PDA

View Full Version : Consigli per gli acquisti: Smartphone entro i 200/250 euro


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210

nicacin
27-08-2015, 11:22
Oggi passando di fretta da un negozio TIM 4gh (i tim dei centri commerciali) ho visto in promo lo Z1 compact a 199€.

Non ho capito però se era prezzo al cliente o sotto qualche abbonamento.. segnalo magari è un affare

Edit. trovato online un offerta per lo z1 compact black garanzia europa a 219€. Ottimo prezzo considerando che difficilmente al tim quei 199€ saranno prezzo finale

ais001
27-08-2015, 11:46
Metti nova launcher che è più leggero e veloce di quello stock
... ce ne sono 2... la differenza??? (a parte 4,5€)

JohnBytes
27-08-2015, 12:02
S3 neo e galaxy a3 nel panorama Andorid
lumia 735 se va bene anche Microsoft

Grazie per i consigli! :)
Volevo restare in Android, l'A3 si trova sotto i 200?? Sarebbe un buon candidato in effetti, mentre l'S3 neo comincia ad essere grandino, è come un 5".

Romagnolo1973
27-08-2015, 12:12
... ce ne sono 2... la differenza??? (a parte 4,5€)
A parte che uno è a pagamento la differenza è ovviamente in alcune funzioni, ha delle gesture in più e puoi anche ridimensionare le icone, vai comunque di free che è quello usato dal 99% dei terminali.
Grazie per i consigli! :)
Volevo restare in Android, l'A3 si trova sotto i 200?? Sarebbe un buon candidato in effetti, mentre l'S3 neo comincia ad essere grandino, è come un 5".

Guarda anche Alcatel Idol 3 da 4,7" nella versione da 8 Gb mono sim con SD o quella da 16 Gb dualsim ma senza espansione (purtroppo) che si aggirano sui 190-210 euro ed è uno dei più compatti venduti in Italia, lo trovi su amazon e nei centri commerciali, altrimenti lo Z1Compact che hanno trovato sopra a 219 euro, piccolo e a poco prezzo c'è il Sony E4G o il Moto E ma hanno schermo poco definito e limiti nelle cam, dipende da cosa cerchi in un cell oltre alla compattezza.
Galaxy A3 era in offerta nei centri Wind a luglio senza necessità di prendere una loro sim o altro, ora a 199 è difficile ma sta a 209 su glisockisti.it spedito, ottime dimensioni ma schermo poco definito e batteria modesta, un po' troppo caro quindi per quel che offre

ais001
27-08-2015, 12:33
vai comunque di free che è quello usato dal 99% dei terminali
... ecco questo mi interessava :D



P.S. non so se devo chiedere qui o su un topic di Lollipop.... ma abilitando il developer tool... e forzando "background limit: 3 process", ogni volta che spengo/riavvio il cell (P6000) mi ritorna a "default".
Non è normale vero? :mbe:

JohnBytes
27-08-2015, 14:09
Guarda anche Alcatel Idol 3 da 4,7" nella versione da 8 Gb mono sim con SD o quella da 16 Gb dualsim ma senza espansione (purtroppo) che si aggirano sui 190-210 euro ed è uno dei più compatti venduti in Italia, lo trovi su amazon e nei centri commerciali, altrimenti lo Z1Compact che hanno trovato sopra a 219 euro, piccolo e a poco prezzo c'è il Sony E4G o il Moto E ma hanno schermo poco definito e limiti nelle cam, dipende da cosa cerchi in un cell oltre alla compattezza.
Galaxy A3 era in offerta nei centri Wind a luglio senza necessità di prendere una loro sim o altro, ora a 199 è difficile ma sta a 209 su glisockisti.it spedito, ottime dimensioni ma schermo poco definito e batteria modesta, un po' troppo caro quindi per quel che offre

Stavo guardando proprio quell'alcatel poco fa, niente male!! Davvero carino, ci sto facendo un pensierino, anche se la batteria da 2000 e integrata non mi entusiasma.
In alternativa potrei "arrendermi" e cedere ai 5" per andare su G3s, che ne dite? Si trova sui 180 euro.

megthebest
27-08-2015, 14:25
In alternativa potrei "arrendermi" e cedere ai 5" per andare su G3s, che ne dite? Si trova sui 180 euro.
il G3s lo lascerei dov'è .. :O ;)

JohnBytes
27-08-2015, 15:14
il G3s lo lascerei dov'è .. :O ;)

Meglio il galaxy A3 dici? Mi spaventa un po' la batteria da 1900mah...

Altro modello in watchlist potrebbe essere lo Xiaomi Redmi 2, ma mi servirebbe entro 2 settimane massimo.

megthebest
27-08-2015, 15:24
Meglio il galaxy A3 dici? Mi spaventa un po' la batteria da 1900mah...

Altro modello in watchlist potrebbe essere lo Xiaomi Redmi 2, ma mi servirebbe entro 2 settimane massimo.

guardati questo:
http://www.phonearena.com/phones/size#/phones/size/LG-G3-s,Samsung-Galaxy-A3/phones/8595,8932
http://www.phonearena.com/phones/compare/Samsung-Galaxy-A3,LG-G3-s/phones/8932,8595

e scegli in base alle tue esigienze..
G3s a quel prezzo doveva avere 2Gb di ram.. con 1Gb è castratissimo!

DVD_Italia
27-08-2015, 17:02
OT perchè siamo leggermente sopra 200

La mia scelta personale ormai va tra questi 2:

http://www.androidworld.it/schede/confronta/?id1=0858&id2=0491

Sony e Alcatel...

RobbyBtheOriginal
27-08-2015, 17:05
qualcuno mi aiuta nel 3ad che ho appena aperto dello z7 mini (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2729974) per favore? ..troppo cinese di mezzo sto impazzendo!:muro: :muro: :muro:

hwutente
27-08-2015, 23:05
Romagnolo se vuoi dagli una lettura e se lo trovi interessante, da ignorante in materia secondo me lo e', potrebbe starci bene in prima pagina http://www.dday.it/redazione/17398/batterie-al-litio-come-farle-durare-di-piu. Interessante anche il prossimo confronto tra powerbank, per me le 12000mAh in discussione sono l'aukey e la swees.

Red_Star
27-08-2015, 23:33
OT perchè siamo leggermente sopra 200

La mia scelta personale ormai va tra questi 2:

http://www.androidworld.it/schede/confronta/?id1=0858&id2=0491

Sony e Alcatel...

Dell'Alcatel voglio capire bene il problema della memoria.

Perche 8gb e con la possibilita' di settare la sd come internal e' un discorso.

Se invece ho comunque problemi mi sa che il gioco non vale la candela.

Ipazia d'Alessandria
28-08-2015, 07:05
Il telefono di mia madre è defunto, e lei vorrebbe provare uno smartphone.

Quale le prendo? Budget entro i 100 euro. Andrei sui Lumia perché anche dai vostri post leggo che per quella fascia di prezzo sono migliori di Android.
Ne servirebbe uno "semplice" (so che per quanto semplice sarà comunque una rivoluzione per lei) e che non crei problemi, non abbia bug... insomma, non la faccia ammattire più dell'ammattimento già previsto dal passaggio da un telefono ad uno smartphone. :D

Schermo tra i 4,5' e 5'.

Grazie!

Romagnolo1973
28-08-2015, 07:31
Romagnolo se vuoi dagli una lettura e se lo trovi interessante, da ignorante in materia secondo me lo e', potrebbe starci bene in prima pagina http://www.dday.it/redazione/17398/batterie-al-litio-come-farle-durare-di-piu. Interessante anche il prossimo confronto tra powerbank, per me le 12000mAh in discussione sono l'aukey e la swees.
Sembra interessante, stasera lo leggo e probabilmente un posto in pagina 1 lo trovo per metterlo

Dell'Alcatel voglio capire bene il problema della memoria.

Perche 8gb e con la possibilita' di settare la sd come internal e' un discorso.

Se invece ho comunque problemi mi sa che il gioco non vale la candela.
Alla prima uscita del device non si poteva mettere la sd come memoria primaria, con gli aggiornamenti invece è divenuto possibile, quindi escludendo qualche gioco particolare che potrebbe non funzionare i problemi sono quasi azzerati, peggio sta chi prende quello da 16 Gb non espandibili perchè quei 10 Gb che restano sono davvero pochi.
Il telefono di mia madre è defunto, e lei vorrebbe provare uno smartphone.

Quale le prendo? Budget entro i 100 euro. Andrei sui Lumia perché anche dai vostri post leggo che per quella fascia di prezzo sono migliori di Android.
Ne servirebbe uno "semplice" (so che per quanto semplice sarà comunque una rivoluzione per lei) e che non crei problemi, non abbia bug... insomma, non la faccia ammattire più dell'ammattimento già previsto dal passaggio da un telefono ad uno smartphone. :D

Schermo tra i 4,5' e 5'.

Grazie!
Nei centri commerciali ne hanno a vagonate, quindi te la porti con te e così li vede di persona, dai una occhiata al 532 che è 4" e secondo me già va bene, attorno ai cento c'è forse il 535 anche (ma non ha glance e ho scritto in pagina 1 cosa è e perchè serve sui windows), prenderei in considerazione anche il 640 che sta a 149 da mediaworld se non è finita la promo, sfori il budget ma è 5" ed è davvero ottimo ma forse troppo per quel che ci farà.
Io starei di 4" e lumia 532 che trovi proprio a 99 euro e a meno in internet. Altro a 100 euro non c'è.

Spike79
28-08-2015, 08:07
Romagnolo se vuoi dagli una lettura e se lo trovi interessante, da ignorante in materia secondo me lo e', potrebbe starci bene in prima pagina http://www.dday.it/redazione/17398/batterie-al-litio-come-farle-durare-di-piu. Interessante anche il prossimo confronto tra powerbank, per me le 12000mAh in discussione sono l'aukey e la swees.

Ot: davvero ricco di info che non conoscevo, grazie! Cmq tra i due produttori di powerbank aggiungerei RavPower, ho preso un pb da 6k mah ed è davvero ottimo e bèn fatto e per 14e è stato un buon affare

megthebest
28-08-2015, 08:19
Ot: davvero ricco di info che non conoscevo, grazie! Cmq tra i due produttori di powerbank aggiungerei RavPower, ho preso un pb da 6k mah ed è davvero ottimo e bèn fatto e per 14e è stato un buon affare
e EasyAcc, Anker e Xiaomi (originali) dove le metti?

ho una xiaomi da 5000mAh pagata 10€ (originale perchè girano molti fake) ed è sensazionale!

Spike79
28-08-2015, 08:31
e EasyAcc, Anker e Xiaomi (originali) dove le metti?

ho una xiaomi da 5000mAh pagata 10€ (originale perchè girano molti fake) ed è sensazionale!

Le conoscevo ma per ora avendo provato solo Rav, mi son permesso di segnalare quella

lomax84
28-08-2015, 10:59
Va be che bisogna acquistare e nin guardarsi indietro, ma possibile che il p6000 a 100€ dall europa torna disponibile su gearbest proprio ora? E io che ho appena acquistato il landvo :/

Inviato dal mio L500S utilizzando Tapatalk

megthebest
28-08-2015, 11:08
ancora elephone.. e questa volta con snapdragon 410 e 2Gb di ram...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=42803480&posted=1#post42803480

Intanto è in arrivo l'aggiornamento del P6000 .. il P600o Pro 3Gb octa core Mt6753 . .la prossima settimana dovrei averlo tra le mani..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2730098

poi mi è appena arrivato sto gingillo..
https://www.youtube.com/watch?v=X7C4qOL_jcw
avevo scritto per caso alla ditta e me lo sono visto recapitare free a casa oggi!

Spike79
28-08-2015, 11:10
Domandone. Visto che vorrei acquistare un nuovo caricatore x mia moglie,che ha un Lg L9 II e che il caricatore del probabile cinafonino che prenderò sarà come dite scadente, mi stavo facendo un giro sull'amazzone. Oltre a quello, leggevo anche x le prolunghe usb 3, ma molti lamentano mal funzionamenti...avete suggerimenti? Un cavo usb qualsiasi va sicuramente bene con un cell? E ultima cosa. Il caricatore del mio galaxy tab2 ha 2.4A di output, sarebbe troppo?

megthebest
28-08-2015, 11:12
Domandone. Visto che vorrei acquistare un nuovo caricatore x mia moglie,che ha un Lg L9 II e che il caricatore del probabile cinafonino che prenderò sarà come dite scadente, mi stavo facendo un giro sull'amazzone. Oltre a quello, leggevo anche x le prolunghe usb 3, ma molti lamentano mal funzionamenti...avete suggerimenti? Un cavo usb qualsiasi va sicuramente bene con un cell? E ultima cosa. Il caricatore del mio galaxy tab2 ha 2.4A di output, sarebbe troppo?

fa una cosa..
la miglior combo del momento:
Aukey quick charge 2 (che va bene per tutti, anche quelli non quick charge )
Aukey set di 3 cavi micro usb a 1m (di qualità)

starai apposto per i prossimi anni..

Romagnolo1973
28-08-2015, 12:30
Va be che bisogna acquistare e nin guardarsi indietro, ma possibile che il p6000 a 100€ dall europa torna disponibile su gearbest proprio ora? E io che ho appena acquistato il landvo :/

Inviato dal mio L500S utilizzando Tapatalk

beh dai come potevi saperlo, l'unica era quando lo avevano finito chiedere loro se e quando rifornivano il deposito europeo
Lo vado a mettere in pagina 1 sperando abbiano molto rifornito il magazzino e quindi resta lì per molto.
Segnalo sempre su Gearbest e sempre WareHouse EU quindi no tasse lo Xiaomo Pro (o Advanced che dir si voglia) a 120 euro (ha però sempre solo un anno di garanzia cinese ma almeno è il prezzo che lo si paga alla consegna), lo stesso sta su geekvida a 139 su prenotazione (lo stock arriva ai primi di settembre) con 2 anni di garanzia italiana

Ho aggiunto in pagina 1 (e messo il NEW) la versione PRO del P6000 nello stesso paragrafo del vecchio p6000 approfittando del fatto che il buon meg ha fatto la discussione relativa e gli arriva presto così lo si testa. Considero preferibile la 2Gb che costa meno rispetto alla 3 Gb che per avere quel il giga sempre libero quindi inutile vi costa 20 euro in più

ais001
28-08-2015, 13:10
Altra cosa: perchè all'avvio continua a venirmi fuori l'avviso "App permission management is running...", non si può togliere/disabilitare del tutto?
serve il root e poi o con una app sul playstore o con una proceduta più complicata si fa per rimuovere quella notifica
... trovata la soluzione, non serve alcuna procedura... bisogna solo smanettare nelle notifiche.

Non chiedermi quale voce, ma ho provato a disabilitarle un pò tutte (tranne sms e poco altro), ed è sparita la notifica delle permission :D :D :D

rexcat
28-08-2015, 13:41
Nuovi smart in arrivo, ancora più confusione :doh: Aspetto metà settembre, ho capito

megthebest
28-08-2015, 14:06
... trovata la soluzione, non serve alcuna procedura... bisogna solo smanettare nelle notifiche.

Non chiedermi quale voce, ma ho provato a disabilitarle un pò tutte (tranne sms e poco altro), ed è sparita la notifica delle permission :D :D :D

azz.. mi ero dimenticato di dirtelo..
bastava che alla prima notifica, tappavi su essa e entravi nell'app permission, switchavi su on, poi ancora su off, confermando che non volevi più notifiche dalla'pp permission..

è praticamenta la prassi su tutti i cinafonini attuali..

DVD_Italia
28-08-2015, 14:10
Nuovi smart in arrivo, ancora più confusione :doh: Aspetto metà settembre, ho capito

Quali cosa?:D

RobbyBtheOriginal
28-08-2015, 14:11
segnalo che ho risolto tutti i problemi con lo z7mini tra wifi e bluetooth e rom che facevano il boot ma non partivano, il tutto grazie al link che mi ha mandato via pm Ed_Bunker sulla guida all'unbrick dello z7mini e max!

ringrazio anche qui il grande Ed_Bunker che mi ha aiutato e megthebest che mi ha risposto nel 3ad che ho aperto dello z7mini (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2729974), nonchè romagnolo e tutti gli altri che aiutano le persone senza volere niente in cambio!:mano:

per info dettagliate guardare di là dove ho descritto tutto ciò che ho fatto, ovviamente scriverò bene il tutto a riguardo appena respiro un po' :D

rexcat
28-08-2015, 14:26
Quali cosa?:D

Megthebest ne sa qualcosa :Prrr: qualche post sopra...

Spike79
28-08-2015, 14:55
fa una cosa..
la miglior combo del momento:
Aukey quick charge 2 (che va bene per tutti, anche quelli non quick charge )
Aukey set di 3 cavi micro usb a 1m (di qualità)

starai apposto per i prossimi anni..

Ma se prendessi una prolunga usb a - usb a ? Così potrei potrei usare i cavi che mi hai consigliato ma a distanza maggiore... Riguardo l'uso del caricatore samsung da 2.4A, rischio danni?

ais001
28-08-2015, 15:04
@ Spike79
... non prendere prolunghe, compra semmai un cavo da 3mt e fermati lì (anche se è meglio da 2mt perchè il 3mt è fragile nel tempo).
-> http://www.amazon.it/Intrecciato-Antigroviglio-Connettori-Placcati-Android/dp/B00SUX2IPE/ref=pd_sim_23_7?ie=UTF8&refRID=07DEWPHWEPJWYSY85WGD


Oltre i 5mt non funzionano più se non usando un repeater... ma inizi ad avere altri problemi.


I carica "intelligenti" non hanno problemi di alcun tipo (quelli base/standard invece hanno dei limiti durante la carica e potrebbero rovinare la vita delle batterie surriscaldandole), se ti interessa io ho preso questo (ma ho anche altri tipi perchè ne ho comprati più di uno e di marche diverse) e ci carico contemporaneamente 2 iphone (1A), 2 ipad (2,4A) e 2 android (1A) :D
-> http://www.amazon.it/gp/product/B00Q4LFQWG?colid=42C2UG58A280&coliid=I25OL9BHXD6ZX3&psc=1&ref_=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl
(non guardare i Watt, controlla SEMPRE gli Ampere)

bluv
28-08-2015, 21:43
Nuovi smart in arrivo, ancora più confusione :doh: Aspetto metà settembre, ho capito

Come non essere d'accordo! Tra l'altro me lo ero già prefissato come in programma per settembre l'acquisto dello smartphone :O
Intanto seguo sempre con attenzione ... sperando di trovare quello più interessante :)

Spike79
28-08-2015, 22:46
@ Spike79
... non prendere prolunghe, compra semmai un cavo da 3mt e fermati lì (anche se è meglio da 2mt perchè il 3mt è fragile nel tempo).
-> http://www.amazon.it/Intrecciato-Antigroviglio-Connettori-Placcati-Android/dp/B00SUX2IPE/ref=pd_sim_23_7?ie=UTF8&refRID=07DEWPHWEPJWYSY85WGD


Oltre i 5mt non funzionano più se non usando un repeater... ma inizi ad avere altri problemi.


I carica "intelligenti" non hanno problemi di alcun tipo (quelli base/standard invece hanno dei limiti durante la carica e potrebbero rovinare la vita delle batterie surriscaldandole), se ti interessa io ho preso questo (ma ho anche altri tipi perchè ne ho comprati più di uno e di marche diverse) e ci carico contemporaneamente 2 iphone (1A), 2 ipad (2,4A) e 2 android (1A) :D
-> http://www.amazon.it/gp/product/B00Q4LFQWG?colid=42C2UG58A280&coliid=I25OL9BHXD6ZX3&psc=1&ref_=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl
(non guardare i Watt, controlla SEMPRE gli Ampere)

Ho "messo in carrello" due cavi della Anker, un 1,8mt e un 3mt , antigroviglio, adatti al quickcharge, poi il caricatore quickcharge Aukey, ma vorrei cmq chiedervi se il caricatore del Samsung Tab2 (da 2.4A) potrei usarlo con questi cavi o meno, il cavo in dotazione era sottilissimo (ma da un lato aveva il maschio "stile samsung" prima maniera, quindi userei un altro cavo USB).
https://em.wattpad.com/c8013c72f5972775af08bd546994d04d3abe4cc4/687474703a2f2f37362e6d792f4d616c61797369612f73616d73756e672d67616c6178792d7461622d31302d312d70373531302d6f656d2d636861726765722d6d61706c6572736e65742d313230392d30312d6d61706c6572736e65744032382e6a7067

Tornando IT, interessante il nuovo P6000, a sto punto il groviglio di candidati post-5800 si infittisce, aspetterò i nuovi arrivi per settembre e poi si decide!

ais001
28-08-2015, 23:30
... i fili "sottili" si usano nei cavi meno di 1mt. É un problema di "lunghezza vs resistenza", se hai fatto fisica ed elettronica sai di cosa parlo.

... i cavi sono usb standard, quindi non avrai problemi. Forse col 3mt il carica Samsung potrebbe aver problemi ad errogare 2,4A su 3mt. Di solito non si va oltre i 2mt (nel caso di apple oltre 1,5mt non si caricano coi carica originali, devi usare quelli potenziati per arrivare a 3mt). Fino a 3mt i samsung erogano 1,4A, non arriverai mai a 2,4A.

providolo
29-08-2015, 08:47
Qual'è il telefono con la miglior fotocamera entro i 200€?

Sono andato a provare il Lumia 640XL di cui ne parlavano molto bene e... Fa abbastanza pena.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

lomax84
29-08-2015, 08:52
Col landvo l500s c'è qualche problema col touch, confermato anche da un altro utente.
C'è modo di settare il touchscreen, secondo voi?

Inviato dal mio L500S utilizzando Tapatalk

Romagnolo1973
29-08-2015, 11:53
Qual'è il telefono con la miglior fotocamera entro i 200€?

Sono andato a provare il Lumia 640XL di cui ne parlavano molto bene e... Fa abbastanza pena.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
In questa fascia di prezzo la cam deve esserci ma solo per scatti da social e emergenze, nessuno fa foto da 7 tranne i lumia ma se già quelle ti fan pena immagina gli altri. Forse l'unico che si salva è lo Xiaomi Redmi 2 ma comunque è inferiore ai lumia. Il 640 XL ha una cam da 13 Mpx con sensore più grande di qualsiasi altro device 1/3" al posto dei soliti a 1/4 quindi gli altri possono solo essere peggio e di molto. Per trovare cam migliori di quella devi spendere 500 euro e più. Io se so che devo fare foto mi prendo su la mia macchina fotografica (Canon PowerShot SX230) che vale ben più di qualsiasi cellulare fosse anche uno da 2000 euro

Col landvo l500s c'è qualche problema col touch, confermato anche da un altro utente.
C'è modo di settare il touchscreen, secondo voi?

Inviato dal mio L500S utilizzando Tapatalk

Ho visto che hai già provato varie soluzione, non penso che ci sarà modo di migliorarlo se da engeenering mode non si risolve, Landvo sicuramente non farà un fix. Costa quel che costa e non si possono attendere miracoli, è economico e hanno risparmiato su display, touch e cam. Devi imparare a scrivere più piano ed eventualmente provare una tastiera differente tipo la touchpal, magari i due tocchi che ha li prende meglio

filo mc-ati crossfire
29-08-2015, 12:21
Ciao a tutti raga, nuovo della sezione, ho una domanda per i più smanettoni, ho preso da un mese esatto un htc 526g( non il plus) ieri sera è uscito l'aggiornamento, scarico installo, e quasia fine installazzione ERRORE, adesso mi ritrovo il telefono che non boota, arriva solo al recovery, inutile dire wipe ecc, ho provato di tutto, la mia domanda è, è POSSIBILE CHE NON SI TROVINO I FIRMWARE HTC ONLINE?

lomax84
29-08-2015, 13:49
Ho visto che hai già provato varie soluzione, non penso che ci sarà modo di migliorarlo se da engeenering mode non si risolve, Landvo sicuramente non farà un fix. Costa quel che costa e non si possono attendere miracoli, è economico e hanno risparmiato su display, touch e cam. Devi imparare a scrivere più piano ed eventualmente provare una tastiera differente tipo la touchpal, magari i due tocchi che ha li prende meglio

Ho provato tutte le tastiere di questo mondo, non c è nulla da fare.
Di rallenare non se ne parla, ormai ho un ritmo che mi viene naturale.
Sono sicuro che è un roblema software. Avolte percepisce due tocchi xome una linea rettache va da un pu to all'altro, ecco perché salta una lettera.
A questo punto torno ad y300.
Non mi aspettavo miracoli, ma almeno a scrivere...
Acquisto sconsigliato


Inviato dal mio L500S utilizzando Tapatalk

providolo
29-08-2015, 14:07
In questa fascia di prezzo la cam deve esserci ma solo per scatti da social e emergenze, nessuno fa foto da 7 tranne i lumia ma se già quelle ti fan pena immagina gli altri. Forse l'unico che si salva è lo Xiaomi Redmi 2 ma comunque è inferiore ai lumia. Il 640 XL ha una cam da 13 Mpx con sensore più grande di qualsiasi altro device 1/3" al posto dei soliti a 1/4 quindi gli altri possono solo essere peggio e di molto. Per trovare cam migliori di quella devi spendere 500 euro e più. Io se so che devo fare foto mi prendo su la mia macchina fotografica (Canon PowerShot SX230) che vale ben più di qualsiasi cellulare fosse anche uno da 2000 euro

Beh oddio, io ho il Note 4, e fa delle foto davvero eccezionali. Messe nel computer sono eccezionali, pochissimo rumore, dettagli altissimi, veramente belle.

Ma mia morosa cercava un telefono sui 200 che avesse una buona camera.
Sono andato a provarli in negozio, e il 640XL che in recensioni era molto decantato, mi ha deluso parecchio.
E anche un ragazzo che ce l'ha (e che è appassionato di fotografia) mi ha detto che non riesce a farle uscire bene, perche il sensore è toshiba (spanne sotto i Sony), il software fa pena e spara gli iso altissimi.

Uffi, dalle recensioni sembrava ottimo. :(

Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk

hackever
29-08-2015, 14:43
Beh oddio, io ho il Note 4, e fa delle foto davvero eccezionali. Messe nel computer sono eccezionali, pochissimo rumore, dettagli altissimi, veramente belle.

Ma mia morosa cercava un telefono sui 200 che avesse una buona camera.
Sono andato a provarli in negozio, e il 640XL che in recensioni era molto decantato, mi ha deluso parecchio.
E anche un ragazzo che ce l'ha (e che è appassionato di fotografia) mi ha detto che non riesce a farle uscire bene, perche il sensore è toshiba (spanne sotto i Sony), il software fa pena e spara gli iso altissimi.

Uffi, dalle recensioni sembrava ottimo. :(

Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk

vai sul moto g 2015 è costoso ma ha lo stesso sensore del 1+1 cioè il Sony Exmor IMX214

ilratman
29-08-2015, 21:15
vai sul moto g 2015 è costoso ma ha lo stesso sensore del 1+1 cioè il Sony Exmor IMX214
Il sensore conta fino ad un certo punto visto che se il sw non è all'altezza imx214 fa foto penose.

Il meizu m2 note che ha lo stesso sensore del note3 fa foto da 7 se non 8 ma merito del sw meizu, messe a pc sono pure meglio di quelle del note3.

Non oso immaginare mx5 che dicono sia il migliore a sfruttare il sensore Sony da 20mp, cosa che neanche Sony negli z (collega con z2 fa foto da schifo)

Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk

hackever
29-08-2015, 21:34
Il sensore conta fino ad un certo punto visto che se il sw non è all'altezza imx214 fa foto penose.


durante il lancio hanno parlato praticamente solo della fotocamera, quindi non credo non abbiano investito nel software... i dubbi, per quanto mi riguarda, sono nella capacità del misero snap 410 di sfruttare appieno il sensore ma quello è un problema comune a tutti i processori dei mediogamma e se il budget è quello non c'è modo di superarlo

ilratman
29-08-2015, 22:14
durante il lancio hanno parlato praticamente solo della fotocamera, quindi non credo non abbiano investito nel software... i dubbi, per quanto mi riguarda, sono nella capacità del misero snap 410 di sfruttare appieno il sensore ma quello è un problema comune a tutti i processori dei mediogamma e se il budget è quello non c'è modo di superarlo

per certi versi hai ragione, infatti lo snap 410 è abbastanza "tranquillo" infatti ho cercato di evitarlo nella mia scelta.

m2 note monta un a53 e come potenza ne ha a suff per fare ottime foto, è quasi uno snap 615 come prestazioni.

se proprio vuole un tel che fa foto decenti esiste anche il TCL 3s con lo snap 615 e il sensore sony.

RobbyBtheOriginal
29-08-2015, 22:38
so che sembra che sponsorizzo lo z7mini:p però vi informo che è uscita la rom lollipop 5.1 beta ufficiale (http://bbs.nubia.cn/thread-526898-1-1.html), potrebbe incidere nella scelta del device penso, almeno io lo prenderei in considerazione;)

Romagnolo1973
29-08-2015, 23:03
per certi versi hai ragione, infatti lo snap 410 è abbastanza "tranquillo" infatti ho cercato di evitarlo nella mia scelta.

m2 note monta un a53 e come potenza ne ha a suff per fare ottime foto, è quasi uno snap 615 come prestazioni.

se proprio vuole un tel che fa foto decenti esiste anche il TCL 3s con lo snap 615 e il sensore sony.
Occhio che il TCL 3S Meme Da dalle info che ho avuto è stato ritirato dal mercato e non esce più, probabilmente faranno uscire qualcosa di simile con Mediatek (Helio penso) ma tra tot mesi. Lo snap 615 scalda troppo per il loro standard interno e non ha passato i controlli neppure dopo varie revisioni e tentativi. Quelli che si trovano sono quindi device problematici che i rivenditori non hanno ridato indietro a TCL e non li acquisterei mai, anche perchè avranno zero sviluppo ovviamente.

so che sembra che sponsorizzo lo z7mini:p però vi informo che è uscita la rom lollipop 5.1 beta ufficiale (http://bbs.nubia.cn/thread-526898-1-1.html), potrebbe incidere nella scelta del device penso, almeno io lo prenderei in considerazione;)
Ottimo, anche i Nubia hanno una buona cam e un buon software che la gestisce bene, ed è quello a fare la differenza visto che i device sony fanno foto peggiori dei cinafonini che hanno lo stesso sensore e non è che a software i cinafonini siano ben messi escluso xiaomi, meizu e nubia.

providolo
30-08-2015, 00:37
Comunque una domanda per Romagnolo.

Avevo capito che la banda 20 a 800 hz che usa Wind per lte fosse scarsa, che andasse poco più che in H..

L'altro giorno ho fatto provare ad un amico con Wind e G3:
In H andava a 11 Mbps
In 4g andava a 33 Mbps

Quindi tanto male non è.. :look:

Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk

hwutente
30-08-2015, 00:47
Ti riferisci all'HSDPA+ o all'HSDPA? Perché da quello che ho capito e' la prima ad avere velocità teoriche simili all'LTE a 800MHz.

ais001
30-08-2015, 01:54
E anche un ragazzo che ce l'ha (e che è appassionato di fotografia) mi ha detto che non riesce a farle uscire bene, perche il sensore è toshiba (spanne sotto i Sony), il software fa pena e spara gli iso altissimi.
Tanto "appassionato" mi sa che quello non lo é, ma frega la gente spacciandosi per tale. Solo un folle compara un cellulare ad una reflex (semi o pro level) se si vuol far considerare un vero appassionato fotografo. Secondo me era piú un nerd o te l'ha detto solo per farsi vedere figo... classico da mocciosi.

providolo
30-08-2015, 10:09
Ti riferisci all'HSDPA+ o all'HSDPA? Perché da quello che ho capito e' la prima ad avere velocità teoriche simili all'LTE a 800MHz.
Se era H o H+ non ci ho fatto caso :D
Mi pare H+ però, perche anch'io stavo facendo il test in contemporanea, e Vodafone in lte non mi andava, però in H+ faceva i 22.
Tanto "appassionato" mi sa che quello non lo é, ma frega la gente spacciandosi per tale. Solo un folle compara un cellulare ad una reflex (semi o pro level) se si vuol far considerare un vero appassionato fotografo. Secondo me era piú un nerd o te l'ha detto solo per farsi vedere figo... classico da mocciosi.
Dove ho scritto che si aspettava risultati paragonabili a una reflex scusa?
Non riusciva a far uscire buone foto rispetto ad altri smartphone, per via del sensore scadente, degli iso sparati altissimi, del software etc.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

kbl
30-08-2015, 10:43
ciao dovrei regalare un android sotto i 5" intorno ai 200 € con fotocamera decente. Avevo adocchiato l'Alcatel One Touch Idol 3 (4.7) singola sim. C'e' un'alternativa migliore? Grazie.

Romagnolo1973
30-08-2015, 11:53
ciao dovrei regalare un android sotto i 5" intorno ai 200 € con fotocamera decente. Avevo adocchiato l'Alcatel One Touch Idol 3 (4.7) singola sim. C'e' un'alternativa migliore? Grazie.

Sotto ai 5" nel mercato nostrano c'è quello che vedi in pagina 1 e penso che l'Alcatel sia più che discreto ma occhio che dipende l'uso che ne fa la persona, se è uno che gioca e magari poniamo buona parte dei games non si spostano su SD o se messi su SD non vanno ... quel device ha quel problema dello spazio per le app. Altrimenti c'è sempre su siti italiani lo Xiaomi Redmi 2 (sempre che l'utente non usi wind che in 4G non va) con 2 anni di assistenza (pseudo assistenza perchè se è un problema sero deve andare in Cina) a 150 e meno, e risparmieresti un bel po' facendo un figurone perchè per qualità è impeccabile e ha cam discrete.



Visto che è uscita la prima recensione italiana del Meizu M2 Mini
http://www.cinafoniaci.com/smartphones/recensione-quad-core/meizu-m2-recensione
e che ne esce bene anche per le cam oltre che per qualità e tutto sommato prestazioni, visto anche che megthebest ne ha già fatto la discussione, ho inserito il prodotto in pagina 1 come miglior device sotto i 200 (in realtà a momenti sotto i 100 visto il prezzo) tra i 5" perchè davvero impeccabile e molto ben equilibrato. Sempre peccato per chi ha Wind. Su cinafoniaci a breve ci sarà il file per l'italiano disponibile per tutti.

Romagnolo1973
30-08-2015, 12:03
Comunque una domanda per Romagnolo.

Avevo capito che la banda 20 a 800 hz che usa Wind per lte fosse scarsa, che andasse poco più che in H..

L'altro giorno ho fatto provare ad un amico con Wind e G3:
In H andava a 11 Mbps
In 4g andava a 33 Mbps

Quindi tanto male non è.. :look:

Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk

Sì infatti se paragonato sempre a Wind la differenza c'è tra 3G e 4G ma c'è anche per gli altri operatori tra 3G e 4G loro, il problema è invece in termini assoluti paragonarlo agli altri competitors dove il 4G va il doppio e più a seconda se è 4G o 4G+ o su banda 2600 dove viaggiano a 100 mega e più.
Wind 4G prende davvero in pochi posti comunque, è assai raro vederlo spuntare sul display.

io00
30-08-2015, 13:05
c'è da correggere una svista nei primi post: Nel meizu m2 il tast centrale fa da tasto home e da tasto back a seconda della pressione (c'è scritto menu)

Romagnolo1973
30-08-2015, 13:21
c'è da correggere una svista nei primi post: Nel meizu m2 il tast centrale fa da tasto home e da tasto back a seconda della pressione (c'è scritto menu)

grazie correggo

Spike79
30-08-2015, 13:46
Mia sorella vorrebbe un sostituto per il suo Samsung S2 ormai alla frutta, purtroppo (per me, che devo farle assistenza, purtroppo a distanza) è a zero di conoscenze perlomeno di medio livello e si basa su richieste del tipo "Voglio che faccia belle foto" , "Bello di questo colore" ....

Cercando in rete (vuol star sotto i 150e o giù di li), ho trovato l'Honor 3C a circa 160e, mi pare un buon compromesso tra il classico samsung (o cmq grande nome) e i china, oppure l'LG Spirit 4G (sui 150e).

Che ne dite ? Credo che l'Honor sia anche più performante sul piano fotografico

Emanuele877
30-08-2015, 13:50
ciao ragazzi! devo comprare il mio primo smartphone.

Budget 150-200 euro. Inizialmente ero orientato verso l'Asus Zenfone da 16 gb ma vedendolo dal vivo l'ho trovato troppo ingombrante,un vero mattone.,nonostante i 5'.

Le mie necessità sono le seguenti:

- tanta navigazione web,quindi velocità/fluidità del device buona
- Whatsapp
- non mi interessa la fotocamera
- applicazioni-programmini vari nemmeno; così come il gaming

Cosi mi consigliate? grazie

megthebest
30-08-2015, 14:06
ciao ragazzi! devo comprare il mio primo smartphone.

Budget 150-200 euro. Inizialmente ero orientato verso l'Asus Zenfone da 16 gb ma vedendolo dal vivo l'ho trovato troppo ingombrante,un vero mattone.,nonostante i 5'.

Le mie necessità sono le seguenti:

- tanta navigazione web,quindi velocità/fluidità del device buona
- Whatsapp
- non mi interessa la fotocamera
- applicazioni-programmini vari nemmeno; così come il gaming

Cosi mi consigliate? grazie
Meizu m2 "mini" se non hai wind.
Ho il fratellone e non posso che consigliarlo visto ancge i primi verdetti dai possessori.. ;)

bluv
30-08-2015, 15:52
Anch'io stavo guardando l'M2 mini ma non ha la batteria rimovibile :mbe:

Spike79
30-08-2015, 16:20
Anch'io stavo guardando l'M2 mini ma non ha la batteria rimovibile :mbe:

A sto prezzo e con quelle caratteristiche, è un piccolo "minus" rispetto a tutti i "plus" che ha. Con la batta rimovibile magari potresti considerare l'Elephone P6000

rexcat
30-08-2015, 18:04
Nella mia personale esperienza non ho mai sostituito una batteria prima dei 2-3 anni, prima il degrado è veramente minimo. E in genere dopo 2-3 anni si è gia cambiato cellulare, non lo vedo come un punto fondamentale

Jhonny weed
30-08-2015, 18:08
ciao a tutti, alla fine ho preso il Bq E5 hd con android (se volete vi dico pure come mi sono trovato con la version del robottino verde) e dopo aver installato Ubuntu Phone vi dico cosa ne penso. (ho evidenziato le parti piu importanti, per avere un quadro completo ovviamente è meglio leggere tutto)
Partiamo dall accensione abbastanza veloce, dopo che si fanno i soliti settaggi si entra direttamente negli scope in quanto non c'è un menu vero e proprio (se non sapete cosa sono gli scope ci sono molti video online).
Partiamo dalla grafica, nonostante non è definita al 100% (infatti nel prossimo aggiornamento ci saranno delle migliorie e piccoli cambiamenti) e dettagliata, è sempre coerente con tutto l OS e quindi risulta molto bello e piacevole, molto comodo anche il menu a tendina dal quale si possono attivare/disattivare molte cose
Passiamo alle gesture che spaventano molti e online si leggono molti commenti (anche in poche recensioni) che sono scomode o che sono difficili, beh posso dire falso (lo stesso accadde con sailfish os anche se quest ultimo ho trovato un pochino piu difficile) ci ho messo pochissimo ad impararlo e diventa facile "ricordare" il tutto
Parliamo un po dell Os in generale, il multitasking è molto bello e funzionale accessibile da qualunque parte si è (imp, fotocamera, giochi, musica, ecc...) le app invece si puo aggiungere lo scope oppure se si è per esempio in quello delle news è facilmente da uno swype dal basso verso l alto. Nelle impostazioni c'è una voce dove permette di modificare quasi tutto, tipo di scrittura, colore, e quasi tutto quello che si vuole, la cosa negativa che al momento c'è pochissima scelta però se si è capaci lo puo fare chiunque in quanto si possono importare. Molto comoda la barra/dock laterale che permette di andare subito alla home e si possono aggiungere le app piu utilizzate e per di piu quando si fa il multitasking le app compaiono anche li, il succo è che si puo accedere quasi a tutto in pochi swype/click .
Ora parliamo di un argomento "delicato" per ubuntu touch in quanto è un OS nato da poco, di app vere e proprio ce ne sono poche e il restante sono web app (che alla fine è molto simile ad un app soprattutto quelle tipo facebook), la maggior parte (aggiungerei quasi tutte sono in html5, quindi molto veloci e leggere, anche i pochi giochi belli che ci sono). Il browser l ho trovato meglio di quello di wp e si sperano miglioramenti nell update di questa settimana a venire
L app della fotocamera non mi è piaciuta per niente, focus lento e anche lo scatto non è velocissimo (vabbe manco con la versione android è un fulmine pero qui e troppo secondo me) e la qualita e dettagli è inferiore alla controparte android, la galleria le prime volte che si avvia è molto ma molto lenta (infatti sono uscito le prime due volte che l ho aperta, però ho anche abbastanza foto e secondo me la micro sd la devo formattare perche non l ha letta completamente bene), l app musica invece è tutto ok (menomale xD )
La fluidità generale è buona (apparte in alcun app) e ci sono pochi impuntamenti nonostante siamo ancora agli inizi ( i prossimi 2 update dovrebbero concentrarsi su queste cose e uno dovrebbe uscire proprio in questa settimana che viene)
Il market l ho lasciato per ultimo, devo dire che non è cosi male come si dice sul web, ho trovato quasi tutto quello che cerco, peccato che whatsapp non c'è ancora ma è presente telegram e facebook, non c'è tapatalk me è presente una simile e non è tanto male
Una chicca è NearBy che racchiude molte cose al suo interno, dal meteo a dai locali della propria citta (si possono anche mettere in categoria in base a cosa si vuole, comoda se si va all estero)

Ah quasi dimenticavo la look screen che trovo bella però da migliorare e da aggiungere delle impostazioni (vedere su youtube se non la tenete presente)
so di essere stato un po lungo ma ho cercato di dire l essenziale

Ps non ho riletto e se ci sono errori ne faccio mea culpa

bluv
30-08-2015, 19:19
A sto prezzo e con quelle caratteristiche, è un piccolo "minus" rispetto a tutti i "plus" che ha. Con la batta rimovibile magari potresti considerare l'Elephone P6000
Dovrebbe uscire il 6000Pro, anche se valuto bene anche lo Xiaomi Redmi 2
Mi interessano la buona autonomia e la fotocamera (oltre a tutto ciò che di buono ha da offrire)

Nella mia personale esperienza non ho mai sostituito una batteria prima dei 2-3 anni, prima il degrado è veramente minimo. E in genere dopo 2-3 anni si è gia cambiato cellulare, non lo vedo come un punto fondamentale
Più che altro mi fa specie questa cosa della batteria integrata! Sinceramente è un punto a sfavore - anche se ha molti pregi - in quanto l'avevo preso in considerazione tra i preferiti
Non sono il tipo che cambia tel. ogni 2 per 3, però non vorrei trovarmi a dover buttare nell'immondizia interamente per una pecca che potevano evitare.
Non dico di trovare il dispositivo perfetto, ma penso proprio che lo escluderò tra quelli di mio gradimento :O

Spike79
30-08-2015, 19:27
in prima pagina ho letto bene del Siswoo C50 Longbow, che ha come difetti la ram e la fotocamera, avete visto il nuovo Siswoo C55 Longbow ? 2gb e 13mpx, a ottimo prezzo. Che sia un candidato al Best buy ?

hackever
30-08-2015, 19:31
Più che altro mi fa specie questa cosa della batteria integrata! Sinceramente è un punto a sfavore - anche se ha molti pregi - in quanto l'avevo preso in considerazione tra i preferiti
Non sono il tipo che cambia tel. ogni 2 per 3, però non vorrei trovarmi a dover buttare nell'immondizia interamente per una pecca che potevano evitare.
Non dico di trovare il dispositivo perfetto, ma penso proprio che lo escluderò tra quelli di mio gradimento :O

non vedo il problema nel sostituire una batteria integrata, costano meno delle batterie esterne (e durano di più) e ci sono fior fiore di guide e video. se proprio uno non ci vuole mettere mano ci pensano i vari negozi di telefonia cinese

bluv
30-08-2015, 19:42
non vedo il problema nel sostituire una batteria integrata, costano meno delle batterie esterne (e durano di più) e ci sono fior fiore di guide e video. se proprio uno non ci vuole mettere mano ci pensano i vari negozi di telefonia cinese

Questo non lo sapevo. Pensavo non fosse "possibile" sostituirla. Ma dovrei (nell'ipotesi) rispedire lo smart in Cina, per sostituire la batteria :confused:

Leggiamo altri pareri pro&contro batteria integrata o rimovibile :)

hackever
30-08-2015, 20:11
Questo non lo sapevo. Pensavo non fosse "possibile" sostituirla. Ma dovrei (nell'ipotesi) rispedire lo smart in Cina, per sostituire la batteria :confused:

Leggiamo altri pareri pro&contro batteria integrata o rimovibile :)

assolutamente no, basta comprare la batteria dalla cina o da ebay e montarla. per l'm2 mini la procedura è semplicissima basta un piccolo cacciavite per smontare solo la cover posteriore, la batteria è collegata alla scheda madre tramite un connettore "a bottone" (basta spingere/tirare per mettere/togliere).
Ps con i negozi di telefonia cinese intendo gli innumerevoli negozi di riparazione multimarca gestiti solitamente da cinesi, non l'assistenza ufficiale che non conviene (meizu come tutte le altre marche)

megthebest
30-08-2015, 20:58
in prima pagina ho letto bene del Siswoo C50 Longbow, che ha come difetti la ram e la fotocamera, avete visto il nuovo Siswoo C55 Longbow ? 2gb e 13mpx, a ottimo prezzo. Che sia un candidato al Best buy ?
Dovrei ricevere il siswoo c55 octa core la prossima settimana insieme al p6000 pro 3gb, poi vi so dire nei rispettivi threads

ecco il thread del c55..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=42811143&posted=1#post42811143

stay tuned!

orso8
30-08-2015, 21:25
Grazie ai consigli di questo topic, in particolare la prima pagina, ho acquistato oggi un Alcatel Idol 3 4,7" a 199 euro usufruendo dell'offerta di un noto supermercato (quello con una sola SIM e lo slot per la SD). Da un primo utilizzo il telefono mi sembra davvero bello.

Ero incerto sull'acquisto a causa del problema della memoria che avete evidenziato. Appena acceso il telefono è però partito un aggiornamento che tra le principali novità evidenziava la possibilità di impostare la memoria SD quale memoria principale. Inoltre, nelle impostazioni delle app c'è l'opzione di trasferimento delle stesse nella memoria SD.

Questo significa che il problema di spazio è risolto (basta acquistare una microSD capiente) o c'è qualcosa che mi sfugge?

bluv
30-08-2015, 21:26
@ hackever
Sono alle prime armi e certe procedure non le conosco!
Valuterò meglio al momento dell'acquisto. Grazie per le dritte!

@ megthebest
Ok, rimaniamo in attesa delle tue utilissime review :)
Quanto ti è costato l'elephone?

Romagnolo1973
30-08-2015, 21:53
Grazie ai consigli di questo topic, in particolare la prima pagina, ho acquistato oggi un Alcatel Idol 3 4,7" a 199 euro usufruendo dell'offerta di un noto supermercato (quello con una sola SIM e lo slot per la SD). Da un primo utilizzo il telefono mi sembra davvero bello.

Ero incerto sull'acquisto a causa del problema della memoria che avete evidenziato. Appena acceso il telefono è però partito un aggiornamento che tra le principali novità evidenziava la possibilità di impostare la memoria SD quale memoria principale. Inoltre, nelle impostazioni delle app c'è l'opzione di trasferimento delle stesse nella memoria SD.

Questo significa che il problema di spazio è risolto (basta acquistare una microSD capiente) o c'è qualcosa che mi sfugge?
Prego, infatti dell'aggiornamento sapevo ed è scritto in pagina 1, il problema è che nonostante questo qualche app potrebbe aver problemi a installarsi ma direi che è una eventualità remota. La cosa importante è quella della SD come mem principale, quella di spostare su SD c'è in quasi tutte le rom ma in genere è meno efficace e soprattutto coi giochi non funziona. L'aggiornamento è stato ben fatto e dimostra che hanno capito i limiti del loro prodotto e sono intervenuti, certo era meglio metterci 16Gb + SD ma si sa sembra nessuno abbia volgia di fare terminali buoni e venderli.

Romagnolo1973
30-08-2015, 22:01
Faccio un post a parte perchè questa cosa può essere importante per chi ha Lollipop e quindi la vado a aggiungere a pagina 1
Grazie a Xposed (e quindi serve il root) e ai suoi moduli sembra in via di soluzione anche il problema Module Radio Active che come già spiegato lascia i modem del device attivi anche se le app sono state chiuse o si è in aeromode, causando enorme draining della batteria
Per chi vuole provarlo per ora è in beta ma già sembra funzionare sui nexus e oneplusone e credo quindi un tentativo vada fatto per tutti quanti:
Fix Mobile Radio Active
http://forum.xda-developers.com/xposed/modules/xposed-mobileradioactivefix-t3189393

e unito a questo per il Fix del Memory Leak da Color Fade:
http://forum.xda-developers.com/xposed/modules/xposed-fix-lollipop-memory-leak-t3065296
due dei principali problemi di Lollipop sembrano essere stati risolti grazie allo "sbattimento" degli utenti smanettoni, che se aspettiamo google stiamo freschi ...

Spike79
30-08-2015, 22:05
Dovrei ricevere il siswoo c55 octa core la prossima settimana insieme al p6000 pro 3gb, poi vi so dire nei rispettivi threads

ecco il thread del c55..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=42811143&posted=1#post42811143

stay tuned!

Orco cane non avevo fatto caso ai 5.5'' ... troppo grosso !!
Già 5'' per me che lo tengo in tasca son tantissimi , ma visto come va il mercato mi son quasi rassegnato.

Aspetto la recensione del "nuovo" P6000 e poi vediamo, magari torno sull'idea iniziale (M2 Mini).

Per ora grazie a tutti per le preziosissime info.
:)

megthebest
30-08-2015, 22:30
Orco cane non avevo fatto caso ai 5.5'' ... troppo grosso !!
Già 5'' per me che lo tengo in tasca son tantissimi , ma visto come va il mercato mi son quasi rassegnato.

Aspetto la recensione del "nuovo" P6000 e poi vediamo, magari torno sull'idea iniziale (M2 Mini).

Per ora grazie a tutti per le preziosissime info.
:)
nei 5" entra anche il nuovo Zopo Speed 7 . . anche questo lo sto puntando. spero di poterci mettere mano..
Intanto il thread eccolo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2730469

orso8
31-08-2015, 08:53
Prego, infatti dell'aggiornamento sapevo ed è scritto in pagina 1, il problema è che nonostante questo qualche app potrebbe aver problemi a installarsi ma direi che è una eventualità remota. La cosa importante è quella della SD come mem principale, quella di spostare su SD c'è in quasi tutte le rom ma in genere è meno efficace e soprattutto coi giochi non funziona. L'aggiornamento è stato ben fatto e dimostra che hanno capito i limiti del loro prodotto e sono intervenuti, certo era meglio metterci 16Gb + SD ma si sa sembra nessuno abbia volgia di fare terminali buoni e venderli.

Ops, scusa mi ero perso in pagina 1 che lo avevi già scritto... Comunque grazie ancora: ora è tutto chiaro.

Spike79
31-08-2015, 09:56
nei 5" entra anche il nuovo Zopo Speed 7 . . anche questo lo sto puntando. spero di poterci mettere mano..
Intanto il thread eccolo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2730469

MOLTO interessante !

hackever
31-08-2015, 12:19
Faccio un post a parte perchè questa cosa può essere importante per chi ha Lollipop e quindi la vado a aggiungere a pagina 1
Grazie a Xposed (e quindi serve il root) e ai suoi moduli sembra in via di soluzione anche il problema Module Radio Active che come già spiegato lascia i modem del device attivi anche se le app sono state chiuse o si è in aeromode, causando enorme draining della batteria
Per chi vuole provarlo per ora è in beta ma già sembra funzionare sui nexus e oneplusone e credo quindi un tentativo vada fatto per tutti quanti:
Fix Mobile Radio Active
http://forum.xda-developers.com/xposed/modules/xposed-mobileradioactivefix-t3189393

e unito a questo per il Fix del Memory Leak da Color Fade:
http://forum.xda-developers.com/xposed/modules/xposed-fix-lollipop-memory-leak-t3065296
due dei principali problemi di Lollipop sembrano essere stati risolti grazie allo "sbattimento" degli utenti smanettoni, che se aspettiamo google stiamo freschi ...

da quello che ho letto nei thread e su altri siti i fix funzionano solo su cm12.x e aosp, confermi?

ps. segnalo che gli Honor 4C, Honor 6, Honor 6+ e Honor 4X verranno aggiornati a lollipop a settembre (4x a ottobre) con rollout a partire dall'india

Romagnolo1973
31-08-2015, 17:27
da quello che ho letto nei thread e su altri siti i fix funzionano solo su cm12.x e aosp, confermi?

ps. segnalo che gli Honor 4C, Honor 6, Honor 6+ e Honor 4X verranno aggiornati a lollipop a settembre (4x a ottobre) con rollout a partire dall'india

no, dovrebbe funzionare su qualsiasi rom che non sia stata pesantemente rivista dal produttore, per esempio su Galaxy S6 non va, quindi anche sui cinesi dovrebbe andare bene ma occorre provare. Più che altro quello che fa è rimettere ok la statisstica batteria in modo che quando si chiude una app che usa il modulo radio il conteggio nella stat batteria non prosegua oltre come fa ora. Non penso che riduca di tanto il battery drain ma almeno dopo questo fix le statistiche risultano giuste e magari si può indagare su una app che consuma tanto senza che prima di lei compaiano le app che usano il modem radio.
I problemi batteria di Lollipop sembrano più profondamente radicati nel sistema operativo

Confermo su varie rom G2 a base stock LG (quindi sicuramente non sono aosp avendo grafica del G3 o G4) il modulo xposed che fixa il problema va bene

RobbyBtheOriginal
31-08-2015, 17:57
esattamente, su moto g v5.1 dava proprio questo errore\problema nelle stats batteria che non capivo, anche se la durata batteria era in linea con la stessa della versione android precedente

filo mc-ati crossfire
31-08-2015, 17:58
raga, mi è arrivata un'ottima offerta, pareri sul INFOCUS M810?
snapdragon 801 2.5ghz 2 gb di ram, sensore 13 mpx sony 5.5 fhd 159 EURO :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Romagnolo1973
31-08-2015, 18:16
raga, mi è arrivata un'ottima offerta, pareri sul INFOCUS M810?
snapdragon 801 2.5ghz 2 gb di ram, sensore 13 mpx sony 5.5 fhd 159 EURO :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

costa 140 dalla Cina se ti interessa ma vanno aggiunti dazi doganali, lo ho detto perchè non ho capito se quel telefono è già in Italia o meno.
Tieni molto presente il fatto che è un device indiano (anche se la base della società è in USA ma è per mercati indiani e fatto in india) quindi non c'è banda 900 in 3G quindi prendi male negli edifici e in 4 g ha una sola banda europea ovvero la 1800 mhz, insomma rischi di avere scarsa ricezione

Romagnolo1973
31-08-2015, 22:10
Sti cinesi non dormono mai :D
Dopo un Agosto lasciato a Meizu M2 Note che spadroneggia, ora è arrivato il carico da 90 ovvero Xiaomi Redmi Note 2 a prezzo egualmente ridicolo 133-140 euro dalla Cina con il nuovo SoC Mediatek Helio X10 (46.600 punti antutu) e tutto removibile (cover e batteria) con dual sim vero + SD, tasti classici e quindi supera quasi tutti difetti del Meizu tranne schermo ugualmente poco oleofobico e quello della banda 20 per i poveri utenti wind :muro:
Qui una delle prime recensioni italiane:
https://www.youtube.com/watch?v=gRbQlktZ6Wc
Lo vado a inserire o ora o domani, ora devo abbassare un po' di voti per lasciare questo a 10 uffaaaaa
Unici difetti le scricchiolio che penso verrà risolto nei prossimi esemplari prodotti e quelli detti sopra. Un altro device che ammazza il mercato

bluv
31-08-2015, 22:24
Redmi Note 2 :stordita:
Buon prezzo! Questi cinesi sono totalmente fuori ... (ne esce uno nuovo ogni giorno) :D

Romagnolo1973
31-08-2015, 22:39
Redmi Note 2 :stordita:
Buon prezzo! Questi cinesi sono totalmente fuori ... (ne esce uno nuovo ogni giorno) :D

Meizu e Xiaomi se ne danno di santa ragione da sempre e ora la guerra è arrivata sulla fascia bassa del mercato. Sulla carta e non solo a prestazioni questo con SoC Helio è a pari di un snap810 scaldando meno e a meno della metà del prezzo, davvero notevole. La Miui e il suo peso sulla ram sono la vera incognita.

bluv
31-08-2015, 22:43
@ Romagnolo1973
Dici che la Flyme è più leggera? Sarà che ha girato la recensione con ancora la beta. Hai sentito come scricchiolava:confused:
Comunque sotto i 150euro si prende uno smartphone che fa davvero tutto (alla faccia dei più blasonati). Quel 46k su Antutu è da paura :)

filo mc-ati crossfire
31-08-2015, 22:44
costa 140 dalla Cina se ti interessa ma vanno aggiunti dazi doganali, lo ho detto perchè non ho capito se quel telefono è già in Italia o meno.
Tieni molto presente il fatto che è un device indiano (anche se la base della società è in USA ma è per mercati indiani e fatto in india) quindi non c'è banda 900 in 3G quindi prendi male negli edifici e in 4 g ha una sola banda europea ovvero la 1800 mhz, insomma rischi di avere scarsa ricezione

Peccato, leggendo una delle poche review italiane, mi ero quasi convinto, e mi piaceva pure tanto :( la dogana quanto è? cioè nella spedizione non c'è nulla da pagare oltre alla sped come funziona?

idum
31-08-2015, 23:36
Sti cinesi non dormono mai :D
Dopo un Agosto lasciato a Meizu M2 Note che spadroneggia, ora è arrivato il carico da 90 ovvero Xiaomi Redmi Note 2 a prezzo egualmente ridicolo 133-140 euro dalla Cina con il nuovo SoC Mediatek Helio X10 (46.600 punti antutu) e tutto removibile (cover e batteria) con dual sim vero + SD, tasti classici e quindi supera quasi tutti difetti del Meizu tranne schermo ugualmente poco oleofobico e quello della banda 20 per i poveri utenti wind :muro:
Qui una delle prime recensioni italiane:
https://www.youtube.com/watch?v=gRbQlktZ6Wc
Lo vado a inserire o ora o domani, ora devo abbassare un po' di voti per lasciare questo a 10 uffaaaaa
Unici difetti le scricchiolio che penso verrà risolto nei prossimi esemplari prodotti e quelli detti sopra. Un altro device che ammazza il mercato

Damn, sono in crisi :/ tra questo e il M2 Note ..

ais001
31-08-2015, 23:50
@Romagnolo1973
... se può servirti alla recensione:

http://img910.imageshack.us/img910/2672/vB4zg5.png

http://img905.imageshack.us/img905/4954/Mpvbfj.png

http://img661.imageshack.us/img661/2502/7BFHa7.png



... considerando che è un cell destinato ad una donna "solo per chattare" (finchè non mi arrivano le cover col caxx che glielo consegno :D )... direi che è più che abbondante :asd:

Romagnolo1973
31-08-2015, 23:55
Peccato, leggendo una delle poche review italiane, mi ero quasi convinto, e mi piaceva pure tanto :( la dogana quanto è? cioè nella spedizione non c'è nulla da pagare oltre alla sped come funziona?
io non so, non avendo neppure mai visto una recensione ma dipende da che operatore hai e che banda lui usa nella tua zona, questa cosa da sapere non è immediata e quindi c'è il forte rischio che da te o mentre viaggi il cell non prenda e quindi soldi spesi male. Se manca la banda 800 MHz amen si sa che in 4G i wind non vanno ma se manca la 2600 oltre a Wind non va 3 e rischia di non andare Vodafone, insomma un rischio.
Damn, sono in crisi :/ tra questo e il M2 Note ..
Sarà il dubbio di molti, tra qualche settimana con altre recensioni che sicuramente arriveranno ci faremo una idea migliore, secondo me Meizu più rifinito qualitativamente ma perde in prestazioni pure.
La rece di GizChina Inglese:
http://www.gizchina.com/2015/08/23/hands-on-and-first-impressions-of-the-xiaomi-redmi-note-2/

megthebest
01-09-2015, 00:03
@Romagnolo1973
... se può servirti alla recensione:

http://img910.imageshack.us/img910/2672/vB4zg5.png

http://img905.imageshack.us/img905/4954/Mpvbfj.png

http://img661.imageshack.us/img661/2502/7BFHa7.png



... considerando che è un cell destinato ad una donna "solo per chattare" (finchè non mi arrivano le cover col caxx che glielo consegno :D )... direi che è più che abbondante :asd:

eccessivo..
bel prodotto.. soffre solo il caldo con gps e dati attivi in navigazione dopo mezz'ora (warning batteria) .. per il resto va alla grande anche come audio e autonomia!

Speriamo che il P6000 Pro bissi il successo del primo.. guadagnando gestures a migliore gps con cpu più fresca in condizioni di stress (non ci credo ma lo spero)

Spike79
01-09-2015, 06:29
Damn, sono in crisi :/ tra questo e il M2 Note ..

E pure io ti seguo a ruota. Lo faranno 5 e non solo 5.5 ? Ho wind ma a sti prezzi mi prenderei uno scrauso Samsung , quindi me ne frego del lte. Altro sarebbe il P6000pro ma sti due lo superano. Idem il Nubia z7 , non vorrei doverci bestemmiare troppo sopra, visto i problemi che qualcuno ha

antonio2010
01-09-2015, 06:32
Salve, ero interessato al Meizu M2 Note; ne ho sentito parlare bene ma sono un po' indeciso per quel che riguarda la garanzia: voi che dite? Come vi pare? Qual è il miglio prezzo?

Romagnolo1973
01-09-2015, 07:17
Salve, ero interessato al Meizu M2 Note; ne ho sentito parlare bene ma sono un po' indeciso per quel che riguarda la garanzia: voi che dite? Come vi pare? Qual è il miglio prezzo?

In pagina 1 quando parlo del M2 Note trovi già i siti che lo vendono (per i Cinesi guarda il sito Kimovil.com , scegli marca e modello e a destra vedi i venditori e il prezzo). Dalla Cina costa meno ma poi hai dogana e solo un anno di garanzia cinese, dall'europa su gearbest costa 150 sempre 1 anno garanzia ma esaurisce le scorte presto e ora non lo ha in Europa, dall'Italia c'è sia la versione Internazionale sul sito ufficiale della Meizu con 2 anni di garanzia e cuffiette incluse a 199 che quella Asia con 2 anni di pseudo garanzia sul sito mitop.it. Dipende tutto da quanto spendi, se spendi meno hai un anno di copertura, se spendi 199 ne hai 2 e dormi sonno tranquilli a te la scelta


Aggiunto il Redmi 2 Note, tolto lo Xiaomi Mi4i che a 220 euro sarà qualche millimetro meno ma è improponibile paragonato al nuovo modello, per battere Meizu insomma si fanno anche la guerra interna.
Tolto anche il Siswoo C55 che poverino non ha grandi colpe ma un modesto quadcore 1 GHz contro helio X10 a pari prezzo ...

astroimager
01-09-2015, 08:58
Ciao a tutti!

Ho un Samsung Advance che comincia ad andarmi stretto, e sto pensando di sostituirlo con uno smartphone entro questa fascia di prezzo.

Vorrei fare un salto di qualità per quanto concerne velocità, ram, batteria, e soprattutto fotocamera.

Come alternativa al nuovo ho visto che il Lumia 1020 comincia a trovarsi sull'usato a prezzi davvero interessanti... che ne pensate?

Grazie in anticipo per i suggerimenti! :)

filo mc-ati crossfire
01-09-2015, 09:17
Raga, non ho capito una cosa, volevo ordinare il cell, alla fine ho scelto il redmi note 2, dove il prezzo + basso è aliexxxx, ma mi sorge un dubbio, nella scelta del colore c'è:FDD 16GB WHITE - FDD 32GB WHITE - GSM 16GB WHITE, tra il primo ed il terzo cosa cambia???entrambi 16 gb ma cambia il prezzo.
PS: vista la differenza devo prendere fdd, o il root fdd.

megthebest
01-09-2015, 09:37
Raga, non ho capito una cosa, volevo ordinare il cell, alla fine ho scelto il redmi note 2, dove il prezzo + basso è aliexxxx, ma mi sorge un dubbio, nella scelta del colore c'è:FDD 16GB WHITE - FDD 32GB WHITE - GSM 16GB WHITE, tra il primo ed il terzo cosa cambia???entrambi 16 gb ma cambia il prezzo.
PS: vista la differenza devo prendere fdd, o il root fdd.
il terzo è solo per il mercato cinese, non ha il 4G per l'europa

Romagnolo1973
01-09-2015, 09:44
Raga, non ho capito una cosa, volevo ordinare il cell, alla fine ho scelto il redmi note 2, dove il prezzo + basso è aliexxxx, ma mi sorge un dubbio, nella scelta del colore c'è:FDD 16GB WHITE - FDD 32GB WHITE - GSM 16GB WHITE, tra il primo ed il terzo cosa cambia???entrambi 16 gb ma cambia il prezzo.
PS: vista la differenza devo prendere fdd, o il root fdd.

occhio, aliexpress è una sorta di ebay cinese, guarda bene che il venditore sia ben recensito e da anni su quella piattaforma, non sei molto garantito soprattutto in termini di garanzia, è da vedere se c'è quella da un anno, in genere non c'è proprio garanzia. Spenderei 140 per prenderlo su un e.commerce che in genere hai modo di gestirlo con paypal e la versione è sicuramente corretta in termini di bande europee.
Tra pochi giorni metteranno sul mercato la versione Prime che ha 32Gb di spazio (+ SD sempre) e procesore a 2.2 GHz contro i 2 Ghz della versione normale ecco perchè vedi altre opzioni. Root non serve sugli xiaomi che lo hanno di serie basta cliccare una opzione

idum
01-09-2015, 09:49
E pure io ti seguo a ruota. Lo faranno 5 e non solo 5.5 ? Ho wind ma a sti prezzi mi prenderei uno scrauso Samsung , quindi me ne frego del lte. Altro sarebbe il P6000pro ma sti due lo superano. Idem il Nubia z7 , non vorrei doverci bestemmiare troppo sopra, visto i problemi che qualcuno ha

Insomma, alla fine 5 o 5,5 compatto siamo li. Quindi pur non avendo mai superato i 4,5" finora ho deciso di comprare un borsello ed adattarmi :) e godermi lo schermo più grande che alla fine fa anche comodo a un certo punto.

Ad una prima impressione, mi sembra che la scelta fra i due sia: Meizu m2 note, miglior schermo e miglior qualità costruttiva in generale, Redmi note 2, più completo, più potente, più espandibile.

Sulle due rom non le conosco quindi non so se è un aspetto determinante.

Per quanto mi riguarda, mi interessa capire la qualità del display che per me è un fattore importante: avere 20000 punti antutu in più è figo ma alla fine, insomma, non è così fondamentale, avere un display che non è all'altezza invece può rendere l'esperienza d'uso molto meno interessante.

Romagnolo1973
01-09-2015, 09:50
Ciao a tutti!

Ho un Samsung Advance che comincia ad andarmi stretto, e sto pensando di sostituirlo con uno smartphone entro questa fascia di prezzo.

Vorrei fare un salto di qualità per quanto concerne velocità, ram, batteria, e soprattutto fotocamera.

Come alternativa al nuovo ho visto che il Lumia 1020 comincia a trovarsi sull'usato a prezzi davvero interessanti... che ne pensate?

Grazie in anticipo per i suggerimenti! :)

oddio un usato e pure cambiando sistema operativo ... dipende da quale Advance arrivi (Samsung ne ha fatti a decine con quel nomignolo in mezzo ad almeno altri 3 nomignoli :D ) immagino sia Galaxy S Advance e quindi tutti quelli in pagina 1 sono nettamente meglio, per buone foto in questa fascia nel mercato italiano c'è davvero poco, ma sicuramente meglio un Lumia 640 nuovo o un 735 o 830. Android con cam buone non ci sono entro i 200, devi andare di cinafonino Xiaomi o Meizu o Nubia ma dipende da che dimensioni deve avere

filo mc-ati crossfire
01-09-2015, 09:53
occhio, aliexpress è una sorta di ebay cinese, guarda bene che il venditore sia ben recensito e da anni su quella piattaforma, non sei molto garantito soprattutto in termini di garanzia, è da vedere se c'è quella da un anno, in genere non c'è proprio garanzia. Spenderei 140 per prenderlo su un e.commerce che in genere hai modo di gestirlo con paypal e la versione è sicuramente corretta in termini di bande europee.
Tra pochi giorni metteranno sul mercato la versione Prime che ha 32Gb di spazio (+ SD sempre) e procesore a 2.2 GHz contro i 2 Ghz della versione normale ecco perchè vedi altre opzioni. Root non serve sugli xiaomi che lo hanno di serie basta cliccare una opzione
E quando dovrebbe uscire? sinceramente non volevo spendere + di 160 euro, ho preso da un mese un htc, e 3 mesi fà il wax, basta soldi per smartphone, sto mandando in bancarotta la mia azienda xD
Questo che uscirà da 2.2 ghz , cambia solo la frequenza? se si poco importa si potrà moddare credo come gran parte degli android, hai uno shop sicuro( diciamo) dove poterlo prendere a buo prezzo?
Ps: io conosco solo emyfoxxxx, ma costa di + , è finita l'offerta! oppure c'è oppommxxx
Ps2: confermo, 171 con 22 euro di spedizione inclusa in 6-8 giorni con pagamento paypal!( dhl)
Ps3: scimmia calmata, ed ordinato xD

Romagnolo1973
01-09-2015, 09:55
Insomma, alla fine 5 o 5,5 compatto siamo li. Quindi pur non avendo mai superato i 4,5" finora ho deciso di comprare un borsello ed adattarmi :) e godermi lo schermo più grande che alla fine fa anche comodo a un certo punto.

Ad una prima impressione, mi sembra che la scelta fra i due sia: Meizu m2 note, miglior schermo e miglior qualità costruttiva in generale, Redmi note 2, più completo, più potente, più espandibile.

Sulle due rom non le conosco quindi non so se è un aspetto determinante.

Per quanto mi riguarda, mi interessa capire la qualità del display che per me è un fattore importante: avere 20000 punti antutu in più è figo ma alla fine, insomma, non è così fondamentale, avere un display che non è all'altezza invece può rendere l'esperienza d'uso molto meno interessante.

Nelle poche recensioni del Redmi ne parlano bene e in genere Xiaomi non delude mai, angoli di visuale sono buoni e i colori impostabili. Il Meizu ha uno Sharp che è il miglior IPS al mondo e consuma anche meno degli altri, Xiaomi in genere usa dei JDI che sono solo leggermente inferiori. Insomma caschi bene, però meglio aspettare qualche giorno che le recensioni arriveranno copiose e si giudica meglio.

ais001
01-09-2015, 09:59
@filo mc-ati crossfire
... FDD è una delle frequenze 4G (Frequency division duplex (FDD, duplex a divisione in frequenza))

... GSM è la delle frequenze 2G

idum
01-09-2015, 09:59
Nelle poche recensioni del Redmi ne parlano bene e in genere Xiaomi non delude mai, angoli di visuale sono buoni e i colori impostabili. Il Meizu ha uno Sharp che è il miglior IPS al mondo e consuma anche meno degli altri, Xiaomi in genere usa dei JDI che sono solo leggermente inferiori. Insomma caschi bene, però meglio aspettare qualche giorno che le recensioni arriveranno copiose e si giudica meglio.


eh.. attendere qualche giorno... :D alla scimmia non piace questa cosa.

A parte le battute, vedremo. Xiaomi ha anche il vantaggio di poterlo comprare su amazon con quel che ne consegue.

Ma è inutile nascondersi dietro al dito: se si verifica che il Redmi ha uno schermo tutto sommato buono, ed effettivamente non scalda molto e risolve quei piccoli scricchiolii, il device è preferibile.

filo mc-ati crossfire
01-09-2015, 10:10
raga, maledetta scimmia pazza, l'ho ordinato xD come arriva vi diro', come mi sembra personalmente cambio troppi smart xD

Spike79
01-09-2015, 10:11
Porco cane, un borsello.... non riesco a pensare di dover passare da un piccolo 5800 che mi sta in tasca comodamente, a dover prendere un borsello per lo smartphone!
Dai, non ho nessuna alternativa a sti mostri di 5,5'' ?

Il Meizu M2 Mini o lo Xiaomi Redmi 2 Mini sono da 5'', ma rispetto ai fratelloni mi par di capire che son ben più scarsi.

No dai, non ditemi che non ho alternative!
Un massimo 5'' compatto , una bella fotocamera e batteria decente... P6000PRO ? Nubia Z7 Mini ? (il nubia mi spaventa per i "fix" che bisogna trovargli).

C'è qualcos'altro in arrivo ?

san80d
01-09-2015, 10:21
E quando dovrebbe uscire?

la versione prime del note 2 arrivera' in questi mese, penso anche nella prima parte

Romagnolo1973
01-09-2015, 10:24
E quando dovrebbe uscire? sinceramente non volevo spendere + di 160 euro, ho preso da un mese un htc, e 3 mesi fà il wax, basta soldi per smartphone, sto mandando in bancarotta la mia azienda xD
Questo che uscirà da 2.2 ghz , cambia solo la frequenza? se si poco importa si potrà moddare credo come gran parte degli android, hai uno shop sicuro( diciamo) dove poterlo prendere a buo prezzo?
Ps: io conosco solo emyfoxxxx, ma costa di + , è finita l'offerta! oppure c'è oppommxxx
Ps2: confermo, 171 con 22 euro di spedizione inclusa in 6-8 giorni con pagamento paypal!( dhl)
Ps3: scimmia calmata, ed ordinato xD
Eh va be se compri HTC e Wiko mica è colpa mia :Prrr:
Aspetta qualche giorno, è appena uscito e siamo al primo giorno dopo le ferie di agosto. Entro fine settimana si troverà più comodamente. Già sta a 140 sugli e-commerce cinesi, guarda il sito kimovil e scegli il brand Xiaomi e poi il modello Redmi Note 2. Nelle caratteristiche hanno sbagliato mettendo 2.2 GHZ ed in realtà è 2 GHz. Il modello Prime con 2.2 GHz e 32 Gb di spazio sinceramente non ha molto senso e costa di più. A destra in quel sito trovi dove comprarlo e a che prezzo. Tienilo sotto controllo da lì per l'andamento prezzi e poi lo prendi ma se dalla Cina ci mette in mese, se usi DHL ti costano 60 euro i dazi doganali. Ce lo ha anche Grossoshop che spedisce sempre dalla Cina, ci devi aggiungere 19 euro per la consegna DHL ma le spese doganali le paga lui e non tu e alla fine viene 187 lì tutto compreso. Lo avranno a breve anche Mitop, topreseller e geekvida che sono italiani e danno 2 ani di pseudo garanzia.

Edit: tardi alla scimmia non si comanda :-) lascio la cosa perchè utile a chi invece riesce a tenerla al suo posto.
Certo penso che il redmi 2 sia preferibile in quasi tutto al Meizu, si fanno la guerra quei due quindi penso che a ottobre vedremo il Meizu X5 calare di molto di prezzo perchè ha Helio X10 ma per ora costa il doppio e non vale quella differenza, se non si ripiazzano in termini di prezzo possono scordarsi di vendere. Insomma la guerra è in corso.

Romagnolo1973
01-09-2015, 10:37
Porco cane, un borsello.... non riesco a pensare di dover passare da un piccolo 5800 che mi sta in tasca comodamente, a dover prendere un borsello per lo smartphone!
Dai, non ho nessuna alternativa a sti mostri di 5,5'' ?

Il Meizu M2 Mini o lo Xiaomi Redmi 2 Mini sono da 5'', ma rispetto ai fratelloni mi par di capire che son ben più scarsi.

No dai, non ditemi che non ho alternative!
Un massimo 5'' compatto , una bella fotocamera e batteria decente... P6000PRO ? Nubia Z7 Mini ? (il nubia mi spaventa per i "fix" che bisogna trovargli).

C'è qualcos'altro in arrivo ?

C'è ma costa molto di più e si chiama Sony Xperia Z1C o Z3C.
In questa fascia se vuoi un piccoletto LTE abbastanza performante non c'è se escludiamo il Redmi 2 che è 4,7" e non 5". Puoi vedere Alcatel Idol 3 che è anche lui 4,7" onesto a 200 euro negli iper e nei vari negozi di elettronica.
Purtroppo il mercato è fatto dagli asiatici, di quei piccoletti mori tutti uguali con mani piccoline richiedono spasmodicament e inspiegabilmente i padelloni :help: quindi se si vuole uno smartphone o ci si adegua o si deve prendere una cosa ben più modesta per prestazioni e che in proporzione costa tanto. Un 5" è comunque 14 cm di lunghezza quindi in tasca dei jeans non ci sta e a quel punto magari val la pena esagerare e prendere un bestione, tanto sempre borsello o tasca giaccone sono indispensabili.

filo mc-ati crossfire
01-09-2015, 10:39
Eh va be se compri HTC e Wiko mica è colpa mia :Prrr:
Aspetta qualche giorno, è appena uscito e siamo al primo giorno dopo le ferie di agosto. Entro fine settimana si troverà più comodamente. Già sta a 140 sugli e-commerce cinesi, guarda il sito kimovil e scegli il brand Xiaomi e poi il modello Redmi Note 2. Nelle caratteristiche hanno sbagliato mettendo 2.2 GHZ ed in realtà è 2 GHz. Il modello Prime con 2.2 GHz e 32 Gb di spazio sinceramente non ha molto senso e costa di più. A destra in quel sito trovi dove comprarlo e a che prezzo. Tienilo sotto controllo da lì per l'andamento prezzi e poi lo prendi ma se dalla Cina ci mette in mese, se usi DHL ti costano 60 euro i dazi doganali. Ce lo ha anche Grossoshop che spedisce sempre dalla Cina, ci devi aggiungere 19 euro per la consegna DHL ma le spese doganali le paga lui e non tu e alla fine viene 187 lì tutto compreso. Lo avranno a breve anche Mitop, topreseller e geekvida che sono italiani e danno 2 ani di pseudo garanzia.

Edit: tardi alla scimmia non si comanda :-) lascio la cosa perchè utile a chi invece riesce a tenerla al suo posto.
Certo penso che il redmi 2 sia preferibile in quasi tutto al Meizu, si fanno la guerra quei due quindi penso che a ottobre vedremo il Meizu X5 calare di molto di prezzo perchè ha Helio X10 ma per ora costa il doppio e non vale quella differenza, se non si ripiazzano in termini di prezzo possono scordarsi di vendere. Insomma la guerra è in corso.
ti posso dire che il wiko è risultato una bomba, grazie al tegra4i, mentre l'htc SCADENTINO, il wiko, mi è piaciuto soprattutto per l'ottima fotocamera, anche se da 8mpx, foto ultra nitide per essere una 8mpx, non sto scerzando, ho visto altri cell da 13mpx, di svariate marche fare foto peggiori, avendo uno shop mio ho modo di provare parecchi terminali personalmente,ed il wiko lo consiglierei tutt'ora!

Romagnolo1973
01-09-2015, 10:47
ti posso dire che il wiko è risultato una bomba, grazie al tegra4i, mentre l'htc SCADENTINO, il wiko, mi è piaciuto soprattutto per l'ottima fotocamera, anche se da 8mpx, foto ultra nitide per essere una 8mpx, non sto scerzando, ho visto altri cell da 13mpx, di svariate marche fare foto peggiori, avendo uno shop mio ho modo di provare parecchi terminali personalmente,ed il wiko lo consiglierei tutt'ora!

Per l'epoca era il meno peggio dei Wiko, che poi sono stati un anno e mezzo a braccia incrociate non facendo + prodotti decenti e stanno rientrando ora, però il tegra consumava molto, aveva problemi con certe app non pensate per quella piattaforma e penso sia ancora fermo a JellyBean sempre per colpa di NVidia che non ha fatto sorgenti per KK o men che meno per Lollipop.
Con Xiaomi ti troverai molto bene, spero solo che la nuova Miui 7 pesi meno della Miui 6 (ti arriva con la 6) che da sola si prende 1 Gb di ram ma da quel che ho visto nei vari porting la 7 è molto migliore in termini di leggerezza.

Ed_Bunker
01-09-2015, 10:49
Beh a qualcosa dovrai pur sempre rinunciare.

Il redmi 2s è comunque in prodotto interessante, sotto i 200 euro.

Altrimenti provi ad adattarti ad un padellone... anche io mi sto rassegnando all'idea che prima o poi dovro farlo, sebbene abbia ancora tra le mani un ormai raro 4".
:stordita:

idum
01-09-2015, 10:53
Porco cane, un borsello.... non riesco a pensare di dover passare da un piccolo 5800 che mi sta in tasca comodamente, a dover prendere un borsello per lo smartphone!
Dai, non ho nessuna alternativa a sti mostri di 5,5'' ?

Il Meizu M2 Mini o lo Xiaomi Redmi 2 Mini sono da 5'', ma rispetto ai fratelloni mi par di capire che son ben più scarsi.

No dai, non ditemi che non ho alternative!
Un massimo 5'' compatto , una bella fotocamera e batteria decente... P6000PRO ? Nubia Z7 Mini ? (il nubia mi spaventa per i "fix" che bisogna trovargli).

C'è qualcos'altro in arrivo ?

Guarda, seguendo questa logica io ho preso 2 mesi fa un Lumia 735. Piccolo, compatto, bella fotocamera, batteria decente, schermo sublime. Ma Win 8 phone, comparto app "indecente" in confronto ad Android, con tanti piccoli dettagli che per me erano importanti su quelle base, giudizio ovviamente relativo alle mie esigenze che non sono quelle "base". E adesso mi trovo a dover prenderne un altro.

A sto punto, io sento tutti gli amici che mi dicono che il 5.5" è scomodo i primi 3 giorni poi ci fai la mano e via. E il borsello dopotutto già lo uso..

megthebest
01-09-2015, 10:57
settimana impegnativa lato cinafonini per me..
In arrivo in 3gg Umi Iron 3Gb 5,5", Siswoo C55 2Gb 5,5", Elephone P6000 Pro 3Gb 5" accomunati dallo stesso hardware o quasi.. e dovranno vedersela alla prova dei fatti contro il Meizu M2 note..
seguite gli sviluppi nei thread appositi, se siete interessati a qualcuno dei citati! :)

Spike79
01-09-2015, 12:45
C'è ma costa molto di più e si chiama Sony Xperia Z1C o Z3C.
In questa fascia se vuoi un piccoletto LTE abbastanza performante non c'è se escludiamo il Redmi 2 che è 4,7" e non 5". Puoi vedere Alcatel Idol 3 che è anche lui 4,7" onesto a 200 euro negli iper e nei vari negozi di elettronica.
Purtroppo il mercato è fatto dagli asiatici, di quei piccoletti mori tutti uguali con mani piccoline richiedono spasmodicament e inspiegabilmente i padelloni :help: quindi se si vuole uno smartphone o ci si adegua o si deve prendere una cosa ben più modesta per prestazioni e che in proporzione costa tanto. Un 5" è comunque 14 cm di lunghezza quindi in tasca dei jeans non ci sta e a quel punto magari val la pena esagerare e prendere un bestione, tanto sempre borsello o tasca giaccone sono indispensabili.

Si vede che in cina compensano certe "mancanze" con le dimensioni degli smartphone... :D

Cmq va beh, ho capito che i 5'' son praticamente obbligatori per non "svenarmi" (adoro il G2 / G3, ma costan troppo, idem i "Compact" di Sony), spendere 150e per uno smartphone è già tanto e voglio che sia il meglio possibile.


Beh a qualcosa dovrai pur sempre rinunciare.

Il redmi 2s è comunque in prodotto interessante, sotto i 200 euro.

Altrimenti provi ad adattarti ad un padellone... anche io mi sto rassegnando all'idea che prima o poi dovro farlo, sebbene abbia ancora tra le mani un ormai raro 4".
:stordita:

Guarda, seguendo questa logica io ho preso 2 mesi fa un Lumia 735. Piccolo, compatto, bella fotocamera, batteria decente, schermo sublime. Ma Win 8 phone, comparto app "indecente" in confronto ad Android, con tanti piccoli dettagli che per me erano importanti su quelle base, giudizio ovviamente relativo alle mie esigenze che non sono quelle "base". E adesso mi trovo a dover prenderne un altro.

A sto punto, io sento tutti gli amici che mi dicono che il 5.5" è scomodo i primi 3 giorni poi ci fai la mano e via. E il borsello dopotutto già lo uso..

WinPhone no, voglio poter usare senza problemi app che ho tutt'ora sul tablet e comunque non mi piace essere legato a doppio filo a MS.

Girando su vari siti ho visto lo ZTE BLADE S6, pare interessante, e sembra abbia anche un'ottima fotocamera / batteria , però, come altri, ha pecche come la qualità non proprio eccelsa dell'assemblaggio o la batta non rimovibile.

Ognuno ha i suoi pro / contro, mi pare di capire, sta solo a trovare quello che ha più "pro" e meno "contro".
Forse il P6000Pro 2gb, che limita i problemi con dei buoni "pro" (2gb, batteria rimovibile, buona fotocamera, buono schermo, batteria durevole, anche se pesa parecchio e ha qualche difettuccio di sw.

mdxspecial90
01-09-2015, 14:02
Non ti spaventare per la grandezza di un 5pollici.. Non so che mani hai, ma son passato al 1520 che é un 6" e dopo 5 gg ero già abituatissimo.. Se hai una mano di dimensioni normali, un 5 lo gestisci molto bene :)

Spike79
01-09-2015, 14:20
Non ti spaventare per la grandezza di un 5pollici.. Non so che mani hai, ma son passato al 1520 che é un 6" e dopo 5 gg ero già abituatissimo.. Se hai una mano di dimensioni normali, un 5 lo gestisci molto bene :)

Non è per le mani, è per le tasche! Non voglio un borsello ! :muro:

io00
01-09-2015, 14:20
...

Ho preso per me un meizu m2 (versione 5", 131,71€ spedito con qualche accessorio) (e porca vacca adesso esce il redmi note 2 a pochi euro in più :muro: ) e devo dirti che è molto maneggevole, perchè è abbastanza stretto e sottile, con bordi stondati. Venivo da un 4" a bordi grossi e sostanzialmente non ho differenze nell'impugnarlo. L'unica cosa è che devo toglierlo dalla tasca per legarmi le scarpe, ma per tutto il resto è molto ergonomico :D (se lo prendi prendi anche una cover da 0,6mm perché se hai le mani che sudano o sono untuose, beh, scivola:D )

RobbyBtheOriginal
01-09-2015, 15:45
..Nubia Z7 Mini ? (il nubia mi spaventa per i "fix" che bisogna trovargli)

nubia non ha fix strani, se non sai l'inglese puoi mettere facilmente la rom di cuoco in pochi piccoli passaggi, il mio problema wifi e bluetooth è nato dal voler ripartizionare i GB della memoria interna dedicati alle app utente che sono 2.5GB, ma con lollipop in arrivo questo "problema" del ripartizionamento non ci sarà più, per il resto nient'altro di strano, farò cmq una guida nel 3ad dedicato in base alle esperienze avute ed i link alle discussioni su androidiani di cuoco92

Spike79
01-09-2015, 15:54
Ho preso per me un meizu m2 (versione 5", 131,71€ spedito con qualche accessorio) (e porca vacca adesso esce il redmi note 2 a pochi euro in più :muro: ) e devo dirti che è molto maneggevole, perchè è abbastanza stretto e sottile, con bordi stondati. Venivo da un 4" a bordi grossi e sostanzialmente non ho differenze nell'impugnarlo. L'unica cosa è che devo toglierlo dalla tasca per legarmi le scarpe, ma per tutto il resto è molto ergonomico :D (se lo prendi prendi anche una cover da 0,6mm perché se hai le mani che sudano o sono untuose, beh, scivola:D )

Meglio il Redmi 2 rispetto al Meizu ? Ho letto mica tante belle cose riguardo la MIUI, sicuro sia meglio ? In cosa, secondo te ?

nubia non ha fix strani, se non sai l'inglese puoi mettere facilmente la rom di cuoco in pochi piccoli passaggi, il mio problema wifi e bluetooth è nato dal voler ripartizionare i GB della memoria interna dedicati alle app utente che sono 2.5GB, ma con lollipop in arrivo questo "problema" del ripartizionamento non ci sarà più, per il resto nient'altro di strano, farò cmq una guida nel 3ad dedicato in base alle esperienze avute ed i link alle discussioni su androidiani di cuoco92

Beh se mi dici così, mi fa piacere, il Nubia Z7 Mini mi pare un bel terminale!
Piuttosto lo lascio in inglese, che problema c'è...
Seguirò il tuo 3d appena pronto, contaci.
Ci son altre cose poco simpatiche del Nubia ? La batteria forse ?

Sto rileggendo un pò di rece del P6000 Pro e pare un bell'aggeggino..

fally
01-09-2015, 16:01
ho un redmi 2, sinceramente non capisco le critiche verso la miui. E' sempre reattiva e prestante. Aggiornamenti costanti settimanali per far contenti gli smanettoni e versioni stabili per chi non vuole avere problemi o pensieri...

mbenecchi
01-09-2015, 16:36
ho un redmi 2, sinceramente non capisco le critiche verso la miui. E' sempre reattiva e prestante. Aggiornamenti costanti settimanali per far contenti gli smanettoni e versioni stabili per chi non vuole avere problemi o pensieri...

ciuccia parecchia ram

megthebest
01-09-2015, 16:44
Sto rileggendo un pò di rece del P6000 Pro e pare un bell'aggeggino..
appena aperto.. e ci sto giochicchiando..
3Gb di ram sono tantissimiiiii.. stock 5.1 senza fronzoli o bloatware.. 2,5Gb liberi di ram all'avvio.. peccato manchino le gestures e lo smart wake.. davvero un peccato.. sarebbe stata la ciliegina sulla torta!
ho un redmi 2, sinceramente non capisco le critiche verso la miui. E' sempre reattiva e prestante. Aggiornamenti costanti settimanali per far contenti gli smanettoni e versioni stabili per chi non vuole avere problemi o pensieri...
ho avuto 2 xiaomi.. la MIUI è qualcosa di eccezionale.. devi entrare però nell'ecosistema e farti paicere certe cose.. la ram non è tutto, la fluidità si, c'è , ma è sempre minata da qualcosa che gira in background e che non mi era piaciuto.. versione dopo versione stavano infarcendo la rom di bug e mondezza varia.. MI4 Lte 3Gb di ram , dopo 1 aggiornamento ufficiale mi ha perso la baseband e dopo un altro update ho perso delle app per un bootloop dovuto ad un errore di sistema(ce l'ho avuto 2 mesi scarsi)

ciuccia parecchia ram
si, vero.. però come detto la ram non è tutto.. se lasci pochi Mb android gira bene lo stesso.. l'importante e che il sistema sia capace di ridare risorse chiudendo le app vecchie per dare spazio in ram alle nuove.. con la 4.4.4 della miui v6 su Mi4 Lte 3Gb di ram, non era raro che alla fine della giornata dovevi fare una bella pulizia della ram che era diventato un pochino laggoso..

fally
01-09-2015, 16:52
con 2GB di ram non ho mai avuto la necessità di chiudere app lasciate in background...poi non riesco a capire, se la miui non è all'altezza che "disto" lo sarebbe?

hwutente
01-09-2015, 17:03
Meg, tu che hai provato sia la MIUI che la Flyme che pro e contro hai trovato? Quale consiglieresti in definitiva?

hackever
01-09-2015, 17:07
con 2GB di ram non ho mai avuto la necessità di chiudere app lasciate in background...poi non riesco a capire, se la miui non è all'altezza che "disto" lo sarebbe?

una bella aosp, per esempio :D... il massimo sarebbe la cyanogenos ma quelli dormono

RobbyBtheOriginal
01-09-2015, 17:09
..Beh se mi dici così, mi fa piacere, il Nubia Z7 Mini mi pare un bel terminale!
Piuttosto lo lascio in inglese, che problema c'è...
Seguirò il tuo 3d appena pronto, contaci.
Ci son altre cose poco simpatiche del Nubia ? La batteria forse ?..

si la batteria è l'unica cosa negativa di tutte le spec che ha, arrivi giusto a sera come ha scritto il buon romagnolo, poi dipende come lo usi ovviamente, se giochi oppure no ecc

si a breve aggiorno il primo post;)

astroimager
01-09-2015, 17:40
oddio un usato e pure cambiando sistema operativo ... dipende da quale Advance arrivi (Samsung ne ha fatti a decine con quel nomignolo in mezzo ad almeno altri 3 nomignoli :D ) immagino sia Galaxy S Advance e quindi tutti quelli in pagina 1 sono nettamente meglio, per buone foto in questa fascia nel mercato italiano c'è davvero poco, ma sicuramente meglio un Lumia 640 nuovo o un 735 o 830. Android con cam buone non ci sono entro i 200, devi andare di cinafonino Xiaomi o Meizu o Nubia ma dipende da che dimensioni deve avere

Grazie innanzitutto!

Sì, pardon, è il Galaxy S Advance.
Avevo puntato proprio il 1020 per la fotocamera superlativa, e anche se il resto dell'hw non è nulla di eccezionale, mi pare che sia in grado di far girare bene win8.1 (non ho capito bene come va con il 10). Unico vero difetto secondo me è la batteria non removibile.

Do un'occhiata meglio ai cinafonini, diciamo che prediligo dimensioni non esagerate (4,0-4,5" max) e la robustezza.

megthebest
01-09-2015, 17:42
con 2GB di ram non ho mai avuto la necessità di chiudere app lasciate in background...poi non riesco a capire, se la miui non è all'altezza che "disto" lo sarebbe?
Per uno che proviene come me da nexus 5, non esiste nulla di paragonabile, la aosp o slimkat sono eccezionali, pulite e complete..
Meg, tu che hai provato sia la MIUI che la Flyme che pro e contro hai trovato? Quale consiglieresti in definitiva?
La flyme sembra meno ciuccia risorse e ficcanasa
una bella aosp, per esempio :D... il massimo sarebbe la cyanogenos ma quelli dormono
Cyano va anche bene, ma ultimamente ha perso colpi..

quicker
01-09-2015, 17:51
Meizu e Xiaomi se ne danno di santa ragione da sempre e ora la guerra è arrivata sulla fascia bassa del mercato. Sulla carta e non solo a prestazioni questo con SoC Helio è a pari di un snap810 scaldando meno e a meno della metà del prezzo, davvero notevole. La Miui e il suo peso sulla ram sono la vera incognita.

Per quale motivo?
La miui7 gira benissimo sul mio redmi 2a, sul note dovrebbe andare ancora meglio (lollipoop permettendo)

quicker
01-09-2015, 17:53
Sarà il dubbio di molti, tra qualche settimana con altre recensioni che sicuramente arriveranno ci faremo una idea migliore, secondo me Meizu più rifinito qualitativamente ma perde in prestazioni pure.
La rece di GizChina Inglese:
http://www.gizchina.com/2015/08/23/hands-on-and-first-impressions-of-the-xiaomi-redmi-note-2/

Imho la discriminante vera per la scelta saranno:
- le dimensioni con il meizu più portabile
- la qualità della fotocamera

Non penso che qualche migliaio di punti in più di benchmarck nell'utilizzo quotidiano si facciano sentire.

filo mc-ati crossfire
01-09-2015, 17:54
Per l'epoca era il meno peggio dei Wiko, che poi sono stati un anno e mezzo a braccia incrociate non facendo + prodotti decenti e stanno rientrando ora, però il tegra consumava molto, aveva problemi con certe app non pensate per quella piattaforma e penso sia ancora fermo a JellyBean sempre per colpa di NVidia che non ha fatto sorgenti per KK o men che meno per Lollipop.
Con Xiaomi ti troverai molto bene, spero solo che la nuova Miui 7 pesi meno della Miui 6 (ti arriva con la 6) che da sola si prende 1 Gb di ram ma da quel che ho visto nei vari porting la 7 è molto migliore in termini di leggerezza.

su oppo riporta miui 7 base

hackever
01-09-2015, 17:55
Cyano va anche bene, ma ultimamente ha perso colpi..

grazie alla partnership con maaxaudio hanno il miglior equalizzatore sul mercato (quando funziona), non mi sembra si siano per niente persi, anzi con l'uscita di scena di paranoid e altri il parco custom rom si è notevolmente ridotto

Romagnolo1973
01-09-2015, 18:11
Girando su vari siti ho visto lo ZTE BLADE S6, pare interessante, e sembra abbia anche un'ottima fotocamera / batteria , però, come altri, ha pecche come la qualità non proprio eccelsa dell'assemblaggio o la batta non rimovibile.

Ognuno ha i suoi pro / contro, mi pare di capire, sta solo a trovare quello che ha più "pro" e meno "contro".
Forse il P6000Pro 2gb, che limita i problemi con dei buoni "pro" (2gb, batteria rimovibile, buona fotocamera, buono schermo, batteria durevole, anche se pesa parecchio e ha qualche difettuccio di sw.
il Blade era in lista mesi fa ma lo tolsi perchè è nato sbagliato :D esattamente come il TCL M3S, hanno scelto lo snapdragon 615 e non lo hanno testato a dovere, il Blade scalda come un fornetto e la batteria dura 4 ore scarse, non di schermo ehh proprio 4 ore di standby :doh: Lascialo dove sta che è meglio.
Aspetta la rece di megthebest e poi vedi P6000 pro anche se senza gesture proprio come il predecessore perde punti.

Per quale motivo?
La miui7 gira benissimo sul mio redmi 2a, sul note dovrebbe andare ancora meglio (lollipoop permettendo)
Sul Redmi 2 1Gb ha vistosi lag e li ho visti di persona, chi lo ha non era affatto contento e penso lo abbia già venduto in saldo per 3 patatine.
All'avvio con i soli Whatsapp e Facebook aperti era già al limite, sembrava un Galaxy Ace 2 per tempi di reazione, La Miui pesa ogni giorno di più e resta poca ram per il resto su un giga solo si sentem su 2 no ma comunque incide su quello che l'utente vuole installare e tenere aperto. Altre rom sono molto più snelle, Elephone pur con tutti i limiti qualitativi fino ad ora ha usato AOSP e pesa meno di 500 MB all'avvio, restano 1,5 liberi ed è buono per la fluidità. Purtroppo a breve anche gli Elephone avranno la loro UI e penso sarà tragedia.

Imho la discriminante vera per la scelta saranno:
- le dimensioni con il meizu più portabile
- la qualità della fotocamera

Non penso che qualche migliaio di punti in più di benchmarck nell'utilizzo quotidiano si facciano sentire.
2 millimetri non è che fanno tanta differenza, se uno vuole giocare allora deve per forza prendere Xiaomi, diciamo che per i consumi il mediatek del meizu è una garanzia e Helio una incognita, sicuramente consuma di più-

su oppo riporta miui 7 base

la 7 è in beta quindi di suo non c'è sopra, se poi il venditore li apre tutti e ci mette la beta questo non lo so.

idum
01-09-2015, 18:13
Imho la discriminante vera per la scelta saranno:
- le dimensioni con il meizu più portabile
- la qualità della fotocamera

Non penso che qualche migliaio di punti in più di benchmarck nell'utilizzo quotidiano si facciano sentire.

I fattori sono tanti e piccole cose. Però se nel complesso hai un device che (a quanto sembra dalle prime review) è equalmente supportato a livello di OS, nei pregi e difetti, ha uno schermo di qualità paragonabile, però è più veloce del doppio nei bench (e questo un po' si farà sentire), è un dual-sim+sdd, ha altri piccoli dettagli interessanti e infine costa un ventello meno, insomma c'è da pensarci.

Poi bisognerà vedere bene la realtà con qualche giorno di test in più, al momento il Meizu m2 note sembra essere molto bilanciato e funzionale con la possibilità poi di prenderlo in garanzia amazon che non è poco.

lomax84
01-09-2015, 19:32
settimana impegnativa lato cinafonini per me..
In arrivo in 3gg Umi Iron 3Gb 5,5", Siswoo C55 2Gb 5,5", Elephone P6000 Pro 3Gb 5" accomunati dallo stesso hardware o quasi.. e dovranno vedersela alla prova dei fatti contro il Meizu M2 note..
seguite gli sviluppi nei thread appositi, se siete interessati a qualcuno dei citati! :)
Io tengo d occhio l umi iron da un bel po'. 5.5 è la mia dimensione ideale. Dell iron mi secca un po' dover scegliere tra seconda sim e micro sd.
L arrivo del redmi note 2 cambia un po' le carte in tavola

Inviato dal mio L500S utilizzando Tapatalk

Wolf_adsl
01-09-2015, 20:01
Ciao, chissà se Gearb metterà lo Xiaomi a disposizione nello store europeo. A questo punto sono molto indeciso, dato che il Redme Note 2 ha la possibilità di avere la doppia sim e la sd contemporanee.

Ciao W_A

PS il piccolo Lumia 532 è veramente sorprendente :-)

ilratman
01-09-2015, 20:44
Da gearbest farò il mio primo ordine questa sera, ma prendo uno smartwatch phone voglio provarli.

Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk

Romagnolo1973
02-09-2015, 00:17
Per fortuna mi sono fermato ai device sotto i 200 euro, che se no dovevo parlare della sola vergognosa Stonex One (in realtà sarebbe meglio chiamarla Amoi One (http://www.tutelelegali.com/stonex-one-ciao-os-e-un-porting-realizzato-da-uno-sviluppatore-amoi-di-needrom-batterie-non-conformi-agli-standard-europei-e-baseband-amoi-confermata/)) e non bastavano 300 pagine solo per quello, che ben presto finirà sui giornali per la chiusura da parte degli organi competenti.
La solita figura di m dell'italiano tipico che raggira i compatrioti creduloni :read:
Tra marchi CinaExport che su un prodotto destinato alla vendita e commercializzato in Italia non possono starci ma devono essere certificati CE (quella vera), firma digitale sulle rom di Amoi, IMEI Amoi e altre cosucce ... ovviamente la batteria cinese si carica con caricatore (cinese) in 2 ore e mezzo quindi non può essere da 3000 mAh perchè la fisica non è una opinione ed è molto se è da 2200 mAh.
La cosa di cui son contento è che Xiaomi vende alla metà del prezzo di Stonex un terminale con lo stesso SoC ma di ben altra pasta e quindi questo brand "italico" ne venderà ben pochi dopo aver fregato gli allocchi.

Ed_Bunker
02-09-2015, 00:34
...
2 millimetri non è che fanno tanta differenza, se uno vuole giocare allora deve per forza prendere Xiaomi, diciamo che per i consumi il mediatek del meizu è una garanzia e Helio una incognita, sicuramente consuma di più...

A parte la questione dimensionale che li accomuna da vicino e quella dell'autonomia per cui serviranno ulteriori "indagini", come credi possano essere valutati circa qualità delle plastiche, assemblaggio, design e maneggevolezza ?



Il miglior soc di xiaomi si fa sentire in modo sostanziale anche nel multitasking (giochi esclusi) ?

hwutente
02-09-2015, 00:41
Per fortuna mi sono fermato ai device sotto i 200 euro, che se no dovevo parlare della sola vergognosa Stonex One (in realtà sarebbe meglio chiamarla Amoi One (http://www.tutelelegali.com/stonex-one-ciao-os-e-un-porting-realizzato-da-uno-sviluppatore-amoi-di-needrom-batterie-non-conformi-agli-standard-europei-e-baseband-amoi-confermata/)) e non bastavano 300 pagine solo per quello, che ben presto finirà sui giornali per la chiusura da parte degli organi competenti.
La solita figura di m dell'italiano tipico che raggira i compatrioti creduloni :read:
Tra marchi CinaExport che su un prodotto destinato alla vendita e commercializzato in Italia non possono starci ma devono essere certificati CE (quella vera), firma digitale sulle rom di Amoi, IMEI Amoi e altre cosucce ... ovviamente la batteria cinese si carica con caricatore (cinese) in 2 ore e mezzo quindi non può essere da 3000 mAh perchè la fisica non è una opinione ed è molto se è da 2200 mAh.
La cosa di cui son contento è che Xiaomi vende alla metà del prezzo di Stonex un terminale con lo stesso SoC ma di ben altra pasta e quindi questo brand "italico" ne venderà ben pochi dopo aver fregato gli allocchi.

Condivido in pieno e non capisco come certi personaggi si siano buttati in questa truffa. Non ne avevano bisogno.

hackever
02-09-2015, 02:00
Per fortuna mi sono fermato ai device sotto i 200 euro, che se no dovevo parlare della sola vergognosa Stonex One (in realtà sarebbe meglio chiamarla Amoi One (http://www.tutelelegali.com/stonex-one-ciao-os-e-un-porting-realizzato-da-uno-sviluppatore-amoi-di-needrom-batterie-non-conformi-agli-standard-europei-e-baseband-amoi-confermata/)) e non bastavano 300 pagine solo per quello, che ben presto finirà sui giornali per la chiusura da parte degli organi competenti.
La solita figura di m dell'italiano tipico che raggira i compatrioti creduloni :read:
Tra marchi CinaExport che su un prodotto destinato alla vendita e commercializzato in Italia non possono starci ma devono essere certificati CE (quella vera), firma digitale sulle rom di Amoi, IMEI Amoi e altre cosucce ... ovviamente la batteria cinese si carica con caricatore (cinese) in 2 ore e mezzo quindi non può essere da 3000 mAh perchè la fisica non è una opinione ed è molto se è da 2200 mAh.
La cosa di cui son contento è che Xiaomi vende alla metà del prezzo di Stonex un terminale con lo stesso SoC ma di ben altra pasta e quindi questo brand "italico" ne venderà ben pochi dopo aver fregato gli allocchi.

che avessero delegato la costruzione e progettazione a una casa cinese era cosa ovvia, ben più grave è la mancanza di certificazione eu per la batteria :mad: e l'hanno pure fotografata sul loro shop online (http://www.stonexone.com/shop/battery.html)
vabbè divertiamoci a vedere fino a quando riescono a tenere in piedi la censura... prima di loro non credevo che una pagina di facebook potesse disattivare di base i post in bacheca

s0nnyd3marco
02-09-2015, 07:26
Condivido in pieno e non capisco come certi personaggi si siano buttati in questa truffa. Non ne avevano bisogno.

Stavo giusto rileggendo l'articolo del corriere (http://www.corriere.it/tecnologia/mobile/cards/aprono-vendite-stonex-one/no-logo.shtml)...

http://i58.tinypic.com/2lm6gir.jpg

Ora capisco perche' non volevano metterci il logo... :muro:

Spero che si facciano qualche anno di galera...

RandoM X
02-09-2015, 07:30
eh si brutta storia quella della stonex!
peccato perchè, sulla carta almeno, poteva essere un progetto interessante...
ho appena letto sulla discussione ufficiale che ci sono già anche i primi casi di batteria deformata ad una sola settimana di utilizzo!
andiamo davvero bene... :muro:

Spike79
02-09-2015, 07:45
appena aperto.. e ci sto giochicchiando..
3Gb di ram sono tantissimiiiii.. stock 5.1 senza fronzoli o bloatware.. 2,5Gb liberi di ram all'avvio.. peccato manchino le gestures e lo smart wake.. davvero un peccato.. sarebbe stata la ciliegina sulla torta!


Gestures e Smart Wake sono più utili di bussola e giroscopio ?
Visto quel che leggo sulla Miui e altre ROM (pensavo che Cyano fosse più manutenuta, adesso cominciano a mollare un pò ?), quella di Elephone ("AOSP" ? giusto ? Starebbe per ?) sembra la più leggera e meno incasinata di bloatware, dico bene ?
Sto Elephone sembra sempre più interessante, forse un pò "ciccione" ma d'altra parte tiene fede al proprio nome ! :D

Peccato che leggo abbia una fotocamera scarsina, una 8mpx interpolata a 13 che fa foto appena sufficienti... :(

il Blade era in lista mesi fa ma lo tolsi perchè è nato sbagliato :D esattamente come il TCL M3S, hanno scelto lo snapdragon 615 e non lo hanno testato a dovere, il Blade scalda come un fornetto e la batteria dura 4 ore scarse, non di schermo ehh proprio 4 ore di standby :doh: Lascialo dove sta che è meglio.
Aspetta la rece di megthebest e poi vedi P6000 pro anche se senza gesture proprio come il predecessore perde punti.


Ok! Scartato il Blade.
Ora mi concentro su Meizu M2 Mini, P6000PRO 2gb, Nubia Z7 Mini, Xiaomi Redmi 2.

megthebest
02-09-2015, 08:01
Gestures e Smart Wake sono più utili di bussola e giroscopio ?
Sinceramente non so neanche bene cosa sono, cosa comporta la loro mancanza ?
Visto quel che leggo sulla Miui e altre ROM (pensavo che Cyano fosse più manutenuta, adesso cominciano a mollare un pò ?), quella di Elephone ("AOSP" ? giusto ? Starebbe per ?) sembra la più leggera e meno incasinata di bloatware, dico bene ?
Sto Elephone sembra sempre più interessante, forse un pò "ciccione" ma d'altra parte tiene fede al proprio nome ! :D

gestures e smart wake sono utili per non stressare il tasto power per accenderlo dopo lo standby.. o cmq da spento per aprire la fotocamera o una app semplicemente disegnando la traccia sullo schermo (C per camera, M per messaggio..eccc..).
La bussola e il giroscopio sono invece utili in altri frangenti..
La bussola per la direzione in navigazione, se vai a piedi o in auto a meno di 40km/h (li il solo gps non sempre da la direzione o posizione giusta.. tipoo agli incroci o rotatorie.. quindi ti devi affidare sempre alla voce e alla velocità di refresh del gps).
La bussola serve anche per l'orientamento nello spazio con app tipo sky map o anche come "metal detector" :D
cmq fatti una cultura:
http://www.oldwildweb.com/sensori-smarthphone.html

AOSP significa Android Open Source Project ed è la rom base utilizzata sui Nexus .. più ci si avvicina a quella, più sarai sicuro di non avere stravolgimenti dall'interfaccia e funzionalità stock!

Il P6000 pro è come il predeccessore, leggermente pesantuccio e con spessore di 9mm circa.. peccato solo il fatto che si trovino pocho o nulla le cover in silicone.. bisogna prendere quelle del Blaster o Spacer 2 della Just 5 su ebay..

per il momento sto testando la batteria con Geekbeck.. e il risultato sembra ottimo.. grazie anche alle migliorie della versione 5.1 di Android, rispetto alla 5.0

Segui il thread del P6000 se vuoi news!

Romagnolo1973
02-09-2015, 09:43
A parte la questione dimensionale che li accomuna da vicino e quella dell'autonomia per cui serviranno ulteriori "indagini", come credi possano essere valutati circa qualità delle plastiche, assemblaggio, design e maneggevolezza ?



Il miglior soc di xiaomi si fa sentire in modo sostanziale anche nel multitasking (giochi esclusi) ?
Secondo me sono pari a qualità, ho visto che hanno messo in rete un video con drop test e caduta in acqua e risulta ben solido questo Xiaomi,
http://android.hdblog.it/2015/09/01/redmi-note-2-immersione-e-drop-test/
quello della recensione italiana aveva uno scricchiolio ma nessun altra rece lo richiama quindi direi che è un problema solo di quel terminale.
Un po' la differenza si nota in velocità di risposta ai comandi e apertura app, però se non si gioca parliamo di qualche decimo di secondo d'attesa.
Il più della differenza sui due potrebbe essere la batteria che sul Meizu arriva a serà con ancora tanto margine mentre sullo Xiaomi ci arriva con minor slancio. Vedremo a breve, sono entrambi ottimi, ma sicuramente lo Xiaomi è più facile avendo tasti classici mentre con Meizu si deve imparare ad usare quel tasto mback. La nuova Miui 7 installata beta da qualcuno (solo inglese per ora) pesa 800 mb di ram all'avvio, sostanzialmente quanto la precedente, pesantuccia ... elephone non arriva a 500 per dare una idea della differenza tra aosp e miui

Gestures e Smart Wake sono più utili di bussola e giroscopio ?
Visto quel che leggo sulla Miui e altre ROM (pensavo che Cyano fosse più manutenuta, adesso cominciano a mollare un pò ?), quella di Elephone ("AOSP" ? giusto ? Starebbe per ?) sembra la più leggera e meno incasinata di bloatware, dico bene ?
Sto Elephone sembra sempre più interessante, forse un pò "ciccione" ma d'altra parte tiene fede al proprio nome ! :D

Peccato che leggo abbia una fotocamera scarsina, una 8mpx interpolata a 13 che fa foto appena sufficienti... :(



Ok! Scartato il Blade.
Ora mi concentro su Meizu M2 Mini, P6000PRO 2gb, Nubia Z7 Mini, Xiaomi Redmi 2.

Bravo, nella marasma di prodotti occorre farsi una lista ridotta in base alle proprie esigenze e poi scegliere tra quelli, tanto a livello di dimensioni tra i 14,6 cm di lunghezza del P6000Pro e i 15 del Meizu M2Note (che metterei in lista perchè interessantissimo) non è che c'è una enormità

Una altra recensione dello Xiaomi in inglese (fatta da un tedesco)
https://www.youtube.com/watch?t=101&v=QEZ0TJEqMXg
i tasti sono retroilluminati che è una novità sui Redmi, insomma ben curato e completo a parte la banda 20 mancante per i Wind e per molti operatori tedeschi che la usano.

cicciocant
02-09-2015, 10:16
Qual'è il migliore come fotocamera di questi under 200?

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Spike79
02-09-2015, 11:14
Bravo, nella marasma di prodotti occorre farsi una lista ridotta in base alle proprie esigenze e poi scegliere tra quelli, tanto a livello di dimensioni tra i 14,6 cm di lunghezza del P6000Pro e i 15 del Meizu M2Note (che metterei in lista perchè interessantissimo) non è che c'è una enormità

Una altra recensione dello Xiaomi in inglese (fatta da un tedesco)
https://www.youtube.com/watch?t=101&v=QEZ0TJEqMXg
i tasti sono retroilluminati che è una novità sui Redmi, insomma ben curato e completo a parte la banda 20 mancante per i Wind e per molti operatori tedeschi che la usano.

Eh, io ho Wind ma vaffa, chissenefrega del 4G, tanto già il 3G a casa mia è una merd@, figuriamoci oltre, piuttosto che spendere 200e e pigliarmi un Sams Neo Ultra Advance Turbo Intercooler con hw vecchio di 3 anni, preferisco rinunciare al LTE e prendermi un cell con un miglior rapporto qualità/prezzo.

Ho messo quei modelli perchè tra i china non vorrei impelagarmi con qualche sottomarca particolare, le elencate mi sembrano le più affidabili anche a livello supporto / community.

Elephone mi piace per la batteria rimovibile, Xiaomi e Meizu per l'indubbia qualità generale, Nubia per le dimensioni e caratteristiche, anche se ognuno ha i suoi difetti, ovvio, devo cercar di capire quale rispecchia di più ciò che cerco (qualità, durata batteria, affidabilità, fotocamera, dimensioni).

idum
02-09-2015, 11:16
Una altra recensione dello Xiaomi in inglese (fatta da un tedesco)
https://www.youtube.com/watch?t=101&v=QEZ0TJEqMXg
i tasti sono retroilluminati che è una novità sui Redmi, insomma ben curato e completo a parte la banda 20 mancante per i Wind e per molti operatori tedeschi che la usano.

Mi è sfuggita sulla recensione (che ho visto un po' saltellando), ma non si parla di temperature?

Romagnolo1973
02-09-2015, 12:56
Qual'è il migliore come fotocamera di questi under 200?

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
I lumia 830 (se si riesce a trovare a meno di 200), 735 e 640 su tutti, poi i cinesi Xiaomi, Meizu e Nubia. Il resto dei cinafonini hanno cam scadenti più per colpa dei driver e della eccessiva compressione software che per una mancanza di qualità del modulo cam stesso. Quelli del mercato classico invece in questa fascia di prezzo non fanno certo della cam un punto di forza, anzi risparmiano assai quindi Android in commercio in Italia con cam discreta sotto i 200 non ci sono proprio, forse il Galaxy S3 Neo ma che ha mancanze poi in tutto il resto.

Mi è sfuggita sulla recensione (che ho visto un po' saltellando), ma non si parla di temperature?
In questa no ma in quella italiana che ho linkato qualche pagina fa sì e se non ricordo male non erano elevatissime ma è anche vero che dopo un minuto ha spento il gioco. Comunque sicuramente scalda meno degli Snapdragon famiglia 8xx, io con l'800 sul G2 adesso se giocassi ci potrei cuocere le uova, scalda parecchio e ho già messo kernel appositi che aiutano nel controllo della temperatura, ma il mio parecchio è comparato a precedenti esperienze con hw mediocri quindi del tutto relativo, ma scaldare scaldano le cpu top cavolo!

rexcat
02-09-2015, 13:53
Sono li li per prendere l'M2 Note. Vado di gear**** giusto? Lo trovo a 150 comprese ss spedito da Warehouse EU.
Va bene la versione cinese no? Facile sostituire quella internazionale?

idum
02-09-2015, 14:06
I lumia 830 (se si riesce a trovare a meno di 200), 735 e 640 su tutti, poi i cinesi Xiaomi, Meizu e Nubia. Il resto dei cinafonini hanno cam scadenti più per colpa dei driver e della eccessiva compressione software che per una mancanza di qualità del modulo cam stesso. Quelli del mercato classico invece in questa fascia di prezzo non fanno certo della cam un punto di forza, anzi risparmiano assai quindi Android in commercio in Italia con cam discreta sotto i 200 non ci sono proprio, forse il Galaxy S3 Neo ma che ha mancanze poi in tutto il resto.

Confermo l'ottima qualità della cam sul mio lumia 735. In generale se non hai esigenze particolari di app, è una bestiola molto interessante.


In questa no ma in quella italiana che ho linkato qualche pagina fa sì e se non ricordo male non erano elevatissime ma è anche vero che dopo un minuto ha spento il gioco. Comunque sicuramente scalda meno degli Snapdragon famiglia 8xx, io con l'800 sul G2 adesso se giocassi ci potrei cuocere le uova, scalda parecchio e ho già messo kernel appositi che aiutano nel controllo della temperatura, ma il mio parecchio è comparato a precedenti esperienze con hw mediocri quindi del tutto relativo, ma scaldare scaldano le cpu top cavolo!

Eh sono molto attento alla questione che scalda. Con il fatto che uso il navigatore a volte moltissimo può essere un problema.

Ah, una questione forse /ot. Ci sono differenze fra i caricatori da macchina, quelli che vanno messi nello spinotto dell'accendisigari, o sono tutti uguali?

megthebest
02-09-2015, 14:23
Sono li li per prendere l'M2 Note. Vado di gear**** giusto? Lo trovo a 150 comprese ss spedito da Warehouse EU.
Va bene la versione cinese no? Facile sostituire quella internazionale?

sbrigati prima che li esauriscano..:D

per l'internazionalizzazione (o meglio dire rimettere la lingua Italiana dal momento che l'hanno tolta, mettere play store e congelare le app e servizi cinesi), segui i link sul thread ufficiale:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2724031
con un minimo di "smanettamento" non sarà affatto complicato!

filo mc-ati crossfire
02-09-2015, 15:28
sbrigati prima che li esauriscano..:D

per l'internazionalizzazione (o meglio dire rimettere la lingua Italiana dal momento che l'hanno tolta, mettere play store e congelare le app e servizi cinesi), segui i link sul thread ufficiale:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2724031
con un minimo di "smanettamento" non sarà affatto complicato!

Ne approfitto, ma sai dirmi se il redmi note 2 ( ordinato 2 days fà) sarà già con l'italiano? o dovro' aspettare l'aggiornamento per l'italiano? nel sito riporta miui 7 ( come già detto dall'altro utente è in beta) percio' creda abbia solo l'inglese ed il cinese???

megthebest
02-09-2015, 15:41
Ne approfitto, ma sai dirmi se il redmi note 2 ( ordinato 2 days fà) sarà già con l'italiano? o dovro' aspettare l'aggiornamento per l'italiano? nel sito riporta miui 7 ( come già detto dall'altro utente è in beta) percio' creda abbia solo l'inglese ed il cinese???

appena ti arriva vedi.. se non c'è ti scarichi sul telefono uno di questi (Stable 6 o developer 7 , ma le internazionali, non la cinese):
http://en.miui.com/download-274.html
rinomini il file in update.zip e lo fashi da recovery stock Xiaomi .. .roba di 5 minuti!
E avrai l'italiano

Spike79
02-09-2015, 15:51
Esiste un sito dove poter confrontare "visivamente" i telefoni ?
Vorrei vedere le differenze di dimensioni tra un M2 Note, un M2 Mini, un P6000 e un Redmi2, mi par di capire che Xiaomi e Meizu "big" sono decisamente meglio dei corrispettivi "mini", giusto per farmi un'idea di che razza di padella dovrò mettermi in tasca (senza contare la cover!)

OT: un caricatore come questo:
http://aukey.vn/images/PA-U30%2043882/%E7%BE%8E%E8%A7%84/Others/PA_U30_desc_03.jpg
(modello PA-U30-IT)
è comunque valido rispetto ad un QuickCharge ? (contando il fatto che sempre cariche rapide ho letto essere controproducenti per la batteria)
Lo chiedo in ottica di sostituzione del caricatore china che a quanto leggo è solitamente scadente e per poter caricare entrambi gli smartphone mentre chessò, sono divanato con mia moglie e il suo LG L9 II.
Mi sembra compatto e utilizzabile anche "in viaggio"
https://lh5.googleusercontent.com/-x6vy54SxEf0/VQHjdVWq_wI/AAAAAAAALkk/IVvlQMDANoU/s720/Aukey%2520Caricatore%2520PA-U30%2520%25284%2529.jpg

megthebest
02-09-2015, 16:05
http://www.phonearena.com/phones/size#/phones/size/Meizu-m2,Meizu-m2-note,Xiaomi-Redmi-Note-2/phones/9555,9435,9032
non c'è il P6000 , ma l'Archos Helium 50 plur è quasi uguale come dimensione:
http://www.phonearena.com/phones/size#/phones/size/Meizu-m2,Meizu-m2-note,Xiaomi-Redmi-Note-2,ARCHOS-50-Helium-Plus/phones/9555,9435,9032,9453

qui confronto M2 mini M2 Note e Redmi 2S
http://www.phonearena.com/phones/size#/phones/size/Meizu-m2,Meizu-m2-note,Xiaomi-Redmi-2/phones/9555,9435,9045

Eccellente il caricatore aukey 4 porte.. vai traquillo!

Romagnolo1973
02-09-2015, 17:22
Per le dimensioni il sempre solito e validissimo Keemovil.com ha modo di stampare il cartoncino con le dimensioni dei device poi si va di forbici e lo si ritaglia
Per esempio: http://www.kimovil.com/en/where-to-buy-meizu-m2-note-16gb
più in basso scrollando c'è ORIGAMI e si stampa

Romagnolo1973
02-09-2015, 17:28
Confermo l'ottima qualità della cam sul mio lumia 735. In generale se non hai esigenze particolari di app, è una bestiola molto interessante.



Eh sono molto attento alla questione che scalda. Con il fatto che uso il navigatore a volte moltissimo può essere un problema.

Ah, una questione forse /ot. Ci sono differenze fra i caricatori da macchina, quelli che vanno messi nello spinotto dell'accendisigari, o sono tutti uguali?

io provando ad attaccare allo spinotto usb della radio il vecchio Huawei Y300 durante l'uso si scaricava segno che la corrente che arrivava era inferiore a quella dell'accendisigari che invece durante l'uso col GPS riusciva a caricare il telefono quindi ne forniva a sufficienza. I caricatori da accendisigari sono quasi tutti uguali ma va preso di marca, si trovano ovunque quelli LG o Samsung a meno di 5 euro spesso in offerta nei cestoni agli iper vari. Le marche sconosciute invece le lascerei dove stanno.

Spike79
02-09-2015, 17:34
Su Amazon trovi i caricatori da auto della Anker o della Aukey che sembrerebbero ottimi, però ora ho una domanda io... se prendessi un'auto (e visto che mi è nato un bimbo da poco, dovrò per forza farlo) con porte USB, queste fornirebbero elettricità allo smartphone o dovrò per forza usare l'accendisigari ?

filo mc-ati crossfire
02-09-2015, 18:08
Su Amazon trovi i caricatori da auto della Anker o della Aukey che sembrerebbero ottimi, però ora ho una domanda io... se prendessi un'auto (e visto che mi è nato un bimbo da poco, dovrò per forza farlo) con porte USB, queste fornirebbero elettricità allo smartphone o dovrò per forza usare l'accendisigari ?

in teoria le usb danno 500 mA ed il vc è di 5 V ....

Romagnolo1973
03-09-2015, 11:52
messo in pagina 1 quando parlo delle cpu questa cosa perchè interessante, a forza bruta nel breve Snapdragon 810 vince ma se lo sforzo è continuato allora vince Helio che scalda molto meno (uno è Bolt campione dei 100 metri e l'altro è Rudisha vincitore degli 800 insomma):


I test antutu sono fuorvianti perchè i produttori tendono a farvi bella figura ma è nei giochi e nell'uso pesante continuativo che si vede la bontà di un SoC, a dimostrazione di ciò eccovi questo test antutu (http://www.gizchina.com/2015/08/29/antutu-shootout-letv-le-max-vs-oneplus-2-vs-meizu-mx5/) tra due Snap810 e un Helio X10 dove al primo test la differenza tra il Qualcomm e il Mediatek è maggiore di 13 mila punti (che nell'uso quotidiano si farebbe comunque fatica a notare), ma ripetendo il test più volte quindi con temperature che crescono i due Snapdragon vanno in crisi e devono abbassare la frequenza per scaldare troppo, mentre Helio resta sostanzialmente costante e se si continuassero i test supererebbe in prestazioni nell'uso intenso e duraturo i concorrenti.

megthebest
03-09-2015, 12:06
Per esempio: http://www.kimovil.com/en/where-to-buy-meizu-m2-note-16gb
più in basso scrollando c'è ORIGAMI e si stampa

quell'origami fa tutti parallelepipedi squadrati.. che non hanno purtroppo la stessa dimensione del telefono..
ok per rendersi conto. .ma anche il confronto visivo o sovrapposto di phonearena, secondo me è eccezionale (prima andrebbe tarato con uno smartphone campione da mettere appiccicato al monitor per riferimento)..

ciao

ais001
03-09-2015, 12:17
@Spike79
... le prese accendisigari dipendono dal tipo di fusibile utilizzato (scatola fusibili). Si può arrivare fino a 180watt (quindi 10/15A).
Le prese usb delle auto già "installate" di solito (ma devi leggere il manuale perchè ogni marca e modello di auto può variare) alimentano fino a 1A.

Comunque una presa doppia usb da 2.4A sarebbe la cosa sensata, così carichi anche 2 ipad contemporaneamente... mentre i cell normalmente non vanno oltre 1,2A

filo mc-ati crossfire
03-09-2015, 18:39
ragazzacci cattivi, qualcuno di voi ha mai ordinato da OPPOMxxx?
I tempi di consegna di solito quanto sono stati?

RobbyBtheOriginal
03-09-2015, 19:33
Esiste un sito dove poter confrontare "visivamente" i telefoni ?
Vorrei vedere le differenze di dimensioni tra un M2 Note, un M2 Mini, un P6000 e un Redmi2, mi par di capire che Xiaomi e Meizu "big" sono decisamente meglio dei corrispettivi "mini", giusto per farmi un'idea di che razza di padella dovrò mettermi in tasca (senza contare la cover!)

OT: un caricatore come questo:
http://aukey.vn/images/PA-U30%2043882/%E7%BE%8E%E8%A7%84/Others/PA_U30_desc_03.jpg
(modello PA-U30-IT)
è comunque valido rispetto ad un QuickCharge ? (contando il fatto che sempre cariche rapide ho letto essere controproducenti per la batteria)
Lo chiedo in ottica di sostituzione del caricatore china che a quanto leggo è solitamente scadente e per poter caricare entrambi gli smartphone mentre chessò, sono divanato con mia moglie e il suo LG L9 II.
Mi sembra compatto e utilizzabile anche "in viaggio"
https://lh5.googleusercontent.com/-x6vy54SxEf0/VQHjdVWq_wI/AAAAAAAALkk/IVvlQMDANoU/s720/Aukey%2520Caricatore%2520PA-U30%2520%25284%2529.jpg

ho proprio preso questo da amazon tempo fa, carica benissimo solo che con lg g2, moto g lte 2013, se li carichi da accesi hanno il touch che scattona dato dal kernel scritto male, che deve limitare la corrente in eccesso che gli fornisce il caricatore, mentre da spento nessun problema dato che la limitazione di corrente la effettua l'hardware interno (come ha spiegato tempo fa romagnolo); sul vecchio lg O1 e ZTE z7 mini nessun problema nemmeno da accesi

ais001
03-09-2015, 19:50
@Spike79
..,. quel carica ha già la funzione "intelligente" (sulla porta 1 e porta 3 se guardi bene il disegnino/simbolo e la porta 2 è limitata sempre a 1.0A), il problema è che ha 3 prese USB per un totale di 4,8A, quindi significa che non puoi collegare 2 tablet o un tablet e 2 cell di ultima generazione perchè non ce la fa. Significa che o non ricarica uno dei 3 device (di solito l'ultimo che si collega) o li alimenta tutti ma a meno e quindi più lentamente (e se li alimenta più lentamente può anche creare problemi durante l'utilizzo mentre è collegato).
Ogni porta è dotata della tecnologia Power IQ di Anker che riconosce automaticamente la massima corrente da erogare al vostro dispositivo per caricarlo alla massima velocità.
... idem per funzioni simili di altre marche.

Quando si acquista un carica, controllate sempre BENE (e fate la differenza) di quanta corrente viene distribuita tra le prese.

... questo ne ha solo 2 prese, ma sono 2 prese tutte da 2,4A: http://www.amazon.it/Anker-Alimentatore-Caricatore-Parete-iPhone/dp/B00ZU30YTO/ref=sr_1_19?ie=UTF8&qid=1441306391&sr=8-19&keywords=caricabatteria+smartphone
... questo sono 6 porte e sono tutte "intelligente" e tutte con 2,4A: http://www.amazon.it/Alimentatore-Multidevice-Caricatore-Tecnologia-Motorola/dp/B00Q4LFQWG/ref=sr_1_19?s=electronics&ie=UTF8&qid=1441306452&sr=1-19
... questo ne ha 4 porte ma con 6A significa che le altre porte vanno tutte a 1A al max: http://www.amazon.it/Caricatore-Tecnologia-Smartphone-dispositivi-ricaricabili/dp/B00T9KJYVS/ref=sr_1_61?ie=UTF8&qid=1441306765&sr=8-61&keywords=caricabatteria+smartphone

Romagnolo1973
03-09-2015, 20:17
In quello le porte 1 e 3 danno il massimo che il cellulare prende (e in genere è attorno ai 2A e anche meno a seconda delle impostazioni nella scheda madre e sul chip della batteria dello smartphone) e poi il restante dei 4.8A alla presa del mezzo che è quella residuale, Ce ne è abbastanza considerando quanto poco costa, poi se uno deve caricare tutti cellulari top gamma e qualche tablet meglio spendere di più e cambiare modello. Ce ne sono per tutti i gusti ma comunque si sta sempre sotto ai 2A per porta e penso sia per un discorso di sicurezza, anche gli Anker e RavPower sono con questa limitazione, ci sono 2 porte a 4.8 ma aumentando le porte l'amperaggio non è mai superiore a Numero Porte X 2 con RavPower che è anche più prudente e raramente supera i 6A su un caricatore 5 porte
Quell'Anker da 6 porte ha un Amperaggio totale di 12 (quindi 6X2 quando tutte occupate) come da sito ufficiale, se hanno scritto diversamente hanno sbagliato su Amazon
http://www.ianker.com/product/A2123111

Red_Star
03-09-2015, 20:21
ho l'alcatel idol 3 versione 8gb sotto mano.

Sicuri che si possa utilizzare la sd come memoria di sistema ?

ais001
03-09-2015, 20:21
In quello le porte 1 e 3 danno il massimo che il cellulare prende (e in genere è attorno ai 2A e anche meno a seconda delle impostazioni nella scheda madre e sul chip della batteria dello smartphone) e poi il restante dei 4.8A alla presa del mezzo che è quella residuale.
... si ma il problema è che 2A + 2A fa 4A... e se il limite è 4,8A, alla porta centrale restano 0,8A... praticamente nulla. O meglio segnala la carica ma non va alla giusta velocità/voltaggio.

Essendo che il minimo di ogni porta carica usb è 1A, significa che le altre 2 non vanno a 2A ma qualcosa meno per permettere alla centrale di andare a 1A.

Spike79
03-09-2015, 20:31
Grazie per le preziose info, per l'uso che ne farei credo che il 3 porte Aukey possa essere l'ideale, visto anche il costo contenuto.
Gli assocerò dei cavi alta qualità da 120cm della Aukey stessa.

Romagnolo1973
03-09-2015, 20:33
ho l'alcatel idol 3 versione 8gb sotto mano.

Sicuri che si possa utilizzare la sd come memoria di sistema ?
Se non aggiorni prima non ha la funzione, è un aggiornamento di Luglio e lo avrai sicuramente via OTA da fare

... si ma il problema è che 2A + 2A fa 4A... e se il limite è 4,8A, alla porta centrale restano 0,8A... praticamente nulla. O meglio segnala la carica ma non va alla giusta velocità/voltaggio.

Essendo che il minimo di ogni porta carica usb è 1A, significa che le altre 2 non vanno a 2A ma qualcosa meno per permettere alla centrale di andare a 1A.

Mi sa che sei abituato troppo bene tu, ai miei tempi 0,5A erano già tanti, io qua ho 3 caricatori e sono da 0,7A per Huawei Y300, 0.7A per Sony Xperia X10Mini e poi ho "sbracato" con quello da 1,8A del Lg G2, quando sono tutti e 3 occupati se a quello del mezzo arriva 0,8A vi si carica tutto tranne tablet e top gamma

ais001
03-09-2015, 20:46
@Romagnolo1973
... io uso Apple (smartphone e tablet), Samsung (smartphone e tablet), Asus (smartphone e tablet), HTC e LG... sotto all' 1A col tester verifichi che vanno tutti più piano nella ricarica rispetto al carica originale.

Lavorando nel settore ne so qualcosa di alimentazione e consumo ;)

Red_Star
03-09-2015, 20:52
Se non aggiorni prima non ha la funzione, è un aggiornamento di Luglio e lo avrai sicuramente via OTA da fare


Aggiornato ma niente.

Ovviamente queste impostazioni non aiutano.

http://i60.tinypic.com/14kjfa1.png

Romagnolo1973
03-09-2015, 21:27
se la foto è del tuo device allora hai già la SD come memoria principale e e le app su di essa anche perchè è maggiore degli 8Gb interni

Red_Star
03-09-2015, 21:36
se la foto è del tuo device allora hai già la SD come memoria principale e e le app su di essa anche perchè è maggiore degli 8Gb interni

La foto e' del mio device e gli 11gb sono quelli relativi alla sd.

Ma questo non significa che mi installi le app sulla sd.

http://i59.tinypic.com/vsjas4.png

Romagnolo1973
03-09-2015, 22:13
Generalmente se la SD diventa memoria principale allora SD Card per il sistema diventa lo spazio interno al device, quindi ha un senso che sia vuota quella pagina. Per provarlo con certezza installa ES File Explorer che tra le altre cose è 100 volte meglio del gestore file che ci avrà messo alcatel se lo ha messo.
Da quello già nella prima schermata di avvio vedi memoria SD0 e SD1, se la memoria SD0 (la principale) è della grandezza della tua SD e quella chiamata SD1 è 8Gb-System allora è andato tutto come deve
Se no anche una app come DiskInfo che rende tutto chiaramente
https://play.google.com/store/apps/details?id=me.kuder.diskinfo&hl=it

DVD_Italia
04-09-2015, 07:21
ho l'alcatel idol 3 versione 8gb sotto mano.

Sicuri che si possa utilizzare la sd come memoria di sistema ?

E' quello nero vero?
Lo sto cercando inutilmente silver...:cry:

Come ti trovi?

Red_Star
04-09-2015, 08:45
Generalmente se la SD diventa memoria principale allora SD Card per il sistema diventa lo spazio interno al device, quindi ha un senso che sia vuota quella pagina. Per provarlo con certezza installa ES File Explorer che tra le altre cose è 100 volte meglio del gestore file che ci avrà messo alcatel se lo ha messo.
Da quello già nella prima schermata di avvio vedi memoria SD0 e SD1, se la memoria SD0 (la principale) è della grandezza della tua SD e quella chiamata SD1 è 8Gb-System allora è andato tutto come deve
Se no anche una app come DiskInfo che rende tutto chiaramente
https://play.google.com/store/apps/details?id=me.kuder.diskinfo&hl=it

Boo... leggendo su xda sembra che la memoria sia da 16gb, anche se appare da 8gb.

Resta comunque il problema che vorrei capire perche ora non mi fa installare piu' app in quanto spazio esaurito
http://i58.tinypic.com/e6y6hz.png

E' quello nero vero?
Lo sto cercando inutilmente silver...:cry:

Come ti trovi?

Bene....se non fosse per il problema della memoria.

Balabolka
04-09-2015, 09:38
SAMSUNG S3 NEO: [...] Pro - Snapdragon 400, prestazioni, speaker potente, kitkat, 1.5 Gb di ram, 16 gb di spazio + espansione SD, compatibile con gli stessi infiniti accessori di S3. Contro - No LTE, no NFCInformazioni da correggere. Avendolo avuto (garanzia Italia) posso dire che:
1) NFC è presente, d'altronde si vede anche scritto nelle specifiche dal sito Samsung linkato nello stesso post;
2) purtroppo come è noto NON è una versione modernizzata (casomai, parzialmente castrata...) del vecchio S3 quindi alcune funzionalità sono state tolte. Ad es., parlando proprio di accessori, il cavetto USB OTG occorre diverso (a Y) in quanto OTG USB è sì supportato lato software, ma la porta non riceve alimentazione dalla batteria interna. Per cui occorre anche alimentare la chiavetta USB col carica batteria o altra porta USB alimentata. Ancora: la porta MHL non c'è (come si vede dalle specifiche) per cui l'adattatore MHL-HDMI del S3 non funziona quando infilato nella porta micro...

Passando ad altro, nella categoria ~200€ >5" si potrebbe inserire anche il phablet Huawei Ascend G7. Oramai anche in alcuni megastore fisici si trova a 219€ (tuttavia, online, non l'ho visto a meno di così).

megthebest
04-09-2015, 10:34
due nuovi CyanoPhone in arrivo per il brand britannico Wileyfox (che nome...):
http://android.hdblog.it/2015/08/25/Wileyfox-Swift-Storm-CyanogenOS-121/

se arrivassero in Italia ad un prezzo più umano, farebbero sicuramente concorrenza al nuovo Moto G e a qualche altro..

Spike79
04-09-2015, 10:49
Altri smartphone in arrivo... il Lenovo Vibe P1 e P1M .
Il primo dovrebbe stare sui 280$, il secondo sui 160$ (e quindi rientrare nel titolo del thread):

Il Vibe P1m, invece, ha una batteria da 4000mAh, un processore MediaTek MT6735P, un display da 5 pollici con risoluzione HD, 2GB di memoria RAM, 16GB di memoria integrata ed una fotocamera posteriore da 8 megapixel. Il device è anche resistente agli schizzi d’acqua

megthebest
04-09-2015, 12:30
per gli amanti dei "padelloni" 5,5" e dell'autonomia, prevedo un round up tra Umi Iron e Siswoo C55 in questa settimana.. e se riesco anche un confronto con il mio Meizu M2 Note.. stesso hardware e fascia di prezzo simile per tre dispositivi invece abbastanza diversi..
intanto vi do lo score batteria di geekbench... per chi fa dell'autonomia il requisito principale su un 5,5"..
Per durata batteria, vince il Meizu M2 note .. poi poco staccato Siswoo C55 (grazie allo schermo "solo" hd) e infine Iron più staccato..


M2 Note:
Meizu m2 note - Geekbench Browser (http://browser.primatelabs.com/battery3/68511)

Siswoo C55:
SISWOO C55 - Geekbench Browser (http://browser.primatelabs.com/battery3/106380)

Umi Iron:
UMI IRON - Geekbench Browser (http://browser.primatelabs.com/battery3/106305)

Romagnolo1973
04-09-2015, 12:34
Informazioni da correggere. Avendolo avuto (garanzia Italia) posso dire che:
1) NFC è presente, d'altronde si vede anche scritto nelle specifiche dal sito Samsung linkato nello stesso post;
2) purtroppo come è noto NON è una versione modernizzata (casomai, parzialmente castrata...) del vecchio S3 quindi alcune funzionalità sono state tolte. Ad es., parlando proprio di accessori, il cavetto USB OTG occorre diverso (a Y) in quanto OTG USB è sì supportato lato software, ma la porta non riceve alimentazione dalla batteria interna. Per cui occorre anche alimentare la chiavetta USB col carica batteria o altra porta USB alimentata. Ancora: la porta MHL non c'è (come si vede dalle specifiche) per cui l'adattatore MHL-HDMI del S3 non funziona quando infilato nella porta micro...

Passando ad altro, nella categoria ~200€ >5" si potrebbe inserire anche il phablet Huawei Ascend G7. Oramai anche in alcuni megastore fisici si trova a 219€ (tuttavia, online, non l'ho visto a meno di così).
Il G7 appena scende di quel ventello che manca lo inserisco visto che nel mercato locale i 5,5" sotto i 200 a parte il parente Honor 4X non ci sono, e amen se questo ha Kitkat e mai vedrà aggiornamenti, tanto Lollipop è il Microsoft Vista di Google :doh: sto vedendo che a parte i device che hanno la 5.1 gli altri con la 5.0 hanno tutti problemi di batteria che offre una autonomia sensibilmente inferiore a KK.
Grazie delle info sul Neo, vado a correggere anche se devo dire che se non scende di prezzo a breve lo tolgo, dopo IFA di Berlino mi sa che a ottobre vedremo qualcosina di nuovo (non molto a dire il vero in questa fascia dimenticata dai produttori) e inevitabilemente i device più anziani e incompleti cedono il passo

due nuovi CyanoPhone in arrivo per il brand britannico Wileyfox (che nome...):
http://android.hdblog.it/2015/08/25/Wileyfox-Swift-Storm-CyanogenOS-121/

se arrivassero in Italia ad un prezzo più umano, farebbero sicuramente concorrenza al nuovo Moto G e a qualche altro..
La sterlina forte non aiuta ma c'è da dire che se si vedono i prezzi in UK dei device commercializzati qua i prezzi britannici sono maggiorati, quindi magari il piccolo arrivasse qua starebbe a 159 e sarebbe un bel prodotto. Il problema è che difficilmente usciranno dal loro mercato, sono un'isola orgogliosi di esserlo e fanno parte della UE solo quando gli fa comodo.

Altri smartphone in arrivo... il Lenovo Vibe P1 e P1M .
Il primo dovrebbe stare sui 280$, il secondo sui 160$ (e quindi rientrare nel titolo del thread):
La vera incognita è le bande 3G e 4G, se fosse compatibile con l'Europa allora sarebbe interessante il P1M.
Boo... leggendo su xda sembra che la memoria sia da 16gb, anche se appare da 8gb.

Resta comunque il problema che vorrei capire perche ora non mi fa installare piu' app in quanto spazio esaurito
http://i58.tinypic.com/e6y6hz.png

Penso che su XDA parlino di entrambi i modelli riunendoli in un unica discussione quindi c'è il modello 16 e quello a 8. Occorrerebbe vedere bene cosa quel mettere la SD come memoria principale comporti e come le ha trasferite le app. Sperando che anche senza root puoi fare qualcosa occorre vedere cosa c'è dentro alla SD1 che ora è la parte di memoria interna disponibile all'utente, magari ha copiato dati su SD senza cancellarli per una impostazione prudenziale e ora è piena, se vedi il gtrafico c'è rimasto davvero poco spazio libero e se è meno di 700MB Android da l'allarme ecco perchè hai quel messaggio. A volte poi le app si installano in memoria principale (SD0 quindi la tua SD) ma trovando una seconde fonte di spazio sono programmate per mettere lì i dati (i giochi o i navigatori possono avere questo modus operandi), Occorre quindi vedere cosa ci sia dentro quello spazio pieno in SD1 e capire da cosa è dovuto.
Comunque meglio quello da 8 che non la versione da 16 che ha solo 12 Gb sfruttabile e con qualche video e 3 album sei già alla frutta.
Non ho trovato neppure su androidiani una discussione su questi Idol 3 e mi dispiace, meriterebbero maggiore considerazione

Romagnolo1973
04-09-2015, 12:49
per gli amanti dei "padelloni" 5,5" e dell'autonomia, prevedo un round up tra Umi Iron e Siswoo C55 in questa settimana.. e se riesco anche un confronto con il mio Meizu M2 Note.. stesso hardware e fascia di prezzo simile per tre dispositivi invece abbastanza diversi..
intanto vi do lo score batteria di geekbench... per chi fa dell'autonomia il requisito principale su un 5,5"..
Per durata batteria, vince il Meizu M2 note .. poi poco staccato Siswoo C55 (grazie allo schermo "solo" hd) e infine Iron più staccato..


M2 Note:
Meizu m2 note - Geekbench Browser (http://browser.primatelabs.com/battery3/68511)

Siswoo C55:
SISWOO C55 - Geekbench Browser (http://browser.primatelabs.com/battery3/106380)

Umi Iron:
UMI IRON - Geekbench Browser (http://browser.primatelabs.com/battery3/106305)
Il C55 è davvero un bel device e non solo lui in casa Siswoo, lavorano bene in quell'azienda, però la loro unica salvezza per poter vendere qualcosa è che aprano anche una rivendita in UE dopo aver aperto il centro riparazione, e che quel magazzino lo riempiano di device in modo da offrirli a 115 euro tutto incluso (ora è il prezzo attuale Cinese compreso di guadagno dell'e-commerce) altrimenti col Meizu a 121 e lo Xiaomi a 133 non se lo filano.
Anche nel mercato dei "piccoli" col C50 sono perseguitati da Meizu che offre a 113 euro M2Mini che se continua così a ottobre starà nel post 1 tra gli under 100 euro.
In Cina non possono vendere proprio, occorre che si focalizzino sui pochi mercati dove con un po' di spririto di iniziativa possono fare i numeri. Poverini schiacciati dai giganti Meizu, Lenovo, Xiaomi che ora si fanno guerra nel mercato dei base gamma
La bontà del Meizu, e della cura con cui hanno fatto il firmware, si vede anche da quel bech, sono quasi 2 giorni di uso medio-alto (ho visto che in quel test 6 ore equivale a un giorno di uso medio-alto) e supera il Siswoo anche se ha schermo FullHD, quindi è davvero ben ottimizzato. Ho aggiunto la cosa delle 10 ore e più come Pro del Meizu, grazie delle prove che fai.

ais001
04-09-2015, 13:02
@Romagnolo1973
... P6000 su amazon sparito = neanche su ordinazione :mbe:

... P8000 a 189€ = http://www.amazon.it/Elephone-Smartphone-MTK6753-Pollici-Fotocamera/dp/B013OZDZ9K/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1441368137&sr=1-1&keywords=Elephone+P8000

megthebest
04-09-2015, 13:06
per chi ha voglia di contribuire!!!!.. mi sono sbizzarrito in questo thread.. batterie work in progress:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2731223


@ Romagnolo.. se riesco a popolarlo bene, poi ti chiedo eventualmente di aggiungerlo in prima pagina..
qualsiasi suggerimento da voi è graditissimo.. devo strutturare meglio il thread.. con una classifica...

Romagnolo1973
04-09-2015, 13:17
@Romagnolo1973
... P6000 su amazon sparito = neanche su ordinazione :mbe:

... P8000 a 189€ = http://www.amazon.it/Elephone-Smartphone-MTK6753-Pollici-Fotocamera/dp/B013OZDZ9K/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1441368137&sr=1-1&keywords=Elephone+P8000
Penso che ormai il P6000 è stato sostituito dal pro, se conosco bene Elephone e come ragionano quindi era da dirsi, però in Cina si trova ancora. Comunque il Pro se non si gioca è preferibile e sta scendendo di prezzo, ora la versione 2Gb sta a 98 euro :read: e la 3 a 117, prezzi di saldo ed è comunque l'unico Elephone che merita. Il P8000 da Rubility solo per il nome che ha non lo comprerei mai, poi stanno in Cina quindi il rischio dogana c'è se non è implicito che la pagano loro, a garanzia poi è un enigma. Decisamente meglio il Meizu a 199 garanzia ufficiale e spedito da qua, a qualità non c'è proprio paragone poi questo Elephone sicuro ha 2 dita di nero tra display e case vedrai, come il P7000 un vero scandalo di device quello, tutta scheda tecnica e zero sostanza. Grazie per scandagliare Amaon.
Io intanto se a qualcuno interessa segnalo Galaxy A3 a 209 spedito, il prezzo di 199 era estivo e solo in qualche store, comunque non lo tolgo da pag 1 e confido nel calo fisiologico che avrà

per chi ha voglia di contribuire!!!!.. mi sono sbizzarrito in questo thread.. batterie work in progress:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2731223


@ Romagnolo.. se riesco a popolarlo bene, poi ti chiedo eventualmente di aggiungerlo in prima pagina..
qualsiasi suggerimento da voi è graditissimo.. devo strutturare meglio il thread.. con una classifica...

In pagina 1 c'è già il link al Geekbench totale di tutti i device provati dagli utenti, secondo me poi così hai troppo sbattimento, ma il tempo è tuo, io per mettere un link in più ci metto 3 secondi e lo metto volentieri

cicciocant
04-09-2015, 13:17
secondo voi c'è qualcosa in questa fascia di prezzo meglio dell'lg g2?
Ho voglia di cambiarlo

Spike79
04-09-2015, 13:25
Eh, sta cosa di Lollipop = Vista mi sa che purtroppo è vera, un collega dalla disperazione del post-upgrade è passato ad una custom, sul suo G2.

E visto che Romagnolo dici "dopo IFA di Berlino mi sa che a ottobre vedremo qualcosina di nuovo" , aspetto ancora un pò (così mi leggo anche altre rece del M2Mini e dei suoi "amichetti" da 5'') e poi finalmente pensionerò il mio 5800.

M2Mini, P6000Pro, Z7Mini e Redmi2 sono in lizza, però dovesse saltar fuori qualche concorrente agguerrito... (il Siswoo C55 Longbow mi piace assai, ma è 5.5'', sarà psicologica come cosa ma vorrei star sotto il formato Phablet...).

Una cosa non ho considerato molto.... ossia gli accessori! Esistono cover, custodie, pellicole per questi ?

ais001
04-09-2015, 13:26
@Romagnolo1973
... P6000: dopo più di 1 sett, cell ancora perfetto. Scalda un pochino (sotto la cam posteriore) se si gioca pesantemente.

Arrivate anche le cover (3 a 25€ :D ):
- http://img905.imageshack.us/img905/5610/4m7Kr1.jpg
- http://img540.imageshack.us/img540/908/7Qw5BH.jpg
- http://img910.imageshack.us/img910/4079/CzMBGR.jpg
- http://img673.imageshack.us/img673/1025/IIr7tL.jpg
- http://img913.imageshack.us/img913/9193/evnNca.jpg
- http://img661.imageshack.us/img661/8687/FOIGia.jpg
- http://img537.imageshack.us/img537/1650/01v0DB.jpg


... quelle in silicone sono perfette, giuste al millimetro e non si allargano. Quella in pelle pensavo fosse una cinesata invece come qualità è paragonabile alla BookBook della Twelve per iphone :D

Romagnolo1973
04-09-2015, 14:03
secondo voi c'è qualcosa in questa fascia di prezzo meglio dell'lg g2?
Ho voglia di cambiarlo
No, resta uno dei migliori device anche a quasi due anni dalla sua uscita, prendendo un Xiaomi Redmi Note 2 non ci guadagno poi tanto in prestazioni, qualcosa meglio nei giochi dove il mediatek scalda meno però secondo me non ha senso spendere soldi per poi magari trovarsi male con la Miui e avere forse meno autonomia.
Se ti sei stancato della rom ce ne sono almeno 10 valide da montarci per trasformarlo in G3, G4, Miui, Aosp, CM12, Cm12.1 e posso continuare quasi all'infinito oltre a vari kernel che lo migliorano in tanti aspetti. Io ce l'ho e a parte averci messo una rom più carina e completa (ma sempre Kitkat perchè Lollipop 5.0.2 non mi convince) ne sono assai contento.
Eh, sta cosa di Lollipop = Vista mi sa che purtroppo è vera, un collega dalla disperazione del post-upgrade è passato ad una custom, sul suo G2.

E visto che Romagnolo dici "dopo IFA di Berlino mi sa che a ottobre vedremo qualcosina di nuovo" , aspetto ancora un pò (così mi leggo anche altre rece del M2Mini e dei suoi "amichetti" da 5'') e poi finalmente pensionerò il mio 5800.

M2Mini, P6000Pro, Z7Mini e Redmi2 sono in lizza, però dovesse saltar fuori qualche concorrente agguerrito... (il Siswoo C55 Longbow mi piace assai, ma è 5.5'', sarà psicologica come cosa ma vorrei star sotto il formato Phablet...).

Una cosa non ho considerato molto.... ossia gli accessori! Esistono cover, custodie, pellicole per questi ?
Gli accessori si prendono su Ebay o Aliexpress che tanto per cofre piccole la dogana non c'è, se ne trovano centinaio di pagine.
A breve visti all'Ifa, arrivano gli Acer
http://android.hdblog.it/2015/09/02/acer-smartphone-z630-z530-z330-video/
poi ho visto almeno 10 Alcatel (forse troppi era meglio farne meno e concentrarvisi sopra) e attendo news anche da Wiko. Non sono ditte top del mercato ma meglio di nulla, sono le uniche che credono a questa fascia di prezzo comunque.
@Romagnolo1973
... P6000: dopo più di 1 sett, cell ancora perfetto. Scalda un pochino (sotto la cam posteriore) se si gioca pesantemente.

Arrivate anche le cover (3 a 25€ :D ):
- http://img905.imageshack.us/img905/5610/4m7Kr1.jpg
- http://img540.imageshack.us/img540/908/7Qw5BH.jpg
- http://img910.imageshack.us/img910/4079/CzMBGR.jpg
- http://img673.imageshack.us/img673/1025/IIr7tL.jpg
- http://img913.imageshack.us/img913/9193/evnNca.jpg
- http://img661.imageshack.us/img661/8687/FOIGia.jpg
- http://img537.imageshack.us/img537/1650/01v0DB.jpg


... quelle in silicone sono perfette, giuste al millimetro e non si allargano. Quella in pelle pensavo fosse una cinesata invece come qualità è paragonabile alla BookBook della Twelve per iphone :D

Le cinesate ormai non esistono più, fanno tutti lì e magari la stessa ditta che lavora per Iphone o Samsung usando i loghi ufficiali, poi col suo nome fa lo stesso prodotto a prezzo bassissimo. Pensavo che per la donna prendevi una cover rosa ma ti sei limitato al rosso :Prrr:

ais001
04-09-2015, 14:06
... a casa mia entra solo il rosso ferrari ;)
-> https://imagizer.imageshack.us/v2/1305x979q90/32/20062008095.jpg


... di solito le cover cinesi puzzano o hanno una strana consistenza/sensibilità al fatto. Si ovvio he ormai è tutto made in cina, ipotizzavo che le cover cinesi per un cell cinese fossero di serie B :D

Spike79
04-09-2015, 15:38
Gli accessori si prendono su Ebay o Aliexpress che tanto per cofre piccole la dogana non c'è, se ne trovano centinaio di pagine.
A breve visti all'Ifa, arrivano gli Acer
http://android.hdblog.it/2015/09/02/acer-smartphone-z630-z530-z330-video/
poi ho visto almeno 10 Alcatel (forse troppi era meglio farne meno e concentrarvisi sopra) e attendo news anche da Wiko. Non sono ditte top del mercato ma meglio di nulla, sono le uniche che credono a questa fascia di prezzo comunque.


In effetti il Liquid Z530 potrebbe essere interessante:
Acer Liquid Z530

Sistema operativo Android 5.1
Display da 5" IPS HD 1280 x 720 pixel
CPU quad-core da 1.3 Ghz MT6735 (octa-core da 1.3 GHz, Mediatek 6753 nel Liquid Z530s)
2GB di RAM e 16GB di storage (3GB di RAM e 32GB di storage nel Liquid Z530s)
145 grammi
Batteria 2420 mAh, removibile
Dimensioni 144 x 70.3 x 8.9 mm
Fotocamera anteriore da 8 MP e posteriore da 8MP

Wolf_adsl
04-09-2015, 19:48
Ciao, io che non gioco ma voglio un telefono fluido e funzionale (con una buona durata di batteria) è meglio che scelgo il Meizu M2 Note o lo Xiaomi Redme Note 2? Come schermo a livello di visualizzazione contrasto e dpi quale è meglio?

Ciao W_A

megthebest
04-09-2015, 19:56
Ciao, io che non gioco ma voglio un telefono fluido e funzionale (con una buona durata di batteria) è meglio che scelgo il Meizu M2 Note o lo Xiaomi Redme Note 2? Come schermo a livello di visualizzazione contrasto e dpi quale è meglio?

Ciao W_A
Non ho visto in funzione quello del Redmi Note 2, ma quello del mio Meizu Note 2 è molto buono per contrasto, luminosità colori e bilanciamento bianco.
I due pannelli intermini di DPI sono identici, essendo la stessa diagonale e entrambi FullHD.
Quello del Meizu è IGZO Sharp che indica un pannello a più basso consumo rispetto a quelli standard (Xiomi non so se sia IGZO o meno).
Una grossa pecca è che lo schermo del Meizu non è per nulla oleofobico e si riempie di ditate subito (quindi devi pulire spesso).
Anche l'uso di pellicole in vetro temperato economiche, non migliora le cose, servono specifiche di qualità con trattamento oleofobico, ma costano di sicuro sui 15€ :eek: (io la mia non oleofobica l'ho presa in cina spedita a 1,7€ :D mi tengo le ditate e pulisco con panno o maglietta di cotone all'occorrenza )

Per fluidità credo che la miui sia un minimo più pesantuccia.. però lo xelio x10 Mt6795 dello xiaomi è più potente dell'Mt6753 del meizu

filo mc-ati crossfire
04-09-2015, 20:07
Non ho visto in funzione quello del Redmi Note 2, ma quello del mio Meizu Note 2 è molto buono per contrasto, luminosità colori e bilanciamento bianco.
I due pannelli intermini di DPI sono identici, essendo la stessa diagonale e entrambi FullHD.
Quello del Meizu è IGZO Sharp che indica un pannello a più basso consumo rispetto a quelli standard (Xiomi non so se sia IGZO o meno).
Una grossa pecca è che lo schermo del Meizu non è per nulla oleofobico e si riempie di ditate subito (quindi devi pulire spesso).
Anche l'uso di pellicole in vetro temperato economiche, non migliora le cose, servono specifiche di qualità con trattamento oleofobico, ma costano di sicuro sui 15€ :eek: (io la mia non oleofobica l'ho presa in cina spedita a 1,7€ :D mi tengo le ditate e pulisco con panno o maglietta di cotone all'occorrenza )

Per fluidità credo che la miui sia un minimo più pesantuccia.. però lo xelio x10 Mt6795 dello xiaomi è più potente dell'Mt6753 del meizu
dopo aver visto 3 review italiane e non, danno tutte sopra il redmi note 2, il meizu ha un bianco giallastro, mentre lo xiaomi no, lo xiaomi, scalda un pizzico meno, ed è un po' più performante, fotocamera leggermente migliore nello xiaomi, infatti ho preso questo xD

Mr. T
04-09-2015, 22:31
Da mediamondo vendono LG G3 (versione 16 gb) a 299 €. E' un buon prezzo o meglio lasciar perdere?

san80d
04-09-2015, 22:41
Da mediamondo vendono LG G3 (versione 16 gb) a 299 €. E' un buon prezzo o meglio lasciar perdere?

Punta sul G2.

io00
04-09-2015, 23:32
dopo aver visto 3 review italiane e non, danno tutte sopra il redmi note 2, il meizu ha un bianco giallastro, mentre lo xiaomi no, lo xiaomi, scalda un pizzico meno, ed è un po' più performante, fotocamera leggermente migliore nello xiaomi, infatti ho preso questo xD

Per il bianco basta settare la temperatura colore secondo le tue preferenze :D facci saper poi com'è il redmi note, penso sarai tra i primi sul forum

lomax84
04-09-2015, 23:51
Xiaomi redmi note 2 in versione prime secondo voi vale la pena rispetto alla versione standard?

Romagnolo1973
05-09-2015, 00:26
Xiaomi redmi note 2 in versione prime secondo voi vale la pena rispetto alla versione standard?

no perchè ha solo rom 32 gb e non 16 ma tanto c'è la SD che abbiamo tutti, e una cpu a 2.2 GHz invece che 2 GHz, cambia davvero poco e non vale quei 30 euro in più, se ci avessero anche messo 3Gb di ram a quel prezzo allora per certi utenti che aprono 20 app social e il browser con 30 schede avrebbe avuto un perchè.


Ho capito che Chrome in versione Canary da una settimana mette come titolo su questo forum il mio nome utente e credo lo faccia con qualsiasi utente che usa questa versione di Chrome, non succede invece con Opera su Linux, quindi se vedete nei miei post un titolo uguale al mio nome scusate ma mi dimentico di cancellarlo mentre compongo e me lo fa Canary su Windows, spero si risolva.

Romagnolo1973
05-09-2015, 00:36
Ciao, io che non gioco ma voglio un telefono fluido e funzionale (con una buona durata di batteria) è meglio che scelgo il Meizu M2 Note o lo Xiaomi Redme Note 2? Come schermo a livello di visualizzazione contrasto e dpi quale è meglio?

Ciao W_A

Meizu usa Sharp IGZO, Xiaomi in genere JDI Japan Display. Ottimi entrambi, secondo me IGZO per la particolarità con cui è fatto non rende se ripreso dalla videocamera ma dal vivo è meglio di un IPS classico
http://www.tuttoandroid.net/android/display-igzo-cosa-sono-71193/
Il vero problema del Helio è che sì è nettamente meglio in prestazioni ma sicuramente consuma di più e ancora review vere di durata batteria non ne ho viste, dicono solo che si arriva a sera senza problemi anche con uso intenso ma il Meizu fa 2 giorni, questo penso si fermerà a uno e un po'.

palia95
05-09-2015, 00:37
Per il Redmi note 2 prime stanno facendo un gruppo d'acquisto su smartylife, se vuoi aderire cerca su Facebook, probabilmente riusciremo ad ottenerlo al prezzo della versione standard

Sent from my HM NOTE 1W

Romagnolo1973
05-09-2015, 00:39
Dalla firma adesso hai un Redmi 1 quindi fai l'upgrade al 2

palia95
05-09-2015, 00:48
Dalla firma adesso hai un Redmi 1 quindi fai l'upgrade al 2
Si ora ho il Redmi note 3G, se avesse il 4G non lo cambierei ma dal momento che a forza di provare smartphone con il supporto alle reti Lte usati anche come Hotspot (studente fuori sede) le reti veloci mi tornarebbero assai comode. Alla fine vendendo il mio e aggiungendo qualcosa dovrei fare un upgrade abbastanza significativo, vista la bontà dei nuovi soc a 64-bit che ho avuto modo di provare.

Sent from my HM NOTE 1W

Red_Star
05-09-2015, 01:08
Vedo di essere utile a modo mio al 3d.

Ho voluto provare 3 telefoni sotto i 200:

Alcatel idol 3 versione 8gb
Wiko ridge 4G
Honor Holly

Honor Holly:
direi da scartare subito, almeno rispetto agli altri due.
Lo schermo pur essendo da 5" hd non ha niente a che fare con il Wiko.
Per il resto per 114 euro mi sembra un buon compromesso, essendo dual sim e con memoria a parte. NO 4g.

Wiko Ridge 4G
Ottimo telefono, solido, bel display, molto sottile, non ho apprezzato molto la personalizzazione fatta da Wiko, ha praticamente tutto tranne NFC.

Alcatel idol 3 versione 8gb
Probabilmente il migliore di tutti, ottimo schermo, grande il giusto (4.8"), altoparlanti stratosferici, sottile e leggero.
Purtroppo non e' dual sim e la questione di utilizzare la sd come internal memory non funziona benissimo, sicuramente non installa le app in automatico nella sd.
La vera bella notizia ? che in realta' la memoria e' da 16gb ma partizionata da 8gb. Su xda trovate come fare per riportare il telefono ai 16gb (senza root).
E portando il telefono a 16gb direi che un sacco di problemi di risolvono.

astroimager
05-09-2015, 07:30
Domanda: Oneplus One usato, che comincia a trovarsi sotto i €200?

lomax84
05-09-2015, 07:58
Per il Redmi note 2 prime stanno facendo un gruppo d'acquisto su smartylife, se vuoi aderire cerca su Facebook, probabilmente riusciremo ad ottenerlo al prezzo della versione standard

Sent from my HM NOTE 1W
Ok, do un'occhiata. Speriamo venda abbastanza da avere una buona community.

Inviato dal mio Ascend Y300 utilizzando Tapatalk

Romagnolo1973
05-09-2015, 08:00
Vedo di essere utile a modo mio al 3d.

Ho voluto provare 3 telefoni sotto i 200:

Alcatel idol 3 versione 8gb
Wiko ridge 4G
Honor Holly

Honor Holly:
direi da scartare subito, almeno rispetto agli altri due.
Lo schermo pur essendo da 5" hd non ha niente a che fare con il Wiko.
Per il resto per 114 euro mi sembra un buon compromesso, essendo dual sim e con memoria a parte. NO 4g.

Wiko Ridge 4G
Ottimo telefono, solido, bel display, molto sottile, non ho apprezzato molto la personalizzazione fatta da Wiko, ha praticamente tutto tranne NFC.

Alcatel idol 3 versione 8gb
Probabilmente il migliore di tutti, ottimo schermo, grande il giusto (4.8"), altoparlanti stratosferici, sottile e leggero.
Purtroppo non e' dual sim e la questione di utilizzare la sd come internal memory non funziona benissimo, sicuramente non installa le app in automatico nella sd.
La vera bella notizia ? che in realta' la memoria e' da 16gb ma partizionata da 8gb. Su xda trovate come fare per riportare il telefono ai 16gb (senza root).
E portando il telefono a 16gb direi che un sacco di problemi di risolvono.

La guida è questa? http://forum.xda-developers.com/idol-3/development/6039y-guide-repartitioning-internal-t3176061
Grazie delle prove

Romagnolo1973
05-09-2015, 08:08
Domanda: Oneplus One usato, che comincia a trovarsi sotto i €200?

L'usato è un mercato a parte che va molto in base alle aree geografiche, se abiti a Milano hai prezzi più bassi e molti più modelli tra cui scegliere che non a Gallipoli per capirci quindi non ne parliamo perchè davvero molto variabile e anche rischioso visto che dipende sempre da come è stato tenuto il device.
Tieni presente che O+O non è un telefono esente da difetti, soprattutto il touch è problematico, ad alcuni va bene e ad altri no, anche i vari presunti fix per risolvere il problema non sempre funzionano, io di fix a mia memoria ne ho visti pubblicati 4 e nessuno ha definitivamente risolto il problema.
Siamo comunque OT, ti ho risposto per farti capire perchè nessuno ti risponderebbe e per renderti noto il problema touch che forse non conoscevi.

megthebest
05-09-2015, 08:08
Honor Holly:
direi da scartare subito, almeno rispetto agli altri due.
Lo schermo pur essendo da 5" hd non ha niente a che fare con il Wiko.
Per il resto per 114 euro mi sembra un buon compromesso, essendo dual sim e con memoria a parte. NO 4g.


quoto.. queste le mie impressioni sull'Holly
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42812882&postcount=2


cmq il fatto che si trovi su Amazon ne facilita la diffusione e molti ci cascano...

Wolf_adsl
05-09-2015, 08:13
Ciao, mi sono guardato qualche recensione dello XIAOMI e mi è sembrato di capire che non ha la lingua italiana, ma forse ho preso un'abbaglio. Dello XIAOMI mi piace che posso usare le 2 sim e la SD (ho sempre cercato questa features) e del MEUZU la durata della batteria e il display IGZO, ma nelle prove si trovano commentatori che preferiscono quello dello XIAOMI. Forse è ancora il caso di aspettare un test più approfondito perchè almeno per me la durata della batteria è fondamentale quanto il dual sim.

Ciao W_A

PS sul tubo c'è un test comparativo XIAOMI MEIZU
PPS suppongo che questi due terminali saranno aggiornati in via ufficiali a Android M, nessuna conferma in merito?

megthebest
05-09-2015, 08:23
Ciao, mi sono guardato qualche recensione dello XIAOMI e mi è sembrato di capire che non ha la lingua italiana, ma forse ho preso un'abbaglio. Dello XIAOMI mi piace che posso usare le 2 sim e la SD (ho sempre cercato questa features) e del MEUZU la durata della batteria e il display IGZO, ma nelle prove si trovano commentatori che preferiscono quello dello XIAOMI. Forse è ancora il caso di aspettare un test più approfondito perchè almeno per me la durata della batteria è fondamentale quanto il dual sim.

Ciao W_A

PS sul tubo c'è un test comparativo XIAOMI MEIZU
PPS suppongo che questi due terminali saranno aggiornati in via ufficiali a Android M, nessuna conferma in merito?
la Miui v7 delle recensioni è quella cinese/inglese .. su miui.eu o miui.it trovi cmq la rom in italiano..

per Android M magari questa volta riescono ad aggiornare..ma Xiomi lo fa con largo ritardo.. prima pensa ad ottimizzare meglio Andorid 5.1.1 ...

astroimager
05-09-2015, 08:58
L'usato è un mercato a parte che va molto in base alle aree geografiche, se abiti a Milano hai prezzi più bassi e molti più modelli tra cui scegliere che non a Gallipoli per capirci quindi non ne parliamo perchè davvero molto variabile e anche rischioso visto che dipende sempre da come è stato tenuto il device.
Tieni presente che O+O non è un telefono esente da difetti, soprattutto il touch è problematico, ad alcuni va bene e ad altri no, anche i vari presunti fix per risolvere il problema non sempre funzionano, io di fix a mia memoria ne ho visti pubblicati 4 e nessuno ha definitivamente risolto il problema.
Siamo comunque OT, ti ho risposto per farti capire perchè nessuno ti risponderebbe e per renderti noto il problema touch che forse non conoscevi.

Grazie!

Romagnolo1973
05-09-2015, 09:30
quoto.. queste le mie impressioni sull'Holly
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42812882&postcount=2


cmq il fatto che si trovi su Amazon ne facilita la diffusione e molti ci cascano...
Quel Huawei io l'ho sempre chiamato "Holly Shit" :D e sinceramente non vale proprio nulla, prendendo a caso un cinafonino qualsiasi avrei sicuramente maggiore soddisfazione e sì purtroppo Huawei si è "Samsungizzata" e quindi trovandone a iosa nei supermercati un sacco di gente senza cognizione di causa lo acquisterà per poi pentirsene. Però i Samsung la gente li riconpra anche se si è trovata maluccio, i Huawei non penso che avranno utenza fidelizzata se creano questi cosi.

Ciao, mi sono guardato qualche recensione dello XIAOMI e mi è sembrato di capire che non ha la lingua italiana, ma forse ho preso un'abbaglio. Dello XIAOMI mi piace che posso usare le 2 sim e la SD (ho sempre cercato questa features) e del MEUZU la durata della batteria e il display IGZO, ma nelle prove si trovano commentatori che preferiscono quello dello XIAOMI. Forse è ancora il caso di aspettare un test più approfondito perchè almeno per me la durata della batteria è fondamentale quanto il dual sim.

Ciao W_A

PS sul tubo c'è un test comparativo XIAOMI MEIZU
PPS suppongo che questi due terminali saranno aggiornati in via ufficiali a Android M, nessuna conferma in merito?

In sezione trovi sempre in prima pagina la nuova discussione fatta da megthebest sulle batterie coi test geekbench e vedrai che il Meizu Note fa più di 10 ore (difficile tradurre la cosa in giorni di uso perchè ognuno lo usa a suo modo ma prendi come termine generale che un valore di 6 può equivalere a una giornata di uso medio-alto), Xiaomi 7 ore. Quindi sì Helio come si supponeva è più prestazionale e di molto nel gaming, solo marginalmente nell'uso normale ma consuma di più , col Meizu si fanno 2 giorni medi, con lo xiaomi uno solo con un 15% residuo.

Ho messo la discussione di meg sulle batterie e test in pagina 1 post 1 sotto l'altro link con tutti i test geekbench

unnilennium
05-09-2015, 09:48
Per gli aggiornamenti alle varie versioni Android, xiaomi e come Samsung, se non peggio... Nel senso che tarda, e non sempre vanno bene come dovrebbero. La miui e la cosa che aggiornano di più, se ti piace sei a cavallo, altrimenti il meizu e sicuramente più adatto. In ogni caso considera che sono due top seller, la community sarà grande e sicuramente ci saranno delle rom alternative, se i vari produttori rilasciano un po' di sorgenti se ne vedranno diverse. Al momento, che io sappia, l'italiano nella miui del note 2 non c'è ancora, ma arriverà presto, appena miui.it la produce, oppure tramite la rom global che xiaomi sta sviluppando per tutti i suoi devices, anche se la traduzione in questo caso sembra un po' più approssimativa... In ogni caso coi telefoni di importazione parallela non si può certo lamentare il supporto alle lingue, che ufficialmente non è previsto 😊

Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk

Ed_Bunker
05-09-2015, 10:35
Una interessante prossima uscita potrebbe essere il Wiko Fever.



Sent from my green Lumia 532

ase
05-09-2015, 11:09
nCanary su Windows, spero si risolva.

Elimina Windows.:D :D :D

Romagnolo1973
05-09-2015, 11:48
Elimina Windows.:D :D :D

sul vecchio pc fisso (ha 11 anni) per farlo sopravvivere ho Arch Linux (manjaro) ma non sono così bravo in linux, la stampante Samsung non me la riconosce e a stento va lo scanner, dovrei mettermi a ricompilare ma non è nelle mie conoscenze. Sul netbook ho windows 10 e va benissimo, la colpa è più della piattaforma del forum che è vecchia assai e di qualcosa che hanno fatto gli ingegneri Google sull'ultimo Canary, amen mi dovrò ricordare di cancellare il titolo dai post tanto lato sito HWU non cambierà nulla e in Google ci spero poco ugualmente.

Wolf_adsl
05-09-2015, 12:04
Ciao, ora faccio una domanda da paranoico salutista ( che non sono :D ) , come saranno le emissioni SAR del MEIZU e dello XIAOMI, rispetteranno le direttive CENELEC, FCC o le direttive CE ( cina export :) ) con emissioni tipo radar miliare.

Ciao W_A

idum
05-09-2015, 12:28
Mi rimane un dubbio sul come mai sul sito Kimovil il Redmi Note 2 abbia un punteggio relativamente basso rispetto ad altri telefoni.

Sono veramente incerto fra questo e il m2 Note.

NuT
05-09-2015, 12:52
Ho capito che Chrome in versione Canary da una settimana mette come titolo su questo forum il mio nome utente e credo lo faccia con qualsiasi utente che usa questa versione di Chrome, non succede invece con Opera su Linux, quindi se vedete nei miei post un titolo uguale al mio nome scusate ma mi dimentico di cancellarlo mentre compongo e me lo fa Canary su Windows, spero si risolva.

Personalmente, non te lo perdonerò mai.

:D

lomax84
05-09-2015, 13:23
Ma il fratellone del blade in prima pagina come lo vedete? Intendo il 450 da 5".
Stesso angolo di visuale penoso?
Touch a due tocchi accettabile?
Nessuno lo ha provato?

Inviato dal mio Ascend Y300 utilizzando Tapatalk

Red_Star
05-09-2015, 13:54
La guida è questa? http://forum.xda-developers.com/idol-3/development/6039y-guide-repartitioning-internal-t3176061
Grazie delle prove

Si e' quello !

Ricordatevi di aspettare ad aggiornare il telefono :|

megthebest
05-09-2015, 14:06
Grandi cose da Wiko questa fine d'anno :D
http://www.androidiani.com/news/ifa-2015-wiko-presenta-la-nuova-gamma-di-smartphone-254605

ma dico io dove pensano di andare? ora perchè li trovi anche dal macellaio, non vuol dire che devi continuare a rifilare roba dello scorso anno solo aggiungendo del colore e l'aborto andorid 5.x :muro: :mbe: :confused:

a me sembra vogliano tornare ad essere gli sconosciuti di 2 anni fa..

hackever
05-09-2015, 14:52
Grandi cose da Wiko questa fine d'anno :D
http://www.androidiani.com/news/ifa-2015-wiko-presenta-la-nuova-gamma-di-smartphone-254605

ma dico io dove pensano di andare? ora perchè li trovi anche dal macellaio, non vuol dire che devi continuare a rifilare roba dello scorso anno solo aggiungendo del colore e l'aborto andorid 5.x :muro: :mbe: :confused:

a me sembra vogliano tornare ad essere gli sconosciuti di 2 anni fa..

ti sei perso il wiko fever... fhd mt6753 3gb ram 2900mah a 199€

Romagnolo1973
05-09-2015, 14:57
Grandi cose da Wiko questa fine d'anno :D
http://www.androidiani.com/news/ifa-2015-wiko-presenta-la-nuova-gamma-di-smartphone-254605

ma dico io dove pensano di andare? ora perchè li trovi anche dal macellaio, non vuol dire che devi continuare a rifilare roba dello scorso anno solo aggiungendo del colore e l'aborto andorid 5.x :muro: :mbe: :confused:

a me sembra vogliano tornare ad essere gli sconosciuti di 2 anni fa..

:D avevo visto e mi è tornato su il panettone di Natele 2007 dallo schifo :read:
Quando intendevo Wiko qualcosa farà uscire infatti mi riferivo al Fever che già una paginetta fa è stato tirato in ballo e a 199 vale quanto gli altri schifezzoni messi assieme, però quelli sono colorati e alcuni hanno anche un Amoled di 5 anni fa sopra vuoi mettere :Prrr: Spero che quei così non mettano piede in europa, se li vedo da qualche parte insulto i commessi, mi faccio dare il telefono del reparto acquisti e insulto pure loro.
http://android.hdblog.it/2015/09/05/Wiko-Presenta-Fever-Octa-Core-Full-HD-3GB-di-RAM-a-199/
questo sì che se non fanno delle cavolate tipo partizioni assurde sarà un buon device

Alcatel comunque anche lei non scherza, ma spero siano cose per i paesi in via di sviluppo e non per noi, il Soc MT6580 addirittura hanno tirato fuori, io me lo ero dimenticato quello ...
http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/alcatel-annuncia-i-nuovi-pop-la-nuova-famiglia-go-resistente-a-liquidi-e-urti_58683.html
Almeno il Go fa schifo ma se resistente e così colorato va bene come telefono da battaglia per il mare d'estate, di più non può fare, ma ha Periscope, Vine e Zello (questo mi è nuovo) installati quindi un affarone ...

Romagnolo1973
05-09-2015, 15:12
Si e' quello !

Ricordatevi di aspettare ad aggiornare il telefono :|

grazie, vado a metterlo in pagina 1 con la precisazione di guardare lì su xda prima di aggiornare che se si fanno casini addio cellulare
Tu hai già fatto la manovra per i 16 Gb? Strana però sta cosa, non me la spiego proprio se ho una memoria da 16 mica ne nascono un pezzo sapendo che così venderò meno, inconcepibile proprio.

Update: inserito



Anche Archos (che a differenza di Wiko è veramente francese salvo che i cinesi non si comprino anche questa, sebbene ovviamente tutto fatto in Cina) ha presentato Archos Diamond S con caratteristiche interessanti
Super AMOLED Gorilla Glass 3 da 5 pollici, SoC Mediatek MT6753 (con CPU Octa-Core e GPU MaliT720 MP3), connettività Dual SIM, 2 GB di RAM, 16/32 GB* di storage, fotocamera da 16 Mp posteriore e 8MP anteriore
http://android.hdblog.it/2015/09/05/archos-diamond-s-tab-anteprima-ifa-2015-android/
che esca a 229 non è un problema tanto si troverà a 199 il giorno dopo, ma il problema è la tempistica visto che esce a novembre quando i vari e comparabili Meizu M2 Mini, Note e Xiaomi e anche tanti altri saranno a meno della metà come prezzo, mi dispiace perchè Archos non è sinonimo di qualità ma in passato ha fatto innovazione sia nei navigatori GPS che nei lettori musicali e credo abbia fatto uno dei primi tablet al mondo ancora prima che Android nascesse.


Guardavo ora il volantino della catena Iper della mia zona (controllate quello della vostra se interessati) che scade il 13 e ho visto il sempre ottimo Lumia 830 a 199 euro, prezzo che non si trova online con grande facilità ora.

ilratman
05-09-2015, 20:19
Ciao, ora faccio una domanda da paranoico salutista ( che non sono :D ) , come saranno le emissioni SAR del MEIZU e dello XIAOMI, rispetteranno le direttive CENELEC, FCC o le direttive CE ( cina export :) ) con emissioni tipo radar miliare.

Ciao W_A
Il meizu m2 note non è bassissimo

http://nambor.com/meizu-m2-note-sar-value-in-head-and-body-for-india/

Ma credo che i cinesi siano tutti così

Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk

Roob!
05-09-2015, 21:22
Redmi Note 2 dovrebbe essere nella media come SAR, 0.6 e 0.8 mi sembra..

Inviato dal mio One S utilizzando Tapatalk

Romagnolo1973
05-09-2015, 22:37
Il vero problema di Meizu è che manca proprio un sito ufficiale in inglese quindi sicuramente sono pubblicati, il problema è capire dove sono con quegli ideogrammi :muro:
Quel sito che avete trovato i valori sar li mette a casaccio è solo per avere dei clic e prendersi i soldi di google.
Diciamo che questi post in Italiano e relativi ai fratelloni MX3 e MX4 e Pro danno valori molto bassi, si può pensare che la stessa cosa valga anche per M2 e tutti gli altri prodotti, i valori dipendono molto dagli standard produttivi e dalla qualità dei componenti e materiali, in questo Meizu è ai vertici e mi stupirei se i valori fossero alti
MX4 http://blog.meizu.it/i-valori-sar-meizu-mx4/
MX4Pro http://blog.meizu.it/valori-sar-del-meizu-mx4-pro/
MX3 http://blog.meizu.it/meizu-valori-sar-sicurezza-posto/

Red_Star
05-09-2015, 23:00
grazie, vado a metterlo in pagina 1 con la precisazione di guardare lì su xda prima di aggiornare che se si fanno casini addio cellulare
Tu hai già fatto la manovra per i 16 Gb? Strana però sta cosa, non me la spiego proprio se ho una memoria da 16 mica ne nascono un pezzo sapendo che così venderò meno, inconcepibile proprio.

Update: inserito



Anche Archos (che a differenza di Wiko è veramente francese salvo che i cinesi non si comprino anche questa, sebbene ovviamente tutto fatto in Cina) ha presentato Archos Diamond S con caratteristiche interessanti
Super AMOLED Gorilla Glass 3 da 5 pollici, SoC Mediatek MT6753 (con CPU Octa-Core e GPU MaliT720 MP3), connettività Dual SIM, 2 GB di RAM, 16/32 GB* di storage, fotocamera da 16 Mp posteriore e 8MP anteriore
http://android.hdblog.it/2015/09/05/archos-diamond-s-tab-anteprima-ifa-2015-android/
che esca a 229 non è un problema tanto si troverà a 199 il giorno dopo, ma il problema è la tempistica visto che esce a novembre quando i vari e comparabili Meizu M2 Mini, Note e Xiaomi e anche tanti altri saranno a meno della metà come prezzo, mi dispiace perchè Archos non è sinonimo di qualità ma in passato ha fatto innovazione sia nei navigatori GPS che nei lettori musicali e credo abbia fatto uno dei primi tablet al mondo ancora prima che Android nascesse.


Mha....anche l'Archos diamond sembra essere un buon telefono, ma e' difficile da trovare...dell'aggiornamento a lollipop ancora non si sa niente...
I telefoni sembra buoni ma perdono su tutte il resto...

Phobos84
06-09-2015, 17:23
Mi servirebbe un parere/suggermimento:

possiedo un huawei y300 che devo "eliminare".
facendo varie ricerche ho trovato 3 modelli che rientrerebbero come caratteristiche e budget, ovvero:
-Honor 3c
-Huawei Ascend G620s
-Samsung galaxy s3 neo

Il budget è 150€ circa, s.o. Android (non mi piacciono i windows su smartphone).
L'utilizzo che ne faccio è prevalentamente sui social, skype, whatsapp e internet...uso pochissimo per giochi (ma se girassero bene non mi dispiacerebbe).

Tra quei 3 modelli cosa è meglio e perchè?
Sapreste orientarmi verso altri lidi (basta che non siano cinesate)?

GRAZIE!

Romagnolo1973
06-09-2015, 17:49
Mi servirebbe un parere/suggermimento:

possiedo un huawei y300 che devo "eliminare".
facendo varie ricerche ho trovato 3 modelli che rientrerebbero come caratteristiche e budget, ovvero:
-Honor 3c
-Huawei Ascend G620s
-Samsung galaxy s3 neo

Il budget è 150€ circa, s.o. Android (non mi piacciono i windows su smartphone).
L'utilizzo che ne faccio è prevalentamente sui social, skype, whatsapp e internet...uso pochissimo per giochi (ma se girassero bene non mi dispiacerebbe).

Tra quei 3 modelli cosa è meglio e perchè?
Sapreste orientarmi verso altri lidi (basta che non siano cinesate)?

GRAZIE!

Honor 3C magari da qualche parte lo trovi ancora ma è stato ritirato da huawei pochi mesi dopo l'uscita e sinceramente ora non vale la pena, G620Gs è un po' più performante ma ha solo 1 Gb e 8 Gb di rom sono pochi e sai che Huawey a parte il nostro y300 nei base gamma fa abbastanza schifo.
S3Neo costa 169 euro quindi sfori, immagino avendolo visto bene che ne sai pregi e difetti, ha 1,5 Gb di ram che usando tu i social sono manna dal cielo per quanto quelle app ne succhiano. Gli LG sotto la soglia dei 150 euro sono tutti con mancanze importati tra sensori e led, io sinceramente prenderei il buon vecchio MotoG LTE 2014 quello con scheda SD e rientri nel budget oltre a poterti sbizzarrire a cambiare rom con almeno altre 10 disponibili e vedrai anche Android M cosa che negli altri già Lollipop è un miraggio.
Se vuoi spendere ancora meno Moto E oppure lo ZTE Blade che hanno ai centri tim ma preso in rete a meno, su dove è tutto scritto in pagina 1
Sotto ai 150 non c'è altro se non il Sony E 4G che però non è facile trovare in giro per vederlo (ci sta solo il fratello povero E4 Dual con cpu preistorica)

ilratman
06-09-2015, 17:53
Io dire meizu m2 mini oppure m2 note che trova sui 150 dogana compresa rispetto ai telefoni citati siamo su un livello completamente diverso.

Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk

Phobos84
06-09-2015, 18:07
Honor 3C magari da qualche parte lo trovi ancora ma è stato ritirato da huawei pochi mesi dopo l'uscita e sinceramente ora non vale la pena, G620Gs è un po' più performante ma ha solo 1 Gb e 8 Gb di rom sono pochi e sai che Huawey a parte il nostro y300 nei base gamma fa abbastanza schifo.
S3Neo costa 169 euro quindi sfori, immagino avendolo visto bene che ne sai pregi e difetti, ha 1,5 Gb di ram che usando tu i social sono manna dal cielo per quanto quelle app ne succhiano. Gli LG sotto la soglia dei 150 euro sono tutti con mancanze importati tra sensori e led, io sinceramente prenderei il buon vecchio MotoG LTE 2014 quello con scheda SD e rientri nel budget oltre a poterti sbizzarrire a cambiare rom con almeno altre 10 disponibili e vedrai anche Android M cosa che negli altri già Lollipop è un miraggio.
Se vuoi spendere ancora meno Moto E oppure lo ZTE Blade che hanno ai centri tim ma preso in rete a meno, su dove è tutto scritto in pagina 1
Sotto ai 150 non c'è altro se non il Sony E 4G che però non è facile trovare in giro per vederlo (ci sta solo il fratello povero E4 Dual con cpu preistorica)

ma 500mb di ram cambiano così tanto la vita?
cioè io sono abituato ad avere 4gb di memoria e 512 di ram e ovviamente adesso dopo circa 2 anni ne pago le conseguenze.
il G620s ha un buon processore e con la memoria espandibile dovrebbe non andare male, giusto?..è chiaro che non mi aspetto mi duri per tutta la vita!
come sistema operativo ha un kitkat 4.4, è così tanto inferiore al lollipop?

romagnolo in ogni caso il motorola MotoG LTE 2014 sta a circa 180€ su amazzone, quindi sforerei di molto..e comunque è sempre 8gb 1gb di ram

lo ZTE Blade ha 16 gb di memoria ma sempre 1gb di ram, ed in più è una marca che sconosco

Romagnolo1973
06-09-2015, 18:43
ma 500mb di ram cambiano così tanto la vita?
cioè io sono abituato ad avere 4gb di memoria e 512 di ram e ovviamente adesso dopo circa 2 anni ne pago le conseguenze.
il G620s ha un buon processore e con la memoria espandibile dovrebbe non andare male, giusto?..è chiaro che non mi aspetto mi duri per tutta la vita!
come sistema operativo ha un kitkat 4.4, è così tanto inferiore al lollipop?

romagnolo in ogni caso il motorola MotoG LTE 2014 sta a circa 180€ su amazzone, quindi sforerei di molto..e comunque è sempre 8gb 1gb di ram

lo ZTE Blade ha 16 gb di memoria ma sempre 1gb di ram, ed in più è una marca che sconosco

il nostro i primi mesi andava bene, poi con le app che ad ogni aggiornamento richiedono sempre più ram e spazio a meno di un anno dall'acquisto era già vecchio, e se non fosse stato per le rom varie era da pensione già nel 2014, ZTE è il maggior produttore di TV al mondo e il quinto negli smartphone, ovviamente vende in Cina, ma fa anche prodotti per gli operatori ed è il caso del suo modello che viene offerto con garanzia italica ovviamente da TIM e WInd, non ha angoli di visuale straordinari ma per quel che costa è un telefono super, prestazionalmente va il doppio del S3Neo costandone la metà.
Mica Amazon ha i prezzi migliori, su glistockisti trovi il Moto G Lte sia bianco che nero a 129 euro
Kitkat va meglio di Lollipop che è davvero pieno di problemi quindi non è un gran male avere il vecchio KK, vedi tu tra Neo e Huawei che come ti esce dalla scatola devi tenerlo (quindi con tutto quel che ci mettono dentro sono veloci non più del tuo vecchio y300) o MOTOG che è AOSP quindi anche se ha 1 Gb di ram vale quanto Samsung da 1,5

Phobos84
06-09-2015, 19:11
il nostro i primi mesi andava bene, poi con le app che ad ogni aggiornamento richiedono sempre più ram e spazio a meno di un anno dall'acquisto era già vecchio, e se non fosse stato per le rom varie era da pensione già nel 2014, ZTE è il maggior produttore di TV al mondo e il quinto negli smartphone, ovviamente vende in Cina, ma fa anche prodotti per gli operatori ed è il caso del suo modello che viene offerto con garanzia italica ovviamente da TIM e WInd, non ha angoli di visuale straordinari ma per quel che costa è un telefono super, prestazionalmente va il doppio del S3Neo costandone la metà.
Mica Amazon ha i prezzi migliori, su glistockisti trovi il Moto G Lte sia bianco che nero a 129 euro
Kitkat va meglio di Lollipop che è davvero pieno di problemi quindi non è un gran male avere il vecchio KK, vedi tu tra Neo e Huawei che come ti esce dalla scatola devi tenerlo (quindi con tutto quel che ci mettono dentro sono veloci non più del tuo vecchio y300) o MOTOG che è AOSP quindi anche se ha 1 Gb di ram vale quanto Samsung da 1,5

Facendo un raffronto con le schede tecniche degli stockisti tra g620s e motoG
le differenze sono poche.. 5pollici contro 4,5, fotocamera da 8 huawei e da 5 motog, stesso s.o., stessa batteria, stessa memoria, processore più nuovo nel huawei (snapdragon 410 huawei contro 400 motog). Non ho trovato nessuna informazione sui sensori di luminosità e prossimità del motog (li ha?)

Quindi dici che la differenza sostanziale sta nel fatto che la ram di 1gb del motorola sia più sfruttabile rispetto al gb huawei saturandosi meno velocemente?

Ma mettendo un launcher (tipo novalauncher) più leggero non si risolve un pò il problema?

hackever
06-09-2015, 19:20
Facendo un raffronto con le schede tecniche degli stockisti tra g620s e motoG
le differenze sono poche.. 5pollici contro 4,5, fotocamera da 8 huawei e da 5 motog, stesso s.o., stessa batteria, stessa memoria, processore più nuovo nel huawei (snapdragon 410 huawei contro 400 motog). Non ho trovato nessuna informazione sui sensori di luminosità e prossimità del motog (li ha?)

Quindi dici che la differenza sostanziale sta nel fatto che la ram di 1gb del motorola sia più sfruttabile rispetto al gb huawei saturandosi meno velocemente?

Ma mettendo un launcher (tipo novalauncher) più leggero non si risolve un pò il problema?

no perchè la personalizzazione dell'emui è più profonda del semplice launcher, infatti tutta l'interfaccia del sistema non mantiene niente dell'aosp.
il paragone vedo che l'hai fatto con il moto g 2013, considerando le varie componenti hardware e il fatto che ha già 2 anni sul groppone (benchè differisca ben poco dai successori) ti consiglio il moto e 2015, spendi meno e hai la sicurezza di avere marshmallow al 100% e con una priorità superiore

Phobos84
06-09-2015, 19:46
no perchè la personalizzazione dell'emui è più profonda del semplice launcher, infatti tutta l'interfaccia del sistema non mantiene niente dell'aosp.
il paragone vedo che l'hai fatto con il moto g 2013, considerando le varie componenti hardware e il fatto che ha già 2 anni sul groppone (benchè differisca ben poco dai successori) ti consiglio il moto e 2015, spendi meno e hai la sicurezza di avere marshmallow al 100% e con una priorità superiore

il paragone l'ho fatto con il motoG 2014.

quindi che differenza c'è tra motoG 2014 e motoE 2015 (a parte quella di avere un procio più recente)?
p.s.: ma non ha lollipop come sistema operativo?

comunque ho visto che non ha flash, ha una cam da huawey y300 sul retro (e vorrei qualcosina di meglio) e non ha batteria rimovibile.,.quindi direi che sarei propenso al moto G..
resta da capire se è meglio questo o il g620 :stordita:

hackever
06-09-2015, 20:08
il paragone l'ho fatto con il motoG 2014.

quindi che differenza c'è tra motoG 2014 e motoE 2015 (a parte quella di avere un procio più recente)?
p.s.: ma non ha lollipop come sistema operativo?

moto g 2014 ha schermo da 5" e cam da 8mpx
qui ti chiarisci le idee http://www.hdblog.it/compara/2792-2652-2729.html
tutti hanno lollipop (5.1 o 5.0.2) ma considerando i vari bug che lo affligge avere l'aggiornamento a marshmallow è un grande vantaggio, moto e 2015 ha lo stesso procio del moto g 2015 quindi è sicuro al 100% che venga aggiornato. A mio avviso è improbabile che motorola tiri il pacco ai possessori di moto g 2014 (tra l'altro gravemente buggato da mesi con lollipop 5.0.2) quindi ci sono ottime possibilità anche per il moto g 2013 di vedere marshmallow ma il quando è un altro discorso. La scaletta delle priorità per gli aggiornamenti a logica sarà moto g 2015> moto e 2015> moto g 2014 > moto g 2013

Romagnolo1973
06-09-2015, 20:14
il paragone l'ho fatto con il motoG 2014.

quindi che differenza c'è tra motoG 2014 e motoE 2015 (a parte quella di avere un procio più recente)?
p.s.: ma non ha lollipop come sistema operativo?

comunque ho visto che non ha flash, ha una cam da huawey y300 sul retro (e vorrei qualcosina di meglio) e non ha batteria rimovibile.,.quindi direi che sarei propenso al moto G..
resta da capire se è meglio questo o il g620 :stordita:

Guardati qui in sezione che megthebest ha fatto la recensione del Huawey Holly che io chiamo sempre Holly Shit :D e capirai perchè Huawei base gamma sono da lasciare nello scaffale dove stanno, la personalizzazione è a livelli estremi e assai pesanti, non gira tanto meglio del vecchio y300
I Moto G hanno tutti Lollipop e quello LTE è passato direttamente da KK alla 5.1 che almeno rispetto a quasi tutti gli altri device che hanno la 5.0 hanno risolto tanti problemi, anche il G 4,5" ha batteria integrata ma essendo aosp puro è molto fluido, non si può dire lo stesso di un Huawei qualunque con solo 1 Gb di ram. Il Neo si salva per avere 1,5Gb ma tra la personalizzazione e le cavolate messe da samsung che girano in background vale quanto il Moto G che ha meno ram ma ha zero personalizzazioni, quindi col Moto G risparmieresti e avresti un sistema sempre fluido. Snap410 va peggio di Snap400 soprattutto perchè scalda e poi è un inutilità un processore a 64 bit messo su kitKat che è a 32bit, una "genialata" alla Huawei insomma. Il G nuovo io non lo consiglio perchè non lo trovo proprio sensato come prodotto, e comunque a 199 euro ci sono prodotti decisamente migliori anche in casa Huawei e Honor che a quel livello di prezzo iniziano ad avere prodotto decenti (non discreti ehh ma meglio di Holly e G620s)

gerko
06-09-2015, 21:41
Qualcuno conosce il Siswoo C50? Dovrebbe avere buona durata di batteria(10 ore geekbench) e fare foto sufficenti. Trovare recensioni però non è facile.

A proposito di geekbench ho provato sul mio Jiayu ma mi ha solo messo lo schermo con colore nero e alla mattina non era spento, il test non è stato proprio fatto. Tra l'altro non potevo uscire ma solo riavviare il telefono.

Un conoscente voleva sostituire il suo Samsung S3 con schermo crepato e non voleva spendere oltre i 150. Lo usa per telefonare e andare sui social, inoltre fa foto.
Il suo S3 è piantato, è più agile il mio Jiayu G2.. e va bè.

Romagnolo1973
06-09-2015, 21:53
Qualcuno conosce il Siswoo C50? Dovrebbe avere buona durata di batteria(10 ore geekbench) e fare foto sufficenti. Trovare recensioni però non è facile.

A proposito di geekbench ho provato sul mio Jiayu ma mi ha solo messo lo schermo con colore nero e alla mattina non era spento, il test non è stato proprio fatto. Tra l'altro non potevo uscire ma solo riavviare il telefono.

Un conoscente voleva sostituire il suo Samsung S3 con schermo crepato e non voleva spendere oltre i 150. Lo usa per telefonare e andare sui social, inoltre fa foto.
Il suo S3 è piantato, è più agile il mio Jiayu G2.. e va bè.

Il Siswoo è l'ultimo telefono della lista del post 1 visto che sta a 100 euro spedito dalla Cina, a me è piaciuto molto come device dalle recensioni che ho visto, il problema per il tuo conoscente è capire quanto è importante la foto da smartphone per lui perchè sotto ai 150 euro che faccia foto decenti non c'è nulla con Android quindi deve adattarsi a fare foto indecenti soprattutto con poca luce. Altrimenti c'è il Lumia 640 che trova ovunque a 149 e in internet a meno, però deve passare a Windows e non è detto che tutte le app social che usa esistano lì, va controllato (Face e whatsapp ci sono il resto mica tanto)

Phobos84
06-09-2015, 22:34
Guardati qui in sezione che megthebest ha fatto la recensione del Huawey Holly che io chiamo sempre Holly Shit :D e capirai perchè Huawei base gamma sono da lasciare nello scaffale dove stanno, la personalizzazione è a livelli estremi e assai pesanti, non gira tanto meglio del vecchio y300
I Moto G hanno tutti Lollipop e quello LTE è passato direttamente da KK alla 5.1 che almeno rispetto a quasi tutti gli altri device che hanno la 5.0 hanno risolto tanti problemi, anche il G 4,5" ha batteria integrata ma essendo aosp puro è molto fluido, non si può dire lo stesso di un Huawei qualunque con solo 1 Gb di ram. Il Neo si salva per avere 1,5Gb ma tra la personalizzazione e le cavolate messe da samsung che girano in background vale quanto il Moto G che ha meno ram ma ha zero personalizzazioni, quindi col Moto G risparmieresti e avresti un sistema sempre fluido. Snap410 va peggio di Snap400 soprattutto perchè scalda e poi è un inutilità un processore a 64 bit messo su kitKat che è a 32bit, una "genialata" alla Huawei insomma. Il G nuovo io non lo consiglio perchè non lo trovo proprio sensato come prodotto, e comunque a 199 euro ci sono prodotti decisamente migliori anche in casa Huawei e Honor che a quel livello di prezzo iniziano ad avere prodotto decenti (non discreti ehh ma meglio di Holly e G620s)
Ok, ora è molto più chiaro..grazie!
Ultima domanda:
tra MOTOROLA MOTO G 4G XT1039 8GB 129€ e MOTOROLA MOTO G 4G 2015 (2ND GEN) XT1072 159€ che differenze ci sono?
Schermo più grande, batteria più capiente, fotocamera migliore e basta?
A questo punto la scelta va su questi due.

Questi MotoG li vendono senza caricabatteria e senza auricolari? Posso adattare quelli Huawei?

Phobos84
06-09-2015, 22:43
moto g 2014 ha schermo da 5" e cam da 8mpx
qui ti chiarisci le idee http://www.hdblog.it/compara/2792-2652-2729.html
tutti hanno lollipop (5.1 o 5.0.2) ma considerando i vari bug che lo affligge avere l'aggiornamento a marshmallow è un grande vantaggio, moto e 2015 ha lo stesso procio del moto g 2015 quindi è sicuro al 100% che venga aggiornato. A mio avviso è improbabile che motorola tiri il pacco ai possessori di moto g 2014 (tra l'altro gravemente buggato da mesi con lollipop 5.0.2) quindi ci sono ottime possibilità anche per il moto g 2013 di vedere marshmallow ma il quando è un altro discorso. La scaletta delle priorità per gli aggiornamenti a logica sarà moto g 2015> moto e 2015> moto g 2014 > moto g 2013

In realtà mi sto confondendo :D
MOTOROLA MOTO G 2014 XT1068
MOTOROLA MOTO G 4G 2015 XT1072
MOTOROLA MOTO G 4G XT1039

:stordita:
Tu e Romagnolo state parlando dello stesso modello?!

Romagnolo1973
06-09-2015, 23:20
Purtroppo Motorola è infelice con i nomi e nelle tempistiche di uscita delle versioni diciamo plus (con LTE) che escono a gennaio dell'anno seguente e generano confusione:
io parlo del 1039 che è uscito nel 2014 inizio anno ed è la versione 8Gb con LTE e scheda SD (cosa importante perchè gli altri della prima generazione usciti nel 2013 erano o 8 o 16 Gb ma senza LTE e senza SD), poi alla fine dell'anno 2014 hanno fatto la 2nd generation ovvero il 1068 ma anche altri, quello non ha LTE ma ha 2 slot per le sim e ha un display 5" con aggiunta di 2 casse frontali e quindi enorme come dimensioni e onestamente ha avuto per fortuna poco successo essendo lo stesso HW del vecchio ma decisamente oversize.
Nel 2015 a gennaio hanno fatto uscire il 1072 che è il 1068 ma LTE e monosim.
Poi poche settimane fa è uscito il 3° Generazione che è acquistabile in Italia solo da Vodafone ed è sempre a 1Gb di ram ma ha la cpu Snap410, cam migliori e più batteria ma a 199 euro è davvero troppo caro, ci sono anche nel semplice mercato italiano altri modelli migliori a quel prezzo con 2 Gb di ram e stesso processore. Questo almeno è già LTE quindi a gennaio 2016 dovremmo evitarci una versione nuova di Moto G :D però uscirà anche in italia la versione del nuovo ma con 2 Gb di ram e ci incasinerà ulteriormente.
Per non far casini è meglio evitare le date perchè non sono indicative
quindi 1 Gen il 4,5", 2 Gen il 5" cornicioso. 3 Gen il nuovo per ora solo 1 Gb

hackever
06-09-2015, 23:59
Ok, ora è molto più chiaro..grazie!
Ultima domanda:
tra MOTOROLA MOTO G 4G XT1039 8GB 129€ e MOTOROLA MOTO G 4G 2015 (2ND GEN) XT1072 159€ che differenze ci sono?
Schermo più grande, batteria più capiente, fotocamera migliore e basta?
A questo punto la scelta va su questi due.

Questi MotoG li vendono senza caricabatteria e senza auricolari? Posso adattare quelli Huawei?

anche giroscopio e doppio speaker a favore del secondo.
so di insistere ma se opti per l'xt1039 dovresti rivalutare il moto e 2015 (vedi link precedente) dato che avresti:
PRO moto e 2015 : batteria più grande, processore migliore (lo snap 410 è basato su cpu arm a53 mentre lo snap 400 su a7, in pratica consuma meno e va un 20% in più) speaker migliore, giroscopio, aggiornamento a marshmallow sicuro, 20€ risparmiati (109 su glistockisti) e stessa fotocamera posteriore.
Pro moto g xt1039: schermo con risoluzione maggiore, flash (o meglio torcia dato che per le foto non serve a niente), fotocamera anteriore migliore.

PS: tutte le versioni francesi dei motorola (si acquistano normalmente su amazon.it e talvolta costano anche meno della versione ita) hanno caricabatteria e cuffie. Le cuffie sono veramente infime, roba da nokia di 10/15 anni fa

Romagnolo1973
07-09-2015, 00:12
So che qualcuno era speranzoso sugli Zopo Speed 7 e Speed 7 Plus che a parte lo schermo da 5 e 5,5" sono identici
Beh non valgono l'inserimento in pagina 1
Zopo si è abbassata al livello degli altri, non vale che una Elephone e forse neppure quella, tutta plastica, cam mediocri, audio dalla cassa gracchiante... insomma il solito Cinafonino che se fosse marchiato Elephone si direbbe appena sufficiente, marchiato Zopo fa davvero tanta delusione.
3 Gb di ram non servono a nulla se manca la qualità nel resto del pacchetto, tanto 1,5 Gb sono sempre liberi quindi.... solo marketing
Ecco il video della versione Plus ma come detto a parte la grandezza del display è valida anche per il 7
https://www.youtube.com/watch?v=i3dyTHUbvCI

Difficile uscire dalla morsa meizu-xiaomi ma sicuramente Zopo non c'è riuscita proprio