View Full Version : Consigli per gli acquisti: Smartphone entro i 200/250 euro
mi scuso per gli OT .....
ti seguo , vedo che hai le mie stesse esigenze !
ma credo che un telefono cosi per max 250 euro sara' dura trovarlo ..... :eek:
Buongiorno a tutti. Vengo da un Samsung S8 64gb che ancora oggi apprezzo ma che sta iniziando ad avere qualche scricchiolio tra rallentamenti del software, batteria che oramai devo ricaricare più volte al giorno ed il fatto di avergli distrutto un pezzo di schermo.
Ho seguito l'ultima decina di pagine ed ho capito più o meno i terminali migliori.
Ne ho adocchiati 5 tra i 232 ed i 373 (secondo HDBlog)
Redmi Note 9 Pro 64gb Versione Globale - 232€
Huawei Nova 5T 128gb Versione Europa - 239€
(c'è la versione Italia a 10€ in più, che cambia?)
Xiaomi Mi 10 Lite 64gb Versione Europa - 268€
Huawei P30 128gb Versione Europa - 340€
Xiaomi Mi Note 10 128gb Versione Europa - 373€
(vale la pena spendere 100€ in più solo per una fotocamera migliore rispetto al lite?)
Prima info. Il sito Emarevolution è valido? Mobzilla lo conosco e ne ho sentito parlar bene, quest'altro invece non mi è mai capitato di sentirlo.
A prescindere dal prezzo, quale di questi è quello che probabilmente potrò tenermi per almeno 3 anni? L'interesse è quello di avere un software sempre fluido, una buona batteria (che immagino peggio dell'S8 non possa essere) ed una fotocamera che mi permetta di utilizzarlo con una ottima/buona qualità anche la sera.
Francamente del modding mi interessa poco a parte il dover poi installare la gcam che mi pare di capire migliori notevolmente la qualità delle foto sui vari dispositivi.
Grazie mille per la disponibilità, so che è offtopic rispetto al titolo ma francamente essendo il topic più seguito ci starebbe quasi il rinominarlo per includere una fascia maggiore di smartphone :D
superlex
21-06-2020, 15:26
Ho detto più volte che oltre i 250 euro non vado perchè non li spenderei se non costretto perchè l'unico telefono tascabile costa di più.
Purtroppo oggi c'è un buco tra i 180 e i 240 euro inquietante perchè pure Xiaomi che si butta in ogni cosa pur di fare numeri (android one senza crederci veramente sta lì a dimostrarlo) non presidia quella fascia.
Inoltre sono tutte o quasi "padelle in ghisa" e la gente in Europa cerca altro però purtroppo non c'è nulla che possa essere considerato piccolo e con buona batteria e prestazioni ok.
Ho appositamente fatto l'appendice ai telefoni compatti al post 4 per frenare la deriva che sta prendendo la discussione.
Speriamo che con l'estate arrivata la gente vada al mare e non pensi a un nuovo smartphone e che capiscano che o prendono una padella o stanno sostanzialmente senza telefono (A40 e A41 non sono all'altezza della fascia lato prestazioni) o spendono 350 euro o più
Tolti dalla pagina 1: Motorola One che è fuori commercio quindi si trova solo a prezzi assurdi e Realme X2 che era l'attuale best buy ma Realme seguendo la stupida moda Xiaomi ha smesso di commercializzarlo per spingere i nuovi Realme della famiglia 6 che però sono decisamente peggio soprattutto come schermo che è 90 Hz ma che ha dei colori davvero brutti, da pannello base gamma di anni fa.
Io penso che a ottobre prenderò un telefono nuovo non perchè ne abbia necessità imminente (il mio Nokia ha 2 anni e più ma va decentemente) ma perchè i nuovi che sostituiscono i vecchi sono peggiorativi, non sono compatti e pesano un botto, già lo Zenfone 5Z ottimo e quasi piccolo per gli standard attuali è fuori produzione, se anche i Nova 5T e P30 lo saranno .... ci restano solo padelle o sperare che il Pixel 4A abbia il prezzo che dicono di 350 euro.
Purtroppo non posso che quotare tutto, aggiungendo/ribadendo che ormai causa ban non possiamo più contare neanche su Huawei i cui medio gamma comunque non erano troppo male.
Appena verrà rilasciato e calerà di prezzo potrebbe esserci Xperia 10 II (https://www.gsmarena.com/sony_xperia_10_ii-10095.php) che è un po' lunghetto ma almeno stretto e leggero.
Proposta: chi è interessato alla fascia sopra i 250€ e non volesse inquinare questa potrebbe utilizzare la discussione
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2719014
che non ha budget; personalmente la sto seguendo poco ultimamente (per vari motivi) però ho visto che fortunatamente ci sta passando anche Romagnolo, che ringrazio.
Torno all'attacco con una domanda più specifica: Huawei Nova 5T o P30 Lite new edition? Vedo processori diversi, che non conosco, una miglior batteria nel primo (che non so se si traduca in una maggior autonomia). 256 o 128 GB non mi fa molta differenza. Pazzesca la differenza di Antutu 376000 - 139000, ma sul serio è così indicativa? Per il il resto non so.
Parnas72
21-06-2020, 19:39
Grazie, app molto utile, esiste qualcosa del genere da usare senza diritti di root?
Per quel tipo di operazioni serve il root, non ne puoi fare a meno.
Torno all'attacco con una domanda più specifica: Huawei Nova 5T o P30 Lite new edition? Vedo processori diversi, che non conosco, una miglior batteria nel primo (che non so se si traduca in una maggior autonomia). 256 o 128 GB non mi fa molta differenza. Pazzesca la differenza di Antutu 376000 - 139000, ma sul serio è così indicativa? Per il il resto non so.
hai preso in considerazione lo xiaomi mi 10 lite?
perchè si trova su quella fascia di prezzo, ma è più recente ed ha lo schermo amoled.
il punteggio antutu, come ha spiegato molte volte romagnolo, indica la potenza di calcolo del processore, nel momento in cui si trova a dover usare "tutta la sua potenza".
E questa cosa, nel 99% dei casi, avviene solo durante i giochi.
se sei solito usare dei giochi sul telefono, forse potresti tener di conto quel valore.
in caso contrario, puoi benissimo chiudere un occhio.
c'è da dire che 140k sono pochini comunque per un device comprato nel 2020
che comunque non sono pochini, se si considera che il samsung s7 edge arriva a circa 160k (tanto per nominarne uno famoso)
il mio Xiaomi mi 8 sulla carta arriva a circa 350k e l'ho comprato 2 anni fa a 450€
quindi, dipende tutto dal tuo utilizzo.
su quella fascia di prezzo, si possono benissimo trovare terminali con punteggi da 250k in su (tipo xiaomi mi 10 lite, preso come esempio)
anche la nuova serie redmi 9s, 9pro ecc... ha punteggi simili.
inoltre, lo xiaomi mi 10 lite, oltre ad avere una batteria da 5260mah (contro i 3750 del nova 5T) è uscito un mesetto fa già con android 10
quindi, a regola, dovrebbe ricevere altri 2 update (11 e 12)
mentre il nova 5T, essendo dell'anno scorso (se ho letto bene su kimovil)
è uscito con android 9, quindi dovrebbe ricevere 10 e 11
io prenderei lo xiaomi solo per lo schermo e la batteria.
comunque puoi fare il confronto su quel sito, puoi incolonnare tutti i telefoni che vuoi e fare il confronto delle caratteristiche
Portocala
21-06-2020, 20:37
Batteria:
Mi 10 Lite è da 4160.
Note 9S/9 Pro è da 5020.
tooltool
21-06-2020, 21:29
Ciao a tutti! Ho trovato questo interessantissimo post ed essendo ormai settimane che mi arrovello sulla fascia dei 250 euro chiedo un consiglio a voi!
Ho ancora un Motorola Moto G3 preso a dicembre 2015 che tutto sommato se la cava egregiamente, ma è diventato un po' lentuccio :D
Dico subito che non mi interessa giocare, ma voglio un telefono affidabile e che abbia la miglior fotocamera per questa fascia di prezzo, di giorno e di notte. Vorrei anche la grandangolare. Il mio Motorola fa ottime foto di giorno ma terribili di notte...
Di video ne faccio ma non è che mi interessi particolarmente la qualità.
Sono indeciso tra questi:
- Xiaomi Redmi Note 9 Pro, ora in offerta a 249 la versione da 64 gb... ma sono un po' intimorito dai bug segnalati dagli utenti, tipo il wifi che si addormenta... su altri modelli Xiaomi invece si lamentava del sensore di prossimità, questo come va?
- Huawei Nova 5t a circa 250 più spedizione (versione 128 gb)
- Xiaomi Mi 9t, l'ho visto a 280 spedito su un sito, con garanzia Italia (versione 128 gb)... anche qui, alcuni hanno avuto problemi di battery draining con l'aggiornamento ad Android 10, ma in molti casi hanno risolto resettando il telefono... però sono perplesso da tutti questi bug di Xiaomi!
- Xiaomi Mi Note 10 Lite, l'ho visto a 299 e qui si sfora un po' troppo col budget...
In questo momento sono più orientato verso Huawei perché mi pare che nessuno segnali bug particolari, peccato sarà aggiornato al massimo ad Android 11...
Romagnolo1973
21-06-2020, 22:56
Torno all'attacco con una domanda più specifica: Huawei Nova 5T o P30 Lite new edition? Vedo processori diversi, che non conosco, una miglior batteria nel primo (che non so se si traduca in una maggior autonomia). 256 o 128 GB non mi fa molta differenza. Pazzesca la differenza di Antutu 376000 - 139000, ma sul serio è così indicativa? Per il il resto non so.
ho oggi anche aggiornato la pagina 1 in merito ai huawei con Kirin 710 e nel paragrafetto al post 1 dove parlo del Huawei P Smart c'è un accenno al P30 lite dove scrivo di prendere il P30 lite e non le versioni new edition o edition 2020 perchè la differenza sono solo soldi buttati, il collo di bottiglia è il SoC e le memorie non veloci, non il fatto che abbia 4 o 6 o 10000 giga di ram, quindi meglio il P30 lite normale che ti costa neanche 180 euro
Nova 5T ha il SoC del P30 (non lite) che è un loro top di gamma, quindi ovvio che tra un kirin 710 del 2018 e un 980 di fine 2019 ci sia un abisso, come tra una panda e una Maserati, sono tutte e due del gruppo Fiat ma assai diverse
Io consiglio il Nova 5T che è ben più performante e anche con batteria più duratura il Kirin 710 è il loro base gamma , il 980 è il loro ex top gamma e costruito a 7 nanometri che sono la metà dei 14 nanometri del 710 e questo vuol dire che consuma assai meno anche se ben più potente
Romagnolo1973
21-06-2020, 23:01
Ciao a tutti! Ho trovato questo interessantissimo post ed essendo ormai settimane che mi arrovello sulla fascia dei 250 euro chiedo un consiglio a voi!
Ho ancora un Motorola Moto G3 preso a dicembre 2015 che tutto sommato se la cava egregiamente, ma è diventato un po' lentuccio :D
Dico subito che non mi interessa giocare, ma voglio un telefono affidabile e che abbia la miglior fotocamera per questa fascia di prezzo, di giorno e di notte. Vorrei anche la grandangolare. Il mio Motorola fa ottime foto di giorno ma terribili di notte...
Di video ne faccio ma non è che mi interessi particolarmente la qualità.
Sono indeciso tra questi:
- Xiaomi Redmi Note 9 Pro, ora in offerta a 249 la versione da 64 gb... ma sono un po' intimorito dai bug segnalati dagli utenti, tipo il wifi che si addormenta... su altri modelli Xiaomi invece si lamentava del sensore di prossimità, questo come va?
- Huawei Nova 5t a circa 250 più spedizione (versione 128 gb)
- Xiaomi Mi 9t, l'ho visto a 280 spedito su un sito, con garanzia Italia (versione 128 gb)... anche qui, alcuni hanno avuto problemi di battery draining con l'aggiornamento ad Android 10, ma in molti casi hanno risolto resettando il telefono... però sono perplesso da tutti questi bug di Xiaomi!
- Xiaomi Mi Note 10 Lite, l'ho visto a 299 e qui si sfora un po' troppo col budget...
In questo momento sono più orientato verso Huawei perché mi pare che nessuno segnali bug particolari, peccato sarà aggiornato al massimo ad Android 11...
Solo per dirti che sul Redmi note 9 pro il wifi non ha problemi, i problemi li ha il Note 9S che non aggrega neppure le bande del 4G+ e questo mi fa pensare che abbia un reparto diciamo "antenne varie" diverso e più scarso. Però è un bel mattone, quindi a te scegliere, sono comunque tutti e 3 validi telefoni, dico 3 perchè io il note 10 lite non lo prenderei con quello schermo curvo è inusabile come quasi tutti i telefoni di quel tipo, una marea di tocchi involontari e fragilità dello schermo, non ci vedo nulla di che per me è un prodotto senza un gran senso.
tooltool
21-06-2020, 23:48
Solo per dirti che sul Redmi note 9 pro il wifi non ha problemi, i problemi li ha il Note 9S che non aggrega neppure le bande del 4G+ e questo mi fa pensare che abbia un reparto diciamo "antenne varie" diverso e più scarso. Però è un bel mattone, quindi a te scegliere, sono comunque tutti e 3 validi telefoni, dico 3 perchè io il note 10 lite non lo prenderei con quello schermo curvo è inusabile come quasi tutti i telefoni di quel tipo, una marea di tocchi involontari e fragilità dello schermo, non ci vedo nulla di che per me è un prodotto senza un gran senso.
Grazie! Per quanto riguarda il Mi Note 10 Lite lo scarto anche io per lo stesso motivo, oltre che perché fuori budget.
Il problema del Wifi lo lamentano alcuni acquirenti su Amazon anche sul Note 9 Pro...
A questo punto ho ristretto la scelta a Redmi Note 9 Pro vs Huawei Nova 5t. Il teleobiettivo del Mi 9t non m'interessa, preferisco la fotocamera macro per qualche scatto ravvicinato. Lo schermo oled nel Mi 9t non è una priorità per me...
Ho riguardato alcuni sample di foto e mi sembrano molto paragonabili, mi pare che le foto di entrambi siano ottime di giorno e abbastanza buone di notte con la night mode attiva (almeno per quanto riguarda il sensore principale)... non so se qualcuno ha esperienze dirette in materia!
Sì, poi il Redmi è un mattone, da questo punto di vista Nova 5t è meglio.
E dal punto di vista software?
Sonotrentadue
22-06-2020, 01:07
Solo per dirti che sul Redmi note 9 pro il wifi non ha problemi, i problemi li ha il Note 9S che non aggrega neppure le bande del 4G+ e questo mi fa pensare che abbia un reparto diciamo "antenne varie" diverso e più scarso. Però è un bel mattone, quindi a te scegliere, sono comunque tutti e 3 validi telefoni, dico 3 perchè io il note 10 lite non lo prenderei con quello schermo curvo è inusabile come quasi tutti i telefoni di quel tipo, una marea di tocchi involontari e fragilità dello schermo, non ci vedo nulla di che per me è un prodotto senza un gran senso.
Il mondo è bello perchè è vario, secondo me invece è il miglior medio di gamma attualmente sul mercato.
contenitore21
22-06-2020, 06:12
per la mia ricerca tra nova5t, sams a51, mi 10 lite ecc. mi sono spostato anch'io sull'altro topic https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46846216&postcount=8564 così da non inquinare questo
domthewizard
22-06-2020, 08:58
https://tecnologia.libero.it/oneplus-nord-caratteristiche-top-a-meno-di-300-euro-37048/amp
magari
nel post 4 ho messo una veloce disanima dei telefoni compatti ancora in commercio (compresi quelli che superano la nostra soglia), non intendo mettermi a parlate di telefoni da 400 euro o anche da 300, è semplicemente un "bignami" per sapere al volo quali compatti sono ancora in commercio e sono pochi purtroppo. Ho indicato per compatto che è un termine ampiamente soggettivo un telefono che ha circa 15 cm, 7,2 di larghezza e 160 o meno di peso. Poi c'è chi considera compatto anche un telefono da 16 cm ma onestamente se superiore ai 15 non sta in tutte le tasche e non lo si usa ad una mano agevolmente.
90 minuti di applausi! Grazie Romagnolo!
Romagnolo1973
22-06-2020, 12:16
Ciao, io ho un'esigenza un po' particolare: mi trovo tra le mani un buono di 40€ di MW e voglio regalare uno smartphone. Da soddisfattissimo possessore di un P20 pro mi orienterei verso un P30, ma quale? Pubblicizzano il P30 lite new edition che non capisco bene cosa abbia per 50€ in più. (Devo dire che ho anche avuto un "lite" di qualcosa, precisamente un LG G5, e non è stata un'esperienza esaltante.) O qualcosa di marca diversa su quello store? Non importa se nel negozio fisico o in quello virtuale. Diciamo budget 250+40 del buono. Grazie.
Dovrebbero avere il Nova 5T a 299 che non sono i 250 con cui si trova in rete ma aggiungendo il buono arrivi a 259 , io visto che tu vieni da un P20 pro che all'epoca era un loro quasi top gamma non prenderei un P30Lite che ha un hw datato, il Nova ha il loro SoC che a fine 2019 era il lor Top, ha memorie veloci, insomma è un ottimo device e lo paghi 259 :read:
Ciao a tutti. Una mia amica ha bisogno per la madre di un telefono nuovo, senza troppe pretese.
Ho visto lo xiaomi 8 (non note) su amazon a 110€.
Può andare secondo voi? Ha il 4g? Ha la possibilità di mettere una sd aggiuntiva (non penso servano due sim)?
Romagnolo1973
22-06-2020, 13:14
Ciao a tutti. Una mia amica ha bisogno per la madre di un telefono nuovo, senza troppe pretese.
Ho visto lo xiaomi 8 (non note) su amazon a 110€.
Può andare secondo voi? Ha il 4g? Ha la possibilità di mettere una sd aggiuntiva (non penso servano due sim)?
https://www.hdblog.it/schede-tecniche/redmi-8_i4184/
ha quello che chiedi
Mi sembra strana questa tabellina con i modelli Hiawei/Honor e la cadenza delle patch dove Nova 5T avrà cadenza trimestrale e il gemello Honor 20 cadenza mensile.
https://consumer.huawei.com/it/support/bulletin/
Lollauser
22-06-2020, 13:17
https://tecnologia.libero.it/oneplus-nord-caratteristiche-top-a-meno-di-300-euro-37048/amp
magari
MAGARI :) chissà che non si veda un OP1 in questa discussione, per fine anno...
Speriamo in componentistica di buona qualità e buona fotocamera
tooltool
22-06-2020, 18:48
Alla fine oggi ho ordinato il NOVA 5T. 259 spedito versione italiana.
Questo perché mi è sembrato più affidabile del Redmi 9 Pro, e mi sembra che abbia una fotocamera migliore. Inoltre è leggermente più piccolo e soprattutto più leggero. Verrà aggiornato di meno ma pazienza...
Spero di trovarmi bene!
superlex
22-06-2020, 18:51
Mi sembra strana questa tabellina con i modelli Hiawei/Honor e la cadenza delle patch dove Nova 5T avrà cadenza trimestrale e il gemello Honor 20 cadenza mensile.
https://consumer.huawei.com/it/support/bulletin/
Bisogna vedere se tale tabella è solo indicativa, per esempio quando li seguivo i Lite Huawei venivano aggiornati ogni mese, non ogni 3. Diversamente potrebbe dipendere dal fatto che Honor 20 è il top casa Honor mentre Nova 5T non è il top casa Huawei..
contenitore21
22-06-2020, 19:18
Alla fine oggi ho ordinato il NOVA 5T. 259 spedito versione italiana.
Questo perché mi è sembrato più affidabile del Redmi 9 Pro, e mi sembra che abbia una fotocamera migliore. Inoltre è leggermente più piccolo e soprattutto più leggero. Verrà aggiornato di meno ma pazienza...
Spero di trovarmi bene!
credo che farò lo stesso: posso chiederti da chi l'hai preso? (anche in pvt, se vuoi)
Grazie
tooltool
22-06-2020, 21:27
Mobzilla...tra l'altro ho visto ora che a 1 euro in più avevano anche l'honor 20, ma che cambia? Sono identici... A parte la colorazione più bella sul nova!
Vincent17
22-06-2020, 23:38
https://www.hdblog.it/schede-tecniche/redmi-8_i4184/
ha quello che chiedi
Come cpu questo 439 a cosa si può paragonare? siamo più vicino a un vecchio 625 (redmi note 4) o a un altrettanto vecchio 636 (redmi note 5)?
Dovrei prenderlo per mio padre, uso ultrabase, ma vorrei che non sia proprio un chiodo...
Romagnolo1973
23-06-2020, 04:21
Come cpu questo 439 a cosa si può paragonare? siamo più vicino a un vecchio 625 (redmi note 4) o a un altrettanto vecchio 636 (redmi note 5)?
Dovrei prenderlo per mio padre, uso ultrabase, ma vorrei che non sia proprio un chiodo...
È leggermente sotto al 625, non è un chiodo ma quasi, va bene per cose base base senza pretese. Ma se si spende così poco difficile avere di più. Sempre meglio di un exynos Samsung da supermercato. Valuta se spendere 20 euro in più e prendere un Huawei p smart che ha un Kirin 710 che è in linea con uno snap 665 a prestazioni, più lento solo a causa della rom Huawei pesantina
contenitore21
23-06-2020, 05:13
Mobzilla...tra l'altro ho visto ora che a 1 euro in più avevano anche l'honor 20, ma che cambia? Sono identici... A parte la colorazione più bella sul nova!Preso anch'io su Amazon a 264. Grazie a tutti e in particolare a Romagnolo per il suggerimento.
Inviato dal mio LEX720 utilizzando Tapatalk
-Mariello-
23-06-2020, 14:08
Domanda, dovrei scegliere un cellulare per mio padre sulla fascia di prezzo 180/200. Attualmente usa un p8 lite 2017.
Stavo vedendo lo Xiaomi redmi note 8t o il 9s. Che differenze ci sono tra le due versioni?
Romagnolo1973
23-06-2020, 14:19
Domanda, dovrei scegliere un cellulare per mio padre sulla fascia di prezzo 180/200. Attualmente usa un p8 lite 2017.
Stavo vedendo lo Xiaomi redmi note 8t o il 9s. Che differenze ci sono tra le due versioni?
tutto scritto in pagina 1, 8T al post 2 e 9S al post 4 :read:
SoC, dimensioni, peso, 8T ha nfc che l'altro non ha ed è più "tascabile" tra virgolette perchè anche lui è una discreta padella ma il 9S di più
Romagnolo1973
23-06-2020, 14:23
Mobzilla...tra l'altro ho visto ora che a 1 euro in più avevano anche l'honor 20, ma che cambia? Sono identici... A parte la colorazione più bella sul nova!
il motivo lo abbiamo detto 2 post sopra al tuo, fino ad ora Nova 5T ha ricevuto patch e aggiornamenti di versione prima del gemello Honor, sembrerebbe (condizionale d'obbligo perchè trovo la cosa poco logica e tra quelli in lista per alcuni non è come dicono) che da ora innanzi Honor 20 avrà patch mensili mentre il Nova trimestrali. Vedremo vivendo, io tra i due continuo a preferire Huawei per rom meno giocattolosa e patch che fino ad ora arrivavano prima (anche il passaggio a Android 10 è avvenuto prima sul Nova)
Domanda, dovrei scegliere un cellulare per mio padre sulla fascia di prezzo 180/200. Attualmente usa un p8 lite 2017.
Stavo vedendo lo Xiaomi redmi note 8t o il 9s. Che differenze ci sono tra le due versioni?
Il 9s per soc, fotocamera e memorie UFS è complessivamente migliore, mentre RN8T ha il chip NFC e sui 140-150€ è un device equilibrato che costa il giusto.
Romagnolo1973
23-06-2020, 18:16
GSMArena che uso come sito di riferimento ha recensito il Redmi Note 9 Pro
https://www.gsmarena.com/xiaomi_redmi_note_9_pro_(max)-review-2124.php
Per chi cercava il Nova 5T loro hanno recensito il gemello Honor 20 che gli è superiore in campo fotografico, anche il Realme 6 che è il rivale diretto è superiore e non di poco
https://www.gsmarena.com/piccmp.php3?idType=5&idPhone1=10217&idPhone2=10113&idPhone3=9615
Ne esce male anche contro RN8T e Mi9Lite (che per me nella fascia era il top lato fotografico mannaggia Xiaomi perchè hai smesso di produrlo per fare ste padelle in ghisa)
https://www.gsmarena.com/piccmp.php3?idType=5&idPhone1=10217&idPhone2=9946&idPhone3=9862
Devo andare a ridurgli il voto in pagina 1, lato foto non mi sembra un gran terminale
Vincent17
23-06-2020, 23:01
È leggermente sotto al 625, non è un chiodo ma quasi, va bene per cose base base senza pretese. Ma se si spende così poco difficile avere di più. Sempre meglio di un exynos Samsung da supermercato. Valuta se spendere 20 euro in più e prendere un Huawei p smart che ha un Kirin 710 che è in linea con uno snap 665 a prestazioni, più lento solo a causa della rom Huawei pesantina
Grazie della risposta, il p smart dovrei trovarlo alla comet a 120€ però mi sdubbia lato batteria... 5000mAh contro 3000... :rolleyes:
Quando dico uso ultrabase intendo telefonate (tante), whatsapp e navigazione internet. fine.
Per un utilizzo di questo tipo potrei comunque puntare sullo xiaomi alla ricerca di un SOT migliore? Alla fine ho visto qualche recensione su yt e per quello che costa non mi sembra così malvagio...
contenitore21
24-06-2020, 06:12
GSMArena che uso come sito di riferimento ha recensito il Redmi Note 9 Pro
......
Per chi cercava il Nova 5T loro hanno recensito il gemello Honor 20 che gli è superiore in campo fotografico.....
Ne esce male anche contro RN8T e Mi9Lite (che per me nella fascia era il top lato fotografico mannaggia Xiaomi perchè hai smesso di produrlo per fare ste padelle in ghisa)
https://www.gsmarena.com/piccmp.php3?idType=5&idPhone1=10217&idPhone2=9946&idPhone3=9862
Devo andare a ridurgli il voto in pagina 1, lato foto non mi sembra un gran terminale
" Ne esce male" si riferisce al RN9pro o al nova? e lasuperiorità del honor20 rispetto al nova in generale o in situazioni specifiche? il test sul nova non è ancora disponibile, giusto?
Grazie
Ed_Bunker
24-06-2020, 09:42
Grazie della risposta, il p smart dovrei trovarlo alla comet a 120 però mi sdubbia lato batteria... 5000mAh contro 3000... :rolleyes:
Quando dico uso ultrabase intendo telefonate (tante), whatsapp e navigazione internet. fine.
Per un utilizzo di questo tipo potrei comunque puntare sullo xiaomi alla ricerca di un SOT migliore? Alla fine ho visto qualche recensione su yt e per quello che costa non mi sembra così malvagio...mia mamma ha ancora il Nova che le ho passato io, snap 625 e RAM da 3 GB.
lag ovviamente presenti ma tranquillamente utilizzabile.
per l'utilizzo di cui parli credo che possa andare.
valuta anche moto One (si trovava a 129 sull'amazzone) oppure redmi note 8t se riesci a rimediarlo a circa 140.
Sent from my Redmi Note 8T
ritpetit
24-06-2020, 10:40
Grazie della risposta, il p smart dovrei trovarlo alla comet a 120€ però mi sdubbia lato batteria... 5000mAh contro 3000... :rolleyes:
Quando dico uso ultrabase intendo telefonate (tante), whatsapp e navigazione internet. fine.
Per un utilizzo di questo tipo potrei comunque puntare sullo xiaomi alla ricerca di un SOT migliore? Alla fine ho visto qualche recensione su yt e per quello che costa non mi sembra così malvagio...
E' esattamente l'uso che ne fa mia mamma, che vive benissimo con il mio precedente Note 4x 3/32 con Snap 625.
A quel telefono mancano le patch di sicurezza aggiornate, ma non avendo necessità di app bancarie, le va ancora benissimo.
Con le foto salvate sul Cloud di Photo di Google, non ha neanche problemi di spazio
ritpetit
24-06-2020, 10:45
GSMArena che uso come sito di riferimento ha recensito il Redmi Note 9 Pro
https://www.gsmarena.com/xiaomi_redmi_note_9_pro_(max)-review-2124.php
Per chi cercava il Nova 5T loro hanno recensito il gemello Honor 20 che gli è superiore in campo fotografico, anche il Realme 6 che è il rivale diretto è superiore e non di poco
https://www.gsmarena.com/piccmp.php3?idType=5&idPhone1=10217&idPhone2=10113&idPhone3=9615
Ne esce male anche contro RN8T e Mi9Lite (che per me nella fascia era il top lato fotografico mannaggia Xiaomi perchè hai smesso di produrlo per fare ste padelle in ghisa)
https://www.gsmarena.com/piccmp.php3?idType=5&idPhone1=10217&idPhone2=9946&idPhone3=9862
Devo andare a ridurgli il voto in pagina 1, lato foto non mi sembra un gran terminale
Del MI 9 Lite ne sono ENTUSIASTA, specie avendolo comprato a 215 euro a gennaio, 6/128, CB da Gesrbest e con assistenza Xiaomi Italia avessi mai un problema.
Sono pentito di non averlo preso anche a mia moglie.
se devo trovargli un difetto: le API2 non sbloccate, e quindi l'impossibilità di una Gcam decente che avrebbe ulteriormente migliorato il reparto fotografico.
Il tutto con rom originale, neanche la EU
..e non ha, come qualcuno millanta sul web, il benchè minimo problema di sensore di prossimità (che hanno alcuni esmplari causa vetri protettivi SBAGLIATI che coprono parzialmente il sensore stesso), nè di sensibilità dell'impronta sotto lo schermo (pur con vetro protettivo, oltretutto economico, preso da Aliexpress: basta registrare le impronte DOPO aver applicato lo schermo e, sembra banale, tenerlo PULITO)
....
..e non ha, come qualcuno millanta sul web, il benchè minimo problema di sensore di prossimità (che hanno alcuni esmplari causa vetri protettivi SBAGLIATI che coprono parzialmente il sensore stesso), nè di sensibilità dell'impronta sotto lo schermo (pur con vetro protettivo, oltretutto economico, preso da Aliexpress: basta registrare le impronte DOPO aver applicato lo schermo e, sembra banale, tenerlo PULITO)
Questa è una tua esperienza personale.
Per esperienza personale di mia moglie il problema al sensore c'è, e il suo telefono non ha vetri protettivi o pellicole.
Dare del millantatore o bugiardo a chi ha avuto il problema è irrispettoso, e potrebbero anche esserci gli estremi per una denuncia, quindi calma con la terminologia :read:
Ed_Bunker
24-06-2020, 11:10
Questa è una tua esperienza personale.
Per esperienza personale di mia moglie il problema al sensore c'è, e il suo telefono non ha vetri protettivi o pellicole.
Dare del millantatore o bugiardo a chi ha avuto il problema è irrispettoso, e potrebbero anche esserci gli estremi per una denuncia, quindi calma con la terminologia :read:concordo pienamente.
Sent from my Redmi Note 8T
domthewizard
24-06-2020, 11:14
..e non ha, come qualcuno millanta sul web, il benchè minimo problema di sensore di prossimità (che hanno alcuni esmplari causa vetri protettivi SBAGLIATI che coprono parzialmente il sensore stesso), nè di sensibilità dell'impronta sotto lo schermo (pur con vetro protettivo, oltretutto economico, preso da Aliexpress: basta registrare le impronte DOPO aver applicato lo schermo e, sembra banale, tenerlo PULITO)
i problemi, a quanto pare, con gli xiaomi sono randomatici. nel mio caso, ad esempio, non ho mai avuto su nessun tipo di dispositivo problemi al sensore, anche col nuovo note 9s di cui qualcuno si lamenta (e ti do ragione sul fatto dei vetri, a me è capitato con note 8 pro e quegli stupidi vetri con lo stupido bordino nero, stupido flanders (cit.) :asd:), mentre il redmi 5 di mio padre ne soffre fin dal primo giorno. altra esperienza: molti, anzi quasi tutti, dicono che il sensore di impronte sotto al vetro del mi 9t è fantastico, il mio faceva pietà e, quando gli girava bene, prendeva l'impronta dopo una decina di tentativi e più andava avanti e più diventava impreciso. motivo per il quale ho deciso di passare al 9s col caro vecchio sensore esterno :D
secondo me, alla fine, non si tratta di millantare ma del solito vecchio caro culo :asd:
Ulisse XXXI
24-06-2020, 12:07
i problemi, a quanto pare, con gli xiaomi sono randomatici. nel mio caso, ad esempio, non ho mai avuto su nessun tipo di dispositivo problemi al sensore, anche col nuovo note 9s di cui qualcuno si lamenta (e ti do ragione sul fatto dei vetri, a me è capitato con note 8 pro e quegli stupidi vetri con lo stupido bordino nero, stupido flanders (cit.) :asd:), mentre il redmi 5 di mio padre ne soffre fin dal primo giorno. altra esperienza: molti, anzi quasi tutti, dicono che il sensore di impronte sotto al vetro del mi 9t è fantastico, il mio faceva pietà e, quando gli girava bene, prendeva l'impronta dopo una decina di tentativi e più andava avanti e più diventava impreciso. motivo per il quale ho deciso di passare al 9s col caro vecchio sensore esterno :D
secondo me, alla fine, non si tratta di millantare ma del solito vecchio caro culo :asd:Problemi al sensore li ho io con il mi 9 infatti quando telefono sono sempre in vivavoce o con le cuffie
Con il telefono al orecchio ho quasi sempre lo schermo attivo
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
domthewizard
24-06-2020, 12:35
Problemi al sensore li ho io con il mi 9 infatti quando telefono sono sempre in vivavoce o con le cuffie
Con il telefono al orecchio ho quasi sempre lo schermo attivo
Inviato dal mio MI 9 utilizzando TapatalkUguale a mio padre, apre app/avvia registrazioni/preme numeri sul tastierino ad ogni telefonata
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
Lollauser
24-06-2020, 13:25
Ma può essere che montano sensori di marca diversa su esemplari dello stesso modello?
Ed_Bunker
24-06-2020, 13:40
Ma può essere che montano sensori di marca diversa su esemplari dello stesso modello?non è un problema hw bensì di POSIZIONE del sensore.
su alcuni modelli basta infatti usare il mancino.
Sent from my Redmi Note 8T
ishtar1900
24-06-2020, 14:11
non è un problema hw bensì di POSIZIONE del sensore.
su alcuni modelli basta infatti usare il mancino.
Sent from my Redmi Note 8T
1 anno e mezzo fa ho restituto un mi a2 con questo problema e in quel modello il sensore è in posizione ideale non sacrificato sul bordino per mancanza di spazio . Sostituito con un altro mi a2 ,funzionava perfettamente Su questo difetto ne ho lette di ogni, ma, al netto che gia posizionare male un sensore in fase di progettazione forse è peggio che montare delle partite fallate, sono dell'idea che se tot esemplari di un determinato modello funzionano male e il restante non accusa problemi di sorta, probabilmente in questi sensori, o nei loro driver, o nella loro gestione software, c'è qualcosa che non va.
Ma può essere che montano sensori di marca diversa su esemplari dello stesso modello?
il redmi note 4 aveva il sensore di impronte di 2 produttori diversi, uno con Lineage OS andava benone l'altro c'erano casini. Io ero stato fortunato ad avere un telefono con il modello di lettore impronte "bono" per il modding. Nelle pagine su XDA c'era la postilla di prestare attenzione alla cosa.
Vendono tantissimi dispositivi e si forniranno da diversi partner e alcuni saranno di qualità inferiore, vedi sensore di prossimità che sembra affliggere un po' a random vari telefoni.
Dover andare a :ciapet: però non è cosa buona e giusta ...
ishtar1900
24-06-2020, 14:59
Ma può essere che montano sensori di marca diversa su esemplari dello stesso modello?
Sugli schermi sicuro, l'ho notato leggendo su xda di twrp non compatibili (non funziona il touch) con tutti i device della stessa serie.Ipotesi confermata nei vari thread dedicati Immagino avvenga anche per altri componenti, probabilmente la scelta di una marca piuttosto che un'altra dipende dall'andamento dei prezzi.Il che è legittimo, diverso è non riuscire ad integrarli correttamente nel sistema.
ps
credo sia prassi comune tra i brand che si limiitano ad assemblare non producendo nulla in proprio.
Romagnolo1973
24-06-2020, 15:43
" Ne esce male" si riferisce al RN9pro o al nova? e lasuperiorità del honor20 rispetto al nova in generale o in situazioni specifiche? il test sul nova non è ancora disponibile, giusto?
Grazie
RN9pro ovvio, l'Honor 20 è alla pari con il Realme 6 o anche meglio.
Il Nova 5T non lo testeranno mai perchè hanno testato Honor 20 che è lo stesso telefono a parte la stampa col marchioHonor al posto di Huawei quindi prendi per buono quel test perchè è la cam del tuo device
contenitore21
24-06-2020, 16:33
RN9pro ovvio, l'Honor 20 è alla pari con il Realme 6 o anche meglio.
Il Nova 5T non lo testeranno mai perchè hanno testato Honor 20 che è lo stesso telefono a parte la stampa col marchioHonor al posto di Huawei quindi prendi per buono quel test perchè è la cam del tuo device
ok, avevo capito (male) che tu dicessi che l'honor 20 era superiore al 5t in campo fotografico mentre invece il paragone era con rn9pro.
grazie
Lollauser
24-06-2020, 16:50
non è un problema hw bensì di POSIZIONE del sensore.
su alcuni modelli basta infatti usare il mancino.
Intendevo su uno stesso modello, non tra modelli diversi. se anche usano sensori diversi a seconda dell'approvigionamento, almeno mi aspetterei che la posizione sia la stessa, causa incompatibilità col posizionamento del resto rei componenti. :mbe:
il redmi note 4 aveva il sensore di impronte di 2 produttori diversi, uno con Lineage OS andava benone l'altro c'erano casini. Io ero stato fortunato ad avere un telefono con il modello di lettore impronte "bono" per il modding. Nelle pagine su XDA c'era la postilla di prestare attenzione alla cosa.
Vendono tantissimi dispositivi e si forniranno da diversi partner e alcuni saranno di qualità inferiore, vedi sensore di prossimità che sembra affliggere un po' a random vari telefoni.
Dover andare a :ciapet: però non è cosa buona e giusta ...
Sugli schermi sicuro, l'ho notato leggendo su xda di twrp non compatibili (non funziona il touch) con tutti i device della stessa serie.Ipotesi confermata nei vari thread dedicati Immagino avvenga anche per altri componenti, probabilmente la scelta di una marca piuttosto che un'altra dipende dall'andamento dei prezzi.Il che è legittimo, diverso è non riuscire ad integrarli correttamente nel sistema.
ps
credo sia prassi comune tra i brand che si limiitano ad assemblare non producendo nulla in proprio.
Ecco appunto, degli schermi lo sapevo anch'io, quantomeno per modelli Xiaomi di qualche anno fa. Ora mi aspetterei che sia una prassi abbandonata però, con la realizzazione di modelli per il mercato occidentale...
domthewizard
24-06-2020, 16:58
Ecco appunto, degli schermi lo sapevo anch'io, quantomeno per modelli Xiaomi di qualche anno fa. Ora mi aspetterei che sia una prassi abbandonata però, con la realizzazione di modelli per il mercato occidentale...
non proprio, alcuni hanno (o hanno avuto) problemi ad installare la twrp su redmi note 9s perchè ci sono touch di due diversi produttori e uno soltanto funziona(va)
Ed_Bunker
24-06-2020, 18:13
1 anno e mezzo fa ho restituto un mi a2 con questo problema e in quel modello il sensore è in posizione ideale non sacrificato sul bordino per mancanza di spazio . Sostituito con un altro mi a2 ,funzionava perfettamente Su questo difetto ne ho lette di ogni, ma, al netto che gia posizionare male un sensore in fase di progettazione forse è peggio che montare delle partite fallate, sono dell'idea che se tot esemplari di un determinato modello funzionano male e il restante non accusa problemi di sorta, probabilmente in questi sensori, o nei loro driver, o nella loro gestione software, c'è qualcosa che non va.non solo c'è qualcosa che non va... c'è molto che non va.
proprio perché il difetto in questione non riguardava/riguarda un solo modello bensì più modelli.
errare è umano ma...
:)
Sent from my Redmi Note 8T
Grigio87
24-06-2020, 18:19
RN9pro ovvio, l'Honor 20 è alla pari con il Realme 6 o anche meglio.
Il Nova 5T non lo testeranno mai perchè hanno testato Honor 20 che è lo stesso telefono a parte la stampa col marchioHonor al posto di Huawei quindi prendi per buono quel test perchè è la cam del tuo device
Questi risultati spostano un po' l'ago della bilancia verso il Nova5T (nel contesto di una scelta ristretta tra Nova5T e Redmi Note 9S o 9 Pro).
---
Ultimo dubbio riguarda la batteria.
Secondo voi questi risultati presi su gsmarena sono realistici?
https://i.ibb.co/Lx3851S/honor-20-vs-redmi-note-9s-batteria.jpg
A conti fatti il Nova5T 6/128 mi piace molto di più del 9S 4/64 ma lo pagherei 75€ in più (175 -> 250) e visto che, per quel che mi riguarda, il fattore limitante all'emivita dello smartphone sono le rotture e la batteria sono parecchio indeciso.
La differenza di autonomia della batteria è elevata (nel parametro di mio interesse, web browsing, 19 vs 13 ore, è un +46%), il che potrebbe tradursi in 1 o 2 anni di vita "sana" della batteria in più.
Insomma gli occhi e il cuore mi dicono Nova5T ma il cervello e la coscienza mi dicono 9S :D
:help:
ritpetit
24-06-2020, 18:33
Sugli schermi sicuro, l'ho notato leggendo su xda di twrp non compatibili (non funziona il touch) con tutti i device della stessa serie.Ipotesi confermata nei vari thread dedicati Immagino avvenga anche per altri componenti, probabilmente la scelta di una marca piuttosto che un'altra dipende dall'andamento dei prezzi.Il che è legittimo, diverso è non riuscire ad integrarli correttamente nel sistema.
ps
credo sia prassi comune tra i brand che si limiitano ad assemblare non producendo nulla in proprio.
Ma se anche Apple usa schermi diversi, e su device da 1200/1500 euro.
Ma sul serio, ma di cosa si discute?
Romagnolo1973
24-06-2020, 19:16
Questi risultati spostano un po' l'ago della bilancia verso il Nova5T (nel contesto di una scelta ristretta tra Nova5T e Redmi Note 9S o 9 Pro).
---
Ultimo dubbio riguarda la batteria.
Secondo voi questi risultati presi su gsmarena sono realistici?
https://i.ibb.co/Lx3851S/honor-20-vs-redmi-note-9s-batteria.jpg
A conti fatti il Nova5T 6/128 mi piace molto di più del 9S 4/64 ma lo pagherei 75€ in più (175 -> 250) e visto che, per quel che mi riguarda, il fattore limitante all'emivita dello smartphone sono le rotture e la batteria sono parecchio indeciso.
La differenza di autonomia della batteria è elevata (nel parametro di mio interesse, web browsing, 19 vs 13 ore, è un +46%), il che potrebbe tradursi in 1 o 2 anni di vita "sana" della batteria in più.
Insomma gli occhi e il cuore mi dicono Nova5T ma il cervello e la coscienza mi dicono 9S :D
:help:
E' la scelta delle scelte tra una padella in ghisa che ti fa 3 giorni e un medio dimensioni che ti farà sempre più di uno e spesso 2 risicati se con uso blando. La domanda è quanto spesso lo cambi perchè se dopo poco più di 2 anni comunque lo cambierai allora avrà ancora una batteria discreta anche il Nova e in più per 2 anni non ti sei portato dietro una padella in ghisa. Se lo tieni 3 o più anni allora RN9Pro ma magari a quell'epoca ci saranno i pieghevoli a prezzi di saldo e lo cambieresti prima comunque per qualcosa di tascabile
Ma se anche Apple usa schermi diversi, e su device da 1200/1500 euro.
Ma sul serio, ma di cosa si discute?
Esatto
Raga la serie Redmi Note in questi 7 anni ha venduto più di 110 milioni di pezzi :read: facendo i conti a spanna sono più di 43 mila Note al giorno che sono una enormità, ovvio che usino produttori differenti per memorie, schermi, sensori, led ... è normale, sui PC e Notebook è la normalità, la scheda madre è quella ma le memorie o HD e pure lo schermo sono differenti di giorno in giorno.
ishtar1900
24-06-2020, 20:38
Ma se anche Apple usa schermi diversi, e su device da 1200/1500 euro.
Ma sul serio, ma di cosa si discute?
Non è una critica è una semplice constatazione, per altro piuttosto ovvia, visti i volumi di vendita. Diverso è quando usi componentistica di bassa qualita, oppure , magari per la fretta dovuta a ordini superiori al previsto, non implementata correttamente. In fondo basta un driver compilato da cani per causare malfunzionamenti. Magari meno modelli e piu attenzione nel controllo qualità potrebbe giovare......
Grigio87
25-06-2020, 09:58
E' la scelta delle scelte tra una padella in ghisa che ti fa 3 giorni e un medio dimensioni che ti farà sempre più di uno e spesso 2 risicati se con uso blando. La domanda è quanto spesso lo cambi perchè se dopo poco più di 2 anni comunque lo cambierai allora avrà ancora una batteria discreta anche il Nova e in più per 2 anni non ti sei portato dietro una padella in ghisa. Se lo tieni 3 o più anni allora RN9Pro ma magari a quell'epoca ci saranno i pieghevoli a prezzi di saldo e lo cambieresti prima comunque per qualcosa di tascabile.
Per motivi ecologici vorrei cambiare il cellulare il meno possibile, anche perché oggettivamente ormai la loro potenza è tale che per uso messaggistica, web browsing e telefonia gli unici motivi validi per cambiarlo sono relativi all'usura della batteria o ad eventuali rotture (non videogioco e non guardo film/serie sullo smartphone).
Il Nova5T mi piace di più, ma per quello che ci devo fare il Note 9S è una scelta più razionale.
Ci penso ancora un po' :D
PS - Un cambio di batteria (originale) sul Nova5T in un centro di riparazioni ufficiale HUAWEI quanto mi andrebbe a costare tra 2-3 anni?
Portocala
25-06-2020, 10:51
Io sono indeciso tra 9S 4/64 180 euro e 9 Pro 6/64 a 225?
E' per persone in età che dovrebbero tenerlo per un paio d'anni minimo.
Non so quantificare il 4G+ e i problemi col wifi del 9S.
Grigio87
25-06-2020, 12:03
Io sono indeciso tra 9S 4/64 180 euro e 9 Pro 6/64 a 225?
E' per persone in età che dovrebbero tenerlo per un paio d'anni minimo.
Non so quantificare il 4G+ e i problemi col wifi del 9S.
Sul 4G+ non ti so dire, secondo me non si nota molto la differenza, a intuito direi che dove il 4G prende bene va già molto veloce di suo, dove prende male il 4G prenderà male anche il 4G+ immagino.
Riguardo il problema wifi dovrebbero aver risolto:
Aggiornamento 17/06
Dopo la pubblicazione dell'articolo, Xiaomi Italia ci informa che è stata rilasciata una patch per il problema al Wi-Fi di Redmi Note 9S. Questa è contenuta all'interno dei due aggiornamenti MIUI 11.0.3.0 EEA e MIUI 11.0.8.0 Global: basterà aggiornare ad una di queste due release per risolvere.
Romagnolo1973
25-06-2020, 15:36
Intanto anche i lanci di Samsung vari vengono spostate a settembre-ottobre
Questo è un anno perso, con prezzi al rialzo e zero innovazione.
domthewizard
25-06-2020, 16:08
Sul 4G+ non ti so dire, secondo me non si nota molto la differenza, a intuito direi che dove il 4G prende bene va già molto veloce di suo, dove prende male il 4G prenderà male anche il 4G+ immagino.
Riguardo il problema wifi dovrebbero aver risolto:
quella del wifi l'avevo già detta io, ma mi avevano detto che non è vero :rolleyes:
Trovate pure il Huawei P30 lite 6GB/128GB Dual Sim - Nerosulla baia a 200€ (scontato a 189)
Io sto ancora cercando cosa prendere intorno ai 200/250. Buona batteria, cam, ricezione e fluidità nell'uso quotidiano. Il mio A1 va ancora benissimo e dopo 2 anni devo dire che mi trovavo benissimo con Android stock, forse anche per questo è ancora arzillo anche con tante app aperte. Cosa può esserci di valido con Android stock quei prezzi?
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
superlex
25-06-2020, 16:20
Trovare pure il Huawei P30 lite 6GB/128GB Dual Sim - Nerosulla baia a 200€ (scontato a 189)
Mah, secondo me dovrebbe stare a 150 non di più, e Huawei potrebbe abbandonarlo fra un paio di mesi.
Io sto ancora cercando cosa prendere intorno ai 200/250. Buona batteria, cam, ricezione e fluidità nell'uso quotidiano. Il mio A1 va ancora benissimo e dopo 2 anni devo dire che mi trovavo benissimo con Android stock, forse anche per questo è ancora arzillo anche con tante app aperte. Cosa può esserci di valido con Android stock quei prezzi? A3 ha senso dopo 1 anno?
Moto One Action? Nokia 7.2 se lo trovi sotto i 250 e non ti fanno paura le dimensioni, altrimenti non saprei. Nokia 6.2 non ha il 4G+ :muro:
Moto One Action? Nokia 7.2 se lo trovi sotto i 250 e non ti fanno paura le dimensioni, altrimenti non saprei. Nokia 6.2 non ha il 4G+ :muro:[/QUOTE]
Grazie, ho guardato, ma vorrei una batteria più grande. Alla fine pazienza l'idea di Android one
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Vincent17
25-06-2020, 22:27
PS - Un cambio di batteria (originale) sul Nova5T in un centro di riparazioni ufficiale HUAWEI quanto mi andrebbe a costare tra 2-3 anni?
Vado a spanne: una batteria originale starà sui 30-35€ a cui aggiungere altri 40-50 di montaggio.
Secondo me se ti va bene spendi sui 70€, se ti va male 90.
Il mio Sony Xperia XZ1 comprato ad Agosto 2018 oggi si è spento ed è morto cosi. Immagino che dovrò guardarmi intorno e comprare qualcosa per sostituirlo. Non ho soldi da spendere, mi terrei per quanto possibile in un budget di 200-250€ massimo massimo.
Non ho pretese particolari, uso il telefono per lavoro e per lavoro devo usare i social quindi mi serve una fotocamera/videocamera buona e una buona batteria, stop.
Si trova qualcosa di meglio dell'XZ1 con 200€?
Romagnolo1973
26-06-2020, 05:39
Cosa più importante il tuo Sony è ancora in garanzia quindi mandalo subito a riparare. Detto questo io prenderei un Redmi Note 8 o 8t a seconda se non serve o serve NFC. Vedi pagina 1 per le caratteristiche. Con 150 euro te la cavi e fa ottime foto e batteria infinita. Poi vedi Sony che fa col tuo in garanzia
contenitore21
26-06-2020, 05:41
chiedevo aiuto a tooltool ma ho risolto: messaggio rimosso, solo che non so come eliminarlo
Cosa più importante il tuo Sony è ancora in garanzia quindi mandalo subito a riparare. Detto questo io prenderei un Redmi Note 8 o 8t a seconda se non serve o serve NFC. Vedi pagina 1 per le caratteristiche. Con 150 euro te la cavi e fa ottime foto e batteria infinita. Poi vedi Sony che fa col tuo in garanzia
Purtroppo non credo che sia ancora in garanzia. Il sito dove l'ho acquistato dice che se acquisti con P.IVA la garanzia è di 1 anno... mai una gioia!
Grazie per il consiglio si, confermo che a me serve un buon comparto foto e videocamera e una buona batteria! :)
contenitore21
26-06-2020, 14:17
Solo per informarvi che ho ricevuto il nova5T e mi sembra un gran bel telefono. Fluido, bella grafica, bello schermo, per le foto vedremo.
Ringrazio ancora Romagnolo che ormai per me è la bibbia perchè se non avessi letto i suoi consigli non mi sarebbe mai venuto in mente di andare su Huawei.
Ovviamente ci ho smanettato ancora poco e se qualcuno ha bisogno di notizie sono qui (e sull'altro thread, anche se preso a 264 siamo ai limiti).
Stamattina non riuscivo ad aprire la modifica delle pagine home (per widget e altro) perche diceva di avvicinare due dita ma non succcedeva nulla. Poi ho capito che non le dovevo avvicinare allo schermo ma le dovevo avvicinare tra loro mentre erano sullo schermo.
[OT]
p.s. farò un minicrosspost (non ripeterò i ringraziamenti) perchè anche di là attendono notizie.
Grigio87
26-06-2020, 18:07
Vado a spanne: una batteria originale starà sui 30-35€ a cui aggiungere altri 40-50 di montaggio.
Secondo me se ti va bene spendi sui 70€, se ti va male 90.
Capito, pagando solo la batteria potrebbe valer la pena fare un tentativo di bricolage :D
quella del wifi l'avevo già detta io, ma mi avevano detto che non è vero :rolleyes:
Un altro punto per il Nova5T quindi.
domthewizard
26-06-2020, 18:23
Capito, pagando solo la batteria potrebbe valer la pena fare un tentativo di bricolage :D
Un altro punto per il Nova5T quindi.Era una battuta la mia, hanno risolto dalla 11.0.8
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
contenitore21
27-06-2020, 04:29
[OT]
Romagnolo1973
27-06-2020, 08:32
[OT]
Ed_Bunker
27-06-2020, 09:09
[OT]
Romagnolo1973
27-06-2020, 09:51
Aggiunto MOTO G8 PLUS che a 180 euro circa è una alternativa al RN8T più solido in certi campi (ricezione e zero problemi in genere oltre a rom stock) e meno in altri (android 10 arriva solo a fine estate hanno detto, cam appena sufficienti e display inferiore nella riproduzione dei colori)
contenitore21
27-06-2020, 15:35
[OT]
nicostart
27-06-2020, 15:56
salve
vorrei sapere se il lenovo k5 pro va in 4g+
ha il bt 5 bussola giroscopio e il gps funziona bene ????
grazie
ritpetit
27-06-2020, 17:26
salve
vorrei sapere se il lenovo k5 pro va in 4g+
ha il bt 5 bussola giroscopio e il gps funziona bene ????
grazie
Ma se non è neanche tra quelli consigliati, perchè qualcuno dovrebbe saperlo?
Oltretutto è un telefono uscito 2 anni, fa, un nonsenso comprarlo
Romagnolo1973
27-06-2020, 17:30
salve
vorrei sapere se il lenovo k5 pro va in 4g+
ha il bt 5 bussola giroscopio e il gps funziona bene ????
grazie
Se ti sta bene android 8.1 ha BT 5 (almeno quelli arrivati in Italia dall'India dove lo commercializzavano oltre che dalla Cina), bussola, gyro, gps ok, led di notifica
Manca NFC e qualche traduzione resta in inglese, NON ha 4g+ o meglio dire che potrebbe aggregare delle bande in India o Cina ma non in Italia
Romagnolo1973
27-06-2020, 18:55
La cover non c'è. Ora io l'ho preso spedito da amazon venduto da venditore terzo e quindi non so se dipende da ciò, potremmo chiedere agli altri colleghi che l'hanno preso in questi gg. Comunque c'è il caricatore il cavo usb-c, le cuffie già usb-c e il convertitore jack audio usb-c. Oggi è uscita un'offerta su unieuro e anche lì però non è citata la cover tra le dotazioni.
Grazie, ho visto la pagina del sito ufficiale e non la nominano, le hanno messe solo nelle confezioni dei recensori :muro:
Grazie, ho visto la pagina del sito ufficiale e non la nominano, le hanno messe solo nelle confezioni dei recensori :muro:
Io veramente sul sito leggo:
Nella Confezione
Dispositivo
motorola g8 plus
Componenti
Caricabatteria TurboPower da 18 W, cavo USB-C, PIN SIM, Guide, cover di protezione
Quindi lui si ritrova con delle cuffie e un convertitore jack in più che non sono menzionati e una cover in meno che invece è menzionata.
Bilancio comunque positivo...
Forse dipende se sono IT o altro...?
unnilennium
27-06-2020, 19:40
Io ho preso il G8 plus Amazon venduto e spedito e la cover c'è. Trasparente e sottile, subito sostituita con una a libro. Non ricordo auricolari però dovrei cercare la scatola per sicurezza
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
Ed_Bunker
27-06-2020, 19:58
Aggiunto MOTO G8 PLUS che a 180 euro circa è una alternativa al RN8T più solido in certi campi (ricezione e zero problemi in genere oltre a rom stock) e meno in altri (android 10 arriva solo a fine estate hanno detto, cam appena sufficienti e display inferiore nella riproduzione dei colori)
per ora anche su 8t android 10 è un miraggio...
Io ho preso il G8 plus Amazon venduto e spedito e la cover c'è. Trasparente e sottile, subito sostituita con una a libro. Non ricordo auricolari però dovrei cercare la scatola per sicurezza
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
Nooo... la cover a libro no.
:fagiano: :fagiano:
Romagnolo1973
27-06-2020, 20:09
Io veramente sul sito leggo:
Nella Confezione
Dispositivo
motorola g8 plus
Componenti
Caricabatteria TurboPower da 18 W, cavo USB-C, PIN SIM, Guide, cover di protezione
Quindi lui si ritrova con delle cuffie e un convertitore jack in più che non sono menzionati e una cover in meno che invece è menzionata.
Bilancio comunque positivo...
Forse dipende se sono IT o altro...?
Io ho preso il G8 plus Amazon venduto e spedito e la cover c'è. Trasparente e sottile, subito sostituita con una a libro. Non ricordo auricolari però dovrei cercare la scatola per sicurezza
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
Nel Motorola la cover c'è. Lui ha comprato il Nova 5T e a quello mi riferivo, la cover non c'è sebbene molte recensioni la mostrino o citino
unnilennium
27-06-2020, 22:57
No n avevo capito. La cover a libro e per mia moglie, anche io non le sopporto
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
Romagnolo1973
28-06-2020, 09:01
Tolto Realme XT e al suo posto inserito (purtroppo) il ben peggiore Realme 6 che ho messo più per monito (non compratelo) che per consiglio :read: perchè vedendo le varie recensioni (tutte comunque positive) mi sono sempre più convinto che è un prodotto inutile che è andato a sostituire due prodotti validissimi della precedente annata (XT e X2) essendo però peggiorativo sotto praticamente tutti i punti di vista.
Per le foto che sono da 8- l'ho confrontato con RN8 e RN9Pro (mamma mia ogni volta che vedo le foto del Note 9 Pro rabbrividisco dallo schifo che fanno, mi viene il dubbio abbiano avuto un prodotto fallato)
https://www.gsmarena.com/piccmp.php3?idType=5&idPhone1=10113&idPhone2=9814&idPhone3=10217
Poi una considerazione ulteriore vedendo i benchmark
https://www.gsmarena.com/realme_6-review-2091p4.php
Il Kirin 810 del Huawei P40 lite lo batte sempre e quindi è preferibile nel gaming.
Huawei P40 Lite costa una cavolata perchè è privo di servizi google (che impattano enormemente nella gestione delle cose che si fanno su un telefono visto che avere NFC è sostanzialmente inutile senza google e le app bancarie sul Huawei store sono pari a zero) ma ha un SoC notevole e memorie UFS 2.1 oltre a fare buone foto se confrontato col precedente P30Lite che ha SoC vecchissimo e memorie lente eppure a conti fatti costano uguale:
https://www.hdblog.it/compara/4314-3953.html
Huawei sta vendendo sottocosto causa ban con margini risicatissimi pur di mantenere la quota di mercato, se a dicembre Trump andasse dove dico io e Huawei tornasse ai servizi google e magari si aggiornassero le rom in tal senso ... chi ha preso un P40Lite ci avrebbe fatto l'affare.
Per le foto che sono da 8- l'ho confrontato con RN8 e RN9Pro (mamma mia ogni volta che vedo le foto del Note 9 Pro rabbrividisco dallo schifo che fanno, mi viene il dubbio abbiano avuto un prodotto fallato)
https://www.gsmarena.com/piccmp.php3?idType=5&idPhone1=10113&idPhone2=9814&idPhone3=10217
Bisognerebbe vedere come se la cava con la Gcam :D
Bisognerebbe vedere come se la cava con la Gcam :D
Infatti sembrano impastate penso sia una questione SW più che HW.
Vabbè che non è una novità che la cam di Xiaomi va a random come qualità variando tra device e device...
chiedevo aiuto a tooltool ma ho risolto: messaggio rimosso, solo che non so come eliminarlo
a prescindere la domdanda era TOTALMENTE OT.. come il resto
[OT]
p.s. farò un minicrosspost (non ripeterò i ringraziamenti) perchè anche di là attendono notizie.
niente OT e niente CROSSPOSTING
[OT]
[OT]
[OT]
[OT]
boh fate voi... questo thread non è OMNICOMPRENSIVO altrimenti ci sarebbe solo questo thread in sezione..ma non funziona così un forum, ogni thread ha un topic e va rispettato... come detto di la, non confondete un forum in una chat privata!
>bYeZ<
Dopo molti confronti ho preso il Samsung M31, a 260€. Dalle varie recensioni sembra giusto per quello che devo farci, display, foto, batteria, ricezione. Spero di non aver sbagliato
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
unnilennium
29-06-2020, 17:19
segnala le tue impressioni, a parte il prezzo da samsung, non dovrebbe essere malaccio...
Ciao, tra i 150 e i 200€ sono un po' indeciso su cosa comprare.
Samsung s8 usato vs redmi note 8t ??? Come si comporta con le foto il note 8t rispetto al s8 ? E le dimensioni sono tanto più grosse ? Devo vedere.
Note 8t sta a 159€ su Amazon però la versione 3-32gb. Merita molto di più la versione 4-64 ?
segnala le tue impressioni, a parte il prezzo da samsung, non dovrebbe essere malaccio...Certo, arriverà a giorni e vi dirò
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Ed_Bunker
29-06-2020, 21:05
Ciao, tra i 150 e i 200€ sono un po' indeciso su cosa comprare.
Samsung s8 usato vs redmi note 8t ??? Come si comporta con le foto il note 8t rispetto al s8 ? E le dimensioni sono tanto più grosse ? Devo vedere.
Note 8t sta a 159€ su Amazon però la versione 3-32gb. Merita molto di più la versione 4-64 ?ok a 150 giusto se trovi la versione 4/64.
altrimenti cerca altro.
la versione 3/32 non li vale assolutamente.
Sent from my Redmi Note 8T
ok a 150 giusto se trovi la versione 4/64.
altrimenti cerca altro.
la versione 3/32 non li vale assolutamente.
Sent from my Redmi Note 8T
Sui 150€ dite che sia sempre meglio un ex top di gamma come il Samsung s8 ?
Se no cosa potrei trovare che come fotocamera sia paragonabile ? Mmm
Romagnolo1973
30-06-2020, 05:08
Sui 150€ dite che sia sempre meglio un ex top di gamma come il Samsung s8 ?
Se no cosa potrei trovare che come fotocamera sia paragonabile ? Mmm
Un telefono usato uscito 3 anni fa sono soldi buttati. Prendi il redmi che fa foto probabilmente migliori e per 3 anni sei ok a batteria e anche con gli aggiornamenti
Ed_Bunker
30-06-2020, 09:12
Sui 150 dite che sia sempre meglio un ex top di gamma come il Samsung s8 ?
Se no cosa potrei trovare che come fotocamera sia paragonabile ? Mmmc'è usato e usato.
oltre alle condizioni estetiche e di funzionamento c'è l'incognita della batteria.
se il telefono è stato acquistato da più di un anno lascerei perdere.
Sent from my Redmi Note 8T
ant-coco
30-06-2020, 10:52
ieri ho preso un Xiaomi redmi note 8 4/64, senza T, su Amazon, non venduto da loro, a soli 145 euro.
Credo che vada benissimo.
Ti consiglio di guardare anche quello se non ti interessa NFC.
-Mariello-
01-07-2020, 09:07
Alla fine ho deciso di prendere lo Xiaomi 9s per mio padre.
Su ebay trovo la versione global, va bene uguale o ci può essere qualcosa per cui non vale la pena prendere la versione global?
unnilennium
01-07-2020, 09:39
Alla fine ho deciso di prendere lo Xiaomi 9s per mio padre.
Su ebay trovo la versione global, va bene uguale o ci può essere qualcosa per cui non vale la pena prendere la versione global?
versione global va bene, il problema è che a seconda di quale modello arriva, non hai la garanzia xiaomi italia, e in caso di problemi dovresti rispedire al venditore...
-Mariello-
01-07-2020, 11:51
versione global va bene, il problema è che a seconda di quale modello arriva, non hai la garanzia xiaomi italia, e in caso di problemi dovresti rispedire al venditore...
Capito. Boh, a sto punto non saprei...
Romagnolo1973
01-07-2020, 13:16
presi su ebay i telefoni Xiaomi al 99% sono di importazione parallela (nord africa, est europa sopratutto) e non godono di assistenza italiana :read:
Per assurdo è più probabile riceverne con assistenza italiana comprandoli dai rivenditori cinesi
redmin note 8 vs redmi note 8t a parte il nfc sono identici a livelli di performance ?
Romagnolo1973
01-07-2020, 13:22
redmin note 8 vs redmi note 8t a parte il nfc sono identici a livelli di performance ?
guarda il paragrafo relativo al RN8/8T in pagina 1 dove ci sono indicate le differenze (anche di dimensione), per il resto sono uguali
più che il nfc è il ble 5e l'aggregazione delle bande che manca in entrambi i cell.
Per avere questi fattori quanto bisogna spendere ? :sofico:
OT: Amazon warehouse se spedito da amazon ha la stessa politica di reso di amazon (30 giorni per rimandarlo indietro) vero ?
megthebest
01-07-2020, 13:58
più che il nfc è il ble 5e l'aggregazione delle bande che manca in entrambi i cell.
Per avere questi fattori quanto bisogna spendere ? :sofico:
OT: Amazon warehouse se spedito da amazon ha la stessa politica di reso di amazon (30 giorni per rimandarlo indietro) vero ?
8T ha il 4G+
queste le differenze tra i 2
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46429669&postcount=2
Si, Warehouse ha la stessa politica di reso, non cambia nulla
8T ha il 4G+
queste le differenze tra i 2
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46429669&postcount=2
Si, Warehouse ha la stessa politica di reso, non cambia nulla
Preso su warehouse a 130euro, vediamo in che condizioni mi arriva, mal che vada rimando indietro e lo prendo nuovo :sofico:
Ho preso quello usato, perchè quello mi arriva già domani, l'altro dovevo aspetta prossima settimana e a me serve alla svelta :stordita:
Ed_Bunker
01-07-2020, 14:52
redmin note 8 vs redmi note 8t a parte il nfc sono identici a livelli di performance ?praticamente identici.
piccole differenze a livello estetico.
stessa camera, stesso soc.
led (finto) di notifica su redmi note 8, assente su 8t che però ha appunto NFC.
a parità di prezzo andrei di 8t.
se riesci a risparmiare almeno 25 euro ok per redmi note 8, tanto più se non consideri NFC rilevante.
per quanto riguarda aggiornamenti e anche modding il note 8 (ginkgo) è un po' avvantaggiato perché riceve prima sia aggiornamenti ufficiali sia custom ROM.
per esempio MIUI 12 per note 8t ancora deve uscire mentre sull'8 c'è già da alcune settimane.
vabbè che non è granché... 😆
Sent from my Redmi Note 8T
Ed_Bunker
01-07-2020, 16:44
Domanda sul filo dell'OT:
sapreste consigliarmi un buon porta smartphone da braccio, preferibilmente chiuso, in modo che il telefono sia ben protetto ?
Per le lunghe escursioni del weekend ormai ne sento la necessità.
:)
praticamente identici.
piccole differenze a livello estetico.
stessa camera, stesso soc.
led (finto) di notifica su redmi note 8, assente su 8t che però ha appunto NFC.
a parità di prezzo andrei di 8t.
se riesci a risparmiare almeno 25 euro ok per redmi note 8, tanto più se non consideri NFC rilevante.
per quanto riguarda aggiornamenti e anche modding il note 8 (ginkgo) è un po' avvantaggiato perché riceve prima sia aggiornamenti ufficiali sia custom ROM.
per esempio MIUI 12 per note 8t ancora deve uscire mentre sull'8 c'è già da alcune settimane.
vabbè che non è granché... 😆
Sent from my Redmi Note 8T
la google camera conviene installarcela ? Migliora le foto o no ? :stordita:
la google camera conviene installarcela ? Migliora le foto o no ? :stordita:
Queste domande si fanno nel thread dedicato al modello.. ripeto: non sono chat onnicomprensive.
>bYeZ<
Queste domande si fanno nel thread dedicato al modello.. ripeto: non sono chat onnicomprensive.
>bYeZ<
Scusate !
mio fratello vi chiede quale Samsung prednere max 150 euro ? grazieee
DanieleG
02-07-2020, 09:54
mio fratello vi chiede quale Samsung prednere max 150 euro ? grazieee
Nessuno
andiamo bene, quindi cosa gli dico ok per quella cifra ?
Nessuno
VanCleef
02-07-2020, 10:07
andiamo bene, quindi cosa gli dico ok per quella cifra ?
Guarda in pagina 1... Su quella cifra trovi il note 8T/Note 8...
bene... e' valido vero ?
Guarda in pagina 1... Su quella cifra trovi il note 8T/Note 8...
nello800
02-07-2020, 10:59
bene... e' valido vero ?
per quella cifra certo che lo è
Lollauser
02-07-2020, 11:16
bene... e' valido vero ?
No, lo consigliamo perchè fa cacare ma noi siamo sadici
nello800
02-07-2020, 11:24
No, lo consigliamo perchè fa cacare ma noi siamo sadici
beh a dire il vero io prendo anche un assegno da Xiaomi :D
si scherza eh.
Tornando al Rn8 e 8t, in casa Samsung a quella cifra prendi di molto peggio.
Personalmente ho avuto Rn7 ed a parte il sensore di prossimità dispettoso non posso lamentarmi, faceva anche delle belle foto.
Xiaomi Redmi note 8 o 8t , quale meglio dei 2 ?
Xiaomi Redmi note 8 o 8t , quale meglio dei 2 ?
Tutto riportato in prima pagina, comunque le differenze si limitano al chip NFC presente sul 8T, led di notifica presente sull'8 liscio ma assente sull'8T e 4G+ usabile sull'8T anche sulle bande europee, se non erro anche l'8 liscio ha il 4G+ ma non è usabile sulle nostre reti ma solo in Cina.
Romagnolo1973
02-07-2020, 21:14
Tutti i SoC degli ultimi anni hanno il 4g+ disponibile, il problema sono alcuni produttori (Xiaomi in primis ma anche Nokia) che li castrano volutamente o per ridurre i costi comprando modem LTE che aggregano solo poche bande oppure per precisa scelta mettono modem LTE parametrati per una determinata area geografica così che non la si venda in altre
Finalmente mi è arrivato il Samsung M31. Ho subito installato Microsoft launcher che uso dai tempi di Windows Phone e mi ci trovo bene, quindi non ho avuto grandi shock dal passaggio dal Mi A1. Il display mi sembra buono, foto , anche quelle sembrano discrete. Il lettore di impronte è preciso e veloce, mentre il riconoscimento del volto un po' meno. Trovo tutto più veloce, però non ci faccio grandi cose col telefono. La batteria super in un giorno è scesa del 30%, non mi sembra vero.. Per ora sono contento, ma vedrò nei prossimi giorni se ci saranno cose da rilevare.
Inviato dal mio SM-M315F utilizzando Tapatalk
Domanda sul filo dell'OT:
sapreste consigliarmi un buon porta smartphone da braccio, preferibilmente chiuso, in modo che il telefono sia ben protetto ?
Per le lunghe escursioni del weekend ormai ne sento la necessità.
:)
decathlon ne vende qualcuna.
Amshagar
03-07-2020, 15:25
Finalmente mi è arrivato il Samsung M31. Ho subito installato Microsoft launcher che uso dai tempi di Windows Phone e mi ci trovo bene, quindi non ho avuto grandi shock dal passaggio dal Mi A1. Il display mi sembra buono, foto , anche quelle sembrano discrete. Il lettore di impronte è preciso e veloce, mentre il riconoscimento del volto un po' meno. Trovo tutto più veloce, però non ci faccio grandi cose col telefono. La batteria super in un giorno è scesa del 30%, non mi sembra vero.. Per ora sono contento, ma vedrò nei prossimi giorni se ci saranno cose da rilevare.
Inviato dal mio SM-M315F utilizzando Tapatalk
M$ Launcher é un macigno...l'ho usato nelle ultime 6 settimane sul mio mi9. Sono tornato a nova.
Romagnolo1973
03-07-2020, 17:36
Se riesco, ma non garantisco, aggiungo il duo di padelle Xiaomi, Mi Note 10 Lite che sta a 270 euro e Mi 10 lite che sta a 290 euro
mi chiede : tra read me note 8T e il Read me a2 ?
M$ Launcher é un macigno...l'ho usato nelle ultime 6 settimane sul mio mi9. Sono tornato a nova.Forse si, ma lo trovo molto semplice e funzionale
Inviato dal mio SM-M315F utilizzando Tapatalk
Devo cambiare smartphone e sono indeciso su questi modelli di fascia media:
- Samsung M31, batteria lunga ma cpu lenta
- Realme 6 Pro (non 6 liscio) o X50 5G (non Pro) che esce la prossima settimana
- Huawei P40 Lite, cpu veloce ma niente Google
- Redmi Note 9, come il Realme 6 Pro ma display peggiore?
Allo stato attuale sarei per uno dei Realme, voi che mi consigliate?
Dipende molto dalle tue esigenze e dal tuo budget, personalmente:
- Samsung M31: E' un battery phone, ne più ne meno, soc di medio gamma che dovrebbe ricevere anche android 11, ma finito il supporto ufficiale va cambiato, se sei uno smanettone è da evitare.
- Realme 6 Pro: Come soc e specifiche è interessante ma secondo me overprezzato e non vale la pena, decisamente meglio a mani basse proprio il Redmi Note 9 Pro che ha anche NFC e IRDA
- Huawei P40 Lite: E' interessante come specifiche e dovrebbe essere aggiornato anche ad Android 11 ma come hai fatto notare mancano i servizi di google e come per l'exynos finito il supporto ufficiale va cambiato.
- Redmi Note 9: Da evitare... Monta un mediatek Helio G85, e sinceramente mi sembra una presa per i "fondelli" sfruttando il marchio "Note", anche il comparto camere non è questo granchè.
Io resterei sui classici Redmi Note 9S e 9 Pro, poi se hai un budget risicato c'è ancora l'ottimo Redmi Note 8T
^ Ti ringrazio, per il Redmi avevo confuso il modello e intendevo proprio il 9 Pro che mi hai consigliato, però mi parrebbe che il Realme 6 Pro abbia un display migliore, possibile?
Come budget sarei per non superare i 300.
CUT
Come budget sarei per non superare i 300.
Valuta anche:
Se riesco, ma non garantisco, aggiungo il duo di padelle Xiaomi, Mi Note 10 Lite che sta a 270 euro e Mi 10 lite che sta a 290 euro
Inoltre tra qualche giorno sveleranno il nuovo Oneplus Nord e se davvero sarà tra i 299 e 499 il base potrebbe essere interessante.
Si parla di tre varianti per la RAM (4GB / 6GB / 12GB) e tre per lo spazio di archiviazione (64 GB / 128 GB / 256 GB).
Lasciando perdere il top da 499 fuori budget che probabilmente avrà inutili 12GB di ram e probabili 256GB di archiviazione, il base dovrebbe essere in taglio 4/64.
Caratteristiche complete ancora non disponibili, al momento soc 765G, display super amoled 90Hz...
A cui si aggiunge il buon supporto di Oneplus.
Vedremo la scheda completa e i prezzi definitivi.
Romagnolo1973
03-07-2020, 21:25
Intanto ho aggiunto lo Xiaomi Mi 10 Lite che è dall'uscita in costante calo di prezzo e a 300 si porta via la versione da 128 (quella da 64 non la comprerei visto la non espandibilità) e continuando così arriva alla soglia dei 250 entro fine estate-
Completissimo e se si abita a Milano o città tra le maggiori d'Italia potrebbe anche essere futuribile perchè entro 2 anni il 5G in quelle zone ci sarà. Io lo metterei nelle opzioni di scelta per chi ha 250-300 da spendere ed è uno dei candidati ad essere best-buy se continua a calare di prezzo, ha davvero pochi difetti a parte lo storage limitato e le dimensioni
domthewizard
03-07-2020, 22:19
Intanto ho aggiunto lo Xiaomi Mi 10 Lite che è dall'uscita in costante calo di prezzo e a 300 si porta via la versione da 128 (quella da 64 non la comprerei visto la non espandibilità) e continuando così arriva alla soglia dei 250 entro fine estate-
Completissimo e se si abita a Milano o città tra le maggiori d'Italia potrebbe anche essere futuribile perchè entro 2 anni il 5G in quelle zone ci sarà. Io lo metterei nelle opzioni di scelta per chi ha 250-300 da spendere ed è uno dei candidati ad essere best-buy se continua a calare di prezzo, ha davvero pochi difetti a parte lo storage limitato e le dimensioniGià, peccato per quel maledettissimo display curvo. Anche la camera zoom non avrebbe fatto male, ma poi avrebbe pestato i piedi al mi note 10
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
Romagnolo1973
03-07-2020, 22:41
Già, peccato per quel maledettissimo display curvo. Anche la camera zoom non avrebbe fatto male, ma poi avrebbe pestato i piedi al mi note 10
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
Quello curvo é note lite e considerato che tra note lite e note normale la differenza è solo nel GPS e nelle cam, gli avessero messo una cam zoom allora era un gemello,. Il display curvo è il peggior difetto che ha, troppo tendente ai tocchi involontari e troppo fragile anche con cover se cade
Mi 10 lite è imho molto meglio del mi note 10 lite perché ha le tecnologie del futuro e non intendo il 5g ma BT5.1 e wifi 6 oltre a un SoC che a questo prezzo è un lusso, il 765 è davvero notevole
Aggiunto Xiaomi Mi Note 10 Lite che è un buon medio gamma (ma Mi 10 Lite è meglio) con il difetto però della curvatura del display che ha solo difetti (distorsione nella visione video, presa meno salda, tocchi involontari) e nessun pregio (non è come Samsung o motorola, la curvatura sulla MIUI non porta a nessuna implementazione utile che la sfrutti) ma se si cerva un battery phone lui è una scelta ottima.
contenitore21
04-07-2020, 07:13
^
Come budget sarei per non superare i 300.
Allora ti consiglio il nova5t
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
Mi 10 lite è imho molto meglio del mi note 10 lite perché ha le tecnologie del futuro e non intendo il 5g ma BT5.1 e wifi 6 oltre a un SoC che a questo prezzo è un lusso, il 765 è davvero notevoleCUT.
Aspetta, sei sicuro al 100% che abbia anche il wifi6?
Sul sito non lo riporta:
Compatibile con i protocolli: 802.11a/b/g/n/ac
domthewizard
04-07-2020, 10:20
Quello curvo é note lite .
anche il mi 10 lite mi pare di aver capito abbia il display curvo :confused:
No fortunatamente è solo il note 10 lite, se dai un'occhiata alle immagini noti subito la differenza e quale è quello "storto".
domthewizard
04-07-2020, 10:32
No fortunatamente è solo il note 10 lite, se dai un'occhiata alle immagini noti subito la differenza e quale è quello "storto".
ottimo allora. su amazon viene 330, al momento non ne ho bisogno ma se dovessi cambiare il 9s ci faccio un pensierino. peccato per il lettore biometrico sotto il vetro e la batteria sensibilimente più piccola
domthewizard
04-07-2020, 10:33
comunque segnalo che su bang*ood c'è in promo il 9 pro global (quindi quello con nfc e 4g+) a 239$ in versione 6/128
Romagnolo1973
04-07-2020, 10:36
Aspetta, sei sicuro al 100% che abbia anche il wifi6?
Sul sito non lo riporta:
Compatibile con i protocolli: 802.11a/b/g/n/ac
Il SoC snapdragon 765 usa la tecnologia Wifi 6 usando la 2.4 e la 5 GhHz combinate
https://www.qualcomm.com/products/snapdragon-765g-5g-mobile-platform
https://www.xiaomitoday.it/prodotto/xiaomi-mi-10-lite
Il SoC snapdragon 765 usa la tecnologia Wifi 6 usando la 2.4 e la 5 GhHz combinate
https://www.qualcomm.com/products/snapdragon-765g-5g-mobile-platform
https://www.xiaomitoday.it/prodotto/xiaomi-mi-10-lite
Il soc sì è compatibile ma ci sono molti altri dispositivi con questo soc che comunque non supportano il wifi 6 (ax), che sia per risparmiare o altro è un po' come per l'aggregazione delle bande, a livello tecnico potrebbe ma a livello pratico anche no.
Sul sito e anche nelle due recensioni che ho visto palano tutti di wifi ac, non del 6 ax.
https://www.mi.com/it/mi-10-lite/
Romagnolo1973
04-07-2020, 11:08
Su Hd blog dicono Wifi 6 ma una riga sotto dicono non è ax :confused:
Secondo me è la tecnologia qualcomm che non è propriamente ax ma andando a fare il dual band sulle bande 2.4 e 5 GHz di fatto è un wifi 6 e loro lo chiamano "Wifi 6 Ready", un termine nebuloso, un po' come i televisori all'epoca HD ready
Non mi ci sono soffermato più di tanto perchè per ora esulando dalla soglia 250 ho fatto un paragrafetto senza vedermi le solite 10 recensioni estere ma solo qualche review italiana (e mi fido solo fino a un certo punto dei soliti connazionali). Attendo GSMArena che lo ha (hanno fatto l'articolo per presentarlo) e a breve dovrebbero fare la loro recensione che per me è sempre la migliore tra tutte
Salve ragazzi, tra Samsung A51 e Note 9 Pro quale consigliereste? Budget 200-250€, proviene solo da cellulari della casa coreana, ho dato un'occhiata e mi parevano due buone scelte. Ho visto che sono entrambi molto grandi, ma il note è davvero enorme e pesa quasi 40g in più, le dimensioni non sono per lui un problema però la differenza è davvero molta...
CUT
Dipende su cosa vuoi puntare...
A51 ha uno schermo migliore ed è nettamente più leggero mentre il 9 pro ha un soc più veloce e più batteria.
Portocala
04-07-2020, 12:46
In tutte le recensioni l'A51 è un chiodo, ma uno schermo nettamente più bello.
Note 9 Pro ha batteria enorme e potenza.
Il peso passa in secondo piano se l'utilizzatore è solito usare la borsetta.
In tutte le recensioni l'A51 è un chiodo, ma uno schermo nettamente più bello.
Note 9 Pro ha batteria enorme e potenza.
Il peso passa in secondo piano se l'utilizzatore è solito usare la borsetta.
Addirittura un chiodo? Lui attualmente usa un S5 quindi credo sarebbe un passo avanti in ogni caso sia lato prestazioni che batteria. So che il Note ha un processore migliore, ma se gira decentemente andrei sul Samsung.
Avete altrimenti altre opzioni?
Ciao a tutti!
Sono nuovo qui e sto cercando un telefono da massimo 280 euro per sostituire il mio Huawei p9 lite del 2016. Penso che qualsiasi telefono che lo vada a sostituire risulti un grande passo avanti, ma ne vorrei uno che duri minimo di nuovo 3 anni, con buona batteria, che scatti delle belle foto e che giri fluidamente. Ho moltissime domande da porvi nonostante abbia spulciato per bene questo topic, quindi inizio sperando di non annoiarvi (cosa che sicuro succederà).
1) Ho visto che consigliate spesso il Huawei Nova 5t...ma la mancanza dei servizi google cosa comporta? Utilizzo di app (gmail, maps...) apk? E gli aggiornamenti?
2) Ero interessato al Redmi Note 9 Pro, ma è veramente un padellone da tenere in tasca? E la fotocamera come si comporta? Altri Xiaomi interessanti meno padelloni (Note 10 lite / Mi 10 lite)?
3) Molti mi hanno consigliato il Realme 2x, ma è veramente fuori produzione? Non lo posso trovare da qualche parte? Sembrava la quadratura del cerchio, e invece...
4) La serie A di Oppo come si comporta? Meglio Reno?
5) Qualcuno conosce Edwaybuy come store online di acquisto? Come si comportano?
6) Quali differenze vi sono tra versioni global e eu? Gli aggiornamenti arrivano ad entrambe?
Ok dovrei aver finito...sono molte domande, lo so, ma come avete detto anche voi muoversi e trovare la quadratura del cerchio in questo segmento non è roba facile. Grazie!
Portocala
04-07-2020, 14:06
1. Nova 5T è l'ultimo con le app di Google quindi non avrai problemi di aggiornamento app.
2. E' padellone e non è molto tascabile. Riesci ad andare in un centro commerciale e provarlo?
3. E' stato sostituito da X50 mi sembra. I cinesi non rinnovano, sostituiscono e basta.
6. Ad entrambe, cambiano solo le tempistiche, i global solitamente prima.
Io ero indeciso e alla fine sono andato di Xiaomi Mi 9T. Dimensioni borderline per la tasca, schermo amoled, niente notch e batteria da 4000 che carico ogni 2-3 giorni.
Portocala
04-07-2020, 14:08
Addirittura un chiodo? Lui attualmente usa un S5 quindi credo sarebbe un passo avanti in ogni caso sia lato prestazioni che batteria. So che il Note ha un processore migliore, ma se gira decentemente andrei sul Samsung.
Avete altrimenti altre opzioni?
Stessa mia situazione. Devo sostituire gli S5 dei miei e sto cercando i 9 Pro a buon prezzo in quanto: schermo grande, batteria enorme, usano la borsetta, non sentiranno la lentezza troppo in fretta (gli SnapDragon durano parecchio rispetto agli exynos).
Raga malgrado tutti parlano MALE dei vari samsung.... alla fine quel
"pirla" di mio fratello ha preso..... un samsung !
a parte la batteria di solo 3.000 mA (assurdo ) ma per chi NON e'
uno smanettone come voi , ma utente normale , ma vanno davvero
male sti samsung ? non ricordo il modello mi pare sia sui 170 euro ,
davvero cosi PESSIMI come dite ?
ciaooo :doh: :doh: :doh:
Vincent17
04-07-2020, 15:14
I samsung non sono pessimi in generale ma i base gamma lo sono rapportati al prezzo di acquisto... a meno di 170€ avrebbe tranquillamente preso un redmi note 8T che i samsung di quella fascia se li mangia a colazione...
infatti...... vediamo se sbaglio :
da quello che ho capito a parita' di prezzo con i samsung rispetto alla
concorrenza hanno MENO in tutto ? corretto ?
Portocala
04-07-2020, 16:31
Tranne lo schermo, dove Samsung regna e la concorrenza non riesce ad offrire amoled a parità di prezzo.
unnilennium
04-07-2020, 18:08
io di difetto vedo solo il prezzo, nei base gamma c'è un ricarico modesto, intorno ai 50euro, una volta stabilizzato il prezzo di lancio assurdo. coi medio e alta gamma il prezzo sale ancora di più... però non sono male, si fa pagare il nome, ma sono ben costruiti e la maggior parte delle volte il software fa il suo dovere. e ultimamente aggiornano con regolarità, non fulminea ma lo fanno anche non sui top di gamma.
Parnas72
04-07-2020, 22:43
infatti...... vediamo se sbaglio :
da quello che ho capito a parita' di prezzo con i samsung rispetto alla
concorrenza hanno MENO in tutto ? corretto ?
Dipende cosa ha comprato.
Se ha trovato un A40 in offerta, tutto sommato non è male se cercava un telefono compatto e leggero a poco prezzo. Chiaro che in termini di prestazioni e fluidità non è comparabile con uno Xiaomi di pari prezzo.
Dark Schneider
05-07-2020, 08:17
Raga malgrado tutti parlano MALE dei vari samsung.... alla fine quel
"pirla" di mio fratello ha preso..... un samsung !
a parte la batteria di solo 3.000 mA (assurdo ) ma per chi NON e'
uno smanettone come voi , ma utente normale , ma vanno davvero
male sti samsung ? non ricordo il modello mi pare sia sui 170 euro ,
davvero cosi PESSIMI come dite ?
ciaooo :doh: :doh: :doh:Ma perché mai dovrebbero andare male? Io di recente ho preso per mia madre un Galaxy M31 in sostituzione al Galaxy Note 3 Neo che aveva usato negli ultimi 5 anni e mezzo. Beh..schermo favoloso, batteria che tiene un minimo di 2 giorni pieni con un uso super intenso(e mia madre fa un uso assurdo), le prestazioni sono ottimali. Fluido e scattante in ogni situazione, zero lag o micro lag, anche grazie ai 6 GB di Ram. Le chiamate e videochiamate sono ok sia per qualità che volume.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Raga malgrado tutti parlano MALE dei vari samsung.... alla fine quel
"pirla" di mio fratello ha preso..... un samsung !
a parte la batteria di solo 3.000 mA (assurdo ) ma per chi NON e'
uno smanettone come voi , ma utente normale , ma vanno davvero
male sti samsung ? non ricordo il modello mi pare sia sui 170 euro ,
davvero cosi PESSIMI come dite ?
ciaooo :doh: :doh: :doh:É difficile consigliare qualcosa che paragonato alla concorrenza é meno prestante e piu costoso, ovviamente se hai un cell piu vecchio di 4 anni noterai sempre miglioramenti.
I Samsung tendenzialmente solo per i top gamma c'è più cura, anche se a noi europei tocca sempre la variante Exynos a differenza del mercato Usa con Snapdragon...
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Romagnolo1973
05-07-2020, 10:23
Ma perché mai dovrebbero andare male? Io di recente ho preso per mia madre un Galaxy M31 in sostituzione al Galaxy Note 3 Neo che aveva usato negli ultimi 5 anni e mezzo. Beh..schermo favoloso, batteria che tiene un minimo di 2 giorni pieni con un uso super intenso(e mia madre fa un uso assurdo), le prestazioni sono ottimali. Fluido e scattante in ogni situazione, zero lag o micro lag, anche grazie ai 6 GB di Ram. Le chiamate e videochiamate sono ok sia per qualità che volume.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
M31 ha lo stesso SoC e sostanzialmente è lo stesso prodotto dell'anno prima M30, ha 64 GB di spazio, memorie vecchie e lente e prestazioni equivalenti a un vetusto snapdragon 630 o poco di più
https://www.notebookcheck.net/Samsung-Exynos-9611-SoC-Benchmarks-and-Specs.444725.0.html
Costa anche tanto, ha una buona (non ottima però) autonomia data da quella batteria ma è l'unica cosa buona che ha a parte il display che è una costante nei medi gamma samsung che sono sempre buoni amoled.
A quella stessa cifra si prendeva uno Xiami Mi Note 10 lite che ha memorie veloci, schermo altrettanto bello sempre amoled e una cpu decisamente più performante, il tutto si sarebbe tradotto in un sistema scattante e anche più sicuro (patch mensili e android 10 che sul M31 non so se è arrivato e forse mai arriverà).
M31 è 100 euro più caro di quel che vale, nuovo va anche decentemente ma con il tempo e le app sopra, tra memorie lente e rom smasung pesante si rallenterà e non poco.
I samsung medi di gamma sono da 50 a 100 euro troppo cari in rapporto a quello che offrono quindi non li si consiglia proprio per il rapporto prestazioni/prezzo scadente in questa fascia e tutto sommato anche nella fascia alta hanno un rapporto prestazioni/prezzo scarso in UE dove li commercializzano con il SoC Samsung e non Qualcomm.
Mamma sarà comunque contenta visto che viene da un prodotto di ere geologiche passate, ma sarebbe stata ugualmente contenta con un Redmi Note 8T da 180 euro che avrebbe avuto autonomia analoga e prestazioni superiori al M31-
Ognuno con i soldi fa quello che vuole ovvio, ma noi qua dobbiamo consigliare telefoni alla gente che abbiano un buon rapporto tra spesa e prestazioni (e durata nel tempo) e i Samsung non sono tra quelli consigliabili tranne alcuni a prezzo decente che hanno caratteristiche apposite (tipo A40 che è uno dei pochissimi piccoletti in commercio sebbene decisamente poco veloce)
unnilennium
05-07-2020, 17:15
M31 ha lo stesso SoC e sostanzialmente è lo stesso prodotto dell'anno prima M30, ha 64 GB di spazio, memorie vecchie e lente e prestazioni equivalenti a un vetusto snapdragon 630 o poco di più
https://www.notebookcheck.net/Samsung-Exynos-9611-SoC-Benchmarks-and-Specs.444725.0.html
Costa anche tanto, ha una buona (non ottima però) autonomia data da quella batteria ma è l'unica cosa buona che ha a parte il display che è una costante nei medi gamma samsung che sono sempre buoni amoled.
A quella stessa cifra si prendeva uno Xiami Mi Note 10 lite che ha memorie veloci, schermo altrettanto bello sempre amoled e una cpu decisamente più performante, il tutto si sarebbe tradotto in un sistema scattante e anche più sicuro (patch mensili e android 10 che sul M31 non so se è arrivato e forse mai arriverà).
M31 è 100 euro più caro di quel che vale, nuovo va anche decentemente ma con il tempo e le app sopra, tra memorie lente e rom smasung pesante si rallenterà e non poco.
I samsung medi di gamma sono da 50 a 100 euro troppo cari in rapporto a quello che offrono quindi non li si consiglia proprio per il rapporto prestazioni/prezzo scadente in questa fascia e tutto sommato anche nella fascia alta hanno un rapporto prestazioni/prezzo scarso in UE dove li commercializzano con il SoC Samsung e non Qualcomm.
Mamma sarà comunque contenta visto che viene da un prodotto di ere geologiche passate, ma sarebbe stata ugualmente contenta con un Redmi Note 8T da 180 euro che avrebbe avuto autonomia analoga e prestazioni superiori al M31-
Ognuno con i soldi fa quello che vuole ovvio, ma noi qua dobbiamo consigliare telefoni alla gente che abbiano un buon rapporto tra spesa e prestazioni (e durata nel tempo) e i Samsung non sono tra quelli consigliabili tranne alcuni a prezzo decente che hanno caratteristiche apposite (tipo A40 che è uno dei pochissimi piccoletti in commercio sebbene decisamente poco veloce)
sono d'accordo su tutto, ma devo fare delle precisazioni. a parte il prezzo, samsung non è così male, lo stesso terminale nel range dei 180-200 ha i suoi perchè... e non solo sullo schermo. Innanzitutto gli update, che samsung fa ogni 3 mesi, più o meno, e li fa. secondariamente, la parte telefonica, con aggregazione bande del 4g+, per esempio, o il funzionamento con qualsivoglia MVNO italiano, è supportata senza alcun problema. Xiaomi, purtroppo non è così. e per gli aggiornamenti non ha una politica così regolare, almeno sui modelli europei tende a ritardare i rilasci, sia per i passaggi di versione android che per le patch di sicurezza. (mi9 lite aggiornato ad android 10 con patch di febbraio qualche tempo fa, e le patch di sicurezza di maggio arrivate soltanto ieri, e siamo a luglio, ogni mese scordatevelo) i
Romagnolo1973
05-07-2020, 17:40
Però Xiaomi compensa con lo sblocco del bootloader e la possibilità di mettere a rom EU che ha patch aggiornate e che ha anche le funzionalità giuste per il nostro mercato (GPS tarato sull'Europa e no ads nelle app) e per farlo ci riuscirebbe anche un bambino o quasi, cosa che su altri device di produttori diversi è più complicata o sostanzialmente impossibile (Samsung e Huawei coi loro SoC proprietari chiusi lato modding).
Nel range entro i 200 euro di Samsung decenti (a parte A40 per le dimensioni ma che comunque dovrebbe costare 30 euro meno dei 180 attuali) non ce ne sono e difficilmente ce ne saranno.
La cosa bella di Samsung è, assieme agli schermi amoled, che a parte pochi modelli non ha ceduto alla moda padelloni e i suoi top di gamma sono piccoli se confrontati con i competitors, siamo arrivati all'assurdo che il Galaxy Note 10 della famiglia Note che un tempo era il telefono più grande in commercio, oggi coi suoi 15,1X7,2X0,79 è praticamente tra i più piccoli :read: :doh: :help:
Tra Redmi Note 8 e 8t invece, che consigliate? Ho letto led di notifica sul primo e nfc sul secondo, ma anche di problemi di apertura app in chiamata (dalle recensioni sull'8), sono uguali anche in questo?
Romagnolo1973
05-07-2020, 21:54
Tra Redmi Note 8 e 8t invece, che consigliate? Ho letto led di notifica sul primo e nfc sul secondo, ma anche di problemi di apertura app in chiamata (dalle recensioni sull'8), sono uguali anche in questo?
C'è gente che si è fatta cambiare il Mi10 (da 700 euro e più) perchè il sensore di prossimità funzionava male. E' random e il problema è relativo a tutti i loro prodotti da quello da 100 euro al top da 700 come detto sopra. Xiaomi vende 300 mila telefoni al giorno e più, quindi le parti vengono da vari produttori, alcuni migliori altri meno. Si va a :ciapet: , i problemi sono su una percentuale piccola di prodotti in realtà ma visti i numeri e il fatto che si lamenta chi ha problemi e non scrive chi non ne ha sembra un problema più ampio (tranne il Redmi Note 7 dove il problema era anche accentuato dal dove avevano piazzato il sensore e quindi parecchi utenti avevano il problema).
Prendere o lasciare, con Xiaomi il rischio è sempre possibile visto che non sai quale produttore è usato in quel giorno per quel determinato componente.
Io ho preso il Samsung M31, certo, tra 2 anni sarà più lento, ma tanto per qualsiasi telefono o quasi, tra 2 anni non ci saranno gli aggiornamenti. Ho guardato molte recensioni prima di scegliere. Stando nei 250€ a tutti mancava qualcosa. Poi mi sono fidato di 2/3 recensioni italiane e di Gsmarena che ne parlavano abbastanza bene. Ha tutto quello che cercavo: schermo buono, batteria ottima e foto che mi piacciono davvero, pur non essendo troppo pesante.
Inviato dal mio SM-M315F utilizzando Tapatalk
a 200-250 prendo il redmi note 9 pro o si prevede qualcosa d'altro?
col telefono non gioco, deve essere molto preciso quando uso maps (in questo campo il mio p8 2017 meglio dell'iphone8 di mia moglie) e non deve avere lag perchè il mio attuale phone pur essendo una sega a confronto dello xiaomi non ne ha mai avute.
C'è gente che si è fatta cambiare il Mi10 (da 700 euro e più) perchè il sensore di prossimità funzionava male. E' random e il problema è relativo a tutti i loro prodotti da quello da 100 euro al top da 700 come detto sopra. Xiaomi vende 300 mila telefoni al giorno e più, quindi le parti vengono da vari produttori, alcuni migliori altri meno. Si va a :ciapet: , i problemi sono su una percentuale piccola di prodotti in realtà ma visti i numeri e il fatto che si lamenta chi ha problemi e non scrive chi non ne ha sembra un problema più ampio (tranne il Redmi Note 7 dove il problema era anche accentuato dal dove avevano piazzato il sensore e quindi parecchi utenti avevano il problema).
Prendere o lasciare, con Xiaomi il rischio è sempre possibile visto che non sai quale produttore è usato in quel giorno per quel determinato componente.
Buono a sapersi. Dunque lui non usando NFC vado sul Note 8 e basta?
https://www.realme.com/it/realme-6i/specs
pareri sul Realme 6i ?
:)
Lollauser
06-07-2020, 14:14
https://www.realme.com/it/realme-6i/specs
pareri sul Realme 6i ?
:)
Just one word: Mediatek
Buongiorno, devo scegliere tra A41 e Nova 5t perché il mio MIA2 lite è morto e lo vorrei sostituire con uno simile come misure, sono agricoltore, pertanto dovrebbe avere queste caratteristiche:
essere resistente all'acqua, robusto in generale una buona durata della batteria ed aggiornato il più a lungo possibile.
Come vetri penso nessuno dei due monti gorilla glass, ed in caso di rottura dello schermo credo che il Nova costi meno essendo un lcd, voi tra i due cosa consigliate potrei prendere in considerazione anche il p30 se ne vale la piena o qualche altro telefono tranne Apple.
Grazie a chi mi risponderà..
Romagnolo1973
06-07-2020, 19:23
a 200-250 prendo il redmi note 9 pro o si prevede qualcosa d'altro?
col telefono non gioco, deve essere molto preciso quando uso maps (in questo campo il mio p8 2017 meglio dell'iphone8 di mia moglie) e non deve avere lag perchè il mio attuale phone pur essendo una sega a confronto dello xiaomi non ne ha mai avute.
Sul sito Xiaomi Italia (nota a margine mai visto un sito più brutto in vita mia) non menzionano il GPS dual band sul 9S (e quindi sul pro), su questa fascia il Nova 5T ha sicuramente il dualband gps (scritto sul sito e anche dal fatto che quel SoC lo ha su tutti i modelli su cui è montato) ma è più piccolino e con menoo batteria.
Buono a sapersi. Dunque lui non usando NFC vado sul Note 8 e basta? Se anche del 4G+ non ti frega molto allora sì e risparmi qualcosa.
Buongiorno, devo scegliere tra A41 e Nova 5t perché il mio MIA2 lite è morto e lo vorrei sostituire con uno simile come misure, sono agricoltore, pertanto dovrebbe avere queste caratteristiche:
essere resistente all'acqua, robusto in generale una buona durata della batteria ed aggiornato il più a lungo possibile.
Come vetri penso nessuno dei due monti gorilla glass, ed in caso di rottura dello schermo credo che il Nova costi meno essendo un lcd, voi tra i due cosa consigliate potrei prendere in considerazione anche il p30 se ne vale la piena o qualche altro telefono tranne Apple.
Grazie a chi mi risponderà..
Purtroppo prodotti a prova di acqua (e non solo di spruzzi) in questa fascia e anche nella fascia superiore non ce ne sono, Io A41 non lo vedo bene lato aggiornamenti perchè è un mediatek e non so quanto mai si possa aggiornare a Android 11 io dubito lo farà. Nova ha già avuto un aggiornamento da 9 a 10 e probabilmente avrà 11 visto che ha un SoC che per huawei è ex top gamma quindi facile che lo aggiornino ulteriormente ma sono mie ipotesi, non ho la palla di cristallo.
P30 è nelle stesse situazioni del Nova, vale di più lato foto, dimensioni piccoline e amoled ma ha solo protezione da schizzi e polvere e non acqua.
L'ultimo in questa fascia a prova di immersione era il Galaxy A8 di un anno e mezzo fa. Ti tocca adeguarti o prendere un padellone tippo Redmi Note 9 Pro che resiste agli schizzi
Io fossi in te comprerei un cellulare da battaglia ma completo (tipo Honor 10 Lite che costa meno di 130 euro vedi il link in pagina 1) con una cover e via, se si spacca amen ne prendo un altro
monster.fx
06-07-2020, 23:14
Ragazzi domanda a bruciapelo.
Voi con un budget di 150/160€ cosa prendereste(pensando a una buona longevità anche)?
Ho adocchiato Note 8t o alzando l'asticella Note 9s di Xiaomi(ho un Mi6 e un Note4x che vanno alla grande)... Ma c'è altro da guardare?
Soc non Mediatek. Sinceramente non sono un suo estimatore.
Ragazzi domanda a bruciapelo.
Voi con un budget di 150/160€ cosa prendereste(pensando a una buona longevità anche)?
Ho adocchiato Note 8t o alzando l'asticella Note 9s di Xiaomi(ho un Mi6 e un Note4x che vanno alla grande)... Ma c'è altro da guardare?
Soc non Mediatek. Sinceramente non sono un suo estimatore.
Leggermente sopra quel budget c'è anche Oppo A52.
Grigio87
07-07-2020, 09:36
Io sono ancora nell'indecisione e ora ci sono altri competitors nella fascia di prezzo del Nova 5T:
- Huawei Nova 5T 249€ (italia 128/6)
- Xiaomi Mi 9T 275€ (europa 128/6)
- Xiaomi Mi 10 Lite 5G 275€ (italia 64/6)
- Xiaomi Mi Note 10 Lite 257€ (europa 64/6)
In questo caso il Nova è ancora una scelta giusta o mi consigliate di andare su uno dei Mi?
Io sono ancora nell'indecisione e ora ci sono altri competitors nella fascia di prezzo del Nova 5T:
- Huawei Nova 5T 249€ (italia 128/6)
- Xiaomi Mi 9T 275€ (europa 128/6)
- Xiaomi Mi 10 Lite 5G 275€ (italia 64/6)
- Xiaomi Mi Note 10 Lite 257€ (europa 64/6)
In questo caso il Nova è ancora una scelta giusta o mi consigliate di andare su uno dei Mi?
Ma Huawei ha sempre quel problemino di non avere i servizi Google?
Comunque, sul primo non ho esperienza, sul secondo era in ottimo dispositivo ma è pur sempre di un anno fa, il mi 10 lite ha il 5G ma non mi convince la fotocamera, il quarto l'ho regalato alla mia compagna qualche giorno fa quindi chiedi pure.
Grigio87
07-07-2020, 10:23
Ma Huawei ha sempre quel problemino di non avere i servizi Google?
Comunque, sul primo non ho esperienza, sul secondo era in ottimo dispositivo ma è pur sempre di un anno fa, il mi 10 lite ha il 5G ma non mi convince la fotocamera, il quarto l'ho regalato alla mia compagna qualche giorno fa quindi chiedi pure.
Il Nova 5T è l'ultimo Huawei ad avere i servizi google, sul Mi 9T ho le stesse perplessità, del Mi Note 10 non mi piace lo schermo curvo.
Il confronto quindi è da fare tra Nova 5T e Mi 10 Lite 5G (però il 5G non mi interessa).
unnilennium
07-07-2020, 10:29
il nova ha i servizi google, ed è un ottimo dispositivo, se cerchi nelle pagine del thread trverai qualche utente soddisfatto che lo ha preso.
Il Nova 5T è l'ultimo Huawei ad avere i servizi google, sul Mi 9T ho le stesse perplessità, del Mi Note 10 non mi piace lo schermo curvo.
Il confronto quindi è da fare tra Nova 5T e Mi 10 Lite 5G (però il 5G non mi interessa).
L'unico motivo per cui prenderei il mi 10 lite è il 5G. Se non ti interessa, passa oltre.
Il Huawei ha sempre il vecchio Kirin 980 di due anni fa?
Mah.
Tanto vale il mi 9t a quel punto.
Ma il Samsung M31 ? Prima di scartarlo perché Exynos, guarda un paio di recensioni, ti potrebbe sorprendere.
Grigio87
07-07-2020, 11:14
il nova ha i servizi google, ed è un ottimo dispositivo, se cerchi nelle pagine del thread trverai qualche utente soddisfatto che lo ha preso.
Sì, per ora è il mio smartphone di riferimento, mi piace sia l'estetica sia la potenza del processore, dalla sua il Mi 10 Lite è nuovo e ha lo schermo Amoled.
L'unico motivo per cui prenderei il mi 10 lite è il 5G. Se non ti interessa, passa oltre.
Il Huawei ha sempre il vecchio Kirin 980 di due anni fa?
Mah.
Tanto vale il mi 9t a quel punto.
Ma il Samsung M31 ? Prima di scartarlo perché Exynos, guarda un paio di recensioni, ti potrebbe sorprendere.
Sì Kirin 980 da 7nm ma come prestazioni su questa fascia di prezzo non ha rivali (ad esempio HD blog lo valuta come prestazioni 9.1 ,mentre allo snapdragon 730 del Mi 9T da un punteggio di 7,2).
Samsung M31 ottimo per batteria e schermo, da valutare.
I mi10 non sono espandibili, 64 potrebbero risultare strettini. Da valutare anche questo.
unnilennium
07-07-2020, 11:42
Sì, per ora è il mio smartphone di riferimento, mi piace sia l'estetica sia la potenza del processore, dalla sua il Mi 10 Lite è nuovo e ha lo schermo Amoled.
Sì Kirin 980 da 7nm ma come prestazioni su questa fascia di prezzo non ha rivali (ad esempio HD blog lo valuta come prestazioni 9.1 ,mentre allo snapdragon 730 del Mi 9T da un punteggio di 7,2).
Samsung M31 ottimo per batteria e schermo, da valutare.
i kirin non sono malaccio, secondo me. il mi9t da quel che ho visto va benone, e io parlo da possessore di un 9lite con il 710 che non è malaccio manco lui... ma io non ci gioco proprio col cellulare.
I mi10 non sono espandibili, 64 potrebbero risultare strettini. Da valutare anche questo.
hai ragione, questa dell'espansione è una criticità, ma con un uso normale i 64gb dovrebbero bastare, o almeno a me bastano, considerando l'uso esteso del cloud, e che la sd è comoda per portarsi appresso le cose appresso, ma con 64 o 128gb secondo me stai a posto... però sono mie opinioni
Grigio87
07-07-2020, 11:55
64 a me bastano
Il mio focus è sull'utilizzo standard, con il Nova5T avrei una fluidità del software stile top di gamma (del 2019), il fatto è che non so quanto "meno fluidi" siano il Samsung M31, il Redmi Note 9S e il Mi 9T.
Infine non riesco a fare un confronto tra la qualità delle fotocamere dei vari smartphone, mi affido al primo post di Romagnolo (su cui però il Galaxy M31 non compare).
Sì, per ora è il mio smartphone di riferimento, mi piace sia l'estetica sia la potenza del processore, dalla sua il Mi 10 Lite è nuovo e ha lo schermo Amoled.
Sì Kirin 980 da 7nm ma come prestazioni su questa fascia di prezzo non ha rivali (ad esempio HD blog lo valuta come prestazioni 9.1 ,mentre allo snapdragon 730 del Mi 9T da un punteggio di 7,2).
Samsung M31 ottimo per batteria e schermo, da valutare.
Quei punteggi mi sembrano abbastanza indicativi, non è chiaro se vengano aggiornati nel tempo.
Ad esempio, un processore che prende 9 oggi, tra cinque anni avrà ancora 9 o lo aggiorneranno a..boh 6? Oppure i numerini sono relativi solo a quel momento storico?
Detto questo, se cerchi il più potente, probabilmente quel Kirin lo è ancora.
Il 9t è un amoled ha una batteria leggermente più capiente...
Boh, io onestamente tra quelli non prenderei nessuno e andrei direttamente di M31, ma le priorità possono essere differenti ;)
Il Redmi Note 9 pro?
unnilennium
07-07-2020, 12:07
m31 non è diverso dall' a51, non tantissimo, quindi lato prestazioni dovrebbe essere lì lì... la velocità si scontra con l'interfaccia e la sua pesantezza, sia miui, emui, o oneui... sulla emui recente non ho riscontri, sulla oneui e sulla miui si, e mi accontento della velocità... ma ci sono dei puristi dello scrolling che potrebbero non apprezzare... sarò ripetitivo, ma samsung fa degli ottimi terminali, peccato se li faccia pagare troppo.
Grigio87
07-07-2020, 12:23
Il 9t è un amoled ha una batteria leggermente più capiente...
Boh, io onestamente tra quelli non prenderei nessuno e andrei direttamente di M31, ma le priorità possono essere differenti ;)
Il Redmi Note 9 pro?
Ho fortemente valutato il Redmi Note 9S 64/4 (le cose in più che ha il Pro, come l'NFC, non mi interessano) che pagherei anche 50-70€ in meno rispetto agli altri.
L'M31 ha i suoi pregi nei punti giusti e la super batteria gli garantisce anche un'ottima longevità, lo sto valutando ma nelle recensioni che ho visto si rimarca che il SoC non è un fulmine.
Quei punteggi mi sembrano abbastanza indicativi, non è chiaro se vengano aggiornati nel tempo.
Ad esempio, un processore che prende 9 oggi, tra cinque anni avrà ancora 9 o lo aggiorneranno a..boh 6? Oppure i numerini sono relativi solo a quel momento storico?
Detto questo, se cerchi il più potente, probabilmente quel Kirin lo è ancora.
Non saprei, però il Nova5T è più responsivo del iphone 11 Pro e in certi caricamenti batte anche il Samsung S10 (e non sta mai troppo indietro quando perde):
https://www.youtube.com/watch?v=euyYtaGEYbU
https://www.youtube.com/watch?v=ykMFNDTzo0Q
Sono molto indeciso :D
Edit: qui c'è un confronto con l'M30S che ha lo stesso SoC del M31 https://www.youtube.com/watch?v=5FRGSjPX6Cc (anche se c'è da dire che in questi confronti riportano che il Nova5T ha 8gb di ram mentre il modello disponibile ora in italia ne ha 6)
m31 non è diverso dall' a51, non tantissimo, quindi lato prestazioni dovrebbe essere lì lì... la velocità si scontra con l'interfaccia e la sua pesantezza, sia miui, emui, o oneui... sulla emui recente non ho riscontri, sulla oneui e sulla miui si, e mi accontento della velocità... ma ci sono dei puristi dello scrolling che potrebbero non apprezzare... sarò ripetitivo, ma samsung fa degli ottimi terminali, peccato se li faccia pagare troppo.
In base alle video recensioni, M31 è decisamente più fluido di A51, forte probabilmente del maggior quantitativo di RAM.
Ho fortemente valutato il Redmi Note 9S 64/4 (le cose in più che ha il Pro, come l'NFC, non mi interessano) che pagherei anche 50-70€ in meno rispetto agli altri.
L'M31 ha i suoi pregi nei punti giusti e la super batteria gli garantisce anche un'ottima longevità, lo sto valutando ma nelle recensioni che ho visto si rimarca che il SoC non è un fulmine.
Non saprei, però il Nova5T è più responsivo del iphone 11 Pro e in certi caricamenti batte anche il Samsung S10 (e non sta mai troppo indietro quando perde):
https://www.youtube.com/watch?v=euyYtaGEYbU
https://www.youtube.com/watch?v=ykMFNDTzo0Q
Sono molto indeciso :D
Edit: qui c'è un confronto con l'M30S che ha lo stesso SoC del M31 https://www.youtube.com/watch?v=5FRGSjPX6Cc (anche se c'è da dire che in questi confronti riportano che il Nova5T ha 8gb di ram mentre il modello disponibile ora in italia ne ha 6)
Nelle recensioni, M31 viene fuori superiore rispetto ad M30s. Più che le comparative, guarda le singole recensioni :)
In ogni caso se è soprattutto la potenza che cerchi, inutile girarci intorno, prendi il più potente della cucciolata ;)
Grigio87
07-07-2020, 13:15
Nelle recensioni, M31 viene fuori superiore rispetto ad M30s. Più che le comparative, guarda le singole recensioni :)
In ogni caso se è soprattutto la potenza che cerchi, inutile girarci intorno, prendi il più potente della cucciolata ;)
Come detto sono molto indeciso, anche perché studiando pare che la fotocamera del M31 sia migliore rispetto a quella del Nova5T.
ritpetit
07-07-2020, 13:21
scusate eh, ma sta diventando una chat......:rolleyes:
Come detto sono molto indeciso, anche perché studiando pare che la fotocamera del M31 sia migliore rispetto a quella del Nova5T.
È semplice:
- potenza: nova
- display e batteria: m31
- telecamera frontale a scomparsa :D : mi9t
- 5g: mi 10 lite
La coperta resterà sempre corta da qualche parte ovviamente.
Ah se non erro il nova viene venduto con Android 9 ma immagino sia aggiornabile.
Romagnolo1973
07-07-2020, 15:27
È semplice:
- potenza: nova
- display e batteria: m31
- telecamera frontale a scomparsa :D : mi9t
- 5g: mi 10 lite
La coperta resterà sempre corta da qualche parte ovviamente.
Ah se non erro il nova viene venduto con Android 9 ma immagino sia aggiornabile.
Sì da qualche mese ha Android 10 e secondo me ha buone possibilità di avere anche 11
Romagnolo1973
07-07-2020, 15:45
Come detto sono molto indeciso, anche perché studiando pare che la fotocamera del M31 sia migliore rispetto a quella del Nova5T.
Purtroppo chi fa seriamente i test dei device (GSMArena su tutti) non ha ancora M31 perchè non è ancora uscito in tutto il mondo ed è comunque recentissimo, se ti può servire qui comunque quelli di GSMArena hanno messo i medio di gamma più gettonati
https://www.gsmarena.com/best_midrange_allrounders_buyers_guide-review-2032.php
La scelta loro ricade sul Mi9T (editor choice) che è il giusto equilibrio tra portabilità (per me già enorme ma rispetto agli altri è meno grande) , batteria e prestazioni.
Il Nova è il miglior prodotto della fascia in termini quasi assoluti, ha portabilità, prestazioni (è il SoC migliore entro i 350 euro) e buona autonomia oltre a materiali di pregio, il Mi 9T perde in portabilità ma resta abbastanza maneggevole e ha il display migliore oltre ad essere quello con costruzione migliore, M31 a me non convince ma è una sorta di A51 in versione battery phone e A51 è il miglior samsung di fascia media però costa un po' troppo e occhio che è poco maneggevole, io che ho mani piccole non arrivo su quel lettore di impronte sul retro, sarebbe meglio vederlo dal vivo più che comprarlo a scatola chiusa.
Lato aggiornamenti Samsung è il più nuovo ma essendo un telefono della famiglia M (che è base gamma) avrà aggiornamenti trimestrali e 11 sicuro ma non andrà oltre, Mi9T è quello che Xiami usa per i test delle versioni rom quindi avrà anche lui 11 con ottima probabilità, meno sicuro il Nova che però ha un SoC ex top gamma e sono quelli col 980 gli ultimi con servizi google e Huawei vorrà portarseli dietro un bel po' di tempo (ha già fatto le new edition del P30 e mi aspetto anche lo faccia sul Nova) quindi 11 io lo do per molto probabile.
A51 è un caso a parte, nel senso che si, M31 ha più RAM, ma ho come il sospetto che sia più un problema di software che di hardware.
Sarebbe da riprovare fra qualche aggiornamento.
In ogni caso chi sceglie un "A" di Samsung non lo fa certo per le prestazioni "pure". Lo fa per i display, lo fa per il software (può piacere o no)...
Anche questo aspetto andrebbe approfondito, perché un conto è il mini-lag nell'animazione di transizione o durante il caricamento della pagina (quando non è ancora ultimato) e un altro è la prestazione "in app" vera e propria.
C'è da dire che a mio parere Xiaomi non ha ancora tirato fuori il vero erede di Mi9T. A me la camera a scomparsa garbava assai, essendo tra i più ostinati ed irriducibili detrattori del notch :fagiano:
In questo momento comprendo l'indecisione di chi deve acquistare un nuovo terminale, io stesso sto rimandando l'acquisto perché nessuno tra i disponibili mi convince completamente e sto cercando di tirare avanti tra powerbank e ricariche "dove capita" :D
Il mi 10 lite ci si avvicinava molto ma la fotocamera dai test online non sembra all'altezza e del 5G non so che farmene al momento, il mi note 10 lite sarebbe stato perfetto se non avesse avuto quel display dalla forma bizzarra...
domthewizard
07-07-2020, 16:24
C'è da dire che a mio parere Xiaomi non ha ancora tirato fuori il vero erede di Mi9T. A me la camera a scomparsa garbava assai, essendo tra i più ostinati ed irriducibili detrattori del notch :fagiano:
k30 pro (o pro zoom per lo zoom ottico) ma non costa quanto il mi 9t
Lollauser
07-07-2020, 16:28
Il mi 10 lite ci si avvicinava molto ma la fotocamera dai test online non sembra all'altezza e del 5G non so che farmene al momento, il mi note 10 lite sarebbe stato perfetto se non avesse avuto quel display dalla forma bizzarra...
E' una regola interna Sciaomì...ogni volta che si accorgono che per sbaglio gli sta uscendo il terminale perfetto per la fascia media, corrono immediatamente ai ripari inserendo qualcosa che lo rovini, in questo caso erano particolarmente in difficoltà e sono dovuti tornare indietro fino al S7 Edge :muro:
Lo avevo già individuato come mio prossimo telefono per quando tra 6 mesi dovrò cambiarlo, fino a che non ho visto la prima foto... Ora invece devo continuare a sperare in qualcosa tipo un Mi 10T, senza noccc'
Comunque si, per la fascia media non è un buon momento, soprattutto a livello qualità/prezzo, come detto più volte anche da Romagnolo e c. speriamo nei prossimi mesi le cose tornino un po come nel pre-covid.
@Grigio 87: ti stai facendo una marea di menate sulla velocità del processore. Nell'uso di tutti i giorni i medio gamma ormai sono diventati efficienti, a meno di multitasking estremo o utilizzo di applicazioni non convenzionali (tipo aprire file cad pesanti col cellulare) non credo noterai le differenze tra 200k e 230k punti antutu. A parte Samsung, che con i suoi prezzi gonfiati si trova a duellare in quella fascia con terminali più lenti della media...e direi che fa bene, visto che la gente continua a comprarli solo per il marchio.
Quindi piantala di bruciarti la testa guardando la velocità di scorrimento nelle video recensioni :D e fatti il Nova 5T, se è quello che ti convince di più, altrimenti se è solo per la potenza gli altri vanno benissimo uguale.
E' una regola interna Sciaomì...ogni volta che si accorgono che per sbaglio gli sta uscendo il terminale perfetto per la fascia media, corrono immediatamente ai ripari inserendo qualcosa che lo rovini, in questo caso erano particolarmente in difficoltà e sono dovuti tornare indietro fino al S7 Edge :muro:
Lo avevo già individuato come mio prossimo telefono per quando tra 6 mesi dovrò cambiarlo, fino a che non ho visto la prima foto... Ora invece devo continuare a sperare in qualcosa tipo un Mi 10T, senza noccc'
Comunque si, per la fascia media non è un buon momento, soprattutto a livello qualità/prezzo, come detto più volte anche da Romagnolo e c. speriamo nei prossimi mesi le cose tornino un po come nel pre-covid.
@Grigio 87: ti stai facendo una marea di menate sulla velocità del processore. Nell'uso di tutti i giorni i medio gamma ormai sono diventati efficienti, a meno di multitasking estremo o utilizzo di applicazioni non convenzionali (tipo aprire file cad pesanti col cellulare) non credo noterai le differenze tra 200k e 230k punti antutu. A parte Samsung, che con i suoi prezzi gonfiati si trova a duellare in quella fascia con terminali più lenti della media...e direi che fa bene, visto che la gente continua a comprarli solo per il marchio.
Quindi piantala di bruciarti la testa guardando la velocità di scorrimento nelle video recensioni :D e fatti il Nova 5T, se è quello che ti convince di più, altrimenti se è solo per la potenza gli altri vanno benissimo uguale.
Guarda l'ho regalato alla mia compagna, lei felice come una pasqua perché è viola :) e fondamentalmente sapere di essere praticamente l'unica con un cellulare viola senza la cover, quasi le basta.
Ho provato a farmi piacere il display curved così da prenderlo anche per me (non viola :D) ma niente... proprio è duro da mandare giù soprattutto perché non è ben sfruttato. Potevano metterci qualcosa in quegli spazi
...
Io purtroppo non digerisco notch, curved e display dagli angoli stondati e infatti sto cercando di tirare avanti con il mio Xperia XZ1 il più possibile...:doh:
Romagnolo1973
07-07-2020, 17:12
E' una regola interna Sciaomì...ogni volta che si accorgono che per sbaglio gli sta uscendo il terminale perfetto per la fascia media, corrono immediatamente ai ripari inserendo qualcosa che lo rovini, in questo caso erano particolarmente in difficoltà e sono dovuti tornare indietro fino al S7 Edge :muro:
Lo avevo già individuato come mio prossimo telefono per quando tra 6 mesi dovrò cambiarlo, fino a che non ho visto la prima foto... Ora invece devo continuare a sperare in qualcosa tipo un Mi 10T, senza noccc'
Comunque si, per la fascia media non è un buon momento, soprattutto a livello qualità/prezzo, come detto più volte anche da Romagnolo e c. speriamo nei prossimi mesi le cose tornino un po come nel pre-covid.
:D :D vero, è quello che penso da sempre, nessuno vuole fare il telefono "perfetto" perchè poi venderebbero solo quello e non gli altri mille che hanno tutti uguali. Xiaomi ha fatto Mi 9 Lite e Mi 9T che erano una bomba (poi io i trovo comunque ingombranti ma io li voglio piccoli e ormai lo sanno anche i sassi) e il Lite lo hanno estinto dopo pochi mesi nonostante un europa vendesse tantissimo e il Mi9T credo che sia ugualmente fuori produzione ma qua ce ne sono una scorta buona e quindi ancora è disponibile.
I medi ma anche i top gamma del 2020 sono peggiorativi rispetto a quelli del 2019, meno qualità nel display (si è tornati al LCD) e prestazioni analoghe e a volte peggiorative (Mediatek buoni nei benchmark ma con zero modding e zero aggiornamenti futuri)
Guarda l'ho regalato alla mia compagna, lei felice come una pasqua perché è viola :) e fondamentalmente sapere di essere praticamente l'unica con un cellulare viola senza la cover, quasi le basta.
Ho provato a farmi piacere il display curved così da prenderlo anche per me (non viola :D) ma niente... proprio è duro da mandare giù soprattutto perché non è ben sfruttato. Potevano metterci qualcosa in quegli spazi
...
Io purtroppo non digerisco notch, curved e display dagli angoli stondati e infatti sto cercando di tirare avanti con il mio Xperia XZ1 il più possibile...:doh:
Speriamo facciano un Mi10T ma visto che non c'è alcun rumor direi che è scarsamente probabile.
Il display curvo è insensato in casa Xiaomi perchè a parte una funzione che evita i tocchi involontari e le info dell'AOD che stanno in alto a destra sulla curvatura non c'è nella MIUI nulla che sfrutti quella curva (a differenza dei samsung e dei motorola curvi che hanno funzionalità apposite)
unnilennium
07-07-2020, 17:42
il problema è come sempre accontentare tutti. il terminale perfetto per tutti non esiste. se avesse mantenuto la produzione avrebbe perso tutti i bimbomin...a che avrebbero detto ma nooo e vecchio non lo considero neanche. e farlo esattamente uguale col 5g non avrebbe certo giovato. ecco dunque perchè deve fare sti esercizi di stile, lei e gli altri. però a volte si dà la zappa sui piedi, come con il redmi note 7, che era il primo della linea redmi da quando è un marchio separato, e infatti ha fatto le cose per bene, materiali, potenza, fotografia, si è svaccata con il sensore, ma per il resto era un ottimo terminale... i successori della serie 8 erano peggio secondo me, e con la serie 9 ha moltiplicato i modelli a dismisura, ma tutti con qualche difetto, a parte il pro che però si fa pagare una cifra assurda... cioè costa più di quel che ho pagato il 9lite che se permettete è comunque un'altra cosa.
ritpetit
07-07-2020, 18:46
il problema è come sempre accontentare tutti. il terminale perfetto per tutti non esiste. se avesse mantenuto la produzione avrebbe perso tutti i bimbomin...a che avrebbero detto ma nooo e vecchio non lo considero neanche. e farlo esattamente uguale col 5g non avrebbe certo giovato. ecco dunque perchè deve fare sti esercizi di stile, lei e gli altri. però a volte si dà la zappa sui piedi, come con il redmi note 7, che era il primo della linea redmi da quando è un marchio separato, e infatti ha fatto le cose per bene, materiali, potenza, fotografia, si è svaccata con il sensore, ma per il resto era un ottimo terminale... i successori della serie 8 erano peggio secondo me, e con la serie 9 ha moltiplicato i modelli a dismisura, ma tutti con qualche difetto, a parte il pro che però si fa pagare una cifra assurda... cioè costa più di quel che ho pagato il 9lite che se permettete è comunque un'altra cosa.
Concordo con te.
Rimpiago di non aver preso da Gearbest a gennaio, quando ho preso il mio (CB....) a 215 euro (6/128), almeno altri 4 o 5. Lasciati nel cassetto ora probabilmente li rivenderei a 250, con zero ore di uso:D
Con l'amoled e i temi scuri, domenica ne ho fatto un uso veramente intensivo, e sono arrivato a notte con ancora il 30% di batteria.
Con una visione, sotto il sole a picco alle 13, ECCELLENTE
Romagnolo1973
07-07-2020, 18:53
Tra le altre cose lancia prodotti a casaccio, il Mi Note 10 Lite a 128 GB costa meno del Mi Note 10 di appena 40 euro e quello è al 90% lo stesso terminale vero ma con un comparto fotografico davvero superlativo per la fascia di prezzo in cui è sceso ora, quindi il Lite 128 ha poco senso, meno ancora ne ha la versione da 64 che costa meno ma i ragazzetti con tutto lo schifo che mettono sul telefono lo esauriscono in fretta. Insomma Xiaomi poteva risparmiarselo e continuare a produrre Mi 9 Lite che come hai detto è altra cosa rispetto al Redmi ricordando che la potenza del SoC non è tutto e ci sono altre cose da valutare come display, materiali e la cam del Redmi fa quasi ribrezzo, lo ricordo sempre
tooltool
07-07-2020, 21:06
Io ho acquistato il Nova 5t una decina di giorni fa e ne sono felicissimo! E questo dopo aver passato un mese a leggere recensioni e opinioni ed essere inizialmente orientato su Redmi Note 9 Pro.
Tra l'altro confermo che la versione Italia ha dentro anche l'adattatore type c - jack 3.5 mm, oltre che un paio di cuffiette molto buone per le chiamate. Manca la cover.
Perché mi piace il Nova 5t?
- portabilità: ha un ampio display (tra l'altro luminoso e di ottima qualità) ma comunque è leggero e ancora entra in tasca
- batteria che con un uso normale mi è durata due giorni e più; pur con la ricarica rapida il telefono scalda davvero poco
- connettività e comparto telefonico ottimo (va in 4g+ e il sensore di prossimità funziona perfettamente)
- sensore di impronte fulmineo
- software esente da bug, semplice ma anche graficamente appagante
- fotocamera davvero ottima, anche se devo ancora testarla a fondo; video ottimi e stabilizzati anche con la front camera
- utile il LED di notifica, anche se purtroppo sfruttato poco dal software... Solo con whatsapp sono riuscito a personalizzare i colori delle notifiche
Spero di esservi stato utile!
unnilennium
08-07-2020, 06:59
Segnalo offerta Vodafone da app, redmi note 9 pro a rate 6.99 x 30mesi... Sono tanti mesi x un vincolo🤣però il prezzo non è male
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
domthewizard
08-07-2020, 07:57
Segnalo offerta Vodafone da app, redmi note 9 pro a rate 6.99 x 30mesi... Sono tanti mesi x un vincolo🤣però il prezzo non è male
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando TapatalkIl problema non è il vincolo, almeno non per i non-smanettoni. Mio padre è stato 30 mesi con 3 per un lumia, ora sono già più di due anni che ha il redmi 5, il problema è vodafone che sicuramente non manterrà la stessa tariffa per tutti i 30 mesi costringendoti a fare i salti mortali per uscirne senza costi o, più probabilmente e a causa di questi, restare a prezzo maggiorato. Alla fine quei 50€ di risparmio (perchè presumo che stai parlando del 6/64) se ne vanno in altro modo e tanto vale comprarselo direttamente e non avere vincoli
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
nello800
08-07-2020, 08:44
Tra le altre cose lancia prodotti a casaccio, il Mi Note 10 Lite a 128 GB costa meno del Mi Note 10 di appena 40 euro e quello è al 90% lo stesso terminale vero ma con un comparto fotografico davvero superlativo per la fascia di prezzo in cui è sceso ora, quindi il Lite 128 ha poco senso, meno ancora ne ha la versione da 64 che costa meno ma i ragazzetti con tutto lo schifo che mettono sul telefono lo esauriscono in fretta. Insomma Xiaomi poteva risparmiarselo e continuare a produrre Mi 9 Lite che come hai detto è altra cosa rispetto al Redmi ricordando che la potenza del SoC non è tutto e ci sono altre cose da valutare come display, materiali e la cam del Redmi fa quasi ribrezzo, lo ricordo sempre
Fossero rimasti in produzione, Mi 9 lite e Mi 9t avrebbero intralciato di molto la serie 10 ed i suoi prezzi...
Lollauser
08-07-2020, 09:17
Il problema non è il vincolo, almeno non per i non-smanettoni. Mio padre è stato 30 mesi con 3 per un lumia, ora sono già più di due anni che ha il redmi 5, il problema è vodafone che sicuramente non manterrà la stessa tariffa per tutti i 30 mesi costringendoti a fare i salti mortali per uscirne senza costi o, più probabilmente e a causa di questi, restare a prezzo maggiorato. Alla fine quei 50€ di risparmio (perchè presumo che stai parlando del 6/64) se ne vanno in altro modo e tanto vale comprarselo direttamente e non avere vincoli
Quando ti rimodulano te ne puoi andare senza penali, ma se hai telefoni con le rate comprese nell'offerta come funziona? ti mandano le rate da pagare in un'unica soluzione?
paultherock
08-07-2020, 09:50
Quando ti rimodulano te ne puoi andare senza penali, ma se hai telefoni con le rate comprese nell'offerta come funziona? ti mandano le rate da pagare in un'unica soluzione?
Dovresti poter decide se pagare tutto il telefono oppure continuare con le rate dello stesso sino a scadenza.
Grigio87
08-07-2020, 11:11
Anche se non vi cito in risposta ho letto tutto e ringrazio ognuno di voi per avermi supportato in questo lungo processo indecisionale :cincin:
Come potevate intuire alla fine ho preso il Nova5T viola perché è troppo più figo degli altri ed è meno padellone. Oggettivamente il Samsung M31 (vedo ora dalla pagina linkata da Romagonolo l'M31 a 229€ su amazon crucco...) o il Redmi Note 9S con super batteria sarebbero stati un acquisto più razionale.
Dovevo comunque prendere una decisione rapida in quanto il mio vecchio Yotaphone 2 (che tengo con lo schermo a colori rotto da almeno 1 anno e mezzo! quindi praticamente ho no smartphone in bianco e nero!) va sostituito il prima possibile.
Vi farò sapere presto ;)
PS Offtopic (se non va bene cancello)- Pare sia confermato che la cover non è presente nella confezione. Ci sono differenze qualitative tra i vari modelli di cover trasparente in silicone? (pellicola sì o pellicola no?). Ho anche visto la cover di doppio vetro magnetica (16€), ha senso come come cosa? Eviterebbe anche l'uso delle pellicole che non sopporto.
Quindi piantala di bruciarti la testa guardando la velocità di scorrimento nelle video recensioni :D e fatti il Nova 5T, se è quello che ti convince di più, altrimenti se è solo per la potenza gli altri vanno benissimo uguale.
:D
Spreco parte della mia vita a bruciarmi il cervello per ogni acquisto :help:
domthewizard
08-07-2020, 12:55
Dovresti poter decide se pagare tutto il telefono oppure continuare con le rate dello stesso sino a scadenza.Esatto, e sappiamo che con le big non è mai facile venirne a capo
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
Romagnolo1973
08-07-2020, 12:55
Facci sapere poi come vai quando ti arriva.
Per le cover prendine una slim in silicone che copre solo il retro e in genere un millimetro ma protegge anche il davanti, evita quelle cose in vetro fronte-retro che sono inutili e te lo fanno ciccione
Facci sapere poi come vai quando ti arriva.
Per le cover prendine una slim in silicone che copre solo il retro e in genere un millimetro ma protegge anche il davanti, evita quelle cose in vetro fronte-retro che sono inutili e te lo fanno ciccione
Una Spigen da 7€ e passa la paura, bordino davanti, mai rotto nulla.
ciao ragazzi!
mi consigliate un telefono per solo uso tethering dual sim ? :)
Mc_Sturl4
08-07-2020, 13:49
ciao ragazzi!
mi consigliate un telefono per solo uso tethering dual sim ? :)
Il mio Redmi 7 Global funziona molto bene in questo frangente e ha una buona autonomia. Io non lo uso solo per tethering, ma quando lo uso così non fa una piega (Coopmodile e Tim).
contenitore21
08-07-2020, 14:03
Anche se non vi cito in risposta ho letto tutto e ringrazio ognuno di voi per avermi supportato in questo lungo processo indecisionale :cincin:
Come potevate intuire alla fine ho preso il Nova5T viola perché è troppo più figo degli altri ed è meno padellone. Oggettivamente il Samsung M31 (vedo ora dalla pagina linkata da Romagonolo l'M31 a 229€ su amazon crucco...) o il Redmi Note 9S con super batteria sarebbero stati un acquisto più razionale.
Dovevo comunque prendere una decisione rapida in quanto il mio vecchio Yotaphone 2 (che tengo con lo schermo a colori rotto da almeno 1 anno e mezzo! quindi praticamente ho no smartphone in bianco e nero!) va sostituito il prima possibile.
Vi farò sapere presto ;)
PS Offtopic (se non va bene cancello)- Pare sia confermato che la cover non è presente nella confezione. Ci sono differenze qualitative tra i vari modelli di cover trasparente in silicone? (pellicola sì o pellicola no?). Ho anche visto la cover di doppio vetro magnetica (16€), ha senso come come cosa? Eviterebbe anche l'uso delle pellicole che non sopporto.
:D
Spreco parte della mia vita a bruciarmi il cervello per ogni acquisto :help:Quoto i giudizi positivi di tutti quelli che hanno preso il nova 5t. Anch'io mi trovo benissimo per tutto e ringrazio ancora Romagnolo. Ho notato solo uno strano comportamento: se lo metto da spento in ricarica, invece di dirmi solo la percentuale, si accende. L'ho detto in chat a Huawei e mi hanno detto di portarlo in assistenza, ma per così poco me lo tengo.
Infine quanto a cover io ho preso su Amazon una Ivolet trasparente con tre vetri a 7,95.
Ciao a tutti
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
Spreco parte della mia vita a bruciarmi il cervello per ogni acquisto :help:
Purtroppo anche io. :muro:
Il mio Redmi 7 Global funziona molto bene in questo frangente e ha una buona autonomia. Io non lo uso solo per tethering, ma quando lo uso così non fa una piega (Coopmodile e Tim).
entrambe le sim possono andare in 4g+ ?
Michele A.
08-07-2020, 16:39
per i telefoni compatti rimangono validi i suggerimenti nella sezione dedicata nei primi post? ho uno zuk z2 e vorrei qualcosa di dimensioni simili...
Mc_Sturl4
08-07-2020, 17:31
entrambe le sim possono andare in 4g+ ?
Presumo di sì, ma abito in una zona dove è appena arrivato il solo 4g e non uso entrambe le sim per i dati mobili contemporaneamente. Separatamente vanno entrambe in 4g (slot 1 e slot 2).
Presumo di sì, ma abito in una zona dove è appena arrivato il solo 4g e non uso entrambe le sim per i dati mobili contemporaneamente. Separatamente vanno entrambe in 4g (slot 1 e slot 2).
Grazie !
stavo adocchiando anche il redmi 8 che sta a 110 nuovo su amazon...qualcuno che ce l'ha può confermarmi se è in grado di aggregare il 4g+ per entrambi gli slot sim ?
-Mariello-
08-07-2020, 18:39
Ragazzi, qualcuno ha esperienze con lo store teknozone?
Romagnolo1973
08-07-2020, 18:46
Grazie !
stavo adocchiando anche il redmi 8 che sta a 110 nuovo su amazon...qualcuno che ce l'ha può confermarmi se è in grado di aggregare il 4g+ per entrambi gli slot sim ?
A mia memoria il Redmi note 7 non ha 4G+ e anche il RN8 non la ha :read:
8T dovrebbe averla su tim ma non vi è certezza della cosa.
Redmi note 9S non ha 4G+ mentre RN9Pro la ha
Quindi in soldoni meglio se prendi un huawei base gamma o un samsung che vai sul sicuro, ma pochi hanno 4G+ su entrambe le sim, vanno una alla volta
Se tu serve solo per quell'uso ti consiglio un Huawei P40 Lite che ha il soc Kirin 810 ma non ha servizi google ma se ti serve solo per navigare è ok e sta sui 180 euro
unnilennium
08-07-2020, 22:58
Io ho avuto il redmi note 7, preso da store xiaomi Italia, quindi versione eu,e confermo che ha il 4g+ e aggrega Tim(kena) e Vodafone (ho) senza problemi. Non posso dire lo stesso dei vari redmi note 8 o 8t che non ho avuto, ma ho sentito in diversi lamentare la mancanza di 4g+. Non so perché Xiaomi faccia queste cose. Per inciso il 9lite ha il 4g+, come è giusto che sia...
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
Redmi note7 ha 4g+, ma molto di rado aggrega. Io ho ho.mobile ed a casa (ts) non ho mai visto il 4g+ attivo, visto però a Grado (Go). Poi ho cambiato rom e messo la lineage ed il 4g+ non lo vedo più, ma questo è un discorso diverso.
unnilennium
09-07-2020, 06:41
Redmi note7 ha 4g+, ma molto di rado aggrega. Io ho ho.mobile ed a casa (ts) non ho mai visto il 4g+ attivo, visto però a Grado (Go). Poi ho cambiato rom e messo la lineage ed il 4g+ non lo vedo più, ma questo è un discorso diverso.Ma hai confronti con altri terminali non Xiaomi? Altrimenti non ha senso.... Io ho i confronti con un Samsung che ha sicuro 4g+, e rn7 aggrega uguale, e anche 9lite.
Inviato dal mio SM-T510 utilizzando Tapatalk
Grigio87
09-07-2020, 09:21
Facci sapere poi come vai quando ti arriva.
Per le cover prendine una slim in silicone che copre solo il retro e in genere un millimetro ma protegge anche il davanti, evita quelle cose in vetro fronte-retro che sono inutili e te lo fanno ciccione
Effettivamente ho comprato in Nova anche perchè abbastanza compatto, con quella cover lo padellonizzerebbe :D
E per le pellicole invece? Non ho mai capito se servano davvero, per le mie limitate esperienze i moderni schermi di vetro sono quasi invlunerabili ai graffi anche se messi nella stessa tasca con le chiavi. (altro off topic)
Una Spigen da 7€ e passa la paura, bordino davanti, mai rotto nulla.
Punto ad una trasparente, il Nova5T viola è davvero bello :)
nello800
09-07-2020, 10:31
Effettivamente ho comprato in Nova anche perchè abbastanza compatto, con quella cover lo padellonizzerebbe :D
E per le pellicole invece? Non ho mai capito se servano davvero, per le mie limitate esperienze i moderni schermi di vetro sono quasi invlunerabili ai graffi anche se messi nella stessa tasca con le chiavi. (altro off topic)
Punto ad una trasparente, il Nova5T viola è davvero bello :)
Mai messo pellicole, mai messo nella tasca insieme alle chiavi o monete, mai graffiato uno schermo.
io spesso lo uso senza cover (la classica giornata lavorativa da ufficio) poi nel fine settimana la metto
Ma hai confronti con altri terminali non Xiaomi? Altrimenti non ha senso.... Io ho i confronti con un Samsung che ha sicuro 4g+, e rn7 aggrega uguale, e anche 9lite.
Inviato dal mio SM-T510 utilizzando Tapatalk
A50, 4g+ nello stesso posto dove il note7 non lo fa....
per i telefoni compatti rimangono validi i suggerimenti nella sezione dedicata nei primi post? ho uno zuk z2 e vorrei qualcosa di dimensioni simili...
Mia esperienza con uno xiaomi 7A, 78euro spedito da amazon, scelto appositamente (il mio primo xiaomi) perché volevo dimensioni inferiori e ottima autonomia: soc a 12nm, batteria da 4000mha, risoluzione non full, solo 2GB di ram, che però è veramente sufficiente per tutto se non sei uno che gioca con lo smartphone (coadiuvato dal fatto che monta un android 32bit, nonostante il soc, e questo aiuta un bel po' in ambito ram): ovviamente ogni applicazione è stata selezionata dal sottoscritto per essere tra le migliori nella propria categoria che consumasse meno risorse (tipo il browser, che praticamente ha tutto, antiads e javascript on/off inclusi ed è una scheggia, e che su disco pesa meno di mezzo mega visto che usa la componentistica integrata nell'os android 10).
Non ho provato una sola applicazione, whatsapp, e questo perché uso solo Telegram (facebook incluso, ma con un wrapper specifico che consuma meno). Per quanto riguarda autonomia, mi pare piuttosto buona: caricato al 100% prima di usarlo per circa tre ore con zoom 5.1.x per un esame in videoconferenza; dopo le circa tre ore la batteria era al 58%.
Onestamente, tutto quello che deve fare per le mie necessità, lo fà senza batter ciglio.
Mi dispiace che xiaomi non abbia continuato su tale percorso (dimensioni) con i successivi 8A e 9A. Un vero peccato.
Raga .... aiuto ho urgenza di prenderne uno buona durata batteria , foto
discrete e con OTG a max 150 -200 euro c'e qualcosa di davvero valido ?
aiutooooo, grazie :doh:
PS quindi davvero xaomi 7a a quel prezzo va davvero bene ???
megthebest
10-07-2020, 11:37
Raga .... aiuto ho urgenza di prenderne uno buona durata batteria , foto
discrete e con OTG a max 150 -200 euro c'e qualcosa di davvero valido ?
aiutooooo, grazie :doh:
PS quindi davvero xaomi 7a a quel prezzo va davvero bene ???
in prima pagina..
I soliti Redmi Note 8 e 8T o il Note 9S (64Gb).
CI sono anche i vari 2019 come Realme 5 Pro (Android 10 ricevuto qualche mese fa) o i nuovi Oppo A5 2020, A9 2020, A52 e chi + ne ha + ne metta..
PS quindi davvero xaomi 7a a quel prezzo va davvero bene ???
Dipende cosa intendi con "bene", nel senso che per me va bene ma io sono un utilizzatore che usa lo smartphone prevalentemente per cose essenziali, per esempio delle foto non me ne frega niente se non per usarle per identificare/far vedere qualcosa e per questo 7A va più che bene. Il sensore si è comportato molto bene durante l'esame di tre ore in videoconferenza con zoom.
La batteria dura molto, ma tieni a mente che smanetto e quindi intervengo sulle impostazioni energetiche/notifiche di ogni singola app, non lascio fare alla miui (e tengo gps quasi sempre spento, wifi e dati off quando proprio non mi servono). Puoi disinstallare le applicazioni di sistema che non usi (adb) anche senza root. Se vuoi puoi ottenere il root e hai un soc qualcomm (con il root e certi interventi puoi aumentare l'autonomia anche di 30 minuti).
Detto questo, va messo nel contesto anche il mio modus operandi: uso poche app (sempre per cose essenziali: posta, twitter, facebook, telegram, browser, file manager, vpn/dns, gestione globale delle apk incluso lo splittarle quando vengono impacchettate in apks e bla bla bla), ma scelgo attentamente quella che considero la migliore come funzionalità e soprattutto efficienza (minore richiesta di risorse) per ogni compito: in giro ci sono veramente troppe applicazioni programmate male, per superficialità o per convenienza (tracker, ads e bla bla).
Ovviamente non lascio alla miui/google cose sensibili come app per i contatti, tastiera, ecc..
Se sei uno che prende le app solo dal solito google store allora lascia stare.
Nel caso interessi, ieri ho ricevuto un altro aggiornamento sicurezza e 7A riceverà la miui 12.
Sì, il 7A ha OTG.
Riassumendo, per l'acquisto di uno smartphone parto sempre dal banalissimo "per cosa lo userò?/di cosa ho bisogno?". Avrai notato che il mio utilizzo è piuttosto sul basico.
Fatevi i vostri conti.
Lollauser
10-07-2020, 13:19
(con il root e certi interventi puoi aumentare l'autonomia anche di 30 minuti).
Addirittura?? :mbe:
Addirittura?? :mbe:
Sì, per via di moduli xposed (e alcune loro varianti/mod) che girano in modalità kernel, poi dipende anche da os e soc su cui girano.
P.S. per tutti: l'aggiornamento di sicurezza di ieri mi ha fatto diventare le icone quadrate (c'era scritto che era solo un aggiornamento sicurezza, quindi come mai 'sto cambiamento estetico? Mah) e mi ha rallentato un filino la reattività del sistema, grrrr
Lollauser
10-07-2020, 16:43
Sì, per via di moduli xposed (e alcune loro varianti/mod) che girano in modalità kernel, poi dipende anche da os e soc su cui girano.
ero ironico eh :D
monster.fx
10-07-2020, 18:58
Ragazzi guardavo alcuni prodotti Realme .
Come vi sembra il Realmi 5i? Per quella fascia di prezzo c'e' di meglio? Meglio Note 8t di Xiaomi?
unnilennium
10-07-2020, 19:14
Si
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
monster.fx
11-07-2020, 00:16
Si
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
Perdonami caro, non ho capito a quale domanda si riferiva la tua risposta. :D Era comunque a me?
Perdonami caro, non ho capito a quale domanda si riferiva la tua risposta. :D
E non sei l'unico....
Romagnolo1973
11-07-2020, 06:22
Intendeva meglio RN8T rispetto al Realme 5i
unnilennium
11-07-2020, 08:26
E non sei l'unico....Ragazzi guardavo alcuni prodotti Realme .
Come vi sembra il Realmi 5i? Per quella fascia di prezzo c'e' di meglio? Meglio Note 8t di Xiaomi?Intendeva meglio RN8T rispetto al Realme 5iEro di fretta, intendevo comunque meglio Xiaomi. Segnalo su gearbest, spedito da Francia, il nokia 6.1 a 93euro e spicci... Versione globale 3/32, con tutte le bande, senza 4g+. Modello vecchio, quasi a fine supporto, ma per quel prezzo difficile trovare un terminale con parte telefonica e costruzione così ben fatta. Finché dura la promozione, se cercate un telefono basico, conviene approfittare secondo me
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
@Nui_Mg: mamma mia quante paranoie !
Per carità ognuno è libero di fare come meglio crede, tenere uno smatphone con gps, bt, wifi e dati off.... tanto vale spegnerlo e accenderlo solo quando devi fare qualcosa ! Cosi' incrementi di ben piu' di 30 minuti l'autonomia !
Io è il quarto telefono con cui non faccio meno di due giorni tra una ricarica e l'altra, tenendo sempre tutto acceso, gps, bt, wifi e dati.
Huawei G700, THL2015A, Honor6X e ora RealmeXT, tutti pagati meno di 200E e tutti ancora funzionati e in uso a parenti o dedicati a funzioni specifiche.
Uso tutte le app comuni escluse facebook e instagram (non ho proprio gli account) e tutte prese dal playstore, è lo smartphone che deve facilitarmi la vita, non io che devo perdere tempo dietro allo smartphone.
OT: mi hai ricordato un caro amico che ai tempi ricomprimeva i file "zip" con "arj" perchè dalle sue prove aveva visto che risparmiava qualche centinaio di Kb ogni Mb......
Per carità ognuno è libero di fare come meglio crede,
Esatto, quindi il tuo intervento è stato perfettamente inutile visto che:
1) Accendere/spegnere lo smartphone per tempistiche non è affatto la stessa cosa che metterlo in aereo.
2) Io detto i tempi della mia vita, non lo smartphone (ecco quindi anche il volerlo pagare poco, una questione di principio e necessità: spendo molto di più in amplificatore/casse audio), quindi sono io che, a seconda delle situazioni, mi dò il tempo per controllare cosa e quanto. I social li uso solo per contatti importanti, non per le discussioni cagatine.
3) Uso tutte le funzioni che mi servono QUANDO mi servono, quindi la batteria la carico molto meno e, quando possibile, tra il 20 e l'80%.
Tendo a voler farla durare il più possibile, nonostante nel 7A sia molto facile sostituirla (l'ho preso anche per questo).
OT: mi hai ricordato un caro amico che ai tempi ricomprimeva i file "zip" con "arj" perchè dalle sue prove aveva visto che risparmiava qualche centinaio di Kb ogni Mb......
Ci sei andato vicino, uso versioni potenziate (preprocessing) di 7zip ma sempre retro-compatibili
Yellow13
12-07-2020, 12:20
edit: risolto
A mia memoria il Redmi note 7 non ha 4G+ e anche il RN8 non la ha :read:
8T dovrebbe averla su tim ma non vi è certezza della cosa.
Redmi note 9S non ha 4G+ mentre RN9Pro la ha
Quindi in soldoni meglio se prendi un huawei base gamma o un samsung che vai sul sicuro, ma pochi hanno 4G+ su entrambe le sim, vanno una alla volta
Se tu serve solo per quell'uso ti consiglio un Huawei P40 Lite che ha il soc Kirin 810 ma non ha servizi google ma se ti serve solo per navigare è ok e sta sui 180 euro
Grazie mille per le informazioni ...attualmente sto valutando anche qualche usato e ho trovato un redmi note 4x che tutto sommato per l'uso solo tethering potrebbe essere buono ...ho un dubbio: si può switchare il 4g da sim 1 a sim 2 semplicemente dalle impostazioni senza dover fisicamente spostare le sim ? il venditore non me lo sa confermare perché non ne ha mai fatto tale uso ...
inoltre per quanto riguarda la banda 20.....questo sarebbe una versione global quindi dovrebbe averla, no ??
DanieleG
13-07-2020, 13:37
A mia memoria il Redmi note 7 non ha 4G+
Certo che ce l'ha.
Romagnolo1973
13-07-2020, 17:18
Grazie mille per le informazioni ...attualmente sto valutando anche qualche usato e ho trovato un redmi note 4x che tutto sommato per l'uso solo tethering potrebbe essere buono ...ho un dubbio: si può switchare il 4g da sim 1 a sim 2 semplicemente dalle impostazioni senza dover fisicamente spostare le sim ? il venditore non me lo sa confermare perché non ne ha mai fatto tale uso ...
inoltre per quanto riguarda la banda 20.....questo sarebbe una versione global quindi dovrebbe averla, no ??
Stai andando su un prodotto dell'inizio 2017 quindi più vai indietro nel tempo e meno sicurezze hai, i SoC moderni fanno cose che quelli vecchi non potevano fare. Per quello ti ho suggerto di prendere un device nuovo a poco prezzo (tipo un Hiawei P smart 2019 o P30 lite o appunto un P40Lite che è quello col SoC più nuovo il Kirin 810 che quest'anno Huawei usa per i medi di gamma)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.