View Full Version : Consigli per gli acquisti: Smartphone entro i 200/250 euro
azi_muth
28-11-2023, 10:53
Questione piuttosto diversa.
Il display è importanti per tutti, è un elemento essenziale.
Il reparto camere Non è importante per tutti.
Non è importante finché non scopri quanto sia utile avere una buona fotocamera sottomano quando serve. Non si tratta di fare foto d'arte...ma di momenti da ricordare...che una volta passati sono irripetibili e spesso sono situazioni al chiuso con poca luce. Fermare l'attimo è più importante della fotocamera, che spesso quando serve è a casa.
azi_muth
28-11-2023, 11:56
Infatti.
Inoltre se devi fare delle foto belle hai altre opzioni a disposizione, almeno per le occasioni giuste (una macchina fotografica)
Se lo schermo sotto il sole lo vedi male, quello hai e quello devi tenerti
Non conto più quanta gente pur disponendo di una fotocamera costosa alla fine scatta foto con lo smartphone perchè è scomoda, si rompe o semplicemente perchè non ce l'ha MAI sottomano.
Per portarti appresso quei "cosi" devi essere un appassionato...ma vedo che spesso questa passione finisce presto e alla fine accade che nessuna occasione è giusta...però è anche vero che non puoi mica avere solo foto di mxxrda a cui affidare i tuoi ricordi.
ritpetit
28-11-2023, 12:42
Non é importante finché non scopri quanto sia utile avere una buona fotocamera sottomano quando serve. Il momento é più importante della fotocamera, che spesso quando serve é casa. Poi é chiaro c'è anche chi non ha mai momenti da ricordare perché non fa mai cose che valga la pena di ricordare...ma quello é un altro problema
Un ricordo non prevede una foto di qualità stratosferica, che comunque non
hai MAI con uno smartphone, ma "fermare il momento", e per quello va bene un telefono che faccia le foto decenti
Anche perchè chi sa cosa è una foto bella, sa che la miglior foto del miglior smartphone, stampata 60x90 o vista su un plasma 65 pollici farà sempre pena
azi_muth
28-11-2023, 13:18
Un ricordo non prevede una foto di qualità stratosferica, che comunque non
hai MAI con uno smartphone, ma "fermare il momento", e per quello va bene un telefono che faccia le foto decenti
Anche perchè chi sa cosa è una foto bella, sa che la miglior foto del miglior smartphone, stampata 60x90 o vista su un plasma 65 pollici farà sempre pena
Una foto che riesci a fare é sicuramente migliore di quella che non fai perché quello che scatti e talmente brutto che non si vede... situazione che ritrovi in alcuni telefoni qui suggeriti. Difficile che ti venga così male con un pixel o decisamente le tue probabilità di riuscita salgono notevolmente.
azi_muth
28-11-2023, 13:20
Una foto che riesci a fare é sicuramente migliore di quella che non fai perché quello che scatti e talmente brutto che non si vede... situazione che ritrovi in alcuni telefoni qui suggeriti. Difficile che ti venga così male con un pixel o decisamente le tue probabilità di riuscita salgono notevolmente.
Tu metti a confronto la foto di un pixel con quella di un poco su uno schermo 55 in un interno poi mi dici se vale la pena spendere quei 100 euro in più.
Anche perché i confronti si fanno su classi omogenee
Per inciso un pixel scatta meglio di una compatta di 10-15 anni fa
ritpetit
28-11-2023, 13:43
Una foto che riesci a fare é sicuramente migliore di quella che non fai perché quello che scatti e talmente brutto che non si vede... situazione che ritrovi in alcuni telefoni qui suggeriti. Difficile che ti venga così male con un pixel o decisamente le tue probabilità di riuscita salgono notevolmente.
Tu metti a confronto la foto di un pixel con quella di un poco su uno schermo 55 in un interno poi mi dici se vale la pena spendere quei 100 euro in più.
Anche perché i confronti si fanno su classi omogenee
Per inciso un pixel scatta meglio di una compatta di 10-15 anni fa
Che scatti meglio di un'OTTIMA compatta di 10 anni fa scordatelo, o non sai cosa è una fotografia fatta come si deve.
Un confronto omogeneo con un pixel non lo fai con un Poco, a cominciare dal fatto che il Poco ha una marea di cose che il pixel non ha, a cominciare dalla dopia sim, per ME essenziale, al costo (se mi parli del 6A ha uno schermo che fa ridere come dimensioni se con telefono ci lavori, leggi email, PDF etc), passando per una autonomia ridicola (me ne faccio una fava del tel piccolo se devo avere il powerbank dietro)
Se poi parli di un cameraphone, se quelle sono le UNICHE tue esigenze importanti in un telefono, alzo le mani.
Io per le 2 volte all'anno in cui, in interni (un compleanno? mi porto la mirrorless che pesa 2 etti e a qualsiasi telefono ci piscia sopra) ho bisogno di foto ottime, non sacrifico tutto il resto che il telefono mi può dare. IMHO
azi_muth
28-11-2023, 14:08
Che scatti meglio di un'OTTIMA compatta di 10 anni fa scordatelo, o non sai cosa è una fotografia fatta come si deve.
Un confronto omogeneo con un pixel non lo fai con un Poco, a cominciare dal fatto che il Poco ha una marea di cose che il pixel non ha, a cominciare dalla dopia sim, per ME essenziale, al costo (se mi parli del 6A ha uno schermo che fa ridere come dimensioni se con telefono ci lavori, leggi email, PDF etc), passando per una autonomia ridicola (me ne faccio una fava del tel piccolo se devo avere il powerbank dietro)
Se poi parli di un cameraphone, se quelle sono le UNICHE tue esigenze importanti in un telefono, alzo le mani.
Io per le 2 volte all'anno in cui, in interni (un compleanno? mi porto la mirrorless che pesa 2 etti e a qualsiasi telefono ci piscia sopra) ho bisogno di foto ottime, non sacrifico tutto il resto che il telefono mi può dare. IMHO
Se lo confronti con le compatte che avevano il 99% delle persone assolutamente si. Infatti quel mercato è morto.
La doppia sim ce l'hai anche sui pixel. Una è una esim comoda quando si viaggia perchè puoi far attivare il servizio dell'operatore locale senza spedirla.
L'autonomia è molto relativa e dipende dall'uso. Per lavorare uso portatile e fisso perchè molte cose non le posso semplicemente fare da smartphone quindi il fatto avere un telefono un po' più grande non mi serve a nulla.
Un pixel fa foto utilizzabili in interno o con poca luce...tanti smartphone con specifiche strombazzanti di pari fascia no.
A me fa abbastanza ridere questa discussione perchè sono 15 anni almeno che leggo le stesse cose e puntualmente salta fuori quello che la reflex la usa una volta l'anno che fa la gara a chi piscia più lontano...come se poi un foto bella fosse solo una questione di fotocamera.
Un telefono che scatta bene vince sempre su qualsiasi macchina fotografica semplicemente perchè è sempre lì quando serve.
Vince perchè l'altra non partecipa e spesso vince perchè il fotografo amatoriale è spesso un "cane" :D :D :D non sapendo usare bene una fotocamera, nè le inquadrature.
La fotografia deve poter raccontare o testimoniare qualcosa...se stiamo a guardare solo la perfezione tecnica diventa uno strumento masturbatorio per i pixel peeper.
Se poi uno fa una vita così poco interessante da non avere mai nulla d'interessante da fotografare se non due volte l'anno...il problema non è il telefono o la macchina fotografica.
Ma è un'altra questione.
ritpetit
28-11-2023, 15:28
Se lo confronti con le compatte che avevano il 99% delle persone assolutamente si. Infatti quel mercato è morto.
La doppia sim ce l'hai anche sui pixel. Una è una esim comoda quando si viaggia perchè puoi far attivare il servizio dell'operatore locale senza spedirla.
L'autonomia è molto relativa e dipende dall'uso. Per lavorare uso portatile e fisso perchè molte cose non le posso semplicemente fare da smartphone quindi il fatto avere un telefono un po' più grande non mi serve a nulla.
Un pixel fa foto utilizzabili in interno o con poca luce...tanti smartphone con specifiche strombazzanti di pari fascia no.
A me fa abbastanza ridere questa discussione perchè sono 15 anni almeno che leggo le stesse cose e puntualmente salta fuori quello che la reflex la usa una volta l'anno che fa la gara a chi piscia più lontano...come se poi un foto bella fosse solo una questione di fotocamera.
Un telefono che scatta bene vince sempre su qualsiasi macchina fotografica semplicemente perchè è sempre lì quando serve.
Vince perchè l'altra non partecipa e spesso vince perchè il fotografo amatoriale è spesso un "cane" :D :D :D non sapendo usare bene una fotocamera, nè le inquadrature.
La fotografia deve poter raccontare o testimoniare qualcosa...se stiamo a guardare solo la perfezione tecnica diventa uno strumento masturbatorio per i pixel peeper.
Se poi uno fa una vita così poco interessante da non avere mai nulla d'interessante da fotografare se non due volte l'anno...il problema non è il telefono o la macchina fotografica.
Ma è un'altra questione.
Della esim in tanti posti te ne fai nulla, se il fotografo è un cane il problema è il fotografo, se per te una bella foto si fa "punta e scatta", alzo le mani.
Le belle foto non sono quelle che scegli tra millemila, ma quelle che cerchi e studi: ti ripeto che per la foto che non deve farti perdere l'"attimo" non serve la qualità da fantascienza, nè tantomeno sono tutte di notte o in interni, a meno che tu non sia un pipistrello: la maggior parte delle foto son fatte di giorno, se voglio una foto bella, senza rumore, definita, vado di macchina fotografica, in manuale, senza se e senza ma.
Comunque hai ragione tu, oltretutto continuando a menarla cone telefoni, i pixel, che sono totalmente fuori dal contesto della discussione, visto che sono fuori budget.
Ma per te esistono solo quelli perchè fanno belle foto (le belle foto le faccio da quasi 40 anni, dalla mia prima Canon A1, b/n stampando da solo) e sono piccoli (altra caratteristica che, nel mondo, ormai interessa ad una percentuale infinitesima delle persone: non a caso praticamente in commercio non ne esistono quasi più)
Ultimo ma non ultimo, la vita interessante io cerco di viverla, non sono ossessionato a fotografarla: esisto anche senza fotografarla.
Comunque hai ragione tu. Basta
azi_muth
28-11-2023, 16:27
Della esim in tanti posti te ne fai nulla, se il fotografo è un cane il problema è il fotografo, se per te una bella foto si fa "punta e scatta", alzo le mani.
Un bravo fotografo riesce a fare belle foto anche con le punta e scatta.
Un cane rimane cane e non solo perchè non sanno usare una macchina ma perchè non "vedono" come un fotografo. E purtroppo ci sono anche "professionisti" che rientrano in questa categoria.
Le belle foto non sono quelle che scegli tra millemila, ma quelle che cerchi e studi: ti ripeto che per la foto che non deve farti perdere l'"attimo" non serve la qualità da fantascienza, nè tantomeno sono tutte di notte o in interni, a meno che tu non sia un pipistrello: la maggior parte delle foto son fatte di giorno, se voglio una foto bella, senza rumore, definita, vado di macchina fotografica, in manuale, senza se e senza ma.
Infatti gli smartphone sono strumenti perfetti per le foto "casual". Tra questi meglio scegliere quelli che ti permettono di perdere meno scatti. Riguardo agli interni dipende dalla vita che fai...io ancora esco la sera. Se stai in ciabatte con i nipoti capisco che te ne fai nulla.:D :D :D
Comunque hai ragione tu, oltretutto continuando a menarla cone telefoni, i pixel, che sono totalmente fuori dal contesto della discussione, visto che sono fuori budget.
Insomma...il pixel 7a è stato avvistato sui 350...il 6a stava comodo sui 300 qui si è parlato anche di telfoni da 300. Purtroppo la fascia media è un po' sparita.
Ultimo ma non ultimo, la vita interessante io cerco di viverla, non sono ossessionato a fotografarla: esisto anche senza fotografarla.
Comunque hai ragione tu. Basta
Buon per te. Ma va un po' contro tutto quello che hai detto finora.
Ripeto c'è a chi l'accollo della macchina fotografica non interessa proprio perchè non è ossessionato dalla fotografia e non si sente un Steve McCurry de noantri e se ne sbatte della precisione al pixel della foto.
Infatti PROPRIO per questo non compra macchine fotografiche ma un telefono che faccia foto migliori della media, per fare foto mentre VIVE la vita e proprio per questo è comodo avere uno strumento che mentre capitano le cose le possa fotografare e non "studiare" per fare una foto che invece è l'esatto contrario perchè richiede vivere per la fotografia.
Esattamente una delle ragioni per le quali alla fine non mi mai piaciuta la fotografia come hobby.
Mi piace essere protagonista dei fatti e non testimone, ma se ci sei in mezzo non hai il tempo di prepararti o portarti appresso gli ammennicoli vari.
Romagnolo1973
28-11-2023, 19:14
Boooniii :D non allunghiamo la questione, che poi su telefoni da 300 euro non esiste, poichè è assodato che è il comparto fotografico quello più sacrificato a questi prezzi.
Un telefono deve essere equilibrato, e alcuni anche qua lo sono a maggior ragione perchè le foto che fanno di giorno sono appena peggio di quelle di top gamma e la differenza la si vede solo con scarsa luce.
Un Pixel 7A fa ottime foto ma video appena sufficienti (la stabilizzazione è ridicola) a detta di un conoscente che probabilmente ora ha un altro telefono perchè ne era molto deluso (scarsissima autonomia e video modesti mi ha detto) quindi non è certo un telefono a tutto tondo anche se scendesse stabilmente a 370 euro (tra le altre cose solo 10 giorni fa la stessa catena lo aveva messo in offerta volantino black friday a 430 euro e ora è a 60 in meno quindi immaginate i clienti che lo hanno preso pochi giorni fa e la loro contentezza). E' più completo il Poco F5 che ha buone cam di giorno e video che sono meglio stabilizzati e un più offre autonomia, peso minore, più spazio, miglior amoled ecc...
Poi se uno reputa la cam l'elemento fondamentale allora si compra un pixel sapendo che in cambio dovrà portarsi dietro un fornetto che alle 18 è da ricaricare quando lo usa intensamente, con uno schermo inferiore ai concorrenti.
Sono cose soggettive le preferenze d'uso, estremamente personali, ma qua dovendo essere generalisti per forza dobbiamo consigliare i telefoni più completi possibile nella fascia medio-bassa. Un Pixel 6A a 299 6 mesi fa aveva un senso, a 320 oggi molto meno sebbene abbia comunque dei punti a favore in dimensione e foto per chi cerca quelli.
Una grossa pecca dei Poco è la MIUI.
Fino a poco fa avevo anche io uno xiaomi redmi note 5 e nero soddisfatto, ma se guardo al redmi note 9 di mia moglie o al 10 di mia sorella, vedo che la miui è via via diventata sempre più pesante e piena di inutili software oltre che di pubblicità.
Un collega che meno di 6 mesi fa ha preso uno xiaomi 11 mi ha detto che non verrà aggiornato con il nuovo sistema operativo, bella fregatura dopo che erano stati promessi 5 anni di patch.
paultherock
29-11-2023, 07:14
bella fregatura dopo che erano stati promessi 5 anni di patch.
Questo no vuol dire che però non rilasceranno 5 anni di patch... sono due cose distinte.
ritpetit
29-11-2023, 09:53
Una grossa pecca dei Poco è la MIUI.
Fino a poco fa avevo anche io uno xiaomi redmi note 5 e nero soddisfatto, ma se guardo al redmi note 9 di mia moglie o al 10 di mia sorella, vedo che la miui è via via diventata sempre più pesante e piena di inutili software oltre che di pubblicità.
Un collega che meno di 6 mesi fa ha preso uno xiaomi 11 mi ha detto che non verrà aggiornato con il nuovo sistema operativo, bella fregatura dopo che erano stati promessi 5 anni di patch.
La pubblicità la togli totalmente con 4 click, ci sono tutte le guide che vuoi su internet, la maggior parte dei programmi che ritieni inutili (giochini e altra roba) puoi eliminarli sempre con un click
Certo che se uno si compra un'auto col cambio manuale e va solo in prima e seconda non è proprio colpa della casa costruttrice, eh...
La pubblicità la togli totalmente con 4 click, ci sono tutte le guide che vuoi su internet, la maggior parte dei programmi che ritieni inutili (giochini e altra roba) puoi eliminarli sempre con un click
Certo che se uno si compra un'auto col cambio manuale e va solo in prima e seconda non è proprio colpa della casa costruttrice, eh...
No, la togli si, ma torna ad ogni aggiornamento e per alcune app si ripristina da sola dopo 2-3 mesi, tipo sul lettore video.
Cosa c'entra il paragone ?
Compri un cell per il quale ti danno 5 anni di patch, ne ricevi solo 2 e poi "Ah scusa, sul tuo non metteremo il nuovo S.O., niente più patch".
Questo no vuol dire che però non rilasceranno 5 anni di patch... sono due cose distinte.
Lo spero per lui.
Lollauser
29-11-2023, 10:06
La pubblicità la togli totalmente con 4 click, ci sono tutte le guide che vuoi su internet, la maggior parte dei programmi che ritieni inutili (giochini e altra roba) puoi eliminarli sempre con un click
Certo che se uno si compra un'auto col cambio manuale e va solo in prima e seconda non è proprio colpa della casa costruttrice, eh...
Non sono proprio 4 click...per fare debloating serve attivare debug usb ed utilizzare i comandi adb, oppure una delle diverse UI fatte allo scopo.
Non sono certo operazioni proibitive, ma neanche cose alla portata dell'utente medio.
Per gli ads comunque si può risolvere a monte con un adblock no-root basato su finta vpn come Blokada, basta stare attenti a whitelistare le poche app che vengono bloccate per sbaglio.
Comunque c'è poco da fare, la miui potrà anche piacere ma è un os che cerca di fare di tutto e di più, e di conseguenza è infarcita di app inutili e ridondanti.
Ma la cosa peggiore è la gestione aggressiva del risparmio energetico secondo me, che ancora mi impedisce di avere tutte le app funzionanti e con notifiche come voglio io (anche deselezionando il risparmio energetico miui).
Infatti anche nel Poco F5 ho già richiesto sblocco bootloader ed è in arrivo una bella rasata e rom leggera...non gliela fo proprio con la miui eppure ci provo tutte le volte ;)
azi_muth
29-11-2023, 10:43
Non sono proprio 4 click...per fare debloating serve attivare debug usb ed utilizzare i comandi adb, oppure una delle diverse UI fatte allo scopo.
Non sono certo operazioni proibitive, ma neanche cose alla portata dell'utente medio.
Per gli ads comunque si può risolvere a monte con un adblock no-root basato su finta vpn come Blokada, basta stare attenti a whitelistare le poche app che vengono bloccate per sbaglio.
Comunque c'è poco da fare, la miui potrà anche piacere ma è un os che cerca di fare di tutto e di più, e di conseguenza è infarcita di app inutili e ridondanti.
Ma la cosa peggiore è la gestione aggressiva del risparmio energetico secondo me, che ancora mi impedisce di avere tutte le app funzionanti e con notifiche come voglio io (anche deselezionando il risparmio energetico miui).
Infatti anche nel Poco F5 ho già richiesto sblocco bootloader ed è in arrivo una bella rasata e rom leggera...non gliela fo proprio con la miui eppure ci provo tutte le volte ;)
Una delle ragioni per la quale non ho preso il poco anche se mi era capitato a prezzo stracciato. Questo e i possibili spyware. Anche le rom custom non sono una soluzione per me accettabile primo perché c'è sempre qualcosa che non funziona benissimo poi perché non è che sia il massimo della sicurezza prendere rom in giro per la rete...non succede niente eh ma se succede il valore del telefono va in secondo piano.
marost67
29-11-2023, 10:45
Comunque Xiaomi è veramente incasinata. Vai sul sito di Xiaomi (https://www.mi.com/it/)
ti dice che c'è lo sconto di 50,00 per acquisti superiori ai 299,00.
Scegli il Poco F5 che costa 329,00 ma quando vai nel carrello non ti dà lo sconto di 50,00, ma mi vede i Mipoint e un voucher da 20,00.
Poi vai sul sito di Poco (https://www.po.co/it/product/poco-f5/)
ti dice che c'è lo sconto di 50,00 per acquisti superiori ai 299,00.
Scegli il Poco F5 che costa 329,00 e quando vai nel carrello ti trovi attivato lo sconto di 50,00, ma non mi vede i Mipoint e il voucher da 20,00.
La cosa bella è che è praticamente lo stesso "sito", perchè entri on lo stesso account e non c'è l'app Poco per raccogliere i mipoint, l'app è la stessa.
:mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
Sono stato scemo a non prendere la versione 12/256.
Mi è rimasto lui o andare su Motorola Edge 40 o Motorola G84 oppure aspettare il Natale e l'uscita in Italia del Redmi Note 13Devo fare una rettifica a quanto da me scritto precedentemente.
L'app Poco Store esiste, anche se quel giorno il QR code che stava sul sito mi riportava all' app mi Store.
L'altro ieri ho chiamato con molto scetticismo il numero verde di Xiaomi, pensavo che non avrebbe risposto nessuno. Invece mi ha risposta una persona molto gentile, che anche se si sentiva che era straniera (cinese?), ha cercato di capire il problema e mi ha fornito anche una mail dove avrei dovuto spiegare meglio , allegando anche foto.
Adesso rimane il problema che devo trovare un bel prezzo per il Poco F5 o aspettare il Redmi Note 13 magari con HyperOS.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
paultherock
29-11-2023, 10:52
Comunque per me siete rimasti agli Xiaomi di qualche anno fa... perché sugli ultimi come il mio non vedo pubblicità da nessuna parte e molte delle app che citate non ci sono neanche più sostituite da quelle Google (se uno le vole le scarica, tipo il gestore risorse che a me piace di più quello MIUI).
E anche la questione delle notifiche io ce l'ho avuta solo con il Mi2S, già coi successivi disattivando il risparmio energetico MIUI non ho assolutamente alcun problema (e comunque il risparmio energetico spinto è caratteristica delle ROM cinesi comunque, vedi quelle di Huawei che sono sempre state uguali).
stefano192
29-11-2023, 11:00
l'a34 sui 220€ ha qualche concorrente?
Lollauser
29-11-2023, 11:15
Anche le rom custom non sono una soluzione per me accettabile primo perché c'è sempre qualcosa che non funziona benissimo poi perché non è che sia il massimo della sicurezza prendere rom in giro per la rete...non succede niente eh ma se succede il valore del telefono va in secondo piano.
Certo, infatti è un comportamento mio, che so essere "sbagliato" e che non consiglierei a nessuno. Ma personalmente ho visto che mi trovo bene così...mi piaciono gli xiaomi ma non mi piace la miui ;)
Comunque per me siete rimasti agli Xiaomi di qualche anno fa... perché sugli ultimi come il mio non vedo pubblicità da nessuna parte e molte delle app che citate non ci sono neanche più sostituite da quelle Google (se uno le vole le scarica, tipo il gestore risorse che a me piace di più quello MIUI).
E anche la questione delle notifiche io ce l'ho avuta solo con il Mi2S, già coi successivi disattivando il risparmio energetico MIUI non ho assolutamente alcun problema (e comunque il risparmio energetico spinto è caratteristica delle ROM cinesi comunque, vedi quelle di Huawei che sono sempre state uguali).
Ah beh grazie, disattivando del tutto la gestione miui però non si ha un consumo eccessivo di batteria? oltre a possibili malfunzionamenti
azi_muth
29-11-2023, 11:39
Certo, infatti è un comportamento mio, che so essere "sbagliato" e che non consiglierei a nessuno. Ma personalmente ho visto che mi trovo bene così...mi piaciono gli xiaomi ma non mi piace la miui ;)
La MIUI la trovo orripilante e ridondante dopo anni di rom quasi stock.
Io ti capisco le ho usate anche io in passato le rom custom.
Il problema è che oggi si usa il telefono per servizi d'identificazione che incominciano ad essere vitali. Poi chiaro nel 99.98% non succede nulla, ma imo un atteggiamento intransigente è un po' come un assicurazione.
E' il software più che la camera alla fine quello che mi piace meno dei Xiaomi, tanto che alla fine preferisco pagare più per un pixel o un samsung con feature hw inferiori
paultherock
29-11-2023, 11:51
Ah beh grazie, disattivando del tutto la gestione miui però non si ha un consumo eccessivo di batteria? oltre a possibili malfunzionamenti
Io parlo del Risparmio energetico MIUI che è un'impostazione per ogni app che puoi scegliere per decidere il comportamento quando metti le app in background. Il Risparmio energetico MIUI ragiona sull'uso della app e dovrebbe comunque mantenere le app più usate e killare quelle meno usate. Non è una forzatura, ma semplicemente una scelta che puoi fare o meno (che è quella di default). Non parliamo quindi cosa strane.
Sui consumi è chiaro che possono cambiare (ma non tanto) e comunque se uno vuole mantenere attive in background le app e conseguentemente si consuma di più. Ma non si può pretendere di avere tutto attivo e non consumare di più.
azi_muth
29-11-2023, 11:52
Boooniii :D non allunghiamo la questione, che poi su telefoni da 300 euro non esiste, poichè è assodato che è il comparto fotografico quello più sacrificato a questi prezzi.
Un telefono deve essere equilibrato, e alcuni anche qua lo sono a maggior ragione perchè le foto che fanno di giorno sono appena peggio di quelle di top gamma e la differenza la si vede solo con scarsa luce.
Un Pixel 7A fa ottime foto ma video appena sufficienti (la stabilizzazione è ridicola) a detta di un conoscente che probabilmente ora ha un altro telefono perchè ne era molto deluso (scarsissima autonomia e video modesti mi ha detto) quindi non è certo un telefono a tutto tondo anche se scendesse stabilmente a 370 euro (tra le altre cose solo 10 giorni fa la stessa catena lo aveva messo in offerta volantino black friday a 430 euro e ora è a 60 in meno quindi immaginate i clienti che lo hanno preso pochi giorni fa e la loro contentezza). E' più completo il Poco F5 che ha buone cam di giorno e video che sono meglio stabilizzati e un più offre autonomia, peso minore, più spazio, miglior amoled ecc...
Poi se uno reputa la cam l'elemento fondamentale allora si compra un pixel sapendo che in cambio dovrà portarsi dietro un fornetto che alle 18 è da ricaricare quando lo usa intensamente, con uno schermo inferiore ai concorrenti.
Sono cose soggettive le preferenze d'uso, estremamente personali, ma qua dovendo essere generalisti per forza dobbiamo consigliare i telefoni più completi possibile nella fascia medio-bassa. Un Pixel 6A a 299 6 mesi fa aveva un senso, a 320 oggi molto meno sebbene abbia comunque dei punti a favore in dimensione e foto per chi cerca quelli.
Scusa Romagnolo ma che i video sia meglio stabilizzati sul poco mi torna nuova.
Quello che si vede i rete non è fantastico.
https://www.youtube.com/watch?v=nF4zfxe6liU
https://youtu.be/fLI0B-Qhy14?si=-cOJefeESfXpY_Ol&t=110
Tutti tarocchi?
Lollauser
29-11-2023, 12:01
Io parlo del Risparmio energetico MIUI che è un'impostazione per ogni app che puoi scegliere per decidere il comportamento quando metti le app in background. Il Risparmio energetico MIUI ragiona sull'uso della app e dovrebbe comunque mantenere le app più usate e killare quelle meno usate. Non è una forzatura, ma semplicemente una scelta che puoi fare o meno (che è quella di default). Non parliamo quindi cosa strane.
Sui consumi è chiaro che possono cambiare (ma non tanto) e comunque se uno vuole mantenere attive in background le app e conseguentemente si consuma di più. Ma non si può pretendere di avere tutto attivo e non consumare di più.
ah pensavo parlassi dell'opzione generale, perchè l'opzione per singola app ovviamente la conosco e la utilizzo già, come avevo scritto forse non troppo chiaramente nel primo messaggio che avevi citato ;)
Il problema è che a volte neanche quello (affiancato all'opzione di avvio automatico) risolve i problemi di malfunzionamento, cosa che con altre rom non succede.
Cmq dai qui siamo ot, chiudo per quanto mi riguarda :)
Parnas72
29-11-2023, 12:16
No, la togli si, ma torna ad ogni aggiornamento e per alcune app si ripristina da sola dopo 2-3 mesi, tipo sul lettore video.
Non torna nulla; io ho fatto il debloat quando l'ho comprato, e dopo due anni e mezzo (sempre su rom stock, che nel frattempo è passata da Android 11 ad Android 13) è ancora pulito. :)
Le app che disabiliti non si ripristinano da sole.
ritpetit
29-11-2023, 13:55
Non sono proprio 4 click...per fare debloating serve attivare debug usb ed utilizzare i comandi adb, oppure una delle diverse UI fatte allo scopo.
Non sono certo operazioni proibitive, ma neanche cose alla portata dell'utente medio.
Per gli ads comunque si può risolvere a monte con un adblock no-root basato su finta vpn come Blokada, basta stare attenti a whitelistare le poche app che vengono bloccate per sbaglio.
Comunque c'è poco da fare, la miui potrà anche piacere ma è un os che cerca di fare di tutto e di più, e di conseguenza è infarcita di app inutili e ridondanti.
Ma la cosa peggiore è la gestione aggressiva del risparmio energetico secondo me, che ancora mi impedisce di avere tutte le app funzionanti e con notifiche come voglio io (anche deselezionando il risparmio energetico miui).
Infatti anche nel Poco F5 ho già richiesto sblocco bootloader ed è in arrivo una bella rasata e rom leggera...non gliela fo proprio con la miui eppure ci provo tutte le volte ;)
Ma non è vero, non devi fare nessuna procedura complicata come da te indicato per togliere la pubblicità, ma non diciamo eresie!
Disabiliti MSA (1 click)
disabiliti "Consigli pubblicitari personalizzati" (secondo click)
vai sulle 4 app in croce della miui che adoperi (io non uso il browser, nè musica, tantomeno pulitore) e disabiliti "ricevi suggerimenti"
Finito!
P.s- Blokada va bene ma scaricato direttamente dal sito di Blokada, quello del google store è castrata, più bucata di un colino (d'altronde Google guadagna con la pubblità, vuoi che sul Gstore metta una app che la blocca sul serio?)
Non torna nulla; io ho fatto il debloat quando l'ho comprato, e dopo due anni e mezzo (sempre su rom stock, che nel frattempo è passata da Android 11 ad Android 13) è ancora pulito. :)
Le app che disabiliti non si ripristinano da sole.
E diglielo un pò....:rolleyes:
Lollauser
29-11-2023, 14:21
Ma non è vero, non devi fare nessuna procedura complicata come da te indicato per togliere la pubblicità, ma non diciamo eresie!
Calmati
...
respira
...
fatto? adesso rileggiti la prima frase del mio post che hai quotato, poi se non la capisci ulteriormente dimmelo che te la rispiego.
E modera i toni
Parnas72
29-11-2023, 14:35
P.s- Blokada va bene ma scaricato direttamente dal sito di Blokada, quello del google store è castrata, più bucata di un colino (d'altronde Google guadagna con la pubblità, vuoi che sul Gstore metta una app che la blocca sul serio?)
Ma per bloccare gli ad non serve più neanche usare un app, basta impostare il DNS su un servizio come adguard.com e la blocca lui. Io faccio così.
Lollauser
29-11-2023, 14:44
Ma per bloccare gli ad non serve più neanche usare un app, basta impostare il DNS su un servizio come adguard.com e la blocca lui. Io faccio così.
Mah dipende, in quel caso non hai un controllo diretto su cosa viene bloccato. per esempio con blokada posso whitelistare delle app dove devi guardare video pubblicitari per sbloccare funzioni, ecc.
Dipende un po dal tipo di uso personale.
Certo se non ti crea problemi la soluzione dns è la più "pulita" :)
TheInvoker
29-11-2023, 15:11
Ciao sono ancora qui a chiedere una cosa
Ho preso l's10e a 250€ ricondizionato ma qualcosa non mi torna: la batteria.
Il mio S7 dopo anni d'uso durava abbastanza, visto che io lo uso poco.
Questo s10e l'ho usato oggi per la prima volta fuori da casa e in un'ora (di cui 20 minuti schermo acceso al 50% di luminosità, navigando su internet e basta) mi ha ciucciato il 12%!!! Vorrebbe dire che se faccio 8-9 ore così è già scarico.
Son tutti così scarsi gli smartphone attuali o è un evidente falla della batteria? è venduto come "superiore all'80% rispetto a uno nuovo" ma il mio usato per anni dura di più, e la batteria è simile (S7 3000mah, s10e 3100mah)
ritpetit
29-11-2023, 15:14
Calmati
...
respira
...
fatto? adesso rileggiti la prima frase del mio post che hai quotato, poi se non la capisci ulteriormente dimmelo che te la rispiego.
E modera i toni
Rileggiti TU la mia prima frase:
"La pubblicità la togli totalmente con 4 click"
a cui tu rispondi:
"Non sono proprio 4 click...per fare debloating serve attivare debug usb ed utilizzare i comandi adb, oppure una delle diverse UI fatte allo scopo.
Non sono certo operazioni proibitive, ma neanche cose alla portata dell'utente medio."
Ti ho dimostrato che non è così.
Ora te lo dico io:
respira
...
fatto? adesso rileggiti la prima frase del mio post che hai quotato, poi se non la capisci ulteriormente dimmelo che te la rispiego.
...evidentemente non devo moderare io i toni ma tu imparare a leggere, e non rispondere pere a mele ;)
nello800
29-11-2023, 15:18
E' più completo il Poco F5 che ha buone cam di giorno e video che sono meglio stabilizzati e un più offre autonomia, peso minore, più spazio, miglior amoled ecc...
.
Preso 10 giorni fa, ad un prezzo ridicolo, sullo store xiaomi.
Beh, è davvero carino, anzi, ottimo in tutto con qualche pecca dovuta alla necessità di contenere un po' i costi: altoparlanti, cam con scarsa luce, lettore di impronte non sotto al display.
Per tutto il resto bene bene, è molto pratico da usare pur avendo un display XL.
Batteria buona ma credevo addirittura meglio, per me siamo intorno alle sei ore di sot.
Lollauser
29-11-2023, 15:33
Rileggiti TU la mia prima frase:
"La pubblicità la togli totalmente con 4 click"
a cui tu rispondi:
"Non sono proprio 4 click...per fare debloating serve attivare debug usb ed utilizzare i comandi adb, oppure una delle diverse UI fatte allo scopo.
Non sono certo operazioni proibitive, ma neanche cose alla portata dell'utente medio."
Ti ho dimostrato che non è così.
Ora te lo dico io:
respira
...
fatto? adesso rileggiti la prima frase del mio post che hai quotato, poi se non la capisci ulteriormente dimmelo che te la rispiego.
...evidentemente non devo moderare io i toni ma tu imparare a leggere, e non rispondere pere a mele ;)
Non hai dimostrato nulla
la mia frase rispondeva a questa tua, completa:
La pubblicità la togli totalmente con 4 click, ci sono tutte le guide che vuoi su internet, la maggior parte dei programmi che ritieni inutili (giochini e altra roba) puoi eliminarli sempre con un click
non la versione che hai citato tagliandola.
Mi riferivo abbastanza chiaramente al debloating, ovvero i programmi che dici di togliere con un click, specificando banalmente che non è così.
In caso contrario amen, non voglio ripetere il flame che avete avuto con l'utente delle foto da cellulare, che non sono un fiolo...per cui stop
megthebest
29-11-2023, 15:36
Ciao sono ancora qui a chiedere una cosa
Ho preso l's10e a 250€ ricondizionato ma qualcosa non mi torna: la batteria.
Il mio S7 dopo anni d'uso durava abbastanza, visto che io lo uso poco.
Questo s10e l'ho usato oggi per la prima volta fuori da casa e in un'ora (di cui 20 minuti schermo acceso al 50% di luminosità, navigando su internet e basta) mi ha ciucciato il 12%!!! Vorrebbe dire che se faccio 8-9 ore così è già scarico.
Son tutti così scarsi gli smartphone attuali o è un evidente falla della batteria? è venduto come "superiore all'80% rispetto a uno nuovo" ma il mio usato per anni dura di più, e la batteria è simile (S7 3000mah, s10e 3100mah)
Ciao,
S10e era piuttosto scarso come autonomia già da nuovo, cosa che gli è valsa l'appellativo del samsung che non arriva alle 14:00
Quindi, rispetto ad S7 già di base parti con un'autonomia inferiore.
qui il confronto
https://www.gsmarena.com/compare.php3?idPhone1=7821&idPhone2=9537
a livello batteria sarà anche più grande quella di S10e..ma poi lo schermo di S10e è più grande e la cpu più enegivora..
pagarlo 250€ poi è davvero no sense IMHO
azi_muth
29-11-2023, 15:45
Ciao,
S10e era piuttosto scarso come autonomia già da nuovo, cosa che gli è valsa l'appellativo del samsung che non arriva alle 14:00
Infatti mi ricordavo bene...ma poi quella batteria ha già 4 anni sulle spalle.
250 ricondizionato è una esagerazione...
TheInvoker
29-11-2023, 15:48
Ciao,
S10e era piuttosto scarso come autonomia già da nuovo, cosa che gli è valsa l'appellativo del samsung che non arriva alle 14:00
Quindi, rispetto ad S7 già di base parti con un'autonomia inferiore.
qui il confronto
https://www.gsmarena.com/compare.php3?idPhone1=7821&idPhone2=9537
a livello batteria sarà anche più grande quella di S10e..ma poi lo schermo di S10e è più grande e la cpu più enegivora..
pagarlo 250€ poi è davvero no sense IMHO
avrei dovuto pagarlo nuovo 330?
risparmiare 80e su cose che non mi interessano (scatola, accessori ecc) per me è tanta roba
ma non mi aspettavo una batteria così scarsa in confronto al mio vecchio telefono
TorettoMilano
29-11-2023, 15:51
avrei dovuto pagarlo nuovo 330?
risparmiare 80e su cose che non mi interessano (scatola, accessori ecc) per me è tanta roba
ma non mi aspettavo una batteria così scarsa in confronto al mio vecchio telefono
a giugno veniva in offerta nuovo l's22 a 299 euri, poi vedi te, se ti trovi bene tienitelo e bona
ritpetit
29-11-2023, 15:51
Non hai dimostrato nulla
la mia frase rispondeva a questa tua, completa:
non la versione che hai citato tagliandola.
Mi riferivo abbastanza chiaramente al debloating, ovvero i programmi che dici di togliere con un click, specificando banalmente che non è così.
In caso contrario amen, non voglio ripetere il flame che avete avuto con l'utente delle foto da cellulare, che non sono un fiolo...per cui stop
La tua frase si riferiva ad una parte della mia, visto che vuoi fare il precisino, la seconda parte.
Da come hai scritto, sembra che per togliere la pubblicità ci sia da fare chissà che (e quello era uno dei problemi dell'utente che io ho citato), e che per togliere tutti i programmi installati sulla miui ci sia da fare debloating con procedure complicate, e neanche questo è vero:
Decine di programmi preinsatllati (giochini, facebook e tanti altri) li disinstalli, se non interessano, proprio solo con un click!
la procedura da te descritta serve per disinstallare, fondamentalmente, il browser, musica e altri 2 o 3, niente altro, quindi mi pare proprio che la tua info sia molto parziale e fuorviante, alimenta la leggenda metropolitana che la miui sia piena di pubblicità e mille programmi inutili e intoccabili, e non è semplicemente vero.
Qua sopra (anche se non credo sia il tuo caso...) ci sono utenti che parlano (male) della Miui pur essendo anni che non hanno uno Xiami in mano ... ma è come chi parla di fotografia lodando il punta e scatta, cioè non ha idea di come si fa una foto, ma vabbè....
TheInvoker
29-11-2023, 15:54
a giugno veniva in offerta nuovo l's22 a 299 euri, poi vedi te, se ti trovi bene tienitelo e bona
cosa mi serve sapere che a giugno c'era qualcosa in offerta?
a me serve un telefono con ricarica wireless sotto i 150mm di lunghezza e con batteria pari almeno all'S7, adesso
L'unico altro che ho trovato è il Pixel 5 ma non lo trovo in vendita a prezzi ragionevoli
Ciao,
S10e era piuttosto scarso come autonomia già da nuovo, cosa che gli è valsa l'appellativo del samsung che non arriva alle 14:00
...
pagarlo 250€ poi è davvero no sense IMHO
Infatti mi ricordavo bene...ma poi quella batteria ha già 4 anni sulle spalle.
250 ricondizionato è una esagerazione...
Infatti, tra l'altro, se ben ricordo, per un certo periodo era venduto poco sopra i 300€.
Anzi, sembra ancora acquistabile su quelle cifre nuovo.
Il bello di quel telefono sono le dimensioni ridotte, ma, per il resto, direi che è meglio valutare altro.
TheInvoker
29-11-2023, 16:02
altro cosa???
metto giusto 4 filtri e mi dà solo 6 risultati
https://www.gsmarena.com/search.php3?nHeightMax=150&nThicknessMax=9&nBatCapacityMin=3000&nChargingWMin=10&sOSes=2
150mm max altezza (9mm max spessore che ora penso sia normalissimo)
almeno 3000 mah batteria (che poi è il minimo)
Android
Ricarica Wireless
6 risultati tra cui roba da 600€, l'oppo che si piega e può stare dov'è
dimmi tu cos'altro dovrei valutare
megthebest
29-11-2023, 16:05
altro cosa???
metto giusto 4 filtri e mi dà solo 6 risultati
https://www.gsmarena.com/search.php3?nHeightMax=150&nThicknessMax=9&nBatCapacityMin=3000&nChargingWMin=10&sOSes=2
150mm max altezza (9mm max spessore che ora penso sia normalissimo)
almeno 3000 mah batteria (che poi è il minimo)
Android
Ricarica Wireless
6 risultati tra cui roba da 600€, l'oppo che si piega e può stare dov'è
dimmi tu cos'altro dovrei valutare
devi rinunciare a qualcosa.. o alle dimensioni o alla ricarica wireless o alla durata della batteria..
Tutto non si può avere e pagare nuovo un S10E 330€ o ricondizionato 250 non ha senso.. a quel punto era meglio abbandonare Android e passare ad un Iphone 11 o simile
TheInvoker
29-11-2023, 16:09
devi rinunciare a qualcosa.. o alle dimensioni o alla ricarica wireless o alla durata della batteria..
Tutto non si può avere e pagare nuovo un S10E 330€ o ricondizionato 250 non ha senso.. a quel punto era meglio abbandonare Android e passare ad un Iphone 11 o simile
sto rinunciando a un sacco di cose
non ho messo filtri per 5g, processore, memoria, spazio su disco, display ecc ecc...ci sono un sacco di filtri che non ho toccato
Posso rinunciare alla ricarica wireless se però la batteria mi dura una settimana con tipo 2 giorni su 7 di uso intenso e gli altri 5 stand by
esiste uno così?
megthebest
29-11-2023, 16:13
sto rinunciando a un sacco di cose
non ho messo filtri per 5g, processore, memoria, spazio su disco, display ecc ecc...ci sono un sacco di filtri che non ho toccato
Posso rinunciare alla ricarica wireless se però la batteria mi dura una settimana con tipo 2 giorni su 7 di uso intenso e gli altri 5 stand by
esiste uno così?
direi di no, non esiste nulla del genere che ti fa 2gg pieni e altri 5 in standbly... sempre se togliamo i mattoni cinesoni con batteria da 15000 e 400g di peso.. però poi li le rinunce sono altre e sopratutto affidabilità/aggiornamenti/display
TheInvoker
29-11-2023, 16:18
mi hai detto di rinunciare a qualcosa e ho tolto la ricarica wireless che è comodissima.
l'ho tolta se non devo usarla ogni 2 giorni, altrimenti che senso ha???
Al resto non si può rinunciare eh. ho solo detto che voglio un telefono android sotto i 150mm.
Possibile che con tutti i telefoni che esistono, li facciano tutti uguali e non c'è niente che copra tutte le esigenze??
Mi avevate detto che è proprio la ricarica wireless che fa salire il costo, visto che è messa di solito sui top, quindi com'è possibile che togliendo quella non ci siano decine di telefoni che consumano poco?
mi state dicendo che ho pagato troppo questo s10e ma non vedo consigli su alternative a questo prezzo e con queste caratteristiche. se è l'unico, non può essere troppo..dimenticatevi di tutto il resto tipo fotocamera, funzioni varie ecc. tanto non mi interessano.
......
mi state dicendo che ho pagato troppo questo s10e ma non vedo consigli su alternative a questo prezzo e con queste caratteristiche. se è l'unico, non può essere troppo..dimenticatevi di tutto il resto tipo fotocamera, funzioni varie ecc. tanto non mi interessano.
Beh, visto che costa 330€ nuovo, pagarlo 250€ con la batteria con qualche annetto non mi sembra così conveniente.
Poi ognuno fa le sue valutazioni, io rinuncerei tranquillamente alla ricarica wireless per un autonomia di una giornata abbondante, e, con dimensioni ridotte, c'è il Motorola Edge 30 neo, ma se preferisci ricaricarlo ogni mezza giornata con la ricarica wireless, allora non mi esprimo.
megthebest
29-11-2023, 16:31
mi hai detto di rinunciare a qualcosa e ho tolto la ricarica wireless che è comodissima.
l'ho tolta se non devo usarla ogni 2 giorni, altrimenti che senso ha???
Al resto non si può rinunciare eh. ho solo detto che voglio un telefono android sotto i 150mm.
Possibile che con tutti i telefoni che esistono, li facciano tutti uguali e non c'è niente che copra tutte le esigenze??
Mi avevate detto che è proprio la ricarica wireless che fa salire il costo, visto che è messa di solito sui top, quindi com'è possibile che togliendo quella non ci siano decine di telefoni che consumano poco?
mi state dicendo che ho pagato troppo questo s10e ma non vedo consigli su alternative a questo prezzo e con queste caratteristiche. se è l'unico, non può essere troppo..dimenticatevi di tutto il resto tipo fotocamera, funzioni varie ecc. tanto non mi interessano.
l'hai visto tu stesso, hai messo il filtro a 150mm e non si trova nulla.. proprio perchè il range degli schermi è passato da 5.8" a 6,5" e il formato da 16:9 a 21:9 per cui quello che ora dovresti cercare è altezza 160mm che equivale ad un 6,4 - 6,6" ottimizzato con rapporto 21:9
Alternative a 150mm non esistono e non esisteranno mai se punti ad Android recenti e prezzi sotto i 350€!
TheInvoker
29-11-2023, 16:35
veramente io l's7 lo ricaricavo una volta ogni 5 giorni, per l'uso che faccio io del telefono.
Il problema della batteria è quando magari è al 25% e devo andare in ospedale e aspettare2 ore e quindi tengo lo schermo sempre acceso a cazzeggiare e non voglio che mi muoia.
La ricarica wireless mi aiuta a ricordarmi di ricaricarlo. prima dell'S7 avevo sempre il telefono morto da giorni perchè mi dimenticavo di ricaricarlo. col pad sulla scrivania magari non lo faccio subito ma poi lo vedo e ci piazzo sopra il telefono.
Poi i ricondizionati non sono (dovrebbero) essere usati..altrimenti lo chiamano usato e basta.
i prodotti ricondizionati dovrebbero essere quelli aperti, usati magari come dimostrazione o esposizione, e poi venduti.
Alternative a 150mm non esistono e non esisteranno mai se punti ad Android recenti e prezzi sotto i 350€!
ma infatti non ho mai detto che voglio un modello recente. s10e è del 2019, fra poco fa 4 anni, e va benissimo così (da questo punto di vista). l'unico problema di sto telefono è la batteria. uno uguale con batteria non dico super ma un 25% migliore (o come capienza o come consumi ridotti) va benissimo
alla ricarica wireless posso rinunciare perchè potrei provare a farcelo diventare, coi vari adattatori (anche se sarei costretto a usare una cover, e io le odio ste cose che aumentano lo spessore dei telefoni)
Ma un modo per far diminuire il cosumo di batteria non c'è? magari ci sono un sacco di cose in background che potrei disattivare (ho già messo la modalità risparmio energetico)
Poi i ricondizionati non sono (dovrebbero) essere usati..altrimenti lo chiamano usato e basta.
Io per "ricondizionato" ho sempre inteso "prodotto guasto e aggiustato" o al limite prodotto funzionante con sostituzione di qualche parte non vitale come la batteria o uno schermo crepato. Comunque prodotti mandati in assistenza e sostituiti.... o qualcosa del genere....
TheInvoker
29-11-2023, 17:52
Io per "ricondizionato" ho sempre inteso "prodotto guasto e aggiustato" o al limite prodotto funzionante con sostituzione di qualche parte non vitale come la batteria o uno schermo crepato. Comunque prodotti mandati in assistenza e sostituiti.... o qualcosa del genere....
ok si..i difettosi ci stanno, ma difettosi non usati nel senso di seconda mano
ad esempio compri una cosa, vedi che non va bene la rimandi indietro, il produttore risolve il difetto e rivende l'oggetto ricondizionato. ma appunto non è stato usato (non troppo). è stato solo provato
TheInvoker
29-11-2023, 18:06
ho messo la modalità notte, schermo nero invece che bianco, dovrebbe consumare meno no?
c'è qualche test particolare da fare o basta che lascio acceso il display?
marchigiano
29-11-2023, 19:47
Ciao sono ancora qui a chiedere una cosa
Ho preso l's10e a 250€ ricondizionato ma qualcosa non mi torna: la batteria.
Il mio S7 dopo anni d'uso durava abbastanza, visto che io lo uso poco.
Questo s10e l'ho usato oggi per la prima volta fuori da casa e in un'ora (di cui 20 minuti schermo acceso al 50% di luminosità, navigando su internet e basta) mi ha ciucciato il 12%!!! Vorrebbe dire che se faccio 8-9 ore così è già scarico.
Son tutti così scarsi gli smartphone attuali o è un evidente falla della batteria? è venduto come "superiore all'80% rispetto a uno nuovo" ma il mio usato per anni dura di più, e la batteria è simile (S7 3000mah, s10e 3100mah)
come ti hanno già detto, 250 mi sembra tanto :eek: comunque installa accubattery e vedi se la batteria è sfinita, nel caso ne metti una nuova, di qualità possibilmente
l'a34 sui 220€ ha qualche concorrente?
quel motorola che ti avevo detto giorni fa... poi se ti fissi con questi 150mm...
a giugno veniva in offerta nuovo l's22 a 299 euri, poi vedi te, se ti trovi bene tienitelo e bona
infatti :read:
TheInvoker
29-11-2023, 20:35
voi la fate facile a dire che è troppo
i prezzi sono quello che sono, non li faccio io.
ditemi che c'è qualcosa di meglio a 100€ e lo prendo subito..invece anche solo con 2 3 filtri che metto, gli smartphone da considerare si contano suelle dita di una mano. c'è poco da scegliere
poi se qualcuno ha una macchina del tempo e riesce a comprare anche cose in oefferta mesi prima, buon per lui, altrimenti non vedo l'utilità nel dire "a giugno era in offerta questo che è meglio"..e stica..voli
l'app l'ho aggiunta. c'è modo di vedere per quanto tempo rimane in standby e per quanto tempo è in uso (intendo schermo acceso, qualsiasi cosa stia facendo)?
Ciao sono ancora qui a chiedere una cosa
Ho preso l's10e a 250€ ricondizionato ma qualcosa non mi torna: la batteria.
Il mio S7 dopo anni d'uso durava abbastanza, visto che io lo uso poco.
Questo s10e l'ho usato oggi per la prima volta fuori da casa e in un'ora (di cui 20 minuti schermo acceso al 50% di luminosità, navigando su internet e basta) mi ha ciucciato il 12%!!! Vorrebbe dire che se faccio 8-9 ore così è già scarico.
Son tutti così scarsi gli smartphone attuali o è un evidente falla della batteria? è venduto come "superiore all'80% rispetto a uno nuovo" ma il mio usato per anni dura di più, e la batteria è simile (S7 3000mah, s10e 3100mah)
Beh 20 minuti di schermo acceso 12%, vorrebbe dire che arriva a circa 3 ore di schermo acceso in navigazione 4/5g direi che non essendo nuovo ci sta.
I migliori di oggi con batterie da 5000 mha di solito arrivano al massimo a 5/6h di navigazione cellulare.
TheInvoker
30-11-2023, 00:09
Il punto è che con l'S7 stra usato (oddio io non uso molto il telefono ma è stato usato sicuramente più di quello che ho comprato), la batteria non scendeva così rapidamente. Purtroppo non posso più provare perchè è proprio lo schermo a non funzionare più
Cmq in ogni caso la fretta mi ha fregato. Non so perchè sono andato a vedere solo su amazon.
Ho trovato l's10e nuovo su eprice allo stesso prezzo del ricondizionato che ho preso
https://www.eprice.it/d-13290883
il motorola 30 neo l'avevo scartato per la ricarica wireless troppo debole 5w è come non averla, nel senso che non conviene usarla, è lentissima però non sembra male e per la carica leggo
"Ottieni tutta l'alimentazione che ti serve per la giornata in soli dieci minuti con la ricarica TurboPower™ a 68 W"
cioè ci mette 10 minuti da 0 a 100%? e il caricabatterie che permette di farlo è quello di default?
Il punto è che con l'S7 stra usato (oddio io non uso molto il telefono ma è stato usato sicuramente più di quello che ho comprato), la batteria non scendeva così rapidamente. Purtroppo non posso più provare perchè è proprio lo schermo a non funzionare più
Cmq in ogni caso la fretta mi ha fregato. Non so perchè sono andato a vedere solo su amazon.
Ho trovato l's10e nuovo su eprice allo stesso prezzo del ricondizionato che ho preso
https://www.eprice.it/d-13290883
il motorola 30 neo l'avevo scartato per la ricarica wireless troppo debole 5w è come non averla, nel senso che non conviene usarla, è lentissima però non sembra male e per la carica leggo
"Ottieni tutta l'alimentazione che ti serve per la giornata in soli dieci minuti con la ricarica TurboPower™ a 68 W"
cioè ci mette 10 minuti da 0 a 100%? e il caricabatterie che permette di farlo è quello di default?
a 68w non lo carichi tutto in 10 minuti ci va una mezzoretta scarsa.
Ma in 10 minuti passi comunque dal 20% al 60% circa.
Buongiorno, sono un novellino, indeciso tra G72, G73 e G54 in quanto tutti e tre rientrano nel mio budget sotto i 200€.
Che potrebbe farmi propendere per l'uno o l'altro è il reparto cam di cui però non trovo comparazioni fatte bene.
Il G54 l'ho quasi escluso per via che non ha il wide (la versione Power dotata di wide non la trovo in vendita) e perché la comparazione del G54 con il G72 fatta su GSMarena lo fa apparire assai più scarso https://www.gsmarena.com/piccmp.php3?idType=5&idPhone1=11910&idPhone2=12503&idPhone3=10815
Purtroppo non è presente su GSMarena la recensione del G73.
Di tutti e 3, la comparazione fotografica, peraltro fatta male, la trovo solo su Notebookcheck, qui nelle foto con luce scarsa, il G72 sembra vincere in quanto ha una qualità simile al G73 col quale però hanno scattato la medesima foto con metà ISO. Il G54 non è ben comparabile per via di una diversa messa a fuoco.
Nella scena diurna il G72 è simile al G54 mentre il G73 ne esce pessimo per la mancanza di dettaglio.
In definitiva il G72 mi pare essere il migliore dei 3 ma chiedo se c'è qualcuno che gli ha provati e che sa dirmi quale dei 3 scatta meglio, grazie.
Buongiorno, sono un novellino, indeciso tra G72, G73 e G54 in quanto tutti e tre rientrano nel mio budget sotto i 200€.
Che potrebbe farmi propendere per l'uno o l'altro è il reparto cam di cui però non trovo comparazioni fatte bene.
Il G54 l'ho quasi escluso per via che non ha il wide (la versione Power dotata di wide non la trovo in vendita) e perché la comparazione del G54 con il G72 fatta su GSMarena lo fa apparire assai più scarso https://www.gsmarena.com/piccmp.php3?idType=5&idPhone1=11910&idPhone2=12503&idPhone3=10815
Purtroppo non è presente su GSMarena la recensione del G73.
Di tutti e 3, la comparazione fotografica, peraltro fatta male, la trovo solo su Notebookcheck, qui nelle foto con luce scarsa, il G72 sembra vincere in quanto ha una qualità simile al G73 col quale però hanno scattato la medesima foto con metà ISO. Il G54 non è ben comparabile per via di una diversa messa a fuoco.
Nella scena diurna il G72 è simile al G54 mentre il G73 ne esce pessimo per la mancanza di dettaglio.
In definitiva il G72 mi pare essere il migliore dei 3 ma chiedo se c'è qualcuno che gli ha provati e che sa dirmi quale dei 3 scatta meglio, grazie.
Intanto potresti confrontarli qua: LINK (https://www.hdblog.it/compara/6094-5654-5782-6076.html)
Ho visto un'offerta mica male per il Motorola G84, su Amazon a 250e o 225 da venditori terzi, non sembra malvagio....
EDIT: come non detto, a 250 si trova OVUNQUE in pratica...
marost67
30-11-2023, 08:33
Buongiorno avete 10 minuti per convincermi a non acquistare il Poco F5 12/256 a 260,00.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
megthebest
30-11-2023, 08:49
Buongiorno avete 10 minuti per convincermi a non acquistare il Poco F5 12/256 a 260,00.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
direi che è meglio se ti sbrighi, certe occasioni non tornano più.. anche se a gennaio probabilmente ci sarà F6:cry:
Lollauser
30-11-2023, 08:50
Buongiorno avete 10 minuti per convincermi a non acquistare il Poco F5 12/256 a 260,00.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Magari ti fa schifo la miui? :p
azz, sono già passati 17 minuti
Buongiorno avete 10 minuti per convincermi a non acquistare il Poco F5 12/256 a 260,00.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
dove?
Ed_Bunker
30-11-2023, 09:09
Buongiorno, sono un novellino, indeciso tra G72, G73 e G54 in quanto tutti e tre rientrano nel mio budget sotto i 200€.
Che potrebbe farmi propendere per l'uno o l'altro è il reparto cam di cui però non trovo comparazioni fatte bene.
Il G54 l'ho quasi escluso per via che non ha il wide (la versione Power dotata di wide non la trovo in vendita) e perché la comparazione del G54 con il G72 fatta su GSMarena lo fa apparire assai più scarso https://www.gsmarena.com/piccmp.php3?idType=5&idPhone1=11910&idPhone2=12503&idPhone3=10815
Purtroppo non è presente su GSMarena la recensione del G73.
Di tutti e 3, la comparazione fotografica, peraltro fatta male, la trovo solo su Notebookcheck, qui nelle foto con luce scarsa, il G72 sembra vincere in quanto ha una qualità simile al G73 col quale però hanno scattato la medesima foto con metà ISO. Il G54 non è ben comparabile per via di una diversa messa a fuoco.
Nella scena diurna il G72 è simile al G54 mentre il G73 ne esce pessimo per la mancanza di dettaglio.
In definitiva il G72 mi pare essere il migliore dei 3 ma chiedo se c'è qualcuno che gli ha provati e che sa dirmi quale dei 3 scatta meglio, grazie.Il G72 ha di (ben) superiore sostanzialmente il display (amoled anziché IPS).
Altrimenti a parità di prezzo G54 e G73 sono due prodotti superiori (meno di 180 euro), che tra loro si differenziano di poco, purtroppo caratterizzati da schermo IPS, però.
Il buon Meg ha testato recentemente il G54 e ne ha parlato piuttosto bene.
marchigiano
30-11-2023, 09:14
poco f5 8/256 a 329€ -50€ per tutti, -50€ se avete 2000 punti -i restanti punti che avete
c'è anche il bonus OFFERTECLUB20, trovate la combinazione migliore col vostro account
l'app l'ho aggiunta. c'è modo di vedere per quanto tempo rimane in standby e per quanto tempo è in uso (intendo schermo acceso, qualsiasi cosa stia facendo)?
devi fare qualche ciclo 0-100-0 per fargli calcolare tutti i dati, quando arriva a 100 occhio che la carica non è terminata davvero, controlla che la corrente di carica sia 0 o negativa
il motorola 30 neo l'avevo scartato per la ricarica wireless troppo debole 5w è come non averla, nel senso che non conviene usarla, è lentissima però non sembra male e per la carica leggo
"Ottieni tutta l'alimentazione che ti serve per la giornata in soli dieci minuti con la ricarica TurboPower™ a 68 W"
cioè ci mette 10 minuti da 0 a 100%? e il caricabatterie che permette di farlo è quello di default?
non so se in bundle c'è il caricatore da 68W, controlla sul sito del produttore per l'italia, comunque la carica veloce c'è, anche se questa stressa molto la batteria che poi degrada facilmente
mentre 5W wireless è lenta ma dipende quanto tempo puoi tenerlo sul cradle, puoi fare anche tante piccole ricariche al giorno, mezz'ora ogni tanto... inoltre dubito che riusciresti a scaricare tutta la batteria in un giorno, vedi che questo dura tanto
robix761
30-11-2023, 09:36
a giugno veniva in offerta nuovo l's22 a 299 euri, poi vedi te, se ti trovi bene tienitelo e bona
Davvero?! dove?
TorettoMilano
30-11-2023, 09:41
Davvero?!? dove?
l'avevo segnalato io in questo thread, mi pare fosse unieuropa a venderlo (dovevi comunque aspettare il cashback). diciamo samsung ogni 3/4 mesi faccia promozioni aggressive, prenderli a prezzo pieno è spesso (sempre?) uno spreco di soldi
il Poco F5 è ancora a 329 a cui togliere il coupon da 50, ma poco prima del BF veniva 279 lordo....
nello800
30-11-2023, 10:17
Buongiorno avete 10 minuti per convincermi a non acquistare il Poco F5 12/256 a 260,00.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Prendilo al volo: non te ne pentirai
marost67
30-11-2023, 10:33
Dopo un ora e mezza di combattimento, tra il sito Xiaomi , cellulare e PayPal, dopo 1 tentativo non andato a buon fine, telefonate al centro assistenza ( devo dire che sono rimasto molto sorpreso dalla velocità e dal cercare di risolvere il problema), avevo un coupon usato nel primo acquisto bloccato e anche i mipoint.
Alla fine sbloccato tutto avevo paura che magari l'offerta era finita, ma invece c'è l' ho fatta a prendere il Poco F5 8/256 a 235,70.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Lollauser
30-11-2023, 10:37
Alla fine sbloccato tutto avevo paura che magari l'offerta era finita, ma invece c'è l' ho fatta a prendere il Poco F5 8/256 a 235,70.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Ottimo acquisto, vedrai che non ti delude.
A me sta piacendo molto per reattività, durata batteria, schermo, non scalda mai (vedremo in estate..)...e pure l'audio in vivavoce non è male. Foto e video allineati con la fascia 250-300 diciamo, io purtroppo non sono ancora riuscito a fare funzionare una gcam.
Ed_Bunker
30-11-2023, 10:47
Ottimo acquisto, vedrai che non ti delude.
A me sta piacendo molto per reattività, durata batteria, schermo, non scalda mai (vedremo in estate..)...e pure l'audio in vivavoce non è male. Foto e video allineati con la fascia 250-300 diciamo, io purtroppo non sono ancora riuscito a fare funzionare una gcam.
https://t.me/pocof5photography
marost67
30-11-2023, 10:58
È almeno un anno che sto cercando di comprare un nuovo smartphone, i Samsung A53 e A33 dell' anno scorso erano scarsi e costavano, poi ho aspettato quelli nuovi A34 e A54, ma il primo a parte gli aggiornamenti sembra, come ha scritto anche Romagnolo un cellulare di 2/3 anni fa', il secondo invece non accenna a calare sotto i 300. Poi avevo puntato i Motorola, Edge 40 e A84 ma mi ha bloccato lo schermo curvo.
Il mio Redmi Note 8T ogni giorno mi dà un problema nuovo, non sapevo quanto potevo ancora aspettare.
Come ha scritto Meg ho visto che tra poco esce il Poco F5, ma sicuramente costerà tanto e avrei dovuto aspettare che calasse di prezzo.
Quindi adesso aspetto che mi arrivi e spero che sia aggiornato almeno per altri 2 anni.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Lollauser
30-11-2023, 10:59
https://t.me/pocof5photography
ti ringrazio, ma sono già iscritto ;)
ho provato tutte le gcam listate tra le consigliate, più volte, ma mi vanno tutte in crash un secondo dopo aperte.
C'è qualcosa che non va probabilmente nella mia configurazione, ma ancora non ho avuto tempo di dedicarmici
TheInvoker
30-11-2023, 11:42
devi fare qualche ciclo 0-100-0 per fargli calcolare tutti i dati, quando arriva a 100 occhio che la carica non è terminata davvero, controlla che la corrente di carica sia 0 o negativa
Purtroppo questa prima Run è partita dal 97%, spero non sia un problema
CONSUMO BATTERIA
Ci dice quanta percentuale abbiamo consumato in totale, a schermo acceso e spento, ma sono dati che poco fanno capire, solo di lettura.
DETTAGLI A SCHERMO SPENTO
Sveglio 15,9%. Deep Sleep 0%
VELOCITA' DI SCARICA
A schermo acceso scende a una media 4,5%/h
A schermo spento scende a una media di 1,1%/h
Poi però nel dettaglio c'è la velocità di scarica a schermo spento e ho
Sveglio: 8,7%/h e Deep sleep 0%
Ma a schermo spendo non consuma mica 1,1%??
Poi sotto
CONSUMO MEDIO DELLA BATTERIA
Schermo acceso: 14,9%/h
Schermo spento: 0,6%/h
Ma questi dati non dovrebbero essere uguali a velocità di scarica? non sono la stessa cosa?
Non mi sta dicendo quanta percentuale di batteria uso se lo schermo è acceso o spento? il dato dell'uso combinato (1,3%) è uguale.
Se sai segnalarmi dove posso confrontare dati, e vedere quali percentuali sono buone, evito di scrivere qui che è un po OT
nello800
30-11-2023, 11:47
Come ha scritto Meg ho visto che tra poco esce il Poco F6, ma sicuramente costerà tanto e avrei dovuto aspettare che calasse di prezzo.
Quindi adesso aspetto che mi arrivi e spero che sia aggiornato almeno per altri 2 anni.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Vero, ma 1) non è ancora uscito; 2) poco f5 è uscito a mar'23, l'hanno messo in offerta seria a nov'23; quindi sarebbe lecito aspettarsi di vederlo in offerta sotto i 300 non meno di 7 mesi dopo l'uscita...
morale: aspetti fino al black friday 2024, ma Meg ti dirà che sta per uscire Poco F7
ti ringrazio, ma sono già iscritto ;)
ho provato tutte le gcam listate tra le consigliate, più volte, ma mi vanno tutte in crash un secondo dopo aperte.
C'è qualcosa che non va probabilmente nella mia configurazione, ma ancora non ho avuto tempo di dedicarmici
anche io stesso problema, tutte le gcam che provo ad installare vanno in crash prima che io possa fare qualsiasi cosa
Ed_Bunker
30-11-2023, 11:49
ti ringrazio, ma sono già iscritto ;)
ho provato tutte le gcam listate tra le consigliate, più volte, ma mi vanno tutte in crash un secondo dopo aperte.
C'è qualcosa che non va probabilmente nella mia configurazione, ma ancora non ho avuto tempo di dedicarmiciQuello che fa crashare nella maggior parte dei casi sono il noise model E/o l'hdr model sbagliato.
Prova prima di tutto a mettere l'hdr normale (e non quello enhanced) e vedi se ti crasha comunque.
Su quel gruppo hai provato a scaricarti e caricare una configurazione .xml ?
nello800
30-11-2023, 12:04
Quello che fa crashare nella maggior parte dei casi sono il noise model E/o l'hdr model sbagliato.
Prova prima di tutto a mettere l'hdr normale (e non quello enhanced) e vedi se ti crasha comunque.
Su quel gruppo hai provato a scaricarti e caricare una configurazione .xml ?
nel mio caso non ho il tempo di fare nulla perchè 1 secondo (non di più) dopo l'apertura dell'app arriva il crash
Nelle istruzioni ho letto di cliccare sulla dx per salvare un xml di configurazione nella cartella appena creata, in modo da poter successivamente caricare l'xml fatto ad hoc per poco F5 scaricato dalla reta
marost67
30-11-2023, 12:10
Vero, ma 1) non è ancora uscito; 2) poco f5 è uscito a mar'23, l'hanno messo in offerta seria a nov'23; quindi sarebbe lecito aspettarsi di vederlo in offerta sotto i 300 non meno di 7 mesi dopo l'uscita...
morale: aspetti fino al black friday 2024, ma Meg ti dirà che sta per uscire Poco F7
Verissimo 😂😂😂😂😂
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Lollauser
30-11-2023, 12:15
Quello che fa crashare nella maggior parte dei casi sono il noise model E/o l'hdr model sbagliato.
Prova prima di tutto a mettere l'hdr normale (e non quello enhanced) e vedi se ti crasha comunque.
Su quel gruppo hai provato a scaricarti e caricare una configurazione .xml ?
nel mio caso non ho il tempo di fare nulla perchè 1 secondo (non di più) dopo l'apertura dell'app arriva il crash
idem, non ho tempo di fare nulla, se non concedere i vari permessi che ti chiede al primo avvio
Ed_Bunker
30-11-2023, 12:40
nel mio caso non ho il tempo di fare nulla perchè 1 secondo (non di più) dopo l'apertura dell'app arriva il crash
Nelle istruzioni ho letto di cliccare sulla dx per salvare un xml di configurazione nella cartella appena creata, in modo da poter successivamente caricare l'xml fatto ad hoc per poco F5 scaricato dalla retaCancella cache e dati dell'applicazione, vedrai che poi parte.
marchigiano
30-11-2023, 12:56
Purtroppo questa prima Run è partita dal 97%, spero non sia un problema
CONSUMO BATTERIA
Ci dice quanta percentuale abbiamo consumato in totale, a schermo acceso e spento, ma sono dati che poco fanno capire, solo di lettura.
DETTAGLI A SCHERMO SPENTO
Sveglio 15,9%. Deep Sleep 0%
VELOCITA' DI SCARICA
A schermo acceso scende a una media 4,5%/h
A schermo spento scende a una media di 1,1%/h
Poi però nel dettaglio c'è la velocità di scarica a schermo spento e ho
Sveglio: 8,7%/h e Deep sleep 0%
Ma a schermo spendo non consuma mica 1,1%??
Poi sotto
CONSUMO MEDIO DELLA BATTERIA
Schermo acceso: 14,9%/h
Schermo spento: 0,6%/h
Ma questi dati non dovrebbero essere uguali a velocità di scarica? non sono la stessa cosa?
Non mi sta dicendo quanta percentuale di batteria uso se lo schermo è acceso o spento? il dato dell'uso combinato (1,3%) è uguale.
Se sai segnalarmi dove posso confrontare dati, e vedere quali percentuali sono buone, evito di scrivere qui che è un po OT
magari continuiamo qui
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=48369485#post48369485
aspetta qualche ciclo per farlo calibrare bene, comunque
consumo medio della batteria è una media degli ultimi 7gg, quindi devi aspettare che raccolga i dati per avere un qualcosa di affidabile
velocità di scarica mi pare buona per un chipset di fascia alta
1,1% è la media tra le ore in sveglio e le ore in deep sleep
i dati che più mi interessano sono in salute, vedremo col tempo che esce
nello800
30-11-2023, 13:56
Cancella cache e dati dell'applicazione, vedrai che poi parte.
facendo come mi hai detto ci sono riuscito.
Ho caricato l'xml ed ora tutto funzia a dovere.
Sono riuscito anche a tirar fuori delle belle foto, ho installato la SGCAM V43.
Domanda: cosa significano i pulsanti LDR e Leica in alto a destra? io ho un pixel 7 pro ma non c'è nulla di simile nella app fotocamera originale di Google
marost67
30-11-2023, 14:33
Consigli per vetro temperato e cover per il Poco F5? Sto vedendo su A....n che non hanno il buco per la camera selfie, ci sono problemi?
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
ringhiooo
30-11-2023, 14:57
Consigli per vetro temperato e cover per il Poco F5? Sto vedendo su A....n che non hanno il buco per la camera selfie, ci sono problemi?
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Anche io preso F5 12/256 e messo vetro senza buco camera...per quello che mi riguarda nessun problema o difetto di immagine.
Se proprio devo fare un appunto, oltre al always on display che dura solo 10 secondi, posso dire che non vibra particolarmente forte, al contrario del mio vecchio RN7 che lo sentivo maggiormente...per il resto e per il mio uso è top.
Ed_Bunker
30-11-2023, 15:24
@nello800 Sono sostanzialmente delle modalità "pro", con cui puoi regolare uno o più parametri quali esposizione, diagramma, etc.
Resta in modalità auto, con HDR +e basta, se non sai di che si tratta.
Tanto rispetto alla camera stock avrai comunque risultati migliori (seppur con i dovuti lag del caso).
marchigiano
30-11-2023, 16:52
Anche io preso F5 12/256 e messo vetro senza buco camera...per quello che mi riguarda nessun problema o difetto di immagine.
Se proprio devo fare un appunto, oltre al always on display che dura solo 10 secondi
nooooo non mi dire che non ha l'impostazione per farlo durare più di 10 sec.... :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: come un misero redmi da 120€.... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: ma io questi di xiaomi e motorla non li capisco... samsung realme vivo oppo e altri hanno un vero aod pure su telefoni da 200€ :read: :read: :read: VERGOGNA!!!!!! :banned:
sussulimano
30-11-2023, 18:04
Preso anche io poco F5 e volevo chiedere una cosa.. Quando vado a chiudere le app aperte col tastino quadrato me rimane sempre aperta una (l ultima aperta) , e ricliccando la x appare la scritta nessuna cache da svuotare... Ma è normale che debba per forza scrollarla a i lati per chiuderla?
Inviato dal mio 23013PC75G utilizzando Tapatalk
Lollauser
30-11-2023, 18:34
Preso anche io poco F5 e volevo chiedere una cosa.. Quando vado a chiudere le app aperte col tastino quadrato me rimane sempre aperta una (l ultima aperta) , e ricliccando la x appare la scritta nessuna cache da svuotare... Ma è normale che debba per forza scrollarla a i lati per chiuderla?
Inviato dal mio 23013PC75G utilizzando Tapatalk
Se vuoi un consiglio lascia perdere del tutto
Quella di andare continuamente a chiudere le app aperte in background è una fissa che non so come si è diffusa in maniera incontrollata...soprattutto tra chi ha iphone, ma vedo anche tra gli androidiani
Ci pensa il sistema operativo a chiudere le app in background quando gli serve liberare memoria, secondo criteri di memorizzazione dell'utilizzo dell'utente, consumo energetico, ecc.
Andarle a chiudere a mano anzi è negativo in termini di batteria, perchè android andrà probabilmente a riaprire da solo molte di quelle, in previsione dell'uso che abitualmente se ne fa, aumentando quindi il consumo di batteria.
Questo in generale, poi in casi particolari tipo app che si bloccano o che non rispondono più come devono può servire andarle a chiudere dal task manager.
Piuttosto per chi tiene sempre il cell acceso (come me) meglio un riavvio ogni tanto (inteso come ogni qualche giorno) ;)
purtroppo non sono ancora riuscito a fare funzionare una gcam.
A me è arrivato un paio di gironi fa il Poco F5, ho messo su subito Gcam 8.7, per falra andare è un po' una sfida di velocità. Se si fa doppio tap nello spazio vuoto tra il pulsante di scatto e quello di cambio tra fronte e retro compare un menu per caricare un file di configurazione .xml
Ho dovuto tentare più volte perché la cam si chiudeva quasi subito. Una volta caricato il file .xml funziona. Rispetto alla stock fa foto con colori più caldi, la modlità notturna è decisamente migliore. Per le foto normali (in buone condizioni di luce) però non vedo grandi differenze a parte i toni di colore + caldi. Funziona solo la 64mpx, le altre 2 cam farlocche non vanno.
Morobros
30-11-2023, 20:57
Ehilà, ho compreso che il telefono giusto per mandare ormai in pensione il mio Xiaomi Redmi4x 3-32 che a fine Gennaio farà 6 anni probabilmente è il Poco F5, cercando qualcosa che potrà durare a lungo, ottima batteria (visto quante ore di schermo riuscivo a fare con il mio) e miglior rapporto qualità/prezzo e non volendo spendere troppo, avendo già aumentato il budget dai preventivati (sigh) 150 a 250 euro..
sbaglio qualcosa? avete qualche altra idea o consiglio?
e a proposito del Poco, attualmente sul sito mi.com me lo mette a 279 con i 50 euro di sconto la versione 8-256, mentre a 289 (50 di sconto + i 20 del coupon OFFERTECLUB20 che parte solo da 299, quindi non valido sulla versione 8-256) e togliendo altri 5 euro potendo riscattare credo i soli 200 punti che ho da pochi giorni accumulato, quale sarebbe meglio dei due? 8-256 o 12-256?
qualche altra gabola o sconto da aggiungere?
Merci a tutti, *M*.
brunocor
30-11-2023, 21:58
Da Bennet in sottocosto il Samsung A52 4g a 227€
marchigiano
30-11-2023, 22:03
Ehilà, ho compreso che il telefono giusto per mandare ormai in pensione il mio Xiaomi Redmi4x 3-32 che a fine Gennaio farà 6 anni probabilmente è il Poco F5, cercando qualcosa che potrà durare a lungo, ottima batteria (visto quante ore di schermo riuscivo a fare con il mio) e miglior rapporto qualità/prezzo e non volendo spendere troppo, avendo già aumentato il budget dai preventivati (sigh) 150 a 250 euro..
sbaglio qualcosa? avete qualche altra idea o consiglio?
e a proposito del Poco, attualmente sul sito mi.com me lo mette a 279 con i 50 euro di sconto la versione 8-256, mentre a 289 (50 di sconto + i 20 del coupon OFFERTECLUB20 che parte solo da 299, quindi non valido sulla versione 8-256) e togliendo altri 5 euro potendo riscattare credo i soli 200 punti che ho da pochi giorni accumulato, quale sarebbe meglio dei due? 8-256 o 12-256?
qualche altra gabola o sconto da aggiungere?
Merci a tutti, *M*.
se fai in tempo, metti compleanno a dicembre, però occhio, puoi farlo massimo entro mezzanotte. questo ti da un ulteriore bonus del 10% (però ti prende il posto del coupon da 20€)
Morobros
30-11-2023, 22:13
Bon, fatto, poi dove lo trovo?
E comunque, 8/256 o 12/256? Che dici per così poca differenza, sui 10 euro?
marchigiano
01-12-2023, 00:19
vai col 12GB
vedi subito se c'è ancora l'offerta che magari domani lo tolgono. alla peggio comunque non disperare, faranno sicuramente offerte nel mese di dicembre
I prezzi del Poco f5 sono già risaliti, 379€ per il base.
ringhiooo
01-12-2023, 07:57
nooooo non mi dire che non ha l'impostazione per farlo durare più di 10 sec.... :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: come un misero redmi da 120€.... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: ma io questi di xiaomi e motorla non li capisco... samsung realme vivo oppo e altri hanno un vero aod pure su telefoni da 200€ :read: :read: :read: VERGOGNA!!!!!! :banned:
Purtroppo te lo confermo, non esiste l'impostazione per lo schermo sempre acceso. (Disponibile solo per il pro) Per i vecchi xiaomi mi sembra di aver capito che esisteva una procedura per farlo rimanere acceso, ma su questo non ho trovato nulla ed è un vero peccato, nel caso bisogna ricorrere ad app di terze parti che poi spesso danno altri generi di conflitti.
marost67
01-12-2023, 08:24
I prezzi del Poco f5 sono già risaliti, 379 per il base.Confermo, poi magari tra qualche giorno sarà in offerta a 200,00, però sono già contento di averlo preso a 235.
Addirittura mi è arrivato il messaggio che mi dovrebbe arrivare oggi.(comprato ieri).
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Lollauser
01-12-2023, 08:47
Confermo, poi magari tra qualche giorno sarà in offerta a 200,00, però sono già contento di averlo preso a 235.
Addirittura mi è arrivato il messaggio che mi dovrebbe arrivare oggi.(comprato ieri).
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
e te credo, non ti lamentare che va benissimo :sofico:
Il suo prezzo "giusto" per le sue caratteristiche sarebbe sui 280-300, paragonata al resto della fascia equivalente
Enzo Font
01-12-2023, 09:22
arrivato poco m4 pro 4g 6/128 mtk g96 ricondizionato grado A ebay
Problema maggiore:
l'app per aggiornare miui e sistema si chiude nel giro di due secondi (crasha)
e non è l'unico a livello software cmq
avete qualche idea senza diventare pazzo o rimando indietro?
fatto più di una volta il reset di fabbrica non cambia nulla
non vorrei avessero installato tramite tool esterni droid13 e miui14
ma il mitico Romagnolo73 non scrive più?..un enorme saluto da parte mia se legge... ho sempre il P30 che mi avevi consigliato tu anni fa..gran telefono... .per ora tiene ancora...
Enzo Font
01-12-2023, 09:28
ma il mitico Romagnolo73 non scrive più?..un enorme saluto da parte mia se legge... ho sempre il P30 che mi avevi consigliato tu anni fa..gran telefono... .per ora tiene ancora...
sì, ogno tanto sì, anche di recente :)
Lollauser
01-12-2023, 09:53
arrivato poco m4 pro 4g 6/128 mtk g96 ricondizionato grado A ebay
Problema maggiore:
l'app per aggiornare miui e sistema si chiude nel giro di due secondi (crasha)
e non è l'unico a livello software cmq
avete qualche idea senza diventare pazzo o rimando indietro?
fatto più di una volta il reset di fabbrica non cambia nulla
non vorrei avessero installato tramite tool esterni droid13 e miui14
la versione di miui è l'ultima installata?
qui trovi le ultime versioni
https://miuirom.org/phones/poco-m4-pro-4g
per M4 pro 4G dovrebbe essere la 14.0.5.0.TKEMIXM che è una global, o 14.0.5.0.TKEEUXM che è una EU
Il bootloader è sbloccato?, se si, quando lo avvii nella schermata nera di avvio si dovrebbe vedere il simbolo di un lucchetto aperto. In questo caso potrebbero averci smanettato.
In ogni caso, se il tuo problema persiste proverei a fare sblocco bootloader e fare un miflash della ultima global, e poi magari ribloccarlo se ti preoccupi per la garanzia.
Altrimenti lo restituisci e lasci perdere gli usati/ricondizionati ;)
Enzo Font
01-12-2023, 10:08
la versione di miui è l'ultima installata?
qui trovi le ultime versioni
https://miuirom.org/phones/poco-m4-pro-4g
per M4 pro 4G dovrebbe essere la 14.0.5.0.TKEMIXM che è una global, o che è una EU
Il bootloader è sbloccato?, se si, quando lo avvii nella schermata nera di avvio si dovrebbe vedere il simbolo di un lucchetto aperto. In questo caso potrebbero averci smanettato.
In ogni caso, se il tuo problema persiste proverei a fare sblocco bootloader e fare un miflash della ultima global, e poi magari ribloccarlo se ti preoccupi per la garanzia.
Altrimenti lo restituisci e lasci perdere gli usati/ricondizionati ;)
14.0.3.0.TKEEUXM è questa ma anche cambiando paese niente da fare. anche il sensore di luminosità è pigrissimo. non è sbloccato. penso di restituirlo. l'avevo pagato 90. mi sembrava un buon affare
Lollauser
01-12-2023, 10:26
14.0.3.0.TKEEUXM è questa ma anche cambiando paese niente da fare. anche il sensore di luminosità è pigrissimo. non è sbloccato. penso di restituirlo. l'avevo pagato 90. mi sembrava un buon affare
secondo me se sblocchi e metti l'ultima ufficiale con miflash risolvi, però devi saperci un minimo smanettare e cmq aspettare almeno una settimana per avere lo sblocco bootloader.
Si forse per risparmiare tempo, e andare sul sicuro, ti conviene restituirlo
marchigiano
01-12-2023, 12:51
Purtroppo te lo confermo, non esiste l'impostazione per lo schermo sempre acceso. (Disponibile solo per il pro) Per i vecchi xiaomi mi sembra di aver capito che esisteva una procedura per farlo rimanere acceso, ma su questo non ho trovato nulla ed è un vero peccato, nel caso bisogna ricorrere ad app di terze parti che poi spesso danno altri generi di conflitti.
avevo il note 10, avrò scritto mille mail all'assistenza e ovviamente davano risposte elusive. il bello è che con rom cinesi ufficiali il AoD funziona perfettamente, noi dovremmo installare le rom non ufficiali ma onestamente non me la sento, mi compro un samsung e mando affancuore xiaomi :mad:
Romagnolo1973
01-12-2023, 13:26
ma il mitico Romagnolo73 non scrive più?..un enorme saluto da parte mia se legge... ho sempre il P30 che mi avevi consigliato tu anni fa..gran telefono... .per ora tiene ancora...
Sì ci sono ma solo quando occorre :Prrr: per il resto lascio scorrere le cose qua, ma entro quotidianemnte e intervendo se serve
marost67
01-12-2023, 14:27
Il Poco F5 ordinato ieri è arrivato. Grande Xiaomi neanche Amazon prime.
Ancora lo devo vedere perché sono al lavoro.
Vi volevo chiedere se è possibile usare contemporaneamente lo stesso account gmail per gestire backup, app etc etc che sto usando attualmente sul Redmi Note 8t.
Ci possono essere dei conflitti?
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
DanieleG
01-12-2023, 14:32
Ci possono essere dei conflitti?
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
No.
Lollauser
01-12-2023, 14:38
Vi volevo chiedere se è possibile usare contemporaneamente lo stesso account gmail per gestire backup, app etc etc che sto usando attualmente sul Redmi Note 8t.
Ci possono essere dei conflitti?
No è quello che si fa normalmente con un cell e un tablet android per dire.
Quando attivi il Poco gli farei fare il solito percorso di aggiornamenti solo via wifi, PRIMA di inserire i dati dell'account gmail. Poi dopo l'ultimo aggiornamento, reset di fabbrica e riavvio, e a quel punto inserisci i dati dell'account google e gli fai fare il restore di tutto. Ovviamente prima devi avere fatto un backup coogle sul Note 8t, più eventuale backup di whatsapp ed altre eventuali app che non vengono backuppate dall'account google.
Conflitti non credo, se li tieni tutti e 2 attivi (ma immagino uno solo con la sim) semplicemente avrai che le modifiche a contatti ecc. su uno si ripercuotono anche sull'altro. gli sms ti arriveranno ovviamente solo dove hai la sim.
Ocio alle app bancarie e di sicurezza, prima di resettare eventualmente il vecchio telefono guarda la specifica procedura di ognuna per installarla su un nuovo telefono...io con quella della carta di credito per dire mi fregavo sempre :rolleyes:
EDIT
No.
Bravo, tu hai il dono della sintesi :D
marost67
01-12-2023, 15:37
No è quello che si fa normalmente con un cell e un tablet android per dire.
Quando attivi il Poco gli farei fare il solito percorso di aggiornamenti solo via wifi, PRIMA di inserire i dati dell'account gmail. Poi dopo l'ultimo aggiornamento, reset di fabbrica e riavvio, e a quel punto inserisci i dati dell'account google e gli fai fare il restore di tutto. Ovviamente prima devi avere fatto un backup coogle sul Note 8t, più eventuale backup di whatsapp ed altre eventuali app che non vengono backuppate dall'account google.
Conflitti non credo, se li tieni tutti e 2 attivi (ma immagino uno solo con la sim) semplicemente avrai che le modifiche a contatti ecc. su uno si ripercuotono anche sull'altro. gli sms ti arriveranno ovviamente solo dove hai la sim.
Ocio alle app bancarie e di sicurezza, prima di resettare eventualmente il vecchio telefono guarda la specifica procedura di ognuna per installarla su un nuovo telefono...io con quella della carta di credito per dire mi fregavo sempre :rolleyes:
EDIT
Bravo, tu hai il dono della sintesi :DChiedo venia, ma l'ultima volta che ho cambiato il cellulare è stato 4 anni fa e ho abbandonato subito quello vecchio.
Questa volta invece volevo per un po' usarli tutti e 2 insieme. Grazie per i consigli
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Ed_Bunker
01-12-2023, 16:02
avevo il note 10, avrò scritto mille mail all'assistenza e ovviamente davano risposte elusive. il bello è che con rom cinesi ufficiali il AoD funziona perfettamente, noi dovremmo installare le rom non ufficiali ma onestamente non me la sento, mi compro un samsung e mando affancuore xiaomi :mad:Che la memeui abbia spesso bug e che per risolvere alcune cose occorra metterci mano tramite sblocco del bl e installazione custom rom è da mò.
Per non parlare del fatto che anche la rimozione di molte delle apps preinstallate occorra passare da riga di comando con adb.
Lollauser
01-12-2023, 16:21
Sui bug ultimamente la situazione è migliorata molto a quanto leggo.
Poi chiaro se uno vuole una rom leggera dove sceglie lui cosa mettere e cosa no, la miui non fa per lui...
Morobros
01-12-2023, 18:48
Per il Poco rimango in attesa di vedere le nuove offerte, speriamo in prezzi validi.. e nel frattempo accumulo altri Mi Point..
Good morning Dr. Falken
02-12-2023, 08:36
Sul sito Mi c'e' di nuovo il Note 12 8/256 a 149 €, peccato che cliccando su "acquista" passi a 199 :D
Romagnolo1973
02-12-2023, 12:41
Spostato Redmi 11S al post 1 visto che si trova a meno di 150 euro, aggiunto sempre lì il Moto G54, spostado al post 2 Edge 30 che costa online 200 euro precise e continuo a dirlo da mesi a questo prezzo batte i telefoni che costano di più
marchigiano
02-12-2023, 13:53
segnalo su motorola, usando 2 sim, durante l'avvio ha un piccolo consumo di dati per entrambe, questo fa scattare eventuali costi sulle sim senza piano dati :mad: tutto ovviamente settato per il traffico sulla sola sim con piano dati ma all'avvio succede qualcosa... :muro:
unnilennium
02-12-2023, 15:31
Sul sito Mi c'e' di nuovo il Note 12 8/256 a 149 , peccato che cliccando su "acquista" passi a 199 :DIl note 12 parte da 149, ed e la versione base. La versione 8/256 costa. Sempre 199. Però al bf la versione base costava 139 e la 8.256 la da ano in sconto con coupon a 179, ormai le offerte non ci sono sino a natale
Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk
Ed_Bunker
02-12-2023, 16:21
Il note 12 parte da 149, ed e la versione base. La versione 8/256 costa. Sempre 199. Però al bf la versione base costava 139 e la 8.256 la da ano in sconto con coupon a 179, ormai le offerte non ci sono sino a natale
Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando TapatalkVersione 4g, immagino.
Segnalo Motorola Edge 40 8/256 di tutti i colori a 299€ da Euronics e Comet.
Parnas72
02-12-2023, 18:11
Sui bug ultimamente la situazione è migliorata molto a quanto leggo.
Poi chiaro se uno vuole una rom leggera dove sceglie lui cosa mettere e cosa no, la miui non fa per lui...
Ma, io sto usando MIUI da 2 anni e mezzo, e arrivavo da Android One (quindi un sistema esattamente agli antipodi per "minimalismo").
Incredibilmente non ho sofferto nel passaggio. :D
Diciamo che probabilmente gli hardware oggi sono talmente carrozzati, pure in fascia bassa, che anche ROM pesanti come la MIUI o la One UI di Samsung non hanno problemi.
Inoltre la MIUI è sicuramente più matura rispetto a quella che avevo provato con il Redmi 4x nel 2017.
Parnas72
02-12-2023, 18:16
segnalo su motorola, usando 2 sim, durante l'avvio ha un piccolo consumo di dati per entrambe, questo fa scattare eventuali costi sulle sim senza piano dati :mad: tutto ovviamente settato per il traffico sulla sola sim con piano dati ma all'avvio succede qualcosa... :muro:
Configura la seconda SIM in 2G/3G, e vedrai che non te lo fa più.
E' il 4G che quando si registra in rete manda dei micro-pacchetti, e se hai traffico a consumo li paghi.
marost67
02-12-2023, 18:46
Prime impressioni sul Poco F5.
Per il momento non è che ho fatto proprio WOW.
Ancora non lo sto usando come cellulare principale, non ho messo la SIM e mi sono limitato alle impostazioni principali e ho installato le app.
È molto maneggevole, si tiene benissimo con una mano, va bene anche per chi ha le mani piccole, aiuta anche il peso, perché è leggero.
Lo sblocco con l'impronta digitale è veloce e non perde un colpo, sarebbe stato meglio averlo sullo schermo, ma sinceramente non è poi così scomodo, oltre al pollice o aggiunto anche l'indice, così è molto agevole sbloccarlo quando sta su un piano.
Ho provato a giocare a call of duty ed è molto reattivo.
Trovo un po' indigesto il Launcher, ancora non riesco bene a capirlo.
Io ho nova Launcher, ma non lo uso da almeno 5 anni, devo vedere se è meglio di quello di Poco.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
segnalo su motorola, usando 2 sim, durante l'avvio ha un piccolo consumo di dati per entrambe, questo fa scattare eventuali costi sulle sim senza piano dati :mad: tutto ovviamente settato per il traffico sulla sola sim con piano dati ma all'avvio succede qualcosa... :muro:
ho motorola con 2 sim di cui una solo chiamate a consumo, ma non ho mai avuto addebiti per consumo dati.... di che modello parli?
paultherock
03-12-2023, 07:27
segnalo su motorola, usando 2 sim, durante l'avvio ha un piccolo consumo di dati per entrambe, questo fa scattare eventuali costi sulle sim senza piano dati :mad: tutto ovviamente settato per il traffico sulla sola sim con piano dati ma all'avvio succede qualcosa... :muro:
A mio padre è successo con il Samsung A54... ogni giorno per due volte al giorno con dati disattivati e qualunque tipologia di rete si connetteva per pochissimi byte ad internet e gli faceva scattare i 2€ al giorno previsti dal suo contratto a consumo per "uso internet"... le abbiamo provate tutte, ma non c'è stato verso di risolvere... (questo per dire che tutti dicono dei bug di Xiaomi, ma anche gli altri non scherzano...).
L'unica è stata passare per forza ad un abbonamento con internet compreso... tenendo conto che mio padre spendeva si è no 30-40€ all'anno se andava bene ed adesso ha raddoppiato il costo alla fine per risolvere un bug del telefono...
già che racconti anche del samsung, non avevate mai provato a chiudere la connessione dati o mettere in modalità aereo prima di un riavvio o di uno spegnimento e vedere se alla ripartenza consumava comunque?
RobbyBtheOriginal
03-12-2023, 12:38
Per risolvere il bug della connessione dati basta entrare nelle impostazioni di connessione e cambiare gli apn mettendone uno inventato, se non si è avvezzi alla procedura basta disattivare tramite operatore di turno la connessione dati. Rimane ovviamente scontato che tramite wifi tutto funziona, si disattiva solo la connessione internet su SIM
by Tapaparla ©®™
marchigiano
03-12-2023, 12:57
Configura la seconda SIM in 2G/3G, e vedrai che non te lo fa più.
E' il 4G che quando si registra in rete manda dei micro-pacchetti, e se hai traffico a consumo li paghi.
proverò... solo che a ogni errore partono 2€ :D
ho motorola con 2 sim di cui una solo chiamate a consumo, ma non ho mai avuto addebiti per consumo dati.... di che modello parli?
g23
A mio padre è successo con il Samsung A54... ogni giorno per due volte al giorno con dati disattivati e qualunque tipologia di rete si connetteva per pochissimi byte ad internet e gli faceva scattare i 2€ al giorno previsti dal suo contratto a consumo per "uso internet"... le abbiamo provate tutte, ma non c'è stato verso di risolvere... (questo per dire che tutti dicono dei bug di Xiaomi, ma anche gli altri non scherzano...).
L'unica è stata passare per forza ad un abbonamento con internet compreso... tenendo conto che mio padre spendeva si è no 30-40€ all'anno se andava bene ed adesso ha raddoppiato il costo alla fine per risolvere un bug del telefono...
stessa cosa mi era successa con un sony z3 con vodafone partivano 6€ al giorno :eek:
Per risolvere il bug della connessione dati basta entrare nelle impostazioni di connessione e cambiare gli apn mettendone uno inventato, se non si è avvezzi alla procedura basta disattivare tramite operatore di turno la connessione dati. Rimane ovviamente scontato che tramite wifi tutto funziona, si disattiva solo la connessione internet su SIM
by Tapaparla ©®™
si questo l'ho fatto, ma su sim che stanno sempre dentro il telefono. ma a volte mi serve togliere e mettere, il bello è che lo faccio a telefono acceso già connesso al wifi, ma niente... quei pochi byte li deve scambiare :mad: a volte preferisco metterle in un vecchio telefono gsm senza internet
Ed_Bunker
03-12-2023, 14:35
Prime impressioni sul Poco F5.
Per il momento non è che ho fatto proprio WOW.
Ancora non lo sto usando come cellulare principale, non ho messo la SIM e mi sono limitato alle impostazioni principali e ho installato le app.
È molto maneggevole, si tiene benissimo con una mano, va bene anche per chi ha le mani piccole, aiuta anche il peso, perché è leggero.
Lo sblocco con l'impronta digitale è veloce e non perde un colpo, sarebbe stato meglio averlo sullo schermo, ma sinceramente non è poi così scomodo, oltre al pollice o aggiunto anche l'indice, così è molto agevole sbloccarlo quando sta su un piano.
Ho provato a giocare a call of duty ed è molto reattivo.
Trovo un po' indigesto il Launcher, ancora non riesco bene a capirlo.
Io ho nova Launcher, ma non lo uso da almeno 5 anni, devo vedere se è meglio di quello di Poco.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando TapatalkMolto probabile che nova faccia a schiaffi con le gestures di android 13 (se le usi).
TheInvoker
03-12-2023, 17:23
oggi sono stato al mediaworld a vedere il 30 neo
i tizi al bancone non sono molto esperti (più di me si ma non vanno nel dettaglio)
mi hanno detto che a livello di batteria non cambia molto tra s10e e 30 neo...
Usandolo un pochino però abbiamo notato che intorno alla fotocamera posteriore c'è un led. Sapete se serve anche come led per le notifiche a schermo spento? spero non sia il flash
Romagnolo1973
03-12-2023, 17:49
oggi sono stato al mediaworld a vedere il 30 neo
i tizi al bancone non sono molto esperti (più di me si ma non vanno nel dettaglio)
mi hanno detto che a livello di batteria non cambia molto tra s10e e 30 neo...
Usandolo un pochino però abbiamo notato che intorno alla fotocamera posteriore c'è un led. Sapete se serve anche come led per le notifiche a schermo spento? spero non sia il flash
sì c'è un led che divide la cam dal retro e che si illumina (se vuoi) quando hai delle notifiche, sembrerebbe una inutilità visto che è sul retro ma se gli si mette la cover in dotazione quella luminescenza la si vede un po' anche tenendo il telefono normalmente appoggiato su un piano, quindi diventa una cosa utile.
TheInvoker
03-12-2023, 18:02
si, decisamente utile vedere le notifiche con schermo spento
io sono abituate ad avere il led (frontale) che segnala quando il telefono è scarico, totalmente carico e quando ci sono appunto le notifiche.
fa tutte queste cose?
di che cover parli? io di solito non le uso però ho visto che anche usandone una, lo spessore non aumenta, visto che cmq è proprio la fotocamera a sporgere di più , e anche con la cover questa rimarrebbe fuori
Spero non sia una roba trasparente tipo
https://www.amazon.it/iVoler-Motorola-Trasparente-Assorbimento-Protettiva/dp/B0BF5FPZY5/ref=sr_1_5?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=271WJN0SHZKST&keywords=30+neo+cover&sprefix=30+neo+cover%2Caps%2C89&sr=8-5
preferisco di gran lunga una così
https://www.amazon.it/Reshias-Temperato-Pellicola-Protettiva-Anti-Caduta/dp/B0BQBD3YRD/ref=sr_1_6?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=271WJN0SHZKST&keywords=30%2Bneo%2Bcover&sprefix=30%2Bneo%2Bcover%2Caps%2C89&sr=8-6&th=1
non è necessario vedere la luce su tutta la cover, basta che esca un po' dai bordi sotto
Romagnolo1973
03-12-2023, 21:33
la cover in dotazione nella scatola è di plastica rigida trasparente e fa vedere un poì la luce ai lati e protegge le cam riducendo la sporgenza quindi evitando l'effetto gondola quando si usa mentre è su un tavolo
TheInvoker
03-12-2023, 21:51
la cover in dotazione nella scatola è di plastica rigida trasparente e fa vedere un poì la luce ai lati e protegge le cam riducendo la sporgenza quindi evitando l'effetto gondola quando si usa mentre è su un tavolo
Su youtube ho visto un video in cui dicono però che il led si accende solo durante gli eventi...non è che mi avvisa se ci sono messaggi che ho ricevuto mentre non lo stavo guardando
è così?
Good morning Dr. Falken
03-12-2023, 23:02
Il note 12 parte da 149, ed e la versione base. La versione 8/256 costa. Sempre 199. Però al bf la versione base costava 139 e la 8.256 la da ano in sconto con coupon a 179, ormai le offerte non ci sono sino a natale
Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk
No, se guardi nella homepage c'e' scritto 8/256 da 149 euro. Poi clicchi e... 199.
Inoltre al bf si prendeva 8/256 a 149, non a 179: io l'ho preso a 149.
robix761
04-12-2023, 10:30
si, decisamente utile vedere le notifiche con schermo spento
io sono abituate ad avere il led (frontale) che segnala quando il telefono è scarico, totalmente carico e quando ci sono appunto le notifiche.
fa tutte queste cose?
Anche io. A volte mi chiedo come si possa, senza :)
Vorrei avere la vostra opinione sul da farsi.
Ho acquistato un Redmi Note 12 4G 8/256 che deve arrivarmi a giorni e sto già pensando di rimandarlo indietro per prendere il Motorola G84 12/256 che ha un chipset abbastanza più performante, una fotocamera migliore, audio stereo e supporto al 5G.
La differenza sarebbe di 50€. Vale la pena? (Il motorola ha anche incluso un anno di copertura da danni accidentali allo schermo).
Ed_Bunker
04-12-2023, 15:43
Vorrei avere la vostra opinione sul da farsi.
Ho acquistato un Redmi Note 12 4G 8/256 che deve arrivarmi a giorni e sto già pensando di rimandarlo indietro per prendere il Motorola G84 12/256 che ha un chipset abbastanza più performante, una fotocamera migliore, audio stereo e supporto al 5G.
La differenza sarebbe di 50€. Vale la pena? (Il motorola ha anche incluso un anno di copertura da danni accidentali allo schermo).Assolutamente, compatibilmente sul "peso" che hanno per te 50 euro.
Good morning Dr. Falken
04-12-2023, 15:54
Vorrei avere la vostra opinione sul da farsi.
Ho acquistato un Redmi Note 12 4G 8/256 che deve arrivarmi a giorni e sto già pensando di rimandarlo indietro per prendere il Motorola G84 12/256 che ha un chipset abbastanza più performante, una fotocamera migliore, audio stereo e supporto al 5G.
La differenza sarebbe di 50€. Vale la pena? (Il motorola ha anche incluso un anno di copertura da danni accidentali allo schermo).
Io ragiono più a percentuale che a euro: se uno ti costa zero e l'altro 50 prenderei il primo. Metti i prezzi, tanto non ti mangia nessuno ;)
Anche perchè temo che il Note tu l'abbia pagato più di 150...
Assolutamente, compatibilmente sul "peso" che hanno per te 50 euro.
Dilazionati sugli anni di probabile utilizzo del telefono, mi sembrano un investimento sensato. Chiedevo soprattutto nel caso Motorola avesse qualche controindicazione.
Io cerco di informarmi ma, tra la miriade di opzioni e la poca trasparenza, alle volte è difficile farsi un'idea chiara su quale sia la soluzione migliore.
Io ragiono più a percentuale che a euro: se uno ti costa zero e l'altro 50 prenderei il primo. Metti i prezzi, tanto non ti mangia nessuno ;)
Anche perchè temo che il Note tu l'abbia pagato più di 150...
Il Note 12 4G 8/256 l'ho pagato €170, mentre il G84 verrebbe €220.
Avevo fretta prima che finissero gli "sconti" e €170 mi sembrava un ottimo prezzo (lo presentavano come scontato dal msrp di €299) ma poi ho visto che comunque si trova sempre attorno a quella cifra (forse a qualche decina di euro in più nelle note catene di elettronica) e quindi potevo anche attendere e valutare meglio.
Sono eventualmente aperto ad alternative se c'è qualcosa di meglio in questa fascia di prezzo.
Good morning Dr. Falken
04-12-2023, 22:05
Il Note 12 4G 8/256 l'ho pagato €170, mentre il G84 verrebbe €220.
Avevo fretta prima che finissero gli "sconti" e €170 mi sembrava un ottimo prezzo (lo presentavano come scontato dal msrp di €299) ma poi ho visto che comunque si trova sempre attorno a quella cifra (forse a qualche decina di euro in più nelle note catene di elettronica) e quindi potevo anche attendere e valutare meglio.
Sono eventualmente aperto ad alternative se c'è qualcosa di meglio in questa fascia di prezzo.
Ti posso dire che poco prima del bf il Note 12 8/256 si prendeva a 149. Io l'ho preso per una persona che aveva bisogno di tanto spazio e poche prestazioni. L'ho provato un po' configurandolo ed installando le applicazioni che servivano e non ho avuto belle sensazioni.
Il G84 non lo conosco (Motorola risparmia su aggregazione bande, bussola, etc. ma non so se anche questo modello ha questi problemi, immagino di no) quindi non ti posso dire ma non consiglio il Note, soprattutto a 170...
Romagnolo1973
04-12-2023, 22:06
Valuta moto edge 30 che a 200 non ha rivali (ma prezzo Ebay e non amazon)
Tutto in pagina 1 guarda lì sia G84 che Edge 30
Ed_Bunker
04-12-2023, 22:48
Sono 215 euro e trattasi della versione da 128 GB non espandibili.
Per alcuni cominciano a essere risicati.
Come via di mezzo ci sarebbe anche 30 Edge neo in versione 8/256.
Valuta moto edge 30 che a 200 non ha rivali (ma prezzo Ebay e non amazon)
Tutto in pagina 1 guarda lì sia G84 che Edge 30
Bello. Peccato, come menzionato, per la memoria non espandibile. Cambio telefono in parte per i limiti di memoria del modello che attualmente possiedo. Tra sistema, app principali, foto ,video e musica non sono sicuro sia ideale nel lungo termine.
Guardando la lista ho poi dato un'occhiata al Poco X5 e X5 Pro. Il Poco X5 sembra in linea con il G84 e l'Edge 30 Neo (https://www.hdblog.it/compara/6076-5633-5790.html). Il Poco X5 Pro è interessante ma la versione più economica con "soli" 6GB/128GB è un salto di altri 50€. Mmmh!? (edit: noto che non ha memoria espandibile, quindi niente).
Come via di mezzo ci sarebbe anche 30 Edge neo in versione 8/256.
Sbaglio o sono abbastanza comparabili (https://www.hdblog.it/compara/6076-5633.html)?
Qualche vantaggio particolare dell'Edge 30 Neo?
Enzo Font
05-12-2023, 08:36
marche di powerbank?
Ed_Bunker
05-12-2023, 08:40
Sbaglio o sono abbastanza comparabili (https://www.hdblog.it/compara/6076-5633.html)?
Qualche vantaggio particolare dell'Edge 30 Neo?
Il 30 è ben superiore a entrambi ma appunto a quel prezzo si trova solo nel taglio 128 non espandibile.
30 neo e G84 sono sullo stesso piano, si può preferire punto o l'altro.
Personalmente a parità di prezzo considerando che il secondo è più recente, maggior quantità di RAM e con memoria interna espandibile non avrei esitazione, pur essendo leggermente più pesante e con form factor meno conpatto.
Romagnolo1973
IL G32 si rivela un ottimo smartphone di fascia bassa e nell'uso quotidiano. Peccato sia sceso il suo voto ma penso lo meriti un bel 8.5
TheInvoker
05-12-2023, 14:46
potrei avere accesso a qualche risorsa extra
Come vi sembra l's20 (non FE, non ultra..quello da 151,7mm) (https://www.amazon.it/Samsung-Galaxy-12GB-128GB-Gray/dp/B084TCHNPD) in confronto all'edge 30 neo (e all'S10e)?
Se è tipo un S10e con batteria migliore, per me è interessante anche se un po' datato
o anche l'S21 5G (https://www.amazon.it/Smartphone-fotocamere-posteriori-Batteria-Versione/dp/B08Q8L44GJ/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=18KRU74KNMG29&keywords=Samsung+Galaxy+S21+5G&sprefix=%2Caps%2C60&sr=8-2&ufe=app_do%3Aamzn1.fos.9d4f9b77-768c-4a4e-94ad-33674c20ab35) che mi sembra praticamente uguale al modello dell'anno precedente
Romagnolo1973
05-12-2023, 17:02
Bello. Peccato, come menzionato, per la memoria non espandibile. Cambio telefono in parte per i limiti di memoria del modello che attualmente possiedo. Tra sistema, app principali, foto ,video e musica non sono sicuro sia ideale nel lungo termine.
Guardando la lista ho poi dato un'occhiata al Poco X5 e X5 Pro. Il Poco X5 sembra in linea con il G84 e l'Edge 30 Neo (https://www.hdblog.it/compara/6076-5633-5790.html). Il Poco X5 Pro è interessante ma la versione più economica con "soli" 6GB/128GB è un salto di altri 50€. Mmmh!? (edit: noto che non ha memoria espandibile, quindi niente).
Sbaglio o sono abbastanza comparabili (https://www.hdblog.it/compara/6076-5633.html)?
Qualche vantaggio particolare dell'Edge 30 Neo?
Io se riesci ad arrivare sui 280 prenderei Edge 40 che è 8/256 ed è un gran bel prodotto che sta calando di prezzo ed ora ha un ottimo rapporto prezzo/qualità (e prestazioni), non so quanto tu possa aspettare, Natale in genere non è il periodo in cui i prodotti calano (anzi) ma già al prezzo attuale è un gran bel prodotto (schermo leggermente curvo però che io trovo comodissimo ma che se ti cade spesso non è da comprare)
Il G84 ha il solo vantaggio dello storage, io lo Snap 695 difficilmente lo consiglio perchè consuma poco ma va anche poco, niente che si faccia qualcosa sul cellulare e i lag arrivano, se non fai che cose base base comunque va bene ma meglio G84 del Poco che ha una rom pesante, Edge 30 Neo io ho dubbi possa avere Android 14 (già il 13 è arrivato in ritardissimo), meglio G84 in questo aspetto essendo nuovo, lui non penso avrà A15 ma almeno al 14 ci arriva sicuro.
Romagnolo1973
05-12-2023, 17:12
potrei avere accesso a qualche risorsa extra
Come vi sembra l's20 (non FE, non ultra..quello da 151,7mm) (https://www.amazon.it/Samsung-Galaxy-12GB-128GB-Gray/dp/B084TCHNPD) in confronto all'edge 30 neo (e all'S10e)?
Se è tipo un S10e con batteria migliore, per me è interessante anche se un po' datato
o anche l'S21 5G (https://www.amazon.it/Smartphone-fotocamere-posteriori-Batteria-Versione/dp/B08Q8L44GJ/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=18KRU74KNMG29&keywords=Samsung+Galaxy+S21+5G&sprefix=%2Caps%2C60&sr=8-2&ufe=app_do%3Aamzn1.fos.9d4f9b77-768c-4a4e-94ad-33674c20ab35) che mi sembra praticamente uguale al modello dell'anno precedente
S20, S21, S22 hanno tutti poca autonomia, con il 22 un po' meglio del 21 che è un po' meglio del 20. Quindi avresti poca autonomia comunque, a maggior ragione se usati.
Moto Edge 30 è nuovo, ha una gran autonomia, prestazionalmente è comunque migliore del S10E, se non s esagera gira anche bene. Unica cosa il supporto non sarà lungo, direi ancora un anno e mezzo di patch come detto non penso avrà A14, ma comunque rispetto al S10E è già meglio anche lato supporto, quello è un telefono morto in tutti gli aspetti
TheInvoker
05-12-2023, 17:20
S20, S21, S22 hanno tutti poca autonomia, con il 22 un po' meglio del 21 che è un po' meglio del 20. Quindi avresti poca autonomia comunque, a maggior ragione se usati.
Moto Edge 30 è nuovo, ha una gran autonomia, prestazionalmente è comunque migliore del S10E, se non s esagera gira anche bene. Unica cosa il supporto non sarà lungo, direi ancora un anno e mezzo di patch come detto non penso avrà A14, ma comunque rispetto al S10E è già meglio anche lato supporto, quello è un telefono morto in tutti gli aspetti
ok ma così non si capisce molto. hai fatto paragoni misti
l'S21 è meglio del 10e in autonomia? La batteria è più grande però ho visto che non conta solo quella
Ok quindi il 21 meglio del 20 anche se appunto la batteria è la stessa. 22 costa troppo
Buonasera. Mentre mi sto macerando nella riflessione della scelta tra Edge 30 Neo, Edge 30 e G84, con i plus e le mancanze dell'uno e dell'altro, chiedo a voi:
ci sono altri telefoni che abbiano il led di notifica (magari rgb).
Ho visto l'Oppo 8t, ma 239€ mi sembra eccessivo.
Pareri, giudizi, suggerimenti?
Romagnolo1973
05-12-2023, 20:22
ok ma così non si capisce molto. hai fatto paragoni misti
l'S21 è meglio del 10e in autonomia? La batteria è più grande però ho visto che non conta solo quella
Ok quindi il 21 meglio del 20 anche se appunto la batteria è la stessa. 22 costa troppo
S10E è un telefono di 4 anni e mezzo fa, e preso usato direi che hai una batteria agli sgoccioli, anche da nuovo non era un campione. Samsung S20 è un 10% peggio del S21 che è un 10% peggio di S22 che è ampiamente peggio di S23 (che ha un SoC Qualcomm quindi straccia i predecessori) .
Mi sembra che stai cercando l'autonomia su telefoni che non possono averne molta perchè sono con SoC di casa Samsung (che non hanno mai brillato in autonomia e mai lo faranno) e hanno anche una batteria piccola visto il corpo piccolo dei prodotti, inoltre usati quindi con incognite su come tenuti e sull'usura generale.
Su un prodotto nuovo come Moto Edge 30 Neo con il suo SoC parsimonioso hai decisamente altre prestazioni di batteria, direi doppie come minimo a pari uso.
Più di questo non possiamo dirti, non ci occupiamo di usato, non ci occupiamo di prodotti di 5 anni fa, cerchiamo di consigliare sul nuovo.
TheInvoker
05-12-2023, 20:30
S10E è un telefono di 4 anni e mezzo fa, e preso usato direi che hai una batteria agli sgoccioli, anche da nuovo non era un campione. Samsung S20 è un 10% peggio del S21 che è un 10% peggio di S22 che è ampiamente peggio di S23 (che ha un SoC Qualcomm quindi straccia i predecessori) .
Mi sembra che stai cercando l'autonomia su telefoni che non possono averne molta perchè sono con SoC di casa Samsung (che non hanno mai brillato in autonomia e mai lo faranno) e hanno anche una batteria piccola visto il corpo piccolo dei prodotti, inoltre usati quindi con incognite su come tenuti e sull'usura generale.
Su un prodotto nuovo come Moto Edge 30 Neo con il suo SoC parsimonioso hai decisamente altre prestazioni di batteria, direi doppie come minimo a pari uso.
Più di questo non possiamo dirti, non ci occupiamo di usato, non ci occupiamo di prodotti di 5 anni fa, cerchiamo di consigliare sul nuovo.
ma chi ha parlato di usato in questo caso
forse hai letto l'altra risposta, ma se leggi il mio messaggio non ho parlato di usato.
E poi ricordo che sto facendo paragoni con un S7 Samsung...se dici che non hanno mai brillato, a me va benissimo la batteria dell'S7. Non sto cercando un mattone con super batteria ma nemmeno una roba tipo iphone
non ho nemmeno citato i galaxy più recenti perchè troppo costosi,nonostante adesso possa alzare un po' il budget
Romagnolo1973
05-12-2023, 20:33
Buonasera. Mentre mi sto macerando nella riflessione della scelta tra Edge 30 Neo, Edge 30 e G84, con i plus e le mancanze dell'uno e dell'altro, chiedo a voi:
ci sono altri telefoni che abbiano il led di notifica (magari rgb).
Ho visto l'Oppo 8t, ma 239€ mi sembra eccessivo.
Pareri, giudizi, suggerimenti?
Oppo ha senso solo nei top gamma, non nei medi e base gamma che sono cari e senza un grande senso in generale. Per come li prezza Oppo stessa sembra non volerli vendere, li ha perchè deve ma punta tutto sui top.
Non voglio dire che quello che non trovi in pagina 1 sia paccottiglia ma non c'è molto altro di decente in commercio purtroppo, a maggior ragione se cerchi entro i 250 euro, i prodotti migliori come meno contro e più pro possibili sono quelli di pagina 1 ad oggi (e ho modificato la pagina qualche giorno fa quindi siamo aggiornati)
I 3 moto hanno tutti dei pro e dei contro, devi vedere quale sia quello che più combacia con le tue esigenze, come detto sopra inizio a escludere Edge 30 Neo per la questione fine vita lato software che si sta avvicinando, ma è l'unico piccolo a prezzo modico e se serve la tascabilità allora è l'unico da prendere, se non è fondamentale andrei su uno degli altri 2 IMHO poi scegli tu tra qualità migliore del Edge 30 o i 256 GB del G84 (che è l'unico vantaggio che ha)
megthebest
05-12-2023, 20:37
Buonasera. Mentre mi sto macerando nella riflessione della scelta tra Edge 30 Neo, Edge 30 e G84, con i plus e le mancanze dell'uno e dell'altro, chiedo a voi:
ci sono altri telefoni che abbiano il led di notifica (magari rgb).
Ho visto l'Oppo 8t, ma 239 mi sembra eccessivo.
Pareri, giudizi, suggerimenti?con led rgb non ne esistono più da quello che ricordo, forse roba vecchia di almeno 3 anni potrebbe averlo
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
Grazie a Meg e a Romagnolo.
Sì il led rgb lo avevo su un vecchio Jiayu. Ma parliamo di preistoria.
Il Neo mi intriga per quel mezzo led che ha dietro e per la sua manovrabilità, ma la fine del supporto e l'assenza del jack 3.5 mi bloccano.
Il 30 liscio per la qualità complessiva, ma la memoria 128gb e la mancanza del jack mi bloccano.
Il G84 ha dalla sua, il jack, una vita più lunga, 256gb. Forse è lui l'"eletto".
Un saluto
Enzo Font
06-12-2023, 08:57
personalmente lo snap695 si trova su diversi dispositivi dal costo inferiore
my2cents
Enzo Font
06-12-2023, 09:38
che qualcuno sappia, il g32, in tutte le versioni di memoria e ram non supporta l'aggragazione? a me andrebbe bene il 6/128
dove potrei verificare?
Ed_Bunker
06-12-2023, 10:48
Avrei rimediato a prezzo assai allettante (meno di 140 euro) un Poco x5 Pro nel taglio 6/128 (non espandili :cry: ) nella colorazione gialla/dorata (che a me piace molto).
Telefono semi nuovo e con fattura Poco Italia.
Se non fosse per la mancanza di slot SD lo prenderei senza alcuna esitazione.
:stordita:
che qualcuno sappia, il g32, in tutte le versioni di memoria e ram non supporta l'aggragazione? a me andrebbe bene il 6/128
dove potrei verificare?
Come vedi in pagina 1 il buon Romagnolo segnala che il G32 non aggrega bande (quindi no 4g+) e da questo punto di vista cosa mai dovrebbe incidere il diverso quantitativo di ram/rom ?
Lollauser
06-12-2023, 11:09
Avrei rimediato a prezzo assai allettante (meno di 140 euro) un Poco x5 Pro nel taglio 6/128 (non espandili :cry: ) nella colorazione gialla/dorata (che a me piace molto).
Telefono semi nuovo e con fattura Poco Italia.
fatti bene i conti dello spazio, a me 128 gb bastano e avanzano pure, ma ovviamente è soggettivo
Di sicuro c'è che per esempio nel mio Poco F5 solo Sistema e File di Sistema occupano 30gb circa...
Il Moto G32 è un buon dispositivo tuttofare. Ha quasi tutto quello che serve, senza grosse pretese. La versione 8/256GB va benissimo. Non so se ha il sensore virtuale bussola/compass . Cercavo pure l'app di Motorola ma forse non è più supportata.
Ed_Bunker
06-12-2023, 11:44
fatti bene i conti dello spazio, a me 128 gb bastano e avanzano pure, ma ovviamente è soggettivo
Di sicuro c'è che per esempio nel mio Poco F5 solo Sistema e File di Sistema occupano 30gb circa...
In linea teorica dovrei starci abbastanza dentro.
Sul telefono che ho adesso sono a 57 GB, considerando per altro che ho svariate app superflue (poco utilizzate).
Di foto non ne faccio molte e sul dispositivo ne tengo ancora meno.
Idem per serie tv/film.
Poi anche vero che "male che vada" c'è sempre la possibilità di sfruttare una chiavetta otg, il cui costo ormai è piuttosto abbordabile e che dal punto di vista della "condivisione" è pure meglio su una schedina sd.
Good morning Dr. Falken
06-12-2023, 14:46
dove potrei verificare?
Purtroppo, che io sappia, non esiste un sito che indichi questa importante specifica per qualsiasi modello di telefono.
Il Moto G32 è un buon dispositivo tuttofare. Ha quasi tutto quello che serve, senza grosse pretese. La versione 8/256GB va benissimo. Non so se ha il sensore virtuale bussola/compass . Cercavo pure l'app di Motorola ma forse non è più supportata.
Bussola elettronica purtroppo: confermato sulla pagina FB di Motorola dopo molte insistenze di una ragazza.
Ed_Bunker
06-12-2023, 17:16
Avrei rimediato a prezzo assai allettante (meno di 140 euro) un Poco x5 Pro nel taglio 6/128 (non espandili :cry: ) nella colorazione gialla/dorata (che a me piace molto).
Telefono semi nuovo e con fattura Poco Italia.
Se non fosse per la mancanza di slot SD lo prenderei senza alcuna esitazione.
:stordita:
Mi sono autoconvinto e l'ho acquistato, nonostante la titubanza sulla capacità della rom.
Vediamo come va... 😏
Lollauser
06-12-2023, 17:51
Mi sono autoconvinto e l'ho acquistato, nonostante la titubanza sulla capacità della rom.
Vediamo come va... 😏
Beh a quel prezzo ottimo acquisto, ovviamente dipende dalle condizioni in cui ti arriva ;)
Ed_Bunker
06-12-2023, 17:55
Beh a quel prezzo ottimo acquisto, ovviamente dipende dalle condizioni in cui ti arriva ;)Fattura di ottobre 2023, venduto come nuovo.
Stiamo a vedere... L'inghippo è sempre dietro l'angolo. 🫣
Enzo Font
07-12-2023, 08:12
Avrei rimediato a prezzo assai allettante (meno di 140 euro) un Poco x5 Pro nel taglio 6/128 (non espandili :cry: ) nella colorazione gialla/dorata (che a me piace molto).
Telefono semi nuovo e con fattura Poco Italia.
Se non fosse per la mancanza di slot SD lo prenderei senza alcuna esitazione.
:stordita:
Come vedi in pagina 1 il buon Romagnolo segnala che il G32 non aggrega bande (quindi no 4g+) e da questo punto di vista cosa mai dovrebbe incidere il diverso quantitativo di ram/rom ?ci ho provato in colorato
ciao su Amazon il Redmi Note 12 Pro 5G - 256, sta a 276€, è buono?
stefano192
07-12-2023, 11:20
Si avvicina il natale, quindi tempo pochi giorni e c'è da comprare lo smartphone per madre. Moto G84 a 230€ è un buon acquisto? Avrei preferito qualcosa sui 200 però vabbeh 30€ non cambiano la vita quindi se non ci sono altre valide alternative (preferibilmente da amazon) vado di g84.
Enzo Font
07-12-2023, 16:19
ma smartphone nuovi impacchettati su ebay usciti da poco sul mercato e venduti da privato senza fattura? cosa ne pensate? solo a me viene in mente roba illegale?
megthebest
07-12-2023, 16:30
ma smartphone nuovi impacchettati su ebay usciti da poco sul mercato e venduti da privato senza fattura? cosa ne pensate? solo a me viene in mente roba illegale?
In genere sono quelli delle "offerte lampo" o con "acquisto tramite coupon/buoni sconto" o "errori di prezzo"
Non sono truffe, ne illegali... si tratta pur sempre di vendita tra privati.. e se il prezzo ti sta bene, magari hai la garanzia (che magari il proprietario ti può passare se ha la ricevuta) però lui l'ha pagato molto meno di quanto lo vende...
Enzo Font
07-12-2023, 16:54
il problema è proprio che non si parla di ricevuta
azi_muth
07-12-2023, 17:26
il problema è proprio che non si parla di ricevuta
Se acquistati su amazon ti devi far dare la ricevuta regalo: è l'unico modo per richiedere la garanzia ad amazon se hai acquistato un usato.
ciao su Amazon il Redmi Note 12 Pro 5G - 256, sta a 276€, è buono?Per niente, visto che è venduto e spedito da un venditore di usato riparato con pessime recensioni
P.S. Fate attenzione ai prezzi citati in prima pagina, vengono da hdblog che non ha remore a linkare offerte di venditori laqualunque....
sempre detto fanno più danni che altro! Lasciate perdere!
megthebest
08-12-2023, 07:37
Come ad un amico che aveva adocchiato il Note 12 Pro 5G 256Gb a 239€ sul volantino Unieuro, andato in negozio gli volevano rifilare il Note 12 Pro 4g 256Gb, se non fosse stato infornato e attento, gli avrebbero rifilato una sola(fregatura) ..
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
marchigiano
08-12-2023, 13:04
segnalo redmi note 12 5g sui 160€ su ebay
Enzo Font
08-12-2023, 13:21
segnalo redmi note 12 5g sui 160€ su ebay
se è versione con 4gb di ram, direi di no
tra l'altro non capisco perche' il mi store non lo venda
a fine anno solitamente si trovano buone offerte per smartphone intorno ai 150 euro?
grazie
Enzo Font
08-12-2023, 23:00
a fine anno solitamente si trovano buone offerte per smartphone intorno ai 150 euro?
grazie
il g54 anche adesso (vedi pagina uno)
il g54 anche adesso (vedi pagina uno)
in effetti ricarica rapida e 5G non è male
schermo di livello?
Enzo Font
09-12-2023, 12:49
in effetti ricarica rapida e 5G non è male
schermo di livello?
trovi la recensione di @meg
qua https://www.youtube.com/channel/UCUAXrOj2Zix7VacdbkWKfEA
tecnologico
09-12-2023, 17:39
Sono anche io infognato nella ricerca per uno smartphone per mammà da 250 euro.
Attualmente ho in lizza
Redmi 12 note pro 5g
Motorola g84 5g
Oppo a98
Honor 90 lite
Si accettano suggerimenti anche su altro
Ed_Bunker
09-12-2023, 18:09
Sono anche io infognato nella ricerca per uno smartphone per mammà da 250 euro.
Attualmente ho in lizza
Redmi 12 note pro 5g
Motorola g84 5g
Oppo a98
Honor 90 lite
Si accettano suggerimenti anche su altroScarta terza e quarta scelta.
tecnologico
09-12-2023, 18:28
Scarta terza e quarta scelta.
Ecco così riduco il dubbio 😅 devo valutare altro?
Romagnolo1973
09-12-2023, 19:05
Ecco così riduco il dubbio �� devo valutare altro?
Edge 30 che te lo sei perso in pagina 1 e risparmieresti 50 euro (ma non su amazon)
Ho messo Moto Edge 40 Neo al fianco del gemello Edge 40, hanno minime differenze condividendo praticaente tutto, display e cam comprese.
Neo ha più batteria essendo 5000 mAh ma Soc di un 20% meno potente ma comunque perfetto per la fascia media, perde la ricarica wireless ma ha 4 GB di ram inutilmente in più visto che già gli 8 GB del Edge 40 difficilmente si satureranno. Unica mancanza del Neo è che ha la bussola elettronica quindi non ha una bussola ma si basa sugli altri sensori e questo a piedi è sicuramente meno preciso del Edge 40 normale che la bussola ce l'ha stando al sito Motorola.
Prezzi per ora identici
tecnologico
09-12-2023, 19:56
Edge 30 che te lo sei perso in pagina 1 e risparmieresti 50 euro (ma non su amazon)
Ho messo Moto Edge 40 Neo al fianco del gemello Edge 40, hanno minime differenze condividendo praticaente tutto, display e cam comprese.
Neo ha più batteria essendo 5000 mAh ma Soc di un 20% meno potente ma comunque perfetto per la fascia media, perde la ricarica wireless ma ha 4 GB di ram inutilmente in più visto che già gli 8 GB del Edge 40 difficilmente si satureranno. Unica mancanza del Neo è che ha la bussola elettronica quindi non ha una bussola ma si basa sugli altri sensori e questo a piedi è sicuramente meno preciso del Edge 40 normale che la bussola ce l'ha stando al sito Motorola.
Prezzi per ora identici
In negozio fisico edge 30 quasi introvabile, 30neo non capisco che differenza ha ma costa uguale al g84 e il redmi n 12pro5g
Romagnolo1973
09-12-2023, 20:10
In negozio fisico edge 30 quasi introvabile, 30neo non capisco che differenza ha ma costa uguale al g84 e il redmi n 12pro5g
Il 30 NEO è molto diverso dal 30 normale, essendo molto più tascabile e anche molto meno performante avendo un SoC snap 695. Considerato che è agli sgoccioli con il supporto è da prendere solo sotto ai 190 euro (prezzo che non ha trovandosi attorno ai 230 quindi eviterei a meno che non serva per forza un tascabile leggero a poco)
Nei nuovi invece Edge 40 e 40 Neo sono al 95% uguali tra loro
tecnologico
09-12-2023, 20:18
Quindi edge30 batte neo e g84. E se la gioca con il redmi. Domani parto alla ricerca del 30 ma la vedo male. Un buon prezzo quale sarebbe, 250?
Romagnolo1973
09-12-2023, 20:46
Quindi edge30 batte neo e g84. E se la gioca con il redmi. Domani parto alla ricerca del 30 ma la vedo male. Un buon prezzo quale sarebbe, 250?
in negozio fisico non lo troverai :read:
In rete si trova a 200-225 euro anche in posti sicuri (su amazon sta a 220)
Considera che ho visto Edge 40 a 299 alla Comet e da Euronics ed è un prodotto migliore se non altro con un supporto più lungo quindi a 250 Edge 30 non lo comprerei, a 225 sì
stefano192
09-12-2023, 23:13
Edge 30 che te lo sei perso in pagina 1 e risparmieresti 50 euro (ma non su amazon)
Ho messo Moto Edge 40 Neo al fianco del gemello Edge 40, hanno minime differenze condividendo praticaente tutto, display e cam comprese.
Neo ha più batteria essendo 5000 mAh ma Soc di un 20% meno potente ma comunque perfetto per la fascia media, perde la ricarica wireless ma ha 4 GB di ram inutilmente in più visto che già gli 8 GB del Edge 40 difficilmente si satureranno. Unica mancanza del Neo è che ha la bussola elettronica quindi non ha una bussola ma si basa sugli altri sensori e questo a piedi è sicuramente meno preciso del Edge 40 normale che la bussola ce l'ha stando al sito Motorola.
Prezzi per ora identici
Sì ma gli edge 40 non si trovano a 250€, se va bene poco meno di 300 :confused:
Sono anche io infognato nella ricerca per uno smartphone per mammà da 250 euro.
Attualmente ho in lizza
Redmi 12 note pro 5g
Motorola g84 5g
Oppo a98
Honor 90 lite
Si accettano suggerimenti anche su altro
Stessa situazione, alla fine ho optato per il G84 a 230€ su amazon. Arriverà sabato prossimo, però ieri ho visto altre 2-3 recensioni e penso di aver fatto un ottimo acquisto per l'utilizzo che ne andrà a fare mia madre. È un telefono molto bilanciato con alcuni pro che altri modelli su sta fascia di prezzo non propongono. Situazioni critiche non ne ha a parte forse i video, ma anche sticazzi visto che non si può avere tutto soprattutto per sto prezzo.
Poi pare che stia vendendo molto bene, quindi si spera che ottime vendite -> maggiore supporto (almeno android 15?) anche se considerando sempre la fascia di prezzo, bene o male come aggiornamenti son tutti messi male a parte Samsung.
Romagnolo1973
10-12-2023, 07:06
Moto G84 come tutti i G avrà un solo aggiornamento quindi A14 e non oltre + 3 anni di patch quindi fino a settembre 2026, patch che arriveranno 4-5 volte l'anno.
La differenza tra i G e gli Edge è proprio nel supporto software (e ovvio anche in prestazioni o materiali)
Honor 90 8/256 a 299€ da Mediaworld, non sembra male
unnilennium
10-12-2023, 11:31
Tutto sommato e un buon terminale, certo c'è anche Edge 40, ma Honor vince lato ricezione, e anche come costruzione, anche se ha i bordi curvi sembra migliore
Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk
brunocor
10-12-2023, 13:52
Honor 90 8/256 a 299€ da Mediaworld, non sembra male
A 299€ da MW vedo il 90 LITE 8/256 e mi sembra caro...
Romagnolo1973
10-12-2023, 14:39
A 299€ da MW vedo il 90 LITE 8/256 e mi sembra caro...
Infatti Honor 90 da MW viene 449 :read:
A 299€ da MW vedo il 90 LITE 8/256 e mi sembra caro...
Infatti Honor 90 da MW viene 449 :read:
Eppure il volantino parla di Honor 90 e non Lite....
Snap 7 gen 1, 200mpx
Ciao a tutti, mi scuso per non aver letto un post prima del post che sto scrivendo ora ma il mio odio viscerale per gli smartphone ha vinto, la domanda è questa:
per natale voglio regalare a mia madre uno smartphone nuovo, budget 200-300€ max, mi consigliate qualcosa in particolare o seguo "le indicazioni" del noto store padrone del mondo?
grazie
Parnas72
10-12-2023, 19:02
per natale voglio regalare a mia madre uno smartphone nuovo, budget 200-300€ max, mi consigliate qualcosa in particolare o seguo "le indicazioni" del noto store padrone del mondo?
Leggi la prima pagina del thread e ci trovi un elenco di modelli suggeriti, divisi per fascia di prezzo.
Leggi la prima pagina del thread e ci trovi un elenco di modelli suggeriti, divisi per fascia di prezzo.
grazie :D
tecnologico
11-12-2023, 06:06
Sono su BPM e trovo 2 edge 30 stesso colore stesse caratteristiche uno 200 euro e uno 300. Prima che faccio na cagata, quello da 200 è quello giusto?
Non posso mettere il link immagino :stordita:
Smartphone Motorola XT2203-1 Moto Edge 30 6.5" 8GB/128GB/5G/Dual sim/4020mAh/Grigio meteora [MOTE30_8128MGREU]
Vs
Smartphone Motorola Edge 30 5G/6.55" 8/128Gb 4020mAh Grigio [PAUC0004PL]
Sono su BPM e trovo 2 edge 30 stesso colore stesse caratteristiche uno 200 euro e uno 300. Prima che faccio na cagata, quello da 200 è quello giusto?
Non posso mettere il link immagino :stordita:
Smartphone Motorola XT2203-1 Moto Edge 30 6.5" 8GB/128GB/5G/Dual sim/4020mAh/Grigio meteora [MOTE30_8128MGREU]
Vs
Smartphone Motorola Edge 30 5G/6.55" 8/128Gb 4020mAh Grigio [PAUC0004PL]
stesso prodotto da due venditori diversi, cambiano tempi di consegna e costo spedizione
tecnologico
11-12-2023, 07:28
Entrambi su BPM power
Cmq 8/128 e in particolare sto 128 mi mette ansia che ma mamy lo intasi tempo tre giorni:help:
Infatti Honor 90 da MW viene 449 :read:
A 299€ da MW vedo il 90 LITE 8/256 e mi sembra caro...
Anche sul sito MW c'è.
https://thumbs4.imagebam.com/65/cb/83/MEQRMEQ_t.jpg (https://www.imagebam.com/view/MEQRMEQ)
C'è anche il MAGIC 5 LITE 5G 8+256GB a 219.
Entrambi su BPM power
Cmq 8/128 e in particolare sto 128 mi mette ansia che ma mamy lo intasi tempo tre giorni:help:
Preso a mia madre edge 30, consigliatissimo. Se l'uso maggiore è lo scambio di "buongiornissimi", ci vorranno anni prima di saturare i 128gb di gif :asd: per il resto, anche dopo aver trasferito il backup completo di mia madre (6-7000 foto e video), è ancora un missile (schermo a 144hz, ufs 3.1 e snapdragon si sentono).
Ciao
Buongiorno a tutti, qual è il migliore smartphone della fascia di prezzo sotto i 300 euro per quanto riguarda la qualità fotografica?
spaccacervello
11-12-2023, 09:13
Buongiorno a tutti, qual è il migliore smartphone della fascia di prezzo sotto i 300 euro per quanto riguarda la qualità fotografica?
Pixel 6a se lo trovi
https://www.dxomark.com/smartphones/
Buongiorno a tutti, qual è il migliore smartphone della fascia di prezzo sotto i 300 euro per quanto riguarda la qualità fotografica?
Il Pixel 6A ha una marcia in più rispetto alla concorrenza, per via del software ottimizzato perfettamente (ha "solo" una 12mpx, ma le foto son davvero di ottimo livello, anche al buio); di contro ha la scarsa autonomia se usato intensamente, il processore piuttosto caloroso, la non espandibilità (6-128), lo schermo piccolo e a 60hz.
bimbetto
11-12-2023, 11:27
Buongiorno, domanda secca: tra un moto g54 due mesi di vita ed un edge 20 lite di un annetto, stesso prezzo quale prendereste?
Uso basico, pochi social molte mail e foto ricordo/lavoro.
Grazie :)
Lollauser
11-12-2023, 11:52
Buongiorno, domanda secca: tra un moto g54 due mesi di vita ed un edge 20 lite di un annetto, stesso prezzo quale prendereste?
Uso basico, pochi social molte mail e foto ricordo/lavoro.
Grazie :)
Sperando che stesso prezzo voglia dire max 100€, edge 20 lite fa foto migliori ma ha più di 2 anni di vita e soc quasi imbarazzante, ad oggi sicuramente G54
tecnologico
11-12-2023, 13:04
Anche sul sito MW c'è.
https://thumbs4.imagebam.com/65/cb/83/MEQRMEQ_t.jpg (https://www.imagebam.com/view/MEQRMEQ)
C'è anche il MAGIC 5 LITE 5G 8+256GB a 219.
Preso e messo in carrello. Grazie per la segnalazione. Mi sembra un buon prezzo anche se il 100 esce a giorni
Portocala
11-12-2023, 13:26
Ma Honor ha risolto il problema con lo store di Google? Ho smesso a considerarli da quando Trump li aveva bloccati.
tecnologico
11-12-2023, 13:40
Ma Honor ha risolto il problema con lo store di Google? Ho smesso a considerarli da quando Trump li aveva bloccati.
Quella era huawei
Portocala
11-12-2023, 14:31
Ho letto adesso che si sono staccati nel 2021. Prima Honor era sub brand di Huawei.
tecnologico
11-12-2023, 16:47
Allora:
Mamma preso edge 30, donna preso Honor 90, mi manca il papi. Replico Honor 90 o a pari costo edge 40?
unnilennium
11-12-2023, 17:55
Allora:
Mamma preso edge 30, donna preso Honor 90, mi manca il papi. Replico Honor 90 o a pari costo edge 40?
vai bene in ogni caso... se vuoi differenziare prendi edge 40 :D altrimenti uno di quelli che hai già preso va più che bene
bimbetto
11-12-2023, 18:06
Sperando che stesso prezzo voglia dire max 100€, edge 20 lite fa foto migliori ma ha più di 2 anni di vita e soc quasi imbarazzante, ad oggi sicuramente G54
Intanto grazie, in realtà una decina di euro in più, pensavo che anche se più datato il lite fosse da preferire...meglio così, se dici 100 proverò a trattare.
grazie :)
tecnologico
11-12-2023, 19:50
vai bene in ogni caso... se vuoi differenziare prendi edge 40 :D altrimenti uno di quelli che hai già preso va più che bene
Sono andato a vederlo...esiste solo gommato dietro?
Enzo Font
11-12-2023, 20:30
Allora:
Mamma preso edge 30, donna preso Honor 90, mi manca il papi. Replico Honor 90 o a pari costo edge 40?su mw tra i 200 e 300 ci sono diversi dispositivi interessanti, un paio di realme, forse oneplus e oppo, redmi, galaxy
Romagnolo1973
11-12-2023, 21:06
Sono andato a vederlo...esiste solo gommato dietro?
La versione Lunar Blue è con retro in plastica normale e non in ecopelle come invece le altre 3 colorazioni (nero-rossato-verde) ma se usato senza cover straconsiglio i colori gommati perchè aiutano nella presa (ma il nero si sporca subito meglio il verde) mentre quello Blu è assai scivoloso, con cover sono tutti uguali quindi uno vale l'altro
Romagnolo1973
11-12-2023, 21:26
Preso a mia madre edge 30, consigliatissimo. Se l'uso maggiore è lo scambio di "buongiornissimi", ci vorranno anni prima di saturare i 128gb di gif :asd: per il resto, anche dopo aver trasferito il backup completo di mia madre (6-7000 foto e video), è ancora un missile (schermo a 144hz, ufs 3.1 e snapdragon si sentono).
Ciao
Io lo dico da parecchio che è il telefono da prendere ,al prezzo che ha ora non ha rivali e la qualità componentistica e di materiali sono di livello superiore rispetto ai rivali, compresi i moto G che gli fanno concorrenza in casa.
tecnologico
12-12-2023, 03:58
Io lo dico da parecchio che è il telefono da prendere ,al prezzo che ha ora non ha rivali e la qualità componentistica e di materiali sono di livello superiore rispetto ai rivali, compresi i moto G che gli fanno concorrenza in casa.
Però l edge 40.come.prezzo si sta affinando tanto
Però l edge 40.come.prezzo si sta affinando tanto
E' quello che assieme al Poco F5 sto tenendo d'occhio per mia moglie, si abbassasse bene sotto i 300 (ora è a 280) , mi butto.
Anche il gemello Edge 40 Neo potrebbe essere interessante, ma non vedo vantaggi significativi rispetto all'altro.
O alternativa, lo One Plus Nord 3.
mjolnir8992
12-12-2023, 08:53
Stavo tenendo d'occhio anche io l'Edge 40 per mia moglie. Alla fine usa prevalentemente il telefono per whatsapp, navigazione internet generica, qualche social (ma pochissima roba) e foto quando giriamo (niente di pro ovviamente, le classifiche foto ricordo, però mi piacerebbe una fotocamera decente). Considerando che viene da un Redmi Note 9 pro con cui si trova benissimo, ma al quale purtroppo si è rotta la fotocamera, come lo vedreste?
In alternativa stavo adocchiando anche il Redmi Note 12 pro ed l'Honor 90.
Vorrei rimanere sui 300, ma facendo uno sforzo potrei pensare di prendere un Samsung a54 5g o, in caso di un'offerta meritevole, uno tra Pixel 7a o Xiaomi 13 lite.
Voi che ne pensate?
Sent from my M2102J20SG using Tapatalk
Mi sono autoconvinto e l'ho acquistato, nonostante la titubanza sulla capacità della rom.
Vediamo come va... 😏
Esatto dipende da come ti arriva e credo ci sia una "garanzia" .
Poco X5 Pro batteria da 5000 mAh ottimo, comparto foto sembra buono con 108 MPixel, 5G ..peccato per la memoria non espandibile e con 128 GB ROM si consiglia non tenere troppi "video" ;)
cagnaluia
12-12-2023, 09:30
...ho un sacco di gente che si lamenta che il g32 non prende bene e dall'altra parte sentono male... devo cambiare prodotto con qualcosa di "più meglio" (e con cover silicone già presente nella confezione)
:( :)
Stavo tenendo d'occhio anche io l'Edge 40 per mia moglie. Alla fine usa prevalentemente il telefono per whatsapp, navigazione internet generica, qualche social (ma pochissima roba) e foto quando giriamo (niente di pro ovviamente, le classifiche foto ricordo, però mi piacerebbe una fotocamera decente). Considerando che viene da un Redmi Note 9 pro con cui si trova benissimo, ma al quale purtroppo si è rotta la fotocamera, come lo vedreste?
In alternativa stavo adocchiando anche il Redmi Note 12 pro ed l'Honor 90.
Vorrei rimanere sui 300, ma facendo uno sforzo potrei pensare di prendere un Samsung a54 5g o, in caso di un'offerta meritevole, uno tra Pixel 7a o Xiaomi 13 lite.
Voi che ne pensate?
Sent from my M2102J20SG using Tapatalk
Per l'uso che dici, potresti risparmiare e andare pure sull'Edge 30.
che poi di Redmi Note 12 pro ce ne sono svariati modelli con prezzi che variano, è proprio una giungla rinuncio a volerci capire qualcosa alla fine quando li usi sono tutti uguali.
Ad esempio il Xiaomi Redmi Note 12 Pro 16,9 cm (6.67"") Dual SIM ibrida Android 11 4G USB tipo-C 8 GB 256 GB 5000 mAh Nero - (XIA DS REDMI NOTE 12 PRO 8+256 GLO GRY) a 231€ è buono?
Oppure è meglio il Redmi Note 12 Pro - 120Hz AMOLED display,Snapdragon 732G Octa-core processor, 67W 5000mAh, 8+256GB,Glacier Blue a 242€?
Mi sembra si stia andando nella direzione sbagliata, dando solo importanza all'hardware nessuno da importanza a cose ben piu' importanti come è il sistema operativo come funzionano i menu' etc..
megthebest
12-12-2023, 16:15
che poi di Redmi Note 12 pro ce ne sono svariati modelli con prezzi che variano, è proprio una giungla rinuncio a volerci capire qualcosa alla fine quando li usi sono tutti uguali.
Ad esempio il Xiaomi Redmi Note 12 Pro 16,9 cm (6.67"") Dual SIM ibrida Android 11 4G USB tipo-C 8 GB 256 GB 5000 mAh Nero - (XIA DS REDMI NOTE 12 PRO 8+256 GLO GRY) a 231€ è buono?
Oppure è meglio il Redmi Note 12 Pro - 120Hz AMOLED display,Snapdragon 732G Octa-core processor, 67W 5000mAh, 8+256GB,Glacier Blue a 242€?
Mi sembra si stia andando nella direzione sbagliata, dando solo importanza all'hardware nessuno da importanza a cose ben piu' importanti come è il sistema operativo come funzionano i menu' etc..Sono lo stesso identico smartphone quei due. O vai sul modello Pro 5G che è superiore in tutto, o vai sul più economico Redmi Note 12 4G che sta a meno di 200€
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
stefano192
12-12-2023, 16:28
Segnalo il oneplus 9 e pro a 230 e 260€ circa su amazon. Peccato che sia un telefono di 3 anni fa ormai, però magari qualcuno è interessato.
Romagnolo1973
12-12-2023, 17:14
che poi di Redmi Note 12 pro ce ne sono svariati modelli con prezzi che variano, è proprio una giungla rinuncio a volerci capire qualcosa alla fine quando li usi sono tutti uguali.
Ad esempio il Xiaomi Redmi Note 12 Pro 16,9 cm (6.67"") Dual SIM ibrida Android 11 4G USB tipo-C 8 GB 256 GB 5000 mAh Nero - (XIA DS REDMI NOTE 12 PRO 8+256 GLO GRY) a 231€ è buono?
Oppure è meglio il Redmi Note 12 Pro - 120Hz AMOLED display,Snapdragon 732G Octa-core processor, 67W 5000mAh, 8+256GB,Glacier Blue a 242€?
Mi sembra si stia andando nella direzione sbagliata, dando solo importanza all'hardware nessuno da importanza a cose ben piu' importanti come è il sistema operativo come funzionano i menu' etc..
Di RN 12 Pro c'è una versione 4G con snapdragon 732 che è quella che vedevi e ovviamente costa meno e una versione 5G che sta sopra ai 250 euro e occorre vedere abbia scritto 5G nella descrizione per essere sicuri (tutte cose che ho scritto in pagina 1 nel suo paragrafo) per non sbagliare l'acquisto. Purtroppo Xiaomi fa casino coi modelli e nel caso del RN12 Pro ha proprio fatto una scelta che causa problemi all'utente con lo stesso nome per due modelli molto differenti per prestazioni e connettività.
Segnalo il oneplus 9 e pro a 230 e 260€ circa su amazon. Peccato che sia un telefono di 3 anni fa ormai, però magari qualcuno è interessato.
Il prezzo c'è e anche le prestazioni però lato software ha direi un anno di patch scarse e avrà A14 ma non oltre.
Io con OnePlus8 sono fermo alle patch di agosto e A13 e non andrò oltre, 8T invece segue il destino del 9 quindi A14 in arrivo e patch fino all'estate 2024, forse 9Pro potrebbe avere qualche mese di patch in più ma non so. Sono a fine ciclo ma è anche normale visto l'età del prodotto. Peccato perchè lato prestazioni il mio OP8 è ancora un top gamma e gira tutto fluidissimo ma il tempo passa per il supporto più che per l'HW che dal covid non ha avuto più accelerate anzi ...
camilloi
12-12-2023, 17:41
Salve. Sono incerto tra edge 40 ( circa 300 euro su amz) e poco f5 (circa 380 su amz). Per quello che ho capito i vantaggi relativi sono:
poco 5 ha processore piu moderno e veloce, bluetooth 5.3, batteria piu capace;
edge40 fotocamera migliore e costa 80 eur di meno.
i parametri che ho listato sono quelli che mi interessano: bluetooth perche ascolto molto musica in cuffia wireless bt, non so se 5.3 e 5.2 faccia differenza sulla qualita del suono); prestazioni, perche non gioco ma avere un telefono piu veloce in cui tutto funziona rapidamente mi interessa, tenendo conto che l’ultimo telefono era un xiaomi mi9t che ho tenuto per 4 anni e avrei tenuto ancora se non me l’avessero appena rubato. immagino che un processore piu moderno rimarrà piu prestante piu a lungo. per la batteria mi interessa che sia capace perche viaggio spesso e fa comodo non dover ricaricare ovunque, ma non so se il processore piu veloce vuol dire che la batteria piu capace dura lo stesso di quella meno capace dell’edge 40 con un processore meno prestante. sulla qualita delle foto, selfie non mi interessano ma foto con la telecamera principale ne faccio e non mi dispiacerebbe se fossero un po meglio del solito.
l’estetica mi sembra simile anche se mia figlia dice che poco f5 è piu bello, e tendo a crederle.
Grazie per opinioni.
cagnaluia
12-12-2023, 17:44
https://m.gsmarena.com/compare.php3?idPhone1=12258&idPhone2=12204
Sembrerebbe decisamente migliore lo Xiaomi
Lollauser
12-12-2023, 17:54
Salve. Sono incerto tra edge 40 ( circa 300 euro su amz) e poco f5 (circa 380 su amz). Per quello che ho capito i vantaggi relativi sono:
poco 5 ha processore piu moderno e veloce, bluetooth 5.3, batteria piu capace;
edge40 fotocamera migliore e costa 80 eur di meno.
i parametri che ho listato sono quelli che mi interessano: bluetooth perche ascolto molto musica in cuffia wireless bt, non so se 5.3 e 5.2 faccia differenza sulla qualita del suono); prestazioni, perche non gioco ma avere un telefono piu veloce in cui tutto funziona rapidamente mi interessa, tenendo conto che l’ultimo telefono era un xiaomi mi9t che ho tenuto per 4 anni e avrei tenuto ancora se non me l’avessero appena rubato. immagino che un processore piu moderno rimarrà piu prestante piu a lungo. per la batteria mi interessa che sia capace perche viaggio spesso e fa comodo non dover ricaricare ovunque, ma non so se il processore piu veloce vuol dire che la batteria piu capace dura lo stesso di quella meno capace dell’edge 40 con un processore meno prestante. sulla qualita delle foto, selfie non mi interessano ma foto con la telecamera principale ne faccio e non mi dispiacerebbe se fossero un po meglio del solito.
l’estetica mi sembra simile anche se mia figlia dice che poco f5 è piu bello, e tendo a crederle.
Grazie per opinioni.
F5 è migliore lato prestazioni (di un buon 50%) e batteria
Edge 40 fa foto leggermente migliori e pesa leggermente meno
F5 è leggermente più grande (può essere un pro o un contro a seconda dei gusti)
Ocio per il motorola che ha i lati del display curvo, con i suoi pro e contro, anche qui va a gusti
Però a quel prezzo il Poco lo lascerei stare...qui ce lo abbiamo in diversi, me compreso, e l'abbiamo pagato tutti sotto i 260€, nelle 2 occasioni in cui recentemente è stato in super offerta sul sito ufficiale. Puoi provare ad aspettare se per le feste ritorna in forte sconto, seguendo il sito ufficiale....380 è troppo
mjolnir8992
12-12-2023, 18:20
Per l'uso che dici, potresti risparmiare e andare pure sull'Edge 30.Ottimo, in effetti le necessità non sono tante e mia moglie è decisamente poco esigente lato smartphone.
Cosa si perderebbe rispetto al 40? Considerando anche che non lo cambierebbe a meno che non diventi strettamente necessario.
Sent from my M2102J20SG using Tapatalk
unnilennium
12-12-2023, 18:40
Ottimo, in effetti le necessità non sono tante e mia moglie è decisamente poco esigente lato smartphone.
Cosa si perderebbe rispetto al 40? Considerando anche che non lo cambierebbe a meno che non diventi strettamente necessario.
Sent from my M2102J20SG using Tapatalk
https://m.gsmarena.com/compare.php3?idPhone1=12258&idPhone2=12204
Sembrerebbe decisamente migliore lo Xiaomi
Salve. Sono incerto tra edge 40 ( circa 300 euro su amz) e poco f5 (circa 380 su amz). Per quello che ho capito i vantaggi relativi sono:
poco 5 ha processore piu moderno e veloce, bluetooth 5.3, batteria piu capace;
edge40 fotocamera migliore e costa 80 eur di meno.
i parametri che ho listato sono quelli che mi interessano: bluetooth perche ascolto molto musica in cuffia wireless bt, non so se 5.3 e 5.2 faccia differenza sulla qualita del suono); prestazioni, perche non gioco ma avere un telefono piu veloce in cui tutto funziona rapidamente mi interessa, tenendo conto che l’ultimo telefono era un xiaomi mi9t che ho tenuto per 4 anni e avrei tenuto ancora se non me l’avessero appena rubato. immagino che un processore piu moderno rimarrà piu prestante piu a lungo. per la batteria mi interessa che sia capace perche viaggio spesso e fa comodo non dover ricaricare ovunque, ma non so se il processore piu veloce vuol dire che la batteria piu capace dura lo stesso di quella meno capace dell’edge 40 con un processore meno prestante. sulla qualita delle foto, selfie non mi interessano ma foto con la telecamera principale ne faccio e non mi dispiacerebbe se fossero un po meglio del solito.
l’estetica mi sembra simile anche se mia figlia dice che poco f5 è piu bello, e tendo a crederle.
Grazie per opinioni.
poco f5 è un ottimo terminale, edge 40 lo stesso. motorola ha un software più snello e lo schermo più luminoso, poco è più scattante, sulla carta, ma nell'uso comune penso vadano bene entrambi. però 380€ secondo me sono troppi per poco f5, ha senso se resta nei 300... solo che in questo periodo i prezzi sono assurdi.
stefano192
12-12-2023, 18:41
Il prezzo c'è e anche le prestazioni però lato software ha direi un anno di patch scarse e avrà A14 ma non oltre.
Io con OnePlus8 sono fermo alle patch di agosto e A13 e non andrò oltre, 8T invece segue il destino del 9 quindi A14 in arrivo e patch fino all'estate 2024, forse 9Pro potrebbe avere qualche mese di patch in più ma non so. Sono a fine ciclo ma è anche normale visto l'età del prodotto. Peccato perchè lato prestazioni il mio OP8 è ancora un top gamma e gira tutto fluidissimo ma il tempo passa per il supporto più che per l'HW che dal covid non ha avuto più accelerate anzi ...
Eh lo so, di fatto non fosse stato così vecchio, lo avrei preso anch'io al posto del moto g84 ordinato l'altro giorno per mia madre. Oddio non che il G84 avrà tantissima vita in più lato aggiornamenti, però ormai il OP 9 ha 3 anni sul groppone, e su internet non ho trovato info riguardo ulteriori aggiornamenti attuai e futuri quindi rimane lì anche se ad ottimo prezzo per l'hardware che ha.
Romagnolo1973
12-12-2023, 20:41
Salve. Sono incerto tra edge 40 ( circa 300 euro su amz) e poco f5 (circa 380 su amz). Per quello che ho capito i vantaggi relativi sono:
poco 5 ha processore piu moderno e veloce, bluetooth 5.3, batteria piu capace;
edge40 fotocamera migliore e costa 80 eur di meno.
i parametri che ho listato sono quelli che mi interessano: bluetooth perche ascolto molto musica in cuffia wireless bt, non so se 5.3 e 5.2 faccia differenza sulla qualita del suono); prestazioni, perche non gioco ma avere un telefono piu veloce in cui tutto funziona rapidamente mi interessa, tenendo conto che l’ultimo telefono era un xiaomi mi9t che ho tenuto per 4 anni e avrei tenuto ancora se non me l’avessero appena rubato. immagino che un processore piu moderno rimarrà piu prestante piu a lungo. per la batteria mi interessa che sia capace perche viaggio spesso e fa comodo non dover ricaricare ovunque, ma non so se il processore piu veloce vuol dire che la batteria piu capace dura lo stesso di quella meno capace dell’edge 40 con un processore meno prestante. sulla qualita delle foto, selfie non mi interessano ma foto con la telecamera principale ne faccio e non mi dispiacerebbe se fossero un po meglio del solito.
l’estetica mi sembra simile anche se mia figlia dice che poco f5 è piu bello, e tendo a crederle.
Grazie per opinioni.
Come ti hanno detto a 380 è troppo per il Poco e visto che ti hanno rubato il telefono immagino ti servirà a brevissimo, quindi oltre a edge 40 puoi dare un occhio al Realme 11 Pro che costa il giusto e non è malaccio e nella versione in eco-pelle è anche molto carino esteticamente. Non ti consiglio Edge 30 (che non è poi molto differente dal Edge 40) perchè tu vuoi tenerlo per tanto tempo e Edge 30 ha già perso metà del supporto software.
Ci sarebbe anche il Samsung A34 che ha supporto lungo e prestazioni decenti ma è molto largo e pesante oltre all'aspetto che è datato.
I telefono sono questi, io andrei di Edge 40 ma non prenderlo nero che è un raccattapolvere e con quella ecopelle nera dopo un mese è grigio e difficile togliergli la polvere, vai di verdino o quello non eco-pelle ovvero il blu.
BT non c'è differenza sostanziale, lato audio sono analoghi e hanno anche il dolby entrambi
Da qui https://www.notebookcheck.it/Recensione-dello-smartphone-Poco-F5-Il-leggero-telefono-Xiaomi-supera-la-concorrenza-con-le-sue-prestazioni-Redmi-Note-12-Turbo.752977.0.html
dicono che Poco F5 supporta SBC, AAC, aptX, aptX HD, aptX Adaptive, aptX TWS+, LDAC e LHDC V5
Mentre Edge 40 https://www.notebookcheck.it/Recensione-del-Motorola-Edge-40-Sottile-e-leggero-con-custodia-in-pelle-sintetica.734082.0.html
supporta SBC, AAC, aptX, aptX HD, aptX Adaptive, aptX TWS+, LDAC e LHDC v4.
Quindi direi che non ci sono differenze
spaccacervello
12-12-2023, 21:03
...
i parametri che ho listato sono quelli che mi interessano: bluetooth perche ascolto molto musica in cuffia wireless bt, non so se 5.3 e 5.2 faccia differenza sulla qualita del suono); ...
Dipende da che versione bt utilizza la cuffia, perché eventualmente viene utilizzato quello meno recente dei due ed anche da quali codec supporta (SBC, AptX, AAC, LDAC, LC3). La versione 5.2 ha introdotto interessati novità come il Low Energy Audio, che fino alla versione 5.1 era utilizzato solo da periferiche (mouse, tastiere) ed il codec LC3 come rimpiazzo di SBC (ovviamente quando possibile); la versione 5.3 ha introdotto piccole migliorie a livello di sicurezza e ritrasmissione pacchetti. Poi andrebbero pesate anche le personalizzazioni inserite dal chipmaker: Qualcomm ha l'esclusiva per i codec AptX compresi quelli ad alto bitrate, adattivi e a bassa latenza. Sony per LDAC che comunque cede in licenza a terzi.
camilloi
12-12-2023, 21:48
grazie a tutti. In verita l'edge 40 a 300 e' quello nero, anzi oggi e' a 320, quello verde e' a 340 e quello blu a 390. ho visto che sul sito poco il poco 5 e' a 360. la differenza questo punto si assottiglia, il sito poco italia e' affidabile? di norma compro su amazon. grazie ancora
...ho un sacco di gente che si lamenta che il g32 non prende bene e dall'altra parte sentono male... devo cambiare prodotto con qualcosa di "più meglio" (e con cover silicone già presente nella confezione)
:( :)
Che io sappia, si trova la cover all'interno della confezione. Sta ricevendo già Android 13. Per il resto nessun malfunzionamento.
grazie a tutti. In verita l'edge 40 a 300 e' quello nero, anzi oggi e' a 320, quello verde e' a 340 e quello blu a 390. ho visto che sul sito poco il poco 5 e' a 360. la differenza questo punto si assottiglia, il sito poco italia e' affidabile? di norma compro su amazon. grazie ancora
Su BPM trovi l'Edge40 a 285, ma non disdegnerei neanche l'Honor 90 a 299 da Mediaworld (sezione SOTTOCOSTO).
Il Poco F5 era sceso fino a 279, sul sito ufficiale Mi.com
marost67
13-12-2023, 09:48
Sto usando il POCO F5, come telefono principale da 4 giorni. Sono moooolto soddisfatto della scelta che ho fatto. Nel mio primo commento sull'acquisto, avevo detto che non avevo fatto wow, ma dopo averlo impostato e usato, lo faccio un grosso WOW. È talmente veloce che, venendo dal redmi note 8t, a volte mi sbaglio e salto i comandi, perché risponde immediatamente.
Ho provato a giocare con Call of duty, fluidissimo e non scalda assolutamente.
Lo schermo è molto bello, adesso mi rendo conto perché dite che se hai visto uno schermo amoled, non puoi passare a uno schermo LCD.
Anche la vibrazione è ottima.
Devo ancora provare bene lato foto e video. Voglio provare anche la gcam.
Audio forse un po' piatto, pochi bassi.
Grazie ancora per i consigli.
Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk
Lollauser
13-12-2023, 09:58
Sto usando il POCO F5, come telefono principale da 4 giorni. Sono moooolto soddisfatto della scelta che ho fatto. Nel mio primo commento sull'acquisto, avevo detto che non avevo fatto wow, ma dopo averlo impostato e usato, lo faccio un grosso WOW. È talmente veloce che, venendo dal redmi note 8t, a volte mi sbaglio e salto i comandi, perché risponde immediatamente.
Ho provato a giocare con Call of duty, fluidissimo e non scalda assolutamente.
Lo schermo è molto bello, adesso mi rendo conto perché dite che se hai visto uno schermo amoled, non puoi passare a uno schermo LCD.
Anche la vibrazione è ottima.
Devo ancora provare bene lato foto e video. Voglio provare anche la gcam.
Audio forse un po' piatto, pochi bassi.
Grazie ancora per i consigli.
Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk
Bene sono contento che ti piaccia :)
Anche io devo dire che avevano ragione Romagnolo e gli altri che tessevano le lodi del 7 gen2, veramente un gran soc, ottimamente bilanciato per l'utilizzo reale
Peccato che ancora non lo usi nessun'altro...
Enzo Font
13-12-2023, 11:03
ci sono diversi oneplus in offerta su amzon tra i 200 e i 300
Ok, il Poco F5 è più reattivo...ma l'EDGE 40, in tasca, non da neppure l'impressione di portarselo dietro! :D (e ve lo dico da possessore)
Avrei trovato uno OnePlus 10PRO 8/256 a 315e....cosa ne pensate ?
marost67
13-12-2023, 12:17
Ok, il Poco F5 è più reattivo...ma l'EDGE 40, in tasca, non da neppure l'impressione di portarselo dietro! :D (e ve lo dico da possessore)Anche il Poco F5 è maneggevole ed anche leggero, con tutta la cover originale.
Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk
Avrei trovato uno OnePlus 10PRO 8/256 a 315e....cosa ne pensate ?
Bello e reattivo quanto ti pare...ma padellone :D (lo dicevo giusto prima: l'EDGE 40 scompare in tasca o non lo senti neppure, questi li percepisci decisamente quindi, come si vede, dipende da come pesi/dai valore a certi elementi)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.