PDA

View Full Version : Consigli per gli acquisti: Smartphone entro i 200/250 euro


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 [167] 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213

unnilennium
17-08-2021, 16:03
Oneplus 8 nelle use varie varianti, magari 8t... Come ho fatto io l'anno scorso, hai ceduto anche tu alla spesa fuori misura, ma se lo usi sempre, vale la spesa sicuro

Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk

MoXxY90
17-08-2021, 16:31
Un mio amico cerca un tel per utilizzo normale. Gli sto consigliando oppo x3 pro. Non cambia spesso telefono . Sul sito sta sui 229. Questa è la cifra massima che può spendere. Va bene o c è di meglio? A me sembra il migliore avendo 6gb di ram e 128gb di memoria

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

domthewizard
17-08-2021, 16:36
Un mio amico cerca un tel per utilizzo normale. Gli sto consigliando oppo x3 pro. Non cambia spesso telefono . Sul sito sta sui 229. Questa è la cifra massima che può spendere. Va bene o c è di meglio? A me sembra il migliore avendo 6gb di ram e 128gb di memoria

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
intendi poco x3 pro o proprio l'oppo?

Cloud76
17-08-2021, 16:37
CUT

Ma oppo X3 pro non sta sui 900 euro?

megthebest
17-08-2021, 16:46
La butto lì... Poco M3 4/64 a 119,90€ in flash sale su mi store.

Si può portare a casa con -10€ (coupon da 400 mi points), a 109,90€ poi con 2198 punti ulteriore sconto di 21,98€ (-20%, visto che i mi points posso arrivare fino al 20% del valore scontato), scende a 87,92€ Sicuramente a quel prezzo con quegli sconti vale la pena..

Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk

megthebest
17-08-2021, 16:48
Oneplus 8 nelle use varie varianti, magari 8t... Come ho fatto io l'anno scorso, hai ceduto anche tu alla spesa fuori misura, ma se lo usi sempre, vale la spesa sicuro

Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando TapatalkL'8 in effetti è l'unico da 160x73mm però in full edge, lui.. Mhhhh non ci credo 😂🤣

Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk

Romagnolo1973
17-08-2021, 17:40
Non ci credo, sei pazzo?
Samsung? Pixel? Sony?
Dai non farci stare sulle spine..
330€? Il caldo fa brutti scherzi, ora è confermato ����

Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk

Anche secondo me potrebbe essere un op

Vediamo cosa ci tirerà fuori il buon romagnolo...

L'8 in effetti è l'unico da 160x73mm però in full edge, lui.. Mhhhh non ci credo ����

Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk

Infatti è OnePlus 8 color Interstellar Glow (favoloso ma tutto ditate, purtroppo quello c'è a prezzo ok) 8/128 che è 16,02X72,9X0,8 e quindi ad oggi sembra incredibile dirlo ma è tra i telefoni più piccoli ancora in commercio :doh: e comunque un 6,55" in quelle dimensioni è sicuramente ben ottimizzato per le cornici.
Mi dovrò far piacere lo schermo leggermente curvo ma per il resto è ancora un quasi top (no ricarica wireless ma non la ho in macchina quindi chi se ne frega), ho visto che qualcuno ha una beta di A12 (oxygen 12) anche se non ufficialmente disponibile ma qualcuno già la ha ho visto in un gruppo internazionale quindi ci stanno lavorando e sono alla beta 2.
Certificazione acqua e polvere ufficialmente non la ha la versione EU ma la ha la TMobile e la Verizon in america e di fatto è protetto anche se non certificato essendo lo stesso device in vendita in USA a parte che il verizon ha un modem diverso.
A 330 euro e spiccioli è da prendere, considerato il periodo e il futuro che è a tinte fosche per la carenza di componenti che perdurerà anche nel 2022. L'ho preso da un negozio online con ottime recensioni quindi spero di non avere brutte sorprese (pagato da conto corrente così ho avuto 10 euro di sconto).

Sto invecchiando e come successo sul PC che da Windows 8 in poi sto con l'antivirus di microsoft + un FW che si appoggia a quello microsoft e basta mentre prima da più giovane usavo FW, Hips, AV, antimalware .... mi sono stancato di avere un device che sì si aggiorna ogni mese grazie all'ottimo lavoro di un ottimo sviluppatore ma ogni 4 mesi va fatta una installazione pulita per via delle consistenti modifiche e quindi ogni stagione o più devo reinstallare le app bancarie, lo SPID, app delicate varie ... mi sono stufato e voglio un qualcosa che mi eviti il più possibile queste cose ma che resti aggiornato e la rom è praticamente uguale alle custom che uso da sempre (la Oxygen si è ispirata alle rom stock ed è la base a cui poi tutti si sono ispirati in questi anni), lo lascio così come è senza metterci le mani, poi quando tra 3 anni terminerà il supporto ufficiale vedrò se vale la pena andare di root e custom rom.
Aspetto di vedere come va la cover trasparente in confezione e se non mi convince per protezione ai lati ne ho viste un paio che dovrebbero essere ok già recensite da qualcuno che come me non ama molto le curvature del display

MoXxY90
17-08-2021, 17:44
Scusate errore mio poco x3 pro

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

pitx
17-08-2021, 17:53
Sicuramente a quel prezzo con quegli sconti vale la pena..



Ecco vedi? L'ho messo apposta ;)
Tanto qui ci aiutiamo tra di noi :D

Poi a quel prezzo non sarà un fulmine di guerra... Ma è uno smartphone onesto. Snap 662 e le UFS 2.1 per il 64gb danno un gap... rispetto ad altri con eMMC..

Cloud76
17-08-2021, 18:38
CUT


Anche quello va spesso in promo e lo trovi una settimana sì e una no a 199,90 (sul sito ufficiale) che son 30 euro in meno di ora quindi se non necessario non essere precipitoso.

Romagnolo1973
17-08-2021, 18:39
Un mio amico cerca un tel per utilizzo normale. Gli sto consigliando oppo x3 pro. Non cambia spesso telefono . Sul sito sta sui 229. Questa è la cifra massima che può spendere. Va bene o c è di meglio? A me sembra il migliore avendo 6gb di ram e 128gb di memoria

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

Va benissimo, io comunque vedrei se sono ben referenziati gli shop online che lo hanno a meno (clicchi il link che è nel nome del Poco X3 Pro in pagina 1) e lo prende a 20 euro meno che non fa mai schifo risparmiare qualcosina e se non ha fretta come detto sopra spesso è a 199 sul sito ufficiale Xiaomi o Poco (che sono la stessa cosa)

RandoM X
17-08-2021, 19:01
Infatti è OnePlus 8 color Interstellar Glow (favoloso ma tutto ditate, purtroppo quello c'è a prezzo ok) 8/128 che è 16,02X72,9X0,8 e quindi ad oggi sembra incredibile dirlo ma è tra i telefoni più piccoli ancora in commercio :doh: e comunque un 6,55" in quelle dimensioni è sicuramente ben ottimizzato per le cornici.
Mi dovrò far piacere lo schermo leggermente curvo ma per il resto è ancora un quasi top (no ricarica wireless ma non la ho in macchina quindi chi se ne frega), ho visto che qualcuno ha una beta di A12 (oxygen 12) anche se non ufficialmente disponibile ma qualcuno già la ha ho visto in un gruppo internazionale quindi ci stanno lavorando e sono alla beta 2.
Certificazione acqua e polvere ufficialmente non la ha la versione EU ma la ha la TMobile e la Verizon in america e di fatto è protetto anche se non certificato essendo lo stesso device in vendita in USA a parte che il verizon ha un modem diverso.
A 330 euro e spiccioli è da prendere, considerato il periodo e il futuro che è a tinte fosche per la carenza di componenti che perdurerà anche nel 2022. L'ho preso da un negozio online con ottime recensioni quindi spero di non avere brutte sorprese (pagato da conto corrente così ho avuto 10 euro di sconto).

Sto invecchiando e come successo sul PC che da Windows 8 in poi sto con l'antivirus di microsoft + un FW che si appoggia a quello microsoft e basta mentre prima da più giovane usavo FW, Hips, AV, antimalware .... mi sono stancato di avere un device che sì si aggiorna ogni mese grazie all'ottimo lavoro di un ottimo sviluppatore ma ogni 4 mesi va fatta una installazione pulita per via delle consistenti modifiche e quindi ogni stagione o più devo reinstallare le app bancarie, lo SPID, app delicate varie ... mi sono stufato e voglio un qualcosa che mi eviti il più possibile queste cose ma che resti aggiornato e la rom è praticamente uguale alle custom che uso da sempre (la Oxygen si è ispirata alle rom stock ed è la base a cui poi tutti si sono ispirati in questi anni), lo lascio così come è senza metterci le mani, poi quando tra 3 anni terminerà il supporto ufficiale vedrò se vale la pena andare di root e custom rom.
Aspetto di vedere come va la cover trasparente in confezione e se non mi convince per protezione ai lati ne ho viste un paio che dovrebbero essere ok già recensite da qualcuno che come me non ama molto le curvature del display

Ottimo acquisto, complimenti!
Davvero temevo tirassi fuori qualcosa di più "esotico" a cui nessuno avrebbe pensato!
Naturalmente tienici informati...
Anche di là se qui sei OT!

Io intanto ho elaborato per me il piano "last beach" ma ora è presto per svelarlo... :ciapet:

MoXxY90
17-08-2021, 19:03
Perfetto grazie ragazzi
Visto adesso su amazon che c è la versione 8/256 a 227euro ... ilvenditore nn go capito se è lo store xiaomi su amazon .. xiaowei- eu

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

pitx
17-08-2021, 19:48
Infatti è OnePlus 8 color Interstellar Glow (favoloso ma tutto ditate, purtroppo quello c'è a prezzo ok) 8/128 che è 16,02X72,9X0,8 e quindi ad oggi sembra incredibile dirlo ma è tra i telefoni più piccoli ancora in commercio :doh: e comunque un 6,55" in quelle dimensioni è sicuramente ben ottimizzato per le cornici.
Mi dovrò far piacere lo schermo leggermente curvo ma per il resto è ancora un quasi top (no ricarica wireless ma non la ho in macchina quindi chi se ne frega), ho visto che qualcuno ha una beta di A12 (oxygen 12) anche se non ufficialmente disponibile ma qualcuno già la ha ho visto in un gruppo internazionale quindi ci stanno lavorando e sono alla beta 2.
Certificazione acqua e polvere ufficialmente non la ha la versione EU ma la ha la TMobile e la Verizon in america e di fatto è protetto anche se non certificato essendo lo stesso device in vendita in USA a parte che il verizon ha un modem diverso.
A 330 euro e spiccioli è da prendere, considerato il periodo e il futuro che è a tinte fosche per la carenza di componenti che perdurerà anche nel 2022. L'ho preso da un negozio online con ottime recensioni quindi spero di non avere brutte sorprese (pagato da conto corrente così ho avuto 10 euro di sconto).

Sto invecchiando e come successo sul PC che da Windows 8 in poi sto con l'antivirus di microsoft + un FW che si appoggia a quello microsoft e basta mentre prima da più giovane usavo FW, Hips, AV, antimalware .... mi sono stancato di avere un device che sì si aggiorna ogni mese grazie all'ottimo lavoro di un ottimo sviluppatore ma ogni 4 mesi va fatta una installazione pulita per via delle consistenti modifiche e quindi ogni stagione o più devo reinstallare le app bancarie, lo SPID, app delicate varie ... mi sono stufato e voglio un qualcosa che mi eviti il più possibile queste cose ma che resti aggiornato e la rom è praticamente uguale alle custom che uso da sempre (la Oxygen si è ispirata alle rom stock ed è la base a cui poi tutti si sono ispirati in questi anni), lo lascio così come è senza metterci le mani, poi quando tra 3 anni terminerà il supporto ufficiale vedrò se vale la pena andare di root e custom rom.
Aspetto di vedere come va la cover trasparente in confezione e se non mi convince per protezione ai lati ne ho viste un paio che dovrebbero essere ok già recensite da qualcuno che come me non ama molto le curvature del display

Ingegnere l'avrei vista bene con un MI11Lite :D
I 157gr di leggerezza si sentono tutti :D

Romagnolo1973
17-08-2021, 20:04
Ingegnere l'avrei vista bene con un MI11Lite :D
I 157gr di leggerezza si sentono tutti :D

Anche i 76 mm di larghezza si sentono tutti, uniti alla piattezza del retro che lo rendono difficile da maneggiare per le mie mani (provato direttamente ed è un no bello grande), mi ha ricordato per scomodità il mio Nokia 6.1 con cui ho combattuto 2 anni e mezzo e alla fine mi sono arreso e ho preso lo Xiaomi Mi9Se. Il 4G non è nulla di che, best buy a 190 euro ma non a prezzi superiori, il 5G causa mancanza di SoC Snap 780 costa un rene ed è un "dead man walkin' " un condannato a morte perchè ne fanno con il contagocce anzi probabilmente hanno chiuso la produzione e ne presenteranno a brevissimo una versione nuova con snap 778 chiamata Mi11LiteNE (sicuro in India e si vedrà se global).
Quindi che futuro potrà mai avere lato bontà delle rom originali quello con Snap780? No grazie, scommessa che si può fare a prezzo basso ma non a questi livelli esagerati di prezzo

paultherock
17-08-2021, 20:46
...

Complimenti per l'acquisto! OP8 è un ottimo terminale!!!
Cavolo mi lasci come l'ultimo dei moicani con il Mi9 SE :D :D

megthebest
17-08-2021, 20:58
Infatti è OnePlus 8 color Interstellar Glow (favoloso ma tutto ditate, purtroppo quello c'è a prezzo ok) 8/128 che è 16,02X72,9X0,8 e quindi ad oggi sembra incredibile dirlo ma è tra i telefoni più piccoli ancora in commercio :doh: e comunque un 6,55" in quelle dimensioni è sicuramente ben ottimizzato per le cornici.

A 330 euro e spiccioli è da prendere, considerato il periodo e il futuro che è a tinte fosche per la carenza di componenti che perdurerà anche nel 2022. L'ho preso da un negozio online con ottime recensioni quindi spero di non avere brutte sorprese (pagato da conto corrente così ho avuto 10 euro di sconto).


Benvenuto in famiglia OnePlus, io ho preso ad aprile l'8T 256Gb a 450€ e devo ammettere che rimane uno dei migliori acquisti fatti finora, soprattutto per una longevità che lo Snapdragon 865 e i 256Gb di Storage garantiscono per il mio utilizzo.
Anche io da Op8T ho abbandonato il modding, non voglio avere problemi con Spid, app che non vanno, streaming senza certificato.. Per filtrare pubblicità varie uso comunque i dns di adguard e per il momento sono molto soddisfatto (anche lato fotocamera).
Ciao

Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk

Romagnolo1973
17-08-2021, 21:28
Benvenuto in famiglia OnePlus, io ho preso ad aprile l'8T 256Gb a 450€ e devo ammettere che rimane uno dei migliori acquisti fatti finora, soprattutto per una longevità che lo Snapdragon 865 e i 256Gb di Storage garantiscono per il mio utilizzo.
Anche io da Op8T ho abbandonato il modding, non voglio avere problemi con Spid, app che non vanno, streaming senza certificato.. Per filtrare pubblicità varie uso comunque i dns di adguard e per il momento sono molto soddisfatto (anche lato fotocamera).
Ciao

Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk

Prova Styx Browser (playstore) è leggerissimo e completo e ha anche le liste di ADBlock da attivare e che si aggiornano in autonomia, io con quello, visto quanto bene va ho lasciato da parte i dns e app varie.
Infatti è proprio per lo stesso motivo che ho scelto OP, troppe cose da far ripartire da zero e non ne ho più voglia e tempo. 8T mi piace di più esteticamente e lo hai preso a un ottimo prezzo ma per me è un livello di costo troppo alto, mi sono detto con 330 euro non si compra oggi neppure uno scrauso Samsung A52 4G e i prezzi saliranno ancora, non volevo fare come 2 anni fa che sono andato per comprare OP 6T a 250 e non lo presi, quindi ho comprato e via, spero solo di abituarmi a dimensioni e schermo curvo :help:

pitx
17-08-2021, 21:53
Anche i 76 mm di larghezza si sentono tutti, uniti alla piattezza del retro che lo rendono difficile da maneggiare per le mie mani (provato direttamente ed è un no bello grande), mi ha ricordato per scomodità il mio Nokia 6.1 con cui ho combattuto 2 anni e mezzo e alla fine mi sono arreso e ho preso lo Xiaomi Mi9Se. Il 4G non è nulla di che, best buy a 190 euro ma non a prezzi superiori, il 5G causa mancanza di SoC Snap 780 costa un rene ed è un "dead man walkin' " un condannato a morte perchè ne fanno con il contagocce anzi probabilmente hanno chiuso la produzione e ne presenteranno a brevissimo una versione nuova con snap 778 chiamata Mi11LiteNE (sicuro in India e si vedrà se global).
Quindi che futuro potrà mai avere lato bontà delle rom originali quello con Snap780? No grazie, scommessa che si può fare a prezzo basso ma non a questi livelli esagerati di prezzo

Sempre detto che a 150€ il 4g ha il suo perchè... lo ribadisco da mesi :D

Due versioni... 778 con 120hz e un'altro 778 con 90hz

https://i.postimg.cc/XJcQdmjM/MI11LNE.png

Romagnolo1973
17-08-2021, 22:05
Beh a 150 avrebbe il suo perchè pure il Vivo Y70 figuriamoci un Mi 11 Lite.
Due versioni giusto per incasinarci ancora di più, come li chiameranno che già Mi 11 Lite è lungo?
La versione "Mona" in Veneto andrà via come il pane tra i maschietti :D :Prrr: (solo i veneti la possono capire questa battuta)

pitx
17-08-2021, 22:26
Beh a 150 avrebbe il suo perchè pure il Vivo Y70 figuriamoci un Mi 11 Lite.
Due versioni giusto per incasinarci ancora di più, come li chiameranno che già Mi 11 Lite è lungo?
La versione "Mona" in Veneto andrà via come il pane tra i maschietti :D :Prrr: (solo i veneti la possono capire questa battuta)

Colpa mia, se sono stato uno dei fortunelli a portarlo a casa a quella cifra? :D
Si MONA :D :D :D Ha dopppio significato :eek:

Cloud76
18-08-2021, 08:40
Proprio a riguardo dei sensori:
https://www.xiaomitoday.it/xiaomi-investimenti-mems-sensore-prossimita.html
La faccenda si infittisce...

riviero
18-08-2021, 13:25
Beh a 150 avrebbe il suo perchè pure il Vivo Y70 figuriamoci un Mi 11 Lite.
Due versioni giusto per incasinarci ancora di più, come li chiameranno che già Mi 11 Lite è lungo?


modello tra i più invitanti da parte di Xiaomi, per design (leggerissimo, sottile e dai colori vintage) e valori, manca solo la stessa autonomia dei pari prezzo come M3, X3 e M10T Pro (occhio a questo che è calato è un quasi top di gamma 2020, una bestia!)
c'era un bel video di guerz sul tubo, che lo raccontava un pò.

La versione "Mona" in Veneto andrà via come il pane tra i maschietti :D :Prrr: (solo i veneti la possono capire questa battuta)


così Elio..

(...) "bea mona"
Che in veneziano vuol dire...
"Che se no te mea cai no te capisse un casso
Te me dà indrio tuti i zogatoi
No ti compro più niente, no te regao più una...(...) :D

Romagnolo1973
18-08-2021, 19:02
Il 5 G wind a Firenze, prova contro il 4G/4G+
https://www.youtube.com/watch?v=yZ1eTWIX-tM
Poco superiore e qualche volta inferiore, in sintesi una mezza fregatura se va pagato un plus per averla (Milano esclusa dove sicuramente le cose sono fatte seriamente)

Ubro92
18-08-2021, 19:38
modello tra i più invitanti da parte di Xiaomi, per design (leggerissimo, sottile e dai colori vintage) e valori, manca solo la stessa autonomia dei pari prezzo come M3, X3 e M10T Pro (occhio a questo che è calato è un quasi top di gamma 2020, una bestia!)
c'era un bel video di guerz sul tubo, che lo raccontava un pò.




così Elio..

(...) "bea mona"
Che in veneziano vuol dire...
"Che se no te mea cai no te capisse un casso
Te me dà indrio tuti i zogatoi
No ti compro più niente, no te regao più una...(...) :D

Come SOC il POCO X3 pro va il doppio sia lato cpu che gpu per non parlare dell'F3 :fagiano:

Spero che rimettano le promo come al primeday che sono state assurde 199€ per X3 Pro 8/256gb e 299€ per F3 8/256GB

Lollauser
18-08-2021, 22:04
woow il soc che va il doppio! Poco X3 Pro... in pratica la Renault 5 Turbo dei cellulari ;)

Piuttosto, parto per le vacanze, torno su internet dopo 2-3 gg sconnesso dal mondo e scopro che:
1) i talebani si sono ripresi l'Afghanistan, e parlano di presenza di donne nel loro governo
2) romagnolo ha cambiato cellulare e ha speso più di 300€ (adesso perfavore bannati da solo dal thread)

:O

a voi capire qual è la notizia che mi ha sconvolto di più! :D

Inviato dal mio Mi 11 Lite utilizzando Tapatalk

Ubro92
18-08-2021, 23:23
Non è che a livello di cam e batteria siano tutti questi gran gioielli in questa fascia...

Almeno con un soc più potente, bootloader sbloccato e una buona community al seguito puoi sfruttarlo al meglio e supportarlo più a lungo, invece di cestinarlo dopo i canonici 2 anni di update XD

Attualmente sto ancora usando RN4 con Android 11 e gcam, se non fosse per la community con il software di Xiaomi l'avrei dovuto cestinare eoni fa...

Poi dipende da cosa ricerchi in uno smartphone ma personalmente tendo a farmeli durare a lungo finchè appunto è proprio il soc a strozzare, personalmente sto aspettando un calo prezzi dell'F3 che è quello più interessante per ciò che ricerco in uno smartphone.

ase
19-08-2021, 07:22
bhe romagnolo complimenti per l'acquisto, alla fine hai derogato alla regola dei 250€. Non sarebbe forse il caso di considerare un aggiornamento del thread sino ai 300, visto anche i prezzi attuali e la scarsità di dispositivi?

Aggiungo una nota a margine: da quando vodafone ha spento il 3G la qualità della rete è andata a picco, dove prima prendeva bene ora ha una tacca e non si riesce neanche a telefonare. Che schifo (contratto aziendale su iphone 11 quindi non posso cambiarlo e credo faccia anche l'aggregazione delle bande, ad ogni modo fa schifo alla grande..)

megthebest
19-08-2021, 07:26
bhe romagnolo complimenti per l'acquisto, alla fine hai derogato alla regola dei 250€. Non sarebbe forse il caso di considerare un aggiornamento del thread sino ai 300, visto anche i prezzi attuali e la scarsità di dispositivi?



Aggiungo una nota a margine: da quando vodafone ha spento il 3G la qualità della rete è andata a picco, dove prima prendeva bene ora ha una tacca e non si riesce neanche a telefonare. Che schifo (contratto aziendale su iphone 11 quindi non posso cambiarlo e credo faccia anche l'aggregazione delle bande, ad ogni modo fa schifo alla grande..)Ho letto da più parti che c'è anche un ulteriore problema con il fatto che molti brand non siano nelle liste vodafone per il VoLte, con impossibilità di utilizzo o quasi perché in chiamata va il 2G ed è impossibile fare altro (magari ricerche, condivisione informazioni ecc). Questa cosa di Vodafone ed Ho Mobile (soprattutto per il VoLte non supportato su tutti i dispositivi compatibili, indipendentemente dal fatto che siano o no in lista Vodafone) sta creando non pochi problemi. Ma purtroppo il 3G scomparirà pian piano anche su Tim e Wind 😭

Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk

lou_teena
19-08-2021, 08:00
Ciao a tutti, il Redmi 10s 6/64 GB a 169 euro sul mi store può essere considerato un buon acquisto o c'è molto di meglio a quel prezzo (escluso Motorola che a mia moglie non piace)? Vedo che la differenza di prezzo col 6/128 è abbastanza rilevante, ne vale veramente la pena? ( immagino che trattandosi solo dello storage, basta svuotare le foto ogni tanto )

Romagnolo1973
19-08-2021, 11:04
bhe romagnolo complimenti per l'acquisto, alla fine hai derogato alla regola dei 250€. Non sarebbe forse il caso di considerare un aggiornamento del thread sino ai 300, visto anche i prezzi attuali e la scarsità di dispositivi?

Aggiungo una nota a margine: da quando vodafone ha spento il 3G la qualità della rete è andata a picco, dove prima prendeva bene ora ha una tacca e non si riesce neanche a telefonare. Che schifo (contratto aziendale su iphone 11 quindi non posso cambiarlo e credo faccia anche l'aggregazione delle bande, ad ogni modo fa schifo alla grande..)

Di fatto ci sono già telefoni da 300 euro nel post 4, se ufficialmente diventasse fino a 300 poi dovrei considerare anche quelli che si spingono leggermente oltre e a quel punto diventa una giungla tra offerte, ex top sottocosto, nuovi a prezzi salati ...
A suo tempo 6 anni e mezzo fa presi un LG G2 a 250 euro e il thread era ancora "fino a 200", vivrò nel terrore che mi caschi un terzo del mio misero stipendio :doh: ma ho provato a passare il Nokia 6.1 a mio padre ma ha gli stessi difetti dell'eterno G2 ovvero non si vede nulla al sole ed è largo 8 cm con il case e lui che ha mani più piccole di me non lo manipola per niente bene, problemi che risolvo dandogli Mi 9 SE che è SuperAmoled e tascabile. Quindi giocoforza guardavo a qualche promo e a 330 spedito è difficile dire di no a quello che assieme ai nuovi Realme GT Master appena presentati è ormai il telefono più piccolo in vendita. Io che cerco telefoni che stiano nelle mie tasche e che magari a volte posso gestire con una mano sola ben difficilmente ad oggi e ancora più in futuro posso attingere a device sotto i 300 euro.
La situazione di carenza di telefoni nella fascia medio-bassa e bassa perdurerà anche per tutto o quasi il 2022, ma nella fascia media dei 300-350 in realtà cinesi a parte (e ormai sempre più rari anche loro) si vedono device modesti che dovrebbero in situazione normale costare 150-200 max. Il covid e la relativa carenza di SoC e componenti oltre alla chiusura di stabilimenti in Asia sta minando il 2021 più di quanto abbia fatto nel 2020.

Romagnolo1973
19-08-2021, 11:20
Ciao a tutti, il Redmi 10s 6/64 GB a 169 euro sul mi store può essere considerato un buon acquisto o c'è molto di meglio a quel prezzo (escluso Motorola che a mia moglie non piace)? Vedo che la differenza di prezzo col 6/128 è abbastanza rilevante, ne vale veramente la pena? ( immagino che trattandosi solo dello storage, basta svuotare le foto ogni tanto )

ha la SD quindi direi che puoi andare di quello, sulla SD però vanno messe solo le foto e poco altro, un tempo si poteva usarle per metterci le app o parte dei dati di esse, ora se lo si fa il telefono ha grossi problemi quindi è da evitare la cosa. Per foto e video la SD va bene, per altro no. Io valuterei il Realme 7 5G che con 15 euro in più ti da 128 GB di spazio che sono l'ottimale anche tra qualche anno e non incappi nei problemi Xiaomi di sensori di prossimità ballerini e bug vari della rom.

lou_teena
19-08-2021, 12:02
Io valuterei il Realme 7 5G che con 15 euro in più ti da 128 GB di spazio che sono l'ottimale anche tra qualche anno

Grazie, a livello di foto quale modello sarebbe preferibile tra quelli citati e magari anche il poco x3 pro? Tra le informazioni in prima pagina e le recensioni in giro le impressioni sembrano un po' contrastanti

riviero
19-08-2021, 12:15
Spero che rimettano le promo come al primeday che sono state assurde 199€ per X3 Pro 8/256gb e 299€ per F3 8/256GB

ma non era il 6/128 a 199?

Romagnolo1973
19-08-2021, 12:23
Grazie, a livello di foto quale modello sarebbe preferibile tra quelli citati e magari anche il poco x3 pro? Tra le informazioni in prima pagina e le recensioni in giro le impressioni sembrano un po' contrastanti

Il Redmi Note 10S non lo hanno recensito ma grosso modo equivale al Realme e al Redmi Note 9S che vedi nel confronto qui sotto, a sinistra muovi il triangolino per vedere le varie parti del pannello test.
https://www.gsmarena.com/piccmp.php3?idType=5&idPhone2=10802&idCamera1=30737&idCamera3=300664
Il poco X3 pro pur avendo una cam peggiore del precedente Poco X3 NFC grazie allo snap 865 che processa le foto veloce e corregge certi artefatti è il meglio, gli altri due si equivalgono.

A queste cifre però non fa miracoli nessuno e tienilo presente, il Poco è molto più pesante e ingombrante e con display che al sole si fatica a vedere, il RN10S e Realme 7 5G hanno display che al sole si vede bene essendo amoled e sono meno pesanti.
Occorre dare il giusto peso a tutte le caratteristiche se no rischi di prendere un device che scatta un po' meglio e sicuramente va molto meglio nel gaming ma che non tieni in mano o che al sole non lo leggi, quindi dipende da cosa ci devi fare col cellulare.

Ubro92
19-08-2021, 12:23
ma non era il 6/128 a 199?

Nono il 6/128GB era a 179€ :fagiano:
Tra Gaming Week e BF spero che rimettano le promo...

paultherock
19-08-2021, 14:40
Ho letto da più parti che c'è anche un ulteriore problema con il fatto che molti brand non siano nelle liste vodafone per il VoLte, con impossibilità di utilizzo o quasi perché in chiamata va il 2G ed è impossibile fare altro (magari ricerche, condivisione informazioni ecc). Questa cosa di Vodafone ed Ho Mobile (soprattutto per il VoLte non supportato su tutti i dispositivi compatibili, indipendentemente dal fatto che siano o no in lista Vodafone) sta creando non pochi problemi. Ma purtroppo il 3G scomparirà pian piano anche su Tim e Wind 😭

Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk

Vodafone è sempre stata "infame" con il VoLTE... prima prevedeva solo che i cellulari marchiati Vodafone potessero averlo, poi ha aperto a iPhone e qualche Samsung top di gamma. Adesso non so quale sia la situazione, ma comunque credo siano sempre molto selettivi...

La speranza è che diventi uno standard sugli altri operati costringendo anche Vodafone ad adeguarsi di conseguenza. Soprattutto per la motivazione che citi che in chiamata se scali sul 2G sei fregato per qualunque altra necessità tu abbia bisogno durante la chiamata che necessiti di internet....

foxdefox
19-08-2021, 14:40
Ho letto da più parti che c'è anche un ulteriore problema con il fatto che molti brand non siano nelle liste vodafone per il VoLte, con impossibilità di utilizzo o quasi perché in chiamata va il 2G ed è impossibile fare altro (magari ricerche, condivisione informazioni ecc). Questa cosa di Vodafone ed Ho Mobile (soprattutto per il VoLte non supportato su tutti i dispositivi compatibili, indipendentemente dal fatto che siano o no in lista Vodafone) sta creando non pochi problemi. Ma purtroppo il 3G scomparirà pian piano anche su Tim e Wind 😭

Inviato dal mio KB2000 utilizzando TapatalkHo 2 SIM, veramente sono tre considerando anche ILIAD che però è dormiente per adesso, la Ho non mi funziona il volte sul mio redmi note 9T 5g, il telefono scala in 2g per le chiamate.
Poco male perché questa scheda tra un po' la dismetto perché la usavo come copertura addizionale, ma ultimamente Vodafone davvero in fonia e peggiorata notevolmente nelle zone fuori dai centri grossi.
Poi ho una VERY mobile che uso quotidianamente, che la stessa non andava in Volte con il mio 9t.
Ma contattando l'assistenza clienti, e sapendo che il mio telefono non era presente nelle loro liste compatibilità volte, ho chiesto di controllare lo status linea perché anche usando altri dispositivi compatibili esempio un Samsung s20, il volte comunque non funzionava.
Di vero c'era che nel s21 di mio nipote, il volte con la mia SIM effettivamente andava.
Comunque la tipa mi chiede conferma dei dati, e mi dice che lo ripristinava subito, poi mi chiede di riavviare il dispositivo e che avrebbe funzionato, chiaramente io pensavo che adesso in s21 la SIM andasse in volte ma andava anche prima, ed invece la SIM funziona adesso in volte anche su note 9t 5g, note 8 pro e note 7.
Prima non funzionava con nessuno.
Ma ho mobile continua a non funzionare, ma non mi interessa perché li chiudo il mese prossimo.


Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk

IL_mante
19-08-2021, 17:11
Mi confermate che attualmente l'unico Android One considerable resta Moto g Pro?

Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk

Romagnolo1973
19-08-2021, 17:39
Mi confermate che attualmente l'unico Android One considerable resta Moto g Pro?

Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk

Sì lui + i nokia che però costano un occhio della testa e a parte le patch per 2 anni e un major update non avrai altro.
Però ti do un consiglio da ex detentore di un nokia AndroidOne, lascia perdere anche il Moto, è un progetto morto, i produttori hanno solo fatto le patch mensili e null'altro. Gli aggiornamenti major, quelli del sistema operativo, sono stati per tutti una tragedia, peggioravano i device perchè non avevano voglia di curare le rom (Nokia, Moto, Xiaomi hanno i mezzi ma non lo hanno fatto, lasciandoli con notevoli problemi mai risolti, con Xiaomi che è arrivata a far uscire un aggiornamento che faceva morire i device che non si accendevano più se non mandandoli in assistenza).
Se ti interessano aggiornamenti patch compra un samsung anche uno di quelli da 170 euro che hanno patch puntuali anzi spesso prima di Google.
Se poi prendi un Samsung più costoso hai 4 anni di supporto, cosa che neppure i Pixel ti garantirebbero.

RandoM X
19-08-2021, 18:50
Sì lui + i nokia che però costano un occhio della testa e a parte le patch per 2 anni e un major update non avrai altro.
Però ti do un consiglio da ex detentore di un nokia AndroidOne, lascia perdere anche il Moto, è un progetto morto, i produttori hanno solo fatto le patch mensili e null'altro. Gli aggiornamenti major, quelli del sistema operativo, sono stati per tutti una tragedia, peggioravano i device perchè non avevano voglia di curare le rom (Nokia, Moto, Xiaomi hanno i mezzi ma non lo hanno fatto, lasciandoli con notevoli problemi mai risolti, con Xiaomi che è arrivata a far uscire un aggiornamento che faceva morire i device che non si accendevano più se non mandandoli in assistenza).
Se ti interessano aggiornamenti patch compra un samsung anche uno di quelli da 170 euro che hanno patch puntuali anzi spesso prima di Google.
Se poi prendi un Samsung più costoso hai 4 anni di supporto, cosa che neppure i Pixel ti garantirebbero.

Romagnolo sai che per i motorola ho sempre avuto un debole, quindi, permettimi di spezzare una lancia in loro favore...

Moto g pro per il momento, lo ha un utente che sento spesso, va benone...
Su alcuni, molti o pochi non è chiaro, un aggiornamento ha creato un problema al NFC.
Se la cosa non interessa, allora resta un buon acquisto al netto di quanto gli resti del programma...
P.s.: forse poi hanno risolto ma l'utente di cui sopra non dovrebbe aver avuto il problema e comunque non usa nfc

Moto one action di mia moglie, nonostante il chip di zamsung, funziona ancora alla grande (in rapporto al prodotto ovviamente).
Gli manca una major ancora da ricevere e giusto un anno di aggiornamenti se ben ricordo.
Non so se meg lo abbia ancora e possa confermare quanto da me scritto...
L'unico neo potrebbe essere il form factor ma a mia moglie non ha causato nessun fastidio e a me pochissimo nel mesetto che lo usai...

antocomo
19-08-2021, 19:34
ciao stavo cercando l'honor 20 pro ma non lo vedo da nessuna parte
in vendita

sapete qualcosa?

Vincent17
19-08-2021, 20:35
Visto che si continua a parlare di aggiornamenti e patch volevo chiedere:"ma che fine ha fatto project treble?" non doveva essere laPanacea di tutti i Mali ?

paultherock
20-08-2021, 07:59
ciao stavo cercando l'honor 20 pro ma non lo vedo da nessuna parte
in vendita

sapete qualcosa?

Ha passato i due anni dalla commercializzazione (febbraio 2019), dubito quindi che si trovi ancora in giro a meno di qualche rara rimanenza in qualche negozio (più probabile magari in qualche negozio fisico piccolino, non ne le grandi catene che se ne liberano o rimandano indietro).

Romagnolo1973
20-08-2021, 08:01
ciao stavo cercando l'honor 20 pro ma non lo vedo da nessuna parte
in vendita

sapete qualcosa?
E' un telefono che ha 2 anni e mezzo, quindi direi normale che inscatolati quindi nuovi non se ne trovino più, o quei pochi abbiano prezzi fuori mercato.
Probabilmente lo trovi su ebay usato, ma comunque non lo prenderei in considerazione perchè al massimo Huawei/Honor gli da ancora 6 mesi di patch, sempre che non abbia già terminato di fornirle essendo un prodotto datato, situazione che sicuramente non migliorerà visto che honor è ora staccata da mamma Huawei dal punto di vista formale per evitare i problemi del ban americano.
Visto che si continua a parlare di aggiornamenti e patch volevo chiedere:"ma che fine ha fatto project treble?" non doveva essere laPanacea di tutti i Mali ?
Treble è la panacea di tutti i mali e i prodotti attuali lo sfruttano in pieno tutti.
Treble è semplicemente il fatto che il framework che fino ad Android 8 era una cosa sola (partizione unica) ora per tutti è diviso in 2 partizioni quella del Framework del sistema a cui pensa Google e quella Vendor con le implementazioni dei produttori dello smartphone. Questa divisione consente a google di lavorare sul cuore del sistema android e ai produttori di concentrarsi sulle loro cose e quindi snellisce e velocizza l'arrivo delle patch e del major update. Senza Project Treble non sarebbe possibile per Samsung fornire le patch ai suoi device anche prima di quello che fa google coi pixel, giusto per citare un esempio.
Romagnolo sai che per i motorola ho sempre avuto un debole, quindi, permettimi di spezzare una lancia in loro favore...

Moto g pro per il momento, lo ha un utente che sento spesso, va benone...
Su alcuni, molti o pochi non è chiaro, un aggiornamento ha creato un problema al NFC.
Se la cosa non interessa, allora resta un buon acquisto al netto di quanto gli resti del programma...
P.s.: forse poi hanno risolto ma l'utente di cui sopra non dovrebbe aver avuto il problema e comunque non usa nfc

Moto one action di mia moglie, nonostante il chip di zamsung, funziona ancora alla grande (in rapporto al prodotto ovviamente).
Gli manca una major ancora da ricevere e giusto un anno di aggiornamenti se ben ricordo.
Non so se meg lo abbia ancora e possa confermare quanto da me scritto...
L'unico neo potrebbe essere il form factor ma a mia moglie non ha causato nessun fastidio e a me pochissimo nel mesetto che lo usai...
Android One è un progetto che ha avuto scarsa presa sui produttori e che già da 2 anni è sostanzialmente morto a parte Nokia che continua a sfruttarlo forse perchè ha pochi tecnici software e in questo modo riesce a porci una pezza.
Nokia esclusa nessuno ad oggi sfrutta Android One, Motorola stessa lo sfrutta solo per il nome, immettendo sul mercato prodotti One che non sono Android One.
Il progetto era nato con altre aspettative ma è naufragato, nella maggioranza dei casi è stata per gli OEM la moda del momento da cavalcare e poi l'hanno miseramente abbandonato. Tu lo sai bene avendo avuto il BQ, finiti i due anni di patch obbligatorie addio, idem il mio Nokia 6.1. Lato Major poi doveva arrivare su quei device poco dopo i Pixel e invece ... andava bene se la major è arrivata un anno dopo (quando arrivata). Su quel moto comunque i problemini ci sono stati, su Xiaomi erano problemoni, anche sui nokia ci sono stati problemini mai fixati.
Uno dei tanti progetti Google che poi finiscono al macero (questa volta non per colpa sua)
Non consiglierei mai oggi un prodotto One (che tanto non ci sono più tranne Nokia che hanno prezzi fuori mercato) perchè al 100% avranno major a distanza di un anno se va bene, problemi quasi sicuri lato software. Samsung ha 4 anni di patch e 3 o 4 di major e arrivano puntuali e quasi sempre ben fatti senza problematiche.... andrei su quelli se volessi un telefono sempre aggiornato

komodo_1
20-08-2021, 10:32
Meg mi puoi dire, anche in pvt, dove lo hai trovato a quel prezzo?

La mia sig.ra cerca un telefono sui 250/300 per mandare in pensione il suo iphone 6s ormai finito. Sta valutando l'oppo a94 (circa 299€ in store fisico) e il mi 11 lite (4g)
Io sto cercando di orientarla verso un OP, dato che mi trovo ancora benissimo col mio 6t (penso sia il terminale migliore che ho avuto fino ad ora).
Gli aspetti che le interessano maggiormente sono: una buona qualità fotografica e disponibilità di storage, possibilmente corredati da un audio discreto.

Se qualcuno avesse, eventualmente, ulteriori consigli....
Grazie mille :cincin:
Benvenuto in famiglia OnePlus, io ho preso ad aprile l'8T 256Gb a 450€ e devo ammettere che rimane uno dei migliori acquisti fatti finora

megthebest
20-08-2021, 11:40
Meg mi puoi dire, anche in pvt, dove lo hai trovato a quel prezzo?


Grazie mille :cincin:

Lo presi dal defunto Eglobalcentral.
Comunque si Amazon durante i Prime Days di giugno stava a 390 il 128 e 460 il 256.
Ora purtroppo non li trovi più a quel prezzo.
Nel tuo caso, vedo bene un dispositivo con Amoled tipo Redmi Note 10S che ha tutto in regola, 128Gb Storage veloce e ottimo display (fotocamere più che discrete in tutti gli scenari di utilizzo).
Oppure il gemello in casa Realme, il modello 8 liscio 6+128Gb.


Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk

Cloud76
20-08-2021, 12:20
CUT
Io sto cercando di orientarla verso un OP, dato che mi trovo ancora benissimo col mio 6t (penso sia il terminale migliore che ho avuto fino ad ora).
Gli aspetti che le interessano maggiormente sono: una buona qualità fotografica e disponibilità di storage, possibilmente corredati da un audio discreto.

Se qualcuno avesse, eventualmente, ulteriori consigli....

Be' OP non si è mai distinto particolarmente nella qualità fotografica, specialmente a bassa luminosità. Non che fa schifo ma non è premium se cerchi proprio quello e di sicuro non lo è in fascia bassa.

komodo_1
20-08-2021, 13:19
Grazie mille, aggiungo alla lista.
Conviene più il note 10s che il mi 11 lite?

Nel tuo caso, vedo bene un dispositivo con Amoled tipo Redmi Note 10S che ha tutto in regola, 128Gb Storage veloce e ottimo display (fotocamere più che discrete in tutti gli scenari di utilizzo).
Oppure il gemello in casa Realme, il modello 8 liscio 6+128Gb.

Questo purtroppo è assolutamente vero.
Be' OP non si è mai distinto particolarmente nella qualità fotografica, specialmente a bassa luminosità. Non che fa schifo ma non è premium se cerchi proprio quello e di sicuro non lo è in fascia bassa.

Lollauser
20-08-2021, 15:03
Grazie mille, aggiungo alla lista.

Conviene più il note 10s che il mi 11 lite?


Dipende da che prezzo li trovi, a parità di prezzo stravince Mi 11 Lite secondo me, per form factor, estetica e qualità generale (è pur sempre un Mi contro un Redmi, sebbene le differenze ormai si siano assottigliate).
Il fatto è che dubito li troverai a pari prezzo, quindi è da valutare in base a quello ;)

Inviato dal mio Mi 11 Lite utilizzando Tapatalk

komodo_1
20-08-2021, 15:15
Mi 11 a 299€ Euronici vs Note 10S a 240€ Amazzonici :D :muro:
Dipende da che prezzo li trovi, a parità di prezzo stravince Mi 11 Lite secondo me,

Lollauser
20-08-2021, 15:54
Mi 11 a 299€ Euronici vs Note 10S a 240€ Amazzonici :D :muro:così no.. ma sullamazzone sta a 267,già meglio ;)

Inviato dal mio Mi 11 Lite utilizzando Tapatalk

antocomo
20-08-2021, 16:26
Ha passato i due anni dalla commercializzazione (febbraio 2019), dubito quindi che si trovi ancora in giro a meno di qualche rara rimanenza in qualche negozio (più probabile magari in qualche negozio fisico piccolino, non ne le grandi catene che se ne liberano o rimandano indietro).

E' un telefono che ha 2 anni e mezzo, quindi direi normale che inscatolati quindi nuovi non se ne trovino più, o quei pochi abbiano prezzi fuori mercato.
Probabilmente lo trovi su ebay usato, ma comunque non lo prenderei in considerazione perchè al massimo Huawei/Honor gli da ancora 6 mesi di patch, sempre che non abbia già terminato di fornirle essendo un prodotto datato, situazione che sicuramente non migliorerà visto che honor è ora staccata da mamma Huawei dal punto di vista formale per evitare i problemi del ban americano.

sono un felice possesore di un honor 8 da piu' di 4 anni. Niente rallentamenti e batteria ancora performante. Il problema è che i 32 gb di memoria cominciano a starmi stretti e una scheda esterna non mi piace.
Volevo rimanere sempre sugli honor , mi sono sempre trovato bene anche con honor 6.

Che honor mi consigliate? Il samsung lo odio, zenfone provato ma non mi ispira. Ho preso xiaomi redmi 9c x mio figlio ma non mi dice niente forse xchè di fascia bassa. hauawei no xchè manca il playstore

RandoM X
20-08-2021, 16:43
E' un telefono che ha 2 anni e mezzo, quindi direi normale che inscatolati quindi nuovi non se ne trovino più, o quei pochi abbiano prezzi fuori mercato.
Probabilmente lo trovi su ebay usato, ma comunque non lo prenderei in considerazione perchè al massimo Huawei/Honor gli da ancora 6 mesi di patch, sempre che non abbia già terminato di fornirle essendo un prodotto datato, situazione che sicuramente non migliorerà visto che honor è ora staccata da mamma Huawei dal punto di vista formale per evitare i problemi del ban americano.

Treble è la panacea di tutti i mali e i prodotti attuali lo sfruttano in pieno tutti.
Treble è semplicemente il fatto che il framework che fino ad Android 8 era una cosa sola (partizione unica) ora per tutti è diviso in 2 partizioni quella del Framework del sistema a cui pensa Google e quella Vendor con le implementazioni dei produttori dello smartphone. Questa divisione consente a google di lavorare sul cuore del sistema android e ai produttori di concentrarsi sulle loro cose e quindi snellisce e velocizza l'arrivo delle patch e del major update. Senza Project Treble non sarebbe possibile per Samsung fornire le patch ai suoi device anche prima di quello che fa google coi pixel, giusto per citare un esempio.

Android One è un progetto che ha avuto scarsa presa sui produttori e che già da 2 anni è sostanzialmente morto a parte Nokia che continua a sfruttarlo forse perchè ha pochi tecnici software e in questo modo riesce a porci una pezza.
Nokia esclusa nessuno ad oggi sfrutta Android One, Motorola stessa lo sfrutta solo per il nome, immettendo sul mercato prodotti One che non sono Android One.
Il progetto era nato con altre aspettative ma è naufragato, nella maggioranza dei casi è stata per gli OEM la moda del momento da cavalcare e poi l'hanno miseramente abbandonato. Tu lo sai bene avendo avuto il BQ, finiti i due anni di patch obbligatorie addio, idem il mio Nokia 6.1. Lato Major poi doveva arrivare su quei device poco dopo i Pixel e invece ... andava bene se la major è arrivata un anno dopo (quando arrivata). Su quel moto comunque i problemini ci sono stati, su Xiaomi erano problemoni, anche sui nokia ci sono stati problemini mai fixati.
Uno dei tanti progetti Google che poi finiscono al macero (questa volta non per colpa sua)
Non consiglierei mai oggi un prodotto One (che tanto non ci sono più tranne Nokia che hanno prezzi fuori mercato) perchè al 100% avranno major a distanza di un anno se va bene, problemi quasi sicuri lato software. Samsung ha 4 anni di patch e 3 o 4 di major e arrivano puntuali e quasi sempre ben fatti senza problematiche.... andrei su quelli se volessi un telefono sempre aggiornato

3 anni di patch ma a parte questo, purtroppo quoto tutto!
Poi, ripeto, sue 2 o 3 motorola che seguo davvero nessu problema!
Mi pare che Bilbo lo avesse qui, dico il moto g pro...
Non so se lo ha ancora e forse non era lui...

Ovviamente, escludendo xiaomi, se uscisse un altro android one, magari motorola, lo prenderei...
Ma non credo uscirà...
Nokia non mi hai mai convinto e i prodotti di oggi sono ben lontani dai miei desideri però se virassero chissà...
Erano presenti anche altri marchi ma minori di cui uno ricordo turco che pare stesse facendo bene...

BQ non esiste più addirittura, non so se hai seguito la cosa...

Romagnolo1973
20-08-2021, 16:59
3 anni di patch ma a parte questo, purtroppo quoto tutto!
Poi, ripeto, sue 2 o 3 motorola che seguo davvero nessu problema!
Mi pare che Bilbo lo avesse qui, dico il moto g pro...
Non so se lo ha ancora e forse non era lui...

Ovviamente, escludendo xiaomi, se uscisse un altro android one, magari motorola, lo prenderei...
Ma non credo uscirà...
Nokia non mi hai mai convinto e i prodotti di oggi sono ben lontani dai miei desideri però se virassero chissà...
Erano presenti anche altri marchi ma minori di cui uno ricordo turco che pare stesse facendo bene...

BQ non esiste più addirittura, non so se hai seguito la cosa...

Sì BQ dopo l'inizio promettente arrancava e la comprò Vingroup per poi farla morire chiudendo tutto per concentrarsi sulle automobili a guida autonoma (ma anche lì hanno fatto poco o nulla)
Consigliare o no Android One non cambia nulla perchè il progetto non è ufficialmente morto ma quasi (come detto c'è nokia + qualche produttore esotico di poco conto), l'unica cosa positiva di AO è stato che ha svegliato i produttori OEM dal loro torpore e li ha costretti, visto l'iniziale successo di AndroidOne, a fare le cose meglio e da lì è nata la nuova politica Samsung di aggiornamento, purtroppo Motorola non si è ancora svegliata e penso non lo farà mai dando al massimo una major e 2 anni striminziti di aggiornamenti stagionali quando va bene.
Io qua sul OP 8 appena arrivato sto facendo tutti gli aggiornamenti e sono una marea, giusto per far capire la differenza tra chi fa le cose seriamente e chi no, e Motorola dall'addio di Google è diventata vergognosa lato software, lato hw se la cava e i prezzi quando si aspetta qualche mese dal lancio sono molto buoni, ma dal punto di vista patch e major sono molto carenti, meglio di pochi altri e peggio di tanti...poi i dati di vendita diventano preoccupanti ma è colpa loro e quindi che non si lamentino

komodo_1
20-08-2021, 17:02
così no.. ma sullamazzone sta a 267,già meglio ;)

Inviato dal mio Mi 11 Lite utilizzando Tapatalk

Lo trovo solo a 280 € :rolleyes: :muro:
https://i.postimg.cc/JGqrTVWW/Screenshot-20210820-175525.jpg (https://postimg.cc/JGqrTVWW)

Lollauser
20-08-2021, 17:41
Lo trovo solo a 280 € :rolleyes: :muro:

https://i.postimg.cc/JGqrTVWW/Screenshot-20210820-175525.jpg (https://postimg.cc/JGqrTVWW)effettivamente, l'avevo visto su Idealo per l'azzurro , ora non me lo da più :(

Inviato dal mio Mi 11 Lite utilizzando Tapatalk

Bilbo
20-08-2021, 18:44
3 anni di patch ma a parte questo, purtroppo quoto tutto!
Poi, ripeto, sue 2 o 3 motorola che seguo davvero nessu problema!
Mi pare che Bilbo lo avesse qui, dico il moto g pro...
Non so se lo ha ancora e forse non era lui...

Ovviamente, escludendo xiaomi, se uscisse un altro android one, magari motorola, lo prenderei...
Ma non credo uscirà...
Nokia non mi hai mai convinto e i prodotti di oggi sono ben lontani dai miei desideri però se virassero chissà...
Erano presenti anche altri marchi ma minori di cui uno ricordo turco che pare stesse facendo bene...

BQ non esiste più addirittura, non so se hai seguito la cosa...

si si sono io e ci sono e me lo sto godendo tutto il G Pro

megthebest
21-08-2021, 06:32
Segnalo per chi volesse qualcosa di allineato al thread, da questa mattina e per tutto il weekend (scorte permettendo)
Redmi Note 8 2021 4+64Gb Nero a 99,9€
Redmi Note 10 4+128Gb a 169,9€
Mi store ufficiale, sito o app


Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk

RandoM X
21-08-2021, 07:02
Sì BQ dopo l'inizio promettente arrancava e la comprò Vingroup per poi farla morire chiudendo tutto per concentrarsi sulle automobili a guida autonoma (ma anche lì hanno fatto poco o nulla)
Consigliare o no Android One non cambia nulla perchè il progetto non è ufficialmente morto ma quasi (come detto c'è nokia + qualche produttore esotico di poco conto), l'unica cosa positiva di AO è stato che ha svegliato i produttori OEM dal loro torpore e li ha costretti, visto l'iniziale successo di AndroidOne, a fare le cose meglio e da lì è nata la nuova politica Samsung di aggiornamento, purtroppo Motorola non si è ancora svegliata e penso non lo farà mai dando al massimo una major e 2 anni striminziti di aggiornamenti stagionali quando va bene.
Io qua sul OP 8 appena arrivato sto facendo tutti gli aggiornamenti e sono una marea, giusto per far capire la differenza tra chi fa le cose seriamente e chi no, e Motorola dall'addio di Google è diventata vergognosa lato software, lato hw se la cava e i prezzi quando si aspetta qualche mese dal lancio sono molto buoni, ma dal punto di vista patch e major sono molto carenti, meglio di pochi altri e peggio di tanti...poi i dati di vendita diventano preoccupanti ma è colpa loro e quindi che non si lamentino

Ehehhe come in passato concordo con te!

Però su gli one sta procedendo in maniera corretta mentre sui non one resta la carenza ma è in miglioramento rispetto al passato...
Confermo che comunque la durata degli aggiornamenti è limitata nel tempo e certo sam, op e altri fanno meglio...
Rimane da parte loto un'ottimizzazione che stupisce anche su prodotti non snap...

Come sai io potrei, condizionale è d'obbligo, dover fare una scelta presto e vorrendo rimanere su una rom similstock purtroppo ho pochissime alternative...
Mi pare di aver perso anche op sotto questo aspetto ma non ricordo bene la questione ed ora non ho modo di cercare le fonti...

Quanto a BQ si Vingroup aveva grandi ambizioni ma poi...
Io, alla fine e per fortuna, ho perso solo qualche mese di patch!
Sul mio, comunque, BQ aveva lavorato bene a differenza del precedente modello!

Dai chiudiamo OT tanto ci siamo capiti ed è stato detto quello che era necessario, almeno per parte mia!

Romagnolo1973
22-08-2021, 21:00
Nel mio solito giro dei prezzi settimanale (che faccio ma se non c'è nulla non segnalo) ho notato sul sito TIM Retail, quindi brandizzati i seguenti:
Xiaomi Mi 10 Lite a 180 euro, il prezzo include una cassa BT impermeabile da 10 euro che non può essere tolta dall'offerta.
Xiaomi Mi Mix3 5G a 199 euro, telefono particolarissimo con componenti che 2 anni fa erano da top gamma (snap 845 non è mica male a questo prezzo) e formfactor unico e distinguibile. Peccato Xiaomi se lo sia dimenticato e quindi per avere una rom aggiornata va sbloccato il bootloader e messa altra rom
https://forum.xda-developers.com/f/xiaomi-mi-mix-3-5g-roms-kernels-recoveries-ot.11131/
Cercateli su Timretail.it
Ho visto anche uno Xiami mi 10+tv 32" Xiaomi a 399

Il Mi10 Lite è finito subito e Mi10+TV è finita ma riordinabile

riviero
23-08-2021, 07:29
Mix 3 è un telefono che svela la fotocamera anteriore tramite slide verso il basso, secondo un sistema che nelle intenzioni avrebbe dovuto prendere piede e invece è stato condiviso solo da un Honor magic2 mai importato.
In effetti la costruzione rivela una sezione in cui può accedere la polvere come nei fold, è un telefono per appassionati consapevoli ma a €199 pur essendo stato probabilmente esposto rimane un best buy assoluto.. per chi cercasse un telefono senza spendere nemmeno €200 lo consiglio assolutamente.. bellissimo e dalle prestazioni interessanti per il range di prezzo, la fotocamera venne anche decantata da dxomark, in pratica è un ex top di gamma vero e proprio.

Inviato dal mio SM-F926B utilizzando Tapatalk

megthebest
23-08-2021, 08:48
Buongiorno!
Ho voluto fare la pazzia, appena preso il Realme GT Master Edition 6+128Gb dalla spagna a 270,5€

Cloud76
23-08-2021, 08:55
Buongiorno!
Ho voluto fare la pazzia, appena preso il Realme GT Master Edition 6+128Gb dalla spagna a 270,5€

Secondo me è un ottimo terminale, attendo la tua recensione, peccato solo che non si potrà sbloccare quindi in futuro niente rom per allungarne la vita.

Intanto segnalo che sul sito ufficiale Mi, c'è il Poco X3 128GB a 199,90 (come avevo segnalato all'utente a cui interessava, di aspettare che settimana scorsa stava a 229,90).
Inoltre molto interessante per chi ha i punti Mi anche il Mi 11 lite 5G 8/128 che scontato a 359,90 diventa estremamente appetibile, se ho fatto bene i conti con un coupon da 20 euro + i punti che abbassano di altro 20% si può portare via a 271,92 euro.

Lo stesso vale per il Mi 10T 5G 6GB+128GB scontato a 349,90 (dovrebbe arrivare a 263,92)

Cloud76
23-08-2021, 09:21
Oddio, se veramente puoi reggere senza problemi per così tanto potresti anche aspettare la tornata di roba nuova che porti in dote direttamente almeno android 12 nativo così ti allunghi la vita con gli aggiornamenti, a meno che non trovi nel frattempo offerte imperdibili su quel che ti interessa.
Non mi aspetterei grosse rivoluzioni specialmente in fascia bassa, visto il periodo, però è ora di android 12 e almeno quello arriva.

Ubro92
23-08-2021, 09:55
Oddio, se veramente puoi reggere senza problemi per così tanto potresti anche aspettare la tornata di roba nuova che porti in dote direttamente almeno android 12 nativo così ti allunghi la vita con gli aggiornamenti, a meno che non trovi nel frattempo offerte imperdibili su quel che ti interessa.
Non mi aspetterei grosse rivoluzioni specialmente in fascia bassa, visto il periodo, però è ora di android 12 e almeno quello arriva.

Concordo, per ora conviene attendere le promo a meno di non essere completamente appiedati.

A breve dovrebbe esserci la gaming week, forse li vedremo qualche offerta interessante.

Damage92
23-08-2021, 11:18
Ciao, è da un po' che tengo d'occhio il Realme 8 Pro da 8GB in attesa che cali il prezzo. Oggi è in offerta quello da 6GB, quindi mi chiedevo quanta differenza potrebbero fare i 2GB in meno, soprattutto tra qualche anno. Suggerimenti? Grazie :)

Ubro92
23-08-2021, 11:35
Ciao, è da un po' che tengo d'occhio il Realme 8 Pro da 8GB in attesa che cali il prezzo. Oggi è in offerta quello da 6GB, quindi mi chiedevo quanta differenza potrebbero fare i 2GB in meno, soprattutto tra qualche anno. Suggerimenti? Grazie :)

Con uno snap 720g non è che vai lontano, 6GB sono più che sufficienti, sarebbe stato più interessante se con la variante da 8GB avrebbero offerto anche 256Gb di storage.

megthebest
23-08-2021, 11:50
Ciao, è da un po' che tengo d'occhio il Realme 8 Pro da 8GB in attesa che cali il prezzo. Oggi è in offerta quello da 6GB, quindi mi chiedevo quanta differenza potrebbero fare i 2GB in meno, soprattutto tra qualche anno. Suggerimenti? Grazie :)
Tra 6Gb e 8Gb non cambia praticamente nulla ne oggi, ne tra 2 anni.
Poi ora nelle nuove Realme Ui 2.0 c'è anche il Memory Boost che aggiunge fino a 3Gb di Ram usando lo storage dimanico :eek:

domthewizard
23-08-2021, 11:53
Tra 6Gb e 8Gb non cambia praticamente nulla ne oggi, ne tra 2 anni.
Poi ora nelle nuove Realme Ui 2.0 c'è anche il Memory Boost che aggiunge fino a 3Gb di Ram usando lo storage dimanico :eek:
per la cronaca, anche con la miui (se non lo hanno già introdotto lo faranno, sulla xiaomi.eu weekly già c'è)

Ubro92
23-08-2021, 11:58
Alla fine è la zram che si usava ai tempi degli smart da 512mb di ram :fagiano:

Io la terrei disattiva per evitare di fare più scritture/letture del dovuto sulle memorie UFS, anche perchè con 6GB di ram non è che ci sia tutta questa esigenza.

Probabilmente è più utile sulla fascia bassa con 3/4GB.

Romagnolo1973
23-08-2021, 12:03
Buongiorno!
Ho voluto fare la pazzia, appena preso il Realme GT Master Edition 6+128Gb dalla spagna a 270,5€
Allora il caldo ha dato alla testa anche a te, gran bel prodotto e anche "piccolo" per il periodo e a quel prezzo è da prendere. Aspetto la recensione e così vedo se hai preso la versione con il retro in rilievo o quella normale (a me anche la normale colore bianco piace assai), sono convinto sia un ottimo device. La cosa che mi ha fermato è che non pottendo sbloccare il bootloader sono legato a doppio filo a Realme e se dopo due anni non danno patch e major mi girerebbero un po', ma è l'unico "difetto" che ha. Sia il prodotto con Snap 778 che quello con 870 secondo me sono bestbuy al netto di quanto ho detto sopra per gli update.
Ciao, è da un po' che tengo d'occhio il Realme 8 Pro da 8GB in attesa che cali il prezzo. Oggi è in offerta quello da 6GB, quindi mi chiedevo quanta differenza potrebbero fare i 2GB in meno, soprattutto tra qualche anno. Suggerimenti? Grazie :)

Sai vero che non avrai mai 4G+ ? Quindi tra due anni quando il 3G non esisterà più (Vodafone lo ha già chiuso e Tim ha iniziato a scaglioni) e tutti saranno sul 4G avrai la linea intasata e non potrai farti aiutare dall'aggregazione bande. Il Realme 7 5G che è in pagina 1 ha tanto in comune con 8Pro ma ha più futuro avendo 4G+.
Poi ognuno fa quel che vuole coi suoi soldi, l'ho semplicemente detto per chiarezza e che tu non abbia sorprese dopo l'acquisto.

Romagnolo1973
23-08-2021, 12:07
Alla fine è la zram che si usava ai tempi degli smart da 512mb di ram :fagiano:

Io la terrei disattiva per evitare di fare più scritture/letture del dovuto sulle memorie UFS, anche perchè con 6GB di ram non è che ci sia tutta questa esigenza.

Probabilmente è più utile sulla fascia bassa con 3/4GB.

Sulla fascia bassa le UFS ci sono per alcuni ma non per altri, e solo pensare alla "nuova ZRam" su un telefono base gamma mi fa rabbrividire, la spacceranno come grande novità (e non la è) e miracolosa (e non la è anzi spesso le prestazioni calavano).

riviero
23-08-2021, 12:11
che delirio tra redmi note e poco x3, una volta bastava andare di note e si andava sul sicuro. A cosa potrei puntare per sostituire il mio note 5 4/64? Vorrei una batteria sui 5Ah o che comunque garantisca i due giorni senza pensieri, taglio da 128GB, almeno resistente agli spruzzi e meglio ancora se con NFC. Zero interesse per il gaming. Il poco x3 NFC è il giusto compromesso o c'è di meglio? Non avrei troppa urgenza, 5/6 mesi potrei reggerli senza problemi. Cosa consigliate? Arriverà di meglio?

per me sì, per ciò che offre sui 150 è il meglio.
Non so quanto sia resistente all'acqua però.
Batteria, foto e vari optional che in questa fascia sorprendono.
Poi se si vuole qualcosa sui 200 la scelta si allarga ovviamente.

riviero
23-08-2021, 12:14
a mio avviso sopra i 4GB non c'è piu' differenza...

massimo rispetto per le idee di tutti ma quando ho tra le mani un device di 8gb sento sempre la differenza con uno da 6.
Un anno fa ho avuto modo di testare, uno accanto all'altro, lo stesso Poco F2 Pro dai tagli di 6/8Gb e il secondo era più veloce..non di molto, di poco ma...:D

domthewizard
23-08-2021, 12:32
massimo rispetto per le idee di tutti ma quando ho tra le mani un device di 8gb sento sempre la differenza con uno da 6.

Un anno fa ho avuto modo di testare, uno accanto all'altro, lo stesso Poco F2 Pro dai tagli di 6/8Gb e il secondo era più veloce..non di molto, di poco ma...:DLa differenza che sentivi forse (non ci metto la mano sul fuoco perchè non conosco le caratteristiche) probabilmente è perchè molti, compresa xiaomi, spesso sui device da 6gb monta memorie più lente rispetto a quelle montate sui dispositivi con 8gb

Inviato dal mio Poco F3 utilizzando Tapatalk

Ubro92
23-08-2021, 12:43
Sulla fascia bassa le UFS ci sono per alcuni ma non per altri, e solo pensare alla "nuova ZRam" su un telefono base gamma mi fa rabbrividire, la spacceranno come grande novità (e non la è) e miracolosa (e non la è anzi spesso le prestazioni calavano).

Si ma infatti non ci farei troppo affidamento, anche in passato se la zram non era ben calibrata dava più problemi che altro...

E non so perchè mi è appena salito un brivido dietro la schiena tornandomi in mente LG dual (P990) :sofico:

Diciamo che può far comodo in situazioni random ma oggettivamente la lascerei perdere come funzione.

Damage92
23-08-2021, 15:05
Sai vero che non avrai mai 4G+ ? Quindi tra due anni quando il 3G non esisterà più (Vodafone lo ha già chiuso e Tim ha iniziato a scaglioni) e tutti saranno sul 4G avrai la linea intasata e non potrai farti aiutare dall'aggregazione bande. Il Realme 7 5G che è in pagina 1 ha tanto in comune con 8Pro ma ha più futuro avendo 4G+.
Poi ognuno fa quel che vuole coi suoi soldi, l'ho semplicemente detto per chiarezza e che tu non abbia sorprese dopo l'acquisto.

Grazie per la dritta. Dato che sto cercando un modello che non sia troppo pesante (diciamo < 180gr) su questa fascia di prezzo non trovo nulla di meglio. Gli unici candidati sono il Mi 11 lite e Realme 8 Pro. So che il Mi 11 lite ha un always-on display finto (nel senso che non è always-on), mentre il Realme dicono sia piuttosto stabile.

Buongiorno!
Ho voluto fare la pazzia, appena preso il Realme GT Master Edition 6+128Gb dalla spagna a 270,5€

Sembra buono a quel prezzo, in Italia non arriverà?

komodo_1
23-08-2021, 16:48
Alla fine le tribolazioni si sono concluse... Acquistato il mi 11 lite 4g :muro:
Mi confermate che, almeno, supporta il 4g+?

Romagnolo1973
23-08-2021, 16:55
Alla fine le tribolazioni si sono concluse... Acquistato il mi 11 lite 4g :muro:
Mi confermate che, almeno, supporta il 4g+?

Sì il 4g+ c'è, dipende da zona e operatore ma in termini generali è supportata l'aggregazione su quel modello

Romagnolo1973
23-08-2021, 17:05
Grazie per la dritta. Dato che sto cercando un modello che non sia troppo pesante (diciamo < 180gr) su questa fascia di prezzo non trovo nulla di meglio. Gli unici candidati sono il Mi 11 lite e Realme 8 Pro. So che il Mi 11 lite ha un always-on display finto (nel senso che non è always-on), mentre il Realme dicono sia piuttosto stabile.



Sembra buono a quel prezzo, in Italia non arriverà?

Il Realme Master arriverà, ancora non si sanno al 100% i prezzi ma è quasi sicuro sia 299 o poco di più (tassazione qua è quella che è e lo sappiamo bene sulla nostra pelle)

Non so che dire perchè è un periodaccio che perdura ormai da mesi, i prezzi aumentano a causa della scarsità dei componenti e il problema durerà fino a fine 2022 quindi se ti dico di aspettare e poi continuano ad aumentare i prezzi ....
Cerchi un telefono leggero ed è un po' difficile perchè o ci sono i vecchi (con poco focus sul peso e batterie grandi) o i nuovi 5G (che consuma di più in 5G quindi batteria deve essere capiente). Il Mi 11 Lite è una padella ma l'hanno fatto leggero usando una lega in magnesio, però costa davvero tanto per quello che offre. Non so più che dire alla gente perchè non c'è più quel rapporto prezzo/prestazioni di un tempo a parte i modelli Poco che restano eccezionali ma pesanti e ingombranti. I però non ti consiglio 8 Pro perchè la mancanza del 4G+ è il peggior difetto che un telefono possa avere dopo il sensore di prossimità che non funziona.
Se ci fosse una nuova promo sul sito Xiaomi per il Mi 11 Lite a 199 o anche 219 ecco che avresti un telefono discreto a prezzo decente e peso ridotto, per ora sta a prezzi alti e 275 euro non si possono vedere per un prodotto con un SoC appena sufficiente, che scatole ....

komodo_1
23-08-2021, 19:38
Grazie mille Romagnolo, gentilissimo come sempre!! :cincin:
Sì il 4g+ c'è, dipende da zona e operatore ma in termini generali è supportata l'aggregazione su quel modello


Mally, ti ringrazio per il saggio consiglio. A volte le cose più banali son quelle a cui non si pensa. Me lo appunto.
Rispondendo seriamente alla tua cortesissima considerazione, purtroppo non ero io ad acquistare e quindi non avevo potere decisionale.
Peace.
le domande si fanno prima di acquistare...

pitx
23-08-2021, 21:05
Alla fine le tribolazioni si sono concluse... Acquistato il mi 11 lite 4g :muro:
Mi confermate che, almeno, supporta il 4g+?

Lo supporta apertamente. Vai tranquillo... non mi ricordo se arriva ad aggregare 3 bande o 4.
Se hai altre domande sul MI 11 Lite, chiedi pure. Lo uso tutti i giorni ;)

Romagnolo1973
23-08-2021, 21:30
Domande su Mi 11 Lite 4 G da chiedere nella apposita discussione ovvero:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2943523
che qua invece siamo off topic

komodo_1
23-08-2021, 21:38
Grazie mille a entrambi.
Pitx, se dovessi avere qualche quesito, approfitterò della vostra esperienza...ovviamente nel thread apposito (che mi rileggerò subito, mi sa che non avevo approfondito adeguatamente)
Buona serata

Domande su Mi 11 Lite 4 G da chiedere nella apposita discussione ovvero:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2943523
che qua invece siamo off topic


Lo supporta apertamente. Vai tranquillo... non mi ricordo se arriva ad aggregare 3 bande o 4.
Se hai altre domande sul MI 11 Lite, chiedi pure. Lo uso tutti i giorni ;)

//dmb007\\
23-08-2021, 23:59
Sub 200 con android stock (o quasi) che c'è di interessante?

megthebest
24-08-2021, 06:17
Sub 200 con android stock (o quasi) che c'è di interessante?Oneplus N100, N10 o Nokia 3.4 o 5.4
Motorola G 5G, Motorola G30 G9 Power/Play


Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk

Ubro92
24-08-2021, 08:29
Un'amica ha trovato un Mi 10T Lite 5G a 144€, non sembra malaccio nel complesso l'unico difetto è forse il fatto di essere di marzo 2020 quindi avrebbe meno di un anno di aggiornamenti al massimo.

Non so se gli convenga ma non vedo grandi alternative attualmente.

Cloud76
24-08-2021, 08:44
Un'amica ha trovato un Mi 10T Lite 5G a 144€, non sembra malaccio nel complesso l'unico difetto è forse il fatto di essere di marzo 2020 quindi avrebbe meno di un anno di aggiornamenti al massimo.

Non so se gli convenga ma non vedo grandi alternative attualmente.

Visto il prezzo di 144 euro penso che intendi nuovo, se è così secondo me è un ottimo prezzo per uno snap 750, NFC, navigazione piuttosto completa, buone foto... unici nei sono il peso e lo schermo IPS solo discreto come luminosità.

Ubro92
24-08-2021, 08:47
Sisi nuovo, è una promo vodafone sono 24 rate da 5.99€

Spike79
24-08-2021, 09:00
Ciao a tutti di nuovo, leggo sempre ma commento poco, ma i consigli qui son sempre stati ottimi.
Il mio Xiaomi Note 5 ancora cammina, anche dopo un volo nella tazza del wc, 3 anni e non sentirli.
Idem lo Xiaomi 9S di mia moglie, perfetto ancora.
Ora ho un domandone che mi ha fatto un collega.... smartphone PICCOLO, stile i vecchi compact, SENZA buco o notch per sostituire il suo Samsung S5.
Secondo me , è una chimera, oramai il buco/notch è ovunque, e soprattutto un cell sotto i 6''.... mah.
Smentitemi ! :D

Cloud76
24-08-2021, 09:15
Fatti come S5 non li vedrai più perchè quello aveva il cornicione per il tasto in basso e il cornicione in alto con sensori e foto.
Ora il pulsante non c'è più e senza buchi e tacche o prendi quelli con meccanismo scorrevole (che però non sono compatti) o prendi quelli con la camera sotto il display che stanno arrivando che iniziano ad essere buoni (ZTE Axon 30 5G appena uscito per esempio, la fotocamera promette già bene) e magari faranno anche dei compatti. Anche tutti gli altri ci andranno dietro a questa nuova tecnologia che risolve il problema buco/tacca. Chiaro che sarà prima in fascia medioalta.

EDIT
Cambiamento epocale, a quanto pare Xiaomi toglierà il "Mi" dai suoi futuri prodotti. Speriamo che faccia meno casino con i nomi...

domthewizard
24-08-2021, 10:44
Fatti come S5 non li vedrai più perchè quello aveva il cornicione per il tasto in basso e il cornicione in alto con sensori e foto.
Ora il pulsante non c'è più e senza buchi e tacche o prendi quelli con meccanismo scorrevole (che però non sono compatti) o prendi quelli con la camera sotto il display che stanno arrivando che iniziano ad essere buoni (ZTE Axon 30 5G appena uscito per esempio, la fotocamera promette già bene) e magari faranno anche dei compatti. Anche tutti gli altri ci andranno dietro a questa nuova tecnologia che risolve il problema buco/tacca. Chiaro che sarà prima in fascia medioalta.

EDIT
Cambiamento epocale, a quanto pare Xiaomi toglierà il "Mi" dai suoi futuri prodotti. Speriamo che faccia meno casino con i nomi...
secondo me sbagliano perchè xiaomi non è un nome che si pronuncia come si scrive (es. samsung) e per essere pronunciato bene bisogna essere non dico conoscitori della lingua cinese, ma nerd sicuramente si. imho creeranno un sacco di confusione tra la gente "comune"

//dmb007\\
24-08-2021, 10:51
Oneplus N100, N10 o Nokia 3.4 o 5.4
Motorola G 5G, Motorola G30 G9 Power/Play


Grazie molto gentile.
I vari OPPO, Realme ecc che leggo nel thread invece, hanno tutti personalizzazioni invasive o no?

Cloud76
24-08-2021, 11:00
secondo me sbagliano perchè xiaomi non è un nome che si pronuncia come si scrive (es. samsung) e per essere pronunciato bene bisogna essere non dico conoscitori della lingua cinese, ma nerd sicuramente si. imho creeranno un sacco di confusione tra la gente "comune"

No, attenzione, solo il "Mi" dei prodotti, non la marca.
Esempio il nuovo Xiaomi Mi Mix 4 sarà solo Xiaomi Mix 4.

Romagnolo1973
24-08-2021, 11:12
Grazie molto gentile.
I vari OPPO, Realme ecc che leggo nel thread invece, hanno tutti personalizzazioni invasive o no?

Oppo, Realme, Vivo e OnePlus fanno capo alla stessa azienda, hanno lo stesso software (a parte ogni brand ha una sua personalizzazione banale di qualche icona o nome di una funzione che è uguale in tutti ma con nome brandizzato). OnePlus è leggermente più stock e più minimalista ma con l'unificazione del software che è in corso alla fine saranno tutte uguali al 100% entro fine anno o poco più. A differire trai brand è la politica aggiornamento con OnePlus puntuale nella patch mensili e nei major update per molti anni sui suoi top gamma; nei base gamma la politica invece è la stessa, patch trimestrali e uno o max 2 major update.
Sono molto stock con aggiunta di qualche funzione che non troveresti sui Google Pixel, andando in profondità nei settings che ne è da sbizzarrirsi ma non entrandoci allora restarà esperienza quasi stock.
Motorola è ancora più stock con aggiunta di 4 cose in croce ma ne mancano alcune che dovrebbero esserci. Xiaomi è una rom pesantemente rivista e stravolta e con molte app doppie e con qualche incongruenza insensata tipo che il consuma batteria si resetta ogni 24 ore quindi se fai uso medio-basso del telefono non sai come sta andando la batteria o le ore di schermo perchè al secondo giorno torna a zero tutto (almeno faceva così su Miui 12 ora non so sulla 12.5 se hanno cambiato).

domthewizard
24-08-2021, 11:21
No, attenzione, solo il "Mi" dei prodotti, non la marca.
Esempio il nuovo Xiaomi Mi Mix 4 sarà solo Xiaomi Mix 4.

si, ma lo xiaomi mi 11 attuale sarebbe lo xiaomi 11 e questo IMHO creerà confusione tra i niubbi che lo pronunceranno come cavolo gli pare

VanCleef
24-08-2021, 12:05
si, ma lo xiaomi mi 11 attuale sarebbe lo xiaomi 11 e questo IMHO creerà confusione tra i niubbi che lo pronunceranno come cavolo gli pare

non ho capito dove sarebbe il problema di pronuncia...

csiaomi mi 11 -> csiaomi 11
sciaomì mi 11 -> sciaomì 11

:mbe:

nesema
24-08-2021, 12:35
Oppo Find X3 Lite 5G

https://www.hdblog.it/schede-tecniche/oppo-find-x3-lite_i4781/

https://www.oppo.com/it/smartphones/series-find-x/find-x3-lite/

che ne pensate ?

makka
24-08-2021, 12:42
non ho capito dove sarebbe il problema di pronuncia...

csiaomi mi 11 -> csiaomi 11
sciaomì mi 11 -> sciaomì 11

:mbe:

Forse che ora si dice "Mi 11" e basta ??:D

VanCleef
24-08-2021, 12:46
Forse che ora si dice "Mi 11" e basta ??:D

Avevo letto l'esatto contrario: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/xiaomi-abbandona-a-sorpresa-il-marchio-mi-inizia-una-nuova-era_100041.html

Cloud76
24-08-2021, 12:55
Oppo Find X3 Lite 5G

https://www.hdblog.it/schede-tecniche/oppo-find-x3-lite_i4781/

https://www.oppo.com/it/smartphones/series-find-x/find-x3-lite/

che ne pensate ?

Per me se veramente arriva il realme GT master edition a 300 euro tutto quello che costerà di più non ha senso (il find X3 lite ora lo vedo sui 380). Lato software sono uguali quindi conta solo l'hardware e il soc 778G è un quasi top.
(a parte rumor sono però ancora dubbioso sul reale prezzo, vedremo)

//dmb007\\
24-08-2021, 14:36
Oppo, Realme, Vivo e OnePlus fanno capo alla stessa azienda, hanno lo stesso software (a parte ogni brand ha una sua personalizzazione banale di qualche icona o nome di una funzione che è uguale in tutti ma con nome brandizzato). OnePlus è leggermente più stock e più minimalista ma con l'unificazione del software che è in corso alla fine saranno tutte uguali al 100% entro fine anno o poco più. A differire trai brand è la politica aggiornamento con OnePlus puntuale nella patch mensili e nei major update per molti anni sui suoi top gamma; nei base gamma la politica invece è la stessa, patch trimestrali e uno o max 2 major update.
Sono molto stock con aggiunta di qualche funzione che non troveresti sui Google Pixel, andando in profondità nei settings che ne è da sbizzarrirsi ma non entrandoci allora restarà esperienza quasi stock.
Motorola è ancora più stock con aggiunta di 4 cose in croce ma ne mancano alcune che dovrebbero esserci. Xiaomi è una rom pesantemente rivista e stravolta e con molte app doppie e con qualche incongruenza insensata tipo che il consuma batteria si resetta ogni 24 ore quindi se fai uso medio-basso del telefono non sai come sta andando la batteria o le ore di schermo perchè al secondo giorno torna a zero tutto (almeno faceva così su Miui 12 ora non so sulla 12.5 se hanno cambiato).

Grazie, consigli preziosi i tuoi, come al solito.
Se posso aggiungo una facezia: non so adesso, ma in passato i motorola mancavano di sensore bussola che sarà una cavolata forse, ma per alcune app per me interessanti (Skymap ad es.) diventa una (ulteriore) mancanza ;)

Romagnolo1973
24-08-2021, 17:22
Grazie, consigli preziosi i tuoi, come al solito.
Se posso aggiungo una facezia: non so adesso, ma in passato i motorola mancavano di sensore bussola che sarà una cavolata forse, ma per alcune app per me interessanti (Skymap ad es.) diventa una (ulteriore) mancanza ;)

Sì te lo confermo, qualche modello ha la bussola ma pochi, dire che i Moto non la hanno ci si prende all'80%, mancanza che non ho mai capito essendo basilare per chi si sposta a piedi (in macchina che si sposta velocemente non serve perchè il telefono capisce la direzione dal GPS ma a piedi è davvero un problema) oltre che per il tuo uso più specifico.

Romagnolo1973
25-08-2021, 06:57
Realme 8 5G non è un gran telefono ,perde nel confronto con il "vecchio" 7 5G ma a 159 euro su amazon spedito da loro .... ci si fa un pensierino se uno cerca un telefono 5G quindi con un futuro e che ha 4G+ funzionante.

nesema
25-08-2021, 08:14
Per me se veramente arriva il realme GT master edition a 300 euro tutto quello che costerà di più non ha senso (il find X3 lite ora lo vedo sui 380). Lato software sono uguali quindi conta solo l'hardware e il soc 778G è un quasi top.
(a parte rumor sono però ancora dubbioso sul reale prezzo, vedremo)

https://www.youtube.com/watch?v=BjRBB8rxBjg&t=695s

no carrier aggregation ???

Cloud76
25-08-2021, 08:23
CUT

Non so se l'indiano parli del modello global, comunque aspettiamo la recensione di Meg che l'ha preso così da sapere quali bande supporta e se aggrega.
Sarebbe una grave mancanza specialmente in questa fascia e sarebbe anche una scelta alquanto strana.

EDIT
qui per esempio dice che il CA c'è:
https://www.mysmartprice.com/gear/realme-gt-master-review/
Coming to network performance, this is a 5G phone with support for 8 5G bands (n1/3/5/8/28a/41/77/78) which is 1 more than what the X7 Max supports. For 4G networks, there’s support for Carrier Aggregation and during my usage with Airtel SIM, the network performance was solid here. So was the WiFi performance, thanks to the inclusion of Dual-Band Wifi and even support for WiFi 6.

Qui anche:
https://techpp.com/2021/08/21/realme-gt-master-edition-review/

Qui invece dicono di no:
https://www.shobaba.com/2021/08/realme-gt-master-edition-comes-with.html?hl=ar

Probabilmente dipende dal paese, non è la prima volta che Realme aggrega in alcuni posti sì e in altri no.

Romagnolo1973
25-08-2021, 11:37
Carenza di SoC e quindi Redmi Note 10 non più prodotto in indonesia e presto ovunque https://www.androidworld.it/2021/08/24/volete-un-redmi-note-10-forse-sara-meglio-acquistarlo-fretta-755236/
Non che la versione top della famiglia, il RN10Pro io lo abbia mai visto proposto da qualche parte in numeri decenti, pochi pezzi, pochi venditori e prezzi assurdi

domthewizard
25-08-2021, 11:44
Carenza di SoC e quindi Redmi Note 10 non più prodotto in indonesia e presto ovunque https://www.androidworld.it/2021/08/24/volete-un-redmi-note-10-forse-sara-meglio-acquistarlo-fretta-755236/
Non che la versione top della famiglia, il RN10Pro io lo abbia mai visto proposto da qualche parte in numeri decenti, pochi pezzi, pochi venditori e prezzi assurdi

ieri sul mi store il 10 pro 6+128 lo davano a 219 sull'app

Lollauser
25-08-2021, 13:56
ieri sul mi store il 10 pro 6+128 lo davano a 219 sull'appa quel prezzo best buy direi, tra l'altro l'ha preso mia cognata e a tenerlo in mano non mi è sembrato neanche così mattone

Inviato dal mio Mi 11 Lite utilizzando Tapatalk

ase
25-08-2021, 14:40
non ho capito dove sarebbe il problema di pronuncia...

csiaomi mi 11 -> csiaomi 11
sciaomì mi 11 -> sciaomì 11

:mbe:

non è un problema di pronuncia ma di casini soliti con il nome. Vi presento in anteprima i nuovi modelli :D :D :D :D

Xiaomi 11
Redmi 11
Xiaomi Note 11
Redmi Note 11
Xiaomi 11 Global (Indian :D )
Redmi Note 11 Global
Redmi 11T

ecc ecc :D :D

antocomo
25-08-2021, 15:15
che mi dite del xiaomi 11 lite?

è buono?

paultherock
25-08-2021, 16:16
che mi dite del xiaomi 11 lite?

è buono?

Dipende dal prezzo a cui l'hai trovato, però è un buon terminale.

riviero
25-08-2021, 16:41
a quel prezzo best buy direi, tra l'altro l'ha preso mia cognata e a tenerlo in mano non mi è sembrato neanche così mattone

Inviato dal mio Mi 11 Lite utilizzando TapatalkÈ il più bello e sottile della fascia entry medio (mi11lite escluso).

Inviato dal mio JNY-LX1 utilizzando Tapatalk

Lollauser
25-08-2021, 17:15
È il più bello e sottile della fascia entry medio (mi11lite escluso).

Inviato dal mio JNY-LX1 utilizzando Tapatalk

Si infatti se non avessi preso l'11 lite in una delle prime offerte, sarei andato su quello

Ubro92
25-08-2021, 18:29
non è un problema di pronuncia ma di casini soliti con il nome. Vi presento in anteprima i nuovi modelli :D :D :D :D

Xiaomi 11
Redmi 11
Xiaomi Note 11
Redmi Note 11
Xiaomi 11 Global (Indian :D )
Redmi Note 11 Global
Redmi 11T

ecc ecc :D :D

Ma possono chiamarlo anche Giggino e Peppe, è l'HW che conta e quello lo leggi dalla descrizione...
E bene o male rimane lo stesso concetto alla base per la serie Redmi, Note, Poco...

Cloud76
25-08-2021, 21:27
Carenza di SoC e quindi Redmi Note 10 non più prodotto in indonesia e presto ovunque https://www.androidworld.it/2021/08/24/volete-un-redmi-note-10-forse-sara-meglio-acquistarlo-fretta-755236/
Non che la versione top della famiglia, il RN10Pro io lo abbia mai visto proposto da qualche parte in numeri decenti, pochi pezzi, pochi venditori e prezzi assurdi

Ti quoto per rientrare nel discorso, proprio a proposito di carenza di soc, carenza di terminali, ecc ecc.
Ho letto giusto ora questa notizia:
https://www.xiaomitoday.it/xiaomi-q2-2021-dati.html

Allora mi balzano agli occhi un paio di dati:
-Xiaomi vola nel Q2 2021: +64% di fatturato rispetto all’anno precedente
-gli smartphone di Xiaomi sono saliti al secondo posto nel mondo durante il trimestre, con spedizioni globali di 52,9 milioni di unità, un aumento su base annua dell’86,8%
-Il prezzo medio degli smartphone Xiaomi nel secondo trimestre è stato di 1116,7 Yuan (146 euro), con un incremento di 40 Yuan (5 euro) rispetto allo scorso anno.

Ora io non sono un analista ma a vedere questi numeri io tutta questa carenza di chip e di smartphone non la vedo, anzi.
Qui abbiamo numeri da capigiro, altro che cazzi, hanno venduto uno sproposito e sono al secondo posto mondiale, +86,8% di unità e +64% di fatturato, e da notare anche una cosa da non sottovalutare, che è stato ottenuto con un aumento di prezzo medio di soli 40 Yuan ovvero del 3,6%, han fatto un bordello di grana in questo periodo.

foxdefox
26-08-2021, 09:21
Diciamo anche che noi guardiamo con budget 200 euro cercando le affinità tecniche abbinate al confort, ma la massa guarda all'essenziale, e se la batteria dura, funzionano i social , prede il segnale... Compra senza farsi paranoie se è un mediatek oppure uno snap.
Il problema e solo nostro, una cosa talmente insignificante in quel +64%....

Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk

Romagnolo1973
26-08-2021, 10:22
Ti quoto per rientrare nel discorso, proprio a proposito di carenza di soc, carenza di terminali, ecc ecc.
Ho letto giusto ora questa notizia:
https://www.xiaomitoday.it/xiaomi-q2-2021-dati.html

Allora mi balzano agli occhi un paio di dati:
-Xiaomi vola nel Q2 2021: +64% di fatturato rispetto all’anno precedente
-gli smartphone di Xiaomi sono saliti al secondo posto nel mondo durante il trimestre, con spedizioni globali di 52,9 milioni di unità, un aumento su base annua dell’86,8%
-Il prezzo medio degli smartphone Xiaomi nel secondo trimestre è stato di 1116,7 Yuan (146 euro), con un incremento di 40 Yuan (5 euro) rispetto allo scorso anno.

Ora io non sono un analista ma a vedere questi numeri io tutta questa carenza di chip e di smartphone non la vedo, anzi.
Qui abbiamo numeri da capigiro, altro che cazzi, hanno venduto uno sproposito e sono al secondo posto mondiale, +86,8% di unità e +64% di fatturato, e da notare anche una cosa da non sottovalutare, che è stato ottenuto con un aumento di prezzo medio di soli 40 Yuan ovvero del 3,6%, han fatto un bordello di grana in questo periodo.
Si dovrebbe vedere bene quei risultati (ed essendo tutto in cinese non si può) comunque la carenza di SoC c'è e la prova è la line-up dei vari produttori (Xiaomi compresa) dove ci sono decine di modelli ma tutti con SoC pre pandemia (Snap 460. 662, 665, 667, 732, 750 e 765), nulla si trova dei SoC nuovi post pandemia che in realtà nella fascia bassa Qualcomm non ha neppure presentato e quelli di fascia media e alta ovvero 780 e 888 si sono visti col contagocce e se sono passati in tanti ai Dimensity è proprio perchè Qualcom non ha sfornato nulla nella fascia medio-bassa. Hanno venduto uno sproposito di telefoni "vecchi" quindi Redmi, perchè Xiaomi di suo ha ben poco a parte il Mi 11 Lite 4G (perchè il 5G non lo può produrre più mancando il SoC).
Il prezzo medio dei telefoni lascia il tempo che trova, ma comunque hanno venduto più base gamma che medi e top questo è sicuro, mentre gli anni passati il valore dei medi gamma sul totale fatturato contribuiva di più. Quindi quei 5 euro non dicono molto, probabilmente l'aumento di prezzo è stato più importante nei base gamma.
Considerato quello che vendono non hanno un gran utile (Samsung fa numeri di altro tipo e lascio da parte Apple che si sa guadagna tanto) ma non so quali siano i costi che vanno a ridurre il valore di utile quindi anche lì poco da dire.
Stanno beneficiando molto dell'assenza di Huawei, le sue quote le ha prese Xiaomi con Oppo & Co. più di Samsung quindi l'incremento era prevedibile.

Ubro92
26-08-2021, 11:00
Diciamo anche che noi guardiamo con budget 200 euro cercando le affinità tecniche abbinate al confort, ma la massa guarda all'essenziale, e se la batteria dura, funzionano i social , prede il segnale... Compra senza farsi paranoie se è un mediatek oppure uno snap.
Il problema e solo nostro, una cosa talmente insignificante in quel +64%....

Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk

Dipende da quanto prospetti di tenere il cell, se cambi cellulare a ritmi di 2 anni fondamentalmente non ti serve a nulla sapere se è un mediatek o ha il boot sbloccato, guardi solo l'esperienza nel complesso.

Chi invece è solito tenersi il cell per tempi lunghissimi finchè appunto non è l'HW a diventare obsoleto, guarda più nel dettaglio alla piattaforma, in questo la serie Poco accontenta tutti gli smanettoni.

I problemi inizieranno quando blinderanno tutto, e penso che li solo Samsung e OnePlus hanno una politica di update più longeva...

Io ho ancora un Redmi Note 4 con Android 11, e per cose blande va ancora bene ma lo snap 625 dove serve potenza arranca, e non riesce a tenere tutto in memoria (avendo pure la versione 3GB...), sto aspettando qualche promo per Poco F3 ma nada...

nesema
26-08-2021, 11:18
Buongiorno!
Ho voluto fare la pazzia, appena preso il Realme GT Master Edition 6+128Gb dalla spagna a 270,5€

novità ?

:)

Romagnolo1973
26-08-2021, 19:48
Visto che come Meg ha fatto vedere sul suo canale di recensioni il Poco M3 Pro ha il sensore di prossimità fisico allora l'ho inserito anche se la versione 6/128 ad oggi è attorno ai 220 (direi almeno 30 euro di troppo) e quella a 180 è la versione povera da 4/64, ma nel panorama attuale è un prodotto quasi buono :doh:

megthebest
26-08-2021, 20:25
novità ?



:)Spedizione dal 30, appena contattati. C'è da attendere 👍

Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk

Ubro92
27-08-2021, 07:54
a mio avviso comunuque il best buy non è il poco x3 pro ma il poco x3 nfc. Segnao che il primo entra in throttle dopo pochi minuti annullando il vantaggio che avrebbe lato processore:

https://www.youtube.com/watch?v=aUoXZWiCr1s

minuto 4:40

Più che altro il Poco X3 Pro è tarato basso lato Kernel già arrivato a meno di 50° taglia i clock, con un custom kernel spingerebbe di più, è un cell per smanettoni e ciò nonostante la differenza di prestazioni è enorme, soprattutto lato GPU:

Snap 732: 2xA76@2.3ghz + 6xA55@1.8ghz
Snap 860: 1xA76@2.96ghz + 3xA76@2.42ghz + 4xA55@1.8ghz

Snap 732 Adreno 618: 2x128 ALU 950mhz (486 Gflops FP32)
Snap 860 Adreno 640: 3x256 ALU 675mhz (1037 Gflops FP32)

29Leonardo
27-08-2021, 08:09
Raga ma smartphone che facciano foto buone in questa fascia di prezzo esistono o bisogna necessariamente spendere di piu?

Romagnolo1973
27-08-2021, 08:48
a mio avviso comunuque il best buy non è il poco x3 pro ma il poco x3 nfc. Segnao che il primo entra in throttle dopo pochi minuti annullando il vantaggio che avrebbe lato processore:

https://www.youtube.com/watch?v=aUoXZWiCr1s

minuto 4:40

Fino a quando è stato sul mercato X3 NFC era in pagina 1 infatti perchè alla fine nell'uso quotidiano c'erano pochissime differenze (e cam migliore), ma ora non è più prodotto, pezzi disponibili pochi e prezzi alti, quindi il problema tra chi scegliere tra i due è inesistente.

Ubro92
27-08-2021, 08:52
si ma se stock ti cala paurosamente durante l'utilizzo. Mi ricorda la differenza prestazionale tra gli i7 e gli i5, sulla carta i primi avevano un divario pazzesco poi nelle operazioni piu' stressanti i secondi registravano performance maggiori. In ogni caso nell'uso delle app di tuti i giorni sospetto non si possano notare differenze quando il soc ha prestazioni buone...

Su emulatori e giochi più grossi la differenza è marcata.
Nelle app è quasi impercettibile forse solo l'apertura in alcune dato il single core A76 a 2.96ghz.

Ma chi prende il Poco X3 Pro lo fa anche per smanettarci, ha un potenziale sotto-sfruttato con la rom stock miui.

Per chi comunque non sa cosa farsene dell'860, può tranquillamente prendere la variante NFC va la metà in giochi ed emulatori ma ha un reparto cam migliore e nfc, però a quel punto a pari costo prenderei in considerazione anche il Mi 10T Lite con Snap 750G e supporto al 5G.

Romagnolo1973
27-08-2021, 08:53
Raga ma smartphone che facciano foto buone in questa fascia di prezzo esistono o bisogna necessariamente spendere di piu?

Dipende cosa intendi per buone, ma in generale devi arrivare a 350 euro per qualcosa che faccia foto buone anche di sera con poca luce o in interni. Se fai foto solo di giorno con buona luce un telefono da 200 euro è più che buono e la differenza con dei medi gamma da 300-400 euro molto poca, di notte però c'è e si vede.
C'era sul sito Xiaomi il Redmi Note 10 Pro a 219 ma ora è tornato a 279 che è troppo per quel che offre prestazionalmente.

Romagnolo1973
27-08-2021, 08:59
Su emulatori e giochi più grossi la differenza è marcata.
Nelle app è quasi impercettibile forse solo l'apertura in alcune dato il single core A76 a 2.96ghz.

Ma chi prende il Poco X3 Pro lo fa anche per smanettarci, ha un potenziale sotto-sfruttato con la rom stock miui.

Per chi comunque non sa cosa farsene dell'860, può tranquillamente prendere la variante NFC va la metà in giochi ed emulatori ma ha un reparto cam migliore e nfc, però a quel punto a pari costo prenderei in considerazione anche il Mi 10T Lite con Snap 750G e supporto al 5G.

C'è anche il Mi 10 Lite con snap 765 che consiglio in pagina 1 ma non so perchè nessuno se lo fila, boh forse le dimensioni e il peso ... è migliore del 10T Lite, ha schermo amoled by samsung e costa 230 amazon spedito quello da 128 GB.

Cloud76
27-08-2021, 09:04
CUT ma ha un reparto cam migliore e nfc, CUT

Anche X3 pro ha NFC

Ubro92
27-08-2021, 09:07
Anche X3 pro ha NFC

Vero, quindi resta solo la cam un pelo migliore su X3 NFC il resto tutto al ribasso XD

riviero
27-08-2021, 09:11
Non so voi ma io ho preferito nettamente i materiali, altrettanto non-nobili eppure come dire più curati, nella versione liscia NFC rispetto alla versione PRO, di ben 100&euro; più cara e plasticoso all'inverosimile.
Per 250&euro; gli 8 256 anche no...
Intendiamoci sono due ottimi telefoni per il loro prezzo forse anche i migliori escludendo un paio (esempio Oppo reno4 Z), ma il feeling del pro non è il massimo. Diciamo che il gioco vale anche la candela essendo praticamente l'unico difetto...scaldamenti a parte e sensore impronta a parte

Inviato dal mio SM-F926B utilizzando Tapatalk

Romagnolo1973
27-08-2021, 10:48
però ha la batteria da 4000mah contro i 4500 e 5000 degli altri modeli...

Il 765 è ottimo in autonomia quindi nessun problema a finire la giornata con uso intenso e quasi farne 2 con uso medio


Intanto segnalo che questa app risolve quasi sempre il problema sugli Xiaomi sul sensore di prossimità, me lo ha detto un amico a cui ho fattoprendere Poco F3 (Bianco come da mio consiglio) e che aveva problemi ogni tanto col sensore, con questa app ha risolto totalmente
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.mobiledirection.proximitysensorreset

AlexAlex
27-08-2021, 11:00
Il 765 è ottimo in autonomia quindi nessun problema a finire la giornata con uso intenso e quasi farne 2 con uso medio





Intanto segnalo che questa app risolve quasi sempre il problema sugli Xiaomi sul sensore di prossimità, me lo ha detto un amico a cui ho fattoprendere Poco F3 (Bianco come da mio consiglio) e che aveva problemi ogni tanto col sensore, con questa app ha risolto totalmente

https://play.google.com/store/apps/details?id=com.mobiledirection.proximitysensorresetGrazie, provo subito l'app consigliata

Cloud76
27-08-2021, 11:54
La stessa cosa si può fare da impostazioni sviluppatore accedendo alla calibrazione del sensore.
Alle volte risolve ma spesso no.

https://c.mi.com/thread-3237283-1-0.html
https://www.xiaomist.com/2020/07/how-to-calibrate-proximity-sensor-of.html

VanCleef
27-08-2021, 11:56
Il 765 è ottimo in autonomia quindi nessun problema a finire la giornata con uso intenso e quasi farne 2 con uso medio


Intanto segnalo che questa app risolve quasi sempre il problema sugli Xiaomi sul sensore di prossimità, me lo ha detto un amico a cui ho fattoprendere Poco F3 (Bianco come da mio consiglio) e che aveva problemi ogni tanto col sensore, con questa app ha risolto totalmente
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.mobiledirection.proximitysensorreset

Anche Xiaomi un po' old tipo il Note 8 o l'8T?

Romagnolo1973
27-08-2021, 13:01
Anche Xiaomi un po' old tipo il Note 8 o l'8T?

Provare costa nulla, lui ha risolto il problema sul suo che non vuol dire che risolva su tutti gli Oppo F3 problematici e che non vuol dire che risolva sugli altri Xiaomi, ma per provare servono 2 minuti.
L'app ha della pubblicità nelle sue schermate ma a parte quello sembra ok, più immediata e forse con qualche opzione in più rispetto alla calibrazione che si trova nella rom miui. Io quando mi ha detto che con quella ha risolto mi sono limitato a scrivermi il nome e a riportarvelo, a voi che avete Xiaomi la prova se è placebo o funziona, sul suo F3 mi ha fatto vedere che funziona 10 su 10, mentre prima a volte lo schermo non si spegneva a sua detta.

VanCleef
27-08-2021, 13:09
Provare costa nulla, lui ha risolto il problema sul suo che non vuol dire che risolva su tutti gli Oppo F3 problematici e che non vuol dire che risolva sugli altri Xiaomi, ma per provare servono 2 minuti.
L'app ha della pubblicità nelle sue schermate ma a parte quello sembra ok, più immediata e forse con qualche opzione in più rispetto alla calibrazione che si trova nella rom miui. Io quando mi ha detto che con quella ha risolto mi sono limitato a scrivermi il nome e a riportarvelo, a voi che avete Xiaomi la prova se è placebo o funziona, sul suo F3 mi ha fatto vedere che funziona 10 su 10, mentre prima a volte lo schermo non si spegneva a sua detta.

Ok, devo provare sul note 8 di mia moglie che spesso in chiamata accende lo schermo mettendo in attesa l'altro con l'orecchio :stordita:

Ubro92
27-08-2021, 14:02
Non so voi ma io ho preferito nettamente i materiali, altrettanto non-nobili eppure come dire più curati, nella versione liscia NFC rispetto alla versione PRO, di ben 100&euro; più cara e plasticoso all'inverosimile.
Per 250&euro; gli 8 256 anche no...
Intendiamoci sono due ottimi telefoni per il loro prezzo forse anche i migliori escludendo un paio (esempio Oppo reno4 Z), ma il feeling del pro non è il massimo. Diciamo che il gioco vale anche la candela essendo praticamente l'unico difetto...scaldamenti a parte e sensore impronta a parte

Inviato dal mio SM-F926B utilizzando Tapatalk

Dipende dai prezzi, ora è un pessimo momento per acquistare non ci sono promo particolarmente ghiotte.

Anche il Poco X3 Pro è rincarato tantissimo, io puntavo all'F3 che al prime day stava a 299€ per l'8/256GB ma avendolo perso per altre spese in quel periodo ora come ora me ne sto buono fino al BF incrociando le dita :(

cagnaluia
28-08-2021, 16:12
Ciao, secondo voi... Sono fuori range però vi chiedo lo stesso...

Stessa cifra

Oneplus 8
Oppure
Oneplus Nord 2

Cloud76
28-08-2021, 16:50
CUT

Se non hai intenzione di moddarlo con rom custom ecc andrei sul recente Nord 2, al contrario andrei su 8.

cagnaluia
28-08-2021, 17:12
Se non hai intenzione di moddarlo con rom custom ecc andrei sul recente Nord 2, al contrario andrei su 8.

nessun mod solo originale.

cito il oneplus 8 perchè con il suo snapdragon serie 800 potrebbe fare una bella differenza contro il medio serie 700.. vorrei per un amico un interfaccia veloce, sempre.

(..io posseggo un oneplus 6t e mai scelta fu + azzeccata in quanto a velocità.. oggi è vecchiotto ma va bene cosi.. all'epoca la serie 600 era troppo lenta a confronto)

Ubro92
28-08-2021, 17:21
nessun mod solo originale.

cito il oneplus 8 perchè con il suo snapdragon serie 800 potrebbe fare una bella differenza contro il medio serie 700.. vorrei per un amico un interfaccia veloce, sempre.

(..io posseggo un oneplus 6t e mai scelta fu + azzeccata in quanto a velocità.. oggi è vecchiotto ma va bene cosi.. all'epoca la serie 600 era troppo lenta a confronto)

Come prestazioni lo Snap 865 ha una miglior GPU del mediatek 1200 ma al contrario il 1200 ha 4 core a78 invece degli a77 dell'865 quindi risulta leggermente più veloce.

Se non devi moddarlo probabilmente il Nord 2 è più interessante, al contrario con le custom rom il OnePlus 8 è una spanna sopra.

Cloud76
28-08-2021, 17:41
CUT perchè con il suo snapdragon serie 800 potrebbe fare una bella differenza contro il medio serie 700.. CUT

Non ha il 700 ma il 1200 (come indicato sopra) che è un soc top ed è ottimo.

Romagnolo1973
28-08-2021, 18:00
Ciao, secondo voi... Sono fuori range però vi chiedo lo stesso...

Stessa cifra

Oneplus 8
Oppure
Oneplus Nord 2

Su trovaprezzi OP 8 sta a meno del Nord 2 e te lo consiglio avendolo preso una settimana fa a 330 spedito. Più leggero, più stretto e corto.
Però due cose da dire: se è prono a far cadere i telefoni allora meglio Nord 2 che non ha display curvo che la cover protegge ma leggermente meno che su un display piatto.
Il 5G avrà un senso tra 3 anni (Milano esclusa che è già quasi pronta in tutto il comune) ma se servisse Nord 2 ha più bande 5g quindi funzionerà sicuramente, mentre OP 8 ha il 5G funzionante per ora solo su Voda e Tim mentre Wind3 e Illiad latitano.
OP 8 lato materiali è un top il Nord 2 resta un medio gamma ben fatto ma sempre medio gamma resta (vibrazione, ricezione, gps ... non sono allo stesso livello) il display del 8 poi è altra categoria proprio.
Lato futuri aggiornamenti sono uguali nel senso che OP 8 ha 4 anni di patch e 3 major ma essendo di un anno più vecchio finirà uguale al Nord 2 che essendo medio gamma avrà 2 major e 3 anni di patch
Finiti quelli come detto, se la batteria ancora regge col modding OP8 avrà ancora futuro mentre Nord 2 avendo mediatek non avrà nessun modding

29Leonardo
29-08-2021, 16:28
Dipende cosa intendi per buone, ma in generale devi arrivare a 350 euro per qualcosa che faccia foto buone anche di sera con poca luce o in interni. Se fai foto solo di giorno con buona luce un telefono da 200 euro è più che buono e la differenza con dei medi gamma da 300-400 euro molto poca, di notte però c'è e si vede.
C'era sul sito Xiaomi il Redmi Note 10 Pro a 219 ma ora è tornato a 279 che è troppo per quel che offre prestazionalmente.

Si scusami pensavo di averlo scritto, mi riferisco ovviamente alla notte, senza spendere cifre folli uno sweet-spot a livello di prezzo quale potrebbe essere?

Con sweet-spot mi riferisco alla cifra oltre alla quale la differenza qualitativa è veramente molto risicata rispetto il gap economico.

Ho sempre avuto telefoni economici da max 200€ ma ultimamente mi sono rotto di quanto fanno schifo le foto, soprattutto di notte.

cagnaluia
29-08-2021, 17:10
Su trovaprezzi OP 8 sta a meno del Nord 2 e te lo consiglio avendolo preso una settimana fa a 330 spedito. Più leggero, più stretto e corto.
Però due cose da dire: se è prono a far cadere i telefoni allora meglio Nord 2 che non ha display curvo che la cover protegge ma leggermente meno che su un display piatto.
Il 5G avrà un senso tra 3 anni (Milano esclusa che è già quasi pronta in tutto il comune) ma se servisse Nord 2 ha più bande 5g quindi funzionerà sicuramente, mentre OP 8 ha il 5G funzionante per ora solo su Voda e Tim mentre Wind3 e Illiad latitano.
OP 8 lato materiali è un top il Nord 2 resta un medio gamma ben fatto ma sempre medio gamma resta (vibrazione, ricezione, gps ... non sono allo stesso livello) il display del 8 poi è altra categoria proprio.
Lato futuri aggiornamenti sono uguali nel senso che OP 8 ha 4 anni di patch e 3 major ma essendo di un anno più vecchio finirà uguale al Nord 2 che essendo medio gamma avrà 2 major e 3 anni di patch
Finiti quelli come detto, se la batteria ancora regge col modding OP8 avrà ancora futuro mentre Nord 2 avendo mediatek non avrà nessun modding

Buona analisi. Si
Andrò verso op8

Cloud76
29-08-2021, 17:14
Andrò verso op8

Assicurati che sia tollerante verso i display curvi, perchè tanti li detestano, io ad esempio te lo tirerei dietro.

Romagnolo1973
29-08-2021, 17:48
Si scusami pensavo di averlo scritto, mi riferisco ovviamente alla notte, senza spendere cifre folli uno sweet-spot a livello di prezzo quale potrebbe essere?

Con sweet-spot mi riferisco alla cifra oltre alla quale la differenza qualitativa è veramente molto risicata rispetto il gap economico.

Ho sempre avuto telefoni economici da max 200€ ma ultimamente mi sono rotto di quanto fanno schifo le foto, soprattutto di notte.

adesso è un gran casino dare indicazioni di prezzo perchè ci sono prodotti modesti che hanno avuto aumenti di prezzo e e altri buoni che dovevano calare visto il tempo che passa dalla loro uscita e che invece non sono calati.
Puoi trovare prodotti da 300 che fanno foto notturne appena sufficienti come Poco F3 che però ha altre frecce al suo arco, e prodotti da meno di 200 come Redmi Note 10 Pro che fanno foto anche meglio di altri da 400.
Un OnePlus Nord 2 con OIS è stato premiato da tutti per le foto che fa la cam principale (le altre non sono da considerare), il mio OP 8 ora a 320 euro fa sicuramente foto meglio di quelli che costano meno ma non è nelle foto che spicca anche se non sono male anche di notte. Direi che i 350 euro pur con i limiti detti sopra è lo spartiacque, a parte Redmi Note 10 Pro quelli sotto a quella cifra fanno foto decenti ma non ottimali, quelli sopra se hanno OIS tipo Samsung A42 che fa buone foto anche di notte meglio assai di quelle dei telefoni di fascia inferiore.

cagnaluia
30-08-2021, 08:17
Assicurati che sia tollerante verso i display curvi, perchè tanti li detestano, io ad esempio te lo tirerei dietro.

hai ragione, anche a me fa schifo lo schermo curvo.:D non ci avevo badato all'inizio..

megthebest
30-08-2021, 08:46
Questa notte ci sono stati degli sconti del 30% su una selezione di articoli Amazon, tra cui alcuni smartphone. Purtroppo non c'è rimasto nulla di interessante. Qualcuno di voi ne ha approfittato? Io ho preso un Nokia 3.4 4+64 in ottime condizioni per un figlio di un collega, a 82&euro;.

Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk

s0nnyd3marco
30-08-2021, 09:01
Questa notte ci sono stati degli sconti del 30% su una selezione di articoli Amazon, tra cui alcuni smartphone. Purtroppo non c'è rimasto nulla di interessante. Qualcuno di voi ne ha approfittato? Io ho preso un Nokia 3.4 4+64 in ottime condizioni per un figlio di un collega, a 82&euro;.

Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk

Ho preso un iPhone SE 2020 64GB (come nuovo) a 310 euro. Per me e' il primo esperimento iOS e vedo come mi trovo. Di piu' non me la sentivo di spendere (l'altro papabile era il 12 mini, ma si andava ben oltre i 500 euro).

fracama87
30-08-2021, 09:02
Questa notte ci sono stati degli sconti del 30% su una selezione di articoli Amazon, tra cui alcuni smartphone. Purtroppo non c'è rimasto nulla di interessante. Qualcuno di voi ne ha approfittato? Io ho preso un Nokia 3.4 4+64 in ottime condizioni per un figlio di un collega, a 82&euro;.

Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk

Io non ho trovato nulla che mi ispirasse l'usato più interessante non era scontato...

Giuss
30-08-2021, 09:47
Il 765 è ottimo in autonomia quindi nessun problema a finire la giornata con uso intenso e quasi farne 2 con uso medio


Intanto segnalo che questa app risolve quasi sempre il problema sugli Xiaomi sul sensore di prossimità, me lo ha detto un amico a cui ho fattoprendere Poco F3 (Bianco come da mio consiglio) e che aveva problemi ogni tanto col sensore, con questa app ha risolto totalmente
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.mobiledirection.proximitysensorreset

Mi chiedevo se questo problema di sensore è esclusivamente per gli Xiaomi, ci sono per caso informazioni su altre marche concorrenti tipo ad esempio Oppo, Realme, ecc, ? Non hanno sicuramente problemi di questo tipo?

luconico
30-08-2021, 09:59
Ma tra Xiaomi MI 10T e Oneplus 8 (trovati a 10 euro di differenza l'uno dall'altro), se uno ha un occhio di riguardo soprattutto al comparto fotografico?
Grazie

HSH
30-08-2021, 11:09
POCO X3 Pro - Smartphone 8+256GB a 229€ anche a rate sul solito sito amazzonico

è un buon prezzo considerando la garanzia top?

dibe
30-08-2021, 11:22
Ma tra Xiaomi MI 10T e Oneplus 8 (trovati a 10 euro di differenza l'uno dall'altro), se uno ha un occhio di riguardo soprattutto al comparto fotografico?
Grazie

a febbraio 2021 ho preso il Mi 10T, l'ho provato due giorni, soprattutto la fotocamera, e l'ho rimandato indietro. decisamente deludente, il poco X3 NFC che costa la metà fa foto quasi più dignitose. tra l'altro il 10T è pure un mattone (come il poco).

secondo me prendi OP8.

domthewizard
30-08-2021, 11:46
a febbraio 2021 ho preso il Mi 10T, l'ho provato due giorni, soprattutto la fotocamera, e l'ho rimandato indietro. decisamente deludente, il poco X3 NFC che costa la metà fa foto quasi più dignitose. tra l'altro il 10T è pure un mattone (come il poco).

secondo me prendi OP8.
ancora non avete capito che prima di rimandare indietro uno xiaomi perchè fa brutte foto dovete provarlo con la gcam. la miui camera è da sempre che fa cagare ed è quello il problema, non il sensore. Se non volete cimentarvi con qualche apk allora lasciate perdere a prescindere xiaomi se volete foto perfette

dibe
30-08-2021, 12:59
ancora non avete capito che prima di rimandare indietro uno xiaomi perchè fa brutte foto dovete provarlo con la gcam. la miui camera è da sempre che fa cagare ed è quello il problema, non il sensore. Se non volete cimentarvi con qualche apk allora lasciate perdere a prescindere xiaomi se volete foto perfette

poco x3 nfc con app stock vs mi 10t con app stock. risultato: x3 nfc fa foto migliori. all'epoca il mi 10t costava 400 euro, il poco 230. il mi 10T nel complesso non li valeva, motivo per il quale ho preferito rimandarlo indietro.

uso xiaomi dai tempi del mi5 e ne ho passati più di una decina tra miei e di conoscenti. so benissimo che esiste il porting della google camera e infatti lo installo su praticamente ogni terminale in cui è disponibile (x3 nfc compreso). ma mi ha sempre dato problemi di stabilità più o meno gravi rispetto l'app stock.

Ubro92
30-08-2021, 13:00
ancora non avete capito che prima di rimandare indietro uno xiaomi perchè fa brutte foto dovete provarlo con la gcam. la miui camera è da sempre che fa cagare ed è quello il problema, non il sensore. Se non volete cimentarvi con qualche apk allora lasciate perdere a prescindere xiaomi se volete foto perfette

Se lo prendono su amazon fanno bene a mandarlo indietro cosi lo si becca nel warehouse scontato LoL

fracama87
30-08-2021, 13:21
Sbagliato topic...scusate

Cloud76
30-08-2021, 15:05
Questa notte ci sono stati degli sconti CUT

Neanche ho guardato, voglia di aspettare e mettermi lì a mezzanotte a cercare offerte uguale a zero. Ho una certa ormai... :ronf: :old:

Ubro92
30-08-2021, 15:24
Neanche ho guardato, voglia di aspettare e mettermi lì a mezzanotte a cercare offerte uguale a zero. Ho una certa ormai... :ronf: :old:

Tanto non ti sei perso nulla :muro:

Romagnolo1973
30-08-2021, 17:12
Mi chiedevo se questo problema di sensore è esclusivamente per gli Xiaomi, ci sono per caso informazioni su altre marche concorrenti tipo ad esempio Oppo, Realme, ecc, ? Non hanno sicuramente problemi di questo tipo?

Ci sono problemi con tutti quelli che hanno sensori software e non fisici, però se con le altre marche se cerchi si trovano ma episodici (se vendo 100 mila pezzi e 10 hanno problemi di sensore ci sta nella norma dei pezzi fallati) su Xiaomi anche considerando che fa volumi maggiori di altri i problemi sensore sono decisamente più preoccupanti. Per fare un parallelo Sansung vende più o meno la stessa quantità di smartphone ma cercando in rete i problemi di sensore sono rari, e spesso dovuti a pellicole o cover di terze parti che vanno a disturbare in qualche modo il funzionamento. Samsung ha avuto invece più problemi di altri con i sensori impronta sotto al display nei suoi prodotti base e medi dovuti alla scarsezza del componente usato.
Quindi ognuno ha i suoi talloni d'Achille

29Leonardo
30-08-2021, 19:02
adesso è un gran casino dare indicazioni di prezzo perchè ci sono prodotti modesti che hanno avuto aumenti di prezzo e e altri buoni che dovevano calare visto il tempo che passa dalla loro uscita e che invece non sono calati.
Puoi trovare prodotti da 300 che fanno foto notturne appena sufficienti come Poco F3 che però ha altre frecce al suo arco, e prodotti da meno di 200 come Redmi Note 10 Pro che fanno foto anche meglio di altri da 400.
Un OnePlus Nord 2 con OIS è stato premiato da tutti per le foto che fa la cam principale (le altre non sono da considerare), il mio OP 8 ora a 320 euro fa sicuramente foto meglio di quelli che costano meno ma non è nelle foto che spicca anche se non sono male anche di notte. Direi che i 350 euro pur con i limiti detti sopra è lo spartiacque, a parte Redmi Note 10 Pro quelli sotto a quella cifra fanno foto decenti ma non ottimali, quelli sopra se hanno OIS tipo Samsung A42 che fa buone foto anche di notte meglio assai di quelle dei telefoni di fascia inferiore.


Grazie, cosa intendi con OIS? Non sono ferrato in materia smartphone :D

Cloud76
30-08-2021, 19:13
Grazie, cosa intendi con OIS?CUT
E' la stabilizzazione ottica

Romagnolo1973
30-08-2021, 21:09
Grazie, cosa intendi con OIS? Non sono ferrato in materia smartphone :D

Se vuoi capire cosa sia approfondendo, non è la panacea però aiuta molto nelle foto quando c'è poca luce evitando il mosso e nei video quando si cammina per tenerli appunto più stabilizzati:
https://tech.everyeye.it/articoli/speciale-cos-e-come-funziona-stabilizzazione-ottica-ois-in-uno-smartphone-31911.html

girinohar
30-08-2021, 21:13
Questa notte ci sono stati degli sconti del 30% su una selezione di articoli Amazon, tra cui alcuni smartphone. Purtroppo non c'è rimasto nulla di interessante. Qualcuno di voi ne ha approfittato? Io ho preso un Nokia 3.4 4+64 in ottime condizioni per un figlio di un collega, a 82&euro;.

Inviato dal mio KB2000 utilizzando TapatalkIo ho preso un moto g30 a 121 euro usato come nuovo e un realme 6 pro a 116 euro, usato ottime condizioni. C'erano tanti huawei p40 lite a 62 euro usato come nuovo e qualche huawei p smart s a 80 euro, sempre usato come nuovo. Entrambi senza servizi google. Magari mi tengo il realme, che era consigliato in pag 1 e cedo il mio redmi note 8t. Mi servono per 2 persone anziane e loro li usano, specialmente la ricerca vocale.

Lollauser
30-08-2021, 22:11
edit: c'era già la risposta

megthebest
31-08-2021, 06:11
Io ho preso un moto g30 a 121 euro usato come nuovo e un realme 6 pro a 116 euro, usato ottime condizioni. C'erano tanti huawei p40 lite a 62 euro usato come nuovo e qualche huawei p smart s a 80 euro, sempre usato come nuovo. Entrambi senza servizi google. Magari mi tengo il realme, che era consigliato in pag 1 e cedo il mio redmi note 8t. Mi servono per 2 persone anziane e loro li usano, specialmente la ricerca vocale.Realme 6 Pro ottimo a quel prezzo, sicuramente un passo in avanti rispetto al Redmi note 8T. L'unica cosa il doppio foro della fotocamera selfie, non mi piace proprio. Anche io avevo visto lui e il G30, sicuramente valevano la pena a quel prezzo. Ora vediamo in che condizioni arrivano anche i tuoi...

Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk

Ed_Bunker
31-08-2021, 08:45
Io ho preso un moto g30 a 121 euro usato come nuovo e un realme 6 pro a 116 euro, usato ottime condizioni. C'erano tanti huawei p40 lite a 62 euro usato come nuovo e qualche huawei p smart s a 80 euro, sempre usato come nuovo. Entrambi senza servizi google. Magari mi tengo il realme, che era consigliato in pag 1 e cedo il mio redmi note 8t. Mi servono per 2 persone anziane e loro li usano, specialmente la ricerca vocale.
Il G30 a quella cifra è un buon acquisto.
Per altro esteticamente assomiglia molto al mio g9 power, col vantaggio però di essere più corto in termini di lunghezza.

riviero
31-08-2021, 14:09
poco x3 nfc con app stock vs mi 10t con app stock. risultato: x3 nfc fa foto migliori. all'epoca il mi 10t costava 400 euro, il poco 230. il mi 10T nel complesso non li valeva, motivo per il quale ho preferito rimandarlo indietro.

uso xiaomi dai tempi del mi5 e ne ho passati più di una decina tra miei e di conoscenti. so benissimo che esiste il porting della google camera e infatti lo installo su praticamente ogni terminale in cui è disponibile (x3 nfc compreso). ma mi ha sempre dato problemi di stabilità più o meno gravi rispetto l'app stock.Beh si non solo sugli Xiaomi, ai tempi di Oneplus 7pro non appena attivavo la Gcam in spiaggia crashava, tutto settato a dovere..
Comunque poco x3 nfc è un caso a sé riguardo la qualità della camera, per quello ed altro (autonomia, prestazioni varie) insisto da tempo sul fatto che a 150 sia un assoluto top

Inviato dal mio JNY-LX1 utilizzando Tapatalk

cagnaluia
31-08-2021, 14:30
E' la stabilizzazione ottica

Obbligatoria se vuoi un buon risultato fotografico.

NuT
31-08-2021, 19:09
Ciao a tutti

Una persona di 60 anni necessita di un telefono nuovo, budget 150 euro circa

Utilizzi? Telefonate e Whatsapp e basta credo. Zero social sicuramente, sulle foto qualcosina sì ma niente di pretenzioso (anche se ora viene da un iPhone 6s mi sembra, ereditato dal figlio). Home banking o altro che richieda un eccessiva cura degl aggiornamenti (basta che almeno 2 anni siano garantiti di patch sicurezza) non mi pare ne usi.

Se ci sono ulteriori specifiche vi aggiorno, ma così stando le cose cosa mi consigliate di consigliarle (scusate il gioco di parole :D)? Lei mi ha proposto un Realme 8 5G, ma non sono convintissimo.

Cloud76
31-08-2021, 20:07
CUT budget 150 euro circa

Utilizzi? Telefonate e Whatsapp e basta credo. CUT (basta che almeno 2 anni siano garantiti di patch sicurezza) CUT Lei mi ha proposto un Realme 8 5G,

Sui 150 non c'è moltissimo, il realme 8 5G al giusto prezzo non è male e lo trovi ora a 159, simile c'è il Poco M3 Pro che ha lo stesso soc ma causa MIUI gira meno fluido del realme, inoltre il Poco ha uno schermo peggiore in quanto a luminosità.
Di recente che ti assicuri un paio di anni di aggiornamenti non vedo molto altro. Il Realme Narzo 30 5G che è simile all'altro me senza NFC.
Ci sarebbe il Redmi Note 8 2021 che spesso, anche nei flash sale del fine settimana so trova in offerta a 99,90 e a quel prezzo ci sta.
Io però dato che l'uso è prevalentemente per telefonate e WA, gli Xiaomi e Poco li scarterei perchè se incorri nel problema del sensore poi con pure una persona di una certa età va a finire che te lo tira dietro. Io andrei sul Realme, o qualcos'altro che non sia Xiaomi che in fascia bassa secondo me corri un bel rischio.

Bilbo
01-09-2021, 05:38
Ciao a tutti

Una persona di 60 anni necessita di un telefono nuovo, budget 150 euro circa

Utilizzi? Telefonate e Whatsapp e basta credo. Zero social sicuramente, sulle foto qualcosina sì ma niente di pretenzioso (anche se ora viene da un iPhone 6s mi sembra, ereditato dal figlio). Home banking o altro che richieda un eccessiva cura degl aggiornamenti (basta che almeno 2 anni siano garantiti di patch sicurezza) non mi pare ne usi.

Se ci sono ulteriori specifiche vi aggiorno, ma così stando le cose cosa mi consigliate di consigliarle (scusate il gioco di parole :D)? Lei mi ha proposto un Realme 8 5G, ma non sono convintissimo.


Moto e7, oppure a che nokia3.4, nella cifra ci stai. Sono prodotti tranquilli che fanno egregiamente il loro lavoro.

dibe
01-09-2021, 08:08
Beh si non solo sugli Xiaomi, ai tempi di Oneplus 7pro non appena attivavo la Gcam in spiaggia crashava, tutto settato a dovere..
Comunque poco x3 nfc è un caso a sé riguardo la qualità della camera, per quello ed altro (autonomia, prestazioni varie) insisto da tempo sul fatto che a 150 sia un assoluto top

Inviato dal mio JNY-LX1 utilizzando Tapatalk

è decisamente un buon terminale nel complesso.
ora che ha ricevuto la miui 12.5 è anche migliorato dal punto di vista dell'affidabilità software.
l'unico vero difetto che gli rimane è essere una piastrella di granito per dimensioni/peso.
a 150 ma anche a 200 euro è sicuramente valido.

Lollauser
01-09-2021, 08:23
Cuoto su X3 nfc
C'è solo un problema, alcune (molte, poche, boh..) unità avevano il difetto dell'audio in capsula troppo alto, per cui anche tenendolo al minimo chi sta intorno a te sente quello che dice l'interlocutore. Il peso atroce l'avrei sopportato, perchè per il resto lo trovavo ottimo, ma quel difetto me lo rendeva inutilizzabile per cui ho dovuto rivenderlo.
Soluzioni non se ne trovano, probabilmente è un fatto hardware, perchè più che dalla capsula, sembra che l'audio provenga cmq dallo speaker superiore..
E' un difetto di cui si parla Poco, sebbene si trovino diverse discussioni in giro per la rete..secondo me anche perchè molti ormai non fanno telefonate o quasi, soprattutto giovani.

Lo segnalo anche per chi lo volesse comprare, prima magari controllate questa cosa...

domthewizard
01-09-2021, 09:25
Cuoto su X3 nfc
C'è solo un problema, alcune (molte, poche, boh..) unità avevano il difetto dell'audio in capsula troppo alto, per cui anche tenendolo al minimo chi sta intorno a te sente quello che dice l'interlocutore. Il peso atroce l'avrei sopportato, perchè per il resto lo trovavo ottimo, ma quel difetto me lo rendeva inutilizzabile per cui ho dovuto rivenderlo.
Soluzioni non se ne trovano, probabilmente è un fatto hardware, perchè più che dalla capsula, sembra che l'audio provenga cmq dallo speaker superiore..
E' un difetto di cui si parla Poco, sebbene si trovino diverse discussioni in giro per la rete..secondo me anche perchè molti ormai non fanno telefonate o quasi, soprattutto giovani.

Lo segnalo anche per chi lo volesse comprare, prima magari controllate questa cosa...
il poco x3 pro non ha questo problema, ha caratteristiche migliori (tranne la fotocamera dove perde in alcune situazioni, ma nulla di trascendentale) ed è più nuovo dell'nfc uscito fuori produzione da qualche mese. inoltre ieri su amazon era in offerta a 229€ la versione 8/256

Lollauser
01-09-2021, 10:16
il poco x3 pro non ha questo problema, ha caratteristiche migliori (tranne la fotocamera dove perde in alcune situazioni, ma nulla di trascendentale) ed è più nuovo dell'nfc uscito fuori produzione da qualche mese. inoltre ieri su amazon era in offerta a 229€ la versione 8/256

A me quel processore "forzato" su un telefono che non gli corrisponde come fascia di appartenenza non mi convince, che te devo dì.
A livello di batteria, calore ecc. dal mio punto di vista mi sembra un peggioramento, considerato che tutta quella potenza di elaborazione alla fin fine non mi serve.
A maggior ragione se tutto questo va a scapito di fotocamera e schermo, perchè mi pare che si dicesse che pure gli schermi montati sono leggermente inferiori al fratellino.
Però queste sono solo le mie considerazioni eh, tanto più che ora che nfc sta sparendo, il problema della scelta non si pone neanche ;)

domthewizard
01-09-2021, 10:25
A me quel processore "forzato" su un telefono che non gli corrisponde come fascia di appartenenza non mi convince, che te devo dì.
A livello di batteria, calore ecc. dal mio punto di vista mi sembra un peggioramento, considerato che tutta quella potenza di elaborazione alla fin fine non mi serve.
A maggior ragione se tutto questo va a scapito di fotocamera e schermo, perchè mi pare che si dicesse che pure gli schermi montati sono leggermente inferiori al fratellino.
Però queste sono solo le mie considerazioni eh, tanto più che ora che nfc sta sparendo, il problema della scelta non si pone neanche ;)

ne possiedo uno e posso dirti che la batteria dura due giorni pieni con un uso moderato, non scalda se non messo sotto pressione e meg può confermarti che il display è anche superiore (di poco) a quello dell'nfc

ase
01-09-2021, 13:17
segnalo oppo A52 a 138€ con regalo cuffie da circa 25€ all'esselunga. C'è anche il Realme 7 a circa 149.

Spike79
01-09-2021, 16:47
Dopo 3 anni di servizio, il Mi A2 Lite di mia sorella ha avuto un catastrofico incontro col pavimento e ciao schermo (non aveva il vetro temperato installato purtroppo); ora, lei lo usa solo per social e foto, le proporrei un POCO X3 Pro 8/256 a 229e di Amazon, ma forse non ha una fotocamera all'altezza del Mi 10T Lite, o sbaglio ?

A 229 mi pare comunque un ottimo prezzo (forse è fin sovradimensionato per l'uso che ne fa, e la batta ne risentirebbe).

Bandit
01-09-2021, 17:02
Ciao a tutti ragazzi, vorrei porvi una domanda un po' inconsueta: mia sorella deve tornare qui in italia dal giappone dopo annio di permanenza li, ma proprio ora la batteria del vecchio iphone 6 sta dando i numeri.
Vorrebbe acquistare uno xiaomi dal sito delle amazzoni di li, però vorrei sapere se basta che lo smartphone sia versione Global per poter funzionare anche qui in italia .
grazie

3g: wcdma : b1/2/4/5/6/8/19
4g: TDD-LTE: b38/40/41*(2545-2650Mhz non per il roaming)
FDD-LTE : b1/2/3/4/5/7/8/18/19/20/26/28

riviero
01-09-2021, 17:22
Dopo 3 anni di servizio, il Mi A2 Lite di mia sorella ha avuto un catastrofico incontro col pavimento e ciao schermo (non aveva il vetro temperato installato purtroppo); ora, lei lo usa solo per social e foto, le proporrei un POCO X3 Pro 8/256 a 229e di Amazon, ma forse non ha una fotocamera all'altezza del Mi 10T Lite, o sbaglio ?

A 229 mi pare comunque un ottimo prezzo (forse è fin sovradimensionato per l'uso che ne fa, e la batta ne risentirebbe).


Poco x3 Nfc per quello che lei deve fare va benissimo e sta a meno..6gb e risparmia un centino. Bene anche il Pro.. li ho avuti entrambi. Il pro è più tozzerello

Spike79
01-09-2021, 17:47
Poco x3 Nfc per quello che lei deve fare va benissimo e sta a meno..6gb e risparmia un centino. Bene anche il Pro.. li ho avuti entrambi. Il pro è più tozzerello

Amazon mi mette il modello NFC a più del pro, credo che a 229 il pro 8/256 sia imbattibile

Romagnolo1973
01-09-2021, 19:10
Infatti il problema del Poco NFC è che non lo si trova più a prezzo decente, è stato tutta estate a 170 euro e anche meno in certi giorni ma poi è diventato introvabile e quindi i pochi disponibili a prezzi fuori mercato, segno che è ormai il passato. Il Pro è a un ottimo prezzo, ha più prestazioni, batteria che dura meno ma resta comunque un telefono da più giorni di autonomia se non spremuto, cam inferiore e display leggermente peggiore.

Romagnolo1973
01-09-2021, 19:19
Ciao a tutti ragazzi, vorrei porvi una domanda un po' inconsueta: mia sorella deve tornare qui in italia dal giappone dopo annio di permanenza li, ma proprio ora la batteria del vecchio iphone 6 sta dando i numeri.
Vorrebbe acquistare uno xiaomi dal sito delle amazzoni di li, però vorrei sapere se basta che lo smartphone sia versione Global per poter funzionare anche qui in italia .
grazie

3g: wcdma : b1/2/4/5/6/8/19
4g: TDD-LTE: b38/40/41*(2545-2650Mhz non per il roaming)
FDD-LTE : b1/2/3/4/5/7/8/18/19/20/26/28

Se ti posso dare un consiglio non ha senso comprarlo lì, a meno che non debba tornarci, perchè gli Xiaomi salvo un paio di modelli hanno prezzi popolari, l'avere l'assistenza Amazon Italia è decisamente un vantaggio se appunto resta da noi.
In italia se ricordo bene si usano per LTE la 1, 3, 7,20 ma poi dipende il telefono cosa aggrega per il 4G+ e si rischia che quello non faccia aggregazione, perchè magari non è il Global vero e proprio

NuT
01-09-2021, 19:26
Sui 150 non c'è moltissimo, il realme 8 5G al giusto prezzo non è male e lo trovi ora a 159, simile c'è il Poco M3 Pro che ha lo stesso soc ma causa MIUI gira meno fluido del realme, inoltre il Poco ha uno schermo peggiore in quanto a luminosità.
Di recente che ti assicuri un paio di anni di aggiornamenti non vedo molto altro. Il Realme Narzo 30 5G che è simile all'altro me senza NFC.
Ci sarebbe il Redmi Note 8 2021 che spesso, anche nei flash sale del fine settimana so trova in offerta a 99,90 e a quel prezzo ci sta.
Io però dato che l'uso è prevalentemente per telefonate e WA, gli Xiaomi e Poco li scarterei perchè se incorri nel problema del sensore poi con pure una persona di una certa età va a finire che te lo tira dietro. Io andrei sul Realme, o qualcos'altro che non sia Xiaomi che in fascia bassa secondo me corri un bel rischio.

Xiaomi, Redmi e Poco li escludo per il problema al sensore di prossimità (la mia ragazza ha un Note 8 ed è una vera seccatura a volte).

Allora vado di Realme 8 5G se non ci sono altre grosse alternative.

Moto e7, oppure a che nokia3.4, nella cifra ci stai. Sono prodotti tranquilli che fanno egregiamente il loro lavoro.

Lo credo ma mi sembrano un po' troppo basic.

segnalo oppo A52 a 138€ con regalo cuffie da circa 25€ all'esselunga. C'è anche il Realme 7 a circa 149.

Ecco questi sono ottimi, peccato non averli a portata di mano purtroppo.

Spike79
01-09-2021, 19:36
Un'alternativa con migliore fotocamera?

Romagnolo1973
01-09-2021, 20:42
Un'alternativa con migliore fotocamera?

Questo periodo è un incubo, non c'è nulla e i prezzi si sono alzati a fronte poi di modelli che spesso sono peggio di quelli che vanno a sostituire. Quindi no non c'è nulla di sensibilmente meglio come cam (tanto di giorno le differenze sono minime davvero) a quel prezzo, per avere cam migliore devi andare sui 300 e oltre, tendenzialmente 350 e direi che non è il caso per una foto meno mossa di sera spendere tanto.

Ubro92
01-09-2021, 22:02
Questo periodo è un incubo, non c'è nulla e i prezzi si sono alzati a fronte poi di modelli che spesso sono peggio di quelli che vanno a sostituire. Quindi no non c'è nulla di sensibilmente meglio come cam (tanto di giorno le differenze sono minime davvero) a quel prezzo, per avere cam migliore devi andare sui 300 e oltre, tendenzialmente 350 e direi che non è il caso per una foto meno mossa di sera spendere tanto.

Ma in realtà a meno di andare su ex top gamma da 600 e passa € approfittando di eventuali promo o nel warehouse, lato cam non ci sono miracoli nel target 180-350€...
C'è qualche smartphone un pò più orientato verso la camera ma tralasciando casi di smartphone con la cam sotto la media per non dire pietosa siamo li, soprattutto utilizzando un buona gcam in notturna.

Su GSMArena è comunque possibile confrontare diversi smartphone per capire bene o male la resa in specifiche condizioni:
https://www.gsmarena.com/piccmp.php3

ase
02-09-2021, 07:45
Ecco questi sono ottimi, peccato non averli a portata di mano purtroppo.


leggo che stai al sud dove non c'è esselunga, non hai un amico/parente in Lombardia o altre regioni del nord che te lo possa prendere e spedire?

Lollauser
02-09-2021, 08:15
e display leggermente peggiore.

Su questo aspetto Dom dice che il display è leggermente superiore invece


Xiaomi, Redmi e Poco li escludo per il problema al sensore di prossimità (la mia ragazza ha un Note 8 ed è una vera seccatura a volte).


Redmi hanno in generale questo problema, i Poco non so (X3 nfc che ho avuto per un mese non ne aveva), ma con i Mi (ora Xiaomi) puoi andare più tranquillo che non hanno quasi mai problemi al sensore.

Cloud76
02-09-2021, 08:35
CUT
Redmi hanno in generale questo problema, i Poco non so (X3 nfc che ho avuto per un mese non ne aveva), ma con i Mi (ora Xiaomi) puoi andare più tranquillo che non hanno quasi mai problemi al sensore.

Mmmm occhio che con Xiaomi non si può mai dire e anche il discorso "ho questo e funziona" va un po' a fortuna.
Sui Mi anche, non è detto, c'era gente che si lamentava dello stesso problema anche sul Mi 11 ultra che è il top a tutti gli effetti.
Non mi fiderei al 100% (anche se con quelli si spera che i casi siano più isolati) nemmeno di quelli con il sensore ottico (mi pare M3 PRO) che comunque in passato quando quello virtuale non c'era saltavano fuori problemi analoghi (vedi redmi note 7).

Lollauser
02-09-2021, 08:59
Mmmm occhio che con Xiaomi non si può mai dire e anche il discorso "ho questo e funziona" va un po' a fortuna.
Sui Mi anche, non è detto, c'era gente che si lamentava dello stesso problema anche sul Mi 11 ultra che è il top a tutti gli effetti.
Non mi fiderei al 100% (anche se con quelli si spera che i casi siano più isolati) nemmeno di quelli con il sensore ottico (mi pare M3 PRO) che comunque in passato quando quello virtuale non c'era saltavano fuori problemi analoghi (vedi redmi note 7).

Boh io cerco sempre di ragionare in termini quanto più "statistici" possibile, anche se ovviamente si può fare solo in maniera mooolto approssimata estrapolando dalle discussioni in rete.
Sugli Xiaomi propriamente detti ho sempre letto molto poco, in quantità diciamo irrilevante, di questo tipo di problemi.
Quindi precludermi un'intera linea di prodotti che magari mi possono interessare per le altre caratteristiche, a causa di un possibile problema che ha incidenza molto bassa, mi sembra non corretto.
Tanto più che anche Samsung et altri leggo avere i loro sporadici problemi, e non solo nella fascia medio bassa.
Poi se si compra su Amazon, alla peggio si fa il reso giustificato ;)

ferste
02-09-2021, 09:16
un possibile problema che ha incidenza molto bassa, mi sembra non corretto.

Io non sono convinto che sui MI sia molto bassa, ho visto anche recensori non fan-boy, ma comunque ben disposti verso Xiaomi, sottolineare il problema molto spesso e su molti modelli, pur avvisando che molto dipende da come si è abituati a tenere il telefono: anche nel mio caso quando usavo io l'X3 Nfc non mi accorgevo di nulla, quando lo usava qualche mio famigliare si lamentava a riguardo.

Spike79
02-09-2021, 10:09
Sempre per mia sorella e il defunto MiA2Lite, oltre al POCO X3 Pro 8/256 a 229, mi par di capire che una buona alternativa con un bel risparmio sarebbe il Realme 8 5g a 159....(o 199 la 6gb)

Stavo documentandomi un pò sul Poco e a quanto pare scalda (ovvio, con quel mostro dentro...) e pesa parecchio (beh, con la borsa non sarebbe un problema), oltre a non essere chissà che per le foto (per lei fondamentale).

Cely
02-09-2021, 10:35
Sempre per mia sorella e il defunto MiA2Lite, oltre al POCO X3 Pro 8/256 a 229, mi par di capire che una buona alternativa con un bel risparmio sarebbe il Realme 8 5g a 159....(o 199 la 6gb)

Stavo documentandomi un pò sul Poco e a quanto pare scalda (ovvio, con quel mostro dentro...) e pesa parecchio (beh, con la borsa non sarebbe un problema), oltre a non essere chissà che per le foto (per lei fondamentale).Se gli interessa molto la fotocamera Considera anche il Realme 8 pro ha la principale da 108 mpx numero messo più per far scena che altro ma grazie alla fine scatta foto più che discrete e anche con scarsa luce si comporta bene.
Altrimenti mi è arrivata adesso la pubblicità di un offerta del redmi note 10s a 166

Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk

Spike79
02-09-2021, 10:40
Se gli interessa molto la fotocamera Considera anche il Realme 8 pro ha la principale da 108 mpx numero messo più per far scena che altro ma grazie alla fine scatta foto più che discrete e anche con scarsa luce si comporta bene.
Altrimenti mi è arrivata adesso la pubblicità di un offerta del redmi note 10s a 166

Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk

Ho visto che c'è il Realme 8 PRO 6/128 a 219e e a 199 il Mi10s 6/64.

Giuss
02-09-2021, 12:12
Il Realme 8 PRO a quel prezzo è ottimo l'avevo visto anche io, peccato solo per il problema dell'aggregazione 4G (anche se non ho capito se alla fine è un vero problema, o va bene lo stesso)

Romagnolo1973
02-09-2021, 15:37
Ho visto che c'è il Realme 8 PRO 6/128 a 219e e a 199 il Mi10s 6/64.

Immagino che la sorella non cambi telefono ogni anno o ogni due ma lo tenga per molto tempo, in quel caso pur essendo quello che a numeri farebbe le foto meglio (ma non è così) evitalo (come tutti i Realme non 5G) perchè non avrebbe aggregazione bande 4G+ che più che servire ad andare più veloce (che è un aumento di velocità spesso minimo) servirà a brevissimo perchè la linea 4G è già oggi intasata (Vodafone ha eliminato il 3G, TIM lo sta eliminando a zone) e lo sarà ancora di più. Aggregando le bande hai dati (e voce VOLTE) anche in situazioni limite, senza 4G+ il rischio di non avere i dati è assai elevato in un futuro non remoto.

Tornando alle foto il Relame 8 Pro ha una pessima lente (il sensore di suo è buono quindi per avere uno scatto in Automatico con una ISO così elevata e nonostante quello lo scatto è scurissimo può essere solo colpa della lente) quindi è ok di giorno ma problematico su c erti scatti di notte qui lo vedi bene e prende paga anche dal Poco X3 Pro con poca luce
https://www.gsmarena.com/piccmp.php3?idType=5&idPhone1=10809&idPhone2=10802&idPhone3=10662

DanieleG
02-09-2021, 15:47
Sto arrivando sempre a tappo con la memoria interna del poco f1, maledetta la volta che l'ho preso solo da 64... spero di resistere almeno un annetto, adesso mi sembra che ci sia una gran penuria in giro. :(

Spike79
02-09-2021, 16:00
Immagino che la sorella non cambi telefono ogni anno o ogni due ma lo tenga per molto tempo, in quel caso pur essendo quello che a numeri farebbe le foto meglio (ma non è così) evitalo (come tutti i Realme non 5G) perchè non avrebbe aggregazione bande 4G+ che più che servire ad andare più veloce (che è un aumento di velocità spesso minimo) servirà a brevissimo perchè la linea 4G è già oggi intasata (Vodafone ha eliminato il 3G, TIM lo sta eliminando a zone) e lo sarà ancora di più. Aggregando le bande hai dati (e voce VOLTE) anche in situazioni limite, senza 4G+ il rischio di non avere i dati è assai elevato in un futuro non remoto.

Tornando alle foto il Relame 8 Pro ha una pessima lente (il sensore di suo è buono quindi per avere uno scatto in Automatico con una ISO così elevata e nonostante quello lo scatto è scurissimo può essere solo colpa della lente) quindi è ok di giorno ma problematico su c erti scatti di notte qui lo vedi bene e prende paga anche dal Poco X3 Pro con poca luce
https://www.gsmarena.com/piccmp.php3?idType=5&idPhone1=10809&idPhone2=10802&idPhone3=10662

Si, non si fosse distrutto il vetro del MiA2Lite che ha adesso, lo avrebbe tenuto fino alla morte per anzianità.

Ottima spiegazione come sempre, in lizza sono quindi, col Poco X3 Pro 8/128 a 229e:
-Xiaomi Redmi Note 10 Pro - 6/64GB a 259e
-Xiaomi Redmi Note 10 S - 6/64GB a 199e

Propenderei sempre per il POCO, o eventualmente il Note 10 Pro, l'S con il Mediatek mi sconfiffera poco.

Romagnolo1973
02-09-2021, 16:45
Si, non si fosse distrutto il vetro del MiA2Lite che ha adesso, lo avrebbe tenuto fino alla morte per anzianità.

Ottima spiegazione come sempre, in lizza sono quindi, col Poco X3 Pro 8/128 a 229e:
-Xiaomi Redmi Note 10 Pro - 6/64GB a 259e
-Xiaomi Redmi Note 10 S - 6/64GB a 199e

Propenderei sempre per il POCO, o eventualmente il Note 10 Pro, l'S con il Mediatek mi sconfiffera poco.

Di degno non c'è altro entro i 300 a parte proprio 300 euro il Poco F3 che è una gran bella bestiolina, ma va comprato su amazon onde evitare la questione sensore, idem dovrai comunque fare per l'acquisto di uno dei 3 perchè sono tutti modelli senza sensore fisico quindi cautelarsi acquistando da amazon.
I Redmi hanno entrambi un display parecchio meglio del Poco essendo amoled che al sole si vedono bene, il poco non brilla per luminosità unito al fatto che è IPS e non molto oleofobico ....
Vedi tu, io un IPS non lo compro più

pitx
02-09-2021, 21:02
Sto arrivando sempre a tappo con la memoria interna del poco f1, maledetta la volta che l'ho preso solo da 64... spero di resistere almeno un annetto, adesso mi sembra che ci sia una gran penuria in giro. :(

Se non usi il dual sim, puoi metterci tranquillamente una microsd ;)

Cely
03-09-2021, 02:49
Mah io tutti sti problemi del mancato 4g+ dei Realme non lo riesco a sentire, non nascondo mi dia un notevole giramento di marroni a livello psicologico, ma giro con 2 telefoni, uno personale e uno di lavoro e quello aziendale è da poco un iPhone 12 che le bande le aggrega senza ombra di dubbio, ma non solo nell'uso comune ma anche nei numerosi speedtest effettuati finora non ho visto differenze prestazionali.
Edit: siccome non me piace sparare cavolate ho appena fatto e rifatto uno dei miei tanti Speed test, non riesco ad allegare gli screenshot perché tapaminc... Ha deciso di farmeli girare ma al momento (ore 4:00) l'iPhone va quasi il doppio in download fra i 60 e i 70 mbs mentre il Realme viaggia fra i 30 e i 40 in upload invece il contrario il Realme 7 pro va a circa 16 mentre l'iPhone a 8mbs scarsi entrambi su server Vodafone che non so perché pin a parte è il più veloce con iliad (che OT da oggi permette il cambio piano online verso quello da 120gb con accesso al 5g a 10 euro al mese)





Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk

NuT
03-09-2021, 06:50
leggo che stai al sud dove non c'è esselunga, non hai un amico/parente in Lombardia o altre regioni del nord che te lo possa prendere e spedire?

Si ma non con così tanta "confidenza" da spedirli in giro a cercarmi telefoni (le offerte sono ghiotte e i pezzi saranno pochi penso, come sempre quando fanno queste promozioni nei negozi fisici). Troppo sbattimento ;)

Redmi hanno in generale questo problema, i Poco non so (X3 nfc che ho avuto per un mese non ne aveva), ma con i Mi (ora Xiaomi) puoi andare più tranquillo che non hanno quasi mai problemi al sensore.

Mi risulta ci sia su tutti.

Boh io cerco sempre di ragionare in termini quanto più "statistici" possibile, anche se ovviamente si può fare solo in maniera mooolto approssimata estrapolando dalle discussioni in rete.
Sugli Xiaomi propriamente detti ho sempre letto molto poco, in quantità diciamo irrilevante, di questo tipo di problemi.
Quindi precludermi un'intera linea di prodotti che magari mi possono interessare per le altre caratteristiche, a causa di un possibile problema che ha incidenza molto bassa, mi sembra non corretto.
Tanto più che anche Samsung et altri leggo avere i loro sporadici problemi, e non solo nella fascia medio bassa.
Poi se si compra su Amazon, alla peggio si fa il reso giustificato ;)

Questo discorso lo comprendo e lo condivido anche, ma è valido per gente come noi del forum o per appassionati, ma per una persona di 60 anni (alla quale è destinato il telefono) non interessa altro che avere un terminale che fa quelle 4 cose in croce (tra cui telefonare) decentemente senza problemi. ;)

Ad oggi son quindi per il Realme 8 5G a 159 euro, se qualcuno ha altri suggerimenti sono tutt'orecchie. :)

cagnaluia
03-09-2021, 08:40
...secondo voi come prestazioni è un salto in avanti il passaggio da Oneplus 6T a Oneplus Nord 2? O niente di che...
https://www.gsmarena.com/compare.php3?idPhone1=9350&idPhone2=10960

Spike79
03-09-2021, 08:50
Si, non si fosse distrutto il vetro del MiA2Lite che ha adesso, lo avrebbe tenuto fino alla morte per anzianità.

Ottima spiegazione come sempre, in lizza sono quindi, col Poco X3 Pro 8/128 a 229e:
-Xiaomi Redmi Note 10 Pro - 6/64GB a 259e
-Xiaomi Redmi Note 10 S - 6/64GB a 199e

Propenderei sempre per il POCO, o eventualmente il Note 10 Pro, l'S con il Mediatek mi sconfiffera poco.

Direi che la scelta gliela farò fare tra il 10 Pro a 259 e l'X3 Pro a 229, perchè dubito che ci sia altro a questo livello a quel prezzo (anche meno eh).
Forse solo il Moto G50, ma in ottica futura lo schermo più scarso e il soc inferiore me lo fan scartare.

A sentimento , dopo i vostri consigli e considereazioni, stavolta andrei sul 10 Pro (contrariamente a quanto pensavo), mi pare più equilibrato rispetto al Poco X3 che ha un SOC esagerato ma per questo dovrebbe consumare pure di più (e mia sorella del gaming frega nulla, lei cerca un cell per social, foto e chiamate in teams con l'ufficio).

cagnaluia
03-09-2021, 09:10
...secondo voi come prestazioni è un salto in avanti il passaggio da Oneplus 6T a Oneplus Nord 2? O niente di che...
https://www.gsmarena.com/compare.php3?idPhone1=9350&idPhone2=10960

..sto guardando le foto qui https://www.gsmarena.com/piccmp.php3?idType=5&idPhone1=9350&idPhone2=10960
e mi sembrano pessime quelle del nord2... :(

daniel123
03-09-2021, 10:07
Dato che era qui che mi era stato consigliato. Volevo scrivere qualche impressioni sul POCO X3 PRO...

Noto quotidianamente dei rallentamenti visivi lag, anche se quando ho attivato la modalità 120hz era sorprendetemente fluido, varie volte non noto una scorrevolezza buona... è come se fosse leggermente al rallentatore. O a scatti...

Questo aspetto mi ha deluso, in quanto il mio vecchio Sony modello del 2017 non presentava questi problemi, ma il POCO x3 PRO ha una CPU almeno il doppio più performante in teoria...

Ho infatti letto che anche altri hanno problemi del genere, lag/rallentamenti con questo modello... Ho ancora tempo di far reso, ma se fosse solo un problema di software/grafico che verrà risolto con un update potrei evitare di cercare un altro modello... È solo un aspetto grafico?

(ricordo che i requisiti che cercavo importanti per me è potente processore, schermo grande e jack audio)

Cloud76
03-09-2021, 10:21
CUT

La MIUI aveva un bug sui refresh alti, non so se sia stato risolto. Settando un refresh maggiore di 60 bisognava riavviare il cell se no laggava. Sicuro poi la MIUI ha qualche tentennamento di suo.
La prova la puoi comunque fare rimettendo un refresh più basso (e riavviando), se va più fluido sono bug e imperfezioni della MIUI e delle app.

Parnas72
03-09-2021, 10:38
Edit: siccome non me piace sparare cavolate ho appena fatto e rifatto uno dei miei tanti Speed test, non riesco ad allegare gli screenshot perché tapaminc... Ha deciso di farmeli girare ma al momento (ore 4:00) l'iPhone va quasi il doppio in download fra i 60 e i 70 mbs mentre il Realme viaggia fra i 30 e i 40

Ma finchè stai in zone dove su singola banda vai già a 30 Mbps, non ti cambia niente aggregare.
L'utilità è ben diversa qui da me in "campagna", dove su singola banda vai a 4-5 Mbps, se aggreghi invece magari riesci ad andare a 20 Mbps.

dibe
03-09-2021, 10:38
Dato che era qui che mi era stato consigliato. Volevo scrivere qualche impressioni sul POCO X3 PRO...

Noto quotidianamente dei rallentamenti visivi lag, anche se quando ho attivato la modalità 120hz era sorprendetemente fluido, varie volte non noto una scorrevolezza buona... è come se fosse leggermente al rallentatore. O a scatti...

Questo aspetto mi ha deluso, in quanto il mio vecchio Sony modello del 2017 non presentava questi problemi, ma il POCO x3 PRO ha una CPU almeno il doppio più performante in teoria...

Ho infatti letto che anche altri hanno problemi del genere, lag/rallentamenti con questo modello... Ho ancora tempo di far reso, ma se fosse solo un problema di software/grafico che verrà risolto con un update potrei evitare di cercare un altro modello... È solo un aspetto grafico?

(ricordo che i requisiti che cercavo importanti per me è potente processore, schermo grande e jack audio)

quando noti questi rallentamenti il telefono com'è? tiepido/caldo/freddo?

il mio x3 nfc lagga quando si scalda... con la miui 12 lo faceva spesso, con la 12.5 sembrerebbe farlo meno frequentemente.

domthewizard
03-09-2021, 10:40
Dato che era qui che mi era stato consigliato. Volevo scrivere qualche impressioni sul POCO X3 PRO...

Noto quotidianamente dei rallentamenti visivi lag, anche se quando ho attivato la modalità 120hz era sorprendetemente fluido, varie volte non noto una scorrevolezza buona... è come se fosse leggermente al rallentatore. O a scatti...

Questo aspetto mi ha deluso, in quanto il mio vecchio Sony modello del 2017 non presentava questi problemi, ma il POCO x3 PRO ha una CPU almeno il doppio più performante in teoria...

Ho infatti letto che anche altri hanno problemi del genere, lag/rallentamenti con questo modello... Ho ancora tempo di far reso, ma se fosse solo un problema di software/grafico che verrà risolto con un update potrei evitare di cercare un altro modello... È solo un aspetto grafico?

(ricordo che i requisiti che cercavo importanti per me è potente processore, schermo grande e jack audio)
dipende questi lag dove li hai visti: se li hai notati nella home probabilmente è colpa della miui stessa perchè con la 12.5 non hanno fatto un gran lavoro, se invece li hai notati in chrome è perchè il browser non supporta nativamente i 120hz (avevo postato una soluzione ma non la trovo più)

edit: trovato il post https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=47513954&highlight=chrome#post47513954

ase
03-09-2021, 10:45
Ma finchè stai in zone dove su singola banda vai già a 30 Mbps, non ti cambia niente aggregare.
L'utilità è ben diversa qui da me in "campagna", dove su singola banda vai a 4-5 Mbps, se aggreghi invece magari riesci ad andare a 20 Mbps.

che poi ormai per Vodafone "campagna" significa uscire da qualunque comune da 30.000 abitanti. Impressionante lo schifo della rete da quando hanno spento il 3G.

Parnas72
03-09-2021, 12:39
che poi ormai per Vodafone "campagna" significa uscire da qualunque comune da 30.000 abitanti. Impressionante lo schifo della rete da quando hanno spento il 3G.

Io sto su rete TIM, ma è la stessa cosa... nel mio caso "campagna" è un comune di 10K abitanti, e le prestazioni del 4G sono quelle che ho scritto.

Bandit
03-09-2021, 14:45
Se ti posso dare un consiglio non ha senso comprarlo lì, a meno che non debba tornarci, perchè gli Xiaomi salvo un paio di modelli hanno prezzi popolari, l'avere l'assistenza Amazon Italia è decisamente un vantaggio se appunto resta da noi.
In italia se ricordo bene si usano per LTE la 1, 3, 7,20 ma poi dipende il telefono cosa aggrega per il 4G+ e si rischia che quello non faccia aggregazione, perchè magari non è il Global vero e proprio

grazie Romagnolo per la risposta. il problema dell'assenza di assistenza e garanzi l'ho notato anche io, il problema è che l'attuale iphone che ha non dura più di 2-3 ore e deve ricaricarlo.
e come suggerisci, non si risolve. Lei dovrebbe stare lì per scarso 3 settimane, e poi durante il viaggio avrà lo smartphone che funziona così

Hohenheim78
03-09-2021, 16:50
Ciao a tutti

chiedo a voi esperti un consiglio

Vorrei cambiare il mio Moto g5s plus, mi ha soddisfatto il suo schermo e le moto gestures per cui in casa Motorola guardavo con interesse il Moto g60s.
L'unica pecca di entrambi è l'assenza di bussola, che vero non si usa mai, poi la volta che ti serve sul serio ... rimpiangi di non averla.
Un Pari grado potrebbe essere Op Nord CE?

So che in questo thread sono consigliati i prodotti della famiglia Xiaomi ... ma per me sono troppi, non saprei scegliere, della miui non sento parlar bene in altri lidi, la questione del sensore la considero una pecca non da poco e che non fa onore al produttore in generale, per cui eviterei.

Oppo, Realme, Vivo, Samsung paragonabili al G60s?

Conviene salire di più? Moto Edge 20 Lite - Nord2 come limite max.

Mi interessa molto la ricezione, lo schermo (video sotto wifi) sonoro (ascolto molta musica) buon storage e - almeno - buona autonomia (la giornata lavorativa deve superarla in gloria, poi a casa mi arrangio).

Grazie in anticipo a chiunque risponderà :)

daniel123
03-09-2021, 17:25
La MIUI aveva un bug sui refresh alti, non so se sia stato risolto. Settando un refresh maggiore di 60 bisognava riavviare il cell se no laggava. Sicuro poi la MIUI ha qualche tentennamento di suo.
La prova la puoi comunque fare rimettendo un refresh più basso (e riavviando), se va più fluido sono bug e imperfezioni della MIUI e delle app.
Avevo settato a 120hz proprio perchè con la 60hz notavo poca fluidità, una cosa che avevo scoperto da poco sul web...
quando noti questi rallentamenti il telefono com'è? tiepido/caldo/freddo?

Non noto particolari riscaldamenti quando su cede questo...


Comunque, state confermando un pò tutti che si tratta di problema software

megthebest
03-09-2021, 17:38
Avevo settato a 120hz proprio perchè con la 60hz notavo poca fluidità, una cosa che avevo scoperto da poco sul web...


Non noto particolari riscaldamenti quando su cede questo...


Comunque, state confermando un pò tutti che si tratta di problema softwareA titolo di paragone, il Redmi Note 10 5G e il Poco M3 Pro 5G, soffrono di lag sporadici a 90hz per un problema software non ancora risolto, cavo meglio se settati a 60hz

Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk

Tokachu
04-09-2021, 01:38
un Oppo A52 a 138 sberle è ancora valido o devo andarmi a cercare il vivo?
anche se tocca rinunciare alle mie amate custom rom.

ovviamente se mi giri di comprarlo e sempre che ne sia rimasto qualcuno visto che è in offerta su un volantino...

Romagnolo1973
04-09-2021, 07:38
...secondo voi come prestazioni è un salto in avanti il passaggio da Oneplus 6T a Oneplus Nord 2? O niente di che...
https://www.gsmarena.com/compare.php3?idPhone1=9350&idPhone2=10960
C'è ma non è un vero salto, è un passo in avanti hai pur sempre un ottimo Snap845 sopra al tuo 6T. Io sinceramente non spenderei dei soldi per questo piccolo miglioramento, che è più su quello che ci gira attorno e non nelle prestazioni (BT 5.2, 5G, arriverà a android 13 ...), io personalmente fino a quando hai le patch abbastanza recenti (o se non è più supportato ci metti una custom rom e via) non lo cambierei e vedrei quando sarà il momento cosa c'è con quei 300 euro da spendere, quindi sperando ti regga la batteria direi inizio 2013 per il cambio smartphone che è il momento in cui tutti gli esperti dicono che la carenza materie prime e congiunture varie dovrebbero finire. Certo che anche le macchine tra batterie e circuiteria varia impattano molto, fare una singola macchina equivale probabilmente a fare 200 telefoni tra chip e batterie e se tutti dovremo presto o tardi avere auto elettriche .... mah insomma....

grazie Romagnolo per la risposta. il problema dell'assenza di assistenza e garanzia l'ho notato anche io, il problema è che l'attuale iphone che ha non dura più di 2-3 ore e deve ricaricarlo.
e come suggerisci, non si risolve. Lei dovrebbe stare lì per scarso 3 settimane, e poi durante il viaggio avrà lo smartphone che funziona così
Falle prendere un power bank, con quello che in genere sono da 10.000 mAh il telefono lo ricarica per 4 volte e fa la giornata. Poi quando è qua lo prende nuovo con la garanzia di 2 anni.
Ciao a tutti

chiedo a voi esperti un consiglio

Vorrei cambiare il mio Moto g5s plus, mi ha soddisfatto il suo schermo e le moto gestures per cui in casa Motorola guardavo con interesse il Moto g60s.
L'unica pecca di entrambi è l'assenza di bussola, che vero non si usa mai, poi la volta che ti serve sul serio ... rimpiangi di non averla.
Un Pari grado potrebbe essere Op Nord CE?

So che in questo thread sono consigliati i prodotti della famiglia Xiaomi ... ma per me sono troppi, non saprei scegliere, della miui non sento parlar bene in altri lidi, la questione del sensore la considero una pecca non da poco e che non fa onore al produttore in generale, per cui eviterei.

Oppo, Realme, Vivo, Samsung paragonabili al G60s?

Conviene salire di più? Moto Edge 20 Lite - Nord2 come limite max.

Mi interessa molto la ricezione, lo schermo (video sotto wifi) sonoro (ascolto molta musica) buon storage e - almeno - buona autonomia (la giornata lavorativa deve superarla in gloria, poi a casa mi arrangio).

Grazie in anticipo a chiunque risponderà :)
Il tuo è un telefono datato quindi ci sta cambiarlo e megli ora che in futuro (con costi maggiori per l'acquisto visto i prezzi in aumento) e non prendere uno Xiaomi che ha difetto del sensore di prossimità che è cosa ben più grave della bussola. La bussola ti serve se usi il navigatore a piedi o se vuoi sapere quella stella di che costellazione è con apposite app, per il resto non serve quindi puoi valutare l'altro Motorola oppure i Realme 5G (non i modelli solo 4G perchè non hanno il 4G+ che ho spiegato una pagina dietro perchè serve)
Oppo costa un po' di più e alla fine è uguale ai Realme essendo fratelli, idem Vivo.

un Oppo A52 a 138 sberle è ancora valido o devo andarmi a cercare il vivo?
anche se tocca rinunciare alle mie amate custom rom.

ovviamente se mi giri di comprarlo e sempre che ne sia rimasto qualcuno visto che è in offerta su un volantino...
Vai di corsa a vedere se lo hanno ancora, perchè resta sempre un best buy sotto ai 150, completo e senza problemi e con un buon display ips per il prezzo.

lou_teena
04-09-2021, 07:58
un Oppo A52 a 138 sberle

ciao, potresti dirci dove lo hai visto?

disodio
04-09-2021, 08:06
Chiedo scusa se già chiarito.

Oppo A52; vedo su https://www.hdblog.it/schede-tecniche/oppo-a52_i4406/ (connettività con X) che NON ha il FNC. È corretto?

disodio
04-09-2021, 08:07
ciao, potresti dirci dove lo hai visto?

Volantino Esselunga.

Hohenheim78
04-09-2021, 08:29
@Romagnolo

intanto grazie per la risposta, gentile come sempre (non posto quasi mai, ma leggo giornalmente il thread): questione bussola ... come dicevo, non serve mai, poi la volta che serve ... non capisco Motorola per sta scemenza.

Meglio non considerare il Op Nord CE?
Meglio non salire di fascia? (max 399)

Samsung nel range dei max 300€ e` da considerare? ... mi sembra che ci sia l'A32?

Per adesso grazie, vado a leggermi i realme 5G;)

Cloud76
04-09-2021, 08:41
Chiedo scusa se già chiarito.

Oppo A52; vedo su https://www.hdblog.it/schede-tecniche/oppo-a52_i4406/ (connettività con X) che NON ha il FNC. È corretto?

HDblog in ogni scheda ha almeno un errore.
Guarda sempre prima il sito ufficiale:
https://www.oppo.com/it/smartphone-a52-eu/specs/

Romagnolo1973
04-09-2021, 08:47
Chiedo scusa se già chiarito.

Oppo A52; vedo su https://www.hdblog.it/schede-tecniche/oppo-a52_i4406/ (connettività con X) che NON ha il FNC. È corretto?
No, o meglio dire ... le versioni di A52 per l'Italia (e anche Germania e Spagna se ricordo bene, non so altre nazioni in UE) hanno NFC, occorre semplicemente da Esselunga per chi lo ha in zona chiedere conferma, ma al 99% dovrebbero vendere la versione Italia quindi tutto ok
@Romagnolo

intanto grazie per la risposta, gentile come sempre (non posto quasi mai, ma leggo giornalmente il thread): questione bussola ... come dicevo, non serve mai, poi la volta che serve ... non capisco Motorola per sta scemenza.

Meglio non considerare il Op Nord CE?
Meglio non salire di fascia? (max 399)

Samsung nel range dei max 300€ e` da considerare? ... mi sembra che ci sia l'A32?

Per adesso grazie, vado a leggermi i realme 5G;)
Guarda, considerato che vieni da un telefono ormai datato qualsiasi telefono di pagina 1 fa quello che cerchi (a parte i Moto e la bussola come già sai), se vuoi qualcosa di più potente stando alla larga da Xiaomi e Poco per la questione famosa del sensore di prossimità io guarderei il Realme 7 5G oppure il nuovo ma peggiore 8 5G (che è peggio ma veniva 149 in offertissima 10 gg fa).
Io comunque un pensierino sul Poco F3 ce lo farei comprato però su amazon almeno spedito Amazon (così lo rendi se il problema del sensore c'è su quell'esemplare) che a 300 euro è una bestiolina mica male. Altrimenti aspetterei se è arrivato a Meg il Realme GT Explorer con snap 778 e che lui faccia la recensione, perchè sulla carta è un altro bestbuy e non ha criticità, la rom Realme-Oppo-OnePlus è sostanzialmente stock con le aggiunte che servono senza appesantire e senza stravolgere le cose.
Non andrei su cose da più di 350, puoi considerare OP 8 che io ho preso a 330 spedito (cerca su trovaprezzi Oneplus 8, io l'ho preso da tecnosell pagando con bonifico è 331 euro spedito avendo un piccolo sconto) i primi sono tutti negozi sicuri e affidabili ed è una favola di telefono che strastrastraconsiglio a chi vuole un prodotto quasi top spendendo il giusto (ma oltre la soglia della discussione) unico difetto lo schermo un po' curvo (ma appena accennato non come altri) ma la cover protegge bene, altra cosa è che avendo il tasto accensione e quello del volume- dalle parti opposte del telefono e non come quasi ovunque sullo stesso lato a volte si rischia con una mano di premere entrambi e quindi di fare uno screenshot ma poi ci si prende la mano per come gestirlo agevolmente.

Hohenheim78
04-09-2021, 09:19
@ Romagnolo

Ciao, mi sono fatto un giro adesso su Realme Ita per vedere i tel 5g, al momento il papabile e` l'8 5g sia per prezzo (piu` basso del 7 5g :mbe: ) che per data di uscita. Il Narzo 30 5g come prezzo sarebbe ok ma non ha NFC e ha soli 4 Gb di ram.

Oggi pome magari guardo Samsung e Oppo (ma dannazione anche qui ce ne sono settordici modelli) A favore di Oppo devo dire che aggiorna, mia mamma ha l'A5 2020, base gamma, ma ha visto piu` aggiornamenti del mio (adesso ha Andr 10/Color OS 7.1).

Grazie, gentilissimo

Aggiornamento: guardato oppo, samsung, oneplus, moto

Oppo A74 5g 266€ ma viaggia con snap480, per il costo forse e` un po' troppo
Samsung: A42 5g ha schermo HD, scartato a priori. gli altri sforano il budget
Oneplus: Nord CE sul sito ufficiale non c'e` piu` il taglio 6+128, sarebbe stato perfetto, ora si parla di 329€. Anche qui vale la candela considerato il prezzo? (ripiegare sul Nord 1?)
Moto: il G60s viene 280€. No 5g. non e` chissa che perdita ma altri produttori per questo prezzo lo offrono (vedi Realme, per es). Come ppi tra quelli considerati è il più basso (395) gli altri viaggiano dai 405 fino ai 410 del Op.Rimane cmq interessante.

Grazie per la dritta sul tuo acquisto a quel prezzo mi interessa molto.

Ciao e grazie ancora ;)

riviero
04-09-2021, 13:45
HDblog in ogni scheda ha almeno un errore.
Guarda sempre prima il sito ufficiale:
https://www.oppo.com/it/smartphone-a52-eu/specs/

o questo..
https://www.gsmarena.com/

Romagnolo1973
04-09-2021, 16:35
@ Romagnolo

Ciao, mi sono fatto un giro adesso su Realme Ita per vedere i tel 5g, al momento il papabile e` l'8 5g sia per prezzo (piu` basso del 7 5g :mbe: ) che per data di uscita. Il Narzo 30 5g come prezzo sarebbe ok ma non ha NFC e ha soli 4 Gb di ram.

Oggi pome magari guardo Samsung e Oppo (ma dannazione anche qui ce ne sono settordici modelli) A favore di Oppo devo dire che aggiorna, mia mamma ha l'A5 2020, base gamma, ma ha visto piu` aggiornamenti del mio (adesso ha Andr 10/Color OS 7.1).

Grazie, gentilissimo

Aggiornamento: guardato oppo, samsung, oneplus, moto

Oppo A74 5g 266€ ma viaggia con snap480, per il costo forse e` un po' troppo
Samsung: A42 5g ha schermo HD, scartato a priori. gli altri sforano il budget
Oneplus: Nord CE sul sito ufficiale non c'e` piu` il taglio 6+128, sarebbe stato perfetto, ora si parla di 329€. Anche qui vale la candela considerato il prezzo? (ripiegare sul Nord 1?)
Moto: il G60s viene 280€. No 5g. non e` chissa che perdita ma altri produttori per questo prezzo lo offrono (vedi Realme, per es). Come ppi tra quelli considerati è il più basso (395) gli altri viaggiano dai 405 fino ai 410 del Op.Rimane cmq interessante.

Grazie per la dritta sul tuo acquisto a quel prezzo mi interessa molto.

Ciao e grazie ancora ;)

Bene che ti sei fatto i tuoi controlli e hai visto coi tuoi occhi che i Samsung sono carissimi per quel che offrono lato smartphone (paghi per le altre cose che sono l'assistenza ottima e capillare in Italia e il software che sarà aggiornato per 4 anni), l'oppo che costa tanto e non vale la metà e il Moto anche lui caro senza un vero perchè visto che l'assistenza e gli aggiornamenti sono lacunosi.
OnePlus o Realme 5G alla metà ...vedi tu, io però se dovessi prendere il Nord CE a 299 (amazon a quel prezzo) o il vecchio Nord a 305 faccio un piccolo sforzo e a 331 mi porto a casa OP 8 che ho io e che è altra cosa in tutti gli aspetti. Il 5G su OP8 è un po' un prenderci perchè non ha in 5G tutte le bande che hanno i nuovi ma seguendo si telegram un gruppo italiano ho visto che con Voda e Tim va e con l'aggiornamento di questo mese va anche Iliad dove ha la sua antenna 5G, resta fuori Wind3 che ancora non ha censito OP tra i terminali in cui è possibile fare il 5G, perchè non è solo una questione di bande ma anche di provider che deve dare ok per quel singolo dispositivo ... comunque va fatta sim apposita e più cara mensilmente e ... se ne parla seriamente tra anni per copertura degna. Se ti fai piacere il vetro leggermente curvo (ma pochissimo rispetto ad altri) è il telefono da prendere ad oggi, non perchè l'ho preso io :Prrr: ma perchè nella situazione attuale non c'è di meglio come rapporto prezzo/prestazioni se non il Poco F3 che però è molto più ingombrante e con l'incognita sensore di prossimità.

arabafenice74
04-09-2021, 16:55
Ma anche sullo Xiaomi RN 10S (6/128) vi risulta che ci sia il problema del sensore di prossimita' come per gli altri modelli RN o ne e' esente?

Hohenheim78
04-09-2021, 17:13
@Romagnolo

Grazie per la risposta, non ti stresso piu`:)

scelta si restringe a Op (nord ce / nord 1 / 8) e Moto (piu` per affetto e conoscenza della suite, perche` come dici tu lato aggiornamenti la famiglia G e` un pianto greco).

Devo capire cosa fanno i miei per la TV (famoso swicht): fine settembre o fine ottobre cambio il cell.

Ciao e grazie ancora per i consigli:ave: :cincin:

megthebest
04-09-2021, 17:56
@Romagnolo



Grazie per la risposta, non ti stresso piu`:)



scelta si restringe a Op (nord ce / nord 1 / 8) e Moto (piu` per affetto e conoscenza della suite, perche` come dici tu lato aggiornamenti la famiglia G e` un pianto greco).



Devo capire cosa fanno i miei per la TV (famoso swicht): fine settembre o fine ottobre cambio il cell.



Ciao e grazie ancora per i consigli:ave: :cincin:Anche se è OT, lo switch è una presa per i fondelli, prima del 2023 non si passerà, questo è certo
https://www.google.com/amp/s/www.dday.it/redazione/40168/switch-off-tv-ecco-il-rinvio-il-1-settembre-non-succede-nulla-ecco-le-nuove-date.amp
Quindi di ai tuoi di non buttare i soldi dando retta alle bufale di venditori e governo che non sanno nemmeno di cosa si parla

Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk

Ubro92
04-09-2021, 18:00
Penso che forse intendeva il bonus tv, rottamando la vecchia.
Il che vale la pena se hai un vecchio rottame.

Ma ultimamente le grandi catene ne hanno approfittato per mettere in promo con bonus tutti i rimasugli nel magazzino, quindi in generale risulta più conveniente approfittare delle varie promo online, però dipende da caso a caso ed eventualmente c'è il 3d apposito per discuterne:

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2314122&page=1127

Hohenheim78
04-09-2021, 18:09
@Ubro92, Megthebest

grazie a entrambi. non dico altro per non andare OT. Cmq grazie per i consigli

Romagnolo1973
04-09-2021, 18:34
@Ubro92, Megthebest

grazie a entrambi. non dico altro per non andare OT. Cmq grazie per i consigli

Infatti a partire da gennaio 2023 si riparlerà di fissare una data per il cambio tecnologia TV, che quindi sarà tra almeno in anno e mezzo - due anni. Il bonus è 100 euro ma se si spende più di 500, se meno allora è il 20%, e stanno buttando fuori tutta l'accozzaglia che hanno a magazzino pure aumentando i prezzi, quindi .... meglio aspettare ancora 2 anni.
https://www.dday.it/redazione/40432/i-canali-100-e-200-ora-non-servono-i-tv-non-compatibili-dureranno-ancora-anni-non-vanno-rottamati

Invece se punti OP 8 meglio non aspettare perchè di pezzi ne hanno pochi, dopo c'è Amazon però a 350 e spediti dai venditori quindi non molto convenienti..... Occhio quindi a non aspettare troppo o rischi di rimanere col cerino in mano se la scelta fosse lui

Cloud76
04-09-2021, 19:16
Scusate ma non è proprio vero che non succede nulla ora, dal 15 ottobre si inizia a passare a mpeg4, questo per tanti può non cambiare nulla al momento (se hanno un tv preso da pochi anni) perchè fa parte della transizione "morbida" ma per chi ha tv vecchiotte (ad esempio qui a casa abbiamo in sala una vecchia tv LCD con attaccato decoder NON HD e che non prende quindi nessun canale HD) si ritroverà a non vedere più alcuni canali che passeranno da MPEG2 a MPEG4 (che pian piano saranno sempre di più) compresi fin da subito buona parte dei canali rai (a parte i primi 3) e mediaset, tanto per dire i principali.
Ovviamente si partirà come al solito al nord (ma va!?).
Questo è quanto ho capito, se non è così ditemelo che dico a mio padre che puà tenersi ancora per un po' il suo vetusto decoder sulla sua vetusta tv.
Anzi, ecco qui:
https://www.nuovodigitaleterrestre.it/il-calendario-del-passaggio-al-dvb-t2-date-regioni/

Ubro92
04-09-2021, 19:21
Scusate ma non è proprio vero che non succede nulla ora, dal 15 ottobre si inizia a passare a mpeg4, questo per tanti può non cambiare nulla al momento (se hanno un tv preso da pochi anni) perchè fa parte della transizione "morbida" ma per chi ha tv vecchiotte (ad esempio qui a casa abbiamo in sala una vecchia tv LCD con attaccato decoder NON HD e che non prende quindi nessun canale HD) si ritroverà a non vedere più alcuni canali che passeranno da MPEG2 a MPEG4 (che pian piano saranno sempre di più) compresi fin da subito buona parte dei canali rai (a parte i primi 3) e mediaset, tanto per dire i principali.
Ovviamente si partirà come al solito al nord (ma va!?).
Questo è quanto ho capito, se non è così ditemelo che dico a mio padre che puà tenersi ancora per un po' il suo vetusto decoder sulla sua vetusta tv.

Altoconsumo ha stipulato una roadmap con gli ultimi aggiornamenti:
https://www.altroconsumo.it/hi-tech/televisori/news/nuovo-standard-tv

Cloud76
04-09-2021, 19:23
Si, ho inserito ora anche un link sopra.
Il tuo conferma le stesse date.

Ubro92
04-09-2021, 19:26
Comunque il tempo c'è, io attenderei il BF dove sicuramente ci saranno promo più interessanti anche per molti QLED della gamma 2020 ma siamo OT, meglio continuare nell'altro 3D :fagiano:

DanieleG
05-09-2021, 15:20
Se non usi il dual sim, puoi metterci tranquillamente una microsd ;)

E' già piena anche quella :D E cmq il problema sono le app più che i contenuti multimediali :(

arabafenice74
06-09-2021, 07:13
Ma anche sullo Xiaomi RN 10S (6/128) vi risulta che ci sia il problema del sensore di prossimita' come per gli altri modelli RN o ne e' esente?

Nessuno?:(

Romagnolo1973
06-09-2021, 07:33
Nessuno?:(

non ha il sensore fisico quindi il problema lo ha anche lui sebbene non si manifesti su tutti gli esemplari ma può capitare quindi se lo si compra va fatto su amazon spedito amazon e in quel caso lo si rende.

nesema
06-09-2021, 12:05
Buongiorno!
Ho voluto fare la pazzia, appena preso il Realme GT Master Edition 6+128Gb dalla spagna a 270,5€

prime recensioni

https://www.androidworld.it/recensioni/realme-gt-master-edition/

https://www.hdblog.it/smartphone/recensioni/n543355/realme-gt-master-edition-prova-prezzi-specifiche/

https://www.dday.it/redazione/40475/recensione-realme-gt-master-edition-lapparenza-ce-la-sostanza-meno

https://andreagaleazzi.com/recensione/recensione-realme-gt-master-edition/

audio un po' sottotono....
4g+ ????

megthebest
06-09-2021, 12:13
prime recensioni



https://www.androidworld.it/recensioni/realme-gt-master-edition/



https://www.hdblog.it/smartphone/recensioni/n543355/realme-gt-master-edition-prova-prezzi-specifiche/



https://www.dday.it/redazione/40475/recensione-realme-gt-master-edition-lapparenza-ce-la-sostanza-meno



https://andreagaleazzi.com/recensione/recensione-realme-gt-master-edition/



audio un po' sottotono....

4g+ ????Quella di gsmarena è più precisa e affidabile.
Audio non molto alto.
4g+ c'è, HDR10 c'è.
L'ho appena aperto e graditissima sorpresa, hanno messo gratis le cuffie Realme buds 2 Neo ����

Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk

nesema
06-09-2021, 12:39
Quella di gsmarena è più precisa e affidabile.
Audio non molto alto.
4g+ c'è, HDR10 c'è.
L'ho appena aperto e graditissima sorpresa, hanno messo gratis le cuffie Realme buds 3 Neo 😍😱

Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk

:)

oltre audio e 4g+ gentilmente fammi sapere anche per l'autonomia

grazie

RandoM X
06-09-2021, 13:03
prime recensioni

https://www.androidworld.it/recensioni/realme-gt-master-edition/

https://www.hdblog.it/smartphone/recensioni/n543355/realme-gt-master-edition-prova-prezzi-specifiche/

https://www.dday.it/redazione/40475/recensione-realme-gt-master-edition-lapparenza-ce-la-sostanza-meno

https://andreagaleazzi.com/recensione/recensione-realme-gt-master-edition/

audio un po' sottotono....
4g+ ????

Quella di gsmarena è più precisa e affidabile.
Audio non molto alto.
4g+ c'è, HDR10 c'è.
L'ho appena aperto e graditissima sorpresa, hanno messo gratis le cuffie Realme buds 3 Neo ����

Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk

visto il prezzo, ne ho parlato anche di là...
continuiamo pure qui se c'è più interesse!!! :D

p.s.: secondo me il a52s resta più interessante ma è anche più costoso anche se non di molto se si approfitta dei codici sconto...