View Full Version : Consigli per gli acquisti: Smartphone entro i 200/250 euro
Romagnolo1973
13-12-2015, 22:21
Coro amico Romangnolo.. appena puoi:
Da modificare in:
BLUBOO XTOUCH (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43170671&postcount=72): ottimo prezzo per questo super telefono che offre octacore, 3 Gb di ram, 32Gb di rom espandibili con SD, dualsim vero, batteria da 3050 mAh, display fullHD e look accattivante a 170 euro dalla Cina (consiglio MyEfox con aggiunta dei 9 euro di spedizione Expedited Shipping e indicando in nota prima di ordinare che volete la spedizione SF Express così arriverà in meno di due settimane e senza dogana). Pro - Ha la banda 20 quindi fruibile LTE per gli utenti Wind e per i Voda e Tim anche dentro casa dove la 800 MHz è indispensabile, ottima scheda tecnica davvero non si può chiedere di più, lo slot accoglie sia 2 sim ( micro sim) che la Sd (capacità fino a 128Gb) ad espandere ulteriormente la memoria disponibile, è presente anche la bussola, led di notifica multi colore RGB e tasti retroilluminati, fingerprint nel tasto home fisico, vetro che non penso sia Gorilla ma comunque molto resistente, cam discrete 13 Sony IMX214 + 5 Mpx OV5670, carino e originale nel look che è una sorta di Galaxy S6 Edge rovesciato qui ad essere incurvato non è il display ma la cover posteriore, singolo speaker (anche se ha due aperture inferiori) e buona uscita in cuffia. Contro - Non è tutto oro quel che luccica e qualche problema c'è soprattutto nel retro che sarà sì a effetto specchio 3D ma è plastica che si riga già appena esce dalla scatola e in pochi giorni già diventerà inguardabile, le eventuali cover in silicone non esistono e c'è solo la flip cover ufficiale Cubot a 7 euro ma a mio avviso è orripilante, è unibody quindi batteria non sostituibile, il display FullHD a 5 tocchi non è molto sensibile e preciso (problema speriamo risolvibile via software) e soprattutto risulta eccessivo su un 5" e impatta sulla batteria, l'autonomia non è eccezionale con una batteria che è inferiore ai 3050 mAh dichiarati e con caricatore 1,5A in confezione (purtroppo non sfruttato dalla circuiteria che arriva a meno di 1A/h di corrente in fase di carica) ma farete un giorno e non molto di più infatti il sistema è tutto tranne che ben ottimizzato, confezione risicata e mancano anche le pellicole da applicare che in genere sono presenti nei cinafonini, led di notifica c'è ma davvero poco luminoso e difficile da vedere, son presenti le orripilanti cornici nere tra display e scocca e questo vi costringerà a comprarlo nella colorazione nero\blu e non bianca dove davvero si noterebbe troppo la cosa a schermo acceso, le dimensioni reali del device sono 14,5 x 7,2 x 8,2 quindi qualche millimetro in più del dichiarato ed è più lungo di un Galasy S6 Edge che ha uno schermo maggiore, insomma potevano fare meglio, per nulla ottimizzato mancano le notifiche nella schermata di sblocco (solo se si usa il fingerprint come metodo di sblocco) e si spera migliori e sia seguito da Bluboo. Se invece di ricercare il bel look avessero fatto un retro più convenzionale e resistente sarebbe stato meglio perchè è davvero da trattare coi guanti tanto è delicato. Indice di appetibilità 9,5
Domani modifico, grazie, comunque avendolo scritto sulla base della sola rece di Styler direi che sono stato abbastanza preciso.
hai provato a caricare sia da acceso che da spento per vedere se è proprio una questione di scheda madre o è colpa del kernel per il basso amperaggio di carica?
Quanto è inferiore la batteria rispetto al dichiarato se hai fatto la prova?
Decisamente arriva l'ora della verità, Bluboo deve metterci le mani per renderlo quasi perfetto o se no ha fatto un ennesimo inutile device con problemi software
Comunque tra problemini e falsa batteria abbasso anche il mio voto a 9 o 8,5
@romagnolo
quindi il note 3 ha scalzato il 2
subito lo avevi cassato per batteria e calore
come mai?
ma mancando la banda 800 e la 2600(?)
per me che ho tim potrebbe essere un problema
No, per la questione bande mi ero confuso io con il Meizu Metal (il nuovo Redmi è davvero un plagio dei meizu e quindi il mio cervello lo aveva associato alla marca sbagliata) questo manca solo della solita 20 ed è un problema su TIM se abiti o transiti in zone poco densamente abitate dove è facile che l'antenna sia a 800 MHZ perchè copre un raggio più ampio di territorio quindi meno spesa per l'operatore a fronte di 4 gatti che ci abitano, in genere in zone urbane non è un problema e la 800 MHZ non la usano lì (salvo casi rari e quindi sfortuna proprio), idem Voda. Con Wind invece è solo copertura 800 MHZ ovunque quindi addio LTE.
A temperatura scalda come il 2, la batteria è del 30% in più del 2 quindi fai un 30% in più di durata mica poco. Poi se uno reputa batteria removibile e SD imprescindibili col Redmi Note 2 ha quel che cerca e va bene comunque, i vantggi del 3 sul 2 secondo me sono più degli svantaggi e comunque per ora si può scegliere tra i 2 quindi zero problemi, più scelta c'è meglio è.
megthebest
13-12-2015, 22:23
hai provato a caricare sia da acceso che da spento per vedere se è proprio una questione di scheda madre o è colpa del kernel per il basso amperaggio di carica?
Decisamente arriva l'ora della verità, Bluboo deve metterci le mani per renderlo quasi perfetto o se no ha fatto un ennesimo inutile device con problemi software
Si, sia spento sia acceso, sia con alimentatore suo, sia con gli altri 5 (due Aukey quick Charge e uno Ai Power e due altri in giro per casa).
Max siamo su 0,9Ah e una carica completa da spento impiega meno di 3 ore.. amperometro che a me indicava 2400mAh :cry:
Su amazon oggi è in offerta il Motorola Moto G 4G (2 Generazione).
Ha solo 8gb di memoria, ma questa versione ha lo slot microsd.
Se avete prime ed abitate/lavorate/conoscete qualcuno a Milano, potete prenderlo con prime now con un ulteriore sconto di 20€ e vedervelo consegnare gratis in 2 ore.
A 99€ direi che ci sta, anche come muletto :)
fasteagle
14-12-2015, 00:16
Salve a tutti,
Vi scrivo per avere consigli sull'acquisto del mio primo smartphone. Provengo dall'utilizzo di un GSM Nokia di "vecchia" generazione uscito nel 2005 e mantenuto fino ad ora senza quasi nessun problema. Ho provato ad orientarmi nel panorama della telefonia attuale ma ne sono rimasto molto confuso; spero che possiate aiutarmi chiarendo i miei dubbi e dandomi le giuste dritte :)
Budget: 150eur
A cosa mi servirà (in ordine di importanza)
-Navigatore
Lo acquisto principalmente per avere un buon navigatore da usare in auto. La mia intenzione sarebbe di scaricare le mappe dal web ed usare poi il navigatore offline (scusate se ho espresso il concetto in termini da ignorante :)). Mi hanno consigliato di prediligere i sistemi Android rispetto a quelli Windows perchè offrono migliori possibilità per questo scopo. E' vero? Potete chiarire le differenze tra le 2 opzioni?
Inoltre dovrà avere un display ben leggibile anche quando c'è molta luce, regolandosi in automatico e preferirei non troppo grande: max 5". Credo che un IPS possa andare bene in quanto alle prestazioni che cerco; vorrei evitare di scendere sotto questo livello di resa visiva.
Dovrà avere anche una buona capacità/velecità di agganciare e mantenere il segnale per la corretta navigazione.
-Modem
Dovrei usarlo anche per sostituire il modem che attualmente uso per navigare in 3G col notebook. A tal proposito aggiungo che non so se possa interessarmi il 4G, quindi non è un fattore che ritengo importante.
-Leggere/guardare film
Non è fondamentale ma mi piacerebbe che il display non affaticasse la vista dopo poco tempo, così da poter leggere e-book
Cosa non mi importa
Fotocamera e registrazione video, estetica/ergonomia, giochi.
Non ho intenzione di fare piani di navigazione h24, accederò al web via telefono solo saltuariamente, quindi non cerco la massima fluidità nel browsing nè userò social network o roba del genere.
Non ha importanza che sia un ultimo modello, anzi sono più orientato ai modelli usciti nelle precedenti stagioni così da fruire dell'abbassamento di costo.
Correggetemi se sbaglio: sarà possibile installare sw come VLC sul SO per riprodurre ciò che mi interessa, giusto?
Cosa mi importa :)
Che le funzioni che userò (vedi sopra) siano svolte con una buona/ottima fluidità, quindi senza "scatti". Mi pare quindi che conti il SO installato in rapporto all'HW; in ogni caso vorrei evitare telefoni con meno di 1GB di ram.
Marca
Non ho pregiudizi nè preferenze sulle marche, anche perchè ne sono all'oscuro :) Vorrei però evitare i telefoni che NON hanno garanzia Italia perchè non vorrei uscire di testa per mandarlo in assistenza (spero mai come il vecchio nokia).
Sono molto perplesso sul SO Windows Phone perchè tutti mi dicono che è molto penalizzante in quanto a funzionalità e personalizzazione rispetto all'android, tuttavia ho letto che ha l'enorme vantaggio di essere più veloce degli Android sulla fascia bassa di HW, che è quella su cui mi porta il mio budget. Allora vi chiedo: considerando ciò a cui mi servirà (navigatore) e il mio budget, cosa mi consigliate? Se volete altri dettagli per fare questa valutazione, chiedetemi pure perchè quasi sicuramente avrò omesso qualcosa di importante essendo molto ignorante in materia.
Robustezza e batteria
In molti mi hanno già detto che sarebbe improponibile pretendere di acquistare, nel mercato attuale, uno smartphone che abbia un livello di robustezza pari a quello a cui sono stato abituato col nokia (con cui ho fatto quasi la "guerra" :)) e quindi so che dovrò fare molta attenzione a come tratto (o maltratto) uno smartphone perchè molto più delicato. Tuttavia il mio obiettivo sarebbe quello di continuare a non dovermi preoccupare del (mal)trattamento del telefono e pertanto (e vi chiedo cosa ne pensate) avrei deciso di acquistare un case rinforzato come questi (http://www.hongkiat.com/blog/smartphone-covers-that-takes-drops/) (sono per iphone ma immagino ce ne siano anche per gli altri telefoni...o no?) evitando quindi eventuali telefoni con scocca in alluminio e in genere quelli che hanno un "IP" alto in quanto più costosi. Basterebbe questo ad assicurarmi che non dovrò mettere molta attenzione a come tratto il telefono, senza paura che si danneggi? Per es. sbatterlo sul tavolo invece di appoggiarlo (cosa che faccio di continuo col nokia:))
Ho visto che molti smartphone hanno batteria integrata e questo credo che invogli l'utenza a cambiare telefono dopo alcuni anni quando cioè la batteria comincia a non reggere più la carica... vorrei evitare perchè vorrei mi durasse quanto più a lungo possibile (il telefono, non la batteria :)).
Made in Japan
Ho letto recensioni molto positive sugli smartphone prodotti in Giappone che però non sono commercializzati in Italia, primi tra tutti gli Sharp, in particolare per i display IGZO e la ricezione. So che parliamo di telefoni che vanno molto al di là del mio budget ma vorrei comunque chiedervi alcune cose. Se si ha necessità di portarli in assistenza, che si fa? Valgono a tal proposito le condizioni di garanzia anche da noi? Secondo voi vale la pena di spendere di più per questi prodotti (per la spedizione/importazione), di avere meno possibilità sull'aggiornamento (se ho ben capito) e di rinunciare a qualcosa sulla garanzia, tutto a fronte della migliore qualità del prodotto, considerandoli a paragone con quelli che sono fruibili sul mercato italiano?
Ultima domanda. Il miglior periodo per l'acquisto del telefono è quello natalizio per via delle offerte, giusto? Oppure, come si fa per i vestiti, meglio aspettare un po' più in là? :)
Scusate la enorme massa di domande... ma da qualche punto dovevo partire :D Ovviamente rispondete a quelle che vi vanno, oppure potreste indirizzarmi ad altre discussioni dove sono chiarite le domande di sopra. Ogni suggerimento comunque sarà ben accetto :D
unnilennium
14-12-2015, 05:58
Salve a tutti,
Vi scrivo per avere consigli sull'acquisto del mio primo smartphone. Provengo dall'utilizzo di un GSM Nokia di "vecchia" generazione uscito nel 2005 e mantenuto fino ad ora senza quasi nessun problema. Ho provato ad orientarmi nel panorama della telefonia attuale ma ne sono rimasto molto confuso; spero che possiate aiutarmi chiarendo i miei dubbi e dandomi le giuste dritte :)
Budget: 150eur
A cosa mi servirà (in ordine di importanza)
-Navigatore
Lo acquisto principalmente per avere un buon navigatore da usare in auto. La mia intenzione sarebbe di scaricare le mappe dal web ed usare poi il navigatore offline (scusate se ho espresso il concetto in termini da ignorante :)). Mi hanno consigliato di prediligere i sistemi Android rispetto a quelli Windows perchè offrono migliori possibilità per questo scopo. E' vero? Potete chiarire le differenze tra le 2 opzioni?
Inoltre dovrà avere un display ben leggibile anche quando c'è molta luce, regolandosi in automatico e preferirei non troppo grande: max 5". Credo che un IPS possa andare bene in quanto alle prestazioni che cerco; vorrei evitare di scendere sotto questo livello di resa visiva.
Dovrà avere anche una buona capacità/velecità di agganciare e mantenere il segnale per la corretta navigazione.
-Modem
Dovrei usarlo anche per sostituire il modem che attualmente uso per navigare in 3G col notebook. A tal proposito aggiungo che non so se possa interessarmi il 4G, quindi non è un fattore che ritengo importante.
-Leggere/guardare film
Non è fondamentale ma mi piacerebbe che il display non affaticasse la vista dopo poco tempo, così da poter leggere e-book
Cosa non mi importa
Fotocamera e registrazione video, estetica/ergonomia, giochi.
Non ho intenzione di fare piani di navigazione h24, accederò al web via telefono solo saltuariamente, quindi non cerco la massima fluidità nel browsing nè userò social network o roba del genere.
Non ha importanza che sia un ultimo modello, anzi sono più orientato ai modelli usciti nelle precedenti stagioni così da fruire dell'abbassamento di costo.
Correggetemi se sbaglio: sarà possibile installare sw come VLC sul SO per riprodurre ciò che mi interessa, giusto?
Cosa mi importa :)
Che le funzioni che userò (vedi sopra) siano svolte con una buona/ottima fluidità, quindi senza "scatti". Mi pare quindi che conti il SO installato in rapporto all'HW; in ogni caso vorrei evitare telefoni con meno di 1GB di ram.
Marca
Non ho pregiudizi nè preferenze sulle marche, anche perchè ne sono all'oscuro :) Vorrei però evitare i telefoni che NON hanno garanzia Italia perchè non vorrei uscire di testa per mandarlo in assistenza (spero mai come il vecchio nokia).
Sono molto perplesso sul SO Windows Phone perchè tutti mi dicono che è molto penalizzante in quanto a funzionalità e personalizzazione rispetto all'android, tuttavia ho letto che ha l'enorme vantaggio di essere più veloce degli Android sulla fascia bassa di HW, che è quella su cui mi porta il mio budget. Allora vi chiedo: considerando ciò a cui mi servirà (navigatore) e il mio budget, cosa mi consigliate? Se volete altri dettagli per fare questa valutazione, chiedetemi pure perchè quasi sicuramente avrò omesso qualcosa di importante essendo molto ignorante in materia.
Robustezza e batteria
In molti mi hanno già detto che sarebbe improponibile pretendere di acquistare, nel mercato attuale, uno smartphone che abbia un livello di robustezza pari a quello a cui sono stato abituato col nokia (con cui ho fatto quasi la "guerra" :)) e quindi so che dovrò fare molta attenzione a come tratto (o maltratto) uno smartphone perchè molto più delicato. Tuttavia il mio obiettivo sarebbe quello di continuare a non dovermi preoccupare del (mal)trattamento del telefono e pertanto (e vi chiedo cosa ne pensate) avrei deciso di acquistare un case rinforzato come questi (http://www.hongkiat.com/blog/smartphone-covers-that-takes-drops/) (sono per iphone ma immagino ce ne siano anche per gli altri telefoni...o no?) evitando quindi eventuali telefoni con scocca in alluminio e in genere quelli che hanno un "IP" alto in quanto più costosi. Basterebbe questo ad assicurarmi che non dovrò mettere molta attenzione a come tratto il telefono, senza paura che si danneggi? Per es. sbatterlo sul tavolo invece di appoggiarlo (cosa che faccio di continuo col nokia:))
Ho visto che molti smartphone hanno batteria integrata e questo credo che invogli l'utenza a cambiare telefono dopo alcuni anni quando cioè la batteria comincia a non reggere più la carica... vorrei evitare perchè vorrei mi durasse quanto più a lungo possibile (il telefono, non la batteria :)).
Made in Japan
Ho letto recensioni molto positive sugli smartphone prodotti in Giappone che però non sono commercializzati in Italia, primi tra tutti gli Sharp, in particolare per i display IGZO e la ricezione. So che parliamo di telefoni che vanno molto al di là del mio budget ma vorrei comunque chiedervi alcune cose. Se si ha necessità di portarli in assistenza, che si fa? Valgono a tal proposito le condizioni di garanzia anche da noi? Secondo voi vale la pena di spendere di più per questi prodotti (per la spedizione/importazione), di avere meno possibilità sull'aggiornamento (se ho ben capito) e di rinunciare a qualcosa sulla garanzia, tutto a fronte della migliore qualità del prodotto, considerandoli a paragone con quelli che sono fruibili sul mercato italiano?
Ultima domanda. Il miglior periodo per l'acquisto del telefono è quello natalizio per via delle offerte, giusto? Oppure, come si fa per i vestiti, meglio aspettare un po' più in là? :)
Scusate la enorme massa di domande... ma da qualche punto dovevo partire :D Ovviamente rispondete a quelle che vi vanno, oppure potreste indirizzarmi ad altre discussioni dove sono chiarite le domande di sopra. Ogni suggerimento comunque sarà ben accetto :D
Tante domande.. robustezza, x quanto possibile, i touch hanno il vetro. E occorre farci l'abitudine.custodie protettive sempre. Per le mappe, offline, Android o windows hanno i pro e contro... Nokia here, ora microsoft, esiste x entrambi, poi su android ce ne sono una marea.. la batteria integrata dovrebbe cmq poter essere sostituita, in assistenza o dal negozietto vicino casa... con quel budget, consiglio di provare un Lumia di quelli in prima pagina, oppure andare di Motorola moto E, e investire su una buona custodia.rispetto al vecchio telefono, la cosa che peggiora di più e l'autonomia, ma se lo usi come il vecchio, vai bene come romagnolo, la batteria a lui dura una settimana :-D
Inviato dal mio K010 utilizzando Tapatalk
s0nnyd3marco
14-12-2015, 07:17
Segnalo il moto g 4g 2014 in offerta a 119 euro su amazon.
@ fasteagle:
Se lo usi principalmente come navigatore, io punterei più ai Lumia con win mobile, su Android ci sarà più scelta ma sui navigatori free che hanno la possibilità di navigare offline penso che Here versione win sia il migliore.
Considera che il navigatore su telefono è consigliato per un uso occasionale, un navigatore dedicato ha una migliore interfaccia e usabilità, e sullo smartphone la batteria va giù che è un piacere nell'uso come navigatore, quindi dovrai alimentarlo con una powerbank e/o un alimentatore da accendisigari.
Se hai Vodafone però sconsiglio i Lumia se non hai l opzione di tethering, da quello che dici vuoi condividere la rete 3g del telefono via usb/tethering.. Con Vodafone senza opzioni paghi 2.2 € al giorno solo per aver pensato di poter condividere la rete...
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Vieirarock
14-12-2015, 09:24
Su Gearbest eu warehouse offertona per il ZTE Z7: cosa ne pensate?
Ed_Bunker
14-12-2015, 10:15
A giudicare da pro e contro... il 9.5 al buon Xtouch mi sembra un pelino troppo, pur in considerazione del buon rapporto qualità/prezzo.
A parte questo... qualche news sui nuovi nati di casa "vodafone", ovvero smart speed e smart ultra ?
Se rappresentassero la naturale evoluzione dello smart prime potrebbero essere dei prodotti da considerare.
blade120
14-12-2015, 10:33
@ fasteagle:
Se lo usi principalmente come navigatore, io punterei più ai Lumia con win mobile, su Android ci sarà più scelta ma sui navigatori free che hanno la possibilità di navigare offline penso che Here versione win sia il migliore.
Considera che il navigatore su telefono è consigliato per un uso occasionale, un navigatore dedicato ha una migliore interfaccia e usabilità, e sullo smartphone la batteria va giù che è un piacere nell'uso come navigatore, quindi dovrai alimentarlo con una powerbank e/o un alimentatore da accendisigari.
Io lo carico dallo stereo mp3.... Quando uso il navigatore in particolar modo
Ed_Bunker
14-12-2015, 10:49
184 grammi sono persino pochi, sempre che sia tutto vero.
http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/k10000-lo-smartphone-da-10-15-giorni-di-autonomia-operativa_59918.html
FunnyDwarf
14-12-2015, 11:19
10.000 mAh reali? Saranno 184 grammi solo di batteria :D
Romagnolo1973
14-12-2015, 11:23
Su Gearbest eu warehouse offertona per il ZTE Z7: cosa ne pensate?
A me viene fuori sempre a 264 euro e ad oggi è caro
A giudicare da pro e contro... il 9.5 al buon Xtouch mi sembra un pelino troppo, pur in considerazione del buon rapporto qualità/prezzo.
A parte questo... qualche news sui nuovi nati di casa "vodafone", ovvero smart speed e smart ultra ?
Se rappresentassero la naturale evoluzione dello smart prime potrebbero essere dei prodotti da considerare.
Infatti adesso Xtouch sta a voto 8, deludente poi sai che io chi mente sulle specifiche non lo amo affatto e metterci sopra una 2450 mAh di batteria è davvero una brutta azione.
Uno dei due vodafone costa 250 euro l'ultra ed ha lo schifosissimo snap615 a cui è meglio stare alla larga, lo smart speed a 99 è peggio dello ZTE A430 sotto tutti gli aspetti o quasi.
Inoltre l'Ultra in UK costa 125 £ che sono 150 euro e qua 249 ... che siamo i polli da spennare?
Io lo carico dallo stereo mp3.... Quando uso il navigatore in particolar modo
Io invece se carico dalla usb della radio ho un comsumo in gps maggiore rispetto alla carica che mi da e la batteria cala comunque, quindi dipende .. da accendisigari invece si è più sicuri di avere una carica costante.
184 grammi sono persino pochi, sempre che sia tutto vero.
http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/k10000-lo-smartphone-da-10-15-giorni-di-autonomia-operativa_59918.html
ennesima batteria fake, oukitel ha il K4000 e il K6000 che pesano anche di più (e hanno batterie inferiori al dichiarato) quindi ad andare bene avrà una batteria da 4000 mAh ovvero meno della metà del dichiarato. Tanto il peso non inganna e le batterie hanno tutte la stessa tecnologia quindi ... fake
peppapig
14-12-2015, 11:25
Ce ne sono che montano o monteranno MM?
E c'è un topic per i prodotti fino ai 300€? :D
Penso che fino a che faranno questi sistemi "castrati" (2a sim e sd condivisi) con soli 16gb di ram lo prenderanno in considerazione in pochi, giusto chi il telefono lo usa per telefonare e poco altro.
Se prevedono questa limitazione devono dotare i dispositivi di almeno 32gb di ram.
Romagnolo1973
14-12-2015, 11:33
Salve a tutti,
Vi scrivo per avere consigli sull'acquisto del mio primo smartphone. Provengo dall'utilizzo di un GSM Nokia di "vecchia" generazione uscito nel 2005 e mantenuto fino ad ora senza quasi nessun problema. Ho provato ad orientarmi nel panorama della telefonia attuale ma ne sono rimasto molto confuso; spero che possiate aiutarmi chiarendo i miei dubbi e dandomi le giuste dritte :)
Budget: 150eur
A cosa mi servirà (in ordine di importanza)
-Navigatore
Lo acquisto principalmente per avere un buon navigatore da usare in auto. La mia intenzione sarebbe di scaricare le mappe dal web ed usare poi il navigatore offline (scusate se ho espresso il concetto in termini da ignorante :)). Mi hanno consigliato di prediligere i sistemi Android rispetto a quelli Windows perchè offrono migliori possibilità per questo scopo. E' vero? Potete chiarire le differenze tra le 2 opzioni?
Inoltre dovrà avere un display ben leggibile anche quando c'è molta luce, regolandosi in automatico e preferirei non troppo grande: max 5". Credo che un IPS possa andare bene in quanto alle prestazioni che cerco; vorrei evitare di scendere sotto questo livello di resa visiva.
Dovrà avere anche una buona capacità/velecità di agganciare e mantenere il segnale per la corretta navigazione.
-Modem
Dovrei usarlo anche per sostituire il modem che attualmente uso per navigare in 3G col notebook. A tal proposito aggiungo che non so se possa interessarmi il 4G, quindi non è un fattore che ritengo importante.
-Leggere/guardare film
Non è fondamentale ma mi piacerebbe che il display non affaticasse la vista dopo poco tempo, così da poter leggere e-book
Cosa non mi importa
Fotocamera e registrazione video, estetica/ergonomia, giochi.
Non ho intenzione di fare piani di navigazione h24, accederò al web via telefono solo saltuariamente, quindi non cerco la massima fluidità nel browsing nè userò social network o roba del genere.
Non ha importanza che sia un ultimo modello, anzi sono più orientato ai modelli usciti nelle precedenti stagioni così da fruire dell'abbassamento di costo.
Correggetemi se sbaglio: sarà possibile installare sw come VLC sul SO per riprodurre ciò che mi interessa, giusto?
Cosa mi importa :)
Che le funzioni che userò (vedi sopra) siano svolte con una buona/ottima fluidità, quindi senza "scatti". Mi pare quindi che conti il SO installato in rapporto all'HW; in ogni caso vorrei evitare telefoni con meno di 1GB di ram.
Marca
Non ho pregiudizi nè preferenze sulle marche, anche perchè ne sono all'oscuro :) Vorrei però evitare i telefoni che NON hanno garanzia Italia perchè non vorrei uscire di testa per mandarlo in assistenza (spero mai come il vecchio nokia).
Sono molto perplesso sul SO Windows Phone perchè tutti mi dicono che è molto penalizzante in quanto a funzionalità e personalizzazione rispetto all'android, tuttavia ho letto che ha l'enorme vantaggio di essere più veloce degli Android sulla fascia bassa di HW, che è quella su cui mi porta il mio budget. Allora vi chiedo: considerando ciò a cui mi servirà (navigatore) e il mio budget, cosa mi consigliate? Se volete altri dettagli per fare questa valutazione, chiedetemi pure perchè quasi sicuramente avrò omesso qualcosa di importante essendo molto ignorante in materia.
Robustezza e batteria
In molti mi hanno già detto che sarebbe improponibile pretendere di acquistare, nel mercato attuale, uno smartphone che abbia un livello di robustezza pari a quello a cui sono stato abituato col nokia (con cui ho fatto quasi la "guerra" :)) e quindi so che dovrò fare molta attenzione a come tratto (o maltratto) uno smartphone perchè molto più delicato. Tuttavia il mio obiettivo sarebbe quello di continuare a non dovermi preoccupare del (mal)trattamento del telefono e pertanto (e vi chiedo cosa ne pensate) avrei deciso di acquistare un case rinforzato come questi (http://www.hongkiat.com/blog/smartphone-covers-that-takes-drops/) (sono per iphone ma immagino ce ne siano anche per gli altri telefoni...o no?) evitando quindi eventuali telefoni con scocca in alluminio e in genere quelli che hanno un "IP" alto in quanto più costosi. Basterebbe questo ad assicurarmi che non dovrò mettere molta attenzione a come tratto il telefono, senza paura che si danneggi? Per es. sbatterlo sul tavolo invece di appoggiarlo (cosa che faccio di continuo col nokia:))
Ho visto che molti smartphone hanno batteria integrata e questo credo che invogli l'utenza a cambiare telefono dopo alcuni anni quando cioè la batteria comincia a non reggere più la carica... vorrei evitare perchè vorrei mi durasse quanto più a lungo possibile (il telefono, non la batteria :)).
Made in Japan
Ho letto recensioni molto positive sugli smartphone prodotti in Giappone che però non sono commercializzati in Italia, primi tra tutti gli Sharp, in particolare per i display IGZO e la ricezione. So che parliamo di telefoni che vanno molto al di là del mio budget ma vorrei comunque chiedervi alcune cose. Se si ha necessità di portarli in assistenza, che si fa? Valgono a tal proposito le condizioni di garanzia anche da noi? Secondo voi vale la pena di spendere di più per questi prodotti (per la spedizione/importazione), di avere meno possibilità sull'aggiornamento (se ho ben capito) e di rinunciare a qualcosa sulla garanzia, tutto a fronte della migliore qualità del prodotto, considerandoli a paragone con quelli che sono fruibili sul mercato italiano?
Ultima domanda. Il miglior periodo per l'acquisto del telefono è quello natalizio per via delle offerte, giusto? Oppure, come si fa per i vestiti, meglio aspettare un po' più in là? :)
Scusate la enorme massa di domande... ma da qualche punto dovevo partire :D Ovviamente rispondete a quelle che vi vanno, oppure potreste indirizzarmi ad altre discussioni dove sono chiarite le domande di sopra. Ogni suggerimento comunque sarà ben accetto :D
Ma che ci devi fare andare in guerra in medio oriente? No non serve una custodia così è più la scomodità che altro.
Compra un Moto E+1 (o moto E 2nd gen o Moto E 2015 come viene chiamato in alternativa) su amazon che una paginetta indietro è indicato in offertissima, oppure un Lumia 640 a 129 euro (lo trovi un po' ovunque a quel prezzo che è ormmai diventato il suo prezzo standard).
Se si rovina amen, hai speso poco e lo cambi, basta che gli metti un vetro temprato e una cover in silicone e con 20 euro complessivi lo hai già irrobustito.
Here Maps è ormai l'unico programma offline (TomTom ora è solo in versione TTGo che va con i dati del telefono) quindi che tu compri Windows o Android sempre quello devi usare, e forse va un pelo meglio su Windows.
Ora Here è di proprietà delle case automobilistiche tedesche che si sono associate tutte per comprarla da Nokia (che ormai è una scatola vuota avendo venduto tutto)
Non uscirei da quei due telefoni che per quello che vuoi fare tu sono quelli dal costo inferiore senza rinunciare alla qualità costruttiva.
Romagnolo1973
14-12-2015, 11:38
Ce ne sono che montano o monteranno MM?
E c'è un topic per i prodotti fino ai 300€? :D
Sì i motorola, gli altri non si sa in linea di principio il 90% no e il restante 10% sì ma MM andrà maluccio se Mediatek non da i sorgenti ai produttori.
Penso che fino a che faranno questi sistemi "castrati" (2a sim e sd condivisi) con soli 16gb di ram lo prenderanno in considerazione in pochi, giusto chi il telefono lo usa per telefonare e poco altro.
Se prevedono questa limitazione devono dotare i dispositivi di almeno 32gb di ram.
Iniziano a vedersi quelli con 32 Gb di rom anche a prezzi bassi, nel 2016 sarà la normalità quel taglio di memoria (il problema è che saranno tutte padelle da 5.5" minimo e di piccolo ci sarà il nulla), comunque anche con i soli 12 Gb liberi che sono in unica partizione ci si fa parecchio, io ho 16 Gb di mp3 quindi non è per me ma il 99% della gente non avrebbe problemi, ci stanno pur sempre 10 real racing 3 sopra in quello spazio. Gli LG e Samsung di bassa lega hanno ancora 4 Gb di rom quindi averne 12 liberi è già lusso
Ed_Bunker
14-12-2015, 11:51
Infatti adesso Xtouch sta a voto 8, deludente poi sai che io chi mente sulle specifiche non lo amo affatto e metterci sopra una 2450 mAh di batteria è davvero una brutta azione.
Uno dei due vodafone costa 250 euro l'ultra ed ha lo schifosissimo snap615 a cui è meglio stare alla larga, lo smart speed a 99 è peggio dello ZTE A430 sotto tutti gli aspetti
quindi le specifiche dei 2 Vodafone sono ufficiali ed entrambi già in vendita ?
ennesima batteria fake, oukitel ha il K4000 e il K6000 che pesano anche di più (e hanno batterie inferiori al dichiarato) quindi ad andare bene avrà una batteria da 4000 mAh ovvero meno della metà del dichiarato. Tanto il peso non inganna e le batterie hanno tutte la stessa tecnologia quindi ... fake
Bella figura di mer**, visto che lo spacciano con autonomia da 7 gg
megthebest
14-12-2015, 12:10
Bella figura di mer**, visto che lo spacciano con autonomia da 7 gg
semplicemente sbagliato il dettaglio del peso secondo me.. hanno passato specifiche da modello 5" anche le dimensioni sono errate..
Il K6000 come minimo dura 10 ore di schermo acceso ed ha una versa 6000mAh (testata da me, con veri caricatore quick charge 9V 2A che permette carica completa in meno di 3 ore) ma come detto persa i suoi 215g ..
Purtroppo hanno messo un carrellino sim con seconda sim condivisa con sd, quindi sono dua sim zoppi (ad eccezione del K4000 che ha batteria removibile e due slot sim + sd)
robix761
14-12-2015, 13:07
Su amazon oggi è in offerta il Motorola Moto G 4G (2 Generazione).
Ha solo 8gb di memoria, ma questa versione ha lo slot microsd.
Se avete prime ed abitate/lavorate/conoscete qualcuno a Milano, potete prenderlo con prime now con un ulteriore sconto di 20€ e vedervelo consegnare gratis in 2 ore.
A 99€ direi che ci sta, anche come muletto :)
non riesco a trovare indicazioni sulla ram.
se fosse 1gb, pensate ne valga ancora la pena?
El Furibondo Serna
14-12-2015, 13:09
Su amazon oggi è in offerta il Motorola Moto G 4G (2 Generazione).
Ha solo 8gb di memoria, ma questa versione ha lo slot microsd.
Se avete prime ed abitate/lavorate/conoscete qualcuno a Milano, potete prenderlo con prime now con un ulteriore sconto di 20€ e vedervelo consegnare gratis in 2 ore.
A 99€ direi che ci sta, anche come muletto :)
cos'è e come funziona??
io ho un zte blade a430 ma per 99/119 quasi prenderei questo motoG..
Romagnolo1973
14-12-2015, 13:16
cos'è e come funziona??
io ho un zte blade a430 ma per 99/119 quasi prenderei questo motoG..
Purtroppo è davvero poco ottimizzato con le cornici è un 5" bello grosso insomma, lo ZTE è meglio in potenza, questo meglio come schermo sia in risoluzione che in tocchi e anche meglio in autonomia. Non so quanto valga la pena spendere 99 euro per una cosa che va più lenta di quello che hai sebbene più fruibile nel touch e nella qualità del display, magari meglio metterli da parte e prendere nel 2016 un qualcosa che valga, già un wiko pulp 2Gb di ram e 16 di rom con snap410 a 159 (che calerà) è un passo in avanti, questo non tanto.
Robix761: dipende, se hai un telefono vecchio allora vale la pena, se ne hai già uno decente questo con snap400 e 1Gb di ram molto cornicioso non sarà un gran passo in avanti, buono come muletto sì ma per tutti i giorni i suoi limiti si vedono presto
robix761
14-12-2015, 13:22
ho la sorellina che sta per comprare un lumia 640, fissata con quello.
Ha fretta. Le ho detto di aspettare dopo Natale ma non se ne parla, magari potrebbe trovare ancora più bassi i prezzi di Meizu M2 5".
Visto questo motorola a 119, non so se consigliarglielo o meno.. lei vive in Uk e là i prezzi sono ben più alti, pagherebbe circa 160 euro il 640 LTE.
Da smanettone medio android sto faticando a trovare apps per windows phone equivalenti, ci sono ma si deve cercare bene..
Secondo voi?
Romagnolo1973
14-12-2015, 13:38
ho la sorellina che sta per comprare un lumia 640, fissata con quello.
Ha fretta. Le ho detto di aspettare dopo Natale ma non se ne parla, magari potrebbe trovare ancora più bassi i prezzi di Meizu M2 5".
Visto questo motorola a 119, non so se consigliarglielo o meno.. lei vive in Uk e là i prezzi sono ben più alti, pagherebbe circa 160 euro il 640 LTE.
Secondo voi?
In UK c'è il Vodafone Ultra a 125£ e anche meno, la CPU scalda un po' se sotto stress ma a quel prezzo è un best buy, qua da noi a 249 euro non è invece da considerare ci prendono per idioti.
Mandale questo da leggere: http://www.pcadvisor.co.uk/review/budget-smartphones/vodafone-smart-ultra-6-review-3619786/
Se è fissata col 640 che se lo prenda, non è una cattiva scelta sebbene più cara che da noi dove Windows vende bene
Non prenderei quel moto G vecchio Soc
Le app W ci sono ma decisamente inferiori per qualità e numero rispetto a quelle Android, non è detto che si trovi un programma equivalente quindi, i principali ci sono ma solo quelli, per il resto o ti accontenti di uno simile ma peggiore o stai senza.
W10 poi non mi sembra miracoloso ne parlano come un normale aggiornamento nulla più e il gap con Android si ampia nel tempo
s0nnyd3marco
14-12-2015, 13:49
non riesco a trovare indicazioni sulla ram.
se fosse 1gb, pensate ne valga ancora la pena?
Per me vale la pena: considera che rispetto a molti concorrenti ha il supporto ufficiale di cyanogenmod (che per me e' mooolto interessante).
Iniziano a vedersi quelli con 32 Gb di rom anche a prezzi bassi, nel 2016 sarà la normalità quel taglio di memoria (il problema è che saranno tutte padelle da 5.5" minimo e di piccolo ci sarà il nulla), comunque anche con i soli 12 Gb liberi che sono in unica partizione ci si fa parecchio, io ho 16 Gb di mp3 quindi non è per me ma il 99% della gente non avrebbe problemi, ci stanno pur sempre 10 real racing 3 sopra in quello spazio. Gli LG e Samsung di bassa lega hanno ancora 4 Gb di rom quindi averne 12 liberi è già lusso
Il fatto è che con le fotocamere attuali fai subito a riempire giga con foto e video. Ed ecco che anche l'utonto si ritrova la memoria piena in un nonnulla.
Non voglio pensare poi a chi ci mette qualche mp3 o video ('sti display enormi serviranno pure a qualcosa...).
Certo c'è gente che compra lo smartphone pure se non gli serve affatto e solo per moda.
Ma per la mia esperienza sono proprio i neofiti quelli che lo rimpinzano con millemila video e selfie come se non ci fosse un domani.
Su Gearbest eu warehouse offertona per il ZTE Z7: cosa ne pensate?
Ottimo smarphone considerando il prezzo è veramente un best buy..Migliore di qualsiasi smartphone sotto le 200 euro..
robix761
14-12-2015, 14:30
In UK c'è il Vodafone Ultra a 125£ e anche meno, la CPU scalda un po' se sotto stress ma a quel prezzo è un best buy, qua da noi a 249 euro non è invece da considerare ci prendono per idioti.
Mandale questo da leggere: http://www.pcadvisor.co.uk/review/budget-smartphones/vodafone-smart-ultra-6-review-3619786/
Se è fissata col 640 che se lo prenda, non è una cattiva scelta sebbene più cara che da noi dove Windows vende bene
Non prenderei quel moto G vecchio Soc
Le app W ci sono ma decisamente inferiori per qualità e numero rispetto a quelle Android, non è detto che si trovi un programma equivalente quindi, i principali ci sono ma solo quelli, per il resto o ti accontenti di uno simile ma peggiore o stai senza.
W10 poi non mi sembra miracoloso ne parlano come un normale aggiornamento nulla più e il gap con Android si ampia nel tempo
grazie come sempre per le indicazioni.
per windows phone, c'è un app più o meno per tutto, ma ne mancano altre specifiche. tipo oruxmaps, osmand.. ma non c'è un thread sul forum sulle apps di windows phone?
Romagnolo1973
14-12-2015, 14:53
grazie come sempre per le indicazioni.
per windows phone, c'è un app più o meno per tutto, ma ne mancano altre specifiche. tipo oruxmaps, osmand.. ma non c'è un thread sul forum sulle apps di windows phone?
No che io sappia non c'è, prova a vedere con questo se qualcosa che manca lo si trova o indica qualche alternativa decente
http://android.hdblog.it/2015/11/22/appcomparison-windows-phone-app-microsoft/
Per la navigazione Windows è molto Herecentrica visto che fino a pochi mesi fa Nokia e W collaboravano strettamente su Here, c'è da dire comunque che funziona a livello cartografico sicuramente meglio di OSMand e simili che sono carte fatte dagli utenti
robix761
14-12-2015, 14:55
sì non voglio andare offtopic, here funziona molto bene e il gps è velocissimo, ma osmand e orux mi consentono di caricare mappe inusuali, cartografiche e igm.
ogni tanto in montagna serve.
Romagnolo1973
14-12-2015, 15:00
sì non voglio andare offtopic, here funziona molto bene e il gps è velocissimo, ma osmand e orux mi consentono di caricare mappe inusuali, cartografiche e igm.
ogni tanto in montagna serve.
Prova quella app per android e vedi che alternative ti propone sperando non dia solo Here
Vieirarock
14-12-2015, 15:07
Edit: pic rimossa
paultherock
14-12-2015, 15:20
Qualcuno ha sentito qualcosa di questo? Blackview BV5000
http://www.chinasmartphonereview.com/blackview-bv5000-ip67-waterproof-dustproof-and-shockproof/
Si trova su Amazon a 149€ ed eBay 132€, in Cina probabilmente a qualcosa meno.
Romagnolo1973
14-12-2015, 17:06
Qualcuno ha sentito qualcosa di questo? Blackview BV5000
http://www.chinasmartphonereview.com/blackview-bv5000-ip67-waterproof-dustproof-and-shockproof/
Si trova su Amazon a 149€ ed eBay 132€, in Cina probabilmente a qualcosa meno.
beh se serve qualcosa di corezzato ... però cpu poco potente vale lo snapdragon 410 e non pensare che la decantata certificazione cinese sia equivalente a quella vera che avrebbe un prodotto europeo
@vieirarock: visto lo da a 100 euro in più poi entrandoci dentro magicamente il prezzo è scontato. Vogliono toglierlo dalle scatole e finire la scorta, da prendere al volo a quel prezzo, è un gran telefono che fosse marchiato samsung costerebbe 600 euro
Vieirarock
14-12-2015, 17:29
E' un affarone, non ho però impellenza nel cambiarlo anche se ho un ormai vetusto rainbow.
Non ho capito se verrà supportato da Lollipop e Marshmellow......
fasteagle
14-12-2015, 17:32
Grazie Romagnolo1973 per i chiarimenti e le dritte :)
Compra un Moto E+1 (o moto E 2nd gen o Moto E 2015 come viene chiamato in alternativa) su amazon che una paginetta indietro è indicato in offertissima, oppure un Lumia 640 a 129 euro
[...]
Non uscirei da quei due telefoni che per quello che vuoi fare tu sono quelli dal costo inferiore senza rinunciare alla qualità costruttiva.
In prima pagina ho visto un indice alto (8) per il SONY XPERIA E4G (in offerta a 120eur); posso tenerlo in considerazione oltre a quelli che hai suggerito (Lumia 640, moto E)?
@banaz
Per navigare da portatile col modem uso una sim CoopVoce, che si appoggia alla rete Tim. Ho scritto 3G perchè sulla grafica del programma per connettermi c'è scritto "HSDPA Coop 3G"... spero di non aver scritto ***ate visto che non sono per nulla pratico della materia :)
Ho anche una sim della 3 (solo dati) che uso più saltuariamente per navigare sempre con questo modem. Infine ho una sim Vodafone che uso solo per voce. Sinceramente non so se ho risposto alla tua osservazione comunque... vado tranquillo così anche coi Lumia o confermi che me li sconsigli?
La selezione sui telefoni è stata fatta, adesso dovrei capire se mi è più congeniale WP o Android.
Per ciò che riguarda la navigazione offline non ha importanza che il sw sia free, tuttavia se c'è solo Here e gira bene su entrambi (a meno di differenze trascurabili) allora dovrò orientarmi su altri fattori per decidere il SO e quindi acquistare il telefono. Leggendo questa recensione (http://windows.hdblog.it/2015/09/22/android-windows-phone-consigli-considerazioni/) mi sono fatto una idea teorica delle differenze tra i 2 SO e mi sarei orientato su WP perchè lo userò quasi sempre offline, mentre Android (con le APP) è più indicato per un utilizzo online (sempre che abbia ben capito, poichè ho una confusione estrema). Però... mi vergogno un po' a dirlo ma nella pratica non ho capito a che servono :) Io provengo da Windows desktop e anni fa ho smanettato pure con Ubuntu e sono abituato ad installare i sw (exe, debian, etc). Questi SO mobile, correggetemi se sbaglio, non prevedono la stessa prassi (scaricare l'exe o i debian e installarli) ma ci sono le APP. Ora, se volessi mettere sul mobile VLC, firefox, daemon tool, etc oppure usarlo come sorgente per mandare il segnale video al TV (come faccio col notebook), mi servono le APP?
In quell'articolo c'è scritto pure che Windows 10 mobile sarà un punto di svolta e ci saranno tool per convertire le APP da android a win; allora il problema limitante delle APP è superato? I telefoni che mi hai indicato vanno bene come fluidità anche con Win10? A proposito... ma è gia uscito in versione stabile? :D
Domanda sugli acquisti da amazon: se avessi necessità di portare in assistenza un telefono acquistato su amazon, che si fa? tocca a me sobbarcarmi le spese di spedizione (andata+ritorno)?
Grazie ancora per i chiarimenti, siete stati fantastici :)
hai scritto che lo vuoi usare come modem che puoi benissimo fare con le opzioni di tethering usb o wifi o bluetooth sia con windows phone (lumia) sia con qualsiasi altro android ...
visto che usi per internet una sim coopvoce non ci sono problemi, solo con vodafone e windows phone e l'impossibilità di cambiare apn si crea la situazione di dover pagare un tot al giorno, a prescindere dall'effettivo utilizzo, nell'immediato istante in cui si schiaccia "tethering" [a meno di ben definite condizioni nel contratto] ...
altri operatori non credo abbiano questo "problema"
borgognal
14-12-2015, 17:45
questi sono i miei consigli
Samsung j5 lte 4g 179 euro (quasi tutte le catene)
huawei p8 lite lte 4g octa core e 2gb ram 199 euro (in sottocosto si trova)
Asus zenfone 2 lte 4g 2gb ram 199 euro
Romagnolo1973
14-12-2015, 18:09
Grazie Romagnolo1973 per i chiarimenti e le dritte :)
In prima pagina ho visto un indice alto (8) per il SONY XPERIA E4G (in offerta a 120eur); posso tenerlo in considerazione oltre a quelli che hai suggerito (Lumia 640, moto E)?
@banaz
Per navigare da portatile col modem uso una sim CoopVoce, che si appoggia alla rete Tim. Ho scritto 3G perchè sulla grafica del programma per connettermi c'è scritto "HSDPA Coop 3G"... spero di non aver scritto ***ate visto che non sono per nulla pratico della materia :)
Ho anche una sim della 3 (solo dati) che uso più saltuariamente per navigare sempre con questo modem. Infine ho una sim Vodafone che uso solo per voce. Sinceramente non so se ho risposto alla tua osservazione comunque... vado tranquillo così anche coi Lumia o confermi che me li sconsigli?
La selezione sui telefoni è stata fatta, adesso dovrei capire se mi è più congeniale WP o Android.
Per ciò che riguarda la navigazione offline non ha importanza che il sw sia free, tuttavia se c'è solo Here e gira bene su entrambi (a meno di differenze trascurabili) allora dovrò orientarmi su altri fattori per decidere il SO e quindi acquistare il telefono. Leggendo questa recensione (http://windows.hdblog.it/2015/09/22/android-windows-phone-consigli-considerazioni/) mi sono fatto una idea teorica delle differenze tra i 2 SO e mi sarei orientato su WP perchè lo userò quasi sempre offline, mentre Android (con le APP) è più indicato per un utilizzo online (sempre che abbia ben capito, poichè ho una confusione estrema). Però... mi vergogno un po' a dirlo ma nella pratica non ho capito a che servono :) Io provengo da Windows desktop e anni fa ho smanettato pure con Ubuntu e sono abituato ad installare i sw (exe, debian, etc). Questi SO mobile, correggetemi se sbaglio, non prevedono la stessa prassi (scaricare l'exe o i debian e installarli) ma ci sono le APP. Ora, se volessi mettere sul mobile VLC, firefox, daemon tool, etc oppure usarlo come sorgente per mandare il segnale video al TV (come faccio col notebook), mi servono le APP?
In quell'articolo c'è scritto pure che Windows 10 mobile sarà un punto di svolta e ci saranno tool per convertire le APP da android a win; allora il problema limitante delle APP è superato? I telefoni che mi hai indicato vanno bene come fluidità anche con Win10? A proposito... ma è gia uscito in versione stabile? :D
Domanda sugli acquisti da amazon: se avessi necessità di portare in assistenza un telefono acquistato su amazon, che si fa? tocca a me sobbarcarmi le spese di spedizione (andata+ritorno)?
Grazie ancora per i chiarimenti, siete stati fantastici :)
Sì anche i Sony è una buona opzione, costa 40 in più del Moto E ed ha una cpu migliore ed è anche completo nel senso che ha già attive app all'interno (quelle musica e video sono davvero notevoli) mentre il Motorola essendo Android puro è scarno ma più leggero. Il Motorola ha anche più sviluppo e sarà aggiornato ai prossimi sistemi operativi, cosa che il Sony non avrà mai.
Le app si installano via Wifi o via dati della sim usando una sorta di portale (il playstore) che è già incluso, ci entro da collegato e cerchi le app e le scarica e installa lui, sono un formato apposito .apk che è l'equivalente del .exe windows su pc. VLC per android c'è e il miracast o il dlna o altro in genere c'è sebbene non in tutti i device, io sul mio per esempio posso mandare lo schermo del telefono sulla tv che è predisposta senza tante app, è già incluso nel sistema operativo ma dipende dal telefono, comunque sul MotoE c'è una vasta comunity qui http://forum.xda-developers.com/moto-e-2015 mentre per il sony ed altri non c'è nulla. I Motorola sono i classici telefoni per curiosi, smanettoni e nerd vari perchè sono android puro, in genere se il telefono qualcosa non fa in quel sito c'è chi ci è riuscito e pubblica la soluzione. Ha una infinità di rom con cui "giocare", unica cosa non ti sbagliare comprando il vecchio moto E che era 4,3" ma quello nuovo da 4,5" se decidi per quello.
questi sono i miei consigli
Samsung j5 lte 4g 179 euro (quasi tutte le catene)
huawei p8 lite lte 4g octa core e 2gb ram 199 euro (in sottocosto si trova)
Asus zenfone 2 lte 4g 2gb ram 199 euro
Consigli per chi? O servono a te e hai ristretto il campo di scelta?
Comunque:
J5 costa 20 euro in più del Wiko Pulp che trovi in pagina 1, il Pulp ha anche più ram ed è una cosa fondamentale (2 Gb contro 1,5) ed ha anche una rom molto leggera praticamente stock android mentre il Samsung ha la "lagwith" :D molto pesante quindi la differenza di ram libera per le app aumenta esponenzialmente, J5 con 8 Gb di spazio contro i 16 del Wiko ... insomma non è preferibile al wiko in nessun aspetto
Huawei P8Lite telefono solo carino a vedersi ma con plastiche di dubbia solidità che sembra rompersi in mano, batteria insufficiente per uso intenso, hw a livello dello snapdragon 410 quindi nulla di trascendentale e decisamente caro a 249 prezzo di listino, a 199 c'è comunque di molto meglio
Zenfone 2 escluso il laser e quelli top da 4 Gb di ran e 5,5" sono da evitare :read: nella apposita discussione qua su HWUpgrade vedrai che tantissimi l'hanno mandato in assistenza con problemi di scheda madre e connettore usb.
robix761
14-12-2015, 18:19
@ fasteagle
ti rispondo anche io che non ne so tantissimo ma abbastanza, visto che 10 giorni fa ho comprato un wp.
provengo da android, nello specifico da un huawei y300 a cui seguendo le ottime guide di romagnolo ho fatto di tutto.
root, pieno controllo sulle apps, blocco con un firewall, blocco pubblicità indesiderate, nuovi firmware ecc..
ecco, con windows phone mi sembra un po' di essere tornato a quando avevo apple..funziona bene, è veloce, ma.. non si può far niente!
non mi sento in controllo, per modificare alcune opzioni si devono fare dei giri strani..
probabilmente non conosco abbastanza bene il s.o., e forse mi sono troppo legato a google come tanti di noi, e come dicevo qualche post fa non trovo le apps che mi servono.
poi quando hai un po' di tempo a cercare, e da dedicare, invece le cose iniziano ad andare a posto. non hai keep ma hai onenote o evernote, il calendario di google lo puoi collegare al calendario di wp, office c'è, il navigatore c'è e funziona, il gps è veloce, il telefono in generale è veloce.
le app per le foto ci sono, la radio va, la batteria non è male. però ad esempio non sopporto che una app voglia l'accesso al gps per essere installata..
Cortana, che per di più, non mi sembra sto gran fenomeno di assistente vocale, ha sembra bisogno di internet per funzionare, e peggio ancora, del gps acceso. Il che personalmente in generale mi irrita parecchio, visto che per me le app devono sempre a comunque funzionare, senza connessione. perchè se sono all'estero o in un luogo sperduto, devo rinunciare a "ok google" o " cortana" o "siri"?
Io sono di quelli che pensano che il telefono debba accedere alla rete dati quando serve, non il contrario.
(provato oggi, se fissi un promemoria e spegni il wifi, Cortana si dimentica di avvisarti)
Quindi se basi la scelta del telefono sull'accesso ai dati offline, beh, non sarei proprio convinto che wp ne utilizzi meno.
Pronto a essere smentito comunque, visto che lo uso da poco.
providolo
14-12-2015, 18:25
Segnalo il moto g 4g 2014 in offerta a 119 euro su amazon.
Preso al volo. Col buono Amazon si paga 109€, offerta irrinunciabile xD
Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk
Grazie Romagnolo1973 per i chiarimenti e le dritte :)
In prima pagina ho visto un indice alto (8) per il SONY XPERIA E4G (in offerta a 120eur); posso tenerlo in considerazione oltre a quelli che hai suggerito (Lumia 640, moto E)?
[Cut]
Io ho in famiglia sia il Lumia 640 sia il moto e+1, molto meglio il Lumia, anche solo per lo schermo. Li ho provati in contemporanea e i 30€ di differenza li vale tutti.
Poi sono il primo ad aver regalato un motoE e un Lumia, ma la scelta è stata fatta sulla base delle app e dell ecosistema. A livello hw vince il Lumia a man bassa.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Ed_Bunker
14-12-2015, 19:07
semplicemente sbagliato il dettaglio del peso secondo me.. hanno passato specifiche da modello 5" anche le dimensioni sono errate..
Il K6000 come minimo dura 10 ore di schermo acceso ed ha una versa 6000mAh (testata da me, con veri caricatore quick charge 9V 2A che permette carica completa in meno di 3 ore) ma come detto persa i suoi 215g ..
Se così è credo che usciranno presto le specifiche reali.
;)
Purtroppo hanno messo un carrellino sim con seconda sim condivisa con sd, quindi sono dua sim zoppi (ad eccezione del K4000 che ha batteria removibile e due slot sim + sd)
A me la cosa importa molto relativamente rispetto ad altri aspetti, quali l'autonomia, appunto.
Preso al volo. Col buono Amazon si paga 109€, offerta irrinunciabile xD
In realtà non mi sembra proprio del tutto così "irrinunciabile", a meno di non dover trovare a tutti i costi un android low cost prima di natale. ;)
@romagnolo1973 qualche pagina fa accennavi al 3000S e ai suoi non meglio problemi sw non meglio specificati. Potresti riassumere meglio di cosa si tratta, in particolare ? Grazie.
Romagnolo1973
14-12-2015, 19:38
Non mi viene in mente nessun 3000S se non un Elephone di 6 mesi fa che doveva essere fantastico invece aveva la metà delle cose che doveva ed è nato orfano, la ditta mai se ne è occupata.
Se aggiungi qualche elemento magari mi ricordo di cosa si trattava
s0nnyd3marco
14-12-2015, 19:52
Preso al volo. Col buono Amazon si paga 109€, offerta irrinunciabile xD
Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk
Stessa cosa! IMHO il moto G 2015 non vale i soldi in piu' (almeno per l'uso che ne faccio io).
Arkhan74
14-12-2015, 20:03
Che ne pensate del Wiko Highway a 119 euro? Mi sembra che sia in offerta da Mediaworld
The Duccio
14-12-2015, 20:54
ma l'm2 mini resta valido anche se presenta il bug della % di carica?
a quanto pare in rete dicono che sia piuttosto diffuso...
:read: :help:
raga ,
devo regalare per natale uno smartphone a una sig.ra in la con l'eta' tra i 60 e i 70
che ha sempre usato un vecchio cell nokia quelli per intenderci che hanno la batteria che dura 4/6 giorni.
la persona in oggetto non e' avvezza di cose tecnologiche eventualmente l'addrestrerei io con santa pazienza.
ora vi dico le caratteristiche legati alla scelta.
sistema operativo android
batteria di buona durata che nel caso di utilizzo d'internet tipo una 30 minuti al giorno mi consenta di avere un autonomia di almeno almeno 24 ore.
possibilmente non esageratamente grande tipo 5 o max max 5.5
dotato di dual sim e con la possiblita di poter impostare icone e caratteri di buone dimensioni.
che cosa mi suggerite ??
io avevo pensato inizialmente al lite p8 ma mi hanno detto che e' molto limitato per il discorso della batteria.
un mio amico mi ha detto di prendere p7 huawei molto piu' performante a livello di batteria del p8.
che cosa mi suggerite di veramente valido con le caratteristiche che vi ho richiesto ?
ciao fatemi sapere
grazie infinite hdv
;)
Romagnolo1973
14-12-2015, 21:52
Che ne pensate del Wiko Highway a 119 euro? Mi sembra che sia in offerta da Mediaworld
Highway è una famiglia di prodotti che va dallo scarso al buon prodotto, quello a 119 è il Signs che è modestissimo e solo 3g non vale assolutamente buttare i soldi così
Romagnolo1973
14-12-2015, 21:58
:read: :help:
raga ,
devo regalare per natale uno smartphone a una sig.ra in la con l'eta' tra i 60 e i 70
che ha sempre usato un vecchio cell nokia quelli per intenderci che hanno la batteria che dura 4/6 giorni.
la persona in oggetto non e' avvezza di cose tecnologiche eventualmente l'addrestrerei io con santa pazienza.
ora vi dico le caratteristiche legati alla scelta.
sistema operativo android
batteria di buona durata che nel caso di utilizzo d'internet tipo una 30 minuti al giorno mi consenta di avere un autonomia di almeno almeno 24 ore.
possibilmente non esageratamente grande tipo 5 o max max 5.5
dotato di dual sim e con la possiblita di poter impostare icone e caratteri di buone dimensioni.
che cosa mi suggerite ??
io avevo pensato inizialmente al lite p8 ma mi hanno detto che e' molto limitato per il discorso della batteria.
un mio amico mi ha detto di prendere p7 huawei molto piu' performante a livello di batteria del p8.
che cosa mi suggerite di veramente valido con le caratteristiche che vi ho richiesto ?
ciao fatemi sapere
grazie infinite hdv
;)
Dualsim nel mercato italiano c'è poco comunque ASUS Zenfone laser ha ottima autonomia, idem Wiko Fever, e anche Wiko Pulp ma questi ultimi se metti una SD non hai la seconda sim, mentre l'Asus è un vero dual + sd
Li trovi in pagina 1 con pregi e difetti e li puoi comprare ovunque
Asus circa 175 euro, Fever 199, Pulp 159.
Tutti meglio o pari a quei Huawei ma sicuramente risparmi un po' e non guasta
La mia domanda è prettamente estetica e sciocca rispetto a tutto il resto, però considerando che il WIKO FEVER sarà un regalo, e potrò acquistarlo solo online senza vederlo dal vivo (ma fidandomi delle recensioni e opinioni per la maggior parte positive), volevo sapere:
Come regalo per un ragazzo, è indifferente tra il colore Grey-black e Gold-black?
E se non sbaglio esistono per il Fever delle cover da mettere al posto di quella posteriore in simil-pelle che lasciano intravedere il bordo metallico.
In quel caso, meglio optare per il bordo grigio che sta bene con quasi tutto, oppure anche il gold potrebbe andare?
fasteagle
14-12-2015, 23:18
Scusate se ripropongo la questione, molto banale ma pur sempre interessante :D Secondo la vostra esperienza, nei negozi fisici i prezzi più bassi per l'acquisto dei telefoni si raggiungono adesso (natale) oppure dopo (dal 1 gennaio)?
c'è il meizu m2 mini a 135 spedito dall'europa su grossoshop :cry:
50 e più euro valgono 1gb di ram in meno, 0,2'', risoluzione e dualsim castrato dalla sd a sfavore del wiko ?!!??
non è impellente l'acquisto, ma fa un pochino gola ...
Ed_Bunker
15-12-2015, 00:00
Non mi viene in mente nessun 3000S se non un Elephone di 6 mesi fa che doveva essere fantastico invece aveva la metà delle cose che doveva ed è nato orfano, la ditta mai se ne è occupata.
Se aggiungi qualche elemento magari mi ricordo di cosa si trattava
Proprio quello, scusami.
Ho dato per implicito che mi stessi riferendo all'elephone.
alexru84
15-12-2015, 05:20
ma l'm2 mini resta valido anche se presenta il bug della % di carica?
a quanto pare in rete dicono che sia piuttosto diffuso...
Sta uscendo l'aggiornamento che risolve questo bug, per il resto ottimo prodotto, in offerta sul grosso a 135 €.
Inviato dal mio iPhone 6
Arkhan74
15-12-2015, 07:11
Highway è una famiglia di prodotti che va dallo scarso al buon prodotto, quello a 119 è il Signs che è modestissimo e solo 3g non vale assolutamente buttare i soldi così
Questo mi era sfuggito...
Grazie mille, lascio sullo scaffale
raga,
sono indeciso tra wiko fever e motorola moto g4 g3 :confused:
il primo pero ' mi hanno detto che ha una fotocamera posteriore molto scarsa e' vero ?
mentre il motorola ha una batteria da 2.5 a rispetto ai 2.9 del fever.
cosa mi dite ??
grazieee
caurusapulus
15-12-2015, 08:32
c'è il meizu m2 mini a 135 spedito dall'europa su grossoshop :cry:
50 e più euro valgono 1gb di ram in meno, 0,2'', risoluzione e dualsim castrato dalla sd a sfavore del wiko ?!!??
non è impellente l'acquisto, ma fa un pochino gola ...
E' un ottimo prezzo per il meizu, ma fai conto che a fine novembre io ho preso il 'fratello' note a 10€ in più (sempre gearbest spedito da europa).
Ho avuto l'opportunità di usare prima il mini e poi il note, e se le dimensioni non sono un grosso problema suggerisco il note, a patto che ovviamente lo si riesca a trovare ad un prezzo di poco superiore.
Se proprio poi vuoi il 5 pollici, a quel punto spendi 30€ in più e prendilo da Amazon che ti fornisce delle condizioni di garanzia nettamente più vantaggiose.
Romagnolo1973
15-12-2015, 08:40
La mia domanda è prettamente estetica e sciocca rispetto a tutto il resto, però considerando che il WIKO FEVER sarà un regalo, e potrò acquistarlo solo online senza vederlo dal vivo (ma fidandomi delle recensioni e opinioni per la maggior parte positive), volevo sapere:
Come regalo per un ragazzo, è indifferente tra il colore Grey-black e Gold-black?
E se non sbaglio esistono per il Fever delle cover da mettere al posto di quella posteriore in simil-pelle che lasciano intravedere il bordo metallico.
In quel caso, meglio optare per il bordo grigio che sta bene con quasi tutto, oppure anche il gold potrebbe andare?
Se ricordo bene la differenza è solo il colore del bordino metallico nel fianco quindi davvero minima, io lo prenderei grigio ma devo anche dire che di mio ho una avversione totale per il color oro, quello comunque è più color rame che oro. Differenza comunque minima e se poi ci piazza una cover non lo si vede.
Scusate se ripropongo la questione, molto banale ma pur sempre interessante :D Secondo la vostra esperienza, nei negozi fisici i prezzi più bassi per l'acquisto dei telefoni si raggiungono adesso (natale) oppure dopo (dal 1 gennaio)?
Difficile dire, l'anno scorso per natale i miei presero una tv notevole scontata del 50% e che anche su internet costava ben di più quindi un sottocosto.
Sono dell'idea che le cose siano da prendere quando davvero ne hai bisogno, a quel punto in un paio di giorni si guarda quel che offre il mercato (amazon o altri e negozi fisici) senza pensare che magari due mesi prima c'era in offerta a meno, cosa comunque che capita raramente. In elettronica in genere è vero il contrario più passa il tempo e meno paghi.
c'è il meizu m2 mini a 135 spedito dall'europa su grossoshop :cry:
50 e più euro valgono 1gb di ram in meno, 0,2'', risoluzione e dualsim castrato dalla sd a sfavore del wiko ?!!??
non è impellente l'acquisto, ma fa un pochino gola ...
Beh il Wiko in verità è più da paragonare col M2Note avendo in comune il SoC e differenziandosi solo nell'ampiezza display e a quel punto sempre 199 euro costano. Io a quel prezzo prenderei il Mini ma dipende dall'uso visto che per un uso molto intenso in cose toste (gaming) l'octacore è sicuramente più indicato.
Proprio quello, scusami.
Ho dato per implicito che mi stessi riferendo all'elephone.
Ahh ok, sì ti ho già detto quali problemi avesse, la ditta non ne ha mai fatto un aggiornamento software che fosse uno quindi è rimasto con Kitkat e problemucci software che non lo facevano preferire ad altri meno performanti ma più ottimizzati
raga,
sono indeciso tra wiko fever e motorola moto g4 g3 :confused:
il primo pero ' mi hanno detto che ha una fotocamera posteriore molto scarsa e' vero ?
mentre il motorola ha una batteria da 2.5 a rispetto ai 2.9 del fever.
cosa mi dite ??
grazieee
Yes il Fever fa foto da 5,5 ma valgono quelle del vecchio Moto G, il nuovo Moto fa foto un po' migliori ma non è che sia ai vertici nella fascia di prezzo, a batteria il Fever sicuramente è meglio qualsiasi sia il tuo utilizzo
aathirson74
15-12-2015, 08:47
Ciao romagnolo..in attesa di trovare il tempo per fare l'"unboxing" del mio nuovo m2 mini ti chiedo una cosa importante...visto che la batteria è integrata e bisogna trattarla bene..
Dal momento che lo accendo per la prima volta...come mi comporto con le prime ricariche?
Grazie
Inviato dal mio GT-P5100 utilizzando Tapatalk
Romagnolo1973
15-12-2015, 08:52
E' un ottimo prezzo per il meizu, ma fai conto che a fine novembre io ho preso il 'fratello' note a 10€ in più (sempre gearbest spedito da europa).
Ho avuto l'opportunità di usare prima il mini e poi il note, e se le dimensioni non sono un grosso problema suggerisco il note, a patto che ovviamente lo si riesca a trovare ad un prezzo di poco superiore.
Se proprio poi vuoi il 5 pollici, a quel punto spendi 30€ in più e prendilo da Amazon che ti fornisce delle condizioni di garanzia nettamente più vantaggiose.
Concordo, c'è da dire che sempre garanzia cinese si ha, occorre aggiungere altri 20 euro per la pseudo garanzia italiana con centro riparazione generico che se lo prende in carico. Preso dalla Cina ora M2 viene 95 euro :read: e su Myefox viene 114 compresa spedizione al 99% no dogana. A 135 si prende il Note dalla Cina infatti.
Il Note poi sta a 157 euro in spagna su amazon :read: e a 175 spedito e venduto amazon espanha, penso che tra non molto ci arriverà anche da noi a quel livello
E' un ottimo prezzo per il meizu, ma fai conto che a fine novembre io ho preso il 'fratello' note a 10€ in più (sempre gearbest spedito da europa).
Ho avuto l'opportunità di usare prima il mini e poi il note, e se le dimensioni non sono un grosso problema suggerisco il note, a patto che ovviamente lo si riesca a trovare ad un prezzo di poco superiore.
Se proprio poi vuoi il 5 pollici, a quel punto spendi 30€ in più e prendilo da Amazon che ti fornisce delle condizioni di garanzia nettamente più vantaggiose.
Beh il Wiko in verità è più da paragonare col M2Note avendo in comune il SoC e differenziandosi solo nell'ampiezza display e a quel punto sempre 199 euro costano. Io a quel prezzo prenderei il Mini ma dipende dall'uso visto che per un uso molto intenso in cose toste (gaming) l'octacore è sicuramente più indicato.
ho tenuto in mano un zenfone 2 da 5,5 che è un 152,5x77,2 ed era troppo grande per me, non riuscivo a tenerlo bene in mano mentre li a fianco c'era il wiko che sentivo molto più comodo.. provengo da un nexus 4 che è praticamente identico al meizu mini, seppur questo abbia 0,3'' in più ...
dalla prova veloce sul wiko mi è piaciuta molto la fluidità e anche la semplicità non c'erano troppi fronzoli e punto a ottimo favore sono le 2sim+sd; il cell non lo uso per gaming sfrenato anzi, ... a sfavore ci sono 50 euro su amazon (meno su altri lidi), che su 2/3 anni di utilizzo si ammortizzano meglio, avendo cmq "disponibilità"
aspetterò dopo natale, magari a qlcn viene regalato ma non gli garba e lo mette in vendita :D
Romagnolo1973
15-12-2015, 09:54
Chiedete in tanti quindi mi sa che ne approfitto e faccio il post che metto in pagina 1.
Su internet ci sono vari metodi comunque no troppo dissimili, il mio (dato da esperienze decennali con cose a batteria) è simile e differenziato a seconda che siano i primi cicli o successivamente
APPENA TOLTO DALLA SCATOLA:
Accendetelo e se la carica residua fosse superiore al 20% usatelo normalmente (anche perchè la curiosità è tanta) impostando il vostro account e facendo le sincronizzazioni del caso oltre a installare le prime app e controllare che funzioni tutto bene.
Raggiunto il 20% mettetelo in carica da spento e lasciatecelo per 10-12 ore, poi sempre tenendolo in carica accendetelo e lasciatelo a caricarsi per una ora ulteriore. Questo perchè anche se l'indicatore dica 100% non è mai vero e probabilmente è al 97%, così lasciandolo a caricarsi espandete le celle della batteria che avranno modo di caricarsi completamente.
PRIMI CICLI:
Per le prime 4-5 cariche attuate la procedura di cui sopra ovvero da 20 a 100% da spento per 10-12 ore e sempre tenendolo in carica accendetelo e lasciatelo a caricarsi un'ora.
La circuiteria è impostata per caricare costantemente fino al 90% e poi l'energia assorbita dalla batteria in carica cala e per il restamte 10% residuo occorre molto più tempo, è una impostazione prudenziale fatta cai costruttori per fare in modo che le celle si carichino completamente e in totale sicurezza.
Vero che in genere quando si raggiunge il 100% e resta in carica il caricatore interrompe l'erogazione e se lo toccate risulta freddo e questo avviene dopo poche ore (quindi direte ma perchè temerlo 12 ore attaccato), beh se la batteria deve ancora espandersi e tararsi come avviene nei primi cicli un po' di energia continua a passare ed è quindi meglio lasciarlo attaccato per molto tempo nei primi cicli.
CICLI SUCCESSIVI:
Una volta fatto il trattamento descritto sopra la batteria sarà rodata e quindi non avrà grossi problemi futuri, occorre però che attuate un comportamento di carica il più possibile costante ovvero ove possibile caricate sempre dalla stessa % (attorno al range 20% quindi diciamo da 15 a 25% dovete metterlo in carica) e portatelo sempre al 100%.
Non occorre che resti in carica per 12 ore visto che ormai la batteria è a regime, vi basta il tempo che sapete sia quello giusto per la carica completa che a seconda della batteria e del caricatore usato varia assai ma ve ne siete sicuramente fatta una idea con l'esperienza.
Se sia sempre caricato da spento o da acceso non ha grandi differenze sappiate comunque che:
da spento la carica viene gestita dalla circuiteria interna (del caricatore, della scheda madre del telefono e il chip della batteria stessa) e in genere avrete le performance migliori per tempo di carica. Una volta arrivato al 100% da spento consiglio di accenderlo sempre in carica e di lasciarlo a caricarsi così altri 5-10 minuti e questo perchè come già detto probabilmente l'indicazione è fasulla e quei pochi minuti in più consentono di arrivare davvero alla carica piena.
Da acceso la carica è meno veloce per due ovvi motivi ovvero che nel mentre qualcosa consumate per il solo fatto che il device sia ON, inoltre a influire sulla carica ci si mette il kernel del telefono che spesso ha impostazioni di carica conservative, ad esempio i Sony della famiglia Z da spenti si possono caricare a 2A mentre da accesi il massimo che ricevono è 1,4A perchè il kernel prudenzialmente taglia l'energia che viene assorbita dalla batteria, quasi tutti i produttori applicano queste cautele nel kernel.
Da acceso una volta che è a 100% lasciatelo comunque qualche minuto ancora in carica.
Cercate ove possibile di non andare mai sotto al 10% (salvo la necessità di ricalibrare la batteria che spiego dopo),, se siete lontano da una presa e non servissero i dati mettete il cellulare in risparmio energetico in modo da poterlo tenere per ore acceso senza che la batteria cali troppo.
Non preoccupatevi di staccarlo sempre quando raggiunge il 100%, potete lasciarlo a caricarsi la notte intera tranquillamente visto che di suo quando si avvicina al 100% la circuiteria spegne il processo e al mattino successivo (se non ci sono problemi nella circuiteria) a toccarlo il caricatore vi risulterà freddo
Non lasciate mai che arrivi a 0 e si spenga da solo per mancanza di batteria, le celle soffrono la cosa sebbene meno delle batterie di anni fa, ma bene non fa se questa cosa diventa una abitudine.
RICALIBRAZIONE BATTERIA:
La percentuale che si vede da acceso è una stima, si basa sull'uso che ne fate e su come lo avete scaricato e caricato, se avete un comportamento di carica sempre uguale o quasi la % sarà abbastanza precisa ma comunque mai esatta, col tempo tenderà a essere sballata con cali repentini oppure ad esempio vi mostra il 10% ma si spegne da solo quindi è arrivato a zero.
In questi casi in cui non vi fidate molto della percentuale residua indicata occorre fare una ricalibrazione della batteria, che consiglio di fare a tutti ma una volta ogni 4-5 mesi e non più spesso visto che un po' la batteria ne soffre ma è utile per avere un dato più preciso di carica residua.
La procedura consiste nel caricare il cellulare fino al 100% e da lì portarlo nell'uso fino al 1% e a quel punto metterlo in carica fino al 100%, in questo modo in genere la % torna ad essere precisa, se vedete altre inesattezze o cali repentini allora rifate il processo un'altra volta. Come detto non abusate della ricalibrazione perchè portare la batteria ad esaurirsi non è mai bene.
Anche se seguite i consigli sopra comunque sappiate che la vita di una batteria è a tempo, per i primi 200 cicli grosso modo la potete considerare nuova ma poi piano piano le prestazioni caleranno costantemente, è normale e non dipende da un cattivo modo di caricare, semplicemente la batteria invecchia e perde prestazioni. Le moderne sono comunque pensate per avere una vita di 500 cicli ( quasi 2 anni quindi caricandolo giornalmente) senza perdere esageratamente performance ma è chiaro che se da nuova fate una giornata piena arrivando alla notte probabilmente dopo due anni arriverete a cena, è del tutto normale.
Tutto qua, c'è anche gente che dice che fare cariche parziali (da 50 a 90 ad esempio) non conta come ciclo di carica, e che non si deve mai arrivare a 100 ... sono idee che non hanno controprove, io penso che se carico da 50 a 90 quello è un ciclo di carica quindi alla lunga la batteria muoia prima del tempo di vita che avrebbe se la carico come vi ho consigliato. Nessuno ha la ricetta giusta e i pareri sono spesso diversissimi, io vi ho dato dei consigli in base alla mia esperienza ed ho ancora telefoni e altri prodotti a batteria di 10 anni fa che hanno ancora una autonomia più che discreta quasi pari a quando erano nuovi.
Lollauser
15-12-2015, 10:15
Yes il Fever fa foto da 5,5 ma valgono quelle del vecchio Moto G, il nuovo Moto fa foto un po' migliori ma non è che sia ai vertici nella fascia di prezzo, a batteria il Fever sicuramente è meglio qualsiasi sia il tuo utilizzo
Mah...questa cosa della qualità bassa delle foto del fever la leggo un po dappertutto, eppure ci sono delle foto postate nel suo thread ufficiale che non mi paiono proprio così scarse (sempre considerando che è un telefono, ovvio), l'utente che le ha postate è Bender77, gli ho anche chiesto se aveva usato la app stock e ha detto di si, quindi c'è anche un ipotetico margine di miglioramento con app migliori.
Romagnolo1973
15-12-2015, 10:33
è la tipica cam da cinafonino, foto da 6,5 con la luce del giorno ottimale, da 5 con la luce che cala e da 4 di notte. Nel 3D del Fever ho indicato quale app usare e comunque di fare prove con app di terzi ma non ne ho visto risposta, sicuramente invece di usare la schifezza di app fotografica mediatek che è alla base della app wiko di default con altre qualcosa si migliora ma non più di mezzo punto di voto.
Comunque per me le foto da telefonino sono indecenti a prescindere, per qualcosa di sufficiente occorre spendere 400 euro e più, quindi amen ... servono solo in caso di necessità per immortalare un momento che diversamente andrebbe perso. Chiedere di più non si può.
Ed_Bunker
15-12-2015, 11:28
Tra "indecenti" e di "qualità mediocre"... c'è una certa differenza.
Una fotocamera di fascia media é certamente tutt'altra cosa ma alcuni lumia, anche il modesto 735, a mio parere fanno scatti per niente indegni.
Sent from my green Lumia 532
Romagnolo1973
15-12-2015, 11:55
I lumia lato foto sono di categoria superiore così un lumia fascia bassa (640 ad esempio) fa foto pari ad un android da 300 euro, uno di fascia media fa foto pari al Samsung S6, quelli votati alla fotografia fanno foto quasi pari ad una digitale economica. Diciamo che parlavo degli android dove la cam è qualcosa di residuale rispetto al resto, i Lumia invece hanno una particolare attenzione al lato fotografico dei loro device tralasciando invece altri aspetti. Due filosofie diverse, io di android con cam che mi facessero dire "bella foto" non ne ho mai visti se non i top gamma samsung che quasi arrivano a foto pari ad una digitale economica da 70 euro quindi non male viste le differenze nelle dimensioni di lenti e sensore tra i due.
Gli android entro i 200 euro fanno foto buone giusto per metterle su FB e sperare che nessuno le apra su un monitor, si ha la possibilità di immortalare un momento che magari si perderebbe ma sono ben lontane dal fare foto che stamperesti o di cui faresti un poster.
è la tipica cam da cinafonino, foto da 6,5 con la luce del giorno ottimale, da 5 con la luce che cala e da 4 di notte. Nel 3D del Fever ho indicato quale app usare e comunque di fare prove con app di terzi ma non ne ho visto risposta, sicuramente invece di usare la schifezza di app fotografica mediatek che è alla base della app wiko di default con altre qualcosa si migliora ma non più di mezzo punto di voto.
Comunque per me le foto da telefonino sono indecenti a prescindere, per qualcosa di sufficiente occorre spendere 400 euro e più, quindi amen ... servono solo in caso di necessità per immortalare un momento che diversamente andrebbe perso. Chiedere di più non si può.
Premettendo che per me anche il top dei telefoni ha una cam che è peggio della più normale delle compattine, vorrei poter far comunque foto "stampabili" senza troppo rumore anche con lo smartphone; il Fever mi piace molto, proverò a tenerlo in mano magari da Unieuro, visto che lo hanno, giusto per capirne le dimensioni (il peso non è un problema, leggo dalle rece che è sorprendentemente leggero), ma per il resto pare proprio quello che cerco, soprattutto sul lato batteria (anche Galeazzi ne è rimasto colpito).
La app di Wiko per la fotocamera pare completissima e sarebbe un peccato non usarla, ma spero che sia solo una mancanza software quella di non fare foto decenti, e non hardware (per il quale non ci sarebbe soluzione).
ciao raga, mi sto sempre piu' convincendo che il wiko fever non sia affatto male, l'unico dubbio e' quello relativo alla sezione fotocamera, dove le varie video recensioni su youtube non ne parlano cosi bene soprattutto con luce scarsa.
per tutto il resto invece sembrerebbe veramente ok in particolare l'autonomia della batteria.
qualcuno di voi lo utilizza ??
dove conviene acquistarlo ??
contattatemi in pvt eventualmente
grazieee hdv
megthebest
15-12-2015, 13:45
qualcuno di voi lo utilizza ??
dove conviene acquistarlo ??
contattatemi in pvt eventualmente
grazieee hdv
Per questo c'è il thread apposito
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2743593
Lollauser
15-12-2015, 14:43
Allora vi rimando a questo POST (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43118375&postcount=61) in cui l'utente mio conterraneo ha messo su un po di foto scattate col Fever con l'app di base (link in basso), a me sembrano più che buone, molto meglio di quello che riesco a tirare fuori dal mio moto G 2013, per dire..
Scusate se insisto ma per chi, come me, la fotocamera è un parametro da tenere in considerazione nella scelta del telefono, bisogna precisare cosa si intende quando la si valuta negativamente ;)
Romagnolo1973
15-12-2015, 15:11
Per moto G intendevo quello nuovo, il vecchio Moto G aveva una 5 mega, 8 al max e son passati 2 anni e mezzo e la tecnologia un po' migliora se non fossero meglio ci sarebbe da preoccuparsi.
Queste per essere una 13 mpx vera (penso non sia una 8 interpolata a 13 ma non ci giurerei sarebbe da vedere bene) è la classica cinese ne più ne meno, impastata, cielo bruciato, calo drastico quando la luce non è ottimale. Alcatel Idol fa foto nettamente migliori se vogliamo rimanere su un cinese, queste del Wiko sono uguali a quelle che puoi tirar fuori da qualsiasi altro made in china di medio-bassa qualità come è Micromax che produce il wiko. Meizu e Xiaomi e qualche altro di qualità e prezzo attorno ai 200 (Lenovo, Zuk, ZTE Nubia, LeTV ma non l'ultimo che fa pena) fanno foto migliori.
Il mio G2 ha una 13 mpx anche lui e di tecnologia più datata ma comunque fa foto un po' meglio meno impastate e poi nei video ho lo stabilizzatore che aiuta e già così lo intendo da 6 non più, qua sul wiko non c'è gran qualità di scatto.
Comunque se le foto sono un elemento fondamentale allora in ambito Android devi andare su Galaxy S5 e oltre quindi il costo sale, diversamente ci si deve accontentare, vanno bene per un post su FB ma non per altro.
Da qualche parte dovevano economizzare e meglio le cam che non la ram o il display a due tocchi. E' molto equilibrato per quel che costa, non che quelle del nuovo Moto G siano di tanto superiore intendiamoci, in questa fascia la cam è residuale, c'è perchè deve ma non la curano proprio sia a livello hw che software.
Chiedete in tanti quindi mi sa che ne approfitto e faccio il post che metto in pagina 1.
Su internet ci sono vari metodi comunque no troppo dissimili, il mio (dato da esperienze decennali con cose a batteria) è simile e differenziato a seconda che siano i primi cicli o successivamente
Questo sito (in inglese) spiega tutto in maniera eccellente.
http://batteryuniversity.com/learn/article/how_to_prolong_lithium_based_batteries
buona lettura.
meizu mini 2 versione internazionale a 135 euri su grossoschop con omaggio custodia e pellicola ... spedizione da europa... è affidabile?
Si, è affidabile come rivenditore.
providolo
15-12-2015, 19:18
Apparte che l'ho preso per mia madre, per la quale il Moto G è anche quasi esagerato.
Comunque a 110€ non ESISTE niente che sia comparabile o migliore di un Moto G 2014. Che gia a 150€ è un ottimo device, figuriamoci regalato a 110.
In b4 cinesata random
Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk
Leggo nei primi post riferito al'm2 mini:
" vivavoce poco potente ma potete agire da engineering mode per sistemarlo"
cioè? dove bisogna agire ?!
domanda2: dove si acquista al minor prezzo possibile, cina compresa?
Romagnolo1973
15-12-2015, 21:40
Leggo nei primi post riferito al'm2 mini:
" vivavoce poco potente ma potete agire da engineering mode per sistemarlo"
cioè? dove bisogna agire ?!
domanda2: dove si acquista al minor prezzo possibile, cina compresa?
al link relativo al M2 che porta alla sua discussione chiedi per la voce, è un programma sul playstore mtk engeneering ma su come fare chiedi lì
Prezzi e dove: nel post 1 qui ci sono i siti di riferimento, la pagina 1 va letta visto che sta tutto scritto lì
Che mi dite di questo (utilizzo super basico, in pratica basta che funzioni con le solite app di messaggistica e email) a 55€?
5 pollici Doogee DG310 Voyager 2 Android 4.4 quad core MTK6582 1.3GHz + GPU Mali-400 + 1GB RAM + 8GB ROM + doppia fotocamera 5MP + 1.3MP + Bluetooth + Dual Sim 3G + Wi-F
http://www.amazon.it/gp/product/B00NP1DKYY?ref_=gbps_tit_s-5_0207_5b92ed7d&smid=A208SMTEOX45IS
blade120
16-12-2015, 06:47
A chi interessa su myeyefox il redminote 3 da 3gb a 187,99
I lumia lato foto sono di categoria superiore così un lumia fascia bassa (640 ad esempio) fa foto pari ad un android da 300 euro, uno di fascia media fa foto pari al Samsung S6, quelli votati alla fotografia fanno foto quasi pari ad una digitale economica. Diciamo che parlavo degli android dove la cam è qualcosa di residuale rispetto al resto, i Lumia invece hanno una particolare attenzione al lato fotografico dei loro device tralasciando invece altri aspetti. Due filosofie diverse, io di android con cam che mi facessero dire "bella foto" non ne ho mai visti se non i top gamma samsung che quasi arrivano a foto pari ad una digitale economica da 70 euro quindi non male viste le differenze nelle dimensioni di lenti e sensore tra i due.
Gli android entro i 200 euro fanno foto buone giusto per metterle su FB e sperare che nessuno le apra su un monitor, si ha la possibilità di immortalare un momento che magari si perderebbe ma sono ben lontane dal fare foto che stamperesti o di cui faresti un poster.
Veramente il K Zoom, nonostante fosse in generale un telefono terribile per tanti aspetti come autonomia, lag etc, aveva una cam davvero ottima, con cui ho fatto foto al pari di digitali ( che non è che prendi in mano digitale e zac hai foto meglio, 90% delle foto brutte sono perchè chi le fa non sa fare a farle).
Romagnolo1973
16-12-2015, 10:19
Veramente il K Zoom, nonostante fosse in generale un telefono terribile per tanti aspetti come autonomia, lag etc, aveva una cam davvero ottima, con cui ho fatto foto al pari di digitali ( che non è che prendi in mano digitale e zac hai foto meglio, 90% delle foto brutte sono perchè chi le fa non sa fare a farle).
Occhio, il KZoom costava 400 euro e più e non è uno smartphone vero e proprio ma quasi una digitale con zoom 10X che faceva anche (e male) da smartphone, un concetto diverso dal solito e che ha avuto ben poca fortuna, anche perchè sacrificava il lato smart, quindi gli utenti non l'hanno proprio considerato decretandone l'abbandono da parte di Samsung per insuccesso.
Occhio, il KZoom costava 400 euro e più e non è uno smartphone vero e proprio ma quasi una digitale con zoom 10X che faceva anche (e male) da smartphone, un concetto diverso dal solito e che ha avuto ben poca fortuna, anche perchè sacrificava il lato smart, quindi gli utenti non l'hanno proprio considerato decretandone l'abbandono da parte di Samsung per insuccesso.
io pagato 250 per la cronaca e tenuto per circa un anno. Il problema principale era esclusivamente touchwiz non ottimizzata per niente, perchè altrimenti sarebbe stato anche interessante.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2747445
ho sbagliato dovevo postare qui scusate.... non avevo fatto caso a questo topic...
quali modelli mi consigliate entro i 150 euro? preferibilmente android
Romagnolo1973
16-12-2015, 14:56
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2747445
ho sbagliato dovevo postare qui scusate.... non avevo fatto caso a questo topic...
quali modelli mi consigliate entro i 150 euro? preferibilmente android
Per una persona non tanto abituata a questi oggetti noi qua consigliamo sempre i Windows Phone perchè tanto le cose basiche ci sono, hanno anche una cam migliore degli android, tasti grandi a video su cui pigiare per accedere alle applicazioni e che puoi facilmente spostare in modo da mettere nell'area visiva le cose più importanti (agenda, cam, navigatore, web...) e in quella a scorrimento sotto quelle meno usate, ci metti 3 minuti a impostarlo.
Il Lumia 640 che sta a 149 euro e che a volte puoi trovare anche a 129 in alcune catene è l'identikit perfetto nel tuo caso avendo un ottimo display 5" protetto con gorilla quindi anche abbastanza solido.
Non andrei sugli android perchè meno facili e qualitativamente inferiori per quel prezzo, hanno il solo vantaggio di avere molte più app ma essendo tua madre neofita direi che questo punto non è significativo, i Windows Phone hanno le app di uso comune oltre a dei plus come office e navigazione con cartografia Here.
ah ho capito...
no ecco non conosco il lumia ma ho avuto un periodo della mia vita dove comprai l'n8 senza informarmi piu di tanto...partendo solo dal presupposto che i nokia facevan sempre ottimi telefoni... ma non venivano piu' sviluppate applicazioni perchè era praticamente nata l'era android che non capivo cosa fosse...quindi ora la mia testa sta rifiutando i nokia per quel motivo XD
pero' si il discorso quadra... con il "desktop" del cellulare pieno di icone grandi per l'accesso veloce alle app... non deve cercarle...vedo che ha un buon quad core... non male... ma 1gb di ram non lo rallenta un po' troppo?
vabbe che non posso chiedere molto per quella cifra XD
ma io al conad...non ricordo che modello sia...sto vendendo un Huawei che non ricordo il modello a 99 euro ...sempre con quad core... pero' non so quante ram ecc ecc...piu' che altro ecco volevo sapere cosa dovro' affrontare in situazioni del genere XD
Romagnolo1973
16-12-2015, 16:00
ah ho capito...
no ecco non conosco il lumia ma ho avuto un periodo della mia vita dove comprai l'n8 senza informarmi piu di tanto...partendo solo dal presupposto che i nokia facevan sempre ottimi telefoni... ma non venivano piu' sviluppate applicazioni perchè era praticamente nata l'era android che non capivo cosa fosse...quindi ora la mia testa sta rifiutando i nokia per quel motivo XD
pero' si il discorso quadra... con il "desktop" del cellulare pieno di icone grandi per l'accesso veloce alle app... non deve cercarle...vedo che ha un buon quad core... non male... ma 1gb di ram non lo rallenta un po' troppo?
vabbe che non posso chiedere molto per quella cifra XD
ma io al conad...non ricordo che modello sia...sto vendendo un Huawei che non ricordo il modello a 99 euro ...sempre con quad core... pero' non so quante ram ecc ecc...piu' che altro ecco volevo sapere cosa dovro' affrontare in situazioni del genere XD
Windows non è android e gira tutto bene, diciamo che 1GB su Lumia gira come 2Gb su un android e a quel prezzo non puoi sperare di avere 2 Gb di ram su un Android perchè non c'è.
Lascia perdere Huawei che fa dei device di fascia bassa per fregare la gente, ci sta scritto quadcore e la gente ci casca, quello è probabilmente un processore mediatek solo 3G prodotto nel 2012 che è stato risistemato per girare con Lollipop e quindi divenuto "nuovo", oppure è una cpu huawei proprietaria di infima potenza e con ram libera risicata.
L'unica alternativa Android al Lumia 640 decente è data dal Wiko Pulp che trovi da Unieuro (non so se altri lo hanno ad oggi) che ha 2 Gb di ram, una cpu quadcore onesta e che costa 159 euro quindi 10 in più e secondo me molto più complicato da digerire per chi non ha esperienza di smartphone.
Comunque non uscire da quei due, ci sono altri Lumia a prezzo basso ma hanno anche display peggiore o meno definito o meno grande e per una non più giovane potrebbe essere un problema. Per eempio con 1 Gb di ram ma ben ottimizzato c'è il Moto E+1 a 89 euro ma è 4,5" e risoluzione bassa oltre ad avere una cam indecente ... io starei di Lumia 640 vallo a vedere e non ti far fregare dai commessi che vorranno sicuramente affibbiarti un Samsung schifido che dopo 3 giorni lo lanceresti contro il muro tanto è lento.
Lollauser
16-12-2015, 16:01
ma 1gb di ram non lo rallenta un po' troppo?
Considera che WP è molto più leggero di Android, gli basta meno memoria per dare un'esperienza di uso fluida e pienamente soddisfacente, soprattutto poi per l'uso che serve a te ;)
azi_muth
16-12-2015, 17:45
ah ho capito... grandi per l'accesso veloce alle app... non deve cercarle...vedo che ha un buon quad core... non male... ma 1gb di ram non lo rallenta un po' troppo?
vabbe che non posso chiedere molto per quella cifra XD
ma io al conad...non ricordo che modello sia...sto vendendo un Huawei che non ricordo il modello a 99 euro ...sempre con quad core... pero' non so quante ram ecc ecc...piu' che altro ecco volevo sapere cosa dovro' affrontare in situazioni del genere XD
Ho regalato da qualche giorno a mia madre ( mai avuto uno smartphone prima...usava un nokia c1) un nokia 435 4" snap200 1gb ram 8 di rom espandibile era in offerta al carrefour a 29,90 con passaggio a vodafone. (con 18 euro di credito precaricato ma con la pessima flexi obbligatoria...). Ha imparato ad usarlo in 5 minuti...è bello fluido con le app di base come tutti i lumia che ho usato.
ah molto bene ho capito...
no comunque se riesco a trovare un modo per farlo arrivare veloce lo prendo su internet che non ho grossi negozi intorno
no samsung ho letto un pochino pochino le vostre conversazioni e ho capito che ormai è sorpassato perchè costa troppo xD infatti grazie a voi l'anno scorso mi son comprato online lo z1 compact (alternativa era lg2 ricordo ma non mi piaceva la forma e avevo paura della fragilità XD )
comunque ok... allora optero' per quello...domani mattina lo ordino...
pensate che ... caso strano
mia madre ha un nokia con i "tasti" quindi sistema operativo credo...symbian?
mio padre un lumia...mia sorella iphone e io android XD
comunque amerei i nokia solo per il loro navigatore offline...l'n8 offline mi ha salvato la vita non so quante volte
megthebest
16-12-2015, 20:23
comunque amerei i nokia solo per il loro navigatore offline...l'n8 offline mi ha salvato la vita non so quante volte
Here maps e mappe offline, c'è anche su Android :p
fasteagle
16-12-2015, 21:02
Credete che una offertona come quella del Lumia 830 a 120eur su posteshop di una ventina di giorni fa possa ripresentarsi a breve oppure è stato un miracolo irripetibile? Vorrei conoscere quei 4 gatti che se lo sono aggiudicato :)
A proposito, che differenza c'è a livello di garanzia tra un acquisto su amazon (vendituto e spedito da loro stessi) e uno su posteshop?
Romagnolo1973
16-12-2015, 22:10
Credete che una offertona come quella del Lumia 830 a 120eur su posteshop di una ventina di giorni fa possa ripresentarsi a breve oppure è stato un miracolo irripetibile? Vorrei conoscere quei 4 gatti che se lo sono aggiudicato :)
A proposito, che differenza c'è a livello di garanzia tra un acquisto su amazon (vendituto e spedito da loro stessi) e uno su posteshop?
mandi una mail a amazon e ti richiamano loro, provaci con le poste se riesci :D
Amazon se è loro il prodotto ti rimborsa anche se mancano due giorni alla scadenza dei due anni, gli altri se dopo una settimana dall'acquisto hai un problema il telefono non te lo cambiano ma finisce in assistenza... la differenza è abissale
L'offertona 830 di poste era per finirli, fa il paio con dei 930 che mesi fa misero a pochissimo, quello era stato un errore di prezzo sul sito ma comunque chi lo prese lo ricevette, non penso a breve si ripeterà e comunque saranno stati 50 pezzi andati a ruba in una mattinata. Non attendere di cambiare cell con quella speranza insomma
... su amaz da domattina alle 8 c'è il P6000 in offerta a meno di 150€ ... può essere ancora interessante?! :D
Jammed_Death
16-12-2015, 22:14
ciao ragazzi, una cosa, devo sostituire il vetro di un wiko rainbow jam ma trovo solo quello per il wiko...qualcuno che ha avuto i telefoni sotto mano mi sa dire se condividono il touchscreen?
scusate ma ... che differenza c'è tra la versione 3g e LTE ?
intendo di lumia 640...perchè su un certo sito che stavo usando...dove mi permette di mettere a confronto i cellulari e mi sgancia le liste in colonna per controllare le differenze tra uno e l'altro... non mi dava la scelta di 640 3g e 640 lte ... invece sul noto sito dove si compran le cose... mi dice che la versione da 150€ è quella "3g" e la versione lte sta a 170
invece sullo stesso sito ma in tedesco... la versione "3g" sta a 120 € (ho comprato tante cose da questo portale ma mai in tedesco quindi non so come funziona e se è possibile farlo arrivare qui <.<)
scusate per la domanda un po' vaga e banale ma devo fare questo acquisto insieme a mia sorella e mi sto accolando la responsabilità di quello che sto scegliendo ahahahhahaha
Romagnolo1973
17-12-2015, 06:55
ciao ragazzi, una cosa, devo sostituire il vetro di un wiko rainbow jam ma trovo solo quello per il wiko...qualcuno che ha avuto i telefoni sotto mano mi sa dire se condividono il touchscreen?
No i vetri sono tutti differenti a meno che al millimetro non siano uguali ma è scarsamente probabile, basta 1 mm di differenza e addio.
scusate ma ... che differenza c'è tra la versione 3g e LTE ?
intendo di lumia 640...perchè su un certo sito che stavo usando...dove mi permette di mettere a confronto i cellulari e mi sgancia le liste in colonna per controllare le differenze tra uno e l'altro... non mi dava la scelta di 640 3g e 640 lte ... invece sul noto sito dove si compran le cose... mi dice che la versione da 150€ è quella "3g" e la versione lte sta a 170
invece sullo stesso sito ma in tedesco... la versione "3g" sta a 120 € (ho comprato tante cose da questo portale ma mai in tedesco quindi non so come funziona e se è possibile farlo arrivare qui <.<)
scusate per la domanda un po' vaga e banale ma devo fare questo acquisto insieme a mia sorella e mi sto accolando la responsabilità di quello che sto scegliendo ahahahhahaha
Scusa ehh ma perchè devi prenderlo dove costa assai più caro?
Ci sono varie versioni di 640 nel mondo e se penso che stai guardando amazon allora le ha tutte ovvero LTE, dual sim 3G, XL che è quello da quasi 6" padella ecc.... Tu devi prendere la versione LTE (perchè presumo a mamma non interesserà avere due sim sul telefono e meglio avere LTE che naviga più veloce, sempre che hai una sim con LTE attivato).
Vedi su Trovaprezzi che ti da dove acquistarlo a meno.
Purtroppo essendo Natale e avendo Mocrosoft tirato fuori i nuovi modelli 540 e 550 (più scarsi) a 139 euro il 640 che è migliore lo hanno rincarato un po', due settimane fa lo vendevano a 129 euro
PS: guarda sul sito della Comet che il 640 lo vedo a 129 euro ancora
Romagnolo1973
17-12-2015, 07:36
Un po' di prodotti UMI (telefoni e cuffie) su Amazon Italia spediti da Amazon (ma di terzi) se vi servisse fare un regalo in tempo per natale
http://www.androidworld.it/2015/12/16/offerte-natale-umi-360275/
UMI EmaxMini a 149 spedito e già in Italia non è male
Piccola News:
Umi Rome l'economico smartphone con amoled display dalle caratteristiche interessanti è purtroppo un display a due tocchi (e probabilmente vecchia tecnologia amoled che samsung svende per disfarsene dai magazzini) quindi ... non andrà in pagina 1
Ed_Bunker
17-12-2015, 09:32
Qualche riscontro sul lumia 550, nonostante l'hw non propriamente allettante ?
Sarebbe uno dei pochi di fascia bassa ad avere glance.
Dr.FrankenHouse
17-12-2015, 09:51
Ma il Huawei P8 Lite a 220€ come lo vedete?
E' per un ragazzetto che lo utilizzerebbe per chattare/facebook/chiamate alla morosa e qualche gioco (Hearthstone e forse Clash of Clans)
Ed_Bunker
17-12-2015, 10:08
Mettiti l'elmetto perchè adesso ti arriva qualche granata sulla testa.
:D
mbenecchi
17-12-2015, 10:18
Ma il Huawei P8 Lite a 220€ come lo vedete?
E' per un ragazzetto che lo utilizzerebbe per chattare/facebook/chiamate alla morosa e qualche gioco (Hearthstone e forse Clash of Clans)
vediamo di lasciarlo dove e'.
Romagnolo1973
17-12-2015, 10:21
Mettiti l'elmetto perchè adesso ti arriva qualche granata sulla testa.
:D
:D non basta ci vuole il bunker di cemento armato :Prrr:
Ma il Huawei P8 Lite a 220€ come lo vedete?
E' per un ragazzetto che lo utilizzerebbe per chattare/facebook/chiamate alla morosa e qualche gioco (Hearthstone e forse Clash of Clans)
Assicurati magari che il ragazzo non abbia Wind (il perchè è spiegato in pagina 1) e compra un bel Meizu M2Mini a 169 venduto e spedito da Amazon così per due anni stai tranquillo lato garanzia con la sola cosa che deve essere chi acquista e ha l'account a fare l'eventuale mail a Amazon in caso di problemi, poca cosa quindi in confronto al grande vantaggio che si ha con l'assistenza Amazon. Da 5,5" c'è il Meizu M2 Note sempre Amazon (e sempre quello venduto da loro) a 199.
Oppure il Wiko Fever a 199 oppure il Wiko Pulp a 159 (Unieuro li ha entrambi altri non so) se vuoi andare di negozio classico con due prodotti che sono comunque migliori del Huawei.
Per quello che deve fare lui va bene anche uno schifido LG Spirit con 1 Gb di ram, quindi per dirti che va bene tutto.
Perchè ha tanto fascino quel coso Huawei non so, se lo tieni in mano ti viene subito da prenderlo anche con l'altra perchè sembra si spacchi, scricchiola tutto, CPU e GPU scadenti, batteria che non arriva a sera e se gioca anche a cose stupide non arriva a mezzogiorno, sarebbe scarso anche a 159 euro quindi immagina al prezzo che ha. Unica cosa è che è adattissimo se a quel ragazzo vuoi male :D
marost67
17-12-2015, 10:28
cosa ne pensate di un Nubia Z7 MAX 170€ usato in confronto ad uno xiaomi redmi note2?
Horizont
17-12-2015, 10:28
Dopo l'esperienza (solo) annuale con WP8.1 ho deciso di tornare indietro ad Android.
Purtroppo, nonostante mi trovi bene, soffro la mancanza di app e non mi riferisco solo a quelle ufficiali degne ma anche la sensazione di essere lasciati in disparte perchè utilizzatori di un so dal mercato palesemente rallentato.
Quindi quando esce una nuova app, puoi star tranquillo che nel 90% delle volte sei tagliato fuori e devi aspettare (se va bene)/ sperare (se va male) che prima o poi raggiunga anche te.
Nell'imminenza di WP10 manterrò il mio fido 640XL Lte, un telefono comunque di ottima fattura generale, mi ha soddisfatto, beninteso.
Ho però comprato, per la prima volta, un cinafonino. Per la precisione lo Xiaomi RedMi Note 3, nella versione High.
Speriamo possa soddisfarmi anche se ha alcuni difetti che ho sempre cercato di evitare in uno smartphone, come assenza di memoria espandibile, batteria non removibile, e poi avendo Wind, non usufruirò della banda LTE: errore mio nel non informarmi accuratamente in merito.
Qualcuno di voi lo ha? Come lo giudica?
:)
AnalogInput
17-12-2015, 10:31
Hisense INFINITY PureShot LTE (L671)
schermo 5.0" IPS HD (1280x720p)
2Gb ram
16Gb memoria espandibile con microSD
processore Qualcomm Snapdragon 415 a 1,4 Ghz
per le speciifche guardare qui: http://www.itweb.co.za/index.php?option=com_content&view=article&id=147776
Trovato questo cell su amazon fr (venduto e spedito da loro)
€ 125
che ne dite?
:)
megthebest
17-12-2015, 10:33
Piccola News:
Umi Rome l'economico smartphone con amoled display dalle caratteristiche interessanti è purtroppo un display a due tocchi (e probabilmente vecchia tecnologia amoled che samsung svende per disfarsene dai magazzini) quindi ... non andrà in pagina 1
vedremo. .dovrebbe arrivarmi prima di NAtale.. hanno risparmiato . .visto che lo tengono a 99€ .. certo che se fosse preciso, ci potrebbero anche stare i 2 tocchi.. vedremo...
Romagnolo1973
17-12-2015, 11:00
cosa ne pensate di un Nubia Z7 MAX 170€ usato in confronto ad uno xiaomi redmi note2?
Dipende da come è stato usato, io non sono un grande fan dei telefoni usati (come delle automobili) soprattutto quando la batteria è integrata e non si sa quanta attenzione il proprietario le abbia dato, se ti sembra ben messo e hai garanzia residua (pure se cinese) allora può anche starci
Hisense INFINITY PureShot LTE (L671)
schermo 5.0" IPS HD (1280x720p)
2Gb ram
16Gb memoria espandibile con microSD
processore Qualcomm Snapdragon 415 a 1,4 Ghz
per le speciifche guardare qui: http://www.itweb.co.za/index.php?option=com_content&view=article&id=147776
Trovato questo cell su amazon fr (venduto e spedito da loro)
€ 125
che ne dite?
:)
Saresti l'unico in italia con lo snapdragon 415, sicuramente saresti originale.
Non è con quello che Qualcomm si rialza anzi, non un gran processore visto che ha gli stessi problemi del fratellone 615 ma per il prezzo ci può stare, qua non compreresti che un LG Leon :doh:
Sembra un successone in Zambia infatti oltre al link tuo che viene da lì c'è anche una recensione
http://www.techsmart.co.za/mobiles/smartphones/Hisense-Infinity-PureShot-LTE-L671.html
Batteria troppo piccola per quella CPU che scalda assai di suo e non oso pensare in Zambia :D
Rispetto a un LG o Samsung che compreresti qua con quei soldi è sicuramente meglio ma ti serve una batteria da portarti dietro anche quelle da 2200 mAh va bene ma ti servirà spesso.
Piccola cosa un po' OT ma neppure tanto:
LG G2 tutto originale (rom e kernel) fa 37000 punti antutu, 40.000 se tirato al max delle impostazioni
Con kernel moddato da chi ne capisce assai se la gioca e in molte cose supera un G4 che è un device di due anni dopo con cpu Snap808 a 6 core e gpu adreno 418 che è davvero un gran bel SoC insomma, il meglio fatto da Qualcom negli ultimi tempi. G4 vince perchè ha 3 Gb di ram, ram a frequenza maggiore quindi più veloce e GPU superiore ma ... stiamo lì 53000 a 65000 e in molte voci il G4 perde.
http://s2.postimg.org/wwew6drmd/2015_12_17_05_18_50.jpg (http://postimg.org/image/wwew6drmd/)
L'ottimizzazione è la cosa che più conta in uno smartphone
megthebest
17-12-2015, 11:06
visto che Romagnolo si ferma a 200€ HWU ha pensato bene di mettere l'articolo per i terminali consigliati da 200 a 400€
http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/4528/i-migliori-smartphone-da-200-a-400-euro-natale-2015_12.html
peccato che io debba dissentire su almeno 2 in lista..
Zenfone Selfie è sensibilmente meno consigliabile del buon Zenfone 2 551ML .. lo snap 615 non ha futuro..
Xperia C5 Ultra ha la vecchia piattaforma MTK6752 Octa core con alcuni problemi di diverso genere, nonchè il supporto fino ad Android 5.0 (non è garantito update a 6.0).
mbenecchi
17-12-2015, 11:27
Dopo l'esperienza (solo) annuale con WP8.1 ho deciso di tornare indietro ad Android.
Purtroppo, nonostante mi trovi bene, soffro la mancanza di app e non mi riferisco solo a quelle ufficiali degne ma anche la sensazione di essere lasciati in disparte perchè utilizzatori di un so dal mercato palesemente rallentato.
Quindi quando esce una nuova app, puoi star tranquillo che nel 90% delle volte sei tagliato fuori e devi aspettare (se va bene)/ sperare (se va male) che prima o poi raggiunga anche te.
Nell'imminenza di WP10 manterrò il mio fido 640XL Lte, un telefono comunque di ottima fattura generale, mi ha soddisfatto, beninteso.
Ho però comprato, per la prima volta, un cinafonino. Per la precisione lo Xiaomi RedMi Note 3, nella versione High.
Speriamo possa soddisfarmi anche se ha alcuni difetti che ho sempre cercato di evitare in uno smartphone, come assenza di memoria espandibile, batteria non removibile, e poi avendo Wind, non usufruirò della banda LTE: errore mio nel non informarmi accuratamente in merito.
Qualcuno di voi lo ha? Come lo giudica?
:)
ottimo acquisto
con i difetti che hai elencato, ma sopportabili
io avrei preso il Redmi Note 2 Prime, che, sebbene non sia perfetto, offre qualcosa in piu' del 3, anche se Meizu mi pare piu' curato, con il difetto della radio mancante e della gesture poco intuitiva, ma se lo compri da Amazon hai la garanzia
Romagnolo1973
17-12-2015, 11:32
visto che Romagnolo si ferma a 200€ HWU ha pensato bene di mettere l'articolo per i terminali consigliati da 200 a 400€
http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/4528/i-migliori-smartphone-da-200-a-400-euro-natale-2015_12.html
peccato che io debba dissentire su almeno 2 in lista..
Zenfone Selfie è sensibilmente meno consigliabile del buon Zenfone 2 551ML .. lo snap 615 non ha futuro..
Xperia C5 Ultra ha la vecchia piattaforma MTK6752 Octa core con alcuni problemi di diverso genere, nonchè il supporto fino ad Android 5.0 (non è garantito update a 6.0).
Nel loro precedente articolo fino a 200 euro c'erano cose peggiori, qui non c'è male anche se sì l'Asus da mettere non è assolutamente quello ma il top gamma che hai detto tu, forse dovevano mettere un Sony per forza e non ce ne sono visto che Z3 e Z5 costano qualcosa in più, era meglio non metterci nulla piuttosto che quel C5 ma credo ci siano pacchi di panettone che vengono dal Giappone in redazione :D
Dr.FrankenHouse
17-12-2015, 12:10
Mettiti l'elmetto perchè adesso ti arriva qualche granata sulla testa.
:D
vediamo di lasciarlo dove e'.
:D non basta ci vuole il bunker di cemento armato :Prrr:
Assicurati magari che il ragazzo non abbia Wind (il perchè è spiegato in pagina 1) e compra un bel Meizu M2Mini a 169 venduto e spedito da Amazon così per due anni stai tranquillo lato garanzia con la sola cosa che deve essere chi acquista e ha l'account a fare l'eventuale mail a Amazon in caso di problemi, poca cosa quindi in confronto al grande vantaggio che si ha con l'assistenza Amazon. Da 5,5" c'è il Meizu M2 Note sempre Amazon (e sempre quello venduto da loro) a 199.
Oppure il Wiko Fever a 199 oppure il Wiko Pulp a 159 (Unieuro li ha entrambi altri non so) se vuoi andare di negozio classico con due prodotti che sono comunque migliori del Huawei.
Per quello che deve fare lui va bene anche uno schifido LG Spirit con 1 Gb di ram, quindi per dirti che va bene tutto.
Perchè ha tanto fascino quel coso Huawei non so, se lo tieni in mano ti viene subito da prenderlo anche con l'altra perchè sembra si spacchi, scricchiola tutto, CPU e GPU scadenti, batteria che non arriva a sera e se gioca anche a cose stupide non arriva a mezzogiorno, sarebbe scarso anche a 159 euro quindi immagina al prezzo che ha. Unica cosa è che è adattissimo se a quel ragazzo vuoi male :D
Onestamente non l'ho mai visto questo telefono,semplicemente mi hanno chiesto di vedere un pò com'è e se ne valeva la pena...ma a quanto pare no :D
Purtroppo ha Wind altrimenti gli avrei preso subito uno Xiaomi (li adoro).
Qualche consiglio?
mbenecchi
17-12-2015, 12:15
Onestamente non l'ho mai visto questo telefono,semplicemente mi hanno chiesto di vedere un pò com'è e se ne valeva la pena...ma a quanto pare no :D
Purtroppo ha Wind altrimenti gli avrei preso subito uno Xiaomi (li adoro).
Qualche consiglio?
Moto G 3rd 16 Gb e S5 Neo mi sembra abbiano qualcosa in piu'
logicamente il Neo costa di piu'
minimo 16 Gb
anche gli Zenfone ma non li conosco troppo
vedremo. .dovrebbe arrivarmi prima di NAtale.. hanno risparmiato . .visto che lo tengono a 99€ .. certo che se fosse preciso, ci potrebbero anche stare i 2 tocchi.. vedremo...
Touch a 2 tocchi:muro:puo' essere precisissimo quanto vuoi il touch ma sempre due tocchi ha e porta a limitazioni sulla scrittura, giochi etc ..volevo prenderlo come muletto.. ma per me rimane sugli scaffali cinesi :) un vero peccato perchè la camera fa foto decenti e dalle prime recensioni non sembra affatto male.
bulgaro81
17-12-2015, 14:18
Che mi dite del Huawei p8 lite? Che si trova sui 200?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
mbenecchi
17-12-2015, 14:30
Che mi dite del Huawei p8 lite? Che si trova sui 200?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
de coccio eh:ciapet: :ciapet: :ciapet:
vedi sopra
uomo avvistato......
Horizont
17-12-2015, 14:44
ottimo acquisto
con i difetti che hai elencato, ma sopportabili
io avrei preso il Redmi Note 2 Prime, che, sebbene non son sia perfetto, offre qualcosa in piu' del 3, anche se Meizu mi pare piu' curato, con il difetto della radio mancante e della gesture poco intuitiva, ma se lo compri da Amazon hai la garanzia
:D
Tu considera che fino a 1gg prima di prendere il 3 volevo il 2...non avevo idea fosse già uscito anche il 3...appena l'ho visto con la scocca in metallo e, in linea di massima, più curato dal punto di vista materiali allora per me non c'è stato dubbio, anche nonostante le pecche che abbiamo visto...secondo me anche fatte apposta per giustificare ancora l'acquisto del 2 data l'assurda vicinanza delle release.
Sinceramente non ho valutato molto le alternative cinesi...inizialmente volevo prendermi il One X ma viene oltre i 200...il Red Mi note 3 son riuscito a prenderlo a 215€ sped espressa compresa
Lollauser
17-12-2015, 15:47
Sinceramente non ho valutato molto le alternative cinesi...inizialmente volevo prendermi il One X ma viene oltre i 200...il Red Mi note 3 son riuscito a prenderlo a 215€ sped espressa compresa
C'era il gruppo di acquisto su Sconticina, risparmiavi qualcosa :(
Horizont
17-12-2015, 17:12
C'era il gruppo di acquisto su Sconticina, risparmiavi qualcosa :(
Ci avrei scommesso che mi avreste detto 1001 modi per risparmiare ancora ma il fatto è che nel giro di 24 ore sono passato da felice possessore di un 640XL ad esser ritornato ad android e per giunta con un cinafonino...
quindi insomma, una roba cotta e mangiata :)
Ed_Bunker
17-12-2015, 17:46
Sul "nuovo" lumia 550 ancora nessun parere/testimonianza ?
Sent from my green Lumia 532
Dopo l'esperienza (solo) annuale con WP8.1 ho deciso di tornare indietro ad Android.
Purtroppo, nonostante mi trovi bene, soffro la mancanza di app e non mi riferisco solo a quelle ufficiali degne ma anche la sensazione di essere lasciati in disparte perchè utilizzatori di un so dal mercato palesemente rallentato.
Ti capisco, io ho preso quest'estate un Lumia 735 ingolosito da un'offerta Slunga (99€, e la spesa valeva 9€ di buoni benzina).
Ottimo smartphone soprattutto per chi non è smanettone: si comporta egregiamente telefonicamente, ci navighi, wazappi, la batteria regge senza problemi 1gg (2 se non esageri nell'uso) e fa delle foto sopra la media (l'ho usato al posto della digitale compatta quest'estate), ma lo store è un pianto. Non c'è nulla per customizzare l'interfaccia o abbandonare le app stock (browser, galleria, etc). Insomma segue la filosofia di appleiana memoria del "o stai nei binari o ti ci attacchi", con la differenza che l'app store apple è ricolmo di programmi utili.
I giochi Windows live poi sono buggatissimi e vengon rimossi fulmineamente dallo store, con la conseguenza che chi li ha comprati e non li aveva scaricati sul cell li perde per sempre!
Mi son trovato bene con here maps, soprattutto offline, ma non è bastato per fare il salto della barricata, così son tornato in Android, anch'io con un "cinafonino" (M2 Note).
Il tuo però è quasi offensivo definirlo così, il Note 3 vale decisamente più di tanti cell "europei" venduti al doppio del prezzo!
Se hai preso la versione da 32gb poi l'assenza di sdcard si farà sentire solo più in la, basta non tenere video in hd o la collezione completa di mp3 sul cell :)
Ed ormai si vedono già pennette usb wifi in giro...
La famigerata banda 20 è una mancanza, ma non è che esploda il cell, non aggancerai in 4g in quella zona...Oltretutto se proprio ti trovi male, lo puoi sempre rivendere qui in Italia
Insomma, per me hai fatto bene! :)
Segnalo che hanno aggiornato e migliorato il sito che raccoglie offerte volantino su smartphone e tablet....:)
http://www.telefoninorapido.it
marck120
17-12-2015, 22:05
visto che Romagnolo si ferma a 200€ HWU ha pensato bene di mettere l'articolo per i terminali consigliati da 200 a 400€
http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/4528/i-migliori-smartphone-da-200-a-400-euro-natale-2015_12.html
peccato che io debba dissentire su almeno 2 in lista..
Zenfone Selfie è sensibilmente meno consigliabile del buon Zenfone 2 551ML .. lo snap 615 non ha futuro..
Xperia C5 Ultra ha la vecchia piattaforma MTK6752 Octa core con alcuni problemi di diverso genere, nonchè il supporto fino ad Android 5.0 (non è garantito update a 6.0).
Articolo interessante, nella lista ci sono tre terminali che ancora sto valutando per un possibile acquisto.
Sono d'accordo anche io, sarebbe interessante aumentare il thread a una fascia di prezzo più alta.
La mia lista è questa, posso chiedere il vostro parere, quale è il migliore tra i modelli in questione ?
Samsung note 4, Samsung s5 neo, Moto x style, Oneplus 2, Honor 7
L'Oneplus 2 ad' esempio è preferibile al moto x style ?
ragazzi faccio un piccolo OT per una questione che, visto che si parla molto di device cinesi, potrebbe interessare diversi utenti.
Come qualcuno sa, ho avuto necessità di rimandare il telefono in Cina per riparazione in garanzia. Al rientro mi sono state applicate nuovamente le spese doganali nonostante tutte le precisazioni del caso sul pacchetto.
Ho quindi aperto una contestazione con la dogana e oggi, telefonicamente, mi è stato detto che la dogana italiana applica sempre le spese a qualunque rientro extracomunitario a meno che non si faccia una spedizione come "temporanea esportazione" come previsto dalle leggi doganali...
qualcuno di voi ha avuto la stessa esperienza? ne sapete nulla?
megthebest
17-12-2015, 22:45
ragazzi faccio un piccolo OT per una questione che, visto che si parla molto di device cinesi, potrebbe interessare diversi utenti.
Come qualcuno sa, ho avuto necessità di rimandare il telefono in Cina per riparazione in garanzia. Al rientro mi sono state applicate nuovamente le spese doganali nonostante tutte le precisazioni del caso sul pacchetto.
Ho quindi aperto una contestazione con la dogana e oggi, telefonicamente, mi è stato detto che la dogana italiana applica sempre le spese a qualunque rientro extracomunitario a meno che non si faccia una spedizione come "temporanea esportazione" come previsto dalle leggi doganali...
qualcuno di voi ha avuto la stessa esperienza? ne sapete nulla?
è normale purtroppo, nemmeno l'indicazione di "service parts" o "repaired phone" funzionano più.
I controlli sono sempre più serrati (anche a forfait).. tutto fa cassa e tanto sanno che non ci si può appellare..
Otre ai tempi biblici, tutti cercano di scucirci quattrini (in alcuni casi a ragione, visto che l'Iva sull'iportazione e i dazi andrebbero pagati).
è normale purtroppo, nemmeno l'indicazione di "service parts" o "repaired phone" funzionano più.
I controlli sono sempre più serrati (anche a forfait).. tutto fa cassa e tanto sanno che non ci si può appellare..
Otre ai tempi biblici, tutti cercano di scucirci quattrini (in alcuni casi a ragione, visto che l'Iva sull'iportazione e i dazi andrebbero pagati).
quindi meg questo vuol dire che ormai se uno ha necessità di rimandare il telefono in cina per riparazione in garanzia deve calcolarci di nuovo iva e dazi doganali?
questa cosa mi sembra assurda... è un furto far pagare per più volte la stessa tassa su un prodotto :mad:
megthebest
17-12-2015, 23:07
quindi meg questo vuol dire che ormai se uno ha necessità di rimandare il telefono in cina per riparazione in garanzia deve calcolarci di nuovo iva e dazi doganali?
questa cosa mi sembra assurda... è un furto far pagare per più volte la stessa tassa su un prodotto :mad:
si, vuol dire proprio quello..
Il rischio c'è.. diciamo che rispetto al passato, quando beccavano a campione un 10% dei pacchi in ingresso, ora il tutto è salito a più del 50%.. sanno di avere soldi facili e tassano tutto..
Anche perchè come potresti fare tu a dimostrare che il telefono è lo stesso per il quale hai pagato l'importazione di mesi prima? ..
Per questo bisogna sempre valutare se il gioco vale la candela..
Ho avuto circa 10 rientri in garanzia dalla Cina, tutti con posta raccomandata internazionale R******SG/NL/SE e solo in tre di questi l'ho fatta franca... per gli altri da minimo 11,8€ a max 30€ (in quel caso sono stati veramente farabutti)..
Lollauser
17-12-2015, 23:58
Ci avrei scommesso che mi avreste detto 1001 modi per risparmiare ancora
No ma tranquillo, mi sa che alla fine l'hanno pagato solo pochi euro meno di te
unnilennium
18-12-2015, 05:29
Articolo interessante, nella lista ci sono tre terminali che ancora sto valutando per un possibile acquisto.
Sono d'accordo anche io, sarebbe interessante aumentare il thread a una fascia di prezzo più alta.
La mia lista è questa, posso chiedere il vostro parere, quale è il migliore tra i modelli in questione ?
Samsung note 4, Samsung s5 neo, Moto x style, Oneplus 2, Honor 7
L'Oneplus 2 ad' esempio è preferibile al moto x style ?
Secondo me sei ot, dovresti aprire un thread apposito... dovendo fare una scelta, one plus vince sul Motorola, anche se di poco... poi dipende anche dal prezzo... a me e appena arrivato l'honor 7, e per ora sono strafelice, ho rivalutato tantissimo Huawei, le foto fanno paura, rispetto allo xiaomi m2s che avevo al buio sono incredibili, e la rom ha di tutto, manca solo il caffe
Inviato dal mio K010 utilizzando Tapatalk
Horizont
18-12-2015, 08:10
Ti capisco, io ho preso quest'estate un Lumia 735 ingolosito da un'offerta Slunga (99€, e la spesa valeva 9€ di buoni benzina).
Ottimo smartphone soprattutto per chi non è smanettone: si comporta egregiamente telefonicamente, ci navighi, wazappi, la batteria regge senza problemi 1gg (2 se non esageri nell'uso) e fa delle foto sopra la media (l'ho usato al posto della digitale compatta quest'estate), ma lo store è un pianto. Non c'è nulla per customizzare l'interfaccia o abbandonare le app stock (browser, galleria, etc). Insomma segue la filosofia di appleiana memoria del "o stai nei binari o ti ci attacchi", con la differenza che l'app store apple è ricolmo di programmi utili.
I giochi Windows live poi sono buggatissimi e vengon rimossi fulmineamente dallo store, con la conseguenza che chi li ha comprati e non li aveva scaricati sul cell li perde per sempre!
Mi son trovato bene con here maps, soprattutto offline, ma non è bastato per fare il salto della barricata, così son tornato in Android, anch'io con un "cinafonino" (M2 Note).
Il tuo però è quasi offensivo definirlo così, il Note 3 vale decisamente più di tanti cell "europei" venduti al doppio del prezzo!
Se hai preso la versione da 32gb poi l'assenza di sdcard si farà sentire solo più in la, basta non tenere video in hd o la collezione completa di mp3 sul cell :)
Ed ormai si vedono già pennette usb wifi in giro...
La famigerata banda 20 è una mancanza, ma non è che esploda il cell, non aggancerai in 4g in quella zona...Oltretutto se proprio ti trovi male, lo puoi sempre rivendere qui in Italia
Insomma, per me hai fatto bene! :)
Grazie :)
Ma si, anche io credo di aver fatto un buon acquisto, però riconosco che, a differenza del mio solito, ho fatto un'acquisto decisamente più frettoloso e questo mi ha portato, evidentemente, a rendermi conto a posteriori di alcune pecche che non sono il massimo.
Comunque ripeto, il 640XL Lte che ho attualmente è un gran telefono. Considerato pure che l'ho pagato poco più di 200€, come il Redmi Note 3.
Autonomia ai vertici, foto eccezionali rapportate al prezzo, prestazioni più che discrete...insomma, sappiamo tutti che il problema non è nell'hardware dei nuovi Lumia di MS.
Comunque sto provando il Redmi note 3 e mi sto ricredendo sull'utilità dello sblocco con il sensore di impronte, davvero veloce. Batteria siamo sulle 6 ore piene di schermo. Per il resto è praticamente un note 2, forse la fotocamera rende un pochino meglio
Inviato dal mio Redmi Note 2
Lollauser
18-12-2015, 09:06
Comunque sto provando il Redmi note 3 e mi sto ricredendo sull'utilità dello sblocco con il sensore di impronte, davvero veloce. Batteria siamo sulle 6 ore piene di schermo. Per il resto è praticamente un note 2, forse la fotocamera rende un pochino meglio
Inviato dal mio Redmi Note 2
eh a me piace proprio...se solo fosse un 5" :(
Horizont
18-12-2015, 09:16
Comunque sto provando il Redmi note 3 e mi sto ricredendo sull'utilità dello sblocco con il sensore di impronte, davvero veloce. Batteria siamo sulle 6 ore piene di schermo. Per il resto è praticamente un note 2, forse la fotocamera rende un pochino meglio
Inviato dal mio Redmi Note 2
Sembrerà strano ma io l'ho preso anche per quel motivo, il lettore di impronte.
Quando avevo il note 4 lo sbloccavo così e adesso non credo che tornerò mai indietro.
Però i materiali fanno anche molto la differenza...il policarbonato in se non da un brutto feeling, anzi... però avere la scocca in alluminio è un'altra cosa.
Io invece dico, peccato, fosse stato un 5,7" l'avrei preso ancor più volentieri. Ormai sono stra abituato con i phablet e perdere quei .2 pollici... :sofico:
Ed_Bunker
18-12-2015, 09:42
...
Io invece dico, peccato, fosse stato un 5,7" l'avrei preso ancor più volentieri. Ormai sono stra abituato con i phablet e perdere quei .2 pollici... :sofico:
E' per la gentaccia come te che ormai non si trovano più 4.5/4.7 degni di nota.
:D :D
Mannaggia...
:muro:
marck120
18-12-2015, 10:36
Secondo me sei ot, dovresti aprire un thread apposito... dovendo fare una scelta, one plus vince sul Motorola, anche se di poco... poi dipende anche dal prezzo... a me e appena arrivato l'honor 7, e per ora sono strafelice, ho rivalutato tantissimo Huawei, le foto fanno paura, rispetto allo xiaomi m2s che avevo al buio sono incredibili, e la rom ha di tutto, manca solo il caffe
Inviato dal mio K010 utilizzando Tapatalk
Ciao, ti ringrazio per avermi risposto, avevo aperto un thread, http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2743538, il fatto è che mi avevano già risposto e non mi sembrava il caso di continuare nella mia discussione, da quando ho aperto il thread ho fatto tante ricerche e le cose sono cambiate, se ti va di rispondermi nella mia discussione per me è uguale, qui è un vero peccato, ogni volta che si sconfina con il prezzo si va OT, a volte mi capita di fare solo delle domande veloci.
Riguardo l'oneplus 2 vince sul motorola su quali aspetti ? qualità costruttiva, fotocamera, ricezione, audio, autonomia batteria o potenza CPU/GPU ? Se è per la potenza a poco importanza, infatti sull'oneplus ha due core che rimangono addormentati altrimenti scalda, il motorola lo trovo spedito e venduto da amazon intorno ai 430 euro, dunque per due anni sono tranquillo, l'oneplus 2 non saprei neanche dove acquistarlo, a parte poi il problema dell'assistenza
Scusami le foto dell' honor 7 fanno paura perché sono ottime o pessime ?
Io più che altro sto valutando lo smartphone in base al GPS, è quello che mi interessa più di tutto, dai test che ho visto l'oneplus 2 è risultato il migliore seguito dal samsung s5 neo, l'honor 7 non è riuscito ad'agganciare i satelliti in ambienti chiusi, ti mostro i test presenti in queste Review, guarda la parte Communication & GPS : http://www.notebookcheck.net/OnePlus-2-Smartphone-Review.149481.0.html , http://www.notebookcheck.net/Samsung-Galaxy-S5-Neo-Smartphone-Review.155663.0.html http://www.notebookcheck.net/Motorola-Moto-X-Style-Smartphone-Review.153849.0.html
Horizont
18-12-2015, 10:38
E' per la gentaccia come te che ormai non si trovano più 4.5/4.7 degni di nota.
:D :D
Mannaggia...
:muro:
io porto la tracolla, per me il telefono in tasca è una cosa impensabile, e dato quello perchè non avere un bello schermo grande dove vedere foto e video in maniera soddisfacente :D :O :cool:
Lollauser
18-12-2015, 10:48
io porto la tracolla, per me il telefono in tasca è una cosa impensabile, e dato quello perchè non avere un bello schermo grande dove vedere foto e video in maniera soddisfacente :D :O :cool:
Ah beh certo, se giri col borsello. Cmq il telefono è veramente una cosa molto soggettiva, è per quel motivo che mi fa incazzare che il mercato si orienti in una sola direzione, costringendoti in pratica a seguirlo...Poter scegliere è sempre meglio che non potere ;)
Horizont
18-12-2015, 10:58
Ah beh certo, se giri col borsello. Cmq il telefono è veramente una cosa molto soggettiva, è per quel motivo che mi fa incazzare che il mercato si orienti in una sola direzione, costringendoti in pratica a seguirlo...Poter scegliere è sempre meglio che non potere ;)
Beh sì, su questo non ho nulla da dire :)
Forse questo può interessae a chi cerca una durata sopra la media.
http://browser.primatelabs.com/battery3/158031
Blackview BV5000
Si trova a 115 euro circa.
fasteagle
18-12-2015, 11:08
Rileggendo una replica di unnilennium (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43175113&postcount=6517) sui consigli che ho chiesto per acquistare il mio primo smartphone, e in particolare questo estratto
rispetto al vecchio telefono, la cosa che peggiora di più e l'autonomia, ma se lo usi come il vecchio, vai bene come romagnolo, la batteria a lui dura una settimana :-D
volevo chiedere (in particolare a Romognolo) se, prendendo un moto E 2015 (o altro android) invece che un lumia 640, sia possibile moddare il primo riducendone il consumo di risorse ed ottimizzandone le potenzialità SW a tal punto da almeno eguagliare la fluidità e (soprattutto) stabilità del sistema del secondo (WP).
Come potete intuire sto cercando di selezionare il telefono, tra quelli già suggeriti, in base al SO.
Ed_Bunker
18-12-2015, 11:21
Tra i due terminali c'è una decisa diff a favore del 740. Se poi preferisci android (per ovvi ragioni) allora la scelta opposta è obbligata.
Sent from my green Lumia 532
fasteagle
18-12-2015, 11:49
Hai ragione sulla differenza ma la domanda che ho posto volevo intenderla nel senso di differenza tra i 2 SO su terminali di uguali HW. La riformulo: prendendo 2 telefoni con prestazioni HW quasi identiche, uno android e l'altro WP, è possibile moddare il primo... etc? :)
Preso il LETV S1 X600 sull'onda delle ottime recensioni ovunque
con l'X500 (S1s) hanno fatto 2 passi avanti e 3 indietro a partire dalla fotocamera :doh: , per il resto la scheda tecnica è identica
penso che entro la fascia dei €200,00 non ci sia di meglio, avevo valutato anche gli Xiaomi serie Note ma la qualità delle foto come ho detto per me è importante su un terminale.
poi l'estetica e la qualità costruttiva è da urlo, ce l'ho da neanche 24 ore e già più di una persona mi ha chiesto: "ma sei passato all'Iphone?"
ora me lo studio per bene
lol, oggi su amazon danno il moto g 2gb bianco a 190€, si vede che essendo sempre stato più caro del nero ora ne hanno in avanzo :D
Più conveniente che al black friday ...
Ragazzi, ho visto il p8 lite, sembra bello, cosa ne pensate?
Fermi, scherzo, sto scherzando, riponete le armi :D :ciapet: :Prrr:
Mi è arrivato qualche giorno fa l'M2 note (Amazon, 187-10€)
Ripeto, provengo da un y300, quindi non ho molto con cui fare confronto.
Molto molto bello, estetica e finiture ottime, schermo splendido.
Per il momento nessun tipo di lag (ma non ho installato ancora tante app), batteria che non ne vuole sapere di esaurirsi (quando fai i primi cicli di carica/scarica è scocciante :D )(5h di schermo acceso, e la batteria non è ancora rodata...)
Scalda un pochino in zona fotocamera con l'uso intenso (penso sia normale), la feature dell'insensibilità ai lati schermo fa perdere qualche volta la P sulla tastiera (ma ci si abitua in fretta)(certo, potrebbero mettere l'opzione di abi/disabilitare la cosa...), molto comodo il pulsante unico (anche questo ci si abitua in fretta).
La camera in modo auto e con poca luce fa foto un po' impastate, ma già cambiando app la qualità sembra migliore, in modo manuale devo ancora provare. Con buona luce invece le foto vengono bene.
Capitolo dimensioni, si tiene bene in mano per essere un 5,5" (un po' scivoloso, adesso vediamo quando mi arriva la cover), e dopo dieci minuti di utilizzo ho ripreso in mano l'y300 (4") e mi sembrava di avere un vecchio candybar :D ... certo, dovrò passare dalla tasca al borsello, però dal mio punto di vista è una scocciatura che vien ben ripagata dalla comodità d'uso (sempre che lo si usi per fare un po' di tutto...)
Per il momento lo consiglio assolutamente!
Se hai tempo e voglia, puoi caricare una foto fatta "al volo" in automatico e la stessa fatta con impegno? Anche in casa ad una sedia va bene, o magari l'albero di natale se sei ispirato. :D
:)
lol, oggi su amazon danno il moto g 2gb bianco a 190€, si vede che essendo sempre stato più caro del nero ora ne hanno in avanzo :D
Più conveniente che al black friday ...
Ottimo prezzo!
Ma secondo me per 20e di differenza, è meglio il Fever.
Più performante, più batteria, forse foto peggiori, fooooorse non supportato ugualmente al Moto.
trim_de_brim
18-12-2015, 16:23
consiglio per il natale
c'è un telefonino con un facile accesso a root in questa fascia?
superlex
18-12-2015, 16:26
Coi Meizu dovrebbe bastare crearsi l'account Flyme..
consiglio per il natale
c'è un telefonino con un facile accesso a root in questa fascia?
Può sembrarti una domanda stupida, ma...
Per accesso al root intendi i permessi di root, o la possibilità di installare rom e recovery customizzate?
Perchè in tal caso i Meizu sono (temporaneamente) da evitare
Vincent17
18-12-2015, 17:42
Perchè temporaneamente? C'è forse qualcuno che riesce a bypassare il boot loader bloccato?
Ed_Bunker
18-12-2015, 19:10
wiko highway pure non più degno neppure di menzione, nonostate il prezzo effettivamente piuttosto alto (ma comunque inferiore alle 200 euro) ?
Il peso è davvero da piuma, l'ho provato nel pomeriggio e sembrava di non avere nulla in mano.
trim_de_brim
18-12-2015, 19:46
Può sembrarti una domanda stupida, ma...
Per accesso al root intendi i permessi di root, o la possibilità di installare rom e recovery customizzate?
Perchè in tal caso i Meizu sono (temporaneamente) da evitare
beh l'ipotesi maggiore non sarebbe male ...
Perchè temporaneamente? C'è forse qualcuno che riesce a bypassare il boot loader bloccato?
Per alcuni modelli di Meizu si, per MX4 c'è anche già la cyano 12.1
Mi pare che anche il Note 1 sia sbloccabile (http://forum.xda-developers.com/meizu-mx/general/tutorial-bootloader-unlocking-mx4-m1-t3201715).
Su m2 "mini" c'è un italiano che ha rilasciato una versione modificata della flyme.
Per il momento poca roba, poi se in futuro andrà meglio non so, di certo una cyano sull'm2 note mi incuriosirebbe :)
kekkox88
19-12-2015, 10:12
Per trovare uno smartphone Android che faccia foto decenti, non da top gamma, quanto bisogna spendere? Diciamo foto con qualità dal livello del Lumia 640.
Sent from mTalk
bimbetto
19-12-2015, 10:25
.............?
..............
......
Su m2 "mini" c'è un italiano che ha rilasciato una versione modificata della flyme.
Per il momento poca roba, poi se in futuro andrà meglio non so, di certo una cyano sull'm2 note mi incuriosirebbe :)
Parli di quella che si trova su smartylife?
Inviato dal mio MZ601 con Tapatalk 2
Romagnolo1973
19-12-2015, 11:10
Rileggendo una replica di unnilennium (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43175113&postcount=6517) sui consigli che ho chiesto per acquistare il mio primo smartphone, e in particolare questo estratto
volevo chiedere (in particolare a Romognolo) se, prendendo un moto E 2015 (o altro android) invece che un lumia 640, sia possibile moddare il primo riducendone il consumo di risorse ed ottimizzandone le potenzialità SW a tal punto da almeno eguagliare la fluidità e (soprattutto) stabilità del sistema del secondo (WP).
Come potete intuire sto cercando di selezionare il telefono, tra quelli già suggeriti, in base al SO.
Se prendi un Motorola e guardi su XDA il forum degli smanettoni mondiali per eccellenza credo ci siano vari kernel da metterci che ne aumentano i settaggi disponibili e quindi anche più batteria senza sacrificare l'usabilità. Però resta sempre con 1 Gb di ram (oltre a un display inferiore a quello del 640) e su Android iniziano ed essere strettini. Dipende da quante app usi considerando che se usi in contemporanea Whatsapp + Facebook già sono 400 mega presi su android, molto meno su Windows che li gestisce diversamente. Dicono che la ram libera è ram persa ma in realtà serve per aprire le app e non dover aspettare che il sistema per aprire quella debba chiuderne altre.
Preso il LETV S1 X600 sull'onda delle ottime recensioni ovunque
con l'X500 (S1s) hanno fatto 2 passi avanti e 3 indietro a partire dalla fotocamera :doh: , per il resto la scheda tecnica è identica
penso che entro la fascia dei €200,00 non ci sia di meglio, avevo valutato anche gli Xiaomi serie Note ma la qualità delle foto come ho detto per me è importante su un terminale.
poi l'estetica e la qualità costruttiva è da urlo, ce l'ho da neanche 24 ore e già più di una persona mi ha chiesto: "ma sei passato all'Iphone?"
ora me lo studio per bene
Ottimo acquisto c'è da metterci le mani ma ne vale la pena e sì il 500 è un passo indietro
consiglio per il natale
c'è un telefonino con un facile accesso a root in questa fascia?
I Meizu, Xiaomi oppure i Motorola
wiko highway pure non più degno neppure di menzione, nonostate il prezzo effettivamente piuttosto alto (ma comunque inferiore alle 200 euro) ?
Il peso è davvero da piuma, l'ho provato nel pomeriggio e sembrava di non avere nulla in mano.
Iddio con Pulp a 159 e Fever a 199 non penso abbia senso
Per trovare uno smartphone Android che faccia foto decenti, non da top gamma, quanto bisogna spendere? Diciamo foto con qualità dal livello del Lumia 640.
Sent from mTalk
No, devi andare o sul LetV X600 oppure spendere più di 250 euro
peccato che il letv x600 faccia foto ottime ma non avendo la banda 800mhz sia off limits x i wind.. :(
megthebest
19-12-2015, 12:05
Umi Rome in arrivo a 95€ da Myefox .. Spero di metterci mano prima di Natale... Certo che spacca per la dotazione, anche se bisogna capire meglio il discorso dei 2 toccchi del touch, della batteria che ho paura essere inferiore al dichiarato e della cover ultra liscia e sdrucciolevole.. Vediamo.. Intanto già un amici di Androidiani sta lavorando ad una custom rom e alla recovery (che proverò a compilare anche io appena mi arriva).
Stay tuned..
Intanto approfondimento foto/video/game sul bluboo Xtouch, per chi gradisce..
https://youtu.be/vfZtdfECK3I
Inviato da uno dei tanti Cinafonini
kekkox88
19-12-2015, 13:22
No, devi andare o sul LetV X600 oppure spendere più di 250 euro
Immaginavo. Mio cognato deve prendere uno smartphone e ci teneva alla fotocamera. Volevo farlo passare a Lumia, ma la solita storia del cambio del sistema che spaventa... Gli volevo far prendere il Fever, ma le foto sembrano indegne. Mi sa che o aumenta il budget oppure si convince a prendere un Lumia.
Sent from mTalk
maremotus
19-12-2015, 13:29
ciao a tutti
in queste ore Amazon ha in offerta un gran numero di telefonini in particolare i CUBOT
vorrei acquistarne uno, per regalarlo o tenerlo
ci sono:
Elephone P8000 153 €
CUBOT X15 156 €
CUBOT X10 120 €
CUBOT X11 153 €
CUBOT H1 147
quale scelgo?
è urgente!! grazie!!!!!!!!!!!!!!
Io prenderei l'H1, a me non sembra fare brutte foto.
http://www.madshrimps.be/articles/article/1000780/Cubot-H1-Smartphone-Review/14#axzz3um3qqerW
Poi quella batteria...
maremotus
19-12-2015, 13:56
l'X10 invece?
grazie
megthebest
19-12-2015, 14:55
X10 no, troppo caro e ha vecchia cpu. Se va bene un 5,5 h1 o x15(questo per prestazioni a scapito della batteria) oppure per batteria elephone p8000 che ha anche un nutrito seguito di modders su xda
Inviato da uno dei tanti Cinafonini
Umi Rome in arrivo a 95€ da Myefox .. Spero di metterci mano prima di Natale... Certo che spacca per la dotazione, anche se bisogna capire meglio il discorso dei 2 toccchi del touch, della batteria che ho paura essere inferiore al dichiarato e della cover ultra liscia e sdrucciolevole.. Vediamo.. Intanto già un amici di Androidiani sta lavorando ad una custom rom e alla recovery (che proverò a compilare anche io appena mi arriva).
Stay tuned..
Intanto approfondimento foto/video/game sul bluboo Xtouch, per chi gradisce..
https://youtu.be/vfZtdfECK3I
Inviato da uno dei tanti Cinafonini
L'hai preso in presell l'umi rome a 95 euro? Spedizione SF EXPRESS-DPD o airmail? Veramente un peccato per quel touch a 2 tocchi (se cosi' fosse) spero che magari nelle versioni successive alle demo abbiano cambiato il touch
megthebest
19-12-2015, 15:21
L'hai preso in presell l'umi rome a 95 euro? Spedizione SF EXPRESS-DPD o airmail? Veramente un peccato per quel touch a 2 tocchi (se cosi' fosse) spero che magari nelle versioni successive alle demo abbiano cambiato il touch
Sf Express, orq è un Francia ;)
maremotus
19-12-2015, 16:05
X10 no, troppo caro e ha vecchia cpu. Se va bene un 5,5 h1 o x15(questo per prestazioni a scapito della batteria) oppure per batteria elephone p8000 che ha anche un nutrito seguito di modders su xda
Inviato da uno dei tanti Cinafonini
grazie!
Romagnolo1973
19-12-2015, 16:29
Su Topresellerstore (che poi son sempre quelli di Meizu.it meizumart ecc... quindi quelli che garantiscono Meizu in Italia) Meizu M2 Mini Internazionale in tre colorazioni a 139 euro invece di 169
http://android.hdblog.it/2015/12/18/Meizu-M2-in-promo-Natale-a-139-versione-I/
The Duccio
19-12-2015, 17:38
come sito quindi è affidabile?
Ed_Bunker
19-12-2015, 17:58
Umi Rome in arrivo a 95€ da Myefox .. Spero di metterci mano prima di Natale... Certo che spacca per la dotazione, anche se bisogna capire meglio il discorso dei 2 toccchi del touch, della batteria che ho paura essere inferiore al dichiarato e della cover ultra liscia e sdrucciolevole.. Vediamo.. Intanto già un amici di Androidiani sta lavorando ad una custom rom e alla recovery (che proverò a compilare anche io appena mi arriva).
Stay tuned..
Intanto approfondimento foto/video/game sul bluboo Xtouch, per chi gradisce..
https://youtu.be/vfZtdfECK3I
Babbo Natale ti fa un baffo, stakanovista.
:)
maremotus
19-12-2015, 18:04
ciao a tutti
in queste ore Amazon ha in offerta un gran numero di telefonini in particolare i CUBOT
vorrei acquistarne uno, per regalarlo o tenerlo
ci sono:
Elephone P8000 153 €
CUBOT X15 156 €
CUBOT X10 120 €
CUBOT X11 153 €
CUBOT H1 147
quale scelgo?
è urgente!! grazie!!!!!!!!!!!!!!
c'è anche X9 a 103 €.......
adesso sono indeciso fra h1 e miezu m2 note
anche il cubot sx9 ha il suo perchè
è più piccolo e costa niente.....
sono indecisissimo
aiutatemi!!!
grazie
megthebest
19-12-2015, 18:08
c'è anche X9 a 103 €.......
adesso sono indeciso fra h1 e miezu m2 note
anche il cubot sx9 ha il suo perchè
è più piccolo e costa niente.....
sono indecisissimo
aiutatemi!!!
grazie
ho x9, lo slot per la seconda sim condiviso con la sd, batteria comunque scarsa e non removibile e è rimasto alla 4.4.2 .. no lollipop
maremotus
19-12-2015, 18:16
quindi me lo sconsigli?
Ed_Bunker
19-12-2015, 18:44
Sulla baia si trova meizu 2m "mini" a 41 euro spedito. Quasi quasi ci faccio un pensierino... anche se il prezzo non è poi così allettante.
:D :D
Vincent17
19-12-2015, 18:55
Se 41 è un errore per 141 non conviene, dall'importatore ufficiale sta a 139 in offerta... De invece fosse 41 veramente ne starei alla larga perché troppo basso per essere vero...
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Ed_Bunker
19-12-2015, 19:06
Nessun errore. Il prezzo è proprio 41 euro.
Ovviamente la magagna sotto ce sta per forza...
si, vuol dire proprio quello..
Il rischio c'è.. diciamo che rispetto al passato, quando beccavano a campione un 10% dei pacchi in ingresso, ora il tutto è salito a più del 50%.. sanno di avere soldi facili e tassano tutto..
Anche perchè come potresti fare tu a dimostrare che il telefono è lo stesso per il quale hai pagato l'importazione di mesi prima? ..
Per questo bisogna sempre valutare se il gioco vale la candela..
Ho avuto circa 10 rientri in garanzia dalla Cina, tutti con posta raccomandata internazionale R******SG/NL/SE e solo in tre di questi l'ho fatta franca... per gli altri da minimo 11,8€ a max 30€ (in quel caso sono stati veramente farabutti)..
nel mio caso li ritengo dei veri e propri truffatori!
Ho l'ordine del telefono, la ricevuta del primo pagamento dogana, la ricevuta di ri-spedizione in Cina... di che altro hanno bisogno???!? ... e il bello è che non mi hanno chiesto nessun documento... mi hanno semplicemente detto che il secondo pagamento è giusto. :mad:
Possibile che non posso fare niente?
quindi me lo sconsigli?
Ho appena ordinato un H1, ma non ti so dire nulla prima di almeno un mese. :D
Sono fiducioso, l'unica cosa che non sono sicuro è il colore oro, a volte sembra buono altre sembra color diarrea...:mc:
Romagnolo1973
19-12-2015, 21:07
il buon Galeazzi ha fatto una comparativa provocatoria ma giusta:
http://www.andreagaleazzi.com/2015/12/Samsung-galaxy-s6-edge-wiko-fever.html
Wiko Fever Vs Galaxy S6Edge+ ovvero uno che costa 1\4 dell'altro ma perde solo in fotocamera. Col resto dei soldi ci si fa un bel weekend o se vogliamo vederla in altri modi il resto dei soldi sono 2 mesi di stipendoi in Brasile di un poliziotto che rischia la vita 24 ore al giorno visto che li ammazzano anche davanti casa.. giusto per riflettere un po' sui soldi che non vanno mai buttati
superlex
19-12-2015, 22:22
Risparmiano sempre sulla fotocamera :rolleyes: Anche se a 200€ lo posso capire..
Tra questo e il Meizu M2 Note cosa consiglieresti? Costano lo stesso tanto su Amazon..
Risparmiano sempre sulla fotocamera :rolleyes: Anche se a 200€ lo posso capire..
Tra questo e il Meizu M2 Note cosa consiglieresti? Costano lo stesso tanto su Amazon..
Io invece non lo capisco.
col telefono non ci giochiamo tutti, ma magari a qualcuno interessa fare delle foto. Per cui un processore anche meno performante in cambio di una fotocamera buona.. bè bè..
superlex
20-12-2015, 00:33
Io invece non lo capisco.
col telefono non ci giochiamo tutti, ma magari a qualcuno interessa fare delle foto. Per cui un processore anche meno performante in cambio di una fotocamera buona.. bè bè..
Dipende sempre da cosa si cerca, l'importante è conoscere i difetti e prendere quello che soddisfa maggiormente le proprie esigenze :)
Comunque, per autorispondermi, l'M2 Note mi sembra molto migliore lato fotocamera, quindi pure con 1GB in meno di RAM risulta più equilibrato :)
http://android.hdblog.it/2015/06/25/Meizu-M2-Note-la-recensione-di-HDblogit/ (paragrafo Fotocamera)
http://android.hdblog.it/2015/12/01/Wiko-Fever-la-recensione-di-hdblogit/ (paragrafo Fotocamera)
OT:
Ce n'è un altro, di cui non farò il nome, che stai sui 300€ è che ottimo lato design, e che ha buone prestazioni (snap 801, però mezzo castrato).. indovina dove pecca.
Romagnolo1973
20-12-2015, 08:16
Dipende sempre da cosa si cerca, l'importante è conoscere i difetti e prendere quello che soddisfa maggiormente le proprie esigenze :)
Comunque, per autorispondermi, l'M2 Note mi sembra molto migliore lato fotocamera, quindi pure con 1GB in meno di RAM risulta più equilibrato :)
http://android.hdblog.it/2015/06/25/Meizu-M2-Note-la-recensione-di-HDblogit/ (paragrafo Fotocamera)
http://android.hdblog.it/2015/12/01/Wiko-Fever-la-recensione-di-hdblogit/ (paragrafo Fotocamera)
OT:
Ce n'è un altro, di cui non farò il nome, che stai sui 300€ è che ottimo lato design, e che ha buone prestazioni (snap 801, però mezzo castrato).. indovina dove pecca.
:D io OPX anche se fa foto da 6- lo prenderei al volo tanto di foto non ne ho mai fatte in vita mia con un cellulare se non per provare le varie app e vedere se sono migliori di quella stock, e quasi sempre lo sono.
Per il Wiko Fever ho consigliato di usare snap camera HDR (c'è free sul playstore con l'unico limite che si apre dopo 10 secondi) ma non ho ancora avuto riscontri, secondo me se fa quello che fa su altri allora migliora la resa un po' e quindi il problema cam un po' si attenua.
Forse con 2 Gb di ram e cam migliore sarebbe stato più equilibrato ma anche così la cam è meno importante di altri aspetti e non è che brilli in nessun device salvo i Lumia, chi ci vuole fare foto sa già che deve spendere almeno il doppio di budget, è un fatto assodato.
il buon Galeazzi ha fatto una comparativa provocatoria ma giusta:
http://www.andreagaleazzi.com/2015/12/Samsung-galaxy-s6-edge-wiko-fever.html
Wiko Fever Vs Galaxy S6Edge+ ovvero uno che costa 1\4 dell'altro ma perde solo in fotocamera. Col resto dei soldi ci si fa un bel weekend o se vogliamo vederla in altri modi il resto dei soldi sono 2 mesi di stipendoi in Brasile di un poliziotto che rischia la vita 24 ore al giorno visto che li ammazzano anche davanti casa.. giusto per riflettere un po' sui soldi che non vanno mai buttati
Ok la provocazione, però non puoi neanche riassumerla in questo modo.
Tanto per la cronaca, dal thread su Antutu, il Wiko Fever ha ottenuto 36545 punti, l'S6 Edge 80502.
Dire che la differenza sta solo nella fotocamera mi sembra una boiata atomica :rolleyes:
Poi io sono il primo a non "buttare" soldi eh...mai comprato un telefono sopra i 300€ ;)
Romagnolo1973
20-12-2015, 09:59
Ok la provocazione, però non puoi neanche riassumerla in questo modo.
Tanto per la cronaca, dal thread su Antutu, il Wiko Fever ha ottenuto 36545 punti, l'S6 Edge 80502.
Dire che la differenza sta solo nella fotocamera mi sembra una boiata atomica :rolleyes:
Poi io sono il primo a non "buttare" soldi eh...mai comprato un telefono sopra i 300€ ;)
Antutu non rispecchia l'uso quotidiano normale di un device ma solo quello stressante per i gamers e valuta molto la velocità ram e la scheda video che è nettamente a favore del S6 che ha la migliore in commercio. Tutte cose che una persona con uso normale non vedrà mai. Nell'uso quotidiano le differenze ci sono ma minime, anche il display del S6 è migliore e si vede ma non così tanto. Le differenze tra un Doogee qualcosa da 60 euro e un Wiko Pulp da 159 sono nettamente maggiori di quelle che ci sono tra il Fever e quel S6, i materiali certo sono più pregiati ma anche più delicati, non so se hai mai preso in mano un edge, io sì e sudavo freddo dalla paura che mi cadesse è davvero scivoloso, non lo comprerei mai neppure avessi i soldi che mi escono dalle orecchie e non sapessi che farmene.
Quel test è semplicemente fatto per far capire che un device ben studiato da 200 euro fa quello che fa un top gamma, cosa che qua diciamo da tanto. Poi se uno ci vuole giocare per ore ininterrottamente con giochini pesanti o fare foto da concorso allora sa che deve spendere di più ma sa anche che il suo uso non è quello del 97% degli utenti che tanto usano Whatsapp, FB, Twitter e Gmail e lo possono fare pure su un device economico basta che abbia 2 GB di ram. Tra le altre cose il Fever offre autonomia doppia rispetto al Samsung
Intanto HDBlog ha recensito anche il Wiko Pulp Fab da 5,5" a 179 euro che corregge alcuni difetti del fratellino da 5" (audio in cassa migliore, cornice metallica attorno quindi nessun scricchiolio), certo ormai il fever si trova a 189 online quindi si sovrappongono, questo ha schermo più grande ma prestazioni inferiori. C'è però da dire che a parte l'Italia il fever sta a 249 euro quindi a livello globale il prodotto ha senso, meno in Italia.
http://android.hdblog.it/2015/12/19/Wiko-Pulp-Fab-la-Recensione-di-HDblogit/
Sto pensando se inserirlo o meno, magari faccio un breve accenno nel paragrafo del Pulp da 5" senza creare una apposita voce
Antutu non rispecchia l'uso quotidiano normale di un device ma solo quello stressante per i gamers e valuta molto la velocità ram e la scheda video che è nettamente a favore del S6 che ha la migliore in commercio. Tutte cose che una persona con uso normale non vedrà mai. Nell'uso quotidiano le differenze ci sono ma minime, anche il display del S6 è migliore e si vede ma non così tanto. Le differenze tra un Doogee qualcosa da 60 euro e un Wiko Pulp da 159 sono nettamente maggiori di quelle che ci sono tra il Fever e quel S6, i materiali certo sono più pregiati ma anche più delicati, non so se hai mai preso in mano un edge, io sì e sudavo freddo dalla paura che mi cadesse è davvero scivoloso, non lo comprerei mai neppure avessi i soldi che mi escono dalle orecchie e non sapessi che farmene.
Quel test è semplicemente fatto per far capire che un device ben studiato da 200 euro fa quello che fa un top gamma, cosa che qua diciamo da tanto. Poi se uno ci vuole giocare per ore ininterrottamente con giochini pesanti o fare foto da concorso allora sa che deve spendere di più ma sa anche che il suo uso non è quello del 97% degli utenti che tanto usano Whatsapp, FB, Twitter e Gmail e lo possono fare pure su un device economico basta che abbia 2 GB di ram. Tra le altre cose il Fever offre autonomia doppia rispetto al Samsung
So bene che Antutu non è da prendere come oro colato, ma tra 36.000 e 80.000 le differenze sono direi abissali, ci sono un paio di generazioni di differenza.
Certo che per il normale utilizzo quotidiano fai tutto con un telefono da 200€...se è per quello lo fai pure con uno da 100€ un minimo "studiato", ma se è quello il punto allora vanno a farsi benedire tutti i confronti, i benchmark, le recensioni, i voti...e giriamo tutti in Panda ;)
unnilennium
20-12-2015, 12:13
A occhio nudo la differenza NON è abissale. Con 2gb di ram la differenza sara davvero minima, poi sipende tutto da che ci devi fare col telefono, se davvero ti serve e puoi spendere 500€ allora hai sbagliato thread
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
bimbetto
20-12-2015, 12:30
ma valutare un telefono su " come rende nei giochi " non è fuorviante oltre che inutile? La fotocamera è utilissima, per diletto e per lavoro, spesso può capitare ( in varie tipologie di lavoro ) di dover immortalare un lavoro, oppure scannerizzare un documento, non ho mai conosciuto nessuno che abbia " la necessità " di giocare con lo smartphone senza che questo si impunti, ecc. ecc.
Acquistare un telefono sulla base del rendimento dei giochi..........:rolleyes: non aggiungo commento per non offendere qualcuno ( anche se forse solo entro i 18 anni sarebbe consentito offendersi ).
kekkox88
20-12-2015, 12:30
So bene che Antutu non è da prendere come oro colato, ma tra 36.000 e 80.000 le differenze sono direi abissali, ci sono un paio di generazioni di differenza.
Certo che per il normale utilizzo quotidiano fai tutto con un telefono da 200...se è per quello lo fai pure con uno da 100 un minimo "studiato", ma se è quello il punto allora vanno a farsi benedire tutti i confronti, i benchmark, le recensioni, i voti...e giriamo tutti in Panda ;)
Beh, prendere una Ferrari per poi fare comunque 40 km/h in paese non la ritengo una furbata. 😉
Poi ognuno spende i suoi soldi come vuole, ma è innegabile che, la maggior parte di chi prende S6 o iPhone, ne fa comunque un uso tale da non giustificare l'esborso. Come dici tu, a volte anche 200 sono troppi! L'altro giorno mi è capitata una ragazza che avevo preso il nuovo iPhone (100€ a rate per 3 anni), rivestito da pellicola e cover cinesi, che si vantava e aveva paura a lasciarlo in giro, e poi non sapeva impostare la luminosità... 😱
Sent from mTalk
RobbyBtheOriginal
20-12-2015, 12:35
Tutta moda come per i vestiti, borse, taglio capelli, barba ecc ecc, quello che va per la massa comprano anche se non sanno usare..
by Tapaparla©®
ma valutare un telefono su " come rende nei giochi " non è fuorviante oltre che inutile? La fotocamera è utilissima, per diletto e per lavoro, spesso può capitare ( in varie tipologie di lavoro ) di dover immortalare un lavoro, oppure scannerizzare un documento, non ho mai conosciuto nessuno che abbia " la necessità " di giocare con lo smartphone senza che questo si impunti, ecc. ecc.
Acquistare un telefono sulla base del rendimento dei giochi..........:rolleyes: non aggiungo commento per non offendere qualcuno ( anche se forse solo entro i 18 anni sarebbe consentito offendersi ).
Ma chi è che compra un telefono per come rende nei giochi? :confused:
Qua dentro immagino (e spero) nessuno.
Beh, prendere una Ferrari per poi fare comunque 40 km/h in paese non la ritengo una furbata. 😉
Poi ognuno spende i suoi soldi come vuole, ma è innegabile che, la maggior parte di chi prende S6 o iPhone, ne fa comunque un uso tale da non giustificare l'esborso. Come dici tu, a volte anche 200 sono troppi! L'altro giorno mi è capitata una ragazza che avevo preso il nuovo iPhone (100€ a rate per 3 anni), rivestito da pellicola e cover cinesi, che si vantava e aveva paura a lasciarlo in giro, e poi non sapeva impostare la luminosità... 😱
Eh ma non vai solo e sempre in paese a 40km/h :D
A parte gli scherzi, se guardiamo l'uso che ne viene fatto è chiaro che il 90% dei "top" di gamma vanno in mano a chi vuole solo farsi vedere col telefono. Addirittura esistono anche quelli della serie "basta che sia un Samsung"...e non commenterei oltre :help:
Il mio discorso era che mi sembra riduttivo dire che la differenza tra Fever e S6 Edge sia solo la fotocamera, tutto qua. Altrimenti avremmo tutti il Fever :rolleyes:
Zenobia77
20-12-2015, 19:10
Ma chi è che compra un telefono per come rende nei giochi? :confused:
Qua dentro immagino (e spero) nessuno.
Eh ma non vai solo e sempre in paese a 40km/h :D
A parte gli scherzi, se guardiamo l'uso che ne viene fatto è chiaro che il 90% dei "top" di gamma vanno in mano a chi vuole solo farsi vedere col telefono. Addirittura esistono anche quelli della serie "basta che sia un Samsung"...e non commenterei oltre :help:
Il mio discorso era che mi sembra riduttivo dire che la differenza tra Fever e S6 Edge sia solo la fotocamera, tutto qua. Altrimenti avremmo tutti il Fever :rolleyes:
Eh no perchè il Fever non è Apple o Samsung... come detto da altri sopra conta più la moda delle prestazioni/qualità/effettivo utilizzo....
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Ed_Bunker
21-12-2015, 09:46
edit
Ed_Bunker
21-12-2015, 09:55
ma valutare un telefono su " come rende nei giochi " non è fuorviante oltre che inutile? La fotocamera è utilissima, per diletto e per lavoro, spesso può capitare ( in varie tipologie di lavoro ) di dover immortalare un lavoro, oppure scannerizzare un documento, non ho mai conosciuto nessuno che abbia " la necessità " di giocare con lo smartphone senza che questo si impunti, ecc. ecc.
Acquistare un telefono sulla base del rendimento dei giochi..........:rolleyes: non aggiungo commento per non offendere qualcuno ( anche se forse solo entro i 18 anni sarebbe consentito offendersi ).
Col tuo nick... è strano che tu sostenga questa tesi. :D
Scherzi a parte, dipende sempre dalle esigenze. Si trova chi da importanza primaria alla cam e chi invece la da alla possibilità di giocare, magari perchè oltre ad essere un gamer passa molto tempo in trasferta/viaggio (penso ai pendolari). Poi c'è chi (come me) da maggiore importanza ad altri aspetti (qualità telefonica, qualità costruttiva, maneggevolezza, qualità display, autonomia) mettendo tutto il resto in deciso secondo piano.
Ha poco senso dire... che abbia più senso un punto di vista dell'altro. Sono diversi punti di vista, appunto, entrambi degni di essere testimoniati.
Per questo, unitamente alla valutazione oggettiva di un dispositivo, entra in gioco anche una forte componente soggettiva (oltre che in certi casi emozionale). Altrimenti tutti noi, grazie al'encomiabile contributo di romagnolo e meg, avremmo tra le mani gli stessi 2/3 telefoni.
;)
Per tornare in merito alla discussione:
Sul recente vodafone smart ultra 6 avete qualche test/riscontro attendibile ?
L'hw di bordo non è poi malaccio ma di recensioni approfondite se ne trovano col contagocce.
megthebest
21-12-2015, 09:57
Sul recente vodafone smart ultra 6 avete qualche test/riscontro attendibile ?
L'hw di bordo non è poi malaccio ma di recensioni approfondite se ne trovano col contagocce.
HD Blog gli ha dato un buon punteggio:
http://android.hdblog.it/2015/10/12/Vodafone-Smart-Ultra-la-recensione-di-HDBlogit/
ma sicneramente non lo terrei troppo in considerazione..
Non ho capito da chi lo prendono.. magari è un rebrand dell'Alcatel Idol 3 5,5" .... bohhh
Ieri in un centro commerciale ho visto e tenuto in mano il Fever, a parte che è leggerissimo, la qualità costruttiva mi pare davvero ottima, resistente e ben maneggevole, è solo un pò troppo lungo secondo me.
Ma chi è che compra un telefono per come rende nei giochi? :confused:
Qua dentro immagino (e spero) nessuno.
Eh ma non vai solo e sempre in paese a 40km/h :D
A parte gli scherzi, se guardiamo l'uso che ne viene fatto è chiaro che il 90% dei "top" di gamma vanno in mano a chi vuole solo farsi vedere col telefono. Addirittura esistono anche quelli della serie "basta che sia un Samsung"...e non commenterei oltre :help:
Il mio discorso era che mi sembra riduttivo dire che la differenza tra Fever e S6 Edge sia solo la fotocamera, tutto qua. Altrimenti avremmo tutti il Fever :rolleyes:
E' molto semplice.. se una cpu+gpu rende bene nei giochi (sempre piu' complessi a livello di calcolo 2d-3d) vuol dire che ha una piattaforma che fa girare anche il sistema operativo in modo ottimo
Ieri in un centro commerciale ho visto e tenuto in mano il Fever, a parte che è leggerissimo, la qualità costruttiva mi pare davvero ottima, resistente e ben maneggevole, è solo un pò troppo lungo secondo me.
Il Fever lo stanno un po troppo pompando (in primis Galeazzi e vari youtubers) e il motivo spero che non sia cio' che sospetto,cmq io l'ho provato un po di giorni e non mi ha entusiasmato..non eccelle mai e ho notato disconnessioni strane e frequenti dal 4g con H3g cosa mai avvenuta con nessun altro smarphone che ho provato..
Ed_Bunker
21-12-2015, 10:24
HD Blog gli ha dato un buon punteggio:
http://android.hdblog.it/2015/10/12/Vodafone-Smart-Ultra-la-recensione-di-HDBlogit/
ma sicneramente non lo terrei troppo in considerazione..
Non ho capito da chi lo prendono.. magari è un rebrand dell'Alcatel Idol 3 5,5" .... bohhh
Anche su trusted review (http://www.trustedreviews.com/vodafone-smart-ultra-6-review-battery-life-sound-and-verdict-page-5#tr-review-summary) (e non solo (http://www.expertreviews.co.uk/mobile-phones/1403548/vodafone-smart-ultra-6-review/page/0/1)) è valutato ottimamente, soprattutto se confrontato con il "nuovo" moto g 2015.
Dipende tutto sommato dal prezzo effettivo di vendita.
A 200 o più diviene probabilmente superfluo.
Ad una cifra prossima ai 140 euro credo invece che sarebbe tutt'altro che da scartare, soprattutto da parte di chi vuole rimanere su prodotti con garanzia UE.
come ho scritto qualche giorno fa ho preso il Letv x600
venendo da un Lumia 920, il Letv è ovviamente superiore in tantissimi aspetti ma la cosa che mi ha lasciato perplesso è l'enorme differenza tra i due nella qualità delle foto, a favore del Nokia
ora, so che i Lumia su questo fronte (soprattutto i top di gamma come il 920) non sono mai stati secondi a nessuno e la parte fotografica viene curata sempre molto bene, lenti Carl Zeiss, ecc.
ma sulla carta il sensore Sony IMX214 a 13 megapixel con apertura f2.0 e stabilizzazione ottica con OIS del Letv mi aveva fatto sinceramente ben sperare
e invece una volta portate su pc le foto fanno pena, impastate e sfocate, anche in condizioni di piena luce come la giornata di ieri, non molto meglio di quelle che uscivano dal Nokia 5800 che ho avuto (risoluzione a parte)
ho avuto anche un Iphone 4 e nel 2016 è impensabile per me regredire così sul fronte fotografico, le foto da 13Mpx pesano tra 1 e 2 Mb il che fa semplicemente ridere, il 920 nelle medesime condizioni emette jpeg da 3-4 Mb (su sensore da 8Mpx)
essendo il mio primo Android chiedo: è un problema hardware (sensore, lenti) o software (algoritmo compressione)? sperando che sia la seconda ipotesi, c'è un modo per avere gli scatti in raw e/o di agire nel software di compressione o tramite app?
grazie
Lollauser
21-12-2015, 10:42
A parte gli scherzi, se guardiamo l'uso che ne viene fatto è chiaro che il 90% dei "top" di gamma vanno in mano a chi vuole solo farsi vedere col telefono. Addirittura esistono anche quelli della serie "basta che sia un Samsung"...e non commenterei oltre :help:
Il mio discorso era che mi sembra riduttivo dire che la differenza tra Fever e S6 Edge sia solo la fotocamera, tutto qua. Altrimenti avremmo tutti il Fever :rolleyes:
Ti quoto in toto...i top di gamma vengono acquistati nel 90% dei casi solo per motivi di moda ed apparenza, per far vedere che ce li si può permettere. Quando con i miei dovevo regalare il telefono a mio fratello cercavo un buon compromesso prezzo/prestazioni per il nostro budget, ma sua moglie voleva prendessimo un Samsung, non c'è stato verso di farle capire il concetto "guarda che Android è un sistema operativo comune a più marche e telefoni, Samsung è solo uno di questi" e non volevo litigarci, quindi mi sono arreso, di fatto buttando via dei soldi.
Questo dimostra che la strategia di Samsung che qua tanto disprezziamo, ovvero fare 2-3 telefoni buoni ma sovrapprezzati, e per il resto saturare il mercato con merda fumante brandizzata in maniera fuorviante, e poi spendere taaanto in promozione, funziona eccome...
Secondo me cmq l'acquisto dei top di gamma non ha MAI senso, se non si ha un reddito tale da poterselo permettere in maniera indolore.
scusate se ho protratto l'OT ;)
megthebest
21-12-2015, 10:57
essendo il mio primo Android chiedo: è un problema hardware (sensore, lenti) o software (algoritmo compressione)? sperando che sia la seconda ipotesi, c'è un modo per avere gli scatti in raw e/o di agire nel software di compressione o tramite app?
grazie
avendo avuto la possibilità di provarne tanti con Sony IMX214 e varie aperture focali con più o meno lenti a corredo, mi sono fatto una chiara idea della situazione.
Mediatek con la sua piattaforma software (che ricordiamo è la base di sviluppo che i produttori prendono anche per realizzare varie fork quali Miui, Emui, Flyme, Eui) è molto indietro quanto a driver e software per l'hardware a corredo.
Questo fa si che ad esempio una IMX214 che vedi si Letv, Umi Iron Pro, Elephone M2, Bluboo Xtouch mostri veramente il peggio di se stesso... invece se lo stesso sensore è utilizzato su altre piattaforme hardware/software (One Plu One, Honor 6, oppo Find 7, Letv S1 Pro X800) i risultati sono incredibilmente diversi!
Con app fotocamera specifiche si migliora un pochino, soprattutto quando, come nel tuo caso, il problema maggiore sembra la compressione (una 13Mpixel che restituisce file da 1-2Mb vuol dire che il jpg è compresso almeno al 60-70% :eek: ).
A titolo di esempio, gli scatti da 13Mpixel di prova che faccio sui miei "cinafonini" su IMX 214 pesano dai 4 ai 6Mb
avendo avuto la possibilità di provarne tanti con Sony IMX214 e varie aperture focali con più o meno lenti a corredo, mi sono fatto una chiara idea della situazione.
Mediatek con la sua piattaforma software (che ricordiamo è la base di sviluppo che i produttori prendono anche per realizzare varie fork quali Miui, Emui, Flyme, Eui) è molto indietro quanto a driver e software per l'hardware a corredo.
Questo fa si che ad esempio una IMX214 che vedi si Letv, Umi Iron Pro, Elephone M2, Bluboo Xtouch mostri veramente il peggio di se stesso... invece se lo stesso sensore è utilizzato su altre piattaforme hardware/software (One Plu One, Honor 6, oppo Find 7, Letv S1 Pro X800) i risultati sono incredibilmente diversi!
Con app fotocamera specifiche si migliora un pochino, soprattutto quando, come nel tuo caso, il problema maggiore sembra la compressione (una 13Mpixel che restituisce file da 1-2Mb vuol dire che il jpg è compresso almeno al 60-70% :eek: ).
A titolo di esempio, gli scatti da 13Mpixel di prova che faccio sui miei "cinafonini" su IMX 214 pesano dai 4 ai 6Mb
Ti ringrazio per il feed, ho qualche giorno per poter restituire il telefono e magari se in campo Android entro i 200€ non si può aver di meglio sul fronte fotografico puntare ad altro alzando il budget fino a 300€ (Meizu MX4Pro, MX5, Oneplus, ecc.), come ho scritto potrei accettare una qualità pari o superiore a quella del Lumia 920
quindi vorrei togliermi subito questo dubbio provando ad installare le app che citi e che ti chiedo se puoi gentilmente suggerirmi ;)
anche se OT ne approfitto per postare la classifica eseguita dal sito Dpreview (che si occupa di fotografia in generale) per quanto riguarda la qualità fotografica degli smartphone, i dati sono di 4-5 mesi fa (mancano quindi Note 5, Iphone 6s, ecc.)
http://i.imgur.com/p6GTo0U.png?1
purtroppo non c'è nessun device di marche "non famose", chissà dove si collocherebbero Oneplus e Meizu top di gamma.....
megthebest
21-12-2015, 11:34
quindi vorrei togliermi subito questo dubbio provando ad installare le app che citi e che ti chiedo se puoi gentilmente suggerirmi ;)
Inizierei a provare la Google Fotocamera .. giusto per avere confronto con la stock. .anche se la google camera non la amo...
Poi proverei Open Camera e Camera MX .. anche A Better Camera .. ma non so se ha tutte le funzioni o serve quella a pagamento..
Io sono alla ricerca di una panda che sia al di sotto dei 136 cm con 4g.
I padelloni da 5" proprio non riesco a maneggiarli. Non è solo questione di altezza, ma anche di larghezza.
Sono rimasti Idol 3, redmi 2 pro(150€ su mi-italia.it) e gli eterni LG.
Se anche solo avesse mezzo giga in più, andrei di corsa su un LG (spirit 4g - come da post in prima pagina). Ma poi vedo allo stesso prezzo lo Xiaomi con il doppio in tutto.
Trunk ha un ottimo rapporto qualità/prezzo, se solo fosse più piccolo.
p.s.
Ma come si fa a fare un lg g3 s con queste specifiche? :rolleyes:
(RAM - 1GB disponibile circa 350MB)
(Memoria Interna - 8GB di cui 3.8GB a disposizione per l'utente)
RobbyBtheOriginal
21-12-2015, 13:41
rieccomi, era da un po' che volevo postare questi screen fatti tempo fa su z7mini, qualcuno sa dirmi cos'è sto miscellaneous che mi prosciuga la batteria?? ..è apparso da quando ho messo lollipop di cuoco92, niente app strane o controllo risparmio energetico attivi
posto qui dato che lo screen mi segnala che la batteria è da 3000mAh ed anche dai test fatti con antutu mi pare, mi dava quel valore, sarà davvero 3000mAh??? grazie:)
http://s7.postimg.org/qrxpwn2kn/Screenshot_2015_11_03_12_50_36.png (http://postimg.org/image/qrxpwn2kn/) http://s7.postimg.org/ktjwmejlz/Screenshot_2015_11_03_12_45_12.png (http://postimg.org/image/ktjwmejlz/) http://s7.postimg.org/xyzesidhj/Screenshot_2015_11_03_12_50_49.png (http://postimg.org/image/xyzesidhj/) http://s7.postimg.org/6ylm3xp6v/Screenshot_2015_11_03_12_51_09.png (http://postimg.org/image/6ylm3xp6v/)
Inizierei a provare la Google Fotocamera .. giusto per avere confronto con la stock. .anche se la google camera non la amo...
Poi proverei Open Camera e Camera MX .. anche A Better Camera .. ma non so se ha tutte le funzioni o serve quella a pagamento..
Andrebbero provate anche sul Wiko Fever, la fotocamera è il suo tallone d'Achille.
Romagnolo1973
21-12-2015, 14:05
Ti ringrazio per il feed, ho qualche giorno per poter restituire il telefono e magari se in campo Android entro i 200€ non si può aver di meglio sul fronte fotografico puntare ad altro alzando il budget fino a 300€ (Meizu MX4Pro, MX5, Oneplus, ecc.), come ho scritto potrei accettare una qualità pari o superiore a quella del Lumia 920
quindi vorrei togliermi subito questo dubbio provando ad installare le app che citi e che ti chiedo se puoi gentilmente suggerirmi ;)
anche se OT ne approfitto per postare la classifica eseguita dal sito Dpreview (che si occupa di fotografia in generale) per quanto riguarda la qualità fotografica degli smartphone, i dati sono di 4-5 mesi fa (mancano quindi Note 5, Iphone 6s, ecc.)
http://i.imgur.com/p6GTo0U.png?1
purtroppo non c'è nessun device di marche "non famose", chissà dove si collocherebbero Oneplus e Meizu top di gamma.....
Il 90% del probelma come ha detto meg è software e la colpa è di mediatek.
Prova Snap Camera HDR nella verione trial del playstore che ha tutte le funzioni ma ha il contraltare che si apre dopo 10 secondi, ha cento e più impostazioni e a metterci le mani sapendo dove intervenire rivoluziona lo scatto fatto, almeno sui Qualcomm, un po' peggio sui Mediatek ma comunque anche tutto in automatico senza toccare nulla ho visto che in genere fa foto migliori su cui poi intervenire nei settaggi. Se migliora le cose con meno di 3 euro la si compra e via, problema quasi risolto. A parità di tutto resterà inferiore alla stessa cam e lente montata su un Qualcomm ma rispetto alla stock almeno le foto saranno decenti.
LeTV X600 è sicuramente quello entro i 200 euro che fa foto migliori e di parecchio, quindi pensa gli altri ....
megthebest
21-12-2015, 14:06
Io sono alla ricerca di una panda che sia al di sotto dei 136 cm con 4g.
I padelloni da 5" proprio non riesco a maneggiarli. Non è solo questione di altezza, ma anche di larghezza.
Sono rimasti Idol 3, redmi 2 pro(150€ su mi-italia.it) e gli eterni LG.
Se anche solo avesse mezzo giga in più, andrei di corsa su un LG (spirit 4g - come da post in prima pagina). Ma poi vedo allo stesso prezzo lo Xiaomi con il doppio in tutto.
Trunk ha un ottimo rapporto qualità/prezzo, se solo fosse più piccolo.
Purtroppo non rimane nient'altro che sia comunque paragonabile..
Il Redmi 2 Pro manca della banda 800Mhz, quindi ha un 4G zoppo .. ma ha molte qualità in più d'altro canto!
Idol 3 è più bilanciato..
p.s.
Ma come si fa a fare un lg g3 s con queste specifiche? :rolleyes:
(RAM - 1GB disponibile circa 350MB)
(Memoria Interna - 8GB di cui 3.8GB a disposizione per l'utente)
per gli utonti :D .. basta che vedono G3 e per loro è uguale al modello di punta:eek:
Romagnolo1973
21-12-2015, 14:14
rieccomi, era da un po' che volevo postare questi screen fatti tempo fa su z7mini, qualcuno sa dirmi cos'è sto miscellaneous che mi prosciuga la batteria?? ..è apparso da quando ho messo lollipop di cuoco92, niente app strane o controllo risparmio energetico attivi
posto qui dato che lo screen mi segnala che la batteria è da 3000mAh ed anche dai test fatti con antutu mi pare, mi dava quel valore, sarà davvero 3000mAh??? grazie:)
Quella voce è un po' come il cartello tutte le direzioni, sperando che hai il root e dovresti già averlo essendo una custom prova altre app per la gestione della batteria e sperando diano una indicazione della vera app che ti prosciuga o usa Wakelock Detector e vedi cosa causa i risvegli cpu
superlex
21-12-2015, 14:34
:D io OPX anche se fa foto da 6- lo prenderei al volo tanto di foto non ne ho mai fatte in vita mia con un cellulare se non per provare le varie app e vedere se sono migliori di quella stock, e quasi sempre lo sono.
Per il Wiko Fever ho consigliato di usare snap camera HDR (c'è free sul playstore con l'unico limite che si apre dopo 10 secondi) ma non ho ancora avuto riscontri, secondo me se fa quello che fa su altri allora migliora la resa un po' e quindi il problema cam un po' si attenua.
Forse con 2 Gb di ram e cam migliore sarebbe stato più equilibrato ma anche così la cam è meno importante di altri aspetti e non è che brilli in nessun device salvo i Lumia, chi ci vuole fare foto sa già che deve spendere almeno il doppio di budget, è un fatto assodato.
Relativamente a me, la reputo importante perchè mi capita spesso di voler cogliere dei momenti, siano serate con gli amici o panorami, certo non pretendo di avere una qualità da reflex ma comunque sia godibile: il bello degli smartphone è che ce li abbiamo sempre appresso :)
Terrò in considerazione snap camera HDR, grazie :)
Devo completamente rettificare quanto postato stamattina :banned:
confrontandomi anche su altri lidi, c'era evidentemente qualcosa che non tornava
e mi riferisco ovviamente al fatto che una foto da 13Mpx non può pesare da 1 a 2 Megabyte senza che l'algoritmo di compressione ne deturpi di brutto la qualità
negli scatti eseguiti ieri mi è venuto in mente un particolare che cambia tutto: siccome i soggetti erano sostanzialmente case, ho eseguito su tutte le foto lo zoom con le dita che ovviamente abbassa di brutto la qualità degli scatti in qualunque smartphone al mondo (a meno che lo stesso non monti uno zoom ottico come le fotocamere)
così per togliermi definivamente qualsiasi dubbio, sono uscito con entrambi i telefoni e mi sono messo a fotografare gli stessi soggetti
Sono 5 sample di confronto, per ognuno di questi il primo scatto è del Lumia 920 (Windows Phone 8.1) dotato di sensore 4:3 da 8Mpx con apertura focale f2.0 e lenti Carl Zeiss, il secondo è del Letv X600 (sensore 4:3 Sony IMX214 da 13Mpx con apertura f2.0 e stabilizzazione ottica OIS)
ricordo che il Lumia era un top di gamma di fine 2012 (coetaneo dell'Iphone 5 e a cavallo tra Galaxy S3 e S4) ed è noto come Nokia curasse di fino la parte fotografica
le foto sono AS-IS come uscite dagli algoritmi di compressione dei rispettivi telefoni, senza alcuna forma di post-trattamento
da considerare che siamo in pieno giorno ma è una giornata uggiosa e grigia.
Direi che le paure emerse durante gli scatti di ieri non sono fondate e come ho scritto erano figlie del fatto che avevo usato lo zoom digitale
il Letv è migliore del Lumia sempre, e nonostante abbiano la stessa apertura focale (f2.0) che determina la "luminosità" dell'obiettivo in gergo fotografico, gli scatti del Letv risultano sensibilmente più luminosi, quelli del Lumia sembrano abbiano una velatura sopra senza contare i colori, molto più fedeli ai reali nel Letv, soprattutto nei due scatti nel giardino pubblico (vedi il verde dell'erba e degli alberi)
non ho eseguito scatti marco perchè non li faccio mai, ma so che il Letv performa in questo ambito ancora meglio, quindi le considerazioni di cui sopra ne risultano ulteriormente rafforzate
rimane da testare uno scenario con poca luce (interni, sera, ecc.) dove so che il Nokia si comporta molto bene e prevede delle ottimizzazioni ad hoc (per dirvi, la mia ragazza ha un Lumia 630 e in confronto in situazioni di poca luce fa pietà)
le foto si possono vedere in formato pieno, aprendole in un altra scheda del browser, in modo da poter fare confronti in modalità 100%
https://imgur.com/a/9Owlu
ora sarebbero da testare le altre app per spuntare ulteriori miglioramenti
Ed_Bunker
21-12-2015, 14:55
@Romagnolo1973 sapresti darmi qualche delucidazione sul vodafone smart ultra 6, sebbene abbia a bordo una cpu a te non propriamente gradita ? :p
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43197842&postcount=6712
serek1910
21-12-2015, 14:58
ciao, io ho un elephone p6000, mi trovo molto bene va benissimo, unica pecca le foto veramente scarse, i video un pò meglio, ma di foto quasi tutte sono sfuocate.
vorrei passare ad un p6000 pro, come va questo con le foto siamo messi uguali o è migliorato il comparto foto?
meglio un wiko fever?
vado in 4g email internet telefonate frequenti e lunghe, quindi mi serve buona autonomia e ricezione.
grazie della consulenza
Purtroppo non rimane nient'altro che sia comunque paragonabile..
Il Redmi 2 Pro manca della banda 800Mhz, quindi ha un 4G zoppo .. ma ha molte qualità in più d'altro canto!
Idol 3 è più bilanciato..
:
Avendo come operatrore H3g non dovrei preoccuparmi della mancaza della banda 800Mhz.
Alla fine credo mi orienterò verso Redmi (radio e batteria removibile sono caratteristiche che ritengo indispensabili - e mettiamoci anche otg :) ).
Farò passare le feste cinesi e il caos regali, sperando di trovarlo ad un prezzo accessibile.
Purtroppo Amazon non lo vende (si occupa solo della consegna), quindi non dovrebbe fare molta differenza riguardo la "validità e affidabilità" della garanzia se lo acquistassi presso altri rivenditori.
Avendo come operatrore H3g non dovrei preoccuparmi della mancaza della banda 800Mhz.
Alla fine credo mi orienterò verso Redmi (radio e batteria removibile sono caratteristiche che ritengo indispensabili - e mettiamoci anche otg :) ).
Farò passare le feste cinesi e il caos regali, sperando di trovarlo ad un prezzo accessibile.
Purtroppo Amazon non lo vende (si occupa solo della consegna), quindi non dovrebbe fare molta differenza riguardo la "validità e affidabilità" della garanzia se lo acquistassi presso altri rivenditori.
Fine Gennaio inizio Febbraio la Cina è ferma per capodanno. Non attendere troppo se hai fretta altrimenti arrivi a Marzo.
Romagnolo1973
21-12-2015, 16:19
@Romagnolo1973 sapresti darmi qualche delucidazione sul vodafone smart ultra 6, sebbene abbia a bordo una cpu a te non propriamente gradita ? :p
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43197842&postcount=6712
Una settimana fa o qualcosa in più lo consigliai a un utente che doveva farlo acquistare alla sorella che sta a Londra, perchè lì costa 125 sterline quindi 170 euro a quel prezzo è valido ma qua costa 249 quindi no, non comprerei mai quel SoC a quel prezzo, anche a 199 lo lascerei dove sta scalda troppo e qua è Italia mica UK dove le giornate calde sono 20 all'anno.
Ci credono dei polli, quindi visto che non lo siamo se lo tengono fino a quando non abbassano il prezzo a livello UK
ciao, io ho un elephone p6000, mi trovo molto bene va benissimo, unica pecca le foto veramente scarse, i video un pò meglio, ma di foto quasi tutte sono sfuocate.
vorrei passare ad un p6000 pro, come va questo con le foto siamo messi uguali o è migliorato il comparto foto?
meglio un wiko fever?
vado in 4g email internet telefonate frequenti e lunghe, quindi mi serve buona autonomia e ricezione.
grazie della consulenza
No, non avresti beneficio alcuno passando al Pro lato cam, e non ne vedresti se non minimi passando al Fever. Per cam discrete devi o prendere un Meizu, Xiaomi o passare al LeTV X600 che ha cam buona, gli altri non vedresti migliorie, e se hai wind beh sei tagliato fuori perchè quei telefoni non hanno la banda 20. Prova a usare Snap Camera HDR la versione free del playstore e vedi se qualcosa migliora, miracolosa non è ma forse ci metti una piccola pezza al problema. Se funziona i 3 euro spesi nel prendere quella a pagamento sarebbero spesi bene se uno usa molto la cam e i video e puoi sempre portartela su un nuovo device futuro.
Ed_Bunker
21-12-2015, 17:55
Una settimana fa o qualcosa in più lo consigliai a un utente che doveva farlo acquistare alla sorella che sta a Londra, perchè lì costa 125 sterline quindi 170 euro a quel prezzo è valido ma qua costa 249 quindi no, non comprerei mai quel SoC a quel prezzo, anche a 199 lo lascerei dove sta scalda troppo e qua è Italia mica UK dove le giornate calde sono 20 all'anno.
Ci credono dei polli, quindi visto che non lo siamo se lo tengono fino a quando non abbassano il prezzo a livello UK
...
Avevo infatti sottolineato la questione del prezzo: sopra 200 euro probabilmetne ha poco senso ma per cifre prossime ai 140 euro non potrebbe essere una opzione concreta per chi vuole rimanere tra prodotti con garanzia EU ?
Le poche recensioni che si vedono (hdblog, trustedreview, pcadvisor, etc.) sembrano abbastanza confortanti e non riportano particolari problemi riguardanti le temperature.
Romagnolo1973
21-12-2015, 18:15
Avevo infatti sottolineato la questione del prezzo: sopra 200 euro probabilmetne ha poco senso ma per cifre prossime ai 140 euro non potrebbe essere una opzione concreta per chi vuole rimanere tra prodotti con garanzia EU ?
Le poche recensioni che si vedono (hdblog, trustedreview, pcadvisor, etc.) sembrano abbastanza confortanti e non riportano particolari problemi riguardanti le temperature.
Eh ma presupponi un calo di 100 euro che non ci sarà mai, quindi anche un Galaxy S5 è notevole costasse 250 euro ma sta a 370, occorre valutare i device per il prezzo che hanno, quindi resta bocciato. Poi se uno prende un volo RyanAir andata e ritorno a 15 euro e va a Londra per un fine settimana beh intanto che è lì può anche comprarlo ma non certo in Italia
Ed_Bunker
21-12-2015, 18:31
Più che supporlo... me lo auguro.
Visto che al momento lo si trova davvero in poche "piazze" (su trovaprezzi manco è "linkato", tanto per dire).
Non sarebbe la prima volta che prodotti venduti direttamente vodafone (e non solo) subiscono una discesa vertiginosa dopo poche settimane dal debutto, anche se 100 euro sono probabilmente improbabili.
Questione prezzo a parte è effettivamente all'altezza dei migliori terminali da 150/200 euro (moto g 2015 da 2 Gb in primis) ?
Rispetto a meizu m2 note e xiaomi redmi 2 note lo snap 615 non gli permette di essere "competitivo" ?
Romagnolo1973
21-12-2015, 19:16
Più che supporlo... me lo auguro.
Visto che al momento lo si trova davvero in poche "piazze" (su trovaprezzi manco è "linkato", tanto per dire).
Non sarebbe la prima volta che prodotti venduti direttamente vodafone (e non solo) subiscono una discesa vertiginosa dopo poche settimane dal debutto, anche se 100 euro sono probabilmente improbabili.
Questione prezzo a parte è effettivamente all'altezza dei migliori terminali da 150/200 euro (moto g 2015 da 2 Gb in primis) ?
Rispetto a meizu m2 note e xiaomi redmi 2 note lo snap 615 non gli permette di essere "competitivo" ?
il 615 è abbastanza superiore al 410 del motoG quindi è a quello superiore però scalda tanto quindi consuma molto, alla fine se ci devi navigare in 4G o giochicchiare anche pochi minuti il 410 va meglio perchè non scalda tanto e quindi resta al max della frequenza, il 615 è un po' come avere una Lancia Delta integrale che parte al massimo ma dopo tre minuti devi andare in terza per il resto del tempo.
I mediatek (pure il banale quadcore) sono migliori di quel 615 perchè non scaldano e vanno sempre come devono pure dopo trenta minuti sotto stress. Sono la Mini Minor che vinse il Rally di Montecarlo ai suoi tempi, non il top per potenza ma costante e solida.
Ed_Bunker
21-12-2015, 19:53
Credevo che il surriscaldamento si verificasse solo in caso di gaming prolungato e non nel multitasking incluse qualche app di social aperte.
Nella rece di galeazzi si fa riferimento al surriscaldamento come problema non così grave, forse servirebbe un test più stressante.
robix761
21-12-2015, 20:11
"Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Una settimana fa o qualcosa in più lo consigliai a un utente che doveva farlo acquistare alla sorella che sta a Londra, perchè lì costa 125 sterline quindi 170 euro a quel prezzo è valido ma qua costa 249 quindi no, non comprerei mai quel SoC a quel prezzo, anche a 199 lo lascerei dove sta scalda troppo e qua è Italia mica UK dove le giornate calde sono 20 all'anno.
Ci credono dei polli, quindi visto che non lo siamo se lo tengono fino a quando non abbassano il prezzo a livello UK
..."
Ero io l'utente.. Non posso dare conferma della bontà del telefono perchè ovviamente mia sorella ne ha acquistato un altro... scherzi a parte, poteva usufruire di sconti per abbonati ed ha preso un S5, a meno di 100 sterline.
Quando torna glielo sistemo.. :D
serek1910
21-12-2015, 20:16
No, non avresti beneficio alcuno passando al Pro lato cam, e non ne vedresti se non minimi passando al Fever. Per cam discrete devi o prendere un Meizu, Xiaomi o passare al LeTV X600 che ha cam buona, gli altri non vedresti migliorie, e se hai wind beh sei tagliato fuori perchè quei telefoni non hanno la banda 20. Prova a usare Snap Camera HDR la versione free del playstore e vedi se qualcosa migliora, miracolosa non è ma forse ci metti una piccola pezza al problema. Se funziona i 3 euro spesi nel prendere quella a pagamento sarebbero spesi bene se uno usa molto la cam e i video e puoi sempre portartela su un nuovo device futuro.[/QUOTE]
grazie prima di tutto della rapida risposta
Provo come hai detto tu snap camera, anche se migliora poco, meglio che niente, così le foto sono davvero scarsine
come operatore ho vodafone quindi dici che con Meizu, Xiaomi o LeTV X600 non avrei nessun problema di bande sia per telefonia che per dati? Abito a Bologna e vado spesso a Roma, quindi ho bisogno di ricezione
grazie mille ancora
megthebest
21-12-2015, 20:51
come operatore ho vodafone quindi dici che con Meizu, Xiaomi o LeTV X600 non avrei nessun problema di bande sia per telefonia che per dati? Abito a Bologna e vado spesso a Roma, quindi ho bisogno di ricezione
grazie mille ancora
Ho Vodafone 4G e TIM 4G e ho avuto tutti, da meizu a xiaomi ad altri (mi manca letv, ma tanto il problema è la banda 20).
Non volevo crederci, ma anche Vodafone e Tim (nelle Marche ad esempio) si appoggiano alla banda 20 800Mhz per il 4G, ergo con xiaomi, meizu e tutti quelli senza banda 20, non vai in 4g (almeno in interni, all'esterno funziona) ma al massimo in 3G H+.
Quindi non è che sei isolato, solo che non puoi sfruttare la migliore velocità del 4G in molte occasioni ;)
Inviato da uno dei tanti Cinafonini
Per quanto riguarda l'uso della banda LTE dei diversi operatori, ho trovato questo articolo sul sito chimerarevo:
Al momento le bande utilizzate per LTE in Italia sono di frequenza 800 MHz, 1800 MHz e 2600 MHz, ripartite in questo modo:
Telecom Italia: 800 MHz, 1800 MHz, 2600 MHz;
Vodafone Italia: 800 MHz, 1800 MHz, 2600 MHz;
Wind Telecomunicazioni: 800 MHz, 2600 MHz;
H3G (3 Italia): 1800 MHz, 2600 MHz.
Quindi, con H3g, non avrei problemi con il Redmi 2 Pro. (LTE Cat4 1800/2600 (Bands 3,7), TD-LTE 1900/2300/2500/2600 (Bands 38,39,40,41))
Ad inizio anno nuovo partirà l'ordine di acquisto, per evitare le festività cinesi (ricordatemi da gerko).
Romagnolo1973
21-12-2015, 22:04
Ho Vodafone 4G e TIM 4G e ho avuto tutti, da meizu a xiaomi ad altri (mi manca letv, ma tanto il problema è la banda 20).
Non volevo crederci, ma anche Vodafone e Tim (nelle Marche ad esempio) si appoggiano alla banda 20 800Mhz per il 4G, ergo con xiaomi, meizu e tutti quelli senza banda 20, non vai in 4g (almeno in interni, all'esterno funziona) ma al massimo in 3G H+.
Quindi non è che sei isolato, solo che non puoi sfruttare la migliore velocità del 4G in molte occasioni ;)
Inviato da uno dei tanti Cinafonini
Esattamente, in zone non cittadine anche tim e voda usano la banda 20 visto che copre più area con una antenna quindi meno spesa per i ladri di operatori italiani, comunque anche solo si prendesse H+ le velocità dei 2 sono paragonabili quasi al 4G Wind quindi decorose. Il vero problema lo hanno gli utenti Wind perchè il suo 4G è poco superiore al H+ degli altri quindi in H+ Wind si va appena per whatsapp e i social, già navigare diventa dura.
Wind ha velocità almeno 7 volte inferiore agli altri quindi è penalizzante la cosa oltremodo, chi ha gli altri operatori se anche in qualche zona non ha copertura 4G data dalla banda 20 riesce ad andare anche sul web in H o H+
La settimana scorsa sono stato 3 giorni senza internet in casa e l'unico modo per avere la rete era da telefono e qua va in Edge :doh: stavo per buttare la scheda telefonica Wind nel water dalla disperazione :sofico: davvero non carica più nessun sito a quella penosa velocità per i più dava errore server perchè ci metteva troppo a caricare... poi mi son trattenuto visto che da me Tim e Voda non prendono se non in particolari condizioni favorevoli e quindi non posso fare diversamente.
Romagnolo1973
21-12-2015, 22:50
LG Zero: pensavo fosse il numero di quelli venduti :Prrr: invece a 200 euro che è il prezzo online (e non a 300 di listino che è pura follia) forse uno lo venderanno. Ecco se uno vuole una buona cam senza svenarsi questo mi sembra sia da considerare.
http://www.andreagaleazzi.com/2015/12/lg-zero-test.html
Però ha dei limiti tipici di LG ovvero:
Design che sembra un vecchio Nokia
Solo 1,5 Gb di ram
Incredibile ha il sensore di luminosità e il led di notifica, sono anni che non li mettevano più, un pro da segnalare.
Anche a 200 è caro per quel che offre e secondo me è anche brutto ma se calasse ancora un po' potrebbe avere un senso per chi cerca in primis una buona cam e buoni materiali (brutto a mio avviso ma sicuramente solido)
Diciamo che lo monitorerò e se cala ancora magari fa la sua comparsa in pagina 1, non lo avrei mai detto. La cam gli fa guadagnare punti.
serek1910
22-12-2015, 00:49
[QUOTE=megthebest;43199758]Ho Vodafone 4G e TIM 4G e ho avuto tutti, da meizu a xiaomi ad altri (mi manca letv, ma tanto il problema è la banda 20).
Non volevo crederci, ma anche Vodafone e Tim (nelle Marche ad esempio) si appoggiano alla banda 20 800Mhz per il 4G, ergo con xiaomi, meizu e tutti quelli senza banda 20, non vai in 4g (almeno in interni, all'esterno funziona) ma al massimo in 3G H+.
Quindi non è che sei isolato, solo che non puoi sfruttare la migliore velocità del 4G in molte occasioni ;)
capito grazie mille....peccato :( aspetterò un elephone con una migliore fotocamera :D
cicciocant
22-12-2015, 07:46
Scusate il leggero OT... visto il prezzo.
Sono tuttora alla ricerca di un duap sim che non mi faccia rimpiangere il mio lg g2
Oggi da unieuro vendono lo huawei suor x a 279 euro.
Che ne dite?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Attenzione!
Antitrust sospende phoneshopping.it e bitprice.it (http://www.helpconsumatori.it/acquisti/e-commerce-antitrust-sospende-phoneshopping-it-e-bitprice-it-per-ordini-annullati-e-mancati-rimborsi/100921)
megthebest
22-12-2015, 08:04
Oggi da unieuro vendono lo huawei suor x a 279 euro.
Che ne dite?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Suor X è una suora del coro Gospel o una a luci rosse? :eek: :D :cry:
AnalogInput
22-12-2015, 08:10
Credo intenda lo ShotX che in effetti a quel prezzo dovrebbe essere un buon affare. Però qui siamo ot
Ma lo Huawei shot X non monta il "famigerato" snap 615, la "stufetta invernale"?
cicciocant
22-12-2015, 08:34
Si parla di snap 616 che non avevo mai sentito.... comunque non mi interessa ha la sd che va in alternativa alla seconda sim.... a questo punto credo sia sicuramente meglio one plus x.... alla fine prenderó xiaomi mi4c... non vedo altro di soddisfacente
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Ed_Bunker
22-12-2015, 09:31
LG Zero: pensavo fosse il numero di quelli venduti :Prrr: invece a 200 euro che è il prezzo online (e non a 300 di listino che è pura follia) forse uno lo venderanno. Ecco se uno vuole una buona cam senza svenarsi questo mi sembra sia da considerare.
http://www.andreagaleazzi.com/2015/12/lg-zero-test.html
Però ha dei limiti tipici di LG ovvero:
Design che sembra un vecchio Nokia
Solo 1,5 Gb di ram
Incredibile ha il sensore di luminosità e il led di notifica, sono anni che non li mettevano più, un pro da segnalare.
Anche a 200 è caro per quel che offre e secondo me è anche brutto ma se calasse ancora un po' potrebbe avere un senso per chi cerca in primis una buona cam e buoni materiali (brutto a mio avviso ma sicuramente solido)
Diciamo che lo monitorerò e se cala ancora magari fa la sua comparsa in pagina 1, non lo avrei mai detto. La cam gli fa guadagnare punti.
Niente male.
A me piace pure esteticamente, tranne per la questione dei tasti a schermo che fanno apparire uno spreco ancor maggiore nei bordi superiore/inferiore.
La scivolosità dell'alluminio, essendo completamente liscia in questo caso, è piuttosto ovvia.
Interessante la scelta dei bordi stondati che in effetti fanno sembrare meno spessi i bordi laterali.
La presenza dei sensori su LG... wow !
La fluidità pare buona, le performance discrete ed anche la cam risulta sopra la media (se rapportata a quelle dei medio/basso di gamma).
Il prezzo di lancio è effettivamente un pelo alto ma basterebbe forse un leggero ribasso per farlo annoverare tra i best buy android no import.
Terminale da tenere sott'occhio, vista la completezza e l'apparente assenza di grossi difetti/mancanze.
Romagnolo1973
22-12-2015, 10:24
beh l'unica mancanza che ha è quei 500 MB di ram e non è una mancanza di poco conto purtroppo. Come ha scritto il Galeazzi LG fa 30 ma non fa mai 31 nei medio-bassi di gamma, qualcosa manca sempre.
Ed_Bunker
22-12-2015, 10:28
Nei medio-bassi di gamma nessuno ha mai fatto 31. Manco i prodotti di riferimenti from china. Figuriamoci LG, Sony o HTC.
Rispetto a Leon, Magna & C. il salto è evidente, sotto tutti i punti di vista.
Nonostante quel mezzo Gb mancante... il terminale sembra comportarsi comunque bene, anche nel test relativo al gaming.
Solo il prezzo almento per il momento è un poco "sovradimensionato".
bimbetto
22-12-2015, 10:36
buondì, scusate se chiedo qui, ma nel tread apposito vedo poco movimento e qui sicuramente lo sapete :D preso per mio figlio m2 mini ( voleva 5.5 ma non ho trovato coincidenza prezzo/qualità , chiaramente mio prezzo) ora, quali applicazioni cinesi preinstallate posso togliere di mezzo ? se posto uno screen potete individuarle ? oppure esiste un modo di creare una cartella nella home e ficcarci tutte quelle che non dovrà mai aprire ? per ora ho rootato installato paly service e vario, e lingua italiana, ma visto che ci metterà lui le mani, posso togliere i privilegi di root i file apk che sono stati necessari per la patch italiana?
grazie e scusate per l'o.t. :)
Romagnolo1973
22-12-2015, 11:04
buondì, scusate se chiedo qui, ma nel tread apposito vedo poco movimento e qui sicuramente lo sapete :D preso per mio figlio m2 mini ( voleva 5.5 ma non ho trovato coincidenza prezzo/qualità , chiaramente mio prezzo) ora, quali applicazioni cinesi preinstallate posso togliere di mezzo ? se posto uno screen potete individuarle ? oppure esiste un modo di creare una cartella nella home e ficcarci tutte quelle che non dovrà mai aprire ? per ora ho rootato installato paly service e vario, e lingua italiana, ma visto che ci metterà lui le mani, posso togliere i privilegi di root i file apk che sono stati necessari per la patch italiana?
grazie e scusate per l'o.t. :)
Il root serve a volte, io non lo toglierei mai, tanto anche senza root i casini si fanno uguale. Le cartelle si possono fare e quindi ci metti dentro le varie app cinesi inutili, usando SD Maid dal playstore con root puoi togliere tutte le app che ci sono ma penso siano davvero pochissime cose sui Meizu, meglio se fai la cartellina e amen.
bimbetto
22-12-2015, 12:06
grazie mille sempre gentilissimo, la cartella si crea come sugli altri android, oppure per la flyme la procedura è diversa ? posso smanettarci poco, in casa c'è lui e quindi... al lavoro....meglio non esagerare e quindi....
ultima cosa, come chiudo le applicazione aperte, con l's4 dal tasto home e poi elimino, con la flyme?
ciao e grazie ancora :)
fasteagle
22-12-2015, 12:10
Posso intuire cosa mi risponderete (o non risponderete :)) ma ci provo lo stesso: che mi dite di coupon/codici sconto per amazon DE? Purtroppo l'unica eventuale forma di risparmio sarebbe farsi la loro carta di credito (-50eur sul primo acquisto!) ma bisogna esser residenti nella terra dei crucchi :D
Jammed_Death
22-12-2015, 12:14
ho preso un asus ze500cl a 50 euro, l'ho riparato con 70 euro e ora ce l'ho, nuovissimo, scatola e tutto...ho fatto bene? uhm
megthebest
22-12-2015, 12:29
grazie mille sempre gentilissimo, la cartella si crea come sugli altri android, oppure per la flyme la procedura è diversa ? posso smanettarci poco, in casa c'è lui e quindi... al lavoro....meglio non esagerare e quindi....
ultima cosa, come chiudo le applicazione aperte, con l's4 dal tasto home e poi elimino, con la flyme?
ciao e grazie ancora :)
Comunque facevi prima a chiedere nel Thread di m2 :(
Per le app aperte basta fare uno swipe dal bordo basso verso l'alto, poi se tiri una per una in alto la togli dalla memoria, se la tiri in basso dovresti averla residente, con lucchetto, quindi non chiudibile. Se una volta aperta le app in background, tiri dall'altro verso il basso la barra che esce, vengono chiuse tutte, tranne quelle con lucchetto.
A dx e sx nella app aperte, le scorri..
Romagnolo1973
22-12-2015, 12:45
ho preso un asus ze500cl a 50 euro, l'ho riparato con 70 euro e ora ce l'ho, nuovissimo, scatola e tutto...ho fatto bene? uhm
Con 20 in più lo compravi nuovo però almeno hai la soddisfazione di averlo riparato da solo, tieni però presente che quei modelli sono un disastro, praticamente l'80% è già andato o andrà in assistenza per scheda madre difettosa, magari il tuo aveva proprio quel problema e non si ripeterà però sono davvero problematici
bimbetto
22-12-2015, 13:14
Comunque facevi prima a chiedere nel Thread di m2 :(
Per le app aperte basta fare uno swipe dal bordo basso verso l'alto, poi se tiri una per una in alto la togli dalla memoria, se la tiri in basso dovresti averla residente, con lucchetto, quindi non chiudibile. Se una volta aperta le app in background, tiri dall'altro verso il basso la barra che esce, vengono chiuse tutte, tranne quelle con lucchetto.
A dx e sx nella app aperte, le scorri..
Grazie, come avevo detto mi sembra un tread " fermo" comunque grazie ora chiedo nel tread.
Inviato dal mio MZ601 con Tapatalk 2
blade120
22-12-2015, 16:02
ciao romagnolo,
tra m note 2 e redminote 3 quale consiglieresti per la parte audio? cioè come ricezione e pulizia/ potenza del suono? a me servirebbe anche un buon volume con l'altoparlante.... non ho wind quindi la banda 20 non mi interessa
secondo te il note 2 avrà mai MM?
Francamente sarei tentato per il note2 perchè dal lato software mi sembra migliore la rom.
grazie
fasteagle
22-12-2015, 16:35
Secondo la vostra esperienza è meglio (in termini di garanzia e servizio clienti) acquistare un lumia 640 da amazon.de a 139eur oppure da glistockisti (garanzia italia o europa) a 129 eur?
Altra domanda: sempre secondo la vostra esperienza, se un articolo di glistockisti non è disponibile, quanto tempo può passare perchè lo diventi? E' possibile, come amazon, ordinarlo anche se non è disponibile? PS Lo chiedo perchè non ho fretta di acquistare il Lumia :)
Jammed_Death
22-12-2015, 16:37
Con 20 in più lo compravi nuovo però almeno hai la soddisfazione di averlo riparato da solo, tieni però presente che quei modelli sono un disastro, praticamente l'80% è già andato o andrà in assistenza per scheda madre difettosa, magari il tuo aveva proprio quel problema e non si ripeterà però sono davvero problematici
il prezzo più basso che ho trovato è 169 euro...scheda madre difettosa? sul serio o capita? lo scambio subito allora con un wiko rainbow jam lol+conguaglio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.