View Full Version : Consigli per gli acquisti: Smartphone entro i 200/250 euro
Romagnolo1973
05-06-2022, 21:03
Infatti ho scritto max 500... perché già so che sarebbe fisicamente impossibile l'altra opzione.
Ho provato con il mio P30Pro ma non c'è stato verso...non parlo a caso...
Guarda capisco bene perchè io ho mani piccole e se alla fine mi sono arreso è perchè non c'è nulla se non a prezzi folli. Di piccoli al livello del P30 ci sono solo Asus Zenfone 8 e Xiami 12X che stanno a 599 il primo e qualcosa tipo 460 il secondo. Ho letto sul canale youtube di evosmart che un loro amico negoziante vende Samsung Galaxy 22 a 549 se non ricordo male ma forse esauriti adesso (ma ha batteria sul risicato, arriva a pelo a sera).
Per il resto non c'è nulla anche a più e non c'è nulla a meno. Il mercato dei piccoli è sparito e solo quelli sono acquistabili. Altrimenti le prendi un altro P30 usato su ebay a 200 ma poi tra un anno con batteria andata sei comunque nuovamente nella stessa situazione.
Non esageriamo, NE pesa 158g (che comunque è ottimo).
Ma non è comunque un compatto, dato che misura 160,5mm, parecchio di più rispetto ai 149,1mm del P30.
Il problema è sempre quello, se uno si ostina a cercare qualcosa sui 150mm si scontra con un mercato che si è spostato sui 160mm, quindi valutare bene se un centimetro in più o in meno può valere una spesa su un "certo tipo" di dispositivo.
Dimensioni mini, ormai non si trovano.
Ormai sono tutte padelle o racchette da ping pong.
Oppure, spendi e parecchio...
Lollauser
06-06-2022, 10:40
Ragazzi non me ne vogliate, ma sono sincero...leggiucchio diverse community, e l'unico posto dove sento regolarmente piangere perchè i telefoni sono diventati grossi è questo thread :stordita:
Con rispetto ovviamente delle esigenze e gusti di ognuno, la stragrande maggioranza ormai gradisce telefoni medio-grandi.
Le soluzioni ci sono, ma appunto essendo prodotti con un mercato molto più ridotto, costano, amen.
paultherock
06-06-2022, 10:44
Ragazzi non me ne vogliate, ma sono sincero...leggiucchio diverse community, e l'unico posto dove sento regolarmente piangere perchè i telefoni sono diventati grossi e questo thread :stordita:
Con rispetto ovviamente delle esigenze e gusti di ognuno, la stragrande maggioranza ormai gradisce telefoni medio-grandi.
Le soluzioni ci sono, ma appunto essendo prodotti con un mercato molto più ridotto, costano, amen.
So true... (purtroppo).
Dimensioni mini, ormai non si trovano.
Ormai sono tutte padelle o racchette da ping pong.
Oppure, spendi e parecchio...
perdonate semi-offtopic ma iphone ricondizionati sui 250/300 se ne trovano a pacchi, basta affidarsi a qualcuno che non molla fregature e non si spende molto, ricevendo un dispositivo non nuovissimo ma prestante affidabile e dalla cam ottima.
poi se la scelta è per forza Android o il 90hz vabbè, alzo le mani ma tra modelli X /XS XR o peggio, la serie SE, sotto i 15.0cm sono e a volte non di poco
Lollauser
06-06-2022, 11:40
perdonate semi-offtopic ma iphone ricondizionati sui 250/300 se ne trovano a pacchi, basta affidarsi a qualcuno che non molla fregature e non si spende molto, ricevendo un dispositivo non nuovissimo ma prestante affidabile e dalla cam ottima.
poi se la scelta è per forza Android o il 90hz vabbè, alzo le mani ma tra modelli X /XS XR o peggio, la serie SE, sotto i 15.0cm sono e a volte non di poco
Ma infatti, anche secondo me la soluzione se si vuole piccolo sono i vari iphone, appunto alzando il budget o accontentandosi un po (gli SE..).
Considerando poi che gli iphone hanno supporto software molto più longevo della media android, o almeno mi pare, si può andare sul vasto mercato degli usati ricondizionati.
galaxy A52s arrivato al mio collega, da quel famoso shop che dichiarava 3 settimane, ne sono bastate due se non ho sbagliato i conti
foxdefox
06-06-2022, 13:29
perdonate semi-offtopic ma iphone ricondizionati sui 250/300 se ne trovano a pacchi, basta affidarsi a qualcuno che non molla fregature e non si spende molto, ricevendo un dispositivo non nuovissimo ma prestante affidabile e dalla cam ottima.
poi se la scelta è per forza Android o il 90hz vabbè, alzo le mani ma tra modelli X /XS XR o peggio, la serie SE, sotto i 15.0cm sono e a volte non di pocoNon li convincerai mai.... Io per esempio non li sopporto affatto, e non ne faccio il motivo del end to end, non mi piace neanche l'estetica specie nelle ultime uscita con quelle fotocamere a tipo oblò sono bruttissimi, tu mi dirai che e dovuto ad elevare le prestazioni sulle ottiche, ma in realtà chi progetta il designed non mi sembra che ci capisca molto di estetica, e per 1000 euro dovrebbe essere una prerogativa, ma ormai pur di rendere iPhone unico, sono disposti anche a sfregiarlo...
Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk
antocomo
06-06-2022, 14:36
Ciao lo xiaomi 11 t é un buon telefono?
E se scende intorno alle 250 300 é da prendere in considerazione?
Mi pare che ora siamo li
megthebest
06-06-2022, 15:07
Ciao lo xiaomi 11 t é un buon telefono?
E se scende intorno alle 250 300 é da prendere in considerazione?
Mi pare che ora siamo li
Si, ha comunque un hardware di livello, il Dimensity 1200, 108Mp, schermo SuperAmoled..
Unica cosa non so il supporto software come sarà... soprattutto perchè con Mediatek non si capisce mai quanto dureranno gli aggiornamenti
antocomo
06-06-2022, 16:33
Meglio questo o spendere qualcosa in più x il pro?
megthebest
06-06-2022, 16:42
Meglio questo o spendere qualcosa in più x il pro?
ogni volta che si sale di budget, ci sono sempre delle migliorie o comunque hardware diverso, però si rischia di arrivare a spendere anche 1000€ per un top di gamma che poi alla fine non verrà sfruttato e darà la spessa esperienza di utilizzo di uno da 300€.
Purtroppo però non è questo il thread nel quale discutere, quello che viene consigliato qui è quanto di meglio si possa prendere nel range fino a 250 o a volte sforando sui 300 se proprio ne vale la pena.
Ragazzi non me ne vogliate, ma sono sincero...leggiucchio diverse community, e l'unico posto dove sento regolarmente piangere perchè i telefoni sono diventati grossi è questo thread :stordita:
Con rispetto ovviamente delle esigenze e gusti di ognuno, la stragrande maggioranza ormai gradisce telefoni medio-grandi.
Le soluzioni ci sono, ma appunto essendo prodotti con un mercato molto più ridotto, costano, amen.
Io ti dico la mia.
Basterebbe tenere differenziato il mercato, fanno millemila telefoni inutili spesso e volentieri identici o peggio di altri modelli più vecchi.
Per chi ha bisogno lo schermo grande ci sono i tablet (pure con sim, gps, ecc).
Una volta poi si parlava di phablet che era la misura intermedia e che all'atto pratico è quello che sono diventati ora gli smartphone.
La misura precedente che sia adattava a quella di un telefono, più portatile e comodo doveva rimanere sotto i 15cm, che tra l'altro man mano la riduzione dei bordi porta comunque a schermi che si ingrandiscono e sono comunque usabili da tutti.
Basterebbe fare dispositivi decenti per ogni fascia e ognuno si prende il suo e sono tutti contenti (e non ci credo che non conviene perchè comunque ingegnerizzare millemila telefoni inutili che poi vendono pure poco e vanno comunque seguiti a livello software ha un costo, forse farne meno e farne meglio sarebbe più conveniente).
Lollauser
07-06-2022, 11:22
Io ti dico la mia.
Basterebbe tenere differenziato il mercato, fanno millemila telefoni inutili spesso e volentieri identici o peggio di altri modelli più vecchi.
Per chi ha bisogno lo schermo grande ci sono i tablet (pure con sim, gps, ecc).
Una volta poi si parlava di phablet che era la misura intermedia e che all'atto pratico è quello che sono diventati ora gli smartphone.
La misura precedente che sia adattava a quella di un telefono, più portatile e comodo doveva rimanere sotto i 15cm, che tra l'altro man mano la riduzione dei bordi porta comunque a schermi che si ingrandiscono e sono comunque usabili da tutti.
Basterebbe fare dispositivi decenti per ogni fascia e ognuno si prende il suo e sono tutti contenti (e non ci credo che non conviene perchè comunque ingegnerizzare millemila telefoni inutili che poi vendono pure poco e vanno comunque seguiti a livello software ha un costo, forse farne meno e farne meglio sarebbe più conveniente).
No ma con me sfondi una porta aperta...certo che più scelta sarebbe sempre meglio di meno scelta! ;)
Fosse per me vorrei che ci fossero ancora anche smartphone con la tastiera fisica, feature-phone piccolissimi e leggeri da tenere in tasca, pieghevoli ecc.
A me già sembrava grande il Moto G, quasi 10 anni fa, ma da li in poi ad ogni cambio di telefono c'è stato uno step di crescita..
Però è anche vero che parallelamente è aumentato il tempo che si passa sul telefono, anche solo a fare browsing e messaggistica, senza contare che molti ci guardano i video. E' ovvio che per l'uso "medio" lo schermo più grande è meglio è.
Sul perchè non vengano coltivate le altre nicchie, boh, penso i conti se li sappiano fare bene e non gli conviene, tanto meno se si pensa che il mercato di riferimento dei produttori più economici è l'asia, dove la stragrande maggioranza usa il telefono per tutto, come desktop replacement.
Infatti finora a cercare di contenere un po le dimensioni e il peso era solo Apple, che ha come riferimento il nord america ed europa.
Cmq sono tutti discorsi già fatti più volte :read:
Io in realtà un sogno ce l'avrei: una sorta di dispositivo modulare, con il nucleo costituito da qualcosa tipo un ipod, con funzioni base di comunicazione, da tenere quando si va a correre, o al mare ecc.
Che poi si inserisce in un corpo più grande, tipo phablet (magari foldable), e al quale poi puoi attaccare anche una tastiera all'occorrenza.
In modo che con un unico dispositivo e 3-4 accessori soddisfi tutte le necessità :)
foxdefox
07-06-2022, 12:15
Bè che dire... Il.mio primo smartphone e stato il thl 2000 che mi pare era uno dei primi 5 pollici, avevo vergogna a tirarlo dalla tasca per non sentirmi osservato.... Il.mio amico con uno dei primi lg 4.3 mi pare che fosse di schermo, mi derideva prendendomi in giro come un cinese...
Peccato che lo stesso tipo ha cambiato una infinità di telefoni e ora ha un Xiaomi 11 pro che tutto è tranne un telefono piccolo....
Per dire che la massa determina il mercato.
Però dobbiamo anche ammettere che oggi con il budget del thread si riesce a fare quasi tutto quello che non è lavoro....
Io ho acquistato un mi pad 5 in offerta con un buon 70% di possibilità di rivenderlo perché non mi sentivo sicuro che mi accattivasse l'uso .
Ma solo alcuni mesi quando arrivo a casa e la prima cosa che accendo, controllo la domotica la rete e diciamo che ha quasi , ma quasi messo il scatola il laptop che non fa più di un paio di ore a settimana, prima usavo il portatile in alternativa.
Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk
Considerando che su Android è stata convertita tutta la suite office e ci sono anche vari programmini per sfruttare le pecil, per un uso office e multimediale il tablet fa praticamente tutto e rispetto un x86 dura un'eternità come batteria.
Io ho il matepad 11 con snap 865 ed è davvero un prodotto a 360°, comoda anche l'uscita video per connettore un monitor esterno.
Comunque, formati attuali da 19/9 o 20/9 sono decisamente comodi per gran parte degli utilizzi e anche le batterie sono decisamente più capienti.
Un buon compromesso per dimensioni/schermo, lo vedo bene con Xiaomi 12, da vedere se la variante 12x con snap 870 cali di prezzo, con qualche offerta aggressiva potrebbe essere molto competitivo e alla fine anche per un uso gaming, tra Snap 870 e 8 Gen 1 per quelli che sono gli attuali giochi ed emulatori non c'è neanche tutto questo distacco.
ritpetit
07-06-2022, 14:38
Io ti dico la mia.
Basterebbe tenere differenziato il mercato, fanno millemila telefoni inutili spesso e volentieri identici o peggio di altri modelli più vecchi.
Per chi ha bisogno lo schermo grande ci sono i tablet (pure con sim, gps, ecc).
Una volta poi si parlava di phablet che era la misura intermedia e che all'atto pratico è quello che sono diventati ora gli smartphone.
La misura precedente che sia adattava a quella di un telefono, più portatile e comodo doveva rimanere sotto i 15cm, che tra l'altro man mano la riduzione dei bordi porta comunque a schermi che si ingrandiscono e sono comunque usabili da tutti.
Basterebbe fare dispositivi decenti per ogni fascia e ognuno si prende il suo e sono tutti contenti (e non ci credo che non conviene perchè comunque ingegnerizzare millemila telefoni inutili che poi vendono pure poco e vanno comunque seguiti a livello software ha un costo, forse farne meno e farne meglio sarebbe più conveniente).
Mi dispiace ripeterlo per l'ennesima volta, ma guardate solo l'orticello di casa vostra e non il mondo.
Per quanti occidentali (sì, perchè solo in occidente QUALCUNO cerca terminali piccoli) vogliano schermi da 5, il MONDO ha ormai MILIARDI di utenti che una volta non avevano il pc e non lo hanno neanche oggi. Quei miliardi di persone (asiatici, indiani, africani) fanno TUTTO con lo smartphone, e di schermi piccoli non sanno che farsene.
Con uno schermo piccolo non ci leggi un giornale, un libro, non ci guardi foto, film decentemente, se è il TUO UNICO DEVICE che ti permette di essere collegato al mondo hai BISOGNO di schermi più grandi, e no, il tablet non è la soluzione.
Io ditta che faccio smartphone (dalla Apple alla più scarsa) mi occupo di 100k occidentali che si preoccupano che lo smartphone non gli sta nella tasca del pantalone figo, o che non lo può usare con una mano mentre sorseggia l'aperitivo, .....o mi interessa coprire il mercato di qualche miliardo di persone che hanno bisogno di uno smartphone da usare come unico terminale della loro vita?
Il secondo è il mercato, ed è un mercato da clienti da 1500 euro al pezzo fino a 80 euro al pezzo, e sì, sforno 50 terminali diversi in pochi dettagli per metterne uno 100, uno 110, uno 130 etc etc euro, per prendere tutti i clienti possibili. Perchè quelli che li cercano da 130 invece che da 110 sono, da soli, milioni più di chi cerca il terminale piccolo.
Sarà un caso che pure la Apple stia pensando di mollare il piccolino della mela morsicata?
Ma pensate che se veramente ci fosse mercato sarebbero tutti così scemi da non produrli i terminali piccoli? ma sul serio?
Il Castiglio
07-06-2022, 15:11
... che noia ... :fagiano:
Lollauser
07-06-2022, 15:44
... che noia ... :fagiano:
E' perchè ormai di terminali in topic di cui discutere ce ne sono sempre di meno :D
Mi dispiace ripeterlo per l'ennesima volta, ma guardate solo l'orticello di casa vostra e non il mondo.
Per quanti occidentali (sì, perchè solo in occidente QUALCUNO cerca terminali piccoli) vogliano schermi da 5, il MONDO ha ormai MILIARDI di utenti che una volta non avevano il pc e non lo hanno neanche oggi. Quei miliardi di persone (asiatici, indiani, africani) fanno TUTTO con lo smartphone, e di schermi piccoli non sanno che farsene.
Con uno schermo piccolo non ci leggi un giornale, un libro, non ci guardi foto, film decentemente, se è il TUO UNICO DEVICE che ti permette di essere collegato al mondo hai BISOGNO di schermi più grandi, e no, il tablet non è la soluzione.
Io ditta che faccio smartphone (dalla Apple alla più scarsa) mi occupo di 100k occidentali che si preoccupano che lo smartphone non gli sta nella tasca del pantalone figo, o che non lo può usare con una mano mentre sorseggia l'aperitivo, .....o mi interessa coprire il mercato di qualche miliardo di persone che hanno bisogno di uno smartphone da usare come unico terminale della loro vita?
Il secondo è il mercato, ed è un mercato da clienti da 1500 euro al pezzo fino a 80 euro al pezzo, e sì, sforno 50 terminali diversi in pochi dettagli per metterne uno 100, uno 110, uno 130 etc etc euro, per prendere tutti i clienti possibili. Perchè quelli che li cercano da 130 invece che da 110 sono, da soli, milioni più di chi cerca il terminale piccolo.
Sarà un caso che pure la Apple stia pensando di mollare il piccolino della mela morsicata?
Ma pensate che se veramente ci fosse mercato sarebbero tutti così scemi da non produrli i terminali piccoli? ma sul serio?
Finchè a qualcuno verrà in mente di fare un terminale piccolo, con buone performance e prezzo adeguato e ne venderà una vagonata in Europa....
Finchè a qualcuno verrà in mente di fare un terminale piccolo, con buone performance e prezzo adeguato e ne venderà una vagonata in Europa....
non penso... magari ce ne sono 10 qui nel forum., e pochi altri. il resto cerca schermi comodi
Lollauser
07-06-2022, 16:53
Finchè a qualcuno verrà in mente di fare un terminale piccolo, con buone performance e prezzo adeguato e ne venderà una vagonata in Europa....
Giriamo sempre attorno allo stesso discorso...i produttori non sono stupidi, se ci vedessero una nicchia sfruttabile con profitto penso lo farebbero.
Se ha mollato pure Apple dopo il 12 mini, con tutto il margine che fa sui terminali rispetto invece alla fascia economica, evidentemente non ce n'è.
Ed evidentemente nella fascia economica i margini sono troppo risicati per "rischiare" un terminale che venderebbe poco e solo in occidente, almeno credo sia così.
Del resto la mia ragazza pareva essere una che voleva il telefono non troppo grosso, ha avuto per lavoro iphone 12 mini, che gli si è rotto...ma l'ha sostituto col 13 non con un altro 12 mini, che le risultava alla fine troppo piccolo per il suo uso.
Comunque raga era un pour parler, per discutere il mercato e le sue ragioni, non è che ci sia un modo giusto e uno sbagliato di fare i telefoni...non pensavo ne uscisse una polemica :stordita:
megthebest
07-06-2022, 16:57
https://pbs.twimg.com/media/Bh6wYqBCAAIW8NQ.jpg
Lollauser
07-06-2022, 17:09
Ok possiamo chiudere il discorso :D
megthebest
07-06-2022, 19:50
Questi stanno iniziando a spararle grosse
https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/oppo-presenta-il-nuovo-reno8-lite-5g-il-medio-gamma-perfetto-per-i-ritratti-pro_107776.html
pensavo che i 399 del Moto Edge 30 fossero già tanti, ma questo supera tutti, non ha nemmeno la grandangolare, ne stabilizzazione ottica, schermo 60Hz e Snapdragon 695:cry: :muro: :mbe:
beh la foto col tablettone avrà 8-9 anni, oggi non sono così larghi benchè il formato smartphone si sia parecchio allungato per sfruttare ciò che oggi li fa vendere: il multimedia, i social, i netflix.
i Tablet sono quasi spariti perchè si fa tutto con lo stesso dispositivo.
Di piccoletti ancora ne girano e abbiamo fatto qualche nome, credo ci sarà sempre qualcosa, non credo si estingueranno ma il mercato volge altrove, volenti o meno
Questi stanno iniziando a spararle grosse
https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/oppo-presenta-il-nuovo-reno8-lite-5g-il-medio-gamma-perfetto-per-i-ritratti-pro_107776.html
pensavo che i 399 del Moto Edge 30 fossero già tanti, ma questo supera tutti, non ha nemmeno la grandangolare, ne stabilizzazione ottica, schermo 60Hz e Snapdragon 695:cry: :muro: :mbe:
Spero non sia la nuova tendenza del mercato, livellarsi "in alto", perchè il mio Note 5 oramai è alla frutta e sto tenendo duro fino a che l'offerta non torni perlomeno simile a quella di un tempo, device da 200e completi e durevoli.
RandoM X
08-06-2022, 08:54
Questi stanno iniziando a spararle grosse
https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/oppo-presenta-il-nuovo-reno8-lite-5g-il-medio-gamma-perfetto-per-i-ritratti-pro_107776.html
pensavo che i 399 del Moto Edge 30 fossero già tanti, ma questo supera tutti, non ha nemmeno la grandangolare, ne stabilizzazione ottica, schermo 60Hz e Snapdragon 695:cry: :muro: :mbe:
personalmente penso che l'edge a 300 euro sia un buon acquisto...
a 350 euro prezzo che pure è stato a lungo (non so se sia ancora quello) non è comunque malvagio, visto il periodo!
parlo sulla carta perchè non conosco personalmente nessuno che lo abbia!
certo forse la batteria è la sua pecca maggiore (aggiornamenti a parte)
megthebest
08-06-2022, 09:24
personalmente penso che l'edge a 300 euro sia un buon acquisto...
a 350 euro prezzo che pure è stato a lungo (non so se sia ancora quello) non è comunque malvagio, visto il periodo!
parlo sulla carta perchè non conosco personalmente nessuno che lo abbia!
certo forse la batteria è la sua pecca maggiore (aggiornamenti a parte)
Attualmente, i soli dispositivi da valutare nel range fino a 250€, sono i classici che indichiamo da mesi. Farei entrare Honor 50 che al netto dello schermo edge e della presenza di Android 11, mi attrae molto.. e vorrei proprio confrontarlo con GT Master Edition e Poco F3:)
Non so, sui 250-260€ secondo me il best rimane sempre Samsung A52s, ha tutto, e rimangono ancora altri 3 anni e passa di aggiornamenti, dato che ha già ricevuto Android 12.
Il realme ME è ottimo se lo si becca sui 200-220€, altrimenti tanto vale andare di samsung che ha specifiche migliori ed è supportato meglio come aggiornamenti.
Il Poco F3 è un gioiellino per chi cerca un gaming phone e intende moddarlo.
RandoM X
08-06-2022, 09:53
Attualmente, i soli dispositivi da valutare nel range fino a 250€, sono i classici che indichiamo da mesi. Farei entrare Honor 50 che al netto dello schermo edge e della presenza di Android 11, mi attrae molto.. e vorrei proprio confrontarlo con GT Master Edition e Poco F3:)
si concordo con te ma è una possibilità se si desiderano determinate cose...
Non so, sui 250-260€ secondo me il best rimane sempre Samsung A52s, ha tutto, e rimangono ancora altri 3 anni e passa di aggiornamenti, dato che ha già ricevuto Android 12.
Il realme ME è ottimo se lo si becca sui 200-220€, altrimenti tanto vale andare di samsung che ha specifiche migliori ed è supportato meglio come aggiornamenti.
Il Poco F3 è un gioiellino per chi cerca un gaming phone e intende moddarlo.
concordo completamente con te ma come rispondevo a meg, edge 30 ha il suo perchè se si desiderano determinate cose...
questo come lo vedete?
https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/poco-m4-pro-solo-229-euro-per-il-modello-con-8-256gb_107789.html
megthebest
08-06-2022, 10:05
questo come lo vedete?
https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/poco-m4-pro-solo-229-euro-per-il-modello-con-8-256gb_107789.html
Se necessiti di molto storage e un disposivo compatto con Amoled, basico a livello di prestazioni e aggiornamenti, va benone.
Non avrai il 4G+, ma il resto delle specifiche sono di livello discreto..
Non devi aspettarti grossi miglioramenti software, ha Miui 13 ma con Android 11, probabilmente riceverà solo una major update ad Android 12 e la Miui 14 ma non oltre i due anni di supporto
si ho fatto un confronto con A52s e nonostante lo storage, come prestazioni vince il samsung. ok allora, aspetto che scenda di prezzo :D
Il Castiglio
08-06-2022, 11:16
si ho fatto un confronto con A52s e nonostante lo storage, come prestazioni vince il samsung. ok allora, aspetto che scenda di prezzo :D
Attento che non esca dal mercato ... visto che già da un po' c'è il nuovo A53 :D
Il prezzo dell'A52 è già sceso abbastanza, c'è il rischio che tra poco fai fatica a trovarlo e magari il prezzo risale :p
megthebest
08-06-2022, 11:31
Attento che non esca dal mercato ... visto che già da un po' c'è il nuovo A53 :D
Il prezzo dell'A52 è già sceso abbastanza, c'è il rischio che tra poco fai fatica a trovarlo e magari il prezzo risale :p
il rischio è proprio quello.. le scorte secondo me sono agli sgoccioli.. e sponsorizzano moltissimo il nuovo arrivato A53 che vogliono però tenere ancora ben oltre i 300€
Attento che non esca dal mercato ... visto che già da un po' c'è il nuovo A53 :D
Il prezzo dell'A52 è già sceso abbastanza, c'è il rischio che tra poco fai fatica a trovarlo e magari il prezzo risale :p
che però su alcuni aspetto è inferiore... a sto punto si aspetta A53s tanto non mancherà molto :D
Se interessa a qualcuno c'è Poco F3 6/128GB a 229€ su amazon.de, venduto e spedito da amazon.
antocomo
08-06-2022, 18:20
Tra il Samsung a52s, xiaomi 11t a parità di prezzo a 250 quale mi consigliate?
unnilennium
08-06-2022, 18:50
lato velocità forse 11t, e forse anche per la ricezione... per il resto, a52s resta davvero difficile da battere...
Zenobia77
09-06-2022, 15:11
Che ne dite del redmi note 10s su mi store a 169,90 - presumo 10 ulteriori euro al pagamento finale? Per mia figlia di 12 anni...
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
megthebest
09-06-2022, 15:24
Che ne dite del redmi note 10s su mi store a 169,90 - presumo 10 ulteriori euro al pagamento finale? Per mia figlia di 12 anni...
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
l'ho visto ed è un ottimo prezzo per il 6+128 che in generale è completo e affidabile... e da quello posso vedere sa un collega che lo ha preso da me lo scorso anno, va davvero alla grande
astroimager
09-06-2022, 17:18
Domanda: fra A52S e MI11 Lite NE, qual è secondo voi il migliore a livello di:
- uso con una sola mano;
- qualità fotocamere;
- fluidità nell'uso del sistema;
- luminosità schermo all'aperto;
- durata batteria.
C'è altro nel mercato che si può prendere in considerazione, anche oltre il tetto ma che potrebbe scendere con sconti/ribassi?
Avendo un Redmi 8T che ancora tiene, vale la pena di attendere ancora qualche mese per nuovi modelli (o non si attendono grandi novità)?
Domanda: fra A52S e MI11 Lite NE, qual è secondo voi il migliore a livello di:
- uso con una sola mano;
- qualità fotocamere;
- fluidità nell'uso del sistema;
- luminosità schermo all'aperto;
- durata batteria.
C'è altro nel mercato che si può prendere in considerazione, anche oltre il tetto ma che potrebbe scendere con sconti/ribassi?
Avendo un Redmi 8T che ancora tiene, vale la pena di attendere ancora qualche mese per nuovi modelli (o non si attendono grandi novità)?
Fotocamera principale: montano tutti e due Samsung ISOCELL GW3, quella da 64mpx (pixel binning 2x2), ma meglio usare i 16mpx nativi.
Processore uguale, snapdragon 778...
Dimensioni, dipende dalle tue mani...
si ho fatto un confronto con A52s e nonostante lo storage, come prestazioni vince il samsung. ok allora, aspetto che scenda di prezzo :D
Se non vado errato, anche il bootloader è sbloccabile e imho andrebbe scritto in prima pagina.
Se vogliamo.... 11 lite NE rispetto ad A52S come punti a favore ha:
-peso e spessore più contenuti
-sensore impronta fisico (sul lato, rispetto a quello sotto lo schermo di A52S)
-BT 5.2 (contro il castrato 5.0 su A52S)
-navigazione doppio canale ed estremamente più curata:
A-GPS, GLONASS, GPS (L1+L5), BeiDou (B1I + B1C+ B2A), Galileo (E1+E5a), NavIC System, QZSS (L1 + L5) contro il più scarno supporto a singolo canale e non a tutti i sistemi di A52S (GPS, A-GPS, GLONASS, Beidou, Galileo)
-Infrarossi
-compreso nella confezione anche adattatore per cuffie Type-C da 3,5 mm, custodia protettiva e pellicola vetro preapplicata
astroimager
10-06-2022, 08:54
Grazie, devo provare a toccarli con mano.
Con Xiaomi non mi sono trovato male (anche se preferivo la pulizia di Motorola).
Il Realme GT Master come si pone rispetto ad A52S e 11 Lite NE? Perde troppo nella fotocamera?
Il risparmio non vale la candela?
foxdefox
10-06-2022, 09:04
Grazie, devo provare a toccarli con mano.
Con Xiaomi non mi sono trovato male (anche se preferivo la pulizia di Motorola).
Il Realme GT Master come si pone rispetto ad A52S e 11 Lite NE? Perde troppo nella fotocamera?
Il risparmio non vale la candela?Guarda l'unico dubbio secondo me sulla scelta sbagliata potrebbe essere il sensore di prossimità che su 11 lite e dove ha dato più grane, ma se lo compri dove puoi fare il reso direi che ti conviene partire da 11 lite 5g né per eventualmente girare in caso problemi su Samsung.
11 lite ha bootloader sbloccabile e una buona comunity sul modding, e una piuma in tasca e con una gcam fai ottime foto.
Ha senza dubbio il miglior compromesso, in rete i sono alcuni modelli sui quali è scomparsa la possibilità di usare l'impronta come sblocco o altro in app. Ma su 5 che lo posseggono che io conosco a nessuno e capitato per adesso.
Inviato dal mio 21051182G utilizzando Tapatalk
megthebest
10-06-2022, 09:09
Grazie, devo provare a toccarli con mano.
Con Xiaomi non mi sono trovato male (anche se preferivo la pulizia di Motorola).
Il Realme GT Master come si pone rispetto ad A52S e 11 Lite NE? Perde troppo nella fotocamera?
Il risparmio non vale la candela?
Il sensore del GT ME è un Omnivision OV64B mentre lo Xiaomi monta un Samsung 64Mp GW3, quello del Samsung paradossalmente è un Sony Imx 682
Tra i tre la resa migliore è quella del Samsung A52S, a seguire lo Xiaomi e infine il Realme.
Qui una visione dei 3
https://www.youtube.com/watch?v=T22qHzr1h2k
Ho fatto un confronto foto e video tra Samsung e Xiaomi, ma non l'ho fatto purtroppo includendo il Realme (che come detto, reputo comunque un pelo inferiore come resa)
https://www.youtube.com/watch?v=AKy_Yrd_thk
astroimager
10-06-2022, 09:47
Grazie.
Salendo un po' di budget mi è stato consigliato l'Oppo Reno 4 Pro.
Qualcuno ha avuto modo di confrontarlo?
Dovrebbe essere un po' più datato di chipset e fotocamera rispetto ai due modelli sopra.
megthebest
10-06-2022, 09:55
Grazie.
Salendo un po' di budget mi è stato consigliato l'Oppo Reno 4 Pro.
Qualcuno ha avuto modo di confrontarlo?
Dovrebbe essere un po' più datato di chipset e fotocamera rispetto ai due modelli sopra.
A parte il discorso di sforare il tetto massimo dei 250,proprio max 300&euro, il Reno 4 Pro 5G è ancor più datato per cpu e fotocamera, ha una cam Samsung Imx586 precedente come introduzione, non lo prenderei in considerazione sinceramente.. Al limite il fratellino Oppo Find X3 Lite fra condivde quasi tutto ma costa meno
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
DanieleG
10-06-2022, 09:55
Non è di metà 2020 il reno 4 pro?
astroimager
10-06-2022, 11:13
A parte il discorso di sforare il tetto massimo dei 250,proprio max 300&euro, il Reno 4 Pro 5G è ancor più datato per cpu e fotocamera, ha una cam Samsung Imx586 precedente come introduzione, non lo prenderei in considerazione sinceramente.. Al limite il fratellino Oppo Find X3 Lite fra condivde quasi tutto ma costa meno
Avevo intuito bene. Grazie della conferma.
A parte il discorso di sforare il tetto massimo dei 250,proprio max 300&euro, il Reno 4 Pro 5G è ancor più datato per cpu e fotocamera, ha una cam Samsung Imx586 precedente come introduzione, non lo prenderei in considerazione sinceramente.. Al limite il fratellino Oppo Find X3 Lite fra condivde quasi tutto ma costa meno
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
IMX586 è di Sony :D
Guarda l'unico dubbio secondo me sulla scelta sbagliata potrebbe essere il sensore di prossimità che su 11 lite e dove ha dato più grane, ma se lo compri dove puoi fare il reso direi che ti conviene partire da 11 lite 5g né per eventualmente girare in caso problemi su Samsung.
11 lite ha bootloader sbloccabile e una buona comunity sul modding, e una piuma in tasca e con una gcam fai ottime foto.
Ha senza dubbio il miglior compromesso, in rete i sono alcuni modelli sui quali è scomparsa la possibilità di usare l'impronta come sblocco o altro in app. Ma su 5 che lo posseggono che io conosco a nessuno e capitato per adesso.
Inviato dal mio 21051182G utilizzando Tapatalk
Courbet (Mi 11 Lite 4g) che Lisa (11 Likte 5G NE) rimangono dei bei prodotti... o li ami o li odi...
Per quanto riguarda il sensore di impronta che sparisce...
su XDA ho trovato una cosa interessante...
https://forum.xda-developers.com/t/no-fingerprint-option-in-settings-after-software-update.4437493/post-87005737
Sembrebbe basta aggiungere
ro.vendor.extension_library=libqti-perfd-client.so
All'interno di /vendor/build.prop
masavini
10-06-2022, 19:05
ciao a tutti,
dopo 5 anni di felice utilizzo di uno xiaomi mi5 da voi consigliatomi nel 2017, sono di nuovo qui a chiedere un parere per un nuovo acquisto.
i requirements sono più o meno gli stessi dell'altra volta: cerco un telefono che sia soprattutto piccolo e potente.
stavolta, però, vorrei una ROM un po' più pulita rispetto alla MIUI: che ne dite del pixel 4? non ha il 5G (che mi interessa il giusto), ma per il resto mi sembra un buon telefono... usato intorno ai 200 euro è un buon affare?
grazie mille!
ps: vedo ora che anche l'asus zenfone 8 potrebbe essere un buon candidato: usato a 350 euro vale la pena?
antocomo
10-06-2022, 19:38
honor 50 che mi dite?
ho visto lo xiaomi 11 t e l ho scartato mi sembra troppo grosso x i miei gusti
oppure aspetto lo xiaomi 12x che scende ovviamente di prezzo intorno alle 250 300. che mi dite di quest ultimo?
se non addirittura lo xiaomi 12 lite che hosentito che dovrebbe uscire a luglio con lo snapdragon 778g
Romagnolo1973
10-06-2022, 21:48
honor 50 che mi dite?
ho visto lo xiaomi 11 t e l ho scartato mi sembra troppo grosso x i miei gusti
oppure aspetto lo xiaomi 12x che scende ovviamente di prezzo intorno alle 250 300. che mi dite di quest ultimo?
se non addirittura lo xiaomi 12 lite che hosentito che dovrebbe uscire a luglio con lo snapdragon 778g
Il 12 lite avrà sicuramente il solito sensore virtuale di prossimità, se ne sa già molto come caratteristiche, resta solo da sapere il prezzo che penso sarà alto
https://www.gsmarena.com/xiaomi_12_lite-11472.php
I tempi di Xiaomi con rapporto prezzo/prestazioni favoloso sono finiti col covid
Il 12X è ottimo (al netto del sensore virtuale ma chesembra funzionare meglio di altri) ma non lo si vedrà a 300 euro almeno fino al 2023
Sì 11T è buono ma parecchio pesante
Quindi .... o prendi un Realme GT o il Samsung A52S o l'Honor 50 che è il migliore per schermo e foto ma il peggiore per aggiornamenti (arriverà A12 a luglio dicono ma non vi è certezza), fuori da questi 3 non vi è nulla di decente e nulla con un prezzo sensato
ciao a tutti,
dopo 5 anni di felice utilizzo di uno xiaomi mi5 da voi consigliatomi nel 2017, sono di nuovo qui a chiedere un parere per un nuovo acquisto.
i requirements sono più o meno gli stessi dell'altra volta: cerco un telefono che sia soprattutto piccolo e potente.
stavolta, però, vorrei una ROM un po' più pulita rispetto alla MIUI: che ne dite del pixel 4? non ha il 5G (che mi interessa il giusto), ma per il resto mi sembra un buon telefono... usato intorno ai 200 euro è un buon affare?
grazie mille!
ps: vedo ora che anche l'asus zenfone 8 potrebbe essere un buon candidato: usato a 350 euro vale la pena?
Se prendi un usato 5 anni non li fai causa batteria che sarà da cambiare tra meno di 2 anni, Zenfone 8 è ottimo per dimensioni ma pessimo per autonomia, va caricato più di una volta al giorno e questo non depone bene per la salute della batteria di quell'usato che stai vedendo...prova a vedere in rete quanto costa cambiarla così sai quanto spenderai il prossimo anno per la batteria e forse non è poi così un affare.
Ma se cerci piccoli, non ce ne sono a parte quello e altri che però hanno prezzi sopra i 500.
Però se lo vuoi tenere 5 anni, uno Xiami 12X a 460 euro ti viene meno di 100 euro l'anno ed è nuovo e con un po' di accortezza la batteria 3 anni e più li fa caricandolo ogni 2 giorni che con uso medio dovrebbe garantirli
masavini
10-06-2022, 23:33
Se prendi un usato 5 anni non li fai causa batteria che sarà da cambiare tra meno di 2 anni, Zenfone 8 è ottimo per dimensioni ma pessimo per autonomia, va caricato più di una volta al giorno e questo non depone bene per la salute della batteria di quell'usato che stai vedendo...prova a vedere in rete quanto costa cambiarla così sai quanto spenderai il prossimo anno per la batteria e forse non è poi così un affare.
Ma se cerci piccoli, non ce ne sono a parte quello e altri che però hanno prezzi sopra i 500.
Però se lo vuoi tenere 5 anni, uno Xiami 12X a 460 euro ti viene meno di 100 euro l'anno ed è nuovo e con un po' di accortezza la batteria 3 anni e più li fa caricandolo ogni 2 giorni che con uso medio dovrebbe garantirli
ciao Romagnolo1973,
grazie mille per il consiglio.
considera che la batteria non è un problema: di mestiere vendo batterie e so come farle durare. dopo 5 anni quella del mio mi5 ha ancora il 63% della capacità elettrica e mi dura tranquillamente da mattina a sera... :))
xiaomi, purtroppo, mi ha deluso molto lato software. sarà che usando solo pc linux da ormai 20 anni sono abituato ad avere un controllo abbastanza maniacale su ciò che gira sulle mie macchine, ma è mai possibile che quasi ogni app di google (calendar, gmail, drive, etc) debba avere un doppione MIUI non disinstallabile..?!
ciò detto (scusa lo sfogo!), non mi hai scritto nulla del pixel 4: fa così schifo..? :)
unnilennium
11-06-2022, 08:14
Il pixel 4a 5g è un ottimo terminale, il 4 liscio non lo era manco prima, figurarsi ora... il problema è il prezzo in relazione alla data di uscita... purtroppo...
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
masavini
11-06-2022, 09:56
Il pixel 4a 5g è un ottimo terminale, il 4 liscio non lo era manco prima, figurarsi ora... il problema è il prezzo in relazione alla data di uscita... purtroppo...
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
mah, il pixel 4a 5g è più grosso ed ha una cpu peggiore rispetto al pixel 4. per il resto (5g a parte) sono praticamente identici, non capisco come tu possa definire il primo un ottimo terminale e il secondo una specie di bidone... mi sfugge qualcosa?
unnilennium
11-06-2022, 11:41
mah, il pixel 4a 5g è più grosso ed ha una cpu peggiore rispetto al pixel 4. per il resto (5g a parte) sono praticamente identici, non capisco come tu possa definire il primo un ottimo terminale e il secondo una specie di bidone... mi sfugge qualcosa?
capirai più grosso, sono 147.1 x 68.8 x 8.2 mm del 4 contro 153.9 x 74 x 8.2 mm del 4a 5g.
restano sempre compatti, anche considerando che il 4a ha comunque uno schermo da 6.2 contro i 5.7 del pixel 4. il 4 resta un bidone perchè anche con tutto l'impegno, uno snap 855 con una batteria da 2800 non ja faceva manco appena uscito a reggere una giornata, figurarsi ora, mentre il 4a coi suoi 3885 ja fa pure ora, il difetto maggiore è la mancanza della impermeabilità. tralascio inoltre i prezzi assurdi di sto periodo pure su terminali così vecchi... che ne rendono davvero impossibile consigliarli.
Romagnolo1973
11-06-2022, 17:28
mah, il pixel 4a 5g è più grosso ed ha una cpu peggiore rispetto al pixel 4. per il resto (5g a parte) sono praticamente identici, non capisco come tu possa definire il primo un ottimo terminale e il secondo una specie di bidone... mi sfugge qualcosa?
Come ti ha detto Unni i pixel sono ovviamente l'android come google lo ha pensato e senza inutili doppioni, però il 4 si spegneva da nuovo alle 18 con uso medio, qundi immagina un usato che ha fatto 1,5 - 2 cicli di carica al giorno che batteria avrà. E davvero non è da prendere in considerazione perchè resti senza cellulare nel momento del bisogno o devi portarti dietro una power bank e quindi il fattore ingombro va a farsi benedire.
4a 5G invece ha in parte risolto quel problema con una batteria che regge la giornata ed ha ancora un po' di aggiornamenti fruibili ma inizia ad essere vecchio anche lui quindi al limite del consigliabile perchè ormai il supporto è agli sgoccioli
masavini
11-06-2022, 17:43
capirai più grosso, sono 147.1 x 68.8 x 8.2 mm del 4 contro 153.9 x 74 x 8.2 mm del 4a 5g.
restano sempre compatti, anche considerando che il 4a ha comunque uno schermo da 6.2 contro i 5.7 del pixel 4. il 4 resta un bidone perchè anche con tutto l'impegno, uno snap 855 con una batteria da 2800 non ja faceva manco appena uscito a reggere una giornata, figurarsi ora, mentre il 4a coi suoi 3885 ja fa pure ora, il difetto maggiore è la mancanza della impermeabilità. tralascio inoltre i prezzi assurdi di sto periodo pure su terminali così vecchi... che ne rendono davvero impossibile consigliarli.
capisco, grazie ad unni ed al conterraneo1973 per i chiarimenti.
ritornando al quesito iniziale: cercando un compatto con android più pulito possibile, il pixel 4a 5g sarebbe la vostra prima scelta? magari allargando la scelta anche ai telefoni cinesi su cui è possibile flashare una ROM alternativa...
Romagnolo1973
11-06-2022, 18:04
Io sinceramente piuttosto di prendere un telefono usato a prezzi alti e 200 euro sono tanti per un usato (presi 2 anni fa uno Xiaomi Mi 9 SE che è un piccolino e ora lo usa mio padre ma lo pagai meno di 100 euro spedito) prendo a 220 il Reame GT Master Edition che non è grande, è quasi il più piccolo oggi sul mercato, pesa non troppo ed è nuovo e android 13 lo avrà (che è più di quello che avresti con un pixel 4A che è a fine vita lato aggiornamenti) e a batteria ti dura 3-4 anni sicuro e anche lato prestazioni tra tot anni farà ancora figura mentre il Pixel 4 o 4A lato hw è già ora al limite
unnilennium
11-06-2022, 18:44
Io sinceramente piuttosto di prendere un telefono usato a prezzi alti e 200 euro sono tanti per un usato (presi 2 anni fa uno Xiaomi Mi 9 SE che è un piccolino e ora lo usa mio padre ma lo pagai meno di 100 euro spedito) prendo a 220 il Reame GT Master Edition che non è grande, è quasi il più piccolo oggi sul mercato, pesa non troppo ed è nuovo e android 13 lo avrà (che è più di quello che avresti con un pixel 4A che è a fine vita lato aggiornamenti) e a batteria ti dura 3-4 anni sicuro e anche lato prestazioni tra tot anni farà ancora figura mentre il Pixel 4 o 4A lato hw è già ora al limite
devo comunque puntualizzare, il pixel 4a 5g avrà update di sicurezza sino a settembre 2023 e riceverà sicuramente android 13, mentre non so android 14.
lato supporto modding praticamente tutte le rom più famose si possono montare. lato hw, il 765, al pari del gemello top di gamma 865, resta un ottimo processore, certo per giocare non è il massimo ormai, ma per il resto degli usi non ha nessun problema.
sono d'accordo sul prendere un terminale nuovo al posto di un usato, per il discorso batteria, effettivamente soggetta ad usura e difficile da sostituire. aggiungo che sulle prime unità esisteva qualche problema allo schermo, poi corretto sulle successive... da tenere presente se si acquista un usato fuori garanzia.
masavini
13-06-2022, 09:08
buongiorno a tutti,
ho appena ordinato su amazon uno xiaomi mi 11 lite 5g (8+128) ricondizionato a 168 euro + iva. l'idea è vedere com'è la nuova miui e, se non mi piace, flasharci sopra una rom android 12 gsi (ho già trovato la guida sul forum xda).
leggendo le raccomandazioni in prima pagina non ho capito se il problema del display "scadente" (diverso da quello delle recensioni) riguarda solo la versione 11 lite 5g NE o anche la mi 11 lite 5g (che ho acquistato). nel caso, come posso controllare il display montato?
grazie!
Lollauser
13-06-2022, 09:47
buongiorno a tutti,
ho appena ordinato su amazon uno xiaomi mi 11 lite 5g (8+128) ricondizionato a 168 euro + iva. l'idea è vedere com'è la nuova miui e, se non mi piace, flasharci sopra una rom android 12 gsi (ho già trovato la guida sul forum xda).
leggendo le raccomandazioni in prima pagina non ho capito se il problema del display "scadente" (diverso da quello delle recensioni) riguarda solo la versione 11 lite 5g NE o anche la mi 11 lite 5g (che ho acquistato). nel caso, come posso controllare il display montato?
grazie!
Io lascerei perdere le rom GSI, non ne ho esperienza diretta, ma leggo sempre che danno più problemi rispetto alle rom sviluppate specificatamente per il modello di telefono.
Lo schermo dava problemi sui primi usciti, 4G e 5G (peraltro da verificare su quanti modelli effettivamente), sul 5G NE non so neanche se c'è più la questione.
Tu hai preso il 5G "prima generazione", quindi in teoria saresti a rischio.
Comunque ci sono workaround ora, e soprattutto sulle rom alternative alla originale il problema (per chi lo aveva) si presenta meno o per nulla.
Rimane il fatto che i Tianma dovrebbero essere di scarsa qualità rispetto ad altri schermi led.
Io sono stato probabilmente fortunato, ho un 11 lite 4G che parrebbe avere un Tianma, però a me sembra stupendo :D sarà anche che è il mio primo amoled :p
Qua più info:
https://forum.xda-developers.com/t/be-careful-there-are-two-types-of-screens.4270203/
masavini
13-06-2022, 09:56
Io lascerei perdere le rom GSI, non ne ho esperienza diretta, ma leggo sempre che danno più problemi rispetto alle rom sviluppate specificatamente per il modello di telefono.
grazie per la dritta, vedrò di trovare qualcosa di più adatto...
sarà anche che è il mio primo amoled :p
sarà il primo anche per me, per questo chiedevo come distinguerli... la probabilità che ce la faccia "ad occhio" è zero!
Qua più info:
https://forum.xda-developers.com/t/be-careful-there-are-two-types-of-screens.4270203/
stavo leggendo proprio ora lo stesso thread! :))
DanieleG
13-06-2022, 13:39
Sono ormai al limite e devo decidere se provare a brasare tutto (ma non è che ho gran voglia) e provare a prolungare la vita del mio poco f1, o passarlo a mia moglie, il cui rn7 sta arrancando, e guardarmi attorno...
Alla fine i due criteri che mi vincolano sono i 256GB e delle UFS il più possibile veloci, ma temo che il secondo criterio mi orienti per forza sui top di gamma. :muro:
megthebest
13-06-2022, 13:57
Sono ormai al limite e devo decidere se provare a brasare tutto (ma non è che ho gran voglia) e provare a prolungare la vita del mio poco f1, o passarlo a mia moglie, il cui rn7 sta arrancando, e guardarmi attorno...
Alla fine i due criteri che mi vincolano sono i 256GB e delle UFS il più possibile veloci, ma temo che il secondo criterio mi orienti per forza sui top di gamma. :muro:
Non sempre.. 256Gb a prezzo umano ci sono, soprattutto Realme GT Master Ed, Poco F3, Realme Gt Neo 2, Oppo Find X3 Neo, Moto Edge 20 Pro, Oneplus Nord 2,
antocomo
13-06-2022, 15:48
stavo giusto informandomi sull oppo find x3 neo. Ne parlano tutti bene. Voi che ne pensate? Pero' ovviamente aspetto ancora un che il prezzo scenda ad almeno 300
megthebest
13-06-2022, 15:54
stavo giusto informandomi sull oppo find x3 neo. Ne parlano tutti bene. Voi che ne pensate? Pero' ovviamente aspetto ancora un che il prezzo scenda ad almeno 300
300 lo vedo improbabile, temo che sparirà di scena prima di arrivare a quel prezzo.. nemmeno il precedente e più scarso X2 Neo è mai arrivato a meno di 350€.. ora X3 Neo stabilmente sotto i 390€, è arrivato alla soglia minima, soprattuto per il fatto che è un 12+256Gb di tutto rispetto
DanieleG
13-06-2022, 15:56
Non sempre.. 256Gb a prezzo umano ci sono, soprattutto Realme GT Master Ed, Poco F3, Realme Gt Neo 2, Oppo Find X3 Neo, Moto Edge 20 Pro, Oneplus Nord 2,
Grazie, infatti mi era caduto l'occhio sul gt neo 2, però siamo ampiamente fuori budget (410 il più basso trovato) e devo capire se spendere o meno :D
antocomo
13-06-2022, 17:13
300 lo vedo improbabile, temo che sparirà di scena prima di arrivare a quel prezzo.. nemmeno il precedente e più scarso X2 Neo è mai arrivato a meno di 350€.. ora X3 Neo stabilmente sotto i 390€, è arrivato alla soglia minima, soprattuto per il fatto che è un 12+256Gb di tutto rispetto
tu dici di buttarmi e acquistarlo o aspettare magari ancora un paio di mesi?
ma è buono allora? almeno 5 anni deve andarmi senza problemi...
a parte un eventuale cambio batteria
unnilennium
13-06-2022, 19:36
tu dici di buttarmi e acquistarlo o aspettare magari ancora un paio di mesi?
ma è buono allora? almeno 5 anni deve andarmi senza problemi...
a parte un eventuale cambio batteria
5 anni sono un'eternità... a prescindere da quanto spendi, per esperienza solo terminali apple sono sopravvissuti così tanto... certo è che costano ben più di quelle cifre.
antocomo
13-06-2022, 19:58
ma guarda ho ancora un honor 8 che poi ho dato a mio figlio da 5 anni e non perde un colpo. ancora batteria performante !
Ufficialmente solo Samsung, qualche dispositivo Huawei e forse le prime sfornate di Oneplus hanno vantato un supporto di 3-4 anni sui device (manco google per i suoi pixel vanta chissà che supporto longevo, il che è anche ironico), ma non su tutta la lineup, quindi vanno scartati quei pochi device eletti XD
In genere nel contesto android ci si affida a 2 anni di aggiornamenti e forse l'ultimo di patch (neanche mensili), o direttamente li si tiene aggiornati tramite modding.
Ovviamente parliamo del software, l'hardware dipende dall'utilizzo e lo stress a cui lo si sottopone, soprattutto per la batteria, a casa ho ancora il Redmi Note 4 moddato con android 12 (ufficialmente morto con la 7.0), e la batteria va ancora decisamente tranquilla e avrà 5 anni, lo uso come muletto e finchè campa va benissimo.
Poi se cerchi un supporto software duraturo (oltre i 5 anni ufficialmente) e una buona assistenza, apple in questo è il top, ma devi mettere mano al portafoglio e ovviamente adattarsi all'ecosistema apple, che può piacere o meno.
antocomo
13-06-2022, 22:07
Il problema é che ho notato, ultimamente i telefoni Android hanno preso una bella inpennata di prezzo non indifferente.
Dipende dalle fasce, ci sono stati molti rincari ma alcuni device nella fascia dei 200-300€ con Snapdragon 778g o 870 una volta te li sognavi.
Diciamo che c'è molto pattume hi-tech, sui 200€ c'è la fiera del riciclo e oltre i 400€ non sempre la maggior spesa é giustificata.
Volendo fare un'analisi generale, su 10.000 device che sfornano quelli meritevoli saranno si e no una decina tra le varie fasce, infatti anche qui é da mesi che citiamo i soliti 3-4 device noti tra i consigliati.
Se poi interessa il modding, con la moda di bloccare il boot, sono rimasti praticamente solo gli Xiaomi e pochi altri tra gli sbloccabili.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Il Castiglio
14-06-2022, 07:00
Il problema é che ho notato, ultimamente i telefoni Android hanno preso una bella inpennata di prezzo non indifferente.
Se con ultimamente intendi da un paio d'anni, allora siamo d'accordo :D :(
Forse è per questo che tanta gente usa telefoni che superano il lustro ... alla faccia del supporto software aggiornato, tanto per telefonare vanno bene anche con Android Lollipop :rolleyes:
paultherock
14-06-2022, 07:36
ma guarda ho ancora un honor 8 che poi ho dato a mio figlio da 5 anni e non perde un colpo. ancora batteria performante !
Mettiamola così: se per durata conti anche il supporto software nel mondo Android sono pochissimi quello che ti possono garantire una durata così alta (e anche solo sui top di gamma al massimo).
Se intendi invece come durata hardware senza aspettarsi aggiornamenti nel tempo e senza un utilizzo esagerato o particolare 5 anni credo che te li faccia senza problemi un telefono come l'Oppo citato. E mi viene da dire che se ti trovi ancora bene con il tuo Honor 8 probabilmente cadi in questa casistica.
C'è da dire che qui siamo principalmente appassionati, qualcuno magari direbbe "nerd" :D , e quindi si guarda spesso molte cose che un utente "normale" non fa... noi guardiamo aggiornamenti, supporto alle patch di sicurezza e cose simili che nel 90% dei casi la gente manco guarda o manco sa che ci sono...
Lollauser
14-06-2022, 09:16
Consideriamo che per la maggior parte della gente il motivo per cambiare telefono è "non ce la fa più" da tradurre come "ho lo storage pieno e non so come (o non voglio) fare pulizia" :D
Con la variante iphone per cui il motivo del cambio è "ne è uscito uno nuovo"
ma guarda ho ancora un honor 8 che poi ho dato a mio figlio da 5 anni e non perde un colpo. ancora batteria performante !
Huawei sono belve. Si sono dati la pala sui piedi e amen, ma i loro terminali sono d'acciaio.
Il tanto deriso Mate XS è il foldable più robusto
Il problema é che ho notato, ultimamente i telefoni Android hanno preso una bella inpennata di prezzo non indifferente.
è quello che è successo dal covid in poi ma esistono anche rimedi, su Amazon a 105 euri ho preso un Redmi Note 9 Pro 6GB rigenerato, veloce e con una autonomia da 2 giorni netti
Huawei sono belve. Si sono dati la pala sui piedi e amen, ma i loro terminali sono d'acciaio.
Il tanto deriso Mate XS è il foldable più robusto
Abbastanza... Ma c'è sempre il brand Honor che si è slegato da Huawei e può commercializzare device anche con GMS, e molti device sono fotocopie degli stessi Huawei senza GMS.
Comunque un peccato, come qualità costruttiva huawei ha sempre lavorato decisamente bene, a casa ho anche il Matepad 11 con Snap 865 ed è davvero eccezionale come dispositivo, e per fortuna su un tablet non trovo grosse limitazioni dall'assenza delle GMS.
RandoM X
14-06-2022, 12:51
lascio qui, si sa mai!
https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n557124/motorola-moto-g42-g62-foto-specifiche-ufficiali/#PREZZI%20SPECIFICHE%20ITALIA
Sera a tutti,
Ho un gigantesco dilemma sul mio prossimo smartphone.
Indeciso fra due giganti: Samsung e Xiaomi.
Attualmente ho uno Xiaomi Redmi Note 7, che considero davvero un'ottimo cellulare!
In precedenza avevo un Samsung Galaxy Note 2, ottimo pure quello!
Ora ho dei dubbi se tornare a Samsung o restare con Xiaomi...
Se restassi con quest'ultima, la mia scelta va per un 11T Pro, mentre se tornassi a Samsung, qui la scelta si fa più complicata, ovvero fra un A52s/53 5G, Note 10+ o S21+
Xiaomi 11T Pro mi attira per una ricarica da 120W, un ottimo display e dalle buone performance generali, mentre Samsung sicuramente per una migliore qualità costruttiva ma pecca nella ricarica, ferma principalmente a 25W.
Non so davvero dove sbattere la testa :doh:
Se fossi in te sbloccherei il RN7 e gli metterei una buona custom basata su Android 12, come la ArrowOS o simili, e aspetterei tempi migliori per il cambio.
Alla fine lo Snap 660 è ancora valido e considerato che in questo 2022 non si è visto nulla di interessante aspetterei almeno a dopo l'estate per il cambio.
Comunque, per i device che hai citato, s21+ non è un gioiello dato lo snap 888 che scaldicchia e consuma abbastanza discorso simile anche per 11T Pro, A53 è un pacco ed è peggiore in tutto rispetto A52s che come device è forse tra i più bilanciati in commercio.
Riguardo la ricarica, queste fast charge deteriorano più rapidamente la batteria soprattutto in estate, possono tornare utili in casi di emergenza in cui non hai il tempo di ricaricare il device prima di uscire, ma in condizioni normali ti consiglio di usare persino un alimentatore con ricarica da 10w.
Per farla breve ti consiglio di attendere tempi migliori per aggiornare il RN7, ma se proprio vuoi fare il cambio mi dirigerei verso A52s che ha ancora 3 anni di aggiornamenti (2 majour + 1 di patch) ed è molto bilanciato, con anche la stabilizzazione per la cam principale.
Se fossi in te sbloccherei il RN7 e gli metterei una buona custom basata su Android 12, come la ArrowOS o simili, e aspetterei tempi migliori per il cambio.
Alla fine lo Snap 660 è ancora valido e considerato che in questo 2022 non si è visto nulla di interessante aspetterei almeno a dopo l'estate per il cambio.
Comunque, per i device che hai citato, s21+ non è un gioiello dato lo snap 888 che scaldicchia e consuma abbastanza discorso simile anche per 11T Pro, A53 è un pacco ed è peggiore in tutto rispetto A52s che come device è forse tra i più bilanciati in commercio.
Riguardo la ricarica, queste fast charge deteriorano più rapidamente la batteria soprattutto in estate, possono tornare utili in casi di emergenza in cui non hai il tempo di ricaricare il device prima di uscire, ma in condizioni normali ti consiglio di usare persino un alimentatore con ricarica da 10w.
Per farla breve ti consiglio di attendere tempi migliori per aggiornare il RN7, ma se proprio vuoi fare il cambio mi dirigerei verso A52s che ha ancora 3 anni di aggiornamenti (2 majour + 1 di patch) ed è molto bilanciato, con anche la stabilizzazione per la cam principale.
Si si, voglio cambiarlo anche per una questione puramente psicologica, un pò cretina magari, ma io di solito dopo 3-4 anni max cambio :)
Ad ogni modo quindi, fra Xiaomi 11T Pro e Samsung A52s mi consigli quest'ultimo?
Il primo comunque ha una maggiore protezione dello schermo avendo Corning Gorilla Glass Victus mentre Samsung (quel modello almeno) è fermo al 5. Inoltre sempre il 11T Pro, Snapdragon 888 5G (5 nm) contro Snapdragon 778G 5G (6 nm); A52s poi manca la porta infrarossi.
C'è da dire però che sicuramente il costo di A52s è inferiore...
Poi un'altra cosa mi "blocca" diciamo, il passaggio da uno Xiaomi ad un Samsung è che, restando con la stessa marca, non dovrei reinstallare tutto daccapo poichè ho tutto sincronizzato con il Clound Xiaomi... o sbaglio?
unnilennium
14-06-2022, 21:45
Tant9 dovrai riconfigurare tutto comunque, le password degli account si devono reinserire
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Se la porta infrarossi è fondamentale... Altrimenti a52 senza neanche pensarci
Si si, voglio cambiarlo anche per una questione puramente psicologica, un pò cretina magari, ma io di solito dopo 3-4 anni max cambio :)
Ad ogni modo quindi, fra Xiaomi 11T Pro e Samsung A52s mi consigli quest'ultimo?
Il primo comunque ha una maggiore protezione dello schermo avendo Corning Gorilla Glass Victus mentre Samsung (quel modello almeno) è fermo al 5. Inoltre sempre il 11T Pro, Snapdragon 888 5G (5 nm) contro Snapdragon 778G 5G (6 nm); A52s poi manca la porta infrarossi.
C'è da dire però che sicuramente il costo di A52s è inferiore...
Se la porta a infrarossi è fondamentale potresti valutare anche Xiaomi 11 lite 5G NE, ma essendo del 2021 con molta probabilità il supporto terminerà tra un paio d'anni e si fermerà con Android 13, idem nel caso di Poco F3.
Per quanto riguarda il soc, dipende dall'uso che devi farne, se vuoi più potenza soprattutto lato GPU del 778G, resterei su Snapdragon 870/865 che ha il miglior bilanciamento tra consumi e calore, infatti è stato reimplementato anche sul nuovo Xiaomi 12x.
Lo Snapdragon 888 e anche l'ultimo 8 Gen 1 non sono state delle perle per qualcomm, soprattutto per via del pp di samsung che è ottimo per densità ma ha una pessima efficienza energetica che si traduce anche in difficoltà a gestire le temperature per un dispositivo passivo, infatti tra qualche mese qualcomm distribuirà il refresh di 8 gen 1+ sul pp di TSMC, che dovrebbe guadagnare un +15% di clock e un -30% di consumi.
Contemporaneamente dovrebbe debuttare anche il nuovo 7 gen 1, che sostituirà i precedenti 778/780G.
Poi un'altra cosa mi "blocca" diciamo, il passaggio da uno Xiaomi ad un Samsung è che, restando con la stessa marca, non dovrei reinstallare tutto daccapo poichè ho tutto sincronizzato con il Clound Xiaomi... o sbaglio?
Avrai anche il cloud Google, o no ?
Cmq anche io son nella tua situazione e sto tirando il più possibile il mio Xiaomi Note 5 , che finchè non spremo troppo (ad es, col navigatore) , ancora regge bene , ma appena apro troppa roba....ciao.
Xiaomi di buono ha che con la sua app apposita , puoi fare il trasferimento di tutto senza troppi sbattimenti, ma credo che con Google non si faccia poi gran fatica.
L'A52 ce l'ho aziendale e posso dirti che è davvero un ottimo device, scalda un pochino ma niente di esagerato, foto OTTIME, video idem, un pò troppo bloatware Samsung ma quello è la norma ormai.
Lollauser
15-06-2022, 08:50
L'A52 ce l'ho aziendale e posso dirti che è davvero un ottimo device, scalda un pochino ma niente di esagerato, foto OTTIME, video idem, un pò troppo bloatware Samsung ma quello è la norma ormai.
Ma è l's?
A batteria come ti va?
CUT
Contemporaneamente dovrebbe debuttare anche il nuovo 7 gen 1, che sostituirà i precedenti 778/780G.
Il 7gen1 dovrebbe essere in uscita in questi giorni, il primo dispositivo ad adottarlo è Oppo Reno 8 Pro, che è in prevendita in Cina.
Non ho trovato ancora notizie certe riguardo al Xiaomi 12 lite (che danno in uscita a luglio), la maggioranza dice che avrà ancora il 778G come il predecessore 11 lite 5G NE (pochi parlano di 778G+, e un paio hanno tirato in mezzo il 7gen1 che porterebbe un minimo di novità e sarebbe auspicabile).
Comunque del 7gen1 tempo fa lessi che sarà sempre di Samsung, tu ha le stesse notizie? TSMC sarebbe preferibile.
Da quello che so dovrebbe essere stampato sempre sul pp di samsung, però dato che è un soc tarato per i 5w è più semplice da gestire termicamente, rispetto a 8 gen 1 che va per i 10w.
Infatti anche tra 778G e 780G non c'erano differenze eclatanti.
Comunque sul fronte prestazionale, dovrebbe migliorare soprattutto le performance grafiche, la gpu dovrebbe essere vicina a quella dello Snapdragon 860, e forse in futuro avrà qualche piccolo vantaggio per gli apk compilati per i nuovi set arm v9.
Ma più che altro servirebbero degli smartphone interessanti in questo 2022 per chi acquista ora, in quanto prendendo quelli della gamma 2021 già si perde un anno di aggiornamenti, se presentassero nuovi dispositivi con 778/778G+ rimarrebbero comunque validissimi.
Ho visto che su Mediaword c'è uno sconto del 40% per Samsung A52s 5G, ora a 279€, però proprio non riesco a decidermi se prendere questo o Xiaomi 11T Pro...:muro:
Lo Xiaomi quanto lo pagheresti?
Lollauser
15-06-2022, 10:50
Ho visto che su Mediaword c'è uno sconto del 40% per Samsung A52s 5G, ora a 279€, però proprio non riesco a decidermi se prendere questo o Xiaomi 11T Pro...:muro:
Per darti qualche input in più ti incollo questo confronto da Kimovil, per le versioni 8/128
Ovviamente non è la bibbia, ma solitamente non si discosta molto dalla realtà ;)
https://i.imgur.com/tSMOcXo.jpeg
Per cui direi
Xiaomi, se privilegi forza bruta e/o batteria
Samsung se privilegi le foto (ma la differenza credo sia soprattutto sui video con poca luce, per l'ois), durata del supporto software, e dimensioni leggermente più contenute
Tutto ovviamente rapportato però al prezzo a cui li trovi
Per darti qualche input in più ti incollo questo confronto da Kimovil, per le versioni 8/128
Ovviamente non è la bibbia, ma solitamente non si discosta molto dalla realtà ;)
https://i.imgur.com/tSMOcXo.jpeg
Per cui direi
Xiaomi, se privilegi forza bruta e/o batteria
Samsung se privilegi le foto (ma la differenza credo sia soprattutto sui video con poca luce, per l'ois), durata del supporto software, e dimensioni leggermente più contenute
Tutto ovviamente rapportato però al prezzo a cui li trovi
Stesso identico punteggio! Però i valori più alti dello Xiaomi sono proprio le features che interessano me! Direi quindi che con tutta probabilità opterò per quest'ultimo! (peccato solo che su Mediaworld non c'è la stessa offerta... magari aspetto e vediamo se la mettono pure per quello). Che dici ? :)
Lollauser
15-06-2022, 11:31
Stesso identico punteggio! Però i valori più alti dello Xiaomi sono proprio le features che interessano me! Direi quindi che con tutta probabilità opterò per quest'ultimo! (peccato solo che su Mediaworld non c'è la stessa offerta... magari aspetto e vediamo se la mettono pure per quello). Che dici ? :)
Si come detto non prenderlo come una bibbia, non so neanche esattamente quale sia il metodo di assegnazione dei punteggi, e il totale non lo guardare che dipende dal prezzo ovviamente...però diciamo che negli anni ho potuto riscontrare una certa affidabilità del sito, soprattutto per un veloce confronto qualitativo ;)
Se per le caratteristiche che privilegi è meglio lo Xiaomi, e non ti spaventa la possibilità di qualche bug in più nel software ed il fatto che sia un po più mattone dell'A52s, vai di Xiaomi.
Però mi pare costi 100€ in più, se non vedo male, e non credo valga la differenza...
Si come detto non prenderlo come una bibbia, non so neanche esattamente quale sia il metodo di assegnazione dei punteggi, e il totale non lo guardare che dipende dal prezzo ovviamente...però diciamo che negli anni ho potuto riscontrare una certa affidabilità del sito, soprattutto per un veloce confronto qualitativo ;)
Se per le caratteristiche che privilegi è meglio lo Xiaomi, e non ti spaventa la possibilità di qualche bug in più nel software ed il fatto che sia un po più mattone dell'A52s, vai di Xiaomi.
Però mi pare costi 100€ in più, se non vedo male, e non credo valga la differenza...
Guarda, se non fosse per la ricarica rapida da 120W dell'11T Pro, probabilmente avrei meno dubbi sulla scelta; c'è da dire però che anche l'estetica dell'A52s è abbastanza anonima, non so, non mi piace granchè....
Ma è l's?
A batteria come ti va?
E' un 52 normale, anche se ci avevano comunicato il contrario, monta lo Snap 750 invece che il 778, per il resto è identico.
A batteria direi che è messo bene, solo quando l'uso si fa intenso comincia a scaldare un pò.
GPS velocissimo, fotocamere veramente ottime, buona usabilità in mano (è grosso preciso identico al mio Note 5), peso c'è ma nulla di esagerato, ottimo schermo.
E fra un 11T Pro e un S21 FE, quale preferite ? Pro e Contro
megthebest
15-06-2022, 17:09
E fra un 11T Pro e un S21 FE, quale preferite ? Pro e ControSiamo andati già troppo Off Topic, i dispositivi indicati sono ampiamente sopra i 300€, qui trattiamo fino a 250, max, se proprio ne vale la pena, 300€ (anche perché quello che 2 anni fa stava a 200 ora è arrivato magicamente a 250/280€).
Meglio se apri un thread apposito chiedendo info e mettendo il budget massimo
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
antocomo
15-06-2022, 18:51
ciao vi ringrazio x i consigli precedenti
il samsung a52s che lo sto vedendo a 260 x quanti anni verra' aggiornato ?
e fino a quale versione android?
megthebest
15-06-2022, 19:05
ciao vi ringrazio x i consigli precedenti
il samsung a52s che lo sto vedendo a 260 x quanti anni verra' aggiornato ?
e fino a quale versione android?
almeni 2 anni e Andorid 14 più altro anno per le patch
Siamo andati già troppo Off Topic, i dispositivi indicati sono ampiamente sopra i 300€, qui trattiamo fino a 250, max, se proprio ne vale la pena, 300€ (anche perché quello che 2 anni fa stava a 200 ora è arrivato magicamente a 250/280€).
Meglio se apri un thread apposito chiedendo info e mettendo il budget massimo
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
Ok, va bene. :)
contenitore21
16-06-2022, 06:24
un altro amico mi chiede consiglio, ma io sono un po fuori allenameno da un po, Sono rimasto ad a52s e 11lite NE come migliori qualità prezzo intorno ai 250. L'amico mi chiede di un Motorola edge 20 a 270 e un Samsung A32: non li conosco, sono validi o restano migliori gli altri 2? Grazie
megthebest
16-06-2022, 07:56
un altro amico mi chiede consiglio, ma io sono un po fuori allenameno da un po, Sono rimasto ad a52s e 11lite NE come migliori qualità prezzo intorno ai 250. L'amico mi chiede di un Motorola edge 20 a 270 e un Samsung A32: non li conosco, sono validi o restano migliori gli altri 2? Grazie
A32 lascia perdere.. Edge 20 invece è al pari di A52S e 11 Lite 5G NE, anche se a livello batteria è inferiore (pur avendo una carica rapida 30W che lo accomuna a quella di 11 Lite 5G Ne). A52S è quello con il caricabatterie più lento del gruppo, 15W (a fronte di un circuito che supporterebbe 25w, ma con alimentaotre da acquistare after market).
Suggerisco anche di tenere sempre in considerazione Realme GT ME che ha un equilibrio generale ottimo, è più compatto e leggero di A52S e caricabatterie 65W
_MegadetH
17-06-2022, 12:41
Ciao, ho un Honor 6x che nonostante i suoi quasi 5 anni di servizio svolge ancora un buon servizio, solo che ultimamente l'audio in capsula si sente poco e niente e allora son costretto ad usare il vivavoce senza cuffie. Visto questo problema mi son deciso a cambiare finalmente smartphone :D
Sto seguendo da qualche giorno il forum per capire un po' i modelli attuali stando nel range sotto i 300 euro e mi son deciso a prendere un Samsung A52s che come rapporto qualità prezzo mi sembrerebbe buono.
Ho letto solo che lo sblocco con impronta sia un po' lento, spero non sia un grosso problema, al limite ho visto che si può disabilitare l'animazione per velocizzarla un po' e ho visto/letto in giro che la camera fa foto con i bianchi tendenti al giallo.
Lo smartphone l'ho ordinato con ritiro e pagamento in negozio quindi avrei ancora qualche giorno per valutare. Non l'ho neanche visto dal vivo, ma credo che tutto sommato sia un buon acquisto.
Qualcuno ha avuto esperienze personali su come si comporti il sensore d'impronta e la fotocamera?
contenitore21
17-06-2022, 14:50
A32 lascia perdere.. Edge 20 invece è al pari di A52S e 11 Lite 5G NE, anche se a livello batteria è inferiore (pur avendo una carica rapida 30W che lo accomuna a quella di 11 Lite 5G Ne)
vado OT ma è un'emergenza. Il mio amico ha preso il moto edge 20, ma quando lo accende gli parte solo un audio che provo ad allegare,
https://www.filehosting.org/file/details/5753129/WhatsApp%20Ptt%202022-06-17%20at%2015.37.02.ogg
Io non posso andare e a verificare. a parte invitarlo a tornare in negozio, altri suggerimenti? Grazie e scusate l'OT
megthebest
17-06-2022, 15:50
vado OT ma è un'emergenza. Il mio amico ha preso il moto edge 20, ma quando lo accende gli parte solo un audio che provo ad allegare,
https://www.filehosting.org/file/details/5753129/WhatsApp%20Ptt%202022-06-17%20at%2015.37.02.ogg
Io non posso andare e a verificare. a parte invitarlo a tornare in negozio, altri suggerimenti? Grazie e scusate l'OTFagli fare un reset da recovery, tenendo premuto power e vol- poi scegliendo il format data
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
masavini
17-06-2022, 16:02
buongiorno a tutti,
ho appena ordinato su amazon uno xiaomi mi 11 lite 5g (8+128) ricondizionato a 168 euro + iva. l'idea è vedere com'è la nuova miui e, se non mi piace, flasharci sopra una rom android 12 gsi (ho già trovato la guida sul forum xda).
leggendo le raccomandazioni in prima pagina non ho capito se il problema del display "scadente" (diverso da quello delle recensioni) riguarda solo la versione 11 lite 5g NE o anche la mi 11 lite 5g (che ho acquistato). nel caso, come posso controllare il display montato?
grazie!
telefono arrivato!
1) mi hanno spedito l'11 lite 5g NE (anzichè il mi 11 lite 5g)
2) il display è CSOT (alias huaxing)
3) la batteria ha ancora circa il 98% di capacità di carica
4) il sensore di prossimità è affetto dai noti problemi di xiaomi ma mi sembra che l'utilizzo dell'app Proximity Sensor Reset/Fix migliori molto le cose
per 168 euro + iva posso ritenermi soddisfatto?
contenitore21
17-06-2022, 16:11
Fagli fare un reset da recovery, tenendo premuto power e vol- poi scegliendo il format data
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
grazie, intanto gli ho detto di trnare al negozio, l'ha appena comprato. Poi vediamo che gli dicono
Romagnolo1973
17-06-2022, 19:04
Ciao, ho un Honor 6x che nonostante i suoi quasi 5 anni di servizio svolge ancora un buon servizio, solo che ultimamente l'audio in capsula si sente poco e niente e allora son costretto ad usare il vivavoce senza cuffie. Visto questo problema mi son deciso a cambiare finalmente smartphone :D
Sto seguendo da qualche giorno il forum per capire un po' i modelli attuali stando nel range sotto i 300 euro e mi son deciso a prendere un Samsung A52s che come rapporto qualità prezzo mi sembrerebbe buono.
Ho letto solo che lo sblocco con impronta sia un po' lento, spero non sia un grosso problema, al limite ho visto che si può disabilitare l'animazione per velocizzarla un po' e ho visto/letto in giro che la camera fa foto con i bianchi tendenti al giallo.
Lo smartphone l'ho ordinato con ritiro e pagamento in negozio quindi avrei ancora qualche giorno per valutare. Non l'ho neanche visto dal vivo, ma credo che tutto sommato sia un buon acquisto.
Qualcuno ha avuto esperienze personali su come si comporti il sensore d'impronta e la fotocamera?
A52S è il miglior telefono a meno di 300 ad oggi, al prezzo attuale è best-buy assoluto, non è perfetto (ma nessuno lo è neppure a 1000 euro) ma ha pochi lati deboli, il sensore va bene ed è anche abbastanza veloce (soprattutto se si pensa ai vecchi samsung che avevano sensori lentissimi e poco precisi), la cam è valida il colore seppia è solo una questione di preferenze in casa samsung su certi toni in certe circostanze ma è molto buona se rapportata al prezzo. Compralo ad occhi chiusi e il fatto che avrai ancora altri 2 versioni android e 3 anni di patch e che queste ultime arrivano anche prima che sui telefoni di casa google è qualcosa che gli altri non offrono ed è un bel plus
Lollauser
17-06-2022, 23:10
telefono arrivato!
1) mi hanno spedito l'11 lite 5g NE (anzichè il mi 11 lite 5g)
2) il display è CSOT (alias huaxing)
3) la batteria ha ancora circa il 98% di capacità di carica
4) il sensore di prossimità è affetto dai noti problemi di xiaomi ma mi sembra che l'utilizzo dell'app Proximity Sensor Reset/Fix migliori molto le cose
per 168 euro + iva posso ritenermi soddisfatto?beh per 205 euro lordi direi proprio di si! soprattutto se è la versione 8/128, ma la 6/128 non so neanche se la vendano da noi.
Ottimo telefono, a maggior ragione se non ti infastidiscono particolarmente i problemi col sensore solito.
Lo schermo come va? prova qualche video scuro per vedere se ti fa artefatti o aloni verdastri
beh per 205 euro lordi direi proprio di si! soprattutto se è la versione 8/128, ma la 6/128 non so neanche se la vendano da noi.
CUT
NE c'è in doppia configurazione da 6 o 8 GB, il precedente invece è stato importato ufficialmente solo l'8GB.
contenitore21
18-06-2022, 08:48
grazie, intanto gli ho detto di trnare al negozio, l'ha appena comprato. Poi vediamo che gli dicono
si era attivato il talkback, gliel'hanno sistemato.
Ma oggi aiutandolo a sistemare il tel mi sono accorto che ha preso l'edge 20 lite e non l'edge20 liscio. Ha preso la fregatura? ci sono molte differenze? non so se dirglielo, forse meglio glissare, che dici?
megthebest
18-06-2022, 08:53
si era attivato il talkback, gliel'hanno sistemato.
Ma oggi aiutandolo a sistemare il tel mi sono accorto che ha preso l'edge 20 lite e non l'edge20 liscio. Ha preso la fregatura? ci sono molte differenze? non so se dirglielo, forse meglio glissare, che dici?Direi di si, molto più scarso il Lite, vale 220€ non di più
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
masavini
18-06-2022, 09:52
beh per 205 euro lordi direi proprio di si! soprattutto se è la versione 8/128, ma la 6/128 non so neanche se la vendano da noi.
Ottimo telefono, a maggior ragione se non ti infastidiscono particolarmente i problemi col sensore solito.
Lo schermo come va? prova qualche video scuro per vedere se ti fa artefatti o aloni verdastri
sì, è la 8/128. il display mi sembra ottimo: non sono un intenditore, ma anche con video scuri non ho visto nessun problema particolare.
l'unica cosa che continua a non piacermi è la miui: troppo gommosa e sbrilluccicosa, con un miliardo di apps preinstallate che non uso e mai userò...
purtroppo android 12 non supporta più parecchi protocolli per la connessione vpn e non riesco più a collegarmi al mio fritzbox. speriamo che un futuro aggiornamento del modem includa i nuovi protocolli...
un'altra cosa andata "malino" è stata la migrazione dal vecchio telefono: ho provato sia il backup di google che l'app mi mover, ma ho dovuto riconfigurare da capo quasi tutte le app... :doh: :doh:
probabilmente sto andando un po' off topic, ma sapreste consigliarmi una custom ROM e/o un'app di backup che consentano una migrazione più efficace?
Buongiorno a tutti.
Seguo sporadicamente questo thread, per interesse generale sull'argomento.
Vedo che è scomparso dalla prima pagina il Motorola Moto 5G.
Volendo restare su Motorola, per continuità, cosa scegliere, orientandosi entro tra un max di eur 150-200, fascia medio bassa?
Esigenze basiche chiaramente, ma preferenza per la marca.
In pratica:
- famiglia Edge, Motorola Edge 20 Lite ?
oppure
- quale tra gli innumerevoli Motorola G2x G3x G4x senza troppi difetti? Esempio vedo anche G60 con 6GB di RAM. Queste serie hanno un minimo di valore?
Direi di si, molto più scarso il Lite, vale 220€ non di più
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
Più scarso sulla carta, nell'utilizzo normale va molto bene. L'ho acquistato mesi fa e ne sono molto soddisfatto. Pur essendo con procio mtk ci puoi montare la gcam e le foto sono molto, molto valide.
megthebest
18-06-2022, 12:20
Più scarso sulla carta, nell'utilizzo normale va molto bene. L'ho acquistato mesi fa e ne sono molto soddisfatto. Pur essendo con procio mtk ci puoi montare la gcam e le foto sono molto, molto valide.Chiaro, non dico che è scarso, solo che a 270 non ci sta bene visto che Edge 20 con Snapdragon costa quella cifra e ha ben altre caratteristiche (penalizzando però la batteria)
https://www.kimovil.com/it/confrontare/motorola-edge-20,motorola-edge-20-lite
Se la durata della batteria è fondamentale, il Lite invece è una buona scelta.
Per curiosità, è vero che non ha nemmeno la bussola il Lite?
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
Chiaro, non dico che è scarso, solo che a 270 non ci sta bene visto che Edge 20 con Snapdragon costa quella cifra e ha ben altre caratteristiche (penalizzando però la batteria)
https://www.kimovil.com/it/confrontare/motorola-edge-20,motorola-edge-20-lite
Se la durata della batteria è fondamentale, il Lite invece è una buona scelta.
Per curiosità, è vero che non ha nemmeno la bussola il Lite?
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
No Max, come molti Motorola.
megthebest
18-06-2022, 13:11
No Max, come molti Motorola.Mannaggia, grossa pecca, Edge 20 ce l'ha, e cd l'ha anche l'ultimo entry level che ho provato, il G31 che a fronte di una cpu piuttosto scarseggia, a 179€ per il 4+128Gb, da decisamente alla grande, con uno schermo molto valido 🤗
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
Romagnolo1973
18-06-2022, 17:38
Buongiorno a tutti.
Seguo sporadicamente questo thread, per interesse generale sull'argomento.
Vedo che è scomparso dalla prima pagina il Motorola Moto 5G.
Volendo restare su Motorola, per continuità, cosa scegliere, orientandosi entro tra un max di eur 150-200, fascia medio bassa?
Esigenze basiche chiaramente, ma preferenza per la marca.
In pratica:
- famiglia Edge, Motorola Edge 20 Lite ?
oppure
- quale tra gli innumerevoli Motorola G2x G3x G4x senza troppi difetti? Esempio vedo anche G60 con 6GB di RAM. Queste serie hanno un minimo di valore?
Sì i 2 moto 5G li ho tolti perchè se prima almeno uno dei due modelli era attorno ai 200 ora era da più di un mese che erano sopra ai 250 e non più consigliabili essendo ormai vecchi e purtroppo motorola ha fatto così tanti telefoni in questo 2022 che mi ci sono perso, tutti con delle pecche evidenti (a parte il nuovo Edge 30 che però costa 100 euro di troppo).
Il G31 consigliato da meg è in mezzo alla schifezza che hanno tirato fuori il meno peggio e con un prezzo giusto e nel tuo budget quindi direi di vedere qualche recensione di quello se fa al tuo caso.
sì, è la 8/128. il display mi sembra ottimo: non sono un intenditore, ma anche con video scuri non ho visto nessun problema particolare.
l'unica cosa che continua a non piacermi è la miui: troppo gommosa e sbrilluccicosa, con un miliardo di apps preinstallate che non uso e mai userò...
purtroppo android 12 non supporta più parecchi protocolli per la connessione vpn e non riesco più a collegarmi al mio fritzbox. speriamo che un futuro aggiornamento del modem includa i nuovi protocolli...
un'altra cosa andata "malino" è stata la migrazione dal vecchio telefono: ho provato sia il backup di google che l'app mi mover, ma ho dovuto riconfigurare da capo quasi tutte le app... :doh: :doh:
probabilmente sto andando un po' off topic, ma sapreste consigliarmi una custom ROM e/o un'app di backup che consentano una migrazione più efficace?
Le app di backup non essendo il telefono con privilegi di root possono fare ben poco, per avere un backup vero e abbastanza efficace occorre che il telefono abbia il root.
Sul sito XDA vedi quel modello e in genere ci sono rom interessanti, scegli tra quelle che hanno più post che sono quelle più curate (ormai chi le crea sono indiani che cambiano telefono ogni 6 mesi quindi poi abbandonano i progetti, quindi meglio vedere quelle più seguite)
Tra i 200 e 230€ quale prendereste?
_MegadetH
19-06-2022, 04:16
A52S è il miglior telefono a meno di 300 ad oggi, al prezzo attuale è best-buy assoluto, non è perfetto (ma nessuno lo è neppure a 1000 euro) ma ha pochi lati deboli, il sensore va bene ed è anche abbastanza veloce (soprattutto se si pensa ai vecchi samsung che avevano sensori lentissimi e poco precisi), la cam è valida il colore seppia è solo una questione di preferenze in casa samsung su certi toni in certe circostanze ma è molto buona se rapportata al prezzo. Compralo ad occhi chiusi e il fatto che avrai ancora altri 2 versioni android e 3 anni di patch e che queste ultime arrivano anche prima che sui telefoni di casa google è qualcosa che gli altri non offrono ed è un bel plus
Grazie per la tua opinione, in effetti ci son tanti punti a favore per poter essere invogliato all'acquisto. Devo aspettare i tempi tecnici per ritirarlo in negozio da Uni€, l'ho ordinato l'altro ieri online ancora é in stato di elaborazione. Credo tra oggi o domani sia pronto per il ritiro in negozio.
Poi dovró vedere come rimuovere un po' di bloatware e settare privacy al massimo per quanto sia possibile.
Son curioso di ritornare in casa Samsung, l'ultimo che ho avuto di questa marca é stato dal 2012 con il Galaxy S2 plus con il quale mi ero trovato bene a parte il problema del battery draining, che immagino abbiano risolto.
Sì i 2 moto 5G li ho tolti.... (...) G31
Grazie mille.
Che peccato, per Motorola non avere un best buy nella fascia medio bassa. :-)
antocomo
19-06-2022, 10:36
Ciao tra il Samsung a52s è l oppo find x3 lite che ho visto al momento sono circa sul 250 260 euro cosa scegliereste?
Per me Samsung senza grossi pensieri
Romagnolo1973
19-06-2022, 11:31
Ciao tra il Samsung a52s è l oppo find x3 lite che ho visto al momento sono circa sul 250 260 euro cosa scegliereste?
non c'è un solo aspetto dove il find x3 lite possa anche solo avvicinarsi al samsung, è di molto inferiore al coreano in tutto
Romagnolo1973
19-06-2022, 11:42
Grazie mille.
Che peccato, per Motorola non avere un best buy nella fascia medio bassa. :-)
è un problema aziendale, non sanno dove andare e sfornano decine e decine di prodotti tutti uguali chiamandoli con un nome a caso e tutti con le stesse criticità. Se prima qualcosa in fascia media e bassa c'era e quei 50 euro di troppo comunque gli estimatori erano propensi a spenderli, ora il troppo è diventato 100 euro e neppure i fans accaniti sono più disposti a darglieli. Edge 30 è l'unico prodotto degno di nota ma al prezzo di listino di 549 euro è da folli anche solo prenderlo in considerazione, G200 anche è molto valido ma anche lui ha un prezzo di listino assurdo, ora divenuto più ragionevole ma insomma... si sono persi e buttano fuori prodotti sperando di azzeccare quello buono ma è dura. Non ha senso portare in italia il Moto E 30 2/32 GB che anche a 120 euro come ora non è vendibile in un mercato come il nostro e non è usabile da nessuno al mondo con quella poca ram e spazio di archiviazione, non lo si vende neppure a 50 euro perchè inservibile oggi giorno... ed è un solo esempio tra i tanti.
antocomo
19-06-2022, 12:07
Ok. Questo Samsung anche superiore al realme gt neo 2?
Ok. Questo Samsung anche superiore al realme gt neo 2?
Dipende da ciò che ti interessa.
Sono due device agli antipodi come concezione e utilizzo, il GT Neo 2 segue la filosofia vista con Poco F3, quindi SOC potente (in realtà solo il reparto grafico va quasi il doppio, lato cpu sono abbastanza simili) ma altre caratteristiche da medio gamma, sono interessanti se vuoi un device da gioco ed emulazione, nel caso di Poco F3 ha anche con un'ottima community di modding.
A52s invece è un device molto bilanciato, offre una cam discreta con stabilizzazione, un soc prestante e non troppo energivoro, certificazione IP67 e un'ottima politica di aggiornamenti sia per durata che frequenza.
Quindi se non sei uno smanettone andrei a mani basse per A52s.
Sono stati annunciati anche Poco F4 e Poco X4 GT:
https://www.tuttoandroid.net/news/2022/06/17/poco-f4-x4-gt-leak-design-specifiche-data-951902/
Poco F4 decisamente deludente, non aggiunge nulla ai precedenti F2 Pro e F3 anzi perde anche la porta infrarossi, potevano quantomeno compattarlo come Xiaomi 12x giusto per offrire qualcosa di "nuovo".
Avrebbero fatto più bella figura ad estendere di un anno il supporto ufficiale per F3 che fare questo F4:sofico:
Ciao a tutti, sto valutando di fare un upgrade a uno dei telefoni della famiglia per darne uno a mio figlio. La situazione è questa:
- io) realme 7 pro, assolutamente soddisfatto, mai un problema e per me la carica a 66w è molto più importante di tutto il resto. Comprato ad ottobre 2021
- moglie) Oppo a72, delusione totale, pagato un botto ma è un cesso, lento e si scarica subito.
- suocera) Asus Zenfone pro max, anche questo telefono inutile.
L'idea sarebbe scalare dando l'Asus a mio figlio ( solo giochi pegi 3/7, con controllo famiglia, no YT solo Kids), però sono indeciso se cambiare il mio è quindi scalare a scendere o fare upgrade a quello di mia moglie e scalare a seguire.
Io non rinuncio alla carica da 66w, e qualsiasi soluzione sotto i 300 non mi pare un grossissimo upgrade (Honor 50, realme gt etc). Piuttosto pensavo ad un Honor 50 lite che ha la carica a 66 che sarebbe super utile per mia moglie, ci risparmio 100-120 euro e siamo tutti contenti.
Che ne pensate?
un Note 5G a 150 circa può andare? oppure consigliate altro?
Lollauser
19-06-2022, 20:06
un Note 5G a 150 circa può andare? oppure consigliate altro?un cosa?
Romagnolo1973
19-06-2022, 20:21
Ciao a tutti, sto valutando di fare un upgrade a uno dei telefoni della famiglia per darne uno a mio figlio. La situazione è questa:
- io) realme 7 pro, assolutamente soddisfatto, mai un problema e per me la carica a 66w è molto più importante di tutto il resto. Comprato ad ottobre 2021
- moglie) Oppo a72, delusione totale, pagato un botto ma è un cesso, lento e si scarica subito.
- suocera) Asus Zenfone pro max, anche questo telefono inutile.
L'idea sarebbe scalare dando l'Asus a mio figlio ( solo giochi pegi 3/7, con controllo famiglia, no YT solo Kids), però sono indeciso se cambiare il mio è quindi scalare a scendere o fare upgrade a quello di mia moglie e scalare a seguire.
Io non rinuncio alla carica da 66w, e qualsiasi soluzione sotto i 300 non mi pare un grossissimo upgrade (Honor 50, realme gt etc). Piuttosto pensavo ad un Honor 50 lite che ha la carica a 66 che sarebbe super utile per mia moglie, ci risparmio 100-120 euro e siamo tutti contenti.
Che ne pensate?
con Honor 50 a 250 euro sulla rete direi che prendere il fratello Lite non ha molto senso visto la differenza di prezzo che è di soli 70 euro, Honor 50 carica a 66W con il caricatore in confezione ed è decisamente un altro mondo rispetto al Lite (PS alla moglie Honor 50 prendiglielo verde e non nero)
un Xiaomi redmi note 10 5G 4Gb / 128G a 150 euro circa
Romagnolo1973
19-06-2022, 21:27
un Xiaomi redmi note 10 5G 4Gb / 128G a 150 euro circa
Ha un pessimo schermo lcd con pessimi angoli di visuale , il 5G non serve a nulla (se non a drenare la batteria e arricchire i gestori che se lo fanno pagare di più del 4G e spesso è un 5G finto perchè uguale al 4g+), meglio a 170 il Redmi Note 10S che è tra i consigliati ed ha prestazioni sufficienti e un ottimo shermo amoled e aggrega il 4G+ che va uguale
con Honor 50 a 250 euro sulla rete direi che prendere il fratello Lite non ha molto senso visto la differenza di prezzo che è di soli 70 euro, Honor 50 carica a 66W con il caricatore in confezione ed è decisamente un altro mondo rispetto al Lite (PS alla moglie Honor 50 prendiglielo verde e non nero)
Eh ma in caso lo prenderei per me Honor 50 e darei a lei 7pro ma non credo che nel mio caso sia un upgrade. Forse le cam.
E uno Xiaomi Mi11 4/128 a 169e da eBay?
Romagnolo1973
20-06-2022, 08:16
E uno Xiaomi Mi11 4/128 a 169e da eBay?
Non esiste quel prodotto, il Mi 11 è un top gamma e non c'è in quel taglio di ram, sarà un "redmi note qualcosa"
RandoM X
20-06-2022, 10:27
e una al cerchio:
https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n557590/motorola-edge-30-lite-fusion-g32-e12-moto/
prezzi nuovi motorola...
non ci siamo proprio come già scritto da romagnolo e altri!!!
Honor 50 o realme gt master?
alonenero
20-06-2022, 10:37
un Xiaomi redmi note 10 5G 4Gb / 128G a 150 euro circa
Preso per Madre a 89 euro con gli sconti xiaomi (più punti), non avrei mai speso più di 100 per quel device , ma per uso basico e a quel prezzo non ci sono paragoni.
Come consigliato prendi altro anche aumentando di poco il budget.
//dmb007\\
20-06-2022, 11:31
Allora, dovrei acquistare uno smartphone low budget (<200€) da prendere nel negozio sotto casa (sperando che non facciano come la volta scorsa...):
- motorola moto G41 4/128 €180
- realme 9i 4/128 €190
- oppo a54 4/64 €199
- motorola G50 €199
Poi fuori budget c'è il Realme 8 6/128 a 210€ ma mi rodere acquistarlo a quel prezzo perchè qualche settimana fa era in offerta a 180€ e non ho fatto in tempo...
Grazie e scusate se sono smartphone di fatto OT ;-)
Non esiste quel prodotto, il Mi 11 è un top gamma e non c'è in quel taglio di ram, sarà un "redmi note qualcosa"
Giusto, era un Note 11.
Romagnolo1973
20-06-2022, 22:25
Allora, dovrei acquistare uno smartphone low budget (<200€) da prendere nel negozio sotto casa (sperando che non facciano come la volta scorsa...):
- motorola moto G41 4/128 €180
- realme 9i 4/128 €190
- oppo a54 4/64 €199
- motorola G50 €199
Poi fuori budget c'è il Realme 8 6/128 a 210€ ma mi rodere acquistarlo a quel prezzo perchè qualche settimana fa era in offerta a 180€ e non ho fatto in tempo...
Grazie e scusate se sono smartphone di fatto OT ;-)
Ti rode ma il realme 8 non 5g è l'unico telefono che vale tra quelli che hai menzionato, gli altri sono tutta spazzatura elettronica che vale 100 euro. Considera anche il realme Gt master che sta a 220 ed è il meglio oggi sul mercato , spendi qualche euro in più ma quei due realme ti fanno qualche anno, gli altri tra 3 mesi li hai tirati contro il muro
Romagnolo1973
20-06-2022, 22:30
Honor 50 o realme gt master?
Honor se cerchi foto buone e materiali da top, però ancora android 12 non si vede sebbene entro giugno doveva arrivare. Il realme perde nelle foto ma ha schermo piatto e sta in tasca meglio e ha Android 12. Caschi bene comunque certo che se Honor avesse aggiornato già sarebbe più tranquilla la situazione aggiornamento che invece resta un punto di domanda
Ti rode ma il realme 8 non 5g è l'unico telefono che vale tra quelli che hai menzionato, CUT
Forse sono io che ricordo male ma il realme 8 non aggrega le bande.
Allora, dovrei acquistare uno smartphone low budget (<200€) da prendere nel negozio sotto casa (sperando che non facciano come la volta scorsa...):
- motorola moto G41 4/128 €180
- realme 9i 4/128 €190
- oppo a54 4/64 €199
- motorola G50 €199
Poi fuori budget c'è il Realme 8 6/128 a 210€ ma mi rodere acquistarlo a quel prezzo perchè qualche settimana fa era in offerta a 180€ e non ho fatto in tempo...
Grazie e scusate se sono smartphone di fatto OT ;-)
A 190e c'è un Realme 8 "usato, ottime condizioni" dal Warehouse di Amazon, se ti interessa.
Io sto sperando che il mio Xiaomi Note 5 tiri più possibile , perchè come già ampiamente capito, quest'anno c'è ben poca "ciccia" sul mercato.
Vorrei trovare qualcosa che faccia foto più che buone (devo dire che l'A52 aziendale che ho, le fa veramente bene, forse un pelo "sparate" come colori...) ad un prezzo decente (sui 200-220).
Attenderò l'autunno/inverno a sto punto....
paultherock
21-06-2022, 09:29
Forse sono io che ricordo male ma il realme 8 non aggrega le bande.
Ricordo anch'io così... serve il modello 5G per l'aggregazione.
//dmb007\\
21-06-2022, 23:13
A 190e c'è un Realme 8 "usato, ottime condizioni" dal Warehouse di Amazon, se ti interessa.
Grazie,
avevo visto in realtà ma bypassato perchè acquisto sempre prodotti nuovi e sopratutto il negoziante mi è comodo per diverse ragioni
fraussantin
22-06-2022, 06:43
Scusate ot , dove posso trovare una cover originale o uguale all'originale per redmi note 10 pro?
Le cinesi non hanno la protezione usb che è fondamentale per il lavoro che faccio
Scusate ot , dove posso trovare una cover originale o uguale all'originale per redmi note 10 pro?
Le cinesi non hanno la protezione usb che è fondamentale per il lavoro che faccio
Per "originale" intendi come quella in silicone che ti danno in confezione ?
Perchè non mi pare abbia la cover dell'usb...
Cmq su Aliexpress ne presi una "corazzata" per il mio Note 5 e ha il tappino per la USB....
fraussantin
22-06-2022, 08:14
Per "originale" intendi come quella in silicone che ti danno in confezione ?
Perchè non mi pare abbia la cover dell'usb...
Cmq su Aliexpress ne presi una "corazzata" per il mio Note 5 e ha il tappino per la USB....Si esatto e ha la il tappino gommato per l'usb.
Di suo è ancora buona , ma è diventata grigiastra , diciamo fa schifo .
Su alix sono tutte con la usb esposta a quintali di polvere.
Una l'ho ordinata tanto per metterla la domenica perché veramente questa è un lotrume ma senza tappino le usb nuove sono un casino
Si esatto e ha la il tappino gommato per l'usb.
Di suo è ancora buona , ma è diventata grigiastra , diciamo fa schifo .
Su alix sono tutte con la usb esposta a quintali di polvere.
Una l'ho ordinata tanto per metterla la domenica perché veramente questa è un lotrume ma senza tappino le usb nuove sono un casino
Hai provato a lavarla ? Leggevo che con un pò di bicarbonato dovrebbe tornare decente....
Non c'ho mai provato e dovrei farla con quella del Note 9 di mia moglie...
Qualcuno ha mai provato a pulire cover ingiallite col la tecnica che usano per togliere il giallore dai vecchi case bianchi utilizzando il decolorante per la tinta capelli e l'esposizione al sole?
Romagnolo1973
22-06-2022, 19:31
Purtroppo il silicone ingiallisce in poche settimane, io ho sempre usato un po' di dentifricio e tornano decenti per un paio di volte poi però ci si deve arrendere.
Mi sta venendo in mente anche la pasta che si usa per i fanali ingialliti delle automobili che sui fanali funziona alla grande (l'ho usata sulla mia derelitta Punto per 13 anni e ha sempre funzionato) ma mai provato se possa essere funzionante sul silicone che non è plastica pura.
Se qualcuno la ha e prova, io di cover trasparenti ho quella del OP8 che però mai usata è trasparentissima essendo ancora nella confezione preferendo da sempre quelle nere comprate in Cina
Capisco il problema perchè è difficile trovare quelle rugged che coprono tutto e in certi lavori "polverosi" servono come il pane
fraussantin
22-06-2022, 19:55
Purtroppo il silicone ingiallisce in poche settimane, io ho sempre usato un po' di dentifricio e tornano decenti per un paio di volte poi però ci si deve arrendere.
Mi sta venendo in mente anche la pasta che si usa per i fanali ingialliti delle automobili che sui fanali funziona alla grande (l'ho usata sulla mia derelitta Punto per 13 anni e ha sempre funzionato) ma mai provato se possa essere funzionante sul silicone che non è plastica pura.
Se qualcuno la ha e prova, io di cover trasparenti ho quella del OP8 che però mai usata è trasparentissima essendo ancora nella confezione preferendo da sempre quelle nere comprate in Cina
Capisco il problema perchè è difficile trovare quelle rugged che coprono tutto e in certi lavori "polverosi" servono come il paneLa pasta per i fanali è abrasiva , mangia uno strato superficiale ingiallito.
In teoria potrebbe anche andare ma è difficile da fare su una cover . Serve la spazzola.
Adesso provo col dentifricio e con il bicarbonato vediamo cosa ne esce
Edit non serve a niente ne bicarbonato ne spazzolino .
Ho provato anche con la l'amuchina ( che contiene cloro ) non scolora.
Vabbe userò la doppia cover
La pasta per i fanali è abrasiva , mangia uno strato superficiale ingiallito.
In teoria potrebbe anche andare ma è difficile da fare su una cover . Serve la spazzola.
Adesso provo col dentifricio e con il bicarbonato vediamo cosa ne esce
Edit non serve a niente ne bicarbonato ne spazzolino .
Ho provato anche con la l'amuchina ( che contiene cloro ) non scolora.
Vabbe userò la doppia cover
E la candeggina invece ? Mal che vada, puzzerà un pò.
Con la candeggina forse diventa ancora più gialla... :D
Non credo che serva a molto lavarla a parte pulirla dallo sporco, se il giallore non è superficiale ma è proprio una discolorazione del materiale sarà dura farlo tornare trasparente.
Ho fatto un test con l'acetone (quello per lo smalto delle unghie), devo dire che torna trasparente e lucida, ma non perde il giallore.
Dipende anche dal tipo di plastica, personalmente non l'ho mai fatto ma ho sentito spesso parlare del retrobright con l'utilizzo dell'acqua ossigenata a 40 volumi.
Lollauser
23-06-2022, 14:09
Secondo me nel caso delle custodie siliconiche trasparenti non c'è niente da fare, perchè si ingiallisce tutta la massa del materiale, non solo la superficie esterna come nel caso dei vecchi case e fanali
fraussantin
23-06-2022, 14:21
Basterebbe le vendessero come ricambio originale .
O che i cinesi ci facessero il cosino per tappare l'usb.
Cioe che l'usb type c sia un cancro per chi lavora con la polvere è noto credo ..
Secondo me nel caso delle custodie siliconiche trasparenti non c'è niente da fare, perchè si ingiallisce tutta la massa del materiale, non solo la superficie esterna come nel caso dei vecchi case e fanali
Ci sono anche altri composti chimici più specifici che vanno poi esposti in appositi "forni" con luce UV.
Però penso che non siano abbordabili come costi, e credo valga la spesa solo per i restauratori o comunque chi ha modo di recuperare l'investimento.
Basterebbe le vendessero come ricambio originale .
O che i cinesi ci facessero il cosino per tappare l'usb.
Cioe che l'usb type c sia un cancro per chi lavora con la polvere è noto credo ..
Un giorno avremo le stampanti 3d in casa, e i ricambi ce li stamperemo direttamente XD
Forse aiuterebbe anche a fare meno monnezza.
Lollauser
23-06-2022, 15:14
O che i cinesi ci facessero il cosino per tappare l'usb.
Cioe che l'usb type c sia un cancro per chi lavora con la polvere è noto credo ..
Ho dato un'occhiata per le cover, effettivamente non se ne trovano molte con tappino per l'usb.
Però ho visto che esistono dei kit di "tappi" indipendenti.
Potresti usarli nel tuo caso, solo quando lavori, mantenendo comunque la cover di tuo gradimento ;)
Se non li hai già visti, prova a cercare usb port dust plugs o qualcosa del genere
Ci sono anche altri composti chimici più specifici che vanno poi esposti in appositi "forni" con luce UV.
Però penso che non siano abbordabili come costi, e credo valga la spesa solo per i restauratori o comunque chi ha modo di recuperare l'investimento.
.
E mecojoni..una buona cover trasparente ti costa 5€ su aliexpress o ebay, anzi ormai anche su amazon :D ;)
_MegadetH
24-06-2022, 10:42
Avete visto i prezzi del Samsung A52s sono aumentati tantissimo su Uni€ costa 469euro e da Mediamondo 327 euro. Com'è possibile tutto questo aumento?
Io l'avevo ordinato da Uni€ (pagato 245,80 euro) con ritiro in negozio la settimana scorsa (17 giugno) e ancora mi deve arrivare conferma di disponibilità al ritiro dell'ordine. E' assurdo, a volte ci mettono tantissimo per il ritiro. Eppure è uno smartphone comunissimo, anche il colore che ho preso è nero si trova ovunque.
Lollauser
24-06-2022, 11:07
Avete visto i prezzi del Samsung A52s sono aumentati tantissimo su Uni€ costa 469euro e da Mediamondo 327 euro. Com'è possibile tutto questo aumento?
Non ho guardato ma se è così probabilmente stanno finendo, per gli ultimi pezzi il prezzo sale di solito.
Quindi chi sta pensando di prenderlo si sbrighi, finchè lo trova ad un prezzo decente ;)
_MegadetH
24-06-2022, 11:57
Non ho guardato ma se è così probabilmente stanno finendo, per gli ultimi pezzi il prezzo sale di solito.
Quindi chi sta pensando di prenderlo si sbrighi, finchè lo trova ad un prezzo decente ;)Può darsi allora per questo motivo stanno tardando a darmi la conferma per il ritiro. Il prezzo così é esagerato costa di più del A53 che ora é in offerta.
Romagnolo1973
24-06-2022, 20:18
Infatti oggi passavo da un Uni e ho visto che A53 è in offerta a 299 (che visto le caratteristiche deve essere il suo prezzo online e da lì calare, non lo consiglierei sopra i 300) e mi sono detto " questa offerta vuole dire che Samsung spingerà il nuovo e non importa più il vecchio modello che andrà a esaurirsi" e se i prezzi ora sono questi allora è proprio così.
Comunque A53 non vale A52S causa SoC di casa e non Snapdragon ma non è molto peggio, se i 299 sono il suo prezzo "street" allora arriverà presto ai livelli del A52S e con i tempo che corrono (dove i nuovi modeli 2022 sono tutti molto peggio dei vecchi del 2021) non sarebbe un brutto acquisto anzi..semplicemente quel SoC scaldicchia qualcosina in più e perde un 10% nei giochi ma nell'uso comune quel gap non c'è.
Preso in mano però mi è parso poco adatto alle mie piccole mani, quei pochi millimentri di larghezza in più dei Samsung rispetto ad altri a parità di schermo a me li rendono poco maneggiabili
_MegadetH
24-06-2022, 20:56
Infatti oggi passavo da un Uni e ho visto che A53 è in offerta a 299 (che visto le caratteristiche deve essere il suo prezzo online e da lì calare, non lo consiglierei sopra i 300) e mi sono detto " questa offerta vuole dire che Samsung spingerà il nuovo e non importa più il vecchio modello che andrà a esaurirsi" e se i prezzi ora sono questi allora è proprio così.
Comunque A53 non vale A52S causa SoC di casa e non Snapdragon ma non è molto peggio, se i 299 sono il suo prezzo "street" allora arriverà presto ai livelli del A52S e con i tempo che corrono (dove i nuovi modeli 2022 sono tutti molto peggio dei vecchi del 2021) non sarebbe un brutto acquisto anzi..semplicemente quel SoC scaldicchia qualcosina in più e perde un 10% nei giochi ma nell'uso comune quel gap non c'è.
Preso in mano però mi è parso poco adatto alle mie piccole mani, quei pochi millimentri di larghezza in più dei Samsung rispetto ad altri a parità di schermo a me li rendono poco maneggiabili
In effetti guardando un paragone sul sito versus dei due modelli l'A53 non ha niente di meglio rispetto al A52s, giusto la batteria è un po' più capiente.
Però state continuando a paragonare A53 con A52S come se fossero modelli affini ma A53 è il successore di A52 e su questo va calcolato il miglioramento se c'è o no, mentre A52S sarà sostituito (forse a breve, iniziano a girare delle immagini) ovviamente da A53S, ed è per questo che sta andando in esaurimento di scorte. Quindi fare un paragone per evidenziarne le caratteristiche per carpirne la convenienza come prodotto ok ma il paragone vero diretto va fatto con la stessa serie, quindi S con S e liscio con liscio.
unnilennium
24-06-2022, 21:26
Mah, se sparisce il vecchio anche il nuovo va bene, certo la perdita del Jack cuffie è una carognata, almeno su questa fascia potevano tenerla.
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
ant-coco
25-06-2022, 09:43
Sembra che Samsung non riesca a vendere, però immette sul mercato cellulari a prezzi non competitivi, mah!
https://global.techradar.com/it-it/news/samsung-ha-50-milioni-di-smartphone-invenduti-in-magazzino
fraussantin
25-06-2022, 09:49
Sembra che Samsung non riesca a vendere, però immette sul mercato cellulari a prezzi non competitivi, mah!
https://global.techradar.com/it-it/news/samsung-ha-50-milioni-di-smartphone-invenduti-in-magazzinoPurtroppo la produzione si pianifica anni prima.
Adesso è davanti ad un bivio , o continua a vendere caro e butta la roba ( o la svende fra qualche anno ), o fa incazzare i clienti attuali rischiando di rovinarsi i d1 futuri.
Bisogna vedere se è un problema di vendita o di logistica. Non è l'unica ad avere i magazzini pieni, ad esempio anche Corsair ha fatto il pieno di magazzino ma semplicemente perchè il trasporto costa un botto e spesso si preferisce fare magazzino e vendere quando si riuscirà a spuntare prezzi migliori per i container piuttosto che vendere e guadagnarci poco e niente.
Ce ne sono tanti nella stessa situazione, covid, guerra, chiusure ecc hanno fatto impennare i prezzi dei trasporti e spesso e volentieri non si trovano nemmeno i container disponibili e i pochi che ci sono hanno i prezzi alle stelle.
Romagnolo1973
25-06-2022, 10:51
Però state continuando a paragonare A53 con A52S come se fossero modelli affini ma A53 è il successore di A52 e su questo va calcolato il miglioramento se c'è o no, mentre A52S sarà sostituito (forse a breve, iniziano a girare delle immagini) ovviamente da A53S, ed è per questo che sta andando in esaurimento di scorte. Quindi fare un paragone per evidenziarne le caratteristiche per carpirne la convenienza come prodotto ok ma il paragone vero diretto va fatto con la stessa serie, quindi S con S e liscio con liscio.
Lo so che i lisci hanno SoC Samsung e i modelli S dovrebbero continuare ad averlo Qualcomm (si spera) ma c''è uno sfasamento temporale e una politica prezzi dei coreani che non possono far paragonare i lisci con i lisci e poi i serie S tra loro, A52S è arrivato da a settembre 2021 al prezzo di 480 euro :read: per la nota politica Samsung di sparare prezzi assurdi all'uscita per poi assestarsi nel tempo e comunque continuare ad avere un guadagno sul prodotto anche dopo facendo "finte" promo del tipo -30% sul prezzo di listino. Per arrivare a un prezzo di 270 che è quello attuale ci ha messo 9 mesi, quindi se anche presentassero in Corea il nuovo A53S di cui non si sa ancora nulla ma diciamo presentato a Ottobre giusto in tempo per metterlo poi in "finta promo" per le feste di Natale e guadagnarci tanto, prima che arrivi a un prezzo di 300 o meno saremo a giugno 2023 quindi probabilmente si dovrà considerare il modello A53 SoC Exynos un best buy per molto tempo cercando di non ricordare che il 52S era meglio.
Quindi devo fare il confronto tra A52S e A53 liscio per forza di cose, e il fatto che con le "finte" promo sia già a 299 è comunque un buon segnale sul fatto che possa essere il medio gamma Samsung da comprare senza spendere troppo, ha un 10% in meno di prestazioni gaming, non ha jack cuffie ma nel contesto attuale dove tagliano cose importanti come schermi amoled o mettono SoC ridicoli, questo non è poi tanto peggio del A52S e vedrai che lo consiglieremo per mesi e mesi anche perchè l'andazzo non è che migliorerà tra carenza materie, guerre, pandemia ....
stefano192
25-06-2022, 12:38
Buondì, ma in questo thread si possono chiedere consigli anche per smartphone sotto i 350/400€ oppure c'è un altro topic?
Buondì, ma in questo thread si possono chiedere consigli anche per smartphone sotto i 350/400€ oppure c'è un altro topic?
No qui si possono chiedere consigli per telefoni entro i 250€, con un occhio di riguardo per i telefoni che costano poco meno di 300€ perché con offerte e simili, potrebbero calare di prezzo ed avvicinarsi a quella cifra li .
È un range di prezzo difficile, quello che si basa su prodotti di fascia bassa o medio bassa, perché si va alla ricerca di telefono che hanno meno difetti possibili
Mentre su prodotti di fascia media o medio alta, ci sono altre accortezze da prendere in considerazione. Prima di tutto una persona deve capire bene l'utilizzo che né farà. Da lì poi, riuscire a capire quanto realmente ha bisogno di investire su di esso .
Romagnolo1973
25-06-2022, 16:29
Buondì, ma in questo thread si possono chiedere consigli anche per smartphone sotto i 350/400€ oppure c'è un altro topic?
Chiedi qui
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2719014&page=553
poi magari saremo sempre gli stessi che gravitano anche qui a risponderti ma è una questione formale, io mi concentro dai 300 in giù e non sempre conosco il mercato sopra la suddetta soglia. Ti preannuncio che tra uno dei vari consigliati qui attorno ai 250-300 e un device da 400 a volte quello che costa meno è pure meglio :D visto che tra pandemia, crisi trasporti, problemi di reperibilià componenti e guerra non c'è poi molto di meglio e di nuovo (a parte telefoni peggiori a prezzi gonfiati). Quindi quello che ti verrà consigliato da 300 a 400 euro mettilo in paragone con quelli che consigliamo qua e che sono Samsung Galaxy A52S, Realme GT master Edition, Honor 50 e Realme GT Neo2.
Romagnolo1973
25-06-2022, 17:59
tolto Poco F3 che ormai è a fine corsa e con i soliti problemi di sensore di prossimità che c'è e non c'è ma incide e non è sceso sotto i 299 come si sperava
Aggiunto Honor 50
unnilennium
25-06-2022, 18:07
Chiedi qui
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2719014&page=553
poi magari saremo sempre gli stessi che gravitano anche qui a risponderti ma è una questione formale, io mi concentro dai 300 in giù e non sempre conosco il mercato sopra la suddetta soglia. Ti preannuncio che tra uno dei vari consigliati qui attorno ai 250-300 e un device da 400 a volte quello che costa meno è pure meglio :D visto che tra pandemia, crisi trasporti, problemi di reperibilià componenti e guerra non c'è poi molto di meglio e di nuovo (a parte telefoni peggiori a prezzi gonfiati). Quindi quello che ti verrà consigliato da 300 a 400 euro mettilo in paragone con quelli che consigliamo qua e che sono Samsung Galaxy A52S, Realme GT master Edition, Honor 50 e Realme GT Neo2.
come non essere d'accordo. vista la reperibilità che inizia a calare, io avrei aggiunto il gemello cattivo di a52s che è a53, al netto del prezzo ancora vicino ai 300, della mancanza del jack e della potenza leggermente minore di a52s, resta una ottima opzione comunque, conservando i punti di forza della soluzione, cioè il supporto software samsung. resta da capire se la ricezione sia pari ad a52s, ma su questo nessuno dei recensori si è mai avventurato..
tolto Poco F3 che ormai è a fine corsa e con i soliti problemi di sensore di prossimità che c'è e non c'è ma incide e non è sceso sotto i 299 come si sperava
Aggiunto Honor 50
sono d'accordo anche qui, sono stato ad un passo dal prenderlo, a 199, poi ho rinunciato proprio per questi problemi... il problema è che non c'è un reale successore, il mi11 lite è allo stesso livello, come supporto, resta da consigliare soprattutto per il peso che è davvero contenuto, e per il prezzo cui si trova, anche sotto i 250, però ormai ha la sua età.
CUT resta da capire se la ricezione sia pari ad a52s, ma su questo nessuno dei recensori si è mai avventurato..
Ma A52S da varie fonti non è che brillasse in ricezione, nel senso non che fosse male ma diversi ne hanno parlato come appena sotto tono rispetto ad altri.
unnilennium
25-06-2022, 19:07
Ma A52S da varie fonti non è che brillasse in ricezione, nel senso non che fosse male ma diversi ne hanno parlato come appena sotto tono rispetto ad altri.
mea culpa, non mi sono spiegato. al di là dalle recensioni, ho un a52s. confermo che la ricezione non è ai massimi livelli, se la cava ma nei punti estremi soffre di più di altri terminali che ho avuto, con ricezione al top. il nuovo modello a53 viene recensito con annesso confronto su a52s, concentrandosi sulle differenze di batteria, processore, jack cuffie, ma nessuna menzione sull'aspetto della ricezione. s... finchè qualcuno non lo recensisce seriamente (vero meg?) il mistero non sarà svelato
Edit, su androidworld si parla di a53 e a33 con ottima ricezione, mah... se non me lo dice meg non ci credo....
CUT
Tra l'altro anche il wifi non va al massimo, avevo un ricordo e ho ricontrollato ora la recensione di max per sicurezza: in download A52S si ferma a 330Mbps dove 11 lite 5G NE va a 670Mbps, mentre in upload sono pari a 330Mbps.
unnilennium
26-06-2022, 13:10
Segnalo casomai servisse un muletto base, il poco m3 pro in offerta sul sito ufficiale, 129 per la variante 4/64 e 149 per la variante 6/128, so che non è nuovissimo, ma a questo prezzo ha il suo perché, le funzioni base ci sono tutte, e fa il suo sporco lavoro
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
arabafenice74
26-06-2022, 15:10
Sul motorola edge 20 lite pure leggo delle buone recensioni in rete.
Inoltre la versiine 6/128 la si trova poco sopra i 200 euro,.
Cosa ne pensate di questo cellulare?
Romagnolo1973
26-06-2022, 17:59
Sul motorola edge 20 lite pure leggo delle buone recensioni in rete.
Inoltre la versiine 6/128 la si trova poco sopra i 200 euro,.
Cosa ne pensate di questo cellulare?
Ha un processore da basso di gamma più che da medio, è enorme (alto e largo), sicuramente mancherà la bussola (che manca in tutti i moto a parte i top) ed ha ancora Android 11, speaker mono e il lettore di impronte nel frame per arrivarci servono dita da giocatore di basket, il tutto a un prezzo superiore al Realme GT Master ... davvero difficile da consigliare
REALME 8 5G 6,5" (https://www.hdblog.it/schede-tecniche/realme-8-5g_i4865/): si trova a 150 euro la versione 4/64 che per un uso basico e per nonni o teenagers è più che degno e il migliore nella fascia bassa. Pro - Il SoC Mediatek Dimensity 700 a questo prezzo è il meglio che potete trovare per prestazione, offre grande autonomia aiutato anche dalla batteria da 5.000 mAh, memorie veloci UFS 2.1, buon display IPS ed è l'unico in questa fascia ad essere FullHD+ da 6,5" a 90 Hz, lo schermo ha una luminosità di picco di 600 nits quindi anche sotto al sole la visibilità è accettabile, telefono completo che offre NFC e jack audio con Dolby Atmos, delle cam (48+2+2+16) la principale scatta foto più che sufficienti e le altre 2 inutili, lettore impronte sul frame preciso e veloce e in posizione abbastanza comoda, pellicola preapplicata e cover in confezione che comprende un caricatore da 18W, triplo slot quini è un vero dual-sim con espansione SD a parte, la rom Realme è completa e sempre fluida, non soffre di bug e non ha il problema del sensore di prossimità ballerino che attanaglia gli Xiaomi. Contro - Per proporlo a prezzo basso hanno tolto la cam grandangolare e ci sono limiti anche nei video che possono essere solo a 1080p, pesa quasi 200 gr, speaker mono dal volume non altissimo, trattamento oleofobico scarso, ha Android 11 e sebbene le patch ci siano almeno a cadenza trimestrale un Android 12 è tutto da vedere se ci sarà. Detto tante volte il 5G non servirà ai più almeno fino al 2024 quindi non si consiglia un telefono 5G per questa tecnologia ma per quello che si porta dietro con esso (memorie veloci, BT nuovo, 4G+ affidabile, GPS Galileo ...) e al prezzo attuale è il meglio nella fascia bassa visto che altri a pari prezzo non hanno display fullHD e neppure NFC che qua invece sono presenti e i compromessi sono solo nelle cam e A12 che sta tardando. Foto/Video 7 Patch di sicurezza: trimestrali Versione Android: 11 Possibilità di avere 12 lo si spera Indice di appetibilità 9
Il Realme 8 5G brandizzato Vodafone (che mi pare l'unico che ancora si riesce a trovare) ha qualche limitazione rispetto alla versione no-brand?
La "brandizzazione Vodafone" in cosa consiste? Si può considerare irrilevante ai fini dell'acquisto?
Grazie
Romagnolo1973
27-06-2022, 18:48
Il Realme 8 5G brandizzato Vodafone (che mi pare l'unico che ancora si riesce a trovare) ha qualche limitazione rispetto alla versione no-brand?
La "brandizzazione Vodafone" in cosa consiste? Si può considerare irrilevante ai fini dell'acquisto?
Grazie
è un prodotto che qua hanno preso in pochi e non abbiamo riscontri diretti, ma in genere la brandizzazione Voda è fatta da un paio di app che si possono disinstallare e non c'è neppure il logo loro al boot. Almeno era quello che capitava sugli ultimi Xiaomi brandizzati e non penso sia diverso sul Realme. Se lo prendi e ci dai tu un feedback è cosa gradita così lo scrivo in quel paragrafetto per altri utenti interessati
paultherock
28-06-2022, 07:34
Ma la politica degli aggiornamenti passa ancora da Vodafone, giusto? Perché io ho un Motorola Edge 5G aziendale Vodafone e la sigla del firmware mi sembra rimandi ad un firmware Vodafone...
RandoM X
28-06-2022, 14:08
scusate mi sono imbattuto per caso nel moto g71
non so se ne avete parlato qui ma mi piacerebbe la vostra opinione! :D
Ma la politica degli aggiornamenti passa ancora da Vodafone, giusto? Perché io ho un Motorola Edge 5G aziendale Vodafone e la sigla del firmware mi sembra rimandi ad un firmware Vodafone...Si iper i brandizzati Vodafone era così, ho avuto S9 che non sembrava neanche brandizzato ma gli aggiornamenti li riceveva da Vodafone
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Si iper i brandizzati Vodafone era così, ho avuto S9 che non sembrava neanche brandizzato ma gli aggiornamenti li riceveva da Vodafone
La Vodafone è "efficiente" nel gestire gli aggiornamenti dei telefoni brandizzati?
Gli aggiornamenti di solito hanno la stessa tempistica (frequenza e durata) del corrispondente telefono no-brand (a parte gli ovvi ritardi)?
Romagnolo1973
28-06-2022, 16:48
scusate mi sono imbattuto per caso nel moto g71
non so se ne avete parlato qui ma mi piacerebbe la vostra opinione! :D
imbattuto ci sta bene come cosa, quelli di Motorola sono talmente rinco che non lo hanno neppure mandato ai vari recensori (non solo italici ma in generale) dal tanto che ci credono a questo device :D
Pensa che di listino costa ben 340 :Prrr: e anche scontato a 280 ci sono sempre i 100 euro di troppo (di cui parlavo pagine fa, hanno messo un + 100 euro su tutto dalla fetecchia al top gamma) perchè ha il sensore impronte sul retro :doh: cosa che non si vede dal 2019, schermo sì amoled ma solo 60 hz, audio mono e android 11 che passerà forse ad A12 quando finirà il mondo e altra "chicca" anche lui non ha la bussola quindi il gps si usa solo in macchina ma non a piedi dove impazziresti a capire cosa ti indica.
Direi un "affarone" che invoglia gli amanti Moto a ... prendere Samsung :sofico:
Romagnolo1973
28-06-2022, 16:52
La Vodafone è "efficiente" nel gestire gli aggiornamenti dei telefoni brandizzati?
Gli aggiornamenti di solito hanno la stessa tempistica (frequenza e durata) del corrispondente telefono no-brand (a parte gli ovvi ritardi)?
quel telefono avrà un solo aggiornamento di versione (e neppure sicuro lo avrà come tutti i base gamma è un terno al lotto) e aggiornamenti patch più o meno a cadenza trimestrale, quelli arrivano anche sui brandizzati con ritardi di pochi giorni in genere, se mai arrivasse Android 12 allora sui Voda potrebbe tardare altri 2 mesi ma arriva anche lì
La Vodafone è "efficiente" nel gestire gli aggiornamenti dei telefoni brandizzati?
Gli aggiornamenti di solito hanno la stessa tempistica (frequenza e durata) del corrispondente telefono no-brand (a parte gli ovvi ritardi)?
quel telefono avrà un solo aggiornamento di versione (e neppure sicuro lo avrà come tutti i base gamma è un terno al lotto) e aggiornamenti patch più o meno a cadenza trimestrale, quelli arrivano anche sui brandizzati con ritardi di pochi giorni in genere, se mai arrivasse Android 12 allora sui Voda potrebbe tardare altri 2 mesi ma arriva anche lì
Da esperienze passate ho perso la fiducia sugli aggiornamenti dei brandizzati, quell'S9 lo presi perchè era una buona offerta ma mi pentii subito e lo ridetti via dopo neanche un mese. Non mi pongo neanche più il problema, vado sempre su no-brand.
unnilennium
28-06-2022, 18:49
discorso valido e condivisibile sui top di gamma, meno sui base gamma, già stai cercando terminali in offerta, pretendere anche un aggiornamento software puntuale è davvero pura utopia... è già molto se fanno update ogni 3 mesi, tipo samsung, xiaomi quando gli pare, e gli altri idem. motorola lo scrive proprio nel supporto che gli aggiornamenti sono decisi da loro, nel senso quando gli gira li fanno.
Ma anche se brandizzato per Samsung e Xiaomi si può tranquillamente flashare la rom originale no brand, quindi senza dover aspettare vodafone e company per gli update.
Non provo Odin da diverso tempo ma se non sbaglio il flash della rom originale non altera i contatori, quindi non dovrebbero esserci problemi per la garanzia.
RandoM X
28-06-2022, 21:17
imbattuto ci sta bene come cosa, quelli di Motorola sono talmente rinco che non lo hanno neppure mandato ai vari recensori (non solo italici ma in generale) dal tanto che ci credono a questo device :D
Pensa che di listino costa ben 340 :Prrr: e anche scontato a 280 ci sono sempre i 100 euro di troppo (di cui parlavo pagine fa, hanno messo un + 100 euro su tutto dalla fetecchia al top gamma) perchè ha il sensore impronte sul retro :doh: cosa che non si vede dal 2019, schermo sì amoled ma solo 60 hz, audio mono e android 11 che passerà forse ad A12 quando finirà il mondo e altra "chicca" anche lui non ha la bussola quindi il gps si usa solo in macchina ma non a piedi dove impazziresti a capire cosa ti indica.
Direi un "affarone" che invoglia gli amanti Moto a ... prendere Samsung :sofico:
benone! :cool:
infatti non capivo perchè non si trovassero recensioni... :doh:
segnalo però che ora sull'amazzone spagnola ora è a 219 euro con un minimo di 206 euro e spicci...
qualcosa si aggiunge per la spedizione qui da noi ma dovrebbero essere meno di 10 euro...
non credo cambi rispetto a quello venduto qui da noi ma chissà!
penso che qualche pregio lo abbia anche però..
per esempio, tra batteria e processore credo che la durata sia molto interessante...
un buon caricatore e cover inclusa anche!
comunque sai che faccio sempre la mia parte del difensore del diavolo...
alato!!!
ahahahahah
falagar2
28-06-2022, 22:25
Salve, potreste consigliarmi uno smartphone (NO usato), spesa massima direi poco più di 250 euro, con queste caratteristiche:
- Con la possibilità di inserire la scheda sd
- Non "brandizzato"
- Che abbia il 5g
- Buona fotocamera
- Se possibile non troppo grande, lo preferirei entro il 6.5 (io vengo da un Honor 9 lite che è 5.5).
NON uso i videogiochi, principalmente telefonate, foto, video e social.
Il mio è mezzo morto, conviene aspettare gli amazon day o trovo qualcosa di interessante già adesso?
Grazie
hwutente
29-06-2022, 00:21
Ragazzi buonanotte, da qualche giorno ho un problema:
Smartphone Samsung - App Gmail - E-mail Alice configurata IMAP
Fino a qualche giorno fa funzionava tutto, poi non scaricandomi piu' le mail ho cancellato l'account alice e riconfigurato, solo che con IMAP non mi permette piu' di crearlo l'account, devo andare di POP3, ma io non lo voglio configurare cosi.
Ovviamente ho provato anche altre app di gestione mail e il problema rimane.
Ho anche notato una cosa molto strana, almeno per me. Questa e-mail alice e' configurata pure su Mail (uso un Mac), sempre in IMAP, e funziona alla perfezione se il Mac e' collegato alla rete wi-fi di casa (TIM), se invece lo collego tramite hotspot allo smartphone mi da lo stesso problema che mi da Gmail. Ho Iliad come operatore mobile, potrebbe essere colpa loro? Direi di no.
Spero di essermi spiegato.
unnilennium
29-06-2022, 05:19
N9n si capisce perché postare qui in mezzo alle richieste di nuovi terminali, quando c'è un thread dedicato all'operatore.... comunque copio direttamente dalla pagina di tim:
"Ti ricordiamo che, se la tua*TIM Mail*non è associata ad una linea ADSL/Fibra di TIM o ad un telefonino TIM, puoi consultare la tua casella @alice.it o @tim.it da client di posta coi protocolli POP3/IMAP*solo ed esclusivamente se accedi ad Internet da reti di accesso TIM.
*
L’accesso alla posta con un Operatore diverso da TIM è consentito solo tramite webmail.
Per scegliere la soluzione più adatta alle tue esigenze ed inserire correttamente i parametri in base al dominio della tua casella di posta*@tim.it, @alice.it o @tin.it.,*consulta la*Guida sui Protocolli e Parametri di Posta POP3/IMAP"
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
foxdefox
29-06-2022, 06:29
N9n si capisce perché postare qui in mezzo alle richieste di nuovi terminali, quando c'è un thread dedicato all'operatore.... comunque copio direttamente dalla pagina di tim:
"Ti ricordiamo che, se la tua*TIM Mail*non è associata ad una linea ADSL/Fibra di TIM o ad un telefonino TIM, puoi consultare la tua casella @alice.it o @tim.it da client di posta coi protocolli POP3/IMAP*solo ed esclusivamente se accedi ad Internet da reti di accesso TIM.
*
L’accesso alla posta con un Operatore diverso da TIM è consentito solo tramite webmail.
Per scegliere la soluzione più adatta alle tue esigenze ed inserire correttamente i parametri in base al dominio della tua casella di posta*@tim.it, @alice.it o @tin.it.,*consulta la*Guida sui Protocolli e Parametri di Posta POP3/IMAP"
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando TapatalkSiamo OT, comunque con POP3 invio da very tranquillamente email e li ricevo da alice.it stop OT definitivo era solo per chiarire, poi si può proseguire nel dedicato.
Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk
DanieleG
29-06-2022, 07:20
perchè ha il sensore impronte sul retro :doh: cosa che non si vede dal 2019
Io ho due telefoni (uno mio e uno aziendale), uno col sensore dietro e uno di fianco... Quello col sensore di fianco lo lancerei dalla finestra.
Sensore dietro forever :sofico:
Lollauser
29-06-2022, 09:44
Io ho due telefoni (uno mio e uno aziendale), uno col sensore dietro e uno di fianco... Quello col sensore di fianco lo lancerei dalla finestra.
Sensore dietro forever :sofico:
Anche qui direi de gustibus, io ho sensore di fianco e mi trovo benissimo sia con la destra che con la sinistra, da in mano o appoggiato al tavolo.
Il sensore dietro lo trovo invece scomodissimo, per come sono abituato io.
Può anche essere che nel tuo caso il sensore laterale fosse di cattiva qualità, il che cambia completamente l'esperienza d'uso, rispetto a un sensore preciso e reattivo.
DanieleG
29-06-2022, 10:01
Anche qui direi de gustibus, io ho sensore di fianco e mi trovo benissimo sia con la destra che con la sinistra, da in mano o appoggiato al tavolo.
Il sensore dietro lo trovo invece scomodissimo, per come sono abituato io.
Può anche essere che nel tuo caso il sensore laterale fosse di cattiva qualità, il che cambia completamente l'esperienza d'uso, rispetto a un sensore preciso e reattivo.
Mi è proprio innaturale cercare il sensore laterale.
hwutente
29-06-2022, 10:38
Grazie, ho postato qui perche' pensavo fosse un problema di configurazione risolvibile da smartphone, non pensavo alla rete.
Mi è proprio innaturale cercare il sensore laterale.
E' solo una questione di abitudine.
Anche io quando passai dal Redmi Note 4 a Poco F3, ci ho messo qualche giorno ad abituarmi e in realtà solo quando presi la cover nuova per F3 che ha lo scalino nei pressi del sensore mi ci sono davvero abituato.
Ora non ci faccio neanche più caso, il sensore è estremamente veloce e preciso basta sfiorarlo per farlo sbloccare.
Dan Dylan
30-06-2022, 10:00
Ciao,
mi serve un muletto con NFC (se già con Android 12 con la possibilità di upgrade a 13, sarebbe meglio), quest'oggi cosa mi conviene?
Volendo c'è in offerta il Poco M3 Pro 5G su mi.com, c'è il banner Summer sale round 1, finisce oggi.
4/64 a 129,90
6/128 a 149,90
franzirst
30-06-2022, 15:18
Volendo c'è in offerta il Poco M3 Pro 5G su mi.com, c'è il banner Summer sale round 1, finisce oggi.
4/64 a 129,90
6/128 a 149,90
ma come funziona?
ci si iscrive con "avvisami" e poi si spera?
Grazie
Se c'è scritto avvisami vuol dire che il colore/modello è ormai terminato, quelli ancora disponibili sono 4/64 blu e nero, infatti c'è scritto "acquista ora".
franzirst
30-06-2022, 15:54
Se c'è scritto avvisami vuol dire che il colore/modello è ormai terminato, quelli ancora disponibili sono 4/64 blu e nero, infatti c'è scritto "acquista ora".
ok grazie
ant-coco
01-07-2022, 10:42
Volendo c'è in offerta il Poco M3 Pro 5G su mi.com, c'è il banner Summer sale round 1, finisce oggi.
4/64 a 129,90
6/128 a 149,90
Peccato, il 6/128 se fosse stato disponibile lo avrei preso.
Mi serve cambiare il mio Redmi Note 4, che va verso i 5 anni, ed ha come difetto che a seguito di molteplici cadute non funzionano più i tasti del volume e dell'accenisone ( ottimo telefono sono stato veramente contento, la batteria che va verso i 5 anni funziona perfettamente)
Vorrei comprare un cellulare semplice, non mi serve altro che telefonare e i soliti whatsapp e social. Vorrei almeno un 128 Gb di storage , 5 G, e Volte ( la qualità della telefonata in 2G rende difficile comprendere l'interlocutore con silenzi e interruzioni o algoritmi di compressione molto aggressivi sull'audio)
Batteria ovviamente di buona qualità.
Su cosa mi potrei orientare?
Grazie
Romagnolo1973
01-07-2022, 11:15
Peccato, il 6/128 se fosse stato disponibile lo avrei preso.
Mi serve cambiare il mio Redmi Note 4, che va verso i 5 anni, ed ha come difetto che a seguito di molteplici cadute non funzionano più i tasti del volume e dell'accenisone ( ottimo telefono sono stato veramente contento, la batteria che va verso i 5 anni funziona perfettamente)
Vorrei comprare un cellulare semplice, non mi serve altro che telefonare e i soliti whatsapp e social. Vorrei almeno un 128 Gb di storage , 5 G, e Volte ( la qualità della telefonata in 2G rende difficile comprendere l'interlocutore con silenzi e interruzioni o algoritmi di compressione molto aggressivi sull'audio)
Batteria ovviamente di buona qualità.
Su cosa mi potrei orientare?
Grazie
Pagina 1 va sempre guardata e trovi tutto, hai 3 device per 3 prezzi, Realme 8 5G che è vero che a 150 euro è il 64GB ma avendo lo slot per la SD oltre ai due per le sim ci puoi piazzare una SD e certe cose come musica o foto le metti lì, Realme Note 10S visto che conosci la MIUI venendo da altro loro prodotto, la versione da 128 costa comunque meno di 200 euro ma mi raccomando va preso nel caso solo su Amazon così se hai il problema del sensore di prossimità puoi renderlo e dirigerti su altro, Realme GT Master a 230 euro che non ha nessun problema ed è best buy della fascia.
Salve, potreste consigliarmi uno smartphone (NO usato), spesa massima direi poco più di 250 euro, con queste caratteristiche:
- Con la possibilità di inserire la scheda sd
- Non "brandizzato"
- Che abbia il 5g
- Buona fotocamera
- Se possibile non troppo grande, lo preferirei entro il 6.5 (io vengo da un Honor 9 lite che è 5.5).
NON uso i videogiochi, principalmente telefonate, foto, video e social.
Il mio è mezzo morto, conviene aspettare gli amazon day o trovo qualcosa di interessante già adesso?
Grazie
idem per te, tieni presente che i device ormai la SD non la hanno più anche perchè con Android da 10 in poi non ci si possono più mettere app o parti delle stesse, ma solo musica video e foto. Inoltre dalla fascia media in su l'espansione è assai rara proprio per quanto detto sopra. Se rinunci un po' alle foto con 150 euro il realme 8 5G ha tutto compreso l'espansione SD, salendo rinunci all'espansione ma con 128 GB stai bene per anni e vale quanto detto sopra per modelli e prezzi. Tu che puoi anche spingerti a 250 hai anche modo di valutare il Samsung A52S che sta a 270 e l'Honor 50. Il Samsung e il realme GT sono i migliori della fascia e spesso anche migliori dei prodotti che costano 350 se sono modelli del 2022 (prezzi gonfiati per le note questioni mondiali)
Peccato, il 6/128 se fosse stato disponibile lo avrei preso.CUT
L'hanno rimesso ancora per il round 2, stessa offerta fino all'8, prova a buttarci un occhio ogni tanto, magari se gli arriva qualcosa torna disponibile fino ad esaurimento, non si sa mai.
ant-coco
01-07-2022, 17:05
Grazie ad entrambi,
proverò ad aspettare il Poco, e se non riesco a prenderlo andrò su uno di quelli segnalati da Romagnolo.
Romagnolo1973
03-07-2022, 07:46
Segnalo il Moto G 5G Plus sul sito Tim Retail (ovviamente è brandizzato Tim ma nulla di problematico) a 149 euro fino a esaurimento pezzi.
E' stato tra i consigliati in pagina 1 fino a quando il prezzo è stato attorno o sotto i 200, per chi vuole un Moto valido in ricezione e 5G a prezzo di saldo ...
Intanto sul suo canale youtube max/meg ha messo il contronto ta Realme FT Master e Honor 50, andate tutti a vederlo e iscrivetevi al canale mi raccomando
Romagnolo1973
03-07-2022, 18:52
Questo bell'articolo sulla politica aggiornamenti dei vari brand (purtroppo non in italiano perchè qua da noi non si scrivono cose interessanti da parecchio) l'ho messo in pagina 1
https://www.androidauthority.com/phone-update-policies-1658633/
falagar2
04-07-2022, 20:54
Non sapevo che si stava per andare verso l'eliminazione della scheda sd. Al momento comunque preferirei ancora tenerla.
Ho scoperto intanto che la mia offerta non supporta il 5g (dovrei attivarne una ben più costosa ma evito), quindi per lo smartphone non mi interessa più, punto soprattutto ad una buona fotocamera per foto e video, alla scheda sd e al fatto che non sia troppo grosso (se possibile entro il 6.5).
Visto che manca poco più di una settimana agli amazon day provo ad aspettare per vedere se mettono qualcosa di interessante. Che voi sapete di solito si sa già prima che offerte metteranno?
Romagnolo1973
05-07-2022, 19:10
Non aspettate nulla di che per le offerte che ci saranno tra 10 giorni, i prezzi salgono
https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n558370/iphone-14-prezzo-aumenti-drastici-crisi-chip/
quindi ad esempio un Realme GT Master a 219 euro come sta su ebay è il massimo a cui aspirare, non ci saranno mirabolanti offerte visto l'andamento globale, sconteranno la paccottiglia ovvero i device fatti nel 2022 che sono tutti peggio di quelli del 2021
marost67
06-07-2022, 08:02
Non aspettate nulla di che per le offerte che ci saranno tra 10 giorni, i prezzi salgono
https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n558370/iphone-14-prezzo-aumenti-drastici-crisi-chip/
quindi ad esempio un Realme GT Master a 219 euro come sta su ebay è il massimo a cui aspirare, non ci saranno mirabolanti offerte visto l'andamento globale, sconteranno la paccottiglia ovvero i device fatti nel 2022 che sono tutti peggio di quelli del 2021Domandona della settimana: ma se si ha problemi con il proprio dispositivo in questo momento e si è costretti ad acquistare un nuovo dispositivo, non sarebbe meglio, dal punto di vista della longevità andare su un prodotto nuovo. Ho capito che il vecchio è meglio, ma se costa sempre sui 200 euro, ed ha un anno , quanto tempo mi dura? Quale può essere il più longevo per aggiornamenti tra quelli del 2021? Qual'e il migliore del 2022?
Per il 2021 rimangono sempre il Samsung A52 S e il Realme Gt master edition, per il 2022?
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Romagnolo1973
06-07-2022, 20:02
Domandona della settimana: ma se si ha problemi con il proprio dispositivo in questo momento e si è costretti ad acquistare un nuovo dispositivo, non sarebbe meglio, dal punto di vista della longevità andare su un prodotto nuovo. Ho capito che il vecchio è meglio, ma se costa sempre sui 200 euro, ed ha un anno , quanto tempo mi dura? Quale può essere il più longevo per aggiornamenti tra quelli del 2021? Qual'e il migliore del 2022?
Per il 2021 rimangono sempre il Samsung A52 S e il Realme Gt master edition, per il 2022?
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
I base gamma non è detto che abbiano più di un aggiornamento android e 2 anni di patch, e con i prezzi attuali ci sono dei base gamma (oppo e vivo) che costano più del realme GT e del samsung A52S. Il Realme avrà anche android 13 poi probabilmente più nulla ma se compri un device oggi che spesso ha ancora android 11 a bordo arrivi a 13 e poi basta comunque. Il Samsung A52S invece con 4 aggiornamenti (3 ancora da fare) e 5 anni di patch ( 4 ancora da fare) probabilmente ti cede la batteria prima del fine supporto quindi non ha molto senso non prendere lui per prendere altro (anche fosse il nuovo A53 che ha un anno in più di supporto e android ma anche lui muore prima della fine supporto)
Dei device del 2022 si "salvano" A53 che è peggio del A52S ma non di molto e quando sparirà il vecchio sarà gioco forza quello che si consiglierà, e Motorola Edge 30 che però deve scendere e rapidamente di prezzo perchè al prezzo attuale costa quasi come un Xiaomi 12X che se lo mangia.
Il resto del 2022 è paccottiglia (a parte i top gamma) da lasciare negli scaffali dei negozi e non penso che da qui al marzo 2023 ci sia qualcosa di valido, anzi facile che qualche "vecchio" top gamma o quasi tipo Oneplus 8T o Oppo Find X3 Neo per quel tempo siano scesi così tanto da essere molto preferibili ai nuovo e i modelli 20220 e 2023 continueranno a non essere venduti.
Nel commercio le cose vanno in avanti e se per qualche motivo proponi qualcosa di peggiore la gente si tiene il precedente prodotto, è la legge del mercato e infatti le vendite sono in picchiata e compra solo che deve sostituire un device rotto o il primo telefono per il figlio teenager
A titolo esemplificativo e prendo il Moto Edge 30 che è lodato da molti recensori come uno dei migliori medi del 2022 (a parte il prezzo) dimmi davvero chi lo acquisterebbe quando ci sono prodotti nettamente migliori a quel prezzo tipo Oppo Find X3 Neo vedi qua
https://www.hdblog.it/compara/5416-4782-5214-4624.html
https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/108mpixel-5000mah-di-batteria-6gb-di-ram-128gb-di-memoria-xiaomi-redmi-note-11s-a-208-euro-imperdibile-finche-dura-l-offerta_108416.html
codesta offerta com'è?
marost67
07-07-2022, 12:30
I base gamma non è detto che abbiano più di un aggiornamento android e 2 anni di patch, e con i prezzi attuali ci sono dei base gamma (oppo e vivo) che costano più del realme GT e del samsung A52S. Il Realme avrà anche android 13 poi probabilmente più nulla ma se compri un device oggi che spesso ha ancora android 11 a bordo arrivi a 13 e poi basta comunque. Il Samsung A52S invece con 4 aggiornamenti (3 ancora da fare) e 5 anni di patch ( 4 ancora da fare) probabilmente ti cede la batteria prima del fine supporto quindi non ha molto senso non prendere lui per prendere altro (anche fosse il nuovo A53 che ha un anno in più di supporto e android ma anche lui muore prima della fine supporto)
Dei device del 2022 si "salvano" A53 che è peggio del A52S ma non di molto e quando sparirà il vecchio sarà gioco forza quello che si consiglierà, e Motorola Edge 30 che però deve scendere e rapidamente di prezzo perchè al prezzo attuale costa quasi come un Xiaomi 12X che se lo mangia.
Il resto del 2022 è paccottiglia (a parte i top gamma) da lasciare negli scaffali dei negozi e non penso che da qui al marzo 2023 ci sia qualcosa di valido, anzi facile che qualche "vecchio" top gamma o quasi tipo Oneplus 8T o Oppo Find X3 Neo per quel tempo siano scesi così tanto da essere molto preferibili ai nuovo e i modelli 20220 e 2023 continueranno a non essere venduti.
Nel commercio le cose vanno in avanti e se per qualche motivo proponi qualcosa di peggiore la gente si tiene il precedente prodotto, è la legge del mercato e infatti le vendite sono in picchiata e compra solo che deve sostituire un device rotto o il primo telefono per il figlio teenager
A titolo esemplificativo e prendo il Moto Edge 30 che è lodato da molti recensori come uno dei migliori medi del 2022 (a parte il prezzo) dimmi davvero chi lo acquisterebbe quando ci sono prodotti nettamente migliori a quel prezzo tipo Oppo Find X3 Neo vedi qua
https://www.hdblog.it/compara/5416-4782-5214-4624.htmlAlla fine rimane solo il Samsung A52 S, rapporto qualità/prezzo superiore a tanti altri. Unica cosa sarebbe se riesco a sfruttare al meglio i 3788 punti Mi Point che sono riuscito a maturare. Anche se su Xiaomi/REDMI/Poco, ho delle perplessità, giusto un prezzo scontato potrebbe farmi decidere per loro. Speriamo nel prime di Amazon.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Alla fine rimane solo il Samsung A52 S, rapporto qualità/prezzo superiore a tanti altri. Unica cosa sarebbe se riesco a sfruttare al meglio i 3788 punti Mi Point che sono riuscito a maturare. Anche se su Xiaomi/REDMI/Poco, ho delle perplessità, giusto un prezzo scontato potrebbe farmi decidere per loro. Speriamo nel prime di Amazon.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Alla fine sono sempre 37,88€ di sconto...
Dipende sempre da quello che vuoi prendere...
foxdefox
08-07-2022, 00:26
Alla fine sono sempre 37,88 di sconto...
Dipende sempre da quello che vuoi prendere...Sono di più, perché può riscattare un coupon da 20 euro su spesa 200, con 800 punti e quindi risparmia altri 12 euro.
Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk
marost67
08-07-2022, 12:45
Sono di più, perché può riscattare un coupon da 20 euro su spesa 200, con 800 punti e quindi risparmia altri 12 euro.
Inviato dal mio M2007J22G utilizzando TapatalkScusate non si deve superare il 20% della somma del prodotto, quindi se costa 200,00 più di 40 non si può scontare. Io avendo 3788, posso scontare 30,00 euro. Voi come fate ad arrivare addirittura a quasi 50,00? Mi sfugge qualcosa. Poi la scelta in casa Xiaomi è tra REDMI note 10 S (secondo me adesso è un po' vecchiotto) REDMI note 11 che se ricordo bene Romagnolo e Megthebest avevano stroncato. Quindi l'unico che posso puntare e il Mi 11 lite 5g NE, quanta differenza c'è tra questo è il Samsung A52 S? Vi ringrazio anticipatamente
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
foxdefox
08-07-2022, 12:56
Scusate non si deve superare il 20% della somma del prodotto, quindi se costa 200,00 più di 40 non si può scontare. Io avendo 3788, posso scontare 30,00 euro. Voi come fate ad arrivare addirittura a quasi 50,00? Mi sfugge qualcosa. Poi la scelta in casa Xiaomi è tra REDMI note 10 S (secondo me adesso è un po' vecchiotto) REDMI note 11 che se ricordo bene Romagnolo e Megthebest avevano stroncato. Quindi l'unico che posso puntare e il Mi 11 lite 5g NE, quanta differenza c'è tra questo è il Samsung A52 S? Vi ringrazio anticipatamente
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando TapatalkDifferenza tecnica Samsung ha più supporto e non soffre il sensore di prossimità che sul modello 11 lite 5g ne pare abbia dato più problemi.
Per i mi.point devi riscattare il coupon da 20 euro, quindi paventando l'importo da 200 euro attento non 199 perché non va bene e dovresti aggiungere qualcosa per superare 200, con la tua situazione, io aspetterei domani così con il carburante arrivi a 3800, quindi poi 800 per il riscatto coupon e restano 3000.
200 euro costo device, meno 20 coupon sono 180, meno il 20% di 180 che sarebbero più di 30 euro che riscatti come mi points quindi sono 200 - 20 - 30 = 150.
E chiaro ora?
Ovviamente al check out devi richiamare il coupon e spuntare l'uso dei mipoint, in realtà poi tu recuperi alcuni mi point sull'acquisto e sulla recensione.
Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk
marost67
08-07-2022, 13:54
Differenza tecnica Samsung ha più supporto e non soffre il sensore di prossimità che sul modello 11 lite 5g ne pare abbia dato più problemi.
Per i mi.point devi riscattare il coupon da 20 euro, quindi paventando l'importo da 200 euro attento non 199 perché non va bene e dovresti aggiungere qualcosa per superare 200, con la tua situazione, io aspetterei domani così con il carburante arrivi a 3800, quindi poi 800 per il riscatto coupon e restano 3000.
200 euro costo device, meno 20 coupon sono 180, meno il 20% di 180 che sarebbero più di 30 euro che riscatti come mi points quindi sono 200 - 20 - 30 = 150.
E chiaro ora?
Ovviamente al check out devi richiamare il coupon e spuntare l'uso dei mipoint, in realtà poi tu recuperi alcuni mi point sull'acquisto e sulla recensione.
Inviato dal mio M2007J22G utilizzando TapatalkGrazie per la spiegazione.
Ho visto adesso che il mi 11 lite 5g ne viene sul mi store 299,90 forse lo riesco a portare a 250,00? Ma a quel punto penso che anche se bisogna aggiungere 20 euro +10 di cover il Samsung A52 S sia da preferire.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
foxdefox
08-07-2022, 14:14
Grazie per la spiegazione.
Ho visto adesso che il mi 11 lite 5g ne viene sul mi store 299,90 forse lo riesco a portare a 250,00? Ma a quel punto penso che anche se bisogna aggiungere 20 euro +10 di cover il Samsung A52 S sia da preferire.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando TapatalkE caro 299
Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk
Lollauser
08-07-2022, 14:21
Grazie per la spiegazione.
Ho visto adesso che il mi 11 lite 5g ne viene sul mi store 299,90 forse lo riesco a portare a 250,00? Ma a quel punto penso che anche se bisogna aggiungere 20 euro +10 di cover il Samsung A52 S sia da preferire.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Mi 11 Lite 5G NE a 299 è caro, si trova non di rado in promo a 250 o meno.
A meno che non sia già in esaurimento pezzi e i prezzi quindi tendano a salire.
Altrimenti ottimo telefono, io personalmente lo preferirei ad A52s, ma sono abituato agli Xiaomi ;)
unnilennium
08-07-2022, 17:35
Mi 11 Lite 5G NE a 299 è caro, si trova non di rado in promo a 250 o meno.
A meno che non sia già in esaurimento pezzi e i prezzi quindi tendano a salire.
Altrimenti ottimo telefono, io personalmente lo preferirei ad A52s, ma sono abituato agli Xiaomi ;)
all'uscita era una dura lotta, al netto dei gusti di ciascuno, che condizionano la scelta in base all'estetica e all'interfaccia, il mi11lite 5g ne ha dalla sua il peso e la ricezione, per tutto il resto samsung vince a mani basse, dal supporto software pù longevo... in ogni caso a 299 non è certo in offerta... conviene aspettare un pò e vedere se cala ancora, o prenderlo da un'altra parte. per approfondire tra i vari video di megthebest ci sono anche i 2 terminali, per farsi un'idea di massima
Lollauser
08-07-2022, 17:53
all'uscita era una dura lotta, al netto dei gusti di ciascuno, che condizionano la scelta in base all'estetica e all'interfaccia, il mi11lite 5g ne ha dalla sua il peso e la ricezione, per tutto il resto samsung vince a mani basse, dal supporto software pù longevo... in ogni caso a 299 non è certo in offerta... conviene aspettare un pò e vedere se cala ancora, o prenderlo da un'altra parte. per approfondire tra i vari video di megthebest ci sono anche i 2 terminali, per farsi un'idea di massima
Ma sei sicuro che la ricezione sia migliore lato Xiaomi? andrebbe contro ogni legge cosmica degli anni passati :D
Io cmq non ho detto che reputo migliore Mi 11 Lite NE, anzi a chiunque consiglieri A52s, è solo che per quanto mi riguarda sono decisivi il peso (non le dimensioni) e la moddabilità ;)
foxdefox
08-07-2022, 18:33
Il 11 5g lite ne di sicuro ha un buon wifi, s20 muore dove il 11 lite continua a essere connesso.
Come rete mobile non mi sembra abbia performance idilliache, ma neanche scarse, diciamo in media.
Il suo forte e il peso, dimentichi di averlo in tasca se sei abituato a telefoni che ormai raramente scendono sotto i 185gr.
Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk
falagar2
08-07-2022, 22:21
Ho dato un occhio agli smartphone che mi sono stati suggeriti (ne cercavo uno con buona fotocamera, non troppo grande direi max 6.5 e con scheda sd). Direi che il Samsung A52 ha tutti i requisiti solo che al momento sta ancora un pelino troppo per me, ma se non esce niente nei giorni successivi mi sa che mirerò a quello.
C'era anche lo Xiaomi 11S che pare soddisfasse i miei "requisiti" però mi pare di di capire che presenti qualche problema.
Romagnolo1973
09-07-2022, 11:36
Ho dato un occhio agli smartphone che mi sono stati suggeriti (ne cercavo uno con buona fotocamera, non troppo grande direi max 6.5 e con scheda sd). Direi che il Samsung A52 ha tutti i requisiti solo che al momento sta ancora un pelino troppo per me, ma se non esce niente nei giorni successivi mi sa che mirerò a quello.
C'era anche lo Xiaomi 11S che pare soddisfasse i miei "requisiti" però mi pare di di capire che presenti qualche problema.
Se guardi in pagina 1 cliccando sul link del Samsung A52S ci sono i prezzi e lo si porta a casa a 234 euro quelli esposti da quel negozio e a pochi euro in più quelli nuovi, meno di così difficile che scenda, facci un bel pensierino perchè è un treno che poi non passerà più visto che le scorte stanno finendo.
PS: tutti i telefoni Samsung A52S che si trovano a prezzi bassi sono brandizzati salvo pochissime eccezioni
Intanto oltre che a meg l'alternativa ovvero Honor 50 è piaciuto molto anche al buon Daniele Pintus
https://www.youtube.com/watch?v=ZE09wL5YgC4
Peccato che al momento chi lo vendeva a 260-280 non ne abbia più e che sia a 300 euro adesso ma sarebbe il telefono che comprerei io se non avessi già cambiato un anno fa , perchè vivo in un posto con poca ricezione e tra i due il Samsung ha ricezione standard mentre Honor come da tradizione è al top in questo ambito.
foxdefox
09-07-2022, 12:27
Honor 50 però mi pare abbia audio mono, e la batteria e abbastanza scarsa, si arriva a sera a fatica con uno medio uso.
Questo e quello che leggevo in giro, poi lo ha provato un tipo che conosco e fatto il reso da Amazon, in principal modo per la batteria, a suo dire deve essere poco ottimizzato.
Poi non saprei, comunque difficile trovarlo sotto i 300 .
Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk
marost67
09-07-2022, 14:50
Se guardi in pagina 1 cliccando sul link del Samsung A52S ci sono i prezzi e lo si porta a casa a 234 euro quelli esposti da quel negozio e a pochi euro in più quelli nuovi, meno di così difficile che scenda, facci un bel pensierino perchè è un treno che poi non passerà più visto che le scorte stanno finendo.
PS: tutti i telefoni Samsung A52S che si trovano a prezzi bassi sono brandizzati salvo pochissime eccezioni
Intanto oltre che a meg l'alternativa ovvero Honor 50 è piaciuto molto anche al buon Daniele Pintus
https://www.youtube.com/watch?v=ZE09wL5YgC4
Peccato che al momento chi lo vendeva a 260-280 non ne abbia più e che sia a 300 euro adesso ma sarebbe il telefono che comprerei io se non avessi già cambiato un anno fa , perchè vivo in un posto con poca ricezione e tra i due il Samsung ha ricezione standard mentre Honor come da tradizione è al top in questo ambito.Ho provato il link che hai segnalato, sinceramente un cellulare da esposizione non mi fido a distanza. Un conto sarebbe vederlo dal vivo. Poi il prezzo arriva subito a 272 su eBay. Ho fatto anche un giro, tra le varie catene di negozi di elettronica e il prezzo è sui 300, Amazon 290. Per 2 giorni aspetto il prime day, non si sa mai.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
ciao a tutti ragazzi sapreste consigliari un buono smartphone sotto i 190 euro?
vedo che ci sono ad esempio diversi Xiaomi Redmi 10, Redmi note 10, 10s ...quale è la differenza pratica?
ed il redmi note 11?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.