PDA

View Full Version : Consigli per gli acquisti: Smartphone entro i 200/250 euro


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 [207] 208 209 210

azi_muth
29-12-2024, 11:27
Una limitazione curiosa dell' A35 è il supporto limitato delle esim a Europa, Nord America e Corea.
L' A55 invece funziona ovunque.

Romagnolo1973
29-12-2024, 12:03
Una limitazione curiosa dell' A35 è il supporto limitato delle esim a Europa, Nord America e Corea.
L' A55 invece funziona ovunque.

cavolo non lo sapevo, ho controllato sta cosa dopo il tuo post e cavolo che stupida limitazione :read: l'ho scritta nel paragrafetto di A35 perchè magari uno va tranquillo all'estero e gli tocca comprare una sim fisica se vuole comunicare.

azi_muth
30-12-2024, 13:17
Non credo ci sia un motivo tecnico quanto commerciale: vogliono differenziare l'A35 dall' A55

Romagnolo1973
30-12-2024, 15:34
Non credo ci sia un motivo tecnico quanto commerciale: vogliono differenziare l'A35 dall' A55

Certo nessun dubbio che lo abbiano fatto appositamente e che sia una castrazione lato software voluta, ma non molto intelligente perchè sono in ben pochi gli utenti smaliziati che vanno sul sito samsung a vedere le compatibilità delle e-sim dei vari telefoni per scoprire poi che quello comprato non ha esim in quel mercato-continente, il cliente compra, vede che tra le caratteristiche ha la e-sim e non ci pensa più, era meglio se volevano diversificare che la esim sul A35 non la avessero messa, invece così lo si scopre solo quando il cliente si trova con il problema poi col cavolo che ricompra samsung "il castratore". La differenza c'è nel SoC e in altre cose , pensare che limitino ua e-sim è un po' esagerato ma Samsung fa questo e altro....
Che poi anche il vecchio A54, che ha molto in comune con A35 è limitato ma lui ha esim in Giappone che A35 non ha, delirio insomma.....
Se qualcuno si è incuriosito e ha un samsung e non sapeva della "castrazione" qua l'elenco
https://www.samsung.com/it/support/mobile-devices/esim-galaxy-e-operatori-di-rete-supportati/

azi_muth
30-12-2024, 16:54
Infatti è sciocco

Poll88
31-12-2024, 10:39
Alla fine ho preso il Moto G75, provato in negozio euronics ma poi acquistato online (dovrebbe arrivare nei prox. giorni) risparmiando circa 60€ sempre su euronics tra offerte online e possibilità di usare un mio precedente buono sconto. (il negozio fisico pur essendo stessa catena, praticava prezzi diversi e non mi consentiva di usare quel buono sconto. Neppure acquisto online e ritiro in quel punto vendita. Mah)

Onestamente il G85 è molto molto più bello e in questo momento in giro - negozi e online - costa mediamente anche 20-30€ in meno. Però il display curvo mi ha causato un po' di problemi col mio vecchio e adorato Samsung S6edge, quindi ho deciso di privilegiare la solidità

Romagnolo1973
31-12-2024, 11:55
Alla fine ho preso il Moto G75, provato in negozio euronics ma poi acquistato online (dovrebbe arrivare nei prox. giorni) risparmiando circa 60€ sempre su euronics tra offerte online e possibilità di usare un mio precedente buono sconto. (il negozio fisico pur essendo stessa catena, praticava prezzi diversi e non mi consentiva di usare quel buono sconto. Neppure acquisto online e ritiro in quel punto vendita. Mah)

Onestamente il G85 è molto molto più bello e in questo momento in giro - negozi e online - costa mediamente anche 20-30€ in meno. Però il display curvo mi ha causato un po' di problemi col mio vecchio e adorato Samsung S6edge, quindi ho deciso di privilegiare la solidità
Perfetto, l'importante è che lo hai provato e l'ingombro non ti da noia, è un ottimo prodotto.


Io intanto ho visto e mi sono "innamorato" del Vivo V40 che da euronics (e solo lì) si trova a 399, purtroppo essendo Vivo tornata in Italia da poco non lo si trova online in numeri significativi.
Visto che il prezzo è in calo (al day one era 599 un prezzo a casaccio) ho chiesto a Vivo scrivendo loro per sapere la politica aggiornamenti e mi hanno detto che non hanno informazioni ufficiali ma solo ufficiose in cui si parla di 3 anni di major (allungata di un anno rispetto al loro standard) e 4 di patch, android 15 è in arrivo essendo disponibile in India e le patch per ora sono puntuali e mensili.
Quelli dell'assistenza si sono dimostrati gentili e sinceri e anche veloci nel darmi la risposta considerato il periodo festivo.
Lo tengo sotto controllo e se presente in qualche altro store e magari continua a scendere diventa un gran bell'acquisto, nuova batteria silicio-carbonio, camere favolose e modulo che non sporge tanto ed è forse uno dei più belli esteticamente (conta poco ma anche l'occhio vuole la sua parte)

megthebest
01-01-2025, 07:29
Buon Anno a tutti 🍾🎉

Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk

VanCleef
01-01-2025, 08:30
Buon anno!!!

Romagnolo1973
01-01-2025, 09:13
Buon anno a tutti

Anno che si apre con
Moto G85 a 189 euro su amazon
CMF Phone a 179 euro sempre su amazon, peccato non abbia il modulo NFC altrimenti avrebbe venduto bene

Ed_Bunker
01-01-2025, 12:16
Buon anno a tutti



Anno che si apre con

Moto G85 a 189 euro su amazon

CMF Phone a 179 euro sempre su amazon, peccato non abbia il modulo NFC altrimenti avrebbe venduto beneBuon anno Romagnolo!
Ma NCF a parte, che capisco che nel 2025, possa essere un must have, come va il CMF ?

Sent from Poco X5 Pro

Romagnolo1973
01-01-2025, 13:27
Buon anno Romagnolo!
Ma NCF a parte, che capisco che nel 2025, possa essere un must have, come va il CMF ?

Sent from Poco X5 Pro

beh a questi prezzi... a SoC è come il Moto Edge 50 neo quindi non male, è stock e con update puntuali, se avesse avuto NFC avrebbe venduto parecchio a 200 e poco, figuriamoci a questi 179 euro. Senza NFC invece non può fare numeri seri

megthebest
01-01-2025, 13:43
beh a questi prezzi... a SoC è come il Moto Edge 50 neo quindi non male, è stock e con update puntuali, se avesse avuto NFC avrebbe venduto parecchio a 200 e poco, figuriamoci a questi 179 euro. Senza NFC invece non può fare numeri seriMa infatti non li capisco, costerà si e no 1€ il chip, che razza di motivo hanno avuto per non includerlo.. Ce l'ha anche il più scarso Redmi e Poco a 120€😂

Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk

unnilennium
01-01-2025, 17:34
Ma infatti non li capisco, costerà si e no 1€ il chip, che razza di motivo hanno avuto per non includerlo.. Ce l'ha anche il più scarso Redmi e Poco a 120€😂

Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk

buo anno a tutti.... xiaomi anche la fa sta cosa, su prodotti per determinati paesi non implementa nfc.

AlexAlex
01-01-2025, 18:44
buo anno a tutti.... xiaomi anche la fa sta cosa, su prodotti per determinati paesi non implementa nfc.Sì però Xiaomi ha mille versioni per i vari mercati e già può avere un senso la cosa, CMF con un paio di modelli per me ne ha molto meno

Romagnolo1973
01-01-2025, 19:21
Sì però Xiaomi ha mille versioni per i vari mercati e già può avere un senso la cosa, CMF con un paio di modelli per me ne ha molto meno

di modelli ne hanno uno solo pergiunta, io ho pensato che essendo un telefono smontabile non siano riusciti a mettere una zona sul retro per NFC sebbene bastino 2 cm quadrati e pure meno, non mi riesco a spiegare diversamente la cosa. Non è vendibile su un mercato dove NFC è usato e potrebbe essere ancora più usato nell'immediato futuro se come sembra l'accesso SPID verrà sostituito dalla carta d'identità elettronica.
Avesse avuto NFC anche in un punto un po' insolito ma lo avesse avuto, ora avremmo a meno di 200 euro un ottimo terminale da consigliare, invece resterà in maggior parte nei magazzini amazon.
Vediamo se il CMF phone 2 avrà ancora questa mancanza o si sono accorti che per vendere in EU serve, tra pochi mesi ne sapremo di più.

HelpPlz
01-01-2025, 19:45
Devo prendere un caricabatteria per il samsung A35, in base ai Watt cambia la velocità di ricarica, ma quelli a ricarica più rapida deteriorano prima la batteria o non c'è differenza?

visto che costano più meno tutti lo stesso pensavo di prendere questo

https://www.amazon.it/Samsung-EP-TA800N-Caricabatterie-Ricarica-Veloce/dp/B08P966F45

Nella confezione dello smartphone il cavo c'è giusto? :confused:

megthebest
01-01-2025, 20:08
Devo prendere un caricabatteria per il samsung A35, in base ai Watt cambia la velocità di ricarica, ma quelli a ricarica più rapida deteriorano prima la batteria o non c'è differenza?



visto che costano più meno tutti lo stesso pensavo di prendere questo



https://www.amazon.it/Samsung-EP-TA800N-Caricabatterie-Ricarica-Veloce/dp/B08P966F45



Nella confezione dello smartphone il cavo c'è giusto? :confused:Ciao, si il cavo usb Type-C Type-c è incluso

Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk

rotwang
01-01-2025, 21:53
[QUOTE=HelpPlz;48683822]Devo prendere un caricabatteria per il samsung A35, in base ai Watt cambia la velocità di ricarica, ma quelli a ricarica più rapida deteriorano prima la batteria o non c'è differenza?
https://www.amazon.it/Samsung-EP-TA800N-Caricabatterie-Ricarica-Veloce/dp/B08P966F45

Direi di sì, maggior velocità di ricarica, naturalmente a potenza più elevata, dovrebbe accorciare la vita della batteria.

Romagnolo1973
02-01-2025, 07:56
Segnalo in questi giorni a Mediaworld il Redmi Note 13 5G nella versione 8/256 a 180 euro, il prezzo in cui in rete si trova il 6/128 quindi buona offerta :read: la concorrenza del Moto G85 evidentemente si fa sentire e per vendere devono scontare.

Risegnalo sempre ONEPLUS NORD 3 che da un unico venditore online (più che affidabile) sta a 260 euro + spedizione, è il prezzo più basso mai raggiunto e una volta che lui li finisce poi schizza a 349 ...... a questo prezzo è da prendere senza se e senza ma ....

Da altro venditore affidabile si trova Honor 200 12/512 (quindi con UFS 3.1 che la versione 8/256 non ha) a 320 euro spedito, altro telefono a cui difficile dire di no a questo prezzo ...

Parabellum
02-01-2025, 10:14
Vorrei acquistare un telefono sui 300-400 ( massimo ) ma proprio non riesco a decidere quale prendere. Premesso che sono una persona che nonostante segua il mondo smartphone e nuove uscite, porto i telefoni praticamente a fine vita. Attualmente uso uno Huawei P8 Lite 2017 per intenderci, che nonostante "funzioni" ancora, mi sta creando troppi problemi ultimamente.

Avevo puntato Realme GT 6T e Honor 200, di cui ho visto vari video confronti. Il Realme lo preferisco lato estetico ( e hardware ), l'idea pero' di scattare belle foto con l'Honor mi attira non poco.

Il realme costa di più, poco da fare, pero' immagino la sua maggiore potenza possa aiutarmi nel mantenere un telefono reattivo più a lungo. Noto pero' ultimamente lamentele di pesanti battery drain ( forse dovuti a qualche aggiornamento software ).


L'Honor 200 sul sito ufficiale col caricabatteria incluso, tra punti e coupon verrebbe a costare meno del realme, anche in versione 12/512 ( 341€ ). Su questo pero' leggo lamentele di prestazioni non a livello in tutte le situazioni. Lag vari, anche di "svariati secondi per aprire la fotocamera/scattare le foto". Leggo e vedo post di IA ( non disattivabile ) che in alcune situazioni interviene sui volti in maniera davvero pesante rovinando il risultato finale, che per un telefono che punta molto sulla qualità delle foto mi pare davvero assurdo.


Queste cose mi rendono indeciso su cosa fare, chiedo quindi consigli anche su altre alternative. Premetto che non gioco col telefono ( potrei installare qualcosa ma non è il mio principale utilizzo ) , non impazzisco per software Xiaomi ( li hanno in casa ) e non ho preferenze particolari su schermo flat vs curvo, anche se c'è da dire che ho sempre e solo utilizzato telefoni con schermo piatto.

Romagnolo1973
02-01-2025, 10:55
Vorrei acquistare un telefono sui 300-400 ( massimo ) ma proprio non riesco a decidere quale prendere. Premesso che sono una persona che nonostante segua il mondo smartphone e nuove uscite, porto i telefoni praticamente a fine vita. Attualmente uso uno Huawei P8 Lite 2017 per intenderci, che nonostante "funzioni" ancora, mi sta creando troppi problemi ultimamente.

Avevo puntato Realme GT 6T e Honor 200, di cui ho visto vari video confronti. Il Realme lo preferisco lato estetico ( e hardware ), l'idea pero' di scattare belle foto con l'Honor mi attira non poco.

Il realme costa di più, poco da fare, pero' immagino la sua maggiore potenza possa aiutarmi nel mantenere un telefono reattivo più a lungo. Noto pero' ultimamente lamentele di pesanti battery drain ( forse dovuti a qualche aggiornamento software ).


L'Honor 200 sul sito ufficiale col caricabatteria incluso, tra punti e coupon verrebbe a costare meno del realme, anche in versione 12/512 ( 341€ ). Su questo pero' leggo lamentele di prestazioni non a livello in tutte le situazioni. Lag vari, anche di "svariati secondi per aprire la fotocamera/scattare le foto". Leggo e vedo post di IA ( non disattivabile ) che in alcune situazioni interviene sui volti in maniera davvero pesante rovinando il risultato finale, che per un telefono che punta molto sulla qualità delle foto mi pare davvero assurdo.


Queste cose mi rendono indeciso su cosa fare, chiedo quindi consigli anche su altre alternative. Premetto che non gioco col telefono ( potrei installare qualcosa ma non è il mio principale utilizzo ) , non impazzisco per software Xiaomi ( li hanno in casa ) e non ho preferenze particolari su schermo flat vs curvo, anche se c'è da dire che ho sempre e solo utilizzato telefoni con schermo piatto.
Difficile dirti, dipende molto dall'importanza che dai al lato fotografico, HONOR è migliore e di molto ma NON nel punta e scatta, guardavo una recensione di un fotografo olandese dove criticava molto il fatto che le foto del 200 Pro (quindi immagina il normale) n punta e scatta sono sempre con una esposizione molto errata e c'è sempre da intervenire manualmente o comunque sempre manualmente mettere il profilo naturale nella app, insomma non una bella cosa, lo trovi qui con un ottimo inglese (come tutti gli olandesi mica come noi italiani e il nostro maccheroni-english)
https://www.youtube.com/watch?v=sHDyQFu79_Y
Io andrei sul HOnor tra i due per il fatto che ha molto più batteria e a patto che compri quello UFS 3.1 che è più veloce quindi il 12/512 che ti costa meno del Realme con anche il caricatore compreso.
Alternativa il sempre buono Xiaomi 13T e amen se la rom è un po' ridondante oppure visto che questi sono padelloni e tu vieni da cose vecchie un Moto Edge 50 Neo che non ha nulla di favoloso per prestazioni e neppure cam ma è il più maneggevole e se la cava anche nelle foto e con supporto lungo.

Parabellum
02-01-2025, 13:53
Ti ringrazio per la risposta . L' edge neo lo avevo adocchiato , il suo software mi piace . Non impazzisco però per l'hardware in generale, per un prodotto che va a posizionarsi su una fascia di prezzo dove i medio gamma sono generalmente meglio carrozzati . Se non fosse che vorrei togliere la connessione Tim di casa, lo avrei preso tramite loro , che acquistandolo a rate viene a costare 144/150€ totale . Per me il suo prezzo ideale è più sui 250€, non riesco a giustificare spenderci oltre.

Per quanto riguarda gli altri , sicuramente anche il realme scatterebbe foto migliori del mio ( ci vuole poco :D:D ), considerando poi il fatto che la maggior parte delle foto che faccio sono proprio "punta e scatta" forse non risentirei troppo della qualità inferiore rispetto all'Honor. Alla fine non cerco un telefono per fare fotografie chissà a che livello, fino ad ora è andato "bene" il mio quindi figuriamoci :D

Boh, l'ideale sarebbe il 200 Pro che unisce comunque fotocamera (nonostante i problemi anche da te segnalati di esposizione ecc ) e prestazioni ma andiamo già over budget...

Anche se contrario in generale agli Xiaomi provo a studiarmi quello da te segnalato, grazie!

pitx
03-01-2025, 22:30
Ti posso confermare che Redmi Note 13 4G, ha avuto anche l'aggiornamento ad Android 15 e HyperOS 2.0 ufficialmente in questi ultimi giorni

Pure il Note 12 4G, riceve Hyper OS 2, 2.0.1.0VMGEUXM

megthebest
04-01-2025, 08:15
Pure il Note 12 4G, riceve Hyper OS 2, 2.0.1.0VMGEUXMOttimo, molti altri lo stanno ricevendo in questi giorni. Sostanziali differenze non ne sto vedendo, sinceramente parlando. ..

Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk

Musashi368
04-01-2025, 08:37
Buongiorno, qualcuno che ha esperienzacon i realme e i tcl sa come si comportano perla ricezione? È valida come i motorola/honor? Sarei interessato al realme c67 e al tcl 50 5g. Grazie

Romagnolo1973
04-01-2025, 18:24
Buongiorno, qualcuno che ha esperienzacon i realme e i tcl sa come si comportano perla ricezione? È valida come i motorola/honor? Sarei interessato al realme c67 e al tcl 50 5g. Grazie

E' il moto G84 il migliore che puoi prendere nella fascia bassa
https://www.hdblog.it/prezzi/Motorola-Moto-G84_i6076/
Hai anche schermo amoled, ricezione sempre ottima e il 5G (che in alcune zone aiuta tanto perchè in 4G non prendono), lato update forse il Realme garantisce un anno in più di patch ma è LCD quindi cornicioni e tanti millimetri in più di ingombranza... tanto a prezzi grosso modo siamo tutti l¡ attorno ai 150-160
Se vuoi risparmiare il Moto G34 che ti costa 100 euro va decisamente meglio dei Realme ed ha anche 5G e e-sim e supporto lungo nel tempo

pitx
04-01-2025, 18:34
Ottimo, molti altri lo stanno ricevendo in questi giorni. Sostanziali differenze non ne sto vedendo, sinceramente parlando. ..

Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk

Android 15, invece del 14

Romagnolo1973
05-01-2025, 09:36
La prossima settimana presentano Poco X7 e soprattutto Poco X7 Pro (che è il Redmi Turbo 4 presentato in Cina 3 giorni fa ma declinato in versione global con tutte le bande per in nostro mercato).
Il prezzo iniziale sarà alto (399 circa) ma calerà presto sebbene mai arriverà ai livelli del Poco X6 Pro che è arrivato a costare 250 euro dopo 7 mesi dalla presentazione, il Turbo 4 è di fascia quasi alta per prestazioni e batteria al silicio (le cam pur migliorate restano medio-scarse). Tutto dipende dal sensore di prossimità fisico se c'è o no .... quello farà tutta la differenza del mondo.

megthebest
05-01-2025, 09:51
La prossima settimana presentano Poco X7 e soprattutto Poco X7 Pro (che è il Redmi Turbo 4 presentato in Cina 3 giorni fa ma declinato in versione global con tutte le bande per in nostro mercato).
Il prezzo iniziale sarà alto (399 circa) ma calerà presto sebbene mai arriverà ai livelli del Poco X6 Pro che è arrivato a costare 250 euro dopo 7 mesi dalla presentazione, il Turbo 4 è di fascia quasi alta per prestazioni e batteria al silicio (le cam pur migliorate restano medio-scarse). Tutto dipende dal sensore di prossimità fisico se c'è o no .... quello farà tutta la differenza del mondo.Si, anche X7 liscio non sembra malvagio con il 7300 ultra, vediamo il prezzo anche perché avrà usf 2.2. La settimana dopo sarà il turno della serie Redmi Note 14 e anche in quel caso ci saranno sovrapposizioni tra Redmi e Poco con piccole differenze sulla fotocamera.

Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk

Lollauser
05-01-2025, 10:24
La prossima settimana presentano Poco X7 e soprattutto Poco X7 Pro (che è il Redmi Turbo 4 presentato in Cina 3 giorni fa ma declinato in versione global con tutte le bande per in nostro mercato).
Il prezzo iniziale sarà alto (399 circa) ma calerà presto sebbene mai arriverà ai livelli del Poco X6 Pro che è arrivato a costare 250 euro dopo 7 mesi dalla presentazione, il Turbo 4 è di fascia quasi alta per prestazioni e batteria al silicio (le cam pur migliorate restano medio-scarse). Tutto dipende dal sensore di prossimità fisico se c'è o no .... quello farà tutta la differenza del mondo.

per X7 Pro, Kimovil e altri siti di specifiche danno tutti sensore virtuale
Per ora penso siano solo speculazioni, ma credo ci sia poco da sperare :rolleyes: cmq vedremo all'uscita...

edit: controllando per curiosità il mio F5, ho trovato questa "faq" che vi posto, che dice che anche il suo è considerato virtuale, mentre noi lo abbiamo sempre definito fisico

https://www.mi.com/my/support/faq/details/KA-229112/

Mi sembra interessante per la precisazione che fanno, ed è un sito ufficiale Xiaomi

Bilbo
05-01-2025, 11:09
per X7 Pro, Kimovil e altri siti di specifiche danno tutti sensore virtuale
Per ora penso siano solo speculazioni, ma credo ci sia poco da sperare :rolleyes: cmq vedremo all'uscita...

edit: controllando per curiosità il mio F5, ho trovato questa "faq" che vi posto, che dice che anche il suo è considerato virtuale, mentre noi lo abbiamo sempre definito fisico

https://www.mi.com/my/support/faq/details/KA-229112/

Mi sembra interessante per la precisazione che fanno, ed è un sito ufficiale Xiaomi


Sarebbe, allora, da chiedere a sti tipi, quale sarebbe un sensore di prossimità non virtuale....

Romagnolo1973
05-01-2025, 12:09
Il reale è sempre meglio del virtuale perchè funziona sempre come deve, i virtuali ben tarati funzionano al 95% come il fisico.
Il problema è che Xiaomi & Co. non li sanno implementare e ad ogni update la cosa peggiora o migliora un po' in modo ondivago e in genere funzionano molto peggio di quello che fanno altri produttori.
La maggior parte degli Honor/Huawei, tutti i Samsung famiglia A, tutti i Vivo hanno sensori virtuali ma funzionano benissimo, quindi nel 95% dei casi come fosse un reale, gli Xiaomi quando va di lusso funzionano al 60% come un reale :read:
Il Poco X6 non pro è il simbolo della pochezza di Xiaomi, nato con sensore molto problematico a un anno dall'uscita è ancora inusabile, un update ogni tanto riesce a spingersi al 50% di correttezza d'uso ed è il massimo che fa, poi l'update dopo torna a peggiorare ben sotto al 50%. Di fatto è un telefono inusabile

Portocala
05-01-2025, 13:28
La prossima settimana presentano Poco X7 e soprattutto Poco X7 Pro (che è il Redmi Turbo 4 presentato in Cina 3 giorni fa ma declinato in versione global con tutte le bande per in nostro mercato).
Il prezzo iniziale sarà alto (399 circa) ma calerà presto sebbene mai arriverà ai livelli del Poco X6 Pro che è arrivato a costare 250 euro dopo 7 mesi dalla presentazione, il Turbo 4 è di fascia quasi alta per prestazioni e batteria al silicio (le cam pur migliorate restano medio-scarse). Tutto dipende dal sensore di prossimità fisico se c'è o no .... quello farà tutta la differenza del mondo.

Per i POCO sempre e solo 2 major?

Romagnolo1973
05-01-2025, 17:02
Per i POCO sempre e solo 2 major?

secondo me all presentazione qualcosa in più di saprà, questo giro il modello Redmi di cui fanno il re-brand è uscito 3 giorni fa quindi avranno lo stesso destino, mentre fino ad ora i Poco re-brandizzavano dopo 6 mesi o più quindi si "mangiavano" un update rispetto al fratello Redmi cinese. Io spero in un 3+4 come politica Xiaomi altrimenti non sono più competitivi

pitx
05-01-2025, 21:02
Ottimo, molti altri lo stanno ricevendo in questi giorni. Sostanziali differenze non ne sto vedendo, sinceramente parlando. ..

Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk

Perde qualcosa rispetto ad Android 14.
Tipo durante una chiamata con Google telefono, tramite notifica non puoi più chiudere una chiamata, attivare/disattivare microfono e vivavoce...

Lollauser
05-01-2025, 21:46
Sarebbe, allora, da chiedere a sti tipi, quale sarebbe un sensore di prossimità non virtuale....

beh in quel link te lo dice chiaramente: ottico e ultrasonico sono da considerarsi virtuali, infrarosso è l'unico da considerarsi fisico
Poi io non ci capisco granchè a livello tecnico eh, semplicemente riporto una risposta su un sito ufficiale xiaomi (malese) che è tutto da vedere se va preso come oro colato.

Ma il problema non è tanto nel tipo di sensore in se per se, ma nell'implementazione che ne fanno, come dice romagnolo

unnilennium
06-01-2025, 17:20
beh in quel link te lo dice chiaramente: ottico e ultrasonico sono da considerarsi virtuali, infrarosso è l'unico da considerarsi fisico
Poi io non ci capisco granchè a livello tecnico eh, semplicemente riporto una risposta su un sito ufficiale xiaomi (malese) che è tutto da vedere se va preso come oro colato.

Ma il problema non è tanto nel tipo di sensore in se per se, ma nell'implementazione che ne fanno, come dice romagnolo

più che l'implementazione è il funzionamento. siamo arrivati a parlarne solo perchè c'è stato un problema con parecchi modelli tutti xiaomi, cosa che con gli altri non è successo... e se dopo anni ancora non hanno risolto il problema, sono loro che sono un pò incapaci... chissà che bella pubblicità per i produttori della elliptic... diventati famosi per le magagne e le maledizioni che gli sono arrivate in ogni lingua conosciuta

HelpPlz
06-01-2025, 18:57
Ciao, si il cavo usb Type-C Type-c è incluso

Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk

ok grazie

[QUOTE=HelpPlz;48683822]Devo prendere un caricabatteria per il samsung A35, in base ai Watt cambia la velocità di ricarica, ma quelli a ricarica più rapida deteriorano prima la batteria o non c'è differenza?
https://www.amazon.it/Samsung-EP-TA800N-Caricabatterie-Ricarica-Veloce/dp/B08P966F45

Direi di sì, maggior velocità di ricarica, naturalmente a potenza più elevata, dovrebbe accorciare la vita della batteria.

Non lo sapevo, alla fine ne ho preso uno da 15W che cmq è una di via di mezzo credo


Scusate l'OT, ma se nel mio xiaomi dove per gli sms utilizzo l'app di default di xiaomi, se installo e rendo predefinita l'app messaggi di google, mi ritrovo tutti i vecchi SMS che ho sull'altra app di xiaomi e non solo quelli da ora in poi giusto? :confused:

Lollauser
06-01-2025, 22:12
più che l'implementazione è il funzionamento. siamo arrivati a parlarne solo perchè c'è stato un problema con parecchi modelli tutti xiaomi, cosa che con gli altri non è successo... e se dopo anni ancora non hanno risolto il problema, sono loro che sono un pò incapaci... chissà che bella pubblicità per i produttori della elliptic... diventati famosi per le magagne e le maledizioni che gli sono arrivate in ogni lingua conosciuta

con implementazione intendevo come xiaomi lo applica ai suoi modelli.
Il software di per se funziona, anche perchè su altre marche viene usato senza problemi pare ;)
Non sono un tecnico ma immagino che oltre a inserirlo nel telefono debbano poi integrarlo e calibrarlo con i sensori fisici che lo fanno funzionare, e questo sarà responsabilità del produttore del telefono

Bik
07-01-2025, 09:32
più che l'implementazione è il funzionamento. siamo arrivati a parlarne solo perchè c'è stato un problema con parecchi modelli tutti xiaomi, cosa che con gli altri non è successo... e se dopo anni ancora non hanno risolto il problema, sono loro che sono un pò incapaci... chissà che bella pubblicità per i produttori della elliptic... diventati famosi per le magagne e le maledizioni che gli sono arrivate in ogni lingua conosciuta

Per quel che ne so, il problema di Xiaomi è che i sensori utilizzati per la funzione virtuale, non sono gli stessi per lo stesso prodotto, ovvero, ci sono sensori ottici e ultrasonici di costruttori e marchi diversi sullo stesso modello.

Ovviamente, se calibri il software su un tipo di sensore e ne monti un altro, con la calibrazione predefinita funzionerà male.

megthebest
07-01-2025, 09:44
Per quel che ne so, il problema di Xiaomi è che i sensori utilizzati per la funzione virtuale, non sono gli stessi per lo stesso prodotto, ovvero, ci sono sensori ottici e ultrasonici di costruttori e marchi diversi sullo stesso modello.

Ovviamente, se calibri il software su un tipo di sensore e ne monti un altro, con la calibrazione predefinita funzionerà male.

Infatti, credo anche io che il problema maggiore sia l'alternativa in produzione, magari unita a tolleranze di fabbrica diverse tra i componenti che ne determinano la gestione (giroscopio, sensore di luce, accelerometro, microfoni)
In ogni caso con un sensore ad infrarossi, come quello presente ache su molti smartphone Xiaomi, come il mio 14, non ho mai avuto il benchè minimo problema, sia nei vocali delle varie app, sia in chiamata nelle più disparate consizioni di utilizzo.
Durante le mie prove invece, molti dei dispositivi che mi sono passati per le mani, sopratutto Xiaomi, il funzionamento del sensore di prossimità virtuale era sempre un terno al lotto..
Tra i peggiori quello di X6 e Redmi Note 13 Pro+, mentre Poco X6 Pro, Redmi Note 13 e molti altri andavano decisamente meglio (ora però non saprei se dopo i vari aggiornamenti, continuano ad andare bene).
Ad esempio il Poco X6 che provai molti mesi fa e che mi aveva fatto arrabbiare per il sensore inaffidabile, ora è utilizzato dalla moglie di un collega e con la HyperOs è decisamente migliorato, tanto che non ha mai lamentato anomalie di funzionamento

RobbyBtheOriginal
07-01-2025, 10:18
Ma non c'è qualche calibrazione da poter fare tramite menu sviluppatore o simili per migliorare la situazione in loco a seconda del modello e del marchio del sensore?

by Tapaparla ©®™

HelpPlz
07-01-2025, 16:01
Scusate l'OT ma ho postato nelle sezioni adatte ma mi ha risposto solo uno dicendomi che è questo l'unico 3D attivo con gente esperta e di provare qua... :D



Dovendo passare dal uno xiaomi a un samsung, sto vedendo che il backup su google drive, alla voce "dati delle app" non ha tutte le app che ho sul telefono ma solo alcune, e ci sono anche app vecchie che non ho più sul telefono, in più quasi tutte hanno data ultimo backup 2022 o 2023 nonostante l'ultimo backup indichi la data di oggi, come mai?

in più ci sono tutta una serie di diciture contenente la parola "miui" col simbolo di una nuvoletta con dentro una freccia verso l'alto, dovendo passare a un samsung a cosa mi servono?
non si possono cancellare voci singole? anche il backup riferito ad app che non ho più vorrei cancellare


Stavo pensando di eliminare questo backup e rifarne uno nuovo
chi mi sa dare qualche chiarimento?
grazie

Romagnolo1973
07-01-2025, 16:45
Scusate l'OT ma ho postato nelle sezioni adatte ma mi ha risposto solo uno dicendomi che è questo l'unico 3D attivo con gente esperta e di provare qua... :D



Dovendo passare dal uno xiaomi a un samsung, sto vedendo che il backup su google drive, alla voce "dati delle app" non ha tutte le app che ho sul telefono ma solo alcune, e ci sono anche app vecchie che non ho più sul telefono, in più quasi tutte hanno data ultimo backup 2022 o 2023 nonostante l'ultimo backup indichi la data di oggi, come mai?

in più ci sono tutta una serie di diciture contenente la parola "miui" col simbolo di una nuvoletta con dentro una freccia verso l'alto, dovendo passare a un samsung a cosa mi servono?
non si possono cancellare voci singole? anche il backup riferito ad app che non ho più vorrei cancellare


Stavo pensando di eliminare questo backup e rifarne uno nuovo
chi mi sa dare qualche chiarimento?
grazie

Di solito Smart Switch di Samsung fa il suo lavoro bene, sui samsung dovrebbe essere preinstallato ma se non lo è lo scarichi dal playstore, sullo xiaomi non devi fare nulla a parte accettare il messaggio a schermo
https://www.samsung.com/it/support/mobile-devices/tutorial-come-trasferire-i-dati-da-un-vecchio-telefono-a-samsung-galaxy/

Romagnolo1973
07-01-2025, 16:49
Ma non c'è qualche calibrazione da poter fare tramite menu sviluppatore o simili per migliorare la situazione in loco a seconda del modello e del marchio del sensore?

by Tapaparla ©®™

no, si trovano in rete video e tutorial vari ma sono dei paliativi, non servono a nulla.


Intanto passavo per gli sconti oggi vicino a un Euronics e sono andato a vedere il Vivo V40 ma... non avevano nessun vivo e dire che è immenso, nuovo e fornito, avevano Realme, Oppo e anche due OnePLus, dei marchi BBK mancava proprio Vivo e dire che Euronics è l'unica della grande distribuzione ad averli ... in teoria.
Decisamente devono fare dei passi da gigante se vogliono rimanere sul mercato italiano o rischiano di ripetere la storia già vista di abbandono

Stewie82
08-01-2025, 09:49
Buongiorno a tutti.
Devo cambiare il Realme GT master edition che uso per lavoro, all'80% sono chiamate e whatsapp.
Pensavo ad un Motorola 50 neo, avete pareri negativi a riguardo?
Grazie

AlexAlex
08-01-2025, 09:53
Buongiorno a tutti.
Devo cambiare il Realme GT master edition che uso per lavoro, all'80% sono chiamate e whatsapp.
Pensavo ad un Motorola 50 neo, avete pareri negativi a riguardo?
GraziePrima pagina

Romagnolo1973
08-01-2025, 10:36
Buongiorno a tutti.
Devo cambiare il Realme GT master edition che uso per lavoro, all'80% sono chiamate e whatsapp.
Pensavo ad un Motorola 50 neo, avete pareri negativi a riguardo?
Grazie

Se fai veramente solo quello puoi spendere decisamente meno con il Moto G34 a 100 euro (ma schermo LCD che al sole non si vede) o il Moto G85 (che ha schermo OLED e quindi nessun problema al sole).
Poi ovvio il Neo è ottimo e ha anche altre caratteristiche tra cui la maneggevolezza maggiore ma costa 299 in rete o circa 329 euro su amazon quindi parecchio in più per l'uso basico che dici.
Vedi tu, in pagina 1 come ti hanno detto ci sono tante opzioni ma io starei su Motorola che ha sempre ottima ricezione (ma non prendere il Fusion che invece ha ricezione minore) e costano poco in rapporto a quello che offrono.

pitx
08-01-2025, 17:12
Lista di Xiaomi, dei dispositivi in EOL (End Of Life)
https://new.c.mi.com/it/post/149527

HyperOS 2 | Quali dispositivi riceveranno il loro ultimo aggiornamento?

Alcuni dispositivi più datati presenti nella rollout schedule pubblicata da Xiaomi, termineranno il loro supporto dopo la ricezione via OTA di HyperOS 2 basato su Android 14. Tuttavia, potrebbero continuare a ricevere aggiornamenti riguardanti le patch di sicurezza, per un breve periodo fino al passaggio in EOL.

Questi dispositivi sono:

Xiaomi Mi 11 Ultra --> Aggiornamenti fino al 01/03/2025 | 4 Anni
Xiaomi Mi 11 Pro --> Aggiornamenti fino al 01/12/2024 | 4 Anni
Xiaomi Mi 11 --> Aggiornamenti fino al 01/12/2024 | 4 Anni
Xiaomi Mi 11i --> Aggiornamenti fino al 01/02/2025 | 4 Anni
Xiaomi 11T --> Aggiornamenti fino al 23/09/2025 | 4 Anni
Xiaomi 11T Pro --> Aggiornamenti fino al 23/09/2025 | 4 Anni
Xiaomi 11 Lite 5G NE --> Aggiornamenti fino al 23/09/2025 | 4 Anni

HyperOS 2 | Quali dispositivi non riceveranno l'aggiornamento?

Altri dispositivi invece, non riceveranno l'aggiornamento ad HyperOS 2 perchè raggiungeranno o hanno raggiunto, la loro fine del supporto ufficiale. Dalla data di EOL, non riceveranno aggiornamenti e patch di sicurezza. Questo non vuol dire che a differenza di altri dispositivi hanno ricevuto meno aggiornamenti, ma che il periodo di supporto (3 o 4 anni garantiti) è finito.

Questi dispositivi sono:

Redmi Note 11 Pro + 5G --> Aggiornamenti fino al 06/04/2025 | 3 Anni
Redmi Note 11 Pro 5G --> Aggiornamenti fino al 16/02/2025 | 3 Anni
Redmi Note 11 Pro --> Aggiornamenti fino al 16/02/2025 | 3 Anni
Redmi Note 11S --> Aggiornamenti fino al 28/01/2025 | 3 Anni
Redmi Note 11 --> Aggiornamenti fino al 28/01/2025 | 3 Anni
Redmi 11 Prime 5G --> Aggiornamenti fino al 01/02/2025 | 3 Anni
Redmi 10 5G --> Aggiornamenti fino al 01/07/2025 | 3 Anni
Redmi 10C --> Aggiornamenti fino al 19/03/2025 | 3 Anni
Redmi Pad --> Aggiornamenti fino al 05/10/2025 | 3 Anni
POCO X4 Pro 5G --> Aggiornamenti fino al 02/03/2025 | 3 Anni
POCO M4 Pro --> Aggiornamenti fino al 11/11/2024 | 3 Anni
POCO M4 5G --> Aggiornamenti fino al 11/11/2024 | 3 Anni

arabafenice74
08-01-2025, 17:27
Raga sapete dirmi il Motorola G85 fino a che anno ricevera' aggiornamenti major/android e patch di sucurezza?
Vi ringrazio.

megthebest
08-01-2025, 17:44
Raga sapete dirmi il Motorola G85 fino a che anno ricevera' aggiornamenti major/android e patch di sucurezza?
Vi ringrazio.

Giugno 2028, riceverà di sicuro Android 16 e non so se il 17
https://it-it.support.motorola.com/app/software-security-update/g_id/7112#gs=eyJndWlkZUlEIjo3MTEyLCJxdWVzdGlvbklEIjo0LCJyZXNwb25zZUlEIjoxMjQsImd1aWRlU2Vzc2lvbiI6IkE4MXJXWFVxIiwic2Vzc2lvbklEIjoiampvb1dYVXEifQ..

Romagnolo1973
08-01-2025, 18:42
Lista di Xiaomi, dei dispositivi in EOL (End Of Life)
https://new.c.mi.com/it/post/149527

HyperOS 2 | Quali dispositivi riceveranno il loro ultimo aggiornamento?

Alcuni dispositivi più datati presenti nella rollout schedule pubblicata da Xiaomi, termineranno il loro supporto dopo la ricezione via OTA di HyperOS 2 basato su Android 14. Tuttavia, potrebbero continuare a ricevere aggiornamenti riguardanti le patch di sicurezza, per un breve periodo fino al passaggio in EOL.

Questi dispositivi sono:

Xiaomi Mi 11 Ultra --> Aggiornamenti fino al 01/03/2025 | 4 Anni
Xiaomi Mi 11 Pro --> Aggiornamenti fino al 01/12/2024 | 4 Anni
Xiaomi Mi 11 --> Aggiornamenti fino al 01/12/2024 | 4 Anni
Xiaomi Mi 11i --> Aggiornamenti fino al 01/02/2025 | 4 Anni
Xiaomi 11T --> Aggiornamenti fino al 23/09/2025 | 4 Anni
Xiaomi 11T Pro --> Aggiornamenti fino al 23/09/2025 | 4 Anni
Xiaomi 11 Lite 5G NE --> Aggiornamenti fino al 23/09/2025 | 4 Anni

HyperOS 2 | Quali dispositivi non riceveranno l'aggiornamento?

Altri dispositivi invece, non riceveranno l'aggiornamento ad HyperOS 2 perchè raggiungeranno o hanno raggiunto, la loro fine del supporto ufficiale. Dalla data di EOL, non riceveranno aggiornamenti e patch di sicurezza. Questo non vuol dire che a differenza di altri dispositivi hanno ricevuto meno aggiornamenti, ma che il periodo di supporto (3 o 4 anni garantiti) è finito.

Questi dispositivi sono:

Redmi Note 11 Pro + 5G --> Aggiornamenti fino al 06/04/2025 | 3 Anni
Redmi Note 11 Pro 5G --> Aggiornamenti fino al 16/02/2025 | 3 Anni
Redmi Note 11 Pro --> Aggiornamenti fino al 16/02/2025 | 3 Anni
Redmi Note 11S --> Aggiornamenti fino al 28/01/2025 | 3 Anni
Redmi Note 11 --> Aggiornamenti fino al 28/01/2025 | 3 Anni
Redmi 11 Prime 5G --> Aggiornamenti fino al 01/02/2025 | 3 Anni
Redmi 10 5G --> Aggiornamenti fino al 01/07/2025 | 3 Anni
Redmi 10C --> Aggiornamenti fino al 19/03/2025 | 3 Anni
Redmi Pad --> Aggiornamenti fino al 05/10/2025 | 3 Anni
POCO X4 Pro 5G --> Aggiornamenti fino al 02/03/2025 | 3 Anni
POCO M4 Pro --> Aggiornamenti fino al 11/11/2024 | 3 Anni
POCO M4 5G --> Aggiornamenti fino al 11/11/2024 | 3 Anni

Poveri possessori dei device che riceveranno HyperOS 2 e poi più nulla, non oso immaginare la quantità di bugs che avranno e che mai verrà risolto

Romagnolo1973
09-01-2025, 17:59
GSMArena ha recensito il Poco X7 (non il pro per ora)
https://www.gsmarena.com/poco_x7-review-2783p6.php
Come solito sensore virtuale (che è da vedere come va) e uscito con A14, sempre come solito è un medio gamma tendente a buone prestazioni ma cam problematiche (la principale si salva ma non facendo zoom la 2 mega è solo un buco sul retro e la ultra è appena sufficiente e quella frontale insomma).
Almeno a differenza dei X6 la durata è aumentata e avrà 3 major + 4 anni patch ma un major se lo magia già tra poche settimane quando lo aggiorneranno a HyperOS2 e A15, un sacco di schifezze installate e pubblicità ovunque ... nulla di nuovo sotto il sole di Poco insomma

unnilennium
09-01-2025, 18:26
GSMArena ha recensito il Poco X7 (non il pro per ora)
https://www.gsmarena.com/poco_x7-review-2783p6.php
Come solito sensore virtuale (che è da vedere come va) e uscito con A14, sempre come solito è un medio gamma tendente a buone prestazioni ma cam problematiche (la principale si salva ma non facendo zoom la 2 mega è solo un buco sul retro e la ultra è appena sufficiente e quella frontale insomma).
Almeno a differenza dei X6 la durata è aumentata e avrà 3 major + 4 anni patch ma un major se lo magia già tra poche settimane quando lo aggiorneranno a HyperOS2 e A15, un sacco di schifezze installate e pubblicità ovunque ... nulla di nuovo sotto il sole di Poco insomma

vista. gsmarena si sbilancia sui sensori, evidentemente sono richieste queste info... diciamo che su questo aspetto rispetto a x6 non migliora. da vedere anche rispetto al redmi note pro 14 che dovrebbe essere il gemello, che quindi avrà il sensore virtuale anche lui... mannaggia. interessante ip68, meno il fatto che abbia lo schermo coi bordi arrotondati, che a me non piace proprio.

megthebest
09-01-2025, 18:34
GSMArena ha recensito il Poco X7 (non il pro per ora)

https://www.gsmarena.com/poco_x7-review-2783p6.php

Come solito sensore virtuale (che è da vedere come va) e uscito con A14, sempre come solito è un medio gamma tendente a buone prestazioni ma cam problematiche (la principale si salva ma non facendo zoom la 2 mega è solo un buco sul retro e la ultra è appena sufficiente e quella frontale insomma).

Almeno a differenza dei X6 la durata è aumentata e avrà 3 major + 4 anni patch ma un major se lo magia già tra poche settimane quando lo aggiorneranno a HyperOS2 e A15, un sacco di schifezze installate e pubblicità ovunque ... nulla di nuovo sotto il sole di Poco insommaOrdinato poche ore fa insieme al pro, sono molto curioso 😉
Tra sconti ,punti e omaggi, X7 256 a 195 con cuffie buds 4 lite e X7 Pro 256 a 250€ con buds 5 e caricatore 120w

Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk

Romagnolo1973
09-01-2025, 18:43
Ordinato poche ore fa insieme al pro, sono molto curioso ��
Tra sconti ,punti e omaggi, X7 256 a 195 con cuffie buds 4 lite e X7 Pro 256 a 250€ con buds 5 e caricatore 120w

Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk

bravo, così testi i sensori virtuali (che tanto anche il Pro ha il virtuale).
Il Pro è un bel prodottino, X7 liscio è interessante se cala subito e di molto, cosa che il precedente X6 liscio non ha fatto perchè fagocitato dal Pro che costava poco di più online.
Il sensore virtuale è l'ago della bilancia, se funziona decentemente o no.
Segnalo una cosa strana ovvero che X7 con il Dimensity 7300 Ultra va peggio in punteggio dei test rispetto al 7300 normale del Edge 50 Neo, penso che la rom pesante degli Xiaomi sia la responsabile forse assieme a UFS 2.2 peggiori.

Striser
09-01-2025, 19:43
Tra sconti ,punti e omaggi, X7 256 a 195 con cuffie buds 4 lite e X7 Pro 256 a 250€ con buds 5 e caricatore 120w

Ciao, puoi spiegarmi come arrivare a questi prezzi? Io riesco solo ad applicare il coupon del 10% di sconto che si poteva richiedere in questi giorni.

megthebest
09-01-2025, 19:47
Ciao, puoi spiegarmi come arrivare a questi prezzi? Io riesco solo ad applicare il coupon del 10% di sconto che si poteva richiedere in questi giorni.Punti mi, ne avevo parecchi, accumuli con accessi giornalieri, attività mensili di condivisione, acquisti ecc. 52€ li ho scontati con i punti su X7 Pro e 37€ X7

Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk

ais001
09-01-2025, 21:18
... sul sito andando nella sezione coupon c'è anche quello da 30€ o 20% in meno.

... io tra coupon e punti prenderei il 12-512 a 279 praticamente ... potrebbe tornare utile come cell di scorta a questo prezzo :D

ais001
09-01-2025, 22:03
bravo, così testi i sensori virtuali (che tanto anche il Pro ha il virtuale).
Il Pro è un bel prodottino, X7 liscio è interessante se cala subito e di molto, cosa che il precedente X6 liscio non ha fatto perchè fagocitato dal Pro che costava poco di più online.
... per quel "poco" che vedi nei test indiani/asiatici, sembra che il sensore sia migliorato molto.... c'era un tizio che lo sbloccava anche con le mani bagnate/sporche (almeno cosi dice)

... il 7 liscio si lamentano che non è un vero salto rispetto al x6 pro... quindi da considerarlo un pò alla stregua delle fascie vga invidia inferiori xx50-xx60

... confronto camera/video in casa xiaomi:
- https://www.youtube.com/watch?v=FXLhEEhDvFA
- https://www.youtube.com/watch?v=wESMqAD0Gn8
(a vedere le scritte nei video sembra che questo vada meglio anche del 14t)

desmy
10-01-2025, 07:34
il poco x7 con gli sconti viene quasi quando il x6 peccato per lo schermo curvo e la mancanza di jack e caricabatterie. poi si il gruppo camera è un po' bruttino

Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk

Romagnolo1973
10-01-2025, 08:49
Il consiglio vale per tutti ma ancora di più per Xiaomi, si attendono recensioni prima di comprare, soprattutto quando i modelli precedenti hanno avuto problematiche.
Attendiamo quindi con un po' di calma che meg lo riceva e lo controlli e che ci siano in rete recensioni un po' migliori di quelle indiane che tra le altre cose se ricordo bene gli Xiaomi venduti in India vengono prodotti in locco quindi possono essere diversi nelle componenti (e infatti i nuovi hanno in India batteria diversa).
SGMArena è affidabile e tra le righe dice che il sensore virtuale funziona ma ovvio non sempre e non è detto funzioni dopo aggiornamenti.
Attendiamo con calma

Portocala
10-01-2025, 10:33
A livello di prestazioni un 14T dovrebbe essere meglio del X7 Pro, giusto?

Sensore prossimità serio e cam più decenti.

megthebest
10-01-2025, 11:03
A livello di prestazioni un 14T dovrebbe essere meglio del X7 Pro, giusto?



Sensore prossimità serio e cam più decenti.Ciao, 14T ha il Dimensity 8300 contro 8400 ultra di X7 Pro, non è che ci siano differenze abissali, entrambi sono eccellenti con gddr5 e ufs 4. 14T ovviamente fa molto meglio lato foto

Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk

ais001
10-01-2025, 11:39
Il consiglio vale per tutti ma ancora di più per Xiaomi
... cambiando discorso:

Motorola edge 50 fusion 8/256 GB Forest Blue ... 252€ su amazon

P.S. inserire in prima pagina eventualmente lo Xiaomi 14T dici che è ancora troppo presto? (magari al posto del 13)

desmy
10-01-2025, 14:12
ciao se puo interessare ho appena ordinato un moto g84 a 112€ da bpm power 12/256. chissà se arriva :D

Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk

Rem
10-01-2025, 14:52
ciao se puo interessare ho appena ordinato un moto g84 a 112€ da bpm power 12/256. chissà se arriva :D

Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk

Grazie per la segnalazione,
ne ho approfittato anche io... stiamo a vedere...

Portocala
10-01-2025, 15:53
Presi una scheda video a prezzo dimezzato e BPM prontamente mi annullò l'ordine il martedi successivo. Sembrava quasi un modo per avere traffico sul sito nel weekend.

Vi auguro di cuore che venga spedito :D

Romagnolo1973
10-01-2025, 18:34
in genere quel sito è affidabile, magari la scheda video era un errore di inserimento e quindi lo hanno annullato, qua il prodotto lo avevano a 148 euro e ora a 112 è un bel calo ma non puzza di errore prezzo, magari il rosso è un colore che non vende e quindi pur di toglierli da magazzino per fare posto ai nuovi lo svendono, il G84 è a fine vita lato aggiornamenti quindi per me il prezzo ci sta anche...
Fateci sapere se arriva.

Romagnolo1973
10-01-2025, 18:42
... cambiando discorso:

Motorola edge 50 fusion 8/256 GB Forest Blue ... 252€ su amazon

P.S. inserire in prima pagina eventualmente lo Xiaomi 14T dici che è ancora troppo presto? (magari al posto del 13)

il Fusion va lasciato dove sta con quel SoC Snapdragon sì ma fatto dalle fonderia di Samsung e con il modem scarso dei Samsung .... se proprio uno deve farsi male almeno deve aspettare che vada a 239

Io non considero prodotti sopra i 400, sinceramente costando 100 euro in più del 13T ed avendo solo lievi differenze che sono solo il fatto che abbia 12 GB di ram invece di 8 e un 5% di prestazioni in più (tra 8300 ultra e 8200 ultra cambia poco poco) , direi che per finire in pagina 1 serve che cali di altre 50 euro e che il 13T non lo si trovi più ai prezzi odierni.

Rem
10-01-2025, 19:52
in genere quel sito è affidabile, magari la scheda video era un errore di inserimento e quindi lo hanno annullato, qua il prodotto lo avevano a 148 euro e ora a 112 è un bel calo ma non puzza di errore prezzo, magari il rosso è un colore che non vende e quindi pur di toglierli da magazzino per fare posto ai nuovi lo svendono, il G84 è a fine vita lato aggiornamenti quindi per me il prezzo ci sta anche...
Fateci sapere se arriva.

per ora mi è arrivata la mail dove si comunica che hanno ricevuto il pagamento e stanno processando l'ordine...
volevo prendere il più recente G85 ma lo schermo curvo, troppo delicato per come io uso lo smartphone, e la mancanza del jack audio mi frenavano...
che dire, se arriva sarà un ottimo sostituto di quello che ho in firma...

desmy
11-01-2025, 07:33
ieri sono passato alla Mediaworld e avevano gia esposto il redmi note 14 prima del lancio

Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk

megthebest
11-01-2025, 09:44
ieri sono passato alla Mediaworld e avevano gia esposto il redmi note 14 prima del lancio

Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando TapatalkUfficialmente arriveranno il 15, Note 14 4G liscio con Helio G99 e prezzo di partenza come al solito esagerato (199 per il 6+128)

Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk

Romagnolo1973
11-01-2025, 09:50
Il RN 14 Pro 5G (non il plus) è stato recensito da GSMArena
https://www.gsmarena.com/xiaomi_redmi_note_14_pro_5g-review-2784p3.php
Da notare che in merito al sensore di prossimità dicono:
Eliptic Labs hardware ultrasonic proximity sensor. The latter only works when the phone is in a vertical position but it does seem to be a proper hardware sensor, as opposed to a virtual one
Quindi sebbene si attivi solo in verticale (ma bene o male per portarlo all'orecchio o toglierlo dall'orecchio in verticale cii va) ha un sensore della Eliptic che è fisico, ultrasonico come quelle degli Xiaimi 14, quindi dovrebbe funzionare bene ed è la maggiore differenza (assieme alla cam principale che qui è da 200 megapixel) rispetto al gemello Poco X7 ed è una differenza sostanziale in termini d'usabilità. Quei 50 euro di differenza quindi ci stanno, poi ovvio si deve attendere che il prezzo si dimessi o quasi per avere un senso.... ma tra qualche mese questo potrebbe essere un buon acquisto (non il gemello Poco X7)
Tra le altre cose esiste la versione dual-sim senza suppporto e-sim ma anche la mono-sim con supporto e-sim e immagino il casino su Amazon dove arrivano le versioni global da mezzo mondo che cosa arriverà ai compratori è un terno al lotto ....

pitx
11-01-2025, 12:37
Riporto una piccola chicca di Motorola G85<

Motorola G85 prone un comparto fotocamera composto da due sensori: Sony LYTIA-600 da 50 MP stabilizzato con OIS e una ultrawide ISOCELL 4H7 da 8 MP. La selfie cam è una 32 MP ISOCELL JD1.

Lollauser
11-01-2025, 13:55
Il RN 14 Pro 5G (non il plus) è stato recensito da GSMArena
https://www.gsmarena.com/xiaomi_redmi_note_14_pro_5g-review-2784p3.php
Da notare che in merito al sensore di prossimità dicono:
Eliptic Labs hardware ultrasonic proximity sensor. The latter only works when the phone is in a vertical position but it does seem to be a proper hardware sensor, as opposed to a virtual one
Quindi sebbene si attivi solo in verticale (ma bene o male per portarlo all'orecchio o toglierlo dall'orecchio in verticale cii va) ha un sensore della Eliptic che è fisico, ultrasonico come quelle degli Xiaimi 14, quindi dovrebbe funzionare bene ed è la maggiore differenza (assieme alla cam principale che qui è da 200 megapixel) rispetto al gemello Poco X7 ed è una differenza sostanziale in termini d'usabilità. Quei 50 euro di differenza quindi ci stanno, poi ovvio si deve attendere che il prezzo si dimessi o quasi per avere un senso.... ma tra qualche mese questo potrebbe essere un buon acquisto (non il gemello Poco X7)
Tra le altre cose esiste la versione dual-sim senza suppporto e-sim ma anche la mono-sim con supporto e-sim e immagino il casino su Amazon dove arrivano le versioni global da mezzo mondo che cosa arriverà ai compratori è un terno al lotto ....boh
a me dal sito della elliptic labs pare producano solo "sensori virtuali" per quanto riguarda la prossimità, ovvero un software che sfrutta gli altri sensori già presenti sul telefono, nulla di fisico.
Il termine sensore è improprio.
Peraltro stando anche al link Xiaomi che ho postato un paio di gg fa il "sensore" ultrasonico è proprio la forma più basica di rilevamento virtuale della posizione.
Non c'è nessun elemento hardware dedicato, solo una componente software che fa emettere dalla capsula suoni su certe frequenze e ne rileva dal microfono caratteristiche e tempo dell'onda di ritorno, per determinare se e a che distanza c'è un oggetto davanti al telefono.
Questo perlomeno è quello che ho capito io da una veloce ricerchina.

Romagnolo1973
11-01-2025, 17:42
boh
a me dal sito della elliptic labs pare producano solo "sensori virtuali" per quanto riguarda la prossimità, ovvero un software che sfrutta gli altri sensori già presenti sul telefono, nulla di fisico.
Il termine sensore è improprio.
Peraltro stando anche al link Xiaomi che ho postato un paio di gg fa il "sensore" ultrasonico è proprio la forma più basica di rilevamento virtuale della posizione.
Non c'è nessun elemento hardware dedicato, solo una componente software che fa emettere dalla capsula suoni su certe frequenze e ne rileva dal microfono caratteristiche e tempo dell'onda di ritorno, per determinare se e a che distanza c'è un oggetto davanti al telefono.
Questo perlomeno è quello che ho capito io da una veloce ricerchina.
https://www.digitaltrends.com/mobile/elliptic-labs-beauty/
Il sensore ottico reale funziona in base alla luce che gli arriva, se per esempio metto una cover in silicone trasparente davanti al sensore, lui vedendo la luce arrivare non funzionerebbe. Esistono sensori a ultrasuoni anche in campo militare o di movimento che invece funzionando a ultrasuoni e quindi nel caso si poggiasse la stessa cover in silicone trasparente davanti al device lui funzionerebbe correttamente ed è un sensore vero sebbene appunto funzioni col suono e non con la luce.
Esistono poi altre soluzioni eliptics che non hanno alcun sensore ed è semplicemente un programma che analizzando gli altri sensori presenti sul device capiscono il movimento e agiscono di conseguenza (e sono quelli che non vanno nei telefoni Xiaomi)

HelpPlz
11-01-2025, 20:41
Di solito Smart Switch di Samsung fa il suo lavoro bene, sui samsung dovrebbe essere preinstallato ma se non lo è lo scarichi dal playstore, sullo xiaomi non devi fare nulla a parte accettare il messaggio a schermo
https://www.samsung.com/it/support/mobile-devices/tutorial-come-trasferire-i-dati-da-un-vecchio-telefono-a-samsung-galaxy/

Ciao Romagnolo, grazie per la risposta e scusate ancora l'OT, alla fine però ho inserito le due sim, l'account google ed ho cliccato su "configurazione manuale" quindi a parte gmail/youtube il resto non è stato importato dal vecchio xiaomi.

Però facendone un uso davvero basico, l'unica cosa che mi interesserebbe portare sono gli sms ricevuti(tramite l'app messaggi di google, ma non ci sono), e le cronologia dei due whatsapp che farò poi tramite il backup, il resto non è un problema scaricare a una a una le poche app che uso.

Su google drive vedo il backup dello xiaomi, ma lo posso ancora utilizzare avendo ormai fatto la prima procedura di accensione? (ed eventualmente facendolo mi cancellerebbe le app che mi ha installato in automatico samsung? :confused: )

Perchè io al momento non ho la sincronizzazione attiva e nemmeno conto di farla visto che una volta fatto il passaggio non userò più lo xiaomi, volevo capire se non va in contrasto usando il backup dello xiaomi sul samsung che mi ha già scaricato varie app (che sullo xiaomi non ho)
sono abbastanza confuso si, spero si sia capito :rolleyes: :D

Romagnolo1973
12-01-2025, 06:52
Ciao Romagnolo, grazie per la risposta e scusate ancora l'OT, alla fine però ho inserito le due sim, l'account google ed ho cliccato su "configurazione manuale" quindi a parte gmail/youtube il resto non è stato importato dal vecchio xiaomi.

Però facendone un uso davvero basico, l'unica cosa che mi interesserebbe portare sono gli sms ricevuti(tramite l'app messaggi di google, ma non ci sono), e le cronologia dei due whatsapp che farò poi tramite il backup, il resto non è un problema scaricare a una a una le poche app che uso.

Su google drive vedo il backup dello xiaomi, ma lo posso ancora utilizzare avendo ormai fatto la prima procedura di accensione? (ed eventualmente facendolo mi cancellerebbe le app che mi ha installato in automatico samsung? :confused: )

Perchè io al momento non ho la sincronizzazione attiva e nemmeno conto di farla visto che una volta fatto il passaggio non userò più lo xiaomi, volevo capire se non va in contrasto usando il backup dello xiaomi sul samsung che mi ha già scaricato varie app (che sullo xiaomi non ho)
sono abbastanza confuso si, spero si sia capito :rolleyes: :D

Te lo ho detto, devi usare il programma di Samsung Smart Switch è fatto appositamente, ti trasferisce lui le cose, sms, whatsapp e il resto, colleghi i due device allo stesso wifi e in 1 minuto hai tutto.
Devi per forza usare una app per trasferire quelle cose, il backup di android non è altrettanto valido e comunque non ti copia sempre tutto.

ciochi
12-01-2025, 14:14
Help nuovo cellulare. Devo sostituire nord 2 deceduto in acqua a natale (seconda volta che mi succede, magari una certificazione non farebbe male).
Requisiti:
- budget: <400-450€
- ricarica veloce: ero abituato a 67w, non vorrei scendere sotto
- no sensori di prossimità virtuali ( ho avuto Xiaomi per anni e li volevo tirare sul muro)
- fotocamera > batteria> schermo> prestazioni
- qualche funzione AI mi piace tipo magic eraser etc

Più bassi stiamo e meglio è. Per il momento ho addocchiato:
- realme 12 pro +: mi sa che è il più economico, ho avuto l'8 pro e mi sono trovato bene, ha qualche funzione AI, non so qualità camere se regge con altri
- Edge 50 fusion, mai avuto Motorola, ma so che sono abbastanza veloci e dovrebbe essere in linea con fotocamere e costo
- Honor 200 pro: forse quello più costoso (non prenderei il 200 secco), ma quello più performante a livello camere. Ha però sensore virtuale e no AI
- Realme gt 6T: vale la pena il prezzo in più vs il sopracitato 12 pro+?
- Oppo Reno 12 pro: è stesso sw di realme, dovrebbe avere stesse camere, più memoria e funzioni AI
- Nothing 2a +: no idea, ma ne parlano bene
- Poco X7 pro: dovrebbe avere tutto quello che ho detto su, ma ho paura per il sensore e non so, non conosco hyperos ma ho odiato miui

Altre idee?

Romagnolo1973
12-01-2025, 15:06
Help nuovo cellulare. Devo sostituire nord 2 deceduto in acqua a natale (seconda volta che mi succede, magari una certificazione non farebbe male).
Requisiti:
- budget: <400-450€
- ricarica veloce: ero abituato a 67w, non vorrei scendere sotto
- no sensori di prossimità virtuali ( ho avuto Xiaomi per anni e li volevo tirare sul muro)
- fotocamera > batteria> schermo> prestazioni
- qualche funzione AI mi piace tipo magic eraser etc

Più bassi stiamo e meglio è. Per il momento ho addocchiato:
- realme 12 pro +: mi sa che è il più economico, ho avuto l'8 pro e mi sono trovato bene, ha qualche funzione AI, non so qualità camere se regge con altri
- Edge 50 fusion, mai avuto Motorola, ma so che sono abbastanza veloci e dovrebbe essere in linea con fotocamere e costo
- Honor 200 pro: forse quello più costoso (non prenderei il 200 secco), ma quello più performante a livello camere. Ha però sensore virtuale e no AI
- Realme gt 6T: vale la pena il prezzo in più vs il sopracitato 12 pro+?
- Oppo Reno 12 pro: è stesso sw di realme, dovrebbe avere stesse camere, più memoria e funzioni AI
- Nothing 2a +: no idea, ma ne parlano bene
- Poco X7 pro: dovrebbe avere tutto quello che ho detto su, ma ho paura per il sensore e non so, non conosco hyperos ma ho odiato miui

Altre idee?
Il Realme farà anche foto discrete ma il SoC è basico, ok ora è calato ma il supporto futuro residuo non è granché...
Edge 50 Fusion ha un SoC marchiato snapdragon ma fatto da Samsung quindi consuma un botto e ha ricezione scarsa come tutti i Samsung.
Honor 200 Pro non vale quel tanto di spesa in più rispetto al 200 liscio che è davvero un ottimo prodotto al giusto prezzo, il sensore virtuale sugli Honor funziona bene .
I telefono per te a spese modiche sono sicuramente Moto Edge 50 Neo che ha tutto quello che cerchi, cam discrete (ma non a livello di Honor 200), IP68 che ti serve come il pane visto che li inzuppi come i biscotti nel latte i cellulari :D , carica a 68W e anche quella wireless, schermo ottimo e con 299-320 euro te la cavi ma devi comprare il caricatore.
Realme Gt6T ottimo cos¡ come Xiaomi 13T che ha sensore fisico e lungo supporto e ottime cam. Sono in pagina 1 leggila.
Nothing costa caro per quel che è, molto fumo e poco arrosto.
Considera il OP Nord 3 che costa poco e vale tanto (ma cam solo discrete e nulla più) o il nuovo Nord 4 col retro in alluminio anche lui ottimo ma cam solo discrete.
Se vuoi fare l'originale ci sarebbe il Vivo V40 non pro che ha ottime cam, le nuove batteria silicio-carbonio quindi autonomia infinita e sarebbe a 399 da euronics il problema è trovarlo però ...
Di più non so perchè qua sopra ai 400 euro non trattiamo, tieni presente che i pixel che forse qualcuno potrebbe averti consigliato sono i migliori per le cam ma i peggiori in ricezione e batteria ...

ciochi
12-01-2025, 15:23
Il Realme farà anche foto discrete ma il SoC è basico, ok ora è calato ma il supporto futuro residuo non è granché...
Edge 50 Fusion ha un SoC marchiato snapdragon ma fatto da Samsung quindi consuma un botto e ha ricezione scarsa come tutti i Samsung.
Honor 200 Pro non vale quel tanto di spesa in più rispetto al 200 liscio che è davvero un ottimo prodotto al giusto prezzo, il sensore virtuale sugli Honor funziona bene .
I telefono per te a spese modiche sono sicuramente Moto Edge 50 Neo che ha tutto quello che cerchi, cam discrete (ma non a livello di Honor 200), IP68 che ti serve come il pane visto che li inzuppi come i biscotti nel latte i cellulari :D , carica a 68W e anche quella wireless, schermo ottimo e con 299-320 euro te la cavi ma devi comprare il caricatore.
Realme Gt6T ottimo cos¡ come Xiaomi 13T che ha sensore fisico e lungo supporto e ottime cam. Sono in pagina 1 leggila.
Nothing costa caro per quel che è, molto fumo e poco arrosto.
Considera il OP Nord 3 che costa poco e vale tanto (ma cam solo discrete e nulla più) o il nuovo Nord 4 col retro in alluminio anche lui ottimo ma cam solo discrete.
Se vuoi fare l'originale ci sarebbe il Vivo V40 non pro che ha ottime cam, le nuove batteria silicio-carbonio quindi autonomia infinita e sarebbe a 399 da euronics il problema è trovarlo però ...
Di più non so perchè qua sopra ai 400 euro non trattiamo, tieni presente che i pixel che forse qualcuno potrebbe averti consigliato sono i migliori per le cam ma i peggiori in ricezione e batteria ...

honor 200 non è ip68? prenderesti 8/256 o 12/512?
One plus col nord 2 mi sono trovato malissimo lato batteria, un incubo davvero, quindi lo scarterei. Edge 50 neo se le cam non sono a livello pure, rimane gt 6t o xiaomi 13t che comunque dovrebbe avere cam peggio di honor 200.
Grazie della risposta intanto

megthebest
12-01-2025, 15:28
honor 200 non è ip68? prenderesti 8/256 o 12/512?

One plus col nord 2 mi sono trovato malissimo lato batteria, un incubo davvero, quindi lo scarterei. Edge 50 neo se le cam non sono a livello pure, rimane gt 6t o xiaomi 13t che comunque dovrebbe avere cam peggio di honor 200.

Grazie della risposta intantoMeglio 12+512 perché ha ufs 3.1
Intanto vi condivido il mio unboxing e prime impressioni sul Poco X7 Pro https://youtu.be/yZCmASYyM9A
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk

ais001
12-01-2025, 17:31
Intanto vi condivido il mio unboxing e prime impressioni sul Poco X7 Pro https://youtu.be/yZCmASYyM9A
... domande/considerazioni:

1. min 2:50 - secondo me quello giallo è quello che ha la cover più bella... gli altri mi pare tanto plasticone.... tu che ne pensi?
(online si legge: è disponibile una versione realizzata con back cover in pelle vegana, ma personalmente ho ricevuto quella con retro in vetro lucido di colore nero, senz’altro più sobria ed elegante, seppur attiri un po’ di impronte durante l’utilizzo)

2. min 3:40 - "sblocco molto veloce... una buona velocità" ... quindi paragonale a quelli col sensore fisico o no?

3. min 6:20 - cioè senza fare nulla di 256GB, se ne mangia 38? Sempre più leggeri questi sistemi... tra un pò raggiungono Winzozz :D

4. min 7:30 - l'audio è impossibile da rendere nelle videorecensioni ... si sentirà sempre meno di quello che realmente è :D

5. min 8:40 - app bloatware preinstallate da rimuovere o castronate varie? poco niente?

ciochi
13-01-2025, 07:15
Mi sa che prendo Edge 50 neo. Il 200 secco non ha certificazione vs acqua, e il 200 pro costa 120 euro in più de 50 neo senza credo un vantaggio che userei davvero di camere.

paultherock
13-01-2025, 11:08
Io ho provato il Motorola Edge 50 Neo da mia zia che l'ha comprato dato che un mio amico stava cercando un telefono nuovo con buone fotocamere e che avesse la ricarica wireless.
Per me è un nì... ma dipende cosa si cerca. Per il prezzo probabilmente è il miglior compromesso per fotocamere e ha la ricarica wireless che sulla fascia di prezzo non ha nessuno altro alla fine. Ma Motorola per tenere il prezzo "relativamente" basso per ma ha risparmiato sulla potenza (processore-memorie). Se si viene da un telefono "veloce" si nota subito la differenza: il mio amico doveva sostituire un Mi 12 che ha fatto un "volo troppo alto" e la differenza di velocità di navigazione nella pagine delle app e l'apertura delle stesse era abbastanza evidente a vantaggio dello Xiaomi.

Poi secondo me resta probabilmente il miglior medio gamma in giro al momento per caratteristiche, ma non aspettiamoci che sia un fulmine.

Parabellum
13-01-2025, 12:02
Qualche pagina fa avevo chiesto consiglio su cosa prendere nella fascia dei 300€. Vi aggiorno dicendo che alla fine ho comprato l'Honor 200 12/512 a 325€ con caricatore incluso dal sito ufficiale.

Devo dire che il telefono va più che bene per quanto riguarda velocità, camere, ricarica ecc. Devo ancora abituarmi al software diverso rispetto al vecchio Huawei( ci puo' stare, ce l'ho da pochi giorni ) , l'unica nota dolente è il sensore di prossimità virtuale. Ho letto più volte che nonostante non sia ai livelli di quelli fisici, non si comporti male, pero' per quanto ho visto in 3 giorni con i vocali di Whatsapp sbaglia spesso.

Devo capire se sia causato da qualche mio movimento "sbagliato", se possa dipendere dalla cover che ho messo, ma mi sembra giusto segnalarlo a chi possa essere interessato ad acquistare tale telefono, ma che come me usa molto whatsapp con vocali ecc.

gnpb
13-01-2025, 13:41
Però prima di creare il "caso" dovresti provare senza cover e/o vetri aggiuntivi, altrimenti il risultato potrebbe non essere veritiero.

Parabellum
13-01-2025, 13:59
Hai ragione, infatti poco dopo ho testato senza cover ma devo dire che non mi sembra sia cambiato qualcosa. Lo "switch" avviene in modo lento oppure proprio per niente. Mi ritrovo con la schermata whatsapp cambiata perchè poggiando il telefono all'orecchio, con il display ancora acceso vado a premere chissà cosa. SEMBRA che mettendo il tel in verticale la cosa migliori un pochino, ma ho l'abitudine di tenerlo leggermente staccato nella parte inferiore dal viso.

Per carità, ci passo sopra dato che il telefono mi piace, ma non mi sembra sia cosi "infallibile" come sensore virtuale. Non oso immaginare quindi quello degli Xiaomi e company :doh:

Romagnolo1973
13-01-2025, 15:48
dispiace, le recensioni dicevano tutte che andava a meraviglia il virtuale (o non ne parlavano che vuol dire che non avevano problematiche) , io avevo un Honor da cestone supermercato con sensore virtuale e funzionava bene, era l'unica cosa che funzionava diciamo :D Devo vedere sul vecchio Huawei P40 che uso come scorta che sensore c'è perchè non lo so, segno che funziona bene.
Comunque se prendi l'abitudine di cliccare il tasto on/off quando rispondi a chiamate o vocali portandolo all'orecchio il problema è risolto in genere.

desmy
13-01-2025, 19:50
per ora mi è arrivata la mail dove si comunica che hanno ricevuto il pagamento e stanno processando l'ordine...

volevo prendere il più recente G85 ma lo schermo curvo, troppo delicato per come io uso lo smartphone, e la mancanza del jack audio mi frenavano...

che dire, se arriva sarà un ottimo sostituto di quello che ho in firma...ordine annullato :D

Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk

megthebest
13-01-2025, 20:24
... domande/considerazioni:

1. min 2:50 - secondo me quello giallo è quello che ha la cover più bella... gli altri mi pare tanto plasticone.... tu che ne pensi?
(online si legge: è disponibile una versione realizzata con back cover in pelle vegana, ma personalmente ho ricevuto quella con retro in vetro lucido di colore nero, senz’altro più sobria ed elegante, seppur attiri un po’ di impronte durante l’utilizzo)

secondo me quella giallo/nera è la più bella.. sopratutto se ti piace usarlo senza cover.. quando ci metti la cover in tpu una vale l'altra

2. min 3:40 - "sblocco molto veloce... una buona velocità" ... quindi paragonale a quelli col sensore fisico o no?

Si, rispetto a quelli con sensore fisico laterale, hai solo qualche centesimo di secondo di differenza, ma è affidabile e preciso, sopratutto se fai come me che magari registri il pollice due volte, una partento dal basso e l'altra girando lo smartphone di 90°, così la rilevazione è molto più efficare e non sbaglia mai

3. min 6:20 - cioè senza fare nulla di 256GB, se ne mangia 38? Sempre più leggeri questi sistemi... tra un pò raggiungono Winzozz :D

Purtroppo è così, considera che dei 31.8Gb che vedi devi toglierne almeno 8 tra app e giochini preinstallati e le ulteriori app di test installate da me. Il sistema operativo e i suoi file nelle partizioni occupano circa 24Gb


4. min 7:30 - l'audio è impossibile da rendere nelle videorecensioni ... si sentirà sempre meno di quello che realmente è :D

Hai ragione, avrei bisogno di un microfono direttamente posizionato sugli speaker

5. min 8:40 - app bloatware preinstallate da rimuovere o castronate varie? poco niente?
vedi punto 3, in generale puoi rimuovere circa 6gb di roba preinstallata

ais001
13-01-2025, 20:28
@megthebest
2. si, infatti pure io faccio così :D

5. quindi Android 20-25GB + roba inutile 5-6GB :doh:

megthebest
13-01-2025, 20:35
5. quindi Android 20-25GB + roba inutile 5-6GB :doh:

HyperOS2 basato su Android 15 è su quel valore, 10.2Gb Sistema e circa 13,5Gb File di Sistema anche sul mio Xiaomi 14

ais001
13-01-2025, 20:53
... serie XIAOMI REDMI NOTE 14

Evento di Lancio Milano | 14.01.2025 | A partire dalle 18:30: https://www.mi.com/it/event/redmi-note-14-series/

megthebest
13-01-2025, 21:00
... serie XIAOMI REDMI NOTE 14

Evento di Lancio Milano | 14.01.2025 | A partire dalle 18:30: https://www.mi.com/it/event/redmi-note-14-series/

Notare 14 Pro e Pro + 5G identici a X7 e X7 Pro solo con fotocamera 200Mp OIS (14 Pro+ ha anche ricarica 120W e Cpu Snap 7S Gen3 ma perde i 6000mAh di batteria) ma rincarati di 150€:eek:

ais001
13-01-2025, 21:57
... si perchè i "poco" sono la serie "povera", gli altri redmi o mi ti cambiano la plastica con qualche metallo e qualche colore e diventano gli iphone del gruppo (vedi il retro del 14 base che è la brutta copia di Apple 12 anche come disposizione cam) :D

Rem
13-01-2025, 22:14
ordine annullato :D

Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk

annullato anche a me...
vabbè troppo bello per essere vero
grazie comunque per la segnalazione

Romagnolo1973
14-01-2025, 07:32
Intanto il test batteria su GSMArena del Poco X7 Pro non è esaltante
https://www.gsmarena.com/poco_x7_pro_battery_life_test_is_now_ready-news-66078.php
Fa peggio del Edge 50 Neo che ha una batteria del 25% inferiore, quindi il SoC Dimensity 8400 consuma abbastanza (come il precedente 8300 insomma), almeno sulle rom Xiaomi.
Con la batteria che ha a sera ci arriva sempre per carità ma i due giorni pieni non si fanno

Romagnolo1973
14-01-2025, 07:55
ordine annullato :D

Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk

annullato anche a me...
vabbè troppo bello per essere vero
grazie comunque per la segnalazione

Dispiace, speravo fosse un prezzo per toglierli dal magazzino e invece era un errore e quindi .... Amen, valeva il tentativo

Jackari
14-01-2025, 08:25
Mi trovavo molto bene con mio Edge 30 neo ma purtroppo si è rotto lo schermo....avrei bisogno di un altro telefono ma non voglio spendere tanto. Mi sarebbe piaciuto avere le stesse dimensioni ma non mi pare si trovi molto entro in200€ o poco più. Stavo guardando il moto edge 30 liscio a 160 oppure l'edge 40 neo a 199 che sono però mezzo cm più grandi. Avete altri suggerimenti?

Stewie82
14-01-2025, 08:57
Buongiorno a tutti.
Devo cambiare il Realme GT master edition che uso per lavoro, all'80% sono chiamate e whatsapp.
Pensavo ad un Motorola 50 neo, avete pareri negativi a riguardo?
GrazieAlla fine dopo aver stretto la cerchia per limiti aziendali sul "dove acquistare", ha scelto un Oppo Reno 11F 5G da MW che dovrebbe arrivare a giorni

megthebest
14-01-2025, 09:02
Mi trovavo molto bene con mio Edge 30 neo ma purtroppo si è rotto lo schermo....avrei bisogno di un altro telefono ma non voglio spendere tanto. Mi sarebbe piaciuto avere le stesse dimensioni ma non mi pare si trovi molto entro in200€ o poco più. Stavo guardando il moto edge 30 liscio a 160 oppure l'edge 40 neo a 199 che sono però mezzo cm più grandi. Avete altri suggerimenti?

Ciao,
purtroppo devi spendere di più, tipo Edge 50 Neo che ha caratteristiche ottime ma sta sui 300.

Portocala
14-01-2025, 11:23
Intanto il test batteria su GSMArena del Poco X7 Pro non è esaltante
https://www.gsmarena.com/poco_x7_pro_battery_life_test_is_now_ready-news-66078.php
Fa peggio del Edge 50 Neo che ha una batteria del 25% inferiore, quindi il SoC Dimensity 8400 consuma abbastanza (come il precedente 8300 insomma), almeno sulle rom Xiaomi.
Con la batteria che ha a sera ci arriva sempre per carità ma i due giorni pieni non si fanno

Assurdo. Alla fine aumenta il "serbatoio" ma il motore è meno efficiente.
Peccato veramente, speravo di fare 2gg tranquillamente con le batterie da 6k.

Romagnolo1973
14-01-2025, 15:38
Assurdo. Alla fine aumenta il "serbatoio" ma il motore è meno efficiente.
Peccato veramente, speravo di fare 2gg tranquillamente con le batterie da 6k.

Sì il Dimensity 8200 ultra dello Xiaomi 13T consuma meno del 8300 Ultra del Poco X6 Pro che consuma meno del 8400 Ultra del X7 Pro e in termini di prestazioni le differenze sono minime. Di fatto i vari 8000 sono solo su Xiaomi & company quindi non si può capire se è la rom non ottimizzata o il SoC di suo, il dimensity 9400 sul Oppo Find X8 pro non consuma quasi nulla come anche il 7300 sul CMF Phone e sul Moto 50 Edge Neo.

-Death-
14-01-2025, 16:58
salve!
ok ho letto sia la prima pagina che le risposte delle ultime 2-3 settimane
a ghiaccio, penso che i due device più appetibili siano il moto g85 e il samsung a35 vero?
mi è stato chiesto consiglio da un possessore del poco x3pro.
Dice lo utilizza solo per fare foto, whatsapp, browser, email... quindi uso parecchio basico.
io ad occhi chiusi gli suggerirei l'a35, ma pure il g85 a 190€ circa (40 euro meno quindi) e con 256 contro i 128 del samsung... fan gola.
Se guardiamo lato cam e se ci basassimo su dxomark, g85 ha punteggio di 84 contro i 104 del samsung.
Se dovesse decidere di comprarlo in questi giorni, voi cosa potreste suggerire?

Jackari
14-01-2025, 17:47
Ciao,
purtroppo devi spendere di più, tipo Edge 50 Neo che ha caratteristiche ottime ma sta sui 300.

si l'avevo visto ma non mi garba lo schermo curvo....
il 30 è scarso? alla fine sulla carta mi sembra soddisfacente con l'unico limite del mezzo cm in più ....

Romagnolo1973
14-01-2025, 17:48
salve!
ok ho letto sia la prima pagina che le risposte delle ultime 2-3 settimane
a ghiaccio, penso che i due device più appetibili siano il moto g85 e il samsung a35 vero?
mi è stato chiesto consiglio da un possessore del poco x3pro.
Dice lo utilizza solo per fare foto, whatsapp, browser, email... quindi uso parecchio basico.
io ad occhi chiusi gli suggerirei l'a35, ma pure il g85 a 190€ circa (40 euro meno quindi) e con 256 contro i 128 del samsung... fan gola.
Se guardiamo lato cam e se ci basassimo su dxomark, g85 ha punteggio di 84 contro i 104 del samsung.
Se dovesse decidere di comprarlo in questi giorni, voi cosa potreste suggerire?

io andrei di Moto G85, 40 euro non sono pochi su 200 e alla fine vanno uguali, la rom è decisamente più snella e anche come dimensioni si tiene in mano mentre i Sasung A sono tutti esageratamente larghi. A 225 euro A35 è caro :read: e venendo da un prodotto così vecchio, qualsiasi telefono compri avrà foto almeno paragonabili o migliori.
qua poi la gente vuole foto buone ma poi il massimo che fa è postarle nei social dove sono compresse e quindi la differenza tra foto fatta da un device da 200 e uno da 800 è poca.

Romagnolo1973
14-01-2025, 17:51
si l'avevo visto ma non mi garba lo schermo curvo....
il 30 è scarso? alla fine sulla carta mi sembra soddisfacente con l'unico limite del mezzo cm in più ....

il 30 liscio tra qualche mese finisce il supporto software quindi non ha proprio senso comprarlo, i rischi sono alti per tutte le attività bancarie, spid & simili, non le farei girare su un prodotto che non ha più patch di sicurezza per tutta la sua vita. Qua lo abbiamo consigliato ed è stato ben apprezzato ma un anno fa che aveva ancora supporto, ora non è da prendere per quanto detto sopra.
Tra 4 mesi non ha più le patch di sicurezza, direi di passare oltre ....
PS: Edge 50 Neo ha il display piatto ehhh

ais001
14-01-2025, 18:15
1. Con la batteria che ha a sera ci arriva sempre per carità ma i due giorni pieni non si fanno
2. qua poi la gente vuole foto buone ma poi il massimo che fa è postarle nei social dove sono compresse
1. beh, ormai non ci sono più smartphone che durano 2 giorni senza problemi.... a meno che non prendi quelli con KaiOS o simili :D

2. specie adesso che tolgono i filtri dai programmi :D

Romagnolo1973
14-01-2025, 18:28
1. beh, ormai non ci sono più smartphone che durano 2 giorni senza problemi.... a meno che non prendi quelli con KaiOS o simili :D

2. specie adesso che tolgono i filtri dai programmi :D

caschi male, io faccio 5-6 giorni con una batteria da 4300 mAh che ha 3 anni e mezzo sul groppone :read: 12 ore in wifi e 2G al giorno (zero o quasi 4g)
Diciamo che con una 6000 mAh un telefono 2 giorni pieni li deve fare, se non li fa allora ha "toppato" il produttore nella scelta del SoC o ha ottimizzato con i piedi la rom per quel SoC.
Specie quest'anno in cui la batteria a Carbonio-Silicio sarà il must dell'anno e le ore di autonomia su quei modelli aumentano di un 20% buono, la differenza si fa notevole

Jackari
14-01-2025, 20:00
il 30 liscio tra qualche mese finisce il supporto software quindi non ha proprio senso comprarlo, i rischi sono alti per tutte le attività bancarie, spid & simili, non le farei girare su un prodotto che non ha più patch di sicurezza per tutta la sua vita. Qua lo abbiamo consigliato ed è stato ben apprezzato ma un anno fa che aveva ancora supporto, ora non è da prendere per quanto detto sopra.
Tra 4 mesi non ha più le patch di sicurezza, direi di passare oltre ....
PS: Edge 50 Neo ha il display piatto ehhh

hai ragione ... è piatto ...però costa quasi il doppio di quel che volevo spendere... se volessi considerare uno un pò grosso ma meno costoso devo tenere in considerazione il g75/g85? quelli hanno supporto mi pare...
mi autorisponde il g75 è grande e non va bene..
il g85 già si avvicina ma passa sempre i 16vcm....

Romagnolo1973
14-01-2025, 22:08
hai ragione ... è piatto ...però costa quasi il doppio di quel che volevo spendere... se volessi considerare uno un pò grosso ma meno costoso devo tenere in considerazione il g75/g85? quelli hanno supporto mi pare...
mi autorisponde il g75 è grande e non va bene..
il g85 già si avvicina ma passa sempre i 16vcm....

lo standard sta andando verso i 6,78" quindi ... sotto i 16 cm di lunghezza e 7,5 di larghezza non c'è più nulla, l'unico sotto i 450 euro è l'Edge 50 neo, gli altri "piccoli"sono pochi e comunque sono oltre quel prezzo.
Quindi o Edge 50 a 299 circa o prendi un telefono da 16,2 cm millimetro più o millimetro meno ma non cambia la sostanza, le dimensioni sono quelle.
G85 a 200 o poco meno è un buon terminale, leggermente meno largo di altri grazie ai bordi curvi, in mano si tiene decentemente e sicuramente meglio di altri ancora più padelloni.

FirstDance
15-01-2025, 08:26
lo standard sta andando verso i 6,78" quindi ... sotto i 16 cm di lunghezza e 7,5 di larghezza non c'è più nulla, l'unico sotto i 450 euro è l'Edge 50 neo, gli altri "piccoli"sono pochi e comunque sono oltre quel prezzo.
Quindi o Edge 50 a 299 circa o prendi un telefono da 16,2 cm millimetro più o millimetro meno ma non cambia la sostanza, le dimensioni sono quelle.
G85 a 200 o poco meno è un buon terminale, leggermente meno largo di altri grazie ai bordi curvi, in mano si tiene decentemente e sicuramente meglio di altri ancora più padelloni.

Non me ne intendo, ma mi pare che anche i Google Pixel7 / 8 abbiano dimensioni contenute e il costo si aggira da quelle parti.

allytoo
15-01-2025, 08:45
caschi male, io faccio 5-6 giorni con una batteria da 4300 mAh che ha 3 anni e mezzo sul groppone :read: 12 ore in wifi e 2G al giorno (zero o quasi 4g)
Diciamo che con una 6000 mAh un telefono 2 giorni pieni li deve fare, se non li fa allora ha "toppato" il produttore nella scelta del SoC o ha ottimizzato con i piedi la rom per quel SoC.
Specie quest'anno in cui la batteria a Carbonio-Silicio sarà il must dell'anno e le ore di autonomia su quei modelli aumentano di un 20% buono, la differenza si fa notevole

non puo' essere un problema di ottimizzazione del soc/os? gran peccato comunque che il poco x7 pro non abbia una e-sim, una assenza totalmente ingiustificata

Raffyone
15-01-2025, 09:14
Avrei la possibilità di fare uno scambio, dare il mio Xiaomi 13 in cambio di un Samsung 24😑... Vale la pena secondo voi? Giusto x cambiare un po' 😊

Bilbo
15-01-2025, 09:42
bug e bloat contro exynos? credo sceglierei il secondo....:D

Bik
15-01-2025, 10:03
Avrei la possibilità di fare uno scambio, dare il mio Xiaomi 13 in cambio di un Samsung 24😑... Vale la pena secondo voi? Giusto x cambiare un po' 😊

Parliamo di Samsung Galaxy A24 o S24?

Immagino che si tratti del S24, anche se parliamo di telefoni fuori range della discussione.
In quel caso, secondo me, si.
Nel caso si tratti di un Galaxy A24, assolutamente no.

Raffyone
15-01-2025, 10:17
S24

megthebest
15-01-2025, 10:19
Avrei la possibilità di fare uno scambio, dare il mio Xiaomi 13 in cambio di un Samsung 24😑... Vale la pena secondo voi? Giusto x cambiare un po' 😊

Storage identico?
In generale direi che se da un lato hai un hardware leggermente migliore con magari durata superiore della batteria (Xiaomi), dall'altro hai una ui un pochino più affidabile, supporto davvero buono e puntuale, anche con una rcezione/modem piuttosto esigenti in termine di consumo (e ricezioen sim inferiore ad altri)

paultherock
15-01-2025, 10:26
bug e bloat contro exynos? credo sceglierei il secondo....:D

Io ho il 13 e non trovo questi bug evidenti... non è che si parla per esperienza sulla vecchia Xiaomi e soprattutto sui base/medi gamma che non hanno l'attenzione dei top di gamma?
Sul supporto posso dire che ho appena ricevuto Android 15 e patch aggiornate con HyperOS 2 (mi sembra un po' più leggero della versione 1).

Lollauser
15-01-2025, 10:29
Io ho il 13 e non trovo questi bug evidenti... non è che si parla per esperienza sulla vecchia Xiaomi e soprattutto sui base/medi gamma che non hanno l'attenzione dei top di gamma?
Sul supporto posso dire che ho appena ricevuto Android 15 e patch aggiornate con HyperOS 2 (mi sembra un po' più leggero della versione 1).

Infatti...bug e bloat sui top di gamma sono molto meno presenti, e anche l'attenzione agli aggiornamenti pare essere comprensibilmente più alta.
Pure in questi mesi un po "critici" per Xiaomi lato aggiornamenti, visto che c'è stato il passaggio da Miui a HyperOS

Romagnolo1973
15-01-2025, 11:59
Non me ne intendo, ma mi pare che anche i Google Pixel7 / 8 abbiano dimensioni contenute e il costo si aggira da quelle parti.

Vero, pensavo alla soglia 450 per i vari Samsung S e mi sono dimenticato dei pixel, ma siamo comunque sui 400 per il 7 e 460 per 8, il 7 novità di dicembre avrà altri 2 anni aggiuntivi di major altrimenti questa estate sarebbe arrivato alla fine almeno per versioni di android però il lettore di impronte che va o non va a seconda della pelle dell'utente, se secca non prende quasi mai me lo toglie dalla lista a prescindere, questo è pure peggio del sensore virtuale xiaomi come difetto.
Pixel 8 potrebbe essere valido ma sotto a 400 quando ci andrà per chi sta in zone con ricezione ottimale (prende meno della media), resta poca autonomia come difetto.
Ci sarebbe anche il Pixel 8A sempre con ricezione ballerina ma si risparmia qualcosa, dovrebbe stare già ora a 390-400.
A quel punto però un S23 o S24 che con l'uscita del S25 caleranno sarebbero preferibili sempre che scendano attorno ai 400.
Siamo comunque parecchio sopra ai 299 richiesti per Edge 50 Neo e già l'utente si lamentava che era caro .... sotto a 299 non c'è proprio nulla

rasjudah
15-01-2025, 13:42
ciao c'è in offerta su amazon il redmi 145g 8/256 a 249. Puo valere la pena dare indietro (ancora sono intempo) il 13pro5g per prendere questo che almeno in teoria è un modello superiore?

megthebest
15-01-2025, 13:50
ciao c'è in offerta su amazon il redmi 145g 8/256 a 249. Puo valere la pena dare indietro (ancora sono intempo) il 13pro5g per prendere questo che almeno in teoria è un modello superiore?

Assolutamente no, il 13 Pro 5G è decisamente meglio del Note 14 5G liscio
https://www.kimovil.com/it/confrontare/xiaomi-redmi-note-13-pro,xiaomi-redmi-note-14-8gb-256gb
Non ti far fregare dall'effetto "novità" in genere la versione liscia dei Note 13 5G e 14 5G usa sensori cam e cpu piuttosto scarse, solo poco superiori della controparte 4G.
Anzi questa tornata non vedo bene i due Note 14 Pro 5G e Pro+, secondo me hanno toppato, costano 100/150€ o più rispetto al Poco X7 che in pratica ha lo stesso hardware esclusa la fotocamera;)

rasjudah
15-01-2025, 13:51
Assolutamente no, il 13 Pro 5G è decisamente meglio del Note 14 5G liscio
https://www.kimovil.com/it/confrontare/xiaomi-redmi-note-13-pro,xiaomi-redmi-note-14-8gb-256gb
Non ti far fregare dall'effetto "novità" in genere la versione luscia dei Note 13 5G usa sensori e cpu piuttosto scarse, solo poco superiori della controparte 4G.
Anzi questa tornata non la vedo bene sul Note 14 Pro 5G e Pro+, secondo me hanno toppato, costano 100€ o più rispetto al Poco X7 che in pratica ha lo stesso hardware esclusa la fotocamera;)
grazie

Jackari
15-01-2025, 14:07
lo standard sta andando verso i 6,78" quindi ... sotto i 16 cm di lunghezza e 7,5 di larghezza non c'è più nulla, l'unico sotto i 450 euro è l'Edge 50 neo, gli altri "piccoli"sono pochi e comunque sono oltre quel prezzo.
Quindi o Edge 50 a 299 circa o prendi un telefono da 16,2 cm millimetro più o millimetro meno ma non cambia la sostanza, le dimensioni sono quelle.
G85 a 200 o poco meno è un buon terminale, leggermente meno largo di altri grazie ai bordi curvi, in mano si tiene decentemente e sicuramente meglio di altri ancora più padelloni.

L'alternativa sarebbe spendere 120 per aggiustare il mio....non una mosso furbissima immagino ...

Romagnolo1973
15-01-2025, 14:20
L'alternativa sarebbe spendere 120 per aggiustare il mio....non una mosso furbissima immagino ...

che poi usano pezzi non originali e alla fine non funziona bene, io non lo riparerei. Purtroppo il primo prezzo per un device non padelloso è 299 per Edge 50 Neo (che non è piccolo ma almeno si riesce a tenere con una mano e sta nelle tasche).
Altrimenti c'è il mercato dell'usato per i vari Pixel 7/8/ 7A/8A o Samsung S23 o S24 ma con incognite in termini di degrado batteria e altro.

ais001
15-01-2025, 18:34
Xiaomi Redmi Note 13 Pro 5G 8+256G Blau ... su amazon 255,98€

Jackari
15-01-2025, 20:13
che poi usano pezzi non originali e alla fine non funziona bene, io non lo riparerei. Purtroppo il primo prezzo per un device non padelloso è 299 per Edge 50 Neo (che non è piccolo ma almeno si riesce a tenere con una mano e sta nelle tasche).
Altrimenti c'è il mercato dell'usato per i vari Pixel 7/8/ 7A/8A o Samsung S23 o S24 ma con incognite in termini di degrado batteria e altro.

addirittura c'è anche il rischio che usino i pezzi non originali?

megthebest
15-01-2025, 20:55
addirittura c'è anche il rischio che usino i pezzi non originali?Prima prova di Poco X7
https://youtu.be/b9uV52W7IvI

Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk

Stewie82
16-01-2025, 09:13
Alla fine dopo aver stretto la cerchia per limiti aziendali sul "dove acquistare", ha scelto un Oppo Reno 11F 5G da MW che dovrebbe arrivare a giorniArrivato l'Oppo Reno 11F 5G in sostituzione di un Realme Gt Master (cambiato causa batterie impazzita).
In linea di massima preferivo il Realme, come ergonomia mi trovavo meglio prima, ma per l'uso che ne faccio non é un problema.
Aspetti negativi il vivavoce con toni un po' alti e freddi, ma devo ancora testarlo bene (come tono preferisco quello del mio Pixel 7a) e la ricezione WiFi piuttosto scarsa

Vedremo nei prossimi giorni

azi_muth
16-01-2025, 12:37
Ci sarebbe anche il Pixel 8A sempre con ricezione ballerina ma si risparmia qualcosa, dovrebbe stare già ora a 390-400.


eh già.. 379 da mediaworld, unieuro e amazon.

desmy
16-01-2025, 12:50
qualcuno sa quando esce il poco m7 pro in italia?

Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk

megthebest
16-01-2025, 13:19
qualcuno sa quando esce il poco m7 pro in italia?

Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk

Presto.. ma sarà cmq il clone del Redmi Note 14 Pro 4G (Helio G100) o se questa volta lo passano in 5G, sarà identico al Note 14 5G con Dimensity 7025;)
Non credo ci sia tanto Hype per quel Poco.. con gli sconti credo si possa prendere anche più in la X7 liscio a 220€

desmy
16-01-2025, 13:56
scusami mi riferivo la m7 pro che dovrebbe essere il clone del 14 note 5g con camera lyt 600
dipende tutto dal prezzo se in offerta viene sui 150&euro; è un buon affare

Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk

megthebest
16-01-2025, 14:25
scusami mi riferivo la m7 pro che dovrebbe essere il clone del 14 note 5g con camera lyt 600
dipende tutto dal prezzo se in offerta viene sui 150&euro; è un buon affare

Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk

Non credo possa arrivare a 150€ un eventuale Poco M7 Pro 5G visto che il Note 14 4G già sta a 179 il 128Gb e 199 il 256Gb mentre il Note 14 5G sta a 249€

Romagnolo1973
16-01-2025, 16:22
Dopo la rece di meg del Poco X7 Pro (e del X7), anche quella di GSMArena
https://www.gsmarena.com/poco_x7_pro-review-2785.php
Solito Poco, un gaming+phone al prezzo di un medio-basso di gamma non adatto a chi cerca buone foto in ogni condizione. La principale almeno è buona ma le altre due sul filo della sufficienza. Ottimo passo in avanti in termini costruttivi, questo è indubbio.

Speranzoso che il sensore virtuale non degradi nel tempo ho inserito quindi Poco X7 Pro in pagina 1 al post 4 visto il prezzo di 319 euro, prezzo che salirà dopo la promo ma poi tornerà a questi livelli in poche settimane con la speranza che cali sotto ai 300 in breve.
Il Poco X7 invece non mi convince troppo, il fatto che sia uscito con Android 14 già la dice lunga.... ma se calerà a breve a meno di 220 poi se ne riparla

ais001
16-01-2025, 20:56
Poco X7 Pro in pagina 1 al post 4
... come mai hai scritto IP69?

Romagnolo1973
16-01-2025, 21:36
... come mai hai scritto IP69?

E' certificato IP69 che è un Ip68 con aggiunta resistenza ai getti a forte pressione (ma non in Europa, è questione di $$$ per averla nei vari mercati) quindi è IP69 di fatto, sebbene nel manuale italiano ci sia scritto "solo" IP68

allytoo
17-01-2025, 10:51
ma alternative, magari in arrivo, al poco x7 pro ma con e sim a bordo?

megthebest
17-01-2025, 12:19
ma alternative, magari in arrivo, al poco x7 pro ma con e sim a bordo?Se vuoi un hardware del genere no, per il resto I soliti Motorola Edge 50 neo o Samsung A35 e soci.


Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk

allytoo
17-01-2025, 13:22
purtroppo sono comunque soluzioni limitate, chi per la batteria, chi per la seconda sim fisica. La e-sim mi serve solo all'estero con operatori virtuali ma in italia uso la seconda per lavoro. Il poco x7 pro è poi esteticamente molto azzeccato ai miei occhi. Gran peccato...

Romagnolo1973
17-01-2025, 17:07
purtroppo sono comunque soluzioni limitate, chi per la batteria, chi per la seconda sim fisica. La e-sim mi serve solo all'estero con operatori virtuali ma in italia uso la seconda per lavoro. Il poco x7 pro è poi esteticamente molto azzeccato ai miei occhi. Gran peccato...

Xiaomi 13T e Honor 200 che costano quanto il Poco X7 Pro hanno supporto a e-sim + due sim nel carrellino. Ovviamente quando si attiva la esim la seconda sim fisica si disattiva ma è normale sia così non esistono per ora modelli con 3 sim (2 fiscie+virtuale) attive

Raffyone
18-01-2025, 08:18
Avrei la possibilità di fare uno scambio, dare il mio Xiaomi 13 in cambio di un Samsung 24😑... Vale la pena secondo voi? Giusto x cambiare un po' 😊

mi interessa molto a livello fotografico, penso che l'S24 sia migliore..

Romagnolo1973
18-01-2025, 09:06
mi interessa molto a livello fotografico, penso che l'S24 sia migliore..

Le cam sono uguali, non ne vedresti miglioramenti e peggioreresti un po' lato autonomia e magari anche lato rom (a me fanno schifo entrambe ma sono gusti e io sono per le rom stock, tra le due Xiaomi la preferisco leggermente) senza parlare che tu sai come hai tenuto il tuo telefono e la sua batteria, prendendo il galaxy invece non lo sai.
Vedi punteggio dxomark sostanzialmente identico
Xiaomi 13 130 https://www.dxomark.com/xiaomi-13-camera-test/
Galaxy s24 133 https://www.dxomark.com/samsung-galaxy-s24-camera-test/
IMHO io non lo cambierei, rischi di trovarti a caricarlo due volte al giorno e ti mangeresti le mani :read:

Raffyone
18-01-2025, 09:16
Le cam sono uguali, non ne vedresti miglioramenti e peggioreresti un po' lato autonomia e magari anche lato rom (a me fanno schifo entrambe ma sono gusti e io sono per le rom stock, tra le due Xiaomi la preferisco leggermente) senza parlare che tu sai come hai tenuto il tuo telefono e la sua batteria, prendendo il galaxy invece non lo sai.
Vedi punteggio dxomark sostanzialmente identico
Xiaomi 13 130 https://www.dxomark.com/xiaomi-13-camera-test/
Galaxy s24 133 https://www.dxomark.com/samsung-galaxy-s24-camera-test/
IMHO io non lo cambierei, rischi di trovarti a caricarlo due volte al giorno e ti mangeresti le mani :read:

ho bisogno di uno smartphone compatto come il 13, squadrato come il 13 tipo iPhone, una camera tipo iPhone:mc: forse chiedo troppo, purtroppo non mi piacciono gli Iphone:stordita: pensavo che con l'S24 potevo risolvere. Ovviamente non ho problemi di budget

ais001
18-01-2025, 14:31
forse chiedo troppo, purtroppo non mi piacciono gli Iphonet

... come l' iPhone, c'è solo l'iPhone... alla peggio mettigli una cover book e risolvi il problema. Ti prendi un iPhone15 Pro e passa la paura :D
Col "Pro" il problema cam e video non ce l'hai e non c'è Samsung che tiene... :D

Altrimenti c'è il clone cinese dell' iPhone a meno di 200€ ma ovviamente cam e prestazioni ben inferiori :D

Romagnolo1973
20-01-2025, 20:22
Ho inserito Poco X7 in pagina 1, se gli avessero messo UFS 3.1 e Android 15 sarebbe un ottimo prodotto al netto della autonomia che non brilla, ma così lo hanno un po' castrato per non pestare i piedi ad altri prodotti della famiglia, resta buono ma tutto dipende dal prezzo online che avrà, per vendere deve stare sotto ai 250 altrimenti tra Fusion , 50 Neo, X6Pro la vita per lui si fa dura.

Come dura è la vita per il Redmi Note 14 Pro+ che GSMArena ha recensito e sostanzialmente bocciato
https://www.gsmarena.com/xiaomi_redmi_note_14_pro_plus-review-2788p6.php
A 400 e passa euro anche no, con UFS2.2, android 14 e problemi di autonomia nonostante la batteria silicio-carbonio dovuto al SoC o alla rom, penso più alla rom ma presto recensiranno anche il Realme 14 Pro+ che lo stesso SoC Snap 7s Gen3 e vedremo se è la cpu a consumare o la HyperOS
In casa Xiaomi hanno toppato tutta la linea Redmi Note 14

Alelotto20
23-01-2025, 11:44
Ciao a tutti non so quale comprare fra poco x7 (non pro) redmi note 14 5g (non pro) e Honor 200 (non pro).
Mi piacciono i punta e scatta non sono un esperto di foto ma mi piacerebbe averle carine. Mentre giocare non uso molto i giochi.

Grazie mille

megthebest
23-01-2025, 12:30
Ciao a tutti non so quale comprare fra poco x7 (non pro) redmi note 14 5g (non pro) e Honor 200 (non pro).
Mi piacciono i punta e scatta non sono un esperto di foto ma mi piacerebbe averle carine. Mentre giocare non uso molto i giochi.

Grazie mille

come foto è molto più dotato Honor 200 che ha in più anche doppia sim e/o seconda sim come eSim.
Poco X7 e Redmi Note 14 Pro 5G sono sovrapponibili con le uniche differenze per il Poco nell'avere una fotocamera di qualità inferiore e non avere la eSim.

Enzo Font
23-01-2025, 12:38
xiaomi ogni anno sempre peggio per quanto mi riguarda

Romagnolo1973
23-01-2025, 16:46
L'ho detto sopra, Xiaomi ha toppato la linea Redmi Note quest'anno.
E con un OnePlus Nord 3 sotto ai 240 euro :read: direi che i Redmi possono stare sullo scaffale

Alelotto20
24-01-2025, 17:06
E fra realme 12 pro e Honor 200 quale conviene? Honor costa 50€ in più circa.( Non mi interessa dual SIM o esim.

Grazie mille a tutti!!!

megthebest
24-01-2025, 17:41
E fra realme 12 pro e Honor 200 quale conviene? Honor costa 50€ in più circa.( Non mi interessa dual SIM o esim.

Grazie mille a tutti!!!

honor 200 è molto superiore per foto e prestazioni cpu
https://www.kimovil.com/it/confrontare/honor-200-global-8gb-256gb,realme-12-pro
Inoltre Realme 12 Pro avrà 1 ulteriore upgrade Android (ora è passato da 14 a 15) fino al 16 e supporto patch fino a metà 2027, Honor 200 invece avrà un anno in più, quindi supporto fino al 2028 (ora è passato da Andori 14 a 15 e riceverà android 16 e 17)

Alelotto20
24-01-2025, 18:35
Grazie ancora!
Ora sono indeciso tra:
Realme gt 6t
Honor 200
Xiaomi 13t

Devo comprarne due, uno per me e uno per la mia compagna che a me si è rotto e passiamo da Huawei p30 pro e realme gt master(rotto).
(Io sono più ha honor, ma a lei non piace, pensavo honor 200 per me e realme gt 6t per lei).

Grazie mille!

Romagnolo1973
25-01-2025, 10:32
Grazie ancora!
Ora sono indeciso tra:
Realme gt 6t
Honor 200
Xiaomi 13t

Devo comprarne due, uno per me e uno per la mia compagna che a me si è rotto e passiamo da Huawei p30 pro e realme gt master(rotto).
(Io sono più ha honor, ma a lei non piace, pensavo honor 200 per me e realme gt 6t per lei).

Grazie mille!

sono tutti e 3 ottimi e grosso modo di prezzo analogo (il Realme qualcosa in più ma quella differenza ci sta visto lo schermo ltpo) , se avete già huawei/honor e Realme allora ricomprandoli non cambiate troppo il software e vi ci ritroverete, lo xiaomi magari non vi piacerebbe, quindi direi che ci sta come scelta e comunque qualsiasi prenderete avrete buone foto e buona prestazioni.
Tieni presente (ma con foto inferiori) OnePlus Nord 3 che si trova a meno di 240 euro ed è un best buy a questo prezzo, se ovvio vuoi risparmiare qualcosa perdendo un po' in qualitá fotografica ma hai il vantaggio di avere in confezione cover e caricatore cosa che su altri non hai, visto che honor 200 ha convezione senza nulla e realme non hanno il caricatore e quindi spesa aggiuntiva almeno per una cover visto che almeno puoi usare i caricatori precedenti per caricarli.

Ogni 3x2 consiglio OP Nord 3 e sembro pedante, ma a questi prezzi come si fa a non consigliarlo? Costa meno del Moto Edge 50 Fusion che a confronto sparisce per nor parlare di Oppo Reno vari e Realme 12 vari che costano anche parecchio in più e offrono tanto in meno ...

Lollauser
25-01-2025, 14:16
però ha un anno e mezzo si vita alle spalle, quanto supporto gli rimane?

Romagnolo1973
25-01-2025, 14:59
però ha un anno e mezzo si vita alle spalle, quanto supporto gli rimane?
Vero non lunghissimo quello rimasto, è scritto nel suo paragrafetto, luglio 2027 e OP mantiene quello che dice e anzi spesso va oltre
A 250 euro con quelle prestazioni non c'è nulla anzi pure a 300 e per 3 anni stai tranquillo con le patch, hai una rom stabile e che funziona con tutto (android auto va bene), senza pubblicità e che fa girare il telefono come un top.
A questi prezzi ....

Intanto anche il Relame 14 Pro+ con Snap 7S Gen3 fa pena nonostante la batteria silicio-carbonio da 6000 mAh, fa pure peggio del Redmi Note 14 Pro+ con lo stesso hw , quindi è un SoC da evitare come la peste
https://www.gsmarena.com/realme_14_pro_plus_battery_life_test_results-news-66261.php

brunocor
25-01-2025, 16:15
Confronto di Meg tra Poco x7 e Moto g85
https://www.youtube.com/watch?v=TNaFY3341g8

pitx
25-01-2025, 23:28
Vero non lunghissimo quello rimasto, è scritto nel suo paragrafetto, luglio 2027 e OP mantiene quello che dice e anzi spesso va oltre
A 250 euro con quelle prestazioni non c'è nulla anzi pure a 300 e per 3 anni stai tranquillo con le patch, hai una rom stabile e che funziona con tutto (android auto va bene), senza pubblicità e che fa girare il telefono come un top.
A questi prezzi ....

Intanto anche il Relame 14 Pro+ con Snap 7S Gen3 fa pena nonostante la batteria silicio-carbonio da 6000 mAh, fa pure peggio del Redmi Note 14 Pro+ con lo stesso hw , quindi è un SoC da evitare come la peste
https://www.gsmarena.com/realme_14_pro_plus_battery_life_test_results-news-66261.php

E' quello fatto in fonderia da Samsung?

Romagnolo1973
26-01-2025, 07:02
E' quello fatto in fonderia da Samsung?

No, Samsung ha fatto lo Snap 6 Gen 1 che è sul Moto Edge 50 Fusion e in generale tutti i Gen 1 fatti, fa anche i SoC dei pixel e i propri exynos e basta per fortuna .....
Questo pessimo 7S Gen 3 è fatto da tsmc e sembrerebbe ben meno energivoro del precedente 7s Gen 2 ma i dati dicono di no, oppure i vari produttori non hanno capito un cavolo di come far girare la nuova configurazione 1+3+4 delle cpu
https://gizchina.it/2024/08/qualcomm-snapdragon-7s-gen-3-ufficiale/

Alelotto20
26-01-2025, 16:24
Ho cercato One plus nord 3, purtroppo ho trovato solo la versione 8/128, vorrei almeno 256gb di memoria ed il prezzo lievita a €320+.
Penso che opterò per realme gt 6t e Honor 200 anche se onestamente mi scoccia spendere così tanto, solitamente mi aggiro sui 250€ arrivo da realme gt master edition comprato a 240€

-Death-
27-01-2025, 14:10
scusate, una curiosità
neanche a dirlo che non lo sceglierei mai, non lo consiglierei e non mi piace.
Soprattutto visto il sensore di prossimità.
Ma ad una persona che me l'ha chiesto voleva qualche info in più perchè se ne è innamorato e sto controllando a quanto si trovi ora online.

Sul sito ufficiale, il poco x6pro (la versione da 512gb) sta a 329,90€. C'è un buono da applicare di 20€, quindi 309,90€. Esiste sempre quel buono da 50€ per chi fa il primo acquisto? che se si sommassero, lo porterebbe a casa per 259,90€ immagino.

Chiaro che ora gli nominerò il nord 3. Seppur non venduto da amazon, ma vista la chicca....

megthebest
27-01-2025, 14:17
scusate, una curiosità
neanche a dirlo che non lo sceglierei mai, non lo consiglierei e non mi piace.
Soprattutto visto il sensore di prossimità.
Ma ad una persona che me l'ha chiesto voleva qualche info in più perchè se ne è innamorato e sto controllando a quanto si trovi ora online.

Sul sito ufficiale (la versione da 512gb) sta a 329,90€. C'è un buono da applicare di 20€, quindi 309,90€. Esiste sempre quel buono da 50€ per chi fa il primo acquisto? che se si sommassero, lo porterebbe a casa per 259,90€ immagino.

Chiaro che ora gli nominerò il nord 3. Seppur non venduto da amazon, ma vista la chicca....

Ma parli del Poco X7? *Edit: ho appena visto, è il Poco X6 pro che sta a 329€ il modello 512Gb.. ma non vedo i 20€ di sconto..
Per gli sconti dipende se sono coupon o sconti per "tutti" che nel caso dei coupon, ne usi uno solo, se invece è uno sconto per tutti in base al prezzo di acquisto allora in genere puoi cumularlo.
In ogni caso, i 30€ da quello che vedo, si applicano a prodotti Smart Life, non ai telefoni..

-Death-
27-01-2025, 14:38
Ma parli del Poco X7? *Edit: ho appena visto, è il Poco X6 pro che sta a 329€ il modello 512Gb.. ma non vedo i 20€ di sconto..
Per gli sconti dipende se sono coupon o sconti per "tutti" che nel caso dei coupon, ne usi uno solo, se invece è uno sconto per tutti in base al prezzo di acquisto allora in genere puoi cumularlo.
In ogni caso, i 30€ da quello che vedo, si applicano a prodotti Smart Life, non ai telefoni..

oddio scusa l'ho scritto di fretta
il buono da 20€ me lo da dopo averlo messo nel carrello.
Non mi son posto il problema del "nuovo utente" perchè ho già acquistato sul sito. Invece, essendo che dal pc non ho mai effettuato l'accesso, questo buono è proprio quello con la dicitura "nuovo utente".
Speravo se ne potesse sommare qualcun'altro. Su Amazon si trova a meno quindi non conviene. :doh:

megthebest
27-01-2025, 14:49
oddio scusa l'ho scritto di fretta
il buono da 20€ me lo da dopo averlo messo nel carrello.
Non mi son posto il problema del "nuovo utente" perchè ho già acquistato sul sito. Invece, essendo che dal pc non ho mai effettuato l'accesso, questo buono è proprio quello con la dicitura "nuovo utente".
Speravo se ne potesse sommare qualcun'altro. Su Amazon si trova a meno quindi non conviene. :doh:

Purtroppo no, tranne nei momenti particolari Early Bird o in questo periodo con la serie Redmi Note 14, i coupon di sconto aggiuntivi sono sempre meno frequenti.
Come hai ben detto, riesci a spuntare prezzi migliori su Amazon o Ebay;)

Musashi368
28-01-2025, 18:30
Salve a tutti. Mi è arrivato il moto g34, volevo chiedervi se conoscevate un buon antivirus gratuito da installare e quale sarebbe la procedura corretta per passare i dati dal vecchio Cell(sempre Motorola) al nuovo.
Il nuovo telefono deve avere la batteria al 100% oppure va bene anche se non è completa? Grazie a tutti

megthebest
28-01-2025, 18:39
Salve a tutti. Mi è arrivato il moto g34, volevo chiedervi se conoscevate un buon antivirus gratuito da installare e quale sarebbe la procedura corretta per passare i dati dal vecchio Cell(sempre Motorola) al nuovo.

Il nuovo telefono deve avere la batteria al 100% oppure va bene anche se non è completa? Grazie a tuttiNon serve nessun antivirus. Per il passaggio dati appena lo avvii puoi usare la procedura di Google e se hai un cavo type-c type-c lo fai in pochi minuti e passi i dati di foro/video WhatsApp eccc

Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk

Musashi368
29-01-2025, 07:05
Non serve nessun antivirus. Per il passaggio dati appena lo avvii puoi usare la procedura di Google e se hai un cavo type-c type-c lo fai in pochi minuti e passi i dati di foro/video WhatsApp eccc

Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk

Perfetto, grazie.

allytoo
29-01-2025, 09:45
tra OnePlus nord 3 16/256 a 230€ usato e Poco X7 Pro 12/512 a 320€ cosa scegliereste?

megthebest
29-01-2025, 10:45
Perfetto, grazie.

per whatsapp poi c'è la funziona "trasferisci chat" che basta fare la scansione del QR code e il trasferimento al nuovo smartphone è veloce e esente da rischi

Hohenheim78
30-01-2025, 16:23
Carissimi,
già una volta mi avete aiutato in questa discussione, spero che possiate farlo ancora.
Devo fare un regalo a mio mamma per il compleanno ... adesso usa un Oppo A5 2020 che devo dire l'ha servita bene. Uso: whatsupp, mail, telefonate, youtube.
Oltre al motorola G75 cosa ne pensate dei seguenti?

- CMF phone 8/128 (l'ho regalato a mio padre. Buono ma suonerie/notifiche un po' mhé)
- Honor 200 Lite 8/256
- Motorola Moto G85 8/256
- OPPO Reno12 FS 5G 8/256
- OPPO A80 8/256
- Realme 12 5G 8/256

Idealo me li mette nel range del topic.

Grazie a tutti.

megthebest
30-01-2025, 16:27
Carissimi,

già una volta mi avete aiutato in questa discussione, spero che possiate farlo ancora.

Devo fare un regalo a mio mamma per il compleanno ... adesso usa un Oppo A5 2020 che devo dire l'ha servita bene. Uso: whatsupp, mail, telefonate, youtube.

Oltre al motorola G75 cosa ne pensate dei seguenti?



- CMF phone 8/128 (l'ho regalato a mio padre. Buono ma suonerie/notifiche un po' mhé)

- Honor 200 Lite 8/256

- Motorola Moto G85 8/256

- OPPO Reno12 FS 5G 8/256

- OPPO A80 8/256

- Realme 12 5G 8/256



Idealo me li mette nel range del topic.



Grazie a tutti.G85 o Oppo Reno 12FS

Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk

Romagnolo1973
30-01-2025, 16:59
Carissimi,
già una volta mi avete aiutato in questa discussione, spero che possiate farlo ancora.
Devo fare un regalo a mio mamma per il compleanno ... adesso usa un Oppo A5 2020 che devo dire l'ha servita bene. Uso: whatsupp, mail, telefonate, youtube.
Oltre al motorola G75 cosa ne pensate dei seguenti?

- CMF phone 8/128 (l'ho regalato a mio padre. Buono ma suonerie/notifiche un po' mhé)
- Honor 200 Lite 8/256
- Motorola Moto G85 8/256
- OPPO Reno12 FS 5G 8/256
- OPPO A80 8/256
- Realme 12 5G 8/256

Idealo me li mette nel range del topic.

Grazie a tutti.
Oltre al G85 che è il best buy sotto ai 200 euro e che ti ha suggerito il buon Meg, io darei un occhio anche al One Plus Nord 3 che sta a 230 circa.
Il G75 che hai considerato è aumentato da Natale, prima si trovava a 180 euro mentre ora è quasi al prezzo del One Plus e insomma non è conveniente come a fine 2024 e per avere schermo lcd direi che siamo al limite a questi prezzi.
Il Nord 3 essendo un po' datato è quello che ha meno update residui ma al prezzo attuale è tra i telefoni sotto ai 250 euro quello più premium come materiali, schermo, prestazioni, insomma per un regalo a mamma ci faresti una figurona (e in confezione c'è tutto il necessario) e 128 GB di spazio direi che sono sufficienti anche tra 5 anni per quello che fa, inoltre la rom One Plus è la stessa di Oppo, dall'epoca del Appo A5 che usava di acqua sotto i ponti ne è passata tanta ma sul One Plus si ritroverebbe "a casa", è comunque vero che anche su un Motorola che è stock non cambia tanto.
Io in sintesi deciderei tra Moto G85 o OP Nord 3

tra OnePlus nord 3 16/256 a 230€ usato e Poco X7 Pro 12/512 a 320€ cosa scegliereste?
Prenderei sempre un prodotto nuovo rispetto a uno che magari ha 18 mesi ed è stato usato senza attenzione per la batteria, rischi di spendere tra 6 mesi 100 e passa euro per una batteria nuova. Andrei di Poco

Hohenheim78
30-01-2025, 17:29
@megthebest, romagnolo193
SIETE SEMPRE I MIGLIORI!

quindi in ordine: OnePlus Nord3 -> moto G85 -> Oppo Reno 12 FS

Do un occhio sui rispettivi siti per vedere cosa mettono dentro insieme al cell e agli update previsti. Penso di prendere quello più completo.

Per adesso grazie mille! :cincin:

Portocala
30-01-2025, 19:37
Sapete dirmi come funziona la garanzia Xiaomi su telefoni comprati su eBay da venditori tipo Ryanphone? Posso presentarmi in qualsiasi centro assistenza nel caso avessi bisogno o nei primi 24 mesi tocca sempre rivolgersi al venditore?

Lo devo regalare e non voglio dovermi sbattere per gestire la pratica in caso di problemini vari ma che con la consegna dello documento d'acquisto (che spero venga fornito) la persona sia "autonoma"-

Hohenheim78
30-01-2025, 20:04
Ragazzi,
grazie ancora per l'aiuto.
La sciura s'è impuntata che il suo cell va benone, che gli toccherebbe re-imparare a usarlo, che ... che ...

Ho imparato a non discutere :stordita:

Niente smartphone e olé per la borsa mandarina duck :fagiano:

Più avanti vi chiederò aiuto per me per un degno sostituto del OP8 preso nel 2021 grazie a Romagnolo

A tutti :cincin:

Romagnolo1973
31-01-2025, 08:39
Ragazzi,
grazie ancora per l'aiuto.


Più avanti vi chiederò aiuto per me per un degno sostituto del OP8 preso nel 2021 grazie a Romagnolo

A tutti :cincin:

Ah lo hai preso nell'estate del 2021 quando lo ho preso io a 320 euro circa, io per ora non penso di cambiarlo, se non fosse per il fatto che non ci sono più patch da giugno 2024 e che quindi è stato abbandonato (ma ha avuto un ottimo supporto e ci sta) va ancora meglio di tanti medio-alti di gamma o presunti tali. Dipende sempre da cosa si fa col telefono, inizio a guardarmi attorno ma per ora patch vecchie di 6 mesi per il mio uso sono ancora ok, ma verso settembre probabile che valuterò un cellulare nuovo con supporto lungo.
Io che li cerco maneggevoli ho sempre come opzione Edge 50 Neo ma ha ancora un prezzo che non è quello che voglio io per l'HW che ha e che come Soc e memorie è un passo indietro rispetto al nosto OP, poi ha altre cose migliori ma insomma per ora lo lascio dove sta e vedo a fine estate quanto costa.

Hohenheim78
31-01-2025, 16:09
Ah lo hai preso nell'estate del 2021 quando lo ho preso io a 320 euro circa, io per ora non penso di cambiarlo, se non fosse per il fatto che non ci sono più patch da giugno 2024 e che quindi è stato abbandonato (ma ha avuto un ottimo supporto e ci sta) va ancora meglio di tanti medio-alti di gamma o presunti tali. Dipende sempre da cosa si fa col telefono, inizio a guardarmi attorno ma per ora patch vecchie di 6 mesi per il mio uso sono ancora ok, ma verso settembre probabile che valuterò un cellulare nuovo con supporto lungo.
Io che li cerco maneggevoli ho sempre come opzione Edge 50 Neo ma ha ancora un prezzo che non è quello che voglio io per l'HW che ha e che come Soc e memorie è un passo indietro rispetto al nosto OP, poi ha altre cose migliori ma insomma per ora lo lascio dove sta e vedo a fine estate quanto costa.

Soddisfattissimo anche io. 4 anni senza tentennamenti, ottima ricezione anche in ambienti schermati, speaker buonissimi per musica da svago, sblocco preciso (solo adesso mi "impone" ogni tanto un seconda tentativo) sistema notifiche buono su AoD. Per pasqua mi guarderò in giro sperando in qualche sconto. Sto monitorando il Pixel 9 (magari per Pasqua anche il 9 Pro) l'OP 12 (ma devo guardare quante update gli mancano) il 13R, il Samsung 24 vanilla, qualche Oppo e Realme.

Ciao :)

Romagnolo1973
31-01-2025, 20:08
Intanto il buon Pintus ha bocciato completamente il Motorola G35 a causa SoC Unisoc. Da parte mia già al debutto ho inserito la nota nel paragrafo dell'ottimo predecessore G34 per non comprare il nuovo G35, tanto lo sapevo che quel SoC è buono solo sulla carta ma non dal vero.
Non ha mai visto nulla laggare tanto in vita sua :D
https://www.youtube.com/watch?v=F-MxmfkcQzU
Beh io che sono più vecchio ho visto di peggio ma solo agli inizi della storia degli smartphone, questo G35 più di uno smartphone è uno smartphogna :D
Comunque da questo telefono in cui neppure Motorola crede e lo ha abbandonato (uscito ad agosto ha solo le patch di settembre e poi nulla), ho avuto notizia invece che Moto Edge 50 Neo si sta aggiornando ad Android 15 .... tutto bene se non fosse che la app fotocamera sembrerebbe tornare a laggare di brutto come successo all'uscita del prodotto, per l'estate con gli update potrebbe e dovrebbe tornare pienamente funzionante.

pitx
02-02-2025, 14:32
Intanto il buon Pintus ha bocciato completamente il Motorola G35 a causa SoC Unisoc. Da parte mia già al debutto ho inserito la nota nel paragrafo dell'ottimo predecessore G34 per non comprare il nuovo G35, tanto lo sapevo che quel SoC è buono solo sulla carta ma non dal vero.
Non ha mai visto nulla laggare tanto in vita sua :D
https://www.youtube.com/watch?v=F-MxmfkcQzU
Beh io che sono più vecchio ho visto di peggio ma solo agli inizi della storia degli smartphone, questo G35 più di uno smartphone è uno smartphogna :D
Comunque da questo telefono in cui neppure Motorola crede e lo ha abbandonato (uscito ad agosto ha solo le patch di settembre e poi nulla), ho avuto notizia invece che Moto Edge 50 Neo si sta aggiornando ad Android 15 .... tutto bene se non fosse che la app fotocamera sembrerebbe tornare a laggare di brutto come successo all'uscita del prodotto, per l'estate con gli update potrebbe e dovrebbe tornare pienamente funzionante.

Ma perchè Unisoc esiste?:eek: :D

pino dei palazzi
04-02-2025, 10:18
ho comprato a mia madre un Moto G14 con chip UniSoc, me lo vuole tirare in testa ogni volta che prova ad usarlo.
si blocca di continuo e si surriscalda senza motivo, senza nessuna app installata (viene usato solo per telefonare e whatsapp)

Bilbo
04-02-2025, 10:33
ho comprato a mia madre un Moto G14 con chip UniSoc, me lo vuole tirare in testa ogni volta che prova ad usarlo.
si blocca di continuo e si surriscalda senza motivo, senza nessuna app installata (viene usato solo per telefonare e whatsapp)

io ho un tablet (nokia t20 con più di due anni ormai) con unisoc, e non ha i problemi che descrivi. probabilmente c'è qualcosa di errato nell'attivazione, prova a resettarlo e e ripristinarlo senza usare backup.-

gove
04-02-2025, 12:37
Anche io sono indeciso tra :
Honor 200
Xiaomi 13T
Xiaomi redmi note 14pro.
Però mentre i primi 2 non li trovo a meno di 300 euro . Il redmi note 14 pro lo avrei trovato a 230 euro su amazon da un venditore con poche recensioni ,ma spedito da Amazon . Ci sarà da fidarsi ? Quali potranno essere le trappole per un prezzo così basso su un prodotto su amazon ?

megthebest
04-02-2025, 13:03
Anche io sono indeciso tra :

Honor 200

Xiaomi 13T

Xiaomi redmi note 14pro.

Però mentre i primi 2 non li trovo a meno di 300 euro . Il redmi note 14 pro lo avrei trovato a 230 euro su amazon da un venditore con poche recensioni ,ma spedito da Amazon . Ci sarà da fidarsi ? Quali potranno essere le trappole per un prezzo così basso su un prodotto su amazon ?Lascia perdere il Redmi Note 14 Pro 4G (se parli di quello visto che a 230&euro; il 14 Pro 5G non l'ho mai visto) non è altro che un Poco M6 Pro solo leggermente superiore per cpu e fotocamera, poi è solo 4G e non lo consiglierei comunque.


Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk

gove
04-02-2025, 13:40
Lascia perdere il Redmi Note 14 Pro 4G (se parli di quello visto che a 230&euro; il 14 Pro 5G non l'ho mai visto) non è altro che un Poco M6 Pro solo leggermente superiore per cpu e fotocamera, poi è solo 4G e non lo consiglierei comunque.


Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk

A ok . Non avevo visto il 4g ,no io vorrei il 5g che cmq starebbe sui 280 euro .quindi in definita siamo li .
Il design dell honor non mi fa impazzire ,ma in tutto il resto mi sembra superiore .
Cosa non di poco conto ,qualcuno di questi smartphone ha la possibilità di creare video in automatico attraverso IA agendo su più clip ?

dimmi
04-02-2025, 15:54
Ciao a tutti, sto cercando uno smartphone per mio suocero, budget max 250 euro. Viene da uno Xiaomi Redmi note 5, possibilmente con sensore impronta hardware (se posteriore ancora meglio) e che supporto il protocollo ASHA per lo streaming diretto ai suoi apparecchi acustici Amplifon.
Per il resto utilizzo base.

Il Samsung A35 5G, citato in prima pagina (grazie Romagnolo!), supporta il protocollo ASHA, sapete se ci sono anche altri modelli validi si questa fascia di prezzo con le caratteristiche citate?

Romagnolo1973
04-02-2025, 16:33
Ciao a tutti, sto cercando uno smartphone per mio suocero, budget max 250 euro. Viene da uno Xiaomi Redmi note 5, possibilmente con sensore impronta hardware (se posteriore ancora meglio) e che supporto il protocollo ASHA per lo streaming diretto ai suoi apparecchi acustici Amplifon.
Per il resto utilizzo base.

Il Samsung A35 5G, citato in prima pagina (grazie Romagnolo!), supporta il protocollo ASHA, sapete se ci sono anche altri modelli validi si questa fascia di prezzo con le caratteristiche citate?

Di telefoni con il sensore di impronte sul retro non ne trovi più da 5 anni, quelli con sensore laterale sono ormai solo quelli con LCD (quindi Moto G34 e Moto G75), gli altri essendo tutti amoled hanno il sensore di impronte sotto al display quindi frontale.
Per il supporto al protocollo ASHA io so che gli Iphone hanno il supporto nativamente ma ovvio hanno altri costi, android è un prenderci, ho guardato online il manuale da 380 pagine del moto G75 ma non ne parlano, quindi non saprei
Per Samsung ho trovato una lista di loro device che lo supportano
https://www.samsung.com/it/support/mobile-devices/how-to-use-hearing-aids-with-samsung-galaxy-devices/
e come da te detto A35 è in lista, rientra nel tuo budget e quindi direi che hai trovato il prodotto giusto (a parte il sensore che è frontale), ho visto che anche il Galaxy A25 sembra avere la certificazione e ha il pregio per te di avere il sensore di impronte laterale (anche se parecchio in alto quindi scomodo) e costa 199, qua trovi una recensione
https://www.tuttoandroid.net/speciale/recensioni/samsung-galaxy-a25-1042660/
Io comunque spenderei quei pochi euro in più per A35 e amen se il sensore è frontale... ma vedi tu

gove
04-02-2025, 17:10
2 domande su honor 200 .
La ricezione come va ? Perché devo sostituire un telefono samsung acquistato da poco proprio per colpa della scarsa ricezione e difficoltà ad agganciare la rete durante gli spostamenti.
Altra domanda, dentro trovo il software google con tutti i suoi prodotti ? Play store.maps.chrome ecc ecc ? Non vorrei che abbia delle limitazioni come huawei .
Grazie

Jackari
04-02-2025, 17:10
Di telefoni con il sensore di impronte sul retro non ne trovi più da 5 anni, quelli con sensore laterale sono ormai solo quelli con LCD (quindi Moto G34 e Moto G75), gli altri essendo tutti amoled hanno il sensore di impronte sotto al display quindi frontale.
Per il supporto al protocollo ASHA io so che gli Iphone hanno il supporto nativamente ma ovvio hanno altri costi, android è un prenderci, ho guardato online il manuale da 380 pagine del moto G75 ma non ne parlano, quindi non saprei
Per Samsung ho trovato una lista di loro device che lo supportano
https://www.samsung.com/it/support/mobile-devices/how-to-use-hearing-aids-with-samsung-galaxy-devices/
e come da te detto A35 è in lista, rientra nel tuo budget e quindi direi che hai trovato il prodotto giusto (a parte il sensore che è frontale), ho visto che anche il Galaxy A25 sembra avere la certificazione e ha il pregio per te di avere il sensore di impronte laterale (anche se parecchio in alto quindi scomodo) e costa 199, qua trovi una recensione
https://www.tuttoandroid.net/speciale/recensioni/samsung-galaxy-a25-1042660/
Io comunque spenderei quei pochi euro in più per A35 e amen se il sensore è frontale... ma vedi tu

mi sembra di avere appena visto anche con il sensore laterale il moto edge 50 neo ma magari sbaglio.
io sono ancora in attesa con il mio edge 30 neo con lo schermo rotto e non so che prendere.... il moto g85 cos' come nord 3 e honor 200 son bellini ma padellosi. il 50 neo è più piccolo ma caro e nemmeno tanto performante.
c'è il fusion appena uscito molto equilibrato, prezzo giusto ma padelloso anche lui....
mi sa che vado di 50 neo ma la batteria è così scarsa come si dice (già il 30 neo non è sto granchè)?

megthebest
04-02-2025, 17:34
2 domande su honor 200 .

La ricezione come va ? Perché devo sostituire un telefono samsung acquistato da poco proprio per colpa della scarsa ricezione e difficoltà ad agganciare la rete durante gli spostamenti.

Altra domanda, dentro trovo il software google con tutti i suoi prodotti ? Play store.maps.chrome ecc ecc ? Non vorrei che abbia delle limitazioni come huawei .

Grazie

Honor 200 ricezione buona sicuramente superiore rispetto a qualsiasi Samsung. Honor ha tutti i servizi Google, quindi stai tranquillo (non c'entra nulla con Huawei che ha il ban e non può avere i servizi Google) . Inoltre ha ricevuto Android 15, riceverà altre due versioni Android + un altro anno di aggiornamenti patch.

Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk

gove
04-02-2025, 17:37
Honor 200 ricezione buona sicuramente superiore rispetto a qualsiasi Samsung. Honor ha tutti i servizi Google, quindi stai tranquillo (non c'entra nulla con Huawei che ha il ban e non può avere i servizi Google) . Inoltre ha ricevuto Android 15, riceverà altre due versioni Android + un altro anno di aggiornamenti patch.


Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk

Grazie mille .
Ho visto che unieuro sta a 299 . E buono come prezzo ?
Ho letto che attraverso sconti con quella cifra si può prendere sul sito ufficiale incluso il caricabatterie. Ma non trovo i codici .

megthebest
04-02-2025, 18:12
Grazie mille .

Ho visto che unieuro sta a 299 . E buono come prezzo ?

Ho letto che attraverso sconti con quella cifra si può prendere sul sito ufficiale incluso il caricabatterie. Ma non trovo i codici .Si, prezzo ok.
Sul. Sito /app my Honor, sta a 329&euro; con 1,9&euro; in più hai il caricabatterie 100w.
Se usi il codice coupon AHFANS10P prima di concludere il pagamento hai il 10% di sconto e registrandoti hai 2000 punti Honor che tolgono altro 5%.
Ho appena fatto una simulazione https://i.ibb.co/M55Hb5XB/Screenshot-2025-02-04-19-08-57-212-com-hihonor-phoneservice.jpg (https://ibb.co/M55Hb5XB)



Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk

gove
04-02-2025, 18:26
Si, prezzo ok.
Sul. Sito /app my Honor, sta a 329&euro; con 1,9&euro; in più hai il caricabatterie 100w.
Se usi il codice coupon AHFANS10P prima di concludere il pagamento hai il 10% di sconto e registrandoti hai 2000 punti Honor che tolgono altro 5%.
Ho appena fatto una simulazione https://i.ibb.co/M55Hb5XB/Screenshot-2025-02-04-19-08-57-212-com-hihonor-phoneservice.jpg (https://ibb.co/M55Hb5XB)



Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk

Ottimo .sul sito ufficiale coi sconti lo pago meno e in più ci rpendo il caricabatterie che non costa meno di 30 euro

gove
05-02-2025, 05:07
Si, prezzo ok.
Sul. Sito /app my Honor, sta a 329&euro; con 1,9&euro; in più hai il caricabatterie 100w.
Se usi il codice coupon AHFANS10P prima di concludere il pagamento hai il 10% di sconto e registrandoti hai 2000 punti Honor che tolgono altro 5%.
Ho appena fatto una simulazione

https://i.ibb.co/M55Hb5XB/Screenshot-2025-02-04-19-08-57-212-com-hihonor-phoneservice.jpg (https://ibb.co/M55Hb5XB)



Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk

Non riesco a capire dove inserire il codice sconto .ho provato a simulare acquisto ma non trovo la vice inserisci codice

megthebest
05-02-2025, 06:08
Non riesco a capire dove inserire il codice sconto .ho provato a simulare acquisto ma non trovo la vice inserisci codiceDa app, nella pagina iniziale in alto a dx c'è il simbolo carrello, ci fai tap, viene fuori il mio carrello, e in alto in blu c'è usa coupon, tappando ti fa inserire il codice, scrivi AHFANS10P
Poi vai alla cassa e in basso scorrendo c'è Honor Points, tappa su Utilizza il saldo

Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk

gove
05-02-2025, 06:22
Da app, nella pagina iniziale in alto a dx c'è il simbolo carrello, ci fai tap, viene fuori il mio carrello, e in alto in blu c'è usa coupon, tappando ti fa inserire il codice, scrivi AHFANS10P
Poi vai alla cassa e in basso scorrendo c'è Honor Points, tappa su Utilizza il saldo

Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk

Ecco... non.avevo scaricato l'applicazione e stavo facendo dal sito :D

Grazie

pino dei palazzi
05-02-2025, 09:59
io ho un tablet (nokia t20 con più di due anni ormai) con unisoc, e non ha i problemi che descrivi. probabilmente c'è qualcosa di errato nell'attivazione, prova a resettarlo e e ripristinarlo senza usare backup.-

in realtà ha molti altri problemi, tra cui il wifi che si diconnette...
sui forum tutti si lamentano. provato reset di fabbrica/update, ma niente! pessimo acquisto, infatti dopo 1 anno è uscito di produzione...
Motorola si sarà accorta delle lamentele:muro:

gove
05-02-2025, 10:05
Un ultima domanda . Google pay funziona su honor 200 ? Perché ho letto che qualche honor in passato ha qualche problema con il wallet

dimmi
05-02-2025, 10:39
Di telefoni con il sensore di impronte sul retro non ne trovi più da 5 anni, quelli con sensore laterale sono ormai solo quelli con LCD (quindi Moto G34 e Moto G75), gli altri essendo tutti amoled hanno il sensore di impronte sotto al display quindi frontale.
Per il supporto al protocollo ASHA io so che gli Iphone hanno il supporto nativamente ma ovvio hanno altri costi, android è un prenderci, ho guardato online il manuale da 380 pagine del moto G75 ma non ne parlano, quindi non saprei
Per Samsung ho trovato una lista di loro device che lo supportano
https://www.samsung.com/it/support/mobile-devices/how-to-use-hearing-aids-with-samsung-galaxy-devices/
e come da te detto A35 è in lista, rientra nel tuo budget e quindi direi che hai trovato il prodotto giusto (a parte il sensore che è frontale), ho visto che anche il Galaxy A25 sembra avere la certificazione e ha il pregio per te di avere il sensore di impronte laterale (anche se parecchio in alto quindi scomodo) e costa 199, qua trovi una recensione
https://www.tuttoandroid.net/speciale/recensioni/samsung-galaxy-a25-1042660/
Io comunque spenderei quei pochi euro in più per A35 e amen se il sensore è frontale... ma vedi tu

Grazie Romagnolo. Punto sull'A35 allora, è buono il prezzo Unieuro di 249 brandizzato TIM versione 6/128? L'unico problema dei brandizzati se non sbaglio è che ricevono più tardi gli aggiornamenti?

megthebest
05-02-2025, 11:10
Un ultima domanda . Google pay funziona su honor 200 ? Perché ho letto che qualche honor in passato ha qualche problema con il wallet

Nessun problema con pay, wallet, nfc o altro.

Romagnolo1973
05-02-2025, 11:52
Grazie Romagnolo. Punto sull'A35 allora, è buono il prezzo Unieuro di 249 brandizzato TIM versione 6/128? L'unico problema dei brandizzati se non sbaglio è che ricevono più tardi gli aggiornamenti?

Se non si vuole prenderlo su Ebay o su altri siti online (trovi la lista prezzi se clicchi nel nome del A35 del suo paragrafo in pagina 1 poi dalla pagina che vedi clicchi a sinistra la voce PREZZI e vedi,) è quasi il miglior prezzo o meglio dire il meno peggio, tieni presente che poi devi probabilmente comprare una cover e un caricatore visto che in confezione cìè solo un cavetto

Bik
05-02-2025, 13:18
Grazie Romagnolo. Punto sull'A35 allora, è buono il prezzo Unieuro di 249 brandizzato TIM versione 6/128? L'unico problema dei brandizzati se non sbaglio è che ricevono più tardi gli aggiornamenti?

Se sei cliente Tim o lo sono dei tuoi parenti potrebbe interessarti l'offerta Tim.

Samsung Galaxy A35 -> 30 rate da 6€ (180€) senza anticipo.

dimmi
05-02-2025, 14:38
Se non si vuole prenderlo su Ebay o su altri siti online (trovi la lista prezzi se clicchi nel nome del A35 del suo paragrafo in pagina 1 poi dalla pagina che vedi clicchi a sinistra la voce PREZZI e vedi,) è quasi il miglior prezzo o meglio dire il meno peggio, tieni presente che poi devi probabilmente comprare una cover e un caricatore visto che in confezione cìè solo un cavetto

Come non detto Romagnolo, devo trovare un'alternativa al Samsung perché una funzione per lui indispensabile è la registrazione delle chiamate che oggi riesce a fare nativamente con lo Xiaomi Redmi Note 5.
Esiste ancora qualche modello che registra nativamente? O magari si può fare anche sul Samsung e non sono aggiornato io?

gnpb
05-02-2025, 15:05
Per la registrazione delle chiamate: su alcuni dispositivi recenti è disponibile la funzione da attivare manualmente e che comporta che l'interlocutore venga avvisato da un messaggio sintetizzato della registrazione in corso. È integrata nel dialer di Google e sono le nuove regole imposte da Google stessa.

Le eventuali app rimaste che promettono la registrazione in realtà lo fanno attraverso il microfono che prende l'audio riprodotto dall'altoparlante, quindi in caso di ambiente rumoroso registrare l'interlocutore è impossibile e comunque il risultato è sempre qualitativamente scarso.

Se si vuole registrare alla "vecchia maniera", con ottima qualità sia noi che l'interlocutore e in modo automatico ogni chiamata bisogna per forza fare il root e installare un'applicazione apposita, controllando prima se supporta il telefono che si vuole prendere.

dimmi
05-02-2025, 15:19
Per la registrazione delle chiamate: su alcuni dispositivi recenti è disponibile la funzione da attivare manualmente e che comporta che l'interlocutore venga avvisato da un messaggio sintetizzato della registrazione in corso. È integrata nel dialer di Google e sono le nuove regole imposte da Google stessa.

Le eventuali app rimaste che promettono la registrazione in realtà lo fanno attraverso il microfono che prende l'audio riprodotto dall'altoparlante, quindi in caso di ambiente rumoroso registrare l'interlocutore è impossibile e comunque il risultato è sempre qualitativamente scarso.

Se si vuole registrare alla "vecchia maniera", con ottima qualità sia noi che l'interlocutore e in modo automatico ogni chiamata bisogna per forza fare il root e installare un'applicazione apposita, controllando prima se supporta il telefono che si vuole prendere.

Grazie mille, quindi nemmeno lo Xiaomi 13T (attualmente fuori budget) registra alla vecchia maniera giusto?

gnpb
05-02-2025, 15:26
Questo io non so dirtelo, aspettiamo altri per la risposta ma se ha android recente e il nuovo dialer probabilmente o registra manualmente e col messaggio o dal microfono con app di terze parti.

Se può esserti utile io uso un Motorola g84 col root e app call recorder di skvalex.

asux
05-02-2025, 16:47
devo cambiare dopo tanto tempo cell ho visto ottime performance di vivo iQOO Z9 qualcuno può confermare che é un best buy? grazie

ritpetit
05-02-2025, 16:57
devo cambiare dopo tanto tempo cell ho visto ottime performance di vivo iQOO Z9 qualcuno può confermare che é un best buy? grazie
Se fosse un best buy sarebbe in pagina 1 della discussione. Semplice

Romagnolo1973
05-02-2025, 18:27
Come non detto Romagnolo, devo trovare un'alternativa al Samsung perché una funzione per lui indispensabile è la registrazione delle chiamate che oggi riesce a fare nativamente con lo Xiaomi Redmi Note 5.
Esiste ancora qualche modello che registra nativamente? O magari si può fare anche sul Samsung e non sono aggiornato io?

eh il problema è che sui Samsung da quello che so la registrazione delle chiamate non c'è, però trovare un device che abbia la registrazione senza informare l'interlocutore, quindi Xiaomi visto che è l'unica che ha il dialer che lo permette e sperare che abbia il protocollo per Amplifon .... la vedo dura, a qualcosa deve rinunciare

Romagnolo1973
05-02-2025, 18:34
devo cambiare dopo tanto tempo cell ho visto ottime performance di vivo iQOO Z9 qualcuno può confermare che é un best buy? grazie

ci sono alcuni IQOO molto interessanti come il Z9 Turbo Plus ma ci sono parecchi ma ....
- non sono commercializzati in Italia
- quindi non hanno garanzia di alcun tipo
- non essendo per il mercato europeo mancano della banda 80 in 4G e di altre in 5G, spesso non riesce ad aggregare le bande in 4G+
- l'italiano è probabile che non ci sia o se c'è le traduzioni sono maccheroniche
- va preso in Cina con tutti i contro della spedizione e det tempo che ci vuole per averlo, se arriva.... e rischi di doverci pagare l'IVA sopra in dogana
- non va android auto, non è detto che funzioni GPay ecc...
Non può quindi essere in pagina 1 e non si può consigliare neppure costasse 100 euro (e ne costa più di 300)

gnpb
05-02-2025, 18:47
eh il problema è che sui Samsung da quello che so la registrazione delle chiamate non c'è, però trovare un device che abbia la registrazione senza informare l'interlocutore, quindi Xiaomi visto che è l'unica che ha il dialer che lo permette e sperare che abbia il protocollo per Amplifon .... la vedo dura, a qualcosa deve rinunciare
Sia i poco (x6 pro) che gli Xiaomi, come tutti i telefoni con dialer Google recenti, danno l'avviso prima di registrare e l'avvio va fatto manualmente.
I casi sono 3: o si trova un telefono senza dialer google che registri (che non credo esista di marchi di un certo livello), o si prova cambiando nazionalità con una dove non ci sono problemi di privacy (con tutte le conseguenze del caso) o si va di root e apposita app che registra in automatico direttamente dal flusso audio interno (sempre con le conseguenze del caso).

unnilennium
05-02-2025, 20:06
Sia i poco (x6 pro) che gli Xiaomi, come tutti i telefoni con dialer Google recenti, danno l'avviso prima di registrare e l'avvio va fatto manualmente.
I casi sono 3: o si trova un telefono senza dialer google che registri (che non credo esista di marchi di un certo livello), o si prova cambiando nazionalità con una dove non ci sono problemi di privacy (con tutte le conseguenze del caso) o si va di root e apposita app che registra in automatico direttamente dal flusso audio interno (sempre con le conseguenze del caso).

confermo, nei telefoni nuovi e così. la funzionalità è stata resa male implementabile da google stessa. su samsung nello specifico esiste il modo di abilitare la registrazione delle chiamate sulla app dialer nativa, cambiando csc cioè la nazionalità del firmware, da eux che è quello dei modelli italiani, verso un csc di un paese che permette la registrazione delle chiamate, tipo ILO, INS, etc. ci sono le guide per i top di gamma, tipèo questa:

https://xdaforums.com/t/sd-native-call-recording-csc-without-rooting.4612263/

e dovrebbe funzionare anche con un a35. i limiti sono sempre gli stessi, si parla di modding, occorre sapere cosa si fa e come risolvere eventuali problemi, tipo samsung pay che non funziona, o mancnza di update software, che costringe al flash manuale degli update.

con l'avvento della oneui alla versione 7.0 oltre alla registrazione dovrebbe essere possibile pure la trascrizione... anche se penso che in quel caso parta l'avviso

Romagnolo1973
05-02-2025, 21:15
Sia i poco (x6 pro) che gli Xiaomi, come tutti i telefoni con dialer Google recenti, danno l'avviso prima di registrare e l'avvio va fatto manualmente.
I casi sono 3: o si trova un telefono senza dialer google che registri (che non credo esista di marchi di un certo livello), o si prova cambiando nazionalità con una dove non ci sono problemi di privacy (con tutte le conseguenze del caso) o si va di root e apposita app che registra in automatico direttamente dal flusso audio interno (sempre con le conseguenze del caso).

Le recensioni video le guardo attentamente e più volte ma non faccio molto caso al dialer, mi era venuto il dubbio che negli ultimi tempi Xiaomi e company usassero il dialer Google, ma non sulla maggioranza dei loro telefoni, invece purtroppo ormai google la fa da padrone e per contratto tot app installate devono essere le loro e quindi i produttori ci piazzano il dialer, messaggi e gmail, keep e ovunque.

paultherock
06-02-2025, 09:43
Credo che gli Xiaomi non abbiano il dialer Google solo sulle ROM asiatiche e su quelle russe (se le fanno ancora) e lì montino ancora le app Xiaomi per chiamate, rubrica e messaggi. Sulle Global e sulle EU sono passati alle app Google.

Univac
06-02-2025, 21:28
Salve, domanda strana:
vivo in campagna dove non c'e' 5G, mentre il 4G non e' sicuramente una roccia (almeno lato iliad).
Il mio vecchio Samsung A50 non aveva mai avuto grossi problemi anche con solo un paio di tacche (usato come hotspot in remote desktop),
ma passando all'A25 (volevo mantenere jack audio) spesso risulto non raggiungibile oppure la mia voce suona robotica (mai provato come hotspot). Ho dovuto fare il reso.

La "qualita' di ricezione segnale mobile debole" e' una caratteristica conosciuta? esistono classifiche affidabili?
A sto punto proverei l'A55 ma sarebbe comunque un acquisto random sulla base della vecchia esperienza...
Qualcuno ha dei consigli specifici da darmi su questa problematica? (prezzo max 4/500)

Romagnolo1973
07-02-2025, 07:12
Salve, domanda strana:
vivo in campagna dove non c'e' 5G, mentre il 4G non e' sicuramente una roccia (almeno lato iliad).
Il mio vecchio Samsung A50 non aveva mai avuto grossi problemi anche con solo un paio di tacche (usato come hotspot in remote desktop),
ma passando all'A25 (volevo mantenere jack audio) spesso risulto non raggiungibile oppure la mia voce suona robotica (mai provato come hotspot). Ho dovuto fare il reso.

La "qualita' di ricezione segnale mobile debole" e' una caratteristica conosciuta? esistono classifiche affidabili?
A sto punto proverei l'A55 ma sarebbe comunque un acquisto random sulla base della vecchia esperienza...
Qualcuno ha dei consigli specifici da darmi su questa problematica? (prezzo max 4/500)
I samsung hanno tutti ricezione sotto la media usando il proprio modem e non quello di qualcomm come fanno gran parte degli altri. Ovvio che un S25 abbia comunque un modem Samsung migliore di quello che ha A25 che costa 5 volte meno ma comunque in genere se hai problemi di ricezione non è Samsung o Pixel (che di fatto è samsung) quello che devi comprare.
I migliori lato ricezione sono Motorola e Honor poi in seconda battuta Realme/Oppo/OnePlus e Xiaomi/Redmi/Poco.
Dei Motorola puoi andare a occhi chiusi prendendone uno qualsiasi tranne Edge 50 Fusion che ha hw fatto da Samsung compreso il modem e quindi è da evitare. In pagina 1 trovi tanti telefoni delle marche di cui sopra da poter comprare poi scegli in base alle esigenze, un Motorola G34 da 90 euro prende il doppio del A25 giusto per farti capire.

unnilennium
07-02-2025, 09:25
la suocera deve cambiare il cellulare, ha un motorola power vecchio, di cui non ricordo il modello preciso, e non va più la app della banca. visto la prima pagina, preso al volo un moto g75, e vediamo cosa dirà appena arriva. come al solito sto thread resta un punto di riferimento indispensabile grazie Romagnolo:D

rasjudah
07-02-2025, 14:22
Ciao cerco un telefono entro questa cifra, è per mia mamma, ch eh a80 anni, non ha esigenze specifiche di nessun tipo, quindi un telefono che no ndia problemi in generale basta
Sui consigli ho visto il motorola g85, mentre io avevo gia iindividuato il TCL 50 NXTPAPER 5G
Consigli?
grazie

megthebest
07-02-2025, 15:56
Ciao cerco un telefono entro questa cifra, è per mia mamma, ch eh a80 anni, non ha esigenze specifiche di nessun tipo, quindi un telefono che no ndia problemi in generale basta

Sui consigli ho visto il motorola g85, mentre io avevo gia iindividuato il TCL 50 NXTPAPER 5G

Consigli?

grazieMotorola G84 (schermo piatto) o anche G54 (schermo piatto). Anzi penso sia anche troppo, sia come spesa che come hardware, soprattutto per un utilizzo davvero minimo che ne può fare una persona di 80 anni.
G85 non lo consiglierei.
Tcl 50 Nextpaper non l'abbiamo mai considerato in queste analisi tra quelli papabili, è un buon dispositivo, ma la modalità ink e il passaggio tra una modalità e l'altra non è molto lineare ed ha qualche piccola noia lato launcher di sistema.
Ripeto, forse pe r il target andrei di G54 a 140/150&euro;

Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk

Romagnolo1973
07-02-2025, 16:36
Ciao cerco un telefono entro questa cifra, è per mia mamma, ch eh a80 anni, non ha esigenze specifiche di nessun tipo, quindi un telefono che no ndia problemi in generale basta
Sui consigli ho visto il motorola g85, mentre io avevo gia iindividuato il TCL 50 NXTPAPER 5G
Consigli?
grazie

Oltre al G84 e G54 che hanno schermo piatto, potresti comprarle il G34 a 90 euro circa, costa poco ma vale tanto .... sicuramente meglio del TCL che è un po' particolare come prodotto.

rasjudah
07-02-2025, 17:28
ok grazie, è un regalo che le fara mio papa, quindi un po ci vuole spendere, penso che il g54 puo essere quello giusto

Bilbo
08-02-2025, 05:47
ok grazie, è un regalo che le fara mio papa, quindi un po ci vuole spendere, penso che il g54 puo essere quello giusto

c'è il g34 8/256 che pur costando di meno per certi versi è meglio del g54. Poi nell'uso che ne farà tua madre, non credo che le differenze siano poi cosi marcate, salvo non usi giochi pesanti.

Good morning Dr. Falken
08-02-2025, 14:45
Come non detto Romagnolo, devo trovare un'alternativa al Samsung perché una funzione per lui indispensabile è la registrazione delle chiamate che oggi riesce a fare nativamente con lo Xiaomi Redmi Note 5.
Esiste ancora qualche modello che registra nativamente? O magari si può fare anche sul Samsung e non sono aggiornato io?

Rispetto alle risposte che ti sono state date sulla registrazione delle chiamate, ti voglio dare 3 spunti un po' diversi. Premettendo che riguardano solo questa funzione e non so se supportino le altre che cercavi:
1- Asus ha ancora la registrazione nativa, è un suo cavallo di battaglia. Unica cosa: prezzi molto alti;
2- Alcuni cinesi (che poi trovi comunque spediti da Amazon e recensiti decentemente) tipo Blackview Shark 8 hanno un widget per la registrazione delle chiamate nativo: quando rispondi o avvii una chiamata compare il widget: lo tocchi e parte la registrazione. Non è automatica;
3: Molti Honor, tramite una procedura che si trova sul loro sito, registrano le chiamate. Però deve essere montato nativamente il dialer Honor ed è una continua lotta fra Honor stessa e Google per cui aleggia sempre il timore che all'aggiornamento seguente sparisca la funzione.

Musashi368
09-02-2025, 09:15
@Romagnolo

Buongiorno,
ti disturbo per un informazione, questo tuo post di seguito:

https://web.archive.org/web/20230610051123/https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43250169&postcount=7090

secondo te è ancora valido come consiglio al giorno d'oggi, oppure ormai è una cosa obsoleta?

grazie, ciao

Romagnolo1973
09-02-2025, 09:58
@Romagnolo

Buongiorno,
ti disturbo per un informazione, questo tuo post di seguito:

https://web.archive.org/web/20230610051123/https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43250169&postcount=7090

secondo te è ancora valido come consiglio al giorno d'oggi, oppure ormai è una cosa obsoleta?

grazie, ciao

le rom dei produttori sono ormai piene di app (pure troppo e doppie a volte) quindi qui consigli di tanti anni fa sono ormai obsoleti, un file manager, una galleria, un browser, una tastiera sono presenti su tutte le rom e in genere sono di mamma google.
Se cerchi qualcosa di particolare che non siano quelle per fare le cose basiche che sono già nel sistema, allora meglio cercarle online stando attente al fatto che spesso sono piene di annunci (devono campare anche loro), potresti installare F-Droid che è una sorta di playstore alternativo di prodotti Free Open source che in genere non hanno pubblicità e che spesso qui hanno funzioni maggiori di quelli che si trovano sul playstore.
Se ad esempio cerchi una mappa offline io ad esempio uso Organic Maps che usa le mappe Open Street Maps che è ottima spesso segnala le postazione fisse autovelox e la tengo per i viaggi superiori ai 20 km in modo da non drenare troppo batteria e dati mentre per quelli brevi uso Maps come penso facciano tutti

Musashi368
09-02-2025, 11:03
le rom dei produttori sono ormai piene di app (pure troppo e doppie a volte) quindi qui consigli di tanti anni fa sono ormai obsoleti, un file manager, una galleria, un browser, una tastiera sono presenti su tutte le rom e in genere sono di mamma google.
Se cerchi qualcosa di particolare che non siano quelle per fare le cose basiche che sono già nel sistema, allora meglio cercarle online stando attente al fatto che spesso sono piene di annunci (devono campare anche loro), potresti installare F-Droid che è una sorta di playstore alternativo di prodotti Free Open source che in genere non hanno pubblicità e che spesso qui hanno funzioni maggiori di quelli che si trovano sul playstore.
Se ad esempio cerchi una mappa offline io ad esempio uso Organic Maps che usa le mappe Open Street Maps che è ottima spesso segnala le postazione fisse autovelox e la tengo per i viaggi superiori ai 20 km in modo da non drenare troppo batteria e dati mentre per quelli brevi uso Maps come penso facciano tutti
Va bene, grazie

Jackari
09-02-2025, 12:43
il Motorola edge 50 fusion oggi in "offerta" a 240 ... oltre alla padellosità ha altri minus rispetto al fratellone edge 50 neo? dalle recensioni sembra vada di più con maggiore batteria... il comparto foto com'è?

brunocor
09-02-2025, 13:51
il Motorola edge 50 fusion oggi in "offerta" a 240 ... oltre alla padellosità ha altri minus rispetto al fratellone edge 50 neo? dalle recensioni sembra vada di più con maggiore batteria... il comparto foto com'è?
Il comparto foto è promosso in pieno da Gsmarena, così come lo smartphone "dispositivo magnifico". https://www.gsmarena.com/motorola_edge_50_fusion-review-2709p5.php

Romagnolo1973
09-02-2025, 14:20
il Motorola edge 50 fusion oggi in "offerta" a 240 ... oltre alla padellosità ha altri minus rispetto al fratellone edge 50 neo? dalle recensioni sembra vada di più con maggiore batteria... il comparto foto com'è?

E' hw della samsung quindi scarsa ricezione, scarsa autonomia soprattutto quando è fermo sulla scrivania a non fare nulla e dove invece consuma parecchio (come tutti i samsung), prestazioni di un buon 15% inferiori e considerato che ha batteria di un 20% in più rispetto al Neo ha un 15% di autonomia in meno .... sostanzialmente è più simile al G85 che costa però molto meno che non al 50 Neo, il G85 ha anzi più autonomia ed è più lineare nel consumo anche se ha prestazioni leggermente inferiori ma che non si notano nell'uso normale.
50 Neo ha uno schermo parecchio superiore, prestazioni e autonomia superiori, ricezione decisamente superiore.
Io ho sempre detto che il Fusion è da prendere con le molle perchè si rischia di prendere una fregatura, che con gli altri motorola invece non si prende mai.
Ti resterà sempre l'idea di avere in mano un G85 con batteria usurata e averlo pagato 60 euro in più....

Jackari
09-02-2025, 14:35
E' hw della samsung quindi scarsa ricezione, scarsa autonomia soprattutto quando è fermo sulla scrivania a non fare nulla e dove invece consuma parecchio (come tutti i samsung), prestazioni di un buon 15% inferiori e considerato che ha batteria di un 20% in più rispetto al Neo ha un 15% di autonomia in meno .... sostanzialmente è più simile al G85 che costa però molto meno che non al 50 Neo, il G85 ha anzi più autonomia ed è più lineare nel consumo anche se ha prestazioni leggermente inferiori ma che non si notano nell'uso normale.
50 Neo ha uno schermo parecchio superiore, prestazioni e autonomia superiori, ricezione decisamente superiore.
Io ho sempre detto che il Fusion è da prendere con le molle perchè si rischia di prendere una fregatura, che con gli altri motorola invece non si prende mai.
Ti resterà sempre l'idea di avere in mano un G85 con batteria usurata e averlo pagato 60 euro in più....

ok
allora neo via
grazie
sapevo di dover chiedere qua chè le recensioni e peggio le comparative lasciano il tempo che trovano. grazie

allytoo
10-02-2025, 13:29
alla fine ho sostituito il mio vecchio muletto note11 con un moto g40 neo. Cercavo esim, resistenza all'acqua, 170g massimo, 5000mah, 12GB ram e scocca in plastica. Per ora non mi trovo affatto male...

Phantom II
11-02-2025, 12:49
Buongiorno a tutti,
sto cercando un sostituito per un Redmi Note 10 4/128gb e mi sto perdendo... in primis in mezzo al mare dei prodotti Xiaomi, con cui per altro mi sono trovato bene.
Come budget ho un tetto di 250-300€ e vorrei trovare un modello 8/256gb, buona fotocamera ed nfc.
Oltre a Xiaomi (pensavo alla serie Note 13) cosa mi consigliate di considerare?
Grazie

Romagnolo1973
11-02-2025, 14:10
Buongiorno a tutti,
sto cercando un sostituito per un Redmi Note 10 4/128gb e mi sto perdendo... in primis in mezzo al mare dei prodotti Xiaomi, con cui per altro mi sono trovato bene.
Come budget ho un tetto di 250-300€ e vorrei trovare un modello 8/256gb, buona fotocamera ed nfc.
Oltre a Xiaomi (pensavo alla serie Note 13) cosa mi consigliate di considerare?
Grazie
Evita i redmi note 13 pro e pro+ che costano un botto e hanno il sensore di prossimità virtuale che funziona male :read:
Quindi detto questo io ti suggerisco di dare un occhio in pagina 1 a :

- Redmi Note 13 5G in versione 8/256 GB lo trovi al ink del suo paragrafetto apposito in pagina 1 e lì hai tutti i prezzi, evita quelli che non hano scritto 5G o che hanno scritto 4G e ti troverai quello su amazon a 219 euro e spiccioli, o a qualcosa meno da rivenditori comunque sicuri (tecnosell)
- Motorola G85 che esce già 8/254 attorno ai 180 euro, gran bel prodotto e costa davvero poco ma ha lo schermo curvo e se ti cade spesso non lo comprerei.
- Poco X7 che esce già 8/256 e anche lui è entro la soglia dei 250 euro ed essendo nuovo ha più supporto. Ha il sensore virtuale ma sembra funzionare bene.
Se vuoi strafare avvicinandoti ai 300 euro o poco più:
- Motorola Edge 50 Neo che ha le dimensioni umane, lungo supporto, nella versione 8/256 costa attorno ai 290 euro
- Arrivando ai 329 euro lo Xiaomi 13T che è un ex top gamma praticamente, spedito da Amazon con tutti i pro della cosa

Trovi in pagina 1 i pro e i contro di tutti per decidere quello che fa per te, considerato che lo terrai a lungo io valuterei l'idea di spendere quel po' di più per qualcosa con supporto lungo (e non sono i Redmi Note 13 quindi, che si sono mangiati già metà del supporto)

Phantom II
11-02-2025, 15:07
Evita i redmi note 13 pro e pro+ che costano un botto e hanno il sensore di prossimità virtuale che funziona male :read:
Quindi detto questo io ti suggerisco di dare un occhio in pagina 1 a :

- Redmi Note 13 5G in versione 8/256 GB lo trovi al ink del suo paragrafetto apposito in pagina 1 e lì hai tutti i prezzi, evita quelli che non hano scritto 5G o che hanno scritto 4G e ti troverai quello su amazon a 219 euro e spiccioli, o a qualcosa meno da rivenditori comunque sicuri (tecnosell)
- Motorola G85 che esce già 8/254 attorno ai 180 euro, gran bel prodotto e costa davvero poco ma ha lo schermo curvo e se ti cade spesso non lo comprerei.
- Poco X7 che esce già 8/256 e anche lui è entro la soglia dei 250 euro ed essendo nuovo ha più supporto. Ha il sensore virtuale ma sembra funzionare bene.
Se vuoi strafare avvicinandoti ai 300 euro o poco più:
- Motorola Edge 50 Neo che ha le dimensioni umane, lungo supporto, nella versione 8/256 costa attorno ai 290 euro
- Arrivando ai 329 euro lo Xiaomi 13T che è un ex top gamma praticamente, spedito da Amazon con tutti i pro della cosa

Trovi in pagina 1 i pro e i contro di tutti per decidere quello che fa per te, considerato che lo terrai a lungo io valuterei l'idea di spendere quel po' di più per qualcosa con supporto lungo (e non sono i Redmi Note 13 quindi, che si sono mangiati già metà del supporto)
Ti ringrazio molto per la risposta!
Mea culpa, avrei dovuto leggere la prima pagina... Non pensavo fosse costantemente aggiornata e in maniera così esaustiva, da ricordarmi per esempio che devo considerare una buona autonomia e la presenza del jack per le cuffie.

Romagnolo1973
11-02-2025, 15:31
Ti ringrazio molto per la risposta!
Mea culpa, avrei dovuto leggere la prima pagina... Non pensavo fosse costantemente aggiornata e in maniera così esaustiva, da ricordarmi per esempio che devo considerare una buona autonomia e la presenza del jack per le cuffie.

Il jack cuffie ormai non lo trovi più se non in pochissimi e in genere di fascia bassa , puoi comprare un adattatore a 5 euro dai cinesi o amaazon ecc...

unnilennium
11-02-2025, 18:26
arrivato il g75, bel dispositivo, pensavo peggio. lo schermo è bello, anche se lcd. bel design, ho preso questo rispetto a g85 solo per lo schermo curvo del secondo, purtroppo ho paura che non duri arrotondato. confezione minimal come si usa adesso, ma solo cover spillo e cavo usb c. manca la pellicola a schermo, ma avevo già preso un vetro da prima. complimenti a romagnolo che lo consiglia.

devo fare un appunto, a motorola però... come una xiaomi qualsiasi, all'accensione mi piazza un bel pò di applicazioni, non c'è modo di skippare, o almeno io non l'ho trovato... mi dispiace ma appena scarica l'aggiornamento faccio un bel reset e provo a vedere se c'è modo di non installare nulla...

allytoo
12-02-2025, 09:18
killa MotoApps e risolvi...

paultherock
12-02-2025, 09:36
devo fare un appunto, a motorola però... come una xiaomi qualsiasi, all'accensione mi piazza un bel pò di applicazioni, non c'è modo di skippare, o almeno io non l'ho trovato... mi dispiace ma appena scarica l'aggiornamento faccio un bel reset e provo a vedere se c'è modo di non installare nulla...

Tra l'altro sul Motorola Edge 50 Neo di mia zia ci provano anche negli aggiornamenti successivi, qui però è skippabile alla fine, basta stare attenti.

marchigiano
12-02-2025, 22:11
se può interessare, due vecchietti ma ancora validi sul sito tim

edge 30 a 149€
g62 a 119€

unnilennium
13-02-2025, 05:10
Tra l'altro sul Motorola Edge 50 Neo di mia zia ci provano anche negli aggiornamenti successivi, qui però è skippabile alla fine, basta stare attenti.killa MotoApps e risolvi...Proprio le moto apps non mi danno noia, sono le app che aggiunge tipo LinkedIn, facebook, candy crush saga, etc. Però ho notato che posso disinstallare tutte senza problemi da impostazioni. Sospetto che al prossimo update grosso me le ripiazza, ma a sto punto siamo sullo stesso piano rispetto a Xiaomi, che ha più pubblicità nelle app, anche se ormai so come toglierla e quindi non mi dà noia più di tanto.

Dopo averli provati di persona, posso dire con tranquillità che il g75 vince a mani basse rispetto al redmi 13 5g, tra la rom pulita, le certificazioni ip, mentre lo Xiaomi ha lo schermo OLED, e il jack audio... Al momento il g75 costa un po' di più a parità di taglio di memoria, ma vale quei soldi in più. Tutte cose che sia meg che romagnolo hanno già detto, ma vale la pena ribadirle. Vediamo adesso che dirà la suocera, cui dovrò spiegare che non può usare le sue amate cuffiette ma le deve cambiare😅, o munirsi di adattatore

Inviato dal mio 2312DRAABG utilizzando Tapatalk

gnpb
13-02-2025, 06:43
Le app in più Motorola le piazza solo nella prima configurazione e quindi se fai un reset, dopo update o cambi versione se le hai tolte non vengono rimesse. Fino a ieri almeno.

ritpetit
13-02-2025, 07:05
Proprio le moto apps non mi danno noia, sono le app che aggiunge tipo LinkedIn, facebook, candy crush saga, etc. Però ho notato che posso disinstallare tutte senza problemi da impostazioni. Sospetto che al prossimo update grosso me le ripiazza, ma a sto punto siamo sullo stesso piano rispetto a Xiaomi, che ha più pubblicità nelle app, anche se ormai so come toglierla e quindi non mi dà noia più di tanto.

Dopo averli provati di persona, posso dire con tranquillità che il g75 vince a mani basse rispetto al redmi 13 5g, tra la rom pulita, le certificazioni ip, mentre lo Xiaomi ha lo schermo OLED, e il jack audio... Al momento il g75 costa un po' di più a parità di taglio di memoria, ma vale quei soldi in più. Tutte cose che sia meg che romagnolo hanno già detto, ma vale la pena ribadirle. Vediamo adesso che dirà la suocera, cui dovrò spiegare che non può usare le sue amate cuffiette ma le deve cambiare😅, o munirsi di adattatore

Inviato dal mio 2312DRAABG utilizzando Tapatalk

Con un adattatore risolvi facile.
Mi permetto un consiglio: usa quelli che tra ingresso Jack femmina e usb da inserire nel telefono hanno qualche cm di filo: ne ho visti come blocco unico, ma rischiano di essere pericolosi se si facesse per qualche motivo leva sull’ingresso usb.
Per mia sorella ho usato un’altra accortezza: per evitare eventuali contatti e “gracchiamenti” del suono , e/o di perdere l’adattatore (visto che quelle cuffiette le usa solo col telefono), ho usato un pezzetto di guaina termorestringente per fissare bene il jack cuffie all’adattatore, processo comunque reversibile se servisse 😉

Lollauser
13-02-2025, 09:05
infatti, conviene lasciare l'adattatore sempre attaccato alle cuffie, magari con un bel pezzo di scotch.
Il problema è che con l'adattatore, se uno usa molto gli auricolari e magari ha la mano un po pesante, si usura maggiormente la porta usb del telefono rispetto al solo caricarlo...e se si rompe quella ciaone telefono credo

Io cmq continuo a non capire l'utilizzare ancora cuffie col cavo nel 2025...sia su amazon che su aliexpress e simili ci sono ottimi auricolari bluetooth di tutti i tipi anche a 20€ o meno, che non danno il problema del cavetto da srotolare (cosa che personalmente non sopporto) ecc.
Poi se uno ascolta solo musica lossless da Tidal con cuffie da 150€ in su e con un dac nel mezzo alzo le mani, ma per tutto il resto secondo me non ha più alcun senso, ora che non fanno neanche più da antenna per la radio fm ;)

Bik
13-02-2025, 09:23
...
Io cmq continuo a non capire l'utilizzare ancora cuffie col cavo nel 2025...sia su amazon che su aliexpress e simili ci sono ottimi auricolari bluetooth di tutti i tipi anche a 20€ o meno, che non danno il problema del cavetto da srotolare (cosa che personalmente non sopporto) ecc....

Anche io sono passato dalle cuffie con cavo alle Bluetoth.

Sicuramente più comode e meno ingombranti, il cavetto rompe molto le scatole quando devi togliere o mettere i giubotto, e nei mezzi pubblici risciano dia agganciarsi agli appoggiabraccio, però le cuffie Bluetoth hanno dei limiti:

- Se si staccano ti cadono in terra, e devi raccogliere, sperando che non vadano in anfratti o griglie.
- Sono da caricare ogni giorno, se si scaricano sei senza cuffie
- Quando le riposizioni capita che si interrompe quello che ascolti e ti parte l'assistente Google :banned:

Per cui, dipende dagli usi.

Lollauser
13-02-2025, 09:36
Anche io sono passato dalle cuffie con cavo alle Bluetoth.

Sicuramente più comode e meno ingombranti, il cavetto rompe molto le scatole quando devi togliere o mettere i giubotto, e nei mezzi pubblici risciano dia agganciarsi agli appoggiabraccio, però le cuffie Bluetoth hanno dei limiti:

- Se si staccano ti cadono in terra, e devi raccogliere, sperando che non vadano in anfratti o griglie.
- Sono da caricare ogni giorno, se si scaricano sei senza cuffie
- Quando le riposizioni capita che si interrompe quello che ascolti e ti parte l'assistente Google :banned:

Per cui, dipende dagli usi.

Beh mica ci sono solo quelli separati piccolini che si infilano nelle orecchie...anch'io quelli non riesco ad usarli, con la mia forma di orecchio mi cadono continuamente... li odio ;)
Ne ho un paio ad archetto semirigido che tengo dietro il collo, e uso mentre faccio esercizi o per andare a correre. inamovibili, hanno credo 8 anni e la batteria dura ancora almeno 3 ore. Cinesoni Mpow pagati 20€ su amazon.
Poi ho un auricolare singolo con archetto che uso per lavoro, sta acceso 10 ore al giorno e all'inizio durava un mese, ora dopo altri 7-8 anni 15 gg ma mi va bene lo stesso. Marca boh 17€ su Amazon
Ci sono infiniti modelli praticamente...dai cuffioni dei ragazzini a quelli microscopici che appunto cascano appena ti chini..diciamo che vanno scelti bene ;)
Il problema dell'assistente google non l'ho capito, non è che tocchi inavvertitamente i comandi touch sul gambo? (altra cosa che me li rende impraticabili)

Cmq boh era per dire la mia, poi ognuno fa come vuole ovviamente ;)

marchigiano
13-02-2025, 14:01
Dopo averli provati di persona, posso dire con tranquillità che il g75 vince a mani basse rispetto al redmi 13 5g, tra la rom pulita, le certificazioni ip, mentre lo Xiaomi ha lo schermo OLED, e il jack audio...

le icone di notifica limitate sui xiaomi non vi da fastidio?

marchigiano
13-02-2025, 14:28
Poi se uno ascolta solo musica lossless da Tidal con cuffie da 150€ in su e con un dac nel mezzo alzo le mani, ma per tutto il resto secondo me non ha più alcun senso, ora che non fanno neanche più da antenna per la radio fm ;)

ci sono comunque protocolli di trasmissione BT a elevato bitrate e quindi elevata qualità (aptx-hd, ldac, aac...)