PDA

View Full Version : Consigli per gli acquisti: Smartphone entro i 200/250 euro


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 [158] 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210

arabafenice74
22-03-2021, 07:41
Raga secondo voi, rimanendo piu o meno sui 200 euro, conviene prendere ora il Readme 9 Pro 6/128 o aspettare che scenda di prezzo visto che e' appena uscito il 10?
Sul 9 Pro avete notato mancanze o difetti tali da escluderlo o e' un telefono che secondo voi va bene come funzionalita', batteria, schermo ecc.?
Grazie.

domthewizard
22-03-2021, 09:12
alla fine ho chiesto il reso del poco m3. volevo farmelo sostituire, ma poi il tizio in chat ha detto che lo avrebbero ispezionato e quindi se c'era un difetto lo avrebbero sostituito, altrimenti ciccia. e siccome non è un difetto evidente sicuramente per loro sarebbe stato tutto ok, quindi ho preferito il reso. ora mi dicono che devo aspettare 2-3 giorni per avere istruzioni per la restituzione e che riceverò il rimborso entro 15 giorni dalla ricezione, speriamo bene

Romagnolo1973
22-03-2021, 13:27
Che prezzi bassi che hanno i due nuovi Poco
https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n535569/poco-f3-x3-pro-ufficiali-caratteristiche-prezzo/
Se non sono fatti di cartone ... vedremo le recensioni

torwart
22-03-2021, 13:39
Che prezzi bassi che hanno i due nuovi Poco
https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n535569/poco-f3-x3-pro-ufficiali-caratteristiche-prezzo/
Se non sono fatti di cartone ... vedremo le recensioni

Ecco... Poco F3 forse potrebbe essere il mio telefono. Amoled 120Hz. Fotocamera decente e penso anche processore decente no? Prezzo 300 euro. Che ne pensate leggendo solo le schede tecniche?
Ha anche 5G quindi se in Italia si impazziscono e cambiano le reti è ottimo per i miei 3 anni di utilizzo ahahah
Beh aspetto qualche recensione e cosa usciranno i competitor (realme, xiaomi, oneplus) questi giorni però devo dire che questo F3 mi stuzzica parecchio.

lucas72
22-03-2021, 14:50
ciao ragazzi
sto cercando anche un sacchetto porta cellulare per il mio MOTO G 5G plus (quando arriva da amazon. Pure in sciopero oggi accidenti), per non farlo graffiare quando lo metto nel borsello o in borsa da mare insieme a tanti altri oggetti.
Cosa mi consigliate?
Grazie

contenitore21
22-03-2021, 15:49
Il redmi3 2/16 che avevo dato a mia moglie sta cominciando a cedere di batteria. Che entry level consigliate ora con 32 o 64 di rom? Grazie

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

domthewizard
22-03-2021, 18:42
Mi intrigano i nuovi poco, sapete dove ce l'hanno il sensore di impronte? In ogni caso lo comprerò se uscirà su amazon, ormai dallo store ufficiale soprattutto poco non ne compro più

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

megthebest
22-03-2021, 18:52
Mi intrigano i nuovi poco, sapete dove ce l'hanno il sensore di impronte? In ogni caso lo comprerò se uscirà su amazon, ormai dallo store ufficiale soprattutto poco non ne compro più

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
se non sbaglio laterlamente per entrambi
https://www.po.co/it/poco-f3/
https://www.po.co/it/poco-x3-pro/

paultherock
22-03-2021, 19:32
ciao ragazzi
sto cercando anche un sacchetto porta cellulare per il mio MOTO G 5G plus (quando arriva da amazon. Pure in sciopero oggi accidenti), per non farlo graffiare quando lo metto nel borsello o in borsa da mare insieme a tanti altri oggetti.
Cosa mi consigliate?
Grazie

Guarda le custodie FitBag (le trovi sul sito ufficiale, basta che lo digiti su Google). Ci sono da vari materiali, dal tessuto alla pelle e le fanno esattamente su misura dello smartphone per non fare che scivoli fuori accidentalmente. Addirittura volendo si possono fare anche a misura personale se uno sopra ci mette una custodia di silicone ad esempio (se no le fanno a misura del telefono "nudo").
Per contro non sono economiche.

domthewizard
22-03-2021, 19:37
se non sbaglio laterlamente per entrambi

https://www.po.co/it/poco-f3/

https://www.po.co/it/poco-x3-pro/Ecco, questa è una buona notizia. Mi piace un sacco il redmi note 10 pro ma se il prezzo del 6/128 dell'x3 pro è quello prima o poi si troverà su amazon da venditori terzi anche a 20-30€ in meno del listino

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

Romagnolo1973
22-03-2021, 19:38
Comunque boh, con i nuovi Poco a quei prezzi la vita dei Redmi Note 10 vari è la stessa di un gatto in tangenziale, sono invendibili a meno che non riducano di parecchio il prezzo.
Io invece mi sono innamorato del Oppo Find X3 Neo, peccato costri troppo e sia pur sempre una padella ma mi ricorda i Huawei della famiglia P come retro, molto molto bello e sicuramente il prezzo andrà a calare presto ma non tanto da diventare un telefono per questa discussione.
Curioso di vedere la faccia di quelli che tra 2 giorni dovranno presentare il Realme 8 Pro che inevitabilmente subirà il confronto con i Poco e che quindi non venderà se non a prezzo da sottocosto

torwart
22-03-2021, 19:50
Comunque boh, con i nuovi Poco a quei prezzi la vita dei Redmi Note 10 vari è la stessa di un gatto in tangenziale, sono invendibili a meno che non riducano di parecchio il prezzo.
Io invece mi sono innamorato del Oppo Find X3 Neo, peccato costri troppo e sia pur sempre una padella ma mi ricorda i Huawei della famiglia P come retro, molto molto bello e sicuramente il prezzo andrà a calare presto ma non tanto da diventare un telefono per questa discussione.
Curioso di vedere la faccia di quelli che tra 2 giorni dovranno presentare il Realme 8 Pro che inevitabilmente subirà il confronto con i Poco e che quindi non venderà se non a prezzo da sottocosto

A me gli Oppo piacciono un sacco nel design. Peccato che non c'è nulla di realmente fattibile intorno ai 250/350 euro. In questa fascia c'è sempre di meglio (basti pensare ai Poco di oggi).
Comunque Realme secondo me sorprenderà sul prezzo. Dobbiamo solo veder meglio le caratteristiche ma io penso che come prezzo si assesta intorno a quello del Poco F2

pitx
22-03-2021, 21:28
Mi intrigano i nuovi poco, sapete dove ce l'hanno il sensore di impronte? In ogni caso lo comprerò se uscirà su amazon, ormai dallo store ufficiale soprattutto poco non ne compro più


Non li puoi più comprare sul MI Store, e utilizzare i MI Point.
Ora li prendi sul POCO Store :read:

domthewizard
22-03-2021, 21:53
Non li puoi più comprare sul MI Store, e utilizzare i MI Point.

Ora li prendi sul POCO Store :read:Ah non lo sapevo, vabbè è la stessa cosa :D

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

ase
23-03-2021, 07:06
A me gli Oppo piacciono un sacco nel design. Peccato che non c'è nulla di realmente fattibile intorno ai 250/350 euro. In questa fascia c'è sempre di meglio (basti pensare ai Poco di oggi).
Comunque Realme secondo me sorprenderà sul prezzo. Dobbiamo solo veder meglio le caratteristiche ma io penso che come prezzo si assesta intorno a quello del Poco F2

hanno anche il vantaggio di non avere quella spazzatura di miui come rom.

lucas72
23-03-2021, 07:39
Guarda le custodie FitBag (le trovi sul sito ufficiale, basta che lo digiti su Google). Ci sono da vari materiali, dal tessuto alla pelle e le fanno esattamente su misura dello smartphone per non fare che scivoli fuori accidentalmente. Addirittura volendo si possono fare anche a misura personale se uno sopra ci mette una custodia di silicone ad esempio (se non le fanno a misura del telefono "nudo").
Per contro non sono economiche.

È proprio quello che stavo cercando....però min***a quanto costano!!
Quasi quasi taglio a metà un mio calzino in pile e glielo infilo dentro :D

paultherock
23-03-2021, 08:02
È proprio quello che stavo cercando....però min***a quanto costano!!
Quasi quasi taglio a metà un mio calzino in pile e glielo infilo dentro :D

Sì il costo è decisamente altino... però devo dirti che sono fatte decisamente bene sia come materiali sia come qualità generale e misure. Io che "odio" le custodie normali ho sempre preso queste per il mio telefono e non mi sono mai trovato male.
E' chiaro che a te se serve solo quando è nel borsello o in borsa, ma non nel resto dei casi, magari il costo è troppo. Io invece la uso sempre come custodia e quindi ci sta.

Vincent17
23-03-2021, 08:19
È proprio quello che stavo cercando....però min***a quanto costano!!
Quasi quasi taglio a metà un mio calzino in pile e glielo infilo dentro :D

Cevto che quelle in pelle di pesce sono pvopvio belle... :sofico:

marost67
23-03-2021, 08:33
Ovvio che come utente ci sono vantaggi ma anche svantaggi perché ci sono 10 modelli ad ognuno manca qualcosa e ognuno ha qualcosa di più. Fanne 3 con tutto e con un prezzo giusto.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

torwart
23-03-2021, 09:20
https://www.euronics.it/smartphone/oppo/a94-5g/eProd212002893/?awc=9836_1616491174_143505837f21df7d196323a0c1b2a10d&utm_source=zanox&utm_medium=affiliazione&utm_campaign=online_generica&utm_content=zanox&utm_term=deeplinkgenerator

è un pò fuori prezzo per questa discussione ma che ne pensate di questo Oppo A94 5G?

lucas72
23-03-2021, 09:45
Sì il costo è decisamente altino... però devo dirti che sono fatte decisamente bene sia come materiali sia come qualità generale e misure. Io che "odio" le custodie normali ho sempre preso queste per il mio telefono e non mi sono mai trovato male.
E' chiaro che a te se serve solo quando è nel borsello o in borsa, ma non nel resto dei casi, magari il costo è troppo. Io invece la uso sempre come custodia e quindi ci sta.

Una cosa che non mi è chiara però.
Vedo che c'è la misura anche per il Moto 5G pro che sta per arrivarmi, ma è inteso anche con custodia (almeno quella che ti fornisce Motorola nella confezione stessa)?
In poche parole, è abbastanza grande da inserire il cell fornito di custodia?

Grazie

megthebest
23-03-2021, 09:46
https://www.euronics.it/smartphone/oppo/a94-5g/eProd212002893/?awc=9836_1616491174_143505837f21df7d196323a0c1b2a10d&utm_source=zanox&utm_medium=affiliazione&utm_campaign=online_generica&utm_content=zanox&utm_term=deeplinkgenerator



è un pò fuori prezzo per questa discussione ma che ne pensate di questo Oppo A94 5G?Prendi in Realme 7 5G che ha lo stesso hardware eccetto lo schermo Amoled (ha un buon IPS LCD 120Hz HDR10) e costa 229 su Amazon

Inviato dal mio OP8T utilizzando Tapatalk

paultherock
23-03-2021, 10:17
Una cosa che non mi è chiara però.
Vedo che c'è la misura anche per il Moto 5G pro che sta per arrivarmi, ma è inteso anche con custodia (almeno quella che ti fornisce Motorola nella confezione stessa)?
In poche parole, è abbastanza grande da inserire il cell fornito di custodia?

Grazie

No, la custodia FitBag è a misura del telefono "nudo" senza cover. Se vuoi metterci anche la cover devi seguire quello che dicono sul sito e prendere le misure per poi inserirle per farti fare la cover su misura con la cover applicata.

done75
23-03-2021, 10:30
Curioso di vedere la faccia di quelli che tra 2 giorni dovranno presentare il Realme 8 Pro che inevitabilmente subirà il confronto con i Poco e che quindi non venderà se non a prezzo da sottocosto

Realme 8 Pro sarà sicuramente meglio come camera.

Già ci sono confronti online fra le camere F3-X3 Pro-Redmi Note 10 Pro...e quest'ultimo vince. E Realmi monta quella camera, right?

https://www.youtube.com/watch?v=-N3J774Mx5c

mugen3k
23-03-2021, 11:02
Realme 8 Pro sarà sicuramente meglio come camera.

Già ci sono confronti online fra le camere F3-X3 Pro-Redmi Note 10 Pro...e quest'ultimo vince. E Realmi monta quella camera, right?

https://www.youtube.com/watch?v=-N3J774Mx5c

Si Realme monta la stessa fotocamera di Redmi Note 10 Pro.

Non è ancora leakata la scheda tecnica completa di Realme 8 Pro?

done75
23-03-2021, 11:08
Si Realme monta la stessa fotocamera di Redmi Note 10 Pro.

Non è ancora leakata la scheda tecnica completa di Redmi Note 8 Pro?

domani presentano

domthewizard
23-03-2021, 11:19
quando parlate di confronto tra le varie fotocamere non considerate solo il sensore ma anche l'app, è risaputo che la miui camera fa cagarissimo

RandoM X
23-03-2021, 11:30
Realme 8 Pro sarà sicuramente meglio come camera.

Già ci sono confronti online fra le camere F3-X3 Pro-Redmi Note 10 Pro...e quest'ultimo vince. E Realmi monta quella camera, right?

https://www.youtube.com/watch?v=-N3J774Mx5c

si ma poi rapporti tutto al prezzo di vendita e facile che F3 raccolga maggior consenso...

il punto è quanto si è disposti a pagare in più per una fotocamera forse solo un pò più performante?
e come impatterà la gcam, o altre app simili, su questi prodotti?

sarà davvero un duro scontro tra questi prodotti!

mugen3k
23-03-2021, 11:42
Segnalo Redmi Note 10 4/64 global su Amazon IT a 179€, 4/128 a 199€.
Pena la consegna a maggio.

Romagnolo1973
23-03-2021, 15:31
Poichè GSMArena ha recensito già il Poco X3 Pro ed è tra i miei siti fidati ho provveduto gia a inserire in pagina 1 il prodotto
Per sintetizzare i best buy sono tutti POCO
Sotto ai 180 (e presto calerà ancora visto come hanno posizionato i fratelli) c'è Poco X3 NFC
Sotto ai 250 (e probabilmente a parte il lancio a 199 comunque sarà presto attorno ai 200) Poco X3 Pro che è il game-phone perfetto
Sotto ai 350 ( e si aggirerà sui 300 in breve) Poco F3
Difficile essere smentiti, sono i prodotti di riferimento e i competitors dovranno pedalare se vogliono vendere, per ora si salvano perchè Poco non è presente o quasi nella grande distribuzione ma quando si spargerà la voce inevitabilemente inizierà a vedersi lo stand anche nei negozi e a quel punto è vita grama per gli altri.
Se si vuole buone foto a scapito di potenza e si cerca un display amoled allora si va di Redmi Note 10 Pro che ha ottime cam perchè quello è il comparto dove hanno economizzato e qui si vede bene che il Poco X3 Pro è solo leggermente inferiore al NFC grazie al fatto che ha un ISP notevole dato dallo Snap 860 che sopperisce alle mancanze del sensore, però le prende di brutto dal Redmi che ha una 108 mpx Samsung che tira fuori foto a 12 mpx ben migliori come da link sotto
https://www.gsmarena.com/piccmp.php3?idType=5&idPhone1=10802&idPhone2=10415&idPhone3=10662

Tolto da pagina 1 il Mi Note 10 Lite quello 4G con display amoled curvo perchè una delle vittime della concorrenza casalinga, si salva il Mi 10 Lite perchè 5G e Amoled ma non so per quanto

done75
23-03-2021, 15:35
i video ho notato però che nei POCO sono ben stabilizzati, nel Note 10 Pro un disastro

torwart
23-03-2021, 15:44
CUT

Beh... Iniziano con il botto. I competitor sono stati avvertiti. Faranno terra bruciata qua se non si adeguano.
Recensioni sul Poco F3 invece ci sono? Sono molto tentato dal prendere nell'Early Bird la versione 256Gb a 350€. Sempre che in questi giorni Realme, Oppo o Xiaomi cacciano qualcosa di veramente tosto.

Romagnolo1973
23-03-2021, 16:03
Beh... Iniziano con il botto. I competitor sono stati avvertiti. Faranno terra bruciata qua se non si adeguano.
Recensioni sul Poco F3 invece ci sono? Sono molto tentato dal prendere nell'Early Bird la versione 256Gb a 350€. Sempre che in questi giorni Realme, Oppo o Xiaomi cacciano qualcosa di veramente tosto.

Non ancora, però direi che prima dell'inizio della commercializzazione qualcosa si vedrà, forse pure GSMArena che al volo ha messo la rece del Pro, i telefoni li hanno i recensori ma non possono pubblicare fino a preciso ordine e probabilmente Poco ha chiesto che si partisse dal Pro e non dal Top gamma F3, attendi qiualche giorno e lo vedrai da qualche parte anche se eventuali bug difficile li si veda in una prova di qualche ora o un paio di giorni.

domthewizard
23-03-2021, 16:04
Poichè GSMArena ha recensito già il Poco X3 Pro ed è tra i miei siti fidati ho provveduto gia a inserire in pagina 1 il prodotto
Per sintetizzare i best buy sono tutti POCO
Sotto ai 180 (e presto calerà ancora visto come hanno posizionato i fratelli) c'è Poco X3 NFC
Sotto ai 250 (e probabilmente a parte il lancio a 199 comunque sarà presto attorno ai 200) Poco X3 Pro che è il game-phone perfetto
Sotto ai 350 ( e si aggirerà sui 300 in breve) Poco F3
Difficile essere smentiti, sono i prodotti di riferimento e i competitors dovranno pedalare se vogliono vendere, per ora si salvano perchè Poco non è presente o quasi nella grande distribuzione ma quando si spargerà la voce inevitabilemente inizierà a vedersi lo stand anche nei negozi e a quel punto è vita grama per gli altri.
Se si vuole buone foto a scapito di potenza e si cerca un display amoled allora si va di Redmi Note 10 Pro che ha ottime cam perchè quello è il comparto dove hanno economizzato e qui si vede bene che il Poco X3 Pro è solo leggermente inferiore al NFC grazie al fatto che ha un ISP notevole dato dallo Snap 860 che sopperisce alle mancanze del sensore, però le prende di brutto dal Redmi che ha una 108 mpx Samsung che tira fuori foto a 12 mpx ben migliori come da link sotto
https://www.gsmarena.com/piccmp.php3?idType=5&idPhone1=10802&idPhone2=10415&idPhone3=10662

Tolto da pagina 1 il Mi Note 10 Lite quello 4G con display amoled curvo perchè una delle vittime della concorrenza casalinga, si salva il Mi 10 Lite perchè 5G e Amoled ma non so per quanto
guardando i dettagli a 12mpx dalla pagina che hai linkato tu, secondo me la fotocamera del note 10 pro non vale i quasi 100€ di differenza che ci sono col poco x3 pro, mi sto convincendo sempre più ad aspettare che questo modello risulti disponibile su amazon, magari a -20€ dal listino

Romagnolo1973
23-03-2021, 16:09
i video ho notato però che nei POCO sono ben stabilizzati, nel Note 10 Pro un disastro

il Redmi è stabilizzato ma solo a 1080p e 30 fps, a 4K non stabilizza quindi se hai visto un disastro è un video 4K o a 1080 ma a 60 fps

rob15
23-03-2021, 16:09
ragazzi un consiglio, quali sono i telefoni nella fascia 200-250€ con la migliore qualità fotografica?
grazie

waltod
23-03-2021, 16:14
Beh... Iniziano con il botto. I competitor sono stati avvertiti. Faranno terra bruciata qua se non si adeguano.
Recensioni sul Poco F3 invece ci sono? Sono molto tentato dal prendere nell'Early Bird la versione 256Gb a 350€. Sempre che in questi giorni Realme, Oppo o Xiaomi cacciano qualcosa di veramente tosto.Il poco F3 8/256 in prevendita, sul sito Poco, è dato a 370 euro quindi a soli 30 euro di differenza dal prezzo di listino di 400. Non capisco perché, dato che gli altri, poco F3 6/128 e gli X3 Pro hanno un ribasso tra i 70 e i 50 euro.

Con Tapatalk e Redmi Note 8 Pro

Romagnolo1973
23-03-2021, 16:18
guardando i dettagli a 12mpx dalla pagina che hai linkato tu, secondo me la fotocamera del note 10 pro non vale i quasi 100€ di differenza che ci sono col poco x3 pro, mi sto convincendo sempre più ad aspettare che questo modello risulti disponibile su amazon, magari a -20€ dal listino
Intendevi il Poco X3 NFC perchè non ci sono 100 euro dal RN10Pro al Poco X3 Pro e comunque la differenza tra i due la vedo anche se per quello che faccio io le foto dei Poco sono già molto buone e sicuramente non spenderei neppure 1 euro in più su un device con HW minore ma cam migliori, io però di fatto non faccio foto
ragazzi un consiglio, quali sono i telefoni nella fascia 200-250€ con la migliore qualità fotografica?
grazie

Guarda l'ìndice che ho messo alla fine di ogni paragrafo per ogni device in pagina 1, è fatto se possibile vedendo gli scatti di GSMArena quindi paragonando i vari device a luce bassa (a luce ottimale anche un telefono da poco fa foto decenti ma la differenza si vede in condizioni critiche di luce), può darti un aiuto per decidere. PS aspetta il Realme 8 Pro che prensentano tra pochi giorni perchè dicono sia ottimo lato foto ma starà probabilmente a 300 euro.

Romagnolo1973
23-03-2021, 16:23
Il poco F3 8/256 in prevendita, sul sito Poco, è dato a 370 euro quindi a soli 30 euro di differenza dal prezzo di listino di 400. Non capisco perché, dato che gli altri, poco F3 6/128 e gli X3 Pro hanno un ribasso tra i 70 e i 50 euro.

Con Tapatalk e Redmi Note 8 Pro

F3 non è espandibile quindi pe me il motivo è quello, la versione che sicuramente è più adeguata per tenerlo tot anni è quella a 256 e non te la danno a prezzo ribassato quanto quella da 128

domthewizard
23-03-2021, 16:45
Intendevi il Poco X3 NFC perchè non ci sono 100 euro dal RN10Pro al Poco X3 Pro e comunque la differenza tra i due la vedo anche se per quello che faccio io le foto dei Poco sono già molto buone e sicuramente non spenderei neppure 1 euro in più su un device con HW minore ma cam migliori, io però di fatto non faccio foto
poco x3 PRO: listino (senza sconti) 6/128 249€
redmi note 10 pro: listino 6/128 329€
https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n535569/poco-f3-x3-pro-ufficiali-caratteristiche-prezzo/
(per il rn10pro basta guardare il sito di mediaworld)

al paese mio fanno 80€ :D

waltod
23-03-2021, 16:53
poco x3 PRO: listino (senza sconti) 6/128 249€
redmi note 10 pro: listino 6/128 329€
https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n535569/poco-f3-x3-pro-ufficiali-caratteristiche-prezzo/
(per il rn10pro basta guardare il sito di mediaworld)

al paese mio fanno 80€ :DMa dove abiti? Sono 80,90 😄😄
Edit: ma non avevi scritto 90?

Con Tapatalk e Redmi Note 8 Pro

mugen3k
23-03-2021, 16:53
Azz non credevo che anche Poco X3 Pro come l'F3 avesse l'UFS 3.1.... Quanto inciderà sull'esperienza quotidiana?

RandoM X
23-03-2021, 16:55
Ma dove abiti? Sono 80,90 😄😄
Edit: ma non avevi scritto 90?

Con Tapatalk e Redmi Note 8 Pro

ehehe si l'ho visto anche io! :D

torwart
23-03-2021, 16:58
Il poco F3 8/256 in prevendita, sul sito Poco, è dato a 370 euro quindi a soli 30 euro di differenza dal prezzo di listino di 400. Non capisco perché, dato che gli altri, poco F3 6/128 e gli X3 Pro hanno un ribasso tra i 70 e i 50 euro.

Con Tapatalk e Redmi Note 8 Pro

In fase di presentazione avevano detto 349 euro. Forse sarà qualcosa relativa all'IVA ma non so.

domthewizard
23-03-2021, 17:06
Ma dove abiti? Sono 80,90 😄😄
Edit: ma non avevi scritto 90?

Con Tapatalk e Redmi Note 8 Pro

ehehe si l'ho visto anche io! :D
avevo sbagliato a digitare e me ne sono accorto dopo (come sempre, non rileggo mai prima di inviare :asd:)

Lollauser
23-03-2021, 17:23
E in tutto questo, io giustamente avevo mollato ogni remora e appena comprato POCO X3 128 :rolleyes:
Peraltro potevo anche aspettare, che il Mi Note 3 ancora mi va benone :muro:
Mannaggia agli acquisti compulsivi...

Ma veramente la fotocamera del nuovo X3 Pro è inferiore all'NFC?
Questo mi solleverebbe ;) :D

domthewizard
23-03-2021, 17:27
E in tutto questo, io giustamente avevo mollato ogni remora e appena comprato POCO X3 128 :rolleyes:
Peraltro potevo anche aspettare, che il Mi Note 3 ancora mi va benone :muro:
Mannaggia agli acquisti compulsivi...

Ma veramente la fotocamera del nuovo X3 Pro è inferiore all'NFC?
Questo mi solleverebbe ;) :D

guarda, in soldoni rispetto al tuo ha solo il display amoled. se ti va bene il display ips non fartene un problema

Romagnolo1973
23-03-2021, 17:28
poco x3 PRO: listino (senza sconti) 6/128 249€
redmi note 10 pro: listino 6/128 329€
https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n535569/poco-f3-x3-pro-ufficiali-caratteristiche-prezzo/
(per il rn10pro basta guardare il sito di mediaworld)

al paese mio fanno 80€ :D

Non son 100 ma comunque non pensavo avessero il coraggio di tirarlo fuori a quel prezzo :banned: è insensato, io do per scontato che online sarà a 250 altrimenti non lo vendono, è un Poco X3 NFC con amoled e X3 a breve lo regalano nelle patatine quindi ... comuque come già detto avrà la vita breve schiacciato dai 3 Poco

Romagnolo1973
23-03-2021, 17:31
E in tutto questo, io giustamente avevo mollato ogni remora e appena comprato POCO X3 128 :rolleyes:
Peraltro potevo anche aspettare, che il Mi Note 3 ancora mi va benone :muro:
Mannaggia agli acquisti compulsivi...

Ma veramente la fotocamera del nuovo X3 Pro è inferiore all'NFC?
Questo mi solleverebbe ;) :D

Al prezzo che lo avrai pagato è un signor telefono e sì le cam sono meglio sul tuo che sul Pro.
Nessuno si aspettava questi prezzi sui nuovi Poco, goditi il nuovo telefono che altrimenti non si compra mai nulla aspettando il prezzo bazza

megthebest
23-03-2021, 17:47
guarda, in soldoni rispetto al tuo ha solo il display amoled. se ti va bene il display ips non fartene un problemaNon confondere F3 con X3 Pro, solo F3 ha Amoled, X3 Pro ha lo stesso IPS Lcd 120Hz di X3 NFC

Inviato dal mio OP8T utilizzando Tapatalk

done75
23-03-2021, 18:46
il Redmi è stabilizzato ma solo a 1080p e 30 fps, a 4K non stabilizza quindi se hai visto un disastro è un video 4K o a 1080 ma a 60 fps

osta, bene, grazie...perchè io giro a 1080p in effetti :D

waltod
23-03-2021, 19:26
In fase di presentazione avevano detto 349 euro. Forse sarà qualcosa relativa all'IVA ma non so.Hai ragione, nella presentazione era stato indicato il prezzo di 349 euro. Ho mandato una mail a Poco per un chiarimento sul prezzo. Forse è un errore del sito.

Con Tapatalk e Redmi Note 8 Pro

Arkhan74
23-03-2021, 20:07
Sto valutando l'acquisto del Moto G Pro, soprattutto per Android One e gli aggiornamenti mensili garantiti.
Ho letto però di problemi con NFC dopo alcuni update di sicurezza; alcuni con le patch di agosto, altri con l'update di gennaio '21.
Qualcuno di voi ha riscontro della cosa?

domthewizard
23-03-2021, 20:10
Non confondere F3 con X3 Pro, solo F3 ha Amoled, X3 Pro ha lo stesso IPS Lcd 120Hz di X3 NFC

Inviato dal mio OP8T utilizzando TapatalkAzz hai ragione, pensavo avessero messo l'amoled. E allora niente, se avrà le xiaomi.eu weekly visto che è il clone del k40 prenderò l'f3, altrimenti resto rn10pro

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

RandoM X
23-03-2021, 20:18
Sto valutando l'acquisto del Moto G Pro, soprattutto per Android One e gli aggiornamenti mensili garantiti.
Ho letto però di problemi con NFC dopo alcuni update di sicurezza; alcuni con le patch di agosto, altri con l'update di gennaio '21.
Qualcuno di voi ha riscontro della cosa?

si pare che il problema ci sia ma è casuale...
inoltre, c'è chi lo ha e chi no...
io ti posso dire con certezza che un utente che conosco il problema non lo ha...
il test è stato condotto meno di un mese fa
in rete però hai visto tu stesso che il problema esiste!

Arkhan74
23-03-2021, 23:05
si pare che il problema ci sia ma è casuale...

inoltre, c'è chi lo ha e chi no...

io ti posso dire con certezza che un utente che conosco il problema non lo ha...

il test è stato condotto meno di un mese fa

in rete però hai visto tu stesso che il problema esiste!

Bel problema, soprattutto se fosse a livello hardware come qualcuno ha scritto; mi ritroverei nuovamente senza telefono...
Al momento ho un Nokia 5.3 con cui mi trovo bene ma ha problemi al sensore di prossimità e vorrei mandarlo in assistenza.

RandoM X
24-03-2021, 07:03
Bel problema, soprattutto se fosse a livello hardware come qualcuno ha scritto; mi ritroverei nuovamente senza telefono...
Al momento ho un Nokia 5.3 con cui mi trovo bene ma ha problemi al sensore di prossimità e vorrei mandarlo in assistenza.

Secondo me non è a livello hardware da quello che ho letto...
Prima andava, dopo aggiornamento no!

Però certo rimane l'incognita...
Io che non lo uso mai, ci passerei sopra e rischerei...
Tra l'altro questo modello è tra i papabili se lo dovessi acquistare oggi!

Lollauser
24-03-2021, 08:25
guarda, in soldoni rispetto al tuo ha solo il display amoled. se ti va bene il display ips non fartene un problema

Al prezzo che lo avrai pagato è un signor telefono e sì le cam sono meglio sul tuo che sul Pro.
Nessuno si aspettava questi prezzi sui nuovi Poco, goditi il nuovo telefono che altrimenti non si compra mai nulla aspettando il prezzo bazza

Grazie ragazzi del conforto! il mio più che altro era cazzeggio, però si effettivamente ci rimani un po "meh" :D
Bisogna dire che, come dice Romagnolo, non bisogna stare a pensare tanto ad aspettare quello che esce tra 1 mese, e comprare quando ce lo si sente, altrimenti non si compra mai... e a maggior ragione con Xiaomi

albatros_la
24-03-2021, 08:54
Ha senso oggi come oggi un Pixel 3a nuovo sui 230 €? L'hardware non è certo top, ma non si trovano recensioni negative, anche se il rischio fanboy è elevato. Sicuramente un telefono senza tanti fronzoli né fotocamere inutili, non recente, ma con un discreto amoled.
Dimensioni a parte, come si confronterebbe con il Poco F3 in uscita (al prezzo di lancio è allettante e forse non molto fuori fascia per il thread)? Il Pixel è oramai vecchio o direbbe ancora la sua, fotocamera compresa? Non ho grande interesse per il 5G, ma se è un telefono che dura in futuro chissà.
Qualcuno sa come sarà l'aggregazione delle bande sull'F3? Montando il modem x55 dei Mi10 T, si può assumere che sia allo stesso livello come aggregazione o può esserci qualche scherzo software di mezzo?

lucas72
24-03-2021, 09:06
Mi è arrivato con anticipo il mio nuovo MOToG 5G plus, nonostante lo sciopero dei dipendenti di Amazon.
Che dire? Gran bella bestia. Mi piace tanto. Luminoso, si carica in poco tempo. Android 10 senza tanti fronzoli, non tanto differente dalla lineageOS che avevo sul mio vecchio Oneplus one; mi sono trovato quindi subito a mio agio.

Volevo sapere se bisogna attivare qualcosa per avere il VoLTE con HO. come compagnia telefonica.

Grazie

mugen3k
24-03-2021, 09:53
Ha senso oggi come oggi un Pixel 3a nuovo sui 230 €? L'hardware non è certo top, ma non si trovano recensioni negative, anche se il rischio fanboy è elevato. Sicuramente un telefono senza tanti fronzoli né fotocamere inutili, non recente, ma con un discreto amoled.
Dimensioni a parte, come si confronterebbe con il Poco F3 in uscita (al prezzo di lancio è allettante e forse non molto fuori fascia per il thread)? Il Pixel è oramai vecchio o direbbe ancora la sua, fotocamera compresa? Non ho grande interesse per il 5G, ma se è un telefono che dura in futuro chissà.
Qualcuno sa come sarà l'aggregazione delle bande sull'F3? Montando il modem x55 dei Mi10 T, si può assumere che sia allo stesso livello come aggregazione o può esserci qualche scherzo software di mezzo?

Sto per cambiare telefono e vorrei un sacco un telefono di dimensioni contenute e per questo motivo guardavo al Pixel 3a. Tuttavia non credo che valga la pena acquistarlo a quel prezzo perché

1) è alto per un telefono che è uscito nel 2019
2) gli aggiornamenti ufficiali terminano a maggio 2022
3) ormai l'hardware è vecchio, anche se probabilmente il comparto fotografico rimane ancora oggi più performante di tanti telefoni da 300-400 euro di oggi.

Mi piacerebbe molto il Pixel 4a, ma 389€ è fuori budget e imho è anche un po' sovrapprezzato. Se ci fosse temporaneamente un'offerta a 299€ lo prenderei ad occhi chiusi.

Tra l'altro il Pixel 3a monta ancora memorie EMMC, che come prestazioni sono inferiori alle UFS. E riguardo alle UFS, i telefoni di fascia 200-300€ montano UFS 2.1 o al massimo UFS 2.2, mentre il POCO F3 monta memorie UFS 3.1 che sono di altra fascia e prestazioni. Prova a cercare qualche video in cui confrontano UFS 2.1 e UFS 3.0-3.1.

Mi è arrivato con anticipo il mio nuovo MOToG 5G plus, nonostante lo sciopero dei dipendenti di Amazon.
Che dire? Gran bella bestia. Mi piace tanto. Luminoso, si carica in poco tempo. Android 10 senza tanti fronzoli, non tanto differente dalla lineageOS che avevo sul mio vecchio Oneplus one; mi sono trovato quindi subito a mio agio.

Volevo sapere se bisogna attivare qualcosa per avere il VoLTE con HO. come compagnia telefonica.

Grazie

Com'è lato dimensioni, peso e usabilità?? Al prezzo a cui viene venduto sembra ottimo, ma le dimensioni e il peso sono importanti

albatros_la
24-03-2021, 10:07
Sto per cambiare telefono e vorrei un sacco un telefono di dimensioni contenute e per questo motivo guardavo al Pixel 3a. Tuttavia non credo che valga la pena acquistarlo a quel prezzo perché

1) è alto per un telefono che è uscito nel 2019
2) gli aggiornamenti ufficiali terminano a maggio 2022
3) ormai l'hardware è vecchio, anche se probabilmente il comparto fotografico rimane ancora oggi più performante di tanti telefoni da 300-400 euro di oggi.

Mi piacerebbe molto il Pixel 4a, ma 389€ è fuori budget e imho è anche un po' sovrapprezzato. Se ci fosse temporaneamente un'offerta a 299€ lo prenderei ad occhi chiusi.

Tra l'altro il Pixel 3a monta ancora memorie EMMC, che come prestazioni sono inferiori alle UFS. E riguardo alle UFS, i telefoni di fascia 200-300€ montano UFS 2.1 o al massimo UFS 2.2, mentre il POCO F3 monta memorie UFS 3.1 che sono di altra fascia e prestazioni. Prova a cercare qualche video in cui confrontano UFS 2.1 e UFS 3.0-3.1.



Com'è lato dimensioni, peso e usabilità?? Al prezzo a cui viene venduto sembra ottimo, ma le dimensioni e il peso sono importanti
Temo tu abbia ragione. Fotocamera a parte, è certo vecchiotto. Sul fronte degli aggiornamenti il mio interesse è relativo: userei ROM custom appena finito il supporto ufficiale. Se non avesse bande così larghe sopra e sotto sarebbe pure più compatto: è pur sempre sopra i 150 mm di altezza, anche se è leggero. Sto guardando anche un Mi Mix 2s, ottimo un po' in tutto, anche se pesantino, e dalle dimensioni analoghe. Purtroppo costa un po' troppo per un telefono che ha tre anni. Il mio budget iniziale era max 250 €, visto il mercato attuale potrei spingermi fino a 300 € per qualcosa di valido, perciò guardavo al Poco F3.

paultherock
24-03-2021, 10:18
Volevo sapere se bisogna attivare qualcosa per avere il VoLTE con HO. come compagnia telefonica.

Grazie

Allora dal sito di Ho Mobile c'è scritto questo:
Verifica che il servizio VoLTE sia attivato sul menu del telefonino seguendo queste indicazioni: Impostazioni/Connessioni/Reti mobili/Chiamata VoLTE e attivare oppure Impostazioni/Altro/Reti mobili/Chiamata VoLTE e seleziona "Attiva".
e comunque dalla loro lista il tuo modello risulta uno di quelli che loro hanno deciso di rendere compatibili con il loro servizio VoLTE quindi non dovresti avere problemi nell'attivazione/utilizzo.

lucas72
24-03-2021, 10:30
Com'è lato dimensioni, peso e usabilità?? Al prezzo a cui viene venduto sembra ottimo, ma le dimensioni e il peso sono importanti


È grande, ma a me sta bene così per le mie esigenze. Come ho detto sopra sul cell leggo spesso anche articoli e libri.
Per il resto lo utilizzando da poco; mi è arrivato a casa ieri sera vero le 19:30.
Al momento impressioni ottime. Schermo molto luminoso, veloce anche nell'utilizzo. Niente da dire.
Alcuni dicono che 4G di memoria siano pochi oggi, ma onestamente non so cosa ci faccia la gente con un cellulare super pompato. A parte i giochi ovviamente, ma per quello a me non serve.

lucas72
24-03-2021, 10:38
Allora dal sito di Ho Mobile c'è scritto questo:
Verifica che il servizio VoLTE sia attivato sul menu del telefonino seguendo queste indicazioni: Impostazioni/Connessioni/Reti mobili/Chiamata VoLTE e attivare oppure Impostazioni/Altro/Reti mobili/Chiamata VoLTE e seleziona "Attiva".
e comunque dalla loro lista il tuo modello risulta uno di quelli che loro hanno deciso di rendere compatibili con il loro servizio VoLTE quindi non dovresti avere problemi nell'attivazione/utilizzo.

Non trovo questa voce.
ti ringrazio dell'interessamento comunque. Molto gentile.
Grazie

paultherock
24-03-2021, 11:07
Non trovo questa voce.
ti ringrazio dell'interessamento comunque. Molto gentile.
Grazie

Purtroppo le indicazioni sul sito sono puramente generiche ed ogni menù è diverso dagli altri... probabilmente Motorola l'avrà messo in qualche altro menù...
Comunque sul sito risulta compatibile quindi una volta attivato (o se già attivo) dovrebbe funzionare senza problemi.

RandoM X
24-03-2021, 11:50
Non trovo questa voce.
ti ringrazio dell'interessamento comunque. Molto gentile.
Grazie

Purtroppo le indicazioni sul sito sono puramente generiche ed ogni menù è diverso dagli altri... probabilmente Motorola l'avrà messo in qualche altro menù...
Comunque sul sito risulta compatibile quindi una volta attivato (o se già attivo) dovrebbe funzionare senza problemi.

se il modello è nella lista vodafone...
purtroppo su ho. e su vodafone se il modello non è su una loro speciale lista, il volte non si attiva perchè loro non lo permettono!
la cosa è risaputa e si trovano facilmente info in rete...
nel mio caso, poi, è pure confermata visto che su ho. il volte non funziona pur essendo abilitato!!!

paultherock
24-03-2021, 12:38
se il modello è nella lista vodafone...
purtroppo su ho. e su vodafone se il modello non è su una loro speciale lista, il volte non si attiva perchè loro non lo permettono!
la cosa è risaputa e si trovano facilmente info in rete...
nel mio caso, poi, è pure confermata visto che su ho. il volte non funziona pur essendo abilitato!!!

Nella lista sul sito Ho Mobile il suo modello è indicato come compatibile in teoria...

mugen3k
24-03-2021, 15:00
Opinioni su Realme 8 Pro? In pre-ordine da 259€

RandoM X
24-03-2021, 15:23
Nella lista sul sito Ho Mobile il suo modello è indicato come compatibile in teoria...

ottimo, allora dovrebbe funzionare! :D

torwart
24-03-2021, 15:28
Opinioni su Realme 8 Pro? In pre-ordine da 259€

Mah sono un pò dubbioso. Paragonato con il Poco F3 vince praticamente solo per la fotocamera. Il Poco F3 in Early Bird sta 299 la versione 8/128Gb. Vale la pena prendere una fotocamera migliore ma un processore che sta molte spanne sotto quello dell'F3? Anche a livello di Memoria. L'F3 ha UFS 3.1 mentre il Realme 2.1. Ha veramente senso prendere un telefono praticamente allo stesso prezzo che ti offre solo delle foto un pochino migliori?

Io stavo aspettando questa presentazione. Devo cambiare il mio telefono e sinceramente penso che prenderò il Poco F3. L'hardware migliore penso mi garantisce che comunque tra 2/3 anni il telefono a livello di prestazione sarà ancora decente da utilizzare.
Vostre sensazioni?

L'unico motivo per cui ora sto pensando al Realme 8 Pro è solamente perchè il Poco F3 le spedizioni ci saranno dal 15 Aprile. Ma what? :(

done75
24-03-2021, 15:35
Ragazzi una domanda anche su poco X3 NFC si ottenevano fotografie video migliori con la g cam?

mugen3k
24-03-2021, 16:03
Mah sono un pò dubbioso. Paragonato con il Poco F3 vince praticamente solo per la fotocamera. Il Poco F3 in Early Bird sta 299 la versione 8/128Gb. Vale la pena prendere una fotocamera migliore ma un processore che sta molte spanne sotto quello dell'F3? Anche a livello di Memoria. L'F3 ha UFS 3.1 mentre il Realme 2.1. Ha veramente senso prendere un telefono praticamente allo stesso prezzo che ti offre solo delle foto un pochino migliori?

Io stavo aspettando questa presentazione. Devo cambiare il mio telefono e sinceramente penso che prenderò il Poco F3. L'hardware migliore penso mi garantisce che comunque tra 2/3 anni il telefono a livello di prestazione sarà ancora decente da utilizzare.
Vostre sensazioni?

L'unico motivo per cui ora sto pensando al Realme 8 Pro è solamente perchè il Poco F3 le spedizioni ci saranno dal 15 Aprile. Ma what? :(

Io sono nella tua stessa situazione, ma credo invece punterò al Realme.

Sulla carta il Poco F3 è perfetto: non faccio molte foto, anzi, e ha caratteristiche incredibili per la fascia di prezzo. Ma quello che più mi lascia perplesso è il software, o meglio... mi aspetto un software molto simile ai Redmi Note 10, quindi pieno di bug ed un sensore di prossimità che funziona male. Mentre invece in diverse recensioni del Realme 8 Pro si dice che il software è molto stabile ed il telefono gira bene. Non è un fulmine, ma non sto cercando un telefono top di gamma. Vorrei qualcosa di affidabile e con le caratteristiche che mi interessano: display AMOLED, buona autonomia, buona maneggevolezza (Realme è un po' più compatto del Poco), NFC ed un software affidabile. L'unico neo del Realme per me è il downgrade da speaker stereo a speaker mono.
I 259€ del lancio con un coupon offerto da amazon mi permettono di arrivare a 250, che era il mio limite di budget... guardavo sui 200-250... Per il Poco sarei dovuto andare oltre budget, ma a questo punto penso che starei bene col Realme.

Fammi sapere cosa ne pensi. Hai idea di come sia il software di Poco in confronto a Xiaomi come affidabilità?

torwart
24-03-2021, 16:10
Io sono nella tua stessa situazione, ma credo invece punterò al Realme.

Sulla carta il Poco F3 è perfetto: non faccio molte foto, anzi, e ha caratteristiche incredibili per la fascia di prezzo. Ma quello che più mi lascia perplesso è il software, o meglio... mi aspetto un software molto simile ai Redmi Note 10, quindi pieno di bug ed un sensore di prossimità che funziona male. Mentre invece in diverse recensioni del Realme 8 Pro si dice che il software è molto stabile ed il telefono gira bene. Non è un fulmine, ma non sto cercando un telefono top di gamma. Vorrei qualcosa di affidabile e con le caratteristiche che mi interessano: display AMOLED, buona autonomia, buona maneggevolezza (Realme è un po' più compatto del Poco), NFC ed un software affidabile. L'unico neo del Realme per me è il downgrade da speaker stereo a speaker mono.
I 259€ del lancio con un coupon offerto da amazon mi permettono di arrivare a 250, che era il mio limite di budget... guardavo sui 200-250... Per il Poco sarei dovuto andare oltre budget, ma a questo punto penso che starei bene col Realme.

Fammi sapere cosa ne pensi. Hai idea di come sia il software di Poco in confronto a Xiaomi come affidabilità?

Beh comunque non prendi un telefono brutto anzi. Sicuro ti offre delle ottime cose a quel prezzo.
Io non so i software come sono. Comunque secondo me tra un paio di giorni usciranno recensioni sul Poco F3 penso.
A me invece il dubbio è che tenendo un telefono 3 anni avere un processore "vecchio" e non performante si sentirà sul lungo.

mugen3k
24-03-2021, 16:28
Beh comunque non prendi un telefono brutto anzi. Sicuro ti offre delle ottime cose a quel prezzo.
Io non so i software come sono. Comunque secondo me tra un paio di giorni usciranno recensioni sul Poco F3 penso.
A me invece il dubbio è che tenendo un telefono 3 anni avere un processore "vecchio" e non performante si sentirà sul lungo.

Hai ragione. Anche io vorrei tenere questo telefono almeno 2,5-3 anni... Però penso che se l'ottimizzazione software continuerà ad esserci il processore potrebbe continuare a offrire buone performance (vedi Pixel 3a per esempio che monta un processore del 2018 e gira ancora bene).

Vediamo se c'è qualcuno più esperto che può darci il suo parere

ritpetit
24-03-2021, 18:11
Io sono nella tua stessa situazione, ma credo invece punterò al Realme.

Sulla carta il Poco F3 è perfetto: non faccio molte foto, anzi, e ha caratteristiche incredibili per la fascia di prezzo. Ma quello che più mi lascia perplesso è il software, o meglio... mi aspetto un software molto simile ai Redmi Note 10, quindi pieno di bug ed un sensore di prossimità che funziona male. Mentre invece in diverse recensioni del Realme 8 Pro si dice che il software è molto stabile ed il telefono gira bene. Non è un fulmine, ma non sto cercando un telefono top di gamma. Vorrei qualcosa di affidabile e con le caratteristiche che mi interessano: display AMOLED, buona autonomia, buona maneggevolezza (Realme è un po' più compatto del Poco), NFC ed un software affidabile. L'unico neo del Realme per me è il downgrade da speaker stereo a speaker mono.
I 259€ del lancio con un coupon offerto da amazon mi permettono di arrivare a 250, che era il mio limite di budget... guardavo sui 200-250... Per il Poco sarei dovuto andare oltre budget, ma a questo punto penso che starei bene col Realme.

Fammi sapere cosa ne pensi. Hai idea di come sia il software di Poco in confronto a Xiaomi come affidabilità?

Il software di Poco è Xiaomi, col cassetto come launcher.

il problema sensore di prossimità è ormai una legenda metropolitana, si da per scontato che funzioni male su tutti, e non è così.
Ci sono stati terminali particolarmente sfigati, tipo il note7, di cui molti ne soffrivano, altri molto meno, altri niente.
Certo che 5 a cui non funziona sta tranquillo che lo scrivono su tutti i forum, grupi FB e telegram, i 1000 a cui funziona non lo ribadiscono ogni 2 minuti.

Personalmente in famiglia abbiamo avuto 1 note3, 3 note4x (uno nel cassetto come emergenza, uno ancora in funzione a mia mamma), Note 8 pro, MI9 lite e Poco x3 NFC, mai avuto un solo sensore che non andasse.
E come faccio con gli aggiornamenti di Windows, non sono lì ad aggiornare la Miui al day One, aspetto a vedere se ci sono dei bug.
Il mio MI 9 Lite è indietro di una versione, va da Dio e sta bene così, per fare un esempio

domthewizard
24-03-2021, 18:57
Riguardo al cassetto poco, dopo aver installato la xiaomi.eu ho trovato l'opzione che mette automaticamente le app nella home e diventa un normale xiaomi. Non ho fatto caso se ci fosse anche prima, chi ha un poco con la rom stock global se controlla e ci dice fa un favore a tutti :D

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

Romagnolo1973
24-03-2021, 19:22
Il software di Poco è Xiaomi, col cassetto come launcher.

il problema sensore di prossimità è ormai una legenda metropolitana, si da per scontato che funzioni male su tutti, e non è così.
Ci sono stati terminali particolarmente sfigati, tipo il note7, di cui molti ne soffrivano, altri molto meno, altri niente.
Certo che 5 a cui non funziona sta tranquillo che lo scrivono su tutti i forum, grupi FB e telegram, i 1000 a cui funziona non lo ribadiscono ogni 2 minuti.

Personalmente in famiglia abbiamo avuto 1 note3, 3 note4x (uno nel cassetto come emergenza, uno ancora in funzione a mia mamma), Note 8 pro, MI9 lite e Poco x3 NFC, mai avuto un solo sensore che non andasse.
E come faccio con gli aggiornamenti di Windows, non sono lì ad aggiornare la Miui al day One, aspetto a vedere se ci sono dei bug.
Il mio MI 9 Lite è indietro di una versione, va da Dio e sta bene così, per fare un esempio
Purtroppo i nuovi RN10 sia liscio che il Pro hanno un problema molto grosso sul sensore di prossimità, addirittura c'è chi dice che non lo abbiano e che lo schermo si spenga in base all'asse in cui è posto quindi usando il giroscopio, cosa che non penso sia vera (l'ho vista su un samsung 6 anni fa sta cavolata) ma hanno pensato questa cosa perchè proprio non va, quindi non è un mito ma un problema vero che coivolge tutti i device con quel fornitore di sensori (xiami minimo ne ha 10 di fornitori per quel sensore e alcuni di questi sono evidentemente dei "cantinari")
Hai ragione. Anche io vorrei tenere questo telefono almeno 2,5-3 anni... Però penso che se l'ottimizzazione software continuerà ad esserci il processore potrebbe continuare a offrire buone performance (vedi Pixel 3a per esempio che monta un processore del 2018 e gira ancora bene).

Vediamo se c'è qualcuno più esperto che può darci il suo parere
No, non prenderei mai il Realme 8 Pro, ho detto nell'altra discussione che se ha il 720G ne vendono 2 e li volete prendere voi? E' lo stesso 7 Pro identico ma con il solo cambio della cam principale e di una frontale con meno pixel ma si spera più definita. Non vale 250 euro, non c'è alcuna innovazione rispetto al prodotto precedente di 8 mesi fa, considerato le economie di scala data dalla produzione utilizzando sempre la stessa catena dovrebbe stare a 200 e invece il prezzo è 300 con sconti già all'uscita perchè ci guadagnano assai.
Mah sono un pò dubbioso. Paragonato con il Poco F3 vince praticamente solo per la fotocamera. Il Poco F3 in Early Bird sta 299 la versione 8/128Gb. Vale la pena prendere una fotocamera migliore ma un processore che sta molte spanne sotto quello dell'F3? Anche a livello di Memoria. L'F3 ha UFS 3.1 mentre il Realme 2.1. Ha veramente senso prendere un telefono praticamente allo stesso prezzo che ti offre solo delle foto un pochino migliori?

Io stavo aspettando questa presentazione. Devo cambiare il mio telefono e sinceramente penso che prenderò il Poco F3. L'hardware migliore penso mi garantisce che comunque tra 2/3 anni il telefono a livello di prestazione sarà ancora decente da utilizzare.
Vostre sensazioni?

L'unico motivo per cui ora sto pensando al Realme 8 Pro è solamente perchè il Poco F3 le spedizioni ci saranno dal 15 Aprile. Ma what? :(
Aspetta che in fondo sono 3 settimane, il Realme proprio non ha senso, li volete tenere 3 anni e questi non hanno bootloader sbloccabile e tra un anno non hanno più le patch di sicurezza, almeno gli Xiaomi & family sono buggati lato software ma lo si sblocca in pochissimo e ci si mette una rom custom e con hw che hanno i Poco ci fate 4 anni
Ragazzi una domanda anche su poco X3 NFC si ottenevano fotografie video migliori con la g cam?

Sì al 100% però è da vedere quanto sia stabile le gcam, occorre tenerle entrambe la cam stock e la gcam così se la seconda si blocca (succede in genere quando switchi tra le varie cam o fai video) hai l'altra di scorta


PS: nota di demerito per questo sito che nella "marketta" fatta a Realme in questa "recensione"
https://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/5981/realme-8-pro-108-megapixel-e-timelapse-notturni-davvero-alla-portata-di-tutti_index.html
non sapendo come giustificare che il SoC a queste cifre è scarsino scrive inesattezze:
Qualcomm Snapdragon 720G

A molti potrebbe far storcere il naso la scelta di un processore gia visto sulla generazione precedente e certamente non di ultimo grido. Non si tratta di una scelta isolata, il recente Xiaomi Redmi Note 10 Pro adotta lo stesso processore.

Il RN10Pro ha il 732G che sarà sostanzialmente la stessa cosa per prestazioni ma il clock della scheda video è superiore, e anche di quello se ne venderanno pochi con i POCO che se li mangiano a colazione.

OCCHIO: il realme 7 Pro non ha 4G+ quindi probabile che anche questo "nuovo" non lo abbia, tanto la divisione UE è legata a quella India (hanno pure lo stesso CEO) e usano lo stesso telefono che aggrega le bande contigue che sono in India ma in UE non le abbiamo contigue.
Ma qua hanno testato l'inutile Timelapse con un trepiede e speso pagine sulla cam e non hanno minimanente provato la ricezione e il 4G+, meglio che mi fermo che altrimenti divento cattivo .... e poi mi si chiede perchè non considero le recensioni italiane e aspetto quelle serie nel resto del mondo

torwart
24-03-2021, 19:49
CUT

Si la mia constatazione del "15 Aprile" era un pò ironica. Scelta bizzarra tra l'altro. Per ora uno dei pochi che dopo la presentazione fa passare un bel pò di tempo per la messa in vendita e spedizione.
Comunque io la penso come te e, sinceramente, non capisco tutte queste recensioni positivissime per questo Realme 8 Pro che dicono gira da dio grazie al software. Io penso "Ok gira da dio ma lo smartphone monta roba che hai già in un 7 Pro. A sto punto prendo quello."

E concordo anche sulla Xiaomi e quindi sul Poco F3. Cambiare una ROM è roba di 10 minuti. Se si ha paura di quello il prezzo a 299 per il 128 merita tutto il rischio guarda. Hai potenzialmente un telefono che gira a livello di prestazioni come un top di gamma. Mettiamola che è come una macchina che ha un motore fenomenale ma pecca un pò a livello di settaggio della centralina. Maneggi la centralina e ti ritrovi un bolide

Volevo aggiornare anche che si dice che le recensioni in Italiano su Poco F3 arriveranno prossima settimana. Penso quindi a Lunedi 29, giorno prima dell'Early Bird.

unnilennium
24-03-2021, 20:20
hwupgrade la parte telefonica non la prova mai nelle recensioni, non mettono manco la sim dentro il terminale, basta guardare le immagini, in alcune si vede solo il wifi collegato... però fanno un sacco di foto. peccato siano telefoni. lo scrivo nei commenti ogni volta, mai una volta che abbiano risposto

mugen3k
24-03-2021, 20:25
No, non prenderei mai il Realme 8 Pro, ho detto nell'altra discussione che se ha il 720G ne vendono 2 e li volete prendere voi? E' lo stesso 7 Pro identico ma con il solo cambio della cam principale e di una frontale con meno pixel ma si spera più definita. Non vale 250 euro, non c'è alcuna innovazione rispetto al prodotto precedente di 8 mesi fa, considerato le economie di scala data dalla produzione utilizzando sempre la stessa catena dovrebbe stare a 200 e invece il prezzo è 300 con sconti già all'uscita perchè ci guadagnano assai.

Sono d'accordo che il prezzo non è in linea con l'hardware che monta, se paragonato al 7 Pro. Comunque fra 8 Pro e 7 Pro non acquisterei il 7 perché essendo uscito prima avrà probabilmente un supporto che terminerà prima e dopo tutto costano poche decine di euro di differenza.
Il 720G ok è datato, ma è anche lo stesso processore montato sui nuovi Samsung Galaxy A52 e A72 che costano 379 e 499€.

Ovviamente che Samsung usi lo stesso processore in telefoni più costosi e appena lanciati, non significa che Realme non avrebbe potuto fare meglio. Almeno un 732G o 750 avrebbe potuto metterlo. Però non mi sembra sia l'unico brand su cui puntare il dito, ecco


Aspetta che in fondo sono 3 settimane, il Realme proprio non ha senso, li volete tenere 3 anni e questi non hanno bootloader sbloccabile e tra un anno non hanno più le patch di sicurezza, almeno gli Xiaomi & family sono buggati lato software ma lo si sblocca in pochissimo e ci si mette una rom custom e con hw che hanno i Poco ci fate 4 anni

Lato modding non so come sia Realme. Xiaomi e Poco sicuramente avranno più supporto, però non tutti gli utenti sono interessati a moddare il telefono dopo la fine del supporto.
Realme 3 Pro (uscito a metà 2019 con Android 9.0) riceverà Android 11 che è già in fase Beta di rilascio... Non mi sembra male...


OCCHIO: il realme 7 Pro non ha 4G+ quindi probabile che anche questo "nuovo" non lo abbia, tanto la divisione UE è legata a quella India (hanno pure lo stesso CEO) e usano lo stesso telefono che aggrega le bande contigue che sono in India ma in UE non le abbiamo contigue.
Ma qua hanno testato l'inutile Timelapse con un trepiede e speso pagine sulla cam e non hanno minimanente provato la ricezione e il 4G+, meglio che mi fermo che altrimenti divento cattivo .... e poi mi si chiede perchè non considero le recensioni italiane e aspetto quelle serie nel resto del mondo
Relativamente alla questione 4G+, leggendo i commenti alla video recensione di HDblog Matteo Virgilio dice che l'ha provato con SIM Iliad e il 4G+ aggancia. Almeno questa cosa Realme l'ha risolta... finalmente. Se non l'avesse fatto, presentare un telefono in Italia nel 2021 che, oltre a non essere 5G, non prende il 4G+, sarebbe stato grave.

EDIT: in altri lidi trovo invece che il 4G+ non prende. Non so cosa pensare

Lollauser
25-03-2021, 08:20
Mah sono un pò dubbioso. Paragonato con il Poco F3 vince praticamente solo per la fotocamera. Il Poco F3 in Early Bird sta 299 la versione 8/128Gb. Vale la pena prendere una fotocamera migliore ma un processore che sta molte spanne sotto quello dell'F3? Anche a livello di Memoria. L'F3 ha UFS 3.1 mentre il Realme 2.1. Ha veramente senso prendere un telefono praticamente allo stesso prezzo che ti offre solo delle foto un pochino migliori?

Io stavo aspettando questa presentazione. Devo cambiare il mio telefono e sinceramente penso che prenderò il Poco F3. L'hardware migliore penso mi garantisce che comunque tra 2/3 anni il telefono a livello di prestazione sarà ancora decente da utilizzare.
Vostre sensazioni?

Mah il ragionamento ci sta, ma non è così scontato. A livello di prestazioni oggi, la differenza tra un soc mediogamma e un top non è così avvertibile, nell'utilizzo di tutti i giorni.
Anzi ormai credo che la fluidità di utilizzo sia quasi totalmente una questione di ottimizzazione software.
Tant'è che sul mio Xiaomi che ha quasi 4 anni, con Snap 660, con rom aosp girà tutto benissimo e non avverto quasi nessun lag (merito anche dei 6gb di ram probabilmente, nel multitasking).

Per cui secondo me può avere tranquillamente senso prendere, a parità di prezzo, un soc meno prestante ma una fotocamera migliore, se quest'ultima è un aspetto importante per il nostro utilizzo reale.
Poi non bisogna dimenticarsi, come accenni giustamente anche tu, la qualità del resto dei componenti e dell'assemblaggio, e la cura del software, che sono cose che sulla scheda tecnica non vanno (e purtroppo neanche realmente nelle recensioni, spesso...) ;)

lucas72
25-03-2021, 09:39
qui le varie gcam

https://www.celsoazevedo.com/files/android/google-camera/dev-urnyx05/

io uso la GCam_7.3.018_Urnyx05-v2.5

Ok, ho installata la Gcam, a prima vista sembra funzionare tutto.
Vorrei capire come fare un confronto con quella stock fornita dal Moto.
Quali sarebbero gli aspetti su cui mi dovrei focalizzare per capire i miglioramenti apportati alle foto scattate?
Grazie

albatros_la
25-03-2021, 11:31
Ok, ho installata la Gcam, a prima vista sembra funzionare tutto.
Vorrei capire come fare un confronto con quella stock fornita dal Moto.
Quali sarebbero gli aspetti su cui mi dovrei focalizzare per capire i miglioramenti apportati alle foto scattate?
Grazie
Scatta due foto identiche con le due diverse app in condizioni di scarsa luce e confronta il dettaglio restuito e il rumore nelle zone meno illuminate. Se la GCam funziona bene, rispetto ad una app camera poco valida c'è un abisso.

torwart
25-03-2021, 12:21
https://gizchina.it/2021/03/realme-8-pro-vs-realme-7-pro-differenze/

Guardando questa scheda io rimango tipo "Ma what?".
Hanno fatto un telefono uguale al Realme 7 Pro con una nuova fotocamera. Perchè?

pavai
25-03-2021, 12:45
Ciao a tutti. Qualche giorno fa ho chiesto consiglio per un telefono con poche pretese e che costasse poco. Grazie a tutti per i suggerimenti. Alla fine ho preso il Poco M3 à 119 sul sito ufficiale. Credo che per quel che ci devo fare possa andare bene. Vedremo

Inviato dal mio SM-M315F utilizzando Tapatalk

VanCleef
25-03-2021, 12:51
Ciao a tutti. Qualche giorno fa ho chiesto consiglio per un telefono con poche pretese e che costasse poco. Grazie a tutti per i suggerimenti. Alla fine ho preso il Poco M3 à 119 sul sito ufficiale. Credo che per quel che ci devo fare possa andare bene. Vedremo

Inviato dal mio SM-M315F utilizzando Tapatalk

ottimo,
posta eventuali impressioni sul thread ufficiale:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2928495

Romagnolo1973
25-03-2021, 12:53
https://gizchina.it/2021/03/realme-8-pro-vs-realme-7-pro-differenze/

Guardando questa scheda io rimango tipo "Ma what?".
Hanno fatto un telefono uguale al Realme 7 Pro con una nuova fotocamera. Perchè?

Hanno un magazziono pieno di SoC 720G :D
Il CEO ha detto che ogni 6 mesi faranno un nuovo modello normale e il relativo PRO, quindi evidentemente il prossimo Realme 9Pro tra 6 mesi sarà un passo avanti prestazionale mentre quello dopo sarà un passo avanti fotografico.
Il discriminante è capire se ha il 4G+ o no, perchè se non lo ha è assolutamente da lasciare nel loro magazzino, se lo ha e tra 3 mesi calasse attorno ai 200 è un telefono con un amoled di livello superiore, ben fatto e con buona cam, penso che si potrebbe comprare ben altro a quella cifra in estate ma se avesse un calo importante diverrebbe almeno una opzione di scelta per chi non cerca prestazioni ma stabilità e buona durata, a 250 e oltre e se non aggrega le bande è da starci alla larga come la peste.

torwart
25-03-2021, 12:54
Hanno un magazziono pieno di SoC 720G :D
Il CEO ha detto che ogni 6 mesi faranno un nuovo modello normale e il relativo PRO, quindi evidentemente il prossimo Realme 9Pro tra 6 mesi sarà un passo avanti prestazionale mentre quello dopo sarà un passo avanti fotografico.
Il discriminante è capire se ha il 4G+ o no, perchè se non lo ha è assolutamente da lasciare nel loro magazzino, se lo ha e tra 3 mesi calasse attorno ai 200 è un telefono con un amoled di livello superiore, ben fatto e con buona cam, penso che si potrebbe comprare ben altro a quella cifra in estate ma se avesse un calo importante diverrebbe almeno una opzione di scelta per chi non cerca prestazioni ma stabilità e buona durata, a 250 e oltre e se non aggrega le bande è da starci alla larga come la peste.

Ecco però ora fai il paragone. Il realme 7 pro ora lo si trova a 230. Se l'8 deve scendere a quei prezzi per avere una appetibilità il 7 Pro quanto verrebbe a costare? 170 euro?

ase
25-03-2021, 13:06
non è detto perché magari non lo trovi più.

domthewizard
25-03-2021, 13:29
Ciao a tutti. Qualche giorno fa ho chiesto consiglio per un telefono con poche pretese e che costasse poco. Grazie a tutti per i suggerimenti. Alla fine ho preso il Poco M3 à 119 sul sito ufficiale. Credo che per quel che ci devo fare possa andare bene. Vedremo

Inviato dal mio SM-M315F utilizzando TapatalkIo l'ho restituito

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

lucas72
25-03-2021, 15:12
Scatta due foto identiche con le due diverse app in condizioni di scarsa luce e confronta il dettaglio restuito e il rumore nelle zone meno illuminate. Se la GCam funziona bene, rispetto ad una app camera poco valida c'è un abisso.

Ok grazie

lucas72
25-03-2021, 15:14
Ragazzi, non ho capito cosa rappresenti quella icona a sinistra del 4G+ (MOTO 5 5G plus) che ho cerchiato in rosso nell'immagine sotto

https://thumbs2.imgbox.com/12/71/BnhiZXWA_t.jpg (https://imgbox.com/BnhiZXWA)


Grazie

ps; comunque se devo fare un appunto a questo telefono per il resto eccellente, devo dire che il reparto audio non è il massimo.
Poi ho scoperto delle incompatibilità usandolo come router in tethering anche se non credo sia colpa sua.

pitx
25-03-2021, 15:27
Ragazzi, non ho capito cosa rappresenti quella icona a sinistra del 4G+ (MOTO 5 5G plus) che ho cerchiato in rosso nell'immagine sotto

https://thumbs2.imgbox.com/12/71/BnhiZXWA_t.jpg (https://imgbox.com/BnhiZXWA)


Grazie

ps; comunque se devo fare un appunto a questo telefono per il resto eccellente, devo dire che il reparto audio non è il massimo.
Poi ho scoperto delle incompatibilità usandolo come router in tethering anche se non credo sia colpa sua.

Attivazione NFC (è attivo l'NFC)

lucas72
25-03-2021, 15:32
Attivazione NFC (è attivo l'NFC)

disattivato. non mi serve.

Grazie;)

torwart
25-03-2021, 16:23
https://www.youtube.com/watch?v=Ff1DNlW_bSs

Bel video. Non una recensione ma prime impressione. Conferma che il sensore di prossimità e la luminosità funzionano.

domthewizard
25-03-2021, 16:32
intanto l'x3 pro è arrivato già su amazon (da venditore ma spedito da amazon), ma a prezzo di listino

torwart
25-03-2021, 16:41
intanto l'x3 pro è arrivato già su amazon (da venditore ma spedito da amazon), ma a prezzo di listino

Bel marketing. Lo fanno uscire prima quelli di Amazon giocando sul prezzo. Più di qualche fanboy sicuro lo comprerà e lo paghera 50 euro in più rispetto domani. Ahahah

domthewizard
25-03-2021, 16:49
Bel marketing. Lo fanno uscire prima quelli di Amazon giocando sul prezzo. Più di qualche fanboy sicuro lo comprerà e lo paghera 50 euro in più rispetto domani. Ahahah

ti dico la verità, 50 no ma 30€ io li spendo ben volentieri perchè mi assicuro un'assistenza come si deve e non come il mi store che per un reso ti invia un'email di assistenza tecnica per poi scoprire dopo due giorni che è un'email generica e che vale per tutto. e la mail diretta indicata nella risposta riconduce direttamente alla cina e per avere assistenza o devi parlare con operatori stranieri (però molto utili lo ammetto) o con il call center del quale non ho voluto testarne la bontà. cmq questo indicato da me è venditore terzo, probabilmente spagnolo, quindi amazon non c'entra niente

torwart
25-03-2021, 16:51
ti dico la verità, 50 no ma 30€ io li spendo ben volentieri perchè mi assicuro un'assistenza come si deve e non come il mi store che per un reso ti invia un'email di assistenza tecnica per poi scoprire dopo due giorni che è un'email generica e che vale per tutto. e la mail diretta indicata nella risposta riconduce direttamente alla cina e per avere assistenza o devi parlare con operatori stranieri (però molto utili lo ammetto) o con il call center del quale non ho voluto testarne la bontà. cmq questo indicato da me è venditore terzo, probabilmente spagnolo, quindi amazon non c'entra niente

Si ma non è quello. Da mezzanotte sarà in Early Bird anche su Amazon. E' lì che giocano sul marketing.
Ah non sapevo che era un venditore terzo comunque

domthewizard
25-03-2021, 17:15
io comunque sono indeciso. SECONDO LE MIE ESIGENZE l'x3 pro non è questo gran salto avanti rispetto all'x3 nfc perchè non ha display amoled e manca il led di notifica, e poi le foto vengono peggio; mi piace il redmi note 10 pro ma ha un soc vecchio (quasi quanto il 720g del mio note 9s) e memorie "solo" ufs 2.2m e costa almeno 50€ di troppo, però ha la cam da 108mpx. poi c'è il poco f3 che ha display amoled, ufs 3.1 (anche se non espandibile, ma 128gb bastano e avanzano) ma la cam da 48mpx. in tutto questo il note 9s mi va ancora benissimo nonostante il display lcd (non sento la necessità di un amoled) e quindi se devo rimetterci troppi soldi vorrà dire che passo e attendo la prossima serie

pavai
25-03-2021, 17:40
Io l'ho restituito

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando TapatalkMi sembra di aver capito per un problema al touch. Spero non sia così su tutti, in ogni caso non ci scriverei molto. Vi farò sapere

Inviato dal mio SM-M315F utilizzando Tapatalk

LaToX
25-03-2021, 18:12
Ragazzi una domanda anche su poco X3 NFC si ottenevano fotografie video migliori con la g cam?

https://www.youtube.com/watch?v=zI_rQiASAN4

Qua trovi una comparazione. Poi valuti te quale ti piace di più delle due fotocamere.

ritpetit
25-03-2021, 18:27
io comunque sono indeciso. SECONDO LE MIE ESIGENZE l'x3 pro non è questo gran salto avanti rispetto all'x3 nfc perchè non ha display amoled e manca il led di notifica, e poi le foto vengono peggio; mi piace il redmi note 10 pro ma ha un soc vecchio (quasi quanto il 720g del mio note 9s) e memorie "solo" ufs 2.2m e costa almeno 50€ di troppo, però ha la cam da 108mpx. poi c'è il poco f3 che ha display amoled, ufs 3.1 (anche se non espandibile, ma 128gb bastano e avanzano) ma la cam da 48mpx. in tutto questo il note 9s mi va ancora benissimo nonostante il display lcd (non sento la necessità di un amoled) e quindi se devo rimetterci troppi soldi vorrà dire che passo e attendo la prossima serie

Esatto.
L'X3 Pro potrebbe essere perfetto, se ce ne sono ancora abbastanza nei magazzini, per portarsi a casa un X3 liscio ad un prezzo ultralow, roba da non poter resistere neanche se non ti serve a niente:D

Romagnolo1973
25-03-2021, 18:48
Ecco però ora fai il paragone. Il realme 7 pro ora lo si trova a 230. Se l'8 deve scendere a quei prezzi per avere una appetibilità il 7 Pro quanto verrebbe a costare? 170 euro?

Quando spero a luglio il Realme 8 Pro sarà a 200 - 220 euro allora probabilmente di 7 Pro non se ne troveranno più in giro o se ci saranno essendo pochi avranno un prezzo alto superiore al suo successore. Ad esempio Redmi Note 8T è stato a 130 euro e da lì a parte un paio di giorni che è stato in promo a 110 poi è diventato raro e ora infatti costa 180 euro che è un prezzo fuori mercato.
In genere tutti i telefoni fanno questa fine, bisogna sperare di azzeccare il momento di massimo ribasso per comprarlo ed è un po' un terno al lotto ma comunque il prezzo giusto è quello a cui si stabilizza dopo 3 mesi dall'uscita poi da lì non si muove più fino all'arrivo del successore e in quel periodo in cui convivono in genere ha l'ultimo ribasso, quello del "fuori tutto" per eliminare le scorte e poi sale a prezzi fuori mercato per quei pochi pezzi rimasti.
Io dico sempre di non farsi problemi, comprare quando se ne ha bisogno attendendo giusto pochi giorni per vedere se il prezzo è quello "stabile" e comprarlo e poi amen se dopo tot cala ancora, sono ribassi di pochi giorni per eliminarli dal mercato e sempre difficile avere neccessità proprio in quel breve periodo.

mjolnir8992
25-03-2021, 22:27
Molto carini sia l"X3 pro che l'F3 ed il Redmi note 9 pro.
Vorrei regalare un telefono alla mia ragazza (alla fine l'ultima volta ci sono stati un po' di giri e non lo prese più lei...). L'idea però sarebbe quella di darle il mio Note 9 pro (con cui mi trovo effettivamente benissimo) e prenderne uno nuovo io. Sapete fino a quanto durano queste offerte? Secondo voi quale converrebbe di più?

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk

unnilennium
25-03-2021, 23:22
Dipende da quanto puoi spendere

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk

mjolnir8992
26-03-2021, 06:48
Dipende da quanto puoi spendere

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando TapatalkDiciamo che i 299 del poco F3 (versione 6gb di RAM e 128gb in offerta lancio) sono il massimo.
A 50 euro in meno c'è il Poco X3 pro con 8gb di RAM e 128 GB.
Da quello che vedo processore e display meglio l'F3 (il processore di quanto? E il display per il discorso Amoled). X3 pro ha però più RAM, una batteria più capiente e un prezzo migliore.
Quello che mi interessa maggiormente sono: batteria, buone prestazioni (almeno al pari del Note 9 pro) e capienza (almeno 128 GB).
Ovviamente se ci sono altri telefoni mi vanno bene comunque, non sono vincolato ad alcun brand in particolare.

EDIT: ah dimenticavo che F3 ha anche il 5G, che al momento chiaramente non mi serve, ma tra quanto sarà lo standard?


Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk

done75
26-03-2021, 06:54
Diciamo che i 299 del poco F3 (versione 6gb di RAM e 128gb in offerta lancio) sono il massimo.
A 50 euro in meno c'è il Poco X3 pro con 8gb di RAM e 128 GB.
Da quello che vedo processore e display meglio l'F3 (il processore di quanto? E il display per il discorso Amoled). X3 pro ha però più RAM, una batteria più capiente e un prezzo migliore.
Quello che mi interessa maggiormente sono: batteria, buone prestazioni (almeno al pari del Note 9 pro) e capienza (almeno 128 GB).
Ovviamente se ci sono altri telefoni mi vanno bene comunque, non sono vincolato ad alcun brand in particolare.

EDIT: ah dimenticavo che F3 ha anche il 5G, che al momento chiaramente non mi serve, ma tra quanto sarà lo standard?


Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
beh penso che tu possa stare tranquillo entrambi hanno prestazioni superiori al note 9 Pro.

RandoM X
26-03-2021, 08:05
se siete impazienti!!!

https://www.hdblog.it/smartphone/offerte/n535840/poco-x3-pro-offerta-lancio-disponibile-amazon-ebay/

Portocala
26-03-2021, 08:27
Ieri in live da Xiaomi hanno detto che a breve arriveranno i super sconti degli Xiaomi Days per l'anniversario.

Ricordo che l'anno scorso vendettero il 9T a 187 euro che era un prezzo assurdo.
Terrei d'occhio, che magari in alcuni giorni ci saranno offerte simili anche per gli attuali Poco e Redmi.

domthewizard
26-03-2021, 09:01
io comunque sono indeciso. SECONDO LE MIE ESIGENZE l'x3 pro non è questo gran salto avanti rispetto all'x3 nfc perchè non ha display amoled e manca il led di notifica, e poi le foto vengono peggio; mi piace il redmi note 10 pro ma ha un soc vecchio (quasi quanto il 720g del mio note 9s) e memorie "solo" ufs 2.2m e costa almeno 50€ di troppo, però ha la cam da 108mpx. poi c'è il poco f3 che ha display amoled, ufs 3.1 (anche se non espandibile, ma 128gb bastano e avanzano) ma la cam da 48mpx. in tutto questo il note 9s mi va ancora benissimo nonostante il display lcd (non sento la necessità di un amoled) e quindi se devo rimetterci troppi soldi vorrà dire che passo e attendo la prossima serie
non avevo considerato la scimmia :asd: mi sta intrigando molto l'x3 pro a 199€ per il display 120hz, mi trattiene solo il fatto di non sapere se arrivano notifiche quando sono lontano dal cel


edit: Does Xiaomi Poco X3 Pro Have LED Notifications?
Yes, the Xiaomi Poco X3 Pro support LED notification which you can always enable it using the Setting app on your device. https://www.techyloud.com/xiaomi-poco-x3-pro-faqs-waterproof-led-notifications-ir-blaster/#Does_Xiaomi_Poco_X3_Pro_Have_LED_Notifications

albatros_la
26-03-2021, 10:09
Diciamo che i 299 del poco F3 (versione 6gb di RAM e 128gb in offerta lancio) sono il massimo.
A 50 euro in meno c'è il Poco X3 pro con 8gb di RAM e 128 GB.
Da quello che vedo processore e display meglio l'F3 (il processore di quanto? E il display per il discorso Amoled). X3 pro ha però più RAM, una batteria più capiente e un prezzo migliore.
Quello che mi interessa maggiormente sono: batteria, buone prestazioni (almeno al pari del Note 9 pro) e capienza (almeno 128 GB).
Ovviamente se ci sono altri telefoni mi vanno bene comunque, non sono vincolato ad alcun brand in particolare.

EDIT: ah dimenticavo che F3 ha anche il 5G, che al momento chiaramente non mi serve, ma tra quanto sarà lo standard?
La batteria dell'F3 è meno capiente, ma non bisogna lasciarsi ingannare: l'Amoled consuma molto meno dell'IPS, perché spegne i "pixel neri". Poi chiaramente l'Amoled ha il vantaggio, per lo stesso motivo, di restituire dei neri veramente neri, e non dei grigi scuri come l'IPS. Gli Amoled di ultima generazione dovrebbero aver minimizzato ormai i problemi di burn-in, ma a parte questo basta qualche semplice strategia mirata per scongiurare il problema sul lungo termine (i.e. 3-4 anni, che poi è più o meno la durata di uno smartphone), come uno sfondo che scorre o che cambia ogni tanto.
La batteria più piccola "che si può permettere" grazie all'Amoled è probabilmente il motivo che rende meno spesso l'F3, che molto probabilmente dissipa meglio il calore grazie alla scocca in alluminio. L'Amoled ha anche uno spessore più basso dell'LCD, che assieme alla batteria più piccola è probabilmente anche il motivo per cui l'F3 è più sottile dell'X3. Francamente avrei preferito un buon policarbonato anche sull'F3: assorbe meglio gli urti, e non sono molti coloro che usano così intensamente il processore a pieno carico da avere problemi di calore. Avrebbe pure tagliato parecchi grammi all'F3, che invece finisce per arrivare a ridosso dei 200 g come tutti i padelloni.
Quanto al SOC, non è solo questione di prestazioni. Sicuramente un serie 8 è superiore ad un serie 7 come prestazioni, anche in virtù del chip grafico migliore. Ma non è solo questo: i SOC di alta gamma aggregano più bande, a tutto vantaggio della ricezione, e questo non è banale visto che un telefono dovrebbe prima di tutto telefonare.
Se solo l'F3 montasse l'Isocell HM2 sulla camera principale invece dell'IMX582 sarebbe veramente perfetto (dimensioni a parte, per quanto mi riguarda). Per questo però bisogna aspettare la versione globale dello Xiaomi K40 Pro+ (l'F3 altro non è che il K40), ma uscirà tra dei mesi e come dice giustamente qualcuno, se uno ha bisogno di un telefono deve prenderlo, altrimenti finisce per aspettare in eterno.

torwart
26-03-2021, 10:18
La batteria dell'F3 è meno capiente, ma non bisogna lasciarsi ingannare: l'Amoled consuma molto meno dell'IPS, perché spegne i "pixel neri". Poi chiaramente l'Amoled ha il vantaggio, per lo stesso motivo, di restituire dei neri veramente neri, e non dei grigi scuri come l'IPS. Gli Amoled di ultima generazione dovrebbero aver minimizzato ormai i problemi di burn-in, ma a parte questo basta qualche semplice strategia mirata per scongiurare il problema sul lungo termine (i.e. 3-4 anni, che poi è più o meno la durata di uno smartphone), come uno sfondo che scorre o che cambia ogni tanto.
La batteria più piccola "che si può permettere" grazie all'Amoled è probabilmente il motivo che rende meno spesso l'F3, che molto probabilmente dissipa meglio il calore grazie alla scocca in alluminio. L'Amoled ha anche uno spessore più basso dell'LCD, che assieme alla batteria più piccola è probabilmente anche il motivo per cui l'F3 è più sottile dell'X3. Francamente avrei preferito un buon policarbonato anche sull'F3: assorbe meglio gli urti, e non sono molti coloro che usano così intensamente il processore a pieno carico da avere problemi di calore. Avrebbe pure tagliato parecchi grammi all'F3, che invece finisce per arrivare a ridosso dei 200 g come tutti i padelloni.
Quanto al SOC, non è solo questione di prestazioni. Sicuramente un serie 8 è superiore ad un serie 7 come prestazioni, anche in virtù del chip grafico migliore. Ma non è solo questo: i SOC di alta gamma aggregano più bande, a tutto vantaggio della ricezione, e questo non è banale visto che un telefono dovrebbe prima di tutto telefonare.
Se solo l'F3 montasse l'Isocell HM2 sulla camera principale invece dell'IMX582 sarebbe veramente perfetto (dimensioni a parte, per quanto mi riguarda). Per questo però bisogna aspettare la versione globale dello Xiaomi K40 Pro+ (l'F3 altro non è che il K40), ma uscirà tra dei mesi e come dice giustamente qualcuno, se uno ha bisogno di un telefono deve prenderlo, altrimenti finisce per aspettare in eterno.

Gran bella analisi. Tra l'altro la scelta della Cam penso sia stata ponderata per quando uscirà il Poco F3 Pro che (secondo me) sarà identco ad un F3 con una fotocamera migliore.

https://www.youtube.com/watch?v=WVYWH86ks_U*
Mi è piaciuta molto questa "intervista" sul Poco X3 Pro. Interessante

RandoM X
26-03-2021, 10:50
https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n535839/poco-x3-pro-in-prova-prezzo-specifiche/

così iniziamo a farci un'idea...

torwart
26-03-2021, 10:56
https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n535839/poco-x3-pro-in-prova-prezzo-specifiche/

così iniziamo a farci un'idea...

Abbiamo appena messo la stessa recensione ahahah
Comunque mi piace il come hanno impostato la "recensione". Quello che non mi piace è che lo hanno messo a confronto con il Redmi Note 10 Pro. Io lo avrei messo a confronto con il Redmi Note 10. E' anche normale che tra X3 che costa 100 euro in meno del Redmi Note 10 Pro qualcosa in meno ci sarà

albatros_la
26-03-2021, 11:00
Gran bella analisi. Tra l'altro la scelta della Cam penso sia stata ponderata per quando uscirà il Poco F3 Pro che (secondo me) sarà identco ad un F3 con una fotocamera migliore.

https://www.youtube.com/watch?v=WVYWH86ks_U*
Mi è piaciuta molto questa "intervista" sul Poco X3 Pro. Interessante
Se tanto mi da tanto, l'F3 Pro sarà il K40 Pro, che ha la stessa identica fotocamera dell'F3 ma ha un SOC di ultima generazione (l'888), col vantaggio che è a 5nm anziché a 7 come l'870. Quindi il Pro punta a prestazioni migliori e consumi più bassi, ma non a migliorare il comparto foto, cosa che tocca al K40 Pro+, che chissà se, come e quando arriverà qua e soprattutto a che prezzo (quel sensore a occhio è ciò che rende "costoso" il Redmi Note 10 Pro, che costa nonostante il SOC non eccelso).

domthewizard
26-03-2021, 11:09
Abbiamo appena messo la stessa recensione ahahah
Comunque mi piace il come hanno impostato la "recensione". Quello che non mi piace è che lo hanno messo a confronto con il Redmi Note 10 Pro. Io lo avrei messo a confronto con il Redmi Note 10. E' anche normale che tra X3 che costa 100 euro in meno del Redmi Note 10 Pro qualcosa in meno ci sarà

io non sono d'accordo sulla chiusura, se escludiamo l'amoled alla fine i telefoni diventano tutti uguali perchè senza cover diventano inutilizzabili e con la cover perdono tutta la bellezza/bruttezza. e anche a livello di fotocamera, per un utilizzo standard mi sembra che vadano bene entrambe. quindi la domanda da farsi è: preferisco spendere 80€ in più (prezzi da listino, lasciamo stare le offerte) per avere il display bellissimo anche sotto al sole o mi tengo gli 80€ in saccoccia e mi accontento dell'ips sapendo che le pippe sui neri perfetti sono inutili e che sotto al sole anche un ips si vede dignitosamente?

al prezzo attuale poi (199 vs 329) poi non c'è proprio paragone

torwart
26-03-2021, 11:19
io non sono d'accordo sulla chiusura, se escludiamo l'amoled alla fine i telefoni diventano tutti uguali perchè senza cover diventano inutilizzabili e con la cover perdono tutta la bellezza/bruttezza. e anche a livello di fotocamera, per un utilizzo standard mi sembra che vadano bene entrambe. quindi la domanda da farsi è: preferisco spendere 80€ in più (prezzi da listino, lasciamo stare le offerte) per avere il display bellissimo anche sotto al sole o mi tengo gli 80€ in saccoccia e mi accontento dell'ips sapendo che le pippe sui neri perfetti sono inutili e che sotto al sole anche un ips si vede dignitosamente?

al prezzo attuale poi (199 vs 329) poi non c'è proprio paragone


Ma infatti queste sono domande soggettive alla fine. In una recensione te dovresti far vedere il telefono come gira. Se va bene. Se ha problemi.
Poi ogni persona avrà delle esigenze diverse. Che poi per dirti ora secondo me perde senso anche il Redmi Note 10 Pro. C'è il Samsung A52 5G che sta a 379 su Amazon. A quel punto spendo 50 euro in più ed ho un telefono migliore del Redmi con 4 anni di aggiornamenti garantiti da Amazon.

E comunque io la penso come te. Infatti per quello aspetterò Poco F3. Quello a 299 tra l'altro. Per me non ne vale la pena spendere 70 euro in più per 100gb di memoria. Ora sto con un LG G6 a 36GB e sì ogni tanto mi è capitato di svuotare le foto perchè ne accumulavo troppe ma non saprei che farci con 256 gb ahahah

albatros_la
26-03-2021, 11:22
io non sono d'accordo sulla chiusura, se escludiamo l'amoled alla fine i telefoni diventano tutti uguali perchè senza cover diventano inutilizzabili e con la cover perdono tutta la bellezza/bruttezza. e anche a livello di fotocamera, per un utilizzo standard mi sembra che vadano bene entrambe. quindi la domanda da farsi è: preferisco spendere 80€ in più (prezzi da listino, lasciamo stare le offerte) per avere il display bellissimo anche sotto al sole o mi tengo gli 80€ in saccoccia e mi accontento dell'ips sapendo che le pippe sui neri perfetti sono inutili e che sotto al sole anche un ips si vede dignitosamente?

al prezzo attuale poi (199 vs 329) poi non c'è proprio paragone

Dimentichi peso, spessore, consumo inferiore, fotocamera principale non proprio paragonabile. Sono tutte cose che giustificano un diverso piazzamento sul mercato, e sicuramente anche un costo di componenti diversi. Poi è chiaro che ognuno decide in base a gusto ed esigenze se queste differenze valgono il prezzo superiore o meno.

domthewizard
26-03-2021, 11:24
Ma infatti queste sono domande soggettive alla fine. In una recensione te dovresti far vedere il telefono come gira. Se va bene. Se ha problemi.
Poi ogni persona avrà delle esigenze diverse. Che poi per dirti ora secondo me perde senso anche il Redmi Note 10 Pro. C'è il Samsung A52 5G che sta a 379 su Amazon. A quel punto spendo 50 euro in più ed ho un telefono migliore del Redmi con 4 anni di aggiornamenti garantiti da Amazon.

E comunque io la penso come te. Infatti per quello aspetterò Poco F3. Quello a 299 tra l'altro. Per me non ne vale la pena spendere 70 euro in più per 100gb di memoria. Ora sto con un LG G6 a 36GB e sì ogni tanto mi è capitato di svuotare le foto perchè ne accumulavo troppe ma non saprei che farci con 256 gb ahahah
tra l'altro si parla già di f3 pro con camera da 108mpx come il note 10 pro, quindi per me ha ancora meno senso perchè avrà un'ulteriore svalutazione. fossi in te prenderei l'x3 pro, lo paghi meno ed è ugualmente ottimo

domthewizard
26-03-2021, 11:27
Dimentichi peso, spessore, consumo inferiore, fotocamera principale non proprio paragonabile. Sono tutte cose che giustificano un diverso piazzamento sul mercato, e sicuramente anche un costo di componenti diversi. Poi è chiaro che ognuno decide in base a gusto ed esigenze se queste differenze valgono il prezzo superiore o meno.

come se 20 o 30 grammi in più o 1mm in meno cambiassero la vita, alla fine è questione di abitudine. sulla fotocamera ho già espresso il mio parere, sul consumo non sono così sicuro perchè secondo me hai la stessa autonomia perchè è vero che l'amoled spegne i pixel neri ma è anche vero che l'aod consuma più del led di notifica, quindi riducendo la batteria non cambia l'autonomia

Giuss
26-03-2021, 11:30
Il Poco X3 Pro sarà pure ottimo ma io ho lasciato perdere leggendo il peso e le dimensioni.

Il Poco F3 sembra più interessante, rispetto al Note 10 Pro ha un processore migliore ma almeno sulla carta perde in batteria, fotocamera e mancanza scheda SD.

Non so quale potrebbe essere preferibile tra i due

torwart
26-03-2021, 11:33
tra l'altro si parla già di f3 pro con camera da 108mpx come il note 10 pro, quindi per me ha ancora meno senso perchè avrà un'ulteriore svalutazione. fossi in te prenderei l'x3 pro, lo paghi meno ed è ugualmente ottimo

Non voglio tornare al display IPS. Ho un LG G6 che è stato uno dei primi Amoled (penso visto che ha l'always on display). Mi trovo benissimo con il display. Era l'unica mia "Esigenza". Per il resto cercavo un telefono decente che mi duri 2/3 anni senza morire. Per me è solo quella la differenza. L'F3 Pro avrà un prezzo come l'F2 Pro ed è completamente fuori budget. E non so quanto vale la pena prendere telefoni ex top di gamma che hanno già 1 anno o più.

mjolnir8992
26-03-2021, 12:30
beh penso che tu possa stare tranquillo entrambi hanno prestazioni superiori al note 9 Pro.La batteria dell'F3 è meno capiente, ma non bisogna lasciarsi ingannare: l'Amoled consuma molto meno dell'IPS, perché spegne i "pixel neri". Poi chiaramente l'Amoled ha il vantaggio, per lo stesso motivo, di restituire dei neri veramente neri, e non dei grigi scuri come l'IPS. Gli Amoled di ultima generazione dovrebbero aver minimizzato ormai i problemi di burn-in, ma a parte questo basta qualche semplice strategia mirata per scongiurare il problema sul lungo termine (i.e. 3-4 anni, che poi è più o meno la durata di uno smartphone), come uno sfondo che scorre o che cambia ogni tanto.
La batteria più piccola "che si può permettere" grazie all'Amoled è probabilmente il motivo che rende meno spesso l'F3, che molto probabilmente dissipa meglio il calore grazie alla scocca in alluminio. L'Amoled ha anche uno spessore più basso dell'LCD, che assieme alla batteria più piccola è probabilmente anche il motivo per cui l'F3 è più sottile dell'X3. Francamente avrei preferito un buon policarbonato anche sull'F3: assorbe meglio gli urti, e non sono molti coloro che usano così intensamente il processore a pieno carico da avere problemi di calore. Avrebbe pure tagliato parecchi grammi all'F3, che invece finisce per arrivare a ridosso dei 200 g come tutti i padelloni.
Quanto al SOC, non è solo questione di prestazioni. Sicuramente un serie 8 è superiore ad un serie 7 come prestazioni, anche in virtù del chip grafico migliore. Ma non è solo questo: i SOC di alta gamma aggregano più bande, a tutto vantaggio della ricezione, e questo non è banale visto che un telefono dovrebbe prima di tutto telefonare.
Se solo l'F3 montasse l'Isocell HM2 sulla camera principale invece dell'IMX582 sarebbe veramente perfetto (dimensioni a parte, per quanto mi riguarda). Per questo però bisogna aspettare la versione globale dello Xiaomi K40 Pro+ (l'F3 altro non è che il K40), ma uscirà tra dei mesi e come dice giustamente qualcuno, se uno ha bisogno di un telefono deve prenderlo, altrimenti finisce per aspettare in eterno.Grazie mille a tutti. Sto per andare di X3 pro, domanda: effettivamente i 256 gb non mi servono, 128 sono più che sufficienti. Dei due gb di RAM aggiuntivi che ne dite? Il tutto per capire se vale la pena o meno spendere quei 50 euro in più.

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk

albatros_la
26-03-2021, 13:27
Grazie mille a tutti. Sto per andare di X3 pro, domanda: effettivamente i 256 gb non mi servono, 128 sono più che sufficienti. Dei due gb di RAM aggiuntivi che ne dite? Il tutto per capire se vale la pena o meno spendere quei 50 euro in più.

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
Dipende come usi il telefono. Se ci giochi e con giochi pesanti, la RAM se la mangiano. L'utente medio, però, fa mangiare RAM ai browser: sono terribilmente avidi di RAM se cominci con l'avere decine di tab aperte (ad alcuni sembra assurdo ma in molti lo usano così). Se non sei in nessuna di queste due categorie dubito che 6 GB di RAM possano starti stretti.

contenitore21
26-03-2021, 15:13
Qualche giorno fa avevo chiesto info per un entry level per mia moglie in sostituzione del redmi3 2/16, ma non mi sembra di aver avuto risposte o firse mi sono sfuggite. Vado di redmi9a o c? O c'è qualche altra marca emergente? Budget sui 100. Grazie

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

megthebest
26-03-2021, 15:51
Qualche giorno fa avevo chiesto info per un entry level per mia moglie in sostituzione del redmi3 2/16, ma non mi sembra di aver avuto risposte o firse mi sono sfuggite. Vado di redmi9a o c? O c'è qualche altra marca emergente? Budget sui 100. Grazie

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando TapatalkLascia perdere i Redmi 9A o 9C, non scherzare, roba che il Redmi 3 gli è quasi superiore a parte lo Storage..
Dovresti aumentare il budget a 120 e trovi il Poco M3 4+64GB, molto superiore in tutto (lo trovi su Ebay o sito po.co italia)


Inviato dal mio OP8T utilizzando Tapatalk

domthewizard
26-03-2021, 18:53
https://www.tomshw.it/smartphone/xiaomi-gli-smartphone-potrebbero-aumentare-di-prezzo/?amp

Mi sa che domani lo compro questo poco, se le previsioni sono queste...

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

VanCleef
26-03-2021, 18:54
https://www.tomshw.it/smartphone/xiaomi-gli-smartphone-potrebbero-aumentare-di-prezzo/?amp

Mi sa che domani lo compro questo poco, se le previsioni sono queste...

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

tutta colpa del canale di Suez... :sofico:

torwart
26-03-2021, 19:06
https://www.tomshw.it/smartphone/xiaomi-gli-smartphone-potrebbero-aumentare-di-prezzo/?amp

Mi sa che domani lo compro questo poco, se le previsioni sono queste...

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

Già il poco F3 dicono che lo spediscono dal 15 aprile. Che devo aspettare ancora mesi per avere un telefono? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Quasi quasi ora vado di Samsung A52 5G e amen. Oppure compro un top di gamma dell'anno scorso a prezzo scontato.

domthewizard
26-03-2021, 19:15
L'x3 amazon è passato dal 1 aprile al 4 di oggi pomeriggio

Edit: ordinato quello blu, consegna 12 aprile :eek:

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

torwart
26-03-2021, 19:16
L'x3 amazon è passato dal 1 aprile al 4 di oggi pomeriggio

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

No vabbè. A sto punto se hanno problemi immagino che l'F3 lo mandino a Maggio ahahahah

torwart
26-03-2021, 19:21
L'x3 amazon è passato dal 1 aprile al 4 di oggi pomeriggio

Edit: ordinato quello blu, consegna 12 aprile :eek:

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

Beh posso dire che secondo me già sapevano tutto quelli della Xiaomi/Poco? Però non capisco. Loro hanno problemi ma Realme, Oppo, Samsung questi problemi non li hanno... O semplicemente non lo dicono?

Cely
26-03-2021, 19:25
Problemino realme 7 pro che mi si ripresenta per la seconda volta.
Dopo un aggiornamento del software netflix non riconosce più i widewine l1 ma l3 e quindi non va in hd.
Mi era già successo con il primo telefono che ho reso per un difetto hw alla selfie camera che faceva delle righe ma la seconda unità fino ad oggi è nonostante alcuni aggiornamenti era perfetta.
Dopo l'aggiornamento sw ricevuto oggi invece all'avvio di netflix mi ha dato un errore di autenticazione e si è chiuso ed ora va solo in sd.
Disinstallato reinstallato riavviato ecc niente... Ho visto in rete essere problema comune anche su altri realme ma non ho trovato soluzioni se non forse resettarlo a zero e reinstallare tutto da capo senza comunque garanzia di successo.
Qualcuno ha consigli?


Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk

unnilennium
26-03-2021, 19:41
Magra consolazione succede anche con xiaomi

Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk

brunocor
26-03-2021, 21:33
A me è arrivato il Nova 5t che ho preso dalla Warehouse Amazon tedesca, condizione very good, approfittando del 30% in meno (valido su molti articoli usati, fino al 31 marzo) e devo dire che finora sono veramente contento, lo aggiungo al mio note 8 pro. Lo smartphone sembra nuovo, senza il minimo segno; la scatola contiene tutti gli accessori nuovi, auricolare con adattatore, libretti...
Si è aggiornato ad Android 10 (da 9) e varie patch,adesso aspetto la Emui 11.

HSH
26-03-2021, 22:37
i lati negativi di prendere i cinesoni, problemi misteriosi e che nessuno risolverà mai :D

domthewizard
27-03-2021, 09:20
poco x3 nfc e x3 pro esteticamente sono uguali, vero? posso ordinare una cover per x3 nfc e metterla sul pro?

mugen3k
27-03-2021, 09:51
poco x3 nfc e x3 pro esteticamente sono uguali, vero? posso ordinare una cover per x3 nfc e metterla sul pro?

https://www.gsmarena.com/compare.php3?idPhone1=10802&idPhone2=10415

sembrerebbero identici, quindi penso di si

domthewizard
27-03-2021, 09:59
https://www.gsmarena.com/compare.php3?idPhone1=10802&idPhone2=10415

sembrerebbero identici, quindi penso di si

questa cosa della fotocamera migliore sull'nfc mi manda ai pazzi :asd:

Lollauser
27-03-2021, 10:02
poco x3 nfc e x3 pro esteticamente sono uguali, vero? posso ordinare una cover per x3 nfc e metterla sul pro?

Ocio con le cover per l'X3, soprattutto se la prendi leggera in TPU.
Quella inclusa ha un bordino preciso che sporge di un mm scarso dal gruppo camere, e lo protegge bene. Solo che per i miei gusti era troppo grossa, e ne ho presa un altra che mi pareva più snella, però una volta arrivata ho visto che ha solo il buco per il gruppo camere, senza nessun bordo di protezione per quando lo appoggi, e di fatto mi risulta inutilizzabile...

Cloud76
27-03-2021, 10:18
questa cosa della fotocamera migliore sull'nfc mi manda ai pazzi :asd:

Inoltre hanno messo il gorilla glass 6 sul Pro mentre su F3 che è più caro hanno messo il 5, e sempre su F3 hanno messo supporto solo a BT5.1 mentre di fatto lo SD870 supporterebbe il 5.2.
Alle volte penso che in Xiaomi facciano dei bigliettini con tutte le caratteristiche che ci possono essere, li mettano in un sacchettino nero e peschino, ed ecco che saltano fuori i millemila dispositivi che fanno.

domthewizard
27-03-2021, 10:28
Ocio con le cover per l'X3, soprattutto se la prendi leggera in TPU.
Quella inclusa ha un bordino preciso che sporge di un mm scarso dal gruppo camere, e lo protegge bene. Solo che per i miei gusti era troppo grossa, e ne ho presa un altra che mi pareva più snella, però una volta arrivata ho visto che ha solo il buco per il gruppo camere, senza nessun bordo di protezione per quando lo appoggi, e di fatto mi risulta inutilizzabile...
si sono a conoscenza di questo "problema" e lo stesso accade anche sul mio note 9s, ma ho risolto comprando le pellicole per la fotocamera :D

Inoltre hanno messo il gorilla glass 6 sul Pro mentre su F3 che è più caro hanno messo il 5, e sempre su F3 hanno messo supporto solo a BT5.1 mentre di fatto lo SD870 supporterebbe il 5.2.
Alle volte penso che in Xiaomi facciano dei bigliettini con tutte le caratteristiche che ci possono essere, li mettano in un sacchettino nero e peschino, ed ecco che saltano fuori i millemila dispositivi che fanno.
:asd::asd: penso solo che sanno il fatto loro in materia di obsolescenza programmata e che quindi, complice il mantenere bassi i costi, tendono a conservarsi le opzioni attualmente più nuove per il device successivo. ma ripeto importa poco, non ce ne si fa granchè del bt 5.2 al posto del 5.1, tanto funziona lo stesso

Lollauser
27-03-2021, 11:01
Inoltre hanno messo il gorilla glass 6 sul Pro mentre su F3 che è più caro hanno messo il 5, e sempre su F3 hanno messo supporto solo a BT5.1 mentre di fatto lo SD870 supporterebbe il 5.2.
Alle volte penso che in Xiaomi facciano dei bigliettini con tutte le caratteristiche che ci possono essere, li mettano in un sacchettino nero e peschino, ed ecco che saltano fuori i millemila dispositivi che fanno.

No dai, penso sia più raffinato, sarà un'app in cui inseriscono ogni caratteristica possibile, con il rispettivo prezzo. Poi impostano il costo finale totale desiderato del nuovo modello, pigiano esegui, e gli esce una scheda tecnica a random che rispetta quel prezzo :muro:
Probabilmente genera anche il nome modello, loro inseriscono solo il numero di serie...

domthewizard
27-03-2021, 11:06
per chi prenderà l'f3, può installare anche la room weekly visto che è il gemello del redmi k40 https://xiaomi.eu/community/threads/21-3-24-25.60526/

Romagnolo1973
27-03-2021, 11:06
Inoltre hanno messo il gorilla glass 6 sul Pro mentre su F3 che è più caro hanno messo il 5, e sempre su F3 hanno messo supporto solo a BT5.1 mentre di fatto lo SD870 supporterebbe il 5.2.
Alle volte penso che in Xiaomi facciano dei bigliettini con tutte le caratteristiche che ci possono essere, li mettano in un sacchettino nero e peschino, ed ecco che saltano fuori i millemila dispositivi che fanno.

Anche sul X3 Pro hanno messo BT 5.0 al posto del 5.1 che quel super SoC ex top gamma ovviamente supporterebbe, ma se devono darmi BT 5.1 però aumentare il prezzo di 100 euro beh amen. Una volta facevano i furbi castrando le bande de 4G, ora almeno castrano cose non fondamentali e i prezzo è davvero ottimo.
Come ho scritto non bisogna dimenticarsi che restano pur sempre delle Golf (medio gamma) a cui hanno messo un motore da Ferrari (Snap serie 8XX) e occorre sempre ricordarselo, ma ti offrono tutto questo al prezzo di una Panda quindi va più che bene, se non va bene si spende parecchio di più e si prende un Samsung che ha BT 5.1 o anche 5.2 ma però va la metà
Hanno aperto la rivoluzione nella fascia media che era rimasta ferma da un anno e più, gli altri sono rimasti decisamente spiazzati proponendo modelli decisamente meno performanti e più cari, ora devono abbassare il prezzo o sono tagliati fuori puntando su quei pochi aspetti in cui hanno un vantaggio (cam e qualche dettaglio come BT 5.2)

Cloud76
27-03-2021, 12:09
Attenzione a non sottovalutare il BT 5.2, per un uso generalista sicuramente almeno il 5.0 va bene ma il 5.2 introduce grandi novità in ambito audio di qualità. Per i puristi della buona musica quindi occhio a questo dettaglio.
Qui un buon sunto delle ultime tre versioni con le caratteristiche peculiari:
https://audio46.com/blogs/headphones/bluetooth-5-1-vs-5-2

albatros_la
27-03-2021, 12:43
penso solo che sanno il fatto loro in materia di obsolescenza programmata e che quindi, complice il mantenere bassi i costi, tendono a conservarsi le opzioni attualmente più nuove per il device successivo. ma ripeto importa poco, non ce ne si fa granchè del bt 5.2 al posto del 5.1, tanto funziona lo stesso
Non credo che le scelte di questo genere abbiano nulla a che fare con l'obsolescenza programmata. Vorrei vedere chi cambia lo smartphone per passare da BT 5.1 a BT 5.2...

No dai, penso sia più raffinato, sarà un'app in cui inseriscono ogni caratteristica possibile, con il rispettivo prezzo. Poi impostano il costo finale totale desiderato del nuovo modello, pigiano esegui, e gli esce una scheda tecnica a random che rispetta quel prezzo :muro:
Probabilmente genera anche il nome modello, loro inseriscono solo il numero di serie...
Come qualsiasi cosa che finisce sul mercato, dalla lavatrice allo smartphone, c'è un'attenta analisi di piazzamento orientata al grosso dell'utenza, strizzando l'occhio a qualche categoria di potenziali acquirenti da strappare alla concorrenza.
Il tutto poi deve passare le forche caudine dei costi, e se è vero che Xiaomi ha margini così risicati, si può capire come un taglio di costi su qualcosa di secondario che permette di alzare di un decimo o anche un centesimo di punto percentuale il profitto non è casuale ma è ben studiato.
Non banalizzerei solo perché non si parla di colossi giapponesi o americani: un marchio del genere che sforna milioni di smartphone non sceglie a caso. Semplicemente le scelte possono essere per noi incomprensibili, verosimilmente perché non siamo cinesi o indiani, che sono il grosso degli acquirenti su cui tarano buona parte delle caratteristiche dei prodotti, e che hanno "esigenze" diverse dalle nostre.

Cely
27-03-2021, 16:57
Sarò strano io ma nonostante sia un discreto nerd di bt 5.1 o 5.2 ufs 2.1 o 3 ho imparato a sbattermene altamente le balle.
I fattori importanti in uno smartphone per me sono 5 in ordine di importanza, ricezione
Display, fluidita (inteso come insieme cpu e ottimizzazione sw) batteria fotocamera e fuori lista qualità prezzo.
Dopo molte analisi al momento trovo il realme 7 pro il miglior compromesso ed infatti lho acquistato.
Non voglio fare il fenomeno e giustificare il mio acquisto ma voglio essere oggettivo.
Display super amoled di ottima qualità la vera marcia in più del telefono e che fa la differenza.
Processore 720g non nuovissimo e sui benchmark niente di straordinario ma con 8gb di ram è decisamente fluido e senza impuntamenti..
Batteria da quasi 2 giorni e che soprattutto si ricarica in mezz'ora.
Audio stereo più che buono un plus che nemmeno ho messo in conto ma decisamente benvenuto.
Ottima ricezione, non aggrega le bande in 4g+ ma se non si usa come router è indifferente.
Fotocamera decisamente sopra la media sia la principale da 64mp che la selfie e la grandangolare.
Per meno di 300 euro anzi circa 250 non oso chiedere di più. E ribadisco il vero plus per me è il display, un amoled veramente di qualità che annichilisce i vari LCD ips della concorrenza diretta.





Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk

torwart
27-03-2021, 17:46
Sarò strano io ma nonostante sia un discreto nerd di bt 5.1 o 5.2 ufs 2.1 o 3 ho imparato a sbattermene altamente le balle.
I fattori importanti in uno smartphone per me sono 5 in ordine di importanza, ricezione
Display, fluidita (inteso come insieme cpu e ottimizzazione sw) batteria fotocamera e fuori lista qualità prezzo.
Dopo molte analisi al momento trovo il realme 7 pro il miglior compromesso ed infatti lho acquistato.
Non voglio fare il fenomeno e giustificare il mio acquisto ma voglio essere oggettivo.
Display super amoled di ottima qualità la vera marcia in più del telefono e che fa la differenza.
Processore 720g non nuovissimo e sui benchmark niente di straordinario ma con 8gb di ram è decisamente fluido e senza impuntamenti..
Batteria da quasi 2 giorni e che soprattutto si ricarica in mezz'ora.
Audio stereo più che buono un plus che nemmeno ho messo in conto ma decisamente benvenuto.
Ottima ricezione, non aggrega le bande in 4g+ ma se non si usa come router è indifferente.
Fotocamera decisamente sopra la media sia la principale da 64mp che la selfie e la grandangolare.
Per meno di 300 euro anzi circa 250 non oso chiedere di più. E ribadisco il vero plus per me è il display, un amoled veramente di qualità che annichilisce i vari LCD ips della concorrenza diretta.





Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk

Ecco oggi era in sconto a 200 euro questo telefono. Motivo per cui ancora mi chiedo Realme perchè ha fatto uscire l'8 Pro con quelle specifiche senza a senso.

ase
27-03-2021, 18:39
articolo molto molto interessante sugli aggiornamenti di Android (e indirettamente le criticità delle rom custom anche quando aggiornate).

https://www.dday.it/redazione/38991/aggiornamento-degli-smartphone-android-il-vero-problema-spiegato-da-chi-ci-e-passato

mugen3k
27-03-2021, 18:57
Ecco oggi era in sconto a 200 euro questo telefono. Motivo per cui ancora mi chiedo Realme perchè ha fatto uscire l'8 Pro con quelle specifiche senza a senso.

dove lo hai trovato?

torwart
27-03-2021, 19:33
dove lo hai trovato?

https://www.amazon.it/dp/B08JQHNDLX/?tag=deallytech-21&m=a1ho9729nd375y&psc=1

Era questo ma a quanto pare è finito.

mugen3k
28-03-2021, 10:34
Il Galeazzi non è stato ammaliato dal Poco X3 Pro

https://www.youtube.com/watch?v=0nZD47ax298

domthewizard
28-03-2021, 11:48
Il Galeazzi non è stato ammaliato dal Poco X3 Pro

https://www.youtube.com/watch?v=0nZD47ax298Leggevo anche un'altra recensione che chiudeva con un "ma...". Dipende dal paragone che si fa, alla fine è un x3 nfc con cpu potenziata venduto a 50€ più del predecessore, non è un vero successore ma un upgrade (di cpu, di altre cose tipo fotocamera e bt è un downgrade). Ovvio che messa così non conviene, ma chi deve comprare un cel nuovo, magari ora che il pro è in offerta, non si batte. Certo se poi torna a 250€ contro i 200 dell'nfc a quel punto uno valuta i pro e i contro, ma ripeto se preso singolarmente senza paragoni direi che il prezzo è ottimo rispetto a quello che offre

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

Cloud76
28-03-2021, 11:53
Il Galeazzi non è stato ammaliato dal Poco X3 Pro

https://www.youtube.com/watch?v=0nZD47ax298

Sono d'accordo, il prezzo è buono ma è squilibrato, puntare tutto sulle prestazioni non garantisce una buona esperienza d'uso, il soc c'è ma se display fa un po' schifo, la batteria deve essere grande perchè il soc è "vecchio" e quindi il cell diventa pesante, la cam è peggio del fratello minore, poi magari vai a tagliare su altre cose che potrebbero dare un tocco d'innovazione come detto su, insomma il discorso che facevo prima...

mugen3k
28-03-2021, 11:58
Sono d'accordo, il prezzo è buono ma è squilibrato, puntare tutto sulle prestazioni non garantisce una buona esperienza d'uso, il soc' c'è ma se display fa un po' schifo, la batteria deve essere grande perchè il soc è "vecchio" e quindi il cell diventa pesante, la cam e peggio del fratello minore, poi magari vai a tagliare su altre cose che potrebbero dare un tocco d'innovazione come detto su, insomma il discorso che facevo prima...

Esatto. La questione è se l'acquirente è disposto ad accettare i compromessi qui (display, cam, dimensioni/peso). Ma alla fine in tutti i prodotti è sempre questione di compromessi

domthewizard
28-03-2021, 12:43
Beh però ora non facciamo gli ipocriti, fino a ieri consigliavamo il poco x3 nfc e ora questo non va bene

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

Cloud76
28-03-2021, 12:55
Nessuno ha detto che fa tutto schifo o che non va bene, ma che pur avendo un buon prezzo (quindi rimanendo una buona alternativa) è pur sempre un dispositivo squilibrato. Il poco X3 NFC è più equilibrato del PRO.

DJ491
28-03-2021, 13:12
Ragazzi, siccome il Nova 5t nello store huawei è nuovamente sceso di prezzo, avrei bisogno di un informazione.... Tale dispositivo supporta il 4g+ ossia l'aggregazione delle bande?

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Romagnolo1973
28-03-2021, 13:19
Galeazzi ridicolo, certo lo schermo e le cam non sono in pari con il SoC, ma a 199 euro e lo scrivo in lettere che forse rende di più centonovantanoveeuro :D che cosa vuoi? Io al Galeazzi gli suono in studio e gli do un Moto G30 schermo lcd HD e non full, camere indecenti e snap 662che costa 206 euro e poi vediamo che succede .... ah sicuramente dirà che è equilibrato e ha le motogestures e quindi va bene, come va bene il Samsung A52 4G che costa un botto e lagga a bestia ma ha la cam stabilizzata quindi ....
In Italia sono tutti marchettari e con i produttori devono mediare per avere i telefoni e fare le recensioni e non possono dire che Samsung è cara e che Motorola ha telefoni nel 2021 con schermo HD e cam quasi sempre indecenti.
Siamo seri vaaa, non è il telefono perfetto e a 200 euro non può esserlo ma ha UFS 3.1 e Snap 860 messi dentro al cofano di un Poco X3 NFC che ha un annetto, è semplicemente questo, un telefono molto prestazionale fatto per chi vuole giocare e che va bene anche per tutti gli altri usi, poi se uno fa 100 foto al giorno allora deve andare su telefono da 500 euro e non su questo

Romagnolo1973
28-03-2021, 13:21
Ragazzi, siccome il Nova 5t nello store huawei è nuovamente sceso di prezzo, avrei bisogno di un informazione.... Tale dispositivo supporta il 4g+ ossia l'aggregazione delle bande?

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Sì, aggrega le bande

torwart
28-03-2021, 13:28
Galeazzi ridicolo, certo lo schermo e le cam non sono in pari con il SoC, ma a 199 euro e lo scrivo in lettere che forse rende di più centonovantanoveeuro :D che cosa vuoi? Io al Galeazzi gli suono in studio e gli do un Moto G30 schermo lcd HD e non full, camere indecenti e snap 662che costa 206 euro e poi vediamo che succede .... ah sicuramente dirà che è equilibrato e ha le motogestures e quindi va bene, come va bene il Samsung A52 4G che costa un botto e lagga a bestia ma ha la cam stabilizzata quindi ....
In Italia sono tutti marchettari e con i produttori devono mediare per avere i telefoni e fare le recensioni e non possono dire che Samsung è cara e che Motorola ha telefoni nel 2021 con schermo HD e cam quasi sempre indecenti.
Siamo seri vaaa, non è il telefono perfetto e a 200 euro non può esserlo ma ha UFS 3.1 e Snap 860 messi dentro al cofano di un Poco X3 NFC che ha un annetto, è semplicemente questo, un telefono molto prestazionale fatto per chi vuole giocare e che va bene anche per tutti gli altri usi, poi se uno fa 100 foto al giorno allora deve andare su telefono da 500 euro e non su questo

Tutto perfetto ma ti faccio una piccola correzione. Se uno fa 100 foto al giorno non si compra un telefono ma una bella fotocamera fatta a mestiere.
:D :D :D

domthewizard
28-03-2021, 13:35
Tutto perfetto ma ti faccio una piccola correzione. Se uno fa 100 foto al giorno non si compra un telefono ma una bella fotocamera fatta a mestiere.

:D :D :DNo tranquillo una persona del genere piuttosto che spendere 500€ per una fotocamera ne spende 1200 per un aifon :asd:

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

Romagnolo1973
28-03-2021, 13:37
Tutto perfetto ma ti faccio una piccola correzione. Se uno fa 100 foto al giorno non si compra un telefono ma una bella fotocamera fatta a mestiere.
:D :D :D

ovvio, stavo per scriverlo ma era inteso, le foto con lo smartphone sono quelle che si fanno per cogliere certi momenti che diversamente andrebbero persi, non certo se si è maniaci delle fotografie o per chi deve fare foto notturne o particolari. Io poi mai fatto foto con il cellulare in vita mia e quelle 4 l'anno che faccio sono con una macchina discreta che coniuga portabilità e qualità (e zoom) Canon PowerShoot SX220 HS che è ancora una gran bella bestiolina e sta quasi in tasca

torwart
28-03-2021, 13:41
Si certo... Era un piccolo inciso per farlo leggere a tutti nella discussione. Se comprate un telefono la fotocamera, non dico deve essere una delle ultime cose ma non è così fondamentale. Ormai quasi tutti i telefoni fanno foto decenti. Se volete il TOP e siete patiti delle foto non andate sugli smartphone ahahahah

lucas72
28-03-2021, 14:37
ovvio, stavo per scriverlo ma era inteso, le foto con lo smartphone sono quelle che si fanno per cogliere certi momenti che diversamente andrebbero persi, non certo se si è maniaci delle fotografie o per chi deve fare foto notturne o particolari. Io poi mai fatto foto con il cellulare in vita mia e quelle 4 l'anno che faccio sono con una macchina discreta che coniuga portabilità e qualità (e zoom) Canon PowerShoot SX220 HS che è ancora una gran bella bestiolina e sta quasi in tasca

Esatto!

Mi trovo quasi sempre d'accordo con la tua linea di pensiero e i tuoi punti di vista. Non a caso ho scelto come nuovo smartphone uno da te consigliato nella fascia di prezzo del mio budget (considerando ovviamente anche le mie reali esigenze).

Romagnolo1973
28-03-2021, 15:58
Sul Poco X3 Pro quelli di evosmart la pensano esattamente come me
https://www.youtube.com/watch?v=AlOC6OFMyuY
A 199 euro ma anche dopo la fine promo che tanto più o meno si stabilizzerà a 200 e pochi euro è il best buy dei best buy. resta un device medio gamma con display da medio e cam idem e non va mai dimenticato

domthewizard
28-03-2021, 16:50
Sul Poco X3 Pro quelli di evosmart la pensano esattamente come me

https://www.youtube.com/watch?v=AlOC6OFMyuY

A 199 euro ma anche dopo la fine promo che tanto più o meno si stabilizzerà a 200 e pochi euro è il best buy dei best buy. resta un device medio gamma con display da medio e cam idem e non va mai dimenticatoÈ un medio gamma che spicca tra gli altri medio gamma, anche tra gli altri xiaomi tipo redmi note 10, che si avrà l'amoled e la cam da 108mpx ma costa cmq 100€ in meno

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

mugen3k
28-03-2021, 18:40
Segnalo alcuni punti che ha evidenziato il Galeazzi su IG per spiegare perché, secondo lui, il Poco X3 NFC è più equilibrato del Poco X3 PRO (se può essere d'aiuto a qualcuno):

X3 NFC ha un display più luminoso e ha migliore visibilità sotto il sole
X3 NFC ha un processore meno potente sì, ma questo lo rende meno energivoro, scalda meno e ha migliore autonomia
X3 NFC ha una fotocamera migliore

ritpetit
28-03-2021, 19:13
Segnalo alcuni punti che ha evidenziato il Galeazzi su IG per spiegare perché, secondo lui, il Poco X3 NFC è più equilibrato del Poco X3 PRO (se può essere d'aiuto a qualcuno):

X3 NFC ha un display più luminoso e ha migliore visibilità sotto il sole
X3 NFC ha un processore meno potente sì, ma questo lo rende meno energivoro, scalda meno e ha migliore autonomia
X3 NFC ha una fotocamera migliore


Quindi però si resta lì:
o più equilibrio, o ricerca della potenza bruta, sempre un POCO X3 resta il best buy, una o l'altra versione a seconda delle esigenze e della voglia o meno di spendere 50 euro in più

Diciamola tutta: se esce un Samsung con l'860 a 350 euro son tutti a gridare al miracolo, anche se ci buttasse un LCD, questa è la realtà.

In ogni caso io spero tantissimo in un bello "svuotamagazzini, da farmi trovare un X3 NFC a 150/160 euro (mannaggia che non posso più sfruttare i punti del mi store...ecco, in questo hanno fatto una porcata....), e anche se non mi serve, lo prendo e lo metto nel cassetto, se spacco il mio MI9 Lite sto tranquillo lo stesso x 3 anni

torwart
28-03-2021, 19:29
Quindi però si resta lì:
o più equilibrio, o ricerca della potenza bruta, sempre un POCO X3 resta il best buy, una o l'altra versione a seconda delle esigenze e della voglia o meno di spendere 50 euro in più

Diciamola tutta: se esce un Samsung con l'860 a 350 euro son tutti a gridare al miracolo, anche se ci buttasse un LCD, questa è la realtà.

In ogni caso io spero tantissimo in un bello "svuotamagazzini, da farmi trovare un X3 NFC a 150/160 euro (mannaggia che non posso più sfruttare i punti del mi store...ecco, in questo hanno fatto una porcata....), e anche se non mi serve, lo prendo e lo metto nel cassetto, se spacco il mio MI9 Lite sto tranquillo lo stesso x 3 anni

Che poi esaltano il Realme 8 Pro che a quel prezzo è un furto a mano armata secondo me. A volte c'è una incoerenza in chi fa le recensioni assurda.

Cloud76
28-03-2021, 19:48
Domani Xiaomi dovrebbe fare una sorta di mega presentazione da quel che ho letto.
Tra le altre cose ci dovrebbe essere la presentazione del Mi 11 Youth edition (cinese) alias Mi 11 Lite 5G (global) e sono molto curioso di vedere a che prezzo sarà piazzato dato che reputo i dispositivi con soc 780G i più interessanti tra tutti.
Sempre che 1) rimangano intatte tutte le tecnologie che il soc si porta dietro e quindi Xiaomi non faccia giochini del taglia e cuci, e 2) abbia un prezzo competitivo come da segmento medio.

megthebest
28-03-2021, 19:54
*** farmi trovare un X3 NFC a 150/160 euro (mannaggia che non posso più sfruttare i punti del mi store...ecco, in questo hanno fatto una porcata....)
In realtà, almeno per X3 Pro e dal 31 per F3, i poco nuovi li puoi prendere anche da Mi store, io ho preso due gg fa x3 Pro usando mi points e un coupon che avevo (pagato 149 alla fine) 😎👍..
Solo X3 NFC e M3 risultano non disponibili su Mi Store


Inviato dal mio OP8T utilizzando Tapatalk

torwart
28-03-2021, 20:01
Domani Xiaomi dovrebbe fare una sorta di mega presentazione da quel che ho letto.
Tra le altre cose ci dovrebbe essere la presentazione del Mi 11 Youth edition (cinese) alias Mi 11 Lite 5G (global) e sono molto curioso di vedere a che prezzo sarà piazzato dato che reputo i dispositivi con soc 780G i più interessanti tra tutti.
Sempre che 1) rimangano intatte tutte le tecnologie che il soc si porta dietro e quindi Xiaomi non faccia giochini del taglia e cuci, e 2) abbia un prezzo competitivo come da segmento medio.

Sono usciti già tutti leak sull'11 Lite e il prezzo parlavano di 400 euro. Anche se per ora sono indiscrezioni. In realtà non si sa se Xiaomi farà questa versione 5G. L'ufficiale è solo sul Xiaomi Mi 11 Lite con Snap 732G

https://gizchina.it/2021/03/xiaomi-mi-11-lite-ufficiale-italia-caratteristiche-specifiche-tecniche-prezzo-uscita/

Però anche qui. Quanto conviene spendere 100 euro in più per avere uno Xiaomi Mi 11 Lite che rispetto al Poco F3 ha in più solo la fotocamera migliore?

Cloud76
28-03-2021, 20:28
CUT

Non mi interessa quello, è abbastanza inutile quel modello, mi interessa il lite 5G con soc 780, si sa benissimo che ci sarà, i nomi sono quelli detti su per i differenti mercati, manca solo la presentazione.
Il lite (normale) si trova già in vendita in versione 6/128 in Italia a 349 ma c'è anche la versione meno cara 6/64 (ora non disponibile), e al momento comunque non c'è nessuna concorrenza di prezzo, praticamente lo vendono in due, e non ha speranze contro i prezzi del Poco.
Vedremo quando si saranno stabilizzati un po' i prezzi di lite e lite 5 G se avranno un senso oppure no.

torwart
28-03-2021, 20:40
Non mi interessa quello, è abbastanza inutile quel modello, mi interessa il lite 5G con soc 780, si sa benissimo che ci sarà, i nomi sono quelli detti su per i differenti mercati, manca solo la presentazione.
Il lite (normale) si trova già in vendita in versione 6/128 in Italia a 349 ma c'è anche la versione meno cara 6/64 (ora non disponibile), e al momento comunque non c'è nessuna concorrenza di prezzo, praticamente lo vendono in due, e non ha speranze contro i prezzi del Poco.
Vedremo quando si saranno stabilizzati un po' i prezzi di lite e lite 5 G se avranno un senso oppure no.

Io comunque sono interessato più a vedere nel dettaglio specifiche e prezzo del Realme GT Neo che monterà un Dimensity 1200. Non so ma questa scelta di Realme potrebbe essere anche azzeccata per andar a fare un pò di concorrenza a Poco.

https://www.telefonino.net/notizie/realme-gt-neo-sony/

mugen3k
28-03-2021, 21:12
Quindi però si resta lì:
o più equilibrio, o ricerca della potenza bruta, sempre un POCO X3 resta il best buy, una o l'altra versione a seconda delle esigenze e della voglia o meno di spendere 50 euro in più

Diciamola tutta: se esce un Samsung con l'860 a 350 euro son tutti a gridare al miracolo, anche se ci buttasse un LCD, questa è la realtà.

In ogni caso io spero tantissimo in un bello "svuotamagazzini, da farmi trovare un X3 NFC a 150/160 euro (mannaggia che non posso più sfruttare i punti del mi store...ecco, in questo hanno fatto una porcata....), e anche se non mi serve, lo prendo e lo metto nel cassetto, se spacco il mio MI9 Lite sto tranquillo lo stesso x 3 anni
Fra 2-3 giorni dovrei prendere il telefono nuovo. Se non prendo Xiaomi posso darti un coupon preso coi punti del Mi store (se sono cedibili)

Rettifico: i punti non vanno sullo store po.co

Cely
29-03-2021, 00:19
Che poi esaltano il Realme 8 Pro che a quel prezzo è un furto a mano armata secondo me. A volte c'è una incoerenza in chi fa le recensioni assurda.Più che altro definisce il r8 pro equilibrato quando imho è molto più equilibrato il r7pro il nuovo 8 è praticamente identico ma per una camera da 108 mp perde l'audio stereo - 2gb di ram per la versione base la selfie camera passa da 32 a 16mp e anche 15w in meno di ricarica rapida in poche parole hanno tagliato tante cosine qua e là solo per mettere il numerone sulla fotocamera.


Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk

FrankNFurter
29-03-2021, 01:45
https://ibb.co/L6dM0DW
https://ibb.co/L6dM0DW

AIUTATEMI :D
(vengo da un sony xperia mini da tipo 4,8" per cui più è piccolo meglio è, fermo restando che mi sono rassegnato a dover prendere minimo un 6,4")
ho un budget massimo di 300e.. ho preordinato il mi 10 note lite (se non lo ritiro non lo pago) a 280e, ma sono talmente tanti che mi stanno facendo impazzire...
quasi vorrei spendere 50e in piu e prendere il motorola edge a 338, immaginando che un ex top di gamma abbia una consistenza software e una piacevolezza d'uso molto maggiori.. poi entro qua e leggo le peggio parole sui motorola
:mc:
chiedo aiuto. non sono esperto per nulla.
(la qualità delle RAM quanto conta??)

lucas72
29-03-2021, 06:49
Sul Poco X3 Pro quelli di evosmart la pensano esattamente come me
https://www.youtube.com/watch?v=AlOC6OFMyuY
A 199 euro ma anche dopo la fine promo che tanto più o meno si stabilizzerà a 200 e pochi euro è il best buy dei best buy. resta un device medio gamma con display da medio e cam idem e non va mai dimenticato

Come ho già detto in un altro thread, se non avessi già acquistato il Moto (di cui rimango comunque soddisfatto al momento) avrei preso in seria considerazione il Poco X3 Pro. Anzi quasi sicuramente lo avrei comprato a quel prezzo. Purtroppo non potevo attendere oltre.

DanieleG
29-03-2021, 08:12
Non mi ricordo se qua si poteva chiedere anche per le cover... :D
Un'amica col mi9 lite (consigliato da me al tempo :sborone: ) mi chiede pareri su delle cover in silicone. Sono della meeter, su amazon, non so se posso mettere il link, non ho mai capito :confused:

mugen3k
29-03-2021, 08:24
Da oggi Redmi Note 10 (non pro) arriva anche nella grande distribuzione a 229€ (4/64). Presente nei nuovi volantini Comet e Unieuro, oltre ad essere già disponibile da Mediaworld.

Inoltre sul sito di Euronics è già disponibile Mi 11 Lite 4G (https://www.euronics.it/smartphone/xiaomi/mi-11-lite-6128gb/eProd212003478/) a 349,90€ (6/128). Dalla scheda tecnica sul sito sembrano confermare 150 g di peso e 6 mm di spessore

Cloud76
29-03-2021, 08:44
CUT Dalla scheda tecnica sul sito sembrano confermare 150 g di peso e 6 mm di spessore

Difficile che quei numeri siano esatti. Lo spessore da indiscrezioni pare essere 6,8, il peso non so ma la vedo dura 150g.

domthewizard
29-03-2021, 09:06
Da oggi Redmi Note 10 (non pro) arriva anche nella grande distribuzione a 229€ (4/64). Presente nei nuovi volantini Comet e Unieuro, oltre ad essere già disponibile da Mediaworld.



Inoltre sul sito di Euronics è già disponibile Mi 11 Lite 4G (https://www.euronics.it/smartphone/xiaomi/mi-11-lite-6128gb/eProd212003478/) a 349,90€ (6/128). Dalla scheda tecnica sul sito sembrano confermare 150 g di peso e 6 mm di spessoreChe sono già 20€ in più rispetto a quanto si credeva https://www.androidworld.it/2021/03/24/confermati-tutti-dettagli-mi-11-lite-4g-5g-742935/ inoltre il 4g imho non ha proprio senso, a quel punto ci si prendere un redmi note 10 pro 8/128

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

domthewizard
29-03-2021, 09:08
Comunque xiaomi sta diventando peggio di samsung, per ogni modello ne fa tre o quattro versioni diverse ma alla fine uguali

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

unnilennium
29-03-2021, 09:12
Da oggi Redmi Note 10 (non pro) arriva anche nella grande distribuzione a 229€ (4/64). Presente nei nuovi volantini Comet e Unieuro, oltre ad essere già disponibile da Mediaworld.

Inoltre sul sito di Euronics è già disponibile Mi 11 Lite 4G (https://www.euronics.it/smartphone/xiaomi/mi-11-lite-6128gb/eProd212003478/) a 349,90€ (6/128). Dalla scheda tecnica sul sito sembrano confermare 150 g di peso e 6 mm di spessoreInteressante, ma al netto dell'amoled il vecchio X3 resta migliore, imho. Se scende ne riparliamo. Inoltre appena uscito avrà certamente qualche bug che verrà risolto tra qualche tempo, come sempre succede in casa Xiaomi... Mai prendere al Day One.Non mi ricordo se qua si poteva chiedere anche per le cover... :D
Un'amica col mi9 lite (consigliato da me al tempo :sborone: ) mi chiede pareri su delle cover in silicone. Sono della meeter, su amazon, non so se posso mettere il link, non ho mai capito :confused:Io avevo quel terminale, e al netto del tempo che ci mettono ad arrivare consiglio spassionatamente AliExpress per le cover, c'è di tutto, per Xiaomi le trovi in ogni salsa possibile.Come ho già detto in un altro thread, se non avessi già acquistato il Moto (di cui rimango comunque soddisfatto al momento) avrei preso in seria considerazione il Poco X3 Pro. Anzi quasi sicuramente lo avrei comprato a quel prezzo. Purtroppo non potevo attendere oltre.Che Motorola era? https://ibb.co/L6dM0DW
https://ibb.co/L6dM0DW

AIUTATEMI :D
(vengo da un sony xperia mini da tipo 4,8" per cui più è piccolo meglio è, fermo restando che mi sono rassegnato a dover prendere minimo un 6,4")
ho un budget massimo di 300e.. ho preordinato il mi 10 note lite (se non lo ritiro non lo pago) a 280e, ma sono talmente tanti che mi stanno facendo impazzire...
quasi vorrei spendere 50e in piu e prendere il motorola edge a 338, immaginando che un ex top di gamma abbia una consistenza software e una piacevolezza d'uso molto maggiori.. poi entro qua e leggo le peggio parole sui motorola
:mc:
chiedo aiuto. non sono esperto per nulla.
(la qualità delle RAM quanto conta??)Il moto Edge non è piccolo, ma e un ottimo terminale. Lo schermo fatto in quella maniera ti deve piacere... Consiglio di prenderlo su un sito con il reso facile, così se nn ti piace lo restituisci. La RAM, più che la qualità, conta la quantità, con 6gb sei tranquillo, di più se non hai esigenze particolari, o giochi, non serve.

Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk

torwart
29-03-2021, 09:13
Difficile che quei numeri siano esatti. Lo spessore da indiscrezioni pare essere 6,8, il peso non so ma la vedo dura 150g.

Mi pare eri interessato allo Xiaomi Mi 11 Lite che verrà presentato oggi vero?
Volevo informarti che oltre quello oggi presenteranno anche il Mi11i che altro non è il rebrand del Redmi K40 Pro+.
https://gizchina.it/2021/03/xiaomi-mi-11x-pro-mi11i-rumors/

Immagino niente Poco F3 Pro oppure il Poco F3 Pro avrà delle caratteristiche leggermente diverse. Vediamo a che prezzo proporranno questo Mi11i. Io immagino sui 500 come per il Poco F2 Pro.

Cloud76
29-03-2021, 09:19
CUT

Nooo, mi interessa il lite 5G con il 780, voglio vedere se castrano delle caratteristiche e a che prezzo esce.
Il Mi11i non mi interessa, sarà molto caro, figurati con 888 e serie Mi non sarà di certo a buon mercato.

torwart
29-03-2021, 09:22
Nooo, mi interessa il lite 5G con il 780, voglio vedere se castrano delle caratteristiche e a che prezzo esce.
Il Mi11i non mi interessa, sarà molto caro, figurati con 888 e serie Mi non sarà di certo a buon mercato.

Mmh capito. Io invece sono quasi convinto di prendere il Poco F3 domani solo che il 31 Marzo ci sarà un evento di lancio Realme dove presenteranno il Realme GT Neo che sinceramente al prezzo che gira (250 euro) non penso affatto sia male.
Ora sono indeciso se aspettare il 31 o buttarmi domani e togliermi il pensiero del telefono. ahahah :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:

Cloud76
29-03-2021, 09:30
CUT

Dubito che il GT neo costi meno o uguale al 8 pro dato che si porta dietro in più 5G, wifi6 e soc che fa quasi il doppio dei punti su antutu benché mediateck.
8 pro sta a 260, o abbassano questo, ma è appena uscito quindi difficile... per me starà più in alto.

Cely
29-03-2021, 09:32
Preso un poco x3 pro su anazon mi sono poi accorto che è solo spedito da loro ma venduto da mi smart living che dite cambia nulla o disdico l'ordine?

Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk

torwart
29-03-2021, 09:40
Dubito che il GT neo costi meno o uguale al 8 pro dato che si porta dietro in più 5G, wifi6 e soc che fa quasi il doppio dei punti su antutu benché mediateck.
8 pro sta a 260, o abbassano questo, ma è appena uscito quindi difficile... per me starà più in alto.

Eh si però il Realme GT è venduto a circa 350 euro la versione con meno memoria. Questo è il GT Neo, fratello con specifiche "minori". A che prezzo lo possono piazzare sul mercato? 300? Comunque a 300 a me sembra un ottimo telefono paragonabile al Poco F3. Oppure rimane ancora migliore il Poco F3?
Quello che ancora non ho capito è se sarà solo per il mercato Cinese. In questo i vari leak non sono stati molto diretti.

Cloud76
29-03-2021, 10:07
Eh si però il Realme GT è venduto a circa 350 euro la versione con meno memoria.CUT

Dove l'hai visto a 350? La versione (cinese, no global) con meno memoria sta sui 450 su aliexpress e qui in Italia dubito costi meno (sempre se arriva una global).

torwart
29-03-2021, 10:10
Dove l'hai visto a 350? La versione (cinese, no global) con meno memoria sta sui 450 su aliexpress e qui in Italia dubito costi meno (sempre se arriva una global).

Non so ho letto di sfuggita ma probabilmente ho letto male.

lucas72
29-03-2021, 10:18
Che Motorola era?


MOTO G 5G plus

mugen3k
29-03-2021, 10:26
Preso un poco x3 pro su anazon mi sono poi accorto che è solo spedito da loro ma venduto da mi smart living che dite cambia nulla o disdico l'ordine?

Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk

A pari prezzo o differenza minima prendi venduto e spedito da Amazon se lo trovi. Per avere meno grattacapi in caso di assistenza.

DanieleG
29-03-2021, 10:32
Io avevo quel terminale, e al netto del tempo che ci mettono ad arrivare consiglio spassionatamente AliExpress per le cover, c'è di tutto, per Xiaomi le trovi in ogni salsa possibile.

Only amazon, sorry. :)

domthewizard
29-03-2021, 10:41
riguardando le foto dell'x3 pro mi sto pentendo di averlo preso blu, il nero stavolta è più bello :mc:

Cely
29-03-2021, 11:49
A pari prezzo o differenza minima prendi venduto e spedito da Amazon se lo trovi. Per avere meno grattacapi in caso di assistenza.Eh lo so, ma il dubbio principale che mi è venuto è su che versione possa essere...
L'ho preso così di impulso vedendolo come offerta del giorno e mi sono accorto solo dopo essere sul market place.
Venduto e spedito da amazon non è ancora disponibile.



Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk

Romagnolo1973
29-03-2021, 12:27
La avrete sicuramente già vista ma la riporto se servisse nei prossimi giorni agli indecisi. HWUpgrade ha recensito il Poco X3 Pro

https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/poco-x3-pro-tanta-potenza-e-non-solo-ma-c-e-da-rivedere-qualcosa-best-buy-la-recensione_96548.html

Come da "pessima" tradizione non provano la sim ma ho visto che il 4G+ lo ha anche se viene mostrato meno stabilmente che su altri e forse in meno occasioni, le "criticità" ormai le abbiamo capite, schermo ottimo per il game ma non ottimale al sole visto i soli 500 nits che sembrano meno di quelli del fratello NFC (e sarebbe bello un confronto tra i due display), plastica e le cam che comunque sono in media con la fascia di prezzo o se sotto media lo sono di poco.

RandoM X
29-03-2021, 12:47
La avrete sicuramente già vista ma la riporto se servisse nei prossimi giorni agli indecisi. HWUpgrade ha recensito il Poco X3 Pro

https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/poco-x3-pro-tanta-potenza-e-non-solo-ma-c-e-da-rivedere-qualcosa-best-buy-la-recensione_96548.html

Come da "pessima" tradizione non provano la sim ma ho visto che il 4G+ lo ha anche se viene mostrato meno stabilmente che su altri e forse in meno occasioni, le "criticità" ormai le abbiamo capite, schermo ottimo per il game ma non ottimale al sole visto i soli 500 nits che sembrano meno di quelli del fratello NFC (e sarebbe bello un confronto tra i due display), plastica e le cam che comunque sono in media con la fascia di prezzo o se sotto media lo sono di poco.

al gale non è piaciuto complice un software che probabilmente è ancora, come da tradizione anche questo, da rifinire....

segnalo che lo stesso gale si mette poi in competizione con romagnolo! :eek:
https://andreagaleazzi.com/migliori-smartphone-199-299-euro-marzo-2021/

megthebest
29-03-2021, 12:53
Come da "pessima" tradizione non provano la sim ma ho visto che il 4G+ lo ha anche se viene mostrato meno stabilmente che su altri e forse in meno occasioni, le "criticità" ormai le abbiamo capite, schermo ottimo per il game ma non ottimale al sole visto i soli 500 nits che sembrano meno di quelli del fratello NFC (e sarebbe bello un confronto tra i due display), plastica e le cam che comunque sono in media con la fascia di prezzo o se sotto media lo sono di poco.
Farò il confronto appena mi invieranno X3 Pro.. il blu che ho ordinato su Mi Store lo spediscono da venerdì se non sbaglio

mugen3k
29-03-2021, 12:59
al gale non è piaciuto complice un software che probabilmente è ancora, come da tradizione anche questo, da rifinire....

segnalo che lo stesso gale si mette poi in competizione con romagnolo! :eek:
https://andreagaleazzi.com/migliori-smartphone-199-299-euro-marzo-2021/

Ne approfitto per segnalare anche un confronto di Lorenzo Angotzi (ex HDblog) fra Redmi Note 10 Pro, Galaxy A52 (4G) e Realme 8 Pro.
https://www.youtube.com/watch?v=6P9Tt41BaWA

RandoM X
29-03-2021, 13:04
Ne approfitto per segnalare anche un confronto di Lorenzo Angotzi (ex HDblog) fra Redmi Note 10 Pro, Galaxy A52 (4G) e Realme 8 Pro.
https://www.youtube.com/watch?v=6P9Tt41BaWA

ed io rilancio con il grande, almeno per me, ciso! :D
https://www.androidworld.it/2021/03/29/anteprima-xiaomi-mi-11-lite-743493/
però è solo un'anteprima...

DanieleG
29-03-2021, 13:09
Un telefono che non piace a galeazzi è garanzia di bontà :D

FrankNFurter
29-03-2021, 13:12
Il moto Edge non è piccolo, ma e un ottimo terminale. Lo schermo fatto in quella maniera ti deve piacere... Consiglio di prenderlo su un sito con il reso facile, così se nn ti piace lo restituisci. La RAM, più che la qualità, conta la quantità, con 6gb sei tranquillo, di più se non hai esigenze particolari, o giochi, non serve.

Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk

grazie! :)

mugen3k
29-03-2021, 13:21
ed io rilancio con il grande, almeno per me, ciso! :D
https://www.androidworld.it/2021/03/29/anteprima-xiaomi-mi-11-lite-743493/
però è solo un'anteprima...

Design bellissimo, almeno per ottimizzazione delle cornici, spessore e dimensioni relativamente contenute.

domthewizard
29-03-2021, 13:26
Farò il confronto appena mi invieranno X3 Pro.. il blu che ho ordinato su Mi Store lo spediscono da venerdì se non sbaglioAnche tu l'hai preso blu? Io mi sto mangiando le mani per non averlo preso nero :D

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

domthewizard
29-03-2021, 13:28
La avrete sicuramente già vista ma la riporto se servisse nei prossimi giorni agli indecisi. HWUpgrade ha recensito il Poco X3 Pro

https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/poco-x3-pro-tanta-potenza-e-non-solo-ma-c-e-da-rivedere-qualcosa-best-buy-la-recensione_96548.html

Come da "pessima" tradizione non provano la sim ma ho visto che il 4G+ lo ha anche se viene mostrato meno stabilmente che su altri e forse in meno occasioni, le "criticità" ormai le abbiamo capite, schermo ottimo per il game ma non ottimale al sole visto i soli 500 nits che sembrano meno di quelli del fratello NFC (e sarebbe bello un confronto tra i due display), plastica e le cam che comunque sono in media con la fascia di prezzo o se sotto media lo sono di poco.Io vi farò sapere se rispetto al rn9s il 4g+ c'è o no :sofico:Un telefono che non piace a galeazzi è garanzia di bontà :D:asd::asd: a me di solito le sue recensioni piacciono

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

FrankNFurter
29-03-2021, 13:32
da spaccapietre quale sono, a me pare che la scelta tra 2 e 300 euro sia molto vasta e che, più o meno, come cadi cadi bene. Sembrano tutti telefoni validi.
Detto ciò, vi chiederei se posso un consiglio: a me piacerebbe prendere "una delle padelle più piccole", dato che sempre di padelle si tratta, che abbia un buon software di sistema e che sia equilibrato (vorrei evitare di avere il processore spaccamuli ma che poi il sens di prossimità fa le bizze due volte su tre, per esempio) e soprattutto vorrei trovare, in questa fascia (e che non sia un "rugged") quello più RESISTENTE perchè a quanto pare una delle mie attività preferite è lanciare i telefoni per terra.
Ad oggi mi sembra che quello giudicato piu resistente sia il realme 7 pro.

mugen3k
29-03-2021, 13:36
da spaccapietre quale sono, a me pare che la scelta tra 2 e 300 euro sia molto vasta e che, più o meno, come cadi cadi bene. Sembrano tutti telefoni validi.
Detto ciò, vi chiederei se posso un consiglio: a me piacerebbe prendere "una delle padelle più piccole", dato che sempre di padelle si tratta, che abbia un buon software di sistema e che sia equilibrato (vorrei evitare di avere il processore spaccamuli ma che poi il sens di prossimità fa le bizze due volte su tre, per esempio) e soprattutto vorrei trovare, in questa fascia (e che non sia un "rugged") quello più RESISTENTE perchè a quanto pare una delle mie attività preferite è lanciare i telefoni per terra.
Ad oggi mi sembra che quello giudicato piu resistente sia il realme 7 pro.

Anche l'8 Pro. È uscito il video di Gupta e ne è uscito bene
https://www.youtube.com/watch?v=AOgtOtN2hEs&t=555s

Rispetto al 7 Pro è leggermente più leggero e sottile

Giuss
29-03-2021, 13:59
Stavo proprio pensando ai due che ci sono nel video, il realme 8 pro oppure il redmi note 10 pro, sono molto simili è difficile scegliere.

Così a gusto mio mi ispira più il realme ma non saprei...

mugen3k
29-03-2021, 14:06
Stavo proprio pensando ai due che ci sono nel video, il realme 8 pro oppure il redmi note 10 pro, sono molto simili è difficile scegliere.

Così a gusto mio mi ispira più il realme ma non saprei...

cosa cerchi nel tuo prossimo telefono? e che uso ne farai?

pitx
29-03-2021, 14:19
al gale non è piaciuto complice un software che probabilmente è ancora, come da tradizione anche questo, da rifinire....

segnalo che lo stesso gale si mette poi in competizione con romagnolo! :eek:
https://andreagaleazzi.com/migliori-smartphone-199-299-euro-marzo-2021/

Non capirò mai... Ha messo pure Moto G30 (Snapdragon 662), cioè?
Confrontiamo cavoli, mele, pere e spinaci? :D
Dato che c'era, perchè non mettere un Redmi Note 8T 4/64? :D

megthebest
29-03-2021, 14:21
Anche tu l'hai preso blu? Io mi sto mangiando le mani per non averlo preso nero :D

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

Ho già X3 Nfc nero, un altro uguale mi sembrava eccessivo..:D

mugen3k
29-03-2021, 14:29
Non capirò mai... Ha messo pure Moto G30 (Snapdragon 662), cioè?
Confrontiamo cavoli, mele, pere e spinaci? :D
Dato che c'era, perchè non mettere un Redmi Note 8T 4/64? :D

Ha detto che ha messo i telefoni usciti di recente. Altrimenti ci stavano nel confronto anche Mi 10 Lite, Mi 10T Lite, Samsung A71, Oppo Reno 4Z etc

RandoM X
29-03-2021, 14:32
Ha detto che ha messo i telefoni usciti di recente. Altrimenti ci stavano nel confronto anche Mi 10 Lite, Mi 10T Lite, Samsung A71, Oppo Reno 4Z etc

si infatti dice anche che per motorola il best buy resta il moto g 5g plus ma appunto non poteva inserirlo...

FrankNFurter
29-03-2021, 14:51
Stavo proprio pensando ai due che ci sono nel video, il realme 8 pro oppure il redmi note 10 pro, sono molto simili è difficile scegliere.

Così a gusto mio mi ispira più il realme ma non saprei...

ma la differenza tra 7 e 8 qual è? perchè per 60e in meno forse mi prendo il 7, anche se è piu vecchio di un anno.. l'hardware è identico no?

RandoM X
29-03-2021, 14:55
ma la differenza tra 7 e 8 qual è? perchè per 60e in meno forse mi prendo il 7, anche se è piu vecchio di un anno.. l'hardware è identico no?

cambia solo lato fotocamera se ben ricordo...

domthewizard
29-03-2021, 15:00
Ho già X3 Nfc nero, un altro uguale mi sembrava eccessivo..:D
eh ma non sono uguali, il pro sembra più tipo un violetto che un vero e proprio nero (o grigio)

domthewizard
29-03-2021, 15:38
poco x3 pro: Sony IMX 582 Quad-Bayer 1/2" sensor with 0.8µm pixels, 25mm f/1.8 lens, and PDAF
redmi note 9s: ISOCELL Bright GM2 sensor by Samsung with 0.8µm pixels, and the lens has f/1.79 aperture
(fonte gsmarena)

posto che quello del note 9s non è un gran sensore (si scatta foto dignitose ma nulla di trascendentale), quello del poco non credo sia peggiore

a quanto pare è lo stesso sensore usato nel redmi 9t pro o l'op7 https://www.smartprix.com/bytes/best-48mp-camera-phones/#Comparison

tuttologist
29-03-2021, 17:42
Che fatica scegliere il telefono nuovo :D

Vi spio da diversi giorni ma al momento non sono riuscito a schiarirmi le idee

L'utilizzo che ne faccio è prevalentemente chiamate, mail e messaggistica per lavoro.

Non sono un patito di fotografia e non lo andrei ad intasare con millemila giochi (ma qualcosa di non troppo esoso in termini di risorse ci potrebbe stare)

L'unico social che uso è facebook

Premetto che provendo da un honor 9 lite (e prima ancora huawei p8 lite)

Volevo prendere qualcosa sui 200 euro ma sono assai indeciso... diciamo che l'unica cosa certa sono i 128 GB di memoria e la richiesta di fattura

Avrei visto il Poco X3 Pro a 199 sul sito ufficiale ma non fanno fattura. Al momento ho prenotato il Poco X3 Pro 256 venduto e spedito da Amazon a 249

Avrei però nel frattempo buttato l'occhio a:

Oppo A91 128 GB a 189 su Comet (Comprensivi sconto newsletter)
Redmi note 9 Pro 128 GB a 219 (Comet)
Redmi note 10 128 GB a 219 (Comet)

In sintesi, probabilmente i 256 GB del telefono prenotato son fin troppi e al tempo stesso non vorrei fare un salto nel buio, così come supero quello che mi ero prefissato come budget (ma in caso non vado in disgrazia, è più che altro una pippa ideologica mia)

Idee stando sui 200 soprattutto per l'utilizzo che ne faccio? Non sono interessato a 5G e NFC e un telefono lo cambio in media ogni 2-3 anni (questo che ho l'ho preso a luglio 2018)

Grazie

done75
29-03-2021, 18:42
edit..sbagliato thread

Romagnolo1973
29-03-2021, 20:41
poco x3 pro: Sony IMX 582 Quad-Bayer 1/2" sensor with 0.8µm pixels, 25mm f/1.8 lens, and PDAF
redmi note 9s: ISOCELL Bright GM2 sensor by Samsung with 0.8µm pixels, and the lens has f/1.79 aperture
(fonte gsmarena)

posto che quello del note 9s non è un gran sensore (si scatta foto dignitose ma nulla di trascendentale), quello del poco non credo sia peggiore

a quanto pare è lo stesso sensore usato nel redmi 9t pro o l'op7 https://www.smartprix.com/bytes/best-48mp-camera-phones/#Comparison

L'Isocell è sempre da preferire perchè rispetto ai sensori Sony di pari livello è più luminoso e dettagliato con poca luce e quindi tra i due già il partenza la sfida il Poco la perde (di giorno ormai sono tutti uguali o quasi dai 150 ai 350 euro la differenza è davvero poca)
Però non guardare a chi monta lo stesso sensore perchè è sbagliato, la resa la fa il sensore ma anche le lenti e il software il tutto in pari misura.
Vai a vedere il post che ho appena fatto nella discussione di quelli che aspettano sul raffronto che ha fatto GSMArena nella recensione del Realme 8 Pro (che ha giustamente bocciato perchè a quel prezzo è insensato in rapporto a quello che è uscito nel 2021) dove compara Realme 8 Pro e Redmi Note 10 Pro che hanno lo stesso sensore Samsung ma sembrano una pandina e una bugatti :sofico: in Realme ho hanno messo un fondo di bottiglia come vetro o il SoC 720G è al limite nel suo ISP rispetto al 732G (che è sostanzialmente uguale ma magari proprio nel chip fotografico è meglio non so) o hanno un grosso problema software perchè fa foto scurissime e modeste di sera.

Romagnolo1973
29-03-2021, 20:50
Che fatica scegliere il telefono nuovo :D

Vi spio da diversi giorni ma al momento non sono riuscito a schiarirmi le idee

L'utilizzo che ne faccio è prevalentemente chiamate, mail e messaggistica per lavoro.

Non sono un patito di fotografia e non lo andrei ad intasare con millemila giochi (ma qualcosa di non troppo esoso in termini di risorse ci potrebbe stare)

L'unico social che uso è facebook

Premetto che provendo da un honor 9 lite (e prima ancora huawei p8 lite)

Volevo prendere qualcosa sui 200 euro ma sono assai indeciso... diciamo che l'unica cosa certa sono i 128 GB di memoria e la richiesta di fattura

Avrei visto il Poco X3 Pro a 199 sul sito ufficiale ma non fanno fattura. Al momento ho prenotato il Poco X3 Pro 256 venduto e spedito da Amazon a 249

Avrei però nel frattempo buttato l'occhio a:

Oppo A91 128 GB a 189 su Comet (Comprensivi sconto newsletter)
Redmi note 9 Pro 128 GB a 219 (Comet)
Redmi note 10 128 GB a 219 (Comet)

In sintesi, probabilmente i 256 GB del telefono prenotato son fin troppi e al tempo stesso non vorrei fare un salto nel buio, così come supero quello che mi ero prefissato come budget (ma in caso non vado in disgrazia, è più che altro una pippa ideologica mia)

Idee stando sui 200 soprattutto per l'utilizzo che ne faccio? Non sono interessato a 5G e NFC e un telefono lo cambio in media ogni 2-3 anni (questo che ho l'ho preso a luglio 2018)

Grazie

Perchè non prendi un Oppo A72? Risparmi 60 euro e non sono pochi e va bene anzi più che bene per quello che fai tu ed è completo, non ho detto A52 che costa 140 perchè è 64 GB anche se espandibili con SD
Altra opzione un Huawei Nova 5T che sul sito Huawei sti giorni stava ancora sotto ai 200, tra quei 3 che tu hai indicato andrei di RN9Pro perchè il RN10 liscio insomma non mi convince, ok che tu non usi NFC ma anche il SoC non lo vedo bene ed è caro. A91 no assolutamente da evitare come la peste, telefono vecchissimo e modesto in tutto è un fondo di magazzino quello.

TheDonzo
29-03-2021, 23:33
Ciao a tutti, ho già letto i primi post e le ultime 10 pagine di discussione.
Devo prendere un telefono per mia moglie prezzo sui 250€ max.
Lei non lo usa per giocare ma le piace fare qualche foto.
Il poco X3 pro non mi piace esteticamente e mi pare pesante e spesso, oltre al fatto che di tutta quella potenza non se ne farebbe nulla.

Stavo perciò valutando:
realme 8 pro 6-128 a 259€ (è più sottile e leggero del 7 pro)
Realme 7 pro 8-128 a 239€
Oppo Reno 4z 5g 8-128 a 255€
Xiaomi mi 10t lite a 229

Attualmente ha un Xiaomi note 6 plus

Grazie per i consigli

FrankNFurter
30-03-2021, 00:29
Anche l'8 Pro. È uscito il video di Gupta e ne è uscito bene
https://www.youtube.com/watch?v=AOgtOtN2hEs&t=555s

Rispetto al 7 Pro è leggermente più leggero e sottile

e mi sa che mi hai convinto
a meno che comprare un cell con snapdragon 720g oggi sia UN PALESE ERRORE.
ma non credo.. spero di no?

FrankNFurter
30-03-2021, 00:32
L'Isocell è sempre da preferire perchè rispetto ai sensori Sony di pari livello è più luminoso e dettagliato con poca luce e quindi tra i due già il partenza la sfida il Poco la perde (di giorno ormai sono tutti uguali o quasi dai 150 ai 350 euro la differenza è davvero poca)
Però non guardare a chi monta lo stesso sensore perchè è sbagliato, la resa la fa il sensore ma anche le lenti e il software il tutto in pari misura.
Vai a vedere il post che ho appena fatto nella discussione di quelli che aspettano sul raffronto che ha fatto GSMArena nella recensione del Realme 8 Pro (che ha giustamente bocciato perchè a quel prezzo è insensato in rapporto a quello che è uscito nel 2021) dove compara Realme 8 Pro e Redmi Note 10 Pro che hanno lo stesso sensore Samsung ma sembrano una pandina e una bugatti :sofico: in Realme ho hanno messo un fondo di bottiglia come vetro o il SoC 720G è al limite nel suo ISP rispetto al 732G (che è sostanzialmente uguale ma magari proprio nel chip fotografico è meglio non so) o hanno un grosso problema software perchè fa foto scurissime e modeste di sera.
e io che mi ero scioccamente risolto per il realme 8 pro dopo solo 4 giorni di ambasce.. :D :D :D :D
e peraltro lo stavo scegliendo anche per la fotocamera da 108, che in diversi hanno evidenziato..
lo scelgo però in primis per la resistenza per le dimensioni (relativamente) contenute.
SOPRATTUTTO la resistenza. E inoltre voglio sperare che uno snap 720g possa eventualmente portare un telefono a durare anche 5 anni..?

FrankNFurter
30-03-2021, 01:07
e niente, me sa che motorola edge a 338€ potrebbe essere la mia scelta.

albatros_la
30-03-2021, 07:16
e io che mi ero scioccamente risolto per il realme 8 pro dopo solo 4 giorni di ambasce.. :D :D :D :D
e peraltro lo stavo scegliendo anche per la fotocamera da 108, che in diversi hanno evidenziato..
lo scelgo però in primis per la resistenza per le dimensioni (relativamente) contenute.
SOPRATTUTTO la resistenza. E inoltre voglio sperare che uno snap 720g possa eventualmente portare un telefono a durare anche 5 anni..?

In che era viviamo, dove una tavoletta 161 x 74 x 8 è considerata uno smartphone compatto. Temo dovrò piegarmi anch'io alla logica del mercato per non prendere uno scassone pur di rimanere su un taglio piccolo. Ma oggi "compatto" significa 150 se va bene e "normale" è sopra i 160.:eek:

domthewizard
30-03-2021, 07:53
L'Isocell è sempre da preferire perchè rispetto ai sensori Sony di pari livello è più luminoso e dettagliato con poca luce e quindi tra i due già il partenza la sfida il Poco la perde (di giorno ormai sono tutti uguali o quasi dai 150 ai 350 euro la differenza è davvero poca)
Però non guardare a chi monta lo stesso sensore perchè è sbagliato, la resa la fa il sensore ma anche le lenti e il software il tutto in pari misura.
Vai a vedere il post che ho appena fatto nella discussione di quelli che aspettano sul raffronto che ha fatto GSMArena nella recensione del Realme 8 Pro (che ha giustamente bocciato perchè a quel prezzo è insensato in rapporto a quello che è uscito nel 2021) dove compara Realme 8 Pro e Redmi Note 10 Pro che hanno lo stesso sensore Samsung ma sembrano una pandina e una bugatti :sofico: in Realme ho hanno messo un fondo di bottiglia come vetro o il SoC 720G è al limite nel suo ISP rispetto al 732G (che è sostanzialmente uguale ma magari proprio nel chip fotografico è meglio non so) o hanno un grosso problema software perchè fa foto scurissime e modeste di sera.Del software ne sono a conoscenza, il tuo discorso però va ad integrarsi col mio. Non sapevo che il soc influisse così tanto sulle foto, quindi mi hai aperto un mondo. il tuo discorso fa riferimento al 720g che è proprio la cpu che monta il 9s, quindi resto tranquillo :D comunque appena arriva faccio un pò di foto con entrambi e le postoCiao a tutti, ho già letto i primi post e le ultime 10 pagine di discussione.
Devo prendere un telefono per mia moglie prezzo sui 250€ max.
Lei non lo usa per giocare ma le piace fare qualche foto.
Il poco X3 pro non mi piace esteticamente e mi pare pesante e spesso, oltre al fatto che di tutta quella potenza non se ne farebbe nulla.

Stavo perciò valutando:
realme 8 pro 6-128 a 259€ (è più sottile e leggero del 7 pro)
Realme 7 pro 8-128 a 239€
Oppo Reno 4z 5g 8-128 a 255€
Xiaomi mi 10t lite a 229

Attualmente ha un Xiaomi note 6 plus

Grazie per i consigliIl reno 4z 5g a me non è piaciuto, sia per il software sia proprio per le caratteristiche che cerchi. Essendo più sottile l'ho trovato scomodo da impugnare a due mani, quindi se è per le vostre donne fregatevene del peso e delle dimensioni visto che al 99% lo metteranno in borsa dove avranno il mondo e cosa volete che siano 20 o 30 grammi in più :asd:

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

domthewizard
30-03-2021, 08:55
alla fine ho ordinato il poco nero :sofico: ho cercato di farmi annullare quello blu ma mi hanno detto che è già entrato in spedizione (anche se la consegna resta per il 12 aprile, forse perchè l'ho ordinato insieme ad un'altra cosa già consegnata? vabbè annullerò la consegna), cmq la consegna di quello nero è prevista per pasqua :sofico:

domthewizard
30-03-2021, 08:58
e io che mi ero scioccamente risolto per il realme 8 pro dopo solo 4 giorni di ambasce.. :D :D :D :D
e peraltro lo stavo scegliendo anche per la fotocamera da 108, che in diversi hanno evidenziato..
lo scelgo però in primis per la resistenza per le dimensioni (relativamente) contenute.
SOPRATTUTTO la resistenza. E inoltre voglio sperare che uno snap 720g possa eventualmente portare un telefono a durare anche 5 anni..?

il 720g è già vecchiotto (io ce l'ho sul note 9s da un anno) e poi ocio a scattare a 108mpx, ti ritroveresti con foto da quasi (o magari oltre) 20mb e anche se 128gb sembrano tanti se fai parecchie foto potrebbero non bastare

come poi ti sei deciso per il moto edge, quando lo vuoi di dimensioni contenute, non me lo spiego :asd: fai attenzione pure qua, ha il display curvo ed oltre ad essere scomodo è anche molto più fragile

waltod
30-03-2021, 10:26
Hai ragione, nella presentazione era stato indicato il prezzo di 349 euro. Ho mandato una mail a Poco per un chiarimento sul prezzo. Forse è un errore del sito.

Con Tapatalk e Redmi Note 8 ProMi hanno risposto dicendo che il prezzo di 349 euro è stato un errore di comunicazione a cui hanno subito provveduto e che gli dispiace moltissimo per il malinteso...

Con Tapatalk e Redmi Note 8 Pro

mugen3k
30-03-2021, 11:04
Io ho ordinato Realme 8 Pro. Se qualcuno è interessato al telefono mi faccia pure qui le domande e quando arriverà vedrò di rispondervi.

mugen3k
30-03-2021, 11:08
e mi sa che mi hai convinto
a meno che comprare un cell con snapdragon 720g oggi sia UN PALESE ERRORE.
ma non credo.. spero di no?

Se a contendersela sono telefoni con Snapdragon 720G o 732G direi che non fai un errore. D'altronde sono appena usciti Galaxy A52 e A72 con 720G, Redmi Note 10 Pro e Xiaomi Mi 11 Lite 4G con 732G nella fascia 300-500.

Se non vuoi porti dubbi sulla scheda tecnica ordina Poco F3 a 299€.

Comunque tieni d'occhio Mi 11 Lite che è stato annunciato ieri a partire da 299€ ed è relativamente compatto (rispetto ai competitor)

FrankNFurter
30-03-2021, 11:34
il 720g è già vecchiotto (io ce l'ho sul note 9s da un anno) e poi ocio a scattare a 108mpx, ti ritroveresti con foto da quasi (o magari oltre) 20mb e anche se 128gb sembrano tanti se fai parecchie foto potrebbero non bastare

come poi ti sei deciso per il moto edge, quando lo vuoi di dimensioni contenute, non me lo spiego :asd: fai attenzione pure qua, ha il display curvo ed oltre ad essere scomodo è anche molto più fragile
ho letto che il moto edge presenta problemi di schermo verde su molti esemplari, per cui ho lasciato stare.
se poi è fragile, lungi da me, il mio telefono deve poter (ragionevolmente, certo) cadere con una certa sportività.

Rispondo anche all'altra persona: ragazzi io vengo da un sony xperia z5mini che sarà tipo 4,8" e in confronto a questi mostri è un nano, e sarei veramente FELICE di rimanere su queste dimensioni, ma da ciò che ho visto, per quella taglia:
- o prendo un iphone (escluso)
- o prendo un cellulare del 2016 (escluso)
- o pago tipo 700e (escluso)

se avete qualche alternativa compatta in questa fascia di prezzo e che non sia uscito quando è stato eletto Trump, sarei felice di venirne a conoscenza :)

in questo contesto, realme 8 pro e motorola edge sono i più "piccoli", tuttavia lo so che sto comprando una padella ;)

domthewizard
30-03-2021, 11:40
ho letto che il moto edge presenta problemi di schermo verde su molti esemplari, per cui ho lasciato stare.
se poi è fragile, lungi da me, il mio telefono deve poter (ragionevolmente, certo) cadere con una certa sportività.

Rispondo anche all'altra persona: ragazzi io vengo da un sony xperia z5mini che sarà tipo 4,8" e in confronto a questi mostri è un nano, e sarei veramente FELICE di rimanere su queste dimensioni, ma da ciò che ho visto, per quella taglia:
- o prendo un iphone (escluso)
- o prendo un cellulare del 2016 (escluso)
- o pago tipo 700e (escluso)

se avete qualche alternativa compatta in questa fascia di prezzo e che non sia uscito quando è stato eletto Trump, sarei felice di venirne a conoscenza :)

in questo contesto, realme 8 pro e motorola edge sono i più "piccoli", tuttavia lo so che sto comprando una padella ;)
se lo usi come martello pneumatico :asd: allora devi evitare il vetro e prenderlo in metallo o plastica. a memoria l'unico rimasto in alluminio è l'iphone ma credo sia uno zinzino fuori budget :asd: mentre in policarbonato il migliore come rapporto qualità-prezzo fino a ieri era il poco x3 pro. i redmi note 10 non so se ce n'è qualcuno in policarbonato, la serie 9 è tutta in vetro, oppure devi vedere di cosa sono fatti gli oppo a52 ed a72 e i vari realme. la moda oggi è il vetro, è figo ma fragile

moto edge cmq non è così piccolo eh, ha display da 6,8" e misura solo 3 mm meno del redmi note 10 pro, 5 o 6 mm rispetto a quelli dal mento (il bordo inferiore sotto al display) più pronunciato)

mugen3k
30-03-2021, 11:42
ho letto che il moto edge presenta problemi di schermo verde su molti esemplari, per cui ho lasciato stare.
se poi è fragile, lungi da me, il mio telefono deve poter (ragionevolmente, certo) cadere con una certa sportività.

Rispondo anche all'altra persona: ragazzi io vengo da un sony xperia z5mini che sarà tipo 4,8" e in confronto a questi mostri è un nano, e sarei veramente FELICE di rimanere su queste dimensioni, ma da ciò che ho visto, per quella taglia:
- o prendo un iphone (escluso)
- o prendo un cellulare del 2016 (escluso)
- o pago tipo 700e (escluso)

se avete qualche alternativa compatta in questa fascia di prezzo e che non sia uscito quando è stato eletto Trump, sarei felice di venirne a conoscenza :)

in questo contesto, realme 8 pro e motorola edge sono i più "piccoli", tuttavia lo so che sto comprando una padella ;)
Unico vero compatto nel tuo budget è Samsung Galaxy A41 che ha dimensioni paragonabili a Iphone 12. Il compromesso principale sono le prestazioni perché il SoC non è niente di particolare, complice anche la One UI che è bellissima, ma non è proprio leggera.

Le opzioni secondo me sono 3:

vai su Galaxy A41. Provalo in negozio e vedi che te ne pare. Riceverà anche Android 11 e One UI 3
aspetta un po' in modo da alzare un poco il budget: a 389€ c'è Pixel 4a dal Google Store ed è la scelta perfetta per avere un telefono compatto, affidabile e duraturo.
il salto a telefoni più grandi fa un po' "paura", ma finirai sempre per abituarti. Potresti provare in negozio il Realme 7 / 8 Pro, Xiaomi Mi 11 Lite o qualche altro telefono di dimensioni contenute (non compatto come intendiamo noi) e vedi che effetto ti fa.

domthewizard
30-03-2021, 11:47
Unico vero compatto nel tuo budget è Samsung Galaxy A41 che ha dimensioni paragonabili a Iphone 12. Il compromesso principale sono le prestazioni perché il SoC non è niente di particolare, complice anche la One UI che è bellissima, ma non è proprio leggera.

Le opzioni secondo me sono 3:

vai su Galaxy A41. Provalo in negozio e vedi che te ne pare. Riceverà anche Android 11 e One UI 3
aspetta un po' in modo da alzare un poco il budget: a 389€ c'è Pixel 4a dal Google Store ed è la scelta perfetta per avere un telefono compatto, affidabile e duraturo.
il salto a telefoni più grandi fa un po' "paura", ma finirai sempre per abituarti. Potresti provare in negozio il Realme 7 / 8 Pro, Xiaomi Mi 11 Lite o qualche altro telefono di dimensioni contenute (non compatto come intendiamo noi) e vedi che effetto ti fa.

quoto l'ultima parte, ma provarlo un minuto un negozio non basta. a quel punto conviene prenderlo da amazon anche se rispetto ad altri shop costa una ventina di euro in più ma ha un mese per provarlo e vedere se riesce ad abituarsi. cmq si alla fine è solo abitudine, sembrano enormi ma alla fine se uno non indossa i pantaloni di pelle stretti che ti fanno venire la vocina da michael jackson nelle tasche entrano benissimo

FrankNFurter
30-03-2021, 11:57
innanzitutto grazie per l'aiuto :)
in secundis, ho dimenticato di aggiungere che, in linea di principio, ho "ceduto" ai padelloni.
Mi spiego: se ci fosse un futuro per il mercato compatto, mi ostinerei a cercarne uno. Ma dato che, se ho capito bene, il padellone è destinato a imporsi come standard (si è già in realtà imposto direi, e da parecchio pure) e questo avviene perchè i 2 mld di consumatori di cina/india richiedono questo (e richiedono questo perchè da loro l'uso del PC come abbiamo noi non c'è, per cui usano il cell anche come pc, per cui un po' grandicello è sicuramente più comodo) direi che è bene che io mi adegui al gangam style.
Sarà un po' fastidioso, so anche che non è il caso di farne una tragedia :)

Ciò detto, dando per acquisita una certa solidità hardware (visto che dovunque si legge MAREMMA INCREDIBILE, LA FASCIA MEDIA DEGLI SMARTPHONE OFFRE SPECIFICHE PAZZESCHE A PREZZI CLAMOROSI :asd: ) punterei a una solidità dell'apparecchio, perchè come già ribadito mi capita di essere maldestro e SOPRATTUTTO non voglio campare con la paura di rompere il telefono.

Realme 8 pro (ma, a 'sto punto, vista la recensione, non mi conviene quasi prendere il 7, a 50e in meno?) mi sembra il più resistente.
Ieri sera il buon romagnolo ha linkato la rece di gsmarena e me l'ha smontato :(
Come features "particolari" a me piacerebbe che il telefono avesse la radio FM, ma sono disposto a farne a meno (identico discorso per il jack 3,5")

Perdonatemi se sono stato prolisso!

FrankNFurter
30-03-2021, 12:02
xiaomi mi 11 lite sembra interessante, forse un pelo fuori budget, ma soprattutto non è ancora disponibile
(i poco li ho scartati perchè sono i più grandi)

waltod
30-03-2021, 12:12
Preso il Poco F3 6/128 direttamente sul Mi Store. Ho utilizzato anche dei punti che avevo, con un ulteriore sconto di 20 euro, totale: 279,90.

Lollauser
30-03-2021, 12:28
@FrankNFurter

In favore della robustezza io faccio queste considerazioni, anche abbastanza ovvie ;) :

Vetro CONTRO - Policarbonato/Metallo PRO

Pesante CONTRO - Leggero PRO (per ovvi motivi fisici)

Telefono di fascia medio bassa CONTRO - Telefono di fascia alta PRO (per la resistenza credo conti tanto anche la qualità costruttiva e di assemblaggio, vedi tipologia del vetro schermo)

Cover di cattiva qualità CONTRO - cover buona PRO (ocio a questo dettaglio! le cover buone, che ovviamente costano qualche euro in più, dissipano meglio l'energia degli urti, lo sentite al tatto dalla morbidezza della gomma)

Detto questo, non so come usi il telefono tu, ma a me per dire l'attuale Mi Note 3 è caduto tante di quelle volte...che mi stupisco di come non si sia mai rotto nulla :stordita: e lo tengo con solo la sottile coverina TPU, senza vetri di sorta, ed ha il posteriore vetrificato.

In generale ho l'impressione che oggi la robustezza dei telefoni sia molto maggiore, non mi pare di vedere più l'esercito di telefoni con schermi rotti, come si vedeva una volta, e sento parlare molto meno da conoscenti di rotture "traumatiche".
Una volta pensavo che gli iphone 4 e 5 li vendessero già con lo schermo crepato :D

Per fartela breve: non starei tanto a preoccuparmi della robustezza, oltretutto visto che già lo cerchi piccolo e leggero. Spendi magari qualche euro in più per una buona cover, e al massimo verifica sulla scheda tecnica la qualità del vetro utilizzato per lo schermo.

FrankNFurter
30-03-2021, 12:50
@FrankNFurter

In favore della robustezza io faccio queste considerazioni, anche abbastanza ovvie ;) :

Vetro CONTRO - Policarbonato/Metallo PRO

Pesante CONTRO - Leggero PRO (per ovvi motivi fisici)

Telefono di fascia medio bassa CONTRO - Telefono di fascia alta PRO (per la resistenza credo conti tanto anche la qualità costruttiva e di assemblaggio, vedi tipologia del vetro schermo)

Cover di cattiva qualità CONTRO - cover buona PRO (ocio a questo dettaglio! le cover buone, che ovviamente costano qualche euro in più, dissipano meglio l'energia degli urti, lo sentite al tatto dalla morbidezza della gomma)

Detto questo, non so come usi il telefono tu, ma a me per dire l'attuale Mi Note 3 è caduto tante di quelle volte...che mi stupisco di come non si sia mai rotto nulla :stordita: e lo tengo con solo la sottile coverina TPU, senza vetri di sorta, ed ha il posteriore vetrificato.

In generale ho l'impressione che oggi la robustezza dei telefoni sia molto maggiore, non mi pare di vedere più l'esercito di telefoni con schermi rotti, come si vedeva una volta, e sento parlare molto meno da conoscenti di rotture "traumatiche".
Una volta pensavo che gli iphone 4 e 5 li vendessero già con lo schermo crepato :D

Per fartela breve: non starei tanto a preoccuparmi della robustezza, oltretutto visto che già lo cerchi piccolo e leggero. Spendi magari qualche euro in più per una buona cover, e al massimo verifica sulla scheda tecnica la qualità del vetro utilizzato per lo schermo.

grazie! :) :)

in lizza ho appena aggiunto anche OPPO FIND X2 LITE, tanto per rimbecillirmi definitivamente.
Tra 10 ore il realme 8 pro su amazon sale di 20€.
Tic-tac, tic-tac, tic-tac.. :asd:

vi allego un'immagine dell'excel che sto facendo, tanto per fare outing su quanto sto messo male.
https://ibb.co/FXh9M8r

domthewizard
30-03-2021, 12:54
innanzitutto grazie per l'aiuto :)

in secundis, ho dimenticato di aggiungere che, in linea di principio, ho "ceduto" ai padelloni.

Mi spiego: se ci fosse un futuro per il mercato compatto, mi ostinerei a cercarne uno. Ma dato che, se ho capito bene, il padellone è destinato a imporsi come standard (si è già in realtà imposto direi, e da parecchio pure) e questo avviene perchè i 2 mld di consumatori di cina/india richiedono questo (e richiedono questo perchè da loro l'uso del PC come abbiamo noi non c'è, per cui usano il cell anche come pc, per cui un po' grandicello è sicuramente più comodo) direi che è bene che io mi adegui al gangam style.

Sarà un po' fastidioso, so anche che non è il caso di farne una tragedia :)



Ciò detto, dando per acquisita una certa solidità hardware (visto che dovunque si legge MAREMMA INCREDIBILE, LA FASCIA MEDIA DEGLI SMARTPHONE OFFRE SPECIFICHE PAZZESCHE A PREZZI CLAMOROSI :asd: ) punterei a una solidità dell'apparecchio, perchè come già ribadito mi capita di essere maldestro e SOPRATTUTTO non voglio campare con la paura di rompere il telefono.



Realme 8 pro (ma, a 'sto punto, vista la recensione, non mi conviene quasi prendere il 7, a 50e in meno?) mi sembra il più resistente.

Ieri sera il buon romagnolo ha linkato la rece di gsmarena e me l'ha smontato :(

Come features "particolari" a me piacerebbe che il telefono avesse la radio FM, ma sono disposto a farne a meno (identico discorso per il jack 3,5")



Perdonatemi se sono stato prolisso!In realtà anche da noi ormai si tende a fare tutto con lo smartphone, soprattutto i ragazzini non sanno neanche cosa sia un'email perchè fanno tutto con whatsapp. Personalmente lo preferisco grande perchè lo uso praticamente solo per scrivere e avendo le mani piccole mi è impossibile utilizzare un qualsivoglia smartphone che non sia un iphone 3 con una mano, quindi più grande è meno devo preoccuparmi di premere due tasti per volta :D

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

mugen3k
30-03-2021, 12:54
grazie! :) :)

in lizza ho appena aggiunto anche OPPO FIND X2 LITE, tanto per rimbecillirmi definitivamente.
Tra 10 ore il realme 8 pro su amazon sale di 20€.
Tic-tac, tic-tac, tic-tac.. :asd:

vi allego un'immagine dell'excel che sto facendo, tanto per fare outing su quanto sto messo male.
https://ibb.co/FXh9M8r

Oppo Find X2 Lite è validissimo. Anche Samsung A71 se te la senti per le dimensioni. Con Samsung A71 hai anche 3 major update di Android e 4 anni di patch di sicurezza

torwart
30-03-2021, 13:17
grazie! :) :)

in lizza ho appena aggiunto anche OPPO FIND X2 LITE, tanto per rimbecillirmi definitivamente.
Tra 10 ore il realme 8 pro su amazon sale di 20€.
Tic-tac, tic-tac, tic-tac.. :asd:

vi allego un'immagine dell'excel che sto facendo, tanto per fare outing su quanto sto messo male.
https://ibb.co/FXh9M8r

Hai fatto degli errori. Poco F3 ha Amoled e non IPS. Non ha Jack audio invece