View Full Version : Consigli per gli acquisti: Smartphone entro i 200/250 euro
Romagnolo1973
04-04-2016, 17:08
Direi che ne fa un uso classico, facebook, whatsapp, navigazione e qualche foto. Le donne spesso ci criticano perchè dicono che noi uomini abbiamo un neurone solo, ma loro se devono usare più di un'applicazione insieme già vanno fuori di testa oppure rinunciano :D
Per la durata della batteria sarebbe un problema relativo, tanto si scorda comunque di caricarlo sia se dura un giorno oppure due.
Adesso ha un Lumia 640, però con Windows Phone non si trova benissimo e preferirebbe Android.
Comunque l'unico Gb di ram in effetti stona un pò, ma come qualità costruttiva, display e robustezza come sono questi Cubot?
In alternativa spendendo anche qualcosa di più dove sarebbe meglio sbarcare, Meizu e Xiaomi sono superiori?
Cubot lavora bene, non mente sulle caratteristiche, quando la cam è interpolata lo scrivono, hanno la certificazione CE vera (e anche Rohs), tutte le bande europee per il 4G, rapporto qualità/prezzo notevole e spessissimo in offerta Amazon già in Italia (ma con garanzia 12 mesi in Cina visto che i venditori hanno solo il magazzino a Piacenza da Amazon ma son cinesi).
Emergenti e lavorano per vendere in Europa, visto che in Cina tra Xiaomi, Meizu, LeTv, Vivo .. a loro toccherebbero le briciole. Se solo non facessero un modello a settimana sarebbe meglio ma credo che a breve capiranno che devono calare il ritmo o ci si perde tra i mille modelli tutti uguali.
Rafgazzi, consiglio urgente. Mi è caduto il lumia 735, fatto sta che il vetro si è rotto, e pure parecchio. Funziona, ma è inutilizzabvile ovviamente, quasi metà schermo si è scheggiato/rotto. Già volevo fare un hard reset,ora scaricherò i dati sul pc, visto che cmq pare funzionare, e salvare tutto, nel mentre però ho bisogno di prenderne un altro con una certa urgenza.
Ho una vecchia cariatide android che fa schifo, ma spero che per un po' di giorni regga.
Visto che aveva 11 mesi non era pronto a prenderlo, a me un cell deve durare almeno 2 anni, se non pure 3, quindi non ho idea cosa sia uscito recentemente, cosa vale la pena, e cosa fare in questo momento, tra l'altro se restare a windows phone o tornare ad android.
Le alternativa quindi sono:
- riparare il vetro, ma immagino che costi parecchio (quanto???), immagino non valendo la garanzia (giusto?) e cmq aspettando di sicuro un certo tempo.
- prendere un muletto, che mi duri qualche settimana, 2-3-4 mesi, nel mentre che decido cosa prendere, ma vorrei spendere il meno possibile. Consigli? qualcosa di decente per usarlo come telefono, un po' di web, whatasapp qualche foto e poco altro??
- prendere direttamente il nuovo, spendendo penso di nuovo max 200 euro, ma non ho idea cosa prendere, manco se android o windows phone.
Che mi consigliate?
grazie :muro: :muro: :muro:
Romagnolo1973
04-04-2016, 19:25
Rafgazzi, consiglio urgente. Mi è caduto il lumia 735, fatto sta che il vetro si è rotto, e pure parecchio. Funziona, ma è inutilizzabvile ovviamente, quasi metà schermo si è scheggiato/rotto. Già volevo fare un hard reset,ora scaricherò i dati sul pc, visto che cmq pare funzionare, e salvare tutto, nel mentre però ho bisogno di prenderne un altro con una certa urgenza.
Ho una vecchia cariatide android che fa schifo, ma spero che per un po' di giorni regga.
Visto che aveva 11 mesi non era pronto a prenderlo, a me un cell deve durare almeno 2 anni, se non pure 3, quindi non ho idea cosa sia uscito recentemente, cosa vale la pena, e cosa fare in questo momento, tra l'altro se restare a windows phone o tornare ad android.
Le alternativa quindi sono:
- riparare il vetro, ma immagino che costi parecchio (quanto???), immagino non valendo la garanzia (giusto?) e cmq aspettando di sicuro un certo tempo.
- prendere un muletto, che mi duri qualche settimana, 2-3-4 mesi, nel mentre che decido cosa prendere, ma vorrei spendere il meno possibile. Consigli? qualcosa di decente per usarlo come telefono, un po' di web, whatasapp qualche foto e poco altro??
- prendere direttamente il nuovo, spendendo penso di nuovo max 200 euro, ma non ho idea cosa prendere, manco se android o windows phone.
Che mi consigliate?
grazie :muro: :muro: :muro:
E ricomprare un nuovo 735? Costa davvero poco e lo hanno i negozi (vedi pagina 1 c'è scritto chi e a quanto) e sicuramente risparmi rispetto a farlo riparare. Altrimenti guarda il link sempre in pagina 1 post 1 con le offerte del giorno Amazon, ci son sempre Cubot, Zopo, Oukitel in promo attorno ai 100-120 euro con 2Gb di ram e cpu quadcore. Se qualcuno di quelli consigliati in pagina 1 è tra quelli offerti, bingo lo compri. Ma come detto magari riprenderti un 735 a poco più di 100 euro resta la cosa migliore da fare.
E ricomprare un nuovo 735? Costa davvero poco e lo hanno i negozi (vedi pagina 1 c'è scritto chi e a quanto) e sicuramente risparmi rispetto a farlo riparare. Altrimenti guarda il link sempre in pagina 1 post 1 con le offerte del giorno Amazon, ci son sempre Cubot, Zopo, Oukitel in promo attorno ai 100-120 euro con 2Gb di ram e cpu quadcore. Se qualcuno di quelli consigliati in pagina 1 è tra quelli offerti, bingo lo compri. Ma come detto magari riprenderti un 735 a poco più di 100 euro resta la cosa migliore da fare.
dove si trova il link con le offerte e i prezzi del 735? perchè in prima pagina mica lo trovo...o parli solo che è scritto venga venduto su gamestop???in egozio quanto viene?
riguardo le offerte del giorno amazon, ad ora ho visto questi:
- Doogee DG310 Voyager 2 a 49 euro... http://www.amazon.it/Doogee-Mali-400-fotocamera-Bluetooth-myGadgetsandGames/dp/B00NP1DKYY?ie=UTF8&ref_=gbps_tit_s-5_4107_cc8865c6&smid=A208SMTEOX45IS
- Cubot z100 a 84 euro http://www.amazon.it/Android-smartphone-MTK6735-batteria-Smartphone/dp/B01B2M36RI?ie=UTF8&ref_=gbps_img_s-5_4107_32e3f34d&smid=A6G8VBA2G0P4N
Calcola che se voglio prendere un muletto che mi duri qualche settimana voglio spendere poco, di sicuro non oltre gli 80-90 euro, pure meno. Se invece prendo una roba decente, che mi duri un po' di mesi, se non un anno, vada anche per 100-120, ma non di più.
dove si trova il link con le offerte e i prezzi del 735? perchè in prima pagina mica lo trovo...o parli solo che è scritto venga venduto su gamestop???in egozio quanto viene?
riguardo le offerte del giorno amazon, ad ora ho visto questi:
- Doogee DG310 Voyager 2 a 49 euro... http://www.amazon.it/Doogee-Mali-400...A208SMTEOX45IS (http://www.amazon.it/gp/product/B00NP1DKYY/ref=as_li_ss_tl?ie=UTF8&camp=3370&creative=24114&creativeASIN=B00NP1DKYY&linkCode=as2&tag=ideer-21)
- Cubot z100 a 84 euro http://www.amazon.it/Android-smartph...=A6G8VBA2G0P4N (http://www.amazon.it/gp/product/B01B2M36RI/ref=as_li_ss_tl?ie=UTF8&camp=3370&creative=24114&creativeASIN=B01B2M36RI&linkCode=as2&tag=ideer-21)
Calcola che se voglio prendere un muletto che mi duri qualche settimana voglio spendere poco, di sicuro non oltre gli 80-90 euro, pure meno. Se invece prendo una roba decente, che mi duri un po' di mesi, se non un anno, vada anche per 100-120, ma non di più.
E' scritto tutto nel primo post, sia dove trovi il 735, sia riguardo le offerte amazon (e se scorri con le pagine vedi anche le offerte dei telefonini per domani).
SITI DI RIFERIMENTO:
Brand Classici: Amazon, Trovaprezzi, Telefoninorapido.it dove ci sono le offerte delle catene divise per regione.
Cinafonini: Kimovil.com che oltre a dare info tecniche dei device a destra di ogni prodotto vi riporta le migliori offerte e anche se ci sono codici sconto applicabili, Aliexpress e Etotalk possono essere altre opzioni valide. Altri codici sconto applicabili sui siti cinesi li trovate su Sconticina (http://www.scontocina.it/category/computer-e-elettronica/).
Amazon nelle offerte del giorno ha tra le tante cose elettroniche anche molti smartphone cinesi spesso venduti dall'Italia o già nel magazzino Amazon di Piacenza, essendo soggetti comunque extra UE la garanzia è un anno, ci sono comunque anche altri prodotti venduti da italiani o direttamente da Amazon con la sua super garanzia. Le offerte cambiano di giorno in giorno e le trovate qui:
AMAZON OFFERTE DEL GIORNO (http://www.amazon.it/gp/goldbox/ref=as_li_ss_tl?ie=UTF8&camp=3370&creative=24114&gb_f_GB-SUPPLE=sortOrder%3ABY_SCORE%2CenforcedCategories%3A412609031&linkCode=ur2&pf_rd_i=gb_main&pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_p=820994347&pf_rd_r=0GT52K648QZKJE8BVG93&pf_rd_s=slot-5&pf_rd_t=701&tag=ideer-21)
[...]
NOKIA LUMIA 735 (http://nokia.hdblog.it/schede-tecniche/nokia-lumia-735_i2726/): si trova su gamestop sia web che nei loro negozi a 109 euro in colorazione nera o arancione. Pro - Ottima qualità, NFC, Schermo Amoled con gorilla glass da 4,7", ottimo reparto cam con lenti di pregio della Zeiss, LTE, carica induttiva se volete, abbastanza compatto coi suoi 13,5 cm di lunghezza, aggiornabile a Windows 10. Contro - Speaker piccolo, nano sim, confezione poverissima che non comprende neppure il cavo usb. Telefono molto equilibrato e completo, ex top gamma di casa Lumia ora a prezzo di saldo. Indice di appetibilità 10
azi_muth
04-04-2016, 21:20
Non per rompere...ma Il 735 non è mai stato un top di gamma...era di fascia media. Il top era il 930.
mbenecchi
04-04-2016, 21:23
forse riesco a rispondere:
229 € LG flex 2. Batteria non estraibile
289 € LG 4. Top di Gamma 2015. Alcuni recensori del centro Android di Tom's Hw lo definiscono come the best of Android smarphones 2015
Basta saper aspettare.. I prezzi stanno calando per via delle nuove uscite
Io ci metterei anche il Sony Z3+ che è un Nexus 5 X con ottima fotocamera, quasi come G4 e S6, buona autonomia e prezzo sui 300€, lo snap 810 ha risolto i problemi di surriscaldamento e ha 3 giga di ram ddr3 che garantisce ottime prestazioni, dovrebbe calare ancora io ci farei un pensierino
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
NuclearBlast
04-04-2016, 22:25
quanto costa telefonare al 409162 della TIM?
Romagnolo1973
04-04-2016, 22:45
quanto costa telefonare al 409162 della TIM?
niente
permaloso
05-04-2016, 00:21
niente
e vorrei anche vedere... ricordate, attendere fino all' opzione QUATTRO ( con la tre recedete in toto dal contrato) e poi conferma con UNO
p.s. contando gli amici ho raggiunto i 23 cellulari disattivati..
Rafgazzi, consiglio urgente. Mi è caduto il lumia 735, fatto sta che il vetro si è rotto, e pure parecchio. Funziona, ma è inutilizzabvile ovviamente, quasi metà schermo si è scheggiato/rotto. Già volevo fare un hard reset,ora scaricherò i dati sul pc, visto che cmq pare funzionare, e salvare tutto, nel mentre però ho bisogno di prenderne un altro con una certa urgenza.
Guarda anche i prezzi dei display di ricambio. Qualche anno fa ho sostituito quello del mio Lumia 720 acquistandolo su ebay, e spendendo circa 1/3 del prezzo del tel nuovo (se non ricordo male). Sul 735 non so però se sia possibile ripararlo autonomamente senza attrezzi e strumenti particolari, googla un po' ;)
dunque.... visto che l'UMI Touch pare abbia problemi di consegna...
esiste un Cinafonino ben fatto, con caratteristiche Hardware simili al modello di cui sopra (soprattutto per fotocamera) con android 6 che costi diciamo entro i 200 euro?:help:
grazie :D
Il problema di umi touch è che nessuno sa ancora se sia ben fatto.
Il problema di umi touch è che nessuno sa ancora se sia ben fatto.
per forza, non vogliono consegnarlo e in giro si trovano solo video pubblicitari....:muro:
comunque il sito dal quale l'ho ordinato mi ha messo per iscritto che hanno problemi di qualità per cui non mi mandano un telefono potenzialmente difettoso..... devo trovare un'alternativa che sulla carta sia a quel livello....idee? :help:
grazie
megthebest
05-04-2016, 08:33
dunque.... visto che l'UMI Touch pare abbia problemi di consegna...
esiste un Cinafonino ben fatto, con caratteristiche Hardware simili al modello di cui sopra (soprattutto per fotocamera) con android 6 che costi diciamo entro i 200 euro?:help:
grazie :D
Il problema di umi touch è che nessuno sa ancora se sia ben fatto.
hanno avuto dei ritardi.. ma basta aspettare una settimana e si avranno prove e recensioni sul primo batch prodotto...
Questa mattina su Amazon offerte a tempo per Ulefone Paris a 114€ e Homtom HT6 a 97€ spediti ;)
Già...purtroppo UMI non è che si sia fatta un bel nome, diciamocelo.
Direi che molti qui stanno aspettando che qualcuno faccia da cavia :D :D :D
Dibe comunque direi che le migliori alternative sono tutte indicate a pag. 1 in base alle tue esigenze.
A parte questo, vorrei fare una riflessione di carattere più generale che nasce da una chiacchierata fatta qualche sera fa con un amico che lavora in un centro assistenza per lg e altri marchi.
Di cellulari gliene sono passati parecchi tra le mani e lui che ha avuto tra le mani g2 e ora g4, mi dice che per diversi aspetti queste due generazioni di distacco non è che abbiano prodotto chissà cosa.
In più abbiamo un'amica che gira ancora con un nexus 3 che le va una favola e quindi mi chiedo dato che ormai sono agli sgoccioli nel dover procedere con l'acquisto, quanto possano pesare sul lungo termine (ed in generale) le rom pesantemente modificate, come quella di xiaomi in aggiunta alle varie app. Insomma vorrei un terminale che mi duri un paio di anni almeno, ma sono abbastanza scottato dall'esperienza iPhone.
Oggi do via un iPhone 4 che se non fosse strozzato dagli aggiornamenti di iOs secondo me sarebbe ancora un valido terminale per navigare in rete, navigare per strada, chattare su whatsapp che poi alla fine è tutto quello che faccio.
Mi chiedo: quanto una rom leggera come per esempio quella stock dei nexus (e mettiamoci dentro anche motorola magari), o magari altre mod possano garantire una maggior utilizzabilità del terminale nel tempo?
Sto sinceramente valutando l'ipotesi nexus 5, per quanto mi freni il fatto che in fondo sia forse già troppo oltre coi tempi e che per i modelli 32gb sull'usato si trovano prezzi troppo vicini al 5x venduto da stockisti che sicuramente sarà più a lungo supportato lato sw.
Preciso che i miei ragionamenti sono comunque limitati al fatto che non ho mai messo mano ad un terminale android (ma non mi spaventa smanettarci sopra) però le riflessioni di questi ultimi giorni sono queste...
Voi che ne pensate?
bimbetto
05-04-2016, 10:12
Domani sull'amazzone laegoo elite 5 se fanno il prezzo.... oltre che esssere tra i consigliati in prima pagina, anche galezzi ne aveva parlato molto bene ( sempre in rapporto al prezzo è chiaro )
Inviato dal mio MZ601 con Tapatalk 2
Già...purtroppo UMI non è che si sia fatta un bel nome, diciamocelo.
Direi che molti qui stanno aspettando che qualcuno faccia da cavia :D :D :D
Dibe comunque direi che le migliori alternative sono tutte indicate a pag. 1 in base alle tue esigenze.
A parte questo, vorrei fare una riflessione di carattere più generale che nasce da una chiacchierata fatta qualche sera fa con un amico che lavora in un centro assistenza per lg e altri marchi.
Di cellulari gliene sono passati parecchi tra le mani e lui che ha avuto tra le mani g2 e ora g4, mi dice che per diversi aspetti queste due generazioni di distacco non è che abbiano prodotto chissà cosa.
In più abbiamo un'amica che gira ancora con un nexus 3 che le va una favola e quindi mi chiedo dato che ormai sono agli sgoccioli nel dover procedere con l'acquisto, quanto possano pesare sul lungo termine (ed in generale) le rom pesantemente modificate, come quella di xiaomi in aggiunta alle varie app. Insomma vorrei un terminale che mi duri un paio di anni almeno, ma sono abbastanza scottato dall'esperienza iPhone.
Oggi do via un iPhone 4 che se non fosse strozzato dagli aggiornamenti di iOs secondo me sarebbe ancora un valido terminale per navigare in rete, navigare per strada, chattare su whatsapp che poi alla fine è tutto quello che faccio.
Mi chiedo: quanto una rom leggera come per esempio quella stock dei nexus (e mettiamoci dentro anche motorola magari), o magari altre mod possano garantire una maggior utilizzabilità del terminale nel tempo?
Sto sinceramente valutando l'ipotesi nexus 5, per quanto mi freni il fatto che in fondo sia forse già troppo oltre coi tempi e che per i modelli 32gb sull'usato si trovano prezzi troppo vicini al 5x venduto da stockisti che sicuramente sarà più a lungo supportato lato sw.
Preciso che i miei ragionamenti sono comunque limitati al fatto che non ho mai messo mano ad un terminale android (ma non mi spaventa smanettarci sopra) però le riflessioni di questi ultimi giorni sono queste...
Voi che ne pensate?
Ho il Nexus 5 ed è ancora così dannatamente attuale...
Ma non credo sia una mossa giusta la tua.
Innanzitutto ha un'autonomia del cappio (non credo sia un'esigenza che qui qualcuno si permette di trascurare)
e poi si, ha alcune cose che ormai sono state superate sicuramente.
Il terminale gira che è una favola sia chiaro, ma android N è quasi utopia e nuovi dispositivi con qualcosa in più ci sono eccome.
Personalmente continuerò a usarlo perché mi da ancora soddisfazioni ma ora come ora punterei su altro.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
permaloso
05-04-2016, 11:32
Ho il Nexus 5 ed è ancora così dannatamente attuale...
Ma non credo sia una mossa giusta la tua.
Innanzitutto ha un'autonomia del cappio (non credo sia un'esigenza che qui qualcuno si permette di trascurare)
e poi si, ha alcune cose che ormai sono state superate sicuramente.
Il terminale gira che è una favola sia chiaro, ma android N è quasi utopia e nuovi dispositivi con qualcosa in più ci sono eccome.
Personalmente continuerò a usarlo perché mi da ancora soddisfazioni ma ora come ora punterei su altro.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
infatti io stavo valutando il g4 per rimanere in casa LG, polliciaggio superiore, risoluzione da cerebrolesi :muro: probabilità aggiornamenti, sconosciuta ma probabilmente ci sarà... non so quanto la ROM lg sia peggiorativa rispetto alla stock.. quantità di ram ad oggi sovrabbondante, batteria rimovibile... uff continuo a fare l'avvoltoio in attesa cali di prezzo..
Non so se a qualcuno interessa ma su amazon è in offerta nexus 5x black a 209€
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ed_Bunker
05-04-2016, 11:37
A ben vedere è l'autonomia la questio più fasidiosa.
Altrimenti, per qualità costruttiva e qualità generale (fluidità e possibilità di modding in primis) sarebbe ancora mooolto attuale.
Non so se a qualcuno interessa ma su amazon è in offerta nexus 5x black a 209€
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
????
Il 5X ?
Sicuro ?
A quel prezzo è veramente una bomba.
Per me cmq hai scordato il "9" di 299E, lo trovo solo a quel prezzo su Amazon.
infatti io stavo valutando il g4 per rimanere in casa LG, polliciaggio superiore, risoluzione da cerebrolesi :muro: probabilità aggiornamenti, sconosciuta ma probabilmente ci sarà... non so quanto la ROM lg sia peggiorativa rispetto alla stock.. quantità di ram ad oggi sovrabbondante, batteria rimovibile... uff continuo a fare l'avvoltoio in attesa cali di prezzo..
Idem.
Con LG mi sto trovando bene e la batteria rimovibile per me è un grandissimo "PLUS", visto che il cell lo tengo solitamente fino alla sua morte fisica, non voglio buttarlo perchè la batteria è incollata dentro.
infatti io stavo valutando il g4 per rimanere in casa LG, polliciaggio superiore, risoluzione da cerebrolesi :muro: probabilità aggiornamenti, sconosciuta ma probabilmente ci sarà... non so quanto la ROM lg sia peggiorativa rispetto alla stock.. quantità di ram ad oggi sovrabbondante, batteria rimovibile... uff continuo a fare l'avvoltoio in attesa cali di prezzo..
Molti hanno preso la strada del Lg G2 vs Nexus 5 e mica se ne sono pentiti eh , figurati :Prrr:
Parideboy
05-04-2016, 12:33
Anch'io sto pensando al G4. Il nexus l'ho bollato per la batteria e micro sd, altrimenti lo avrei gia' ordinato da settimane lol
Tra il Meizu MX5 e il G4 quale preferite? Non ho guardato molte recensioni, ma il G4 mi sembra superiore...
Bhonn! Ordinato il Wiko Fever!!
Ed_Bunker
05-04-2016, 12:48
Mi son visto qualche rece di un tel del quale si è accennato qualche tempo fa, bq aquaris M5.
Presente in diverse configurazioni ma comunque con snap 615 (che pare non avere problemi di surriscaldamento).
Il dispositivo, sebbene ad un prezzo per il momento superiore alle 200 euro, mi pare interessante, sia per qualità generale sia per performance (niente di strabiliante ovviamente) ed autonomia.
Anche il design a mattoncino non è malaccio e le dimensioni non eccessive.
Se il prezzo scendesse sotto le 200 euro, dato che il prezzo è forse eccessivo in rapporto all'hw on board, sarebbe da prendere in considerazione, anche per i 5 anni di garanzia forniti.
Da menzionare la qualità della plastica utilizzata e la resistenza agli urti posteriori.
Notevoli.
http://cdn3.pcadvisor.co.uk/cmsdata/reviews/3636649/aquaris_m5_review_1_thumb800.jpg
Bhonn! Ordinato il Wiko Fever!!
Son 2 giorni che son o in trattativa per acquistarne uno seminuovo... ma le cornici proprio non mi convincono.
Ed essendo pure un fan dei tasti soft touch...
????
Il 5X ?
Sicuro ?
A quel prezzo è veramente una bomba.
Per me cmq hai scordato il "9" di 299E, lo trovo solo a quel prezzo su Amazon
Si il prezzo era 209,00 ma hanno modificato subito l'ordine. Pensa che io l'avevo comprato al volo ma mi ha scritto una mail avvisandomi dell'errore.
Si io gli ho scritto per avere conferma che fosse nuovo e 32gb.
Comunque era un venditore terzo, tale android-shop.
permaloso
05-04-2016, 13:36
????
Il 5X ?
Sicuro ?
A quel prezzo è veramente una bomba.
Per me cmq hai scordato il "9" di 299E, lo trovo solo a quel prezzo su Amazon.
Idem.
Con LG mi sto trovando bene e la batteria rimovibile per me è un grandissimo "PLUS", visto che il cell lo tengo solitamente fino alla sua morte fisica, non voglio buttarlo perchè la batteria è incollata dentro.
stai parlando con uno che ha un nokia 520 di quasi 3 anni solamente perchè glielo hanno regalato, altrimenti ero ancora con l'8850,(quello con la scocca metallica) cerco appunto qualcosa per me di appagante/gratificante da avere poichè lo tengo fino alla morte..(l'alternativa sarebbe lo style x di motorola col problema batteria fissa)
il nokia è il primo telefono che mi sta"stretto" della mia vita, probabilmente perchè ho iniziato a chiedergli di più ed essendo privo di bussola e giroscopio, flash per la fotocamera..
E' scritto tutto nel primo post, sia dove trovi il 735, sia riguardo le offerte amazon (e se scorri con le pagine vedi anche le offerte dei telefonini per domani).
Ok, quindi parlava di gamestop, a sto punto, potrei passarci dopo e vedere se lo trovo, a 109 euro potrebbe essere la soluzione migliore a questo punto.
Guarda anche i prezzi dei display di ricambio. Qualche anno fa ho sostituito quello del mio Lumia 720 acquistandolo su ebay, e spendendo circa 1/3 del prezzo del tel nuovo (se non ricordo male). Sul 735 non so però se sia possibile ripararlo autonomamente senza attrezzi e strumenti particolari, googla un po' ;)
Ho visto questa guida:
http://www.touchmobile.it/2015/06/04/nokia-lumia-730-735-come-smontarlo-riparare-e-sostituire-componenti-guasti-guida-in-italiano/
Premesso non so manco farlo, ma potrei pure provarci, mi servirebbero cmq i vari attrezzi che non ho e sono già 15 euro, poi devo cambiare solo il vetro del 735 oppure tutto il display? perchè il vetro costa magari 15-20 euro, il display tipo dai 60-70 in su...
A sto punto penso che per 109 euro la scelta di un altro 735 potrebbe essere valida, visto che a quelle cifre di android validi non so quanti ne troverei, e lo terrei si spera per un bel po'. ALtre alternative a quel prezzo non ce ne sono? e come mai oramai si trova solo da gamestop e a quel prezzo?
bimbetto
05-04-2016, 14:25
Ho visto su gearb sia lo xiaomi redmi note 2 prime che il meizu m2 note a meno di 140 euro spediti da europa, hanno senso secondo voi, e sopratutto quale sarebbe da preferire? Conosco il meizu, ho preso per mio figlio l'm2 e debbo dire che è veramente un gran bel telefono, lo xiaomi mi incuriosisce e prima o poi.....
Ciao
Inviato dal mio MZ601 con Tapatalk 2
mi servirebbero cmq i vari attrezzi che non ho e sono già 15 euro, poi devo cambiare solo il vetro del 735 oppure tutto il display? perchè il vetro costa magari 15-20 euro, il display tipo dai 60-70 in su...
Con gli attrezzi, che poi vedo essere solo cacciavite torx e plettro, staresti sicuro sotto ai 5€ ;)
Purtroppo devi comprare il display intero, perché sostituire solo il vetro, se la procedura fosse la stessa del mio 720 (come penso), è un'operazione piuttosto delicata che sconsiglierei.
ALtre alternative a quel prezzo non ce ne sono? e come mai oramai si trova solo da gamestop e a quel prezzo?
Forse perché è un modello fuori produzione (suppongo).
Con gli attrezzi, che poi vedo essere solo cacciavite torx e plettro, staresti sicuro sotto ai 5€ ;)
Purtroppo devi comprare il display intero, perché sostituire solo il vetro, se la procedura fosse la stessa del mio 720 (come penso), è un'operazione piuttosto delicata che sconsiglierei.
Forse perché è un modello fuori produzione (suppongo).
sul primo punto allora non vale la pena, se nuovo costa 109 euro me ne partono minimo 60-70, quindi non ha nessun senso sostituire il display.
si si,penso sia fuori produzione, mi fa strano che praticamente lo venda solo gamestop, che in teoria non è un negozio che vende smartphone, quello non capivo...
Intanto siamo al terzo aggiornamento ota da quando ho il dispositivo del cubot s600.
È una cosa positiva. anche se sono 9 mb ma d'altronde non ho notato molte imperfezioni...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=43544038
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Sang Real
05-04-2016, 16:41
Intanto siamo al terzo aggiornamento ota da quando ho il dispositivo del cubot s600.
È una cosa positiva. anche se sono 9 mb ma d'altronde non ho notato molte imperfezioni...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=43544038
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Per caso hai problemi con le notifiche tu? Nel Cubot h1 di mia sorella abbiamo quel problema che aveva nominato un utente e di cui si parla pure sul forum androidiani, per cui non arrivano le notifiche ad app chiuse... Per ora abbiamo visto che lo fa sia con WhatsApp che telegram.
Ho smanettato un po' tutte le varie opzioni di risparmio energetico e quelle delle applicazioni stesse, ma non cambia nulla, qualcuno avrebbe qualche dritta da darmi?
A dire il vero sto problema dà più fastidio a me che alla legittima proprietaria ahahah
Grazie mille ragazzi
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Per caso hai problemi con le notifiche tu? Nel Cubot h1 di mia sorella abbiamo quel problema che aveva nominato un utente e di cui si parla pure sul forum androidiani, per cui non arrivano le notifiche ad app chiuse... Per ora abbiamo visto che lo fa sia con WhatsApp che telegram.
Ho smanettato un po' tutte le varie opzioni di risparmio energetico e quelle delle applicazioni stesse, ma non cambia nulla, qualcuno avrebbe qualche dritta da darmi?
A dire il vero sto problema dà più fastidio a me che alla legittima proprietaria ahahah
Grazie mille ragazzi
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
sinceramente no, non ho avuto problemi simili per SEMBREREBBE qualcosa dovuto veramente al risparmio energetico et similia
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
megthebest
05-04-2016, 17:05
Domani su Amazon Prime, a partire dalle 7:30, offerte su:
Ulefone Power (il battery phone che ora sta a 249€ "prezzo fuori mercato..." .. ma se calasse a 180/190€ sarebbe più appetibile)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2750456
Leagoo Elite5 (che dovrebbe attestarsi sui 100€ più o meno .. unica nota negativa sembra la cpu sempre la solita quad core Mt6735 a 1Ghz .. ma con batteria da 4000mAh credo durerà una vita!)
Romagnolo1973
05-04-2016, 17:30
Ho visto su gearb sia lo xiaomi redmi note 2 prime che il meizu m2 note a meno di 140 euro spediti da europa, hanno senso secondo voi, e sopratutto quale sarebbe da preferire? Conosco il meizu, ho preso per mio figlio l'm2 e debbo dire che è veramente un gran bel telefono, lo xiaomi mi incuriosisce e prima o poi.....
Ciao
Inviato dal mio MZ601 con Tapatalk 2
Ti metto il confronto tra i due:
http://www.kimovil.com/en/compare/meizu-m2-note-16gb,xiaomi-redmi-note-2-pro
Se cerchi qualità costruttiva, autonomia e bellezza del display allora Meizu
Se cerchi prestazione pura, batteria sostituibile, vero dual-sim + SD, uso delle sim micro allora Xiaomi
Nelle cam si equivalgono e penso che lo Xiaomi vedrà Android 6.0 tra non molto, per il Meizu non so se mai lo avrà visto che stanno tardando parecchio e la cosa un po' preoccupa.
Per caso hai problemi con le notifiche tu? Nel Cubot h1 di mia sorella abbiamo quel problema che aveva nominato un utente e di cui si parla pure sul forum androidiani, per cui non arrivano le notifiche ad app chiuse... Per ora abbiamo visto che lo fa sia con WhatsApp che telegram.
Ho smanettato un po' tutte le varie opzioni di risparmio energetico e quelle delle applicazioni stesse, ma non cambia nulla, qualcuno avrebbe qualche dritta da darmi?
A dire il vero sto problema dà più fastidio a me che alla legittima proprietaria ahahah
Grazie mille ragazzi
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Non so se ero io, ma il mio problema notifiche era legato al programma LBE Master. Tra l'altro reinstallandolo ora funziona a dovere.
Nessun problema.
Credo anche io sia una qualche configurazione di risparmio energetico, le ho disattivate tutte io.
mbenecchi
05-04-2016, 20:51
Già...purtroppo UMI non è che si sia fatta un bel nome, diciamocelo.
Direi che molti qui stanno aspettando che qualcuno faccia da cavia :D :D :D
Dibe comunque direi che le migliori alternative sono tutte indicate a pag. 1 in base alle tue esigenze.
A parte questo, vorrei fare una riflessione di carattere più generale che nasce da una chiacchierata fatta qualche sera fa con un amico che lavora in un centro assistenza per lg e altri marchi.
Di cellulari gliene sono passati parecchi tra le mani e lui che ha avuto tra le mani g2 e ora g4, mi dice che per diversi aspetti queste due generazioni di distacco non è che abbiano prodotto chissà cosa.
In più abbiamo un'amica che gira ancora con un nexus 3 che le va una favola e quindi mi chiedo dato che ormai sono agli sgoccioli nel dover procedere con l'acquisto, quanto possano pesare sul lungo termine (ed in generale) le rom pesantemente modificate, come quella di xiaomi in aggiunta alle varie app. Insomma vorrei un terminale che mi duri un paio di anni almeno, ma sono abbastanza scottato dall'esperienza iPhone.
Oggi do via un iPhone 4 che se non fosse strozzato dagli aggiornamenti di iOs secondo me sarebbe ancora un valido terminale per navigare in rete, navigare per strada, chattare su whatsapp che poi alla fine è tutto quello che faccio.
Mi chiedo: quanto una rom leggera come per esempio quella stock dei nexus (e mettiamoci dentro anche motorola magari), o magari altre mod possano garantire una maggior utilizzabilità del terminale nel tempo?
Sto sinceramente valutando l'ipotesi nexus 5, per quanto mi freni il fatto che in fondo sia forse già troppo oltre coi tempi e che per i modelli 32gb sull'usato si trovano prezzi troppo vicini al 5x venduto da stockisti che sicuramente sarà più a lungo supportato lato sw.
Preciso che i miei ragionamenti sono comunque limitati al fatto che non ho mai messo mano ad un terminale android (ma non mi spaventa smanettarci sopra) però le riflessioni di questi ultimi giorni sono queste...
Voi che ne pensate?
io non te lo consiglio ma sceglierei
tra
z3+, g4 e nexus 5x 32
Z3 e G4 cominciano ad essere un po fuori budget sul nuovo e sull'usato non vedo grande risparmio perché chi vende ha comprato a prezzi alti ed ora non scende.
Vincent17
06-04-2016, 08:17
Domani su Amazon Prime, a partire dalle 7:30, offerte su:
Ulefone Power (il battery phone che ora sta a 249€ "prezzo fuori mercato..." .. ma se calasse a 180/190€ sarebbe più appetibile)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2750456
Leagoo Elite5 (che dovrebbe attestarsi sui 100€ più o meno .. unica nota negativa sembra la cpu sempre la solita quad core Mt6735 a 1Ghz .. ma con batteria da 4000mAh credo durerà una vita!)
l' ulefone è a 175 spedito da amazon.
il leagoo è a 98 ma attenzione che a quel prezzo è spedito dalla cina!
Ciao, vi segnalo lo ZUK Z1 International in super sconto su Gearbest a 160 euro circa con spedizione no dogana inclusa inclusa con codice sconto GBZUKZ1
Vi lascio il link (http://bit.ly/1TBhSOR)
Lo inserite nel carrello ed applicate il coupon ed il prezzo cala a 160 circa. Scegliete la spedizione gratuita inclusa Flat Rate Shipping, ovvero italy express e non avete spese doganali
bimbetto
06-04-2016, 08:43
l' ulefone è a 175 spedito da amazon.
il leagoo è a 98 ma attenzione che a quel prezzo è spedito dalla cina!
spedito dalla cina ma nelle specifiche dichiarano: Spedizione Gratuita senza il costo di dogana, il pacco sarà spedito entro 24 ore durante i giorni lavorativi. Oggetto nuovo, intatto. Chiaro che io non mi fiderei, anche perché se vedi la percentuale di sconto che indicano ( -41 % ) è calcolata sul prezzo ipotetico di 164.99, prezzo irreale, da sempre a 119.99, sulla baia spedizione roma ( formello ) si prende alla stessa cifra :)
Ciao, vi segnalo lo ZUK Z1 International in super sconto su Gearbest a 160 euro circa con spedizione no dogana inclusa inclusa con codice sconto GBZUKZ1
Vi lascio il link (http://bit.ly/1TBhSOR)
Lo inserite nel carrello ed applicate il coupon ed il prezzo cala a 160 circa. Scegliete la spedizione gratuita inclusa Flat Rate Shipping, ovvero italy express e non avete spese doganali
ora danno la vendita flash esaurita, se lo inserisci nel carrello appare 231.68 ;)
Vincent17
06-04-2016, 08:55
spedito dalla cina ma nelle specifiche dichiarano: Spedizione Gratuita senza il costo di dogana, il pacco sarà spedito entro 24 ore durante i giorni lavorativi. Oggetto nuovo, intatto. Chiaro che io non mi fiderei, anche perché se vedi la percentuale di sconto che indicano ( -41 % ) è calcolata sul prezzo ipotetico di 164.99, prezzo irreale, da sempre a 119.99, sulla baia spedizione roma ( formello ) si prende alla stessa cifra :)
;)
Danno la ricezione tra il 23/4 e il 4/5, chiaramente spedizione cinese, io non mi fiderei poi ognuno è libero di fare quello che crede
Non è la versione con cover in legno e poi, bellissimo, se uno sceglie dal link dell'offerta la spedizione con amazon costa 129,99 mentre se parte dalla ricerca classica lo stesso venditore spedisce con amazon a 119,99...
bimbetto
06-04-2016, 09:05
infatti....:( per quanto ho seguito, come venditore mi pare meglio sancot, poi magari è lo stesso :D
spedito dalla cina ma nelle specifiche dichiarano: Spedizione Gratuita senza il costo di dogana, il pacco sarà spedito entro 24 ore durante i giorni lavorativi. Oggetto nuovo, intatto. Chiaro che io non mi fiderei, anche perché se vedi la percentuale di sconto che indicano ( -41 % ) è calcolata sul prezzo ipotetico di 164.99, prezzo irreale, da sempre a 119.99, sulla baia spedizione roma ( formello ) si prende alla stessa cifra :)
ora danno la vendita flash esaurita, se lo inserisci nel carrello appare 231.68 ;)
Devi inserirlo nel carrello e poi mettere il codice sconto
90882
Sto valutando il cambio del telefono; ho ancora un lenovo p770 dall'agosto 2013 che ultimamente sta perdendo qualche colpo.
L'idea è di stare entro i 200 euro per un dispositivo che duri il più a lungo possibile e che magari ricevesse anche aggiornamenti.
Dello zuk avevo sentito parlar bene da tempo ma per via del prezzo l'ho sempre accantonato.
Ultimamente ho adocchiato il flex 2 di lg, e mi sono accorto tardi dell'offerta a 199, il redmi note 3 pro e lo zte axon mini, questi ultimi a 170 circa (redmi 2/16 gb).
L'axon mini ha un bel design ma su di lui ho troppi dubbi: lo vedo disponibile su ebay ma verrà lanciato ufficialmente in Italia solo nei prossimi mesi con una rom completamente tradotta. Potrò allora aggiornarlo a questa rom? Potrò beneficiare della rete di assistenza italiana?
Del redmi note 3 pro ho letto buone cose ma non conosco minimamente il mondo xiaomi. Non vorrei sia necessario dover continuamente mettere mano al telefono per installare i rilasci nella nostra lingua... a meno che la cosa sia semplice e banale...
Comunque mi pare di capire che lo zuk con la cyanogemod ed il redmi sono quelli che mi garantiscono un maggior supporto nel tempo; o sbaglio?
Relativamente all'assistenza con xiaomi ho letto che ci si dovrà rivolgere alla rete spagnola, mentre per lo zuk come siamo messi?
Tra i due terminali, zuk e redmi note 3 pro, considerando per quest'ultimo anche la versione 3/32 GB, quale preferireste principalmente in funzione del supporto?
Grazie per l'attenzione, un saluto.
permaloso
06-04-2016, 09:59
Z3 e G4 cominciano ad essere un po fuori budget sul nuovo e sull'usato non vedo grande risparmio perché chi vende ha comprato a prezzi alti ed ora non scende.
oddio sul sito che hai indicato parliamo di 20 euro di differenza per il g4, considerando 1 GB di ram in più, uno schermo con un polliciaggio di 0.3 superiore e dimensioni di solo 1.5 mm maggiori, ben altra risoluzione dello schermo(purtroppo) e qualità, assemblaggio e materiali che paiono migliori, possibilità di espansione tramite micro sd, fotocamere simili ma il g4 avrebbe stabilizzazione ottica (da schede).. e parliamo del 7% di differenza prezzo..
non capisco la differenza di processore... quad a53 dual a57 per il 5x esa a57 per il g4
nolan1971
06-04-2016, 10:50
Per caso hai problemi con le notifiche tu? Nel Cubot h1 di mia sorella abbiamo quel problema che aveva nominato un utente e di cui si parla pure sul forum androidiani, per cui non arrivano le notifiche ad app chiuse... Per ora abbiamo visto che lo fa sia con WhatsApp che telegram.
Ho smanettato un po' tutte le varie opzioni di risparmio energetico e quelle delle applicazioni stesse, ma non cambia nulla, qualcuno avrebbe qualche dritta da darmi?
A dire il vero sto problema dà più fastidio a me che alla legittima proprietaria ahahah
Grazie mille ragazzi
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Hai provato a vedere sotto Impostazioni > Sicurezza > Amministrazione dispositivo > Auto-start management?
Nel mio Cubot X16 lì puoi selezionare le app che possono partire in automatico da sole, accedendo ad internet...
Altrimenti prova a vedere sotto Impostazioni > Batteria > Power master > sospensione intelligente attivata.
Anche lì c'è l'elenco delle app a cui è consentita l'esecuzione in background e quelle con sospensione intelligente attivata.
Prova a fare qualche modifica e vedi se cambia qualcosa ;)
http://android.hdblog.it/2016/04/06/Meizu-presenta-il-nuovo-M3-Note/
Certo che con quel prezzo ammazzano la concorrenza.. :D
Romagnolo1973
06-04-2016, 11:27
Sto valutando il cambio del telefono; ho ancora un lenovo p770 dall'agosto 2013 che ultimamente sta perdendo qualche colpo.
L'idea è di stare entro i 200 euro per un dispositivo che duri il più a lungo possibile e che magari ricevesse anche aggiornamenti.
Dello zuk avevo sentito parlar bene da tempo ma per via del prezzo l'ho sempre accantonato.
Ultimamente ho adocchiato il flex 2 di lg, e mi sono accorto tardi dell'offerta a 199, il redmi note 3 pro e lo zte axon mini, questi ultimi a 170 circa (redmi 2/16 gb).
L'axon mini ha un bel design ma su di lui ho troppi dubbi: lo vedo disponibile su ebay ma verrà lanciato ufficialmente in Italia solo nei prossimi mesi con una rom completamente tradotta. Potrò allora aggiornarlo a questa rom? Potrò beneficiare della rete di assistenza italiana?
Del redmi note 3 pro ho letto buone cose ma non conosco minimamente il mondo xiaomi. Non vorrei sia necessario dover continuamente mettere mano al telefono per installare i rilasci nella nostra lingua... a meno che la cosa sia semplice e banale...
Comunque mi pare di capire che lo zuk con la cyanogemod ed il redmi sono quelli che mi garantiscono un maggior supporto nel tempo; o sbaglio?
Relativamente all'assistenza con xiaomi ho letto che ci si dovrà rivolgere alla rete spagnola, mentre per lo zuk come siamo messi?
Tra i due terminali, zuk e redmi note 3 pro, considerando per quest'ultimo anche la versione 3/32 GB, quale preferireste principalmente in funzione del supporto?
Grazie per l'attenzione, un saluto.
Sono ottimi entrambi e vendendo tu da un altro cinesone ormai ci sei abituato, tieni presente che entrambi mancano di banda 20 in LTE (cosa che non ti ha mai preoccupato col Lenovo che è solo 3G), sicuramente lo Xiaomi è più venduto quindi trovi anche più aiuto online, sono due rom molto complete e personalizzabili con la Cyanogen sicuramente meno pesante. Comunque scegli ne sarai contento. La riparazione di uno Xiaomi è da farsi in Cina comunque non in Spagna, Xiaomi non commercializza fuori da Cina e India e tutto quello che arriva qua è non ufficialmente supportato.
oddio sul sito che hai indicato parliamo di 20 euro di differenza per il g4, considerando 1 GB di ram in più, uno schermo con un polliciaggio di 0.3 superiore e dimensioni di solo 1.5 mm maggiori, ben altra risoluzione dello schermo(purtroppo) e qualità, assemblaggio e materiali che paiono migliori, possibilità di espansione tramite micro sd, fotocamere simili ma il g4 avrebbe stabilizzazione ottica (da schede).. e parliamo del 7% di differenza prezzo..
non capisco la differenza di processore... quad a53 dual a57 per il 5x esa a57 per il g4
Beh la tecnologia dei processori è la stessa ma uno è 4 core mentre l'altro ne ha 6. G4 è nettamente superiore solo che la rom LG ti tocca fartela piacere e metterci eventualmente una Cyano si perdono sempre un sacco di caratteristiche (cam inferiore soprattutto ma anche NFC e altro che non va), sul Nexus sei invece sempre aggiornato e con una rom minimale che lascia a te scegliere le app e le impostazioni per arricchirla.
http://android.hdblog.it/2016/04/06/Meizu-presenta-il-nuovo-M3-Note/
Certo che con quel prezzo ammazzano la concorrenza.. :D
Ma perché il p10 e non chessò l'x10 di processore?
Siamo comunque sotto lo snap 650 del redmi note 3 pro
Chiaro che lo sia anche per il prezzo ovviamente.
Romagnolo1973
06-04-2016, 12:32
Ma perché il p10 e non chessò l'x10 di processore?
Siamo comunque sotto lo snap 650 del redmi note 3 pro
Chiaro che lo sia anche per il prezzo ovviamente.
P10 è comunque un bel passo in avanti rispetto al precedente SoC del Note 2, soprattutto la nuova scheda grafica mali permette prestazioni migliori nel gaming consumando meno della metà della T720. E' al 100% un telefono della gamma medio-bassa con cui puoi far tutto, con immagino una ottima autonomia (che era già ai vertici nel Note 2 qui aumenta ancora) e che costa pochissimo in Cina (e qua mettiamoci 50 euro in più ma sarà sotto ai 200 comunque), ottima qualità e senza mancare nulla avendo anche il lettore di impronte.
Tanto avessero messo un X10 o un 650 sopra in Cina la gente comprerebbe 9 volte su 10 Xiaomi, almeno così si differenziano nel prezzo senza un enorme differenza nelle prestazioni di tutti i giorni (che son lontane da quello che sono i benchmark). Per me hanno scelto la strada migliore che avevano per vendere più pezzi possibile, con una copia dello Xiaomi Note 3 invece avrebbero venduto meno
Vincent17
06-04-2016, 12:34
http://android.hdblog.it/2016/04/06/Meizu-presenta-il-nuovo-M3-Note/
Certo che con quel prezzo ammazzano la concorrenza.. :D
quante possibilità ci sono che abbia la banda 20?
quante possibilità ci sono che abbia la banda 20?
zero
Ed_Bunker
06-04-2016, 12:36
Qualche riscontro sul doogee x6 pro ?
A parte la rece su gizchina no ho trovato altro di attendibile.
La confogurazione hw non è male, per essere un dispositivo sotto i 100 euro.
Ed anche l'autonomia è soddisfacente.
La qualità audio e la parte telefonica, invece, non entusiasmano.
Particolare la scelta dei tasti laterali "a filo".
megthebest
06-04-2016, 13:02
Lascia perdere, ho recensito x6, questo ha il doppio di ram e rom, 4g ma per il resto touch a 2 tocchi, fotocamere scarse come è giusto che siano, led notifica che funziona quando vuole, diverse board quindi update ota non garantiti..
La riparazione di uno Xiaomi è da farsi in Cina comunque non in Spagna, Xiaomi non commercializza fuori da Cina e India e tutto quello che arriva qua è non ufficialmente supportato.
Ho letto della Spagna nel gruppo di acquisto su telefonino.net; poi non so...
Ho preso in considerazione l'acquisto del Lumia 735, dopo che ho letto i consigli sul forum, ora volevo sapere come mai su gamestop ha un prezzo cosi' basso, perchè ho visto con trovaprezzi che il prezzo va dai 160 a 200€.
Inoltre volevo sapere se c'è una versione dual sim.
Ed_Bunker
06-04-2016, 15:34
Lascia perdere, ho recensito x6, questo ha il doppio di ram e rom, 4g ma per il resto touch a 2 tocchi, fotocamere scarse come è giusto che siano, led notifica che funziona quando vuole, diverse board quindi update ota non garantiti..
Touch sempre a 2 tocchi, quindi?
Ero convinto che si trattasse di touch a 5 tocchi.
:stordita:
paultherock
06-04-2016, 15:59
Ho preso in considerazione l'acquisto del Lumia 735, dopo che ho letto i consigli sul forum, ora volevo sapere come mai su gamestop ha un prezzo cosi' basso, perchè ho visto con trovaprezzi che il prezzo va dai 160 a 200€.
Inoltre volevo sapere se c'è una versione dual sim.
Se non erro il 735 è uscito di produzione, infatti su trova prezzi trovi comunque ben poco. Probabile quindi che Gamestop abbia rimasugli di magazzino da far fuori.
Non mi semrba sia mai uscita una versione dual sim di questo modello, c'era il Lumia 730 dual sim che praticamente è uguale al 735 ma è senza LTE.
Se il meizu note 3 esce l'11 aprile in cina quello internazionale dopo quanto esce? Se non c'è ufficialità il note 2 internazionale dopo quanto è arrivato?
alessio.91
06-04-2016, 16:42
P10 è comunque un bel passo in avanti rispetto al precedente SoC del Note 2, soprattutto la nuova scheda grafica mali permette prestazioni migliori nel gaming consumando meno della metà della T720. E' al 100% un telefono della gamma medio-bassa con cui puoi far tutto, con immagino una ottima autonomia (che era già ai vertici nel Note 2 qui aumenta ancora) e che costa pochissimo in Cina (e qua mettiamoci 50 euro in più ma sarà sotto ai 200 comunque), ottima qualità e senza mancare nulla avendo anche il lettore di impronte.
Tanto avessero messo un X10 o un 650 sopra in Cina la gente comprerebbe 9 volte su 10 Xiaomi, almeno così si differenziano nel prezzo senza un enorme differenza nelle prestazioni di tutti i giorni (che son lontane da quello che sono i benchmark). Per me hanno scelto la strada migliore che avevano per vendere più pezzi possibile, con una copia dello Xiaomi Note 3 invece avrebbero venduto meno
adesso aspetto il mini e poi valuto tra l'm2 e l'm3 (entrambi mini) sperando che esca il più presto possibile e altrettanto presto lo si trovi venduto da amazon
Vincent17
06-04-2016, 17:58
l'm2 mini è stato presentato a fine luglio e su amazon è stato messo in vendita a metà ottobre.
Se mantengono queste tempistiche si dovrebbe trovare tra un paio di mesi circa
gattone_16
06-04-2016, 18:10
stavo leggendo qualcosa su MEIZU sono messi peggio degli IPHONE li se perdi
la password butti via il telefono?:rolleyes:
Se lo vendi... chi lo compra non puo cambiare?
blocco account flyme?
gattone_16
06-04-2016, 18:14
avete visto questo su Ebay
http://www.ebay.it/itm/Original-Xiaomi-Redmi-Note-2-TD-TDD-Mobile-Phone-MTK-Helio-X10-Octa-Core/322062102397?_trksid=p2047675.c100005.m1851&_trkparms=aid%3D222007%26algo%3DSIC.MBE%26ao%3D1%26asc%3D20140620091323%26meid%3D165082f350034c22a37e37955258f73a%26pid%3D100005%26rk%3D1%26rkt%3D6%26mehot%3Dpp%26sd%3D201554507186
http://www.ebay.it/itm/Original-Letv-X500-4G-5-5-Android-Mobile-Phone-3G-RAM-32-ROM-13MP-Fingerprint/222074167044?_trksid=p2047675.c100005.m1851&_trkparms=aid%3D222007%26algo%3DSIC.MBE%26ao%3D1%26asc%3D20140620091323%26meid%3D27c3466dd9c443c598c3f97fe6e6dc16%26pid%3D100005%26rk%3D2%26rkt%3D6%26mehot%3Dpp%26sd%3D322062102397
http://www.ebay.it/itm/LUXURY-5-0-MEIZU-Touch-Android-Mobile-Smart-phone-Octa-Core-WiFi-4G-GPS-Unlocked/322062035108?_trksid=p2047675.c100005.m1851&_trkparms=aid%3D222007%26algo%3DSIC.MBE%26ao%3D1%26asc%3D20140620091323%26meid%3D511c578c2a9b422e86158640f3c89141%26pid%3D100005%26rk%3D2%26rkt%3D6%26mehot%3Dpp%26sd%3D222074167044
Vincent17
06-04-2016, 20:04
stavo leggendo qualcosa su MEIZU sono messi peggio degli IPHONE li se perdi
la password butti via il telefono?:rolleyes:
Se lo vendi... chi lo compra non puo cambiare?
blocco account flyme?
basta che prima di venderlo il venditore faccia logout.
bimbetto
06-04-2016, 20:18
basta che prima di venderlo il venditore faccia logout.
se però non lo fa, mi pare di aver letto che non esiste modo per resettarlo, nei forum ci sono parecchie lamentele a riguardo, poii magari sbaglio ed ora hanno risolto..:confused:
robix761
06-04-2016, 20:23
aggiornamento:
http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/tim-sospende-tim-prime-vincono-i-consumatori_61968.html
Vincent17
06-04-2016, 20:25
Vero, ho letto che meizu lo sblocca solo se è stato acquistato da venditori autorizzati presentando prova di acquisto.
Certo è che se uno lo compra usato il minimo è chiedere al venditore di fare logout
Ciao a tutti, S2 di mia figlia, che ha ereditato da me, è ormai alla frutta e mi urge di acquistare un oggetto valido, ma allo stesso tempo economico; visto che ha imparato ad utilizzare Android, volevo rimanere su questa piattaforma.
Quale oggetto mi consigliate con operatore wind ed entro i € 150?
cosa ne pensate del Samsung Galaxy J5?
ciao e grazie
Un S2 è un miracolo che è arrivato fino ad oggi. :D
Come lo usa il telefono e come ti serve? grandezza velocità fotocamera più o meno buona....
Ciao a tutti, S2 di mia figlia, che ha ereditato da me, è ormai alla frutta e mi urge di acquistare un oggetto valido, ma allo stesso tempo economico; visto che ha imparato ad utilizzare Android, volevo rimanere su questa piattaforma.
Quale oggetto mi consigliate con operatore wind ed entro i 150?
cosa ne pensate del Samsung Galaxy J5?
ciao e grazie
Qua siamo un po' tutti anti samsung su queste cifre per quanto mi riguarda ahah
Per carità come qualità costruttiva potrebbe anche convimcermi ma per 150 euro, c'è assolutamente di meglio secondo me.
Personalmente ti direi di guardare in prima pagina ;) romagnolo ha fatto e fa un bel lavoro 👍
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ed_Bunker
06-04-2016, 21:34
Ciao a tutti, S2 di mia figlia, che ha ereditato da me, è ormai alla frutta e mi urge di acquistare un oggetto valido, ma allo stesso tempo economico; visto che ha imparato ad utilizzare Android, volevo rimanere su questa piattaforma.
Quale oggetto mi consigliate con operatore wind ed entro i € 150?
cosa ne pensate del Samsung Galaxy J5?
ciao e grazie
Se proprio proprio vuoi rimanere su samsung... direi samsung a3 versione 2015 (la 2016 è ancora migliore ma costa assai di più... senza valerne la pena).
Per una Lei, poi, direi che è ideale, sia per design sia per maneggevolezza.
Se giri/cerchi un pò forse lo trovi alla tua cifra target.
dyablo96
06-04-2016, 22:59
avrei bisogno anch'io di un consiglio :
ho visto in offerta lo zuk z1 a 160 euro , sarebbe un grandissimo telefono ad un prezzo super....purtroppo io ho wind come operatore sarei molto penalizzato ?
mi converrebbe aspettare l'umi touch che costa piu' o meno gli stessi soldi ma ha in piu' il supporto a tutte le bande ?
grazie a chi mi vorra' rispondere..
@megthebest aspetto con ansia la tua recensione dell'umi touch....
avrei bisogno anch'io di un consiglio :
ho visto in offerta lo zuk z1 a 160 euro , sarebbe un grandissimo telefono ad un prezzo super....purtroppo io ho wind come operatore sarei molto penalizzato ?
mi converrebbe aspettare l'umi touch che costa piu' o meno gli stessi soldi ma ha in piu' il supporto a tutte le bande ?
grazie a chi mi vorra' rispondere..
@megthebest aspetto con ansia la tua recensione dell'umi touch....
zuk tutta la vita, non scherziamo ;)
dipende dove abiti.
Personalmente a milano con il 3g non mi manca niente lol
Per quel che faccio con un dispositivo mobile, non mi serve una velocità bestiale perché con il 3g carico una pagina da browser molto velocemente comunque.
Di scaricare giga, non se ne parla (uso il wifi a casa) e di uploadare, idem.
Scarico moltissime foto etc. da telegram e mi trovo a meraviglia.
Ma il 4g a molti serve e li posso assolutamente capire ed è qualcosa che ti va a parare per il futuro.
Dipende anche dalle tue esigenze.
PS: preferirei cambiare operatore e prendere lo zuk piuttosto che prendermi l'umi touch.
Per carità, io sono uno di quelli che vuole aspettare prima qualche recensione di un dispositivo e umi touch potrebbe dire la sua...
Ma il confronto con lo zuk per me non regge.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
megthebest
06-04-2016, 23:17
@megthebest aspetto con ansia la tua recensione dell'umi touch....
domani lo avrò in mano..
Nel frattempo sto caricando la recensione del Cubottino Z100 preso a 70€ sull'amazzone pochi gg fa in super offerta e domani quella del THL T7 il battery phone preso su TinyDeal 10gg fa a 130€
domani lo avrò in mano..
Facci sapere!
Parideboy
07-04-2016, 00:41
Dove lo zuk a quel prezzo?
Inviato dal Samsung Galaxy S4 AICP 6.0.1 utilizzando Tapatalk
gattone_16
07-04-2016, 05:42
domani lo avrò in mano..
Nel frattempo sto caricando la recensione del Cubottino Z100 preso a 70€ sull'amazzone pochi gg fa in super offerta e domani quella del THL T7 il battery phone preso su TinyDeal 10gg fa a 130€
Fedele consumatore di THL ottimi dispositivi e supporto,aspetto una tua opinione sul THL T7
dyablo96
07-04-2016, 06:56
Dove lo zuk a quel prezzo?
Inviato dal Samsung Galaxy S4 AICP 6.0.1 utilizzando Tapatalk
lo zuk e' in offerta su gearbest con un coupon .
dyablo96
07-04-2016, 06:59
zuk tutta la vita, non scherziamo ;)
dipende dove abiti.
Personalmente a milano con il 3g non mi manca niente lol
Per quel che faccio con un dispositivo mobile, non mi serve una velocità bestiale perché con il 3g carico una pagina da browser molto velocemente comunque.
Di scaricare giga, non se ne parla (uso il wifi a casa) e di uploadare, idem.
Scarico moltissime foto etc. da telegram e mi trovo a meraviglia.
Ma il 4g a molti serve e li posso assolutamente capire ed è qualcosa che ti va a parare per il futuro.
Dipende anche dalle tue esigenze.
PS: preferirei cambiare operatore e prendere lo zuk piuttosto che prendermi l'umi touch.
Per carità, io sono uno di quelli che vuole aspettare prima qualche recensione di un dispositivo e umi touch potrebbe dire la sua...
Ma il confronto con lo zuk per me non regge.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
io abito in una citta' abbastanza granda del veneto e normalmente il 3g di wing ( a volte anche in 4g )mi basta
lo zuk e' veramente allettante ....sono indeciso vedro' tra poco.
dyablo96
07-04-2016, 07:00
domani lo avrò in mano..
Nel frattempo sto caricando la recensione del Cubottino Z100 preso a 70€ sull'amazzone pochi gg fa in super offerta e domani quella del THL T7 il battery phone preso su TinyDeal 10gg fa a 130€
in giro non si aspetta altro.....:) :cool:
Mi son deciso a prendere lo zuk su Gearbest: consigliate di aggiungere l'assicurazione o se ne può fare anche a meno?
Romagnolo1973
07-04-2016, 08:02
Mi son deciso a prendere lo zuk su Gearbest: consigliate di aggiungere l'assicurazione o se ne può fare anche a meno?
puoi risparmiartela
dyablo96
07-04-2016, 11:59
se non ho letto male mi sembra che lo zuk sia in PREVENDITA su gearbest fino al 20 di aprile.
@ romagnolo1973 mi farebbe piacere sapere anche la tua opinione sul discorso zuk - wind e sui rumors umi touch
Romagnolo1973
07-04-2016, 12:51
se non ho letto male mi sembra che lo zuk sia in PREVENDITA su gearbest fino al 20 di aprile.
@ romagnolo1973 mi farebbe piacere sapere anche la tua opinione sul discorso zuk - wind e sui rumors umi touch
Io abito e frequento tutta la riviera dal veneto alle marche e ti posso dire che qua quando ho provato il 3G Wind era una tragedia, mentre dove prende il 4G (però capita solo nelle località di mare e non in quelle meno frequantate dove LTE è una chimera) va decentemente sui 7 Megabit al secondo a salire che rispetto alla tristezza del 3G è lusso proprio.
A parziale consolazione escludendo le città di provincia Vodafone è decisamente peggio con buchi senza linea di decine di chilomentri e non solo in LTE ma pure in 2G.
Sinceramente dipende molto da dove abiti\lavori\vivi e come prende l'operatore lì. Se hai un 3G che ti offre una velocità decente allora puoi anche prendere lo Zuk che a quel prezzo è regalato e darà soddisfazione per anni. Se invece anche da te la linea dati balla su H o Edge behh allora un device con banda 800 che ti aggancia il 4G è necessario se no fai notte solo per aggiornare il widget del meteo.
Ma che differenze di velocità ci sono tra la 3G e la 4G?
Io ho uno smartphone che supporta solo la 3G,
anche se nella promozione che ho attivato è prevista la copertura e navigazione 4G.
... se no fai notte solo per aggiornare il widget del meteo.
Proprio ieri con il mio Moto E, in casa da mio zio (molto internata), ho faticato ad aggiornare il widget meteo con la Edge :asd:
Sono dovuto uscire di casa sul balconcino.
Romagnolo1973
07-04-2016, 14:21
Ma che differenze di velocità ci sono tra la 3G e la 4G?
Io ho uno smartphone che supporta solo la 3G,
anche se nella promozione che ho attivato è prevista la copertura e navigazione 4G.
Dipende da che operatore e quale banda usa in 4G in quel luogo. Comunque la differenza va da 4 volte a 20 a seconda della tecnologia in uso lì. Se poi invece del 3G H+ si prende il 3G E (Edge) perchè con poca copertura allora è impossibile navigare visto che andresti a 100 kbs e ogni cosa darebbe errore server per il troppo tempo che occorre a caricare la pagina
Io prendo in casa solo E e di fatto è assolutamente inutile usarlo perchè anche l'aggiornamento meteo non lo prende, lo tengo 2G e via così consumo meno e le cose le faccio dal wifi di casa
Dipende da che operatore e quale banda usa in 4G in quel luogo. Comunque la differenza va da 4 volte a 20 a seconda della tecnologia in uso lì. Se poi invece del 3G H+ si prende il 3G E (Edge) perchè con poca copertura allora è impossibile navigare visto che andresti a 100 kbs e ogni cosa darebbe errore server per il troppo tempo che occorre a caricare la pagina
Io prendo in casa solo E e di fatto è assolutamente inutile usarlo perchè anche l'aggiornamento meteo non lo prende, lo tengo 2G e via così consumo meno e le cose le faccio dal wifi di casa
Quando attivo la connessione dati, solitamente navigo in 3G H+
Così c'è scritto perlomeno sull'icona della connessione.
Quindi ipoteticamente potrei impostare la navigazione in 2G per risparmiare traffico dati?
Anch'io utilizzo la wifi di casa, ma quando uso questa tengo solo attivato il wifi dallo smartphone e disattivo la connessione dati.
Il mio operatore telefonico è la Tre.
Lollauser
07-04-2016, 15:03
Ocio che state facendo confusione, EDGE è 2G (rete GSM), velocità effettiva solo di poco superiore a quella base GPRS, ad oggi sufficiente giusto per applicazioni di messaggistica testuale.
cmq basta guardare su wikipedia per farsi un'idea, e a destra la colonna con tutte le modalita di connessione divise per tipo di rete
https://it.wikipedia.org/wiki/EDGE
Io non sono molto esperto sull'argomento.
:D
paultherock
07-04-2016, 15:24
Ocio che state facendo confusione, EDGE è 2G (rete GSM), velocità effettiva solo di poco superiore a quella base GPRS, ad oggi sufficiente giusto per applicazioni di messaggistica testuale.
cmq basta guardare su wikipedia per farsi un'idea, e a destra la colonna con tutte le modalita di connessione divise per tipo di rete
https://it.wikipedia.org/wiki/EDGE
Esatto. Edge è comunque un 2G un po' più veloce. Infatti impostando il telefono in 2G spesso nelle mie zone si imposta su E (edge) invece che G (GPRS).
Come si fa ad impostare il telefono in 2G?
megthebest
07-04-2016, 15:38
Come si fa ad impostare il telefono in 2G?
c'è nelle impostazioni rete/sim la possibilità di bloccare in 2G (per la maggior parte degli smartphone.. ma non tutti).
Intanto riguardo lo Z100 di Cubot preso qualche giorno fa, vi lascio la mia recensione:
https://www.youtube.com/watch?v=_d-Jxuz3cCo
dispositivo senz'altro bilanciato ed ottimo.. ovviamente se preso a 70€ (max 85€ come visto in altri shop) come nel mio caso in super offertissima.
Ocio che state facendo confusione, EDGE è 2G (rete GSM), velocità effettiva solo di poco superiore a quella base GPRS, ad oggi sufficiente giusto per applicazioni di messaggistica testuale.
cmq basta guardare su wikipedia per farsi un'idea, e a destra la colonna con tutte le modalita di connessione divise per tipo di rete
https://it.wikipedia.org/wiki/EDGE
Ni, non mi sembra così, perchè anni fa EDGE era il segnale Wind, mentre gli altri usavano GPRS, entrambe erano un 2G avanzato, mentre il GSM era 2G e basta, ora però sugli schermi dei telefoni quando appare solo G si riferisce al GPRS-2G avanzato poi effettivamente appare anche la E-2G avanzato anch'esso. Dovrebbe invece apparire 2G e basta.(almeno a me sotto rete Tim tramite operatore terzo fa così)
Insomma un gran caos.
arcinas devi con la Tre usare per forza il 3G, altrimenti vai in roaming(2G sotto rete Tim a pagamento per loro) e se capita spesso possono disattivarti la scheda.
c'è nelle impostazioni rete/sim la possibilità di bloccare in 2G (per la maggior parte degli smartphone.. ma non tutti).
Ho trovato nelle impostazioni di rete, tra le 3 opzioni, quella "solo GSM",
che presumo corrisponde al 2G, ma non ne sono sicuro.
arcinas devi con la Tre usare per forza il 3G, altrimenti vai in roaming(2G sotto rete Tim a pagamento per loro) e se capita spesso possono disattivarti la scheda.
No, era per semplice curiosità.
Navigo e continuerò a navigare in 3G.
aquilone22
07-04-2016, 17:38
sto valutando in un mare di smartphone di acquistarne uno da 5,5
tassatico fin che si riusciranno ancora a trovare CON : batteria rimovibile ,
che abbia almeno 1,5 e di ram 16 giga
abbia il tasto home, sia LTE con canale 20 da 800mhz per via della Wind
con garanzia europea
avevo messo gli occhi sul galaxy j7 ma non riesco a trovarne uno con garanzia europea con la banda 800 MHZ
:) dimenticavo sotto le 250 euro;)
spero nel vostro cortese aiuto,grazie
aquilone22
07-04-2016, 17:39
sto valutando in un mare di smartphone di acquistarne uno da 5,5
tassatico fin che si riusciranno ancora a trovare CON : batteria rimovibile ,
che abbia almeno 1,5 e di ram 16 giga
abbia il tasto home, sia LTE con canale 20 da 800mhz per via della Wind
con garanzia europea
avevo messo gli occhi sul galaxy j7 ma non riesco a trovarne uno con garanzia europea con la banda 800 MHZ
dimenticavo sotto le 250 euro
spero nel vostro cortese aiuto,grazie
Romagnolo1973
07-04-2016, 19:36
sto valutando in un mare di smartphone di acquistarne uno da 5,5
tassatico fin che si riusciranno ancora a trovare CON : batteria rimovibile ,
che abbia almeno 1,5 e di ram 16 giga
abbia il tasto home, sia LTE con canale 20 da 800mhz per via della Wind
con garanzia europea
avevo messo gli occhi sul galaxy j7 ma non riesco a trovarne uno con garanzia europea con la banda 800 MHZ
dimenticavo sotto le 250 euro
spero nel vostro cortese aiuto,grazie
Non può esserci perchè hai fatto l'identikit di un Samsung (manca solo che chiedi la touchwiz poi abbiamo fatto bingo) e quindi puoi solo prendere un Samsung ma a quel prezzo è una schifezza di modello, i cinesi, e non solo loro, non hanno il tasto Home fisico che è praticamente prerogativa di Samsung e quelli che lo hanno per via del fatto che lo usano anche come lettore di impronte (meizu, zuk, xiaomi) non hanno la banda 20. Batteria removibile anche è diventata cosa rara. Se ti accontenti a tirar via il tasto fisico c'è Zopo Speed 7 Plus spesso in offerta a 150 o meno su Amazon, non c'è altro con batteria removibile e banda 20 da 5,5 che valga la pena (lo Speed è octacore con 3Gb e staresti bene anni), nel mercato italiano c'è il wiko pulp da 5,5" che costa poco e non va male ma ha tasti a schermo, gli ex top gamma che ormai si vedono a 250 circa sono tutti batteria integrata, tranne LG G3 che rientra nel budget e G4 che ormai sta arrivando sotto i 300 ma ovviamente hanno tasti a schermo
dyablo96
07-04-2016, 20:10
Io abito e frequento tutta la riviera dal veneto alle marche e ti posso dire che qua quando ho provato il 3G Wind era una tragedia, mentre dove prende il 4G (però capita solo nelle località di mare e non in quelle meno frequantate dove LTE è una chimera) va decentemente sui 7 Megabit al secondo a salire che rispetto alla tristezza del 3G è lusso proprio.
A parziale consolazione escludendo le città di provincia Vodafone è decisamente peggio con buchi senza linea di decine di chilomentri e non solo in LTE ma pure in 2G.
Sinceramente dipende molto da dove abiti\lavori\vivi e come prende l'operatore lì. Se hai un 3G che ti offre una velocità decente allora puoi anche prendere lo Zuk che a quel prezzo è regalato e darà soddisfazione per anni. Se invece anche da te la linea dati balla su H o Edge behh allora un device con banda 800 che ti aggancia il 4G è necessario se no fai notte solo per aggiornare il widget del meteo.
no non e' il mio caso , a casa mia ( bassano del grappa ) prendo traquillamente il 4g ( tre tacche ) dove lavoro sono quasi sempre in 3g.
l'unica cosa che un po' mi frena e' il prezzo veramente regalato ( circa la meta' di prima ) e che i telefoni siano in prevendita , non vorrei che le caratteristiche alla fine cambiassero.
pero' non mi hai dato le tue impressioni sull'umi touch ?
Adesso io sto navigando in Edge impostando la rete in 2G.
Inviato dal mio MotoE2(4G-LTE) utilizzando Tapatalk
Non so però come far cambiare sul moto e l'impostazione in automatico...
Inviato dal mio MotoE2(4G-LTE) utilizzando Tapatalk
Romagnolo1973
07-04-2016, 20:47
no non e' il mio caso , a casa mia ( bassano del grappa ) prendo traquillamente il 4g ( tre tacche ) dove lavoro sono quasi sempre in 3g.
l'unica cosa che un po' mi frena e' il prezzo veramente regalato ( circa la meta' di prima ) e che i telefoni siano in prevendita , non vorrei che le caratteristiche alla fine cambiassero.
pero' non mi hai dato le tue impressioni sull'umi touch ?
io gli umi li boccio a prescindere perchè hanno sempre fatto i furbi inventando cose che in realtà il prodotto non ha. Questo nuovo ne hanno fatto un numero piccolissimo solo per darli ai tester mentre per gli utenti si deve attendere ancora, quindi meg quando lo avrà sarà tra i primi a vederlo. Aspettiamo lui perchè la loro storia dice che valutarli dalla scheda tecnica è un errore gravissimo perchè hanno sempre fatto cavolate varie. Vedremo questa volta cosa hanno combinato
dyablo96
07-04-2016, 20:51
io gli umi li boccio a prescindere perchè hanno sempre fatto i furbi inventando cose che in realtà il prodotto non ha. Questo nuovo ne hanno fatto un numero piccolissimo solo per darli ai tester mentre per gli utenti si deve attendere ancora, quindi meg quando lo avrà sarà tra i primi a vederlo. Aspettiamo lui perchè la loro storia dice che valutarli dalla scheda tecnica è un errore gravissimo perchè hanno sempre fatto cavolate varie. Vedremo questa volta cosa hanno combinato
e' esattamente la stessa cosa che penso io .... da questo punto di vista lenovo e' piu' affidabile .
Un S2 è un miracolo che è arrivato fino ad oggi. :D
Come lo usa il telefono e come ti serve? grandezza velocità fotocamera più o meno buona....
telefono lo utilizza da ragazzina, + che altro whatsapp e foto (ma non è richiesta una gran fotocamera) e applicazione a go-go:D ..tralascerei lo ZUK, cosa ne pensate del Meizu M2? (l'ho trovato su amazon a € 152)
ciao e grazie
Vincent17
07-04-2016, 22:03
L'M2 è un ottimo telefono, in prima pagina trovi pregi e difetti. Ce l'ha mia moglie e si trova molto bene.
Romagnolo1973
07-04-2016, 22:07
telefono lo utilizza da ragazzina, + che altro whatsapp e foto (ma non è richiesta una gran fotocamera) e applicazione a go-go:D ..tralascerei lo ZUK, cosa ne pensate del Meizu M2? (l'ho trovato su amazon a € 152)
ciao e grazie
Lo zuk è nettamente meglio, tanto banda 20 mancante per entrambi, e costa sostanzialmente uguale
http://www.tuttoandroid.net/promozioni/zuk-z1-versione-internazionale-offerta-163-euro-365686/
quelli di tuttoandroid però hanno scritto una cavolatona, ovvero che ha la banda 20 mentre la International Edition sta solo a indicare che la rom ha le lingue e il playstore già inclusi, la banda 20 non c'è e mai ci sarà.
Ho messo il link che spiega come averlo a quel prezzo (fino a quando durerà) nel post 4 quando parlo dello Zuk così chi vuole lo può prendere facilmente.
megthebest
07-04-2016, 22:11
telefono lo utilizza da ragazzina, + che altro whatsapp e foto (ma non è richiesta una gran fotocamera) e applicazione a go-go:D ..tralascerei lo ZUK, cosa ne pensate del Meizu M2? (l'ho trovato su amazon a € 152)
ciao e grazie
ci vuole tanta rom interna..
Domani mattina 100€ trovi Doogee Y200 2Gb ram e 32Gb Rom!!:
http://www.amazon.it/dp/B01C47PQ32/ref=gbps_tit_s-5_4107_6f730a1e?pf_rd_p=868494107&pf_rd_s=slot-5&pf_rd_t=701&pf_rd_i=gb_main&pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_r=0M17WJZYSV52JPG9WY88
o hai ancora mezz'ora per questo a 95€ spedito:
http://www.amazon.it/Timmy-P7000-Pro-LTE-Smartphone/dp/B019C9O7B2?ie=UTF8&ref_=gbps_tit_s-5_4107_1a141f23&smid=A208SMTEOX45IS
Romagnolo1973
07-04-2016, 22:17
ci vuole tanta rom interna..
Domani mattina 100€ trovi Doogee Y200 2Gb ram e 32Gb Rom!!:
http://www.amazon.it/dp/B01C47PQ32/ref=gbps_tit_s-5_4107_6f730a1e?pf_rd_p=868494107&pf_rd_s=slot-5&pf_rd_t=701&pf_rd_i=gb_main&pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_r=0M17WJZYSV52JPG9WY88
o hai ancora mezz'ora per questo a 95€ spedito:
http://www.amazon.it/Timmy-P7000-Pro-LTE-Smartphone/dp/B019C9O7B2?ie=UTF8&ref_=gbps_tit_s-5_4107_1a141f23&smid=A208SMTEOX45IS
No dai il Timmy noooo quella è porcheria proprio
hwutente
07-04-2016, 22:19
Lo ZUK del quale parlate sarebbe? Non c'e' in prima pagina.
Romagnolo1973
07-04-2016, 22:21
Lo ZUK del quale parlate sarebbe? Non c'e' in prima pagina.
compra gli occhiali e poi guarda meglio :Prrr:
Aiutino ...post 4
hwutente
07-04-2016, 22:24
compra gli occhiali e poi guarda meglio :Prrr:
Aiutino ...post 4
Ahhh ma non avevo visto il post oltre i 200 euro, sei sempre un passo avanti. :D
A me dispiace che ho una promozione con tariffa internet che comprende la 4G, ma il mio smarthphone attuale non supporta la rete 4G da quanto capito.
Trattasi del Samsung galaxy core due.
Me lo conferme questo?
megthebest
07-04-2016, 23:36
A me dispiace che ho una promozione con tariffa internet che comprende la 4G, ma il mio smarthphone attuale non supporta la rete 4G da quanto capito.
Trattasi del Samsung galaxy core due.
Me lo conferme questo?
Confermo.. basta vedere la scheda tecnica:
GSM:
850, 900, 1800, 1900 MHz
UMTS:
900, 1900, 2100 MHz
Data:
HSDPA+ (4G) 21.1 Mbit/s, HSUPA 5.76 Mbit/s
SOLO 3G.. come è ovvio che sia per un hardware di quel tipo ..
Sono consapevole del livello hardware di questo smarthphone.
:rolleyes:
Quindi con una Ram di 700 Mb circa presumo non si possano fare molte cose assieme.
Ma quali sono i valori hardware di ram, processore e memoria che offre un attuale smarthphone con prezzo sotto i 200 euro?
megthebest
08-04-2016, 00:26
Quindi con una Ram di 700 Mb circa presumo non si possano fare molte cose assieme.
Ma quali sono i valori hardware di ram, processore e memoria che offre un attuale smarthphone con prezzo sotto i 200 euro?
c'è scritto in prima pagina..
sostanzialmente 2Gb di ram (o 3)
Cpu Quad Core minimo o Octa Core
160 o 32G di memoria interna
poi chermi HD minimo e FHD in genere se passiamo sopra ai 150€
schermo minimo da 5" a salire fino ai 5,5" (i pià facili da trovare e sfornati in maniera fuziosa) e qualche 6" sinizia a trovare
Poche eccezioni da 4,7"
Allora sto proprio messo male a livello hardware col mio attuale smarthphone.
:)
Addirittura octa core...
Io sono rimasto ai processori quad core, ma in ambito pc fisso.
Ho preso il lumia 640 dual sim lte.
Ha un caricabatterie da 750mha.
Posso al suo posto utilizzare il caricabatterie del mio vecchio cellulare che è da 1000 e quindi più veloce nella carica o rischio di danneggiare la batteria?
Vincent17
08-04-2016, 08:43
Puoi usare qualsiasi caricabatterie, purché da 5v, i telefoni hanno delle protezioni tali che prendono dallo stesso solo il necessario che probabilmente in questo caso sarà 1A.
Scusate,
ma solitamente la ricarica dello smartphone tramite cavo collegato al pc, è più lenta rispetto a quella classica con alimentatore collegato alla presa elettrica?
RobbyBtheOriginal
08-04-2016, 11:06
Certamente, se non ricordo male le usb danno 500mA in uscita
by Tapaparla®©
nolan1971
08-04-2016, 11:14
Scusate,
ma solitamente la ricarica dello smartphone tramite cavo collegato al pc, è più lenta rispetto a quella classica con alimentatore collegato alla presa elettrica?
Sì, da quello che ricordo, lo standard usb ammette che i dispositivi collegati alle porte usb possano assorbire fino a 500mA... ;)
megthebest
08-04-2016, 12:10
Sì, da quello che ricordo, lo standard usb ammette che i dispositivi collegati alle porte usb possano assorbire fino a 500mA... ;)
le vecchie USB2.0 si.. le nuove USB3.0 se non erro slagono sopra 1A
Ho capito, il collegamento usb carica più lentamente la batteria per questo motivo.
;)
Mentre con la ricarica normale a corrente, considerando che la batteria è a 2000 Mah e il mio modello è il Samsung Galaxy Core 2, si arriva a 2000 Mah nella ricarica?
le vecchie USB2.0 si.. le nuove USB3.0 se non erro slagono sopra 1A
Ma per il mio cavo usb relativo al telefono, come faccio a sapere se è 2.0 o 3.0?
Romagnolo1973
08-04-2016, 12:29
USB 1 e 2 hanno uscita 500 mAh che è un valore massimo ma in genere lo si raggiunge, sempre che il pc non abbia 15 anni quindi componenti troppo datati.
Usb 3 ha uscita 900 mAh standard e la si raggiunge sostanzialmente sempre a patto di usare cavi per usb 3 perchè se si usassero quelli usb 2 che hanno solo 4 pin allora la carica sarà sempre a 500 mAh e non di più, in certe condizioni particolarmente favorevoli (scheda madre di ultima generazione, cavi per usb 3 di ottima qualità, cellulare che lo supporti anche da spento) si può arrivare al max possibile di 1,5 A. Type-C dovrebbe raddoppiare i valori rispetto alla usb 3
USB 1 e 2 hanno uscita 500 mAh che è un valore massimo ma in genere lo si raggiunge, sempre che il pc non abbia 15 anni quindi componenti troppo datati.
Usb 3 ha uscita 900 mAh standard e la si raggiunge sostanzialmente sempre a patto di usare cavi per usb 3 perchè se si usassero quelli usb 2 che hanno solo 4 pin allora la carica sarà sempre a 500 mAh e non di più, in certe condizioni particolarmente favorevoli (scheda madre di ultima generazione, cavi per usb 3 di ottima qualità, cellulare che lo supporti anche da spento) si può arrivare al max possibile di 1,5 A. Con la Type-C tutto raddoppia e su può arrivare a 2 A con tranquillità e a 3 in certe condizioni.
Grazie della spiegazione.
;)
Recentemente mi è capitato di provare a ricaricare lo smartphone tramite cavo usb collegato al pc e ovviamente la ricarica andava parecchio lenta.
Ora mi spiego il motivo.
Quindi la velocità di ricarica cambia anche in base al pc (scheda madre nello specifico) a cui è connesso lo smartphone?
Ed_Bunker
08-04-2016, 12:33
Ho capito, il collegamento usb carica più lentamente la batteria per questo motivo.
;)
Mentre con la ricarica normale a corrente, considerando che la batteria è a 2000 Mah e il mio modello è il Samsung Galaxy Core 2, si arriva a 2000 Mah nella ricarica?
Dipende dal caricatore che usi.
Generalmente hanno 1.0 in uscita
E talvolta anche utilizzando caricatori con un'uscita superiore, succede che il circuito di ricarica del telefono limita la corrente ad 1 Ampere.
Romagnolo1973
08-04-2016, 12:41
Ma per il mio cavo usb relativo al telefono, come faccio a sapere se è 2.0 o 3.0?
i cavi sono al 99,99% usb 2, quelli per usb 3 non sono mai forniti e vanno comprati a parte (salvo che compri un hd esterno usb 3 a quel punto il suo cavo è fornito ma non è micro usb da una parte ma apposito per HD quindi non lo puoi usare su un teelfono.
Il cavo 3.0 da una parte e micro usb dall'altra è in genere di colore differente blu, o ha il blu nella presa appunto per distinguerlo. Io comunque di cavi usb 3 con l'altra estremità micro usb non ne ho mai visti, magari ci sono dei riduttori appositi.
C'è il Samsung Note 3 che ha la presa usb3 di suo quindi lo si attacca alla usb 3 di suo ma non ci sono altri smartphone con quella presa.
In sostanza visto che i può usano un cavo normale USB2 allora anche caricando da una eventuale USB 3.0 il cellulare sempre a 500 mAh andrà quindi carica lento.
Utilizzo il caricatore Samsung in dotazione con lo smartphone.
Ma 500mA è la metà di 1A?
Vincent17
08-04-2016, 12:43
Ho capito, il collegamento usb carica più lentamente la batteria per questo motivo.
;)
Mentre con la ricarica normale a corrente, considerando che la batteria è a 2000 Mah e il mio modello è il Samsung Galaxy Core 2, si arriva a 2000 Mah nella ricarica?
Il tuo cell ha un piccolo reattore atomico incorporato? :sofico:
2000 mAh indicano, in parole molto povere, quanta carica riesce ad immagazzinare la batteria.
In base poi al tipo di caricatore, a quanto questo eroga e a come lo smartphone è progettato varia il tempo di ricarica ma in linea di massima caricare tramite usb del pc o tramite caricatore da X Ampere non cambia l'energia immagazzinabile.
i cavi sono al 99,99% usb 2, quelli per usb 3 non sono mai forniti e vanno comprati a parte (salvo che compri un hd esterno usb 3 a quel punto il suo cavo è fornito ma non è micro usb da una parte ma apposito per HD quindi non lo puoi usare su un teelfono.
Il cavo 3.0 da una parte e micro usb dall'altra è in genere di colore differente blu, o ha il blu nella presa appunto per distinguerlo. Io comunque di cavi usb 3 con l'altra estremità micro usb non ne ho mai visti, magari ci sono dei riduttori appositi.
C'è il Samsung Note 3 che ha la presa usb3 di suo quindi lo si attacca alla usb 3 di suo ma non ci sono altri smartphone con quella presa.
In sostanza visto che i può usano un cavo normale USB2 allora anche caricando da una eventuale USB 3.0 il cellulare sempre a 500 mAh andrà quindi carica lento.
Si, si tratta del cavo usb in dotazione con lo smartphone, che danno assieme al telefono al momento dell'acquisto.
Quindi mi confermi che quasi sicuramente si tratta di usb 2.0.
;)
Romagnolo1973
08-04-2016, 12:48
Si, si tratta del cavo usb in dotazione con lo smartphone, che danno assieme al telefono al momento dell'acquisto.
Quindi mi confermi che quasi sicuramente si tratta di usb 2.0.
;)
non quasi, è proprio una certezza, sarebbero idioti a dare un cavo che costa di più e che quasi nessuno userebbe, sempre che quel cavo esista in realtà, io mai visti. Poi il tuo è delle guerre puniche quindi già tanto se lo riesci a caricare a 1A anche usando un caricatore 2A. E' il telefono che prende il valore che gli ingegneri hanno pensato giusto per lui a prescindere dal caricatore usato.
Un telefono di oggi a 1,5 arriva sempre e spesso prende anche 2A, uno di anni fa già se arriva a prendere 1A è tanto.
Mi sembra giusto che per avere un cavo usb 3.0 lo si debba pagare a parte.
Si, mi rendo conto delle caratteristiche e del livello del mio attuale telefono.
:D
Ed_Bunker
08-04-2016, 12:51
Utilizzo il caricatore Samsung in dotazione con lo smartphone.
Ma 500mA è la metà di 1A?
Eh già, così sembrerebbe...
:D
Eh già, così sembrerebbe...
:D
Scusate per la banalità della domanda.
:D
Quindi col caricabatterie in teoria il tempo di ricarica è dimezzato rispetto all'uso del cavo usb, considerando i valori di ampere.
USB 1 e 2 hanno uscita 500 mAh che è un valore massimo ma in genere lo si raggiunge, sempre che il pc non abbia 15 anni quindi componenti troppo datati.
Usb 3 ha uscita 900 mAh standard e la si raggiunge sostanzialmente sempre a patto di usare cavi per usb 3 perchè se si usassero quelli usb 2 che hanno solo 4 pin allora la carica sarà sempre a 500 mAh e non di più, in certe condizioni particolarmente favorevoli (scheda madre di ultima generazione, cavi per usb 3 di ottima qualità, cellulare che lo supporti anche da spento) si può arrivare al max possibile di 1,5 A. Type-C dovrebbe raddoppiare i valori rispetto alla usb 3
Allora come fa un caricabatterie tipo l'Aukey con porte usb a dare una carica maggiore di 500mAh se poi il cavo usb2.0 che ho trovato con il Moto E+1 non permette di andare oltre?
Quindi occorre comprare anche il cavo usb Aukey o trovarne uno di tipo 3.0. !? Sulla baia ci sono quelli blu (Made in Cina) ma ... :O
Volevo prendere il Lumia 735, purtroppo Gamestop non spedisce articoli fra negozi e quello più vicino si trova a circa 130 Km.
Strano questo fatto.
Allora come fa un caricabatterie tipo l'Aukey con porte usb a dare una carica maggiore di 500mAh se poi il cavo usb2.0 che ho trovato con il Moto E+1 non permette di andare oltre?
Quindi occorre comprare anche il cavo usb Aukey o trovarne uno di tipo 3.0. !? Sulla baia ci sono quelli blu (Made in Cina) ma ... :O
Come dicevano in precedenza,
il cavo usb 3.0 per smartphone solitamente si acquista a parte.
Ma poi bisogna vedere l'effetivo guadagno in tempo di ricarica rispetto al cavo usb 2.0 standard.
Come dicevano in precedenza,
il cavo usb 3.0 per smartphone solitamente si acquista a parte.
Ma poi bisogna vedere l'effetivo guadagno in tempo di ricarica rispetto al cavo usb 2.0 standard.
Non si trova facilmente perché ha un attacco doppio (per Galaxy S5 e Note 3)
Il guadagno dovrebbe esserci perché se l'usb 2.0 permette il passaggio di 500Mha e l'usb 3.0 di 900Mha+, è già quasi il doppio.
Il mio quesito era se il limite del 2.0 è tale anche con un caricatore da muro e non solo con la porta usb 2.0 del PC.
Il mio quesito era se il limite del 2.0 è tale anche con un caricatore da muro e non solo con la porta usb 2.0 del PC.
In che senso, non capisco...
Con un caricatore da muro è stato detto che la ricarica avviene solitamente a 1A, che sarebbe il doppio dei 500Mha del cavo usb 2.0
In che senso, non capisco...
Con un caricatore da muro è stato detto che la ricarica avviene solitamente a 1A, che sarebbe il doppio dei 500Mha del cavo usb 2.0
Se è come affermi vuol dire allora che il limite del cavo usb 2.0 (di 500Mha) vale solo da PC e non da caricabatterie.
Se è come affermi vuol dire allora che il limite del cavo usb 2.0 (di 500Mha) vale solo da PC e non da caricabatterie.
Guarda non ne so molto a riguardo,
ma da quello che hanno detto mi sembra di capire che sia così.
Il limite di 500Mha dovrebbe valere solo per il cavo usb 2.0
Caricando lo smartphone da caricabatterie collegato alla presa elettrica, i valori di ampere dovrebbe essere sicuramente maggiori del cavo usb 2.0
Poi non so se il tutto varia in base al tipo di caricabatterie.
Romagnolo1973
08-04-2016, 14:16
Se è come affermi vuol dire allora che il limite del cavo usb 2.0 (di 500Mha) vale solo da PC e non da caricabatterie.
E uno standard imposto anche per motivi di retrocompatibilità, inoltre la usb della scheda madre non da solo carica come avviene per i caricatori da muro ma serve anche per far passare i dati. La scheda madre riconosce dai pin della presa maschio che si connette alla usb del pc se è USB 2 (4 pin) o USB 3 (9 pin) e in base a quello da la carica giusta stando nello standard. Se alla usb 2 potesse erogare 1A allora non sarebbe possibile passare dati e le periferiche non sarebbero riconosciute perchè non sarebbe nello standard, non è che non può darlo di suo ma viene limitata per poter usare usb 2. Se la porta usb 3 fosse non retrocompatibile quindi attaccandoci una chiavetta usb 2 non la vedesse allora quella porta potrebbe erogare 1A o più anche al cavetto standard ma nessuno ha mai fatto questa scelta perchè penso non sia possibile farla perchè non è prevista dall'accordo fatto dai produttori quando lo hanno creato per i quali la retrocomaptibilità con i vecchi standard è un obbligo.
Il caricatore da muro (e in parte quello da accendisigari in auto) non hanno di questi problemi perchè il loro compito è solo quello di dare energia e quindi quello fanno sbattendosene di compatibilità e cavi che si collegano.
Parideboy
08-04-2016, 14:19
A me con il caricatore da muro capita anche che sfori dai 1000
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160408/870f4e43d6aea023cc0a7800f0d4c6b4.jpg
In usb 2 mi va a 460 (presumo che 40 si perdano per il trasferimento dei dati) mentre a sorpresa in usb 3 mi va addirittura a 360 con cavo usb 2
Inviato dal Samsung Galaxy S4 AICP 6.0.1 utilizzando Tapatalk
Beh, ma con un cavo di spessore maggiore, si può passare più corrente, oltre i dati, no ? Cavi Aukey, Anker o Syncwire (ottimi) permettono di sfruttare i caricatori > 1A...
inoltre la usb della scheda madre non da solo carica come avviene per i caricatori da muro ma serve anche per far passare i dati.
Questo è un dubbio che avevo.
Quindi ogni volta che collego lo smartphone al pc tramite cavo usb per trasferire dei dati, parte sempre la ricarica della batteria?
Non è possibile evitare che parta la ricarica?
Mi scoccia che quando collego il telefono al pc per passare i dati, debba partire la ricarica della batteria, anche se magari devo tenerlo collegato pochi minuti solo per passare i dati.
Romagnolo1973
08-04-2016, 14:33
Questo è un dubbio che avevo.
Quindi ogni volta che collego lo smartphone al pc tramite cavo usb per trasferire dei dati, parte sempre la ricarica della batteria?
Non è possibile evitare che parta la ricarica?
Mi scoccia che quando collego il telefono al pc per passare i dati, debba partire la ricarica della batteria, anche se magari devo tenerlo collegato pochi minuti solo per passare i dati.
c'è l'opzione sullo smartphone per far sì che una volta collegato sia
Solo carica (e quindi non passano dati) o mass storage quindi come fosse solo chiavetta (e in quel caso non dovrebbe passare energia), c'è da dire che questa opzione era presente negli android vecchi ma non è più presente da un paio di anni, e infatti se si collega per passaggio dati ora viene visto come multimedia (MTP) e non più come chiavetta e penso la usb la carica la dia comunque.
La cosa del MTP e non più Mass Storage un po' è scomoda per esempio non riesco a sincronizzare la cartella con gli MP3 che ho sul pc con quella del telefono perchè o programmi di Sync vanno benissimo per Mass Storage ma sembra non riconoscano MTP o almeno i tanti che ho provato, e quando devo sincronizzare le canzoni da uno all'altro mi tocca cancellare quelle del telefono e ripassarle dal PC.
Io passo tutto da Bluetooth per cose piccole non avendo la SD sul mio, ho comunque sempre evitato il più possibile di attaccare telefoni al pc proprio per evitare cariche parziali e se lo faccio è col telefono al 100% di carica e quindi non ne prende altra.
Perchè la possibilità di collegare lo smartphone al pc come "solo ricarica" o "solo passaggio dati" non è più presente?
Quindi sull'Android 4.4 questa scelta non è possibile farla e ogni volta che si collega lo smartphone al pc, parte sempre la ricarica?
In generale comunque le batterie a litio so che non soffrono di ricariche parziali.
megthebest
08-04-2016, 14:47
A me con il caricatore da muro capita anche che sfori dai 1000
In usb 2 mi va a 460 (presumo che 40 si perdano per il trasferimento dei dati) mentre a sorpresa in usb 3 mi va addirittura a 360 con cavo usb 2
Inviato dal Samsung Galaxy S4 AICP 6.0.1 utilizzando Tapatalk
non dare troppo retta a quello che dice una APP . .per quanto possa prenderci.. è sempre software..
Ogni dubbio ce lo si toglie con Amperometro USB da mettere tra telefono e caricabatterie
Se si vuole utilizzare il PC per la carica dovrebbero esserci i cavi con la doppia presa per il collegamento, almeno, con l'attacco USB mini esistono, non so se con l'attacco USB micro.
Perchè, esiste un app che indica la corrente in ampere di uno smartphone mentre è sotto carica?
E uno standard imposto anche per motivi di retrocompatibilità, inoltre la usb della scheda madre non da solo carica come avviene per i caricatori da muro ma serve anche per far passare i dati...
Il caricatore da muro ... il loro compito è solo quello di dare energia e quindi quello fanno sbattendosene di compatibilità e cavi che si collegano.
Questo discorso vale anche per le porte usb 2.0 e 3.0 frontali del PC? Comunque ho afferrato il tuo discorso. Riprendendo l'ulitma parte del tuo post ti chiedo: il caricabatterie fornisce corrente al massimo amperaggio concesso dal cavo usb in uso oppure solo dall'amperaggio accettato in entrata dallo smartphone?
Cioè, il cavo usb ha sua importanza/incidenza o dipende tutto da caricabatteria e smartphone?
In generale comunque le batterie a litio so che non soffrono di ricariche parziali.
Si spera, perché anch'io ho fatto delle prove collegando lo smartphone al PC e credo che anche in multimedia abbia assorbito un po' di carica.
Adesso cercherò solo di fare come ha consigliato Romagnolo, ovvero di collegarlo al PC solo quando è al 100%.
Adesso cercherò solo di fare come ha consigliato Romagnolo, ovvero di collegarlo al PC solo quando è al 100%.
Potrebbe essere una soluzione.
Ma le batterie a litio avranno pure dei vantaggi rispetto alle vecchie batterie, quindi se hanno fatto in modo che quando si collega lo smartphone al pc parta la ricarica, significa che non c'è rischio che ci sia un danno al telefono.
Ma questo è tutto da vedere.
:)
Parideboy
08-04-2016, 15:30
non dare troppo retta a quello che dice una APP . .per quanto possa prenderci.. è sempre software..
Ogni dubbio ce lo si toglie con Amperometro USB da mettere tra telefono e caricabatterie
Si lo so, era tanto per farsi un'idea
Inviato dal Samsung Galaxy S4 AICP 6.0.1 utilizzando Tapatalk
Romagnolo1973
08-04-2016, 16:36
Perchè la possibilità di collegare lo smartphone al pc come "solo ricarica" o "solo passaggio dati" non è più presente?
Quindi sull'Android 4.4 questa scelta non è possibile farla e ogni volta che si collega lo smartphone al pc, parte sempre la ricarica?
In generale comunque le batterie a litio so che non soffrono di ricariche parziali.
Non ho mai avuto kitkat ma son passato da Jellybean (che aveva il mass sotage) a Lollipop (che non lo ha più) quindi non so. Sicuramente lo hanno tolto per questioni di sicurezza e quindi non lo rimetteranno.
Se la batteria ricarica anche per pochi minuti è sempre un pezzo di ciclo della batteria che se ne va e i cicli non sono infiniti quindi se posso li evito anche se non è una cosa che danneggia più di tanto la batteria.
Questo discorso vale anche per le porte usb 2.0 e 3.0 frontali del PC? Comunque ho afferrato il tuo discorso. Riprendendo l'ulitma parte del tuo post ti chiedo: il caricabatterie fornisce corrente al massimo amperaggio concesso dal cavo usb in uso oppure solo dall'amperaggio accettato in entrata dallo smartphone?
Cioè, il cavo usb ha sua importanza/incidenza o dipende tutto da caricabatteria e smartphone?
Si spera, perché anch'io ho fatto delle prove collegando lo smartphone al PC e credo che anche in multimedia abbia assorbito un po' di carica.
Adesso cercherò solo di fare come ha consigliato Romagnolo, ovvero di collegarlo al PC solo quando è al 100%.
Il discorso non è il cavo, un cavo grosso e di qualità perde poco dell'amperaggio che ci passa, uno scarso e sottile ne perde un po' di più, se davvero sottile allora non è adatto ai caricatori da 2A perchè di energia ne perderebbe abbastanza. Se il cavo è di qualità se gli dai 5A ne passano 4,9, fosse scarso e sottile magari ne passano 2 a fatica, vale anche la lunghezza nel discorso, un cavo di 5 metri di scarsa qualità parta ben poca carica al cellulare, non è un caso che al max sono 1,5 metri
azi_muth
08-04-2016, 17:11
...Editato...
Vincent17
08-04-2016, 18:14
Per fare un po' di chiarezza il cavo è importante quanto il caricatore.
Se di scarsa qualità, ovvero con dei fili troppo sottili, che uno lo usi con un ottimo caricatore da 2A o più non cambia nulla, passerà sempre una frazione di quanto erogato
Se uno utilizza caricatore e cavo buoni allora sarà il telefono a prelevare il massimo possibile stabilito dalle specifiche del produttore del telefono.
Ho scaricato l'app ampere per Android e mi indica 3850 mA durante la ricarica.
Possibile che c'è tutta questa differenza col cavo usb che avete detto invece dovrebbe ricaricare a 500 mA?
Se la batteria ricarica anche per pochi minuti è sempre un pezzo di ciclo della batteria che se ne va e i cicli non sono infiniti quindi se posso li evito anche se non è una cosa che danneggia più di tanto la batteria.
Interessante, quindi da evitare assolutamente queste micro-ricariche :O
Il discorso non è il cavo, un cavo grosso e di qualità perde poco dell'amperaggio che ci passa, uno scarso e sottile ne perde un po' di più, se davvero sottile allora non è adatto ai caricatori da 2A ...
Ok, a risparmiare troppo su cavi e caricabatterie va a finire che si perde. Tanto sono pochi euro di differenza tra un prodotto di qualità ed uno infimo.
Per fare un po' di chiarezza il cavo è importante quanto il caricatore...
Se uno utilizza caricatore e cavo buoni allora sarà il telefono a prelevare il massimo possibile stabilito dalle specifiche del produttore del telefono.
Così è chiaro! Ovviamente i cavi originali suppongo dovrebbero essere di qualità, il caricabatterie Aukey è anche di qualità... quindi nessuna perdita rilevante :)
sconsiglio vivamente i cavi aukey, il loro caricatore a tre uscite da 2.4A è ottimo ma i cavi hanno connettori micro usb davvero mosci, pur essendo fatti bene, molto meglio i syncwire ricoperti in nylon.
azi_muth
08-04-2016, 20:27
sconsiglio vivamente i cavi aukey, il loro caricatore a tre uscite da 2.4A è ottimo ma i cavi hanno connettori micro usb davvero mosci, pur essendo fatti bene, molto meglio i syncwire ricoperti in nylon.
Ho notato anche si staccano con una facilità unica.
Vincent17
08-04-2016, 21:15
Ho scaricato l'app ampere per Android e mi indica 3850 mA durante la ricarica.
Possibile che c'è tutta questa differenza col cavo usb che avete detto invece dovrebbe ricaricare a 500 mA?
Quel valore è sicuramente sbagliato.
Un cavo USB, se fatto bene, permette il passaggio di correnti superiori a quanto dici, è la presa USB2 dei PC che da specifiche eroga max 500mA
L'M2 è un ottimo telefono, in prima pagina trovi pregi e difetti. Ce l'ha mia moglie e si trova molto bene.
dimenticavo che ho wind e mi sembra di capire che sia M2 che ZUK1 non supportano il 44G di wind, confermate?
mi sà che dovrò ripiegare sul SAMSUNG GALAXY A3 2015:rolleyes:
sconsiglio vivamente i cavi aukey, il loro caricatore a tre uscite da 2.4A è ottimo ma i cavi hanno connettori micro usb davvero mosci, pur essendo fatti bene, molto meglio i syncwire ricoperti in nylon.
Se prendo l'Aukey da 3porte non compro alcun cavo, utilizzo quelli dei miei smartphone e ipod; anche perché leggo che l'aukey con cavo incluso e una porta usb non è compatibile con i dispositivi Apple.
Vale più l'acquisto quello con 3porte :O
Hai dato una info importante ai fini dell'acquisto ;)
Grazie per il suggerimento
Vincent17
08-04-2016, 22:55
dimenticavo che ho wind e mi sembra di capire che sia M2 che ZUK1 non supportano il 44G di wind, confermate?
mi sà che dovrò ripiegare sul SAMSUNG GALAXY A3 2015:rolleyes:
Con Wind saresti un po' castrato, vero, dipende che uso fai della rete mobile e della qualità del 3g nella tua zona...
Io vorrei proprio sapere quanto costa a un produttori implementare questa fantomatica banda 20... La mettono i minori mentre quelli che hanno mercato anche fuori dalla Cina se ne sbattono... Mah
megthebest
08-04-2016, 23:05
A chi interessa il Battery Phone di THL, il T7 a circa 140€ può dare uno sguardo al mio video..
Unboxing e Recensione video:
https://www.youtube.com/watch?v=yc03k4iZ-mA
Appena arrivato e in prova il nuovo Umi Touch..
stay tuned: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2750761
Quel valore è sicuramente sbagliato.
Un cavo USB, se fatto bene, permette il passaggio di correnti superiori a quanto dici, è la presa USB2 dei PC che da specifiche eroga max 500mA
No infatti io mi riferivo solo ai cavi usb 2.0.
Comunque come mai dici che i valori rilevati da ampere sono sbagliati? L'app non funziona regolarmente allora?
caurusapulus
09-04-2016, 08:19
Se prendo l'Aukey da 3porte non compro alcun cavo, utilizzo quelli dei miei smartphone e ipod; anche perché leggo che l'aukey con cavo incluso e una porta usb non è compatibile con i dispositivi Apple.
Vale più l'acquisto quello con 3porte :O
Hai dato una info importante ai fini dell'acquisto ;)
Grazie per il suggerimento
Io ho un Aukey da 16000MAh (2 porte) e con qualsiasi cavetto che ho non ricarica mai al massimo della portata possibile (le porte sono date per 2.4A di corrente max).
Testato più volte, da circa il 10% di carica al 100% col cavetto in dotazione ci mette circa 1 ora, con il cavo normale (originale LG) non scendo sotto la ora e mezza / ora e 45 min.
Questo significa che il cavo che è in dotazione è fatto in modo da sopportare quella corrente di ricarica.
Fine offtopic :D
Io ho un Aukey da 16000MAh (2 porte) e con qualsiasi cavetto che ho non ricarica mai al massimo della portata possibile (le porte sono date per 2.4A di corrente max).
Testato più volte, da circa il 10% di carica al 100% col cavetto in dotazione ci mette circa 1 ora, con il cavo normale (originale LG) non scendo sotto la ora e mezza / ora e 45 min.
Questo significa che il cavo che è in dotazione è fatto in modo da sopportare quella corrente di ricarica.
Fine offtopic :D
OT
scusate ma mi prudono le mani:
A (ampere) = corrente: paragone con l'acqua = litri al minuto;
Ah (ampere x ora) = quantità di energia: paragone con l'acqua=litri;
mAh (milliampere x ora) = ampere x ora diviso mille (millilitri);
mA (milliampere) = ampere diviso mille (millilitri al minuto).
Inoltre, potete avere un cavo bellissimo ma, la corrente massima la decide il telefono. E, parere personale, farsi le pugnette per risparmiare dieci minuti di carica la vedo una cosa inutilissima, io ho ancora un caricabatterie da muro da 750mA, ci metto qualche ora a caricare la batteria e lei ringrazia perchè non la stresso durante le ricariche ;)
fine OT
Ed_Bunker
09-04-2016, 09:44
Interessante, quindi da evitare assolutamente queste micro-ricariche :O
Molto più importante evitare di lasciare il terminale 5 ore sotto carica o scaricarlo tutte le volte completamente.
Le ricariche parziali... è vero che ti fott**** un ciclo di ricarica completo ma dal punto di vosta della "salute" della batteria non incidono negativamente quanto invece succede con i 2 approcci di cui sopra.
Io ho un Aukey da 16000MAh (2 porte) e con qualsiasi cavetto che ho non ricarica mai al massimo della portata possibile (le porte sono date per 2.4A di corrente max).
Testato più volte, da circa il 10% di carica al 100% col cavetto in dotazione ci mette circa 1 ora, con il cavo normale (originale LG) non scendo sotto la ora e mezza / ora e 45 min.
Questo significa che il cavo che è in dotazione è fatto in modo da sopportare quella corrente di ricarica.
Fine offtopic :D
Io sicuramente comprerò l'aukey da 3porte usb (sprovvisto di cavi), quindi utilizzerò quello dei miei dispositivi (smartphone e ipod). Spero di non perdere molto nei tempi di ricarica...
Molto più importante evitare di lasciare il terminale 5 ore sotto carica o scaricarlo tutte le volte completamente.
Le ricariche parziali... è vero che ti fott**** un ciclo di ricarica completo ma dal punto di vosta della "salute" della batteria non incidono negativamente quanto invece succede con i 2 approcci di cui sopra.
Beh, se lo lasci tutta la notte le 5 ore le superi abbondantemente, ma in quel caso ti salva la circuiteria dello smartphone dato che una volta raggiunta la carica del 100% non riceve più energia e risulta freddo al tatto.
Oppure affermi che bisognerebbe caricarlo solo sotto costante sorveglianza e raggiunta la carica completa staccarlo subito?!
Scaricarlo completamente no, ma metterlo in carica raggiunto il 15/20% sì.
marost67
09-04-2016, 10:54
Ho comprato qualche giorno fà il paccheto da 6 cavi aukey, speriamo bene di non pentirmi.
Chiedo scusa, quindi allora i risultati forniti dall'app ampere non sono affidabili per quanto riguarda i valori di mA?
Vincent17
09-04-2016, 11:23
nel tuo caso sicuramente no, 3850 è un valore sicuramente errato, il tuo core 2 è gia tanto se accetta 1000mA... se vuoi prova con "galaxy charging current" a me con cavi diversi e caricatori diversi da sempre valori plausibili
nel tuo caso sicuramente no, 3850 è un valore sicuramente errato, il tuo core 2 è gia tanto se accetta 1000mA... se vuoi prova con "galaxy charging current" a me con cavi diversi e caricatori diversi da sempre valori plausibili
Quindi si tratta di un' altra app che rileva la corrente durante la carica del telefono?
Si nel caso faccio una prova di utilizzo al posto di ampere.
Quel valore rilevato in mA mi sembrava comunque eccessivo.
Ho scaricato galaxy charching current e ho disinstallato ampere.
Spero che quest'altra app sia compatibile col samsung galaxy core 2.
Vedo tre voci: riferimento, massima e media.
Quale valore indica a quale amperaggio avviene la ricarica?
caurusapulus
09-04-2016, 12:03
OT
scusate ma mi prudono le mani:
A (ampere) = corrente: paragone con l'acqua = litri al minuto;
Ah (ampere x ora) = quantità di energia: paragone con l'acqua=litri;
mAh (milliampere x ora) = ampere x ora diviso mille (millilitri);
mA (milliampere) = ampere diviso mille (millilitri al minuto).
Inoltre, potete avere un cavo bellissimo ma, la corrente massima la decide il telefono. E, parere personale, farsi le pugnette per risparmiare dieci minuti di carica la vedo una cosa inutilissima, io ho ancora un caricabatterie da muro da 750mA, ci metto qualche ora a caricare la batteria e lei ringrazia perchè non la stresso durante le ricariche ;)
fine OT
:rolleyes:
Premesso che so perfettamente la differenza tra A e Ah (e le varie unità di misura), mi pare evidente che la corrente di ricarica la decida il telefono.
Sto solo dicendo che, numeri alla mano, il MIO telefono si ricarica più velocemente usando il cavo in dotazione al battery pack e non quello della LG. :D
Vincent17
09-04-2016, 12:39
Ho scaricato galaxy charching current e ho disinstallato ampere.
Spero che quest'altra app sia compatibile col samsung galaxy core 2.
Vedo tre voci: riferimento, massima e media.
Quale valore indica a quale amperaggio avviene la ricarica?
"riferimento" dovrebbe indicare quanto potrebbe erogare l'alimentatore, massima e media indicano il valore massimo e la media :p . Nella versione free devi premere su aggiorna per vedere i vari valori, per mia esperienza se il cavo è buono massima e media sono uguali e leggermente inferiori al valore di riferimento, con cavo scarso mi da una "media" il 90% più bassa e in effetti quando uso quei cavi la ricarica è lentissima.
ritorno un po' in topic ... ho visto in un negozio fisico l'Alcatel Idol 3 4.7 , versione da 16 GB era uno dei pochi che all'apparenza sembrava abbastanza tascabile però il sistema operativo è rimasto ad Android 5.02 ... secondo voi ci sono differenze significative con Android 5.1 che si trova ormai su quasi tutti i dispositivi ?
"riferimento" dovrebbe indicare quanto potrebbe erogare l'alimentatore, massima e media indicano il valore massimo e la media :p . Nella versione free devi premere su aggiorna per vedere i vari valori, per mia esperienza se il cavo è buono massima e media sono uguali e leggermente inferiori al valore di riferimento, con cavo scarso mi da una "media" il 90% più bassa e in effetti quando uso quei cavi la ricarica è lentissima.
Ti ringrazio, ho capito.
;)
Spero che i valori rilevati da quest'app siano più attendibili di quelli di ampere.
Ovviamente presumo che i valori appaiono solo quando il telefono è sotto carica.
@DoctorT
... a dire il vero qui si parla di smartphone e non di versioni di Android ;)
Le diff tra un 5.0 ed un 5.1 sono sempre le stesse:
-> https://www.google.it/webhp?sourceid=chrome-instant&ion=1&espv=2&ie=UTF-8#q=android%205.0.2%20vs%205.1
sto cercando degli auricolari per usarli i macchina
consigli?
ho letto il post in prima pagina mi chiedevo se ci fossero alternative da considerare
Scusate se esco off Topic.
Ho utilizzato l'app galaxy charching current free e mi rileva sotto carica 2000 mA come valore massimo e 3680 mA come valori di riferimento e media.
Utilizzo il caricabatterie samsung predefinito collegato alla presa elettrica.
RobbyBtheOriginal
09-04-2016, 14:03
Ti ha già risposto Meg che quei valori essendo dati da software non saranno mai precisi come un rilevatore hardware messo tra caricatore e cellulare. Inoltre nelle prime pag è indicato sia modello che dove acquistarlo
by Tapaparla®©
@dandst
... se hai letto il primo post, avrai letto che qui si parla di smartphone. Per cuffie/auricolari c'è una sezione diversa del forum ;)
-> http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=19
Ti ha già risposto Meg che quei valori essendo dati da software non saranno mai precisi come un rilevatore hardware messo tra caricatore e cellulare. Inoltre nelle prime pag è indicato sia modello che dove acquistarlo
by Tapaparla®©
Ok ti ringrazio.
;)
Quindi non bisogna fare troppo affidamento ai valori indicati da queste app.
Non so cosa sia un rilevatore hardware, non l'ho mai utilizzato.
@DoctorT
... a dire il vero qui si parla di smartphone e non di versioni di Android ;)
Le diff tra un 5.0 ed un 5.1 sono sempre le stesse:
-> https://www.google.it/webhp?sourceid=chrome-instant&ion=1&espv=2&ie=UTF-8#q=android%205.0.2%20vs%205.1
grazie ma volevo un consiglio per l'acquisto non conoscere tutte le caratteristiche del S.O.
P6000 PRO 2 Gb / P600 PRO 3 GB: suggerisco la versione da 2 Gb poichè quella da 3 Gb non serve a nulla essendo solo marketing......... Lo si trova a 100-110 euro da 2 o 3 Gb dalla Cina.
... segna che su Amazon vendono ormai solo il 3GB a 108€ spedito da amazon ;)
@DoctorT
... dipende dal telefono, alcuni col 5.1 si piantano... altri rinascono :D
L' Alcatel Idol3 ha un 5.02 ottimizzato, molto probabilmente se integrasse un 5.1 si pianterebbe come la maggior parte :D
@DoctorT
... dipende dal telefono, alcuni col 5.1 si piantano... altri rinascono :D
L' Alcatel Idol3 ha un 5.02 ottimizzato, molto probabilmente se integrasse un 5.1 si pianterebbe come la maggior parte :D
ecco è proprio quello che volevo sapere se va bene col 5.02 non mi interessa avere la versione aggiornata
@DoctorT
... su qualsiasi sito di recensioni lo spiegano.... fin da quando è stato messo in vendita (circa 1 anno fa) ;)
@Romagnolo1973
... se tu dovessi scegliere tra uno di questi 5"... ad oggi... cosa prenderesti? E perchè? :D
(è per una ragazza che attualmente ha un Samsung S3)
- Elephone P6000 Pro (MTK6753 Quad Core 3GB/16GB)
- Cubot X16 (MT6735 Quad Core 2GB/16GB)
- Cubot X17 (MTK6735 3GB/16GB)
- Cubot S600 (MT6735 Quad-core 2GB/16GB)
@dandst
... se hai letto il primo post, avrai letto che qui si parla di smartphone. Per cuffie/auricolari c'è una sezione diversa del forum ;)
-> http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=19
grazie...
cmq in prima pagina al post 4 c'è un link
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42139732&postcount=4
Ed_Bunker
09-04-2016, 15:24
...
Beh, se lo lasci tutta la notte le 5 ore le superi abbondantemente, ma in quel caso ti salva la circuiteria dello smartphone dato che una volta raggiunta la carica del 100% non riceve più energia e risulta freddo al tatto.
Oppure affermi che bisognerebbe caricarlo solo sotto costante sorveglianza e raggiunta la carica completa staccarlo subito?!
Scaricarlo completamente no, ma metterlo in carica raggiunto il 15/20% sì.
Prova a lasciarlo 4 giorni attaccato alla carica allora, tanto c'è il circuito che ti salva...
Sotto stretta sorveglianza solo i mafiosi... per ricordardi di controllare dopo un paio di ore da inizio carica, e ancor meglio se non si supera l'85%/90%
Senza MAI farsi poi troppe pippe mentali.
Prova a lasciarlo 4 giorni attaccato alla carica allora, tanto c'è il circuito che ti salva...
Sotto stretta sorveglianza solo i mafiosi... per ricordardi di controllare dopo un paio di ore da inizio carica, e ancor meglio se non si supera l'85%/90%
Senza MAI farsi poi troppe pippe mentali.
Sì, va beh! Ma se lo metti a caricare la notte che fai? Ti svegli ogni 2x3 per vedere se è carico? Ho chiesto per sapere, non per imporre una mia volontà :O
Allora dimmi tu come comportarsi in linea generale :)
Adesso è sotto carica da PC con usb 2.0 e già sono trascorse 2 ore esatte (55%), suppongo che ci vorranno altre 2 ore per la carica completa. Così, facendo due calcoli alla mano, con il caricabatterie a 1000mAh la carica completa dovrebbe avvenire entro le 2 ore (se da PC con 500mAh ci mette quelle 4 ore stimate).
Perché non bisogna superare l'85-90% (di carica o di scarica)?
Nessuna pippa, voglio solo avere certezze!
Sì, va beh! Ma se lo metti a caricare la notte che fai? Ti svegli ogni 2x3 per vedere se è carico? Ho chiesto per sapere, non per imporre una mia volontà :O
Allora dimmi tu come comportarsi in linea generale :)
Adesso è sotto carica da PC con usb 2.0 e già sono trascorse 2 ore esatte (55%), suppongo che ci vorranno altre 2 ore per la carica completa. Così, facendo due calcoli alla mano, con il caricabatterie a 1000mAh la carica completa dovrebbe avvenire entro le 2 ore (se da PC con 500mAh ci mette quelle 4 ore stimate).
Perché non bisogna superare l'85-90% (di carica o di scarica)?
Nessuna pippa, voglio solo avere certezze!
Siete tremendamente offtopic, comunque questa del 85-90% mai sentita e la trovo abbastanza assurda.
Non è possibile aprire un thread (non so se già esiste) in cui si discute di batteria, cavi usb e tutto il discorso su come caricare e quant'altro su uno smarthphone?
Interesserebbe anche a me.
:)
Già ci sono.
Per caricabatterie.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1288461
Per batterie.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486066
Non sono specifici per cellulari ma vanno più che bene.
Ti ringrazio dei link.
;)
@Romagnolo1973
... se tu dovessi scegliere tra uno di questi 5"... ad oggi... cosa prenderesti? E perchè? :D
(è per una ragazza che attualmente ha un Samsung S3)
- Elephone P6000 Pro (MTK6753 Quad Core 3GB/16GB)
- Cubot X16 (MT6735 Quad Core 2GB/16GB)
- Cubot X17 (MTK6735 3GB/16GB)
- Cubot S600 (MT6735 Quad-core 2GB/16GB)
Potresti anche valutare lo Zopo Speed 7 o il Redmi 3...
Romagnolo1973
09-04-2016, 17:01
Non è possibile aprire un thread (non so se già esiste) in cui si discute di batteria, cavi usb e tutto il discorso su come caricare e quant'altro su uno smarthphone?
Interesserebbe anche a me.
:)
Se vuoi sapere come caricare la batteria in pagina 1 post 1 c'è una mia mini-guida di consiglio che prendila per quello che è la mia modalità di carica da decenni e che è sempre andata benissimo tanto è vero che ho lettori mp3 da tanti anni e vanno ancora alla grande. Ognuno ha le sue teorie e nessuno ha le risposte esatte perchè non esistono. Io consiglio lì di essere costanti nell'uso
Va beh che qua parliamo in parte anche di cavetterie varie e caricatori ma non ci mettiamo a fare 10 pagine di menate su ste cose, dobbiamo parlare di cellulari e solo un post ogni cento di altro se no poi si va OT e a chi interessa il focus della discussione ovvero i cellulari sotto i 250 euro poi giustamente si incavola anche perchè molti hanno questa discussione tra i favoriti e gli arrivano quinatalate di avvisi per post che non sono in topic.
@Romagnolo1973
... se tu dovessi scegliere tra uno di questi 5"... ad oggi... cosa prenderesti? E perchè? :D
(è per una ragazza che attualmente ha un Samsung S3)
- Elephone P6000 Pro (MTK6753 Quad Core 3GB/16GB)
- Cubot X16 (MT6735 Quad Core 2GB/16GB)
- Cubot X17 (MTK6735 3GB/16GB)
- Cubot S600 (MT6735 Quad-core 2GB/16GB)
Il P6000 no perchè non ha OTG e ha un aspetto molto povero (usano quella chiamiamola "carcassa" da anni e ormai è vecchio di aspetto e materiali) però è molto prestazionale (il pro è un octacore da 2 o 3 GB) quindi dipende che ci si fa.
I cubot sono sempre consigliatissimi perchè ben fatti anche se tra loro tutti uguali o quasi, dovrei per esempio inserire il S600 ma è un parente strettissimo degli altri due (a parte più autonomia essendo solo HD) quindi non lo metto su, differenze poche e quindi prendi quello che costa meno (X17 ha 3 Gb ma su un quadcore non è che si usano più di tanto). Magari se mi viene voglia tolgo X16 e X17 e messo su S500 e S600
Intanto hanno anche appena commercializzato il nuovo X17S
http://www.kimovil.com/en/where-to-buy-cubot-x17-s
che ha il retro vetro come X16 e quindi da quello si differenzia ben poco. Fanno più modelli loro di Samsung :-)
Zenobia77
09-04-2016, 17:15
OT
scusate ma mi prudono le mani:
A (ampere) = corrente: paragone con l'acqua = litri al minuto;
Ah (ampere x ora) = quantità di energia: paragone con l'acqua=litri;
mAh (milliampere x ora) = ampere x ora diviso mille (millilitri);
mA (milliampere) = ampere diviso mille (millilitri al minuto).
Inoltre, potete avere un cavo bellissimo ma, la corrente massima la decide il telefono. E, parere personale, farsi le pugnette per risparmiare dieci minuti di carica la vedo una cosa inutilissima, io ho ancora un caricabatterie da muro da 750mA, ci metto qualche ora a caricare la batteria e lei ringrazia perchè non la stresso durante le ricariche ;)
fine OT
scusate l'ignoranza ma questo esempio non mi quaglia... son passati venti anni dal diploma eh:doh:
io avrei detto A=litri e Ah=litri/h
Se vuoi sapere come caricare la batteria in pagina 1 post 1 c'è una mia mini-guida di consiglio che prendila per quello che è la mia modalità di carica da decenni e che è sempre andata benissimo tanto è vero che ho lettori mp3 da tanti anni e vanno ancora alla grande. Ognuno ha le sue teorie e nessuno ha le risposte esatte perchè non esistono. Io consiglio lì di essere costanti nell'uso
Va beh che qua parliamo in parte anche di cavetterie varie e caricatori ma non ci mettiamo a fare 10 pagine di menate su ste cose, dobbiamo parlare di cellulari e solo un post ogni cento di altro se no poi si va OT e a chi interessa il focus della discussione ovvero i cellulari sotto i 250 euro poi giustamente si incavola anche perchè molti hanno questa discussione tra i favoriti e gli arrivano quinatalate di avvisi per post che non sono in topic.
Hai perfettamente ragione.
Infatti nel caso specifico della batteria dello smartphone, mi sono rivolto al thread ufficiale sulle batterie che mi avevate linkato in precedenza.
Visto che ci sono, do anche unì'occhiata alla prima pagina del thread che mi hai indicato.
Grazie.
;)
scusate l'ignoranza ma questo esempio non mi quaglia... son passati venti anni dal diploma eh:doh:
io avrei detto A=litri e Ah=litri/h
Per quello che ho fatto quel post, troppe persone si confondono. Ah misura una quantità di energia complessiva, gli A una velocità (C/s).
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Romagnolo1973
09-04-2016, 19:29
Intanto se uno vuol vedere l'interno del Meizu M3 Note
http://www.gizmochina.com/2016/04/09/799-yuan-meizu-m3-note-teardown-thin-durable/
Lato cam sono le stesse Samsung del M2 Note e M2 Mini quindi nessun passo in avanti in quel settore, da notarsi la pulizia della costruzione senza colle varie come invece fanno altri.
Per ora costa quanto Xiami ma vale meno, occorre aspettare che si posizioni dove deve tra qualche settimana e cioè più in basso rispetto al nuovo Xiaomi Redmi 3 Note
Zenobia77
09-04-2016, 19:49
Per quello che ho fatto quel post, troppe persone si confondono. Ah misura una quantità di energia complessiva, gli A una velocità (C/s).
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Boh io sono rimasto alla legge di ohm I=V/r
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Fanno più modelli loro di Samsung
.... secondo me è sempre samsung che usa un secondo nome :asd:
... l'hardware è lo stesso se guardiamo bene... la diff è solo l'estetica ormai :doh:
Pensavo: 2GB sono sufficienti, ma essendo un cell destinato ad una femminuccia... quindi con tutti i pro e contro... no è che magari alla lunga aiutano i 3GB? :mbe:
... l'unica cosa che non ho mai capito è: come mai in tutti i video di recensioni fatto i test "AnTuTu Benchmark" e, avendo tutti i terminali lo stesso SoC, hanno tutti valori diversi??? :mbe:
mio P6000 (mt6732) = 33k
P6000Pro (MTK6753) = 36k -> http://uploads.tapatalk-cdn.com/20150901/0567b88e433ab6b47a21b9896fb0627f.jpg
X16 (MTK6753) = 26k -> http://www.chinahandys.net/wp-content/uploads/Cubot-X16-Antutu-Benchmark.png
X17 (MTK6753) = 26k -> https://www.youtube.com/watch?v=qtWpEVqWLHs
S600 (MTK6753) = 32k -> http://www.androidheadlines.com/wp-content/uploads/2016/01/Cubot-S600-AH-screenshot-bench-1.png
Zopo 7+ (MTK6753) = 32k -> http://www.tecnologici.net/wp-content/uploads/2015/09/zopo-speed-7plus-zp952-antutu-benchmark-169x300.jpg
... un entry4G fa più punti di un mainStream4G? :mbe:
->http://i-cdn.phonearena.com/images/articles/166278-thumb/mediatek-20nm.jpg
P.S. tra parentesi oggi il Cubot X17 è in offerta a 152€
@danmar
Zopo Speed ce ne sono 2: 7 e 7+ :D
Zenobia77
09-04-2016, 20:55
Per quello che ho fatto quel post, troppe persone si confondono. Ah misura una quantità di energia complessiva, gli A una velocità (C/s).
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Boh io sono rimasto alla legge di ohm I=V/r
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Non mi sembra che gli A esprimano una velocità....
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
... se interessa: domani lunedì vanno in offerta su amazon :D
- ZOPO Speed 7 da 5" (ora 135€)
- CUBOT S550 da 5,5" (ora 145€)
- CUBOT S600 da 5" (ora 150€)
... curiosità: in questo video la tipa nasconde l'etichetta col prezzo lato produzione??? :mbe:
-> https://www.youtube.com/watch?v=Mcz0e9tPnyw
Non mi sembra che gli A esprimano una velocità....
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Fidati è così. Se non ci credi ci vediamo nella sezione scienza e tecnica e ti spiego ;)
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Fidati è così. Se non ci credi ci vediamo nella sezione scienza e tecnica e ti spiego ;)
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Ma si tratta di un thread in particolare?
Potresti indicarmi il link?
Semplice curiosità.
:)
chemako_87
10-04-2016, 06:48
... se interessa: domani lunedì vanno in offerta su amazon :D
- ZOPO Speed 7 da 5" (ora 135€)
- CUBOT S550 da 5,5" (ora 145€)
- CUBOT S600 da 5" (ora 150€)
Lo Zopo Speed 7 nero è in offerta oggi, domani quello bianco ... appena preso a 108,79€ :winner:
Grazie mille a Romagnolo per questo bellissimo thread! ;)
Zenobia77
10-04-2016, 07:04
Ma si tratta di un thread in particolare?
Potresti indicarmi il link?
Semplice curiosità.
:)
Cerca su wikipedia intensitá di corrente... ha ragione lui :D
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Fra il Cubot S600 e lo Zopo speed 7 quale consigliate di prendere?
Romagnolo1973
10-04-2016, 07:50
Fra il Cubot S600 e lo Zopo speed 7 quale consigliate di prendere?
Zopo nettamente
Ma si tratta di un thread in particolare?
Potresti indicarmi il link?
Semplice curiosità.
:)
No non posso, è una sezione come lo è questa di cellulari e smartphone. Si trova in fondo al forum nella macrosezione "off topic". Il thread lo si può creare li.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
bimbetto
10-04-2016, 09:17
leggo nelle recensioni dello zopo che il gps funziona malissimo, possibile ? :confused:
leggo nelle recensioni dello zopo che il gps funziona malissimo, possibile ? :confused:
mmmh in che senso?
io ho lo Speed 7 Plus e mi funziona benissimo, il fix avviene in qualche secondo
Arkhan74
10-04-2016, 11:41
Su Amazon c'è anche il Cubot H1 in offerta a 106 euro.
Se non fosse che sto aspettando l'arrivo del Highway Star lo avrei preso subito...
bimbetto
10-04-2016, 12:00
mmmh in che senso?
io ho lo Speed 7 Plus e mi funziona benissimo, il fix avviene in qualche secondo
non ho idea, ho solo letto nelle recensioni amazon ed un utente lamentava il malfunzionamento del gps e per questo lo aveva restituito, mi pareva strano essendo un modello più che consigliato qui, apposta ho chiesto.
mmmh in che senso?
io ho lo Speed 7 Plus e mi funziona benissimo, il fix avviene in qualche secondo
Provato col solo gps o anche i dati attivi? c'è differenza.
bimbetto.
Dipende sempre uno cosa cerca, se non gli interessa, ne esistesse uno perfetto(fotocamera batteria..) ma senza gps, lo si consiglia a lui, al contrario se ad uno interessa il gps ma non fa foto, anche se la fotocamera fa foto a pixelloni sfocati e in bianco e nero... basta che il gps è impeccabile e allora via altro telefono.
dyablo96
10-04-2016, 15:06
ho visto anche la video recensione dell ' elephone p9000 lite....
la fascia di prezzo e' la stessa dell'umi touch....
la scelta e' difficile...
aquilone22
10-04-2016, 16:21
Non può esserci perchè hai fatto l'identikit di un Samsung (manca solo che chiedi la touchwiz poi abbiamo fatto bingo) e quindi puoi solo prendere un Samsung ma a quel prezzo è una schifezza di modello, i cinesi, e non solo loro, non hanno il tasto Home fisico che è praticamente prerogativa di Samsung e quelli che lo hanno per via del fatto che lo usano anche come lettore di impronte (meizu, zuk, xiaomi) non hanno la banda 20. Batteria removibile anche è diventata cosa rara. Se ti accontenti a tirar via il tasto fisico c'è Zopo Speed 7 Plus spesso in offerta a 150 o meno su Amazon, non c'è altro con batteria removibile e banda 20 da 5,5 che valga la pena (lo Speed è octacore con 3Gb e staresti bene anni), nel mercato italiano c'è il wiko pulp da 5,5" che costa poco e non va male ma ha tasti a schermo, gli ex top gamma che ormai si vedono a 250 circa sono tutti batteria integrata, tranne LG G3 che rientra nel budget e G4 che ormai sta arrivando sotto i 300 ma ovviamente hanno tasti a schermo
:)
grande grazie, mi sto convincendo che il tasto home fisico non è poi cosi importante, quindi ho valutato commenti e recensioni del wiko che ho trovato a 160 euro e del lg g3 che si trova a 230 euro e francamente sono molto indeciso
- il wiko lo trovo interessante per il prezzo ma anche per il fatto che è un dual sim -
- l' lg3 sopratutto per la qualità video...:mc:
riguardo la batteria rimovibile per me è sempre stata una scelta obbligata da sempre all'acquisto di un cell acquisto una batteria di scorta in modo da non trovarmi mai in emergenza e poi perchè in questo modo ho la possibilità di ricaricarle sempre la notte quando sono scariche quindi cariche perfette sempre complete
sono molto indeciso non mi è facile decidere :help:
.... secondo me è sempre samsung che usa un secondo nome :asd:
... l'hardware è lo stesso se guardiamo bene... la diff è solo l'estetica ormai :doh:
Pensavo: 2GB sono sufficienti, ma essendo un cell destinato ad una femminuccia... quindi con tutti i pro e contro... no è che magari alla lunga aiutano i 3GB? :mbe:
... l'unica cosa che non ho mai capito è: come mai in tutti i video di recensioni fatto i test "AnTuTu Benchmark" e, avendo tutti i terminali lo stesso SoC, hanno tutti valori diversi??? :mbe:
mio P6000 (mt6732) = 33k
P6000Pro (MTK6753) = 36k -> http://uploads.tapatalk-cdn.com/20150901/0567b88e433ab6b47a21b9896fb0627f.jpg
X16 (MTK6753) = 26k -> http://www.chinahandys.net/wp-content/uploads/Cubot-X16-Antutu-Benchmark.png
X17 (MTK6753) = 26k -> https://www.youtube.com/watch?v=qtWpEVqWLHs
S600 (MTK6753) = 32k -> http://www.androidheadlines.com/wp-content/uploads/2016/01/Cubot-S600-AH-screenshot-bench-1.png
Zopo 7+ (MTK6753) = 32k -> http://www.tecnologici.net/wp-content/uploads/2015/09/zopo-speed-7plus-zp952-antutu-benchmark-169x300.jpg
... un entry4G fa più punti di un mainStream4G? :mbe:
->http://i-cdn.phonearena.com/images/articles/166278-thumb/mediatek-20nm.jpg
P.S. tra parentesi oggi il Cubot X17 è in offerta a 152€
i Cubot hanno processore MTK6735 a 4 core gli altri octacore MTK6753 .... rimane da capire perchè S600 fa 32K .... forse perchè ha lo schermo solo HD
Lollauser
10-04-2016, 18:39
Fra il Cubot S600 e lo Zopo speed 7 quale consigliate di prendere?
ocio che se ti interessa l'autonomia lo zopo da recensioni sembra faticare ad arrivare a sera (il fratello maggiore plus invece non ha questo problema). per il resto è sicuramente migliore
contenitore21
10-04-2016, 18:42
Ma la famosa mancanza della banda 20 in un redmi3 può causare l'interruzione frequente di campo in una sim Tim a Roma in casa?
Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk
azi_muth
10-04-2016, 18:51
La banda 20 migliora la copertura all'interno di edifici. Può darsi che il telefono tenti di collegarsi con le altre bande in 4g ma all'interno ci sia poca copertura.
Prova a bloccare la ricezione in 3g.
@DoctorT
... uhm vero... è "xx35" e non "xx53" :fagiano:
... l' S600 riportano:
Il pannello installato sul Cubot S600 è un’unità IPS prodotta da JDI da 5 pollici HD 1280x720 pixel con densità di pixel pari a 294PPI.
contenitore21
10-04-2016, 19:55
La banda 20 migliora la copertura all'interno di edifici. Può darsi che il telefono tenti di collegarsi con le altre bande in 4g ma all'interno ci sia poca copertura.
Prova a bloccare la ricezione in 3g.
Bloccare nel senso di impedire o di costringere? Grazie
Inviato dal mio MP-400 utilizzando Tapatalk
il fratello maggiore plus invece non ha questo problema
Cioé? Il 5,5 dovrebbe consumare di piú del 5... no?
Jammed_Death
10-04-2016, 20:22
Bloccare nel senso di impedire o di costringere? Grazie
Inviato dal mio MP-400 utilizzando Tapatalk
se non ricordo male una frequenza alta è più veloce ma ha anche più difficoltà a oltrepassare gli ostacoli e perde potenza più in fretta. Una frequenza verso il basso (800mhz ad esempio) è più lenta e ha una capacità maggiore di oltrepassare gli ostacoli come muri ecc
Romagnolo1973
10-04-2016, 20:56
Ma la famosa mancanza della banda 20 in un redmi3 può causare l'interruzione frequente di campo in una sim Tim a Roma in casa?
Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk
A Roma città non dovrebbe usare la 800 mhz ma le altre due bande più veloci, al limite dentro casa va in 3G se sei sfortunato
Bloccare nel senso di impedire o di costringere? Grazie
Inviato dal mio MP-400 utilizzando Tapatalk
Intende di mettere 3G e non lasciare in automatico (che cerca in primis il 4G)
Cioé? Il 5,5 dovrebbe consumare di piú del 5... no?
Sì ma il 5,5" ha una batteria ben più grande e a sera ci arriva sempre, il fratellino si ferma qualche ora prima.
azi_muth
10-04-2016, 21:04
Bloccare nel senso di impedire o di costringere? Grazie
Inviato dal mio MP-400 utilizzando Tapatalk
Nel senso di impostare il tuo telefono a ricevere SOLO 2g/3g
Sì ma il 5,5" ha una batteria ben più grande e a sera ci arriva sempre, il fratellino si ferma qualche ora prima.
Quindi il Zopo é da prendere solo da 5,5"?
Serve ad una ragazza che usa il telefono, whatsapp e facebook..... che gli faccio prendere? 5 o 5,5? :D
Lei ha un Galaxy S3 e rispetto al mio P6000 é piantato da paura... se lo Zopo va come il P6000 o P6000pro, dimmi tu che misura prendere ;)
Radagast?
10-04-2016, 22:58
Ave Popolo, come da titolo sono parecchio confuso sull'acquisto di un nuovo cellulare. Provo a darvi le caratteristiche che mi piacerebbe avesse e spero voi (sicuramente molto più preparati di me in materia) mi sappiate dare le giuste dritte:
Display 5" (odio le padelle di 15 cm)
Ram 2 gb
Memoria interna 16 gb
Processore relativamente indifferente
Android
Prezzo intorno i 200 euro
Grazie a tutti per le dritte:D :D
Batteria? Fotocamera?
Avessi scritto un'ora fa, c'erano un sacco di modelli a buoni sconti tra cui scegliere, dai 80 ai 120 euro.
Grazie a tutti per le dritte
... in prima pagina ne hai quanti ne vuoi con quelle caratteristiche ;)
... oppure leggiti le ultime 2 pagine.... dai su non fare lo sfaticato :asd:
Romagnolo1973
10-04-2016, 23:09
Quindi il Zopo é da prendere solo da 5,5"?
Serve ad una ragazza che usa il telefono, whatsapp e facebook..... che gli faccio prendere? 5 o 5,5? :D
Lei ha un Galaxy S3 e rispetto al mio P6000 é piantato da paura... se lo Zopo va come il P6000 o P6000pro, dimmi tu che misura prendere ;)
Oggi (visto che ti scrivo passata mezzanotte) su amazon c'è il 5" Bianco e penso allo stesso prezzo inferiore ai 110 che aveva il nero ieri.
Quindi va bene quello, a sera ci arriva anche se non fa più di quello ma ha un ottimo prezzo quindi prendilo. Tanto ormai pure i telefoni da 800 euro arrivano solo a sera quindi amen, almeno hai speso poco ed è un ottimo prodotto.
Se tiriamo le somme qua penso che sia stato quello più comprato tra 5 e 5,5" grazie alle offerte Amazon
Tanto ormai pure i telefoni da 800 euro arrivano solo a sera quindi amen, almeno hai speso poco ed è un ottimo prodotto
Si si infatti... l'unico dubbio era: il galaxy s3 ha un 4,8", il 7 è un 5"... ed il 7+ è un 5,5".
Rapporto prestazioni/batteria è meglio il 5 o il 5,5?
E' più per un discorso "se spendo 100€, li spendo per prendere qualcosa di meglio rispetto all' s3 e quindi magari anche nella dimensione?" :mbe:
Radagast?
10-04-2016, 23:44
... in prima pagina ne hai quanti ne vuoi con quelle caratteristiche ;)
... oppure leggiti le ultime 2 pagine.... dai su non fare lo sfaticato :asd:
si lo so ma forse è la troppa scelta a rendermi le idee confuse. Io ero orientato su un redmi 3 che mi pare una bomba per le caratteristiche che cerco...non mi convince il bootloader bloccato e premetto che non sono uno smanettone quindi non vorrei ritrovarmi a scervellarmi su tutto ciò che riguarda le rom dei cinesofonini :muro:
Romagnolo1973
11-04-2016, 00:03
Si si infatti... l'unico dubbio era: il galaxy s3 ha un 4,8", il 7 è un 5"... ed il 7+ è un 5,5".
Rapporto prestazioni/batteria è meglio il 5 o il 5,5?
E' più per un discorso "se spendo 100€, li spendo per prendere qualcosa di meglio rispetto all' s3 e quindi magari anche nella dimensione?" :mbe:
Quello sta al S3 come una BMW M5 sta a una pandina :D quindi va bene, i 5,5 costano 35 euro in più quando in offerta ma è da vedere se ne hanno ancora da offrire, sta uscendo il nuovo e ben più costoso speed8 ed il vecchio non lo producono più, rischi di aspettare il padellone e resti col cerino in mano
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.