PDA

View Full Version : Consigli per gli acquisti: Smartphone entro i 200/250 euro


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 [178] 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212

pitx
03-08-2022, 18:54
Ma tutti i produttori, samsung compresa stanno sfornando 10.000 modelli...
Di questi quelli che effettivamente meritano si contano sulle dita di una mano.

Nel caso di Xiaomi sui device più diffusi è solita rilasciare due major update di android e un anno di patch, dato che è uscito con Android 11, penso che al massimo si fermerà ad Android 13 ma c'è da considerare che ha un'interfaccia pesantemente modificata quindi le maggiori features le vedrai con gli aggiornamenti della miui, ammesso che non facciano porting fatti con i piedi.

Samsung invece assicura 4 anni di update ufficiali, nel caso di A52s sei coperto per altri 3 anni.

L'unico pro, è che xiaomi è una delle poche che permette lo sblocco del boot e l'installazione di custom rom, però nel casso del Mi 11 lite 5G e variante NE non c'è un gran fermento della community quindi non è un aspetto che considererei.

Ora come ora, visti anche i prezzi approfitterei delle varie promo di A52s sui 260/280€ vi consiglio di dare un occhio anche alle offerte dei negozietti fisici nelle vostre zone oltre che sul web, altrimenti se non si ha urgenza bisogna sperare che in questa seconda metà del 2022 escano altri device più interessanti.

Per il 5G NE ce ne sono un bel pò

foxdefox
03-08-2022, 19:32
Per il 5G NE ce ne sono un bel pòBè diciamo anche che fin quando il supporto esiste da parte di Xiaomi, potrebbe esserci meno stimolo.


Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk

Romagnolo1973
03-08-2022, 19:34
Raga cercavo uno smartphone con lo schermo leggermente curvo come quello del samsung S22 che ho avuto modo di vedere e provare pero' il mio budget e' solo di 200/230 eueo e mi servirebbe da 6/128 di memoria e batteria da 5000 mah. Qualche motorola ha schermo edge quindi un po' curvo ma leggendo i vostri commenti, se non erro, mi e' parso di capire che non c'e' un modello motorola in particolare che si distingue da altri brand per velocita' e prestazioni.

Consigli?
Grazie.

Il mercato attuale è fatto di prodotti cari e tecnologicamente meno avanzati (o meno performanti comunque) di quelli del 2021 e spesso anche di quelli del 2020.
L'unico curvo a prezzi non da top che puoi prendere è l' Honor 50 che trovi in pagina 1 (che è una sorta di copia del mio OnePlus 8 esteticamente) però se a giugno si poteva prendere a 250 ora passa anche di poco i 300. Non c'è nulla di più conveniente con display curvo che è una cosa che costa e quindi da top (pensa che il nuovo Asus Zenfone 9 da 800 euro ha qualche millimentro di cornice in più nel mento perchè Asus non ha i margini di guadagno per metterci un display curvo in basso per guadagnare qualche millimetro).
Nota a mergine i motorola Edge non sono più Edge nel senso che hanno mantenuto il nome ma non hanno più display curvo e come hai letto qui non li consigliamo perchè costosi e con scarsi aggiornamenti

Ubro92
03-08-2022, 20:06
Per il 5G NE ce ne sono un bel pòVabbè diciamo é relativo, con il Poco F3 c'è un mondo come community 🤣





Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Vincent17
03-08-2022, 20:40
Ciao come lo vedete lo xiaomi 11T pro 5g a 300€?
Faccio la pazzia di sfondare la soglia psicologica 2xx?

Mi autoquoto nella speranza di avere piu fortuna... :sofico:

Ubro92
03-08-2022, 21:01
Mi autoquoto nella speranza di avere piu fortuna... :sofico:

E' un dispositivo molto completo, unica pecca è forse lo snapdragon 888 che scalda e consuma molto, però se ti sai dosare e non stressi troppo il soc può essere interessante a quel prezzo.

toniz
04-08-2022, 09:29
scusate ragazzi.. da qualche parte c'e' un elenco dei telefoni xiaomi/redmi/poco che montano un sensore fisico per lo spegnimento dello schermo?

Dato che le altre caratteristiche piu' o meno si sanno... ma sto sensore no... dando per scontato che "di base" sia per tutti i loro telefoni, virtuale...

sapere quale sia o meno "fisico"... mi sarebbe d'aiuto.

(per una persona che deve cambiare telefono, vorrebbe uno xiaomi come l'attuale, ma che funzioni bene con le chiamate...)

grazie

megthebest
04-08-2022, 09:46
scusate ragazzi.. da qualche parte c'e' un elenco dei telefoni xiaomi/redmi/poco che montano un sensore fisico per lo spegnimento dello schermo?

Dato che le altre caratteristiche piu' o meno si sanno... ma sto sensore no... dando per scontato che "di base" sia per tutti i loro telefoni, virtuale...

sapere quale sia o meno "fisico"... mi sarebbe d'aiuto.

(per una persona che deve cambiare telefono, vorrebbe uno xiaomi come l'attuale, ma che funzioni bene con le chiamate...)

grazie
posso portare solo la mia esperienza, l'unico recente, attualmente in produzione, che ha un sensore di prossimità fisico e non virtuale che ho provato, è il Redmi Note 10 5G
Non conosco altri dispositivi che abbiano il sensore di prossimità fisico

Tutti quelli che invece usano il sensore di prossimità virtuale, la puoi trovare aggiornata al link
https://en.gizchina.it/2022/07/xiaomi-which-models-have-virtual-proximity-sensor/

arabafenice74
04-08-2022, 10:24
Nota a mergine i motorola Edge non sono più Edge nel senso che hanno mantenuto il nome ma non hanno più display curvo e come hai letto qui non li consigliamo perchè costosi e con scarsi aggiornamenti

Quindi sconsigliate qualsiasi modello motorola in generale a causa dei pochi aggiornamenti android?

Purtroppo sugli Xiaomi sembra andare a fortuna col noto bug del sensore di prossimita' e non saprei su quale altro brand attenermi.

toniz
04-08-2022, 10:29
posso portare solo la mia esperienza, l'unico recente, attualmente in produzione, che ha un sensore di prossimità fisico e non virtuale che ho provato, è il Redmi Note 10 5G
Non conosco altri dispositivi che abbiano il sensore di prossimità fisico

Tutti quelli che invece usano il sensore di prossimità virtuale, la puoi trovare aggiornata al link
https://en.gizchina.it/2022/07/xiaomi-which-models-have-virtual-proximity-sensor/

grazie mille
controllo
:)

maldepanza
04-08-2022, 12:55
la frequenza di aggiornamento è sempre regolabile a piacere. sui prezzi non ti so dire.
Ma sei veramente sicuro di questo?
Ho imparato sulla mia pelle che a volte su questi device possono venir meno feature/opzioni la cui presenza dovrebbe essere scontata per i più.
Per esempio, redmi note 11 ha uno schermo a 90Hz: c'è una qualche certezza possa essere impostato sui tradizionali 60Hz?

Ubro92
04-08-2022, 13:09
Ma sei veramente sicuro di questo?

Ho imparato sulla mia pelle che a volte su questi device possono venir meno feature/opzioni la cui presenza dovrebbe essere scontata per i più.

Per esempio, redmi note 11 ha uno schermo a 90Hz: c'è una qualche certezza possa essere impostato sui tradizionali 60Hz?In display c'è l'apposita sezione per regolare il refresh, passare da 60 al refresh più alto puoi sempre farlo, ciò che spesso non puoi fare é passare a valori intermedi.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Phantom II
05-08-2022, 07:31
Agli amici quelli veri... ho fatto prendere il 5G NE...
E chi l'ha preso ringrazia...
Poi sul MiStore, tra coupon e MiPoints senza spendere un capitale...
Al momento questo il 5G NE 6/128, acquistato dal sito Xiaomi mi sembra il prodotto con il miglior rapporto qualità/prezzo.

pitx
05-08-2022, 19:13
Al momento questo il 5G NE 6/128, acquistato dal sito Xiaomi mi sembra il prodotto con il miglior rapporto qualità/prezzo.

Poi vuoi mettere il peso? :D
;)

Nones
07-08-2022, 18:57
Sulle 150€ cosa si riesce a trovare ultimamente? 4/128 di memoria almeno.

Serve uno smartphone per un amico, uso basilare: Solo chiamate e qualche app sportiva e qualche foto.

megthebest
08-08-2022, 05:48
Sulle 150€ cosa si riesce a trovare ultimamente? 4/128 di memoria almeno.



Serve uno smartphone per un amico, uso basilare: Solo chiamate e qualche app sportiva e qualche foto.Moto G31 su Amazon, non è veloce, ma ha uno schermo Amoled e batteria da 5000, poi tutti i sensori completi (anche bussola)

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

Nones
08-08-2022, 09:11
Tra il POCO M3 Pro 5G e il Redmi Note 10S (6/64) che ho visto in offerta sul mistore quale è preferibile? E aggiungiamo anche il Moto G31.

Anche se sono 64gb, gli faccio mettere una SD perchè gli dovrei trasferire molti video e foto dal vecchio telefono.

megthebest
08-08-2022, 09:30
Tra il POCO M3 Pro 5G e il Redmi Note 10S (6/64) che ho visto in offerta sul mistore quale è preferibile? E aggiungiamo anche il Moto G31.

Anche se sono 64gb, gli faccio mettere una SD perchè gli dovrei trasferire molti video e foto dal vecchio telefono.
il Redmi Note 10S è il migliore, sempre che ti vada bene un 4G (con aggregazione bande 4g+).
Qui un confronto
https://www.kimovil.com/it/confrontare/xiaomi-poco-m3-pro,motorola-moto-g31-global-4gb-128gb,xiaomi-redmi-note-10s
Riguardo l'uso della MicroSD viene ultimamente sconsigliato, ma se proprio ne hai una con foto e video dentro, puoi usarla.
M3 Pro è quello che ha lo schermo più scarso oltre ad altre varie assenze, però ha il 5G che a livello marketing è spinto notevolmente (salvo poi rivelarsi inutile per il 95% dell'utenza).
Tieni comunque conto che tra sisstema e partizioni varie, i dispositivi dichiarati 64Gb hanho disponibile uno storage interno variabile tra i 49 e i 52Gb mentre per i 128Gb siamo tra i 108 e i 112Gb

Nones
08-08-2022, 09:41
il Redmi Note 10S è il migliore, sempre che ti vada bene un 4G (con aggregazione bande 4g+).
Qui un confronto
https://www.kimovil.com/it/confrontare/xiaomi-poco-m3-pro,motorola-moto-g31-global-4gb-128gb,xiaomi-redmi-note-10s
Riguardo l'uso della MicroSD viene ultimamente sconsigliato, ma se proprio ne hai una con foto e video dentro, puoi usarla.
M3 Pro è quello che ha lo schermo più scarso oltre ad altre varie assenze, però ha il 5G che a livello marketing è spinto notevolmente (salvo poi rivelarsi inutile per il 95% dell'utenza).
Tieni comunque conto che tra sisstema e partizioni varie, i dispositivi dichiarati 64Gb hanho disponibile uno storage interno variabile tra i 49 e i 52Gb mentre per i 128Gb siamo tra i 108 e i 112Gb

Si la questione dello spazio libero a disposizione la sapevo. In effetti note10s sembra essere il migliore trai 3. L'Sd perchè viene sconsigliata ultimamente?

megthebest
08-08-2022, 10:04
Si la questione dello spazio libero a disposizione la sapevo. In effetti note10s sembra essere il migliore trai 3. L'Sd perchè viene sconsigliata ultimamente?
l'uso della microsd tende a rallentare alcune operazioni sui telefoni recenti, dalla galleria alle app che gestiscono la condivisione.
Soprattuto quando ci sono sd lente e abbastanza vecchie, il collo di bottiglia si sente su un dispositivo recente.
In alcuni frangenti, qualche anomalia nella partizione o file system fat della microsd porta a blocchi del telefono o errori che spariscono una volta che la microsd viene tolta.

Phantom II
08-08-2022, 10:06
Poi vuoi mettere il peso? :D
;)
Anche quello è stato un fattore che mi ha fatto propendere all'acquisto :)

Riguardo l'uso della MicroSD viene ultimamente sconsigliato
Per motivi di sicurezza del dispositivo?

Romagnolo1973
09-08-2022, 07:39
Per motivi di sicurezza del dispositivo?

Da android 10 in poi Google ha impedito alle app di usare la SD per lo storage, quindi di fatto si può usare la SD solo per foto/video e mp3. Quindi il dire prendo un 64 GB con SD così ci metto le app o parti di esse è un ricordo del passato.
E' anche la ragione per cui i produttori non mettono più il carrellino per SD nei telefoni che non siano base gamma dove la presenza del SD è più che altro psicologica e aiuta a vendere anche i telefoni da 32 o 64 gb ma poi quando serve l'utente si accorge che è rimasto "fregato" potendo metterci al più le foto dei figli e le canzoni

Ubro92
09-08-2022, 07:46
Considerando che oramai anche i tagli di memoria propendono per 128/256gb, la microsd è abbastanza superflua.

Comunque google è diventata più severa anche come gestione file, tantissime app richiedono il download dei dati direttamente nella cartella android e non più nella root.

cagnaluia
09-08-2022, 08:00
quickconnect

Tento di abilitare quickconnect ma non succede nulla...

Per abilitare quickconnect accedere a Synology Account o registrarsi.
ACCEDO perchè sono già registrato.
Si apre una pagina di login.
Accedo con le credenziali di sempre,
si chiude la pagina e torno su quella del NAS.
MA non si spunta l'abilitazione... :muro:


provato con chrome e con firefox..

megthebest
09-08-2022, 08:14
quickconnect

Tento di abilitare quickconnect ma non succede nulla...

Per abilitare quickconnect accedere a Synology Account o registrarsi.
ACCEDO perchè sono già registrato.
Si apre una pagina di login.
Accedo con le credenziali di sempre,
si chiude la pagina e torno su quella del NAS.
MA non si spunta l'abilitazione... :muro:


provato con chrome e con firefox..

emhh sbagliato thread?:D

DoctorT
09-08-2022, 12:08
Qualche opinione sul CUBOT P50 ? mi intriga perchè ha dimensioni di qualche millimetro sotto alla media del momente e ho visto che si trova in versione 6/128 GB intorno ai 150 €

Ubro92
09-08-2022, 12:17
Qualche opinione sul CUBOT P50 ? mi intriga perchè ha dimensioni di qualche millimetro sotto alla media del momente e ho visto che si trova in versione 6/128 GB intorno ai 150 €

Per quello che c'è dentro avrei riluttanza a pagarlo anche 70€ :sofico:

megthebest
09-08-2022, 12:20
Qualche opinione sul CUBOT P50 ? mi intriga perchè ha dimensioni di qualche millimetro sotto alla media del momente e ho visto che si trova in versione 6/128 GB intorno ai 150 €

vade retro CUbot, DOgee, Umidigi e Ulefone..
Ho chiuso da qualche anno con i cinesoni.. sempre pessime esperienze supporto software 0, aggiornamenti nulli, hardware penoso..
Vai di Redmi 10C, Poco M3 Pro 5G o Motorola G31 a 150€.. sono anni luce superiori..

DoctorT
09-08-2022, 13:19
Per quello che c'è dentro avrei riluttanza a pagarlo anche 70€ :sofico:

ho avuto un Cubot 6-7 anni fa che funzionava in modo decoroso per il prezzo pagato ... me se mi dite che adesso è meglio lasciar perdere ci credo !!

gabmac2
10-08-2022, 15:32
il nuovo 11S?
vale la pena?
ci vorrà molto per trovarlo a 180 euro?

megthebest
10-08-2022, 15:48
il nuovo 11S?

vale la pena?

ci vorrà molto per trovarlo a 180 euro?Fotocamera a parte è identico al Poco M4 Pro 4G, che generalmente costa meno e esiste sia in versione 6+128Gb che 8+256.
Visto che il Redmi 11 è anche più caro dej 180€ ultimamente, temo che vedere 11S allo stesso prezzo, non sarà facile, soprattutto con la corsa agli aumenti insensati di questo periodo

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

gabmac2
10-08-2022, 16:26
nella fascia economica, il 10S resta il migliore?

megthebest
10-08-2022, 16:59
nella fascia economica, il 10S resta il migliore?Direi di si, tolta l'inutile fotocamera da 108Mp del nuovo 11s, il 10S ha una cpu migliore (il G96 stranamente è peggio del G95) e ha già Android 12 mente 11 e 11S hanno ancora Android 11

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

riviero
10-08-2022, 22:06
vade retro CUbot, DOgee, Umidigi e Ulefone..
Ho chiuso da qualche anno con i cinesoni.. sempre pessime esperienze supporto software 0, aggiornamenti nulli, hardware penoso..
Vai di Redmi 10C, Poco M3 Pro 5G o Motorola G31 a 150€.. sono anni luce superiori..


sì per carità sono migliori ma da 2 mesi ho un Cubot Max 2 come unico device..
tanto i medi sono ugualmente tutti un vorrei ma non posso
Lo spremo in spiaggia e sul cruscotto rovente. A settembre un Fold, vedrò quale

Ubro92
10-08-2022, 22:35
Ma anche no... Hai un device con un hardware persino inferiore ai medio gamma di 5-6 anni fa con Snapdragon 625.

Senza contare il supporto completamente assente, qualità del display discutibile e da vedere se integra almeno il 4g+...

Quando dicevo che qualcosa del genere non lo pagherei manco 70€ nel 2022 non ero per nulla ironico visto quello che offre.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

//dmb007\\
11-08-2022, 14:22
Fotocamera a parte è identico al Poco M4 Pro 4G, che generalmente costa meno e esiste sia in versione 6+128Gb che 8+256.


Se non è cambiato nulla da ieri sera il poco M4 pro 4G è in offerta sul sito po.co (188/229€).

Ho letto le critiche ai motorola ma francamente...de gustibus, io mi ci sono trovato con loro e cmq un G62 5G a 179€ (tim) non mi sembra un cesso da scartare a priori, così come il motorola G52 che sub 200€ valuterei in alternativa al POCO M4 pro 4G.

unnilennium
11-08-2022, 18:21
sì per carità sono migliori ma da 2 mesi ho un Cubot Max 2 come unico device..
tanto i medi sono ugualmente tutti un vorrei ma non posso
Lo spremo in spiaggia e sul cruscotto rovente. A settembre un Fold, vedrò quale

Ma anche no... Hai un device con un hardware persino inferiore ai medio gamma di 5-6 anni fa con Snapdragon 625.

Senza contare il supporto completamente assente, qualità del display discutibile e da vedere se integra almeno il 4g+...

Quando dicevo che qualcosa del genere non lo pagherei manco 70€ nel 2022 non ero per nulla ironico visto quello che offre.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
penso che al momento sia in modalità d'uso da spiaggia-vacanza, nel caso è interessante, nel senso che lo paghi poco, lo usi finchè non muore sapendo cosa hai in mano... e penso che in quel caso anche un cubot vada bene... se si svampa per il caldo o l'uso estremo, non perdi nulla di che
Se non è cambiato nulla da ieri sera il poco M4 pro 4G è in offerta sul sito po.co (188/229€).

Ho letto le critiche ai motorola ma francamente...de gustibus, io mi ci sono trovato con loro e cmq un G62 5G a 179€ (tim) non mi sembra un cesso da scartare a priori, così come il motorola G52 che sub 200€ valuterei in alternativa al POCO M4 pro 4G.

la motorola fa ottimi terminali, e quando scendono di prezzo sono sempre interessanti... lato negativo è il supporto, simile ai cinesi, se non peggio.. come base gamma vanno bene, e se ti ci trovi fai compagnia alla mia morosa che non vuole mai cambiare marca, chissà al prossimo terminale cosa arriverà mai... spero che il modello attuale duri più del solito perchè la scelta si farà difficile

marost67
11-08-2022, 21:55
Visto che il Samsung A52 S, non ha nessuna intenzione di scendere di prezzo, stavo seriamente pensando a prenderlo usato. Stavo vedendo solo prodotti nella mia zona per fare uno scambio a mano, prezzi tra i 215 e i 230 si può trovare.
La mia domanda da 100 milioni di dollari è la seguente:
Che controlli fare, oltre ovviamente quelli estetici?
Vale la pena risparmiare 70/80 euro prendendolo usato?

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

Bilbo
12-08-2022, 06:02
Fatti dare lo scontrino di acquisto, scommetterei che chi lo vende usato a 230, l'abbia pagato..... 230.....

marost67
12-08-2022, 07:22
Fatti dare lo scontrino di acquisto, scommetterei che chi lo vende usato a 230, l'abbia pagato..... 230.....Lo scontrino come controllo e garanzia va bene, ma è impossibile che è stato pagato 230, visto che il suo minimo e 250.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

riviero
12-08-2022, 07:40
penso che al momento sia in modalità d'uso da spiaggia-vacanza, nel caso è interessante, nel senso che lo paghi poco, lo usi finchè non muore sapendo cosa hai in mano... e penso che in quel caso anche un cubot vada bene... se si svampa per il caldo o l'uso estremo, non perdi nulla di che





è quello il senso, un bell'usa e getta.
Da appassionato di smartphone poi, chiunque di noi può pendere per un modello meno valido di altri per gusti personali o per un display più ampio della media in anni in cui i telefoni sono tutti spiccicati tra loro.
Chi di voi non ha avuto timore a maneggiare un telefono di valore, a 40 gradi... magari pagandone uno sotto €100 ovviamente sacrificando qualcosa, si viene condizionati molto meno

Ubro92
12-08-2022, 07:45
Sinceramente più che investire soldi sul pattume tecnologico, preferisco riciclare vecchi dispositivi...

A casa ho ancora il redmi note 4 che uso come muletto con su la lineage 19.1 🤣




Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

megthebest
12-08-2022, 07:45
Fatti dare lo scontrino di acquisto, scommetterei che chi lo vende usato a 230, l'abbia pagato..... 230.....Tipo io lo presi a febbraio a 199 sul sito Samsung dopo l'errore di prezzo e coupon aggiuntivo e lo rivendetti a 200 dopo tre settimane (solo test in casa, confronti e prove, era pari al nuovo, giusto 3 ricariche di batteria fatte)

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

riviero
12-08-2022, 07:58
Sinceramente più che investire soldi sul pattume tecnologico, preferisco riciclare vecchi dispositivi...

A casa ho ancora il redmi note 4 che uso come muletto con su la lineage 19.1 🤣




Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
pur avendo dilapidato cifre sui telefoni, col tempo non sopporto più i cornicioni sopra e sotto.
poi c'è il problema dell'autonomia, i reperti che ho in casa non durano più di due o tre ore a uso zero

marost67
12-08-2022, 08:25
Tipo io lo presi a febbraio a 199 sul sito Samsung dopo l'errore di prezzo e coupon aggiuntivo e lo rivendetti a 200 dopo tre settimane (solo test in casa, confronti e prove, era pari al nuovo, giusto 3 ricariche di batteria fatte)

Inviato dal mio KB2005 utilizzando TapatalkMa tu sei un fuoriclasse.
Non credo che tutti l'hanno preso a quel prezzo
Ritornando al nocciolo della questione, stavo valutando se buttarmi su un dispositivo che non so come è stato trattato oppure andare su un REDMI max 250, che vuol dire REDMI NOTE 11. Ho letto che consigli il 10 S, ma avrà al massimo un anno e mezzo di aggiornamenti davanti.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

Ciuffolotti
12-08-2022, 09:23
Lo scontrino come controllo e garanzia va bene, ma è impossibile che è stato pagato 230, visto che il suo minimo e 250.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

Il samsung a52s lo si poteva portare a casa a 224 o 226 euro, insomma sotto i 230, un paio di mesetti fa su ebay da negozio affidabile.

Piccolo ot, mi è capitato di notare su più di uno smartphone con schermo oled, amoled o super amoled , che in stanza buia mettendo una schermata nera sembravano avere una specie di retroilluminazione con un effetto tipo il backlight bleed degli ips o dei va invece di presentare il nero da schermo spento come dovrebbero, dato che il nero sugli xoled è ricavato spegnendo il pixel ho pensato al sesore di impronte sotto al display però decisamente non ci metterei la mano sul fuoco o ad una cattiva implementazione del circuito di alimentazione dello schermo. Diciamo che in tutti i pochissimi casi in cui lo ho notato non dava il minimo fastidio, in quanto questa cosa era leggermente notabile solo se ti mettevi nelle condizioni giuste per farla saltar fuori, in un uso normale non si notava nulla in ogni condizione di luminosità, quindi diciamo che è un non problema, però si parla tanto dei neri assoluti degli oled e nessuno sulla rete testa questi schermi sul nero :asd: .

marost67
12-08-2022, 09:33
Il samsung a52s lo si poteva portare a casa a 224 o 226 euro, insomma sotto i 230, un paio di mesetti fa su ebay da negozio affidabile.



Piccolo ot, mi è capitato di notare su più di uno smartphone con schermo oled, amoled o super amoled , che in stanza buia mettendo una schermata nera sembravano avere una specie di retroilluminazione con un effetto tipo il backlight bleed degli ips o dei va invece di presentare il nero da schermo spento come dovrebbero, dato che il nero sugli xoled è ricavato spegnendo il pixel ho pensato al sesore di impronte sotto al display però decisamente non ci metterei la mano sul fuoco o ad una cattiva implementazione del circuito di alimentazione dello schermo. Diciamo che in tutti i pochissimi casi in cui lo ho notato non dava il minimo fastidio, in quanto questa cosa era leggermente notabile solo se ti mettevi nelle condizioni giuste per farla saltar fuori, in un uso normale non si notava nulla in ogni condizione di luminosità, quindi diciamo che è un non problema, però si parla tanto dei neri assoluti degli oled e nessuno sulla rete testa questi schermi sul nero :asd: .Non volevo fare una cronistoria dei prezzi del Samsung A52 S. Mi pare ovvio che chiedendo scontrino si vede quanto è stato pagato e quando è stato comprato. I prezzi che voi dite sono stati comunque episodi, non è che tutto il mondo l'ha comprato 200/230.
Sono mesi che si dice che i terminali costano tanto e poi uno dei migliori era regalato, non capisco.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

Cloud76
12-08-2022, 10:03
CUT però si parla tanto dei neri assoluti degli oled e nessuno sulla rete testa questi schermi sul nero :asd: .

Veramente sono anni che si parla di questi problemi su alcuni pannelli oled e su alcuni modelli, alcuni tendono al verde altri verso il rosso, sempre mettendo schermo nero. Alle volte sono problemi di incollaggio altre volte non si capisce. Ma i Pixel sono piuttosto noti per aver avuto questi problemi, tanto per citarne uno "famoso", ma avuto anche da oneplus e un po' tutti gli altri, con alcuni dispositivi più di altri. Ci sono stati alcuni lotti proprio affetti, poi corretti in seguito.

Lollauser
12-08-2022, 10:08
Non volevo fare una cronistoria dei prezzi del Samsung A52 S. Mi pare ovvio che chiedendo scontrino si vede quanto è stato pagato e quando è stato comprato. I prezzi che voi dite sono stati comunque episodi, non è che tutto il mondo l'ha comprato 200/230.
Sono mesi che si dice che i terminali costano tanto e poi uno dei migliori era regalato, non capisco.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

Di quei prezzi minimi episodici ne hanno usufruito una minima parte dei possessori, penso ;)

Ma a parte quello, che differenza fa? il prezzo di un usato è basato sul prezzo dello stesso oggetto nuovo in quel momento, non del prezzo che aveva quell'esemplare quando è stato comprato.

E scusate se puntualizzo una cosa abbastanza ovvia...

megthebest
12-08-2022, 10:14
il prezzo di un usato è basato sul prezzo dello stesso oggetto nuovo in quel momento, non del prezzo che aveva quell'esemplare quando è stato comprato.

E scusate se puntualizzo una cosa abbastanza ovvia...

In teoria no, soprattutto se hai uno scontrino con scritto 199€ non credo che puoi venderlo a 239€ o più.
Poi ovviamente dipende dal singolo, c'è chi fa finta di non avere la ricevuta e con il visto e piaciuto, si vende di tutto

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

Ciuffolotti
12-08-2022, 11:02
Veramente sono anni che si parla di questi problemi su alcuni pannelli oled e su alcuni modelli, alcuni tendono al verde altri verso il rosso, sempre mettendo schermo nero. Alle volte sono problemi di incollaggio altre volte non si capisce. Ma i Pixel sono piuttosto noti per aver avuto questi problemi, tanto per citarne uno "famoso", ma avuto anche da oneplus e un po' tutti gli altri, con alcuni dispositivi più di altri. Ci sono stati alcuni lotti proprio affetti, poi corretti in seguito.

Di schermi verdi ne ho letto ed hai ragione, sembrano soffrirne anche alcuni dei nuovi nothingphone, però pensavo che quello fosse più un problema sui grigi che sul nero , e poi c'è poco da testare li, il difetto salta all'occhio abbastanza facilmente, quello di cui parlo io devi andarlo proprio a cercare sul nero e al buio :asd: .

Non volevo fare una cronistoria dei prezzi del Samsung A52 S. Mi pare ovvio che chiedendo scontrino si vede quanto è stato pagato e quando è stato comprato. I prezzi che voi dite sono stati comunque episodi, non è che tutto il mondo l'ha comprato 200/230.
Sono mesi che si dice che i terminali costano tanto e poi uno dei migliori era regalato, non capisco.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

Beh, a 199 sul sito della samsung durò un attimo perchè fu un errore di prezzo, su ebay invece è stato qualche giorno a quella cifra, quindi si, non lo hanno comprato tutti a quei prezzi ma molti di sicuro. I prezzi sui medio gamma pochi mesi fa non erano male rispetto a quelli di oggi, con 200 250 euro prendevi dei buoni dispositivi, oggi per quel poco che ho visto mi sembra stia degerando la cosa, per uno snap 778 non è difficile trovare chi chiede anche 400 e più euro, comunque il mercato deciderà se son questi i prezzi giusti o meno.

Ubro92
12-08-2022, 11:19
Il nero dell'oled è assoluto dato che il pixel viene completamente spento, se ci sono problemi si palesano sulle sfumature, quindi sui grigi o nel caso di luminosità al minimo.

Ubro92
12-08-2022, 11:39
pur avendo dilapidato cifre sui telefoni, col tempo non sopporto più i cornicioni sopra e sotto.
poi c'è il problema dell'autonomia, i reperti che ho in casa non durano più di due o tre ore a uso zero

Ma anche in quel caso ci sono device sul warehouse amazon decisamente più appetibili e coperti con un anno di garanzia.

Ciuffolotti
12-08-2022, 12:29
Il nero dell'oled è assoluto dato che il pixel viene completamente spento, se ci sono problemi si palesano sulle sfumature, quindi sui grigi o nel caso di luminosità al minimo.

Ti assicuro che alcuni schermi qualcosaoled soffrono di una specie di backlight bledding con schermata nera al buio, si nota a malapena e solo in queste condizioni ma il difetto c'è su alcuni esemplari, la cosa lascia perplesso anche me proprio perchè la tecnologia oled prevede per i neri lo spegnimento dei pixel, però si vede che qualcosa può andare storto.
Diciamo che sono un po rompiballe di mio e se qualcuno mi vende qualcosa esaltandone una caratteristica particolare quando posso la metto alla prova su quella caratteristica :D .
Alla fine come già detto è un non difetto perchè a parte questo strano effetto da ips in quelle condizioni altri difetti non ne ho rivelati.
Più tardi cercherò qualcosa in rete, qualcuno dovrà pur averlo notato oltre me :asd:.

Chiedo scusa per l'OT .

Lollauser
12-08-2022, 14:15
In teoria no, soprattutto se hai uno scontrino con scritto 199€ non credo che puoi venderlo a 239€ o più.
Poi ovviamente dipende dal singolo, c'è chi fa finta di non avere la ricevuta e con il visto e piaciuto, si vende di tutto

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

Il mercato dell'usato è regolato dalle leggi di mercato, esattamente come il nuovo. Il prezzo per un oggetto lo fanno le condizioni al momento dell'acquisto.
Se io voglio un dato oggetto, importano le sue condizioni attuali e il prezzo che dovrei pagare per il nuovo, per determinare un prezzo più o meno "equo".

Guarda la situazione dell'usato di auto e moto, per dirne una, con tutti i problemi degli ultimi mesi i tempi medi di consegna si sono allungati, e di conseguenza i prezzi degli equivalenti usati sono saliti, soprattutto per modelli molto ricercati...e pazienza per chi deve comprare :rolleyes:

Poi ovviamente se tu quando fissi il prezzo di vendita dei tuoi usati lo fai in rapporto invece al prezzo d'acquisto (più basso) posso solo che applaudirti e dirti bravo, ma non è che chi non lo fa è scorretto ;)
Capisco però che ti riferisci alla situazione non "standard" di oggetti venduti con ancora garanzia residua, dove fornisci anche lo scontrino e la ricevuta :)

paultherock
12-08-2022, 17:44
Samsung A52 (normale non "s") a 229€ su Unieuro e Mediaworld se può interessare

riviero
12-08-2022, 22:05
Ma anche in quel caso ci sono device sul warehouse amazon decisamente più appetibili e coperti con un anno di garanzia.

fino all'anno scorso li provavo tutti, anche su Warehouse.
90/250 Euri li uso come muletti.
il festival della noia, tutti assolutamente identici di formato, lungo 20:9, plasticosi, prestazioni decenti - medie
Questo di adesso mi piace per il design, so che il brand è quello che è, e relativi numerosi limiti.

fasterpita
13-08-2022, 21:24
Ciao a tutti,
sto iniziando a valutare un sostituto del mio smartphone siccome sta avendo alcuni segni durante l'utilizzo poco simpatici.
Ho letto vari modelli suggeriti, forse troppi e quindi sono un po' in confusione.
Provengo da Xiaomi ma sono disposto anche a cambiare.
Non sono amante dei Samsung.
Cerco un telefono che sia scorrevole, sia in fase di utilizzo 'semplice' sia come utilizzo dei giochi.
Allo stesso tempo mi piacerebbe che avesse una buona fotocamera .
Grazie

foxdefox
14-08-2022, 07:14
Ciao a tutti,

sto iniziando a valutare un sostituto del mio smartphone siccome sta avendo alcuni segni durante l'utilizzo poco simpatici.

Ho letto vari modelli suggeriti, forse troppi e quindi sono un po' in confusione.

Provengo da Xiaomi ma sono disposto anche a cambiare.

Non sono amante dei Samsung.

Cerco un telefono che sia scorrevole, sia in fase di utilizzo 'semplice' sia come utilizzo dei giochi.

Allo stesso tempo mi piacerebbe che avesse una buona fotocamera .

GrazieSembra che però da come hai scritto, puoi andare oltre il budget del thread, in tal caso il discorso cambia molto specie se ti spingi verso i 350 euro.

Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk

fasterpita
14-08-2022, 13:00
Sembra che però da come hai scritto, puoi andare oltre il budget del thread, in tal caso il discorso cambia molto specie se ti spingi verso i 350 euro.

Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk

Il mio pensiero iniziale era quello di rimanere entro i 250 euro.
Premetto che ad oggi ho un redmi note 7, a livello velocità non mi lamento , mentre trovo un po' rallentata la parte giochi e pessima la fotocamera.

Credo che con le evoluzioni che ci sono state nel periodo degli ultimi cinque anni posso rimanere all'interno del budget scritto poco sopra.

Andrei verso i €300 ma proprio in casi dove è presente un abisso tra i prodotti...
Grazie

unnilennium
14-08-2022, 15:06
Sul sito xiaomi ci sino delle uone offerte, il redmi note 10s 4/64 costa 155€, a quel prezzo diventa davvero un abbonamento scelta. C'è anche il redmi note 10 pro 6/128 a 219... rispetto al redmi note 7, che mi pare di capire ti sta stretto, ci sino dei buoni miglioramenti senza spendere un capitale

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

fasterpita
14-08-2022, 15:36
Sul sito xiaomi ci sino delle uone offerte, il redmi note 10s 4/64 costa 155€, a quel prezzo diventa davvero un abbonamento scelta. C'è anche il redmi note 10 pro 6/128 a 219... rispetto al redmi note 7, che mi pare di capire ti sta stretto, ci sino dei buoni miglioramenti senza spendere un capitale

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

Il tutto è nato appunto da delle striscie di pixel rossi che compaiono e scompaiono quando apro le app ecc.

Diciamo che dovendo fare l'acquisto vorrei prendere un qualcosa che sia completo in tutto.
Minimo 128Gb , valuto anche 256.

Grazie

Romagnolo1973
15-08-2022, 08:13
Il tutto è nato appunto da delle striscie di pixel rossi che compaiono e scompaiono quando apro le app ecc.

Diciamo che dovendo fare l'acquisto vorrei prendere un qualcosa che sia completo in tutto.
Minimo 128Gb , valuto anche 256.

Grazie

I prezzi salgono ogni giorno, quindi un 256 a 250 ma anche a 300 euro non lo troverai.
Io prenderei lo Xiami Mi 11 Lite NE 128 GB, tieni solo presente che a seconda di come rispondi al telefono potresti avere noie col il sensore di prossimità che Xiaomi ormai su tutti i telefoni mette virtuale e non fisico e che è incapace di settare decentemente (Invece samsung che lo usa sul A52S lo ha gestito perfettamente)
Il Redmi 10S da 128 lo trovi a 200 euro anche su amazon e qualcosa meno su Ebay ma per la questione sensore virtuale lo prenderei da amazon così nel caso lo rendi, è un buon device solido e che fa tutto, le cam non sono ottime ma meglio del tuo attuale lo foto le fa. Per foto buonine devi passare i 300 e neppure di poco.
Non c'è altro, il Realme GT Master che è stato a lungo a 220 euro ed è stato venduto a vagonate ora si trova a 270 e non è più un buon prezzo, Samsung A52S è stato a 250 e ora è a 300 e comunque non li vuoi, non c'è altro decente, puoi prendere un Poco M3 pro o M4 pro che sono in prima pagina, risparmi parecchio ma hai anche poche prestazioni e camere appena sufficienti per i social.

megthebest
15-08-2022, 08:30
I prezzi salgono ogni giorno, quindi un 256 a 250 ma anche a 300 euro non lo troverai.
Io prenderei lo Xiami Mi 11 Lite NE 128 GB, tieni solo presente che a seconda di come rispondi al telefono potresti avere noie col il sensore di prossimità che Xiaomi ormai su tutti i telefoni mette virtuale e non fisico e che è incapace di settare decentemente (Invece samsung che lo usa sul A52S lo ha gestito perfettamente)
Il Redmi 10S da 128 lo trovi a 200 euro anche su amazon e qualcosa meno su Ebay ma per la questione sensore virtuale lo prenderei da amazon così nel caso lo rendi, è un buon device solido e che fa tutto, le cam non sono ottime ma meglio del tuo attuale lo foto le fa. Per foto buonine devi passare i 300 e neppure di poco.
Non c'è altro, il Realme GT Master che è stato a lungo a 220 euro ed è stato venduto a vagonate ora si trova a 270 e non è più un buon prezzo, Samsung A52S è stato a 250 e ora è a 300 e comunque non li vuoi, non c'è altro decente, puoi prendere un Poco M3 pro o M4 pro che sono in prima pagina, risparmi parecchio ma hai anche poche prestazioni e camere appena sufficienti per i social.Concordo, aggiungo in lizza, se basta un buon 4G, il Motorola G52 che nella versione 6+128Gb con Snapdragon 680 si trova agevolmente a 200€ e rispetto a qualche dispositivo della concorrenza, ha qualche arma in più legata al software e sensori ottimi, oltre ad una batteria infinita e schermo Amoled.
Segnalo inoltre a @Romagnolo1973 che il mio Honor 50 ha appena ricevuto Andoid 12 e Magic Ui 6 con patch luglio 2022,finalmente direi.. Ora posso anche rivenderlo a 300€ visto quanto si è rivalutato in questi due mesi 😂 (pagato 245 due mesi fa, immacolato, usato sono in casa) 💪

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

Romagnolo1973
15-08-2022, 10:34
Concordo, aggiungo in lizza, se basta un buon 4G, il Motorola G52 che nella versione 6+128Gb con Snapdragon 680 si trova agevolmente a 200€ e rispetto a qualche dispositivo della concorrenza, ha qualche arma in più legata al software e sensori ottimi, oltre ad una batteria infinita e schermo Amoled.
Segnalo inoltre a @Romagnolo1973 che il mio Honor 50 ha appena ricevuto Andoid 12 e Magic Ui 6 con patch luglio 2022,finalmente direi.. Ora posso anche rivenderlo a 300€ visto quanto si è rivalutato in questi due mesi 😂 (pagato 245 due mesi fa, immacolato, usato sono in casa) 💪

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

Forse sul Moto G52 c'è anche la bussola, che nel 90% dei Moto manca, devo vedere se in rete trovo conferme e nel caso lo inserisco. Lo snap 680 è penoso ma con una rom leggera almeno gira decentemente,
Aggiungo le info sul Honor in pagina 1, ottimo telefono che quando a 250-270 ho consigliato qua perchè li valeva tutti quei soldi anche se le cam sono buone sulla carta ma meno nella realtà comunque meglio dei realme pari fascia anche lato foto.

arabafenice74
15-08-2022, 13:02
Raga avrei bisogno del vostro aiuto tecnico sulla scelta tra lo xiaomi redmi note 11 pro e il 10 pro entrambi da 6/128.
Ho visto decine di video su youtube dove da quello che ho capito l'11 pro eccelle per il 5g, il processore, la ricarica rapida piu veloce ma non le foto e i video, mentre per l'audio in chiamata e soprattutto il sound di brani musicali (cosa che mi interessa molto essendo amante della musica) non ho capito quale prevale dei due.
Alla fine sono piu confuso di prima.

Tralasciando il 5g e il prezzo, secondo voi quali conviene prendere tra i due?
Grazie per l'aiuto.

megthebest
15-08-2022, 13:28
Raga avrei bisogno del vostro aiuto tecnico sulla scelta tra lo xiaomi redmi note 11 pro e il 10 pro entrambi da 6/128.
Ho visto decine di video su youtube dove da quello che ho capito l'11 pro eccelle per il 5g, il processore, la ricarica rapida piu veloce ma non le foto e i video, mentre per l'audio in chiamata e soprattutto il sound di brani musicali (cosa che mi interessa molto essendo amante della musica) non ho capito quale prevale dei due.
Alla fine sono piu confuso di prima.

Tralasciando il 5g e il prezzo, secondo voi quali conviene prendere tra i due?
Grazie per l'aiuto.Ciao, il Note 11 Pro 5G è medesimo Poco X4 Pro 5G che ha notevoli pecche e solo qualche buona cosa.
Qui in confronto di specifiche
https://www.kimovil.com/it/confrontare/xiaomi-redmi-note-10-pro-6gb-128gb,xiaomi-redmi-note-11-pro-5g-6gb-128gb
Considerando che non sono a parità di prezzo, non hanno grosse differenze in termini di supporto software (il Note 11 Pro 5g ha ancora Android 11, roba da matti, mentre il 10 Pro ha Android 12 da qualche mese).
E che la fotocamera sul Note 11 Pro non fa nemmeno i 4K,hq una stabilizzazione digitale pessima, non ha vlog o modalità fotografica evolute, secondo me è un bel buco nell'acqua. O prendi il Note 10 Pro 4G a 220€ o a questo punto prendi il Poco X4 Pro 5ag che è lo stesso del Note 11 Pro ma almeno costa meno..
Il 5G è un utopia, useless per parecchi anni ancora, per quanto mi riguarda

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

fasterpita
15-08-2022, 14:03
I prezzi salgono ogni giorno, quindi un 256 a 250 ma anche a 300 euro non lo troverai.
Io prenderei lo Xiami Mi 11 Lite NE 128 GB, tieni solo presente che a seconda di come rispondi al telefono potresti avere noie col il sensore di prossimità che Xiaomi ormai su tutti i telefoni mette virtuale e non fisico e che è incapace di settare decentemente (Invece samsung che lo usa sul A52S lo ha gestito perfettamente)
Il Redmi 10S da 128 lo trovi a 200 euro anche su amazon e qualcosa meno su Ebay ma per la questione sensore virtuale lo prenderei da amazon così nel caso lo rendi, è un buon device solido e che fa tutto, le cam non sono ottime ma meglio del tuo attuale lo foto le fa. Per foto buonine devi passare i 300 e neppure di poco.
Non c'è altro, il Realme GT Master che è stato a lungo a 220 euro ed è stato venduto a vagonate ora si trova a 270 e non è più un buon prezzo, Samsung A52S è stato a 250 e ora è a 300 e comunque non li vuoi, non c'è altro decente, puoi prendere un Poco M3 pro o M4 pro che sono in prima pagina, risparmi parecchio ma hai anche poche prestazioni e camere appena sufficienti per i social.

Grazie per il feedback ultra dettagliato.
Speravo davvero di trovare qualcosa nel budget e mi spiace comprendere che non riuscirò nell'obiettivo.
Giusto per fare un paragone a livello foto mi accontenterei di un device che le facesse un po' meglio dell'iPhone 8.
Per quanto riguarda il primo Xiaomi proposto ho notato che siamo nell'ordine dei 350 euro... Ed il fatto che abbia questo difetto del sensore di prossimità non è una cosa troppi positiva.. grazie

fasterpita
15-08-2022, 14:09
Concordo, aggiungo in lizza, se basta un buon 4G, il Motorola G52 che nella versione 6+128Gb con Snapdragon 680 si trova agevolmente a 200€ e rispetto a qualche dispositivo della concorrenza, ha qualche arma in più legata al software e sensori ottimi, oltre ad una batteria infinita e schermo Amoled.
Segnalo inoltre a @Romagnolo1973 che il mio Honor 50 ha appena ricevuto Andoid 12 e Magic Ui 6 con patch luglio 2022,finalmente direi.. Ora posso anche rivenderlo a 300€ visto quanto si è rivalutato in questi due mesi 😂 (pagato 245 due mesi fa, immacolato, usato sono in casa) 💪

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

Ciao riguardo questo Motorola mi pare di capire che è buono nel complesso ma a livello fotocamera?
Grazie

cagnaluia
15-08-2022, 14:24
ciao, scusate se siamo leggermente fuori prezzo, ma cosa fareste? stesso prezzo: Oneplus Nord 2T oppure Oneplus 8T ?

megthebest
15-08-2022, 14:33
Ciao riguardo questo Motorola mi pare di capire che è buono nel complesso ma a livello fotocamera?

GraziePer 200€ i compromessi ci devono essere per forza.
https://www.phonearena.com/reviews/motorola-moto-g52-review_id5413
Camera buona con luce adeguata, peggiora di sera


Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

riviero
15-08-2022, 14:38
Ciao riguardo questo Motorola mi pare di capire che è buono nel complesso ma a livello fotocamera?
Grazie

secondo me se cerchi la fotocamera devi rivolgerti alla fascia alta o almeno ex-top di gamma di uno o due anni fa, roba sui 500 anzi oltre.
Ciò che è sotto arriva a fare buone foto con luminosità ideale ma su certi punta e scatta, su soggetti come bambini o animali il mosso spesso la fa da padrone

fasterpita
15-08-2022, 15:23
secondo me se cerchi la fotocamera devi rivolgerti alla fascia alta o almeno ex-top di gamma di uno o due anni fa, roba sui 500 anzi oltre.
Ciò che è sotto arriva a fare buone foto con luminosità ideale ma su certi punta e scatta, su soggetti come bambini o animali il mosso spesso la fa da padrone

Non ho pretese importanti sulle foto.
Per farti un esempio quello attuale tra quando scatto e quando fa la foto passerá circa mezzo secondo... Ti lascio immaginare che è impossibile fare una foto ... Anche di giorno.
Come paragone ho quella dell'iPhone 8 (che per quello che devo fare io potrebbe andare bene)

riviero
15-08-2022, 15:27
ciao e perdonami se fraintendo, ma se cerchi di migliorare la camera dell'Iphone 8 con un medio Android mi sa che resterai deluso.
Poi sarò anche smentito ma è la mia esperienza

arabafenice74
15-08-2022, 16:29
Ciao, il Note 11 Pro 5G è medesimo Poco X4 Pro 5G che ha notevoli pecche e solo qualche buona cosa.
Qui in confronto di specifiche
https://www.kimovil.com/it/confrontare/xiaomi-redmi-note-10-pro-6gb-128gb,xiaomi-redmi-note-11-pro-5g-6gb-128gb
Considerando che non sono a parità di prezzo, non hanno grosse differenze in termini di supporto software (il Note 11 Pro 5g ha ancora Android 11, roba da matti, mentre il 10 Pro ha Android 12 da qualche mese).
E che la fotocamera sul Note 11 Pro non fa nemmeno i 4K,hq una stabilizzazione digitale pessima, non ha vlog o modalità fotografica evolute, secondo me è un bel buco nell'acqua. O prendi il Note 10 Pro 4G a 220€ o a questo punto prendi il Poco X4 Pro 5ag che è lo stesso del Note 11 Pro ma almeno costa meno..
Il 5G è un utopia, useless per parecchi anni ancora, per quanto mi riguarda

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk


Ti ringrazio in primis per i preziosi consigli.
Se ho capito bene il tuo discorso quindi sconsigli vivamente l'11 pro a favore invece del 10 pro anche se piu vecchio.
E invece dell'11S sempre rispetto al 10 pro che ne pensi? Consigli anche in questo caso sempre il 10 pro?

Ultima cosa: sul 10 pro sai gli aggiornamenti android fino a quando arriveranno ancora visto che e' gia datato di un anno?

Grazie mille.

megthebest
15-08-2022, 19:53
Ti ringrazio in primis per i preziosi consigli.
Se ho capito bene il tuo discorso quindi sconsigli vivamente l'11 pro a favore invece del 10 pro anche se piu vecchio.
E invece dell'11S sempre rispetto al 10 pro che ne pensi? Consigli anche in questo caso sempre il 10 pro?

Ultima cosa: sul 10 pro sai gli aggiornamenti android fino a quando arriveranno ancora visto che e' gia datato di un anno?

Grazie mille.L'11S è la versione più costosa del Poco M4 Pro 4G che costa decisamente meno e ha come unica differenza la fotocamera 64Mp al posto della 108Mp.
Per il consiglio, dipende sostanzialmente da quanto sei deciso a spendere, attualmente, benché datato, il Redmi Note 10 Pro (che sarà supportato come minimo per tutto il 2023), è quello che nei dispositivi 4G è quello che ha il miglior rapporto qualità prezzo, con schermo, fotocamera eccellente e prestazioni ancora più che buone in ogni ambito (oltre al 4g+, mai scontato per i dispositivi nel range dei 250€).
Detto questo, in generale sconsiglio tutta la serie Redmi Note 11 (escluso proprio l'11 liscio che a 180€ il 4+128Gb è l'unico da acquistare) come sconsiglio generalmente tutte le nuove serie Realme 9, Oppo A*6 eccc.. I dispositivi 2021 sono sempre preferibili ai nuovi, che contrariamente alla logica, sono sempre più riciclo 3 aumento di prezzo..

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

//dmb007\\
17-08-2022, 14:46
Non so valutare se personalmente il "problema" del sensore sia più o meno tale, nel dubbio sub 200€ io sceglierei il Realme 8 (non il 5G) o come estrema ratio il motorola g52 ma solo per pigrizia (in bici la fotocamera azionabile con un twist dello smartphone è comodissima imo)

foxdefox
17-08-2022, 15:30
Non so valutare se personalmente il "problema" del sensore sia più o meno tale, nel dubbio sub 200€ io sceglierei il Realme 8 (non il 5G) o come estrema ratio il motorola g52 ma solo per pigrizia (in bici la fotocamera azionabile con un twist dello smartphone è comodissima imo)Il realme 8 non 5g non aggrega le bande in 4g+

Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk

//dmb007\\
17-08-2022, 21:23
Il realme 8 non 5g non aggrega le bande in 4g+

Inviato dal mio M2007J22G utilizzando TapatalkPer me non è/sarebbe un problema, per altri non so anche se vorrei capire: cosa cambierebbe nell'uso di tutti i giorni?

unnilennium
17-08-2022, 21:43
Per me non è/sarebbe un problema, per altri non di anche se vorrei capire: cosa cambierebbe nell'uso di tutti i giorni?Se n'è parlato nel thread, a parte la velocità di connessione, di cui uno potrebbe anche non accorgersi, se capiti in una zona molto affollata, rischi di stare offline.

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

//dmb007\\
17-08-2022, 23:54
Se n'è parlato nel thread, a parte la velocità di connessione, di cui uno potrebbe anche non accorgersi, se capiti in una zona molto affollata, rischi di stare offline.


Azz...pensavo fosse solo questioni di velocità di connessione.
Grazie per l'info

fra55
18-08-2022, 09:28
Concordo, aggiungo in lizza, se basta un buon 4G, il Motorola G52 che nella versione 6+128Gb con Snapdragon 680 si trova agevolmente a 200€ e rispetto a qualche dispositivo della concorrenza, ha qualche arma in più legata al software e sensori ottimi, oltre ad una batteria infinita e schermo Amoled.
Segnalo inoltre a @Romagnolo1973 che il mio Honor 50 ha appena ricevuto Andoid 12 e Magic Ui 6 con patch luglio 2022,finalmente direi.. Ora posso anche rivenderlo a 300€ visto quanto si è rivalutato in questi due mesi 😂 (pagato 245 due mesi fa, immacolato, usato sono in casa) 💪

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

Comprato nei giorni scorsi sotto i 200 euro, nella confezione sono inclusi l'alimentatore, le cuffie e la cover per lo smartphone (già montata). Disponde di slot microSD e di jack 3,5" per le cuffie.

Per quello che uso il telefono va benone, il prezzo secondo me è ottimo. Peccato per la certificazione IP, ero abituato bene col vecchio Moto X4 che era certificato IP67.

//dmb007\\
18-08-2022, 14:49
Comprato nei giorni scorsi sotto i 200 euro, nella confezione sono inclusi l'alimentatore, le cuffie e la cover per lo smartphone (già montata). Disponde di slot microSD e di jack 3,5" per le cuffie.

Per quello che uso il telefono va benone, il prezzo secondo me è ottimo. Peccato per la certificazione IP, ero abituato bene col vecchio Moto X4 che era certificato IP67.

Bene, ha la bussola?

Sopratutto che caspita di differenze ci sono con il G41?
(troppi modelli pure motorola, no ci si capisce più nulla....)

megthebest
18-08-2022, 15:14
Bene, ha la bussola?

Sopratutto che caspita di differenze ci sono con il G41?
(troppi modelli pure motorola, no ci si capisce più nulla....)Meglio G52 (G41 ha Helio G85, molto peggio)
https://www.kimovil.com/it/confrontare/motorola-moto-g41,motorola-moto-g52-6gb-128gb
Il G52 ha la bussola da quanto ho capito, spero in una conferma dal nuovo acquirente poco sopra

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

emco
18-08-2022, 15:26
Forse sul Moto G52 c'è anche la bussola, che nel 90% dei Moto manca, devo vedere se in rete trovo conferme e nel caso lo inserisco. Lo snap 680 è penoso ma con una rom leggera almeno gira decentemente,
Aggiungo le info sul Honor in pagina 1, ottimo telefono che quando a 250-270 ho consigliato qua perchè li valeva tutti quei soldi anche se le cam sono buone sulla carta ma meno nella realtà comunque meglio dei realme pari fascia anche lato foto.

Dopo aver vagliato le tue opzioni in prima pagina e visti i prezzi assurdi del momento, ho optato per il moto g62 a 179 euro da Unieuro.

Spendere 300 per a52s o 330 per honnor 50 o 350 per moto Edge 30mi sembrava assurdo. Ho optato per.qualcosa.di meno performante ma che secondo me ha un prezzo più a fuoco.
Per il momento devo dire fluidità buona, ho avuto problemi con il sensore luminosità ma adesso pare vada meglio e la fotocamera.appena sufficiente. Ma vengo da un Honor 9

//dmb007\\
18-08-2022, 15:35
Meglio G52 (G41 ha Helio G85, molto peggio)
https://www.kimovil.com/it/confrontare/motorola-moto-g41,motorola-moto-g52-6gb-128gb


Però qlc messaggio fa si scriveva che anche lo snapD 680 non è granchè

Che poi, per capirci, parlando terra terra, le espressioni "è meglio/è peggio" a cosa si riferiscono nell'esperienza quotidiana?
Maggior/minore fluidità browser? App che si impallano? Velocità apertura/chiusura app?
Capisco che la domanda sia l'abc per quasi tutti qui, ma come per l'aggregazione di banda (che credevo fosse solo questione di download) meglio far domande che restare poi delusi...

foxdefox
18-08-2022, 16:09
Il problema e che se non aggrega le bande, in presenza di banda 1800 e 800, lui si ostina a star sulla 800, che ha ovviamente il suo handicap perché ha maggiore copertura e di conseguenza più dispositivi connessi per BTS singola, minore larghezza di banda ovvia , e quindi congestione più sentita da chi non aggrega con le altre bande a portata.

Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk

Romagnolo1973
18-08-2022, 18:50
Aggiunto il MOTO G52 che ha un senso a meno di 190 e non di più
Questione bussola: sul sito Motorola dicono che la ha, quindi direi che c'è

unnilennium
18-08-2022, 19:18
Però qlc messaggio fa si scriveva che anche lo snapD 680 non è granchè

Che poi, per capirci, parlando terra terra, le espressioni "è meglio/è peggio" a cosa si riferiscono nell'esperienza quotidiana?
Maggior/minore fluidità browser? App che si impallano? Velocità apertura/chiusura app?
Capisco che la domanda sia l'abc per quasi tutti qui, ma come per l'aggregazione di banda (che credevo fosse solo questione di download) meglio far domande che restare poi delusi...

prendendo come esempio un terminale come il redmi note 11, nella sua declinazione base, con 4gb di ram e 64gb di memoria, in linea di massima, a prezzo normale, 150-160€, sarebbe un buon terminale. il problema è che il prezzo a cui è venduto è superiore, e i modelli precedenti, di cui dovrebbe essere un'evoluzione, sono migliori sia come caratteristiche che come prezzi. e questo 2022 si contraddistingue per qualche passo indietro lato caratteristiche e parecchi rincari non giustificati, almeno sul settore smartphone... motivo per cui a è peggio di b quest'anno, e un generico modello x 2022 è peggio di y 2021

fra55
19-08-2022, 07:27
Bene, ha la bussola?

Sopratutto che caspita di differenze ci sono con il G41?
(troppi modelli pure motorola, no ci si capisce più nulla....)

Tra le caratteristiche è indicata, non saprei come verificarne l'effettiva presenza però. Se mi spieghi come fare ci guardo.

Per le differenze non ne ho idea :D

fra55
19-08-2022, 09:46
Aggiunto il MOTO G52 che ha un senso a meno di 190 e non di più
Questione bussola: sul sito Motorola dicono che la ha, quindi direi che c'è

Ho letto la recensione, devo dire che il sensore di impronte laterale non è così scomodo e comunque è reattivo.
Considera che tengo il telefono con la modalità risparmio energetico sempre attiva, per ora non noto lag particolari.

megthebest
19-08-2022, 13:11
Tra le caratteristiche è indicata, non saprei come verificarne l'effettiva presenza però. Se mi spieghi come fare ci guardo.

Per le differenze non ne ho idea :DProva con device info o app bussola su playstore

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

fra55
19-08-2022, 13:24
Prova con device info o app bussola su playstore

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

L'app bussola funziona.
Tra i sensori installati, secondo le varie app di HW info, compare un sensore per campo magnetico di AKM, oltre quelli di orientamento di Qualcomm

megthebest
19-08-2022, 14:11
L'app bussola funziona.

Tra i sensori installati, secondo le varie app di HW info, compare un sensore per campo magnetico di AKM, oltre quelli di orientamento di QualcommPerfetto, quindi sensore magnetico presente, ottima notizia per un Motorola che in passato aveva fatto scelte insensate su dispositivi da 200€

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

emco
19-08-2022, 18:34
Aggiunto il MOTO G52 che ha un senso a meno di 190 e non di più
Questione bussola: sul sito Motorola dicono che la ha, quindi direi che c'è

Ho quindi sbagliato a prendere il g62? Meglio il g62?

Romagnolo1973
20-08-2022, 06:33
Ho quindi sbagliato a prendere il g62? Meglio il g62?

Sì meglio G52 che ha SoC superiore, schermo nettamente migliore e pesa meno.
Però spero il G62 lo hai pagato 20 euro in meno e potrai usare il 5G quando sarà a fine vita la batteria visto che per i prossimi 3 anni non servirà a molto se non sei a Milano o Roma dove c'è un vero 5G mentre nel resto d'Italia si paga il 5G caro per andare uguale al 4G+ ma compare la scritta 5G :D

megthebest
20-08-2022, 08:21
Ho quindi sbagliato a prendere il g62? Meglio il g62?Ecco un confronto, non so se siano tutte corrette le specifiche (ce un errore sicuramente, lo schermo del G62 in europea è Lcd, non Oled) .

https://www.kimovil.com/it/confrontare/motorola-moto-g52,motorola-moto-g62

Strano che il G62 non abbia al bussola (puoi verificare con app bussola su playstore o device info nella sezione sensori?).
Sì meglio G52 che ha SoC superiore, schermo nettamente migliore e pesa meno.
Però spero il G62 lo hai pagato 20 euro in meno e potrai usare il 5G quando sarà a fine vita la batteria visto che per i prossimi 3 anni non servirà a molto se non sei a Milano o Roma dove c'è un vero 5G mentre nel resto d'Italia si paga il 5G caro per andare uguale al 4G+ ma compare la scritta 5G :DG52 non è superiore, almeno dalla scheda tecnica.
Il G62 ha uno Snapdragon 480 che sappiamo avere assicurato il 4G+ e comunque essendo a 8nm si comporta bene.
L'assenza della bussola, se confermata, è una cosa abbastanza grave, lo schermo LCD, anche il vetro anonimo (non gorilla glass), la carica molto più lenta, potrebbero essere un minus nel confronto.
https://www.gsmarena.com/motorola_moto_g62-review-2463.php

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

goldrake744
20-08-2022, 09:53
Ciao a tutti, sto cercando un telefono "semplice" sui 150/170 euro.
Semplice, whathapp e facebook, qualche foto.
Buona autonomia, provengo da un vecchio Xiaomi, ormai oltre alla batteria esausta è diventato lentissimo. :rolleyes:
Avevo pensato ad un hard reset, ma avrei problemi sempre con la batteria.
Qualche consiglio? Grazie

megthebest
20-08-2022, 10:08
Ciao a tutti, sto cercando un telefono "semplice" sui 150/170 euro.

Semplice, whathapp e facebook, qualche foto.

Buona autonomia, provengo da un vecchio Xiaomi, ormai oltre alla batteria esausta è diventato lentissimo. :rolleyes:

Avevo pensato ad un hard reset, ma avrei problemi sempre con la batteria.

Qualche consiglio? GrazieRedmi 10/10 2022 (o 10C che ha un buon hardware, solo con schermo Hd invece di FullHD), 4+128Gb a meno di 170 su Amazon, hai un discreto hardware, batteria più che valida e fotocamere nella media. A salire, anche sopra al prezzo tra o 170 e i 190, Redmi Note 11, Motorola G41, G62 e G52

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

goldrake744
20-08-2022, 10:27
Grazie 1000 megthebest per la risposta.
Provo cercare tra quelli che mi hai scritto.
:)

emco
20-08-2022, 10:38
Sì meglio G52 che ha SoC superiore, schermo nettamente migliore e pesa meno.
Però spero il G62 lo hai pagato 20 euro in meno e potrai usare il 5G quando sarà a fine vita la batteria visto che per i prossimi 3 anni non servirà a molto se non sei a Milano o Roma dove c'è un vero 5G mentre nel resto d'Italia si paga il 5G caro per andare uguale al 4G+ ma compare la scritta 5G :D

sono al mare. Lo schermo effettivamente non é molto luminoso al sole. Per il resto non mi aspetto chissà cosa per 179 euro. La bussola ho installato l app bussola e pare funzionare. Ma non so come controllare

arabafenice74
20-08-2022, 10:50
A salire, anche sopra al prezzo tra o 170 e i 190, Redmi Note 11, Motorola G41, G62 e G52

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

Dello xiaomi redmi note 11 che e' l'unico che consigli della famiglia 11 ho visto sull'amazzone che esiste anche la versione 6/128 che differisce di poco come prezzo rispetto alla 4/128.

Rispetto al redmi note 10 pro 6/128 di cui abbiamo gia parlato qualche giorno fa ritieni sempre che prevalga quest'ultimo rispetto all'11 liscio?
Grazie.

//dmb007\\
20-08-2022, 10:50
Ecco un confronto, non so se siano tutte corrette le specifiche (ce un errore sicuramente, lo schermo del G62 in europea è Lcd, non Oled) .

https://www.kimovil.com/it/confrontare/motorola-moto-g52,motorola-moto-g62

Strano che il G62 non abbia al bussola (puoi verificare con app bussola su playstore o device info nella sezione sensori?).
G52 non è superiore, almeno dalla scheda tecnica.
Il G62 ha uno Snapdragon 480 che sappiamo avere assicurato il 4G+ e comunque essendo a 8nm si comporta bene.
L'assenza della bussola, se confermata, è una cosa abbastanza grave, lo schermo LCD, anche il vetro anonimo (non gorilla glass), la carica molto più lenta, potrebbero essere un minus nel confronto.
https://www.gsmarena.com/motorola_moto_g62-review-2463.php

Inviato dal mio KB2005 utilizzando TapatalkDa specifiche del sito Motorola Italia la bussola c'è ("bussola elettronica ").
Cmq i prezzi di listino Motorola sono leggermente fuori dal mondo ;-)

megthebest
20-08-2022, 11:05
Dello xiaomi redmi note 11 che e' l'unico che consigli della famiglia 11 ho visto sull'amazzone che esiste anche la versione 6/128 che differisce di poco come prezzo rispetto alla 4/128.

Rispetto al redmi note 10 pro 6/128 di cui abbiamo gia parlato qualche giorno fa ritieni sempre che prevalga quest'ultimo rispetto all'11 liscio?
Grazie.Decisamente meglio il Note 10 Pro, vuoi per una cpu, lo Snapdragon 732, vuoi per il comparto fotocamere di molto superiore e uno schermo Amoled decisamente più valido. Purtroppo il Note 10 Pro è proposto ad un prezzo superiore a 230€, decisamente valido in questo periodo funesto, con prezzi allucinanti, ma per qualcuno potrebbe apparire un passo indietro.
Io, potendo spendere 230€, prenderei il Note 10 Pro 6+128Gb

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

arabafenice74
20-08-2022, 11:16
Decisamente meglio il Note 10 Pro, vuoi per una cpu, lo Snapdragon 732, vuoi per il comparto fotocamere di molto superiore e uno schermo Amoled decisamente più valido. Purtroppo il Note 10 Pro è proposto ad un prezzo superiore a 230€, decisamente valido in questo periodo funesto, con prezzi allucinanti, ma per qualcuno potrebbe apparire un passo indietro.
Io, potendo spendere 230€, prenderei il Note 10 Pro 6+128Gb

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

Secondo la tua esperienza il note 10 pro 6/128 potrebbe scendere di prezzo da qui all'autunno?
Effettivamente 230 euro per un cellulare di piu di un anno fa e' quello che mi sta facendo storcere un po' il naso. Grazie per la disponibilita'.

lopissimo
20-08-2022, 11:34
salve a tutti, come da titolo vorrei cambiare il mio redmi note 5 con un nuovo smartphone con budget di 200 euro, ho adocchiato diversi modelli, il redmi 10, note 11, 11s , voi avete altre idee ? mi interessa che la fotocamera sia buona sia lato foto che video, e soprattutto l'aggregazione bande in 4g+. Grazie.

emco
20-08-2022, 12:28
sono al mare. Lo schermo effettivamente non é molto luminoso al sole. Per il resto non mi aspetto chissà cosa per 179 euro. La bussola ho installato l app bussola e pare funzionare. Ma non so come controllare

Per il momento aggiungerei come difetto il fatto che scalda parecchio se sotto stress, e il peso. Un po si sente se lo si usa per molto tempo. Inoltre io ho la mano piccola quindi devo un po' "arrampicarmi " per arrivare all' impronta digitale.
Fotocamera così così, ma i Motorola non brillano mai in quello. Inoltre l app galleria praticamente non ha possibilità di modifica foto. se avete qualche app decente da usare come Galleria e modifica foto ditemi pure.
Per il resto sono soddisfatto in base al prezzo:
-batteria buona
-fluidita buona
- ha il jack cuffie
-ha le cuffie
Cose ormai rare.

unnilennium
20-08-2022, 15:16
Secondo la tua esperienza il note 10 pro 6/128 potrebbe scendere di prezzo da qui all'autunno?
Effettivamente 230 euro per un cellulare di piu di un anno fa e' quello che mi sta facendo storcere un po' il naso. Grazie per la disponibilita'.Penso che non scenderà, di questi tempi almeno. In ogni caso è un buon terminale, e la serie 11 è peggiorata, quindi il fatto che sia di quest'anno conta pocosalve a tutti, come da titolo vorrei cambiare il mio redmi note 5 con un nuovo smartphone con budget di 200 euro, ho adocchiato diversi modelli, il redmi 10, note 11, 11s , voi avete altre idee ? mi interessa che la fotocamera sia buona sia lato foto che video, e soprattutto l'aggregazione bande in 4g+. Grazie.Vedi sopra, redmi note 10 pro, soprattutto lato fotocamera Per il momento aggiungerei come difetto il fatto che scalda parecchio se sotto stress, e il peso. Un po si sente se lo si usa per molto tempo. Inoltre io ho la mano piccola quindi devo un po' "arrampicarmi " per arrivare all' impronta digitale.
Fotocamera così così, ma i Motorola non brillano mai in quello. Inoltre l app galleria praticamente non ha possibilità di modifica foto. se avete qualche app decente da usare come Galleria e modifica foto ditemi pure.
Per il resto sono soddisfatto in base al prezzo:
-batteria buona
-fluidita buona
- ha il jack cuffie
-ha le cuffie
Cose ormai rare.Buon a sapersi, per il prezzo pagato è un terminale onesto, a furia di fare odelli a raffica ogni tanto uno buono esce

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

//dmb007\\
20-08-2022, 15:57
Per il momento aggiungerei come difetto il fatto che scalda parecchio se sotto stress, e il peso. Un po si sente se lo si usa per molto tempo. Inoltre io ho la mano piccola quindi devo un po' "arrampicarmi " per arrivare all' impronta digitale.
Fotocamera così così, ma i Motorola non brillano mai in quello. Inoltre l app galleria praticamente non ha possibilità di modifica foto. se avete qualche app decente da usare come Galleria e modifica foto ditemi pure.
Per il resto sono soddisfatto in base al prezzo:
-batteria buona
-fluidita buona
- ha il jack cuffie
-ha le cuffie
Cose ormai rare.Scalda molto ok ma lo schermo mostra artefatti, si freeza ecc oppure è solo una questione tattile?

Verro
20-08-2022, 17:30
Una domanda:

Stando sempre sui 200€, anche andando SULL'USATO, conviene qualche ex top di gamma o meglio uno di questi nuovi sui 200?

unnilennium
20-08-2022, 18:35
Una domanda:

Stando sempre sui 200€, anche andando SULL'USATO, conviene qualche ex top di gamma o meglio uno di questi nuovi sui 200?

sull'usato, dipende molto dalle condizioni, usura batteria in primis, e poi dal resto... difficile valutare, anche perchè mentre apple domina anche lì, con gli altri dipende molto, sia dai prezzi che dalle condizioni

marost67
21-08-2022, 09:06
sull'usato, dipende molto dalle condizioni, usura batteria in primis, e poi dal resto... difficile valutare, anche perchè mentre apple domina anche lì, con gli altri dipende molto, sia dai prezzi che dalle condizioniBuongiorno a tutti, c'è un modo per controllare con una buona percentuale di precisione lo stato della batteria, quanti cicli di ricarica ha fatto e se nel caso c'è, quali sono i valori che fanno capire che è meglio desistere all'acquisto?

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

megthebest
21-08-2022, 10:05
Buongiorno a tutti, c'è un modo per controllare con una buona percentuale di precisione lo stato della batteria, quanti cicli di ricarica ha fatto e se nel caso c'è, quali sono i valori che fanno capire che è meglio desistere all'acquisto?

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando TapatalkTemo di no, ormai anche con eventuali app in background (accubattery o simili) , servirebbero alcuni cicli di ricarica completa per capire la capacità residua stimata, e non credo tu possa saperlo prima di acquistarlo.


Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

marost67
21-08-2022, 10:21
Temo di no, ormai anche con eventuali app in background (accubattery o simili) , servirebbero alcuni cicli di ricarica completa per capire la capacità residua stimata, e non credo tu possa saperlo prima di acquistarlo.


Inviato dal mio KB2005 utilizzando TapatalkVale anche per gli iPhone?
A me non interessano, ma ne ho avuto uno in passato per lavoro e mi ricordo che si poteva controllare lo stato di salute della batteria ed era un valore affidabile.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

megthebest
21-08-2022, 10:51
Vale anche per gli iPhone?
A me non interessano, ma ne ho avuto uno in passato per lavoro e mi ricordo che si poteva controllare lo stato di salute della batteria ed era un valore affidabile.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando TapatalkIphone è diverso, l'usura della batteria è possibile verificarla chi tool su pc di vario genere

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

Ubro92
21-08-2022, 11:46
Se stai valutando l'usato o ex top gamma android, personalmente ti consiglio di valutare esclusivamente il Warehouse di amazon che oltre i 30 giorni di reso hai 1 anno di garanzia (delle volte a seconda dell'operatore ti supportano anche per 2 anni).

Nel caso dei privati, a meno di persone conosciute è sempre un'incognita soprattutto se parliamo di top gamma con soc potenti che potrebbero essere stati molto stressati in game o emulazione.

Cloud76
21-08-2022, 12:52
L'usura è difficile rilevarla in % con le app, come dato da valutare l'unico è il numero di cicli di ricarica, che comunque viene fornito, da quello poi fai i tuoi conti su quanto possa essersi rovinata.
Certo tutto è occultabile, vendono ad esempio dei dispositivi da collegare all'hardware del telefono che resettano ad esempio cicli e salute della batteria, come anche se un componente è originale o no. Chiaro che sono cose più invasive e non del venditore saltuario.

cagnaluia
22-08-2022, 10:10
ciao, devo sostituire uno Xiaomi Mi A3, ho in mano:

un Motorola Moto G 5G Plus

e uno Xiaomi Redmi Note 11

cosa dite? quale tengo?

https://www.gsmarena.com/compare.php3?idPhone1=10307&idPhone2=11336&idPhone3=9769

Lo Xiaomi sarebbe più recente ma meno potente del Motorola..
Lo Xiaomi sarebbe più leggero del Motorola..

megthebest
22-08-2022, 10:27
ciao, devo sostituire uno Xiaomi Mi A3, ho in mano:



un Motorola Moto G 5G Plus



e uno Xiaomi Redmi Note 11



cosa dite? quale tengo?



https://www.gsmarena.com/compare.php3?idPhone1=10307&idPhone2=11336&idPhone3=9769



Lo Xiaomi sarebbe più recente ma meno potente del Motorola..

Lo Xiaomi sarebbe più leggero del Motorola..Scelta ardua.
Motorola è a fine supporto software, schermo LCG, abbastanza pesante e ingombrante, però ha software stock come Mi A3 e ha il 5G (benché non serva).
Redmi 11 è compatto, ottimo Amoled, carica rapida, 4G+, però ha la Miui che per molti potrebbe essere una cosa negativa. Ultimo punto il sensore di prossimità virtuale del Redmi, hanno fatto notevoli miglioramenti nella gestione, però non è mai come uno fisico

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

unnilennium
22-08-2022, 10:56
il motorola lo ha mia moglie. resta grande e pesante, ma fa il suo. purtroppo il supporto è sempre la nota dolente, si sono rifiutati di fare il passaggio di versione android, non so per quanto ancora aggiorneranno le patch di sicurezza... il redmi note 11 è uscito adesso quindi almeno 2 anni li dovrebbe avere, con la cadenza che decidono loro esattamente come motorola, ma 2 anni sicuri... concordo con meg se il sensore non ti fa impazzire puoi valutare xiaomi.

Lollauser
22-08-2022, 11:13
ciao, devo sostituire uno Xiaomi Mi A3, ho in mano:

un Motorola Moto G 5G Plus

e uno Xiaomi Redmi Note 11

cosa dite? quale tengo?

https://www.gsmarena.com/compare.php3?idPhone1=10307&idPhone2=11336&idPhone3=9769

Lo Xiaomi sarebbe più recente ma meno potente del Motorola..
Lo Xiaomi sarebbe più leggero del Motorola..

Secondo me i criteri dirimenti di questo match sono dimensioni e interfaccia, da valutare secondo i tuoi gusti e priorità. Oltre ovviamente a quello che ti hanno già indicato gli altri. Del Redmi prova almeno qualche telefonata se puoi, per valutare il sensore di prossimità.

cagnaluia
22-08-2022, 12:10
Grazie, allora terrò lo xiaomi perché piu recente e di dimensioni più contenute. Purtroppo non mi piace per nulla l interfaccia MIUI che è orribile. Si può in qualche modo sostituirla ?

PS: non so nulla di sensori di prossimità, cosa dovrebbe servire ?

paultherock
22-08-2022, 13:17
Grazie, allora terrò lo xiaomi perché piu recente e di dimensioni più contenute. Purtroppo non mi piace per nulla l interfaccia MIUI che è orribile. Si può in qualche modo sostituirla ?

PS: non so nulla di sensori di prossimità, cosa dovrebbe servire ?

Potresti provare a cambiare il launcher con un altro scaricato dal Play store in prima battuta. Se no puoi cambiare ROM totalmente ma devi smanettarci sopra (dipende se vuoi farlo e lo sai fare) oltre la fatto che magari potresti avere problemi con alcune app se la ROM che vai a mettere non soddisfa certi requisiti di sicurezza (es. app delle banche o identità digitali).

Il sensore di prossimità è quello che ti spegne lo schermo ad esempio quindi avvicini il telefono all'orecchio per una telefonata. Xiaomi purtroppo in quasi tutti i suoi telefoni fa uso di un "sensore virtuale" invece di uno fisico, quindi con un algoritmo software in base al movimento della mano, alla posizione del telefono e cose simili calcola se deve spegnere lo schermo tentando di capire se stai facendo una telefonata all'orecchio. Peccato che è una cosa un po' arzigogolata e molte volte fa cilecca di fatto lasciando lo schermo acceso e quindi che prende comandi praticamente con l'orecchia...

cagnaluia
22-08-2022, 13:31
Potresti provare a cambiare il launcher con un altro scaricato dal Play store in prima battuta. Se no puoi cambiare ROM totalmente ma devi smanettarci sopra (dipende se vuoi farlo e lo sai fare) oltre la fatto che magari potresti avere problemi con alcune app se la ROM che vai a mettere non soddisfa certi requisiti di sicurezza (es. app delle banche o identità digitali).

Il sensore di prossimità è quello che ti spegne lo schermo ad esempio quindi avvicini il telefono all'orecchio per una telefonata. Xiaomi purtroppo in quasi tutti i suoi telefoni fa uso di un "sensore virtuale" invece di uno fisico, quindi con un algoritmo software in base al movimento della mano, alla posizione del telefono e cose simili calcola se deve spegnere lo schermo tentando di capire se stai facendo una telefonata all'orecchio. Peccato che è una cosa un po' arzigogolata e molte volte fa cilecca di fatto lasciando lo schermo acceso e quindi che prende comandi praticamente con l'orecchia...


...inizio già ad essere infastidito.. fff.. :rolleyes: :D

mi sa che rinuncio a questo note11...

cagnaluia
22-08-2022, 13:47
ho recuperato un Samsung A32... tra tutti ... spero il meno peggio.. le performance (AnTuTu) non sembrano malaccio.


https://www.gsmarena.com/compare.php3?idPhone1=10753&idPhone2=11336&idPhone3=10307

megthebest
22-08-2022, 14:00
ho recuperato un Samsung A32... tra tutti ... spero il meno peggio.. le performance (AnTuTu) non sembrano malaccio.


https://www.gsmarena.com/compare.php3?idPhone1=10753&idPhone2=11336&idPhone3=10307

Helio G80 . vade retro.. mamma mia che schifezza..
https://www.gsmarena.com/samsung_galaxy_a32-review-2243.php
solo lo schermo si salva.. il resto..
meglio il Note 11, se non ti garba la MIUI, sblocco bootloader e ci metti la pixel experience

cagnaluia
22-08-2022, 14:10
Helio G80 . vade retro.. mamma mia che schifezza..
https://www.gsmarena.com/samsung_galaxy_a32-review-2243.php
solo lo schermo si salva.. il resto..
meglio il Note 11, se non ti garba la MIUI, sblocco bootloader e ci metti la pixel experience

posso provare.. mi dai due dritte su come sbloccare il bootloader ?

edit: ok sbloccato e collegato con ADB... ora devo capire come installarci pixelexperience.

Lollauser
22-08-2022, 14:55
edit: ok sbloccato e collegato con ADB... ora devo capire come installarci pixelexperience.

Aspè aspè...non ti ha fatto aspettare una settimana da quando hai avviato l'operazione di sblocco a quando ti è stata "concessa"? :confused: di solito con Xiaomi funziona così.
Oppure è un terminale usato, già sbloccato dal precedente proprietario?

Sia come sia, QUA (https://forum.xda-developers.com/f/redmi-note-11-spes-spesn.12617/?prefix_id=33) trovi praticamente tutte le rom attualmente in sviluppo per Redmi Note 11, poi ci sarà qualcosa sui gruppi Telegram dedicati, che ultimamente stanno sostituendo i forum dedicati (purtroppo..).
Ocio a sceglierti una rom descritta come abbastanza stabile, e i vari passi per l'installazione, compreso eventuale aggiornamento del firmware (ma se hai su l'ultima miui disponibile ufficialmente, non dovrebbe essere necessario).
In generale consiglio di farlo solo se hai un po di esperienza e dimestichezza, ma direi che se hai usato ADB soddisfi già questo requisito ;)

paultherock
22-08-2022, 14:59
Aspè aspè...non ti ha fatto aspettare una settimana da quando hai avviato l'operazione di sblocco a quando ti è stata "concessa"? :confused: di solito con Xiaomi funziona così.


Non è così vincolante o almeno... io con il tool Xiaomi ho appena sbloccato il mio vecchio Mi5 per provare a metterci una ROM diversa e vedere come si comporta (messa la Lineage con Android 11, lui che era fermo ad android 8) e me l'ha sbloccato subito.

cagnaluia
22-08-2022, 15:11
Aspè aspè...non ti ha fatto aspettare una settimana da quando hai avviato l'operazione di sblocco a quando ti è stata "concessa"? :confused: di solito con Xiaomi funziona così.
Oppure è un terminale usato, già sbloccato dal precedente proprietario?

Sia come sia, QUA (https://forum.xda-developers.com/f/redmi-note-11-spes-spesn.12617/?prefix_id=33) trovi praticamente tutte le rom attualmente in sviluppo per Redmi Note 11, poi ci sarà qualcosa sui gruppi Telegram dedicati, che ultimamente stanno sostituendo i forum dedicati (purtroppo..).
Ocio a sceglierti una rom descritta come abbastanza stabile, e i vari passi per l'installazione, compreso eventuale aggiornamento del firmware (ma se hai su l'ultima miui disponibile ufficialmente, non dovrebbe essere necessario).
In generale consiglio di farlo solo se hai un po di esperienza e dimestichezza, ma direi che se hai usato ADB soddisfi già questo requisito ;)

ah io non ne so nulla di tempi di attesa.. ho resettato tutto e acceso lo xiaomi senza rete.. collegato al usb del pc e iniziato a pigiare tasti tipo:
adb reboot bootloader
fastboot devices
fin qui tutto bene
ma poi
fastboot flash boot <recovery_filename>.img
mi ha scritto: flashing is not allowed in lock state

e qui mi sono bloccato...

Lollauser
22-08-2022, 15:34
mi ha scritto: flashing is not allowed in lock state


Ah ecco allora direi che non lo hai sbloccato, se ti restituisce tale messaggio :fagiano:

Cmq qui cominciamo ad andare ot, magari spostiamoci nel thread Xiaomi/miui ;)

Cloud76
22-08-2022, 15:50
ah io non ne so nulla di tempi di attesa.. ho resettato tutto e acceso lo xiaomi senza rete.. collegato al usb del pc e iniziato a pigiare tasti tipo:CUT

Direi che sei sulla strada giusta per briccarlo se vai avanti così. Magari aspetta di aver scaricato tutto quello che ti serve e di avere la guida punto per punto davanti. :mbe:

riviero
22-08-2022, 16:18
Honor Magic 4 Lite mi pare davvero un medio ispirato.
servizi, bel design più bordless del solito rispetto al suo range, prestazioni in linea.. occhio che è un 6.8''...
Se sto Cubot tira le cuoia quasi quasi lo pesco in giro

megthebest
22-08-2022, 19:43
Honor Magic 4 Lite mi pare davvero un medio ispirato.
servizi, bel design più bordless del solito rispetto al suo range, prestazioni in linea.. occhio che è un 6.8''...
Se sto Cubot tira le cuoia quasi quasi lo pesco in giro

Non vedo nulla di particolarmente attraente ne il 4G, ne il 5G, è pur sempre 166 x 76 mm, Snapdragon 695 (o 680), fotocamere nulla di particolare, Android 11 con Magic Ui 4.2, Schermo LCD nemmeno troppo convincente per 299€ (o 249 il 4G).. cosa avrebbe di particolare?
Ho preso Honor 50 6+128 a 245€ 1 mese fa, quello si che valeva la cifra.. ha anche ricevuto Android 12

riviero
22-08-2022, 20:22
in ottica telefoni grandi (6.8) c'è poco in giro
questo sui 200 vale

fra55
23-08-2022, 07:47
Ho preso Honor 50 6+128 a 245€ 1 mese fa, quello si che valeva la cifra.. ha anche ricevuto Android 12

Bel telefono, visto e toccato dal vivo e mi è piaciuto molto.
Peccato che costasse 300 euro all'epoca, troppo per le mie tasche

29Leonardo
23-08-2022, 10:08
raga ho preso il redmi note 10 pro, ma non ha il contapassi? Se installo pacer rimare a zero, ho dato pure i permessi ma niente, possbile che non abbia l'accellerometro? :mbe:

Ed_Bunker
23-08-2022, 10:17
raga ho preso il redmi note 10 pro, ma non ha il contapassi? Se installo pacer rimare a zero, ho dato pure i permessi ma nibsa? Possbile che non abbia l'accellerometro? :mbe:
Hai provato con google fit ?

29Leonardo
23-08-2022, 10:19
Hai provato con google fit ?

si tutti rimangono a zero

Ubro92
23-08-2022, 10:39
si tutti rimangono a zero

Controlla con qualche app che monitora i sensori, se effettivamente l'accelerometro è presente.

29Leonardo
23-08-2022, 10:41
Controlla con qualche app che monitora i sensori, se effettivamente l'accelerometro è presente.

sulla scheda prodotto trovata online c'è l'accellerometro, google fit ho riprovato e funziona, pacer no..sarà roba di autorizzazioni presumo anche se ad una rapida occhiata mi sembra tutto nella norma (strano che di base questo modello di smartphone lo blocchi), mai smanettato con il vecchio xiaomi mi a1 per far funzionare pacer.

Ubro92
23-08-2022, 10:42
sulla scheda prodotto trovata online c'è l'accellerometro, google fit ho riprovato e funziona, pacer no..sarà roba di autorizzazioni presumo.

Probabile

//dmb007\\
23-08-2022, 11:28
E' proprio vero che sub 300€ non c'è nulla di soddisfacente.
Per me almeno.
I motorola G52 non li trovo e cmq di listino è prezzato 299€ (e difetti ne hanno sempre: scaldano, sensori mancanti, aggiornamenti che non arrivano).
Per i redmi note il sensore di prossimità virtuale mi pare possa essere un problema piuttosto rilevante (e cmq si trova a 230€ circa).
Realme... a me piaceva l'8 (non 5G) ma non aggrega le bande
anche se forse è un problema solo in città o zone fortemente dense, perchè l'ha preso un vicino e qui siano in mezzo al nulla in collina e con sim postemobili dice di non avere nessun problema....:confused:

Alla fine mi par di capire che il primo smartphone decente sarebbe qualcosa tipo il realme GT master (che trovo in negozio a 279€) ma poi avrà i suoi problemi anche lui.

29Leonardo
23-08-2022, 11:40
che sarebbe il sensore di prossimità virtuale del redmi note?

Ubro92
23-08-2022, 11:40
Se parliamo esclusivamente di amazon, attualmente a 288€ c'è il realme master edition in versione bianca 6/128gb.

Per il resto consiglio sempre di tenere d'occhio i volantini delle grandi catene e anche le offerte dei piccoli negozi nelle vostre zone, purtroppo nell'ultimo mese almeno per quanto riguarda gli e-commerce online, c'è stato un rincaro di quasi 50-100€ nella fascia media.

emco
23-08-2022, 12:55
Scalda molto ok ma lo schermo mostra artefatti, si freeza ecc oppure è solo una questione tattile?

Niente freeze, niente artefatti. Solo una questione tattile, ma da fastidio alla lunga.

paultherock
23-08-2022, 13:17
che sarebbe il sensore di prossimità virtuale del redmi note?


https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47916455&postcount=44495

29Leonardo
23-08-2022, 15:00
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47916455&postcount=44495

farò un pò di test, per il momento non ho riscontrato comportamenti anomali. grazie

paultherock
23-08-2022, 15:12
farò un pò di test, per il momento non ho riscontrato comportamenti anomali. grazie

Non è detto che ti si verifichino, magari per come usi tu il telefono non avrai mai il problema, mentre altri con lo stesso potrebbero averlo tutti i giorni... Io sul mio i problemi più grossi li ho sempre avuti coi vocali di whatsapp da ascoltare all'orecchio ad esempio, in chiamata mai nessun problema.

Lollauser
23-08-2022, 15:15
Io sul mio i problemi più grossi li ho sempre avuti coi vocali di whatsapp da ascoltare all'orecchio ad esempio, in chiamata mai nessun problema.

idem per me

megthebest
23-08-2022, 16:12
Non è detto che ti si verifichino, magari per come usi tu il telefono non avrai mai il problema, mentre altri con lo stesso potrebbero averlo tutti i giorni... Io sul mio i problemi più grossi li ho sempre avuti coi vocali di whatsapp da ascoltare all'orecchio ad esempio, in chiamata mai nessun problema.

idem per me

ultimamente il bug ce l'ha proprio Whatsapp.. anche sul mio Oneplus 8T le ultime release sono affette da bug e i vocali non passano alla capsula in ascolto..

Verro
23-08-2022, 19:30
Che ne pensate del P30 Pro? c'è Android o già Harmony?

paultherock
23-08-2022, 19:59
ultimamente il bug ce l'ha proprio Whatsapp.. anche sul mio Oneplus 8T le ultime release sono affette da bug e i vocali non passano alla capsula in ascolto..

Andiamo bene... se ci si mettono anche loro diventa una combo invincibile con gli Xiaomi... :D :muro:

paultherock
23-08-2022, 20:10
Che ne pensate del P30 Pro? c'è Android o già Harmony?

Era un top di gamma molto valido del 2019. Quello venduto in Italia ed Europa aveva ancora Android con GSM, mentre la controparte asiatica aveva Harmony OS. E non erro dovrebbe aver ricevuto la EMUI 12 ad inizio anno in Europa, Android dovrebbe invece rimanere la versione 10 proprio per i problemi di BAN arrivati successivamente.

DanieleG
24-08-2022, 08:02
Andiamo bene... se ci si mettono anche loro diventa una combo invincibile con gli Xiaomi... :D :muro:

Whatsapp ha sempre fatto schifo

//dmb007\\
24-08-2022, 09:19
Non è detto che ti si verifichino, magari per come usi tu il telefono non avrai mai il problema, mentre altri con lo stesso potrebbero averlo tutti i giorni... Io sul mio i problemi più grossi li ho sempre avuti coi vocali di whatsapp da ascoltare all'orecchio ad esempio, in chiamata mai nessun problema.

I vocali di wathsapp credo siano un problema generalizzato.
Quei pochi c'è ricevo li ascolto in vivavoce.

Edit: il correttore ortografico Google/Android fa solo danni...

RobbyBtheOriginal
24-08-2022, 09:54
Quoto stessi problemi anche su poco F3

by Tapaparla ©®&trade;

riviero
24-08-2022, 13:04
Che ne pensate del P30 Pro? c'è Android o già Harmony?

gran telefono un pò in là col tempo
io l'ho avuto l'ultima volta 2 anni fa credo sia ad android 10

foxdefox
24-08-2022, 14:59
Io segnalerei il redmi note 10 versione 4g in offerta lampo il giorno 29 agosto dalle 18 in poi su mi store, al prezzo di 115 euro modello 128gb.
Direi che per quel prezzo non avrebbe rivali.
Non sono sicuro di come aggreghi le bande in 4g+ ma comunque per quel prezzo non vedo nulla considerato che mi pare sia anche amoled.
Poi ci sarebbe oltre ad altri modelli anche il redmi note 9t 5g a 135 euro, ma modello da 64gb espandibile per quanto possa essere d'aiuto oggi. Il giorno 26.
So o prezzi ottimi specie per chi cerca telefoni per mamma, papà, adolescenti ecc.
Chi poi ha anche mi poi t esempio il redmi note 10 puoi portarlo a casa con 900 mi point a 100 euro.
Anche se il massimo ottenibile di sconto sarebbe prezzo finale 85 euro con 2400 mi point disponibili.
Il problema e che bisogna riscattare il coupon da 400 mi point prima, e nel caso non riuscite a prenderlo, poi sarebbe perso entro 30gg se non acquistate.

Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk

//dmb007\\
24-08-2022, 16:04
Ot: c'è un thread specifico per capire 'bene" se le problematiche degli smartphone 4G sono o non sono tali? (Senza dilungarmi ad es. se si è in città o compagna cambia ?)

RandoM X
25-08-2022, 09:09
notizia di servizio che però può tornare utili a molti...

diversi moto g 2022 hanno ricevuto l'estensione di un anno aggiuntivo circa le security patch che così diventano 3 in totale contro i precedenti 2!

vi consiglio di consultare questa pagina per verificare il modello che vi interessa:
https://motorola-global-portal.custhelp.com/app/software-security-update/g_id/7112.

inoltre si vocifera che una cosa simile potrebbe accadere agli edge che, vi ricordo, attualmente godono di 2 aggiornamenti major e 3 anni di patch.
per la cronaca, anche nei suddetti moto g la major al momento resta comunque solo una!

insomma nulla di eclatante ma un piccolo miglioramento che potrebbe rendere più appetibile i loro prodotti!
in ogni caso, si merita un brava motorola perchè questa è la giusta strada! :D

Verro
28-08-2022, 13:50
Io segnalerei il redmi note 10 versione 4g in offerta lampo il giorno 29 agosto dalle 18 in poi su mi store, al prezzo di 115 euro modello 128gb.
Direi che per quel prezzo non avrebbe rivali.
Non sono sicuro di come aggreghi le bande in 4g+ ma comunque per quel prezzo non vedo nulla considerato che mi pare sia anche amoled.
Poi ci sarebbe oltre ad altri modelli anche il redmi note 9t 5g a 135 euro, ma modello da 64gb espandibile per quanto possa essere d'aiuto oggi. Il giorno 26.
So o prezzi ottimi specie per chi cerca telefoni per mamma, papà, adolescenti ecc.
Chi poi ha anche mi poi t esempio il redmi note 10 puoi portarlo a casa con 900 mi point a 100 euro.
Anche se il massimo ottenibile di sconto sarebbe prezzo finale 85 euro con 2400 mi point disponibili.
Il problema e che bisogna riscattare il coupon da 400 mi point prima, e nel caso non riuscite a prenderlo, poi sarebbe perso entro 30gg se non acquistate.

Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk

Dove lo dice che da domani è a 115€?

unnilennium
28-08-2022, 14:56
Sulla app

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

Verro
28-08-2022, 15:03
Sulla app

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

com'è come telefono? Vale quei soldi?

unnilennium
28-08-2022, 15:04
Certo che si, finiranno molto velocemente

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

megthebest
28-08-2022, 15:50
Certo che si, finiranno molto velocemente

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando TapatalkIn 3 minuti saranno belli che andati

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

foxdefox
28-08-2022, 15:57
Con il redmi note 9t 5g li dava esauriti la versione 64gb che era in promo a 135, ma se prendevi il modello 128gb era disponibile a 145, heee alla fine conveniva il 128.
Tenterò di prenderne uno e riscatterò il coupon da 400 mi point per sicurezza visto che comunque poi gli comprerei un telefono a meno di 200 euro se non lo riesco a prendere.
Il giorno dopo cioè il 30 agosto poi sarà la volta del poco m3 64gb, a 80 &euro; , anche qui vedo una discreta convenienza, quel telefono per pur Scarsino vale più di 80 euro senza dubbio.

Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk

Verro
28-08-2022, 15:59
Ho scaricato l'app ma non vedo quest offerte...

foxdefox
28-08-2022, 16:06
Ho scaricato l'app ma non vedo quest offerte...Back to school 2022 li trovi lì.

Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk

//dmb007\\
28-08-2022, 16:09
Motorola G52: sto controllando i prezzi su amazon da un paio di settimane. Dopo ferragosto, 187€ venduto e spedito da loro. Esauriti quelli ora se lo si vuole a quelle condizioni si parla di 229€ per quello bianco.

(motorola e amazon sono solo un esempio ovviamente, vedi Realme 8 a 210€, Redmi note 10 pro a 239€ in offerta ecc.)

RandoM X
28-08-2022, 16:43
occhio che alcuni, diversi?, Realme 8 e 8i a seguito di OTA si riavviano in automatico e non riconoscono pin/password di sblocco.

nella peggiore delle ipotesi, comunque, tutto si risolve con un hard reset

unnilennium
28-08-2022, 17:27
Il periodo back to school e da sempre caratterizzato da rincari organizzati, inutile meravigliarsi... inoltre c'è la guerra etc etc, ogni scusa è buona

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

pitx
28-08-2022, 20:21
Il periodo back to school e da sempre caratterizzato da rincari organizzati, inutile meravigliarsi... inoltre c'è la guerra etc etc, ogni scusa è buona

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

Covid, mancanza di chip, guerra, inflazione...
Tutto fa grasso che cola...

janosaudron
29-08-2022, 11:56
Ciao,

leggo in prima pagina che il galaxy a52s 5g è fortemente consigliato (più dell'a53g).

E' un modello che è uscito a settembre 2021, quindi è già vecchio di un anno.

Vedo però che si trova a 329 euro e anche a prezzo pieno.

La domanda è: fino a quando conviene comprare l'a52s? Entro il 2022?

Ha senso aspettare che scenda di prezzo magari nel 2023? Sarebbe uno smartphone già vecchio di un anno e mezzo!

Ho anche letto dell'a73 che non esce in Italia? Possibile?

In che periodo dell'anno conviene comprare uno smartphone?

Cerco uno smartphone con i seguenti requisiti:

- comparto fotografico buono, che faccia foto che eventualmente si possono stampare su carta fotografica
- supportato a livello software (aggiornamenti, ecc) per lungo periodo
- batteria buona durata

Lo smartphone che ho adesso va ancora benino a livello hardware ma molte app non sono più supportate e non posso più usarle.

Mi sembra che l'a52s 5g abbia le caratteristiche che cerco.

Ci sono altre alternative?

megthebest
29-08-2022, 12:25
Ciao,

leggo in prima pagina che il galaxy a52s 5g è fortemente consigliato (più dell'a53g).

E' un modello che è uscito a settembre 2021, quindi è già vecchio di un anno.

Vedo però che si trova a 329 euro e anche a prezzo pieno.

La domanda è: fino a quando conviene comprare l'a52s? Entro il 2022?

Ha senso aspettare che scenda di prezzo magari nel 2023? Sarebbe uno smartphone già vecchio di un anno e mezzo!

Ho anche letto dell'a73 che non esce in Italia? Possibile?

In che periodo dell'anno conviene comprare uno smartphone?

Cerco uno smartphone con i seguenti requisiti:

- comparto fotografico buono, che faccia foto che eventualmente si possono stampare su carta fotografica
- supportato a livello software (aggiornamenti, ecc) per lungo periodo
- batteria buona durata

Lo smartphone che ho adesso va ancora benino a livello hardware ma molte app non sono più supportate e non posso più usarle.

Mi sembra che l'a52s 5g abbia le caratteristiche che cerco.

Ci sono altre alternative?Ciao, che dispositivo hai attualmente?
Purtroppo i prezzi, come abbiamo più volte discusso, sono lievitati moltissimo.
A52S 5G secondo me si troverà ancora per poco, le scorte di magazzino iniziano ad esaurirsi e come succede sempre, da un momento all'altro diventerà introvabile. A53, partito male, ora è migliorato lato software e se lo trovi a meno di 300, vale sicuramente la pena, sia per la batteria sia per il supporto di almeno altri 3 anni e mezzo (unica rinuncia è l'assenza del jack cuffie).


Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

janosaudron
29-08-2022, 12:42
Ciao, che dispositivo hai attualmente?
Purtroppo i prezzi, come abbiamo più volte discusso, sono lievitati moltissimo.
A52S 5G secondo me si troverà ancora per poco, le scorte di magazzino iniziano ad esaurirsi e come succede sempre, da un momento all'altro diventerà introvabile. A53, partito male, ora è migliorato lato software e se lo trovi a meno di 300, vale sicuramente la pena, sia per la batteria sia per il supporto di almeno altri 3 anni e mezzo (unica rinuncia è l'assenza del jack cuffie).


Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

oltre all'aziendale ho un nubia del 2018 che è sempre andato bene ma che adesso devo cambiare...

ma per l'a52s quanto ha senso spenderci? lo trovo a 329 ora (e anche a 469!)
e sopratutto, non è vecchio?

RandoM X
29-08-2022, 13:41
oltre all'aziendale ho un nubia del 2018 che è sempre andato bene ma che adesso devo cambiare...

ma per l'a52s quanto ha senso spenderci? lo trovo a 329 ora (e anche a 469!)
e sopratutto, non è vecchio?

meno lo trovi, da negozio affidabile, meglio è perchè già a 329 euro non è propriamente a buon mercato ma visti i tempi che corrono... :muro:
ma non so se questo risponde appieno alla tua domanda...

no, non è vecchio visto anche l'esteso supporto samsung!
anche a livello hardware anche dovrebbe riuscire a tenere il passo per anni ancora ma tutto dipenderà da come verrà utilizzato e dagli sviluppi software futuri!

megthebest
29-08-2022, 13:47
oltre all'aziendale ho un nubia del 2018 che è sempre andato bene ma che adesso devo cambiare...
ma per l'a52s quanto ha senso spenderci? lo trovo a 329 ora (e anche a 469!)
e sopratutto, non è vecchio?

Secondo me 329e è proprio il limite massimo, sarebbe stato meglio rimanere a 299€ (per la cronaca su Unieuro, bianco, è a 299,9€ però ch'è da fare richiesta disponibilità per essere sicuri di poter fare l'ordine).
A 340 c'è il "nuovo" A53 che benchè abbia qualche mancanza lato hardware (prestazioni inferiori a A52S) è più recente e come detto ha una batteria migliore, con aggiornamenti per altri 3-4anni.

Lollauser
29-08-2022, 15:40
Sarebbe da capire anche se il suo requisito "foto che si possono stampare su carta" è soddisfatto da A52s od eventualmente A53 ;)
Io non saprei rispondere :stordita:

megthebest
29-08-2022, 15:48
Sarebbe da capire anche se il suo requisito "foto che si possono stampare su carta" è soddisfatto da A52s od eventualmente A53 ;)
Io non saprei rispondere :stordita:

Se proviene da un Nubia del 2018, qualsiasi dispositivo attuale con fotocamera da 13Mp in su, soprattuto se stabilizzata come quella di A52, andrà benissimo al suo scopo..
Ovvio non per poster 70x50 ma sicuramente per stampe classiche, non ci saranno problemi di sorta
Edit:
Preso il Redmi Note 10 128Gb (vecchia gloria con Snapdragon 678 una rarità, da collezione) in offerta sul sito ufficiale a 114&euro; e spiccioli con altri sconti w punti..
Penso sia finito in un minuto e mezzo circa, alle 18:00 ero pronto con il dito sul grilletto e l'ho preso, tempo 30 sec per fare la transazione, rientro e erano finiti..

https://i.imgur.com/bC39d4f.jpeg

unnilennium
29-08-2022, 18:47
Sarebbe da capire anche se il suo requisito "foto che si possono stampare su carta" è soddisfatto da A52s od eventualmente A53 ;)
Io non saprei rispondere :stordita:

non so da quanto è che non stampo su carta, comunque dipende dal formato, e soprattutto dal volersi accontentare del risultato... magari in condizioni ottimali non c'è problema, ma in ombra o di sera potrebbe dover scendere a compromessi. però in questi casi il budget del thread, anche aumentato sino a 300, non vale... io mi accontento, ma anche senza stampare e senza essere un purista le differenze tra il mio attuale a52s e il viecchio pixel 4a5g, che ha una camera simile all'attuale pixel 6a, le vedo, soprattutto in penombra, ma non solo. però ci sono anche 150€ di differenza e per me le foto del samsung sono accettabili.

janosaudron
29-08-2022, 19:07
si in effetti il nubia del 2018 era scarso per le foto...

le facevo con il mio ex-aziendale che era un galaxy a50 e non erano malaccio

adesso me l'hanno cambiato con un a32 ma lo trovo molto più scarso in generale (comprese foto) sembra fatto al risparmio

non devo stampare poster ma formati normali, non pretendo la qualità di una reflex ma che siano più che decenti tendenti al buono

se dite che l'a52s può andare magari vedo se lo trovo

per quanto riguarda l'a53 non sopporto la mancanza del jack cuffie... vorrebbe dire che se è in carica non posso usare le cuffie... mah!

paultherock
30-08-2022, 06:55
per quanto riguarda l'a53 non sopporto la mancanza del jack cuffie... vorrebbe dire che se è in carica non posso usare le cuffie... mah!

Purtroppo il jack è una cosa che sta sparendo e sta rimanendo solo su pochi modelli... frutto del fatto che adesso per la maggiore in uso mobile vanno le cuffie TWS rispetto a quelle col filo (a discapito di qualità del suono spesso).

riviero
30-08-2022, 07:31
vorrebbe dire che se è in carica non posso usare le cuffie... mah!

esistono anche adattatori da entrata lightning con doppia entrata jack 3,5 mm e ricarica

Spike79
30-08-2022, 14:53
si in effetti il nubia del 2018 era scarso per le foto...

le facevo con il mio ex-aziendale che era un galaxy a50 e non erano malaccio

adesso me l'hanno cambiato con un a32 ma lo trovo molto più scarso in generale (comprese foto) sembra fatto al risparmio

non devo stampare poster ma formati normali, non pretendo la qualità di una reflex ma che siano più che decenti tendenti al buono

se dite che l'a52s può andare magari vedo se lo trovo

per quanto riguarda l'a53 non sopporto la mancanza del jack cuffie... vorrebbe dire che se è in carica non posso usare le cuffie... mah!

Ho un A52 5G aziendale e le foto le fa davvero molto bene.
Anche lo zoom non è la solita porcheria inutile che sgrana subito, ma anzi, è utilizzabile e pure stabilizzato.
Spesso me lo porto dietro per far le foto quando giro in moto e uso lo Xiaomi Note 5 come gps.

Verro
30-08-2022, 19:26
Preso a 150€ usato un Realme Gt Master 256gb. Penso sia un buon telefono per questo prezzo!

pitx
30-08-2022, 20:30
Se proviene da un Nubia del 2018, qualsiasi dispositivo attuale con fotocamera da 13Mp in su, soprattuto se stabilizzata come quella di A52, andrà benissimo al suo scopo..
Ovvio non per poster 70x50 ma sicuramente per stampe classiche, non ci saranno problemi di sorta
Edit:
Preso il Redmi Note 10 128Gb (vecchia gloria con Snapdragon 678 una rarità, da collezione) in offerta sul sito ufficiale a 114&euro; e spiccioli con altri sconti w punti..
Penso sia finito in un minuto e mezzo circa, alle 18:00 ero pronto con il dito sul grilletto e l'ho preso, tempo 30 sec per fare la transazione, rientro e erano finiti..

https://i.imgur.com/bC39d4f.jpeg

Bravo Bravo! :D

brunocor
30-08-2022, 22:20
Un po' O. T. Facendo lo Speedtest a Marotta (PU) c'è il 5G e fa 278mbps; togliendo il 5g ne fa 16.
Chiaramente la mia SIM WindTre non ha il 5g, smartphone Samsung A52s. Da notare il simbolino in alto.
https://ibb.co/wYrjMGw

https://ibb.co/9ch3bFN

janosaudron
31-08-2022, 09:03
visto che non c'è tanta differenza di prezzo, voi tra:

samsung a52s 5g 6/128

e

samsung a53 5g 8/256

quale comprereste?

l'exinos dell'a53 è tanto più scarso?

l'a53 uscendo già con android 12 arriverà a ricevere il 14 mentre l'a52s si fermerà ad android 13?

oppure i due telefoni arriveranno entrambi ad android 14?

megthebest
31-08-2022, 09:28
visto che non c'è tanta differenza di prezzo, voi tra:

samsung a52s 5g 6/128

e

samsung a53 5g 8/256

quale comprereste?

l'exinos dell'a53 è tanto più scarso?

l'a53 uscendo già con android 12 arriverà a ricevere il 14 mentre l'a52s si fermerà ad android 13?

oppure i due telefoni arriveranno entrambi ad android 14?

la differenza in prestazioni cpu e gpu c'è, è innegabile. Lo snapdragon 778g è ben superiore all'Exynos 1280
C'è da dire però che A53 gadagna in batteria e supporto di almeno 1 anno in più..
Peccato perda il jack per le cuffie
perchè confronti A52S 6+128 con A53 8+256? i prezzi sono molto diversi

janosaudron
31-08-2022, 11:26
la differenza in prestazioni cpu e gpu c'è, è innegabile. Lo snapdragon 778g è ben superiore all'Exynos 1280
C'è da dire però che A53 gadagna in batteria e supporto di almeno 1 anno in più..
Peccato perda il jack per le cuffie
perchè confronti A52S 6+128 con A53 8+256? i prezzi sono molto diversi

ho cercato nelle grandi catene... non facendo nomi ho visto che:

a52s 5g 6+128 = 330 euro circa

a53 5g 8+256 = 370 euro circa

per 40 euro in più se "8+256" e un anno in più di supporto (per a53) compensano le performance più basse dell'exinos e valgono quei 40 euro, potrei spenderli...

in altre parole (al di là del prezzo) è meglio avere 8+256 e un anno in più di supporto oppure restare sempre sull'a52s?

mi ponevo questa domanda... visto che devo fare la spesa 40 euro in più o meno non mi cambiano la vita... mi chiedo quale sia il prodotto migliore da acquistare

Purple&Gold
31-08-2022, 11:27
Buongiorno. La mia ragazza ha bisogno di un nuovo smartphone. Requisiti un ottimo display e tanta autonomia. Per quello che riguarda il comparto video/foto non ha nessuna pretesa.
Ho trovato un Poco x4 Pro 5g 8+256gb a 229 euro. È una buona occasione o posso trovare di meglio a questo prezzo? Grazie

Cloud76
31-08-2022, 12:13
CUT

Non mi pare che la domanda abbia molto senso...
ti servono 256GB? allora prendi l'A53... non ti servono e son più che sufficienti i 128? allora prendi A52S.
Ti bastano i 128 ma vuoi un supporto il più esteso possibile? Allora prendi A53 ma in versione 128 che non hai menzionato e che ti costa pure 50 euro in meno del 256...

janosaudron
31-08-2022, 12:59
Non mi pare che la domanda abbia molto senso...
ti servono 256GB? allora prendi l'A53... non ti servono e son più che sufficienti i 128? allora prendi A52S.
Ti bastano i 128 ma vuoi un supporto il più esteso possibile? Allora prendi A53 ma in versione 128 che non hai menzionato e che ti costa pure 50 euro in meno del 256...

hai ragione mi sono espresso male... la domanda è mal posta...

lasciamo stare i 128 vs 256 di storage (e il prezzo)

mi chiedo quale tra le due accoppiate

snap778g + 6 gb ram

exinos + 8 gb ram

va meglio alla fine...

cioè anche se l'exinos è più scarso come cpu ha 2 gb in più di ram

nell'uso quotidiano quale accoppiata va meglio?

pesa di più la cpu più potente o i 2 gb di ram in più?

non so se mi sono spiegato meglio stavolta...

poi è chiaro che a53 ha 1 anno di supporto in più, batteria più potente, senza jack

megthebest
31-08-2022, 13:03
hai ragione mi sono espresso male... la domanda è mal posta...

lasciamo stare i 128 vs 256 di storage (e il prezzo)

mi chiedo quale tra le due accoppiate

snap778g + 6 gb ram

exinos + 8 gb ram

va meglio alla fine...

cioè anche se l'exinos è più scarso come cpu ha 2 gb in più di ram

nell'uso quotidiano quale accoppiata va meglio?

pesa di più la cpu più potente o i 2 gb di ram in più?

non so se mi sono spiegato meglio stavolta...

poi è chiaro che a53 ha 1 anno di supporto in più, batteria più potente, senza jack
Ciao,
diciamo che la ram non cambia nulla ai fini della preferenza... a meno che tu non sia utilizzatore massivo di giochi , multitasking con 200 app attive, la differenza nell'uso giornaliero è nulla.
Dato che siamo comunque fuori tema considerando il thread e il range di prezzo, secondo me punta a quello che ti permette più longevità e più storage, i 40€ di differenza valgono i 128Gb in più di memoria interna

janosaudron
31-08-2022, 13:20
Ciao,
diciamo che la ram non cambia nulla ai fini della preferenza... a meno che tu non sia utilizzatore massivo di giochi , multitasking con 200 app attive, la differenza nell'uso giornaliero è nulla.
Dato che siamo comunque fuori tema considerando il thread e il range di prezzo, secondo me punta a quello che ti permette più longevità e più storage, i 40€ di differenza valgono i 128Gb in più di memoria interna

l'a53 avrà android 14 mentre a52s no, giusto?

Ubro92
31-08-2022, 13:21
Ma in realtà gli 8GB sulla variante exynos sono solo specchietto per le allodole.
Anche volendo sfruttarlo per giochi ed emulatori il 778G rimarrebbe nettamente più performante, senza contare che le Adreno sono meglio supportate lato driver.

Attualmente non ci sono fisicamente giochi ed emulatori che facciano sentire l'esigenza di più di 6GB e in quel caso sarebbe la potenza a scarseggiare, come ad esempio con l'emulatore di Nintendo Switch.

Dipende principalmente dall'uso, per giochi ed emulatori il 778G è nettamente migliore anche in versione 6GB, però è anche un contesto in cui di solito se proprio serve potenza a pari costo si propende per un soc come uno Snapdragon 870 montato ad esempio su Poco F3 o Realme GT Neo 2.

Ma per usi canonici come social, web, streaming... non cambia praticamente nulla.

megthebest
31-08-2022, 13:26
l'a53 avrà android 14 mentre a52s no, giusto?

"The Galaxy A53 5G runs One UI 4.1 based on Android 12, and with four years of OS upgrades, it means the phone will be updated through to Android 16?. Five years of security updates also ensures it will continue to receive security patches up until 2027"

A52S invece dovrebbe fermarsi realisticamente ad Android 14, quindi ancora oltre 2 anni di major update e il terzo di patch

pitx
31-08-2022, 18:53
Oggi tra i Flash Sale di Back to School 2022 di Xiaomi (mi.com)
C'era il POCO M3 4/64 a 79,95€, ho provato a metterne nel carrello una, ma dava già esaurito, erano le 18:01.
Quanti ne avevano messi disponibili?

Romagnolo1973
31-08-2022, 19:06
Buongiorno. La mia ragazza ha bisogno di un nuovo smartphone. Requisiti un ottimo display e tanta autonomia. Per quello che riguarda il comparto video/foto non ha nessuna pretesa.
Ho trovato un Poco x4 Pro 5g 8+256gb a 229 euro. È una buona occasione o posso trovare di meglio a questo prezzo? Grazie

Il prezzo è molto buono per essere 8/256 (e a pari prezzo ora prendi porcheria) tieni presente che i poco/redmi hanno il sensore di prossimità virtuale e come ho scritto in pagina 1 sono da prendere in negozi come amazon che nel caso nell'uso si riscontrino problematiche con l'audio dei vocali o che mentre chiami spingi qualsiasi icona ti riprendano il reso senza problemi

unnilennium
01-09-2022, 05:36
Oggi tra i Flash Sale di Back to School 2022 di Xiaomi (mi.com)

C'era il POCO M3 4/64 a 79,95€, ho provato a metterne nel carrello una, ma dava già esaurito, erano le 18:01.

Quanti ne avevano messi disponibili?Erano molti ma non moltissimi, in ogni caso mi sa che a parte meg, che sicuramente ha una tecnica sopraffina, nessuno c'è riuscito qui sul forum

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

DanieleG
01-09-2022, 07:48
Vista la vicenda tedesca sul blocco vendite, ha senso guardare ancora Realme?
Oppo e Oneplus non le conto nemmeno visti i prezzi :D
Ero tentato da loro, ma non ho capito come vada a finire...

DanieleRC5
01-09-2022, 09:40
Buongiorno a tutti, avrei bisogno di un consiglio.
Vorrei sostituire il Poco x3 nfc (6Gb-128Gb) di mia moglie con un nuovo telefono dotato di camera di migliore qualità, per il resto é pienamente soddisfatta delle prestazioni del display e della durata della batteria.
Come costo vorrei restare sempre nella fascia dei 200/300&euro;.
Avete qualche suggerimento?

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk

megthebest
01-09-2022, 09:50
Vista la vicenda tedesca sul blocco vendite, ha senso guardare ancora Realme?
Oppo e Oneplus non le conto nemmeno visti i prezzi :D
Ero tentato da loro, ma non ho capito come vada a finire...
Secondo me ha comunque senso..
Non credo si arriverà al blocco totale, il gruppo BBK (Oppo, Realme, Vivo, Oneplus) vende tantissimo in Europa, credo che per ora la Germania sia l'unica esclusa dalle vendite ma che si arriverà ad un accordo sulle royalties da dare a Nokia pur di perdere oltre il 20/30% di volumi di vendite per il gruppo.
Buongiorno a tutti, avrei bisogno di un consiglio.
Vorrei sostituire il Poco x3 nfc (6Gb-128Gb) di mia moglie con un nuovo telefono dotato di camera di migliore qualità, per il resto é pienamente soddisfatta delle prestazioni del display e della durata della batteria.
Come costo vorrei restare sempre nella fascia dei 200/300&euro;.
Avete qualche suggerimento?

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
Purtroppo la fascia 250 si è spostata verso i 300 e la 300 verso i 350/400.
Una buona fotocamera, sensibilmente superiore a quella di X3 Pro la trovi abbastanza agevolmente, dal Motorola Edge 20 (batteria scarsa) al Realme GT Master Edition, allo Xiaomi 11 Lite 5G Ne o se non serve il 5G, Redmi Note 10 Pro.
Da valutare anche qualche Oppo decisamente buono come A94 5G o meglio ancora X3 Lite
Lato Samsung, purtroppo solo A33 (non eccelso) sta nel range, A52S e A53 5g sono meglio ma superano il budget

DanieleRC5
01-09-2022, 10:05
Ho visto una offerta per il Poco X4 Pro 8gb 256 a 290&euro; lo prendo?

Edit sto valutando tutti i modelli proposti da Meg (grazie per i suggerimenti), ma sono talmente tanti che devo leggermi bene le verie review per capire quale potrebbe averr la migliore camera tra tutti (a patto che ce ne sia uno soltanto).
Nota leggo su dxomark che l'Oppo A94 ha una valutazione superiore al Find X3 Lite, devo approfondire.

EDIT2: la moglie ha allergia per Samsung e la sua interfaccia "laggosa"...
Qualcuno possiede il OnePlus Nord 2 5G? Sembra decisamente ottimo e si trova sui 300&euro;, mi sembra ottimo.

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk

janosaudron
01-09-2022, 12:52
Alla fine ho ordinato un samsung a52s a 333 euro, spero di aver fatto la scelta giusta!

Se posso chiedere una info (piccolissimo OT), mi chiedevo se ha senso fare subito un reset alle impostazioni di fabbrica per eliminare il software bloat (bloatware) cioè le app inutili che i produttori installano.

Oppure vengono reinstallate tali e quali?

DanieleRC5
01-09-2022, 12:53
Alla fine ho ordinato un samsung a52s a 333 euro, spero di aver fatto la scelta giusta!



Se posso chiedere una info (piccolissimo OT), mi chiedevo se ha senso fare subito un reset alle impostazioni di fabbrica per eliminare il software bloat (bloatware) cioè le app inutili che i produttori installano.



Oppure vengono reinstallate tali e quali?Per quel che so rimane tutto tale e quale con tutti i produttori.

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk

megthebest
01-09-2022, 13:10
Alla fine ho ordinato un samsung a52s a 333 euro, spero di aver fatto la scelta giusta!

Se posso chiedere una info (piccolissimo OT), mi chiedevo se ha senso fare subito un reset alle impostazioni di fabbrica per eliminare il software bloat (bloatware) cioè le app inutili che i produttori installano.

Oppure vengono reinstallate tali e quali?

Consiglio di farlo solo dopo aver fatto tutti gli aggiornamenti One Ui 4.1.. così ti trovi un dispositivo fresco di ultimo firmware, ma senza residui di update precedenti.
Quindi accendi, non lo configuri con account, fai l'aggiornamenti fimrmware (più di uno) fino alle patch di agosto 2022.
A quel punto reset di fabbria ed inizia ad usarlo normalmente


Ho visto una offerta per il Poco X4 Pro 8gb 256 a 290&euro; lo prendo?

Edit sto valutando tutti i modelli proposti da Meg (grazie per i suggerimenti), ma sono talmente tanti che devo leggermi bene le verie review per capire quale potrebbe averr la migliore camera tra tutti (a patto che ce ne sia uno soltanto).
Nota leggo su dxomark che l'Oppo A94 ha una valutazione superiore al Find X3 Lite, devo approfondire.

EDIT2: la moglie ha allergia per Samsung e la sua interfaccia "laggosa"...
Qualcuno possiede il OnePlus Nord 2 5G? Sembra decisamente ottimo e si trova sui 300&euro;, mi sembra ottimo.
Tra tutti consiglio il Nord 2, soprattuto per la fotocamera stabilizzata ed un software piuttosto snello, privo dei problemini Miui di Redmi/Xiaomi/Poco e con un sensore prossimità ottico funzionante come si deve..
X4 pro 5g di Poco mi ha lasciato l'amaro in bocca e ogni volta che lo testo a confronto con altri, non capisco come mai sia a quel prezzo.. (schermo Amoled probabilmente e ricarica 65W.. o la 108Mp inutile che gli hanno messo)

janosaudron
01-09-2022, 13:23
Consiglio di farlo solo dopo aver fatto tutti gli aggiornamenti One Ui 4.1.. così ti trovi un dispositivo fresco di ultimo firmware, ma senza residui di update precedenti.
Quindi accendi, non lo configuri con account, fai l'aggiornamenti fimrmware (più di uno) fino alle patch di agosto 2022.
A quel punto reset di fabbria ed inizia ad usarlo normalmente


domanda...

ma se faccio il reset di fabbrica alla fine di tutti gli aggiornamenti, poi non li perdo questi aggiornamenti? Non è che il reset lo riporta alla prima release?

Ma fare il reset sia prima che dopo tutti gli aggiornamenti è da paranoici???

megthebest
01-09-2022, 13:24
domanda...

ma se faccio il reset di fabbrica alla fine di tutti gli aggiornamenti, poi non li perdo questi aggiornamenti? Non è che il reset lo riporta alla prima release?

Ma fare il reset sia prima che dopo tutti gli aggiornamenti è da paranoici???

no, non li perdi.
il reset riporta il dispositivo alle condizioni di fabbrica, ma con l'ultima release software scaricata ed installata prima del reset stesso

janosaudron
01-09-2022, 13:27
no, non li perdi.
il reset riporta il dispositivo alle condizioni di fabbrica, ma con l'ultima release software scaricata ed installata prima del reset stesso

ok, grazie...

ma se faccio il reset sia prima che dopo gli aggiornamenti?

ha senso?

megthebest
01-09-2022, 14:24
ok, grazie...

ma se faccio il reset sia prima che dopo gli aggiornamenti?

ha senso?

no, non avresti alcun beneficio.. anche perchè appena lo accendi la prima volta è già resettato di fabbrica e viene quindi inizializzato la prima volta da te (a meno che non sia usato o un eventuale reso)

Romagnolo1973
01-09-2022, 19:34
Ho aggiunto OnePlus Nord 2 che a 300 euro ha molte frecce al suo arco che a seconda dell'uso lo possono far preferire al Samsung A52S e Honor 50. 3 bei prodotti nel range dei 300-320 euro.

Il resto invece una tristezza incredibile coi i prezzi aumentati di 50 euro al mese, un Realme GT Master è best buy a 219 euro ma da lasciare nello scaffale a 280 che è il prezzo attuale, senza parlare del Moto G52 o Realme 8 5G anche loro aumentati di 40 euro in 10 giorni.

Ora da comprare sotto i 200 resta valido il Redmi Note 10S (che Poco a breve riproporrà uguale con nome di M5S https://gizchina.it/2022/08/poco-m5s-caratteristiche-specifiche-tecniche-prezzo-uscita/ ) che però può avere problemi di sensore prossimità, da 200 a 300 il nulla e solo 3 ottimi device da 300 - 320 euro.

Bilbo
02-09-2022, 06:03
c'è il back to school.... ottimo sconto :eek: sul vecchio prezzo..... raddoppiato....:mbe:

mugen3k
02-09-2022, 06:41
Salve, si hanno notizie se Poco M4 Pro 4G abbia problemi col sensore di prossimità? Stavo cercando un po' di mesi fa e mi sembrava di non aver trovato riscontri negativi..

megthebest
02-09-2022, 09:08
Salve, si hanno notizie se Poco M4 Pro 4G abbia problemi col sensore di prossimità? Stavo cercando un po' di mesi fa e mi sembrava di non aver trovato riscontri negativi..Non ce l'ha ottico, ha quello virtuale, i problemi sono sporadici e limitati, con la miui 13 hanno migliorato un pochino la situazione

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

DanieleRC5
02-09-2022, 10:21
Alla fine ho ordinato il OnePlus Nord 2 12/256 dal wharehouse ad un prezzo "decente" poiché tutti i prezzi nelle ultime 24h sono schizzati in alto.

Approfitterò per fare un confronto con il mio Mate 20 Pro che per il momento era il mio riferimento in termini di fotocamera e video ma che non saprei con cosa andarlo a sostituire per fare un salto di livello a livellodi fotocamera. Temo ci sia da spendere un bel gruzzolo.....

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk

Lollauser
02-09-2022, 11:40
Alla fine ho ordinato il OnePlus Nord 2 12/256 dal wharehouse ad un prezzo "decente" poiché tutti i prezzi nelle ultime 24h sono schizzati in alto.

Approfitterò per fare un confronto con il mio Mate 20 Pro che per il momento era il mio riferimento in termini di fotocamera e video ma che non saprei con cosa andarlo a sostituire per fare un salto di livello a livellodi fotocamera. Temo ci sia da spendere un bel gruzzolo.....

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk

Scusa ma quanto l'hai pagato?
Sempre sull'amazzone c'è 8/128 a 300€, che per le varie valutazioni scritte sopra mi pare un buon prezzo.

DanieleRC5
02-09-2022, 12:36
Pagato 327&euro; spero sia tutto a posto ma lo scoprirò martedì alla consegna :)

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk

Lollauser
02-09-2022, 13:37
Pagato 327&euro; spero sia tutto a posto ma lo scoprirò martedì alla consegna :)

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalkmah
io fossi in te annullerei l'ordine e prenderei quello nuovo a 300 ;)

Inviato dal mio Mi 11 Lite 4G utilizzando Tapatalk

megthebest
02-09-2022, 15:09
mah
io fossi in te annullerei l'ordine e prenderei quello nuovo a 300 ;)

Inviato dal mio Mi 11 Lite 4G utilizzando TapatalkMa il suo è 12+256Gb, non il 128

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

Romagnolo1973
02-09-2022, 15:41
Guardavo ieri qualcosa di decente per voi nel range 200-250 e c'erano due altri One Plus ovvero il Nord CE 2 e il Nord CE 2 Lite rispettivamente a 258 e 220 euro che sono più che discreti in questo periodo in cui ci propinano schifezze a prezzi assurdi.
Lo scrivo qui per dare qualche opzione in più a chi deve cambiare device e non vuole arrivare ai 300 euro, poi nei prossimi giorni se ho tempo di studiarmi le recensioni il CE 2 lo inserisco e valuto se è il caso di inserire il Lite che perde abbastanza in schermo (LCD) e prestazioni quindi quei 30 euro in più nel fratello sono ben spesi.

E' vero che non ci sono novità e quelle che ci sono sono peggiorative quindi pagina 1 è poco movimentata rispetto al passato ma con i prezzi in riazo e altri prezzi che oscillano di 50 euro da una settimana all'altra sia in più che in meno stare dietro a questa fascia è assai complicato

Lollauser
02-09-2022, 15:58
Ma il suo è 12+256Gb, non il 128


Si si visto, ma considerando che i 12gb come più volte scritto anche qua sono fuffa, e che 128 sono più che sufficienti per tutte le esigenze, io avrei fatto così ;)

E' comunque un telefono nuovo, contro uno usato

Purple&Gold
03-09-2022, 10:41
Poco X4 pro g5 8/256 a 229 euro
Poco F3 6/128 a 229
Poco F3 8/256 a 261

Secondo voi quale è l’offerta migliore?

Ubro92
03-09-2022, 11:10
Io andrei di F3 8/256GB, soprattutto se prevedi di giocare a molti emulatori e giochi che occupano spazio in memoria.

Altrimenti anche il 6/128GB è ottimo.

Purple&Gold
03-09-2022, 17:14
Io andrei di F3 8/256GB, soprattutto se prevedi di giocare a molti emulatori e giochi che occupano spazio in memoria.

Altrimenti anche il 6/128GB è ottimo.

Infatti sono molto tentato di prendere l’F3. Il mio dubbio riguarda il fatto che si tratta di uno smartphone uscito a marzo 2021,un anno e mezzo fa.
Non vorrei ritrovarmi con uno smartphone che non viene più aggiornato…

Ubro92
03-09-2022, 17:34
Infatti sono molto tentato di prendere l’F3. Il mio dubbio riguarda il fatto che si tratta di uno smartphone uscito a marzo 2021,un anno e mezzo fa.
Non vorrei ritrovarmi con uno smartphone che non viene più aggiornato…

Ufficialmente dovrebbe ricevere sicuramente android 13, di solito Xiaomi non va oltre i canonici 2-3 anni.

C'è da dire che F3 rientra nel target di device da smanettoni, quindi ha una folta community di modders dietro e anche se finisse il supporto lo si può comunque tenere aggiornato con le custom rom.

Per il resto, la gamma 2022 è piuttosto cara e insoddisfacente sul piano prestazioni infatti la maggior parte dei dispositivi consigliati sono tutti del 2021...

Verro
03-09-2022, 21:40
Si si visto, ma considerando che i 12gb come più volte scritto anche qua sono fuffa, e che 128 sono più che sufficienti per tutte le esigenze, io avrei fatto così ;)

E' comunque un telefono nuovo, contro uno usato

E qual è il problema dell'usato, se la garanzia è ancora presente? Finché funziona, non ha graffi, a che serve nuovo? sono solo fisse...
Io ho sempre preso telefoni usati, pagando come un medio gamma, ex top di gamma che andavano ancora benissimo e mangiavano in testa ai medio gamma di oggi.

Romagnolo1973
04-09-2022, 09:45
Come promesso OnePlus NORD CE 2 inserito in pagina 1, vista la comunanza con OPPO posso dire che a 260 euro sperando cali ancora qualcosina è una buona OPPOrtunità

Lo Xiaomi 11 Lite NE (o il precedente 11 Lite) a 300 euro non si possono vedere .... speriamo tornino a calare perchè se a 250 euro resta un ottimo device a 300 resta sugli scaffali

Comunque se si guarda l'andamento prezzi di qualsiasi device oggi (da HD blog o con siti vari che analizzano Amazon) sembra un battito cardiaco, troppo altalenanti quindi il consiglio è sempre il solito, restare con il telefono "vecchio" fino a che regge e quando non sarà procrastinabile la spesa buttarsi su quello che quel giorno ha il prezzo più conveniente senza stare a pensare settimane o mesi prima quale potrebbe entrare nelle vostre scelte perchè con i prezzi così volatili è tempo perso.

DanieleRC5
04-09-2022, 10:12
Si si visto, ma considerando che i 12gb come più volte scritto anche qua sono fuffa, e che 128 sono più che sufficienti per tutte le esigenze, io avrei fatto così ;)



E' comunque un telefono nuovo, contro uno usatoVero i 12 Gb di ram sono fuffa ma i 256gb di storage (non espandibile) sono un must visto che sull'attuale Poco x3 128 ho dovuto aggiungere altri 128Gb. Vista la differenza esigua di prezzo, il fatto che ho già preso altri prodotti usati che sono risultati praticamente paragonabili al nuovo o comunque con difetti decisamente minori ed una garanzia sempre di 2 anni io punto al risparmio su questa elettonica "usa e getta", un discorso diverso potrei magari farlo su un prodotto che conto di tenere 10 anni.

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk

Lollauser
04-09-2022, 10:46
E qual è il problema dell'usato, se la garanzia è ancora presente? Finché funziona, non ha graffi, a che serve nuovo? sono solo fisse...
Io ho sempre preso telefoni usati, pagando come un medio gamma, ex top di gamma che andavano ancora benissimo e mangiavano in testa ai medio gamma di oggi.

Buon per te.
Anche io ho avuto un paio di telefoni usati, presi da privati usati un mese, senza.
Però è una valutazione che per quanto mi riguarda entra nelle scelte, insieme agli altri fattori: nuovo immacolato è comunque meglio di usato, è lapalissiano direi.
Di quanto poi, dipende dai casi.

StrixyRoG
04-09-2022, 12:47
Avrei bisogno di uno smartphone per chiamare, navigare, telegram e whatsapp, da non spendere più di 150 euro. Ho visto il Samsung M13 su Amazon, dite che può andare? Grazie ;)

Bilbo
05-09-2022, 04:23
Avrei bisogno di uno smartphone per chiamare, navigare, telegram e whatsapp, da non spendere più di 150 euro. Ho visto il Samsung M13 su Amazon, dite che può andare? Grazie ;)

Meglio moto G22. Molto più fluido.

quicker
05-09-2022, 06:45
hai ragione mi sono espresso male... la domanda è mal posta...

lasciamo stare i 128 vs 256 di storage (e il prezzo)


Lascia stare mica tanto, tieni conto che oggi come oggi sta diventando sempre più rara la possibilità di espandere la memoria con una micro sd.
Se in questi modelli non si possa chiediti se:
- con il taglio della memoria del cellulare che hai abbia mai fatto sacrifici, costretto a cancellare programmi, dare pulizia per incrementare spazio, etc.
- se sei un giocatore oggi ci sono games che prendono anche diversi giga
- se ami scattare foto ma soprattutto video tieni conto che questi temgono un'enormità di spazio
- in più aggiornamenti del sistema operativo e dei programmi tendono man mano ad aumentare sempre di più la memoria occupata.

StrixyRoG
05-09-2022, 07:15
Meglio moto G22. Molto più fluido.

Prenderò quello allora, lo trovo anche a meno, grazie ;)

Lollauser
05-09-2022, 09:19
Lascia stare mica tanto, tieni conto che oggi come oggi sta diventando sempre più rara la possibilità di espandere la memoria con una micro sd.
Se in questi modelli non si possa chiediti se:
- con il taglio della memoria del cellulare che hai abbia mai fatto sacrifici, costretto a cancellare programmi, dare pulizia per incrementare spazio, etc.
- se sei un giocatore oggi ci sono games che prendono anche diversi giga
- se ami scattare foto ma soprattutto video tieni conto che questi temgono un'enormità di spazio
- in più aggiornamenti del sistema operativo e dei programmi tendono man mano ad aumentare sempre di più la memoria occupata.

Certo
Ma oggi con 2 lire (o anche gratis..) ti fai spazio cloud enorme dove puoi fare backup automatico di foto e video e liberare spazio sul dispositivo, e avere cmq accesso a tutto quello che hai backuppato quando vuoi, se ti serve sul telefono.
Dopodichè puoi farne backup anche su pc o su un nas, in formato originale, e liberare spazio sul dispositivo.

Di certo non è un'ideona tenere foto e video solo sul telefono, che puoi perdere/rompere/farti rubare praticamente in ogni momento, e che magari hai anche pagato 50-100€ in più proprio per avere spazio a sufficienza per tenerci tutto.

Ripeto secondo me i 256 gb ad oggi non hanno alcun senso, a meno di esigenze molto particolari. Se ogni tanto si pulisce il telefono appunto da video e foto, i 128 bastano e avanzano anche per giocare.

Ma sono perfettamente cosciente che ad oggi il telefono "pieno" è ancora il motivo del cambio di telefono per un buon 80% abbondante di utenti ;)

RandoM X
05-09-2022, 13:41
https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n560601/poco-m5-m5s-specifiche-prezzi-italia/

lascio a voi

megthebest
05-09-2022, 13:59
https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n560601/poco-m5-m5s-specifiche-prezzi-italia/

lascio a voi

Altra spazzatura..
M5 con Helio G99 .. M5S con il pluri riciclato Helio G95 del 2019 (era sun Note 8 Pro, glorioso e forse il migliore di sempre della linea Redmi Note 8)
M5 torna al notch a goccia con schermo (abbastanza scarso quasi di sicuro) IPS LCD .. ha una sola camera 50Mp più le due inituli da 2Mp
M5S ennesimo rebrand del glorioso Redmi Note 10S .. praticamente identico in tutto, refresh 2022 sotto brand Poco con Miui 13 e Android 12 (come appunto ha già il Redmi Note 10S)
Ormai il pattume tecnologico è ai massimi livelli:D

Lollauser
05-09-2022, 14:31
Apprezzabile però il design copiato dai Pixel del M5, che a me piace
un po pochino per promuoverli :stordita:

//dmb007\\
05-09-2022, 16:29
Comunque se si guarda l'andamento prezzi di qualsiasi device oggi (da HD blog o con siti vari che analizzano Amazon) sembra un battito cardiaco, troppo altalenanti

A conferma di quanto dici: ieri ho visto il Motorola G52 a 197€. L'ho messo nel carrello (giusto come promemoria). Stamane presto era aumentato di 20€. Prima di pranzo appena sub 240€ e no più venduto e spedito da amazon.

Se e quando arriva sul volantino di qualche catena bene (questo o altri modelli ovvio) sennò c'è da fare esattamente come dici

29Leonardo
05-09-2022, 18:25
scusate se lo chiedo qua ma non riesco a trovare nulla al riguardo, esiste una discussione dedicata agli smartwatch nel forum?

Romagnolo1973
05-09-2022, 20:10
Lascia stare mica tanto, tieni conto che oggi come oggi sta diventando sempre più rara la possibilità di espandere la memoria con una micro sd.
Se in questi modelli non si possa chiediti se:
- con il taglio della memoria del cellulare che hai abbia mai fatto sacrifici, costretto a cancellare programmi, dare pulizia per incrementare spazio, etc.
- se sei un giocatore oggi ci sono games che prendono anche diversi giga
- se ami scattare foto ma soprattutto video tieni conto che questi temgono un'enormità di spazio
- in più aggiornamenti del sistema operativo e dei programmi tendono man mano ad aumentare sempre di più la memoria occupata.

Non ti basare sulla espansione tramite SD per comprare un device perchè da Android 10 in poi su SD puoi solo mettere musica, video e foto. Le app o pezzi delle stesse o giochi o salvataggi di giochi su SD non li puoi mettere perchè non lo consente il sistema operativo, non funzionano. Quindi l'espansione è solo sui prodotti base gamma (in genere destinati a mercati secondari e che da noi arrivano per dare al marchio anche dei base gamma), a fronte della decisione di Google quindi tutti i produttori l'espansione l'hanno tolta e con molta felicità visto che la SD è così lenta da minare l'usabilità di un prodotto

Romagnolo1973
05-09-2022, 20:15
https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n560601/poco-m5-m5s-specifiche-prezzi-italia/

lascio a voi

Del M5S rebrand del Note 10S l'avevo già scritto ieri, chi lo compra a 60 euro in più del gemello Redmi è da fustigare senza pietà.
Secondo me la produzione del Note10S la fanno finire per fare posto a quella uguale (a parte la scocca) del Poco M5S e venderlo più caro per poi nel tempo anche lui andare a 170 euro, ma ci vorranno 6 mesi e in questo tempo Xiaomi ci guadagna. La magia del rebrand è questa a tutto svantaggio dei clienti a cui non si danno vere novità tecnologiche, device con SoC vecchio che resterà in vendita fino a metà 2023 ovvero a 2 anni dalla uscita del prodotto e tecnologicamente parlando è una enormità di tempo

unnilennium
05-09-2022, 22:01
Io spero con questo barbatrucco del riciclo che estendano il supporto del redmi note 8 pro... magari con qualche rom moddata... anche se devo trovare il coraggio di moddarlo, al momento funziona bene e me lo terrei cosi

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

pitx
05-09-2022, 23:03
Non ti basare sulla espansione tramite SD per comprare un device perchè da Android 10 in poi su SD puoi solo mettere musica, video e foto. Le app o pezzi delle stesse o giochi o salvataggi di giochi su SD non li puoi mettere perchè non lo consente il sistema operativo, non funzionano. Quindi l'espansione è solo sui prodotti base gamma (in genere destinati a mercati secondari e che da noi arrivano per dare al marchio anche dei base gamma), a fronte della decisione di Google quindi tutti i produttori l'espansione l'hanno tolta e con molta felicità visto che la SD è così lenta da minare l'usabilità di un prodotto

L'uso dell'SD è quello.
E' da secoli che ormai non si possono più mettere le app su SD.
Però tra avere slot SD e no, preferisco la prima opzione, anzi un triplo slot, 2 sim e SD, lo preferisco di gran lunga.

s0nnyd3marco
06-09-2022, 07:24
Del M5S rebrand del Note 10S l'avevo già scritto ieri, chi lo compra a 60 euro in più del gemello Redmi è da fustigare senza pietà.
Secondo me la produzione del Note10S la fanno finire per fare posto a quella uguale (a parte la scocca) del Poco M5S e venderlo più caro per poi nel tempo anche lui andare a 170 euro, ma ci vorranno 6 mesi e in questo tempo Xiaomi ci guadagna. La magia del rebrand è questa a tutto svantaggio dei clienti a cui non si danno vere novità tecnologiche, device con SoC vecchio che resterà in vendita fino a metà 2023 ovvero a 2 anni dalla uscita del prodotto e tecnologicamente parlando è una enormità di tempo

AFAIK sui Sony Xperia la SD card e' sempre disponibile e sono tutt'altro che telefoni economici.

R74
06-09-2022, 08:02
.

-Death-
06-09-2022, 13:19
Dato che devo suggerire un telefoni che rientri nei 200 euro, sto valutando di nominargli anche il Oneplus 2 nord lite quindi...oltre al redmi note 10s
Realme master edition lo si trova a prezzo troppo alto ormai

Come si sta comportando l'azienda Oneplus ad oggi? Sempre vista come quella che fa dei bei telefoni senza grossi difetti (mai avuto uno per il momento quindi solo per sentito dire) e mi pare di aver capito, assicura sempre tanti aggiornamenti
Ad oggi come è?

Preso a mio padre un Oneplus 8T a 230€ usato qualche mese fa ma lui non può lasciarmi feedback importanti 😅

megthebest
06-09-2022, 14:05
Dato che devo suggerire un telefoni che rientri nei 200 euro, sto valutando di nominargli anche il Oneplus 2 nord lite quindi...oltre al redmi note 10s
Realme master edition lo si trova a prezzo troppo alto ormai

Come si sta comportando l'azienda Oneplus ad oggi? Sempre vista come quella che fa dei bei telefoni senza grossi difetti (mai avuto uno per il momento quindi solo per sentito dire) e mi pare di aver capito, assicura sempre tanti aggiornamenti
Ad oggi come è?

Preso a mio padre un Oneplus 8T a 230€ usato qualche mese fa ma lui non può lasciarmi feedback importanti ��
In genere Oneplus si comporta mediamente come altri, ogni 3 mesi patch, però su serie 8 e superiori sono più attenti, rilasciato Android 12 tempo fa e ormai in generale la rom ricalca la Color Os di Oppo.
La serie Nord potrebbe avere meno supporto in termini di anni, quindi forse non sarà così seguita come la serie top.
Ho Oneplus 8T 12+256 da marzo 2021 e me lo tengo stretto per quanto va bene e non ho da lamentarmi di nulla (se non piccoli problemi nel passagigo da Android 11 a 12 da aprile in poi, risolti a giugno)

pingalep
06-09-2022, 20:21
qualcuno sta guardando le offerte in questi giorni su amazon o altri store?
mi interesserebbe avere delle camere decenti, con ois e sensore grande il più possibile.

dall'altro lato sto cercando un cell buono ma economico. mi spiegate questa storia del rebranding note 10s?