View Full Version : Consigli per gli acquisti: Smartphone entro i 200/250 euro
la baia non si interessa minimamente della garanzia, l'unica tutela la hai da paypal, se non ti spediscono nulla chiedi rimborso e fine. lato garanzia invece hai il primo anno direttamente dal produttore e il secondo ti devi interfacciare col venditore (quindi non considerare di avere un secondo anno di garanzia :D)
grazie allora spendo 20€ in più ma lo prendo dall'amazzone
la baia non si interessa minimamente della garanzia, l'unica tutela la hai da paypal, se non ti spediscono nulla chiedi rimborso e fine. lato garanzia invece hai il primo anno direttamente dal produttore e il secondo ti devi interfacciare col venditore (quindi non considerare di avere un secondo anno di garanzia :D)
e perchè mai? ho scontrino dell'azienda, da quando in qua quelli che vendono in baia non rispondono per il secondo anno? esiste l'agcom in caso vorrei ricordare
comunque supponiamo il caso fosse anche come dici, in generale se un oggetto elettronico ha problemi o è difettoso (vale per una TV, cellulare, computer, autoradio, ecc...) salta fuori nei primi 2/4 mesi, da lì in poi dipende tutto da come si usa o se è programmato per l'obsolescenza, quindi anche avesse davvero 1 anno dal produttore è più che sufficiente, spero di non aver bisogno di verificare se è così visto che si tratta di un regalo ad un familiare
Il consiglio è sempre lo stesso: prima di iniziare a configurarlo collegalo al solo wifi e fagli fare tutti glieventuali aggiornamenti del sistema operativo.
Poi io farei anche un bel reset, e solo a quel punto con telefono aggiornato e pulito inizi a configurarlo
sì quello fatto grazie, non ho fatto il reset invece, amen sarà per la prox, oggi pomeriggio gli metto wuozzapp e lascio perdere intanto gcam mi sembra che faccia scatti decenti all'aperto oggi piove e non c'è una gran giornata, così così all'interno con luce artificiale ma si sapeva, poi alla fine 170€ di telefono non puoi pretendere foto da mostra in galleria a new york
TorettoMilano
26-11-2024, 11:22
e perchè mai? ho scontrino dell'azienda, da quando in qua quelli che vendono in baia non rispondono per il secondo anno? esiste l'agcom in caso vorrei ricordare
comunque supponiamo il caso fosse anche come dici, in generale se un oggetto elettronico ha problemi o è difettoso (vale per una TV, cellulare, computer, autoradio, ecc...) salta fuori nei primi 2/4 mesi, da lì in poi dipende tutto da come si usa o se è programmato per l'obsolescenza, quindi anche avesse davvero 1 anno dal produttore è più che sufficiente, spero di non aver bisogno di verificare se è così visto che si tratta di un regalo ad un familiare
...
non è detto si presenti subito il problema, banalmente mi viene in mente il diffuso problema con il pulsante home degli iphone 4, compariva ben dopo 1 un anno di uso.
sul secondo anno infatti hai garanzia ma devi:
-contattare un negozio non fisico (magari manco hanno un numero e devi contattarli via mail)
-presumibilmente spedire a spese tue il prodotto a loro
-pregare il signore (se sei ateo prega comunque) e sperare nell'arco di 1/2 mesi te lo ridiano indietro funzionante
detto questo, se il risparmio è alto, comprerei comunque sulla baia
e perchè mai? ho scontrino dell'azienda, da quando in qua quelli che vendono in baia non rispondono per il secondo anno? esiste l'agcom in caso vorrei ricordare
comunque supponiamo il caso fosse anche come dici, in generale se un oggetto elettronico ha problemi o è difettoso (vale per una TV, cellulare, computer, autoradio, ecc...) salta fuori nei primi 2/4 mesi, da lì in poi dipende tutto da come si usa o se è programmato per l'obsolescenza, quindi anche avesse davvero 1 anno dal produttore è più che sufficiente, spero di non aver bisogno di verificare se è così visto che si tratta di un regalo ad un familiare
si magari nei primi due mesi, sai quante batterie gonfie ho visto dopo un annetto e mezzo?
A parte casi rari di difetti conosciuti e individuati come quello citato, ti assicuro che avendo lavorato in un laboratorio di riparazioni e assistenza, il 99,999999% di quello che mi è passato per le mani in 20 anni non aveva più di 4 mesi di vita, quasi sempre ancora con quell'odore di nuovo intorno tipico degli oggetti freschi di costruzione.
Oppure arrivano oggetti con 10/15/20 o anche più anni, ma in quel caso non perchè il prodotto è difettoso o ha smesso di funzionare ma quasi sempre perchè è caduto per terra o (tantissimi) in acqua oppure ha preso una botta, una piccola percentuale invece anche dovuta a modifiche fatte dal proprietario che col tempo hanno compromesso il corretto funzionamento, ma rarissime volte ho visto modifiche elettroniche bensì quasi la totalità meccaniche oppure estetiche, che non fanno neanche testo con la statistica di oggetti completamente elettronici e poco se non nulla modificabili come i cellulari, infine rarissimi casi dove dopo decine di anni e probabilmente luoghi non idonei alla conservazione (magari freddi e umidi d'inverno o caldi e secchissimi d'estate) arrivano esemplari con componenti usurate.
Alla fine per oggetti elettronici nuovi vale la prima casistica, cioè il 99,99999% dei difetti o malfunzionamenti si manifesta entro i primi 4 mesi.
A parte casi rari di difetti conosciuti e individuati come quello citato, ti assicuro che avendo lavorato in un laboratorio di riparazioni e assistenza, il 99,999999% di quello che mi è passato per le mani in 20 anni non aveva più di 4 mesi di vita, quasi sempre ancora con quell'odore di nuovo intorno tipico degli oggetti freschi di costruzione.
Oppure arrivano oggetti con 10/15/20 o anche più anni, ma in quel caso non perchè il prodotto è difettoso o ha smesso di funzionare ma quasi sempre perchè è caduto per terra o (tantissimi) in acqua oppure ha preso una botta, una piccola percentuale invece anche dovuta a modifiche fatte dal proprietario che col tempo hanno compromesso il corretto funzionamento, ma rarissime volte ho visto modifiche elettroniche bensì quasi la totalità meccaniche oppure estetiche, che non fanno neanche testo con la statistica di oggetti completamente elettronici e poco se non nulla modificabili come i cellulari, infine rarissimi casi dove dopo decine di anni e probabilmente luoghi non idonei alla conservazione (magari freddi e umidi d'inverno o caldi e secchissimi d'estate) arrivano esemplari con componenti usurate.
Alla fine per oggetti elettronici nuovi vale la prima casistica, cioè il 99,99999% dei difetti o malfunzionamenti si manifesta entro i primi 4 mesi.
ok quindi giusto per essere sicuro, io prendo da venditore X su ebay, dopo 6 mesi ho un problema, gli scrivo su ebay e lui mi rimanda un altro telefono o mi rimborsa i soldi ?
o cosa fa? comincia a dirmi di sentire samsung\motorola ecc? comincia a dirmi che è un dannoa ccidentale o fare altre storie?
chiedo per capire perchè non ho mai preso roba di valore superiore ai 50€ su ebay
megthebest
26-11-2024, 12:50
ok quindi giusto per essere sicuro, io prendo da venditore X su ebay, dopo 6 mesi ho un problema, gli scrivo su ebay e lui mi rimanda un altro telefono o mi rimborsa i soldi ?
o cosa fa? comincia a dirmi di sentire samsung\motorola ecc? comincia a dirmi che è un dannoa ccidentale o fare altre storie?
chiedo per capire perchè non ho mai preso roba di valore superiore ai 50€ su ebay
Probabilmente ti rimanda al supporto del produttore del telefono..
Non potrebbe fare altro, a meno che non abbia un canale di supporto post vendita perchè magari oltre alla rivendita del telefono, ha anche un centro assistenza autorizzato (poco probabile in genere)
AlexCyber
26-11-2024, 14:15
Cosa ne pensate del moto g75 5G in alternativa al g85, per chi non gradisce lo schermo "arrotondato" e avere maggior supporto SO+patch ?
per utilizzo base. :stordita: :fagiano:
megthebest
26-11-2024, 14:24
Cosa ne pensate del moto g75 5G in alternativa al g85, per chi non gradisce lo schermo "arrotondato" e avere maggior supporto SO+patch ?
per utilizzo base. :stordita: :fagiano:
sicuramente buono.. ha qualcosa in + ( supporto fino al 2030, cpu migliore con 4K nei video, wifi 6E, BT 5.4, ha la ricarica wireless.. rarità in questo segmento) ma è super padellone con il 6,78", pesa 205g, meno ottimizzato per le cornici, impronta laterale e schermo IPS LCD sicuramente meno visibile al sole diretto..
https://www.kimovil.com/it/confrontare/motorola-g85-global-8gb-256gb,motorola-moto-g75
Romagnolo1973
26-11-2024, 15:32
lo schermo LCD non si può incurvare o arrotondare quindi ci sono i "cornicioni" che su un Amoled invece non ci sono perchè lo schermo può anche finire sotto alle minime cornici degli smartphone, quello che i produttori chiamano 2.5D e che sugli lcd appunto non si può fare.
Poi ci sono anche cornici e cornici e quelle del 755 sono da prodotto economico poco ottimizzato
Enzo Font
26-11-2024, 18:59
c'è da dire che il soc del g75 è migliore e non di poco del g84/g85
ma a prezzi come siamo?
Romagnolo1973
26-11-2024, 19:19
c'è da dire che il soc del g75 è migliore e non di poco del g84/g85
ma a prezzi come siamo?
199 euro da Comet e grosso modo analogo su amazon e altri ma nel prezzo non ti forniscono la prolunga per il dito in modo da arrivare al lettore di impronte :D
Con la cover che è d'obbligo è 17x8 cm e il lettore è anche posizionato abbastanza in alto come da tradizione motorola degli anni passati in cui usava LCD
Enzo Font
26-11-2024, 19:47
199 euro da Comet e grosso modo analogo su amazon e altri ma nel prezzo non ti forniscono la prolunga per il dito in modo da arrivare al lettore di impronte :D
XD
claudioxe
26-11-2024, 20:13
Honor 200 bestbuy assoluto.
con vari punti e coupon si riesce a prendere a 270 euro circa con in regalo anche le cuffie bluetooth che costano 60 euro se comprate a parte
Lo penso anche io
al momento è il mio favorito per l'acquisto che effettuerò venerdi
ho due domande:
1 è possibile sommare lo sconto benvenuto del 5% con quello del 10%?
2 avevo capito che ti davano altro sconto se indicavi si permuta anche senza rendere uno smartphone ma non riesco a capire come si fa?
mi sapete dare una mano?
megthebest
26-11-2024, 21:34
Lo penso anche io
al momento è il mio favorito per l'acquisto che effettuerò venerdi
ho due domande:
1 è possibile sommare lo sconto benvenuto del 5% con quello del 10%?
2 avevo capito che ti davano altro sconto se indicavi si permuta anche senza rendere uno smartphone ma non riesco a capire come si fa?
mi sapete dare una mano?
No, il 5% di benvenuto e il codice AHFANS10P che da il 10% non sono cumulabili, c'è solo una sezione coupon dove digitare ed uno esclude l'altro.
Per la permuta fittizia (su app) purtroppo l'hanno tolta un paio di settimane fa, resta quella reale con valutazione del tuo smartphone, solo su sito Honor.
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
Addafree
26-11-2024, 21:48
Ciao,
Devo acquistare un cellulare per uso aziendale e mi hanno chiesto di proporgli qualcosa, in base alle mie esigenze mi sono orientato sulla fascia 250-350€.
Ho messo gli occhi sul Motorola 50 edge ma ci sono due versioni in quella fascia Neo e Fusion, non capisco quale sia meglio oppure se puntare su qualcos'altro.
Non ho particolare esigenze se non quella che deve veramente fare il telefono,
e se fosse possibile vorrei un telefono con una versione Android il più leggera possibile, attualmente ho un Oppo find X5 che volentieri lo userei per piantarci i chiodi grazie a Colors o cuocerci le uova da quanto scalda.
Grazie.
Romagnolo1973
26-11-2024, 22:05
Ciao,
Devo acquistare un cellulare per uso aziendale e mi hanno chiesto di proporgli qualcosa, in base alle mie esigenze mi sono orientato sulla fascia 250-350€.
Ho messo gli occhi sul Motorola 50 edge ma ci sono due versioni in quella fascia Neo e Fusion, non capisco quale sia meglio oppure se puntare su qualcos'altro.
Non ho particolare esigenze se non quella che deve veramente fare il telefono,
e se fosse possibile vorrei un telefono con una versione Android il più leggera possibile, attualmente ho un Oppo find X5 che volentieri lo userei per piantarci i chiodi grazie a Colors o cuocerci le uova da quanto scalda.
Grazie.
tieni presente che il Fusion ha SoC e modem di casa Samsung quindi la ricezione è nella media ma non di più mentre il Neo ha la solita ricezione top di casa Motorola. Puoi anche pensare a un Moto G85 spendi meno e alla fine per uso classico e professionale (no giochi e tremila social) va benissimo anche lui.
Se consideri male ColorOS puoi solo prendere Motorola o al limite i Nothing Phone che a parte le icone (ma si possono settare quelle normali) è anche lui una rom stock se si sorvola sulle luci tamarre del retro. Non ti dico CMF Phone che è sempre Nothing perchè il suo unico telefono non ha NFC che per certe cose aziendali serve...
I motorola li trovi in pagina 1 dacci una letta
megthebest
26-11-2024, 22:13
tieni presente che il Fusion ha SoC e modem di casa Samsung quindi la ricezione è nella media ma non di più mentre il Neo ha la solita ricezione top di casa Motorola. Puoi anche pensare a un Moto G85 spendi meno e alla fine per uso classico e professionale (no giochi e tremila social) va benissimo anche lui.
Se consideri male ColorOS puoi solo prendere Motorola o al limite i Nothing Phone che a parte le icone (ma si possono settare quelle normali) è anche lui una rom stock se si sorvola sulle luci tamarre del retro. Non ti dico CMF Phone che è sempre Nothing perchè il suo unico telefono non ha NFC che per certe cose aziendali serve...
I motorola li trovi in pagina 1 dacci una letta
Il 50 Fusion non ha lo snap 7S Gen2? non mi sembra abbia Exynos:eek:
tobyaenensy
27-11-2024, 03:56
Honor 200 ha sensore di prossimità che fa cilecca? Ho avuto brutte esperienze in passato con un sensore virtuale e non vorrei ricascarci, ma sotto i 300 euro mi pare un modello valido.
Romagnolo1973
27-11-2024, 05:42
Il 50 Fusion non ha lo snap 7S Gen2? non mi sembra abbia Exynos:eek:
Il soc é snap 7s gen2 fatto da Samsung nelle sue fonderie e monta il modem X62 sempre da Samsung quindi molto più simile agli exynos di quanto sembri
Yellow13
27-11-2024, 11:07
Avete adocchiato qualche offerta BF interessante su Amazon? Spesa massima 250
unnilennium
27-11-2024, 17:06
Honor 200 ha sensore di prossimità che fa cilecca? Ho avuto brutte esperienze in passato con un sensore virtuale e non vorrei ricascarci, ma sotto i 300 euro mi pare un modello valido.
è virtuale ma funziona bene, non come xiaomi sicuro
Ma nei telefoni che non sono dual sim, c'è la possibilità di avere 2 app di whatsapp ad esempio? (senza fare marchingegni strani/non ufficiali)
E in quelli dual sim ma che hanno una sola sim fisica + una esim?
megthebest
27-11-2024, 18:52
Ma nei telefoni che non sono dual sim, c'è la possibilità di avere 2 app di whatsapp ad esempio? (senza fare marchingegni strani/non ufficiali)
E in quelli dual sim ma che hanno una sola sim fisica + una esim?Ciao, se non hai un dual sim puoi installare WhatsApp e WhatsApp business. Per i dual sim puoi fare lo stesso o anche aggiungere un ulteriore account al WhatsApp principale così da gestire due numeri con una sola app
Nelle impostazioni, account, vedi che trovi "aggiungi account"
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
claudioxe
27-11-2024, 19:33
No, il 5% di benvenuto e il codice AHFANS10P che da il 10% non sono cumulabili, c'è solo una sezione coupon dove digitare ed uno esclude l'altro.
Per la permuta fittizia (su app) purtroppo l'hanno tolta un paio di settimane fa, resta quella reale con valutazione del tuo smartphone, solo su sito Honor.
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
mi sembra che hanno tolto anche gli sconti del 10% (non si possono più inserire i codici)........mi sa che compro altro!
propongono solo i scriversi per sconto 5%
tobyaenensy
27-11-2024, 19:57
è virtuale ma funziona bene, non come xiaomi sicuro Grazie, continuo allora a tenerlo in considerazione!
Ciao a tutti, mia madre vorrebbe acquistare uno smartphone al di sotto dei 250€ per rimpiazzare il suo redmi note 8 da 32gb che è inutilizzabile per mancanza di spazio, visto che più di 20 gb li occupa il SO. Le avevo visto il Motorola Edge 40 Neo che adesso sta in offerta a 219€, 12/256gb, oppure ho visto che c'è il Poco X6 5G con Snapdragon, 8/256Gb a 239€ ma con dei coupon si prenderebbe a 219, se non addirittura a 209. Secondo voi qual'è meglio?
Segnalo moto g85 a 180€ su uni euro
megthebest
28-11-2024, 11:45
mi sembra che hanno tolto anche gli sconti del 10% (non si possono più inserire i codici)........mi sa che compro altro!
propongono solo i scriversi per sconto 5%
io lo vedo ancora, chiaro che per qualcosa non è utilizzabile (alcuni smartphone ad esempio)
Ho appena provato con Honor 200 Lite, 200 e Magic 6 Pro e funziona.. con Honor 200 Smart o ricondizionati non funziona;)
I codici si inseriscono solo se sei registrato, non se provi da utente ospite...
Ciao a tutti, mia madre vorrebbe acquistare uno smartphone al di sotto dei 250€ per rimpiazzare il suo redmi note 8 da 32gb che è inutilizzabile per mancanza di spazio, visto che più di 20 gb li occupa il SO. Le avevo visto il Motorola Edge 40 Neo che adesso sta in offerta a 219€, 12/256gb, oppure ho visto che c'è il Poco X6 5G con Snapdragon, 8/256Gb a 239€ ma con dei coupon si prenderebbe a 219, se non addirittura a 209. Secondo voi qual'è meglio?
se le dimensioni non sono un problema, segnalo il Motorola G75 256Gb su Euronics online a 199€ . .ha tutto, aggiornamenti fino al 2030, ricarica wireless, sim + esim e certificazione militare.. unica "pecca" se così vogliamo chiamarla è lo schermo lcd e le dimensioni piuttosto importanti.. ma a 199€ è top imho
se le dimensioni non sono un problema, segnalo il Motorola G75 256Gb su Euronics online a 199€ . .ha tutto, aggiornamenti fino al 2030, ricarica wireless, sim + esim e certificazione militare.. unica "pecca" se così vogliamo chiamarla è lo schermo lcd e le dimensioni piuttosto importanti.. ma a 199€ è top imho sì lo avevo visto ma siccome mia madre tende a tenere gli smartphone diversi anni pensavo che un display OLED fosse meglio, quantomeno è una novità che differenzia il vecchio dal nuovo, altrimenti è come se si facesse lo stesso telefono.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
megthebest
28-11-2024, 12:11
sì lo avevo visto ma siccome mia madre tende a tenere gli smartphone diversi anni pensavo che un display OLED fosse meglio, quantomeno è una novità che differenzia il vecchio dal nuovo, altrimenti è come se si facesse lo stesso telefono.
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkRicorda che é comunque più delicato e costoso in caso di rottura 😉
Quel LCD IPS ha comunque ottime caratteristiche di luminosità e contrasto, meglio sicuramente del precedente
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
Romagnolo1973
28-11-2024, 12:48
Ciao a tutti, mia madre vorrebbe acquistare uno smartphone al di sotto dei 250€ per rimpiazzare il suo redmi note 8 da 32gb che è inutilizzabile per mancanza di spazio, visto che più di 20 gb li occupa il SO. Le avevo visto il Motorola Edge 40 Neo che adesso sta in offerta a 219€, 12/256gb, oppure ho visto che c'è il Poco X6 5G con Snapdragon, 8/256Gb a 239€ ma con dei coupon si prenderebbe a 219, se non addirittura a 209. Secondo voi qual'è meglio?
eviterei il Poco che è superlativo ma con il sensore di prossimità virtuale quindi mamma schiaccerebbe di tutto mentre è al telefono :read:
Io andrei tra questi:
Moto Edge 40 Neo che tieni presente consuma abbastanza in standby e se sopra ai 200 allora prenderei altro
Moto G85 che costa pochissimo e ha supporto discreto e per quello che si fa normalmente va quanto il 40 Neo ma con autonomia migliore (però se lo tiene 5 anni e vuoi le patch allora l'unico è il G75 che ti hanno suggerito)
Segnalo moto g85 a 180 su uni euroNon lo vedo...
G75 forse?
Non lo vedo...
G75 forse?
devi metterlo a carrello e poi ti mostrerà il prezzo finale
eviterei il Poco che è superlativo ma con il sensore di prossimità virtuale quindi mamma schiaccerebbe di tutto mentre è al telefono :read:
Io andrei tra questi:
Moto Edge 40 Neo che tieni presente consuma abbastanza in standby e se sopra ai 200 allora prenderei altro
Moto G85 che costa pochissimo e ha supporto discreto e per quello che si fa normalmente va quanto il 40 Neo ma con autonomia migliore (però se lo tiene 5 anni e vuoi le patch allora l'unico è il G75 che ti hanno suggerito)Per il sensore di prossimità è già allenata con il redmi 😂, non sarebbe un gran problema. Ma un altro smartphone su questa fascia di prezzo, sempre con display oled, che faccia buone foto e abbia 256 gb di spazio non c’è?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
megthebest
28-11-2024, 13:50
Per il sensore di prossimità è già allenata con il redmi , non sarebbe un gran problema. Ma un altro smartphone su questa fascia di prezzo, sempre con display oled, che faccia buone foto e abbia 256 gb di spazio non c’è?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il note 8 aveva un sensore di prossimità fisico, non virtuale come Poco X6.
Purtroppo "buone foto" del range dei 200-250€ non è facile, in ogni caso saranno sicuramente superiori a quelle del vecchio Note 8 (sopratutto per l'evoluzione dei sensori e magari della presenza degli stessi con stabilizzazione ottica).
Uno Xiaomi con il sensore di prossimità reale sarebbe il Redmi Note 13 5G che è nel range dei 200€ ( anche meno) per la versione 8+256Gb.
Alternative possono essere Oppo Reno 11 FS o 12 F/FS, il Motorola G85 5G suggerito da Romagnolo (ha schermo edge, non so se lo apprezzerebbe... (e potrebbe avere problemi di touch ai bordi se usasse pellicole display o cover rugged). Prenderei in considerazione anche Motorola G84 5G che sebbene lato aggiornamenti non abbia più di 2 anni ancora, si trova a poco e ha un prezzo molto buono al momento!
Alternative Samsung Galaxy A25 5G 256Gb, Honor 200 Lite 5G 256Gb
Il note 8 aveva un sensore di prossimità fisico, non virtuale come Poco X6.
Purtroppo "buone foto" del range dei 200-250€ non è facile, in ogni caso saranno sicuramente superiori a quelle del vecchio Note 8 (sopratutto per l'evoluzione dei sensori e magari della presenza degli stessi con stabilizzazione ottica).
Uno Xiaomi con il sensore di prossimità reale sarebbe il Redmi Note 13 5G che è nel range dei 200€ ( anche meno) per la versione 8+256Gb.
Alternative possono essere Oppo Reno 11 FS o 12 F/FS, il Motorola G85 5G suggerito da Romagnolo (ha schermo edge, non so se lo apprezzerebbe... (e potrebbe avere problemi di touch ai bordi se usasse pellicole display o cover rugged). Prenderei in considerazione anche Motorola G84 5G che sebbene lato aggiornamenti non abbia più di 2 anni ancora, si trova a poco e ha un prezzo molto buono al momento!
Alternative Samsung Galaxy A25 5G 256Gb, Honor 200 Lite 5G 256Gb
L’Oppo Reno 12 F fa foto migliori del motorola Edge 40 Neo? L’avevo visto ma come hardware mi sembra inferiore, oltre che costare di più. Quanto al Note 8 non l’avrei mai detto che ha il sensore di prossimità fisico visto che quasi sempre con l’orecchio disattiva il microfono, quindi anche se fosse fisico funziona male lo stesso.
Tra L’edge 40 neo e il poco x6 quale scatta meglio le foto?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
megthebest
28-11-2024, 15:19
L’Oppo Reno 12 F fa foto migliori del motorola Edge 40 Neo? L’avevo visto ma come hardware mi sembra inferiore, oltre che costare di più. Quanto al Note 8 non l’avrei mai detto che ha il sensore di prossimità fisico visto che quasi sempre con l’orecchio disattiva il microfono, quindi anche se fosse fisico funziona male lo stesso.
Tra L’edge 40 neo e il poco x6 quale scatta meglio le foto?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Edge 40 neo ha come prestazioni fotografiche una sensoristica medio/alta per la fascia di prezzo attuale
https://www.dxomark.com/smartphones/Motorola/Edge-40-Neo
Da quello che ricordo, soffre un pochino di consumo di batteria non costante in base all'utilizzo e il discrso aggiornamenti che si fermerebbe al settembre 2027 con l'arrivo di Android 15 prossimamente ma non del 16 https://it-it.support.motorola.com/app/software-security-update/g_id/7112/session/L3RpbWUvMTczMjgwNzExNC9nZW4vMTczMjgwNzExNC9zaWQvZlVLSjJudGJWeUhpMTlKQ3RHVHcxUk5nUjVoNjZCUjJjbEZGbm56RWNzWUxoRkxZdTJ5ZW1QWkliUSU3RW11MnNMRnYyeElnS1hWSkxONEhiZWg1Yk5RYlk3anVPU3VHVUtDQ1VoT1Zva0l2X3FzZDRRRjNvSHdRZEElMjElMjE%3D#gs=eyJndWlkZUlEIjo3MTEyLCJxdWVzdGlvbklEIjo3LCJyZXNwb25zZUlEIjozMCwiZ3VpZGVTZXNzaW9uIjoiaWl6UmF6UnEiLCJzZXNzaW9uSUQiOiJDcXpQYXpScSJ9
Il Poco X6 sicuramente gli è un tantino inferiore
Mara_e_Orso
28-11-2024, 15:34
Ciao a tutti, vale la pena spendere qualcosa in più per gli 8 vs 12 Giga nel Motorola g54 ? Oppure la differenza di prestazioni non è significativa ?
Grazie
azi_muth
28-11-2024, 17:02
In termini di prestazioni la differenza che c'è tra A35 e a55 giustifica la differenza di costo che c'è tra questi due?
Romagnolo1973
28-11-2024, 19:58
In termini di prestazioni la differenza che c'è tra A35 e a55 giustifica la differenza di costo che c'è tra questi due?
dipende che importanza dai a quei 70 euro di differenza che ci sono ora (prima erano il doppio), per prestazioni la differenza è del 25-30% e inoltre A55 ha l'unico Exynos buono fatto da anni che è il 1480 davvero un ottimo SoC (a parte la solita ricezione non esaltante dovuta ai modem non eccelsi che da sempre i coreani fanno) e infatti sebbene sua un SoC potente è anche molto parco nei consumi. Anche come costruzione c'è differenza tra i due.
A35 comunque rispetto ad A34 è stato un enorme passo in avanti, solo che è da tanto che non cala più quindi è diventato meno consigliabile rispetto agli altri che calano e non poco.
azi_muth
28-11-2024, 20:22
dipende che importanza dai a quei 70 euro di differenza che ci sono ora (prima erano il doppio), per prestazioni la differenza è del 25-30% e inoltre A55 ha l'unico Exynos buono fatto da anni che è il 1480 davvero un ottimo SoC (a parte la solita ricezione non esaltante dovuta ai modem non eccelsi che da sempre i coreani fanno) e infatti sebbene sua un SoC potente è anche molto parco nei consumi. Anche come costruzione c'è differenza tra i due.
Dovrebbe andare a una persona che vuole samsung, perchè ci è abituata, con un orizzonte d'uso di 3 anni. Non fa nulla di che, non gioca, solo chiamate, messaggi, social media, un po' di foto e video e navigazione gps.
A livello estetico non gli frega un granchè del vetro o dell'alluminio perchè tanto ci schiaffa la cover al giorno 1. L' A35 effettivamente non è particolarmente brillante e non vorrei che risentisse troppo del peso dell'interfaccia di Samsung. Mi chiedo se quei 70 euro in prospettiva gli possono allungare un altro annetto l'uso visto l'uso limitato.
Romagnolo1973
28-11-2024, 21:04
Dovrebbe andare a una persona che vuole samsung, perchè ci è abituata, con un orizzonte d'uso di 3 anni. Non fa nulla di che, non gioca, solo chiamate, messaggi, social media, un po' di foto e video e navigazione gps.
A livello estetico non gli frega un granchè del vetro o dell'alluminio perchè tanto ci schiaffa la cover al giorno 1. L' A35 effettivamente non è particolarmente brillante e non vorrei che risentisse troppo del peso dell'interfaccia di Samsung. Mi chiedo se quei 70 euro in prospettiva gli possono allungare un altro annetto l'uso visto l'uso limitato.
se l'uso è il classico due social e browser allora non spenderei quei 70 euro in più anche perchè la differenza di prestazioni non la vedrebbe, A35 monta il SoC che c'era sul A54, è insomma molto più vicino a un A55 di quanto lo fossero i vecchi modelli 3X rispetto ai 5X. Terrei quei soldi nel portafoglio e comrprerei A35, tanto se deve restare in Samsung per abitudine gli unici due telefoni sensati tra cui scegliere sono proprio questi due e basta.
Non si è mai capito che memorie abbia e infatti non le ho specificate nel suo paragrafo, sul sito ufficiale non ne parlano c'è che scrive UFS 3.1 altri dicono 2.2 probabilmente ha le stesse memorie montate sul Moto Edge 50 Neo che sono un ibrido che sta a metà tra le due, A55 pure sembrerebbe avere lo stesso tipo di memorie quindi zero differenze....
azi_muth
28-11-2024, 21:26
se l'uso è il classico due social e browser allora non spenderei quei 70 euro in più anche perchè la differenza di prestazioni non la vedrebbe, A35 monta il SoC che c'era sul A54, è insomma molto più vicino a un A55 di quanto lo fossero i vecchi modelli 3X rispetto ai 5X. Terrei quei soldi nel portafoglio e comrprerei A35, tanto se deve restare in Samsung per abitudine gli unici due telefoni sensati tra cui scegliere sono proprio questi due e basta.
Non si è mai capito che memorie abbia e infatti non le ho specificate nel suo paragrafo, sul sito ufficiale non ne parlano c'è che scrive UFS 3.1 altri dicono 2.2 probabilmente ha le stesse memorie montate sul Moto Edge 50 Neo che sono un ibrido che sta a metà tra le due, A55 pure sembrerebbe avere lo stesso tipo di memorie quindi zero differenze....
Gsmarena dice che le prestazioni sono il linea con UFS 2.1 per il modello base.
https://www.gsmarena.com/samsung_galaxy_a55-review-2684p4.php
claudioxe
29-11-2024, 08:47
se l'uso è il classico due social e browser allora non spenderei quei 70 euro in più anche perchè la differenza di prestazioni non la vedrebbe, A35 monta il SoC che c'era sul A54, è insomma molto più vicino a un A55 di quanto lo fossero i vecchi modelli 3X rispetto ai 5X. Terrei quei soldi nel portafoglio e comrprerei A35, tanto se deve restare in Samsung per abitudine gli unici due telefoni sensati tra cui scegliere sono proprio questi due e basta.
Non si è mai capito che memorie abbia e infatti non le ho specificate nel suo paragrafo, sul sito ufficiale non ne parlano c'è che scrive UFS 3.1 altri dicono 2.2 probabilmente ha le stesse memorie montate sul Moto Edge 50 Neo che sono un ibrido che sta a metà tra le due, A55 pure sembrerebbe avere lo stesso tipo di memorie quindi zero differenze....
Romagnolo1973
prima di tutto grazie per tutti i consigli
sono rimasto male della gestione sconti di AMAZON e altri siti uno schifo e una presa in giro
averi deciso, visto anche il tuo consiglio, di prendere il MOTOROLA G85
pensavo addirittura di rpendere a 195 euro qeullo con memoria ram di 8 Gb
volevo sapere se tra quello con memoria da 8GB e quello con memoeria da 12 a tuo parere ci sono differeze prestazionali e se ci sono altre differenze tra i due modelli
pensavo di prenderlo su amazon cosi posso testarlo fino a l 15 gennaio e se non mi pace renderlo
megthebest
29-11-2024, 08:50
Romagnolo1973
prima di tutto grazie per tutti i consigli
sono rimasto male della gestione sconti di AMAZON e altri siti uno schifo e una presa in giro
averi deciso, visto anche il tuo consiglio, di prendere il MOTOROLA G85
pensavo addirittura di rpendere a 195 euro qeullo con memoria ram di 8 Gb
volevo sapere se tra quello con memoria da 8GB e quello con memoeria da 12 a tuo parere ci sono differeze prestazionali e se ci sono altre differenze tra i due modelli
pensavo di prenderlo su amazon cosi posso testarlo fino a l 15 gennaio e se non mi pace renderlo
ciao,
le differenze tra il modello 8 e quello da 12Gb sono praticamente nulle, saturare quella ram è davvero difficile, quindi anche fossero 15€ di differenza, li risparmierei per prendere una buona protezione schermo Hydrogel o una cover rugged molto protettiva (lo schermo edge è un tantino più delicato e meno protetto ai bordi)
claudioxe
29-11-2024, 09:37
ciao,
le differenze tra il modello 8 e quello da 12Gb sono praticamente nulle, saturare quella ram è davvero difficile, quindi anche fossero 15€ di differenza, li risparmierei per prendere una buona protezione schermo Hydrogel o una cover rugged molto protettiva (lo schermo edge è un tantino più delicato e meno protetto ai bordi)
infatti se la ram di 8gb dovrebbe essere più che sufficiente!
ma siamo sicuri che non vi sono altre differenze? ho provato a cercare ma non trovo niente
la differenza sono 20 euri........e ci compro una bella sd da 256 .....
megthebest
29-11-2024, 09:41
infatti se la ram di 8gb dovrebbe essere più che sufficiente!
ma siamo sicuri che non vi sono altre differenze? ho provato a cercare ma non trovo niente
la differenza sono 20 euri........e ci compro una bella sd da 256 .....
No, non ci sono altre differenze.
Hai già 256Gb interni, non credo che al momento ti serva una microSd aggiuntiva, inoltre recentemente, Googlr sconsiglia l'utilizzo e non è raro che le MicroSd portino dei rallentamenti o animalie in quelle app che accedono ai contenuti di Sd (da Android 13 in poi l'utilizzo della MicroSd è sempre stato ostacolato da Google, sia per sicurezza della stessa SD e dei dati, sia proprio per questioni di sistema ed interazioni con la gestione ottimale del software).
Come dicevo, valuterei di più la protezione display che ne avrebbe più bisogno, sopratutto se chi lo utilizza è poco attento in generale a preservare lo stato del dispositivo
io lo vedo ancora, chiaro che per qualcosa non è utilizzabile (alcuni smartphone ad esempio)
Ho appena provato con Honor 200 Lite, 200 e Magic 6 Pro e funziona.. con Honor 200 Smart o ricondizionati non funziona;)
I codici si inseriscono solo se sei registrato, non se provi da utente ospite...
ma sono sempre rimbambito io ho hanno tolto tutti i bundle del 200?
prima hanno tolto l'alimentatore.. ora anche le cuffie.. eccheccazzo.... :mad:
alla fine pensavo o honor200 o xiaomi13t..
best buy in giro? per honor credo ancora il sito principale, xiaomi su amazon a 360..
megthebest
29-11-2024, 10:10
ma sono sempre rimbambito io ho hanno tolto tutti i bundle del 200?
prima hanno tolto l'alimentatore.. ora anche le cuffie.. eccheccazzo.... :mad:
No, probabilmente hanno terminato tutte le scorte per le promo.. ora restano i bruscolini:cry:
No, probabilmente hanno terminato tutte le scorte per le promo.. ora restano i bruscolini:cry:
eh.. BF sta cippa allora... che gestione orrenda..
visto che sei sul pezzo anche per i prezzi.. mi confermi che per questi due i bestbuy sono sito ufficiale x honor e amazon x xiaomi? thx
claudioxe
29-11-2024, 10:32
ma sono sempre rimbambito io ho hanno tolto tutti i bundle del 200?
prima hanno tolto l'alimentatore.. ora anche le cuffie.. eccheccazzo.... :mad:
alla fine pensavo o honor200 o xiaomi13t..
best buy in giro? per honor credo ancora il sito principale, xiaomi su amazon a 360..
stamani ero andato a vedere e forse avrei comprato.
ma come dicevi tutto tolto anche gli auricolari a 1,99 euro
se lo terranno io mi compro altro!
infatti.. anche a me fa girare le scatole non poco...
alla fine mi tocca stare ancora su xiaomi con tutti i suoi pregi e difetti ..
mi sono perso un pezzo in tutte le risposte sul 13t:
1. è ancora incluso l'alimentatore o è extra, dal sito non lo capisco..
2. sensore prossimità fisico, giusto?
megthebest
29-11-2024, 10:54
infatti.. anche a me fa girare le scatole non poco...
alla fine mi tocca stare ancora su xiaomi con tutti i suoi pregi e difetti ..
mi sono perso un pezzo in tutte le risposte sul 13t:
1. è ancora incluso l'alimentatore o è extra, dal sito non lo capisco..
2. sensore prossimità fisico, giusto?
1)La confezione del 13T contiene tutto, alimentatore 67w, cavo, custodia di protezione.
2) il sensore è fisico https://youtu.be/nGdPa-wX8Hc?t=256
1)La confezione del 13T contiene tutto, alimentatore 67w, cavo, custodia di protezione.
2) il sensore è fisico https://youtu.be/nGdPa-wX8Hc?t=256
grazie
azi_muth
29-11-2024, 12:53
Che differenza passa tra garanzia samsung italia e samsung europa?
Che differenza c'è tra le versioni enterprise di di samsung e quelle normali?
marchigiano
29-11-2024, 14:17
ma insomma sto BF oramai è diventato il classico specchietto per galline :muro:
ma insomma sto BF oramai è diventato il classico specchietto per galline :muro:
Oramai sono anni che scontano la metà del doppio.
Tranne qualche raro caso.
Alla fine mi sono deciso e ho preso lo xiaomi 13T a 330 euro, pagandolo a rate con sequra (che, anche se non rientra nel thread, consiglio vivamente per chi vuole fare acquisti a rate, essendo molto piu' facile ed immediato di scalapay e klarma, molto rognosi, soprattutto klarma).
Prime impressioni: arrivato con Mui14 (quindi niente aggiornamento ad hyperOs: bisogna farlo manualmente dopo averlo acceso); in scatola come detto alimentare da 67watt e cavetto usb (lunghetto, ma non lunghissimo, 1 metro, e sembra di buona fattura); la cam, almeno con mui non supporta le foto macro perche' non mette a fuoco troppo da vicino (non so se e' possibile correggere questa cosa via software); come scritto in precedenza l'unico modo e' fare foto da 20 cm con lo zoom 2x; il case posteriore (ho preso la versione black) sembra sia stato creato da quelli di csi: come si sfiora si lascia un impronta digitale, per cui meglio mettere subito la cover di silicone, presente, appena lo si toglie dalla scatola. Occhio che per impostazione di default il tasto spegnimento NON spegne il telefono, ma fa partire l'assistente google: bisogna ravanare tra le impostazioni e disattivare l'avvio dell'assistente google con la pressione del tasto di accensione). Peccato che non abbiano inserito delle cuffiette bluetooth (tipo quelle da 13 euro di xiaomi): in fin dei conti parliamo di un telefono che all'uscita costava piu' di 500 euro e non credo sarebbe stato un grosso problema. Velocissimo all'avvio e da quello che ho visto sul "desktop" poco bloatware, ma un certo numero di app terze parti preinstallate (netflix, amazon, spotify etc...)
morfeo76
29-11-2024, 17:06
Segnalo Edge 50 Neo a 269 euro da Unieuro.
Ed_Bunker
29-11-2024, 17:19
Curiosità: qualcuno che abbia avuto modo di provare/usare l'"originale" cmf phone ?
Sent from Poco X5 Pro
azi_muth
29-11-2024, 17:26
ma insomma sto BF oramai è diventato il classico specchietto per galline :muro:
C'è qualche offerta la settimana prima, ma nulla di eclatante.
Alla fine è un modo di portare clienti sulle piattaforme online.
Persino aliexpress ormai si è allineata.
TheDonzo
29-11-2024, 17:39
Segnalo Edge 50 Neo a 269 euro da Unieuro.
Ciao, ho provato ora ma mettendolo nel carrello mi esce come prezzo 285€
Edit
Ho visto ora che le versioni blu e rosso le vendono a 270
Romagnolo1973
29-11-2024, 18:35
Romagnolo1973
prima di tutto grazie per tutti i consigli
sono rimasto male della gestione sconti di AMAZON e altri siti uno schifo e una presa in giro
averi deciso, visto anche il tuo consiglio, di prendere il MOTOROLA G85
pensavo addirittura di rpendere a 195 euro qeullo con memoria ram di 8 Gb
volevo sapere se tra quello con memoria da 8GB e quello con memoeria da 12 a tuo parere ci sono differeze prestazionali e se ci sono altre differenze tra i due modelli
pensavo di prenderlo su amazon cosi posso testarlo fino a l 15 gennaio e se non mi pace renderlo
Te lo avevo detto che il BF al 99% era una fregatura :read: esperienza insegna....
Vai per quello da 8 GB che risparmi qualcosina e prendi una cover decente su ebay o aliexpress o amazon, su amazon leggi le recensioni delle cover se fatte da utenti col G85 (in genere nella pagina ci sono le recensioni di tutte le cover di quella marca per decine di modelli) così vedi quella che dicono protegga bene i bordi e con 10 euro sei ok
Dovrei prendere un cell. nuovo per mia moglie uso basico.
Avevo addocchiato il MOTOROLA G04S 4+128, 128 GB, BLUE a 89€,
il REALME Note 60, 128 GB, BLUE a 109€,
oppure mi conviene orientarmi sul motorola indicato in prima pagina il g34, più o meno allo stesso prezzo.
Grazie in anticipo per i consigli
Romagnolo1973
29-11-2024, 20:04
Dovrei prendere un cell. nuovo per mia moglie uso basico.
Avevo addocchiato il MOTOROLA G04S 4+128, 128 GB, BLUE a 89€,
il REALME Note 60, 128 GB, BLUE a 109€,
oppure mi conviene orientarmi sul motorola indicato in prima pagina il g34, più o meno allo stesso prezzo.
Grazie in anticipo per i consigli
quei due telefoni diciamo che per essere dei fermacarte :read: sono costosi
Vai di G34 che è decisamente meglio
spaccacervello
29-11-2024, 20:40
Ciao, ho provato ora ma mettendolo nel carrello mi esce come prezzo 285€
Edit
Ho visto ora che le versioni blu e rosso le vendono a 270
Questa mattina erano disponibili rosso e blu, grigio e nocciola sono stranamente a 20€ di più (~15 € dopo lo sconto).
marchigiano
29-11-2024, 21:57
la cam, almeno con mui non supporta le foto macro perche' non mette a fuoco troppo da vicino (non so se e' possibile correggere questa cosa via software); come scritto in precedenza l'unico modo e' fare foto da 20 cm con lo zoom 2x
se volevi macro serie dovevi trovare un 11T, l'ultimo con la cam dedicata da 5mp
oppure saltare alla serie superiore con un xiaomi 13 pro
TheDonzo
30-11-2024, 10:14
Questa mattina erano disponibili rosso e blu, grigio e nocciola sono stranamente a 20€ di più (~15 € dopo lo sconto).
Ora anche la versione grigia a 270€.
Non me lo sono fatto scappare, sto seguendo i prezzi giornalmente da circa 2 mesi e non è mai stato così basso
Visto che arrivo da un Mi A2 lite, dovrei prendere il caricabatterie a parte, volevo sapere se ricaricare sempre con la ricarica veloce danneggia la batteria?
Grazie a tutti
megthebest
30-11-2024, 11:10
Ora anche la versione grigia a 270.
Non me lo sono fatto scappare, sto seguendo i prezzi giornalmente da circa 2 mesi e non è mai stato così basso
Visto che arrivo da un Mi A2 lite, dovrei prendere il caricabatterie a parte, volevo sapere se ricaricare sempre con la ricarica veloce danneggia la batteria?
Grazie a tuttiSe installi keepa hai lo storico dei prezzi molto chiaro.In ogni caso il prezzo è ottimo ora, il caricabatterie puoi usare anche il vecchio lento, non ci sono problemi, con quelli rapidi è sempre bene non abusare (sebbene quelli dei Motorola non sono mai esasperati come velocità di ricarica rispetto ad altri)
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
quei due telefoni diciamo che per essere dei fermacarte :read: sono costosi
Vai di G34 che è decisamente meglio
Mi conviene prenderlo su Amazon a 105, oppure sulla baia a
qualcosa in meno?
Anche se notavo che sono quelli rimarchiati da qualche operatore.
Inoltre notavo che nella confezione non c'è il carica batterie, è così?
megthebest
30-11-2024, 11:39
Mi conviene prenderlo su Amazon a 105, oppure sulla baia a
qualcosa in meno?
Anche se notavo che sono quelli rimarchiati da qualche operatore.
Inoltre notavo che nella confezione non c'è il carica batterie, è così?Meglio Amazon secondo me, che ricordi il caricabatterie, cover e cavo sono inclusi nel G34
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
Meglio Amazon secondo me, che ricordi il caricabatterie, cover e cavo sono inclusi nel G34
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
Nella descrizione di cosa c'è nella confezione su Amazon:
Componenti Inclusi: Cellulare Cavo Usb Estrattore Sim E Guida
TheDonzo
30-11-2024, 14:32
In alcuni post precedenti leggevo che sarebbe meglio installare le app e non fare il trasferimento da Google.
Per quanto riguarda le autenticazioni con l'impronta digitale (banca, spid ecc) devo andare su ogni app per fare il cambio da vecchia impronta con l'indice a quella nuova col pollice?
All'arrivo del Cell, probabilmente dovrò fare qualche aggiornamento?
Scusate ma cambio Cell ogni 4-5 anni e quindi non sono molto esperto
Ciao, se non hai un dual sim puoi installare WhatsApp e WhatsApp business. Per i dual sim puoi fare lo stesso o anche aggiungere un ulteriore account al WhatsApp principale così da gestire due numeri con una sola app
Nelle impostazioni, account, vedi che trovi "aggiungi account"
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
Ciao grazie per la risposta, l'idea di installare whatsapp business in effetti non è male.
Cmq cercando su internet, mi pare di capire che solo xiaomi, samsung ed hauwei hanno l'impostazione di sistema per sdoppiare/clonare le varie app? (e forse nemmeno tutti i modelli?)
tipo i vari motorola nella fascia 100-200€ dual sim con esim o gli honor non ce l'hanno?
In alcuni post precedenti leggevo che sarebbe meglio installare le app e non fare il trasferimento da Google.
Per quanto riguarda le autenticazioni con l'impronta digitale (banca, spid ecc) devo andare su ogni app per fare il cambio da vecchia impronta con l'indice a quella nuova col pollice?
All'arrivo del Cell, probabilmente dovrò fare qualche aggiornamento?
Scusate ma cambio Cell ogni 4-5 anni e quindi non sono molto esperto
mi aggiungo alle richieste perché nemmeno io sono pratico sul cambio telefono, avevo aperto anche un 3D ma non ha risposto nessuno :(
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=3021554
Cmq credo di ricordare che anche mettendo l'account google non tutte le app vengono reinstallate in automatico, ben che meno coi login già fatti, ma più che altro mi ricordo che fu cosi dopo che avevo ripristinato il telefono alle funzioni di fabbrica, aspettiamo le risposte da chi ne sa di più :D
tobyaenensy
30-11-2024, 16:46
Dalla prima pagina avrei selezionato moto edge 50 neo e nord 3(scartato l honor 200 perchè ho atteso troppo e bundle non più disponibile).
Essendo un regalo per mamma con budget sotto i 300, contando che ovviamente non giocherà a nulla!!! e lo terrà per 3-5 anni sicuro mi conviene perdere in prestazioni e batteria in favore di aggiornamenti più longevi e dimensioni? o la perdita è troppo importante soprattutto lato batteria?
ps Grazie per il lavorone in prima pagina
Romagnolo1973
30-11-2024, 17:32
Dalla prima pagina avrei selezionato moto edge 50 neo e nord 3(scartato l honor 200 perchè ho atteso troppo e bundle non più disponibile).
Essendo un regalo per mamma con budget sotto i 300, contando che ovviamente non giocherà a nulla!!! e lo terrà per 3-5 anni sicuro mi conviene perdere in prestazioni e batteria in favore di aggiornamenti più longevi e dimensioni? o la perdita è troppo importante soprattutto lato batteria?
ps Grazie per il lavorone in prima pagina
Di nulla, io per mamma comprerei il motorola su Unieuro che ti costa 270 euro, tanto non vedrebbe mai differenza con il Nord 3 per quello che ci fa.
La batteria del Moto fa quanto quella del Nord 3 o quasi, nonostante sia decisamente più piccola. Prenderei il Nord per lei solo se ti servisse uno schermo di qualche millimetro più ampio soprattutto il larghezza per scrivere meglio, sai con gli anni noi "diversamente giovani" con la vista che cala potremmo preferire uno schermo leggermente più ampio soprattutto una donna che ha sempre la borsetta e quindi non ha problemi di ingombro del telefono.
Vedi tu, la scelta è comunque ottima qualsiasi prendi dei due.
tobyaenensy
30-11-2024, 18:11
Grazie Romagnolo!
Su Amazon guardando un po' di offerte per il black Friday ho visto
l'Oppo A40 a 120€, mentre il Motorola g34 a 105€
Che ne pensate e cosa mi conviene prendere?
Ciao grazie per la risposta, l'idea di installare whatsapp business in effetti non è male.
Cmq cercando su internet, mi pare di capire che solo xiaomi, samsung ed hauwei hanno l'impostazione di sistema per sdoppiare/clonare le varie app? (e forse nemmeno tutti i modelli?)
tipo i vari motorola nella fascia 100-200€ dual sim con esim o gli honor non ce l'hanno?
Non so bene come funzioni, ma teoricamente si possono usare 2 account su WhtasApp, senza bisogno di sdoppiarla o installare WA Business
https://faq.whatsapp.com/492167569769444/?cms_platform=android
In alcuni post precedenti leggevo che sarebbe meglio installare le app e non fare il trasferimento da Google.
Per quanto riguarda le autenticazioni con l'impronta digitale (banca, spid ecc) devo andare su ogni app per fare il cambio da vecchia impronta con l'indice a quella nuova col pollice?
All'arrivo del Cell, probabilmente dovrò fare qualche aggiornamento?
Scusate ma cambio Cell ogni 4-5 anni e quindi non sono molto esperto
sicuramente sarà uscito qualche aggiornamento.
il questo caso attivi il cell, metti il tuo account e non fare altro fino a che non ha finito gli aggiornamenti. poi un hard reset e riparti da zero.
per il resto vedi qui
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=3021554
megthebest
01-12-2024, 09:50
Su Amazon guardando un po' di offerte per il black Friday ho visto
l'Oppo A40 a 120, mentre il Motorola g34 a 105
Che ne pensate e cosa mi conviene prendere?Oppo ha un 6s Gen1 4g,e anche il resto delle specifiche sono piuttosto scarse (memoria eMMC) se vuoi qualcosa con più ram, il G34 5G è anche disponibile 8+256Gb a 126€ io andrei sempre su quello 😉
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
Scusatemi se vado un po' (tanto) OT.
Come si chiama lo store delle App di xiaomi con il quale sono state installate di default i vari software sui loro telefoni? Sto cercando di disinstallare le cose che hanno messo di default (Opera su tutti) ma non riesco a trovare questo fantomatico store, (ne online ho trovato nulla su come possa chiamarsi); mentre se vado sul play store e ricerco l'app (sempre opera come esempio) leggo che il software e' stato installato al di fuori del play store... :muro: .
Oppo ha un 6s Gen1 4g,e anche il resto delle specifiche sono piuttosto scarse (memoria eMMC) se vuoi qualcosa con più ram, il G34 5G è anche disponibile 8+256Gb a 126€ io andrei sempre su quello 😉
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
Ok, vado di Motorola g34.
Grazie a tutti per i consigli e le delucidazioni
claudioxe
01-12-2024, 13:45
Te lo avevo detto che il BF al 99% era una fregatura :read: esperienza insegna....
Vai per quello da 8 GB che risparmi qualcosina e prendi una cover decente su ebay o aliexpress o amazon, su amazon leggi le recensioni delle cover se fatte da utenti col G85 (in genere nella pagina ci sono le recensioni di tutte le cover di quella marca per decine di modelli) così vedi quella che dicono protegga bene i bordi e con 10 euro sei ok
Ho seguito il tuo consiglio MOTOROLA G85 8/256 preso a 196 euro
ordinata cover più coprente
avrei idea di mettere anche una protezione al vetro ......che ne dici?
sto istallando le app e la sim la insersco per il fine settimana prossimo
per ora mi sembra davvero uno smartphone fluido....davvero incredibile visto il prezzo
io comunque sono un purista...mi reinstallo tutte le app una ad una odio fare lecose automatiche!!!:muro:
megthebest
01-12-2024, 14:07
Ho seguito il tuo consiglio MOTOROLA G85 8/256 preso a 196 euro
ordinata cover più coprente
avrei idea di mettere anche una protezione al vetro ......che ne dici?
sto istallando le app e la sim la insersco per il fine settimana prossimo
per ora mi sembra davvero uno smartphone fluido....davvero incredibile visto il prezzo
io comunque sono un purista...mi reinstallo tutte le app una ad una odio fare lecose automatiche!!!:muro:Vetro temperato, visti i lati curvi, non sarebbe possibile perché non aderisce ai lati, serve una pellicola Hydrogel tipo le Mobile Outfitters, ma sono care (24,9€) in pratica costano il 12% del telefono 😢
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
unnilennium
01-12-2024, 14:15
Scusatemi se vado un po' (tanto) OT.
Come si chiama lo store delle App di xiaomi con il quale sono state installate di default i vari software sui loro telefoni? Sto cercando di disinstallare le cose che hanno messo di default (Opera su tutti) ma non riesco a trovare questo fantomatico store, (ne online ho trovato nulla su come possa chiamarsi); mentre se vado sul play store e ricerco l'app (sempre opera come esempio) leggo che il software e' stato installato al di fuori del play store... :muro: .Le applicazioni che hai nel cellulare, a prescindere da come le hai installate l, play store o Xiaomi, si possono rimuovere dal Launcher, nel senso che c'è l'icona del cestino che te le fa rimuovere senza passare dallo store, opera come le altre. Se non le fa rimuovere vuol dire che nn si possono togliere, almeno non con metodi convenzionali
Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk
Le applicazioni che hai nel cellulare, a prescindere da come le hai installate l, play store o Xiaomi, si possono rimuovere dal Launcher, nel senso che c'è l'icona del cestino che te le fa rimuovere senza passare dallo store, opera come le altre. Se non le fa rimuovere vuol dire che nn si possono togliere, almeno non con metodi convenzionali
Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk
Dipende. Per il "Carosello" (sfondi) di Xiaomi l'unico modo era passare dallo store, altrimenti non c'era modo di liberarsene.
Dipende. Per il "Carosello" (sfondi) di Xiaomi l'unico modo era passare dallo store, altrimenti non c'era modo di liberarsene.
Di quale store parliamo? Google?
unnilennium
01-12-2024, 16:51
Dipende. Per il "Carosello" (sfondi) di Xiaomi l'unico modo era passare dallo store, altrimenti non c'era modo di liberarsene.
basta rifiutarsi di accettare le condizioni d'uso, e tanti saluti al carosello
Di quale store parliamo? Google?
le app native sono gia nel cellulare, se accetti le condizoni d'uso hai pure getapps come store, ma le app le hai in ogni caso nel terminale, che tu passi dallo store o meno.
Di quale store parliamo? Google?
Sì sì, una soluzione immediata ma che non mi era proprio venuta in mente, mentre infatti smadonnavo fra gestione app, file manager e tutto il resto.
No, non bastava negare i consensi, quello impediva solo l'esecuzione effettiva degli sfondi, non le richieste "random" dell'app che intanto era attiva.
1) 100e-120e Moto G34, Realme C67, Realme 12x
2) 130e-140e Galaxy M15, Honor 200 Smart
3) 150e-160e Galaxy A16, Realme 12
4) 170e-200e Oppo Reno 12F, Galaxy A25, Galaxy M35, Honor 200 Lite, Moto G75, Moto G55
Tra questi sopra, divisi in fasce di prezzo e considerando le necessità sotto, quali sono da scartare ?
Non mi interessano:
- dimensioni
- estetica
- tecnologia schermo
- 5G
- fotocamera
Mi interessano in ordine di importanza:
- reattività(tra 4 anni)
- aggiornamenti
- NFC(obbligatorio)
- bloatware free
- volume audio(elevato)
- durata batteria
- peso(relativo)
L' uso è basico: no giochi e max 2-3 app aperte. Per le necessità potrebbe andare bene anche uno tra quelli in fascia più economica, ma dubito tra 4 anni rimanga ancora reattivo.
Ero orientato su un G75 a 180€(non mi interessa che è LCD, è anche un plus visto l' assenza dei bordi curvi stile G85).
Tra moto G75 (180e) e G55 che cambia ? Ci sono 20€ di differenza in favore del primo. Però anche le altre marche mi sembrano competitive.
Grazie mille per i consigli.
megthebest
02-12-2024, 06:39
1) 100e-120e Moto G34, Realme C67, Realme 12x
2) 130e-140e Galaxy M15, Honor 200 Smart
3) 150e-160e Galaxy A16, Realme 12
4) 170e-200e Oppo Reno 12F, Galaxy A25, Galaxy M35, Honor 200 Lite, Moto G75, Moto G55
Tra questi sopra, divisi in fasce di prezzo e considerando le necessità sotto, quali sono da scartare ?
Non mi interessano:
- dimensioni
- estetica
- tecnologia schermo
- 5G
- fotocamera
Mi interessano in ordine di importanza:
- reattività(tra 4 anni)
- aggiornamenti
- NFC(obbligatorio)
- bloatware free
- volume audio(elevato)
- durata batteria
- peso(relativo)
L' uso è basico: no giochi e max 2-3 app aperte. Per le necessità potrebbe andare bene anche uno tra quelli in fascia più economica, ma dubito tra 4 anni rimanga ancora reattivo.
Ero orientato su un G75 a 180(non mi interessa che è LCD, è anche un plus visto l' assenza dei bordi curvi stile G85).
Tra moto G75 (180e) e G55 che cambia ? Ci sono 20 di differenza in favore del primo. Però anche le altre marche mi sembrano competitive.
Grazie mille per i consigli.Vai di G75, soprattutto per il supporto di più di 5 anni, il buon bilanciamento generale, il software senza app inutili ed hai la carica wireless (se dovesse servire) con compatibilità eSim
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
Vai di G75, soprattutto per il supporto di più di 5 anni, il buon bilanciamento generale, il software senza app inutili ed hai la carica wireless (se dovesse servire) con compatibilità eSim
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
ah ma quindi g75 è da preferire rispetto a g85? stavo quasi per prendere questo secondo... a parte i bordi curvi che non mi danno fastidio
G75 schermo ips, g85 schermo oled. Per il resto si equivalgono, qualora meglio uno, qualcosa l'altro, ma nulla di eclatante
megthebest
02-12-2024, 09:46
G84 schermo ips, g85 schermo oled. Per il resto si equivalgono, qualora meglio uno, qualcosa l'altro, ma nulla di eclatante
Si, inoltre però la CPU del G75 è superiore 6 Gen 3 a 4nm contro 6s Gen 3 a 6nm (ci balla quasi il 20% di prestazioni), in più ha certificazione militare ed ip68, BT 5.4, Wifi 6E, fa video 4K
Di contro è davvero grosso e pesante ma verrà aggiornato fino al 3020 e per chi tiene al supporto è forse l'uncio a 200€ che ariva a tale supporto esteso
https://www.gsmarena.com/compare.php3?idPhone1=13372&idPhone2=13144
Si, inoltre però la CPU del G75 è superiore 6 Gen 3 a 4nm contro 6s Gen 3 a 6nm (ci balla quasi il 20% di prestazioni), in più ha certificazione militare ed ip68, BT 5.4, Wifi 6E, fa video 4K
Di contro è davvero grosso e pesante ma verrà aggiornato fino al 3020 e per chi tiene al supporto è forse l'uncio a 200€ che ariva a tale supporto esteso
https://www.gsmarena.com/compare.php3?idPhone1=13372&idPhone2=13144
è per mia mamma, quindi peso e dimensioni sono vitali... resto sul più leggero allora
megthebest
02-12-2024, 10:50
è per mia mamma, quindi peso e dimensioni sono vitali... resto sul più leggero allora
Allora G85, sarà comunque suppoerato per 4 anni;)
Prendigli però una cover adeguata a proteggerlo bene.. magari se le piacciono quelle a libretto anche meglio visto che proteggono meglio (di solito i genitori le preferiscono perchè ci mettono anche altro nella cover)
Lollauser
02-12-2024, 10:53
In alcuni post precedenti leggevo che sarebbe meglio installare le app e non fare il trasferimento da Google.
Per quanto riguarda le autenticazioni con l'impronta digitale (banca, spid ecc) devo andare su ogni app per fare il cambio da vecchia impronta con l'indice a quella nuova col pollice?
All'arrivo del Cell, probabilmente dovrò fare qualche aggiornamento?
Scusate ma cambio Cell ogni 4-5 anni e quindi non sono molto esperto
de.it/forum/showthread.php?t=3021554"]https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=3021554[/URL]
Cmq credo di ricordare che anche mettendo l'account google non tutte le app vengono reinstallate in automatico, ben che meno coi login già fatti, ma più che altro mi ricordo che fu cosi dopo che avevo ripristinato il telefono alle funzioni di fabbrica, aspettiamo le risposte da chi ne sa di più :D
Non ho capito se vi riferite solo all'aspetto reinstallazione app di google restore, o all'intero restore del backup
Comunque, come scritto già nelle pagine che citate, sono solo menate: non c'è nessuna controindicazione a fare reinstallare le app da un backup di google.
Sul nuovo telefono (o il vecchio appena formattato) il restore altro non fa che proporvi l'elenco delle app che avevate installato sul vecchio (solo quelle che erano installate tramite playstore) e voi decidete se rimetterle tutte o magari saltarne alcune che non volete più usare.
Una volta fatto, di alcune vi potreste trovare già il login inserito (non ho ancora ben capito con quale criterio) ma solo quello...non è altro che un modo di risparmiare tempo rispetto alla procedura manuale.
Io formatto spesso e l'ho fatto un sacco di volte, senza problemi...se poi vi piace perdere tempo amen ;)
Poi il restore di google ripristina un sacco di altre cose tipo sms, elenco chiamate, password wifi salvate, info di alcune sue app ecc.
Quindi usatelo, anzi prima di dismettere il vecchio cell fategli fare all'ultimo un nuovo backup, che si può forzare dalle opzioni dell'account google, in modo da avere la "istantanea" del telefono più aggiornata possibile.
TheDonzo riguardo all'impronta nelle app, quando formatti/cambi telefono devi inserire di nuovo tutte le impronte, quindi il problema non si pone...ricordati cmq che puoi mettere fino a 5 impronte, quindi metti già dall'inizio tutte quelle che sai che userai. Io per dire, il dito che uso di più lo registro 2 volte come fossero due dita diverse, in modo da coprire bene tutta la superficie e fare funzionare lo sblocco in tutte le posizioni possibili in cui lo tocco.
Poi il restore di google ripristina un sacco di altre cose tipo sms, elenco chiamate, password wifi salvate, info di alcune sue app ecc.
Quindi usatelo, anzi prima di dismettere il vecchio cell fategli fare all'ultimo un nuovo backup, che si può forzare dalle opzioni dell'account google, in modo da avere la "istantanea" del telefono più aggiornata possibile.
Bravissimo, stesso mio metodo :mano:
Ho appena consegnato il g85 a mia madre, va talmente bene che ne vorrebbe uno anche mio padre per natale, siccome l'offerta sulla baia è esaurita ho dato un'occhiata in giro e avrei trovato un'offerta g85 nuovo con caricatore e cuffiette incluse a 170€, guardando bene le foto ho visto che il caricatore incluso è da 33W e non da 30W e su gsmarena dicono che i caricatori da 33W sono quelli per il mercato indiano
posso avere problemi di qualche tipo? per esempio bande supportate, lingua nel telefono, o qualsiasi altra cosa?
Romagnolo1973
02-12-2024, 11:58
Ho appena consegnato il g85 a mia madre, va talmente bene che ne vorrebbe uno anche mio padre per natale, siccome l'offerta sulla baia è esaurita ho dato un'occhiata in giro e avrei trovato un'offerta g85 nuovo con caricatore e cuffiette incluse a 170€, guardando bene le foto ho visto che il caricatore incluso è da 33W e non da 30W e su gsmarena dicono che i caricatori da 33W sono quelli per il mercato indiano
posso avere problemi di qualche tipo? per esempio bande supportate, lingua nel telefono, o qualsiasi altra cosa?
Eh dipende dal guardato in giro che intendi :D comunque motorola il caricatore non lo ha per ogni prodotto che fa ma ne ha (come tutti i produttori) alcuni modelli con wattaggi differenti e poi in confezione mette quello che ci si avvicina di più. In India mettono il caricatore perchè è previsto per legge penso visto che è su tutti i telefoni compresi gli Oppo che hanno caricatori proprietari che costano un rene per cui immagino sia un obbligo legale.
Fosse un prodotto indiano potrebbe non avere alcune bande che servono da noi
Prima di prenderlo e soprattutto se non è Amazon che alla peggio lo restituisci, chiedi al venditore info da quale paese arriva. in UE il caricatore non c'è in confezione ma al limite in confezione separata in bundle.
TorettoMilano
02-12-2024, 12:03
è per mia mamma, quindi peso e dimensioni sono vitali... resto sul più leggero allora
prenderò le ire dei frequentatori del thread ma per i genitori/zii se ancora freschi di mente e senza necessità di schermi giganti propongo un cambio radicale verso ios/iphone di anni fa usati. semplici e non riusciranno mai a impestarlo inoltre nel loro piccolo saranno felici di avere un iphone.
-iphone8 se va bene avere per qualche anno aggiornamenti di sicurezza
-iphoneSE 2020/2022 se si vuole avere anche aggiornamenti major per anni
hanno il form factor perfetto per chi vuole smartphone piccoli (io li adoro e mi fanno sembrare gigante il mio 13 mini) e li trovi usati a due spicci (8 e 2020, già il 2022 sarà più difficile trovarlo a poco)
dico solo un utente qui chiese settimane fa uno smartphone poco costoso e piccolo per fare andare fluide diverse app e alla fine si è preso un iphone7 (2016) e ne è soddisfatto
Eh dipende dal guardato in giro che intendi :D comunque motorola il caricatore non lo ha per ogni prodotto che fa ma ne ha (come tutti i produttori) alcuni modelli con wattaggi differenti e poi in confezione mette quello che ci si avvicina di più. In India mettono il caricatore perchè è previsto per legge penso visto che è su tutti i telefoni compresi gli Oppo che hanno caricatori proprietari che costano un rene per cui immagino sia un obbligo legale.
Fosse un prodotto indiano potrebbe non avere alcune bande che servono da noi
Prima di prenderlo e soprattutto se non è Amazon che alla peggio lo restituisci, chiedi al venditore info da quale paese arriva. in UE il caricatore non c'è in confezione ma al limite in confezione separata in bundle.
siccome su gsmarena non riesco a trovare info a riguardo, Kimovil è affidabile?
perchè se è affidabile non ci sono problemi con le bande e nemmeno le impostazioni della lingua da come riportano qui, anzi addirittura la versione indiana supporta più bande anche se comunque non ricevibili in Italia
check bande (https://www.kimovil.com/it/frequency-checker/IT/motorola-g85)
tra l'altro ho imparato anche una cosa nuova che non sapevo, le bande supportate sono differenti in base alla sim che si mette nella nazione tal dei tali, cioè il telefono può supportare più bande di quelle che poi effettivamente l'operatore abilita, nella mia ignoranza pensavo dipendesse tutto dalla bts a cui ci si collegava e invece no, buono a sapersi...
Romagnolo1973
02-12-2024, 13:00
siccome su gsmarena non riesco a trovare info a riguardo, Kimovil è affidabile?
perchè se è affidabile non ci sono problemi con le bande e nemmeno le impostazioni della lingua da come riportano qui, anzi addirittura la versione indiana supporta più bande anche se comunque non ricevibili in Italia
check bande (https://www.kimovil.com/it/frequency-checker/IT/motorola-g85)
tra l'altro ho imparato anche una cosa nuova che non sapevo, le bande supportate sono differenti in base alla sim che si mette nella nazione tal dei tali, cioè il telefono può supportare più bande di quelle che poi effettivamente l'operatore abilita, nella mia ignoranza pensavo dipendesse tutto dalla bts a cui ci si collegava e invece no, buono a sapersi...
non saprei, un po' come tirare la monetina, in India hanno delle bande differenti, guardando lì sembra di no ma bohh ho i mei dubbi che sia corretto
Ripeto la cosa migliore è chiedere al venditore anche perchè in un prodotto Global che non viene dall'Italia hai anche ripercussioni sulla garanzia, potrebbero riparartelo molto dopo a quelli italiani o non ripararlo affatto (Xiaomi i telefono no EU non li riparava tempo fa poi qualcosa è cambiato in meglio)
Chiedere costa poco, scrivigli così sei sicuro
megthebest
02-12-2024, 13:30
Ho appena consegnato il g85 a mia madre, va talmente bene che ne vorrebbe uno anche mio padre per natale, siccome l'offerta sulla baia è esaurita ho dato un'occhiata in giro e avrei trovato un'offerta g85 nuovo con caricatore e cuffiette incluse a 170€, guardando bene le foto ho visto che il caricatore incluso è da 33W e non da 30W e su gsmarena dicono che i caricatori da 33W sono quelli per il mercato indiano
posso avere problemi di qualche tipo? per esempio bande supportate, lingua nel telefono, o qualsiasi altra cosa?
dipende dal mercato.. se ha la spina di corrente India, magari il software potrebbe non essere nella versione globale.
Prima di tutto devi sincerarti che sia per il mercato EU e con software global e spina IT
prenderò le ire dei frequentatori del thread ma per i genitori/zii se ancora freschi di mente e senza necessità di schermi giganti propongo un cambio radicale verso ios/iphone di anni fa usati. semplici e non riusciranno mai a impestarlo inoltre nel loro piccolo saranno felici di avere un iphone.
-iphone8 se va bene avere per qualche anno aggiornamenti di sicurezza
-iphoneSE 2020/2022 se si vuole avere anche aggiornamenti major per anni
hanno il form factor perfetto per chi vuole smartphone piccoli (io li adoro e mi fanno sembrare gigante il mio 13 mini) e li trovi usati a due spicci (8 e 2020, già il 2022 sarà più difficile trovarlo a poco)
dico solo un utente qui chiese settimane fa uno smartphone poco costoso e piccolo per fare andare fluide diverse app e alla fine si è preso un iphone7 (2016) e ne è soddisfatto
ma nemmeno se me lo regalano gli darò da usare uno di quei cosi legati all'ecosistema pessimo di apple... :D
anzi qui ho convertito vari ex aifoniani ai Galaxy A55:D
TorettoMilano
02-12-2024, 13:37
ma nemmeno se me lo regalano gli darò da usare uno di quei cosi legati all'ecosistema pessimo di apple... :D
anzi qui ho convertito vari ex aifoniani ai Galaxy A55:D
storie inverse le nostre :D alla fine l'importante è i nostri cari si trovino bene (e non ci facciano impazzire :asd:)
io seguo senza filtri questo thread perchè non parto prevenuto, mi sembra android ultimamente stia facendo passi da gigante e i produttori singoli migliorando
Lollauser
02-12-2024, 14:50
prenderò le ire dei frequentatori del thread ma per i genitori/zii se ancora freschi di mente e senza necessità di schermi giganti propongo un cambio radicale verso ios/iphone di anni fa usati. semplici e non riusciranno mai a impestarlo inoltre nel loro piccolo saranno felici di avere un iphone.
-iphone8 se va bene avere per qualche anno aggiornamenti di sicurezza
-iphoneSE 2020/2022 se si vuole avere anche aggiornamenti major per anni
hanno il form factor perfetto per chi vuole smartphone piccoli (io li adoro e mi fanno sembrare gigante il mio 13 mini) e li trovi usati a due spicci (8 e 2020, già il 2022 sarà più difficile trovarlo a poco)
dico solo un utente qui chiese settimane fa uno smartphone poco costoso e piccolo per fare andare fluide diverse app e alla fine si è preso un iphone7 (2016) e ne è soddisfatto
Sempre pensata come te, di base.
Per chi è meno avvezzo alla tecnologia, meglio un sistema come ios che ti tiene per la manina e non ti permette di fare nulla che lui non voglia, dandoti al contempo sempre un'esperienza d'uso sempre buona.
Il problema ovviamente è il prezzo, che si può risolvere con ricondizionati ecc. ma con costi cmq alti e prestazioni che a parità di prezzo sono generalmente migliori con un android nuovo.
E poi c'è la gestione dell'ecosistema...ai miei non posso fargli prendere iphone perchè sono il primo a non saperli usare :D
nicostart
02-12-2024, 17:19
salve sto per comprare un moto g34
su amazon e ebay ho notato che il moto g34 5g viene venduto oltre che con
android 14 anche con android 13 e alcuni anche con brand e app vodafone.
cè da fidarsi, grazie
megthebest
02-12-2024, 17:31
salve sto per comprare un moto g34
su amazon e ebay ho notato che il moto g34 5g viene venduto oltre che con
android 14 anche con android 13 e alcuni anche con brand e app vodafone.
cè da fidarsi, grazieÈ un errore sulla descrizione, G34 è con Android 14 già fuori della scatola. Per brand o no brand cambia poco, basta comunque il tool software fix Motorola e gli aggiornamenti arrivano puntuali anche sui dispositivi brand
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
TorettoMilano
02-12-2024, 17:36
Sempre pensata come te, di base.
Per chi è meno avvezzo alla tecnologia, meglio un sistema come ios che ti tiene per la manina e non ti permette di fare nulla che lui non voglia, dandoti al contempo sempre un'esperienza d'uso sempre buona.
Il problema ovviamente è il prezzo, che si può risolvere con ricondizionati ecc. ma con costi cmq alti e prestazioni che a parità di prezzo sono generalmente migliori con un android nuovo.
E poi c'è la gestione dell'ecosistema...ai miei non posso fargli prendere iphone perchè sono il primo a non saperli usare :D
il discorso è ampio e sui prezzi parlavo di usati da 100 euro o meno a cui troverai ricambi da qualsiasi negozio e te lo ritrovi aggiornato e scattante per anni con OS semplice. poi ognuno sceglie, meglio un consiglio ragionato in più, o almeno io la penso così :D
-----------------------
carre4 ho visto fa promo online oggi su vari prodotti tra cui smartphone, mi pare ci sia un motorola g54 12/256 a 169euri con rimborso di 75 euro in buoni sconto (3 buoni da 25 da usare online su spese da almeno 50 euro)
Romagnolo1973
02-12-2024, 20:09
vi ho inserito in pagina 1 il Moto G75 prendete tutto con le pinze ma dovrei aver individuato correttamente pro e contro, qua da noi è passato in sordina e quindi per capirci qualcosa (si fa per dire visto la loro pessima pronuncia inglese) mi sono dovuto sorbire le recensioni indiane :read: :help: :doh: :muro: :sofico:
Avesse avuto Amoled a 10 euro in più sarebbe nella borsetta di tutte le signore ma purtroppo in Motorola hanno voluto fare gli originali e fondere le più moderne tecnologie con uno schermo LCD...
Non so bene come funzioni, ma teoricamente si possono usare 2 account su WhtasApp, senza bisogno di sdoppiarla o installare WA Business
https://faq.whatsapp.com/492167569769444/?cms_platform=android
non lo sapevo :cincin: , è una buona opzione, ho visto ora un video su youtube, ma rimane cmq il problema di importare il backup visto che io ho già un secondo whatsapp (di cui non ho il backup visto che non si possono fare 2 backup whatsapp sullo stesso account google)
In ogni caso cmq voglio prendere uno smartphone dual sim che abbia l'opzione per clonare le app
Non ho capito se vi riferite solo all'aspetto reinstallazione app di google restore, o all'intero restore del backup
Comunque, come scritto già nelle pagine che citate, sono solo menate: non c'è nessuna controindicazione a fare reinstallare le app da un backup di google.
Sul nuovo telefono (o il vecchio appena formattato) il restore altro non fa che proporvi l'elenco delle app che avevate installato sul vecchio (solo quelle che erano installate tramite playstore) e voi decidete se rimetterle tutte o magari saltarne alcune che non volete più usare.
Una volta fatto, di alcune vi potreste trovare già il login inserito (non ho ancora ben capito con quale criterio) ma solo quello...non è altro che un modo di risparmiare tempo rispetto alla procedura manuale.
Io formatto spesso e l'ho fatto un sacco di volte, senza problemi...se poi vi piace perdere tempo amen ;)
Poi il restore di google ripristina un sacco di altre cose tipo sms, elenco chiamate, password wifi salvate, info di alcune sue app ecc.
Quindi usatelo, anzi prima di dismettere il vecchio cell fategli fare all'ultimo un nuovo backup, che si può forzare dalle opzioni dell'account google, in modo da avere la "istantanea" del telefono più aggiornata possibile.
ma io non sono contro al backup, soprattutto se semplifica le cose :D
Io ho il backup automatico su google drive, mi era venuto il dubbio fosse il backup di xiaomi (perché lo chiama cosi visto che il telefono è xiaomi) ma guardando nelle impostazioni su "backup" vedo che il backup locale e quello di xiaomi cloud sono disattivati, mentre quello "backup google e ripristino" è attivo e c'è il mio indirizzo email, quindi è tutto ok giusto?
Funzionerà anche nel passaggio a un nuovo telefono anche non xiaomi giusto?
Le varie sincronizzazioni io le ho tutte disattivate usando questo account google solo su questo telefono, vanno abilitate prima del passaggio al nuovo telefono? (in teoria, almeno inizialmente, penso che lascerò l'account google anche sul vecchio telefono, quindi il quel caso la sincronizzazione serve per averli uguali in entrambi i telefoni?)
vi ho inserito in pagina 1 il Moto G75 prendete tutto con le pinze ma dovrei aver individuato correttamente pro e contro, qua da noi è passato in sordina e quindi per capirci qualcosa (si fa per dire visto la loro pessima pronuncia inglese) mi sono dovuto sorbire le recensioni indiane :read: :help: :doh: :muro: :sofico:
Avesse avuto Amoled a 10 euro in più sarebbe nella borsetta di tutte le signore ma purtroppo in Motorola hanno voluto fare gli originali e fondere le più moderne tecnologie con uno schermo LCD...
Ciao, sto pensando di prendere il samsungA35 per via del lungo supporto, il dual sim fisico e possibilità di sdoppiare le app, ma a 210€ dove lo hai trovato? perché online vedo solo qualche opzione sui 235€ mentre su amazon si parte da 245€ a salire anche di molto (nonostante ci sia stato il periodo del black friday)
E poi volevo chiedere anche, ma come mai modelli come ad esempio l'A34 che ha un anno di più si trova praticamente allo stesso prezzo del A35? (20€ di differenza circa)
Stesso discorso per gli A53 A54 ad esempio, addirittura io vedo che l'A53 lo vendano a 70€ di più del A54 nonostante abbia un anno di più e 2gb di ram di meno :mbe:
Romagnolo1973
02-12-2024, 21:44
Ciao, sto pensando di prendere il samsungA35 per via del lungo supporto, il dual sim fisico e possibilità di sdoppiare le app, ma a 210€ dove lo hai trovato? perché online vedo solo qualche opzione sui 235€ mentre su amazon si parte da 245€ a salire anche di molto (nonostante ci sia stato il periodo del black friday)
E poi volevo chiedere anche, ma come mai modelli come ad esempio l'A34 che ha un anno di più si trova praticamente allo stesso prezzo del A35? (20€ di differenza circa)
Stesso discorso per gli A53 A54 ad esempio, addirittura io vedo che l'A53 lo vendano a 70€ di più del A54 nonostante abbia un anno di più e 2gb di ram di meno :mbe:
A35 è stato a 209 euro un paio di mesi fa e per parecchie settimane, poi io non sempre modifico i prezzi nei vari paragrafi, controllo solo il prezzo attuale per vedere se ci sono dei ribassi. Inoltre se lascio scritto 210 e si trova a 240 beh la gente sa che al prezzo attuale non deve comprarlo.
A35 ha come prezzo giusto i 220 massimo, anche perchè in confezione come su tutti i Samsung non c'è nulla di nulla quindi l'esborso finale aumenta con un caricatore e una cover.
Il prezzo dei vecchi sale perchè non si trovano più quindi pochi pezzi = il venditore fa il prezzo e non il compratore ed ecco che li trovi a prezzi fuori mercato.
Un Poco X6 Pro preso su amazon a 252 euro? Hai il dual space, e provi se il sensore di prossimità ti da problemi lo ridai a amazon
la esim la prendi a zero praticamente ed è più comoda e versatile di quella fisica se vai all'estero
I Motorola non hanno una gran cosa per il doppio spazio, solo un contenitore di sicurezza per i tuoi dati sensibili da quel che ricordo
Qualcuno che ha i nuovi Motorola saprebbe dirmi se hanno un opzione per limitare la potenza di ricarica ?
Ho visto che può caricare a 30w, ma non ho intenzione di arrivare a tanto per evitare il deterioramento prematuro della batteria.
Conviene comprare un caricatore da 9v/1.67a (15w dei vecchi samsung), se non usare un vecchio caricatore solo 5v/2a?
Ho visto che il caricatore originale motorola supporta tre modalità 10v/3A, 9v/3a e 5v/3a ma non viene indicato se supporta Volt/Amp variabili.
Altri caricatori da 30w invece non hanno i 10v/3A fissi, ma usano il PPS.
3.3v-16v/1.85A o 3.3v-11V/2.7A Belkin e Ugreen (Anker arriva a 2A e 3A)
Secondo voi qual è la soluzione migliore ? Il tempo di ricarica non incide sul giudizio chiaramente.
megthebest
03-12-2024, 06:50
Qualcuno che ha i nuovi Motorola saprebbe dirmi se hanno un opzione per limitare la potenza di ricarica ?
Ho visto che può caricare a 30w, ma non ho intenzione di arrivare a tanto per evitare il deterioramento prematuro della batteria.
Conviene comprare un caricatore da 9v/1.67a (15w dei vecchi samsung), se non usare un vecchio caricatore solo 5v/2a?
Ho visto che il caricatore originale motorola supporta tre modalità 10v/3A, 9v/3a e 5v/3a ma non viene indicato se supporta Volt/Amp variabili.
Altri caricatori da 30w invece non hanno i 10v/3A fissi, ma usano il PPS.
3.3v-16v/1.85A o 3.3v-11V/2.7A Belkin e Ugreen (Anker arriva a 2A e 3A)
Secondo voi qual è la soluzione migliore ? Il tempo di ricarica non incide sul giudizio chiaramente.Ciao, non hanno le opzioni per limitare la potenza di ricarica, solo l'ottimizzazione batteria per non stressarla quando già arrivata al massimo. In ogni caso la velocità di ricarica dipende sia dal protocollo di ricarica (Power Delivery / Quick Charge) che dal cavo di ricarica utilizzato. Se hai già un vecchio 5V 2A in casa, usa quello e non avrai problemi di sorta, nel caso tu voglia usare la carica rapida devi acquistare un alimentatore compatibile PD/QC da 30w in su in base al modello di smartphone Motorola che acquisti.
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
Portocala
03-12-2024, 19:59
Come preannunciava il buon Romagnolo, il 13T è aumentato di prezzo man mano che le scorte sono finite.
Siccome ho spostato il cambio telefono a marzo, credo che aspetterò il 14T come naturale sostituto del 13T (con l'uscita del 15 mi aspetto discesa prezzi anche se per via del SD 8 Elite i prezzi saranno più alti)
Come preannunciava il buon Romagnolo, il 13T è aumentato di prezzo man mano che le scorte sono finite.
Siccome ho spostato il cambio telefono a marzo, credo che aspetterò il 14T come naturale sostituto del 13T (con l'uscita del 15 mi aspetto discesa prezzi anche se per via del SD 8 Elite i prezzi saranno più alti)
Allora a me e' andata bene che sono riuscito a prenderlo sotto i 330 su psk (rateizzato con sequra come dicevo). Anche se poi l'hanno spedito dalla polonia: per 5 giorni ho sudato freddo... :D
Comunque sempre in merito al xiaomi 13T: leggevo (anche qui in questo thread se non sbaglio), che usando un app esterna per le foto si ottengono in alcuni casi risultati migliori. Se non sbaglio l'app si chiama Gcam (porting della google camera dei pixel se non erro). Online pero' ne ho trovate alcune versioni diverse, tra cui una scaricabile dal play store. Qual'e' la versione "giusta"? Quella riconducibile al sito celsoazevedo?
Lollauser
03-12-2024, 23:05
Comunque sempre in merito al xiaomi 13T: leggevo (anche qui in questo thread se non sbaglio), che usando un app esterna per le foto si ottengono in alcuni casi risultati migliori. Se non sbaglio l'app si chiama Gcam (porting della google camera dei pixel se non erro). Online pero' ne ho trovate alcune versioni diverse, tra cui una scaricabile dal play store. Qual'e' la versione "giusta"? Quella riconducibile al sito celsoazevedo?
Ni, celsoazevedo era il sito più noto, dove venivano raccolte tutte le varie versioni di Gcam e anche parecchi file di configurazione, ma non so se sia più così.
Questo perchè di Gcam, che come hai correttamente scritto non è altro che un porting del software cam dei Pixel, ce ne sono un sacco di varianti di base, che poi a loro volta vengono prese e spesso riadattate per singoli telefoni.
In più per farle funzionare bene su un dato modello occorre spesso un file di configurazione (file .xml) da caricarci dentro, che configura i numerosissimi parametri.
Ora purtroppo la maggior parte di questo materiale gira principalmente sui gruppi Telegram dei vari telefoni, e non so sinceramente quanto Celsoazevedo sia ancora aggiornato...quindi ti toccherebbe cercare in primis sui gruppi del 13T ;)
Cmq per un terminale come il 13T penso si possa fare a meno dello sbattimento, che ottieni risultati ottimi anche con la app stock (un amico ce l'ha, e mi fa vedere scatti spettacolari)...poi se sei curioso e vuoi provare qualche gcam puoi comunque farlo, perchè si affiancano tranquillamente alla app stock senza sovrascriverla o condizionarla.
Discorso diverso per telefoni tipo il mio Poco F5, che di base fa foto normali, mentre con la giusta gcam e i file xml della community tira fuori risultati ottimi.
Ni, celsoazevedo era il sito più noto, dove venivano raccolte tutte le varie versioni di Gcam e anche parecchi file di configurazione, ma non so se sia più così.
Questo perchè di Gcam, che come hai correttamente scritto non è altro che un porting del software cam dei Pixel, ce ne sono un sacco di varianti di base, che poi a loro volta vengono prese e spesso riadattate per singoli telefoni.
In più per farle funzionare bene su un dato modello occorre spesso un file di configurazione (file .xml) da caricarci dentro, che configura i numerosissimi parametri.
Ora purtroppo la maggior parte di questo materiale gira principalmente sui gruppi Telegram dei vari telefoni, e non so sinceramente quanto Celsoazevedo sia ancora aggiornato...quindi ti toccherebbe cercare in primis sui gruppi del 13T ;)
Cmq per un terminale come il 13T penso si possa fare a meno dello sbattimento, che ottieni risultati ottimi anche con la app stock (un amico ce l'ha, e mi fa vedere scatti spettacolari)...poi se sei curioso e vuoi provare qualche gcam puoi comunque farlo, perchè si affiancano tranquillamente alla app stock senza sovrascriverla o condizionarla.
Discorso diverso per telefoni tipo il mio Poco F5, che di base fa foto normali, mentre con la giusta gcam e i file xml della community tira fuori risultati ottimi.
Capisco, grazie per le dritte. Guardando nel sito di celso vedevo che le versioni sembrano aggiornate ad ottobre, almeno una, pero' in effetti le altre sono piu' vecchie. Magari provo quella di bigkaka che e' consigliata (ma la 9.1) su hdblog it e che ha un solo file config specifico.
Riguardo la versione stock ci ho dato un occhiata, ma mi sembra molto poco personalizzabile; probabilmente affianco le due.
Ciao, non hanno le opzioni per limitare la potenza di ricarica, solo l'ottimizzazione batteria per non stressarla quando già arrivata al massimo. In ogni caso la velocità di ricarica dipende sia dal protocollo di ricarica (Power Delivery / Quick Charge) che dal cavo di ricarica utilizzato. Se hai già un vecchio 5V 2A in casa, usa quello e non avrai problemi di sorta, nel caso tu voglia usare la carica rapida devi acquistare un alimentatore compatibile PD/QC da 30w in su in base al modello di smartphone Motorola che acquisti.
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
Grazie per i suggerimenti Meg. :) Alla fine ho preso il G75, vediamo come va.
A35 è stato a 209 euro un paio di mesi fa e per parecchie settimane, poi io non sempre modifico i prezzi nei vari paragrafi, controllo solo il prezzo attuale per vedere se ci sono dei ribassi. Inoltre se lascio scritto 210 e si trova a 240 beh la gente sa che al prezzo attuale non deve comprarlo.
A35 ha come prezzo giusto i 220 massimo, anche perchè in confezione come su tutti i Samsung non c'è nulla di nulla quindi l'esborso finale aumenta con un caricatore e una cover.
Il prezzo dei vecchi sale perchè non si trovano più quindi pochi pezzi = il venditore fa il prezzo e non il compratore ed ecco che li trovi a prezzi fuori mercato.
Un Poco X6 Pro preso su amazon a 252 euro? Hai il dual space, e provi se il sensore di prossimità ti da problemi lo ridai a amazon
la esim la prendi a zero praticamente ed è più comoda e versatile di quella fisica se vai all'estero
I Motorola non hanno una gran cosa per il doppio spazio, solo un contenitore di sicurezza per i tuoi dati sensibili da quel che ricordo
Grazie per la precisione, fai bene a lasciare quel prezzo cosi appunto si ha un riferimento, più che altro un po' mi ha stranito che perfino durante il black friday il prezzo fosse 30-40€ superiore
Dite che per il periodo di Natale ci si può aspettare qualche vero sconto/ribasso?
Il poco X6 ho letto ora nel post, e anche se di xiaomi non posso lamentarmi, vorrei cambiare e non prendere uno smartphone cinese, in più ha un anno in meno di aggiornamento e costa anche di più (e non ci gioco allo smartphone)
In più non ha l'esim mi pare di capire (che io al momento no ho, ma in ottica di tenerlo 4-5 anni potrei decidere, o essere forzato da forza maggiore :D a passarci, anche quello mi piace del A35 che è dual sim fisica ma anche con possibilità di usare un esim al posto di una sim)
Mi sa che per adesso aspetto e vedo come si evolve la situazione
Ciao a tutti, il mio cell ha deciso di suiciarsi e sto valutando uno smartphone di fascia 350-400 fra quelli in prima pagina del post, però ho grosse indecisioni fra:
- Xiaomi 13T di cui si parlava poco sopra
- Realme GT 6T (ho avuto un GT Master Edition e mi sono trovato bene)
- OnePlus Nord 3 (forse più per il prezzo)
- Honor 200
Utilizzo principale: lavoro (Office, Teams ecc.), foto spero buone ma più da turista che da appassionato, navigazione social, musica, gioco molto raramente.
A livello di costi, per lo Xiaomi è tanto il gap rispetto agli altri 3 da giustificarlo?
Romagnolo1973
04-12-2024, 07:42
Ciao a tutti, il mio cell ha deciso di suiciarsi e sto valutando uno smartphone di fascia 350-400 fra quelli in prima pagina del post, però ho grosse indecisioni fra:
- Xiaomi 13T di cui si parlava poco sopra
- Realme GT 6T (ho avuto un GT Master Edition e mi sono trovato bene)
- OnePlus Nord 3 (forse più per il prezzo)
- Honor 200
Utilizzo principale: lavoro (Office, Teams ecc.), foto spero buone ma più da turista che da appassionato, navigazione social, musica, gioco molto raramente.
A livello di costi, per lo Xiaomi è tanto il gap rispetto agli altri 3 da giustificarlo?
Per lo Xiaomi quando a 319 ho detto e ridetto che era da comprare fino a quando c'erano i pezzi, ora si trova da altri venditori a cifre leggermente superiori ma comunque vale tutti i soldi spesi, a cam è il migliore dei 3 però la rom è molto diversa da quella dei Realme, molto personalizzata e magari non ti piacerà.
Il Realme ha schermo ltpo che è da top e perde qualcosa in termini di cam ma al prezzo che ha ora è un bestbuy e la rom la conosci.
OP Nord 3 è quello su cui risparmi di più ma è anche quello con le cam più scarse e meno anni di supporto rimasto, la rom è uguale a quella dei Realme.
Per quello che ci fai tu andrebbe bene un telefono qualsiasi o quasi, pure spendendo 190 euro per un moto g85 faresti tutto quello che ti serve, quindi con uno di quei 3 che hai scelto sarai soddisfattissimo.
A te la scelta a seconda della importanza che dai al comparto foto e alla durata degli aggiornamenti o se vuoi un display di ultima tecnologia ltpo.
Occhio che per Natale in genere i prezzi salgono (o i venditori finiscono le scorte) quindi non differite troppo l'acquisto se il prezzo attuale vi sembra ok, diverdamente probabilmente dovrete andare a febbraio perchè si torni ai prezzi attuali e con Trump in carica e i suoi dazi magari succede il finimondo e i prezzi si impennano ......
Ed_Bunker
04-12-2024, 08:06
Ni, celsoazevedo era il sito più noto, dove venivano raccolte tutte le varie versioni di Gcam e anche parecchi file di configurazione, ma non so se sia più così.
Questo perchè di Gcam, che come hai correttamente scritto non è altro che un porting del software cam dei Pixel, ce ne sono un sacco di varianti di base, che poi a loro volta vengono prese e spesso riadattate per singoli telefoni.
In più per farle funzionare bene su un dato modello occorre spesso un file di configurazione (file .xml) da caricarci dentro, che configura i numerosissimi parametri.
Ora purtroppo la maggior parte di questo materiale gira principalmente sui gruppi Telegram dei vari telefoni, e non so sinceramente quanto Celsoazevedo sia ancora aggiornato...quindi ti toccherebbe cercare in primis sui gruppi del 13T ;)
Cmq per un terminale come il 13T penso si possa fare a meno dello sbattimento, che ottieni risultati ottimi anche con la app stock (un amico ce l'ha, e mi fa vedere scatti spettacolari)...poi se sei curioso e vuoi provare qualche gcam puoi comunque farlo, perchè si affiancano tranquillamente alla app stock senza sovrascriverla o condizionarla.
Discorso diverso per telefoni tipo il mio Poco F5, che di base fa foto normali, mentre con la giusta gcam e i file xml della community tira fuori risultati ottimi.
Lmc e bsg vengono regolarmente caricate anche su Celso .
Alcune delle mod più recenti funzionano senza file xml.
Sent from Poco X5 Pro
Per lo Xiaomi quando a 319 ho detto e ridetto che era da comprare fino a quando c'erano i pezzi, ora si trova da altri venditori a cifre leggermente superiori ma comunque vale tutti i soldi spesi, a cam è il migliore dei 3 però la rom è molto diversa da quella dei Realme, molto personalizzata e magari non ti piacerà.
Il Realme ha schermo ltpo che è da top e perde qualcosa in termini di cam ma al prezzo che ha ora è un bestbuy e la rom la conosci.
OP Nord 3 è quello su cui risparmi di più ma è anche quello con le cam più scarse e meno anni di supporto rimasto, la rom è uguale a quella dei Realme.
Per quello che ci fai tu andrebbe bene un telefono qualsiasi o quasi, pure spendendo 190 euro per un moto g85 faresti tutto quello che ti serve, quindi con uno di quei 3 che hai scelto sarai soddisfattissimo.
A te la scelta a seconda della importanza che dai al comparto foto e alla durata degli aggiornamenti o se vuoi un display di ultima tecnologia ltpo.
Occhio che per Natale in genere i prezzi salgono (o i venditori finiscono le scorte) quindi non differite troppo l'acquisto se il prezzo attuale vi sembra ok, diverdamente probabilmente dovrete andare a febbraio perchè si torni ai prezzi attuali e con Trump in carica e i suoi dazi magari succede il finimondo e i prezzi si impennano ......
ritieni probabile che qualunque marca cinese venduta su Amazon, avrà impennata di prezzi da gennaio? (per me si purtroppo)
grazie
Per lo Xiaomi quando a 319 ho detto e ridetto che era da comprare fino a quando c'erano i pezzi, ora si trova da altri venditori a cifre leggermente superiori ma comunque vale tutti i soldi spesi, a cam è il migliore dei 3 però la rom è molto diversa da quella dei Realme, molto personalizzata e magari non ti piacerà.
Il Realme ha schermo ltpo che è da top e perde qualcosa in termini di cam ma al prezzo che ha ora è un bestbuy e la rom la conosci.
OP Nord 3 è quello su cui risparmi di più ma è anche quello con le cam più scarse e meno anni di supporto rimasto, la rom è uguale a quella dei Realme.
Per quello che ci fai tu andrebbe bene un telefono qualsiasi o quasi, pure spendendo 190 euro per un moto g85 faresti tutto quello che ti serve, quindi con uno di quei 3 che hai scelto sarai soddisfattissimo.
A te la scelta a seconda della importanza che dai al comparto foto e alla durata degli aggiornamenti o se vuoi un display di ultima tecnologia ltpo.
Occhio che per Natale in genere i prezzi salgono (o i venditori finiscono le scorte) quindi non differite troppo l'acquisto se il prezzo attuale vi sembra ok, diverdamente probabilmente dovrete andare a febbraio perchè si torni ai prezzi attuali e con Trump in carica e i suoi dazi magari succede il finimondo e i prezzi si impennano ......
Grazie mille per i dettagli, sicuramente ne prendo uno in settimana perché ho l'urgenza di avere un cell funzionante. Vorrei puntare ad una fascia un pò più alta del g85, per questo sto spingendo un pò con le caratteristiche.
Al momento tenderei a escludere l'OP Nord 3 dal confronto, per la rom del 13T non ho esperienza ma credo di potermi adattare. La batteria da 5k mAh non dovrebbe essere un problema venendo da quella del GT Master.
Ne ho trovato uno a circa 335 € ma devo controllare meglio e vedere anche che altri prezzi ci sono in giro suoi e del Realme GT 6T.
MannaggialaPupazza
04-12-2024, 10:07
Salve a tutti.
Mi scuso in anticipo per il lungo messaggio, sto ancora in fase di orientamento.
Ho sfracellato il mio Oneplus Nord 2T che aveva da poco compiuto due anni ._.
Ora ho ripreso il mio fidato Moto G7 Power, avevo dimenticato quanto era comodo avere una batteria degna, usando il Nord 2T a volte dovevo ricaricarlo 2 volte al giorno, come la maggiore parte dei telefoni.
Vorrei una fotocamera non inferiore al Nord 2T, ma che non si scarichi come il vecchio Samsung S9, che per carità fotocamera eccellente ma Santo cielo, mangiava più batteria di un assetato nel deserto. Non esistono più buoni telefoni ottimizzati bene o con una batteria più capiente?
Stavo guardando qualche Motorola, il Nord 3, il Samsung A35, lo Xiaomi 13T.
Sapete se hanno una buona batteria? Al di là dei milliampere intendo, chi ce l'ha sa dirmi che c'è n'è uno che duri fino a fine giornata USANDOLO?
Guarderò anche altre caratteristiche eh, ma se devo avere il refresh a 200mhz schermo super OLED 8k cazzi&mazzi per farlo durare mezza giornata, anche no ._.
Romagnolo1973
04-12-2024, 10:54
ritieni probabile che qualunque marca cinese venduta su Amazon, avrà impennata di prezzi da gennaio? (per me si purtroppo)
grazie
Entriamo nel campo della divinazione :D ma penso proprio che da natale in poi i prezzi si alzeranno di tanto, sui nuovi modelli soprattutto ma poi a cascata anche su quelli che sono già a magazzino in Italia dai vari venditori.
La Cina ieri ha già risposto con dazi sulle terre rare esportate in USA quindi fare una scheda madre diventa più caro per gli americani e la spirale di guerra commerciale è solo all'inizio .... ma magari non cambia nulla e i prezzi caleranno ma insomma io se dovessi scommetterci 2 centesimi vedo un periodo nero in arrivo
Salve a tutti.
Mi scuso in anticipo per il lungo messaggio, sto ancora in fase di orientamento.
Ho sfracellato il mio Oneplus Nord 2T che aveva da poco compiuto due anni ._.
Ora ho ripreso il mio fidato Moto G7 Power, avevo dimenticato quanto era comodo avere una batteria degna, usando il Nord 2T a volte dovevo ricaricarlo 2 volte al giorno, come la maggiore parte dei telefoni.
Vorrei una fotocamera non inferiore al Nord 2T, ma che non si scarichi come il vecchio Samsung S9, che per carità fotocamera eccellente ma Santo cielo, mangiava più batteria di un assetato nel deserto. Non esistono più buoni telefoni ottimizzati bene o con una batteria più capiente?
Stavo guardando qualche Motorola, il Nord 3, il Samsung A35, lo Xiaomi 13T.
Sapete se hanno una buona batteria? Al di là dei milliampere intendo, chi ce l'ha sa dirmi che c'è n'è uno che duri fino a fine giornata USANDOLO?
Guarderò anche altre caratteristiche eh, ma se devo avere il refresh a 200mhz schermo super OLED 8k cazzi&mazzi per farlo durare mezza giornata, anche no ._.
Di quelli in pagina 1 a parte il Motorola 50 Fusion e il Poco X6 Pro che sono un po' al limite tutti gli altri garantiscono "un giorno e un po' "di batteria anche con uso massiccio ma non possiamo dirti nulla di più perchè se tu giochi 8 ore al giorno nessun telefono reggerebbe, l'uso è molto personale e varia tantissimo, perchè il consumo in 5G è molto alto in genere, meno in 4G ma comunque anche in 4g è moltopiù alto che tenerlo in Wifi, io in Wifi 8 ore la giorno e il resto del tempo in 2G col mio che ha 4 anni faccio 5 giorni e a volte 7 :D con lo stesso teelfono altri ricaricano ogni notte perchè in 5G tutti il giorno come tutti è energivoro
Detto questo se tu sei abituato a rom abbastanza pulite come quella Moto e OP eviterei Xiaomi o Samsung e andrei di Motorola o OnePlus (o Realme o Oppo che tanto è la stessa cosa) poi vedi tu quanto spendere e quanto intensamente lo usi per poi sceglierne uno di pagina 1.
MannaggialaPupazza
04-12-2024, 11:16
Grazie mille, il Motorola stavo vedendo il 50 Edge Neo ma non sono convinta per la fotocamera, il Nord 3 mi tenta (alla fine mi sono trovata bene con il 2T), però non è così personalizzabile come pensavo (per esempio non si poteva nascondere la sequenza di sblocco -.- ). E comunque come hai detto tu, Oneplus ormai è la succursale di altre marche, non conviene se devo spenderci di più).
Per l'uso hai perfettamente ragione che cambia, io navigo, uso varie app, a volte il navigatore, faccio foto ecc ma con questo tipo di uso, il vecchio moto G7 power dura più degli altri che ho usato... È anche vero che è più scarso lato CPU e ha uno schermo molto meno prestante, ma appunto preferisco uno schermo meno fantasmagorico ma anche meno energivoro...
Farò altre ricerche e ti faccio sapere, da quando leggo i tuoi consigli ho comprato dei buoni telefoni a buon prezzo :)
ritieni probabile che qualunque marca cinese venduta su Amazon, avrà impennata di prezzi da gennaio? (per me si purtroppo)
grazie
Considera questo: i venditori, qualsiasi venditore, non hanno bisogno di scuse per alzare i prezzi, figurarsi nella situazione politica mondiale attuale, in cui lo scontro tra il blocco occidentale e orientale aumentera' ancora di intensita' con l'arrivo di nazidonald , per cui io ci metterei un bel si'...
Poi ti porto il mio esempio personale (di un periodo in cui le tensioni mondiali non erano cosi' estreme): dovevo comprare la scheda video, ho aspettato aspettato e aspettato che i prezzi scendessero, ed invece di scendere salivano e basta. A quel punto ho deciso di tapparmi il naso, chiudere gli occhi e prendere la scheda ad un prezzo di cui mi vergogno ancora oggi (era novembre dopo il black friday). Passato natale di quell'anno, i prezzi delle schede video hanno iniziato a scendere repentinamente... :confused:
purtroppo anche secondo me aumentaranno e probabilmente non di poco
poi non è detto che sarà per sempre, ma nel primo sementre 2025 il timore è di prezzi molto alti
In genere non è che mi piaccia molto parlare di queste cose in un forum, perchè solitamente ognuno dice la sua e non c'è modo di articolare un discorso e confrontarsi civilmente e va finire quasi sempre in caciara con ognuno che si tiene la propria opinione. Detto questo, vorrei ricordare che quasi sempre i prezzi sono influenzati dal sentiment (così lo chiamano nei salotti degli economisti), cioè se tu ti aspetti nero il mercato andrà verso il nero o nerissimo, se tu ti aspetti bianco il mercato andrà verso il bianco o bianchissimo.
Fate caso in questi giorni di cosa si parla al telegiornale, nei dibattiti televisivi, in radio, nei giornali, e di conseguenza di cosa parla la gente al bar con gli amici, al lavoro con i colleghi, a pranzo con i familiari, dal benzinaio con lo sconosciuto... dazi dazi dazi, Trump Trump Trump, prezzi prezzi prezzi. Il sentiment attuale è inequivocabile, il mercato memorizza, archivia, reagisce.
I primi ad essere positivi, pare strano forse, dobbiamo essere noi tutti, gente normale.
Ci sarebbe poi da discutere mesi e mesi di chi è la colpa per quello che tutti temono e si aspettano succeda nei prossimi mesi, chi addita esclusivamente Trump e i dazi, chi la situazione geopolitica internazionale molto delicata, chi le guerre in corso... quello che mi fa strano è che nessuno veda o sospetti perlomeno i cinesi come corresponsabili e addirittura in posizione di convenienza che ciò accada realmente. Nessuno vede le provocazioni velate che arrivano da oriente, quelle meno velate che minacciano un possibile attacco a Taiwan un giorno sì e uno no da qualche anno, concorrenza sleale nel mercato, accumulo delle materie prime iniziato decenni e decenni fa oramai, ogni 2 giorni costruiscono la diga più grande del mondo per accaparrarsi tutta l'acqua potabile del mondo (non so se qualcuno sa che i cinesi hanno modificato la rotazione terrestre per questo motivo, comunque basta digitare su google "diga o dighe cinesi" e avete video e articoli per mesi) mettendo in ginocchio milioni di persone in metà Asia che vivevano e sopravvivevano con l'acqua dei maggiori fiumi asiatici, interi Stati in crisi. Ogni settimana aprono una nuova miniera di carbone, altro che transizione green, e in tutto questo nell'ultimo secolo ci siamo trovati senza accorgercene che non siamo più in grado di comprare nemmeno un paio di mutande che non sia Made in China, peggio che peggio produrle visto il divario stratosferico che ci sarebbe nel prezzo finale di vendita. Siamo ancora intrappolati nella favoletta "cinese? allora è cacca o di scarsa qualità", nessuno si è accorto che sono decenni che i cinesi non vengono più in massa nelle nostre fabbriche a fotografare e imparare per copiare? nessuno si è accorto che i cinesi (e russi) erano presenti silenziosamente con una propria sonda su Marte mentre gli americani lo sbandieravano ai 4 venti? qualcuno ha modo di controllare cosa sta succedendo nella parte buia sulla Luna? qualcuno ha mai visitato le città fantasma da milioni e milioni di persone (vere e proprie megalopoli completamente disabitate ma pronte, per cosa non si sa) in mezzo ai deserti dell'Africa? Qualcuno si è mai accorto dei milioni di chilometri di autostrade costruite dai cinesi in Africa? e delle decine di porti?
Ora, per carità, non è che Trump a me stia particolarmente simpatico, però insomma...
Lollauser
05-12-2024, 15:04
In genere non è che mi piaccia molto parlare di queste cose in un forum, perchè solitamente ognuno dice la sua e non c'è modo di articolare un discorso e confrontarsi civilmente e va finire quasi sempre in caciara con ognuno che si tiene la propria opinione. Detto questo, vorrei ricordare che quasi sempre i prezzi sono influenzati dal sentiment (così lo chiamano nei salotti degli economisti), cioè se tu ti aspetti nero il mercato andrà verso il nero o nerissimo, se tu ti aspetti bianco il mercato andrà verso il bianco o bianchissimo.
Fate caso in questi giorni di cosa si parla al telegiornale, nei dibattiti televisivi, in radio, nei giornali, e di conseguenza di cosa parla la gente al bar con gli amici, al lavoro con i colleghi, a pranzo con i familiari, dal benzinaio con lo sconosciuto... dazi dazi dazi, Trump Trump Trump, prezzi prezzi prezzi. Il sentiment attuale è inequivocabile, il mercato memorizza, archivia, reagisce.
I primi ad essere positivi, pare strano forse, dobbiamo essere noi tutti, gente normale.
Ci sarebbe poi da discutere mesi e mesi di chi è la colpa per quello che tutti temono e si aspettano succeda nei prossimi mesi, chi addita esclusivamente Trump e i dazi, chi la situazione geopolitica internazionale molto delicata, chi le guerre in corso... quello che mi fa strano è che nessuno veda o sospetti perlomeno i cinesi come corresponsabili e addirittura in posizione di convenienza che ciò accada realmente. Nessuno vede le provocazioni velate che arrivano da oriente, quelle meno velate che minacciano un possibile attacco a Taiwan un giorno sì e uno no da qualche anno, concorrenza sleale nel mercato, accumulo delle materie prime iniziato decenni e decenni fa oramai, ogni 2 giorni costruiscono la diga più grande del mondo per accaparrarsi tutta l'acqua potabile del mondo (non so se qualcuno sa che i cinesi hanno modificato la rotazione terrestre per questo motivo
Sono riuscito a reggere fino a qui, e con non poco sforzo :)
beh quello è vero, anche se cambia poco..
https://www.geopop.it/perche-la-diga-delle-tre-gole-in-cina-starebbe-rallentando-la-rotazione-terrestre/
Sono riuscito a reggere fino a qui, e con non poco sforzo :)
proprio questo intendevo, non è possibile avere un dialogo in un forum su argomenti del genere, è fantascienza... comunque non ho nessuna intenzione di creare inutili flames, soprattutto sotto feste, quindi come prevedibile e già detto, io continuo a pensarla in un modo, tu continua pure a pensarla a tuo modo, che tanto Natale arriva per tutti e due e si fa festa :) questo almeno finchè qualcuno non ce lo vieterà pena il taglio delle mani o della gola ;)
Enzo Font
05-12-2024, 16:52
carre4 ho visto fa promo online oggi su vari prodotti tra cui smartphone, mi pare ci sia un motorola g54 12/256 a 169euri con rimborso di 75 euro in buoni sconto (3 buoni da 25 da usare online su spese da almeno 50 euro)
dove questa promo? - VISTO - c'è solo quello
Perdonatemi se lo scrivo anche qui: c'e' un modo per vedere la durata di una chiamata NON risposta (quindi per quanto tempo ha squillato) su HyperOS 1?
Inoltre, come si puo' gestire la memoria RAM sempre su HyperOS 1? C'e' un software interno (o una app terze parti) per farlo? Mi sono accorto che ho 4Gb occupati (manco windows 10 occupa cosi' tanto... :-D) e vorrei capire chi ne e' il colpevole...
megthebest
06-12-2024, 12:16
Perdonatemi se lo scrivo anche qui: c'e' un modo per vedere la durata di una chiamata NON risposta (quindi per quanto tempo ha squillato) su HyperOS 1?
Inoltre, come si puo' gestire la memoria RAM sempre su HyperOS 1? C'e' un software interno (o una app terze parti) per farlo? Mi sono accorto che ho 4Gb occupati (manco windows 10 occupa cosi' tanto... :-D) e vorrei capire chi ne e' il colpevole...
Ciao,
Non c'è modo di vedere quanto tempo ha squillato il telefono in una chiamata non risposta, puoi verificare nella cronologia soltanto quante volte ha chiamato quel numero a che ora. Puoi invece verificare le durate della chiamate risposte e la loro cronologia.
Per la memoria ram, tutto viene gestito dal sistema, l'occupazione della ram è dinamica, non gestita dalle singole app ma utilizzata anche come cache per mantenere sessioni/servizi attivi in background.
Puoi limitare eventuali app in modo da non mantenerle attive ed oltre a consumare meno ram, anche incidere meno sulla batteria.
Di che smartphone xiaomi parliamo?
Appena arrivato il Motorola g34 Blue, molto bello completo di cover, cavo e caricabatterie.
Grazie ancora per i consigli di Romagnolo1973 e megthebest...
Ciao,
Non c'è modo di vedere quanto tempo ha squillato il telefono in una chiamata non risposta, puoi verificare nella cronologia soltanto quante volte ha chiamato quel numero a che ora. Puoi invece verificare le durate della chiamate risposte e la loro cronologia.
Per la memoria ram, tutto viene gestito dal sistema, l'occupazione della ram è dinamica, non gestita dalle singole app ma utilizzata anche come cache per mantenere sessioni/servizi attivi in background.
Puoi limitare eventuali app in modo da non mantenerle attive ed oltre a consumare meno ram, anche incidere meno sulla batteria.
Di che smartphone xiaomi parliamo?
Xiaomi 13T. Quando elimino tutte le app mi arriva a 3,9 gb di ram occupata, ma basta poco per sfiorare i 5 Gb.
Per la durata della chiamata non risposta: peccato sull'honor che avevo prima era presente ed era una funzione che mi era molto comoda.
Lollauser
06-12-2024, 16:16
Xiaomi 13T. Quando elimino tutte le app mi arriva a 3,9 gb di ram occupata, ma basta poco per sfiorare i 5 Gb.
Non farti menate per la memoria...Android funziona come ti ha accennato Meg, non mette in memoria solo quello che usa al momento (tra app e servizi ecc) ma fa anche un precaricamento di app (o parti di app e servizi) che "potresti usare" secondo lui in base a come ha studiato il tuo utilizzo dello smartphone. Lo fa anche Windows eh.
Comunque quando dovesse servire memoria in più di quella rimasta libera, lui la libera, non ti preoccupare. Del resto la ram c'è per essere usata, e così il sistema è più reattivo..ignora quel numerello ;)
A meno che ovviamente non trovi la memoria saturata e il sistema che rallenta o cose del genere, che potrebbe essere un problema generato da un app fatta (estremamente) male, ma non mi pare il tuo caso.
Troppa gente vedo ancora entrare regolarmente nel task manager a killare con una raffica di swipe tutte le app in background...hai voglia a spiegargli che non serve a un cazzo, se non a consumare più batteria :rolleyes:
Oltretutto come vedi tu stesso la ram occupata rimane parecchia comunque
Al limite appunto lascia la gestione in background al sistema operativo (lo puoi configurare dalla schermata delle info della singola app) che te le killa in background secondo criteri che variano da rom a rom. Ocio che però così alcune app funzionare male, o non ti indicano notifiche quando dovrebbero ecc.
Bhe, ovvio che la ram c'e' per quello, pero', magari a torto, ho paura che qualche software particolarmente esigente non abbia ram a sufficienza e non so se il "file di paging" gli vada bene (al momento e' impostato a 4 gb, tutti liberi ovviamente).
Non so se su android esistano software che si portino via 3/4 gb di ram solo per essere avviati, comunque la cosa che mi lascia perplesso e' che col telefono "liscio" (quindi senza praticamente niente messo dentro) mi partano 4 gb di ram... quando avro' inserito anche altri programmi, non vorrei arrivare allo striscione dell'ultimo k...byte...
Romagnolo1973
06-12-2024, 18:36
Bhe, ovvio che la ram c'e' per quello, pero', magari a torto, ho paura che qualche software particolarmente esigente non abbia ram a sufficienza e non so se il "file di paging" gli vada bene (al momento e' impostato a 4 gb, tutti liberi ovviamente).
Non so se su android esistano software che si portino via 3/4 gb di ram solo per essere avviati, comunque la cosa che mi lascia perplesso e' che col telefono "liscio" (quindi senza praticamente niente messo dentro) mi partano 4 gb di ram... quando avro' inserito anche altri programmi, non vorrei arrivare allo striscione dell'ultimo k...byte...
su un 13T di memoria ram ce ne è tanta quindi il sistema non fa i salti mortali per pulirla, quando avrai messo tutte le tue app fai questa prova: apri tutte le app, tutte tutte e vedi quanta ram libera resta, vedrai che nei hai ancora tanta perchè se non serve il sistema sta "largo" e solo quando serve inizia a ottimizzare il consumo.
Intanto ONEPLUS da garanzia a vita sui display oled con il problema della riga verde per tutti i modelli di smartphone prodotti con questa tecnologia. La riga verde è un problema specifico del pannello oled che si crea in certe circostanze (calore e umidità) e coinvolge tutti i marchi. OP si è dimostrata sensibile al problema risolvendolo nel migliore dei modi e ha anche nuove tecniche di produzione e nuovi controlli e test per evitare che si ripeta.
Sono piccole cose che fanno la differenza tra un marchio e l'altro, come dico sempre non va guardato sempre e solo il prezzo più basso nella scelta ma anche la qualità del prodotto e del produttore e amen se si spendono 10 euro in più, sono ben spesi.
https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n602020/oneplus-difetto-riga-verde-sostituzione-vita/
Romagnolo1973
06-12-2024, 19:29
Appena arrivato il Motorola g34 Blue, molto bello completo di cover, cavo e caricabatterie.
Grazie ancora per i consigli di Romagnolo1973 e megthebest...
Non mi ricordo se ti ho detto di fare attenzione al NFC e dove lo compravi quindi hai controllato che abbia NFC? C'è l'icona nei toggle?
E' la prima cosa da controllare visto che parecchi G34 online sono global ma "esotici" e non hanno il modulo.
UPDATE: mi sono fumato io il cervello .... è il Redmi Note 13 che ha problemi di modelli presenti su amazon e ebay senza NFC non il G34
claudioxe
06-12-2024, 20:44
Entriamo nel campo della divinazione :D ma penso proprio che da natale in poi i prezzi si alzeranno di tanto, sui nuovi modelli soprattutto ma poi a cascata anche su quelli che sono già a magazzino in Italia dai vari venditori.
La Cina ieri ha già risposto con dazi sulle terre rare esportate in USA quindi fare una scheda madre diventa più caro per gli americani e la spirale di guerra commerciale è solo all'inizio .... ma magari non cambia nulla e i prezzi caleranno ma insomma io se dovessi scommetterci 2 centesimi vedo un periodo nero in arrivo
Di quelli in pagina 1 a parte il Motorola 50 Fusion e il Poco X6 Pro che sono un po' al limite tutti gli altri garantiscono "un giorno e un po' "di batteria anche con uso massiccio ma non possiamo dirti nulla di più perchè se tu giochi 8 ore al giorno nessun telefono reggerebbe, l'uso è molto personale e varia tantissimo, perchè il consumo in 5G è molto alto in genere, meno in 4G ma comunque anche in 4g è moltopiù alto che tenerlo in Wifi, io in Wifi 8 ore la giorno e il resto del tempo in 2G col mio che ha 4 anni faccio 5 giorni e a volte 7 :D con lo stesso teelfono altri ricaricano ogni notte perchè in 5G tutti il giorno come tutti è energivoro
Detto questo se tu sei abituato a rom abbastanza pulite come quella Moto e OP eviterei Xiaomi o Samsung e andrei di Motorola o OnePlus (o Realme o Oppo che tanto è la stessa cosa) poi vedi tu quanto spendere e quanto intensamente lo usi per poi sceglierne uno di pagina 1.
Ho acquistato il motorola g85 e lo sto usando da due giorni. Posso renderlo fino al 15 gennaio. Viste le tue indicazioni ho acquistato una bella cover protettiva. Volevo condividere le prime impressioni. Batteria strepitosa da stamani alle 5 (mi alzo prestissimo) sono al 78%!!!!! lo smartphone mi sembra fluido e non vedo al momento difetti. Il mio uso è un uso normale ma con il mio realme GT master ediction con processore 778g non vedo differenze prestazionali e la batteria del Realme doveva essere ricaricata dopo pranzo !!!!!!
software stock le applicazioni e dovete installare e non disinstallare.........
grazie dei consigli Romagnolo1973.....sono stati davvero preziosi...con 196 euro ho il motorola G85 8/256 che mi soddisfa pienamente......
la prova andrà avanti i prossimi giorni e deciderò se tenerlo i primi di gennaio, ma al momento mi sembra che tutto vada per il meglio
Arkhan74
06-12-2024, 20:46
Sono interessato anche io al G34; dovessi beccarne uno "importato", oltre NFC (la persona a cui andrà non lo userà mai) ci sono altre mancanze?
arabafenice74
07-12-2024, 07:10
Ho acquistato il motorola g85 e lo sto usando da due giorni. Posso renderlo fino al 15 gennaio. Viste le tue indicazioni ho acquistato una bella cover protettiva. Volevo condividere le prime impressioni. Batteria strepitosa da stamani alle 5 (mi alzo prestissimo) sono al 78%!!!!! lo smartphone mi sembra fluido e non vedo al momento difetti. Il mio uso è un uso normale ma con il mio realme GT master ediction con processore 778g non vedo differenze prestazionali e la batteria del Realme doveva essere ricaricata dopo pranzo !!!!!!
software stock le applicazioni e dovete installare e non disinstallare.........
grazie dei consigli Romagnolo1973.....sono stati davvero preziosi...con 196 euro ho il motorola G85 8/256 che mi soddisfa pienamente......
la prova andrà avanti i prossimi giorni e deciderò se tenerlo i primi di gennaio, ma al momento mi sembra che tutto vada per il meglio
Posso chiederti il caricatore dove l'hai preso?
Romagnolo1973
07-12-2024, 09:11
Sono interessato anche io al G34; dovessi beccarne uno "importato", oltre NFC (la persona a cui andrà non lo userà mai) ci sono altre mancanze?
No scusa ho modificato il messaggio per il collega, non è il Moto G34 a mancare di NFC ma il Redmi 13 4G dove i primi prezzi presenti su Amazon o Ebay sono global ma quasi sempre senza NFC, i Motorola non hanno mancanze HW da quello che sappiamo qua, unica cosa in confezione potrebbe mancare il caricatore oppure essere ancora più completa comprendendo anche delle cuffie, Motorola cambia il contenuto della confezione in base ai mercati quindi è un prenderci.
i Motorola non hanno mancanze HW da quello che sappiamo qua, unica cosa in confezione potrebbe mancare il caricatore oppure essere ancora più completa comprendendo anche delle cuffie, Motorola cambia il contenuto della confezione in base ai mercati quindi è un prenderci.
Sul bundle è proprio così, comprati 2 G85 uno "italiano" e l'altro "indiano" a distanza di 15gg circa uno dall'altro, quello italiano senza carica e senza cuffie con in scatola solo levetta leva-sim e cover in silicone, quello indiano completo di carica a 33W e cuffiette oltre al resto.
Sull'HW non sono sicuro invece che siano esattamente uguali, a parte avere 1 banda in più abilitata l'indiano (inutilizzabile) messi sopra un tavolo di fianco uno all'altro oppure tenuti uno per mano e andando in giro, l'indiano ha spesso una tacca in più sulla ricezione quando non sono al massimo tutti e due. Che sia un "lasco" di produzione o effettivamente una migliore ricezione potrò dirlo con più precisione solo dopo un po' di tempo che verranno usati entrambi.
Posso chiederti il caricatore dove l'hai preso?
ne ho appena acquistato uno su amazon, metti in barra ricerca "Motorola Chargers" se vuoi vedere gli originali Motorola, se invece fai ricerca "caricabatterie Motorola" ti escono anche altri alternativi.
Io ho acquistato un 30W originale Motorola a 20€ (Sjmc302) però col senno di poi ragionando in ottica futura con le confezioni che saranno tutte vuote, se sei un "fedele" Motorola forse si poteva acquistare anche un 50W o 65W con 10€ in più, scommettendo sul fatto che le varie specifiche PD e QC restino così per qualche anno, è diventata una ridicola lotteria sta storia...
Non mi ricordo se ti ho detto di fare attenzione al NFC e dove lo compravi quindi hai controllato che abbia NFC? C'è l'icona nei toggle?
E' la prima cosa da controllare visto che parecchi G34 online sono global ma "esotici" e non hanno il modulo.
UPDATE: mi sono fumato io il cervello .... è il Redmi Note 13 che ha problemi di modelli presenti su amazon e ebay senza NFC non il G34
In merito all'NFC non mi avevi detto niente, ma consigliato solo di prendere il g34 rispetto agli altri due modelli.
Ho controllato ed è presente NFC anche se non verrà mai usato.
arabafenice74
07-12-2024, 11:57
ne ho appena acquistato uno su amazon, metti in barra ricerca "Motorola Chargers" se vuoi vedere gli originali Motorola, se invece fai ricerca "caricabatterie Motorola" ti escono anche altri alternativi.
Io ho acquistato un 30W originale Motorola a 20€ (Sjmc302) però col senno di poi ragionando in ottica futura con le confezioni che saranno tutte vuote, se sei un "fedele" Motorola forse si poteva acquistare anche un 50W o 65W con 10€ in più, scommettendo sul fatto che le varie specifiche PD e QC restino così per qualche anno, è diventata una ridicola lotteria sta storia...
Mi sembra che prendendo quello originale motorola 30W bisogna cambiare pure il cavetto essendo il caricatore type-C/type-C o sbaglio?
Mi sembra che prendendo quello originale motorola 30W bisogna cambiare pure il cavetto essendo il caricatore type-C/type-C o sbaglio?
no perchè ti arriva con cavo incluso USB-C a USB-C da 1mt ;)
arabafenice74
07-12-2024, 15:13
no perchè ti arriva con cavo incluso USB-C a USB-C da 1mt ;)
Guarda quello originale che e' venduto sull'amazzone come ti ho gia scritto e' del tipo usb-c to usb-c mentre il G85 richiede usb to usb-c quindi ci vuole un cavetto nuovo o un adattatore.
in questo momento non ho sotto mano quello originale che era dentro la confezione perchè l'ho già dato al proprietario, quando gli ho fatto la configurazione e l'ho ricaricato non ho fatto caso se era usb/usb-c devo essere sincero, in ogni caso quello che ho comprato (Sjmc302 a 20€) è sempre marchiato Motorola, confermo che è usb-c/usb-c e funziona perfettamente, un'estremità usb-c l'attacchi alla presa a muro che ha l'attacco usb-c mentre l'altra estremità che è sempre usb-c l'attacchi alla presa del telefono che è usb-c anch'essa
non sono esperto di caricatori cellulari, l'unica cosa che so è che possono variare Watt, ampere e volt, quindi sarebbe bene comprarne uno in specifica con il cellulare, stare attendi che supporti PD3.0 e QC3.0 (in questo caso è anche turbopower) e basta, non vedo particolari problemi.... se non ricordo male, vado a memoria visiva.... mi sembra che nella scatola del caricatore ci fosse scritto 30W@3A-5V, 9V, 10V, poi si arrangia il cellulare ad assorbire il giusto (credo, ripeto non sono esperto in materia)
claudioxe
07-12-2024, 22:50
Posso chiederti il caricatore dove l'hai preso?
di caricatori ne ho diversi in casa
ho quello del realme che avevo e altri del cellulare aziendale samsung a33 e altri......
su alcuni indica carica veloce
Mi sembra che prendendo quello originale motorola 30W bisogna cambiare pure il cavetto essendo il caricatore type-C/type-C o sbaglio?
Con i caricatori Motorola dell'ultima serie, da 30w e 68w, in confezione c'è il caricatore ed il cavetto USB-C/USB-C.
Ed anche il precedente caricatore Motorola da 33w ha in dotazione il cavetto USB/USB-C.
arabafenice74
09-12-2024, 10:57
Con i caricatori Motorola dell'ultima serie, da 30w e 68w, in confezione c'è il caricatore ed il cavetto USB-C/USB-C.
Ed anche il precedente caricatore Motorola da 33w ha in dotazione il cavetto USB/USB-C.
Scusa un attimo, fammi capire una cosa: l'ingresso del G85 se non erro e' di tipo-C mentre quello che va collegato al caricatore non deve essere type-A o sto facendo confusione io?
megthebest
09-12-2024, 11:02
Scusa un attimo, fammi capire una cosa: l'ingresso del G85 se non erro e' di tipo-C mentre quello che va collegato al caricatore non deve essere type-A o sto facendo confusione io?
in genere si, ma ultimamente vanno più di moda i cavi con connettori type-c to type-c perchè i caricabatterie rapidi PD in genere hanno appunto l'ingresso type-c
Ad esempio quando presi Honor 200 e il suo caricatore 100W in bundle, trovai sul telefono il ccavo type-c type-c e nell'alimentatore c'era un unico ingresso type-c
Il type A lato caricabatterie inizia pian piano a diminuire come presenza sul mercato, anche grazie ad Iphone che usa type-c su entrami i lati del cavo e che anche i caricabatterie sono con tale ingresso
arabafenice74
09-12-2024, 11:41
in genere si, ma ultimamente vanno più di moda i cavi con connettori type-c to type-c perchè i caricabatterie rapidi PD in genere hanno appunto l'ingresso type-c
Ad esempio quando presi Honor 200 e il suo caricatore 100W in bundle, trovai sul telefono il ccavo type-c type-c e nell'alimentatore c'era un unico ingresso type-c
Il type A lato caricabatterie inizia pian piano a diminuire come presenza sul mercato, anche grazie ad Iphone che usa type-c su entrami i lati del cavo e che anche i caricabatterie sono con tale ingresso
Per dirla in soldoni, questo caricatore col suo cavetto andrebbe bene per il Motorola G85 senza bisogno di acquistare altri cavi o adattatori?
Scusate ma metto i link per una migliore chiarezza:
https://www.amazon.it/Motorola-Sjmc302-Black-Usb-c-Charger/dp/B0CXTPGZD6/ref=sr_1_5?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=OSXGJK69W6IW&dib=eyJ2IjoiMSJ9.7lqTJYUmCdabGXSGLVvisQtc3mNNrdrNmGFuR8FR1L3oXUFOhFikHC4BoJCml0LLbU8xsyCJSxIWJ7rvKkeu0ZKumJtonSHoBZ2j-7SXKydHq57LkU8YIE7qneDm3xvTiGSqzmsXsupbkao9Lvy64yiO7uhDKkd3ck_-CxODsY5vwWHAKS_VL-ulVlQRgxg2Rjt3Kcpww26uxbNzzIgGr05XbX4y4YQNucSsqh2Yy_x3ozaBUdy-BAoa2re32gy8LpF7TvYGXpTqF4QGFP59dyq5n5X_rRiBXMPEegE_4wg.voudnfbyw_-L_zklZGKHJF4lkgwoEH3Sg-CSXTvMG_Q&dib_tag=se&keywords=motorola+chargers&nsdOptOutParam=true&qid=1733744357&sprefix=motorola+charges%2Caps%2C1491&sr=8-5
PS: Leggo che per il G85 serve questo cavetto usb>usb-c quindi quello linkato sopra type-c > type-c non dovrebbe affatto andare bene, confermate?
https://www.gsm55.it/cod/90069-cavo-usb-verso-usbc-nero-1m-per-motorola-moto-g85.html
Per dirla in soldoni, questo caricatore col suo cavetto andrebbe bene per il Motorola G85 senza bisogno di acquistare altri cavi o adattatori?
Scusate ma metto i link per una migliore chiarezza:
.....
PS: Leggo che per il G85 serve questo cavetto usb>usb-c quindi quello linkato sopra type-c > type-c non dovrebbe affatto andare bene, confermate?
Mi sembra che ti metti troppi problemi.
Il Motorola G85 ha l'attacco di ricarica nel telefono USB-C, oramai standardizzato, e tutti i cavi per la ricarica hanno almeno un attacco USB-C.
Il fatto di avere l'altro attacco USB standard o USB-C dipende da che attacco ha il caricatore o il dispositivo di ricarica.
megthebest
09-12-2024, 12:18
Per dirla in soldoni, questo caricatore col suo cavetto andrebbe bene per il Motorola G85 senza bisogno di acquistare altri cavi o adattatori?
Scusate ma metto i link per una migliore chiarezza:
https://www.amazon.it/Motorola-Sjmc302-Black-Usb-c-Charger/dp/B0CXTPGZD6/ref=sr_1_5?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=OSXGJK69W6IW&dib=eyJ2IjoiMSJ9.7lqTJYUmCdabGXSGLVvisQtc3mNNrdrNmGFuR8FR1L3oXUFOhFikHC4BoJCml0LLbU8xsyCJSxIWJ7rvKkeu0ZKumJtonSHoBZ2j-7SXKydHq57LkU8YIE7qneDm3xvTiGSqzmsXsupbkao9Lvy64yiO7uhDKkd3ck_-CxODsY5vwWHAKS_VL-ulVlQRgxg2Rjt3Kcpww26uxbNzzIgGr05XbX4y4YQNucSsqh2Yy_x3ozaBUdy-BAoa2re32gy8LpF7TvYGXpTqF4QGFP59dyq5n5X_rRiBXMPEegE_4wg.voudnfbyw_-L_zklZGKHJF4lkgwoEH3Sg-CSXTvMG_Q&dib_tag=se&keywords=motorola+chargers&nsdOptOutParam=true&qid=1733744357&sprefix=motorola+charges%2Caps%2C1491&sr=8-5
PS: Leggo che per il G85 serve questo cavetto usb>usb-c quindi quello linkato sopra type-c > type-c non dovrebbe affatto andare bene, confermate?
https://www.gsm55.it/cod/90069-cavo-usb-verso-usbc-nero-1m-per-motorola-moto-g85.htmlQuel caricabatterie ha il cavetto in dotazione type-c to type-c. Il cavo che trovi nella confezione del G85 è invece type-c lato telefono e Type-A lato caricabatterie, quindi potrai eventualmente usarlo con altri caricabatterie vecchi che hai in casa.
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
arabafenice74
09-12-2024, 12:39
Mi sembra che ti metti troppi problemi.
Il Motorola G85 ha l'attacco di ricarica nel telefono USB-C, oramai standardizzato, e tutti i cavi per la ricarica hanno almeno un attacco USB-C.
Il fatto di avere l'altro attacco USB standard o USB-C dipende da che attacco ha il caricatore o il dispositivo di ricarica.
Quel caricabatterie ha il cavetto in dotazione type-c to type-c. Il cavo che trovi nella confezione del G85 è invece type-c lato telefono e Type-A lato caricabatterie, quindi potrai eventualmente usarlo con altri caricabatterie vecchi che hai in casa.
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
Grazie mille, ora tutto chiaro. :p
Buongiorno a tutti, un amico mi ha chiesto consiglio per un telefono per il figlio dodicenne che ci vuole giocare con un budget di 300-350€ .
Essendo digiuno in materia ho letto l'elenco in prima pagina ma tra quelli in questa fascia non saprei quale scegliere quindi vi chiedo una mano, possibilmente con acquisto su amazzone per riceverlo prima di Natale.
Grazie
Ciao dal Max
megthebest
11-12-2024, 06:37
Buongiorno a tutti, un amico mi ha chiesto consiglio per un telefono per il figlio dodicenne che ci vuole giocare con un budget di 300-350 .
Essendo digiuno in materia ho letto l'elenco in prima pagina ma tra quelli in questa fascia non saprei quale scegliere quindi vi chiedo una mano, possibilmente con acquisto su amazzone per riceverlo prima di Natale.
Grazie
Ciao dal MaxCiao, un dispositivo da gaming è sicuramente il Poco X6 Pro, o se vuoi qualcosa in più lato fotocamera e batteria, Poco F6.
Alternative non Xiaomi, valuta il Realme GT 6T che sfora un pochino il budget.
Su altri brand, è piuttosto difficile trovare un dispositivo gaming con quel budget, trovi solo smartphone con una Cpu e GPU medio gamma che non garantiscono mai un gaming fluido con i titoli più esigenti
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
Ciao, un dispositivo da gaming è sicuramente il Poco X6 Pro, o se vuoi qualcosa in più lato fotocamera e batteria, Poco F6.
Alternative non Xiaomi, valuta il Realme GT 6T che sfora un pochino il budget.
Su altri brand, è piuttosto difficile trovare un dispositivo gaming con quel budget, trovi solo smartphone con una Cpu e GPU medio gamma che non garantiscono mai un gaming fluido con i titoli più esigenti
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
Grazie mille megthebest 🙂
Buona giornata
Domanda banale: le cuffie bluetooth xiaomi (quelle economiche, le redmi buds 6) sono compatibili con windows?
Domanda banale: le cuffie bluetooth xiaomi (quelle economiche, le redmi buds 6) sono compatibili con windows?
il BT è un protocollo di trasmissione dati, quindi dovrebbero essere compatibili con qualsiasi device che abbia il BT incorporato, tv, radio, computer... dovrebbero essere anche retrocompatibili con i protocolli standard precedenti, almeno fino al 3.0 solitamente non ci sono problemi, resta inteso che la trasmissione dati si stabilirà con la velocità minore disponibile tra i due device connessi, cioè se esempio le cuffiette sono BT 4.0 e il pc ha il BT 3.0 la trasmissione dati stabilita sarà con BT 3.0 per entrambi i dispositivi, poi ci potrebbe essere un problema di distanza con dispositivi datati, se per esempio le cuffiette nuove sono classe 1 (non penso) arriverebbero fino a circa 100mt di campo, se il pc fosse vecchiotto e con BT di classe 4 arriverebbe fino a circa mezzo metro di campo, quindi se tu sei a 3mt la connessione non si stabilisce. Tipicamente con i device di più largo uso il campo varia da 1mt a 10mt ma ormai 10mt li fanno tutti, esclusi ovviamente device con qualche anno sulle spalle
NuclearBlast
14-12-2024, 08:30
comprai un OPPO A72 perché consigliato nella prima pagina e dopo 4 anni devo dire che è stato un ottimo acquisto.
Ora in prima pagina non c'è più nessun OPPO di oggi.
Quale mi consigliate?
saluti e grazie
NBlast
megthebest
14-12-2024, 08:40
comprai un OPPO A72 perché consigliato nella prima pagina e dopo 4 anni devo dire che è stato un ottimo acquisto.
Ora in prima pagina non c'è più nessun OPPO di oggi.
Quale mi consigliate?
saluti e grazie
NBlastAbbiamo indicato alcune pagine fa il Reno 11FS (seppur dello scorso anno) o i nuovi Reno 12F e FS terminali più che onesto e adatti a chi già proviene dal marchio e vule continuità e aggiornamenti. Quindi direi quelli o la controparte Realme 12+ 5G
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
comprai un OPPO A72 perché consigliato nella prima pagina e dopo 4 anni devo dire che è stato un ottimo acquisto.
Ora in prima pagina non c'è più nessun OPPO di oggi.
Quale mi consigliate?
saluti e grazie
NBlastAnche io comprai un Oppo
Ed adesso, sempre su consiglio di questo forum, sono passato a MOTOROLA EDGE 50 NEO 6,36" 5G
Mi trovo benissimo😁
Inviato dal mio motorola edge 50 neo utilizzando Tapatalk
brunocor
14-12-2024, 19:54
Honor 200 8/256 a 299€ (sconto 30€) con Honor Earbuds x6 spedito da Amazon.
Pardon per il supero limite del thread.
Romagnolo1973
15-12-2024, 08:12
Abbiamo indicato alcune pagine fa il Reno 11FS (seppur dello scorso anno) o i nuovi Reno 12F e FS terminali più che onesto e adatti a chi già proviene dal marchio e vule continuità e aggiornamenti. Quindi direi quelli o la controparte Realme 12+ 5G
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
giusto una precisazione Reno 11F è stato presentato da noi a marzo 2024 mentre il 12F e FS li ha presentati a luglio :doh: quindi la differenza anche lato patch è zero, probabilmente 11F è diventato Global con colpevole ritardo ma almeno lo hanno fatto uscire con il giusto android 14.
Per chi è interessato a questi Oppo una considerazione:
vero che il 12F costa appena 170-180 euro mentre 11F viene sui 220-230 quindi ci sono 50 euro di differenza che sono tanti in proporzione ma il 12F a paritá di ram e storage (la versione con 512 GB si chiama 12 FS) ha un paio di millimetri in più di cornici, ha memorie lente UFS 2.2, una CPU decisamente inferiore soprattutto lato GPU e anche come foto.
Insomma costa meno ma offre anche meno e visto che a vita utile sono identici io prenderei sempre 11F perchè costruito meglio, pesa 10 g meno, meno ingombrante e prestazionalmente medio di gamma mentre il 12F è un base di gamma.
Resta un prodotto valido e sto pensando si inserirlo al posto dei moto G54-G84 che hanno rimasto poco supporto residuo ma comunque vale quel che costa mentre 11F ha un buon rapporto prezzo/prestazioni
UPDATE: tolti Moto G54 e G84 che hanno rimasto un anno e mezzo di patch e nessun major e aggiunto Oppo Reno 12F sebbene come detto sopra il predecessore è preferibile ma costa 50 euro in più che non è poco ma se si può arrivarci è decisamente meglio.
Ho fato anche un backup prima dell'ultima modifica, fruibile dal link al post 1 dove indico i backup, così chiudiamo il 2024 e si spera nel 2025 si migliori (ma temo aumenti di prezzo, speriamo di sbagliare)
contenitore21
15-12-2024, 11:50
consiglio per un ragazzo spendendo tra 150 e 200 (magari piu verso i 150...). Leggo qui (che è la mia bibbia) buoni giudizi sui motorola ma mi ci raccapezzo poco tra i vari codici. Che mi consigliate anche eventualmente di altre marche? Grazie sempre
ad es. il g54 ?
Romagnolo1973
15-12-2024, 13:57
consiglio per un ragazzo spendendo tra 150 e 200 (magari piu verso i 150...). Leggo qui (che è la mia bibbia) buoni giudizi sui motorola ma mi ci raccapezzo poco tra i vari codici. Che mi consigliate anche eventualmente di altre marche? Grazie sempre
ad es. il g54 ?
segui le indicazioni di pagina 1, vedi quello più a fuoco per il ragazzo e lo compri online, niente casini di numeri.
il G54 parte da 100 euro (escludo quello da 80 che è 4/64GB troppo pochi oggi), forse un po' troppo basico ma se il ragazzo a 13-15 anni va bene, se ne ha di più allora andrei su qualcosa di meglio che i 16enni già vivono di social e tiktok, magari il Redmi Note 13 4G che è il secondo del post 1 (occhio solo a non prenderlo senza NFC) che te la cavi con 140 euro e in confezione hai tutto :read: a differenza di altri
Se vuoi fare il super allora Moto G85 a 180 euro ma poi va preso un alimentatore o usa quello del precedente telefono e amen.
Stavo monitorando su amazon il prezzo del samsung galaxy A35 che sta sui 235€ ora, ma con mia amara sorpresa mi sono accorto che questo modello (che tra l'altro vende proprio samsung) non è dual sim... :mbe:
(almeno cosi mi pare di capire, confermate?)
https://www.amazon.it/Samsung-Galaxy-128GB-black-SM-A356BZKBEUE/dp/B0CY8D7L7F/
Poi vedo che in alcuni c'è scritto "versione Italiana" mentre in questo ad esempio c'è scritto "UE" che differenza c'è?
A questo punto cmq penso che la possibilità di rivederlo sui 210€ (il dual sim) siano zero :mad:
contenitore21
15-12-2024, 17:06
segui le indicazioni di pagina 1, vedi quello più a fuoco per il ragazzo e lo compri online, niente casini di numeri.
il G54 parte da 100 euro (escludo quello da 80 che è 4/64GB troppo pochi oggi), forse un po' troppo basico ma se il ragazzo a 13-15 anni va bene, se ne ha di più allora andrei su qualcosa di meglio che i 16enni già vivono di social e tiktok, magari il Redmi Note 13 4G che è il secondo del post 1 (occhio solo a non prenderlo senza NFC) che te la cavi con 140 euro e in confezione hai tutto :read: a differenza di altri
Se vuoi fare il super allora Moto G85 a 180 euro ma poi va preso un alimentatore o usa quello del precedente telefono e amen.
Chiarissimo, grazie come sempre.
Da una prima indagine su amz vedo
g54 intorno ai 150
edge30 5g 8/256 a 158
redmi note 13 4g 6/128 a 150
moto g34 8/256 a 127
che ne dici?
p.s. il nova5t che mi consgigliasti per me si avvia ai 5 anni ed è sempre una scheggia
unnilennium
15-12-2024, 18:30
Chiarissimo, grazie come sempre.
Da una prima indagine su amz vedo
g54 intorno ai 150
edge30 5g 8/256 a 158
redmi note 13 4g 6/128 a 150
moto g34 8/256 a 127
che ne dici?
p.s. il nova5t che mi consgigliasti per me si avvia ai 5 anni ed è sempre una scheggia
edge 30 è troppo vecchio purtroppo, non va bene, il g34 forse è troppo basico, io prenderei il redmi note 13 4g
Romagnolo1973
15-12-2024, 18:54
Chiarissimo, grazie come sempre.
Da una prima indagine su amz vedo
g54 intorno ai 150
edge30 5g 8/256 a 158
redmi note 13 4g 6/128 a 150
moto g34 8/256 a 127
che ne dici?
p.s. il nova5t che mi consgigliasti per me si avvia ai 5 anni ed è sempre una scheggia
Concordo con il collega ed è quello che tra le righe ti avevo già indicato, Edge 30 sarebbe perfetto ma tra qualche mese finisce il supporto del produttore e quindi non è da considerare, il Redmi Note 13 4G è quello giusto per prezzo, prestazioni e confezione completa, devi solo stare attento che in genere su Amazon i pezzi a prezzo più basso sono senza NFC e quindi dovresti poi rimandarlo indietro e prenderne uno da altro venditore a qualche euro in più, comunque se vedi la descrizione con le caratteristiche spesso si capisce se NFC c'è o meno.
Quando Huawei faceva i telefoni senza limitazioni erano un bomba, poi davano fastidio ed erano pappa e ciccia con il governo cinese e quindi li hanno azzoppati. Quando non ne potrà più e lo pensioni torni qua e in pagina 1 trovi il degno sostituto :read:
Intanto se qualcuno fosse interessato al padellone Moto G75 che nessuno o quasi ha recensito, questa in inglese è una delle poche review decenti (escludo gli indiani che non si capisce quello che dicono)
https://www.trustedreviews.com/reviews/motorola-moto-g75-5g
Sarei curioso di vedere quel display lcd a 1000 nits sotto al sole, ma non è stagione
Ieri ho ordinato un Redmi Note 13 4G 6/128.
Appena arriva vi informerò
https://i.postimg.cc/pTLgfDk7/RN13.jpg
Intanto se qualcuno fosse interessato al padellone Moto G75 che nessuno o quasi ha recensito, questa in inglese è una delle poche review decenti (escludo gli indiani che non si capisce quello che dicono)
https://www.trustedreviews.com/reviews/motorola-moto-g75-5g
Sarei curioso di vedere quel display lcd a 1000 nits sotto al sole, ma non è stagione
Basta trovare qualcuno in Polinesia, o alle Canarie :D
Ed_Bunker
16-12-2024, 17:38
(...)
Intanto se qualcuno fosse interessato al padellone Moto G75 che nessuno o quasi ha recensito, questa in inglese è una delle poche review decenti (escludo gli indiani che non si capisce quello che dicono)
https://www.trustedreviews.com/reviews/motorola-moto-g75-5g
Sarei curioso di vedere quel display lcd a 1000 nits sotto al sole, ma non è stagione.
"a little too much bloatware" su un motorola ?
Ahi...
Sent from Poco X5 Pro
megthebest
16-12-2024, 18:12
"a little too much bloatware" su un motorola ?
Ahi...
Sent from Poco X5 ProPiù che altro sono le app che vengono proposte all'avvio, soliti Facebook, LinkedIn, Amazon eccc oltre a parecchi giochi. Anche Motorola si vuole sostenere un pochino con le pubblicità 😂
Però tutto disintallabile in un batter d'occhio
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
Romagnolo1973
16-12-2024, 19:04
"a little too much bloatware" su un motorola ?
Ahi...
Sent from Poco X5 Pro
sui vari telefoni della famiglia G c'è bloatware, sugli EDGE invece quasi nulla.
Considerato il prezzo praticamente da cestone supermercato che hanno G75 e G85 direi che ci sta.
Ed_Bunker
16-12-2024, 19:38
Più che altro sono le app che vengono proposte all'avvio, soliti Facebook, LinkedIn, Amazon eccc oltre a parecchi giochi. Anche Motorola si vuole sostenere un pochino con le pubblicità 😂
Però tutto disintallabile in un batter d'occhio
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando TapatalkA vabbè ma quelle le disinstalli e via.
Pensavo/temevo che cominciassero a fare come matusa Xiaomi...
😆
Sent from Poco X5 Pro
sui vari telefoni della famiglia G c'è bloatware, sugli EDGE invece quasi nulla.
Considerato il prezzo praticamente da cestone supermercato che hanno G75 e G85 direi che ci sta.
Si disinstallano con CX File Explorer o tramite ADB?
Le disinstalli senza problemi come una qualsiasi app.
Peraltro puoi anche scegliere di non installarne molte in fase di primo avvio (tipo tutti i giochi), basta fare attenzione a cosa si clicca. Almeno nel G84.
Giusto l'app giochi di Motorola è di sistema ma basta disattivarla.
sui vari telefoni della famiglia G c'è bloatware, sugli EDGE invece quasi nulla.
Considerato il prezzo praticamente da cestone supermercato che hanno G75 e G85 direi che ci sta.
Oltretutto g75 con ricarica wireless 15w + esim + sd sembra molto interessante, qualche intoppo (facilmente rimovibile) ci sta :D.
Romagnolo1973
16-12-2024, 21:36
Oltretutto g75 con ricarica wireless 15w + esim + sd sembra molto interessante, qualche intoppo (facilmente rimovibile) ci sta :D.
eh l'intoppo più grande è dato dalle dimensioni e quello non è risolvibile.
Telefono interessante e originale (lcd associato a componentistica da medio gamma è sicuramente un unicum) che però qua in italia-europa non si è filato nessuno e dire che il prezzo era già ottimo all'uscita (dopo pochi giorni era in offerta a 199 nei negozi fisici).
Resta da sapere come si vede lo schermo lcd da 1000 nits al sole, se passasse quell'esame sarebbe una validissima opzione per chi ovviamente non ha paura di girare con una mattonella in tasca.
eh l'intoppo più grande è dato dalle dimensioni e quello non è risolvibile.
Telefono interessante e originale (lcd associato a componentistica da medio gamma è sicuramente un unicum) che però qua in italia-europa non si è filato nessuno e dire che il prezzo era già ottimo all'uscita (dopo pochi giorni era in offerta a 199 nei negozi fisici).
Resta da sapere come si vede lo schermo lcd da 1000 nits al sole, se passasse quell'esame sarebbe una validissima opzione per chi ovviamente non ha paura di girare con una mattonella in tasca.
Beh... Oled o Amoled non è per tutti gli occhi...
Conosco persone che con l'amoled si affatica l'occhio, e tornando ad un semplice LCD il problema svanisce... :eek:
Romagnolo1973
16-12-2024, 21:49
Basta trovare qualcuno in Polinesia, o alle Canarie :D
beh basta andare dai miei fratelli brasiliani, lì è quasi estate e direi che si vede decentemente, non vale un amoled attuale ma è sui livelli di un amoled di 5 anni fa che si vede decentemente al sole ma occorre stare attenti per i riflessi
https://youtu.be/Nd1qzmMSIT0?t=128
beh basta andare dai miei fratelli brasiliani, lì è quasi estate e direi che si vede decentemente, non vale un amoled attuale ma è sui livelli di un amoled di 5 anni fa che si vede decentemente al sole ma occorre stare attenti per i riflessi
https://youtu.be/Nd1qzmMSIT0?t=128
Nelle favelas? Magari dopo te ne ritrovi 5 di G85 in mano :D
Sembra abbastanza luminoso, per quello così tanti riflessi
Diego983
17-12-2024, 10:45
Buongiorno a tutti,ho letto l’interessante discussione e le indicazioni in prima pagina.
Avrei necessità di acquistare uno smartphone rimanendo in un range 180-220,euro più euro meno.
Le caratteristiche che ricerco sono:buona/ottima autonomia di batteria,un buono schermo e una discreta fotocamera(so che in questo range non si può pretendere troppo),una buona funzionalità in hotspot verso altri device se sono in giro,aggiornamenti di sicurezza per qualche anno(lo userei per app bancarie ed app di trading,voglio un buon supporto di sicurezza e che non sia obsoleto dopo poco),no giochi,sim fisica ed esim(quest’ultima non so ancora se mi servirà pero’ se c’è è meglio).
Io avrei selezionato il Samsung A35,il Motorola G75 e G85.
Lo schermo grande non è un problema,anzi,per certi versi può essere una caratteristica positiva.
Grazie per eventuali consigli e pareri.
Romagnolo1973
17-12-2024, 17:13
Buongiorno a tutti,ho letto l’interessante discussione e le indicazioni in prima pagina.
Avrei necessità di acquistare uno smartphone rimanendo in un range 180-220,euro più euro meno.
Le caratteristiche che ricerco sono:buona/ottima autonomia di batteria,un buono schermo e una discreta fotocamera(so che in questo range non si può pretendere troppo),una buona funzionalità in hotspot verso altri device se sono in giro,aggiornamenti di sicurezza per qualche anno(lo userei per app bancarie ed app di trading,voglio un buon supporto di sicurezza e che non sia obsoleto dopo poco),no giochi,sim fisica ed esim(quest’ultima non so ancora se mi servirà pero’ se c’è è meglio).
Io avrei selezionato il Samsung A35,il Motorola G75 e G85.
Lo schermo grande non è un problema,anzi,per certi versi può essere una caratteristica positiva.
Grazie per eventuali consigli e pareri.
Hai già individuato i telefoni migliori per quel range di prezzo, quindi spetta a te scegliere ponderando i pro e i contro che trovi in pagina 1.
Tieni presente che la rom samsung è fin troppo completa e ridondante (doppionni di app, un sacco di app proprietarie) mentre i motorola sono il contrario, stock con giusto il minimo di app utili. Non so da quale telefono provieni ma se è un samsung o xiaomi sei già abituato alle rom personalizzate, se vieni da altri moto o pixel o oppo e simili allora con i motorola ti troveresti meglio.
A35 è parecchio ingombrante, così come il G75 ma se li preferisci allora vai su uno di quelli, in pagina 1 per il G75 ho inserito il video dove si vede la luminosità all'aperto che per un LCD non è male anzi..... G85 ha bordi curvi ed è più fragile ma è anche quello dal peso piuma che si tiene bene in mano ma ha anche meno supporto software.
A te la scelta, qualunque dei 3 comunque sarà un ottimo acquisto per le tue esigenze e il tuo budget
Diego983
17-12-2024, 19:54
Hai già individuato i telefoni migliori per quel range di prezzo, quindi spetta a te scegliere ponderando i pro e i contro che trovi in pagina 1.
Tieni presente che la rom samsung è fin troppo completa e ridondante (doppionni di app, un sacco di app proprietarie) mentre i motorola sono il contrario, stock con giusto il minimo di app utili. Non so da quale telefono provieni ma se è un samsung o xiaomi sei già abituato alle rom personalizzate, se vieni da altri moto o pixel o oppo e simili allora con i motorola ti troveresti meglio.
A35 è parecchio ingombrante, così come il G75 ma se li preferisci allora vai su uno di quelli, in pagina 1 per il G75 ho inserito il video dove si vede la luminosità all'aperto che per un LCD non è male anzi..... G85 ha bordi curvi ed è più fragile ma è anche quello dal peso piuma che si tiene bene in mano ma ha anche meno supporto software.
A te la scelta, qualunque dei 3 comunque sarà un ottimo acquisto per le tue esigenze e il tuo budget
Buonasera,grazie per la risposta.
Secondo te come durata batteria e sicurezza di sistema hai consigli da dare?
Grazie ancora
Romagnolo1973
17-12-2024, 22:09
Buonasera,grazie per la risposta.
Secondo te come durata batteria e sicurezza di sistema hai consigli da dare?
Grazie ancora
i samsung hanno il loro sistema di sicurezza e anche i motorola hanno ThinkShield che protegge i dati degli utenti, per le patch la durata del supporto la trovi in pagina 1
Per durata di batteria non ti so dire del G75 che in Europa non se lo stanno filando i recensori ma sembra comunque buona nonostante lo schermo LCD che rispetto agli amoled consuma di più, G85 arrivi a sera anche con uso intenso, con uso medio di fa anche un giorno e mezzo, due giorni di uso blando. Il samsung A35 è un po' sotto ma di poco e comunque anche lui non ti lascerà mai a piedi anche con uso stressante tutto in 4G e foto e video fatte. Vai tranquillo che problemi di autonomia non ne avrai mai ormai con nessuno dei telefoni moderni che la giornata la fanno sempre (a parte quelli piccolini o i pixel da 8 in giù e il motorola Edge 50 Fusion che adotta un modem Samsung che fa pena e quindi consuma in mobilità più degli altri)
Diego983
18-12-2024, 05:59
i samsung hanno il loro sistema di sicurezza e anche i motorola hanno ThinkShield che protegge i dati degli utenti, per le patch la durata del supporto la trovi in pagina 1
Per durata di batteria non ti so dire del G75 che in Europa non se lo stanno filando i recensori ma sembra comunque buona nonostante lo schermo LCD che rispetto agli amoled consuma di più, G85 arrivi a sera anche con uso intenso, con uso medio di fa anche un giorno e mezzo, due giorni di uso blando. Il samsung A35 è un po' sotto ma di poco e comunque anche lui non ti lascerà mai a piedi anche con uso stressante tutto in 4G e foto e video fatte. Vai tranquillo che problemi di autonomia non ne avrai mai ormai con nessuno dei telefoni moderni che la giornata la fanno sempre (a parte quelli piccolini o i pixel da 8 in giù e il motorola Edge 50 Fusion che adotta un modem Samsung che fa pena e quindi consuma in mobilità più degli altri)
Diciamo che come autonomia se si riuscissero a fare due gg con uso blando sarebbe meglio.
In questa fascia di prezzo c’è di meglio come autonomia?
Leggevo in alcuni post precedenti di qualche lacuna per i Samsung sotto l’aspetto ricezione.
Non ho trovato dettagli in merito alla possibilità di fare hotspot con il telefono,cosa che potrebbe servirmi.Esistono caratteristiche migliori di uno piuttosto che un altro?
Grazie ancora e scusa per le troppe domande.
Romagnolo1973
18-12-2024, 13:22
Diciamo che come autonomia se si riuscissero a fare due gg con uso blando sarebbe meglio.
In questa fascia di prezzo c’è di meglio come autonomia?
Leggevo in alcuni post precedenti di qualche lacuna per i Samsung sotto l’aspetto ricezione.
Non ho trovato dettagli in merito alla possibilità di fare hotspot con il telefono,cosa che potrebbe servirmi.Esistono caratteristiche migliori di uno piuttosto che un altro?
Grazie ancora e scusa per le troppe domande.
Si tutti i samsung da quelli base ai top da 1200 euro hanno un modem scarso fatto in casa, se si vive o si lavora in posti con poca ricezione i samsung non prendono o prendono poco (quindi consumano bateria). Nel 95% dei casi però, dove la linea è decente prendono bene quindi ad accorgersene sono solo quelli che vivono, lavorano o transitano per aree problematiche (casa mia è una di quelle infatti io ho un OnePlus come telefono)
I motorola con Honor, OnePlus, Oppo sono quelli che eccellono in ricezione.
Fanno tutti hotspot (se l'operatore della tua sim lo consente senza limiti o paletti vari)
La durata dipende sempre da come lo si usa, quindi è indicativa e come ti ho già detto tutti fanno un giorno sempre, a due ci si arriva più facilmente sui motorola rispetto al samsung, diciamo così per semplificare.
Diciamo che come autonomia se si riuscissero a fare due gg con uso blando sarebbe meglio.
In questa fascia di prezzo c’è di meglio come autonomia?
Leggevo in alcuni post precedenti di qualche lacuna per i Samsung sotto l’aspetto ricezione.
Non ho trovato dettagli in merito alla possibilità di fare hotspot con il telefono,cosa che potrebbe servirmi.Esistono caratteristiche migliori di uno piuttosto che un altro?
Grazie ancora e scusa per le troppe domande.
esperienza personale ... ovvio
lascia perdere samsung come ricezione / hotspot
avuto (insieme a smartphone LG/motorola/huawei/realme/oppo/xiaomi) e SCARTATO (testati nell'entroterra della Basilicata terra difficile e con zone di scarsissima copertura)
se vuoi buona ricezione oppo/motorola/oneplus/huawei
per ultimi modelli oppo (reno 11f e reno12 pro) posso testimoniare anche ottimo hotspot
unnilennium
18-12-2024, 21:22
Io aggiungo Xiaomi lato ricezione va bene, al pari degli altri cinesi, anche in aree infami... Certo se vivi a Milano te ne freghi tanto prende bene pure in metro mannaggia a loro
Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk
Più che altro sono le app che vengono proposte all'avvio, soliti Facebook, LinkedIn, Amazon eccc oltre a parecchi giochi. Anche Motorola si vuole sostenere un pochino con le pubblicità 😂
Però tutto disintallabile in un batter d'occhio
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
sui vari telefoni della famiglia G c'è bloatware, sugli EDGE invece quasi nulla.
Considerato il prezzo praticamente da cestone supermercato che hanno G75 e G85 direi che ci sta.
Ne ho appena fatti 2 di G85, il primo mi ha "fregato" ed è riuscito a farmi installare linkedin e facebook subito disinstallate senza problemi ma è stata colpa mia perchè bastava fare attenzione, il secondo ho imparato la lezione e non si è installato nulla di nulla, solo fitbit che va a finire dentro l'icona dei servizi google e quindi te la dimentichi in giornata altrimenti riesci a disinstallarla senza problemi anche quella.
Per il resto, non essendo io il proprietario non posso fare grandi recensioni, ma posso dire 3 cose con certezza, la prima è la conferma della bontà di ricezione dei Motorola, in posti dove solitamente il mio xiaomi arranca (che non è male neanche lui in ricezione) questo non ha la minima esitazione, non va via la voce un secondo, inoltre la limpidezza del suono è impressionante, sembra di avere la persona lì davanti a te invece che al telefono, ma sono in dolby stereo anche le chiamate? mai sentito un telefono così.
La seconda cosa è la batteria, proprio ieri sono andato a trovare i miei e ovviamente essendo per loro tutto nuovo mi chiedevano questo e quello... do un'occhiata in giro e vedo batteria in uso da ultima ricarica 4g 14h rimanente 61%... specifico che l'uso è un paio di telefonate al giorno, qualche foto se capita e magari qualche ricerca su internet di qualche minuto e stop, però oltre 60% dopo 4 giorni e mezzo mi sembra niente male.
Terza ed ultima cosa reparto cam, niente da dire, risultati più che accettabili, peccato per i video in FHD e non in 4K, ma qualcuno potrebbe anche dirmi se a quel prezzo pretendo che mi faccia anche il caffè... di più non posso dire, questo è quello che ho potuto constatare nel poco tempo che l'ho avuto sotto mano.
monster.fx
19-12-2024, 10:13
Buongiorno a tutti.
Ieri il Mi Note 8T di mia figlia ,mentre vedeva un video su YouTube, ha deciso di smettere di funzionare lato wifi e Modem LTE per cui non va in rete in nessun modo. Ora non so se riesco a risolvere e soprattutto come.
Dopo 4anni ,mai sostituita batteria o presa acqua.
Ho trovato diversi dispositivi tra i 130€ e i 190€(redmi note 11s, redmi note 13, Motorola g85,poco c65, black view wave 8,Oppo a80,realme 12x,poco c65,...) ma non so cosa scegliere. Non serve con fotocamere top(ok che faccia buone foto), non serve necessariamente 5g. Vorrei un buon SOC senza troppi lag, aggiornamenti .
Vi chiedo un parere...se possibile.
Grazie.
Lollauser
19-12-2024, 10:36
Ora non so se riesco a risolvere e soprattutto come.
Prima cosa ovviamente proverei il resettone, se non l'hai già fatto ;)
anche se da come lo descrivi sembra più un problema hardware
monster.fx
19-12-2024, 11:20
Prima cosa ovviamente proverei il resettone, se non l'hai già fatto ;)
anche se da come lo descrivi sembra più un problema hardware
Si prima sto cercando di salvare il salvabile.
Romagnolo1973
19-12-2024, 12:17
Buongiorno a tutti.
Ieri il Mi Note 8T di mia figlia ,mentre vedeva un video su YouTube, ha deciso di smettere di funzionare lato wifi e Modem LTE per cui non va in rete in nessun modo. Ora non so se riesco a risolvere e soprattutto come.
Dopo 4anni ,mai sostituita batteria o presa acqua.
Ho trovato diversi dispositivi tra i 130€ e i 190€(redmi note 11s, redmi note 13, Motorola g85,poco c65, black view wave 8,Oppo a80,realme 12x,poco c65,...) ma non so cosa scegliere. Non serve con fotocamere top(ok che faccia buone foto), non serve necessariamente 5g. Vorrei un buon SOC senza troppi lag, aggiornamenti .
Vi chiedo un parere...se possibile.
Grazie.
Se vuoi foto buone allora devi spendere dai 320 in poi, nel qual caso ti suggerisco di buttarti senza remore nello Xiaomi 13T che te lo porti a casa a 320 euro (non amazon ma venditori ok e li trovi se clicchi nel nome del teelfono in pagina 1 al post 4), non fa macro buone non avendo autofocus sulla macro, ma le altre cam sono praticamente a livello quasi top.
Se ti accontenti di cam discrete di giorno e sufficienti di notte allora qualsiasi altro telefono che trovi a pagina 1 è ok.
Io andrei di Moto G85 sotto ai 200 euro che è discreto in tutto e costa poco per quel che fa, è il telefono che consigliamo a prescindere come primo prezzo.
Se no vedi tu quelli di pagina 1 che ti sembrano i migliori per tua figlia e le sue esigenze.
I prezzi li trovi come detto cliccando nel nome del prodotto in pagina 1
Aggiunto Honor 200 al post 4 che ha anche recensito meg nel suo canale quindi se volete vedete la sua recensione
Buonasera.
Da nostalgico del led colorato che segnala sms, whatsapp, telefonate ecc... mi piacerebbe acquistare l'Oppo 12 F.
Romagnolo è stato chiarissimo nello scrivere che si tratta di un passo indietro rispetto all'11 F.
Ma questo giudizio coinvolge anche la ricezione?
O ritroviamo l'eccelsa ricezione dell'11 anche sul 12?
Grazie
TorettoMilano
20-12-2024, 07:53
@megthebest a ottobre sembravi estasiato dall'acquisto dell'honor 200 e ora vedo te ne liberi, trovato prodotto migliore o col tempo qualche hai percepito qualche problematica?
megthebest
20-12-2024, 08:00
@megthebest a ottobre sembravi estasiato dall'acquisto dell'honor 200 e ora vedo te ne liberi, trovato prodotto migliore o col tempo qualche hai percepito qualche problematica?Non me ne libero, devo monetizzare per far posto ad altri acquisti, purtroppo dovendo comprare i dispositivi che recensisco, non posso permettermi di tenerli, devo ammortizzare la spesa, altrimenti sarei in continua perdita.
Nessunissimo problema, confermo le ottime doti che ha!
Ciao
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
TorettoMilano
20-12-2024, 08:05
Non me ne libero, devo monetizzare per far posto ad altri acquisti, purtroppo dovendo comprare i dispositivi che recensisco, non posso permettermi di tenerli, devo ammortizzare la spesa, altrimenti sarei in continua perdita.
Nessunissimo problema, confermo le ottime doti che ha!
Ciao
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
mi ero perso avessi un canale youtube, chiedo venia :D
Romagnolo1973
20-12-2024, 10:10
Buonasera.
Da nostalgico del led colorato che segnala sms, whatsapp, telefonate ecc... mi piacerebbe acquistare l'Oppo 12 F.
Romagnolo è stato chiarissimo nello scrivere che si tratta di un passo indietro rispetto all'11 F.
Ma questo giudizio coinvolge anche la ricezione?
O ritroviamo l'eccelsa ricezione dell'11 anche sul 12?
Grazie
Sul sito Oppo Italia del 12F scrivono
Godetevi una connessione fluida, continua e costante, con una condivisione più veloce e una navigazione più precisa, indipendentemente dalle condizioni della rete, grazie al design dell'antenna a 360 gradi.
Quindi direi che ha la stessa tecnologia del 11F, tieni presente che ogni SoC ha il suo modem quindi trattandosi di un passo indietro lato SoC anche il modem potrebbe essere leggermente inferiore, ma comunque direi che in linea di massimo l'esperienza in ricezione è la stessa ed è ottima
Non lo comprerei Amazon a 210 euro ma a 168 euro da venditore affidabile come lo trovi ora ha un gran senso, certo è un passo indietro ma costa anche 60 euro meno del 11F che non sono pochi
Grazie della risposta Romagnolo.
domanda tra poco x6 e moto g84 chi fa le foto migliori?
Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk
domanda tra poco x6 e moto g84 chi fa le foto migliori?
Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk
a parte i megapixel inferiori del G84, in ogni caso poco x6 senza nessun dubbio
Romagnolo1973
22-12-2024, 10:41
domanda tra poco x6 e moto g84 chi fa le foto migliori?
Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk
se intendi il Poco X6 liscio, non il Pro ha grandissimi problemi con il sensore di prossimità che è virtuale e di fatto è inusabile ora (va sufficientemente un mese poi smette di funzionare per 3 mesi a seconda degli aggiornamenti Xiamo) quindi ... ti dico G84 anche se non lo fosse perchè con il poco butteresti via parecchi soldi :read:
se intendi il Poco X6 liscio, non il Pro ha grandissimi problemi con il sensore di prossimità che è virtuale e di fatto è inusabile ora (va sufficientemente un mese poi smette di funzionare per 3 mesi a seconda degli aggiornamenti Xiamo) quindi ... ti dico G84 anche se non lo fosse perchè con il poco butteresti via parecchi soldi :read:
non lo è sicuramente, però il discorso che fai è giustissimo ed è giusto farlo presente
Giux-900
22-12-2024, 12:59
Salve, mi servirebbe un consiglio per smartphone sulle 70-80eur con buon rapporto qualita/prezzo per fare un piccolo regalo ad un parente.
Grazie
megthebest
22-12-2024, 13:19
Salve, mi servirebbe un consiglio per smartphone sulle 70-80eur con buon rapporto qualita/prezzo per fare un piccolo regalo ad un parente.
Grazie
Ciao,
se puoi salire a 100 la situazione diventa molto migliore:
Motorola G24 a 97 e ancora meglio G34 5G a 102€ entrambi con 4+128Gb
A 80 c'è E14 2Gb Ram e 64Gb storage ma con Andorid go e specifiche veramente base, non lo consiglio mai.
Giux-900
22-12-2024, 15:59
Ciao,
se puoi salire a 100 la situazione diventa molto migliore:
Motorola G24 a 97 e ancora meglio G34 5G a 102€ entrambi con 4+128Gb
A 80 c'è E14 2Gb Ram e 64Gb storage ma con Andorid go e specifiche veramente base, non lo consiglio mai.
Grazie :)
edit: come ti sembra questo: TCL 505 ad 89eur
Enzo Font
22-12-2024, 16:17
Grazie :)
edit: come ti sembra questo: TCL 505 ad 89eur
lascia stare. processore di dieci anni fa
Mi inserisco nella discussione.
Provenienza Samsung A52, giudizio negativo (poco fluido, poco resistente, foto così così)
Budget 200€.
Sarei orientato verso i Motorola G75-G84-G85 ...differenze? Numeri a caso o seguono una logica?
Preso per mia madre un Honor fascia media, bello ma i controlli/gesture scomodi.
Oppo Reno12 (poco più) o A80 (poco meno di 200)?
OnePlus Nord CE 4 Lite?
In passato - pre2020 - ho avuto dei Xiaomi/Redmi ma un paio di volte è saltata la ROM e ho dovuto flashare tutto.
Altrimenti il Samsung A53/A54 però non so quanto siano diversi dall'A52 che devo cestinare
Romagnolo1973
22-12-2024, 21:57
Mi inserisco nella discussione.
Provenienza Samsung A52, giudizio negativo (poco fluido, poco resistente, foto così così)
Budget 200€.
Sarei orientato verso i Motorola G75-G84-G85 ...differenze? Numeri a caso o seguono una logica?
Preso per mia madre un Honor fascia media, bello ma i controlli/gesture scomodi.
Oppo Reno12 (poco più) o A80 (poco meno di 200)?
OnePlus Nord CE 4 Lite?
In passato - pre2020 - ho avuto dei Xiaomi/Redmi ma un paio di volte è saltata la ROM e ho dovuto flashare tutto.
Altrimenti il Samsung A53/A54 però non so quanto siano diversi dall'A52 che devo cestinare
Oppo Reno 12 viene 300 quindi forse ti riferivi al 12F che sta sui 170 e di fatto è un A80 con schermo Oled FullHD? Comunque meglio Reno 11F a 220 circa.
Samsung visto che li conosci giustamente li eviti :D quindi sei uno da rom stock quindi Oppo va bene (12F o 11F come detto e che trovi in pagina 1 non A80 che fa schifo lo schermo che è solo HD e IPS) e vanno bene i Motorola. Modelli OnePlus sotto ai 280 euro non sono consigliabili, Il Nord CE che guardavi ha un SoC ormai basico e non spenderei 200 euro in quello.
I numeri hanno un criterio ma anche no ... tipico dei produttori
I motorola che finiscono per 4 (quindi moto G84) sono usciti nel 2023, quelli che finiscono per 5 sono usciti nel 2024 quindi G84 `simile al G85 ma più vecchio e quindi si è già mangiato metà del supporto per cui lo eviterei se non a prezzo di saldo sotto i 150....
Moto G75 è meglio in quasi tutto rispetto al G85 tranne in un aspetto che è lo schermo che lui ha IPS ma si vede decentemente al sole e le dimensioni da piastrella per pavimenti. Trovi sia G75 che G85 in pagina 1, il G85 avendo peso e dimensioni umane lo consigliamo sempre visto la bontà del prodotto, G75 visto peso e misure e dove ha lo sblocco causa tecnologia IPS non è per tutti.
A te la scelta leggendo pagina 1 per quello che ti sembra più adatto.
P.S. : se pensi di comprare G75 ti consiglio vivamente di andarlo a testare in un negozio ben fornito che lo abbia (MW, Comet, Unieuro) in modo da prenderlo in mano e vedere se riesci a maneggiarlo e sbloccarlo facilmente o meno.
unnilennium
22-12-2024, 22:27
Visto a75 da Carrefour, effettivamente e grandicello, rispetto al mio 14 sembra un gigante.... Però se si hanno mani grandi va bene. Sul discorso Samsung, la serie A ha fatto passi da gigante, a52 era un terminale lento anche appena uscito... Mi sa che il primo davvero buono e stato a52s. Al momento un a35 è un terminale tutto sommato dignitoso, anni luce rispetto ad a52, certo c'è di meglio in giro, ma a parte la ricezione Samsung fa bei terminali... Purtroppo se li fa pagare
Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk
Oppo Reno 12 viene 300 quindi forse ti riferivi al 12F che sta sui 170 e di fatto è un A80 con schermo Oled FullHD? Comunque meglio Reno 11F a 220 circa.
Samsung visto che li conosci giustamente li eviti :D quindi sei uno da rom stock quindi Oppo va bene (12F o 11F come detto e che trovi in pagina 1 non A80 che fa schifo lo schermo che è solo HD e IPS) e vanno bene i Motorola. Modelli OnePlus sotto ai 280 euro non sono consigliabili, Il Nord CE che guardavi ha un SoC ormai basico e non spenderei 200 euro in quello.
I numeri hanno un criterio ma anche no ... tipico dei produttori
I motorola che finiscono per 4 (quindi moto G84) sono usciti nel 2023, quelli che finiscono per 5 sono usciti nel 2024 quindi G84 `simile al G85 ma più vecchio e quindi si è già mangiato metà del supporto per cui lo eviterei se non a prezzo di saldo sotto i 150....
Moto G75 è meglio in quasi tutto rispetto al G85 tranne in un aspetto che è lo schermo che lui ha IPS ma si vede decentemente al sole e le dimensioni da piastrella per pavimenti. Trovi sia G75 che G85 in pagina 1, il G85 avendo peso e dimensioni umane lo consigliamo sempre visto la bontà del prodotto, G75 visto peso e misure e dove ha lo sblocco causa tecnologia IPS non è per tutti.
A te la scelta leggendo pagina 1 per quello che ti sembra più adatto.
P.S. : se pensi di comprare G75 ti consiglio vivamente di andarlo a testare in un negozio ben fornito che lo abbia (MW, Comet, Unieuro) in modo da prenderlo in mano e vedere se riesci a maneggiarlo e sbloccarlo facilmente o meno.
Visto a75 da Carrefour, effettivamente e grandicello, rispetto al mio 14 sembra un gigante.... Però se si hanno mani grandi va bene. Sul discorso Samsung, la serie A ha fatto passi da gigante, a52 era un terminale lento anche appena uscito... Mi sa che il primo davvero buono e stato a52s. Al momento un a35 è un terminale tutto sommato dignitoso, anni luce rispetto ad a52, certo c'è di meglio in giro, ma a parte la ricezione Samsung fa bei terminali... Purtroppo se li fa pagare
Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk
Grazie.
Sì, ho letto la prima pagina e anche grazie ai vostri consigli direi di aver ristretto la scelta principalmente ai due moto G75/85 e al Samsung A35.
Il G85 mi ricorda tanto il mio vecchio Samsung S6edge, gran telefono ma lo schermo curvo era bello e comodo ma delicato (le protezioni erano un gran problema). Direi quindi di dare priorità al G75 la cui forma massiccia, anzi la vantata "resistenza da standard militare" è un aspetto positivo per come tratto i telefoni. La posizione dello sblocco però devo valutarla, magari potrebbe essere anche più comoda per le mie mani e per come uso il telefono (es. trovo scomodo lo sblocco su display del samsung).
Sul samsung A52, che dire? Ho avuto tanti samsung (serie S) e mi sono sempre trovato benissimo; ho fatto prendere ai miei alcuni samsung base/entrylevel ed erano osceni. L'A52 preso in offertona boh, stabile, mai un problema software, compatibilità massima con accessori e servizi vari ... ma fragile, sensore umidità sballato che ogni x mesi si risvegliava e mi impediva di caricare, foto mah non male ma doveva essere un suo punto a favore per quella fascia di prezzo.
Lato foto? Meglio l'A35 o i moto G75/85?
L'Oppo potrei valutarlo, studiarmi un po' di recensioni/forum ma direi al momento terza scelta. Ho un amico che l'ha preso da qualche settimana (non so quale :D ) e magari chiedo a lui qualche parere
Per quanto riguarda gli Honor? Differenze tra il 200 smart, il 200 lite, slim, regular, extra, pro ....e i miliardi di versioni diverse? Cambia solo la forma/dimensione? (anche se i comandi honor sono scomodissimi...)
Romagnolo1973
23-12-2024, 11:04
Grazie.
Sì, ho letto la prima pagina e anche grazie ai vostri consigli direi di aver ristretto la scelta principalmente ai due moto G75/85 e al Samsung A35.
Il G85 mi ricorda tanto il mio vecchio Samsung S6edge, gran telefono ma lo schermo curvo era bello e comodo ma delicato (le protezioni erano un gran problema). Direi quindi di dare priorità al G75 la cui forma massiccia, anzi la vantata "resistenza da standard militare" è un aspetto positivo per come tratto i telefoni. La posizione dello sblocco però devo valutarla, magari potrebbe essere anche più comoda per le mie mani e per come uso il telefono (es. trovo scomodo lo sblocco su display del samsung).
Sul samsung A52, che dire? Ho avuto tanti samsung (serie S) e mi sono sempre trovato benissimo; ho fatto prendere ai miei alcuni samsung base/entrylevel ed erano osceni. L'A52 preso in offertona boh, stabile, mai un problema software, compatibilità massima con accessori e servizi vari ... ma fragile, sensore umidità sballato che ogni x mesi si risvegliava e mi impediva di caricare, foto mah non male ma doveva essere un suo punto a favore per quella fascia di prezzo.
Lato foto? Meglio l'A35 o i moto G75/85?
L'Oppo potrei valutarlo, studiarmi un po' di recensioni/forum ma direi al momento terza scelta. Ho un amico che l'ha preso da qualche settimana (non so quale :D ) e magari chiedo a lui qualche parere
Per quanto riguarda gli Honor? Differenze tra il 200 smart, il 200 lite, slim, regular, extra, pro ....e i miliardi di versioni diverse? Cambia solo la forma/dimensione? (anche se i comandi honor sono scomodissimi...)
Gli honor hanno la scomodità con swipe dal centro in basso di tirare giù solo le notifiche e non anche i toggle rapidi che possono essere visti solo arrivando in alto nell'angolo e tirando giù da lì. Nei Motorola l'ozione di default è analoga (Google da Android 15 sta andando anche lei nella direzione di Honor) ma nelle impostazione c'è anche l'opzione "classica" per fare swipe e vedere sia toggle che notifiche. Per ora ... perchè non è detto che in futuro le due opzioni rimangano disponibili visto che google vuole copiare Honor/Huawei.
I vari honor lite, slim e company come tutti i device di qualsiasi produttore che nel nome hanno questi nomignoli sono quasi sempre da evitare essendo prodotti basici lato hw.
Le cam del G75 ha un nuovo sensore sony che rispetto a quella del Samsung A35 qualcosina in più di giorno può fare ed il suo pacchetto cam è più sfruttabile a 360 gradi visto che la ultra fa anche da macro, alla fine comunque le foto sono molto simili.
G75 è da provare dal vivo per evitare sorprese come detto. Nel caso fosse troppo grande e scomodo il fratello G85 resta sempre alernativa valida
Romagnolo1973
24-12-2024, 10:40
Anche il buon Pintus (il recensore italiano con cui mi sento più in sintonia) si è accorto della bontà del Moto G34 che qua decantiamo da ormai un anno, un telefono vero a 100 euro :read:
https://www.youtube.com/watch?v=IrIGKF7LF6I
Il suo consiglio per migliorare la vibrazione in digitazione (non durante le chiamate o notifiche ma lì si può fare poco) l'ho inserito nel paragrafetto relativo al prodotto in pagina 1
Non capisco questa cosa della vibrazione alla digitazione...
Io sinceramente è la prima cosa che disabilito dopo aver preso un telefono nuovo...
Romagnolo1973
24-12-2024, 14:54
Non capisco questa cosa della vibrazione alla digitazione...
Io sinceramente è la prima che che disabilito dopo aver preso un telefono nuovo...
anche io così come la vibrazione allo sblocco, uso la vibrazione solo per le chiamate e le notifiche. Ma tanta gente non la pensa come noi e vuole la vibrazione quando scrive
rasjudah
25-12-2024, 00:40
Mi è stato regalato xiaomi 13 pro ,5g. Possi cambiarlo perche presi su amazon. Mi sembra di aver letto nin bene di questo telefono. Che dite? qualcosa di meglio con cui cambiarlo oppure è ok?
Romagnolo1973
25-12-2024, 05:41
Mi è stato regalato xiaomi 13 pro ,5g. Possi cambiarlo perche presi su amazon. Mi sembra di aver letto nin bene di questo telefono. Che dite? qualcosa di meglio con cui cambiarlo oppure è ok?
il prodotto è buono, l'unico difetto è che ha il sensore di prossimità virtuale, ed è la ragione per cui qua non lo vedrai mai e mai lo consiglieremo.
Provalo, facendo chiamate, ascoltando vocali dei social e cose così.
Se funziona bene allora tienilo, poi se è un regalo occorre che sia chi te lo ha fatto che chiede il cambio e non è mai una bella cosa dirgli che lo cambi....
Se non funziona bene il sensore quindi rispondendo a telefonate con la guancia clicchi tutto quello che hai sulla home page o i vocali dei social vanno random in capsula o agli altoparlanti allora puoi cambiarlo con qualcosa attorno ai 200 che trovi in pagina 1 e che più o meno hanno quel prezzo anche su amazon, quelli non sempre hanno le stesse prestazioni ma non presentano il problema del sensore virtuale avendolo fisico tutti (tranne il Poco X6 Pro che quindi devi evitare)
rasjudah
25-12-2024, 07:34
il prodotto è buono, l'unico difetto è che ha il sensore di prossimità virtuale, ed è la ragione per cui qua non lo vedrai mai e mai lo consiglieremo.
Provalo, facendo chiamate, ascoltando vocali dei social e cose così.
Se funziona bene allora tienilo, poi se è un regalo occorre che sia chi te lo ha fatto che chiede il cambio e non è mai una bella cosa dirgli che lo cambi....
Se non funziona bene il sensore quindi rispondendo a telefonate con la guancia clicchi tutto quello che hai sulla home page o i vocali dei social vanno random in capsula o agli altoparlanti allora puoi cambiarlo con qualcosa attorno ai 200 che trovi in pagina 1 e che più o meno hanno quel prezzo anche su amazon, quelli non sempre hanno le stesse prestazioni ma non presentano il problema del sensore virtuale avendolo fisico tutti (tranne il Poco X6 Pro che quindi devi evitare)
Per cambiarlo non ci sarebbe nessun problema. Mi basta che non sia peggo del honor 70 che ho ora
megthebest
25-12-2024, 07:44
Buon Natale a tutti voi 🎄🎅
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
Romagnolo1973
25-12-2024, 07:46
Per cambiarlo non ci sarebbe nessun problema. Mi basta che non sia peggo del honor 70 che ho ora
il Pro+ ha un dimensity 7200 ultra quindi un 20% meglio in prestazioni
VanCleef
25-12-2024, 07:47
Auguroni a tutti! E grazie ai consiglieri del thread per i preziosi consigli :D
rasjudah
25-12-2024, 10:53
il Pro+ ha un dimensity 7200 ultra quindi un 20% meglio in prestazioni
oppure dovrei aggiungere un 60-70 euro e arrivare al T, vale la pena veramente?
Gli honor hanno la scomodità con swipe dal centro in basso di tirare giù solo le notifiche e non anche i toggle rapidi che possono essere visti solo arrivando in alto nell'angolo e tirando giù da lì. Nei Motorola l'ozione di default è analoga (Google da Android 15 sta andando anche lei nella direzione di Honor) ma nelle impostazione c'è anche l'opzione "classica" per fare swipe e vedere sia toggle che notifiche. Per ora ... perchè non è detto che in futuro le due opzioni rimangano disponibili visto che google vuole copiare Honor/Huawei.
I vari honor lite, slim e company come tutti i device di qualsiasi produttore che nel nome hanno questi nomignoli sono quasi sempre da evitare essendo prodotti basici lato hw.
Le cam del G75 ha un nuovo sensore sony che rispetto a quella del Samsung A35 qualcosina in più di giorno può fare ed il suo pacchetto cam è più sfruttabile a 360 gradi visto che la ultra fa anche da macro, alla fine comunque le foto sono molto simili.
G75 è da provare dal vivo per evitare sorprese come detto. Nel caso fosse troppo grande e scomodo il fratello G85 resta sempre alernativa valida
Grazie mille. Purtroppo i comandi honor/huawei sono veramente scomodi, però alla fine credo sia solo questione di abitudini. Ieri ho provato il Moto G85 e devo dire che è molto bello, il G75 era finito. Il prezzo era lo stesso. C'era anche un Motorola Edge 40 (neo? boh) a qualche decina di euro in più: differenze sostanziali (oltre alla questione degli aggiornamenti futuri)?
Nel caso ho visto che esiste un Edge 50...
Ma una volta gli edge non erano la versione basic della motorola? :D
Comunque: buon natale a tutti
Romagnolo1973
25-12-2024, 18:47
oppure dovrei aggiungere un 60-70 euro e arrivare al T, vale la pena veramente?
dipende se ti trovi bene con quel sensore virtuale, se ti va bene il telefono tieni quello che schifo non lo fa, il 13T è praticamente il quasi top di Xiaomi di un anno fa, vale tutti i soldi che costa ma nel 95% dei casi con il tuo attuale fai tutto quello che fai con un top gamma, la differenza vera la fanno le cam, io faccio una foto ogni 5 anni quindi nel mio caso sarebbe una spesa inutile, ognuno ha il suo uso del telefono, quindi non saprei dirti se li vale o meno, dipende dal tuo uso.
Grazie mille. Purtroppo i comandi honor/huawei sono veramente scomodi, però alla fine credo sia solo questione di abitudini. Ieri ho provato il Moto G85 e devo dire che è molto bello, il G75 era finito. Il prezzo era lo stesso. C'era anche un Motorola Edge 40 (neo? boh) a qualche decina di euro in più: differenze sostanziali (oltre alla questione degli aggiornamenti futuri)?
Nel caso ho visto che esiste un Edge 50...
Ma una volta gli edge non erano la versione basic della motorola? :D
Comunque: buon natale a tutti
Gli Edge sono la famiglia top di motorola come lo è per Samsung la serie S.
Se fosse Edge 40 Neo lascialo dove sta perchè consuma un botto, Edge 40 liscio è invece un gran bel terminale ma ha già perso metà del supporto e in genere è introvabile perchè Motorola non lo ha commercializzato in grandi numeri da noi quindi non penso tu lo abbia visto
Di edge 50 ne esistono vari, probabile che hai visto Edge 50 Neo che è 6,36" quindi piccolino e che Motorola sta spingendo tanto sul mercato, G85 è un ottimo terminale a volte fatto meglio di qualche Edge come Edge 50 Fusion che a tenendolo in mano assieme al G85 mi è sembrato peggio costruito.
Vedi tu, magari la prossima volta che passi in una catena vedi il G75 per vedere se l'ingombro ti va bene e poi decidi
Salve, c'è il samsung.galaxy A35 5G dual sim a 218€ su ebay
https://www.ebay.it/itm/226046009526?_skw=samsung+galaxy+a35+5g&itmmeta
E' il modello descritto nella descrizione dei primi post giusto? (quindi con aggiornamenti fino al 2029 e tutto il resto? anche se nell'annuncio non è menzionata la esim :confused: )
Per il resto altro da sapere? non compro su ebay da tanti anni, ma il venditore ha 130K feedback, quindi dovrebbe essere ok no? :rolleyes:
Romagnolo1973
26-12-2024, 20:06
Salve, c'è il samsung.galaxy A35 5G dual sim a 218€ su ebay
https://www.ebay.it/itm/226046009526?_skw=samsung+galaxy+a35+5g&itmmeta
E' il modello descritto nella descrizione dei primi post giusto? (quindi con aggiornamenti fino al 2029 e tutto il resto? anche se nell'annuncio non è menzionata la esim :confused: )
Per il resto altro da sapere? non compro su ebay da tanti anni, ma il venditore ha 130K feedback, quindi dovrebbe essere ok no? :rolleyes:
Sì è lui, puoi comprare tranquillamente, il venditore sembra più che ok
preso qualche settimana fa il G85 a 185 euro una vera bomba.
arabafenice74
27-12-2024, 11:37
preso qualche settimana fa il G85 a 185 euro una vera bomba.
A quel prezzo credo sia la versione 8/256 giusto?
Su quale store indicativamente?
Se vuoi foto buone allora devi spendere dai 320 in poi, nel qual caso ti suggerisco di buttarti senza remore nello Xiaomi 13T che te lo porti a casa a 320 euro (non amazon ma venditori ok e li trovi se clicchi nel nome del teelfono in pagina 1 al post 4), non fa macro buone non avendo autofocus sulla macro, ma le altre cam sono praticamente a livello quasi top.
Se ti accontenti di cam discrete di giorno e sufficienti di notte allora qualsiasi altro telefono che trovi a pagina 1 è ok.
Io andrei di Moto G85 sotto ai 200 euro che è discreto in tutto e costa poco per quel che fa, è il telefono che consigliamo a prescindere come primo prezzo.
Se no vedi tu quelli di pagina 1 che ti sembrano i migliori per tua figlia e le sue esigenze.
I prezzi li trovi come detto cliccando nel nome del prodotto in pagina 1
Aggiunto Honor 200 al post 4 che ha anche recensito meg nel suo canale quindi se volete vedete la sua recensione
Ti posso confermare che Redmi Note 13 4G, ha avuto anche l'aggiornamento ad Android 15 e HyperOS 2.0 ufficialmente in questi ultimi giorni
Romagnolo1973
28-12-2024, 08:47
Ti posso confermare che Redmi Note 13 4G, ha avuto anche l'aggiornamento ad Android 15 e HyperOS 2.0 ufficialmente in questi ultimi giorni
grazie della notizia, il problema è che da A15 non si muoverà più anche se avrà ancora 3 anni di patch, speriamo che modifichino in corso d'opera la politica di aggiornamento dei major ma dubito.
Davo un occhio ai prezzi, come immaginabile dopo la "scorpacciata" natalizia i prezzi dei device online sono aumentati (o chi li aveva a prezzi bassi li ha esauriti), speriamo sia un trend passeggero, io però penso che con Trumpone in sella avremo anni di guerre commerciali e dazi, già le GPU sono aumentate del 40% .... speriamo bene ma vedo tempi duri
Unici che mantengono il prezzo sono i Moto G75, G85, Edge 50 Neo e il sempre ottimo Xiaomi 13T.
Romagnolo1973
28-12-2024, 10:08
Il buon Pintus incavolato con Xiaomi e Video Pacini :read:
https://www.youtube.com/watch?v=UlGlOXAkMd8
Oddio che video pacini sia da denuncia non è una novità ma questa volta ci si è messa pure xiaomi:
spendi 1400 euro e più e non hai nessuna garanzia e l'appannamento camere è una feature del prodotto :doh:
A quel prezzo credo sia la versione 8/256 giusto?
Su quale store indicativamente?
non è detto, a 170€ ho preso sulla baia il 12/256 che poi il cellulare ti vede come 12+4, era per il mercato indiano però, a quel prezzo compreso di caricatore e cuffiette se non ti fa problema la garanzia del venditore
Yellow13
28-12-2024, 23:19
.
Romagnolo1973
29-12-2024, 10:44
Aggiunto al post 4 Samsung Galaxy A55 io personalmente non lo comprerei mai odiando la loro rom troppo pensante e infarcita di app ma visto che si trova a 300 euro online e il fratellino A35 sta sempre sui 230 e non cala quella differenza di prezzo è divenuta "esigua" e i vantaggi del A55 in termini di prestazione, autonomia e ricezione (che col nuovo modem è almeno in media con i rivali) possono far pendere la bilancia in suo favore per gli amanti del marchio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.