PDA

View Full Version : Consigli per gli acquisti: Smartphone entro i 200/250 euro


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 [202] 203 204 205 206 207 208 209 210

Enzo Font
01-08-2024, 20:19
ciao,
ho scoperto che non tutti i telefoni clonano tutte le app......
ho appena preso OPPO Reno11 F 5G .
avevo visto che ha app cloner ma non ho approfondito.

risultato: clona solo app social da una sua lista....

mentre app come posteid ( per lo spid) e altre no, bisogna prendere app terze esterne.....
gestisco diverse istanze, non social e preferisco farle con app del sistema.

non ho avuto tempo di verificare per la potenza di ricezione del segnale
ma per il resto non ho avuto una buona impressione, arrivo da un Xiaomi Redmi Note 8 Pro 64 + 6 GB.( non più aggiornato e problemi di connessione)

impronta non immediata, multitasking rallentato e poi app cloner....

ma il note 8 era una bomba come processore o questo è medio basso?
mia figlia deve cambiare telefono gli lascio questo.

mi serve a lungo raggio d'azione( il note durato 4 anni come quelli precedenti) e con oppo andava bene.

samsung A35, vi risulta che si possa clonare qualsiasi app?
ho delle manone, quindi :D
ma rispetto a oppo , il processore va meglio?

a sto punto devi pensare a tutto quello che davo per scontato che funzioni:
per esempio; sono in wifi e condivido in hotspot e altre combinazioni similari che adesso non mi vengono in mente.

ma poi sti particolari come fai a saperli :doh:

grassie e gnao dal cuzzotto :cool:che io sappia, comunque al massimo si possono usare due profili - quello standard e quello di lavoro - sbaglio?

megthebest
02-08-2024, 05:42
Ciao a tutti, finalmente disponibile su una pagina ufficiale Xiaomi il supporto in termini di anni dei suoi smartphone
https://trust.mi.com/misrc/updates/detail?tab=phone
@romagnolo1973

Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk

Ed_Bunker
02-08-2024, 09:46
Vabbè dai... fino al 2026 sarei a posto.
E comunque lo venderò senz'altro prima di quella data.
:D

iron58p
02-08-2024, 10:19
Se non utilizzi i gesti ma i tasti a schermo, i migliori sono sempre i soliti Microsoft, Niagara, Smart e Nova Launcher
Ci sarebbero anche i vari minimal stile Pixel launcher ma sono praticamente tutti simili e davvero poco personalizzabili.
COn lo Xioami per il momento mi sono tenuto il laucnher Miui, sebbene non mi piaccia per niente (tipo l'impossibilità di cambuare nome alle app e gestire le dimensioni..)

Ciao Max, ci sono conflitti e problemi ad utilizzare Nova Laucher ( ho la versione a pagamento ) con Xiaomi 13T e Poco F5, edin generale con tutti i terminali di quei 2 marchi ? Non utilizzo le gexture. Grazie.

megthebest
02-08-2024, 10:41
Ciao Max, ci sono conflitti e problemi ad utilizzare Nova Laucher ( ho la versione a pagamento ) con Xiaomi 13T e Poco F5, edin generale con tutti i terminali di quei 2 marchi ? Non utilizzo le gexture. Grazie.Si, qualche problema c'è, soprattutto se usi le gestures al posto dei tasti a schermo.. In quel caso con Android 14 ed HyperOs Nova come altri non funzionano correttamente
Se non usi le gestures devi sooo stare attento ad impostare bene i permessi di accesso ai dati dispositivo (anche amministratore dispositivo) , schermata di blocco e simile, anche le notifiche devono essere settate a dovere.
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk

Enzo Font
02-08-2024, 19:08
credo che hideDroid mi abbia corrotto le foto antecedenti ad una data :cry: :muro:

azi_muth
02-08-2024, 23:08
Dato che su pixel non si pososno registrare le chiamate (pare in nessun modo) qual'è la situazione sui samsung? L' A35 puo' registrare le chiamate?

unnilennium
02-08-2024, 23:36
Dato che su pixel non si pososno registrare le chiamate (pare in nessun modo) qual'è la situazione sui samsung? L' A35 puo' registrare le chiamate?Tutti i Samsung hanno il dialer Samsung, che di default può registrare solo in alcuni paesi, non italia. Ci sono guide per cambiare il paese di appartenenza attivando la funzione di registrazione, che prevedono una piccola modifica, (cambio CSC) però si fa a tuo rischio, e può rendere alcune funzioni del telefono, tipo i pagamenti, non attive...

Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk

Romagnolo1973
03-08-2024, 06:50
Ciao a tutti, finalmente disponibile su una pagina ufficiale Xiaomi il supporto in termini di anni dei suoi smartphone
https://trust.mi.com/misrc/updates/detail?tab=phone
@romagnolo1973

Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk

Grazie, inserito come secondo link alternativo, però lo trovo meno preciso del primo link che ho messo relativo a AER (che è altrettanto ufficiale) e meno completo visto che non indicano i major update, si limitano in quello da te messo ad aggiungere 3 o 4 o 5 anni alla data di uscita, per esempio per lo Xiaomi 13T nel link AER indicano patch fino a luglio 2028 mentre in quello da te indicato ottobre 28 ovvero 5 anni dall'uscita. L'ho inserito solo come alternativa se qualche modello non fosse indicato tra quelli AER per avere idea del solo supporto patch, visto che non menziona le major a differenza dell'altro AER

_Fenice_
03-08-2024, 08:59
Secondo voi meglio moto g84 o samsung a35? :help:

Romagnolo1973
03-08-2024, 09:35
Secondo voi meglio moto g84 o samsung a35? :help:

A35 di parecchio ma occhio a peso e dimensioni che sono superiori agli altri.
Moto G84 per me non ha mai avuto un gran senso all'inizio costava troppo poi calato si scontra in casa con gli Edge.. tra i device "vecchi" con poco supporto rimasto infatti Edge 30 è superiore in tutto (tranne in autonomia avendo batteria minore) e storage avendo 128 GB

speleopippo
03-08-2024, 09:37
ciao, continua la mia sfiga con i telefoni. Dopo aver preso un P20 usato per back up, che però era difettato e ho restituito, mi hanno rubato il P30 con cui mi stavo trovando molto bene. Ora mi hanno prestato un P20 lite che va bene, a parte la scivolosità estrema, visto che è senza cover, e la fluidità, che rispetto al P30 è decisamente minore. E scalda. Potrei prenderne uno da tenere come scorta.

Per il tel principale, invece la domanda è: continuo a cercare un altro P30 usato (quanto dovrebbe dare la salute di Accubattery, in %, per considerare la batteria ancora in ottimo stato?) o, circa a pari prezzo, vado su Edge 30 Neo nuovo?

grazie :(

Romagnolo1973
03-08-2024, 09:50
ciao, continua la mia sfiga con i telefoni. Dopo aver preso un P20 usato per back up, che però era difettato e ho restituito, mi hanno rubato il P30 con cui mi stavo trovando molto bene. Ora mi hanno prestato un P20 lite che va bene, a parte la scivolosità estrema, visto che è senza cover, e la fluidità, che rispetto al P30 è decisamente minore. E scalda. Potrei prenderne uno da tenere come scorta.

Per il tel principale, invece la domanda è: continuo a cercare un altro P30 usato (quanto dovrebbe dare la salute di Accubattery, in %, per considerare la batteria ancora in ottimo stato?) o, circa a pari prezzo, vado su Edge 30 Neo nuovo?

grazie :(

Beh il P20 Lite fa quel che può , vecchio adagio mio ... i telefoni con la parola Lite nel nome (cos¡ come gli alimenti con Lite nel nome) sono da lasciare nello scaffale del negozio :read:
Il P30 è ancora un ottimo terminale per prestazioni ma ha 5 anni, anche se poco usato la batteria risulta comunque usurata e al limite della sufficienza. Poi se chi lo vende lo ha usato pochissimo allora puoi stare a pensarci
Il Moto Neo nuovo ovviamente non ha l'incognita batteria e va benino, non ti aspettare le prestazioni del P30 perché non le ha, lo snap 695 oggi è appena sufficiente per le cose basiche e poco altro e tra un anno non avrà più supporto...
Magari vedere altro un po' meno piccolo? Le alternative non mancano a quel punto

speleopippo
03-08-2024, 09:59
Beh il P20 Lite fa quel che può , vecchio adagio mio ... i telefoni con la parola Lite nel nome (cos¡ come gli alimenti con Lite nel nome) sono da lasciare nello scaffale del negozio :read:
Il P30 è ancora un ottimo terminale per prestazioni ma ha 5 anni, anche se poco usato la batteria risulta comunque usurata e al limite della sufficienza. Poi se chi lo vende lo ha usato pochissimo allora puoi stare a pensarci
Il Moto Neo nuovo ovviamente non ha l'incognita batteria e va benino, non ti aspettare le prestazioni del P30 perché non le ha, lo snap 695 oggi è appena sufficiente per le cose basiche e poco altro e tra un anno non avrà più supporto...
Magari vedere altro un po' meno piccolo? Le alternative non mancano a quel punto

grazie :)
Non ce la faccio a considerarne di più grandi. Continuo a cedere mm, ma sto facendo il possibile per non eccedere.
Infatti, con le dimensioni di P30, android, non c'è praticamente nulla, a parte i costosissimi Samsung e Pixel, dico bene?

Sai darmi un'indicazione sullo stato della batteria in rapporto al valore parcentile della capacità dato da Accubattery? O se esistono altre soluzioni per valutarlo?

Romagnolo1973
03-08-2024, 10:28
se chi lo usa lo avesse caricato tutti i giorni e usato fino ad oggi allora la batteria del P30 sarebbe sicuramente sotto al 50% di salute e quindi dovresti caricarlo alle 16 o prima. Se invece lo ha usato poco o negli ultimi anni lo ha tenuto nel cassetto allora potresti ancora riuscire ad arrivare al cena o sera.
Più che accubattery (che per dare dati decenti deve essere caricato da 10 a 100 per 15 volte) devi provarlo ad usare come fai normalmente e vedere quanto dura, se arriva a sera con il tuo uso allora puoi dirti fortunato, ma un telefono con 5 anni se usato sempre ha la batteria alla frutta (io escluso che lo carico ogni 4-6 giorni usandolo in wifi solo e sto attento alle temperature e infatti ho passato a mio padre uno Xiami Mi 9SE che è della stessa era del P30 e arriva sempre a sera e oltre)
Piccolini poco costosi non ci sono a parte Edge 30 Neo che però a breve non avrà più supporto patch visto che terminano a settembre 2025.
Sta per uscire Edge 50 Neo che sembra molto promettente ma prima che cali a prezzi giusto sarà il 2025 sempre che lo commercializzino in UE e quindi troppo lontano nel tempo per te. Se avesse UDF 3.1 che non so potrebbe essere tra un anno il mio telefono sempre che rientri nel giusto prezzo
https://gizchina.it/2024/07/motorola-edge-50-neo-immagini-specifiche-prezzi-data-leak/
Io mi sono portato a casa un Huawei P40 usato ma tenuto benissimo e batteria praticamente come nuova (usato poco dal venditore perchè non ha i servizi google) a 100 euro un anno e mezzo fa, magari come alternativa se lo trovi su ebay ... ma se usi programmi particolari scordati di trovarli e che funzionino (i programmi per lo SPID dei più comuni operatori e le cose delle Poste non ci sono ad esempio), per quel che serve a me ovvero muletto estivo va benissimo

speleopippo
03-08-2024, 12:02
edit

Il P30 che avevo, era usato ed era in perfette condizioni, batteria inclusa, ma è sempre un bel rischio.

Ma la verifica dello stato della batteria, usandolo in wifi senza account google collegato, sarebbe attendibile?

Altra domanda: tu sai perchè, un tel, che funziona senza problemi con sim e wifi invece dà basso segnale se usato come hotspot?

I servizi google li uso, quindi il P40 lo escludo. Mi rimane solo il P30. O il P20, però ancora più vecchio, con dubbi ancora maggiori sulla batteria.
Per il Moto 50, come dici, troppo in là con il tempo. Oltre al prezzo.

C'è altro come dimensioni del P30, e prezzo un po' maggiore (solo un po' però :D)? Lo cercherei sempre nell'usato.

Romagnolo1973
03-08-2024, 13:14
Il P30 che avevo, era usato ed era in perfette condizioni, batteria inclusa, ma è sempre un bel rischio.

Ma la verifica dello stato della batteria, usandolo in wifi senza account google collegato, sarebbe attendibile?

Altra domanda: tu sai perchè, un tel, che funziona senza problemi con sim e wifi invece dà basso segnale se usato come hotspot?

I servizi google li uso, quindi il P40 lo escludo. Mi rimane solo il P30. O il P20, però ancora più vecchio, con dubbi ancora maggiori sulla batteria.
Per il Moto 50, come dici, troppo in là con il tempo. Oltre al prezzo.

C'è altro come dimensioni del P30, e prezzo un po' maggiore (solo un po' però :D)? Lo cercherei sempre nell'usato.

La verifica della salute della batteria penso sia attendibile a prescindere dall'uso, per avere dati precisi serve comunque fare parecchi cicli di carica-scarica, quella che si ha appena messa l'app va considerata solo indicativa ma non di più
Non esiste nulla di piccolo a prezzi decenti e sinceramente sopra i 300 non comprerei mai un usato se non qualcosa di pari al nuovo con scontrino di un mese.
Per hotspot io non ho mai usato lo smartphone, scalda troppo per i miei gusti e preferisco preservare la batteria, ho sempre usato una "saponetta" con una sim a parte quelle 3 volte che l'ho usato, ce ne sono di ottime a 40-50 euro marche conosciute, la funzionalità su uno smartphone dipende poco dalla qualità del wifi ma dipende proprio dal modem interno quindi succede che si abbia un ottimo telefono lato ricezione ma scarso in velocità per hotspot, poi anche gli operatori ci si mettono castrando spesso le velocità in hotspot per sbloccartele a pagamento ulteriore....

speleopippo
03-08-2024, 13:41
La verifica della salute della batteria penso sia attendibile a prescindere dall'uso, per avere dati precisi serve comunque fare parecchi cicli di carica-scarica, quella che si ha appena messa l'app va considerata solo indicativa ma non di più

si, era solo per capire se quello che stavo guardando, che appunto è di una persona che lo sta testando senza sganciare il proprio account google per riagganciarlo al P30 in test, potesse essere valutabile correttamente anche solo in uso wifi


Non esiste nulla di piccolo a prezzi decenti e sinceramente sopra i 300 non comprerei mai un usato se non qualcosa di pari al nuovo con scontrino di un mese.

intendevo anche molto meno. Il P30 l'avevo pagato 150 più di un anno fa, ed era perfetto. Infatti me l'hanno rubato :muro:


Per hotspot io non ho mai usato lo smartphone, scalda troppo per i miei gusti e preferisco preservare la batteria, ho sempre usato una "saponetta" con una sim a parte quelle 3 volte che l'ho usato, ce ne sono di ottime a 40-50 euro marche conosciute, la funzionalità su uno smartphone dipende poco dalla qualità del wifi ma dipende proprio dal modem interno quindi succede che si abbia un ottimo telefono lato ricezione ma scarso in velocità per hotspot, poi anche gli operatori ci si mettono castrando spesso le velocità in hotspot per sbloccartele a pagamento ulteriore....

Anche questo era per capire se un altro P30 che stavo guardando, il cui possessore riporta questa debolezza di segnale in hotspot, potesse significare qualche rogna specifica, magari in conseguenza ad una caduta o ad una MB che sta iniziando a tirare le cuoia, opppure no

unnilennium
03-08-2024, 23:15
Con gli usati e un terno al lotto. Dispiace ma un p30 anche ben tenuto comincia ad essere davvero vecchio per farci affidamento, poi vedi tu. Vero che paghi poco, ma se poi lo cambi dopo un anno sei punto a capo

Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk

azi_muth
04-08-2024, 00:10
Tutti i Samsung hanno il dialer Samsung, che di default può registrare solo in alcuni paesi, non italia. Ci sono guide per cambiare il paese di appartenenza attivando la funzione di registrazione, che prevedono una piccola modifica, (cambio CSC) però si fa a tuo rischio, e può rendere alcune funzioni del telefono, tipo i pagamenti, non attive...

Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk

Quindi solo i cinesi registrano le chiamate?

Enzo Font
04-08-2024, 05:48
@Romagnolo
in prima pagina scrivi che l'edge 30 avrà patch fino a maggio '25 e poi fino a maggio '26, qual è quello corretto? grazie

unnilennium
04-08-2024, 07:04
Quindi solo i cinesi registrano le chiamate?Quali cinesi? Che io sappia, mi pare che al momento solo Asus ha la registrazione chiamate nativa.... Certo Samsung ma anche Xiaomi per esempio su altri paesi permettono la registrazione, quindi modificando il telefono si può registrare. Stesso discorso usando alcune app presenti su Google store, che a volte funzionano e a volte no...
E utile ricordare che il dialer di Google, presente su parecchi terminali, Xiaomi, Motorola etc permette la registrazione delle chiamate, ma lo fa previo avviso all'interlocutore della registrazione.

Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk

Romagnolo1973
04-08-2024, 07:11
@Romagnolo
in prima pagina scrivi che l'edge 30 avrà patch fino a maggio '25 e poi fino a maggio '26, qual è quello corretto? grazie

opps correto, fine delle patch a maggio 2025, ha rimasto meno di un anno, che è il suo unico vero difetto, ma è il terminale più vecchio in lista quindi ci sta purtroppo.

_Fenice_
04-08-2024, 09:04
A35 di parecchio ma occhio a peso e dimensioni che sono superiori agli altri.
Moto G84 per me non ha mai avuto un gran senso all'inizio costava troppo poi calato si scontra in casa con gli Edge.. tra i device "vecchi" con poco supporto rimasto infatti Edge 30 è superiore in tutto (tranne in autonomia avendo batteria minore) e storage avendo 128 GB

Ti ringrazio, ordinato A35. :D

speleopippo
04-08-2024, 10:46
Con gli usati e un terno al lotto. Dispiace ma un p30 anche ben tenuto comincia ad essere davvero vecchio per farci affidamento, poi vedi tu. Vero che paghi poco, ma se poi lo cambi dopo un anno sei punto a capo

Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk

eh si, hai ragione. Però io ho proprio l'allergia a spendere una fraccata di soldi per un nuovo che posso perdere o rompere in un minuto e che peraltro non mi convince nemmeno.
Ci fosse un equivalente android del P30, appena uscito, senza costare un occhio, lo valuterei anche. Invece così non ho proprio stimoli.

Romagnolo1973
04-08-2024, 11:39
Purtroppo se si vuole un piccoletto l'unica è spendere dai 380 in su per i vari Pixel 7- 7A- 8-8A con batteria scarsa, app che si chiudono perchè scaldano, scarsa ricezione, o quasi 500 per Galaxy S23, sotto quella cifra i piccoli sono solo nell'usato (oltre a quelli sopra ci sono Huawei, Iphone, Asus zenfone vari) ma con prezzi non certo modici per i device non vecchi. Nei "nuovi" resta solo il Moto Edge 30 Neo che però è prossimo alla fine del supporto.
Potresti prendere un Pixel 6A a 250 euro nuovo, ma ha i difetti dei fratelli di cui sopra e in più uno schermo ad oggi giudicabile scarso, supporto agli sgoccioli e sinceramente non vale quella cifra.

Siamo messi cos¡, non ci si può fare nulla, ultima speranza il prossimo Edge 50 Neo in uscita a settembre sembra, ma uscirà a prezzo alto per poi calare da dicembre e occorre vedere quali compromessi abbia, tipo memorie lente UFS 2.2 o scarsa autonomia (non credo perchè il SoC ha dato prova di essere molto parco nei consumi).

azi_muth
04-08-2024, 12:24
Quali cinesi? Che io sappia, mi pare che al momento solo Asus ha la registrazione chiamate nativa.... Certo Samsung ma anche Xiaomi per esempio su altri paesi permettono la registrazione, quindi modificando il telefono si può registrare. Stesso discorso usando alcune app presenti su Google store, che a volte funzionano e a volte no...
E utile ricordare che il dialer di Google, presente su parecchi terminali, Xiaomi, Motorola etc permette la registrazione delle chiamate, ma lo fa previo avviso all'interlocutore della registrazione.

Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk

Ho letto che possibile sul Nothing.

E' una roba strana. Registrare le chiamate che si ricevono in Italia è legale.
Tra l'altro è anche molto utile in caso di minacce, stalking o tentate truffe.
Questa cosa che non si puo' registrare è assurda.

gnpb
04-08-2024, 12:49
Su molti è possibile, anche su moto g84 o poco x6 pro, ma col messaggio di avviso.
Sicuro che sul nothing sia possibile senza?
Personalmente ho fatto il root al g84 e usato la mia solita app di skvalex. In realtà non registrava malissimo nemmeno senza root (e senza messaggio usando l'app) ma siccome (come fanno praticamente tutte quelle senza root) registrava dal secondo microfono, quello vicino alla capsula, la cosa non funzionava bene in ambiente rumoroso, quindi mi era poco utile.

tmviet
04-08-2024, 13:18
Ho letto che possibile sul Nothing.

E' una roba strana. Registrare le chiamate che si ricevono in Italia è legale.
Tra l'altro è anche molto utile in caso di minacce, stalking o tentate truffe.
Questa cosa che non si puo' registrare è assurda.
Sono d'accordo dell'utilità nel poter registrare le telefonate ma dipende dalle leggi nazionali, dagli operatori e dalle marche smartphone.
Ad esempio anche oneplus e penso pure Oppo permette la registrazione delle telefonate utili nel caso di tentativi truffa.

gnpb
04-08-2024, 13:39
Senza messaggio di avviso?

speleopippo
04-08-2024, 13:58
Purtroppo se si vuole un piccoletto l'unica è spendere dai 380 in su per i vari Pixel 7- 7A- 8-8A con batteria scarsa, app che si chiudono perchè scaldano, scarsa ricezione, o quasi 500 per Galaxy S23, sotto quella cifra i piccoli sono solo nell'usato (oltre a quelli sopra ci sono Huawei, Iphone, Asus zenfone vari) ma con prezzi non certo modici per i device non vecchi. Nei "nuovi" resta solo il Moto Edge 30 Neo che però è prossimo alla fine del supporto.
Potresti prendere un Pixel 6A a 250 euro nuovo, ma ha i difetti dei fratelli di cui sopra e in più uno schermo ad oggi giudicabile scarso, supporto agli sgoccioli e sinceramente non vale quella cifra.

Siamo messi cos¡, non ci si può fare nulla, ultima speranza il prossimo Edge 50 Neo in uscita a settembre sembra, ma uscirà a prezzo alto per poi calare da dicembre e occorre vedere quali compromessi abbia, tipo memorie lente UFS 2.2 o scarsa autonomia (non credo perchè il SoC ha dato prova di essere molto parco nei consumi).

è quello che avevo capito anche io, seguendovi.
Rimango sull'usato, sperando di imbattermi in qualcosa di buono.
E domani, si vedrà.
Grazie :)

spaccacervello
04-08-2024, 14:18
Potresti prendere un Pixel 6A a 250 euro nuovo, ma ha i difetti dei fratelli di cui sopra e in più uno schermo ad oggi giudicabile scarso, supporto agli sgoccioli e sinceramente non vale quella cifra.

Oddio, avrà aggiornamenti fino a luglio 2025, quindi Android 15 ed aggiornamenti della sicurezza fino luglio 2027, mi sembra in linea con quelli in prima pagina ad esclusione del Samsung A35.

fasteagle
04-08-2024, 16:26
faccio qualche domanda da niubbo, non picchiatemi :)
- tutti gli smartphone sono in grado di essere collegati via usb col pc desktop per poter essere usati come modem per navigare sul web da pc?
- ci sono smartphone da evitare, poichè scaldano eccessivamente, volendoli usare per tempi molto lunghi come modem collegati al pc desktop per navigare sul web da pc?
- usando lo smartphone come modem per navigare col pc desktop, c'è modo di evitare che la rete che genera sia vista da qualcun altro nei paraggi che fa appunto una ricerca delle reti presenti? se sì, è possibile farlo in tutti gli smartphone o devono avere certe caratteristiche?
- cosa vuol dire quando leggo che un certo smartphone avrà "supporto" fino ad una certa data? è una sorta di data di fine vita dello smartphone o implica solo che certe funzioni non sono più disponibili ma si può continuare a usarlo per telefonare?

unnilennium
04-08-2024, 16:37
Tutti gli smartphone permettono il tethering USB, cioè collegati ad un PC generano una rete cablata. In questo caso non si genera una rete USB che potrebbe essere rilevata da altri. Purtroppo però scaldare scaldano, non sono fatti per quello. Fine supporto vuol dire fine aggiornamenti, anche se il terminale continuerà a funzionare sinché non si rompe

Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk

fasteagle
04-08-2024, 16:57
riguardo questo tethering via usb ricordo tempo fa di aver sentito che non era permesso in certi casi, ora però non ricordo più se era una questione di operatore di telefonia della sim oppure di smartphone. puoi chiarire ancora più in dettaglio questa mia perplessità da niubbo?

riguardo il riscaldamento durante il tethering via usb, immagino che non esistano smartphone "ottimizzati" per minimizzarlo, vero? cioè l'unica sarebbe di piazzargli un mini ventilatore (magari alimentato con usb del pc) per evitare che l'elettronica si danneggi sul lungo periodo.

riguardo il fine supporto, per caso c'entra la sicurezza? so che gli smartphone si possono prendere i virus, oppure vuol dire solo che le app non saranno più aggiornabili?

spaccacervello
04-08-2024, 17:35
- usando lo smartphone come modem per navigare col pc desktop, c'è modo di evitare che la rete che genera sia vista da qualcun altro nei paraggi che fa appunto una ricerca delle reti presenti? se sì, è possibile farlo in tutti gli smartphone o devono avere certe caratteristiche?
Ovviamente via USB non serve, nel caso di tethering wifi, puoi impostare SSID nascosto come nei router "domestici".

riguardo questo tethering via usb ricordo tempo fa di aver sentito che non era permesso in certi casi, ora però non ricordo più se era una questione di operatore di telefonia della sim oppure di smartphone. puoi chiarire ancora più in dettaglio questa mia perplessità da niubbo?
Vedi https://www.aranzulla.it/come-attivare-tethering-usb-1341674.html

riguardo il riscaldamento durante il tethering via usb, immagino che non esistano smartphone "ottimizzati" per minimizzarlo, vero? cioè l'unica sarebbe di piazzargli un mini ventilatore (magari alimentato con usb del pc) per evitare che l'elettronica si danneggi sul lungo periodo.
Se lo devi usare per molto tempo meglio un router/dongle 4G/5G, non ha senso utilizzare lo smartphone se non saltuariamente.
riguardo il fine supporto, per caso c'entra la sicurezza? so che gli smartphone si possono prendere i virus, oppure vuol dire solo che le app non saranno più aggiornabili?
La seconda che hai detto, anche se tecnicamente si potrebbero sfruttare delle falle di versioni android "vetuste" per accedere da remoto al sistema, ma a meno che non sia un attacco mirato la vedo molto difficile. È più probabile che alcune App smettano prima di aggiornarsi e poi di funzionare con una versione Android inferiore a X, soprattutto app bancarie, legate alla sicurezza e social.

Romagnolo1973
04-08-2024, 21:19
Oddio, avrà aggiornamenti fino a luglio 2025, quindi Android 15 ed aggiornamenti della sicurezza fino luglio 2027, mi sembra in linea con quelli in prima pagina ad esclusione del Samsung A35.

vero dal 6 hanno fatto politica 3+5, ma comunque il 6A ha tanti difetti e quasi il solo pregio dei major update e delle release da provare in anteprima e quelli tra un paio di mesi arrivano al capolinea.
Con quel modestissimo display è oggi un telefono da comprare come muletto a meno di 200, non certo a 250, che è un prezzo insensato IMHO

Nicola90
05-08-2024, 08:41
Ciao ragazzi, il vecchio Samsung M30s di mia madre si è rotto, mi consigliate qualche modello? Non ha grandi pretese, lo schermo deve essere sempre da 6.4", non lo vuole più grande

Lollauser
05-08-2024, 09:08
riguardo il riscaldamento durante il tethering via usb, immagino che non esistano smartphone "ottimizzati" per minimizzarlo, vero? cioè l'unica sarebbe di piazzargli un mini ventilatore (magari alimentato con usb del pc) per evitare che l'elettronica si danneggi sul lungo periodo.


Come ti hanno già detto, lo smartphone non è adatto per fare tethering di frequente e per lunghe sessioni. E' un uso che generalmente stressa l'hardware, soprattutto la batteria ma non solo, direi che è sconsigliabile, in particolare se lo vuoi fare col tuo telefono principale.
Si trovano "saponette" 4G anche a meno di 40€, che sono fatte apposta per quell'utilizzo

megthebest
05-08-2024, 09:59
Ciao ragazzi, il vecchio Samsung M30s di mia madre si è rotto, mi consigliate qualche modello? Non ha grandi pretese, lo schermo deve essere sempre da 6.4", non lo vuole più grande

Ciao,
6,4" inizia ad essere difficile da trovare.. Samsung ha alzato da 6,5" in su.
In ogni caso l'unico di buona qualità secondo me può essere o A25 5g (6,5") o A33 5G (6,4"), hanno ancora qualche anno di aggiornanamenti e con buon display Amoled
Dai 180 ai 220€ circa
trovi un confronto qui https://www.kimovil.com/it/confrontare/samsung-galaxy-a25-5g,samsung-galaxy-a33-5g,samsung-galaxy-m30s-india-6gb-128gb

Nicola90
05-08-2024, 10:24
Ciao,
6,4" inizia ad essere difficile da trovare.. Samsung ha alzato da 6,5" in su.
In ogni caso l'unico di buona qualità secondo me può essere o A25 5g (6,5") o A33 5G (6,4"), hanno ancora qualche anno di aggiornanamenti e con buon display Amoled
Dai 180 ai 220€ circa
trovi un confronto qui https://www.kimovil.com/it/confrontare/samsung-galaxy-a25-5g,samsung-galaxy-a33-5g,samsung-galaxy-m30s-india-6gb-128gb

eh si ho visto che da 6.4" c'è ben poco, do un'occhiata ai due che mi hai consigliato ma magari cerco di convincerla a prenderlo un po' più grande così ordino l'A35 5G consigliato nel primo post, ti ringrazio per i suggerimenti

Enzo Font
05-08-2024, 11:27
opps correto, fine delle patch a maggio 2025, ha rimasto meno di un anno, che è il suo unico vero difetto, ma è il terminale più vecchio in lista quindi ci sta purtroppo.
figurati, grazie mille per questa discussione.

io storco un po' il naso per quanto sia scarna la possibilità di personalizzazione sui motorola (come dicevo non puoi ordinare per nome le cartelle una volta create per esempio)

- mettere launcher alternativo mi sembra rompi un pochino le cose, dai pochi test fatti con diversi launcher (oltretutto io uso i gesti)

- la miui è troppo

- una via di mezzo, cosa rimane? solo oppo-realme?

Romagnolo1973
05-08-2024, 12:50
eh si ho visto che da 6.4" c'è ben poco, do un'occhiata ai due che mi hai consigliato ma magari cerco di convincerla a prenderlo un po' più grande così ordino l'A35 5G consigliato nel primo post, ti ringrazio per i suggerimenti
Occhio che A35 è davvero tanto grande e pesante, siamo a 8 cm di larghezza a causa dei cornicioni, non deve valutare la grandezza del display ma del device, ci sono 6,7" che sono più piccoli e leggeri del A35 giusto per farti capire.
Non è che attorno ai 200 ci sia molto altro però è rimarcare il fatto che sia assai ingombrante.

figurati, grazie mille per questa discussione.

io storco un po' il naso per quanto sia scarna la possibilità di personalizzazione sui motorola (come dicevo non puoi ordinare per nome le cartelle una volta create per esempio)

- mettere launcher alternativo mi sembra rompi un pochino le cose, dai pochi test fatti con diversi launcher (oltretutto io uso i gesti)

- la miui è troppo

- una via di mezzo, cosa rimane? solo oppo-realme?
Sì resta Oppo-Realme-OnePlus che è più personalizzabile credo (ho un OP8 come telefono principale ma non ho mai cambiato nulla in vita mia) ma a 200 euro o simili non trovi nulla a parte l'Oppo F11 in pagina 1 che però è un po' gommoso nell'uso, poco reattivo

nesema
05-08-2024, 13:05
..............
.............. a parte l'Oppo F11 in pagina 1 che però è un po' gommoso nell'uso, poco reattivo




se posso consigliare
https://www.youtube.com/watch?v=ekjvhd7VouY&t=235s

disattivando le animazioni i dispositivi vecchiotti/lenti sembrano piu' reattivi

:O

fasteagle
05-08-2024, 14:36
che ne pensate del Huawei nova Y61 (https://www.gsmarena.com/huawei_nova_y61-11968.php)? è uscito a nov22, monta un soc hisilicon kirin 710 e si trova su am***n a 135eur. ha dei punti di forza? ho sentito che il soc kirin sui huawei garantirebbe migliore ricezione rispetto ai soc exynos dei samsung; è una bufala?

Enzo Font
05-08-2024, 14:46
che ne pensate del Huawei nova Y61 (https://www.gsmarena.com/huawei_nova_y61-11968.php)? è uscito a nov22, monta un soc hisilicon kirin 710 e si trova su am***n a 135eur. ha dei punti di forza? ho sentito che il soc kirin sui huawei garantirebbe migliore ricezione rispetto ai soc exynos dei samsung; è una bufala?

il kirin 710 è roba di dieci anni fa se ben ricordo

unnilennium
05-08-2024, 14:55
che ne pensate del Huawei nova Y61 (https://www.gsmarena.com/huawei_nova_y61-11968.php)? è uscito a nov22, monta un soc hisilicon kirin 710 e si trova su am***n a 135eur. ha dei punti di forza? ho sentito che il soc kirin sui huawei garantirebbe migliore ricezione rispetto ai soc exynos dei samsung; è una bufala?La ricezione Huawei o Honor è proverbiale, ma c'entra poco il processoreil kirin 710 è roba di dieci anni fa se ben ricordoEh sì roba vecchia, magari non 10 anni, 2018

Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk

megthebest
05-08-2024, 15:03
che ne pensate del Huawei nova Y61 (https://www.gsmarena.com/huawei_nova_y61-11968.php)? è uscito a nov22, monta un soc hisilicon kirin 710 e si trova su am***n a 135eur. ha dei punti di forza? ho sentito che il soc kirin sui huawei garantirebbe migliore ricezione rispetto ai soc exynos dei samsung; è una bufala?

Non ha i servizi google e avrai cmq problemi in caso utilizzassi app bancarie, streaming ecc...

fasteagle
05-08-2024, 15:37
La ricezione Huawei o Honor è proverbiale, ma c'entra poco il processoreEh sì roba vecchia, magari non 10 anni, 2018
da cosa dipende? ci sono smartphone entro i 150/200eur, più appetibili di y61, con ricezione migliore?
il kirin 710 è roba di dieci anni fa se ben ricordo
considerato che è uscito a fine 2022, come mai huawei avrebbe deciso di montare un soc tanto vecchio? cattiva strategia di marketing?
Non ha i servizi google e avrai cmq problemi in caso utilizzassi app bancarie, streaming ecc...
per "problemi" intendi dire che quelle che hai indicato sono funzionalità che richiedono più potenza ma il soc vecchio non ce la farebbe? o volevi intendere altro?

megthebest
05-08-2024, 15:52
per "problemi" intendi dire che quelle che hai indicato sono funzionalità che richiedono più potenza ma il soc vecchio non ce la farebbe? o volevi intendere altro?
no, che semplicemente non è certificato google, non ha playstore e la maggior parte delle app "che richiedono sicurezze aggiuntive" non funzionano su nessuno Huawei dal 2020 ad oggi;)
Anche se le trovassi come apk, non partirebbero o darebbero problemi (app banche, anche la semplice McDonald, Spid, Android Auto ecc..)

fasteagle
05-08-2024, 16:09
niente playstore google?! pazzesco! mi chiedo quale sia dunque il target degli acquirenti dei huawei dal 2020 ad oggi...
peccato che debba escluderli però se non esiste un workaround mi metto il cuore in pace.

resterebbero gli honor con ricezione "proverbiale" (cit. unnilennium); almeno loro hanno certificazione google? se sì, mi suggerite qualche modello di 150/200eur con ottima ricezione?

megthebest
05-08-2024, 18:32
niente playstore google?! pazzesco! mi chiedo quale sia dunque il target degli acquirenti dei huawei dal 2020 ad oggi...

peccato che debba escluderli però se non esiste un workaround mi metto il cuore in pace.



resterebbero gli honor con ricezione "proverbiale" (cit. unnilennium); almeno loro hanno certificazione google? se sì, mi suggerite qualche modello di 150/200eur con ottima ricezione?Si, Honor è un ottima soluzione ed hanno playstore, ti direi di valutare i vari Magic 4 e 5 Lite o Honor 200 Lite creed tra iconti e promo (sul sito Honor ce ne sono alcune con coupon aggiuntivi) varie sicuramente trovi nel range di prezzo di questa discussione

Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk

xatrius
06-08-2024, 09:42
Non se se ne e' stato gia' discusso: il redmi note 13 pro 8 128 (da sito xiaomi: mediatek g99 ultra, 4g, video solo fullHD) che con i vari sconti arriverei a prendere a 210 euro, com'e'?

megthebest
06-08-2024, 09:50
Non se se ne e' stato gia' discusso: il redmi note 13 pro 8 128 (da sito xiaomi: mediatek g99 ultra, 4g, video solo fullHD) che con i vari sconti arriverei a prendere a 210 euro, com'e'?

Perchè prendere lui quando c'è la fotocopia Poco M6 pro con 8+256Gb che costa meno di 170€ scontato oggi e come unica differenza ha la fotocamera da 64Mp?

xatrius
06-08-2024, 10:22
Perchè prendere lui quando c'è la fotocopia Poco M6 pro con 8+256Gb che costa meno di 170€ scontato oggi e come unica differenza ha la fotocamera da 64Mp?

Piu' che altro perche' non ci avevo fatto caso, e poi anche per la fotocamera che mi sembra nettamente inferiore.
Edit: e aggiungerei anche per il supporto: se non cambiano di nuovo il poco prende 15 mesi di patch in meno ed un android in meno (il 16)

megthebest
06-08-2024, 10:42
Piu' che altro perche' non ci avevo fatto caso, e poi anche per la fotocamera che mi sembra nettamente inferiore.
Edit: e aggiungerei anche per il supporto: se non cambiano di nuovo il poco prende 15 mesi di patch in meno ed un android in meno (il 16)

ciao, non è un dramma..
G99 Ultra con la 200Mp fa fatica, è lento nello scatto e cmq non hai il 4K.. che te ne fai di quella fotocamera? i risultati sono poco superiori in qualità rispetto alla 64Mp di M6 Pro
quanto a supporto sono identici (anche perchè hanno proprio la stessa rom) https://trust.mi.com/misrc/updates/phone?tab=aerdata


Redmi Note 13 Pro
Update Frequency
90 Days
Release Date
2024-1
Security Update EOL
2028-1
OS Version - Future
Android 14,Android 15,Android 16
OS Version - Shipped
Android 13,


https://trust.mi.com/misrc/updates/detail?tab=phone
Brand
Product Name
POCO M6 Pro
Launch Date
2024-01-11
Security Update EOL Date
2028-01-11

xatrius
06-08-2024, 11:11
ciao, non è un dramma..
G99 Ultra con la 200Mp fa fatica, è lento nello scatto e cmq non hai il 4K.. che te ne fai di quella fotocamera? i risultati sono poco superiori in qualità rispetto alla 64Mp di M6 Pro
quanto a supporto sono identici (anche perchè hanno proprio la stessa rom) https://trust.mi.com/misrc/updates/phone?tab=aerdata


Redmi Note 13 Pro
Update Frequency
90 Days
Release Date
2024-1
Security Update EOL
2028-1
OS Version - Future
Android 14,Android 15,Android 16
OS Version - Shipped
Android 13,


https://trust.mi.com/misrc/updates/detail?tab=phone
Brand
Product Name
POCO M6 Pro
Launch Date
2024-01-11
Security Update EOL Date
2028-01-11

Per gli aggiornamenti di sicurezza e di android io mi sono riferito al primo link segnalato in prima pagina (non avevo notato il secondo, che tra parentesi differiscono tra loro).
Comunque per cio' che concerne la mia domanda originale, mi par di capire che la risposta sia: il redmi note 13 pro ha una fotocamera non particolarmente valida per via della cpu, giusto?

Romagnolo1973
06-08-2024, 12:24
Per fare buone foto servono nell'ordine:
- Una app che processi bene i dati e possibilmente lo faccia in poco tempo;
- Un ISP valido, l'ISP è la parte del SOC che processa le immagini ricevute dalla cam, in genere più è recente e più è di classe superiore il SoC e più buono è il risultato (tipo uno Snap 7XX di oggi è meglio di uno snap 69x di ieri, di oggi e anche di domani, uno Snap 8 Gen qualcosa è meglio dei serie 7 e 6 anche questi ultimi li comrpassimo tra un paio di anni);
- Una cam con sensore più grande (nel liite del "grande" in un componente come una cam che è di pochi millimetri);
- Una lente di buona qualità;
- Un eventuale stabilizzazione ottica che rende meno mosse le foto serali e aiuta nei video;
- I mega pixel della cam sono l'ultmo dei fattori, quello decisamente meno importante tra tutti.

Se tutto si incastra alla perfezione allora hai un top gamma per le foto (ma costa in genere mille euro), mano a mano che qualcosa di quegli elementi di cui sopra cala in qualità allora il risultato fotografico ne risente.
In un telefono da 200 euro o meno tutti gli elementi sopra sono modesti o appena sufficienti, vanno bene per i social e basta, chiedere foto decenti fuori da quel conteso social è impossibile.
Quindi un Poco o un Redmi che hanno lo stesso HW salvo i megapixel della cam fanno comunque una foto che è la stessa nel 90% dei casi, nel restante 10% la differenza è comunque marginale e non è detto che quello con più mega faccia foto migliori, magari hanno risparmiato sulla qualità della lente ecc...

megthebest
06-08-2024, 12:55
Comunque per cio' che concerne la mia domanda originale, mi par di capire che la risposta sia: il redmi note 13 pro ha una fotocamera non particolarmente valida per via della cpu, giusto?

Si in parte dipende anche dalla cpu, come ben detto da Romagnolo..
Inoltre il G99 Utra è stato chiamato Ultra solo perchè appunto gli hanno dato il sopporto a fotocamere sopra ai 100Mp, poi però la gestione da parte del soc, che ha una potenza limitata, riduce e di molto le prestazioni che tale sensore può avere (perche lo stesso 200Mp su uno Snapdragon 7s gen 2 o un Mediatek Dimensity 7300 fa i 4K e slomo oltre i 240fps.
In pratica il redmi note 12 pro 4g potevano evitarselo.. la differenza con il Note 13 Pro 5G è davvero irrisoria (a parità di taglio di memoria) ed è uno di quei terminali Popmati da marketing che sono tutto fumo e niente arrorto (come il redmi Note 13 Pro + 5G prezzo assurdamente alto e bilanciamento generale tra prestazioni/qualità scarso..)

xatrius
06-08-2024, 14:06
Per fare buone foto servono nell'ordine:
- Una app che processi bene i dati e possibilmente lo faccia in poco tempo;
- Un ISP valido, l'ISP è la parte del SOC che processa le immagini ricevute dalla cam, in genere più è recente e più è di classe superiore il SoC e più buono è il risultato (tipo uno Snap 7XX di oggi è meglio di uno snap 69x di ieri, di oggi e anche di domani, uno Snap 8 Gen qualcosa è meglio dei serie 7 e 6 anche questi ultimi li comrpassimo tra un paio di anni);
- Una cam con sensore più grande (nel liite del "grande" in un componente come una cam che è di pochi millimetri);
- Una lente di buona qualità;
- Un eventuale stabilizzazione ottica che rende meno mosse le foto serali e aiuta nei video;
- I mega pixel della cam sono l'ultmo dei fattori, quello decisamente meno importante tra tutti.

Se tutto si incastra alla perfezione allora hai un top gamma per le foto (ma costa in genere mille euro), mano a mano che qualcosa di quegli elementi di cui sopra cala in qualità allora il risultato fotografico ne risente.
In un telefono da 200 euro o meno tutti gli elementi sopra sono modesti o appena sufficienti, vanno bene per i social e basta, chiedere foto decenti fuori da quel conteso social è impossibile.
Quindi un Poco o un Redmi che hanno lo stesso HW salvo i megapixel della cam fanno comunque una foto che è la stessa nel 90% dei casi, nel restante 10% la differenza è comunque marginale e non è detto che quello con più mega faccia foto migliori, magari hanno risparmiato sulla qualità della lente ecc...

Capito, tutto chiaro (o quasi). So bene che i megapixel sono l'ultimo dei valori da considerare (a patto che la dimensione dei pixel, se non erro, sia diversa), pero' forse anche per un preconcetto dovuto da altre "influenze" (Ghz, TB, etc) mi viene da pensare che bigger is better (nei megapixel) rispetto agli altri fattori. Per cui in precedenza ho scartato telefoni con sensori da 50, benche' gli altri parametri fossero notevoli, perche' mi sembrava troppo piccolo.

Poi per il resto dilettandomi di fotografia come puro hobby, per fare le foto "importanti" uso ovviamente la mia macchina (compatta) con zoom ottico, ma anche lei inizia ad avere i suoi anni sul groppone e non potendola cambiare voglio cercare un telefono che non costi un patrimonio e che faccia foto decenti (anche perche' il mio attuale telefono sta tirando le cuoia...) da usare in tutti quei contesti in cui una buona foto e' meglio di nessuna foto...

megthebest
06-08-2024, 14:14
Capito, tutto chiaro (o quasi). So bene che i megapixel sono l'ultimo dei valori da considerare (a patto che la dimensione dei pixel, se non erro, sia diversa), pero' forse anche per un preconcetto dovuto da altre "influenze" (Ghz, TB, etc) mi viene da pensare che bigger is better (nei megapixel) rispetto agli altri fattori. Per cui in precedenza ho scartato telefoni con sensori da 50, benche' gli altri parametri fossero notevoli, perche' mi sembrava troppo piccolo.

Poi per il resto dilettandomi di fotografia come puro hobby, per fare le foto "importanti" uso ovviamente la mia macchina (compatta) con zoom ottico, ma anche lei inizia ad avere i suoi anni sul groppone e non potendola cambiare voglio cercare un telefono che non costi un patrimonio e che faccia foto decenti (anche perche' il mio attuale telefono sta tirando le cuoia...) da usare in tutti quei contesti in cui una buona foto e' meglio di nessuna foto...
Ti capisco però in questa fascia di prezzo, io preferirei uno storage bello grande rispetto ad una fotocamera da 200 inutili Mp che alla fine della fiera è solo poco più risoluta e qualitativamente mgliore rispetto alla 64.
Il confronto Redmi Note 13 Pro 4G 8+128 riapetto al Poco M6 Pro 8+256 vede sicuramente vincitore il secondo, da ogni punto di vista eccetto la risoluzione del modulo principale della fotocamera..
In ogni caso, essendo anche io un fotografo amatoriale da anni (ma con reflex, no compatte), ogni volta che faccio foto con il telefono (ed ho uno Xiaomi 14 non un entry level da 200€) rimpiango sempre la mia reflex in tutto e per tutto;)
Lo smartphone sarà rapido e immediato, ma le vere foto sono altra cosa..
A 200€ non puoi avere qualcosa che sia buono lato foto, discreto si, ma buono (sopratutto di sera) è piuttosto utopistico in questa fascia di prezzo.
Detto questo, magari possiamo stimare qualcosa di meglio sapendo che dispositivo hai al momento;)

Enzo Font
06-08-2024, 17:59
@xatrius

il g99 mediatek a 200 è un furto. è un soc che sta in giro da anni.
meglio il motorola g54, costa meno e ha un soc migliore, perde solo lato schermo

Enzo Font
07-08-2024, 05:58
Per questo vi aiuto io: Impostazioni -> Schermata Home -> Schermata Home
Lì si può scegliere tra Classico (tutte le app a schermo) - A Cassetto (app a schermo a scelta e "cassetto" per tutte le altre, tipo Samsung per dire) - Lite (modalità semplificata anche per anziani)

ma sai che sul poco non la trovo

paultherock
07-08-2024, 07:06
ma sai che sul poco non la trovo

Ah no, essendo un Poco hai il Poco Launcher che è stato fatto ad hoc per loro e non il launcher standard Xiaomi. Quindi è possibile che sia diverso per qualche funzione. Vediamo se qualcuno che ha il Poco in questo thread sa se esiste e dove si trova.

Ed_Bunker
07-08-2024, 07:25
ma sai che sul poco non la trovoImpostazioni -> schermata home -> schermata home -> classico

La lite non c'è, però. ':)

Sent from Poco X5 Pro

robix761
07-08-2024, 10:30
Se qualcuno interessa, c'è modo di acquistare da sito ufficiale tramite sconti coupon ecc. Honor 200 a circa 300€
video di tuttoandroid su come fare

speleopippo
07-08-2024, 22:46
Ciao, ma secondo voi, per testare lo stato di una batteria di un tel usato, il download di streaming video, in wifi, è indicativo?
E se si, 8h 1/2 di DL, con 9 gb scaricati, con carica che passa da 96% a 55% può indicare un buono stato della batteria (che secondo un giro con Accubattery avrebbe invece solo 68% di capacità residua)? L'oggetto è il P30 che vorrei (ri) prendere.
Grazie:)

megthebest
08-08-2024, 05:47
Ciao, ma secondo voi, per testare lo stato di una batteria di un tel usato, il download di streaming video, in wifi, è indicativo?

E se si, 8h 1/2 di DL, con 9 gb scaricati, con carica che passa da 96% a 55% può indicare un buono stato della batteria (che secondo un giro con Accubattery avrebbe invece solo 68% di capacità residua)? L'oggetto è il P30 che vorrei (ri) prendere.

Grazie:)Purtroppo no, in ogni caso è uno scenario troppo particolare, non hai di mezzo luminosità all'esterno, stabilità rete, dati sim ne condizioni di temperatura varie. Ad esempio io in casa faccio anche 10 ore di schermo acceso in WiFi con luminosità bassa streaming e navigazione con il mio Xiaomi, poi all'esterno si riducono a 5/6 ore. Parlo di schermo acceso nella giornata classica di 13/15 ore

Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk

speleopippo
08-08-2024, 08:14
edit immaginavo.
Se lo stesso test fosse fatto magari a luminosità media, con qualche app in più che gira (o esistono stress test che fanno lavorare di per loro il tel su più fronti?) potrebbe già essere più attendibile? La temperatura, visto il caldo, potrebbe essere già indicativa di suo, anche in casa, mi viene da pensare. Tutto questo perché chi c'è l'ha non vuole, o non può, metterci una sim, riagganciare un profilo Android e stressarlo per un giorno intero, uff.

Enzo Font
08-08-2024, 11:56
immaginavo.
Se lo stesso test fosse fatto magari a luminosità media, con qualche app in più che gira (o esistono stress test che fanno lavorare di per loro il tel su più fronti?) potrebbe già essere più attendibile? La temperatura, visto il caldo, potrebbe essere già indicativa di suo, anche in casa, mi viene da pensare. Tutto questo perché chi c'è l'ha non vuole, o non può, metterci una sim, riagganciare un profilo Android e stressarlo per un giorno intero, uff.

consiglio anche batteryguru come app per la batteria

speleopippo
08-08-2024, 13:52
consiglio anche batteryguru come app per la batteria

Grazie. Io spero sempre che il proprietario trovi la voglia di fare un test di uso normale...
Anche perché vorrei arrivare a conclusione, è ora!

ritpetit
09-08-2024, 17:55
Ragazzi, il Redmi note 13 4G della prima pagina è quello attualmente in sconto sul sito ufficiale a 159?

per una persona che lo usa per 4 stupidate (telefonare, whatsapp e poco altro) mi sembra perfetto a quel prezzo

megthebest
09-08-2024, 18:00
Ragazzi, il Redmi note 13 4G della prima pagina è quello attualmente in sconto sul sito ufficiale a 159?



per una persona che lo usa per 4 stupidate (telefonare, whatsapp e poco altro) mi sembra perfetto a quel prezzoSi è quello, 159 - 10 di sconto e meno eventuali punti.
Direi che va benone per l'utilizzo indicato

Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk

cuzzotto
10-08-2024, 22:48
che io sappia, comunque al massimo si possono usare due profili - quello standard e quello di lavoro - sbaglio?
si ho visto ma ti crea un utente nuovo tutto da impostare, installare app, ecc, un'altra volta.
forse con il secondo spazio, ma non ho provato, passo il telefono alla figlia.

c'è stato un'aggiornamento in settimana di coloros e il telefono è normale adesso. mi sembrava strano in effetti, era imbarazzante.
si bloccava spesso. il redmi 8 sembrava una ferrari al confronto.
adesso ancora qualche lag ma ci siamo.
penso che avevano cioccato le quote con l'aggiornamento precedente.


che dite, pensavo di aspettare settembre per cambiarlo, saldi?


nel frattempo mi sposto in quelli che aspettano e alzo il tiro a 300/350

grassie e gnao dal cuzzotto :cool:

Romagnolo1973
11-08-2024, 07:24
Inserito Moto G85 per ora tra quelli a 250 ma come ho scritto calerà ancora perchè resta caro per quel SoC che monta, quindi penso a fine estate vada tra quelli da 200 euro con il "vecchio" G84 che si avvicinerà ai 150.
Per cui non buttatevici a pesce ora ma aspettate, non vale di più di 200 con quel SoC (rebrand del 695 nulla di più), le memorie UFS 2.2 pure lente causa controller vecchio,senza caricatore in confezione e senza certificazione spruzzi e polvere.

arabafenice74
11-08-2024, 12:13
Inserito Moto G85 per ora tra quelli a 250 ma come ho scritto calerà ancora perchè resta caro per quel SoC che monta, quindi penso a fine estate vada tra quelli da 200 euro con il "vecchio" G84 che si avvicinerà ai 150.
Per cui non buttatevici a pesce ora ma aspettate, non vale di più di 200 con quel SoC (rebrand del 695 nulla di più), le memorie UFS 2.2 pure lente causa controller vecchio,senza caricatore in confezione e senza certificazione spruzzi e polvere.

Mi sembra di aver letto che ci vuole un alimentatore da 30 watt per il G85 ma non essendo incluso volevo chiedere se e' meglio prendere quello originale motorola direttamente dal sito o va bene lo stesso uno compatibile? In quest'ultimo caso potreste dirmi eventualmente quale modello in particolare scegliere?
Grazie

megthebest
11-08-2024, 13:34
Mi sembra di aver letto che ci vuole un alimentatore da 30 watt per il G85 ma non essendo incluso volevo chiedere se e' meglio prendere quello originale motorola direttamente dal sito o va bene lo stesso uno compatibile? In quest'ultimo caso potreste dirmi eventualmente quale modello in particolare scegliere?
GrazieVa bene anche un compatibile Power Delivery o Quick Charge 3 da almeno 30w

Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk

luigimitico
12-08-2024, 09:42
Va bene anche un compatibile Power Delivery o Quick Charge 3 da almeno 30w

Scusa la mia ignoranza ma con un classico alimentatore da 5v 2A non viene caricato o fa la carica lenta?

Romagnolo1973
12-08-2024, 10:28
Scusa la mia ignoranza ma con un classico alimentatore da 5v 2A non viene caricato o fa la carica lenta?

ovvio che carica, ma ci mette parecchie ore quindi va bene per la carica completa di notte ma non per quando lo carichi durante il giorno.
Comunque anche con un caricatore da 30W che è il massimo supportato dal telefono penso servano 150 minuti per la carica completa quindi pausa pranzo in carica servisse ma non meglio

Bilbo
12-08-2024, 13:18
parecchie....insomma, sono 2A e su una batteria da 5000mA completamente vuota saranno al max 2.5 ore... ma visto che vuota del tutto non lo è mai, il tempo sarà sempre minore al massimo stimato.

xatrius
12-08-2024, 13:54
Ma le recensioni "utente" dei vari telefoni che sono sul sito xiaomi, quanto sono attendibili?

Capisco che non siano professionali, ma alla fine della fiera, nella peggiore delle ipotesi dovrebbero essere fatte da utenti medi, quindi non certo esperti ma nemmeno delle... capre.... o sbaglio...?

megthebest
12-08-2024, 14:37
Ma le recensioni "utente" dei vari telefoni che sono sul sito xiaomi, quanto sono attendibili?



Capisco che non siano professionali, ma alla fine della fiera, nella peggiore delle ipotesi dovrebbero essere fatte da utenti medi, quindi non certo esperti ma nemmeno delle... capre.... o sbaglio...?Sono poche quelle utili, la maggior parte scrive : bello, arrivato in 1 giorno, soddisfatto.. E nemmeno mettono una foto o si capisce se lo hanno acceso o meno. Ogni tanto trovi qualche recensione più completa

Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk

xatrius
12-08-2024, 16:13
Sono poche quelle utili, la maggior parte scrive : bello, arrivato in 1 giorno, soddisfatto.. E nemmeno mettono una foto o si capisce se lo hanno acceso o meno. Ogni tanto trovi qualche recensione più completa

Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk

si, ma la mia domanda era un'altra: quanto sono attendibili...?

Nel senso: so bene che una recensione con scritto "bello" ha la stessa utilita' di un bicchiere d'acqua nel deserto del sahara d'estate, pero' quelle un po' piu' descrittive possono essere prese come valide (anche se solo soggettivamente) o sono recensioni "sponsorizzate" e/o pagate?
Perche' alla fine della fiera se sono "reali", benche' superficiali, possono sempre servire per farsi un'idea nel prodotto nell'utilizzo da parte di gente comune...

La cosa che mi insospettisce e' che al 90% sono da 5 stelle su 5...

megthebest
12-08-2024, 16:26
si, ma la mia domanda era un'altra: quanto sono attendibili...?

Nel senso: so bene che una recensione con scritto "bello" ha la stessa utilita' di un bicchiere d'acqua nel deserto del sahara d'estate, pero' quelle un po' piu' descrittive possono essere prese come valide (anche se solo soggettivamente) o sono recensioni "sponsorizzate" e/o pagate?
Perche' alla fine della fiera se sono "reali", benche' superficiali, possono sempre servire per farsi un'idea nel prodotto nell'utilizzo da parte di gente comune...

La cosa che mi insospettisce e' che al 90% sono da 5 stelle su 5...

Sono reali, quello è certo, perché non puoi farea recensione se non lo acquisti direttamente sul sito.
Poi c'è un altro problema, ovvero quello dei furbacchioni di Xiaomi che nascondono quelle inferiori a 4 stelle😢

Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk

gabrifenu
12-08-2024, 19:55
Ciao,
tranne per la batteria (ovviamente) perderesti tanto dal passaggio da S20 a A35
https://www.kimovil.com/it/confrontare/samsung-galaxy-a35-5g,samsung-galaxy-s20
Primo fra tutti peso, fotocamera, le prestazioni benchè siano simili sulla carta, lato uso sono profondamente diverse e S20 ancora supera e di brutto A35.

Il supporto inizia a terminare, ma almeno fino a fine anno Samsung garantirà le patch per S20

L'incubo è diventato realtà.
Il mio S20 si è appena frantumato per terra e lo schermo è andato, nella parte in alto non funziona neanche il touch.
Dunque, considerando un budget di 250€ su amazon, e la disponibilità a valutare usato, l'unica opzione rimane l'a35?

Preferisco le prestazioni alle foto, gioco poco al massimo a classe royal, ma lato chrome ed applicazioni mi piace avere varie schede ed aprire
varie task. importante la batteria.
Mi piacerebbe avessero la sim virtuale, ma vedo che è rara...

Romagnolo1973
12-08-2024, 21:29
L'incubo è diventato realtà.
Il mio S20 si è appena frantumato per terra e lo schermo è andato, nella parte in alto non funziona neanche il touch.
Dunque, considerando un budget di 250€ su amazon, e la disponibilità a valutare usato, l'unica opzione rimane l'a35?

Preferisco le prestazioni alle foto, gioco poco al massimo a classe royal, ma lato chrome ed applicazioni mi piace avere varie schede ed aprire
varie task. importante la batteria.
Mi piacerebbe avessero la sim virtuale, ma vedo che è rara...

Il problema è che per ora (ma perdura da tanto) entro i 250 euro ci sono telefoni dalle prestazioni da base di gamma più che da medio-gamma.
Su amazon A35 6/128 viene 220 e insomma considerato che in confezione non ci sta nulla e a te serve come il pane una cover visto la brutta fine del precedente, con coverina e caricatore arrivi a 250 che è tanto per un 6/128
Se tu non usassi o mai hai usato NFC il miglior telefono per display e prestazioni è di gran lunga il CMF Phone 1 sotto-brand di casa Nothing ma appunto ha il grande odioso difetto di non avere NFC e anche lui senza nulla in confezione.
Io se riesci ad arrivare a 280 (perchè a 250 c'è molto poco per un uso multitasking buono e con tanto supporto software) su amazon potresti prendere un Poco X6Pro, provarlo e vedere se il sensore virtuale che fa dannare tanti con il tuo uso e modo di portarlo all'orecchio da problemi o no. Se è problematico lo restituisci e a quel punto prendi A35 con cover aggiuntiva e amen
A 290-300 euro c'è l'ottimo Notnhing 2A con cui non rinunceresti a nulla ed è ottimo a 360 gradi con grande autonomia ma anche lì manca cover e caricatore in confezione.
I Motorola con snap 695 o il 6sGen3 che è lo stesso processore rinominato sono un po' al limite se tieni aperte 6-7 schede e pretendi sia responsivo, per il resto Moto G84 o G85 vanno bene

Ubro92
12-08-2024, 21:56
Io darei un occhio al warehouse, c'è il poco F5 8/256GB a 255€ venduto come nuovo, purtroppo non vedo grandi opzioni, soprattutto per te che provieni da Galaxy S20, ti direi quasi di cercarti qualche cinese e vedere quanto vuole per la riparazione.

gabrifenu
12-08-2024, 22:07
Eh, diciamo che potrebbe non essere fondamentale ma nfc è molto comodo.

Tra f5 ed x6pro cosa prendo?
Ho letto sul sensore di prossimità, sicuramente fastidioso ma forse meno di uno smartphone che lagga

unnilennium
13-08-2024, 05:03
F5 ha il sensore fisico, quindi problemi zero

Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk

megthebest
13-08-2024, 05:43
Eh, diciamo che potrebbe non essere fondamentale ma nfc è molto comodo.



Tra f5 ed x6pro cosa prendo?

Ho letto sul sensore di prossimità, sicuramente fastidioso ma forse meno di uno smartphone che laggaOttimi entrambi, F5 come detto ha il sensore di prossimità fisico, però è uscito lo scorso anno e quindi avrà un supporto leggermente inferiore.
X6 Pro ha il sensore virtuale, ma dalle mie prove, è uno dei pochissimi che lavora come se fosse un fisico (intendo nel panorama Xiaomi/Poco/Redmi) .
Il resto delle caratteristiche è lo stesso, in confezione c'è tutto e anche a livello fotocamere e prestazioni siamo li (X6 Pro ha memore più veloci, ufs 4 contro le 3.1 di F5)


Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk

Romagnolo1973
13-08-2024, 06:17
per uno che lo tiene tanti anni (e aveva S20 quindi sono 4 anni) Poco F5 ha rimasto troppo poco supporto e per quello non l'ho citato, 20 mesi poi addio, mentre X6Pro arriva a gennaio 2028 quindi tanta differenza in termini di supporto.
Io proverei come ho detto X6Pro da amazon e se il sensore da problemi allora si prenderà altro.
F5 gran bel prodotto ma purtroppo inizia ad essere sconsigliato a causa della politica di aggiornamento vecchia del brand che solo quest'anno si è adeguato alla concorrenza per non farsi mangiare da Samsung e i suoi tanti anni di supporto

gabrifenu
13-08-2024, 08:01
Vi ringrazio per i consigli, proverò l x6 pro. Giustamente per una volta che serve urgente amazon consegna a una settimana :mc:


Quando arriva vi aggiorno sul sensore.

tmviet
13-08-2024, 09:19
Anche Motorola G84 non male intorno ai € 200 :cool:

Enzo Font
13-08-2024, 10:03
Anche Motorola G84 non male intorno ai € 200 :cool:

troppo a parer mio per un 695

Romagnolo1973
13-08-2024, 11:40
Anche Motorola G84 non male intorno ai € 200 :cool:

due settimane fa stava a 186 che già è più a fuoco come prezzo per quel SoC e quello schifo di vibrazione che ha e le cam appena sufficienti
Agosto non è il mese giusto per gli acquisti, i prezzi aumentano invece che diminuire, meglio attendere se si può settembre che è uno dei mesi in cui cambiano i listini e arrivano nuovi prodotti

Romagnolo1973
13-08-2024, 11:48
Vi ringrazio per i consigli, proverò l x6 pro. Giustamente per una volta che serve urgente amazon consegna a una settimana :mc:


Quando arriva vi aggiorno sul sensore.

grazie, se ci aggiorni è gradito
Meg dice che va benino, i primi recensori che andava da schifo, potrebbe essere che nei mesi sono riusciti a calibrarlo decentemente. Resta sempre la possibilità che un futuro update rovini tutto ma speriamo di no, comunque devono finirla con sti sensori virtuali :read: si sono rovinati la reputazione. Sensore vero a 10 euro in più di prezzo finale (e costa 5 centesimi) e ne vendevano a camionate di Redmi 13 vari e Poco vari....

tmviet
13-08-2024, 13:25
due settimane fa stava a 186 che già è più a fuoco come prezzo per quel SoC e quello schifo di vibrazione che ha e le cam appena sufficienti
Agosto non è il mese giusto per gli acquisti, i prezzi aumentano invece che diminuire, meglio attendere se si può settembre che è uno dei mesi in cui cambiano i listini e arrivano nuovi prodotti

Vero Agosto non è il mese giusto per le occasioni.
Io ho intenzione di prendere Pixel 8 pro ma aspetto il nuovo Pixel 9 ed il Black Friday così si abbassano i prezzi.

Romagnolo1973
13-08-2024, 21:30
grazie, se ci aggiorni è gradito
Meg dice che va benino, i primi recensori che andava da schifo, potrebbe essere che nei mesi sono riusciti a calibrarlo decentemente. Resta sempre la possibilità che un futuro update rovini tutto ma speriamo di no, comunque devono finirla con sti sensori virtuali :read: si sono rovinati la reputazione. Sensore vero a 10 euro in più di prezzo finale (e costa 5 centesimi) e ne vendevano a camionate di Redmi 13 vari e Poco vari....

mi auto-quoto perché ho visto ora un articolo sulle vendite in Italia del secondo trimestre e Xiaomi ha un calo notevole
Visto che Xiaomi di suo a parte il 14 & Co non fa telefoni demandando il grosso ai suoi 2 sotto-brand penso che con Xiaomi nella classifica intendano in realtà Xiaomi+Redmi+Poco.
Quindi torna con quanto ho detto qualche ora fa, che a causa di scelte sbagliate (e oltre al sensore che ben sappiamo ci metto anche l'eccessiva "spazzatura" di app nella rom) vende molto meno di prima nonostante alcuni prodotti abbiano di fatto online un prezzo da sottocosto pur di darli via e ad hw sono nettamente meglio della concorrenza, ma appunto ormai si è fatto un nome nel senso negativo del termine.
https://gizchina.it/2024/08/vendite-smartphone-italia-q2-2024/
Calo Xiaomi che è stato assorbito da Motorola che invece è in forte crescita.
Anche qua in pagina 1 riflettiamo questa stessa situazione: rispetto al passato ci sono ora rari Xiaomi & Co e molti più Motorola

Bilbo
14-08-2024, 06:23
se fai fetecchie, prima o poi il mercato risponde....

megthebest
14-08-2024, 07:36
se fai fetecchie, prima o poi il mercato risponde....Più che altro ha perso credibilità per la pessima assistenza post vendita, soprattutto quando l'unico centro assistenza sembra essere Video Pacini che non ha una recensione positiva nemmeno a pagarla oro (nemmeno quelle palesemente false o sponsorizzate).. Cioè garanzie rifiutate senza alcuna possibilità di appello, interventi di riparazione non effettuati o effettuati senza risolvere , impossibilità di contattare qualcuno e tempi biblici,😢.
Ogni volta che prendo un prodotto Xiaomi spero sempre di non dover mai aver bisogno di assistenza in garanzia e fuori garanzia (quella fuori garanzia nemmeno la considero più)..

Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk

Bilbo
14-08-2024, 09:16
Più che altro ha perso credibilità per la pessima assistenza post vendita, soprattutto quando l'unico centro assistenza sembra essere Video Pacini che non ha una recensione positiva nemmeno a pagarla oro (nemmeno quelle palesemente false o sponsorizzate).. Cioè garanzie rifiutate senza alcuna possibilità di appello, interventi di riparazione non effettuati o effettuati senza risolvere , impossibilità di contattare qualcuno e tempi biblici,😢.
Ogni volta che prendo un prodotto Xiaomi spero sempre di non dover mai aver bisogno di assistenza in garanzia e fuori garanzia (quella fuori garanzia nemmeno la considero più)..

Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk

Vero Max, e questo da sempre... redmi note 7 con problemi al gps (10 minuti per il fix, perdita di segnale in un prato senza alberi intorno, per non parlare poi fra le case, se lo perdevi ci metteva una vita a recuperare), inviato due volte in assistenza e due volte tornato col difetto sempre presente. Ma del resto se devi usare l'assistenza, vuol comunque dire che il prodotto in qualche modo è difettoso. e torniamo al punto, se fai prodotti scarsi, prima o poi il mercato se ne accorge.....tantopiù che i loro prezzi sono aumentati non
poco e ormai allineati al resto dei brand che, bene o male, forniscono prodotti con meno problemi.-

bimbetto
14-08-2024, 17:13
Buonasera, leggendo gli ultimi post le mie certezze stanno svanendo...:D
avrei preso da un amico un redmi note 12 (8/256) 4g ancora in garanzia a 100 € dovrebbe sostituire un ottimo(preso dopo consigli qui) Oppo a54, sto commettendo una sciocchezza oppure avrei comunque un netto miglioramento?
Uso social, i classici, molto gps, foto mi basta siano discrete, riguardo gli aggiornamenti non particolari esigenze, su questo telefono non ho applicazioni sensibili...banca poste ecc. x quelle ho un altro telefono per il loro uso esclusivo, lo accendo solo quando le debbo usare e poi spento nel cassetto...
Grazie a tutti e Buon ferragosto :)

megthebest
14-08-2024, 18:05
Buonasera, leggendo gli ultimi post le mie certezze stanno svanendo...:D
avrei preso da un amico un redmi note 12 (8/256) 4g ancora in garanzia a 100 € dovrebbe sostituire un ottimo(preso dopo consigli qui) Oppo a54, sto commettendo una sciocchezza oppure avrei comunque un netto miglioramento?
Uso social, i classici, molto gps, foto mi basta siano discrete, riguardo gli aggiornamenti non particolari esigenze, su questo telefono non ho applicazioni sensibili...banca poste ecc. x quelle ho un altro telefono per il loro uso esclusivo, lo accendo solo quando le debbo usare e poi spento nel cassetto...
Grazie a tutti e Buon ferragosto :)

Ciao, il modello A54 lo vedo solo 5G, è quello?
https://www.kimovil.com/it/confrontare/oppo-a54-5g-global-8gb-128gb,xiaomi-redmi-note-12-4g-global-8gb-256gb
In ogni caso, a livello generale siamo vicini, il Note 12 è un 4G e lo Snapdragon 685 non è un fulmine ma il modello 8+256Gb è più reattivo del modello liscio 6+128.
A 100€ con garanzia di sta direi.
Miglioramenti penso più che altro lo schermo Amoled c'è dovrebbe essere superiore, il resto direi che siamo a livello inferiore (interfaccia Oppo migliore sella Miui/HyperOs

Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk

bimbetto
14-08-2024, 18:28
Buonasera Meg :) perdona il refuso, oppo a 52 non 54, non mi ero accorto dell'errore di battitura...

megthebest
14-08-2024, 18:31
Buonasera Meg :) perdona il refuso, oppo a 52 non 54, non mi ero accorto dell'errore di battitura...Ah, ok, quindi ancora più vecchio, ha uno Snapdragon 665 cree sebbene all'epoca fosse un basso di gamma, grazie ad Android 11/12 e alla color os, performava bene e al pari dello Snapdragon 685 del Redmi Note 12. In pratica credo che le differenze siano minime

Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk

bimbetto
14-08-2024, 18:32
Ah, ok, quindi ancora più vecchio, ha uno Snapdragon 665 cree sebbene all'epoca fosse un basso di gamma, grazie ad Android 11/12 e alla color os, performava bene e al pari dello Snapdragon 685 del Redmi Note 12. In pratica credo che le differenze siano minime

Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk


Lo lascio quindi?

megthebest
14-08-2024, 18:51
Lo lascio quindi?Ti serve spazio di storage abbondante , uno schermo buono, Amoled (superiore all'oppo) batteria comunque valida e aggiornamenti ancora per almeno 1 anno e qualcosa? Se si, a 100€ civ ancora garanzia residua, direi che ci sta, altrimenti devi spendere 150€ per un eventuale Note 13 o Motorola G54 5G (se vuoi qualcosa di più nuovo ancora)

Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk

bimbetto
14-08-2024, 19:44
No, non particolarmente, è solo che l'oppo comincia ad essere un pò rallentato, il gps fa le bizze, ogni tanto con waze perde il segnale ecc. ecc. difetti di vecchiaia credo...
pensavo di fare un bel passo in avanti... se così allora cercherò uno tra quelli consigliati.
grazie meg :)

xatrius
14-08-2024, 20:39
Sono reali, quello è certo, perché non puoi farea recensione se non lo acquisti direttamente sul sito.
Poi c'è un altro problema, ovvero quello dei furbacchioni di Xiaomi che nascondono quelle inferiori a 4 stelle��

Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk


ecchecca... ma allora non servono a niente... che vuol dire che ci sono 50 recensioni da 5 quando magari ne nascondono 500 da 3 o meno...? Bha...

Comunque sia ho un grossissimo problema di ricezione col telefono (che in casa non mi prende mai): non riesco a capire se sia iliad o il telefono. Non avendo un telefono con cui fare una prova, ne cercavo uno il peggio possibile, e che sia il piu' economico possibile, proprio una chiavica (a patto che sia in grado di ricevere decentemente il segnale) per acquistarlo, fare una prova e nel caso restituirlo per prenderne uno buono (oppure restituirlo e farmi ridare i soldi entro i 14 giorni). Qualche idea su quale potrei prendere?

edit: oppure e' meglio che prendo direttamente il telefono buono (spesa max 200 euro) fare le prove e nel caso continui ad aver problemi restituirlo nei 14 giorni (ma in quel caso me li ridanno i soldi?)?

Enzo Font
14-08-2024, 21:22
ecchecca... ma allora non servono a niente... che vuol dire che ci sono 50 recensioni da 5 quando magari ne nascondono 500 da 3 o meno...? Bha...

Comunque sia ho un grossissimo problema di ricezione col telefono (che in casa non mi prende mai): non riesco a capire se sia iliad o il telefono. Non avendo un telefono con cui fare una prova, ne cercavo uno il peggio possibile, e che sia il piu' economico possibile, proprio una chiavica (a patto che sia in grado di ricevere decentemente il segnale) per acquistarlo, fare una prova e nel caso restituirlo per prenderne uno buono (oppure restituirlo e farmi ridare i soldi entro i 14 giorni). Qualche idea su quale potrei prendere?

edit: oppure e' meglio che prendo direttamente il telefono buono (spesa max 200 euro) fare le prove e nel caso continui ad aver problemi restituirlo nei 14 giorni (ma in quel caso me li ridanno i soldi?)?
scusa, non hai una sim di un familiare da provare?

Romagnolo1973
14-08-2024, 21:48
la parola buono e max 200 euro nella stessa frase non ci possono stare :read:
Dal Covid in poi la base parte da 200 ma appunto base, sotto ci sono forti limitazioni, per qualcosa di buono un po' per tutto si parte da 300 €
Ti fai prestare la sim anche da un vicino e provi, così scopri se è l'operatore o il telefono. Nel caso un Motorola a meno di 100 euro lo trovi in pagina 1 ed è la marca che garantisce la migliore ricezione

Bilbo
15-08-2024, 04:53
ecchecca... ma allora non servono a niente... che vuol dire che ci sono 50 recensioni da 5 quando magari ne nascondono 500 da 3 o meno...? Bha...

Comunque sia ho un grossissimo problema di ricezione col telefono (che in casa non mi prende mai): non riesco a capire se sia iliad o il telefono. Non avendo un telefono con cui fare una prova, ne cercavo uno il peggio possibile, e che sia il piu' economico possibile, proprio una chiavica (a patto che sia in grado di ricevere decentemente il segnale) per acquistarlo, fare una prova e nel caso restituirlo per prenderne uno buono (oppure restituirlo e farmi ridare i soldi entro i 14 giorni). Qualche idea su quale potrei prendere?

edit: oppure e' meglio che prendo direttamente il telefono buono (spesa max 200 euro) fare le prove e nel caso continui ad aver problemi restituirlo nei 14 giorni (ma in quel caso me li ridanno i soldi?)?

non hai nessuno che possa prestarti una telefono con cui fare una prova? e anche una sim magari di operatore diverso dal tuo?

xatrius
15-08-2024, 14:04
la parola buono e max 200 euro nella stessa frase non ci possono stare :read:
Dal Covid in poi la base parte da 200 ma appunto base, sotto ci sono forti limitazioni, per qualcosa di buono un po' per tutto si parte da 300 €
Ti fai prestare la sim anche da un vicino e provi, così scopri se è l'operatore o il telefono. Nel caso un Motorola a meno di 100 euro lo trovi in pagina 1 ed è la marca che garantisce la migliore ricezione

diciamo che non ho modo di fare prove (troppo lunga da spiegare...).

Buono naturalmente e' inteso in quella fascia di prezzo, comunque se mi dici che la parte medio-bassa si e' alzata... eccheccavolo...

Ora come ora quali possono essere i telefoni (2 o 3 modelli) che abbiano la migliore camera nella fascia max 250 euro (per foto solo esterne e diurne, per fare belle foto notturne credo serva una reflex o comunque una compatta potente e come detto al momento non rientra nel mio budget...)?

non hai nessuno che possa prestarti una telefono con cui fare una prova? e anche una sim magari di operatore diverso dal tuo?
Ho una seconda sim, wind rispèetto alla ilid principale, che mi ha dato quasi lo stesso problema, mi son fatto prestare un vecchio telefono, stessa marca honor e la giostra sembra sia la stessa, ho fatto una prova col mio vecchio galaxy s+ 8100 (mi pare) e nello stesso posto delle prove precedenti le cose migliorano leggermente (a parte il fatto che essendo il galaxy con una cyanogen, ha dei problemi di funzionamento...). Tutto questo in casa, mentre fuori casa va tutto bene!

Romagnolo1973
15-08-2024, 18:08
diciamo che non ho modo di fare prove (troppo lunga da spiegare...).

Buono naturalmente e' inteso in quella fascia di prezzo, comunque se mi dici che la parte medio-bassa si e' alzata... eccheccavolo...

Ora come ora quali possono essere i telefoni (2 o 3 modelli) che abbiano la migliore camera nella fascia max 250 euro (per foto solo esterne e diurne, per fare belle foto notturne credo serva una reflex o comunque una compatta potente e come detto al momento non rientra nel mio budget...)?


Ho una seconda sim, wind rispèetto alla ilid principale, che mi ha dato quasi lo stesso problema, mi son fatto prestare un vecchio telefono, stessa marca honor e la giostra sembra sia la stessa, ho fatto una prova col mio vecchio galaxy s+ 8100 (mi pare) e nello stesso posto delle prove precedenti le cose migliorano leggermente (a parte il fatto che essendo il galaxy con una cyanogen, ha dei problemi di funzionamento...). Tutto questo in casa, mentre fuori casa va tutto bene!

Se prendi un Moto G84 (199 euro) o Moto G85 (230 euro) o un Oppo Reno 11F (a 230 euro vedi trovaprezzi) fanno comunque quello che ti serve e soprattutto hanno una ottima ricezione e mi sa che casa tua è un bunker come la mia dove prende solo Tim e neppure tanto, io infatti non posso prendere Samsung o Pixel che hanno scarsa ricezione perché poi in casa non prenderebbero linea.
Se puoi ti consiglio il G85 perché le poche cose che ha in più del G84 valgono quei 40 euro di prezzo di differenza soprattutto lato update lunghi che il G84 non ha (la differenza tra i due è 30 euro ma G85 non ha il caricatore quindi ho considerato anche i 10 euro per un charger)
Oppo ha ricezione addirittura migliore, SoC leggermente superiore ma cam inferiore a pari prezzo.
Oltre a questi sotto i 250 non c'è nulla (Samsung A35 prende sotto la media quindi nel tuo caso lo eviterei o ricadi sempre nella stessa problematica visto che secondo me da te prendono poco gli operatori ed avere uno smartphone con ricezione top ti serve e non poco)

arabafenice74
15-08-2024, 19:04
Se prendi un Moto G84 (199 euro) o Moto G85 (230 euro) o un Oppo Reno 11F (a 230 euro vedi trovaprezzi) fanno comunque quello che ti serve e soprattutto hanno una ottima ricezione e mi sa che casa tua è un bunker come la mia dove prende solo Tim e neppure tanto, io infatti non posso prendere Samsung o Pixel che hanno scarsa ricezione perché poi in casa non prenderebbero linea.
Se puoi ti consiglio il G85 perché le poche cose che ha in più del G84 valgono quei 40 euro di prezzo di differenza soprattutto lato update lunghi che il G84 non ha (la differenza tra i due è 30 euro ma G85 non ha il caricatore quindi ho considerato anche i 10 euro per un charger)
Oppo ha ricezione addirittura migliore, SoC leggermente superiore ma cam inferiore a pari prezzo.
Oltre a questi sotto i 250 non c'è nulla (Samsung A35 prende sotto la media quindi nel tuo caso lo eviterei o ricadi sempre nella stessa problematica visto che secondo me da te prendono poco gli operatori ed avere uno smartphone con ricezione top ti serve e non poco)

Il caricatore se ho capito bene deve essere da 30W o anche superiore e dubito che sull'amazzone costi 10 euro anzi da quel poco che ho visto ci vogliono i 30 euro.

gnpb
15-08-2024, 19:06
Non deve essere da 30w per forza, solo se vuoi fare la carica nel minor tempo possibile, altrimenti ne basta anche uno da 5w.

arabafenice74
15-08-2024, 19:09
Non deve essere da 30w per forza, solo se vuoi fare la carica nel minor tempo possibile, altrimenti ne basta anche uno da 5w.

Ovvio pero' ci metti 3 ore per caricarlo; io intendevo il caricatore che avrebbero dovuto inserire nella confezione sarebbe da 30 watt credo e non da meno.

Romagnolo1973
15-08-2024, 19:50
Il caricatore se ho capito bene deve essere da 30W o anche superiore e dubito che sull'amazzone costi 10 euro anzi da quel poco che ho visto ci vogliono i 30 euro.

https://www.amazon.it/MEROM-Caricatore-Alimentatore-Caricabatterie-Caricabatteria/dp/B0BMLB9D5K/ref=sr_1_10?dib=eyJ2IjoiMSJ9.8Zcksu73oxE5yqEQOuOjdLAyZd275IVhIFZsy_YzK4BxESjipVpLCAESKLmgdyNnheXxrGqSx2cZ1BrvyYwpQLk_BiGS9oUEStC5N7pWUzuvEkgZJQ4uheN5nSBZwTiT48mug64VzA4YZBmAGCNYVNKQCBICmAq2QnR8J1FEOVi0Nj7GCPeyVoYvH6cOS0tiGk4nZKaJC2qEo27GawhL1jOSERDCiYUbJ293OyhfCsKC9QZDYIYVxlRvU8LwlNMRrf55r2cLWjdrkRZ7u8gYPt0mqisBxfHPG61PLVtWleI.GqXd7qUoUZ-whwpDh8V9KueUrgR7CYDMXX3KE-2v44k&dib_tag=se&keywords=alimentatore+usb+c+30w&qid=1723747697&sr=8-10

meno di 9 euro e ti danno anche il cavo tipo c tipo c, ce ne sono altri a 1 euro in più con la doppia porta e cavo 2 metri, e altri ancora perfettamente compatibili con il motorola avendo 30W e Power Delivery 3.0 , quello marchiato Moto in confezione non è differente da questi

Comunque il perché tutti i prodotti ufficialmente in UE non lo mettono in confezione mentre quelli in UK o India s¡ è dovuto a una furbata dei produttori che hanno inteso tutti in senso restrittivo la direttiva UE che ha imposto lo standard PD e la tipo C a partire da fine 2024, la direttiva dice una cosa e i produttori la hanno interpretata a loro favore eliminando il caricatore senza ridurre il prezzo
Vedi https://www.smartworld.it/news/caricabatteria-unione-europea.html
riporto da lì
"'Unione Europea richiede ai produttori di offrire agli utenti la possibilità di acquistare un prodotto senza il caricabatteria.
Ma offrire agli utenti la possibilità di non acquistare è ben diverso da obbligare i clienti ad acquistare separatamente, che è quello che tutti i produttori di elettronica di consumo sembrano aver recepito"

I soliti furboni dei produttori che girano la frittata come vogliono loro e a rimetterci sempre noi, l'intento UE era almeno questa volta giusto, dare possibilità di avere confezione con e senza a scelta dell'utente e di avere uno standard di base PD e tipo C per tutti (Apple compresa) ma il risultato è stato un disastro

tmviet
15-08-2024, 21:05
Però è una doppia fregatura verso noi utenti la direttiva europea per il caricatore e cavo unificato tipo C - C , semplicemente perché i "vecchi" caricatori hanno l'ingresso per il cavo di ricarica USB tipo "A" :mc:

hangar
16-08-2024, 02:27
https://www.amazon.it/MEROM-Caricatore-Alimentatore-Caricabatterie-Caricabatteria/dp/B0BMLB9D5K/ref=sr_1_10?dib=eyJ2IjoiMSJ9.8Zcksu73oxE5yqEQOuOjdLAyZd275IVhIFZsy_YzK4BxESjipVpLCAESKLmgdyNnheXxrGqSx2cZ1BrvyYwpQLk_BiGS9oUEStC5N7pWUzuvEkgZJQ4uheN5nSBZwTiT48mug64VzA4YZBmAGCNYVNKQCBICmAq2QnR8J1FEOVi0Nj7GCPeyVoYvH6cOS0tiGk4nZKaJC2qEo27GawhL1jOSERDCiYUbJ293OyhfCsKC9QZDYIYVxlRvU8LwlNMRrf55r2cLWjdrkRZ7u8gYPt0mqisBxfHPG61PLVtWleI.GqXd7qUoUZ-whwpDh8V9KueUrgR7CYDMXX3KE-2v44k&dib_tag=se&keywords=alimentatore+usb+c+30w&qid=1723747697&sr=8-10

meno di 9 euro e ti danno anche il cavo tipo c

sì sì certo.... ti danno anche loro madre e la nonna insieme in omaggio...

quando comprate da store tipo cinping xuang yang cin cin, l'unica cosa che vi raccomando è un bel segno della croce e preghieretta allegata perchè non si sa mai se gli oggetti (in particolar modo elettronici ma anche elettrici come in questo caso) arrivano a funzionare da Natale a S. Stefano, sempre che arrivino funzionanti ovviamente, che sarebbe già un primo successo con questi venditori

da non trascurare mai anche la (grande) possibilità che le specifiche "sbandierate" sul bugiardino non siano effettivamente collimanti con quelle reali dell'oggetto. Solo per fare un esempio, comprata una lampada led qualche mese fa all'amazzone da "Cin Cin Ping" che secondo loro sulla carta era di 18.000 lumen e 150W, arrivata a casa la stessa identica lampada della foto, nella confezione c'era scritto 180W, provata e testata arrivava a stento a 80W. Poche settimane prima acquistati 4 zoccoli convertitori da E14 a E27 a 6€ circa, arrivati... avvitati... messe le lampadine... bestemmia... cestino... negozio elettroforniture... 3 zoccoli 9€... avvitati... messe le lampadine... luce!

Poi attenzione alle recensioni di quel sito qua che sappiamo, perchè ok le recensioni di utenti "ad cazzum" che tutti siamo in grado di riconoscere, ma in molti casi (come questo per esempio) le soprese vengono fuori quando si clicca su "vedi tutte le recensioni" che casualmente sono abbastanza discordanti da quelle in chiaro

ovviamente niente da dire al carissimo e stimato Romagnolo, riporto solo le mie esperienze parecchio negative con questo tipo di venditori sull'amazzone, non ne parliamo poi quando esce lo stesso identico articolo con 370 venditori diversi tutti asiatici e tutti in vendita da pochi giorni, da evitare come la peste bubbonica...

Romagnolo1973
16-08-2024, 06:21
ovvio è il primo prezzo, a 14 euro già ci sono di marche conosciute e più affidabili (anker, ugreen, belkin), era per dire che un 30W PD non costa per forza 30 euro, Honor se si prendeva Honor 200 sul loro sito a 1,69 euro includeva il caricatore originale nell'invio del prodotto, giusto per far capire che il modello che i fornitori includono non è tanto dissimile da quello che si trova marchiato cinciaolin

franziski
16-08-2024, 07:20
Poi attenzione alle recensioni di quel sito qua che sappiamo, perchè ok le recensioni di utenti "ad cazzum" che tutti siamo in grado di riconoscere,.

Qualche anno fa su Amazon comprai da uno store cinese un caricabatterie, non di questa marca e non di questo venditore e feci una recensione dettagliatamente negativa.

Fui contattato dopo qualche settimana da questo venditore: cambia recensione e ti restituiamo i soldi.

Ovviamente non accettai, ma quanta gente accetta oppure ha buoni omaggio per recensire positivamente un prodotto?

hangar
16-08-2024, 11:12
ovvio è il primo prezzo, a 14 euro già ci sono di marche conosciute e più affidabili (anker, ugreen, belkin), era per dire che un 30W PD non costa per forza 30 euro, Honor se si prendeva Honor 200 sul loro sito a 1,69 euro includeva il caricatore originale nell'invio del prodotto, giusto per far capire che il modello che i fornitori includono non è tanto dissimile da quello che si trova marchiato cinciaolin

ma sì figurati, ho capito benissimo, solo quando ho visto il link che hai messo mi sono venuti i peli dritti in tutto il corpo! non solo quel caricatore al 99,99% non è un 30W, ma c'è anche il rischio di fottere la batteria del cell con ricariche mal fatte o per l'oggetto mal funzionante o fuori specifiche, cosa che non ho raccontato nel mio precedente intervento ma mi è già successo con una roba simile a >questa< (https://www.amazon.it/Caricatore-Auto-USB-Accendisigari-Compatibile/dp/B0CZND84KB/ref=sr_1_2?crid=O927IXVKEYCW&dib=eyJ2IjoiMSJ9.NF91d5gje1UxZL7OojVq39A0Zyibl0SBoSwBIoB1s5zEbhW8wmlCE-_m5ONUnGQ6SSmmR2eSl_XuzoBObIsf5M2WQuPqcIaiIAp_a0eIY1i6DLeppmtXSzERww9k09q1gXM3oC_UF2P6pOBUvJ871O2Rz6xGoVJ-YpdG83f_WPANgy21Bu_O_XeFebk7Ewzro01FqQnFui4Io0pUynK7Y_YlLwXKrBGPZj7U08-gn5YsPBgbta2asdhPgpv7mBzgsvaMkmxg5qjmCJvrGjzEaeh8y0ioDgYIRV7LVRyI46U.HE4rH4CAtDY9Ht2sNdjz08X3wmqhcoRsyBf6cnGrgyo&dib_tag=se&keywords=usb+auto+accendisigari&qid=1723801463&sprefix=usb+auto%2Caps%2C153&sr=8-2), che con poco più di 1€ sono riuscito a fare il funerale a 2 cellulari qualche bell'annetto fa, quello mio e quello di mia moglie nel giro di circa 1 mese, i cellulari erano diventati lenti a ricaricare, poi hanno cominciato a scaldare tantissimo durante la ricarica (era già tardi per fare qualcosa), poi hanno cominciato a dare avviso di errore durante la ricarica, amen.... bye bye...
un buon caricatore usb per accendisigari, di marche come quelle da te dette per esempio o altre, costa almeno sui 15€, certo fa gola vederne in vendita a 1€ e sei contento dell'acquisto, un po' meno quando getti nel water 2 cellulari in un colpo solo, oppure bruci 2 lampade led da 13€ l'una per uno zoccolo da 1,5€ mentre uno buono costava 3€

fate ben attenzione a comprare oggetti elettronici o elettrici da questi venditori per risparmiare qualche euro, soprattutto se poi come in questo caso servono per far funzionare oggetti ben più costosi, nel mio caso mi resterà un groppo in gola per tutta la vita per aver voluto risparmiare 2-3€

la ricarica è un'operazione tanto banale quanto importantissima per la vita delle batterie e lo sappiamo bene tutti, di qualsiasi tipo esse siano, automobile, attrezzi elettrici, cellulare, orologi....

il senso del discorso era: ok si trovano caricabatterie da 30W a 8€ che nel conteggio totale non va influire molto sull'acquisto del cell visto che stiamo parlando di cellulari sotto i 250€ e non di cellulari da 800/1000€, ma ne vale la pena? a mio modestissimo parere no, purtroppo se il prossimo cellulare che comprerò sarà senza carica nella confezione, nel mio caso so già che andrà influire pesantemente nel conteggio finale

Qualche anno fa su Amazon comprai da uno store cinese un caricabatterie, non di questa marca e non di questo venditore e feci una recensione dettagliatamente negativa.

Fui contattato dopo qualche settimana da questo venditore: cambia recensione e ti restituiamo i soldi.

Ovviamente non accettai, ma quanta gente accetta oppure ha buoni omaggio per recensire positivamente un prodotto?

sì è capitato anche a me la stessa identica cosa, poi ci sono i recensori "vine" e i recensori fake, ma quelli non sono un problema perchè è come fossero dei "men in black", li riconosci ancora prima che aprano bocca, il problema sono quelli che oscurano e non tutti sanno che si possono leggere

xatrius
16-08-2024, 12:41
Se prendi un Moto G84 (199 euro) o Moto G85 (230 euro) o un Oppo Reno 11F (a 230 euro vedi trovaprezzi) fanno comunque quello che ti serve e soprattutto hanno una ottima ricezione e mi sa che casa tua è un bunker come la mia dove prende solo Tim e neppure tanto, io infatti non posso prendere Samsung o Pixel che hanno scarsa ricezione perché poi in casa non prenderebbero linea.
Se puoi ti consiglio il G85 perché le poche cose che ha in più del G84 valgono quei 40 euro di prezzo di differenza soprattutto lato update lunghi che il G84 non ha (la differenza tra i due è 30 euro ma G85 non ha il caricatore quindi ho considerato anche i 10 euro per un charger)
Oppo ha ricezione addirittura migliore, SoC leggermente superiore ma cam inferiore a pari prezzo.
Oltre a questi sotto i 250 non c'è nulla (Samsung A35 prende sotto la media quindi nel tuo caso lo eviterei o ricadi sempre nella stessa problematica visto che secondo me da te prendono poco gli operatori ed avere uno smartphone con ricezione top ti serve e non poco)

Grazie mille delle dritte. In effetti i motorola erano gia' stati segnalati in passato ma non mi hanno mai convinto al 100% proprio per via della camera "debole" (parere personale, non serve ribadire che in questo caso bigger is NOT better, lo so bene); comunque se scendono al prezzo adatto mi ci butto...

Piuttosto, per il bunker di casa tua come hai risolto? Il mio problema, ed e' la ragione per cui non sono certo al 100% che sia l'operatore, si e' manifestato solo negli ultimi mesi; i primi tempi che avevo iliad non mi dava problemi

edit: ho letto ora tutta la pappardella sui caricabatterie. Mi permetto una, anzi due osservazioni: la prima se il budget e' ristretto 10/15 euro in piu' vanno ad influire abbastanza per cui nel caso sceglierei sempre un telefono con caricabatterie compreso, rispetto ad uno senza, a parita' di prezzo. La seconda: credo che chiunque abbia un caricabatterie vecchio di un precedente telefono, per cui da quel punto di vista a ben guardare non e' un problema di fondo. Io infatti uso il carica del vecchio nokia per le emergenze; quello dell'honor 7x invece per le ricariche importanti. NB: il carica batterie dell'honor ha un attacco usb al posto del cavo "integrato" per cui in teoria lo potrei utilizzare con qualsiasi cosa compreso usb-c

tmviet
16-08-2024, 13:50
Per mia esperienza la ricezione dipende da:
1) distanza dai ripetitori.
2) operatore telefonico.
3) marca/modello smartphone.


Prima avevo Tim, più Vodafone, iliad ed ora Fastweb operatore virtuale.
Con Samsung S4, poi oneplus 5, oneplus Nord ....mi trovo bene anche in montagna col 5G all'interno della casa in tutte le stanze.

Romagnolo1973
16-08-2024, 17:37
Grazie mille delle dritte. In effetti i motorola erano gia' stati segnalati in passato ma non mi hanno mai convinto al 100% proprio per via della camera "debole" (parere personale, non serve ribadire che in questo caso bigger is NOT better, lo so bene); comunque se scendono al prezzo adatto mi ci butto...

Piuttosto, per il bunker di casa tua come hai risolto? Il mio problema, ed e' la ragione per cui non sono certo al 100% che sia l'operatore, si e' manifestato solo negli ultimi mesi; i primi tempi che avevo iliad non mi dava problemi

edit: ho letto ora tutta la pappardella sui caricabatterie. Mi permetto una, anzi due osservazioni: la prima se il budget e' ristretto 10/15 euro in piu' vanno ad influire abbastanza per cui nel caso sceglierei sempre un telefono con caricabatterie compreso, rispetto ad uno senza, a parita' di prezzo. La seconda: credo che chiunque abbia un caricabatterie vecchio di un precedente telefono, per cui da quel punto di vista a ben guardare non e' un problema di fondo. Io infatti uso il carica del vecchio nokia per le emergenze; quello dell'honor 7x invece per le ricariche importanti. NB: il carica batterie dell'honor ha un attacco usb al posto del cavo "integrato" per cui in teoria lo potrei utilizzare con qualsiasi cosa compreso usb-c

Io ho un problema di cono d'ombra diciamo così, abbiamo nel raggio di 2 km 3 antenne di operatori (wind, voda e iliad) e l'unica che prende è TIM (e la Coop che ho io che si appoggia a loro) che ha il ripetitore molto più lontano, tutti i vicini del rione che hanno cambiato sono poi tornati a Tim o Coop perchè gli altri 3 che hanno le antenne che vediamo dal terrazzo non ci coprono,zero proprio in casa ma anche all'aperto, una cosa che non capiamo il perchè ma è così. Comunque anche con TIM ho un segnale non ottimale con certi telefoni quindi acquisto sempre marche che danno prova di essere top in quel settore (Nokia, OnePlus, Huawei, Honor in futuro magari Motorola) perché mi garantiscono maggiore ricezione e quindi anche meno consumo di batteria.

Il perché prima non ti succedesse potrebbe dipendere dal fatto che stanno progressivamente cambiando le antenne rimuovendo la tecnologia Huawei che era sul 90% delle infrastrutture italiane con qualcosa di europeo (ericsson in genere) che non è altrettanto performante, è una ipotesi ma secondo me è quello che ti è successo, altrimenti è il telefono di suo che sta cedendo ma ti capiterebbe anche in altri luoghi a mio avviso...
Se puoi tamponare un po' penso che a settembre Moto G85 senza caricatore sarà a 210 e il predecessore G84 sui 180, a sentimento eh ma l'andazzo è quello. Il G84 però ha sostanzialmente finito il supporto major e restano "solo" 2 anni con le patch, mentre il nuovo G85 avrá ben altro supporto arrivando ad Android 16 ed estate 2028 con le patch e solo per questo vale la differenza di prezzo, io comprerei tra qualche settimana G85 a 210 che ipotizzo possa essere il prezzo a breve e userei i caricatori di casa, poi in futuro magari servisse prenderei un caricatore di marca non sconosciuta in offerta sui 15 euro su amazon e via.

hangar
17-08-2024, 08:48
edit: ho letto ora tutta la pappardella sui caricabatterie. Mi permetto una, anzi due osservazioni: la prima se il budget e' ristretto 10/15 euro in piu' vanno ad influire abbastanza per cui nel caso sceglierei sempre un telefono con caricabatterie compreso, rispetto ad uno senza, a parita' di prezzo.

beh certo... a parità di prezzo chi è che comprerebbe quello senza carica? basta che a parità di prezzo non si intenda un'altro telefono sennò non ha senso

La seconda: credo che chiunque abbia un caricabatterie vecchio di un precedente telefono, per cui da quel punto di vista a ben guardare non e' un problema di fondo. Io infatti uso il carica del vecchio nokia per le emergenze; quello dell'honor 7x invece per le ricariche importanti. NB: il carica batterie dell'honor ha un attacco usb al posto del cavo "integrato" per cui in teoria lo potrei utilizzare con qualsiasi cosa compreso usb-c

per le cariche lente notturne può andar bene, finchè si riesce... se uno non ha problemi ad arrangiarsi così si può fare, ormai ogni giorno che passa sono sempre più veloci e richiedono sempre più watt, certo la prima volta che resti al 10% alle 5 del pomeriggio che fai?

...gli altri 3 che hanno le antenne che vediamo dal terrazzo non ci coprono,zero proprio in casa ma anche all'aperto, una cosa che non capiamo il perchè ma è così.

la distanza certamente influisce sulla ricezione, ma molto peggio sono gli ostacoli in mezzo tra trasmettitore e ricevitore, anch'io ho i miei bei problemi dove abito con questo tipo di problema ma dici di vedere le bts dal terrazzo quindi non dovrebbe essere questo

altri fattori che incidono sono l'orientamento e il tilt delle celle, se hai la bts a 100mt ma le celle guardano nella direzione opposta stai pur certo che una bts a 8Km con celle rivolte verso te, prendi 10 volte meglio

giusta l'osservazione dei cambiamenti in atto sulle bts, siamo in piena transizione 5G e moltissime bts stanno sostituendo/modificando l'asset, quindi può capitare che ieri prendevi benissimo il segnale e oggi manco l'agganci o prendi male, ma anche il contrario, oppure si aveva problemi con il tal operatore e l'altro prendeva bene e si capovolge la situazione, per almeno un'altro annetto mi sa che è così prima che si stabilizzi un po' la situazione, specialmente per i telefoni 5G che ormai si compra solo quelli

Romagnolo1973
17-08-2024, 09:10
Volevo inserire Nothing 2A che si trova a 300 ma poi ho visto un altro prodotto che a mio avviso sta 3 spanne sopra ... ho inserito OnePlus Nord 3 che sotto o attorno ai 300 euro è un best-buy assoluto, altroché Moto Edge 50 Fusion :Puke:
Rom favolosa, AOD funzionante e settabile finemente, slider notifiche iconico del marchio e comodissimo, ha IR blaster, A16 garantito e patch fino a luglio 2027 e non di rado OP va anche oltre (il mio OP8 riceve ancora le patch un paio di volte all'anno anche se il supporto è ufficlalmente scaduto da un anno ...)

Vista la scarsità di device attorno ai 200 euro, dove c'è il deserto di opzioni, ho inserito lo Xiaomi 13 Lite
Io odio tutti i lite ma questo a 200 euro (da non pagare di più) è valido e in Cina si chiama Civi 2 a mia parziale scusante per averlo inserito :Prrr:

Romagnolo1973
18-08-2024, 08:27
E per quest'anno il nuovo MOTO G35 lo lasciamo sullo scaffale del negozio assieme al suo SoC UNISOC T760 :read:
Speriamo il G45 con sempre il 695 rinominato (lo snap 6S gen3) arrivi col tempo a prezzi da base di gamma attorno ai 100 euro
https://gizchina.it/2024/08/motorola-moto-g45-g35-immagini-specifiche-leak/

gabrifenu
18-08-2024, 12:27
Volevo inserire Nothing 2A che si trova a 300 ma poi ho visto un altro prodotto che a mio avviso sta 3 spanne sopra ... ho inserito OnePlus Nord 3 che sotto o attorno ai 300 euro è un best-buy assoluto, altroché Moto Edge 50 Fusion :Puke:
Rom favolosa, AOD funzionante e settabile finemente, slider notifiche iconico del marchio e comodissimo, ha IR blaster, A16 garantito e patch fino a luglio 2027 e non di rado OP va anche oltre (il mio OP8 riceve ancora le patch un paio di volte all'anno anche se il supporto è ufficlalmente scaduto da un anno ...)

Vista la scarsità di device attorno ai 200 euro, dove c'è il deserto di opzioni, ho inserito lo Xiaomi 13 Lite
Io odio tutti i lite ma questo a 200 euro (da non pagare di più) è valido e in Cina si chiama Civi 2 a mia parziale scusante per averlo inserito :Prrr:


Sarebbe stato meglio Dell x6 pro che ho appena preso?

Detto questo faccio una prima "recensione" del sensore di prossimità : a circa tre giorni di utilizzo in ferie io non mi sono accorto della differenza rispetto a quello fisico Dell s20.
Il telefono funziona benissimo, è veloce e non noto differenze rispetto a prima. Solo il comparto foto mi sembra più scadente, ma a me poco importa. Ammetto di aver ascoltato pochi vocali, quindi il grosso dei problemi magari deve ancora venire, ma per quello che è il mio utilizzo mi trovo molto bene.

fasteagle
18-08-2024, 12:31
pongo una delle mie solite domande da niubbo: come capire se uno smartphone dual sim ha 2 moduli indipendenti per le sim? se ho inteso bene, se ha 2 moduli indipendenti, posso contemporaneamente usare una sim, per esempio, per navigare sul web da pc usando il telefono come modem ed usare l'altra sim per effettuare chiamate, cioè è come avere 2 telefoni distinti da questo punto di vista; tutto giusto?
il motorola moto g34 "dual sim" venduto sull'amazzone a 102eur com'è messo da questo punto di vista?

megthebest
18-08-2024, 13:02
Sarebbe stato meglio Dell x6 pro che ho appena preso?



Detto questo faccio una prima "recensione" del sensore di prossimità : a circa tre giorni di utilizzo in ferie io non mi sono accorto della differenza rispetto a quello fisico Dell s20.

Il telefono funziona benissimo, è veloce e non noto differenze rispetto a prima. Solo il comparto foto mi sembra più scadente, ma a me poco importa. Ammetto di aver ascoltato pochi vocali, quindi il grosso dei problemi magari deve ancora venire, ma per quello che è il mio utilizzo mi trovo molto bene.Ottimo, confermi la mia recensione che vedeva la gestione del virtuale di Poco X6 Pro, la migliore mai vista su Redmi/Poco e soci 💪😉

Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk

megthebest
18-08-2024, 13:11
pongo una delle mie solite domande da niubbo: come capire se uno smartphone dual sim ha 2 moduli indipendenti per le sim? se ho inteso bene, se ha 2 moduli indipendenti, posso contemporaneamente usare una sim, per esempio, per navigare sul web da pc usando il telefono come modem ed usare l'altra sim per effettuare chiamate, cioè è come avere 2 telefoni distinti da questo punto di vista; tutto giusto?

il motorola moto g34 "dual sim" venduto sull'amazzone a 102eur com'è messo da questo punto di vista?Ciao, in ogni caso il modem gestisce le due sim in modo dual standby, ovvero se una è impegnata con il trasferimento dati, l'altra non può avere il modem attivo, ma eventualmente solo chiamate.
Il G34 ha une sim fisica e una eSim, quindi in ogni caso poi sta a te impostare l'una o l'altra come dati o voce in base alle tue esigenze (quindi quando sei impegnative in chiamata su una sim, l'altra non ha ricezione e quindi non riceverai notifiche chiamate/sms fino a che la principale non sarà libera).
Differente è l'avere un Dual Sim Dual Active, questa soluzione consente di ricevere notifiche di chiamata o ricevere messaggi in tempo reale dalla seconda SIM anche quando la prima è in uso.
Alcuni smartphone recenti hanno dual sim dual 5G
Qui in articolo
https://www.tuttoandroid.net/approfondimenti/dual-sim-differenze-dual-standby-dual-active-dual-volte-672023/

Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk

xatrius
18-08-2024, 14:45
Io ho un problema di cono d'ombra diciamo così, abbiamo nel raggio di 2 km 3 antenne di operatori (wind, voda e iliad) e l'unica che prende è TIM (e la Coop che ho io che si appoggia a loro) che ha il ripetitore molto più lontano, tutti i vicini del rione che hanno cambiato sono poi tornati a Tim o Coop perchè gli altri 3 che hanno le antenne che vediamo dal terrazzo non ci coprono,zero proprio in casa ma anche all'aperto, una cosa che non capiamo il perchè ma è così. Comunque anche con TIM ho un segnale non ottimale con certi telefoni quindi acquisto sempre marche che danno prova di essere top in quel settore (Nokia, OnePlus, Huawei, Honor in futuro magari Motorola) perché mi garantiscono maggiore ricezione e quindi anche meno consumo di batteria.


Forse ho un problema analogo anche io, ma la cosa da fuori di testa e' che da dentro la finestra della camera, non c'e' verso di telefonare decentemente (con la finestra aperta), mentre in strada (1 metro in linea d'aria davanti e 4 metri piu' in basso, tutto funziona...

Comunque per il telefono a 'sto punto a parte ciofeche epocali, aspetto il primo telefono sui duecento euro e incrocio le dita, sperando di trovarlo in negozi fisici cosi' da poter interloquire con qualche essere vivente...

unnilennium
18-08-2024, 15:43
Ciao, in ogni caso il modem gestisce le due sim in modo dual standby, ovvero se una è impegnata con il trasferimento dati, l'altra non può avere il modem attivo, ma eventualmente solo chiamate.
Il G34 ha une sim fisica e una eSim, quindi in ogni caso poi sta a te impostare l'una o l'altra come dati o voce in base alle tue esigenze (quindi quando sei impegnative in chiamata su una sim, l'altra non ha ricezione e quindi non riceverai notifiche chiamate/sms fino a che la principale non sarà libera).
Differente è l'avere un Dual Sim Dual Active, questa soluzione consente di ricevere notifiche di chiamata o ricevere messaggi in tempo reale dalla seconda SIM anche quando la prima è in uso.
Alcuni smartphone recenti hanno dual sim dual 5G
Qui in articolo
https://www.tuttoandroid.net/approfondimenti/dual-sim-differenze-dual-standby-dual-active-dual-volte-672023/

Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando TapatalkOttime info, ma quali sono i telefoni dual volte? Nell'articolo non ne parla.... Per esempio lo Xiaomi 14 è dual volte? Mi sa di sì ma non ho mai provato...

EDIT: provato e funziona, ma occorre flaggare l'opzione utilizza la connessione dati durante la chiamata volte sulla sim secondaria....

riassumendo, 2 sim, sim 1 attiva per i dati, con questa opzione attiva, se uso la sim 2 parte la chimata in volte ma ha fatto lo switch per usare i dati sulla sim 2, morale della fiaba, posso usare il volte sulle 2 sim, ma occorre avere giga su entrambe pena il pagamento della sessione dati... quello che non so è se nel frattempo la sim che non uso è in grado di ricevere chiamate, ma penso di no

Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk

riviero
18-08-2024, 16:07
Fui contattato dopo qualche settimana da questo venditore: cambia recensione e ti restituiamo i soldi.


personalmente mi e'accaduto questa settimana, ben due mail che sono li' a prendere polvere...

Nel mio caso non chiedono direttamente di modificare la recensione ma credo sia sottinteso..
e nemmeno ci ero andato pesante: vogliono per forza il massimo della valutazione quindi..

-Revenge-
20-08-2024, 17:01
Ciao a tutti. Ho un Motorola g42 4/128 da quasi due anni, e tutto sommato per quel che devo fare mi basta. Quest'estate mi sono reso conto che fa foto abbastanza scarse, e mi rompe il fatto che, ad esempio, non posso giocare a GTA San Andreas incluso con Netflix.
Avrei trovato su subito un Edge 40 neo a 160€ in condizioni perfette e con un anno di garanzia residua.
Ho visto tutte le recensioni online ma vorrei un consiglio da qualcuno che ce l'ha. Vale la spesa?

Enzo Font
21-08-2024, 08:06
Ciao a tutti. Ho un Motorola g42 4/128 da quasi due anni, e tutto sommato per quel che devo fare mi basta. Quest'estate mi sono reso conto che fa foto abbastanza scarse, e mi rompe il fatto che, ad esempio, non posso giocare a GTA San Andreas incluso con Netflix.
Avrei trovato su subito un Edge 40 neo a 160€ in condizioni perfette e con un anno di garanzia residua.
Ho visto tutte le recensioni online ma vorrei un consiglio da qualcuno che ce l'ha. Vale la spesa?per quanto ne so, se avessi quel budget, ci penserei seriamente.
non so perché non siano consigliati in pagina uno. forse lo street price è alto.



qualcuno ha provato lo xiaomi uniblade trimmer?

megthebest
21-08-2024, 08:12
qualcuno ha provato lo xiaomi uniblade trimmer?

si, io... se vuoi te lo vendo con 1 ora di utilizzo e 1 testina nuova impacchettata..
Ho la pelle troppo sensibile e assolutamente non è adatto alla rasatura completa sia a secco sia usando gel/schiuma
A me lasciava micro tagli e lieve sanguinamento e sono tornato alla lametta Fusion.
é sicuramente adatto come regolabarba o chi ha la pelle davvero poso sensibile;)

Romagnolo1973
21-08-2024, 08:14
Ciao a tutti. Ho un Motorola g42 4/128 da quasi due anni, e tutto sommato per quel che devo fare mi basta. Quest'estate mi sono reso conto che fa foto abbastanza scarse, e mi rompe il fatto che, ad esempio, non posso giocare a GTA San Andreas incluso con Netflix.
Avrei trovato su subito un Edge 40 neo a 160€ in condizioni perfette e con un anno di garanzia residua.
Ho visto tutte le recensioni online ma vorrei un consiglio da qualcuno che ce l'ha. Vale la spesa?

Guarda la sezione Giochi di questa recensione
https://www.notebookcheck.it/Recensione-dello-smartphone-Motorola-Edge-40-Neo-Il-telefono-da-550-dollari-con-caratteristiche-di-alto-livello.762503.0.html
A dettagli bassi dovrebbe girare anche GTA
Tieni presente che chi l'ha comprato si è lamentato della scarsa autonomia :read:

Romagnolo1973
21-08-2024, 08:27
per quanto ne so, se avessi quel budget, ci penserei seriamente.
non so perché non siano consigliati in pagina uno. forse lo street price è alto.


C'era in compagnia del fratello Edge 40, chi a un paio di mesi dall'uscita ha comprato Edge 40 liscio a 280 euro ha fatto un ottimo affare perchè poi è rincarato, ma il Neo non lo è mai stato un affare anche se lo hanno incensato nelle recensioni.
Il SoC non è malaccio, prestazioni oneste nella fascia media ma ce ne sono di meglio a quel prezzo, e c'è chi lo ha comprato ma lo ha cambiato dopo poco o a chiesto qua con cosa sostituirlo perchè faticava ad arrivare a sera, dipende sempre dagli usi che se ne fanno ma insomma consuma appena di fa qualcosa che non sia guardare l'orario... al prezzo di 160 usato poco con un anno di garanzia si compra ma il suo prezzo giusto nuovo è sotto i 250 e ancora non ci è arrivato anche se manca poco e quando ci arriverà (ora sta a 250 in un paio di sito non conosciuti e negli altri gravita ancora sui 270-280) i nuovi Moto avranno grosso modo lo stesso prezzo ....

-Revenge-
21-08-2024, 09:17
Grazie per le info.
Mi sa che lo prenderò e, se non mi convince, lo rivendo tranquillamente senza perderci.

Enzo Font
21-08-2024, 09:24
si, io... se vuoi te lo vendo con 1 ora di utilizzo e 1 testina nuova impacchettata..
Ho la pelle troppo sensibile e assolutamente non è adatto alla rasatura completa sia a secco sia usando gel/schiuma
A me lasciava micro tagli e lieve sanguinamento e sono tornato alla lametta Fusion.
é sicuramente adatto come regolabarba o chi ha la pelle davvero poso sensibile;)

pensavo proprio a te, il ns azionista xiaomi <3
io non li ho ancora provati questi tipi di regolarba - il primo di questo tipo è stato quello di philips. non so sinceramente, mi incuriosiva una recensione positiva ahah, o un confronto con quelli dei marchi classici (magari me la cerco :coffee:

C'era in compagnia del fratello Edge 40, chi a un paio di mesi dall'uscita ha comprato Edge 40 liscio a 280 euro ha fatto un ottimo affare perchè poi è rincarato, ma il Neo non lo è mai stato un affare anche se lo hanno incensato nelle recensioni.
Il SoC non è malaccio, prestazioni oneste nella fascia media ma ce ne sono di meglio a quel prezzo, e c'è chi lo ha comprato ma lo ha cambiato dopo poco o a chiesto qua con cosa sostituirlo perchè faticava ad arrivare a sera, dipende sempre dagli usi che se ne fanno ma insomma consuma appena di fa qualcosa che non sia guardare l'orario... al prezzo di 160 usato poco con un anno di garanzia si compra ma il suo prezzo giusto nuovo è sotto i 250 e ancora non ci è arrivato anche se manca poco e quando ci arriverà (ora sta a 250 in un paio di sito non conosciuti e negli altri gravita ancora sui 270-280) i nuovi Moto avranno grosso modo lo stesso prezzo ....

cavolo, 5000mhA, e non regge

Romagnolo1973
21-08-2024, 09:54
No, non regge
https://www.gsmarena.com/motorola_edge_40_neo-review-2615p3.php
vedi a pagina 3 il test batteria, sotto la media

Intanto si attende forse il 29 la presentazione del telefono che più mi intriga visto le dimensioni (154,1 x 71,2 x 8,1 mm) e il SoC Dimensity 7300 che se la cava egregiamente nella fascia media, parlo di Edge 50 Neo
https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n590468/motorola-smartphone-29-agosto-edge-50-neo/
Unici timori sono le UFS 2.2 che secondo me monta (le hanno messe ovunque nel 2024 anche in device che andavano a sostituire quelli del 2023 che le UFS 3.1 invece le avevano) e il sensore virtuale che hanno messo sui pieghevoli razr e che ovviamente funzionano male. La batteria da 4300 non mi spaventa perché quel SoC ha già dato prova di essere fenomenale lato consumi sul CMF Phone.
Uscirà salvo sorprese a un prezzo folle (ipotizzo 499) ma in un paio di mesi poi sappiamo che cala

fra55
21-08-2024, 11:10
C'era in compagnia del fratello Edge 40, chi a un paio di mesi dall'uscita ha comprato Edge 40 liscio a 280 euro ha fatto un ottimo affare perchè poi è rincarato, ma il Neo non lo è mai stato un affare anche se lo hanno incensato nelle recensioni.
Il SoC non è malaccio, prestazioni oneste nella fascia media ma ce ne sono di meglio a quel prezzo, e c'è chi lo ha comprato ma lo ha cambiato dopo poco o a chiesto qua con cosa sostituirlo perchè faticava ad arrivare a sera, dipende sempre dagli usi che se ne fanno ma insomma consuma appena di fa qualcosa che non sia guardare l'orario... al prezzo di 160 usato poco con un anno di garanzia si compra ma il suo prezzo giusto nuovo è sotto i 250 e ancora non ci è arrivato anche se manca poco e quando ci arriverà (ora sta a 250 in un paio di sito non conosciuti e negli altri gravita ancora sui 270-280) i nuovi Moto avranno grosso modo lo stesso prezzo ....

Mi chiedevo giusto l'altro giorno come mai non fosse più tra quelli consigliati/in attesa di...

bimbetto
23-08-2024, 11:17
No, non particolarmente, è solo che l'oppo comincia ad essere un pò rallentato, il gps fa le bizze, ogni tanto con waze perde il segnale ecc. ecc. difetti di vecchiaia credo...
pensavo di fare un bel passo in avanti... se così allora cercherò uno tra quelli consigliati.
grazie meg :)

mi auto quoto... alla fine ho preso il redmi note 12, con ulteriore sconto, preso ad 80 euro (8/256), telefono di soli 8 mesi, immacolato, penso che ci possa stare, non mi pare molto più performante dell'oppo, tranne x lo schermo, ma possibile che la resa del comparto foto sia uguale se non peggiore dell'oppo 52? :confused:
eppure passa qualche anno tra i due..
ciao :)

fasteagle
23-08-2024, 11:25
Riguardo il discorso sulla ricezione, esistono smartphone sulla bassa fascia di costo (entro 120 euro) che se ne distinguono per la migliore qualità, anche pur essendo scadenti su tutti gli altri parametri di valutazione? In 1^ pagina ho letto che OPPO RENO 11F 6,7 5G è eccellente però sta in altra fascia di costo. Sempre a tal proposito, vorrei chiedere se si trovano dei "benchmark" attendibili riguardo appunto la qualità di ricezione (potenza dell'antenna?) degli smartphone.

Senza voler andare troppo OT, ma solo chiedendolo come spunto per mie ricerche, vorrei sapere se esistono dispositivi terzi sufficientemente piccoli collegabili agli smartphone per aumentarne la ricezione. Come paragone mi viene in mente il caso di alcune chiavette (dongle) per navigare che hanno la porticina apposita per collegarvi un'antennina esterna.

Romagnolo1973
23-08-2024, 12:22
Riguardo il discorso sulla ricezione, esistono smartphone sulla bassa fascia di costo (entro 120 euro) che se ne distinguono per la migliore qualità, anche pur essendo scadenti su tutti gli altri parametri di valutazione? In 1^ pagina ho letto che OPPO RENO 11F 6,7 5G è eccellente però sta in altra fascia di costo. Sempre a tal proposito, vorrei chiedere se si trovano dei "benchmark" attendibili riguardo appunto la qualità di ricezione (potenza dell'antenna?) degli smartphone.

Senza voler andare troppo OT, ma solo chiedendolo come spunto per mie ricerche, vorrei sapere se esistono dispositivi terzi sufficientemente piccoli collegabili agli smartphone per aumentarne la ricezione. Come paragone mi viene in mente il caso di alcune chiavette (dongle) per navigare che hanno la porticina apposita per collegarvi un'antennina esterna.

Guarda in pagina 1 tutti i Motorola l¡ indicati ( e un modello parte da 78 euro in versione 4/64) oltre all'Oppo che hai visto. Generalizzando tutti i Motorola e tutti gli Honor sono il top lato ricezione già nella fascia bassa, gli Oppo e famiglia (quindi Realme, OnelPlus) sono quasi allo stesso livello ma a partire dalla faccia media.
Questi produttori ne fanno un vanto e una caratteristica su cui hanno sempre investito.
Anche Xiaomi si difende bene quasi allo stesso livello di Oppo e già in fascia bassa.
Da evitare sicuramente Samsung che anche sui top da 1300 euro è appena sufficiente, idem i Pixel che sono al limite della sufficienza (si spera il nuovo modem dei nuovi Pixel 9 faccia fare un passo in avanti deciso).
Che sappia io una antenna via usb non c'è anche perchè a differenza di quelle per pc non ci sono driver che dicono al sistema di andare a prendere il segnale dal device attaccato alla USB, negli smartphone la USB fa solo OTG e ricarica o il passaggio di dati (musica ad esempio), in quelli più costosi con uscita 3.0 fa anche passare il video ma un segnale in ricezione no.

gnpb
23-08-2024, 12:25
chiedendolo come spunto per mie ricerche, vorrei sapere se esistono dispositivi terzi sufficientemente piccoli collegabili agli smartphone per aumentarne la ricezione. Come paragone mi viene in mente il caso di alcune chiavette (dongle) per navigare che hanno la porticina apposita per collegarvi un'antennina esterna.
https://www.amazon.it/amplificatore-segnale-cellulare/s?k=amplificatore+segnale+cellulare

fasteagle
23-08-2024, 13:55
Generalizzando tutti i Motorola e tutti gli Honor sono il top lato ricezione già nella fascia bassa
il mio acquisto attualmente più probabile è il moto g34 5g però, visto che mi interessa solo la ricezione e che la tecnologia bt sia recente per ottimizzare il collegamento alle protesi acustiche, vorrei anche valutare qualche honor. su trova******, gli honor più economici (entro 120 euro) sono i segg. (in ordine di prezzo crescente):
- Honor X6a 5g Midnight Black 109eur
- HONOR X7 128 GB 4 GB Ram Dual Sim Display 6.74' HD+ Slot Micro SD Fotocamera 48 Mpx Android Nero 4g 109eur
- X6 64G 4g BLACK 113.48eur (venduto sull'amazzone)
- Honor X7boost 17,3 cm (6.8") Doppia SIM Android 13 4G USB tipo-C 6 GB 128 GB 5330 mAh Nero 116.28eur
vado tranquillo che tutti questi modelli honor hanno una qualità di ricezione almeno pari al moto g34? cen'è qualcuno che conoscete e sapete se magari ha ricezione anche migliore del g34?

Da evitare sicuramente Samsung che anche sui top da 1300 euro è appena sufficiente
prova del fatto che ormai usare il telefono per telefonare è superfluo :)

Romagnolo1973
23-08-2024, 18:51
gli honor che stai vedendo sono vecchi tipo X7 è uscito 2 anni e mezzo fa e con Android 11, penso sia già "morto" lato aggiornamenti, e comunque sono tutti 4G e non è detto che tutti quei base gamma abbiano 4G+ aggregando le bande, la ricezione è sicuramente buona ma se non hai aggregazione di banda quando ti trovi su un ripetitore con tanti utenti collegati allora non prendi a prescindere dalla bontà delle antenne e del modem sul telefono.
G34 qua lo anno preso e lo hanno consigliato, è sicuramente più nuovo quindi anche lato patch hai ancora 2 anni di supporto, aggrega le bande e ha una ottima ricezione, con quello vai sul sicuro :read:

Jackari
24-08-2024, 07:39
ma un motorola g34 a 100 euro con 5g e 128gb di rom e 8gb di ram... :wtf:
uso basico/normale...con Snapdragon 695 Qualcomm SM6375... mi sembra anche troppo bello...
mi sembra molto simile al g84 in prima pagina (ma costa la metà :wtf:)
è consigliatO?

Ed_Bunker
24-08-2024, 08:47
ma un motorola g34 a 100 euro con 5g e 128gb di rom e 8gb di ram... :wtf:
uso basico/normale...con Snapdragon 695 Qualcomm SM6375... mi sembra anche troppo bello...
mi sembra molto simile al g84 in prima pagina (ma costa la metà :wtf:)
è consigliatO?Del resto è consigliato anche in prima pagina, a quel prezzo.

Sent from Poco X5 Pro

Enzo Font
24-08-2024, 11:04
ma un motorola g34 a 100 euro con 5g e 128gb di rom e 8gb di ram... :wtf:
uso basico/normale...con Snapdragon 695 Qualcomm SM6375... mi sembra anche troppo bello...
mi sembra molto simile al g84 in prima pagina (ma costa la metà :wtf:)
è consigliatO?

assolutamente sì. hanno tagliato sullo schermo che è solo hd+

Grayskull
24-08-2024, 15:53
Salve, dato che a quanto pare dovrò per forza rinunciare al jack audio che sta venendo abbandonato sui nuovi smartphone, vi chiedo: ci sono adattatori usb c > jack più consigliati di altri? ci sono differenze palpabili tra quelli da 5€, da 10€, da 15€, ecc.? ci sono marche che montano dac migliori?

Insomma, per gli irriducibili del jack servirebbe un po' di chiarezza :D

Jackari
24-08-2024, 16:07
Del resto è consigliato anche in prima pagina, a quel prezzo.

Sent from Poco X5 Pro

ah ok avevo guardato ma non l'ho visto in prima pagina.
errore mio.
cmq quello visto da me non ha 8gb ma solo 4gb di ram...
sta lì l'inghippo:(
meno male che me ne sono accorto in tempo altrimenti era un beest buy a 100e

unnilennium
24-08-2024, 16:32
Salve, dato che a quanto pare dovrò per forza rinunciare al jack audio che sta venendo abbandonato sui nuovi smartphone, vi chiedo: ci sono adattatori usb c > jack più consigliati di altri? ci sono differenze palpabili tra quelli da 5€, da 10€, da 15€, ecc.? ci sono marche che montano dac migliori?



Insomma, per gli irriducibili del jack servirebbe un po' di chiarezza :DCi sono vari adattatori in gior, occorre fare attenzione che abbiano scritto che supportano anche il microfono, altrimenti passa solo audio in uscita, e niente voce... Pare assurdo ma ci sono anche quelli.... Però a meno di non avere davvero cuffie pro, conviene di più prendere intorno ai 12-15 euro le cuffie USB c direttamente, senza adattatore, tipo Samsung by akg... Sono ottime e si trovano spesso anche su Amazon in offerta

Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk

megthebest
24-08-2024, 17:46
ah ok avevo guardato ma non l'ho visto in prima pagina.

errore mio.

cmq quello visto da me non ha 8gb ma solo 4gb di ram...

sta lì l'inghippo:(

meno male che me ne sono accorto in tempo altrimenti era un beest buy a 100eGli 8Gb che vedi indicati sono 4 reali più 4 virtuali. Solo il modello 256Gb ha 8Gb reali

Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk

Grayskull
24-08-2024, 19:03
Ci sono vari adattatori in gior, occorre fare attenzione che abbiano scritto che supportano anche il microfono, altrimenti passa solo audio in uscita, e niente voce... Pare assurdo ma ci sono anche quelli.... Però a meno di non avere davvero cuffie pro, conviene di più prendere intorno ai 12-15 euro le cuffie USB c direttamente, senza adattatore, tipo Samsung by akg... Sono ottime e si trovano spesso anche su Amazon in offerta

Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk

lo uso per lo più per ascoltare musica non solo dalle cuffiette col jack, ma anche per collegare degli altoparlanti sempre col jack, per questo dovrei orientarmi su un buon adattatore, uno con un buon dac, ma nella marea di adattatori di varie marche non capisce quali siano i migliori... :confused:

unnilennium
25-08-2024, 18:43
lo uso per lo più per ascoltare musica non solo dalle cuffiette col jack, ma anche per collegare degli altoparlanti sempre col jack, per questo dovrei orientarmi su un buon adattatore, uno con un buon dac, ma nella marea di adattatori di varie marche non capisce quali siano i migliori... :confused:

a seconda dell'uso, e del budget, converrebbe andare a vedere un dac vero e proprio, che magari fa anche da amplificatore per le cuffie o le casse... ci sono di ogni prezzo, ma occorre studiare un pò.. magari andando a vedere qualche forum dedicato trovi qualcosa di più preciso

Grayskull
26-08-2024, 13:21
a seconda dell'uso, e del budget, converrebbe andare a vedere un dac vero e proprio, che magari fa anche da amplificatore per le cuffie o le casse... ci sono di ogni prezzo, ma occorre studiare un pò.. magari andando a vedere qualche forum dedicato trovi qualcosa di più preciso

Un dac vero e proprio sarebbe troppo scomodo/ingombrante, finora ho usato appunto l'uscita jack dello smartphone per le cuffie in mobilità e ogni tanto per collegare degli altoparlanti attivi (già amplificati).
Se i produttori di smartphone non stessero abbandonando in massa l'uscita jack il problema non si porrebbe.
Qualcosa della dimensione di quegli adattatori sarebbe l'ideale per ovviare al problema, per questo cercavo consigli da qualcuno che avesse attraversato questa "transizione", ma mi sa che sono uno dei pochissimi ad usare ancora il jack :D
Ti ringrazio comunque per le risposte.. :)

franziski
26-08-2024, 15:02
ma un motorola g34 a 100 euro con 5g e 128gb di rom e 8gb di ram... :wtf:
uso basico/normale...con Snapdragon 695 Qualcomm SM6375... mi sembra anche troppo bello...
mi sembra molto simile al g84 in prima pagina (ma costa la metà :wtf:)
è consigliatO?

Li ho usati entrambi
Il g84 è più slim e leggero, ha ovviamente uno schermo più luminoso (OLED). Ha 12+256 GB di memoria contro i 4+128 del G34 ma non ho notato nessuna differenza nell'esperienza d'uso, perché il g34 esce con un'interfaccia utente senza effetti visivi presenti invece in quella del g84

MannaggialaPupazza
26-08-2024, 17:50
qualcuno ha usato un Motorola E13? in offerta sui 100 euro, 8GB+128GB, non ha funzionalitÃ* che NON mi servono quindi ok, ma non conosco il processore: UNISOC Tiger T606. Si incarta dopo qualche mese di uso/aggiornamento/installazione di app? è fluido?

Romagnolo1973
26-08-2024, 17:59
qualcuno ha usato un Motorola E13? in offerta sui 100 euro, 8GB+128GB, non ha funzionalitÃ* che NON mi servono quindi ok, ma non conosco il processore: UNISOC Tiger T606. Si incarta dopo qualche mese di uso/aggiornamento/installazione di app? è fluido?

meglio, molto meglio il G34 anche se ha solo 4 GB di ram, gli Unisoc sono SoC di vecchia concezione (12 nanometri è roba del 2018) quindi consumano un botto e vanno la metà di un SoC base gamma snapdragon, quindi non è che ti si impalla dopo un paio di mesi, ti si impalla dopo un paio di minuti dalla prima accensione :read:

gcerasari
26-08-2024, 18:17
Ragazzi buonasera a tutti, con un budget di 300 euro che smartphone recente mi sapete consigliare? Utilizzo generico, magari con una discreta autonomia, fotocamera e fluidità generale. No gaming, utilizzo principale per lavoro quindi ricezione e microfono dovrebbero essere discreti.

Sono indeciso attualmente tra oneplus nord 3 e Xiaomi 13T. Grazie come sempre

MannaggialaPupazza
26-08-2024, 20:07
meglio, molto meglio il G34 anche se ha solo 4 GB di ram, gli Unisoc sono SoC di vecchia concezione (12 nanometri è roba del 2018) quindi consumano un botto e vanno la metà di un SoC base gamma snapdragon, quindi non è che ti si impalla dopo un paio di mesi, ti si impalla dopo un paio di minuti dalla prima accensione :read:

Oddio 4 GB sono davvero pochi :/
Se lo trovo a poco di più, meglio il G54, no? 🤔

megthebest
26-08-2024, 20:29
Oddio 4 GB sono davvero pochi :/

Se lo trovo a poco di più, meglio il G54, no? 🤔Certo, ma tutto dipende dal prezzo, indicavi E13 cub 8+256 non avendo presente che il SoC è una chiavica, quindi gli 8Gb di ram non servono a nulla, quindi ti è stato consigliato giustamente G34 che con 4Gb (+ 4 virtuali se vuoi) ha prestazioni decisamente superiori. G54 è lo step successivo, anche se in questo caso perdi gli aggiornamenti che termineranno a fine 2025 (g34 ha supporto fino a gennaio 2027)

Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk

MannaggialaPupazza
26-08-2024, 21:58
Certo, ma tutto dipende dal prezzo, indicavi E13 cub 8+256 non avendo presente che il SoC è una chiavica, quindi gli 8Gb di ram non servono a nulla, quindi ti è stato consigliato giustamente G34 che con 4Gb (+ 4 virtuali se vuoi) ha prestazioni decisamente superiori. G54 è lo step successivo, anche se in questo caso perdi gli aggiornamenti che termineranno a fine 2025 (g34 ha supporto fino a gennaio 2027)

Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
uhm interessante.
non capisco pero' perche' supportare piu' a lungo il modello piu' scarso tra i due :fagiano:

VanCleef
27-08-2024, 07:56
uhm interessante.
non capisco pero' perche' supportare piu' a lungo il modello piu' scarso tra i due :fagiano:

Sarebbe meglio dire:
"Non capisco perchè non supportino anche il modello migliore fino al 2027 :D"

Sennò gli dai ragione :p

MannaggialaPupazza
27-08-2024, 08:02
Sarebbe meglio dire:
"Non capisco perchè non supportino anche il modello migliore fino al 2027 :D"

Sennò gli dai ragione :p

Si scusa il senso era quello :D

ase
27-08-2024, 08:56
Ragazzi buonasera a tutti, con un budget di 300 euro che smartphone recente mi sapete consigliare? Utilizzo generico, magari con una discreta autonomia, fotocamera e fluidità generale. No gaming, utilizzo principale per lavoro quindi ricezione e microfono dovrebbero essere discreti.

Sono indeciso attualmente tra oneplus nord 3 e Xiaomi 13T. Grazie come sempre

13T sotto i 350 dove lo trovi?

Sui 300 io valuterei Poco X6 pro (310-320) oppure Redmi Note 13 pro plus (accidenti ai nomi xiaomi..) oppure anche Samsung A35 o A55.

ase
27-08-2024, 10:43
ragazzi un samsung A15 (4G, non mi serve 5G visto che lo uso senza SIM) 8GB RAM come lo vedete per utilizzo basicissimo solo app bancarie e email? Vorrei pensionare il mio redmi Note 7 con Lineage (android 11) per mettermi meglio in sicurezza.

Regge o lo tiro sul muro dopo 2 giorni?

Sceglierei Samsung per stare coperto con aggiornamenti per parecchio, però se avete da suggerire altro va bene uguale.

unnilennium
27-08-2024, 10:50
ragazzi un samsung A15 (4G, non mi serve 5G visto che lo uso senza SIM) 8GB RAM come lo vedete per utilizzo basicissimo solo app bancarie e email? Vorrei pensionare il mio redmi Note 7 con Lineage (android 11) per mettermi meglio in sicurezza.

Regge o lo tiro sul muro dopo 2 giorni?

dipende dal prezzo... e se ti piace davvero samsung. rispetto i vecchi serie A1x se la cava meglio, avrai addirittura gli update software per 4 anni, 3 release android, non è veloce ma fa tutto, però c'è di meglio in giro, i motorola citati nei post precedenti per esempio sono migliori lato velocità, non foss'altro per il software molto più snello, e vanno meglio anche in ricezione, dove samsung non brilla... certo è che purtroppo lato supporto software motorola non è il massimo, per così dire.

ase
27-08-2024, 11:04
eh ok ma la mia priorità è in questo caso la lunghezza degli aggiornamenti perché per telefonare e fare altro uso un (lo odio) iphone che mi dà l'azienda...tieni conto che il cell in questione viene usato solo per le app bancarie e praticamente sta sempre a casa, è persino sprecato. Se anche le app si aprono in 1 sec in più non mi cambia nulla.

G34 leggo che è supportato sino al 2027..quindi ok (credo A15 sia supportato sino al 2028..non cambia molto)

Romagnolo1973
27-08-2024, 12:48
uhm interessante.
non capisco pero' perche' supportare piu' a lungo il modello piu' scarso tra i due :fagiano:

Beh il G54 `supportato fino a settembre 2026, il G34 fino a gennaio 2027, la differenza di quei 4 mesi è dovuta al fatto che G34 lo hanno presentato dopo (e con Android 14 sopra) quindi ha 4 mesi di patch in più e il suo unico aggiornamento major lo porterà ad avere android 15 che invece G54 uscito con A13 e aggiornato ad A14 non avrà avendo già fatto il suo unico avanzamento major.

MannaggialaPupazza
27-08-2024, 13:03
Beh il G54 `supportato fino a settembre 2026, il G34 fino a gennaio 2027, la differenza di quei 4 mesi è dovuta al fatto che G34 lo hanno presentato dopo (e con Android 14 sopra) quindi ha 4 mesi di patch in più e il suo unico aggiornamento major lo porterà ad avere android 15 che invece G54 uscito con A13 e aggiornato ad A14 non avrà avendo già fatto il suo unico avanzamento major.

Ah ecco, così è tutto più chiaro. Grazie mille!

Enzo Font
27-08-2024, 13:08
ragazzi un samsung A15 (4G, non mi serve 5G visto che lo uso senza SIM) 8GB RAM come lo vedete per utilizzo basicissimo solo app bancarie e email? Vorrei pensionare il mio redmi Note 7 con Lineage (android 11) per mettermi meglio in sicurezza.

Regge o lo tiro sul muro dopo 2 giorni?

Sceglierei Samsung per stare coperto con aggiornamenti per parecchio, però se avete da suggerire altro va bene uguale.
di per sè non sarebbe neanche male - ma poi dipende dal prezzo a cui lo trovi.
occhio che però io vedo solo versioni con 4GB di ram, gli altri quattro penso intendano i virtuali

Enzo Font
27-08-2024, 13:14
vi faccio una domanda io. il launcher xiaomi, si sposa completamente con un poco? vorrei mettere l'interfaccia semplificata a mamma, in quanto sul launcher poco non c'è :/

Romagnolo1973
27-08-2024, 13:25
ragazzi un samsung A15 (4G, non mi serve 5G visto che lo uso senza SIM) 8GB RAM come lo vedete per utilizzo basicissimo solo app bancarie e email? Vorrei pensionare il mio redmi Note 7 con Lineage (android 11) per mettermi meglio in sicurezza.

Regge o lo tiro sul muro dopo 2 giorni?

Sceglierei Samsung per stare coperto con aggiornamenti per parecchio, però se avete da suggerire altro va bene uguale.

A15 con 4 GB di ram e la rom samsung pesante lo vedo un po' in crisi tra un annetto a fare girare le app bancarie e lo spid, considera che a 140 c'è il Redmi Note 13 che a supporto arriva lato patch a gennaio 2028 quindi quasi quanto il samsung e almeno ha 6 GB di ram e quei 2 GB in aggiunta aiutano tanto.

Romagnolo1973
27-08-2024, 13:33
Ragazzi buonasera a tutti, con un budget di 300 euro che smartphone recente mi sapete consigliare? Utilizzo generico, magari con una discreta autonomia, fotocamera e fluidità generale. No gaming, utilizzo principale per lavoro quindi ricezione e microfono dovrebbero essere discreti.

Sono indeciso attualmente tra oneplus nord 3 e Xiaomi 13T. Grazie come sempre

Lo Xiaomi è attorno ai 400 euro e risparmierei qualcosina se non devi fare gamenig o foto di qualità eccelsa che sono cose che su quello Xiaomi si possono fare visto la potenza e le cam. Li vale tutti i soldi che costa eh, per me è un best-buy ma forse per quello che di fai tu è anche troppo tipo "una Ferrari per andare dal panettiere davanti casa".
io risparmierei abbastanza e andrei di OnePlus che non hai problemi con sensori di prossimità come invece i Poco o Redmi che ti hanno detto sopra, ha una rom completa ma leggera e simil stock e lo slide laterale per passare da suono a vibra e non disturbare poi lo amerai :read:
I Poco sono ottimi ma hanno il problema del sensore di prossimità virtuale che sembra andare benino per ora ma il futuro non si hanno garanzie e se inizia a sbarellare quello poi lo butti dal terrazzo dalla disperazione e dovendoci lavorare e rispondere a telefonate e vocali ... eviterei Xiaomi, Redmi e Poco.
I Samsung della famiglia A hanno anche loro il sensore virtuale ma è sempre andato benissimo quindi non è un problema per loro ma il problema arriva per la ricezione che è nella media (io direi un pochino sotto la media) quindi in certi luoghi potresti avere più difficoltà rispetto al OnePlus che è quasi al top in quell'aspetto.
In sintesi io andrei di OP Nord 3 che ha ancora un buon supporto, costa poco per quel che offre e non ha punti deboli.
A 280 euro 8/128 è non dico regalato ma quasi a e 300 trovi anche il 12/256 se magari ti serve spazio di archiviazione maggiore.

ase
27-08-2024, 13:37
A15 con 4 GB di ram e la rom samsung pesante lo vedo un po' in crisi tra un annetto a fare girare le app bancarie e lo spid, considera che a 140 c'è il Redmi Note 13 che a supporto arriva lato patch a gennaio 2028 quindi quasi quanto il samsung e almeno ha 6 GB di ram e quei 2 GB in aggiunta aiutano tanto.

Infatti io considero la versione 8GB di RAM che si trova online.

gcerasari
27-08-2024, 13:55
Lo Xiaomi è attorno ai 400 euro e risparmierei qualcosina se non devi fare gamenig o foto di qualità eccelsa che sono cose che su quello Xiaomi si possono fare visto la potenza e le cam. Li vale tutti i soldi che costa eh, per me è un best-buy ma forse per quello che di fai tu è anche troppo tipo "una Ferrari per andare dal panettiere davanti casa".
io risparmierei abbastanza e andrei di OnePlus che non hai problemi con sensori di prossimità come invece i Poco o Redmi che ti hanno detto sopra, ha una rom completa ma leggera e simil stock e lo slide laterale per passare da suono a vibra e non disturbare poi lo amerai :read:
I Poco sono ottimi ma hanno il problema del sensore di prossimità virtuale che sembra andare benino per ora ma il futuro non si hanno garanzie e se inizia a sbarellare quello poi lo butti dal terrazzo dalla disperazione e dovendoci lavorare e rispondere a telefonate e vocali ... eviterei Xiaomi, Redmi e Poco.
I Samsung della famiglia A hanno anche loro il sensore virtuale ma è sempre andato benissimo quindi non è un problema per loro ma il problema arriva per la ricezione che è nella media (io direi un pochino sotto la media) quindi in certi luoghi potresti avere più difficoltà rispetto al OnePlus che è quasi al top in quell'aspetto.
In sintesi io andrei di OP Nord 3 che ha ancora un buon supporto, costa poco per quel che offre e non ha punti deboli.
A 280 euro 8/128 è non dico regalato ma quasi a e 300 trovi anche il 12/256 se magari ti serve spazio di archiviazione maggiore.

Caro @Romagnolo1973,
Grazie come sempre per le tue risposte complete ed esaustive. Sono iscritto da 20 anni a questo forum e sei sempre stato un riferimento. Procederò con l'acquisto del oneplus nord 3. in realtà serve ad un mio amico ma sono quelle le caratteristiche che cercava.
A presto

Romagnolo1973
27-08-2024, 14:18
Infatti io considero la versione 8GB di RAM che si trova online.

beh i quasi 200 euro non li vale proprio, ti viene praticamente quanto un A35 che è decisamente meglio. Io prenderei un Redmi Note 13 4G a meno di 150 che a supporto patch è quasi uguale, risparmi abbastanza e hai un telefono con SoC migliore

fasteagle
27-08-2024, 14:43
Se posso vorrei porre qui un quesito "breve" OT: considerato che il telefono nuovo consigliato dall'ottimo @Romagnolo1973 mi servirà esclusivamente per telefonare, quindi no navigazione nè multimedia nè email nè whatsapp nè nulla del genere, mi basteranno i 3GB/mese di dati del mio attuale piano telefonico? Dovrei solo aggiornare il SO del telefono e tenerlo sempre connesso per la sua geolocalizzazione (caso di smarrimento).

ase
27-08-2024, 14:58
beh i quasi 200 euro non li vale proprio, ti viene praticamente quanto un A35 che è decisamente meglio. Io prenderei un Redmi Note 13 4G a meno di 150 che a supporto patch è quasi uguale, risparmi abbastanza e hai un telefono con SoC migliore

ok grazie lo considero (anche se la miui mi fa schifo..) comunque sto pensando anche al G54 che si trova a meno di 150 (12/256) però lo schermo LCD...brrr...

ad ogni modo l'A15 8/256 si trova sui 170, non 200.

Romagnolo1973
27-08-2024, 15:07
Se posso vorrei porre qui un quesito "breve" OT: considerato che il telefono nuovo consigliato dall'ottimo @Romagnolo1973 mi servirà esclusivamente per telefonare, quindi no navigazione nè multimedia nè email nè whatsapp nè nulla del genere, mi basteranno i 3GB/mese di dati del mio attuale piano telefonico? Dovrei solo aggiornare il SO del telefono e tenerlo sempre connesso per la sua geolocalizzazione (caso di smarrimento).

Direi di s¡, ti bastano piccole accortezze come fare gli aggiornamenti solo quando in WiFi (a casa se la hai o al lavoro) che è una opzione che spesso è già impostata di default nelle varie rom dei cellulari.
Io ho 3 GB a 4,90 euro al mese e visto che a casa e al lavoro lo tengo connesso sempre al wifi praticamente ne ho 2 di GB che non uso mai ogni mese. Se anche imposti gli update fatti in 4G e i pochi mega che spreca la geolocalizzazione non avrai problemi

ase
27-08-2024, 15:18
Se posso vorrei porre qui un quesito "breve" OT: considerato che il telefono nuovo consigliato dall'ottimo @Romagnolo1973 mi servirà esclusivamente per telefonare, quindi no navigazione nè multimedia nè email nè whatsapp nè nulla del genere, mi basteranno i 3GB/mese di dati del mio attuale piano telefonico? Dovrei solo aggiornare il SO del telefono e tenerlo sempre connesso per la sua geolocalizzazione (caso di smarrimento).

si se non fai gli aggiornamenti via rete.

Lollauser
27-08-2024, 15:27
Se posso vorrei porre qui un quesito "breve" OT: considerato che il telefono nuovo consigliato dall'ottimo @Romagnolo1973 mi servirà esclusivamente per telefonare, quindi no navigazione nè multimedia nè email nè whatsapp nè nulla del genere, mi basteranno i 3GB/mese di dati del mio attuale piano telefonico? Dovrei solo aggiornare il SO del telefono e tenerlo sempre connesso per la sua geolocalizzazione (caso di smarrimento).

Anche io direi che ci stai tranquillamente

Ho una Very con 30gb a 4.99, e normalmente non ne consumo più di 3-4 gb stando anche io sempre sotto wifi a casa (che è anche al lavoro ;) ) e però al contrario tuo ascolto streaming in macchina e ho backup automatico in cloud di foto e video anche tramite dati.

Quello che ti può fregare sono gli update di sistema, che possono essere di svariate centinaia di mb. Magari impostali solo sotto wifi, se possibile.

E poi ovviamente nelle impostazioni setta l'avviso sul limite consumo dati, 2-300 mb prima del limite reale, così vieni avvisato se stai per sforare.
Però per farlo efficacemente devi capire quando parte realmente il tuo bundle di gb..si può fare solitamente dall'app del tuo provider, che indica quantità di gb restanti e data di rinnovo

Romagnolo1973
28-08-2024, 21:50
Se qualcuno fosse interessato a Honor 200 a 299,90 euro allora che guardi come fare su Tuttoandroid (non serve la permuta di un device)

megthebest
29-08-2024, 07:38
Se qualcuno fosse interessato a Honor 200 a 299,90 euro allora che guardi come fare su Tuttoandroid (non serve la permuta di un device)Anche meno con caricatore rapido se si hanno punti
https://imgur.com/gallery/OhlO50t

Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk

AlexCyber
29-08-2024, 09:58
ciao ^^

ho trovato uno MOTO G54 5G dove il venditore dichiara che ha 12GB di ram.
in bundle viene fornito solo il cavo. :mbe:

non ha 8GB di ram questa versione ?

non vorrei fosse qualche versione "strana" dove poi ho problemi per ricevere aggiornamenti e patch di sicurezza .....

Bilbo
29-08-2024, 10:07
esiste il modello da 8 e anche quello da 12, quello da d12 ho solo 256G di storage, quello da 8 lo trovi con 128 o 256.-

Romagnolo1973
29-08-2024, 10:12
Aggiunto Realme GT 6T che ho scoperto stamattina girovangando nei vari shop per carpire nuove opzioni per la discussione essere a 367 con il caricatore in bundle, lo pensavo sopra ai 400 e senza caricatore che costa 30 euro quindi con quello pensavo fosse attorno ai 450 ma mi sbagliavo di grosso.
Mi scuso con chi in questi giorni ho in privato consigliato Xiaomi 13T visto che questo Realme ha qualcosina in più in certi aspetti e qualcosina meno in altri perchè sarebbe stato altrettanto consigliabile ma come detto l'ho visto solo oggi a quel prezzo, comunque anche il 13T è un cascare benissimo diciamo eh ...

Romagnolo1973
29-08-2024, 10:24
Anche meno con caricatore rapido se si hanno punti
https://imgur.com/gallery/OhlO50t

Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
Va beh ma tu di lavoro fai l'acchiappa punti sui siti di ogni possibile produttore :Prrr: quindi non vale

ciao ^^

ho trovato uno MOTO G54 5G dove il venditore dichiara che ha 12GB di ram.
in bundle viene fornito solo il cavo. :mbe:

non ha 8GB di ram questa versione ?

non vorrei fosse qualche versione "strana" dove poi ho problemi per ricevere aggiornamenti e patch di sicurezza .....
In italia ufficialmente è solo da 8 GB e con caricatore quindi quello viene sicuramente da un altro mercato, comunque visto che è una rom stock e credo non abbia brand di qualche operatore non penso ci siano problemi aggiornamenti ma meglio se chiedi conferma a loro che sia no-brand. Poi magari ha aggiunto 4 GB di ram virtuali per fare 8+4=12 va a saperlo...

DanieleG
29-08-2024, 10:34
Secondo me sono 8+4 virtuali.

megthebest
29-08-2024, 11:06
ciao ^^

ho trovato uno MOTO G54 5G dove il venditore dichiara che ha 12GB di ram.
in bundle viene fornito solo il cavo. :mbe:

non ha 8GB di ram questa versione ?

non vorrei fosse qualche versione "strana" dove poi ho problemi per ricevere aggiornamenti e patch di sicurezza .....La versione ufficiale italia ha 8Gb Ram, ho visto una global su Kimovil e una versione power che hanno 12Gb ram

Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk

Romagnolo1973
29-08-2024, 17:41
Moto Edge 50 Neo presentato come da pronostico, e come da mio pronostico costa 429 8/256 e 499 euro 12/512 :muro: :help: :doh: :read: , quindi tocca aspettare con religiosa pazienza che cali a 300 circa.
https://www.gsmarena.com/compact_motorola_edge_50_neo_is_official_edge_50_is_now_global-news-64331.php
Quelli di GSMArena hanno il prodotto per recensirlo assieme al Edge 50 Global quindi a breve ci toglieranno tutti i dubbi
Intanto su HDBlog indicano le memore come uMCP e se è vero allora queste sono fatte da Samsung fondendo DRAM di tipo LPDDR5 e NAND flash UFS 3.1 quindi sembra tutto ok, anche le cam sono intelligenti con una ultrawide con autofocus e una tele basica ma che è più che usabile e la principale Sony Lytia 700C che sembra promettere bene.... insomma niente male sperando che cali e non faccia la fine del Edge 40 che nel tempo è anzi aumentato di prezzo.
https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n591033/motorola-edge-50-neo-g55-g35-5g-prezzo-italia/#MOTOROLA%20EDGE%2050%20NEO

MannaggialaPupazza
29-08-2024, 20:47
Beh il G54 `supportato fino a settembre 2026, il G34 fino a gennaio 2027, la differenza di quei 4 mesi è dovuta al fatto che G34 lo hanno presentato dopo (e con Android 14 sopra) quindi ha 4 mesi di patch in più e il suo unico aggiornamento major lo porterÃ* ad avere android 15 che invece G54 uscito con A13 e aggiornato ad A14 non avrÃ* avendo giÃ* fatto il suo unico avanzamento major.
scusa se ti cito nuovamente. mi stavo orientando sul G54. poi ho visto il G62 che costa qualcosa in meno ma quanto a caratteristiche e' molto simile WTF
perche' il G54 lo trovo sui 160-170euro e il G62 5G 6+128 a 130euro? c'e' la fregatura? mi sfugge qualcosa? perche' altrimenti prenderei il G62 e bona li'. e' uscito un annetto prima ma andrebbe bene lo stesso

Romagnolo1973
29-08-2024, 22:58
scusa se ti cito nuovamente. mi stavo orientando sul G54. poi ho visto il G62 che costa qualcosa in meno ma quanto a caratteristiche e' molto simile WTF
perche' il G54 lo trovo sui 160-170euro e il G62 5G 6+128 a 130euro? c'e' la fregatura? mi sfugge qualcosa? perche' altrimenti prenderei il G62 e bona li'. e' uscito un annetto prima ma andrebbe bene lo stesso

il SoC Snap 480 del G62 è parecchio peggio, inoltre ha praticamente 2 anni in più e questo vuole dire che a giugno del 2025 è abbandonato, già solo l'ultima cosa fa parecchio differenza ma anche il SoC, G62 a 130 euro è pure caro per quel poco che vale, il G34 lo batte tranquillamente, ha supporto lungo e costa meno

MannaggialaPupazza
30-08-2024, 00:14
il SoC Snap 480 del G62 è parecchio peggio, inoltre ha praticamente 2 anni in più e questo vuole dire che a giugno del 2025 è abbandonato, giÃ* solo l'ultima cosa fa parecchio differenza ma anche il SoC, G62 a 130 euro è pure caro per quel poco che vale, il G34 lo batte tranquillamente, ha supporto lungo e costa meno
ah ok leggendo in giro lo danno simile o di poco inferiore. buh.
grazie, mi faccio qualche altro giro

ase
30-08-2024, 12:38
guarda che su amazon il G54 12/256 sta sotto i 150.

VanCleef
30-08-2024, 13:37
Mi sembra che il Moto G55 e il Moto G35 siano un passo indietro rispetto ai fratelli con un aumento di prezzo imbarazzante... O mi sbaglio?
https://www.hdblog.it/compara/6094-6595-6199-6594.html

Enzo Font
30-08-2024, 15:20
Mi sembra che il Moto G55 e il Moto G35 siano un passo indietro rispetto ai fratelli con un aumento di prezzo imbarazzante... O mi sbaglio?
https://www.hdblog.it/compara/6094-6595-6199-6594.html

prezzi folli

megthebest
30-08-2024, 17:07
Mi sembra che il Moto G55 e il Moto G35 siano un passo indietro rispetto ai fratelli con un aumento di prezzo imbarazzante... O mi sbaglio?
https://www.hdblog.it/compara/6094-6595-6199-6594.htmlNon sbagli. Pessima questa "nuova serie" G*5
prezzi folliSconsiderati.

Addirittura G35 con un SoC davvero scarso, 5G ma al pari di uno Snapdragon 680 di 4 anni fa😭

Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk

Romagnolo1973
30-08-2024, 17:57
i 50 euro in più all'uscita del G55 rispetto al prezzo dell'epoca del G54 non hanno un gran senso perchè di fatto i due SoC sono uguali e non c'è nessuna miglioria, il G35 è assolutamente sconsigliato, vale all'uscita 90 euro da scontare con il passare del tempo non certo i 200 e passa che richiedono, poveretti quei poveri sventurati che fidandosi di qualche addetto del punto vendita si farà abbindolare, hanno rovinato quello di buono fatto con G34

Enzo Font
30-08-2024, 19:53
Non sbagli. Pessima questa "nuova serie" G*5
Sconsiderati.

Addirittura G35 con un SoC davvero scarso, 5G ma al pari di uno Snapdragon 680 di 4 anni fa��

Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk

guardando che ha 4xA76 e 4xA55 è più un dimensity 800


P.S. vorrei vedere questi 1000nits di cui parla hwup

unnilennium
30-08-2024, 20:29
Lo fanno spesso, risparmiano sulle forniture... Sui prezzi poi lo fanno tutti, conviene sempre aspettare

Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk

franziski
01-09-2024, 18:36
G35 con quella CPU, per equilibrare, dovevano mettere minimo un fullHD se non oLed

franziski
01-09-2024, 18:38
G34 venduto da Amazon (firmware Vodafone spagna) non ha ricevuto update nel mese di agosto (ultimo giugno 24), sebbene Motorola abbia promesso, per questo telefono, update bimestrali. Quindi, presumo, che i brandizzati seguano politiche di aggiornamento più "lente" delle versioni no brand.

unnilennium
01-09-2024, 20:18
G34 venduto da Amazon (firmware Vodafone spagna) non ha ricevuto update nel mese di agosto (ultimo giugno 24), sebbene Motorola abbia promesso, per questo telefono, update bimestrali. Quindi, presumo, che i brandizzati seguano politiche di aggiornamento più "lente" delle versioni no brand.Mah, Motorola non è puntuale mai, però mi sa che sui medi e base gamma fanno tutti un po' come gli pare.... Quindi tranquillo basta che arrivino, e che rispetti la durata del supporto, in fondo sempre di un base gamma si parla... Coj brandizzati non so quale sia la reale differenza, forse la validazione, che rende tutto più lungo e complicato

Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk

Bilbo
02-09-2024, 06:28
G34 venduto da Amazon (firmware Vodafone spagna) non ha ricevuto update nel mese di agosto (ultimo giugno 24), sebbene Motorola abbia promesso, per questo telefono, update bimestrali. Quindi, presumo, che i brandizzati seguano politiche di aggiornamento più "lente" delle versioni no brand.


Per quanto possa dire l'immaginario collettivo, Motorola nel rilasciare gli aggiornamenti di sicurezza è molto precisa, il problema tuo è che essendo brandizzato Vodafone, è la stessa che deve "autorizzarlo". Per quanto ora sia divenuta più celere rispetta al tempo addietro, quando rilasciava anche dopo 4 mesi rispetto all'uscita ufficiale. Puoi risolvere il problema utilizzando il tool lenovo, si chiama software fix, e ti permette di aggiornare il tuto telefono scaricando direttamente il firmware, senza dover aspettare l'uscita ota. Io per il mio 20 lite, lo sto facendo ancora ora, dopo oltre un anno che è finito il supporto ufficiale, gli aggiornamenti si sicurezza sono sempre stati disponibili ogni 2 mesi, attualmente il mio è aggiornato a luglio 24.

paultherock
02-09-2024, 08:14
Mah, Motorola non è puntuale mai, però mi sa che sui medi e base gamma fanno tutti un po' come gli pare.... Quindi tranquillo basta che arrivino, e che rispetti la durata del supporto, in fondo sempre di un base gamma si parla... Coj brandizzati non so quale sia la reale differenza, forse la validazione, che rende tutto più lungo e complicato

Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk

L'altro problema grosso oltre ai tempi di autorizzazione (ed eventuale modifica del firmware per brandizzarlo) è che non è neanche detto che la diano... se ha venduto tanto tramite loro magari continuano altrimenti ad un certo punto smettono.
Ad esempio un mio motorola aziendale (TIM o Vodafone non ricordo) ad un certo punto si è fermato e non ah ricevuto più aggiornamenti, mentre il no brand ha continuato (lo so perché i firmware successivi per i no brand li ho trovati in rete).

DanieleG
02-09-2024, 08:23
G34 venduto da Amazon (firmware Vodafone spagna) non ha ricevuto update nel mese di agosto (ultimo giugno 24), sebbene Motorola abbia promesso, per questo telefono, update bimestrali. Quindi, presumo, che i brandizzati seguano politiche di aggiornamento più "lente" delle versioni no brand.

Guarda... aziendalmente abbiamo dei g53 tim che non hanno MAI ricevuto l'OTA. Ma mai, zero, nada. Ho installato il software di gestione telefoni di motorola e ho aggiornato da lì, e da quella volta scendono puntalissimi.

Romagnolo1973
02-09-2024, 20:24
Concetti un po' da elaborare, siete stati criptici :D
Considerato che secondo me quando scenderà a 300 di Edge 50 Neo ne venderanno non pochi spero, vorrei capire bene:
tutti e 3 dite che usando il programma Software Fix di Motorola (purtroppo solo per pc windows :muro: ) si scarica e installa il firmware diciamo no-brand e da l¡ in poi gli update sono regolarissimi, poi nel caso che scadano i tot anni di supporto comunque sono presenti i firmware di update che sempre con quel programma si scaricano e si possono installare (senza dover formattare ogni volta immagino) ?


Intanto prima recensione Moto Edge 30 che per ora visto il prezzo alto non rientra nei nostri costi ma se cala di un centello poi ...
https://www.hdblog.it/smartphone/recensioni/n591319/recensione-motorola-edge-50-neo/

blackshard
02-09-2024, 23:01
Guarda... aziendalmente abbiamo dei g53 tim che non hanno MAI ricevuto l'OTA. Ma mai, zero, nada. Ho installato il software di gestione telefoni di motorola e ho aggiornato da lì, e da quella volta scendono puntalissimi.

Strano, perché io ho un g53 "brandizzato" tim (canale timit) e ricevo puntualmente gli aggiornamenti; non ho installato null'altro che non fosse già sui telefoni ed ha aggiornato il sistema operativo pochi giorni fa alle patch di sicurezza di agosto 2024

Bilbo
03-09-2024, 05:58
poi nel caso che scadano i tot anni di supporto comunque sono presenti i firmware di update che sempre con quel programma si scaricano e si possono installare (senza dover formattare ogni volta immagino) ?


Io posso parlare per me, e confermare quanto scritto, al momento non ho altri telefoni con supporto scaduto (oltre al mio ho un g32, un g84 e un 40 neo su cui posso mettere le mani) per cui se questa politica la trovi su tutti i modelli o no non lo posso confermare. Confermo che l'aggiornamento può essere fatto con o senza formattazione. Assolutamente da fare in caso di major.

Bilbo
03-09-2024, 06:00
Strano, perché io ho un g53 "brandizzato" tim (canale timit) e ricevo puntualmente gli aggiornamenti; non ho installato null'altro che non fosse già sui telefoni ed ha aggiornato il sistema operativo pochi giorni fa alle patch di sicurezza di agosto 2024

via ota è capitato che gli aggiornamenti tim arrivassero anche prima di quelli no brand

DanieleG
03-09-2024, 08:06
Concetti un po' da elaborare, siete stati criptici :D
Considerato che secondo me quando scenderà a 300 di Edge 50 Neo ne venderanno non pochi spero, vorrei capire bene:
tutti e 3 dite che usando il programma Software Fix di Motorola (purtroppo solo per pc windows :muro: ) si scarica e installa il firmware diciamo no-brand e da l¡ in poi gli update sono regolarissimi, poi nel caso che scadano i tot anni di supporto comunque sono presenti i firmware di update che sempre con quel programma si scaricano e si possono installare (senza dover formattare ogni volta immagino) ?

Io ho scaricato Lenovo Rescue and Smart Assistant e ho fatto da là.
Sì, consente di non brasare i dati utente. In alternativa, puoi fare backup e restore. :)
Non ho guardato se si possano scaricare "a parte" i firmware...
Strano, perché io ho un g53 "brandizzato" tim (canale timit) e ricevo puntualmente gli aggiornamenti; non ho installato null'altro che non fosse già sui telefoni ed ha aggiornato il sistema operativo pochi giorni fa alle patch di sicurezza di agosto 2024

via ota è capitato che gli aggiornamenti tim arrivassero anche prima di quelli no brand

Attenzione che ci sono 2 firmware del g53, il mio è quello che finisce per "-2" e non ha mai visto un aggiornamento via OTA prima dell'update via software...

franziski
03-09-2024, 10:34
Per quanto riguarda la questione aggiornamenti Moto G34.

Ho scaricato il tool Motorola, ma mi propone lo scaricamento della stessa versione, ultima, già installata sul telefono e cioè: U1UGS34.23-82-2-2

DanieleG
03-09-2024, 13:18
Per quanto riguarda la questione aggiornamenti Moto G34.

Ho scaricato il tool Motorola, ma mi propone lo scaricamento della stessa versione, ultima, già installata sul telefono e cioè: U1UGS34.23-82-2-2

È quello che ho nominato io?

franziski
03-09-2024, 14:45
È quello che ho nominato io?

Credo di sì, Lenovo Software Fix v 7.0.3

Bilbo
03-09-2024, 15:12
Credo di sì, Lenovo Software Fix v 7.0.3

sì è l'ultimo rilasciato come tool

il tuo firwmare comunque è l'ultimo uscito. dovrebbe essere l'aggiornamento di luglio, per cui il prossimo dovrebbe arrivare a breve.

HSH
03-09-2024, 15:18
avete visto il note 13 5g 6-128GB a 200€ in offerta? che ne pensate? forse meglio lo Xiaomi Redmi Note 13 Pro 16,9 cm (6.67") Double SIM Android 13 4G USB Type-C 8 Go 256 Go 5000 mAha poco di più?

Romagnolo1973
03-09-2024, 16:22
avete visto il note 13 5g 6-128GB a 200€ in offerta? che ne pensate? forse meglio lo Xiaomi Redmi Note 13 Pro 16,9 cm (6.67") Double SIM Android 13 4G USB Type-C 8 Go 256 Go 5000 mAha poco di più?

Ok che 200 euro non è una cifrona ma sinceramente i RN famiglia 13 li lascerei sullo scaffale, ad esclusione del 4G hanno tutti il sensore virtuale di prossimità ed è gestito malissimo, quindi impatta e molto sull'uso quotidiano e fa tutta la differenza del mondo in negativo. Poi uno con i suoi soldi fa quello che vuole ma sei stato avvertito :read:

Romagnolo1973
03-09-2024, 17:29
al geometra milanese il Neo non è piaciuto a pelle quindi poi ha tirato via una recensione alla cavolo sbagliata anche nei dati che dice
https://andreagaleazzi.com/recensione/recensione-motorola-edge-50-neo/
io non dico nulla che è meglio ma sono in perfetta sintonia con i commenti sotto alla "recensione" dove giustamente lo criticano.
Non sono così in love con il device come HD Blog ma sicuramente vale molto di più del Edge Fusion e di tanti medi sotto ai 350 che è il prezzo a cui arriverà a brevissimo (il grigio sta già a 360 euro spedito).

Ed_Bunker
03-09-2024, 18:56
al geometra milanese il Neo non è piaciuto a pelle quindi poi ha tirato via una recensione alla cavolo sbagliata anche nei dati che dice
https://andreagaleazzi.com/recensione/recensione-motorola-edge-50-neo/
io non dico nulla che è meglio ma sono in perfetta sintonia con i commenti sotto alla "recensione" dove giustamente lo criticano.
Non sono così in love con il device come HD Blog ma sicuramente vale molto di più del Edge Fusion e di tanti medi sotto ai 350 che è il prezzo a cui arriverà a brevissimo (il grigio sta già a 360 euro spedito).Architetto, prego. :D

Sent from Poco X5 Pro

HSH
03-09-2024, 19:46
Ok che 200 euro non è una cifrona ma sinceramente i RN famiglia 13 li lascerei sullo scaffale, ad esclusione del 4G hanno tutti il sensore virtuale di prossimità ed è gestito malissimo, quindi impatta e molto sull'uso quotidiano e fa tutta la differenza del mondo in negativo. Poi uno con i suoi soldi fa quello che vuole ma sei stato avvertito :read:

sensore virtuale lo dovrebbe avere anche il mio 11T Pro? perchè non ha mai dato nessun problema

spaccacervello
03-09-2024, 20:08
al geometra milanese il Neo non è piaciuto a pelle quindi poi ha tirato via una recensione alla cavolo sbagliata anche nei dati che dice
https://andreagaleazzi.com/recensione/recensione-motorola-edge-50-neo/
io non dico nulla che è meglio ma sono in perfetta sintonia con i commenti sotto alla "recensione" dove giustamente lo criticano.
Non sono così in love con il device come HD Blog ma sicuramente vale molto di più del Edge Fusion e di tanti medi sotto ai 350 che è il prezzo a cui arriverà a brevissimo (il grigio sta già a 360 euro spedito).

Secondo Motorola (https://it-it.support.motorola.com/app/software-security-update/) il 50 Neo avrà aggiornamenti per 5 anni (fino Agosto 2029) a differenza degli altri 50 che ne hanno 4; Edge 50 uscito contemporaneamente ne avrà 3 ma credo sia un errore del sito.

Romagnolo1973
03-09-2024, 21:09
sensore virtuale lo dovrebbe avere anche il mio 11T Pro? perchè non ha mai dato nessun problema
I possessori di Mi 11 Lite invece di problemi ne hanno avuti a caterve, non puoi paragonare un top di gamma come era 11T con un base gamma del sottobrand che sta a 200 euro, ti assicuro che i problemi ci sono e per molti con i Redmi famiglia 13.
Secondo Motorola (https://it-it.support.motorola.com/app/software-security-update/) il 50 Neo avrà aggiornamenti per 5 anni (fino Agosto 2029) a differenza degli altri 50 che ne hanno 4; Edge 50 uscito contemporaneamente ne avrà 3 ma credo sia un errore del sito.

il 50 liscio ha uno snap 7 gen 1 (con un leggero overclock se non ricordo male e per quello denominato AE ma quello è) ed è stato presentato a maggio 22, il 7300 è stato presentato a maggio-giugno di quest'annopochi giorni prima di presentare il CMF Phone o un Oppo con quel SoC e i 2 anni di stacco tra i due fanno tanta differenza, il SoC del 50 è vecchiotto quindi a 7 anni dalla nascita non è detto che possa arrivare con i major, quindi potrebbe non essere un errore in realtà ma attendiamo che recensiscano anche quello per vedere cosa dicono della politica di update.

franziski
04-09-2024, 10:46
L'architetto sta perdendo colpi, si occupa di troppe cose: auto, aspirapolveri ecc Bei tempi quelli di telefonino.net

spaccacervello
04-09-2024, 12:45
il 50 liscio ha uno snap 7 gen 1 (con un leggero overclock se non ricordo male e per quello denominato AE ma quello è) ed è stato presentato a maggio 22, il 7300 è stato presentato a maggio-giugno di quest'annopochi giorni prima di presentare il CMF Phone o un Oppo con quel SoC e i 2 anni di stacco tra i due fanno tanta differenza, il SoC del 50 è vecchiotto quindi a 7 anni dalla nascita non è detto che possa arrivare con i major, quindi potrebbe non essere un errore in realtà ma attendiamo che recensiscano anche quello per vedere cosa dicono della politica di update.
Ottima analisi, mi chiedo perché farlo uscire ora soprattutto a quel prezzo, visto che il 50 Pro si trova a molto meno ed è superiore in tutto (aggiornamenti compresi). Imho Motorola dovrebbe dare un taglio al numero di smartphone, saturare il mercato con tanti modelli funziona :confused: solo per Xiaomi che ha prezzi mediamente più bassi.

HSH
04-09-2024, 13:01
I possessori di Mi 11 Lite invece di problemi ne hanno avuti a caterve, non puoi paragonare un top di gamma come era 11T con un base gamma del sottobrand che sta a 200 euro, ti assicuro che i problemi ci sono e per molti con i Redmi famiglia 13.

ma se adesso ha un redmi 9 e non si è mai lamentata del sensore , direi che col 13 non potrà che andare meglio. anche perchè non vedo tante alternative su quella fascia, dei motosola non mi fido , forse samsung A35

Enzo Font
04-09-2024, 13:02
L'architetto sta perdendo colpi, si occupa di troppe cose: auto, aspirapolveri ecc Bei tempi quelli di telefonino.net

è un markettaro miracolato

DanieleG
04-09-2024, 13:47
è un markettaro miracolato

Mai capito il suo successo.

gcerasari
04-09-2024, 14:33
@Romagnolo1973 e @megthebest

Scusate se vi chiamo nuovamente in causa ma avrei bisogno di un consiglio per me.

Da 3 anni ho un Realme GT Neo 2 12/256 gb di cui sono molto soddisfatto. Probabilmente la batteria sta iniziando a prendere un po' i colpi, però con la ricarica da 65W riesco a recuperare senza problemi per arrivare a fine giornata, specie se lo uso molto.

Ora il tema è questo, io utilizzo prevalentemente il telefono per lavoro (chiamate audio/video) anche in dual sim, navigazione GPS, ma anche registrazione di contenuti video divulgativi per i social (YouTube, Instagram principalmente).

Stavo cercando pertanto con un budget di 450€ di fare un piccolo salto migliorativo lato ricezione, autonomia e fotocamera, anche se vado a perdere in potenza, anche perché non faccio gaming da telefono.

Secondo voi ha senso tenere questo telefono per un altro anno o due oppure conviene fare un upgrade alla luce delle mie esigenze?

Grazie mille da quasi 20 anni a questa parte :)

mikael84
04-09-2024, 16:18
Stavo cercando pertanto con un budget di 450€ di fare un piccolo salto migliorativo lato ricezione, autonomia e fotocamera, anche se vado a perdere in potenza, anche perché non faccio gaming da telefono.


Questo thread come da titolo, è pensato per gli smartphone di fascia 2/250 euro, non 450 euro.
Se a te ne serve uno di tale fascia, è meglio che ti apri un thread apposito, altrimenti qua si va OT.

Buona continuazione.

Romagnolo1973
04-09-2024, 16:54
@Romagnolo1973 e @megthebest

Scusate se vi chiamo nuovamente in causa ma avrei bisogno di un consiglio per me.

Da 3 anni ho un Realme GT Neo 2 12/256 gb di cui sono molto soddisfatto. Probabilmente la batteria sta iniziando a prendere un po' i colpi, però con la ricarica da 65W riesco a recuperare senza problemi per arrivare a fine giornata, specie se lo uso molto.

Ora il tema è questo, io utilizzo prevalentemente il telefono per lavoro (chiamate audio/video) anche in dual sim, navigazione GPS, ma anche registrazione di contenuti video divulgativi per i social (YouTube, Instagram principalmente).

Stavo cercando pertanto con un budget di 450€ di fare un piccolo salto migliorativo lato ricezione, autonomia e fotocamera, anche se vado a perdere in potenza, anche perché non faccio gaming da telefono.

Secondo voi ha senso tenere questo telefono per un altro anno o due oppure conviene fare un upgrade alla luce delle mie esigenze?

Grazie mille da quasi 20 anni a questa parte :)

Tu usi 2 SIM fisiche immagino visto che quando il Realme lo hai comprato le e-sim non c'erano, tieni presente che molti ora anche i Motorola basici usano una SIM+esim quindi occhio perché rischi di dover sostituire la seconda SIM fisica con quella virtuale sempre che il tuo operatore la supporti. Ciò detto vero che qui siamo entro i 250 ma nel post 4 ho messo anche alcuni device entro i 400, non è un elenco esaustivo io ho messo li solo quelli che reputo migliori. Evitando i pixel e i Motorola nuovi che hanno una sola SIM fisica+esim , guardano il post 4 direi che Oneplus 3 ha 2 SIM fisiche, Xiaomi 13T in base a quello che è scritto sul sito supporta due sim fisiche e anche una e-sim ma in quel caso la seconda sim fisica resta inattiva, Reale Gt6T ha due sim fisiche e conosci già come è la rom Realme. 3 ottimi device e fai un grande salto in avanti, leggi lì pro e contro.
Non spenderei soldi per la batteria del tuo attuale che spesso mettono una robaccia che da nuova va come quella usata attuale, lo prenderei nuovo, uno dei 3 che ti ho detto spesa max 360 o meno, risparmi 100 euro da quello che pensavi e hai supporto lungo e un super telefono completo a prescindere da quello che compri dei 3
Per device sopra i 400 come detto anche dall'utente sopra non me ne occupo, è una giungla con troppi prodotti e la scelta varia troppo in base alle particolari esigenze dell'utente mentre quelli sotto i 400 devono essere più generalisti e sono quindi più facili da consigliare

Amshagar
05-09-2024, 08:11
Sui 300-400 cosa si trova? Le fotocamere non mi interessano...

NuT
05-09-2024, 11:09
al geometra milanese il Neo non è piaciuto a pelle quindi poi ha tirato via una recensione alla cavolo sbagliata anche nei dati che dice
https://andreagaleazzi.com/recensione/recensione-motorola-edge-50-neo/
io non dico nulla che è meglio ma sono in perfetta sintonia con i commenti sotto alla "recensione" dove giustamente lo criticano.
Non sono così in love con il device come HD Blog ma sicuramente vale molto di più del Edge Fusion e di tanti medi sotto ai 350 che è il prezzo a cui arriverà a brevissimo (il grigio sta già a 360 euro spedito).

Galeazzi è in declino da anni, mi dispiace dirlo perché è anche simpatico a modo suo e sembra una persona corretta (non tanto in quello che realizza, ma in senso lato); oggi come oggi però è utile guardarlo/ascoltarlo/leggerlo per dedurre esattamente il contrario di quel che lui afferma e regolarsi di conseguenza, salvo che non si tratti di prodotti top di gamma: lì più che altro serve approfondire (altrove) parecchie altre cose che lui lambisce oppure ignora del tutto.

è un markettaro miracolato

.

Mai capito il suo successo.

Semplicemente è stato il primo ad "arrivare" e diventare famoso in questo settore, ma per quanto mi riguarda già dagli ultimi periodi di telefonino.net non ne azzecca molte, o meglio lo ritengo di una superficialità davvero disarmante. Provate a prendere una qualsiasi recensione sua e confrontarla con quelle fatte da altri (DDay o Saggiamente, per dirne un paio a caso, sugli iPhone per esempio) e vedrete l'abissale differenza che c'è tra i suoi contenuti e quelli di altri.

Poi è evidentissimo che saranno almeno 15 anni che è "mosso" dal marketing e dagli accordi che ha con le varie aziende, è proprio lapalissiano.

Romagnolo1973
05-09-2024, 11:22
Sui 300-400 cosa si trova? Le fotocamere non mi interessano...

Basta che leggi quello che ho scritto un post sopra al tuo e trovi la risposta che in sintesi è: qui non ce ne occupiamo ma siccome i prezzi dal covid in poi si sono spostati verso l'alto ho fatto al post 4 di pagina 1 un elenco non esaustivo ma comunque valido dei device che secondo me (e non solo secondo me) sono i più validi da 250 fino a 400 (e non oltre)
Unica aggionta appena uscita e per ora con poce recensioni è Moto Edge 50 Neo che si trova online a 360 euro, ma appunto essendo appena uscito si attendono conferme da altre recensioni, per ora HD Blog ne parla divinamente, Galeazzi non lo ha amato, io penso sia una via di mezzo tra i due ma con alcune caratteristiche uniche e inevitabilmente qualche difetto che hanno anche quelli da mille euro quindi ovvio sono anche su un prodotto di costo inferiire come quello.

sbondo
05-09-2024, 12:04
avete visto il note 13 5g 6-128GB a 200€ in offerta? che ne pensate? forse meglio lo Xiaomi Redmi Note 13 Pro 16,9 cm (6.67") Double SIM Android 13 4G USB Type-C 8 Go 256 Go 5000 mAha poco di più?

Su Ebay sta a 150

Ed_Bunker
05-09-2024, 12:34
Mai capito il suo successo.Il fatto di essere un "pioniere" del settore e di essere uno che si prende poco sul serio sono i due principali (ed essenziali) motivi.

Sent from Poco X5 Pro

Raffyone
05-09-2024, 14:25
Ragazzi avete visto OPPO A80 5G? secondo me x 200€. non si puo' trovare di meglio a livello di ricezione, batteria è robustezza :cool:

Enzo Font
05-09-2024, 15:24
Ragazzi avete visto OPPO A80 5G? secondo me x 200€. non si puo' trovare di meglio a livello di ricezione, batteria è robustezza :cool:

nah, schermo hd+ e soc niente di che

Bilbo
05-09-2024, 15:49
a livello di ricezione migliore ci sono moto g34, moto g54 e moto g84, giusto per restare sotto i 200€

Romagnolo1973
05-09-2024, 15:59
Ragazzi avete visto OPPO A80 5G? secondo me x 200€. non si puo' trovare di meglio a livello di ricezione, batteria è robustezza :cool:

Restando in casa l'Oppo in pagina 1 che è il Reno 11F è meglio non di poco (anche se pure lui non è un fulmine) sia per SoC che per schermo e costa appena 20 euro in più, A80è nuovo quindi paga lo scotto della novità e lo volevano vendere a 299 ma ovviamente il mercato fa il prezzo e dopo appena 2 settimane è a 200 ma il suo valore è 150 a esagerare e a quel prezzo arriverà a breve perchè non lo vendono a di più.

Romagnolo1973
05-09-2024, 16:24
Il POCO F5 purtroppo non si trova più se non a prezzi folli, segno che le scorte sono finite e ha fatto il suo tempo, gran prodotto.
Al suo posto ma nel post sopra visto che sta attorno ai 250 euro ho messo il Poco X6Pro, che io personalmente non consiglio a nessuno, ma visto che per ora il sensore virtuale va bene nel 80% dei contesti ho messo in bella evidenza che va comprato solo su amazon e che il rischio di un aggiornamento che ne peggiori il sensore c'è sempre. Spero di non vedere nessuno che qua scriva che ha problemi di sensore :sperem: ma non potrà dire che non è stato avvisato della cosa.

NuT
05-09-2024, 18:05
Sto seriamente valutando l'acquisto del Realme GT 6T. In prima pagina c'è riportato che solo la versione con 8/128 ha UFS 3.1 mentre tutte le altre hanno 4.0. Io sarei orientato alla 8/256, ma in una recensione su Youtube dicono che solo quelli con 12GB di RAM hanno UFS 4.0. Dove sta la verità?

Non che non mi fidi di Romagnolo anzi :D ma vorrei vederci chiaro :)

Romagnolo1973
05-09-2024, 19:09
Sto seriamente valutando l'acquisto del Realme GT 6T. In prima pagina c'è riportato che solo la versione con 8/128 ha UFS 3.1 mentre tutte le altre hanno 4.0. Io sarei orientato alla 8/256, ma in una recensione su Youtube dicono che solo quelli con 12GB di RAM hanno UFS 4.0. Dove sta la verità?

Non che non mi fidi di Romagnolo anzi :D ma vorrei vederci chiaro :)

io l'ho letto da più parti che solo la 8/128 ha 3.1 ma visto che tanto ai recensori mandano la versione fighetta da 12/512 quindi nessuno aveva la versione povera, per controprova e sicurezza avevo guardato sul sito Realme e nelle specifiche al paragrafetto relativo a "Memorie e archiviazione" è scritto
RAM: 8GB/12GB LPDDR5X
ROM: 128GB/256GB/512GB UFS3.1*/UFS 4.0
*La versione 8GB + 128GB supporta solo UFS 3.1
https://www.realme.com/it/realme-gt-6t/specs

Raffyone
05-09-2024, 22:54
a livello di ricezione migliore ci sono moto g34, moto g54 e moto g84, giusto per restare sotto i 200€

il g84 non è male, ma a livello di robustezza? non credo superi il A80