View Full Version : Consigli per gli acquisti: Smartphone entro i 200/250 euro
Amshagar
05-06-2020, 14:11
A 300€ può valerne la pena ma non ci investirei oltre.
Poi lato aggiornamenti tutti i produttori assicurano quei 2 anni, e 1-2 cambi di base esagerando.
L'unica che vale ogni singolo € è Oneplus, con aggiornamenti frequenti e rom ben ottimizzate però il prezzo è decisamente più alto, quindi personalmente l'unica cosa che guardo è solo l'interesse della comunity sul device per mettere in futuro una custom rom pulita quando se ne avrà esigenza e da questo punto di vista il G8s non se lo fila quasi nessuno XD
Però ultimamente vedo che nel WareHouse Amazon c'è il OnePlus 6 8/128GB a 232€ e OnePlus 6T a 282€.
OnePlus promette 3 big updates?
Xiaomi per almeno 2 anni di aggiornamenti ne fa, il mio Note 5 riceverà anche la MIUI 12 (presumibilmente l'ultimo grosso aggiornamento che avrà) ed è un terminale del Gennaio 2018, uscito con Miui 9 e Android 8 Oreo.
Ora ho la Miui 11 e Pie, patch di Maggio 2019.
Per essere un terminale pagato 150e due anni fa, direi che è stato un buon affare.
OnePlus promette 3 big updates?
OnePlus 3/3T uscirono con Marshemellow e sono stati supportati e aggiornati fino a Pie...
https://en.wikipedia.org/wiki/OxygenOS
Tralasciando la comunity che c'è alle spalle, che alla fine con i sorgenti di PIE aggiornati hanno portato anche Android 10 e kernel 4.x senza problemi.
Romagnolo1973
05-06-2020, 21:35
Inserito Redmi Note 9 Pro (e S di rimando) nel post 3 quello fino a 250 perchè ho preso come riferimento il prezzo del Pro che è quello dei 2 competo di NFC
Per la valutazione delle cam GSMArena ha provato solo il 9S che è leggermente inferiore, ma comunque la differenza è minima.
Confrontato con mi9lite e Redmi 8T le differenze tra i 3 sono davvero poche, con 8T leggermente sotto (si nota più che altro nella cartina della metropolitana ma è davvero poca la differenza in generale), sostanzialmente sono 3 telefoni con la stessa valutazione da 8,5, il Pro con 14 mpx a default invece di 12 potrebbe essere di poco superiore ma il voto di 8,5 va di media.
https://www.gsmarena.com/piccmp.php3?idType=5&idPhone1=10147&idPhone2=9862&idPhone3=9946
Peccato la mancata stabilizzazione video oltre i 30 fps quindi poco usabili.
Videwine ora è L1 con gli ultimi aggiornamenti quindi streaming in HD
Portocala
06-06-2020, 00:05
Io sono contentissimo d'aver preso il 9T. Non sono riuscito a prendere il 64Gb a 220 euro quando c'è stata l'ultima offerta ma la 128Gb va bene lo stesso sul lungo termine. Peccato non l'abbiano continuato.
Ero tentato dal 9S ma pesa tanto, LCD ed è veramente grande soprattutto se si aggiunge una cover che protegga un minimo (le incluse sono belline ma quasi inutili).
Raga che dire .... siete MITICI !!! grazie a tutti voi....
che dite del LG G8s che leggo essere il TOP ? ma nelle varie recensioni nel solito sito ... pare che il display NON sia gorilla glass ma anzi quando e' caduto a molti "subito" rotto e in assistenza NON ne hanno , assurdo !!!! quindi buono ma da scartare ?
il mio giusto sembra essere ottimo GOOGLE Pixel 3A, 5,6 pollici ma cavoli prezzo assurdo sui 399 euro e leggo batteria pessima che dura poco , peccato, che dite ?
quindi cosa prendo ..... tra Oneplus , Realme X2 o Redmi Note 9 Pro, o ancora, Samsung A51 con belle foto di notte e buona durata batteria ?
- batteria che dura quindi oltre 3.500 mA ?
- nessuno con SO Android One vero ?
- hanno tutti la banda 800 MHz anche se cinesi vero ?
- MIUI ma cosa e' ?
- Pixel 4a si sanno le dimensioni ma immagino oltre 6'' vero ?
aiutooooo..... grazie :doh:
Raga che dire .... siete MITICI !!! grazie a tutti voi....
che dite del LG G8s che leggo essere il TOP ? ma nelle varie recensioni nel solito sito ... pare che il display NON sia gorilla glass ma anzi quando e' caduto a molti "subito" rotto e in assistenza NON ne hanno , assurdo !!!! quindi buono ma da scartare ?
il mio giusto sembra essere ottimo GOOGLE Pixel 3A, 5,6 pollici ma cavoli prezzo assurdo sui 399 euro e leggo batteria pessima che dura poco , peccato, che dite ?
quindi cosa prendo ..... tra Oneplus , Realme X2 o Redmi Note 9 Pro, o ancora, Samsung A51 con belle foto di notte e buona durata batteria ?
- batteria che dura quindi oltre 3.500 mA ?
- nessuno con SO Android One vero ?
- hanno tutti la banda 800 MHz anche se cinesi vero ?
- MIUI ma cosa e' ?
- Pixel 4a si sanno le dimensioni ma immagino oltre 6'' vero ?
aiutooooo..... grazie :doh:
Il G8s lo scarterei per 2 motivi, il primo è la batteria molto piccola in relazione al soc, e il secondo motivo è per la comunity dove nessuno se l'è filato non c'è neanche un accenno di 3d su xda.
Però se per il proprio uso la batteria è sufficiente e non interessa l'eventuale modding è un ottimo device, lo snap 855 vale e mi sembra di capire che lo si trovi sui 300€ che è un prezzone.
Per Android One nessuno dei device elencati lo monta, ma sia Realme che Xiaomi hanno un ottima comunity che li supporta, Oneplus invece è il top, la Oxygen è migliore su qualunque aspetto confrontata a un qualsiasi Android One, se stai occhiando il Oneplus 6/6T sul Warehouse è interessante però dipende da cosa cerchi.
Personalmente ti consiglierei di puntare o su RealME o su Redmi Note 9 Pro.
Per la batteria dipende dal tuo uso, 3500mha dovrebbero portarti a fine giornata con un uso medio del cell, ma già con un uso più intenso è difficile che superi le 6-7h di display anzi con lo snap 855 credo siano anche molto ottimistici.
..... quindi dici uno di questi RealME o su Redmi Note 9 Pro ?
sentiamo gli altri cosa dicono ... ;)
ma possibile tutti GIGANTESCHI minimo ben 6,2 '' di display ????? boh
domthewizard
06-06-2020, 18:04
..... quindi dici uno di questi RealME o su Redmi Note 9 Pro ?
sentiamo gli altri cosa dicono ... ;)
ma possibile tutti GIGANTESCHI minimo ben 6,2 '' di display ????? boh
perchè ormai si fa tutto con lo smartphone, quindi deve essere grande. se li facessero piccoli non li comprerebbe quasi nessuno (esclusi adepti apple che spendono centinaia di €€ per iphone se)
..... quindi dici uno di questi RealME o su Redmi Note 9 Pro ?
sentiamo gli altri cosa dicono ... ;)
ma possibile tutti GIGANTESCHI minimo ben 6,2 '' di display ????? boh
Considera che è cambiato anche il rapporto con lo schermo, fino a 3-4 anni fa si usavano i 16:9, e un classico 5.5" 16:9 ha la stessa larghezza di un 6.67" 20:9 usato sul RN9 Pro che tra l'altro è identica a quella del 18:9 6.2" del G8s...
Avere una maggior altezza senza impattare la larghezza dello smartphone rende possibile avere una maggior area per la lettura di testi e al tempo stesso non compromettere la presa.
Ciò che devi guardare sono solo le dimensioni in cm del device, e nel caso paragonarle con un cellulare in tuo possesso per farti un'idea.
Ragazzi, cosa ne dite di un Galaxy S10e a 349 euro? Nuovo, con la sola pecca di essere a marchio operatore.
Viene citato spesso, in particolare da Romagnolo, in quanto uno dei pochissimi modelli compatti buoni in commercio. Non lo si consiglia per il prezzo troppo alto (attualmente sta a 500). Ma quale sarebbe il prezzo giusto, per cui ne vale la pena?
E quali altre controindicazioni ha? Forse la batteria?
Grazie
perasperaadastra
07-06-2020, 00:37
Ragazzi, cosa ne dite di un Galaxy S10e a 349 euro? Nuovo, con la sola pecca di essere a marchio operatore.
Viene citato spesso, in particolare da Romagnolo, in quanto uno dei pochissimi modelli compatti buoni in commercio. Non lo si consiglia per il prezzo troppo alto (attualmente sta a 500). Ma quale sarebbe il prezzo giusto, per cui ne vale la pena?
E quali altre controindicazioni ha? Forse la batteria?
Grazie
Se cerchi un device compatto non ha eguali, ma anche in valore assoluto se lo trovi a 350€ straccia qualunque altro device praticamente.
MA ha una batteria veramente scarsa fin dal day1, quindi dipende dalle esigenze.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Romagnolo1973
07-06-2020, 08:49
Ragazzi, cosa ne dite di un Galaxy S10e a 349 euro? Nuovo, con la sola pecca di essere a marchio operatore.
Viene citato spesso, in particolare da Romagnolo, in quanto uno dei pochissimi modelli compatti buoni in commercio. Non lo si consiglia per il prezzo troppo alto (attualmente sta a 500). Ma quale sarebbe il prezzo giusto, per cui ne vale la pena?
E quali altre controindicazioni ha? Forse la batteria?
Grazie
Ti hanno già detto il suo unico difetto ovvero di avere un SoC di casa Samsung che non è paragonabile in consumo agli Snapdragon di Qualcomm soprattutto in stand-by, quindi la batteria con uso intenso ti fa le 15 poi devi ricaricarlo, con uso medio arrivi a sera risicato. Sempre a causa del SoC Exynos non c'è modding e questo ti costringerà a tenerlo con la versione android che samsung offrirà (presumo che android 11 lo vedrà ma tra parecchio tempo) e con la rom Sansung sopra, il modding avrebbe garantito una durata batteria migliore. A quel prezzo comunque è da prendere ma immagino che essendo venduto da un operatore dovrai stare con quel brand per tot anni, se ti ci trovi bene è da acquistare.
Per i telefoni piccoli io spero che Iphone SE 2 abbia un grande successo e che porti gli altri a capire che nel mercato UE e USA la gente ha a casa un pc (a differenza dell'Asia dove il telefono deve fare anche da pc) e preferiamo la portabilità. A luglio dovrebbero presentare Pixel 4A con prezzo attorno ai 350-400 su cui io spero tanto ma se presentato a luglio verrà commercializzato da noi a settembre-ottobre quindi c'è da aspettare.
Per gli Exynos però non sono tutti senza modding.
Ad esempio Galaxy S9 ed S9+ hanno la Lineage aggiornata e montano Exynos 9810.
Il Galaxy Note 9 anche lui con Exynos 9810 ha la Lineage aggiornata.
Precedentemente poi ci sono stati molti altri modelli supportati come S3, S4, S5, A3, A5, A7 con altri soc Exynos.
Sono solo alcuni modelli, altri no, la discriminante non è quindi avere o non avere un soc Exynos. Quale è la discriminante?
Per gli Exynos però non sono tutti senza modding.
Ad esempio Galaxy S9 ed S9+ hanno la Lineage aggiornata e montano Exynos 9810.
Il Galaxy Note 9 anche lui con Exynos 9810 ha la Lineage aggiornata.
Precedentemente poi ci sono stati molti altri modelli supportati come S3, S4, S5, A3, A5, A7 con altri soc Exynos.
Sono solo alcuni modelli, altri no, la discriminante non è quindi avere o non avere un soc Exynos. Quale è la discriminante?
Innanzitutto se ci sono persone che se lo filano...
Più gente c'è che ci lavora e più soluzioni e abbozzamenti ci sono per far funzionare tutto, anche prendendo i sorgenti da altri device simili.
Analogo discorso per G8s, nonostante abbia uno Snap 855 la comunity é vuota e nessuno se lo fila...
Comunque S4, S5 e la serie A3-A5 montano CPU snapdragon... In realtà anche il 10e in versione USA e Cina ha lo snap 855.
Gli exynos storici nel modding sono stati Galaxy S2 e S3 ma sono quasi un eccezione.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
ritornando un passo indietro a quello che mi avevate detto . volendo arrivare attorno ai 150 € perchè non vale spendere di piu per quel terminale ( secondo voi ) il redmi note 8T e il redmi note 8 l'unica differenza che hanno è che l'8T non ha NFC e led di notifica . Dell'NFC non me ne frega molto mai usato e farebbe comodo il led notifica . per il resto sono uguali . tanto vale spendere 150 ma per la versione 4gb/64 . Ha il triplo slot 2 sim + memoria ?
il 9s è enorme . io ho il note5 ed è una misura giusta . l'8 è leggermente piu grande . mio fratello deve tenerlo in tasca a lavoro senza avere problemi a muoversi .
Grazie per le risposte.
In effetti erano i dubbi che avevo anch'io: durata batteria e supporto nel tempo, quest'ultimo ulteriormente limitato dal fatto di essere brandizzato.
Il Pixel 4a purtroppo sta tardando e non so se posso aspettare, inoltre mi servirebbe che avesse una protezione contro l'acqua.
L'alternativa che mi attirerebbe è Oneplus, ma costano un po' troppo (a parte forse il 6t che però incomincia ad essere anzianotto) e sono piuttosto grandi.
unnilennium
07-06-2020, 11:01
ritornando un passo indietro a quello che mi avevate detto . volendo arrivare attorno ai 150 perchè non vale spendere di piu per quel terminale ( secondo voi ) il redmi note 8T e il redmi note 8 l'unica differenza che hanno è che l'8T non ha NFC e led di notifica . Dell'NFC non me ne frega molto mai usato e farebbe comodo il led notifica . per il resto sono uguali . tanto vale spendere 150 ma per la versione 4gb/64 . Ha il triplo slot 2 sim + memoria ?
il 9s è enorme . io ho il note5 ed è una misura giusta . l'8 è leggermente piu grande . mio fratello deve tenerlo in tasca a lavoro senza avere problemi a muoversi .Attenzione che come al solito il rn8 global non aggrega bene le bande per il 4g+ che poi a qualcuno interessi è un altro discorsoGrazie per le risposte.
In effetti erano i dubbi che avevo anch'io: durata batteria e supporto nel tempo, quest'ultimo ulteriormente limitato dal fatto di essere brandizzato.
Il Pixel 4a purtroppo sta tardando e non so se posso aspettare, inoltre mi servirebbe che avesse una protezione contro l'acqua.
L'alternativa che mi attirerebbe è Oneplus, ma costano un po' troppo (a parte forse il 6t che però incomincia ad essere anzianotto) e sono piuttosto grandi.Io continuo a pensare che il pixel 3a a 299 sia un buon prodotto... Anche se il 4a uscisse a 350, non giustifica il prezzo... Tanto il 3a sotto 299 da noi non si troverà mai, lo faranno sparire
Inviato dal mio SM-T510 utilizzando Tapatalk
CUT
In realtà di quelli mi risulta solo S5 con SD mentre:
S4 exynos 5410
A3 exynos 7870
A5 (2016) Exynos 7580
A5 (2017) Exynos 7880
Comunque alla fine quindi non è appunto il fatto di avere un soc exynos che non permette il modding, e non è possibile dire a priori quale dispositivo avrà o non avrà modding mi par di capire. Quello volevo sapere... l'S9 è comunque recente e il modding c'è, non si può sapere che più in là non ci sarà anche per il 10 o per i futuri galaxy.
raga grazie a tutti..... siete mitici come sempre !!!! :)
quindi il mio telefono ideale sarebbe il pixel 3a ma CARO e leggo che la batteria dura davvero poco vero ?
NON so che fare .... tra i vari cinesi NON capisco cosa il top a 200-350 euro ???
che dite del Samsung mi pare A41 e A51 .... che ne pensate ?
aiutooooooo :doh: :doh: :doh:
In realtà di quelli mi risulta solo S5 con SD mentre:
S4 exynos 5410
A3 exynos 7870
A5 (2016) Exynos 7580
A5 (2017) Exynos 7880
Comunque alla fine quindi non è appunto il fatto di avere un soc exynos che non permette il modding, e non è possibile dire a priori quale dispositivo avrà o non avrà modding mi par di capire. Quello volevo sapere... l'S9 è comunque recente e il modding c'è, non si può sapere che più in là non ci sarà anche per il 10 o per i futuri galaxy.
S4 Snapdragon 600: https://www.gsmarena.com/samsung_i9505_galaxy_s4-5371.php
S5 Snapdragon 801: https://www.gsmarena.com/samsung_galaxy_s5-6033.php
A3 Snapdragon 410: https://www.gsmarena.com/samsung_galaxy_a3-6762.php
A5 Snapdragon 410: https://www.gsmarena.com/samsung_galaxy_a5-6761.php
Ma sicuramente a seconda del mercato samsung avrà più varianti con soc diversi.
Nel modding conta innanzitutto la diffusione del device, poi entra in gioco il soc, con uno snapdragon hai aggiornamenti costanti dei sorgenti per il soc quindi qualunque dev almeno il boot con OS più recenti riesce a farlo, discorso diverso adattare i sorgenti di cam, sensore di impronte, touch... alla nuova release dell'OS, ma in genere chiunque abbia un device da android 8.1 in su grossi problemi di adattamento non ci sono, per device precedenti da nougat in giù il discorso è più delicato, infatti su Redmi Note 4 i dev hanno buttato il sangue per rendere Android 10 funzionante in ogni sua parte, di recente dei dev con le @@ hanno portato anche il kernel 4.9 (lavoro esemplare).
Samsung ha una politica di rilascio dei sorgenti molto più chiusa, a volte i dev sfruttano i tree di altri device per realizzare delle rom funzionanti ma richiede molto lavoro alle spalle e una comunity molto forte, quindi avere una piattaforma exynos non è un ottima base di sviluppo se ti interessa il modding ma ti conviene sempre fare delle ricerche.
ritpetit
07-06-2020, 12:21
Ragazzi, scusate, ma questa era, e a questo punto con rammarico ribadisco era, una discussione per cercare il miglior smartphone economico fino ad arrivare ai medio gamma.
Fino a 200 euro.
Poi siamo passati a 250, che è coerente con un mercato che ai 250 offre ottimi medio gamma che valeva la pena considerare.
Ora però è sdoganato parlare di device da 350/400 euro: sono pagine che si picchia lì:
O si rimane in tema,
O si apre discussione apposita x quella fasciandi prezzo
O si alza il tiro, con tutto l'impegno richiesto al buon Romagnolo, e avendo ben chiaro che la discussione in realtà cambierebbe completamente target, attirando utenti da fascia più alta e perdendo buona parte di quelli attuali, ai quali per scelta o necessità, frega il giusto di un device da 350/400 euro: poco o niente.
My 2 cents....
:)
Romagnolo1973
07-06-2020, 12:24
In realtà di quelli mi risulta solo S5 con SD mentre:
S4 exynos 5410
A3 exynos 7870
A5 (2016) Exynos 7580
A5 (2017) Exynos 7880
Comunque alla fine quindi non è appunto il fatto di avere un soc exynos che non permette il modding, e non è possibile dire a priori quale dispositivo avrà o non avrà modding mi par di capire. Quello volevo sapere... l'S9 è comunque recente e il modding c'è, non si può sapere che più in là non ci sarà anche per il 10 o per i futuri galaxy.
Il modding si può fare anche sui mediatek se si trova la "breccia" da cui sbloccare il bootloader, il problema è che samsung ha sempre diviso i processori in base al mercato lasciando gli exynos per l'Europa e parte dell'Asia e SoC snapdragon per USA, Cina, India, Korea ... insomma i mercati maggiori per vendita e per modder. Quindi i pochi SoC Exynos con possibilità di custom rom sono poco sviluppati, pieni di bug e con grosse limitazioni (GCam che se esiste non ha risultati paragonabili a quella che ha su Snapdragon, kernel custom non sempre buoni ...).
Se poi vedi i passi necessari da Android 10 per sbloccare un Samsung il numero di smanettoni che si assumono il rischio di brickare un prodotto così costoso diventano ancora meno, le manovre da fare sono davvero tante e complicate (Samsung ha un servizio che al boot richiude il bootloader e va aggirato con problemi vari, di fatto occorre ad ogni aggiornamento ricordarsi di far girare la recovery con già dentro magisk e se ci si dimentica il device è morto) che il modding è sostanzialmente pari a zero
Romagnolo1973
07-06-2020, 12:34
Ragazzi, scusate, ma questa era, e a questo punto con rammarico ribadisco era, una discussione per cercare il miglior smartphone economico fino ad arrivare ai medio gamma.
Fino a 200 euro.
Poi siamo passati a 250, che è coerente con un mercato che ai 250 offre ottimi medio gamma che valeva la pena considerare.
Ora però è sdoganato parlare di device da 350/400 euro: sono pagine che si picchia lì:
O si rimane in tema,
O si apre discussione apposita x quella fasciandi prezzo
O si alza il tiro, con tutto l'impegno richiesto al buon Romagnolo, e avendo ben chiaro che la discussione in realtà cambierebbe completamente target, attirando utenti da fascia più alta e perdendo buona parte di quelli attuali, ai quali per scelta o necessità, frega il giusto di un device da 350/400 euro: poco o niente.
My 2 cents....
:)
Io al 90% non spenderò più di 250 per un telefono e quindi "egoisticamente" non mi interesso dei prodotti più costosi e quindi non porto la discussione su un altro range di prezzo. 10% di possibilità mi resta nel caso (ormai probabile purtroppo) che non ci siano più device che stanno in tasca (per me è la variabile numero 1 su cui scelgo, non mi importa se lento o brutto o cam scadenti) e quindi dover scegliere per forza un prodotto da 300 euro o più ma che mi sta comodo addosso.
Ieri ho fatto un cartone da 16 cm per 7,5 e l'ho messo nelle tasche delle mie 11 giacce/giacconi per ogni stagione, il risultato è che solo in 2 giacche invernali ci starebbe bene, in 2 al pelo; dovrei cambiare di fatto tutto il guardaroba se comprassi un RN9Pro che è 16,5 cm e quindi a quel punto meglio spendere 350 euro per un si spera imminente Pixel 4A che 250 per una padella e poi dover comprare tutti i giacconi nuovi.
I prezzi sono lievitati per diversi fattori:
- il virus e ci marciano sopra;
- nuove tecnologie che fanno marketing e poca utilità come le 4 cam del retro di cui almeno 2 inutili, oppure il 5G che consuma come una centrale nucleare e quindi serve una batteria grande e addio telefoni "piccoli"
- Xiaomi (e Realme che la copia in tutto), che ha diviso il brand in 2 con i Xiami Mi più costosi e i Redmi meno ma anche tra i Redmi i nuovi Note sono quasi comparabili a un Mi e quindi prezzi più alti. Non mi sorprenderei se nel 2021 creassero un quarto brand (c'è anche Poco che sta nel mezzo) per i device economici da mercato emergente solo 4G.
Ragazzi, scusate, ma questa era, e a questo punto con rammarico ribadisco era, una discussione per cercare il miglior smartphone economico fino ad arrivare ai medio gamma.
Fino a 200 euro.
Poi siamo passati a 250, che è coerente con un mercato che ai 250 offre ottimi medio gamma che valeva la pena considerare.
Ora però è sdoganato parlare di device da 350/400 euro: sono pagine che si picchia lì:
O si rimane in tema,
O si apre discussione apposita x quella fasciandi prezzo
O si alza il tiro, con tutto l'impegno richiesto al buon Romagnolo, e avendo ben chiaro che la discussione in realtà cambierebbe completamente target, attirando utenti da fascia più alta e perdendo buona parte di quelli attuali, ai quali per scelta o necessità, frega il giusto di un device da 350/400 euro: poco o niente.
My 2 cents....
:)
Inizialmente si è parlato del g8s sui 300€ che è di poco oltre target della discussione, poi abbiamo inserito OnePlus 6/6T del warehouse trovabili sui 230-280€.
Il problema di fondo è che c'è un vuoto di terminali tra ciò che separa un Redmi Note 8T sui 150€ e un Redmi Note 9 Pro a 250€...
Romagnolo1973
07-06-2020, 12:56
ritornando un passo indietro a quello che mi avevate detto . volendo arrivare attorno ai 150 € perchè non vale spendere di piu per quel terminale ( secondo voi ) il redmi note 8T e il redmi note 8 l'unica differenza che hanno è che l'8T non ha NFC e led di notifica . Dell'NFC non me ne frega molto mai usato e farebbe comodo il led notifica . per il resto sono uguali . tanto vale spendere 150 ma per la versione 4gb/64 . Ha il triplo slot 2 sim + memoria ?
il 9s è enorme . io ho il note5 ed è una misura giusta . l'8 è leggermente piu grande . mio fratello deve tenerlo in tasca a lavoro senza avere problemi a muoversi .
RN8T è mezzo centimetro incomprensibilmente più lungo del RN8 quindi se NFC non serve vai con l'8 e risparmi pure qualcosa
Romagnolo1973
07-06-2020, 13:02
Inizialmente si è parlato del g8s sui 300€ che è di poco oltre target della discussione, poi abbiamo inserito OnePlus 6/6T del warehouse trovabili sui 230-280€.
Il problema di fondo è che c'è un vuoto di terminali tra ciò che separa un Redmi Note 8T sui 150€ e un Redmi Note 9 Pro a 250€...
Ed è quello di cui io mi lamento da mesi, c'è un enorme salto di qualità tra RN8T e RN9Pro che è di fatto un Mi 9Lite più grande, nulla da dire per completezza e qualità o prestazioni (UFS 2,1 e buon SoC) ma tanto da dire per peso e dimensioni. Xiaomi dovrebbe pensare ai nostri mercati (che non sono marginali anche se non paragonabili alla Cina o India) e fare un RN9Pro in misura ridotta con schermo 6,1" e batteria da 4000 mAh sui 15 cm di altezza e 7 di larghezza, sarebbe perfetto per noi.
Ho visto su siti inglesi o americani che la gente nel 70% dei casi chiede telefoni maneggiabili ed è insofferente ai nuovi padelloni, quindi non sono il solo a vederci un problema.
unnilennium
07-06-2020, 13:23
Io mi tengo il mi9lite, e sto a posto... E mi salvo dall'acquisto del 3a... E meno male.
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
RN8T è mezzo centimetro incomprensibilmente più lungo del RN8 quindi se NFC non serve vai con l'8 e risparmi pure qualcosa
Vabbè sono 3mm, penso che siano simbolici per rendere le scocche incompatibili tra loro o forse per riciclare quelle di RN8 Pro.
Comunque se si vuole qualcosa di compatto sta calando di prezzo anche il MI 9T se continua a svalutarsi è un opzione interessante.
Io mi tengo il mi9lite, e sto a posto... E mi salvo dall'acquisto del 3a... E meno male.
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
Io sto ancora con RN4 :fagiano:
Ogni anno voglio cambiarlo e ogni anno non vedo nulla che mi attrae :doh:
raga aiutoooo..... cosa prendo , chi mi aiuta ?
mi sa che anche se con batteria "scarsa" mi prendo il google ?
vero che lo vende nel suo store , conviene ?
vero che ogni tanto
fanno qualche offerta speciale ?
:doh:
superlex
07-06-2020, 17:26
raga aiutoooo..... cosa prendo , chi mi aiuta ?
mi sa che anche se con batteria "scarsa" mi prendo il google ?
vero che lo vende nel suo store , conviene ?
vero che ogni tanto
fanno qualche offerta speciale ?
:doh:
Pixel 3a intendi?
Conveniva dal suo store (https://store.google.com/it/config/pixel_3a) quando era in offerta a 299€, ora a 399€ no. Ufficialmente è venduto solo lì, quindi è difficile trovarlo altrove a buon prezzo.
Oramai se non serve urgente conviene aspettare il 4a.
Romagnolo1973
07-06-2020, 20:20
raga aiutoooo..... cosa prendo , chi mi aiuta ?
mi sa che anche se con batteria "scarsa" mi prendo il google ?
vero che lo vende nel suo store , conviene ?
vero che ogni tanto
fanno qualche offerta speciale ?
:doh:
Zenfone 5Z anche se per i miei canoni è già grandicello, per il mercato attuale è quasi piccolo, preso sullo store Asus quindi garanzia 2 anni garantitissima a 239 è un gran bel prodotto, incognita sono i futuri passaggi di versione ma per ora ha aggiornamenti puntualissimi, ha le patch di maggio che sul mio android one Nokia ancora non ci sono.
Io ora come ora consiglio quello o Huawei Nova 5T che ha lo stesso prezzo con hw huawei HiSilicon ma ugualmente potente e ha il playstore e dovrebbe vedere android 11 con più probabilità. l'Asus ha anche il modding ad aiutare cosa che sul Huawei non c'è, se questa può essere una discriminante.
Sotto i 15 cm di lunghezza ci sono solo Samsung A40 (scarse prestazioni e no always display), A41 (un po' meglio ma mica tanto), Xiami Mi9Se (introvabile pure in Cina), Sansung S10E caro e con batteria scarsa, Google pixel 3A (batteria davvero scandalosa) e pixel 4 (carissimo per l'hw che ha e pure lui con batetria infima). Non esiste altro se non Glaxy S9 che costa comunque quanto il 10E ma con incognite futuri aggiornamenti.
Il Note 8 pro, non costerebbe troppo ed è più piccolo del 9 pro, ma quel processore lo rende davvero scarso o i motivi sono altri? Vedo che ne parlate poco..
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Amshagar
07-06-2020, 22:14
Il Note 8 pro, non costerebbe troppo ed è più piccolo del 9 pro, ma quel processore lo rende davvero scarso o i motivi sono altri? Vedo che ne parlate poco..
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Il processore è molto buono a livello di prestazioni. Non lo è a livello di modding.
Il processore è molto buono a livello di prestazioni. Non lo è a livello di modding.Io non farei modding, e 9 costa molto di più e vorrei stare al massimo sui 200 euro. Ci sto pensando, ma non riesco a decidermi
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Romagnolo1973
07-06-2020, 22:30
Io non farei modding, e 9 costa molto di più e vorrei stare al massimo sui 200 euro. Ci sto pensando, ma non riesco a decidermi
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Uscito con android 9 Pie ha ricevuto miracolosamente la versione 10 (è la prima volta che mediatek fa un avanzamento di versione dando i sorgenti al produttore) ma xiaomi ha detto che resterà con Miui 11 (quindi android 10 e rom "vecchia") fino alla fine del supporto. Quindi è un telefono con ottime prestazioni, ottima batteria ma che non ha un futuro sebbene Xiaomi tenterà di dargli comunque qualche patch di sicurezza da qui in poi.
Mediatek non da i sorgenti ai produttori quindi come nasce così muore, quando era nuovo aveva un prezzo alto ed era meglio comprare Mi 9 Lite più completo e con schermo amoled, ora che ha un prezzo interessante è una sorta di condannato a morte che è già stato abbandonato.
Rischi di spendere 200 euro ed avere un telefono con patch di sicurezza vecchie quindi non sicuro con le app bancarie, capisco che a 190 euro faccia gola ma se ha quel prezzo il motivo è proprio che è agli sgoccioli come vita utile lato software.
Chiarissimo, grazie. A questo punto prenderò il 9 pro, sperando scenda un po' di prezzo
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
domthewizard
08-06-2020, 00:13
Uscito con android 9 Pie ha ricevuto miracolosamente la versione 10 (è la prima volta che mediatek fa un avanzamento di versione dando i sorgenti al produttore) ma xiaomi ha detto che resterà con Miui 11 (quindi android 10 e rom "vecchia") fino alla fine del supporto. Quindi è un telefono con ottime prestazioni, ottima batteria ma che non ha un futuro sebbene Xiaomi tenterà di dargli comunque qualche patch di sicurezza da qui in poi.
Mediatek non da i sorgenti ai produttori quindi come nasce così muore, quando era nuovo aveva un prezzo alto ed era meglio comprare Mi 9 Lite più completo e con schermo amoled, ora che ha un prezzo interessante è una sorta di condannato a morte che è già stato abbandonato.
Rischi di spendere 200 euro ed avere un telefono con patch di sicurezza vecchie quindi non sicuro con le app bancarie, capisco che a 190 euro faccia gola ma se ha quel prezzo il motivo è proprio che è agli sgoccioli come vita utile lato software.Piccolo appunto: la miui 12 la riceverà tanto che è stato messo in lista prima di 9s/pro. Sul resto concordo
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
Ed_Bunker
08-06-2020, 00:17
Io non farei modding, e 9 costa molto di più e vorrei stare al massimo sui 200 euro. Ci sto pensando, ma non riesco a decidermi
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalkse non ti serve NFC valuta 9s. si trovava a meno di 200.
Sent from my Redmi Note 8T
Ordinato il Note 9S 4/64 a 185e , con una cover "bumper" e due vetri temperati sono stato sotto i 200e, budget per il compleanno rispettato :D
Peccato per il 6/128 a 211e , c'è rimasto 1gg solo e non avevo soldi sulla carta.
Vedremo quanto resisterà a mia moglie, dovrò "addestrarla" a non caricarlo tutte le notti come il P9L, da quando ho iniziato a non farlo più, mi sembra che il mio Note 5 stia durando molto di più.
visto che dovrebbe essere a breve (???) mi sa che attendo il NUOVO 4a !
PS quindi conviene prenderlo direttamente dallo Store Google vero ?
brunocor
08-06-2020, 13:28
Io mi sono finalmente deciso, vedendo che il note 8 pro bianco 6/64 è sceso a 190€ l'ho ordinato, riscattando anche un buono da 10€. Mi sono messo l'anima in pace :)
Romagnolo1973
08-06-2020, 14:06
Piccolo appunto: la miui 12 la riceverà tanto che è stato messo in lista prima di 9s/pro. Sul resto concordo
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
Dai allora forse le patch di sicurezza riusciranno a metterle se non mensili almeno trimestrali, MIUI 12 global/china basata su Android 10.
Nessuna rom EU perchè la recovery è a rischio brick del sistema, poi si vedrà se Xiaomi riesce a farsi dare i sorgenti per aggiornare a Android 11 ma sarà dura
Grigio87
08-06-2020, 14:45
Salve ragazzi, ho letto gli ultimi post del topic e vorrei un consiglio su uno smartphone su questa fascia di prezzo.
Lo utilizzerei soprattutto per messaggistica, email, navigazione, uso di app lavorative (cose leggere) e per fare foto durante le escursioni in montagna.
Non utilizzo mai lo smartphone per videogiochi o applicazioni pesanti e fuori di casa non guardo quasi mai video.
Quindi le mie priorità sono:
1) fluidità del sistema per l'uso quotidiano
2) fotocamera
3) durabilità del sistema (odio l'attuale consumismo elettronico)
4) durata della batteria (ma usandolo poco e non facendo quasi mai attività ad alto consumo non mi serve chissà quale autonomia)
5) facilità di sostituzione della batteria [se possibile]
mentre non mi interessano:
- prestazioni nei videogiohi
- potenza in generale (non mi serve un picco di potenza di calcolo, cerco quindi un sistema fluido e con un software ben oliato)
Per le mie esigenze bastano 4gb di ram o devo puntare ai modelli con 6 per avere una maggior longevità?
---
Attualmente ho puntato questi modelli:
- Redmi Note 8T 64/4 147€
- Redmi Note 8T 128/4 156€
- Redmi Note 8 Pro 64/6 182€
- Redmi Note 9S 64/4 179€
- Redmi Note 9S 128/6 199€
- Redmi Note 9 Pro 64/6 220-270€
Ma solo perché non conosco l'attuale mercato, quali altri modelli di altre marche potrei valutare? Dei note 9 quale modello dovrei puntare?
E se volessi rimanere sulla taglia 5,5" ? Tra i compatti qui ho letto solo del Google Pixel 3A ma mi rimane un po' fuori budget (lo trovo a 308€).
nello800
08-06-2020, 15:20
Salve ragazzi, ho letto gli ultimi post del topic e vorrei un consiglio su uno smartphone su questa fascia di prezzo.
Lo utilizzerei soprattutto per messaggistica, email, navigazione, uso di app lavorative (cose leggere) e per fare foto durante le escursioni in montagna.
Non utilizzo mai lo smartphone per videogiochi o applicazioni pesanti e fuori di casa non guardo quasi mai video.
Quindi le mie priorità sono:
1) fluidità del sistema per l'uso quotidiano
2) fotocamera
3) durabilità del sistema (odio l'attuale consumismo elettronico)
4) durata della batteria (ma usandolo poco e non facendo quasi mai attività ad alto consumo non mi serve chissà quale autonomia)
5) facilità di sostituzione della batteria [se possibile]
mentre non mi interessano:
- prestazioni nei videogiohi
- potenza in generale (non mi serve un picco di potenza di calcolo, cerco quindi un sistema fluido e con un software ben oliato)
Per le mie esigenze bastano 4gb di ram o devo puntare ai modelli con 6 per avere una maggior longevità?
---
Attualmente ho puntato questi modelli:
- Redmi Note 8T 64/4 147€
- Redmi Note 8T 128/4 156€
- Redmi Note 8 Pro 64/6 182€
- Redmi Note 9S 64/4 179€
- Redmi Note 9S 128/6 199€
- Redmi Note 9 Pro 64/6 220-270€
Ma solo perché non conosco l'attuale mercato, quali altri modelli di altre marche potrei valutare? Dei note 9 quale modello dovrei puntare?
E se volessi rimanere sulla taglia 5,5" ? Tra i compatti qui ho letto solo del Google Pixel 3A ma mi rimane un po' fuori budget (lo trovo a 308€).
Lascerei perdere 8T e mi focalizzerei su 8 pro, 9S e 9Pro.
Se vuoi spendere meno e non ti interessa che sia l'ultimo modello uscito 8 Pro va bene in tutto, è leggermente più piccolo e leggero degli altri due, ed ha NFC.
9S ha più batteria, è appena uscito, NON ha NFC.
9Pro è uguale a 9S, con fotocamera un pochino migliore e con NFC.
Io, visto che alla fine dei conti ballano 50 euro o poco più, prenderei 9 Pro, se hai un paio di mesi di pazienza secondo me di qualcosa il prezzo cala.
Lascerei perdere 8T e mi focalizzerei su 8 pro, 9S e 9Pro.
Se vuoi spendere meno e non ti interessa che sia l'ultimo modello uscito 8 Pro va bene in tutto, è leggermente più piccolo e leggero degli altri due, ed ha NFC.
9S ha più batteria, è appena uscito, NON ha NFC.
9Pro è uguale a 9S, con fotocamera un pochino migliore e con NFC.
Io, visto che alla fine dei conti ballano 50 euro o poco più, prenderei 9 Pro, se hai un paio di mesi di pazienza secondo me di qualcosa il prezzo cala.
Non consiglierei mai Note 8 pro a qualcuno che ricerca la longevità...
Con una cpu mediatek finito il supporto ufficiale non puoi far altro che cambiarlo, alimentando il consumismo elettronico (cit)...
L'opzione più semplice nel caso gli interessa l'NFC e vuole spendere poco è il Redmi Note 8T che è ottimo sia come soc (snap 665) che lato camera oltre ad avere una comunity ben messa, se invece non gli pesano quei 100€ di differenza il Redmi Note 9 Pro sarebbe da prendere a mani basse che ha anche memorie UFS.
Altrimenti se il chip NFC non gli interessa c'è il Redmi Note 9S che è quasi identico al 9 Pro, fatta eccezione per NFC e camera.
Salve ragazzi, ho letto gli ultimi post del topic e vorrei un consiglio su uno smartphone su questa fascia di prezzo.
Lo utilizzerei soprattutto per messaggistica, email, navigazione, uso di app lavorative (cose leggere) e per fare foto durante le escursioni in montagna.
Non utilizzo mai lo smartphone per videogiochi o applicazioni pesanti e fuori di casa non guardo quasi mai video.
Quindi le mie priorità sono:
1) fluidità del sistema per l'uso quotidiano
2) fotocamera
3) durabilità del sistema (odio l'attuale consumismo elettronico)
4) durata della batteria (ma usandolo poco e non facendo quasi mai attività ad alto consumo non mi serve chissà quale autonomia)
5) facilità di sostituzione della batteria [se possibile]
mentre non mi interessano:
- prestazioni nei videogiohi
- potenza in generale (non mi serve un picco di potenza di calcolo, cerco quindi un sistema fluido e con un software ben oliato)
Per le mie esigenze bastano 4gb di ram o devo puntare ai modelli con 6 per avere una maggior longevità?
---
Attualmente ho puntato questi modelli:
- Redmi Note 8T 64/4 147€
- Redmi Note 8T 128/4 156€
- Redmi Note 8 Pro 64/6 182€
- Redmi Note 9S 64/4 179€
- Redmi Note 9S 128/6 199€
- Redmi Note 9 Pro 64/6 220-270€
Ma solo perché non conosco l'attuale mercato, quali altri modelli di altre marche potrei valutare? Dei note 9 quale modello dovrei puntare?
E se volessi rimanere sulla taglia 5,5" ? Tra i compatti qui ho letto solo del Google Pixel 3A ma mi rimane un po' fuori budget (lo trovo a 308€).
Secondo me, con un 8T sei già a posto, il costo è irrisorio e per quel che dici essere importante per te è perfetto.
Coi soldi risparmiati, tra un paio d'anni o oltre lo cambi di nuovo e sei ancora sistemato.
superlex
08-06-2020, 16:17
visto che dovrebbe essere a breve (???) mi sa che attendo il NUOVO 4a !
PS quindi conviene prenderlo direttamente dallo Store Google vero ?
In generale sì, perché la differenza di prezzo di fatto è poca. Nel G Store ogni tanto qualche offerta la fanno, oppure abbinano qualche gadget compreso nel prezzo.
Specifico però che in entrambi i casi (G Store o negozio/sito esterno) la garanzia Google c'è e il dispositivo difettoso viene sostituito con uno nuovo o rigenerato, la differenza è che col GStore la pratica è più veloce perché mandano il nuovo prima di ricevere il vecchio.
Intanto, potrebbe rientrare in questa discussione il nuovo Moto One Fusion:
https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n522141/motorola-one-fusion-plus-italia-prezzi-specifiche/
299€ che presto potrebbero diventare 250€ per snap730 e 6/128 GB, bisogna vedere come andrà nel complesso.
nello800
08-06-2020, 16:49
Non consiglierei mai Note 8 pro a qualcuno che ricerca la longevità...
Con una cpu mediatek finito il supporto ufficiale non puoi far altro che cambiarlo, alimentando il consumismo elettronico (cit)...
L'opzione più semplice nel caso gli interessa l'NFC e vuole spendere poco è il Redmi Note 8T che è ottimo sia come soc (snap 665) che lato camera oltre ad avere una comunity ben messa, se invece non gli pesano quei 100€ di differenza il Redmi Note 9 Pro sarebbe da prendere a mani basse che ha anche memorie UFS.
Altrimenti se il chip NFC non gli interessa c'è il Redmi Note 9S che è quasi identico al 9 Pro, fatta eccezione per NFC e camera.
Secondo me, con un 8T sei già a posto, il costo è irrisorio e per quel che dici essere importante per te è perfetto.
Coi soldi risparmiati, tra un paio d'anni o oltre lo cambi di nuovo e sei ancora sistemato.
Capisco il vostro punto di vista ed in parte lo condivido anche, ma costruttivamente 8 Pro è molto più curato che 8T, io per 35 euro non punterei al risparmio.
Poi ci può stare la considerazione sul proc mediatek, però anche lì quando xiaomi smettera di aggiornare le versioni android continuerà a farlo per quanto riguarda la miui, dunque gli aggiornamenti termineranno tra un bel pezzo
Grigio87
08-06-2020, 16:52
Grazie a tutti per le esaustive risposte e perdonatemi fin da subito per le domande di approfondimento (sono un po' pedante e mi piace capire le cose :D ).
Sto valutando anche il Redmi Mi 9T che ha scermo AMOLED e un buon DAC audio (ho letto che 1-2 mesì fa si riusciva a trovare in offerta sotto i 200€ a saperlo l'avrei preso).
Ho dimenticato di dire che mi serve la presenza del jack audio e che vorrei ascoltarci della musica (ho delle Beyerdynamic 770 prese a 32 ohm apposta).
Domanda generale: Di altre marche che modelli ci sono da valutare?
Altra domanda che mi interessa: per le mie esigenze sono comodo con 4gb di ram o meglio investire in uno smartphone con 6gb? (considerando sempre che il cell non lo uso per giocare)
NFC non mi interessa.
Lascerei perdere 8T e mi focalizzerei su 8 pro, 9S e 9Pro.
Come mai escluderesti l'8T? (giusto per capire se secondo te ha dei difetti)
Se vuoi spendere meno e non ti interessa che sia l'ultimo modello uscito 8 Pro va bene in tutto, è leggermente più piccolo e leggero degli altri due, ed ha NFC.
9S ha più batteria, è appena uscito, NON ha NFC.
9Pro è uguale a 9S, con fotocamera un pochino migliore e con NFC.
Io, visto che alla fine dei conti ballano 50 euro o poco più, prenderei 9 Pro, se hai un paio di mesi di pazienza secondo me di qualcosa il prezzo cala.
La batteria dei 9 sicuramente è un plusvalore da non sottovalutare, anche perché è un fattore che ne allunga la vita.
Non consiglierei mai Note 8 pro a qualcuno che ricerca la longevità...
Con una cpu mediatek finito il supporto ufficiale non puoi far altro che cambiarlo, alimentando il consumismo elettronico (cit)...
L'opzione più semplice nel caso gli interessa l'NFC e vuole spendere poco è il Redmi Note 8T che è ottimo sia come soc (snap 665) che lato camera oltre ad avere una comunity ben messa, se invece non gli pesano quei 100€ di differenza il Redmi Note 9 Pro sarebbe da prendere a mani basse che ha anche memorie UFS.
Altrimenti se il chip NFC non gli interessa c'è il Redmi Note 9S che è quasi identico al 9 Pro, fatta eccezione per NFC e camera.
Ok, allora Note 8 Pro depennato, infatti ho citato il Google Pixel 3A proprio per via degli aggiornamenti e della longevità software.
Avere memorie UFS come si traduce nella pratica? E' come avere un SSD più veloce in un pc? (accesso più rapido alle app, caricamenti più rapidi, fluidità delle app con dati non precaricati all'avvio, ecc.. ?).
NFC non mi interessa, sul lato fluidità c'è differenza sostanziale tra il S Pro e 9S? Le foto del Pro quanto sono meglio rispetto all'S?
Secondo me, con un 8T sei già a posto, il costo è irrisorio e per quel che dici essere importante per te è perfetto.
Coi soldi risparmiati, tra un paio d'anni o oltre lo cambi di nuovo e sei ancora sistemato.
Effettivamente sarebbe la cosa più sensata da fare, sperando di farlo durare di più di 2 anni. Da quel punto di vista forse 32€ in più per il 9S potrebbero essere ben spesi anche in ottica di maggiore durata della batteria.
---
Andando ad aggiornare la lista con prezzi arrotondati (rimuovo il 9S 6gb, in quel caso andrei sul 9 Pro):
- Redmi Note 8T 64/4 150€
- Redmi Note 9S 64/4 180€ +30
- Redmi Note 9 Pro 64/6 220€ +70
- altre marche/modelli da valutare? Mi interessa più il rapporto qualità/prezzo più che quello prestazioni/prezzo.
Edit:
Capisco il vostro punto di vista ed in parte lo condivido anche, ma costruttivamente 8 Pro è molto più curato che 8T, io per 35 euro non punterei al risparmio.
Poi ci può stare la considerazione sul proc mediatek, però anche lì quando xiaomi smettera di aggiornare le versioni android continuerà a farlo per quanto riguarda la miui, dunque gli aggiornamenti termineranno tra un bel pezzo
Non utilizzando l'NFC tra 8 Pro 6Gb e 9S 6Gb quale mi consiglieresti? Il prezzo è lo stesso.
nello800
08-06-2020, 18:13
visto che non ti interessa 8 pro per via del processore, rimane il 9s.
Quesito risolto :D
Grigio87
08-06-2020, 18:42
PS - Realme 6 è valutabile? Lo schermo a 90Hz dice la sua?
visto che non ti interessa 8 pro per via del processore, rimane il 9s.
Quesito risolto :D
Bhe lo si poteva riabilitare :D
Poi in realtà volevo scrivere 8 Pro 6gb vs 9S 4gb (il 6 gb viene di più)
Romagnolo1973
08-06-2020, 19:30
PS - Realme 6 è valutabile? Lo schermo a 90Hz dice la sua?
Bhe lo si poteva riabilitare :D
Poi in realtà volevo scrivere 8 Pro 6gb vs 9S 4gb (il 6 gb viene di più)
No realme 6 lascialo sullo scaffale così forse imparano che non siamo degli allocchi, è inferiore al Realme X2 su tutti gli aspetti, ora X2 si fa fatica a trovare e quindi è un po' rincarato, ed è inferiore anche al Realme XT
Realme 6 ha un mediatek come SoC e abbiamo già visto che non hanno futuro e ha un display davvero brutto in termini di fedeltà colori e leggibilità al sole, però fa figo i 90 HZ e quindi eccolo con un prezzo di 30 euro superiore a quello che dovrebbe ...
Senza giocare o utilizzando app particolarmente complesse in multiwindows 4GB sono sufficienti.
Per le memorie, quelle UFS si traducono esattamente nei vantaggi che hai citato, quindi con maggior velocità in lettura e scrittura e quindi caricamenti del sistema e delle app più veloci.
Dato che non ti interessa il chip NFC io andrei verso il 9S, come prezzo-prestazioni è un'opzione decisamente valida, anche il MI 9T è decisamente interessante preso al giusto prezzo e monta uno schermo amoled che ti farebbe risparmiare batteria su sfondi scuri oltre ad avere colori e neri più netti.
Per la camera puoi dare un occhio a questo articolo che le mette in paragone, nel caso vedi le foto ingrandite per farti un'idea: https://www.hdblog.it/smartphone/comparazioni/n521465/redmi-note-9-pro-9s-note9-confronto-prova-test/#FOTOCAMERE
Poi considera che ci sono anche apk modificate basate sulla Gcam di google che dovrebbero migliorare la resa in alcune condizioni, oltre a progetti alternativi come Hypercam e TRcamera che a seconda del device possono portare miglioramenti consistenti.
ishtar1900
08-06-2020, 19:48
...continuerà a farlo per quanto riguarda la miui, dunque gli aggiornamenti termineranno tra un bel pezzo
Mi sa che stanno iniziando ad allinearsi agli altri costruttori, a settembre segano tutta la serie 8 e la mi mix, stop alllo sviluppo lato miui, moriranno con android 10 e miui 12. Se non erro sono 2 major update,d'altronde con millemila terminali era inevitabile.
Mi sa che stanno iniziando ad allinearsi agli altri costruttori, a settembre segano tutta la serie 8 e la mi mix, stop alllo sviluppo lato miui, moriranno con android 10 e miui 12. Se non erro sono 2 major update,d'altronde con millemila terminali era inevitabile.
Basta che non mettano paletti sullo sblocco del bootlader, per fortuna la comunity di dev che segue i terminali xiaomi è di solito molto ampia dato anche il rapporto Hardware/prezzo.
Anche se con il tempo è probabile che rifilino i mediatek in tutta l'under 200€ :(
domthewizard
08-06-2020, 20:34
Senza giocare o utilizzando app particolarmente complesse in multiwindows 4GB sono sufficienti.
Per le memorie, quelle UFS si traducono esattamente nei vantaggi che hai citato, quindi con maggior velocità in lettura e scrittura e quindi caricamenti del sistema e delle app più veloci.
Dato che non ti interessa il chip NFC io andrei verso il 9S, come prezzo-prestazioni è un'opzione decisamente valida, anche il MI 9T è decisamente interessante preso al giusto prezzo e monta uno schermo amoled che ti farebbe risparmiare batteria su sfondi scuri oltre ad avere colori e neri più netti.
Per la camera puoi dare un occhio a questo articolo che le mette in paragone, nel caso vedi le foto ingrandite per farti un'idea: https://www.hdblog.it/smartphone/comparazioni/n521465/redmi-note-9-pro-9s-note9-confronto-prova-test/#FOTOCAMERE
Poi considera che ci sono anche apk modificate basate sulla Gcam di google che dovrebbero migliorare la resa in alcune condizioni, oltre a progetti alternativi come Hypercam e TRcamera che a seconda del device possono portare miglioramenti consistenti.Io le uso entrambe, assai meglio della miui camera. Ma va trovato il giusto settaggio ed è abbastabza pallosa la cosa
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
Io le uso entrambe, assai meglio della miui camera. Ma va trovato il giusto settaggio ed è abbastabza pallosa la cosa
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
Vero, infatti su telegram nei vari gruppi condividono anche degli xml con i settings consigliati.
Ed_Bunker
08-06-2020, 20:50
Ormai ci sono gruppi dedicati al "settore fotografia" quasi per ogni dispositivo, tra i modelli più diffusi.
E per ogni modello vengono elencate le gcam mods più adatte, con relativi file di configurazione.
Oltre ai gruppi tg il miglior punto di partenza è il sito celsoazevedo.
Rispetto alla camera stock la gcam è molto meglio anche se per sfruttare tutti i sensori della fotocamera risulta necessario o installare moduli magisk appositi (tipo quello di arnova) o impostare selinux a permissive, a seconda della rom utilizzata.
Che poi molto spesso 'sti sensori ausiliari sono del tutto inutili... tranne quello grandangolare (nel mio caso).
Sent from my Redmi Note 8T
Romagnolo1973
08-06-2020, 20:50
Qualcuno diceva di Motorola One Fusion+?
https://www.motorola.it/smartphones-motorola-one-fusion-plus/p
padella in ghisa (210 grammi) che costa 300 euro e non ha NFC e il nome è l'imbroglio che Lenovo fa agli utenti, non è un android One.
Geni del male, ne venderanno 4 poi che non si lamentino, prendere un SoC notevole e poi rovinarlo così è da stolti, ah no dai però ha le motoaction :sofico:
superlex
08-06-2020, 21:16
Qualcuno diceva di Motorola One Fusion+?
https://www.motorola.it/smartphones-motorola-one-fusion-plus/p
padella in ghisa (210 grammi) che costa 300 euro e non ha NFC e il nome è l'imbroglio che Lenovo fa agli utenti, non è un android One.
Geni del male, ne venderanno 4 poi che non si lamentino, prendere un SoC notevole e poi rovinarlo così è da stolti, ah no dai però ha le motoaction :sofico:
Eccomi: come non detto :asd:
Ma davvero, perché non mettere NFC? E col nome One ormai ci hanno preso gusto :muro:
megthebest
08-06-2020, 21:25
Qualcuno diceva di Motorola One Fusion+?
https://www.motorola.it/smartphones-motorola-one-fusion-plus/p
padella in ghisa (210 grammi) che costa 300 euro e non ha NFC e il nome è l'imbroglio che Lenovo fa agli utenti, non è un android One.
Geni del male, ne venderanno 4 poi che non si lamentino, prendere un SoC notevole e poi rovinarlo così è da stolti, ah no dai però ha le motoaction :sofico:
Un altro della stirpe con Kirin 710F e senza servizi google...
https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/huawei-p-smart-s-smartphone-medio-gamma-con-display-amoled-prezzo-e-specifiche_89958.html
Ma quanti ne hanno clonati? sto 710/710F è il più longevo della storia, una pietra miliare cona il 659 che ha vissuto almeno 7 vite!:D
Però dai, 249€ con 4+128Gb, batteria da 4000, Nfc, 48Mp e 163g fa la sua bella figura!:eek: :D
Su un noto sito di aste (non so se posso scrivere il nome) ci sono ancora degli Xiaomi 9T da 6/128 gb a 279€.. E' un buon affare o orami è un modello superato secondo voi?
Portocala
08-06-2020, 23:11
L'ho preso allo stesso prezzo, poche settimane fa. E' stupendo.
L'ideale sarebbe stato il 6/64 dal MiStore qualche mese fa a 220 e prima ancora a 190 euro.
Si anche a me piace ma visto che con il mio ancora un po' resisto volevo capire se conviene ancora o se all'orizzonte sta uscire qualcosa di nuovo
nello800
09-06-2020, 11:25
Si anche a me piace ma visto che con il mio ancora un po' resisto volevo capire se conviene ancora o se all'orizzonte sta uscire qualcosa di nuovo
Lo posseggo da ottobre ed io a quel prezzo non lo consiglierei più, se non altro perchè con 50 / 70 € in più ci sono quelli che considero un po' i suoi eredi e cioè Mi note 10 lite e Mi 10 lite (stanno intorno a 350 / 360€ o forse anche qualcosa di meno).
Se resisti ancora qualche mese con il tuo, probabile che scendano di prezzo perchè sono appena usciti.
contenitore21
09-06-2020, 11:49
Volendo stare anche un po' più su dei 250, diciamo 300 o giù di lì, c'è un altro 3d apposito o posso chiedere qui? Tra i vari mi 9 lite o note 10lite o 9t o note 10 o similari quale può essere consigliabile come rapporto q/p? E come schermo e cam? Grazie
Inviato dal mio LEX720 utilizzando Tapatalk
nello800
09-06-2020, 11:59
Volendo stare anche un po' più su dei 250, diciamo 300 o giù di lì, c'è un altro 3d apposito o posso chiedere qui? Tra i vari mi 9 lite o note 10lite o 9t o note 10 o similari quale può essere consigliabile come rapporto q/p? E come schermo e cam? Grazie
Inviato dal mio LEX720 utilizzando Tapatalk
Forse siamo OT ma non mi sembra che esistano altri thread per fascia di prezzo.
Mi 9 lite e Mi 9t ormai sono fuori produzione ed il prezzo è in risalita, non te li consiglierei.
Mi 10 lite e Mi note 10 lite invece sono appena usciti ed hanno circa lo stesso prezzo. il mi 10L ha un po' più potenza, cam forse un pochino meglio; mentre mi NOTE 10L ha più batteria ed il display curvo.
Portocala
09-06-2020, 12:37
Io ho preferito il 9T appunto perchè odio il display curvo per via della debolezza in fatto di protezione e le pellicole che sarebbero terribili da mettere.
Lo posseggo da ottobre ed io a quel prezzo non lo consiglierei più, se non altro perchè con 50 / 70 € in più ci sono quelli che considero un po' i suoi eredi e cioè Mi note 10 lite e Mi 10 lite (stanno intorno a 350 / 360€ o forse anche qualcosa di meno).
Se resisti ancora qualche mese con il tuo, probabile che scendano di prezzo perchè sono appena usciti.
Li ho cercati, in effetti sembrano essere l'erede del 9T anche se costano un po' di più, sui 350€ . Mi sembrano migliori, peccato solo che hanno tolto la camera frontale a scomparsa che mi piaceva parecchio. Aspetterò un attimo per vedere quando esce qualche offerta
superlex
09-06-2020, 13:48
Se interessa, è uscita la recensione del Mi 10 Lite del Gale:
https://andreagaleazzi.com/recensione/recensione-xiaomi-mi-10-lite-5g/
DanieleG
09-06-2020, 14:19
Direi che da svariate pagine si è fuori argomento.
Direi che da svariate pagine si è fuori argomento.
Relativamente visto che in questo frangente negativo o siamo sotto i 200, o superiamo i 250, nel mezzo c'è ben poco per non dire nulla
Romagnolo1973
09-06-2020, 17:07
Un altro della stirpe con Kirin 710F e senza servizi google...
https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/huawei-p-smart-s-smartphone-medio-gamma-con-display-amoled-prezzo-e-specifiche_89958.html
Ma quanti ne hanno clonati? sto 710/710F è il più longevo della storia, una pietra miliare cona il 659 che ha vissuto almeno 7 vite!:D
Però dai, 249€ con 4+128Gb, batteria da 4000, Nfc, 48Mp e 163g fa la sua bella figura!:eek: :D
Ti sei perso il 710A :doh: che ci inonderà per un altro anno e che sarà il SoC principale dei base gamma Huawei/Honor visto che è l'unico che le fonderie cinesi SMIC possono fare nel breve-medio periodo essendo a 14 nm, meno non possono fare e quindi ...altri 20 modelli Huawei tutti uguali a quelli del 2018 o se diversi hanno la tegola della mancanza dei servizi google. La longevità del 710 che batte anche quella dell'eterno 659 è però molto colpa del tizio con la marmotta in testa che gli mette i bastoni tra le ruote e che sta a Washington
nello800
09-06-2020, 17:13
Ti sei perso il 710A :doh: che ci inonderà per un altro anno e che sarà il SoC principale dei base gamma Huawei/Honor visto che è l'unico che le fonderie cinesi SMIC possono fare nel breve-medio periodo essendo a 14 nm, meno non possono fare e quindi ...altri 20 modelli Huawei tutti uguali a quelli del 2018 o se diversi hanno la tegola della mancanza dei servizi google. La longevità del 710 che batte anche quella dell'eterno 659 è però molto colpa del tizio con la marmotta in testa che gli mette i bastoni tra le ruote e che sta a Washington
è una velata lode alla tattica del biondo paonazzo?:p
Salve a tutti.
Cercavo uno smartphone di dimensione contenute sotto i 6 pollici.
L'unico che ho trovato è il Samsung A40 con un prezzo non eccessivo.
Com'è secondo voi?
Le alternative sono un pò troppo costose tipo il Pixel 3A o un Sony Xperia XZ2 Compact.
Avete alternative?
Grazie per gli eventuali consigli.
megthebest
09-06-2020, 17:31
Salve a tutti.
Cercavo uno smartphone di dimensione contenute sotto i 6 pollici.
L'unico che ho trovato è il Samsung A40 con un prezzo non eccessivo.
Com'è secondo voi?
Le alternative sono un pò troppo costose tipo il Pixel 3A o un Sony Xperia XZ2 Compact.
Avete alternative?
Grazie per gli eventuali consigli.
Non ci sono poi molte alternative.. A40 o il nuovo A41 che un pelino hanno migliorato nel comparto cpu
Romagnolo1973
09-06-2020, 18:18
Salve a tutti.
Cercavo uno smartphone di dimensione contenute sotto i 6 pollici.
L'unico che ho trovato è il Samsung A40 con un prezzo non eccessivo.
Com'è secondo voi?
Le alternative sono un pò troppo costose tipo il Pixel 3A o un Sony Xperia XZ2 Compact.
Avete alternative?
Grazie per gli eventuali consigli.
come ti ha detto il buon meg le alternative sono poche e costose, le ho già snocciolate se torni indietro di un paio di pagine e sono desolanti tra modelli con batteria ridicola e esageratamente costosi (e comunque sempre con batteria ridicola).
A40 è un po' lento e non ha led di notifica e neppure always on display che per me è dopo la lentezza il suo più grande difetto. A41 è un po' più veloce ma non poi di tanto e ha l'always on display quindi sebbene mezzo centrimetro più lungo è comunque leggermete meglio ma è appena uscito quindi un po' caro, comunque giù è calato di 50 euro in rete e credo calerà ancora. Se puoi aspettare qualche settimana visto il nuovo A41 allora il predecessore A40 dovrebbe calare attorno ad un onesto 160 euro (sempre che non lo tolgano proprio dal mercato e a quel punto invece aumenterebbe perchè pochi pezzi in commercio) e A41 su un più consono 210 euro, almeno spero.
Romagnolo1973
09-06-2020, 18:28
è una velata lode alla tattica del biondo paonazzo?:p
le uniche cose che apprezzo della marmotta rubiconda sono la moglie e la figlia :D Ha fatto e sta facendo danni nella politica internazionale USA con il suo iper-protezionismo America First che ci metteranno decenni per recuperare la faccia e qua in Europa con una politica comunitaria latitante (o quando presente assurda) siamo il vaso di coccio in mezzo ai vasi di ferro (USA-Cina).
Tornando a noi ora che il visto per gli USA non me lo daranno più, Huawei ha fatto un più che discreto SoC che è il Kirin 810 e uno ottimo come il 980 che senza ban avremmo visto usato su molti modelli medio-gamma in quello spazio ora vuoto che va dai 200 ai 250 euro e invece a parte il Nova 5T che essendo stato presentato subito è l'unico con google sopra il resto della gamma è invendibile o almeno diciamo non consigliabile (qualche utente che sperpera 300 euro o più in un loro telefono senza servizi google c'è purtroppo).
Nota a margine: i recensori italici (quasi tutti) che dicono che con i servizi huawei si vive comunque, che una parte dei google service si installano ecc... sono palesemente di parte e sovvenzionati o comunque ad essere buoni influenzati dai rapporti che hanno con Huawei. Senza servizi google ad oggi e ancora per molto le app bancarie non vanno e le banche da convincere per il supporto sono mille mila quindi è una impresa diffcile e che richiede tanto tempo, su altre cose ci si può mettere una pezza (mappe Here al posto di maps ...) ma un telefono con nfc e impronta nel quale non puoi vedere il saldo del conto o passare i soldi sulla carta prepagata è un telefono monco, ci sta se si spendono 100 euro ma è inacettabile su un prodotto da 250 o più.
Nota a margine 2: ora che Asus Zenfone 5Z non è più sul sito della casa (e non so se tornerà perchè non c'è proprio più neppure a prezzo pre-offerta) i due telefoni best buy sono uno dei mille huawei/honor con kirin 710 3/32 che stanno a meno di 140 euro e Huawei Nova 5T/Honor 20 a 239 euro il che è tutto dire sulla politica Xiaomi dell'ultimo periodo e i suoi rincari di prezzo, si salva RN8/8T a 150 ma una volta dominava la discussione incontrastata.
CUT
Ad oggi sì, ma dai tempo al tempo, come già dissi tempo fa aspetterei a darla per morta, Huawei ha tutti i mezzi per diventare indipendente e creare alternative, se viene costretta.
Già adesso l'unico vero problema sono solo le app bancarie, come tu stesso dici. Non sarà comunque difficoltoso mettere tali app anche nello store di Huawei piuttosto che solo in quello di Google, le app infatti non è che devono essere riscritte, sempre su android devono funzionare, funzionavano prima e lo faranno dopo, è "solo" una questione burocratica e di accordi che avrà i suoi tempi.
Intanto già stanno per arrivare i pagamenti Huawei Pay con NFC, Visa è già dentro.
https://www.tomshw.it/smartphone/huawei-pay-in-europa-entro-il-2020/
Grigio87
10-06-2020, 18:47
No realme 6 lascialo sullo scaffale così forse imparano che non siamo degli allocchi, è inferiore al Realme X2 su tutti gli aspetti, ora X2 si fa fatica a trovare e quindi è un po' rincarato, ed è inferiore anche al Realme XT
Realme 6 ha un mediatek come SoC e abbiamo già visto che non hanno futuro e ha un display davvero brutto in termini di fedeltà colori e leggibilità al sole, però fa figo i 90 HZ e quindi eccolo con un prezzo di 30 euro superiore a quello che dovrebbe ...
Ok, in generale i processori mediatek sono tutti da evitare? (per la compattezza stavo pensando anche ai Samsung A40 e A41, però da quanto leggo sono un po' "bocciati" per i processori lenti).
Senza giocare o utilizzando app particolarmente complesse in multiwindows 4GB sono sufficienti.
Per le memorie, quelle UFS si traducono esattamente nei vantaggi che hai citato, quindi con maggior velocità in lettura e scrittura e quindi caricamenti del sistema e delle app più veloci.
Dato che non ti interessa il chip NFC io andrei verso il 9S, come prezzo-prestazioni è un'opzione decisamente valida, anche il MI 9T è decisamente interessante preso al giusto prezzo e monta uno schermo amoled che ti farebbe risparmiare batteria su sfondi scuri oltre ad avere colori e neri più netti.
Per la camera puoi dare un occhio a questo articolo che le mette in paragone, nel caso vedi le foto ingrandite per farti un'idea: https://www.hdblog.it/smartphone/comparazioni/n521465/redmi-note-9-pro-9s-note9-confronto-prova-test/#FOTOCAMERE
Poi considera che ci sono anche apk modificate basate sulla Gcam di google che dovrebbero migliorare la resa in alcune condizioni, oltre a progetti alternativi come Hypercam e TRcamera che a seconda del device possono portare miglioramenti consistenti.
Il MI 9T mi interessa molto ma immagino che non si avranno più offerte ottime come quelle passate (anzi immagino che i prezzi degli esemplari rimasti continueranno a salire).
Grazie per il link, avevo visto la stessa recensione in formato video, effettivamente per le mie esigenze il 9S è già tanta roba. Visto il successo del Pro però mi aspetto che entro i prossimi 2 mesi si vedrà qualche promozione sul 9S (sbaglio?).
Secondo voi è meglio aspettare un po' o comprare subito?
Portocala
10-06-2020, 19:04
In teoria in Cina c'è già il leak del 10X in costruzione con rilascio immagino verso ottobre novembre, con SnapDragon e 5G.
L'unico momento sicuro dove ci sono sconti enormi è 6 Aprile quando Xiaomi compie gli anni.
contenitore21
10-06-2020, 21:55
Il leepro x720 mi sta lasciando. Volendo comprare venduto e spedito da Amazon lo Xiaomi 6/128 più conveniente qual è? Grazie
P.s. considerate che tengo i tel sui 4 anni
Inviato dal mio LEX720 utilizzando Tapatalk
non ho trovato alcun xiaomi venduto da amazon o meglio ci sono i mi note 10 (normale e lite)... altrimenti c'è il realme x2 (venduto da amazon) che potrebbe essere un buon sostituto, ma è appena salito di 50€, troppo.... e poi non sappiamo il tuo budget
contenitore21
11-06-2020, 06:50
Ho sempre pensato di rimanere vicino ai 200, ma se ne vale la pena posso anche, come dicevo in altro post, arrivare a 300, ma ne deve valere la pena. L'ultimo modello in quanto tale non mi interessa perché li tengo parecchio. Ho avuto un redmi3 dal 2016 e l'ho lasciato l'anno scorso per un vecchio leeco abbandonato dai figli ma ancoraa valido. Il discorso Amazon e per la garanzia, al realme non avevo pensato proprio per questo, ma se venduto da Amazon.....
Mi piacerebbe uno schermo luminosa e una buona cam. Purtroppo adesso sono fuori e non riesco a fare un'analisi attenta, che farò a fine mese se la batteria del leeco resiste, ma se dovesse crollare vorrei essere pronto. Grazie
P.s. e 6/128 proprio per la lunga durata.
Inviato dal mio LEX720 utilizzando Tapatalk
il realme è 8/128, ottima cam che con la gcam (installabile senza problemi) diventa ancora meglio, ma siamo ben più vicino ai 300 (ora anche oltre per quello venduto da amazon) che ai 200, i mi note 10, invece, li superano notevolmente.
aggiungo, visto ora, il mi note 9 pro 6/128 appena uscito in vendita da amazon a 299.90, opps non disponibile....
Ad oggi sì, ma dai tempo al tempo, come già dissi tempo fa aspetterei a darla per morta, Huawei ha tutti i mezzi per diventare indipendente e creare alternative, se viene costretta.
sono d'accordo e poi se le elezioni vanno in un certo modo a novembre 2020, le cose potrebbero cambiare in favore di Huawei.
No realme 6 lascialo sullo scaffale così forse imparano che non siamo degli allocchi, è inferiore al Realme X2 su tutti gli aspetti, ora X2 si fa fatica a trovare e quindi è un po' rincarato, ed è inferiore anche al Realme XT
Realme 6 ha un mediatek come SoC e abbiamo già visto che non hanno futuro e ha un display davvero brutto in termini di fedeltà colori e leggibilità al sole, però fa figo i 90 HZ e quindi eccolo con un prezzo di 30 euro superiore a quello che dovrebbe ...
Realme 5 pro però è buono e sta sotto i 200€
nello800
11-06-2020, 08:44
Ok, in generale i processori mediatek sono tutti da evitare? (per la compattezza stavo pensando anche ai Samsung A40 e A41, però da quanto leggo sono un po' "bocciati" per i processori lenti).
Il MI 9T mi interessa molto ma immagino che non si avranno più offerte ottime come quelle passate (anzi immagino che i prezzi degli esemplari rimasti continueranno a salire).
Grazie per il link, avevo visto la stessa recensione in formato video, effettivamente per le mie esigenze il 9S è già tanta roba. Visto il successo del Pro però mi aspetto che entro i prossimi 2 mesi si vedrà qualche promozione sul 9S (sbaglio?).
Secondo voi è meglio aspettare un po' o comprare subito?
Io aspetterei qualche mese, i nuovi modelli sono usciti da pochissimo
Ho sempre pensato di rimanere vicino ai 200, ma se ne vale la pena posso anche, come dicevo in altro post, arrivare a 300, ma ne deve valere la pena. L'ultimo modello in quanto tale non mi interessa perché li tengo parecchio. Ho avuto un redmi3 dal 2016 e l'ho lasciato l'anno scorso per un vecchio leeco abbandonato dai figli ma ancoraa valido. Il discorso Amazon e per la garanzia, al realme non avevo pensato proprio per questo, ma se venduto da Amazon.....
Mi piacerebbe uno schermo luminosa e una buona cam. Purtroppo adesso sono fuori e non riesco a fare un'analisi attenta, che farò a fine mese se la batteria del leeco resiste, ma se dovesse crollare vorrei essere pronto. Grazie
P.s. e 6/128 proprio per la lunga durata.
Inviato dal mio LEX720 utilizzando Tapatalk
Se puoi arrivare a 300 io ti consiglierei di valutare Mi note 10 lite che si trova intorno a 290, oppure mi 10 lite.
Se li cerchi all around penso tu li possa trovare entrambi più o meno allo stesso prezzo e mi sembrano molto validi, sicuramente terminali per cui ne vale la pena. Anche se probabilmente anche loro scenderanno un po' di prezzo...già ma quando?
contenitore21
11-06-2020, 09:21
Ma modelli più vecchi tipo mi9lite o RN 8 o 9 t o pro li scarto? Grazie
Inviato dal mio LEX720 utilizzando Tapatalk
nello800
11-06-2020, 09:30
Ma modelli più vecchi tipo mi9lite o RN 8 o 9 t o pro li scarto? Grazie
Inviato dal mio LEX720 utilizzando Tapatalk
Se ti accontenti puoi anche prendere rn8 o rn8 pro. Rn8 4/64 sta a 130 su AliExpress...
Mi 9 lite e mi 9t ormai sono introvabili a prezzi per cui ne valga la pena, perché fuori produzione
contenitore21
11-06-2020, 09:47
E tra quelli ci sono dei 6/128? Grazie dei consigli su 9lite, non mi aggiorno da un po
Inviato dal mio LEX720 utilizzando Tapatalk
a quanto pare il TOP (tranne forse per la batteria.... ) e' il Google
Pixel 3a , davvero un signor telefono !!! ciao
Salve a tutti.
Cercavo uno smartphone di dimensione contenute sotto i 6 pollici.
L'unico che ho trovato è il Samsung A40 con un prezzo non eccessivo.
Com'è secondo voi?
Le alternative sono un pò troppo costose tipo il Pixel 3A o un Sony Xperia XZ2 Compact.
Avete alternative?
Grazie per gli eventuali consigli.
ishtar1900
11-06-2020, 16:09
E tra quelli ci sono dei 6/128?
Inviato dal mio LEX720 utilizzando Tapatalk
Potresti prendere considerazione il Huawei nova 5t ( 6gb/128gb) sui 260 su amazon ( no brand ), o almeno è quello il prezzo che l'ho pagato. L'ho comprato inizialmente per mia moglie, dopo aver restituito, per svariati motivi che non sto ad elencare, il realme x2 , puo essere che l'esemplare che mi avevano inviato fosse il piu sfigato, ma ho dubbi in merito.
Comunque mi è arrivato lunedi e devo ammettere che mi ha stupito, ha quasi tutto cio che serve, lo fa bene, è velocissimo e come dimensioni , almeno per me è perfetto. Gli manca un amoled, ma ha un ottimo lcd, e l'uscita cuffia ( serve l' adattatore in confezione). Dopo averlo provato una giornata è finita che me lo sono tenuto per me e ho dato il mi 9t a mia moglie......vedremo in seguito se la scelta è stata dettata dalla novità.
Dimenticati però le millemila funzioni/opzioni della miui, la emui è piu "scarna" e meno personalizzabile. Android 10 e patch di aprile, fra un mese aggiornamento alla emui 10.1 e immagino patch giugno.
Da notizie di questi giorni pare inserito nella lista dei terminali che riceveranno android 11
Ragazzi.... mi serve un consiglio... vorrei acquistare uno smartphone per la moglie.... non ho preferenze di marchi e/o modello..(eviterei solo huawei senza servizi google)....preferirei uno smartphone con buona autonomia e buona fotocamera (ovviamente tenendo conto della fascia di prezzo)..budget di 300 euro (+- 25 euro).. cosa mi consigliate?... diciamo il bestbuy del momento...cosa circola di valido per quel prezzo in sto periodo??...grazie...Romagnolo1973 se ci sei batti un colpo....:D :D
Romagnolo1973
11-06-2020, 16:32
Ragazzi.... mi serve un consiglio... vorrei acquistare uno smartphone per la moglie.... non ho preferenze di marchi e/o modello..(eviterei solo huawei senza servizi google)....preferirei uno smartphone con buona autonomia e buona fotocamera (ovviamente tenendo conto della fascia di prezzo)..budget di 300 euro (+- 25 euro).. cosa mi consigliate?... diciamo il bestbuy del momento...cosa circola di valido per quel prezzo in sto periodo??...grazie...Romagnolo1973 se ci sei batti un colpo....:D :D
Io resterei entro i 250 euro che tanto non ti interesserà sicuramente il modding o cose simili o prestazioni da gamer. Andrei di Huawei Nova 5T edizione Purple viola che è assolutamente originale e con la moglie farai un figurone, ha i servizi google quello ed è veloce, buona autonomia senza essere mastodontico e pesante. Se no Redmi Note 9 Pro (o 9S se la moglie non usa e mai userà NFC risparmiando un bel po' in quel caso) però + grande e pesante 210 grammi. Vedi un po' se tra quelli di pagina 1 c'è qualcosa che ti piaccia, io comunque andrei su uno di questi due che ti ho detto (o al limite il Realme X2 se vuoi un amoled).
contenitore21
11-06-2020, 17:09
Mi studio il nova 5t, c'è 6/128 e magari non purple?mi incuriosisce anche il realme x2 se venduto da Amazon ma com'è come servizi Google e come sw rispetto alla MIUI? Grazie
Inviato dal mio LEX720 utilizzando Tapatalk
domthewizard
11-06-2020, 17:21
Mi studio il nova 5t, c'è 6/128 e magari non purple?mi incuriosisce anche il realme x2 se venduto da Amazon ma com'è come servizi Google e come sw rispetto alla MIUI? Grazie
Inviato dal mio LEX720 utilizzando Tapatalk
la emui di huawei è praticamente la copia della miui, la color os l'ho provata nella versione 6 e anche quella si assomigliava ma era più casinista nei menu (ma dicono che la 7 è stato un bel passo avanti)
Sonotrentadue
11-06-2020, 17:41
Secondo voi, meglio l'oppo reno 2z a 200€ oggi (sfruttando un buono da mediaworld) , oppure aspettare che cali di prezzo il mi note 10 lite che già si trova a 300€ nella versione 6/128?
Lo smartphone xiaomi ha un processore e una batteria migliori, ma anche la fotocamera è superiore all'OPPO? E i video?
Considerando imprescindibile il display amoled, ci sono altre alternative in questa fascia di prezzo a parte il realme x2 che sinceramente non mi convince?
domthewizard
11-06-2020, 17:53
l'oppo ha un soc mediatek e pure vecchio, io direi di scordarselo proprio
Sonotrentadue
11-06-2020, 18:01
l'oppo ha un soc mediatek e pure vecchio, io direi di scordarselo proprio
Grazie, nelle recensioni ne parlano bene, dici che invece fa proprio schifo in confronto ad uno snapdragon 730g? Peccato, perchè per il resto mi sembrava uno smartphone valido.
Il Mi Note 10 Lite quando pensi che si potrà trovare a 200/250€?
Romagnolo1973
11-06-2020, 18:06
Mi studio il nova 5t, c'è 6/128 e magari non purple?mi incuriosisce anche il realme x2 se venduto da Amazon ma com'è come servizi Google e come sw rispetto alla MIUI? Grazie
Inviato dal mio LEX720 utilizzando Tapatalk
ovvio che c'è nero o blu, vedi il link ai prezzi se clicchi in pagina 1 nel nome Nova 5T/Honor 20, nel caso a volte costasse meno Honor 20 prendi quello tanto sono gemelli identici a parte il nome, stanno a 239 + spedizione
unnilennium
11-06-2020, 18:08
Grazie, nelle recensioni ne parlano bene, dici che invece fa proprio schifo in confronto ad uno snapdragon 730g? Peccato, perchè per il resto mi sembrava uno smartphone valido.
Il Mi Note 10 Lite quando pensi che si potrà trovare a 200/250€?
lo snap è meglio. il mi10lite, come l'8 ed il 9 prima di lui, si troverà in quei livelli di prezzo tra circa un anno, poco prima di uscire fuori produzione, a meno di sorprese, per ora resta su.
domthewizard
11-06-2020, 18:11
Grazie, nelle recensioni ne parlano bene, dici che invece fa proprio schifo in confronto ad uno snapdragon 730g? Peccato, perchè per il resto mi sembrava uno smartphone valido.
Il Mi Note 10 Lite quando pensi che si potrà trovare a 200/250€?
1) magari non fa schifo ma il P90 è vecchio e i soc mediatek non ricevono aggiornamenti, infatti come puoi vedere è ancora fermo ad android 9 e FORSE il mese prossimo, dopo un sacco di tempo dall'uscita, verrà aggiornato al 10 ed è l'ultimo aggiornamento che avrà. e modding per rom alternative non ce ne sono, quindi se oppo non lo aggiornasse più morirebbe così
2) mai, già 300€ sono un buon prezzo e forse con offerte lampo, promozioni e coupon dalla cina potresti trovarlo a qualcosina in meno ma non aspettarti chissà cosa
Sonotrentadue
11-06-2020, 18:30
lo snap è meglio. il mi10lite, come l'8 ed il 9 prima di lui, si troverà in quei livelli di prezzo tra circa un anno, poco prima di uscire fuori produzione, a meno di sorprese, per ora resta su.
1) magari non fa schifo ma il P90 è vecchio e i soc mediatek non ricevono aggiornamenti, infatti come puoi vedere è ancora fermo ad android 9 e FORSE il mese prossimo, dopo un sacco di tempo dall'uscita, verrà aggiornato al 10 ed è l'ultimo aggiornamento che avrà. e modding per rom alternative non ce ne sono, quindi se oppo non lo aggiornasse più morirebbe così
2) mai, già 300€ sono un buon prezzo e forse con offerte lampo, promozioni e coupon dalla cina potresti trovarlo a qualcosina in meno ma non aspettarti chissà cosa
Ok, grazie ad entrambi. Mi sa allora che devo cambiare obiettivo, oppure alzare il budget.
domthewizard
11-06-2020, 18:51
Ok, grazie ad entrambi. Mi sa allora che devo cambiare obiettivo, oppure alzare il budget.
o quello o rinunci all'oled (che non è che sia quale rinuncia esagerata). se non vuoi rinunciare ad oled ed nfc ti conviene spendere quei 50€ in più e prendere il mi note 10 lite
Sonotrentadue
11-06-2020, 19:22
o quello o rinunci all'oled (che non è che sia quale rinuncia esagerata). se non vuoi rinunciare ad oled ed nfc ti conviene spendere quei 50€ in più e prendere il mi note 10 lite
Si, ormai mi è presa la scimmia del mi note 10 lite perchè mi sembra uno smartphone completo e con pochi compromessi, dunque penso di prenderlo. Magari opterò per la versione 6/64 per risparmiare qualcosina, anche se purtroppo la memoria non è espandibile.
superlex
11-06-2020, 19:40
Magari opterò per la versione 6/64 per risparmiare qualcosina, anche se purtroppo la memoria non è espandibile.
Ma non ha senso..
contenitore21
11-06-2020, 20:09
Mi sa che devo fare un'analisi più attenta, solo che sono al mare con i nipoti e qui non mi e possibile e perciò ho chiesto aiuto agli esperti. La farò al mio rientro sperando che il leeco resista un altro po'. Io ero da tempo sintonizzato sul mi9 lite ma ne l'avete bocciato e allora mi sto spostando sul 10lite budget permettendo. Però mi avete suggerito tanti altri cel che non avevo considerato essendo ancorato a Xiaomi. E quindi devo studiare. Budget preferibile 200/250 ma se vale la pena anche sui 300. Vorrei una buona cam e uno schermo luminoso e siccome non li cambio spesso vorrei un 6/128. Grazie a tutti per ora
Inviato dal mio LEX720 utilizzando Tapatalk
Io resterei entro i 250 euro che tanto non ti interesserà sicuramente il modding o cose simili o prestazioni da gamer. Andrei di Huawei Nova 5T edizione Purple viola che è assolutamente originale e con la moglie farai un figurone, ha i servizi google quello ed è veloce, buona autonomia senza essere mastodontico e pesante. Se no Redmi Note 9 Pro (o 9S se la moglie non usa e mai userà NFC risparmiando un bel po' in quel caso) però + grande e pesante 210 grammi. Vedi un po' se tra quelli di pagina 1 c'è qualcosa che ti piaccia, io comunque andrei su uno di questi due che ti ho detto (o al limite il Realme X2 se vuoi un amoled).
...grazie Romagnolo1973..sempre number1...alla fine ho preso il nova 5t su mobzilla.... 248,90 euro spedizione compresa... sinceramente i huawei mi sembrano fatti un po meglio dei redmi....
io insisto per Realme 5 pro che ha anche una buona community alle spalle e si porta via sui 180.
Romagnolo1973
12-06-2020, 20:00
io insisto per Realme 5 pro che ha anche una buona community alle spalle e si porta via sui 180.
costa 200 e non ha NFC e schermo non oled, caro a quel prezzo viste le mancanze. Un device senza NFC deve costare sui 150 euro non più
Ed_Bunker
12-06-2020, 20:05
pur con i suoi difetti, per lo più dovuti alla rom stock, vedo che continua a essere difficile trovare qualcosa di meglio rispetto a Willow (8t) con un budget max di 150 euro.
Sent from my Redmi Note 8T
pur con i suoi difetti, per lo più dovuti alla rom stock, vedo che continua a essere difficile trovare qualcosa di meglio rispetto a Willow (8t) con un budget max di 150 euro.
Sent from my Redmi Note 8T
E' il best buy del momento per completezza, poi se decidi di sbloccarlo qualunque lacuna software è arginabile grazie alla comunity.
Ed_Bunker
12-06-2020, 23:57
E' il best buy del momento per completezza, poi se decidi di sbloccarlo qualunque lacuna software è arginabile grazie alla comunity.purtroppo non era così... solo ultimamente cominciano ad esserci rom sufficientemente mature (crdroid e soprattutto la paranoid Android fresca di pubblicazione).
tutte le altre hanno più o meno qualche bug, a meno che non si decida di restare sulle MIUI based.
Sent from my Redmi Note 8T
É una questione di tempo, anche su Redmi Note 4 fu così.
Poi essendo il progetto unificato con il Redmi Note 8 liscio c'è anche più gente al lavoro.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Buongiorno a tutti,
sto cercando un nuovo smartphone per mia moglie che deve pensionare un Samsung A3 2017 che ormai arranca con i suoi 16 gb di memoria interna e 2 gb di ram.
Primo ostacolo lo schermo compatto. Esiste qualcosa di valido che abbia dimensioni contenute? Da quello che vedo in giro penso di no a meno che non si vada sull'usato ma è un'opzione da scartare.
Esclusi, come penso, modelli compatti che non esistono serve un modello maneggevole, che faccia belle foto, 4/64 minimo sindacabile, buona autonomia della batteria, fluido e reattivo che possa durare anche per gli aggiornamenti per 2-3 anni.
Suggerimenti?
Grazie
megthebest
13-06-2020, 13:37
Buongiorno a tutti,
sto cercando un nuovo smartphone per mia moglie che deve pensionare un Samsung A3 2017 che ormai arranca con i suoi 16 gb di memoria interna e 2 gb di ram.
Primo ostacolo lo schermo compatto. Esiste qualcosa di valido che abbia dimensioni contenute? Da quello che vedo in giro penso di no a meno che non si vada sull'usato ma è un'opzione da scartare.
Esclusi, come penso, modelli compatti che non esistono serve un modello maneggevole, che faccia belle foto, 4/64 minimo sindacabile, buona autonomia della batteria, fluido e reattivo che possa durare anche per gli aggiornamenti per 2-3 anni.
Suggerimenti?
GrazieCiao, come forse potrai vedere in alcuni messaggi precedenti (diciamo una settimana max) non esiste più nulla con dimensioni compatte, a meno di non alzare il budget (Pixel 3a) o comunque scendere a compromessi (Sharp C10 a 100€ con Android 8)..
Gli unici abbastanza attuali (ma non fanno della velocità l'arma migliore) sono i due Samsung A40 e 41, l'introvabile Xiaomi Mi9 Se, il Mi A3 (che pecca in alcuni aspetti) e poco nulla..
Inviato dal mio F2 Pro utilizzando Tapatalk
Ciao, come forse potrai vedere in alcuni messaggi precedenti (diciamo una settimana max) non esiste più nulla con dimensioni compatte, a meno di non alzare il budget (Pixel 3a) o comunque scendere a compromessi (Sharp C10 a 100€ con Android 8)..
Gli unici abbastanza attuali (ma non fanno della velocità l'arma migliore) sono i due Samsung A40 e 41, l'introvabile Xiaomi Mi9 Se, il Mi A3 (che pecca in alcuni aspetti) e poco nulla..
Inviato dal mio F2 Pro utilizzando Tapatalk
Intanto ti ringrazio per il feedback. Esclusi quindi i compatti quale modello posso considerare che non sia troppo padellone e che sia maneggevole con le caratteristiche di cui sopra?
E scusate il piccolo OT ma gli Xiaomi hanno sempre l'applicazione nativa per registrare le chiamate?
DanieleG
13-06-2020, 17:27
costa 200 e non ha NFC e schermo non oled, caro a quel prezzo viste le mancanze. Un device senza NFC deve costare sui 150 euro non più
Il pocophone F1 non ha NFC :D
Romagnolo1973
13-06-2020, 18:13
Il pocophone F1 non ha NFC :D
due anni e più fa quando uscì lui i cinesi con nfc si contavano, ora un telefono senza possibilità di pagamento tramite nfc è da considerare un base di gamma con prezzo relativo da base gamma
Personalmente non capisco tutta questa necessità di dover pagare con il telefono e sinceramente non ho mai visto nessuno al supermercato, al lavoro o altrove pagare con NFC (sicuramente voi li vedrete ovunque, tutti a pagare col cell...).
Sempre personalmente, anche in futuro, mai affiderei le mie transazioni ad uno smartphone, o contanti o carta.
Degli utilizzi della tecnologia NFC, quella di pagamento la trovo la meno utile e interessante, non ci vedo nessun vantaggio ad usarlo come mezzo di pagamento piuttosto che usare una carta.
Quindi per me, sì se c'è meglio, magari può essere utile per altre cose, se per il resto c'è un prodotto che non ha NFC ma soddisfa in tutto il resto, ben venga...
Romagnolo1973
13-06-2020, 19:28
Personalmente non capisco tutta questa necessità di dover pagare con il telefono e sinceramente non ho mai visto nessuno al supermercato, al lavoro o altrove pagare con NFC (sicuramente voi li vedrete ovunque, tutti a pagare col cell...).
Sempre personalmente, anche in futuro, mai affiderei le mie transazioni ad uno smartphone, o contanti o carta.
Degli utilizzi della tecnologia NFC, quella di pagamento la trovo la meno utile e interessante, non ci vedo nessun vantaggio ad usarlo come mezzo di pagamento piuttosto che usare una carta.
Quindi per me, sì se c'è meglio, magari può essere utile per altre cose, se per il resto c'è un prodotto che non ha NFC ma soddisfa in tutto il resto, ben venga...
Io nei miei anni brasiliani (e parliamo di 6 anni fa) senza la mia carta oro del Banco do Brasil da usare con NFC (perchè all'epoca non era carta contactless e non c'erano smartwatch) sarei stato perso, costretto a usare il contante e fare una fila alla cassa ogni 10 minuti, invece entravo in metropolitana e poi nei bus semplicemente avvicinando il telefono, esattamente come da noi al casello chi ha il telepass.
In Italia siamo indietro con queste cose ma non è che essere un paese tecnologicamente arretrato sia scusante per proporre prodotti senza una funzione molto utile a prezzi alti. Bluetooth 5.0 e NFC devono sempre esserci perchè decisamente utili ora e sempre più nei prossimi 2 anni se limitano l'uso del contante come previsto e con l'uso di tante cose BT come oggi e sempre più in futuro.
Appunto, ora ci sono le carte contactless, non è per forza necessario avere un "cellulare pagatore".
Personalmente preferirei novità come il wifi 6 e BT5.2 o una fotocamera frontale che non mi mozzi lo schermo, se dovessi scegliere tra questi e NFC non avrei dubbi.
Non ho dubbi che qualcuno lo trovi essenziale e non ne possa fare a meno, ma ritengo ci siano alternative (anche più sicure), sempre dal mio punto di vista ovviamente, poi ognuno compra ciò che usa, NFC compreso, io finchè posso evito. ;)
Buongiorno a tutti,
sto cercando un nuovo smartphone per mia moglie che deve pensionare un Samsung A3 2017 che ormai arranca con i suoi 16 gb di memoria interna e 2 gb di ram.
Primo ostacolo lo schermo compatto. Esiste qualcosa di valido che abbia dimensioni contenute? Da quello che vedo in giro penso di no a meno che non si vada sull'usato ma è un'opzione da scartare.
Esclusi, come penso, modelli compatti che non esistono serve un modello maneggevole, che faccia belle foto, 4/64 minimo sindacabile, buona autonomia della batteria, fluido e reattivo che possa durare anche per gli aggiornamenti per 2-3 anni.
Suggerimenti?
Grazie
Da un giro oggi al Mi Store abbiamo visto lo Xiaomi Mi a3 199.99 € nella versione 4/64. E' da prendere in considerazione?
E il Samsung A51 ?
Actilius
13-06-2020, 21:59
Da un giro oggi al Mi Store abbiamo visto lo Xiaomi Mi a3 199.99 € nella versione 4/64. E' da prendere in considerazione?
E il Samsung A51 ?
a mio parere assolutamente no.
a mio parere assolutamente no.
Ti riferisci ad entrambi i modelli citati? Mi A3 e Samsung A51 ?
presentato redmi9 che rimpiazza redmi8.
Ha MTK, NFC, schermo Full HD. Prezzo di listino alto, ma scenderà velocemente.
Sarà un altro battery phone, il realme 6i con stesso SOC e stessa batteria fa 186h di benchmark GSMarena.
Romagnolo1973
14-06-2020, 09:28
Ti riferisci ad entrambi i modelli citati? Mi A3 e Samsung A51 ?
Mi A3 è un android one che Xiaomi ha fatto più di un anno fa perchè c'era la moda degli android one (i telefoni con rom stock che ricevono il nuovo android e le patch subito dopo i pixel di casa google) ma non ci ha mai creduto, ragione per cui sono peggio che abbandonati, perchè ricevono patch e aggiornamenti che nessuno di xiaomi guarda quindi sono pieni di bug.
E' un telefono di un anno e mezzo fa e 200 euro non li spenderei sapendo che appena lo accendi e si aggiorna rischi che non funzioni qualcosa (è più di un rischio è una certezza). Non vale quei soldi.
Il samsung A51 è un buon terminale per essere di quella casa, però penso ti costi parecchio di più siamo nell'ordine dei 260 euro ma almeno quello li vale, è il loro medio di gamma meglio riuscito.
astroimager
14-06-2020, 09:35
Il vecchio tel mi sta lasciando, ma dato che ancora non mi convince nulla di quello che è in commercio (a parte il Nova 5T, ma non ho capito quanto sarà longevo), pensavo di prendere un 8T con ottimo rapporto qualità/prezzo e poi vedere.
Ho visto che la Xiaomi fa un coupon da €5... sapete se c'è di meglio, in Rete?
Grazie in anticipo :)
Romagnolo1973
14-06-2020, 09:39
presentato redmi9 che rimpiazza redmi8.
Ha MTK, NFC, schermo Full HD. Prezzo di listino alto, ma scenderà velocemente.
Sarà un altro battery phone, il realme 6i con stesso SOC e stessa batteria fa 186h di benchmark GSMarena.
In alcuni mercati NFC non lo ha, occorre vedere quando sarà in Italia (fine mese) quale versione commercializzeranno e quale avranno i vari venditori Amazon
Romagnolo1973
14-06-2020, 09:44
Il vecchio tel mi sta lasciando, ma dato che ancora non mi convince nulla di quello che è in commercio (a parte il Nova 5T, ma non ho capito quanto sarà longevo), pensavo di prendere un 8T con ottimo rapporto qualità/prezzo e poi vedere.
Ho visto che la Xiaomi fa un coupon da €5... sapete se c'è di meglio, in Rete?
Grazie in anticipo :)
In rete sicuramente qualcosa risparmi, se prendi poi il 3/32 lo porti via a 150 euro o meno. Però hai una garanzia inferiore rispetto al sito ufficiale, ma se come dici sarà un telefono momentaneo/muletto io spenderei il meno possibile.
PS: il nova 5T molto probabilmente Android 11 lo vedrà, con tempistica più lunga rispetto ai telefoni google o android one ma l'avrà al 90%, è uno dei loro telefoni di punta e l'ultimo con servizi google quindi non lo abbandoneranno
Guarda qua per quel che vale ma direi che le possibilità sono alte
https://www.androidworld.it/2020/03/02/delle-novita-huawei-android-11-anche-gia-labbiamo-vista-foto-705910/
https://www.huaweicentral.com/emui11-eligible-devices/
Lato patch le riceve regolarmente mese per mese, se ti fidi del mio sesto senso evita i 150 euro per il redmi e prendi il nova a 240 direttamente e a quel prezzo è un affare, buona autonomia, buone prestazioni, completo, non grande, servizi google
Il vecchio tel mi sta lasciando, ma dato che ancora non mi convince nulla di quello che è in commercio (a parte il Nova 5T, ma non ho capito quanto sarà longevo), pensavo di prendere un 8T con ottimo rapporto qualità/prezzo e poi vedere.
Ho visto che la Xiaomi fa un coupon da €5... sapete se c'è di meglio, in Rete?
Grazie in anticipo :)
Dipende anche da te se sei uno smanettone, come supporto ufficiale di aggiornamenti il Redmi Note 8T avrà al massimo Android 10, ma essendo un terminale seguito dalla comunity e avendo un soc Snapdragon a livello di custom rom e supporto sta messo decisamente bene.
Per il 5T sembra riceverà anche android 11 ufficialmente, però dato che monta un Kirin non sono terminali molto moddabili quindi finito il supporto ufficiale se vuoi qualcosa di aggiornato devi cambiare cell.
Personalmente se non ti interessa il chip NFC e lato dimensioni non ti spaventano i 165x76mm andrei di Redmi note 9s sui 200€ che ha un ottimo reparto camera, snapdragon 720G e memorie UFS oltre che una batteria da 5000mha.
Amshagar
14-06-2020, 13:38
Io andrei di nova 5t senza alcun dubbio.
A me però non interessa il modding. Cambio smartphone ogni 3 anni.
Actilius
14-06-2020, 17:46
Ti riferisci ad entrambi i modelli citati? Mi A3 e Samsung A51 ?
Al mi A3.
Ed_Bunker
14-06-2020, 19:37
avrei la possibilità di vendere il mio note 8t 4/64 e prendere, aggiungendo una 30ina di euro, un mi9 lite in versione 6/64, come nuovo.
potrebbe essere uno step consistente, non solo come caratteristiche hw ma anche per qualità foto e soprattutto costruttiva ? :)
Sent from my Redmi Note 8T
Portocala
14-06-2020, 19:51
Lo farei AL VOLO :D
Romagnolo1973
14-06-2020, 19:58
alla grande pure io, magari si trovassero ancora dei Mi 9 Lite
Ed_Bunker
14-06-2020, 20:07
alla grande pure io, magari si trovassero ancora dei Mi 9 Liteex demo qualcosa si trova ancora.
ci provo... ;)
Sent from my Redmi Note 8T
unnilennium
14-06-2020, 20:22
Ma cosa aspetti? 🤣🤣🤣
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
ex demo qualcosa si trova ancora.
ci provo... ;)
Sent from my Redmi Note 8T
Però essendo un demo, sicuro che la batteria sia OK?
Ed_Bunker
14-06-2020, 21:26
Però essendo un demo, sicuro che la batteria sia OK?lo vendono come pari al nuovo. difficilmente qualche mese di vita può aver rovinato la batteria...credo. ;)
@unnilennium : semplicemente di aver venduto il mio 8t. :)
Sent from my Redmi Note 8T
lo vendono come pari al nuovo. difficilmente qualche mese di vita può aver rovinato la batteria...credo. ;)
@unnilennium : semplicemente di aver venduto il mio 8t. :)
Sent from my Redmi Note 8T
Allora vale la pena, dal punto di vista tecnico è migliore su tutti i fronti, schermo, soc, fotocamere... non manca neanche NFC e IRDA ;)
Forse solo la comunity è meno folta ma qualche dev c'è e si sta riempiendo nel tempo.
Mi A3 è un android one che Xiaomi ha fatto più di un anno fa perchè c'era la moda degli android one (i telefoni con rom stock che ricevono il nuovo android e le patch subito dopo i pixel di casa google) ma non ci ha mai creduto, ragione per cui sono peggio che abbandonati, perchè ricevono patch e aggiornamenti che nessuno di xiaomi guarda quindi sono pieni di bug.
E' un telefono di un anno e mezzo fa e 200 euro non li spenderei sapendo che appena lo accendi e si aggiorna rischi che non funzioni qualcosa (è più di un rischio è una certezza). Non vale quei soldi.
Il samsung A51 è un buon terminale per essere di quella casa, però penso ti costi parecchio di più siamo nell'ordine dei 260 euro ma almeno quello li vale, è il loro medio di gamma meglio riuscito.
Grazie Romagnolo. Ok, A3 scartato, Samsung A51 lo metto un attimo in panchina. Che altro modello posso guardare che sia maneggevole, che faccia belle foto, 4/64 minimo sindacabile, buona autonomia della batteria, fluido e reattivo che possa durare anche per gli aggiornamenti per 2-3 anni.
Se poi mi tiri fuori un modello che ha l'app nativa per registrare le chiamate abbiamo fatto bingo!
Ed_Bunker
14-06-2020, 22:54
Allora vale la pena, dal punto di vista tecnico è migliore su tutti i fronti, schermo, soc, fotocamere... non manca neanche NFC e IRDA ;)
Forse solo la comunity è meno folta ma qualche dev c'è e si sta riempiendo nel tempo.per la community poco male... del resto anche su 8t cominciano giusto adesso a esserci rom meritevoli di essere flashate. :)
Sent from my Redmi Note 8T
Romagnolo1973
15-06-2020, 14:14
Grazie Romagnolo. Ok, A3 scartato, Samsung A51 lo metto un attimo in panchina. Che altro modello posso guardare che sia maneggevole, che faccia belle foto, 4/64 minimo sindacabile, buona autonomia della batteria, fluido e reattivo che possa durare anche per gli aggiornamenti per 2-3 anni.
Se poi mi tiri fuori un modello che ha l'app nativa per registrare le chiamate abbiamo fatto bingo!
neppure spingendoti a 1000 euro avresti un prodotto con 3 anni di aggiornamenti, android è fatto così, già è lusso 2 aggiornamenti di versione.
Guarda ai Motorola tipo G8Plus
https://www.hdblog.it/smartphone/recensioni/n521903/moto-g8-plus-prova-test-prezzo/
però android 10 ancora non lo ha ricevuto, arriverà con tempi lunghi (forse) e android 11 non penso lo vedrà
La registrazione chiamate sono 2 anni che google ha bloccato la cosa, non si possono più fare, ti tocac rassegnarti.
Se puoi aspettare mesi a ottobre esce il Pixel 4A che qua attendiamo come il messia :D che avrebbe tutto quello che cerchi (a parte la registrazione chiamate) ma a prezzo che non si sa ma dovrebbe essere sui 350 euro almeno dicono
nello800
15-06-2020, 14:40
neppure spingendoti a 1000 euro avresti un prodotto con 3 anni di aggiornamenti, android è fatto così, già è lusso 2 aggiornamenti di versione.
Ma poi, scusa Romagnolo, dopo due major solitamente il telefono non arriva a sera con la batteria nemmeno se la sostituisci oppure succede solamente a me?
:(
Ma poi, scusa Romagnolo, dopo due major solitamente il telefono non arriva a sera con la batteria nemmeno se la sostituisci oppure succede solamente a me?
:(
A me con le custom rom di Android 10 e sopratutto il nuovo kernel 4.9 il redmi note 4 ne ha giovato in batteria rispetto la MIUI con Nougat.
Molti problemi sono causati anche dalla batteria che dopo 2-3 anni perde colpi poi possono esserci eventualmente battery drain se il kernel non è stato ottimizzato però dipende dai casi non c'è sempre una diretta conseguenza...
Una cosa che ho notato è che delle volte conviene fare una formattata con MIflash per sistemare tutto, i normali wipe e format di fabbrica non sempre riescono a ripulire tutto tra i vari update.
Ed_Bunker
15-06-2020, 15:51
Ma poi, scusa Romagnolo, dopo due major solitamente il telefono non arriva a sera con la batteria nemmeno se la sostituisci oppure succede solamente a me?
:(
l'autonomia talvolta migliora nettamente andando di modding, se il dispositivo ì ben supportato.
capisco che non tutti abbiano però voglia e tempo di smanettarci su.
Romagnolo1973
15-06-2020, 16:38
Ma poi, scusa Romagnolo, dopo due major solitamente il telefono non arriva a sera con la batteria nemmeno se la sostituisci oppure succede solamente a me?
:(
Vero in parte, se lo carichi tutti i giorni allora dopo 2 anni la batteria è allo stremo. Io ricarico ogni 3/4 giorni e anche altri fanno 2 giorni o più, sui nuovi Redmi poi è facile fare 3 gg, a quel punto la batteria dura 5 anni.
Mio padre usa il mio LG G2 che di anni ne ha 5 e ha ancora una buona durata, il mio Nokia 6.1 ha due anni e come detto sopra ci faccio più giorni e non ho ancora notato cali, anzi con Android 10 è migliorato
l'autonomia talvolta migliora nettamente andando di modding, se il dispositivo ì ben supportato.
capisco che non tutti abbiano però voglia e tempo di smanettarci su.
voglia, tempo e anche modo, perchè se prendo un Huawei SoC Kirin come il Nova 5T il modding è pari a zero, idem i Mediatek e molto spesso anche gli Exynoss
Se puoi aspettare mesi a ottobre esce il Pixel 4A che qua attendiamo come il messia :D che avrebbe tutto quello che cerchi (a parte la registrazione chiamate) ma a prezzo che non si sa ma dovrebbe essere sui 350 euro almeno dicono
:D
Allora, Samsung A51 in panchina. E nel mezzo oggi abbiamo il Motorola e che altro posso valutare anche spingendomi sul prezzo del 4A ottombrino?
Per la registrazione chiamate pensavo ci fosse qualche modello tipo il mio buon vecchio e fedele Xiaomi Readmi Note 5 che aveva l'app di registrazione nativa
Ed_Bunker
15-06-2020, 17:19
Vero in parte, se lo carichi tutti i giorni allora dopo 2 anni la batteria è allo stremo. Io ricarico ogni 3/4 giorni e anche altri fanno 2 giorni o più, sui nuovi Redmi poi è facile fare 3 gg, a quel punto la batteria dura 5 anni.
Mio padre usa il mio LG G2 che di anni ne ha 5 e ha ancora una buona durata, il mio Nokia 6.1 ha due anni e come detto sopra ci faccio più giorni e non ho ancora notato cali, anzi con Android 10 è migliorato
voglia, tempo e anche modo, perchè se prendo un Huawei SoC Kirin come il Nova 5T il modding è pari a zero, idem i Mediatek e molto spesso anche gli Exynossvero, forse solo con qualche mtk si trova qualcosa, comuque poco.
Sent from my Redmi Note 8T
Lollauser
15-06-2020, 17:20
Vero in parte, se lo carichi tutti i giorni allora dopo 2 anni la batteria è allo stremo. Io ricarico ogni 3/4 giorni e anche altri fanno 2 giorni o più, sui nuovi Redmi poi è facile fare 3 gg, a quel punto la batteria dura 5 anni.
Mio padre usa il mio LG G2 che di anni ne ha 5 e ha ancora una buona durata, il mio Nokia 6.1 ha due anni e come detto sopra ci faccio più giorni e non ho ancora notato cali, anzi con Android 10 è migliorato
Però considera che c'è anche gente che lo usa, lo smartphone, oltre che tenerlo in tasca :p :fagiano:
Ed_Bunker
15-06-2020, 17:43
non è solo questione di usarlo o no ma più che altro di COME usarlo.
molti scaricano fino alla fine e caricano a palla ogni volta.
e non è l'ideale...
Sent from my Redmi Note 8T
Grazie Romagnolo. Ok, A3 scartato, Samsung A51 lo metto un attimo in panchina. Che altro modello posso guardare che sia maneggevole, che faccia belle foto, 4/64 minimo sindacabile, buona autonomia della batteria, fluido e reattivo che possa durare anche per gli aggiornamenti per 2-3 anni.
Se poi mi tiri fuori un modello che ha l'app nativa per registrare le chiamate abbiamo fatto bingo!
Pixel 3a
ciao a tutti
dovrei prendere un telefono per mia suocera e stavo pensando al Xiaomi redmi note 9 pro che rientrerebbe nella cifra che vorrebbe spendere
a lei interessa che faccia buone foto e che abbia uno schermo abbastanza grande e credo che questo telefono abbia queste caratteristiche
guardando un pò di recensioni su YT sembra essere il best buy del momento, secondo voi c'è di meglio su questa fascia di prezzo?
purtroppo io non seguo il mondo android da diverso tempo ed ho avuto sempre iphone e quindi non so rendermi conto quali potrebbero essere i migliori, ce ne sono troppi :D
Romagnolo1973
15-06-2020, 22:43
ciao a tutti
dovrei prendere un telefono per mia suocera e stavo pensando al Xiaomi redmi note 9 pro che rientrerebbe nella cifra che vorrebbe spendere
a lei interessa che faccia buone foto e che abbia uno schermo abbastanza grande e credo che questo telefono abbia queste caratteristiche
guardando un pò di recensioni su YT sembra essere il best buy del momento, secondo voi c'è di meglio su questa fascia di prezzo?
purtroppo io non seguo il mondo android da diverso tempo ed ho avuto sempre iphone e quindi non so rendermi conto quali potrebbero essere i migliori, ce ne sono troppi :D
Guarda pagina 1, io ho messo una valutazione dei terminali che è personale ovvio ma che se li metti in ordine per voti già ti da una buona idea. RN9Pro è ottimo, completo, nuovo e ha anche cose che probabilmente mai userà (tipo l'infrarosso per comandare condizionatori o tv). Il suo vero difetto è che è grande e pesante, ma se la suocera lo tiene sempre in borsa la cosa non ha grande importanza. Ha una ottima valutazione, puoi optare anche per un Huawei Nova 5 che ha comunque uno schermo grande e pesa di meno oltre a essere meno ingombrante ed ha prestazioni ancora migliori.
neppure spingendoti a 1000 euro avresti un prodotto con 3 anni di aggiornamenti, android è fatto così, già è lusso 2 aggiornamenti di versione.CUT
Ni.
Oneplus.
(5 e 5t hanno avuto 8.0, 8.1, 9.0 e a maggio android 10, provenienti da 7.1.1).
Che android non costringa nessuno a supportare i prodotti ok ma non è android che è fatto così, sono i produttori che fanno così, nulla gli vieta di dare un supporto decente.
Guarda pagina 1, io ho messo una valutazione dei terminali che è personale ovvio ma che se li metti in ordine per voti già ti da una buona idea. RN9Pro è ottimo, completo, nuovo e ha anche cose che probabilmente mai userà (tipo l'infrarosso per comandare condizionatori o tv). Il suo vero difetto è che è grande e pesante, ma se la suocera lo tiene sempre in borsa la cosa non ha grande importanza. Ha una ottima valutazione, puoi optare anche per un Huawei Nova 5 che ha comunque uno schermo grande e pesa di meno oltre a essere meno ingombrante ed ha prestazioni ancora migliori.
ma il Nova ha i servizi google?
superlex
15-06-2020, 22:54
Ni.
Oneplus.
(5 e 5t hanno avuto 8.0, 8.1, 9.0 e a maggio android 10, provenienti da 7.1.1).
Che android non costringa nessuno a supportare i prodotti ok ma non è android che è fatto così, sono i produttori che fanno così, nulla gli vieta di dare un supporto decente.
OnePlus dipende, a volte escono con la versione vecchia di android, così poi arrivano a 3. Di sicuro 3 major le vedono i Pixel.
Per il resto se interessano le patch i samsung top di gamma arrivano a 3/4 anni (ma solo 2 major). Ad ogni modo, nel mondo Android il migliore rapporto supporto/prezzo ce li hanno quelli della fascia 200/300€, sapendo scegliere (es. Nokia).
Scusate l'OT
ma il Nova ha i servizi google?
Nova 5T sì :) Altrimenti non te lo consiglierebbe..
Nova 5T sì :) Altrimenti non te lo consiglierebbe..
vedo che in molti consigliano huawei comunque anche se non ha più i servizi google, per questo mi è venuto il dubbio
comunque credo che rimarro sullo Xiaomi
contenitore21
16-06-2020, 07:17
..., puoi optare anche per un Huawei Nova 5 che ha comunque uno schermo grande e pesa di meno oltre a essere meno ingombrante ed ha prestazioni ancora migliori.
Caro Romagnolo, per la stima che ho di te, sto valutando il 5t (274 da Conad). Oltre al peso in cosa ha prestazioni migliori del rn9pro ? Quest'ultimo mi piace perché Xiaomi e c'è venduto da Amazon (269), ma verificherò quando avrò deciso se la batteria del mio leeco ha dato forfait. Potendo alzare un po' il budget mi10lite li batte entrambi o no? Grazie
Inviato dal mio LEX720 utilizzando Tapatalk
Romagnolo1973
16-06-2020, 08:41
Caro Romagnolo, per la stima che ho di te, sto valutando il 5t (274 da Conad). Oltre al peso in cosa ha prestazioni migliori del rn9pro ? Quest'ultimo mi piace perché Xiaomi e c'è venduto da Amazon (269), ma verificherò quando avrò deciso se la batteria del mio leeco ha dato forfait. Potendo alzare un po' il budget mi10lite li batte entrambi o no? Grazie
Inviato dal mio LEX720 utilizzando Tapatalk
Il SoC del Nova 5T è superiore a uno snap 845, quindi batte tutti i prodotti del range 100-400 euro in commercio (fa più di 350 mila punti antutu per quel che può valere ma è sinonimo di ottima potenza). Poi ha dei limiti nel modding che è pari a zero ma come prestazioni è il top tra quelli disponibili. Incognita è il futuro delle versioni android, Xiaomi RN9Pro con snapdragon avrà una comunità che gli darà più versioni di quello che farà Huawei col nova.
Lollauser
16-06-2020, 09:46
non è solo questione di usarlo o no ma più che altro di COME usarlo.
molti scaricano fino alla fine e caricano a palla ogni volta.
e non è l'ideale...
Certo, poi con i vari sistemi di Quickcharge di adesso, le batterie sono stressatissime. Io stesso fino a non troppo tempo fa non sapevo neanche che portare sempre la batteria a 100% era deleterio per la salute della stessa, e che l'ideale sarebbe stare nel range 20%-80%, e comunque in maniera che la batteria non si scaldi troppo.
Ora lo carico più spesso, ma sempre stando in quel range, inoltre utilizzo un app ACCA (è il frontend di una app di XDA, ACC, sviluppata da un italiano tra l'altro) che interrompe la ricarica in base alla temperatura e la riprende quando s'è raffreddato abbastanza.
La mia più che altro era una battuta rivolta a Romagnolo. Ha scritto più volte che tiene il telefono in 2G, per risparmiare batteria :D figuriamoci se è comportamento che si può estendere alla media degli utenti ;)
Io non ho mai fatto 3gg con uno smartphone, neanche con batteria capiente...il cellulare mi serve per usarlo senza preoccuparmi che si scarichi, ma mi basta arrivare a notte. Anzi al mattino del giorno dopo perchè di solito lo ricarico fino ad 85 mentre mi preparo per uscire.
Poi oh ognuno fa quel che gli pare, chiaro. Si fa pour parler ;)
contenitore21
16-06-2020, 10:02
Il SoC del Nova 5T è superiore a uno snap 845, quindi batte tutti i prodotti del range 100-400 euro in commercio (fa più di 350 mila punti antutu per quel che può valere ma è sinonimo di ottima potenza). Poi ha dei limiti nel modding che è pari a zero ma come prestazioni è il top tra quelli disponibili. Incognita è il futuro delle versioni android, Xiaomi RN9Pro con snapdragon avrà una comunità che gli darà più versioni di quello che farà Huawei col nova.
quindi supera anche il mi10lite? il modding mi interessa relativamente, l'ho usato sul redmi 3 e ora sul leeco quando hanno dato segni di invecchiamento, ma alla mia etá smanetto poco. Piuttosto non mi piace che non abbia irda, e non so se il 5g sia cosí importante da far preferire (potendo alzare il budget) il 10lite.
Vorrei fare una analisi piu puntuale ma la faró quando rientro a roma, qui con pochi strumenti..... e molti nipoti faccio fatica. Cosí verifico anche se la batteria del leeco é andata o é solo lo stresstest da uso dei nipoti con brawl stars. Grazie
Ragazzi, a €299 conviene ancora il pixel 3a? Conviene stringere i denti e aspettare il fantomatico 4a? Del 3a mi interessa il discorso aggiornamenti e compattezza, nonché foto decenti. Alternative?
superlex
16-06-2020, 12:14
Chiaramente se puoi attendi, se poi non fa è un altro discorso..
Per le foto è ok, ma i Pixel si prendono soprattutto per gli aggiornamenti e a lui rimangono 2 anni su 3.
Il SoC del Nova 5T è superiore a uno snap 845, quindi batte tutti i prodotti del range 100-400 euro in commercio (fa più di 350 mila punti antutu per quel che può valere ma è sinonimo di ottima potenza). Poi ha dei limiti nel modding che è pari a zero ma come prestazioni è il top tra quelli disponibili. Incognita è il futuro delle versioni android, Xiaomi RN9Pro con snapdragon avrà una comunità che gli darà più versioni di quello che farà Huawei col nova.
Internamente il Kirin 980 ha:
2x Cortex A76@ 1.92ghz
2x Cortex
[email protected]
4x Cortex
[email protected]
Mali-G76 MP10: 489.6 Gflops
Snapdragon 845:
4x Cortex
[email protected]
4x Cortex
[email protected]
Adreno 630 2x256 ALU: 727 Gflops
Snapdragon 720G:
2x Cortex
[email protected]
6x Cortex
[email protected]
Adreno 618 2x128 ALU: 422 Gflops
Lo Snap 845 sul versante grafico è di netto superiore, perde solo leggermente come dotazione cpu essendo meno recente, ma come performance complessive il Kirin 980 è solo di poco superiore a uno Snap 720G basandosi sulla struttura interna del chip, poi ovviamente entra il discorso personalizzazioni del chip e le componenti software kernel e rom...
Romagnolo1973
16-06-2020, 13:48
https://www.mobileworld.it/2019/01/16/snapdragon-855-vs-kirin-980-205067/
Nel raffronto il Kirin sta sotto al 955 ma sopra al 945, ha anche il turbo della GPU che sui giochi aiuta ancora di più le performance. Comunque in soldoni a 250 euro è un gran bel SoC che vale prodotti da 600 euro (OnePlus) o più, l'unico altro bestbuy a quel livello è Asus zenfone 5z quando lo mettono in offerta a 239 col suo snap 845. I vari Xiaomi della fascia hanno performance inferiori ma si avvalgono delle nuove tecnologie se non le castrano (il 5G servirà in Italia tra 2-4 anni e neppure ovunque ci sarà, non certo ora)
Romagnolo1973
16-06-2020, 13:51
quindi supera anche il mi10lite? il modding mi interessa relativamente, l'ho usato sul redmi 3 e ora sul leeco quando hanno dato segni di invecchiamento, ma alla mia etá smanetto poco. Piuttosto non mi piace che non abbia irda, e non so se il 5g sia cosí importante da far preferire (potendo alzare il budget) il 10lite.
Vorrei fare una analisi piu puntuale ma la faró quando rientro a roma, qui con pochi strumenti..... e molti nipoti faccio fatica. Cosí verifico anche se la batteria del leeco é andata o é solo lo stresstest da uso dei nipoti con brawl stars. Grazie
Il Nova 5T ha l'IRDA in alto vicino al secondo microfono
https://www.mobileworld.it/2019/01/16/snapdragon-855-vs-kirin-980-205067/
Nel raffronto il Kirin sta sotto al 955 ma sopra al 945, ha anche il turbo della GPU che sui giochi aiuta ancora di più le performance. Comunque in soldoni a 250 euro è un gran bel SoC che vale prodotti da 600 euro (OnePlus) o più, l'unico altro bestbuy a quel livello è Asus zenfone 5z quando lo mettono in offerta a 239 col suo snap 845. I vari Xiaomi della fascia hanno performance inferiori ma si avvalgono delle nuove tecnologie se non le castrano (il 5G servirà in Italia tra 2-4 anni e neppure ovunque ci sarà, non certo ora)
Nel complesso è ottimo rapportato al prezzo, nei test cpu complice anche le ram a 2133mhz contro i 1866mhz dell'845 mostra molti muscoli al contrario nei test 3dmark e GFxBench si vede che nel comparto video l'845 è complessivamente migliore, poi quest'ultimo con il modding potendo contare sui sorgenti aggiornati e driver video più recenti recupera molto più margine.
Personalmente lo consiglierei solo a chi dopo un paio d'anni lo cambia senza guardarsi dietro esattamente come per gli ultimi mediatek top di gamma.
contenitore21
16-06-2020, 14:04
Il Nova 5T ha l'IRDA in alto vicino al secondo microfonoMi era sembrato di aver letto su HDblog che non l'aveva ma nella fretta avrò visto male. Grazie
Inviato dal mio LEX720 utilizzando Tapatalk
Chiaramente se puoi attendi, se poi non fa è un altro discorso..
Per le foto è ok, ma i Pixel si prendono soprattutto per gli aggiornamenti e a lui rimangono 2 anni su 3.
eh...posso, nel senso che l'alternativa è spendere 300€ per un device dell'anno scorso con 64gb non espandibili e 2 anni di aggiornamenti. :muro:
Mi era sembrato di aver letto su HDblog che non l'aveva ma nella fretta avrò visto male. Grazie
Inviato dal mio LEX720 utilizzando Tapatalk
Infatti sia su HDblog che gsmarena riportano l'assenza di IRDA e Radio e anche sul sito ufficiale non è menzionato: https://consumer.huawei.com/it/phones/nova-5t/specs/
ishtar1900
16-06-2020, 15:16
Infatti sia su HDblog che gsmarena riportano l'assenza di IRDA e Radio e anche sul sito ufficiale non è menzionato: https://consumer.huawei.com/it/phones/nova-5t/specs/
Non è presente, vicino al microfono c'è il sensore di prossimità e nient'altro.
Un nova 5t a 239€ , prezzo mobzilla, non è da scartare perche in pratica ti compri un top gamma a poco piu di 200€. a parte il display IPS vabbè
Io l'avevo visto da mediaworld e mi era piaciuto
nello800
16-06-2020, 15:54
Un nova 5t a 239€ , prezzo mobzilla, non è da scartare perche in pratica ti compri un top gamma a poco piu di 200€. a parte il display IPS vabbè
Io l'avevo visto da mediaworld e mi era piaciuto
Telefono molto potente ma la batteria è piccolina piccolina per un proc simile, un paio di aggiornamenti non eccelsi e non arrivi a sera.
Ok ok ammetto di essere un rompi in fissa con l'autonomia.:)
ishtar1900
16-06-2020, 17:05
Telefono molto potente ma la batteria è piccolina piccolina per un proc simile, un paio di aggiornamenti non eccelsi e non arrivi a sera.
Ok ok ammetto di essere un rompi in fissa con l'autonomia.:)
considera che dura anche 3 giorni se non lo usi come un adolescente, non è male come autonomia
Ed_Bunker
16-06-2020, 17:15
considera che dura anche 3 giorni se non lo usi come un adolescente, non è male come autonomiase per caso metti la app immuni non arrivi a 3 gg manco se preghi in aramaico.
😅
Sent from my Redmi Note 8T
nello800
16-06-2020, 18:28
considera che dura anche 3 giorni se non lo usi come un adolescente, non è male come autonomia
tre giorni?
Non sono una persona normale, lo ammetto, però io se spendo trecento euro in uno smartphone è perchè ho intenzione di usarlo, tipo leggere ed inviare email, navigare (soprattutto), leggere online le notizie e via dicendo.
Vi dura tre giorni uno smartphone usato come fosse un 3310 con in più lo schermo a colori, siamo seri dai. :Prrr:
tre giorni?
Non sono una persona normale, lo ammetto, però io se spendo trecento euro in uno smartphone è perchè ho intenzione di usarlo, tipo leggere ed inviare email, navigare (soprattutto), leggere online le notizie e via dicendo.
Vi dura tre giorni uno smartphone usato come fosse un 3310 con in più lo schermo a colori, siamo seri dai. :Prrr:
Sarebbe più corretto dire quante ore a display acceso si riesce a fare e con quali app.
La conta dei giorni è un pò ambigua poichè in stanby il cell può durare anche una settimana.
E' un peccato che la gamma Mi 9 non si trovi più in giro a buoni prezzi, i redmi note 9/s sono perfetti in toto l'unica pecca concreta è solo data dalle dimensioni però almeno le stesse hanno permesso una batteria da 5000mha...
ishtar1900
16-06-2020, 19:48
tre giorni?
Non sono una persona normale, lo ammetto, però io se spendo trecento euro in uno smartphone è perchè ho intenzione di usarlo, tipo leggere ed inviare email, navigare (soprattutto), leggere online le notizie e via dicendo.
Vi dura tre giorni uno smartphone usato come fosse un 3310 con in più lo schermo a colori, siamo seri dai. :Prrr:
Esistono vie di mezzo, o meglio, usi piu votati alla comunicazione che ai contenuti multimediali. Io su un telefono non ci guardo film ne video, e nemmeno ci gioco. Se sono in viaggio ho con me il notebook e preferisco usare quello per guardarmi un film o una serie tv o youtube, se esco di casa in genere ho di meglio da fare che stare incollato ad un telefono. Ci ascolto musica non in streaming, evidentemente questo non comporta un consumo eccessivo di batteria. Riassumento voce,video chiamate,mail,messaggistica con tutte le relative opzioni di notifica attive, browser per notizie, uso di app bancarie,quando mi va qualche foto. a me sembra un uso normale.......
ps
Con adb ho fatto un bel repulisti di app google e huawei e pure di servizi inutili. Puo essere che abbia inciso sul minore consumo di batteria, non posso darlo per certo, visto che l'ho "ripulito" praticamente appena uscito dalla scatola.
Romagnolo1973
16-06-2020, 20:30
Infatti sia su HDblog che gsmarena riportano l'assenza di IRDA e Radio e anche sul sito ufficiale non è menzionato: https://consumer.huawei.com/it/phones/nova-5t/specs/
Galeazzi: Non manca la porta IR che troviamo sul lato superiore, insieme al secondo microfono
https://andreagaleazzi.com/recensione/recensione-huawei-nova-5t/
HD Blog: Huawei nova 5T possiede ancora un sensore ad infrarossi IR nella parte superiore. Merce rara negli smartphone di ultima generazione ma utile in alcune situazioni.
https://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/5560/huawei-nova-5t-un-medio-gamma-che-sa-fare-il-top-di-gamma-la-recensione_index.html
GSMArena sulla recensione del gemello Honor20: At the top it has an IR blaster
https://www.gsmarena.com/honor_20-review-1959p2.php
quindi hanno tutti sbagliato?
Huawei non ci mette una app per l'Irda ma provarlo usando la app Xiaomi che funziona su qualsiasi telefono con l'infrarosso faceva schifo?
Mi sono fidato ma onestamente quel buco bello grande sulla cornice a me faceva proprio sensore IRDA e invece a che cavolo serve? Il sensore di prossimità lì non ha senso.
Mi spiace perchè io sono sempre molto attento alle recensioni, ne vedo almeno 5 prima di scrivere e non mi piace indicare cose non vere. Mo vado a correggere
Romagnolo1973
16-06-2020, 20:36
Telefono molto potente ma la batteria è piccolina piccolina per un proc simile, un paio di aggiornamenti non eccelsi e non arrivi a sera.
Ok ok ammetto di essere un rompi in fissa con l'autonomia.:)
i recensori che in genere ne fanno un uso intenso hanno detto tutti di fare un giorno e mezzo, io ci farei una settimana probabilmente ( il mio uso è 16 ore in wifi e 2G ma ricevo solo messaggi e qualche chiamata), un utente medio 2 giorni li fa tranquillo e anche 3 se usato con parsimonia
Ma figurati Romagnolo, anzi penso che il lavoro che porti avanti sul 3d sia già tantissimo, per come é curata la prima pagina meriti un plauso.
Io sinceramente ho visto direttamente le specs dei relativi siti e lì non l'hanno riportato probabilmente nelle review hanno preso una svista anche loro.
Credo che soprattutto per chi recensisce i top gamma bada molto poco al sensore IR, che infatti sembra quasi esclusiva dei medio gamma.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
contenitore21
17-06-2020, 11:43
Mi dispiace aver creato problemi con l'irda che mi serve per entrare nel menu segreto del TV, ma forse posso provvedere diversamente. Ieri ho visto dal vivo il RN 9pro ed in effetti e imbarazzante come peso e dimensioni. Quindi credo di preferire il nova a meno di non prenderlo venduto da Amazon e se non mi trovo restituirlo, oppure alzare budget e andare sul 10lite.
Ho visto anche spedito da Amazon a 175 rn8t 128 che potrebbe pure andare ma non mi piace che non ha il led di notifica.
Inviato dal mio LEX720 utilizzando Tapatalk
Ragazzi, devo prendere uno Xiaomi Redmi note 9 pro per mia suocera ed ero orientato a prenderlo su Amazon per una questione garanzia
Ho notato che ci sono due versioni, la global venduta da Xiaomi e spedita da Amazon a circa 249 euro e l Italia venduta e spedita da Amazon a 269 euro
Conviene prendere la versione Italia per la questione garanzia e spendere 20 euro in più o non ne vale la pena?
Grazie
Se non hai necessità del NFC (che cmq puoi usare con una smartband), conviene il 9S, differenze sono marginali e trovi il 4/64 Italia (venduto da terzi e spedito da Amazon, ma occhio al venditore, che sia affidabile) a 185e circa.
L'ho preso per mia moglie e a parte essere veramente un bestione, è davvero una bomba.
Il Nova 5T ha l'IRDA in alto vicino al secondo microfono
sotto consiglio del guru Romagnolo1973 ho acquistato su mobzilla a 248.90 euri compresa spedizione il nova 5t.... terminale veramente ok!!... grazie per il consiglio
Portocala
17-06-2020, 15:34
Se non hai necessità del NFC (che cmq puoi usare con una smartband), conviene il 9S, differenze sono marginali e trovi il 4/64 Italia (venduto da terzi e spedito da Amazon, ma occhio al venditore, che sia affidabile) a 185e circa.
L'ho preso per mia moglie e a parte essere veramente un bestione, è davvero una bomba.
Ciao. Come si trova con le dimensioni e il peso?
Se non hai necessità del NFC (che cmq puoi usare con una smartband), conviene il 9S, differenze sono marginali e trovi il 4/64 Italia (venduto da terzi e spedito da Amazon, ma occhio al venditore, che sia affidabile) a 185e circa.
L'ho preso per mia moglie e a parte essere veramente un bestione, è davvero una bomba.
Per il momento no ma non escudo che lo utilizzerà in futuro, quindi volevo optare per il PRO che da come ho capito ha anche la fotocamera migliore
Per il venditore, mi oriento su Amazon?
Ed_Bunker
17-06-2020, 17:30
volendo un muletto da affibbiare poi a mamma cosa mi consigliereste tra Motorola x4 e moto One, entrambi in versione 4/64?
:)
Sent from my Redmi Note 8T
Lollauser
17-06-2020, 17:59
volendo un muletto da affibbiare poi a mamma cosa mi consigliereste tra Motorola x4 e moto One, entrambi in versione 4/64?
:)
Sent from my Redmi Note 8T
Ma il Motorola One si trova ancora?
Ed_Bunker
17-06-2020, 18:05
Ma il Motorola One si trova ancora?sul mercato dell'usato/demo qualcosa si trova ancora. ;)
Sent from my Redmi Note 8T
contenitore21
17-06-2020, 18:06
Per il momento no ma non escudo che lo utilizzerà in futuro, quindi volevo optare per il PRO che da come ho capito ha anche la fotocamera migliore
Per il venditore, mi oriento su Amazon?Amazon ti dà una garanzia insuperabile. Entro due anni in genere ti rimborsano o cambiano senza far storie e a volte anche se solo non ti piace più. Ma deve essere almeno spedito da loro, meglio se venduto. A me e capitato su un TV spedito da loro che dopo un anno aveva un difetto strano ma discutibile, mi hanno rimborsato senza far storie. Per cui pensavo anch'io al rn9pro venduto da loro e se mi e scomodo glielo rimando subito.
Inviato dal mio LEX720 utilizzando Tapatalk
Buongiorno, sto cercando un telefono che mi duri almeno 2 anni, che abbia aggiornamenti e patch, foto discrete, buona autonomia, comodo da tenere in tasca tutto il giorno. Il mio A1 funziona ancora bene, ma devo usarlo a scopi lavorativi. Vorrei stare nei 200 e avrei ristretto il campo a Moto g8 power e xiaomi note 8 (non so quale sia meglio. Quale mi consigliate? Oppure qualcos'altro con pari caratteristiche?
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
domthewizard
17-06-2020, 18:43
Buongiorno, sto cercando un telefono che mi duri almeno 2 anni, che abbia aggiornamenti e patch, foto discrete, buona autonomia, comodo da tenere in tasca tutto il giorno. Il mio A1 funziona ancora bene, ma devo usarlo a scopi lavorativi. Vorrei stare nei 200 e avrei ristretto il campo a Moto g8 power e xiaomi note 8 (non so quale sia meglio. Quale mi consigliate? Oppure qualcos'altro con pari caratteristiche?
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
se devi stare nei 200 puoi dare un'occhio al redmi note 9s 4/64, costa intorno ai 180 spedito amazon
Posso anche salire un po', ho pensato al note 9s, ma ho paura che in tasca tutto il giorno sia troppo ingombrante. Del motorola dicono sia affidabile, però vorrei capire se ne vale la pena
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Ciao. Come si trova con le dimensioni e il peso?
Benissimo, tanto lo tiene in borsetta.
Le ho preso una cover in silicone con "bumper" agli angoli perchè quella inclusa nella confezione è un pò troppo sottile (e col vecchio P9L, una cover coi "respingenti" glielo ha salvato).
Di fabbrica ha già installata una pellicola, ma il vetro temperato sarebbe meglio, si è già graffiata.
Foto, ne è entusiasta, ha molte più funzioni del mio note 5 e scatta veramente bene.
Batteria, eterna.
Software, dalla Emui di Huawei alla Miui il salto non è stato così traumatico.
Unico problema, il bug del wifi di cui leggevo in rete effettivamente è una rottura di balle, risulta collegato ma non è effettivamente in rete.
Praticamente, se sei in whatsapp, e il telefono va in stand by, whatsapp si scollega pur essendo cmq connesso al wifi.
Cmq a breve dovrebbe arrivare la Miui 12 e spero risolvano.
Per 185e mi sembra un ottimo smartphone (e al solito, ringrazio tutti voi del 3D per le dritte).
domthewizard
18-06-2020, 13:58
Benissimo, tanto lo tiene in borsetta.
Le ho preso una cover in silicone con "bumper" agli angoli perchè quella inclusa nella confezione è un pò troppo sottile (e col vecchio P9L, una cover coi "respingenti" glielo ha salvato).
Di fabbrica ha già installata una pellicola, ma il vetro temperato sarebbe meglio, si è già graffiata.
Foto, ne è entusiasta, ha molte più funzioni del mio note 5 e scatta veramente bene.
Batteria, eterna.
Software, dalla Emui di Huawei alla Miui il salto non è stato così traumatico.
Unico problema, il bug del wifi di cui leggevo in rete effettivamente è una rottura di balle, risulta collegato ma non è effettivamente in rete.
Praticamente, se sei in whatsapp, e il telefono va in stand by, whatsapp si scollega pur essendo cmq connesso al wifi.
Cmq a breve dovrebbe arrivare la Miui 12 e spero risolvano.
Per 185e mi sembra un ottimo smartphone (e al solito, ringrazio tutti voi del 3D per le dritte).Avrei da risponderti un sacco di cose ma da tapatalk mi scoccia :asd: ti dico solo che con la 11.0.8 il bug del wifi è risolto
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
Portocala
18-06-2020, 14:01
Ecco, perchè per dimensioni schermo e durata batteria anche io sarei interessato a prenderli per i miei genitori. Appunto il bug del WiFi mi bloccava dall'acquisto.
Avrei da risponderti un sacco di cose ma da tapatalk mi scoccia :asd: ti dico solo che con la 11.0.8 il bug del wifi è risolto
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
No purtroppo, la .08 è arrivata appena dopo la 1a accensione, eppure....
Ecco, perchè per dimensioni schermo e durata batteria anche io sarei interessato a prenderli per i miei genitori. Appunto il bug del WiFi mi bloccava dall'acquisto.
Io lo prenderei cmq, è un signor terminale e a 180e si trova pochissimo paragonabile per prestazioni, batteria, schermo e fotocamera (e mettici pure che è supportato quasi sicuro per almeno 2 anni).
Mia moglie lascia spenta la wifi e usa i 50Gb 4G di Iliad.
Romagnolo1973
18-06-2020, 17:24
RN9Pro ha il 4G+, cosa che il 9S non ha
domthewizard
18-06-2020, 17:31
No purtroppo, la .08 è arrivata appena dopo la 1a accensione, eppure....
guarda, io avevo la xiaomi.eu 11.0.7 e ce l'aveva, invece la 11.0.8 no. la xiaomi.eu è basta sulla global quindi dovrebbe essere uguale :confused:
RN9Pro ha il 4G+, cosa che il 9S non ha
io attendo sempre conferme in tal senso, cioè voglio sapere se chi ha il 4g+ di solito si trova sotto banda 3 e 20
Romagnolo1973
18-06-2020, 18:02
guarda, io avevo la xiaomi.eu 11.0.7 e ce l'aveva, invece la 11.0.8 no. la xiaomi.eu è basta sulla global quindi dovrebbe essere uguale :confused:
io attendo sempre conferme in tal senso, cioè voglio sapere se chi ha il 4g+ di solito si trova sotto banda 3 e 20
Con tim aggrega le bande 800 (B20)- 1800 (B3)- 2600 (B8)
al minuto 4:07 di questo video lo vedi
https://www.youtube.com/watch?v=_d_HptGUFEE
Dovrebbero venderlo a breve anche gli operatori il pro quindi è impossibile non abbia 4G+ supportato nelle bande italiane.
Per ora ho sentito una pubblicità di 3-Wind che offre il Mi Note 10 Lite ma presto da quel che si diceva dovrebbero proporre anche RN9P a meno che non l'abbiano sostituito col Mi Note in corso d'opera.
che DELUSIONE.... ormai ero gasato con sto Google Pixel 3a ....
ma sembra rinviato a ottobre ! :eek:
quindi una valida alternativa esiste pari al pixel tra i vari cinesi ?
anche max 350 euro ?
domthewizard
18-06-2020, 18:19
Con tim aggrega le bande 800 (B20)- 1800 (B3)- 2600 (B8)
al minuto 4:07 di questo video lo vedi
https://www.youtube.com/watch?v=_d_HptGUFEE
Dovrebbero venderlo a breve anche gli operatori il pro quindi è impossibile non abbia 4G+ supportato nelle bande italiane.
Per ora ho sentito una pubblicità di 3-Wind che offre il Mi Note 10 Lite ma presto da quel che si diceva dovrebbero proporre anche RN9P a meno che non l'abbiano sostituito col Mi Note in corso d'opera.
buono a sapersi :D
Romagnolo1973
18-06-2020, 19:28
che DELUSIONE.... ormai ero gasato con sto Google Pixel 3a ....
ma sembra rinviato a ottobre ! :eek:
quindi una valida alternativa esiste pari al pixel tra i vari cinesi ?
anche max 350 euro ?
4A, il 3A è in commercio da un anno e più.
Alternative a un prodotto sotto ai 15 m di lunghezza, con android stock e 3 anni di aggiornamenti, cam ottima, batteria non eccezionale ma decente .... non ci sono. Se il fattore dimensione invece non è un problema dai 400 euro in su si trovano dei OnePlus 6- 6T- 7- 7T che hanno un ottimo supporto della casa, qualità e prestazioni. Ma siamo fuori dal budget di questa discussione
Al massimo puoi vedere sul Warehouse se becchi qualche occasione sui Oneplus, purtroppo per i pixel mi pare fossero venduti solo sulla piattaforma di Google.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
4A, il 3A è in commercio da un anno e più.
Alternative a un prodotto sotto ai 15 m di lunghezza, con android stock e 3 anni di aggiornamenti, cam ottima, batteria non eccezionale ma decente .... non ci sono. Se il fattore dimensione invece non è un problema dai 400 euro in su si trovano dei OnePlus 6- 6T- 7- 7T che hanno un ottimo supporto della casa, qualità e prestazioni. Ma siamo fuori dal budget di questa discussione
E invece abbandonando la compattezza e gli aggiornamenti supportati per 3 anni ma considerando solo un bel display, un'ottima fotocamera e una batteria che porti almeno a sera? Xiaomi Mi Note 10 Lite?
contenitore21
19-06-2020, 10:10
E invece abbandonando la compattezza e gli aggiornamenti supportati per 3 anni ma considerando solo un bel display, un'ottima fotocamera e una batteria che porti almeno a sera? Xiaomi Mi Note 10 Lite?Ho anch'io le stesse esigenze e sto ballando tra 10lite, note10lite, rn9pro e nova5t (consigliato da Romagnolo e non e poco).
Inviato dal mio LEX720 utilizzando Tapatalk
Amshagar
19-06-2020, 10:32
E pensare che esattamente 1 anno fa a 350 stava il mi 9t pro. Amoled, 6/128 e snap 855.
CUT
Ma infatti quasi tutti questi "nuovi" modelli sono per gli allocchi, in generale ovviamente. Novità 0. Tirano fuori modelli a nastro con le stesse caratteristiche di quelli vecchi, anzi a volte sono peggio. Però dato che sono nuovi godono della versione nuova di android e di un supporto più lungo rispetto a comprarne uno più vecchio. Andazzo veramente triste che spinge al consumismo e al guadagno.
Lollauser
19-06-2020, 10:47
E invece abbandonando la compattezza e gli aggiornamenti supportati per 3 anni ma considerando solo un bel display, un'ottima fotocamera e una batteria che porti almeno a sera? Xiaomi Mi Note 10 Lite?
Ho anch'io le stesse esigenze e sto ballando tra 10lite, note10lite, rn9pro e nova5t (consigliato da Romagnolo e non e poco).
Inviato dal mio LEX720 utilizzando Tapatalk
Con queste caratteristiche, date un'occhiata anche a Huawei P30
Comincia a trovarsi sui 350, ce l'ha un amico ed è stra-soddisfatto
Ottime foto, con anche un buon zoom ottico, e di batteria ci fa quasi 2 gg
Non è nuovissimo e non ha modding, ma visto che gli aggiornamenti vi interessano relativamente non credo sia un problema, è comunque un top di gamma
ah, e cmq siamo OT :D
per noi povery...:D
ricordo...
il P30 e' un OTTIMO telefono... e a leggere le caratteristiche sulla carta ha tutto... ma attenzione: la memoria e' SI ESPANDIBILE, :cry: ma solo con le card mini qualcosa Huawei che non sono compatibili con le microsd standard.
quindi, se volete la memoria espandibile, dovete comprarne un'altra solo Huawei, che costa il doppio dispetto alla corrispondente microSD e che va bene solo su telefoni Huawei... (hanno il loro brevetto)...
e visto il Ban Americano che i prossimi saranno senza servizi google ... direi che e' un discreto suicidio
ripeto: solo per chi pensa di usare una microsd su tale telefono, non puo'!
Romagnolo1973
19-06-2020, 14:23
Sono OT ma meglio di qua non so chi può rispondermi
Qualcuno ha mai acquistato su eglobalcentral? Ho letto opinioni contrastanti, chi bene , chi male, ma i prezzi sono invitanti (anche se in caso di guasto va spedito a Londra). Ci ho visto qualcosina di interessante
paultherock
19-06-2020, 14:31
Sono OT ma meglio di qua non so chi può rispondermi
Qualcuno ha mai acquistato su eglobalcentral? Ho letto opinioni contrastanti, chi bene , chi male, ma i prezzi sono invitanti (anche se in caso di guasto va spedito a Londra). Ci ho visto qualcosina di interessante
Sono uno store cinese, quindi zero garanzia e soprattutto ci sono problemi da quanto ne so per resi o se quello che compri ha problemi. Chiaro che se le cose vanno bene hanno prezzi decisamente interessanti. Un esempio lampante erano e credo siano ancora gli obiettivi fotografici Nikon o Canon che sono in versione orientale e non hanno alcuna garanzia in Europa.
A volte dichiarano disponibilità che poi non sono reali e i tempi di attesa si dilatano un bel po' e se si decide di farsi rimborsare può essere rognoso (specie per i tempi di rimborso).
Se parli di telefoni occhio solo a scegliere la versione giusta perché una volta si correva facilmente il rischio che se non si capiva bene dall'inserzione potessero arrivare versioni solo per il mercato orientale (quindi no global per ad esempio gli Xiaomi). Magari adesso sono più precisi nelle descrizioni rispetto al passato però.
Sono uno store cinese, quindi zero garanzia e soprattutto ...
Sicuro parlate dello steso negozio?
Preso dal sito:
eGlobal Group ha fornito servizi di online shopping più di 5 anni ed abbiamo un totale di 9 negozi online gestiti in Australia, Inghilterra, Europa, Stati Uniti, Germania, Francia, Spagna e Belgio
eGlobal Central offre un servizio fino a 24 Mesi di Garanzia sui suoi acquisti.
ecc
ecc
Lollauser
19-06-2020, 14:51
Si può pagare con Paypal?
megthebest
19-06-2020, 14:54
Sono OT ma meglio di qua non so chi può rispondermi
Qualcuno ha mai acquistato su eglobalcentral? Ho letto opinioni contrastanti, chi bene , chi male, ma i prezzi sono invitanti (anche se in caso di guasto va spedito a Londra). Ci ho visto qualcosina di interessante
Io ho avuto due pessime esperienze.
1 lo scorso anno, acquistato uno Xiaomi Redmi Note 8 ad un prezzo bassissimo, arrivato dopo 40gg , ho avuto un problema praticamente dopo 5 giorni (capsula auricolare andata, non sentivo l'interlocutore).. due settimane di tira e molla per un RMA, spedizione da inviare a mie spese in Cina...unica fortuna il pagamento Paypal per avere almeno il rimborso delle spese di reso e fare pressione per il rimborso celere dell'acquisto dopo che avevano ricevuto il prodotto in Cina (se ne sono andati 2 mesi)
2 Marzo 2020, acquistato Redmi Note 9S 6+128Gb ad un prezzo eccezionale per il periodo, 199€.. morale, la tirano alla lunga con attese varie, dopo più di 30gg mi decido ad annullare e per avere il rimborso (Paypal) passano altri 10gg..
In pratica molte volte vendono roba che non hanno in magazzino, ti annullano l'ordine o te lo inviano dopo 1 mese..
Ovviamente non vale per tutti i prodotti.. ci sarà qualcuno che ha avuto più fortuna..
Sicuro parlate dello steso negozio?
Preso dal sito:
eGlobal Group ha fornito servizi di online shopping più di 5 anni ed abbiamo un totale di 9 negozi online gestiti in Australia, Inghilterra, Europa, Stati Uniti, Germania, Francia, Spagna e Belgio
eGlobal Central offre un servizio fino a 24 Mesi di Garanzia sui suoi acquisti.
ecc
ecc
Un conto è cosa scrivono, un altro sono le esperienze purtroppo..
Unica salvezza il pagamento paypal.
Romagnolo1973
19-06-2020, 14:54
Sì probabilmente per l'europa hanno sede a Londra ma magazzino centrale per certe cose in Cina. Per Xiaomi e altri scrivono GLobal, per OnePlus mettono il codice che fa capire se è la versione global o cinese, quindi se rispettano quello che scrivono si capisce cosa si sta comprando.
Thanks, non penso che comprerò nulla (paypal nel caso è ovvio per avere un minimo di protezione) ma era per capire se affidabili, diciamo che l'oggetto arriva con tempi brevi o cinesi a seconda del prodotto, l'assistenza meglio che dalla Cina ma peggio di shop italici.
Grigio87
19-06-2020, 16:45
inoltre utilizzo un app ACCA (è il frontend di una app di XDA, ACC, sviluppata da un italiano tra l'altro) che interrompe la ricarica in base alla temperatura e la riprende quando s'è raffreddato abbastanza.
Ciao Lollauser, mi puoi dire più precisamente il nome dell'app di cui parli? Cercando ACCA sul play store trovo tutt'altro.
Lollauser
19-06-2020, 16:49
Ciao Lollauser, mi puoi dire più precisamente il nome dell'app di cui parli? Cercando ACCA sul play store trovo tutt'altro.
Ciao conterraneo ;) l'app si trova su f-droid, lo store alternativo di solo materiale open source:
https://f-droid.org/en/packages/mattecarra.accapp/
non devi per forza installare lo store, da web puoi anche semplicemente scaricarti l'apk (è sicuro)
funziona solo con root credo
qua il thread XDA:
https://forum.xda-developers.com/apps/magisk/module-magic-charging-switch-cs-v2017-9-t3668427
Romagnolo1973
19-06-2020, 18:18
Io ho avuto due pessime esperienze.
1 lo scorso anno, acquistato uno Xiaomi Redmi Note 8 ad un prezzo bassissimo, arrivato dopo 40gg , ho avuto un problema praticamente dopo 5 giorni (capsula auricolare andata, non sentivo l'interlocutore).. due settimane di tira e molla per un RMA, spedizione da inviare a mie spese in Cina...unica fortuna il pagamento Paypal per avere almeno il rimborso delle spese di reso e fare pressione per il rimborso celere dell'acquisto dopo che avevano ricevuto il prodotto in Cina (se ne sono andati 2 mesi)
2 Marzo 2020, acquistato Redmi Note 9S 6+128Gb ad un prezzo eccezionale per il periodo, 199€.. morale, la tirano alla lunga con attese varie, dopo più di 30gg mi decido ad annullare e per avere il rimborso (Paypal) passano altri 10gg..
In pratica molte volte vendono roba che non hanno in magazzino, ti annullano l'ordine o te lo inviano dopo 1 mese..
Ovviamente non vale per tutti i prodotti.. ci sarà qualcuno che ha avuto più fortuna..
Un conto è cosa scrivono, un altro sono le esperienze purtroppo..
Unica salvezza il pagamento paypal.
Eh nessuno regala nulla e se i prezzi che hanno sono così bassi è perchè c'è il trucco, acquistano in Cina con i tuoi soldi già nel loro portafoglio e tempi lunghi di consegna e visti i problemi forse sono anche prodotti fallati.
Soprassediamo, grazie
domthewizard
19-06-2020, 18:22
Eh nessuno regala nulla e se i prezzi che hanno sono così bassi è perchè c'è il trucco, acquistano in Cina con i tuoi soldi già nel loro portafoglio e tempi lunghi di consegna e visti i problemi forse sono anche prodotti fallati.
Soprassediamo, grazie
ricordo che mio padre voleva comprare una macchina fotografica canon da loro, spulciando le recensioni si capiva che sarebbe arrivato il modello rebel quello cinese
Io se devo essere onesto preferisco acquistare sempre su store che conosco, Amazon, Eprice...
Se proprio voglio rischiarmela per risparmiare qualcosa opto per il warehouse, che in caso di problemi sei sempre coperto.
Dalla cina acquisto solo ricambi che qui o sono introvabili o costano notevolmente di più, comunque usate sempre paypal che in caso di problemi hai comunque un supporto per evitare fregature...
domthewizard
19-06-2020, 18:36
Io se devo essere onesto preferisco acquistare sempre su store che conosco, Amazon, Eprice...
Se proprio voglio rischiarmela per risparmiare qualcosa opto per il warehouse, che in caso di problemi sei sempre coperto.
Dalla cina acquisto solo ricambi che qui o sono introvabili o costano notevolmente di più, comunque usate sempre paypal che in caso di problemi hai comunque un supporto per evitare fregature...
idem, dalla cina ci ho comprato solo robe che non si trovava qua, tipo i primi xiaomi e il pc hystou. da quando si trovano su amazon preferisco spendere qualcosina in più e stare senza pensieri
contenitore21
19-06-2020, 19:44
Ma infatti quasi tutti questi "nuovi" modelli sono per gli allocchi, in generale ovviamente. Novità 0. Tirano fuori modelli a nastro con le stesse caratteristiche di quelli vecchi, anzi a volte sono peggio. Però dato che sono nuovi godono della versione nuova di android e di un supporto più lungo rispetto a comprarne uno più vecchio. Andazzo veramente triste che spinge al consumismo e al guadagno.Ma un mi 9/128 Tim a 319 batte i vari 10lite e nova5t o no? E degli oppo venduti da Amazon che mi dite? Grazie
Inviato dal mio LEX720 utilizzando Tapatalk
Romagnolo1973
19-06-2020, 20:00
Ma un mi 9/128 Tim a 319 batte i vari 10lite e nova5t o no? E degli oppo venduti da Amazon che mi dite? Grazie
Inviato dal mio LEX720 utilizzando Tapatalk
ovvio che li batte ed è un ottimo prezzo se nuovo, mi 9 ha lo snapdragon 655 che è il top attuale.
Gli oppo su amazon sono usati oppure leggermente rovinati, quelli nuovi costano 600 e oltre.
Edit: intendevo snapdragon 855
Ulisse XXXI
19-06-2020, 20:31
ovvio che li batte ed è un ottimo prezzo se nuovo, mi 9 ha lo snapdragon 655 che è il top attuale.
Gli oppo su amazon sono usati oppure leggermente rovinati, quelli nuovi costano 600 e oltre.Semmai 855
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Romagnolo1973
19-06-2020, 22:10
Semmai 855
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
sì sì, la vecchiaia e la stanchezza fanno brutti scherzi
Ne approfitto per fare notare che Huawei Nova 5T e P30 di cui si è parlato qualche post fa hanno lo stesso comparto hw di base, stesso SoC e memorie veloci, poi ovvio il P30 è un ex top gamma quindi ha amoled, uscita tipo c con video (quindi si passa tutto a una tv con un cavetto) e cam decisamente superiori, P30 è premium e mezzo centimetro più piccolo e quindi quei 100 euro di differenza sono giustificati, ma per prestazioni sono sovrapponibili.
Certo che se pixel 4A si fa aspettare come Godot P30 che non arriva a 15 cm e pesa il giusto a 350 euro è un signor prodotto, ma ribadisco lo è ancora più il Nova 5T al prezzo attuale
LG G8s come detto già è una ferrari con ruote di una punto (LG non aggiorna mai, patch vecchie e versione android idem) ma se qualche smanettone se lo filasse e ci fossero rom ... allora sarebbe una ferrari con gomme da ferrari, un vero peccato che lo abbia fatto LG e non Nokia o Google, o Xiaomi che aggiornano patch e android.
Amshagar
20-06-2020, 01:03
Ci dovrebbe essere anche l'honor 20.
Romagnolo1973
20-06-2020, 06:19
Ci dovrebbe essere anche l'honor 20.
Honor 20 è il Nova 5T su cui mettono la scritta honor sul retro e non ha la colorazione purple, sono lo stesso telefono, quindi quando parlo di Nova 5T è implicito che indico entrambi.
Però l'Honor 20 costa oggi qualche euro in più e Honor rispetto alla casa madre è più lenta negli aggiornamenti sia patch che di versione android e la rom ha un format ancora più orientale (giocattoloso) rispetto alla EMUI Huawei, quindi se anche Honor costasse 5 euro in meno il Nova resta comunque preferibile
Io se devo essere onesto preferisco acquistare sempre su store che conosco, Amazon, Eprice...
Se proprio voglio rischiarmela per risparmiare qualcosa opto per il warehouse, che in caso di problemi sei sempre coperto.
Dalla cina acquisto solo ricambi che qui o sono introvabili o costano notevolmente di più, comunque usate sempre paypal che in caso di problemi hai comunque un supporto per evitare fregature...
se compri su aliexpress hai una protezione totale, migliore di quella di paypal (che sono degli strozzini), anche pagando normalmente con carta.
Fonte: sono cliente aliexpress da un sacco di anni e sono capitati problemi, sempre risolti egregiamente a mio favore.
Sono OT ma meglio di qua non so chi può rispondermi
Qualcuno ha mai acquistato su eglobalcentral? Ho letto opinioni contrastanti, chi bene , chi male, ma i prezzi sono invitanti (anche se in caso di guasto va spedito a Londra). Ci ho visto qualcosina di interessante
non ne ho sentito dire bene.
OT ma segnalo questo Universal Android Debloater per ripulire i telefoni anche senza root:
https://gitlab.com/W1nst0n/universal-android-debloater/-/blob/master/README.md
contenitore21
20-06-2020, 08:37
ovvio che li batte ed è un ottimo prezzo se nuovo, mi 9 ha lo snapdragon 655 che è il top attuale.
Gli oppo su amazon sono usati oppure leggermente rovinati, quelli nuovi costano 600 e oltre.
Edit: intendevo snapdragon 855C'è l'oppo a52 4/64 venduto da Amazon nuovo a 190 circa, com'è?
Poi ce ne un altro reno2 8/256 a 382 sempre Amazon. Li vale?
E il mi 9 che sia venduto da Tim può essere un problema?
Grazie
Edit: il mi 9 e un po' più scarso a batteria? Almeno stando ai numeri
Inviato dal mio LEX720 utilizzando Tapatalk
Romagnolo1973
20-06-2020, 08:59
C'è l'oppo a52 4/64 venduto da Amazon nuovo a 190 circa, com'è?
Poi ce ne un altro reno2 8/256 a 382 sempre Amazon. Li vale?
E il mi 9 che sia venduto da Tim può essere un problema?
Grazie
Inviato dal mio LEX720 utilizzando Tapatalk
A52 è uguale al Redmi Note 8 (senza NFC) ma costa 50 euro in più, mille volte meglio il Redmi che ha patch mensili e aggiorna android, cosa che Oppo su questo base gamma non farà.
Il Reno 2 ha la cam frontale a scomparsa con movimento a pinna, originale ma a quel prezzo ci compri il mondo e con prestazioni migliori e aggiornamenti più tempestivi. Riassunto Oppo lasciala sullo scaffale.
Lo Xiaomi venduto Tim non è un problema ma non so quanto si aggiorni uno Xiaomi brandizzato, se sei un minimo smanettone si richiede a Xiaomi il codice di sblocco e si mette una rom Xiaomi EU ripulita dalle cineserie e da tim, se non sei pratico hai il logo tim all'accensione e qualche app che in genere si può disattivare e un paio che non potrai disattivare ti resteranno attive. Però se per avere il telefono devi stare con TIM tot tempo (e sorbirti le loro rimodulazioni unilaterali che ti alzano il prezzo mensile) .... è da valutare.
Siamo offtopic però da un bel po', passi da telefoni piccoli a grandi, da prezzi bassi a alti ... prima di tutto devi decidere cosa è importante per te, quanto vuoi spendere e non oltrepassare quella soglia e da lì decidi. Altrimenti hai mille opzioni diverse e magari spendi troppo per quel che ti serve o poco ma non hai quel che cerchi.
Romagnolo1973
20-06-2020, 10:01
nel post 4 ho messo una veloce disanima dei telefoni compatti ancora in commercio (compresi quelli che superano la nostra soglia), non intendo mettermi a parlate di telefoni da 400 euro o anche da 300, è semplicemente un "bignami" per sapere al volo quali compatti sono ancora in commercio e sono pochi purtroppo. Ho indicato per compatto che è un termine ampiamente soggettivo un telefono che ha circa 15 cm, 7,2 di larghezza e 160 o meno di peso. Poi c'è chi considera compatto anche un telefono da 16 cm ma onestamente se superiore ai 15 non sta in tutte le tasche e non lo si usa ad una mano agevolmente.
Ciao a tutti,
Ho visto su mobzilla il 9s/9pro 128gb ad un prezzo invitante, ma sono le versioni EU.
Leggendo i vecchi post ho capito che la garanzia di 2 anni è a carico del venditore e non del produttore, esatto?
Ma poi cos'altro cambia tra versione europea e Italia? Le bande di aggregazione? Le rom installata? Altro?
Grazie
Romagnolo1973
20-06-2020, 10:52
Ciao a tutti,
Ho visto su mobzilla il 9s/9pro 128gb ad un prezzo invitante, ma sono le versioni EU.
Leggendo i vecchi post ho capito che la garanzia di 2 anni è a carico del venditore e non del produttore, esatto?
Ma poi cos'altro cambia tra versione europea e Italia? Le bande di aggregazione? Le rom installata? Altro?
Grazie
Non ci sono differenze di bande o altro, sono le versioni Global.
Lato garanzia però a seconda del IMEI che è l'identificativo del singolo telefono (se dualsim ne hai due) potrebbe essere un prodotto che viene da mercati paralleli, tipo polacco, russo, arabo ... in quel caso Xiaomi Italia non ti fa garanzia e devi a prescindere renderlo per due anni a chi te lo ha venduto, sono conosciuti e da anni sul mercato quindi non penso facciano la fine di altri che vendevano sottocosto (Iva che poi non pagavano) e che sono falliti. Mai comprato da loro quindi non ti so dire UE cosa intendano e da dove provengono, ti so solo dire che il 90% degli Xiaomi che prendi su ebay (e anche su amazon spesso ma lì amazon viene in aiuto) sono non garantiti da Xiaomi Italia e devi rispedirli al venditore e in quel caso non è detto che esista più e magari è non italiano.
visto che il NUOVO google pixel se va' bene arriva a OTTOBRE.....
quindi cosa ora al TOP tra i cinesi max 350 euro e
che faccia belle foto di notte e buona durata batteria ?
ciaoooo ;)
ritpetit
20-06-2020, 16:50
visto che il NUOVO google pixel se va' bene arriva a OTTOBRE.....
quindi cosa ora al TOP tra i cinesi max 350 euro e
che faccia belle foto di notte e buona durata batteria ?
ciaoooo ;)
Credo di averlo già segnalato più volte:
questo topic si chiama: consigli per gli smartphone entro 200/250 euro
penso che che ci entra legga di cosa parla la discussione sulla quale sta postando, no?
Sono 30 pagine che si parla solo di telefoni che non c'entrano una fava.
Inoltre, appunto nelle ultime 30 pagine, se ne è dibattuto FIN TROPPO di telefono da 300/350 euro: va bene essere completamente OT, ma almeno leggersi le pagine prima di postare? Così si evitano altre 2 pagine Ot come risposte (già date...)
Questa discussione E' gestita da Romagnolo e rispetto il suo volere, ma vorrei capire che cavolo di 3D è diventato, perchè se devo avere 160 notifiche di aggiornamento della discussione, e 145 sono OT, mi disiscrivo.
Grazie
Ciao, io ho un'esigenza un po' particolare: mi trovo tra le mani un buono di 40€ di MW e voglio regalare uno smartphone. Da soddisfattissimo possessore di un P20 pro mi orienterei verso un P30, ma quale? Pubblicizzano il P30 lite new edition che non capisco bene cosa abbia per 50€ in più. (Devo dire che ho anche avuto un "lite" di qualcosa, precisamente un LG G5, e non è stata un'esperienza esaltante.) O qualcosa di marca diversa su quello store? Non importa se nel negozio fisico o in quello virtuale. Diciamo budget 250+40 del buono. Grazie.
contenitore21
20-06-2020, 17:07
.........
Siamo offtopic però da un bel po', passi da telefoni piccoli a grandi, da prezzi bassi a alti ... prima di tutto devi decidere cosa è importante per te, quanto vuoi spendere e non oltrepassare quella soglia e da lì decidi. Altrimenti hai mille opzioni diverse e magari spendi troppo per quel che ti serve o poco ma non hai quel che cerchi.
Ti ringrazio e mi scuso per l'OT e per le varie richieste, ma stando fuori non avevo modo di verificare in autonomia le caratteristiche. Oggi sono tornato a roma e mi metto a pc a studiare.
Gli oppo te li avevo segnalati solo perchè in un viaggio in cina avevo chiesto alla guida quali telefoni andassero per la maggiore e mi aveva detto Oppo, ma seguo il tuo consiglio di lasciarli sullo scaffale.
l'Mi9 che era fuori budget l'ho citato perchè nei vari post avevo letto che un annetto fa si trovava sui 300 e che era un peccato che non si trovasse piu e avendolo visto esposto da Mw sul banco Tim a 319 (o 349) mi aveva colpito: per ora però non ci sono tornato perchè stavo partendo e non mi andava di non poter tornare a restituirlo in caso di problemi. Guarderò qui a roma se lo trovo e se non è un prezzo civetta legato a obblighi vari.
Io non ho mai voluto spendere piu di 200 per un cell e percio seguo questo 3d, ma dopo aver usato un redmi3 liscio per due anni e mezzo ed un Leeco 720 4/64 la cui batteria mi sta abbandonando (forse per stress da giochi dei nipoti...) adesso sento l'esigenza d un cell con una buona cam e che mi accompagni senza stress di spazio per prossimi 2-3 anni.
Temendo da un po' la dipartita del leeco avevo puntato il 9lite ma adesso mi sono trovato con nuovi modelli e di qui le mie indecisioni.
Tengo presente il nova5t che tu mi hai consigliato e ballo tra lui il 10lite il note10lite e il rn9pro.
Preferirei almeno spedito da amazon per la garanzia anche a costo di spendere qualcosina in piu.
Poi certo se dovessi trovare in negozio un ex top tipo il mi9 (o anche il huawei p30?) a prezzi simili, ci penserei.
Il budget è sui 250 ma posso salire se ne vale la pena per cam, processore e ram7storage anche a 350.
Purtroppo non c'è un 3d per questi prezzi per cui ho "inquinato" questo e se mi dici di interrompere lo faccio immediatamente.
Vedo però che non sono il solo e quindi mi permetto di suggerire a bassa voce di alzare un po' la soglia se possibile.
Adesso mi vado a rileggere con calma i primi post e a vedere un po di schede su hdblog e co. e poi a fare un giretto di negozi.
Grazie per la pazienza e per i preziosi consigli.
Lollauser
20-06-2020, 17:17
Credo di averlo già segnalato più volte:
questo topic si chiama: consigli per gli smartphone entro 200/250 euro
penso che che ci entra legga di cosa parla la discussione sulla quale sta postando, no?
Sono 30 pagine che si parla solo di telefoni che non c'entrano una fava.
Inoltre, appunto nelle ultime 30 pagine, se ne è dibattuto FIN TROPPO di telefono da 300/350 euro: va bene essere completamente OT, ma almeno leggersi le pagine prima di postare? Così si evitano altre 2 pagine Ot come risposte (già date...)
Questa discussione E' gestita da Romagnolo e rispetto il suo volere, ma vorrei capire che cavolo di 3D è diventato, perchè se devo avere 160 notifiche di aggiornamento della discussione, e 145 sono OT, mi disiscrivo.
Graziesono d'accordo con te, qualche risposta OT ogni tanto capita (anch'io a proposito del P30 pochi messaggi più su),però ora si sta esagerando. Forse anche perché al momento la fascia 100-200 è un po stagnante. Ma allora modifichiamo il titolo del thread, ed il range dei primi post ;)
Inviato dal mio Mi Note 3 utilizzando Tapatalk
Romagnolo1973
20-06-2020, 20:20
Ho detto più volte che oltre i 250 euro non vado perchè non li spenderei se non costretto perchè l'unico telefono tascabile costa di più.
Purtroppo oggi c'è un buco tra i 180 e i 240 euro inquietante perchè pure Xiaomi che si butta in ogni cosa pur di fare numeri (android one senza crederci veramente sta lì a dimostrarlo) non presidia quella fascia.
Inoltre sono tutte o quasi "padelle in ghisa" e la gente in Europa cerca altro però purtroppo non c'è nulla che possa essere considerato piccolo e con buona batteria e prestazioni ok.
Ho appositamente fatto l'appendice ai telefoni compatti al post 4 per frenare la deriva che sta prendendo la discussione.
Speriamo che con l'estate arrivata la gente vada al mare e non pensi a un nuovo smartphone e che capiscano che o prendono una padella o stanno sostanzialmente senza telefono (A40 e A41 non sono all'altezza della fascia lato prestazioni) o spendono 350 euro o più
Tolti dalla pagina 1: Motorola One che è fuori commercio quindi si trova solo a prezzi assurdi e Realme X2 che era l'attuale best buy ma Realme seguendo la stupida moda Xiaomi ha smesso di commercializzarlo per spingere i nuovi Realme della famiglia 6 che però sono decisamente peggio soprattutto come schermo che è 90 Hz ma che ha dei colori davvero brutti, da pannello base gamma di anni fa.
Io penso che a ottobre prenderò un telefono nuovo non perchè ne abbia necessità imminente (il mio Nokia ha 2 anni e più ma va decentemente) ma perchè i nuovi che sostituiscono i vecchi sono peggiorativi, non sono compatti e pesano un botto, già lo Zenfone 5Z ottimo e quasi piccolo per gli standard attuali è fuori produzione, se anche i Nova 5T e P30 lo saranno .... ci restano solo padelle o sperare che il Pixel 4A abbia il prezzo che dicono di 350 euro.
Grigio87
21-06-2020, 14:30
Sto ancora studiando quale smartphone prendere, per ora ho ristretto la scelta tra Nova 5T e Redmi Note 9S ma sono molto indeciso.
Del Nova 5T apprezzo le dimensioni più contenute, le prestazioni top e l'estetica (il modello purple è veramente bello), lo pagherei 249€ versione italia su mobzilla.
Mi duole l'assenza del jack audio ma c'è comunque l'adattatore (cosa un po' scomoda).
Del Note 9S apprezzo la batteria capiente e il rapporto qualità/prezzo, lo si trova a 175€ (prezzo in lieve crescita ma comunque 75€ più economico del Nova5T).
Volendo puntare ad uno smartphone longevo questa maxi batteria aggiunge molti punti.
-> Ho letto nei primi post che il Nova5T pur avendo una batteria meno capiente ha comunque una buona durata per via della gestione software, in termini pratici tra i due telefoni quanta differenza c'è in durata a schermo acceso? Non riesco a trovare un test di confronto diretto.
PS - Sempre su mobzilla ho trovato il Redmi Mi Note 10 Lite 64Gb a 265€... affarone?
In generale questo è un buon momento per acquistare o mi consigliate di aspettare 1 o 2 mesi?
Ciao conterraneo ;) l'app si trova su f-droid, lo store alternativo di solo materiale open source:
https://f-droid.org/en/packages/mattecarra.accapp/
non devi per forza installare lo store, da web puoi anche semplicemente scaricarti l'apk (è sicuro)
funziona solo con root credo
qua il thread XDA:
https://forum.xda-developers.com/apps/magisk/module-magic-charging-switch-cs-v2017-9-t3668427
Grazie, app molto utile, esiste qualcosa del genere da usare senza diritti di root?
Dan87Khan
21-06-2020, 15:37
Buongiorno a tutti. Vengo da un Samsung S8 64gb che ancora oggi apprezzo ma che sta iniziando ad avere qualche scricchiolio tra rallentamenti del software, batteria che oramai devo ricaricare più volte al giorno ed il fatto di avergli distrutto un pezzo di schermo.
Ho seguito l'ultima decina di pagine ed ho capito più o meno i terminali migliori.
Ne ho adocchiati 5 tra i 232 ed i 373 (secondo HDBlog)
Redmi Note 9 Pro 64gb Versione Globale - 232€
Huawei Nova 5T 128gb Versione Europa - 239€
(c'è la versione Italia a 10€ in più, che cambia?)
Xiaomi Mi 10 Lite 64gb Versione Europa - 268€
Huawei P30 128gb Versione Europa - 340€
Xiaomi Mi Note 10 128gb Versione Europa - 373€
(vale la pena spendere 100€ in più solo per una fotocamera migliore rispetto al lite?)
Prima info. Il sito Emarevolution è valido? Mobzilla lo conosco e ne ho sentito parlar bene, quest'altro invece non mi è mai capitato di sentirlo.
A prescindere dal prezzo, quale di questi è quello che probabilmente potrò tenermi per almeno 3 anni? L'interesse è quello di avere un software sempre fluido, una buona batteria (che immagino peggio dell'S8 non possa essere) ed una fotocamera che mi permetta di utilizzarlo con una ottima/buona qualità anche la sera.
Francamente del modding mi interessa poco a parte il dover poi installare la gcam che mi pare di capire migliori notevolmente la qualità delle foto sui vari dispositivi.
Grazie mille per la disponibilità, so che è offtopic rispetto al titolo ma francamente essendo il topic più seguito ci starebbe quasi il rinominarlo per includere una fascia maggiore di smartphone :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.