PDA

View Full Version : Consigli per gli acquisti: Smartphone entro i 200/250 euro


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 [84] 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212

Kevin[clod]
20-08-2017, 11:21
se vai in cina credo che non ci siano troppi dubbi sul fatto di considerare un bel mi5 :)
anche un bel mi5s o mi5x non sarebbe male.....considerando che si trovano con coupon a 194 il primo e 211 il secondo....in cina forse li trova a meno.

Il mi5s ha un'ottima camera che è migliorata tanto nel tempo con gli aggiornamenti.
Io avrei preso il nuovo mi5x che in Cina costa poco e sicuramente ha tutto, a parte la b20, ma anche un mi6 credo sia sicuramente da prendere ��

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
concordo.

onesky
20-08-2017, 11:52
;44958602']anche un bel mi5s o mi5x non sarebbe male.....considerando che si trovano con coupon a 194 il primo e 211 il secondo....in cina forse li trova a meno.

Il mi5s ha un'ottima camera che è migliorata tanto nel tempo con gli aggiornamenti.

concordo.

generalmente negli store fisici cinesi, interi palazzi dedicati all'elettronica o tipo mercati, i telefoni costano anche di piu' rispetto a shop online come gearbest

fluke81
20-08-2017, 15:10
p9Lite è più performante ma mancano tanti sensori e non ha OTG che fa sempre comodo ed è anche più grande, Wiko vince per foto, spazio avendo 32 GB di rom e quindi si più usare la seconda sim ed è più piccolo. P9L è vecchio e non lo aggiorneranno più, il Wiko forse potrebbero anche fare il miracolo e dargli Android O sai mai,
Io prenderei il Wiko che è più nuovo ed ha vetro più resistente e a parte il launcher è stock, però dovrei anche vedere quante delle app inutili si possono eliminare e fa davvero belle foto. Tu potresti preferire la potenza maggiore del P9 e una rom molto curata e non stock
È per la mia compagna, il wim si trova sui 180 euro, potrebbe scendere ancora?

Romagnolo1973
20-08-2017, 15:24
Ciao a tutti.

Causa rottura del mio Lenovo A820, devo provvedere all'acquisto di un nuovo smartphone, max 200 euro circa.

A me interessano imprescindibilmente batteria, durabilita' nel tempo (indifferente se tramite ROM ufficiali o moddate), rapporto qualita'/prezzo.
Mi sarebbero molto utili: solidita' costruttiva, bussola, GPS reattivo, memoria espandibile, frequenze LTE anche cinesi.
Per nulla importanti: fotocamera, dimensioni, estetica, sensore impronte digitali, lingua (mi va bene anche in cinese!), fast charging.

Dato che a giorni mi spostero' in Cina, comprero' direttamente dalla Cina, con spedizione in Cina.

Ho adocchiato oggi questi modelli:
Xiaomi Redmi Note 4X ~107EUR 3GB+16GB
LeEco Le2 ~110EUR 3GB+32GB
360 N5S ~179EUR 6GB+32GB
Lenovo P2 ~204EUR 4GB+64GB

Che ne pensate?
Io prenderei un Redmi Note 4 Global con banda 20 a 10 euro in più del 4X che quando sei in Italia la banda 20 fa comodo, uno di quelli comunque va bene per ogni uso e le eventiuali app inutili cinesi sul LeEco o sul 360 che per noi sono solo un impiccio magari a te fanno pure comodo.

È per la mia compagna, il wim si trova sui 180 euro, potrebbe scendere ancora?
E' appena uscito prezzo di 199 e già si trova a 15-20 meno, probabile che scenda ancora ma a volte succede il contrario, io dico sempre di non pensare all'andamento dei prezzi e di comprare quando serve effettivamente il cellulare e amen. In genere comunque se si può aspettare qualcosa si risparmia

Occasus
20-08-2017, 16:31
se vai in cina credo che non ci siano troppi dubbi sul fatto di considerare un bel mi5 :)
Online, in Cina, vedo generalmente un prezzo di ~225EUR. Pero' non trovo nessun venditore che lo abbia in magazzino.


Se vai cina è d'obbligo prenderne almeno due.

Anzi...almeno tre.
:D
In effetti...:D Con calma cerchero' anche di scoprire marche emergenti per un eventuale muletto.

Io avrei preso il nuovo mi5x che in Cina costa poco e sicuramente ha tutto, a parte la b20, ma anche un mi6 credo sia sicuramente da prendere 😀

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

;44958602']anche un bel mi5s o mi5x non sarebbe male.....considerando che si trovano con coupon a 194 il primo e 211 il secondo....in cina forse li trova a meno.

Il mi5s ha un'ottima camera che è migliorata tanto nel tempo con gli aggiornamenti.

concordo.
Vedo infatti che vendono molto il Mi5S plus, Mi5X e Mi5C.

Mi5S plus: ~230EUR
Mi5X: ~140-180EUR
Mi5C: ~165EUR

Io prenderei un Redmi Note 4 Global con banda 20 a 10 euro in più del 4X che quando sei in Italia la banda 20 fa comodo, uno di quelli comunque va bene per ogni uso e le eventiuali app inutili cinesi sul LeEco o sul 360 che per noi sono solo un impiccio magari a te fanno pure comodo.
Ho trovato a ~107EUR il Redmi Note 4 Global.

Comunque il LeEco e il 360 sono marche affidabili? Da quello che sto capendo, il 360 sta riscuotendo successo in Cina ultimamente...

Vincent17
20-08-2017, 17:48
Dove a 107?

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

Romagnolo1973
20-08-2017, 18:55
A proposito di wiko hai qualche info sulla percentuale di terminali che finiscono in assistenza entro i 2 anni di garanzia ?

Dalle testimonianze sulla pag. facebook di wiko e dal centro raccolta cui mi sono rivolto sembra di capire che i wiko "fallati" siano piuttosto frequenti.

Nel mio caso, tra l'altro, me lo ritroverò tra le mani senza che il lettore di impronte sia stato riparato.

Hanno semplicemente verificato che il lettore funzionasse... senza poi controllare che le impronte registrate venissero corettamente lette.
:muro:


Se vai cina è d'obbligo prenderne almeno due.

Anzi...almeno tre.
:D

I Wiko vengono fatti dalla Tinno che ne è proprietaria (e possiede anche NGM, blu, micromax ...) e dipende molto da che modello viene fatto, i Fever sono solidi, il Feel lo hanno venduto tanto, ovvio che essendo specializzati in prodotti base siano meno curati di un top gamma e che ci siano tanti pezzi difettosi, ne vendono parecchi quindi gli utenti scontenti non sono numericamente pochi. Penso che però la percentuale di prodotti difettosi sia quella di altri, sicuramente ce ne sono di peggio. Certo che se controllano così i pezzi allora il tuo cellulare di giri in assistenza ne farà a breve un altro tanto se non riconosce le impronte di fatto è non funzionante
Online, in Cina, vedo generalmente un prezzo di ~225EUR. Pero' non trovo nessun venditore che lo abbia in magazzino.


In effetti...:D Con calma cerchero' anche di scoprire marche emergenti per un eventuale muletto.




Vedo infatti che vendono molto il Mi5S plus, Mi5X e Mi5C.

Mi5S plus: ~230EUR
Mi5X: ~140-180EUR
Mi5C: ~165EUR


Ho trovato a ~107EUR il Redmi Note 4 Global.

Comunque il LeEco e il 360 sono marche affidabili? Da quello che sto capendo, il 360 sta riscuotendo successo in Cina ultimamente...
leEco è in grave crisi finanziaria, il 360 pieno di app cinesi ma abbastanza potente e ben fatto. Io andrei di Xiami che è una garanzia

Romagnolo1973
21-08-2017, 08:24
Ho aggiunto in pagina 1 per tutti il valore Foto/Video che è un mio personale voto delle cam (e anche dei microfoni in registrazione) dei vari telefoni, è un valore che ho sganciato dal prezzo.
Quindi se un LeeCo Coolpad Cool1 ha un valore di 7,5 e lo Xiaomi Redmi Note 4 è 7 allora il LeeCo fa foto migliori e non considero il fatto che costi leggermente meno (sebbene nel caso di differenze minime tra gli scatti il fatto che magari un telefono costi meno dell'altro può avermi portato a dargli lo stesso voto)
Se il Lenovo K5 ha un valore di 7 per Foto/Video e il K6 ha 6,5 è perchè il K5 ha meno problemi di microfono in registrazione rispetto al K6 quindi anche se le cam sono probabilmente le stesse e lo scatto è identico è l'audio dei video che fa la differenza.

Oggi intanto presentazione ufficiale di Android 8 Oreo ma per il nostro ambito di discussione i primi prodotti con O li vedremo tra mesi

toniz
21-08-2017, 09:02
ciao, aggiungi qualche altro dettaglio dopo qualche ealtra settimana d'uso??:D

la fotocamera è così notevole come indicato?

ma c'è un thread deciato per l'aquaris qui su hwup?

usi qualche cover/vetro? hai sottoscritto la kasko a 29 euro?

usi caricabatteria da auto? qc 3.0?


grazie grazie:)

so che arrivo tardi... :D
ma agosto cerco di passarlo poco al pc :p

fotocamera: risoluzione a parte devo dire che mi soddisfa, forse i video non sono eccelsi (ne faccio molto pochi) ma per essere telefono secondo me sono buoni.

tread non lo so

uso cover in tpu (ne ho prese 2 su amazon da pochi euro e vanno bene)
e vetro l'ho appena ordinato, vediamo cosa arriva.

niente kasko.

uso caricabatterie da auto "scrauso" con adattatore microsub->type C e funziona (quando lo uso come navigatore...)... a casa uso un vecchissimo HTC molto lento (tanto lo carico tutta notte)...
ho un Aukey a 3 uscite di cui una quick charge 2 (o 3 non ricordo) ed effettivamente se ho bisogno ricarica molto veloce, se guardi l'indicatore a percentuale va su rapido... ma cerco di evitare.
Per quello voglio un telefono che abbia batteria, la ricarico lenta la notte che dura di piu', niente ricariche a meta' giornata, che poi come LG G4 la uccido.

devo dire che il telefono mi soddisfa, si sente bene, la batteria dura, lo schermo si vede bene, fa belle foto, la radio va, le dimensioni sono giuste...

unica cosa che cambierei anche se mi ci sto abiutando (ma non mi piace) e' la vibrazione zanzarosa... la uso con la tastiera e qualche impostazione e proprio mi rattrista... peccato, per il resto terminale decisamente promosso.

Resto dell'idea che 300€ sia il suo prezzo, oltre lo vedo un po' caro.

Magari X normale a 250 è ancora piu' valido (del retro in vetro me ne faccio nulla visto che ho sempre cover, ma volevo la migliore cam e i 64 gb).

meraviglia
21-08-2017, 09:47
Grazie a quest'ottima discussione ho scelto di acquistare uno Xiaomi Redmi 4X Global per mia mamma. Sicuramente ha prestazioni che vanno ben oltre a ciò che le serve, ma visto il prezzo...

Quindi grazie a tutti e in particolare a @Romagnolo1973 per l'ottimo primo post sempre aggiornato.

Riccardo88
21-08-2017, 10:23
Ciao, sono in cerca di uno smartphone entro i 200€ con queste caratteristiche:

5 pollici di grandezza, batteria 2500-3000 mAh rimovibile, fotocamera intorno ai 8mpx frontale 13mpx posteriore, android so, connettività possibilimente con doppia antenna.
Possibilmente non paccottiglia cinese.

Consigli ? :)

unnilennium
21-08-2017, 10:42
Ciao, sono in cerca di uno smartphone entro i 200€ con queste caratteristiche:

5 pollici di grandezza, batteria 2500-3000 mAh rimovibile, fotocamera intorno ai 8mpx frontale 13mpx posteriore, android so, connettività possibilimente con doppia antenna.
Possibilmente non paccottiglia cinese.

Consigli ? :)Batteria rimovibile non esistono quasi più, doppia antenna che vorrei di? Forse dual standby? Anche quelli sono rari... Paccottiglia cinese è davvero generico, teoricamente anche Huawei è cinese, eppure non fa certo paccottiglia

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Walter Mitty
21-08-2017, 10:49
Xiaomi Redmi Note 4 Gray 3/64GB rom global a 134 euro conviene ?

Ed_Bunker
21-08-2017, 10:50
I Wiko vengono fatti dalla Tinno che ne è proprietaria (e possiede anche NGM, blu, micromax ...) e dipende molto da che modello viene fatto, i Fever sono solidi, il Feel lo hanno venduto tanto, ovvio che essendo specializzati in prodotti base siano meno curati di un top gamma e che ci siano tanti pezzi difettosi, ne vendono parecchi quindi gli utenti scontenti non sono numericamente pochi. Penso che però la percentuale di prodotti difettosi sia quella di altri, sicuramente ce ne sono di peggio. Certo che se controllano così i pezzi allora il tuo cellulare di giri in assistenza ne farà a breve un altro tanto se non riconosce le impronte di fatto è non funzionante

Mandato in assistenza per due problemi(ni):

1) lettore non funzionante
2) battery drain non meglio identificato: non arrivo a 4 ore di schermo acceso, pur disattivando wifi, posizione, etc.

al centro assistenza non fanno altro che portare il telefono in recovery ed eseguire i "testi" hw/fw delle varie funzionalità, ivi compreso il lettore (cosa che tra l'altro si può fare benissimo per conto proprio).

il lettore risulta attivo perchè rileva una impronta... ma non risulta funzionante perchè poi non la riconosce ai fini dello sblocco.

per quel che riguarda la batteria dicono che il problema sarebbe il launcher non di default che ho installato (line launcher) quando è semmai l'opposto: il launcher di default e la sua applicazione a corredo (my left page) erano le maggiore responsabili del battery drain... che tuttavia è solo in parte è migliorato installando line. Da non più di 3 ore di schermo attivo sono passato a circa 180/200 minuti.

Sto vedendo di mettermi in contatto diretto col centro riparazioni... ma dubito di poter riuscire a risolvere la questione.
Sigh.

unnilennium
21-08-2017, 11:49
Xiaomi Redmi Note 4 Gray 3/64GB rom global a 134 euro conviene ?Controlla che sia global con b20 è snapdragon 625, nel caso conviene, esiste anche il modello mediatek che non ha la b20Mandato in assistenza per due problemi(ni):

1) lettore non funzionante
2) battery drain non meglio identificato: non arrivo a 4 ore di schermo acceso, pur disattivando wifi, posizione, etc.

al centro assistenza non fanno altro che portare il telefono in recovery ed eseguire i "testi" hw/fw delle varie funzionalità, ivi compreso il lettore (cosa che tra l'altro si può fare benissimo per conto proprio).

il lettore risulta attivo perchè rileva una impronta... ma non risulta funzionante perchè poi non la riconosce ai fini dello sblocco.

per quel che riguarda la batteria dicono che il problema sarebbe il launcher non di default che ho installato (line launcher) quando è semmai l'opposto: il launcher di default e la sua applicazione a corredo (my left page) erano le maggiore responsabili del battery drain... che tuttavia è solo in parte è migliorato installando line. Da non più di 3 ore di schermo attivo sono passato a circa 180/200 minuti.

Sto vedendo di mettermi in contatto diretto col centro riparazioni... ma dubito di poter riuscire a risolvere la questione.
Sigh.Mi dispiace, a me era successo lo stesso con Asus

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Walter Mitty
21-08-2017, 12:13
Controlla che sia global con b20 è snapdragon 625, nel caso conviene, esiste anche il modello mediatek che non ha la b20Mi dispiace, a me era successo lo stesso con Asus

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Grazie. In effetti ci sono alcuni modelli differenti

Uno è con CPU: Helio X20 2.1GHz Deca Core
L'altro con CPU: Snapdragon 625 Octa Core 2.0GHz GPU: Adreno 506

Romagnolo1973
21-08-2017, 12:19
Grazie. In effetti ci sono alcuni modelli differenti

Uno è con CPU: Helio X20 2.1GHz Deca Core
L'altro con CPU: Snapdragon 625 Octa Core 2.0GHz GPU: Adreno 506

E va preso o su gearbest o su myefox nella modalità spiegata al post 1 altrimenti dalla Cina ci sono le tasse da pagare che ne inficiano l'acqusito e a quel punto meglio prenderlo dagli importatori italiani che ti danno anche una pseudogaranzia di due anni, quello snapdragon venduto in Italia dovrebbe stare sui 180 euro circa

Guynrush
21-08-2017, 12:27
salve ragazzi, una domandina veloce.

ma c'è ancora qualche marchio che produce windows phone?

TheDarkAngel
21-08-2017, 12:33
salve ragazzi, una domandina veloce.

ma c'è ancora qualche marchio che produce windows phone?

attivamente? no, non mi pare, l'ultimo dovrebbe essere l'hp elite. In commercio trovi sempre i fondi di magazzino se ti serve.

paultherock
21-08-2017, 13:58
salve ragazzi, una domandina veloce.

ma c'è ancora qualche marchio che produce windows phone?

Credo che siano rimasti HP con l'Elite x3 (che però è orientato in teoria al segmento business) e Acer con il Jade Prime (che però non so se è ancora in produzione o meno...). Altrimenti trovi i Lumia che però sono di fatto "fondi di magazzino" e in questo caso probabilmente di valido solo i 950 e 950 XL, a meno che non ti serva qualcosa di più basico o come muletto.

Kevin[clod]
21-08-2017, 14:35
Grazie. In effetti ci sono alcuni modelli differenti

Uno è con CPU: Helio X20 2.1GHz Deca Core
L'altro con CPU: Snapdragon 625 Octa Core 2.0GHz GPU: Adreno 506
la versione global con b20 e snapdragon 625 è in offerta a 126€ con coupon da gearbest.

unnilennium
21-08-2017, 14:47
salve ragazzi, una domandina veloce.

ma c'è ancora qualche marchio che produce windows phone?Considerando il supporto prossimo allo zero di Microsoft, non credo sia una buona cosa acquistare un terminale Windows ad oggi... Ormai è finita la scommessa, hanno perso.

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

bubba99
21-08-2017, 15:17
Considerando il supporto prossimo allo zero di Microsoft, non credo sia una buona cosa acquistare un terminale Windows ad oggi... Ormai è finita la scommessa, hanno perso.

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Vero, troppo tardi, ma più che hanno perso è che si sono annientati da soli, a me windows phone piaceva(live tiles e il resto) ed anche gli utimi lumia, ma dopo aver letto le dichiarazioni di MS e aver visto di fatto il loro abbandono... ho ripiegato su android, peccato.

Ed_Bunker
21-08-2017, 15:39
E va preso o su gearbest o su myefox nella modalità spiegata al post 1 altrimenti dalla Cina ci sono le tasse da pagare che ne inficiano l'acqusito e a quel punto meglio prenderlo dagli importatori italiani che ti danno anche una pseudogaranzia di due anni, quello snapdragon venduto in Italia dovrebbe stare sui 180 euro circa
Domanda un pelo OT visto che riguarda non propriamente uno smartphone bensi una (mini)tablet: trattasi del lenovo p8 (http://https://m.gearbest.com/tablet-pcs/pp_641529.html) con snap 625 e 3 gb di ram a bordo, che comunque potrebbe interessare a qualcuno, anche se sembra non essere per il momento disponibile in versione LTE.

Prodotto a quanto pare interessante, anche se solamente import, per la cifra di 130 euro.

Ginopilot
21-08-2017, 15:42
il p9 lite sui 190 e' appetibile o meglio guardare altro?
Vabbe', preso come nuovo a 171 euro su whd, ne hanno anche uno in ottime condizioni a 165. Mi sembrano ottimi come prezzo, se bastano i 16GB e non server otg e giroscopio.

Guynrush
21-08-2017, 18:40
Credo che siano rimasti HP con l'Elite x3 (che però è orientato in teoria al segmento business) e Acer con il Jade Prime (che però non so se è ancora in produzione o meno...). Altrimenti trovi i Lumia che però sono di fatto "fondi di magazzino" e in questo caso probabilmente di valido solo i 950 e 950 XL, a meno che non ti serva qualcosa di più basico o come muletto.

l'Hp l'avevo visto ma costa un botto :mc:

attivamente? no, non mi pare, l'ultimo dovrebbe essere l'hp elite. In commercio trovi sempre i fondi di magazzino se ti serve.

grazie, proverò a vedere se trovo qualcosa a prezzo basso:)

Considerando il supporto prossimo allo zero di Microsoft, non credo sia una buona cosa acquistare un terminale Windows ad oggi... Ormai è finita la scommessa, hanno perso.

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

E' quello che penso anche io, ma sarebbe per mia madre.
le ho preso un android per sostituire il lumia, ma vuole lanciarmelo dietro :mbe:

Ginopilot
21-08-2017, 18:41
E' quello che penso anche io, ma sarebbe per mia madre.
le ho preso un android per sostituire il lumia, ma vuole lanciarmelo dietro :mbe:

Prendile un iphone.

bubba99
21-08-2017, 20:19
Prendile un iphone.

Allora se mi dice dove abita mi munisco di guantone e aspetto il lancio.:D
Scherzi a parte probabilmente si è abituata al SO.

unnilennium
22-08-2017, 08:26
Allora se mi dice dove abita mi munisco di guantone e aspetto il lancio.:D
Scherzi a parte probabilmente si è abituata al SO.Anche a me la suocera inizialmente ha fatto storie x il passaggio da Windows ad android, ma visto che ci ha guadagnato come grandezza dello schermo, si è adattata molto velocemente, ha rinunciato alle tiles per la MIUI, e pazienza.l'unica cosa che nn ho potuto recuperare sono i messaggi WhatsApp che da Windows ad android proprio nn c'è verso di migrare o importare, pazienza

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Ginopilot
22-08-2017, 08:30
A proposito di migrare wa e sms da/a android a/da ios, c'e' qualche soluzione diversa dai vari soft a pagamento?

unnilennium
22-08-2017, 08:51
Con iOS non ho esperienza diretta, ma molti si sono a pagamento, ma sono davvero ben fatti, per pochi e ti risparmi uno sbattimento indicibile... Nn so se c'è sms backup anche x iOS, su Android è una manna

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Occasus
22-08-2017, 10:11
leEco è in grave crisi finanziaria, il 360 pieno di app cinesi ma abbastanza potente e ben fatto. Io andrei di Xiami che è una garanzia
Facendo ulteriori ricerche, ho deciso di prendere uno Xiaomi.

L'unica cosa che mi sfugge ancora e' la differenza tra i vari Redmi.

Se ho capito bene, il Redmi 4 e il Redmi Note 4 e il Redmi Note 4X sono diversi? Inoltre, alcuni hanno la banda 20, altri no?

In tutta questa giungla di nomi, quale e' la rev migliore? Con quale processore?

Occasus
22-08-2017, 10:40
Grazie!

Da quello che vedo, la confusione e' generata dal fatto che abbiano commercializzato diverse rev con nomi diversi per mercato cinese e indiano...

Jammed_Death
22-08-2017, 10:40
ma questi snapdragon 4xx come sono? uso base (whatsapp e social) vanno bene? Spesso però sono accompagnati a soli 2gb di ram e già con la miui non so quanto vada bene

meraviglia
22-08-2017, 10:59
Altroché se vanno bene. Sto testando un redmi 4x global (Snapdragon 435 con GPU Adreno 505) con 3GB di memoria. Si gioca con real racing 3 senza problemi :D

Jammed_Death
22-08-2017, 11:14
bene, perchè visto i prezzi sono telefoni perfetti per la terza età...costano poco e permettono un contatto più rapido con i parenti :D

Kevin[clod]
22-08-2017, 11:53
il p9 lite sui 190 e' appetibile o meglio guardare altro?
Vabbe', preso come nuovo a 171 euro su whd, ne hanno anche uno in ottime condizioni a 165. Mi sembrano ottimi come prezzo, se bastano i 16GB e non server otg e giroscopio.
mmm, sui 200 ci sarebbe honor 6x che almeno ha 32gb di memoria.

Ginopilot
22-08-2017, 12:14
Ma 30 euro in piu' non li vale, oltre ad essere bruttino con quella inutile doppia fotocamera.

Guynrush
22-08-2017, 12:15
.....l'unica cosa che nn ho potuto recuperare sono i messaggi WhatsApp che da Windows ad android proprio nn c'è verso di migrare o importare, pazienza

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

:mc: :mc:

questa è una brutta notizia..:cry: :cry:

unnilennium
22-08-2017, 12:26
:mc: :mc:

questa è una brutta notizia..:cry: :cry:Parlo Delle chat, ovvio che le foto è la rubrica te li ritrovi, solo le vecchie chat nn ce le avrai

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Parnas72
22-08-2017, 12:43
Whatsapp per Windows non ha la funzionalità di backup su google drive ?

iron58p
22-08-2017, 14:41
Avevo dei punti da GB, e prima che scadessero ho preso un redmi 4a, a solo 65 euro :O

Ed_Bunker
22-08-2017, 16:27
Avevo dei punti da GB, e prima che scadessero ho preso un redmi 4a, a solo 65 euro :O
Li avrei "investiti" piuttosto su un redmi 4x o un redmi note 4.
:p

iron58p
22-08-2017, 18:07
Li avrei "investiti" piuttosto su un redmi 4x o un redmi note 4.
:p

Ho fatto come Suning per l'inter quest'anno :cry:

RobbyBtheOriginal
22-08-2017, 20:39
Domanda un pelo OT visto che riguarda non propriamente uno smartphone bensi una (mini)tablet: trattasi del lenovo p8 (http://https://m.gearbest.com/tablet-pcs/pp_641529.html) con snap 625 e 3 gb di ram a bordo, che comunque potrebbe interessare a qualcuno, anche se sembra non essere per il momento disponibile in versione LTE.

Prodotto a quanto pare interessante, anche se solamente import, per la cifra di 130 euro.

ottimo anche se non c'è proprio la versione con sim e non solo per LTE, ma cmq a me non interesserebbe con la sim, anzi senza mi interessa molto, ha anche dual band wifi, qualcuno sa dove posso reperire altre specs o review? (la mia idea ora è di avere un cell più questo in casa o all'occorrenza -mi sarebbe piaciuto un po' più grosso-)

so che arrivo tardi... :D
ma agosto cerco di passarlo poco al pc :p

fotocamera: risoluzione a parte devo dire che mi soddisfa, forse i video non sono eccelsi (ne faccio molto pochi) ma per essere telefono secondo me sono buoni.

tread non lo so

uso cover in tpu (ne ho prese 2 su amazon da pochi euro e vanno bene)
e vetro l'ho appena ordinato, vediamo cosa arriva.

niente kasko.

uso caricabatterie da auto "scrauso" con adattatore microsub->type C e funziona (quando lo uso come navigatore...)... a casa uso un vecchissimo HTC molto lento (tanto lo carico tutta notte)...
ho un Aukey a 3 uscite di cui una quick charge 2 (o 3 non ricordo) ed effettivamente se ho bisogno ricarica molto veloce, se guardi l'indicatore a percentuale va su rapido... ma cerco di evitare.
Per quello voglio un telefono che abbia batteria, la ricarico lenta la notte che dura di piu', niente ricariche a meta' giornata, che poi come LG G4 la uccido.

devo dire che il telefono mi soddisfa, si sente bene, la batteria dura, lo schermo si vede bene, fa belle foto, la radio va, le dimensioni sono giuste...

unica cosa che cambierei anche se mi ci sto abiutando (ma non mi piace) e' la vibrazione zanzarosa... la uso con la tastiera e qualche impostazione e proprio mi rattrista... peccato, per il resto terminale decisamente promosso.

Resto dell'idea che 300€ sia il suo prezzo, oltre lo vedo un po' caro.

Magari X normale a 250 è ancora piu' valido (del retro in vetro me ne faccio nulla visto che ho sempre cover, ma volevo la migliore cam e i 64 gb).

grazie mille, per quanto riguarda il bluetooth e le registrazioni ad alto volume? (fai bene goditi le vacanze se puoi;) )

The Duccio
22-08-2017, 20:59
Ah vero tu guardi solo Amazon, no essendo molto simili i 45 euro in più non sono giustificati, vai di lenovo


Eccoti la comparativa, a parte un po' più di batteria sono passati 2 anni da uno all'altro (che in termini di tecnologia smartphone non sono ere geologiche come qualche anno fa quando era una tecnologia emergente ma sono comunque tanti) e non è cambiato nulla, la cpu è sempre quella hanno solo cambiato il numeretto per indicare che questa nuova MTK6737 supporta Nougat in termini di librerie e anzi la cam è peggiorata.
https://www.hdblog.it/compara/2915-3454.html
E' dall'epoca di quel M2 che Meizu è immobile sia per l'hw e sostanzialmente anche per il software che cambia versione android ma nessuno se ne accorge per quanto pesantemente è rivisitato e tra M2 e il nuovo la Flyme è cambiata pochissimo.
Ora se volgiamo considerare che a 120 in Italia si prende di peggio è anche vero ma non è che sia tutto sto affare visto che è un hw datato e che mai vedrà aggiornamenti di versione e anche patch di sicurezza (quelle ad essere fortunati una all'anno nei 2 anni di garanzia)
Il Motorola Moto E ha lo stesso Hw costa 20 euro in più ma ha una rom stock molto più leggera e sicuramente avrà le patch di sicurezza android (non so se avrà mai Oreo sopra ne dubito) e un tasto lettore di impronte più solido e duraturo e ha banda 20 sicuro.
Infatti cosa che non è chiarissimo se abbia o meno la banda 20, dipende dal venditore: quelli delle catene commerciali dovrebbero essere quelli appositamente fatti per l'Italia e distribuiti da Leali srl e averla, ma per quelli in rete potrebbe essere la versione non italiana e quindi anche se c'è la lingua nostra essendo la versione interazionale non ha la banda 20.
grazie, molto esaustivo. più che altro l'm2 comincia a soffrire un pò in batteria, considerato anche i nuovi aggiornamenti della flyme non hanno risolto il famoso drop della batteria da 30% a zero in poco tempo. e soprattutto dicono che la nuova flyme sia ancora più esigente in termini di batteria, per cui...

il motorola è chiamato soltanto moto e? perchè non riesco a trovar riscontri precisi. grazie!

unnilennium
22-08-2017, 21:57
Moto e4

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Ed_Bunker
23-08-2017, 08:05
ottimo anche se non c'è proprio la versione con sim e non solo per LTE, ma cmq a me non interesserebbe con la sim, anzi senza mi interessa molto, ha anche dual band wifi, qualcuno sa dove posso reperire altre specs o review? ...
Anche se non l'ho ancora avvistato in vendita dovrebbe essere prodotto sia in versione solo wifi sia in versione LTE.

Al momento si trova molto poco, mi sembra non presente neppure sul sito della lenovo, forse perchè non un prodotto internazionale.
Peggio ancora per quel che riguarda le recensioni.

Tra il poco che si trova...

http://www.awaqa.com/review-lenovo-p8-specs-buy-price/
https://www.gearbest.com/blog/reviews/lenovo-p8-tablet-the-perfect-performance-price-ratio-1857

edit: forse è più comunemente conosciuto come lenovo tab 3 8 plus (http://www.gsmarena.com/lenovo_tab3_8_plus-8559.php), per questo si trova poca roba cercando il nome p8...

Ho fatto come Suning per l'inter quest'anno :cry:
Beh... se così fosse immagino che ti sarai comprato almeno una lamborghini murcielago, una ferrari california ed una maserati ghibli.
:D :D

RobbyBtheOriginal
23-08-2017, 09:34
Non male per quel prezzo, sarebbe interessante sapere realmente la durata di quella batteria in relazione allo schermo 8" e risoluzione full HD 1920x1200, per il resto si sa ottimo snap625, peccato che non ha nougat

By Tapaparla®©

decide
23-08-2017, 09:39
Salve, devo acquistare uno Smartphone in questi giorni, il budget previsto è di circa 150€ e il requisito fondamentale è la qualità delle foto. Considerando la fascia di prezzo qual è il migliore? No cinafonini.
Grazie

ironia
23-08-2017, 09:45
Salve, devo acquistare uno Smartphone in questi giorni, il budget previsto è di circa 150€ e il requisito fondamentale è la qualità delle foto. Considerando la fascia di prezzo qual è il migliore? No cinafonini.
Grazie

come d aprima pagina direi..WIKO WIM LITE: lo si trova in rete attorno ai 180 euro ed è un buon dispositivo con alcune luci e ombre ma da valutare attentamente. Pro - le due cam ( sony 13 mpx retro e 16 mpx frontale con led flash) sono state sviluppate in collaborazione stretta con Qualcomm e DXO e si vede difficile trovare di meglio in questa fascia di prezzo, 3 Gb di ram e 32 di rom sono ragguardevoli per un prodotto del mercato italiano, SoC Snapdragon 435 non è un fulmine ma fa tutto decentemente a parte i giochi pesanti, carinissima la colorazione rossa e anche quella blu, fingerprint sul retro preciso e anche con qualche gesture applicabile, radio FM e led notifica, tutti i sensori presenti compreso giroscopio e bussola, ha nougat, autonomia buona, più che discreto lo schermo Full HD con colori ben tarati. Contro - Potevano farlo meno cornicioso ma resta comunque compatto se raffrontato ad altri, no NFC, supporta Quick Charge 3 ma in confezione ha un caricatore da solo 1A quindi dovrete comprarne uno adatto, dual sim ma ibrido se si usa la sd non si usa la seconda sim, audio un po' basso, troppe app inutili preinstallate compresi 2 antivirus, tasti a schermo che riducono l'area utilizzabile, usa una UI proprietaria che non è ben ottimizzata meglio usare un launcher alternativo. Ottime cam, e con 32GB di rom si può anche usarlo con la seconda sim inserita senza soffrire troppo, ideale come telefono di scorta o aziendale e carino nelle colorazioni "estive". Foto/Video 8,5 Indice di appetibilità 9

bagy
23-08-2017, 10:11
EDIT: codice non più valido. Se ci sono aggiornamenti edito nuovamente

Fino al 30 agosto, acquistando da ebaia usando l'app mobile pagando con paypal ed inserendo il codice sconto PCOUPONAPP17 , si ha un 20% di sconto. Lo sconto non può essere superiore ai 100€ e l'acquisto minimo è di 20€.

Il wiko wim lite da circa 182€ scenderebbe a 145€ rientrando nella tua fascia di prezzo

RandoM X
23-08-2017, 11:06
meizu m6 note secondo me è da seguire...
è stato presentato ufficialmente e sarà disponibile dal 2/09/17
non so però nulla circa l'arrivo anche da noi, ma penso di si, nel sul prezzo che avranno (è prodotto in diverse versioni).
i prezzi in cina sono comunque interessanti

Ed_Bunker
23-08-2017, 11:11
Non male per quel prezzo, sarebbe interessante sapere realmente la durata di quella batteria in relazione allo schermo 8" e risoluzione full HD 1920x1200, per il resto si sa ottimo snap625, peccato che non ha nougat

L'autonomia sembra essere uno dei suoi punti forti... e comunque la speranziella che sia aggiornato a nougat c'è, visto che è un modello uscito nel 2017.

RandoM X
23-08-2017, 11:30
L'autonomia sembra essere uno dei suoi punti forti... e comunque la speranziella che sia aggiornato a nougat c'è, visto che è un modello uscito nel 2017.

a poco più di 140 spedito e con cover mi sembra un ottimo acquisto! :D

finchè quello che usa mia figlia regge, sgrat sgrat, non sarei interessato all'acquisto ma un domani potrei farlo mio! :cool:

Ed_Bunker
23-08-2017, 12:07
a poco più di 140 spedito e con cover mi sembra un ottimo acquisto! :D

finchè quello che usa mia figlia regge, sgrat sgrat, non sarei interessato all'acquisto ma un domani potrei farlo mio! :cool:

Non rimandare a domani quel che puoi fare oggi, dice il saggio.
:cool:

RandoM X
23-08-2017, 12:48
Non rimandare a domani quel che puoi fare oggi, dice il saggio.
:cool:

ironia on
questo è vero ma il tasso di crescita di questi bambini digitali è incredibilmente alto ed è possibile che tra un pò mi chieda un telefono che il tablet che ha (che è solo wifi) non gli basti più! :)
ironia off

fluke81
23-08-2017, 13:49
EDIT: codice non più valido. Se ci sono aggiornamenti edito nuovamente
Peccato, sarebbe stato un affare

superlex
23-08-2017, 14:54
meizu m6 note secondo me è da seguire...
è stato presentato ufficialmente e sarà disponibile dal 2/09/17
non so però nulla circa l'arrivo anche da noi, ma penso di si, nel sul prezzo che avranno (è prodotto in diverse versioni).
i prezzi in cina sono comunque interessanti
Dopo l'esperienza con l'M2 Note può rimanere lo stesso lì dov'è, device abbandonato a Lollipop e introduzione di nuovi bug avanti con gli aggiornamenti della flyme, certificazione google ancora assente (come per tutti i meizu), crittografia non pervenuta, falle di sicurezza, app sospette (fatti un giro su virustotal) e bootloader bloccato senza possibilità di sblocco (ufficialmente). Ora ci ho messo la LineageOS 14.1 (sull'M2 Note sono riusciti a sbloccarlo) e nonostante qualche bug è come avere un nuovo telefono.

In generale dovrebbero investire infinitamente di più nel mercato globale:
- la Flyme 6 global è uscita più di 6 mesi dopo la cinese, ovviamente basata ancora su lollipop, e con bug qua e là, mentre per l'ultima serie (M5, M5 Note) è ancora in beta;
- come detto la rom non è certificata google, quindi i servizi google vanno installati a parte tramite apk esterni e ci sono problemi con varie app del play store che richiedono la certificazione google;
- la flyme non è come la emui che è android personalizzato con funzioni in più ma sembra un vero e proprio fork poco adatto al nostro mercato, con icone di infinito e fumetti al posto delle icone delle app quindi non sai mai quale app ti ha mandato la notifica (a parte whatsapp e telegram che usano la loro icona) e con notifiche "intelligenti" la cui priorità la decide il sistema e non tu, quindi alcune te le perdi perché passano in secondo piano e tu non puoi farci nulla;
- la sicurezza non è una priorità, quindi le patch non sono aggiornate (addirittura nell'M3 Note L sono di aprile 2016), la crittografia non è abilitata e per esempio il bug che consente lo sblocco del bootloader nell'M2 Note è ancora là anche con l'ultima flyme, fortuna per chi lo vuole sbloccare ma sfortuna per chi no;
- nougat è ancora in beta per il mercato cinese, qua lo si vedrà a fine anno se va bene ma solo sugli ultimi device.

Ti lascio con il commento del dev della LineageOS:
Flyme 6 is still based on LP (android 5.1) and on an outdated kernel, with a poor selinux policy, and poor privileges management. There's Flyme "regular malwares" (the integrated 360Security app) but there's also wierd shady services ( /system/bin/flyme opening a vpn and a samba share to china = someone at meizu can do what he wants to your data ).
But now they also included standart "antivirus detected" malwares to various apps (currently Lockscreen is dirty...). This rom also makes sure the most prebuilts are "a clean base", I switched MOST if not almost all prebuilt from Meizu, with "generic Mtk" libs, just to be sure I got meizu's sh*t as far away from my device.

RandoM X
23-08-2017, 15:18
Dopo l'esperienza con l'M2 Note può rimanere lo stesso lì dov'è, device abbandonato a Lollipop e introduzione di nuovi bug avanti con gli aggiornamenti della flyme, certificazione google ancora assente (come per tutti i meizu), crittografia non pervenuta, falle di sicurezza, app sospette (fatti un giro su virustotal) e bootloader bloccato senza possibilità di sblocco (ufficialmente). Ora ci ho messo la LineageOS 14.1 (sull'M2 Note sono riusciti a sbloccarlo) e nonostante qualche bug è come avere un nuovo telefono.

In generale dovrebbero investire infinitamente di più nel mercato globale:
- la Flyme 6 global è uscita più di 6 mesi dopo la cinese, ovviamente basata ancora su lollipop, e con bug qua e là, mentre per l'ultima serie (M5, M5 Note) è ancora in beta;
- come detto la rom non è certificata google, quindi i servizi google vanno installati a parte tramite apk esterni e ci sono problemi con varie app del play store che richiedono la certificazione google;
- la flyme non è come la emui che è android personalizzato con funzioni in più ma sembra un vero e proprio fork poco adatto al nostro mercato, con icone di infinito e fumetti al posto delle icone delle app quindi non sai mai quale app ti ha mandato la notifica (a parte whatsapp e telegram che usano la loro icona) e con notifiche "intelligenti" la cui priorità la decide il sistema e non tu, quindi alcune te le perdi perché passano in secondo piano e tu non puoi farci nulla;
- la sicurezza non è una priorità, quindi le patch non sono aggiornate (addirittura nell'M3 Note L sono di aprile 2016), la crittografia non è abilitata e per esempio il bug che consente lo sblocco del bootloader nell'M2 Note è ancora là anche con l'ultima flyme, fortuna per chi lo vuole sbloccare ma sfortuna per chi no;
- nougat è ancora in beta per il mercato cinese, qua lo si vedrà a fine anno se va bene ma solo sugli ultimi device.

Ti lascio con il commento del dev della LineageOS:

io sapevo qualche tempo fà qualche bel telefono lo aveva tirato fuori (forse proprio il tuo m2) ma non avendoli mai avuti e non avendola mai seguita, non ti so dire...
so che aveva litigato con qualcomm ma ora che hanno fatto la pace, leggendo i commenti molti si stanno mostrando interessati a questo modello (e lo mettono in concorrenza con xiaomi).

visto anche il prezzo, ho pensato fosse un interessante spunto per questa discussione...
quanto la flyme, proprio oggi è stata rilasciata, agli sviluppatori, una versione basta su nougat

di più, non so! :D

Jammed_Death
23-08-2017, 15:26
mai piaciuti i meizu

superlex
23-08-2017, 15:48
io sapevo qualche tempo fà qualche bel telefono lo aveva tirato fuori (forse proprio il tuo m2) ma non avendoli mai avuti e non avendola mai seguita, non ti so dire...
so che aveva litigato con qualcomm ma ora che hanno fatto la pace, leggendo i commenti molti si stanno mostrando interessati a questo modello (e lo mettono in concorrenza con xiaomi).
L'M2 Note infatti è stato un buon telefono, e nel 2015 con lollipop poteva starci. Poi però non lo hanno aggiornato neanche a marshmallow dicendo che le differenze con lollipop erano troppo poche e che avrebbero lavorato direttamente a nougat, invece a nougat ci stanno lavorando adesso ma solo per i device più recenti e come se non bastasse la differenza temporale tra rom asiatica e rom globale invece di diminuire è aumentata. Oltre ciò dopo l'M2 Note hanno fatto M3 Note ed M5 Note tutti uguali, chiaro che ora l'M6 Note con lo snap sembra innovazione :D

visto anche il prezzo, ho pensato fosse un interessante spunto per questa discussione...
quanto la flyme, proprio oggi è stata rilasciata, agli sviluppatori, una versione basta su nougat
Nonostante i titoloni dei vari blog si tratta di una dev preview (molto buggata) per il mercato cinese, come detto da qui che esce la stabile per loro e che fanno uscire pure la global ci passano un bel po' di mesi ;)

Comunque quando usciranno le recensioni dell'M6 Note vedremo un po' come va..

Ed_Bunker
23-08-2017, 17:00
ironia on
questo è vero ma il tasso di crescita di questi bambini digitali è incredibilmente alto ed è possibile che tra un pò mi chieda un telefono che il tablet che ha (che è solo wifi) non gli basti più! :)
ironia off
ecco un padre che giustifica i propri trastulli digitali incolpando la smania di acquisto dei figli.
:D

iron58p
23-08-2017, 20:02
In prevendita lo xiaomi redmi note 5A a 161 euro, vabbe' che c'e' un coupon con sconto 8%, ma continuo a sostenere che il vero affare sia il redmi 4A che ho preso ieri :stordita: ( probabilmente bloccato ad HK per un uragano, oltre 100 voli cancellati )
Oggi fatto altri importanti acquisti non in telefonia.

decide
23-08-2017, 20:12
come d aprima pagina direi..WIKO WIM LITE: lo si trova in rete attorno ai 180 euro ed è un buon dispositivo con alcune luci e ombre ma da valutare attentamente. Pro - le due cam ( sony 13 mpx retro e 16 mpx frontale con led flash)........ Ottime cam, e con 32GB di rom si può anche usarlo con la seconda sim inserita senza soffrire troppo, ideale come telefono di scorta o aziendale e carino nelle colorazioni "estive". Foto/Video 8,5 Indice di appetibilità 9
Grazie,si sa nulla su eventuali aggiornamenti del s.o.? confrontata con il lenovo moto g5 c'è parecchia differenza a livello di camera?
EDIT: codice non più valido. Se ci sono aggiornamenti edito nuovamente
grazie comunque.

Romagnolo1973
23-08-2017, 20:30
Grazie,si sa nulla su eventuali aggiornamenti del s.o.? confrontata con il lenovo moto g5 c'è parecchia differenza a livello di camera?

grazie comunque.

wiko fa foto un po' meglio ma lato aggiornamenti resterà così come è salvo sorpresone (e comunque se mai passasse a Oreo sarà tra un anno e più) mentre il G5 a O potrebbe arrivarci (direi un buon 98% di possibilità) per aprile 18 non credo prima visto che Lenovo proprietaria di Motorola ha rallentato gli update rispetto a quando la ditta era ancora americana

Ginopilot
23-08-2017, 20:37
E sempre che non facciano casini con l'aggiornamento.

unnilennium
23-08-2017, 20:49
E sempre che non facciano casini con l'aggiornamento.Quello si vede già adesso, quando hanno aggiornato a nougat i Nexus ci sono stati grossi problemi, e infatti anche gli altri marchi hanno avuto problemi, se con Oreo fanno così di nuovo, allora ci aspettano vacche magre... Maledetti... E ogni release promettono una migliore gestione della RAM, a me pare che invece peggiori sempre... Da 4.4 in su si sono svaccati sempre di più

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

superlex
23-08-2017, 22:30
Adesso vediamo anche quanto ci mettono i due General Mobile a passare ad O, visto che sono Android One.

Ed_Bunker
23-08-2017, 22:59
wiko fa foto un po' meglio ma lato aggiornamenti resterà così come è salvo sorpresone (e comunque se mai passasse a Oreo sarà tra un anno e più) mentre il G5 a O potrebbe arrivarci (direi un buon 98% di possibilità) per aprile 18 non credo prima visto che Lenovo proprietaria di Motorola ha rallentato gli update rispetto a quando la ditta era ancora americana
Beh, almeno stavolta m'è andata du c..., ehm, bene.
:D

Ufeel prime aggiornato a Nougat, come da "programma".
http://it.wikomobile.com/update-1451-aggiornamenti-u-feel-prime

E quelli del centro riparazioni mi hanno dato conferma di aver sostituito il lettore.
:sperem:

RobbyBtheOriginal
24-08-2017, 00:07
Adesso vediamo anche quanto ci mettono i due General Mobile a passare ad O, visto che sono Android One.
E aggiungo i due bq aquaris x

By Tapaparla®©

RandoM X
24-08-2017, 09:08
altra segnalazione:
YotaPhone 3
il prezzo per la versione con "soli" 64gb dovrebbe essere poco superiore ai 300 euro.
peccato, almeno per me, che è comunque un 5.5"
comunque, penso valga la pena seguirlo

p.s.: oggi dovrebbero presentare anche moto x4 in brasile ma quello temo sarà fuori da questa discussione, visto il prezzo probabile di lancio
se a qualcuno interessa, comunque, nel pomeriggio si dovrebbe sapere tutto! :D

TheZioFede
24-08-2017, 09:51
Quello si vede già adesso, quando hanno aggiornato a nougat i Nexus ci sono stati grossi problemi, e infatti anche gli altri marchi hanno avuto problemi, se con Oreo fanno così di nuovo, allora ci aspettano vacche magre... Maledetti... E ogni release promettono una migliore gestione della RAM, a me pare che invece peggiori sempre... Da 4.4 in su si sono svaccati sempre di più

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

beh i nexus/pixel fungono da beta testing di android anche quando esce la release ufficiale... ho già letto di grossi problemi al bluetooth

superlex
24-08-2017, 12:23
E aggiungo i due bq aquaris x
Già :) Però per loro arriverà certamente dopo, anche se è simil stock non è gestito direttamente da Google come invece accade per i GM.


beh i nexus/pixel fungono da beta testing di android anche quando esce la release ufficiale... ho già letto di grossi problemi al bluetooth
Allora l'anno prossimo coi Nexus fuori scena e i Pixel molto meno diffusi la situazione sarà anche peggio :D

Romagnolo1973
24-08-2017, 12:27
beh i nexus/pixel fungono da beta testing di android anche quando esce la release ufficiale... ho già letto di grossi problemi al bluetooth

Sì e un po' mi sorprende visto che hanno avuto 4 release beta su quei pochi telefoni che lo hanno ricevuto (Pixel e Nexus) e quindi doveva già essere stato tutto controllato e dato per funzionante, sarà quacosa di banale e che risolveranno in pochi giorni.
Per gli aggiornamenti a O dei vari telefoni se consideriamo che vado a memoria Nougat è stato presentato ad agosto 2017 e i samsung top gamma lo hanno ricevuto a gennaio 2017 (quindi 4/5 mesi dopo) e gli ingegneri Samsung sono tanti e ben pagati ... immaginate quando potra mai arrivare l'aggiornamento per un Wiko snapdragon o un BQ, ci vorranno almeno 6 mesi e sempre che Qualcomm dia i sorgenti perchè il più del lavoro lo deve fare lei, escludendo i SoC dei Pixel e dei 3 nexus che hanno già O infatti è Qualcomm che deve sbattersi per far girare O sui suoi altri SoC che non sono sui Pixel e Nexus tipo il 625 o il 435 o 650 ....
Una volta che qualcom pubblica su CAF sorgenti e librerie allora i vari produttori potranno partire su quel tale telefono da una rom che fa il boot (solo quello) e da lì pian piano aggiungere le altre librerie e arrivare a una rom funzionante al 100% che va poi fatta validare dai vari organismi nazionali delle certificazioni (anche se è una cosa pro-forma ma deve essere fatta per garantire che col nuovo software per esempio non vi siano emissioni radio oltre la soglia CE .....)
Non è mai una cosa dall'oggi al domani, diverso il discorso per le rom custom dove l'ultima trafila non va fatta e quindi i tempi sono meno lunghi, ma tutti dipendono d qualcomm e di quali SoC lei farà gli aggiornamenti.
Mediatek già sappiamo che li fa ma li da a pagamento ai soli produttori che sganciano i $$$ o in alternativa fa un SoC con numero nuovo ma uguale al vecchio dove l'ultimo numero sta a indicare che quello nuovo ha le librerie per android 8 e che equipaggeranno i nuovi cinesi in arrivo da dicembre.

megthebest
24-08-2017, 13:14
Sì e un po' mi sorprende visto che hanno avuto 4 release beta su quei pochi telefoni che lo hanno ricevuto (Pixel e Nexus) e quindi doveva già essere stato tutto controllato e dato per funzionante, sarà quacosa di banale e che risolveranno in pochi giorni.
Per gli aggiornamenti a O dei vari telefoni se consideriamo che vado a memoria Nougat è stato presentato ad agosto 2017 e i samsung top gamma lo hanno ricevuto a gennaio 2017 (quindi 4/5 mesi dopo) e gli ingegneri Samsung sono tanti e ben pagati ... immaginate quando potra mai arrivare l'aggiornamento per un Wiko snapdragon o un BQ, ci vorranno almeno 6 mesi e sempre che Qualcomm dia i sorgenti perchè il più del lavoro lo deve fare lei, escludendo i SoC dei Pixel e dei 3 nexus che hanno già O infatti è Qualcomm che deve sbattersi per far girare O sui suoi altri SoC che non sono sui Pixel e Nexus tipo il 625 o il 435 o 650 ....
Una volta che qualcom pubblica su CAF sorgenti e librerie allora i vari produttori potranno partire su quel tale telefono da una rom che fa il boot (solo quello) e da lì pian piano aggiungere le altre librerie e arrivare a una rom funzionante al 100% che va poi fatta validare dai vari organismi nazionali delle certificazioni (anche se è una cosa pro-forma ma deve essere fatta per garantire che col nuovo software per esempio non vi siano emissioni radio oltre la soglia CE .....)
Non è mai una cosa dall'oggi al domani, diverso il discorso per le rom custom dove l'ultima trafila non va fatta e quindi i tempi sono meno lunghi, ma tutti dipendono d qualcomm e di quali SoC lei farà gli aggiornamenti.
Mediatek già sappiamo che li fa ma li da a pagamento ai soli produttori che sganciano i $$$ o in alternativa fa un SoC con numero nuovo ma uguale al vecchio dove l'ultimo numero sta a indicare che quello nuovo ha le librerie per android 8 e che equipaggeranno i nuovi cinesi in arrivo da dicembre.Infatti già immagino i tempi biblici per tutti.
La frammentazione delle cpu è arrivata a livelli assurdi, magari tra un 430, un 435 e un 625 626 cambia davvero poco, ma come hai detto li fuori è una giungla..
Mediatek ha già pronti i nuovi octa core MT6763 e qualche variante in salsa rosa della serie Pxx e Xxx oltre al sempreverde MT6737.
A proposito, visto che anche General Mobile adotta un MT6737, vedi che magari tutti quello che montano tale cpu, possano essere tra i primi a poter vedere una custom basata su O?
Staremo a vedere..


Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Romagnolo1973
24-08-2017, 19:28
Infatti già immagino i tempi biblici per tutti.
La frammentazione delle cpu è arrivata a livelli assurdi, magari tra un 430, un 435 e un 625 626 cambia davvero poco, ma come hai detto li fuori è una giungla..
Mediatek ha già pronti i nuovi octa core MT6763 e qualche variante in salsa rosa della serie Pxx e Xxx oltre al sempreverde MT6737.
A proposito, visto che anche General Mobile adotta un MT6737, vedi che magari tutti quello che montano tale cpu, possano essere tra i primi a poter vedere una custom basata su O?
Staremo a vedere..


Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Mediatek per i 6737 Oreo lo prepara ma i produttori devono darle i soldi e non possono pubblicare i sorgenti che restano in casa mediatek, quindi con un po' di fortuna il GM se pagano avrà O (ma tra parecchi mesi) e anche Motorola se vuole aggiornare il Moto E4 ma per gli altri anche avendo il 6737 l'aggiornamento non ci sarà se non non pagano il produttore del SoC, almeno così hanno sempre fatto in tutti questi anni e non credo cambieranno ora la loro politica

unnilennium
24-08-2017, 19:59
X quanto m riguarda i mediatori se posso li evito, da quando xiaomi è costretta a fare modelli specifici x l'India i chip Qualcomm li fa anche x i modelli base senza farsi pregare, e x lo stesso motivo escono i modelli global, quindi se si può scegliere non vedo perché andare di mediatek.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Romagnolo1973
24-08-2017, 20:39
Anche io, però c'è stato il periodo quando Qualcomm ha "cannato" i SoC che i vari mediatek erano la salvezza per avere un telefono usabile con buone performance senza scaldare come un forno e senza stressare troppo la batteria.
Poi Qualcom passati quei 6 mesi di panico si è riavuta e adesso non c'è storia, comunque Xiaomi è l'unica che offre i 625 a prezzi bassi, tutti gli altri se montano quello sui prodotti chiedono almeno 250 euro o più
Quindi magari piuttosto che uno snap 435 su un base gamma di una ditta che tanto mai aggiornerà meglio un Helio che almeno ha più brio e consuma quasi uguale.
Vedere poi LG Q6 che fa pagare 350 euro un 435 perchè montato su un device con misure ridotte e schermo 18:9 (senza bussola, led, gyro, lettore impronte ...) mi fa ribrezzo, sono vergognosi


Intanto per chi volesse un tablet o 2+1 la Chuwi ora ha aperto la vendta su Amazon.it
https://gizchina.it/2017/08/offerte-chuwi-codice-sconto-amazon/
Buona notizia, sono prodotti con pro e contro ma dal buon prezzo e solidi che porteranno i concorrenti a dover un po' abbassare i prezzi, la concorrenza è sempre buona cosa per noi clienti

superlex
24-08-2017, 21:27
Mediatek per i 6737 Oreo lo prepara ma i produttori devono darle i soldi e non possono pubblicare i sorgenti che restano in casa mediatek, quindi con un po' di fortuna il GM se pagano avrà O (ma tra parecchi mesi) e anche Motorola se vuole aggiornare il Moto E4 ma per gli altri anche avendo il 6737 l'aggiornamento non ci sarà se non non pagano il produttore del SoC, almeno così hanno sempre fatto in tutti questi anni e non credo cambieranno ora la loro politica
Non credo che ci vorranno mesi per i GM, altrimenti vorrebbe dire che Android One non serve a nulla.


Anche io, però c'è stato il periodo quando Qualcomm ha "cannato" i SoC che i vari mediatek erano la salvezza per avere un telefono usabile con buone performance senza scaldare come un forno e senza stressare troppo la batteria.
Poi Qualcom passati quei 6 mesi di panico si è riavuta e adesso non c'è storia, comunque Xiaomi è l'unica che offre i 625 a prezzi bassi, tutti gli altri se montano quello sui prodotti chiedono almeno 250 euro o più
Quindi magari piuttosto che uno snap 435 su un base gamma di una ditta che tanto mai aggiornerà meglio un Helio che almeno ha più brio e consuma quasi uguale.
Vedere poi LG Q6 che fa pagare 350 euro un 435 perchè montato su un device con misure ridotte e schermo 18:9 (senza bussola, led, gyro, lettore impronte ...) mi fa ribrezzo, sono vergognosi
Sono più vergognosi i produttori che vendono certi prodotti a quei prezzi oppure i blog recensori che dicono che va tutto bene?

RobbyBtheOriginal
25-08-2017, 07:57
Intanto per chi volesse un tablet o 2+1 la Chuwi ora ha aperto la vendta su Amazon.it
https://gizchina.it/2017/08/offerte-chuwi-codice-sconto-amazon/
Buona notizia, sono prodotti con pro e contro ma dal buon prezzo e solidi che porteranno i concorrenti a dover un po' abbassare i prezzi, la concorrenza è sempre buona cosa per noi clienti

Qualche consiglio sui modelli da prendere in considerazione? Mai visti i chuwi, solo sentiti :D (tipo hi10 nei commenti della news dicono abbia gravi problemi al modulo Wi-Fi)..

By Tapaparla®©

Romagnolo1973
25-08-2017, 07:59
Infatti, noi che non prendiamo $$$ da nessuno, se un prodotti fa schifo lo diciamo chiaramente, il Q6 di LG è uno schermo buono (è una idea non male anche se a me sembrano dei palazzi, lunghi e stretti questi 18:9) montato su un hw di fascia bassa e fatto pagare come un medio gamma tendente all'alto di gamma. Ma è un problema di LG Europa che lo ha prezzato così, in India che è il secondo mercato mondiale dopo la Cina viene venduto in esclusiva su Amazon ad un prezzo di 15.000 rupie che sono 198 euro. Quello è infatti il suo vero valore e a quel prezzo, nonostante pure così non lo comprerei avendo importanti mancanze,in un supermercato avrebbe venduto discretamente.
L'unica cosa positiva è che con l'uscita di questi LG e del prossimo Iphone hanno sdoganato le cornici sottili quindi inizieremo finalmente a vedere schermi grandi con ingombri minimi

Romagnolo1973
25-08-2017, 08:21
Qualche consiglio sui modelli da prendere in considerazione? Mai visti i chuwi, solo sentiti :D (tipo hi10 nei commenti della news dicono abbia gravi problemi al modulo Wi-Fi)..

By Tapaparla®©

Questo che però è un computerino
http://www.techradar.com/reviews/chuwi-lapbook-123/2
Chuwi Hi13 e i vari Teclast e Onda hanno buone specifiche e costano poco rispetto ai rivali soliti, però il mercato convertibili/tablet è più giovane di quello smartphone e quindi secondo me siamo un po' come i cinafonini di 3 anni fa, specifiche notevoli ma anche mancanze notevoli (a volte tastiere da aggiungere al tablet che sono vergognose, batterie che non hanno una grande durata, finiture rivedibili). Comunque anche i prodotti dei marchi soliti non è che siano molto meglio e costano un botto. Non a caso il mercato tablet e simili invece di espandersi è in contrazione. La gente preferisce un portatile normale magari con schermo 14" e non 15" che costa meno e ha prestazioni migliori e se deve usarlo al volo a quel punto usa il cellulare che ormai a dimensioni schermo ha quasi raggiunto i tablet :doh:
Io se dovessi prendere un tablet (con tastiera fisica da aggiungere perchè scrivere a video è una tortura) prenderei un HP anche se non ricordo il nome del modello, è un tablet che si sgancia aggancia ala tastiera e costa sui 250 euro o meno, ce l'ha una amica e ne è contentissima, a cpu e ram siamo sul basico (penso sia una cpu atom con 2 GB di ram non espandibili) ma per vedere internet e chattare su facebook è onesto.

Ed_Bunker
25-08-2017, 08:34
Questo che però è un computerino
http://www.techradar.com/reviews/chuwi-lapbook-123/2
Chuwi Hi13 e i vari Teclast e Onda hanno buone specifiche e costano poco rispetto ai rivali soliti, però il mercato convertibili/tablet è più giovane di quello smartphone e quindi secondo me siamo un po' come i cinafonini di 3 anni fa, specifiche notevoli ma anche mancanze notevoli (a volte tastiere da aggiungere al tablet che sono vergognose, batterie che non hanno una grande durata, finiture rivedibili). Comunque anche i prodotti dei marchi soliti non è che siano molto meglio e costano un botto. Non a caso il mercato tablet e simili invece di espandersi è in contrazione. La gente preferisce un portatile normale magari con schermo 14" e non 15" che costa meno e ha prestazioni migliori e se deve usarlo al volo a quel punto usa il cellulare che ormai a dimensioni schermo ha quasi raggiunto i tablet :doh:
Io se dovessi prendere un tablet (con tastiera fisica da aggiungere perchè scrivere a video è una tortura) prenderei un HP anche se non ricordo il nome del modello, è un tablet che si sgancia aggancia ala tastiera e costa sui 250 euro o meno, ce l'ha una amica e ne è contentissima, a cpu e ram siamo sul basico (penso sia una cpu atom con 2 GB di ram non espandibili) ma per vedere internet e chattare su facebook è onesto.
Nel 2017 a fronte di un calo nelle vendite dei pc si stra registrando un aumento in quello dei 2in1 e dei convertibili... mentre la vendita dei tablet è sostanzialmente in pareggio.

Responsabilità imho anche dei produttori, che nella fascia medio bassa continuano per lo più a proporre modelli vecchi di anni dal punto di vista hw.

p.s.: il chuwi hipro 8 sarebbe piuttosto interessante, per un 100inaio di euro, considerando lo sconto, ma il p8 di lenovo (tab 3 8 plus) sembra comunque superiore, a fronte di una spesa pressochè uguale. :p


Io se dovessi prendere un tablet (con tastiera fisica da aggiungere perchè scrivere a video è una tortura) prenderei un HP anche se non ricordo il nome del modello, è un tablet che si sgancia aggancia ala tastiera e costa sui 250 euro o meno, ce l'ha una amica e ne è contentissima, a cpu e ram siamo sul basico (penso sia una cpu atom con 2 GB di ram non espandibili) ma per vedere internet e chattare su facebook è onesto.
Probabilmente ti riferisci al pav x2.
Molto comodo per la modalità di aggancio della tastiera ma... a mio parere non molto valido da usare in modalità solo tablet e comunque poco comodo da utilizzarlo con la tastiera a causa dei tasti chicklet con corsa molto breve e poco "stabile".
Difficile trovare buone tastiere in prodotti 2in1, preferibile imho un buon tablet al quale accoppiare una tastiera bluetooth di proprio gradimento (ad esempio quelle di casa logitech e microsoft).

RobbyBtheOriginal
25-08-2017, 08:59
No io preferisco tablet puri senza tastiera, meglio se 9" o 10" bello grande lo schermo e batteria infinita, una specie di mega telefono solo Wi-Fi da usare a casa sia per me che genitori per internet multimedia e giochini al posto del cell, poi nel caso per la tastiera ho già una bluetooth logitech

By Tapaparla®©

Ed_Bunker
25-08-2017, 11:13
No io preferisco tablet puri senza tastiera, meglio se 9" o 10" bello grande lo schermo e batteria infinita, una specie di mega telefono solo Wi-Fi da usare a casa sia per me che genitori per internet multimedia e giochini al posto del cell, poi nel caso per la tastiera ho già una bluetooth logitech

By Tapaparla®©

Ho detto esattamente la stessa cosa...
:stordita:

RobbyBtheOriginal
25-08-2017, 12:47
Si scusami, era riferito a romagnolo mi sono dimenticato il quote :doh: :D sono della tua stessa idea anche per il lenovo vs chuwi ;)

By Tapaparla®©

Marok
25-08-2017, 16:43
È quasi arrivato il momento di passare ad Android dopo 4 anni dell'inossidabile Lumia 620 :D

Il massimo massimo del budget sono 250€. Anche meno, ma volevo un processore che non sia lo Snap 4xx e per me è imprescindibile la bussola (che c'è su L620!).
Ho letto pareri positivi riguardo il BQ Aquaris X, ma momentaneamente è fuori budget. Ho visto che on-line ci sono molte offerte sui 250€ per il Huawei p10 Lite che per certi versi è pure superiore al BQ (4GB di RAM).
Ipotizzando che il BQ torni in offerta, a parità di prezzo qual è secondo voi la scelta migliore?

ritpetit
25-08-2017, 16:53
È quasi arrivato il momento di passare ad Android dopo 4 anni dell'inossidabile Lumia 620 :D

Il massimo massimo del budget sono 250€. Anche meno, ma volevo un processore che non sia lo Snap 4xx e per me è imprescindibile la bussola (che c'è su L620!).
Ho letto pareri positivi riguardo il BQ Aquaris X, ma momentaneamente è fuori budget. Ho visto che on-line ci sono molte offerte sui 250€ per il Huawei p10 Lite che per certi versi è pure superiore al BQ (4GB di RAM).
Ipotizzando che il BQ torni in offerta, a parità di prezzo qual è secondo voi la scelta migliore?

Personalmente nella fascia fino a 200 euro io trovo insuperabile lo Xiaomi redmi note4 Snap 625 versione global con banda 20.

Ho appena comprato il secondo (questa volta 4 gb di Ram, 64 di rom, mi costava 30 euro più del 3/32 e alla fin fine una SD buona da 32 mi costava 2o/25 euro....) per sostituire il redmi 3S (telefono del quale mia moglie era soddisfattissima, ma lo schermo più grande faceva gola anche a lei).

Preciso, fluido, bello schermo (sempre in ragione del prezzo), batteria meravigliosa, ci faccio quasi sempre 2 gorni, ha tutti i sensori che servono (meno l'NFC del quale me ne po' fregà de meno), GPS veloce.

Per me resta il best buy

ritpetit
25-08-2017, 16:56
È quasi arrivato il momento di passare ad Android dopo 4 anni dell'inossidabile Lumia 620 :D

Il massimo massimo del budget sono 250€. Anche meno, ma volevo un processore che non sia lo Snap 4xx e per me è imprescindibile la bussola (che c'è su L620!).
Ho letto pareri positivi riguardo il BQ Aquaris X, ma momentaneamente è fuori budget. Ho visto che on-line ci sono molte offerte sui 250€ per il Huawei p10 Lite che per certi versi è pure superiore al BQ (4GB di RAM).
Ipotizzando che il BQ torni in offerta, a parità di prezzo qual è secondo voi la scelta migliore?

Personalmente nella fascia fino a 200 euro io trovo insuperabile lo Xiaomi redmi note4 Snap 625 versione global con banda 20.

Ho appena comprato il secondo (questa volta 4 gb di Ram, 64 di rom, mi costava 30 euro più del 3/32 e alla fin fine una SD buona da 32 mi costava 20/25 euro....) per sostituire il redmi 3S (telefono del quale mia moglie era soddisfattissima, ma lo schermo più grande faceva gola anche a lei).

Preciso, fluido, bello schermo (sempre in ragione del prezzo), batteria meravigliosa, ci faccio quasi sempre 2 gorni, ha tutti i sensori che servono (meno l'NFC del quale me ne po' fregà de meno), GPS veloce.

Per me resta il best buy

RobbyBtheOriginal
25-08-2017, 17:24
È quasi arrivato il momento di passare ad Android dopo 4 anni dell'inossidabile Lumia 620 :D

Il massimo massimo del budget sono 250€. Anche meno, ma volevo un processore che non sia lo Snap 4xx e per me è imprescindibile la bussola (che c'è su L620!).
Ho letto pareri positivi riguardo il BQ Aquaris X, ma momentaneamente è fuori budget. Ho visto che on-line ci sono molte offerte sui 250€ per il Huawei p10 Lite che per certi versi è pure superiore al BQ (4GB di RAM).
Ipotizzando che il BQ torni in offerta, a parità di prezzo qual è secondo voi la scelta migliore?

64 GB, 4 GB RAM - for Hong Kong only su gsmarena è indicato così per il p10 lite

lisca
25-08-2017, 17:41
Ebbene si dopo + di 5 anni di onorato servizio presumo che deve sostituire il Samsung Nexus i9250... purtroppo ogni volta che devo ricaricare il cell devo spegnere collegare il cavo e riaccendere... per ora funziona ma prima di trovarmi a piedi stavo valutando cosa comprare... pensavo di prendere:

Huawei P9 Lite
Samsung J7
Asus ZenFone " in questo caso ci sono 1000 modelli " è come pescare un ago nel pagliaio

come spesa volevo stare massimo sui 250€ ma preferirei 200/220€

non ho grosse pretese di fotocamera... preferisco un cell. che possa ricevere aggiornamenti futuri di Android, una buona dose di ram e di spazio memoria

cosa mi suggerite grazie 1000

gerko
25-08-2017, 20:32
C'era qualcuno che diceva che era riuscito ad avere la garanzia Amazon sui telefoni venduti da terzi?

A parte che io sul sito nemmeno per roba venduta da loro trovo come cambiarla, ma era roba da 5 euro e va bè, un telefono però..

dandst
25-08-2017, 22:17
hai provato a farti contattare telefonicamente dal servizio clienti?

gerko
25-08-2017, 23:17
Come si fa?

superlex
25-08-2017, 23:22
C'era qualcuno che diceva che era riuscito ad avere la garanzia Amazon sui telefoni venduti da terzi?

A parte che io sul sito nemmeno per roba venduta da loro trovo come cambiarla, ma era roba da 5 euro e va bè, un telefono però..
Devi contattarli tu, scegli Aiuto (lo trovi a fondo pagina) -> Ulteriori Informazioni -> Contattaci, dopo di che apri una chat o ti fai chiamare e spieghi il problema. Questo però se sono almeno spediti da loro.

-Death-
26-08-2017, 01:24
Ebbene si dopo + di 5 anni di onorato servizio presumo che deve sostituire il Samsung Nexus i9250... purtroppo ogni volta che devo ricaricare il cell devo spegnere collegare il cavo e riaccendere... per ora funziona ma prima di trovarmi a piedi stavo valutando cosa comprare... pensavo di prendere:

Huawei P9 Lite
Samsung J7
Asus ZenFone " in questo caso ci sono 1000 modelli " è come pescare un ago nel pagliaio

come spesa volevo stare massimo sui 250€ ma preferirei 200/220€

non ho grosse pretese di fotocamera... preferisco un cell. che possa ricevere aggiornamenti futuri di Android, una buona dose di ram e di spazio memoria

cosa mi suggerite grazie 1000

ti consiglio di leggere il post a pagina 1 dove sono elencati i migliori modella per la loro fascia di prezzo
ma se leggi le ultime 20 pagine, i due telefoni che emergono per le loro caratteristiche sono lo xiaomi redmi note 4 global per i suoi 130 euro circa e il bq aquaris x per l'ottima fattura, fotocamera e android stock.

huawei p9 lite non è male ma ormai è vecchio
i samsung li escluderei del tutto
e anche gli zenfone visti i precedenti

Romagnolo1973
26-08-2017, 04:15
Ebbene si dopo + di 5 anni di onorato servizio presumo che deve sostituire il Samsung Nexus i9250... purtroppo ogni volta che devo ricaricare il cell devo spegnere collegare il cavo e riaccendere... per ora funziona ma prima di trovarmi a piedi stavo valutando cosa comprare... pensavo di prendere:

Huawei P9 Lite
Samsung J7
Asus ZenFone " in questo caso ci sono 1000 modelli " è come pescare un ago nel pagliaio

come spesa volevo stare massimo sui 250€ ma preferirei 200/220€

non ho grosse pretese di fotocamera... preferisco un cell. che possa ricevere aggiornamenti futuri di Android, una buona dose di ram e di spazio memoria

cosa mi suggerite grazie 1000

Come ti hanno detto, il Redmi Note 4 versione global con banda 20 è un terminale favoloso che per quel che costa li straccia tutti. Peò tu vieni da una stock android mentre la MIUI è una rom all'opposto e gli aggiornamenti ci saranno per quel che sono le patch di sicurezza mensili ma forse non per l'aggiornamento di versione, oltre Nougat forse non andrà.
Il BQ ha invece una rom stock e un hw sostanzialmente identico (con cam un po' migliore ma costa il doppio) ma non si sa se avrà aggiornamenti a Oreo. Quella degli aggiornamenti è il problema vero di Android, i soli sicuri sono i Pixel e gli ultimi Nexus ma costano parecchio. Potresti indirizzarti sul Moto G5 Plus che costa 200 e poco, è brutto come pochi ma molto probabilmente Oreo lo vedrà tra qualche mese. Io ti consiglio di tirare avanti col nexus che hai fino a quando si riesce e a quel punto valutare un device che abbia già O sopra e penso da dicembre li vedremo. Se crepa prima allora valutare il Moto o lo Xiaomi

Zenfone: lascia stare !!! Qualsiasi sia dei mille mila modelli hanno grossossimi problemi di affidabilità anche su cose banali come tasti, sensori, polvere che entra. C'è una discussione sugli Zenfone 2 ed è piena di gente con problemi anche assurdi (nel senso di mai visti manco su un cinesone da 30 euro), davvero da evitare. Poi nella massa c'è anche quello che ha vuto zero problemi ma sono davvero pochissimi. E' il motivo per cui anche se a caratteristiche e prezzo un asus qua ci rientrerebbe mi son sempre rifiutato di metterli (avevo all'epoca consigliato solo un zenfone top gamma che era scontatissimo ma anche quello aveva problemi) e prima di inserirne qualcuno dei nuovi Zenfone 4 che verranno ci peso mille mila volte, una volta per ogni modello che fanno quindi :-)

Ed_Bunker
26-08-2017, 08:59
telefono rientrato dall'assistenza. lettore riparato e ora ben funzionante. Telefono aggiornato a nougat. la "piccola"pecca è che mi sono ritrovato con la scocca del telefono leggermente "rigonfiata" in prossimità del tasto del volume, probabilmente a causa del disassemblaggio. di rimandarlo in assistenza non ci penso manco lontanamente... 😀


Sent from Android 7.1.1 with a Wiko UFeel Prime Gold

lisca
26-08-2017, 11:56
Come ti hanno detto, il Redmi Note 4 versione global con banda 20 è un terminale favoloso che per quel che costa li straccia tutti. Peò tu vieni da una stock android mentre la MIUI è una rom all'opposto e gli aggiornamenti ci saranno per quel che sono le patch di sicurezza mensili ma forse non per l'aggiornamento di versione, oltre Nougat forse non andrà.
Il BQ ha invece una rom stock e un hw sostanzialmente identico (con cam un po' migliore ma costa il doppio) ma non si sa se avrà aggiornamenti a Oreo. Quella degli aggiornamenti è il problema vero di Android, i soli sicuri sono i Pixel e gli ultimi Nexus ma costano parecchio. Potresti indirizzarti sul Moto G5 Plus che costa 200 e poco, è brutto come pochi ma molto probabilmente Oreo lo vedrà tra qualche mese. Io ti consiglio di tirare avanti col nexus che hai fino a quando si riesce e a quel punto valutare un device che abbia già O sopra e penso da dicembre li vedremo. Se crepa prima allora valutare il Moto o lo Xiaomi

Zenfone: lascia stare !!! Qualsiasi sia dei mille mila modelli hanno grossossimi problemi di affidabilità anche su cose banali come tasti, sensori, polvere che entra. C'è una discussione sugli Zenfone 2 ed è piena di gente con problemi anche assurdi (nel senso di mai visti manco su un cinesone da 30 euro), davvero da evitare. Poi nella massa c'è anche quello che ha vuto zero problemi ma sono davvero pochissimi. E' il motivo per cui anche se a caratteristiche e prezzo un asus qua ci rientrerebbe mi son sempre rifiutato di metterli (avevo all'epoca consigliato solo un zenfone top gamma che era scontatissimo ma anche quello aveva problemi) e prima di inserirne qualcuno dei nuovi Zenfone 4 che verranno ci peso mille mila volte, una volta per ogni modello che fanno quindi :-)

grazie... si certo... finche riesco tirare tiro... valutavo in ottica futura prossima... per gli Xiaomi x la garanzia come siamo messi ?

poi mi sembra reperibili solo in rete e onestamente non capisco questo discorso Redmi Note 4 versione global con banda 20 :rolleyes: ovvero NON devo prendere un telefono con Banda " Asiatica "

magari nel frattempo scende il Huawei P10 Lite

Marok
26-08-2017, 18:20
Oridinato il BQ in offerta!
Vediamo quando arriva come mi troverò con Android :boh:
Il Redmi Note a quel prezzo era un super affare, ma essendo il mio primo Android non so nulla di nulla e quindi sono molto poco incline a qualunque smanettamento. Come esce dalla scatola deve essere subito al 100%. Mi toccherà anche studiare parecchio su come usare tutti i contatti outlook :muro:
E poi la garanzia Amazzonica è pro non indifferente.

Wolland
26-08-2017, 18:47
Oridinato il BQ in offerta!
Vediamo quando arriva come mi troverò con Android :boh:
Il Redmi Note a quel prezzo era un super affare, ma essendo il mio primo Android non so nulla di nulla e quindi sono molto poco incline a qualunque smanettamento. Come esce dalla scatola deve essere subito al 100%. Mi toccherà anche studiare parecchio su come usare tutti i contatti outlook :muro:
E poi la garanzia Amazzonica è pro non indifferente.

Ciao, posso chiederti se è il BQ Aquaris X, 32 GB, a 249,90? :)

Ginopilot
26-08-2017, 19:13
Ciao, posso chiederti se è il BQ Aquaris X, 32 GB, a 249,90? :)

Dubito, da mesi si trova a quel prezzo.

superlex
26-08-2017, 19:15
Dubito, da mesi si trova a quel prezzo.
Naaa, dipende dal giorno lo si trova anche sopra i 300 (guarda su camel) :p

lisca
26-08-2017, 19:36
alt fermi tutti :help: :D il Nexus i9250 e andato in FUMO messo sotto carica è uscita una puzza di bruciato :muro: adesso sono nel caos come chiedevo prima cosa compro ?

allora Samsug e Asus da quello che scrivete sono esclusi

cinafonini vorrei evitare per una questione di assistenza :mbe:

penso che il meno peggio sia Huawei a naso andrei sul P9-Lite sulle 200€
ma se mi scrivete che con poco più c'è di meglio sono tutto orecchie :read:

dei Huawai Nova anche qui c'è il Plus Lite+ Young cosa mi dite ?

LG :mbe: ?

che casinoooo

grazie 1000

TheDarkAngel
26-08-2017, 20:45
alt fermi tutti :help: :D il Nexus i9250 e andato in FUMO messo sotto carica è uscita una puzza di bruciato :muro: adesso sono nel caos come chiedevo prima cosa compro ?

allora Samsug e Asus da quello che scrivete sono esclusi

cinafonini vorrei evitare per una questione di assistenza :mbe:

penso che il meno peggio sia Huawei a naso andrei sul P9-Lite sulle 200€
ma se mi scrivete che con poco più c'è di meglio sono tutto orecchie :read:

dei Huawai Nova anche qui c'è il Plus Lite+ Young cosa mi dite ?

LG :mbe: ?

che casinoooo

grazie 1000
ma a che serve l'assistenza? 2 settimane senza smartphone ti rendono inutile ogni forma di assistenza, meglio risparmiarla.

superlex
26-08-2017, 20:53
alt fermi tutti :help: :D il Nexus i9250 e andato in FUMO messo sotto carica è uscita una puzza di bruciato :muro: adesso sono nel caos come chiedevo prima cosa compro ?

allora Samsug e Asus da quello che scrivete sono esclusi

cinafonini vorrei evitare per una questione di assistenza :mbe:

penso che il meno peggio sia Huawei a naso andrei sul P9-Lite sulle 200€
ma se mi scrivete che con poco più c'è di meglio sono tutto orecchie :read:

dei Huawai Nova anche qui c'è il Plus Lite+ Young cosa mi dite ?

LG :mbe: ?

che casinoooo

grazie 1000
Per poche decine di euro in più meglio il P10 Lite, non che cambi tanto ma almeno ha un anno di supporto in più. Altrimenti BQ X ma siamo sui 250 se va bene..
Non so invece il P8 Lite 2017 come sia visto, ovvero come un P9 Lite (essendo il suo gemello) o come il P10 Lite, in termini di aggiornamenti.


ma a che serve l'assistenza? 2 settimane senza smartphone ti rendono inutile ogni forma di assistenza, meglio risparmiarla.

2 settimane non sono troppe, un ripiego per così poco tempo lo si trova, senza contare che altre garanzie invece ti mandano direttamente un telefono nuovo in pochi giorni :read:

lisca
26-08-2017, 20:53
ma a che serve l'assistenza? 2 settimane senza smartphone ti rendono inutile ogni forma di assistenza, meglio risparmiarla.

pardon non capisco il senso

il Nexus ha 6 anni e già dopo un anno ancora in garanzia avevo fatto cambiare la porta della ricarica perché non si ricaricava... adesso appena lo attacco lo spinotto si scalda di brutto e puzza di bruciato....

riararlo non penso che abbia senso dopo 6 anni tanto vale prendere un Wiko allora

Parnas72
26-08-2017, 21:36
pardon non capisco il senso
Si riferiva al tuo commento "cinafonini vorrei evitare per una questione di assistenza".

Ed_Bunker
27-08-2017, 00:13
pardon non capisco il senso

Non cercare un senso laddove un senso non c'è.


... adesso appena lo attacco lo spinotto si scalda di brutto e puzza di bruciato....

Hai già avuto modo di escludere che la causa possa essere l'alimentatore ?


... tanto vale prendere un Wiko allora
Embè !?! :cool:



Sent from Android 7.1.1 with a Wiko UFeel Prime Gold

Marok
27-08-2017, 08:13
Ciao, posso chiederti se è il BQ Aquaris X, 32 GB, a 249,90? :)

Sì è quel modello.

RobbyBtheOriginal
27-08-2017, 09:44
Ho notato che bq ha fatto una versione del pro 32GB e 3GB ram e lo prezza 349€ fisso sempre Amazon, mentre tiene spesso il 64GB e 4GB ram a 339€ :muro:

By Tapaparla®©

Ginopilot
27-08-2017, 10:01
Naaa, dipende dal giorno lo si trova anche sopra i 300 (guarda su camel) :p

Appunto, non e' un prezzaccio, e' il normale prezzo a cui si trova da mesi. Poi e' chiaro che uno non dovrebbe essere cosi' stupido da comprarlo senza averlo monitorato un po'.

Ginopilot
27-08-2017, 10:02
Ho notato che bq ha fatto una versione del pro 32GB e 3GB ram e lo prezza 349€ fisso sempre Amazon, mentre tiene spesso il 64GB e 4GB ram a 339€ :muro:

By Tapaparla®©

In generale i prodotti di questo marchio mi sembrano purtroppo un po' sovraprezzati, probabilmente per la fama che si stanno facendo. Non vorrei che fosse una manovrina del produttore per farci un po' di soldi e poi mollare tutto col malloppo.

unnilennium
27-08-2017, 10:11
In generale i prodotti di questo marchio mi sembrano purtroppo un po' sovraprezzati, probabilmente per la fama che si stanno facendo. Non vorrei che fosse una manovrina del produttore per farci un po' di soldi e poi mollare tutto col malloppo.E un'azienda abbastanza consolidata, si sta facendo conoscere x i suoi prodotti, e quindi probabile che stiano sfruttando la cosa a loro vantaggio, moltiplicando l'offerta dei modelli. Sinceramente 3gb li reputo sufficienti, e 250 per il modello base, considerato che lo vende Amazon, con annessa garanzia, non sono tanti. L'antagonista nella stessa fascia potrebbe essere il p10lite, ma a parte i 4gb di RAM, il comparto fotografico mi pare appena sotto, e lato aggiornamenti non c'è confronto, tralasciando l'interfaccia che risente del gusto personale, quindi x me Android stock o emui vanno benone ugualmente.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

fraussantin
27-08-2017, 14:19
Domado qua anche se offtopic.

La spedizione Aliexpress standard con cosa arriva in italia? Poste o corriere?

megthebest
27-08-2017, 14:24
Domado qua anche se offtopic.

La spedizione Aliexpress standard con cosa arriva in italia? Poste o corriere?Sempre Poste, si tratta al 90% di una raccomandata semplice internazionale tracciabile, solo in alcuni casi posta aerea non tracciata se il valore dell'oggetto è basso, sotto i 5€.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

fraussantin
27-08-2017, 14:35
Sempre Poste, si tratta al 90% di una raccomandata semplice internazionale tracciabile, solo in alcuni casi posta aerea non tracciata se il valore dell'oggetto è basso, sotto i 5€.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando TapatalkOk, grazie.

gerko
28-08-2017, 17:31
Devi contattarli tu, scegli Aiuto (lo trovi a fondo pagina) -> Ulteriori Informazioni -> Contattaci, dopo di che apri una chat o ti fai chiamare e spieghi il problema. Questo però se sono almeno spediti da loro.

Vi ringrazio, per fortuna non ho più bisogno, prova e riprova ora va bene il telefono.

superlex
28-08-2017, 18:18
Vi ringrazio, per fortuna non ho più bisogno, prova e riprova ora va bene il telefono.
Figurati :)
Può sempre tornare utile in futuro, anche se si spera non ve ne sia bisogno :D

frupoli
29-08-2017, 15:44
Buongiorno a tutti, grazie intanto per questo ottimo thread, veramente utile.

2 domande:

a) domanda per i possessori, pensando al Lenovo K5 come mi troverei come software, venendo da un Motorola Moto G? Intendo ad esempio ed in particolare la gestione dei contatti tramite account Google, attualmente ho tutti e solo i contatti lì, nell'account Google, il MotoG li gestisce così... il Lenovo Vibe K5 gestisce i contatti su Google?
(cosa che trovo utilissima)

b) domanda secca, dando un'occhiata ai post sintetici in prima pagina, scelta tra Lenovo K5 e Moto G4 (non il G5), quale tra i due? (esigenza no game no smanettone, praticità d'uso, conosco e mi resta più che sufficiente il software Android base venendo già da Motorola MotoG).

Grazie.

ritpetit
29-08-2017, 16:31
Buongiorno a tutti, grazie intanto per questo ottimo thread, veramente utile.

2 domande:

a) domanda per i possessori, pensando al Lenovo K5 come mi troverei come software, venendo da un Motorola Moto G? Intendo ad esempio ed in particolare la gestione dei contatti tramite account Google, attualmente ho tutti e solo i contatti lì, nell'account Google, il MotoG li gestisce così... il Lenovo Vibe K5 gestisce i contatti su Google?
(cosa che trovo utilissima)


Grazie.

Con qualunque telefono Android, se salvi la rubrica sull'account Gmail, loggandoti al telefono con lo stesso account ti ritrovi tutti i tuoi contatti e le email.

Crismao
29-08-2017, 19:19
Scusate se sono off topic, mi consigliate un telefono intorno alle 300€? Con garanzia, niente cinesoni. Grazie

Romagnolo1973
29-08-2017, 19:22
Buongiorno a tutti, grazie intanto per questo ottimo thread, veramente utile.

2 domande:

a) domanda per i possessori, pensando al Lenovo K5 come mi troverei come software, venendo da un Motorola Moto G? Intendo ad esempio ed in particolare la gestione dei contatti tramite account Google, attualmente ho tutti e solo i contatti lì, nell'account Google, il MotoG li gestisce così... il Lenovo Vibe K5 gestisce i contatti su Google?
(cosa che trovo utilissima)

b) domanda secca, dando un'occhiata ai post sintetici in prima pagina, scelta tra Lenovo K5 e Moto G4 (non il G5), quale tra i due? (esigenza no game no smanettone, praticità d'uso, conosco e mi resta più che sufficiente il software Android base venendo già da Motorola MotoG).

Grazie.

Tra G4 e K5 la differenza vera è il display e quindi le dimensioni, Moto G4 è abbastanza grande e tu vieni da un vecchio Moto piccolino, magari per questo motivo meglio K5 sempre che lo trovi a prezzo decente.

frupoli
29-08-2017, 22:34
Con qualunque telefono Android, se salvi la rubrica sull'account Gmail, loggandoti al telefono con lo stesso account ti ritrovi tutti i tuoi contatti e le email.

Buono a sapersi grazie! Ci speravo ma mi sembrava troppo bello per essere vero che funzionasse su tutti gli Android. Grazie.

frupoli
29-08-2017, 22:41
Tra G4 e K5 la differenza vera è il display e quindi le dimensioni, Moto G4 è abbastanza grande e tu vieni da un vecchio Moto piccolino, magari per questo motivo meglio K5 sempre che lo trovi a prezzo decente.... Infatti già 5 pollici del k5 mi sembrerebbe un grande upgrade. .i tratteneva solo una possibile remora se il software fosse un po' ostile o sovraccarico , venendo da un moto g essenziale, ma mi pare di capire non sia un problema.

Il k5 sarà la mia prima scelta. Tra l altro una dritta, se non si è troppo schizzinosi am@@azzonia vende k5 usati a prezzi credo ottimi (usati warehouse con garanzia etc).

Grazie romagnolo, grande thread, grazie per l impegno.

Arkhan74
30-08-2017, 00:56
Il k5 sarà la mia prima scelta. Tra l altro una dritta, se non si è troppo schizzinosi am@@azzonia vende k5 usati a prezzi credo ottimi (usati warehouse con garanzia etc).

Grazie romagnolo, grande thread, grazie per l impegno.

Io ho preso da poco proprio un k5 usato su Amazon Warehouse per mia moglie e posso assicurare che la descrizione dei difetti è fin troppo esagerata.
Ancora sono lì che cerco i piccoli graffi da 0,6x0,6 sulla scocca xD

frupoli
30-08-2017, 10:54
Io ho preso da poco proprio un k5 ...Si. Da tenere in considerazione. Non vorrei andare OT, ma ho visto alcune recensioni utenti - quindi anche inesperti ovviamente - che lamentavano alcuni problemi software con le notifiche su questo device, hai avuto modo di verificare...? esiste questo problemino, sono risolvibili... ?

Spike79
30-08-2017, 15:38
Io ho preso da poco proprio un k5 usato su Amazon Warehouse per mia moglie e posso assicurare che la descrizione dei difetti è fin troppo esagerata.
Ancora sono lì che cerco i piccoli graffi da 0,6x0,6 sulla scocca xD

Si, da Warehouse ho preso già dei pezzi veramente messi bene, peccato che per me i difetti del K5 (che ho reso, magari è il mio!) sono ben altri.
Notifiche che non arrivano, volume suonerie bassissimo, calore sviluppato.
Io lo sconsiglio VIVAMENTE (sostituito con un Moto G4, un carroarmato).

Segnalo un Wiko UFeel Prime a 180e da Unieuro.

Kevin[clod]
30-08-2017, 16:16
... Infatti già 5 pollici del k5 mi sembrerebbe un grande upgrade. .i tratteneva solo una possibile remora se il software fosse un po' ostile o sovraccarico , venendo da un moto g essenziale, ma mi pare di capire non sia un problema.

Il k5 sarà la mia prima scelta. Tra l altro una dritta, se non si è troppo schizzinosi am@@azzonia vende k5 usati a prezzi credo ottimi (usati warehouse con garanzia etc).

Grazie romagnolo, grande thread, grazie per l impegno.
se vuoi stare sui 5'' ti consiglio di valutare anche lo Xiaomi Redmi 4x 3/32Gb in versione global quindi già pronto (con b20, playstore e aggiornamenti ota) che oggi trovi in offerta con codice sconto a 106€ da gearbest spedito.

Arkhan74
30-08-2017, 17:28
Si. Da tenere in considerazione. Non vorrei andare OT, ma ho visto alcune recensioni utenti - quindi anche inesperti ovviamente - che lamentavano alcuni problemi software con le notifiche su questo device, hai avuto modo di verificare...? esiste questo problemino, sono risolvibili... ?

Le notifiche arrivano ma il volume è effettivamente basso; non ho provato a risolvere né cercato una soluzione perché la Signora non si lamenta... meno sbatti per me :D
Comunque ho letto che alcuni hanno risolto tramite apps di modifica audio.

Si, da Warehouse ho preso già dei pezzi veramente messi bene, peccato che per me i difetti del K5 (che ho reso, magari è il mio!) sono ben altri.
Notifiche che non arrivano, volume suonerie bassissimo, calore sviluppato.
Io lo sconsiglio VIVAMENTE (sostituito con un Moto G4, un carroarmato).

Segnalo un Wiko UFeel Prime a 180e da Unieuro.

Non sei l'unico che ha lamentato questi problemi; per fortuna a noi è andata abbastanza bene :)

san80d
30-08-2017, 18:15
edit

hwutente
30-08-2017, 18:20
Curiosità: Quando un prodotto e' venduto da tizio e spedito da amazon vuol dire che il prodotto e' nei magazzini amazon?

megthebest
30-08-2017, 18:28
Curiosità: Quando un prodotto e' venduto da tizio e spedito da amazon vuol dire che il prodotto e' nei magazzini amazon?Si

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Toucan
30-08-2017, 18:50
Si

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
In tal caso la garanzia è la "garanzia Amazon" (in quanto formalmente è Amazon che ci consegna l'oggetto) oppure è gestita dal venditore terzo (in quanto venditore effettivo)?

Toucan
30-08-2017, 18:53
;44981941']se vuoi stare sui 5'' ti consiglio di valutare anche lo Xiaomi Redmi 4x 3/32Gb in versione global quindi già pronto (con b20, playstore e aggiornamenti ota) che oggi trovi in offerta con codice sconto a 106€ da gearbest spedito.
Scusa... questo telefono (in versione global) è già pronto per l'uso a tutti gli effetti (per una persona che lo vuole usare da subito appena uscito dalla scatola) oppure richiede trick tipo quelli di cui si parla nel primo post a proposito del 4A?

hwutente
30-08-2017, 19:04
Si

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Comprandolo da un venditore tedesco si troverà nel magazzino amazon tedesco immagino o no?

unnilennium
30-08-2017, 19:06
Scusa... questo telefono (in versione global) è già pronto per l'uso a tutti gli effetti (per una persona che lo vuole usare da subito appena uscito dalla scatola) oppure richiede trick tipo quelli di cui si parla nel primo post a proprosito del 4A?Come x il 4a global, anche i 4x global arrivano già pronti all'uso

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

acitre
30-08-2017, 19:20
In tal caso la garanzia è la "garanzia Amazon" (in quanto formalmente è Amazon che ci consegna l'oggetto) oppure è gestita dal venditore terzo (in quanto venditore effettivo)?La garanzia Amazon si ha solo su prodotti venduti e spediti da Amazon.

Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

Kevin[clod]
30-08-2017, 19:34
Scusa... questo telefono (in versione global) è già pronto per l'uso a tutti gli effetti (per una persona che lo vuole usare da subito appena uscito dalla scatola) oppure richiede trick tipo quelli di cui si parla nel primo post a proprosito del 4A?
Come ti è stato già detto arriva già pronto all'uso, con rom global, italiano e playstore.

El Alquimista
30-08-2017, 19:43
Io ho preso da poco proprio un k5 usato su Amazon Warehouse per mia moglie e posso assicurare che la descrizione dei difetti è fin troppo esagerata.
Ancora sono lì che cerco i piccoli graffi da 0,6x0,6 sulla scocca xD

... e non ci sono problemi a collegare il proprio account google ?

chiedo perché un mio collega nonhocapitobenelacosa ha avuto problemi col telefono della moglie rigirato poi con il suo account (credo)
:rolleyes:

El Alquimista
30-08-2017, 19:46
Grazie romagnolo, grande thread, grazie per l impegno.

mi associo
Grazie Romagnolo per il tempo impiegato a tenere in piedi questo fantastico thread,
con tutta questa manna di informazioni !
:mano:

Arkhan74
30-08-2017, 19:52
(Lenovo k5)

... e non ci sono problemi a collegare il proprio account google ?

chiedo perché un mio collega nonhocapitobenelacosa ha avuto problemi col telefono della moglie rigirato poi con il suo account (credo)
:rolleyes:

No, nessun problema

xmnemo85x
30-08-2017, 23:04
Dopo un anno eccomi ancora...

Allora, mia madre di ben 65 è tornata questa sera dalle sue vacanze spericolate :D :D :D e mi ha detto che le è caduto il suo celluare...

Possiede un Wiko Fever nero.

Ora, si è trovata molto bene, è sottile, leggero, diceva che prendeva ovunque e la batteria era infinita (usa programmi con gps dato che le piace camminare e giochi), sarei tentato di prenderle un altro wiko fever dato che aggiustare lo schermo costa circa 100€ e nuovo il cellulare viene 139€.

Usa giochi, whatsapp, fotocamera, gps con vari programmi per tracking attività... insomma le solite cose da madre, aggiungo che qualche volta usa fb...

Richiedo un form factor ed estetica simile (non iper padellone dato che ha la mano piccola e le piace che sia sottile almeno), inoltre le piace che sia fluido e senza impuntamenti, quindi 3gb di ram mi sembra d'obbligo e batteria buona.... spesa il meno possible =) :cool: :cool: :cool:

Mia madre vi ringrazia (apparte gli scherzi), cosa potrei fare?

unnilennium
31-08-2017, 06:31
Credo che o prendi uno xiaomi, solito note 4 global, oppure il fever potrebbe essere l'alternativa giusta, a quel prezzo effettivamente non c'e molto... salendo un po sempre in casa wiko trovi il wim lite che e davvero un buon terminale...

Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk

xmnemo85x
31-08-2017, 07:13
Allora andrò a vedere.. il processore è all'altezza? Il Fever nonostante tutto non ha mai avuto impuntamenti a quanto dice mia madre

Spike79
31-08-2017, 09:25
Ricompra un Fever !

xmnemo85x
31-08-2017, 09:59
Ha senso oggi giorno o con qualche soldo in più ha senso prendere un prodotto aggiornato?

RandoM X
31-08-2017, 10:14
vista la questione della famosa banda 20, questa potrebbe non essere una buona notizia per il 4g...
mentre potrebbe essere buona per chi voleva il 2g

infatti, per i clienti 3 italia da oggi è cessato definitivamente il roaming su tim.
ora tutti si appoggiano alla rete wind (vi ricordo, come riportato nella notizia letta, che dovrete continuare a lasciare consentire il roaming)

Romagnolo1973
31-08-2017, 10:41
Ha senso oggi giorno o con qualche soldo in più ha senso prendere un prodotto aggiornato?
Il problema è che a quel prezzo in Italia con garanzia non c'è molto, quel processore è sebbene vecchiotto più performante dei nuovi del 2017 di casa mediatek.
L'unica alternativa come ti hanno detto è puntare o lo Xiaomi Redmi 4X Global (5" piccoletto e ben maneggiabile) o il Redmi Note 4 Global (5,5" ma a dimensioni siamo lì col fever che non è proprio ben ottimizzato con quelle cornici che ha) ma però non hai garanzia o se la hai (comprando da importatori) costano 40 euro in più rispetto alla Cina.
Potresti puntare un Honor 6X https://www.hdblog.it/schede-tecniche/honor-6x_i3316/
che si trova con garanzia Italiana al prezzo che comprasti tu il Fever all'epoca quindi meno di 190 ma comunque lato aggiornamenti siamo messi uguale ovvero al palo non avrà certo l'ultimo O appena uscito.
vista la questione della famosa banda 20, questa potrebbe non essere una buona notizia per il 4g...
mentre potrebbe essere buona per chi voleva il 2g

infatti, per i clienti 3 italia da oggi è cessato definitivamente il roaming su tim.
ora tutti si appoggiano alla rete wind (vi ricordo, come riportato nella notizia letta, che dovrete continuare a lasciare consentire il roaming)
e sarà una bella pena, già è una lumaca di suo con nuovi utenti a prendere la banda diventerà davvero poco usabile, poveri utenti wind, la fusione per loro è stata solo peggiorative tra rimodulazioni e calo di prestazioni


Intanto in India Xiaomi commercializza il Redmi 4A (no banda 20) con 3GB e 32 GB di spazio, penso che lo vedremo anche dai venditori cinesi a breve. Buona news per un terminale economico e che nella versione 32 GB stante oramai l'epidemia di slot ibridi che sono diventati purtroppo la norma, almeno questa versione consente ai più di usare una seconda sim senza sacrificare app e dati immagazzinati https://www.gizmochina.com/2017/08/30/xiaomi-redmi-4a-3gb-32gb-version-sleek-design-cheap-price/

unnilennium
31-08-2017, 10:42
Ha senso oggi giorno o con qualche soldo in più ha senso prendere un prodotto aggiornato?Se prendi un bel redmi note 4 global da Gear spendi uguale e come potenza lo snap 625 va qualcosa meglio del mediatek del Fever avendo una batteria molto migliore, le foto sarà sullo stesso livello, non vedo controindicazioni

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Spike79
31-08-2017, 10:51
Se si è trovata bene e non ha necessità di avere sempre l'ultimo aggiornamento (come mio padre, che va ancora bene con un pezzo di preistoria, un S2), puoi appoggiarti ad Amazon e prendertelo a 150e con la loro garanzia di 2anni (resi gratuiti, sostituzione ecc...); secondo me è ancora un ottimo terminale, per appunto chi ne fa un uso normale, o stando in casa Wiko, sempre da Amazon, il modello UFEEL.

RandoM X
31-08-2017, 11:03
e sarà una bella pena, già è una lumaca di suo con nuovi utenti a prendere la banda diventerà davvero poco usabile, poveri utenti wind, la fusione per loro è stata solo peggiorative tra rimodulazioni e calo di prestazioni



speriamo di no! :D
comunque, per il momento, lenta era e lenta è rimasta ma cali, al momento, non ne ho notati.
vero anche che non sono grande utilizzatore....

il rincaro quello si l'ho visto così come la caramellina che, insomma, era meglio di niente...
per ora sono restato ma certo mi sono e mi guardo intorno! :D

s0nnyd3marco
31-08-2017, 11:06
Sto iniziando a penare di sostituire il mio moto g 2014 e vorrei tornare a qualcosa di piccolo e maneggevole come il mio amato xpeira p. Le alternative sono il samsung a3 2017 messo in prima pagina oppure spendere un po di piu' e passare al xperia x compact. Vale i soldi spesi in piu?

Meglio risparmiare e prendere un xiaomi redmi 4x global?

Premetto che non mi frega niente di giocare o qualunque altra cosa che sia esosa, al massimo leggo qualche notizia, uso il navigatore o faccio una chiamata su skype / telegram.

ase
31-08-2017, 12:11
La garanzia Amazon si ha solo su prodotti venduti e spediti da Amazon.

Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

Non sempre. Se il venditore offre la garanzia dalla A alla Z (bisogna vedere sul suo profilo) è quasi la stessa di Amazon.

unnilennium
31-08-2017, 12:16
Sto iniziando a penare di sostituire il mio moto g 2014 e vorrei tornare a qualcosa di piccolo e maneggevole come il mio amato xpeira p. Le alternative sono il samsung a3 2017 messo in prima pagina oppure spendere un po di piu' e passare al xperia x compact. Vale i soldi spesi in piu?

Meglio risparmiare e prendere un xiaomi redmi 4x global?

Premetto che non mi frega niente di giocare o qualunque altra cosa che sia esosa, al massimo leggo qualche notizia, uso il navigatore o faccio una chiamata su skype / telegram.Lo xiaomi è buono, cmq il Samsung è un'altra cosa, bellissimo, comparto veramente, ottimo schermo, buona fotocamera, unico difetto è il prezzo, t escono 2 4x xiaomi :o

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

s0nnyd3marco
31-08-2017, 12:51
Lo xiaomi è buono, cmq il Samsung è un'altra cosa, bellissimo, comparto veramente, ottimo schermo, buona fotocamera, unico difetto è il prezzo, t escono 2 4x xiaomi :o

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Lo Xiaomi e' praticamente identico al mio Moto G attuale, che a dimensioni sono un po troppo grandi per me. Diciamo che nel contesto attuale e' il meno peggio. Il samsung e' un altro mondo come qualita' generale, ho solo paura per gli aggiornamenti (i non top li mollano presto). Magari quei 70 euro in piu' per il sony valgono la pena?

Xperia X Compact: 129 x 65 x 9.5 mm
Samsung A3 2017: 135.4 x 66.2 x 7.9 mm
Xiaomi Redmi 4X: 139.2 x 70 x 8.7 mm
Moto G 2014: 141.5 x 70.7 x 11 mm

megthebest
31-08-2017, 12:58
per ora sono restato ma certo mi sono e mi guardo intorno! :D
Purtroppo c'è poco da guardarsi intorno.. hanno fatto cartello come e più di prima..
tra rimodulazioni, spese di cambio, penali se lasci prima dei 24 mesi, altri vicnoli poco chiari... credo che non sarà facile

Meglio risparmiare e prendere un xiaomi redmi 4x global?

Ma anche uno Xiaomi Redmi 4A global 2-32Gb con Banda 20 che trovi a meno di 100€ (in Cina, spedizione senza dogana tipo italy Express di Gearbest o altri..) e che a parte l'assenza del lettore di impronte, non ha davvero nulla da invidiare ad altri (tipo Moto G 4).
Batteria da 3100mAh che dato l'hardware poco energivoro, permette oltre 1 giorno di uso pesante o 2 leggeri e pesa 130g..
La miui è pesantina in generale, ma non così tanto in queste ultime versioni.. Ora il Redmi 4A ha ricevuto la 8.5 via OTA e provandolo mi è sembrato davvero buono

superlex
31-08-2017, 13:09
Sto iniziando a penare di sostituire il mio moto g 2014 e vorrei tornare a qualcosa di piccolo e maneggevole come il mio amato xpeira p. Le alternative sono il samsung a3 2017 messo in prima pagina oppure spendere un po di piu' e passare al xperia x compact. Vale i soldi spesi in piu?

Meglio risparmiare e prendere un xiaomi redmi 4x global?

Premetto che non mi frega niente di giocare o qualunque altra cosa che sia esosa, al massimo leggo qualche notizia, uso il navigatore o faccio una chiamata su skype / telegram.

O il Compact XZ1 appena presentato? Magari calerà l'X Compact prossimamente..

s0nnyd3marco
31-08-2017, 13:13
Purtroppo c'è poco da guardarsi intorno.. hanno fatto cartello come e più di prima..
tra rimodulazioni, spese di cambio, penali se lasci prima dei 24 mesi, altri vicnoli poco chiari... credo che non sarà facile

Ma anche uno Xiaomi Redmi 4A global 2-32Gb con Banda 20 che trovi a meno di 100€ (in Cina, spedizione senza dogana tipo italy Express di Gearbest o altri..) e che a parte l'assenza del lettore di impronte, non ha davvero nulla da invidiare ad altri (tipo Moto G 4).
Batteria da 3100mAh che dato l'hardware poco energivoro, permette oltre 1 giorno di uso pesante o 2 leggeri e pesa 130g..
La miui è pesantina in generale, ma non così tanto in queste ultime versioni.. Ora il Redmi 4A ha ricevuto la 8.5 via OTA e provandolo mi è sembrato davvero buono

Non metto in dubbio del rapporto valore/costo dei vari xiaomi redmi 4... ma rimane per me il problema delle dimensioni. Preferirei, se possibile qualcosa di un po piu' piccolo. Altrimenti mi tocchera' adattarmi di nuovo a qualcosa di un po piu' grande, ma prima vorrei vedere se trovo qualcosa con dimensioni piu' contenute ad un prezzo non folle.

s0nnyd3marco
31-08-2017, 13:14
O il Compact XZ1 appena presentato? Magari calerà l'X Compact prossimamente..

Lo hanno gia' presentato? Avevo solo sentito voci. Io ci spero nel calo di prezzo del X compact :sofico:

s0nnyd3marco
31-08-2017, 13:27
stai parlando del Galaxy A3?

Si.

RandoM X
31-08-2017, 13:39
Purtroppo c'è poco da guardarsi intorno.. hanno fatto cartello come e più di prima..
tra rimodulazioni, spese di cambio, penali se lasci prima dei 24 mesi, altri vicnoli poco chiari... credo che non sarà facile


hai proprio ragione! :cry:

infatti, sono rimasto con quello che avevo purtroppo (nel senso della rimodulazione, per wind diciamo che pago per quello che vale).

verso wind qualche offerta c'era ancora qualche tempo fà anche se poi bisogna mettersi in pace che prima o poi la rimodulano... :muro:

molti nutrono grandi speranze nel nuovo operatore che verrà ma io non mi sento così sicuro che porterà chissà quali offerte mirabolanti! :doh:

iron58p
31-08-2017, 14:00
Ma anche uno Xiaomi Redmi 4A global 2-32Gb con Banda 20 che trovi a meno di 100€ (in Cina, spedizione senza dogana tipo italy Express di Gearbest o altri..) e che a parte l'assenza del lettore di impronte, non ha davvero nulla da invidiare ad altri (tipo Moto G 4).
Batteria da 3100mAh che dato l'hardware poco energivoro, permette oltre 1 giorno di uso pesante o 2 leggeri e pesa 130g..
La miui è pesantina in generale, ma non così tanto in queste ultime versioni.. Ora il Redmi 4A ha ricevuto la 8.5 via OTA e provandolo mi è sembrato davvero buono

Ricevuto anch'io mezz'ora fa', aggiornato alla 8.5, approvo tutto quanto hai scritto.
Ora sta aggiornando le app.
Maneggevole, leggero sufficientemente rapido sono le prime qualita' che ho notato, incredibile rapporto prezzo/qualita'.
Non invidia nessuno degli smartphone che posseggo ( parte fotografica ancora da testare ).
A 65 euro scontando dei punti che avevo, non esiste nulla di simile.

superlex
31-08-2017, 14:03
Lo hanno gia' presentato? Avevo solo sentito voci. Io ci spero nel calo di prezzo del X compact :sofico:

Eh già :D
https://www.youtube.com/watch?v=DO7jgAdktG4&t=3m26s

s0nnyd3marco
31-08-2017, 15:28
Eh già :D
https://www.youtube.com/watch?v=DO7jgAdktG4&t=3m26s

FAP FAP FAP... ma costera' un bel po... spero in un calo di prezzo del x compact.

unnilennium
31-08-2017, 17:00
Lo Xiaomi e' praticamente identico al mio Moto G attuale, che a dimensioni sono un po troppo grandi per me. Diciamo che nel contesto attuale e' il meno peggio. Il samsung e' un altro mondo come qualita' generale, ho solo paura per gli aggiornamenti (i non top li mollano presto). Magari quei 70 euro in piu' per il sony valgono la pena?

Xperia X Compact: 129 x 65 x 9.5 mm
Samsung A3 2017: 135.4 x 66.2 x 7.9 mm
Xiaomi Redmi 4X: 139.2 x 70 x 8.7 mm
Moto G 2014: 141.5 x 70.7 x 11 mm

stiamo parlando di device vecchi più di un anno, parlare di aggiornamenti ufficiali non ha senso. credo sony ha messo nougat, e sarà l'ultimo, probabilmente. samsung lo stesso. il tuo moto g 2014 ormai si aggiorna solo col modding, ma è comunque un vantaggio, e xiaomi col redmi 4x ha messo android 7.1, ma si fermerà lì.

sony è un bellissimo telefono, super compatto, ottime foto, ma non si vale il prezzo assurdo a cui lo vendono, non ne hanno prodotto milioni, e ci saranno pochi fondi di magazzino da smaltire,visto che è uscito il nuoo, che costerà un rene. samsung costa molto ed ha solo 16gb di memoria, ma schermo al top, impermeabilità, e le foto sono buone. lo xiaomi costa praticamente la metà, a parte le foto e l'impermeabilità avresti tutto, non capisco la resistenza.. anche mia moglie non voleva padelloni, è passata dal moto g 2013 al moto g4 e adesso se ne frega, ok che le donne hanno le borsette, ma ti abituerai, almeno ai 5 pollici non c'è ragione di lamentarsi, ormai. se uno vuole un telefono compatto a tutti i costi,imho l'iphone SE è sicuramente meglio del sony, anceh se apple non è android.

Romagnolo1973
31-08-2017, 17:33
Escludendo il Samsung A3 di piccoli non ce ne sono più a prezzi umani (quindi escludo i sony compact vari) quindi occorre adeguarsi. Il Redmi 4x ha le stesse dimensioni del mio Lg G2 (questione di un millimetro per lato) ed è un 5" con tasti esterni che quindi vale il 5,2" del G2. Meno di quello non si trova e non si troverà nulla. Ora fanno i 18:9 senza bordi ma sono da 5,5" in su quindi non c'è soluzione per chi vuole qualcosa di piccolo.

superlex
31-08-2017, 18:51
FAP FAP FAP... ma costera' un bel po... spero in un calo di prezzo del x compact.

Tanto dovrebbe ricevere anche Android 8:
https://blogs.sonymobile.com/2017/08/31/xperia-android-8-0-oreo/

unnilennium
01-09-2017, 06:05
Tanto dovrebbe ricevere anche Android 8:
https://blogs.sonymobile.com/2017/08/31/xperia-android-8-0-oreo/Tra l'annuncio e l'uscita c potrebbero essere dei cambiamenti, finché non lo vedo nn c credo, mi ha già fregato una volta Sony.

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Walter Mitty
01-09-2017, 10:25
Ragazzi,2 giorni fa è arrivato un lenovo k6 per mio padre.

In attesa di un redmi 4x,che dovrebbe arrivare a breve ,non avendo altri terminali (terminali recenti :D ) da confrontare,chiedo a voi se è normale un surriscaldamento del telefono durante gli aggiornamenti ? :eek:

Smartphone appena acceso,configurato (lingua,wifi,ecc.) senza nessun aggiunta di app. Dopo 1-2 download di aggiornamenti (aggiornamento di sistema) mi sono accorto che il telefono (poggiato sulla scrivania) stava andando a fuoco :D

Romagnolo1973
01-09-2017, 10:58
Ragazzi,2 giorni fa è arrivato un lenovo k6 per mio padre.

In attesa di un redmi 4x,che dovrebbe arrivare a breve ,non avendo altri terminali (terminali recenti :D ) da confrontare,chiedo a voi se è normale un surriscaldamento del telefono durante gli aggiornamenti ? :eek:

Smartphone appena acceso,configurato (lingua,wifi,ecc.) senza nessun aggiunta di app. Dopo 1-2 download di aggiornamenti (aggiornamento di sistema) mi sono accorto che il telefono (poggiato sulla scrivania) stava andando a fuoco :D

Secondo me ti è arrivato con MM e con gli aggiornamenti si stava aggiornando a Nougat, cosa abbastanza stressante per una CPU, poi lo Snap 430 tende a scaldare molto sotto stress e quindi direi normale. Se lo facesse anche in seguito durante l'uso quotidiano per cose banali invece potrebbe esserci qualcosa che non va.

frupoli
01-09-2017, 13:02
;44981941']se vuoi stare sui 5'' ti consiglio di valutare anche lo Xiaomi Redmi 4x 3/32Gb in versione global quindi già pronto (con b20, playstore e aggiornamenti ota)

Grazie per la segnalazione.
Domanda generale su questi device cinesi che arrivano con software già pronto (global o Ita): quando si effettuasse il reset del sistema (su Android: ripristina dati di fabbrica), cosa che io faccio di prassi quando comincio a notare problemi.... A quale stato si resetta il device? Si ritorna automaticamente,. viene ripristinato software global / Ita o per caso.... ritorna con gli occhi a mandorla? ?

Non vorrei che ci si debba impelagare poi con una procedura di sblocco / root non desiderata.

paultherock
01-09-2017, 13:20
Grazie per la segnalazione.
Domanda generale su questi device cinesi che arrivano con software già pronto (global o Ita): quando si effettuasse il reset del sistema (su Android: ripristina dati di fabbrica), cosa che io faccio di prassi quando comincio a notare problemi.... A quale stato si resetta il device? Si ritorna automaticamente,. viene ripristinato software global / Ita o per caso.... ritorna con gli occhi a mandorla? ?

Non vorrei che ci si debba impelagare poi con una procedura di sblocco / root non desiderata.

Se ti arriva con la ROM global e fai reset ti rimane con la ROM global, quindi nessun problema.

frupoli
01-09-2017, 14:00
Ok capito. Grazie.

Cambiando discorso, in home Page hwupgrade pubblica questa news
http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/ulefone-t1-dual-camera-tanta-sostanza-a-poco-prezzo_70832.html

Pur essendo Ulefone in "Black list".... Che ne pensate? Qualche coraggioso lo prenderà?

:)

megthebest
01-09-2017, 14:27
Ok capito. Grazie.

Cambiando discorso, in home Page hwupgrade pubblica questa news
http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/ulefone-t1-dual-camera-tanta-sostanza-a-poco-prezzo_70832.html

Pur essendo Ulefone in "Black list".... Che ne pensate? Qualche coraggioso lo prenderà?

:)

Guarda.. nulla di che..
Ho provato tonnellate di P25 (o P20 overcloccati come si sono rivelati) doppie fotocamere sceniche e design sempre uguale..
Quel T1 è la copia carbone del fratello Gemini Pro che a 260e non ha venduto nulla, vista la cpu fornetto, la scarsa/nulla ottimizzazione e una batteria da 3200mAh contro i 3680mAh dichiarati..
Ora ho sottomano sia Doogee Mix, sia Bluboo S1 . .che dire.. non ci siamo proprio.. questi copiano Xiaomi Mi Mix , ma l'unico motivo per prenderli è davvero solo esclusivamente il prezzo sotto ai 180€.. altrimenti prendono bastonate anche dallo Xiaomi Redmi 4A/4X di turno..
Tra Prestazioni deludenti, batterie scarse, sensori assenti (addirittura Bluboo non ha messo ne sensore di prossimità, ne di luce... ma dico io, siamo nel 2018 quasi....) audio scarso e supporto quasi assente .. non credo che potrà continuare così per molti brand Cinesi..
E dire che ne hanno fatta di strada.. ma ora sembra abbiano finito la benzina.. tutti a fare modelli su modelli che non cambiano una virgola dal vecchio e vengono lasciati morire il mese dopo...:cry:

Walter Mitty
01-09-2017, 14:52
Secondo me ti è arrivato con MM e con gli aggiornamenti si stava aggiornando a Nougat, cosa abbastanza stressante per una CPU, poi lo Snap 430 tende a scaldare molto sotto stress e quindi direi normale. Se lo facesse anche in seguito durante l'uso quotidiano per cose banali invece potrebbe esserci qualcosa che non va.

Si,in effetti aveva MM (android 6.0.1)
Ho fatto 2-3 aggiornamenti e ora,al 4 download,è arrivato un piccolo mattoncino da 1500 mb :D (quelli precedenti erano tutti da 76/56 mb)

Ho notato che tende ad andare a fuoco anche durante la carica,ma questa dovrebbe essere una cosa "normale".

Fonzie67
01-09-2017, 15:32
Salve dopo aver ricevuto il vs consiglio per Xaomi Note 4 global ( tutt ora mi da enormi soddisfazioni per le mie esigenze e vi ringrazio) dovrei sostituire il cellulare di mia figlia S3 Samsung con qualche cinesone via amazon (budget suo e' di 60euro poco piu') e che abbia preferibilmente uno schermo da 5 o 5.5 pollici. Qualche consiglio? Esiste qualcosa?( Per youtube giochi non esigenti in fatto di hardware e wathapps telegram snapchat e batteria bella potente)

san80d
01-09-2017, 15:37
per 60 euro tanto vale non comprare nulla

megthebest
01-09-2017, 15:52
un redmi 4A parte da 80€ su canali poco raccomandabili. Sotto tale cifra è impossbile comprare un device nuovo decente...

85€ in offerta (2+32 Banda 20) su canali altamente raccomandabili con spedizione senza dogana..
convengo che sotto non ha senso andare, soprattutto se si vuole tenere lo smartphone ed avere un minimo di supporto e aggiornamenti...

@Fonzie67 hai PM

megthebest
01-09-2017, 16:03
quali sarebbero i canali raccomandabili a quel prezzo? rom internazionale garantita e garanzia?
Gearbest, rom Globale Ufficiale, pagamento Paypal e spedizione in 10gg Senza Dogana.. a 83€ e spiccioli quel 4A vale molto di più di alternative da centro commerciale a 150€;)
Garanzia 1 anno in Cina .. ma questo è chiaro.. perchè altrimenti ci devi aggiungere almeno un 40% in più per qualcosa di almeno vicino con garanzia Europa/Italia

Razorx92
01-09-2017, 18:07
Grazie per la segnalazione.
Domanda generale su questi device cinesi che arrivano con software già pronto (global o Ita): quando si effettuasse il reset del sistema (su Android: ripristina dati di fabbrica), cosa che io faccio di prassi quando comincio a notare problemi.... A quale stato si resetta il device? Si ritorna automaticamente,. viene ripristinato software global / Ita o per caso.... ritorna con gli occhi a mandorla? ?

Non vorrei che ci si debba impelagare poi con una procedura di sblocco / root non desiderata.

Attenzione che una volta un Redmi Note 3 venduto già con MIUI ITA ad un mio amico si impallò senza motivo e mi forzò a fare un flash fastboot per ripristinarlo: un inferno dopo perchè si riaccese senza più codice IMEI, di conseguenza niente rete.
Il problema è che per ripristinare l'IMEI avevo bisogno del root, per il root avevo bisogno dello sblocco del bootloader da Xiaomi, Xiaomi per autorizzare lo sblocco chiede la verifica dell'IMEI del cell.
Non mi ricordo neanche come ma dopo 2gg. di rompicapi sono riuscito a ripristinare tutto. Il mio consiglio spassionato è: se lo prendete importato, la garanzia già è un miraggio, tanto vale sbloccare subito il bootloader, così nel caso di problemi hai la possibilità di fare un flash pulito.

Romagnolo1973
01-09-2017, 18:16
Guarda.. nulla di che..
Ho provato tonnellate di P25 (o P20 overcloccati come si sono rivelati) doppie fotocamere sceniche e design sempre uguale..
Quel T1 è la copia carbone del fratello Gemini Pro che a 260e non ha venduto nulla, vista la cpu fornetto, la scarsa/nulla ottimizzazione e una batteria da 3200mAh contro i 3680mAh dichiarati..
Ora ho sottomano sia Doogee Mix, sia Bluboo S1 . .che dire.. non ci siamo proprio.. questi copiano Xiaomi Mi Mix , ma l'unico motivo per prenderli è davvero solo esclusivamente il prezzo sotto ai 180€.. altrimenti prendono bastonate anche dallo Xiaomi Redmi 4A/4X di turno..
Tra Prestazioni deludenti, batterie scarse, sensori assenti (addirittura Bluboo non ha messo ne sensore di prossimità, ne di luce... ma dico io, siamo nel 2018 quasi....) audio scarso e supporto quasi assente .. non credo che potrà continuare così per molti brand Cinesi..
E dire che ne hanno fatta di strada.. ma ora sembra abbiano finito la benzina.. tutti a fare modelli su modelli che non cambiano una virgola dal vecchio e vengono lasciati morire il mese dopo...:cry:

Addirittura senza sensore di prossimità :eek: così uno chiama e nel mentre parte un giochino :Prrr: geni
Non è un caso che siano nella lista nera, sottoscrivo tutto quello che hai detto poi tu ne provi parecchi, io invece al massimo ne provo qualcuno di amici qualche ora, quindi hai il polso dello sviluppo meglio di me.
Da quando ho aperto questa discussione siamo passati anche per marche esotiche che promettevano il mondo ma si sono rivelati pezzi di cartone ed alla fine gli unici cinesi rimasti sono gli Xiaomi e qualche Vernee che almeno lavora benino o i Cubottini che però ora non produce più nulla di qualità.
Xiaomi (e Oppo, OnePlus e Vivo ma hanno prezzi oltre il nostro range) sono gli unici consigliabili sempre e a chiunque. Ormai qui sono un "venditore" Xiaomi ma è davvero difficile consigliare altri cinesi che offrono meno sia in HW, ottimizzazione, aggiornamenti e qualità.
Qualche giorno fa ho maneggiato uno ZTE Blade V8 Pro con snap625 che è commercializzato in USA, doppia cam, ottimo display, batteria infinita ma ... ha MM sopra :doh: e non si smoverà mai da quella release, come uccidere un device davvero notevole con l'assenza totale da parte del produttore

Ora tutti scopiazzeranno i 18:9 e per ridurre i bordi toglieranno cose come i sensori (e tu lo hai già visto su quei cosi Bloboo ) per isneguire non so cosa, sono destinati a sparire tutti se non capiscono che devono usare snapdragon, seguire i terminali e fare qualcosa che sia magari bruttino ma solido e qualitativamente analogo o quasi agli Xiaomi, ma ad ogi sono solo dei cantinari che sperano prima o poi di imbroccare il modello giusto ed hanno i giorni contati

Giux-900
03-09-2017, 01:09
sul sito gearbest nella scheda del Bluboo S1 4G Phablet c'è il sensore di prossimità (e b20 e worldwide unlocked). E' in offerta a circa 140eur e non sembra affatto male :)
potete darmi qualche dettaglio in più ? :)

megthebest
03-09-2017, 07:02
sul sito gearbest nella scheda del Bluboo S1 4G Phablet c'è il sensore di prossimità (e b20 e worldwide unlocked). E' in offerta a circa 140eur e non sembra affatto male :)
potete darmi qualche dettaglio in più ? :)

Aggiungo qualche impressione in attesa di caricare la recensione video e di aggiungere quella testuale.
Leggero (anche troppo, soprattutto se davvero ci fosse stata una 3500mAh.. poi ne parliamo), schermo davvero luminoso, ma affetto in qualche occasione di un lievissimo effetto glow su sfondi scuri (ricordo in passato di averlo avuto su un Umi Super e un Doogee Y100). Software scattante, gestures funzionanti e lettore di impronte preciso, leggermente meno di Doogee Mix. Touch screen che in qualche occasione tende a non riconoscere più di 1 tocco, basta riavviare e torna a riconoscere 10 tocchi (questo potrebbe essere un bug software). Audio migliore rispetto al Mix sia per qualità, sia per volume in capsula e vivavoce. Fotocamera senza infamia e senza lode, scatti discreti con buona luce, soffre molto in controluce, video FHD discreti. Effetto bokeh/sfocato come per il Mix artificioso e quindi secondo me non hardware, ma software (filtro a sfocatura radiale a partire dal punto di messa a fuoco).
Errore Nvram quando si ricercano reti WiFi (come per il Doogee Mix) appare random per poi scomparire durante la connessione e non tornare per alcuni riavvii. Prestazioni hardware in tutto e per tutto identiche al Doogee Mix (e non poteva essere altrimenti).
Carica a 5V 2A fino all'80% di carica circa, poi cala abbastanza repentinamente fino anche a 0,3A. Purtroppo, cosa che immaginavo data la durata non eclatante, la batteria alla prova con amperometro usb si ferma a 2800mAh circa con batteria carica in 2h e 50' effettuata da spento da 0 a 100 con cavo Type-C Aukey e caricabatterie Quick Charge Qualcomm con erogazione 5V 2A.
Di seguito lo screen

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170902/2ba5249599cff9c841efa8cd5e1bd276.jpg.
In fase di chiamata, l'assenza del sensore di prossimità, crea qualche inconveniente, soprattutto se siete soliti non appoggiare completamente il telefono all'orecchio e guancia, ma come me lo tenete in pochino inclinato verso l'esterno..
Vista l'attesa rispetto al Doogee Mix, Bluboo poteva e doveva fare di meglio, invece ha fatto come al solito pasticci, continuando a lasciare sul sito specifiche non veritiere e usando i clienti come cavie (soprattutto i clienti che li hanno acquistati per primi, magari i prossimi lotti avranno sia sensore di prossimità, sia di luce ambientale e magari una batteria con maggiore capacità).
Ah, stranamente, anche nel documento che accompagna la rom pubblicata sul thread del modding su Androidiani, si parla di batteria da 3000mAh, non 3500mAh come dicevano le specifiche.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170902/dd5a26f1b5e636e6db04d95efc8c375e.jpg

In generale un'azienda seria cerca di fare il meglio con i prodotti appena rilasciati, visto che vengono recensiti e da queste recensioni potrebbero dipendere le vendite, ma qui mi sa che i Cinesi ancora non arrivano a capirlo...

Inviato dal mio Bluboo S1 utilizzando Tapatalk

Romagnolo1973
03-09-2017, 08:26
I soliti cantinari:
- no sensore di prossimità che viene simulato dai tocchi sul display (mi sembra di tornare ai tempi dei samsung da supermarket di 3 anni fa che usavano ul touch in chiamata per simulare il sensore)
- helio P25 venuti male con clock più basso che di fatto sono dei P20 e che vengono venduti a prezzo di saldo alle ditte di serie B da mettere sui loro device
- batteria farlocca
- display con problemi di luce in alcune parti segno che è scadente
Poi manca anche led e jack 3.5
Non lo prenderei manco regalato, per fortuna che dopo averne viste di cose simili (ma anni fa) tutti sti cantinari cinesi li ho messi in lista nera e via

Spike79
04-09-2017, 13:53
Ciao, ho una domanda un pò OT ma visto la quantità di device che avete tra le mani, sicuramente qualcuno saprà darmi una mano... allora, ho comprato cavi microusb di tutti i tipi, RavPower, Aukey, Anker, e pure i SyncWire telati, ma niente da fare, qualche mese e il connettore microusb diventa moscio e si sgancia al solo guardarlo (e ovviamente ricaricare magari stando sul divano , diventa una sorta di "gioco dell'immobilità" pena la disconnessione).
L'unico cavo che ho trovato super resistente è un vecchissimo Samsung da una 50ina di cm che ho trovato in un cassetto, che ha dei "gancini" non solo nella parte PIATTA del conettore, ma anche dal lato opposto, è veramente tenace e potrei pure sollevaci lo smartphone mentre è connesso.
Ed ora la domanda... sapreste dirmi se esistono dei cavi così, magari di qualità tale da poter usare anche i caricatori da 2.4A ?
Grazie!

mordred93
04-09-2017, 14:53
Segnalo che nella sezione di amazon warehouse è attivo il 20% di sconto su alcuni prodotti.
Si possono trovare dei cellulari usati, in ottime condizioni, a prezzi molto interessanti

Devo consigliare a dei conoscenti dei cellulari nuovi, in sostituzione di due z1 compact e di un z3 compact...
Approffitando di tale offerta su amazon avevo individuato questi telefoni sotto i 200€

a3 2016 a 123€
a5 2016 a 158€
a3 2017 a 176€
p9 lite a 146€

Considerando che una delle 3 persone è un adulto con poche pretese e che non vuole spendere molto avevo pensato per lui all'a3 2016 o all'a5 mentre per le altre due, che sono giovani, il p9 lite per una e l'a3 2017 per l'altra, che ha le mani piccole e preferisce telefoni compatti.

Spike79
04-09-2017, 15:32
Segnalo che nella sezione di amazon warehouse è attivo il 20% di sconto su alcuni prodotti.
Si possono trovare dei cellulari usati, in ottime condizioni, a prezzi molto interessanti

Devo consigliare a dei conoscenti dei cellulari nuovi, in sostituzione di due z1 compact e di un z3 compact...
Approffitando di tale offerta su amazon avevo individuato questi telefoni sotto i 200€

a3 2016 a 123€
a5 2016 a 158€
a3 2017 a 176€
p9 lite a 146€

Considerando che una delle 3 persone è un adulto con poche pretese e che non vuole spendere molto avevo pensato per lui all'a3 2016 o all'a5 mentre per le altre due, che sono giovani, il p9 lite per una e l'a3 2017 per l'altra, che ha le mani piccole e preferisce telefoni compatti.

Ottimi prezzi, soprattutto se trovi i "pari al nuovo".
Ho preso un Moto G4 Play con un buon prezzo rispetto al nuovo ed era veramente perfetto in tutto (e gode di garanzia di 2 anni totale).

idum
04-09-2017, 18:51
Ciao a tutti. Tempo di cambiare il telefono per un guasto.

Ho un muletto quindi posso resistere qualche tempo e aspettare un po', per cui eventualmente secondo voi, è sempre lo Xiaomi 4 note global il best buy oppure c'è un modello che, magari arrivando a spendere anche 200 euro, può essere migliore, soprattutto in termini di fotocamera e di robustezza?

Grazie

unnilennium
04-09-2017, 20:02
Ciao a tutti. Tempo di cambiare il telefono per un guasto.

Ho un muletto quindi posso resistere qualche tempo e aspettare un po', per cui eventualmente secondo voi, è sempre lo Xiaomi 4 note global il best buy oppure c'è un modello che, magari arrivando a spendere anche 200 euro, può essere migliore, soprattutto in termini di fotocamera e di robustezza?

Grazie

come robustezza non saprei cosa consigliarti, se cadono di spigolo tutti si sfracellano, come fotocamera l xiaomi perde, ed è l'unico difetto, se guardi in prima pagina ci sono delle ottime alternative, romagnolo ha messo anche i punteggi per rendere la scelta più semplice, vai a vedere e posta solo se hai dubbi :D

idum
04-09-2017, 20:11
come robustezza non saprei cosa consigliarti, se cadono di spigolo tutti si sfracellano, come fotocamera l xiaomi perde, ed è l'unico difetto, se guardi in prima pagina ci sono delle ottime alternative, romagnolo ha messo anche i punteggi per rendere la scelta più semplice, vai a vedere e posta solo se hai dubbi :D

Grazie per la risposta. Però forse mi sono esperesso male ma chiedevo se, in prospettiva e considerando quel budget, sta per uscire in tempi brevi qualche modello che promette di performare meglio dello Xiaomi.

Striser
04-09-2017, 20:40
Io una decina di giorni fa, soprattutto grazie a questa discussione, ho comprato uno Xiaomi Redmi Note 4 (Global 32GB/3GB) e non potrei essere più soddisfatto, tant'è vero che oggi ne ho ordinato un altro per mia moglie.

Su GearBest si trova tranquillamente intorno ai 130 euro con spedizione assicurata, e non credo si possa chiedere di più a quel prezzo.

Aggiungo che prima dello Xiaomi avevo preso un Vernee Apollo Lite (a 144 euro in offerta su Amazon) ma ne sono rimasto molto deluso e l'ho restituito. Credo che anche nel primo post sia un po' sopravvalutato.

Romagnolo1973
04-09-2017, 21:08
Grazie per la risposta. Però forse mi sono esperesso male ma chiedevo se, in prospettiva e considerando quel budget, sta per uscire in tempi brevi qualche modello che promette di performare meglio dello Xiaomi.
Non puoi trovare di meglio del Redmi Note 4 Global. a breve non uscirà nulla nel nostro range di prezzo che valga la pena, aspetta qualche giorno che forse Xiaomi presenta una sorta di Redmi con rom stock (si dice così vedremo) ma a parte loro non c'è nulla che valga entro i 200, quindi tra qualche settiana prenderei il Note 4 se non ci sono novità ecclatanti
Io una decina di giorni fa, soprattutto grazie a questa discussione, ho comprato uno Xiaomi Redmi Note 4 (Global 32GB/3GB) e non potrei essere più soddisfatto, tant'è vero che oggi ne ho ordinato un altro per mia moglie.

Su GearBest si trova tranquillamente intorno ai 130 euro con spedizione assicurata, e non credo si possa chiedere di più a quel prezzo.

Aggiungo che prima dello Xiaomi avevo preso un Vernee Apollo Lite (a 144 euro in offerta su Amazon) ma ne sono rimasto molto deluso e l'ho restituito. Credo che anche nel primo post sia un po' sopravvalutato.

Quello è lì per chi vuole giocare poichè quel processore e scheda grafica sono migliori di quelle del snap625 nel gaming. Poi evo anche mettere qualcosa di diverso altrimenti sono un venditore Xiaomi o Lenovo/Motorola, non cambierei il Note con l'Apollo neppure io ma per certi usi è preferibile il Vernee sebbene non sono i nostri usi

_MegadetH
05-09-2017, 08:38
Come lo vedete Elephone S8 a 202 eur in promo?

RandoM X
05-09-2017, 08:55
Non puoi trovare di meglio del Redmi Note 4 Global. a breve non uscirà nulla nel nostro range di prezzo che valga la pena, aspetta qualche giorno che forse Xiaomi presenta una sorta di Redmi con rom stock (si dice così vedremo) ma a parte loro non c'è nulla che valga entro i 200, quindi tra qualche settiana prenderei il Note 4 se non ci sono novità ecclatanti


Quello è lì per chi vuole giocare poichè quel processore e scheda grafica sono migliori di quelle del snap625 nel gaming. Poi evo anche mettere qualcosa di diverso altrimenti sono un venditore Xiaomi o Lenovo/Motorola, non cambierei il Note con l'Apollo neppure io ma per certi usi è preferibile il Vernee sebbene non sono i nostri usi

a proposito di xiaomi...
Xiaomi Mi A1
prima pagina subito!!! :D

megthebest
05-09-2017, 08:58
Come lo vedete Elephone S8 a 202 eur in promo?

Male..
mai prendere un Elephone o cinese di turno che sia al primo batch...
Mi è capitato con il Bluboo S1 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2826625 e qualche altro.. e non lo consiglio..
I primi lotti hanno sempre qualche cosa da affinare.. vuoi l'hardware, vuoi il software, vuoi l'assemblagigo..

_MegadetH
05-09-2017, 09:03
Male..
mai prendere un Elephone o cinese di turno che sia al primo batch...
Mi è capitato con il Bluboo S1 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2826625 e qualche altro.. e non lo consiglio..
I primi lotti hanno sempre qualche cosa da affinare.. vuoi l'hardware, vuoi il software, vuoi l'assemblagigo..

Grazie per l'info, ero attirato dalle caratteristiche ed il prezzo, meglio aspettare allora.

Ed_Bunker
05-09-2017, 10:06
Vado brevemente OT per la necessità di acquistare un tablet da 8" ad uso prettamente office, browsing (no film, no gaming) con buon display e buona autonomia.

Sto per ordinare il lenovo tab 3 8 plus (lenovo p8) su GB, che si trova attualmente a circa 130 euro.

https://www.gearbest.com/tablet-pcs/pp_641529.html?wid=21

Cosa ne pensate, in particolar modo @megthebest e @romagnolo1873, considerando che è equipaggiato con 3 Gb di ram e snap 625 ?

I riscontri (pochi a dire il vero) sembrano comunque essere piuttosto positivi.

:)

megthebest
05-09-2017, 10:14
Vado brevemente OT per la necessità di acquistare un tablet da 8" ad uso prettamente office, browsing (no film, no gaming) con buon display e buona autonomia.

Sto per ordinare il lenovo tab 3 8 plus (lenovo p8) su GB, che si trova attualmente a circa 130 euro.

Cosa ne pensate, in particolar modo @megthebest e @romagnolo1873, considerando che è equipaggiato con 3 Gb di ram e snap 625 ?

I riscontri (pochi a dire il vero) sembrano comunque essere piuttosto positivi.

:)
come da MP, un hardware del genere con un ottimo pannello 8" con 10 tocchi, WUXGA come risoluzione, Lenovo come qualità/costruzione, è un best buy davvero..
L'Asus Zenpad di turno ancora lo vandono a 170€ con un vecchio quad core, 2Gb di ram e Android 5

RandoM X
05-09-2017, 10:17
Vado brevemente OT per la necessità di acquistare un tablet da 8" ad uso prettamente office, browsing (no film, no gaming) con buon display e buona autonomia.

Sto per ordinare il lenovo tab 3 8 plus (lenovo p8) su GB, che si trova attualmente a circa 130 euro.

https://www.gearbest.com/tablet-pcs/pp_641529.html?wid=21

Cosa ne pensate, in particolar modo @megthebest e @romagnolo1873, considerando che è equipaggiato con 3 Gb di ram e snap 625 ?

I riscontri (pochi a dire il vero) sembrano comunque essere piuttosto positivi.

:)

per quello che vale la mia opinione, secondo me è un ottimo prodotto! :D

Ed_Bunker
05-09-2017, 10:32
come da MP, un hardware del genere con un ottimo pannello 8" con 10 tocchi, WUXGA come risoluzione, Lenovo come qualità/costruzione, è un best buy davvero..
L'Asus Zenpad di turno ancora lo vandono a 170€ con un vecchio quad core, 2Gb di ram e Android 5

Molto bbbene.
:)

iron58p
05-09-2017, 11:20
Non ho resistito :rolleyes: , preso lo xiaomi mi6 global 64Gb a 298,11 euro.

Spike79
05-09-2017, 11:37
Ciao, ho una domanda un pò OT ma visto la quantità di device che avete tra le mani, sicuramente qualcuno saprà darmi una mano... allora, ho comprato cavi microusb di tutti i tipi, RavPower, Aukey, Anker, e pure i SyncWire telati, ma niente da fare, qualche mese e il connettore microusb diventa moscio e si sgancia al solo guardarlo (e ovviamente ricaricare magari stando sul divano , diventa una sorta di "gioco dell'immobilità" pena la disconnessione).
L'unico cavo che ho trovato super resistente è un vecchissimo Samsung da una 50ina di cm che ho trovato in un cassetto, che ha dei "gancini" non solo nella parte PIATTA del conettore, ma anche dal lato opposto, è veramente tenace e potrei pure sollevaci lo smartphone mentre è connesso.
Ed ora la domanda... sapreste dirmi se esistono dei cavi così, magari di qualità tale da poter usare anche i caricatori da 2.4A ?
Grazie!

Mi auto-quoto, nessuno ha mai visto cavi come quello di cui parlo ? Con doppio "gancio" ?

fluke81
05-09-2017, 11:49
come fotocamera meglio il wim lite o il p9 lite?

Romagnolo1973
05-09-2017, 12:17
come fotocamera meglio il wim lite o il p9 lite?

In pagina 1 c'è anche l'indicazione di un voto per le foto e non è parametrato al prezzo ma un voto solo della qualità fotografica, per quel che vale il mio occhio quando vedo le foto ovvio è un valore soggettivo mio, posso dirti che il Wiko fa foto migliori, è il migliore sotto i 200 anche se non aspettarti comunque una reflex ovvio, fa quel che può ma lo fa bene


Presentato Xiami Mi A1 (Android One) che mi sembra il Mi5X con rom stock android, se ha banda 20 come sembrerebbe e sotto i 200 questo ammazza tutti i concorrenti e anche un po' di vendite di Redmi Note 4
https://android.hdblog.it/2017/09/05/Xiaomi-MiA1-ufficiale-doppia-cam-scocca-full-metal/

RandoM X
05-09-2017, 14:21
In pagina 1 c'è anche l'indicazione di un voto per le foto e non è parametrato al prezzo ma un voto solo della qualità fotografica, per quel che vale il mio occhio quando vedo le foto ovvio è un valore soggettivo mio, posso dirti che il Wiko fa foto migliori, è il migliore sotto i 200 anche se non aspettarti comunque una reflex ovvio, fa quel che può ma lo fa bene


Presentato Xiami Mi A1 (Android One) che mi sembra il Mi5X con rom stock android, se ha banda 20 come sembrerebbe e sotto i 200 questo ammazza tutti i concorrenti e anche un po' di vendite di Redmi Note 4
https://android.hdblog.it/2017/09/05/Xiaomi-MiA1-ufficiale-doppia-cam-scocca-full-metal/

Allora dillo che mi ignori!!!
ahaahaa

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44994598&postcount=21096

Romagnolo1973
05-09-2017, 15:31
Allora dillo che mi ignori!!!
ahaahaa

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44994598&postcount=21096

:Prrr:
Non ti avevo proprio visto infatti

Giux-900
05-09-2017, 15:42
in arrivo Xiaomi Mi A1 con android stock, sotto 200eur.


Xiaomi Mi A1 specifiche tecniche
SO Android 7.1.2 Nougat
Display 5,5" Full HD (1080p)
SoC Qualcomm Snapdragon 625 8-core 2GHz
RAM 4 GB
Storage 64 GB espandibile via micro SD
Fotocamere 12+12 MP, f/2.2 - f/2.6 PDAF, Zoom 2x
5 MP
Extra 4G LTE
Wi-Fi 802.11ac
Bluetooth 4.2
Sensore impronte
USB Type-C
Dual-SIM
Batteria 3.080 mAh

RandoM X
05-09-2017, 15:58
in arrivo Xiaomi Mi A1 con android stock, sotto 200eur.

C'è anche la banda 20, dato ufficiale!
Peccato solo sia 5.5" che per me son troppi!!!
Però potrebbe essere la volta buona che passo ad uno xiaomi! :D

Romagnolo1973
05-09-2017, 16:22
C'è anche la banda 20, dato ufficiale!
Peccato solo sia 5.5" che per me son troppi!!!
Però potrebbe essere la volta buona che passo ad uno xiaomi! :D

Avrà O e quelli di Google hanno detto anche che sarà tra i primi a ricevere P (poi dopo quelli penso si dovrà andare di modding essendo passati i 2 anni anche gli Android One di questa generazione potrebbero non essere ufficialmente compatibili con un Android Q ma il modding secondo me ci sarà se prende piede il modello)
https://www.androidcentral.com/xiaomi-mi-a1-android-one
Gli aggiornamenti li cura Xiaomi e non Google direttamente per consentire il funzionamento dell'app fotocamera con i vari update, app che è quella Xiaomi e non Google (HDR+ quindi mi sa che non ci sarà se non con app moddate) per via delle 2 cam che devono lavorare assieme
C'è anche la app MiRemote per l'infrarosso. Insomma una sorta di ibrido ma al 95% stock
Per me vende un sacco ad un prezzo attorno ai 200 ma anche fosse qualcosa in più all'inizio è OK se pensiamo al BQ a 250 e più e offre qualcosina meno.

OT ma se qualcuno cercasse un calcolatore (anche scientifico) con anche cambio monete, convertitore misure ec... tutto in uno ecco che Xiaomi ha messo la sua MiCalc sul playstore e va benissimo provata brevemente e tutto ok (11 mega una volta installata ) direi valida per chi viaggia
https://gizchina.it/2017/09/xiaomi-mi-calculator-download/

tecnologico
05-09-2017, 17:05
ma le batterie da 4000 che piazzavano sui note 4x xiaomi le ha finite? :(

superlex
05-09-2017, 17:50
Avrà O e quelli di Google hanno detto anche che sarà tra i primi a ricevere P (poi dopo quelli penso si dovrà andare di modding essendo passati i 2 anni anche gli Android One di questa generazione potrebbero non essere ufficialmente compatibili con un Android Q ma il modding secondo me ci sarà se prende piede il modello)
https://www.androidcentral.com/xiaomi-mi-a1-android-one
Gli aggiornamenti li cura Xiaomi e non Google direttamente per consentire il funzionamento dell'app fotocamera con i vari update, app che è quella Xiaomi e non Google (HDR+ quindi mi sa che non ci sarà se non con app moddate) per via delle 2 cam che devono lavorare assieme
C'è anche la app MiRemote per l'infrarosso. Insomma una sorta di ibrido ma al 95% stock
Per me vende un sacco ad un prezzo attorno ai 200 ma anche fosse qualcosa in più all'inizio è OK se pensiamo al BQ a 250 e più e offre qualcosina meno.

OT ma se qualcuno cercasse un calcolatore (anche scientifico) con anche cambio monete, convertitore misure ec... tutto in uno ecco che Xiaomi ha messo la sua MiCalc sul playstore e va benissimo provata brevemente e tutto ok (11 mega una volta installata ) direi valida per chi viaggia
https://gizchina.it/2017/09/xiaomi-mi-calculator-download/
Ottima notizia :D
Però in effetti è presente un po' di software in più come lo Xiaomi Mi Store e se gli aggiornamenti non li cura direttamente Google allora cosa cambia per es da un BQ? Non lo chiamino Android One a questo punto.
Se poi ci aggiungiamo che gli Android One non ricevono la versione aggiornata di Android insieme ai Nexus/Pixel allora direi che ha proprio fallito per come era stato inteso.

Antimo96
05-09-2017, 17:54
tra honor 7x,prossimo xiaomi A1,e il lenovo k8 plus,con software motorola in europa,andare oltre i 200-250 euro ha sempre meno senso,se non per fotocamera e display imho.

Romagnolo1973
05-09-2017, 18:41
Ottima notizia :D
Però in effetti è presente un po' di software in più come lo Xiaomi Mi Store e se gli aggiornamenti non li cura direttamente Google allora cosa cambia per es da un BQ? Non lo chiamino Android One a questo punto.
Se poi ci aggiungiamo che gli Android One non ricevono la versione aggiornata di Android insieme ai Nexus/Pixel allora direi che ha proprio fallito per come era stato inteso.
Le differenze lato software ci sono:
il BQ probabilmente avrà O ma non è detto, stroricamente parlando sì visto che hanno avuto anche una menzione da Google per essere stati i primi ad aggiornare un device non Nexus da MM a N, ma per ora non lo sanno neppure quelli di BQ se avrà O o no. Per questi Android One invece O è certo entro qualche mese e hanno detto quelli di Google (non Xiaomi che potrebbe anche dire certe cose per vendere) che avrà P subito dopo i Nexus.
L'intervento di Xiaomi serve per garantire che la doppia cam funzioni, evidentemente Google Camera non gestisce le 2 cam in contemporanea.
tra honor 7x,prossimo xiaomi A1,e il lenovo k8 plus,con software motorola in europa,andare oltre i 200-250 euro ha sempre meno senso,se non per fotocamera e display imho.

Sì è nella normalità delle cose, la tecnologia avanza ma essendo ormai una tecnologia matura le differenze ora tra un top e un medio sono diminuite parecchio. Ora i top primeggiano solo nelle cam e negli schermi 18:9 oppure l'inutile QuadHD .... per le cose di tutti i giorni basterebbe anche un Lenovo K6 da 140 euro, per avere prestazioni + autonomia basta un device con Snap625

andrears250
05-09-2017, 18:45
Rieccomi ragazzi. Dopo un anno e 4 rma mi hanno restituito tutti i soldi spesi per il mio zenfone (peccato aver "perso" anche lo sconto visto che era a 269 euro). Quindi per rimanere sul pezzo . 229 euro magari ci aggiungo qualcosa.. cosa prendo? Display luminoso e batteria da almeno una giornata piena.
Vorrei evitare i chinafone... meno mi sbatto meglio è (o fatemi cambiare idea, a smanettare non faccio fatica ma sono arrivato ad un punto dove vorrei che funzionasse out of the box)

RobbyBtheOriginal
05-09-2017, 19:16
Penso che questo mi A1 faccia al caso mio finalmente:) ho solo un po' paura per i 15cm (mi disegnerò una sagoma per capire bene), le cam non sembrano né tanto male né tanto bene, quel giusto per il prezzo, stock e b20 lte e son più che contento!
Peccato, o per fortuna, che il bq x pro sia rimasto alto di prezzo e non l'ho ancora preso.
Come garanzie come sarà questo nuovo Xiaomi? Ci sarà un minimo di copertura? (se lo vendesse Amazon lo prendo ad occhi chiusi a quel prezzo)

By Tapaparla®©

superlex
05-09-2017, 21:46
Le differenze lato software ci sono:
il BQ probabilmente avrà O ma non è detto, stroricamente parlando sì visto che hanno avuto anche una menzione da Google per essere stati i primi ad aggiornare un device non Nexus da MM a N, ma per ora non lo sanno neppure quelli di BQ se avrà O o no. Per questi Android One invece O è certo entro qualche mese e hanno detto quelli di Google (non Xiaomi che potrebbe anche dire certe cose per vendere) che avrà P subito dopo i Nexus.
L'intervento di Xiaomi serve per garantire che la doppia cam funzioni, evidentemente Google Camera non gestisce le 2 cam in contemporanea

Ottimo allora :) Vediamo se riesce ad arrivare da noi e con quali canali :)

Romagnolo1973
05-09-2017, 21:54
Rieccomi ragazzi. Dopo un anno e 4 rma mi hanno restituito tutti i soldi spesi per il mio zenfone (peccato aver "perso" anche lo sconto visto che era a 269 euro). Quindi per rimanere sul pezzo . 229 euro magari ci aggiungo qualcosa.. cosa prendo? Display luminoso e batteria da almeno una giornata piena.
Vorrei evitare i chinafone... meno mi sbatto meglio è (o fatemi cambiare idea, a smanettare non faccio fatica ma sono arrivato ad un punto dove vorrei che funzionasse out of the box)
4 giri in assistenza sono la normalità in casa Asus :read:
Ci sono tanti terminali in pagina 1, per esempio Honor 6X, Moto G5 plus che è brutto assai ma comunque valido, quelli del post 4 sono tutti consigliatissimi ... insomma c'è anche nel mercato non cinese qualcosa di buono, comunque i Xiaomi li trovi anche da importatori italiani con 2 anni di garanzia e pronti all'uso appena accesi
Penso che questo mi A1 faccia al caso mio finalmente:) ho solo un po' paura per i 15cm (mi disegnerò una sagoma per capire bene), le cam non sembrano né tanto male né tanto bene, quel giusto per il prezzo, stock e b20 lte e son più che contento!
Peccato, o per fortuna, che il bq x pro sia rimasto alto di prezzo e non l'ho ancora preso.
Come garanzie come sarà questo nuovo Xiaomi? Ci sarà un minimo di copertura? (se lo vendesse Amazon lo prendo ad occhi chiusi a quel prezzo)

By Tapaparla®©

Dipende chi li venderà io non penso li vedremo su amazon però, l avranno i soliti in Cina e gli importatori italiani... nulla di diverso da quel che succede ora. Vedremo a breve come si evolve la cosa

RobbyBtheOriginal
05-09-2017, 23:01
staremo a vedere come si evolve (in molti mi sa:D) ;)

Vado brevemente OT per la necessità di acquistare un tablet da 8" ad uso prettamente office, browsing (no film, no gaming) con buon display e buona autonomia.

Sto per ordinare il lenovo tab 3 8 plus (lenovo p8) su GB, che si trova attualmente a circa 130 euro.

https://www.gearbest.com/tablet-pcs/pp_641529.html?wid=21

Cosa ne pensate, in particolar modo @megthebest e @romagnolo1873, considerando che è equipaggiato con 3 Gb di ram e snap 625 ?

I riscontri (pochi a dire il vero) sembrano comunque essere piuttosto positivi.

:)

mi faresti sapere come va che sono molto interessato anch'io per favore? ..anche pm no problem;)

io lo userei per qualche gioco easy come CoC e puzzle game vari e browsing, forum, social e simili solo wifi a casa, anch'io cerco autonomia e almeno decenza di uso e visione (fotocamera mi interessa poco niente qui) grazie:)

ase
06-09-2017, 06:04
ma le batterie da 4000 che piazzavano sui note 4x xiaomi le ha finite? :(

ho pensato la stessa cosa.

unnilennium
06-09-2017, 06:23
Probabilmente hanno optato x limitare il peso del terminale, e lasciarlo sottile... Altrimenti sarebbe stato un note 4 con doppia camera e basta

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

xmnemo85x
06-09-2017, 07:05
staremo a vedere come si evolve (in molti mi sa:D) ;)



mi faresti sapere come va che sono molto interessato anch'io per favore? ..anche pm no problem;)

io lo userei per qualche gioco easy come CoC e puzzle game vari e browsing, forum, social e simili solo wifi a casa, anch'io cerco autonomia e almeno decenza di uso e visione (fotocamera mi interessa poco niente qui) grazie:)Me toooooo

paultherock
06-09-2017, 07:28
ma le batterie da 4000 che piazzavano sui note 4x xiaomi le ha finite? :(

La serie Mi non ha mai avuto batterie enormi puntando più su prestazioni e/o qualità del terminale in generale. E' la serie RedMi che a volte invece offre terminali con batteria a lunga durata.

Alex_99
06-09-2017, 07:58
seguendo i consigli in pagina 1 sarei in procinto di acquistare un honor 6x attorno ai 200 euro

Leggendovi però scopro di questo honor 7x, secondo voi vale la pena aspettare un pochino e puntare su questo (se sarà sempre attorno ai 200 euro) o ci vorrà molto prima di essere lanciato qui in italia?

lelets
06-09-2017, 10:10
Salve ragazzi...
riemergo dopo oramai un anno e mezzo, in quanto lo zopo speed 7 che presi a marzo 2016, dopo consiglio di questo thread, sta iniziando a tirare le cuoia, fra batteria che dura sempre di meno (e a caso), impallamenti e rallentamenti vari che oramai durano da settimane. Speravo di arrivare ai 24 mesi ma non ci riuscirò.
Ho letto un po' di pagine del thread, ma non ho tempo per leggerne decine. Com'è la situazione attuale?
quello che cerco io è:
- budget ovviamente entro i 200 euro (posso sforare leggermente solo se ne vale assolutamente la pena).
- che non sia un padellone, ma anche se so che oramai tanti sono enormi, quindi una roba umana.5" sarebbe perfetto.
- che sia il più possibile fluido, e non si impalli se apro 3 app o qualcosa di simile
- foto decenti
- batteria che duri il più possibile.
- che sia già pronto, e non da sistemare con rom varie, che non so e non mi interessa farlo.
Non sono uno smanettone, non sto di continuo a cazzeggiarmi sullo smartphone, però che sia una roba che non ti faccia bestemmiare di continuo, per usare qualche app o navigare un po', e usare whatsapp.
Ho coop voce da poco come operatore, giusto per specificare che abbia la banda 4g disponibile.
Attendo i vostri consigli :read: :D

unnilennium
06-09-2017, 10:21
Pagina 1 x iniziare va bene, nn c'è necessità di leggersi tutto il thread...

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

lcpreben
06-09-2017, 10:37
Ciao a tutti, complimenti per l'ottima discussione.

Ho bisogno di un telefono per genitori abbastanza urgentemente, però forse vale la pena far aspettare qualche giorno in più per un Redmi.

Come molti altri sono un po' disorientato a causa delle innumerevoli versioni. Io sarei orientato su un 4X Global per averlo pronto out of the box.

Il 4X Note mi sembra un po' troppo grande, però ha dalla sua lo schermo FullHD. Che versione bisogna considerare di questo?

Ad oggi il 4X Global si ottiene a 106€, vorrei capire la differenza con la versione Note.

EDIT
Che poi, per il 4X ci sono un sacco di pagine doppie con modelli apparentemente uguali con prezzi diversi e non si capisce con quale procedere :asd:

NuT
06-09-2017, 11:05
staremo a vedere come si evolve (in molti mi sa:D) ;)



mi faresti sapere come va che sono molto interessato anch'io per favore? ..anche pm no problem;)

io lo userei per qualche gioco easy come CoC e puzzle game vari e browsing, forum, social e simili solo wifi a casa, anch'io cerco autonomia e almeno decenza di uso e visione (fotocamera mi interessa poco niente qui) grazie:)

Me toooooo

Siamo in 3. ;)

Jammed_Death
06-09-2017, 11:20
ci vorrebbe una nomenclatura apposita solo per la xiaomi :muro:

Ed_Bunker
06-09-2017, 11:34
staremo a vedere come si evolve (in molti mi sa:D) ;)



mi faresti sapere come va che sono molto interessato anch'io per favore? ..anche pm no problem;)

io lo userei per qualche gioco easy come CoC e puzzle game vari e browsing, forum, social e simili solo wifi a casa, anch'io cerco autonomia e almeno decenza di uso e visione (fotocamera mi interessa poco niente qui) grazie:)
Entro stasera effettuo l'ordine (sto cercando di infilarci anche una tastiera bluetooth...) e se non mi faccio distrarre dall'offerta sul Cube t8 plus ti farò sapere le mie impressioni a proposito del p8.
;)

RandoM X
06-09-2017, 12:52
era quasi troppo bello per essere vero ed, infatti,:
http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/xiaomi-mi-a1-con-android-stock-gia-acquistabile-in-italia-a-202-14-euro_70945.html
c'è da dire che altri riportavano la presenza della banda...
magari è solo una questione di chiarezza!

Antimo96
06-09-2017, 13:00
era quasi troppo bello per essere vero ed, infatti,:
http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/xiaomi-mi-a1-con-android-stock-gia-acquistabile-in-italia-a-202-14-euro_70945.html
c'è da dire che altri riportavano la presenza della banda...
magari è solo una questione di chiarezza!

Dal sito ufficiale :FDD-LTE B1, B3, B5, B7, B8, B20.
http://www.mi.com/en/mi-a1/specs/
Attenderei le prime recensioni,e rivenditori più affidabili,anche perchè ancora non è in vendita

Kevin[clod]
06-09-2017, 13:04
Ciao a tutti, complimenti per l'ottima discussione.

Ho bisogno di un telefono per genitori abbastanza urgentemente, però forse vale la pena far aspettare qualche giorno in più per un Redmi.

Come molti altri sono un po' disorientato a causa delle innumerevoli versioni. Io sarei orientato su un 4X Global per averlo pronto out of the box.

Il 4X Note mi sembra un po' troppo grande, però ha dalla sua lo schermo FullHD. Che versione bisogna considerare di questo?

Ad oggi il 4X Global si ottiene a 106€, vorrei capire la differenza con la versione Note.

EDIT
Che poi, per il 4X ci sono un sacco di pagine doppie con modelli apparentemente uguali con prezzi diversi e non si capisce con quale procedere :asd:
allora il note 4 global (snap 625) ha lo stesso hw del note 4x ma con l'aggiunta della B20, quindi preferisci quello, tra l'altro la versione global è già pronta out of box con rom global playstore e italiano.

il redmi 4x (snap 435) è ovviamente meno potente e più piccolo del note 4 global, anche per il redmi 4x esiste la versione global con B20.

paultherock
06-09-2017, 13:24
Dal sito ufficiale :FDD-LTE B1, B3, B5, B7, B8, B20.
http://www.mi.com/en/mi-a1/specs/
Attenderei le prime recensioni,e rivenditori più affidabili,anche perchè ancora non è in vendita

Direi che le specifiche ufficiali del sito Xiaomi tolgono qualunque dubbio... poi non mi sarei aspettato diversamente visto che fanno la stessa cosa per i telefoni in vendita in India: questo MiA1 è indirizzato ad una serie di mercati dove la banda 20 è usata e tanto quindi non possono fare altrimenti che metterla.

Romagnolo1973
06-09-2017, 13:34
seguendo i consigli in pagina 1 sarei in procinto di acquistare un honor 6x attorno ai 200 euro

Leggendovi però scopro di questo honor 7x, secondo voi vale la pena aspettare un pochino e puntare su questo (se sarà sempre attorno ai 200 euro) o ci vorrà molto prima di essere lanciato qui in italia?

Prendi il 6X se ti serve subito, perchè il 7X è tutto da vedere quando esce (per ora è stato solo certificato dall'ente cinese per poter poi essere venduto), Huawei/Honor a volte fa cose strane come usare nomi diversi per lo stesso modello o stesso nome per modelli diversi, e anche i tempi di commercializzazione sono sfalsati tra Cina e resto del mondo.
Se puoi aspettare allora è diverso, ma ci vorranno mesi penso per vederlo qua e sempre che abbia quelle caratteristiche del modello venduto in Cina.

iron58p
06-09-2017, 13:46
Prendi il 6X se ti serve subito, perchè il 7X è tutto da vedere quando esce (per ora è stato solo certificato dall'ente cinese per poter poi essere venduto), Huawei/Honor a volte fa cose strane come usare nomi diversi per lo stesso modello o stesso nome per modelli diversi, e anche i tempi di commercializzazione sono sfalsati tra Cina e resto del mondo.
Se puoi aspettare allora è diverso, ma ci vorranno mesi penso per vederlo qua e sempre che abbia quelle caratteristiche del modello venduto in Cina.

Ehm, posso fare una proposta/suggerimento ?

Come avrai notato, per forza si arriva a parlare anche di modelli superiori ai 200 euro, come del resto e' naturale che sia non essendoci un thread per quella fascia specifica.
Aggiungere un paragrafo per quelli tra i 200 e i 250/300 euro in prima pagina ? A me personalmente sarebbe molto utile, e credo a molti altri.
Che ne pensi ?

RandoM X
06-09-2017, 13:48
Direi che le specifiche ufficiali del sito Xiaomi tolgono qualunque dubbio... poi non mi sarei aspettato diversamente visto che fanno la stessa cosa per i telefoni in vendita in India: questo MiA1 è indirizzato ad una serie di mercati dove la banda 20 è usata e tanto quindi non possono fare altrimenti che metterla.

sono assolutamente d'accordo con te ma possibile che anche per questo modello facciano due versioni?
con e senza banda intendo ovviamente...
però si, come dice giustamente anche antimo, attendiamo le prime recensioni!

RandoM X
06-09-2017, 13:50
Ehm, posso fare una proposta/suggerimento ?

Come avrai notato, per forza si arriva a parlare anche di modelli superiori ai 200 euro, come del resto e' naturale che sia non essendoci un thread per quella fascia specifica.
Aggiungere un paragrafo per quelli tra i 200 e i 250/300 euro in prima pagina ? A me personalmente sarebbe molto utile, e credo a molti altri.
Che ne pensi ?

a suo tempo chiesi anche io! :)

ovviamente, mi unisco alla richiesta ma temo che la risposta sarà la stessa, naturalmente molto sensata, di allora!

superlex
06-09-2017, 13:53
sono assolutamente d'accordo con te ma possibile che anche per questo modello facciano due versioni?
con e senza banda intendo ovviamente...
però si, come dice giustamente anche antimo, attendiamo le prime recensioni!

Possibile, è venduto in Europa ma anche in altre zone dove magari la B20 non è usata, meglio guardare nelle specifiche indicate dal venditore.

RandoM X
06-09-2017, 14:24
lenovo k8 plus è ufficiale!
sarà affiancato presto anche dal lenovo k8 non plus...
potrebbero essere interessanti in rapporto al prezzo!

paultherock
06-09-2017, 14:39
Possibile, è venduto in Europa ma anche in altre zone dove magari la B20 non è usata, meglio guardare nelle specifiche indicate dal venditore.

Beh mi chiedo cosa ci sia di più ufficiale del sito del produttore... :D
Io mi fido più del produttore che del venditore francamente.

lcpreben
06-09-2017, 14:57
Quanti promoter GB ci sono qui dentro? :read: :asd:

Alex_99
06-09-2017, 15:03
Prendi il 6X se ti serve subito, perchè il 7X è tutto da vedere quando esce (per ora è stato solo certificato dall'ente cinese per poter poi essere venduto), Huawei/Honor a volte fa cose strane come usare nomi diversi per lo stesso modello o stesso nome per modelli diversi, e anche i tempi di commercializzazione sono sfalsati tra Cina e resto del mondo.
Se puoi aspettare allora è diverso, ma ci vorranno mesi penso per vederlo qua e sempre che abbia quelle caratteristiche del modello venduto in Cina.

ok, grazie per la risposta, mi hai tolto il dubbio in un attimo

superlex
06-09-2017, 15:17
Beh mi chiedo cosa ci sia di più ufficiale del sito del produttore... :D
Io mi fido più del produttore che del venditore francamente.

Il venditore deve necessariamente indicare le specifiche del dispositivo che ti vende. Il produttore dice:
*Bands vary by region. Please check band availability for your specific device.

Per esempio, su g*kbuying le specifiche sono

2G:GSM B2/B3/B5/B8;
3G:WCDMA B1/B2/B5/B8;
4G:FDD-LTE B1/B3/B5; TDD-LTE B40/B41

Toucan
06-09-2017, 15:45
...
Ci sono tanti terminali in pagina 1, per esempio Honor 6X, Moto G5 plus che è brutto assai ma comunque valido, quelli del post 4 sono tutti consigliatissimi ... insomma c'è anche nel mercato non cinese qualcosa di buono, comunque i Xiaomi li trovi anche da importatori italiani con 2 anni di garanzia e pronti all'uso appena accesi

Qualche esempio di importatore italiano affidabile e con prezzi onesti per i telefoni Xiaomi?

megthebest
06-09-2017, 15:57
Qualche esempio di importatore italiano affidabile e con prezzi onesti per i telefoni Xiaomi?

i vari Honorbuy.it, Topresellerstore, Smartylife

paultherock
06-09-2017, 16:08
Il venditore deve necessariamente indicare le specifiche del dispositivo che ti vende. Il produttore dice:


Per esempio, su g*kbuying le specifiche sono

Vero, ma il solo fatto che sia citata tra le specifiche ufficiali vuol dire che sicuramente esisterà almeno una versione con banda 20. Quindi in definitiva bisognerà comprare da chi venderà questa versione a questo punto.

lcpreben
06-09-2017, 17:32
E se anzivhè un Redmi 4X prendessi moto G4 Play a 20€ in più? Ha dalla sua l'assitenza Amazon e Android liscio.

Antimo96
06-09-2017, 17:37
E se anzivhè un Redmi 4X prendessi moto G4 Play a 20€ in più? Ha dalla sua l'assitenza Amazon e Android liscio.

Per quanto valido,è nettamente inferiore al 4x.Meno ram e memoria interna,processore vecchio,assenza di sensore d'impronte,batteria molto meno capiente.Inoltre il g4 play,non ha uno speaker dedicato,lo condivide con la capsula auricolare.