View Full Version : Consigli per gli acquisti: Smartphone entro i 200/250 euro
AlexCyber
08-10-2024, 22:28
beh considerata la dotazione di spazio direi che è un prezzo discreto, ma io andrei sul moto G85 che è 12/256 e lo porti a casa a 190-200 ed è migliore in tutto e nettamente, unico svantaggio è che non è a quel prezzo su amazon ma su negozio sicuro e serio, quello sì che è un buon prezzo considerato che ha anche un supporto lungo
potresti mandarmi un link per poter darci un' occhiata. :fagiano:
TorettoMilano
08-10-2024, 22:33
Ciao ragazzi, a chi interessa, sul sito e app Honor, oltre al coupon del 10% con codice AHFANS10P c'è anche l'ulteriore sconto del 30% con i punti accumulati con login e attività varie, ho preso Honor 200 a 220€
se la stessa promo é applicabile sul 12/512 mi pare venga 250, lato obsolescenza e rivendibilitá mi sembrano 30 euro in piú ben spesi
Lupettina
09-10-2024, 02:51
Ciao a tutti.
Un mio amico mi ha chiesto di indicargli un cellulare che costi massimo 150 euro.
Cosa mi consigliate?
Il mio attuale smartphone, anni fa, lo avevo preso da Gshopper.
Dandoci un'occhiata ho visto questi 3 modelli che potrebbero fare al caso suo:
- UMIDIGI Power 7 MAX (versione 8Gb + 128Gb)
- Xiaomi POCO M5 (versione 8Gb + 128Gb)
- Xiaomi Redmi 12 (versione 8Gb + 128Gb)
Quale mi consigliereste tra questi?
Alternative da prendere altrove sempre nello stesso range di prezzo?
Grazie. :)
megthebest
09-10-2024, 06:10
se la stessa promo é applicabile sul 12/512 mi pare venga 250, lato obsolescenza e rivendibilitá mi sembrano 30 euro in piú ben spesiSi, è applicabile e si arriva a 251€, ovviamente si devono avere almeno 10000 punti Honor
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
megthebest
09-10-2024, 06:11
Ciao a tutti.
Un mio amico mi ha chiesto di indicargli un cellulare che costi massimo 150 euro.
Cosa mi consigliate?
Il mio attuale smartphone, anni fa, lo avevo preso da Gshopper.
Dandoci un'occhiata ho visto questi 3 modelli che potrebbero fare al caso suo:
- UMIDIGI Power 7 MAX (versione 8Gb + 128Gb)
- Xiaomi POCO M5 (versione 8Gb + 128Gb)
- Xiaomi Redmi 12 (versione 8Gb + 128Gb)
Quale mi consigliereste tra questi?
Alternative da prendere altrove sempre nello stesso range di prezzo?
Grazie. :)Lascia perdere, vai sicuro senza dubbi sul Motorola Moto G54 5G 256Gb che trovi su ebay o Amazon a meno di 150€
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti.
Un mio amico mi ha chiesto di indicargli un cellulare che costi massimo 150 euro.
Cosa mi consigliate?
Il mio attuale smartphone, anni fa, lo avevo preso da Gshopper.
Dandoci un'occhiata ho visto questi 3 modelli che potrebbero fare al caso suo:
- UMIDIGI Power 7 MAX (versione 8Gb + 128Gb)
- Xiaomi POCO M5 (versione 8Gb + 128Gb)
- Xiaomi Redmi 12 (versione 8Gb + 128Gb)
Quale mi consigliereste tra questi?
Alternative da prendere altrove sempre nello stesso range di prezzo?
Grazie. :)
mamma mia, lascia perdere quei modelli, rivolgi la tua attenzione, piuttosto a motorala g34 (in baia trovi anche la versione 8/256) o g54 (secondo me preferibille il primo)
Romagnolo1973
09-10-2024, 07:44
potresti mandarmi un link per poter darci un' occhiata. :fagiano:
è il link del paragrafo dedicato al telefono che trovi in pagina 1 basta clicare sul nome e poi in quello che arriva cliccare Prezzi a sinistra, comunque eccotelo
https://www.hdblog.it/prezzi/Motorola-Moto-G85_i6474/
ieri c'era un venditore referenziato che lo aveva a 190+spese=199 ma oggi non c'è più, li avrà terminati ora c'è solo Ebay a 200 spedito però non so il venditore se ok o meno, il prezzo comunque è destinato a diventare quello per cui ti basta controllarlo ogni tot con carta di credito pronta e poi comprarlo, controlla anche cercando su "trovaprezzi moto g85"
Il Moto Edge 40 è un telefono che un anno fa all'uscita o meglio dire un paio di mesi dopo quando si trovava a 280 euro era il telefono migliore del lotto di quel periodo, purtroppo però Motorola non ci ha creduto, è sostanzialmente sparito dal mercato e si trovava solo all'assurdo prezzo ufficiale o poco meno perdendo tutto il suo perchè. Ottimo telefono che ora con i nuovi usciti è ricomparso a prezzo decente sui 299 ma che rispetto ai nuovi non è più tanto concorrenziale soprattutto per il supporto che ha perso un anno e non è molto lungo di suo, display buono ma non a livello dei nuovi e cam un po' limitate, prestazionalmente però sebbene datato quel SoC e soprattutto la GPU da ancora la paga a quasi tutti i medi gamma e consuma pochino.
Ciao Romagnolo, non sono più aggiornato sui prezzi.
Confermo che il supporto è abbastanza ridicolo visto il telefono, immagino che si fermerà ad Android 14 come major release.
Io lo comprai usato a poco più di 200 euro e con l'ultimo aggiornamento devo dire che hanno migliorato un po' di aspetti tra cui la batteria.
è il link del paragrafo dedicato al telefono che trovi in pagina 1 basta clicare sul nome e poi in quello che arriva cliccare Prezzi a sinistra, comunque eccotelo
https://www.hdblog.it/prezzi/Motorola-Moto-G85_i6474/
ieri c'era un venditore referenziato che lo aveva a 190+spese=199 ma oggi non c'è più, li avrà terminati ora c'è solo Ebay a 200 spedito però non so il venditore se ok o meno, il prezzo comunque è destinato a diventare quello per cui ti basta controllarlo ogni tot con carta di credito pronta e poi comprarlo, controlla anche cercando su "trovaprezzi moto g85"
Dxomark ha fatto il test della fotocamera del Moto Edge 50 Neo attribuendo un valore di 115 punti. Valore paragonabile ad un buon cameraphone di 3 anni.
Che ne pensi ?
AlexCyber
09-10-2024, 09:43
sul moto g85, la versione da 8GB di ram sono adeguati per questo smartphone ?
al momento che 8G non saranno sufficienti si sarà già cambiato telefono. ci sono ancora telefoni con 4 giga che viaggiano a lungo perfettamente (no samsun o xiaomi), tutto dipende dal software usato
Enzo Font
09-10-2024, 09:53
Ciao ragazzi, a chi interessa, sul sito e app Honor, oltre al coupon del 10% con codice AHFANS10P c'è anche l'ulteriore sconto del 30% con i punti accumulati con login e attività varie, ho preso Honor 200 a 220€
https://i.ibb.co/7tqVRPZ/Senza-titolo.jpg (https://ibb.co/7tqVRPZ)
secondo la tua grande esperienza in tema, vale la pena mettersi a fare tutte queste attività? come le paragoni al sistema mipoints di xiaomi?
ciao, secondo il vostro parere il moto g85 8/256GB a 190€ è un buon prezzo per l' acquisto ?
non sapevo esistesse anche la versione da 8
DanieleG
09-10-2024, 09:58
sul moto g85, la versione da 8GB di ram sono adeguati per questo smartphone ?
Eh la miseria, che ci dovete fare con la ram. :fagiano:
Eh la miseria, che ci dovete fare con la ram. :fagiano:
bella domdanda, più meno come per le fotocamere che cercavano sempre i più megapixel...ma non guardavano mai la qualità dell'ottica....
TorettoMilano
09-10-2024, 10:11
Eh la miseria, che ci dovete fare con la ram. :fagiano:
beh se il telefono lo vuoi tenere X anni direi sia preferibile spendere qualche decina di euro in più e stare più tranquillo, inoltre sarà più facilmente rivendibile se manterrà prestazioni nel tempo grazie alla ram.
aggiungo poi ci sia da considerare discorso "IA", diventeranno anno dopo anno sempre più utilizzate tali feature e avere qualche gb in più di ram potrebbe fare la differenza
megthebest
09-10-2024, 10:13
secondo la tua grande esperienza in tema, vale la pena mettersi a fare tutte queste attività? come le paragoni al sistema mipoints di xiaomi?
Sicuramente è un "obbligo" in più che potrebbe essere utile a lingo termine.. Bisogna pianificarlo nell'attività giornaliera, toglie quei 5 minuti di tempo da altre attività e se lo vedi come attività a se, non ha senso, proprio come i punti Mi.
Nel mio caso, dopo 1 mese avevo 10000 punti e ho potuto sfruttare il massimo sconto possibile.. ma ora potrei non loggarmi più visto che non prevedo di fare qltri acquisti nel prossimo futuro..
Un ulteriore sistema per invogliare e schiavizzare utenti:D :muro:
Eh la miseria, che ci dovete fare con la ram. :fagiano:
8Gb sono più che abbondanti per qualsiasi uso da qui ad almeno 3/4 anni.. di più sono inutili ai fini dell'utilizzo giornaliero classico (tralasciando IA che in questo genere di dispositivi e fascia di prezzo è praticamente inutile o non implementabile)
bella domdanda, più meno come per le fotocamere che cercavano sempre i più megapixel...ma non guardavano mai la qualità dell'ottica....
Infatti.. ormai tra la virtuale e la fisica, fanno a chi ne dichiara di più:cry:
Infatti.. ormai tra la virtuale e la fisica, fanno a chi ne dichiara di più:cry:
peccato che con la virtuale solo la dichiarino senza mai specificare le differenze.-
Enzo Font
09-10-2024, 10:26
Sicuramente è un "obbligo" in più che potrebbe essere utile a lingo termine.. Bisogna pianificarlo nell'attività giornaliera, toglie quei 5 minuti di tempo da altre attività e se lo vedi come attività a se, non ha senso, proprio come i punti Mi.
Nel mio caso, dopo 1 mese avevo 10000 punti e ho potuto sfruttare il massimo sconto possibile.. ma ora potrei non loggarmi più visto che non prevedo di fare qltri acquisti nel prossimo futuro..
Un ulteriore sistema per invogliare e schiavizzare utenti:D :muro:
beh 10000 in un mese :cool:
il discorso mio è:
la miui è un mattone, samsung uguale
ora ho un motorola ed è un po' scarno (g54 - pagato 100eu)
vedo che honor ha anche i ricondizionati.
se hanno un buon OS, potrei valutarli
tutti gli altri marchi sono over 200eu praticamente
megthebest
09-10-2024, 10:48
beh 10000 in un mese :cool:
il discorso mio è:
la miui è un mattone, samsung uguale
ora ho un motorola ed è un po' scarno (g54 - pagato 100eu)
vedo che honor ha anche i ricondizionati.
se hanno un buon OS, potrei valutarli
tutti gli altri marchi sono over 200eu praticamente
considerando i 2000 che ti danno all'iscrizione e altri 2000 ogni tanto a caso.. poi 250 al giorno per condivisioni fittizie di link al prodotto (non reali, devi fare solo copia e incolla e per 5 volte ti danno 250 punti al giorno)
Honor 200 al netto di una cpu medio/bassa con il 7 gen 3 si difende molto bene lato fotocamere e schermo..
Sono curioso anche io di riceverlo e confrontarlo sia con un top come il mio Xiaomi 14, sia con un medio/basso potente come Poco X6 pro che ho in casa..
Appena lo avrò in mano vi posterò le impressioni (benchè sia in un range di prezzo molto al di sopra dei 300€, a meno di sconti come succede in questo periodo sul sito Honor). Il minimo trovato su store come Amazon (e senza caricatore 100W che da solo sta a oltre 50€) sono 349€
Kingdemon
09-10-2024, 11:06
Discorso punti avevo scaricato l'app Mii store ad aprile raccogliendo 1300 punti. Saltato l'acquisto del 13t l'ho dimenticata fino ad oggi che sto pensando al 14t pro.. se ho capito bene a parte i coupon vari, e comunque ne puoi usare uno solo, puoi detrarre i punti dall'acquisto con il rapporto 100 mii points / 1 euro.
Adesso sono a 1500 potrei scontare ulteriori 15 euro.
Ci si dovrebbe collegare ogni tanto per fare le attività e guadagnare i punti.
Inviato dal mio moto g14 utilizzando Tapatalk
non rovini nulla, il protocollo Quick Charge a 33W non entra in funzione con altri smartphone/tablet che non lo supportano, quindi si caricheranno più lentamente ma comunque senza alcun rischio!
Immagino.
Il Nothing ci sta anche lui..
se vuoi un confronto, lo trovi sotto
https://www.kimovil.com/it/confrontare/motorola-edge-40-neo-global-8gb-256gb,nothing-phone-2a,oneplus-nord-3,poco-x6-pro
Nord 3 al prezzo attuale in giro è senz'altro il migliore del lotto, sopratutto se punti anche a longevità e qualità schermo/fotocamera
Il Note 13 Pro 5G non lo consiglio.. ho provato il Note 13 Pro+ e secondo me non possono competere con gli altri (anche per quel malefico sensore di prossimità virtuale che a volte fa dannare su Xiaomi)
Che alternative ci sono al Motorola Edge 50 neo ?
Priorità luminusità display, compattezza, reparto foto. Della potenza della CPU non mi interessa nulla
Usato max 300 euro
luminosità compattezza e prezzo.....
mumble..... mumble..... mumble.......
niente....
pino dei palazzi
09-10-2024, 16:58
Ciao ragazzi, a chi interessa, sul sito e app Honor, oltre al coupon del 10% con codice AHFANS10P c'è anche l'ulteriore sconto del 30% con i punti accumulati con login e attività varie, ho preso Honor 200 a 220€
https://i.ibb.co/7tqVRPZ/Senza-titolo.jpg (https://ibb.co/7tqVRPZ)
Ciao, Grazie per le info!
purtroppo da ieri non c'è più lo sconto permuta per tutti, ma bisogna dare per forza uno smartphone funzionante indietro :(
edit: usando l'app si può ancora usufruire dello sconto permuta
disinstalla quella app, dagli il tempo un paio di giorni di normalizzarsi e vedi, secondo me torna ad avere l'autonomia che ti fa fare 2 giorni
direi migliore anche perchè è una batteria da 5000 mAh e già quello aiuta, ma non lo cambierei Edge 30, vedrei di risolvere la questione di quella app che se consuma, ti consumerebbe tanto anche sul G85
L' App mi è indispensabile per la videosorveglianza intorno casa, per prova ho disattivato la prova gratuita dello storage sul cloud Blink ed il telefono è tornato a consumare batteria in modo normale.
Ora salvo gli eventuali movimenti rilevati su una SD inserita nell HUB delle telecamere.
Quindi l'utilizzo del cloud probabilmente comunicava continuamente e scambiava dati e risorse senza mai fermarsi buttandomi giù la batteria in poche ore.
Romagnolo1973
10-10-2024, 07:41
L' App mi è indispensabile per la videosorveglianza intorno casa, per prova ho disattivato la prova gratuita dello storage sul cloud Blink ed il telefono è tornato a consumare batteria in modo normale.
Ora salvo gli eventuali movimenti rilevati su una SD inserita nell HUB delle telecamere.
Quindi l'utilizzo del cloud probabilmente comunicava continuamente e scambiava dati e risorse senza mai fermarsi buttandomi giù la batteria in poche ore.
Visto .. qualsiasi telefono avrebbe avuto un consumo anomalo, il tuo Edge 30 ha un ottima autonomia considerata la batteria che monta e con uso normale medio-basso 2 giorni li fa
Intanto è uscito su gsmarena il test sulla durata della batteria del Motorola Edge 50 neo:
13 ore e 29 minuti
megthebest
11-10-2024, 11:23
Intanto è uscito su gsmarena il test sulla durata della batteria del Motorola Edge 50 neo:
13 ore e 29 minuti
direi ottimo vista la capacità, allineato come durata a quella della 4610 che ho su Xiaomi 14.
Nell'uso classico solo dati si riesce a fare una media di 5-6 ore di display nelle 14/16 ore di utilizzo (con navigazione,social,qualche video, musica e uso aperto/chiuso). (consumi non validi per @Romagnolo che ha telefoni con batterie che durano 5/7gg in 2G e con uso wifi di pochissimi minuti (in pratica un soprammobile giusto per essere reperibile):D
Romagnolo1973
11-10-2024, 11:42
direi ottimo vista la capacità, allineato come durata a quella della 4610 che ho su Xiaomi 14.
Nell'uso classico solo dati si riesce a fare una media di 5-6 ore di display nelle 14/16 ore di utilizzo (con navigazione,social,qualche video, musica e uso aperto/chiuso). (consumi non validi per @Romagnolo che ha telefoni con batterie che durano 5/7gg in 2G e con uso wifi di pochissimi minuti (in pratica un soprammobile giusto per essere reperibile):D
No dai :Prrr: io lo tengo 12 ore in 2G e 10 ore in wifi tutti i giorni, il 4G lo uso pochi minuti a settimana quello sì. Con la batteria da 4300 mAh del OP 8 faccio 4 giorni prima di ricaricare con l'uso di cui sopra, e farei lo stesso con la batteria praticamente analoga del Edge dove utilizzerei AOD che sul OnePlus non uso visto che il Moto ha display LTPO che arriva a 1 hz minimo quindi il consumo del AlwaysOn dovrebbe essere praticamente nullo.
Edge 40 Neo che ha una batteria da 5000 fa 3 ore in meno nel loro test e giustamente qua i possessori se ne erano lamentati a tal punto che qualcuno lo ha cambiato. Il 7300 non è un fulmine ma è davvero una ottima scelta su un medio gamma dove per esigenze (batteria piccola o pieghevole) serve una buona autonomia e Motorola lo ha giustamente usato sul pieghevole e sul "piccoletto" Neo
claudioxe
11-10-2024, 14:12
Buongiorno
Ho scoperto per caso questo forum che mi pare davvero interessante
Devo sostituire il mio realme gt master ediction con processore 778G con un nuovo smartphone. Sul relame ultimamente ho avuto diversi problemi relativi alla asnza di VOLTE (nessun operatore considera la realme) e di disconnessioni da internet dopo le telefonate. Il tutto parzialmente risolto passando a TIM (che non amo)
ora la scelta di un nuovo smartphone e avrei individuato MOTOROLA che vedo che per il volte è considerata da tutti gli operatori
avrei individuato:
-motorola edge 50 fusion
-motorola edge 50 neo
-motorola g85
Il neo mi piace molto perché ha lo schermo piatto e ha anche dimensioni ridotte. Ho dei dubbi sul processore cinese nei confronti degli altri due che hanno snapdragon.....
i video curvi non li ho mai avuti e l'idea non mi attira molto
il prezzo del neo mi pare però un po troppo alto. mi chiedo poi se mi posso accontentare del g85 (o addirittura g84) visto l'utilizzo che ne faccio ma ricordo che vendo da un realme gt master ediction che è fluido e non vorrei vedere rallentamenti noiosi
La mia esigenza è di un utilizzo normale posta watshap quache video e internet maps waze (no giochi o altro)
poi il mio badget sarebbe di circa 300/350 massimo (meglio se sotto i 300)
chiedo un consiglio e ringrazio anticipatamente
Claudio
Romagnolo1973
11-10-2024, 15:13
Ieri in un negozio in cui ho un conoscente quindi potendo sfruttare l'amicizia ho provato brevemente il Moto Edge 50 Neo oltre al Fusion e al G85 e un po' di altri Motorola della famiglia Edge anche top.
il Neo ha uno schermo notevole per la fascia, molto definito (pure troppo, avessero messo una risoluzione "solo" FullHD+ classica avrebbe avuto ancora più autonomia) e luminosissimo, un faro praticamente.
G85 ha lo stesso schermo del Fusion a parte 1 mm in meno ma direi che il pannello è sempre lui e per la fascia (200 euro scarsi) è notevolissimo, inoltre anche come costruzione e qualità della plastica sul retro è a mio avviso meglio del Fusion che invece per i 300 euro e passa che costa nei negozi secondo me è bocciato, se si prendono i 2 e li si maneggia o li si prova si preferisce il G85 e poi se si vede il prezzo allora dubbi proprio non ci sono, anche perchè nelle cose che si fanno giornalmente differenza tra i due non le si notano e i 100 euro risparmiati sono sempre una buona cosa.
Capitolo Neo, è ben costruito e rispetto ai padelloni è maneggevole ma non è piccolo, un S24 è piccolo ma il Neo direi che è giusto un po' per tutti, un compromesso, la differenza con il mio OP8 è mezzo cm di lughezza, 1 mm di larghezza e 9 grammi, insomma non una rivoluzione.
La app fotocamera lagga su tutti i motorola, pure sul pieghevole top gamma Razr 50 su cui ho aperto la app per paragone, quindi devono intervenire sulla app fotocamera perchè è un problema generale su tutti i loro prodotti, lagga nel cambio tra fotoacamente e anche se si cerca di mettere a fuoco o si segue un soggetto in movimento, si vede il quadratino dell'autofocus che resta indietro, anche lo scatto è lento. Vediamo quando risolvono, ma se nelle recensione di qualsiasi Motorola leggete che il SoC non è il massimo o la ram è lenta perchè la cam lagga beh sappiate che il SoC o la ram non hano problemi di sorta ma è la app che li ha i problemi e comunque non si dovrebbe valutare la prestazione dall'uso di una unica app, ma è un discorso lungo sulla serietà di certe recensioni italiane .....
Romagnolo1973
11-10-2024, 15:31
Buongiorno
Ho scoperto per caso questo forum che mi pare davvero interessante
Devo sostituire il mio realme gt master ediction con processore 778G con un nuovo smartphone. Sul relame ultimamente ho avuto diversi problemi relativi alla asnza di VOLTE (nessun operatore considera la realme) e di disconnessioni da internet dopo le telefonate. Il tutto parzialmente risolto passando a TIM (che non amo)
ora la scelta di un nuovo smartphone e avrei individuato MOTOROLA che vedo che per il volte è considerata da tutti gli operatori
avrei individuato:
-motorola edge 50 fusion
-motorola edge 50 neo
-motorola g85
Il neo mi piace molto perché ha lo schermo piatto e ha anche dimensioni ridotte. Ho dei dubbi sul processore cinese nei confronti degli altri due che hanno snapdragon.....
i video curvi non li ho mai avuti e l'idea non mi attira molto
il prezzo del neo mi pare però un po troppo alto. mi chiedo poi se mi posso accontentare del g85 (o addirittura g84) visto l'utilizzo che ne faccio ma ricordo che vendo da un realme gt master ediction che è fluido e non vorrei vedere rallentamenti noiosi
La mia esigenza è di un utilizzo normale posta watshap quache video e internet maps waze (no giochi o altro)
poi il mio badget sarebbe di circa 300/350 massimo (meglio se sotto i 300)
chiedo un consiglio e ringrazio anticipatamente
Claudio
Non volendo perchè ho lasciato il mio commento sopra un po' in sospeso mentre lavoravo prima di inviarlo ti ho risposto lì ai tuoi dubbi.
Il Neo è ottimo (a parte i lag nella fotocamenra ma comuni a tutti i motorola con Android 14 come spiegavo) ma è da prendere dopo natale quando presumibilmente costerà 299, non ora che ha quei 50 euro di troppo
Se non puoi aspettare alllora risparmi tanto con un G85 rispetto a un Fusion e le differenza prestazionali sono minime.
Un Samsung A35 potrebbe fare al caso tuo, è parecchio largo ma i Samsung sono certificati Volte da tutti, non è detto che il tuo futuro operatore supporto Edge 50 Neo per il Volte, Iliad ad esempio ha una paginetta dove se scrivi il modello si vede quelli che lei indica supportati, i Samsung ci sono, i nuovo Motorola no
https://volte.iliad.it/
claudioxe
11-10-2024, 15:54
Non volendo perchè ho lasciato il mio commento sopra un po' in sospeso mentre lavoravo prima di inviarlo ti ho risposto lì ai tuoi dubbi.
Il Neo è ottimo (a parte i lag nella fotocamenra ma comuni a tutti i motorola con Android 14 come spiegavo) ma è da prendere dopo natale quando presumibilmente costerà 299, non ora che ha quei 50 euro di troppo
Se non puoi aspettare alllora risparmi tanto con un G85 rispetto a un Fusion e le differenza prestazionali sono minime.
Un Samsung A35 potrebbe fare al caso tuo, è parecchio largo ma i Samsung sono certificati Volte da tutti, non è detto che il tuo futuro operatore supporto Edge 50 Neo per il Volte, Iliad ad esempio ha una paginetta dove se scrivi il modello si vede quelli che lei indica supportati, i Samsung ci sono, i nuovo Motorola no
https://volte.iliad.it/
grazie
concordo con la tua analisi:
-edge 50 neo da prendere sotto i 300 euro
-attualmente forse da prendere il G85 anche se venedo da 778g è un passo indietro
-fusion forse un po caro e offreo poco di più attualmente a 315 su mazon
cosa ne pensi poi di andare su un edge 40 neo che s trova sui 265 euro
non riesco molto a mettere a fuoco le differenze dei processori tra i 4 smartphone interessati:
lo snapdragon 7.2 sembrerebbe il migliore il mediatek 7300 però dai test forse è più performante ....e gli altri due snapdragon 6.3 e mediatek 7030.....forse il peggiore
se hai qulche atro suggerimento mi fa piacere
il samsung lo odio. Ha dimensioni troppo larghe e un software pesante
rimarrebbero poi da considerare OPPO...oppure XIAOMI che non ho mai avuto...avete qualche idea...sempre compatibili con VOLTE
Romagnolo1973
11-10-2024, 17:01
grazie
concordo con la tua analisi:
-edge 50 neo da prendere sotto i 300 euro
-attualmente forse da prendere il G85 anche se venedo da 778g è un passo indietro
-fusion forse un po caro e offreo poco di più attualmente a 315 su mazon
cosa ne pensi poi di andare su un edge 40 neo che s trova sui 265 euro
non riesco molto a mettere a fuoco le differenze dei processori tra i 4 smartphone interessati:
lo snapdragon 7.2 sembrerebbe il migliore il mediatek 7300 però dai test forse è più performante ....e gli altri due snapdragon 6.3 e mediatek 7030.....forse il peggiore
se hai qulche atro suggerimento mi fa piacere
il samsung lo odio. Ha dimensioni troppo larghe e un software pesante
rimarrebbero poi da considerare OPPO...oppure XIAOMI che non ho mai avuto...avete qualche idea...sempre compatibili con VOLTE
Il problema è a monte della scelta del device nel tuo caso, visto che lo cambi sopratutto perchè vuoi un telefono che mentre sei in chiamata ti consenta di navigare, quindi il Volte.
In Italia il Volte è demandato ai provider che:
a) il volte lo attivano solo su certi telefoni
b) anche con un telefono in lista spesso il Volte è da attivare nella tua offerta perchè non attiva a defualt oppure devi cambiare piano tariffario perchè la tua offerta non ha Volte.
Quindi a prescindere dal telefono, la prima cosa che devi fare è vedere di fissare l'operatore con cui vuoi andare nei prossimi anni e a quel punto e solo a quel punto, sentito con loro e con la lista dei device a cui quel provider apre al Volte allora scegliere il telefono. Iliad come da precedente mio post ha una lista online dei device con Volte, per gli altri non so e non è detto che un prodotto sulla lista Iliad sia presente in TIM o Voda ecc...
Come ti dicevo i Samsung ci sono tutti, Motorola non ci sono i nuovi e magari neppure ci saranno in lista per il Volte, i cinesi come sai sulla tua pelle in genere non sono in lista quindi eviterei qualsiasi cinese per cui no Xiaomi, no Realme, no Oppo, no Vivo, no Oneplus.
Motorola Edge 40 neo è pessimo, consuma un botto e non arrivi a fine giornata, eviterei
claudioxe
11-10-2024, 17:23
Il problema è a monte della scelta del device nel tuo caso, visto che lo cambi sopratutto perchè vuoi un telefono che mentre sei in chiamata ti consenta di navigare, quindi il Volte.
In Italia il Volte è demandato ai provider che:
a) il volte lo attivano solo su certi telefoni
b) anche con un telefono in lista spesso il Volte è da attivare nella tua offerta perchè non attiva a defualt oppure devi cambiare piano tariffario perchè la tua offerta non ha Volte.
Quindi a prescindere dal telefono, la prima cosa che devi fare è vedere di fissare l'operatore con cui vuoi andare nei prossimi anni e a quel punto e solo a quel punto, sentito con loro e con la lista dei device a cui quel provider apre al Volte allora scegliere il telefono. Iliad come da precedente mio post ha una lista online dei device con Volte, per gli altri non so e non è detto che un prodotto sulla lista Iliad sia presente in TIM o Voda ecc...
Come ti dicevo i Samsung ci sono tutti, Motorola non ci sono i nuovi e magari neppure ci saranno in lista per il Volte, i cinesi come sai sulla tua pelle in genere non sono in lista quindi eviterei qualsiasi cinese per cui no Xiaomi, no Realme, no Oppo, no Vivo, no Oneplus.
Motorola Edge 40 neo è pessimo, consuma un botto e non arrivi a fine giornata, eviterei
su WIND ci sono tutti i motorola nuovi per VOLTE
A me non disturbava solo che durante la chiamata non potessi navidare. Sul mio realme la chiamata era pessima si sentiva male. ero con fastweb e dopo l' spengimento del 3g o di altro che non so se chiamavo un fisso a volte ci voleva un minuto per prendere la linea e poi chi rispondeva mi diceva che mi sentiva male e a scatti. Poi dopo la chiamata (questa è la cosa più noiosa) internet non si riaiitvava e dovevo riavviare il telefono per riavere la linea!
con TIM ho un po risolto per che credo che TIM non ha i telefoni abilitati ma usa altri protocolli Volte
riassumento:
te mi consiglieresti
motorola g85 sui 200 euro
oppure attendere (magari per il black friday)
motorola edge 50 neo sui 300
se hai altri smartphone da consigliere di altre marche dimmi pure
......
Romagnolo1973
11-10-2024, 19:23
su WIND ci sono tutti i motorola nuovi per VOLTE
A me non disturbava solo che durante la chiamata non potessi navidare. Sul mio realme la chiamata era pessima si sentiva male. ero con fastweb e dopo l' spengimento del 3g o di altro che non so se chiamavo un fisso a volte ci voleva un minuto per prendere la linea e poi chi rispondeva mi diceva che mi sentiva male e a scatti. Poi dopo la chiamata (questa è la cosa più noiosa) internet non si riaiitvava e dovevo riavviare il telefono per riavere la linea!
con TIM ho un po risolto per che credo che TIM non ha i telefoni abilitati ma usa altri protocolli Volte
riassumento:
te mi consiglieresti
motorola g85 sui 200 euro
oppure attendere (magari per il black friday)
motorola edge 50 neo sui 300
se hai altri smartphone da consigliere di altre marche dimmi pure
......
Non sono un indovino e magari Edge 50 Neo non cala neppure tra 6 mesi, non so quanto possa calare da oggi a un mese e mezzo e neppure se lo metteranno in sconto per il black friday visto che sono anni che gli "sconti" sono falsi (aumentano il prezzo prima per poi scontarlo :D ) o modestissimi e neppure su tanti modelli, in genere è deludente.
Comunque direi che ti serve presto un telefono perchè il tuo ha dei problemi, non è normale faccia così.... quindi o G85 ora o arrivi fino a fine novembre che c'è il black friday sperando ci siano Motorola in sconto.
Con G85 fai un passo indietro rispetto al tuo attuale come prestazioni, ma se non giochi alla fine non vedrai differenze e risparmi tanto rispetto al Neo che ha certe caratteristiche da top (ricarica wireless, telefoto, display) ma anche altre da medio-gamma (vetro gorilla 3, SoC) e sarebbe meglio comprarlo a un po' meno del prezzo attuale di 360. Considera che in confezione non mettono più il caricatore e quello che hai del redmi è a carica proprietaria quindi non carica veloce altri telefoni fuori dalla famiglia Realme-Oppo-OnePlus-Vivo, quindi dovrai mettere in conto in futuro anche un caricatore veloce e 20-30 euro per quello.
Escludendo i cinesi per le ragioni già dette di mancanza Volte e i Samsung resta praticamente nulla a parte un Pixel 8A che però costa 380 ora e non penso scenda attorno ai 300 con il black friday, ha scarsa autonomia, scarsa ricezione e quindi non lo consiglierei....
Se hai intenzione di passare a Wind3 nell'elenco di telefoni supportati c'è il OnePlus Nord 3
https://www.windtre.it/Document/assistenza-servizi/Elenco%20telefoni%20abilitati%20al%20VoLTE_102024.pdf
telefono favoloso che da mesi consiglio qua perchè sotto ai 300 non c'è di meglio, però se resti a TIM o vai in Iliad non hai il volte su quello e neppure su Vodafone che ha pochissimi device supportati a vedersi dal loro sito ... come detto devi decidere prima l'operatore e poi dopo il telefono.
megthebest
11-10-2024, 19:57
Non sono un indovino e magari Edge 50 Neo non cala neppure tra 6 mesi, non so quanto possa calare da oggi a un mese e mezzo e neppure se lo metteranno in sconto per il black friday visto che sono anni che gli "sconti" sono falsi (aumentano il prezzo prima per poi scontarlo :D ) o modestissimi e neppure su tanti modelli, in genere è deludente.
Comunque direi che ti serve presto un telefono perchè il tuo ha dei problemi, non è normale faccia così.... quindi o G85 ora o arrivi fino a fine novembre che c'è il black friday sperando ci siano Motorola in sconto.
Con G85 fai un passo indietro rispetto al tuo attuale come prestazioni, ma se non giochi alla fine non vedrai differenze e risparmi tanto rispetto al Neo che ha certe caratteristiche da top (ricarica wireless, telefoto, display) ma anche altre da medio-gamma (vetro gorilla 3, SoC) e sarebbe meglio comprarlo a un po' meno del prezzo attuale di 360. Considera che in confezione non mettono più il caricatore e quello che hai del redmi è a carica proprietaria quindi non carica veloce altri telefoni fuori dalla famiglia Realme-Oppo-OnePlus-Vivo, quindi dovrai mettere in conto in futuro anche un caricatore veloce e 20-30 euro per quello.
Escludendo i cinesi per le ragioni già dette di mancanza Volte e i Samsung resta praticamente nulla a parte un Pixel 8A che però costa 380 ora e non penso scenda attorno ai 300 con il black friday, ha scarsa autonomia, scarsa ricezione e quindi non lo consiglierei....Per il VoLTE è davvero strano. Ho come seconda sim Very e il VoLTE con VoWi-Fi funziona su tutti o quasi, indipendentemente se sono nelle varie liste ufficiose o meno, Motorola G85 5G, Honor 200, Xiaomi Redmi Note 13 5G, Poco X6 Pro 5G, Poco M6 Pro. Ho invece una sim Spusu (sempre wind3 for linea base) e li non funziona il VoLTE con nessuno dei dispositivi menzionati prima, anche lo Xiaomi 14 che era in lista, dopo prove che mi hanno fatto fare per verificare la rete e le Impostazioni, non c'è stato verso di abilitaro, quindi dopo lo hanno tolto dalla lista dei "compatibili volte".
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
Non sono un indovino e magari Edge 50 Neo non cala neppure tra 6 mesi, non so quanto possa calare da oggi a un mese e mezzo e neppure se lo metteranno in sconto per il black friday visto che sono anni che gli "sconti" sono falsi (aumentano il prezzo prima per poi scontarlo :D ) o modestissimi e neppure su tanti modelli, in genere è deludente.
Comunque direi che ti serve presto un telefono perchè il tuo ha dei problemi, non è normale faccia così.... quindi o G85 ora o arrivi fino a fine novembre che c'è il black friday sperando ci siano Motorola in sconto.
Con G85 fai un passo indietro rispetto al tuo attuale come prestazioni, ma se non giochi alla fine non vedrai differenze e risparmi tanto rispetto al Neo che ha certe caratteristiche da top (ricarica wireless, telefoto, display) ma anche altre da medio-gamma (vetro gorilla 3, SoC) e sarebbe meglio comprarlo a un po' meno del prezzo attuale di 360. Considera che in confezione non mettono più il caricatore e quello che hai del redmi è a carica proprietaria quindi non carica veloce altri telefoni fuori dalla famiglia Realme-Oppo-OnePlus-Vivo, quindi dovrai mettere in conto in futuro anche un caricatore veloce e 20-30 euro per quello.
Escludendo i cinesi per le ragioni già dette di mancanza Volte e i Samsung resta praticamente nulla a parte un Pixel 8A che però costa 380 ora e non penso scenda attorno ai 300 con il black friday, ha scarsa autonomia, scarsa ricezione e quindi non lo consiglierei....
Se hai intenzione di passare a Wind3 nell'elenco di telefoni supportati c'è il OnePlus Nord 3
https://www.windtre.it/Document/assistenza-servizi/Elenco%20telefoni%20abilitati%20al%20VoLTE_102024.pdf
telefono favoloso che da mesi consiglio qua perchè sotto ai 300 non c'è di meglio, però se resti a TIM o vai in Iliad non hai il volte su quello e neppure su Vodafone che ha pochissimi device supportati a vedersi dal loro sito ... come detto devi decidere prima l'operatore e poi dopo il telefono.
La durata della batteria del OnePlus Nord 3 è quella che è...
claudioxe
11-10-2024, 21:24
La durata della batteria del OnePlus Nord 3 è quella che è...
dello smartphone OPPO Reno12 FS 5G cosa ne pensate?
Romagnolo1973
11-10-2024, 22:13
dello smartphone OPPO Reno12 FS 5G cosa ne pensate?
ha un vecchio SoC e costa tanto per quel che è
Romagnolo1973
11-10-2024, 22:18
La durata della batteria del OnePlus Nord 3 è quella che è...
è un SoC abbastanza potente per la fascia, arriva sempre a notte anche con uso intenso, può fare 2 giorni di uso medio esattamente come la maggior parte dei prodotti, alcuni dicono che devono ricaricarlo a pomeriggio, altri che invece fanno 8 ore di schermo (e qualche pagina indietro ho messo lo screenshot che lo provava), dipende da cosa si fa e che app sono installate, come tutti.
E' meglio di un pixel comunque, e quelli a cui l'ho fatto comprare sono contentissimi e non hanno mai avuto problemi di autonomia :read:
megthebest
12-10-2024, 06:55
Nel frattempo mi è arrivato Honor 200 preso a 220€ sullo store ufficiale tramite deduzione punti e coupon vari.
Una vera sorpresa, il primo contatto mi ha lasciato molto appagato, ha un carattere davvero premium che non fa rimpiangere dispositivi da 400€ o un top di qualche anno fa. Schermo davvero eccellente, la curvatura del vetro frontale per nulla scomoda e un touch davvero perfetto, in più ha una protezione in plastica applicata (sottile e un pochino attrae le impronte, ma almeno la danno) l. La cpu snap 7 gen3 spinge bene in tutte le situazioni e non scalda mai, il comparto fotografico secondo me tra i migliori confrontabile tranquillamente con dispositivi da 500/600€ come gli ex top quali Xiaomi 13, Honor Magic 4, Samsung S22, Motorola Edge 40 Pro.
Il sensore di prossimità è virtuale ma da un test veloce è perfetto. In questi periodo danno in regalo il mostruoso caricabatterie da 100w che pesa e ingombra quanto il telefono 😱.
Certo a 350€ come lo si torva su altri store senza promo varie non ha molto senso, ma se avete l'account sullo store/app Honor e mettete da parte punti e usate il coupon AHFANS10P, prenderlo a 230/250€ è sicuramente eccezionale; poi farò un resoconto più dettagliato, visto che ho preso anche il Motorola G85 a 189€ e anche lui merita davvero un plauso (purtroppo anche lui non ha il caricabatterie in dotazione, me una pellicola di protezione del suo display che ha una curvatura maggiore dei due lati e da qualche problemino in più sia per proteggerlo (danno una covering trasparente molto sottile e poco protettiva) sia nell'uso/visione periferica. Peccato che il Motorola G85 non abbia lo schermo compatibile HDR, potevano metterlo!
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
arabafenice74
12-10-2024, 08:38
Nel frattempo mi è arrivato Honor 200 preso a 220€ sullo store ufficiale tramite deduzione punti e coupon vari.
Una vera sorpresa, il primo contatto mi ha lasciato molto appagato, ha un carattere davvero premium che non fa rimpiangere dispositivi da 400€ o un top di qualche anno fa. Schermo davvero eccellente, la curvatura del vetro frontale per nulla scomoda e un touch davvero perfetto, in più ha una protezione in plastica applicata (sottile e un pochino attrae le impronte, ma almeno la danno) l. La cpu snap 7 gen3 spinge bene in tutte le situazioni e non scalda mai, il comparto fotografico secondo me tra i migliori confrontabile tranquillamente con dispositivi da 500/600€ come gli ex top quali Xiaomi 13, Honor Magic 4, Samsung S22, Motorola Edge 40 Pro.
Il sensore di prossimità è virtuale ma da un test veloce è perfetto. In questi periodo danno in regalo il mostruoso caricabatterie da 100w che pesa e ingombra quanto il telefono 😱.
Certo a 350€ come lo si torva su altri store senza promo varie non ha molto senso, ma se avete l'account sullo store/app Honor e mettete da parte punti e usate il coupon AHFANS10P, prenderlo a 230/250€ è sicuramente eccezionale; poi farò un resoconto più dettagliato, visto che ho preso anche il Motorola G85 a 189€ e anche lui merita davvero un plauso (purtroppo anche lui non ha il caricabatterie in dotazione, me una pellicola di protezione del suo display che ha una curvatura maggiore dei due lati e da qualche problemino in più sia per proteggerlo (danno una covering trasparente molto sottile e poco protettiva) sia nell'uso/visione periferica. Peccato che il Motorola G85 non abbia lo schermo compatibile HDR, potevano metterlo!
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
Meg magari non appena puoi facci una tua valutazione personale sul G85 che hai nelle mani, una "prova su strada" insomma che includa durata batteria, eventuali lag, cam, navigazione, video ecc. Grazie come sempre del tuo prezioso supporto.
Ed_Bunker
13-10-2024, 20:46
Edge 40 neo come sta messo ad autonomia nell'uso "comune" (no gaming) ?
Sto pensando di scambiarlo con l'x5 pro.
🥸
Sent from Poco X5 Pro
claudioxe
13-10-2024, 21:49
è un SoC abbastanza potente per la fascia, arriva sempre a notte anche con uso intenso, può fare 2 giorni di uso medio esattamente come la maggior parte dei prodotti, alcuni dicono che devono ricaricarlo a pomeriggio, altri che invece fanno 8 ore di schermo (e qualche pagina indietro ho messo lo screenshot che lo provava), dipende da cosa si fa e che app sono installate, come tutti.
E' meglio di un pixel comunque, e quelli a cui l'ho fatto comprare sono contentissimi e non hanno mai avuto problemi di autonomia :read:
cosa ne pensi dei POCO X6 o F6 (con addirittura 8s gen 3) a prezzo accessibile?
Romagnolo1973
14-10-2024, 07:19
Edge 40 neo come sta messo ad autonomia nell'uso "comune" (no gaming) ?
Sto pensando di scambiarlo con l'x5 pro.
Sent from Poco X5 Pro
Ci perdi e parecchio, il 40 Neo consuma un botto, qua alcuni lo hanno reso o cambiato perchè non arrivavano a sera senza doverlo ricaricare anche non facendo uso pesante
cosa ne pensi dei POCO X6 o F6 (con addirittura 8s gen 3) a prezzo accessibile?
X6 normale ha grossi problemi con il sensore virtuale di prossimità, F6 anche lui ha il sensore virtuale, probabilmente va meglio essendo un prodotto di fascia superiore ma io non spenderei soldi per qualcosa che rischia di non funzionare a dovere dopo un aggiornamento alla cavolo e Xiaomi ne ha fatti di update disastrosi ....
Ed_Bunker
14-10-2024, 07:45
Ci perdi e parecchio, il 40 Neo consuma un botto, qua alcuni lo hanno reso o cambiato perchè non arrivavano a sera senza doverlo ricaricare anche non facendo uso pesante
Azz!!
Grazie come al solito per il rapido riscontro.
L'architetto mi aveva praticamente convinto... 😁
Sent from Poco X5 Pro
DanieleG
14-10-2024, 14:48
Buongiorno. :D
Dovrei cambiare lo smartphone di mio papà, che attualmente è un blackview da 32GB di memoria. Al tempo glielo abbiamo preso perché si muove abitualmente in contesti ad alto contenuto di "facile" sporcizia (polvere, terra, etc.).
Non ha pretese per cui gli smartphone di prima fascia (verso il basso) indicati nei messaggi iniziali vanno più che bene, ma dovrei dotarli di custodia rugged (pensavo a spingen), che però mi sembrano scarseggiare su quei modelli... Sbaglio? :confused:
megthebest
14-10-2024, 14:53
Buongiorno. :D
Dovrei cambiare lo smartphone di mio papà, che attualmente è un blackview da 32GB di memoria. Al tempo glielo abbiamo preso perché si muove abitualmente in contesti ad alto contenuto di "facile" sporcizia (polvere, terra, etc.).
Non ha pretese per cui gli smartphone di prima fascia (verso il basso) indicati nei messaggi iniziali vanno più che bene, ma dovrei dotarli di custodia rugged (pensavo a spingen), che però mi sembrano scarseggiare su quei modelli... Sbaglio? :confused:
Moto G34 5G con un ventro temperato (kit da 6€ due pezzi) e una cover Afikyutu Cover per Motorola Moto G34 5G da 6,99€
Romagnolo1973
14-10-2024, 17:04
Quella che dice Meg non l'ho trovata ma penso possa andare su Amazon anche una "iVoler Cover per Motorola Moto G34 5G con 2 Pezzi Vetro Temperato, [Antiurto di Grado Militare]"
Che ha anche i vetri assieme e con 10 euro sei ok, in genere le iVolver sono buonine
DanieleG
14-10-2024, 17:49
Moto G34 5G con un ventro temperato (kit da 6€ due pezzi) e una cover Afikyutu Cover per Motorola Moto G34 5G da 6,99€
Quella che dice Meg non l'ho trovata ma penso possa andare su Amazon anche una "iVoler Cover per Motorola Moto G34 5G con 2 Pezzi Vetro Temperato, [Antiurto di Grado Militare]"
Che ha anche i vetri assieme e con 10 euro sei ok, in genere le iVolver sono buonine
Grazie, ci butto un occhio :)
@DanieleG
Da Amazon modello IIIF150 B2 Pro Rugged Smartphone (2023) 10000mAh Telefono Indistruttibile
https://amzn.eu/d/evwlSYS
Grayskull
14-10-2024, 22:26
Salve, volevo capire esattamente quali sono i problemi che da il sensore di prossimità virtuale a parte le chiamate e i vocali di whatsapp e simili, perchè nel mio caso non appoggio mai la guancia durante le chiamate (quindi non rischio di aprire app a caso) e i vocali li ascolto quasi sempre in viva voce. A parte questi due scenari ce ne sono altri?
L'x6 è l'unico (o uno dei pochi) smartphone di quest'anno sui 200 euro che ha ancora il jack, sarebbe perfetto per me, se non fosse per questo problema...
Lollauser
15-10-2024, 09:08
Salve, volevo capire esattamente quali sono i problemi che da il sensore di prossimità virtuale a parte le chiamate e i vocali di whatsapp e simili, perchè nel mio caso non appoggio mai la guancia durante le chiamate (quindi non rischio di aprire app a caso) e i vocali li ascolto quasi sempre in viva voce. A parte questi due scenari ce ne sono altri?
L'x6 è l'unico (o uno dei pochi) smartphone di quest'anno sui 200 euro che ha ancora il jack, sarebbe perfetto per me, se non fosse per questo problema...
La mia risposta è boh...io ho Poco F5, che ha sensore fisico, e i vocali whatsapp partono e poi a volte mi si bloccano a caso, a volte passano dall'altoparlante alla capsola auricolare, ecc..
Esattamente come accadeva col precedente Mi 11 Lite che invece ha sensore virtuale.
Quindi io per MIA esperienza ti direi: se ti piace proprio Poco X6 (immagino ti riferisca al Pro) compralo, magari da Amazon o da altro store dove hai facilità di reso come suggeriscono anche gli altri, e provalo. L'unica risposta ce l'hai utilizzandolo un po con le tue abitudini.
Qualche problema c'è sicuramente, ma se fosse realmente inutilizzabile Xiaomi avrebbe smesso di vendere in Europa già da un po ;)
Altrimenti senti gli altri per qualche alternativa col jack. Ma scenderai cmq di valore complessivo.
Cmq ricordati che ci sono semplicissimi adattatori usb-c/jack che costano pochi euro, sempre che non siano già inclusi col telefono.
claudioxe
15-10-2024, 11:15
Ci perdi e parecchio, il 40 Neo consuma un botto, qua alcuni lo hanno reso o cambiato perchè non arrivavano a sera senza doverlo ricaricare anche non facendo uso pesante
X6 normale ha grossi problemi con il sensore virtuale di prossimità, F6 anche lui ha il sensore virtuale, probabilmente va meglio essendo un prodotto di fascia superiore ma io non spenderei soldi per qualcosa che rischia di non funzionare a dovere dopo un aggiornamento alla cavolo e Xiaomi ne ha fatti di update disastrosi ....
Ti ringrazio tanto
Ora il dubbio mi rimane tra Motorola g85, 50 fusion e 50 neo
Ho un dubbio che spero tu mi risolva
Un mio collega che ha il 50 fusion indica un sistema anomalo di funzionamento...per capirsi MAPS dove avrebbe problemi e il Motorola parrebbe non preciso
Ti risulta?
Grayskull
15-10-2024, 13:06
La mia risposta è boh...io ho Poco F5, che ha sensore fisico, e i vocali whatsapp partono e poi a volte mi si bloccano a caso, a volte passano dall'altoparlante alla capsola auricolare, ecc..
Esattamente come accadeva col precedente Mi 11 Lite che invece ha sensore virtuale.
Quindi io per MIA esperienza ti direi: se ti piace proprio Poco X6 (immagino ti riferisca al Pro) compralo, magari da Amazon o da altro store dove hai facilità di reso come suggeriscono anche gli altri, e provalo. L'unica risposta ce l'hai utilizzandolo un po con le tue abitudini.
Qualche problema c'è sicuramente, ma se fosse realmente inutilizzabile Xiaomi avrebbe smesso di vendere in Europa già da un po ;)
Altrimenti senti gli altri per qualche alternativa col jack. Ma scenderai cmq di valore complessivo.
Cmq ricordati che ci sono semplicissimi adattatori usb-c/jack che costano pochi euro, sempre che non siano già inclusi col telefono.
Mi riferivo proprio all'X6 liscio, che a differenza del Pro ha il jack. Complessivamente dovrebbe essere più o meno simile al g85, ma lo preferirei a quest'ultimo proprio per la presenza del jack. Il budget è quello sui 200 euro, e in quella fascia come telefono recente c'è solo l'X6, o almeno tra quelli decenti come prestazioni generali. Peccato per il sensore...
Se il problema del sensore virtuale per me dovesse essere un non-problema il discorso cambierebbe...
Romagnolo1973
15-10-2024, 14:10
Mi riferivo proprio all'X6 liscio, che a differenza del Pro ha il jack. Complessivamente dovrebbe essere più o meno simile al g85, ma lo preferirei a quest'ultimo proprio per la presenza del jack. Il budget è quello sui 200 euro, e in quella fascia come telefono recente c'è solo l'X6, o almeno tra quelli decenti come prestazioni generali. Peccato per il sensore...
Se il problema del sensore virtuale per me dovesse essere un non-problema il discorso cambierebbe...
Devi prenderlo su Amazon in modo da essere garantito e ridarlo indietro se dopo le tue prove e secondo il tuo uso hai problemi con il sensore di prossimità. Io ho assistito in passato agli smadonnamenti di possessori di Mi 11 Lite o Mi 10 Lite e mi sono bastati quelli, spegnendo lo schermo dal tasto on-off e abituandosi a farlo per ogni chiamata non si cliccano cose a caso ma per tutto il resto era un incubo, andavano a caso gli audio dei social e in alcuni nuovi i problemi sono gli stessi.
Prendilo su Amazon così nel caso lo rendi e via.
Ti ringrazio tanto
Ora il dubbio mi rimane tra Motorola g85, 50 fusion e 50 neo
Ho un dubbio che spero tu mi risolva
Un mio collega che ha il 50 fusion indica un sistema anomalo di funzionamento...per capirsi MAPS dove avrebbe problemi e il Motorola parrebbe non preciso
Ti risulta?
Per Motorola in tutte le loro schede prodotto parlano di Bussola elettronica, a volte la bussola c'è altre volte non c'è e viene simulata dagli altri sensori che sono Giroscopio, Accelerometro e quando c'è Magnetometro. Anche gli altri produttori spesso la bussola la hanno in questo modo quindi e-campass (bussola elettronica) combinando i dati degli altri 2/3 sensori.
Io guardo sempre le recensioni di Notebookcheck che provano anche la precisione GPS e le trovi per G85 (che dice essere più che buono) e per Edge 50 Fusion (che invece ha problemi di precisione anche se non drastici), putroppo il Neo non lo hanno ancora recensito
https://www.notebookcheck.it/Recensione-dello-smartphone-Motorola-Edge-50-Fusion-Elegante-telefono-di-fascia-media-con-una-buona-autonomia.857660.0.html
https://www.notebookcheck.net/Motorola-Moto-G85-smartphone-review-The-mid-range-phone-with-an-almost-borderless-120-Hz-display.873331.0.html
Per Edge 50 Neo chi lo ha testato per HDBlog prova sempre i telefoni in mobilità anche a piedi con maps e se avesse avuto problemi lo avrebbe segnalato, non è un test preciso ma qualcosa vuole dire.
arabafenice74
15-10-2024, 15:00
Meg hai avuto poi modo di sperimentare meglio il Moto G85?
claudioxe
15-10-2024, 16:08
Devi prenderlo su Amazon in modo da essere garantito e ridarlo indietro se dopo le tue prove e secondo il tuo uso hai problemi con il sensore di prossimità. Io ho assistito in passato agli smadonnamenti di possessori di Mi 11 Lite o Mi 10 Lite e mi sono bastati quelli, spegnendo lo schermo dal tasto on-off e abituandosi a farlo per ogni chiamata non si cliccano cose a caso ma per tutto il resto era un incubo, andavano a caso gli audio dei social e in alcuni nuovi i problemi sono gli stessi.
Prendilo su Amazon così nel caso lo rendi e via.
Per Motorola in tutte le loro schede prodotto parlano di Bussola elettronica, a volte la bussola c'è altre volte non c'è e viene simulata dagli altri sensori che sono Giroscopio, Accelerometro e quando c'è Magnetometro. Anche gli altri produttori spesso la bussola la hanno in questo modo quindi e-campass (bussola elettronica) combinando i dati degli altri 2/3 sensori.
Io guardo sempre le recensioni di Notebookcheck che provano anche la precisione GPS e le trovi per G85 (che dice essere più che buono) e per Edge 50 Fusion (che invece ha problemi di precisione anche se non drastici), putroppo il Neo non lo hanno ancora recensito
https://www.notebookcheck.it/Recensione-dello-smartphone-Motorola-Edge-50-Fusion-Elegante-telefono-di-fascia-media-con-una-buona-autonomia.857660.0.html
https://www.notebookcheck.net/Motorola-Moto-G85-smartphone-review-The-mid-range-phone-with-an-almost-borderless-120-Hz-display.873331.0.html
Per Edge 50 Neo chi lo ha testato per HDBlog prova sempre i telefoni in mobilità anche a piedi con maps e se avesse avuto problemi lo avrebbe segnalato, non è un test preciso ma qualcosa vuole dire.
credo che tu avessi ragione te a dire che di fatto meglio risparmiare 100 euro e prendere il g85 invece del fusion.
rimane da valutare il neo che al momento mi sembra caro e comunque ha un processore NON snapdragon
la batteria del g85 mi sembra poi di capire che tiene molto di più...ulteriore elemento a favore
a favore del fusion rimane processore - carica veloce e IP85 ma pagano 90 euro in +
ne vale?
Romagnolo1973
15-10-2024, 17:49
credo che tu avessi ragione te a dire che di fatto meglio risparmiare 100 euro e prendere il g85 invece del fusion.
rimane da valutare il neo che al momento mi sembra caro e comunque ha un processore NON snapdragon
la batteria del g85 mi sembra poi di capire che tiene molto di più...ulteriore elemento a favore
a favore del fusion rimane processore - carica veloce e IP85 ma pagano 90 euro in +
ne vale?
Non per me, preferisco sempre i 100 euro in tasca rispetto a spenderli per minime migliorie (e qualche peggioramento in altri aspetti) , ma ognuno si fa i propri conti in tasca, comunque mi sa tanto che andrai di G85.
claudioxe
15-10-2024, 18:36
Non per me, preferisco sempre i 100 euro in tasca rispetto a spenderli per minime migliorie (e qualche peggioramento in altri aspetti) , ma ognuno si fa i propri conti in tasca, comunque mi sa tanto che andrai di G85.
non mi ero accordo (solo ora ho letto) che nel tuo post relativo ai telefoni sotto i 250 euro (davvero complimenti) parlavi molto bene del Oppo Reno 11 F
mi ha convinto molto.......
volevo sapere tra questo e motorola g85.....................quale preferiresti e perchè?
Buongiorno. :D
Dovrei cambiare lo smartphone di mio papà, che attualmente è un blackview da 32GB di memoria. Al tempo glielo abbiamo preso perché si muove abitualmente in contesti ad alto contenuto di "facile" sporcizia (polvere, terra, etc.).
Non ha pretese per cui gli smartphone di prima fascia (verso il basso) indicati nei messaggi iniziali vanno più che bene, ma dovrei dotarli di custodia rugged (pensavo a spingen), che però mi sembrano scarseggiare su quei modelli... Sbaglio? :confused:
Moto G34 5G con un ventro temperato (kit da 6€ due pezzi) e una cover Afikyutu Cover per Motorola Moto G34 5G da 6,99€
Ciao anche io sono nella stessa situazione, devo regalare a mio padre un nuovo telefono, uso abbastanza basico (chiamate, mail, whatsapp e forse app banca). Andrei su Motorola, così avrebbe la stessa "interfaccia" di quello di mia mamma (anche se ormai è vecchiotto pure il suo).
Attualmente ha un vecchio Nokia con Android ONE che fa pietà tanto è lento...
Direi al massimo G84 o 85 ma scendendo di livello c'è qualcosa che possa durare un po' senza "piantarsi" nel giro di un anno? Preferirebbe schermo "piccolo"....ho visto che c'è un G55 con schermo 6'49'', o anche G45....ma tra tutti questi modelli faccio fatica a capire la differenza. Tra Snap 6s Gen 3 e Dimensity 7025 ??
Romagnolo1973
15-10-2024, 19:48
Ciao anche io sono nella stessa situazione, devo regalare a mio padre un nuovo telefono, uso abbastanza basico (chiamate, mail, whatsapp e forse app banca). Andrei su Motorola, così avrebbe la stessa "interfaccia" di quello di mia mamma (anche se ormai è vecchiotto pure il suo).
Attualmente ha un vecchio Nokia con Android ONE che fa pietà tanto è lento...
Direi al massimo G84 o 85 ma scendendo di livello c'è qualcosa che possa durare un po' senza "piantarsi" nel giro di un anno? Preferirebbe schermo "piccolo"....ho visto che c'è un G55 con schermo 6'49'', o anche G45....ma tra tutti questi modelli faccio fatica a capire la differenza. Tra Snap 6s Gen 3 e Dimensity 7025 ??
Anche noi ne usciamo matti con tutti quei numeri e modelli, comunque per fartela semplice stai sui modelli che sono in pagina 1 ed evita quelli che non trovi lì perchè sono inferiori in tanti aspetti. Stai quindi su G35, G55, G84 o G85 che trovi in pagina 1
Qualche giorno fa ho anche aggiunto i punteggi Antutu di tutti i modelli, io non penso sia un dato fondamentale anche perchè a volte inganna, ma comunque può servire a farsene una idea, tipo Moto G35 a 90 euro uno pensa che lato SoC sia una schifezza e invece è validissimo e vale più di altri a prezzo doppio. Comunque per tuo padre non comprerei il Moto G85 con bordi curvi se sai che gli cade o non ne è molto attento, meglio un G84 o anche un G55 o G35 (ma questi due con schermo LCD da evitare se vuole vederlo al sole il display). Comunque in pagina 1 ci sono sicuramente i telefoni giusti per quello che cerchi, devi solo decidere la spesa e poi scegliere tra quelli.
non mi ero accordo (solo ora ho letto) che nel tuo post relativo ai telefoni sotto i 250 euro (davvero complimenti) parlavi molto bene del Oppo Reno 11 F
mi ha convinto molto.......
volevo sapere tra questo e motorola g85.....................quale preferiresti e perchè?
G85 a me ha fatto una ottima impressione maneggiandolo e vedendone lo schermo che per il prezzo è davvero notevole (non ha certificazione HDR ma a parte quello è di qualità più alta del prezzo attuale) e risparmi qualcosina che non fa mai male, Oppo se vuoi qualcosa di più resistente, lo vedo più adatto a un teenager che non sta molto attento al telefono, comunque anche lui è costruito bene e hai più prestazioni tra memorie più veloci e un processore di un buon 15% migliore, display altrettanto valido e ha anche certificazione HDR e ha i bordi piatti che sono più solidi e possono essere protetti da una pellicola contro gli urti che sui bordi curvi di del Motorola invece non puoi mettere. Certo che con G85 a 190 euro si fa fatica a non consigliarlo e forse quei 40 euro risparmiati fanno la differenza o forse no, per il prezzo speso comunque cadi in piedi con qualsiasi dei due scegli. Su entrambi manca il caricatore ma sul motorola si possono usare dei compatibili da 20 euro mentre Oppo ha tecnologia proprietaria quindi per caricarlo veloce tocca spendere 40 euro per quello Oppo da 67W.
G85 a me ha fatto una ottima impressione maneggiandolo e vedendone lo schermo che per il prezzo è davvero notevole (non ha certificazione HDR ma a parte quello è di qualità più alta del prezzo attuale) e risparmi qualcosina che non fa mai male, Oppo se vuoi qualcosa di più resistente, lo vedo più adatto a un teenager che non sta molto attento al telefono, comunque anche lui è costruito bene e hai più prestazioni tra memorie più veloci e un processore di un buon 15% migliore, display altrettanto valido e ha anche certificazione HDR. Certo che con G85 a 190 euro si fa fatica a non consigliarlo e forse quei 40 euro di differenza fanno la differenza o forse no, per il prezzo speso comunque cadi in piedi con qualsiasi dei due scegli
Grazie @Romagnolo per le preziose info!
Enzo Font
15-10-2024, 20:39
Romagnolo1973
occhio che il g35 ha il soc unisoc
è il g34 che lo snap
@Ypso80
eccetto il g35, gli altri moto hanno tutti ottimi soc rapportati al prezzo. cambia la risoluzione del display e la sua tecnologia
claudioxe
15-10-2024, 21:46
Anche noi ne usciamo matti con tutti quei numeri e modelli, comunque per fartela semplice stai sui modelli che sono in pagina 1 ed evita quelli che non trovi lì perchè sono inferiori in tanti aspetti. Stai quindi su G35, G55, G84 o G85 che trovi in pagina 1
Qualche giorno fa ho anche aggiunto i punteggi Antutu di tutti i modelli, io non penso sia un dato fondamentale anche perchè a volte inganna, ma comunque può servire a farsene una idea, tipo Moto G35 a 90 euro uno pensa che lato SoC sia una schifezza e invece è validissimo e vale più di altri a prezzo doppio. Comunque per tuo padre non comprerei il Moto G85 con bordi curvi se sai che gli cade o non ne è molto attento, meglio un G84 o anche un G55 o G35 (ma questi due con schermo LCD da evitare se vuole vederlo al sole il display). Comunque in pagina 1 ci sono sicuramente i telefoni giusti per quello che cerchi, devi solo decidere la spesa e poi scegliere tra quelli.
G85 a me ha fatto una ottima impressione maneggiandolo e vedendone lo schermo che per il prezzo è davvero notevole (non ha certificazione HDR ma a parte quello è di qualità più alta del prezzo attuale) e risparmi qualcosina che non fa mai male, Oppo se vuoi qualcosa di più resistente, lo vedo più adatto a un teenager che non sta molto attento al telefono, comunque anche lui è costruito bene e hai più prestazioni tra memorie più veloci e un processore di un buon 15% migliore, display altrettanto valido e ha anche certificazione HDR e ha i bordi piatti che sono più solidi e possono essere protetti da una pellicola contro gli urti che sui bordi curvi di del Motorola invece non puoi mettere. Certo che con G85 a 190 euro si fa fatica a non consigliarlo e forse quei 40 euro risparmiati fanno la differenza o forse no, per il prezzo speso comunque cadi in piedi con qualsiasi dei due scegli. Su entrambi manca il caricatore ma sul motorola si possono usare dei compatibili da 20 euro mentre Oppo ha tecnologia proprietaria quindi per caricarlo veloce tocca spendere 40 euro per quello Oppo da 67W.
purtroppo oppo reno 11 F non sembra compatibile, almeno non abbia sbagliato a vedere, con il volte di nessuna compagnia ...chi sa perche??????
Poteva davvero essere il mio preferito...........ritornano in pole i MOTOROLA!
peccato
girinohar
16-10-2024, 06:06
Mi riferivo proprio all'X6 liscio, che a differenza del Pro ha il jack. Complessivamente dovrebbe essere più o meno simile al g85, ma lo preferirei a quest'ultimo proprio per la presenza del jack. Il budget è quello sui 200 euro, e in quella fascia come telefono recente c'è solo l'X6, ...Io ho X6 liscio, prima il sensore era ok, poi installato HyperOS ha il difetto lamentato, sono abituato a spegnere lo schermo a mano. Non uso i social e per le mie esigenze, sensore GPS, mappe ecc è più preciso del mio Garmin Istinct. Avevo Poco X3 NFC e ho continuato con X6. Se è solo per il jack io non mi fossilizzerei su un modello e cambierei le cuffie o userei adattatore.
purtroppo oppo reno 11 F non sembra compatibile, almeno non abbia sbagliato a vedere, con il volte di nessuna compagnia ...chi sa perche??????
Poteva davvero essere il mio preferito...........ritornano in pole i MOTOROLA!
peccato
oppo reno 11 F con VOLTE attivo, operatore 1mobile
confermo la bontà dello smartphone
https://www.youtube.com/watch?v=ekjvhd7VouY&t=235s
disattivando le animazioni è molto più reattivo :o
Lollauser
16-10-2024, 08:54
Se è solo per il jack io non mi fossilizzerei su un modello e cambierei le cuffie o userei adattatore.
Infatti, siamo nel 2024 secondo me non ha molto senso scegliere il telefono vincolato dalla presenza del jack, che c'è su sempre meno modelli...finisci per precluderti opzioni migliori per qualità e prezzo.
Vai di adattatore come dicevo prima (è un cavetto di 5cm, puoi anche lasciarlo sempre attaccato alle cuffie), oppure passa al bluetooth, che ci sono decenti auricolari o cuffiette già da 20-30 €
Io sarà 7-8 anni che non inserisco un jack nel telefono, e non tornerei mai indietro a litigare con i cavi attorcigliati...
paultherock
16-10-2024, 09:05
purtroppo oppo reno 11 F non sembra compatibile, almeno non abbia sbagliato a vedere, con il volte di nessuna compagnia ...chi sa perche??????
Poteva davvero essere il mio preferito...........ritornano in pole i MOTOROLA!
peccato
Dipende se l'operatore ha la white list o meno... TIM ha il VoLTE attivo su tutti, basta che sia supportato dal telefono ad esempio. Mentre per altri operativi il telefono deve essere in lista (es. Fastweb).
claudioxe
16-10-2024, 09:35
Dipende se l'operatore ha la white list o meno... TIM ha il VoLTE attivo su tutti, basta che sia supportato dal telefono ad esempio. Mentre per altri operativi il telefono deve essere in lista (es. Fastweb).
Infatti adesso sul mio realme gt master ho Tim perché chiamo e rimango in 5 g....ma non trovo l'attivazione del volte su impostazioni? Fa tutto da se Tim?
Poi non capisco perché su Wind tutti gli Oppo find sono serie reno 10 e reno 12 ma manca reno 11
megthebest
16-10-2024, 09:55
Infatti adesso sul mio realme gt master ho Tim perché chiamo e rimango in 5 g....ma non trovo l'attivazione del volte su impostazioni? Fa tutto da se Tim?
Poi non capisco perché su Wind tutti gli Oppo find sono serie reno 10 e reno 12 ma manca reno 11
sul GT Master non hai le voci VoLte e Vo-Wifi, ma ci sarebbe la possibilità di vederli nel menu con escamotage
https://www.androidiani.com/forum/realme-serie-gt/570400-realme-gt-master-edition-5g-snapdragon-778g-discussione-ufficiale-66.html#post8248686
https://www.notebookcheck.it/Recensione-dello-smartphone-Motorola-Edge-50-Neo-Compatto-o-con-un-grande-display-Questo-telefono-puo-fare-entrambe-le-cose.902266.0.html
Non una gran recensione per il Motorola Edge 50 neo comunque. Parecchi punti negativi.
Pensavo meglio
Romagnolo1973
occhio che il g35 ha il soc unisoc
è il g34 che lo snap
@Ypso80
eccetto il g35, gli altri moto hanno tutti ottimi soc rapportati al prezzo. cambia la risoluzione del display e la sua tecnologia
Grazie, credo che andrò col G54 che mi sembra il migliore in rapporto alle dimensioni/prezzo/schermo piatto....su amazon a circa 160€, cover + 2 vetri a 10€ e via...
megthebest
16-10-2024, 11:40
Meg hai avuto poi modo di sperimentare meglio il Moto G85?
Si, lo sto ancora provando e confermo quanto scritto da Romagnolo
Pro - Lo schermo da 6,7" Amoled Full HD+ a 120 Hz con bordi curvi è di classe superiore e protetto da vetro gorilla 5 - delle tre colorazioni quella scura è in plastica mentre le altre due blu e oliva sono in ecopelle che sembra tessuto e dona grip rendendolo sicuramente originale e sono le versioni consigliate - la batteria da 5.000 mAh unita al SoC poco energivoro garantisce 2 giorni di uso medio - 12/256 GB sono una configurazione da top gamma, peccato solo che le memorie siano UFS 2.2 e anche con velocità modeste - ha espansione SD - le cam (50+8+32 mpx) con un sensore principale stabilizzato migliorato in qualità rispetto al G84, la ultrawide ha autofocus e può fare buone macro, peccato solo che il SoC non consenta video in 4K e la stabilizzazione video sia scarsa - audio stereo con Dolby - lettore impronte sotto al display non velocissimo ma preciso - presente oltre a NFC anche il "Ready For" per passare le funzionalità del telefono su un monitor o pc - la vibrazione è finalmente migliorata rispetto al passato ed ora in linea con la fascia - Motorola in questo caso si è svegliata e garantisce due major update e 4 anni di patch. Contro - Le prestazioni sono da base di gamma perchè il SoC Snap 6S Gen 3 non è altro che il vecchio Snap695 del 2021 rinominato, quindi se ne fate un uso massiccio con molte app aperte o molte schede in navigazione non è il telefono giusto - per recuperare un po' di velocità consiglio caldamente di disattivare il ram boost che aumenta la ram (i 12 GB presenti sono già abbastanza direi) - a causa del SoC vecchio il BT è solo 5.1 e il Wifi solo 5 - anche Edge 50 Pro usa UFS 2.2 ma quelle del G85 vanno la metà segno che il controller che le gestisce è di vecchia generazione - a differenza del precedente modello qua non c'è alcuna certificazione contro spruzzi e polvere - supporta la tecnologia di ricarica a 30W (Power Delivery o Quick Charge 3) però in confezione manca il caricatore ma c'è solo una coverina - i bordi curvi non sono ideali per quelli a cui cade spesso - rispetto a G84 perde il jack audio - l'AlwaysOnDisplay si attiva solo se muovete il telefono - la seconda sim non è fisica ma è solo virtuale e-sim - come su tutti i Moto manca una galleria ma il playstore ne è pieno, ma anche la app meteo presente è di terzi e con pubblicità quindi disinstallatela e mettete questa che è la migliore. Schermo di classe superiore, feeling da alto di gamma, originale nelle colorazioni e materiali, migliorate un po' le foto e anche il supporto, ma il tallone d'Achille resta il SoC modesto che cambia solo di nome ma è lo stesso in uso da anni ma comunque a 200 euro non c'è molto di meglio.
Decisamente valido per i 200€ (io l'ho preso a 189, brand VF ma non inficia sugli aggiornamenti, l'ho collegato alla suite motorola da pc e gli aggiornamenti arrivano regolarmente).
Il design è bello, i bordi curvi possono non piacere ma donano aspetto premium (anche se è più delicato e la coverina in dotazione va sostituita con una più protettiva), il touch con sampling a 240Hz risulta fluido, motore di vibrazione così così ma accettabile.
Confermo la tendenza a saturare molto le foto sopratutto con la principale.
Nessun problema con VoLte e Vo-Wifi (provato con Very) e wifi 5Ghz che arriva a 433Mbps con un trasferimento max di 320/360Mbit reali.
Ricezione ottima come da tradizione Moto.
Sono in attesa delle 2 pellicole Hydrogel e cover più protettiva da Aliexpress (6€ tutto)
Romagnolo1973
16-10-2024, 12:50
https://www.notebookcheck.it/Recensione-dello-smartphone-Motorola-Edge-50-Neo-Compatto-o-con-un-grande-display-Questo-telefono-puo-fare-entrambe-le-cose.902266.0.html
Non una gran recensione per il Motorola Edge 50 neo comunque. Parecchi punti negativi.
Pensavo meglio
Non vedo tutti i lati negativi, poi se lo si valuta nell'ottica dei 500 euro è da non comprare e lo abbiamo sempre detto, ma a 300 quando diverrà disponibile la 8/256 è difficile trovare di meglio. Il SoC è un compomesso tra consumi e prestazioni e prezzo e non è certo il gaming il suo focus, a 500 euro comprerei altro (ma non i Pixel che confermano anche loro che hanno velocità di trasferimento ridicole, memorie comprate da un cantinaro cinese di bassa lega direi :read: ) e anche a 400 andrei su altro.
A 300 che è dove deve andare come prezzo non c'è nulla di meglio (escluso il gaming offerto da un Poco che perde in moti altri aspetti). Edge 40 neo consumava un botto in standby, loro hanno fatto solo una prova in Wifi e non brilla molto il Neo ma penso sia la risoluzione elevata il problema, attendo la benedetta recensione di GSMArena per capire se consuma un po' troppo il wifi o anche con dati, il Wifi si può sistemare con un aggiornamento, se invece è il display troppo definito a consumare non si risolve. L'errroe grande per me è quella risoluzione del display che è inutile, bastava un normale FullHD+ e il display consumava meno.
Per la batteria che ha in rapporto alla risoluzione spinta va comunque bene, le foto sono buone, qualità ottima, ricarica veloce e pure senza fili. Per 300 è tata roba a 500 no.
Edge 50 Pro che ha un processore decisamente migliore e anche durata maggiore sta a 400 euro (12/512GB e caricatore da 128W che dovrebbe essere in confezione) attualmente è un prezzo ottimo per il device, poi non ha altre carattersistiche del Neo, ma se uno cerca prestazioni lui costa meno del Neo le ha, uno dei tanti preferibile oggi. Ma 50 pro a 300 non arriverà mai.
Grayskull
16-10-2024, 13:06
Io ho X6 liscio, prima il sensore era ok, poi installato HyperOS ha il difetto lamentato, sono abituato a spegnere lo schermo a mano. Non uso i social e per le mie esigenze, sensore GPS, mappe ecc è più preciso del mio Garmin Istinct. Avevo Poco X3 NFC e ho continuato con X6. Se è solo per il jack io non mi fossilizzerei su un modello e cambierei le cuffie o userei adattatore.
Non è solo per il jack, ma per il mio utilizzo è comunque una componente molto importante, anche perchè non lo uso solo con le cuffie, ma anche con altoparlanti vari, in auto con aux, ecc.
Il bluetooth non mi ha mai soddisfatto, quando l'ho provato il suono mi è sembrato sempre ovattato o inferiore come qualità audio rispetto al jack.
Qualche pagina fa ho valutato gli adattatori e rimangono un opzione più o meno valida, ma è chiaro che se c'è uno smartphone che rientra nel budget che ce l'ha allora meglio.
Come ha detto Romagnolo1973, la cosa migliore sarà provarlo per vedere se col mio utilizzo non ci sono problemi, male che vada andrò di G85 o qualcosa di leggermente superiore.
Non vedo tutti i lati negativi, poi se lo si valuta nell'ottica dei 500 euro è da non comprare e lo abbiamo sempre detto, ma a 300 quando diverrà disponibile la 8/256 è difficile trovare di meglio. Il SoC è un compomesso tra consumi e prestazioni e prezzo e non è certo il gaming il suo focus, a 500 euro comprerei altro (ma non i Pixel che confermano anche loro che hanno velocità di trasferimento ridicole, memorie comprate da un cantinaro cinese di bassa lega direi :read: ) e anche a 400 andrei su altro.
A 300 che è dove deve andare come prezzo non c'è nulla di meglio (escluso il gaming offerto da un Poco che perde in moti altri aspetti). Edge 40 neo consumava un botto in standby, loro hanno fatto solo una prova in Wifi e non brilla molto il Neo ma penso sia la risoluzione elevata il problema, attendo la benedetta recensione di GSMArena per capire se consuma un po' troppo il wifi o anche con dati, il Wifi si può sistemare con un aggiornamento, se invece è il display troppo definito a consumare non si risolve. L'errroe grande per me è quella risoluzione del display che è inutile, bastava un normale FullHD+ e il display consumava meno.
Per la batteria che ha in rapporto alla risoluzione spinta va comunque bene, le foto sono buone, qualità ottima, ricarica veloce e pure senza fili. Per 300 è tata roba a 500 no.
Edge 50 Pro che ha un processore decisamente migliore e anche durata maggiore sta a 400 euro (12/512GB e caricatore da 128W che dovrebbe essere in confezione) attualmente è un prezzo ottimo per il device, poi non ha altre carattersistiche del Neo, ma se uno cerca prestazioni lui costa meno del Neo le ha, uno dei tanti preferibile oggi. Ma 50 pro a 300 non arriverà mai.
Ritieni più affidabile gsmarena rispetto a notebookcheeck ?
Ciao,
considerando maggiormente la durata della batteria e la parte fotografica, tra un Realme Gt 6t e uno Xiaomi 13t quale consigliereste?
Conviene semplicemente prendere quello che costa meno o ci sono delle differenze sostanziali?
Altri modelli che avevo preso in considerazione sono questi:
Poco f6
Poco x6 pro
Motorola Edge 50 fusion
Realme 12 pro+
Mi confermate che sono un gradino sotto gli altri due o in realtà ce n'è qualcuno che dovrei riprendere in considerazione?
Thanks :-)
arabafenice74
16-10-2024, 15:25
Si, lo sto ancora provando e confermo quanto scritto da Romagnolo
Decisamente valido per i 200€ (io l'ho preso a 189, brand VF ma non inficia sugli aggiornamenti, l'ho collegato alla suite motorola da pc e gli aggiornamenti arrivano regolarmente).
Il design è bello, i bordi curvi possono non piacere ma donano aspetto premium (anche se è più delicato e la coverina in dotazione va sostituita con una più protettiva), il touch con sampling a 240Hz risulta fluido, motore di vibrazione così così ma accettabile.
Confermo la tendenza a saturare molto le foto sopratutto con la principale.
Nessun problema con VoLte e Vo-Wifi (provato con Very) e wifi 5Ghz che arriva a 433Mbps con un trasferimento max di 320/360Mbit reali.
Ricezione ottima come da tradizione Moto.
Sono in attesa delle 2 pellicole Hydrogel e cover più protettiva da Aliexpress (6€ tutto)
Grazie in primis per il feedback ;) .
Ma con la coverina in dotazione i bordi curvi non vengono nascosti e quindi "appiattiti", ancor di piu credo comprando una cover piu spessa come hai fatto tu?
Preciso che sono un fan dei bordi edge.
megthebest
16-10-2024, 15:31
Grazie in primis per il feedback ;) .
Ma con la coverina in dotazione i bordi curvi non vengono nascosti e quindi "appiattiti", ancor di piu credo comprando una cover piu spessa come hai fatto tu?
Preciso che sono un fan dei bordi edge.
la coverina in dotazione ha il silicone "scavato" proprio ai due lati, così da non inficiare il touch laterale, per questo non protegge praticamente per nuemte in caso di utro o cadute di lato. Anche la parte flat dello schermo, la covernina la copre si e mo per 0.5mm, quindi in caso di caduta di piatto, dubito si salvi lo schermo.
Ecco perchè con una cover più robuta con bordo minimo di 1-1,5mm aiuterebbe sicuramente.
Devo provare appena mi arriva se il touch laterale viene o meno limitato/compromesso.
arabafenice74
16-10-2024, 16:31
la coverina in dotazione ha il silicone "scavato" proprio ai due lati, così da non inficiare il touch laterale, per questo non protegge praticamente per nuemte in caso di utro o cadute di lato. Anche la parte flat dello schermo, la covernina la copre si e mo per 0.5mm, quindi in caso di caduta di piatto, dubito si salvi lo schermo.
Ecco perchè con una cover più robuta con bordo minimo di 1-1,5mm aiuterebbe sicuramente.
Devo provare appena mi arriva se il touch laterale viene o meno limitato/compromesso.
Ok tt chiaro pero' ti chiedevo se usando la coverina in dotazione questa mascherasse o nascondesse la "bellezza" dei bordi curvi rendendo il cellulare come se avesse uno schermo piatto e quindi non edge per intenderci. Chiedo perche' mi piacciono i schermi curvi e non vorrei che mettendo la cover questo schermo apparisse piatto come quello del G84 per farti capire il senso.
Romagnolo1973
16-10-2024, 18:44
Ritieni più affidabile gsmarena rispetto a notebookcheeck ?
Se ci sono entrambe le recensioni per un determinato device le guardo entrambe, sono le migliori. NBCheck è fondamentale per capire la precisione del test GPS che solo loro fanno, va discretamente bene per valutare le cam, ma non per la durata batteria perchè molto spesso fanno solo test di navigazione in wifi (come un questo caso) che è un uso molto diverso da quello normale visto che ben pochi navigano 12 ore in un giorno senza sosta, GSMArena è il riferimento per le foto con la possibilità di confrontare le cam con quella di altri che è un must e il test batteria è fatto con uso misto che è molto più vicino all'uso comune (poi ultimamente hanno cambiato il test e volendo si può spostare lo slider per avere più uso 5g o wifi o chiamate o standby) e se un determinato uso è energivoro e altri no almeno ci si accorge della cosa.
Uno schermo che sta a metà tra FullHD e QuadHD (SUPERHD come lo chiamano) come quello che ha il Neo in un contesto con schermo sempre acceso e magari al 100% di luminosità (ed è un faro te lo garantisco avendolo provato) è metterlo sicuramente in crisi, non viene valutata una gran cosa che è il fatto che grazie al display LTPO si può usare finalmente l'always-on 24 ore al giorno consumando praticamente nulla perchè sta a 1 Hz il display, ed è un gran vantaggio rispetto ai concorrenti dove l'AOD quando c'è porta via un 15% di batteria al giorno, non si valuta che un 50% di luminosità su quel display è di un 40% più luminoso di quasi tutti gli altri quindi dovrebbe essere messo al 30% per avere la stessa luminosità degli altri per fare un test giusto a parità di luminescenza.
Poi con quella batteria non può essere un batteryphone ovvio ma c'è modo di agire per farla durare, il CMFPhone con lo stesso processore (con display meno definito e meno luminoso) dura tanto tanto prima di caricarlo quindi quel SoC incide poco sulla batteria, ripeto che per me in Motorola hanno fatto una cavolata mettendo quel SuperHD, magari non esiste un LTPO 6,36" che sia "solo FullHD" non lo so, ma è una super definizione che non serve a nulla e penalizza la batteria, avrei fatto una scelta diversa più conservativa e avrebbe avuto una durata da primato
Gsmarena ha già fatto il test della batteria sul Motorola Edge 50 neo comunque
Romagnolo1973
16-10-2024, 21:42
Gsmarena ha già fatto il test della batteria sul Motorola Edge 50 neo comunque
si 13 ore e mezzo che sono 3 ore in più del predecessore 40 Neo e sono una enormità considerato pure che ha un 15% di batteria in meno e niente male rispetto ad altri piccoletti.
Ma volevo vedere la benedetta recensione e giocare con lo slider del test batteria per vedere il consumo nei vari contesti, insomma passo su GSMArena ogni mattina nella (vana) speranza che pubblichino la recensione ma per ora niente
Sto osservando Motorola G85, Edge 50 Fusion, Edge 50 Neo, ma...tutti questi modelli possono ospitare solo 1 sim fisica ed 1 eSim ?!
Quindi per me che ho bisogno e uso 2 sim fisiche non sono adatti ? Non voglio eSim. Strana politica quella di motorola, non in sintonia con i miei gusti, come discutibili sono altre cose, come Cpu a volta di basso livello, memorie lente, bordi schermo curvi diffusi su troppi modelli, poi ti danno magari 12 GB di ram con 512GB, inutili almeno per me.
In realta', volevo provare un modello con andoid stock o quasi, anche se ad ora non mi serve nulla avendo sia xiaomi 13T che Poco F5 ( degna di nota la differenza qualitativa dello schermo a favore del primo ), mi piace il Cmf1 senz'altro il mio preferito, ma sono abituato a smartphone che hanno un prezzo fluttuante, questo a parte brevissimi periodi di tempo in offerta come il Prime day, rimane sempre inchiodato li, e sinceramente mi sembra tenuto su in maniera artificiosa.
Lollauser
18-10-2024, 00:12
Sto osservando Motorola G85, Edge 50 Fusion, Edge 50 Neo, ma...tutti questi modelli possono ospitare solo 1 sim fisica ed 1 eSim ?!
Quindi per me che ho bisogno e uso 2 sim fisiche non sono adatti ? Non voglio eSim. Strana politica quella di motorola, non in sintonia con i miei gusti, come discutibili sono altre cose, come Cpu a volta di basso livello, memorie lente, bordi schermo curvi diffusi su troppi modelli, poi ti danno magari 12 GB di ram con 512GB, inutili almeno per me.
In realta', volevo provare un modello con andoid stock o quasi, anche se ad ora non mi serve nulla avendo sia xiaomi 13T che Poco F5 ( degna di nota la differenza qualitativa dello schermo a favore del primo ), mi piace il Cmf1 senz'altro il mio preferito, ma sono abituato a smartphone che hanno un prezzo fluttuante, questo a parte brevissimi periodi di tempo in offerta come il Prime day, rimane sempre inchiodato li, e sinceramente mi sembra tenuto su in maniera artificiosa.Oneplus Nord 3?
l'interfaccia è molto snella se non erro
ormai sempre più telefoni avranno solo sim + esim :stordita:
Romagnolo1973
18-10-2024, 11:38
ormai sempre più telefoni avranno solo sim + esim :stordita:
con la esim risparmieranno 1 centeso di componentistica un po' come con quello schifo di sensore virtuale di prossimità, quindi sì direi facile che la seconda sim sparisca dal carrellino per diventare solo virtuale, l'ideale sarebbe due sim fisiche nel carrellino + esim ma sono in pochissimi ad averla, solo i primi che integravano la esim un anno fa, non quelli attuali purtroppo.
La prima sim non la fanno virtuale perchè serve internet da quella per fare la esim per chi non ha un pc altrimenti farebbero sparire anche quella
Uno dei motivi per cui non amo le eSim sta nel fatto che se sono all'estero, con una virtuale, per toglierla e montarla su un altro dispositivo andrebbe smontata prima.
Ma mi e' accaduto che si bruciasse lo schermo, sul samsung s21, oppure si potrebbe guastare lo smartphone e che non si riesca a riaccendere il terminale nel qual caso non si puo' smontarla.
Stesso discorso opposto con eSim estera ed essere in Italia.
Magari si puo', ed e' solo una mia idea, ma a me piace anche cambiare terminale ogni tanto. e con la sim fisica e' facile farlo.
Alla luce di quanto scritto da Romagnolo, sono andato a guardare la scheda tecnica dello xiaomi 14T e trovo : Nano-SIM, eSIM or eSIM, eSIM o Dual SIM (Nano-SIM, dual stand-by).
Mal di testa :p a parte, se ho interpretato bene, e' doppia sim stand-by, ma ha anche la eSim in alternativa alla seconda sim fisica ? :rolleyes:
Mi tengo stretto il mio 13T.
megthebest
18-10-2024, 12:33
Uno dei motivi per cui non amo le eSim sta nel fatto che se sono all'estero, con una virtuale, per toglierla e montarla su un altro dispositivo andrebbe smontata prima.
Ma mi e' accaduto che si bruciasse lo schermo, sul samsung s21, oppure si potrebbe guastare lo smartphone e che non si riesca a riaccendere il terminale nel qual caso non si puo' smontarla.
Stesso discorso opposto con eSim estera ed essere in Italia.
Magari si puo', ed e' solo una mia idea, ma a me piace anche cambiare terminale ogni tanto. e con la sim fisica e' facile farlo.
Alla luce di quanto scritto da Romagnolo, sono andato a guardare la scheda tecnica dello xiaomi 14T e trovo : Nano-SIM, eSIM or eSIM, eSIM o Dual SIM (Nano-SIM, dual stand-by).
Mal di testa :p a parte, se ho interpretato bene, e' doppia sim stand-by, ma ha anche la eSim in alternativa alla seconda sim fisica ? :rolleyes:
Mi tengo stretto il mio 13T.
14 e 14T sono identici, puoi usare 2 sim fisiche nei 2 slot oppure al posto della seconda una eSim.
14 e 14T sono identici, puoi usare 2 sim fisiche nei 2 slot oppure al posto della seconda una eSim.
Grazie Max, sei sempre pronto a dare risposte a me ed a tutti :)
Mi piacerebbe che tu recensissi il Cmf 1 e/o il Nothing phone 2A.
https://m.gsmarena.com/motorola_edge_50_neo-review-2754.php
Ecco la recensione del Motorola Edge 50 neo.
Attendo il commento di Romagnolo sul reparto foto
Romagnolo1973
19-10-2024, 13:51
https://m.gsmarena.com/motorola_edge_50_neo-review-2754.php
Ecco la recensione del Motorola Edge 50 neo.
Attendo il commento di Romagnolo sul reparto foto
Non hanno fatto il test della cam, solo le foto outdoor :muro:
Comunque ottima recensione, i punti critici sono 2 e li ho segnalati già appena uscito e con la prova al volo che ho fatto al punto vendita:
1) come sempre detto da anni le cam sui motorola sono buone ma non l'applicazione, ancora peggio da Android 14 visto che satura troppo i colori, è lenta a processare (quindi foto mosse se ci si scorda di aspettare fermi 2 secondi perchè in realtà scatta dopo rispetto a quando si clicca) e lagga a bestia sia nei cambi cam che nel focus sia nel seguire i movimenti del soggetto a fuoco. Il problema lo hanno tutti i loro prodotti con A14 quindi penso che a breve lo risolveranno almeno per i lag, il fatto che satura è una caratteristica del marchio quindi penso non interverranno su quello. Gli scatti che fa sono buoni, quando si riesce a farli ....
2) per il prezzo europeo di uscita ben sopra ai 400 euro il SoC è troppo poco potente, lo è ancora oggi che sta a 360, ma è un SoC perfetto per quando il prezzo sarà di 300. In India dove è analogo il modello il prezzo è 250 euro e in confezione loro hanno pure il caricatore da 30 euro, quindi Motorola sta guadagnandoci tanto da noi, va preso a 300 e per quel prezzo è un gran telefono, e la batteria è onestissima considerando le dimensioni.
In soldoni, se il mio OP8 non lo aggiornano più e non ho voglia e tempo per una custom rom aggiornata, con calma quando arriverà sotto ai 300 potrebbe anche essere il mio prossimo telefono visto che di usabili a una mano oltre lui ci sono i pixel ma troppo scarsi in ricezione per dove abito e quindi ...
claudioxe
20-10-2024, 07:42
Non hanno fatto il test della cam, solo le foto outdoor :muro:
Comunque ottima recensione, i punti critici sono 2 e li ho segnalati già appena uscito e con la prova al volo che ho fatto al punto vendita:
1) come sempre detto da anni le cam sui motorola sono buone ma non l'applicazione, ancora peggio da Android 14 visto che satura troppo i colori, è lenta a processare (quindi foto mosse se ci si scorda di aspettare fermi 2 secondi perchè in realtà scatta dopo rispetto a quando si clicca) e lagga a bestia sia nei cambi cam che nel focus sia nel seguire i movimenti del soggetto a fuoco. Il problema lo hanno tutti i loro prodotti con A14 quindi penso che a breve lo risolveranno almeno per i lag, il fatto che satura è una caratteristica del marchio quindi penso non interverranno su quello. Gli scatti che fa sono buoni, quando si riesce a farli ....
2) per il prezzo europeo di uscita ben sopra ai 400 euro il SoC è troppo poco potente, lo è ancora oggi che sta a 360, ma è un SoC perfetto per quando il prezzo sarà di 300. In India dove è analogo il modello il prezzo è 250 euro e in confezione loro hanno pure il caricatore da 30 euro, quindi Motorola sta guadagnandoci tanto da noi, va preso a 300 e per quel prezzo è un gran telefono, e la batteria è onestissima considerando le dimensioni.
In soldoni, se il mio OP8 non lo aggiornano più e non ho voglia e tempo per una custom rom aggiornata, con calma quando arriverà sotto ai 300 potrebbe anche essere il mio prossimo telefono visto che di usabili a una mano oltre lui ci sono i pixel ma troppo scarsi in ricezione per dove abito e quindi ...
Scusate
Ho letto la recensione del motorola edge 50 neo
se ho compreso bene parrebbe più veloce (di poco) del Fusion
e la cosa che più mi sorprende la batteria ha una durata maggiore del Fusion e di molti altri modelli nonostante sia solo di 4300
Il mio dubbio su questo smartphone riguardava proprio la batteria ma preferivo nettamente il fatto che non fosse con schermo curvo e anche le dimensioni ridotte
chiedo a te che sei sicuramente molto più competente
Ho capito bene?
perche con batteria superiore al fusion non ho dubbi a questo punto di prendere il neo magari attendendo il black friday
mi chiedo poi, per far aumentare ulteriormente la durata della batteria è possibile agire sulla luminosità dello schermo (che appare esagerata) almeno quando si sta in luoghi chiusi?
Romagnolo1973
20-10-2024, 08:33
Scusate
Ho letto la recensione del motorola edge 50 neo
se ho compreso bene parrebbe più veloce (di poco) del Fusion
e la cosa che più mi sorprende la batteria ha una durata maggiore del Fusion e di molti altri modelli nonostante sia solo di 4300
Il mio dubbio su questo smartphone riguardava proprio la batteria ma preferivo nettamente il fatto che non fosse con schermo curvo e anche le dimensioni ridotte
chiedo a te che sei sicuramente molto più competente
Ho capito bene?
perche con batteria superiore al fusion non ho dubbi a questo punto di prendere il neo magari attendendo il black friday
mi chiedo poi, per far aumentare ulteriormente la durata della batteria è possibile agire sulla luminosità dello schermo (che appare esagerata) almeno quando si sta in luoghi chiusi?
Esatto, il 7S Gen 3 del Fusion è inferiore anche se non di tanto e anche lato consumo il Neo è migliore in tutti i contesti tranne che nel consumo in gaming dove è leggermente superiore. Tieni anche presente che sul Neo grazie al display LTPO puoi usare Always On Display senza che incida sulla batteria.
Ovvio che il sensore di luminosità in automatico setta la giusta luminosità in ogni condizione, è solo che i recensori testano le batterie con luminosità al 50% che vuol dire nulla, ogni telefono ha la sua luminosità e andrebbe invece fatta con uno strumento apposito e tutti alla stessa luminosità per avere un senso
Oneplus Nord 3?
l'interfaccia è molto snella se non erro
Si, e' uno degli osservati anche lui, ho letto che ha supporto fino ad android 16, un po' meno del mio 13T, e che in certe occasioni scaldicchia, e in paesi caldi puo' essere un problemino, ma tutti gli smartphone hanno punti forti e deboli.
Ho guardato un raffronto tra la camera dello xiaomi 14T ( del quale ci sono poche recensioni ), S24,Iphone 16, non pensavo potesse gareggiare con loro od addirittura fare meglio.
https://www.youtube.com/watch?v=l1gbE7XD6Og
Questa invece e' una recensione sul Cmf 1, fatta da un non recensore ( che non conosco ), fatta veramente bene e che me lo ha fatto amare.
https://www.youtube.com/watch?v=Rlr-fHAJw1s&t=19s
arabafenice74
20-10-2024, 10:39
Io per la verita' sarei piu incuriosito per un confronto hardware tra il 50 Fusion e il G85, dove seppur a disparita' di prezzo, considererei che il Fusion e' anche dotato di caricabatteria di serie nella confezione a differenza del G85.
Cosa ne pensate tra i due?
claudioxe
20-10-2024, 10:56
Io per la verita' sarei piu incuriosito per un confronto hardware tra il 50 Fusion e il G85, dove seppur a disparita' di prezzo, considererei che il Fusion e' anche dotato di caricabatteria di serie nella confezione a differenza del G85.
Cosa ne pensate tra i due?
Concordo
ma il confronto potrebbe essere duplice:
G85 Vs Fusion
Fusion per differenza di circa 60/70 euro ha in + IP68 / carca rapida 68W / processore migliore.....
GPS fusion peggiore
Fusion Vs Neo
Neo per circa 50 euro in + ha dimensioni ridotte / schermo piatto / processore piu veloce / batteria migliore (in meno manca carricatore)
GPS neo è meglio del fusion?
per la filosofia ben espressa fino ad ora nel forum (lasciarsi dei soldi in tasca fa sempre piacere) quale scelta adottare?
unnilennium
20-10-2024, 12:16
Concordo
ma il confronto potrebbe essere duplice:
G85 Vs Fusion
Fusion per differenza di circa 60/70 euro ha in + IP68 / carca rapida 68W / processore migliore.....
GPS fusion peggiore
Fusion Vs Neo
Neo per circa 50 euro in + ha dimensioni ridotte / schermo piatto / processore piu veloce / batteria migliore (in meno manca carricatore)
GPS neo è meglio del fusion?
per la filosofia ben espressa fino ad ora nel forum (lasciarsi dei soldi in tasca fa sempre piacere) quale scelta adottare?
c'è già la risposta nella domanda. g85 va benissimo anche se ha qualche mancanza rispetto agli altri 2, costa meno e resta valido... hanno fatto una furbata a farlo così, rispetto al g84 che era davvero un bradipo già all'uscita
G85 Vs Fusion
Fusion per differenza di circa 60/70 euro ha in + IP68 / carca rapida 68W / processore migliore.....
GPS fusion peggiore
perchè dici gps peggiore? vorrei capire
claudioxe
20-10-2024, 13:01
perchè dici gps peggiore? vorrei capire
lo dicono le recensioni
se vedi alcuni post prima c'è scritto
un mio collega lo ha comprato e mi deve dare indicazioni, ma dai primi test il GPS parrebbe la parte debole
a proposito il GPS del edge 50 neo come è?
Sawato Onizuka
20-10-2024, 19:29
Mi piacerebbe che tu recensissi il Cmf 1 e/o il Nothing phone 2A.
che ti serve sapere? ovvio che se sto 2A dovevo prenderlo ai prezzi del nuovo, nope :stordita: cmf 1 magari come muletto / secondario, ma dipende sempre dalle proprie esigenze (e ribadisco, che pure lui, al nuovo, un pelo oltre giusto street price)
Lollauser
21-10-2024, 08:59
OT riporto anche qua che è un thread molto frequentato: occhio se dovete reinserire username e password
vedere qui gli ultimi post
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=48629858#post48629858
Kingdemon
21-10-2024, 09:08
OT riporto anche qua che è un thread molto frequentato: occhio se dovete reinserire username e password
vedere qui gli ultimi post
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=48629858#post48629858Hai fatto bene.. presterò attenzione per il momento nessuna richiesta di reinserimento delle credenziali.
Inviato dal mio moto g14 utilizzando Tapatalk
OT riporto anche qua che è un thread molto frequentato: occhio se dovete reinserire username e password
vedere qui gli ultimi post
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=48629858#post48629858
Da cosa si capisce se l'account e' stato compromesso? Solo dal cambio della mail?
claudioxe
22-10-2024, 09:53
[QUOTE=claudioxe;48629454]lo dicono le recensioni
se vedi alcuni post prima c'è scritto
un mio collega lo ha comprato e mi deve dare indicazioni, ma dai primi test il GPS parrebbe la parte debole
a proposito il GPS del edge 50 neo come è?[/QUOTE
volevo segnalare a te e agli altri che un mio collega ha restituito il fusion perché il GPS è poco preciso.parrebve che il GPS non abbia un cip fisico ma di fatto si attivi solo in presenza di un ottimo collegamento internet
Vi risulta?
È così anche per il neo e per il g85?
Lollauser
22-10-2024, 09:54
Da cosa si capisce se l'account e' stato compromesso? Solo dal cambio della mail?
Per info aggiuntive vai in quel thread, chiudo ot ;)
Romagnolo1973
22-10-2024, 15:28
[QUOTE=claudioxe;48629454]lo dicono le recensioni
se vedi alcuni post prima c'è scritto
un mio collega lo ha comprato e mi deve dare indicazioni, ma dai primi test il GPS parrebbe la parte debole
a proposito il GPS del edge 50 neo come è?[/QUOTE
volevo segnalare a te e agli altri che un mio collega ha restituito il fusion perché il GPS è poco preciso.parrebve che il GPS non abbia un cip fisico ma di fatto si attivi solo in presenza di un ottimo collegamento internet
Vi risulta?
È così anche per il neo e per il g85?
Lo scrivevo qua spiegando il sensore presente nei telefoni e il G85 e Fusion, forse non lo avevi visto
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48625554&postcount=50935
Purtroppo nella recensione del Edge 50 Neo su Notebookcheck il paragrafo relativo al GPS ora non si vede, ci sono le foto del paragone con il garmin ma è saltato il giudizio, se mi ricordo bene quando è uscito il paragrafetto lo si leggeva e diceva che lo scarto dal Garmin era di circa un metro e dicevano che era non il migliore ma per essere un medio di gamma era in media con gli altri e senza grandi problematiche e se clicchi le foto del Neo e del garmin i due percorsi sono identici con appunto un metro di differenza sul ponte
https://www.notebookcheck.net/Motorola-Edge-50-Neo-smartphone-review-Compact-or-a-big-display-This-phone-can-do-both.901299.0.html
claudioxe
22-10-2024, 18:46
[QUOTE=claudioxe;48630857]
Lo scrivevo qua spiegando il sensore presente nei telefoni e il G85 e Fusion, forse non lo avevi visto
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48625554&postcount=50935
Purtroppo nella recensione del Edge 50 Neo su Notebookcheck il paragrafo relativo al GPS ora non si vede, ci sono le foto del paragone con il garmin ma è saltato il giudizio, se mi ricordo bene quando è uscito il paragrafetto lo si leggeva e diceva che lo scarto dal Garmin era di circa un metro e dicevano che era non il migliore ma per essere un medio di gamma era in media con gli altri e senza grandi problematiche e se clicchi le foto del Neo e del garmin i due percorsi sono identici con appunto un metro di differenza sul ponte
https://www.notebookcheck.net/Motorola-Edge-50-Neo-smartphone-review-Compact-or-a-big-display-This-phone-can-do-both.901299.0.html
Mi era sfuggito. ora mi è chiaro. Peccato davvero. Mi piacerebbe sapere il NEO se ha gli stessi sensori per decidere.
Il mio collega si è indirizzato verso OPPO RENO 11 F oppure OPPO RENO 12G quelli sono telefoni con sensori migliori pare per il GPS e molto solidi
Che ne pensi?
PS se poi riesci a capire per il NEO mi faresti un grandissimo piacere cosi decido
Romagnolo1973
22-10-2024, 19:10
[QUOTE=Romagnolo1973;48631278]
Mi era sfuggito. ora mi è chiaro. Peccato davvero. Mi piacerebbe sapere il NEO se ha gli stessi sensori per decidere.
Il mio collega si è indirizzato verso OPPO RENO 11 F oppure OPPO RENO 12G quelli sono telefoni con sensori migliori pare per il GPS e molto solidi
Che ne pensi?
PS se poi riesci a capire per il NEO mi faresti un grandissimo piacere cosi decido
Nella recensione del Neo il giudizio sul GPS c'è , è solo che è annegato in mezzo alla recensione e non dove sta solitamente (vicino alle foto del percorso fatto) e te lo riporto:
We performed our real-life test on the Motorola phone to determine its location accuracy: A bike trip on which we also brought along a comparison device, the Garmin Venu 2 smartwatch. The Edge 50 Neo was often about half a meter off the actual route, but apart from that, it was very accurate and even managed to track our location in narrow old town streets. Anyone who doesn't require absolutely precise location accuracy will be able to perform good navigation with the smartphone.
Che era quello che mi ricordavo, parlano di mezzo metro di scostamento quindi direi che va bene, del Fusion invece ne parlavano malino
claudioxe
22-10-2024, 19:49
[QUOTE=claudioxe;48631442]
Nella recensione del Neo il giudizio sul GPS c'è , è solo che è annegato in mezzo alla recensione e non dove sta solitamente (vicino alle foto del percorso fatto) e te lo riporto:
We performed our real-life test on the Motorola phone to determine its location accuracy: A bike trip on which we also brought along a comparison device, the Garmin Venu 2 smartwatch. The Edge 50 Neo was often about half a meter off the actual route, but apart from that, it was very accurate and even managed to track our location in narrow old town streets. Anyone who doesn't require absolutely precise location accuracy will be able to perform good navigation with the smartphone.
Che era quello che mi ricordavo, parlano di mezzo metro di scostamento quindi direi che va bene, del Fusion invece ne parlavano malino
quello che manca è però sapere se il neo e il fusion hanno differenti sensori relativi alla bussola o accelerometro ecc.......sarebbe interessante capirlo.
Perché penso che il cattivo funzionamento del Fusion deriva dai sensori!
Romagnolo1973
22-10-2024, 20:10
[QUOTE=Romagnolo1973;48631455]
quello che manca è però sapere se il neo e il fusion hanno differenti sensori relativi alla bussola o accelerometro ecc.......sarebbe interessante capirlo.
Perché penso che il cattivo funzionamento del Fusion deriva dai sensori!
Se Motorola mi fornisse di un Edge 50 Neo ... ma comunque anche provandolo non si sa cosa montino, si spulcia la scheda tecnica sperando sia precisa
Edge 50 Fusion sul sito ufficiale è scritto
Sensori
Sensore di prossimità
Sensore di luce ambiente
Accelerometro
Giroscopio
Sensore Sar
Hub sensori
Bussola elettronica
Per Edge 50 Neo invece
Sensori
Sensore di prossimità
Sensore di luce ambientale
Accelerometro
Giroscopio
Sensore Sar
Hub sensori
Magnetometro (bussola elettronica)
Il Neo sembrerebbe avere anche il Magnetometro , non è che sia fondamentale come Accelerometro e Giroscopio ma potrebbe aiutare, il Neo problemi in GPS non ne ha, il Fusion non è preciso ma magari l'amico ha semplicemente un prodotto difettoso, non è preciso ma il GPS lo prende nelle prove
claudioxe
22-10-2024, 20:18
[QUOTE=claudioxe;48631480]
Se Motorola mi fornisse di un Edge 50 Neo ... ma comunque anche provandolo non si sa cosa montino, si spulcia la scheda tecnica sperando sia precisa
Edge 50 Fusion sul sito ufficiale è scritto
Sensori
Sensore di prossimità
Sensore di luce ambiente
Accelerometro
Giroscopio
Sensore Sar
Hub sensori
Bussola elettronica
Per Edge 50 Neo invece
Sensori
Sensore di prossimità
Sensore di luce ambientale
Accelerometro
Giroscopio
Sensore Sar
Hub sensori
Magnetometro (bussola elettronica)
Il Neo sembrerebbe avere anche il Magnetometro , non è che sia fondamentale come Accelerometro e Giroscopio ma potrebbe aiutare, il Neo problemi in GPS non ne ha, il Fusion non è preciso ma magari l'amico ha semplicemente un prodotto difettoso, non è preciso ma il GPS lo prende nelle prove
spulciando nelle comparazioni su GSMArena mi da per GSM
Fusion e Neo
GPS, GLONASS, GALILEO
G85
GPS, GALILEO, GLONASS, BDS, QZSS
pertanto su NEO e FUSION mancherebbe BDS e QZSS...........sai che cosa significa questa mancanza? potrebbe essere una delle cause?
Romagnolo1973
22-10-2024, 20:29
[QUOTE=Romagnolo1973;48631496]
spulciando nelle comparazioni su GSMArena mi da per GSM
Fusion e Neo
GPS, GLONASS, GALILEO
G85
GPS, GALILEO, GLONASS, BDS, QZSS
pertanto su NEO e FUSION mancherebbe BDS e QZSS...........sai che cosa significa questa mancanza? potrebbe essere una delle cause?
Bds è il sistemi di satelliti cinesi e QZSS è quello giapponese, in soldoni no non sono loro la causa perchè quei satelliti da noi non li useresti
Da noi si usano GPS (statunitense), Galileo (europeo) e Glonass (Russo)
Enzo Font
23-10-2024, 06:36
a proposito il gps del mio G54 è scandaloso. mi riporta da tutta altra parte
claudioxe
23-10-2024, 12:20
a proposito il gps del mio G54 è scandaloso. mi riporta da tutta altra parte
qualcuno che lo usa su altri motorola tipo g85...Fusion ....neo?
con quali risultati
Romagnolo1973
23-10-2024, 16:47
a proposito il gps del mio G54 è scandaloso. mi riporta da tutta altra parte
Diciamo che quando si spende poco poi non si può pretendere troppo
Nei sui contro scrivevo:
a bussola è elettronica ovvero si rifà agli altri sensori per capire la direzione e questo non ha negatività nell'uso in macchina ma è imprecisa a piedi
Da Noteobookcheck confermano
https://www.notebookcheck.it/Recensione-del-Motorola-Moto-G54-Uno-dei-migliori-smartphone-per-meno-di-200-euro.763500.0.html
Lo smartphone Motorola determina la sua posizione attuale utilizzando i servizi di navigazione satellitare GPS (L1), Glonass (L1), Galileo (E1), Beidou (B1) e QZSS. Sia all'aperto che al chiuso, riesce a localizzare molto rapidamente la sua posizione con una precisione di 1 metro (3 piedi).
Tuttavia, la precisione del GPS del Moto G54 non è altrettanto accurata quando si muove, anche se è comunque complessivamente sufficiente per le attività di navigazione. In un breve tour in bicicletta, lo smartphone a volte ci localizza con la stessa precisione dello smartwatch fitness Garmin Venu 2, ma in altri momenti la posizione registrata può anche essere molto lontana dal percorso reale. Queste imprecisioni possono verificarsi sia in aree più o meno densamente occupate.
Enzo Font
23-10-2024, 17:10
@Romagnolo
non volermene (non ce l'ho con te), ma per me è inaccettabile. non costa 50eu ma 150eu. io i due miei smart precedenti li ho pagati 100eu (pure il g54 in quanto proveniente da fallimento), e non avevano questo problema.
a me pare lo stesso discorso che fa xiaomi col sensore di prossimità, a questo punto.
sensori elettronici che non funzionano. bah.
proverò a fare dei test - anche con altre app
VanCleef
23-10-2024, 19:59
non costa 50eu ma 150eu.
150€ is the new 50€ :cry:
Battute a parte, è dura ormai trovare smartphone buoni a 360° su quelle cifre... Rimane solo da valutare se i pro superano i contro nel PROPRIO uso.
Romagnolo1973
24-10-2024, 16:01
@Romagnolo
non volermene (non ce l'ho con te), ma per me è inaccettabile. non costa 50eu ma 150eu. io i due miei smart precedenti li ho pagati 100eu (pure il g54 in quanto proveniente da fallimento), e non avevano questo problema.
a me pare lo stesso discorso che fa xiaomi col sensore di prossimità, a questo punto.
sensori elettronici che non funzionano. bah.
proverò a fare dei test - anche con altre app
anche a me piacerebbe che un prodotto da 150 euro online fosse completo a 360° ma non lo erano neppure nel 2019 figuriamoci se lo sono ora che a 150 euro ti danno paccottiglia, ci sono dei compromessi, alcuni "subdoli" perchè non tanto evidenti come i sensori.
Guarda il nuovo Oppo Reno 12F che è 3 volte peggio del precedente 11F uscito poi solo pochi mesi prima .... non hanno margine di guadagno e quindi invece di migliorare peggiorano i prodotti lato HW.
Il G54 comunque non ha problemi di GPS (prende al chiuso in pochi secondi quindi il GPS di suo va bene), il fatto che si usino gli altri sensori è una cosa comune a quasi tutti i prodotti e lo è da anni. Motorola ha il pregio di dirtelo (sebbene per avere la scheda prodotto dal sito ufficiale devi prima metterlo nel carrello) a differenza degli altri.
Il problema molto probabilmente è una combinazione di cose, magari danno per scontato che usi il Wifi o il 4G per migliorare la posizione (e in genere è on di default questa cosa) e magari l'hai deselezionata o magari è un baco software della rom che non dialoga bene con certe app di GPS.
Prova Magic Earth come navigatore offline (così testi il gps e solo lui), c'è un po' da perdersi nelle tante opzioni ma una volta settato è un gioiellino, e ha gli autovelox ...
Altra recensione del Motorola Edge 50 neo
https://youtu.be/ZGvc70NisLo?si=UTzNvmirz1ke3HUP
Romagnolo che ne dici?
claudioxe
24-10-2024, 21:53
Altra recensione del Motorola Edge 50 neo
https://youtu.be/ZGvc70NisLo?si=UTzNvmirz1ke3HUP
Romagnolo che ne dici?
secondo me lui è il miglior recensore!
la recensione un po di dubbi li pone
mi chiedo se non convenga rimanere su OPPO con il reno 12 5g stesso processore ma tutto il resto forse meglio....oppure un Honor 200....con un processore superiore...
Poi OPPO mi da l'idea di una marca più matura al momento di MOTOROLA che è in ascesa ma credo abbia problemi di gioventù
di fatto, almeno io, in uno smartphone cerco prima di tutto affidabilità, durata batteria e che funzioni a dovere!
questi sono i dubbi che mi vengono ora
cosa ne pensate?
Ciao a tutti,
sto seguendo con attenzione anche io la questione edge50 neo perché era molto vicino a quello che mi serviva.. ma la questione del software cam pessimo mi ha raffreddato un po' l'entusiasmo..
Prima domanda scema da ignorante: ma se sul neo metto la gcam non risolvo i problemi se tenendomi comunque un ha più che discreto?
Se no (anche alzando il budget) guardando alternative ho visto pixel8/8a (in funzione di sconti vari), ma non c'è il tele stabilizzato che alla mia compagna fa comodo per video che fa per lavoro (video per social).
Sto cercando qualcosa che non sia una padella, con buona autonomia, aggiornamenti garantiti per un po' e ottimo reparto foto/video (preferibilmente con tele stabilizzato). No gaming o altre applicazioni particolarmente esose con un budget (posso aspettare anche sconti bf o simili) sui 400 o giù di lì.
eviterei Xiaomi che mi ha un po' stufato con le sue boiate sulla sua rom (e poi credo faccia solo padelle con queste caratteristiche).
Thx a lot a tutti per le info e questo 3d sempre sul pezzo..
la gcam non gestirebbe lo zoom ottico
la gcam non gestirebbe lo zoom ottico
ah.. ecco.. mi sembrava troppo semplice come soluzione.. :D
megthebest
25-10-2024, 08:26
la gcam non gestirebbe lo zoom ottico
dipende, sto provando la 9.2 BSG su Xiaomi 14 ed ha anche la cam secondaria 2.5x utilizzabile senza config o altro.
peppapig
25-10-2024, 08:32
secondo me lui è il miglior recensore!
la recensione un po di dubbi li pone
mi chiedo se non convenga rimanere su OPPO con il reno 12 5g stesso processore ma tutto il resto forse meglio....oppure un Honor 200....con un processore superiore...
Poi OPPO mi da l'idea di una marca più matura al momento di MOTOROLA che è in ascesa ma credo abbia problemi di gioventù
di fatto, almeno io, in uno smartphone cerco prima di tutto affidabilità, durata batteria e che funzioni a dovere!
questi sono i dubbi che mi vengono ora
cosa ne pensate?
Io ho preso l'oppo poco tempo fa ed indubbiamente come durata di batteria è notevole, durante un'intera giornata (8 - 1) di uso abbastanza intenso (un'ora di navigatore, un pò di giochi, qualche video, parecchi social quindi schermo sempre acceso ed un centinaio di app installate) ha consumato poco più del 30% di batteria.
Lo ricarico sempre solo fino all'80% e finora non è mai sceso sotto il 45% prima di andare a letto.
La durata è uno dei suoi pregi, di solito la citano anche le recensioni, a quanto pare è dovuto al connubio batteria grande e processore efficente.
Come funzionamento non ho di che lamentarmi, gira tutto bene, veloce e senza scatti, non ci sono bloatware, l'aspetto è molto "android pure" ma con molte più opzioni aggiunte (tipo poter tenere acceso lo schermo con lo sguardo).
Non so come va coi giochi 3d perchè non ne ho.
Lo sblocco è istantaneo sia con il volto che l'impronta ed è parecchio leggero e sottile.
Di contro è un pò scivoloso ma io ci avrei cmq messo la cover quindi non è più un problema.
La cosa che davvero mi da fastidio è la posizione decentrata delle camere ma purtroppo è una moda idiota diffusa :rolleyes:
arabafenice74
25-10-2024, 08:43
Io ho preso l'oppo poco tempo fa ed indubbiamente come durata di batteria è notevole, durante un'intera giornata (8 - 1) di uso abbastanza intenso (un'ora di navigatore, un pò di giochi, qualche video, parecchi social quindi schermo sempre acceso ed un centinaio di app installate) ha consumato poco più del 30% di batteria.
Lo ricarico sempre solo fino all'80% e finora non è mai sceso sotto il 45% prima di andare a letto.
La durata è uno dei suoi pregi, di solito la citano anche le recensioni, a quanto pare è dovuto al connubio batteria grande e processore efficente.
Come funzionamento non ho di che lamentarmi, gira tutto bene, veloce e senza scatti, non ci sono bloatware, l'aspetto è molto "android pure" ma con molte più opzioni aggiunte (tipo poter tenere acceso lo schermo con lo sguardo).
Non so come va coi giochi 3d perchè non ne ho.
Lo sblocco è istantaneo sia con il volto che l'impronta ed è parecchio leggero e sottile.
Di contro è un pò scivoloso ma io ci avrei cmq messo la cover quindi non è più un problema.
La cosa che davvero mi da fastidio è la posizione decentrata delle camere ma purtroppo è una moda idiota diffusa :rolleyes:
Potresti gentilmente specificare meglio il modello Oppo da te recensito?
Del Reno 12 vedo che c'e' il modello 12FS 5G ma non so se e' lo stesso che hai tu.
Grazie.
peppapig
25-10-2024, 09:34
Potresti gentilmente specificare meglio il modello Oppo da te recensito?
Del Reno 12 vedo che c'e' il modello 12FS 5G ma non so se e' lo stesso che hai tu.
Grazie.
Avevo capito ti riferissi al Reno 12 Pro, ho capito male? :asd:
arabafenice74
25-10-2024, 11:01
Avevo capito ti riferissi al Reno 12 Pro, ho capito male? :asd:
Quindi il tuo modello e' il Pro?
Pare che non ci capiamo.
dipende, sto provando la 9.2 BSG su Xiaomi 14 ed ha anche la cam secondaria 2.5x utilizzabile senza config o altro.
ah.. buono a sapersi.. altri pareri in merito? perchè questo farebbe rientrare l'edge50 neo in cima alla mia lista..
Romagnolo1973
25-10-2024, 18:23
ah.. buono a sapersi.. altri pareri in merito? perchè questo farebbe rientrare l'edge50 neo in cima alla mia lista..
sui mediatek è meno facile rispetto agli snapdragon avere una gcam completa per tutte le ottiche del device, ma se vende bene potrebbe esserci, però non ci scommetterei ad occhi chiusi.
Ricorda che le parole Pixel e Autonomia non vanno insieme .... anche buona ricezione e pixel sono parole che non possono stare nella stessa frase. Poi per il resto è ottimo ma se uno cerca un telefono che arrivi a sera senza patemi sempre oppure uno che prenda bene ovunque deve rivolgersi ad altro
Romagnolo1973
25-10-2024, 18:37
Altra recensione del Motorola Edge 50 neo
https://youtu.be/ZGvc70NisLo?si=UTzNvmirz1ke3HUP
Romagnolo che ne dici?
secondo me lui è il miglior recensore!
la recensione un po di dubbi li pone
mi chiedo se non convenga rimanere su OPPO con il reno 12 5g stesso processore ma tutto il resto forse meglio....oppure un Honor 200....con un processore superiore...
Poi OPPO mi da l'idea di una marca più matura al momento di MOTOROLA che è in ascesa ma credo abbia problemi di gioventù
di fatto, almeno io, in uno smartphone cerco prima di tutto affidabilità, durata batteria e che funzioni a dovere!
questi sono i dubbi che mi vengono ora
cosa ne pensate?
Rispondo a entrambi, la recensione torna perfettamente con quello che scriviamo qua, e non è un caso perchè spessissimo mi ritrovo con quello che dice lui.
Partiamo da un dato di fatto ovvero che ad oggi al prezzo di uscita di 499 e 449 per le due versioni o anche 359 - 419 in cui le due versioni sono ora online il telefono non è consigliabile nel 90% dei casi perchè a quei prezzi si trovano prodotti molto migliori. Resta valido anche oggi a questi prezzi solo per chi cerca un telefono piccolo che abbia ricarica wireless, ip68, autonomia buonina, schermo ottimo e 5 anni di aggiornamenti essendo tutte cose che messe assieme ha solo lui.
Quando scenderà a più miti valori che pensiamo siano 299 e 349 per le due versioni allora la platea di persone a cui consigliarlo aumenterà notevolmente.
Ha dimostrato che il GPS prende bene e direi che non ne parliamo più, è valido per questo aspetto.
Non sono in sintonia con lui quando dice che 8 GB sono pochi, potrebbero esserlo tra 5 anni ma non oggi e non per ancora qualche anno.
I lag li ha anche lui nella app fotocamera e quando risolveranno sostanzialmente il prodotto diventa un perfetto medio di gamma.
Che le cam non valgano i pixel già si sapeva, sono anche loro da medio di gamma con il plus di poter usarle tutte con risultati dal buono al decente, cosa che non è scontata e impossibile per tanti altri device.
Poi come detto sopra se uno non ha la pregiudiziale delle dimensioni allora il telefono ad oggi non è consigliabile perchè tanti altri sono migliori in molti aspetti e quindi non lo si può paragonare a un telefono che è 1 cm più lungo e quindi con batteria maggiore ma anche portabilità peggiore per forza di cose.
Ciao come fotocamera come sarebbe la classifica tra edge 50 neo, Xiaomi 13T e oneplus nord 3?
Sarei indeciso tra questi 3 da prendere
Romagnolo1973
25-10-2024, 20:16
Ciao come fotocamera come sarebbe la classifica tra edge 50 neo, Xiaomi 13T e oneplus nord 3?
Sarei indeciso tra questi 3 da prendere
Xiaomi è di un bel po' superiore, consideralo un top a livello dei pixel, poi ben staccato viene il Motorola e ultimo ma vicino al Edge c'è OP almeno sulla principale perchè poi il Nord ha altre 2 cam sostanzialmente inutili mentre gli altri 2 hanno cam secondarie che lavorano bene o comunque discretamente
megthebest
26-10-2024, 07:17
Ciao come fotocamera come sarebbe la classifica tra edge 50 neo, Xiaomi 13T e oneplus nord 3?
Sarei indeciso tra questi 3 da prendereAggiungerei Honor 200 che come cam ho trovato ottimo, come cpu è media ma si comporta benone. Ora sul sito (o app My Honor che è meglio per usare lo sconto permuta fittizia) trovi 8+256 con 10% di sconto usando il codice coupon AHFANS10P, più hai 50€ di permuta e se ti registri hai 2000 punti (altri 20/40€ di sconto). In pratica lo paghi meno di 300€
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
sui mediatek è meno facile rispetto agli snapdragon avere una gcam completa per tutte le ottiche del device, ma se vende bene potrebbe esserci, però non ci scommetterei ad occhi chiusi.
Ricorda che le parole Pixel e Autonomia non vanno insieme .... anche buona ricezione e pixel sono parole che non possono stare nella stessa frase. Poi per il resto è ottimo ma se uno cerca un telefono che arrivi a sera senza patemi sempre oppure uno che prenda bene ovunque deve rivolgersi ad altro
Ok grazie.. quindi no padella e ottime cam (meglio con tele) non ci sono grandi alternative al pixel 8/8a, che però paga in ricezione e autonomia... Capito bene?
Thx
Romagnolo1973
26-10-2024, 09:14
Ok grazie.. quindi no padella e ottime cam (meglio con tele) non ci sono grandi alternative al pixel 8/8a, che però paga in ricezione e autonomia... Capito bene?
Thx
Di piccoletti (ma occhio che Edge 50 Neo non è propriamente piccolo, semplicemente a metà strada tra un S24 e i padelloni attuali) ci sono solo e te li metto in ordine di prezzo di massima poi se vuoi te li vai a vedere tu i prezzi esatti:
Edge 30 Neo che tra pochi mesi finisce il supporto quindi sconsigliato anche se costa poco, cam mediocri
Xiaomi 12 e 12X anche loro a fine supporto quindi sconsigliati, cam discrete
Edge 50 Neo che tra tutti è quello più grande per dimensioni, cam buona la principale, discreta la tele che è un plus che su tanti altri non hai, sufficiente la ultra-wide e speriamo risolvano presto il problema con l'app fotocamera perchè ad oggi è quasi inusabile nei video e molto problematica nelle foto
Pixel 8A bordi insulsi, scarsa autonomia, scarsa ricezione, cam buone
Pixel 8 scarsa autonomia, scarsa ricezione, cam buone
Xiaomi 13 a metà vita di supporto, cam buone
Galaxy S23 autonomia così così e ricezione anche un po' problematica, cam sotto ai pixel ma buonine
Xiaomi 14 unico che ha cam ottime quasi da pixel
Galaxy S24 autonomia così così e ricezione anche un po' problematica, cam sotto ai pixel ma buonine
Asus Zenfone 10 supporto corto quasi agli sgoccioli quindi sconsigliato visto anche il prezzo alto
Pixel 9 autonomia leggermente migliorata e finalmente ricezione in media con gli altri, cam ottime
Non c'è altro nel mondo smartphone che abbia ancora supporto di piccolo oltre a quelli sopra.
Xiaomi è di un bel po' superiore, consideralo un top a livello dei pixel, poi ben staccato viene il Motorola e ultimo ma vicino al Edge c'è OP almeno sulla principale perchè poi il Nord ha altre 2 cam sostanzialmente inutili mentre gli altri 2 hanno cam secondarie che lavorano bene o comunque discretamente
Su dxomark il 13t ha ottenuto un punteggio di 123 il neo 115. Questa grande differenza dunque non c'è
Il g85 per esempio fa schifo con un punteggio di 85 Honor 200 con 130 se la cava
Altra cosa:
qui si critica il Neo 50 che solo 5 fa un telefono del genere se fosse esistito sarebbe costato 2000 euro.
Insomma il neo 50 oggi vale il doppio di un top di gamma di 5 anni fa.
Io ho il neo 50 e non ho riscontrato quei difetti citati caso mai piccole cosette ma nulla di che.
Viva Motorola e grazie che esisti
da poco viene utilizzato uno Xiaomi Note 4G (consigliato in questa pagine)
consiglio derivato appunto dalla possibilità di aggiornare fino a gennaio 2028
su un dispositivo con Android 8, quindi abbastanza vecchio c' è la versione di Chrome 130
in teoria i software continuano ad aggiornarsi fino a che "limite"?
Enzo Font
26-10-2024, 16:45
Aggiungerei Honor 200 che come cam ho trovato ottimo, come cpu è media ma si comporta benone. Ora sul sito (o app My Honor che è meglio per usare lo sconto permuta fittizia) trovi 8+256 con 10% di sconto usando il codice coupon AHFANS10P, più hai 50€ di permuta e se ti registri hai 2000 punti (altri 20/40€ di sconto). In pratica lo paghi meno di 300€
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
il magic 6 lite quanto verrebbe per curiosità?
megthebest
26-10-2024, 19:46
il magic 6 lite quanto verrebbe per curiosità?251 usando il loro coupon AHFANS10P più eventuali punti (io ne ho 11000).
Non ha molto senso, Honor 200 sta uguale ed hai o 50€ di sconto bonus permuta creed invece non c'è su magic 6 lite
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
claudioxe
27-10-2024, 10:34
Altra cosa:
qui si critica il Neo 50 che solo 5 fa un telefono del genere se fosse esistito sarebbe costato 2000 euro.
Insomma il neo 50 oggi vale il doppio di un top di gamma di 5 anni fa.
Io ho il neo 50 e non ho riscontrato quei difetti citati caso mai piccole cosette ma nulla di che.
Viva Motorola e grazie che esisti
Ti chiedo una gentilezza di farmi sapere come ti trovi con il NEO soprattutto per durata batteria e affidabilità. Ho letto con dispiacere su un gruppo Motorola che si consiglia ogni avanzamento e aggiornamento di fare un reset di fabbrica. Io fino ad oggi non ho mai fatto il reset che comporta diversi problemi visto che sullo smartphone ho tutto e mi ci vogliono giorni di lavoro per riportare tutto come prima!
L'altra cosa che mi interessa è di sapere con quale operatore sei e se hai il VOLTE che permette di telefonare con qualità maggiore
Più che altro ho paura che Motorola sia un po acerba
io adesso sono indeciso tra:
-Motorola edge 50 NEO
-Oppo reno 12 5g
-Oppo reno 11 F
- Honor 200
se mi dai un parere in merito, te e chiaramente gli altri......mi fate un gran piacere
Ti chiedo una gentilezza di farmi sapere come ti trovi con il NEO soprattutto per durata batteria e affidabilità. Ho letto con dispiacere su un gruppo Motorola che si consiglia ogni avanzamento e aggiornamento di fare un reset di fabbrica. Io fino ad oggi non ho mai fatto il reset che comporta diversi problemi visto che sullo smartphone ho tutto e mi ci vogliono giorni di lavoro per riportare tutto come prima!
L'altra cosa che mi interessa è di sapere con quale operatore sei e se hai il VOLTE che permette di telefonare con qualità maggiore
Più che altro ho paura che Motorola sia un po acerba
io adesso sono indeciso tra:
-Motorola edge 50 NEO
-Oppo reno 12 5g
-Oppo reno 11 F
- Honor 200
se mi dai un parere in merito, te e chiaramente gli altri......mi fate un gran piacere
Autonomia mi dura quanto una batteria da 5.000 dunque vai tranquillo
Ho kena e il Volte funziona.
Motorola acerba :D :D :D :D :D :D :D :D
5 anni di aggioramenti per Motorola bastano per scegliere il neo 50
claudioxe
27-10-2024, 18:07
Autonomia mi dura quanto una batteria da 5.000 dunque vai tranquillo
Ho kena e il Volte funziona.
Motorola acerba :D :D :D :D :D :D :D :D
5 anni di aggioramenti per Motorola bastano per scegliere il neo 50
mi hai quasi convinto
per il volte riesci ad attivarlo da impostazioni o va in automatico?
pertanto a tuo parere come per gli smartphone he ho avuto non c'è necessità di fare un reset di fabbirica spesso? io con il mio attuale REALME in tre anni mai fatto!
per me questo è essenziale
mi hai quasi convinto
per il volte riesci ad attivarlo da impostazioni o va in automatico?
pertanto a tuo parere come per gli smartphone he ho avuto non c'è necessità di fare un reset di fabbirica spesso? io con il mio attuale REALME in tre anni mai fatto!
per me questo è essenziale
Il volte è entrato in automatico.
Per il reset lo si fa solo in casi eccezionali
Musashi368
27-10-2024, 20:40
Scusate sapete dirmi dove posso trovare un sito sui samsung dove controllare i periodi di aggiornamento e le patch? Grazie
Scusate sapete dirmi dove posso trovare un sito sui samsung dove controllare i periodi di aggiornamento e le patch? Grazie
scorri giù la pagina fino a trovare i Samsung
phone-update-policies (https://www.androidauthority.com/phone-update-policies-1658633/)
Romagnolo1973
28-10-2024, 10:59
Intanto da Unieuro Edge 50 8/256 grigio (non ho controllato altri colori) è a 329, magari pochi pezzi ma ... si avvicina ai 299 dai che ce la facciamo :D
peppapig
28-10-2024, 11:26
Intanto da Unieuro Edge 50 8/256 grigio (non ho controllato altri colori) è a 329, magari pochi pezzi ma ... si avvicina ai 299 dai che ce la facciamo :D
A 299 lo vedo sul sito dove ho preso il mio.
Musashi368
28-10-2024, 15:16
scorri giù la pagina fino a trovare i Samsung
phone-update-policies (https://www.androidauthority.com/phone-update-policies-1658633/)
Grazie
spaccacervello
28-10-2024, 16:03
Intanto da Unieuro Edge 50 8/256 grigio (non ho controllato altri colori) è a 329, magari pochi pezzi ma ... si avvicina ai 299 dai che ce la facciamo :D
Anche sull'amazzone (venduto e spedito) colore Grisaille.
si parla di Edge 50 Neo, giusto?
spaccacervello
28-10-2024, 16:33
@HSH Sì.
Romagnolo1973
28-10-2024, 16:46
Sì scusate ho dimenticato di scrivere NEO nel nome
Il 50 liscio un po' come è stato il 40 liscio non viene molto pompato da Motorola in UE e non so perchè, Edge 40 liscio era un gran bel prodotto
Buonasera a tutti,
ho da qualche giorno fatto il passaggio da Poco F5 e Oppo Reno 12 Pro 5G (12/512)... e volevo lasciarvi un paio di impressioni.
Ho mollato il Poco per colpa del sw. Ho trovato F5 ottimo per l'audio, lo schermo, la velocità operativa, la vibrazione e tutto sommato anche le funzioni disponibili. La fotocamera perfettibile (accettabile se non hai pretese, meglio di quanto pensassi) ma cmq passabile. Ma il sw che ti spara pubblicità o che ti costringe ad app assurde per cambiare uno sfondo anche no. Peccato. Avesse avuto un sw meno invasivo me lo sarei tenuto. Ps: anche qualche problemino con maps (giunto a destinazione l'app si piantava).
Passato a Oppo Reno 12 pro perché: volevo un cell con una fotocamera migliore, uno zoom dedicato, piu' memoria e l'espansione SD (si lo so, mi porto un sacco di dati ma mi piace cosi). Mi ero trovato magnificamente con il mio Reno 2, e quindi sono rimasto "in casa". E' una vergogna che abbiano montato il 7300 da noi, almeno l'8200 sarebbe stato meglio. Il salto con il 9200+ credo sia impressionante.
In soldoni sono soddisfatto? Alla fine si. Mi piace lo schermo, l'audio (sia in chiamata che da speakers), durata batteria, il sw personalizzabile e senza bloatware (finalmente!) fotocamera (anche se devo provarla meglio ma e' gia' evidentemente meglio di F5), memoria SD (finalmente). E pure come dimensioni pur essendo comparabile a F5, essendo piu' stondato sembra meno ingombrante.
Mi piace meno: la vibrazione (e' un po' zanzarosa come Reno2, vabbe' mi abituero') e la CPU che per quanto piu' che onorevole nelle funzioni normali, se carico qualche giochetto 3d un po' "macina".. (F5 era piu' svelto, do la colpa alla cpu).
L'ho pagato 360 euro da negozio online, il telefono alla fine funziona bene ma non li vale. E' un telefono da 300 euro, un medio gamma che fa bene abbastanza cose, gira bene, con un sacco di memoria e delle cam buone (pure autofocus per la selfie che ogni tanto uso "in compagnia" e le foto sono buone). Avesse avuto un soc migliore sarebbe stato meglio. Se costa uguale, la versione 9200+ ne vale la pena (se sei cinese).
Quindi e' un buon sostituto del Reno2 che al tempo anche lui aveva gli stessi pro e contro (avrebbe meritato un soc migliore).
Forse piu' avanti provero' ancora Xiaomi, ma solo Xiaomi (no redmi no poco) se il sw e' scevro da porcherie... altrimenti resta dov'e'. Ammetto di aver pensato a 13T (o l'anno prossimo ci potrebbe scappare un 14T a seconda del prezzo).
ciaociao
Ed_Bunker
28-10-2024, 22:51
Buonasera a tutti,
ho da qualche giorno fatto il passaggio da Poco F5 e Oppo Reno 12 Pro 5G (12/512)... e volevo lasciarvi un paio di impressioni.
Ho mollato il Poco per colpa del sw. Ho trovato F5 ottimo per l'audio, lo schermo, la velocità operativa, la vibrazione e tutto sommato anche le funzioni disponibili. La fotocamera perfettibile (accettabile se non hai pretese, meglio di quanto pensassi) ma cmq passabile. Ma il sw che ti spara pubblicità o che ti costringe ad app assurde per cambiare uno sfondo anche no. Peccato. Avesse avuto un sw meno invasivo me lo sarei tenuto. Ps: anche qualche problemino con maps (giunto a destinazione l'app si piantava).
Passato a Oppo Reno 12 pro perché: volevo un cell con una fotocamera migliore, uno zoom dedicato, piu' memoria e l'espansione SD (si lo so, mi porto un sacco di dati ma mi piace cosi). Mi ero trovato magnificamente con il mio Reno 2, e quindi sono rimasto "in casa". E' una vergogna che abbiano montato il 7300 da noi, almeno l'8200 sarebbe stato meglio. Il salto con il 9200+ credo sia impressionante.
In soldoni sono soddisfatto? Alla fine si. Mi piace lo schermo, l'audio (sia in chiamata che da speakers), durata batteria, il sw personalizzabile e senza bloatware (finalmente!) fotocamera (anche se devo provarla meglio ma e' gia' evidentemente meglio di F5), memoria SD (finalmente). E pure come dimensioni pur essendo comparabile a F5, essendo piu' stondato sembra meno ingombrante.
Mi piace meno: la vibrazione (e' un po' zanzarosa come Reno2, vabbe' mi abituero') e la CPU che per quanto piu' che onorevole nelle funzioni normali, se carico qualche giochetto 3d un po' "macina".. (F5 era piu' svelto, do la colpa alla cpu).
L'ho pagato 360 euro da negozio online, il telefono alla fine funziona bene ma non li vale. E' un telefono da 300 euro, un medio gamma che fa bene abbastanza cose, gira bene, con un sacco di memoria e delle cam buone (pure autofocus per la selfie che ogni tanto uso "in compagnia" e le foto sono buone). Avesse avuto un soc migliore sarebbe stato meglio. Se costa uguale, la versione 9200+ ne vale la pena (se sei cinese).
Quindi e' un buon sostituto del Reno2 che al tempo anche lui aveva gli stessi pro e contro (avrebbe meritato un soc migliore).
Forse piu' avanti provero' ancora Xiaomi, ma solo Xiaomi (no redmi no poco) se il sw e' scevro da porcherie... altrimenti resta dov'e'. Ammetto di aver pensato a 13T (o l'anno prossimo ci potrebbe scappare un 14T a seconda del prezzo).
ciaociaoSu Xiaomi/poco/redmi fai debloat in dieci minuti e da qualche tempo anche direttamente da smartphone, senza passare da PC/laptop.
Sent from Poco X5 Pro
ritpetit
29-10-2024, 00:05
Su Xiaomi/poco/redmi fai debloat in dieci minuti e da qualche tempo anche direttamente da smartphone, senza passare da PC/laptop.
Sent from Poco X5 Pro
..e ci vuole 5 minuti x togliere le pubblicità dalle app. Ci sono mille guide.
Sinceramente mi sta sembrando pretestuoso questa eccessiva denigrazione della Miui, frutto spesso di preconcetti, “sentito dire” e senza la minima voglia di sbattersi mezz’ora in tutto per ripulirlo facilmente.
In casa abbiamo 2 poco F5 (uno che ha sostituito un ottimo MI9lite passato a miglior vita solo per una rovinosa caduta), un Poco X3 perfetto dopo oltre 3 anni, un Note 12 4G per mia mamma, e valgono tutti i (relativamente pochi) soldi che sono costati, specie in confronto con l’hardware della concorrenza.
Ovviamente senza bloatware nè pubblicità.
se entrambi foste cosi' gentili da linkarmi uno o due link a prova di niubbo per questo genere di cose...
1) F5 ce l'ho ancora e sarei curioso di vedere come va ripulito
2) siccome in caso lo venderei a mio fratello... se e' pulito tanto meglio.
Di piccoletti (ma occhio che Edge 50 Neo non è propriamente piccolo, semplicemente a metà strada tra un S24 e i padelloni attuali) ci sono solo e te li metto in ordine di prezzo di massima poi se vuoi te li vai a vedere tu i prezzi esatti:...
Grazie mille della carrellata.. ci ragiono e vedo se posso rimanere su dimensioni "medie" o se passare a qualcosa di più grande..
Musashi368
29-10-2024, 08:33
Buongiorno a tutti,
sto valutando l'acquisto di un nuovo smartphone, per l'utilizzo che ne faccio praticamente si tratta del fatto che c'è la mia vita dentro(foto famiglia, operazioni bancarie, ricevimento mail...sono una piccola partita iva), sono conscio del fatto che dovrei investire un pò di soldi per questo;
ma siccome il budget non è alto (si parla di € 150 che posso utilizzare), tralasciando gli smartphone consigliati nel primo topic, dite che vale la pena orientarsi su dei samsung base gamma(a05s, a15 o a25g), soprattutto in merito di sicurezza e aggiornamenti per stare tranquillo?
Grazie a tutti.
TorettoMilano
29-10-2024, 08:39
Buongiorno a tutti,
sto valutando l'acquisto di un nuovo smartphone, per l'utilizzo che ne faccio praticamente si tratta del fatto che c'è la mia vita dentro(foto famiglia, operazioni bancarie, ricevimento mail...sono una piccola partita iva), sono conscio del fatto che dovrei investire un pò di soldi per questo;
ma siccome il budget non è alto (si parla di € 150 che posso utilizzare), tralasciando gli smartphone consigliati nel primo topic, dite che vale la pena orientarsi su dei samsung base gamma(a05s, a15 o a25g), soprattutto in merito di sicurezza e aggiornamenti per stare tranquillo?
Grazie a tutti.
se ti vuoi male si
megthebest
29-10-2024, 08:42
Buongiorno a tutti,
sto valutando l'acquisto di un nuovo smartphone, per l'utilizzo che ne faccio praticamente si tratta del fatto che c'è la mia vita dentro(foto famiglia, operazioni bancarie, ricevimento mail...sono una piccola partita iva), sono conscio del fatto che dovrei investire un pò di soldi per questo;
ma siccome il budget non è alto (si parla di € 150 che posso utilizzare), tralasciando gli smartphone consigliati nel primo topic, dite che vale la pena orientarsi su dei samsung base gamma(a05s, a15 o a25g), soprattutto in merito di sicurezza e aggiornamenti per stare tranquillo?
Grazie a tutti.
Un Eventuale Motorola G34 5G 8+256Gb ti garantice almeno 3 anni di aggiornamenti e sta a 129€ su Amazon.. A15 e A25 sono comunque decisamente peggiori e costano di più..
Andrei su quello se il budged è meno di 150€,, se 150 assolutamente Moto G54 8+256 che resta il migliore nella fascia seppur come aggiornamenti si fermerà prima del G34
spaccacervello
29-10-2024, 16:23
..e ci vuole 5 minuti x togliere le pubblicità dalle app. Ci sono mille guide.
Sinceramente mi sta sembrando pretestuoso questa eccessiva denigrazione della Miui, frutto spesso di preconcetti, “sentito dire” e senza la minima voglia di sbattersi mezz’ora in tutto per ripulirlo facilmente.
In casa abbiamo 2 poco F5 (uno che ha sostituito un ottimo MI9lite passato a miglior vita solo per una rovinosa caduta), un Poco X3 perfetto dopo oltre 3 anni, un Note 12 4G per mia mamma, e valgono tutti i (relativamente pochi) soldi che sono costati, specie in confronto con l’hardware della concorrenza.
Ovviamente senza bloatware nè pubblicità.
Il problema non è nelle pubblicità, che come avete giustamente detto si tolgono in 5 minuti.
Il problema è nei bug che compaiono ad ogni major release e non vengono corretti, due esempi:
- Mi 11 lite 4G, ne ho avuti per mano 2 modelli, in uno con MIUI/android 13 ha smesso di funzionare la fotocamera selfie, nell' altro nessuno problema; questo è dovuto a fotocamere di manifattura diversa una delle due non inclusa nei driver di 13, contattato il supporto Xiaomi :sofico: mi hanno detto di attendere l' aggiornamento OTA successivo, che ovviamente non è mai arrivato essendo a fine supporto :mc: .
- Poco X3 NFC che ho avuto personalmente con MIUI 13 non utilizza più il codec AAC in modalità bluetooth (solo SBC, AptX e LDAC dove sopportati dalle periferiche), non gestisce correttamente la modalità scura, ad ogni reboot bisogna entrare in Display> Altre opzioni per modalità scura e riavviare le app, oppure non è possibile cambiare l' associazioni dei link alle app se non con tool esterni, sono 3 cavolate ma denota uno scarso controllo da parte degli sviluppatori.
Romagnolo1973
29-10-2024, 18:38
se entrambi foste cosi' gentili da linkarmi uno o due link a prova di niubbo per questo genere di cose...
1) F5 ce l'ho ancora e sarei curioso di vedere come va ripulito
2) siccome in caso lo venderei a mio fratello... se e' pulito tanto meglio.
Io per il mio Huawei P40 che uso d'estate ho tolto doppioni vari e cose inutili usando questo tool
https://github.com/0x192/universal-android-debloater?tab=readme-ov-file
basta sapere cosa eliminare, c'è di bello che il tool non elimina definitivamente le app, semplicemente non le rende disponibili per l'utente quindi sempre dal tool con un clic si rispistina la tal app se si è sbagliato.
Per usare il tool se ricordo bene (l'ho usato 2 anni fa) basta installare ADB in versione minima per il tuo sistema operativo , attaccare il telefono via cavo e lanciare l'applicazione. Se ci fosse un update corposo tipo cambio di versione android probabilmente va rifatto il debloat
Romagnolo1973
29-10-2024, 21:38
Buonasera a tutti,
ho da qualche giorno fatto il passaggio da Poco F5 e Oppo Reno 12 Pro 5G (12/512)... e volevo lasciarvi un paio di impressioni.
.....
Forse piu' avanti provero' ancora Xiaomi, ma solo Xiaomi (no redmi no poco) se il sw e' scevro da porcherie... altrimenti resta dov'e'. Ammetto di aver pensato a 13T (o l'anno prossimo ci potrebbe scappare un 14T a seconda del prezzo).
ciaociao
Grazie della recensione, sempre bello avere delle piccole recensioni di telefoni dagli utenti anche se difficilmente entrerà qua visto il prezzo che oltre un tot sugli Oppo non cala più. La cosa scocciante e che mi fa passare ogni idea di acquisto dei Reno è ,oltre al prezzo sempre troppo alto, che appunto in Cina fanno device favolosi e nel resto del mondo li castrano con SoC parecchio inferiori.
Il 7300 nelle sue varie declinazioni è ottimo per autonomia ed è un buon SoC da medio di gamma oggi ma tra un paio di anni tenderà ad essere un medio-basso di gamma.... per capirci il mio OP8 uscito 4 anni e mezzo fa (comprato un anno dopo come ex-top a prezzo scontato di 320 euro) con il suo Snap 865 è ancora un prodotto performante al pari di buoni medi-alti di gamma di oggi, un prodotto con il 7300 tra 4 anni e mezzo l'età invece la sentirà tutta e non è un caso che quel SoC equipaggia il CMF Phone 1 che è un telefono da 200 e poco più euro, i prodotti che lo montano devono avere, come hai detto tu, un prezzo di 300 max e non oltre perchè di più non valgono.
girinohar
30-10-2024, 06:57
..e ci vuole 5 minuti x togliere le pubblicità dalle app. Ci sono mille guide.
Sinceramente mi sta sembrando pretestuoso questa eccessiva denigrazione della Miui, frutto spesso di preconcetti, sentito dire e senza la minima voglia di sbattersi mezzora in tutto per ripulirlo facilmente.
In casa abbiamo 2 poco F5 (uno che ha sostituito un ottimo MI9lite passato a miglior vita solo per una rovinosa caduta), un Poco X3 perfetto dopo oltre 3 anni, un Note 12 4G per mia mamma, e valgono tutti i (relativamente pochi) soldi che sono costati, specie in confronto con lhardware della concorrenza.
Ovviamente senza bloatware nè pubblicità.So o completamente d'accordo, aggiungerei anche che sono telefoni duraturi, in casa ho ancora un Redmi 4a perfettamente funzionante, con la batteria originale che arriva tranquillamente a sera, 2 redmi note 7, 1 redmi note 8t, 1 poco x3, 1 poco x6, mai avuto problema, sono sbloccati ma alla fine ho mantenuto la miui
peppapig
30-10-2024, 16:05
Per me comprare telefono con bloatware tanto "in 5 minuti lo tolgo" serve solo ad incentivare le aziende a continuare così e magari fare peggio.
Se compro un prodotto lo voglio perchè così com'è mi va bene, non perchè appena preso posso lavorarci per renderlo decente...soprattutto se ce ne sono che non hanno questo problema.
Lollauser
30-10-2024, 16:13
Io francamente preferisco prendere un telefono con un rapporto prezzo/hardware migliore, e perdere 5 minuti a bloccare eventuali pubblicità. L'esperienza d'uso sul lungo termine sarà poi migliore.
Comunque come detto anche da altri il vero problema degli xiaomi non è la pubblicità o le app invasive, ma gli aggiornamenti che sono un po meno curati che sulla concorrenza, e possono portare nuovi bug o rompere funzioni
Buonasera a tutti,
ho da qualche giorno fatto il passaggio da Poco F5 e Oppo Reno 12 Pro 5G (12/512)... e volevo lasciarvi un paio di impressioni.
Ho mollato il Poco per colpa del sw. Ho trovato F5 ottimo per l'audio, lo schermo, la velocità operativa, la vibrazione e tutto sommato anche le funzioni disponibili. La fotocamera perfettibile (accettabile se non hai pretese, meglio di quanto pensassi) ma cmq passabile. Ma il sw che ti spara pubblicità o che ti costringe ad app assurde per cambiare uno sfondo anche no. Peccato. Avesse avuto un sw meno invasivo me lo sarei tenuto. Ps: anche qualche problemino con maps (giunto a destinazione l'app si piantava).
Passato a Oppo Reno 12 pro perché: volevo un cell con una fotocamera migliore, uno zoom dedicato, piu' memoria e l'espansione SD (si lo so, mi porto un sacco di dati ma mi piace cosi). Mi ero trovato magnificamente con il mio Reno 2, e quindi sono rimasto "in casa". E' una vergogna che abbiano montato il 7300 da noi, almeno l'8200 sarebbe stato meglio. Il salto con il 9200+ credo sia impressionante.
In soldoni sono soddisfatto? Alla fine si. Mi piace lo schermo, l'audio (sia in chiamata che da speakers), durata batteria, il sw personalizzabile e senza bloatware (finalmente!) fotocamera (anche se devo provarla meglio ma e' gia' evidentemente meglio di F5), memoria SD (finalmente). E pure come dimensioni pur essendo comparabile a F5, essendo piu' stondato sembra meno ingombrante.
Mi piace meno: la vibrazione (e' un po' zanzarosa come Reno2, vabbe' mi abituero') e la CPU che per quanto piu' che onorevole nelle funzioni normali, se carico qualche giochetto 3d un po' "macina".. (F5 era piu' svelto, do la colpa alla cpu).
L'ho pagato 360 euro da negozio online, il telefono alla fine funziona bene ma non li vale. E' un telefono da 300 euro, un medio gamma che fa bene abbastanza cose, gira bene, con un sacco di memoria e delle cam buone (pure autofocus per la selfie che ogni tanto uso "in compagnia" e le foto sono buone). Avesse avuto un soc migliore sarebbe stato meglio. Se costa uguale, la versione 9200+ ne vale la pena (se sei cinese).
Quindi e' un buon sostituto del Reno2 che al tempo anche lui aveva gli stessi pro e contro (avrebbe meritato un soc migliore).
Forse piu' avanti provero' ancora Xiaomi, ma solo Xiaomi (no redmi no poco) se il sw e' scevro da porcherie... altrimenti resta dov'e'. Ammetto di aver pensato a 13T (o l'anno prossimo ci potrebbe scappare un 14T a seconda del prezzo).
ciaociao
Anche io ho l'Oppo Reno 12 Pro 5G (12/512)
confermo tutto quanto scritto da toniz (tranne la vibrazione che disattivo per default in tutti i miei smartphone :D ), peccato per il SOC, benedetta l'SD
personalmente ho avuto vari xiaomi compreso il Poco F5, ma il sw che preferisco è OPPO, hardware/software mi sembrano piu' affidabili rispetto a xiaomi
ricomprarlo ? io SI, mi trovo bene ed ormai coloros (e derivati) è diventato il mio sw preferito :O
claudioxe
02-11-2024, 11:39
Anche io ho l'Oppo Reno 12 Pro 5G (12/512)
confermo tutto quanto scritto da toniz (tranne la vibrazione che disattivo per default in tutti i miei smartphone :D ), peccato per il SOC, benedetta l'SD
personalmente ho avuto vari xiaomi compreso il Poco F5, ma il sw che preferisco è OPPO, hardware/software mi sembrano piu' affidabili rispetto a xiaomi
ricomprarlo ? io SI, mi trovo bene ed ormai coloros (e derivati) è diventato il mio sw preferito :O
Io sono molto indeciso. Vorrei acquistare uno smartphone sui 300/350 massimo e pensavo a OPPO RENO 12 5G molto simile al tuo che è il pro.
Il grande dubbio è il procesore. Mai avuto mediatek. Volevo sapere come ti trovi con il processore se ha lag o ti da noie
La durata della batteria se non ho capito male dovrebbe essere molto elevata
Il sistema VOLTE dovrebbe funzionare bene anche con WIND
fammi sapere in merito e grazie
claudioxe
02-11-2024, 11:45
Grazie della recensione, sempre bello avere delle piccole recensioni di telefoni dagli utenti anche se difficilmente entrerà qua visto il prezzo che oltre un tot sugli Oppo non cala più. La cosa scocciante e che mi fa passare ogni idea di acquisto dei Reno è ,oltre al prezzo sempre troppo alto, che appunto in Cina fanno device favolosi e nel resto del mondo li castrano con SoC parecchio inferiori.
Il 7300 nelle sue varie declinazioni è ottimo per autonomia ed è un buon SoC da medio di gamma oggi ma tra un paio di anni tenderà ad essere un medio-basso di gamma.... per capirci il mio OP8 uscito 4 anni e mezzo fa (comprato un anno dopo come ex-top a prezzo scontato di 320 euro) con il suo Snap 865 è ancora un prodotto performante al pari di buoni medi-alti di gamma di oggi, un prodotto con il 7300 tra 4 anni e mezzo l'età invece la sentirà tutta e non è un caso che quel SoC equipaggia il CMF Phone 1 che è un telefono da 200 e poco più euro, i prodotti che lo montano devono avere, come hai detto tu, un prezzo di 300 max e non oltre perchè di più non valgono.
hai individuato proprio i miei dubbi. Attualmente avevo individuato il Motorola 50 neo e oppo reno 12 5g entrambi con processore mediatek 7300. Ho molti dubbi proprio sul processore.
Chiedo, forse non riesco io ad individuarlo, un buon smartphone con processore snapdragon sui 250/350 euro che sia compatibile con VOLTE wind e altri operatori quale potrebbe essere.
come sai dai miei precedenti post avevo individuato il motorola 50 fusione e il g85 (per risparmiare) ma sto leggendo molti post di persone che lamentano problemi e necessità di dover fare reset. questo mi spaventa molto perche non ho il tempo per reimpostare tutto se ci fossero preoblemi
Il fusion sarebbe forse quello più adatto ma nell'utilizzo (io conto di tenerlo 3 anni) potrei avere da dover effettuare spesso dei reset fabbrica? per me sarebbe devastante. oppure è uno smartphon affidabile?
forse una scelta valida potrebbe essere ONEPLUS nord 3????? anche se con mediateck
cosa mi consigli??????
snap e/o mtk orami sono simi li come prestazioni, ho un mtk da 3 anni e zero problemi.
Il volte dipende esclusivamente dall'operatore. tutti i telefoni attuali hanno la capacità di utilizzare tale funzione.
Le problematiche che leggi sui due telefoni che controllavi, sono causa di una cattiva attivazione, fatta utilizzando un backup magari da un telefono di altro brand. Se l'attivazione viene fatta come dio comanda, problemi non ne avrai. Altrimenti andrà fatto un hard reset e rifatta l'attivazione in modo corretto....Non so se ti ricordi i problemi di notifica wa sul g84. beh mia moglie ha g84 e nessun problema con le notifiche wa
claudioxe
02-11-2024, 12:43
snap e/o mtk orami sono simi li come prestazioni, ho un mtk da 3 anni e zero problemi.
Il volte dipende esclusivamente dall'operatore. tutti i telefoni attuali hanno la capacità di utilizzare tale funzione.
Le problematiche che leggi sui due telefoni che controllavi, sono causa di una cattiva attivazione, fatta utilizzando un backup magari da un telefono di altro brand. Se l'attivazione viene fatta come dio comanda, problemi non ne avrai. Altrimenti andrà fatto un hard reset e rifatta l'attivazione in modo corretto....Non so se ti ricordi i problemi di notifica wa sul g84. beh mia moglie ha g84 e nessun problema con le notifiche wa
chiarissimo
il volte però per alcuni brand non esiste. Esempio REALME (io ho un realme GT master ediction) non è compatibile con il volte wind e neppure Fastweb!
purtroppo questo penalizza le chiamate! quando chiamo fissi a volte ci vuole + di 30 secondi perche prenda la linea e chi sta dall'altra parte si lamenta che non si sente bene. Un po meglio con TIM dove il volte sembra funzionare (navigo quando chiamo ) ma non è attivabile in impostazioni
la causa resta sempre l'operatore e non il telefono.-
claudioxe
02-11-2024, 13:16
Le problematiche che leggi sui due telefoni che controllavi, sono causa di una cattiva attivazione, fatta utilizzando un backup magari da un telefono di altro brand. Se l'attivazione viene fatta come dio comanda, problemi non ne avrai. Altrimenti andrà fatto un hard reset e rifatta l'attivazione in modo corretto....Non so se ti ricordi i problemi di notifica wa sul g84. beh mia moglie ha g84 e nessun problema con le notifiche wa
scusa ma non avevo relaizzato
pertanto secondo te se io compro un Motorola G85 o edge 50 fusione e faccio una buona attivazione senza backup non avrei alcun problema?
Romagnolo1973
02-11-2024, 13:37
Io sono molto indeciso. Vorrei acquistare uno smartphone sui 300/350 massimo e pensavo a OPPO RENO 12 5G molto simile al tuo che è il pro.
Il grande dubbio è il procesore. Mai avuto mediatek. Volevo sapere come ti trovi con il processore se ha lag o ti da noie
La durata della batteria se non ho capito male dovrebbe essere molto elevata
Il sistema VOLTE dovrebbe funzionare bene anche con WIND
fammi sapere in merito e grazie
L'unica cosa che posso consigliarti fortemente è quella di comprarlo, qualsiasi sia, su Amazon in modo che messa la tua sim per prima cosa dopo l'eventuale settaggio della sim (apn e settaggi vari che in genere tramite un sms o simile l'operatore ti manda sul nuovo device) fai subito una prova di chiamata con volte per vedere se va. Se funziona allora poi metti le tue app e configuri il telefono.
Non ti possiamo dire qua infatti se per quel tale operatore il tale telefono ha il Volte funzionante, visto che dipende da come gestisce il Volte il tuo operatore, comprando su Amazon se non è supportato allora lo rimandi indietro.
Sapere se tra 4-5 anni quel telefono sarà ancora prestazionalmente decente o meno è un terno al lotto perchè dipende tutto dalla AI e come evolverà.... sicuramente richiederà tanta ram e processori molto spinti, quindi probabilmente nessun telefono di oggi tra 4 anni sará pari per performance a i nuovi che verranno, diversamente da quello che è successo fino ad ora dove un SoC top gamma di 4 anni e mezzo fa come il mio Snapdragon 865 è ancora concorrenziale con medio-alti di gamma.
Per cui io comprerei un Motorola Edge 50 Neo magari sperando in ulteriori ribassi a fine mese per il back friday in modo da pagarlo sui 300, oppure prendi un ottimo OnePlus Nord 3 o Oppo Reno 12 (che hanno la stessa rom essendo dellla stessa proprietá) giá ora senza aspettare fine mese, per 3 anni stai senza problemi poi a quel punto se le app con intelligenza Artificiale richiederanno SoC potenti e tu le userai allora comprerai un telefono nuovo.
Non abbiamo la sfera di cristallo, stanno puntando sulla AI come panacea per tutti i mali, a me sembra molto fumo e poco arrosto ma tra 4 anni magari una certa utilità potrebbe averla (Google Maps sta già puntando sulla AI ad esempio) quindi a quel punto valuterai altro, i 300 euro spesi li avrai già ammortizzati usando felicemente un buon prodotto.
Io sono molto indeciso. Vorrei acquistare uno smartphone sui 300/350 massimo e pensavo a OPPO RENO 12 5G molto simile al tuo che è il pro.
Il grande dubbio è il procesore. Mai avuto mediatek. Volevo sapere come ti trovi con il processore se ha lag o ti da noie
La durata della batteria se non ho capito male dovrebbe essere molto elevata
Il sistema VOLTE dovrebbe funzionare bene anche con WIND
fammi sapere in merito e grazie
VOLTE perfettamente funzionante con operatore 1mobile (rete Vodafone)
durata della batteria ottima nessun lag o noie da parte del mediatek (uso abituale + medio multitasking, NON gioco mai con gli smartphone)
ho aumentato la "reattività" dello smartphone disattivando le animazioni
https://www.youtube.com/watch?v=ekjvhd7VouY&t=235s
claudioxe
02-11-2024, 17:08
L'unica cosa che posso consigliarti fortemente è quella di comprarlo, qualsiasi sia, su Amazon in modo che messa la tua sim per prima cosa dopo l'eventuale settaggio della sim (apn e settaggi vari che in genere tramite un sms o simile l'operatore ti manda sul nuovo device) fai subito una prova di chiamata con volte per vedere se va. Se funziona allora poi metti le tue app e configuri il telefono.
Non ti possiamo dire qua infatti se per quel tale operatore il tale telefono ha il Volte funzionante, visto che dipende da come gestisce il Volte il tuo operatore, comprando su Amazon se non è supportato allora lo rimandi indietro.
Sapere se tra 4-5 anni quel telefono sarà ancora prestazionalmente decente o meno è un terno al lotto perchè dipende tutto dalla AI e come evolverà.... sicuramente richiederà tanta ram e processori molto spinti, quindi probabilmente nessun telefono di oggi tra 4 anni sará pari per performance a i nuovi che verranno, diversamente da quello che è successo fino ad ora dove un SoC top gamma di 4 anni e mezzo fa come il mio Snapdragon 865 è ancora concorrenziale con medio-alti di gamma.
Per cui io comprerei un Motorola Edge 50 Neo magari sperando in ulteriori ribassi a fine mese per il back friday in modo da pagarlo sui 300, oppure prendi un ottimo OnePlus Nord 3 o Oppo Reno 12 (che hanno la stessa rom essendo dellla stessa proprietá) giá ora senza aspettare fine mese, per 3 anni stai senza problemi poi a quel punto se le app con intelligenza Artificiale richiederanno SoC potenti e tu le userai allora comprerai un telefono nuovo.
Non abbiamo la sfera di cristallo, stanno puntando sulla AI come panacea per tutti i mali, a me sembra molto fumo e poco arrosto ma tra 4 anni magari una certa utilità potrebbe averla (Google Maps sta già puntando sulla AI ad esempio) quindi a quel punto valuterai altro, i 300 euro spesi li avrai già ammortizzati usando felicemente un buon prodotto.
La tua analisi è chiarissima e mi ha tolto qualsiasi dubbio
ormai aspetto il black friday e acquisto
vedo però che non hai preso in considerazione edge 50 fusione , evidentemente consideri migliore il NEO
e non hai nemmeno preso in considerazione il G85 che porterebbe un 100 euro circa di risparmio
Romagnolo1973
02-11-2024, 17:50
La tua analisi è chiarissima e mi ha tolto qualsiasi dubbio
ormai aspetto il black friday e acquisto
vedo però che non hai preso in considerazione edge 50 fusione , evidentemente consideri migliore il NEO
e non hai nemmeno preso in considerazione il G85 che porterebbe un 100 euro circa di risparmio
Il Fusion è un telefono mediocre con prezzo alto quindi non rientra nelle mie idee, G85 è meglio del Fusion per display e qualità generale con un leggero downgrade prestazionale ma costa poco. Però se il Neo arriva sotto ai 300 per quello che ha vale tutti i soldi che spendi e lo tieni a lungo (se AI non diventa un inutile cosa che mettono ovunque col solo scopo di farti cambiare device), mentre un G85 costa 120 in meno ma tra 2 anni dovrai guardarti attorno e pensare a un sostituto.
Enzo Font
02-11-2024, 19:06
segnalo realme 12+ 5G sotto i 200eu
claudioxe
02-11-2024, 20:34
segnalo realme 12+ 5G sotto i 200eu
interessante ma non ha compatibilità volte
ma a voi non crea problemi non avere volte
a me segnalano con realme che non sentono bene nelle telefonate normali!!!!!
megthebest
02-11-2024, 20:44
interessante ma non ha compatibilità volte
ma a voi non crea problemi non avere volte
a me segnalano con realme che non sentono bene nelle telefonate normali!!!!!Ho Xiaomi 14 e il mio operatore Spusu non supporta il VoLTE, non mi hanno mai detto di non sentire bene, diciamo che se ci fosse meglio, ma si vive anche senza, magari può essere un problema se mentre sei in chiamata devi mandare qualcosa, ma al limite si fa la chiamata WhatsApp
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
unnilennium
02-11-2024, 21:31
Stesso terminale, operatori diversi, ho e kena, e volte funziona, come anche con i vari redmi note avuti, dalla serie 10 in poi. Coi più vecchi non c'era verso, e purtroppo confermo che per me è indispensabile, visto che il 4g prende bene, mentre sul 2g il segnale in alcuni punti fa schifo, che tradotto vuol dire che la linea cade o non si sente bene, quindi si il volte su alcune zone serve a telefonare comodamente.
Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk
claudioxe
02-11-2024, 21:49
Stesso terminale, operatori diversi, ho e kena, e volte funziona, come anche con i vari redmi note avuti, dalla serie 10 in poi. Coi più vecchi non c'era verso, e purtroppo confermo che per me è indispensabile, visto che il 4g prende bene, mentre sul 2g il segnale in alcuni punti fa schifo, che tradotto vuol dire che la linea cade o non si sente bene, quindi si il volte su alcune zone serve a telefonare comodamente.
Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk
proprio così
probabilmente dipende dalle zone
io non riesco a parlare dall'ufficio nel centro di Firenze con Fastweb da 5g va via completamente la linea internet perchè non c'è il 3g e dopo spesso non si riallacia a internet .................
credo che ad oggi prendere uno smartphone senza volte possa creare diversi problemi
più che altro non mi spiego il motivo per il quale REALME non ha uno smartphone abilitato
claudioxe
02-11-2024, 21:51
Ho Xiaomi 14 e il mio operatore Spusu non supporta il VoLTE, non mi hanno mai detto di non sentire bene, diciamo che se ci fosse meglio, ma si vive anche senza, magari può essere un problema se mentre sei in chiamata devi mandare qualcosa, ma al limite si fa la chiamata WhatsApp
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
la chiamata whatsap la fai se l'altro ha lo smartphone
se devi chiamare una persona anziana su un fisso, come capita a me, e non sente cosa fai ci vai di persona?
megthebest
03-11-2024, 06:33
la chiamata whatsap la fai se l'altro ha lo smartphone
se devi chiamare una persona anziana su un fisso, come capita a me, e non sente cosa fai ci vai di persona?Chiaro, ci sono situazioni problematiche come quelle descritte. Gli operatori e la loro implementazione/infrastruttura e anche i marchi di smartphone con il loro software, hanno la responsabilità di garantire la compatibilità. Se ho uno smartphone che non è per niente diffuso ma ha VoLTE supportato, gli operatori dovrebbero abilitato a prescindere, poi solo se l'utente ha problemi con il suddetto servizio, basta che vada nelle impostazioni sim e lo disabiliti. Il problema sono anche le centinaia di smartphone lanciati ogni mese dai brand, non riescono a star dietro a tutti peefare un minimo di controllo di compatibilità.
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
arabafenice74
03-11-2024, 07:02
...mentre un G85 costa 120 in meno ma tra 2 anni dovrai guardarti attorno e pensare a un sostituto.
Perche' parli di 2 anni? Se forse alludi alle major e le patch queste non verranno rilasciate per piu tempo visto che il G85 e' uscito quest'anno?
Poi perche' dici che per display e qualita' il G85 e' meglio del Fusion?
Grazie.
Romagnolo1973
03-11-2024, 07:59
Per il Volte tutti i telefono oggi lo hanno, i SoC e i modem delle schede madri dei telefoni attuali sono tutti capaci di dartelo (i Realme di qualche anno fa erano un caso particolare perchè di fatto erano modelli indiani immessi sul mercato UE quindi con modem indiano e mancava una banda 4G e il Volte averlo è una chimera) , il problema sono come gli operatori implementano la cosa.
In Italia se vuoi Volte senza tanti problemi vai su TIM che lo ha aperto a tutti i telefoni. Con gli altri operatori invece dipende dalla loro lista, se il modello non è in lista potrebbe andare come no.
Quindi:
- si compra un telefono su amazon (ma non il Realme che potrebbe riservare sempre brutte sorprese) e lo si prova con l'attuale operatore e se non ha volte attivo lo si restituisce oppure.....
- si chiede a un amico di provare con la sua sim del tal operatore e si vede se ha Volte e a quel punto se lo ha si passa a quel determinato operatore.
Romagnolo1973
03-11-2024, 08:14
Perche' parli di 2 anni? Se forse alludi alle major e le patch queste non verranno rilasciate per piu tempo visto che il G85 e' uscito quest'anno?
Poi perche' dici che per display e qualita' il G85 e' meglio del Fusion?
Grazie.
perché il 6S Gen3, ovvero il 685 rinominato, tra 2 anni è arrivato al suo limite (se non fosse su un Motorola sarebbe al limite già ora) e si dovranno fare dei compromessi.
Provati entrambi e sul G85 manca una certificazione HDR ma a qualità messi uno a fianco all'altro differenze display non ci sono e per costruzione e materiali sembra lui quello dei due che dovrebbe costare di più e invece si risparmiano 100 euro comprandolo...
Il Fusion è caro, dovrebbe costare 20-30 euro in più del G85 per via del SoC leggermente superiore e non certo stare al prezzo attuale.
chiarissimo
il volte però per alcuni brand non esiste. Esempio REALME (io ho un realme GT master ediction) non è compatibile con il volte wind e neppure Fastweb!
purtroppo questo penalizza le chiamate! quando chiamo fissi a volte ci vuole + di 30 secondi perche prenda la linea e chi sta dall'altra parte si lamenta che non si sente bene. Un po meglio con TIM dove il volte sembra funzionare (navigo quando chiamo ) ma non è attivabile in impostazioni
prima dell'attuale oppo reno12 pro avevo lo stesso tuo realme GT master edition, il VOLTE era perfettamente funzionante con l'operatore 1mobile (rete Vodafone)
claudioxe
03-11-2024, 12:01
prima dell'attuale oppo reno12 pro avevo lo stesso tuo realme GT master edition, il VOLTE era perfettamente funzionante con l'operatore 1mobile (rete Vodafone)
io ho sempre avuto WIND o FASTWEB perche prendono bene dove vivo
con loro niente da fare......
Ora sono con TIM con 5g e va abbastanza bene (non si attiva il volte da impostazioni ma quando chiamo rimane attivo internet in 5g)
Visto che sei passato dal realme come il mio all'OPPO reno 12 me lo consigli?
sto pensando che forse è il più adatto a me .....
a me basterebbe il 5g normale non il pro come te tanto delle foto non sono un patito
come fluidità e velocità e soprattutto BATTERIA lo trovi meglio del REALME GT master ediction? a me adesso ilrealme con la batteria è un po in sofferenza (forse perche è vecchio di 3 anni)
il dubbio per me è tra l'oppo come il tuo, il motorola edge 50 neo (stesso processore ma batteria più piccola) oppure risparmiare con G85 ....
.............
come fluidità e velocità e soprattutto BATTERIA lo trovi meglio del REALME GT master ediction? .
.........
si, niente di eccezionale, ma l'oppo reno 12 è migliore del REALME GT master ediction
paultherock
03-11-2024, 21:41
La gestione del VoLTE in Italia è tragicomica... dovrebbero attivarlo tutti di default! Se il telefono ha l'HW/SW per gestirlo dovrebbe essere attivo punto e basta... mentre da noi moltissimi operatori gestiscono ancora la cosa con le "white list" e non stanno assolutamente dietro a quello che esce sul mercato spesso dimenticandosi anche telefoni top di gamma!
L'operatore più sicuro sotto questo punto di vista è TIM che è aperto a prescindere, gli altri boh e spesso non resta che provare...
Adesso sto provando a tornare a Fastweb ad esempio sperando che abbiano abilitato il mio Xiaomi 13 (sul sito dicono che tutti gli Xiaomi dal 2013 lo sono quindi ci spero!) perché TIM dove lavoro prende abbastanza male.
Portocala
03-11-2024, 21:48
Io ho un 9T e VoLTE lo uso da anni dopo averlo abilitato con i comandi *#xxx
Il mio telefono non è nell'elenco di Wind3
Ciao a tutti scusate se rispondo solo ora...
... prego Romagnolo...
e concordo con nesema.
e come ha detto l'altro utente (dopo recupero il nome: eccolo, peppapig) anche io preferisco non dovere fare manutenzioni troppo "approfondite"... lo pago per usarlo, già mi ci vuole tempo per configurarlo, se devo anche spendere tempo per pulirlo...
Cmq, del Poco F5 non posso parlare troppo male, si e' comportato bene in questi mesi, ma la cam era perfettibile (lo so, c'e' la gcam), ma aveva i suoi pregi (tra cui anche il jack per le cuffie, sigh che ora non ho... lo so sono vecchio).
Penso che cedendolo a mio fratello sarà il telefono "definitivo" visto l'uso base che ne fa (tante telefonate, internet, poco social, qualche giochetto easy fine).
Del Reno 12 pro aggiungo... consuma pochissimo.. (soprattutto se metti lo schermo a 60Hz, che per me che sono cecato basta e avanza)... lo uso con giochetti, con hotspot in moto, etc.etc... e stasera sta al 45% residuo. Batteria ottima. Ha il volte con Wind3 (e si sente benissimo) e funziona sempre fluido senza particolari problemi (come dovrebbe essere).
I mtk ormai girano bene, peccato solo non avere avuto almeno l'8200... vabbe' tanto lo sappiamo che non faranno mai il telefono perfetto
Il 12 liscio dal pro perde in sostanza la tele, per cui per il resto dovrebbe girare tutto uguale.
Enzo Font
04-11-2024, 07:13
@Tutti
potrei chiedervi, quando dovete vendere uno smarphone che avete usato, lanciate una volta il reset dal software del telefono o fate altro?
Grazie
VanCleef
04-11-2024, 07:41
Buongiorno,
mia moglie dismette il suo Redmi Note 8 (lettore impronte sul retro e led di notifica).
Di modelli con lo sblocco laterale non ne vuole sapere... Il led di notifica non esiste più...
Resta solo il Redmi Note 13 4G a buon mercato con lo sblocco sotto il display?
Per chi ha qualche memoria storica, conviene aspettare il Black Friday per l'aquisto sul sito mi.com?
interessa anche a me il discorso reset
a volte capita di vendere/dismettere uno smartphone o un tablet ed è meglio cancellare tutto in maniera sicura
su pc si può fare "wipe ssd" e i dati sono cancellati in maniera pressochè irrecuperabile
su Android?
megthebest
04-11-2024, 09:47
interessa anche a me il discorso reset
a volte capita di vendere/dismettere uno smartphone o un tablet ed è meglio cancellare tutto in maniera sicura
su pc si può fare "wipe ssd" e i dati sono cancellati in maniera pressochè irrecuperabile
su Android?
Su Android è la stessa cosa, togli tutti gli account, il trova dispositivo e fai un factory reset, recuperare dati dalla memoria interna, dopo questo reset è praticamente impossibile, proprio perchè, come negli SSD le allocazioni di memoria sono gestite dal controller della memoria flash interna, oltre che dalla cripazione dei dati attiva di default quando c'è un accesso tramite impronta/password
Su Android è la stessa cosa, togli tutti gli account, il trova dispositivo e fai un factory reset, recuperare dati dalla memoria interna, dopo questo reset è praticamente impossibile, proprio perchè, come negli SSD le allocazioni di memoria sono gestite dal controller della memoria flash interna, oltre che dalla cripazione dei dati attiva di default quando c'è un accesso tramite impronta/password
intanto grazie
ovviamente anche su vecchie versioni di Android è possibile un reset, dalle impostazioni?
questo riporta il dispositivo alla situazione di prima accensione?
grazie
Enzo Font
04-11-2024, 10:05
Su Android è la stessa cosa, togli tutti gli account, il trova dispositivo e fai un factory reset, recuperare dati dalla memoria interna, dopo questo reset è praticamente impossibile, proprio perchè, come negli SSD le allocazioni di memoria sono gestite dal controller della memoria flash interna, oltre che dalla cripazione dei dati attiva di default quando c'è un accesso tramite impronta/password
ecco già questa cosa mi mette in difficoltà :muro:
@Tutti
potrei chiedervi, quando dovete vendere uno smarphone che avete usato, lanciate una volta il reset dal software del telefono o fate altro?
Grazie
mai venduto un telefono in vita mia... ma li cambio ogni 4 anni circa...
Raffyone
05-11-2024, 14:26
motorola g34, g54 oppure il nuovissimo Poco c75 x 111,00?
motorola g34, g54 oppure il nuovissimo Poco c75 x 111,00?
sarà nuovissimo ma
https://www.topcpu.net/en/cpu-c/qualcomm-snapdragon-695-vs-mediatek-helio-g81
(confronto con il g34)
helio-g81 fa proprio "cag@re"
Marchinho10
05-11-2024, 15:19
Devo cambiare smartphone, in quanto il mio "vecchio" Motorola g8 plus sta ormai tirando gli ultimi. Peccato, perchè ce l'ho da 5 anni e mi sono davvero trovato alla grandissima.
Ora, sostanzialmente ho già individuato il sostituto ma sono indeciso tra Motorola G54 e Motorola G84.
Il telefono lo utilizzo in maniera davvero basica, quindi telefonata, email, whatsapp, telegram, foto e qualche video, social e poco altro.
Quindi penso che entrambi facciano al caso mio.
Fondamentalmente mi interessano queste caratteristiche:
- Affidabilità
- Batteria che dura a lungo
- Comparto fotografico decente
- Jack audio
- Prezzo sui 200 euro, non oltre
- Android auto compatibile anche con la modalità wireless
- Sensore delle impronte
Come detto, con il G8 plus mi sono trovato benissimo quindi immagino che qualunque sia la mia scelta tra G54 e G84 andrò a fare un upgrade, dato che comunque il g8 plus ha 5 anni sulle spalle.
Online si legge un pò di tutto, da chi è super felice del g54 a chi invece è deluso. Stessa cosa per il g84. Quindi, da poco esperto del mondo smartphone, chiedo a voi perchè mi avete già aiutato anni fa quando presi poi il g8 plus!
Per quanto riguarda i prezzi, vedo su Amazon il g84 12/256 colore rosso a 200 euro. Mentre il G54 8/256, che per me basta e avanza, lo trovo a 140 euro.
Voi che dite? Non nego che il prezzo del G54 è molto allettante, ma è anche vero che magari al black friday il g84 potrebbe calare nuovamente.
Grazie
megthebest
05-11-2024, 15:49
Devo cambiare smartphone, in quanto il mio "vecchio" Motorola g8 plus sta ormai tirando gli ultimi. Peccato, perchè ce l'ho da 5 anni e mi sono davvero trovato alla grandissima.
Ora, sostanzialmente ho già individuato il sostituto ma sono indeciso tra Motorola G54 e Motorola G84.
Il telefono lo utilizzo in maniera davvero basica, quindi telefonata, email, whatsapp, telegram, foto e qualche video, social e poco altro.
Quindi penso che entrambi facciano al caso mio.
Fondamentalmente mi interessano queste caratteristiche:
- Affidabilità
- Batteria che dura a lungo
- Comparto fotografico decente
- Jack audio
- Prezzo sui 200 euro, non oltre
- Android auto compatibile anche con la modalità wireless
- Sensore delle impronte
Come detto, con il G8 plus mi sono trovato benissimo quindi immagino che qualunque sia la mia scelta tra G54 e G84 andrò a fare un upgrade, dato che comunque il g8 plus ha 5 anni sulle spalle.
Online si legge un pò di tutto, da chi è super felice del g54 a chi invece è deluso. Stessa cosa per il g84. Quindi, da poco esperto del mondo smartphone, chiedo a voi perchè mi avete già aiutato anni fa quando presi poi il g8 plus!
Per quanto riguarda i prezzi, vedo su Amazon il g84 12/256 colore rosso a 200 euro. Mentre il G54 8/256, che per me basta e avanza, lo trovo a 140 euro.
Voi che dite? Non nego che il prezzo del G54 è molto allettante, ma è anche vero che magari al black friday il g84 potrebbe calare nuovamente.
Grazie
sono davvero molto vicini per prestazioni e fotocamere.
G84 se lo vuoi più leggero con schermo Amoled migliore al sole e impronta a schermo (ma un pelo più delicato e costoso in caso di rottura/sostituzione).
Secondo me il G54 lo ammortizzeresti di più.. prezzo basso ed ha tutto quello che serve, lo schemro LCD si vede comunque dignitosamente al sole
Marchinho10
05-11-2024, 16:10
sono davvero molto vicini per prestazioni e fotocamere.
G84 se lo vuoi più leggero con schermo Amoled migliore al sole e impronta a schermo (ma un pelo più delicato e costoso in caso di rottura/sostituzione).
Secondo me il G54 lo ammortizzeresti di più.. prezzo basso ed ha tutto quello che serve, lo schemro LCD si vede comunque dignitosamente al sole
Grazie per la risposta. Effettivamente, guardando anche qualche recensione, sembra che i due dispositivi siano abbastanza simili come prestazioni.
Non ho capito una cosa, il G84 ha impronta a schermo, il G54 invece? Ad esempio su G8 plus ho l'impronta sul retro e mi trovo molto bene.
Comunque anche per quanto riguarda lo schermo, il g8 plus ha ips lcd e francamente l'ho sempre trovato molto buono, quindi presumo che mi troverei bene pure con G54.
Tra l'altro mi pare che il G54 abbia anche un'ottima autonomia (disattivando il 5g, che comunque a me non interessa perchè mi basta pure l'attuale 4g).
Aggiungo anche che il G54 12/256 costa 152 euro. A quel punto mi converrebbe prendere questa versione, che rispetto alla 8/256 costa solo 12 euro in più, no?
Leggevo però di qualche problema del G54 con gli aggiornamenti, alcuni dicono che riescono ad aggiornare solo tramite pc windows, ma non ho ben capito il motivo.
una curiosità
è possibile utilizzare un microfono esterno con lo smartphone?
nel dettaglio uno Xiaomi Note 13 4G consigliato in queste pagine
grazie
Romagnolo1973
05-11-2024, 16:56
Grazie per la risposta. Effettivamente, guardando anche qualche recensione, sembra che i due dispositivi siano abbastanza simili come prestazioni.
Non ho capito una cosa, il G84 ha impronta a schermo, il G54 invece? Ad esempio su G8 plus ho l'impronta sul retro e mi trovo molto bene.
Comunque anche per quanto riguarda lo schermo, il g8 plus ha ips lcd e francamente l'ho sempre trovato molto buono, quindi presumo che mi troverei bene pure con G54.
Tra l'altro mi pare che il G54 abbia anche un'ottima autonomia (disattivando il 5g, che comunque a me non interessa perchè mi basta pure l'attuale 4g).
Aggiungo anche che il G54 12/256 costa 152 euro. A quel punto mi converrebbe prendere questa versione, che rispetto alla 8/256 costa solo 12 euro in più, no?
Leggevo però di qualche problema del G54 con gli aggiornamenti, alcuni dicono che riescono ad aggiornare solo tramite pc windows, ma non ho ben capito il motivo.
Il G84 essendo Amoled ha l'impronta sotto lo schermo mentre il G84 o 54 che sia, come tutti gli LCD può solo averla laterale nel pulsante di accensione (o dietro anni fa ma non li fanno più perchè se poggiati su un tavolo per sbloccare devi sollevare il telefono), non possono esserci LCD con sblocco sotto al display per come è fatto il display, non è possibile.
Per gli aggiornamenti, se il telefono che acquisti è brandizzato (al 99% quelli che compri a quei prezzo lo sono), gli aggiornamenti arrivano a rilento perchè devono passare per l'operatore telefonico per essere autorizzati.
Motorola con un semplice programmino windows collegando il telefono al pc permette sostanzialmente di "sbrandizzarlo" consentendo gli aggiornamenti direttamente dai server Moto ufficiali. Mi sembra il tool per fare ciò si chiami Software Fix se non gli hanno cambiato nome ultimamente, disponibile solo per Windows e non per Linux. Consiglio nel caso di usare il programmino appena comprato e prima di fare le tue importazioni di app e settaggi, giusto per evitare che ti formatti il device nel fare il debrand, non dovrebbe ma....meglio non correre rischi e dover rifare tutto, prima lo sbrandizzi e meglio è
Marchinho10
05-11-2024, 17:15
Il G84 essendo Amoled ha l'impronta sotto lo schermo mentre il G84 o 54 che sia, come tutti gli LCD può solo averla laterale nel pulsante di accensione (o dietro anni fa ma non li fanno più perchè se poggiati su un tavolo per sbloccare devi sollevare il telefono), non possono esserci LCD con sblocco sotto al display per come è fatto il display, non è possibile.
Per gli aggiornamenti, se il telefono che acquisti è brandizzato (al 99% quelli che compri a quei prezzo lo sono), gli aggiornamenti arrivano a rilento perchè devono passare per l'operatore telefonico per essere autorizzati.
Motorola con un semplice programmino windows collegando il telefono al pc permette sostanzialmente di "sbrandizzarlo" consentendo gli aggiornamenti direttamente dai server Moto ufficiali. Mi sembra il tool per fare ciò si chiami Software Fix se non gli hanno cambiato nome ultimamente, disponibile solo per Windows e non per Linux. Consiglio nel caso di usare il programmino appena comprato e prima di fare le tue importazioni di app e settaggi, giusto per evitare che ti formatti il device nel fare il debrand, non dovrebbe ma....meglio non correre rischi e dover rifare tutto, prima lo sbrandizzi e meglio è
Non credo sia brandizzato. Lo compro su Amazon, esattamente come feci con il g8 plus, quindi è no brand.
Comunque vediamo, vorrei aspettare il black friday, così nel frattempo mi schiarisco un po’ le idee per decidere quale dei due prendere
VanCleef
05-11-2024, 19:41
Buongiorno,
mia moglie dismette il suo Redmi Note 8 (lettore impronte sul retro e led di notifica).
Di modelli con lo sblocco laterale non ne vuole sapere... Il led di notifica non esiste più...
Resta solo il Redmi Note 13 4G a buon mercato con lo sblocco sotto il display?
Per chi ha qualche memoria storica, conviene aspettare il Black Friday per l'aquisto sul sito mi.com?
Mi autoquoto perchè proprio oggi hanno messo la versione 6/128 a 119,90...
L'ho preso al volo, poi vi saprò dire qualche impressione:)
Romagnolo1973
05-11-2024, 19:46
Mi autoquoto perchè proprio oggi hanno messo la versione 6/128 a 119,90...
L'ho preso al volo, poi vi saprò dire qualche impressione:)
controlla che abbia NFC perchè 3 su 4 di quelli su amazon sono versioni global africane senza il modulo :read:
VanCleef
05-11-2024, 20:05
controlla che abbia NFC perchè 3 su 4 di quelli su amazon sono versioni global africane senza il modulo :read:
l'ho preso su mi.com.
Anche lì cmq è indicato
NFC*
*Può variare in base al mercato :rolleyes:
Marchinho10
06-11-2024, 08:43
Comunque sto iniziando a considerare anche il Moto G85. Ok, non ha il jack audio e questo per me è un difetto, però ormai si trova intorno ai 220 euro e quindi non è male come prezzo.
Considerando che il G84 oggi è intorno ai 200 euro, più o meno siamo lì. Però G85 è più recente e, se non ho capito male, riceverà più aggiornamenti.
Certo, hanno tolto il caricabatterie dalla confezione e anche questo, per me, è una grandissimo difetto!
non puoi considerarlo un difetto, visto che un obbligo richiesto dalla comunità europea, il non mettere un caricatore in confezione.
non puoi considerarlo un difetto, visto che un obbligo richiesto dalla comunità europea, il non mettere un caricatore in confezione.
Per quanto mi risulta, la CE richiede un unico standard di caricabatteria, sono le aziende a decidere se metterlo nella confezione o meno.
https://www.europarl.europa.eu/news/it/press-room/20220930IPR41928/il-caricabatteria-universale-ue-arrivera-entro-la-fine-del-2024
Romagnolo1973
06-11-2024, 13:23
Per quanto mi risulta, la CE richiede un unico standard di caricabatteria, sono le aziende a decidere se metterlo nella confezione o meno.
https://www.europarl.europa.eu/news/it/press-room/20220930IPR41928/il-caricabatteria-universale-ue-arrivera-entro-la-fine-del-2024
Esatto, l'UE consente ai produttori se metterlo o no in confezione e i produttori ovviamente ci marciano :read:
https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/06/27/i-caricabatterie-spariti-dalle-confezioni-dei-cellulari-nuovi-ecco-perche-rivoluzione-green-o-una-scusa-per-far-pagare-di-piu/7603222/
AlexAlex
06-11-2024, 13:37
Perché nella mente dell' UE il produttore lo toglie e non te lo fa pagare con vantaggio per il cliente oltre che per l'ambiente. Naturalmente il produttore, anche se magari teoricamente lo fa, alla fine nella pratica lo piazza comunque nel mercato allo stesso prezzo ed il cliente si ritrova a ricevere di meno. Anche perché per un produrre il costo di un caricabatteria normale è praticamente nullo, credo gli costi di più la gestione dell' accessorio che altro
Marchinho10
06-11-2024, 13:44
Lo considero un difetto dal mio punto di vista, ma io sono un pò "fuori" dal mercato degli smartphone, quindi francamente non è che ho seguito molto le ultime novità.
Per dire, nel 2019 ho preso il Moto g8 plus e praticamente fino a un mese fa non mi sono mai nemmeno minimante interessato al mercato degli smartphone, proprio perchè per il mio utilizzo cerco un telefono pratico che mi duri almeno 4/5 anni e stop. Se non fosse che il mio g8 plus sia ormai quasi andato, ha la batteria che si scarica rapidamente, non ha praticamente più memoria e, purtroppo, negli ultimi giorni ogni volta che sono al telefono dall'atra parte mi dicono che sentono male, me lo sarei tenuto volentieri per qualche anno ancora!
Comunque guardando un pò di recensioni su YouTube, relative al g85, non è che mi convinca più di tanto. Alla fine molti dicono che rispetto al g84 cambia poco nulla.
Vediamo, devo fare un pò mente locale e scegliere bene. Così poi per altri 5 anni posso smettere di informarmi sugli smartphone, si spera :D
Il discorso caricabatterie, a mio parere, è da valutare in funzione della ricarica rapida.
Se in confezione c'è un caricabatteria standard da 2A, la cosa è relativamente indifferente, ne ho a vagonate in casa.
Se, invece, voglio sfruttare la ricarica rapida fa la differenza che sia nella confezione o meno, altrimenti lo devo acquistare a parte, e se è un telefono di marca conosciuta (Samsung, Motorola) me la cavo con 10-20€, se è una marca meno diffusa rischi di raddoppiare o triplicare quella cifra, oppure devo cercarmi un caricatore compatibile, sperando che sia effettivamente funzionale.
Marchinho10
06-11-2024, 14:06
Il discorso caricabatterie, a mio parere, è da valutare in funzione della ricarica rapida.
Se in confezione c'è un caricabatteria standard da 2A, la cosa è relativamente indifferente, ne ho a vagonate in casa.
Se, invece, voglio sfruttare la ricarica rapida fa la differenza che sia nella confezione o meno, altrimenti lo devo acquistare a parte, e se è un telefono di marca conosciuta (Samsung, Motorola) me la cavo con 10-20€, se è una marca meno diffusa rischi di raddoppiare o triplicare quella cifra, oppure devo cercarmi un caricatore compatibile, sperando che sia effettivamente funzionale.
Il G8 plus supporta la ricarica da 15W e ovviamente ho il suo caricatore originale che funziona perfettamente. Nel caso, se dovessi prendere il G85, potrei utilizzare il caricatore del G8 Plus per caricarlo?
Perchè su Amazon ho visto che il caricatore del G85 costa intorno ai 20/25 euro.
Per dire, secondo me la ricarica del G8 Plus è già sufficientemente veloce, però sicuramente in questi anni le velocità saranno aumentate e quindi probabilmente 15W sono "pochi".
Il G8 plus supporta la ricarica da 15W e ovviamente ho il suo caricatore originale che funziona perfettamente. Nel caso, se dovessi prendere il G85, potrei utilizzare il caricatore del G8 Plus per caricarlo?...
Certamente, però lo ricaricherai più lentamente.
Il G85 supporta una ricarica rapida da 30W, quindi la sfrutterai a metà.
Come confronto sui tempi di ricarica, il G8+ ha una batteria da 4000 mAh, il G85 da 5000 mAh, quindi, tendenzialmente, il tempo sulla ricarica completa sarà del 25% più lungo.
Marchinho10
06-11-2024, 14:24
Certamente, però lo ricaricherai più lentamente.
Il G85 supporta una ricarica rapida da 30W, quindi la sfrutterai a metà.
Come confronto sui tempi di ricarica, il G8+ ha una batteria da 4000 mAh, il G85 da 5000 mAh, quindi, tendenzialmente, il tempo sulla ricarica completa sarà del 25% più lungo.
Ok, grazie.
Bo vediamo, diciamo che alla fine tra g84 e g85 la differenza di prezzo oggi è ridotta. Parliamo di una ventina di euro. Mentre ovviamente il G54 è estremamente più economico, visto che costa sui 140€.
Comunque indubbiamente la scelta è tra questi tre, al momento direi che il dubbio è più che altro tra g54 e g84. Però il g85 non lo escludo comunque, soprattutto se dovesse calare ulteriormente il prezzo.
In ogni caso entro e non oltre il black Friday devo prendere il telefono nuovo per forza
vai di g84
lo schermo amoled è un plus non indifferente
Romagnolo1973
06-11-2024, 18:36
Io, per uno che lo tiene tanto tempo consiglio due opzioni:
- prendere un Samsung (in questo caso A35 a 230 euro) perchè hanno un supporto molto lungo;
- prendere l'ultimo modello della marca a cui sono abituati, perchè almeno hanno un anno in più di patch e major update, quindi in questo caso Moto G85
Non comprerei G84 che costa solo 20 euro in meno e mi perdo già uscito dalla scatola un anno di supporto :read:
Portocala
06-11-2024, 19:40
Stavo per prendere un Poco F5 Pro a 250 euro poi ho visto che il supporto scade già a gennaio 26 :fagiano:
Praticamente 1 anno di aggiornamenti, ma che schifo è?
Romagnolo1973
06-11-2024, 20:48
Stavo per prendere un Poco F5 Pro a 250 euro poi ho visto che il supporto scade già a gennaio 26 :fagiano:
Praticamente 1 anno di aggiornamenti, ma che schifo è?
Normale, i Poco sono dei rebrand di prodotti Redmi cinesi che sono resi global con marchio Poco, F5 Pro è il Redmi K60 uscito a gennaio 2023 quindi ha 3 anni di patch dall'uscita di quello e non del Poco. Spendi poco grazie a questa politica di rebrand che fa uscire i prodotti da noi sei mesi dopo la Cina ma poi hai il contraltare che il supporto si accorcia di conseguenza.
F5 sarebbe ancora un gran bel telefono ma il supporto è sostanzialmente finito quindi tocca lasciarlo dove è....
Ciao ragazzi, stavo valutando di mandare in pensione il mio onoratissimo mi9t, magari in previsione delle offerte di questo periodo.
Budget sui 300€, valuto anche un buon usato se capitasse.
Puntavo al 13t, ha veramente tutto (e anche più) per il mio utilizzo. No gaming o necessità di ultra prestazioni ma punto alla longevità, affidabilità, batteria e anche buone foto (interessato anche a video stabilizzati almeno in 1080).
Unico dubbio estremamente personale: la sporgenza delle fotocamere, in particolare la difficoltà di protezione delle stesse, soprattuto con quei cerchi attorno ulteriormente sporgenti. O metterci un tondino adesivo ma rendendole ancora più sporgenti e anche preparandomi ad eventuali scollamenti nel tempo o cover con uno sportellino coprente tutto il sistema lenti ma vedo che dopo poco tempo diventa inutile perchè perde grip e si apre a caso. O conoscete qualche marca con cui vi siete trovati bene?
Pensavo infatti anche al semplice 13, avrebbe una superficie lenti piatta e molto più facile da proteggere oltre che meno fastidiosa in tasta perchè più uniforme. Le differenze però quali sono effettivamente? Da scheda tecnica guadagno in realtà in dimensioni e peso ridotte, schermo leggermente meno definito ma non mi importa e che altro? La batteria da 4500 invece che 5000 è l'unico serio dubbio e anche abbastanza importante. Difficilmente uso stress con il telefono e mi piace arrivare anche almeno a metà giornata successiva. Inoltre, sbaglio o il 13 è molto più difficile da reperire e meno diffuso?
Grazie in anticipo
p.s. prima di sembrare un paxxo, lavoro in falegnameria e in cantieri all'interno di case, faccio sempre attenzione ma sicuramente qualche bottarella e strusciamento capiterà :( oltre che il fastidio da padella sporgente in tasca
Romagnolo1973
06-11-2024, 22:01
Ciao ragazzi, stavo valutando di mandare in pensione il mio onoratissimo mi9t, magari in previsione delle offerte di questo periodo.
Budget sui 300€, valuto anche un buon usato se capitasse.
Puntavo al 13t, ha veramente tutto (e anche più) per il mio utilizzo. No gaming o necessità di ultra prestazioni ma punto alla longevità, affidabilità, batteria e anche buone foto (interessato anche a video stabilizzati almeno in 1080).
Unico dubbio estremamente personale: la sporgenza delle fotocamere, in particolare la difficoltà di protezione delle stesse, soprattuto con quei cerchi attorno ulteriormente sporgenti. O metterci un tondino adesivo ma rendendole ancora più sporgenti e anche preparandomi ad eventuali scollamenti nel tempo o cover con uno sportellino coprente tutto il sistema lenti ma vedo che dopo poco tempo diventa inutile perchè perde grip e si apre a caso. O conoscete qualche marca con cui vi siete trovati bene?
Pensavo infatti anche al semplice 13, avrebbe una superficie lenti piatta e molto più facile da proteggere oltre che meno fastidiosa in tasta perchè più uniforme. Le differenze però quali sono effettivamente? Da scheda tecnica guadagno in realtà in dimensioni e peso ridotte, schermo leggermente meno definito ma non mi importa e che altro? La batteria da 4500 invece che 5000 è l'unico serio dubbio e anche abbastanza importante. Difficilmente uso stress con il telefono e mi piace arrivare anche almeno a metà giornata successiva. Inoltre, sbaglio o il 13 è molto più difficile da reperire e meno diffuso?
Grazie in anticipo
p.s. prima di sembrare un paxxo, lavoro in falegnameria e in cantieri all'interno di case, faccio sempre attenzione ma sicuramente qualche bottarella e strusciamento capiterà :( oltre che il fastidio da padella sporgente in tasca
Il 13 liscio costa un 70% in più, sinceramente non vale la spesa e costa di più del 14 liscio (che sta sui 440 euro) quindi non ha senso, il perchè costa caro è dovuto al fatto che non lo si trova più e il nuovo 14 è meglio in tutto e più venduto.
Potresti appunto puntare sul 14 liscio che non ha uno scalino cam pronunciato oppure sul OnePlus Nord 4 che è ottimo e non ha praticamente sbalzo cam (ma da comprare in colorazione chiara perchè quella nera cattura tanta polvere nella zona cam).
Io comunque prenderei il 13T e userei la cover sua fino a quando non arrivano un paio di cover da pochi euro che compri su Aliexpress, basta che vai sul sito, dgiti Xiaomi 13T cover, vedi quelle più coprenti e ne prendi due modelli tra loro un po' differenti così quando arrivano vedi quella con cui ti trovi meglio e quando si rovina monti l'altra. Dalla Cina ci mettono 4 settimane ad arrivare ma tanto nel mentre usi quella in confezione. Con 10 euro in tutto hai risolto e ti prendi un gran cellulare a prezzo di saldo, che in confezione ha il caricatore veloce cosa ormai rarissima e che di suo è un plus che vale 40 euro.
azi_muth
06-11-2024, 22:26
Attenzione a prendere su aliexpress cover che abbiano dei bordini intorno allo schemo ( tipo spigen) altrimenti se ci metti il vetro protettivo come cadi si rompe.
Ah sì, il 13 liscio lo prenderei solo usato ovviamente, ho visto che intorno ai 320 con un po' di pazienza si trova. Stessa cosa per il nord 4 eventualmente, ma dici che come fotocamera sono simili? Mi pareva un po' inferiore, soprattutto a pari prezzo sui 300 circa (usato sempre)
Grazie per il consiglio sulle cover. Quindi consigliate aliexpress e non amazon per quelle? So che sono praticamente le stesse alla fine
azi_muth
06-11-2024, 22:59
Io mi sono sempre trovato bene con le spigen a dire il vero.
L'unico motivo per il quale l'ho cambiata è che dopo 5 anni ha ceduto...
Per il 13T sembra non ne facciano però da questo annuncio su subito sembra che quella del evada bene anche 13T pro vada bene anche per il 13T anche se non lo pubblicizzano.
https://imgur.com/a/WT0Uneb
come cover protettiva/avvolgente per il 13T consiglio questa
https://m.media-amazon.com/images/I/71TP6hDRL6L._AC_SL1500_.jpg
mio collega si trova bene
Marchinho10
07-11-2024, 09:05
Io, per uno che lo tiene tanto tempo consiglio due opzioni:
- prendere un Samsung (in questo caso A35 a 230 euro) perchè hanno un supporto molto lungo;
- prendere l'ultimo modello della marca a cui sono abituati, perchè almeno hanno un anno in più di patch e major update, quindi in questo caso Moto G85
Non comprerei G84 che costa solo 20 euro in meno e mi perdo già uscito dalla scatola un anno di supporto :read:
Sono d'accordo, dato che la mia idea è di tenerlo per anni preferisco magari puntare sul modello più recente. Anche se onestamente non ho mai dato troppa importanza al discorso aggiornamenti, almeno per quanto riguarda lo smartphone.
Ormai la differenza di prezzo tra G84 e G85 è minima, però il G85 ha qualcosa che non mi convince e in effetti anche le recensioni ne parlano abbastanza bene ma non proprio benissimo. Devo studiarmelo ancora un pò
megthebest
07-11-2024, 09:20
Ah sì, il 13 liscio lo prenderei solo usato ovviamente, ho visto che intorno ai 320 con un po' di pazienza si trova. Stessa cosa per il nord 4 eventualmente, ma dici che come fotocamera sono simili? Mi pareva un po' inferiore, soprattutto a pari prezzo sui 300 circa (usato sempre)
Grazie per il consiglio sulle cover. Quindi consigliate aliexpress e non amazon per quelle? So che sono praticamente le stesse alla fine
se non hai fretta, aliexpress.. io ne prendo sempre più di una per arrivare a 10€ ed avere la spedizione gratuita..
Con 10€ ho preso 3 cover per Xiaomi 14 tra cui una spigen originale (5€) e anche una con magsafe/induzione (3,5€)
Ciao,
E scusate per la domanda trita e ritrita. Devo cambiare il mio Oppo 3x find lite dopo anni di onorata carriera perché si è rotta la porta di ricarica ed è usurato.
Budget fino a 350/400 euro, le cose che cerco sono memoria, batteria il più potente possibile con possibilità di ricarica veloce, durabilità nel tempo.
Della fotocamera mi interessa il giusto.
Avete qualche consiglio da lanciarmi?
E scusate per la domanda trita e ritrita!
Perfetto, grazie mille, sono un po' più tranquillo :D
Tornerò probabilmente presto per qualche altro super consiglio per amici!
(Meg, nel tuo canale telegram metterai anche le offerte black friday/mi.com?)
Lollauser
07-11-2024, 10:30
Ciao ragazzi, stavo valutando di mandare in pensione il mio onoratissimo mi9t, magari in previsione delle offerte di questo periodo.
Budget sui 300€, valuto anche un buon usato se capitasse.
Puntavo al 13t, ha veramente tutto (e anche più) per il mio utilizzo. No gaming o necessità di ultra prestazioni ma punto alla longevità, affidabilità, batteria e anche buone foto (interessato anche a video stabilizzati almeno in 1080).
Unico dubbio estremamente personale: la sporgenza delle fotocamere, in particolare la difficoltà di protezione delle stesse, soprattuto con quei cerchi attorno ulteriormente sporgenti. O metterci un tondino adesivo ma rendendole ancora più sporgenti e anche preparandomi ad eventuali scollamenti nel tempo o cover con uno sportellino coprente tutto il sistema lenti ma vedo che dopo poco tempo diventa inutile perchè perde grip e si apre a caso. O conoscete qualche marca con cui vi siete trovati bene?
Pensavo infatti anche al semplice 13, avrebbe una superficie lenti piatta e molto più facile da proteggere oltre che meno fastidiosa in tasta perchè più uniforme. Le differenze però quali sono effettivamente? Da scheda tecnica guadagno in realtà in dimensioni e peso ridotte, schermo leggermente meno definito ma non mi importa e che altro? La batteria da 4500 invece che 5000 è l'unico serio dubbio e anche abbastanza importante. Difficilmente uso stress con il telefono e mi piace arrivare anche almeno a metà giornata successiva. Inoltre, sbaglio o il 13 è molto più difficile da reperire e meno diffuso?
Grazie in anticipo
p.s. prima di sembrare un paxxo, lavoro in falegnameria e in cantieri all'interno di case, faccio sempre attenzione ma sicuramente qualche bottarella e strusciamento capiterà :( oltre che il fastidio da padella sporgente in tasca
Anche io eviterei di penalizzare la mia scelta per questo motivo, e prenderei il telefono che più mi piace per il mio budget.
Capisco la tua necessità col tuo lavoro, ma ci puoi prendere una cover con sportellino per le cam, esistono per tutti i modelli di solito.
Basta che su google cerchi qualcosa tipo cover with camera protection o simile.
Chiaro che lo spessore del telefono aumenta un filino, ma in un caso come il tuo non credo che puoi avere la botte piena e la moglie ubriaca ;)
Io di solito per questo tipo di prodotti oltre ad Amazon vedo su ebay e sui siti cinesi (come suggerito dagli altri), solo accertati che siano per il modello di telefono che prenderai, e che i tempi non siano troppo lunghi (quelli dei siti cinesi sono stimati, mai esatti, soprattutto se spediscono direttamente dalla Cina)
Marchinho10
07-11-2024, 10:37
Nel frattempo ho guardato qualche recensione del Motorola g85 e inizia a convincermi di più. Tra l'altro è compatibile con esim e questo è un grosso punto a favore perché è da un po' che vorrei attivare appunto la esim, per una questione di comodità.
Il G84, se non erro, non è compatibile con la esim quindi sarebbe un po' un problema in ottica futura.
Per il resto, nel complesso, il G85 sembra leggermente migliore del G84. Diciamo che sui 200/220€ mi sembra un ottimo acquisto.
Anche il G54 ha la Esim. A questo punto direi che se la giocano G54 e G85. Chiaro che a livello di prezzo c'è un forbice ampia, di circa 70/80 euro a favore del G54
Enzo Font
07-11-2024, 11:31
una curiosità
è possibile utilizzare un microfono esterno con lo smartphone?
nel dettaglio uno Xiaomi Note 13 4G consigliato in queste pagine
grazie
interessato anch'io. entrata mic è cannon il mio
Enzo Font
07-11-2024, 15:05
il 7s gen2 del redmi pad pro com'è?
nicostart
07-11-2024, 15:13
Io, per uno che lo tiene tanto tempo consiglio due opzioni:
- prendere un Samsung (in questo caso A35 a 230 euro) perchè hanno un supporto molto lungo;
- prendere l'ultimo modello della marca a cui sono abituati, perchè almeno hanno un anno in più di patch e major update, quindi in questo caso Moto G85
Non comprerei G84 che costa solo 20 euro in meno e mi perdo già uscito dalla scatola un anno di supporto :read:
salve forse sono fuori tema.
sto per comprare un moto g34
1-prende bene, ricezione ok ????
2-il 5g ha tutte le bande,aggrega, è a livello di smartphone da 300 euro ???
3-si aggiorna a android 15 ????
se compro online su amazon ebay cè rischio che arrivi senza nfc o altro ????
grazie
Romagnolo1973
07-11-2024, 18:07
salve forse sono fuori tema.
sto per comprare un moto g34
1-prende bene, ricezione ok ????
2-il 5g ha tutte le bande,aggrega, è a livello di smartphone da 300 euro ???
3-si aggiorna a android 15 ????
se compro online su amazon ebay cè rischio che arrivi senza nfc o altro ????
grazie
sì su tutto ma tieni presente che non andrà oltre a Android 15, la data delle patch è indicata nel suo paragrafo in pagina 1
Il rischio di comprarlo senza NFC c'è soprattutto su ebay perchè commercializzano versioni global sì ma di mercati dove Motorola NFC non lo ha messo, devi vedere bene nella descrizione o contattare il venditore per saperlo.
Marchinho10
07-11-2024, 20:46
Leggevo che a breve uscirà anche da noi il Motorola G75. Sulla carta sembra molto interessante, ha pure la ricarica wireless ma non ha il supporto all'esim.
A quanto pare avrà ben 5 aggiornamenti maggiori Android e 6 anni di aggiornamenti di sicurezza. Ovviamente il prezzo di listino (299€) è alto, ma se scende un po' è interessante.
Romagnolo1973
07-11-2024, 21:22
Leggevo che a breve uscirà anche da noi il Motorola G75. Sulla carta sembra molto interessante, ha pure la ricarica wireless ma non ha il supporto all'esim.
A quanto pare avrà ben 5 aggiornamenti maggiori Android e 6 anni di aggiornamenti di sicurezza. Ovviamente il prezzo di listino (299€) è alto, ma se scende un po' è interessante.
Lo trovi già a 229 euro da Euronics, sarebbe un buon prodotto con un SoC Snap 6 gen 3 che è migliore rispetto al 6S gen3 del G85 (e non si capisce a questo punto la numerazione in casa Motorola) ma ha due difetti notevoli ovvero:
- lo schermo IPS che a prezzi sopra i 150 è un nonsenso, chi mai terrà per 6 anni un telefono che al sole non si legge?
- le dimensioni esagerate (un 6,78" che è praticamente 8 cm di larghezza).
brunocor
07-11-2024, 21:33
Confronto di Max:
Motorola G85 5G vs Redmi Note 13 5G: Due ottime alternative a 200€
https://www.youtube.com/watch?v=5pCfvLoIFsc
Marchinho10
07-11-2024, 21:48
Lo trovi già a 229 euro da Euronics, sarebbe un buon prodotto con un SoC Snap 6 gen 3 che è migliore rispetto al 6S gen3 del G85 (e non si capisce a questo punto la numerazione in casa Motorola) ma ha due difetti notevoli ovvero:
- lo schermo IPS che a prezzi sopra i 150 è un nonsenso, chi mai terrà per 6 anni un telefono che al sole non si legge?
- le dimensioni esagerate (un 6,78" che è praticamente 8 cm di larghezza).
Sì, in effetti lo schermo IPS è un difetto. E anche le dimensioni, sono effettivamente esagerate.
Direi che a questo punto, per le mie esigenze, probabilmente il G85 è la scelta più sensata. A meno che al black Friday il prezzo del G84 cala clamorosamente.. allora a quel punto potrei anche valutare quello.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.