PDA

View Full Version : Consigli per gli acquisti: Smartphone entro i 200/250 euro


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 [197] 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212

megthebest
14-01-2024, 14:09
Ciao a tutti,



premetto che sono uno dei pochissimi "extraterrestri" al mondo che ha ancora un cellulare non smartphone (e per quel che ci devo fare mi trovo più che bene). Ora a casa ho tolto la linea fissa e per il computer da tavolo ho ordinato un router wi-fi.

Nel ruoter ho intenzione di metterci una sim dati + voce, e quando non uso Internet vorrei usare la scheda per uno smartphone.



Ecco il mio dilemma: non so proprio da dove partire: ho letto di questa marca (Realme), di cui mi pare si parli bene a livello di smartphone economici, ma la mia priorità è che possa durare il più possibile (ho letto che gli aggiornamenti sono limitati a pochissimi anni (!!!), quindi sto cercando:



Uno smartphone max 200 Euro, di qualità, che sia uscito da pochissimo in modo da poter godere di più aggiornamenti possibili.



Davvero mille grazie a chi aiuterà una persona totalmente "spaesata" in materia di smartphone!Perché un router con scheda sim? Perché in quel caso si prende una sim dati da usare esclusivamente come connessione internet sia per pc, sia eventuale smart tv, sia smartphone/tablet.
Se invece l'utilizzo è predominante lato smartphone, puoi prendere uno degli smartphone in prima pagina in base alla spesa che vuoi sostenere, sottoscrivere un contratto sim con dati+voce e usare poi il tuo smartphone in casa chime hotspot, ovvero router wifi che puoi utilizzare per dare accesso internet a pc/tv ecc..
Togliere e mettere una sim da un router ad uno smartphone è operazione non sempre agevole e immediata, oltre as essere sconsigliabile

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

patrick40
14-01-2024, 15:13
Innanzitutto grazie a tutti per le cortesi risposte, cerco di spiegarmi meglio...

Coem detto, ho chiuso la linea fissa (troppo costosa) e siccome non mi interessa la fibra ho letto dei router wi-fi (mi sarei orientato su AVM FRITZ!Box 6850 LTE Edition, a cui si può associare un telefono); per la sim ho poi visto Coop Voce, che a soli 9,90 Euro/mese dà 300 giga e CHIAMATE ILLIMITATE. Ho pensato quindi a questa abbinata, e poi a uno smartphone da usare quando non sono a casa, spostando la sim dal router allo smartphone... per le mie esigenze andrebbe benissimo, e risparmierei... ancora grazie!

megthebest
14-01-2024, 15:20
Innanzitutto grazie a tutti per le cortesi risposte, cerco di spiegarmi meglio...



Coem detto, ho chiuso la linea fissa (troppo costosa) e siccome non mi interessa la fibra ho letto dei router wi-fi (mi sarei orientato su AVM FRITZ!Box 6850 LTE Edition, a cui si può associare un telefono); per la sim ho poi visto Coop Voce, che a soli 9,90 Euro/mese dà 300 giga e CHIAMATE ILLIMITATE. Ho pensato quindi a questa abbinata, e poi a uno smartphone da usare quando non sono a casa, spostando la sim dal router allo smartphone... per le mie esigenze andrebbe benissimo, e risparmierei... ancora grazie!

Se hai chiuso la linea fissa hai perso anche il numero di telefono fisso, quindi che te ne fai di un router costoso Lte (150€) se poi ci metti solo la sim all'occorrenza? Non capisco perché non puoi prendere solamente un nuovo smartphone sul quale metterea la sim Coop indicata e all'occorrenza configurare lo smartphone come hotspot (creare quindi una wifi interna) da usare per la connessione di altri dispositivi.
Come ti abbiamo detto, togliere e rimettere una sim su router e/o smartphone diverse volte al mese/settimane non è salutare e ai rischia un danno

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

patrick40
14-01-2024, 16:32
Grazie per tutte le osservazioni, che mi permettono di precisare meglio quali sarebbero le mie intenzioni!

Ho perso il numero fisso, ma come ho scritto ho un cellulare (NON smartphone) che usocon soddisfazione.

Il problema è che chiudendo il fisso (che aveva anche internet), il PC da tavolo perderà il collegamento a internet, per cui cerco un'alternativa economica, e il fatto di poter avere 300 GIGA (il mio consumo con il PC è circa 200 Giga mensili) a 9,90 credo sia difficilmente battibile (fra l'altro il segnale coop(che è poi TIM) da me è fortissimo (il mio cellulare ha una sim proprio coop).
Poi - per quando esco e non uso il PC - pensavo di trasferire la nuova sim (che è appunto anche chiamate illimitate) su uno smartphone... ma questa cosa non è per me essenziale, ma dal momento che sarebbe possibile, mi ci ha fatto fare un pensierino, tanto più che il togli/metti non sarebbe poi così frequente (tenete presente che ho già il cellulare quando vado fuori, che per me va più che bene!).

Enzo Font
14-01-2024, 19:03
https://www.gsmarena.com/xiaomi_redmi_note_13_pro_plus_hands_on-review-2652.php

Krusty
14-01-2024, 20:10
Se hai chiuso la linea fissa hai perso anche il numero di telefono fisso, quindi che te ne fai di un router costoso Lte (150€) se poi ci metti solo la sim all'occorrenza? Non capisco perché non puoi prendere solamente un nuovo smartphone sul quale metterea la sim Coop indicata e all'occorrenza configurare lo smartphone come hotspot (creare quindi una wifi interna) da usare per la connessione di altri dispositivi.
Come ti abbiamo detto, togliere e rimettere una sim su router e/o smartphone diverse volte al mese/settimane non è salutare e ai rischia un danno

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk150 euro un router lte?
Mi sembra un po' tantino...

@patrick40 purtroppo gli smartphone, soprattutto quelli più economici, sono fatti per diventare inutilizzabili dopo pochi anni. Tra batteria che ti molla, aggiornamenti che non vengono più rilasciati, sistema che diventa pesante e obsolescenza via software... I soldi spesi in smartphone sono i soldi peggio spesi per un essere umano.
Prendi il router e basta...

megthebest
14-01-2024, 20:20
150 euro un router lte?
Mi sembra un po' tantino...Si, quel modello di AVM Fritzbox 6820 stasuk 145€.
A questo punto, se serve un ruoter lte, meglio la saponetta con batteria TP-Link M7000 Saponetta 4G LTE*..
Almeno all'occorrenza la porti dove serve (vacanza, altra casa ecc.).
Comunque stiamo andando OT, se serve un consiglio su uno smartphone, ok, se invece altro su rete domestica, dovrebbe aprire una discussione nella sezione apposita del forum. Ciao



Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

Schilo
14-01-2024, 21:41
Poi - per quando esco e non uso il PC - pensavo di trasferire la nuova sim (che è appunto anche chiamate illimitate) su uno smartphone... ma questa cosa non è per me essenzialeSe la priorità è il PC e non lo smartphone, altro che saponetta! :doh: 150 euro per un router LTE sono appena abbastanza per un router nuovo e appena decente... per dire, lo Zyxel LTE5398-M904 costa appunto 150 euro nuovo. Poi se vogliamo andare sull'usato o sull'obsoleto o peggio sulle saponette o sull'hotspot da cellulare per taccagneria, è altro discorso (ma evita proprio i router 4G Fritzbox tipo 6820 e 6850).

Poiché qui siamo ampiamente OT, perché non mettere i link alle discussioni specifiche?

Come avere un'ottima linea dati in 4G (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2733950)
COME AVERE UN'OTTIMA LINEA DATI IN 5G (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2994732)
Migliori abbonamenti 4G quasi-FLAT (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2742738)

Leggi e approfondisci lì, ne hai da studiare per qualche settimana. Rimanendo IT in ambito telefoni, hai letto i post della pagina 1 di Romagnolo sugli smartphone attualmente consigliati...? Hai da approfondire anche in questo caso. Fatti uno smartphone + un router, con DUE sim diverse dedicate all'uno e all'altro. Ovvero prendi una sim in più dedicata solo al router, con una delle offerte "dati" segnalate nella discussione già indicata.

Enzo Font
15-01-2024, 09:52
qualcuno sa l'ora di presentazione dei nuovi redmi note?
cmq i prezzi saranno belli alti - la versione 5g del redmi note 13 con un mtk6080 sarà sui 250eu* e oltre, e non è chissà che soc.

potrebbero ritirare fuori anche la solita versione 4g con snap685 riciclatissimo, secondo alcune voci

*280eu su amz in versione 6+128
https://nanoreview.net/en/soc-compare/mediatek-dimensity-6080-vs-mediatek-dimensity-1080

eccoli
https://www.mi.com/it/event/2024/redmi-note-13-series-product-launch/

marchigiano
15-01-2024, 11:00
Poi - per quando esco e non uso il PC - pensavo di trasferire la nuova sim (che è appunto anche chiamate illimitate) su uno smartphone... ma questa cosa non è per me essenziale, ma dal momento che sarebbe possibile, mi ci ha fatto fare un pensierino, tanto più che il togli/metti non sarebbe poi così frequente (tenete presente che ho già il cellulare quando vado fuori, che per me va più che bene!).

la soluzione ideale è risparmiare sul router e comprare un buon smartphone che lo usi per tutto, sia come hotspot wifi per collegarci il pc fisso che per telefonare fuori e dentro casa. sono pure dual sim se vuoi 2 numeri


cmq i prezzi saranno belli alti - la versione 5g del redmi note 13 con un mtk6080 sarà sui 250eu* e oltre, e non è chissà che soc.

la solita politica dei coupon oramai sfuggita di mano sul sito ufficiale :rolleyes: :muro:

Schilo
15-01-2024, 11:25
hotspot è tutt'altro che ideale, è solo una soluzione di emergenza occasionale

a meno che si voglia usurare in fretta lo smartphone (batteria, calore...)

ma soprattutto se l'operatore non supporta il VoLTE o non quel modello di telefono,
appena arriva una chiamata il PC smette di navigare :doh:

Enzo Font
15-01-2024, 12:19
https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/xiaomi-ufficializza-la-nuova-serie-redmi-note-13-ecco-tutte-specifiche-versioni-e-prezzi_123354.html
sfogatevi ragazzi :D

megthebest
15-01-2024, 12:40
https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/xiaomi-ufficializza-la-nuova-serie-redmi-note-13-ecco-tutte-specifiche-versioni-e-prezzi_123354.html

sfogatevi ragazzi :DPrezzi no sense, oltre al rebrand del Poco X6 e 6 Pro con unica differenza il modulo fotografico 😂

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

marchigiano
15-01-2024, 12:46
hotspot è tutt'altro che ideale, è solo una soluzione di emergenza occasionale

a meno che si voglia usurare in fretta lo smartphone (batteria, calore...)

ma soprattutto se l'operatore non supporta il VoLTE o non quel modello di telefono,
appena arriva una chiamata il PC smette di navigare :doh:

per la batteria, come dicevo ci vuole un telefono che ha il blocco di carica sotto il 100%. per il resto lo faccio da anni e non ho avuto problemi coi miei telefoni... fanno hotspot anche in wifi6 e si possono connettere parecchi device contemporaneamente. giusto ci sono limiti tipo le porte emule ma queste non sono connessioni adatte ai download pesanti

marchigiano
15-01-2024, 12:49
https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/xiaomi-ufficializza-la-nuova-serie-redmi-note-13-ecco-tutte-specifiche-versioni-e-prezzi_123354.html
sfogatevi ragazzi :D

note 13 pro+ che costa più di un 13t? :confused: :muro:

Enzo Font
15-01-2024, 12:51
Prezzi no sense, oltre al rebrand del Poco X6 e 6 Pro con unica differenza il modulo fotografico 😂

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

anche poco m6 pro e note 13 pro condividono il soc g99. il resto non so. ed il redmi costa decisamente di più

toniz
15-01-2024, 14:05
Mah... c'e' anche la recensione del Redmi Note 13 Pro 5G ma secondo me è stranamente vecchia...
l'articolo parla del "Xiaomi Redmi Note 13 Pro 5G utilizza un ottimo processore di Qualcomm ossia lo Snapdragon 7s Gen 2. È il primo device a portarlo sul mercato e soprattutto..." quando poco X6 ce l'ha già da 1 settimana....
e poi parlano una riga sotto di "Redmi Note 13 Pro+ 5G che invece monta un MediaTek 7100 Ultra" quando nell'articolo di tutti i redmi 13 TUTTI dicono che ha il 7200 Ultra

Un po' di pressapochismo.

Cmq due cose importanti... come va il sensore di prossimità e se ha spazio per una schedina di memoria SD ... non l'hanno detto...
quindi probabilmente il sensore di prossimità e' solo virtuale (con relativo funzionamento alla pene di segugio) e la SD non c'e'...

al solito....

Spike79
15-01-2024, 15:40
Sul sito Mi.com c'è un -10% di sconto fisso per la serie Note 13 + 5e di sconto sopra i 100e + eventuali punti (credo).
A parte la fotocamera da inutili zilioni di pixel, quale tra tutti i Note sembra il più equilibrato in tutto ? Quello "liscio" 5G con lo Snap 7s gen2 ?

Dal sito mi:

-13 8/256 -> 249€

-13 5G 8/256 -> 299€

-13 Pro 8/256 -> 349€

-13 Pro 5G 8/256 -> 399€

-13 Pro+ 5G 8/256 -> 449€

toniz
15-01-2024, 15:50
Sul sito Mi.com c'è un -10% di sconto fisso per la serie Note 13 + 5e di sconto sopra i 100e + eventuali punti (credo).
A parte la fotocamera da inutili zilioni di pixel, quale tra tutti i Note sembra il più equilibrato in tutto ? Quello "liscio" 5G con lo Snap 7s gen2 ?

Dal sito mi:

-13 8/256 -> 249€

-13 5G 8/256 -> 299€

-13 Pro 8/256 -> 349€

-13 Pro 5G 8/256 -> 399€

-13 Pro+ 5G 8/256 -> 449€

mi pare di capire che il 13 5G (quello liscio) ha il SD685 e non il 7s Gen2.
il 685 lo lascerei dove sta

prenderei il 13 PRO 5G, con 7s Gen2, e jack per le cuffie (almeno).
256 o 512 vedi tu...
7s gen2 va piu' o meno come un 778g... peccato che questo non abbia le memorie 3.1 ma monta le 2.2
quindi si, cammina sicuramente... ma insomma sono sempre 400 sacchi (al momento) anche se ho letto da qualche parte che (guarda bene) il 13 Pro+ 5g lo trovi gia' su amazzonia a 100 in meno...? (quindi come il pro 5g) qui... ???
https://www.amazon.it/NOTE-13-PRO-512-WHT/dp/B0CR3JMZ66

e ricorda che c'e' sempre il sensore di prossimita' virtuale... brutta cosa. Io guardero' altro...

Spike79
15-01-2024, 15:58
mi pare di capire che il 13 5G (quello liscio) ha il SD685 e non il 7s Gen2.
il 685 lo lascerei dove sta

prenderei il 13 PRO 5G, con 7s Gen2, e jack per le cuffie (almeno).
256 o 512 vedi tu...
7s gen2 va piu' o meno come un 778g... peccato che questo non abbia le memorie 3.1 ma monta le 2.2
quindi si, cammina sicuramente... ma insomma sono sempre 400 sacchi (al momento) anche se ho letto da qualche parte che (guarda bene) il 13 Pro+ 5g lo trovi gia' su amazzonia a 100 in meno...? (quindi come il pro 5g) qui... ???
https://www.amazon.it/NOTE-13-PRO-512-WHT/dp/B0CR3JMZ66

e ricorda che c'e' sempre il sensore di prossimita' virtuale... brutta cosa. Io guardero' altro...

ah già, quel maledetto sensore mi era passato di mente...anche il Poco X6 lo ha, altro da scartare a sto punto... peccato perchè magari sarebbe uscita qualche buona offerta come successe con l'F5....

bubba99
15-01-2024, 15:59
non ho osservato i prezzi nel mercato smartphone dopo il poco m3 di qualche anno fa, ma cosa è successo? sempre lo shortage dei chip, l'inflazione o cosa?
Temo che la questione degli assalti nel mar rosso possano fare aumentare i prezzi.


Comunque mi sarei deciso per il moto g32 4-64 (tanto ora ho un 3-32 e se mi basta quello con 64Gb dovrei comunque essere a posto anche nel caso l'OS occuppasse percentualmente più spazio), c'era una offerta a 99€ direi un prezzo ottimo, peccato siano esauriti.

Lollauser
15-01-2024, 16:12
-13 8/256 -> 249€

-13 5G 8/256 -> 299€

-13 Pro 8/256 -> 349€

-13 Pro 5G 8/256 -> 399€

-13 Pro+ 5G 8/256 -> 449€

Io ne farei un altro modello, dai Xiaomi pensaci :rolleyes:

toniz
15-01-2024, 16:19
Io ne farei un altro modello, dai Xiaomi pensaci :rolleyes:

:D :D :D
concordo... già è un casino con le sigle e si sono messi anche a fare i non 5G :fagiano:

lele980
15-01-2024, 16:22
indeciso sul quale prendere tra honor 90 e redmi note 13 pro

unnilennium
15-01-2024, 16:42
indeciso sul quale prendere tra honor 90 e redmi note 13 proTra i 2 fotes Honor 90, anche se più vecchio, e migliore. I prezzi dei nuovi redmi sono assurdi, ci sono le varianti 4g che hanno, rispetto alla vecchia generazione, l'audio stereo, e la RAM finalmente che parte da 6gb, però riciclano processori vecchi che sono in giro da tanto, per il prezzo che hanno. Le varianti 5g poi, prezzi assurdi e ip68 solo sul modello 5g pro plus, che però costa come il 13t, che e meglio sotto diversi aspetti, fotocamere e supporto software in primis.... Incomprensibile il ritorno al sensore virtuale, non so se qualcuno della serie ha la microSD...

Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk

dandst
15-01-2024, 18:30
Allora arriva con play store installato
son riuscito a configurare tutto tranne Android Auto.

Rimangono schermate in cinese qua e là e ho difficoltà a montare il lancher preferito...

Per il resto buon telefono provato con Iliad e nessun problema per assenza banda 20

Cmq lo restituisco...
Pare che Giztop accetti il reso ...
ovviamnete spese di spedizione a carico mio più dazi
Parlo del IQOO 8 neo
Allora ho cambiato idea e me lo sono tenuto
Lo uso con Nova Lancher
Gli aggiornamneti funzionano
Patch di sicurezza aggiornata a dicembre 23
Non riesco a far andare android auto...
Per il resto nessun problema testato con sim ILIAD ora proverò una sim Ho!

Se avete consigli per Android Auto son ben accetti

Romagnolo1973
15-01-2024, 20:54
Parlo del IQOO 8 neo
Allora ho cambiato idea e me lo sono tenuto
Lo uso con Nova Lancher
Gli aggiornamneti funzionano
Patch di sicurezza aggiornata a dicembre 23
Non riesco a far andare android auto...
Per il resto nessun problema testato con sim ILIAD ora proverò una sim Ho!

Se avete consigli per Android Auto son ben accetti

Android Auto sui prodotti cinesi, che di suo le app google non le hanno visto che da loro non si usano, non va.

Enzo Font
15-01-2024, 21:01
fino a mezzanotte se mettete nel carrello il poco m6 pro vi toglie 40eu con un coupon a sorpresa

Romagnolo1973
15-01-2024, 21:02
E per l'ennesino anno, da quando Xiaomi ha staccato il brand Redmi, i nuovi Note li si lascia dove sono, tra sensori virtuali, memorie 2.2 su un device da 400 euro, processori un po' scarsini (il Gen2S non è nulla di che soprattutto a questi prezzi) e anche Android 13 :doh: che vuol dire che arriva a A15 se va bene.

In sostanza per il 2024 si spera in Motorola che tiri fuori altri prodotti buonini oppure si va di Poco ma con gli audio social che vanno a casaccio :help: o cali di prezzo su qualche OnePlus del 2023 (e già OP Nord 3 costa 370 euro quindi meno del Redmi ed è decisamente meglio in tutto).
Non vedo nulla di buono all'orizzonte dai 200 ai 350 euro, sotto quella soglia siamo al minimo di prestazioni buono solo per usi limitati.

Romagnolo1973
15-01-2024, 21:04
indeciso sul quale prendere tra honor 90 e redmi note 13 pro

Io non riesco mai a consigliare Honor per via del fatto che non c'è la gesture per tirare giù la tendina con uno swipe da metà schermo verso il basso e quindi arrivare in alto per vedere le notifiche e i toggle con device che ormai si avvicinano ai 7" è un bel guaio, però Honor 90 tutta la vita rispetto a questi nuovi Redmi

Enzo Font
15-01-2024, 21:30
chissà se il poco m6 pro 4g col g99 aggrega e quindi ha il 4g+
c'è modo di saperlo?

https://www.gsmarena.com/xiaomi_poco_m6_pro-review-2655p2.php

coi punti entro stasera mi verrebbe 150eu ma penso che aspetterò

il g99 le prende abbastanza da 7020 e 695 :/ in single core

toniz
16-01-2024, 07:17
8 gb di ram per 2-3 anni sono ancora sufficienti?
Al netto che "the more the better" per cui 12 reali (non boost) sono sempre meglio di 8.
Se non erro si giusto? per cui con 8 si va avanti ancora bene per un bel po'...

HSH
16-01-2024, 08:17
Ciao a tutti! Non sono più aggiornato, fascia 250€ qual'è il best buy possibilmente da amazon? chiedo per un amico...io sono a posto :D

Lollauser
16-01-2024, 08:18
8 gb di ram per 2-3 anni sono ancora sufficienti?
Al netto che "the more the better" per cui 12 reali (non boost) sono sempre meglio di 8.
Se non erro si giusto? per cui con 8 si va avanti ancora bene per un bel po'...

in generale dipende dall'uso
ma nel 90% dei casi mi verrebbe da dire 'a voja ;)

Credo che la ram insieme ai Mpixel della fotocamera sia il principale fattore "commerciale" che utilizzano i produttori...oggi mooolto meglio 6gb più veloci che 8gb più lenti, per dire

Brightblade
16-01-2024, 08:32
Ho un Galaxy A40 da 4 annetti, che a quanto ho letto recentemente e' vittima dell'obsolescenza programmata, nel senso che pur essendo ancora una bomba per quanto mi riguarda, Samsung ha deciso di non fare neanche piu' gli aggiornamenti di sicurezza. Diciamo che punto ad usarlo almeno fino a quando avra' compiuto il quinto anno, dopodiche', cosa c'e' attualmente in giro che possa sostituirlo in fatto di rapporto prezzo/qualita'? Un paio di pro per cui l'avevo comprato erano la tascabilita' (display 5.9) e schermo amoled.

HSH
16-01-2024, 08:39
Che ne dite del Xiaomi Redmi Note 11 Pro+ 5G Smartphone 8GB/256GB 6,67" Display 4500mAh a 260€ ?
oppure Motorola moto g84 5G?

bubba99
16-01-2024, 08:50
in generale dipende dall'uso
ma nel 90% dei casi mi verrebbe da dire 'a voja ;)

Credo che la ram insieme ai Mpixel della fotocamera sia il principale fattore "commerciale" che utilizzano i produttori...oggi mooolto meglio 6gb più veloci che 8gb più lenti, per dire

io puntavo al moto g32 4-64 (per la rom ho pensato che se mi sono fatto bastare il redmmi 3-32 dovrei essere a posto con 64) che se riesco a trovarlo a 100 sarebbe un buon acquisto per il mio utilizzo o dovrei puntare all' 8-256 (a 150 venduto e spedito am@zon)?

Bik
16-01-2024, 09:10
Ho un Galaxy A40 da 4 annetti, che a quanto ho letto recentemente e' vittima dell'obsolescenza programmata, nel senso che pur essendo ancora una bomba per quanto mi riguarda, Samsung ha deciso di non fare neanche piu' gli aggiornamenti di sicurezza. Diciamo che punto ad usarlo almeno fino a quando avra' compiuto il quinto anno, dopodiche', cosa c'e' attualmente in giro che possa sostituirlo in fatto di rapporto prezzo/qualita'? Un paio di pro per cui l'avevo comprato erano la tascabilita' (display 5.9) e schermo amoled.

Ho lo stesso telefono, l'unica alternativa compatta ad un prezzo accettabile è il Motorola Edge 30 Neo, finchè sarà in commercio.

https://www.hdblog.it/compara/5633-3947.html

toniz
16-01-2024, 09:24
in generale dipende dall'uso
ma nel 90% dei casi mi verrebbe da dire 'a voja ;)

Credo che la ram insieme ai Mpixel della fotocamera sia il principale fattore "commerciale" che utilizzano i produttori...oggi mooolto meglio 6gb più veloci che 8gb più lenti, per dire

grazie Lollauser ;), immaginavo.

In sostanza, dovrebbe arrivarmi un Poco F5 di seconda mano 8/256 da un tizio che ha ricevuto il telefono aziendale... e allora alla fine vediamo di provarlo. Se mi garba lo tengo, altrimenti lo giro a mio fratello.
Ovviamente dal lato prestazioni so che sarei più che a posto, è tutto il resto che devo provare (fotocamera, sensori, dimensioni, etc.etc...).
Da quel punto di vista mio fratello e' MOLTO meno schizzinoso di me :D :D :D

megthebest
16-01-2024, 09:54
Ho un Galaxy A40 da 4 annetti, che a quanto ho letto recentemente e' vittima dell'obsolescenza programmata, nel senso che pur essendo ancora una bomba per quanto mi riguarda, Samsung ha deciso di non fare neanche piu' gli aggiornamenti di sicurezza. Diciamo che punto ad usarlo almeno fino a quando avra' compiuto il quinto anno, dopodiche', cosa c'e' attualmente in giro che possa sostituirlo in fatto di rapporto prezzo/qualita'? Un paio di pro per cui l'avevo comprato erano la tascabilita' (display 5.9) e schermo amoled.
Purtroppo, tranne poche eccezioni costose (Asus Zenfone, Samsung S23) i dispositivi recenti vanno sempre più verso i 6,5-6,7" con altezza 160mm circa e larghezza 75mm circa..
Che ne dite del Xiaomi Redmi Note 11 Pro+ 5G Smartphone 8GB/256GB 6,67" Display 4500mAh a 260€ ?
Troppo costoso.. anche perchè la serie Note 11 Pro+ avrà ancora pochi aggiornamenti .. Meglio andare verso la serie 13 o ancora meglio i Poco X6 che sono proposti in questo periodo alla stessa cifra in sconto lancio
io puntavo al moto g32 4-64 (per la rom ho pensato che se mi sono fatto bastare il redmmi 3-32 dovrei essere a posto con 64) che se riesco a trovarlo a 100 sarebbe un buon acquisto per il mio utilizzo o dovrei puntare all' 8-256 (a 150 venduto e spedito am@zon)?
dipende essenzialmente dalla spesa massima che vuoi fare.
Se il 4+64Gb a 100€ ti durerà quanto il vecchio redmi, li avrai ammortizzati in meno anni.. spendere il 50% in più per qualcosa che non utilizzeresti al 100%, forse non vale la candela

HSH
16-01-2024, 09:59
Troppo costoso.. anche perchè la serie Note 11 Pro+ avrà ancora pochi aggiornamenti .. Meglio andare verso la serie 13 o ancora meglio i Poco X6 che sono proposti in questo periodo alla stessa cifra in sconto lancio


X6 li vedo tutti sui 300€
sennò il galaxy A34 128GB

Lollauser
16-01-2024, 10:00
grazie Lollauser ;), immaginavo.

In sostanza, dovrebbe arrivarmi un Poco F5 di seconda mano 8/256 da un tizio che ha ricevuto il telefono aziendale... e allora alla fine vediamo di provarlo. Se mi garba lo tengo, altrimenti lo giro a mio fratello.
Ovviamente dal lato prestazioni so che sarei più che a posto, è tutto il resto che devo provare (fotocamera, sensori, dimensioni, etc.etc...).
Da quel punto di vista mio fratello e' MOLTO meno schizzinoso di me :D :D :D

Guarda da possessore non posso che dirmi soddisfatto
scattante sempre, non scalda (ma da vedere in estate), ottimo schermo, batteria ci faccio quasi 2 gg (e lo uso..), sensore fisico quindi no problem
pure le cam devo dire che con la gcam mi hanno stupito (soprattutto i video)
Però peso e dimensioni ci sono, nella media di oggigiorno ma non è certo un piccolo
Se lo paghi come immagino sotto i 250 ed è poco usato, vai tranquillo ;)

toniz
16-01-2024, 10:20
Guarda da possessore non posso che dirmi soddisfatto
scattante sempre, non scalda (ma da vedere in estate), ottimo schermo, batteria ci faccio quasi 2 gg (e lo uso..), sensore fisico quindi no problem
pure le cam devo dire che con la gcam mi hanno stupito (soprattutto i video)
Però peso e dimensioni ci sono, nella media di oggigiorno ma non è certo un piccolo
Se lo paghi come immagino sotto i 250 ed è poco usato, vai tranquillo ;)

si, ricordo. ;)
l'idea e' proprio quella. Quello che ho ora e' 160mm quindi alla fine cambia poco.
Devo vedere l'uso reale se mi garba a sufficienza. Lo so già che mi dovro' adattare... ma intanto almeno mi gusto un cell svelto (io mio e' lento, anche perche' pieno)... e vediamo come mi trovo con una chiavetta type c per quando mi servono "gli altri" dati...
lo sapete ormai (vi ho stressato abbastanza) che volevo tutto :D (jasck, sd, tele, e via...) finche' non esce qualcosa di completo a prezzo umano (quindi MAI).. vedro' di adattarmi... altrimenti prendero' un ex top.. e addio agli aggiornamenti... (tra poco il mio telefono ha 4 anni :cry: ed e' fermo a A11)

Spike79
16-01-2024, 11:03
Ho lo stesso telefono, l'unica alternativa compatta ad un prezzo accettabile è il Motorola Edge 30 Neo, finchè sarà in commercio.

https://www.hdblog.it/compara/5633-3947.html
Oppure un Pixel 6A, ma viaggi sui 300e.

Guarda da possessore non posso che dirmi soddisfatto
scattante sempre, non scalda (ma da vedere in estate), ottimo schermo, batteria ci faccio quasi 2 gg (e lo uso..), sensore fisico quindi no problem
pure le cam devo dire che con la gcam mi hanno stupito (soprattutto i video)
Però peso e dimensioni ci sono, nella media di oggigiorno ma non è certo un piccolo
Se lo paghi come immagino sotto i 250 ed è poco usato, vai tranquillo ;)

Gira e rigira, il Poco F5 mi sa che sarebbe ottimo anche per mia moglie , in fissa con foto e social.

Lollauser
16-01-2024, 12:18
Gira e rigira, il Poco F5 mi sa che sarebbe ottimo anche per mia moglie , in fissa con foto e social.

Per una donna mi verrebbe da suggerire Edge 40, che è ottimo e con lo schermo curvato magari le fa pure figo :sofico:

Fabes
16-01-2024, 14:11
da non intenditore lo Xiaomi Redmi Note 12 PRO 5G 16,9 cm (6.67"") Doppia SIM Android 12 USB Tipo-C 6 GB 128 GB 5000 mAh Nero

in offerta a 240€ mi sembra ottimo, che ne pensate?

mspider65
16-01-2024, 14:12
Per una donna mi verrebbe da suggerire Edge 40, che è ottimo e con lo schermo curvato magari le fa pure figo :sofico:

Quoto in pieno, nella fascia entro 300€ è secondo me il meglio che si può trovare in questo momento.
Lo ha appena preso la mia compagna per 280€ ed è super soddisfatta.

HSH
16-01-2024, 14:25
da non intenditore lo Xiaomi Redmi Note 12 PRO 5G 16,9 cm (6.67"") Doppia SIM Android 12 USB Tipo-C 6 GB 128 GB 5000 mAh Nero

in offerta a 240€ mi sembra ottimo, che ne pensate?

i Redmi mi hanno deluso una volta di troppo.

Sta volta sono andato di Samsung per i molti aggiornamenti di OS

Spike79
16-01-2024, 14:30
Quoto in pieno, nella fascia entro 300€ è secondo me il meglio che si può trovare in questo momento.
Lo ha appena preso la mia compagna per 280€ ed è super soddisfatta.

Si, sarebbe l'altro candidato.
Mi ruga invece lo schermo curvo, credo sia più facile romperlo.
Per la protezione farei come sempre, cover "bumper" da massimo 2-3e spedita da aliexpress, idem vetro temperato.
Sul mio Pixel 6a si sta comportando egregiamente e pure sul mio Redmi Note 5, che ancora fa da gps quando vado in moto, la cover (come dicevo, una qualsiasi con paracolpi presa su aliexpress) ha l'età del telefono (2018) e ancora lo protegge alla grande; con l'EDGE40 e lo schermo curvo mi sa che avrei problemi a tenerlo "al sicuro".

Enzo Font
16-01-2024, 15:36
io puntavo al moto g32 4-64 (per la rom ho pensato che se mi sono fatto bastare il redmmi 3-32 dovrei essere a posto con 64) che se riesco a trovarlo a 100 sarebbe un buon acquisto per il mio utilizzo o dovrei puntare all' 8-256 (a 150 venduto e spedito am@zon)?

occhio che non ha il 4G+

intorno ai 150 ci sono diverse motorola alternative migliori

ai cento c'è anche poco m4 5g su ebay

Enzo Font
16-01-2024, 15:37
da non intenditore lo Xiaomi Redmi Note 12 PRO 5G 16,9 cm (6.67"") Doppia SIM Android 12 USB Tipo-C 6 GB 128 GB 5000 mAh Nero

in offerta a 240€ mi sembra ottimo, che ne pensate?

secondo me troppo

Enzo Font
16-01-2024, 15:49
oggi e domani coupon da -40eu sui poco

bubba99
16-01-2024, 16:31
dipende essenzialmente dalla spesa massima che vuoi fare.
Se il 4+64Gb a 100€ ti durerà quanto il vecchio redmi, li avrai ammortizzati in meno anni.. spendere il 50% in più per qualcosa che non utilizzeresti al 100%, forse non vale la candela

infatti, chiedevo più che altro perché magari possono esserci ragioni specifiche di cui sono all'oscuro per cui converrebbe prendere il modello da 8GB di ram, o se android "è cresciuto" in termini di spazio e quindi anche 64GB di Rom, sempre all'uso basico che ne faccio io (poche foto e solo di servizio, poche app e niente giochi), possono non essere così tanti anche se sono il doppio dei 32Gb che ho ora.

occhio che non ha il 4G+

intorno ai 150 ci sono diverse motorola alternative migliori

ai cento c'è anche poco m4 5g su ebay

l'unica cosa che mi frena del poco, è l'essere infarcito di app e pubblicità, come ho potuto verificare sul poco m3 di mia madre, dovrei vedere se è disponibile eventualmente altrove a quel prezzo, perché non posso acquistare su ebay. Al momento propenderei per il risparmio assoluto, con il moto G32 4+64 a circa 100€. Quello che non ho capito è se ha problemi con la wifi (per me importante perché spesso mi aggancio alla rete wifi) e la politica di rilascio major patch e patch di sicurezza di Motorola, dovrebbe comunque avere android 13.

Per il 4G+ ho letto in prima pagina che ne è sprovvisto, ma non ho contezza di quanto poi conti all'atto pratico, io eventualmente lo userei solo per app bancarie e/o ricerche online al volo.



OT long story short: bandito a vita per aver riesumato il mio unico account fatto tempo addietro per un acquisto poi saltato; bada bene che non ho mai comprato o venduto nulla su ebay... così volle l'oscuro l'algoritmo che ha sancito un profilo di rischio per il mio account, ovviamente solo dopo aver registrato i dati della carta a me intestata.... ovviamente. Dopo due umilianti conversazioni con il loro "servizio clienti" nella speranza che la cosa fosse reversibile, ho concluso quanto segue: che si f.....o

Romagnolo1973
16-01-2024, 17:08
Per il 4G+ ho letto in prima pagina che ne è sprovvisto, ma non ho contezza di quanto poi conti all'atto pratico, io eventualmente lo userei solo per app bancarie e/o ricerche online al volo.


Diciamo che navighi comunque ma molto più lento, a me dove lavoro una città medio-piccola Forlì se non ho il 4G+ ma solo il 4G in alcune aree dell'ufficio dove prende poco, per aprire una pagina su cellulare mi servono 15 secondi, quando mi sposto dove ho il 4G+ due secondi massimo, va praticamente come col Wifi, inoltre in spiaggia in Riviera Romagnola senza il 4G+ praticamente internet non va. Quindi non avere il 4G+ può essere impattante già ora (soprattutto in città medio-grandi con molti sulla stessa antenna) e sempre di più nei prossimi anni, il 3G di fatto non esiste più quindi aggregare aiuta e tanto sia in termini di caricamento sia quando le celle sono intasate. In sostanza faresti ricerche online ma non tanto al volo :Prrr:
Dipende tutto da soldi disponibili e uso che si fa del cellulare, ma io starei sui 190 euro del Moto Edge 30, pochi euro in più ma un telefono che puoi davvero usare a 360° senza limitazioni, e ne resteresti felice per 2-3 anni (ma nel terzo anno non hai aggiornamenti ma se compri un moto G base gamma ad aggiornamenti siamo comunque messi malino)

lele980
16-01-2024, 17:19
Io non riesco mai a consigliare Honor per via del fatto che non c'è la gesture per tirare giù la tendina con uno swipe da metà schermo verso il basso e quindi arrivare in alto per vedere le notifiche e i toggle con device che ormai si avvicinano ai 7" è un bel guaio, però Honor 90 tutta la vita rispetto a questi nuovi Redmi

beh oltre Honor 90, cos altro si puo puntare sotto le 400€ ?
che duri 2/3 anni (al momento ho un redmi note pro 10)

Romagnolo1973
16-01-2024, 17:19
Si, sarebbe l'altro candidato.
Mi ruga invece lo schermo curvo, credo sia più facile romperlo.
Per la protezione farei come sempre, cover "bumper" da massimo 2-3e spedita da aliexpress, idem vetro temperato.
Sul mio Pixel 6a si sta comportando egregiamente e pure sul mio Redmi Note 5, che ancora fa da gps quando vado in moto, la cover (come dicevo, una qualsiasi con paracolpi presa su aliexpress) ha l'età del telefono (2018) e ancora lo protegge alla grande; con l'EDGE40 e lo schermo curvo mi sa che avrei problemi a tenerlo "al sicuro".

vai a vederlo alla Comet o altri tipo Mediaworld e simili, la curvatura è minima e con il gommatino che lo ricopre nel frame e dietro sembra anche abbastanza solido.
E' il miglior telefono che si possa comprare oggi assieme a Honor 90 (che però ha l'handicap del dover arrivare nell'angolo alto del cellulare per tirar giù la tendina ed è una noia che ne mina l'usabilità e che non consiglio proprio perchè avendo un Huawei per uso estivo so quanto sia scomodissima la cosa)

Romagnolo1973
16-01-2024, 17:26
beh oltre Honor 90, cos altro si puo puntare sotto le 400€ ?
che duri 2/3 anni (al momento ho un redmi note pro 10)

Beh con 400 euro si può anche sperare di trovare prima o poi ex top gamma, ad ora di medi gamma sotto quella cifra ci sono:
Edge 40 che sai già che qua piace.
Honor 90 che sai già che ha quella mancanza della gesture per tirar giù la tendina che su una padella di 16,2 cm di lunghezza è un problema per molti, personalmente questa mancanza vale quanto sugli Xiaomi la mancanza del sensore di prossimità.
OnePlus Nord 3 che sta sui 360 se ricordo bene ed è un ottimo prodottino, ad Android 15 arriva e anche le patch direi per altri 3 anni.
Poco F5 che è un ottima bestiolina, pecca un po' nelle cam ma neppure tanto sono più che onorevoli gli scatti.
Pixel 7A che è ottimo e piccolino (ma non leggero) peccato solo che va caricato tutte le sere, i Tensor by Samsung consumano tanto purtroppo
Xiaomi 13T a 410 euro circa, molto molto meglio dei nuovi Redmi lanciati, essendo oltre i limiti di questa discussione non lo conosco tanto e non ricordo se ha il sensore di prossimità fisico o quello virtuale, se avesse il sensore vero allora è tra i migliori attorno ai 400 (calerà secondo me a 399 a breve visto l'andamento prezzi)

lele980
16-01-2024, 17:30
se è solo per il prob dello swipe
farei subito a cambio rispetto a quel sensore di prossimità del redmi montato da ikea
che ogni volta che devo ascoltare gli audio whatsapp sono costretto ad usare gli auricolari siccome si spegne a random lo schermo

per il resto ho visto almeno 3 recensioni e tutti ne parlano benissimo

forse l'unico neo lo trovo nel comparto audio non essendo stereo

Romagnolo1973
16-01-2024, 18:26
se è solo per il prob dello swipe
farei subito a cambio rispetto a quel sensore di prossimità del redmi montato da ikea
che ogni volta che devo ascoltare gli audio whatsapp sono costretto ad usare gli auricolari siccome si spegne a random lo schermo

per il resto ho visto almeno 3 recensioni e tutti ne parlano benissimo

forse l'unico neo lo trovo nel comparto audio non essendo stereo

occhio però che anche Honor 90 ha il sensore di prossimità virtuale dei norvegesi di Elliptics Labs
https://ellipticlabs.com/mfn_news/elliptic-labs-launches-on-the-honor-90-and-honor-90-pro-smartphones/
però dovrebbe essere stato implementato alla Samsung ovvero benino e non alla Xiaomi ovvero alla cavolo, non lo ha segnalato nessun recensore (che i telefoni fingono di provarli) ma direi che funziona bene nel 90% dei casi, ma nel restante 10% smadonni pure lì

lele980
16-01-2024, 18:27
galeazzi ne parla benissimo
e inoltre sulla recensione di ottobre conferma l aggiornamento dello swipe centro schermo

quindi resta solo il neo audio ma glielo perdono :D

Romagnolo1973
16-01-2024, 18:55
galeazzi ne parla benissimo
e inoltre sulla recensione di ottobre conferma l aggiornamento dello swipe centro schermo

quindi resta solo il neo audio ma glielo perdono :D

No, occhio che il Galeazzi ha detto una cacchiata, è già venuto fuori un mesetto fa e ho chiesto sul gruppo telegram del Honor 90 italico e lo swipe dal centro non c'è e non ci sarà mai.
Dovrebbero rifare tutta la rom che è ancora quella Huawei e lo resterà per almeno antri 10 anni, e quindi essendo diviso in 2 (da alto destra scendono i toggle, da alto al centro scende la tendina notifica) lo swipe non fa scendere nulla ma attiva solo la ricerca tra le app.
PS: Xiaomi 13T ha 5 anni di patch, 4 aggiornamenti Android e ha il sensore di prossimità fisico (ho controllato la recensione di Daniele Pintus), a 400 e poco è il miglior telefono acquistabile ora se si hanno quelle cifre da spendere (e comparto foto lodevole con lenti Leica e tele 2X)

lele980
16-01-2024, 19:05
:D No, occhio che il Galeazzi ha detto una cacchiata, è già venuto fuori un mesetto fa e ho chiesto sul gruppo telegram del Honor 90 italico e lo swipe dal centro non c'è e non ci sarà mai.


ho visto il video lo swipe funziona a centro schermo si vede

per il 13t iniziamo a salire troppo di budget

ero partito settimane fa che volevo spendere 250€ :D

l'honor 90 12/512 l ho trovato a 380€ lo xiaomi 13t 12/512 a 550€

Romagnolo1973
16-01-2024, 19:23
:D

ho visto il video lo swipe funziona a centro schermo si vede

per il 13t iniziamo a salire troppo di budget

ero partito settimane fa che volevo spendere 250€ :D

l'honor 90 12/512 l ho trovato a 380€ lo xiaomi 13t 12/512 a 550€

Rece di galeazzi
https://andreagaleazzi.com/recensione/recensione-honor-90/
al minuto5:35 dice che da swipe giù si entra nella ricerca e non abbassa la tendina, cosa che appunto mi hanno confermato nel gruppo telegram

Beh se ti serve 512 sono tutti telefoni costosi, quello a 256 di 13T a 409 euro è un ottimo prezzo per un ottimo device. Le vesioni 512 Gb sono care un po' di tutti e l'honor è il più economico
Partito da 250 però un 512 GB te lo scordavi anche ai tempi belli pre-covid quando con quel prezzo si compravano signori prodotti.

lele980
16-01-2024, 20:33
https://www.youtube.com/watch?v=tQNx9Qs7Lqw
galeazzi ad ottobre
vedi il video al minuto 9:09

vorrei un 512 perche non sono il tipo che cambia ogni anno
e quindi vorrei stare tranquillo per i prossimi 2-3 anni

unnilennium
17-01-2024, 05:14
https://www.youtube.com/watch?v=tQNx9Qs7Lqw
galeazzi ad ottobre
vedi il video al minuto 9:09

vorrei un 512 perche non sono il tipo che cambia ogni anno
e quindi vorrei stare tranquillo per i prossimi 2-3 anniSe ti servono davvero 512gb allora le alternative sono poche, non hai scelta. Però un telefono mantenuto con cura con 256gb te la cavi abbastanza. Honor soprattutto lato aggiornamenti non convince, mentre Xiaomi, sui top, come il 13t, ha un ottimo supporto, e il terminale appartiene comunque ad una classe superiore, lato foto e davvero buono, nei 400 è inferiore solo ai pixel, che però lato batteria sono pessimi.

Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk

HSH
17-01-2024, 07:38
Se ti servono davvero 512gb allora le alternative sono poche, non hai scelta. Però un telefono mantenuto con cura con 256gb te la cavi abbastanza. Honor soprattutto lato aggiornamenti non convince, mentre Xiaomi, sui top, come il 13t, ha un ottimo supporto, e il terminale appartiene comunque ad una classe superiore, lato foto e davvero buono, nei 400 è inferiore solo ai pixel, che però lato batteria sono pessimi.

Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk

ho un 11T Pro e confermo, veramente un terminale magnifico. dopo quasi un anno sono a 120GB di saturazione su 256 ma ogni tanto faccio pulizia e tolgo i video più lunghi che sono quelli che pesano

arabafenice74
17-01-2024, 08:08
Alla luce degli ultimi arrivi ha ancora senso prendere uno Xiaomi RN 12 Pro 5G 6/128 sui 230 euro?

stefano25
17-01-2024, 09:27
No, occhio che il Galeazzi ha detto una cacchiata, è già venuto fuori un mesetto fa e ho chiesto sul gruppo telegram del Honor 90 italico e lo swipe dal centro non c'è e non ci sarà mai.
Dovrebbero rifare tutta la rom che è ancora quella Huawei e lo resterà per almeno antri 10 anni, e quindi essendo diviso in 2 (da alto destra scendono i toggle, da alto al centro scende la tendina notifica) lo swipe non fa scendere nulla ma attiva solo la ricerca tra le app.
PS: Xiaomi 13T ha 5 anni di patch, 4 aggiornamenti Android e ha il sensore di prossimità fisico (ho controllato la recensione di Daniele Pintus), a 400 e poco è il miglior telefono acquistabile ora se si hanno quelle cifre da spendere (e comparto foto lodevole con lenti Leica e tele 2X)

Dove lo trovi a quel prezzo?
Grazie

bubba99
17-01-2024, 10:05
[edit] a questo punto chiedo, come mai il poco m3 m4 5g non è tra i consigliati (a pari prezzo del moto g32 4+64) , ha il 5g, manca dell'NFC, ha un gorilla glass, mentre il moto g32 non si sa che vetro abbia, cambia il soc ma pare che non sia male per l'uso basico cui sono destinati: dov'è la magagna?

lele980
17-01-2024, 10:15
Dove lo trovi a quel prezzo?
Grazie

partono da 420 il modello 8/256

megthebest
17-01-2024, 10:22
a questo punto chiedo, come mai il poco m3 5g non è tra i consigliati (a pari prezzo del moto g32 4+64) , ha il 5g, manca dell'NFC, ha un gorilla glass, mentre il moto g32 non si sa che vetro abbia, cambia il soc ma pare che non sia male per l'uso basico cui sono destinati: dov'è la magagna?

Non è assolutamente malvagio, sicuramente meglio come prestazioni/funzionalità rispetto al G32
https://www.gsmarena.com/poco_m3_pro_5g-review-2275p6.php

Unica cosa la Miui piuttosto pesante su un dispositiov con 4Gb ram e gli aggiornamenti che sono agli sgoccioli

arabafenice74
17-01-2024, 10:30
Alla luce degli ultimi arrivi ha ancora senso prendere uno Xiaomi RN 12 Pro 5G 6/128 sui 230 euro?

Nessuno?

Fabes
17-01-2024, 13:53
Nessuno?

purtroppo anche se il forum si chiama Consigli per gli acquisti, a questo tipo di domande non viene risposto.

Anche io vorrei sapere se il Motorola moto g84 5G a 204 è un buon affare, ma soprattutto come sembra dalla descrizione un ottimo cellulare?

Fabes
17-01-2024, 13:59
in realta' come scrissi l'altro giorno puntavo al Redmi Note 12 Pro pero' al prezzo che dite alla prima pagina del forum (216€) non si trova, prezzo reale 270€, quindi forse conviene aspettare qualche offerta?

toniz
17-01-2024, 14:03
purtroppo anche se il forum si chiama Consigli per gli acquisti, a questo tipo di domande non viene risposto.

Anche io vorrei sapere se il Motorola moto g84 5G a 204 è un buon affare, ma soprattutto come sembra dalla descrizione un ottimo cellulare?

Scusa eh??? ma l'hai letta la prima pagina?
Se il G84 è il primo della lista tra i 200 e i 250 euro.. a 204 non ti sembra un buon affare? Io direi di si...
Se n'e' parlato piu' volte nelle ultime 5-10 pagine... le hai lette?
Che versione intendi? (anche se mi pare ci sia solo 8/256 - edit 12/256!)

In ogni caso si: è un buon acquisto (in quella fascia) se non ti servono super-prestazioni. Ha tutto, bello schermo, batteria, buone dimensioni, buone camere, sd, jack. E' uscito da poco e quindi per almeno un paio d'anni ha anche aggiornamenti. C'e' scritto tutto in prima pagina.

Se costasse 249 magari non e' il piu' consigliato... ma 204 sulla fascia 200-250 mi pare che (leggendo tutte le info in prima pagina) tu abbia tutti gli strumenti per decidere se ne vale la pena.. .TU SAI come lo userai.

Se vuoi te lo dico io... si e' un buon acquisto. L'ha preso mia cognata per mia nipote di 12 anni ed e' contentissima... per quello che ci deve fare lei.
Io l'ho visto e mi e' piaciuto.
Se avesse avuto un procio un po' piu' prestante (piu' simile ad un 778g non ci avrei pensato 1 secondo)...

Va meglio cosi'?... ciao :D

toniz
17-01-2024, 14:11
in realta' come scrissi l'altro giorno puntavo al Redmi Note 12 Pro pero' al prezzo che dite alla prima pagina del forum (216€) non si trova, prezzo reale 270€, quindi forse conviene aspettare qualche offerta?

fai confusione... a 216 si trova il 6/128... il 8/256 si trova a 260-270 come indicato in prima pagina.
il link porta ad hdblog prezzi... clicca sul cartellino e vedrai tutta una serie di negozi... ciao

Enzo Font
17-01-2024, 14:20
purtroppo anche se il forum si chiama Consigli per gli acquisti, a questo tipo di domande non viene risposto.

Anche io vorrei sapere se il Motorola moto g84 5G a 204 è un buon affare, ma soprattutto come sembra dalla descrizione un ottimo cellulare?
io ti ho risposto sul note 12 pro 5g

Enzo Font
17-01-2024, 14:22
Scusa eh??? ma l'hai letta la prima pagina?
Se il G84 è il primo della lista tra i 200 e i 250 euro.. a 204 non ti sembra un buon affare? Io direi di si...
Se n'e' parlato piu' volte nelle ultime 5-10 pagine... le hai lette?
Che versione intendi? (anche se mi pare ci sia solo 8/256)

In ogni caso si: è un buon acquisto (in quella fascia) se non ti servono super-prestazioni. Ha tutto, bello schermo, batteria, buone dimensioni, buone camere, sd, jack. E' uscito da poco e quindi per almeno un paio d'anni ha anche aggiornamenti. C'e' scritto tutto in prima pagina.

Se costasse 249 magari non e' il piu' consigliato... ma 204 sulla fascia 200-250 mi pare che (leggendo tutte le info in prima pagina) tu abbia tutti gli strumenti per decidere se ne vale la pena.. .TU SAI come lo userai.

Se vuoi te lo dico io... si e' un buon acquisto. L'ha preso mia cognata per mia nipote di 12 anni ed e' contentissima... per quello che ci deve fare lei.
Io l'ho visto e mi e' piaciuto.
Se avesse avuto un procio un po' piu' prestante (piu' simile ad un 778g non ci avrei pensato 1 secondo)...

Va meglio cosi'?... ciao :D
su ebay il g84 si trova ormai sotto i 200

Romagnolo1973
17-01-2024, 18:31
Dove lo trovi a quel prezzo?
Grazie

https://www.hdblog.it/prezzi/Xiaomi-13T_i6118/

Romagnolo1973
17-01-2024, 18:38
in realta' come scrissi l'altro giorno puntavo al Redmi Note 12 Pro pero' al prezzo che dite alla prima pagina del forum (216€) non si trova, prezzo reale 270€, quindi forse conviene aspettare qualche offerta?

https://www.hdblog.it/prezzi/Redmi-Note-12-Pro_i5691/
come scritto in pagina 1 nel suo capitoletto sono mischiati i 4G e i 5G quindi devi escludere quelli dove non è scritto 5G nella descrizione perchè sono la versione schifosa 4G con processore vecchissimo, ma come puoi vedere ci sono store che vendono il 5G a 216-220 ...poi se uno vuole prenderlo su amazon è altra cosa, ma si può comprare il 5G a 220 tranquillamente in store affidabili come BPM a 228


Ho inserito lo Xiaomi 13T che si trova a 400 euro (ovvio la versione 8/256 GB) giusto perchè non si venga qua a parlare di Redmi nuovi a 400 o 350 euro quando si trovano prodotti molto molto migliori (e con sensore di prossimità fisico) che sono ex-top di gamma a prezzi dimezzati e che rispetto a un medio gamma hanno tante cose in più, anche piccolezze che non posso mettere in un paragrafo di poche righe ma che si sentono e si vedono nell'uso quotidiano.
Se uno vuole uscire dal nostro budget ha Poco F5 e Xiaomi 13T da prendere, il resto non è paragonabile tranne giusto Pixel 7A che è più piccolino ma ha una autonomia scarsa o OP Nord 3 che però al prezzo che è a metà tra F5 e 13T non lo consiglierei se non scende sotto ai 350.

Romagnolo1973
17-01-2024, 21:11
a questo punto chiedo, come mai il poco m3 5g non è tra i consigliati (a pari prezzo del moto g32 4+64) , ha il 5g, manca dell'NFC, ha un gorilla glass, mentre il moto g32 non si sa che vetro abbia, cambia il soc ma pare che non sia male per l'uso basico cui sono destinati: dov'è la magagna?

M3 Pro non lo vedo a prezzi di 100 o poco più, è un telefono che lato aggiornamenti è morto, troppo vecchio. Fino a dicembre in pagina 1 c'era M4Pro 5G e un altro Poco M qualcosa, ma non si schiodavano dai 200 euro quindi alla fine li ho tolti, ora si trova sui 170 ma insomma ... con il Motorola Edge 30 che si porta via a meno di 200 non c'è storia ... se vuoi vedere al post 1 di pagina 1 c'è un link ai backup vecchi di pagina 1, cliccando su uno dei backup fatti nel 2023 vedi i Poco M4 con i pro e contro.

unnilennium
18-01-2024, 05:00
M3 Pro non lo vedo a prezzi di 100 o poco più, è un telefono che lato aggiornamenti è morto, troppo vecchio. Fino a dicembre in pagina 1 c'era M4Pro 5G e un altro Poco M qualcosa, ma non si schiodavano dai 200 euro quindi alla fine li ho tolti, ora si trova sui 170 ma insomma ... con il Motorola Edge 30 che si porta via a meno di 200 non c'è storia ... se vuoi vedere al post 1 di pagina 1 c'è un link ai backup vecchi di pagina 1, cliccando su uno dei backup fatti nel 2023 vedi i Poco M4 con i pro e contro.Concordo, adesso nei 100 o poco più c'è il Motorola g32, o a14, oppure il solito redmi note 12, anche se solo in offerta, altrimenti salgono a 150.

Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk

Kingdemon
18-01-2024, 08:04
Una domanda se qualcuno ha il Moto G14: gli aggiornamenti di sistema ve lì fa in automatico?
Ieri ho notato che non si era aggiornato.
È impostato anche su aggiornamenti intelligenti.

Il primo, poi sostituito per lo schermo difettoso, mi sembra si fosse aggiornato in automatico.

Inviato dal mio moto g14 utilizzando Tapatalk

megthebest
18-01-2024, 08:29
Una domanda se qualcuno ha il Moto G14: gli aggiornamenti di sistema ve lì fa in automatico?
Ieri ho notato che non si era aggiornato.
È impostato anche su aggiornamenti intelligenti.

Il primo, poi sostituito per lo schermo difettoso, mi sembra si fosse aggiornato in automatico.

Inviato dal mio moto g14 utilizzando Tapatalk

Ciao,
si li fa in automatico ed in genere quando hai una connessione wifi
Che versione di aggiornamento e data patch di sicurezza hai ora? i due G14 sono identici (non so magari uno era brand e l'altro no brand)?

Kingdemon
18-01-2024, 09:12
Wifi ha casa è sempre attivo.. strano.
Come versione software ho TLB33.78-180-1 e patch 05.11.2023.
Ieri ho fatto verifica aggiornamenti e ne ha fatti due, ottobre e poi questo.
Ero convinto fosse già aggiornato ad ottobre ma mi confondevo con l'altro.

Identici, entrambi nobrand presi da Unieuro.

Inviato dal mio moto g14 utilizzando Tapatalk

bubba99
18-01-2024, 09:17
M3 Pro non lo vedo a prezzi di 100 o poco più, è un telefono che lato aggiornamenti è morto, troppo vecchio. Fino a dicembre in pagina 1 c'era M4Pro 5G e un altro Poco M qualcosa, ma non si schiodavano dai 200 euro quindi alla fine li ho tolti, ora si trova sui 170 ma insomma ... con il Motorola Edge 30 che si porta via a meno di 200 non c'è storia ... se vuoi vedere al post 1 di pagina 1 c'è un link ai backup vecchi di pagina 1, cliccando su uno dei backup fatti nel 2023 vedi i Poco M4 con i pro e contro.

Grazie. Erore mio, mi riferivo al poco m4 5g che mi indicavano effettivamente nella fascia dei 100€ circa

https://www.hdblog.it/prezzi/Poco-M4_i5430/

io il moto g32 4+64 lo avrei trovato a 109 spedito, da tr0ni, ma leggo cose poco rassicuranti su trustpilot; su bpm il poco m4 5g verrebbe 117 spedito, su ebay non posso.

Romagnolo1973
18-01-2024, 17:50
Grazie. Erore mio, mi riferivo al poco m4 5g che mi indicavano effettivamente nella fascia dei 100€ circa

https://www.hdblog.it/prezzi/Poco-M4_i5430/

io il moto g32 4+64 lo avrei trovato a 109 spedito, da tr0ni, ma leggo cose poco rassicuranti su trustpilot; su bpm il poco m4 5g verrebbe 117 spedito, su ebay non posso.

Diciamo che il Motorola anche se con solo 4GB essendo stock gira sempre meglio di un Poco, però per 84 euro che viene M4 si potrebbe tentare, non so però se ha o meno il sensore di prossimità che fa tutta la differenza del mondo tra l'usarlo con soddisfazione e il tirarlo nel muro.
Update secondo gsmarena ha il sensore fisico https://www.gsmarena.com/xiaomi_poco_m4_5g-review-2464p2.php

Jackari
18-01-2024, 19:00
Non è assolutamente malvagio, sicuramente meglio come prestazioni/funzionalità rispetto al G32
https://www.gsmarena.com/poco_m3_pro_5g-review-2275p6.php

Unica cosa la Miui piuttosto pesante su un dispositiov con 4Gb ram e gli aggiornamenti che sono agli sgoccioli

M3 Pro non lo vedo a prezzi di 100 o poco più, è un telefono che lato aggiornamenti è morto, troppo vecchio. Fino a dicembre in pagina 1 c'era M4Pro 5G e un altro Poco M qualcosa, ma non si schiodavano dai 200 euro quindi alla fine li ho tolti, ora si trova sui 170 ma insomma ... con il Motorola Edge 30 che si porta via a meno di 200 non c'è storia ... se vuoi vedere al post 1 di pagina 1 c'è un link ai backup vecchi di pagina 1, cliccando su uno dei backup fatti nel 2023 vedi i Poco M4 con i pro e contro.

ho visto che c'è anche la versione 6gb /128 gb non pro con 5g e mediatek dimensity 810 (mentre quello 4/64 dovrebbe avere il 710 se ho capito bene) a meno di 150...
Diciamo che il Motorola anche se con solo 4GB essendo stock gira sempre meglio di un Poco, però per 84 euro che viene M4 si potrebbe tentare, non so però se ha o meno il sensore di prossimità che fa tutta la differenza del mondo tra l'usarlo con soddisfazione e il tirarlo nel muro.
Update secondo gsmarena ha il sensore fisico https://www.gsmarena.com/xiaomi_poco_m4_5g-review-2464p2.php

Enzo Font
18-01-2024, 19:07
ho visto che c'è anche la versione 6gb /128 gb non pro con 5g e mediatek dimensity 810 (mentre quello 4/64 dovrebbe avere il 710 se ho capito bene) a meno di 150...

ha sempre mtk 700 anche la versione 6/128, che non è male come soc cmq

Romagnolo1973
18-01-2024, 21:26
Ho inserito Honor 90 visto che in parte lo swipe c'è, da comprare però solo al prezzo di 299 in una nota catena o max 320, oltre non ha senso.
La cam tanto incensata ovunque non mi sembra nulla di che anzi, le prende di brutto da Edge 40 e Poco F5, magari sarà l'esemplare che avevano a GSMArena ad avere problemi ma boh
https://www.gsmarena.com/piccmp.php3?idType=5&idPhone1=12297&idPhone2=12204&idPhone3=12258
Visto che tutti ne parlano bene gli ho dato un 8, se mi dovessi basare sullo scatto di GSMArena sarebbe da 7,5, sperando appunto che fosse un problema di quell'esemplare e che gli altri recensori non siano stati condizionati dal numerone inutile di 200 mega pixel

NuclearBlast
20-01-2024, 08:25
OPPO nulla?

unnilennium
20-01-2024, 08:33
Bella domanda, c'è reno 10 e 10 pro, ma sono davvero cari, e c'è il find x5 che si trova a prezzo di saldo, ma e vecchio ed avrà poco supporto, ma la cosa più importante da sapere e che ha perso una importante causa in Germania, relativa ad alcuni brevetti, e non sta importando in Europa alcuni modelli proprio per questo, non si sa se poi dovrà interrompere anche da noi la commercializzazione e quindi anche il supporto, per motivi legali.

Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk

iron58p
21-01-2024, 18:45
Qui in Thailandia il Poco f5 e' out of stock in quanto fuori produzione, si trova da qualche venditore ma a prezzi piu' che raddoppiati.
Un oretta fa e' iniziata una promozione che durera' molto poco, da un ora ancora ad uno o 2 gg, non si sa, vi dico che in pochi minuti hanno bruciato tutti i Poco X6 Pro, rimangono gli X6, e hanno messo in vendita a prezzo ribassato ( ufficiosamente alto ma con buoni sconti notevoli per chi e' riuscito ad acchiapparli) lo xiaomi 13T nel taglio 12/256GB a 354 euro dall'importatore xiaomi Thailandia: non si vede in vendita la versione da 8GB di RAM ma non sentiamo la mancanza.
Sono da ricovero, lo si sa:rolleyes:, e l'ho ordinato attratto dal lungo periodo di supporto ( azzurro con backcover similpelle).
Vabbe', poi ci sono i MI band 7 a meno di 15 euro :rolleyes:

Jo77
21-01-2024, 19:27
Buonasera, quale fra questi (qualcuno fuori range 200/250 ma amen) mi consigliereste? (non seguo molto il mercato quindi scusate eventuali richieste irrealizzabili)

Pixel 6a
Motorola g84
Samsung A34/54
Nokia g42
Huawei/Sony/Asus a caso se esistono in una fascia di prezzo abbordabile

Requisiti richiesti, niente Xiaomi/Oppo e parenti (posseggo un redmi note 7 dal 2019), almeno 3/4 anni di aggiornamenti, maggior uso per mappe/navigatore, qualche foto se di qualità non mi dispiacerebbe, qualche giochino senza pretese, dimensioni ridotte, batteria che dura almeno una giornata.

Spike79
21-01-2024, 21:44
Buonasera, quale fra questi (qualcuno fuori range 200/250 ma amen) mi consigliereste? (non seguo molto il mercato quindi scusate eventuali richieste irrealizzabili)

Pixel 6a
Motorola g84
Samsung A34/54
Nokia g42
Huawei/Sony/Asus a caso se esistono in una fascia di prezzo abbordabile

Requisiti richiesti, niente Xiaomi/Oppo e parenti (posseggo un redmi note 7 dal 2019), almeno 3/4 anni di aggiornamenti, maggior uso per mappe/navigatore, qualche foto se di qualità non mi dispiacerebbe, qualche giochino senza pretese, dimensioni ridotte, batteria che dura almeno una giornata.

Pixel 6A di sicuro, unico difetto la batteria che se stressata, non arrivi a sera.
Lo sto usando da 6 mesi e mi trovo benissimo.
Compatto, foto ottime, davvero, veloce e fluido, sempre aggiornato, nessuna app aggiunta inutile o pubblicità stile MIUI.
Su quella cifra valuterei anche il Motorola Edge 40.
Io pagai il pixel 300€ da phoneshock.

toniz
21-01-2024, 22:35
Buonasera, quale fra questi (qualcuno fuori range 200/250 ma amen) mi consigliereste? (non seguo molto il mercato quindi scusate eventuali richieste irrealizzabili)

Pixel 6a
Motorola g84
Samsung A34/54
Nokia g42
Huawei/Sony/Asus a caso se esistono in una fascia di prezzo abbordabile

Requisiti richiesti, niente Xiaomi/Oppo e parenti (posseggo un redmi note 7 dal 2019), almeno 3/4 anni di aggiornamenti, maggior uso per mappe/navigatore, qualche foto se di qualità non mi dispiacerebbe, qualche giochino senza pretese, dimensioni ridotte, batteria che dura almeno una giornata.

ciao, ti conviene leggere la prima pagina... ci sono info su tutti i modelli che hai indicato...
Huawei no... non ci sono i servizi Gmail
Sony non c'e' nulla nella tua fascia di prezzo
Asus neppure.

Nokia G42 neanche ho idea come sia fatto.
Nella prima pagina (che e' SEMPRE aggiornata) trovi opinioni, caratteristiche e voto (oltre che a link ai prezzi, clicca in giro... ) di molti modelli che potrebbero fare al caso tuo.

Jo77
22-01-2024, 17:28
Pixel 6A di sicuro, unico difetto la batteria che se stressata, non arrivi a sera.
Lo sto usando da 6 mesi e mi trovo benissimo.
Compatto, foto ottime, davvero, veloce e fluido, sempre aggiornato, nessuna app aggiunta inutile o pubblicità stile MIUI.
Su quella cifra valuterei anche il Motorola Edge 40.
Io pagai il pixel 300€ da phoneshock.

Grazie per il consiglio :)

ciao, ti conviene leggere la prima pagina... ci sono info su tutti i modelli che hai indicato...
Huawei no... non ci sono i servizi Gmail
Sony non c'e' nulla nella tua fascia di prezzo
Asus neppure.

Nokia G42 neanche ho idea come sia fatto.
Nella prima pagina (che e' SEMPRE aggiornata) trovi opinioni, caratteristiche e voto (oltre che a link ai prezzi, clicca in giro... ) di molti modelli che potrebbero fare al caso tuo.

Grazie, già letta ed è ben fatta, alcuni modelli li ho presi da lì. ;)

toniz
23-01-2024, 08:49
Grazie per il consiglio :)

Grazie, già letta ed è ben fatta, alcuni modelli li ho presi da lì. ;)

allora... tra quelli che hai detto direi G84 (ce l'ha mia nipote rosso e non mi sembra affatto male)... meglio del G54 perche' ha schermo amoled per il sole d'estate.
Non ha un super soc, ma gira tutto, bello schermo, dimensioni ok, batteria ok, SD e jack... Ha praticamente tutto..se poi togli il 5G e lasci solo 4G dura ancora di più.

Nokia con il 480 anche no.

Se vuoi piu' potenza come ti hanno detto Edge 30 o il 40 vanno meglio un po' dappertutto... pero' perdi jack e SD valuta tu... cosa ti serve di piu'. Già Edge 30 va molto di piu' del G84 (un 30-40% in piu')

arabafenice74
23-01-2024, 11:44
Raga ma tra lo Xiaomi RN 12 PRO 5G e il nuovo RN 13 PRO 5G a livello di prestazioni hardware in generale quale converrebbe tra i due?
Ho visto un po' di siti per il confronto ma non ci ho capito molto.
Grazie

toniz
23-01-2024, 14:22
Raga ma tra lo Xiaomi RN 12 PRO 5G e il nuovo RN 13 PRO 5G a livello di prestazioni hardware in generale quale converrebbe tra i due?
Ho visto un po' di siti per il confronto ma non ci ho capito molto.
Grazie

provo ad aiutarti io (poi vediamo se altri danno ulteriori info)
https://www.gsmarena.com/compare.php3?idPhone1=11955&idPhone2=12581
e qui
https://www.hdblog.it/compara/6109-5691.html (https://www.hdblog.it/compara/6109-5691.html)

da qui sembra che i telefoni siano molto simili ma
13 pro ha schermo piu' risoluto, piu' luminoso, il soc 7sGen2 va un po' di piu' rispetto al 1080 520K vx 490K punti (A9), la ram e memorie sono uguali (UFS 2.2), il 13 pro ha la fotocamerona 200M ma penso che alla fine poco cambi con la precedente.
il 13 sicuro ha sensore virtuale di prossimità (no buono) il 12 non so
il 13 ha un anno in piu' di vita di aggiornamento essendo uscito 1 anno dopo.
il 13 e' un filino piu' compatto e pare abbia un po' piu' di batteria (5100 vs 5000)

se li devi usare per telefonare il sensore virtuale su xiaomi non va molto bene di solito... valuta tu

edit: ho appena controllato, in prima pagina Romagnolo dice che il RN 12 pro ha il sensore fisico e non virtuale quindi tra i due sarebbe da scegliere sicuramente il 12... per tutto il resto sono moooolto simili ma almeno telefoni come si deve. Pero' perdi un anno di aggiornameti (e gia' non sono tanti in partenza)... ciao

Jo77
23-01-2024, 19:12
allora... tra quelli che hai detto direi G84 (ce l'ha mia nipote rosso e non mi sembra affatto male)... meglio del G54 perche' ha schermo amoled per il sole d'estate.
Non ha un super soc, ma gira tutto, bello schermo, dimensioni ok, batteria ok, SD e jack... Ha praticamente tutto..se poi togli il 5G e lasci solo 4G dura ancora di più.

Nokia con il 480 anche no.

Se vuoi piu' potenza come ti hanno detto Edge 30 o il 40 vanno meglio un po' dappertutto... pero' perdi jack e SD valuta tu... cosa ti serve di piu'. Già Edge 30 va molto di piu' del G84 (un 30-40% in piu')

Ne terrò conto, grazie ancora. ;)

Dom77
24-01-2024, 00:18
il mi vetusto smartcoso che ho dal 2016 stia x cominciare a tirar le cuoia...

cosa mi consigliereste ?
le mie necessità:
-dual sim
-che in questo nuovo ci sia la lettura NFC (o come cavulo si chiami) per lettura carte identità (per lo spid:muro: )
-schermo non troppo gigante (il mio attuale è un "mattoncino" da mi pare 5"...)
-altro ? boh...un android ultima generazione/release, che mi duri nel tempo anche con gli upgrade (il mio attuale è fermo con android 6 che non me l'ha + aggiornato da anni...)

thaks so muccI:D

Bik
24-01-2024, 07:51
Segnalo agli interessati del Bolognese e dintorni, che le Ipercoop della catena Coop Alleanza 3.0 hanno in offerta, a volantino, il Motorola G54 a 149.9€.
La promo termina oggi.

Spike79
24-01-2024, 07:56
-schermo non troppo gigante (il mio attuale è un "mattoncino" da mi pare 5"...)


Eh, mi sa che già qui caschi malissimo.... :D


Hai letto la prima pagina ?

Bik
24-01-2024, 08:23
...
le mie necessità:
-dual sim
-che in questo nuovo ci sia la lettura NFC (o come cavulo si chiami) per lettura carte identità (per lo spid:muro: )
-schermo non troppo gigante (il mio attuale è un "mattoncino" da mi pare 5"...)
-altro ? boh...un android ultima generazione/release, che mi duri nel tempo anche con gli upgrade (il mio attuale è fermo con android 6 che non me l'ha + aggiornato da anni...)
...

Di compatto e con NFC ci sono il Motorola Edge 30 neo e il Google Pixel 6a.

Il Motorola Edge 30 neo ha Android 12, dovrebbe essere aggiornato a Android 13, poi difficilmente avrà altri aggiornamenti.
Il Pixel 6a è più costoso e con un accoppiata batteria - processore che porta ad un autonomia non eccelsa, inoltre ha lo slot per Sim + la possiblità di utilizzare una E-Sim (no dual slot), però dovrebbe avere Android 14 senza problemi.

In prima pagina trovi le descrizioni più dettagliate.

https://www.hdblog.it/compara/5633-5440.html

megthebest
24-01-2024, 08:50
Notizia bomba ragazzi..
Redmi Note 13 liscio (4G) con il solito Snapdragon 685 .. ha il sensore di prossimità fisico!!!:eek:
Piuttosto sorpreso della qualità/luminosità dello schermo, dello sblocco impronta a schermo, audio stereo, 6Gb di ram e 128Gb UFS 2.2 e una fotocamera da 108Mp che pur senza OIS ha un software con interfaccia rinnovata e ha una resa sensibilmente superiore alla precedente da 50Mp del Note 12.
Inoltre le cornici e il chin in questa ultima versione sono davvero sottili e "simmetriche" sembra avere un modello Pro in mano..
Se fosse stato 10g più leggero, sarebbe stato il top assoluto sotto ai 180€ (meno se si considerano le cuffiette del valore di 29€ in omaggio in questi giorni)
Purtroppo non so se i fratelli maggiori hanno anche loro tale sensore o hanno seguito la brutta via dei Poco X6:cry:

Spike79
24-01-2024, 09:06
Di compatto e con NFC ci sono il Motorola Edge 30 neo e il Google Pixel 6a.

Il Motorola Edge 30 neo ha Android 12, dovrebbe essere aggiornato a Android 13, poi difficilmente avrà altri aggiornamenti.
Il Pixel 6a è più costoso e con un accoppiata batteria - processore che porta ad un autonomia non eccelsa, inoltre ha lo slot per Sim + la possiblità di utilizzare una E-Sim (no dual slot), però dovrebbe avere Android 14 senza problemi.

In prima pagina trovi le descrizioni più dettagliate.

https://www.hdblog.it/compara/5633-5440.html

Il Pixel6A ce l'ho da qualche mese e mi trovo benissimo.
Compatto, reattivo, sistema operativo "puro" (ovvio, è Google) senza altri fronzoli, perfettamente integrate tutte le app Google (ovvio anche qui), fotocamera spettacolare (pur solo 12mpx), batteria ti porta a sera con un uso non intenso, però ha un'ottima gestione ed è adattiva (prevede l'accensione del risparmio energetico in autonomia, se pensa di non arrivare al punto di ricarica abituale), scalda parecchio se lo stressi (mi è capitato qualche volta).
Ha già Android 14 e avrà aggiornamenti almeno fino al 2027.
Se non sei uno smanettone e usi il cell come me (gps, foto, qualche giro sui social e poco altro), è ottimo (pagandolo sui 300e).

Notizia bomba ragazzi..
Redmi Note 13 liscio (4G) con il solito Snapdragon 685 .. ha il sensore di prossimità fisico!!!:eek:

Beh ottima questa cosa !
Se i "fratelloni" fossero sulla stessa strada, non sarebbe mica male! Un pò di potenza in più, fotocamera magari un pò migliore....

Schilo
24-01-2024, 09:14
Il Motorola Edge 30 neo ha Android 12, dovrebbe essere aggiornato a Android 13, poi difficilmente avrà altri aggiornamenti.Ne ho appena installato uno per mia moglie che voleva appunto uno smart compatto. Android 13 ce l'ha già, non avrà il 14. Oltretutto è uscito nel terzo trimestre 2022, quindi vedrà ancora un paio di patch di sicurezza fino a metà anno poi fine di tutto. Ma soprattutto è leeentooo... Lo Snapdragon 695 è visibilmente più laggoso ad es. del 750G che ho sul mio pur vecchio G 5G. Avessi immaginato così le avrei preso altro. Non vale quel che costa, anche scontato.

ritpetit
24-01-2024, 11:42
Il Pixel6A ce l'ho da qualche mese e mi trovo benissimo.
Compatto, reattivo, sistema operativo "puro" (ovvio, è Google) senza altri fronzoli, perfettamente integrate tutte le app Google (ovvio anche qui), fotocamera spettacolare (pur solo 12mpx), batteria ti porta a sera con un uso non intenso, però ha un'ottima gestione ed è adattiva (prevede l'accensione del risparmio energetico in autonomia, se pensa di non arrivare al punto di ricarica abituale), scalda parecchio se lo stressi (mi è capitato qualche volta).
Ha già Android 14 e avrà aggiornamenti almeno fino al 2027.
Se non sei uno smanettone e usi il cell come me (gps, foto, qualche giro sui social e poco altro), è ottimo (pagandolo sui 300e).



Beh ottima questa cosa !
Se i "fratelloni" fossero sulla stessa strada, non sarebbe mica male! Un pò di potenza in più, fotocamera magari un pò migliore....

Ho girato con mia moglie 2 giorni in Asia con una coppia conosciuta in loco.
Scooter entrambe le coppie, navigatore acceso, telefono poi usato per fotografare e filmare, un pò di internet, telefonate tra noi e verso casa via whatsapp.
Il pixel gli è andato più volte in throttling per il caldo quando il mio F5 non ha batturo ciglio.
Io a fine sera con almeno il 30% di batteria, lui attaccato al powerbank dalle 5 del pomeriggio.
Per me: INUSABILE

Poi sarà piccolo (che per me è un minus, ma quelle sono preferenze personali insindacabili), belle foto (il mio f5, rispetto al precedente Mi9 Lite, un tel non proprio di fascia economica, è un passo avanti notevole lato foto, specie in notturna, ma ammetto che il pixel in notturna è un pò meglio -nulla di ecaltante- , mentre di giorno non c'è differenza...), ma la schiavitù di una combo batteria/processore inadeguata è inaccetabile PER ME.
Il tutto a telefono praticamente nuovo (aveva 6 mesi di vita), non oso immaginare dopo un altro anno (tenedo conto che farà almeno il 30% di cicli di ricarica più del mio, quindi con un decadimento ben più veloce).
Lui stressatissimo da questa cosa, si è reso conto che avere un tel più piccolo e poi dover girare con un mattone di power bank comporta alla fine quasi il doppio di peso da portarsi in giro. Per dire le sue precise parole: a fucking idiocy :D

Lollauser
24-01-2024, 11:47
Ho girato con mia moglie 2 giorni in Asia con una coppia conosciuta in loco.
Scooter entrambe le coppie, navigatore acceso, telefono poi usato per fotografare e filmare, un pò di internet, telefonate tra noi e verso casa via whatsapp.
Il pixel gli è andato più volte in throttling per il caldo quando il mio F5 non ha batturo ciglio.
Io a fine sera con almeno il 30% di batteria, lui attaccato al powerbank dalle 5 del pomeriggio.
Per me: INUSABILE

Si infatti il motivo principale per cui cerco di prendere telefoni con buona durata batteria è proprio perchè voglio avere un po di riserva per finire la giornata in quei giorni in cui per lavoro/vacanza/emergenza ne hai particolare bisogno, altrimenti con il mio uso del "giorno medio" non avrei particolari problemi.
Oltre che per mantenere una buona durata anche man mano che si deteriora nel tempo.

Ovviamente come hai detto tu è soggettivo ;)

Parcs
24-01-2024, 12:12
Ciao a tutti, volevo segnalare che sul sito ufficiale Xiaomi c'è un buono a sorpresa valido per oggi che permette di prendere lo Xiaomi 13T a 100 euro in meno. Con un ulteriore sconto automatico di 30 euro per le spese sopra i 299 euro, alla fine il prezzo cala a 369,90.

E' rimasta solo la colorazione verde, avrei preferito una delle altre due ma considerando che il minimo a cui si trova in giro è un po' più di 400 euro mi pare un buon affare...io l'ho appena preso!

Spike79
24-01-2024, 14:11
Per ora, non son mai arrivato ad averlo scarico prima di sera, tantomeno alle 5 del pomeriggio.
Dipende tutto dall'uso.
In moto mi trovo ad usarlo per ORE come gps (con una app che traccia), telefono (anche qui, telefonate di 3-4 ore di fila), solite app accese, posizione... eppure mi porta a sera benissimo.
Le foto son su un altro livello, il Poco le fa bene, ma gli "extra" del Pixel non li ha.
Comunque credo di prendere un F5 per mia moglie, sperando in un ribasso di Xiaomi/Poco, come spesso accede sul sito.

toniz
24-01-2024, 14:18
Per ora, non son mai arrivato ad averlo scarico prima di sera, tantomeno alle 5 del pomeriggio.
Dipende tutto dall'uso.
In moto mi trovo ad usarlo per ORE come gps (con una app che traccia), telefono (anche qui, telefonate di 3-4 ore di fila), solite app accese, posizione... eppure mi porta a sera benissimo.
Le foto son su un altro livello, il Poco le fa bene, ma gli "extra" del Pixel non li ha.
Comunque credo di prendere un F5 per mia moglie, sperando in un ribasso di Xiaomi/Poco, come spesso accede sul sito.

occhio che essendo usciti gia' gli X6/Xpro... a breve potrebbe sparire.. visto che (se non erro) parlavano di F6 per aprile/maggio.. per cui potrebbe essere che non ne stiano arrivando piu'... .. occhio...

spaccacervello
24-01-2024, 16:56
Ne ho appena installato uno per mia moglie che voleva appunto uno smart compatto. Android 13 ce l'ha già, non avrà il 14. Oltretutto è uscito nel terzo trimestre 2022, quindi vedrà ancora un paio di patch di sicurezza fino a metà anno poi fine di tutto. Ma soprattutto è leeentooo... Lo Snapdragon 695 è visibilmente più laggoso ad es. del 750G che ho sul mio pur vecchio G 5G. Avessi immaginato così le avrei preso altro. Non vale quel che costa, anche scontato.

https://www.ytechb.com/list-of-motorola-phones-eligible-for-android-14-update/

Romagnolo1973
24-01-2024, 17:16
Ne ho appena installato uno per mia moglie che voleva appunto uno smart compatto. Android 13 ce l'ha già, non avrà il 14. Oltretutto è uscito nel terzo trimestre 2022, quindi vedrà ancora un paio di patch di sicurezza fino a metà anno poi fine di tutto. Ma soprattutto è leeentooo... Lo Snapdragon 695 è visibilmente più laggoso ad es. del 750G che ho sul mio pur vecchio G 5G. Avessi immaginato così le avrei preso altro. Non vale quel che costa, anche scontato.

In pagina 1 nel post 1 c'è il link per sapere la data ultima delle patch per ogni modello motorola e dicono che le patch arriveranno fino a settembre 2025.
Poi che oltre android 13 non vada (salvo miracoli) si immaginava, all'epoca Motorola considerava i Neo poco più del G quindi un solo update di android ma con ciclo patch più lungo, non a caso nel file degli edge che riceveranno A14 (che il collega ha messo nel post sopra e che è rinvenibile anche su altri siti) Edge 30 è l'ultimo della lista perchè proprio con lui Moto ha cambiato la politica update per gli Edge che sono i midrange della casa mentre i G restano i base gamma e Edge 30 neo era nel mezzo (con Edge 40 neo hanno cambiato considerandolo al pari di Edge 40 quind un Edge a pieno titolo).
il 695 è un SoC modesto che va bene se si fanno cose basiche e una alla volta, se si hanno cose pesanti in background diventa una lumaca, ma è normale sia così purtroppo. Io l'ho sempre sconsigliato, salvo appunto Edge 30 Neo per chi cercava a tutti i costi un piccoletto e amen se le prestazioni sono scarsine

Enzo Font
24-01-2024, 19:33
Notizia bomba ragazzi..
Redmi Note 13 liscio (4G) con il solito Snapdragon 685 .. ha il sensore di prossimità fisico!!!:eek:
Piuttosto sorpreso della qualità/luminosità dello schermo, dello sblocco impronta a schermo, audio stereo, 6Gb di ram e 128Gb UFS 2.2 e una fotocamera da 108Mp che pur senza OIS ha un software con interfaccia rinnovata e ha una resa sensibilmente superiore alla precedente da 50Mp del Note 12.
Inoltre le cornici e il chin in questa ultima versione sono davvero sottili e "simmetriche" sembra avere un modello Pro in mano..
Se fosse stato 10g più leggero, sarebbe stato il top assoluto sotto ai 180€ (meno se si considerano le cuffiette del valore di 29€ in omaggio in questi giorni)
Purtroppo non so se i fratelli maggiori hanno anche loro tale sensore o hanno seguito la brutta via dei Poco X6:cry:tutte ottime cose. unico appunto lo snap685. e una domanda, aggrega le bande?

Schilo
24-01-2024, 21:00
https://www.ytechb.com/list-of-motorola-phones-eligible-for-android-14-update/https://www.androidauthority.com/phone-update-policies-1658633/
Motorola flagships generally receive two software upgrades and two (or sometimes three) years of patches. The company’s budget phones usually see just one upgrade and two years of patches.Dire che è "eligible for Android 14 update" per me è il nulla... non vuol dire che lo riceverà sicuramente.
Anche perché se vai sul link che citano ("officially confirmed") Motorola per l'Italia non lo scrive nemmeno per Edge 30 Neo, quindi si fa presto a basarsi sull'uscita di A14 per UN modello finora...



il 695 è un SoC modesto che va bene se si fanno cose basiche e una alla volta, se si hanno cose pesanti in background diventa una lumacaNulla in background, telefono aggiornato, app minkiate tutte disinstallate o disabilitate (Facebook, Linkedin, TikTok, Youtube music, GMail, Chrome, Booking... grazie Motorola, almeno questo si può!) è lento anche solo ad aprire la fotocamera per fare uno scatto. Poi per carità, prima aveva un Redmi Note 5 quindi era già abituata ad accontentarsi. Fosse per me l'avrei già lanciato via, anche per il fatto che è lillipuziano e a me va bene il contrario...

VanCleef
25-01-2024, 11:15
https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/motorola-lancia-i-nuovi-smartphone-economici-serie-moto-g-prezzi-e-disponibilita-in-italia_123714.html

Ma come fa il g34 a costare 30€ in più del g54? O mi sono perso qualcosa sulle spec?

azi_muth
25-01-2024, 11:56
Ho girato con mia moglie 2 giorni in Asia con una coppia conosciuta in loco.
Scooter entrambe le coppie, navigatore acceso, telefono poi usato per fotografare e filmare, un pò di internet, telefonate tra noi e verso casa via whatsapp.
Il pixel gli è andato più volte in throttling per il caldo quando il mio F5 non ha batturo ciglio.
Io a fine sera con almeno il 30% di batteria, lui attaccato al powerbank dalle 5 del pomeriggio.
Per me: INUSABILE

Poi sarà piccolo (che per me è un minus, ma quelle sono preferenze personali insindacabili), belle foto (il mio f5, rispetto al precedente Mi9 Lite, un tel non proprio di fascia economica, è un passo avanti notevole lato foto, specie in notturna, ma ammetto che il pixel in notturna è un pò meglio -nulla di ecaltante- , mentre di giorno non c'è differenza...), ma la schiavitù di una combo batteria/processore inadeguata è inaccetabile PER ME.
Il tutto a telefono praticamente nuovo (aveva 6 mesi di vita), non oso immaginare dopo un altro anno (tenedo conto che farà almeno il 30% di cicli di ricarica più del mio, quindi con un decadimento ben più veloce).
Lui stressatissimo da questa cosa, si è reso conto che avere un tel più piccolo e poi dover girare con un mattone di power bank comporta alla fine quasi il doppio di peso da portarsi in giro. Per dire le sue precise parole: a fucking idiocy :D

Non so quanta gente giri l'Asia in scooter con il navigatore acceso senza avere la possibilità di ricarica.

Lo scenario comune macchina propria con caribatteria, traffico tangenziale. Fai conto che mi arriva a sera pure il Nokia 8 di 5 anni in queste condizioni.
Poi certo ci sono anche quelli comprano un suv 4x4 perchè forse si fanno un weekend in montagna nella vita...

toniz
25-01-2024, 14:02
https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/motorola-lancia-i-nuovi-smartphone-economici-serie-moto-g-prezzi-e-disponibilita-in-italia_123714.html

Ma come fa il g34 a costare 30€ in più del g54? O mi sono perso qualcosa sulle spec?

ho dato un'occhiata veloce, G54 mi sembra meglio in tutto (entrambi schermo LCD IPS, no Amoled...) ma G54 piu' risoluto e cam con ois e soc un po' migliore se non erro.
Ma G34 è uscito dopo quindi e' migliore! :D (scherzo ovviamente).

megthebest
25-01-2024, 14:13
ho dato un'occhiata veloce, G54 mi sembra meglio in tutto (entrambi schermo LCD IPS, no Amoled...) ma G54 piu' risoluto e cam con ois e soc un po' migliore se non erro.

ma G34 è uscito dopo quindi e' migliore! :D (scherzo ovviamente).G34 ha un infimo schermo HD+��

Sempre peggio, almeno G32 aveva un senso nella sua fascia sotto ai 150 (infatti ancora vende tantissimo) e seppur economico aveva un FullHD ��

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

Romagnolo1973
25-01-2024, 15:44
Notizia bomba ragazzi..
Redmi Note 13 liscio (4G) con il solito Snapdragon 685 .. ha il sensore di prossimità fisico!!!:eek:
Piuttosto sorpreso della qualità/luminosità dello schermo, dello sblocco impronta a schermo, audio stereo, 6Gb di ram e 128Gb UFS 2.2 e una fotocamera da 108Mp che pur senza OIS ha un software con interfaccia rinnovata e ha una resa sensibilmente superiore alla precedente da 50Mp del Note 12.
Inoltre le cornici e il chin in questa ultima versione sono davvero sottili e "simmetriche" sembra avere un modello Pro in mano..
Se fosse stato 10g più leggero, sarebbe stato il top assoluto sotto ai 180€ (meno se si considerano le cuffiette del valore di 29€ in omaggio in questi giorni)
Purtroppo non so se i fratelli maggiori hanno anche loro tale sensore o hanno seguito la brutta via dei Poco X6:cry:
I 180 euro che costa sono ancora un po' troppi per un SoC 685 che arranca anche per le cose basiche, il suo prezzo passate queste settimane in cui è appena uscito deve essere 150 massimo altrimenti può restare sullo scaffale di Xiaomi, a 180 si compra il Moto Edge 30 che va il quadruplo e ha ancora un anno e mezzo di patch e non è che i redmi base gamma andranno molto oltre.

PS sulla questione sensori: Gizchina diche che il RN13 Pro 5G NON ha il sensore fisico, quindi questo lo depenniamo subito
https://gizchina.it/2024/01/recensione-xiaomi-redmi-note-13-pro-5g/
Altro che si toglie subito è RN13 Pro+ 5G (specifico il 5G perchè per ora non esiste un Pro+ 4G ma sai mai con Xiaomi ...) anche lui NON ha il sensore fisico come prova la recensione di tuttoandroid
https://www.tuttoandroid.net/speciale/recensioni/redmi-note-13-pro-plus-5g-1026854/
Non ho trovato ancora recensioni del RN13 Pro 4G ma GSMArena scrive nelle caratteristiche del modello che NON ha il sensore fisico ma solo il virtuale
https://www.gsmarena.com/xiaomi_redmi_note_13_pro-12581.php

Quindi unico sopravvissuto è il base gamma RN13 che ha il sensore e che si spera scenda al prezzo che dicevo e lo faccia presto, io comunque con quel SoC fatico a consigliarlo se non al nonno ...... Inoltre hanno 2 aggiornamenti software ma escono con Android 13 per poi aggiornarsi a 14 tra un mesetto, quindi hanno di fatto un solo aggiornamento.

PS: "ovviamente" sul sito ufficiale Xiaomi tra le specifiche risulta il Sensore di prossimità perchè per loro il virtuale è un sensore di prossimità ....

Romagnolo1973
25-01-2024, 16:18
G34 ha un infimo schermo HD+��

Sempre peggio, almeno G32 aveva un senso nella sua fascia sotto ai 150 (infatti ancora vende tantissimo) e seppur economico aveva un FullHD ��

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

coraggio che c'è sempre di peggio e il fondo non lo si tocca mai, hanno anche fatto il Moto 04 con SoC Unisoc (che io chiamo Unicoso :D ) e ovviamente schermo infimo Hd+

ritpetit
25-01-2024, 16:19
Non so quanta gente giri l'Asia in scooter con il navigatore acceso senza avere la possibilità di ricarica.

Lo scenario comune macchina propria con caribatteria, traffico tangenziale. Fai conto che mi arriva a sera pure il Nokia 8 di 5 anni in queste condizioni.
Poi certo ci sono anche quelli comprano un suv 4x4 perchè forse si fanno un weekend in montagna nella vita...

Il post descriveva semplicemente un uso analogo e contemporaneo di due device, e cosa ne ha conseguito, compreso il throttlig per il device di mamma Google, che dopo un paio d'aore di navigazione a schermo acceso era incandescente. Per dare un riscontro oggetivo di cosa può trovarsi davanti un utente. Non sono andato a cercarlo, erano semplicemente due francesi con cui abbiamo fatto amicizia e con cui abbiamo condiviso un paio di giornate.
In ogni caso, senza andare in Asia, mi capita anche a casa di fare 50 km in scooter e usarlo sopratutto come segnalatore autovelox, arrivare in una città della quale non conosco bene le strade e lasciarlo quindi almeno un paio d'ore acceso continuativamente, senza ricarica. Se poi sono in giro non è che mendico 20 minuti di elettricità in un bar.
In ogni caso a me da fastidio avere un device che non mi porta a notte con un pò di margine se lo uso un pò intensivamente.
Ribadisco: A ME
Se a te o chiunque altro sembra normale, nel 2024, avere un device (e non da 100 euro) dove devi spesso avere una presa o un powerbank a disposizione, contenti voi, contenti tutti. : io è dai tempi del Motorola Startac che non sopporto avere una tasca occupata (e conseguente peso) da una seconda batteria, oggi da un powerbank, per cui un telefono con una autonomia scarsa (da nuovo..da vecchio mi vien già da ridere...) non lo voglio neanche a metà prezzo di quello che costa.

Quando non si vuol essere oggetivi nenche di fronte all'evidenza...va bene così

Lollauser
25-01-2024, 16:59
Il post descriveva semplicemente un uso analogo e contemporaneo di due device, e cosa ne ha conseguito, compreso il throttlig per il device di mamma Google, che dopo un paio d'aore di navigazione a schermo acceso era incandescente. Per dare un riscontro oggetivo di cosa può trovarsi davanti un utente. Non sono andato a cercarlo, erano semplicemente due francesi con cui abbiamo fatto amicizia e con cui abbiamo condiviso un paio di giornate.
In ogni caso, senza andare in Asia, mi capita anche a casa di fare 50 km in scooter e usarlo sopratutto come segnalatore autovelox, arrivare in una città della quale non conosco bene le strade e lasciarlo quindi almeno un paio d'ore acceso continuativamente, senza ricarica. Se poi sono in giro non è che mendico 20 minuti di elettricità in un bar.
In ogni caso a me da fastidio avere un device che non mi porta a notte con un pò di margine se lo uso un pò intensivamente.
Ribadisco: A ME
Se a te o chiunque altro sembra normale, nel 2024, avere un device (e non da 100 euro) dove devi spesso avere una presa o un powerbank a disposizione, contenti voi, contenti tutti. : io è dai tempi del Motorola Startac che non sopporto avere una tasca occupata (e conseguente peso) da una seconda batteria, oggi da un powerbank, per cui un telefono con una autonomia scarsa (da nuovo..da vecchio mi vien già da ridere...) non lo voglio neanche a metà prezzo di quello che costa.

Quando non si vuol essere oggetivi nenche di fronte all'evidenza...va bene così

Vado un po ot ma mi hai fatto sorridere perchè mi hai fatto venire in mente una coppia di conoscenti, dove lui è un appassionato e lo vedo sempre o quasi con l'ultimo Xiaomi di alta gamma, e lei invece ha un non so cosa vecchio che è COSTANTEMENTE attaccato con un cavo cortissimo a un powerbank, che suppongo sia diventato la batteria ufficiale del telefono :D
L'ultima volta che li ho visti non sono riuscito a farle una battuta sulla cosa :asd:
La prossima volta la farò a lui...cacchio regalale almeno uno straccio di G32 nuovo poretta :p

azi_muth
25-01-2024, 17:49
In ogni caso, senza andare in Asia, mi capita anche a casa di fare 50 km in scooter e usarlo sopratutto come segnalatore autovelox, arrivare in una città della quale non conosco bene le strade e lasciarlo quindi almeno un paio d'ore acceso continuativamente, senza ricarica. Se poi sono in giro non è che mendico 20 minuti di elettricità in un bar.
In ogni caso a me da fastidio avere un device che non mi porta a notte con un pò di margine se lo uso un pò intensivamente.
Ribadisco: A ME
Se a te o chiunque altro sembra normale, nel 2024, avere un device (e non da 100 euro) dove devi spesso avere una presa o un powerbank a disposizione, contenti voi, contenti tutti. : io è dai tempi del Motorola Startac che non sopporto avere una tasca occupata (e conseguente peso) da una seconda batteria, oggi da un powerbank, per cui un telefono con una autonomia scarsa (da nuovo..da vecchio mi vien già da ridere...) non lo voglio neanche a metà prezzo di quello che costa.

Quando non si vuol essere oggetivi nenche di fronte all'evidenza...va bene così

Non centra il fatto di essere nel 2024 è il tuo utilizzo che necessita autonomie elevate.
Io non ho un power bank, non lho mai avuto e ho un telefono del 2017...
C'è gente che gira tranquillamente in macchina (dove c'è il caricabatterie), arriva in ufficio (dove di nuovo c'è la possibilità di caricare) e torna a casa.
Poi se tu devi girare in scooter o fai il raider...mi dispiace ma non è la norma.

Romagnolo1973
25-01-2024, 19:03
Non centra il fatto di essere nel 2024 è il tuo utilizzo che necessita autonomie elevate.
Io non ho un power bank, non lho mai avuto e ho un telefono del 2017...
C'è gente che gira tranquillamente in macchina (dove c'è il caricabatterie), arriva in ufficio (dove di nuovo c'è la possibilità di caricare) e torna a casa.
Poi se tu devi girare in scooter o fai il raider...mi dispiace ma non è la norma.

Diciamo che un telefono decente deve permettere di fare almeno un paio di ore come navigatore GPS e uso social e arrivare a sera comunque, cosa che non succede con i pixel a causa del SoC Samsung che hanno a bordo e la cosa non si risolve fino a quando non passeranno a TSMC (e si scrive che succederà entro un paio di anni). Occorre fare dei compromessi tipo usare Here Maps che ha le carte offline e magari tema scuro nella navigazione, stare il più possibile sotto WiFi ecc... Tutte cose che su un altro piccolino come Asus Zenfone 9 o 10 non servono perchè pur essendo anche più piccolo ha il SoC giusto a bordo.
I pixel saranno da comprare quando passeranno ai SoC taiwanesi e sempre che a quell'epoca si facciano ancora smartphone tascabili, comunque con tutti i suoi tanti limiti Pixel 6A è l'unico piccoletto sotto i 300 euro, quindi o si convive con i suoi difetti o si compra altro con dimensioni maggiori.

azi_muth
25-01-2024, 19:25
Diciamo che un telefono decente

Diciamo che ciò che è decente è soggettivo.
Io come credo la maggior parte delle persone che usano un telefono come GPS in macchina lo usano sempre e comunque connesso al caricabatterie.
O mi vuoi dire che quando usi lo smartphone in macchina lo usi senza caricabatterie?
Quindi a sera ci arriva sempre e comunque, lo fa un telefono di 7 anni fa figurati il pixel.

Romagnolo1973
25-01-2024, 19:52
Diciamo che ciò che è decente è soggettivo.
Io come credo la maggior parte delle persone che usano un telefono come GPS in macchina lo usano sempre e comunque connesso al caricabatterie.
O mi vuoi dire che quando usi lo smartphone in macchina lo usi senza caricabatterie?
Quindi a sera ci arriva sempre e comunque, lo fa un telefono di 7 anni fa figurati il pixel.
Beh tendo a non attaccarlo per spostamenti di una oretta per non degradare la batteria (io ci faccio 5 anni in media con un cellulare e ha ancora batteria in ottimo stato quando lo dismetto, io lo carico meno di 2 volte a settimana, OP 8 mi fa 5-6 giorni e la batteria ha 3 anni, io ho un uso base sotto wifi e solo whatsapp non faccio altro), lo attacco solo quando faccio viaggi sui 300 km o più.
Comunque intendevo navigazione a piedi, è il minimo sindacale quello di garantire 2 ore in gps schermo acceso per poi portare a sera con un uso medio-basso quindi diciamo 4 ore di schermo totali e metà giornata sotto wifi e qualche ora di 4G oltre alle 2 ore di GPS. I Pixel non garantiscono l'uso medio-alto per una giornata quindi vanno ricaricati, diciamo 10 cariche alla settimana che vogliono dire degrado batteria decisamente maggiore di un Poco F5 che con lo stesso uso lo si carica 5 volte a settimana riuscendo a fare in uso medio 1 giorno e mezzo con tranquillità.

azi_muth
25-01-2024, 20:25
Beh tendo a non attaccarlo per spostamenti di una oretta per non degradare la batteria (io ci faccio 5 anni in media con un cellulare e ha ancora batteria in ottimo stato quando lo dismetto, io lo carico meno di 2 volte a settimana, OP 8 mi fa 5-6 giorni e la batteria ha 3 anni, io ho un uso base sotto wifi e solo whatsapp non faccio altro), lo attacco solo quando faccio viaggi sui 300 km o più.


Io ho ancora il nokia 8 ed è sempre stato collegato senza troppe attenzioni. L'unica accortezza e non utilizzare caricabatterie veloci che surriscaldano le celle.
Per altro le ricariche lunghe hanno effetti di degrado maggiori delle brevi a livelli di batteria residua maggiori proprio perchè si crea più calore.
E' meglio il "cicchetto" da 70% a 100% che da 10% a 100%


Comunque intendevo navigazione a piedi, è il minimo sindacale quello di garantire 2 ore in gps schermo acceso per poi portare a sera con un uso medio-basso quindi diciamo 4 ore di schermo totali e metà giornata sotto wifi e qualche ora di 4G oltre alle 2 ore di GPS..


Scusa ma è il minimo sindacale per chi? Chi fa il piazzista porta a porta? Il raider?
Torniamo sempre a una questione di utilizzo a quanti fanno quotidianamente navigazioni a piedi di ore?
A me non capita perchè devo lavorare...girare per una città sconosciuta per DUE ORE puo' essere una situazione "vacanziera" ma non lavorativa.

Se si vado piedi i percorsi sono noti e/o tipicamente brevi negli altri casi mi muovo in macchina.

Il consumo della batteria dipenda più dall'uso che ne fai che dal telefono e gli utilizzi non sono "standard" quindi è inutile parlare di decenza.

Romagnolo1973
25-01-2024, 21:48
Scusa ma è il minimo sindacale per chi? Chi fa il piazzista porta a porta? Il raider?
Torniamo sempre a una questione di utilizzo a quanti fanno quotidianamente navigazioni a piedi di ore?
A me non capita perchè devo lavorare...girare per una città sconosciuta per DUE ORE puo' essere una situazione "vacanziera" ma non lavorativa.

Se si vado piedi i percorsi sono noti e/o tipicamente brevi negli altri casi mi muovo in macchina.

Il consumo della batteria dipenda più dall'uso che ne fai che dal telefono e gli utilizzi non sono "standard" quindi è inutile parlare di decenza.
La decenza c'è perchè altrimenti se si prende per partito preso quello che ti propinano i produttori avresti zero innovazione e telefoni che devi caricare più volte al giorno. Un telefono che con uso medio (no gaming, solite cose social metà wifi e qualche ora 4G) fa 4 ore di schermo è sinonimo di non arrivare a notte, arriva a cena spesso ma non appena si fa qualcosa di più è da caricare alle 16. Gli smartphone si usano per tante cose ormai ci si fa tutto e dover vivere di compromessi avendo poi pagato il prodotto anche tanti soldi non va bene.
i pixel non pro (i Pro hanno più batteria e sono più grandi quindi in quelli si nota meno) li comprano quelli che cercano aggiornamenti subito e foto buone, al limite qualcuno che cerca un piccoletto e amen se l'autonomia fa schifo, ma non sono prodotti che si possono consigliare a tutti. Hanno grosse criticità che sono:
- scarsa ricezione
- scarsa autonomia
- schermi così così
- lettore di impronte problematico
Poi per 300 euro un pixel 6A lo si può comprare basta essere consci dei difetti di cui sopra ma il discorso che tutto è soggettivo non ci sta, su certe cose ci devono essere dei paletti, una autonomia che garantisca la giornata con uso medio, una ricezione almeno nella media, uno schermo senza tinte strane, che esca con android corrente e garantisca almeno 2 altri aggiornamenti e 3 anni di patch, questi sono valori che un telefono deve avere per essere consigliabile alla maggioranza delle persone.
Poi io che faccio un uso minimale potrei campare pure con un pixel 6 o un galaxy S22 e ci farei comunque 3 giorni, a te mi sembra di capire che anche caricandolo 3 volte al giorno ti va bene a prescindere, sì lavoriamo ma ad agosto abbiamo ferie, i weekend ecc... il telefono lo abbiamo sempre dietro e se l'autonomia è scarsa non appena usciamo dal seminato serve portarsi dietro la power bank e non è una bella cosa.

Bik
26-01-2024, 10:18
Smartphone Motorola che riceveranno Android 14:

https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/motorola-svela-i-telefoni-che-riceveranno-android-14-la-lista-ufficiale_123740.html

DanieleG
26-01-2024, 10:20
Smartphone Motorola che riceveranno Android 14:

https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/motorola-svela-i-telefoni-che-riceveranno-android-14-la-lista-ufficiale_123740.html

Peccato i brandizzati non vedano patch da quasi un anno :rolleyes:

azi_muth
26-01-2024, 10:47
La decenza c'è perchè altrimenti se si prende per partito preso quello che ti propinano i produttori avresti zero innovazione e telefoni che devi caricare più volte al giorno. Un telefono che con uso medio (no gaming, solite cose social metà wifi e qualche ora 4G) fa 4 ore di schermo è sinonimo di non arrivare a notte, arriva a cena spesso ma non appena si fa qualcosa di più è da caricare alle 16. Gli smartphone si usano per tante cose ormai ci si fa tutto e dover vivere di compromessi avendo poi pagato il prodotto anche tanti soldi non va bene.
i pixel non pro (i Pro hanno più batteria e sono più grandi quindi in quelli si nota meno) li comprano quelli che cercano aggiornamenti subito e foto buone, al limite qualcuno che cerca un piccoletto e amen se l'autonomia fa schifo, ma non sono prodotti che si possono consigliare a tutti. Hanno grosse criticità che sono:
- scarsa ricezione
- scarsa autonomia
- schermi così così
- lettore di impronte problematico
Poi per 300 euro un pixel 6A lo si può comprare basta essere consci dei difetti di cui sopra ma il discorso che tutto è soggettivo non ci sta, su certe cose ci devono essere dei paletti, una autonomia che garantisca la giornata con uso medio, una ricezione almeno nella media, uno schermo senza tinte strane, che esca con android corrente e garantisca almeno 2 altri aggiornamenti e 3 anni di patch, questi sono valori che un telefono deve avere per essere consigliabile alla maggioranza delle persone.
Poi io che faccio un uso minimale potrei campare pure con un pixel 6 o un galaxy S22 e ci farei comunque 3 giorni, a te mi sembra di capire che anche caricandolo 3 volte al giorno ti va bene a prescindere, sì lavoriamo ma ad agosto abbiamo ferie, i weekend ecc... il telefono lo abbiamo sempre dietro e se l'autonomia è scarsa non appena usciamo dal seminato serve portarsi dietro la power bank e non è una bella cosa.

Lo ripeto l'utilizzo medio non esiste.
Francamente io non tempo per stare 4 ore al giorno sui social, giro in macchina e non mi ritrovo con le analisi che fai su pixel in particolare se paragonati ai telefoni che vengono qui analizzati. Per me un pixel a 300-350 euro è da prendere al volo e basta.
Io le riserve ce ne ho e parecchie sui cinesini che consigliate a nastro. Poco ricordo che su modelli passati ha avuto problemi imbarazzanti di qualità nelle saldature, per non parlare dei vari problemi di privacy e sicurezza, aggiornamenti, che comunque pone un telefono cinese. Queste per me sono "indecenze" ben più gravi che un telefono nel 2024 non dovrebbe avere. Questo non per criticare i vostri acquisti ma ognuno ha le proprie priorità in base all'uso e le valutazioni sono differenti perché si pesa in modo diverso quello che conta.

VanCleef
26-01-2024, 11:12
Lo ripeto l'utilizzo medio non esiste.
ma certo che esiste... :)
Esiste l'utilizzo medio per una persona...
Esiste l'utilizzo medio per una categoria di persone...
Esiste l'utilizzo medio per un'intera nazione di persone...

Anche tu hai il tuo utilizzo medio del telefono...

Lollauser
26-01-2024, 12:17
Mi sa che stiamo cominciando a fare la punta agli spilli qua ;)
Cmq credo che si possa parlare di un utilizzo medio nella descrizione GENERALE di un telefono, e relativi consigli, tipo quelle di romagnolo in prima pagina.

Non è che abbiamo una statistica ufficiale, ma la maggior parte delle persone che vedo intorno a me il telefono lo usano per i social e messaggistica+qualche video, mediamente facendo quelle 4-5 ore di schermo al giorno. Molti non sono sotto wifi praticamente mai e quindi sempre 4g (o addirittura 5g)
E credo sia la stessa cosa che vedete voi altri.

Poi chiaro bisogna distinguere per fasce di età, tipo di lavoro ecc. ecc. è ovvio, ma un utilizzo medio di riferimento penso possa essere quello che ho appena descritto.

Poi chiaro che quando si cerca di consigliare qua, ci si riferisce possibilmente ad uno scenario di uso personale, che chi chiede lumi dovrebbe fornire, e allora si può entrare nello specifico.

Quindi al netto delle ovviamente necessarie indicazioni sulla prestazione della batteria per uno scenario appunto "medio" il resto della discussione sul tema mi è parso abbastanza futile, senza offesa ;)

azi_muth
26-01-2024, 12:20
E tutte e tre possono essere talmente diverse da non essere affatto coincidenti...e non corrispondere all'uso specifico delle categorie menzionate. È come parlare di italiano medio...non esiste a meno che ti non ti ritenga uguale al tuo vicino di casa e a quelli che incontri per strada

azi_muth
26-01-2024, 12:33
Non è che abbiamo una statistica ufficiale, ma la maggior parte delle persone che vedo intorno a me il telefono lo usano per i social e messaggistica+qualche video, mediamente facendo quelle 4-5 ore di schermo al giorno. Molti non sono sotto wifi praticamente mai e quindi sempre 4g (o addirittura 5g)
E credo sia la stessa cosa che vedete voi altri.


Poi chiaro bisogna distinguere per fasce di età, tipo di lavoro ecc. ecc. è ovvio, ma un utilizzo medio di riferimento penso possa essere quello che ho appena descritto.

Poi chiaro che quando si cerca di consigliare qua, ci si riferisce possibilmente ad uno scenario di uso personale, che chi chiede lumi dovrebbe fornire, e allora si può entrare nello specifico.



Senza offesa ma hai praticamente confermato che non è possibile determinare uno scenario medio

Lollauser
26-01-2024, 12:53
Senza offesa ma hai praticamente confermato che non è possibile determinare uno scenario medio

Guarda facciamo così: hai ragione te.

Allora, come proponi di descrivere la durata di un telefono, in termini immediati, in una descrizione generica delle sue prestazioni?

unnilennium
26-01-2024, 13:21
E vabbè... Diciamo allora che le recensioni, tipo quelle di gsmarena, danno dei punteggi nelle varie sezioni, fotografia e batteria sono presenti e danno un'idea generale e nel confronto tra i vari terminali. Se poi a qualcuno va bene anche un pixel, con la sua durata di batteria, decisamente peggiore rispetto agli altri terminali di stessa fascia, buon per lui.... Basta che sappia cosa sta comprando. Idem per il resto delle caratteristiche, audio, ricezione, etc.

Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk

azi_muth
26-01-2024, 13:31
Guarda facciamo così: hai ragione te.

Allora, come proponi di descrivere la durata di un telefono, in termini immediati, in una descrizione generica delle sue prestazioni?

Guarda facciamo invece che ci si astiene ad generalizzare quello che un uso personale, che è sbagliato come scambiare una propria opinione per un fatto.

Il problema non sono le schede tecniche ma è dare giudizi di valore in base a un utilizzo "fittizio" che poi non rispecchia nessuno in realtà.
Perchè magari per me è indecente avere un telefono con pochissimo supporto, falle di sicurezza che rimangono aperte, una camera mediocre e saldature che saltano dopo un anno o due...per altri la batteria perchè magari fa il rider e sta tutto il giorno in motorino vuole una cosa che costi poco e della durata non interessa perchè tanto lo cambia perchè è un "attrezzo" soggetto ad usura.

Devo dire che questo modo di ragionare per me ha avuto grandissimi vantaggi perchè che grazie alle stroncature delle critiche basate su " un utilizzo medio" inesistente nei fatti ho preso dei grandi telefoni per un pezzo di pane senza andare sui cinesotti...quindi continuate pure

Lollauser
26-01-2024, 15:20
Ottimo
Allora direi che siamo tutti contenti
Pari e patta

Ed_Bunker
26-01-2024, 16:44
Ragazzi il realme 11 pro lato autonomia come sta messo ?

Inviato dal mio 22101320G utilizzando Tapatalk

unnilennium
26-01-2024, 16:49
Ragazzi il realme 11 pro lato autonomia come sta messo ?

Inviato dal mio 22101320G utilizzando TapatalkNon male, rispetto ai diretti concorrenti
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240126/324c057e267d5f01f651a2f412dca51c.jpg

Approfitto per segnalare che Oppo ha trovato un accordo con nokia sui brevetti, quindi c'è speranza di vedere ancora Oppo e le sue consorelle in Europa, compreso magari anche i top di gamma

Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk

Romagnolo1973
26-01-2024, 21:54
E pensa che mercoledì c'è stato per mezza giornata un venditore che con 256 euro ti dava Oppo Find X5 :read:
Ci ho anche pensato per prenderlo ma io ho il mio OP8 che dopo3 anni è ancora nuovo e me ne deve fare altri 3 di anni e un Find X5 tra due anni non avrà più aggiornamenti, ma per il resto è un gran telefono e a quel prezzo poi....ma saranno stato 10 pezzi qualche ora dopo non ci stavano più, neppure ho fatto in tempo a scriverlo qua per qualcuno approfittarne
Io per quanto li tengo devo comprare quando sarà il suo tempo un buon medio gamma appena uscito che abbia un supporto lungo.
Unico problema è che le dimensioni dei device sono sempre peggio, lo standard ora è 6,67" e anche se le cornici ormai sono insesistenti ste padelle sono più di 7,5 cm di larghezza e io con quelle misure non riesco proprio a maneggiarli (nokia 6.1 era 7,6 e l'ho tenuto solo due anni perchè proprio non riuscivo a usarlo.
Ho preso OP8 sapendo che avrebbe avuto ancora solo 2 annetti di supporto con l'idea di smanettarci poi sopra, ma sono diventato vecchio e non ne ho più voglia anche perchè non ho più windows in nessun pc mio, fare sblocchi bootloader da linux è ancora più dura e quindi amen tengo OP8 fino a che non muore senza più patch, penso l'ultima sia arrivata a dicembre e non ne vedrà più

Romagnolo1973
26-01-2024, 22:13
Ragazzi il realme 11 pro lato autonomia come sta messo ?

Inviato dal mio 22101320G utilizzando Tapatalk

Io l'ho inserito in pagina 1 perchè è un device che è da valutare considerato il prezzo attuale, sicuramente si distingue per l'aspetto, però pur io non amando Honor spenderei qualcosina in più e andrei di Honor 90 (o Edge 40 che è il device che io consiglio a tutti)
PS: due giorni fa si trovava a 257 e ora è aumentato ...per essere acquistabile deve stare sotto ai 250 o pochissimo sopra, altrimenti si prende altro come sopra

nello800
27-01-2024, 10:57
Ciao a tutti, ho una domanda rivolta a tutti ed in particolare a Romagnolo:
ho un Poco F5 che uso come secondo telefono(sostanzialmente nuovo), mi stava ingolosendo il fatto di trovare nuovo il motorola edge 40 più o meno allo stesso prezzo al quale potrei rivendere il Poco F5.

Ha senso fare il cambio o mi tengo Poco F5?

Romagnolo1973
27-01-2024, 11:12
Ciao a tutti, ho una domanda rivolta a tutti ed in particolare a Romagnolo:
ho un Poco F5 che uso come secondo telefono(sostanzialmente nuovo), mi stava ingolosendo il fatto di trovare nuovo il motorola edge 40 più o meno allo stesso prezzo al quale potrei rivendere il Poco F5.

Ha senso fare il cambio o mi tengo Poco F5?

l Poco è di classe superiore come prestazioni, a display anche e come foto siamo lì quindi nooooo
Il Moto è ottimo per il prezzo che ha ma il Poco è il migliore della fascia fino ai 350 euro
In soldoni al momento
Redmi 11S migliore sotto i 150
Moto Edge 20 migliore sotto i 200
Poco X5Pro migliore sotto i 250
Moto Edge 40 migliore sotto i 300
Poco F5 migliore sotto i 350
Xiami 13T migliore sotto i 400

nello800
27-01-2024, 11:33
l Poco è di classe superiore come prestazioni, a display anche e come foto siamo lì quindi nooooo
Il Moto è ottimo per il prezzo che ha ma il Poco è il migliore della fascia fino ai 350 euro


Già, in realtà mi ingolosiva la UI : ho già aggiornato ad HyperOS (poco F5 è stato tra i primi ad averla, impostando San Marino come Paese) e sono rimasto abbastanza deluso...è sostanzialmente uguale a Miui 14. Non che sia malaccio, ma forse dopo anni con Xiaomi (dal RN7 al Mi10 venduto un anno fa) mi sono stancato, senza resistere alla tentazione di prendere poco F5 a 210€.

Di poco F5 la cosa che mi ha deluso di più sai che sono le foto? quelle al chiuso senza troppa luce sono spesso non a fuoco, bilanciamento del bianco a volte un po' così...

AndreaP89
27-01-2024, 12:33
Salve, qualcuno di voi ha esperienza di smartphone considerati robusti e blindati? Purtroppo, per la natura del mio lavoro, mi capita spesso di danneggiare un dispositivo di questo tipo o addirittura di metterlo nella tasca posteriore. Non è necessario che abbia prestazioni super, basta che sia qualcosa di collaudato.

megthebest
27-01-2024, 14:38
Salve, qualcuno di voi ha esperienza di smartphone considerati robusti e blindati? Purtroppo, per la natura del mio lavoro, mi capita spesso di danneggiare un dispositivo di questo tipo o addirittura di metterlo nella tasca posteriore. Non è necessario che abbia prestazioni super, basta che sia qualcosa di collaudato.Si parla molto bene di XCover di Samsung (per qualcosa di affidabile e con aggiornamenti). I vari Blackview, Cubot, Oukitel, Doogee sono terni al lotto come durata

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

Romagnolo1973
27-01-2024, 17:36
Già, in realtà mi ingolosiva la UI : ho già aggiornato ad HyperOS (poco F5 è stato tra i primi ad averla, impostando San Marino come Paese) e sono rimasto abbastanza deluso...è sostanzialmente uguale a Miui 14. Non che sia malaccio, ma forse dopo anni con Xiaomi (dal RN7 al Mi10 venduto un anno fa) mi sono stancato, senza resistere alla tentazione di prendere poco F5 a 210€.

Di poco F5 la cosa che mi ha deluso di più sai che sono le foto? quelle al chiuso senza troppa luce sono spesso non a fuoco, bilanciamento del bianco a volte un po' così...

Con il Moto non miglioreresti lato foto,
Magari qualche foto meno mossa con poca luce ma Motorola non è famosa per tirare fuori foto di livello anzi
il confronto di GSMArena (poca luce ma situazione fissa quindi non entra nel merito il mosso)
https://www.gsmarena.com/piccmp.php3?idType=5&idPhone1=12258&idPhone2=12204&idPhone3=12467
Ai miei occhi il Poco è meglio ed è meglio di quasi tutti i medio gamma in realtà
Per il software HyperOS per ora è la Mui riveduta e corretta, non una rivoluzione ma più leggera e con meno doppioni sopra, in futuro magari le differenze si vedranno anche nella grafica

nello800
27-01-2024, 22:37
Hai fugato ogni dubbio, grazie!

AndreaP89
28-01-2024, 15:57
Si parla molto bene di XCover di Samsung (per qualcosa di affidabile e con aggiornamenti). I vari Blackview, Cubot, Oukitel, Doogee sono terni al lotto come durata

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk



Grazie mille, darò sicuramente un'occhiata a Samsung in particolare, anche se non ho sempre una buona opinione di loro. Oltre a quelli citati ho sentito parlare anche di aziende come Ulefone e Fossibot, qualcosa devo scegliere questa settimana, e non mi interessano tanto le super specifiche e una classe molto media, l'importante è che sia resistente.

unnilennium
28-01-2024, 18:13
Grazie mille, darò sicuramente un'occhiata a Samsung in particolare, anche se non ho sempre una buona opinione di loro. Oltre a quelli citati ho sentito parlare anche di aziende come Ulefone e Fossibot, qualcosa devo scegliere questa settimana, e non mi interessano tanto le super specifiche e una classe molto media, l'importante è che sia resistente.

tra quelli citati sempre meglio samsung xcover. gli altri sono da dimenticare. lascia stare le specifiche da urlo, non sono marchi seri. samsung ha un buon prodotto, supporto software esteso, e trovi i pezzi di ricambio, in primis la batteria, che è rimovibile e si può cambiare senza problemi. unico difetto il costo un pò elevato in relazione alle specifiche. xcover6 si trova intorno alle 400€, xcover7 deve ancora uscire. purtroppo li vendono importati, non vengono commercializzati in italia direttamente, ma la garanzia non cambia

toniz
29-01-2024, 07:55
Buongiorno a tutti,

finalmente ieri sono riuscito a configurare il mio Poco F5 in modo da utilizzarlo come telefono principale (avevo una marea di dati e app da trasferire, come ben ricordate :D ).
Nel giro di qualche giorno vi darò le mie impressioni un po' piu' approfondite, anche se ormai di questo telefono si e' detto tuttissimo.

Al momento posso dire:
- dimensioni un pelo quasi troppo grandi, dovute alla forma squadrata e cmq c'e' un bello schermo grande.
- veloce e' veloce, reattivo e pronto... sia nell'apertura app, che nelle foto, etc.etc.
- al momento (vista la nebbia in zona!!!) le foto non ho potute valutarle bene, cmq effettivamente mi sembra niente niente male.
- sensore impronte velocissimo audio ok.
- durata batteria vedremo...


- mi ha spiazzato un po' il sw poco (già Hyper Os), abituato a Oppo, quest'ultimo mi sembrava piu' completo e meglio rifinito, anche se quello poco cmq e' ben personalizzabile... ma qualcosa manca (gestione e tipo suonerie, doppia schermata sfondi, etc.etc.)... e qualche traduzione ancora un po' incomprensibile...

vedremo.

ah, come antenne sembra prendere molto bene. Sia dati che telefono. E nelle chiamate si sente bene.

unnilennium
29-01-2024, 08:39
Buongiorno a tutti,

finalmente ieri sono riuscito a configurare il mio Poco F5 in modo da utilizzarlo come telefono principale (avevo una marea di dati e app da trasferire, come ben ricordate :D ).
Nel giro di qualche giorno vi darò le mie impressioni un po' piu' approfondite, anche se ormai di questo telefono si e' detto tuttissimo.

Al momento posso dire:
- dimensioni un pelo quasi troppo grandi, dovute alla forma squadrata e cmq c'e' un bello schermo grande.
- veloce e' veloce, reattivo e pronto... sia nell'apertura app, che nelle foto, etc.etc.
- al momento (vista la nebbia in zona!!!) le foto non ho potute valutarle bene, cmq effettivamente mi sembra niente niente male.
- sensore impronte velocissimo audio ok.
- durata batteria vedremo...


- mi ha spiazzato un po' il sw poco (già Hyper Os), abituato a Oppo, quest'ultimo mi sembrava piu' completo e meglio rifinito, anche se quello poco cmq e' ben personalizzabile... ma qualcosa manca (gestione e tipo suonerie, doppia schermata sfondi, etc.etc.)... e qualche traduzione ancora un po' incomprensibile...

vedremo.

ah, come antenne sembra prendere molto bene. Sia dati che telefono. E nelle chiamate si sente bene.

per le suonerie, purtroppo xiaomi le ha incluse nell app temi, devi dare i permessi alla app per poter modificare le suonerie, togliendo i messaggi promo. se lo poteva risparmiare, Alternative sono il modding, con tutti irischi connessi, anche solo per mettere la rom xiaomi.eu, tocca fare lo sblocco del bootloader, e combattere poi per le certificazioni google, sempre a rischio di avere qualche problema con app bancarie etc etc.... non è per me mi accontento

toniz
29-01-2024, 09:12
per le suonerie, purtroppo xiaomi le ha incluse nell app temi, devi dare i permessi alla app per poter modificare le suonerie, togliendo i messaggi promo. se lo poteva risparmiare, Alternative sono il modding, con tutti irischi connessi, anche solo per mettere la rom xiaomi.eu, tocca fare lo sblocco del bootloader, e combattere poi per le certificazioni google, sempre a rischio di avere qualche problema con app bancarie etc etc.... non è per me mi accontento

al momento me la sono cavata tramite l'app di sistema ... me le sono andate a cercare nelle mie cartelle ... e una alla volta ho usato quelle 2-3 che volevo... certo che non e' un bel sistema, concordo.

satrang
29-01-2024, 13:57
Salve a tutti, mi consigliate un po' di modelli da prendere in considerazione nella fascia under 150 e nella fascia under 200 oltre a quelli segnalati nel primo post? Ci sono nuovi modelli?
Nessuna particolare esigenza se non una buona resistenza visto che lo userà una persona parecchio sbadata

megthebest
29-01-2024, 14:06
Salve a tutti, mi consigliate un po' di modelli da prendere in considerazione nella fascia under 150 e nella fascia under 200 oltre a quelli segnalati nel primo post? Ci sono nuovi modelli?
Nessuna particolare esigenza se non una buona resistenza visto che lo userà una persona parecchio sbadataMoto G32 8+256 a meno di 140€ con una bella cover Rugged. Moto G54 5G Lcd o G84 5g Oled se vuoi qualcosa di meglio

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

satrang
29-01-2024, 16:09
Moto G32 8+256 a meno di 140€ con una bella cover Rugged. Moto G54 5G Lcd o G84 5g Oled se vuoi qualcosa di meglio

Inviato dal mio KB2005 utilizzando TapatalkGrazie, opzioni redmi o poco con sensore di prossimità fisico?

Romagnolo1973
29-01-2024, 21:18
Grazie, opzioni redmi o poco con sensore di prossimità fisico?

Il Poco M5 che ha il sensore fisico e costa 100 euro (era a 80 una settimana fa ma evidentemente esaurito in quello store)
https://www.hdblog.it/smartphone/recensioni/n560653/poco-m5-recensione-prezzo-specifiche/
Ha caratteristiche anche migliori dei telefoni del post 1 sotto i 150 ma c'è un però ... ed è che lato aggiornamenti è un telefono che è già arrivato alla fine del supporto anche delle patch quindi non è consigliabile alla massa perchè oggi che col telefono si fanno anche cose delicate (banche, Spid ...) la sicurezza non può essere messa in secondo piano.
Altri telefoni Redmi/Poco sotto i 150 con sensore fisico non ci sono.

Kingdemon
30-01-2024, 10:29
l Poco è di classe superiore come prestazioni, a display anche e come foto siamo lì quindi nooooo
Il Moto è ottimo per il prezzo che ha ma il Poco è il migliore della fascia fino ai 350 euro
In soldoni al momento
Redmi 11S migliore sotto i 150
Moto Edge 20 migliore sotto i 200
Poco X5Pro migliore sotto i 250
Moto Edge 40 migliore sotto i 300
Poco F5 migliore sotto i 350
Xiami 13T migliore sotto i 400

Romagnolo posso chiederti se a livello fotografico lo Xiaomi 13t è tanto superiore all'edge 40?

Il Motorola mi ispira, mi frena solo il discorso aggiornamenti non troppo puntuali e non a lungo termine e opinioni contrastanti lato foto, che ho trovato nelle varie recensioni.
Di contro per il 13t l'interfaccia Xiaomi non mi fa impazzire e il sensore virtuale neppure.



Inviato dal mio moto g14 utilizzando Tapatalk

unnilennium
30-01-2024, 16:00
Edge 40 non brilla come fotografia, al di là dei dati di targa, perché Motorola lato ottimizzazione software foto non si impegna molto, mentre il 13t ha dalla sua la collaborazione tra Xiaomi e Leica, e lato foto e davvero buono... Fanno sicuramente meglio i pixel, ma lato ricezione e batteria 13t vince a mani basse.

Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk

Romagnolo1973
30-01-2024, 17:51
Romagnolo posso chiederti se a livello fotografico lo Xiaomi 13t è tanto superiore all'edge 40?

Il Motorola mi ispira, mi frena solo il discorso aggiornamenti non troppo puntuali e non a lungo termine e opinioni contrastanti lato foto, che ho trovato nelle varie recensioni.
Di contro per il 13t l'interfaccia Xiaomi non mi fa impazzire e il sensore virtuale neppure.



Inviato dal mio moto g14 utilizzando Tapatalk

C'è la stessa differenza che c'è tra mia mamma e Naomi Campbell :D
Edge 40 come ti hanno detto è un motorola quindi aldilà dei numeri che per alcuni modelli Moto sono validi, alla fine fanno foto meno buone di quello che quei numeri farebbero pensare, proprio perchè oltre alla bontà dei sensori e delle lenti serve anche che l'ISP che è l'unità nel SoC che elabora le immagini collabori con l'app fotografica per tirare fuori la foto che vedi alla fine dello scatto. E in questo ambito Moto è indietro. Con tanta luce si fa fatica oggi a vedere grandi differenze tra un prodotto medio e uno buono, ma in interni e con poca luce o al buio o in strada coi lampioni è lì che vedi la differenza.
Edge 40 nel 80% dei casi fa foto più che discrete, ma con poca luce o in interni o coi lampioni che illuminano potrebbe succedere che devi fare un secondo scatto. Xiaomi 13T è praticamente a livello degli ultimi modelli Pixel anche in condizioni critiche, lo scatto esce sempre bene, sempre.
13T comunque ha il sensore fisico :read: e ha ancora parecchi anni di aggiornamenti android e di patch. Certo costa 130 euro in più ma li vale tutti.
Per carità eh Edge 40 è un gran bel prodotto ma resta un medio-gamma e non lo si può paragonare, ne lui ne altri della fascia, con Xiaomi 13T che è sostanzialmente un top gamma di un anno fa.
Xiaomi 13T e Oppo FInd X5 (che però ha rimasto pochi aggiornamenti futuri) sono attorno ai 400 euro i prodotti che fanno foto migliori assieme ai Pixel 7/8 che si possono più p meno trovare a quella cifra.
Ti lascio la comparativa tra 13T, Edge40 e Pixel8 con poca luce (situazione statica quindi non entra in gioco il micromosso e altre cose che rovinano la foto su un prodotto medio rispetto a un top ma già così ...), se muovi il quadratino verde dell'inquadratura e vai verso destra in basso dove vi sono le padelle giocattolo col wurstel vedi che Pixel 8 e Xiami sono molto meglio definiti, poi se vai sulla banconota da 10 sterline nella zona dove c'è l'uccellino colibrì vedi che ci sono 2 fiori gialli, la banconota dal vero ha in quel riquadro delle striature, delle righe e Pixel 8 è tra i pochissimi che le fa vedere, questo è sinonimo di telefono top, Xiaomi non è altrettanto definito ma è un gran bel vedere, Edge 40 se la cava eh ma in condizioni reali ci sarebbe del mosso sul suo scatto.
https://www.gsmarena.com/piccmp.php3?idType=5&idPhone1=12389&idPhone2=12204&idPhone3=12546

Kingdemon
30-01-2024, 22:28
Edge 40 non brilla come fotografia, al di là dei dati di targa, perché Motorola lato ottimizzazione software foto non si impegna molto, mentre il 13t ha dalla sua la collaborazione tra Xiaomi e Leica, e lato foto e davvero buono... Fanno sicuramente meglio i pixel, ma lato ricezione e batteria 13t vince a mani basse.

Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk

C'è la stessa differenza che c'è tra mia mamma e Naomi Campbell :D
Edge 40 come ti hanno detto è un motorola quindi aldilà dei numeri che per alcuni modelli Moto sono validi, alla fine fanno foto meno buone di quello che quei numeri farebbero pensare, proprio perchè oltre alla bontà dei sensori e delle lenti serve anche che l'ISP che è l'unità nel SoC che elabora le immagini collabori con l'app fotografica per tirare fuori la foto che vedi alla fine dello scatto. E in questo ambito Moto è indietro. Con tanta luce si fa fatica oggi a vedere grandi differenze tra un prodotto medio e uno buono, ma in interni e con poca luce o al buio o in strada coi lampioni è lì che vedi la differenza.
Edge 40 nel 80% dei casi fa foto più che discrete, ma con poca luce o in interni o coi lampioni che illuminano potrebbe succedere che devi fare un secondo scatto. Xiaomi 13T è praticamente a livello degli ultimi modelli Pixel anche in condizioni critiche, lo scatto esce sempre bene, sempre.
13T comunque ha il sensore fisico :read: e ha ancora parecchi anni di aggiornamenti android e di patch. Certo costa 130 euro in più ma li vale tutti.
Per carità eh Edge 40 è un gran bel prodotto ma resta un medio-gamma e non lo si può paragonare, ne lui ne altri della fascia, con Xiaomi 13T che è sostanzialmente un top gamma di un anno fa.
Xiaomi 13T e Oppo FInd X5 (che però ha rimasto pochi aggiornamenti futuri) sono attorno ai 400 euro i prodotti che fanno foto migliori assieme ai Pixel 7/8 che si possono più p meno trovare a quella cifra.
Ti lascio la comparativa tra 13T, Edge40 e Pixel8 con poca luce (situazione statica quindi non entra in gioco il micromosso e altre cose che rovinano la foto su un prodotto medio rispetto a un top ma già così ...), se muovi il quadratino verde dell'inquadratura e vai verso destra in basso dove vi sono le padelle giocattolo col wurstel vedi che Pixel 8 e Xiami sono molto meglio definiti, poi se vai sulla banconota da 10 sterline nella zona dove c'è l'uccellino colibrì vedi che ci sono 2 fiori gialli, la banconota dal vero ha in quel riquadro delle striature, delle righe e Pixel 8 è tra i pochissimi che le fa vedere, questo è sinonimo di telefono top, Xiaomi non è altrettanto definito ma è un gran bel vedere, Edge 40 se la cava eh ma in condizioni reali ci sarebbe del mosso sul suo scatto.
https://www.gsmarena.com/piccmp.php3?idType=5&idPhone1=12389&idPhone2=12204&idPhone3=12546

Grazie a entrambi per le risposte molto esaustive.. a sto punto lascio perdere l'Edge 40 ;)
Vi avevo già sentito parlare della poca ottimizzazione software per le foto di Motorola ma non pensavo incidesse così tanto.
Nel confronto di gsmarena si vede eccome.. che dettagli il pixel 8! Però come dici tu Romagnolo il 13t si difende molto bene. Senza scomodare la mamma o Naomi Campbell :D

Del sensore virtuale del 13t ne avevo letto in qualche rece.. ho provato a cercare ma lo ritrovo scritto solo in quella del 13t pro :boh: forse avevo semplicemente dedotto che avessere lo stesso sensore

Prendo in considerazione il 13t allora :)
Non si trovano tantissime informazioni online forse si è un pò perso tra i troppi modelli xiaomi, del pro già ci sono piu' recensioni.

Romagnolo1973
31-01-2024, 07:44
Grazie a entrambi per le risposte molto esaustive.. a sto punto lascio perdere l'Edge 40 ;)
Vi avevo già sentito parlare della poca ottimizzazione software per le foto di Motorola ma non pensavo incidesse così tanto.
Nel confronto di gsmarena si vede eccome.. che dettagli il pixel 8! Però come dici tu Romagnolo il 13t si difende molto bene. Senza scomodare la mamma o Naomi Campbell :D

Del sensore virtuale del 13t ne avevo letto in qualche rece.. ho provato a cercare ma lo ritrovo scritto solo in quella del 13t pro :boh: forse avevo semplicemente dedotto che avessere lo stesso sensore

Prendo in considerazione il 13t allora :)
Non si trovano tantissime informazioni online forse si è un pò perso tra i troppi modelli xiaomi, del pro già ci sono piu' recensioni.
Guarda la recensione di Pintus che metto sotto, credo che sia da quella che ho preso l'info sul sensore perchè è la prima cosa che in genere lui controlla
https://www.youtube.com/watch?v=nGdPa-wX8Hc

Kingdemon
31-01-2024, 08:37
Stasera me la guardo con calma.
Grazie ancora per la disponibilità.




Inviato dal mio moto g14 utilizzando Tapatalk

Ed_Bunker
02-02-2024, 10:00
Ragazzi nel passare dall'X5 Pro (6/128) al moto g84 (12/256) andrei a riscontrare un downgrade sensibile lato performance o complessivamente resterei sugli stessi livelli di funzionalità e usabilità ?

Lollauser
02-02-2024, 10:08
Ragazzi nel passare dall'X5 Pro (6/128) al moto g84 (12/256) andrei a riscontrare un downgrade sensibile lato performance o complessivamente resterei sugli stessi livelli di funzionalità e usabilità ?

Ma perchè una scelta del genere? :confused:
è un downgrade sotto TUTTI gli aspetti, tranne durata batteria e storage (la ram non la calcolo molto, su un medio bassa gamma non fa praticamente differenza per ora da 6 a 12), ed è un po più leggero.
Solo di Antutu, che non sarà l'effettivo uso ma cmq è molto indicativo, perdi un terzo della potenza.

toniz
02-02-2024, 10:40
Buongiorno, come anticipato qualche giorno fa vi do le mie impressioni sul POCO F5.

Si è già detto molto ma magari a qualcuno interessa. :D Dopo tutte le info che ho chiesto mi sembra il minimo.

In linea generale il telefono è un ottimo telefono. Come dice Romagnolo, voto 10

Subito non mi aveva entusiasmato ma direi che con l’uso lo si apprezza di più. Le caratteristiche le sapete tutti, quindi parlerò delle cose che mi sono piaciute e quelle che mi sono piaciute meno.

Bene: lo schermo è veramente molto bello, si vede bene anche sotto il sole diretto (appena provato). Ci sono i profili colore ma l’ho lasciato standard. Va bene così. Il sensore lavora luminosità bene imho. Ottima la vibrazione, mi piace molto. Notevole la sensibilità al tocco, con la tastiera (sia la swiftkey che la sua originale) non sbaglio un colpo, probabilmente anche il fatto che è un telefono grandino e io ho i ditoni, ma si digita bene. Piatto poi è molto bello (no lati curvi). Bene la fotocamera, ok ci sarà di meglio, sicuro, ma io sono un po’ schizzinoso in materia, e se va bene a me credo vada bene a moltissimi. Fotocamera veloce, colori ok, anche lo zoom non è male e ci sono parecchie regolazioni oltre a qualche chiccha software (IA). Punta e clicca bene. Peccato no autofocus sulla frontale ma ce l’hanno in pochi. Autoscatto 2 sec con volume giù è un bel trucchetto. Bene jack per le cuffie. Provato con più cuffie, audio ottimo. L’audio in generale è buono (sento bene in chiamata), ma occhio… lo speaker stereo…prima con i mono solo sotto, si poteva bloccare con 1 dito in caso di emergenza, ora bisogna proprio abbassare il volume…:D Ottimo il sensore impronte. Una volta abituato (prima ce l’avevo sotto lo schermo) e’ velocissimo. Non sbaglia un colpo, il tempo di prenderlo in mano ed è già sbloccato (non ho messo quello col volto). Il soc è un fulmine. Non si pianta mai. E’ reattivo come vorresti un telefono. Buona la ricezione con le antenne. Sia wifi che cell. mi pare che prenda bene. Mai avuto problemi di connessione finora.

Meno bene: le dimensioni… ehhh si, forma squadrata e 6,7” di schermo non sono roba da poco, fosse stato 2-3 mm piu’ corto e stondato “dietro” sarebbe stato meglio. Ma ci si abitua. Estetica, le fotocamere dietro non sono un quadrato orrendo con altri cell ma sporgono abbastanza. Occhio. Batteria, io uso molto il cell se non ci gioco la durata e’ assolutamente adeguata, ma se ci gioco.. serve la ricarica a pranzo per sicurezza. :cool: Durante i giochi, problemi zero. Il sw, HyperOS e’ sempre miui, ma c’e’ quasi tutto. Magari bisogna scavare un bel po’ per trovare la funzione ma la roba principale c’e’.

Ho scritto meno bene, perché di lati negativi reali non ne vedo. E’ un telefono che per i 250 euro usato 1 mese (come l’ho trovato io) non credo ci sia di meglio. Se calasse da nuovo sotto i 300 è assolutamente consigliato.

Romagnolo sinonimo di garanzia come sempre:cool:
Non so se lo terrò 3 anni (devo vedere come mi trovo con la chiavetta al posto della microsd che non ha).. ma per ora resta in famiglia :cincin:

Ed_Bunker
02-02-2024, 10:44
Ma perchè una scelta del genere? :confused:
è un downgrade sotto TUTTI gli aspetti, tranne durata batteria e storage (la ram non la calcolo molto, su un medio bassa gamma non fa praticamente differenza per ora da 6 a 12), ed è un po più leggero.
Solo di Antutu, che non sarà l'effettivo uso ma cmq è molto indicativo, perdi un terzo della potenza.
Lo temevo.
Purtroppo l'x5 pro pur essendo seminuovo (scontrinato ottobre 2023) ha la batteria non più al top (seppur non spompata), dal 90% al 10% di autonomia riesco a fare non più di 5 ore di screen on time.

Col moto g84 quanto meno guadagnerei dal punto di vista dello spazio di archiviazione, ram (i 6 Gb ormai sono diventati la sogli minima accettabile) e autonomia.

tecnologico
02-02-2024, 11:04
ma honor 100 che fine ha fatto?

azi_muth
02-02-2024, 11:13
Lo temevo.

Mi fai essere ancora più scettico su questo marchio, che già ha avuto difetti antipatici come quello delle saldature sull'M3 dovuto a un QC nn eccezionale...

lopissimo
02-02-2024, 12:00
salve, ho acquistato un redmi note 12 4g nfc versione 8-256, ma ho riscontrato subito un problema, il segnale wifi non è stabile nel senso che le tacche diminuiscono e aumentano in modo repentino, con il mio vecchio note 5 invece il segnale era sempre al massimo, cosa posso fare ? da cosa dipende, dal router o dal telefono ? grazie.

megthebest
02-02-2024, 12:16
salve, ho acquistato un redmi note 12 4g nfc versione 8-256, ma ho riscontrato subito un problema, il segnale wifi non è stabile nel senso che le tacche diminuiscono e aumentano in modo repentino, con il mio vecchio note 5 invece il segnale era sempre al massimo, cosa posso fare ? da cosa dipende, dal router o dal telefono ? grazie.

ciao,
probabilmente stai usando il segnale 5Ghz della wifi che a distanze diverse, ha segnale che varia molto..
Il Note 5 non ricordo se avesse o meno il wifi dual band..
Se nella scelta della rete wifi vedi 2.4, prova quella e il segnale sarà più forte, ma la connessione in termini di velocità sarà più lenta

lopissimo
02-02-2024, 12:26
ciao,
probabilmente stai usando il segnale 5Ghz della wifi che a distanze diverse, ha segnale che varia molto..
Il Note 5 non ricordo se avesse o meno il wifi dual band..
Se nella scelta della rete wifi vedi 2.4, prova quella e il segnale sarà più forte, ma la connessione in termini di velocità sarà più lenta
sono già connesso alla rete 2.4 ghz.

megthebest
02-02-2024, 12:35
sono già connesso alla rete 2.4 ghz.Ma è solo una una questione di tacchette o proprio di velocità?
Hai provato una app tipo wifi signal strength e confrontarlo con il Note 5? Prova anche a cambiare regione con ad esempio una extta europea che ha un limite di potenza maggiore rispetto a noi (normative eu sempre più al ribasso quanto a radiazioni).

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

Romagnolo1973
02-02-2024, 16:32
Lo temevo.
Purtroppo l'x5 pro pur essendo seminuovo (scontrinato ottobre 2023) ha la batteria non più al top (seppur non spompata), dal 90% al 10% di autonomia riesco a fare non più di 5 ore di screen on time.

Col moto g84 quanto meno guadagnerei dal punto di vista dello spazio di archiviazione, ram (i 6 Gb ormai sono diventati la sogli minima accettabile) e autonomia.

Beh comunque da 100 a 0% sarebbero 6 ore di schermo, che non è poi da buttare se l'uso che ne fai è anche a volte intenso. Se prima facevi molto di più sarebbe il caso di vedere cosa è che drena la batteria, una app o magari un settaggio che hai attivato senza accorgertene (scansione Wifi sempre attiva, ua app che attiva il gps...) perchè in pochi mesi subire un sensibile crollo non è normale, ok che i Poco sono qualitativamente dei base di gamma ma la batteria è quella che usa Xiaomi in tutti i suoi telefoni che ne hanno una da 5.000 mAh, avranno 3 fornitori al massimo quindi non è normale si degradi così

Ed_Bunker
02-02-2024, 17:52
Beh comunque da 100 a 0% sarebbero 6 ore di schermo, che non è poi da buttare se l'uso che ne fai è anche a volte intenso. Se prima facevi molto di più sarebbe il caso di vedere cosa è che drena la batteria, una app o magari un settaggio che hai attivato senza accorgertene (scansione Wifi sempre attiva, ua app che attiva il gps...) perchè in pochi mesi subire un sensibile crollo non è normale, ok che i Poco sono qualitativamente dei base di gamma ma la batteria è quella che usa Xiaomi in tutti i suoi telefoni che ne hanno una da 5.000 mAh, avranno 3 fornitori al massimo quindi non è normale si degradi così

Purtroppo come saprai l'usura talvolta non è costante, ed è sintomo che la batteria al top non lo è più.
In soldoni mi ritrovo a ricaricarlo (una volta arrivato al 15% circa) senza mai essere andato oltre le 4hr e spiccioli di sot.
Che per un dispositivo del genere son proprio pochi.
Per di più considerando che lo tengo spesso in risparmio energetico, GPS sempre spento, quasi tutte le apps con risparmio energetico MIUI, etc.

Ho anche debloatato ma di app che drenano almeno in apparenza non ci sono.
È proprio la batteria che si scarica più velocemente del previsto.

Il "downgrade" al Moto g84 non mi convince in pieno, ovvio, ma quanto meno andrei a guadagnare senz'altro in autonomia (e non di poco) oltre che di RAM e spazio di archiviazione.
Anche se magari su tutto il resto della linea ci perderei (estetica inclusa). :D

Inviato dal mio 22101320G utilizzando Tapatalk

unnilennium
02-02-2024, 19:04
ciao,
probabilmente stai usando il segnale 5Ghz della wifi che a distanze diverse, ha segnale che varia molto..
Il Note 5 non ricordo se avesse o meno il wifi dual band..
Se nella scelta della rete wifi vedi 2.4, prova quella e il segnale sarà più forte, ma la connessione in termini di velocità sarà più lenta

ho preso lo stesso terminale, o quasi, 4/64, e il wifi va perfettamente, sia 2.4 che 5ghz, non noto cali o oscillazioni del segnale di nessun tipo... magari è difettoso

Purtroppo come saprai l'usura talvolta non è costante, ed è sintomo che la batteria al top non lo è più.
In soldoni mi ritrovo a ricaricarlo (una volta arrivato al 15% circa) senza mai essere andato oltre le 4hr e spiccioli di sot.
Che per un dispositivo del genere son proprio pochi.
Per di più considerando che lo tengo spesso in risparmio energetico, GPS sempre spento, quasi tutte le apps con risparmio energetico MIUI, etc.

Ho anche debloatato ma di app che drenano almeno in apparenza non ci sono.
È proprio la batteria che si scarica più velocemente del previsto.

Il "downgrade" al Moto g84 non mi convince in pieno, ovvio, ma quanto meno andrei a guadagnare senz'altro in autonomia (e non di poco) oltre che di RAM e spazio di archiviazione.
Anche se magari su tutto il resto della linea ci perderei (estetica inclusa). :D

Inviato dal mio 22101320G utilizzando Tapatalk

la penso come romagnolo, non sono convinto che il cambio sarebbe vantaggioso.... mi pare strano che un terminale così nuovo abbia problemi di batteria... anche il mio f5 non è un campione di durata a riposo, ma penso sia colpa della rom e delle varie app xiaomi, ma per come lo uso non mi lamento, va comunque benissimo senza alcuna ottimizzazione, tutto acceso sempre, forse spengo il bluetooth quando non serve...

motorola per motorola mi guarderei gli edge, ma sali di prezzo, oppure prendi un 30, ma perdi in autonomia, purtroppo non è un campione neanche lui. sarebbe interessante un honor magic 6 lite, ma al momento costa un botto.... lato batteria lo snap 6 g1 è come il 695 restando comunque dignitoso nelle prestazioni, almeno nelle attività di base... però nei 250 ci scenderà tra un anno secondo me

lopissimo
02-02-2024, 23:09
Ma è solo una una questione di tacchette o proprio di velocità?
Hai provato una app tipo wifi signal strength e confrontarlo con il Note 5? Prova anche a cambiare regione con ad esempio una extta europea che ha un limite di potenza maggiore rispetto a noi (normative eu sempre più al ribasso quanto a radiazioni).

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
si, ho provato di tutto ma niente, penso che lo restituirò comunque.

Ed_Bunker
03-02-2024, 09:09
motorola per motorola mi guarderei gli edge, ma sali di prezzo, oppure prendi un 30, ma perdi in autonomia, purtroppo non è un campione neanche lui. sarebbe interessante un honor magic 6 lite, ma al momento costa un botto.... lato batteria lo snap 6 g1 è come il 695 restando comunque dignitoso nelle prestazioni, almeno nelle attività di base... però nei 250 ci scenderà tra un anno secondo me
Vorrà dire che per il momento mordo il freno e mi tengo l'x5 pro, in attesa di alternative più convincenti rispetto a quelle del panorama attuale... del resto batteria a parte mi ci sto trovando molto bene, pur trattandosi della versione base 6/128.

La giornata riesco comunque a sfangarla, in un modo o nell'altro. :cool:

Enzo Font
03-02-2024, 12:13
lo prendereste s20 fe usato 5g e a che prezzo?

i vari note 10s/11s/10pro/12(col 685) mi 11lite 4g aggregano?

vorrei smanettare con un usato non allontanandomi troppo dai 100, con amoled, aggregazione e almeno 6/128
c'è a33 di samsun

marost67
03-02-2024, 16:42
Buongiorno, come anticipato qualche giorno fa vi do le mie impressioni sul POCO F5.

Si è già detto molto ma magari a qualcuno interessa. :D Dopo tutte le info che ho chiesto mi sembra il minimo.

In linea generale il telefono è un ottimo telefono. Come dice Romagnolo, voto 10

Subito non mi aveva entusiasmato ma direi che con l’uso lo si apprezza di più. Le caratteristiche le sapete tutti, quindi parlerò delle cose che mi sono piaciute e quelle che mi sono piaciute meno.

Bene: lo schermo è veramente molto bello, si vede bene anche sotto il sole diretto (appena provato). Ci sono i profili colore ma l’ho lasciato standard. Va bene così. Il sensore lavora luminosità bene imho. Ottima la vibrazione, mi piace molto. Notevole la sensibilità al tocco, con la tastiera (sia la swiftkey che la sua originale) non sbaglio un colpo, probabilmente anche il fatto che è un telefono grandino e io ho i ditoni, ma si digita bene. Piatto poi è molto bello (no lati curvi). Bene la fotocamera, ok ci sarà di meglio, sicuro, ma io sono un po’ schizzinoso in materia, e se va bene a me credo vada bene a moltissimi. Fotocamera veloce, colori ok, anche lo zoom non è male e ci sono parecchie regolazioni oltre a qualche chiccha software (IA). Punta e clicca bene. Peccato no autofocus sulla frontale ma ce l’hanno in pochi. Autoscatto 2 sec con volume giù è un bel trucchetto. Bene jack per le cuffie. Provato con più cuffie, audio ottimo. L’audio in generale è buono (sento bene in chiamata), ma occhio… lo speaker stereo…prima con i mono solo sotto, si poteva bloccare con 1 dito in caso di emergenza, ora bisogna proprio abbassare il volume…:D Ottimo il sensore impronte. Una volta abituato (prima ce l’avevo sotto lo schermo) e’ velocissimo. Non sbaglia un colpo, il tempo di prenderlo in mano ed è già sbloccato (non ho messo quello col volto). Il soc è un fulmine. Non si pianta mai. E’ reattivo come vorresti un telefono. Buona la ricezione con le antenne. Sia wifi che cell. mi pare che prenda bene. Mai avuto problemi di connessione finora.

Meno bene: le dimensioni… ehhh si, forma squadrata e 6,7” di schermo non sono roba da poco, fosse stato 2-3 mm piu’ corto e stondato “dietro” sarebbe stato meglio. Ma ci si abitua. Estetica, le fotocamere dietro non sono un quadrato orrendo con altri cell ma sporgono abbastanza. Occhio. Batteria, io uso molto il cell se non ci gioco la durata e’ assolutamente adeguata, ma se ci gioco.. serve la ricarica a pranzo per sicurezza. :cool: Durante i giochi, problemi zero. Il sw, HyperOS e’ sempre miui, ma c’e’ quasi tutto. Magari bisogna scavare un bel po’ per trovare la funzione ma la roba principale c’e’.

Ho scritto meno bene, perché di lati negativi reali non ne vedo. E’ un telefono che per i 250 euro usato 1 mese (come l’ho trovato io) non credo ci sia di meglio. Se calasse da nuovo sotto i 300 è assolutamente consigliato.

Romagnolo sinonimo di garanzia come sempre:cool:
Non so se lo terrò 3 anni (devo vedere come mi trovo con la chiavetta al posto della microsd che non ha).. ma per ora resta in famiglia :cincin:Confermo la tua recensione, unica cosa che mi sta' un po' deludendo è la batteria. La giornata la finisci, (ho sempre tutto attivo)ma mi aspettavo qualcosa di più.
Lato foto sto provando anche le gcam e il livello mi sembra buono.

Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk

Ed_Bunker
03-02-2024, 17:10
Confermo la tua recensione, unica cosa che mi sta' un po' deludendo è la batteria. La giornata la finisci, (ho sempre tutto attivo)ma mi aspettavo qualcosa di più.
Lato foto sto provando anche le gcam e il livello mi sembra buono.

Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk

Quante ore di display, approssimativamente ?

unnilennium
04-02-2024, 08:55
lo prendereste s20 fe usato 5g e a che prezzo?

i vari note 10s/11s/10pro/12(col 685) mi 11lite 4g aggregano?

vorrei smanettare con un usato non allontanandomi troppo dai 100, con amoled, aggregazione e almeno 6/128
c'è a33 di samsunUsato sempre da prendere con le pinze, e un terminale ottimo, ma ha 4 anni, resta solo l'ultimo anno di supporto, e la batteria non sarà certo al top, personalmente non lo prenderei, ma dipende anche dal prezzo... Se non fosse per il supporto non sarebbe male, ha praticamente tutto, compreso lo slot sd.

Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk

Enzo Font
04-02-2024, 09:17
Usato sempre da prendere con le pinze, e un terminale ottimo, ma ha 4 anni, resta solo l'ultimo anno di supporto, e la batteria non sarà certo al top, personalmente non lo prenderei, ma dipende anche dal prezzo... Se non fosse per il supporto non sarebbe male, ha praticamente tutto, compreso lo slot sd.

Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk

grazie della risposta. penso di seguire un po' la tratta dell'a33.
purtroppo non so se i vari terminali 4g xiaomi, poco, realme supportino l'aggregazione

unnilennium
04-02-2024, 09:42
grazie della risposta. penso di seguire un po' la tratta dell'a33.

purtroppo non so se i vari terminali 4g xiaomi, poco, realme supportino l'aggregazionePer l'aggregazione, con Xiaomi dipende moltissimo dal terminale... Dovresti guardare il canale YouTube Max recensioni di megthebest, ha provato praticamente tutti i terminali citati e dice sempre se aggregano.... Io ho preso un redmi note 12 e almeno con Vodafone ho visto comparire il 4g+, quindi aggrega, ma max e sicuramente più preciso nei suoi video.
Magra consolazione, nella fascia bassa anche Samsung e Motorola a volte mettono limitazioni delle bande... Diciamo che per andare sicuro potresti adocchiare modelli 5g, tipo a33, che non è un fulmine ma usato a buon prezzo ha senso

Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk

Enzo Font
04-02-2024, 10:56
Per l'aggregazione, con Xiaomi dipende moltissimo dal terminale... Dovresti guardare il canale YouTube Max recensioni di megthebest, ha provato praticamente tutti i terminali citati e dice sempre se aggregano.... Io ho preso un redmi note 12 e almeno con Vodafone ho visto comparire il 4g+, quindi aggrega, ma max e sicuramente più preciso nei suoi video.
Magra consolazione, nella fascia bassa anche Samsung e Motorola a volte mettono limitazioni delle bande... Diciamo che per andare sicuro potresti adocchiare modelli 5g, tipo a33, che non è un fulmine ma usato a buon prezzo ha senso

Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk
grazie mille per i tuoi chiarimenti. ma se aggrega con uno, aggrega con tutti?

Romagnolo1973
04-02-2024, 15:13
grazie mille per i tuoi chiarimenti. ma se aggrega con uno, aggrega con tutti?

non è proprio detto al 100% che se uno aggrega anche gli altri hanno 4G+, perchè ogni operatore rende aggregabili certe bande e non è detto siano le stesse di altri operatori. Infatti certi device che in Italia (o per la gran parte degli operatori) non aggregano, non è che non hanno il 4G+ , lo hanno ma semplicemente il modem ha una lista di bande da aggregare che è per esempio perfetta per India o Serbia ma non sono le bande che si usano da noi. Quindi dipende soprattutto dal modem cosa aggrega e poi in seconda battuta se l'operatore italiano gestisce in aggregazione quelle bande o no.
PS: non so cosa intendi per smanettare ma con un Samsung fai ben poco perchè non sono sbloccabili o se sbloccabili poi non vanno parecchie cose.
Se intendi montare rom allora sicuramente meglio i Redmi che sono facilmente sbloccabili e un 11S nuovo costa 130 euro (la settimana scorsa lo vendevano a 116 su uno store) quindi eviterei un usato con batteria esausta per risparmiare 20 euro.....

Enzo Font
04-02-2024, 16:59
PS: non so cosa intendi per smanettare ma con un Samsung fai ben poco perchè non sono sbloccabili o se sbloccabili poi non vanno parecchie cose.
no no niente in particolare. grazie
non credo di aver mai visto l'11s in versione 6/128 a quella cifra

Romagnolo1973
05-02-2024, 13:29
no no niente in particolare. grazie
non credo di aver mai visto l'11s in versione 6/128 a quella cifra

è il 6/64 a 123 euro ora, non mi ricordavo che necessitavi del 128 GB, quello 128 gravita sempre a 15-20 euro in più quindi 135-145 euro come range prezzo. Non vale comunque spenderne 100 per uno usato con i rischi che si porta dietro IMHO

marchigiano
05-02-2024, 15:12
segnalo il redmi note 12 pro 5g con un buono di 40€ apparentemente usabile da tutti (c'è scritto nuovi utenti ma me lo mette in carrello... non so)

8+128gb a 235€ -punti
6+128gb a 225€ -punti

Ed_Bunker
05-02-2024, 17:44
no no niente in particolare. grazie
non credo di aver mai visto l'11s in versione 6/128 a quella cifraForse trovi anche il note 12 5g in formato 4/128 anche se ormai i 4 GB di RAM sono un po' risicati.
Però rispetto ai note 11 lo preferirei comunque. :D

sent with Poco X5 Pro

Morobros
05-02-2024, 17:58
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48369995&postcount=48722

Dopo alcuni messagi a fine novembre (vedi sopra) quando ero lì lì per prendere il Poco F5 8+256 a € 280 o il 12+256 a € 290, e poi da pagliaccio quale sono ho lasciato stare e ovviamente me ne pento, sono di nuovo qui per chiedere Vostro aiuto:
sarebbe gradito qualcosa sul sito mi.com nel quale sto accumulando punti, al momento quasi 1.400 anche se poi non ho capito se si possono usare e come, paragonabile al Poco F5 e come budget direi il meno possibile o comunque entro i 280 o di poco sorpassabili..

provengo da un Redmi 4X 3+32, preso a fine gennaio 2018 quindi ha appena passato i 6 anni e scelto per l'ottima batteria che aveva, e penso sia ora di mandarlo in pensione.. certo qualunque telefono nuovo sarà ottimo, ma cerco:
- batteria valida;
- qualcosa che possa avere aggiornamenti a lungo;
- 5g;
- minimo a sto punto 8 di ram e 256 di rom, vista la mia intenzione di tenerlo a lungo;
- purtroppo sarà assai più grande del credo 5 pollici del mio 4X, ma pazienza;
- prima scrivevo del sito mi.com perchè oltre agli eventuali punti avrei sconto 10% ulteriori del compleanno..

Sono nelle vostre mani, o meglio dita, per prendere il meglio con i dati scritti sopra e simile al Poco F5.. proponete o chiedete per avere altre info..

Grazie della lettura, e del tempo dedicatomi, "siete molto umani" (cit.), *M*.

Enzo Font
05-02-2024, 18:44
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48369995&postcount=48722

Dopo alcuni messagi a fine novembre (vedi sopra) quando ero lì lì per prendere il Poco F5 8+256 a € 280 o il 12+256 a € 290, e poi da pagliaccio quale sono ho lasciato stare e ovviamente me ne pento, sono di nuovo qui per chiedere Vostro aiuto:
sarebbe gradito qualcosa sul sito mi.com nel quale sto accumulando punti, al momento quasi 1.400 anche se poi non ho capito se si possono usare e come, paragonabile al Poco F5 e come budget direi il meno possibile o comunque entro i 280 o di poco sorpassabili..

provengo da un Redmi 4X 3+32, preso a fine gennaio 2018 quindi ha appena passato i 6 anni e scelto per l'ottima batteria che aveva, e penso sia ora di mandarlo in pensione.. certo qualunque telefono nuovo sarà ottimo, ma cerco:
- batteria valida;
- qualcosa che possa avere aggiornamenti a lungo;
- 5g;
- minimo a sto punto 8 di ram e 256 di rom, vista la mia intenzione di tenerlo a lungo;
- purtroppo sarà assai più grande del credo 5 pollici del mio 4X, ma pazienza;
- prima scrivevo del sito mi.com perchè oltre agli eventuali punti avrei sconto 10% ulteriori del compleanno..

Sono nelle vostre mani, o meglio dita, per prendere il meglio con i dati scritti sopra e simile al Poco F5.. proponete o chiedete per avere altre info..

Grazie della lettura, e del tempo dedicatomi, "siete molto umani" (cit.), *M*.per gli aggiornamenti a lungo forse bisogna vedere in casa samsung. mentre le nuove migliori offerte xiaomi arriveranno ad aprile mi pare, col mi fans festival

marchigiano
05-02-2024, 19:00
- prima scrivevo del sito mi.com perchè oltre agli eventuali punti avrei sconto 10% ulteriori del compleanno..

in che mese hai messo il compleanno? a volte ci sono offerte lampo, stai allerta, potrebbe uscire qualcosa, anche se il grosso me lo aspetto tra marzo e aprile

Morobros
05-02-2024, 19:46
Ho messo febbraio perchè speravo di prenderlo prima di partire, che sto via un mese.. ma alla fine non credo sia poi così importante, se ho capito bene, perchè il 10% (diciamo 30 euro e rotti) va in contrasto con i punti, che avendo più di 1200 sono già così 30 euro..
certo, utilizzando il compleanno, i punti si possono scalare come 100 punti 1 euro in aggiunta.. un po' contorto..

comunque se si trova altro di valido e in offerta su altri siti sicuri, va bene..

Enzo Font
05-02-2024, 19:53
Ho messo febbraio perchè speravo di prenderlo prima di partire, che sto via un mese.. ma alla fine non credo sia poi così importante, se ho capito bene, perchè il 10% (diciamo 30 euro e rotti) va in contrasto con i punti, che avendo più di 1200 sono già così 30 euro..
certo, utilizzando il compleanno, i punti si possono scalare come 100 punti 1 euro in aggiunta.. un po' contorto..

comunque se si trova altro di valido e in offerta su altri siti sicuri, va bene..

moto edge 30?

Romagnolo1973
05-02-2024, 20:43
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48369995&postcount=48722

Dopo alcuni messagi a fine novembre (vedi sopra) quando ero lì lì per prendere il Poco F5 8+256 a € 280 o il 12+256 a € 290, e poi da pagliaccio quale sono ho lasciato stare e ovviamente me ne pento, sono di nuovo qui per chiedere Vostro aiuto:
sarebbe gradito qualcosa sul sito mi.com nel quale sto accumulando punti, al momento quasi 1.400 anche se poi non ho capito se si possono usare e come, paragonabile al Poco F5 e come budget direi il meno possibile o comunque entro i 280 o di poco sorpassabili..

provengo da un Redmi 4X 3+32, preso a fine gennaio 2018 quindi ha appena passato i 6 anni e scelto per l'ottima batteria che aveva, e penso sia ora di mandarlo in pensione.. certo qualunque telefono nuovo sarà ottimo, ma cerco:
- batteria valida;
- qualcosa che possa avere aggiornamenti a lungo;
- 5g;
- minimo a sto punto 8 di ram e 256 di rom, vista la mia intenzione di tenerlo a lungo;
- purtroppo sarà assai più grande del credo 5 pollici del mio 4X, ma pazienza;
- prima scrivevo del sito mi.com perchè oltre agli eventuali punti avrei sconto 10% ulteriori del compleanno..

Sono nelle vostre mani, o meglio dita, per prendere il meglio con i dati scritti sopra e simile al Poco F5.. proponete o chiedete per avere altre info..

Grazie della lettura, e del tempo dedicatomi, "siete molto umani" (cit.), *M*.

Per rimanere in quel range di prezzo dell'allora irripetibile offerta quindi attorno ai 280 euro l'unico valido è Moto Edge 40, se invece vuoi vedere di usare i punti dello store Xiaomi vedi quanto ti viene a costare il Poco X6Pro che è meglio del Poco F5 in tutto tranne che in un particolare non insignificante e cioà che purtroppo non ha il sensore di prossimità fisico :read: :muro: :doh: c'è da dire che se alcuni recensori hanno detto che è problematico come da scuola Xiaomi di sempre, ce ne sono altri che dicono che i problemi ci sono ma sporadici e solo con gli audio di whatsapp (tra cui Daniele Pintus dei cui giudizi mi fido molto)
Ti lascio il link della sua recensione
https://www.youtube.com/watch?v=IsHjcU-v3cs
Tieni presente che fuori da sito Xiaomi o Poco si trova a 309 euro su amazon e altri quindi valuta se tenere i punti per altro e comprarlo su amazon dove nel caso riscontri problemi con il sensore di prossimità fisico e i vocali allora puoi anche restituirlo
https://www.hdblog.it/prezzi/Poco-X6-Pro_i6220/

Morobros
05-02-2024, 21:22
Ti dirò, a sto problema del sensore di prossimità non saprei che peso dare, se è solo per i vocali (ascoltarli o produrli) non sarebbe importante visto che proprio li schifo, mai fatti e se posso evito di sentirli..

mi permetto di inserire un prospetto fatto oggi pome con i prezzi finali con sconti vari sul sito mi.com:

REDMI NOTE 13 PRO 5G 8+256 € 359.91 399.90 - 39.99
REDMI NOTE 13 5G 8+256 € 269.91 299.90 - 29.90

POCO X6 PRO 5G 8+256 € 292.41 349.90 - 25.00 - 32.49
POCO X6 5G 12+512 € 296.91 329.90 - 32.99
12+256 € 260.91 289.90 - 28.99
8+256 € 247.41 299.90 - 25.00 - 27.49

Quindi sarebbe € 292.41 ed eventualmente scontare altri 14 euro con i punti, se possibile.. 278 dal sito mi contro i 309 di Amazon.. x 16 euro di differenza forse avrei scelto amazon, x 31 inizio a tentennare..

Mi confermi che se non fosse per il sensore di prossimità, sarebbe da scegliere per batteria (quanto farà di ore di schermo?), aggiornamenti futuri (sia Android che patch di sicurezza) e anche foto (ovviamente non eccelse, immagino)? Ma soprattutto, che colore? Nero o Giallo, che mi ricordo qualcuno ne aveva parlato credo bene del fatto che sia in "pelle", anche se un colore bizzarro, diciamo..

Anche Motorola Edge 40 è tra i papabili, yes.. e dell'Honor Magic5 Lite, che si dice?

marchigiano
05-02-2024, 22:39
Ho messo febbraio perchè speravo di prenderlo prima di partire, che sto via un mese.. ma alla fine non credo sia poi così importante, se ho capito bene, perchè il 10% (diciamo 30 euro e rotti) va in contrasto con i punti, che avendo più di 1200 sono già così 30 euro..
certo, utilizzando il compleanno, i punti si possono scalare come 100 punti 1 euro in aggiunta.. un po' contorto..

comunque se si trova altro di valido e in offerta su altri siti sicuri, va bene..

il 10% viene considerato coupon, quindi non puoi mettere altri coupon, ma puoi usare i punti

è vero che coi punti puoi comprare coupon, nel tuo caso puoi prendere il coupon da 30€ con 1200 punti (ma non quello da 50€ con 2000 punti perchè richiede una spesa minima di 500€), ma poi hai 1200 punti in meno da scalare e sono 12€, quindi in realtà il coupon ti vale 18€, mentre il compleanno 30 e passa €

Romagnolo1973
06-02-2024, 07:55
Ti dirò, a sto problema del sensore di prossimità non saprei che peso dare, se è solo per i vocali (ascoltarli o produrli) non sarebbe importante visto che proprio li schifo, mai fatti e se posso evito di sentirli..

mi permetto di inserire un prospetto fatto oggi pome con i prezzi finali con sconti vari sul sito mi.com:

REDMI NOTE 13 PRO 5G 8+256 € 359.91 399.90 - 39.99
REDMI NOTE 13 5G 8+256 € 269.91 299.90 - 29.90

POCO X6 PRO 5G 8+256 € 292.41 349.90 - 25.00 - 32.49
POCO X6 5G 12+512 € 296.91 329.90 - 32.99
12+256 € 260.91 289.90 - 28.99
8+256 € 247.41 299.90 - 25.00 - 27.49

Quindi sarebbe € 292.41 ed eventualmente scontare altri 14 euro con i punti, se possibile.. 278 dal sito mi contro i 309 di Amazon.. x 16 euro di differenza forse avrei scelto amazon, x 31 inizio a tentennare..

Mi confermi che se non fosse per il sensore di prossimità, sarebbe da scegliere per batteria (quanto farà di ore di schermo?), aggiornamenti futuri (sia Android che patch di sicurezza) e anche foto (ovviamente non eccelse, immagino)? Ma soprattutto, che colore? Nero o Giallo, che mi ricordo qualcuno ne aveva parlato credo bene del fatto che sia in "pelle", anche se un colore bizzarro, diciamo..

Anche Motorola Edge 40 è tra i papabili, yes.. e dell'Honor Magic5 Lite, che si dice?

Lascia stare Honor che ha un SoC ridicolo, se dei vocali non fai un grande uso allora vai di Poco (se non usi cover allora la versione gialla in finta pelle ha un buon grip, se uni cover allora qualsiasi colore va bene tanto è coperto dalla cover e quello in finta pella pesa qualche grammo in più), poi vedi quanta differenza c'è messo nel carrello del sito Xiaomi-Poco rispetto ad Amazon come ti ho già detto, se la differenza è poca allora valuta Amazon per poterlo rendere in caso il sensore sia problematico, cosa che prendendolo su Xioami non puoi fare.
Prestazioni migliori del F5, cam discrete ovvio non eccelse non è quello l'ambito del prodotto, essendo nuovo ha più di un anno di patch e aggiornamenti in più rispetto a F5, 3 anni di aggiornamenti patch sicuri forse 4 e dovrebbe vedere anche android 17 anche se non sicurissimo, Motorola non garantisce altrettanto

Spike79
06-02-2024, 08:38
Lascia stare Honor che ha un SoC ridicolo, se dei vocali non fai un grande uso allora vai di Poco (se non usi cover allora la versione gialla in finta pelle ha un buon grip, se uni cover allora qualsiasi colore va bene tanto è coperto dalla cover e quello in finta pella pesa qualche grammo in più), poi vedi quanta differenza c'è messo nel carrello del sito Xiaomi-Poco rispetto ad Amazon come ti ho già detto, se la differenza è poca allora valuta Amazon per poterlo rendere in caso il sensore sia problematico, cosa che prendendolo su Xioami non puoi fare.
Prestazioni migliori del F5, cam discrete ovvio non eccelse non è quello l'ambito del prodotto, essendo nuovo ha più di un anno di patch e aggiornamenti in più rispetto a F5, 3 anni di aggiornamenti patch sicuri forse 4 e dovrebbe vedere anche android 17 anche se non sicurissimo, Motorola non garantisce altrettanto

A livello di cam, X6 e F5 si potrebbero equiparare ? Sto ancora aspettando l'offertona per un cell da circa 300e per mia moglie e l'F5 mi sembra ancora tra i migliori.

megthebest
06-02-2024, 08:57
A livello di cam, X6 e F5 si potrebbero equiparare ? Sto ancora aspettando l'offertona per un cell da circa 300e per mia moglie e l'F5 mi sembra ancora tra i migliori.

X6, X6 Pro e F5 usano lo stesso sensore
https://www.gsmarena.com/compare.php3?idPhone1=12723&idPhone2=12717&idPhone3=12258
Unica differenza su X6 Pro l'apertura f/1.7 ma lato SoC e ISP per le immagini, la resa potrebbe essere praticamente identica tra Dimensity e Snapdragon;)

Lollauser
06-02-2024, 09:05
Ti dirò, a sto problema del sensore di prossimità non saprei che peso dare, se è solo per i vocali (ascoltarli o produrli) non sarebbe importante visto che proprio li schifo, mai fatti e se posso evito di sentirli..

Guarda io come te odio i vocali, e mi incazzo con chi me li manda al posto di telefonarmi o scrivermi, però ovviamente un po me ne arrivavano e col precedente Mi 11 Lite (sensore virtuale) effettivamente l'ascolto in vivavoce era problematico, bastava cambiare posizione di poco e si bloccavano, oppure di colpo passava l'audio in capsula, cose così...per le telefonate invece zero problemi, funzionava bene. Con l'attuale Poco F5 zero problemi in generale ovviamente, perchè ha sensore fisico.

Questo per darti un qualche tipo di riferimento, in base a quanto riportato da romagnolo, poi non è detto che si comporti allo stesso modo ovviamente.
Per cui se per te i vocali sono poco importanti, proverei magari prendendolo su Amazon come ti hanno suggerito, così in caso puoi fare il reso, che riportando quel difetto credo proprio non ti possano rifiutare.

Certo che per chi fa l'uso moderno :rolleyes: del cell, abusando dei vocali whatsapp (tipicamente tutte le donne che vedete girare in macchina col cell orizzontale davanti alla bocca, a "vomitino" :D ), il telefono diventa praticamente inutilizzabile...

Romagnolo1973
06-02-2024, 09:14
A livello di cam, X6 e F5 si potrebbero equiparare ? Sto ancora aspettando l'offertona per un cell da circa 300e per mia moglie e l'F5 mi sembra ancora tra i migliori.
Qui vedi Poco X6Pro, Poco F5 e Edge 40 comparati
https://www.gsmarena.com/piccmp.php3?idType=5&idPhone1=12717&idPhone2=12258&idPhone3=12204
La cam del Poco X6 Pro è in teoria migliore come ti ha deto Meg ma le foto che vengono fouri sono peggio del F5 e anche un pelo peggio o uguali a quelle del Edge 40 ed è colpa del processore dedicato alle foto ISP che su un mediatek non è allo stesso livello di un Qualcomm, comunque sono foto discrete da medio-gamma

marchigiano
06-02-2024, 12:43
effettivamente l'ascolto in vivavoce era problematico, bastava cambiare posizione di poco e si bloccavano, oppure di colpo passava l'audio in capsula, cose così...

mi capita lo stesso sul s22 ultra... per dire che spesso è più un fatto di software che di sensore

Morobros
06-02-2024, 12:55
Ottimo, grazie a tutti x le info, vada allora per il Poco X6 Pro e Pro-babilmente giallo..

l'unico pensiero è se Amazon con la sua garanzia e la possibilità di rimandarlo indietro in caso di problemi o su Mi risparmiando una trentina di euro: il 10% per avere la garanzia Amazon diciamo..

Merci..

Lollauser
06-02-2024, 16:13
mi capita lo stesso sul s22 ultra... per dire che spesso è più un fatto di software che di sensore

ah ma dai...S22U che immagino abbia sensore fisico
Su un top di gamma comunque un problema del genere non lo accetterei, ammesso che si possa accettare sui medio-bassa gamma

Romagnolo1973
06-02-2024, 17:25
Ottimo, grazie a tutti x le info, vada allora per il Poco X6 Pro e Pro-babilmente giallo..

l'unico pensiero è se Amazon con la sua garanzia e la possibilità di rimandarlo indietro in caso di problemi o su Mi risparmiando una trentina di euro: il 10% per avere la garanzia Amazon diciamo..

Merci..

Vedi tu a sentimento, ricordati poi di ripassare qua dopo un po' di settimane che lo usi per 2 righe sulle tue impressioni e come va il sensore di prossimità, thanks!

marost67
07-02-2024, 07:57
Quante ore di display, approssimativamente ?Sinceramente non riesco ancora a capire come si fa' ad avere un dato esatto. Nella MIUI 14.0.9, io non trovo niente. Sono andato su benessere digitale e controllo genitori, ma fa vedere solamente quanto tempo è stata usata un'app o quante volte sbloccato. Mi hanno consigliato Gsam, ma il valore riscontrato non è veritiero.(allego gli screenshot).
C'è un modo per avere un valore vero?
Comunque più di un giorno non fa'.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240207/8a3de6032ef6fc3744fb99c94d53e060.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240207/ec7d4ebe75ef436903b04827bf7a24cf.jpg

Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk

Spike79
07-02-2024, 08:05
Sinceramente non riesco ancora a capire come si fa' ad avere un dato esatto. Nella MIUI 14.0.9, io non trovo niente. Sono andato su benessere digitale e controllo genitori, ma fa vedere solamente quanto tempo è stata usata un'app o quante volte sbloccato. Mi hanno consigliato Gsam, ma il valore riscontrato non è veritiero.(allego gli screenshot).
C'è un modo per avere un valore vero?
Comunque più di un giorno non fa'.

Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk

Prova AccuBattery, mi trovo molto bene e ha anche la possibilità di avvisarti al raggiungimento di una carica impostata (così se vuoi scolleghi l'alimentatore).

marost67
07-02-2024, 08:40
Prova AccuBattery, mi trovo molto bene e ha anche la possibilità di avvisarti al raggiungimento di una carica impostata (così se vuoi scolleghi l'alimentatore).Accubattery gratis o la versione a pagamento?

Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk

Spike79
07-02-2024, 09:38
Accubattery gratis o la versione a pagamento?

Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk

Gratis, è sufficiente per me.

toniz
07-02-2024, 10:41
Sinceramente non riesco ancora a capire come si fa' ad avere un dato esatto. Nella MIUI 14.0.9, io non trovo niente. Sono andato su benessere digitale e controllo genitori, ma fa vedere solamente quanto tempo è stata usata un'app o quante volte sbloccato. Mi hanno consigliato Gsam, ma il valore riscontrato non è veritiero.(allego gli screenshot).
C'è un modo per avere un valore vero?
Comunque più di un giorno non fa'.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240207/8a3de6032ef6fc3744fb99c94d53e060.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240207/ec7d4ebe75ef436903b04827bf7a24cf.jpg

Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk

io li ho entrambi accubattery e gsam.
Accubattery me lo chiude sempre (penso bisogni dare accesso a non so quale servizio) ... cioe' lo lancio... ma dopo pochi minuti non e' più visibile tra le notifiche.. vabbe'. (versione gratis).

Mentre Gsam funziona. Anche io avevo qualche problema di come impostarlo ma se metti dove c'e' il DELTA (il triangolo in basso a destra)... dalla disconnesione... (e non dall'ultima carica)... ti da valori che a me sono sempre stati corretti anche con altri telefoni.

Al momento (ore 11.38) mi da
1- schermo 2h 8m
2- linea 5h 05m
3- wifi 5h 5m
4- BT 5h 5m
fatto con il 33% di batteria.
ho utilizzato un tot il telefono... non ho fatto chiamate... e pure qualche giochino.

2 ore di schermo con il 33% per come l'ho usato.. vuol dire 6h di sot nella giornata. Se nn ci avessi giocato... pure di piu'... io il cell lo uso... e mi va bene così
non e' un battery phone.. ma ha una durata dignitosa secondo me.

parlo ovviamente di POCO F5.. (si parla di quello no?)

marost67
07-02-2024, 11:28
io li ho entrambi accubattery e gsam.

Accubattery me lo chiude sempre (penso bisogni dare accesso a non so quale servizio) ... cioe' lo lancio... ma dopo pochi minuti non e' più visibile tra le notifiche.. vabbe'. (versione gratis).



Mentre Gsam funziona. Anche io avevo qualche problema di come impostarlo ma se metti dove c'e' il DELTA (il triangolo in basso a destra)... dalla disconnesione... (e non dall'ultima carica)... ti da valori che a me sono sempre stati corretti anche con altri telefoni.



Al momento (ore 11.38) mi da

1- schermo 2h 8m

2- linea 5h 05m

3- wifi 5h 5m

4- BT 5h 5m

fatto con il 33% di batteria.

ho utilizzato un tot il telefono... non ho fatto chiamate... e pure qualche giochino.



2 ore di schermo con il 33% per come l'ho usato.. vuol dire 6h di sot nella giornata. Se nn ci avessi giocato... pure di piu'... io il cell lo uso... e mi va bene così

non e' un battery phone.. ma ha una durata dignitosa secondo me.



parlo ovviamente di POCO F5.. (si parla di quello no?)Si Poco F5, adesso è in carica poi lo spengo. Quando lo riavvio rifaccio la prova con Gsam e vediamo se i dati sono più onesti.

Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk

Ed_Bunker
07-02-2024, 15:48
Prova AccuBattery, mi trovo molto bene e ha anche la possibilità di avvisarti al raggiungimento di una carica impostata (così se vuoi scolleghi l'alimentatore).Esatto. Accubattery funziona bene ma è importante metterla tra le app "protette".

sent with Poco X5 Pro

toniz
07-02-2024, 16:40
Esatto. Accubattery funziona bene ma è importante metterla tra le app "protette".

sent with Poco X5 Pro

ci ho provato... tra quelle non in risparmio energetico.. (e oggi sta resistendo :D ) ma se poi premo la X per pulire le mille schede che ho aperte.. chiude anche quella (mentre gsam no che ha le stesse impostazioni = si vede anche lei stabile tra le notifiche)... boh...

cmq per quanto mi riguarda.. per l'uso gravoso che ne faccio io nessun cell andrebbe bene.
se non ci giocassi... arriverei a sera tranquillamente (un tot di social e navigazione internet).
Devo vedere un giorno di "gita" per le solite 100-150 foto che farei.. ma conto che duri.
in fin dei conti comunque la cpu e' potente... ci sta che consumi.

Ed_Bunker
07-02-2024, 17:34
ci ho provato... tra quelle non in risparmio energetico.. (e oggi sta resistendo :D ) ma se poi premo la X per pulire le mille schede che ho aperte.. chiude anche quella (mentre gsam no che ha le stesse impostazioni = si vede anche lei stabile tra le notifiche)... boh...



cmq per quanto mi riguarda.. per l'uso gravoso che ne faccio io nessun cell andrebbe bene.

se non ci giocassi... arriverei a sera tranquillamente (un tot di social e navigazione internet).

Devo vedere un giorno di "gita" per le solite 100-150 foto che farei.. ma conto che duri.

in fin dei conti comunque la cpu e' potente... ci sta che consumi.Non basta disabilitare il risparmio energetico MIUI e neanche darle il permesso di esecuzione in background e avvio automatico.

Occorre passare dall'app sicurezza.
E metterla in "blocca app in esecuzione".

E come puoi vedere sotto non ci sono sessioni interrotte o parziali.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240207/98c8c3412b1a1a3e6abd7ff1a6eac388.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240207/6d11ed25a9268b01870ef3e1ece56066.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240207/3ccb1e6124dc530706108e070755c4e5.jpg

Enzo Font
07-02-2024, 20:38
c'è anche battery guru

marost67
07-02-2024, 22:28
c'è anche battery guruNon l'avevo mai sentita. Installata, sembra buona e da quello che ho letto è gratuita.
Vediamo come và.

Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk

toniz
08-02-2024, 08:25
Non basta disabilitare il risparmio energetico MIUI e neanche darle il permesso di esecuzione in background e avvio automatico.

Occorre passare dall'app sicurezza.
E metterla in "blocca app in esecuzione".

E come puoi vedere sotto non ci sono sessioni interrotte o parziali.


Grazie... provvedero' a fare i dovuti aggiustamenti allora.
:)

paultherock
08-02-2024, 13:30
Grazie... provvedero' a fare i dovuti aggiustamenti allora.
:)

Il bloccarla in memoria senza che si chiuda quando premi la X dal task manager si può fare anche da quello: basta tenere tappato sull'app e poi scegliere il lucchetto quando viene visualizzato

marchigiano
08-02-2024, 14:27
ah ma dai...S22U che immagino abbia sensore fisico
Su un top di gamma comunque un problema del genere non lo accetterei, ammesso che si possa accettare sui medio-bassa gamma

ce l'ha fisico under display, circa 2cm sotto lo speaker superiore. ma noto che a volte lo disattiva e lo simula tramite altri sensori... forse è whatsapp che dovrebbe cambiare logica di funzionamento però, se con le chiamate normali funziona...

toniz
08-02-2024, 14:37
Il bloccarla in memoria senza che si chiuda quando premi la X dal task manager si può fare anche da quello: basta tenere tappato sull'app e poi scegliere il lucchetto quando viene visualizzato

very good, easier and faster. :D
Funziona.
Grazie.

Enzo Font
10-02-2024, 09:14
e niente continuo la mia ricerca di uno smart che aggrega le bande con almeno 6/128, e amoled, anche usato, intorno ai 100

vengo da uno snap 460, che secondo me non aggrega. di recente sono passato a coopvoce e fa veramente fatica proprio la connessione.

stavo guardando i samsung degli anni passati...

se avete suggerimenti... grazie


l'aspetto che mi interessa di più è proprio la connessione a questo punto

unnilennium
10-02-2024, 09:31
e niente continuo la mia ricerca di uno smart che aggrega le bande con almeno 6/128, e amoled, anche usato, intorno ai 100

vengo da uno snap 460, che secondo me non aggrega. di recente sono passato a coopvoce e fa veramente fatica proprio la connessione.

stavo guardando i samsung degli anni passati...

se avete suggerimenti... grazie


l'aspetto che mi interessa di più è proprio la connessione a questo punto

il problema è che in questa fascia di prezzo ci sono pochi terminali, e a prescindere dalla marca, possono avere qualche limitazione proprio nell'aggregazione... pure samsung, e motorola, su alcuni modelli base non aggregano tutto... per assurdo un terminale di seconda mano, ma top di gamma, tipo iphone, a sto punto potrebbe essere migliore di un base gamma nuovo che ha i suoi limiti.
Edit, trovato smasung a05s in teoria lato 4g secondo kimovil aggrega, e si trova intorno ai 120... certo non è un fulmine con il 680

TorettoMilano
10-02-2024, 10:03
il problema è che in questa fascia di prezzo ci sono pochi terminali, e a prescindere dalla marca, possono avere qualche limitazione proprio nell'aggregazione... pure samsung, e motorola, su alcuni modelli base non aggregano tutto... per assurdo un terminale di seconda mano, ma top di gamma, tipo iphone, a sto punto potrebbe essere migliore di un base gamma nuovo che ha i suoi limiti.

personalmente da anni prendo a parenti iphone usati a poco, ultimo acquisto 8plus a 128 gb a 120 euri e sto sereno per anni e il parente è felice. ovviamente ogni caso è a sè stante, ognuno ha i propri gusti e necessità. poi vabbè anni fa questa cosa era più profittevole vista l'assenza di aggiornamenti su android, ma fortunatamente diversi marchi android danno aggiornamenti anche a smartphone di fascia medio/bassa

megthebest
10-02-2024, 10:05
e niente continuo la mia ricerca di uno smart che aggrega le bande con almeno 6/128, e amoled, anche usato, intorno ai 100

vengo da uno snap 460, che secondo me non aggrega. di recente sono passato a coopvoce e fa veramente fatica proprio la connessione.

stavo guardando i samsung degli anni passati...

se avete suggerimenti... grazie


l'aspetto che mi interessa di più è proprio la connessione a questo puntoRedmi Note 11s 6+128Gb sta sui 140€ sull'amazzone, aggrega le bande 4G+ e nel suo range di prezzo è forse uno dei migliori con NFC, Amoled, una fotocamera discreta e leggero

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

Enzo Font
10-02-2024, 10:05
il problema è che in questa fascia di prezzo ci sono pochi terminali, e a prescindere dalla marca, possono avere qualche limitazione proprio nell'aggregazione... pure samsung, e motorola, su alcuni modelli base non aggregano tutto... per assurdo un terminale di seconda mano, ma top di gamma, tipo iphone, a sto punto potrebbe essere migliore di un base gamma nuovo che ha i suoi limiti.
Edit, trovato smasung a05s in teoria lato 4g secondo kimovil aggrega, e si trova intorno ai 120... certo non è un fulmine con il 680

aspetta però, non è oled e monta le emmc

sto guardando gli usati prorpio per quello

arabafenice74
10-02-2024, 10:15
Raga scusate ma attualmente tra lo Xiaomi RN 12 Pro 5G e il RN 13 Pro 5G, a parte il discorso che il 13 e' piu nuovo e avra' quindi piu aggiornamenti, quale dei due vi sembra come hardware e caratteristiche tecniche in generale migliore rispetto all'altro?

unnilennium
10-02-2024, 10:28
Redmi Note 11s 6+128Gb sta sui 140€ sull'amazzone, aggrega le bande 4G+ e nel suo range di prezzo è forse uno dei migliori con NFC, Amoled, una fotocamera discreta e leggero

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

però è vecchio, lato supporto... a quel punto un redmi note 12 è più nuovo, costa uguale ed aggrega anche lui le bande

aspetta però, non è oled e monta le emmc

sto guardando gli usati proprio per quello

e vabbè però in queste cifre non puoi pretendere... se vuoi samsung devi spendere di più, un redmi note 12 come sopra,
Raga scusate ma attualmente tra lo Xiaomi RN 12 Pro 5G e il RN 13 Pro 5G, a parte il discorso che il 13 e' piu nuovo e avra' quindi piu aggiornamenti, quale dei due vi sembra come hardware e caratteristiche tecniche in generale migliore rispetto all'altro?

lato hardware tra i 2 c'è differenza, parliamo di redmi note 12 pro 5g e redmi note 13 pro 5g, ma ci sono anche almeno 100€ di differenza non giustificati imho

Enzo Font
10-02-2024, 10:49
però è vecchio, lato supporto... a quel punto un redmi note 12 è più nuovo, costa uguale ed aggrega anche lui le bande

il liscio o la versione s del note 12?


e vabbè però in queste cifre non puoi pretendere... se vuoi samsung devi spendere di più, un redmi note 12 come sopra,,

pardon, non per forza samsung, sto guardando un po' tutte le marche

.

Enzo Font
10-02-2024, 13:04
ma tra l'altro, scusate, ma è da un po' di tempo che amazon ha tolto le sottocategorie dal warehouse - cioè tipo gli smartphone in elettronica per sempio
:confused: :confused: :confused:

Good morning Dr. Falken
10-02-2024, 13:16
ma tra l'altro, scusate, ma è da un po' di tempo che amazon ha tolto le sottocategorie dal warehouse - cioè tipo gli smartphone in elettronica per sempio
:confused: :confused: :confused:

Bravissimo.
Già segnalato (anche ad Amazon che fa orecchie da mercante) ma non è di molto interesse.

Enzo Font
10-02-2024, 13:29
Bravissimo.
Già segnalato (anche ad Amazon che fa orecchie da mercante) ma non è di molto interesse.

sinceramente non capisco la scelta commerciale. o sai già esattamente che prodotto vuoi prendere oppure non ci guardi manco più lì

Good morning Dr. Falken
10-02-2024, 14:05
sinceramente non capisco la scelta commerciale. o sai già esattamente che prodotto vuoi prendere oppure non ci guardi manco più lì

Mah... parlando di amazon non è la prima (scelta "commerciale") che non capisco... mi pare siano entrati nella fase in cui si campa di rendita.

Da qualche tempo non si riesce nemmeno più a selezionare con certezza i prodotti "spediti da amazon": cioè, la funzione c'è ancora ma poi tira fuori qualunque cosa.

Ed_Bunker
10-02-2024, 15:18
e niente continuo la mia ricerca di uno smart che aggrega le bande con almeno 6/128, e amoled, ANCHE USATO, intorno ai 100

vengo da uno snap 460, che secondo me non aggrega. di recente sono passato a coopvoce e fa veramente fatica proprio la connessione.

stavo guardando i samsung degli anni passati...

se avete suggerimenti... grazie


l'aspetto che mi interessa di più è proprio la connessione a questo punto

Moto g54 lo trovi, purtroppo schermo LCD.

sent with Poco X5 Pro

Good morning Dr. Falken
11-02-2024, 13:10
Qualcuno mi sa dire con certezza se Honor X7 aggrega le bande?

ais001
11-02-2024, 15:52
Raga, com'è secondo voi un Motorola E13?
In offerta in una catena di supermercati a 79,00€ ... 8/128GB colore Cosmic Black :mbe:


Oppure in un'altra catena ho visto un Motorola G54 8/256GB a 119,00 in offerta... :mbe:

Good morning Dr. Falken
11-02-2024, 16:13
Raga, com'è secondo voi un Motorola E13?
In offerta in una catena di supermercati a 79,00€ ... 8/256GB colore Cosmic Black :mbe:


Oppure in un'altra catena ho visto un Motorola G54 8/256GB a 119,00 in offerta... :mbe:

Se mettete il nome della catena non vi mangia nessuno e vi si può dare un parere a ragion veduta (anche perchè E13 8/256 non mi pare ci sia in Italia, quindi bisognerebbe controllare possibili errori, etc.) ;)

Lollauser
11-02-2024, 16:40
Raga, com'è secondo voi un Motorola E13?
In offerta in una catena di supermercati a 79,00€ ... 8/256GB colore Cosmic Black :mbe:


E13 8/256 non mi pare esista
C'è il 4/64 a 70€ al Mediaworld
Soc al limite dell'usabilità e foto scarse, com'è comprensibile a quel prezzo, ma se uno vuole proprio spendere il meno possibile può avere senso

Good morning Dr. Falken
11-02-2024, 16:45
E13 8/256 non mi pare esista
C'è il 4/64 a 70€ al Mediaworld
Soc al limite dell'usabilità e foto scarse, com'è comprensibile a quel prezzo, ma se uno vuole proprio spendere il meno possibile può avere senso

Non fatevi ingannare: al mw c'è il 2/64 a quella cifra.

Enzo Font
11-02-2024, 17:13
Oppure in un'altra catena ho visto un Motorola G54 8/256GB a 119,00 in offerta... :mbe:

cavolo, rinuncio all'oled?? per il resto avrei tutto

ais001
11-02-2024, 18:12
@Good morning Dr. Falken
... vero, sbagliato a fare copia/incolla.... E13 8/128GB ... catena Emisfero

Enzo Font
11-02-2024, 22:08
@Good morning Dr. Falken
... vero, sbagliato a fare copia/incolla.... E13 8/128GB ... catena Emisfero

ma il g54 a quel prezzo dove?

Lollauser
12-02-2024, 00:13
Non fatevi ingannare: al mw c'è il 2/64 a quella cifra.in realtà ora vedo il 4/64 a 79, boh

Enzo Font
12-02-2024, 20:45
Mi dareste conferma che il Mi 11 lite 4g col 732g supporta il 4g+ come da specifiche sito xiaomi?
https://www.mi.com/it/product/mi-11-lite/specs