View Full Version : Consigli per gli acquisti: Smartphone entro i 200/250 euro
megthebest
29-07-2020, 16:48
Poi arriva pure il Poco C3 che è un Redmi 9C... da 6.53” LCD :mc:
il motto per Xiaomi e Oppo è:
Satura il mercato per portare la confusione più totale nei confronti del consumatore
Redmi 9, 9A, Note 9, 9S 9 Pro, Redmi 10X, 10X Pro, Mi Note 10, Mi Note 10 Lite, Mi Note 10 pro, Mi 10 lite, Poco X2, M2, F2 Pro, Redmi X30, X30 pro, X30 Zoom
Realme 5i, 6, 6i, 6 Pro, X3, X50, X50 pro, Oppo A5, A9, A52, A72, A91, Reno 3, 4, Find X2 Lite, Neo, Oneplus Nord ecc.. tutti identici o piccole variazioni :D
il motto per Xiaomi e Oppo è:
Satura il mercato per portare la confusione più totale nei confronti del consumatore
Redmi 9, 9A, Note 9, 9S 9 Pro, Redmi 10X, 10X Pro, Mi Note 10, Mi Note 10 Lite, Mi Note 10 pro, Mi 10 lite, Poco X2, M2, F2 Pro, Redmi X30, X30 pro, X30 Zoom
Realme 5i, 6, 6i, 6 Pro, X3, X50, X50 pro, Oppo A5, A9, A52, A72, A91, Reno 3, 4, Find X2 Lite, Neo, Oneplus Nord ecc.. tutti identici o piccole variazioni :D
Ne facessero almeno qualcuno sotto i 6" bordeless a pari specifiche...
DanieleG
29-07-2020, 17:01
Ecco, appena passerai al Note 9 Pro o Poco F2 Pro o i nuovi 6m9" in uscita, il Note 8 Pro sarà lui un microbo..
di seguito confronto tra Oneplus 7T 6.55" contro Pixel 3A 5,6"
Contando i bordi il oneplus non è così grande eh. O meglio, il pixel non è così piccolo.
Scusate l'OT, ma negli applicativi non ho trovato quello che mi serve. Un browser buono con blocco annunci? Opera e basta? Voi cosa utilizzate?
Via browser
Leggero ed efficace
condivido, ho anch'io via
ritpetit
30-07-2020, 10:16
Scusate l'OT, ma negli applicativi non ho trovato quello che mi serve. Un browser buono con blocco annunci? Opera e basta? Voi cosa utilizzate?
Io consiglio di installare Blokada (non da playstore, quella versione blocca ben poco: d'altronde google campa di pubblicità, non può mettere qualcosa che la blocca tutta..) direttamente dal loro sito.
Crea una finta VPN (quindi non rallenta nè consuma dati) che fa "girare" i dati eliminando molta pubblicità non solo sul browser, ma anche su instagram e da molte altre parti.
Permette di cambiare i dns (io ho messo quelli di AdGuard e ho ripulito moltissimo di tutte le connessioni)
Ho installato Blokada e lo sto provando. Ma sui browser ho notato che Firefox e Edge escono con il blocco annunci incorporato, vanno così male come browser?
Ecco, appena passerai al Note 9 Pro o Poco F2 Pro o i nuovi 6m9" in uscita, il Note 8 Pro sarà lui un microbo..
di seguito confronto tra Oneplus 7T 6.55" contro Pixel 3A 5,6"
dimensioni a parte, me lo consiglieresti il Note8 Pro rispetto all' 8T?
megthebest
30-07-2020, 10:46
dimensioni a parte, me lo consiglieresti il Note8 Pro rispetto all' 8T?Dimensioni e differenze di presso a parte, sicuramente, il Note 8 Pro ha un hardware di livello medio/alto a differenza di Note 8T che è medio /basso .
Scusate l'OT, ma negli applicativi non ho trovato quello che mi serve. Un browser buono con blocco annunci? Opera e basta? Voi cosa utilizzate?
Firefox con ublock origin oppure Bromite.
Ed_Bunker
30-07-2020, 11:15
Scusate l'OT, ma negli applicativi non ho trovato quello che mi serve. Un browser buono con blocco annunci? Opera e basta? Voi cosa utilizzate?
Ce ne sono molti.
Dipende dal tipo di interfaccia e gestione dei tab che preferisci.
Prova Vivaldi...
Cosa ne pensate dello Xiaomi redmi mi 8 marcato windtre 4/64 a "soli" 129€?
E x mia madre.. quindi non guarda se ci sono aggiornamenti e cmq da un uso basico degli smartphone.
Grazie
Cosa ne pensate dello Xiaomi redmi mi 8 marcato windtre 4/64 a "soli" 129€?
E x mia madre.. quindi non guarda se ci sono aggiornamenti e cmq da un uso basico degli smartphone.
GrazieForse intendevi il Redmi Note 8 o forse il Redmi 8, il Mi 8 ha uno snap 845, schermo super amoled e minimo 6/64gb sarebbe un affare a quel prezzo.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
megthebest
30-07-2020, 11:45
Cosa ne pensate dello Xiaomi redmi mi 8 marcato windtre 4/64 a "soli" 129€?
E x mia madre.. quindi non guarda se ci sono aggiornamenti e cmq da un uso basico degli smartphone.
Grazie
Se Redmi 8 non vale la pena secondo me.. a 149€ hai il ben superiore Note 8 su Amazon;)
Cosa ne pensate dello Xiaomi redmi mi 8 marcato windtre 4/64 a "soli" 129€?
E x mia madre.. quindi non guarda se ci sono aggiornamenti e cmq da un uso basico degli smartphone.
Grazie
Xiaomi redmi mi 8 non esiste.
O è un Redmi 8 o è Xaomi MI8.
4/64 mi pare che MI8 non esista quindi potrebbe essere un Redmi 8, caro.
Firefox con ublock origin oppure Bromite.
Questo mi ispira parecchio, ublock origin funziona bene su Edge nel PC. Lo provo ;)
Grazie
Anche nel browser Samsung si può mettere un adblock manager (Adblock plus).
Salve ragazzi, un amico mi ha chiesto un consiglio per un nuovo smartphone con la sola indicazione che faccia belle foto. Come budget non è stato preciso ma cmq vorrebbe rimanere sotto i 300€, sui 200 ancora meglio.
Il mio primo consiglio è stato il redmi note 8t, seguito dal 9 pro; salendo di livello ho pensato allo xiaomi mi note 10 lite o il mi 10 lite 5g, entrambi a limite di budget.
Sapreste suggerirmi qualche altro modello, di altre marche, con una buona qualità fotografica e un buon rapporto qualità\prezzo (no huawei senza gms)?
Grazie
Nessun consiglio?
domthewizard
30-07-2020, 12:49
Arrivato :Dhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200730/090c91b5c0e8becbcd01fd97e38168a2.jpg
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
megthebest
30-07-2020, 12:52
Arrivato :D
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
Se il 9S fa ste foto, buttalo :eek: :D :sofico:
Portocala
30-07-2020, 13:04
Partiamo prima dal presupposto che l'utilizzatore non è capace, poi diamo la colpa al 9S :D
nello800
30-07-2020, 14:26
Arrivato :Dhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200730/090c91b5c0e8becbcd01fd97e38168a2.jpg
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
Io ho la scimmia, ma tu hai King Kong :D
Romagnolo1973
30-07-2020, 15:28
Nessun consiglio?
In pagina 1 ci sono i miei voti sulle cam, considera quelli (li prendo raffrontando i vari prodotti su GSMArena che hanno un tool di test uguale con cui provano i device quindi è abbastanza veritiero) ma comunque entro 300 non è che le foto siano belle, sono discrete, per foto belle devi arrivare ai 399 del Huawei P30 (che ha i servizi google). Redmi Note 8T fa foto migliori del RN9S o Pro e non mi baso sullo schifo di foto che ha fatto dom qualche post sopra :D è che è inferiore lato cam e non di poco. Foto più che discrete le fa il Nova5T comunque tutto in pagina 1
superlex
30-07-2020, 15:30
Questo mi ispira parecchio, ublock origin funziona bene su Edge nel PC. Lo provo ;)
Grazie
C'è la discussione apposita per le app per Android se può servire:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2429300
Comunque se vai di Firefox assicurati di installare la versione 79, se non la trovi nel Play Store guarda su APKmirror:
https://www.apkmirror.com/apk/mozilla/firefox/firefox-79-0-0-release/firefox-browser-fast-private-safe-web-browser-79-0-0-2-android-apk-download/
Anche nel browser Samsung si può mettere un adblock manager (Adblock plus).
Meglio AdGuard secondo me.
domthewizard
30-07-2020, 15:49
Se il 9S fa ste foto, buttalo :eek: :D :sofico:
l'app stock xiaomi fa pena, fortuna che con la trcamera migliora parecchio. poi vabbè è una foto fatta al volo e anche abbastanza ravvicinata
Partiamo prima dal presupposto che l'utilizzatore non è capace, poi diamo la colpa al 9S :D
infatti la colpa non è del telefono ma dell'app camera che scatta bene soltanto al sole, infatti ho installato la trcamera
Io ho la scimmia, ma tu hai King Kong :D
eh mi serviva un muletto e ne ho approfittato :D
domthewizard
30-07-2020, 15:52
comunque le prime cose che ho notato sono una reattività in app non eccezionale e che scalda abbastanza mentre è in carica. il sensore di prossimità tuttavia funziona alla grande :sofico: ora ho richiesto lo sblocco del bootloader, tra 15 giorni mi daranno l'autorizzazione così ci installo la xiaomi.eu (magari nel frattempo arriva anche la miui 12) e lo sistemo per bene
Forse intendevi il Redmi Note 8 o forse il Redmi 8, il Mi 8 ha uno snap 845, schermo super amoled e minimo 6/64gb sarebbe un affare a quel prezzo.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Pensavo che redmi 8 e redmi note 8 fossero la stessa cosa.. ma è tanto peggio?
Grazie
unnilennium
30-07-2020, 17:31
Pensavo che redmi 8 e redmi note 8 fossero la stessa cosa.. ma è tanto peggio?
Grazie
si tanto. se puoi conviene il note.
In pagina 1 ci sono i miei voti sulle cam, considera quelli (li prendo raffrontando i vari prodotti su GSMArena che hanno un tool di test uguale con cui provano i device quindi è abbastanza veritiero) ma comunque entro 300 non è che le foto siano belle, sono discrete, per foto belle devi arrivare ai 399 del Huawei P30 (che ha i servizi google). Redmi Note 8T fa foto migliori del RN9S o Pro e non mi baso sullo schifo di foto che ha fatto dom qualche post sopra :D è che è inferiore lato cam e non di poco. Foto più che discrete le fa il Nova5T comunque tutto in pagina 1
Ho fatto una prova oggi col Redmi Note 8T (qualità normale, 13 mpx)
Non mi lamento, foto abbastanza bilanciate ;)
hwutente
30-07-2020, 21:42
Una domanda su Amazon Warehouse e sulla dicitura “Usato - Come nuovo” (L’articolo verrà fornito nella confezione originale. La confezione sarà danneggiata. Io ho sempre inteso questa frase come un prodotto mai usato (neanche aperto) ma che durante il trasporto ha danneggiato la confezione esterna. Sono troppo ottimista? :)
Portocala
30-07-2020, 22:23
Si, chi l'ha reso è solo stato bravo a rimettere tutto a posto come se fosse nuovo.
In pagina 1 ci sono i miei voti sulle cam, considera quelli (li prendo raffrontando i vari prodotti su GSMArena che hanno un tool di test uguale con cui provano i device quindi è abbastanza veritiero) ma comunque entro 300 non è che le foto siano belle, sono discrete, per foto belle devi arrivare ai 399 del Huawei P30 (che ha i servizi google). Redmi Note 8T fa foto migliori del RN9S o Pro e non mi baso sullo schifo di foto che ha fatto dom qualche post sopra :D è che è inferiore lato cam e non di poco. Foto più che discrete le fa il Nova5T comunque tutto in pagina 1
Grazie...Quindi dici che se si cerca la qualità fotografica si può puntare su un redmi note 8t piuttosto che su un 9 pro, nonostante i pro (es. processore) e i contro (grandezza e prezzo) di quest'ultimo?
P.S.: Sono affidabili gli shop M**zilla o tigers**p?
paultherock
31-07-2020, 07:42
Grazie...Quindi dici che se si cerca la qualità fotografica si può puntare su un redmi note 8t piuttosto che su un 9 pro, nonostante i pro (es. processore) e i contro (grandezza e prezzo) di quest'ultimo?
P.S.: Sono affidabili gli shop M**zilla o tigers**p?
Mobzilla sicuramente, su Tigershop io invece ho delle remore in più...
megthebest
31-07-2020, 08:13
comunque le prime cose che ho notato sono una reattività in app non eccezionale e che scalda abbastanza mentre è in carica. il sensore di prossimità tuttavia funziona alla grande :sofico: ora ho richiesto lo sblocco del bootloader, tra 15 giorni mi daranno l'autorizzazione così ci installo la xiaomi.eu (magari nel frattempo arriva anche la miui 12) e lo sistemo per bene
Per Note 8T non c'è ancora, ne linea stabile, ne settimanale.. C'è la settimanale di 1 mese fa per il Note 8 che sicuramente avrà aggiornamenti prima, visto che è per il mercato globale a differenza della versione 8T che in pratica hanno fatto solo per Europa (che a livello globale conta meno)
Pensavo che redmi 8 e redmi note 8 fossero la stessa cosa.. ma è tanto peggio?
Grazie
Processore, schermo, fotocamera, longevità
https://www.kimovil.com/it/confrontare/xiaomi-redmi-8-64gb,xiaomi-redmi-note-8-international
unica cosa che il Redmi 8 garantisce in più è solo la durata batteria..
Ho fatto una prova oggi col Redmi Note 8T (qualità normale, 13 mpx)
Non mi lamento, foto abbastanza bilanciate ;)
Dai non sono male per la fascia di prezzo..
Ed_Bunker
31-07-2020, 08:20
Ho fatto una prova oggi col Redmi Note 8T (qualità normale, 13 mpx)
Non mi lamento, foto abbastanza bilanciate ;)spero tu abbia utilizzato la gcam e non la fotocamera di sistema...
Sent via Oppo A9 2020
domthewizard
31-07-2020, 08:41
Per Note 8T non c'è ancora, ne linea stabile, ne settimanale.. C'è la settimanale di 1 mese fa per il Note 8 che sicuramente avrà aggiornamenti prima, visto che è per il mercato globale a differenza della versione 8T che in pratica hanno fatto solo per Europa (che a livello globale conta meno)
Peccato che per note 8 (ginkgo) e 8t (willow) sono due rom diverse e per 8t la weekly non la fanno
Leggevo che per note 9 è in rilascio mentre per 8t si parla degli inizi di agosto, vediamo
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
hwutente
31-07-2020, 10:45
Si, chi l'ha reso è solo stato bravo a rimettere tutto a posto come se fosse nuovo.
Ok, correrò il rischio, si tratta di un accessorio da pochi euro.
Per Note 8T non c'è ancora, ne linea stabile, ne settimanale.. C'è la settimanale di 1 mese fa per il Note 8 che sicuramente avrà aggiornamenti prima, visto che è per il mercato globale a differenza della versione 8T che in pratica hanno fatto solo per Europa (che a livello globale conta meno)
Sei sicuro?
Io come firmware vedo sul sito ufficiale che ci sono 3 diverse varianti, una global, una EU e un'altra Russa.
Tra Global e EU non sembrano esserci differenze, hanno diverse nomenclature ma stessi changelog, la EU esce dopo forse per via della certificazione EU.
megthebest
31-07-2020, 11:11
Sei sicuro?
Io come firmware vedo sul sito ufficiale che ci sono 3 diverse varianti, una global, una EU e un'altra Russa.
Tra Global e EU non sembrano esserci differenze, hanno diverse nomenclature ma stessi changelog, la EU esce dopo forse per via della certificazione EU.
Parlavo della custom Xiaomi.EU
Del Redmi Note 8 (ginko) esiste solo la versione global con nomenclatura MI nella rom e per il momento la 12 è uscita solo nel canale beta di luglio -> xiaomi.eu_multi_HMNote8_20.7.16_v12-10.zip
https://izadi.xyz/downmi/?device=ginkgo&type=Global+Stable
Del Note 8 T (willow) esistono invece due modelli, il MI Globale e l'EU Globale (e forse Russia, Indonesia ecc..), non esiste versione China, ecco perchè forse la 12 tarderà ad arrivare
https://izadi.xyz/downmi/?device=willow&type=Global+Stable
Peggio andrà per chi avrà i Note 8T venduti dagli opertori, con codivi TI, VF, WI (Tim, Vodafone, Wind)
Parlavo della custom Xiaomi.EU
Del Redmi Note 8 (ginko) esiste solo la versione global con nomenclatura MI nella rom e per il momento la 12 è uscita solo nel canale beta di luglio -> xiaomi.eu_multi_HMNote8_20.7.16_v12-10.zip
https://izadi.xyz/downmi/?device=ginkgo&type=Global+Stable
Del Note 8 T (willow) esistono invece due modelli, il MI Globale e l'EU Globale (e forse Russia, Indonesia ecc..), non esiste versione China, ecco perchè forse la 12 tarderà ad arrivare
https://izadi.xyz/downmi/?device=willow&type=Global+Stable
Peggio andrà per chi avrà i Note 8T venduti dagli opertori, con codivi TI, VF, WI (Tim, Vodafone, Wind)
C'è anche un aggiornamento datato a ieri:
https://xiaomi.eu/community/threads/20-7-30.56823/
Mentre per l'8T (Willow) c'è la Miui12 ma non ancora con un cambio di base su Android 10:
https://xiaomi.eu/community/threads/miui-12-0-stable-release.56191/
domthewizard
31-07-2020, 12:50
Dove l'hai vista la miui 12 per 8t? Non è disponibile al download (non guardare l'elenco, quella è una lista per i modelli che uscirà)
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
spero tu abbia utilizzato la gcam e non la fotocamera di sistema...
Sent via Oppo A9 2020
No no... provato pure la tigercam. Ma per quello che ho potuto provarlo io ieri, ho fatto degli scatti carini, forse perchè fatti a 13mpx con la camera principale. Se ho tempo ne metto qualcuno. Ho provato anche usare il grandangolo... si nota una grossa differenza con la cam principale... in peggio
I 48mpx sono fuffa... :D
Actilius
31-07-2020, 15:28
comunque devo dire che il 8 Pro (6-128 eur 185 da Bangood, giunto in due settimane) è un eccellente cellulare.
schermo molto bello sebbene non amoled, foto più che discrete, ottima batteria
Romagnolo1973
31-07-2020, 19:46
Xiaomi abbandona Android One
https://www.tuttoandroid.net/xiaomi/xiaomi-abbandona-android-one-829787/
non ci si perde molto dal suo abbandono, come ho detto tante volte ci si è buttata solo per occupare un mercato che poteva essere promettente, ha curato la rom per il primo anno in modo discreto, sul secondo prodotto in modo appena sufficiente e per gli ultimi p stata pessima con infiniti problemi, aggiornamenti fatti e ritirati, patch rilasciate dopo mesi e mesi ...
Bene che si dedichi solo alla miui, gli android one xiaomi hanno fatto ridere i polli
superlex
01-08-2020, 00:07
Esatto, meno male..
NuclearBlast
01-08-2020, 12:33
Xiaomi Redmi Note 9S 128 + 6 GB, Aurora Blu
220 € in offerta sul gigante del web
E' il suo normale prezzo...
P.S.
Ho letto che è in arrivo il Moto G9 Plus, non ho trovato info sul soc, qualcuno ha info?
Sonotrentadue
01-08-2020, 15:29
Sforiamo di poco il budget del thread, ma segnalo che ho preso sulla baia un Oppo reno 2 brandizzato a soli 270€. Ero indeciso per il fatto che fosse brandizzato, ma a quella cifra non si può essere troppo schizzinosi.
Tra l'altro sul reno 2 ci sbavavo dietro da mesi e lo preferisco anche al recente Nord di Oneplus per quelle che sono le mie esigenze.
Non è male però contando che ha un anno e confrontando la dotazione avrei optato, stando sotto i 300 euro, per il Mi 10 lite 5G che è migliore un po' in tutto, ha giusto la piccola tacca centrale che il Reno non ha, se è quello che si cerca in particolare.
Sonotrentadue
01-08-2020, 15:55
Non è male però contando che ha un anno e confrontando la dotazione avrei optato, stando sotto i 300 euro, per il Mi 10 lite 5G che è migliore un po' in tutto, ha giusto la piccola tacca centrale che il Reno non ha, se è quello che si cerca in particolare.
Bel telefono lo xiaomi, ma lato foto/video (che è quello che più interessa a me) il reno 2 è nettamente superiore al mi 10 lite, e poi non sono minimamente interessato al 5g.
Lo xiaomi è superiore solo per il processore, ma nell'uso quotidiano non penso che ci siano grandi differenze, anche perchè con lo smartphone non ci gioco. E poi l'oppo ha anche più ram e memoria (espandibile) oltre al display senza notch o buchi di sorta.
Bene che si dedichi solo alla miui, gli android one xiaomi hanno fatto ridere i polli
Dipende, diciamo che era utile per un discorso sorgenti in quanto gli One dovendo fare dei cambi di base obbligatori vengono aggiornati tutti i sorgenti, quindi anche per le custom rom è più semplice far funzionare tutto.
Ma concordo che a stock, sopratutto xioami si è portata molti bug tra un update e l'altro e senza modding non era il massimo dell'esperienza tralasciando alcuni device come il Poco F1 dove per farli andare male dovevano proprio impegnarsi...
Ma per chi vuole una UI pulita credo che ora come ora i migliori rimangono OnePlus e Motorola con poche personalizzazioni.
Ed_Bunker
02-08-2020, 11:00
Dipende, diciamo che era utile per un discorso sorgenti in quanto gli One dovendo fare dei cambi di base obbligatori vengono aggiornati tutti i sorgenti, quindi anche per le custom rom è più semplice far funzionare tutto.
Ma concordo che a stock, sopratutto xioami si è portata molti bug tra un update e l'altro e senza modding non era il massimo dell'esperienza tralasciando alcuni device come il Poco F1 dove per farli andare male dovevano proprio impegnarsi...
Ma per chi vuole una UI pulita credo che ora come ora i migliori rimangono OnePlus e Motorola con poche personalizzazioni.già, speriamo che comincino a impegnarsi bene sulla miui, che release dopo release non ha fatto altro che peggiorare ...
Sent via Oppo A9 2020
Portocala
02-08-2020, 11:01
Ho fatto fare l'update a mia sorella alla MIUI 12, non fatelo :asd:
Usando la modalità dark i geni hanno deciso che ci vuole testo NERO su background NERO!!!
domthewizard
02-08-2020, 11:03
Ho fatto fare l'update a mia sorella alla MIUI 12, non fatelo :asd:
Usando la modalità dark i geni hanno deciso che ci vuole testo NERO su background NERO!!!Per quale modello?
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
Ho fatto fare l'update a mia sorella alla MIUI 12, non fatelo :asd:
Usando la modalità dark i geni hanno deciso che ci vuole testo NERO su background NERO!!!
Sicuro che non abbia messo qualche tema e ora fa conflitto con la nuova MIUI?
Il testo nero inoltre si presenta nel sistema o in alcune app?
Sforiamo di poco il budget del thread, ma segnalo che ho preso sulla baia un Oppo reno 2 brandizzato a soli 270€. Ero indeciso per il fatto che fosse brandizzato, ma a quella cifra non si può essere troppo schizzinosi.
Tra l'altro sul reno 2 ci sbavavo dietro da mesi e lo preferisco anche al recente Nord di Oneplus per quelle che sono le mie esigenze.
E un buon prezzo, io lo sto usando da un po e mi piace.. peccato per la pessima vibrazione, le dimensioni e gli aggiornamenti a singhiozzo... Tutto il resto è da telefono superiore di quella cifra.
Con color 7 e android 10 hanno migliorato e sistemato qualcosina..
Per gli aggiornamenti devi smanettare con le vpn, per sbrandizzare alla fine ti basta scaricare e installare il firmware direttamente da telefono. Vibrazione e dimensioni purtroppo devi tenerteli cosi ,ma vabbè dipende cosa usavi prima :D
Ed_Bunker
02-08-2020, 12:41
Ho fatto fare l'update a mia sorella alla MIUI 12, non fatelo :asd:
Usando la modalità dark i geni hanno deciso che ci vuole testo NERO su background NERO!!!
Non è una novità: a ogni passo la muiu migliora in apparenza e paggiora in concretezza.
:D :D
Qualcuno con:
- Mi Note 10 lite / Mi Note 10 / Poco X2 / Realme X2 / Motorola One Fusion+ o altro terminale con soc snapdragon 730G
- Redmi 9S / 9 pro / Realme 6 pro o altro terminale con soc snapdragon 720G
- Redmi note 8 o 8T / Mi A3 / Moto G8 o G8 plus o altro terminale con soc snapdragon 665
mi sa dire con sicurezza se il dispositivo supporta WPA3?
Sto cercando di dipanare una questione un po' fumosa, chi può controllare indichi per cortesia dispositivo e se supporta o meno WPA3, grazie!
Portocala
02-08-2020, 15:55
Per quale modello?
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
Sicuro che non abbia messo qualche tema e ora fa conflitto con la nuova MIUI?
Il testo nero inoltre si presenta nel sistema o in alcune app?
9T.
Schermata principale.
Ho cercato su reddit e c'è tanta gente che lo segnala :asd:
domthewizard
02-08-2020, 16:16
Qualcuno con:
- Mi Note 10 lite / Mi Note 10 / Poco X2 / Realme X2 / Motorola One Fusion+ o altro terminale con soc snapdragon 730G
- Redmi 9S / 9 pro / Realme 6 pro o altro terminale con soc snapdragon 720G
- Redmi note 8 o 8T / Mi A3 / Moto G8 o G8 plus o altro terminale con soc snapdragon 665
mi sa dire con sicurezza se il dispositivo supporta WPA3?
Sto cercando di dipanare una questione un po' fumosa, chi può controllare indichi per cortesia dispositivo e se supporta o meno WPA3, grazie!Posso aiutarti io che ho sia il 9s che l'8t, ma dovresti dirmi cos'è il wpa3 :asd:
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
Portocala
02-08-2020, 16:25
Qualcuno con:
- Mi Note 10 lite / Mi Note 10 / Poco X2 / Realme X2 / Motorola One Fusion+ o altro terminale con soc snapdragon 730G
- Redmi 9S / 9 pro / Realme 6 pro o altro terminale con soc snapdragon 720G
- Redmi note 8 o 8T / Mi A3 / Moto G8 o G8 plus o altro terminale con soc snapdragon 665
mi sa dire con sicurezza se il dispositivo supporta WPA3?
Sto cercando di dipanare una questione un po' fumosa, chi può controllare indichi per cortesia dispositivo e se supporta o meno WPA3, grazie!
Ho guardato gli Xiaomi in lista e non supportano wpa3.
Il mio 9T invece si.
Stai pensando che nei 7x0G abbiano tolto il WPA3?
Posso aiutarti io che ho sia il 9s che l'8t, ma dovresti dirmi cos'è il wpa3 :asd:
Grazie.
E' il protocollo di sicurezza per connettersi alle reti WiFi (wep credo sia il più vecchio, poi altri sono wpa, wpa-psk, wpa2... e l'ultimo è il WPA3).
Ho guardato gli Xiaomi in lista e non supportano wpa3.
Il mio 9T invece si.
Stai pensando che nei 7x0G abbiano tolto il WPA3?
Grazie anche a te, dunque il 9T ha il 730 (non il 730G) e confermi ci sia il supporto a WPA3, interessante.
Gli altri li hai guardati in che senso, perchè servirebbe una verifica sicura sul terminale per non esserci dubbi.
Sto pensando che potrebbe essere un'altra cosa da verificare che non sia stata mozzata come caratteristica (e in quali soc e in quali terminali) e ancora in seconda istanza che la dicitura "wifi6 ready" si riferisca alla presenza di alcune caratteristiche avanzate di ultima generazione tipo il WPA3, dato che ad esempio il 765G che è "wifi6 ready" supporta il WPA3 sicuramente ma non supporta il WiFi AX (che è il wifi 6).
Questo perchè reputo molto importante la presenza del WPA3 nell'acquisto di un terminale nuovo onde non risultare già obsoleto da questo punto di vista.
Portocala
02-08-2020, 16:53
Grazie anche a te, dunque il 9T ha il 730 (non il 730G) e confermi ci sia il supporto a WPA3, interessante.
Gli altri li hai guardati in che senso, perchè servirebbe una verifica sicura sul terminale per non esserci dubbi.
Ho guardato sul sito, nelle specifiche e nel 9T viene indicato.
Per fare la prova devi avere un router compatibile WPA3 :asd:
Per quello secondo me è una feature che pochi cercano/sanno esista (credo abbia anche avuto una falla).
CUT
No be' non mi interessa la prova fisica di connessione, basta sapere se è tra le caratteristiche come hai verificato tu o in qualche lista nelle opzioni di sicurezza di android, nelle reti o da qualche parte insomma.
domthewizard
02-08-2020, 17:13
Se mi dici come fare te lo controllo io. Sono riuscito a trovare solo questo (9s, su 8t è uguale)https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200802/b660207e1ba32c40416a30082c5bd74f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200802/199f9e9ff390a21caef8640ec789518d.jpg
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
Se mi dici come fare te lo controllo io. Sono riuscito a trovare solo questo (9s, su 8t è uguale)CUT
Bravo hai trovato la posizione giusta, sembrerebbe che nessuno dei due supporti WPA3, come vedi puoi aggiungere e configurare una nuova rete fino al WPA2.
P.S. il 720G è wifi6 ready, ma in questo caso sul 9S il WPA3 non c'è! Bisognerebbe indagare oltre per conferma.
EDIT
Se hai la possibilità di testare su qualche nuovo router con una rete impostata solo WPA3 sarebbe perfetto, se ti capita o conosci qualcuno.
Sonotrentadue
02-08-2020, 17:39
E un buon prezzo, io lo sto usando da un po e mi piace.. peccato per la pessima vibrazione, le dimensioni e gli aggiornamenti a singhiozzo... Tutto il resto è da telefono superiore di quella cifra.
Con color 7 e android 10 hanno migliorato e sistemato qualcosina..
Per gli aggiornamenti devi smanettare con le vpn, per sbrandizzare alla fine ti basta scaricare e installare il firmware direttamente da telefono. Vibrazione e dimensioni purtroppo devi tenerteli cosi ,ma vabbè dipende cosa usavi prima :D
Ottimo il fatto che si può sbrandizzare, non lo sapevo, grazie.
Tu hai la versione brandizzata e lo hai aggiornato tramite vpn? Se si, che Paese hai impostato?
Della vibrazione pessima non lo sapevo, peccato. Mentre per le dimensioni, per me non è un problema, anzi. Mi piacciono i cosiddetti "padelloni" perchè amo i display ampi e questo senza notch o fori mi piace ancora di più.
La colorOs 7 si dice che sia un software leggero e ben ottimizzato e con lo snapdragon 730g dovrebbe girare tutto in maniera fluida e senza lag, confermi?
Mi pare che il Wpa3 sia abbastanza recente...
Il mio Fritbox 7590 solo con l'aggiornamento di sistema fatto qualche settimana fa ha introdotto la Crittografia WPA3 con il protocollo WPA2/WPA3.
Comunque dovrebbe essere una questione software, il mio Redmi Note 4 con Android 10, collegandosi alla 5ghz si aggancia al protocollo WPA2/WPA3 mentre con la 2.4ghz wpa/wpa2.
EDIT:
Controllando dal FRITZ è collegato effettivamente con la WPA2 per entrambe quindi come non detto.
Mi pare che il Wpa3 sia abbastanza recente...
Il mio Fritbox 7590 solo con l'aggiornamento di sistema fatto qualche settimana fa ha introdotto la Crittografia WPA3 con il protocollo WPA2/WPA3.
Abbastanza recente ma neanche tanto, è stato ufficializzato ed hanno iniziato a certificare i primi dispositivi da metà 2018, poi va be' come al solito per avere le cose ci vuole tempo.
Comunque dovrebbe essere una questione software, il mio Redmi Note 4 con Android 10, collegandosi alla 5ghz si aggancia al protocollo WPA2/WPA3 mentre con la 2.4ghz wpa/wpa2.
Software sicuramente ma anche hardware.
E' un po' fuorviante quella definizione che le indica entrambe, non si capisce quale protocollo tra i due usa effettivamente.
Sono però dubbioso che il Redmi Note 4 possa collegarsi ad una rete preimpostata WPA3, non ho capito cosa hai impostato nel Fritzbox come protocollo.
EDIT
Visto il tuo edit, come sospettavo, probabilmente (se il tuo Fritzbox lo permette) se imposti una rete solo WPA3 il redmi note 4 non riuscirà a connettersi con questo protocollo.
Grazie.
EDIT2
Sarebbe interessante fare la controprova tra Redmi Note 9S e 9 Pro se qualcuno ha quest'ultimo, dato che il 9S è castrato sul 4G+ sarebbe utile scoprire se è castrato anche lato wifi rispetto al fratello maggiore 9 Pro. Se quest'ultimo supportasse il WPA3 avremmo già utili spunti di riflessione.
Credo che semplicemente, il doppio protocollo serve per la compatibilità, per ora sul fritz ci sono solo 3 opzioni:
1. WPA+WPA2
2. WPA2
3. WPA2+WPA3
Il terzo protocollo presumo faccia connettere in WPA3 solo i device compatibili, sicuramente fritz data l'implementazione recente ha ritenuto superfluo inserire un protocollo WPA3 singolo.
Sul Redmi Note 4, l'OS rilevava connesso in WPA2/WPA3 dato Android 10 ma giustamente dal fritz che rivela l'effettivo protocollo a cui è connesso risulta WPA2.
Comunque ho letto che Android 10 supporta nativamente il WPA3 a differenza di PIE dove se non viene implementato a manina dal produttore anche se l'HW è compatibile non serve a nulla ci si dovrebbe fare una prova con 9s e 9pro.
Ottimo il fatto che si può sbrandizzare, non lo sapevo, grazie.
Tu hai la versione brandizzata e lo hai aggiornato tramite vpn? Se si, che Paese hai impostato?
Della vibrazione pessima non lo sapevo, peccato. Mentre per le dimensioni, per me non è un problema, anzi. Mi piacciono i cosiddetti "padelloni" perchè amo i display ampi e questo senza notch o fori mi piace ancora di più.
La colorOs 7 si dice che sia un software leggero e ben ottimizzato e con lo snapdragon 730g dovrebbe girare tutto in maniera fluida e senza lag, confermi?
Io l'ho preso usato di un paio di mesi ed era stato acquistato da expert. 99% è no brand ma non ne ho la certezza ..a quanto pare gli Oppo brandizzati non hanno ne personalizzazioni di operatore ne logo all'avvio. Ho letto da qualche parte che dalle ultime cifre dell' IMEI puoi verificare se è brandizzato, ma sinceramente non ho indagato piu di tanto. In pratica scaricando l'aggiornamento ufficiale dal sito Oppo (piu o meno recenti in base al paese) di fatto stai installando un firmware no brand.
Confermo nessun Lag o impuntamenti, poi dipende dall'uso perchè il soc è sempre un 730G. La color 7 forse è piu leggera e ottimizzata della vers. 6, ma di certo non è paragonabile a un software stock e pulito come puoi trovare su un pixel, un android one, un motorola , neanche a un oneplus. Per i miei gusti è ancora un po' troppo "cinese" come stile ,con qualche app doppia e impostazioni dispersive , anche se devo dire lo considero migliore di altri software cinesi piu popolari.
Discorso vibrazione, quando sei abituato al feedback aptico dei pixel dopo ti sembrano tutti scarsi.. quindi è piu una mia sensazione personale.. cmq il motorino è praticamente uguale a quello del op 6t.
Si ,il display senza notch o foro è bello da usare, anche la qualita del pannello stesso è buona. Ha un valido sblocco facciale che puoi avviare (per via del meccanismo) o premendo il tasto power oppure facendo swipe su, dopo aver risvegliato il display con un doppio tap. Audio solo mono non un granché. La fotocamera è di buon livello e volendo puoi anche installare l'ottimo porting di urnyx05 della gcam.
Per la VPN ho usato l'app Thunder vpn e connesso su Paesi bassi, ma insieme alla vpn ho usato anche l'app fake gps location, e in questo modo mi ha trovato l'update...
Ha ancora senso un Motorola Z3 play con mods praticamente nuovo....
Che prezzo è da considerare corretto ?
Parnas72
03-08-2020, 11:18
Bravo hai trovato la posizione giusta, mi sa che nessuno dei due supporta WPA3, come vedi puoi aggiungere e configurare una nuova rete fino al WPA2.
Bè il mio iPad lo supporta, però non è che si trovi WPA3 nelle opzioni... semplicemente se anche il router lo supporta allora lo usa.
Sonotrentadue
03-08-2020, 11:20
Io l'ho preso usato di un paio di mesi ed era stato acquistato da expert. 99% è no brand ma non ne ho la certezza ..a quanto pare gli Oppo brandizzati non hanno ne personalizzazioni di operatore ne logo all'avvio. Ho letto da qualche parte che dalle ultime cifre dell' IMEI puoi verificare se è brandizzato, ma sinceramente non ho indagato piu di tanto. In pratica scaricando l'aggiornamento ufficiale dal sito Oppo (piu o meno recenti in base al paese) di fatto stai installando un firmware no brand.
Confermo nessun Lag o impuntamenti, poi dipende dall'uso perchè il soc è sempre un 730G. La color 7 forse è piu leggera e ottimizzata della vers. 6, ma di certo non è paragonabile a un software stock e pulito come puoi trovare su un pixel, un android one, un motorola , neanche a un oneplus. Per i miei gusti è ancora un po' troppo "cinese" come stile ,con qualche app doppia e impostazioni dispersive , anche se devo dire lo considero migliore di altri software cinesi piu popolari.
Discorso vibrazione, quando sei abituato al feedback aptico dei pixel dopo ti sembrano tutti scarsi.. quindi è piu una mia sensazione personale.. cmq il motorino è praticamente uguale a quello del op 6t.
Si ,il display senza notch o foro è bello da usare, anche la qualita del pannello stesso è buona. Ha un valido sblocco facciale che puoi avviare (per via del meccanismo) o premendo il tasto power oppure facendo swipe su, dopo aver risvegliato il display con un doppio tap. Audio solo mono non un granché. La fotocamera è di buon livello e volendo puoi anche installare l'ottimo porting di urnyx05 della gcam.
Per la VPN ho usato l'app Thunder vpn e connesso su Paesi bassi, ma insieme alla vpn ho usato anche l'app fake gps location, e in questo modo mi ha trovato l'update...
Grazie per le tante informazioni, gentilissimo.;)
Un'ultima cosa, se scarico l'aggiornamento dal sito di Oppo per sbrandizzare lo smartphone perdo la garanzia, vero? Perchè in teoria la garanzia di 2 anni dovrebbe essere gestita direttamente dall'operatore (nel mio caso TIM).
Bè il mio iPad lo supporta, però non è che si trovi WPA3 nelle opzioni... semplicemente se anche il router lo supporta allora lo usa.
Potrebbe trattarsi di retrocompatibilità come nell'altro caso.
Quale router, quale iPad e quale versione di iOS?
brunocor
03-08-2020, 16:07
Se interessa a qualcuno su mi.com fino alle 19 in offerta il Redmi 8A blu 2/32 5000 mAh a 70€
Edit: finito
Bah... ho letto la recensione su Tom's del Pixel 4A finalmente in arrivo e non condivido l'entusiasmo del redattore.
Come al solito prezzato altissimo, per l'hardware che offre 389 euro io non ce li vedo, sui 200 inizia ad avere senso, e come al solito batteria risicata, con uso normale di social 5 ore di schermo acceso, non mi sembra sta gran cosa.
Un'occasione persa tra i compatti.
Ed_Bunker
03-08-2020, 18:09
una piccola marchetta al dispositivo dal quale scrivo, che nonostante un display un po' sotto tono, imho non è affatto da scartare a priori.
buona interfaccia, col passaggio a Color os 7, ampia memoria interna, dual SIM vero, NFC, fotocamera posteriore in posizione centrale, qualità rx/tx buona.
sebbene sempre in cassa Oppo vi siano prodotti ancora più allettanti, a cominciare dall'A52...
:)
https://global.techradar.com/it-it/reviews/recensione-oppo-a9-2020
Sent via Oppo A9 2020
fracama87
03-08-2020, 18:39
Edit
ritpetit
03-08-2020, 18:49
Bah... ho letto la recensione su Tom's del Pixel 4A finalmente in arrivo e non condivido l'entusiasmo del redattore.
Come al solito prezzato altissimo, per l'hardware che offre 389 euro io non ce li vedo, sui 200 inizia ad avere senso, e come al solito batteria risicata, con uso normale di social 5 ore di schermo acceso, non mi sembra sta gran cosa.
Un'occasione persa tra i compatti.
Ma per carità, hardware datato, materiali poveri, MONOSIM, nessuna espansione di memoria, batteria penosa... e esce pure ad ottobre, con android 10 a bordo ( probabilmente commercializzato con già l'11, o aggiornamento al momento dell'unboxing) e quindi vedrà solo un update al 12 ....a quasi 400 euro.
Ma anche no
Ma per carità, hardware datato, materiali poveri, MONOSIM, nessuna espansione di memoria, batteria penosa... e esce pure ad ottobre, con android 10 a bordo e quindi vedrà solo il 12 ....a quasi 400 euro.
Ma anche no
Il problema è il prezzo, c'è un centone di troppo.
Sotto i 300€ sarebbe stato decisamente competitivo essendo un pure google, gcam nativa e hardware discreto, oltre che dimensioni compatte rispetto la concorrenza.
ritpetit
03-08-2020, 19:01
Il problema è il prezzo, c'è un centone di troppo.
Sotto i 300€ sarebbe stato decisamente competitivo essendo un pure google, gcam nativa e hardware discreto, oltre che dimensioni compatte rispetto la concorrenza.
Dai, oggettivamente definire hardware discreto, a ottobre 2020, neanche per 300 euro sarebbe un'affermazione corretta. Pure senza 5G (che a me fregano zero, ma in un telefono da 400 euro a ottobre è obbligatorio averlo)
Vogliamo parlare del sensore posteriore come un telefono da 80 euro nonostante lo schermo Oled e il guscio in policarbonato?
Troppi minus per accettare anche 300 euro...e ne costa quasi 400.
Si vede che Google vuol tenerseli
fracama87
03-08-2020, 19:03
Ma per carità, hardware datato, materiali poveri, MONOSIM, nessuna espansione di memoria, batteria penosa... e esce pure ad ottobre, con android 10 a bordo ( probabilmente commercializzato con già l'11, o aggiornamento al momento dell'unboxing) e quindi vedrà solo un update al 12 ....a quasi 400 euro.
Ma anche no
In realtà ne vedrà ALMENO due (ovvero fino a android 13). I pixel ricevono 3 major update in questo caso visti i tempi di rilascio potrebbe riceverne uno in più (cioè arrivare ad android 14)
Comunque per chi vuole uno smartphone compatto con servizi google, sw e update affidabili e veloci, buona cam, senza spendere cifre assurde ad oggi c'è poca scelta. Praticamente nulla.
(io mi tengo stretto lo Zenfone 6 e al massimo farò il salto fra un anno con lo Zenfone 8, salvo occasioni)
Inviato dal mio ASUS Zenfone 6 utilizzando Tapatalk
Dai, oggettivamente definire hardware discreto, a ottobre 2020, neanche per 300 euro sarebbe un'affermazione corretta. Pure senza 5G (che a me fregano zero, ma in un telefono da 400 euro a ottobre è obbligatorio averlo)
Vogliamo parlare del sensore posteriore come un telefono da 80 euro nonostante lo schermo Oled e il guscio in policarbonato?
Troppi minus per accettare anche 300 euro...e ne costa quasi 400.
Si vede che Google vuol tenerseli
Il 730G non è cosi pessimo come lo descrivi, e un pò tutti gli smartphone sono rincarati iniziando dalla serie Note di Xiaomi...
Sul policarbonato del posteriore è una questione di gusti, diciamo che per molti potrebbe essere un plus sopratutto per chi lo usa senza cover e vuole uno smartphone leggero e non ingombrante.
Poi per il resto è sempre un Google Phone, con il supporto aggiornamenti che ha un lieve rincaro ci sta, e sui 300€ l'avrei visto molto competitivo ma non 400...
Romagnolo1973
03-08-2020, 20:21
Il 730G non è cosi pessimo come lo descrivi, e un pò tutti gli smartphone sono rincarati iniziando dalla serie Note di Xiaomi...
Sul policarbonato del posteriore è una questione di gusti, diciamo che per molti potrebbe essere un plus sopratutto per chi lo usa senza cover e vuole uno smartphone leggero e non ingombrante.
Poi per il resto è sempre un Google Phone, con il supporto aggiornamenti che ha un lieve rincaro ci sta, e sui 300€ l'avrei visto molto competitivo ma non 400...
E' pure un 730 NON G :D cambia poco ma qualcosina cambia lato prestazioni in peggio. Ha la compattezza che cerco ma lo lascio nello scaffale di Google, mono-sim (la e-sim è solo TIM e inizia ora a fare Wind3 e basta) , costo astronomico, plastica del retro che devi proteggere comunque con cover perchè si rovina tutta dopo pochi giorni, se ne va l'effetto ruvido nei punti in cui tocca altre superfici e si riga tantissimo. A ottobre è un hw anacronistico esattamente come l'Iphone SE che è anacronistico lato display
Qua siamo OT tanto a 300 non ci arriverà mai lo tolgono dal mercato prima
E' pure un 730 NON G :D cambia poco ma qualcosina cambia lato prestazioni in peggio. Ha la compattezza che cerco ma lo lascio nello scaffale di Google, mono-sim (la e-sim è solo TIM e inizia ora a fare Wind3 e basta) , costo astronomico, plastica del retro che devi proteggere comunque con cover perchè si rovina tutta dopo pochi giorni, se ne va l'effetto ruvido nei punti in cui tocca altre superfici e si riga tantissimo. A ottobre è un hw anacronistico esattamente come l'Iphone SE che è anacronistico lato display
Qua siamo OT tanto a 300 non ci arriverà mai lo tolgono dal mercato prima
Si ma infatti 400€ sono troppi e non vale la pena considerarlo a quel prezzo... E' un cell che personalmente valuterei 279€ :fagiano:
Parnas72
04-08-2020, 01:08
Potrebbe trattarsi di retrocompatibilità come nell'altro caso.
No perchè quando si collega esce scritto che è connesso in WPA3. :)
Ovviamente non con il router Netgear che ho in firma ma con un Fritz 7530 aggiornato.
No perchè quando si collega esce scritto che è connesso in WPA3. :)
Ovviamente non con il router Netgear che ho in firma ma con un Fritz 7530 aggiornato.Ma é possibilissimo dipende dalla scheda di rete del device, si vede che l'iPad é già compatbile con il nuovo protocollo.
A differenza del Wifi 6, la wpa3 da quello che leggo non richiede requisiti hardware specifici quindi teoricamente basterebbe aggiornare i driver della schede di rete dei device e non a caso anche moltissimi modem e access point vecchiotti hanno aggiunto il supporto al nuovo protocollo di sicurezza.
L'unico modo per provare é fare un test sui device in possesso, credo che tutti quelli con Android 10 nativo dovrebbero supportarlo.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Ha ancora senso un Motorola Z3 play con mods praticamente nuovo....
Che prezzo è da considerare corretto ?
:rolleyes: :cry:
Boh... a seconda della versione... 50/60 euro?
Boh... a seconda della versione... 50/60 euro?
Sei sicuro
Con display Amoled
Forse ti sei confuso con un altro terminale
domthewizard
04-08-2020, 10:16
Sei sicuro
Con display Amoled
Forse ti sei confuso con un altro terminale
io pensavo la stessa cifra. è vero è un amoled con 4gb di ram, però è fermo ad android 8.1, è sul mercato da più di due anni (quindi niente garanzia), un soc non proprio di ultimissima generazione e una batteria da 3000mah che già nuovo dura poco, figuriamoci da usata (e non sai quanto è stata usata)
l'amoled non è indispensabile e i 4gb di ram ormai li trovi anche nelle patatine, per dirti su amazon puoi prendere il note 8t con soc più nuovo (665), di un anno e mezzo più giovane, con aggiornamenti sia di miui che di android (deve arrivare il 10) che di patch di sicurezza, una batteria più grande e soprattutto nuovo con due anni di garanzia, il tutto a 150€. Se poi non ci fai modding con 15-20€ in più c'è il redmi note 9 con cpu mediatek (che ha il suo perchè) con sempre 4gb di ram ma 128gb di rom e batteria da 5000mah. insomma, tralasciando l'amoled (che è sempre un amoled di quasi 3 anni) la scelta sotto i 200€ è ampia
Sei sicuro
Con display Amoled
Forse ti sei confuso con un altro terminale
Beh.. anche il vecchio Galaxy S3 che ho qui ha un display HD super amoled ma ormai non vale più di 10 euro...
Z3 Play, terminale che ha 2 anni, soc snap 636 scarsino, batteria e foto e navigazione scarsine, supporto ormai andato. Ha di buon il display, NFC e BT5.0... ma rimane sempre vecchiotto nel resto.
Di sicuro non ci spenderei 100 euro per un usato. Parere personale ovviamente. :)
E del Sony xperia XZ 3 che ne pensate ???
Sui 200 Euro usato
E del Sony xperia XZ 3 che ne pensate ???
Sui 200 Euro usato
A questo punto valuta un OnePlus 6 o Mi 9SE entrambi trovabili a 230€ sul warehouse di amazon, ed entrambi aggiornati ad Android 10.
Romagnolo1973
04-08-2020, 14:08
E del Sony xperia XZ 3 che ne pensate ???
Sui 200 Euro usato
Sembri una mail di spam con tutte ste richieste di prodotti vecchi :D
Ti ricordo che non trattiamo usato qua perchè è soggetto a troppe variabili di cui anche tu come compratore non sai.
Invece di guardare a prodotti senza più aggiornamenti e che quindi io non comprerei neppure a 50 euro, vedi su amazon come ti hanno detto qualche usato OnePlus o Xiaomi che almeno per vie ufficiali o custom rom qualcosa ci si riesce a mettere sopra con patch aggiornate.
Ed_Bunker
04-08-2020, 14:50
Sembri una mail di spam con tutte ste richieste di prodotti vecchi :D
Ti ricordo che non trattiamo usato qua perchè è soggetto a troppe variabili di cui anche tu come compratore non sai.
Invece di guardare a prodotti senza più aggiornamenti e che quindi io non comprerei neppure a 50 euro, vedi su amazon come ti hanno detto qualche usato OnePlus o Xiaomi che almeno per vie ufficiali o custom rom qualcosa ci si riesce a mettere sopra con patch aggiornate.(quasi) peggio di me... 😅😅
Sent via Oppo A9 2020
Comunque, dico la mia andando un po' OT. Ho preso il P30 ma avendo potuto aspettare avrei preso il 4a per due motivi: dimensioni e aggiornamenti. Per il resto mi fido delle ottimizzazioni software di google, delle foto mi accontento, tanto viste su un monitor o stampate fanno tutte schifo, chi più chi meno. Il p30 fa ottime foto ma comunque zoomando si vede che non sono altro che screenshot di una webcam carina... (mettete al 100% la foto della reflex più scrausa che esiste e poi confrontatela con una qualsiasi di un iphone da 1400€ e fatemi sapere)
Spero che quando dovrò cambiare il P30 ci sarà un nuovo Pixel A in commercio, auspicabilmente il 7a :D
domthewizard
04-08-2020, 15:47
Comunque, dico la mia andando un po' OT. Ho preso il P30 ma avendo potuto aspettare avrei preso il 4a per due motivi: dimensioni e aggiornamenti. Per il resto mi fido delle ottimizzazioni software di google, delle foto mi accontento, tanto viste su un monitor o stampate fanno tutte schifo, chi più chi meno. Il p30 fa ottime foto ma comunque zoomando si vede che non sono altro che screenshot di una webcam carina... (mettete al 100% la foto della reflex più scrausa che esiste e poi confrontatela con una qualsiasi di un iphone da 1400€ e fatemi sapere)
Spero che quando dovrò cambiare il P30 ci sarà un nuovo Pixel A in commercio, auspicabilmente il 7a :D
ti posso rispondere con un grazia graziella e grazie al ca**o? Vuoi davvero paragonare i sensori per smartphone, qualunque esso sia, con quelli delle reflex che sono grandi praticamente quanto mezzo telefono? essù dai, capisco che magari alcune pubblicità possano far gridare al miracolo e che visti i prezzi dei top di gamma uno si aspetta la luna, ma almeno tra noi nerd smettiamola di dire certe fesserie
ti posso rispondere con un grazia graziella e grazie al ca**o? Vuoi davvero paragonare i sensori per smartphone, qualunque esso sia, con quelli delle reflex che sono grandi praticamente quanto mezzo telefono? essù dai, capisco che magari alcune pubblicità possano far gridare al miracolo e che visti i prezzi dei top di gamma uno si aspetta la luna, ma almeno tra noi nerd smettiamola di dire certe fesserie
Bè, so che tu lo sai, ma molta gente quando parla delle "fotocamere" dei cellulari ne tesse le lodi manco si parlasse della nuova Nikon per i fotosafari... Insomma...a me interessano fino a un certo punto. Ci si gioca, ci si diverte, ma sono sempre webcam. Il mio discorso (stupido, se vuoi) era per dire che per me la fotocamera con grandangolo e zoom non è la discriminante per scegliere un telefono. Piuttosto lo preferisco affidabile, piccolo e supportato a lungo. Ho ricomprato Huawei perché alla fine dei conti il P8 lite consigliatomi qui mi ha fatto fare 3 anni tranquillo, non per le foto. Per lo stesso motivo prenderei il pixel 4a senza farmi problemi sul fatto che ha solo una lente. Poi c'è la ridicolaggine dei millemila megapixel...ma saprai già anche questo. Insomma, forse è il caso di ribadire per i nuovi utenti che passano di qui che è solo una bella presa per i fondelli marketing.
Grazie sopratutto al software la qualità delle foto è migliorata tantissimo e ha soppiantato tutte le fotocamere compatte da supermercato che si acquistavano un tempo e sul quale andrebbe fatto proprio estremizzando un confronto, e anche i sensori si sono evoluti decisamente bene...
Ma mettere sulla bilancia una reflex è ridicolo, parliamo per gli smartphone di un sensore più piccolo di un chicco di riso, contro quello delle Reflex che è più grosso di una noce e con gli obiettivi fanno foto precise e dettagliate anche a più di 1km.
Tutto va rapportato all'uso che se ne deve fare, e la reflex non è certo qualcosa che infili in tasca e la porti ovunque e non è strano ne ridicolo che le persone cerchino uno smartphone che raggiunga quanto meno la decenza in ambito fotografico per avere sempre a portata di mano qualche ricordo, visto che proprio per i limiti delle lenti non tutti gli smartphone rendono come si deve sopratutto se anche la componente software viene meno.
Semmai la cosa più ridicola nel 2020, è che i notebook continuano a montare sensori di 20 anni fa che non catturano un minimo di luce neanche sotto una lampada accesa...
Grazie sopratutto al software la qualità delle foto è migliorata tantissimo e ha soppiantato tutte le fotocamere compatte da supermercato che si acquistavano un tempo e sul quale andrebbe fatto proprio estremizzando un confronto, e anche i sensori si sono evoluti decisamente bene...
Ma mettere sulla bilancia una reflex è ridicolo, parliamo per gli smartphone di un sensore più piccolo di un chicco di riso, contro quello delle Reflex che è più grosso di una noce e con gli obiettivi fanno foto precise e dettagliate anche a più di 1km.
Tutto va rapportato all'uso che se ne deve fare, e la reflex non è certo qualcosa che infili in tasca e la porti ovunque e non è strano ne ridicolo che le persone cerchino uno smartphone che raggiunga quanto meno la decenza in ambito fotografico per avere sempre a portata di mano qualche ricordo, visto che proprio per i limiti delle lenti non tutti gli smartphone rendono come si deve sopratutto se anche la componente software viene meno.
Semmai la cosa più ridicola nel 2020, è che i notebook continuano a montare sensori di 20 anni fa che non catturano un minimo di luce neanche sotto una lampada accesa...Tutto giusto in effetti.
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Io infatti mi ritrovo proprio nelle condizioni descritte da Ubro.
La macchina fotografica l'ho avuta, ma per l'ingombro e la scomodità, dopo un periodo iniziale, poi l'ho praticamente sempre lasciata a casa. Gli smartphone che ho posseduto erano scarsini nelle foto; ad esempio sotto il sole era impossibile scattare semplicemente perché lo schermo non si vedeva. In condizioni di poca luce poi non ne parliamo.
Alla fine quindi per anni mi sono perso tantissime occasioni in cui avrei potuto conservare qualche ricordo fotografico.
Per questo ho voluto ora che il nuovo cellulare avesse un comparto fotografico di tutto rispetto, ed il P30 è perfetto.
fracama87
04-08-2020, 18:39
Io infatti mi ritrovo proprio nelle condizioni descritte da Ubro.
La macchina fotografica l'ho avuta, ma per l'ingombro e la scomodità, dopo un periodo iniziale, poi l'ho praticamente sempre lasciata a casa. Gli smartphone che ho posseduto erano scarsini nelle foto; ad esempio sotto il sole era impossibile scattare semplicemente perché lo schermo non si vedeva. In condizioni di poca luce poi non ne parliamo.
Alla fine quindi per anni mi sono perso tantissime occasioni in cui avrei potuto conservare qualche ricordo fotografico.
Per questo ho voluto ora che il nuovo cellulare avesse un comparto fotografico di tutto rispetto, ed il P30 è perfetto.Io ho una mirrorless Sony e un pacco di obbiettivi (alcuni vecchi e pesanti), pesano, ma alcune soddisfazioni che mi tolgo con un cellulare sarebbero impossibili infatti.
Per questo la differenza fra i diversi cellulari mi sembra limitata... 😂
Inviato dal mio ASUS Zenfone 6 utilizzando Tapatalk
Ciuffolotti
05-08-2020, 10:11
Ciao a tutti, ho trovato un nova 5t in un negozio vicino casa a 269 euro, è consigliato ancora a quel prezzo o meglio cercare altro? Ho letto la prima pagina ma non so se è aggiornata.
Grazie in anticipo a chi mi risponderà.
Vincent17
05-08-2020, 19:43
Ho letto la prima pagina ma non so se è aggiornata.
Grazie in anticipo a chi mi risponderà.
Ultima modifica di Romagnolo1973 : 03-08-2020 alle 22:23.
Le prime pagine sono aggiornatissime. ;)
Ciao a tutti, ho trovato un nova 5t in un negozio vicino casa a 269 euro, è consigliato ancora a quel prezzo o meglio cercare altro?
CUT
E' il suo prezzo che grosso modo si trova anche online.
Il discorso è: spendi 270 euro per quel dispositivo perchè non hai scelta in quanto a dimensioni/peso o per altri motivi?
E' il suo prezzo che grosso modo si trova anche online.
Il discorso è: spendi 270 euro per quel dispositivo perchè non hai scelta in quanto a dimensioni/peso o per altri motivi?
Anche io sono indirizzato su quel prodotto in quanto stp cercando un dispositivo piccolo.
Romagnolo1973
05-08-2020, 21:52
piccolo per modo di dire è sempre ben sopra i 15 cm di lunghezza, diciamo che è a metà strada tra gestibile con una mano e padella
PS: se potete non comprate ad agosto ma aspettate settembre che è l'epoca delle offerte per il back to school (si spera che le scuole riaprano mai come quest'anno) quindi prezzi alti ora per poi calare a settembre. il Nova è aumentato di quei 15 euro questo mese :read:
Ciuffolotti
06-08-2020, 00:11
In realtà non è per me, e la persona che lo deve prendere ha dei buoni che scadono a fine agosto da spendere, quindi vorrebbe comprarlo in qualche negozio fisico della zona e vorrebbe spendere intorno ai 250 o cmq meno di 300 euro. Il mi9t non si trova ma forse ho visto un mi 10 lite a poco più di 300 euro ma nn so se ne vale la pena a quel prezzo. Se ci sono altri telefoni meritevoli intorno ai 250 vedo a che prezzo li trovo qui da me, altrimenti la faccio andare di Nova 5t.
mi serve un modello che abbia una connessione wifi meno scema del mio A2 Lite. sotto le 200...consigli?
Sembri una mail di spam con tutte ste richieste di prodotti vecchi :D
Ti ricordo che non trattiamo usato qua perchè è soggetto a troppe variabili di cui anche tu come compratore non sai.
Invece di guardare a prodotti senza più aggiornamenti e che quindi io non comprerei neppure a 50 euro, vedi su amazon come ti hanno detto qualche usato OnePlus o Xiaomi che almeno per vie ufficiali o custom rom qualcosa ci si riesce a mettere sopra con patch aggiornate.
Eppure secondo me bisognerebbe valutare di piu l'usato, nella maggior parte dei casi ti prendi un telefono serio a pochi euro invece dei soliti redmi nuovi di 100 150€ :D
Grazie per le tante informazioni, gentilissimo.;)
Un'ultima cosa, se scarico l'aggiornamento dal sito di Oppo per sbrandizzare lo smartphone perdo la garanzia, vero? Perchè in teoria la garanzia di 2 anni dovrebbe essere gestita direttamente dall'operatore (nel mio caso TIM).
Assolutamente no, non perdi la garanzia. 1. non fai root 2. ti scarichi semplicemente il firmware ufficiale dal loro sito..
Cmq ho letto che è arrivato l'ota con la C.32 quindi color 7 e android 10, lo stesso che mi è arrivato a me facendo la procedura vpn+fake gps
unnilennium
06-08-2020, 15:28
mi serve un modello che abbia una connessione wifi meno scema del mio A2 Lite. sotto le 200...consigli?Che vor di scena? Il redmi note 9s dovrebbe andar bene, sennò pure il redmi note 8t
Inviato dal mio SM-T510 utilizzando Tapatalk
Sonotrentadue
06-08-2020, 15:49
Assolutamente no, non perdi la garanzia. 1. non fai root 2. ti scarichi semplicemente il firmware ufficiale dal loro sito..
Cmq ho letto che è arrivato l'ota con la C.32 quindi color 7 e android 10, lo stesso che mi è arrivato a me facendo la procedura vpn+fake gps
Dunque l'aggiornamento che dovrebbe inviare TIM (chissà quando) è lo stesso che si può scaricare adesso dal sito OPPO, oppure sarà una versione "personalizzata" per l'operatore?
In pratica, se il device dovesse avere problemi, l'assistenza di TIM si accorgerebbe che lo smartphone non è più brandizzato e crearmi problemi per la garanzia?
Comunque, questo Oppo Reno 2 è una bomba a 265€. Veloce, ottime foto e video, ottima batteria, ottimo display, 8gb di ram e 256gb di memoria interna (espandibile), jack per le cuffie, NFC, ed esteticamente bellissimo con schermo senza notch, fori o pillole. Grande acquisto, lo consiglio senza ombra di dubbio.
Parnas72
06-08-2020, 16:25
Eppure secondo me bisognerebbe valutare di piu l'usato, nella maggior parte dei casi ti prendi un telefono serio a pochi euro invece dei soliti redmi nuovi di 100 150€ :D
L'unico telefono che comprerei usato è un iPhone, che anche dopo anni garantisce ancora aggiornamenti e ha la funzione per verificare lo stato di "salute" della batteria. E comprarlo nuovo è proibitivo.
Su Android invece personalmente eviterei l'usato, con cifre ragionevoli si prendono ottimi prodotti anche sul nuovo. Poi se si tratta di terminali nuovi che il negozio mette in sconto perchè magari hanno la confezione leggermente rovinata è un altro discorso.
Ed_Bunker
06-08-2020, 16:44
L'unico telefono che comprerei usato è un iPhone, che anche dopo anni garantisce ancora aggiornamenti e ha la funzione per verificare lo stato di "salute" della batteria. E comprarlo nuovo è proibitivo.
Su Android invece personalmente eviterei l'usato, con cifre ragionevoli si prendono ottimi prodotti anche sul nuovo. Poi se si tratta di terminali nuovi che il negozio mette in sconto perchè magari hanno la confezione leggermente rovinata è un altro discorso.non hi preso quasi mai telefoni nuovi. anche tra l'usato si trovano terminali con meno di 5 mesi a prezzi ben inferiori al costo del nuovo. ormai vale la stessa che vale con le auto: per chi non ha esigenze particolari ben meglio andare sull'usato garantito o sul km 0.
ma di brutto, proprio.
Sent via Oppo A9 2020
Dunque l'aggiornamento che dovrebbe inviare TIM (chissà quando) è lo stesso che si può scaricare adesso dal sito OPPO, oppure sarà una versione "personalizzata" per l'operatore?
In pratica, se il device dovesse avere problemi, l'assistenza di TIM si accorgerebbe che lo smartphone non è più brandizzato e crearmi problemi per la garanzia?
Comunque, questo Oppo Reno 2 è una bomba a 265€. Veloce, ottime foto e video, ottima batteria, ottimo display, 8gb di ram e 256gb di memoria interna (espandibile), jack per le cuffie, NFC, ed esteticamente bellissimo con schermo senza notch, fori o pillole. Grande acquisto, lo consiglio senza ombra di dubbio.
Ma il tuo TIM ha personalizzazioni , logo di avvio, etichette sulla scatola, etc?
Perchè io non saprei proprio come capirlo se è branzdizzato oppure no. Se vedi personalizzazioni ok, altrimenti penso proprio che il firmware è lo stesso.....
In ogni caso oer la garanzia credo devi rivolgerti direttamente a Oppo, offrono un servizio pick-up gratuito per la riparazione: https://support.oppo.com/it/
Riguardo il telefono, concordo con te. Gli unici difetti secondo me sono la vibrazione , la lunghezza del telefono e la questione aggiornamenti.
L'unico telefono che comprerei usato è un iPhone, che anche dopo anni garantisce ancora aggiornamenti e ha la funzione per verificare lo stato di "salute" della batteria. E comprarlo nuovo è proibitivo.
Su Android invece personalmente eviterei l'usato, con cifre ragionevoli si prendono ottimi prodotti anche sul nuovo. Poi se si tratta di terminali nuovi che il negozio mette in sconto perchè magari hanno la confezione leggermente rovinata è un altro discorso.
Guarda ci sta anche il tuo ragionamento, per me è soggettivo. Prima la pensavo anch'io così
non hi preso quasi mai telefoni nuovi. anche tra l'usato si trovano terminali con meno di 5 mesi a prezzi ben inferiori al costo del nuovo. ormai vale la stessa che vale con le auto: per chi non ha esigenze particolari ben meglio andare sull'usato garantito o sul km 0.
ma di brutto, proprio.
Sent via Oppo A9 2020
Ora la penso così :D
A parte qualche modello dove vale davvero la pena acquistarlo nuovo...
Sonotrentadue
06-08-2020, 22:23
Ma il tuo TIM ha personalizzazioni , logo di avvio, etichette sulla scatola, etc?
Perchè io non saprei proprio come capirlo se è branzdizzato oppure no. Se vedi personalizzazioni ok, altrimenti penso proprio che il firmware è lo stesso.....
In ogni caso oer la garanzia credo devi rivolgerti direttamente a Oppo, offrono un servizio pick-up gratuito per la riparazione: https://support.oppo.com/it/
Riguardo il telefono, concordo con te. Gli unici difetti secondo me sono la vibrazione , la lunghezza del telefono e la questione aggiornamenti.
Le uniche personalizzazioni dell'operatore sono delle app TIM preinstallate che si possono disinstallare quasi tutte.
Considerando che l'aggiornamento è appena uscito, aspetto un paio di settimane per vedere se TIM manda l'aggiornamento OTA, altrimenti aggiorno tramite il sito OPPO. Grazie di tutto.;)
Romagnolo1973
08-08-2020, 09:33
Tolto da pagina 1 lo Xiaomi Mi 9T che ha un trend al rialzo ormai da inizio estate e che quindi non è più disponibile a prezzi decenti in Italia, e in generale visti i prezzi anche in Cina (300 euro da lì la versione 64 GB). Non è più prodotto da mesi e gli stock sono diventati risicati, quindi prezzi in salita e senza senso comprarlo.
Che vor di scena? Il redmi note 9s dovrebbe andar bene, sennò pure il redmi note 8t
Inviato dal mio SM-T510 utilizzando Tapatalk
scema nel senso che a volte non si collega e devo riavviare il telefono...ovviamente non parlo dopo gli aggiornamenti
Le uniche personalizzazioni dell'operatore sono delle app TIM preinstallate che si possono disinstallare quasi tutte.
Considerando che l'aggiornamento è appena uscito, aspetto un paio di settimane per vedere se TIM manda l'aggiornamento OTA, altrimenti aggiorno tramite il sito OPPO. Grazie di tutto.;)
Vero ma il rilascio degli aggiornamenti segue un filone diverso e molto lento.
Poi dipende anche da smartphone a smartphone.
Per il Redmi Note 8T mi è capitato con quello di mia sorella brandizzato TIM e con l'ultimo firmware disponibile datato ottobre 2019 o giù di li (un paio di mesi fa), in quel caso ho preferito mettere su l'ultimo firmware EU e tutto funziona perfettamente.
Ma questa operazione sarebbe il caso di farla solo su cell non originari da contratto, quindi esclusivamente per quelli acquistati a prezzo pieno al banco per evitare problemi o possibili more ma non sono informatissimo a riguardo quindi potrei sbagliare.
Tra Oppo Reno 2z e Realme XT quale mi consigliate ??
Per Romagnolo73 poi: hai le tue recensioni sui due telefoni sopra citati. Grazie
Vincent17
09-08-2020, 00:16
Ma questa operazione sarebbe il caso di farla solo su cell non originari da contratto, quindi esclusivamente per quelli acquistati a prezzo pieno al banco per evitare problemi o possibili more ma non sono informatissimo a riguardo quindi potrei sbagliare.
Questo discorso sarebbe potuto essere vero quando i telefoni li davano in comodato... Ora vengono solo venduti, seppur a rate, quindi con il tuo telefono ci puoi fare quello che vuoi.
Tra Oppo Reno 2z e Realme XT quale mi consigliate ??
Per Romagnolo73 poi: hai le tue recensioni sui due telefoni sopra citati. Grazie
Per la mancanza del notch opterei sul reno2, per il processore realme, il Reno ha mediatek
Romagnolo1973
09-08-2020, 06:57
Tra Oppo Reno 2z e Realme XT quale mi consigliate ??
Per Romagnolo73 poi: hai le tue recensioni sui due telefoni sopra citati. Grazie
Meglio il Reno 2 non Z che ha lo snap730G e per il resto è uguale allo Z
https://www.hdblog.it/compara/4150-4115-4113.html
Tra i due Realme XT lo avevo messo in pagina 1 poi tolto perchè non più sul mercato, i Mediatek non li consiglio mai per ovvie ragioni di scarse possibilità di aggiornamenti, è uscito con Android 9, dopo moltissimo tempo sta penso ricevendo Android 10 (ma con problemi vari tip androis audio che non va) e da lì non si sposterà più senza parlare delle patch assenti ....
Ma il reno 2z se non sbaglio si trova intorno i 230€, il reno 2 a 270€ conviene decisamente di piu, per soc nettamente superiore e anche come fotocamera (OIS e zoom 2x sul reno2), poi il 2z dovrebbe essere piu pesante e grosso con mento sotto
Le uniche personalizzazioni dell'operatore sono delle app TIM preinstallate che si possono disinstallare quasi tutte.
Considerando che l'aggiornamento è appena uscito, aspetto un paio di settimane per vedere se TIM manda l'aggiornamento OTA, altrimenti aggiorno tramite il sito OPPO. Grazie di tutto.;)
Guarda io non mi farei troppi problemi e scaricherei subito il firmware ufficiale, tanto il tuo è nuovo, ti fai le tue configurazioni importanti gia con l'update, pulito con android 10 e color 7
https://oppo-it.custhelp.com/app/software_update_detail/p_name/Reno2
Guarda io non mi farei troppi problemi e scaricherei subito il firmware ufficiale, tanto il tuo è nuovo, ti fai le tue configurazioni importanti gia con l'update, pulito con android 10 e color 7
https://oppo-it.custhelp.com/app/software_update_detail/p_name/Reno2
Concordo se come dice Vincent17 non ci sono ripercussioni nel caso di un cell da contratto, mette su l'ultimo firmware ufficiale e va tranquillo.
I firmware personalizzati dei gestori hanno un canale per gli aggiornamenti troppo lento e spesso capita che quando il cell arriva alla fase EOL non si preoccupano neanche più di rilasciare l'ultimo update.
Dell' OPPO A52 non mi dite nulla.
Ha tutto
Dell' OPPO A52 non mi dite nulla.
Ha tutto
Tutto? a me sembra non abbia chissà che...
Comunque fai prima a dire quale budget di spesa hai, a quali caratteristiche non vuoi rinunciare e quali non ti interessano minimamente. Da lì si cerca il migliore rapporto qualità prezzo... perchè hai tirato in ballo modelli abbastanza improponibili. :)
Se non erro Oppo ha anche il bootloader bloccato infatti vedo poco supporto in ambito modding.
megthebest
10-08-2020, 13:51
Se non erro Oppo ha anche il bootloader bloccato infatti vedo poco supporto in ambito modding.
non erri ... ma alla lunga vedrai che si arriverà a questo..
Google sta mettendo i bastoni tra le ruote al modding in generale, sempre più restrizioni con le app e i servizi di sicurezza interinsechi al safety net, ai drm ecc... in pratica a tendere, ci ritroveremo tutto ad essere lobotomizzati e forzati nell'usare le interfacce e le rom con cui vengono venduti i dispositivi, alla fine del supporto li terremo finchè andranno o li cambieremo per favorire il consumismo e l'obsolescenza programmata.. Anche i Pixel che erano nati per il "modding" si stanno pian piano tirando fuori, con limitazioni sempre maggiori in arrivo con Andorid 11
CUT
il modding (inteso come rom alternative) negli anni è diventato sempre più difficile, dallo sblocco a quale versione twrp utilizzare per il dispositivo e per quella specifica rom da installare, all'installazione vera e propria che spesso e volentieri va "a fortuna" nel senso che fatto tutto bene può riuscire come no, se ti va bene ne esci in qualche modo se sei capace se ti va male brikki e ciaone.
L'utilizzo di rom alternative è nato comunque dalle lacune di android.
Dai un supporto per 5 anni, metti qualche paletto sullo sviluppo delle app come devono funzionare e che interfaccia devono avere per integrarsi col sistema e tutto funzionerebbe fluido e al 99% della gente non fregerebbe nulla del modding.
Tutto? a me sembra non abbia chissà che...
Comunque fai prima a dire quale budget di spesa hai, a quali caratteristiche non vuoi rinunciare e quali non ti interessano minimamente. Da lì si cerca il migliore rapporto qualità prezzo... perchè hai tirato in ballo modelli abbastanza improponibili. :)
Sotto i 250 euro si parla in questo thread.
Lo vedo antagonista degli Xiaomi redmi note 8 e 9.
Mi sembra più completo però.
batteria da 5000 mha, audio stereo, NFC, USB C, display ok, fotografie bene per il prezzo, snapdragon 665, 4 GB RAM, ecc.
CUT
batteria da 5000 mha, audio stereo, NFC, USB C, display ok, fotografie bene per il prezzo, snapdragon 665, 4 GB RAM, ecc
-NFC non c'è
-audio jack non c'è
-radio FM non c'è
-display LCD (non oled)
-soc discreto ma c'è di meglio
-satellitare non a doppio canale
-SD non in slot indipendente
Non ci spenderei più di 130 euro.
Hai sbagliato modello.
Radio FM presente
Jack audio presente
NFC presente
Hai parlato dell'Oppo A52, io sul sito non le vedo quelle caratteristiche che dici abbia:
https://www.oppo.com/it/smartphone-a52-eu/specs/
Sotto i 250 euro si parla in questo thread.
Lo vedo antagonista degli Xiaomi redmi note 8 e 9.
Mi sembra più completo però.
batteria da 5000 mha, audio stereo, NFC, USB C, display ok, fotografie bene per il prezzo, snapdragon 665, 4 GB RAM, ecc.
a questo punto guardo il moto g pro a 250 da mw (l'ho preso settimana scorsa)
4/128, snap 665 nfc, 4000mhA di batteria, usbcm nfc,Android ONE e bootloader sbloccabile.... ci ho fatto 4 giorni prima di doverlo ricaricare...
Ed_Bunker
10-08-2020, 16:02
Tutto? a me sembra non abbia chissà che...
Comunque fai prima a dire quale budget di spesa hai, a quali caratteristiche non vuoi rinunciare e quali non ti interessano minimamente. Da lì si cerca il migliore rapporto qualità prezzo... perchè hai tirato in ballo modelli abbastanza improponibili. :)ma no, dai... perché non avrebbe "nulla" ? se si trova a circa 150 euro vale tanto quanto il redmi note 8t.
ed ha già Android 10, oltre a un software più ottimizzato rispetto alla MIUI.
al di sotto delle 170 euro difficile trovare di meglio.
Sent via Oppo A9 2020
ma no, dai... perché non avrebbe "nulla" ? se si trova a circa 150 euro vale tanto quanto il redmi note 8t.
ed ha già Android 10, oltre a un software più ottimizzato rispetto alla MIUI.
al di sotto delle 170 euro difficile trovare di meglio.
Sent via Oppo A9 2020
Non ho detto che non ha nulla, ho detto che non ha chissà che...
Non lo paragonerei all' 8T, o state guardando un'altro modello che non è l'A52 o ci sono specifiche che non tornano (vedi altri post).
hellohaka
10-08-2020, 16:21
-NFC non c'è
-audio jack non c'è
-radio FM non c'è
-display LCD (non oled)
-soc discreto ma c'è di meglio
-satellitare non a doppio canale
-SD non in slot indipendente
Non ci spenderei più di 130 euro.
L'oppo a52 ha sia l'NFC che il jack audio.
domthewizard
10-08-2020, 16:23
Non ho detto che non ha nulla, ho detto che non ha chissà che...
Non lo paragonerei all' 8T, o state guardando un'altro modello che non è l'A52 o ci sono specifiche che non tornano (vedi altri post).
lascia perdere, lui prende ogni cosa come pretesto per tirare in mezzo xiaomi e smerdare la miui :asd:
domthewizard
10-08-2020, 16:25
Dai un supporto per 5 anni, metti qualche paletto sullo sviluppo delle app come devono funzionare e che interfaccia devono avere per integrarsi col sistema e tutto funzionerebbe fluido e al 99% della gente non fregerebbe nulla del modding.
in pratica hai descritto windows phone. e proprio perchè non aveva tutte le menate di android non è piaciuto (poi vabbè anche ms ci ha messo del suo)
L'oppo a52 ha sia l'NFC che il jack audio.
Se ha NFC e jack allora hanno pure sbagliato le caratteristiche ufficiali sul sito, bene! :rolleyes:
Tempo perso e post sprecati... :O
in pratica hai descritto windows phone. e proprio perchè non aveva tutte le menate di android non è piaciuto (poi vabbè anche ms ci ha messo del suo)
o iOS... e quello lo si compra apposta. :stordita:
Se ha NFC e jack allora hanno pure sbagliato le caratteristiche ufficiali sul sito, bene! :rolleyes:
Tempo perso e post sprecati... :O
o iOS... e quello lo si compra apposta. :stordita:
Sembra incredibile ma il sito ufficiale Oppo riporta dati errati.
Guarda le foto reali del telefono su amazon da tutti i lati.
Il jack delle cuffie c'è :D
riporto una recensione:UNA BREVE PREMESSA
Questo è il mio primo smartphone del marchio Oppo e l'ho potuto provare grazie ad Amazon Vine che chiede di testare il prodotto in cambio di una recensione onesta e imparziale, infatti non ricevo nulla in compenso per la mia valutazione e cerco di essere sempre il più obiettivo possibile, nonostante non sia sempre facile dovendo valutare tanti aspetti diversi del prodotto.
Oppo è un'azienda cinese con sede nella città di Dongguang, ha cominciato a produrre telefoni e smartphone dal 2008, quindi è un'azienda relativamente nuova, anche se ormai già da diversi anni è conosciuta pure in Europa e di recente ha fatto uscire telefoni all'avanguardia per tante caratteristiche tecniche come ad esempio il Find X2 Neo e il Find X2 Pro.
Non sono un esperto nel settore, ma certamente posso dire la mia umilmente da appassionato e la mia recensione si baserà prevalentemente sulla mia esperienza d'uso, meno invece sull'elenco delle specifiche tecniche che si possono leggere su qualsiasi sito, compreso il sito ufficiale di Oppo, nonché su qualsiasi altro blog online cercando il modello del telefono (evito quindi di allungare inutilmente la recensione elencando dati tecnici che tutti possono già leggere sulla pagina del prodotto).
LA RICEZIONE DELLA RETE
Utilizzo Vodafone come operatore, vivo in città e sono riuscito a ricevere la rete 4G+, anche se spesso il telefono prende soltanto il 4G che, comunque, viene ricevuto bene pressoché ovunque ed è più che sufficiente per sfruttare le caratteristiche di questo smartphone. Naturalmente questo smartphone non supporta la rete 5G.
Purtroppo, invece, con l'operatore Wind 3 della mia compagna non sono riuscito a ricevere il 4G+, immagino quindi che dipende più che altro dall'operatore telefonico e non dal dispositivo in sé.
LA RICEZIONE DEL SEGNALE WI-FI
In casa e al lavoro posso sempre usufruire della rete Wi-Fi protetta e onestamente non ho mai riscontrato alcun problema con la ricezione del segnale, questo è un aspetto molto utile perché ci permette di togliere il traffico dati e utilizzare la rete Wi-Fi risparmiando non solo i dati stessi, ma soprattutto risparmiando la carica della batteria.
LA GESTIONE DELLA BATTERIA
La batteria è integrata e non è rimovibile, questo è ormai uno standard da diversi anni per pressoché tutti gli smartphone attualmente presenti in commercio.
La batteria di questo Oppo A52 è agli ioni di litio e ha una capienza dichiarata da 5000mAh, di fatto sono meno, ma comunque non inferiore a 4880mAh (normalmente tutti i produttori di smartphone dichiarano una capienza superiore tra le specifiche tecniche e poi, di fatto, aggiungono nei vari manuali di istruzioni che la batteria potrebbe essere inferiore e dichiarano così la capienza minima che può possedere la batteria del modello preso).
La batteria viene ricaricata dall'alimentatore da 18W, incluso nella confezione, che ci permette quindi di usufruire della ricarica veloce, soprattutto quando abbiamo una certa urgenza di utilizzare il telefono.
La batteria di questo smartphone ci consente di arrivare fino a sera senza alcun problema, inoltre quando andremo ad accendere e ad impostare il telefono per la prima volta riceveremo un aggiornamento che include anche una gestione maggiormente accurata della batteria.
Ad ogni modo, confermo che nonostante diverse chiamate, l'utilizzo di WhatsApp anche in videochiamata, la visione di qualche video su YouTube, qualche scatto di foto e video, sono comunque arrivato sempre alla fine della giornata con almeno il 25% di ricarica e ci tengo a dire che ho utilizzato il telefono stressandolo appositamente al fine della prova del dispositivo (con un utilizzo normale, per la mia giornata tipo, ho riscontrato che mediamente posso arrivare a fine giornata con un buon 40% residuo di batteria).
COSA TROVIAMO INCLUSO NELLA CONFEZIONE
Ho iniziato con quelli che sono gli aspetti in teoria più importanti per un telefono. Proseguirò la recensione parlando di tutti gli aspetti che mi vengono in mente e che ho potuto provare.
Innanzitutto, per quanto riguarda la confezione posso dire che è ben curata e si presta perfettamente se dovete fare un bel regalo per un amico, un vostro familiare, ecc.
All'interno della confezione, oltre allo smartphone Oppo A52 e all'alimentatore per la ricarica della batteria, troviamo il cavetto dati da USB-A a USB-C 2.0, degli auricolari classici ma di buona qualità con ingresso jack 3.5 (a questo proposito, sono contento che non siano di tipo in-ear), ci viene fornita anche una cover trasparente ovviamente perfetta per questo modello, sul telefono troviamo una pellicola protettiva (che possiamo tranquillamente togliere in quanto preserva lo schermo soltanto dalle ditate, ma non è un vetro temperato che protegge da cadute e graffi), inoltre troviamo la spilletta per l'estrazione della SIM card e, infine, una guida rapida all'uso, nonché il foglietto per la garanzia.
LA GARANZIA
Acquistando questo smartphone come venduto e spedito da Amazon possiamo usufruire di una garanzia sicura pari a 2 anni, previsti per legge, che decorrono dal momento dell'acquisto dello smartphone stesso.
Inoltre in caso di problemi con l'ordine oppure in caso ci siano altri generi di problemi con il prodotto ordinato, possiamo pur sempre fare riferimento all'assistenza gratuita del servizio clienti messa a disposizione da Amazon.
LE DIMENSIONI, MATERIALI E PESO
Le dimensioni di questo smartphone A52 versione 2020 sono pari a circa 16.2 x 7.5 x 0.89 centimetri.
Per quanto riguarda i materiali, la scocca del telefono è in plastica di buona qualità, nonostante ad un primo colpo d'occhio possa sembrare di vetro. Effettivamente la colorazione da me provata, la Stream White, è davvero ben riuscita dal punto di vista estetico. Molto bella a vedersi e la cover trasparente non la limita eccessivamente.
Infine, il peso di questo smartphone è pari a circa 192 grammi.
Per quanto riguarda la mia esperienza d'uso, posso assicurare che il telefono si tiene perfettamente in mano, è ergonomico a maggior ragione utilizzando la cover che riduce al minimo l'eventualità che possa scivolarci di mano, inoltre in linea di massima sono sempre riuscito a tenerlo in tasca senza problemi.
Naturalmente l'utilizzo della cover ne aumenta di poco il peso e anche lo spessore, ma nulla di trascendentale, si riesce ad infilarlo nelle tasche senza problemi, inoltre si tiene bene in mano, senza difficoltà, in più la cover stessa evita il leggero dislivello posteriore del telefono creato dalla sporgenza posteriore sulla scocca del comparto di fotografico.
IL DISPLAY
Il display è un discreto pannello TFT-LCD da 6.5 pollici con una risoluzione in Full HD+ cioè pari a 1080 x 2400 pixel e con una densità di pixel per pollice pari a 404 ppi. Il display occupa circa il 90.5% della superficie frontale del nostro dispositivo.
Comincio subito dicendo che al chiuso e, più in generale, all'ombra, lo schermo è davvero godibile, senza problemi di riflessi, senza problemi di scarsa luminosità, senza alcun problema per il contrasto dei colori, in particolari se non si è un utente che si aspetta la risoluzione di smartphone ben più costosi di questo.
Le cose cambiano invece quando ci troviamo in ambienti esterni sotto la luce diretta del sole, in quanto in queste situazioni si fa fatica a vedere bene lo schermo, nonostante il sensore automatico porti la luminosità del display al livello massimo. Inoltre, in ambienti particolarmente luminosi, ad esempio una casa o in un ufficio con parecchie vetrate, ci sono spesso fastidiosi riflessi sullo schermo che non possono essere arginati in alcun modo attraverso la regolazione delle impostazioni della luminosità. Se siamo all'esterno, ma all'ombra o comunque non sotto il sole, allora non avremo nessun problema nella visualizzazione pulita del display.
Per quanto riguarda le varie impostazioni, possiamo modificare e regolare la grandezza del carattere dei testi, delle icone, gestire la luminosità, attivare la modalità con riduzione delle luci blu, soprattutto dal tramonto all'alba, inoltre possiamo regolare i colori e tutte le altre caratteristiche dello schermo.
Naturalmente utilizzando applicazioni come ad esempio Prime Video, Netflix e YouTube, i video si possono vedere in Full HD senza alcun problema, nonostante si debba pur sempre tener presente quanto ho appena scritto per tutti gli ambienti in cui la luce, artificiale o naturale che sia, è particolarmente intensa.
IL COMPARTO FOTOGRAFICO
La fotocamera posteriore è formata da un comparto di ben 4 sensori, rispettivamente con il principale da 12MP con apertura f/1.7 + il grandangolare da 8MP con apertura f/2.2 e un angolo di visione da 119° + 2 sensori da 2MP entrambi con apertura f/2.4 per gli effetti e gli elementi di profondità nella modalità ritratto.
Sinceramente la fotocamera in sé non è male, soprattutto considerando la fascia di prezzo in cui si colloca questo dispositivo. Il sensore principale della fotocamera si comporta abbastanza bene, soprattutto all'aperto e in buone condizioni di luce. Mentre invece non chiediamogli troppo per quanto riguarda lo zoom. Inoltre, se ingrandiamo le foto con il sensore grandangolare noteremo diverse imprecisioni, tuttavia se lasciamo la foto senza ingrandire l'immagine allora andrà mediamente bene.
Gli effetti delle fotocamera sono accettabili, sinceramente non mi sarei aspettato questo livello da uno smartphone di fascia bassa, inoltre possiamo selezionare diverse impostazioni tra cui la modalità notte che viene chiamata ultra night clear, la modalità ritratti, la modalità pro esperto e la modalità panorama.
La fotocamera frontale per i selfie è da ben 16MP con apertura f/2.0. Se vogliamo possiamo scegliere tra diversi effetti e filtri immagine che si possono aggiungere ed è presente la funzione AI Beautification per la regolazione della luminosità della pelle e dello scontorno delle linee di viso e occhi. La fotocamera frontale funziona bene.
IL COMPARTO VIDEOCAMERA
Possiamo girare video sia con il sensore posteriore, sia con il sensore frontale.
Con entrambi possiamo registrare video in Full HD.
Possiamo utilizzare anche lo Slow Motion a 120 fps ed è inoltre possibile utilizzare anche la modalità Time-lapse.
Potenzialmente con il sensore principale posteriore è possibile girare video in 4K a 30 fps, tuttavia non sono ben stabilizzati e consiglio senza ombra di dubbio di selezionare la risoluzione in Full HD. Certo, anche la stabilizzazione delle immagini video in Full HD non è brillante se la paragoniamo a smartphone di fascia superiore, tuttavia è decisamente meglio rispetto al 4K che c'è ma poi di fatto non è gestibile con questo smartphone.
PROCESSORE, CPU, GPU, RAM e ROM
Oppo A52 monta lo Snapdragon 665 Qualcomm SDM665 che coniuga buone prestazioni per uno smartphone di fascia bassa a consumi davvero limitati per quanto riguarda la batteria. La scocca come abbiamo detto è in plastica, tuttavia raramente lo smartphone scalda in quanto la gestione del SDM 665, abbinato alla GPU con Adreno 610, alla RAM da 4GB e alla gestione della batteria lo rendono più che accettabile nell'utilizzo quotidiano.
Come ho scritto, lo smartphone ha 4GB di RAM e 64GB di ROM con unità di elaborazione grafica Adreno 610. La ROM a nostra disposizione è poi di fatto inferiore in quanto una decina di GB sono già occupati dai file di sistema, tuttavia il telefono gira bene per un utilizzo tutto sommato basico o poco più come si chiederebbe ad un muletto come questo. Sinceramente, se si fanno molte foto e video e allo stesso tempo si utilizzano giochi che presuppongono un frame rate alto, allora sconsiglio questo smartphone, altrimenti se si è coscienti delle caratteristiche appena elencate allora sarà un telefono affidabile che potrà tenere botta per un paio d'anni senza grossi problemi. Naturalmente se questo A52 lo destiniamo ad una persona anziana, una volta spiegatole bene il suo funzionamento, questo telefono potrà durare anche per diversi anni in più, in particolare se dato in mano ad un utente che lo utilizza relativamente poco.
Per quanto riguarda il mio utilizzo, qualche lag l'ho riscontrato, soprattutto nel fine settimana stress che gli ho fatto fare, tuttavia in una giornata normale di utilizzo con qualche chiamata, WhatsApp e servizi Google non si è verificato nessun particolare blocco.
Ultima annotazione per quanto riguarda la ROM, Oppo A52 supporta anche microSD esterne per espanderne la memoria, quindi possiamo utilizzarlo o in dual SIM oppure possiamo inserire una nano-SIM e una microSD. Nel caso in cui si vada ad aggiungere una microSD esterna consiglio di selezionare il salvataggio di foto e video nella memoria interna e poi eventualmente trasferire in un secondo momento nella memoria esterna i file audio, foto e video che già abbiamo memorizzato nella memoria interna.
IL COMPARTO AUDIO
Sinceramente non ho riscontrato particolari aspetti negativi per quanto riguarda il comparto audio.
In chiamata l'audio va più che bene, ho sempre ricevuto bene le telefonate e la voce chiara dell'interlocutore.
Stessa cosa posso dire per quanto riguarda la nostra voce che viene catturata bene dal dispositivo, nessun problema da segnalare. Inoltre, sempre per quanto riguarda le chiamate, il vivavoce è accettabile, ma tende a gracchiare quando alziamo il volume verso il massimo livello. Infine, l'audio stereo con gli auricolari è di buon livello, non ho particolari appunti negativi su questo aspetto e sono rimasto piacevolmente soddisfatto in particolare dall'ascolto di brani musicali, oltre che dall'ascolto dell'interlocutore in chiamata. Ho apprezzato molto il fatto che Oppo non abbia tolto l'ingresso jack audio 3.5 e infatti fornisce in confezione anche gli auricolari classici peraltro a mio parere sono ben fatti e non danno alcun fastidio alle orecchie durante l'ascolto.
LE BANDE WI-FI
Gli standard di connettività e bande Wi-Fi (802.11 a/b/g/n/ac) sono i più moderni e sono quelli presenti in tutti gli smartphone di medio e top di gamma usciti negli ultimi anni. Per adesso non ho mai riscontrato alcun problema nell'utilizzo della rete Wi-Fi domestica e, anzi, ne sono soddisfatto in quanto la utilizzo ogni giorno.
IL BLUETOOTH
Oppo A52 inoltre possiede la connettività Bluetooth con lo standard 5.0 A2DP/LE/aptX presente sugli smartphone top di gamma di ultima generazione. Il Bluetooth 5.0 funziona perfettamente e non mi ha mai dato alcun problema, inoltre i consumi sono ridotti al minimo se ad esempio abbiniamo delle cuffie wireless al nostro smartphone per l'ascolto di musica. Stesso identico discorso vale se associamo uno smartwatch allo smartphone per tutto l'arco della giornata.
IL SENSORE DI IMPRONTE DIGITALI
Il sensore di impronte digitali è posto sul lato destro dello smartphone e posso dire che mi ha sorpreso positivamente per quanto riguarda la velocità di riconoscimento dell'impronta e di sblocco dello schermo, non me lo sarei aspettato da uno smartphone posizionato su questa fascia di prezzo.
Naturalmente possiamo salvare diverse impronte digitali e possiamo scegliere dalle impostazioni come sbloccare lo schermo. tuttavia dal punto di vista pratico per me rappresenta l'aspetto più negativo di questo telefono.
IL SENSORE DI PROSSIMITÀ
Il sensore di prossimità funziona abbastanza bene, anche se ogni tanto ho riscontrato qualche difetto per quanto riguarda la sua reattività nell'ascolto di note audio da WhatsApp.
LA GEOLOCALIZZAZIONE
Per quanto riguarda la geolocalizzazione, Oppo A52 integrati i sistemi GPS, A-GPS, Beidou, Glonass e Galileo.
Maps funziona bene, nessun problema riscontrato nemmeno con altre applicazioni, ad esempio per lo smartwatch, che richiedono l'attivazione della geolocalizzazione per il loro completo utilizzo.
NEAR FIELD COMMUNICATION
La tecnologia Near Field Communication o, più semplicemente, NFC è presente su questo smartphone. Ci sono diverse voci discordanti su questo punto, ma posso assicurare che è presente su questo modello Oppo A52 2020, quanto meno nella versione italiana. Possiamo effettuare pagamenti in sicurezza anche usufruendo delle applicazioni Google.
IL VALORE SAR
Il valore SAR certificato è di 0.48 W/kg per la testa (misurazione effettuata a 5 mm di distanza dall'orecchio).
Il valore SAR certificato è di 0.91 W/kg per il corpo (misurazione effettuata sempre a 5 mm di distanza dal corpo).
Il limite massimo da non superare previsto dalla direttiva europea è di 2 W/kg e quindi siamo notevolmente all'interno di questa soglia, quindi sotto questo punto di vista è un ottimo telefono.
IN SINTESI I PRINCIPALI ASPETTI POSITIVI DI OPPO A52
+ ottima la capienza e buona anche la durata della batteria;
+ buono il comparto audio nel suo complesso per quanto riguarda le chiamate e la musica;
+ presenza dell'ingresso jack audio 3.5, Bluetooth 5.0, sistemi di geolocalizzazione supportati tutti quanti;
+ buono il sistema operativo proprietario ColorOS 7.1 sviluppato da Oppo e basato su Android 10, inoltre il telefono gira fluido nel normale utilizzo quotidiano con chiamate, messaggi più navigazione su internet e qualche video;
+ il valore SAR del dispositivo viene molto spesso sottovalutato, ma in questo caso siamo ad un ottimo livello, pur senza trascurare la ricezione che comunque è più che soddisfacente;
+ il rapporto qualità-prezzo è senz'altro ottimo, attualmente infatti se la gioca tranquillamente per essere uno degli smartphone migliori del 2020 nella sua fascia di prezzo, cioè quella inferiore ai 200 euro.
IN SINTESI GLI ASPETTI NEGATIVI
- la stabilizzazione delle immagini durante le riprese video è ampiamente rivedibile, soprattutto in 4K;
- le foto vengono tutto sommato bene, ma anche in questo caso la stabilizzazione pecca, in alcuni contesti di scarsa luce i colori vengono impastati perdendo contrasto e definizione, da rivedere la modalità notturna;
- il display soddisfa per la fascia di prezzo in cui si colloca, tuttavia non raggiunge la sufficienza sotto la luce del sole;
- con un utilizzo intensivo aumentano i lag, in particolare quando abbiamo tante app aperte nello stesso momento;
- sblocco facciale spesso non preciso;
- il sistema di visualizzazione delle notifiche privo di led di notifica.
TIRIAMO LE SOMME SU OPPO A52
Oppo A52 è uscito sul mercato da poco tempo al prezzo di listino pari a 199 euro.
Per quanto riguarda il rapporto qualità-prezzo, questo telefono lo posso consigliare a chi non fa tanti video e non utilizza in generale lo smartphone per giocare o per utilizzare applicazioni specifiche che consumano molta batteria. Questo è uno smartphone pensato per chi chiama e per chi utilizza le solite note applicazioni di messaggistica come WhatsApp, Telegram, Viber, ecc. o per chi naviga su internet o per chi vuole utilizzare il telefono come muletto, anche per esigenze di lavoro, magari in appoggio ad un altro telefono principale.
Al momento della pubblicazione della mia recensione, precisamente in data 30 luglio 2020, questo smartphone Oppo A52 viene venduto e spedito da Amazon al prezzo di 169 euro e non escludo che possa abbassarsi ulteriormente nei prossimi mesi sfruttando qualche buona offerta.
Sinceramente ritengo che a questo prezzo ne valga già la pena, almeno per quanto riguarda il rapporto qualità-prezzo, a maggior ragione se andiamo ad usarlo come telefono secondario. Sicuramente non escludo che possa andare bene anche come telefono principale, a patto di essere coscienti dei limiti che un utilizzo intensivo e prolungato di questo dispositivo possono comportare per la durata del telefono e, più di tutto, con la consapevolezza che questo telefono è ottimo per rapporto-qualità prezzo, ma ci sono delle rinunce, su tutte la parte multimediale per quanto riguarda foto e video.
Non mi importa se acquisterai o meno questo smartphone, non ne ricavo nulla, spero soltanto di essere stato sufficientemente d'aiuto e se hai letto la mia recensione fino a qui spero anche di esserti stato in qualche modo utile.
Ed_Bunker
10-08-2020, 17:30
Non ho detto che non ha nulla, ho detto che non ha chissà che...
Non lo paragonerei all' 8T, o state guardando un'altro modello che non è l'A52 o ci sono specifiche che non tornano (vedi altri post).quello che ancora non ha capito di che modello si stia parlando sembri essere tu.
https://www.oppo.com/au/smartphone-a52/specs/
stesso comparto CPU+RAM del redmi note 8t ma con batteria e autonomia nettamente superiore e bt 5.0.
con Color os 7.1 (android 20) che a confronto della MIUI è ottimizzata ben meglio.
p.s. e hai pure il coraggio di affermare che i post sprecati sono quelli altrui... 🤭
Sent via Oppo A9 2020
Romagnolo1973
10-08-2020, 17:48
Oppo italia non ha la più pallida idea di cosa vende :sofico:
A52 lo commercializzano in Europa solo in Russia e da noi, almeno vedendo i vari siti nazionali UE non lo hanno se non russi e noi, sul sito Russo dice NFC supportato, quindi la NFC la ha, confermato anche dai pochi recensori quindi al 99% lo ha
quello che ancora non ha capito di che modello si stia parlando sembri essere tu.
https://www.oppo.com/au/smartphone-a52/specs/
stesso comparto CPU+RAM del redmi note 8t ma con batteria e autonomia nettamente superiore e bt 5.0.
con Color os 7.1 (android 20) che a confronto della MIUI è ottimizzata ben meglio.
p.s. e hai pure il coraggio di affermare che i post sprecati sono quelli altrui...
Sent via Oppo A9 2020
Se magari leggevi gli altri post ti risparmiavi questo attacco gratuito. O magari li hai letti ma hai preferito andare oltre.
1) il modello l'ho capito benissimo non sono scemo
2) già l'avevo postato io il link alla pagina ufficiale (quella IT, chissà perchè tu posti quella AU)
3) come è stato detto le caratteristiche sul sito ufficiale IT sono ERRATE
4) ho parlato di tempo perso e post sprecati, e mi riferivo al mio tempo perso a leggere caratteristiche errate sul sito ufficiale di Oppo IT, e post sprecati sempre miei a parlare di cose sbagliate grazie sempre alle info sbagliate del sito.
5) ce l'hai con me per qualche motivo in particolare? Perchè non mi pare prima di averti risposto male o averti parlato in malo modo.
:rolleyes:
Ed_Bunker
10-08-2020, 17:54
Se magari leggevi gli altri post ti risparmiavi questo attacco gratuito. O magari li hai letti ma hai preferito andare oltre.
1) il modello l'ho capito benissimo non sono scemo
2) già l'avevo postato io il link alla pagina ufficiale (quella IT, chissà perchè tu posti quella AU)
3) come è stato detto le caratteristiche sul sito ufficiale IT sono ERRATE
4) ho parlato di tempo perso e post sprecati, e mi riferivo al mio tempo perso a leggere caratteristiche errate sul sito ufficiale di Oppo IT, e post sprecati sempre miei a parlare di cose sbagliate grazie sempre alle info sbagliate del sito.
5) ce l'hai con me per qualche motivo in particolare? Perchè non mi pare prima di averti risposto male o averti parlato in malo modo.
:rolleyes:nessun attacco gratuito e se l'hai inteso come tale o io l'ho fatto passare come tale me ne scuso.
mi dispiace soltanto che un prodotto più che decente venga sottovalutato e "incompreso" sebbene sia paragonabile in tutto e per tutto a quello che viene ritenuto (a torto o ragione) un best buy al di sotto delle 180 euro.
la pecca maggiore, che non a tutti però interessa, è il fatto che lato modding siamo praticamente a 0.
per fortuna il sistema on board, a differenza di quel che succede con MIUI, è già ben ottimizzato e soprattutto non pieno di bloat.
Sent via Oppo A9 2020
unnilennium
10-08-2020, 17:55
non entro nel merito della polemmica, ma devo aggiungere che il 665 si trova in diversi terminali, il redmi note 8t costa meno, ma anche il moto g8 plus ha lo stesso hardware, e lo stesso prezzo grossomodo. oppo ha la batteria più grande, però il continuo a preferire xiaomi per il prezzo, o motorola per la parte telefonica, che indubbiamente è superiore, sia come aggregazione di bande, che che come ricezione. ed aggiungo che anche operatori un pò capricciosi come HO mobile hanno attivato il supporto volte sul moto g8 plus, quindi se dovessi scegliere sto oppo purtroppo non sarebbe la prima scelta, ha gli stessi difetti dei vari xiaomi pari prezzo, non vedo nessuna convenienza dal mio punto di vista.
CUT
Ok, :mano:
Nessun problema allora.
Ed_Bunker
10-08-2020, 18:17
non entro nel merito della polemmica, ma devo aggiungere che il 665 si trova in diversi terminali, il redmi note 8t costa meno, ma anche il moto g8 plus ha lo stesso hardware, e lo stesso prezzo grossomodo. oppo ha la batteria più grande, però il continuo a preferire xiaomi per il prezzo, o motorola per la parte telefonica, che indubbiamente è superiore, sia come aggregazione di bande, che che come ricezione. ed aggiungo che anche operatori un pò capricciosi come HO mobile hanno attivato il supporto volte sul moto g8 plus, quindi se dovessi scegliere sto oppo purtroppo non sarebbe la prima scelta, ha gli stessi difetti dei vari xiaomi pari prezzo, non vedo nessuna convenienza dal mio punto di vista.moto g8 plus che anche io preferirei per qualità telefonica costa(va) un po' di più ed ha un reparto CAM ancora più sottotono.
però capisco che lo si possa preferite, anche per il sw quasi stock.
redmi note 8t (che ho avuto) è agli stessi livelli hw/cam ma la MIUI è sempre peggio ad ogni aggiornamento e quasi ti "costringe" a moddare se vuoi sfruttare a pieno il dispositivo, oltre che a togliere tutto l'ambaradan di sw preinstallato.
basti leggere i vari gruppi telegram di modding del note 8t per capire quanto sia un modello ben poco "amato"...
@Cloud76 : 😉
Sent via Oppo A9 2020
Romagnolo1973
10-08-2020, 20:36
Oppo A52 non è malvagio per il prezzo attuale, ha alcune cose in più rispetto al RN8T che è ancora più batteria, audio stereo, la ColorOS 7 è una rom più stock rispetto alla Miui, ha BT 5. Però pesa ancora di più ed è una chimera usarlo con una mano o tenerlo in tasca, RN8T anche per vie traverse come MiuiEU o custom rom ha patch assicurate, bloatware tolto e android 11 possibile, e comunque anche così come è il root lo si fa tranquillo e ha i suoi vantaggi, Oppo invece non penso vedrà patch puntuali e non avrà android 11 salvo miracoli e comunque se fosse è dopo un anno dall'uscita del nuovo android
Vedo comunque che i motorola non se li pippa nesuno....
Romagnolo1973
11-08-2020, 05:42
Vedo comunque che i motorola non se li pippa nesuno....
Hanno HW generalmente più vecchio rispetto ai rivali e prezzi di 50 euro ( o più) superiori a quello che dovrebbe essere, un insieme infinito di device presentati tutti uguali e tutti con delle mancanze. Insomma difficile consigliare un motorola quando Xiaomi, Realme, Oppo ti danno un prodotto con SoC migliore e più completo a molto meno.
Immagino che i redmi 9A e 9C che verranno venduti in zona euro saranno solo in configurazione 2GB di Ram (invece dei 3 di altre zone), giusto?
megthebest
11-08-2020, 17:59
Immagino che i redmi 9A e 9C che verranno venduti in zona euro saranno solo in configurazione 2GB di Ram (invece dei 3 di altre zone), giusto?
il 9A sicuramente (che non ha senso, visto che il G25 è la cpu di 3 anni fa P25 rimarchiata).. anche il G35 del 9C non è molto superiore, identico al P35 che equipaggiava lo Xaiomi Mi Play uscito a fine 2018 :eek: :cry:
Del 9C penso verrà distribuita anche la versione 3+64Gb
il 9A sicuramente (che non ha senso, visto che il G25 è la cpu di 3 anni fa P25 rimarchiata).. anche il G35 del 9C non è molto superiore, identico al P35 che equipaggiava lo Xaiomi Mi Play uscito a fine 2018 :eek: :cry:
Del 9C penso verrà distribuita anche la versione 3+64Gb
G25 e G35 sono uguali o superiori in potenza rispetto al qualcomm 439?
megthebest
12-08-2020, 16:00
G25 e G35 sono uguali o superiori in potenza rispetto al qualcomm 439?
secondo me inferiori entrambi.
Infatti il 9A e 9C di Redmi sono inferiori al vecchio 8A e 8 (439) e dell'ancora più vecchio 7 con snapdragon 630
https://versus.com/it/mediatek-helio-g35-vs-qualcomm-snapdragon-439
Confronto 7a, 8a, 9C
https://www.kimovil.com/it/confrontare/xiaomi-redmi-7a-global-2gb-32gb,xiaomi-redmi-8a,xiaomi-redmi-9c
Confronto 7a, 8a, 9C
https://www.kimovil.com/it/confrontare/xiaomi-redmi-7a-global-2gb-32gb,xiaomi-redmi-8a,xiaomi-redmi-9c
Ma dal summenzionato link che hai postato pare che il g35 del 9c sia più "potente" del qualcomm 439 dell'8A/7A :confused:
Comunque non è un grosso problema: visto che mi sono e mi sto trovando molto bene con il 7a e suo qualc 439 per tutto quello che devo fare, mi chiedevo se i fratelli maggiori successivi valessero quanto il minore (mi interessa prenderne un altro con ancora più autonomia del 7a e con bootloader sbloccabile, sempre sui 75 euro circa).
megthebest
12-08-2020, 16:16
Ma dal summenzionato link che hai postato pare che il g35 del 9c sia più "potente" del qualcomm 439 dell'8A/7A :confused:
Comunque non è un grosso problema: visto che mi sono e mi sto trovando molto bene con il 7a e suo qualc 439 per tutto quello che devo fare, mi chiedevo se i fratelli maggiori successivi valessero quanto il minore (mi interessa prenderne un altro con ancora più autonomia del 7a e con bootloader sbloccabile, sempre sui 75 euro circa).
Purtroppo i numeri di Antutu dicono tutto e niente, sono comunque cpu che sui 100k punti non permetteno esperienze d'uso appaganti e senza lag se si usano più app in contemporanea.
Se punti al 9A o 9C per lo sblocco del bootloader, cadi male, Mediatek e sblocco del bootloader/rom alternative non vanno d'accordo.. Fossi in te se vuoi + batteria, punterei ad un dispositivo della precedente generazione come un Redmi 8 che pur avendo lo snapdragon 439 come hai ora, si avvantaggia della type-c e di una batteria da 5000mAh.. in alternativa qualche Oppo come A5 2020 o A52 che trovi a prezzi piuttosto vicini ai 130€
domthewizard
12-08-2020, 16:21
Purtroppo i numeri di Antutu dicono tutto e niente, sono comunque cpu che sui 100k punti non permetteno esperienze d'uso appaganti e senza lag se si usano più app in contemporanea.
Se punti al 9A o 9C per lo sblocco del bootloader, cadi male, Mediatek e sblocco del bootloader/rom alternative non vanno d'accordo.. Fossi in te se vuoi + batteria, punterei ad un dispositivo della precedente generazione come un Redmi 8 che pur avendo lo snapdragon 439 come hai ora, si avvantaggia della type-c e di una batteria da 5000mAh.. in alternativa qualche Oppo come A5 2020 o A52 che trovi a prezzi piuttosto vicini ai 130€
concordo con meg. parafrasando un celebre episodio dei simpson, sul connubio mediatek e modding si può dire questo:
Fratello e sorella sono nemici per natura, come gli inglesi e gli scozzesi, i gallesi e gli scozzesi, gli irlandesi e gli scozzesi, i giapponesi e gli scozzesi, gli scozzesi e altri scozzesi! Dannati scozzesi, hanno rovinato la Scozia!!!
:asd::asd:
Se punti al 9A o 9C per lo sblocco del bootloader, cadi male, Mediatek e sblocco del bootloader/rom alternative non vanno d'accordo
Quanto sopra lo so da tanto tempo ma se non erro riguarda la "chiusura" dei soc mediatek, quindi inerente alle rom alternative, non al bootloader. Infatti ho parlato solo di bootloader, non di rom alternative. Bootloader sbloccato così da ottenere il root (lasciamo perdere il "bug" che permette a tanti mediatek a 64bit di ottenere il root in una shell senza sblocco bootloader) per usufruire al max del dispositivo che ci si ritrova tra le mani.
Eh, in alternativa mi sa proprio che andrò di 8A.
Segnalo sulla baia la promozione su alcuni prodotti Xiaomi con sconto del 15%, fino al 26 agosto, telefoni e non.
https://www.ebay.it/e/campagne-speciali/pxiaomit15
Ho dato una rapida occhiata, qualcosa di interessante c'è, ad esempio note 8T 4/64 global a 135 euro spedito gratis.
Ed_Bunker
13-08-2020, 10:30
Segnalo sulla baia la promozione su alcuni prodotti Xiaomi con sconto del 15%, fino al 26 agosto, telefoni e non.
https://www.ebay.it/e/campagne-speciali/pxiaomit15
Ho dato una rapida occhiata, qualcosa di interessante c'è, ad esempio note 8T 4/64 global a 135 euro spedito gratis.beh a quel prezzo tutto sommato ci sta tutto.
Sent via Oppo A9 2020
Felice possessore di un Realme.
Provenienza Xiaomi.
Molto più fluida e semplice l'interfaccia Color Os rispetto alla Muiu. Niente fastidiosa pubblicità degli Xiaomi
Tutta la vita Oppo rispetto a Xiaomi.
domthewizard
13-08-2020, 11:45
Felice possessore di un Realme.
Provenienza Xiaomi.
Molto più fluida e semplice l'interfaccia Color Os rispetto alla Muiu. Niente fastidiosa pubblicità degli Xiaomi
Tutta la vita Oppo rispetto a Xiaomi.
spesso si tende a scegliere xiaomi perchè c'è una community abbastanza fervida, a partire da xiaomi.eu che in pratica è una rom ufficiale senza pubblicità, quindi quando il supporto ufficiale terminerà ci sono le vie traverse per mantenere aggiornato il dispositivo. mentre per oppo non c'è letteralmente niente, basta vedere il forum di xda che è proprio morto https://forum.xda-developers.com/oppo
raga ma tra il redmi 9 e il redmi note 8 secondo voi chi la vince ?
megthebest
13-08-2020, 11:51
raga ma tra il redmi 9 e il redmi note 8 secondo voi chi la vince ?
Redmi Note 8 sicuramente, io lo preferirei per tutto, dalla cpu al supporto a lungo termine
domthewizard
13-08-2020, 11:52
raga ma tra il redmi 9 e il redmi note 8 secondo voi chi la vince ?
anche volendo intendere il redmi NOTE 9 (serie "liscia" e serie note sono due fasce diverse, i note hanno hardware più pregiato), vince cmq il secondo perchè ha cpu qualcomm e non mediatek come il 9, sempre per il discorso modding che si faceva prima
Redmi Note 8 sicuramente, io lo preferirei per tutto, dalla cpu al supporto a lungo termine
ma il redmi 9 essendo più recente in teoria non dovrebbe essere maggiormente supportato ?
megthebest
13-08-2020, 11:55
ma il redmi 9 essendo più recente in teoria non dovrebbe essere maggiormente supportato ?
No, la regola non vale in questo casi.. vuoi per il tema Mediatek e supporto sempre incerto a lungo termine, vuoi perchè il Note 8 è universalmente riconosciuto come uno dei migliori in assoluto nella fascia dei 140€ per il 64gb e 160-170 per il 128Gb
invece il note 8 e note 8t differiscono solo per la presenza del secondo dell'nfc o anche per il 4+ che il primo non aggancia e il secondo sì ?
megthebest
13-08-2020, 12:36
invece il note 8 e note 8t differiscono solo per la presenza del secondo dell'nfc o anche per il 4+ che il primo non aggancia e il secondo sì ?
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46429669&postcount=2
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46429669&postcount=2
il livello sar della testa in particolare sul note 8 liscio è parecchio minore ....come mai tutta questa differenza secondo voi dato che montano lo stesso procio ??
megthebest
13-08-2020, 12:44
il livello sar della testa in particolare sul note 8 liscio è parecchio minore ....come mai tutta questa differenza secondo voi dato che montano lo stesso procio ??Magari fosse solo la cpu a determinare il SAR, ci sono costruzione, materiali e posizionamento antenne.
Comunque per confronti della serie Note 8 consiglio di scrivere nel thread apposito linkato
Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk
spesso si tende a scegliere xiaomi perchè c'è una community abbastanza fervida, a partire da xiaomi.eu che in pratica è una rom ufficiale senza pubblicità, quindi quando il supporto ufficiale terminerà ci sono le vie traverse per mantenere aggiornato il dispositivo. mentre per oppo non c'è letteralmente niente, basta vedere il forum di xda che è proprio morto https://forum.xda-developers.com/oppo
Tanto il telefono lo si cambia ogni due anni :D
Tanto il telefono lo si cambia ogni due anni :D
Facciamo 4 o giù di lì (il mio htc m7 one di inizio 2013 funziona ancora benissimo, fatto una volta il cambio batteria)
Ciao a tutti, il mio samsung S8 dopo varie infortuni dovuti a cadute accidentali, vuole andate in pensione:D , sinceramente mi sono trovato molto bene, ma spendete oltre 500 euro per uno smartphone non ne ho voglia.
Non avevo adocchiato A71 cosa ne dite? Valide alternative?
Ciao e grazie
domthewizard
13-08-2020, 15:10
Tanto il telefono lo si cambia ogni due anni :D
no, molto prima :asd: il punto però è che molti smartphone due anni di supporto non li vedono :mc:
superlex
13-08-2020, 15:39
Tanto il telefono lo si cambia ogni due anni :D
Forse voi :Prrr:
Ciao a tutti, il mio samsung S8 dopo varie infortuni dovuti a cadute accidentali, vuole andate in pensione:D , sinceramente mi sono trovato molto bene, ma spendete oltre 500 euro per uno smartphone non ne ho voglia.
Non avevo adocchiato A71 cosa ne dite? Valide alternative?
Ciao e grazie
A che prezzo? Perché è meglio l'S10 Lite stando in casa Samsung nella fascia 300/400, ma non sarebbe questa la discussione adatta..
Magari fosse solo la cpu a determinare il SAR, ci sono costruzione, materiali e posizionamento antenne.
Comunque per confronti della serie Note 8 consiglio di scrivere nel thread apposito linkato
Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk
Forse perchè l'8T supporta il 4g+(e l'aggragazione di bande)?
Facciamo 4 o giù di lì (il mio htc m7 one di inizio 2013 funziona ancora benissimo, fatto una volta il cambio batteria)
💯🔝
Il problema è che questi xiaomi redmi non si avvicinano minimamente alla qualita di un HTC. Soprattutto un htc di quei tempi :rolleyes:
😢
hola
sto seriamente valutando l'Oppo Reno 2 (che so essere fuori thread).. nella versione piu' capiente... 8/256
ha praticamente tutto quello che mi serve...
gli manca solo FM (di cui posso fare assolutamente a meno)... e l'impermeabilità (quella mi sarebbe piaciuta...)
ha qualche magagna che mi sfugge? a parte la padellosità conclamata... ma ormai mi sono rassegnato....
unnilennium
13-08-2020, 22:08
La rom Oppo, ti dovrai abituare, e gli aggiornamenti scarsi
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
Sonotrentadue
14-08-2020, 00:38
hola
sto seriamente valutando l'Oppo Reno 2 (che so essere fuori thread).. nella versione piu' capiente... 8/256
ha praticamente tutto quello che mi serve...
gli manca solo FM (di cui posso fare assolutamente a meno)... e l'impermeabilità (quella mi sarebbe piaciuta...)
ha qualche magagna che mi sfugge? a parte la padellosità conclamata... ma ormai mi sono rassegnato....
Preso da poco a 270€ ed è veramente una bomba. E' davvero un device completo che fa molto bene in ogni reparto. Anche il software (ColorOS) del quale avevo letto peste e corna, invece è ottimizzato benissimo e lo smartphone è una scheggia e con un'autonomia ottima. E le cose sono ulteriormente migliorate con l'ultimo aggiornamento di pochi giorni fa (con patch di agosto, Android 10 e ColorOS 7).
A 270€ in questo momento non ha rivali, per me un best buy assoluto. Per chi è interessato consiglio di affrettarsi perchè penso che a breve non si troverà più in giro.
Romagnolo1973
14-08-2020, 07:37
Preso da poco a 270€ ed è veramente una bomba. E' davvero un device completo che fa molto bene in ogni reparto. Anche il software (ColorOS) del quale avevo letto peste e corna, invece è ottimizzato benissimo e lo smartphone è una scheggia e con un'autonomia ottima. E le cose sono ulteriormente migliorate con l'ultimo aggiornamento di pochi giorni fa (con patch di agosto, Android 10 e ColorOS 7).
A 270€ in questo momento non ha rivali, per me un best buy assoluto. Per chi è interessato consiglio di affrettarsi perchè penso che a breve non si troverà più in giro.
Lo hai preso a un buon prezzo ed è un ottimo device (a parte le dimensioni ma ormai sono tutti così quindi non è un vero difetto ed è anche leggero considerato tutto) peccato che a parte qualche offerta da prendere al volo sia stabilmente sopra i 300 e a quel punto va a scontrarsi con prodotti anche migliori che costano più o meno gli stessi soldi.
Vediamo se a settembre per fare spazio ai nuovi prodotti lo rimettono a prezzi di saldo :sperem:
Ed_Bunker
14-08-2020, 09:17
Preso da poco a 270 ed è veramente una bomba. E' davvero un device completo che fa molto bene in ogni reparto. Anche il software (ColorOS) del quale avevo letto peste e corna, invece è ottimizzato benissimo e lo smartphone è una scheggia e con un'autonomia ottima. E le cose sono ulteriormente migliorate con l'ultimo aggiornamento di pochi giorni fa (con patch di agosto, Android 10 e ColorOS 7).
A 270 in questo momento non ha rivali, per me un best buy assoluto. Per chi è interessato consiglio di affrettarsi perchè penso che a breve non si troverà più in giro.color os per chi è abituato a MIUI è una manna dal cielo.
Sent via Oppo A9 2020
Lollauser
14-08-2020, 09:53
ma lato aggiornamenti?
Ed_Bunker
14-08-2020, 10:17
ma lato aggiornamenti?eh beh... situazione non particolarmente rosea.
aggiornamenti un po' tardivi e "variabili" da modello a modello.
personalmente mi accontento di aver fatto l'aggiornamento ad Android 10 (Color os 7) già da diverse settimane, appena ho preso il telefono... quando con redmi note 8t stavo ancora aspettando l'arrivo della (mediocre) miui 12...
Sent via Oppo A9 2020
Lollauser
14-08-2020, 10:33
Ecco...altre marche vengono cassate di brutto per scarsi aggiornamenti, non facciamo 2 pesi 2 misure perfavore :O ;):D
Ed_Bunker
14-08-2020, 10:54
gli aggiornamenti sono TANTO ma NON tutto.
alcuni fanno fatica a capirlo... poi si trovano con degli OS aggiornati frequentemente... ma che invece di migliorare peggiorano.
per la serie: meglio pochi (aggiornamenti) ma BUONI.
il passaggio da color os 6 a color os 7, per esempio, è stato abissale.
:zzz:
Preso da poco a 270€ ed è veramente una bomba. E' davvero un device completo che fa molto bene in ogni reparto. Anche il software (ColorOS) del quale avevo letto peste e corna, invece è ottimizzato benissimo e lo smartphone è una scheggia e con un'autonomia ottima. E le cose sono ulteriormente migliorate con l'ultimo aggiornamento di pochi giorni fa (con patch di agosto, Android 10 e ColorOS 7).
A 270€ in questo momento non ha rivali, per me un best buy assoluto. Per chi è interessato consiglio di affrettarsi perchè penso che a breve non si troverà più in giro.
grazie... posso chiedere dove l'hai preso? e quale versione?
Su ebay venditore saturno, erano a 269€ ne hanno venduti un botto, terminati e ritornati poi a 279€. Ora di nuovo finiti. Spero i prossimi non li vendano a 289 :asd:
Anche se questo telefono sotto i 300€ ci sta cmq, io sono allergico alle rom cinesi ma devo dire che la color 7 non è niente male, ottimizzata e zero bug, a parte qualche inezia tipo nelle info batteria mettono la "G" al posto dell' "H" nelle ore di utilizzo/ore display. È abbastanza simile alla oxygen, alla fine l'azienda madre è sempre bbk..
Per quanto riguarda gli aggiornamenti, la serie Find riceve patch mensili , serie Reno invece ogni 2-3 mesi e il reno2 dovrebbe avere 2 major update garantiti, ovviamente con qualche mese di ritardo
Sonotrentadue
14-08-2020, 14:54
grazie... posso chiedere dove l'hai preso? e quale versione?
L'ho comprato su ebay (dallo store satgroupsrl), ma adesso è terminato avendone venduti circa 700 in pochi giorni. Tienilo d'occhio comunque, perchè spesso torna disponibile.
E' la versione con 8gb di ram e 256gb di memoria interna, colore Ocean blue brandizzata TIM.
La brandizzazione è molto "soft" in quanto ci sono installate solamente alcune app dell'operatore che si possono disinstallare tutte facilmente, e il nuovo firmware lo puoi scaricare dal sito OPPO invece di aspettare l'aggiornamento OTA.
Su ebay venditore saturno, erano a 269€ ne hanno venduti un botto, terminati e ritornati poi a 279€. Ora di nuovo finiti. Spero i prossimi non li vendano a 289 :asd:
Anche se questo telefono sotto i 300€ ci sta cmq, io sono allergico alle rom cinesi ma devo dire che la color 7 non è niente male, ottimizzata e zero bug, a parte qualche inezia tipo nelle info batteria mettono la "G" al posto dell' "H" nelle ore di utilizzo/ore display. È abbastanza simile alla oxygen, alla fine l'azienda madre è sempre bbk..
Per quanto riguarda gli aggiornamenti, la serie Find riceve patch mensili , serie Reno invece ogni 2-3 mesi e il reno2 dovrebbe avere 2 major update garantiti, ovviamente con qualche mese di ritardo
L'ho comprato su ebay (dallo store satgroupsrl), ma adesso è terminato avendone venduti circa 700 in pochi giorni. Tienilo d'occhio comunque, perchè spesso torna disponibile.
E' la versione con 8gb di ram e 256gb di memoria interna, colore Ocean blue brandizzata TIM.
La brandizzazione è molto "soft" in quanto ci sono installate solamente alcune app dell'operatore che si possono disinstallare tutte facilmente, e il nuovo firmware lo puoi scaricare dal sito OPPO invece di aspettare l'aggiornamento OTA.
grazie a entrambi
;)
💯🔝
Il problema è che questi xiaomi redmi non si avvicinano minimamente alla qualita di un HTC. Soprattutto un htc di quei tempi :rolleyes:
😢
Il punto è che qualità è una parola relativa all'utilizzo/aspettative che uno ha riguardo lo smartphone: io ci faccio le cose basiche e punto soprattutto sull'autonomia. Per cose basiche intendo mail, telegram, web (piuttosto evoluto ma che sta sui 250KB perché usa la componentistica di serie di android), filemanager evoluto (quindi con crittografia e compatibilità con la maggior parte di filesystem win/linux), wrapper per facebook (che uso comunque poco) e twitter, lettore di documenti/ebook, app foss per compiti "delicati" tipo tastiera virtuale (certamente non quella di google), dialer, contacts, ecc..
L'aver scoperto che con il 7a con 2GB di ram (in tal caso azzeccata la scelta di aver messo un android 32bit, ovviamente ho tirato via le applicazioni di sistema inutili o che non usavo perché sostituite con roba migliore) si può benissimo fare tutto il summenzionato e molto velocemente mi ha sinceramente sorpreso (usato anche la cam integrata e funziona bene per le mie necessità). Per queste cose non ho visto nette differenze di utilizzo tra l'htc m7 e il 7a. La necessità di materiali migliori non l'ho mai avvertita, così come il ricercare risoluzioni schermo dal fulllhd in su (per me inutile su uno smartphone con tali dimensioni).
Come al solito, il trucco, neanche poi tanto trucco, è il saper scegliere le applicazioni idonee (a parità di funzioni offerte, andare sempre su quelle che richiedono minor risorse).
Visto come mi sono trovato bene, cerco altre simili successive soluzioni xiaomi, sempre a meno di 80 euro (il 7a pagato 78 spedito da amazon) quando sarà il momento giusto. In tal senso mi interessano quelli con batteria superiore (5000) e con fingerprint (una delle pochissime cose che mi mancano sul 7a che ha solo sblocco su viso).
Siccome non ho fretta, rimango appollaiato :)
Redmi Note 8T 4+64GB a prezzo finale di 139,9 Euro?
È possibile ancora per poche ore grazie al mitologico codice: 20RN8T
Sullo store ufficiale di Xiaomi :read:
megthebest
16-08-2020, 08:25
Segnalo su Store ufficiale Mi il Note 8T 4+128Gb solo colore Blu a 149€ (100€ sconto, 90€ di suo più ulteriori 10€ con codice coupon 10YEAR) https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200816/609a35a7906e80b4e9371d7f6c8118ad.jpg
Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk
Redmi Note 8T 4+64GB a prezzo finale di 139,9 Euro?
È possibile ancora per poche ore grazie al mitologico codice: 20RN8T
Sullo store ufficiale di Xiaomi :read:
Utilizzandolo sul 128/4 ... si arriva a 139,99 :read:
https://i.postimg.cc/PCXfj7dv/RN8-T-20-RN8-T.jpg (https://postimg.cc/PCXfj7dv)
AlexAlex
16-08-2020, 16:41
E alla fine ho ceduto, grazie della segnalazione.
Il mio vecchio mi A1 mi sta abbandonando e nell'indecisione su qualcosa su cui valga la pena spendere cifre più alte per ora passo a questo
Parnas72
17-08-2020, 14:13
E alla fine ho ceduto, grazie della segnalazione.
Il mio vecchio mi A1 mi sta abbandonando e nell'indecisione su qualcosa su cui valga la pena spendere cifre più alte per ora passo a questo
Passare da Android One alla MIUI è un cambiamento molto radicale. :)
AlexAlex
17-08-2020, 14:45
Lo so ma me ne farò una ragione per un po' e poi vediamo
Ed_Bunker
17-08-2020, 14:50
Passare da Android One alla MIUI è un cambiamento molto radicale. :)più che radicale direi quasi drammatico.
fortuna che sui redmi con Snapdragon c'è un buon modding...
Sent via Oppo A9 2020
Sti redmi vanno via come il pane 🤣
Romagnolo secondo me meriterebbe un telefono in omaggio da parte di xiaomi, come minimo ogni 6 mesi......
Romagnolo1973
18-08-2020, 10:05
Sti redmi vanno via come il pane 🤣
Romagnolo secondo me meriterebbe un telefono in omaggio da parte di xiaomi, come minimo ogni 6 mesi......
:D :D :D invece non mi hanno neppure mai ringraziato con un banale messaggio. Anche lo facessero non potrei mai andare in giro con una padella in ghisa in saccoccia manco gratis e comunque non lo accetterei, lo faccio come voi qua che partecipate per evitare che gli utenti meno esperti si prendano delle sole dai venditori nei negozi o online. Quelli consigliano alla gente Huawei senza playstore senza remore, poi c'è la fila alla cassa per restituirli e incavolature varie che si eviterebbero con un po' più di informazione da una parte e serietà dall'altra.
domthewizard
18-08-2020, 10:10
:D :D :D invece non mi hanno neppure mai ringraziato con un banale messaggio. Anche lo facessero non potrei mai andare in giro con una padella in ghisa in saccoccia manco gratis e comunque non lo accetterei, lo faccio come voi qua che partecipate per evitare che gli utenti meno esperti si prendano delle sole dai venditori nei negozi o online. Quelli consigliano alla gente Huawei senza playstore senza remore, poi c'è la fila alla cassa per restituirli e incavolature varie che si eviterebbero con un po' più di informazione da una parte e serietà dall'altra.
xiaomi se ci leggi io non sono come romagnolo, le padelle mi vanno benissimo e accetto tutto :asd:
Romagnolo1973
18-08-2020, 10:16
xiaomi se ci leggi io non sono come romagnolo, le padelle mi vanno benissimo e accetto tutto :asd:
:Prrr: :Prrr: :Prrr:
Io ho pensato per un attimo (ma è stato un attimo proprio) per mia pura curiosità tecnologica di comprare un Huawei P40 (che personalmente reputo anche esteticamente favoloso oltre che con le dimensioni, prestazioni e autonomia che fanno al caso mio) che non ha Playstore per vedere come HMS evolve con le varie app che arrivano, magari facendo una discussione apposita e non come quelle che vedo su certi siti che sono marchette spudorate, ma poi pensando ai 400 euro per un quasi fermacarte l'idea è sparita subito.
domthewizard
18-08-2020, 10:20
:Prrr: :Prrr: :Prrr:
Io ho pensato per un attimo (ma è stato un attimo proprio) per mia pura curiosità tecnologica di comprare un Huawei P40 (che personalmente reputo anche esteticamente favoloso oltre che con le dimensioni, prestazioni e autonomia che fanno al caso mio) che non ha Playstore per vedere come HMS evolve con le varie app che arrivano, magari facendo una discussione apposita e non come quelle che vedo su certi siti che sono marchette spudorate, ma poi pensando ai 400 euro per un quasi fermacarte l'idea è sparita subito.
io invece avevo pensato al p40 lite (che si trova sui 180€) e provare uno di quei metodi che si trovano in giro per installare i servizi google, ma poi ci ho ripensato per vari motivi (prezzo, appunto le gapps, longevità ecc.)
Romagnolo1973
18-08-2020, 10:32
io invece avevo pensato al p40 lite (che si trova sui 180€) e provare uno di quei metodi che si trovano in giro per installare i servizi google, ma poi ci ho ripensato per vari motivi (prezzo, appunto le gapps, longevità ecc.)
Il P40 Lite è un ottimo prodotto che senza ban starebbe a prezzo ben più elevato, avesse il playstore (a scapito di qualche ora di autonomia che i servizi google si ciuccerebbero) al prezzo attuale non sarebbe best-buy ma di più, il Kirin 810 è davvero un bel SoC per questa fascia di prezzo e un enorme passo in avanti rispetto al 710, ma purtroppo penso che Huawei tra problemi a reperire SoC validi e google che non collaborerà più perchè interdetta a farlo non avrà altra soluzione che ritirarsi nel suo mercato interno e con SoC vecchi di un paio di anni tecnologicamente parlando (14 nanometri è quello che ora possono fare in Cina in autonomia e non di più).
Le soluzioni trasversali per piazzare google sopra sono pericolose anche lato sicurezza non sapendo da dove vengono quei file e il rischio di brickare il telefono sono alte, inoltre penso da ripetere la manovra ad ogni aggiornamento ... la scarterei come idea
domthewizard
18-08-2020, 10:34
Il P40 Lite è un ottimo prodotto che senza ban starebbe a prezzo ben più elevato, avesse il playstore (a scapito di qualche ora di autonomia che i servizi google si ciuccerebbero) al prezzo attuale non sarebbe best-buy ma di più, il Kirin 810 è davvero un bel SoC per questa fascia di prezzo e un enorme passo in avanti rispetto al 710, ma purtroppo penso che Huawei tra problemi a reperire SoC validi e google che non collaborerà più perchè interdetta a farlo non avrà altra soluzione che ritirarsi nel suo mercato interno e con SoC vecchi di un paio di anni tecnologicamente parlando (14 nanometri è quello che ora possono fare in Cina in autonomia e non di più).
Le soluzioni trasversali per piazzare google sopra sono pericolose anche lato sicurezza non sapendo da dove vengono quei file e il rischio di brickare il telefono sono alte, inoltre penso da ripetere la manovra ad ogni aggiornamento ... la scarterei come idea
infatti poi ho desistito, ho trovato il note 8t a 100€ che è più sicuro e più longevo in quanto moddabile e poi ho risparmiato quasi altre 100 cucuzze :sofico:
Romagnolo1973
18-08-2020, 10:49
infatti poi ho desistito, ho trovato il note 8t a 100€ che è più sicuro e più longevo in quanto moddabile e poi ho risparmiato quasi altre 100 cucuzze :sofico:
certo a quel prezzo, ma ipotizzando i servizi google (che non ci sono) quando lo Xiaomi sta a 150 e il P40 lite a 180 quei 30 euro di differenza sono nulla se si considera che il Huawei ha memorie UFS 2.1 e fa 120 mila punti in più nei test antutu, che non contano così tanto nella vita reale ma comunque la differenza è netta
infatti poi ho desistito, ho trovato il note 8t a 100€ che è più sicuro e più longevo in quanto moddabile e poi ho risparmiato quasi altre 100 cucuzze :sofico:
Poi nelle ultime settimane Xiaomi i Redmi Note 8T li ha tirati dietro...
* 3/32 a 99,90€
* 4/64 a 139,90€
* 4/128 a 149,90€
Basta saper approfittare :D
Poi nelle ultime settimane Xiaomi i Redmi Note 8T li ha tirati dietro...
* 3/32 a 99,90€
* 4/64 a 139,90€
* 4/128 a 149,90€
Basta saper approfittare :D
le offerte sul note 8t sono finite ?
Poi nelle ultime settimane Xiaomi i Redmi Note 8T li ha tirati dietro...
* 3/32 a 99,90€
* 4/64 a 139,90€
* 4/128 a 149,90€
Basta saper approfittare :D
Per me è andata con il redmi 8A a 34,40 euro :cool:
domthewizard
18-08-2020, 14:15
Per me è andata con il redmi 8A a 34,40 euro :cool:😱😱
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
Per me è andata con il redmi 8A a 34,40 euro :cool:
Le aste al ribasso? Ho visto il Redmi 7A 2/32 a 0,40€
le offerte sul note 8t sono finite ?
mi pare sia in offerta lampo oggi (15:00-17:00) e domani (08:00-10:00)a 169,90€ il 4/128. Poi col mitologico codice: 20RN8T dovresti avere uno sconto di 20€, quindi totale 149,90€ :D
Parnas72
18-08-2020, 14:31
Il P40 Lite è un ottimo prodotto che senza ban starebbe a prezzo ben più elevato, avesse il playstore (a scapito di qualche ora di autonomia che i servizi google si ciuccerebbero) al prezzo attuale non sarebbe best-buy ma di più
Comunque vedo che anche senza Play Store le app bancarie pian piano cominciano ad arrivare (Fineco c'è, ad esempio). Certo ci sono ancora grosse mancanze dell'ecosistema Google (Android auto, ad esempio), però un suo mercato ce lo può avere, non è proprio un fermacarte.
Le aste al ribasso?
Ma perché le offerte dell'anniversario xiaomi le ho viste solo io? Non sto dicendo balle, lo si può ancora verificare.
Edit: ci sono pure dei coupon rimanenti per il 9a (circa 77 euro), il 9c (102 circa) e altri.
maldepanza
18-08-2020, 15:49
Per me è andata con il redmi 8A a 34,40 euro :cool:
Ho preso lo stesso stamattina presto (34,40 più circa 6 euro di spedizione), lo stavo seguendo da ieri sera ma il range di tempo non era ancora iniziato, mancavano ancora varie ore, quindi mi sono messo la sveglia per stamattina :ciapet:
E' stata proprio una vendita lampo, i coupon sono finiti quasi subito.
Io i prezzi che dite non li vedo:
https://event.mi.com/it/sales2020/10th-anniversary
forse sono in qualche altra sezione?
L'8A a 34 euro lì non c'è perchè ormai sarà finito ma avevo guardato anche stamattina e già non c'era, il 9A ha il riquadro a 109,90, il 9C anche lui non lo vedo lì (non che mi interessino ma tanto per capire...).
comunque se ci sono offerte interessanti magari segnalatele prima, non quando sono finite. :O
Io i prezzi che dite non li vedo
it.gearbest.com
Ah ecco, non sul sito ufficiale, su gearbest avevo guardato due giorni fa, mai una gioia... 40 euro ce li potevo anche buttare... :rolleyes:
Romagnolo1973
18-08-2020, 18:12
Comunque vedo che anche senza Play Store le app bancarie pian piano cominciano ad arrivare (Fineco c'è, ad esempio). Certo ci sono ancora grosse mancanze dell'ecosistema Google (Android auto, ad esempio), però un suo mercato ce lo può avere, non è proprio un fermacarte.
La situazione attuale è questa:
- no widevine quindi contenuti multimediali in streaming a qualità infima (io non li uso ma per un utente di oggi sono fondamentali)
- NFC de facto inutilizzabile perchè non c'è nessuna app che la sfrutti per i pagamenti (Huawei ha la propria app simile a google pay ma funziona solo in Cina) se si esclude Satispay e Hype
- le banche per ora presenti tutte messe assieme non rappresentano neppure il 20% di tutte le banche italiane, Fineco non c'è (se intendi la scorciatoia web è una non soluzione visto che devi ogni volta inviare un sms per avere il codice di accesso), tra le banche con le proprie app ci sono UBI e Mediolanum che è arrivata oggi (non l'avevo vista prima di ferragosto), ma mancano soprattutto Unicredit e Intesa-SanPaolo e BPM oltre a Bancoposte che sono assieme una buona metà e più dei conti correnti italiani.
Cè poi un altro settore decisamente problematico che sono le app delle assicurazioni, può sembrare una sciocchezza ma non lo è, mi è capitato di rimanere in panne e non riuscivano a trovarmi anche se avevo dato l'indirizzo esatto, con la app dell'assicurazione e il GPS attivo mi hanno individuato e ho potuto anche controllare l'arrivo del carrattrezzi. Quel tipo di app per ora non ci sono quindi nel momento in cui servono semplicemente stai senza. Mancano anche totalmente tutte le app di identità digitale (a parte il sito inps gestibile dalla app), infocert per la firma digitale ... tutte queste cose produttive non ci sono
unnilennium
18-08-2020, 18:47
Ma la app per l'identità digitale funziona? Tipo posteid per capirci... Penso che sia quasi indispensabile, a meno di non avere un altro terminale non Huawei,
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Romagnolo1973
18-08-2020, 19:15
Ma la app per l'identità digitale funziona? Tipo posteid per capirci... Penso che sia quasi indispensabile, a meno di non avere un altro terminale non Huawei,
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
No, come dicevo le app di identità digitale non ce ne è una che sia una, lo SPID te lo sogni sui Huawei (per ora)
Io comunque avendo il conto principale su una delle banche che ci sono ed è l'unica cosa "strana" che uso, non uso nessuna app google a parte Maps (ma se devo fare viaggi lunghi per via del solo unico giga di dati che ho mensile uso Here Maps offline) potrei anche fare un pensierino al P40 quando calerà ancora, perchè 400 euro e passa non li spendo in un telefono
Blizzard_69
18-08-2020, 19:53
mi pare sia in offerta lampo oggi (15:00-17:00) e domani (08:00-10:00)a 169,90€ il 4/128. Poi col mitologico codice: 20RN8T dovresti avere uno sconto di 20€, quindi totale 149,90€ :D
Purtroppo a me da scaduto ieri sera a mezzanotte, rimane attivo solo quello da 10€...
:D :D :D invece non mi hanno neppure mai ringraziato con un banale messaggio. Anche lo facessero non potrei mai andare in giro con una padella in ghisa in saccoccia manco gratis e comunque non lo accetterei, lo faccio come voi qua che partecipate per evitare che gli utenti meno esperti si prendano delle sole dai venditori nei negozi o online. Quelli consigliano alla gente Huawei senza playstore senza remore, poi c'è la fila alla cassa per restituirli e incavolature varie che si eviterebbero con un po' più di informazione da una parte e serietà dall'altra.
Lo so lo so..
Che ingrati sti cinesi :nono: :D
Eppure ti vedrei bene con un pixel 3a, ti assicuro che l'autonomia non è male come pensi (leggendo la 1a pagina) :)
Purtroppo a me da scaduto ieri sera a mezzanotte, rimane attivo solo quello da 10€...
quale sarebbe il codice per questo ?
Romagnolo1973
19-08-2020, 07:08
Lo so lo so..
Che ingrati sti cinesi :nono: :D
Eppure ti vedrei bene con un pixel 3a, ti assicuro che l'autonomia non è male come pensi (leggendo la 1a pagina) :)
Il 3A è pure rincarato (stava a 290 a inizio agosto e ora a 330) ma non lo prenderei neppure a 200 euro, non espandibile, no dual-sim, memorie lente, dimensioni sono le stesse del mio attuale Nokia (il pixel è meno largo ma più lungo) e batteria che è peggiore. Non farei alcun passo avanti se non per l'amoled e le foto che comunque non faccio.
Io nonostante abbia 2 anni e mezzo col Nokia 6.1 faccio 7 ore di schermo, col Pixel non ci arriverei.
Se devo prendere quello allora mi butto sul Nova 5T che è leggermente più padella ma vale decisamente di più e risparmio pure.
Tanto anche se le ultime news sui modelli precedenti al ban sono allarmistiche in realtà non cambierà nulla, al massimo 2 settimane di ritardo per Huawei nel emettere le proprie patch. Gli OEM le hanno con un mese di anticipo e poi sta a loro provarle e decidere quando e se fare l'aggiornamento per il dispositivo, in questo caso Huawei nella peggiore delle ipotesi dovrebbe attendere la pubblicazione delle patch Google agli utenti e da quello fare le proprie valutazioni se o meno creare l'update per i vari prodotti commercializzati.
UPDATE: come immaginavo quello degli aggiornamenti app e patch sui Huawei/Honor pre ban è un non problema
https://www.tuttoandroid.net/2020/08/19/huawei-aggiornamenti-android-google-833126/
A chi interessasse è in riattivazione la promozione citata prima sul redmi 8A (costo 34,40 + spedizione 6,92).
Inizia alle 11 ma ce ne sono solo 2, io mi sa che non ci provo nemmeno, non sono ancora neanche iscritto e con solo 2 coupon finiranno all'istante, ma se qualcuno ci vuole provare...
Blizzard_69
19-08-2020, 11:31
quale sarebbe il codice per questo ?
10YEAR
;)
lo schermo del note 8t è visibile con le lenti polarizzate ?
AlexAlex
19-08-2020, 18:37
più che radicale direi quasi drammatico.
fortuna che sui redmi con Snapdragon c'è un buon modding...
Sent via Oppo A9 2020E mi sa che mi devo fidare a vedere! Sapevo che la miuu era incasinata ma nell'uso è proprio terribile... Non so se la 12 sia meglio, ora ho la 11. Peccato perché a parte il peso l'8t è un bel telefono
Ed_Bunker
19-08-2020, 21:37
E mi sa che mi devo fidare a vedere! Sapevo che la miuu era incasinata ma nell'uso è proprio terribile... Non so se la 12 sia meglio, ora ho la 11. Peccato perché a parte il peso l'8t è un bel telefonobuon telefono che se fosse stato ottimizzato a dovere non avrebbe avuto rivali nella fascia bassa.
ma con la MIUI... 😒
Sent via Oppo A9 2020
lo schermo del note 8t è visibile con le lenti polarizzate ?
In verticale si, in orizzontale dipende dall'angolo di visione
In verticale si, in orizzontale dipende dall'angolo di visione
Grazie!
stavo dando un'occhiata alle promozioni sul sito xiaomi ....tra il note 8t e il note 8 pro secondo voi vale la pena spendere quei 30/40 euro in più per quest'ultimo ?
stavo dando un'occhiata alle promozioni sul sito xiaomi ....tra il note 8t e il note 8 pro secondo voi vale la pena spendere quei 30/40 euro in più per quest'ultimo ?
Io sconsiglierei attualmente di prendere l'8 pro a meno che sia svenduto al 50% di sconto. Ormai è vecchio di un anno e ha un soc mediatek, è un buon telefono ma lato aggiornamenti android non andrà ancora molto lontano, al limite vedi se trovi qualche offerta sul 9 pro o simili.
Parnas72
20-08-2020, 10:20
- le banche per ora presenti tutte messe assieme non rappresentano neppure il 20% di tutte le banche italiane, Fineco non c'è (se intendi la scorciatoia web è una non soluzione visto che devi ogni volta inviare un sms per avere il codice di accesso), tra le banche con le proprie app ci sono UBI e Mediolanum che è arrivata oggi (non l'avevo vista prima di ferragosto), ma mancano soprattutto Unicredit e Intesa-SanPaolo e BPM oltre a Bancoposte che sono assieme una buona metà e più dei conti correnti italiani.
Mi riferivo a questo thread (https://consumer.huawei.com/it/community/details/APP-Bancarie-Dove-trovarle/topicId_34209/) dove dicono che Fineco e Bancoposta ci sono (come app, non via web).
Poi boh, io non ho Huawei quindi non posso verificare. :)
Sicuramente mancano ancora molte banche, più altri servizi importanti come dici tu.
Comunque è incredibile che il Redmi Note 7 abbia avuto la stable con Android 10 e il Redmi Note 8/8T ancora fermo a Pie.
domthewizard
20-08-2020, 10:47
Comunque è incredibile che il Redmi Note 7 abbia avuto la stable con Android 10 e il Redmi Note 8/8T ancora fermo a Pie.
almeno l'8 ha ricevuto la miui 12 (almeno beta), l'8t completamente abbandonato, come del resto il 9s. sembra che a xiaomi faccia schifo il mercato europeo, tanto che il redmi note 9 (quello mediatek) ha ricevuto già la miui 12 nonostante sia uscito dopo solo perchè in cina è marcato con la variante 10x
idem per il mi 9t e il poco f2, sono fortunati i possessori perchè ci sono le varianti cinesi (k20 e k30) altrimenti col cazzo che avrebbero ricevuto già l'update
Romagnolo1973
20-08-2020, 11:00
Mi riferivo a questo thread (https://consumer.huawei.com/it/community/details/APP-Bancarie-Dove-trovarle/topicId_34209/) dove dicono che Fineco e Bancoposta ci sono (come app, non via web).
Poi boh, io non ho Huawei quindi non posso verificare. :)
Sicuramente mancano ancora molte banche, più altri servizi importanti come dici tu.
No, non ci sono ed è molto semplice controllare
https://appgallery7.huawei.com/?utm_medium=affiliate&utm_source=tradedoubler&utm_campaign=shop&utm_keyword=TuttoAndroid&tduid=a1500b0d3e79bd91cedd0fe261b990d8#/Featured
In alto nelle ricerche metti Fineco e non lo troverai, metti Mediolanum e lo troverai. Bancoposte c'è solo la webapp che è un bookmark al sito internet del tutto inutile
Ho guardato il link che indicavi e appunto è indicato WEB sì, ovvero c'è solo la scorciatoia al sito internet ma poi devi richiedere alla banca via sms la password che è una ogni volta che entri ... così è inutile, non è come avere la app che riconosce il tuo dito e entri nel conto per controllarlo, con il web pure su un catorcio di cellulare di 6 anni fa entri nella banca ma non è certo comodo operare.
Comunque anche se si popolasse di app bancarie resta sempre il buco relativamente ai pagamenti con nfc, lo streaming in HD e android auto e non sono buchi di poco conto per gli utenti di oggi e onestamente difficilmente risolvibili entro un paio di anni. Huawei al massimo può si spera portare un europa il suo HuaweiPay che ha in Cina ma non convincere i produttori di auto a interfacciarsi con un fantomatico Huawei Auto che non c'è e anche ci fosse i sistemi multimediali delle auto potrebbero collegarsi solo sulle auto di nuova fabbricazione tra parecchi anni non in pochi mesi essendo tutto ancora in fase embrionale
https://www.leaseplan.com/it-it/news-auto/hicar-di-huawei/
https://www.tuttoandroid.net/tag/huawei-pay/
Io per l'uso che ne faccio (ho solo 2 app bancarie e non uso email da cellulare, niente di google a parte maps che si può sostituire tranquillamente) posso anche prendere un huawei senza google ma il 95% delle persone no; escluso io e pochi altri oltre ai vecchietti con 3 cose sul cellulare, per gli altri utenti sono un cattivo affare, dei fermacarte costosi
Io sconsiglierei attualmente di prendere l'8 pro a meno che sia svenduto al 50% di sconto. Ormai è vecchio di un anno e ha un soc mediatek, è un buon telefono ma lato aggiornamenti android non andrà ancora molto lontano, al limite vedi se trovi qualche offerta sul 9 pro o simili.
niente alla fine ho ordinato l'8t 4/128gb che al netto di tutti gli sconti e coupon l'ho pagato 139 euro (8 pro invece veniva 169) ..tanto mi serve solo come secondo telefono da usare in tethering con due sim spero possa adempiere a tale scopo senza problemi
ho sempre usato samsung top gamma e mai avuto problemi ...sono parecchio diffidente da questi cinesoni :fagiano:
La gente comune che prende i P40 si trova spaesata a dir poco, Huawei può pubblicizzare quanto vuole ma ad oggi non è la stessa cosa nemmeno per sbaglio ho toccato con mano.
Che poi TIM vende telefoni brandizzati e non si preoccupa che le sue app non ci vanno? Tim Music sul P40 mica ci funziona...
Ed_Bunker
20-08-2020, 13:02
Comunque è incredibile che il Redmi Note 7 abbia avuto la stable con Android 10 e il Redmi Note 8/8T ancora fermo a Pie.e io che inizialmente mi ero pentito di averlo venduto a pochi giorni dall'aggiornamento (presunto) a MIUI 12.
😄
Sent via Oppo A9 2020
almeno l'8 ha ricevuto la miui 12 (almeno beta), l'8t completamente abbandonato, come del resto il 9s. sembra che a xiaomi faccia schifo il mercato europeo, tanto che il redmi note 9 (quello mediatek) ha ricevuto già la miui 12 nonostante sia uscito dopo solo perchè in cina è marcato con la variante 10x
idem per il mi 9t e il poco f2, sono fortunati i possessori perchè ci sono le varianti cinesi (k20 e k30) altrimenti col cazzo che avrebbero ricevuto già l'update
C'è chi sta peggio, chi ha comprato il Mi Mix 3 5G è rimasto fregato alla grande e rimane fermo a MIUI 10 su Android 9 Pie e non ci sono piani di aggiornamento!
Un bel regalino da Xiaomi, nemmeno fosse un terminale di fascia bassa...
Invece che migliorare Xiaomi mi pare che peggiori, ultimi terminali poco interessanti (e troppi, e rebrand con conseguenti casini con i nomi), aggiornamenti usciti e ritirati, android one abbandonato, terminali abbandonati.
Intanto Samsung ha capito e garantisce 3 aggiornamenti android su diverse serie.
https://news.samsung.com/global/samsung-raises-the-bar-for-mobile-experience-innovation-committing-to-three-generations-of-android-os-upgrades
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.