View Full Version : Consigli per gli acquisti: Smartphone entro i 200/250 euro
unnilennium
09-01-2020, 18:51
Global con Banda 20 e caricatore EU.. solo da APP però, non lo trovi sul sito;)
interessante... non lo trovo però... in effetti rispetto allo sharp siamo anni luce avanti ovviamente, sia come reparto telefonico che come supporto software..
Ma sì, cioè sei in crisi perché non puoi aggiornare né SoC né versione di Android, almeno metti un buon prezzo :doh:
per ora le quote di mercato reggono tutto considerato, quindi sta continuando col solito andazzo... i lite a prezzi assurdi e i top anche, però poi si livellano dop 1 o due mesi... povero il pollo che li prende ora
Ho in uso il rn7 della suocera, che sta per essere ceduto ad un amico, posso puntualizzare sulla carrier aggregation, almeno nella mia zona, con ho mobile va in 4g+ quando la ricezione lo permette, mentre su kena non lo fa mai... credo quindi che in alcuni casi anche xiaomi abbia queste possibilità. Nel frattempo ieri ho fatto la pazzia di prendere il mi9Lite da 128 a 244, cioè coupon da 5€ da nuovo iscritto e l'offerta della notte dalle 22 all 00... lunedì arriva... mannaggia alla prima pagina.
superlex
09-01-2020, 18:58
per ora le quote di mercato reggono tutto considerato, quindi sta continuando col solito andazzo... i lite a prezzi assurdi e i top anche, però poi si livellano dop 1 o due mesi... povero il pollo che li prende ora
Io nel mio piccolo li sconsiglio, ma anche perché ha abbandonato il P10 Lite dopo soli 2 anni senza motivo, quando invece il P8 Lite (2015) l'aveva supportato 3 anni.
Ha ancora senso prendere in Motorola G6 plus usato sui 100 euro ??
O ha più senso il moto G7 plus tenendo conto che però si aggira sui 160 euro (sempre usato) ....
C'è One action a 148€ venduto spedito amazon es
Ma se uno compra da amazon Spagna in caso di reso si arrangia amazon Italia o bisogna interloquire con amazon Spagna??
E al momento dell'acquisto il software rimando al sito italiano di Amazon ?
E le spese di spedizione sono gratis ?
megthebest
10-01-2020, 08:47
Ma se uno compra da amazon Spagna in caso di reso si arrangia amazon Italia o bisogna interloquire con amazon Spagna??
E al momento dell'acquisto il software rimando al sito italiano di Amazon ?
E le spese di spedizione sono gratis ?
a tutte le voci no.. ovviamente il riferimento è sempre e solo Amazon.ES
Tutte le procedure sono tramite il sito spagnolo.
Le spedizioni in generale hanno un piccolo sovrapprezzo.. per sincerarsi di tutte le condizioni, basta che fai una simulazione di acquisto e ti fermi prima del pagamento
no, devi contattare Amazon Spagna. Paghi la spedizione ma di solito sono 5-7€.
contarex
10-01-2020, 10:46
E le spese di spedizione sono gratis ?
Tieni inoltre conto che se per qualche motivo lo rispedisci indietro, le spese di spedizione di reso per la Spagna le devi pagare te. Una spedizione tracciata non costa poco. Gia successo con altro articolo con amazon Germania.
A me da es e fr sempre rimborsato tutto, anche le spese di spedizione di ritorno. Venduto e spedito si sta tranquilli come dal nostro, al massimo paghi le ss e poi ti fai rimborsare
contarex
10-01-2020, 11:26
A me da es e fr sempre rimborsato tutto, anche le spese di spedizione di ritorno. Venduto e spedito si sta tranquilli come dal nostro, al massimo paghi le ss e poi ti fai rimborsare
Anche nel mio caso venduto e spedito da amazon. O hanno cambiato le regole di recente, o dipende semplicemente dai casi. La migliore cosa sarebbe informarsi preventivamente tramite il servizio clienti dell'amazon relativo cosa succede in caso di reso.
Ma tu l'hai rischiesto il rimborso?
Cmq se non ti accontentano riprovi con altro operatore, alla fine vedrai che quello buono lo trovi...
contarex
10-01-2020, 11:52
Cla88s si certo, come faccio normalmente quando capita per oggetti che rispedisco su amazon italia. Ci son stato dietro via chat diverse volte con amazon germania dato che conosco la lingua, ma le spese di spedizione erano a mio carico. C'è da dire che era un 3/4 anni fa, quindi non so se nel frattempo hanno cambiato le regole.
segnalo lo Xiaomi MI 9T venduto e spedito da Amazon a 260€
Se non detestassi la selfie camera estraibile e la mancanza dello slot SD l'avrei già preso...
nice_cool
10-01-2020, 12:20
Interessante... adesso rendo l'A70 e prendo quello. :D
segnalo lo Xiaomi MI 9T venduto e spedito da Amazon a 260€
Se non detestassi la selfie camera estraibile e la mancanza dello slot SD l'avrei già preso...
non lo trovo. Comunque è il 64GB e senza SD non è il caso. :D
cagnaluia
10-01-2020, 13:34
...sono offtopic perchè ho sorpassato il budget, ma solo per dirvi che alla fine ho reso oneplus 6 e ho preso oneplus 6t...
Me ne ero innamorato....
La serie 7 è troppo costosa, ma cambia veramente poco dalla 6.
ciaone
pauletto
10-01-2020, 14:12
su mediamondo online oneplus 6t 8/128 GB 279€ con sconti newsletter 264
preso...
ho fatto bene?
Oneplus 7 è un 6t migliorato: soc, autonomia e fotocamera leggermente meglio, speaker stereo, type-c 3.1 con uscita video, gps doppia frequenza etc
Cmq oneplus 6t a 264€ da mediaworld ...buon prezzo
pauletto
10-01-2020, 14:21
dici che sarebbe meglio uno xiaomi Mi9 lite?
vorrei stare sui 250 € massimo, il 7 anche da vari siti passa i 300
mi preoccupa l'autonomia, vengo da un lenovo P2 di 3 anni che mi fa arrivare ancora a sera tranquillo
megthebest
10-01-2020, 14:22
su mediamondo online oneplus 6t 8/128 GB 279€ con sconti newsletter 264
preso...
ho fatto bene?
direi che hai fatto un colpaccio... ;)
Oneplus sono buoni, peccato ormai siano andati dietro ad Apple come filosofia del "niente espansione sd, niente jack audio, niente radio", cose che mi piacerebbe avere su uno smartphone. Più che altro il jack e la radio, perchè se lo spazio è in abbondanza o comunque sufficiente l'espansione può anche non servire. E per la radio, potrebbero pure mettercelo sto cacchio di DAB. Solo un telefono ce l'ha avuto, LG Stylus 2, ed infatti gli LG restano i migliori dal punto di vista audio con il DAC dedicato.
dici che sarebbe meglio uno xiaomi Mi9 lite?
vorrei stare sui 250 € massimo, il 7 anche da vari siti passa i 300
mi preoccupa l'autonomia, vengo da un lenovo P2 di 3 anni che mi fa arrivare ancora a sera tranquillo
Ma quale mi 9lite, hai preso oneplus 6t a 264€ stai sereno :asd:
azi_muth
10-01-2020, 15:13
LG restano i migliori dal punto di vista audio con il DAC dedicato.
Come feature LG ha sempre avuto dei telefoni ben dotati. Ma per quanto riguarda aggiornamenti e durata lasciano molto a desiderare...
direi che hai fatto un colpaccio... ;)
Qual'è la durata del supporto del one plus?
cagnaluia
10-01-2020, 16:00
Oneplus 7 è un 6t migliorato: soc, autonomia e fotocamera leggermente meglio, speaker stereo, type-c 3.1 con uscita video, gps doppia frequenza etc
Cmq oneplus 6t a 264€ da mediaworld ...buon prezzo
bel colpo! Io gli ho dato 100 in più su amazzone
Qual'è la durata del supporto del one plus?
Considera che Oneplus 3, terminale uscito nel 2016 con Marshmellow ha ricevuto PIE con Oxygen 9.0.5 con patch di sicurezza di Agosto 2019.
voi cosa scegliereste tra...
... "Xiaomi Mi9 lite" o alla peggio il predecessore "Redmi Note 8T"
Ho sia il 9lite che l' 8lite (non l' 8T)... ed il 9 è un bel passo avanti ;)
Ricordando che cerco uno smartphone che sia anche compatto, visto che il Mi 9 SE rimane su prezzi alti, che l'A40 ha i noti problemi per la notifica che non mi pare siano stati risolti con aggiornamenti e non è proprio un fulmine, il vecchio Honor 10 può essere una soluzione o no?
Si trova a 225 su a--z-n
domthewizard
10-01-2020, 18:03
devo restituire il note 8 pro perchè mi da problemi con l'hotspot (si disconnette e riconnette continuamente, lo sta facendo anche ora mentre vi sto scrivendo). visto che in casa xiaomi l'unica alternativa è il mi 9t che però in versione 128gb (la 64 è da scartare per la memoria non espandibile) costa quasi 350€ dall'amazzone, stavo guardando in casa realme. attualmente proprio sull'amazzone ci sono in offerta il 5 pro 4/128 a 179€ e il x2 a 299€ - 10% quindi 270€. dell'x2 sicuramente mi ingolosiscono camera, chipset e display amoled ma ha l'impronta sotto il display che sebbene più veloce degli xiaomi la trovo comunque scomoda, del 5 pro invece mi garba il prezzo perchè è al livello degli xiaomi note 8 ma con un chipset migliore e il sensore fisico e 128gb di rom, per contro ha il display di 0.1 più piccolo (e vabbè :asd:) e "solo" 4gb di ram; oltretutto non investirei una grande cifra ma se la rom andasse bene potrei tenerlo pensionando il redmi note 5 3/32 e prendendo un terminale migliore con più calma, però ho paura che essendo di fascia "bassa" sarà poco aggiornato. cosa mi consigliate?
il vecchio Honor 10 può essere una soluzione o no?
... se leggi il PRIMO POST in PRIMA PAGINA ci sono indicati quali Honor sono interessanti e quali da scartare ;)
bel colpo! Io gli ho dato 100 in più su amazzoneGià finiti infatti :D
domthewizard
10-01-2020, 20:53
devo restituire il note 8 pro perchè mi da problemi con l'hotspot (si disconnette e riconnette continuamente, lo sta facendo anche ora mentre vi sto scrivendo). visto che in casa xiaomi l'unica alternativa è il mi 9t che però in versione 128gb (la 64 è da scartare per la memoria non espandibile) costa quasi 350€ dall'amazzone, stavo guardando in casa realme. attualmente proprio sull'amazzone ci sono in offerta il 5 pro 4/128 a 179€ e il x2 a 299€ - 10% quindi 270€. dell'x2 sicuramente mi ingolosiscono camera, chipset e display amoled ma ha l'impronta sotto il display che sebbene più veloce degli xiaomi la trovo comunque scomoda, del 5 pro invece mi garba il prezzo perchè è al livello degli xiaomi note 8 ma con un chipset migliore e il sensore fisico e 128gb di rom, per contro ha il display di 0.1 più piccolo (e vabbè :asd:) e "solo" 4gb di ram; oltretutto non investirei una grande cifra ma se la rom andasse bene potrei tenerlo pensionando il redmi note 5 3/32 e prendendo un terminale migliore con più calma, però ho paura che essendo di fascia "bassa" sarà poco aggiornato. cosa mi consigliate?Alla fine ho preso il 5 pro, speriamo bene
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
megthebest
10-01-2020, 21:17
Alla fine ho preso il 5 pro, speriamo bene
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando TapatalkIo ho appena ricevuto Realme XT 8+128Gb preso mercoledì su ebay a 217€ spedito (229 meno lo sconto 5% di questi giorni da app) , ho anche il Realme 5 Pro che lunedì restituirò ad Amazon perché terrò l'XT. Mi ha davvero fatto una buonissima impressione iniziale, e a breve farò un confronto con Mi 9 Lite che è il diretto concorrente.
Rispetto ad 5 Pro molto ma molto superiore, non dico in prestazioni CPU che ovviamente sono identiche, ma proprio a qualità percepita, qualità costruttiva, display, audio, non ultimo aggancia 4G+ a differenza del 5 Pro che non lo faceva... Impronta sotto al display fulminea e patch di sicurezza dicembre 19 appena ricevute.
Sarà anche uno dei primi ad avere Android 10 a febbraio a quanto sembra
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
Qualità prezzo questo xt lo preferisco al mi 9 lite. A quanto pare Realme sta aggiornando mensilmente, e xt dovrebbe ricevere android 10 questo mese, quindi tra i primi insieme al realme 3pro
Ps
@meg Rispetto ad XT? credo ti riferivi ad XT confrontato al 5 pro:D
megthebest
11-01-2020, 07:28
@meg Rispetto ad XT? credo ti riferivi ad XT confrontato al 5 pro:D
Si, ho corretto👍
Già l'avere il triplo slot sim+microsd, me lo fa preferire al Mi 9 Lite
Peccato si trovi solo su ebay e non è chiaro il discorso distribuzione ufficiale in Italia
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
domthewizard
11-01-2020, 07:37
Io ho appena ricevuto Realme XT 8+128Gb preso mercoledì su ebay a 217€ spedito (229 meno lo sconto 5% di questi giorni da app) , ho anche il Realme 5 Pro che lunedì restituirò ad Amazon perché terrò l'XT. Mi ha davvero fatto una buonissima impressione iniziale, e a breve farò un confronto con Mi 9 Lite che è il diretto concorrente.
Rispetto ad 5 Pro molto ma molto superiore, non dico in prestazioni CPU che ovviamente sono identiche, ma proprio a qualità percepita, qualità costruttiva, display, audio, non ultimo aggancia 4G+ a differenza del 5 Pro che non lo faceva... Impronta sotto al display fulminea e patch di sicurezza dicembre 19 appena ricevute.
Sarà anche uno dei primi ad avere Android 10 a febbraio a quanto sembra
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando TapatalkL'xt costa troppo per me, su amazon viene più di 400€. Non conoscendo la rom ho preferito spendere poco che poi se va bene lo tengo come muletto che rispetto al redmi note 5 ha un soc migliore, più ram e più rom (il note 5 con la miui 11 non è più liscissimo come con la 10 e 32gb seppur sufficienti sono sempre pochini). Del 4g+ poco m'importa perchè avendo kena ma soprattutto abitando in una zona di cacca non lo vedrò mai :asd: e poi in futuro vediamo se uscirà uno smartphone con zoom ottico ad un prezzo non esagerato, visto che dello zoom ne faccio parecchio uso in foto, l'ideale sarebbe il mi note 10 ma i bordi curvi li trovo veramente schifosi
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Edit: su amazon c'è l'x2 pro, l'xt non c'è. Devo prenderci la mano con tutti questi modelli :asd:
Io ho appena ricevuto Realme XT 8+128Gb preso mercoledì su ebay a 217€ spedito (229 meno lo sconto 5% di questi giorni da app) , ho anche il Realme 5 Pro che lunedì restituirò ad Amazon perché terrò l'XT. Mi ha davvero fatto una buonissima impressione iniziale, e a breve farò un confronto con Mi 9 Lite che è il diretto concorrente.
Rispetto ad 5 Pro molto ma molto superiore, non dico in prestazioni CPU che ovviamente sono identiche, ma proprio a qualità percepita, qualità costruttiva, display, audio, non ultimo aggancia 4G+ a differenza del 5 Pro che non lo faceva... Impronta sotto al display fulminea e patch di sicurezza dicembre 19 appena ricevute.
Sarà anche uno dei primi ad avere Android 10 a febbraio a quanto sembra
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
mi sembra un ottimo prezzo. Ha NFC?
Mi passate qualche canale telegram per coupon cinesi? Grazie.
... se leggi il PRIMO POST in PRIMA PAGINA ci sono indicati quali Honor sono interessanti e quali da scartare ;)
la prima pagina l'ho letta, si parla solo dell'Honor 10 Lite (oltre che di scartare roba del paleolitico), mentre io ho chiesto per Honor 10. Capito la differenza?
a questo punto, ripropongo x comodità di lettura:
Ricordando che cerco uno smartphone che sia anche compatto, visto che il Mi 9 SE rimane su prezzi alti, che l'A40 ha i noti problemi per la notifica che non mi pare siano stati risolti con aggiornamenti e non è proprio un fulmine, il vecchio Honor 10 può essere una soluzione o no?
Si trova a 225 su a--z-n
domthewizard
11-01-2020, 12:55
Suggerimento per tutti, e come dissi l'altra volta in un altro thread (quello iliad credo) senza polemica: ais ha la risposta prestampata di leggere in prima pagina, quindi passate avanti quando vi risponde così, altrimenti si genera un vortice di polemiche che vede aumentare il numero dei post nel thread ma senza alcuna utilità
Quanto all'honor 10 io non me la sentirei, è uno smartphone del secondo trimestre del 2018 e questo significa supporto limitato (se ancora ne ha) oltre ad avere uno huawei che magari non è, ma se la cosa del ban si estende anche ai vecchi dispositivi poi non se lo piglia più nessuno. Se proprio si cerca la compattezza, per quanto possa essere un problema (parliamo di 1cm o forse meno), io punterei al mi a3 che costa poco, supporto per ancora parecchio e android one senza schifezze installate, nel caso non piacesse l'interfaccia stock si mette un launcher terzo e via
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Romagnolo1973
11-01-2020, 13:55
Realme XT a 209 euro è validissimo, io non lo metto in pagina 1 perchè il prezzo EBay ufficiale è 259 e a quel prezzo si sceglie altro ma a 209 è best-buy non gli manca nulla essendo la versione russa va anche il 4g+ e ha NFC, unico difetto è la garanzia, è disponibile solo su ebay ed è venduto da quello che sembra essere lo store Realme quindi è (forse) il produttore stesso, magari non viene riparato in Italia ma comunque in un altro paese europeo.
Ho tolto l'ASUS Zenfone 5Z che è tornato a prezzi improponibili, è finita la promo sul sito Asus
Cmq le offerte migliori di questi giorni sono state moto one action a 148 su amazon spagna, oneplus 6t 264€ mediaworld e realme XT 200€ sulla baia.
Ci avrei messo anche moto e6 plus a 91€ da mediaworld, ma quella micro usb non si puo vedere nel 2020
Cmq le offerte migliori di questi giorni sono state moto one action a 148 su amazon spagna, oneplus 6t 264€ mediaworld e realme XT 200€ sulla baia.
Ci avrei messo anche moto e6 plus a 91€ da mediaworld, ma quella micro usb non si puo vedere nel 2020
Il Motorola ha un display che fa pietà
Il realta il pannello va benissimo, costa 90€ forse ti sei perso questo particolare. È un motorola non un wiko o un mediacom con l'hd
I difetti secondo me sono la micro usb e il soc, che però a quanto pare non gira poi così male
Il soc del Moto E6 Plus , che è un P22, gira un po' meno dello SD439 dei redmi 8 (a livello di bench). Quello che gli dà un po' più di sprint nell'utilizzo sono i 4GB di ram (nella versione ovviamente con 4GB, la versione 2GB la eviterei a favore dei redmi) rispetto al redmi 8A e redmi 8 con soli 2GB grosso modo allo stesso prezzo.
Lato difetti mettici anche la batteria da soli 3000mA rispetto ai redmi con ben 5000mA, se vogliamo fare un paragone con questi ovviamente.
Realme XT a 209 euro è validissimo, io non lo metto in pagina 1 perchè il prezzo EBay ufficiale è 259 e a quel prezzo si sceglie altro ma a 209 è best-buy non gli manca nulla essendo la versione russa va anche il 4g+ e ha NFC, unico difetto è la garanzia, è disponibile solo su ebay ed è venduto da quello che sembra essere lo store Realme quindi è (forse) il produttore stesso, magari non viene riparato in Italia ma comunque in un altro paese europeo.
Ho tolto l'ASUS Zenfone 5Z che è tornato a prezzi improponibili, è finita la promo sul sito Asus
il 128 però viene a 229 e a quel punto si mette in concorrenza con il 9T dalla Cina, tanto garanzia per garanzia...:D
Sisi pure i 3000mah certo, però è un ottimo muletto, poi mettici anche il software di motorola e quindi girerà bene pure per quello...
Cmq stavo per prendere realme xt 8/128gb nuovo a 170€ su un asta ebay, non ho fatto in tempo...
Voglio provare sta color os nel quotidiano
nice_cool
11-01-2020, 20:37
devo restituire il note 8 pro perchè mi da problemi con l'hotspot (si disconnette e riconnette continuamente, lo sta facendo anche ora mentre vi sto scrivendo). visto che in casa xiaomi l'unica alternativa è il mi 9t che però in versione 128gb (la 64 è da scartare per la memoria non espandibile) costa quasi 350€ dall'amazzone, stavo guardando in casa realme. attualmente proprio sull'amazzone ci sono in offerta il 5 pro 4/128 a 179€ e il x2 a 299€ - 10% quindi 270€. dell'x2 sicuramente mi ingolosiscono camera, chipset e display amoled ma ha l'impronta sotto il display che sebbene più veloce degli xiaomi la trovo comunque scomoda, del 5 pro invece mi garba il prezzo perchè è al livello degli xiaomi note 8 ma con un chipset migliore e il sensore fisico e 128gb di rom, per contro ha il display di 0.1 più piccolo (e vabbè :asd:) e "solo" 4gb di ram; oltretutto non investirei una grande cifra ma se la rom andasse bene potrei tenerlo pensionando il redmi note 5 3/32 e prendendo un terminale migliore con più calma, però ho paura che essendo di fascia "bassa" sarà poco aggiornato. cosa mi consigliate?
Ti consiglio sicuramente un prodotto (https://www.amazon.it/Xiaomi-Mi-9T-128GB-Glacier/dp/B07SQ2JZTF/ref=sr_1_4?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=m9t&qid=1578775025&sr=8-4) con Amoled (l'impronta puoi toglierla ;) )
nb. pensa che sul sito ufficiale Xiaomi ci sono i saldi invernali con il MI 9T da 128GB a 399€ :D
Alla fine ho preso il 5 pro, speriamo bene
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Come non detto. :cry:
@Romagnolo1973
... su Amazon (spediti da amazon):
Mi9 lite 6-64GB = 235,50
Mi8 lite 4-128GB = 229,29
Mi8 lite 4-64GB = 161,90
Wolf_adsl
12-01-2020, 07:24
Ciao, dovendolo acquistare in urgenza che ne dite di un OPPO A9 2020 4/128 che c'è in offerta da Unieuro a 199.
PS. In quanto tempo arriva il Realme XT dalla baya?
Ciao e grazie mille R.
nb. pensa che sul sito ufficiale Xiaomi ci sono i saldi invernali con il MI 9T da 128GB a 399€ :D
i soliti peracottari..:D :D :D
Il soc del Moto E6 Plus , che è un P22, gira un po' meno dello SD439 dei redmi 8 (a livello di bench). Quello che gli dà un po' più di sprint nell'utilizzo sono i 4GB di ram (nella versione ovviamente con 4GB, la versione 2GB la eviterei a favore dei redmi) rispetto al redmi 8A e redmi 8 con soli 2GB grosso modo allo stesso prezzo.
Lato difetti mettici anche la batteria da soli 3000mA rispetto ai redmi con ben 5000mA, se vogliamo fare un paragone con questi ovviamente.
Sisi pure i 3000mah certo, però è un ottimo muletto, poi mettici anche il software di motorola e quindi girerà bene pure per quello...
In realtà la batteria è un pro, non un contro, dell' e6 plus. E' estraibile, cosa ormai abbastanza rara. Anche come autonomia, forse per il soc e la risoluzione, mi ha stupito. Il display non è male, diciamo senza infamia e senza lode.
Io l'ho preso a mia madre un mese fa. A 170 non si può vedere (infatti io a 166€ ho preso un rn8 4+128), ma a 90/99€ secondo me è un acquisto assolutamente azzeccatissimo.
In realtà CUT.
Sì quello è sicuramente un pro. Il confronto precedente verteva solo sulla capacità e 2000mA in più sono sicuramente tanti per redmi 8/8A, per chi ne fa uso parsimonioso ci può fare veramente alcuni giorni.
Lato pro di E6 poi io personalmente ci metterei sicuramente anche la cover in plastica! :)
Sì quello è sicuramente un pro. Il confronto precedente verteva solo sulla capacità e 2000mA in più sono sicuramente tanti per redmi 8/8A, per chi ne fa uso parsimonioso ci può fare veramente alcuni giorni.
Lato pro di E6 poi io personalmente ci metterei sicuramente anche la cover in plastica! :)
Si il redmi 8 è sicuramente poco energivoro come l'e6 plus ed ha una batteria migliore (anche se, come futuribilità del dispositivo, la batteria estraibile resta preferibile a mio avviso). Questo se consideriamo solo la questione autonomia. Se consideriamo anche la parte memorie, un 4+64 non c'è sui r8/8a, se non salendo di un 30/40% di budget (un mesetto fa, non so se i prezi sono gli stessi ora)
Tra i 130 ed i 200 Euro (mi riferisco al primo post, quindi al momento Galaxy A40, Redmi Note 7 o 8, Honor 10 Lite, ecc.), c'è un dual SIM che possa funzionare anche con una SIM U.S.A.? Se non erro negli Stati Uniti utilizzano una frequenza differente...
Grazie mille!
unnilennium
12-01-2020, 12:09
Fai prima ad informarti di quali bande stiamo parlando, stati Uniti dove precisamente, e poi fai i confronti con quelli supportati dai modelli suddetti... Penso comunque che non avrai problemi, sugli Xiaomi sono sicuro perché qualcuno di quelli che ho sistemato io ha viaggiato e funzionato senza problemi, ma credo valga anche per gli altri citati
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
Ho preso un Motorola G6 plus usato su Amazon a 89 Euro.
Mi sembra un prezzo onesto per questo prodotto
unnilennium
12-01-2020, 12:59
Ho preso un Motorola G6 plus usato su Amazon a 89 Euro.
Mi sembra un prezzo onesto per questo prodottoFai sap come ti trovi soprattutto lato autorizzato nokia, visto che è un usato...
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
Lato autorizzato Nokia....
Cosa intendi non capisco
Wolf_adsl
12-01-2020, 13:57
Come è il Realme XT che vendono sulla baya? Meglio attendere 2 giorni per prendere questo o prendere l'OPPO A9 2020 da unieuro?
Ciao e grazie R.
azi_muth
12-01-2020, 14:20
Come è il Realme XT che vendono sulla baya? Meglio attendere 2 giorni per prendere questo o prendere l'OPPO A9 2020 da unieuro?
Ciao e grazie R.
Direi l'XT...
Wolf_adsl
13-01-2020, 12:57
Preso questa mattina Realme XT 8/128 in supersconto più coupon ebay :D .
Ciao W_A
a 209 è un ottimo acquisto.
domthewizard
13-01-2020, 16:14
c'è un modo per passare tutte le applicazioni da uno smartphone all'altro? non mi scoccia fare il backup dei dati ma visto che ho quasi 200 app installate è una seccatura non da poco
In passato utilizzato Super Backup con successo.
domthewizard
13-01-2020, 16:54
crea gli apk o fa scaricare le app dal play store? a me andrebbe bene anche quest'ultimo caso, l'importante e che non debba scaricarle a mano :asd:
crea gli apk o fa scaricare le app dal play store? a me andrebbe bene anche quest'ultimo caso, l'importante e che non debba scaricarle a mano :asd:
No, crea gli apk. Inoltre si può fare il backup di tutto il resto compreso sms e registro chiamate, l'ho appena usata per trasferire dal mio vecchio galxy Note 3 al nuovo Mi9T.
domthewizard
13-01-2020, 17:01
però sarebbe una bella rottura installare manualmente gli apk
però sarebbe una bella rottura installare manualmente gli apk
Stavolta non l'ho usato per le app, ma l'ultima volta che l'ho fatto mi ha ripristinato tutte le app che ho selezionato dal backup in una volta.
unnilennium
13-01-2020, 19:43
Devo segnalare l'offeeta presente nei negozi Wind sino al 20 gennaio, per chi ha una SIM Wind è possibile avere il motorola moto G8 plus a 199. Io ovviamente l'ho dovuto prendere su amaz a prezzo pieno, ma a 199 sicuramente merita di essere inserito in prima pagina. Nel frattempo sto facendo il collaudo al mi9lite preso per sfizio.... Non so come sono i realme, ma questo lite mi piace tantissimo... Bello leggero veloce, unico appunto confermo la sparizione del dialer Xiaomi e la comparsa di quello di Google, peccato la registrazione delle chiamate era una buona cosa mi ci ero abituato...
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Romagnolo1973
13-01-2020, 21:17
Devo segnalare l'offeeta presente nei negozi Wind sino al 20 gennaio, per chi ha una SIM Wind è possibile avere il motorola moto G8 plus a 199. Io ovviamente l'ho dovuto prendere su amaz a prezzo pieno, ma a 199 sicuramente merita di essere inserito in prima pagina. Nel frattempo sto facendo il collaudo al mi9lite preso per sfizio.... Non so come sono i realme, ma questo lite mi piace tantissimo... Bello leggero veloce, unico appunto confermo la sparizione del dialer Xiaomi e la comparsa di quello di Google, peccato la registrazione delle chiamate era una buona cosa mi ci ero abituato...
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Le offerte spot non le inserisco in pagina 1 altrimenti è un lavoro sul serio e non più un passatempo. Ci limitiamo a suggerirle qua fino alla scadenza
Mi è arrivato lo Sharp Aquos da Gearbest, ci ha messo 22 giorni.
Molto bello mi piace! :)
hwutente
13-01-2020, 21:48
Volendo comprare un caricabatterie da muro con 4 prese che però mi ricarichi i device lentamente, senza friggermi la batteria, uno di questi due va bene? Immagino di no ma io ne capisco poco.
https://www.anker.com/it/products/variant/powerport-lite-4-ports/A2042321
https://www.ravpower.it/caricabatterie-da-muro-con-4porte-ismart-nero.html
Fai sap come ti trovi soprattutto lato autorizzato nokia, visto che è un usato...
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
Non capisco cosa intendi dire.
Comunque arrivato.
Era scritto condizioni accettabili in realtà è arrivato nuovo con apertura dei soli sigilli della scatola.
Acquisto da Amazon non wherehouse ma da terzi.
@hwutente
... quando vedi il logo "Qi" significa che hanno la ricarica intelligente, non possono friggere nulla. Significa che si autoregola per dare la corrente che il telefono richiede: se richiede 1A fornisce 1 A, se ne richiede 2A fornisce 2A, etc...
Prenditi uno di questi:
- https://www.amazon.it/gp/product/B00WLI5E3M/
- https://www.amazon.it/gp/product/B00T9KF2QE/
- https://www.amazon.it/gp/product/B01DEWQI7E/
- https://www.amazon.it/dp/product/B01EH0H4Y8/
Forse intendeva lato autonomia ,invece sono partiti i suggerimenti in memoria "lato autorizzato nokia"😂
ritpetit
14-01-2020, 04:19
Devo segnalare l'offeeta presente nei negozi Wind sino al 20 gennaio, per chi ha una SIM Wind è possibile avere il motorola moto G8 plus a 199. Io ovviamente l'ho dovuto prendere su amaz a prezzo pieno, ma a 199 sicuramente merita di essere inserito in prima pagina. Nel frattempo sto facendo il collaudo al mi9lite preso per sfizio.... Non so come sono i realme, ma questo lite mi piace tantissimo... Bello leggero veloce, unico appunto confermo la sparizione del dialer Xiaomi e la comparsa di quello di Google, peccato la registrazione delle chiamate era una buona cosa mi ci ero abituato...
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Tu (o qualcun altro) hai idea di come installare il vecchio dialer, o uno di terze parti, senza robot, che abbia la registrazione chiamate?
Altra cosa: una G-cam funzionante per il 9 Lite? Ne trovo solo per il mi 9 e il 9 T/t pro.
Ho preso anche io il Lite, ma mi è arrivato il giorno prima di partire per le ferie, l'ho lasciato a casa. Quando torno do qualche impressione anche io.
Per ora posso solo dire che l'ho acceso per vedere se tutto funzionava, ho guardato lo schermo sotto il sole e x 215 euro (quello che l'ho pagato, 6/128) è fantastico
ritpetit
14-01-2020, 04:39
@hwutente
... quando vedi il logo "Qi" significa che hanno la ricarica intelligente, non possono friggere nulla. Significa che si autoregola per dare la corrente che il telefono richiede: se richiede 1A fornisce 1 A, se ne richiede 2A fornisce 2A, etc...
Prenditi uno di questi:
- https://www.amazon.it/gp/product/B00WLI5E3M/
- https://www.amazon.it/gp/product/B00T9KF2QE/
- https://www.amazon.it/gp/product/B01DEWQI7E/
- https://www.amazon.it/dp/product/B01EH0H4Y8/
Verissimo quello che dici....
Però, salvo esigenze di ricarica in poco tempo (e allora benedetta la possibilità di ricaricare il 50% in poco tempo con una ricarica veloce...) meno amperaggio ha un caricabatteria, più tempo impiega ma meno scalda e quindi stressa la batteria.
Esperienza personale:
3 RN4, ormai di 3 anni;
Il mio caricato sempre di notte, caricabatteria originale di un vecchio BlackBerry, 0,5A, telefono spento sempre quasi freddo.
Gli altri 2 di familiari caricati col caricatore originale, 2A: caricabatteria e telefoni visibilmente più caldi.
Il mio ha effettuato anche più cicli di carica (tutte le notti), eppure è quello con la batteria praticamente ancora nuova, gli altri 2 hanno perso circa il 30% di efficienza (e benedetta la batteria da 4.000 che li fa arrivare tranquillamente ancora a notte)
Stessa identica cosa succede a coppia di amici con medesimo Samsung, uno caricato sempre con caricabatteria da 0,5A, l'altro con uno più potente (l'originale).
Qualunque batteria, di un telefono piuttosto che di un'auto, si stressa meno caricata lentamente
unnilennium
14-01-2020, 05:53
Forse intendeva lato autonomia ,invece sono partiti i suggerimenti in memoria "lato autorizzato nokia"😂E andata proprio così, scusate...Tu (o qualcun altro) hai idea di come installare il vecchio dialer, o uno di terze parti, senza robot, che abbia la registrazione chiamate?
Altra cosa: una G-cam funzionante per il 9 Lite? Ne trovo solo per il mi 9 e il 9 T/t pro.
Ho preso anche io il Lite, ma mi è arrivato il giorno prima di partire per le ferie, l'ho lasciato a casa. Quando torno do qualche impressione anche io.
Per ora posso solo dire che l'ho acceso per vedere se tutto funzionava, ho guardato lo schermo sotto il sole e x 215 euro (quello che l'ho pagato, 6/128) è fantasticoNon ne ho idea, mi spiace... il dealer resta quello di Google, che è anche un pugno in un occhio rispetto al resto della miui. Se lo cambiano anche a mia mamma sono fritto, fa già casino adesso, chissà con quello di Google. La gcam dovresti provare quella di BFG, dedicata al modello. Io ho messo la 6.2 e va bene, la 7.2 ancora ha qualche problemino.Verissimo quello che dici....
Però, salvo esigenze di ricarica in poco tempo (e allora benedetta la possibilità di ricaricare il 50% in poco tempo con una ricarica veloce...) meno amperaggio ha un caricabatteria, più tempo impiega ma meno scalda e quindi stressa la batteria.
Esperienza personale:
3 RN4, ormai di 3 anni;
Il mio caricato sempre di notte, caricabatteria originale di un vecchio BlackBerry, 0,5A, telefono spento sempre quasi freddo.
Gli altri 2 di familiari caricati col caricatore originale, 2A: caricabatteria e telefoni visibilmente più caldi.
Il mio ha effettuato anche più cicli di carica (tutte le notti), eppure è quello con la batteria praticamente ancora nuova, gli altri 2 hanno perso circa il 30% di efficienza (e benedetta la batteria da 4.000 che li fa arrivare tranquillamente ancora a notte)
Stessa identica cosa succede a coppia di amici con medesimo Samsung, uno caricato sempre con caricabatteria da 0,5A, l'altro con uno più potente (l'originale).
Qualunque batteria, di un telefono piuttosto che di un'auto, si stressa meno caricata lentamentePreso un amanka in offerta su Amazon coi codici sconto, visto che va pianino ma va... 6 euro, senza cavetti, ma pare andare bene. Se lo trovi nei vari gruppi sconto telegrammi lo consiglio. Io uso anche un vecchio samsung da 2a, che va pianino ma carica tutto.
Inviato dal mio SM-T510 utilizzando Tapatalk
ritpetit
14-01-2020, 06:07
E andata proprio così, scusate...Non ne ho idea, mi spiace... il dealer resta quello di Google, che è anche un pugno in un occhio rispetto al resto della miui. Se lo cambiano anche a mia mamma sono fritto, fa già casino adesso, chissà con quello di Google. La gcam dovresti provare quella di BFG, dedicata al modello. Io ho messo la 6.2 e va bene, la 7.2 ancora ha qualche problemino.Preso un amanka in offerta su Amazon coi codici sconto, visto che va pianino ma va... 6 euro, senza cavetti, ma pare andare bene. Se lo trovi nei vari gruppi sconto telegrammi lo consiglio. Io uso anche un vecchio samsung da 2a, che va pianino ma carica tutto.
Inviato dal mio SM-T510 utilizzando Tapatalk
Hai qualche apk (o link ad esso) per la gcam da passare?
Merci ;)
megthebest
14-01-2020, 06:12
Hai qualche apk (o link ad esso) per la gcam da passare?
Merci ;)7.2 https://f.celsoazevedo.com/file/cfiles/gcm1/GCam_7.2.010_Urnyx05-v2.0.apk
Configurazioni da importare https://www.celsoazevedo.com/files/android/google-camera/f/configs-urnyx-01/
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
Provato il Motorola G6 plus arrivato ieri.
Ho anche uno Xiaomi Mi A2 lite.
Tra i due non c'è storia.
Il motorola è migliore nel reparto fotografico, nel display, nel software. :D
megthebest
14-01-2020, 08:25
Segnalo Realme XT 8+128Gb sulla baia a meno di 200€ con lo sconto di oggi e l'extra sconto da App (5%)
Realme Xt 6+64Gb a meno di 190€
Appena pubblicato un mio video di prime impressioni su XT
Lollauser
14-01-2020, 08:36
Provato il Motorola G6 plus arrivato ieri.
Ho anche uno Xiaomi Mi A2 lite.
Tra i due non c'è storia.
Il motorola è migliore nel reparto fotografico, nel display, nel software. :D
Beh non mi pare siano 2 telefoni del tutto paragonabili, soprattutto come posizionamento all'uscita :mbe:
Segnalo Realme XT 8+128Gb sulla baia a meno di 200€ con lo sconto di oggi e l'extra sconto da App (5%)
Realme Xt 6+64Gb a meno di 190€
Appena pubblicato un mio video di prime impressioni su XT
Bene, questi Realme mi incuriosiscono proprio...anche se temo un po, come tutti, lato aggiornamenti.
Certo che il momento migliore per prenderli è adesso, che li regalano per penetrare il mercato.
paultherock
14-01-2020, 08:48
Tu (o qualcun altro) hai idea di come installare il vecchio dialer, o uno di terze parti, senza robot, che abbia la registrazione chiamate?
E andata proprio così, scusate...Non ne ho idea, mi spiace... il dealer resta quello di Google, che è anche un pugno in un occhio rispetto al resto della miui. Se lo cambiano anche a mia mamma sono fritto, fa già casino adesso, chissà con quello di Google.
Purtroppo è stato un vincolo di Google che non piace neanche a me... e ad oggi non ci sono alternative per i telefoni nuovi...
Probabilmente sulle ROM cinesi c'è ancora il Dialer MIUI, dato che non ci sono i servizi Google là, non so sulle Global generiche (quindi non le EEA).
Comunque non dovrebbe esserci il passaggio obbligato per i telefoni che sono usciti prima dell'obbligo quindi se hai il dialer MIUI dovrebbe rimanere quello (dico dovrebbe perché pur non essendo obbligati, la scelta rimane sempre in capo al produttore).
Per chi ha mi9t ed è passato alla MIUI 11 va tutto bene? Che faccio aggiorno ? 😁
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Ulisse XXXI
14-01-2020, 09:51
Io mi sa che tra poco dovrò aggiornare alla MIUI 11 i bug al mio Mi9 stanno aumentando
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
c'è un modo per passare tutte le applicazioni da uno smartphone all'altro? non mi scoccia fare il backup dei dati ma visto che ho quasi 200 app installate è una seccatura non da poco
crea gli apk o fa scaricare le app dal play store? a me andrebbe bene anche quest'ultimo caso, l'importante e che non debba scaricarle a mano :asd:
Ma con il backup Google non ti passa le app?
Io nel cambio da Huawei P9 a OnePlus 6T quando ho attivato il nuovo mi ha reinstallato tutte le app che avevo sul vecchio, naturalmente tranne quelle ce nel frattempo sono state eliminate dal PlayStore. Anzi puoi anche scegliere quali installare e quali no. Stessa cosa nel passaggio da Honor 5C a Xiaomi Redmi Note 8 della mia ragazza. Ha fatto tutto da solo.
Wolf_adsl
14-01-2020, 11:53
Segnalo Realme XT 8+128Gb sulla baia a meno di 200€ con lo sconto di oggi e l'extra sconto da App (5%)
Realme Xt 6+64Gb a meno di 190€
Appena pubblicato un mio video di prime impressioni su XT
Preso ieri mattina appena hanno aggiornato alla nuova promozione XT 8/128 :D per avere l'extrasconto -5% bisogna acquistare e pagare dall'APP di ebay.
Ciao W_A
PS Arrivato giusto ora :)
PPS il retro dovrebbe essere vetro Gorilla Glass 5 https://www.corning.com/gorillaglass/worldwide/en/products-with-gorilla-glass/smartphones/realme/realme-xt.html
duckduckduck
14-01-2020, 14:52
....mi9lite ....confermo la sparizione del dialer Xiaomi e la comparsa di quello di Google, peccato la registrazione delle chiamate
notizia tristissima :muro:
Ho un RN7 che sto appunto pensando di sostituire con un Mi9lite.
Hanno tolto altre funzioni ?
Mi accodo alla richiesta di un dialer alternativo, con la registrazione funzionante.
paultherock
14-01-2020, 15:56
notizia tristissima :muro:
Ho un RN7 che sto appunto pensando di sostituire con un Mi9lite.
Hanno tolto altre funzioni ?
Mi accodo alla richiesta di un dialer alternativo, con la registrazione funzionante.
Dialer di terze parti è quasi impossibile trovarne qualcuno che abbia la funzione che realmente funzioni (a meno di quelle che ti chiedono di mettere l'altoparlante e registrano dal microfono, quindi inusabili...)
Ci sono alcune marche ce ce l'hanno ancora, forse Huawei.
domthewizard
14-01-2020, 16:01
Ma con il backup Google non ti passa le app?
Io nel cambio da Huawei P9 a OnePlus 6T quando ho attivato il nuovo mi ha reinstallato tutte le app che avevo sul vecchio, naturalmente tranne quelle ce nel frattempo sono state eliminate dal PlayStore. Anzi puoi anche scegliere quali installare e quali no. Stessa cosa nel passaggio da Honor 5C a Xiaomi Redmi Note 8 della mia ragazza. Ha fatto tutto da solo.
di solito non ce l'ho attivato soprattutto per non far salvare foto e video su drive, ora l'ho attivato ma mi dice sempre "in attesa del backup"
domthewizard
14-01-2020, 16:04
Preso ieri mattina appena hanno aggiornato alla nuova promozione XT 8/128 :D per avere l'extrasconto -5% bisogna acquistare e pagare dall'APP di ebay.
Ciao W_A
PS Arrivato giusto ora :)
PPS il retro dovrebbe essere vetro Gorilla Glass 5 https://www.corning.com/gorillaglass/worldwide/en/products-with-gorilla-glass/smartphones/realme/realme-xt.html
a me è arrivato il 5 pro, devo dire che non ne sono convintissimo. per carità a 180€ un 4/128 difficilmente si trova ma l'os è ancora acerbo, pesa più della miui (che già la 11 è pesantuccia) e lagga dove non dovrebbe, tipo su twitter. i comandi della fotocamera sono scarni in versione manuale e la qualità delle foto è come quella degli xiaomi. a questo punto tanto vale xiaomi che è molto più in là sullo sviluppo dell'os e lato update è una garanzia
Segnalo Realme XT 8+128Gb sulla baia a meno di 200€ con lo sconto di oggi e l'extra sconto da App (5%)
Realme Xt 6+64Gb a meno di 190€
Appena pubblicato un mio video di prime impressioni su XT
Ho visto la review e mi sembra molto interessante.. la backcover dovrebbe essere in vetro, i bordi invece plastica e non metallo come il gemello x2
Cmq secondo me non arriverà in italia perchè come qualità-prezzo rischia di uccidere sia l'x2 che il 5 pro, costa 190€ in pratica il prezzo del 5pro che ,soc a parte, è molto inferiore a XT; e costa quasi 100€ meno di x2 che in più ha solo il 730g e i bordi in metallo. Insomma chi lo prende ora su ebay fa un buon affare.
Poi voglio proprio vederve come sarà questa vesione color 7 (o ipotetica nuova Realme UI)
domthewizard
14-01-2020, 22:28
Cmq per me il realme è un enorme no, non ci siamo. Xiaomi forever :D
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
duckduckduck
15-01-2020, 07:39
Mi accodo alla richiesta di un dialer alternativo, con la registrazione funzionante.
forse c'è una soluzione in arrivo (https://www.xda-developers.com/google-phone-app-call-recording/)...
a me è arrivato il 5 pro, devo dire che non ne sono convintissimo. per carità a 180€ un 4/128 difficilmente si trova ma l'os è ancora acerbo, pesa più della miui (che già la 11 è pesantuccia) e lagga dove non dovrebbe, tipo su twitter. CUT
Cmq per me il realme è un enorme no, non ci siamo. Xiaomi forever :D
Avevo postato un video in cui si vedevano questi lag, prova a vedere se ti ritrovi con le incertezze che ha in fluidità.
Qui:
Al momento Realme perde parecchio nel software che lagga da paura, da tenere ben presente per chi cerca fluidità.
Qui si vede bene X2 e 5Pro:
https://www.youtube.com/watch?v=_E4g4ojPVPQ
Anche l'X2 sebbene supportato da un soc prestante non va fluido come altri, anzi, lagga a dismisura, vedremo con l'aggiornamento ad android 10 quando arriverà (un paio di mesi almeno).
E se hai aggiornamenti nel caso hai notato miglioramenti? Al momento sicuramente non c'è ancora andriod 10 comunque.
domthewizard
15-01-2020, 09:39
Avevo postato un video in cui si vedevano questi lag, prova a vedere se ti ritrovi con le incertezze che ha in fluidità.
Qui:
E se hai aggiornamenti nel caso hai notato miglioramenti? Al momento sicuramente non c'è ancora andriod 10 comunque.
grossomodo è come dici nella recensione, c'è qualche microlag (che a volte tanto micro non è) nelle app ma solo nella app, la navigazione all'interno dell'os invece è bella fluida. comunque, l'ho usato un'oretta con twitter ieri sera e mi ha fatto impazzire, sul redmi note 8 pro se faccio uno scroll col dito per prima cosa è fluido, ma poi mi passa diversi tweet per volta mentre invece col realme me ne passa 2 o forse 3 quando va bene; la modalità notturna poi ha il bug sempre con twitter che se hai la modalità notte attivata anche nell'app i rt te li fa vedere in grigio e quindi è quasi impossibile leggerli
altre cose che ho trovato che non vanno: os troppo pesante (occupa quasi 1gb di ram in più rispetto alla miui 11) e in generale troppo acerbo, basti pensare che la dark mode bisogna andare a pescarsela addirittura come realme lab, non c'è un'app temi e relativa possibilità di cambiare font e i comandi della fotocamera, soprattutto in modalità manuale, sono troppo scarni; la fotocamera tende troppo al magenta (neanche rosso, proprio nel senso che le facce vengono viola), batteria che si scarica molto prima rispetto ad uno xiaomi. invece mi è piaciuta la qualità del display e una tonalità più calda di default rispetto al rn8pro
in definitiva è tutta colpa dell'os, il redmi note 5 3/32 con snap636 (mi sembra) è molto più fluido, sembra strano che uno snap712 vada peggio
A questo punto mi chiedo se anche Oppo ha gli stessi lag, dato che usano lo stesso ColorOS, ci vorrebbe un videoconfronto con hardware simile realme vs oppo.
EDIT
Magari Meg li hai entrambi?
Wolf_adsl
15-01-2020, 11:20
Ciao, comunque RN8 Pro con il bistrattato processore Mediatech va come una bomba. Per quanto riguarda il Realme XT ancora non l'ho avviato causa SIM card in formato nano che non avevo e non volevo tagliare le sim micro a mano :) . Quello che non capisco è perchè i produttori non rendano disponibile Android stock per tutti i modelli oltre al software moddato/brandizzato. ColorOS 7 dovrebbe essere in dirittura di arrivo per molti Readme europei anche perchè i corrispondenti modelli indiani lo hanno già ricevuto.
Ciao W_A
di solito non ce l'ho attivato soprattutto per non far salvare foto e video su drive, ora l'ho attivato ma mi dice sempre "in attesa del backup"
Anche a me non l'ha fatto subito, ma 24h dopo era backuppato tutto. Puoi verificare accedendo al tuo Google Drive.
azi_muth
15-01-2020, 11:38
Quello che non capisco è perchè i produttori non rendano disponibile Android stock per tutti i modelli oltre al software moddato/brandizzato.
1) Perchè così cambi prima il telefono
2) Perchè cmq dovrebbero sostenere di sviluppo, tenere aggiornati i driver (spesso non possible perchè il produttore del chipset non li aggiorna) e mantenere un minimo di supporto.
domthewizard
15-01-2020, 11:46
Anche a me non l'ha fatto subito, ma 24h dopo era backuppato tutto. Puoi verificare accedendo al tuo Google Drive.
il mio google drive da pc è in norvegese e non capisco niente :asd:
domthewizard
15-01-2020, 11:47
1) Perchè così cambi prima il telefono
2) Perchè cmq dovrebbero sostenere di sviluppo, tenere aggiornati i driver (spesso non possible perchè il produttore del chipset non li aggiorna) e mantenere un minimo di supporto.
e perchè android stock, paragonato ad miui/emui/altro, è una merda. per il niubbo di turno sarebbe un trauma e passerebbero tutti ad iphone, decretando così la fine dell'os di google
il mio google drive da pc è in norvegese e non capisco niente :asd:
Anche dall'app del telefono? In quel caso armati di dizionario :asd:
e perchè android stock, paragonato ad miui/emui/altro, è una merda. per il niubbo di turno sarebbe un trauma e passerebbero tutti ad iphone, decretando così la fine dell'os di google
Mah, secondo me è solo questione di abitudine...
domthewizard
15-01-2020, 12:53
Anche dall'app del telefono? In quel caso armati di dizionario :asd:
Mah, secondo me è solo questione di abitudine...Dall'app sembra di no, boh. Quanto ad android stock l'abitudine possiamo farcela noi, per un utente normale è molto più difficile. Android è dove è ora grazie ad esempio ha samsung e la sua touchwiz, perche se prendiamo i primi htc con android per un utente normale era inutilizzabile
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
e perchè android stock, paragonato ad miui/emui/altro, è una merda. per il niubbo di turno sarebbe un trauma e passerebbero tutti ad iphone, decretando così la fine dell'os di google
Eh??!
Ogni tanto mettilo un "secondo me"... è gratis :asd:
Ciao ragazzi cosa mi consigliate tra Xiaomi Redmi Note 8 e 8T?
Li acquisterei su Amazon, ci sono problemi in termini di garanzia per l'8 dato che non viene venduto in Italia? grazie
megthebest
15-01-2020, 16:31
Ciao ragazzi cosa mi consigliate tra Xiaomi Redmi Note 8 e 8T?
Li acquisterei su Amazon, ci sono problemi in termini di garanzia per l'8 dato che non viene venduto in Italia? grazie
Se acquistato su Amazon, non avrai cmq problemi di sorta..
Secondo me, se non hai bisogno di NFC, Note 8 è preferibile..
il modello 8T ha queste differenze:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46429669&postcount=2
Se acquistato su Amazon, non avrai cmq problemi di sorta..
Secondo me, se non hai bisogno di NFC, Note 8 è preferibile..
il modello 8T ha queste differenze:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46429669&postcount=2
Su Amazon sono tutti versione globale? sono propenso a prendere l'8 vedendo le differenze
domthewizard
15-01-2020, 16:44
Eh??!
Ogni tanto mettilo un "secondo me"... è gratis :asd:
non è secondo me, è che è proprio così. vuoi un esempio? android stock ha l'app foto, che è oggettivamente più confusionaria di un'app galleria sviluppata da huawei, samsung o chissà chi. molte funzioni che sono integrate e di facile utilizzo su un qualsiasi smartphone su android stock sono meno intuitive, se android ha successo lo deve anche grazie alle personalizzazioni
domthewizard
15-01-2020, 16:44
Se acquistato su Amazon, non avrai cmq problemi di sorta..
Secondo me, se non hai bisogno di NFC, Note 8 è preferibile..
il modello 8T ha queste differenze:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46429669&postcount=2
questa cosa del led mi mancava. che gli costava metterlo anche su 8t? :muro:
superlex
15-01-2020, 16:58
Dall'app sembra di no, boh. Quanto ad android stock l'abitudine possiamo farcela noi, per un utente normale è molto più difficile. Android è dove è ora grazie ad esempio ha samsung e la sua touchwiz, perche se prendiamo i primi htc con android per un utente normale era inutilizzabile
Dalle prime versioni ad ora Android ne ha fatto di strada, la rom di samsung ha sempre anticipato molte funzioni interessanti (per esempio i toggle rapidi, il multiwindow, etc) a discapito però delle prestazioni e dell'ottimizzazione. Oggi il divario è infinitamente inferiore e android stock è perfettamente utilizzabile anche dall'utente comune.
Dalle prime versioni ad ora Android ne ha fatto di strada, la rom di samsung ha sempre anticipato molte funzioni interessanti (per esempio i toggle rapidi, il multiwindow, etc) a discapito però delle prestazioni e dell'ottimizzazione. Oggi il divario è infinitamente inferiore e android stock è perfettamente utilizzabile anche dall'utente comune.
Infatti una volta non c'erano neanche molte gapps, oggi anche gli android one hanno tutte le funzioni quali apps, gesture e quant'altro preinstallati...
Le interfacce personalizzate introducono sicuramente differenze e qualche funzione in più ma molte volte tutte queste funzionalità tra le quali gesture nascoste, il 90% delle persone neanche le usa XD
Alla maggior parte delle persone l'interfaccia è veramente qualcosa che va in secondo se non in terzo piano, in primis quello che cercano è buone performance di batteria e fotocamera, oltre che un minimo di reattività senza impallamenti...
Mentre lo smanettone di oggi guarda anche al soc, aggiornamenti e per quelli più esperti si guarda anche alla comunity e se lo smartphone ha un buon seguito e sviluppo per moddarlo con eventuali custom rom e tenerlo aggiornato anche a distanza di qualche anno dopo che il produttore ha smesso di rilasciare update.
questa cosa del led mi mancava. che gli costava metterlo anche su 8t? :muro:
Probabilmente perchè nessuno avrebbe preso più RN8 e forse sarebbe svalutato ancora più
superlex
15-01-2020, 21:53
Infatti una volta non c'erano neanche molte gapps, oggi anche gli android one hanno tutte le funzioni quali apps, gesture e quant'altro preinstallati...
Le interfacce personalizzate introducono sicuramente differenze e qualche funzione in più ma molte volte tutte queste funzionalità tra le quali gesture nascoste, il 90% delle persone neanche le usa XD
Alla maggior parte delle persone l'interfaccia è veramente qualcosa che va in secondo se non in terzo piano, in primis quello che cercano è buone performance di batteria e fotocamera, oltre che un minimo di reattività senza impallamenti...
Esattamente, e una volta che WhatsApp, Facebook e Instagram vanno bene tutto l'altro non conta :Prrr:
Poi comunque android stock ha anche vantaggi, come assenza di app doppie (2 gallerie, 2 app email, etc.) e aggiornamenti delle app dal Play Store (per esempio ho un P10Lite fermo alla emui 8 e tutte le app huawei sono ferme, mentre sulla LOS avevo tutte le app google come telefono, contatti etc super aggiornate).
Mentre lo smanettone di oggi guarda anche al soc, aggiornamenti e per quelli più esperti si guarda anche alla comunity e se lo smartphone ha un buon seguito e sviluppo per moddarlo con eventuali custom rom e tenerlo aggiornato anche a distanza di qualche anno dopo che il produttore ha smesso di rilasciare update.
Sì sì, quello è il nostro campo :D
Ciao a tutti, per un uso non troppo spinto quale dei 2 smartphone potrebbe avere una migliore riuscita? L'alcatel mi sembra sia 3/32 e costa meno di 100 euro, mentre l'A5 costa 150 euro circa e con dei buoni che ho posso prenderlo a meno, è 4/64 e batteria superiore.
A parte le caratteristiche tecniche, per il solito uso di fb, whatsapp alla fine quale potrebbe avere una vita più longeva?
Ciao a tutti, per un uso non troppo spinto quale dei 2 smartphone potrebbe avere una migliore riuscita? L'alcatel mi sembra sia 3/32 e costa meno di 100 euro, mentre l'A5 costa 150 euro circa e con dei buoni che ho posso prenderlo a meno, è 4/64 e batteria superiore.
A parte le caratteristiche tecniche, per il solito uso di fb, whatsapp alla fine quale potrebbe avere una vita più longeva?
Direi che l'Oppo A5 è superiore in tutto:
https://www.hdblog.it/compara/4149-3907.html
nello800
16-01-2020, 09:50
Unisoc? :mbe:
Esiste un app o un sito dove tenere sotto controllo i prezzi dei prodotti usati che girano su Amazon '??:confused:
superlex
16-01-2020, 10:09
Secondo Huawei l'hardware di P20Lite non è in grado di reggere la EMUI 10:
https://www.androidworld.it/2020/01/16/gli-smartphone-huawei-honor-non-riceveranno-emui-10-android-10-696535/
:asd:
Vabbè, pubblicità in meno (forse):
https://www.tuttoandroid.net/huawei/pubblicita-emui-771098/
Lollauser
16-01-2020, 10:23
Dalle prime versioni ad ora Android ne ha fatto di strada, la rom di samsung ha sempre anticipato molte funzioni interessanti (per esempio i toggle rapidi, il multiwindow, etc) a discapito però delle prestazioni e dell'ottimizzazione. Oggi il divario è infinitamente inferiore e android stock è perfettamente utilizzabile anche dall'utente comune.
Infatti una volta non c'erano neanche molte gapps, oggi anche gli android one hanno tutte le funzioni quali apps, gesture e quant'altro preinstallati...
Le interfacce personalizzate introducono sicuramente differenze e qualche funzione in più ma molte volte tutte queste funzionalità tra le quali gesture nascoste, il 90% delle persone neanche le usa XD
Alla maggior parte delle persone l'interfaccia è veramente qualcosa che va in secondo se non in terzo piano, in primis quello che cercano è buone performance di batteria e fotocamera, oltre che un minimo di reattività senza impallamenti...
Ma infatti, ne ho scritto più volte anch'io...questo discorso della presunta preferibilità per l'utonto delle interfacce proprietarie (miui, emui, samsung ecc.) io proprio non lo riesco a capire.
Un utente base (il 99% degli utenti) ha bisogno di:
- dialer
- contatti
- messaggi
- fotocamera
- galleria
- player audio/video
- mail (forse)
- app store
Tutto questo su un qualsiasi android stock è presente, in forma snella e di facile utilizzo.
Whatsapp, FB, e qualsiasi altra app. se li piglia dall'app store, come farebbe su qualunque terminale.
Io, per fare un esempio di funzioni che non hanno l'importanza che gli attribuite, non conosco nessuno che usa qualsivoglia tipo di gesture. Con questo non voglio assolutamente dire che siano inutili, anzi, ma che semplicemente il campione di gente che vedo io non sa nemmeno che esistono, come è per tante altre funzioni leggermente più avanzate dell'utilizzo basico.
Come avete scritto sopra, la stragrande maggioranza delle persone vuole che il telefono funzioni nella maniera più semplice e veloce possibile, mettendoci mano il meno possibile.
Ho consigliato Xiaomi ad un sacco di conoscenti, er l'ottimo rapporto qualità/prezzo, però ora ho smesso, perchè poi venivano quasi tutti da me per malfunzionamenti vari di notifiche e quant'altro, e io mi dovevo sbattere ad entrare nelle impsotazioni e disattivare la gestione batteria, attivare avvio automatico ecc...tutte operazioni che sulle rom basate su android stock non hai bisogno di fare, perchè non si sogna minimamente di andare a mettere i bastoni tra le ruote alle applicazioni, per dubbie necessità di risparmio energetico.
Anzi le rom stock di solito essendo più leggere hanno una durata batteria migliore.
Inoltre di altre funzioni quali pulizia telefono, sicurezza, ecc. che ha la miui non si sono mai interessati.
Per questo ribadisco la mia convinzione: la miui può piacere tantissimo, ma è meno adatta di una rom stock per l'utente medio.
Forse Domthewizard con "android stock" si riferisce a quello che avevo sul mio primo HTC Magic, allora posso in parte dargli ragione ;) :p
Esiste un app o un sito dove tenere sotto controllo i prezzi dei prodotti usati che girano su Amazon '??:confused:
penso keepa
domthewizard
16-01-2020, 10:42
Ma infatti, ne ho scritto più volte anch'io...questo discorso della presunta preferibilità per l'utonto delle interfacce proprietarie (miui, emui, samsung ecc.) io proprio non lo riesco a capire.
Un utente base (il 99% degli utenti) ha bisogno di:
- dialer
- contatti
- messaggi
- fotocamera
- galleria
- player audio/video
- mail (forse)
- app store
Tutto questo su un qualsiasi android stock è presente, in forma snella e di facile utilizzo.
Whatsapp, FB, e qualsiasi altra app. se li piglia dall'app store, come farebbe su qualunque terminale.
Io, per fare un esempio di funzioni che non hanno l'importanza che gli attribuite, non conosco nessuno che usa qualsivoglia tipo di gesture. Con questo non voglio assolutamente dire che siano inutili, anzi, ma che semplicemente il campione di gente che vedo io non sa nemmeno che esistono, come è per tante altre funzioni leggermente più avanzate dell'utilizzo basico.
Come avete scritto sopra, la stragrande maggioranza delle persone vuole che il telefono funzioni nella maniera più semplice e veloce possibile, mettendoci mano il meno possibile.
Ho consigliato Xiaomi ad un sacco di conoscenti, er l'ottimo rapporto qualità/prezzo, però ora ho smesso, perchè poi venivano quasi tutti da me per malfunzionamenti vari di notifiche e quant'altro, e io mi dovevo sbattere ad entrare nelle impsotazioni e disattivare la gestione batteria, attivare avvio automatico ecc...tutte operazioni che sulle rom basate su android stock non hai bisogno di fare, perchè non si sogna minimamente di andare a mettere i bastoni tra le ruote alle applicazioni, per dubbie necessità di risparmio energetico.
Anzi le rom stock di solito essendo più leggere hanno una durata batteria migliore.
Inoltre di altre funzioni quali pulizia telefono, sicurezza, ecc. che ha la miui non si sono mai interessati.
Per questo ribadisco la mia convinzione: la miui può piacere tantissimo, ma è meno adatta di una rom stock per l'utente medio.
Forse Domthewizard con "android stock" si riferisce a quello che avevo sul mio primo HTC Magic, allora posso in parte dargli ragione ;) :p
tutto giusto, se non che:
- dialer: si sta scatenando il panico perchè google ha imposto l'utilizzo del suo dialer piuttosto che quelli proprietari, le persone non ci sono abituate e in più non possono registrare le telefonate
- contatti: stessa cosa che per il dialer
- messaggi: mah, una vale l'altra
- fotocamera: non si può fare un paragone perchè la gcam non viene resa disponibile a tutti
- galleria: google foto è molto più casinista di un'app galleria sviluppata da altri e in molti non sanno nemmeno che esiste
- player audio/video: forse google play è l'unica di cui vale realmente la pena parlarne, per i video si ritorna a google foto
- mail: gmail non ha il tema scuro come altre app
- app store: quello è obbligatorio, non può essere tirato in ballo
poi pensatela come volete, siamo nerd su un forum quindi è normale che si preferisca la versione pro, ma mettete in mano ad niubbo o ad una persona un pò più avanti con l'età un mi a3 o un samsung a40 e ditemi cosa preferisce
superlex
16-01-2020, 11:27
tutto giusto, se non che:
- dialer: si sta scatenando il panico perchè google ha imposto l'utilizzo del suo dialer piuttosto che quelli proprietari, le persone non ci sono abituate e in più non possono registrare le telefonate
Appunto, quindi non cambierà nulla tra le varie rom.
In più Google Telefono ha chicche in più come la funzione antispam, che manca per esempio nella EMUI.
Comunque, per informazione, Google ha in mente di permettere la registrazione delle chiamate:
https://www.telefonino.net/notizie/google-app-telefono-registrazione-chiamate/
- contatti: stessa cosa che per il dialer
- messaggi: mah, una vale l'altra
- fotocamera: non si può fare un paragone perchè la gcam non viene resa disponibile a tutti
Quindi è la gcam a essere la migliore.
- galleria: google foto è molto più casinista di un'app galleria sviluppata da altri e in molti non sanno nemmeno che esiste
Mah, sinceramente non noto tutta questa differenza, una volta che fa vedere foto e video cosa cambia?
- player audio/video: forse google play è l'unica di cui vale realmente la pena parlarne, per i video si ritorna a google foto
- mail: gmail non ha il tema scuro come altre app
In Android 10 sì, e android stock, specie se one, viene aggiornato più velocemente.
https://www.hdblog.it/2019/09/11/gmail-tema-scuro-android-10-apk-download/
Poi ripeto, le app Google le puoi aggiornare dal Play Store anche per vecchie versioni di Android, quelle OEM invece una volta che cessa il supporto quelle che hai ti tieni.
- app store: quello è obbligatorio, non può essere tirato in ballo
poi pensatela come volete, siamo nerd su un forum quindi è normale che si preferisca la versione pro, ma mettete in mano ad niubbo o ad una persona un pò più avanti con l'età un mi a3 o un samsung a40 e ditemi cosa preferisce
Il fatto è che, come dice Lollauser, mi sembra sia piuttosto il contrario: android stock è più semplice, nel bene e nel male, mentre le custom sono più personalizzabili e hanno funzioni in più, come l'inibizione delle app all'avvio/in background etc., rischiando anche di dare più problemi. Anche perché, se Google implementa le funzioni in un certo modo, più gli OEM le stravolgono e più rischiano di creare pasticci, come nella Flyme che ho detestato.
Mi sa che siamo OT comunque :D
scusate, ma quali sono gli smartphona con già Android 10?
io vorrei acquistare un A50 che è android 9 piè sarà aggiornabile al 10? è confermato l'aggiornamento a marzo2020?
Ciao e grazie
si, dovrebbe essere confermato da aprile in poi
superlex
16-01-2020, 14:45
scusate, ma quali sono gli smartphona con già Android 10?
io vorrei acquistare un A50 che è android 9 piè sarà aggiornabile al 10? è confermato l'aggiornamento a marzo2020?
Ciao e grazie
Se non hai fretta puoi attendere anche l'A51:
https://www.gsmarena.com/compare.php3?idPhone1=9554&idPhone2=9963
Sperando abbiano risolto i problemi con l'impronta digitale che ha l'A50..
scusate, ma quali sono gli smartphona con già Android 10?
... PRIMO POST in PRIMA PAGINA trovi indicati quali smartphone hanno al 99% confermato l'aggiornamento ;)
Wolf_adsl
16-01-2020, 15:23
Ciao, per il registratore sul dialer Google, non dovremmo più preoccuparci perchè sembra una features in arrivo.
Ciao W_A
Ho consigliato Xiaomi ad un sacco di conoscenti, er l'ottimo rapporto qualità/prezzo, però ora ho smesso, perchè poi venivano quasi tutti da me per malfunzionamenti vari di notifiche e quant'altro, e io mi dovevo sbattere ad entrare nelle impsotazioni e disattivare la gestione batteria, attivare avvio automatico ecc...tutte operazioni che sulle rom basate su android stock non hai bisogno di fare, perchè non si sogna minimamente di andare a mettere i bastoni tra le ruote alle applicazioni, per dubbie necessità di risparmio energetico.
Anzi le rom stock di solito essendo più leggere hanno una durata batteria migliore.
Inoltre di altre funzioni quali pulizia telefono, sicurezza, ecc. che ha la miui non si sono mai interessati.
Per questo ribadisco la mia convinzione: la miui può piacere tantissimo, ma è meno adatta di una rom stock per l'utente medio.
Forse Domthewizard con "android stock" si riferisce a quello che avevo sul mio primo HTC Magic, allora posso in parte dargli ragione ;) :p
Appunto, quindi non cambierà nulla tra le varie rom.
In più Google Telefono ha chicche in più come la funzione antispam, che manca per esempio nella EMUI.
Comunque, per informazione, Google ha in mente di permettere la registrazione delle chiamate:
https://www.telefonino.net/notizie/google-app-telefono-registrazione-chiamate/
Quindi è la gcam a essere la migliore.
Mah, sinceramente non noto tutta questa differenza, una volta che fa vedere foto e video cosa cambia?
In Android 10 sì, e android stock, specie se one, viene aggiornato più velocemente.
https://www.hdblog.it/2019/09/11/gmail-tema-scuro-android-10-apk-download/
Poi ripeto, le app Google le puoi aggiornare dal Play Store anche per vecchie versioni di Android, quelle OEM invece una volta che cessa il supporto quelle che hai ti tieni.
Il fatto è che, come dice Lollauser, mi sembra sia piuttosto il contrario: android stock è più semplice, nel bene e nel male, mentre le custom sono più personalizzabili e hanno funzioni in più, come l'inibizione delle app all'avvio/in background etc., rischiando anche di dare più problemi. Anche perché, se Google implementa le funzioni in un certo modo, più gli OEM le stravolgono e più rischiano di creare pasticci, come nella Flyme che ho detestato.
Mi sa che siamo OT comunque :D
Esatto..
Ma preferenze ROM a parte, non capisco come qualcuno continui a negare l'evidenza e cioè che con un software più pulito e ottimizzato si hanno meno problemi e bug. La MIUI è piena di roba inutile, anche tutte quelle menate come pulizia antivirus e altro, doppie app etc, tutto inutile, servono solo a loro per guadagnarci qualcosina con gli ads nascosti (disattivabili o no, restano integrate nella rom ). In ogni caso utili o non utili magari è soggettvo, ma bisogna far scegliere all'utente se installarle oppure no.
paultherock
16-01-2020, 20:26
Esatto..
Ma preferenze ROM a parte, non capisco come qualcuno continui a negare l'evidenza e cioè che con un software più pulito e ottimizzato si hanno meno problemi e bug. La MIUI è piena di roba inutile, anche tutte quelle menate come pulizia antivirus e altro, doppie app etc, tutto inutile, servono solo a loro per guadagnarci qualcosina con gli ads nascosti (disattivabili o no, restano integrate nella rom ). In ogni caso utili o non utili magari è soggettvo, ma bisogna far scegliere all'utente se installarle oppure no.
Anche il tutto inutile è soggettivo e certe cose non puoi metterle dopo (es. la duplicazione delle app decisamente utile se ad esempio hai un dual SIM casa/lavoro e ti servono certe app con due account diversi e non mischiati) ;)
superlex
16-01-2020, 22:39
Esatto..
Ma preferenze ROM a parte, non capisco come qualcuno continui a negare l'evidenza e cioè che con un software più pulito e ottimizzato si hanno meno problemi e bug. La MIUI è piena di roba inutile, anche tutte quelle menate come pulizia antivirus e altro, doppie app etc, tutto inutile, servono solo a loro per guadagnarci qualcosina con gli ads nascosti (disattivabili o no, restano integrate nella rom ). In ogni caso utili o non utili magari è soggettvo, ma bisogna far scegliere all'utente se installarle oppure no.
Io concordo..
Anche il tutto inutile è soggettivo e certe cose non puoi metterle dopo (es. la duplicazione delle app decisamente utile se ad esempio hai un dual SIM casa/lavoro e ti servono certe app con due account diversi e non mischiati) ;)
Sì, ci sono vantaggi e svantaggi, tutto sta a capire quanti siano gli uni e gli altri per ognuno di noi. Però si parlava di utente comune, dubito abbia necessità di due account diversi, poi non so..
unnilennium
16-01-2020, 22:54
Parlo da utente vecchio, posso dire che Samsung, Huawei, Xiaomi, ognuno personalizza l'interfaccia come vuole, magari non serve tutto a tutti, ma se usi android One per la prima volta dopo aver iniziato con loro qualche problema lo hai... Certo ora anche android liscio ha le note, la torcia, il risveglio, etc, ma all'inizio senza mamma Xiaomi osamsung toccava mettere una app, magari a pagamento... Lato ottimizzazione batteria tutti lo fanno, chi più chi meno,.. ovvio su software sviluppato in Cina senza Google prima capitava che non arrivava nessuna notifica, ora non succede piu
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Arrivato ieri il Realme XT (tra le altre cose spedizione velocissima!).
Passaggio profilo dal vecchio telefono (Honor 6X) filato liscio e senza problemi,
qualche app non ha mantenuto le credenziali ma poca cosa.
Prime impressioni molto positive, ha già scaricato un "piccolo" aggiornamento da 2.9Gb !!:D
Fa molto inca..are che l'Honor 6X per il mio utilizzo andava benissimo, batteria ancora molto efficiente, collegato via bluetooth a millemila auto di ogni marca senza problemi, ecc. e l'ho dovuto cambiare perchè ormai troppo indietro sia come android sia soprattutto come patch di sicurezza....
(magari è un non problema e sono io un po' paranoico)
Volevo tentare la via custom rom per allungare un po' la vita utile (ho già esperienza in merito su altri dispositivi) ma poi si ha sempre il dubbio che nel momento topico esca fuori qualche baco.....
E vai di altra spazzatura informatica !!:muro:
megthebest
17-01-2020, 08:42
Arrivato ieri il Realme XT (tra le altre cose spedizione velocissima!).
Passaggio profilo dal vecchio telefono (Honor 6X) filato liscio e senza problemi,
qualche app non ha mantenuto le credenziali ma poca cosa.
Prime impressioni molto positive, ha già scaricato un "piccolo" aggiornamento da 2.9Gb !!:D
Fa molto inca..are che l'Honor 6X per il mio utilizzo andava benissimo, batteria ancora molto efficiente, collegato via bluetooth a millemila auto di ogni marca senza problemi, ecc. e l'ho dovuto cambiare perchè ormai troppo indietro sia come android sia soprattutto come patch di sicurezza....
(magari è un non problema e sono io un po' paranoico)
Volevo tentare la via custom rom per allungare un po' la vita utile (ho già esperienza in merito su altri dispositivi) ma poi si ha sempre il dubbio che nel momento topico esca fuori qualche baco.....
E vai di altra spazzatura informatica !!:muro:
si, sto provando XT da qualche giorno anche io e lo sto comparando con Mi9 Lite .
Uno smartphone ottimo sotto quasi tutti i punti di vista.. ancora qualche piccolo bug per la modalità dark e alcune app in particolare e dei menu con colori/opzioni nascoste in ogni dove (comunque personalizzazione davvero elevatissima).
A me è arrivata la versione con patch di dicembre 2019 e se non vado errato a febbraio dovrebbe arrivare ColorOS 7 con Android 10 :)
sto per pubblicare anche il video di confronto tra Realme Xt e Mi9 lite..
Proposto a 229€ per la versione 8+128Gb (espandibile) è davvero un ottimo dispositivo per tutto!
si, sto provando XT da qualche giorno anche io e lo sto comparando con Mi9 Lite .
mi puoi confermare che l'XT (e se lo sai, anche l'X2) hanno la radio FM? in rete trovo informazioni contradditorie. grazie
_MegadetH
17-01-2020, 10:51
Tra redmi note 7 e xiaomi a3 qual'è migliore rapporto cam e prestazioni?
Tra redmi note 7 e xiaomi a3 qual'è migliore rapporto cam e prestazioni?
Il note 7 perchè puoi installare la Gcam molto più semplicemte rispetto al A3
_MegadetH
17-01-2020, 11:14
Il note 7 perchè puoi installare la Gcam molto più semplicemte rispetto al A3A livello di prestazioni sono simili quindi?
domthewizard
17-01-2020, 11:25
ci sono problemi da conoscere (soprattutto quelli al sensore di prossimità) che affliggono il redmi 8a?
superlex
17-01-2020, 11:26
Parlo da utente vecchio, posso dire che Samsung, Huawei, Xiaomi, ognuno personalizza l'interfaccia come vuole, magari non serve tutto a tutti, ma se usi android One per la prima volta dopo aver iniziato con loro qualche problema lo hai... Certo ora anche android liscio ha le note, la torcia, il risveglio, etc, ma all'inizio senza mamma Xiaomi osamsung toccava mettere una app, magari a pagamento...
Sì ma infatti prima android stock era davvero troppo acerbo, poi però da lollipop/nougat è diventato un sistema per tutti, diciamo.
Poi ci sono anche quelle rom che sono una via di mezzo, come quella di OnePlus, di cui mi hanno parlato molto bene.
Arrivato ieri il Realme XT (tra le altre cose spedizione velocissima!).
Passaggio profilo dal vecchio telefono (Honor 6X) filato liscio e senza problemi,
qualche app non ha mantenuto le credenziali ma poca cosa.
Prime impressioni molto positive, ha già scaricato un "piccolo" aggiornamento da 2.9Gb !!:D
Fa molto inca..are che l'Honor 6X per il mio utilizzo andava benissimo, batteria ancora molto efficiente, collegato via bluetooth a millemila auto di ogni marca senza problemi, ecc. e l'ho dovuto cambiare perchè ormai troppo indietro sia come android sia soprattutto come patch di sicurezza....
(magari è un non problema e sono io un po' paranoico)
No, non sei paranoico, hai fatto bene a cambiarlo per questo motivo.
Il problema è analogo a quello con Windows 7, cito:
Senza aggiornamenti [di sicurezza], infatti, è pericoloso usare un computer con Windows 7 per navigare in Internet, accedere ai social network e anche per leggere la mail, ed è assolutamente da evitare qualunque uso di Windows 7 per accedere a banche, negozi online o altri servizi di movimento di denaro via Internet.
https://attivissimo.blogspot.com/2020/01/addio-windows-7-o-quasi.html
Ovviamente la cosa riguarda qualsiasi sistema senza più aggiornamenti di sicurezza, compreso quindi Android.
tutto giusto, se non che:
- dialer: si sta scatenando il panico perchè google ha imposto l'utilizzo del suo dialer piuttosto che quelli proprietari, le persone non ci sono abituate e in più non possono registrare le telefonate
- contatti: stessa cosa che per il dialer
- messaggi: mah, una vale l'altra
- fotocamera: non si può fare un paragone perchè la gcam non viene resa disponibile a tutti
- galleria: google foto è molto più casinista di un'app galleria sviluppata da altri e in molti non sanno nemmeno che esiste
- player audio/video: forse google play è l'unica di cui vale realmente la pena parlarne, per i video si ritorna a google foto
- mail: gmail non ha il tema scuro come altre app
- app store: quello è obbligatorio, non può essere tirato in ballo
poi pensatela come volete, siamo nerd su un forum quindi è normale che si preferisca la versione pro, ma mettete in mano ad niubbo o ad una persona un pò più avanti con l'età un mi a3 o un samsung a40 e ditemi cosa preferisce
È solo questione di abitudine, in fondo.
Se la gggente invece di usare le varie GUI di Samsung, Xiaomi, etc avesse avuto Android stock dal day1, questi erano "non problemi".
Poi per carità, punti di vista...
si, sto provando XT da qualche giorno anche io e lo sto comparando con Mi9 Lite .
Uno smartphone ottimo sotto quasi tutti i punti di vista.. ancora qualche piccolo bug per la modalità dark e alcune app in particolare e dei menu con colori/opzioni nascoste in ogni dove (comunque personalizzazione davvero elevatissima).
A me è arrivata la versione con patch di dicembre 2019 e se non vado errato a febbraio dovrebbe arrivare ColorOS 7 con Android 10 :)
sto per pubblicare anche il video di confronto tra Realme Xt e Mi9 lite..
Proposto a 229€ per la versione 8+128Gb (espandibile) è davvero un ottimo dispositivo per tutto!
Confermo i "problemi" sulla modalità "dark", anche il mio dopo l'aggiornamento ha la patch di dicembre.
Preso a poco meno di 200E con promo e coupon app ebay
mi puoi confermare che l'XT (e se lo sai, anche l'X2) hanno la radio FM? in rete trovo informazioni contradditorie. grazie
Io la radio FM non la vedo tra le app.
Io la radio FM non la vedo tra le app.
mannaggia!! grazie cmq
Wolf_adsl
17-01-2020, 15:48
Ciao, anche io preso XT a poco meno di 200 euro. Per il mio uso basico va benissimo. Come client mail ho provato e subito piallato AcquaMail che non andava bene visto che ho più di due account quindi ho accentrato tutti gli account mail su Gmail APP.
OT: avrei bisogno di un aiuto per capire come attivare l'accensione del display all'arrivo delle notifiche perchè ora devo inclinare il device o tappare sul display per accenderlo.
Grazie mille in anticipo W_A.
azi_muth
17-01-2020, 16:56
E vai di altra spazzatura informatica !!:muro:
Non vorrei fare il menagramo ma seppure l'Xt sia un ottimo telefono come scheda tecnica e costruzione....sul fronte aggiornamenti e supporto non si sa quale continuità potrà mantenere.
Se si comporta come Oppo ( di cui è uno spin off)...non c'è da stare molto allegri. Per questo pur invogliato dal prezzo per il momento sto alla finestra.
https://thenextweb.com/google/2019/08/30/android-phone-brands-ranked-on-os-update-frequency/
Sapete se c'è qualche marca/modello/ di telefono e/o versione di android da evitare perchè AD OGGI dà problemi con android auto?
@Sunburn
... dipende dalla versione di AndroidAuto installata, non dalla marca o dal modello dello smartphone.
Sapete se c'è qualche marca/modello/ di telefono e/o versione di android da evitare perchè AD OGGI dà problemi con android auto?
Xiaomi e huawei, in rete trovi molto materiale
@Sunburn
... dipende dalla versione di AndroidAuto installata, non dalla marca o dal modello dello smartphone.
installata sullo smartphone? Do per scontato che uno l'abbia sempre aggiornata...
@Sunburn
... parlo della versione installata sull'auto. Se il problema è sull'auto (90% dei casi) lo risolvi solo andando in concessionaria... o devi diventare matto a cercare un cell "non aggiornato" che sia compatibile con la tua auto (ma è da pazzi).
Io con le auto sempre fatto aggiornare (quando disponibile) in conce e sempre risolti i problemi... l'auto va aggiornata come si aggiorna un cell se l'associazione con AA/CP è ritenuta fondamentale.
@Cla88s
... su BMW, MB, Kia, Jaguar, RangeRover, Honda e Smart sia Huawei che Xiaomi che Elephone (oltre Motorola e Apple ovviamente) zero problemi :D
a me interessa x Mazda... sto provando a sentire sui gruppi MX-5 ND
... su CX3 (2018) e Mazda3 (2019) funzionano tutti... ho un amico che le ha entrambe e lui ha un Xiaomi Redmi Note 7 (e funziona il mio Mi9 lite)
Parnas72
18-01-2020, 11:45
Anche il tutto inutile è soggettivo e certe cose non puoi metterle dopo (es. la duplicazione delle app decisamente utile se ad esempio hai un dual SIM casa/lavoro e ti servono certe app con due account diversi e non mischiati) ;)
Io ho Android One, e c'è la possibilità di creare un profilo "Work" in cui clonare le app esistenti (es. WhatsApp)... quindi è una funzionalità già presente anche su Android Stock.
Io ho Android One, e c'è la possibilità di creare un profilo "Work" in cui clonare le app esistenti (es. WhatsApp)... quindi è una funzionalità già presente anche su Android Stock.
Mi pare che servano comunque app esterne come Island o Shelter per creare i collegamenti delle app clonate, ma in futuro la strada è già spianata per farlo.
A quanto pare la stessa funzione che su xiaomi crea (creava spero) i noti problemi con android auto https://www.xiaomitoday.it/risolvere-l-errore-di-comunicazione-16-di-android-auto-con-gli-xiaomi.html
hwutente
18-01-2020, 21:37
Visto che in prima pagina si parla anche di app. Qualche browser leggero per un Samsung poco potente oppure consigliate quello Samsung preinstallato? Se magari ha anche qualche forma di adblocker o tutela della privacy tanto meglio, ma la priorità la do alla leggerezza e relativa velocità/fluidità di navigazione. Tanto per il resto posso sempre mettere qualche app a parte.
Romagnolo1973
18-01-2020, 21:44
Visto che in prima pagina si parla anche di app. Qualche browser leggero per un Samsung poco potente oppure consigliate quello Samsung preinstallato? Se magari ha anche qualche forma di adblocker o tutela della privacy tanto meglio, ma la priorità la do alla leggerezza e relativa velocità/fluidità di navigazione. Tanto per il resto posso sempre mettere qualche app a parte.
Io da sempre uso Via Browser che ha anche un adblock incorporato che funziona più che dignitosamente, ce lo ho pure sui telefoni vecchi che tengo a mo di reliquia e funziona bene anche su quelli quindi è garanzia di leggerezza
https://play.google.com/store/apps/details?id=mark.via.gp&hl=it
@Cla88s
... il problema è esclusivamente con "è dovuto alla funzione app clonate"
Quindi solo chi usa quella opzione ha il problema... quindi basta non usarla :rolleyes: :D
gcerasari
19-01-2020, 08:04
si, sto provando XT da qualche giorno anche io e lo sto comparando con Mi9 Lite .
Uno smartphone ottimo sotto quasi tutti i punti di vista.. ancora qualche piccolo bug per la modalità dark e alcune app in particolare e dei menu con colori/opzioni nascoste in ogni dove (comunque personalizzazione davvero elevatissima).
A me è arrivata la versione con patch di dicembre 2019 e se non vado errato a febbraio dovrebbe arrivare ColorOS 7 con Android 10 :)
sto per pubblicare anche il video di confronto tra Realme Xt e Mi9 lite..
Proposto a 229€ per la versione 8+128Gb (espandibile) è davvero un ottimo dispositivo per tutto!
Attendo con ansia il video confronto per mandare in pensione il mio Redmi Note 7 (gran dispositivo ma ho bisogno di NFC per pagamenti e migliorare sensore di prossimità). Tienici aggiornati, grazie come sempre:)
EDIT: probabilmente la scelta la farei tra Mi 9 Lite e Realme X2 viste le caratteristiche
unnilennium
19-01-2020, 08:52
Attendo con ansia il video confronto per mandare in pensione il mio Redmi Note 7 (gran dispositivo ma ho bisogno di NFC per pagamenti e migliorare sensore di prossimità). Tienici aggiornati, grazie come sempre:)
EDIT: probabilmente la scelta la farei tra Mi 9 Lite e Realme X2 viste le caratteristiche
anche io sono interessato, anche se ho già preso un mi9lite... sostituito il rn7 per problemi di spazio, avevo il 32gb...
Io da sempre uso Via Browser che ha anche un adblock incorporato che funziona più che dignitosamente, ce lo ho pure sui telefoni vecchi che tengo a mo di reliquia e funziona bene anche su quelli quindi è garanzia di leggerezza
https://play.google.com/store/apps/details?id=mark.via.gp&hl=it
io consiglio anche kiwi browser, in pratica google chrome con supporto al blocco pubblicità, magari più pesante di via, però mi trovo bene... e a me via proprio non piace.
Romagnolo1973
19-01-2020, 08:54
Aggiunto Realme XT alemeno fino a quando sarà scontato di 50 euro su Ebay, poi si vedrà.
L'ho inserito più che altro per mettere in evidenza che la versione che attualmente sta a 199 da 6/64 che ingolosisce molti ha le memorie eMMC che è un minus rispetto alla versione 8/128 e rispetto al Mi 9 Lite con UFS 2.1.
Ho lasciato la valutazione Foto/Video di 8+ identica al Realme X2 avendo gli stessi sensori sul retro anche se confrontandoli sembra leggermente meglio (sarà una questione di quel momento in cui hanno fatto il test)
https://www.gsmarena.com/piccmp.php3?idType=5&idPhone1=9813&idPhone2=9862&idPhone3=9879
Nel test ho inserito come terzo smartphone il Mi 9 Lite che è un po' (ma pochissimo) migliore e lo si nota se si va sulla cartina delle metropolitana o sul colibrì della banconota da 10 sterline, il Mi9Lite ha anche una cam frontale da 32 mpx leggermente migliore e non ha 2 inutili cam sul retro ma solo una inutile :D
Comunque in soldoni sono sostanzialmente alla pari lato cam e anche per prestazioni (712 vc 710 cambia praticamente nulla) e qualità.
Attendo il confronto di Meg ma il Realme è leggermente meglio del Mi 9Lite se si esclude la questione garanzia e forse aggiornamenti tra un anno e più dove Xiaomi è una sicurezza e realme una incognita. Meglio però Mi 9Lite rispetto al XT 6/64 che ha memorie eMMC
Romagnolo1973
19-01-2020, 08:58
io consiglio anche kiwi browser, in pratica google chrome con supporto al blocco pubblicità, magari più pesante di via, però mi trovo bene... e a me via proprio non piace.
Provato e ogni tanto lo riprovo, è ok su telefoni attuali ma non per telefoni base gamma o anzianotti, resta sempre pesante per quel hw, laggano a bestia e te lo posso garantire oltre al fatto che si prende decisamente più spazio nello storage rispetto a Via che è pochi mega e su telefoni con 16 o 32 GB anche questo fa la differenza
VanCleef
19-01-2020, 10:38
Io sono passato da Via Firefox preview su un Moto G5 2/16.
Il suo lavoro lo fa dignitosamente (non come Firefox normale che era inutilizzabile) con in più tutti i vantaggi di Firefox Sync per chi come me lo usa sui pc...
Via rimane più scattante cmq.
E' possibile recuperare la recensione di Romagnolo1973 sul Motorola g6 plus ....:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :mc: :mc:
Romagnolo1973
19-01-2020, 12:05
E' possibile recuperare la recensione di Romagnolo1973 sul Motorola g6 plus ....:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :mc: :mc:
Qua:
https://web.archive.org/web/20190403165237/https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2700468
azi_muth
19-01-2020, 12:43
idType=5&idPhone1=9813&idPhone2=9862&idPhone3=9879[/url]
Nel test ho inserito come terzo smartphone il Mi 9 Lite che è un po' (ma pochissimo) migliore e lo si nota se si va sulla cartina delle metropolitana o sul colibrì della banconota da 10 sterline, il Mi9Lite ha anche una cam frontale da 32 mpx leggermente migliore e non ha 2 inutili cam sul retro ma solo una
Cmq sembrerebbe che Gcam funzioni meglio sul XT che sul Mi9lite
https://forum.xda-developers.com/mi-cc9/help/gcam-cc9-t3952703/page19
https://forum.xda-developers.com/realme-xt/themes/realme-xt-google-cam-t3978333
Visto che in prima pagina si parla anche di app. Qualche browser leggero per un Samsung poco potente oppure consigliate quello Samsung preinstallato? Se magari ha anche qualche forma di adblocker o tutela della privacy tanto meglio, ma la priorità la do alla leggerezza e relativa velocità/fluidità di navigazione. Tanto per il resto posso sempre mettere qualche app a parte.
Il browser di samsung è un buon browser, e supporta anche i plugin esterni infatti dal playstore è possibile scaricare anche l'adblock specifico.
Pero concordo che Via Browser e uno dei più leggeri e completi, se non fosse per i segnalibri di chrome e la cronologia lo terrei come browser principale.
unnilennium
19-01-2020, 13:34
Cmq sembrerebbe che Gcam funzioni meglio sul XT che sul Mi9lite
https://forum.xda-developers.com/mi-cc9/help/gcam-cc9-t3952703/page19
https://forum.xda-developers.com/realme-xt/themes/realme-xt-google-cam-t3978333Boh vabbè con le milioni di versioni che ci sono non mi fido tanto, può anche essere... Il mi9lite è tra i modelli seguiti dal dev bsg, c'è un gruppo Telegram dedicato, in russo con le traduzioni... Io mi accontento che funzioni, il resto pazienza.
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
Sang Real
19-01-2020, 15:53
Aggiunto Realme XT
L'ho inserito più che altro per mettere in evidenza che la versione che attualmente sta a 199 da 6/64 che ingolosisce molti ha le memorie eMMC che è un minus rispetto alla versione 8/128 e rispetto al Mi 9 Lite con UFS 2.1.
Ma è sicura questa cosa delle memorie emmc sulla versione 6/64? Non riesco a trovare riscontro da nessuna parte :confused:
@Sang Real
... se apri Google e scrivi "Realme XT emmc" vedi quanti siti ti appaiono :asd:
@Sang Real
... se apri Google e scrivi "Realme XT emmc" vedi quanti siti ti appaiono :asd:
Be' non è che voglia dire molto. Prova a scrivere "Hitler è vivo" o "la terra è piatta" e vedi quanti siti ti appaiono. :D
Per dire semplicemente... serve una fonte affidabile del dato.
mbenecchi
19-01-2020, 19:35
preso Xiaomi Mi 9 Lite marchiato Vodafone da mediamondo
239€ mi sembra un buon prezzo
hwutente
19-01-2020, 23:09
Io da sempre uso Via Browser che ha anche un adblock incorporato che funziona più che dignitosamente, ce lo ho pure sui telefoni vecchi che tengo a mo di reliquia e funziona bene anche su quelli quindi è garanzia di leggerezza
https://play.google.com/store/apps/details?id=mark.via.gp&hl=it
Scaricato, vediamo come va, tanto non ho chissà quali pretese. Grazie.
superlex
20-01-2020, 00:53
Visto che in prima pagina si parla anche di app. Qualche browser leggero per un Samsung poco potente oppure consigliate quello Samsung preinstallato? Se magari ha anche qualche forma di adblocker o tutela della privacy tanto meglio, ma la priorità la do alla leggerezza e relativa velocità/fluidità di navigazione. Tanto per il resto posso sempre mettere qualche app a parte.
Ci sono varie soluzioni:
1) se hai Pie metti i dns di AdGuard e usa il browser che vuoi
https://adguard.com/it/blog/adguard-dns-announcement.html
2a) se non hai Pie installa blokada dal PlayStore e seleziona i dns di AdGuard
https://play.google.com/store/apps/details?id=org.blokada.alarm.dnschanger
2b) se non hai Pie installa blokada da F-Droid e attua un blocco locale:
https://f-droid.org/packages/org.blokada.alarm/
3) usa un browser specifico:
- Samsung + AdGuard dal Play Store
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.adguard.android.contentblocker
- Firefox Preview come già suggerito da VanCleef
https://play.google.com/store/apps/details?id=org.mozilla.fenix
- Edge
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.microsoft.emmx
Problema di Kiwi suggerito da unnilennium:
Kiwi è molto leggero e supporta adblock anche buoni come uBlock Origin, però ha il difetto di non essere aggiornato e per un browser lato sicurezza è fondamentale esserlo.
Via browser:
il lavoro sporco lo fa il WebView, quindi occorre assicurarsi di averlo aggiornato, altrimenti se è quello di fabbrica potrebbe essere anche molto datato.
Tra un Asus ZENFONE 5 e un XIAOMI REDMI NOTE 8T qual'è il migliore per voi ??
Asus 190 euro
Note 8T 165 euro
megthebest
20-01-2020, 09:42
Tra un Asus ZENFONE 5 e un XIAOMI REDMI NOTE 8T qual'è il migliore per voi a ??
Asus 190 euro
Note 8T 165 euro
Guarda tu stesso
https://www.kimovil.com/it/confrontare/asus-zenfone-5-ze620kl,xiaomi-redmi-note-8t
prestazioni, batteria e fotocamera, Note 8T .. per compattezza ergonomia e forse qualità dei materiali, Asus Zenfone 5
azi_muth
20-01-2020, 13:39
Ci sono varie soluzioni:
1) se hai Pie metti i dns di AdGuard e usa il browser che vuoi
https://adguard.com/it/blog/adguard-dns-announcement.html
Perchè compare disponibile sul play una versione compatibile solo per browser samsung e yandex?
Altro dilemma.
Meglio uno Xiaomi Note 8 che ha il led di notifica ma è senza NFC o meglio il Note 8T senza led di notifica ma con NFC.
Quale ritenete più utile tra i due.... a quale non rinuncereste insomma :ave:
Altro dilemma.
CUT
Ma... non m pare che abbia molto senso come domanda... sono due cose che non c'entrano nulla una con l'altra.
Ti serve NFC? allora prendi il T...
Non è che è utile avere il led se poi ti serve NFC o viceversa... cosa serve a te?
Perchè la risposta ovviamente è NFC per chi usa NFC, e LED per chi NFC non lo usa o nemmeno sa che cosa sia.
azi_muth
20-01-2020, 14:14
Altro dilemma.
Meglio uno Xiaomi Note 8 che ha il led di notifica ma è senza NFC o meglio il Note 8T senza led di notifica ma con NFC.
Quale ritenete più utile tra i due.... a quale non rinuncereste insomma :ave:
La questione è semplice.
Tu utilizzi il cellulare per pagare ( e non mi pare visto la domanda) ? La ritieni una caratteristica irrinunciabile? Io per esempio uso la carta e non il telefono.
Probabilmente preferirei avere il led di notifica ( poi vabbè vengo da anni di di WP...per me anche il led è superfluo praticamente :D :D :D )
Ma... non m pare che abbia molto senso come domanda... sono due cose che non c'entrano nulla una con l'altra.
Ti serve NFC? allora prendi il T...
Non è che è utile avere il led se poi ti serve NFC o viceversa... cosa serve a te?
Perchè la risposta ovviamente è NFC per chi usa NFC, e LED per chi NFC non lo usa o nemmeno sa che cosa sia.
io sono dell'idea che se c'è qualcosa in più prima o poi lo usi.:D
superlex
20-01-2020, 14:21
Perchè compare disponibile sul play una versione compatibile solo per browser samsung e yandex?
Perché l'estensione AdGuard che c'è nel Play Store è compatibile solo con quei due browser. C'è una versione completa di AdGuard che funziona su ogni browser ma per via delle policy del Play Store lì non ci può stare:
https://adguard.com/it/adguard-android/overview.html
paultherock
20-01-2020, 14:29
io sono dell'idea che se c'è qualcosa in più prima o poi lo usi.:D
Per me ad oggi può avere più senso NFC che LED. Perché il primo si sta diffondendo non poco per i pagamenti (ogni 2x3 vedo banche che aderiscono ai vari servizi dipo GooglePay, ApplePay, etc.) ed il secondo è sì comodo, ma alla fine con l'always on display e magari con dei wearable è una cosa che può essere bypassata.
megthebest
20-01-2020, 14:50
Altro dilemma.
Meglio uno Xiaomi Note 8 che ha il led di notifica ma è senza NFC o meglio il Note 8T senza led di notifica ma con NFC.
Quale ritenete più utile tra i due.... a quale non rinuncereste insomma :ave:
dovresti farla a te stesso questa domanda.
ritieni possibile che userai la funzione di pagamento contactless con smartphone nel prossimo futuro o porterai sempre con te la carta, fregandotene della funzionalità NFC sullo smartphone?
una volta risposto a questa domanda, potrai fare le dovute considerazioni e preferire un dispostivo piuttosto che l'altro.
azi_muth
20-01-2020, 14:50
io sono dell'idea che se c'è qualcosa in più prima o poi lo usi.:D
I miei ultimi 4 telefono avevano tutti l'NFC. Mai usato...semplicemente perchè non voglio usare lo smartphone come mezzo di pagamento.
megthebest
20-01-2020, 14:57
I miei ultimi 4 telefono avevano tutti l'NFC. Mai usato...semplicemente perchè non voglio usare lo smartphone come mezzo di pagamento.
idem:eek:
I miei ultimi 4 telefono avevano tutti l'NFC. Mai usato...semplicemente perchè non voglio usare lo smartphone come mezzo di pagamento.Quoto, non sono pronto :(
robix761
22-01-2020, 13:43
Buongiorno a tutti.
Il mio Galaxy S5, dopo anni di splendido servizio, sta iniziando a perdere qualche colpo.
Sono una persona che tiene i telefoni per parecchio tempo, e sto iniziando a guardarmi in giro.. c'è qualcosa di economico (intorno a i 200) che abbia:
- display AMOLED o simili (ne vale ancora la pena?)
- 5G
- "almeno buona" fotocamera
o che tra poco rientrerà nei prezzi di questo thread?
Grazie!
gcerasari
22-01-2020, 13:45
Alla fine nell'indecisione tra Mi9 Lite e Realme X2 ho preferito il primo per via della maggior sicurezza in termini di software e supporto, oltretutto risparmiando un pochino visto che con la promo su eBay l'ho acquistato a 211€ nella versione 6/64. Non necessitando di chissà quale potenza e nemmeno storage mi è sembrata la scelta più bilanciata, aspettando che Realme entri a pieno regime nel mercato italiano ed europeo. Grazie come sempre dei preziosi consigli
paultherock
22-01-2020, 13:51
Buongiorno a tutti.
Il mio Galaxy S5, dopo anni di splendido servizio, sta iniziando a perdere qualche colpo.
Sono una persona che tiene i telefoni per parecchio tempo, e sto iniziando a guardarmi in giro.. c'è qualcosa di economico (intorno a i 200) che abbia:
- display AMOLED o simili (ne vale ancora la pena?)
- 5G
- "almeno buona" fotocamera
o che tra poco rientrerà nei prezzi di questo thread?
Grazie!
La parte che ti ho evidenziato toglila pure dalle richieste... è una tecnologia che per ora è solo di nicchia e relegata a telefoni che costano decisamente di più.
robix761
22-01-2020, 13:52
per quanto non sia fondamentale ora, tra quanti anni sarà per voi per il vasto pubblico?
Ditemi qualcosa anche per il display, grazie (amoled / non amoled)
nello800
22-01-2020, 14:14
per quanto non sia fondamentale ora, tra quanti anni sarà per voi per il vasto pubblico?
Ditemi qualcosa anche per il display, grazie (amoled / non amoled)
Parere personale, prima di un paio d'anni il 5g non sarà fondamentale, per esserlo devono uscire degli irrinunciabili servizi che richiedano una banda velocissima.
E, con il 5g disponibile, piano piano usciranno. Saranno davvero irrinunciabili o saranno dei games che utilizzano la realtà aumentata? questo non lo so. Oggi non ha molto senso volere il 5g a tutti i costi, almeno per il mio utilizzo (no giochi, lavoro, email, maps, social, foto)
Per quanto riguarda il display meglio amoled, stavolta zero dubbi.
Visto che il Mi 9 SE ancora non torna ai prezzi cui era giunto a novembre, tra Honor 10 (non lite) che trovo a 220 su AZ e P30 Lite che trovo a 222 su Eprezzo, quale sarebbe meglio? Controindicazioni (android auto, altre rogne ecc ?)
Romagnolo1973
22-01-2020, 19:16
Visto che il Mi 9 SE ancora non torna ai prezzi cui era giunto a novembre, tra Honor 10 (non lite) che trovo a 220 su AZ e P30 Lite che trovo a 222 su Eprezzo, quale sarebbe meglio? Controindicazioni (android auto, altre rogne ecc ?)
https://www.hdblog.it/compara/3662-3953.html
Honor 10 ha un SOC migliore ma non poi di tantissimo, Honor ha detto che riceverà android 10 quindi anche lui lo avrà ma Honor fa le cose più in ritardo rispetto alla casa madre che infatti sta aggiornando a Android 10 proprio il P30 Lite. Rogne no però Honor non è espandibile e i 64 GB potrebbero essere pochi.
Io personalmente a quei prezzi prenderei Xiami Mi 9 Lite o Realme XT che hanno tutto, più ram, più spazio, il realme è anhe doppia sim + SD, hanno uno schermo amoled che è decisamente meglio e sono più moderni oltre ad andare sostanzialmente il doppio come prestazioni (memorie UFS sullo Xiaomi e sul Realme solo però quello da 128 GB), poi ovvio i soldi sono tuoi e fai quel che ti pare ma è come comprare una fiat tipo quando puoi avere una passat allo stesso prezzo
superlex
22-01-2020, 21:28
Visto che il Mi 9 SE ancora non torna ai prezzi cui era giunto a novembre, tra Honor 10 (non lite) che trovo a 220 su AZ e P30 Lite che trovo a 222 su Eprezzo, quale sarebbe meglio? Controindicazioni (android auto, altre rogne ecc ?)
P30 Lite sarà sicuramente il vecchio quindi vedrà Android 10 e basta e tra un anno finiranno anche le patch di sicurezza. Honor 10 ha quasi 2 anni, è già molto se riceverà 10 (giusto perché non è un medio gamma come i Huawei/Honor Lite) ma non gli rimane comunque poi tanto, in soldoni vai di 9 Lite come ti ha suggerito Romagnolo :)
Ah, c'è il -20% sul warehouse deals, chi sta cercando occasioni potrebbe trovarne (per esempio Nokia 7.2 come nuovo a 230€ è buono).
https://www.hdblog.it/compara/3662-3953.html
Honor 10 ha un SOC migliore ma non poi di tantissimo, Honor ha detto che riceverà android 10 quindi anche lui lo avrà ma Honor fa le cose più in ritardo rispetto alla casa madre che infatti sta aggiornando a Android 10 proprio il P30 Lite. Rogne no però Honor non è espandibile e i 64 GB potrebbero essere pochi.
Io personalmente a quei prezzi prenderei Xiami Mi 9 Lite o Realme XT che hanno tutto, più ram, più spazio, il realme è anhe doppia sim + SD, hanno uno schermo amoled che è decisamente meglio e sono più moderni oltre ad andare sostanzialmente il doppio come prestazioni (memorie UFS sullo Xiaomi e sul Realme solo però quello da 128 GB), poi ovvio i soldi sono tuoi e fai quel che ti pare ma è come comprare una fiat tipo quando puoi avere una passat allo stesso prezzo
grazie, ma quelli che suggerisci sono troppo grandi!
Io lo vorrei il più compatto possibile, mi andrebbe bene l'A40 se non avesse problema notifiche e non costasse ben più di quanto vale (imho dovrebbe costare 150 euro max in negozio fisico, invece sta a 200). Purtroppo il Mi 9 SE continua ad avere prezzi fuori budget. C'è veramente poco di compatto :cry: se hai altro da consigliare sono tutto orecchie!
UFS ed Emmc sono i tipi delle memorie di archiviazione?
Tieni cmq conto che a me non interessa per giocare, ma per le solite robe come mail, internet, lettura documenti, navigazione ecc... uso lavorativo, quindi.
per quanto non sia fondamentale ora, tra quanti anni sarà per voi per il vasto pubblico?
CUT
Il fatto è che attualmente comunque non esistono telefoni 5G.
Quello che compri ora sono terminali solo parzialmente compatibili, al massimo supportano 3 bande su 5, questo significa che alcuni operatori sono mal supportati o addirittura non supportati.
Per renderti conto della cosa:
-questo è S10 5G:
https://www.kimovil.com/it/dove-acquistare-samsung-galaxy-s10-5g-eu
-questo è il nuovo S20 5G che ancora nemmeno è uscito:
https://www.kimovil.com/it/dove-acquistare-samsung-galaxy-s20-5g
Scorri in basso fino a Compatibilità della rete e vedi quante bande ci sono per ogni operatore.
nice_cool
23-01-2020, 12:16
Pronti alla nuova proposta commerciale di Amazon che permetterà di acquistare a rate e senza interessi? :D
non ho mai comprato nulla a rate e di certo non iniziero' oggi ;)
Romagnolo1973
23-01-2020, 12:52
grazie, ma quelli che suggerisci sono troppo grandi!
Io lo vorrei il più compatto possibile, mi andrebbe bene l'A40 se non avesse problema notifiche e non costasse ben più di quanto vale (imho dovrebbe costare 150 euro max in negozio fisico, invece sta a 200). Purtroppo il Mi 9 SE continua ad avere prezzi fuori budget. C'è veramente poco di compatto :cry: se hai altro da consigliare sono tutto orecchie!
Eh purtroppo quelli meno grandi sono solo 3: A40, Mi9Se e S10E con misure inferiori ai 15 cm e larghezza di 7 cm circa. Non mi invento null'altro perchè non c'è altro (a parte i Sony compact che non faranno più e che costano tantissimo).
I produttori e i venditori lo sanno che quelli sono ricercati da chi vuole piccoletti e quindi il prezzo sale invece di scendere.
i due che guardavi tu sono leggermente più grandi ma non mastodontici, dei due prenderei il P30Lite che ha espansione di memoria e che quindi potrà durarti di più in termini di anni di uso, Honor 10 da 64 GB non espandibile ha uno spazio un po' risicato già oggi, figuriamoci in futuro
Esce tra poco il Samsung A41 ma immagino avrà un prezzo alto e prima che cali ...
nello800
23-01-2020, 14:50
Pronti alla nuova proposta commerciale di Amazon che permetterà di acquistare a rate e senza interessi? :D
Mi sono iscritto proprio oggi, ho cliccato su "no" quando mi chiedeva di attivare gratuitamente un mese di iscrizione a Prime, poi ho effettuato un acquisto...e mi hanno iscritto lo stesso a Prime gratis fino al 20/02.
Allora ho cancellato l'iscrizione manualmente ed ho rimosso gli estremi della carta di credito. Spero in futuro siano più carini nei miei confronti :D
grazie, ma quelli che suggerisci sono troppo grandi!
Io lo vorrei il più compatto possibile, mi andrebbe bene l'A40 se non avesse problema notifiche e non costasse ben più di quanto vale (imho dovrebbe costare 150 euro max in negozio fisico, invece sta a 200). Purtroppo il Mi 9 SE continua ad avere prezzi fuori budget. C'è veramente poco di compatto :cry: se hai altro da consigliare sono tutto orecchie!
UFS ed Emmc sono i tipi delle memorie di archiviazione?
Tieni cmq conto che a me non interessa per giocare, ma per le solite robe come mail, internet, lettura documenti, navigazione ecc... uso lavorativo, quindi.
Ed il Mi A3? forse non è small ma è un po' più piccolo degli altri ed ora si trova a poco.
Quanto alle memorie di archiviazione, tra UFS ed Emmc c'è un abisso: le prime sono molto più veloci e te le consiglio, se rientrano nel budget.
Mi sono iscritto proprio oggi, ho cliccato su "no" quando mi chiedeva di attivare gratuitamente un mese di iscrizione a Prime, poi ho effettuato un acquisto...e mi hanno iscritto lo stesso a Prime gratis fino al 20/02.
Allora ho cancellato l'iscrizione manualmente ed ho rimosso gli estremi della carta di credito. Spero in futuro siano più carini nei miei confronti
In realtà potevi godertelo per 29 giorni e disdire prima del rinnovo... sono stati carini, ti hanno dato l'opportunità di provarlo gratis (comprende anche video, musica e libri) e dimenticarlo attivo così da pagare almeno il primo rinnovo:D
superlex
23-01-2020, 15:32
2 cose al volo:
- Redmi K30 -> Poco X2
https://www.xda-developers.com/xiaomi-redmi-k30-4g-poco-x2-india/
- recensione Galaxy A51 hd blog
https://www.youtube.com/watch?v=Dv_Ah1UCY2o
nello800
23-01-2020, 16:31
In realtà potevi godertelo per 29 giorni e disdire prima del rinnovo... sono stati carini, ti hanno dato l'opportunità di provarlo gratis (comprende anche video, musica e libri) e dimenticarlo attivo così da pagare almeno il primo rinnovo:D
qualche mese fa ho attivato una carta di debito in banca al posto della postepay ed ho chiesto quanto costava al bancario:
l'emissione è completamente gratis, paghi solo un euro ad ogni ricarica da home banking e ad ogni prelievo da atm.
sìsì, una settimana dopo guardo l' e/c e c'erano 12€ di costi di emissione :D
mbenecchi
23-01-2020, 17:41
Mi sono iscritto proprio oggi, ho cliccato su "no" quando mi chiedeva di attivare gratuitamente un mese di iscrizione a Prime, poi ho effettuato un acquisto...e mi hanno iscritto lo stesso a Prime gratis fino al 20/02.
Allora ho cancellato l'iscrizione manualmente ed ho rimosso gli estremi della carta di credito. Spero in futuro siano più carini nei miei confronti :D
Ed il Mi A3? forse non è small ma è un po' più piccolo degli altri ed ora si trova a poco.
Quanto alle memorie di archiviazione, tra UFS ed Emmc c'è un abisso: le prime sono molto più veloci e te le consiglio, se rientrano nel budget.
A3 ha uno schermo cosi' cosi'
A3 ha uno schermo cosi' cosi'
Si ma come dotazione non ha rivali, monta su Android One, memorie UFS, ottima fotocamera, Snap 665 e schermo Super Amoled che con sfondi neri non consuma nulla unito ai 4030mha di batteria.
Calcolando che su amazon la variante da 4/128GB si trova sui 170€ è quasi un best buy.
Si ma come dotazione non ha rivali, monta su Android One, memorie UFS, ottima fotocamera, Snap 665 e schermo Super Amoled che con sfondi neri non consuma nulla unito ai 4030mha di batteria.
Calcolando che su amazon la variante da 4/128GB si trova sui 170€ è quasi un best buy.
Lo ha comprato un amico, in effetti hardware ottimo, però leggere un testo su quello schermo francamente fa abbastanza schifo. Il mio s5mini a confronto ha uno schermo eccezionale.
Vabbè adesso non esageriamo, niente di così catastrofico. Parliamo di un telefono che nuovo si prende a 159, nell'usato privato te li tirano dietro a 100€ semi nuovi. Sul mi a3 della mia ragazza i problemi li vedo altrove .tipo pessima qualità audio in chiamata, speaker scarso nei contenuti multimediali, fod impreciso
nice_cool
24-01-2020, 12:10
In realtà potevi godertelo per 29 giorni e disdire prima del rinnovo... sono stati carini, ti hanno dato l'opportunità di provarlo gratis (comprende anche video, musica e libri) e dimenticarlo attivo così da pagare almeno il primo rinnovo:D
Mi sono iscritto proprio oggi, ho cliccato su "no" quando mi chiedeva di attivare gratuitamente un mese di iscrizione a Prime, poi ho effettuato un acquisto...e mi hanno iscritto lo stesso a Prime gratis fino al 20/02.
Allora ho cancellato l'iscrizione manualmente ed ho rimosso gli estremi della carta di credito. Spero in futuro siano più carini nei miei confronti :D
Potevi godertelo fino all'ultimo giorno prima del rinnovo. ;)
Comunque Prime è tanta roba se ci metti musica e video. E puoi riattivarlo quando vuoi.
@nello800
... tutti i nuovi iscritti hanno 30gg di prova gratis di tutto il Prime.... vale la pena tenerlo fino all'ultimo e utilizzarlo.... finchè è gratis.
Katsaros
24-01-2020, 15:15
Domanda sul Mi A3 e più in generale gli altri Android One: hanno tutti la caller blacklist in quanto dotati del dialer di Google oppure solo qualche modello/produttore o niente...?
Purtroppo l'alternativa è un'app di terze parti dal playstore ma, oltre a costare, di solito tutte si risolvono in epic fail...
Romagnolo1973
24-01-2020, 17:33
Domanda sul Mi A3 e più in generale gli altri Android One: hanno tutti la caller blacklist in quanto dotati del dialer di Google oppure solo qualche modello/produttore o niente...?
Purtroppo l'alternativa è un'app di terze parti dal playstore ma, oltre a costare, di solito tutte si risolvono in epic fail...
puoi mettere in black list dei numeri e c'è anche il riconoscimento dei numeri telefonici di spam (marketing ...) sul mio Nokia che è Android One e su tutti quelli che usano il dialer Google, e a breve saranno anche tutti gli Xiaomi global visto che sta adottando anche lui il dialer di Google
unnilennium
24-01-2020, 18:00
Purtroppo...
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
domthewizard
24-01-2020, 18:40
2 cose al volo:
- Redmi K30 -> Poco X2
https://www.xda-developers.com/xiaomi-redmi-k30-4g-poco-x2-india/
- recensione Galaxy A51 hd blog
https://www.youtube.com/watch?v=Dv_Ah1UCY2o
bello l'a51 (retro a parte) ma il riconoscimento tramite impronta è lentissimo
nello800
24-01-2020, 20:24
@nello800
... tutti i nuovi iscritti hanno 30gg di prova gratis di tutto il Prime.... vale la pena tenerlo fino all'ultimo e utilizzarlo.... finchè è gratis.
Vero, ed in effetti ho disattivato il solo rinnovo (anche perchè non potevo fare altrimenti) ;)
Però resta che se chiedo di non attivare qualcosa...
unnilennium
25-01-2020, 09:37
bello l'a51 (retro a parte) ma il riconoscimento tramite impronta è lentissimo
non è che sia cambiatotanto dall'a50, solo il prezzo assurdo... non vedo motivi per preferirlo al modello vecchio che si trova a moolto meno. ovvio se piace samsung.
superlex
25-01-2020, 10:21
bello l'a51 (retro a parte) ma il riconoscimento tramite impronta è lentissimo
non è che sia cambiatotanto dall'a50, solo il prezzo assurdo... non vedo motivi per preferirlo al modello vecchio che si trova a moolto meno. ovvio se piace samsung.
Infatti speriamo abbiano risolto questo piccolo grande difetti, che alla fine è forse uno dei pochissimi che ha, per quanto grave. Comunque avere un anno in meno vuol dire molto nel mondo Android, quindi appena scenderà sotto i 300€, a meno che l'A50 non scenda sotto i 200€ (e ne dubito), l'A51 sarà da preferire.
Domanda sul Mi A3 e più in generale gli altri Android One: hanno tutti la caller blacklist in quanto dotati del dialer di Google oppure solo qualche modello/produttore o niente...?
Purtroppo l'alternativa è un'app di terze parti dal playstore ma, oltre a costare, di solito tutte si risolvono in epic fail...
C'è, insieme al filtro automatico per le chiamate spam che funziona alla grande
Io ho i 6 mesi gratuti a Prime regalati da Vodafone. Solo che mi sembra un pacchetto a parte, mi sa che per evitare il rinnovo automatico devo contattare voda
buongiorno, qualche feedback su Xiaomi Redmi Note 8t ?
grazie
Domanda sul Mi A3 e più in generale gli altri Android One: hanno tutti la caller blacklist in quanto dotati del dialer di Google oppure solo qualche modello/produttore o niente...?
Purtroppo l'alternativa è un'app di terze parti dal playstore ma, oltre a costare, di solito tutte si risolvono in epic fail...
in realtà truecaller funziona da dio ma è un po' invasivo e fa l'upload dei tuoi contatti sui loro server.
Anche "dovrei rispondere" funziona piuttosto bene (meno di truecaller ma è anche meno invasivo).
superlex
25-01-2020, 15:08
C'è, insieme al filtro automatico per le chiamate spam che funziona alla grande
Già, io mi trovavo benissimo, peccato non poterlo installare su molti smartphone :mc:
Io ho i 6 mesi gratuti a Prime regalati da Vodafone. Solo che mi sembra un pacchetto a parte, mi sa che per evitare il rinnovo automatico devo contattare voda
Ma con happyblack?
Scusate l'OT
Katsaros
25-01-2020, 15:25
in realtà truecaller funziona da dio ma è un po' invasivo e fa l'upload dei tuoi contatti sui loro server.Provato in passato quando non avevo un telefono con blacklist in rom ed era pesantissimo e invasivo. Poi sinceramente 18€ l'anno, anche no grazie. Concordo con questa recensione di poco tempo fa nel playstore:
Se vogliamo parlare della capacità di bloccare chiamate di pubblicità devo dire che funziona perfettamente. Il problema è che per chi non paga la versione premium, l'applicazione stessa genera pubblicità ed una valanga di notifiche inutili ed inviti ad acquistare il prodotto a pagamento. Arriva più pubblicità da truecaller di quanta non ne blocchi da fuori.
azi_muth
25-01-2020, 16:26
Già, io mi trovavo benissimo, peccato non poterlo installare su molti smartphone :mc:
Ma con happyblack?
Scusate l'OT
Si hai Prime e Infinity per 6 mesi gratis.
Alla fine sono andato a provare qualcosa in negozio, c'era il p30 lite che volevo provare, ma non riuscivo a gestirlo con una mano... e così, dato che il mi9se è salito troppo sopra al mio budget, ho ripiegato sull'A40.
Lo scoprirò meglio nei prossimi giorni, ho fatto alcuni degli upgrade indicati in una guida linkata in prima pagina (animazioni, disinstallazione alcune app), ho messo tema notturno e sfondo home nero; il lettore impronta funziona ottimamente, lo schermo è molto bello, e per l'uso che ne ho fatto, anche dopo aver installato quella ventina di app che adopero, va tutto in modo fluido.
In caso ne sentissi il bisogno, proverò le app x notifiche di cui ho letto in giro (aoe oppure notify buddy).
buongiorno considerando che non vorrei spendere più di 20/25 euro che mi serve solo per le telefonate e che più dura la batteria meglio è...
altro oltre ai modelli consigliati qui? GRAZIE
AURICOLARE BLUETOOTH MONO JETECH H0781 o H0782: è possibile trovarlo su Amazon a meno di 15 euro e i due modelli differiscono solo nel colore. Non è il top visto che ne esistono anche modelli da 100 euro ma per il prezzo che ha offre una buona durata (14 giorni di autonomia), buon audio con anche la cancellazione dei rumori e si adatta bene alle orecchie. Perfetto per l'uso in macchina o a passeggio e anche molto economico. Di qualità superiore e dal prezzo comunque inferiore ai 20 euro potete trovare il PLANTRONICS EXPLORER 50.
Alla fine sono andato a provare qualcosa in negozio, c'era il p30 lite che volevo provare, ma non riuscivo a gestirlo con una mano... e così, dato che il mi9se è salito troppo sopra al mio budget, ho ripiegato sull'A40.
Lo scoprirò meglio nei prossimi giorni, ho fatto alcuni degli upgrade indicati in una guida linkata in prima pagina (animazioni, disinstallazione alcune app), ho messo tema notturno e sfondo home nero; il lettore impronta funziona ottimamente, lo schermo è molto bello, e per l'uso che ne ho fatto, anche dopo aver installato quella ventina di app che adopero, va tutto in modo fluido.
In caso ne sentissi il bisogno, proverò le app x notifiche di cui ho letto in giro (aoe oppure notify buddy).
ci stavo pensando anch'io all'a40.....
ma spero che mettano il mi 9 lite 128 a 220 o giu di li su amazon..
Romagnolo1973
26-01-2020, 13:53
ci stavo pensando anch'io all'a40.....
ma spero che mettano il mi 9 lite 128 a 220 o giu di li su amazon..
è molto probabile che non torni più sotto i 250, si deve sperare in un Mi10SE di cui però non ho notizie perchè il 9 cali
è molto probabile che non torni più sotto i 250, si deve sperare in un Mi10SE di cui però non ho notizie perchè il 9 cali
quindi mi rimangio le mani per non averlo preso a fine novembre a 229 il 128:muro:
1. qualche feedback su Xiaomi Redmi Note 8t ?
2. spero che mettano il mi 9 lite 128 a 220 o giu di li
3. mi serve solo per le telefonate e che più dura la batteria meglio è
1. prima pagina l'hai letta? C'è già una recensione di Romagnolo
2. adesso troppo tardi, forse se ne riparla a giugno/luglio... ma quasi certamente adesso devi aspettare ottobre-novembre per avere un forte sconto.
Installati Keepa su amazon così ti fai mandare le email per le offerte.
3. io ho preso queste (a gratis visto che poi mi hanno rimborsato per ringraziarmi della recensione fatta :D ):
- https://www.amazon.it/Umi-Amazon-auricolari-Bluetooth-brevettata/dp/B07N428SG9/
domthewizard
26-01-2020, 15:47
Chi ha uno smartphone della serie A di samsung potrebbe dirmi se in modalità pro funziona il flash? E poi avrei una richiesta un pò particolare: potreste scattare una foto, in modalità automatica, alla tv zoomando solo sulla trasmissione (quindi senza tutto quello che c'è intorno) con la luce della stanza spenta? Allego un sample di quello che intendohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200126/ffd0fe296f508aa27e46f08cce39a455.jpg
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
è molto probabile che non torni più sotto i 250, si deve sperare in un Mi10SE di cui però non ho notizie perchè il 9 cali
Da quel punto di vista è più probabile che un eventuale MI A4 vada ad intaccare quel range di prezzo tra qualche mese.
nello800
26-01-2020, 17:38
quindi mi rimangio le mani per non averlo preso a fine novembre a 229 il 128:muro:
Si tratta di avere un po' di pazienza, vedrai che quando uscirà la nuova serie faranno offerte sui modelli precedenti
Chi ha uno smartphone della serie A di samsung potrebbe dirmi se in modalità pro funziona il flash? E poi avrei una richiesta un pò particolare: potreste scattare una foto, in modalità automatica, alla tv zoomando solo sulla trasmissione (quindi senza tutto quello che c'è intorno) con la luce della stanza spenta? Allego un sample di quello che intendohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200126/ffd0fe296f508aa27e46f08cce39a455.jpg
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
A70 si, ma l'ho dovuto attivare, passando ad altre modalità (full o 4/3h) mi si disattiva.
Per lo zoom fanno un pelo schifo, specie a50 e a70 ma sarà il sensore quad Bayern usato.
Mi riesce meglio usando la modalità full.
Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
domthewizard
27-01-2020, 07:23
A70 si, ma l'ho dovuto attivare, passando ad altre modalità (full o 4/3h) mi si disattiva.
Per lo zoom fanno un pelo schifo, specie a50 e a70 ma sarà il sensore quad Bayern usato.
Mi riesce meglio usando la modalità full.
Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando TapatalkGrazie, però non c'ho capito molto 😅
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Si tratta di avere un po' di pazienza, vedrai che quando uscirà la nuova serie faranno offerte sui modelli precedentiQuindi il mi9 è molto riuscito....
Quando ho preso il mi8 il prezzo è calato velocemente.
nello800
27-01-2020, 09:57
Quindi il mi9 è molto riuscito....
Quando ho preso il mi8 il prezzo è calato velocemente.
Penso che con l'uscita di k30 qualcosa si muoverà
Quindi il mi9 è molto riuscito....
... non puoi sperare che in informatica i prezzi restino alti come se tutte le marche si chiamino Apple :D
ritpetit
27-01-2020, 10:35
ci stavo pensando anch'io all'a40.....
ma spero che mettano il mi 9 lite 128 a 220 o giu di li su amazon..
Guarda, io l'ho preso a 211 da GB e ne sono troppo soddisfatto.
6/128, schermo da urlo sotto il sole (sempre in proporzione al costo)
Conosco 5 persone che lo hanno preso da GB o Bangood, e TUTTI ci siamo ritrovati col telefono CB e, attivato in italia e chiesto luimi al call center Xiaomi Italia, con Garanzia Italia tramite corriere che viene a prendertelo a casa in caso di guasto. (leggere la preziosa guida qui sul form -grazie ancora- per delucidazioni)
Best Buy assoluto
(ovvio che non vi è certezza che siano tutti CB, ma evidentemente hanno in mano una partita tutti così, per adesso....)
P.s.- per chi continua ad insistere che venduto o solo spedito da Amazon è la stessa cosa: IERI un collega ha avuto un gusto al suo telefono comprato su Amzanon da venditore terzo: lo DEVE spedire in assistenza, col risultato di non avere un telefono, non sapere quando ritornerà, e soprattutto se l'assistenza giudicherà il gusto da garanzia o meno.
sappiate anche che cominciano ad esserci in rete recensioni dove ANCHE spedito e VENDUTO da Amazon alcune volte non sostituiscono più ma ritirano per la riparazione.
Un sentito grazie a tutti gli STR...I che pigliano la roba per sfizio, la provano e la ridanno indietro , o che cambiano 5 proci per trovare quello sculato, o comprano la gopro per andare 1 settimana in Mar Rosso e la ridanno indietro
domthewizard
27-01-2020, 10:54
Guarda, io l'ho preso a 211 da GB e ne sono troppo soddisfatto.
6/128, schermo da urlo sotto il sole (sempre in proporzione al costo)
Conosco 5 persone che lo hanno preso da GB o Bangood, e TUTTI ci siamo ritrovati col telefono CB e, attivato in italia e chiesto luimi al call center Xiaomi Italia, con Garanzia Italia tramite corriere che viene a prendertelo a casa in caso di guasto. (leggere la preziosa guida qui sul form -grazie ancora- per delucidazioni)
Best Buy assoluto
(ovvio che non vi è certezza che siano tutti CB, ma evidentemente hanno in mano una partita tutti così, per adesso....)
P.s.- per chi continua ad insistere che venduto o solo spedito da Amazon è la stessa cosa: IERI un collega ha avuto un gusto al suo telefono comprato su Amzanon da venditore terzo: lo DEVE spedire in assistenza, col risultato di non avere un telefono, non sapere quando ritornerà, e soprattutto se l'assistenza giudicherà il gusto da garanzia o meno.
sappiate anche che cominciano ad esserci in rete recensioni dove ANCHE spedito e VENDUTO da Amazon alcune volte non sostituiscono più ma ritirano per la riparazione.
Un sentito grazie a tutti gli STR...I che pigliano la roba per sfizio, la provano e la ridanno indietro , o che cambiano 5 proci per trovare quello sculato, o comprano la gopro per andare 1 settimana in Mar Rosso e la ridanno indietro
vero, a me è capitato con un monitor aoc che si è rotto durante le feste natalizie. ho dovuto insistere per farmelo cambiare e non riparare perchè ci volevano 17 giorni lavorativi, che con le feste sarebbero diventati 1 mese o anche più
azi_muth
27-01-2020, 11:06
Un sentito grazie a tutti gli STR...I che pigliano la roba per sfizio, la provano e la ridanno indietro , o che cambiano 5 proci per trovare quello sculato, o comprano la gopro per andare 1 settimana in Mar Rosso e la ridanno indietro
...oppure più semplicemente è amazon che ormai è diventata in Italia il principale store online è puo' benissimo applicare politiche meno onerose perchè ormai hanno posizionamento consolidato sul mercato.
E' quello che hanno fatto con il prime aumentandone il costo e prima ancora con l'aumento del carrello minimo per la spedizione gratuita.
Guarda che Amazon non è gestita da samaritani che fanno beneficienza, nè da sprovveduti che non sanno cosa fa la gente...tutto quanto è calcolato...e che si passasse a una fase di "normalizzazione" era piuttosto prevedibile
...oppure più semplicemente è amazon che ormai è diventata in Italia il principale store online è puo' benissimo applicare politiche meno onerose perchè ormai hanno posizionamento consolidato sul mercato.
E' quello che hanno fatto con il prime aumentandone il costo e prima ancora con l'aumento del carrello minimo per la spedizione gratuita.
Guarda che Amazon non è gestita da samaritani che fanno beneficienza, nè da sprovveduti che non sanno cosa fa la gente...tutto quanto è calcolato...e che si passasse a una fase di "normalizzazione" era piuttosto prevedibile
Tecnicamente il diritto di recesso lo puoi esibire ovunque anche nelle grandi catene, solo che da euronic, mediaworld o altro ti fanno un buono della cifra spesa e spendibile solo fisicamente in quello store (quindi neanche online sul sito della stessa catena), mentre su amazon il buono puoi usarlo su una mole di prodotti molto più ampia e con la comodità dell'online e invece dei consueti 7 (o 10 giorni non ricordo) hai ben 30 giorni per fare un reso purchè rientri nella politica di reso di amazon.
Guarda, io l'ho preso a 211 da GB e ne sono troppo soddisfatto.
6/128, schermo da urlo sotto il sole (sempre in proporzione al costo)
Conosco 5 persone che lo hanno preso da GB o Bangood, e TUTTI ci siamo ritrovati col telefono CB e, attivato in italia e chiesto luimi al call center Xiaomi Italia, con Garanzia Italia tramite corriere che viene a prendertelo a casa in caso di guasto. (leggere la preziosa guida qui sul form -grazie ancora- per delucidazioni)
Best Buy assoluto
(ovvio che non vi è certezza che siano tutti CB, ma evidentemente hanno in mano una partita tutti così, per adesso....)
P.s.- per chi continua ad insistere che venduto o solo spedito da Amazon è la stessa cosa: IERI un collega ha avuto un gusto al suo telefono comprato su Amzanon da venditore terzo: lo DEVE spedire in assistenza, col risultato di non avere un telefono, non sapere quando ritornerà, e soprattutto se l'assistenza giudicherà il gusto da garanzia o meno.
sappiate anche che cominciano ad esserci in rete recensioni dove ANCHE spedito e VENDUTO da Amazon alcune volte non sostituiscono più ma ritirano per la riparazione.
Un sentito grazie a tutti gli STR...I che pigliano la roba per sfizio, la provano e la ridanno indietro , o che cambiano 5 proci per trovare quello sculato, o comprano la gopro per andare 1 settimana in Mar Rosso e la ridanno indietroFrancamente l'avrei preso da Amazon perché ho un buono regalo da spendere.....
L ho preso stamattina su eBay a 225 (229-coupon) da pc distr..... ne ho sentito parlar bene
Il 128 gb
....
Un sentito grazie a tutti gli STR...I che pigliano la roba per sfizio, la provano e la ridanno indietro , o che cambiano 5 proci per trovare quello sculato, o comprano la gopro per andare 1 settimana in Mar Rosso e la ridanno indietro
qui ti do ragione...ma purtroppo SE amazon lo permette..pretendi che noi ITalioti non ne approfittiamo ? :D
anche se secondo me amazon alla fine il banco, amazon in questo caso vince sempre, tu ridai indietro e secondo me amazon ha qualche sorta di assicurazione o simile e poi non dimentichiamo che rimette l'articolo in warehouse deals (fra la'ltro ci ho comprato qualche volta facendo buoni affari con il 'come nuovo)
io piuttosto mi lamento dei milioni di giri che fanno/facciamo fare ai corrieri quando con prime ti permettono di avere con spedizioni gratis articoli di 5-6 euro di valore.....
ritpetit
27-01-2020, 11:45
7.2 https://f.celsoazevedo.com/file/cfiles/gcm1/GCam_7.2.010_Urnyx05-v2.0.apk
Configurazioni da importare https://www.celsoazevedo.com/files/android/google-camera/f/configs-urnyx-01/
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
Grazie!
Ero via e non ho potuto rispondere prima.
Purtroppo non ci sono configurazioni per il 9 Lite:cry:
azi_muth
27-01-2020, 11:53
Tecnicamente il diritto di recesso lo puoi esibire ovunque anche nelle grandi catene, solo che da euronic, mediaworld o altro ti fanno un buono della cifra spesa e spendibile solo fisicamente in quello store (quindi neanche online sul sito della stessa catena), mentre su amazon il buono puoi usarlo su una mole di prodotti molto più ampia e con la comodità dell'online e invece dei consueti 7 (o 10 giorni non ricordo) hai ben 30 giorni per fare un reso purchè rientri nella politica di reso di amazon.
Si ma il recesso è una cosa ( ossia il diritto di restituire il bene acquistato al di fuori dei locali commerciali nei successivi 14gg senza condizioni), la garanzia legale è un'altra.
Qui si discuteva del fatto che a differenza del passato Amazon non sostituisce più sempre il bene difettoso ma lo ritira per la riparazione. Ora la legge prevede che il bene sia riparato o sostituito a discrezione del consumatore ( e non del venditore) art. 130 comma 3
azi_muth
27-01-2020, 11:55
Francamente l'avrei preso da Amazon perché ho un buono regalo da spendere.....
L ho preso stamattina su eBay a 225 (229-coupon) da pc distr..... ne ho sentito parlar bene
Il 128 gb
C'era anche su Mediaworld oggi.
Sarei molto invogliato ma pare che il 9lite abbia qualche problema di compatibilità con Gcam. La puoi installare ma mi sembra che funzioni poco rispetto agli altri MI 9.
Pare ci sano problemi di librerie.
https://forum.xda-developers.com/mi-cc9/help/gcam-cc9-t3952703/page22
Conosco 5 persone che lo hanno preso da GB o Bangood, e TUTTI ci siamo ritrovati col telefono CB e, attivato in italia e chiesto luimi al call center Xiaomi Italia, con Garanzia Italia tramite corriere che viene a prendertelo a casa in caso di guasto. (leggere la preziosa guida qui sul form -grazie ancora- per delucidazioni)
CUT
-CB sarebbe?
-preso dalla Cina ma Xiaomi ti offre garanzia Italia nei propri centri assistenza? Sapevo che Oneplus lo faceva, se Xiaomi viene pure a ritirartelo a casa è tanta roba.
-Link della guida, grazie!
ritpetit
27-01-2020, 12:25
-CB sarebbe?
-preso dalla Cina ma Xiaomi ti offre garanzia Italia nei propri centri assistenza? Sapevo che Oneplus lo faceva, se Xiaomi viene pure a ritirartelo a casa è tanta roba.
-Link della guida, grazie!
CB vuol dire Cross Border.
La guida per la verifica se si ha diritto all'assistenza italiana la trovi sulla discussione Xiaomi: qua (grazie a Marcoesse...) https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46570476&postcount=19414
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.