesso SoC, stessa RAM, solo la grandangolare è peggiore), dovrebbe costare meno (280) e con 1 anno di supporto in più.
Quasi quasi salto sul carro Samsung, per mia moglie.
300 mi paiono troppi. non lo trovi a meno?
l'A55 sta a 370 su ebay

Spike79
11-04-2024, 19:55
300 mi paiono troppi. non lo trovi a meno?
l'A55 sta a 370 su ebay

Sarei molto più verso il Samsung A35 8/256 a 280€
A55 8/128 a 350 circa

xatrius
12-04-2024, 09:31
Il motorola edge NEO 30, com'e'? (e' a 200 euro in versione 8 256)

Spike79
12-04-2024, 10:29
Il motorola edge NEO 30, com'e'? (e' a 200 euro in versione 8 256)

Come scritto in prima pagina, un buon medio gamma con delle carenze lato fotocamere e soprattutto aggiornamenti.

xatrius
12-04-2024, 12:20
Come scritto in prima pagina, un buon medio gamma con delle carenze lato fotocamere e soprattutto aggiornamenti.

Ok, Grazie.

(NB: in prima pagina si parla dell'edge 40/40 neo e dell'edge 30, non dell'edge 30 neo, che infatti ha una fotocamera da 64 MP, invece di 50 dell'edge liscio, che invece ne ha 3 al posto delle due del 30 neo).

Spike79
12-04-2024, 12:37
Ok, Grazie.

(NB: in prima pagina si parla dell'edge 40/40 neo e dell'edge 30, non dell'edge 30 neo, che infatti ha una fotocamera da 64 MP, invece di 50 dell'edge liscio, che invece ne ha 3 al posto delle due del 30 neo).

Mah, secondo me cambia davvero poco.

LINK (https://www.hdblog.it/compara/5416-5633.html)

Ed_Bunker
13-04-2024, 09:56
Il motorola edge NEO 30, com'e'? (e' a 200 euro in versione 8 256)O vai su Edge 30 (che gli è superiore in tutto, e chiudi un occhio sul fatto che è fine supporto) oppure vai su G84, che è appaiato a Edge 30 neo ma anche ben più recente.

Sent from Poco X5 Pro

Spike79
13-04-2024, 11:58
Preso il Redmi note 13 pro 5g, 8/256 @ 250€ compreso un Redmi Watch 4.
Alla fine fa un po' tutto bene, a mia moglie piace e risparmia un po'

arabafenice74
13-04-2024, 12:09
Preso il Redmi note 13 pro 5g, 8/256 @ 250€ compreso un Redmi Watch 4.
Alla fine fa un po' tutto bene, a mia moglie piace e risparmia un po'

E col sensore di prossimita' come se la cava? Da noie?

Posso chiederti pure dove l'hai preso?

Spike79
13-04-2024, 12:26
E col sensore di prossimita' come se la cava? Da noie?

Posso chiederti pure dove l'hai preso?

Ahh non è ancora in mano sua, ma non penso che se ne accorgerà minimamente.
L'ho preso dalla app ufficiale, avevo su un po' di punti, più extra sconto di 50+25€ e orologio in omaggio

angelo968
13-04-2024, 17:29
Buonasera, nelle prime pagine tra gli smartphone oltre la soglia di € 250,00 non vedo ne un Google pixel 7a per esempio e nemmeno un Nothing Phone (2a) 12+256GB, ritenete che non siano meritevoli visto il prezzo o meglio il prezzo non giustifica le caratteristiche degli stessi? Lo chiedo perchè dovevo acquistare uno smartphone per mio figlio (a quello attuale si è appena rotto lo schermo) e volevo qualcosa di affidabile con un buon schermo, una buona qualità audio e video e che sia reattivo insomma quello che oggi i ragazzi cercano in uno smartphone. Per carità se posso spendere meno ben venga anzi sarebbe auspicabile. Grazie.

Spike79
13-04-2024, 22:07
Buonasera, nelle prime pagine tra gli smartphone oltre la soglia di € 250,00 non vedo ne un Google pixel 7a per esempio e nemmeno un Nothing Phone (2a) 12+256GB, ritenete che non siano meritevoli visto il prezzo o meglio il prezzo non giustifica le caratteristiche degli stessi? Lo chiedo perchè dovevo acquistare uno smartphone per mio figlio (a quello attuale si è appena rotto lo schermo) e volevo qualcosa di affidabile con un buon schermo, una buona qualità audio e video e che sia reattivo insomma quello che oggi i ragazzi cercano in uno smartphone. Per carità se posso spendere meno ben venga anzi sarebbe auspicabile. Grazie.

Credo più che altro perché sono molto oltre il limite di questo thread, il Pixel 7A era ottimo a. 380 con 50 di credito Google incluso, ma comunque sempre ben oltre la soglia della discussione

Ric666
14-04-2024, 01:47
Non c'è nulla nella fascia del 250 con ricarica wireless, a meno di cercare qualche medio/alto gamma di generazioni precedenti..

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

a quanto bisognerebbe arrivare piu o meno per averlo? hai qualche modello in mente? anche se dubito che abbia voglia di spendere tanto ahah


grazie

megthebest
14-04-2024, 06:37
a quanto bisognerebbe arrivare piu o meno per averlo? hai qualche modello in mente? anche se dubito che abbia voglia di spendere tanto ahah





grazieSopra i 300, tipo Oppo Find X5, Poco F5 Pro, Samsung Galaxy S20 e S21 FE, Motorola Edge 30 Pro, Iphone 12 e altri
Qui vedi la lista filtrata per presenza di carica wireless https://www.kimovil.com/it/migliori-cellulari-ricarica-senza-fili

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

Romagnolo1973
14-04-2024, 08:14
Buonasera, nelle prime pagine tra gli smartphone oltre la soglia di € 250,00 non vedo ne un Google pixel 7a per esempio e nemmeno un Nothing Phone (2a) 12+256GB, ritenete che non siano meritevoli visto il prezzo o meglio il prezzo non giustifica le caratteristiche degli stessi? Lo chiedo perchè dovevo acquistare uno smartphone per mio figlio (a quello attuale si è appena rotto lo schermo) e volevo qualcosa di affidabile con un buon schermo, una buona qualità audio e video e che sia reattivo insomma quello che oggi i ragazzi cercano in uno smartphone. Per carità se posso spendere meno ben venga anzi sarebbe auspicabile. Grazie.

La discussione era focalizzata entro i 250 euro, poi visto che col covid e problemi di materie prime e inflazione ecc... i prezzi si sono gonfiati ho messo una sorta di "bignami" riassuntino dei device da prendere a prezzi leggermente superiori.
Il nothing è appena uscito e sinceramente attendo un calo di prezzo, non è uscito a prezzi folli come altri, ha un prezzo giusto per essere nuovo ma il SoC non è che sia un mostro di potenza quindi a mio avviso per essere consigliato dovrebbe essere sui 300-310 e non 350. Il pixel 7A costa troppo per quel poco che offre lato hw (scalda, non arriva a sera la batteria anche con uso medio). Nel post che guardavi trovi 3 prodotti che reputo decisamente meglio di questi 2 e che sono in ordine di prezzo:
- Oppo Find X5 (telefono favoloso che ti porti via a 300 e spiccioli e ha tutto e di più, unici difetti giocando arriva a sera ma non a notte, il supporto patch sarà fino all'estate 2025 poi basta);
- Poco F5 che a 350 si mangia il nothing a colazione, ottime performance nessun difetto, abbastanza completo (non ha la ricarica wireless del Oppo ma in questa fascia non ce l'ha nessuno), a meno ci sarebbe il fratello Poco X6 Pro che è migliore in tutto ma non ha il sensore di prossimità fisico quindi non lo consiglio e non l'ho messo in pagina 1 per questo che è un problema impattante dell'uso quotidiano;
- Xiaomi 13T che ok costa 400 euro ma è un top gamma come l'Oppo e ha anche supporto fino ad Android 17 e patch fino a che non lo cambierai ...quindi sono soldi spesi non bene ma benissimo, foto quasi come il pixel prestazioni da quasi top.
Sono prodotti superiori ai due che chiedevi e costano meno o uguale.
A prezzi inferiori e non perderà molto in prestazioni ci sono quelli in pagina 1 che sono:
- Poco X5Pro che ha sensore fisico e prestazioni discrete e tanta autonomia a 235-240 euro
- Moto Edge 40 a 290 che è discreto in tutto (motorola non è velocissima nelle patch o nei passaggi di versione ma è nuovo e con supporto medio-lungo), Andando con uno di questi due non caschi male e qualcosina risparmi, certo che quando a pochi euro in più rispetto al Moto c'è l'Oppo ex top di gamma .... ma sono valutazioni tue, io ti ho indicato pregi e difetti qui o in pagina 1 poi in base a quanto spendere e come lo usa tuo figlio scegli

angelo968
14-04-2024, 11:53
Ci mancherebbe, ti ringrazio per i consigli e si l'oppo che si è rotto (quello con la fotocamera a pinna di squalo che usciva da sopra il telefono) è stato un ottimo telefono anche se un pò troppo pesante, ma non ho avuto mai problemi. Purtroppo si è rotto lo schermo ed ora devo valutare qualcos'altro. Grazie.


Buongiorno, sempre dalla prima pagina per verificare l'elenco degli smartphone con sensore virtuale potete dirmi se lo Xiaomi Redmi Note 12 8/256GB 5G ed il POCO X6 5G - 8+256GB? L'elenco menziona i due smartphone nella "pro" ma non quella "liscia". Grazie.

Romagnolo1973
15-04-2024, 18:40
Ci mancherebbe, ti ringrazio per i consigli e si l'oppo che si è rotto (quello con la fotocamera a pinna di squalo che usciva da sopra il telefono) è stato un ottimo telefono anche se un pò troppo pesante, ma non ho avuto mai problemi. Purtroppo si è rotto lo schermo ed ora devo valutare qualcos'altro. Grazie.


Buongiorno, sempre dalla prima pagina per verificare l'elenco degli smartphone con sensore virtuale potete dirmi se lo Xiaomi Redmi Note 12 8/256GB 5G ed il POCO X6 5G - 8+256GB? L'elenco menziona i due smartphone nella "pro" ma non quella "liscia". Grazie.
La famiglia Redmi 12 tutta non l'ho inserita un anno fa per 2 ordini di motivi:
- SoC peggiori rispetto a quelli dei fratelli della famiglia dell'anno prima Redmi 11 e con l'aggravante di avere un prezzo più alto all'uscita
- I redmi 12 famiglia tutta non avevano il sensore di prossimità fiscico, non ne sono certissimo ma direi al 99% che erano tutti privi
Inoltre essendoci il Redmi 13 base a 153 euro in pagina 1 che ha il sensore fisico ed è un device basico decente perchè prenderne uno più vecchio, con poco se non nullo supporto futuro e che non ha il sensore?
Per il Poco X6 ne abbiamo parlato appena una pagina fa e ti riporto qua il video del buon MEG
https://www.youtube.com/watch?v=0m-kO_zMQD8
vai al minuto 10 di quel video e guarda la prova che fa del sensore di prossimità virtuale, se resta la lampadina rossa vuol dire che lo schermo è attivo quindi pigeresti tutte le app con la guancia .... e come vedi è un disastro. Non lo consiglierei mai se non regalato come fermacarte, ma non come telefono per telefonate o vocali dei social, sarebbe un disastro.
Poi tu coi soldi fai quello che vuoi ma....uomo avvisato mezzo salvato

pr76r
16-04-2024, 21:39
Salve vorrei un consiglio da voi.
Vorrei acquistare un modem 5g con sim, da abbinare ad una sim iliad da 180gb solo che come prezzo si parte da 250€ circa.
Stavo pensando invece di prendere un telefono 5g da usare solamente come hotspot per spendere di meno.
É una scelta valida?
Eventualmente quale é il migliore con prezzo più basso possibile per tale scopo?

megthebest
16-04-2024, 22:26
Salve vorrei un consiglio da voi.

Vorrei acquistare un modem 5g con sim, da abbinare ad una sim iliad da 180gb solo che come prezzo si parte da 250€ circa.

Stavo pensando invece di prendere un telefono 5g da usare solamente come hotspot per spendere di meno.

É una scelta valida?

Eventualmente quale é il migliore con prezzo più basso possibile per tale scopo?Si che puoi farlo, ovviamente lo stresserai parecchio e lo dovrai lasciare collegato.
Uno dei papabili potrebbe essere il Motorola G54 5G a 140€ o se vuoi spendere meno qualche vecchio modello Redmi Note 10 5G che ho visto sui 115€..

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

Bik
17-04-2024, 07:16
Salve vorrei un consiglio da voi.
Vorrei acquistare un modem 5g con sim, da abbinare ad una sim iliad da 180gb solo che come prezzo si parte da 250€ circa.
Stavo pensando invece di prendere un telefono 5g da usare solamente come hotspot per spendere di meno.
É una scelta valida?
Eventualmente quale é il migliore con prezzo più basso possibile per tale scopo?

Sui modelli ti hanno già risposto.

Sulla valutazione se prenderlo, non saprei, se avevi un telefono in casa adatto sicuramente, comprarlo non saprei, uno smartphone 5G in hotspot di fascia bassa tendenzialmente ha delle prestazioni inferiori ad un router 5G, sia per l'hardware, sia per le dimensioni delle antenne, per cui, probabilmente, avrai delle velocità più basse e una copertura wi-fi peggiore.

Sarebbe da valutare, se è una cosa temporanea va bene andare al risparmio, altrimenti si rischia di comprare un router dopo in aggiunta al telefono.

Se vuoi approfondire la valutazione sui router 5G:

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2994732

pr76r
17-04-2024, 09:08
Sui modelli ti hanno già risposto.

Sulla valutazione se prenderlo, non saprei, se avevi un telefono in casa adatto sicuramente, comprarlo non saprei, uno smartphone 5G in hotspot di fascia bassa tendenzialmente ha delle prestazioni inferiori ad un router 5G, sia per l'hardware, sia per le dimensioni delle antenne, per cui, probabilmente, avrai delle velocità più basse e una copertura wi-fi peggiore.

Sarebbe da valutare, se è una cosa temporanea va bene andare al risparmio, altrimenti si rischia di comprare un router dopo in aggiunta al telefono.

Se vuoi approfondire la valutazione sui router 5G:

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2994732

Non mi interessano le velocità da record ma una linea fruibile, per intenderci sopra i 50 mega per me andrebbe già bene, il 4g nella mia zona purtroppo é saturo quindi é da scartare a priori.
Avevo pensato di prendere un telefono perché lo si prende con circa 100€ mentre un modem ho visto lo zte mc888 a circa 250€ e la differenza di prezzo é tanta.
Un telefono collegato perennemente al caricabatterie per fare da modem potrebbe essere pericoloso? Nel senso che potrebbe prendere fuoco o scoppiare la batteria o cose simili?

tecnologico
17-04-2024, 20:43
ok mi è morto il redmi note 8pro dopo 4 anni di carriera.

mi tocca cambiarlo velocemente visto che sono senza cell.. cerco disperatamente un sostituto. vorrei stare max sui 400 euro

resto su redmi note 13 pro plus? senza plus? altro? preferisco i padelloni più larghi che stretti quindi da 6.4 in su

ho visto anche xiaomi 13t... azzo mi scoccia prenderlo ora alle porte dell uscita del poco f6

toniz
18-04-2024, 08:25
ok mi è morto il redmi note 8pro dopo 4 anni di carriera.

mi tocca cambiarlo velocemente visto che sono senza cell.. cerco disperatamente un sostituto. vorrei stare max sui 400 euro

resto su redmi note 13 pro plus? senza plus? altro? preferisco i padelloni più larghi che stretti quindi da 6.4 in su

ho visto anche xiaomi 13t... azzo mi scoccia prenderlo ora alle porte dell uscita del poco f6

ad aspettare sempre il nuovo non si compra niente.
Il 13T imho e' un OTTIMO telefono. Le sole 3 mancanze che ha, imho, sono:
- no SD (ma ormai non ce l'ha piu' nessuno)
- no jack cuffie (ma ormai non ce l'ha piu' nessuno, per questo ho il Poco F5)
- Miui (che puo' piacere o meno, ma almeno qui c'e' la versione non castrata con tutte le funzioni)

si trova a meno di 400 euro... imho vale la pena se sei interessato a fare belle foto... se te ne frega meno, puoi spendere meno...
Oltre un certo limite di processore non vedi differenze nell'uso quotidiano e il soc che c'e' su 13T e' ampiamente sopra questo limite.
ciao

Spike79
18-04-2024, 08:26
ok mi è morto il redmi note 8pro dopo 4 anni di carriera.

mi tocca cambiarlo velocemente visto che sono senza cell.. cerco disperatamente un sostituto. vorrei stare max sui 400 euro

resto su redmi note 13 pro plus? senza plus? altro? preferisco i padelloni più larghi che stretti quindi da 6.4 in su

ho visto anche xiaomi 13t... azzo mi scoccia prenderlo ora alle porte dell uscita del poco f6

Se esigenze "generiche", posso consigliarti il Note 13 Pro 5G, nella famiglia Note 13 credo sia il più equilibrato (se lo prendi scontato sotto i 300).
L'ho appena preso per mia moglie (che ha un Note 9S) e devo dire che sono rimasto piacevolmente soddisfatto.
E' ben costruito e solido, ha un bello schermo amoled, buon Soc (lo Snap 7s non è sta scheggia, ma per uso generico è ok), fotocamere da "punta e scatta" perfette (con stabilizzazione, buona luminosità, un bel pò di opzioni), non ho (per ora) nessun problema col sensore di prossimità virtuale.

Ti conviene prenderlo sul sito mi.com ufficiale (se non ti sei mai registrato sul sito/app, ti danno un pò di sconti e punti bonus iniziali), io tra sconti fissi (-75e) e punti (circa 30e), ho pagato l'8/256 260e (compreso un Redmi Watch 4 che è davvero una bella chicca).
Ordinato Sabato, arrivato Martedì, velocissimi.

Alternativa potresti prendere il Poco X6 Pro, che rispetto al Note punta tutto sulla potenza bruta (e perde in cam) o sul Samsung A35 (lo trovi a 270e in rete).

tecnologico
18-04-2024, 18:12
13t è superiore a 13 note pro+?

s0nnyd3marco
18-04-2024, 19:57
Il pixel 7A costa troppo per quel poco che offre lato hw (scalda, non arriva a sera la batteria anche con uso medio).


Che costi troppo il Pixel rispetto a quello che offre sono d'accordo con te, ma di che non arriva a sera o scaldi troppo direi proprio di no. Ho fatto di tutto tranne che giocare e fino ad ora non ho avuto nessun problema di surriscaldamento (scocca tiepida); vedro' questa estate come si comportera' in spiaggia.

tecnologico
18-04-2024, 21:08
allora, alla fine ho preso un poco x6 pro visto che me lo consegnano domani mattina, e mi serve con urgenza. se non mi piace ordino con calma un 13t (vale la pena 13t pro? o a quella cifra comincia ad aprirsi la concorrenza?) e rimando indietro il poco

unnilennium
19-04-2024, 05:16
allora, alla fine ho preso un poco x6 pro visto che me lo consegnano domani mattina, e mi serve con urgenza. se non mi piace ordino con calma un 13t (vale la pena 13t pro? o a quella cifra comincia ad aprirsi la concorrenza?) e rimando indietro il pocoVedi un po' come ti trovi, sono abbastanza simili il 13t lato supporto dovrebbe essere un po' meglio, nell'uso comune non dovresti notare così tanta differenza, mentre nelle foto si. Il 13t pro migliora lato fotocamera, ma costa anche di più e diventa difficile scegliere, viste anche le alternative...13t è superiore a 13 note pro+?Sicuramente si lato supporto software e lato foto... Sulla potenza bruta no, ma secondo me certi prezzi per la serie redmi sono davvero esagerati, solo che adesso sono saliti tutti mannaggia

Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk

DanieleG
19-04-2024, 08:37
Sto cercando di convincere il suocero ad abbandonare il mi A3 che ormai è pieno di magagne, ma è tirchio :D
Non capisco se il poco X6 (non pro, che vedo esser sconsigliato) sia una scelta decente :confused:
Non gli serve niente di pretenzioso... whatsapp, app della banca, strava. Se è solido meglio ancora dato che se lo porta in bici. :D

Spike79
19-04-2024, 09:10
Sto cercando di convincere il suocero ad abbandonare il mi A3 che ormai è pieno di magagne, ma è tirchio :D
Non capisco se il poco X6 (non pro, che vedo esser sconsigliato) sia una scelta decente :confused:
Non gli serve niente di pretenzioso... whatsapp, app della banca, strava. Se è solido meglio ancora dato che se lo porta in bici. :D

Se non ha grosse pretese, un Motorola G34 ? Con 120e te la cavi.

DanieleG
19-04-2024, 09:15
Se non ha grosse pretese, un Motorola G34 ? Con 120e te la cavi.

Fino a 200 forse riesco a spingerlo. :D
Il g34 non è piantato come un chiodo?

Spike79
19-04-2024, 10:02
Fino a 200 forse riesco a spingerlo. :D
Il g34 non è piantato come un chiodo?

Dipende a cosa serve.
Se lo usa proprio in maniera basica, no problem.

toniz
20-04-2024, 09:53
mia opinione... se è gente che il cell lo usa anche all'aperto, ricordate che il moto con schermo amoled meno costoso è il G84.
quelli con numerazione inferiore vanno più o meno uguale ma hanno schermo LCD che all'aperto sotto il sole è un incubo.

mia nipote ha un G84 e devo dire che (se uno non ci gioca pesante) alla fine il suo lavoro lo fa.

se esce allo stesso prezzo un nuovo G8x col 6 gen 1... (o meglio) fanno bingo

tecnologico
20-04-2024, 11:02
sono entrato sul mi store e vedo il poco x6 pro da 512 a 300euro + degli auricolari redmi

mo io l ho preso 350 senza nulla ed è quello da 256. faccio il reso amazon e prendo quello... devo stare attento a qualcosa da quello store? c è modo di cumulare altri sconti che ignoro? mai comprato da li...

megthebest
20-04-2024, 12:28
sono entrato sul mi store e vedo il poco x6 pro da 512 a 300euro + degli auricolari redmi

mo io l ho preso 350 senza nulla ed è quello da 256. faccio il reso amazon e prendo quello... devo stare attento a qualcosa da quello store? c è modo di cumulare altri sconti che ignoro? mai comprato da li...Quello a 299 è il modello 8+256Gb (349-50 di sconto) senza auricolari . Il 12+512Gb sta a 379-50 di sconto) cioè 329€ con auricolari gratis. Puoi aggiungere un coupon di altri 25€ usando il codice XFFGUERZ e eventuali punti (che non hai perché non hai mai acquistato in passato). In ogni caso il sito è ufficiale, quindi non hai problemi

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

tecnologico
20-04-2024, 13:29
Quello a 299 è il modello 8+256Gb (349-50 di sconto) senza auricolari . Il 12+512Gb sta a 379-50 di sconto) cioè 329€ con auricolari gratis. Puoi aggiungere un coupon di altri 25€ usando il codice XFFGUERZ e eventuali punti (che non hai perché non hai mai acquistato in passato). In ogni caso il sito è ufficiale, quindi non hai problemi

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

C è uno sconto di 50 euro + 20

xatrius
20-04-2024, 14:49
C è uno sconto di 50 euro + 20

Vero (20 euro di sconto nuovo utente, se non erro; comunque questo buono e l'altro con codice indicato qui sopra si autoescludono a vicenda: o l'uno o l'altro). Tra l'altro se ho letto bene nella confezione e' compreso il caricabatterie da 67watt e la custodia protettiva, che male non fa...

Sarei interessato anche io, com'e' il poco X6 pro 5g? In prima pagina non e' inserito... Mi interessa soprattutto il comparto foto (sensore da 64mega con pixel da 1,4 micron) e la ricezione (col mio attuale honor ci sono punti di casa in cui non mi prende).

edit: visto ora il video relativo all'x6 liscio, come indicato in precedenza, ed effettivamente il sensore di prossimita' fa caxxxe... Presumo che sia lo stesso anche per l'x6 pro...? Domanda (banale): ma nei medio gamma recenti (il poco x6 pro se non sbaglio e' del 2024), il sensore di prossimita' che non funzioni come un terno al lotto c'e'..?

tecnologico
21-04-2024, 06:01
Invece dell f6 come data di uscita non se ne sa nulla corretto?

Romagnolo1973
21-04-2024, 08:16
Vero (20 euro di sconto nuovo utente, se non erro; comunque questo buono e l'altro con codice indicato qui sopra si autoescludono a vicenda: o l'uno o l'altro). Tra l'altro se ho letto bene nella confezione e' compreso il caricabatterie da 67watt e la custodia protettiva, che male non fa...

Sarei interessato anche io, com'e' il poco X6 pro 5g? In prima pagina non e' inserito... Mi interessa soprattutto il comparto foto (sensore da 64mega con pixel da 1,4 micron) e la ricezione (col mio attuale honor ci sono punti di casa in cui non mi prende).

edit: visto ora il video relativo all'x6 liscio, come indicato in precedenza, ed effettivamente il sensore di prossimita' fa caxxxe... Presumo che sia lo stesso anche per l'x6 pro...? Domanda (banale): ma nei medio gamma recenti (il poco x6 pro se non sbaglio e' del 2024), il sensore di prossimita' che non funzioni come un terno al lotto c'e'..?
Appunto, causa sensore non c'è e non ci sarà mai X6Pro in pagina 1 (e a dire la verità c'è un richiamo nel paragrafo del Poco F5 al X6Pro). Un peccato perchè è una bomba di cellulare (ha addirittura memorie UFS 4.0 roba da topgamma del 2024 insomma) ma con quel sensore è inusabile e quindi non consigliabile.
Io fossi in te andrei di Poco F5 che è prestazionalmente notevole e ha anche cam decenti e costa il giusto ed è il miglior medio in circolazione dopo Oppo FindX5 (che però ha rimasto solo un anno di supporto) e Xiaomi 13T (che costa però 400 euro).
A parte questi 3 c'è poco di decente per i prezzi a cui lo offrono (a parte il Moto Edge 40 e 40 Neo che però hanno SoC inferiori e gli aggiornamenti arrivano in ritardo)

xatrius
21-04-2024, 09:46
Appunto, causa sensore non c'è e non ci sarà mai X6Pro in pagina 1 (e a dire la verità c'è un richiamo nel paragrafo del Poco F5 al X6Pro). Un peccato perchè è una bomba di cellulare (ha addirittura memorie UFS 4.0 roba da topgamma del 2024 insomma) ma con quel sensore è inusabile e quindi non consigliabile.
Io fossi in te andrei di Poco F5 che è prestazionalmente notevole e ha anche cam decenti e costa il giusto ed è il miglior medio in circolazione dopo Oppo FindX5 (che però ha rimasto solo un anno di supporto) e Xiaomi 13T (che costa però 400 euro).
A parte questi 3 c'è poco di decente per i prezzi a cui lo offrono (a parte il Moto Edge 40 e 40 Neo che però hanno SoC inferiori e gli aggiornamenti arrivano in ritardo)

Si ma il poco F5 costa 150 euro circa in piu' (almeno sul sito xiaomi... :-)).
La butto li': ma il sensore virtuale non puo' essere corretto via software, con una mod, magari con un software (parlo da ignorante in materia) sulla falsariga di gcam per le fotocamere?

Romagnolo1973
21-04-2024, 10:47
Si ma il poco F5 costa 150 euro circa in piu' (almeno sul sito xiaomi... :-)).
La butto li': ma il sensore virtuale non puo' essere corretto via software, con una mod, magari con un software (parlo da ignorante in materia) sulla falsariga di gcam per le fotocamere?

In tutti questi anni, perchè sono ormai 4 che Xiaomi usa questa porcheria di "tecnologia", si è provato di tutto dalle app apposite alle ricalibrazioni ma nessuna ha mai funzionato, con l'aggravante che magari un certo mese funziona meglio perchè hanno fatto delle modifiche e poi il mese dopo un altro aggiornamento peggiora tutto.
Per esempio c'è un Poco M6 Pro che ha al momento il sensore virtuale che funziona bene, ma non si sa fino a quando dura, appena gli metteranno Android 14 che al momento non ha potrebbe diventare il peggior sensore virtuale della famiglia. Insomma il poter rispondere al telefono e ai vocali social senza patemi è IMHO ancora la principale funzione di un telefono, se non è garantita e l'esperienza d'uso diventa un incubo allora meglio lasciare il telefono sullo scaffale del negozio.
Il Poco X6Pro è perfetto per chi vuole una sorta di console per il gaming e non lo usa per telefonate e social, per il 99% dell'utenza meglio rivolgersi altrove.
Poco F5 costa 340 su amazon ed è sicuramente meglio prenderlo lì rispetto al sito ufficiale dove ha senso comprare solo quando si possono usate gli sconti vari. X6Pro costaimeno pur essendo migliore proprio perchè con quel sensore ignobile non lo comprano o se lo comprano lo rendono ...

xatrius
21-04-2024, 11:15
In tutti questi anni, perchè sono ormai 4 che Xiaomi usa questa porcheria di "tecnologia", si è provato di tutto dalle app apposite alle ricalibrazioni ma nessuna ha mai funzionato, con l'aggravante che magari un certo mese funziona meglio perchè hanno fatto delle modifiche e poi il mese dopo un altro aggiornamento peggiora tutto.
Per esempio c'è un Poco M6 Pro che ha al momento il sensore virtuale che funziona bene, ma non si sa fino a quando dura, appena gli metteranno Android 14 che al momento non ha potrebbe diventare il peggior sensore virtuale della famiglia. Insomma il poter rispondere al telefono e ai vocali social senza patemi è IMHO ancora la principale funzione di un telefono, se non è garantita e l'esperienza d'uso diventa un incubo allora meglio lasciare il telefono sullo scaffale del negozio.
Il Poco X6Pro è perfetto per chi vuole una sorta di console per il gaming e non lo usa per telefonate e social, per il 99% dell'utenza meglio rivolgersi altrove.
Poco F5 costa 340 su amazon ed è sicuramente meglio prenderlo lì rispetto al sito ufficiale dove ha senso comprare solo quando si possono usate gli sconti vari. X6Pro costaimeno pur essendo migliore proprio perchè con quel sensore ignobile non lo comprano o se lo comprano lo rendono ...

Questo problema del sensore virtuale e' solo di xiaomi o anche altri smartphone che non hanno il sensore fisico hanno queste problematiche?

Romagnolo1973
21-04-2024, 11:24
Questo problema del sensore virtuale e' solo di xiaomi o anche altri smartphone che non hanno il sensore fisico hanno queste problematiche?

Anche Samsung sugli A34-35-54-55 usa il sensore virtuale, così come Honor sui medi di gamma ma funzionano bene, 9 volte su 10, tanto che la gente sostanzialmente non si accorge della cosa. Su Xiaomi invece è una tragedia

Spike79
21-04-2024, 13:09
Anche Samsung sugli A34-35-54-55 usa il sensore virtuale, così come Honor sui medi di gamma ma funzionano bene, 9 volte su 10, tanto che la gente sostanzialmente non si accorge della cosa. Su Xiaomi invece è una tragedia

Se volete che faccia qualche prova col Redmi note 13 pro 5g di mia moglie, ditemi.
Per ora non s'è accorta di nulla, il cel è reattivo, fa ottime foto, zero impuntamenti, pur con memorie ben meno performanti dei quelle del poco X6 pro (2.2 vs 4) o del mio pixel (3.1).

A 260€ compreso di Redmi Watch 4 è stato un affarone

xatrius
21-04-2024, 15:16
Se volete che faccia qualche prova col Redmi note 13 pro 5g di mia moglie, ditemi.
Per ora non s'è accorta di nulla, il cel è reattivo, fa ottime foto, zero impuntamenti, pur con memorie ben meno performanti dei quelle del poco X6 pro (2.2 vs 4) o del mio pixel (3.1).

A 260€ compreso di Redmi Watch 4 è stato un affarone

Effettivamente, anche se in un post precedente mi era stato sconsigliato su mia richiesta diretta... Le foto come sono (in particolare panorami e foto esterne)? La ricezione invece (col mio attuale ho grossissimi problemi in casa)? E il tragico sensore virtuale? E' molto problematico (io lo userei solo per telefonare, non uso fb, telegram e minchiate simili)?

Amshagar
21-04-2024, 15:49
Si trova qualcosa di meglio del motorola g84 5g entro i 200?

tecnologico
21-04-2024, 16:16
ma io vengo da un redmi note pro 8 che credo abbia sempre sto sensore virtuale. io prima di leggere qui non avevo la minima idea di cosa volesse dire sensore virtuale andava e basta... in che senso inusabile?

megthebest
21-04-2024, 16:55
ma io vengo da un redmi note pro 8 che credo abbia sempre sto sensore virtuale. io prima di leggere qui non avevo la minima idea di cosa volesse dire sensore virtuale andava e basta... in che senso inusabile?Il Note 8 aveva un sensore di prossimità fisico, molti del nuovo smartphone usano invece i sensori tipo giroscopio, luminosità e accelerometro per simularlo.
I problemi potrebbero essere vari, dal non corretto spegnimento dello schermo in chiamata (con la guancia spingi tasti a caso mettendo muto, passando al vivavoce ecc..) , alla difficoltà nel passare dallo speaker all'auricolare (quando ad esempio ascolti i vocali Telegram, WhatsApp ecc) ad altre anomalie che un sensore fisico non ha. Ogni produttore tara i sensori virtuali in un certo modo, quindi ad esempio Samsung e Honor sembrano avere menk noie rispetto ad alcuni Xiaomi.
Poco X6, X6 Pro, M6 Pro e la serie Redmi Note 13 5G e Pro, sono quelli che hanno questo sensore virtuale, magari qualcuno lavora meglio, altri peggio, non è facile avere una garanzia di funzionamento ineccepibile...

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

Ed_Bunker
21-04-2024, 17:35
Si trova qualcosa di meglio del motorola g84 5g entro i 200?Edge 30, come da post iniziale.
Purtroppo è però a fine supporto, oltre che (parere personale) esteticamente bruttino.

Sent from Poco X5 Pro

Amshagar
21-04-2024, 19:00
Edge 30, come da post iniziale.
Purtroppo è però a fine supporto, oltre che (parere personale) esteticamente bruttino.

Sent from Poco X5 Pro

L'unico punto a favore dell edge 30 sarebbe il soc? Sarebbe per una persona analfabeta digitale che usa poco lo smartphone. Non mi interessa neanche la cam.

Ed_Bunker
21-04-2024, 19:20
L'unico punto a favore dell edge 30 sarebbe il soc? Sarebbe per una persona analfabeta digitale che usa poco lo smartphone. Non mi interessa neanche la cam.Se è per quello allora puoi anche andare al risparmio e prendere un g54.

Sent from Poco X5 Pro

gomax
21-04-2024, 21:26
Si trova qualcosa di meglio del motorola g84 5g entro i 200?

Edge 30 senza dubbio. Soc veloce, schermo fluidissimo, ormai si trova anche in versione 256gb a meno di 200€.

Ciao

Spike79
22-04-2024, 07:27
Effettivamente, anche se in un post precedente mi era stato sconsigliato su mia richiesta diretta... Le foto come sono (in particolare panorami e foto esterne)? La ricezione invece (col mio attuale ho grossissimi problemi in casa)? E il tragico sensore virtuale? E' molto problematico (io lo userei solo per telefonare, non uso fb, telegram e minchiate simili)?

Allora, per me le foto sono più che sufficienti, colori brillanti (ma non esageratamente sparati), buon dettaglio, veloce nello scatto, zoom utilizzabile senza grosse perdite di qualità, non sono a livello di quelle del mio Pixel 6A ma devi andare a cercare il particolare, a una prima occhiata son perfette (per uso social/piccole stampe van benissimo).
Come ricezione direi niente da dire, qui dove abito prende poco qualsiasi telefono che non sia Tim, ma con Iliad in entrambi i nostri smartphone siamo comunque sempre connessi, anche nei garage dove di solito il Note 9S perde linea, il 13 va.
Per il sensore...boh, per ora nessun problema.

Il Note 13 Pro 5G l'ho preso per mia moglie solo perchè l'ho trovato in offerta (260 + redmi watch 4), a prezzo pieno è fuori mercato secondo me.

Se lo usi comunque solo per telefonare, potresti pure risparmiare un pò e prenderti un Moto g84, o anche salire leggermente e prendere un Pixel 6A, con uso normale a sera ti porta sempre, è piccolino, ha un reparto fotocamere ottimo, nessun bloatware installato ed è sempre aggiornatissimo.

xatrius
22-04-2024, 08:47
Allora, per me le foto sono più che sufficienti, colori brillanti (ma non esageratamente sparati), buon dettaglio, veloce nello scatto, zoom utilizzabile senza grosse perdite di qualità, non sono a livello di quelle del mio Pixel 6A ma devi andare a cercare il particolare, a una prima occhiata son perfette (per uso social/piccole stampe van benissimo).
Come ricezione direi niente da dire, qui dove abito prende poco qualsiasi telefono che non sia Tim, ma con Iliad in entrambi i nostri smartphone siamo comunque sempre connessi, anche nei garage dove di solito il Note 9S perde linea, il 13 va.
Per il sensore...boh, per ora nessun problema.

Il Note 13 Pro 5G l'ho preso per mia moglie solo perchè l'ho trovato in offerta (260 + redmi watch 4), a prezzo pieno è fuori mercato secondo me.

Se lo usi comunque solo per telefonare, potresti pure risparmiare un pò e prenderti un Moto g84, o anche salire leggermente e prendere un Pixel 6A, con uso normale a sera ti porta sempre, è piccolino, ha un reparto fotocamere ottimo, nessun bloatware installato ed è sempre aggiornatissimo.

Diciamo che piu' che altro non uso i vari fb, ig etc... Lo prenderei sia per fare un'uso fotografico (per ora non posso spendere per fare una fotocamera come dio-comanda e quindi devo adattarmi), sia perche'ro il mio attuale honor, oltre ad avere delle macchie sullo schermo, che potrebbe indicare la batteria che si e' gonfiata, non mi prende praticamente mai in casa. Ed in effetti anche io ho iliad, e quindi questa cosa che dici mi interessa molto: con il nuovo note 13 hai per caso notato un miglioramento rispetto al precedente telefono nella ricezione iliad?

Quanto al prezzo, comunque sia non volevo andare troppo su quindi sia nel caso del note 13 pro, sia del poco x6, si tratta solo di attendere l'offerta giusta (o magari un offerta "speciale" di qualche altro telefono).

Spike79
22-04-2024, 10:14
Diciamo che piu' che altro non uso i vari fb, ig etc... Lo prenderei sia per fare un'uso fotografico (per ora non posso spendere per fare una fotocamera come dio-comanda e quindi devo adattarmi), sia perche'ro il mio attuale honor, oltre ad avere delle macchie sullo schermo, che potrebbe indicare la batteria che si e' gonfiata, non mi prende praticamente mai in casa. Ed in effetti anche io ho iliad, e quindi questa cosa che dici mi interessa molto: con il nuovo note 13 hai per caso notato un miglioramento rispetto al precedente telefono nella ricezione iliad?

Quanto al prezzo, comunque sia non volevo andare troppo su quindi sia nel caso del note 13 pro, sia del poco x6, si tratta solo di attendere l'offerta giusta (o magari un offerta "speciale" di qualche altro telefono).

Il reparto foto del X6Pro non è al livello del Note 13.
Se cerchi sul tubo, c'è una recensione di ieri di Pintus proprio sul Note 13Pro 5G.

Sinceramente rispetto all'altro è più veloce e aggancia meglio, mi son piaciute poco la ultrawide da 8mpx (abbastanza scarsa) e la macro da 2mpx che non serve ad un tubo.
In questo il Pixel 6A lo asfalta, pur avendo solo due 12mpx.
Se lo trovi sui 250e, ci sta, controlla il sito Mi.com e la relativa app, con un pò di punti e sconti di benvenuto....

Però se ti piace far foto, punterei ad altro, ma solo se sei disposto ad alzare il tiro e andare oltre i 300.

xatrius
22-04-2024, 12:06
Il reparto foto del X6Pro non è al livello del Note 13.
Se cerchi sul tubo, c'è una recensione di ieri di Pintus proprio sul Note 13Pro 5G.

Sinceramente rispetto all'altro è più veloce e aggancia meglio, mi son piaciute poco la ultrawide da 8mpx (abbastanza scarsa) e la macro da 2mpx che non serve ad un tubo.
In questo il Pixel 6A lo asfalta, pur avendo solo due 12mpx.
Se lo trovi sui 250e, ci sta, controlla il sito Mi.com e la relativa app, con un pò di punti e sconti di benvenuto....

Però se ti piace far foto, punterei ad altro, ma solo se sei disposto ad alzare il tiro e andare oltre i 300.

Intendi che il pocox6 e' inferiore o superiore riguardo le foto?

Per gli sconti del sito mi, si, in effetti aspetto quelli (di fatto cio' che si vede nei centri commerciali e' solo una presa per il... marketing...).

In effetti mi piace fare foto, quanto all'andare oltre i 300, ci sta, anche solo per individuare il prodotto giusto in attesa del calo di prezzo. In fin dei conti lo stesso note pro e' sopra i 300...

DanieleG
22-04-2024, 12:59
Scelta per il suocero ristretta a

- poco x6
- redmi note 13 (non pro)
- moto g84

Con gli ultimi due preferiti per costo.
Cosa gli faccio prendere? :D

Romagnolo1973
22-04-2024, 13:11
Scelta per il suocero ristretta a

- poco x6
- redmi note 13 (non pro)
- moto g84

Con gli ultimi due preferiti per costo.
Cosa gli faccio prendere? :D

motorola così se risponde al telefono mentre è in bici non clicca 10 cose con la guancia :D

Spike79
22-04-2024, 14:04
Intendi che il pocox6 e' inferiore o superiore riguardo le foto?

Per gli sconti del sito mi, si, in effetti aspetto quelli (di fatto cio' che si vede nei centri commerciali e' solo una presa per il... marketing...).

In effetti mi piace fare foto, quanto all'andare oltre i 300, ci sta, anche solo per individuare il prodotto giusto in attesa del calo di prezzo. In fin dei conti lo stesso note pro e' sopra i 300...

Inferiore.
L'X6 Pro ha dalla sua la potenza bruta del SoC e la velocità delle memorie, ma il resto lascia a desiderare.
Hai buttato l'occhio al Find X5 ? Si trova a prezzi ridicoli per essere un ex top di gamma.
Sennò altro con fotocamere di ottimo livello sarebbero lo Xiaomi 13T e se lo trovi scontato, il Pixel 7A (preso da un collega a 380 compresi 50e di credito Google).

seytan
23-04-2024, 16:32
Ho da qualche anno un Poco x3 NFC 8/128, poiché ormai è diventato indispensabile per qualsiasi cosa giornaliera io faccia, anche per lavoro, oltre ovviamente alle varie autenticazioni che dal pc passano allo smartphone per essere autorizzate, temo che un suo blocco o rottura improvvisa mi possa causare un danno indescrivibile, in quanto non riuscirei ad accedere a nulla, anche SPID e internet_bank mi passa tramite impronta digitale e QR_code nelle app del cellulare.

Volevo affiancargli un altro cell. più nuovo ....nel quale installare piano piano tutto ciò che ho sul vecchio, in modo da sostituirlo poi gradatamente.

Avevo pensato, dietro consigli di un amico, ad un Redmi Note 12 pro plus 8/256, vedo però che ci sono anche altre alternative.
Cosa mi conigliate???

Romagnolo1973
23-04-2024, 21:11
Ho da qualche anno un Poco x3 NFC 8/128, poiché ormai è diventato indispensabile per qualsiasi cosa giornaliera io faccia, anche per lavoro, oltre ovviamente alle varie autenticazioni che dal pc passano allo smartphone per essere autorizzate, temo che un suo blocco o rottura improvvisa mi possa causare un danno indescrivibile, in quanto non riuscirei ad accedere a nulla, anche SPID e internet_bank mi passa tramite impronta digitale e QR_code nelle app del cellulare.

Volevo affiancargli un altro cell. più nuovo ....nel quale installare piano piano tutto ciò che ho sul vecchio, in modo da sostituirlo poi gradatamente.

Avevo pensato, dietro consigli di un amico, ad un Redmi Note 12 pro plus 8/256, vedo però che ci sono anche altre alternative.
Cosa mi conigliate???

tutti i modelli in pagina 1 possono andare bene, guardali e in base a quanto vuoi spendere poi decidi, considerato che tu lo tieni molti anni io ti consiglierei i due Samsung che hanno ancora 4-5 anni di aggiornamenti sia di versione che di patch che sono molto importanti se usi tanto le app sensibili come le bancarie. A34 costa sui 220 e il nuovo A35 sui 260 e la differenza la vale tutta. Altrimenti ci sono modelli a più e anche a meno, però meno spendi e meno aggiornamenti avrai, non è un assioma sicuro al 100% ma quasi.
Vedi tu, anche il voto che do alla fine di ogni modello come indice di appetibilità può darti una mano a decidere anche se è una mia personale valutazione, ci sono anche un paio di Poco validi giusto per rimanere con una rom che conosci.

Kingdemon
24-04-2024, 08:07
Provo a chiedere qui anche se offtopic domani vado all'estero, Francia, e posso navigare con la mia offerta Iliad e mia sorella con Tim abilitando il roaming. Nel caso andassi in Svizzera dovrei disattivare il roaming per non avere addebiti? Basta questo o va impostato anche il 2/3g? Ricordo che tempo fa in Svizzera mia sorella con Tim aveva avuto un addebito nonostante il roaming disattivato. I telefoni sono Motorola il mio e Xiaomi il suo.

Edit: non so se dipende dall'operatore o dalle impostazioni del telefono per quello ho scritto qui.

Inviato dal mio moto g14 utilizzando Tapatalk

Lollauser
24-04-2024, 09:05
Provo a chiedere qui anche se offtopic domani vado all'estero, Francia, e posso navigare con la mia offerta Iliad e mia sorella con Tim abilitando il roaming. Nel caso andassi in Svizzera dovrei disattivare il roaming per non avere addebiti? Basta questo o va impostato anche il 2/3g? Ricordo che tempo fa in Svizzera mia sorella con Tim aveva avuto un addebito nonostante il roaming disattivato. I telefoni sono Motorola il mio e Xiaomi il suo.

Edit: non so se dipende dall'operatore o dalle impostazioni del telefono per quello ho scritto qui.

Inviato dal mio moto g14 utilizzando Tapatalk

Puoi anche disattivare del tutto il traffico dati poco prima del confine, e riattivarlo quando uscirai dal paese, è più semplice.
Questo non inficia ovviamente la navigazione quando sarai sotto wifi

mtofa
24-04-2024, 12:38
Provo a chiedere qui anche se offtopic domani vado all'estero, Francia, e posso navigare con la mia offerta Iliad e mia sorella con Tim abilitando il roaming. Nel caso andassi in Svizzera dovrei disattivare il roaming per non avere addebiti? Basta questo o va impostato anche il 2/3g? Ricordo che tempo fa in Svizzera mia sorella con Tim aveva avuto un addebito nonostante il roaming disattivato. I telefoni sono Motorola il mio e Xiaomi il suo.

Edit: non so se dipende dall'operatore o dalle impostazioni del telefono per quello ho scritto qui.

Inviato dal mio moto g14 utilizzando Tapatalk

Ci andai l'anno scorso in Svizzera, disattivai la connessione dati e andò tutto bene. Anche perchè fai prima.

corrma
24-04-2024, 14:22
ti consiglierei i due Samsung che hanno ancora 4-5 anni di aggiornamenti sia di versione che di patch che sono molto importanti se usi tanto le app sensibili come le bancarie.

Mi potete chiarire questa questione. Devo sostituire il mio moto One fusion plus e stavo puntando l'edge 30. Uso molto diverse app di homebanking e non ho problemi di funzionamento.
Credo che il mio telefono non riceva aggiornamenti da anni e per la mia esperienza credevo che la frequenza degli aggiornamenti non fosse un aspetto essenziale anche se si vuole tenere il telefono per tanti anni.
Mi sbaglio?

Lollauser
24-04-2024, 14:31
Mi potete chiarire questa questione. Devo sostituire il mio moto One fusion plus e stavo puntando l'edge 30. Uso molto diverse app di homebanking e non ho problemi di funzionamento.
Credo che il mio telefono non riceva aggiornamenti da anni e per la mia esperienza credevo che la frequenza degli aggiornamenti non fosse un aspetto essenziale anche se si vuole tenere il telefono per tanti anni.
Mi sbaglio?

E' essenzialmente un problema di sicurezza, più che gli aggiornamenti software sono importanti le patch di "chiusura" di eventuali falle che vengono man mano scoperte, che sono rilasciate a cadenza più o meno frequente dai produttori, per un certo numero di anni, poi basta.
A maggior ragione se uno usa app sensibili come quelle bancarie.
Rimane il fatto che la miglior difesa dagli attacchi informatici sta tra un orecchio e l'altro ;) anche se oggi tra IA e falle varie i rischi aumentano per tutti..

Per quanto riguarda invece l'aggiornamento all'ultima versione di Android, è un falso problema...le app solitamente supportano versioni di android anche vecchie di 7-8 anni, e l'unica cosa che ti perdi veramente sono eventuali innovazioni e miglioramenti d'uso.
Poi c'è anche un aspetto di risoluzione di bug che può avere una certa versione del sistema operativo, e che viene risolta da quello successivo (che però magari può aggiungerne altre...Xiaomi docet), ma difficilmente si tratta di problemi rilevanti.

Cmq penso che a spanne almeno un 50% di persone abbiano un telefono che ha finito il supporto, e manco sanno che cosa voglia dire :D

Il tuo attuale telefono se non sbaglio ha 4 anni, neanche tantissimo ma se progetti di tenere anche il nuovo altrettanto, andrei su qualcosa che è ad inizio supporto o quasi, facendo riferimento alla prima pagina di questo thread per partire

Kingdemon
24-04-2024, 18:37
Puoi anche disattivare del tutto il traffico dati poco prima del confine, e riattivarlo quando uscirai dal paese, è più semplice.
Questo non inficia ovviamente la navigazione quando sarai sotto wifi

Ci andai l'anno scorso in Svizzera, disattivai la connessione dati e andò tutto bene. Anche perchè fai prima.

Farò così grazie per il consiglio.
Magari anche quando passerò vicino al confine nel viaggio di andata, per evitare di agganciarei un ripetitore svizzero.

corrma
25-04-2024, 00:41
E' essenzialmente un problema di sicurezza, più che gli aggiornamenti software sono importanti le patch di "chiusura" di eventuali falle che vengono man mano scoperte, che sono rilasciate a cadenza più o meno frequente dai produttori, per un certo numero di anni, poi basta.
A maggior ragione se uno usa app sensibili come quelle bancarie.
Rimane il fatto che la miglior difesa dagli attacchi informatici sta tra un orecchio e l'altro ;) anche se oggi tra IA e falle varie i rischi aumentano per tutti..

Per quanto riguarda invece l'aggiornamento all'ultima versione di Android, è un falso problema...le app solitamente supportano versioni di android anche vecchie di 7-8 anni, e l'unica cosa che ti perdi veramente sono eventuali innovazioni e miglioramenti d'uso.
Poi c'è anche un aspetto di risoluzione di bug che può avere una certa versione del sistema operativo, e che viene risolta da quello successivo (che però magari può aggiungerne altre...Xiaomi docet), ma difficilmente si tratta di problemi rilevanti.

Cmq penso che a spanne almeno un 50% di persone abbiano un telefono che ha finito il supporto, e manco sanno che cosa voglia dire :D

Il tuo attuale telefono se non sbaglio ha 4 anni, neanche tantissimo ma se progetti di tenere anche il nuovo altrettanto, andrei su qualcosa che è ad inizio supporto o quasi, facendo riferimento alla prima pagina di questo thread per partire

Grazie, allora prenderò L'A35
Mi serve che abbia il magnetometro , tra quelli in prima pagina c'è l'hanno l'edge 30, il 40, l'A35, l'oppo e il 13t
Edge 30 e Oppo sono quelli con meno supporto residuo.
Il 13t costa di più e consuma parecchia batteria
Tra edge 40 e A35 preferisco quest'ultimo perché ha il gorilla glass victus, anche se l'android stock di Motorola è perfetto.
Obiezioni?

Romagnolo1973
25-04-2024, 10:48
Grazie, allora prenderò L'A35
Mi serve che abbia il magnetometro , tra quelli in prima pagina c'è l'hanno l'edge 30, il 40, l'A35, l'oppo e il 13t
Edge 30 e Oppo sono quelli con meno supporto residuo.
Il 13t costa di più e consuma parecchia batteria
Tra edge 40 e A35 preferisco quest'ultimo perché ha il gorilla glass victus, anche se l'android stock di Motorola è perfetto.
Obiezioni?

Direi che con A35 a meno di 250 fai una ottima scelta, unici due difetti sono il software completo ma pesante e la larghezza di quasi 8 cm che non sono pochi da maneggiare.

blackshard
25-04-2024, 11:46
Per la cronaca, motorola moto g53 ricevuto ieri aggiornamento alle patch di sicurezza del 1° Aprile

seytan
25-04-2024, 21:23
Perfetto, quindi anche e soprattutto per una questione di sicurezza mi converrebbe ritornare su Samsung. Non so dopo quanti anni....pensate che il primo Samsung fu l'Omnia HD.
A questo punto mi domando, tutta questa differenza di prezzo tra un A35 e un S23 Ultra o un S24 da cosa è giustificata?
Perché se sono ancora più sicuri e supportati per più anni li spendo 1000 Euro,
non vorrei trovarmi operazioni bancarie effettuate a mia insaputa.

Romagnolo1973
26-04-2024, 07:32
Perfetto, quindi anche e soprattutto per una questione di sicurezza mi converrebbe ritornare su Samsung. Non so dopo quanti anni....pensate che il primo Samsung fu l'Omnia HD.
A questo punto mi domando, tutta questa differenza di prezzo tra un A35 e un S23 Ultra o un S24 da cosa è giustificata?
Perché se sono ancora più sicuri e supportati per più anni li spendo 1000 Euro,
non vorrei trovarmi operazioni bancarie effettuate a mia insaputa.

Non è che con un telefono con le patch aggiornatissime sei esente da rischi, dipende molto anche dalla app bancaria (che deve aggiornarsi anche lei per coprire falle). A35 sarà aggiornato 4-5 anni sicuramente e quando non lo sarà più ne prendi un altro sempre sotto ai 300 o quello che sarà il prezzo medio all'epoca. Se ti cade o se si rompe almeno hai speso il giusto. S23-S24 costano 3-4 volte tanto per il fatto che hanno altre funzioni top e hanno 7 anni di supporto che sono inutili, dopo 4-5 anni dovrai cambiare la batteria, magari sono diventati lenti e non girano le app bene,insomma i 7 anni sono marketing. Il livello di sicurezza garantito da un S23-S24 rispetto ad A35 è maggiore solo per il fatto che hanno penso un sensore delle impronte a ultrasuoni che fa una scansione 3D del dito ed è quindi leggermente più sicuro nello sblocco, ma sono inezie in realtà che non giustificano il fatto di spendere il triplo se la questione è solo di sicurezza.

gomax
28-04-2024, 09:06
Segnalo che il Motorola G54 la settimana scorsa è stato aggiornato ad Android 14.

Ciao

megthebest
28-04-2024, 09:18
Segnalo che il Motorola G54 la settimana scorsa è stato aggiornato ad Android 14.



CiaoConfermo, quello che avevo preso qualche mese fa, l'ho dato a mio cognato ed ha ricevuto Android 14 qualche giorno fa.

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

Romagnolo1973
28-04-2024, 10:29
Confermo, quello che avevo preso qualche mese fa, l'ho dato a mio cognato ed ha ricevuto Android 14 qualche giorno fa.

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

Infatti era nella lista dei device aggiornabili, così come G84 che lo ha già ricevuto o lo sta ricevendo in Italia se aggiornano a blocchi.
https://www.androidsage.com/2024/04/26/your-motorola-phone-is-getting-android-14-heres-the-list/
Peccato che come tutti i G in lista non andranno oltre, che per un prodotto da 150 euro ci sta, per un G84 da 200 invece è scocciante la cosa.

In tema di update ho anche trovato la pagina ufficiale di Xiami-Redmi-Poco con le politiche di aggiornamento ufficiali modello per modello che ho messo in pagina 1 al post 1, peccato che manchino alcuni Poco nuovi in lista ma meglio di niente

RobbyBtheOriginal
28-04-2024, 12:35
Non ho trovato nulla per il poco F3 5G, ha per caso un altro nome modello corrispondente solo cinese?

by Tapaparla ©®™

megthebest
28-04-2024, 13:08
Non ho trovato nulla per il poco F3 5G, ha per caso un altro nome modello corrispondente solo cinese?

by Tapaparla ©®™Redmi K40 o Mi11X
In ogni caso da quanto vedo il supporto è terminato con la Miui 14 e Android 13, forse qualche aggiornamento patch e nient'altro

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

gabmac2
28-04-2024, 18:46
Infatti era nella lista dei device aggiornabili, così come G84 che lo ha già ricevuto o lo sta ricevendo in Italia se aggiornano a blocchi.
https://www.androidsage.com/2024/04/26/your-motorola-phone-is-getting-android-14-heres-the-list/
Peccato che come tutti i G in lista non andranno oltre, che per un prodotto da 150 euro ci sta, per un G84 da 200 invece è scocciante la cosa.

In tema di update ho anche trovato la pagina ufficiale di Xiami-Redmi-Poco con le politiche di aggiornamento ufficiali modello per modello che ho messo in pagina 1 al post 1, peccato che manchino alcuni Poco nuovi in lista ma meglio di niente

un G54 non avrà altre versioni
per quanti anni sarà utilizzabile?
stavo pensando ad un A15 proprio per questo
meno potente, ma probabilmente, come anche confermato nella discussione, con più aggiornamenti (anche Android 15)?

Romagnolo1973
28-04-2024, 19:18
un G54 non avrà altre versioni
per quanti anni sarà utilizzabile?
stavo pensando ad un A15 proprio per questo
meno potente, ma probabilmente, come anche confermato nella discussione, con più aggiornamenti (anche Android 15)?

I Moto G hanno sempre avuto un solo update di versione, e anche per il G84 hanno detto che sarà uno solo quindi oltre a A14 che è arrivato non ne avrà altri ed è il top tra i G quindi salvo miracoli o cambi di politica aziendale A15 nessun attuale G lo vedrà.
Però G54 avrà patch trimestrali fino a settembre 2026 e sono la cosa più importante, e per essere un device base di gamma non è male, quasi tutti fanno peggio.
A15 è un base base di gamma Samsung che non ha i 7 anni di aggiornamenti che avranno gli S24 e neppure i 5 di S23, dovrebbe avere 3 versioni android e 4 anni di patch e forse 4 update e 5 di patch, ma con quella rom pesante .... insomma resta il base di gamma samsung con potenza modesta sia la versione 4G con Helio 99 che la 5G con dimensity 6100, stavo valutando se inserirli (sia il 4G che il 5G) visto il prezzo abbordabilissimo ma devo ancora capire se sono decenti o indecenti per prestazioni e i 4GB di ram non depongono a loro favore.....

cagnaluia
28-04-2024, 20:24
Domanda un po' border line.. ma a parte OnePlus, chi altri android, hanno lo switch fisico per il mute?

Romagnolo1973
28-04-2024, 20:44
Domanda un po' border line.. ma a parte OnePlus, chi altri android, hanno lo switch fisico per il mute?

A parte un paio di "cinesoni" tipo Nubia che hanno un tasto programmabile che può silenziare le notifiche volendo, tra quelli in commercio da noi nessuno, e occhio perchè neppure tutti i OP lo hanno anche se negli ultimi modelli è tornato a grande richiesta, e io che ho OP 8 lo trovo comodo assai anche se sto il 99% del tempo sul solo vibrazione ma mi piace metterci un decimo di secondo a passare allo squillo e viceversa.

Ed_Bunker
28-04-2024, 21:04
...

In tema di update ho anche trovato la pagina ufficiale di Xiami-Redmi-Poco con le politiche di aggiornamento ufficiali modello per modello che ho messo in pagina 1 al post 1, peccato che manchino alcuni Poco nuovi in lista ma meglio di niente
Bye bye X5 pro...
;(



Sent from Poco X5 Pro

xatrius
28-04-2024, 23:35
In tema di update ho anche trovato la pagina ufficiale di Xiami-Redmi-Poco con le politiche di aggiornamento ufficiali modello per modello che ho messo in pagina 1 al post 1, peccato che manchino alcuni Poco nuovi in lista ma meglio di niente

Molto interessante: praticamente tutti i Redmi Note 13 avranno circa 4 anni di patch (e i pro prendono anche android 16...).

cagnaluia
29-04-2024, 07:50
A parte un paio di "cinesoni" tipo Nubia che hanno un tasto programmabile che può silenziare le notifiche volendo, tra quelli in commercio da noi nessuno, e occhio perchè neppure tutti i OP lo hanno anche se negli ultimi modelli è tornato a grande richiesta, e io che ho OP 8 lo trovo comodo assai anche se sto il 99% del tempo sul solo vibrazione ma mi piace metterci un decimo di secondo a passare allo squillo e viceversa.

ok peccato. Anche io ho OP8, ma guardandomi in giro per un futuro upgrade non ho alcuna diversa scelta e gli altri OP moderni pesano una tonnellata.

Romagnolo1973
29-04-2024, 19:04
ok peccato. Anche io ho OP8, ma guardandomi in giro per un futuro upgrade non ho alcuna diversa scelta e gli altri OP moderni pesano una tonnellata.

A brevissimo arriverà l'ultimo update di patch che è già in rollout in UE con scritto che è l'ultimo e ringraziano gli utenti :muro: ma anche così se non mi cade o si rompe gli farò fare altri 2 anni e amen se non è aggiornato, al limite ci metto una rom custom ma non ne ho più la voglia, il tempo e l'età per mettermi a smanettare quindi probabilmente lo lascerò come è.... tanto ormai sono tutti 6,7" larghi e pesanti e i piccolini sono cosa rara, chissà se a quel tempo uno XIami 14 :con ancora un paio di major update da fare lo si potrà trovare a 300 euro come ora si può trovare a 300 il 12X o 12 che però hanno un'altra politica di supporto vecchia e quindi sono più vicni al fine vita.

bobby75
30-04-2024, 06:24
ciao a tutti, volendo restare in casa redmi/poco ed entro i 250€, cosa ne dite di M6 pro? devo sostituire un M3pro che andava bene, finchè non è caduto in acqua:muro:
ha senso, volendo tenerlo per 3/4 anni come faccio di solito, puntare escusivamente su 5G?
grazie ;)

megthebest
30-04-2024, 06:42
ciao a tutti, volendo restare in casa redmi/poco ed entro i 250€, cosa ne dite di M6 pro? devo sostituire un M3pro che andava bene, finchè non è caduto in acqua:muro:

ha senso, volendo tenerlo per 3/4 anni come faccio di solito, puntare escusivamente su 5G?

grazie ;)Rispetto ad M6 Pro meglio Poco X6 256Gb, sta a 249 - 25€ con coupon XFFGUERZ sullo store ufficiale Xiaomi

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

cagnaluia
30-04-2024, 07:42
A brevissimo arriverà l'ultimo update di patch che è già in rollout in UE con scritto che è l'ultimo e ringraziano gli utenti :muro: ma anche così se non mi cade o si rompe gli farò fare altri 2 anni e amen se non è aggiornato, al limite ci metto una rom custom ma non ne ho più la voglia, il tempo e l'età per mettermi a smanettare quindi probabilmente lo lascerò come è.... tanto ormai sono tutti 6,7" larghi e pesanti e i piccolini sono cosa rara, chissà se a quel tempo uno XIami 14 :con ancora un paio di major update da fare lo si potrà trovare a 300 euro come ora si può trovare a 300 il 12X o 12 che però hanno un'altra politica di supporto vecchia e quindi sono più vicni al fine vita.

idem, fatti passare la voglia delle custom rom e teniamolo as-is... ho fatto uno "svogliato" test su un tablet samsung con LineageOS più per esercizio che per utilità, ma ho trovato un sistema acerbo tanto che sono tornato indietro e rimesso tutto originale.

Chissà vediamo se faranno uscire un mediogamma dalle dimensioni modeste nel prossimo futuro.

DanieleG
30-04-2024, 08:30
Suocero contento del g84, preso a 192€ :)

robix761
30-04-2024, 09:28
Buongiorno a tutti.
Domanda al limite (inferiore): uno smartphone da usare quasi solo come telefono (dati solo in wi-fi, no social, no whatsapp) intorno ai 100 euro e anche meno che non lo si voglia buttar via dopo due giorni? Possibilmente con buona parte telefonica, magari compatto.
Deve sostituire un vecchio MS Lumia..il resto lo fa già un tablet.
Conviene spendere 50 euro in più e puntare almeno a idue base gamma indicati in prima pagina?

Grazie

cagnaluia
30-04-2024, 09:36
Buongiorno a tutti.
Domanda al limite (inferiore): uno smartphone da usare quasi solo come telefono (dati solo in wi-fi, no social, no whatsapp) intorno ai 100 euro e anche meno che non lo si voglia buttar via dopo due giorni? Possibilmente con buona parte telefonica, magari compatto.
Deve sostituire un vecchio MS Lumia..il resto lo fa già un tablet.
Conviene spendere 50 euro in più e puntare almeno a idue base gamma indicati in prima pagina?

Grazie

secondo me conviene spendere circa 150euro e portare a casa almeno uno smartphone che abbia snapdragon serie 6xx recente con supporto 5g, il minimo sindacabile...

cagnaluia
30-04-2024, 09:38
Suocero contento del g84, preso a 192€ :)

io ce l'ho in casa, ricezione indoor piuttosto scarsa e fotocamera mediocre.. Tolto questo un buon dispositivo, reattivo.

Spike79
30-04-2024, 09:39
Buongiorno a tutti.
Domanda al limite (inferiore): uno smartphone da usare quasi solo come telefono (dati solo in wi-fi, no social, no whatsapp) intorno ai 100 euro e anche meno che non lo si voglia buttar via dopo due giorni? Possibilmente con buona parte telefonica, magari compatto.
Deve sostituire un vecchio MS Lumia..il resto lo fa già un tablet.
Conviene spendere 50 euro in più e puntare almeno a idue base gamma indicati in prima pagina?

Grazie

Senza dati/whatsapp, a sto punto prendi un telefono a tastiera tipo quelli da anziani e sei a posto, batta che dura un sacco, piuttosto resistenti, fan quel che chiedi.
Sennò ti direi un Moto G34.

robix761
30-04-2024, 09:54
grazie, dò un'occhiata al moto

gabmac2
30-04-2024, 10:38
@Romagnolo
purtroppo un A15 è al minimo, hai ragione
preoccupano soprattutto i soli 4 gb di ram
in ogni caso, supporta un paio di versioni Android successive?

Ubro92
30-04-2024, 11:38
@Romagnolo
purtroppo un A15 è al minimo, hai ragione
preoccupano soprattutto i soli 4 gb di ram
in ogni caso, supporta un paio di versioni Android successive?

Sulla ram mi farei ben pochi problemi, soprattutto per un base gamma con un mediatek g99 che bene o male se la gioca con il vecchio snapdragon 720G.

Tra social e giochi non troppo impegnativi va più che bene, l'unico inghippo è la OneUI che richiede un pò di ottimizzazioni, tra cui velocizzare le animazioni da opzioni sviluppatore e un debloat di tutto ciò che non serve.

gabmac2
30-04-2024, 12:35
Sulla ram mi farei ben pochi problemi, soprattutto per un base gamma con un mediatek g99 che bene o male se la gioca con il vecchio snapdragon 720G.

Tra social e giochi non troppo impegnativi va più che bene, l'unico inghippo è la OneUI che richiede un pò di ottimizzazioni, tra cui velocizzare le animazioni da opzioni sviluppatore e un debloat di tutto ciò che non serve.

è un cellulare di riserva
serve utilizzo pdf, streaming ogni tanto, occasionale utilizzo con Zoom / Teams e buona batteria
Dovrebbe durare 4 anni (anche di più se possibile)
avendo aggiornamenti per 4 anni, può andare?

Ubro92
30-04-2024, 13:30
Si per un utilizzo del genere va più che bene, anche lato aggiornamenti penso che sicuramente riceverà almeno 2 majour update e successive patch di sicurezza.

Per il resto, dipende anche da quanto lo paghi e se per quella cifra trovi di meglio.

gabmac2
30-04-2024, 13:32
Si per un utilizzo del genere va più che bene, anche lato aggiornamenti penso che sicuramente riceverà almeno 2 majour update e successive patch di sicurezza.

Per il resto, dipende anche da quanto lo paghi e se per quella cifra trovi di meglio.

120 euro
ci sono altri smartphone?

Lollauser
30-04-2024, 15:26
è un cellulare di riserva
serve utilizzo pdf, streaming ogni tanto, occasionale utilizzo con Zoom / Teams e buona batteria
Dovrebbe durare 4 anni (anche di più se possibile)
avendo aggiornamenti per 4 anni, può andare?

Ocio che pdf (dipende se anche con immagini) e videoconferenze in teams/zoom non vanno propriamente daccordo con "utilizzo leggero"
Poi dipende ovviamente dalla profondità di uso di queste app, teams è un mattonazzo (come tutta la mondezza MS) ma se già lo usi per lavoro solo come chat lo è di meno.
Insomma valuta bene prima di comprare, soprattutto su un orizzonte lungo di 4 anni ;)

gabmac2
30-04-2024, 15:30
Ocio che pdf (dipende se anche con immagini) e videoconferenze in teams/zoom non vanno propriamente daccordo con "utilizzo leggero"
Poi dipende ovviamente dalla profondità di uso di queste app, teams è un mattonazzo (come tutta la mondezza MS) ma se già lo usi per lavoro solo come chat lo è di meno.
Insomma valuta bene prima di comprare, soprattutto su un orizzonte lungo di 4 anni ;)

infatti i dubbi erano proprio questi
un G54 però 4 anni sono un pò difficili.....

Spike79
30-04-2024, 15:32
Ocio che pdf (dipende se anche con immagini) e videoconferenze in teams/zoom non vanno propriamente daccordo con "utilizzo leggero"
Poi dipende ovviamente dalla profondità di uso di queste app, teams è un mattonazzo (come tutta la mondezza MS) ma se già lo usi per lavoro solo come chat lo è di meno.
Insomma valuta bene prima di comprare, soprattutto su un orizzonte lungo di 4 anni ;)

Quoto, già sul mio A52 aziendale con Teams è bella dura.
Andrei di Moto G84 / Edge 30, perlomeno ti dovrebbe reggere qualche anno.
Se vai su roba da 100-120, resti a piedi a breve, dopo qualche aggiornamento delle app e conseguente appesantimento che avviene praticamente sempre.

Ubro92
30-04-2024, 15:48
Quoto, già sul mio A52 aziendale con Teams è bella dura.

Andrei di Moto G84 / Edge 30, perlomeno ti dovrebbe reggere qualche anno.

Se vai su roba da 100-120, resti a piedi a breve, dopo qualche aggiornamento delle app e conseguente appesantimento che avviene praticamente sempre.Motorola non avrebbe un gran supporto aggiornamenti, poi lo snapdragon 695 anche se valido non é che gridi al miracolo, meglio il 778g di Edge 30, ma in entrambi i casi saliamo di budget.

Se non vuole spendere oltre i 100/120€ a parte andare di usato/warehouse c'è poco.

Sui Samsung il mattone é la OneUI, senza un pesante debloat non gira mai fluida.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Spike79
30-04-2024, 15:52
Magari se trova un Redmi note 11, o anche uno Xiaomi 11 Lite...

gabmac2
30-04-2024, 18:03
Magari se trova un Redmi note 11, o anche uno Xiaomi 11 Lite...

supporto a lungo termine?
in ogni caso, per Zoom e Teams interessa solo aprire link in browser

Romagnolo1973
30-04-2024, 20:07
@Romagnolo
purtroppo un A15 è al minimo, hai ragione
preoccupano soprattutto i soli 4 gb di ram
in ogni caso, supporta un paio di versioni Android successive?

Samsung sui base di gamma non fa grandi annunci sugli update ma dicono che dovrebbe avere 3 o 4 major update e 4 o 5 anni di patch, prendila con le pinze ma comunque 2 update sono sicuri direi. Il problema è teams che come detto da tutti è un mattone e 4 gb su un samsung poi .... io andrei di Redmi 13 4G quello in pagina 1 anche se costa 150 e forse volevi spendere meno ma meglio 30 euro in più e stare bene per 3 anni grazie ai 6 GB di ram piuttosto che spendere meno ma avere un prodotto che non riesce a fare quello che ti serve.

gabmac2
01-05-2024, 06:38
Samsung sui base di gamma non fa grandi annunci sugli update ma dicono che dovrebbe avere 3 o 4 major update e 4 o 5 anni di patch, prendila con le pinze ma comunque 2 update sono sicuri direi. Il problema è teams che come detto da tutti è un mattone e 4 gb su un samsung poi .... io andrei di Redmi 13 4G quello in pagina 1 anche se costa 150 e forse volevi spendere meno ma meglio 30 euro in più e stare bene per 3 anni grazie ai 6 GB di ram piuttosto che spendere meno ma avere un prodotto che non riesce a fare quello che ti serve.

150 euro va bene
Redmi più aggiornamenti di G54?

Romagnolo1973
01-05-2024, 06:50
150 euro va bene
Redmi più aggiornamenti di G54?

avrà Android 15 e poi basta (come tutti i Redmi) ma patch di sicurezza fino a gennaio 2028
Moto G54 si ferma a A14 e avrà patch fino a settembre 2026 quindi direi decisamente meglio Redmi che è più nuovo e con supporto più lungo

Per i modelli presenti in pagina 1 ho rifatto i paragrafi dove indicavo gli update inserendogli aggiornamenti di patch (fino ad anno e mese in cui terminano) e la versione Android che riceveranno come ultima major, così è tutto più chiaro.

bobby75
01-05-2024, 09:44
Rispetto ad M6 Pro meglio Poco X6 256Gb, sta a 249 - 25€ con coupon XFFGUERZ sullo store ufficiale Xiaomi

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

grazie mille! tra Poco X6 (12/256) e Redmi note 12 pro (8/256) entrambi circa a 250€ cosa consigli?
preferirei acquistare su store ufficiale, anche se quel codice sconto me lo da scaduto....

megthebest
01-05-2024, 10:25
grazie mille! tra Poco X6 (12/256) e Redmi note 12 pro (8/256) entrambi circa a 250€ cosa consigli?

preferirei acquistare su store ufficiale, anche se quel codice sconto me lo da scaduto....Purtroppo il codice scadeva ieri.
Il Note 12 Pro (5G) è più vecchio come aggiornamenti, le prestazioni sono simili, il Redmi ha qualcosina in più lato fotocamera.
Sono piuttosto simili, con il Poco che ha uno schermo superiore per risoluzione e luminosità.
Qui un confronto https://www.kimovil.com/it/confrontare/poco-x6,xiaomi-redmi-note-12-pro

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

bobby75
01-05-2024, 17:37
grazie dei consigli!
appena ordinato Redmi Note 5 Pro 5G 8/256 a 229 su Marketplace, vi saprò dire appena arriva;)

franziski
01-05-2024, 21:02
alla fine della fiera, mi sembra che il vero best buy qui sia il Redmi Note 13 4G 8+256

franziski
01-05-2024, 21:11
grazie dei consigli!
appena ordinato Redmi Note 5 Pro 5G 8/256 a 229 su Marketplace, vi saprò dire appena arriva;)

Note 5?? 12 o 13?

franziski
01-05-2024, 21:17
Moto G34 che ne pensate? Ho visto delle foto in notturno, sono molto buone.

Enzo Font
01-05-2024, 21:31
alla fine della fiera, mi sembra che il vero best buy qui sia il Redmi Note 13 4G 8+256dipende dal prezzo. il soc è il vero lato debole

Moto G34 che ne pensate? Ho visto delle foto in notturno, sono molto buone.
è solo hd lo schermo e 4gb di ram

hangar
02-05-2024, 12:28
volendo un cell che faccia davvero delle belle foto in 4K e video 4K, poi il resto può anche non funzionare niente, magari non restare senza batteria dopo 2 ore l'unica cosa, a che cifra si deve andare? :muro:

Ubro92
02-05-2024, 12:43
volendo un cell che faccia davvero delle belle foto in 4K e video 4K, poi il resto può anche non funzionare niente, magari non restare senza batteria dopo 2 ore l'unica cosa, a che cifra si deve andare? :muro:

Una fotocamera, no? :sofico:

Spike79
02-05-2024, 13:05
volendo un cell che faccia davvero delle belle foto in 4K e video 4K, poi il resto può anche non funzionare niente, magari non restare senza batteria dopo 2 ore l'unica cosa, a che cifra si deve andare? :muro:

Una fotocamera, no? :sofico:

Esatto, cercati una Sony RX100 usata e via.
Ne ho venduta una poco tempo fa a 350e (una Mark 3).
Sensore da 1 pollice, stabilizzatore a 5 assi, zoom ottico, mirino elettronico, schermo ribaltabile, compattissima e nfc per trasferire i dati.

Pesmerga
02-05-2024, 16:03
Salve!

Fra Pixel 7a e Xiaomi 13t?

Si trovano più o meno allo stesso prezzo (349€ il pixel su amazon, 390€ lo xiaomi su bpm power e venditori terzi amazon).

Io mi son trovando parecchio bene con il 6a, il cellulare sarebbe per mia sorella che però sembra propendere per lo xiaomi. Consigli? Cose a cui stare attento? Grazie!

megthebest
02-05-2024, 16:08
Salve!

Fra Pixel 7a e Xiaomi 13t?

Si trovano più o meno allo stesso presso (349€ il pixel su amazon, 390€ lo xiaomi su bpm power e venditori terzi amazon).

Io mi son trovando parecchio bene con il 6a, il cellulare sarebbe per mia sorella che però sembra propendere per lo xiaomi. Consigli? Cose a cui stare attento? Grazie!

Soliti pro e contro che citiamo da tempo
Pixel ottimo lato dimensioni, aggiornamenti e fotocamera, pecca molto lato autonomia e cpu che scaldicchia.. inoltre il 7A sembra più sfortunato di altri per il touch troppo sensibile .. poi ha 128Gb interni che potrebbero non bastare
Xiaomi ha maggiore potenza, batteria e ricarica molto rapida, il doppio di storage, però è più ingombrante e hai il solito maggior rischio bugs/software/ durata aggiornamenti. Lato camera è inferiore al Pixel ma lo si sapeva già..

Non c'è un vincitore..:cry:
aggiungo il confronto https://www.kimovil.com/it/confrontare/google-pixel-7a,xiaomi-13t
E aggiungo che anche lo schermo del pixel ha una luminosità inferiore e di molto rispetto allo Xiaomi

hangar
02-05-2024, 19:52
se andava bene una macchina fotografica chiedevo per quella, mi serve assolutamente un telefono che faccia gran belle foto senza scottarmi le dita (oltre la qualità c'è assoluto bisogno di 4K le foto e 4K i video) e che non mi lasci a piedi la batteria dopo 10 minuti di video

il motivo, il perchè, l'uso, e tutta la storia che ci va dietro preferirei evitare di fare due cosucce così a tutti, grazie per l'aiuto! chiedo qui anche se forse sono leggermente non in topic, credo per il prezzo di quello che sto cercando, ma fuori da qui c'è il deserto assoluto, è l'unico thread che si avvicina a quello che cerco con un po' di movimento utenza, grazie ancora

Romagnolo1973
02-05-2024, 20:13
volendo un cell che faccia davvero delle belle foto in 4K e video 4K, poi il resto può anche non funzionare niente, magari non restare senza batteria dopo 2 ore l'unica cosa, a che cifra si deve andare? :muro:

Oppo Find X5 fa ottime foto e ottimi video, con i video in 4k a 60 fps
https://www.youtube.com/watch?v=cboouae7K1o
ovviamente dopo un paio di ore di video la batteria è da caricare (ma ha anche la carica super veloce con il suo caricatore) ma è il male di qualsiasi smartphone in questo tipo di utilizzo
Lo trovi a 350 euro
Anche Xiaomi 13T fa buoni video 4K (ma a 30 fps)
https://www.youtube.com/watch?v=umlBpAAJ0ow
e costa 390 euro

ovviamente devi spendere dai 350 ai 400 euro perchè nella fascia sotto non c'è nulla che faccia video in 4K ben stabilizzati e senza perdite di frame o problemi di esposizione ecc...

i pro e i contro di quei due telefoni li trovi in pagina 1 al post 4, poi vedi tu che fare, i Pixel non sono una soluzione perchè la batteria è scarsa e quando si scarica hanno la ricarica è lenta

xatrius
03-05-2024, 13:59
A brevissimo arriverà l'ultimo update di patch che è già in rollout in UE con scritto che è l'ultimo e ringraziano gli utenti :muro: ma anche così se non mi cade o si rompe gli farò fare altri 2 anni e amen se non è aggiornato, al limite ci metto una rom custom ma non ne ho più la voglia, il tempo e l'età per mettermi a smanettare quindi probabilmente lo lascerò come è.... tanto ormai sono tutti 6,7" larghi e pesanti e i piccolini sono cosa rara, chissà se a quel tempo uno XIami 14 :con ancora un paio di major update da fare lo si potrà trovare a 300 euro come ora si può trovare a 300 il 12X o 12 che però hanno un'altra politica di supporto vecchia e quindi sono più vicni al fine vita.

Questa cosa delle custom rom mi interessa (almeno fino a che non prendo il nuovo telefono :-)).
Quali sono le migliori custom rom per vecchi dispositivi (ho un honor 7)? Sul vecchio samsung ho la cyanogen che ho letto e' stata assorbita da lineageOs (che pero' non supporta dispositivi honor da quello che ho visto).

s0nnyd3marco
03-05-2024, 14:10
Soliti pro e contro che citiamo da tempo
Pixel ottimo lato dimensioni, aggiornamenti e fotocamera, pecca molto lato autonomia e cpu che scaldicchia.. inoltre il 7A sembra più sfortunato di altri per il touch troppo sensibile .. poi ha 128Gb interni che potrebbero non bastare


Per quanto mi riguarda, il 7A e' un po' un mattone (sia peso sia dimensioni) ma ero abituato al SE2020 che avevo prima. Autonomia invece direi che per me e' piu' che sufficiente, mentre lato calore (faccio attivita' molto basiche) non ho mai avuto l'idea che scaldi.

Se solo Google lo avesse fatto di 5 pollici o poco piu' per differenziarlo dal 7 :muro:

DanieleG
03-05-2024, 14:35
Dopo aver sistemato il suocero col g84, a breve poter toccare alla suocera, che viene da un honor 8a e vorrebbe restare "in zona". In pima pagina sotto i 150 ci sono solo il redmi note 13 4g e il moto g54 e nessun honor.
Per ora, salendo un po' magari in attesa di offerte ulteriori, avrebbe senso honor x7b? il corrispettivo a mi pare abbastanza scrauso... :confused:
Vedo anche il 90 lite a prezzi buoni

LL1
03-05-2024, 15:33
Approfitto della visibilità del thread per chiedere aiuto! su una cosa.

Ho un Motorola Edge 40 di cui peraltro sono estremamente soddisfatto (fatto salvo giusto la durata della batteria che garantisce un uso intenso limitato al range mattina/sera) che (apparentemente almeno) lamenta xò il seguente problema con la SVEGLIA:
se il cellulare è spento, non lo ri_accende per onorare l'orario impostato! (e di conseguenza si dorme :D in barba agli impegni presi :O ).


Come °!° si fa pertanto a farlo "risvegliare"?? Io non ci sono tutt'ora riuscito :sob:

Lollauser
03-05-2024, 17:12
Approfitto della visibilità del thread per chiedere aiuto! su una cosa.

Ho un Motorola Edge 40 di cui peraltro sono estremamente soddisfatto (fatto salvo giusto la durata della batteria che garantisce un uso intenso limitato al range mattina/sera) che (apparentemente almeno) lamenta xò il seguente problema con la SVEGLIA:
se il cellulare è spento, non lo ri_accende per onorare l'orario impostato! (e di conseguenza si dorme :D in barba agli impegni presi :O ).


Come °!° si fa pertanto a farlo "risvegliare"?? Io non ci sono tutt'ora riuscito :sob:

In breve, gli smartphone sono fatti per non essere mai spenti, quindi a quanto ne so e leggo sono pochi ormai quelli che hanno la funzione di avvio con la sveglia da spenti (se ancora ce ne sono).
Credo alcune marche abbiano nelle impostazioni l'opzione per settare la riaccensione automatica del telefono ad una certa ora, che quindi va impostata poco prima della sveglia.
Nel mio Poco non ho trovato nulla del genere, ma non ho il software originale quindi non saprei. Di Motorola non ho idea

LL1
03-05-2024, 17:28
In breve, gli smartphone sono fatti per non essere mai spenti, quindi a quanto ne so e leggo sono pochi ormai quelli che hanno la funzione di avvio con la sveglia da spenti (se ancora ce ne sono).
Credo alcune marche abbiano nelle impostazioni l'opzione per settare la riaccensione automatica del telefono ad una certa ora, che quindi va impostata poco prima della sveglia.
Nel mio Poco non ho trovato nulla del genere, ma non ho il software originale quindi non saprei. Di Motorola non ho idea

bene (anche se allora rimpiango il vecchio Realme 8 Pro su questo punto di vista).
Mi hai fornito però un'indizio di indagine, voglio vederci chiaro e quindi, di nuovo, ti ringrazio perché da solo non arrivavo.
Vediamo..

Romagnolo1973
03-05-2024, 17:34
Questa cosa delle custom rom mi interessa (almeno fino a che non prendo il nuovo telefono :-)).
Quali sono le migliori custom rom per vecchi dispositivi (ho un honor 7)? Sul vecchio samsung ho la cyanogen che ho letto e' stata assorbita da lineageOs (che pero' non supporta dispositivi honor da quello che ho visto).
Orca Honor 7 è preistoria, prova a cercare su XDA se c'è qualcosa di ancora attivo e se c'è mai stato perchè in genere sugli Honor/Huawei il modding è praticamente zero.
Per quanto mi riguarda, il 7A e' un po' un mattone (sia peso sia dimensioni) ma ero abituato al SE2020 che avevo prima. Autonomia invece direi che per me e' piu' che sufficiente, mentre lato calore (faccio attivita' molto basiche) non ho mai avuto l'idea che scaldi.

Se solo Google lo avesse fatto di 5 pollici o poco piu' per differenziarlo dal 7 :muro:
Oddio 5" ormai sono pochini e lo dico io che sono un amante dei tascabili, io a 51 anni inizio a allungare il braccio per riuscire a vedere i caratteri :doh: quindi su un 5" non vedrei praticamente nulla e non riuscirei più a scriverci con la tastiera. Sarai molto più giovane e con occhi buoni, ma ormai meno di 6,1" non esiste nulla e lo standard ora ormai si avvicina ai 7" e anche Asus che faceva il telefono più tascabile di tutti (Zenfone 9 e 10) si è arresa e ora il nuovo Zenfone 11 è un padellone assurdo :read:
Dopo aver sistemato il suocero col g84, a breve poter toccare alla suocera, che viene da un honor 8a e vorrebbe restare "in zona". In pima pagina sotto i 150 ci sono solo il redmi note 13 4g e il moto g54 e nessun honor.
Per ora, salendo un po' magari in attesa di offerte ulteriori, avrebbe senso honor x7b? il corrispettivo a mi pare abbastanza scrauso... :confused:
Vedo anche il 90 lite a prezzi buoni
gli Honor base di gamma sono delle vere schifezze, andrei di Moto G54
Approfitto della visibilità del thread per chiedere aiuto! su una cosa.

Ho un Motorola Edge 40 di cui peraltro sono estremamente soddisfatto (fatto salvo giusto la durata della batteria che garantisce un uso intenso limitato al range mattina/sera) che (apparentemente almeno) lamenta xò il seguente problema con la SVEGLIA:
se il cellulare è spento, non lo ri_accende per onorare l'orario impostato! (e di conseguenza si dorme :D in barba agli impegni presi :O ).


Come °!° si fa pertanto a farlo "risvegliare"?? Io non ci sono tutt'ora riuscito :sob:

Sui Moto l'opzione non c'è (al 99% eh perchè non ho nulla della marca), come ti hanno detto sono pochi quelli che hanno il riavvio programmato, sul mio OnePlus ce la ho ma mai usata infatti come ti hanno detto non vanno spenti: alla sera quando vai a nanna metti in modalità aereo così non ti disturba nessuno ed è come fosse spento, tanto lato risparmio batteria di notte in aereo sprechi 2% di batteria e se tu facessi il riavvio programmato avendolo sprecheresti la stessa percentuale.

LL1
03-05-2024, 17:37
Sui Moto l'opzione non c'è (al 99% eh perchè non ho nulla della marca), come ti hanno detto sono pochi quelli che hanno il riavvio programmato, sul mio OnePlus ce la ho ma mai usata infatti come ti hanno detto alla sera quando vai a nanna metti in modalità aereo così non ti disturba nessuno ed ì come spento, tanto lato risparmio batteria di notte in aereo sprechi 2% di batteria e se tu facessi il riavvio programmato avendolo sprecheresti la stessa percentuale.
ah, quindi la modalità aereo permette di non essere disturbati ma ammette che la sveglia faccia il suo lavoro??
Non sapevo nemmeno questo dando per scontato che "cassasse" qualsiasi impostazione per cui grazie anche a te!

Provo

TorettoMilano
03-05-2024, 17:45
ah, quindi la modalità aereo permette di non essere disturbati ma ammette che la sveglia faccia il suo lavoro??
Non sapevo nemmeno questo dando per scontato che "cassasse" qualsiasi impostazione per cui grazie anche a te!

Provo

la modalità aereo si chiama aereo appunto perchè serve durante i viaggi per rendere lo smartphone un "pc offline". quindi puoi giocarci offline, guardare film e pure mettere quante sveglie vuoi :D

gnpb
03-05-2024, 21:46
Si può anche mettere il "non disturbare", magari programmandone l'attivazione, e nessuna chiamata o notifica (se non presente in una eventuale White list) ti disturba ma il cell rimane collegato.

s0nnyd3marco
04-05-2024, 08:55
Oddio 5" ormai sono pochini e lo dico io che sono un amante dei tascabili, io a 51 anni inizio a allungare il braccio per riuscire a vedere i caratteri :doh: quindi su un 5" non vedrei praticamente nulla e non riuscirei più a scriverci con la tastiera. Sarai molto più giovane e con occhi buoni, ma ormai meno di 6,1" non esiste nulla e lo standard ora ormai si avvicina ai 7" e anche Asus che faceva il telefono più tascabile di tutti (Zenfone 9 e 10) si è arresa e ora il nuovo Zenfone 11 è un padellone assurdo :read:


Ho 10 anni meno di te e nonostante una carriera da video terminalista (faccio sviluppo), per fortuna la vista mi sta tenendo piu' che bene.
Vero che i 4.7" del SE sono pochini al giorno d'oggi, ma la comodita' di estrarre il telefono, scrivere un messaggio con una mano e rimetterlo in tasca (dimenticando di averlo) e' impareggiabile. Per confronto il Pixel non riesco ad usarlo con una mano ed in tasca (quelle anteriori) mi sporge abbastanza.
Visto che i 7 ed i 7a sono troppo simili (sia per prezzo che per specifiche), personalmente avrei differenziato offrendo una versione da 5.4" come ha fatto Apple con i mini (che su Amazon rimangono in vendita ad un prezzo maggiore del corrispondente liscio). Per me avrebbero espanso la copertura delle fasce di mercato senza mettere in competizioni due linee di telefono troppo simili. My 2c.

ciochi
04-05-2024, 13:18
Ciao ragazzi ho letto primo post e avrei dei dubbi. Sotto i 150 niente? Tipo Oppo a38 o poco M4. È per una signora senza alcune pretese, forse giusto batteria, per il resto giusto facebook, manco le foto.

megthebest
04-05-2024, 14:18
Ciao ragazzi ho letto primo post e avrei dei dubbi. Sotto i 150 niente? Tipo Oppo a38 o poco M4. È per una signora senza alcune pretese, forse giusto batteria, per il resto giusto facebook, manco le foto.

Motorola G14 o G32 se vuole qualcosa in più lato fluidità
A salire i soliti Redmi Note 13 4G o Moto G54 Gg sempre sotto i 150€
Lascia perdere il resto.. A38 piuttosto scarsetto e schermo HD..
Vedi le caratteristiche e i voti a questo link
https://www.kimovil.com/it/confrontare/motorola-g32global-4gb-128gb,motorola-moto-g14,oppo-a38-international-4gb-128gb,xiaomi-redmi-note-13-4g-global-6gb-128gb

seytan
04-05-2024, 17:45
Che ne pensate del Redmi note 13 5G 8/256 ?? si trova a poco più di 200 Euro.
C'è molta differenza di prestazioni rispetto ai redmi note 13 pro e redmi note 13pro plus??

Chiedo perché pesa molto meno oltre a costare meno. Ho notato che il supporto è abbastanza lungo, anche come patch di sicurezza

Romagnolo1973
04-05-2024, 18:35
Che ne pensate del Redmi note 13 5G 8/256 ?? si trova a poco più di 200 Euro.
C'è molta differenza di prestazioni rispetto ai redmi note 13 pro e redmi note 13pro plus??

Chiedo perché pesa molto meno oltre a costare meno. Ho notato che il supporto è abbastanza lungo, anche come patch di sicurezza

quei 3 Redmi hanno il sensore di prossimità virtuale, ricordatelo quando smadonnerai con gli audio dei social o quando ti partirà il playstore mentre rispondi alle telefonate.
Comunque dei 3 è quello che costa meno senza troppe rinunce (basta già quella del sensore di prossimità) ed il prezzo è corretto per il prodotto che è, ricorda anche che ha audio mono e non stereo dagli speaker. La differenza prestazionale con gli altri due c'è ma minima

seytan
04-05-2024, 18:53
No allora a questo punto, conviene il 13 4G ( 8/256) che costa molto meno, ha il sensore fisico e l'audio dagli speaker è stereo, sarà meno prestazionale ma io non devo giocarci. Sono anche meno giovane di te caro corregionale ( io Romagna sud ). Grazie dell'aiuto.
Non saprei...sono indeciso.

Romagnolo1973
04-05-2024, 20:56
No allora a questo punto, conviene il 13 4G ( 8/256) che costa molto meno, ha il sensore fisico e l'audio dagli speaker è stereo, sarà meno prestazionale ma io non devo giocarci. Sono anche meno giovane di te caro corregionale ( io Romagna sud ). Grazie dell'aiuto.
Non saprei...sono indeciso.

Sì il 13 4G è il migliore della famiglia per rapporto qualità/prezzo ed è completo avendo quello che manca nella versione 5G, tranne ovviamente il 5G ma che è meno importante che il sensore di prossimità nell'uso quotidiano. Non lo avevi citato quindi non lo avevo considerato ma non è un caso che sia in pagina 1 mentre gli altri fratelli non ci saranno mai. Valuta anche il Moto Edge 30 che a 170 euro è da comprare, il supporto è agli sgoccioli ma le patch le avrà per altri 2 anni e a quel prezzo è sicuramente da valutare

Ed_Bunker
05-05-2024, 01:30
Ci sarebbe anche m6 pro, che nella versione 8/256 si trova a circa 140 euro.
Non mi sembra ci sia granché di meglio in giro, in considerazione (anche) del bel design... che verrà ovviamente meno con l'utilizzo della classica cover. :D

Sent from Poco X5 Pro

Romagnolo1973
05-05-2024, 07:58
Ci sarebbe anche m6 pro, che nella versione 8/256 si trova a circa 140 euro.
Non mi sembra ci sia granché di meglio in giro, in considerazione (anche) del bel design... che verrà ovviamente meno con l'utilizzo della classica cover. :D

Sent from Poco X5 Pro

Che anche lui ha il sensore di prossimità virtuale, anche se sembra funzionare meglio che sugli altri xiaomi ma poi con un aggiornamento potrebbe peggiorare

seytan
05-05-2024, 10:55
Sì il 13 4G è il migliore della famiglia per rapporto qualità/prezzo ed è completo avendo quello che manca nella versione 5G, tranne ovviamente il 5G ma che è meno importante che il sensore di prossimità nell'uso quotidiano. Non lo avevi citato quindi non lo avevo considerato ma non è un caso che sia in pagina 1 mentre gli altri fratelli non ci saranno mai. Valuta anche il Moto Edge 30 che a 170 euro è da comprare, il supporto è agli sgoccioli ma le patch le avrà per altri 2 anni e a quel prezzo è sicuramente da valutare

Per il supporto propenderei più per il 13 4G che non per il Moto edge 30, solo che non so se durerà a lungo il 4G e non diventa poi indispensabile avere il 5G.

Vorrei migliorare rispetto al poco X3 NFC 8/128 che ho da diversi anni.

Guardando su LTE italy ( poiché blocco le bande sui router 4G ) ormai tutte le bts hanno il 5G.

Gli altri motorola ( il 40 e il 40 neo ) come sono?? non mi convince il fatto che non c'è la seconda sim fisica.

Romagnolo1973
05-05-2024, 11:15
Per il supporto propenderei più per il 13 4G che non per il Moto edge 30, solo che non so se durerà a lungo il 4G e non diventa poi indispensabile avere il 5G.

Vorrei migliorare rispetto al poco X3 NFC 8/128 che ho da diversi anni.

Guardando su LTE italy ( poiché blocco le bande sui router 4G ) ormai tutte le bts hanno il 5G.

Gli altri motorola ( il 40 e il 40 neo ) come sono?? non mi convince il fatto che non c'è la seconda sim fisica.

il 4G+ in gran parte d'Italia (escluse Milano - Roma) va solo leggermente meno del 5G, se poi ci mettiamo che gli operatori fregano la gente proponendo 5G con velocità massima di 10 anni fa :read:
https://www.dday.it/redazione/48885/windtre-offre-il-5g-illimitato-ma-limitato-a-10-mbps-senza-parole
Il 4G+ avrà vita lunga, non farà la fine del 3G e non ti servirà il 5G se non tra 3 telefoni, l'importante è che aggreghi le bande quindi sia 4g+ così si evita di non avere linea quando il ripetitore è sotto stress per il numero di utenti attacchati alla stessa area.
Il Moto Edge 40 è solo leggermente meglio del Edge 30, il 40 Neo vale Edge 30, in cambio di un anno in più di patch spendi quasi il doppio, non penso valga la pena.

xatrius
05-05-2024, 12:54
il 4G+ in gran parte d'Italia (escluse Milano - Roma) va solo leggermente meno del 5G, se poi ci mettiamo che gli operatori fregano la gente proponendo 5G con velocità massima di 10 anni fa :read:
https://www.dday.it/redazione/48885/windtre-offre-il-5g-illimitato-ma-limitato-a-10-mbps-senza-parole
Il 4G+ avrà vita lunga, non farà la fine del 3G e non ti servirà il 5G se non tra 3 telefoni, l'importante è che aggreghi le bande quindi sia 4g+ così si evita di non avere linea quando il ripetitore è sotto stress per il numero di utenti attacchati alla stessa area.
Il Moto Edge 40 è solo leggermente meglio del Edge 30, il 40 Neo vale Edge 30, in cambio di un anno in più di patch spendi quasi il doppio, non penso valga la pena.

Quella cosa del 5g farlocco e' davvero patetica. Ma nessuno li denuncia per pubblicita' ingannevole?
Comunque sia, vado leggermente OT: io ho grossissimi problemi di ricezione col mio honor (come dicevo prima) SOLO a casa mia: in pratica a casa mia quando telefono, il mio interlocutore sente malissimo la mia voce, mentre io sento lui perfettamente. Quando sono fuori casa, invece, tutto perfetto. Non riesco a capire se sia il telefono o iliad, il mio operatore. Questa cosa delle bande da aggregare puo' migliorare la mia problematica o magari sul telefono e' attiva di default e quindi e' gia' al suo "massimo" e non cambia nulla (o magari e' ininfluente per le telefonate audio)?

Sì il 13 4G è il migliore della famiglia per rapporto qualità/prezzo ed è completo avendo quello che manca nella versione 5G, tranne ovviamente il 5G ma che è meno importante che il sensore di prossimità nell'uso quotidiano. Non lo avevi citato quindi non lo avevo considerato ma non è un caso che sia in pagina 1 mentre gli altri fratelli non ci saranno mai.

Sicuro di questo? Nell'articolo in prima pagina indichi tra i pro del note 13 4g il sensore fisico, ma nel link inserito per riportare l'elenco dei telefoni con sensore virtuale, c'e' appunto il note 13 e il note 13 pro ( che non avendo il suffisso presumo siano le versioni 4g).

seytan
05-05-2024, 13:21
Sicuro di questo? Nell'articolo in prima pagina indichi tra i pro del note 13 4g il sensore fisico, ma nel link inserito per riportare l'elenco dei telefoni con sensore virtuale, c'e' appunto il note 13 e il note 13 pro ( che non avendo il suffisso presumo siano le versioni 4g).

Da quello che ho capito io il note 13 ( che se non indicato 4G potrebbe essere il 5G ) insieme al 13 pro e al 13 pro + hanno il sensore virtuale che da problemi. Mentre solo il 13 4G ha il sensore fisico.

Romagnolo1973
05-05-2024, 17:22
Esatto, in Note 13 senza null'altro Xiaomi lo considera essere la versione 5G, quella 4G riporta il 4G nel nome, dannati cinesi e i casini che fanno
Quindi è corretto quello che scrivono cioè che Redmi Note 13 (che è il 5G) non ha sensore fisico. Che il 4G invece lo abbia abbiamo certezza assolute perchè tra gli altri anche meg lo ha testato e provato nella sua recensione

Romagnolo1973
05-05-2024, 17:24
Quella cosa del 5g farlocco e' davvero patetica. Ma nessuno li denuncia per pubblicita' ingannevole?
Comunque sia, vado leggermente OT: io ho grossissimi problemi di ricezione col mio honor (come dicevo prima) SOLO a casa mia: in pratica a casa mia quando telefono, il mio interlocutore sente malissimo la mia voce, mentre io sento lui perfettamente. Quando sono fuori casa, invece, tutto perfetto. Non riesco a capire se sia il telefono o iliad, il mio operatore. Questa cosa delle bande da aggregare puo' migliorare la mia problematica o magari sul telefono e' attiva di default e quindi e' gia' al suo "massimo" e non cambia nulla (o magari e' ininfluente per le telefonate audio)?



Sicuro di questo? Nell'articolo in prima pagina indichi tra i pro del note 13 4g il sensore fisico, ma nel link inserito per riportare l'elenco dei telefoni con sensore virtuale, c'e' appunto il note 13 e il note 13 pro ( che non avendo il suffisso presumo siano le versioni 4g).

Gli Honor/Huawei sono il top lato ricezione quindi che tu abbia questa problematica fa strano, ti basta provare 2 minuti con la sim di un altro operatore prestata da qualcuno e vedere se è il cellulare o l'operatore o magari vivi in un bunker :D

xatrius
05-05-2024, 20:05
Esatto, in Note 13 senza null'altro Xiaomi lo considera essere la versione 5G, quella 4G riporta il 4G nel nome, dannati cinesi e i casini che fanno
Quindi è corretto quello che scrivono cioè che Redmi Note 13 (che è il 5G) non ha sensore fisico. Che il 4G invece lo abbia abbiamo certezza assolute perchè tra gli altri anche meg lo ha testato e provato nella sua recensione

Scusami, lungi da me voler cercare di avere ragione ma... sito xiaomi->redmi note 13 (senza niente altro dopo) -> specifiche -> bande: 2g, 3g, 4g, 4g LTE...

Gli Honor/Huawei sono il top lato ricezione quindi che tu abbia questa problematica fa strano, ti basta provare 2 minuti con la sim di un altro operatore prestata da qualcuno e vedere se è il cellulare o l'operatore o magari vivi in un bunker :D

A questo punto penso proprio la seconda che hai detto...

Romagnolo1973
05-05-2024, 22:03
Scusami, lungi da me voler cercare di avere ragione ma... sito xiaomi->redmi note 13 (senza niente altro dopo) -> specifiche -> bande: 2g, 3g, 4g, 4g LTE...



A questo punto penso proprio la seconda che hai detto...

Boh non so cosa fanno in XIaomi e non lo sanno neppure loro...trenta modelli con lo stesso nome che cambiano a seconda della nazione .... comunque ti assicuro da controlli diretti fatti qua da chi li ha e anche dalle recensioni che dei Redmi Note 13 l'unico con sensore fisico di prossimità è il RN13 4G, tutti gli altri invece hanno il sensore virtuale farlocco. Poi le schede tecniche sul sito Xiaomi sono sempre sbagliate perchè per loro i telefoni hanno tutti il sensore di prossimità, infatti loro considerano quello virtuale uguale a uno fisico quindi per loro il sensore c'è, poi sono cavoli di chi li compra che quando vanno a rispondere aprono tutte le app con la guancia o i vicini sentono tutti i loro vocali dei social.

xatrius
05-05-2024, 22:43
Boh non so cosa fanno in XIaomi e non lo sanno neppure loro...trenta modelli con lo stesso nome che cambiano a seconda della nazione .... comunque ti assicuro da controlli diretti fatti qua da chi li ha e anche dalle recensioni che dei Redmi Note 13 l'unico con sensore fisico di prossimità è il RN13 4G, tutti gli altri invece hanno il sensore virtuale farlocco. Poi le schede tecniche sul sito Xiaomi sono sempre sbagliate perchè per loro i telefoni hanno tutti il sensore di prossimità, infatti loro considerano quello virtuale uguale a uno fisico quindi per loro il sensore c'è, poi sono cavoli di chi li compra che quando vanno a rispondere aprono tutte le app con la guancia o i vicini sentono tutti i loro vocali dei social.

Capito. Ma solo il 13 4g liscio ha il sensore virtuale o anche il 13 pro 4g lo ha?

seytan
06-05-2024, 11:29
Comunque alla fine,.....

sensore virtuale non sensore fisico, 5G o 4G, pro o plus, T o non T, i modelli di sti benedetti Xiaomi sono tutti con sigle uguali, c'è il mondo di cifre alfanumeriche da usare per poterli distinguere ma che andassero a farsi benedire,

.....ho preso un bel Motorola Edge 30 5G 8/256 a 170 Euro e non se neparla più.


p.s.
a proposito mi indicate una guida per eliminare un po' di mondezza dal Poco x3 nfc ( non rootato ) spesso anche in modalità silenzioso mi partono pubblicità di videogiochi e altre schiefezze, spesso ma non sempre dopo aver utilizzato il pulitore di default.

gnpb
06-05-2024, 11:32
Anche senza togliere nulla dovrebbe bastare andare nelle singole App xiaomi (pulitore compreso) e togliere la spunta da "visualizza annunci" o "visualizza suggerimenti"

hangar
06-05-2024, 14:13
Oppo Find X5 fa ottime foto e ottimi video, con i video in 4k a 60 fps
https://www.youtube.com/watch?v=cboouae7K1o
ovviamente dopo un paio di ore di video la batteria è da caricare (ma ha anche la carica super veloce con il suo caricatore) ma è il male di qualsiasi smartphone in questo tipo di utilizzo
Lo trovi a 350 euro
Anche Xiaomi 13T fa buoni video 4K (ma a 30 fps)
https://www.youtube.com/watch?v=umlBpAAJ0ow
e costa 390 euro

ovviamente devi spendere dai 350 ai 400 euro perchè nella fascia sotto non c'è nulla che faccia video in 4K ben stabilizzati e senza perdite di frame o problemi di esposizione ecc...

i pro e i contro di quei due telefoni li trovi in pagina 1 al post 4, poi vedi tu che fare, i Pixel non sono una soluzione perchè la batteria è scarsa e quando si scarica hanno la ricarica è lenta

intanto grazie, poi mi sono guardato con calma recensioni e opinioni anche in giro di qua e di là e avrei preso il find x5, ma quando ho fatto il paragone su gsmarena il find x5 l'ho eliminato definitivamente senza nessun dubbio, il 13T su foto e video non è un scalino sopra ma 10, 20, 30 scalini sopra! almeno da quello che emerge dalla comparazione da loro fatta, anche in condizioni di scarsa luce non c'è paragone, video idem, sempre superiore

peccato solo sia un 6,67" avrei preferito per questioni pratiche di utilizzo in loco almeno almeno un 6,50" o 6,47" ma non si può avere tutto dalla vita

Ed_Bunker
06-05-2024, 15:28
Comunque alla fine,.....



sensore virtuale non sensore fisico, 5G o 4G, pro o plus, T o non T, i modelli di sti benedetti Xiaomi sono tutti con sigle uguali, c'è il mondo di cifre alfanumeriche da usare per poterli distinguere ma che andassero a farsi benedire,



.....ho preso un bel Motorola Edge 30 5G 8/256 a 170 Euro e non se neparla più.





p.s.

a proposito mi indicate una guida per eliminare un po' di mondezza dal Poco x3 nfc ( non rootato ) spesso anche in modalità silenzioso mi partono pubblicità di videogiochi e altre schiefezze, spesso ma non sempre dopo aver utilizzato il pulitore di default.Basta che cerchi il "debloat tool" o fai direttamente riferimento al forum di xda.developers

P.s.: Edge 30 (NON neo) 256 GB nuovo a 170 euro ?

Sent from Poco X5 Pro

gnpb
06-05-2024, 15:58
179 su amazon

PII400
06-05-2024, 17:34
Salve a tutti!
Cerco un cell per una persona sopra i 70 che ha un budget di circa € 150 (credo max 180).
Dalla lettura del post vengono indicati il RN 13 e il moto g54.
Fra i due quale mi consigliate considerando che:
- il signore non ci sente bene (quindi audio e suonerie dovrebbero essere altine)
- l'utilizzo è basico ma fa spesso foto e qualche video che poi deve traferire nel pc (quindi se questa operazione fosse più facile ben venga...).
Cosa mi consigliate! :D

Ed_Bunker
06-05-2024, 18:10
Salve a tutti!

Cerco un cell per una persona sopra i 70 che ha un budget di circa € 150 (credo max 180).

Dalla lettura del post vengono indicati il RN 13 e il moto g54.

Fra i due quale mi consigliate considerando che:

- il signore non ci sente bene (quindi audio e suonerie dovrebbero essere altine)

- l'utilizzo è basico ma fa spesso foto e qualche video che poi deve traferire nel pc (quindi se questa operazione fosse più facile ben venga...).

Cosa mi consigliate! :DPer uso basico Motorola è una garanzia.
Dubito che sarà un problema la mancanza dell'amoled...

Sent from Poco X5 Pro

PII400
06-05-2024, 18:19
Per uso basico Motorola è una garanzia.
Dubito che sarà un problema la mancanza dell'amoled...

Sent from Poco X5 Pro

Pensavo che la luminosità al sole maggiore del RN per un anziano poteva essere un punto a favore. Grazie del consiglio!

Romagnolo1973
06-05-2024, 18:39
Pensavo che la luminosità al sole maggiore del RN per un anziano poteva essere un punto a favore. Grazie del consiglio!

se sta molto all'aperto, mare ecc.. allora sicuramente un display amoled è preferibile, però non prenderei uno Xiaomi che ha la pubblicità sulle app e tante schifezze sopra alla rom, in quel caso il Moto G54 che è senza porcherie e molto Pixel come concezione è sicuramente da preferire ma ha lo svantaggio di non avere la cover in confezione.
Però ...... se hai modo tu di configurarlo allora vai di Xiaomi RN13, gli metti le cose basiche sulla home, disinstalli le app inutili e i giochini vari, togli gli annunci dalle app come qui tra i tanti siti https://www.tuttoandroid.net/speciale/xiaomi/rimuovere-pubblicita-miui-xiaomi-redmi-poco-887665/
Adesso con aggiornamento troverai laa HyperOS e non più la MIUI ma i passaggi dovrebbero essere gli stessi.
Almeno ha schermo amoled e cover quindi non deve spendere altro, è completo al 100%., se invece non hai modo di intervenire tu allora col Moto si troverà bene a parte al sole dove la visibilità è scarsa e serve cercare l'ombra.

Romagnolo1973
06-05-2024, 21:19
intanto grazie, poi mi sono guardato con calma recensioni e opinioni anche in giro di qua e di là e avrei preso il find x5, ma quando ho fatto il paragone su gsmarena il find x5 l'ho eliminato definitivamente senza nessun dubbio, il 13T su foto e video non è un scalino sopra ma 10, 20, 30 scalini sopra! almeno da quello che emerge dalla comparazione da loro fatta, anche in condizioni di scarsa luce non c'è paragone, video idem, sempre superiore

peccato solo sia un 6,67" avrei preferito per questioni pratiche di utilizzo in loco almeno almeno un 6,50" o 6,47" ma non si può avere tutto dalla vita

il piccolo Xiaomi 13 liscio che sarebbe l'ideale costa ancora 520 euro che sono troppi mentre i 385 euro del 13T su amazon sono perfetti, ovvio l'unico difetto sono dimensioni e peso ma non ci si può fare nulla, e ha un supporto quasi alla pixel quindi se si sa di tenerlo a lungo è la scelta migliore tra tutti quelli sotto ai 450 euro

seytan
06-05-2024, 21:32
togli gli annunci dalle app come qui tra i tanti siti https://www.tuttoandroid.net/speciale/xiaomi/rimuovere-pubblicita-miui-xiaomi-redmi-poco-887665/


Nel caso del mio poco x3 nfc non ha funzionato. Guida seguita diverso tempo fa ma i giochi ad alto volume compaiono sempre.
Dovrei effettuare procedure più invasive, cosa che tentai di fare e si disinstallò anche l'orologio con la relativa sveglia. Non avendo un telefono di riserva non vado oltre.
Appena mi arriva il motorola e lo configuro, sblocco il bootloader del poco e lo rooto.

Proprio poco fa ho lanciato il pulitore e dopo aver effettuato la scansione è partita ad alto volume la pubblicità di un gioco...e si fa fatica anche a chiudere la pagina, non va ne indietro sulla home page ne si chiude facilmente, talvolta ho dovuto riavviare il cell. tramite pressione lunga sul tasto power

Ed_Bunker
06-05-2024, 22:58
Pensavo che la luminosità al sole maggiore del RN per un anziano poteva essere un punto a favore. Grazie del consiglio!Ah beh se lo usa al sole certamente l'amoled è largamente preferibile.
Pensavo che venisse usato per lo più indoor...

Sent from Poco X5 Pro

ritpetit
07-05-2024, 09:59
Nel caso del mio poco x3 nfc non ha funzionato. Guida seguita diverso tempo fa ma i giochi ad alto volume compaiono sempre.
Dovrei effettuare procedure più invasive, cosa che tentai di fare e si disinstallò anche l'orologio con la relativa sveglia. Non avendo un telefono di riserva non vado oltre.
Appena mi arriva il motorola e lo configuro, sblocco il bootloader del poco e lo rooto.

Proprio poco fa ho lanciato il pulitore e dopo aver effettuato la scansione è partita ad alto volume la pubblicità di un gioco...e si fa fatica anche a chiudere la pagina, non va ne indietro sulla home page ne si chiude facilmente, talvolta ho dovuto riavviare il cell. tramite pressione lunga sul tasto power

Mi sembra veramente strano, perchè mia moglie ha il tuo stesso telefono, io fino all'anno scorso avevo il Mi 9 Lite, ora il Poco f5, in famiglia abbiamo altri Xiaomi/poco e nessuno ha di questi problemi, su nessun terminale.
Se mi posso permettere, prova a riguardare tutte le voci ad una ad una, magari un aggiornamento ti ha resettato qualcosa (ad esempio ricordo che proprio sull'X3 di mia moglie si cambiarono le suonerie dopo l'ultimo aggiornamento, a te potrebbe essere successo per la pubblicità)

PII400
07-05-2024, 12:27
Grazie Romagnolo e grazie Bunker.
I 3 mesi estivi, tempo permettendo, potrebbe essere in spiaggia anche tutti i giorni, quindi l'utilizzo sotto il sole è da considerare, finita l'estate non saprei dirvi...
Una cosa vorrei capire: negli scatti con la camera principale (i selfie non li fa) c'è molta differenza fra moto e RN o più o meno siamo li?

Romagnolo1973
07-05-2024, 12:44
Grazie Romagnolo e grazie Bunker.
I 3 mesi estivi, tempo permettendo, potrebbe essere in spiaggia anche tutti i giorni, quindi l'utilizzo sotto il sole è da considerare, finita l'estate non saprei dirvi...
Una cosa vorrei capire: negli scatti con la camera principale (i selfie non li fa) c'è molta differenza fra moto e RN o più o meno siamo li?

il moto è un po' meglio ma non è che ci sia molta differenza

xatrius
07-05-2024, 12:46
Chiedo al mitico romagnolo un parere sull'appena uscito Honor 200 lite, che viene messo a prezzo "promozionale" di 291 euro caricabatteria compreso :-)

Premetto che leggevo da alcune parti che a questo telefono manca il giroscopio: magari sbaglio ma non e' una porcata come scelta?

edit: ed anche i video a soli 30 fps: ma questi non possono essere cambiati usando app di terze parti?

Romagnolo1973
07-05-2024, 18:53
Chiedo al mitico romagnolo un parere sull'appena uscito Honor 200 lite, che viene messo a prezzo "promozionale" di 291 euro caricabatteria compreso :-)

Premetto che leggevo da alcune parti che a questo telefono manca il giroscopio: magari sbaglio ma non e' una porcata come scelta?

edit: ed anche i video a soli 30 fps: ma questi non possono essere cambiati usando app di terze parti?

Vecchio adagio del Romagnolo: mai comprare qualcosa di appena uscito perchè si rischia la fregatura :read: :Prrr: e ancora di più quando c'è la parola LITE nel nome del prodotto.
E io prima di valutarlo aspetto almeno un mese e più quando ci saranno recensioni serie e possibilmente anche una scheda tecnica (sul sito honor non c'è una scheda seria) per capire sensoristica e anche tipo di memorie (che al massimo sono 2.2 perchè di più non supporta), perchè tutti gli italiani che l'hanno recensito oggi (e sono i soliti) l'avranno provato ad esagerare una mezza giornata :read: Sembrerebbe sensore virtuale di prossimità che almeno su Honor funziona benino ma....
Il prezzo è folle a 329 ma lo è pure a 289+cuffiette .... e questo anche avesse le memorie velocissime e tutti i sensori del mondo, poi SoC vecchio di 3 anni rimarchiato, audio mono, 90hz e video a 30 fps, ... ma tutti a decanterne le "qualità a meno di 300 euroooo" (pagano bene direi in casa Honor)
Samsung A35 ha una CPU che è di un 15% meglio se non di più e costa 250 euro e ha un supporto decisamente più lungo ed è completo, questo Honor boh forse a 209 euro e già sono stato largo largo perchè a 150 il Redmi Note 13 ha una cpu che è comparabile e ha audio stereo e 120hz, (il 5G servirà tra 8 anni) e al momento costa la metà quindi Honor deve stare nel mezzo almeno, poi pensa che a 190 c'è il Moto G84 che è migliore ......
I video sono a 30 fps per problemi della CPU è lei che non regge i 60 fps quindi non risolvi, BT 5.1 che già ti dice che è un prodotto vecchio ora che ci sono telefoni con BT 5.4 ... a me sembra un base gamma che costa come un medio di gamma IMHO

The MediaTek Dimensity 6080 (MT6833V/MT6833GP) is an ARM-based SoC (system-on-a-chip) manufactured by TSMC using the 6 nm process. It was specially designed for use in Android smartphones and is in the lower mid-range in terms of performance. It supports all current mobile communication standards, including 5G Sub6.

The SoC is identical to the MediaTek Dimensity 810 the only difference is that the Dimensity 6080 can cope with a camera resolution of up to 108 megapixels.

Enzo Font
07-05-2024, 20:36
se sta molto all'aperto, mare ecc.. allora sicuramente un display amoled è preferibile, però non prenderei uno Xiaomi che ha la pubblicità sulle app e tante schifezze sopra alla rom, in quel caso il Moto G54 che è senza porcherie e molto Pixel come concezione è sicuramente da preferire ma ha lo svantaggio di non avere la cover in confezione.
Però ...... se hai modo tu di configurarlo allora vai di Xiaomi RN13, gli metti le cose basiche sulla home, disinstalli le app inutili e i giochini vari, togli gli annunci dalle app come qui tra i tanti siti https://www.tuttoandroid.net/speciale/xiaomi/rimuovere-pubblicita-miui-xiaomi-redmi-poco-887665/
Adesso con aggiornamento troverai laa HyperOS e non più la MIUI ma i passaggi dovrebbero essere gli stessi.
Almeno ha schermo amoled e cover quindi non deve spendere altro, è completo al 100%., se invece non hai modo di intervenire tu allora col Moto si troverà bene a parte al sole dove la visibilità è scarsa e serve cercare l'ombra.il g54 ha cover in confezione e pure cuffie con filo

Nel caso del mio poco x3 nfc non ha funzionato. Guida seguita diverso tempo fa ma i giochi ad alto volume compaiono sempre.
Dovrei effettuare procedure più invasive, cosa che tentai di fare e si disinstallò anche l'orologio con la relativa sveglia. Non avendo un telefono di riserva non vado oltre.
Appena mi arriva il motorola e lo configuro, sblocco il bootloader del poco e lo rooto.

Proprio poco fa ho lanciato il pulitore e dopo aver effettuato la scansione è partita ad alto volume la pubblicità di un gioco...e si fa fatica anche a chiudere la pagina, non va ne indietro sulla home page ne si chiude facilmente, talvolta ho dovuto riavviare il cell. tramite pressione lunga sul tasto powerhttps://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2991702 guarda qua. funzionano bene

Grazie Romagnolo e grazie Bunker.
I 3 mesi estivi, tempo permettendo, potrebbe essere in spiaggia anche tutti i giorni, quindi l'utilizzo sotto il sole è da considerare, finita l'estate non saprei dirvi...
Una cosa vorrei capire: negli scatti con la camera principale (i selfie non li fa) c'è molta differenza fra moto e RN o più o meno siamo li?

su amazon c'è anche il redmi note 12 5g 6+128 a 120eu snap 4 gen 1

c'è pure https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/xiaomi-12-lite-5g-8-128-gb-ottimo-smartphone-con-fotocamera-da-108-mp-e-snapdragon-778g-a-meno-di-170-euro_126838.html

gabrifenu
07-05-2024, 21:13
il g54 ha cover in confezione e pure cuffie con filo

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2991702 guarda qua. funzionano bene



su amazon c'è anche il redmi note 12 5g 6+128 a 120eu snap 4 gen 1

c'è pure https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/xiaomi-12-lite-5g-8-128-gb-ottimo-smartphone-con-fotocamera-da-108-mp-e-snapdragon-778g-a-meno-di-170-euro_126838.html

Ciao, mi infilo nella discussione. La promo a 169€ è finita, ma salvo errori lo xiaomi 12 lite si trova a 189€.
A questo prezzo non è comunque migliore dei Motorola edge 30 e g84 indicati a pagina 1?

Grazie

Romagnolo1973
07-05-2024, 21:54
il g54 ha cover in confezione e pure cuffie con filo



In tutte le recensioni italiana nell'unboxing non c'è la cover e men che meno le cuffie
https://qualecomprare.blog/recensioni/recensione-motorola-moto-g54-5g-un-onesto-compagno-di-viaggio/
https://www.tuttoandroid.net/speciale/recensioni/motorola-moto-g54-5g-1040024/
quindi dipende da che paese viene non è la prima volta che Motorola aggiunge cose nel tempo o meglio dire porta da noi stock destinati ad altri paesi con confezione più ricca, con Edge 30 avevano fatto uguale i primi stock non avevano cover mentre gli ultimi avevano tutto comprese le cuffie tipo c.

xatrius
07-05-2024, 22:07
Vecchio adagio del Romagnolo: mai comprare qualcosa di appena uscito perchè si rischia la fregatura :read:

The SoC is identical to the MediaTek Dimensity 810 the only difference is that the Dimensity 6080 can cope with a camera resolution of up to 108 megapixels.


E la mannaia calo'... :-D
Il discorso del meglio aspettare che d1non sono sicuro che possa valere al 100%, soprattutto nell'hardware odierno.

Certo che la mancanza delle specifiche complete sul loro sito sa davvero di quasi truffa... Peccato perche' la cam sembrava interessante... e poi se loro hanno la migliore ricezione dei medio gamma, sarebbe stato interessante.

Ma ho un dubbio: nei medio gamma qualcuno con il jack audio per le cuffie esiste o oramai e' estinto anche quello?

robix761
08-05-2024, 08:06
Per curiosità.. lato sicurezza, Samsung ha ancora la protezione Knox praticamente inespugnabile? (sul sg s5 praticamente mi risulta che nessuno sia riuscito a bypassarla)
Gli altri produttori in range, da Motorola e Xiaomi, hanno una modalità privata nativa che consenta di nascondere documenti o file nel telefono senza ricorrere ad app di terze parti?

grazie a chi saprà rispondermi

seytan
08-05-2024, 11:53
Per curiosità.. lato sicurezza, Samsung ha ancora la protezione Knox praticamente inespugnabile? (sul sg s5 praticamente mi risulta che nessuno sia riuscito a bypassarla)
Gli altri produttori in range, da Motorola e Xiaomi, hanno una modalità privata nativa che consenta di nascondere documenti o file nel telefono senza ricorrere ad app di terze parti?

grazie a chi saprà rispondermi

Su Xiaomi e Poco X3 non mi pare di aver trovato nulla, sul moto edge 30 c'è una cartella protetta dove puoi inserire ciò che vuoi nascondere.

robix761
09-05-2024, 10:33
thank you.
quindi ci si dovrebbe affidare alla crittografia del dispositivo o ad altre app..

per chiudere, qualcuno che abbia un samsung a3x o a5x mi sa dire se vi sia ancora la modalità privata?

RobbyBtheOriginal
09-05-2024, 12:33
Sul poco F3 c'è la modalità aziendale e il secondo spazio da attivare nel menu opzioni, non so se è così per tutti i poco, e ha anche la funzione di sdoppiare le app

by Tapaparla ©®™

unnilennium
09-05-2024, 12:38
Su tutti gli Xiaomi c'è la possibilità

Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk

gabrifenu
10-05-2024, 08:45
Buongiorno,
Ho visto oggi l'uscita del nuovo oppo A60, come da news del forum https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/oppo-annuncia-il-nuovo-oppo-a60-un-entry-level-completo-a-soli-199-euro_126957.html

Anche se il prezzo è in fascia, al momento convengono sempre il G84 e gli altri indicati vero?

toniz
10-05-2024, 08:56
Buongiorno,
Ho visto oggi l'uscita del nuovo oppo A60, come da news del forum https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/oppo-annuncia-il-nuovo-oppo-a60-un-entry-level-completo-a-soli-199-euro_126957.html

Anche se il prezzo è in fascia, al momento convengono sempre il G84 e gli altri indicati vero?

credo proprio di si
il 680 è un chip da anteguerra ormai :rolleyes:

diciamo che gia' il 695 (del G84) non e' un fulmine, questo va ancora meno...
forse forse forse... l'oppo potrebbe fare foto un pelino migliori (Moto non brilla in questo) ma non credo che la differenza sia cosi' eclatante, la fascia di prezzo e' quella....

a me il G84 piace... avesse avuto il 6 Gen 1 almeno...