View Full Version : Consigli per gli acquisti: Smartphone entro i 200/250 euro
capisco...
ma il sensore impronte pigro e le foto non eccelse (da quello che ho capito) mi farebbero preferire ancora lo Zen5.
Avevo guardato anche io A50, come dimensioni :rolleyes: alla fine siamo lì (maledette padelle, e il Zen5 e' proprio il max per me non vorrei andare oltre) e lo schermo amoled + 128 gb mi attirerebbe...
ma lo zen 5 e' ancora molto scorrevole, lo sblocco facciale rapido (a volte lo uso) e finche' non crolla la batteria me lo tengo.
guarda il sensore non lo useremo, nemmeno io sul mio, non mi piace dare impronte digitali in giro per il mondo, per le foto dici che facciano così schifo? ne ho uno aziendale appena arrivato, ora lo provo con poca luce come va
Vincenzo05
09-08-2019, 13:57
Dovrei acquistare un nuovo smartphone dual sim sotto i 200 euro. Sono rimasto senza.
Le mie esigenze particolari sono:
-Una buona ricezione telefonica (utilizzo coopvoce).
-Buon gps completo di bussola
-Peso e dimensioni contenute
-presenza di radio fm.
Poi ovviamente fotocamera e prestazioni hardware in generale che siano almeno adeguati al prezzo.
Stavo pensando al samsung a40 che è piccolo e leggero...Ho pensato anche al più economico a20e ma pare che non abbia una buona ricezione.
Poi dovrei decidere dove acquistarlo in modo sicuro ma senza spendere molto...
Non saprei quale huawei/ honor prendere in considerazione altrimenti...
Xiaomi/redmi o motorola sono troppo pesanti e alcuni dei primi non hanno nemmeno la radio...
Grazie a chi proverà a darmi qualche consiglio :)
megthebest
09-08-2019, 15:08
Dovrei acquistare un nuovo smartphone dual sim sotto i 200 euro. Sono rimasto senza.
Le mie esigenze particolari sono:
-Una buona ricezione telefonica (utilizzo coopvoce).
-Buon gps completo di bussola
-Peso e dimensioni contenute
-presenza di radio fm.
Poi ovviamente fotocamera e prestazioni hardware in generale che siano almeno adeguati al prezzo.
Stavo pensando al samsung a40 che è piccolo e leggero...Ho pensato anche al più economico a20e ma pare che non abbia una buona ricezione.
Poi dovrei decidere dove acquistarlo in modo sicuro ma senza spendere molto...
Non saprei quale huawei/ honor prendere in considerazione altrimenti...
Xiaomi/redmi o motorola sono troppo pesanti e alcuni dei primi non hanno nemmeno la radio...
Grazie a chi proverà a darmi qualche consiglio :)
Samsung A40 è sicuramente uno di quelli da prendere in considerazione..
Se alzi il tiro e non hai grosse rinunce da fare per lo schermo HD+ e la mancanza di NFC, il nuovo Mi A3 di Xiaomi potrebbe fare al caso tuo (longevità del sistema Android One, led Notifica, Batteria da 4000mAh, qualità costruttiva e fotocamere).
Per Mi A3 però ti devi spostare su acquisto online Cina o mettere un 30-49€ in più rispetto al budget che hai previsto, se vuoi prenderlo sul sito Ufficiale Xiaomi Italia o Amazon.
Romagnolo1973
09-08-2019, 15:16
Dovrei acquistare un nuovo smartphone dual sim sotto i 200 euro. Sono rimasto senza.
Le mie esigenze particolari sono:
-Una buona ricezione telefonica (utilizzo coopvoce).
-Buon gps completo di bussola
-Peso e dimensioni contenute
-presenza di radio fm.
Poi ovviamente fotocamera e prestazioni hardware in generale che siano almeno adeguati al prezzo.
Stavo pensando al samsung a40 che è piccolo e leggero...Ho pensato anche al più economico a20e ma pare che non abbia una buona ricezione.
Poi dovrei decidere dove acquistarlo in modo sicuro ma senza spendere molto...
Non saprei quale huawei/ honor prendere in considerazione altrimenti...
Xiaomi/redmi o motorola sono troppo pesanti e alcuni dei primi non hanno nemmeno la radio...
Grazie a chi proverà a darmi qualche consiglio :)
Guarda oltre a quello che ti ha detto Meg anche il Motorola One che va via a 130-140 euro e ha radio fm, ricezione come da storia Motorola buona e non è grande
Huawei P Smart 2019 anche è intorno a quelle cifre (il 2019 eh non prendere il 2018 che è di molto inferiore) però non ricordo se ha la radio FM essendo uno dei 100 cloni huawei/honor che si differenziano solo per piccoli particolari e magari questo non ha la radio, guarda una recensione online (tipo Galeazzi che se c'è la radio lo dice) però non è piccolo
Io sono sempre per spendere il meno possibile :D
A40 comunque è un mio personale best buy che ho consigliato ad amici e ne sono contentissimi, basta non aspettarsi prestazioni da top perchè non le ha.
Soprattutto se "come nuovo" non può avere segni, conta che anche nelle descrizioni sono abbastanza larghi, nel senso che in caso di, per esempio, "ottime condizioni" segnalano piccoli grafi che se non usi il microscopio non vedi; a maggior ragione quindi se "come nuovo" non può avere segni, contattatali, segnala tutti i problemi e se preferisci chiedi di sostituirtelo con un altro o rimborsarti.
Ho fatto come mi hai consigliato, vediamo che dicono...
Comunque dopo questo verso della batteria non credo sia da tenere giusto?
Scusate per OT, ho continuato a scrivere nel 3d che mi ha portato all'acquisto di questo smartphone.
Comunque dopo questo verso della batteria non credo sia da tenere giusto?
CUT
C'è un degrado della batteria, se lo vuoi tenere puoi sentire quanto costa la sostituzione (della batteria) e chiedere ad amazon il rimborso di quello che paghi dato che sono molto accomodanti.
Se non vuoi tenerlo, non vuoi perdere tempo o lo sconto che ti propongono non è conveniente te lo rimborsano sicuramente e lo restituisci.
Per avere un degrado comunque è stato usato da un po', non è sicuramente quasi nuovo a meno che la batteria non fosse difettosa già in origine...
https://www.xiaomitoday.it/in-arrivo-xiaomi-mi-9-lite-ecco-perche-lazienda-ha-puntato-poco-su-mi-a3.html
Per quanto riguarda l'A3, lo stesso sito contrariamente a quanto precedentemente pubblicato riporta che è stato registrato un A3 PRO... in Russia.
https://www.xiaomitoday.it/mi-a3-pro-russia.html
Dato che è sempre ovviamente basato su CC9, può essere che Xiaomi adotterà nomi diversi in base al paese e al successo commerciale dei prodotti correlati, insomma qualcosa arriverà, come si chiamerà... A3 PRO, Mi9 Lite o chissà che altro... vedremo...
C'è un degrado della batteria, se lo vuoi tenere puoi sentire quanto costa la sostituzione (della batteria) e chiedere ad amazon il rimborso di quello che paghi dato che sono molto accomodanti.
Se non vuoi tenerlo, non vuoi perdere tempo o lo sconto che ti propongono non è conveniente te lo rimborsano sicuramente e lo restituisci.
Per avere un degrado comunque è stato usato da un po', non è sicuramente quasi nuovo a meno che la batteria non fosse difettosa già in origine...
Sono un po' confuso, questa mattina ho rifatto le stesse identiche cose zero problemi, batteria al massimo, ieri l'ho tenuto in modalità aereo 7 ore, batteria abbassata solo del 4%. Se la batteria è degradata dovrebbe comportarsi sempre allo stesso modo... non so che pensare.
Comunque ho chiesto sia reso che che sconto vediamo cosa propongono.
Sono un po' confuso, CUT
Magari avevi aperte delle app in background... o ha fatto degli aggiornamenti o altro, però se effettivamente era spento come hai detto, non so cosa pensare. ci vorrebbero altre prove, vedi un po' come si comporta e in base a quello che ti dicono scegli cosa preferisci, lì comunque sei in una botte di ferro.
superlex
10-08-2019, 13:48
Magari avevi aperte delle app in background... o ha fatto degli aggiornamenti o altro, però se effettivamente era spento come hai detto, non so cosa pensare. ci vorrebbero altre prove, vedi un po' come si comporta e in base a quello che ti dicono scegli cosa preferisci, lì comunque sei in una botte di ferro.
Può anche darsi che abbia bisogno di qualche giorno per andare a regime.. Però rimane strano il caso di evidenti segni di usura nonostante il dispositivo fosse venduto "come nuovo", quindi io per sicurezza me lo farei sostituire.
El Alquimista
10-08-2019, 14:33
mah,
amzn secondo me con "come nuovo" e "ottime condizioni" ci gioca.
l'unico che ho preso ottime condizioni, con micro segni dichiarati,
in realtà i segni trascurabili vero,
però sono comparsi "il giorno dopo" dei brutti segni sul display
restituito per bussola interna a penzoloni.
Brightblade
11-08-2019, 06:48
Credo di aver trovato la prima rogna con l'A40, in tasca mi si sblocca da solo con troppa facilità, con il Lumia non mi capitava mai, quindi è qualcosa legato al touch di questo Samsung. Considerato che l'ho comprato in primis per la sua tascabilità, non poterlo mettere in tasca perché partono chiamate d'emergenza sarebbe il colmo.
Edit. Pare che la cosa riguardi anche altri modelli, tipo A50, da quel che vedo cercando in rete.
Romagnolo1973
11-08-2019, 08:02
Credo di aver trovato la prima rogna con l'A40, in tasca mi si sblocca da solo con troppa facilità, con il Lumia non mi capitava mai, quindi è qualcosa legato al touch di questo Samsung. Considerato che l'ho comprato in primis per la sua tascabilità, non poterlo mettere in tasca perché partono chiamate d'emergenza sarebbe il colmo.
Edit. Pare che la cosa riguardi anche altri modelli, tipo A50, da quel che vedo cercando in rete.
Prova così:
Mettilo in tasca ma con il vetro (e quindi i sensori luce e prossimità) rivolto alla gamba, così non arriva luce al sensore e non dovrebbe attivarsi poichè i due sensori lavorano assieme se è impostata la funzione "tasca" o come cavolo la chiama Samsung per evitare che in tasca si attivi.
D'estate con pantaloni sottili e la luce del sole forte se messo dall'altra parte lui rileva la luce e se inavvertitamente lo si tocca anche col tessuto nel mezzo con certe opzioni attive può essere che si che si accende, anche se non dovrebbe visto che il tessuto non è conduttore e lo schermo non dovrebbe rispondere ma se è impostata una sensibilità tocchi alta o la funzione "guanti" che permette il tocco anche senza i polpastrelli a contatto (e i samsung sicuro hanno tutte queste opzioni essendo una rom completissima)
Se anche così non risolvi ti tocca disattivare la funzione " tocca 2 volte per attivare", così il problema è risolto nel 99% dei casi, in attesa che Samsung risolva il problema che è software.
Ma una cosa è se si attiva lo schermo ma il telefono rimane bloccato (esempio pigio il tasto laterale e lo schermo si accende), un'altra e se si sblocca e partono chiamate, si cliccano app e altre cose e in pratica si accede al telefono completamente.
Per lo sblocco ci vuole l'impronta o il volto o il codice... non ho capito come fa a sbloccarsi da solo dentro la tasca? :confused:
Può anche darsi che abbia bisogno di qualche giorno per andare a regime.. Però rimane strano il caso di evidenti segni di usura nonostante il dispositivo fosse venduto "come nuovo", quindi io per sicurezza me lo farei sostituire.
Problema risolto, era la spina multipla dove collegavo il caricabatterie che a volte non dava corrente, mi sono accorto ieri serva quando ho messo a caricare il telefono. (con ancora il 50% di batteria)
Grazie a tutti ;)
Brightblade
11-08-2019, 10:27
Per le chiamate, sulla schermata di blocco c'era comunque un'icona del telefono per le chiamate di emergenza, l'ho rimossa per evitare che si attivi se lo schermo si attiva involontariamente in tasca. Ieri però in un frangente ho trovato aperta la app delle note samsung, in questo caso non so proprio come i clicchi casuali siano arrivati fino a quel punto. Al momento ho attivo solo lo sblocco con trascinamento ma una quantità tale di passaggi involontari col tessuto del pantalone non me li spiego. Cmq provo a seguire i consigli scritti sopra.
PS. Al di là dell'impedire che partano app a caso, non è cmq sano che lo schermo continui ad attivarsi imho...
PPS. Speriamo sia risolvibile via software, anche se sul web le segnalazioni di questo problema ci sono da diversi mesi e anche per altri modelli.
Romagnolo1973
11-08-2019, 12:04
Per le chiamate, sulla schermata di blocco c'era comunque un'icona del telefono per le chiamate di emergenza, l'ho rimossa per evitare che si attivi se lo schermo si attiva involontariamente in tasca. Ieri però in un frangente ho trovato aperta la app delle note samsung, in questo caso non so proprio come i clicchi casuali siano arrivati fino a quel punto. Al momento ho attivo solo lo sblocco con trascinamento ma una quantità tale di passaggi involontari col tessuto del pantalone non me li spiego. Cmq provo a seguire i consigli scritti sopra.
PS. Al di là dell'impedire che partano app a caso, non è cmq sano che lo schermo continui ad attivarsi imho...
PPS. Speriamo sia risolvibile via software, anche se sul web le segnalazioni di questo problema ci sono da diversi mesi e anche per altri modelli.
Infatti i samsung hanno comunque modo di fare chiamate di emergenza anche con il telefono bloccato, pensavo ti si aprisse solo il dialer per quel tipo di chiamate e invece fa anche altro c'è però da dire che se non hai impostato il lettore di impronte per il blocco/sblocco le riattivazioni involontarie ci sono su qualsiasi telefono che abbia il doppio tocco per riattivarsi, non solo sui samsung. Prova ad abbasare la sensibilità del tocco, vedi che non sia attiva la funzione guanti (o magari è quella della sensibilità tocco, non ho samsung qua e non posso provare) e vedi di tenerlo in tasca con il display sulla coscia e secondo me non ti capita più
Brightblade
11-08-2019, 12:16
Infatti i samsung hanno comunque modo di fare chiamate di emergenza anche con il telefono bloccato, pensavo ti si aprisse solo il dialer per quel tipo di chiamate e invece fa anche altro c'è però da dire che se non hai impostato il lettore di impronte per il blocco/sblocco le riattivazioni involontarie ci sono su qualsiasi telefono che abbia il doppio tocco per riattivarsi, non solo sui samsung. Prova ad abbasare la sensibilità del tocco, vedi che non sia attiva la funzione guanti (o magari è quella della sensibilità tocco, non ho samsung qua e non posso provare) e vedi di tenerlo in tasca con il display sulla coscia e secondo me non ti capita più
Ho controllato e la sensibilità tocco era disattivata e la protezione da tocchi involontari era attivata, ho fatto anche il test del sensore di prossimità consigliato sul sito del produttore e funziona, se continuerà a farlo, mi sa che l'unica sarà disattivare il doppio tap, che però per quanto mi riguarda è qualcosa di comodissimo tanto che sul Lumia usavo doppio tap anche per bloccarlo. Mi conforta in parte il fatto che la cosa capita anche sugli S10, certo che se da marzo non lo hanno fixato su quei modelli, la vedo dura che lo fixino sui modelli da meno di 200 euro.
Edit. Ho fatto ulteriori prove, in pratica se lo tengo in tasca rivolto verso la gamba, succede che si accende lo schermo e compare il messaggio che avvisa che è attiva la protezione da tocchi involontari, questo messaggio ha un pulsante di ok, un ulteriore tocco involontario su ok fa sparire il messaggio ma lo schermo resta acceso ed esposto ad ulteriori tocchi involontari come le chiamate di emergenza. Ma dico io, se riconosce i tocchi involontari, non potrebbe tenere lo schermo spento del tutto? :doh:
La stessa cosa capita anche tenendo lo schermo coperto da un tessuto e facendo doppio tap, mi sembra abbia una sensibilità pazzesca questo touch.
Le soluzioni ora come ora sono disabilitare il doppio tap (che unito al fatto che non esistono led di notifica non mi pare una gran cosa) oppure prendere una custodia a portafoglio ipotizzo.
Ma il Mi 9 SE global che sta a 304€ su banggood?
Sarebbe il cellulare ideale per le mie esigenze, e con il coupon nuovo utente verrebbe sui 200. Nella descrizione dà la presenza della B20, è corretto?
Come mai non è consigliato tra i best buy in prima pagina?
unnilennium
13-08-2019, 08:08
perchè normalmente è furoi dal budget del thread. ovvio che se lo paghi 200€ diventa un ottimo affare, anche se banggood è cinese, garanzia da spedire in cina per un anno...
Ma il Mi 9 SE global che sta a 304€ su banggood?
Sarebbe il cellulare ideale per le mie esigenze, e con il coupon nuovo utente verrebbe sui 200. Nella descrizione dà la presenza della B20, è corretto?
Come mai non è consigliato tra i best buy in prima pagina?
ma in caso di problemi hai la garanzia cinese? No perchè mi pare un po scomoda
Romagnolo1973
13-08-2019, 08:10
Il suo prezzo è dalla Cina superiore ai 300 e la discussione arriva fino a 250 euro max per cui ....
Io però fossi in te lo prenderei da amazon, venduto da terzi (tale torrone shop) ma spedito amazon a 279 euro (il 64 GB), così hai la garanzia in caso di problemi e lo hai subito invece che dopo un mese e le incognite di spedizione e pacchi vari in giro per il mondo.
Preso dall'Italia mi viene fuori budget (mi sono dato 200 come tetto massimo).
Volevo capire se valesse la pena rischiare l'eventuale assenza di garanzia per acquistarlo da banggood risparmiando quella cifra. Finora posso dire che nessun cellulare mi abbia dato problemi prima della scadenza della garanzia legale di 2 anni però boh, potrebbero essere le ultime parole famose :D
megthebest
13-08-2019, 11:13
Preso dall'Italia mi viene fuori budget (mi sono dato 200 come tetto massimo).
Volevo capire se valesse la pena rischiare l'eventuale assenza di garanzia per acquistarlo da banggood risparmiando quella cifra. Finora posso dire che nessun cellulare mi abbia dato problemi prima della scadenza della garanzia legale di 2 anni però boh, potrebbero essere le ultime parole famose :DMi sembra strano che da 300 con il coupon di benvenuto lo sconti a 200, per quanto ne so valgono sono su prodotti con in promo o cmq condizioni particolari, ho una marea di punti e coupon su BG e Gearbest, mai una volta che riesca ad usarli di prodotti nuovi o cmq di tendenza.. Solo i coupon specifici riescono a garantire uno sconto buono, minimo 240.per il Mi9 Se 64 e 270 per il 128Gb.
La garanzia è forse l'unica cosa che potrebbe frenarti, se può rassicurarti, io che compro settimanalmente o quasi su GB e BG, soprattutto su Xiaomi, non ho mai avuto bisogno di resi o garanzie
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
Errore mio, erano più coupon che sommati facevano 100$, non uno singolo. Mi ero fatto accecare dall'occasione. :doh:
Romagnolo1973
14-08-2019, 10:54
Aggiunto Xiaomi mi 9 SE tra quelli che speriamo arrivino a 250 euro
Foto e video ho sempre messo il voto di 8,5 come per Redmi Note 7 e Mi A3 perchè fa ottimi scatti ma non da meritarsi un voto superiore e sebbene le cam zoom e ultrawide gli diano una usabilità a 360°, rispetto a A3 è leggermente inferiore la qualità di scatto, insomma restano paragonabili e con lo stesso voto, test dei 3
https://www.gsmarena.com/piccmp.php3?idType=5&idPhone1=9583&idPhone2=9513&idPhone3=9769
La qualità di scatto di tutti e 3 se impostati a 48 mpx è inferiore a quella se settati a 12 (cosa che già abbiamo visto ma la rimarco)
https://www.gsmarena.com/piccmp.php3?idType=5&idCamera1=300608&idCamera2=300572&idCamera3=300613
Ed_Bunker
14-08-2019, 11:55
Un paio di considerazioni sul redmi note 7 che sto utilizzando da una settimanetta.
Fotocamera effettivamente ottima, anche in condizioni di luce ottimali.
Solo al chiuso (con luci artificiali scarse) si comporta non molto bene.
L'autonomia si attesta più o meno sulle 5 ore e mezza di schermo accesso, per passare dall'80%/90% al 20%/10% di autonomia residua.
Risultato molto buono anche se non esaltante.
Display di buona qualità che non spicca nè per contrasto nè per profondità del nero.
Comunque godibile anche all'aperto.
Qualità costruttiva buona, nessun scricchiolio, colorazione blu "affascinante" e buona presa (persino senza cover) nonostante le dimensioni generose del display.
La fotocamera risulta mooolto sporgente per cui consiglio apposito vetrino e/o cover opportuamente studiata.
La mancanza di notifiche nella barra di stato risulta inizialmente assai fastidiosa anche se poi ci si fa l'abitudine.
Lettore di impronte e gestiore delle gestures (tramite launcher di terze parti) facilitano notevolmente l'uso anche a una mano, stante la quasi totale assenza di bordi attorno allo schermo.
La cover in dotazione lascia completamente esposta la fotocamera posteriore.
Aggiunto Xiaomi mi 9 SE tra quelli che speriamo arrivino a 250 euro CUT
Leggo:
lo si trova su amazon attorno ai 300 e a volte meno nella versione a 64 GB e anche dalla Cina a quei prezzi ma perdendo la garanzia.
A parte Amazon lo si trova già sotto i 250 euro in Italia con garanzia italiana, vedendo trovaprezzi abbiamo:
239,99 Ebay
249 Mobzilla
251,90 Tigershop
Nel caso valuta di inserire tra quelli "in attesa di..." anche il Mi9T che in versione 64GB ha toccato i 250 euro, sempre da trovaprezzi:
254,59 su eglobal central (non ho capito se danno 12 o 24 mesi di garanzia)
269 ebay
285 Mobzilla
286,77 BPM Power
;)
P.S.
per info, versione PRO del 9T in uscita il 20 agosto in Europa, a cominciare da Belgio, Olanda e Lussemburgo. Si spera in qualche ritocco nei listini a seguire.
Romagnolo1973
14-08-2019, 12:51
Un paio di considerazioni sul redmi note 7 che sto utilizzando da una settimanetta.
Fotocamera effettivamente ottima, anche in condizioni di luce ottimali.
Solo al chiuso (con luci artificiali scarse) si comporta non molto bene.
L'autonomia si attesta più o meno sulle 5 ore e mezza di schermo accesso, per passare dall'80%/90% al 20%/10% di autonomia residua.
Risultato molto buono anche se non esaltante.
Display di buona qualità che non spicca nè per contrasto nè per profondità del nero.
Comunque godibile anche all'aperto.
Qualità costruttiva buona, nessun scricchiolio, colorazione blu "affascinante" e buona presa (persino senza cover) nonostante le dimensioni generose del display.
La fotocamera risulta mooolto sporgente per cui consiglio apposito vetrino e/o cover opportuamente studiata.
La mancanza di notifiche nella barra di stato risulta inizialmente assai fastidiosa anche se poi ci si fa l'abitudine.
Lettore di impronte e gestiore delle gestures (tramite launcher di terze parti) facilitano notevolmente l'uso anche a una mano, stante la quasi totale assenza di bordi attorno allo schermo.
La cover in dotazione lascia completamente esposta la fotocamera posteriore.
strano che fai così poco in autonomia rispetto a quello che fanno gli altri possessori anche se tu di fatto sfrutti sono un 70% visto come lo ricarichi, che rom usi? secondo me con una EU che non ha servizi inutili (e pubblicità anche) di Xiami aumenti e non di poco l'autonomia. Io inoltre userei le gesture di Xiami che sono le migliori sul mercato e quindi il laucher originale
Leggo:
A parte Amazon lo si trova già sotto i 250 euro in Italia con garanzia italiana, vedendo trovaprezzi abbiamo:
239,99 Ebay
249 Mobzilla
251,90 Tigershop
Nel caso valuta di inserire tra quelli "in attesa di..." anche il Mi9T che in versione 64GB ha toccato i 250 euro, sempre da trovaprezzi:
254,59 su eglobal central (non ho capito se danno 12 o 24 mesi di garanzia)
269 ebay
285 Mobzilla
286,77 BPM Power
;)
P.S.
per info, versione PRO del 9T in uscita il 20 agosto in Europa, a cominciare da Belgio, Olanda e Lussemburgo. Si spera in qualche ritocco nei listini a seguire.
Non è un caso che il Mi 9 SE l'ho fatto un paragrafo completo, in genere su quelli che spero arrivino a 250 sono sbrigativo, sapevo che era "a tiro" e quello su ebay è meglio degli altri due anche lato garanzia, anche se amazon è altra cosa e spero scenda anche lì.
Mi 9T se prendo in ferie un'altra giornata piovosa come questa lo inserisco, era nei progetti
Qualcuno ha il Mi Band4 NFC? Funziona per i pagamenti elettronici?
Quindi in sostanza si può comprare uno smartphone da 200/250€ rinunciando a questa funzionalità presente nel Mi Band 4 NFC?
io ho da oggi la mi band 4 ma ovviamente senza NFC...
lo sai che con NFC e' solo la versione cinese vero?
credo che poi avresti altre rogne di compatibilità (ha anche l'italiano??)
oltretutto la versione NFC non credo sia compatibile con Google pay (ma io pagamenti cosi' non ne ho mai fatti... sorry)
CUT quello su ebay è meglio degli altri due anche lato garanzia, anche se amazon è altra cosa e spero scenda anche lì.
CUT
Eh Amazon è sempre un po' più caro su questi articoli a parte qualche promozione su trovaprezzi si trova quasi sempre a meno.
Una curiosità dato che giudichi migliore ebay lato garanzia rispetto agli altri negozi, io non ho mai preso roba del genere su ebay, so che c'è la garanzia ebay dei 30 giorni per il rimborso in caso di problemi se si vuole fare il reso, e nel caso interviene ebay se il venditore non si fa vivo, ma poi la cosa finisce lì, per la regolare garanzia legale c'è comunque da contattare il venditore come di consueto credo. Quindi tempi e modi stanno alla correttezza del venditore e se il venditore poi chiude l'account che si fa, niente più garanzia?
Non so... negli altri negozi forse si è un po' più tranquilli per la garanzia legale, molto dipende dal tipo di venditore ebay, se di lunga data o meno e dalla sua affidabilità, come quello in questione.
Romagnolo1973
14-08-2019, 17:09
Qualcuno ha il Mi Band4 NFC? Funziona per i pagamenti elettronici?
Quindi in sostanza si può comprare uno smartphone da 200/250€ rinunciando a questa funzionalità presente nel Mi Band 4 NFC?
come ti hanno detto non è compatibile con gli strumenti di pagamento europeo e quindi è una spesa inutile
https://www.hdblog.it/2019/06/20/xiaomi-mi-band-4-nfc-uscita-europa/
Ci sono altri con NFC presneti ufficialmente in europa che quindi funzionano bene ma costano un po' di più, non sono esperto di queste cose ma credo che honor e huawei simili ci siano con NFC certo la honor costa qualche euro in più ma hai più certezze sul funzionamento dei pagamenti
https://www.hdblog.it/2018/11/17/recensione-honor-band-4-vs-huawei-band-3-pro/
Eh Amazon è sempre un po' più caro su questi articoli a parte qualche promozione su trovaprezzi si trova quasi sempre a meno.
Una curiosità dato che giudichi migliore ebay lato garanzia rispetto agli altri negozi, io non ho mai preso roba del genere su ebay, so che c'è la garanzia ebay dei 30 giorni per il rimborso in caso di problemi se si vuole fare il reso, e nel caso interviene ebay se il venditore non si fa vivo, ma poi la cosa finisce lì, per la regolare garanzia legale c'è comunque da contattare il venditore come di consueto credo. Quindi tempi e modi stanno alla correttezza del venditore e se il venditore poi chiude l'account che si fa, niente più garanzia?
Non so... negli altri negozi forse si è un po' più tranquilli per la garanzia legale, molto dipende dal tipo di venditore ebay, se di lunga data o meno e dalla sua affidabilità, come quello in questione.
Aspe, Ebay a me fa schifo come garanzia e non ci compro nulla che costi più di 2 euro, però quel venditore è un negozio fisico ed è già qualcosa, è italiano e sicuramente meglio degli altri 2 che indicavi come copertura dei 2 anni di garanzia, gli altri 2 non so se tra due anni sono ancora in piedi, Tiger soprattutto ...
brunocor
14-08-2019, 23:30
Meg ha promosso il Lenovo z6 Lite
https://m.youtube.com/watch?v=W0DqV1tzz88&t=6s
Lenovo con schermo non amoled, senza NFC, fotocamere a bassa risoluzione, etc. :(
Romagnolo1973
15-08-2019, 07:41
Delle Mi Band ne abbiamo parlato ieri
occhio ai venditori esterni su Amazon che vendono cloni di Mi Band 4 :read:
https://www.tuttoandroid.net/xiaomi/xiaomi-mi-band-4-falsa-truffa-cloni-amazon-713582/
PS: siamo Off Topic ma l'ho inserito perchè qua ci capita spesso chi poi fa acquisti anche di questo genere, evitiamo però di fare 10 pagine di commenti sulla Mi Band. Thanks!!
Romagnolo1973
15-08-2019, 07:48
Lenovo con schermo non amoled, senza NFC, fotocamere a bassa risoluzione, etc. :(
E' un rivale del RN7 fatto da Lenovo per il mercato indiano più che per quello cinese, ha un SoC migliore e sembra anche autonomia migliore, ma per il resto perde in tutto, soprattutto lato patch e future rom. Sarebbe una alternativa al RN7 anche così ma considerato il prezzo che ha RN7 oggi in Italia preso da Amazon con la super garanzia, questo povero Lenovo è perdente in partenza avendo un prezzo analogo ma dalla Cina quindi con garanzia inesistente.
Meg comunque fa bene a provarli, è un buon prodotto ma come detto parte già con poche speranze di successo
Lenovo Z6 Lite potrebbe essere anche rivenduto da Amazon se diventasse un successone. Ma ne dubito. Quando ai Mi Band non mi interessa parlarne pienamente, l'unico aspetto che mi interessava era se questi possono compensare la mancanza dell'NFC sullo smartphone. Sarebbero un utile completamento di RN7 e di Lenovo Z6 Lite visto che in entrambe manca appunto l'NFC. ;)
Ma come avete detto sembra funzionare solamente in Cina, quindi bisognerà trovare un altro fit oppure puntare su uno smartphone che ce l'abbia nativamente.
soprattutto lato patch e future rom. CUT
Non so se ne siete al corrente ma...
mi aggancio un attimo qui per chiedere cosa ne pensi/pensate del fatto che LineageOS abbia interrotto il supporto su tutti i device Xiaomi. Sembra e ripeto sembra sia temporaneo.
Il problema principale riguarda alcune licenze CLOSED SOURCE legate a componenti harware del face unlock di Xiaomi.
https://www.xiaomitoday.it/niente-piu-supporto-lineageos-per-gli-smartphone-xiaomi.html
Dato che in questa fascia si finisce spesso a comprare Xiaomi è una cosa eventuale da valutare più che altro se poi non si rivelasse temporanea.
@Romagnolo1973
Ho guardato qualche recensione dell'Honor Band 4 e qualcosina del Band 5 ma non ho trovato conferme che funzioni per i pagamenti. Qualcuno ce l'ha e può dirci come funziona l'NFC?
Romagnolo1973
15-08-2019, 09:50
@Romagnolo1973
Ho guardato qualche recensione dell'Honor Band 4 e qualcosina del Band 5 ma non ho trovato conferme che funzioni per i pagamenti. Qualcuno ce l'ha e può dirci come funziona l'NFC?
Secondo me no, al massimo usano alipay (che è solo funzionante in Cina) nei vari Honor/Huawei/Xiaomi/Huami Amzfit ... o al più samsung pay sui Samsung
A ben vedere leggendo mi sa che Google Pay (e quindi tutti i servizi bancari da noi che di fatto quello usano) per funzionare deve avere le librerie sull'orologio e quei processori basici non riuscirebbero a gestirle. Quindi no, NFC può essere usato per altre cose ma non per pagare con l'orologio
Ti confermo che lo Xiaomi non supporta google
https://it.gearbest.com/blog/how-to/does-the-xiaomi-mi-band-4-nfc-version-support-google-pay-7485
PS: apri una discussione direi nella sezione degli accessori dei telefoni, credo sia la più adatta o se c'è la sezione per gli indossabili (ma non so se c'è), qui sei fuori argomento
unnilennium
15-08-2019, 09:52
Non so se ne siete al corrente ma...
mi aggancio un attimo qui per chiedere cosa ne pensi/pensate del fatto che LineageOS abbia interrotto il supporto su tutti i device Xiaomi. Sembra e ripeto sembra sia temporaneo.
Il problema principale riguarda alcune licenze CLOSED SOURCE legate a componenti harware del face unlock di Xiaomi.
https://www.xiaomitoday.it/niente-piu-supporto-lineageos-per-gli-smartphone-xiaomi.html
Dato che in questa fascia si finisce spesso a comprare Xiaomi è una cosa eventuale da valutare più che altro se poi non si rivelasse temporanea.
parliamo di un problema temporaneo, risolvibile si spera, e che in ogni caso coinvolge solo gli utenti che smanettano con il telefono, la maggior parte degli utenti non sarà sicuramente colpita da questo problema... e parlo da ex appassionato di modding, ormai non ho tempo, e posso comunque dire che il modding è utile solo a fine supporto ufficiale, e solo se il device è ben supportato, vedi esempio il moto g prima edizioe che ho aggiornato a lineage os con succeso, solo perchè va meglio dello stock, mentre il mi5 xiaomi va meglio con la rom ufficiale, e non certo per colpa dello sblocco facciale, ma del consumo di batteria spropositato del device con la lineageos.
@Romagnolo1973
Ho guardato qualche recensione dell'Honor Band 4 e qualcosina del Band 5 ma non ho trovato conferme che funzioni per i pagamenti. Qualcuno ce l'ha e può dirci come funziona l'NFC?
se reputi nfc una feature così importante, anzichè cercare un accrocco con le varie band, conviene aver un terminale con nfc da subito, magari aumentado il budget o accettando compromessi, tipo il nokia 6.1 che ormai si trova sotto i150 ed ha nfc, certo il redmi note 7 è migliore, ma non si può avere tutto
brunocor
15-08-2019, 10:10
Io trovo il Lenovo z6 Lite molto interessante, oltre al resto e lasciando perdere il discorso Amazon, perché viaggio abbastanza e mi farebbe comodo il GPS potente e molto preciso.
parliamo di un problema temporaneo, risolvibile si spera, CUT
sicuramente... forse... :D
posso comunque dire che il modding è utile solo a fine supporto ufficiale CUT
non l'ho scritto ma quello intendevo. Finchè il supporto ufficiale c'è al 99.9% della gente non interessano rom alternative, mi riferivo appunto al "dopo", quando il dispositivo viene abbandonato. ;)
se reputi nfc una feature così importante, anzichè cercare un accrocco con le varie band, conviene aver un terminale con nfc da subito, magari aumentado il budget o accettando compromessi, tipo il nokia 6.1 che ormai si trova sotto i150 ed ha nfc, certo il redmi note 7 è migliore, ma non si può avere tutto
Chiaro, ma non era solo una questione di budget, era per ampliare la cerchia dei papabili. Se puoi includere nella scelta anche quelli che non ce l'hanno e poi rimediare con un band ...
Secondo me no, al massimo usano alipay (che è solo funzionante in Cina) nei vari Honor/Huawei/Xiaomi/Huami Amzfit ... o al più samsung pay sui Samsung
A ben vedere leggendo mi sa che Google Pay (e quindi tutti i servizi bancari da noi che di fatto quello usano) per funzionare deve avere le librerie sull'orologio e quei processori basici non riuscirebbero a gestirle. Quindi no, NFC può essere usato per altre cose ma non per pagare con l'orologio
Ti confermo che lo Xiaomi non supporta google
https://it.gearbest.com/blog/how-to/does-the-xiaomi-mi-band-4-nfc-version-support-google-pay-7485
PS: apri una discussione direi nella sezione degli accessori dei telefoni, credo sia la più adatta o se c'è la sezione per gli indossabili (ma non so se c'è), qui sei fuori argomento
Non mi interessa una discussione sui band; come consigliato da unnilennium meglio uno smartphone che l'abbia nativamente.
Anche se un band ti permette alcune funzionalità in più, come anche il trovami e l'impossibilità di scordarsi lo smartphone a casa o in giro. Se tieni il band sempre al polso non puoi perdere lo smartphone perché quando si disaccoppia inizia ad avvertirti. ;)
A proposito dell'NFC forse non tutti sanno che anche sei lo smartphone lo ha può comunque non essere adatto ad alcuni tipi di RFID. I Mifare prevedono che il dispositivo abbia pagato le royalties e quindi può leggere anche i Mifare Classic. C'è un App "NFC Check" che può dirvi se il vostro dispositivo li supporta o meno.
Quanto ai band NFC sarebbe interessante sapere se si riesce a leggere gli RFID dall'App presente sullo smartphone che è collegato tramite il bluetooth. Se fa una sorta di gateway verso lo smartphone o meno.
Parnas72
15-08-2019, 15:06
Non so se ne siete al corrente ma...
mi aggancio un attimo qui per chiedere cosa ne pensi/pensate del fatto che LineageOS abbia interrotto il supporto su tutti i device Xiaomi. Sembra e ripeto sembra sia temporaneo.
Il problema principale riguarda alcune licenze CLOSED SOURCE legate a componenti harware del face unlock di Xiaomi.
https://www.xiaomitoday.it/niente-piu-supporto-lineageos-per-gli-smartphone-xiaomi.html
A occhio e croce mi sembra una bufala... sul twitter di LineageOS dicono che hanno avuto un problema su github e ripristineranno appena risolto, nulla riguardo problemi di licenza. :confused:
Il 20 agosto sono in uscita Realme 5 e Realme 5 Pro; hanno rispettivamente Snapdragon 665 e 712, batteria da 5000mAh, schermo 6.3" (IPS). Sono l'ennesimo concorrente del RN7, niente NFC però! :(
unnilennium
16-08-2019, 10:57
ap lrezzo cui viene venduto ora il rn7 davvero difficile da non consigliare... il salto in avanti fatto con la fotocamera lo rende comunque appetibile... a parità di fascia difficile trovare di meglio... ovvio che se hai un redmi note 5 da un anno te lo puoi tenere senza troppi problemi, ma dovendo cambiare, difficile prendere altro... uniche controindicazioni sono le solite, ti serve nfc, sei un appassionato di velocità in 4g e ti srve l'agregazione delle bande che xiaomi non mette, oppure odi l'interfaccia miui, allora serve per forza un'alternativa.
???
Xiaomi non fa aggregazione di bande?
IlCavaliereOscuro
16-08-2019, 13:09
???
Xiaomi non fa aggregazione di bande?
Cos'è l'aggregazione di bande?
???
Xiaomi non fa aggregazione di bande?
alcuni smartphone di xiaomi (i piu' economici) non fanno TUTTE le combinazioni
Cos'è l'aggregazione di bande?
https://www.telecomitalia.com/tit/it/notiziariotecnico/edizioni-2015/2015-2/capitolo-3.html
articolo 2.2
figura 5 e 6
poi se leggi tutto :sofico:
altro
http://www.5gnews.it/2019/01/05/i-telefoni-xiaomi-supportano-il-4g-plus-lista-smartphone-con-carrier-aggregation/
Parnas72
16-08-2019, 13:20
Cos'è l'aggregazione di bande?
https://en.wikipedia.org/wiki/Carrier_aggregation
Vincenzo05
16-08-2019, 18:53
Samsung A40 è sicuramente uno di quelli da prendere in considerazione..
Se alzi il tiro e non hai grosse rinunce da fare per lo schermo HD+ e la mancanza di NFC, il nuovo Mi A3 di Xiaomi potrebbe fare al caso tuo (longevità del sistema Android One, led Notifica, Batteria da 4000mAh, qualità costruttiva e fotocamere).
Per Mi A3 però ti devi spostare su acquisto online Cina o mettere un 30-49€ in più rispetto al budget che hai previsto, se vuoi prenderlo sul sito Ufficiale Xiaomi Italia o Amazon.
Guarda oltre a quello che ti ha detto Meg anche il Motorola One che va via a 130-140 euro e ha radio fm, ricezione come da storia Motorola buona e non è grande
Huawei P Smart 2019 anche è intorno a quelle cifre (il 2019 eh non prendere il 2018 che è di molto inferiore) però non ricordo se ha la radio FM essendo uno dei 100 cloni huawei/honor che si differenziano solo per piccoli particolari e magari questo non ha la radio, guarda una recensione online (tipo Galeazzi che se c'è la radio lo dice) però non è piccolo
Io sono sempre per spendere il meno possibile :D
A40 comunque è un mio personale best buy che ho consigliato ad amici e ne sono contentissimi, basta non aspettarsi prestazioni da top perchè non le ha.
Grazie mille per i consigli. Ho letto e visto molte recensioni ultimamente.
Ho provato il p smart + 2019 che ha la radio fm ma non mi piace sia per come si sente che per la mancanza dell'rds. Ho riprovato anche lo hauwei mate 20 lite che si sente ancora peggio in particolare usandolo con le cuffie come lettore per musica e podcast. L'audio è metallico e gracchiante in confronto al mio vecchio asus zenfone go, la cosa migliore che aveva.
Il telefono che mi piacerebbe di più in particolare per il peso ridotto (140 gr.) è il samsung a40. Ho però letto recensioni non positivissime riguardo la ricezione telefonica che qualcuno ritiene di troppo poco superiore a quella del modello a20 che pare sia pessima e sicuramente inferiore a quella del vecchio j5 che invece ho provato con la mia sim e va abbastanza bene.
L'audio in cuffia spero sia migliore in confronto agli huawei. Purtroppo oggi, rispetto a qualche settimana fa, prenderlo nuovo e no brand non costa meno di 190 euro.
In questa fascia di peso e dimensioni ( max 150 gr. e 15 cm di altezza) è disponibile il vecchio huawei p20 lite (145 gr.) che non vorrei acquistare solo per il peso ridotto. Si può acquistare spendendo intorno ai 165 euro.
L'unica alternativa sarebbe quella di salire un po' di peso e prendere l'affidabile motorola one. Molti ne parlano bene ma c'è una video recensione che sembra smentirli...In particolare mi preoccupa un po' il fatto che il filtro luce blu, che tengo sempre inserito, pare non funzioni molto bene ma spero si possa risolvere con i settaggi. La stessa tendenza al blu dello stesso display si può ridurre in questo modo, lo dice Romagnalo nel primo post. Confido inoltre nella qualità dell'audio in cuffia e spero che il Bluetooth versione 4.2 sia sufficiente per gli auricolari che deciderò di acquistare. Infine pare che la fotocamera in modalità notturna sia migliorabile con l'app gcam... Si può acquistare con garanzia europa compresa spedizione a 145 euro ma non su amazon dove viene venduto da terzi a 169 euro.
Ciao a tutti, che smartphone consigliereste a queste condizioni:
1) prezzo fino a 350€
2) batteria con durata molto alta
3) fotocamera di alto livello
4) android più pulito possibile
grazie.
superlex
17-08-2019, 14:48
Altri 90 giorni per Huawei:
https://www.androidworld.it/2019/08/17/huawei-proroga-90-giorni-rumor-654059/
Alhazred
17-08-2019, 16:40
Ciao a tutti, che smartphone consigliereste a queste condizioni:
1) prezzo fino a 350€
2) batteria con durata molto alta
3) fotocamera di alto livello
4) android più pulito possibile
grazie.
Sei fuori dal budget preso in considerazione in questa discussione.
fraussantin
17-08-2019, 18:21
Ciao a tutti, che smartphone consigliereste a queste condizioni:
1) prezzo fino a 350
2) batteria con durata molto alta
3) fotocamera di alto livello
4) android più pulito possibile
grazie.Se fai un sacrificio sull'ultimo punto guarda agli Honor.
Personalmente non ce la farei mai a tornare ad Android stock.
Unica cosa vai di Amazon perchè l'assistenza è troppo uggiosa ( tutte lo sono cmql)
Vincenzo05
17-08-2019, 22:22
Se fai un sacrificio sull'ultimo punto guarda agli Honor.
Personalmente non ce la farei mai a tornare ad Android stock.
Unica cosa vai di Amazon perchè l'assistenza è troppo uggiosa ( tutte lo sono cmql)
Cosa non ti piace di android stock?
unnilennium
18-08-2019, 10:35
Penso che intenda che è scarno, senza le funzionalità aggiuntive che i vari Huawei samsung xiaomi e compagnia aggiungono per avere tutto, dalla app per le note, a quella per la pulizia, musica, etc etc. In effetti se non si è utenti smaliziati, tocca di cercare le app mano a mano che ti servono. Personalmente non credo che Android one sia male, però a volte capita di dover cercare qualcosa che magari su interfacce evolute tipo miui, emui, one ui trovi senza difficoltà...
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
Errore mio, erano più coupon che sommati facevano 100$, non uno singolo. Mi ero fatto accecare dall'occasione. :doh:
Stavo guardando sul sito, ma non mi pare ci siano informazioni.
In pratica non è 1 coupon da 100 dollari ma è un pacchetto coupon "nuovo utente", ma... i coupon di che cifra sono?
Del tipo sono 10 da 10 euro... o magari 1 da 50 e 5 da 10... almeno mi regolo per il futuro, perchè se sono da poco non ne vale la pena, se invece c'è magari un buono da almeno 50 forse si può fare un pensierino.
megthebest
18-08-2019, 15:57
Stavo guardando sul sito, ma non mi pare ci siano informazioni.
In pratica non è 1 coupon da 100 dollari ma è un pacchetto coupon "nuovo utente", ma... i coupon di che cifra sono?
Del tipo sono 10 da 10 euro... o magari 1 da 50 e 5 da 10... almeno mi regolo per il futuro, perchè se sono da poco non ne vale la pena, se invece c'è magari un buono da almeno 50 forse si può fare un pensierino.Sono vari coupon, ma mai uno singolo che superi i 10$. Non sono utilizzati su prodotti in promo/preordine (praticamente il 90% del catalogo) o prodotti in flash sale temporaneo. A mio avviso sono un ottimo specchietto per le allodole, considera che non è solo BG, ma anche altri shop simili attuano strategie simili per accalappiare nuovi iscritti
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti, che smartphone consigliereste a queste condizioni:
1) prezzo fino a 350€
2) batteria con durata molto alta
3) fotocamera di alto livello
4) android più pulito possibile
grazie.
Pixel 3a oppure Pixel 2 come il mio.
Vincenzo05
19-08-2019, 09:56
Che ne pensate del vecchio zenfone 5 (ZE620KL)? Oggi si troverebbe a meno di 200 euro con garanzia Italia ed è aggiornato a android 9? Sulla carta ha tutto quanto si può desiderare a questo prezzo. Il gioco vale candela o resta un telefono troppo problematico come da tradizione asus?
Romagnolo1973
19-08-2019, 10:20
Aggiunto Xiami Mi 9 T tra quelli che speriamo arrivino in soglia 250 (e ci manca poco) e spostato Mi 9 SE tra quelli entro i 250 visto il prezzo in calando.
Mi 9T se si sopporta il peso vicino ai 200 grammi e lo storage no nespandibile è davvero un telefono eccezionale, praticamente perfetto e la versione 128 GB che annulla i problemi di storage non costa tantissimo di più. Lo snap730 è davvero notevole
Confronto CAM
https://www.gsmarena.com/piccmp.php3?idType=5&idPhone1=9738&idPhone2=9583&idPhone3=9659
non sorprende certo che sia uguale a Mi9SE che ha lo stesso comparto cam e non mi sorprende neppure che i risultati siano sostanzialmente identici a quelli del Samsung A80 che costa più del doppio
Romagnolo1973
19-08-2019, 10:27
Che ne pensate del vecchio zenfone 5 (ZE620KL)? Oggi si troverebbe a meno di 200 euro con garanzia Italia ed è aggiornato a android 9? Sulla carta ha tutto quanto si può desiderare a questo prezzo. Il gioco vale candela o resta un telefono troppo problematico come da tradizione asus?
Beh ad oggi lo snap 636 che un anno fa era buono nella fascia di prezzo, oggi è quasi la base della gamma, quindi il prezzo non è così eccezionale quando altri a poco più ti danno SoC da top gamma, amoled e formfactor moderno o altri (RN7) che a meno sono superiori in tutto.
Zen5 comunque si è dimostrato molto meglio del 4 che era meglio del 3 che era meglio del 2 che era meglio del 1 :D stanno migliorando la qualità anche se a volte si perdono in dettagli con una grandangolare sostanzialmente inutilizzabile perchè distorce troppo e quel notch vecchio è la morte sua.
Che ne pensate del vecchio zenfone 5 (ZE620KL)? Oggi si troverebbe a meno di 200 euro con garanzia Italia ed è aggiornato a android 9? Sulla carta ha tutto quanto si può desiderare a questo prezzo. Il gioco vale candela o resta un telefono troppo problematico come da tradizione asus?
Beh ad oggi lo snap 636 che un anno fa era buono nella fascia di prezzo, oggi è quasi la base della gamma, quindi il prezzo non è così eccezionale quando altri a poco più ti danno SoC da top gamma, amoled e formfactor moderno o altri (RN7) che a meno sono superiori in tutto.
Zen5 comunque si è dimostrato molto meglio del 4 che era meglio del 3 che era meglio del 2 che era meglio del 1 :D stanno migliorando la qualità anche se a volte si perdono in dettagli con una grandangolare sostanzialmente inutilizzabile perchè distorce troppo e quel notch vecchio è la morte sua.
Ormai lo sapete che ho uno zen 5 :D
sara' che il 636 effettivamente non e' il massimo rispetto a prodotti piu' recenti, ma io sono moooolto soddisfatto del mio zen5 e se dovessi spendere 200 euro per ricomprarlo un pensierino ce lo farei.
Soprattutto come telefono da 200 euro secondo me:
- ha un ottimo schermo
- ha una buona autonomia della batteria (dopo 1 anno faccio ancora quasi 5 ore)
- ha una buona (molto buona, imho) fotocamera con OIS e la grandangolare si puo' usare
- ha un audio molto potente e di buona qualità (lo uso spesso come "radio" portatile)
- il vetro anteriore non ha un graffio dopo 14 mesi di uso (non ho vetrini davanti)
poi per il resto e' molto completo (sd, fm, dimensioni non esagerate, peso, jack etc.etc...) e ho scoperto che la ZENUI mi piace molto, c'e' quel qualcosa in piu' rispetto Android Stock senza essere piena di fuffa come una volta.
Giusto per sapere Romagnolo, se lo dovessi (potrebbe sempre cadermi male :rolleyes: ... visto che qualche volo l'ha gia' fatto) cambiare con qualcosa di NON PIU' GRANDE di così, una buona fotocamera (almeno equivalente), una buona autonomia e memoria SD+jack... che consiglieresti?
alonenero
19-08-2019, 11:31
Cercavo un low cost per il padre di una mia amica .
Ha perso tempo e non ha preso l'mi a2 lite (3/32) a 120 euri da amazone prime. Ora è aumentato a 135 .
Facendo ulteriore ricerca ho visto che il Redmi 7 , snap , 3/32 è sceso a 130 euro circa , sempre sulle amazzoni . Lo consiglio attualmente e non capisco perchè non è in prima pagina.
Introduzione
Marca
Redmi
Sistema operativo
Android
Versione Android
9.0 Pie
Hardware
CPU
Qualcomm SDM632 Snapdragon 632
GPU
Adreno 506
Numero core
octa
Frequenza processore
1.8 GHz
Processo produttivo
14nm
RAM
3 GB
Memoria interna (ROM)
32 / 64 GB
Memoria espandibile
Sì
Accelerometro
Sì
Bussola digitale
Sì
Sensore di prossimità
Sì
Sensore di luminosità
Sì
Giroscopio
Sì
Barometro
No
Tipo di tastiera
Virtuale
Lettore Impronte digitali
Sì
Microfono riduzione rumore
Sì
Connessioni
GSM
Quad Band (850/900/1800/1900)
Connettività mobile
Sì
Modulo telefonico
Sì
Dual SIM
Sì
Tipo SIM
nanoSIM
Velocità rete
4G+ - 300 Mbps
Wi-Fi
b/g/n
Bluetooth
4.2
Porta Infrarossi
No
NFC
No
GPS
Sì
GLONASS
Sì
Radio FM
Sì
Jack audio
Sì
Tipo ingresso USB
microUSB
Display
Tecnologia display
IPS LCD
Risoluzione display
HD+ / 720 x 1520
Densità pixel
269 ppi
Dimensione display
6,26 pollici
Formato display
18:9
Force Touch
No
HDR
No
Fotocamera
Risoluzione
12 megapixel
Apertura focale
ƒ/2.2
Flash fotocamera
Singolo
Stabilizzatore ottico
No
Autofocus laser
No
Sensore di spettro colore
No
Risoluzione video
Full HD - 1920 x 1080 pixel
FPS video
60 fps
Seconda fotocamera
Tipologia
Effetto bokeh
Risoluzione
2 megapixel
Fotocamera frontale
Risoluzione (frontale)
8 megapixel
Stabilizzatore ottico (frontale)
No
Flash fotocamera frontale
No
Batteria
Batteria
4000 mAh
Batteria removibile
No
Ricarica rapida
No
Ricarica wireless
No
Benchmarks
AnTuTu
104659
3DMark - Sling Shot
929
3DMark - Sling Shot Extreme Vulkan
542
PCMark - Work Performance
6052
PCMark - Work Battery Life
13h 12min
3DMark - Sling Shot Extreme ES 3.1
510
Geekbench 4 - Single-core
1244
Geekbench 4 - Multi-core
4300
Vincenzo05
19-08-2019, 11:51
Beh ad oggi lo snap 636 che un anno fa era buono nella fascia di prezzo, oggi è quasi la base della gamma, quindi il prezzo non è così eccezionale quando altri a poco più ti danno SoC da top gamma, amoled e formfactor moderno o altri (RN7) che a meno sono superiori in tutto.
Zen5 comunque si è dimostrato molto meglio del 4 che era meglio del 3 che era meglio del 2 che era meglio del 1 :D stanno migliorando la qualità anche se a volte si perdono in dettagli con una grandangolare sostanzialmente inutilizzabile perchè distorce troppo e quel notch vecchio è la morte sua.
Ormai lo sapete che ho uno zen 5 :D
sara' che il 636 effettivamente non e' il massimo rispetto a prodotti piu' recenti, ma io sono moooolto soddisfatto del mio zen5 e se dovessi spendere 200 euro per ricomprarlo un pensierino ce lo farei.
Soprattutto come telefono da 200 euro secondo me:
- ha un ottimo schermo
- ha una buona autonomia della batteria (dopo 1 anno faccio ancora quasi 5 ore)
- ha una buona (molto buona, imho) fotocamera con OIS e la grandangolare si puo' usare
- ha un audio molto potente e di buona qualità (lo uso spesso come "radio" portatile)
- il vetro anteriore non ha un graffio dopo 14 mesi di uso (non ho vetrini davanti)
poi per il resto e' molto completo (sd, fm, dimensioni non esagerate, peso, jack etc.etc...) e ho scoperto che la ZENUI mi piace molto, c'e' quel qualcosa in piu' rispetto Android Stock senza essere piena di fuffa come una volta.
Giusto per sapere Romagnolo, se lo dovessi (potrebbe sempre cadermi male :rolleyes: ... visto che qualche volo l'ha gia' fatto) cambiare con qualcosa di NON PIU' GRANDE di così, una buona fotocamera (almeno equivalente), una buona autonomia e memoria SD+jack... che consiglieresti?
Boh...mi prendo il motorola one col rischio della garanzia europa e mi tengo circa 60 euro in tasca, l'importante è che il telefono agganci bene il segnale e si possa usare discretamente come lettore audio con gli auricolari...
P.s. a meno di 200 euro lo zenfone è quello con 128 gb....
alonenero
19-08-2019, 12:22
Ciao a tutti, che smartphone consigliereste a queste condizioni:
1) prezzo fino a 350€
2) batteria con durata molto alta
3) fotocamera di alto livello
4) android più pulito possibile
grazie.
aspetterei il redmi k20 pro in versione europa = MI9T pro . . il prezzo italia sarà all'inizio più alto ma magari si trova qualche offertona.
Mi9 sulle amazoni si trova già a 370 e se ti accontenti dei 3300mah è best buy
Parnas72
19-08-2019, 12:47
Cercavo un low cost per il padre di una mia amica .
Ha perso tempo e non ha preso l'mi a2 lite (3/32) a 120 euri da amazone prime. Ora è aumentato a 135 .
Se voleva l'A2 Lite, settimana scorsa era in offerta a 110€ spedito sullo store ufficiale Xiaomi (con ulteriori 5€ di sconto per i nuovi clienti).
Boh...mi prendo il motorola one col rischio della garanzia europa e mi tengo circa 60 euro in tasca, l'importante è che il telefono agganci bene il segnale e si possa usare discretamente come lettore audio con gli auricolari...
P.s. a meno di 200 euro lo zenfone è quello con 128 gb....
caxxarola
a quel prezzo mi viene quasi voglia di comprarne un altro (ma di telefoni in casa ne ho anche troppi)... imho gran pezzo e gran prezzo.
Vincenzo05
19-08-2019, 14:04
caxxarola
a quel prezzo mi viene quasi voglia di comprarne un altro (ma di telefoni in casa ne ho anche troppi)... imho gran pezzo e gran prezzo.
Ho letto la recensione di uno che lamenta che con l'aggiornamento a pie invece di migliorare, le prestazioni sono peggiorate...
alonenero
19-08-2019, 14:13
Se voleva l'A2 Lite, settimana scorsa era in offerta a 110€ spedito sullo store ufficiale Xiaomi (con ulteriori 5€ di sconto per i nuovi clienti).
purtroppo è arrivata tardi , la promo era finita
Ho letto la recensione di uno che lamenta che con l'aggiornamento a pie invece di migliorare, le prestazioni sono peggiorate...
boh... a me va come il primo giorno... :D
a parte la batteria (prima ci facevo quasi 6 ore, ora quasi 5)
fatti tutti gli aggiornamenti
e ho 120 app installate (compresi 5-6 giochetti).
prima avevo lo zen 3.. che andava bene ma era bruttarello (rispetto ai nuovi) e schermo slavato. Lo tengo come muletto emergenza (visto che va ancora) ma questo 5 lo hanno fatto molto bene imho.
Vincenzo05
19-08-2019, 15:23
boh... a me va come il primo giorno... :D
a parte la batteria (prima ci facevo quasi 6 ore, ora quasi 5)
fatti tutti gli aggiornamenti
e ho 120 app installate (compresi 5-6 giochetti).
prima avevo lo zen 3.. che andava bene ma era bruttarello (rispetto ai nuovi) e schermo slavato. Lo tengo come muletto emergenza (visto che va ancora) ma questo 5 lo hanno fatto molto bene imho.
ma di questi store tipo clicsmart ci si può fidare?
https://www.tomshw.it/smartphone/redmi-note-8-in-arrivo-il-29-agosto-tutto-cio-che-sappiamo/
Settimana prossima, il 29, sembra verrà annunciato il redmi note 8.
Poco si sa sulle caratteristiche, sembra adotterà per la fotocamera il Samsung ISOCELL Bright GW1 da 64 Megapixel, ci sono molte indiscrezioni a riguardo.
Per il resto si sa poco. Alcuni parlano del soc MediaTek Helio G90T ma ho seri dubbi, in quanto questo soc, più performante, secondo me lo metteranno al limite sulla versione PRO del note 8, però non ho idea di cosa possano metterci su questo (forse il G90?), ovviamente deve essere migliore di uno SD660 dell'attuale note7.
ritpetit
19-08-2019, 16:35
https://www.tomshw.it/smartphone/redmi-note-8-in-arrivo-il-29-agosto-tutto-cio-che-sappiamo/
Settimana prossima, il 29, sembra verrà annunciato il redmi note 8.
Poco si sa sulle caratteristiche, sembra adotterà per la fotocamera il Samsung ISOCELL Bright GW1 da 64 Megapixel, ci sono molte indiscrezioni a riguardo.
Per il resto si sa poco. Alcuni parlano del soc MediaTek Helio G90T ma ho seri dubbi, in quanto questo soc, più performante, secondo me lo metteranno al limite sulla versione PRO del note 8, però non ho idea di cosa possano metterci su questo (forse il G90?), ovviamente deve essere migliore di uno SD660 dell'attuale note7.
Io spero proprio non passino ai MediaTek, o che li lascino alle versioni più economiche, non certo per la serie Note
Il Mediatek è sicuro, nel senso, sicuro che quel soc arriverà per primo su Xiaomi, ci sono dichiarazioni in tal senso. Non sappiamo su quale smartphone... purtroppo non trovo notizie certe ancora.
Parnas72
19-08-2019, 18:08
purtroppo è arrivata tardi , la promo era finita
Se ti interessava, vedo ora che la stessa offerta sarà replicata mercoledì 21.
Vincenzo05
19-08-2019, 21:07
Se ti interessava, vedo ora che la stessa offerta sarà replicata mercoledì 21.
M1 A2 lite?
Parnas72
19-08-2019, 21:43
Sì, a 110€ (105€ se è il primo acquisto sullo store Xiaomi).
Cosa ne dite del Realme 5 Pro appena uscito? Prezzo ed hw interessante. Peccato gli manchi l'NFC!
Cosa ne dite del Realme 5 Pro appena uscito? Prezzo ed hw interessante. Peccato gli manchi l'NFC!
Che c'è sempre l'incognita degli aggiornamenti forse inesistenti...
P.S. ci sono voci riguardo ad un possibile anticipo a domani dell'annuncio del redmi note 8, visto l'attuale traguardo raggiunto dal 7 di 20 milioni di dispositivi venduti. Vedremo, sono curioso di sapere che hanno combinato.
P.P.S. sembra che anche sul Redmi 8 (non Note) ci sarà un MediaTek, un Helio P65 (MT6768).
Romagnolo1973
20-08-2019, 19:27
Spero che non siano Mediatek perchè davvero sarebbe un autogol notevole, se annunciano il nuovo un po' in anticipo è perchè non hanno più Snap 660 da poter usare, hanno concluso le scorte avendone venduti 20 milioni che sono tantissimi, e non ne fanno più visto che chi li produceva ovvero Samsung Foundary, ed era già previsto da anni (https://www.gsmarena.com/samsung_working_on_7nm_and_11nm_chipsets_for_2018-news-27200.php) , sono passati dal produrre a 14 nanometri a produrre chip a 11 e 7 nm e visto che i vari snapdragon superiori della serie 7XX non possono essere montati sulla scheda madre del RN7 con sanp660 non c'è altro da fare se non presentare il nuovo.
Però se il nuovo è mediatek allora ne venderanno molti meno e non ci si potrà dirigere verso il vecchio RN7 perchè appunto i pezzi saranno meno.
Magari per le prime settimane il prezzo del RN7 con l'arrivo del nuovo calerà ancora ma secondo me se i motivi sono quelli che penso e ho indicato sopra allora poi i prezzi del RN7 aumenteranno.
Stamo a vedere, spero in un RN8 con snapdragon 7XX anche perchè anche sul piano fotografico con Mediatek gli scatti sono scarsi e non si può mettere google cam
Io dovrei prendere un telefono per mio padre tra un paio di mesi, ma se il Note 8 avrà un mer*atek lo scarterò a priori. Piuttosto prendere un note 7 adesso e lo tengo nel cassetto 2 mesi.
ritpetit
20-08-2019, 20:43
Io dovrei prendere un telefono per mio padre tra un paio di mesi, ma se il Note 8 avrà un mer*atek lo scarterò a priori. Piuttosto prendere un note 7 adesso e lo tengo nel cassetto 2 mesi.
Ci sto pensando anche io.
Quando presenteranno l'8, se sarà MediaTek e in quei giorni ci saranno offertone sul 7, quasi quasi….
Altrimenti aspetto che l'Mi 9t liscio o PRO arrivino a sotto i 250/230 il primo e sotto i 350/330 il secondo e poi vado di uno dei 2, a seconda di quanto ho in tasca in quel momento (ovviamente parlo di Mi store ufficiale o Amazon, venduto e spedito da loro
sto a guardare pure io.
Il RN7 è effettivamente un buon telefono (i 2 che ho preso in ufficio funzionano molto bene, a sentire chi li usa) e confrontato col mio Zen5 è solo poco piu' grande (pero' che due scatole)...
vediamo cosa ne dice la scimmia! :D
Per il RN8 si parlava di Helio G90T; se mettono il P65 sarà un passo indietro anche come prestazioni. :(
Vincenzo05
20-08-2019, 23:59
Prendereste in considerazione un vecchio nokia 8 dual sim in questa fascia di prezzo? P.s. No... non è aggiornabile ad android 9...avevo capito male:rolleyes:
superlex
21-08-2019, 00:08
Spero che non siano Mediatek perchè davvero sarebbe un autogol notevole, se annunciano il nuovo un po' in anticipo è perchè non hanno più Snap 660 da poter usare, hanno concluso le scorte avendone venduti 20 milioni che sono tantissimi, e non ne fanno più visto che chi li produceva ovvero Samsung Foundary, ed era già previsto da anni (https://www.gsmarena.com/samsung_working_on_7nm_and_11nm_chipsets_for_2018-news-27200.php) , sono passati dal produrre a 14 nanometri a produrre chip a 11 e 7 nm e visto che i vari snapdragon superiori della serie 7XX non possono essere montati sulla scheda madre del RN7 con sanp660 non c'è altro da fare se non presentare il nuovo.
Però se il nuovo è mediatek allora ne venderanno molti meno e non ci si potrà dirigere verso il vecchio RN7 perchè appunto i pezzi saranno meno.
Magari per le prime settimane il prezzo del RN7 con l'arrivo del nuovo calerà ancora ma secondo me se i motivi sono quelli che penso e ho indicato sopra allora poi i prezzi del RN7 aumenteranno.
Stamo a vedere, spero in un RN8 con snapdragon 7XX anche perchè anche sul piano fotografico con Mediatek gli scatti sono scarsi e non si può mettere google cam
Però Nokia presenterà il Nokia 6.2/7.2 con snap660, quindi o li ha presi tutti Nokia o ce ne sono ancora :p
Per il RN8 si parlava di Helio G90T; se mettono il P65 sarà un passo indietro anche come prestazioni. :(
Leggi bene:
P.P.S. sembra che anche sul Redmi 8 (non Note) ci sarà un MediaTek, un Helio P65 (MT6768).
Ed_Bunker
21-08-2019, 08:29
sto a guardare pure io.
Il RN7 è effettivamente un buon telefono (i 2 che ho preso in ufficio funzionano molto bene, a sentire chi li usa) e confrontato col mio Zen5 è solo poco piu' grande (pero' che due scatole)...
vediamo cosa ne dice la scimmia! :DOttimo telefono anche se personalmente dalla batteria mi aspettavo assai di meglio.
Sent with Redmi Note 7 using Tapatalk
Leggi bene:
Sorry, con tutti sti nomi quasi identici ed i 300 medelli Xiaomi che fanno a raffica è sempre un casino ...
Alla fine pare ci abbiano ripensato e la presentazione non la fanno oggi ma il 29, va be'...
Comunque sembra ufficiale:
https://gizchina.it/2019/08/redmi-note-8-mediatek-helio-g90t/
secondo me è una scelta di costi, sicuramente gli costeranno meno dello snapdragon e per un telefono che deve avere un costo contenuto ti garantisce più margine.
cut...
Stamo a vedere, spero in un RN8 con snapdragon 7XX anche perchè anche sul piano fotografico con Mediatek gli scatti sono scarsi e non si può mettere google cam
solo per questo motivo mi sa che salto questi note... e mi metto a cercare una buona occasione per un 7.
Io non ho niente contro i Mtk perche' non faccio modding, mi e' capitato di usarne un paio e il telefono non mi e' esploso in mano :D quindi potrebbe anche andarmi bene, ma se il chip rende malino nelle foto (e soprattutto niente gcam) lo salto a piè pari.
superlex
21-08-2019, 13:40
Alla fine pare ci abbiano ripensato e la presentazione non la fanno oggi ma il 29, va be'...
Comunque sembra ufficiale:
https://gizchina.it/2019/08/redmi-note-8-mediatek-helio-g90t/
secondo me è una scelta di costi, sicuramente gli costeranno meno dello snapdragon e per un telefono che deve avere un costo contenuto ti garantisce più margine.
Però parliamo sempre del modello cinese, giusto?
Però parliamo sempre del modello cinese, giusto?
Parliamo di RN8, RN8 Pro (e R8 con altro soc). Il 7 non era diverso in base al paese, nel senso, c'era la versione global e quella cinese. Il note7 pro semplicemente qui non è arrivato perchè non è stata fatta la versione global (se no ci avrei fatto anche un pensierino). Non avevano differenze hardware, il soc era il medesimo per global o china.
EDIT
altra conferma
https://www.xiaomiadictos.com/mediatek-confirma-que-sera-su-procesador-helio-g90t-el-protagonista-de-los-redmi-note-8-y-redmi-note-8-pro/
Però parliamo sempre del modello cinese, giusto?
No, il note 8 esce solo con MTK. Punto.
No, il note 8 esce solo con MTK. Punto.
Cmq è strano, pure l'8A sembra uscire con snapdragon :confused:
Wolf_adsl
21-08-2019, 19:07
Ciao, che ne pensate del LENOVO Z6 Lite 4/64 a 165 euro?
Ciao W_A
Come si suol dire... Redmi Note 8, scaffale.
Romagnolo1973
21-08-2019, 20:43
Ciao, che ne pensate del LENOVO Z6 Lite 4/64 a 165 euro?
Ciao W_A
Ne abbiamo parlato qualche pagina dietro, io visto che costa di più del Redmi Note 7 non lo comprerei mai, tra rom solo mezza italiana, android vecchio e zero speranze di vedere patch di sicurezza attuali.
Meg ne parla bene nel suo canale di recensioni
https://www.youtube.com/watch?v=W0DqV1tzz88
ma io un telefono che non si aggiornerà mai e che ha patch di sicurezza vecchie non lo consiglio più neppure costasse la metà
Wolf_adsl
22-08-2019, 07:16
Ciao @Romagnolo1973, stavo cercando un telefono che durasse nel tempo, aspetto allora le tue opinioni dopo la prova di A3, ed in particolare su pannello pentile.
Ciao W_A
megthebest
22-08-2019, 07:29
Ne abbiamo parlato qualche pagina dietro, io visto che costa di più del Redmi Note 7 non lo comprerei mai, tra rom solo mezza italiana, android vecchio e zero speranze di vedere patch di sicurezza attuali.
Meg ne parla bene nel suo canale di recensioni
https://www.youtube.com/watch?v=W0DqV1tzz88
ma io un telefono che non si aggiornerà mai e che ha patch di sicurezza vecchie non lo consiglio più neppure costasse la metà
Purtroppo è uno dei grosso svantaggi di Lenovo, ormai da tempo.
Dispositivi davvero ottimi come rapporto qualità/prezzo ma gestione aggiornamenti e versioni Global poco/nulla seguite (forse perchè spingono Motorola).
La Zui è comunque la 11 e basata su Android 9...
A meno di 160€ è comunque secondo me eccezionale per chi non ha la minima idea di cosa siano le patch di sicurezza... Ottimo schermo IPS HDR, Audio Dolby Atmos con jack Audio, Radio, Type-C, Snapdragon 710 sempre fresco e prestazionale, buona velocità memeoria, fotocamere interessanti (sto testando delle google camera mod, purtroppo non ne funzionano molte delle ultime e bisogna scovarne qualche versione modificata ad hoc che ho visto su xda e che è comune con quella usata su Z5 S).
Altro punto a favore secondo me la ricezione migliore del Redmi Note 7 e un touch + preciso con disposizione sensori prossimità migliore che non genera anomalie in chiamata.
Ciao @Romagnolo1973, stavo cercando un telefono che durasse nel tempo, aspetto allora le tue opinioni dopo la prova di A3, ed in particolare su pannello pentile.
Ciao W_A
A3 lo sto aspettando e sarà l'occasione per una comparativa tra AndroidOne e Snapdragon 665 contro Lenovo Z6 Lite Snapdragon 710 e Zui 11 e contro una Miui 10 di un Redmi Note 7 pro che riceverò in futuro
IL_mante
22-08-2019, 09:26
Ma nokia 7.1 a prenderlo adesso è una stupidata? Sarà comunque aggiornato a android q credo
Inviato dal mio moto g6 plus utilizzando Tapatalk
unnilennium
22-08-2019, 11:39
Ma nokia 7.1 a prenderlo adesso è una stupidata? Sarà comunque aggiornato a android q credo
Inviato dal mio moto g6 plus utilizzando Tapatalk
no, a patto di pagarlo cifre umane... il difetto purtroppo è quello, considerando che la versione che si trova più facilmente è quella da 32gb.
Romagnolo1973
22-08-2019, 11:51
Ma nokia 7.1 a prenderlo adesso è una stupidata? Sarà comunque aggiornato a android q credo
Inviato dal mio moto g6 plus utilizzando Tapatalk
C'è dal 6 al 11 settembre l'IFA di Berlino dove Nokia dovrebbe presentare il nuovo line-up quindi il 6.2 e anche il 7.2 e forse anche 8.2
https://9to5google.com/2019/08/21/nokia-7-2-leak-camera-launch/
quindi prevedo poi un calo dei vecchi, se non ti serve ora a mio avviso usando la logica (e a magazzini ne hanno a pacchi non avendoli venduti molto a differenza di Redmi Note 7 che probabilmente scarseggerà in futuro) il prezzo dei "vecchi" dovrebbe calare, a meno che non lo trovi già ora in offertona sul web.
alonenero
22-08-2019, 11:56
Sì, a 110€ (105€ se è il primo acquisto sullo store Xiaomi).
letto solo ora:muro:
Ciao @Romagnolo1973, stavo cercando un telefono che durasse nel tempo, aspetto allora le tue opinioni dopo la prova di A3, ed in particolare su pannello pentile.
Ciao W_A
se su amazon torna a 260/270 io consiglio (da possessore) mi8 .. se riuscite a digerire il notch .. tutto un altro mondo ..
superlex
22-08-2019, 13:29
no, a patto di pagarlo cifre umane... il difetto purtroppo è quello, considerando che la versione che si trova più facilmente è quella da 32gb.
Esatto, il problema principale sono i 3GB di RAM e i 32GB di memoria interna, dato che la variante da 4/64 non si trova se non a cifre sopra i 350€. Lo seguivo speranzoso ma non è mai sceso.
Wolf_adsl
22-08-2019, 15:29
E' in arrivo il redmi note 8, ma monta Mediatek.
Ciao W_A
unnilennium
22-08-2019, 16:43
Esatto, il problema principale sono i 3GB di RAM e i 32GB di memoria interna, dato che la variante da 4/64 non si trova se non a cifre sopra i 350€. Lo seguivo speranzoso ma non è mai sceso.
da trovaprezzi, danno su tigershop il nokia7.1 a 196.90, ma poi chissà quanto ci mette ad arrivare... il prezzo non è male, ma il note 7 si trova decisamente a meno, ed ha una migliore fotocamera, mentre il nokia vince sicuro su ricezione, e supporto bande completo. cerco comunque di farmi bastare i 32gb del mio nokia 6.1 finchè posso, ormai non vedo scuse per cambiarlo, arriverà pure android Q...
ninja750
22-08-2019, 17:06
secondo voi ha senso comprare smartphone cinesi dopo la questione trump-huawei? possibile che non aggiorneranno più android e toglieranno playstore?
superlex
22-08-2019, 17:10
da trovaprezzi, danno su tigershop il nokia7.1 a 196.90, ma poi chissà quanto ci mette ad arrivare... il prezzo non è male, ma il note 7 si trova decisamente a meno, ed ha una migliore fotocamera, mentre il nokia vince sicuro su ricezione, e supporto bande completo. cerco comunque di farmi bastare i 32gb del mio nokia 6.1 finchè posso, ormai non vedo scuse per cambiarlo, arriverà pure android Q...
196 ma la 3/32 appunto, che comunque viene 200 spedito da amzon (quindi super garanzia, e si è trovato pure a 190).
Il 6.1 verrà pure supportato altri 2 anni, secondo me avete fatto un'ottima scelta a prenderlo l'anno scorso :)
megthebest
22-08-2019, 17:12
secondo voi ha senso comprare smartphone cinesi dopo la questione trump-huawei? possibile che non aggiorneranno più android e toglieranno playstore?
Tutto è possibile, ma fare di tutta un erba un fascio, non serve a nessuno..
Tutti quelli attuali, quindi incluso Huawei/Honor, verranno comunque aggiornati e non perderanno Play Store.. quelli futuri, finchè non si chiarisce la situazione USA/Cina, sono ancora un incognita.
Di certo Xiaomi, Oneplus altri cinesi minori, non sono attualmente indagati dall'amministrazione Trump
superlex
22-08-2019, 17:33
E' incredibile come Nokia aggiornerà anche Nokia 1 ad Android 10:
https://twitter.com/sarvikas/status/1164528557613207552
Sta inoltre ricevendo regolarmente gli aggiornamenti di sicurezza ogni mese come i suoi fratelli maggiori.
Romagnolo1973
22-08-2019, 17:52
Nokia ha anche già indicato i tempi di Android Q che ufficilamente si chiamerà semplicemente Android 10 senza più nomi di dolci
https://www.tuttoandroid.net/nokia/smartphone-nokia-aggiornati-android-10-716789/
Il mio Nokia 6.1 salvo problemi lo avrà tra dicembre e gennaio
scusate l'ot
mio padre ha un lumia 950xl che per lui è anche troppo, ancora perfetto
whatsapp dice che funzionerà fino al 31.12.
sapete se c'è qualche workaround o devo per forza prendergli un android ?
Portocala
22-08-2019, 21:39
Per forza Android, e una volta provato dirà "Ma che schifo mi hai fatto usare per tutto questo tempo" :asd:
megthebest
22-08-2019, 22:39
Per forza Android, e una volta provato dirà "Ma che schifo mi hai fatto usare per tutto questo tempo" :asd:Volevo condividere brevemente la storia di mia nipote.
Aveva un Lenovo K6 Note 32Gb di tre anni fa circa, tutto massacrato ma ancora reggeva.. Fissata per convinzione da parte delle sue amiche, ha voluto per forza prendere un Iphone 8 64Gb ricondizionato a 400€. Mi chiama disperata che non poteva recuperare il backup whatsapp di. Android su IPhone, che non riusciva a ritrovare contatti e altro che era sul Lenovo, era disperata anche per la necessità di prendere delle cuffie apple lightning che costano più di 30€.. Credo proprio si stia rendendo conto della cavolata che ha fatto... E tutto perché le sue amiche fanno storie spettacolari su Instagram, come le fa Iphone non le fa nessuno... E lei vive con Instagram 🤣😭
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
scusate l'ot
mio padre ha un lumia 950xl che per lui è anche troppo, ancora perfetto
whatsapp dice che funzionerà fino al 31.12.
sapete se c'è qualche workaround o devo per forza prendergli un android ?
Anche io sono nella tua stessa situazione, mio padre e mia madre dovranno cambiare dopo anni il loro windows phone che andava ancora fluidissimo :(
Per mio padre ho preso xiaomi mi a2 lite, ne voleva uno assolutamente piccolo...ti lascio immaginare nel panorama android...per mia madre sono indeciso fra mi 9 se e samsung a40. Ma abituati alla fluidità nel tempo di wp penso di ricadere sul mi9 se
unnilennium
23-08-2019, 08:25
196 ma la 3/32 appunto, che comunque viene 200 spedito da amzon (quindi super garanzia, e si è trovato pure a 190).
Il 6.1 verrà pure supportato altri 2 anni, secondo me avete fatto un'ottima scelta a prenderlo l'anno scorso :)
no no la 4/64 196.90, cerca bene. da amazon trovi la 3/32.
domanda a proposito del Mi A2 lite...
sarebbe perfetto per mio suocero che abbisogna di un telefono che sia aggiornato (per metterci l'app della banca) migrando da un vecchio samsung...
sapete dirmi fino a quando ricevera' aggiornamenti? in modo che almeno un altro annetto (o 2 sarebbe meglio) vada avanti senza rogne ....
grazie.
megthebest
23-08-2019, 09:01
domanda a proposito del Mi A2 lite...
sarebbe perfetto per mio suocero che abbisogna di un telefono che sia aggiornato (per metterci l'app della banca) migrando da un vecchio samsung...
sapete dirmi fino a quando ricevera' aggiornamenti? in modo che almeno un altro annetto (o 2 sarebbe meglio) vada avanti senza rogne ....
grazie.
tecnicamente rimarrebbe ancora più di 1 anno e mezzo di supporto.
ovviamente, finito quello, data la natura di A2 Lite, trovare una rom custom aggiornata come la Lineage o altre, non sarebbe un problema..
Valuterei anche Mi A3 che sta scendendo molto e che ha sicuramente più vantaggi che svantaggi..oltre ad essere uno dei primi che riceverà Android 10 a detta di Xiaomi
Confronto
https://www.kimovil.com/it/confrontare/xiaomi-mi-a2-lite-4gb-64gb,xiaomi-mi-a3
Romagnolo1973
23-08-2019, 09:19
domanda a proposito del Mi A2 lite...
sarebbe perfetto per mio suocero che abbisogna di un telefono che sia aggiornato (per metterci l'app della banca) migrando da un vecchio samsung...
sapete dirmi fino a quando ricevera' aggiornamenti? in modo che almeno un altro annetto (o 2 sarebbe meglio) vada avanti senza rogne ....
grazie.
Vero che come dice meg al limite Lineage allunga la vita del device ma c'è anche da vedere se le app bancarie che deve usare sono sensibili al root (penso proprio di sì, capita spesso) e in quel caso quindi non va bene il modding
Esempio qui https://c.mi.com/thread-1625983-1-0.html dove vedi che anche magisk a volte va e a volte no per nascondere il rooting alle app.
Andrei di A3 che ha 2 anni di cambio versione e sostanzialmente 3 anni di patch garantite ed è appena uscito quindi vita più lunga in termini di sicurezza senza dover ricorrere a smanettamenti vari che poi è tutto da vedere che consentano alla app bancaria di funzionare al 100%
grazie Romagnolo...
nel caso un'altra alternativa?? giusto per guardarmi intorno che stia sui 150 euro max e abbia aggiornamenti per almeno un annetto???
ps: posso anche aspettare un mesetto se a settembre esce qualcosa...
megthebest
23-08-2019, 09:41
... ma c'è anche da vedere se le app bancarie che deve usare sono sensibili al root (penso proprio di sì, capita spesso) e in quel caso quindi non va bene il modding
Corretto, ma la mia esperienza con Mi8 prima e Oneplus 6T poi, rigorosamente con root, mi porta comunque ad essere ottimista.
Con la possibilità di nascondere il root, non ho avuto problemi con nessuna delle app bancarie che ho usato in questi ultimi due anni .
Ovviamente l'ideale sarebbe avere un sistema originale, soprattutto per un utilizzatore standard.
Concordo comunque sul fatto che allo stato attuale, A3 è comunque preferifile alla distanza rispetto ad A2 lite.
Se invece si volesse puntare al miglior prezzo, A2 Lite 3+32Gb lo si trova ormai facilmente a 120€ circa
ehhh.. i 120€ del A2 lite erano un'occasione golosa, ma poi se tra 6 mesi e' di nuovo punto e a capo meglio scegliere altro. E' che A3 e' grossetto... mentre l'altro era piu' maneggevole...
né io né tanto meno mio suocero siamo smanettoni, quindi si lascia la versione standard...
Wolf_adsl
23-08-2019, 10:18
Questa storia delle APP bancarie mi manda al manicomio.
unnilennium
23-08-2019, 11:24
segnalo samsung a40 a 199 da carrefour, non c'è manco nel volantino, però si trova. preso per la morosa, tutto considerato, non è malaccio, piccolo e compatto, bello schermo, non sarà un fulmine ma per whatsapp e facebook va più che bene...
Parnas72
23-08-2019, 11:29
Anche io sono nella tua stessa situazione, mio padre e mia madre dovranno cambiare dopo anni il loro windows phone che andava ancora fluidissimo :(
Per mio padre ho preso xiaomi mi a2 lite, ne voleva uno assolutamente piccolo...ti lascio immaginare nel panorama android...
Android One non mi pare la scelta migliore per chi non è pratico di Android, è una ROM molto scarna e va integrata con app di terze parti...
imho meglio un telefono con una ROM già completa, come appunto il Samsung A40, o eventualmente anche uno Xiaomi con la MIUI.
superlex
23-08-2019, 13:42
no no la 4/64 196.90, cerca bene. da amazon trovi la 3/32.
Ah giusto :p
Però solo da tiger, e mi sembra di capire che non accettano PayPal..
Questa storia delle APP bancarie mi manda al manicomio.
Ma non sono solo loro, anche app come Netflix ora non ne vogliono più sapere di girare su smartphone con custom rom / root / bootloader sbloccato etc.
Ginopilot
23-08-2019, 14:04
Volevo condividere brevemente la storia di mia nipote.
Aveva un Lenovo K6 Note 32Gb di tre anni fa circa, tutto massacrato ma ancora reggeva.. Fissata per convinzione da parte delle sue amiche, ha voluto per forza prendere un Iphone 8 64Gb ricondizionato a 400€. Mi chiama disperata che non poteva recuperare il backup whatsapp di. Android su IPhone, che non riusciva a ritrovare contatti e altro che era sul Lenovo, era disperata anche per la necessità di prendere delle cuffie apple lightning che costano più di 30€.. Credo proprio si stia rendendo conto della cavolata che ha fatto... E tutto perché le sue amiche fanno storie spettacolari su Instagram, come le fa Iphone non le fa nessuno... E lei vive con Instagram 🤣😭
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
Non ha fatto nessuna cavolaia, si sa che i backup wa tra i due mondi passano solo con app specifiche a pagamento. Per i contatti ci sono infiniti modi per passarli ed è incluso un adattatore Lightning. Che se lo goda l’ottimo Iphone 8
Qualcuno sa perchè alcuni Mi9T che vedo, ad esempio ora su ebay o su eglobalcentral hanno in dotazione solo cavo e caricabatteria?
Dovrebbe esserci anche la cover dentro.
Inoltre vedo scritto:
The item may not come with European plug. But the EU adapter will come with it.
Da dove li pigliano?
superlex
23-08-2019, 14:22
Non ha fatto nessuna cavolaia, si sa che i backup wa tra i due mondi passano solo con app specifiche a pagamento. Per i contatti ci sono infiniti modi per passarli ed è incluso un adattatore Lightning. Che se lo goda l’ottimo Iphone 8
Si sarebbe dovuta informare prima per WhatsApp così come pure per il trasferimento degli altri dati, mentre per le cuffie la stessa cosa sarebbe successa prendendo un altro android senza jack, visto che ormai sono di più quelli senza..
L'importante è che si trovi bene avendolo preso ricondizionato, per il resto ci si abituerà e senza dubbio si troverà bene.
Non ha fatto nessuna cavolaia, si sa che i backup wa tra i due mondi passano solo con app specifiche a pagamento
... sni.
Ci sono app "freeware" che puoi installare e per tot ore/giorni hai tutte le funzionalità sbloccate... basta usare quelle ;)
Nel caso da me fatto pochi mesi fa: leggi il backup android ed estrai i dati WA, apri il backup Apple e sostituisci cartelle e file... ricarichi backup e magia tutto perfetto. Tempo perso: 15-20 minuti :D
Vincenzo05
23-08-2019, 15:20
@Romagnolo1973, ho acquistato il motorola one, il mio primo android acquistato nuovo...
In merito al post, Modalità di carica del telefono e buona gestione della vita residua della batteria, volevo chiederti se mi conviene usare per le prime 4/5 cariche il caricabatterie di serie Turbo power nuovo o un caricabatterie meno potente?
Credo quello nuovo...
Grazie!
ritpetit
23-08-2019, 17:09
@Romagnolo1973, ho acquistato il motorola one, il mio primo android acquistato nuovo...
In merito al post, Modalità di carica del telefono e buona gestione della vita residua della batteria, volevo chiederti se mi conviene usare per le prime 4/5 cariche il caricabatterie di serie Turbo power nuovo o un caricabatterie meno potente?
Credo quello nuovo...
Grazie!
Ti rispondo anche io:
Qualunque batteria, fosse anche quella dell'auto, sempre meglio ricaricarla con caricabatterie poco potenti.
Ci vuole più tempo, ma è tutta salute.
Poi chiaramente se si ha un telefono che supporta una carica potente, caricabatteria adeguato, telefono scarico e poco tempo a disposizione, bene che esista questa tecnologia, ma io carico il mio di notte con un buon caricabatteria (quello originale del mio primo Blackberry) da 0,5 Ah, il telefono (e quindi la batteria) rimangono freschi, nessuno stress, e dopo 2 anni la batteria mi dura esattamente come da nuova
Vincenzo05
23-08-2019, 20:08
Ti rispondo anche io:
Qualunque batteria, fosse anche quella dell'auto, sempre meglio ricaricarla con caricabatterie poco potenti.
Ci vuole più tempo, ma è tutta salute.
Poi chiaramente se si ha un telefono che supporta una carica potente, caricabatteria adeguato, telefono scarico e poco tempo a disposizione, bene che esista questa tecnologia, ma io carico il mio di notte con un buon caricabatteria (quello originale del mio primo Blackberry) da 0,5 Ah, il telefono (e quindi la batteria) rimangono freschi, nessuno stress, e dopo 2 anni la batteria mi dura esattamente come da nuova
Grazie! Allora penso che prenderò anche un adattatore micro usb -type c per il buon caricabatterie samsung cavetto integrato che ho...
NuclearBlast
23-08-2019, 21:18
nessun Asus tra i 200 e 250 €?
Vincent17
23-08-2019, 22:45
Ma non sono solo loro, anche app come Netflix ora non ne vogliono più sapere di girare su smartphone con custom rom / root / bootloader sbloccato etc.
Bl sbloccato/root/ rom custom... Netflix non fa una piega come pura l'apo della banca.
A me basta nascondere il root e cambiare il nome di magisk manager.
superlex
23-08-2019, 23:02
Bl sbloccato/root/ rom custom... Netflix non fa una piega come pura l'apo della banca.
A me basta nascondere il root e cambiare il nome di magisk manager.
Quindi non hai perso Widevine L1? E riesci a scaricarlo dal Play Store?
Io sono fermo alla versione 6, la 7 nel Play Store non me la trova e se la scarico da altre fonti (stando attento alla firma dell'apk ovviamente) mi da un errore all'avvio.
Proseguirei ma andremmo OT..
Vincenzo05
24-08-2019, 00:53
Ti rispondo anche io:
Qualunque batteria, fosse anche quella dell'auto, sempre meglio ricaricarla con caricabatterie poco potenti.
Ci vuole più tempo, ma è tutta salute.
Poi chiaramente se si ha un telefono che supporta una carica potente, caricabatteria adeguato, telefono scarico e poco tempo a disposizione, bene che esista questa tecnologia, ma io carico il mio di notte con un buon caricabatteria (quello originale del mio primo Blackberry) da 0,5 Ah, il telefono (e quindi la batteria) rimangono freschi, nessuno stress, e dopo 2 anni la batteria mi dura esattamente come da nuova
Grazie! Allora penso che prenderò anche un adattatore micro usb -type c per il buon caricabatterie samsung cavetto integrato che ho...
P.S. Motorola, ovviamente, essendo il loro dispositivo compatibile con quick charge, nella pagine di supporto specifica: "Se stai configurnando motorola one" dice: "È consigliabile utilizzare il caricabatterie Motorola fornito con il telefono...È consigliabile tenere il telefono collegato al caricabatterie durante la sincronizzazione iniziale...Per ottenere prestazioni ottimali della batteria, potrebbero essere necessari diversi cicli di ricarica...Dopo la prima sincronizzazione e qualche ciclo di ricarica, la batteria raggiungerà la capacità di carica massima...Si consiglia di eseguire la ricarica ogni notte, in modo tale da disporre sempre della batteria completamente carica"...
http://motorola-global-portal-it.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/134711
Romagnolo1973
24-08-2019, 07:30
Sì tutto corretto quello che dicono ma non sul fatto che è quel caricatore da usare sempre. Se lo carichi con un caricatore da 2A (o anche meglio se da meno) la temperatura durante la carica è molto minore e quindi non si stressa la batteria. Il calore è il nemico principale della batteria, ne causa un degrado prematuro, quindi meglio resti fresca nella ricarica. Il caricatore veloce che generalmente mettono in confezione è da usare solo quando si ha fretta visto che ci mette un'ora per una ricarica completa, ma se lo provi sentirai che calore che fa durante la ricarica.
alonenero
24-08-2019, 10:28
Qualcuno sa perchè alcuni Mi9T che vedo, ad esempio ora su ebay o su eglobalcentral hanno in dotazione solo cavo e caricabatteria?
Dovrebbe esserci anche la cover dentro.
Inoltre vedo scritto:
The item may not come with European plug. But the EU adapter will come with it.
Da dove li pigliano?
Perchè non sono global e vengono dalla cina . L'alimentatore è quello cinese con adattatore . Di conseguenza non hai garanzia europea. A meno di trovare prezzo molto ma molto più basso conviene prendere prodotti garanzia italia (es. per 20 euro in più io preferisco garanzia amazzoni su tutto). La cover probabilmente la tolgono e la rivendono a parte :D
Wolf_adsl
24-08-2019, 18:55
Ciao, c'è un qualche smart con display 6.2~6.5 con 6/128 mega nel range di prezzo 200~250 euro, con processore decente, la fotocamera non ha grande importanza.
Ciao W_A
Romagnolo1973
24-08-2019, 19:15
Ciao, c'è un qualche smart con display 6.2~6.5 con 6/128 mega nel range di prezzo 200~250 euro, con processore decente, la fotocamera non ha grande importanza.
Ciao W_A
No, però sui 270 ma dalla Cina c'è il Mi 9T 6/128 che è un cellulare praticamente top gamma e costa decisamente poco per quel che vale, però non si espande la memoria con SD quindi 128 sono e 128 restano
Volevo condividere brevemente la storia di mia nipote....
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
Come ti trovi con Oneplus 6T?
megthebest
25-08-2019, 06:34
Come ti trovi con Oneplus 6T?Decisamente bene, ma già sento il desiderio di un cambio, più che per necessità, per sfizio..
Quindi prossimamente, andrà sul mercatino, per fare spazio ad un nuovo dispositivo..
Mi piange solo il cuore vedere che un Oneplus6T 8+128Gb come il mio, si aggira come valore sull'usato (considerato che ha 6 mesi) non più alto di 350€
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
unnilennium
25-08-2019, 09:39
Purtroppo la tecnologia si svaluta tantissimo, fortunato chi riuscirà ad accaparrarselo. Abuon prezzo.
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
Alhazred
25-08-2019, 10:01
Sembra che il Redmi Note 8 avrà uno Snapdragon 665, mentre la versione Pro il Mediatek.
Ginopilot
25-08-2019, 11:31
... sni.
Ci sono app "freeware" che puoi installare e per tot ore/giorni hai tutte le funzionalità sbloccate... basta usare quelle ;)
Nel caso da me fatto pochi mesi fa: leggi il backup android ed estrai i dati WA, apri il backup Apple e sostituisci cartelle e file... ricarichi backup e magia tutto perfetto. Tempo perso: 15-20 minuti :D
Hai qualche nome? Potrebbe essere utile.
Wolf_adsl
25-08-2019, 13:33
Ciao, certo è strano che RN8 base monti Snapdragon e il Pro utilizzi il Mediatek, di solito fanno quasi sempre l'inverso.
Ciao W_A
Decisamente bene, ma già sento il desiderio di un cambio, più che per necessità, per sfizio..
Quindi prossimamente, andrà sul mercatino, per fare spazio ad un nuovo dispositivo..
Mi piange solo il cuore vedere che un Oneplus6T 8+128Gb come il mio, si aggira come valore sull'usato (considerato che ha 6 mesi) non più alto di 350€
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
Io penso che sia un ottimo device ma confrontato con la concorrenza costi un pochino troppo. Ad esempio dal punto di vista fotografico non mi pare a livello dei top di gamma ai quali si avvicina come prezzo. Poi la mancanza dell'espandibilità lo trovo un altro neo.
Da lato aggiornamenti invece come si comporta Oneplus?
nessun Asus tra i 200 e 250 €?
ASUS ZenFone Max Pro (M2) ZB631KL
megthebest
25-08-2019, 18:42
Io penso che sia un ottimo device ma confrontato con la concorrenza costi un pochino troppo. Ad esempio dal punto di vista fotografico non mi pare a livello dei top di gamma ai quali si avvicina come prezzo. Poi la mancanza dell'espandibilità lo trovo un altro neo.
Da lato aggiornamenti invece come si comporta Oneplus?Come aggiornamenti direi in media, ultimamente si sono dati una mossa e in due mesi hanno aggiornato patch di Luglio e Agosto.
Inoltre da qualche tempo il programma beta permette di avere Android 10 abbastanza stabile e in continuo aggiornamento
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
Blue_screen_of_death
25-08-2019, 19:10
Sapete consigliarmi uno smartphone con queste caratteristiche?
- Display 5.2'' (so che è difficile trovarli ormai, ma lo metto comunque tra le caratteristiche desiderate)
- Buona autonomia
- 64GB di memoria archiviazione
- 4 GB di RAM
- Uso principale: navigazione con Google Maps
- budget 200€ max
Il Redmi Note 7 sembra interessante, ma il display è molto grande, 6.3''. Se possibile vorrei rimanere sui 5'' o poco più
Che dite del Huawei P20 Lite? Altri suggerimenti?
Parnas72
25-08-2019, 19:44
Samsung A40. Lo schermo è un 6" ma è comunque molto compatto e leggero; è circa 1 cm più corto del mio A1 che è un 5.5".
DanieleG
26-08-2019, 07:50
Se possibile vorrei rimanere sui 5'' o poco più
Non ne troverai più
Alhazred
26-08-2019, 09:06
- Display 5.2'' (so che è difficile trovarli ormai, ma lo metto comunque tra le caratteristiche desiderate)
Lo vuoi così a causa delle dimensioni totali del telefono? Calcola che io ho un telefono di 4 anni fa da 5.5" ed è più grosso di diversi attuali da 6.3", ora gli schermi sono più grandi perché si sono ridotte le cornici, non (solo) perché hanno aumentate le dimensioni dei telefoni.
Se è delle dimensioni totali che ti proccupi, allora invece dei pollici dello schermo controlla la lunghezza dei lati, la diagonale non è così indicativa in questi casi.
alonenero
26-08-2019, 09:15
Sapete consigliarmi uno smartphone con queste caratteristiche?
- Display 5.2'' (so che è difficile trovarli ormai, ma lo metto comunque tra le caratteristiche desiderate)
- Buona autonomia
- 64GB di memoria archiviazione
- 4 GB di RAM
- Uso principale: navigazione con Google Maps
- budget 200€ max
Il Redmi Note 7 sembra interessante, ma il display è molto grande, 6.3''. Se possibile vorrei rimanere sui 5'' o poco più
Che dite del Huawei P20 Lite? Altri suggerimenti?
come da titolo segnalo mi a2 lite che torna (per la gioia della mia amica che deve regalarlo al padre) a 109.90 (3/32 gb) - 5 euro primo acquisto da app .
Se ti serve come navigatore puoi prendere quello (in offerta solo la versione 32gb ma espandibile) perchè tra gli ultimi "piccoli" di xiaomi in commercio. Poi a quel prezzo.
Alhazred
26-08-2019, 11:12
Stavo dando una letta in prima pagina.
Vedo che uno Sharp è messo tra i Cinafonini... che io sappia Sharp è giapponese, se la sono comprata i cinesi?
Romagnolo1973
26-08-2019, 11:25
Stavo dando una letta in prima pagina.
Vedo che uno Sharp è messo tra i Cinafonini... che io sappia Sharp è giapponese, se la sono comprata i cinesi?
Sono i nrealtà tutti cinafonini compresa Apple :read: e Sharp non è da meno.
La parola Cinafonino sta a indicare un prodotto non commercializzato in europa e quindi senza garanzia europea. Può solo stare lì per essere ben chiaro che la garanzia è insesistente e qualche altra problematica ulteriore (tipo qualche parola della rom che resta in inglese).
Intanto sospiro di sollievo per il RN8 non Pro:
Update, August 26, 2019 (3:19AM ET): Xiaomi and MediaTek previously announced that the Helio G90T chipset will appear in the Redmi Note 8 series. Now, Xiaomi has taken to Weibo to reveal that the standard Redmi Note 8 model will offer the Snapdragon 665 processor.
This suggests that the Redmi Note 8 Pro will receive the Helio G90T then. The Snapdragon 665 is an incremental upgrade over the Snapdragon 660 used in the Redmi Note 7.
Fonte con tanto di immagine del chip snapdragon 665 a comprova
https://www.androidauthority.com/redmi-note-8-series-1020085/
unnilennium
26-08-2019, 12:00
Sono i nrealtà tutti cinafonini compresa Apple :read: e Sharp non è da meno.
La parola Cinafonino sta a indicare un prodotto non commercializzato in europa e quindi senza garanzia europea. Può solo stare lì per essere ben chiaro che la garanzia è insesistente e qualche altra problematica ulteriore (tipo qualche parola della rom che resta in inglese).
Intanto sospiro di sollievo per il RN8 non Pro:
Update, August 26, 2019 (3:19AM ET): Xiaomi and MediaTek previously announced that the Helio G90T chipset will appear in the Redmi Note 8 series. Now, Xiaomi has taken to Weibo to reveal that the standard Redmi Note 8 model will offer the Snapdragon 665 processor.
This suggests that the Redmi Note 8 Pro will receive the Helio G90T then. The Snapdragon 665 is an incremental upgrade over the Snapdragon 660 used in the Redmi Note 7.
Fonte con tanto di immagine del chip snapdragon 665 a comprova
https://www.androidauthority.com/redmi-note-8-series-1020085/
si ripropone il dualismo mediatek snapdragon già visto coi note 4, solo che ora vendono anche da noi direttamente, quindi la versione global spero sia solo snapdragon, onde evitare i soliti accrocchi e truffe... per come uso il telefono io mediatek non lo prendo proprio in considerazione....
Romagnolo1973
26-08-2019, 12:05
:D basta solo dire che la GCam non va, che la Miui si aggiornerà ma non la versione di android (Mi Play con mediatek P35 che è uscito con Oreo ha ancora Oreo :read: mentre Redmi Note 5 uscito 6 mesi prima ha Pie) ed è bello che affossato. Secondo me è solo per la Cina e qua il Pro non si vedrà
Attualmente, qual'è il telefono "decente" con schermo più piccolo che si possa comprare?
Samsung A40 che ha lo schermo da 5.9"?
Parlo proprio di schermo, non di dimensioni totali, io ragioni su quello.
Devo mandare in assistenza il mio XZ1 Compact perché si è rotta la capsula auricolare (succede a trattarlo male...) e mi servirebbe un sostituto che poi rivenderò o darò a un parente.
Romagnolo1973
26-08-2019, 20:40
Attualmente, qual'è il telefono "decente" con schermo più piccolo che si possa comprare?
Samsung A40 che ha lo schermo da 5.9"?
Parlo proprio di schermo, non di dimensioni totali, io ragioni su quello.
Devo mandare in assistenza il mio XZ1 Compact perché si è rotta la capsula auricolare (succede a trattarlo male...) e mi servirebbe un sostituto che poi rivenderò o darò a un parente.
Non puoi ragionare più per schermo perchè nel tempo sono cambiati i formati (oltre ad essersi di molto ridotte le cornici), ci sono anche in formato 21:9 (anche Sony), siamo passati dalle padelle ai telecomandi :sofico:
Un 5,5" classico come il mio Nokia 6.1 che è uscito 20 mesi fa è molto più grande in termini di dimensioni di quel A40 che ha uno schermo maggiore ma è più stretto e più corto di quasi un centimetro in entrambi i lati e quindi è deciamente più maneggevole. Unica controindicazione dei nuovi "telecomandi" è che la tastiera è un po' strettina per scrivere ed equivale a quella di un 5,2" dei tempi andati ma tu ci sei già abituato alle lettere piccole della tastiera visto che avevi il compact.
Intanto sospiro di sollievo per il RN8 non Pro
... son curioso di vedere i test tra Note7 e Note8, per Natale devo prenderne 1 per i test :doh:
Parnas72
26-08-2019, 21:47
Unica controindicazione dei nuovi "telecomandi" è che la tastiera è un po' strettina
E il notch.
unnilennium
26-08-2019, 21:52
E il notch.Posso dire che alla fine ci si abitua, ed il Samsung a40 ha uno schermo ottimo, per quanto mi riguarda il notch così piccolo non da fastidio, ovvio un moto One fa molto più schifo... Però a pensarci penso che dopo che sto nokia mi vizia cosi, se proprio dovessi cambiare cercherei se possibile un altro nokia, senza dubbio... Sperando che la filosofia resti la stessa nel frattempo
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
Romagnolo1973
26-08-2019, 22:48
... son curioso di vedere i test tra Note7 e Note8, per Natale devo prenderne 1 per i test :doh:
Cambia quasi nulla 665 vs 660, i due SoC sono davvero molto simili come prestazioni, piccole differenze nei bench ma zero nella vita reale
brunocor
26-08-2019, 22:58
Da Aliexpress c'è una settimana di saldi o sconti, ad esempio lo z6 lite Lenovo a 133€, (da Kimovil) ma non mi fido per la spedizione...
megthebest
27-08-2019, 06:48
Da Aliexpress c'è una settimana di saldi o sconti, ad esempio lo z6 lite Lenovo a 133, (da Kimovil) ma non mi fido per la spedizione...Fai bene, aliexpress e le spedizioni sono sempre in rischio..
Solo accessori e poco altro ormai..
Intanto ho rimediato un Note 7 Pro 128Gb ad un prezzo stracciato, senza B20, ma con lo Snapdragon 675 e la Sony da 48Mp,ha potenzialità incredibili. Lo testeró con una prova di velocità a confronto con uno Snapdragon 710, il Lenovo Z6 Lite
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190827/0fa592478d2a1f30c55b376c44d26239.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190827/685f205e4914bc1a08a8f31ea5bd9b6c.jpg
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
Non puoi ragionare più per schermo perchè nel tempo sono cambiati i formati (oltre ad essersi di molto ridotte le cornici), ci sono anche in formato 21:9 (anche Sony), siamo passati dalle padelle ai telecomandi :sofico:
Un 5,5" classico come il mio Nokia 6.1 che è uscito 20 mesi fa è molto più grande in termini di dimensioni di quel A40 che ha uno schermo maggiore ma è più stretto e più corto di quasi un centimetro in entrambi i lati e quindi è deciamente più maneggevole. Unica controindicazione dei nuovi "telecomandi" è che la tastiera è un po' strettina per scrivere ed equivale a quella di un 5,2" dei tempi andati ma tu ci sei già abituato alle lettere piccole della tastiera visto che avevi il compact.
Secondo me gli schermi più alti sono meno ergonomici in quanto il pollice deve fare molta più strada verticalmente. L'unico vantaggio è che sono più stretti.
Comunque implicitamente mi stai dicendo che non c'è niente di decente più piccolo di A40?
Romagnolo1973
27-08-2019, 08:13
Secondo me gli schermi più alti sono meno ergonomici in quanto il pollice deve fare molta più strada verticalmente. L'unico vantaggio è che sono più stretti.
Comunque implicitamente mi stai dicendo che non c'è niente di decente più piccolo di A40?
lo schermo alto ha bisogno delle dita di Gianni Morandi :D però se c'è il lettore dietro spesso può essere impostato per aprire la tendina delle notifiche facendoci uno swipe, funzione utile che si perde se il lettore è davanti sotto al display come stanno mettendo sugli ultimi arrivati :muro: , però un A40 che è strettino e non tanto grande, tenendolo con una mano permette una escursione del pollice maggiore del mio che è più largo, quindi riesco ad arrivarci con il pollice sulla tendina per vedere le notifiche meglio che sul mio (l'ho provato avendolo conoscenti a cui l'ho consigliato), altri "telecomandi" più grandi sono per me inutilizzabili come A50 alla tendina io non ci arrivo proprio, servono due mani.
Sì A40 è l'unico prodotto piccolo rimasto o in alternativa Xiaomi Mi9SE che costa qualcosa in più ed è solo un paio di millimentri maggiore ma cambia pochissimo, non c'è altro quindi decente o indecente quello è, il panorama desolante è questo. C'è lo Sharp che consiglio in pagina 1 e costa pochissimo ed è piccolino (ma largo) ma dalla Cina ci mette parecchio ad arrivarti, Meg lo ha comprato a Luglio per provarlo e ancora non gli è arrivato quindi tempi lunghissimi e a te serve subito.
Lo Xiaomi Mi8 lite a 169€ alla Coop come lo valutate?
Deve sostituire un Galaxy A6 con connettore e vetro rotto, per mio figlio, lui adora l'interfaccia Samsung, e l'alternativa sarebbe il Galaxy A40, che costa qualcosa in più.
EDIT: dimenticavo, versione 4Gb - 64Gb.
Romagnolo1973
27-08-2019, 09:36
Lo Xiaomi Mi8 lite a 169€ alla Coop come lo valutate?
Deve sostituire un Galaxy A6 con connettore e vetro rotto, per mio figlio, lui adora l'interfaccia Samsung, e l'alternativa sarebbe il Galaxy A40, che costa qualcosa in più.
EDIT: dimenticavo, versione 4Gb - 64Gb.
No io personalmente non lo acquisterei, prendi il redmi note 7 su amazon anche se non è venduto direttamente ma basta che sia spedito da amazon e in caso di problemi ti rimborsa, lo compri a un euro meno (nero o blu vedi tu) ed è meglio, ha il notch meno invasivo, molta più batteria ed è più supportato in futuro dalla comunità delle rom custom servisse, e ha anche cam superiori. Mi8Lite non ha più senso, RN7 se lo è letteralmente mangiato :D
A40 da comprare se vuole qualcosa di decisamente più maneggevole e leggero e in quel caso come già detto non ci sono alternative essendo il solo in commercio così piccolo sotto ai 200 euro
PS: visto lo schermo rotto del A6 direi sempre su amazon prendi una pellicola protettiva vetro temperato da 6-7 euro per RN7, la cover decente è già in confezione quindi quella non serve
megthebest
27-08-2019, 09:40
Meg lo ha comprato a Luglio per provarlo e ancora non gli è arrivato quindi tempi lunghissimi e a te serve subito.
Dici bene.. solo ieri ho ricevuto l'avanzamento della spedizione, bloccata nei meandri burocratici della Brexit in UK e finalmente sta arrivando verso l'Italia..
Peggio di un Parto.. si prevedono ancora altri 7/10gg di attesa per riceverlo :cry:
paultherock
27-08-2019, 09:43
lo schermo alto ha bisogno delle dita di Gianni Morandi :D però se c'è il lettore dietro spesso può essere impostato per aprire la tendina delle notifiche facendoci uno swipe, funzione utile che si perde se il lettore è davanti sotto al display come stanno mettendo sugli ultimi arrivati :muro: , però un A40 che è strettino e non tanto grande, tenendolo con una mano permette una escursione del pollice maggiore del mio che è più largo, quindi riesco ad arrivarci con il pollice sulla tendina per vedere le notifiche meglio che sul mio (l'ho provato avendolo conoscenti a cui l'ho consigliato), altri "telecomandi" più grandi sono per me inutilizzabili come A50 alla tendina io non ci arrivo proprio, servono due mani.
Sì A40 è l'unico prodotto piccolo rimasto o in alternativa Xiaomi Mi9SE che costa qualcosa in più ed è solo un paio di millimentri maggiore ma cambia pochissimo, non c'è altro quindi decente o indecente quello è, il panorama desolante è questo. C'è lo Sharp che consiglio in pagina 1 e costa pochissimo ed è piccolino (ma largo) ma dalla Cina ci mette parecchio ad arrivarti, Meg lo ha comprato a Luglio per provarlo e ancora non gli è arrivato quindi tempi lunghissimi e a te serve subito.
per la questione notifiche aggiungo che ormai molte ROM, tra cui la MIUI di sicuro, permettono di impostare a piacimento la possibilità di swipe verso il basso come gesture per far scendere la tendina delle notifiche anche senza partire dall'alto del telefono. Cosa utile per chi, come anche il sottoscritto, è abituato ad usare il pollice.
Ciao a tutti,
a breve dovrei far cambiare due smartphone Nokia (625 e 520) con WP per passaggio ad Android.
In sostanza mi servirebbero due telefoni "simili" come caratteristiche:
- uno con schermo anche 6'' che faccia foto decenti
- l'altro compatto senza troppi fronzoli
Budget direi sui 200-250€ (anche meno nel caso del secondo)....l'importante che siano abbastanza aggiornati.
Io sono passato quest'anno da Nokia 925 con WP a Sony XZ2 compact e mi trovo molto bene anche con Android quasi "stock", per cui preferirei qualcosa di simile....magari anche rimanendo su nokia.
Cosa si trova adesso? Qualcosa di interessante in uscita per fine anno?
Lollauser
27-08-2019, 15:37
Ciao a tutti,
a breve dovrei far cambiare due smartphone Nokia (625 e 520) con WP per passaggio ad Android.
In sostanza mi servirebbero due telefoni "simili" come caratteristiche:
- uno con schermo anche 6'' che faccia foto decenti
- l'altro compatto senza troppi fronzoli
Budget direi sui 200-250€ (anche meno nel caso del secondo)....l'importante che siano abbastanza aggiornati.
Io sono passato quest'anno da Nokia 925 con WP a Sony XZ2 compact e mi trovo molto bene anche con Android quasi "stock", per cui preferirei qualcosa di simile....magari anche rimanendo su nokia.
Cosa si trova adesso? Qualcosa di interessante in uscita per fine anno?
Hai già letto i primi post della discussione? ;)
Intervention
27-08-2019, 16:07
Ciao ragazzi! Due domande:
1) Mi sapreste dire quando verranno commercializzati in Italia il Redmi note 7 e il Mi A3 nella colorazione bianca?
Nel sito italiano - in questa variante - il primo non pare ancora essere presente; il secondo c'è, ma risulta ancora non disponibile.
In effetti, è questa la colorazione (insieme al frame cromato) che rende questi due prodotti, per me, appetibili (esteticamente): non li riesco a digerire nelle altre varianti.
[Tra l'altro, risulta bellino anche il Samsung A40 in questa colorazione]
2) è stato risolto/è risolvibile in qualche maniera il fastidioso problema relativo al sensore di prossimità che affligge molti apparati Redmi Note 7? Acquistarlo, sperando che non abbia questo difetto, mi pare una sorta di roulette russa :asd: ... O, almeno, è quello che si ricava leggendo le recensioni su Amazon.
Grazie!
EDIT: beh, guardate qui l'A3 quanto guadagna con questa colorazione:
https://www.youtube.com/watch?v=gJ6XGQ7UwOg
EDIT2: anche Il Redmi Note 7 sembra un po' meno "bombato" in questa variante:
https://www.youtube.com/watch?v=-4smU-tnJPE
---------------------
EDIT3:
Dopo qualche ricerchina, mi rispondo da solo, inerentemente alla prima domanda.
L'A3 si trova bianco sul sito di Unieuro e a prezzo pieno. Tuttavia leggo giudizi pessimi riguardanti lo schermo (nonostante sia Amoled). Per cui, almeno per ora, passo.
Il Redmi Note 7 bianco, invece, si trova su Amazon venduto da terzi (a prezzo quasi pieno: 186 euro+spedizione, per il 4/64)
Sul difettuccio al sensore di prossimità del Redmi Note 7, attendo vostre delucidazioni... Altrimenti attenderò le "nuove" sul Redmi Note 8.
xmnemo85x
29-08-2019, 09:57
Ciao ragazzi! Due domande:
1) Mi sapreste dire quando verranno commercializzati in Italia il Redmi note 7 e il Mi A3 nella colorazione bianca?
Nel sito italiano - in questa variante - il primo non pare ancora essere presente; il secondo c'è, ma risulta ancora non disponibile.
In effetti, è questa la colorazione (insieme al frame cromato) che rende questi due prodotti, per me, appetibili (esteticamente): non li riesco a digerire nelle altre varianti.
[Tra l'altro, risulta bellino anche il Samsung A40 in questa colorazione]
2) è stato risolto/è risolvibile in qualche maniera il fastidioso problema relativo al sensore di prossimità che affligge molti apparati Redmi Note 7? Acquistarlo, sperando che non abbia questo difetto, mi pare una sorta di roulette russa :asd: ... O, almeno, è quello che si ricava leggendo le recensioni su Amazon.
Grazie!
EDIT: beh, guardate qui l'A3 quanto guadagna con questa colorazione:
https://www.youtube.com/watch?v=gJ6XGQ7UwOg
EDIT2: anche Il Redmi Note 7 sembra un po' meno "bombato" in questa variante:
https://www.youtube.com/watch?v=-4smU-tnJPE
---------------------
EDIT3:
Dopo qualche ricerchina, mi rispondo da solo, inerentemente alla prima domanda.
L'A3 si trova bianco sul sito di Unieuro e a prezzo pieno. Tuttavia leggo giudizi pessimi riguardanti lo schermo (nonostante sia Amoled). Per cui, almeno per ora, passo.
Il Redmi Note 7 bianco, invece, si trova su Amazon venduto da terzi (a prezzo quasi pieno: 186 euro+spedizione, per il 4/64)
Sul difettuccio al sensore di prossimità del Redmi Note 7, attendo vostre delucidazioni... Altrimenti attenderò le "nuove" sul Redmi Note 8.
io possiedo il mi a3.
Ti posso dire che non si vede a occhio nudo se non stai li a guardare che la risoluzione non è full hd.
Io pensavo la stessa cosa, ovvero di lasciarlo perdere, poi volevo assolutamente un telefono che avesse quello che ha il mi a3 (manca solo nfc), e tiposso dire che lo schermo non è cosi un punto debole. la batteria ne giova tantissimo
Presentato il Redmi Note 8
"As for the pricing, the Redmi Note 8 comes in three versions. While the 4GB+64GB version sells for 999 yuan ($140), the 6GB+64GB version and 6GB+128GB versions sell 1199 yuan ($168) and 1399 yuan ($196) respectively."
da gizchina.com
Intervention
29-08-2019, 11:14
io possiedo il mi a3.
Ti posso dire che non si vede a occhio nudo se non stai li a guardare che la risoluzione non è full hd.
Io pensavo la stessa cosa, ovvero di lasciarlo perdere, poi volevo assolutamente un telefono che avesse quello che ha il mi a3 (manca solo nfc), e tiposso dire che lo schermo non è cosi un punto debole. la batteria ne giova tantissimo
Grazie! In effetti mi sembrano aleggiare troppi pregiudizi su questo A3, probabilmente portati avanti grazie ai recensori "di punta" (quelli che fanno "opinione", insomma) che non lo hanno gradito.
Riguardo al problema del sensore di prossimità del Redmi Note 7, mi sono documentato. Qui, purtroppo, si tratta di un problema vero (e non pregiudizioso):
- affligge circa il 7-8% dei terminali (forse anche il 10%, visto che molti lo smartphone lo utilizzano per tutto tranne che per telefonare; ergo: probabilmente nemmeno si accorgono del problema).
- non si riesce ancora a capire se sia un problema prettamente hardware (sensore fisicamente inserito in una zona troppo sensibile al contatto con il padiglione auricolare) oppure se sia un difetto risolvibile tramite una banalissima modifica software (alcuni - ma non tutti - riescono a risolvere con un'apposita applicazione presente nel Google Store)
- da Xiaomi non arrivano spiegazioni ufficiali e chiare in merito (nonostante il numero altissimo di terminali colpiti): situazione a dir poco spiacevole e scorretta.
Presentato il Redmi Note 8
Oh, finalmente sembra avere un notch carino: sfumato sui lati e non tondo (invadente e sgradevole) come quello presente sul Redmi Note 7 e sull'A3. Tuttavia gli Unboxing che circolano riguardano solo la version pro. Speriamo che anche la versione liscia abbia la stessa conformazione anteriore e che, anche in Italia, parta da un listino inferiore ai 200 euro.
superlex
29-08-2019, 11:59
Oh, finalmente sembra avere un notch carino: sfumato sui lati e non tondo (invadente e sgradevole) come quello presente sul Redmi Note 7 e sull'A3.
Se non sbaglio negli altri veniva comunque elaborata via software tale sfumatura. Qui siamo sicuri che c'è e non sia "finta"?
Comunque quindi confermato lo snap per la versione liscia. Notizie per il mercato globale?
meraviglia
29-08-2019, 12:11
Ma avete visto il peso dei Redmi Note 8? 198g e 199g :sofico:
Intervention
29-08-2019, 12:18
Se non sbaglio negli altri veniva comunque elaborata via software tale sfumatura. Qui siamo sicuri che c'è e non sia "finta"?
Soprattutto nei Samsung Serie A, ma anche nello stesso Mi 9 SE, sembra di carpire un notch fisicamente meno invadente: o meno slanciato in profondità (Samsung A40) o sfumato sui lati (Mi 9 SE). Tuttavia, basandomi solo sui video e non avendo mai guardato da vicino il notch di nessuno di questi smartphone, potresti aver ragione, eccome, caro super! ;)
[Edit: C'è anche da dire che il Samsung A40 e il MI 9 SE (da me citati) sono di "stazza" più minuta (rispetto al Redmi Note 7 e all' A3): forse anche questo potrebbe avermi ingannato sulla minore "invasività" del loro notch.]
Intervention
29-08-2019, 14:36
Tuttavia gli Unboxing che circolano riguardano solo la version pro
Ecco anche la versione liscia (NON PRO): non lo avevo capito, ma questa versione ha le fotocamere laterali e non centrali (presenti nella versione Pro).
https://www.youtube.com/watch?v=CVYkmRuPEfY
Brutta, però, la scritta "Redmi" sulla cornice inferiore della parte anteriore (la versione Pro pare non averla). Si spera che la eliminino per l'esportazione europea.
Edit: sotto, comparazione veloce tra i due esemplari, anche se di colore diverso (il Pro: bianco; il "liscio": blu); il Redmi Note 8 liscio gradirei vederlo, infatti, nella colorazione bianca per schiarirmi le idee, almeno dal punto di vista estetico. Ma, per ora, non si recupera in rete.
https://www.youtube.com/watch?v=WSUjUQiTDAc
Wolf_adsl
29-08-2019, 14:47
Che scelta strana quella di utilizzare il Mediatek sul Pro. Che tagli di memoria ci sono sul base? Qualche indiscrezione sui prezzi?
Ciao W_A
Quello che mi lascia perplesso del Redmi Note 8 è che il 4/64 ha un prezzo di lancio di 999 Yuan mentre il Redmi Note 7 4/64, se non sbaglio, aveva un prezzo di lancio 1.199 Yuan. Hanno abbassato parecchio il prezzo :eek:
Quello che mi lascia perplesso del Redmi Note 8 è che il 4/64 ha un prezzo di lancio di 999 Yuan mentre il Redmi Note 7 4/64, se non sbaglio, aveva un prezzo di lancio 1.199 Yuan. Hanno abbassato parecchio il prezzo :eek:
Ma guarda, vedremo i prezzi di vendita a confronto, comunque da quel che vedo tra il 7 e l'8 non cambia quasi una mazza.
Il soc è quasi identico (speravo almeno in un 700), schermo simile, batteria uguale, cambia giusto il modello di fotocamera che passa da sony a samsung. Per il resto non ha caratteristiche salienti distintive. Spero almeno abbiano corretto il problema del sensore, almeno questo note 8 trova un senso.
Lato software esce con android 9 ora che è tempo di 10 quindi mi domando se l'8 si aggiornerà a 10/11/12 rispetto al note7 che probabilmente di aggiornamenti ne prenderà solo 2 come grosso modo di routine (per chi li aggiornamenti li fa...).
Sta tornata di redmi ... mmmm... poca differenza rispetto al 7 e versione pro con mediatek.... mmmmm...
Lollauser
29-08-2019, 16:12
Sta tornata di redmi ... mmmm... poca differenza rispetto al 7
Un po come tra 5, best buy al suo tempo, e 6, mi verrebbe da dire ;)
superlex
29-08-2019, 16:56
Ma guarda, vedremo i prezzi di vendita a confronto, comunque da quel che vedo tra il 7 e l'8 non cambia quasi una mazza.
Il soc è quasi identico (speravo almeno in un 700), schermo simile, batteria uguale, cambia giusto il modello di fotocamera che passa da sony a samsung. Per il resto non ha caratteristiche salienti distintive. Spero almeno abbiano corretto il problema del sensore, almeno questo note 8 trova un senso.
Lato software esce con android 9 ora che è tempo di 10 quindi mi domando se l'8 si aggiornerà a 10/11/12 rispetto al note7 che probabilmente di aggiornamenti ne prenderà solo 2 come grosso modo di routine (per chi li aggiornamenti li fa...).
Sta tornata di redmi ... mmmm... poca differenza rispetto al 7 e versione pro con mediatek.... mmmmm...
Infatti l'hanno presentato molto presto rispetto al solito, Romagnolo pensa che sia perché hanno terminato gli snap 660 (con cui però dovrebbe uscire Nokia 6.2 o 7.2), per il resto almeno lo snap665 dovrebbe guadagnare qualcosa in consumi e quasi certamente in aggiornamenti, almeno lato custom rom, mentre per quelli della casa madre.. i Note non ne ricevono solo 1?
CUT
Col 660 ci sono altri telefoni presentati non più di 3 mesi fa tipo della stessa redmi il 7s o circa 4 mesi fa altri tipo Vivo Z3x, Nokia X71 quindi di 660 ancora ce ne sono in giro, la produzione comunque la ignoro.
Per gli aggiornamenti veramente redmi ne fornisce solo 1? Non lo sapevo.
Io parlavo di 2 in generale, giusto per coprire i 2 anni di garanzia e dato che di android ne esce 1 all'anno in genere chi aggiorna "nella norma" diciamo fa quei due lì e ha la coscienza a posto... prima di salutarti.
Intervention
29-08-2019, 17:35
Quantomeno nel Redmi Note 8 sembrano migliorate le cornici: perché, diciamocelo chiaramente, nella parte anteriore del Redmi Note 7 sembra di vederci un copertone/pneumatico attorno (anche se nella variante bianca, probabilmente grazie al frame cromato, quell'effetto bombastico sembra migliorare: per questo aspettavo quella colorazione sul RN7).
Si auspica, ovviamente, che non si presenti anche sul RN8 il problema inerente al sensore di prossimità.
paultherock
29-08-2019, 17:53
Soprattutto nei Samsung Serie A, ma anche nello stesso Mi 9 SE, sembra di carpire un notch fisicamente meno invadente: o meno slanciato in profondità (Samsung A40) o sfumato sui lati (Mi 9 SE). Tuttavia, basandomi solo sui video e non avendo mai guardato da vicino il notch di nessuno di questi smartphone, potresti aver ragione, eccome, caro super! ;)
[Edit: C'è anche da dire che il Samsung A40 e il MI 9 SE (da me citati) sono di "stazza" più minuta (rispetto al Redmi Note 7 e all' A3): forse anche questo potrebbe avermi ingannato sulla minore "invasività" del loro notch.]
Io ho il Mi9 SE ed il notch ha la funzione software attivabile a piacimento per stondare di più il bordo e renderlo meno "tondo".
Intervention
29-08-2019, 18:44
Grazie paultherock! Allora il buon super aveva ragione! Ottimo a sapersi. Gran bel terminale il MI 9 SE, anche per le dimensioni "contenute". Se non mi fossi posto un tetto di spesa inferiore/pari ai 200, sarebbe tra i miei preferiti: esteticamente ineccepibile e pare non stia dando noie (tranne, anche qui, pochissimi - fortunatamente - esemplari con problemi al sensore di prossimità).
superlex
29-08-2019, 20:09
Col 660 ci sono altri telefoni presentati non più di 3 mesi fa tipo della stessa redmi il 7s o circa 4 mesi fa altri tipo Vivo Z3x, Nokia X71 quindi di 660 ancora ce ne sono in giro, la produzione comunque la ignoro.
Per gli aggiornamenti veramente redmi ne fornisce solo 1? Non lo sapevo.
Io parlavo di 2 in generale, giusto per coprire i 2 anni di garanzia e dato che di android ne esce 1 all'anno in genere chi aggiorna "nella norma" diciamo fa quei due lì e ha la coscienza a posto... prima di salutarti.
In molti casi sì, ma non in tutti, specie dalla fascia medio-bassa in giù. Un esempio su tutti P10 Lite, uscito con Nougat e aggiornato solo a Oreo (P9 Lite solo a Nougat e così via). Per i Redmi Note mi sembra di aver letto così in questa discussione, facendo 2 ricerche
- Redmi Note 3 -> 1 solo upgrade
- Redmi Note 4 -> 1 solo upgrade
- Redmi Note 5 -> 1 solo upgrade, almeno per ora..
Che scelta strana quella di utilizzare il Mediatek sul Pro.
La cosa che lascia più interdetti è che la versione "base" con Snap non ha l'NFC mentre la Pro con Mediatek si! :(
Io prenderei il secondo per avere l'NFC, ma il SoC proprio non mi convince per nulla! :(
io possiedo il mi a3.
Ti posso dire che non si vede a occhio nudo se non stai li a guardare che la risoluzione non è full hd.
Da possessore dici che il mi A3 è pure un dispositivo "robusto"? Nel senso che può essere utilizzato anche da chi fa un lavoro pesante su macchine semoventi e con le mani spesso luride? Cercavo un dispositivo rugged ma visto che sono tutti Mediatek piuttosto opterei per un A3 con una bella custodia che lo protegga bene.
xmnemo85x
30-08-2019, 11:53
La cosa che lascia più interdetti è che la versione "base" con Snap non ha l'NFC mentre la Pro con Mediatek si! :(
Io prenderei il secondo per avere l'NFC, ma il SoC proprio non mi convince per nulla! :(
Da possessore dici che il mi A3 è pure un dispositivo "robusto"? Nel senso che può essere utilizzato anche da chi fa un lavoro pesante su macchine semoventi e con le mani spesso luride? Cercavo un dispositivo rugged ma visto che sono tutti Mediatek piuttosto opterei per un A3 con una bella custodia che lo protegga bene.
guarda, il mi a3 è abbastanza solido.
ovviamente è un telefono che punta sull'estetica.
io prenderei una super mega cover rugged e lo userei come iltuo uso.
c'è da dire che veramente dipende da persona a persona
xmnemo85x
30-08-2019, 11:53
Io ho il Mi9 SE ed il notch ha la funzione software attivabile a piacimento per stondare di più il bordo e renderlo meno "tondo".
il mi 9 se a me piace moltissimo, ma quanto ti dura la batteria???? è stato uno dei limiti per i quali non l'ho preso.
paultherock
30-08-2019, 12:50
il mi 9 se a me piace moltissimo, ma quanto ti dura la batteria???? è stato uno dei limiti per i quali non l'ho preso.
Io faccio poco testo perché uso poco il telefono... e quindi i miei tempi sono decisamente da prendere con le pinze. Tenendo presente che lo tengo acceso solo nella fascia oraria 6-23 a volte ci faccio due giorni prima di caricare, altre carico la notte arrivando comunque con una batteria tra il 20% ed il 40% alla sera.
io prenderei una super mega cover rugged e lo userei come iltuo uso.
Qualche consiglio al riguardo la cover?
Eventualmente dove acquistare l'A3? Su Amazon oppure uno dei siti suggeriti da Trovaprezzi che hanno un costo inferiore?
Wolf_adsl
30-08-2019, 19:11
Ciao, io ancora ho in uso un RN2 2/16 (processore mediatek) nato con Lollipop e mai aggiornato. Per svecchiarlo ho dovuto installare la ViperOS 3.1.1 con Nugat. Adesso stò aspettando che il MI9T 8/128 scenda di prezzo.
Ciao W_A
Scusate, ma lo Xiaomi Mi A3 ha pure l'hotspot USB oltre che quello wifi per condividere la connessione con il cavo USB?
Secondo voi per usarlo come modem per il PC è meglio usarlo con il wifi oppure con il cavo USB così oltre che condividere la connessione si ricarica nel frattempo?
xmnemo85x
01-09-2019, 12:14
Qualche consiglio al riguardo la cover?
Eventualmente dove acquistare l'A3? Su Amazon oppure uno dei siti suggeriti da Trovaprezzi che hanno un costo inferiore?
io le cover non le uso.
se il prezzo è buono (amazon), allora prendil su amazon, altrimenti io l'ho preso nello store xiaomi
Alhazred
01-09-2019, 12:53
Io devo cambiare il telefono nelle prossime 2 o 3 settimane, sto guardando lo Xiaomi A3 che sembra interessante, ma non leggo molti pareri in giro come per altri smartphone, è una mezza sòla oppure è un buon terminale?
Le cose che mi piacerebbero in questo sono che è Android One ed usando anche Beidou dovrebbe avere una gran bella ricezione GPS, cosa che uso abbastanza per il navigatore.
Altra cosa importante per me è chiaramente la ricezione, dove lavoro il segnale non è fortissimo, con nessun operatore, mi salvo con Vodafone, gli altri ad eccezione di TIM non prendono proprio, se dovesse avere una ricezione sotto la media rischierei di stare senza segnale.
xmnemo85x
01-09-2019, 14:18
Io devo cambiare il telefono nelle prossime 2 o 3 settimane, sto guardando lo Xiaomi A3 che sembra interessante, ma non leggo molti pareri in giro come per altri smartphone, è una mezza sòla oppure è un buon terminale?
Le cose che mi piacerebbero in questo sono che è Android One ed usando anche Beidou dovrebbe avere una gran bella ricezione GPS, cosa che uso abbastanza per il navigatore.
Altra cosa importante per me è chiaramente la ricezione, dove lavoro il segnale non è fortissimo, con nessun operatore, mi salvo con Vodafone, gli altri ad eccezione di TIM non prendono proprio, se dovesse avere una ricezione sotto la media rischierei di stare senza segnale.
io mi sto trovando bene unica "pecca" è la mancanza di nfc.. il display non è un problema.
batteria funzionamolto bene
non scalda
gira fluido (merito di android one)
alla fine è un buon telefono
In molti casi sì, ma non in tutti, specie dalla fascia medio-bassa in giù. Un esempio su tutti P10 Lite, uscito con Nougat e aggiornato solo a Oreo (P9 Lite solo a Nougat e così via). Per i Redmi Note mi sembra di aver letto così in questa discussione, facendo 2 ricerche
- Redmi Note 3 -> 1 solo upgrade
- Redmi Note 4 -> 1 solo upgrade
- Redmi Note 5 -> 1 solo upgrade, almeno per ora..
Del 5 ho letto vari articoli che lo danno come aggiornato ufficialmente a 9, verso giugno.
Se il 6 lo porteranno al 10 magari può essere un buon segno che la solfa è cambiata.
Comunque a questo punto, qualcuno sa cosa uscirà di interessante con già android 10?
RobbyBtheOriginal
02-09-2019, 13:05
Ho il redmi note 5, confermo MIUI 10 con android 9, versione global ;)
by Tapaparla®©
superlex
02-09-2019, 13:11
Del 5 ho letto vari articoli che lo danno come aggiornato ufficialmente a 9, verso giugno.
Sì, è passato da Oreo con cui è nato a Pie (quindi 1) :p
Se il 6 lo porteranno al 10 magari può essere un buon segno che la solfa è cambiata.
Attendiamo, anche perché nel frattempo hanno introdotto/migliorato Treble etc..
Comunque a questo punto, qualcuno sa cosa uscirà di interessante con già android 10?
E' troppo presto, soprattutto per coloro che hanno un OS fortemente customizzato (Xiaomi, Samsung, etc) ci vorranno parecchi mesi imho.
Pure Nokia 6.2/7.2 non ce li vedo con 10..
RandoM X
02-09-2019, 13:31
E' troppo presto, soprattutto per coloro che hanno un OS fortemente customizzato (Xiaomi, Samsung, etc) ci vorranno parecchi mesi imho.
Pure Nokia 6.2/7.2 non ce li vedo con 10..
i nuovi pixel ovviamente!!!
ormai non dovrebbe mancare molto alla loro uscita anche se qui siamo a dir poco ot...
superlex
02-09-2019, 13:36
i nuovi pixel ovviamente!!!
ormai non dovrebbe mancare molto alla loro uscita anche se qui siamo a dir poco ot...
Non ci avevo neanche pensato :p Ma in effetti sia perché sono proprio fuori budget rispetto ai 250 di qua sia perché sono un caso a sé :p
Intanto, sembra che i Mate 30 (quindi pure il Lite che prima o poi entrerà risulterà candidato a entrare qui) verranno presentati senza Play Store, quindi possiamo anche iniziare a sconsigliarli nel caso..
Sì, è passato da Oreo con cui è nato a Pie (quindi 1) :p
CUT
Come stavo dicendo prima che sto forum andasse per l'ennesima volta down... ora non sto a riscrivere tutto.. il succo è che il note4 era con il 6 e pensavo che il note5 fosse col 7 invece il note5 è uscito due anni dopo e aveva ovviamente l'8, quindi niente hai ragione, sempre un aggiornamento.
Se le cose rimangono così il mio interesse per i redmi cala, rimango più interessato al Mi9T.
Sì dei Nokia qualcosa si vocifera, alcuni li danno col 10, però mi sembrano sovrapprezzati (a giudicare dai prezzi degli attuali) se dai leek che ho visto dei .2 montano soc tipo 660 o 710 e non hanno nemmeno lo schermo oled.
i nuovi pixel ovviamente!!!
ormai non dovrebbe mancare molto alla loro uscita anche se qui siamo a dir poco ot...
Quelli però sono cari.
Intendevo qualcosa che possa affiancare ad esempio il Mi9T come caratteristiche nella fascia simile di prezzo.
Lollauser
02-09-2019, 15:49
Intendevo qualcosa che possa affiancare ad esempio il Mi9T come caratteristiche nella fascia simile di prezzo.
Mmmh il Mi9T, se cala un altro pochino di prezzo, secondo me 'un se batte....
Quello che mi lascia perplesso del Redmi Note 8 è che il 4/64 ha un prezzo di lancio di 999 Yuan mentre il Redmi Note 7 4/64, se non sbaglio, aveva un prezzo di lancio 1.199 Yuan. Hanno abbassato parecchio il prezzo :eek:
I processori mediatek costano meno dei qualcomm, in generale i prezzi delle memorie scendono con il tempo, ormai xiaomi sta vendendo di più e quindi fa più volumi, acquistando componenti a prezzi inferiori.
Col 660 ci sono altri telefoni presentati non più di 3 mesi fa tipo della stessa redmi il 7s o circa 4 mesi fa altri tipo Vivo Z3x, Nokia X71 quindi di 660 ancora ce ne sono in giro, la produzione comunque la ignoro.
Non è solo una questione di produzione, può essere che Qualcomm abbia allocato la produzione ad altri, per ragioni di contratto, di profittabilità, ecc. Voglio dire che magari li producono ancora ma non li vendono più a xiaomi.
megthebest
02-09-2019, 16:01
C'è lo Sharp che consiglio in pagina 1 e costa pochissimo ed è piccolino (ma largo) ma dalla Cina ci mette parecchio ad arrivarti, Meg lo ha comprato a Luglio per provarlo e ancora non gli è arrivato quindi tempi lunghissimi e a te serve subito.
Arrivato venerd'ì..davvero valido in questi giorni di uso.
https://www.youtube.com/watch?v=0lFo1ysf39I
Compatto, leggerissimo, qualità del display super!
NFC, Sensori completi, cam davvero buona per la fascia di prezzo.
RandoM X
02-09-2019, 16:22
Come stavo dicendo prima che sto forum andasse per l'ennesima volta down... ora non sto a riscrivere tutto.. il succo è che il note4 era con il 6 e pensavo che il note5 fosse col 7 invece il note5 è uscito due anni dopo e aveva ovviamente l'8, quindi niente hai ragione, sempre un aggiornamento.
Se le cose rimangono così il mio interesse per i redmi cala, rimango più interessato al Mi9T.
Sì dei Nokia qualcosa si vocifera, alcuni li danno col 10, però mi sembrano sovrapprezzati (a giudicare dai prezzi degli attuali) se dai leek che ho visto dei .2 montano soc tipo 660 o 710 e non hanno nemmeno lo schermo oled.
Quelli però sono cari.
Intendevo qualcosa che possa affiancare ad esempio il Mi9T come caratteristiche nella fascia simile di prezzo.
motorola dovrebbe presentare il one zoom/pro a breve (qualche giorno)
se la commercializzazione non sarà a brevissimo, chissà che non possa uscire con 10 ma comunque costicchierà anch'esso...
certo non quando i pixel ovviamente!
Classifica velocità degli aggiornamenti dei produttori (software e sicurezza):
1) Nokia
2) Samsung
3) Xiaomi
4) Huawei
5) Lenovo
Articolo completo in inglese:
https://www.counterpointresearch.com/nokia-leads-global-rankings-updating-smartphone-software-security/
Classifica velocità degli aggiornamenti dei produttori (software e sicurezza)CUT
Interessante, peccato abbiano preso in esame solo un breve periodo: Q3 2018 - Q2 2019 per vedere la percentuale di aggiornamento.
Sarebbe stato utile, oltre a quello, avere un altro quadro più lungo, per vedere la longevità degli aggiornamenti nel tempo in modo da fare un paragone a breve e a lungo termine.
Lì si vede che Nokia è più veloce degli altri a rilasciare un aggiornamento ma non abbiamo un quadro di quanto dura in genere il supporto dei marchi considerati. Nel senso, ottima la velocità di Nokia ma se un'altra marca è più lenta ma mi fornisce un supporto più a lungo termine io preferirei questa.
EDIT:
Abbassamento di prezzo per Nokia 8.1 (in India)
https://nokiamob.net/2019/09/01/nokia-officially-lowered-prices-of-nokia-8-1-and-nokia-8110-4g-in-india/
The 4GB version of the Nokia 8.1 now costs Rs. 15999 (€202), or approximately 44% less than the original price. The 6GB version got also the price reduction, but not as big as the 4GB version. If you are interested in it, you can buy it at Nokia for Rs. 22999 (€291) which is some 28% less than the original price.
Versioni .2 in arrivo mi sa...
Classifica velocità degli aggiornamenti dei produttori (software e sicurezza):
1) Nokia
2) Samsung
3) Xiaomi
4) Huawei
5) Lenovo
Articolo completo in inglese:
https://www.counterpointresearch.com/nokia-leads-global-rankings-updating-smartphone-software-security/
Guardando l'articolo direi: Nokia ci riesce, Samsung, Xiaomi e Huawei ci provano, Lenovo il meno peggio tra i fetentoni
Romagnolo1973
02-09-2019, 18:25
Non è solo una questione di produzione, può essere che Qualcomm abbia allocato la produzione ad altri, per ragioni di contratto, di profittabilità, ecc. Voglio dire che magari li producono ancora ma non li vendono più a xiaomi.
La situazione è grosso modo questa:
- un processore viene presentato 18-12 mesi prima di quando poi entra a regime e diventa uno standard tra i prodotti venduti (snap660 è stato presentato a maggio 2017 per capirci), 6 mesi se è un piccolo update di un SoC già presentato (snap 712 è di febbraio, lo snap 665 che sarà per primo messo sul RN8 è di aprile e i RN8 arriveranno da noi non prima di novembre)
- in questo tempo i produttori creano i cellulari facendo prove di schede madri, cpu, ram ...per poi doto attenta valutazione andare in produzione.
- una volta che sanno quale SoC usare fanno l'acquisto di tot quantità di parti avendo certe rassicurazioni in tempi di futura produzione di quel SoC
- Qualcomm non produce, lei ci mette le competenze e i brevetti, a produrre è una Foundry come vengono chiamate e sono in mano a Samsung quelle che producevano quel SoC e lo facevano solo loro fino a poco fa poi sono andati ad altra tecnologia a nenometro inferiore e quindi non c'è più modo di averne altri visto il quantitativo mostruoso venduto da Xiaomi.
- gli altri che escono solo adesso con un SoC ormai relativamente vecchio hanno acquistate piccole qualtità (paragonate a xiaomi) già un anno fa e li hanno a magazzino, ma avessero successo con quei modelli non potrebbero più produrne perchè quel SoC è "morto" a meno che altri che li hanno a magazzino glieli vendessero.
Ecco perchè RN8 è secondo me già stato presentato, Xiaomi sta finendo la sua grandissima scorta (ne ha venduti 20 milioni di RN8 e sa già che più di quello che ha in magazzino non può produrre) e per non rimanere scoperti hanno presentato il nuovo che inizieranno a vendere a Novembre Global (tra pochi giorni acquistabile in Cina ma senza banda 20)
Arrivato venerd'ì..davvero valido in questi giorni di uso.
https://www.youtube.com/watch?v=0lFo1ysf39I
Compatto, leggerissimo, qualità del display super!
NFC, Sensori completi, cam davvero buona per la fascia di prezzo.
Io me lo sentivo a pelle che era un best buy in quella fascia dei sub 100 euro
Grazie di aver ascoltato il mio suggerimento e averlo preso, sono contento che ti sia piaciuto
DanieleG
02-09-2019, 21:54
Classifica velocità degli aggiornamenti dei produttori (software e sicurezza):
1) Nokia
2) Samsung
3) Xiaomi
4) Huawei
5) Lenovo
Articolo completo in inglese:
https://www.counterpointresearch.com/nokia-leads-global-rankings-updating-smartphone-software-security/
Samsung? :rotfl:
La situazione è grosso modo questa:
- un processore viene presentato 18-12 mesi prima di quando poi entra a regime e diventa uno standard tra i prodotti venduti (snap660 è stato presentato a maggio 2017 per capirci), 6 mesi se è un piccolo update di un SoC già presentato (snap 712 è di febbraio, lo snap 665 che sarà per primo messo sul RN8 è di aprile e i RN8 arriveranno da noi non prima di novembre)
Interessante grazie, ma RN8 monta MTK non 665, o sbaglio?
... RN8 monta MTK non 665, o sbaglio?
E' il pro che monta il nuovo mediatek G90T
Classifica velocità degli aggiornamenti dei produttori (software e sicurezza):
1) Nokia
2) Samsung
3) Xiaomi
4) Huawei
5) Lenovo
Articolo completo in inglese:
https://www.counterpointresearch.com/nokia-leads-global-rankings-updating-smartphone-software-security/
Il primo credo sia Google :p
Il mio Pixel 2 ha già ricevuto Android 10 ;)
Vincenzo05
04-09-2019, 10:55
Ormai lo sapete che ho uno zen 5 :D
sara' che il 636 effettivamente non e' il massimo rispetto a prodotti piu' recenti, ma io sono moooolto soddisfatto del mio zen5 e se dovessi spendere 200 euro per ricomprarlo un pensierino ce lo farei.
Soprattutto come telefono da 200 euro secondo me:
- ha un ottimo schermo
- ha una buona autonomia della batteria (dopo 1 anno faccio ancora quasi 5 ore)
- ha una buona (molto buona, imho) fotocamera con OIS e la grandangolare si puo' usare
- ha un audio molto potente e di buona qualità (lo uso spesso come "radio" portatile)
- il vetro anteriore non ha un graffio dopo 14 mesi di uso (non ho vetrini davanti)
poi per il resto e' molto completo (sd, fm, dimensioni non esagerate, peso, jack etc.etc...) e ho scoperto che la ZENUI mi piace molto, c'e' quel qualcosa in piu' rispetto Android Stock senza essere piena di fuffa come una volta.
Giusto per sapere Romagnolo, se lo dovessi (potrebbe sempre cadermi male :rolleyes: ... visto che qualche volo l'ha gia' fatto) cambiare con qualcosa di NON PIU' GRANDE di così, una buona fotocamera (almeno equivalente), una buona autonomia e memoria SD+jack... che consiglieresti?
Scusami ma cos'è sta storia che la luminosità del display anche al minimo è sempre un po' alta e di notte affatica la vista? L'ho sentito in un paio di videorecensioni...:rolleyes:
superlex
04-09-2019, 13:28
Il primo credo sia Google :p
Ed Essential :)
Il mio Pixel 2 ha già ricevuto Android 10 ;)
Ottimo :D
E visto che pure Pixel 1 l'ha ricevuto, il tuo potrebbe vedere pure R :D
E' il pro che monta il nuovo mediatek G90T
pensavo anche il non pro.
Ed Essential :)
Ottimo :D
E visto che pure Pixel 1 l'ha ricevuto, il tuo potrebbe vedere pure R :D
:sperem: :sperem: :sperem:
:D
Intervention
05-09-2019, 15:11
Come da titolo, pare - ripeto, pare - che il suddetto problema (che affliggeva moltissimi esemplari del RN7) sia stato risolto con il rilascio dell'ultima MIUI 10.3.10.0 global (anche se non c'è un esplicito riferimento al sensore di prossimità, figura questa ottimizzazione: "System Optimization: Lock screen pocket mode": https://www.getdroidtips.com/miui-10-3-10-0-redmi-note-7/)
Qui anche una fresca testimonianza in merito (l'ultimo post di un utente che dichiara la soluzione del bug con l'ultima MIUI)
https://c.mi.com/thread-2428281-1-0.html
E visto che, forse, il RN8 nemmeno arriverà in Europa, probabilmente si può propendere per acquistare l'RN7 senza più il timore di beccare il terminale buggato.
E' auspicabile, comunque, attendere altre conferme.
ritpetit
05-09-2019, 16:30
Come da titolo, pare - ripeto, pare - che il suddetto problema (che affliggeva moltissimi esemplari del RN7) sia stato risolto con il rilascio dell'ultima MIUI 10.3.10.0 global (anche se non c'è un esplicito riferimento al sensore di prossimità, figura questa ottimizzazione: "System Optimization: Lock screen pocket mode": https://www.getdroidtips.com/miui-10-3-10-0-redmi-note-7/)
Qui anche una fresca testimonianza in merito (l'ultimo post di un utente che dichiara la soluzione del bug con l'ultima MIUI)
https://c.mi.com/thread-2428281-1-0.html
E visto che, forse, il RN8 nemmeno arriverà in Europa, probabilmente si può propendere per acquistare l'RN7 senza più il timore di beccare il terminale buggato.
E' auspicabile, comunque, attendere altre conferme.
E per quale motivo non dovrebbe arrivare in Europa?
E' possibile (ma nulla di certo) che POTREBBE non arrivare il PRO col MediaTek, ma il Note 8 con Snapdragon arriverà certamente, anche perché di note7 ne hanno venduti 2 milioni, hanno finito lo stock dei processori e il Note 8 ne è l'erede
Intervention
05-09-2019, 22:59
Diciamo che il lancio in Europa appare lontano anche per il Redmi Note 8 liscio, e non solo per il Pro; ed è possibile che questi 2 modelli vengano "bypassati" da altri modelli di fascia media già previsti per la commercializzazione in Europa per inizio 2020.
Però è probabile che, come dici tu (vista la presenza di Helio G90T e i tempi di preparazione della sua fornitura), ciò riguardi il Pro più che il liscio.
In effetti, leggendo qui sotto, pare proprio così:
https://www.mifans.it/2019/08/30/redmi-note-8-vendita-europa/
superlex
05-09-2019, 23:04
Nel frattempo, Nokia 6.2 potrebbe entrare in questa discussione:
https://www.gsmarena.com/nokia_6_2-9834.php
E' una bella padella, ma se dovesse scendere sotto i 200€ (Nokia 6.1 al lancio veniva 30€ in più) potrebbe diventare interessante.
Certo però che insistono con questa assenza del 4G+ :mc:
ritpetit
05-09-2019, 23:18
Nel frattempo, Nokia 6.2 potrebbe entrare in questa discussione:
https://www.gsmarena.com/nokia_6_2-9834.php
E' una bella padella, ma se dovesse scendere sotto i 200€ (Nokia 6.1 al lancio veniva 30€ in più) potrebbe diventare interessante.
Certo però che insistono con questa assenza del 4G+ :mc:
Snap 636 e batteria da 3.500?
E per quale motivo preferirlo allo snap 665 e batteria da 4.000 del Note 8, probabilmente con prezzi simili?
superlex
05-09-2019, 23:31
Snap 636 e batteria da 3.500?
E per quale motivo preferirlo allo snap 665 e batteria da 4.000 del Note 8, probabilmente con prezzi simili?
Per Android One :)
Purtroppo non sono poi tanti, tolto il Mi A3 e il Moto One Vision..
Nel frattempo, Nokia 6.2 potrebbe entrare in questa discussione:
https://www.gsmarena.com/nokia_6_2-9834.php
E' una bella padella, ma se dovesse scendere sotto i 200€ (Nokia 6.1 al lancio veniva 30€ in più) potrebbe diventare interessante.
Certo però che insistono con questa assenza del 4G+ :mc:
Potrebbe essere interessante lato supporto, per il discorso che facevamo prima, se Nokia come sta facendo porta avanti un buon supporto a garantisce 2 aggiornamenti versione, contro i redmi che per il momento sembra siano ancora su uno solo.
Lati negativi: soc così così, pannello non oled, tacca, un po' pesante per quello che offre, gorilla glass 3, android 9 (si sperava uscisse già col 10, sarebbe più interessante se avesse quest'ultimo), batteria scarsa in relazione al peso.
Non credo siano affidabili al 100% le specifiche riportate, vediamo.
Comunque per me direi interessante sotto i 150 euro, perchè se sta sopra i 200 piuttosto spendo qualcosa di più e piglio il Mi9T.
EDIT, 6.2 e 7.2 ufficiali:
https://www.hdblog.it/2019/09/05/nokia-7-2-6-2-caratteristiche-prezzo/
confermo interessanti lato supporto:
riferito a 7.2 (non c'è scritta la stessa cosa sul 6.2 chissà se sarà uguale):
HMD rende noto che il dispositivo riceverà in seguito l'aggiornamento ad Android 10 e garantisce due anni di aggiornamenti del sistema operativo e tre anni di aggiornamenti mensili di sicurezza.
Prezzi però troppo alti:
Nokia 7.2 sarà disponibile a fine settembre con prezzi a partire da 299 euro (modello 4/64GB). Nokia 6.2 arriverà ad ottobre con prezzi a partire da 199 euro (modello 3/64GB), 259 euro (modello 4/64).
Confermato 636 per 6.2, mentre il 7.2 avrà il 660.
Romagnolo1973
06-09-2019, 14:14
Nokia mi sa che fallirà nuovamente :doh:
Sono molto carini ricordano il mitico Nokia 830 come design e sono veri daulsim con slot SD a parte, ma finisce lì.
Il 6.2 ha un hw da base gamma e magari da 199 lo si troverà a 169 a breve ma è sempre un 3 Gb di ram e se vuoi un giga in più la differenza di prezzo è 50 euro, troppi.
Il 7.2 deve avere uno street-price di 229 per vendere ma sarà durissima che arrivi a quel prezzo e quando lo farà sarà un device superato (e in buona parte lo è già ora).
Le memorie eMMC ci stanno sul 6.2 ma vederle anche sul 7.2 no.
Xiaomi quei processori li ha usati un anno e mezzo fa e 6 mesi fa rispettivamente, giusto per farsi una idea di cosa montano i "nuovi" nokia.
Bocciati
megthebest
06-09-2019, 14:36
Nokia mi sa che fallirà nuovamente :doh:
Sono molto carini ricordano il mitico Nokia 830 come design e sono veri daulsim con slot SD a parte, ma finisce lì.
Il 6.2 ha un hw da base gamma e magari da 199 lo si troverà a 169 a breve ma è sempre un 3 Gb di ram e se vuoi un giga in più la differenza di prezzo è 50 euro, troppi.
Il 7.2 deve avere uno street-price di 229 per vendere ma sarà durissima che arrivi a quel prezzo e quando lo farà sarà un device superato (e in buona parte lo è già ora).
Le memorie eMMC ci stanno sul 6.2 ma vederle anche sul 7.2 no.
Xiaomi quei processori li ha usati un anno e mezzo fa e 6 mesi fa rispettivamente, giusto per farsi una idea di cosa montano i "nuovi" nokia.
Bocciati
Bhè in effetti..
Le UFS 2.1 le monta anche il Mi A3 che ora nella versione 4+64Gb sta a 160€ in Cina (200 su Amazon) ma almeno lato cpu e schermo Amoled, con sensore su schermo, può dire la sua.. Poi mettici il suppoero alla Google Camera, la 48Mp Sony IMX586 + 8MP Grandangolare e viene da se che se Nokia non tiene basso il prezzo, verrà fagocitata da Xiaomi in ogni caso (Sia Android One, sia eventuali Redmi Note che anche se hanno la Miui, sono sicuramente più aggiornati lato hardware).
Ho la netta impressione che la spinta del vero brand Nokia venga sempre meno in questa HMD, puntano a sopravvivere, ma senza strafare.. però il rischio è che questo sia controproducente.
il Nokia 7.2, a parte Android One, cosa avrebbe di estremamente iconico da venir preferito al Note 7 che viene 170€?
https://www.gsmarena.com/compare.php3?idPhone1=9833&idPhone2=9513
superlex
06-09-2019, 14:55
Potrebbe essere interessante lato supporto, per il discorso che facevamo prima, se Nokia come sta facendo porta avanti un buon supporto a garantisce 2 aggiornamenti versione, contro i redmi che per il momento sembra siano ancora su uno solo.
Lati negativi: soc così così, pannello non oled, tacca, un po' pesante per quello che offre, gorilla glass 3, android 9 (si sperava uscisse già col 10, sarebbe più interessante se avesse quest'ultimo), batteria scarsa in relazione al peso.
Non credo siano affidabili al 100% le specifiche riportate, vediamo.
Comunque per me direi interessante sotto i 150 euro, perchè se sta sopra i 200 piuttosto spendo qualcosa di più e piglio il Mi9T.
EDIT, 6.2 e 7.2 ufficiali:
https://www.hdblog.it/2019/09/05/nokia-7-2-6-2-caratteristiche-prezzo/
confermo interessanti lato supporto:
riferito a 7.2 (non c'è scritta la stessa cosa sul 6.2 chissà se sarà uguale):
HMD rende noto che il dispositivo riceverà in seguito l'aggiornamento ad Android 10 e garantisce due anni di aggiornamenti del sistema operativo e tre anni di aggiornamenti mensili di sicurezza.
Prezzi però troppo alti:
Nokia 7.2 sarà disponibile a fine settembre con prezzi a partire da 299 euro (modello 4/64GB). Nokia 6.2 arriverà ad ottobre con prezzi a partire da 199 euro (modello 3/64GB), 259 euro (modello 4/64).
Confermato 636 per 6.2, mentre il 7.2 avrà il 660.
Purtroppo ti sei perso la parte peggiore:
I prezzi e le versioni confermate per l'Italia al momento sono:
Nokia 7.2 nei colori verde e nero, versione 6/128GB a 379 euro, in autunno
Nokia 6.2 nel colore nero, versione 4/64GB a 259 euro, in autunno
Quindi, oltre a essere due padelle enormi (il Redmi Note 7 è più piccolo!) hanno anche prezzi spropositati, soprattutto il 7.2, visto che a 399 ci sono Pixel 3a e Moto One Zoom (se Android One), e cito loro perché competono (o fanno meglio) anche lato software/aggiornamenti dove punta Nokia.
Lato aggiornamenti Nokia aggiorna mensilmente e alle 2 versioni di Android pure il Nokia 1, quindi li tratta tutti allo stesso modo (eccezion fatta per i tempi degli upgrade), quindi anche Nokia 6.2, la cui scheda nel sito ufficiale (https://www.nokia.com/phones/it_it/nokia-6) comunque riporta:
Compatibile con Android 10 e versioni successive
Un telefono che continua a migliorare nel tempo. Grazie all'esperienza di Android 9 Pie più recente, puoi aspettarti 2 anni di aggiornamenti Android e 3 anni di aggiornamenti di sicurezza.
per fugare ogni dubbio. E dati i 2 anni di aggiornamenti, se fosse onesta, dovrebbe aggiornare pure ad Android 12, ma ne dubito.
Rimane il fatto che deve scendere almeno a 200€.
uhm, dopo due anni esatti notato un bel rigonfiamento sul retro del bq aquarius x
oh yes, la batteria...
se non altro è fissa ma semplice da sostituire, vedremo
dopo un mese esatto, e fortuna che avevo scelto l'invio rapido, arrivato ricambio, e appena sostituita. tutto ok, unica cosa dopo l'operazione si era 'incantata' la procedura di riconoscimento pin della sim, che si 'riavviava' di continuo senza permettere lo 'sblocco'. temevo di aver danneggiato qualcosa e/o che ci fosse qualche accrocchio a cui non piacesse la batteria non originale, ma dopo un hard reset (accendendo premendo contemporaneamente 'volume up' si accede al menu testuale 'di root') pare essere andato tutto a posto. ci sta abbia perso qualcosa, ma se devo essere onesto, manco mi dispiacerebbe troppo (sono solo fatti miei...)
confermo cmq che l'operazione di sostituzione è a prova di inesperto, senza alcun dubbio
11 euro ben spesi (booom :D)
Lollauser
06-09-2019, 16:29
Nokia mi sa che fallirà nuovamente :doh:
Sono molto carini ricordano il mitico Nokia 830 come design e sono veri daulsim con slot SD a parte, ma finisce lì.
Il 6.2 ha un hw da base gamma e magari da 199 lo si troverà a 169 a breve ma è sempre un 3 Gb di ram e se vuoi un giga in più la differenza di prezzo è 50 euro, troppi.
Il 7.2 deve avere uno street-price di 229 per vendere ma sarà durissima che arrivi a quel prezzo e quando lo farà sarà un device superato (e in buona parte lo è già ora).
Le memorie eMMC ci stanno sul 6.2 ma vederle anche sul 7.2 no.
Xiaomi quei processori li ha usati un anno e mezzo fa e 6 mesi fa rispettivamente, giusto per farsi una idea di cosa montano i "nuovi" nokia.
Bocciati
Si vabbè...questi mi sa che puntano tutto sull'appeal del brand nokia, per i vecchietti come me che ancora si ricordano la qualità costruttiva di quelli che erano però i veri Nokia :rolleyes:
superlex
06-09-2019, 17:45
dopo un mese esatto, e fortuna che avevo scelto l'invio rapido, arrivato ricambio, e appena sostituita. tutto ok, unica cosa dopo l'operazione si era 'incantata' la procedura di riconoscimento pin della sim, che si 'riavviava' di continuo senza permettere lo 'sblocco'. temevo di aver danneggiato qualcosa e/o che ci fosse qualche accrocchio a cui non piacesse la batteria non originale, ma dopo un hard reset (accendendo premendo contemporaneamente 'volume up' si accede al menu testuale 'di root') pare essere andato tutto a posto. ci sta abbia perso qualcosa, ma se devo essere onesto, manco mi dispiacerebbe troppo (sono solo fatti miei...)
confermo cmq che l'operazione di sostituzione è a prova di inesperto, senza alcun dubbio
11 euro ben spesi (booom :D)
Ottimo, meglio così :D
Si vabbè...questi mi sa che puntano tutto sull'appeal del brand nokia, per i vecchietti come me che ancora si ricordano la qualità costruttiva di quelli che erano però i veri Nokia :rolleyes:
Eh questi puntano tutto sull'appeal del brand nokia, per i vecchietti come me che ancora si ricordano la qualità dei veri Nokia
Se la gioca anche con One Vision comunque:
https://www.gsmarena.com/compare.php3?idPhone1=9647&idPhone2=9834
Mi piace più il Nokia e non mi ispirano i 21:9, ma almeno è più stretto :read:
Tanto come prestazioni siamo lì.. e foto del Vision ne parlano bene.
Per concludere faccio notare una cosa: BQ X2 e X2 Pro sono usciti anche loro con snap 636 e 660 ma quasi un anno e mezzo fa!
PVTKelly
08-09-2019, 08:33
Ci riprovo,
dovrei acquistare uno smartphone con un budget intorno ai 300 euro.
Sono indeciso tra p20 e mi 9t.
Non ho esigenze particolari: faccio un utilizzo normale del terminale: internet, foto, video ecc.
Quale mi consigliate?
P.S.: al moderatore Freeman: mi scuso per i due post errati.
Ottimo, meglio così :D
un'ultima nota forse pleonastica, ma meglio esplicitarla.
una delle viti (tutte a normale croce, tra l'altro...) è coperta da uno sticker che se si rompe si invalida la garanzia. io ci sono andato pesante dato che tanto era scaduta, ma non escludo che con molta attenzione si possa riuscire a rimuoverlo e riposizionarlo senza danneggiarlo...
CUT
dovrei acquistare uno smartphone con un budget intorno ai 300 euro.
Sono indeciso tra p20 e mi 9t.
Non ho esigenze particolari: faccio un utilizzo normale del terminale: internet, foto, video ecc.
Tra i due per me sicuramente meglio il 9T, ha più batteria, soc migliore, niente tacca, schermo oled contro IPS, ha in più audio jack e radioFM. Ed è più recente (Huawei P20 è di marzo 2018, il 9T è di maggio/giugno 2019).
Come prezzi sono uguali ma Mi9T per me decisamente meglio.
dovrei cambiare il mio moto Z ( la batteria mi ha vergognosamente abbandonato dopo solo un anno di utilizzo), c'è qualche smartphone nella fascia di prezzo 250-300 che dovrebbe uscire a breve e che valga la pena aspettare? Potrei aspettare un poco se c'è qualche smartphone promettente in uscita
gigionecatilina
08-09-2019, 10:26
Buongiorno, dopo due anni di onorato servizio il mio Wiko, causa rovinosa caduta :( , è defunto. :cry: Un amico mi consigliava lo XIAOMI REDMI 6A, che ho ritrovato fra i consigli nella prima pagina del thread (che però non ho capito se è aggiornata...), per avere uno smartphone decente, senza spendere una follia. Leggendo però alcuni post della discussione, sono tentato di prendere qualcosa di decisamente più costoso, tipo il REDMI NOTE 7 BY XIAOMI 6,3: di solito, non cambio telefono per molto tempo (anni) e preferirei prendere qualcosa di più "attrezzato" da un punto di vista hardware.
Consigli? Ulteriori PRO e CONTRO rispetto a quelli evidenziati in prima pagina? Notizie di sconti? Conviene prenderlo in un negozio fisico? Insomma, grazie a chi vorrà darmi suggerimenti, magari anche sul fatto che possa essere meglio prendere il NOTE 8 invece del NOTE 7.
P.S. sto usando, come soluzione di emergenza, il telefono con cui si è dato inizio al trhead (credo sia uno Huawei Y550, che grazie al cielo funziona ancora dopo 4 anni! :eek: ), quindi avrei bisogno di comprare qualcosa di decente entro la prossima settimana. :D Lo dico per far capire che non posso aspettare uscite dei prossimi mesi. ;)
Buongiorno, dopo due anni di onorato servizio il mio Wiko, causa rovinosa caduta :( , è defunto. :cry: Un amico mi consigliava lo XIAOMI REDMI 6A, che ho ritrovato fra i consigli nella prima pagina del thread (che però non ho capito se è aggiornata...), per avere uno smartphone decente, senza spendere una follia. Leggendo però alcuni post della discussione, sono tentato di prendere qualcosa di decisamente più costoso, tipo il REDMI NOTE 7 BY XIAOMI 6,3: di solito, non cambio telefono per molto tempo (anni) e preferirei prendere qualcosa di più "attrezzato" da un punto di vista hardware.
Consigli? Ulteriori PRO e CONTRO rispetto a quelli evidenziati in prima pagina? Notizie di sconti? Conviene prenderlo in un negozio fisico? Insomma, grazie a chi vorrà darmi suggerimenti, magari anche sul fatto che possa essere meglio prendere il NOTE 8 invece del NOTE 7.
P.S. sto usando, come soluzione di emergenza, il telefono con cui si è dato inizio al trhead (credo sia uno Huawei Y550, che grazie al cielo funziona ancora dopo 4 anni! :eek: ), quindi avrei bisogno di comprare qualcosa di decente entro la prossima settimana. :D Lo dico per far capire che non posso aspettare uscite dei prossimi mesi. ;)
Piuttosto che il Redmi 6a ti conviene il 7a, che su amazon in questo momento il 2/32 si trova a 99,99€
Poi c'è pure il Redmi Note 7 in versione 3/32 a 150€
Tieni conto che le dimensioni sono diverse, il 7a è più "tascabile"
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.