PDA

View Full Version : Consigli per gli acquisti: Smartphone entro i 200/250 euro


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 [208] 209 210 211 212

Striser
13-02-2025, 20:00
A parità di prezzo e di memorie (12/512 GB), quale prendere tra Honor 200 e Motorola Edge 50 Neo?

Il Motorola lo preferisco di design, l'Honor mi sembra di capire che dovrebbe essere superiore per fotocamere e prestazioni, non mi piace molto ma può migliorare con una cover adeguata.

Al momento sto testando un Motorola G85 (12/256) con cui mi sto trovando abbastanza bene, vorrei capire se vale la pena spendere 100 euro di più e prendere uno di quei due.

Romagnolo1973
13-02-2025, 20:42
A parità di prezzo e di memorie (12/512 GB), quale prendere tra Honor 200 e Motorola Edge 50 Neo?

Il Motorola lo preferisco di design, l'Honor mi sembra di capire che dovrebbe essere superiore per fotocamere e prestazioni, non mi piace molto ma può migliorare con una cover adeguata.

Al momento sto testando un Motorola G85 (12/256) con cui mi sto trovando abbastanza bene, vorrei capire se vale la pena spendere 100 euro di più e prendere uno di quei due.

Non ho capito se il G5 lo hai comprato oppure è stato prestato a te per valutarlo.
Se ti serve un prodotto per buone foto e prestazioni superiori perchè fai tanto multitasking allora andrei sul Honor (che nella versione 512 GB ha memorie UFS 3.1 ma occhio non le ha nella versione 256) che è ben superiore al Neo per prestazioni e anche foto.
Se cerchi qualcosa di impugnabile e ti sei accorto che il G85 è troppo grande nonostante grazie ai bordi curvi sia più gestibile di altri, allora l'unica opzione è il Neo.
Io personalmente resterei col G85, o lo comprerei risparmiando 130-140 euro rispetto ai 2 che hai adocchiato, che nella vita di tutti i giorni va quasi quanto il Neo e penserei a comprarlo nuovo tra un paio di anni

azi_muth
13-02-2025, 20:57
- Se si staccano ti cadono in terra, e devi raccogliere, sperando che non vadano in anfratti o griglie.


...o si aprono a metà :rolleyes:

Striser
13-02-2025, 22:16
Non ho capito se il G5 lo hai comprato oppure è stato prestato a te per valutarlo.
Se ti serve un prodotto per buone foto e prestazioni superiori perchè fai tanto multitasking allora andrei sul Honor (che nella versione 512 GB ha memorie UFS 3.1 ma occhio non le ha nella versione 256) che è ben superiore al Neo per prestazioni e anche foto.
Se cerchi qualcosa di impugnabile e ti sei accorto che il G85 è troppo grande nonostante grazie ai bordi curvi sia più gestibile di altri, allora l'unica opzione è il Neo.
Io personalmente resterei col G85, o lo comprerei risparmiando 130-140 euro rispetto ai 2 che hai adocchiato, che nella vita di tutti i giorni va quasi quanto il Neo e penserei a comprarlo nuovo tra un paio di anni

Grazie per la risposta.
Il G85 me l'hanno prestato e mi ci sto trovando bene. Potrei comprarlo a circa 185 euro.
L'Edge 50 Neo o l'Honor 200 non li ho visti dal vivo (però dalle foto l'Honor lo trovo piuttosto bruttino), li ho trovati sostanzialmente allo stesso prezzo, a circa 100 euro in più del G85.
Mi chiedevo se vale la pena prendere uno di quei due, o se forse è meglio risparmiare e "accontentarmi" del G85.
Le dimensioni non sarebbero un problema (vengo da un Poco X3 NFC).

Romagnolo1973
14-02-2025, 07:40
Grazie per la risposta.
Il G85 me l'hanno prestato e mi ci sto trovando bene. Potrei comprarlo a circa 185 euro.
L'Edge 50 Neo o l'Honor 200 non li ho visti dal vivo (però dalle foto l'Honor lo trovo piuttosto bruttino), li ho trovati sostanzialmente allo stesso prezzo, a circa 100 euro in più del G85.
Mi chiedevo se vale la pena prendere uno di quei due, o se forse è meglio risparmiare e "accontentarmi" del G85.
Le dimensioni non sarebbero un problema (vengo da un Poco X3 NFC).

Le versioni 12/512 del Neo e del Honor 200 costano dal 320 in su quindi rispetto al G85 la differenza di prezzo non è poca.
Dipende da te e che cosa chiedi allo smartphone, io sono sempre dell'idea di comprare al giusto prezzo il prodotto che più si avvicina alle esigenze, cercando di non prenderne uno inferiore ma neppure uno superiore alle necessità a prezzo alto.
Il Neo si trova anche amazon a 310 euro (un paio di giorni fa almeno, ora lo vedo a 310 spedito ma su siti terzi) in versione 512 che è un buon compromesso, supporto lungo e dimensioni umane, se il G85 ti si cuce bene addosso rinunci al supporto lungo ma spendi tanto in meno.
Honor che è da prendere nella versione 512 GB perchè è l'unica con memorie veloci e quindi si vede il salto prestazionale è più adatto a chi cerca le foto belle.
Valuta tu in base a quanto scritto dei 3 prodotti in pagina 1, sono comunque ottimi prodotti quindi non sono soldi spesi male.

paultherock
14-02-2025, 09:15
le icone di notifica limitate sui xiaomi non vi da fastidio?

Dipende molto dall'uso... a me no, ma io no ho praticamente mai notifiche pending perché ne ho poche che mi arrivano (tante le spengo) e quindi non arrivo mai al limite.

Striser
14-02-2025, 09:55
Le versioni 12/512 del Neo e del Honor 200 costano dal 320 in su quindi rispetto al G85 la differenza di prezzo non è poca.

Io ho trovato l'Honor 200 12/512 su ebay a 278,50 da venditore apparentemente affidabile, e l'Edge 50 Neo 12/512 a 284,00 da Smarterstore (che non conosco ma sembra affidabile), nuovi e comprensivi di spese di spedizione. Il G85 12/256 lo pagherei 179,00.

Non ho mai speso più di 200 euro per uno smartphone, e non lo cambio di frequente (il Poco l'ho tenuto più di 4 anni), però questi prezzi un po' mi tentano.

Diciamo che il G85 già mi soddisfa, anche se non mi convincono i bordi curvi (ai quali cmq mi sto abituando) e mi sembra più fragile rispetto agli altri due. Poi magari potrei togliermi lo sfizio di avere prestazioni superiori (che non so se mi servono) e una fotocamere decente (anche se pure quella del G85 non mi sembra malvagia), ma forse quei 100 euro di differenza è meglio tenerli in tasca.

Mha, alla fine mi sa che rimarrò col G85 :D

desmy
14-02-2025, 10:12
ciao ma tra poco x7 liscio e moto g85 a parità di prezzo cosa consigliate?

Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk

megthebest
14-02-2025, 10:15
ciao ma tra poco x7 liscio e moto g85 a parità di prezzo cosa consigliate?

Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalkhttps://youtu.be/TNaFY3341g8
Scelta difficile, il Poco costa di più ma è superiore per cpu, schermo HDR, IP68 mentre G85 più leggero, pulito con sistema Android come Pixel.. Vedi tu

Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk

desmy
14-02-2025, 10:23
con gli sconti vari del mi store mi viene a finire 195€ versione 8+256 quindi un 10€ in piu del g85. la cpu è molto piu veloce?

Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk

megthebest
14-02-2025, 10:38
con gli sconti vari del mi store mi viene a finire 195€ versione 8+256 quindi un 10€ in piu del g85. la cpu è molto piu veloce?

Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk
almeno un 30% superiore sia lato cpu e multicore che lato grafica. Ovviamente parte dell'incremento della velocità non la noti visto che le memorie restano sempre UFS 2.2 (come il motorola) e il software che come sappiano, la HyperOs è piuttosto pesante rispetto al sistema pulito Motorola

Portocala
15-02-2025, 17:11
con gli sconti vari del mi store mi viene a finire 195€ versione 8+256 quindi un 10€ in piu del g85. la cpu è molto piu veloce?

Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk

Ti piaciono gli schermi edge con i bordi tondi che non puoi metterci una pellicola?

gcerasari
16-02-2025, 15:57
Ragazzi buona domenica, un consiglio per un amico. Con un budget di 300 euro, utilizzo quotidiano classico, con priorità su fotocamera, autonomia e fluidità generale cosa consigliate? Niente gaming.

Dal primo post oneplus nord 3 mi sembrava una buona opzione fino ad alcuni mesi fa ma ora sono arrivate tante alternative ed è difficile scegliere. Grazie come sempre

Romagnolo1973
16-02-2025, 17:19
Ragazzi buona domenica, un consiglio per un amico. Con un budget di 300 euro, utilizzo quotidiano classico, con priorità su fotocamera, autonomia e fluidità generale cosa consigliate? Niente gaming.

Dal primo post oneplus nord 3 mi sembrava una buona opzione fino ad alcuni mesi fa ma ora sono arrivate tante alternative ed è difficile scegliere. Grazie come sempre

Il Nord 3 non si trova più tanto facilmente al prezzo di 260-270 come un mese fa, per ora non l'ho tolto perchè spero torni a quei prezzi ma non si sa. Se non torna amen ha fatto contenti un po' di utenti che se lo stanno godendo avendolo pagato pochissimo.
Ora se cerca foto deve andare su quelli del post 4 che stanno oltre i 250 euro, sotto quella cifra le cam sono decenti ma non di più.
Quindi un Honor 200 farebbe al caso suo così come XIaomi 13T o il Realme ma in quest'ultimo caso siamo sopra ai 300 non di poco. Con Honor e Xiaomi 13T che stanno tra i 280 e i 320 va sul sicuro, foto ottime, autonomia discreta/buona e discreto supporto rimasto. Da notare che non hanno autofocus sulle secondarie quindi se deve fare macro allora l'unico possibile è il Motorola Edge 50 Neo che ha la ultrawide che fa anche macro a fuoco ed è un altro prodotto che puo' valutare ma comunque in generale inferiore agli altri 2

emco
16-02-2025, 18:11
Oltre al G84 e G54 che hanno schermo piatto, potresti comprarle il G34 a 90 euro circa, costa poco ma vale tanto .... sicuramente meglio del TCL che è un po' particolare come prodotto.

Io invece devo prenderne uno per mia zia. Attualmente ha un samsung a21s che non si aggiorna più.
cosa posso prendere low cost? max 150 160 euro.
utilizzo: facebook, whtaspp, mail, youtube e browser.

il moto a34 non mi sembra un upgrade o sbaglio?

Romagnolo1973
16-02-2025, 19:11
Io invece devo prenderne uno per mia zia. Attualmente ha un samsung a21s che non si aggiorna più.
cosa posso prendere low cost? max 150 160 euro.
utilizzo: facebook, whtaspp, mail, youtube e browser.

il moto a34 non mi sembra un upgrade o sbaglio?

è già un buon miglioramento invece, poi senza le schifezze samsung sopra è anche più scattante e parco nei consumi, evita un samsung del cavolo che trovi a 150 :read: perchè sono inusabili, il motorolino invece è un gran prodotto per quello che costa.
Non andrei su G54 perchè ha rimasto pochissimo supporto.
Potresti valutare il Redmi Note 4G che è nel tuo range di spesa e ha un ulteriore anno o quasi di supporto rispetto al G34
Non c'è nulla di decente con un po' di supporto a quei prezzi quindi come detto sopra evita le robe samsung da cestone di supermercato o anche altri motorola E o G qualcosa che stanno entro i 150 che sono pessimi con SoC Unisoc che sarebbe stato vecchio 5 anni fa..... Stai su uno di quei 2 detti sopra.

emco
16-02-2025, 19:16
è già un buon miglioramento invece, poi senza le schifezze samsung sopra è anche più scattante e parco nei consumi, evita un samsung del cavolo che trovi a 150 :read: perchè sono inusabili, il motorolino invece è un gran prodotto per quello che costa.
Non andrei su G54 perchè ha rimasto pochissimo supporto.


ti ringrazio, come alternativa al motorola, cosa potrei prendere?
ps: io ho un motorola g62, per farmi capire, il g34 è molto inferiore?
e infine scusa se abuso della tua disponibilità e conoscenza e ti chiedo se sai perch il mio motorola ha prblemi con l'impronta, me la riconosce una volta si e 10 no, tanto che l'ho disattivata dopo aver fatto mille prove tra reset dell impronta e modifiche di impostazioni. io temo che sia l'aggiornamento di android che mi ha portato questi problemi perchè l'hanno scorso funzionava

Romagnolo1973
16-02-2025, 20:46
ti ringrazio, come alternativa al motorola, cosa potrei prendere?
ps: io ho un motorola g62, per farmi capire, il g34 è molto inferiore?
e infine scusa se abuso della tua disponibilità e conoscenza e ti chiedo se sai perch il mio motorola ha prblemi con l'impronta, me la riconosce una volta si e 10 no, tanto che l'ho disattivata dopo aver fatto mille prove tra reset dell impronta e modifiche di impostazioni. io temo che sia l'aggiornamento di android che mi ha portato questi problemi perchè l'hanno scorso funzionava

lo snapdragon 695 del G34 va il doppio dello snap 480 che hai tu quindi no, va decisamente di più del tuo, non è inferiore, è il miglior SoC sotto ai 150 e di molto, sta anche su prodotti di fascia superiore venduti a 250 (che poi non li valgano è altro discorso).
Prova a registrare il dito che usi per tutte le dita che può memorizzare (in genere sono 4 o 5 o più) e vedi se risolvi. Di più non so, non è detto sia l'aggiornamento, magari è il sensore che sta andando al creatore .... incomincia ad essere un HW al limite per le cose di oggi e devi iniziare a guardarti attorno anche tu per un nuovo telefono se fai qualcosa in più di telefonare e whatsapp (il G85 a 180 euro è lì che ti aspetta)

emco
16-02-2025, 20:58
lo snapdragon 695 del G34 va il doppio dello snap 480 che hai tu quindi no, va decisamente di più del tuo, non è inferiore, è il miglior SoC sotto ai 150 e di molto, sta anche su prodotti di fascia superiore venduti a 250 (che poi non li valgano è altro discorso).
Prova a registrare il dito che usi per tutte le dita che può memorizzare (in genere sono 4 o 5 o più) e vedi se risolvi. Di più non so, non è detto sia l'aggiornamento, magari è il sensore che sta andando al creatore .... incomincia ad essere un HW al limite per le cose di oggi e devi iniziare a guardarti attorno anche tu per un nuovo telefono se fai qualcosa in più di telefonare e whatsapp (il G85 a 180 euro è lì che ti aspetta)


grazie mille. gentilissimo.
hai ragione, sto pensando di cambiare anche il mio. il g85 è meglio di honor 200 e edge 50 neo? erano questi quelli che avevo puntato per me, ma costano parecchio di piu del g85. io uso molto il cell ma non per giocare.
le mie esigenze sono: - installare parecchie app senza che il telefono rompa e si impalli o ci metta troppo ad aprirle, usi classici, whatsapp, film, dazn, netflix, foto decenti e soprattutto una fotocamera che non ci mette tre ore ad aprirsi. ma penso che anche questo sia un problema del mio cell, perchè all'inizio non lo faceva.

hangar
17-02-2025, 10:37
Ti piaciono gli schermi edge con i bordi tondi che non puoi metterci una pellicola?

dipende dall'uso che uno ne fa, per esempio io non ho mai messo una pellicola in vita mia e sempre usato le custodie a flip, mai rotto o scheggiato un display in tanti anni mentre non ne vedo uno integro di tutti quelli che conosco e usano tutti la pellicola

grazie mille. gentilissimo.
hai ragione, sto pensando di cambiare anche il mio. il g85 è meglio di honor 200 e edge 50 neo? erano questi quelli che avevo puntato per me, ma costano parecchio di piu del g85. io uso molto il cell ma non per giocare.
le mie esigenze sono: - installare parecchie app senza che il telefono rompa e si impalli o ci metta troppo ad aprirle, usi classici, whatsapp, film, dazn, netflix, foto decenti e soprattutto una fotocamera che non ci mette tre ore ad aprirsi. ma penso che anche questo sia un problema del mio cell, perchè all'inizio non lo faceva.

ho preso 2 G85 per i miei negli ultimi mesi, pur non avendolo direttamente sotto mano posso dirti che è un buon cell che diventa ottimo nell'uso come il tuo, non è il migliore in niente ma fa bene un po' tutto, solo fare un po' di attenzione con l'inizializzazione, ottima la batteria e un fulmine la ricarica con caricatore sia da 30W che da 33W

marKolino
17-02-2025, 10:38
ciao a tutti, io vorrei sostituire il mio S21 che ormai è giunto a fine vita lato update. Sto cercando un modello "piccolo" che però sia migliore del S21 lato fotocamere e gestione generale.
I più indicati sarebbero S23/S24 o pixel 8
Tralasciando per un attimo i prezzi vorrei capire se gli 8gb di ram non diventino a breve tempo troppo risicati tenendo presente che terrò il telefono 3 anni.
Mi stuzzicava per il prezzo l'edge 50 neo 12/512 ma non so valutare se sia meglio dell'S21 (di cui sono soddisfatto per il mio blando utilizzo).
Vorrei capire a cosa vado a riniunciare se lo dovessi scegliere.

TRUTEN
17-02-2025, 10:48
In una recensione (non ricordo quale) paragonavano le foto dell'edge 50 neo a quelle dell'S23. Non avendo nessuno dei suddetti non saprei dirti se è vero ma di sicuro puoi decidere da te se vanno bene per i tuoi standard.

https://www.gsmarena.com/motorola_edge_50_neo-review-2754p5.php

Romagnolo1973
17-02-2025, 12:12
grazie mille. gentilissimo.
hai ragione, sto pensando di cambiare anche il mio. il g85 è meglio di honor 200 e edge 50 neo? erano questi quelli che avevo puntato per me, ma costano parecchio di piu del g85. io uso molto il cell ma non per giocare.
le mie esigenze sono: - installare parecchie app senza che il telefono rompa e si impalli o ci metta troppo ad aprirle, usi classici, whatsapp, film, dazn, netflix, foto decenti e soprattutto una fotocamera che non ci mette tre ore ad aprirsi. ma penso che anche questo sia un problema del mio cell, perchè all'inizio non lo faceva.
Come ti hanno detto per un uso normale G85 va bene, se però vuoi stare sul sicuro un Edge 50 Neo può durarti più anni tra ram maggiore e aggiornamenti garantiti e ha anche cam migliori e più sfruttabili a 360 gradi. Vale spendere i 100 euro in più? Dipende da te, può valerli come no, scelta tua del peso che dai a quei 100 euro.
ciao a tutti, io vorrei sostituire il mio S21 che ormai è giunto a fine vita lato update. Sto cercando un modello "piccolo" che però sia migliore del S21 lato fotocamere e gestione generale.
I più indicati sarebbero S23/S24 o pixel 8
Tralasciando per un attimo i prezzi vorrei capire se gli 8gb di ram non diventino a breve tempo troppo risicati tenendo presente che terrò il telefono 3 anni.
Mi stuzzicava per il prezzo l'edge 50 neo 12/512 ma non so valutare se sia meglio dell'S21 (di cui sono soddisfatto per il mio blando utilizzo).
Vorrei capire a cosa vado a riniunciare se lo dovessi scegliere.
Su un Samsung potrebbero essere pochi 8 gb per renderlo futuribile, ma per 3 anni dovrebbero comunque bastare.
Moto Edge 50 Neo come prestazioni è inferiore al tuo S21, come cam come ti hanno scritto qualcuno dice che è meglio, io penso si pareggino, forse le fa peggio ma ha l'autofocus per fare macro che non penso i vari S23-24-25 abbiano. Ti ricordo che i nuovi sansung hanno le stesse cam dalla versione S20 ad oggi quindi lo scatto su un S24 vale quello che fai col tuo S21 nel 99% dei casi. Però il Moto costa la metà del S23/S24 e ha più ram e rom anche se più lenta ... quindi ha un suo perchè ma non aspettarti prestazioni da top gamma o ex top perchè non è il suo lavoro quello....

paultherock
17-02-2025, 13:50
Secondo me le foto il 50 Neo le fa bene a patto però che mettano bene a posto l'app fotocamera perché per quel poco che ho provato io la trovo lenta e quindi pecca per il punta e scappa veloce o per cambiare le modalità. Sotto quell'aspetto sicuramente la serie S di Samsung è più performante.

marost67
17-02-2025, 14:08
buongiorno a tutti, chiedo un consiglio per l'acquisto di un nuovo smartphone per una persona anziana.
Poche app installate, ovviamente no giochi, usa gmail, whatsapp, telefonate e sms. uniche esigenze l'allarme verisure e l'app Ezviz per gestire 2 videocamere.
Gli avevo consigliato il Samung A35, per via degli aggiornamenti.
Vedendo la prima pagina vedo consigliato il Motorola G85, e penso che anche questo sia valido per l'uso che deve farne e costa almeno 70,00 euro in meno.
anche il motorola G 75 sembra interessante visi gli aggiornamenti fino al 2030
Ci sono alternative a questi modelli e quale prendere, grazie.

Lollauser
17-02-2025, 15:00
Secondo me le foto il 50 Neo le fa bene a patto però che mettano bene a posto l'app fotocamera perché per quel poco che ho provato io la trovo lenta e quindi pecca per il punta e scappa veloce o per cambiare le modalità. Sotto quell'aspetto sicuramente la serie S di Samsung è più performante.


Non ho capito se hai quel telefono, cmq puoi provare una gcam (pur essendo un Mediatek, ma ormai li fanno tutti così per sparagnare..), per esempio qua c'è sia apk che config:

https://www.reddit.com/r/GCamPort/comments/1ht82sp/comment/m65dxvi/?utm_source=share&utm_medium=web3x&utm_name=web3xcss&utm_term=1&utm_content=share_button

emco
17-02-2025, 17:24
[QUOTE=Romagnolo1973;48725794]lo snapdragon 695 del G34 va il doppio dello snap 480 che hai tu quindi no, va decisamente di più del tuo, non è inferiore, è il miglior SoC sotto ai 150 e di molto, sta anche su prodotti di fascia superiore venduti a 250 (che poi non li valgano è altro discorso).
Prova a registrare il dito che usi per tutte le dita che può memorizzare (in genere sono 4 o 5 o più) e vedi se risolvi. Di più non so, non è detto sia l'aggiornamento, magari è il sensore che sta andando al creatore .... incomincia ad essere un HW al limite per le cose di oggi e devi iniziare a guardarti attorno anche tu per un nuovo telefono se fai qualcosa in più di telefonare e whatsapp (il G85 a 180 euro è lì che ti aspetta)[/QUOTE

sull'amazzone il moto g34 lo trovo a 105 euro da venditore terzo (un certo smart solution). se non mi dovesse piacere posso fare il reso gratuito?

Inoltre poi trovo una versione moto g34 da 8gb di ram e 128gb di memoria a 134 euro. ma non credo esista il g34 con 8gb di ram, giusto?

Romagnolo1973
17-02-2025, 19:17
[QUOTE=Romagnolo1973;48725794]lo snapdragon 695 del G34 va il doppio dello snap 480 che hai tu quindi no, va decisamente di più del tuo, non è inferiore, è il miglior SoC sotto ai 150 e di molto, sta anche su prodotti di fascia superiore venduti a 250 (che poi non li valgano è altro discorso).
Prova a registrare il dito che usi per tutte le dita che può memorizzare (in genere sono 4 o 5 o più) e vedi se risolvi. Di più non so, non è detto sia l'aggiornamento, magari è il sensore che sta andando al creatore .... incomincia ad essere un HW al limite per le cose di oggi e devi iniziare a guardarti attorno anche tu per un nuovo telefono se fai qualcosa in più di telefonare e whatsapp (il G85 a 180 euro è lì che ti aspetta)[/QUOTE

sull'amazzone il moto g34 lo trovo a 105 euro da venditore terzo (un certo smart solution). se non mi dovesse piacere posso fare il reso gratuito?

Inoltre poi trovo una versione moto g34 da 8gb di ram e 128gb di memoria a 134 euro. ma non credo esista il g34 con 8gb di ram, giusto?

La versione 8 GB io non ho mai sentito che ci fosse in Italia, più facile sia 4 GB reale + 4 virtuale
Dal sito motorola italia però mi vengono dei dubbi possa esistere una versione con 8GB veri di ram ma non in Italia, leggo sulla pagina del G34
https://www.motorola.it/smartphones-moto-g-34-5g/p?skuId=707
In alto è scritto che ha MEMORIA RAM 4GB di ram espandibile fino a 8 **
e in quei due asterischi che si trovano in fondo alla pagina leggo
**L'estensione della RAM ottenuta con l'apposita funzione richiede l'utilizzo della memoria interna come memoria virtuale e riduce la capacità di archiviazione. Quando la funzione è in uso, lo spazio di archiviazione a disposizione dell'utente è inferiore. La funzione è attiva per impostazione predefinita e salvo disattivazione. 4 GB di RAM fisica + fino a 4 GB di RAM estesa (predefinita: 2 GB | massima: 4 GB). 8 GB di RAM fisica + fino a 8 GB di RAM estesa (predefinita: 4 GB | massima: 8 GB).
Secondo me in Italia è 4GB ram + 4 virtuale ma potrebbe essere che in altri paesi ci sia anche un 8GB+8 virtuali da quel che scrivono.... valli a capire, o scrivi al venditore o nel dubbio vai su quello da 4GB reali che costa meno, prenderlo da 8GB e poi scoprire che è 4+4 insomma fa incavolare....
Per gli acquisti online hai di diritto 14 giorni per valutare il prodotto e renderlo, sono previsti per legge, non vale in negozio questa cosa, ma per online e televisione quando acquisti sì

Romagnolo1973
17-02-2025, 19:22
buongiorno a tutti, chiedo un consiglio per l'acquisto di un nuovo smartphone per una persona anziana.
Poche app installate, ovviamente no giochi, usa gmail, whatsapp, telefonate e sms. uniche esigenze l'allarme verisure e l'app Ezviz per gestire 2 videocamere.
Gli avevo consigliato il Samung A35, per via degli aggiornamenti.
Vedendo la prima pagina vedo consigliato il Motorola G85, e penso che anche questo sia valido per l'uso che deve farne e costa almeno 70,00 euro in meno.
anche il motorola G 75 sembra interessante visi gli aggiornamenti fino al 2030
Ci sono alternative a questi modelli e quale prendere, grazie.

per quello che ci fa qualsiasi telefono fa girare quelle cose oggigiorno, dal G34 a 90 euro in poi ..... non spenderei cifre esagerate per fare 4 cose solo per il fatto che c'è supporto lungo, può spendere quasi la metà e avere 2-3 anni di supporto pieno poi tra 3 anni prenderne un altro, o rimanere con quello senza cambiarlo tanto secondo me gli update non li fa come la maggioranza delle persone :read:
Il G75 era da comprare quando stava a 179, ora che è rincarato non poco lo lascerei dove sta ...

Romagnolo1973
17-02-2025, 21:04
ho tolto OP Nord 3 e inserito al suo posto il Nothing Phone (2a) che a 259 euro suo prezzo online attuale è un ottima opzione anche se quel suo anno di vita lo sente tutto visto che mancano le ultime novità tecnologiche come schermi luminosissimi, e-sim e ultimi protocolli BT. Ma resta solidissimo e con grande autonomia e sicuramente originale

Bilbo
18-02-2025, 07:20
Inoltre poi trovo una versione moto g34 da 8gb di ram e 128gb di memoria a 134 euro. ma non credo esista il g34 con 8gb di ram, giusto?

del G34 trovi la versione da 4 e da 8, quella da 8 solitamente ha 256G di storage e tendenzialmente è brandizzata tim.

desmy
18-02-2025, 08:47
il poco F6 ha ancora senso? com'è il consumo di batteria? il sensore e problematico? a 270€ il 512gb mi pare piu conveniente del poco x7 pro

Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk

megthebest
18-02-2025, 08:56
il poco F6 ha ancora senso? com'è il consumo di batteria? il sensore e problematico? a 270€ il 512gb mi pare piu conveniente del poco x7 pro

Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk

Ha ancora senso, sopratutto a quel prezzo, considera che avrà supporto per almeno 3 anni ancora (in generale ha 3 anni di major e 1 ulteriore di patch).
Lato fotocamera è al pari di X7 Pro sia per caratteristiche che resa.
Più leggero, seppur perda la certificazioen IP68 e sulla carta abbia una batteria di minore capacità (ma all'atto pratico, credo che la durata sia molto simile). Guadagna anche il Gorilla Glass Victus contro il 7i del modello X7 Pro

paultherock
18-02-2025, 10:59
Non ho capito se hai quel telefono

L'ha comprato mia zia ed ho dovuto configurarglielo, aggiornarlo e tutte quelle cose lì. :D
Ne ho approfittato per provarlo assieme ad un mio amico una mezza giornata anche perché lui cercava un telefono con ricarica wireless che non costasse molto ed con una fotocamera buona e questo sembrava la soluzione giusta. Anche se poi alla fine l'ha scartato proprio per la non molta velocità del telefono generale rispetto a quello che doveva sostituire ed ha preso proprio altro (anche a livello di prezzo visto che con quel tipo di ricarica non c'è praticamente nulla).

megthebest
18-02-2025, 13:02
A chi interessasse, il Redmi Note 14 4G liscio in versione 6+128 o 8+256 è in sconto da oggi sul Mi Store con ulteriore coupon da 40€ tramite codice DSSNEJKG (fino al 28 febbraio).
il 6+128 lo pagate 129,9€ più eventuale extra sconto con i punti Mi, il modello 8+256Gb a 159,9€ più eventuale sconto extra con i punti.

LaToX
18-02-2025, 14:47
A chi interessasse, il Redmi Note 14 4G liscio in versione 6+128 o 8+256 è in sconto da oggi sul Mi Store con ulteriore coupon da 40€ tramite codice DSSNEJKG (fino al 28 febbraio).
il 6+128 lo pagate 129,9€ più eventuale extra sconto con i punti Mi, il modello 8+256Gb a 159,9€ più eventuale sconto extra con i punti.

E' un buon dispositivo?

marost67
18-02-2025, 15:16
per quello che ci fa qualsiasi telefono fa girare quelle cose oggigiorno, dal G34 a 90 euro in poi ..... non spenderei cifre esagerate per fare 4 cose solo per il fatto che c'è supporto lungo, può spendere quasi la metà e avere 2-3 anni di supporto pieno poi tra 3 anni prenderne un altro, o rimanere con quello senza cambiarlo tanto secondo me gli update non li fa come la maggioranza delle persone :read:
Il G75 era da comprare quando stava a 179, ora che è rincarato non poco lo lascerei dove sta ...

Ti ringrazio per il consiglio, quindi gli faccio prendere il Motorola G85, penso che possa unire qualità e facilità d'uso, soprattutto per una persona anziana, oppure mi consigli qualcos'altro?

megthebest
18-02-2025, 15:37
Ti ringrazio per il consiglio, quindi gli faccio prendere il Motorola G85, penso che possa unire qualità e facilità d'uso, soprattutto per una persona anziana, oppure mi consigli qualcos'altro?

forse non amerà i bordi curvi di G85.. a 166€ trovi il fratello G84 praticamente identico a G85 come specifiche,ma ha lo schermo piatto! come contro avrai meno supporto come aggiornamenti software/patch (direi poco impattanti per una persona anziana)

E' un buon dispositivo?
Si, a 129€ il 6+128Gb ha senso per un dispostivo 4G tutto sommato valido in tutti i comparti ed aggiornato.. manca l'alimentatore ma potrai usarne uno che hai in casa anche se magari non caricherà alla massima velocità
Il modello 8+256Gb va valutato bene a 160€ perchè potrebbero esserci soluzioni in casa motorola migliori e con il 5G ed eventuale eSim se la dovessi ritenere utile (G84 e G85)

LaToX
18-02-2025, 16:01
Si, a 129€ il 6+128Gb ha senso per un dispostivo 4G tutto sommato valido in tutti i comparti ed aggiornato.. manca l'alimentatore ma potrai usarne uno che hai in casa anche se magari non caricherà alla massima velocità
Il modello 8+256Gb va valutato bene a 160€ perchè potrebbero esserci soluzioni in casa motorola migliori e con il 5G ed eventuale eSim se la dovessi ritenere utile (G84 e G85)

Stavo appunto valutando il 6+128 perchè a quel prezzo è valido. Ho già il Note 13 per lavoro e va benissimo. Chiedevo perchè a volte capita che il modello precedente è più performante del vecchio :stordita: Dici che vale la pena pensare a 8+128?

megthebest
18-02-2025, 16:14
Stavo appunto valutando il 6+128 perchè a quel prezzo è valido. Ho già il Note 13 per lavoro e va benissimo. Chiedevo perchè a volte capita che il modello precedente è più performante del vecchio :stordita: Dici che vale la pena pensare a 8+128?Non conviene il modello 8+128, costa 20€ in più inutilmente.
Il Note 14 rispetto al 13 ha una cpu più potente, seppur non di tantissimo

Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk

marost67
18-02-2025, 18:12
forse non amerà i bordi curvi di G85.. a 166€ trovi il fratello G84 praticamente identico a G85 come specifiche,ma ha lo schermo piatto! come contro avrai meno supporto come aggiornamenti software/patch (direi poco impattanti per una persona anziana)



Si infatti mi preoccupa il fatto dei bordi curvi per il G85, in casa Huawei e Honor c'è qualcosa da prendere in considerazione pari caratteristiche o categoria di prezzo?

Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk

megthebest
18-02-2025, 19:38
Si infatti mi preoccupa il fatto dei bordi curvi per il G85, in casa Huawei e Honor c'è qualcosa da prendere in considerazione pari caratteristiche o categoria di prezzo?

Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando TapatalkNo, Huawei lascia perdere, non ha i servizi Google, Honor c'è il 200 Lite ma secondo me non è consigliabile rispetto al Motorola
Se non ami i bordi curvi, consiglio G84 che sta a meno di 170€ su Amazon sempre 256Gb

Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk

marost67
19-02-2025, 09:15
No, Huawei lascia perdere, non ha i servizi Google, Honor c'è il 200 Lite ma secondo me non è consigliabile rispetto al Motorola
Se non ami i bordi curvi, consiglio G84 che sta a meno di 170€ su Amazon sempre 256Gb

Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando TapatalkMi sa che si dovrà accontentare dei bordi curvi del Motorola G85, c' è la cover nella scatola?

Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk

megthebest
19-02-2025, 09:22
Mi sa che si dovrà accontentare dei bordi curvi del Motorola G85, c' è la cover nella scatola?

Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk
Si, c'è quella in silicone trasparente

robix761
19-02-2025, 14:45
Buongiorno.
Per un dispositivo entry-entry level, che deve stare acceso tutti i giorni in orari d'ufficio sotto wi-fi e serve praticamente solo per inviare e ricevere messaggi whatsapp e fotografare documenti, tra questi c'è qualcosa da evitare assolutamente (qual è il meno peggio)?

Motorola moto g04 4G - Smartphone 8+128 GB (Memoria espandibile a 1024 GB), Batteria 5000 mAh, Display LCD IPS 6,56", 85,00 €

Motorola g24, Display 6.56" HD+ 90 Hz, 50+2 MP, 5000 mAh ricarica 15W, 4/128GB, Dual SIM, IP52, NFC, Android 14, Cover Inclusa, Nero 100 €

Moto g34 5G (Display 6,5" LCD 120 Hz, Fotocamere 50 + 2 MP, Caricatore 20 W, Batteria 5000 mAh, Android™ 14, 4/128 Gb, Dual SIM) Charcoal Black 115€.

Oppure se avete altri consigli...restando intorno ai 100 €..
L'acquisto per comodità dovrà essere fatto tramite amzn.

Grazie in anticipo

unnilennium
19-02-2025, 19:31
Tra i vari g34, certo c'è anche il redmi note 13 a 119, che sarebbe meglio, come schermo, però su shop Xiaomi

Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk

Romagnolo1973
19-02-2025, 19:47
Buongiorno.
Per un dispositivo entry-entry level, che deve stare acceso tutti i giorni in orari d'ufficio sotto wi-fi e serve praticamente solo per inviare e ricevere messaggi whatsapp e fotografare documenti, tra questi c'è qualcosa da evitare assolutamente (qual è il meno peggio)?

Motorola moto g04 4G - Smartphone 8+128 GB (Memoria espandibile a 1024 GB), Batteria 5000 mAh, Display LCD IPS 6,56", 85,00 €

Motorola g24, Display 6.56" HD+ 90 Hz, 50+2 MP, 5000 mAh ricarica 15W, 4/128GB, Dual SIM, IP52, NFC, Android 14, Cover Inclusa, Nero 100 €

Moto g34 5G (Display 6,5" LCD 120 Hz, Fotocamere 50 + 2 MP, Caricatore 20 W, Batteria 5000 mAh, Android™ 14, 4/128 Gb, Dual SIM) Charcoal Black 115€.

Oppure se avete altri consigli...restando intorno ai 100 €..
L'acquisto per comodità dovrà essere fatto tramite amzn.

Grazie in anticipo

Il G04 evitalo come la peste, SoC Unicoc sono da evitare, sono tecnologicamente datati, lagga tutto e scalda un botto.
Vai di G34 e non avrete problemi, se proprio non ce la fate a passare i 100 allora anche il G24 che è decente ma il G34 è una garanzia, srebbero 15 euro in più ben spesi e le cam del G34 sono buonine per il prezzo e dovrebbero essere ok per fotografare documenti

robix761
20-02-2025, 08:04
Grazie, come sempre.

unnilennium
20-02-2025, 16:33
Segnalo da Euronics il moto g75 a 199euro, peccato averlo preso da Amazon a 50eyro in più, però è giusto segnalarlo

Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk

megthebest
21-02-2025, 09:12
Per chi fosse interessato, un pochino in sordina, segnalo Redmi Note 13 4G sul Mi Store in versione 6+128Gb a 99,9€ spedito. Potete anche usare eventuali punti Mi per scendere ancora e/o convertire 400 mi points in 10€ di sconto

Amshagar
22-02-2025, 13:26
Buongiorno, sui 200 il g85 12/256 è ancora il migliore?
Se invece si vuole fare il salto di qualità in termini di processore, fino a 300 si trova di meglio?

Romagnolo1973
22-02-2025, 19:38
Buongiorno, sui 200 il g85 12/256 è ancora il migliore?
Se invece si vuole fare il salto di qualità in termini di processore, fino a 300 si trova di meglio?

In pagina 1 alla fine di ogni paragrafo c'è il punteggio antutu che ti aiuta a capire le performance dei SoC. Lo Snapdragon 6S Gen 3 del G85 è inferiore al SoC del G75 che è un 6 Gen 3 (senza la S) ed è inferiore ai SoC del prodotti che trovi in pagina 1 al post 3 che ovvio costano peró qualcosa in più, mentre i, G75 ora che è tornato a 199 euro è sostanzialmente a pari prezzo. G75 peró ha uno schermo IPS e questo si porta dietro tutta una serie di "problemi" che ho descritto nel suo paragrafo, quindi prima di pensarci meglio leggere lì.
Quindi in sintesi a 200 euro resta il miglior telefono come caratteristiche generali (perde qualcosa dal G75 in prestazioni ma ne guadagna per essere Oled e quindi sensore frontale e schermo con meno cornici e anzi curvo ai lati).
Se si può spendere un po' di più invece ci sono i device del post 3 che sono migliori.

emco
22-02-2025, 20:25
[QUOTE=emco;48726521]

La versione 8 GB io non ho mai sentito che ci fosse in Italia, più facile sia 4 GB reale + 4 virtuale
Dal sito motorola italia però mi vengono dei dubbi possa esistere una versione con 8GB veri di ram ma non in Italia, leggo sulla pagina del G34
https://www.motorola.it/smartphones-moto-g-34-5g/p?skuId=707
In alto è scritto che ha MEMORIA RAM 4GB di ram espandibile fino a 8 **
e in quei due asterischi che si trovano in fondo alla pagina leggo
**L'estensione della RAM ottenuta con l'apposita funzione richiede l'utilizzo della memoria interna come memoria virtuale e riduce la capacità di archiviazione. Quando la funzione è in uso, lo spazio di archiviazione a disposizione dell'utente è inferiore. La funzione è attiva per impostazione predefinita e salvo disattivazione. 4 GB di RAM fisica + fino a 4 GB di RAM estesa (predefinita: 2 GB | massima: 4 GB). 8 GB di RAM fisica + fino a 8 GB di RAM estesa (predefinita: 4 GB | massima: 8 GB).
Secondo me in Italia è 4GB ram + 4 virtuale ma potrebbe essere che in altri paesi ci sia anche un 8GB+8 virtuali da quel che scrivono.... valli a capire, o scrivi al venditore o nel dubbio vai su quello da 4GB reali che costa meno, prenderlo da 8GB e poi scoprire che è 4+4 insomma fa incavolare....
Per gli acquisti online hai di diritto 14 giorni per valutare il prodotto e renderlo, sono previsti per legge, non vale in negozio questa cosa, ma per online e televisione quando acquisti sì


Ciao perdonami, è venuto fuori lo xiaomi note 13 6/128 che riesco a prendere a 90 euro sul sito xiaomi. A questo punto diventa migliore questo rispetto al motorola g34 che trovo a 105 da sito terzo o 139 sito amazon?
Grazie

Romagnolo1973
22-02-2025, 20:47
[QUOTE=Romagnolo1973;48726601]


Ciao perdonami, è venuto fuori lo xiaomi note 13 6/128 che riesco a prendere a 90 euro sul sito xiaomi. A questo punto diventa migliore questo rispetto al motorola g34 che trovo a 105 da sito terzo o 139 sito amazon?
Grazie

Sì vai di Xiaomi (devi però spenderci 30 minuti per togliere la schifezza varia dalla rom e la pubblicità sulle app, trovi in rete le guide per farlo).
Perde qualcosa in potenza ma guadagna lo schermo amoled Full HD e 3 GB di ram oltre a un anno di supporto in +

emco
22-02-2025, 20:49
[QUOTE=emco;48731220]

Sì vai di Xiaomi (devi però spenderci 30 minuti per togliere la schifezza varia dalla rom e la pubblicità sulle app, trovi in rete le guide per farlo).
Perde qualcosa in potenza ma guadagna lo schermo amoled Full HD e 3 GB di ram oltre a un anno di supporto in +

grazie.

Romagnolo1973
22-02-2025, 20:49
Segnalo per chi è interessato al Moto Edge 50 Neo che su ebay un venditore ha la versione top 12/512 GB che con sconti ebay e uno sconto loro viene appena 265 euro spedito, venditore ben recensito e paypall possibile.
Basta cercare il modello che viene 309,99 e dalla pagina è scritto come averlo a 265 :read:

emco
23-02-2025, 09:48
Segnalo per chi è interessato al Moto Edge 50 Neo che su ebay un venditore ha la versione top 12/512 GB che con sconti ebay e uno sconto loro viene appena 265 euro spedito, venditore ben recensito e paypall possibile.
Basta cercare il modello che viene 309,99 e dalla pagina è scritto come averlo a 265 :read:

ho visto, ma il venditore ha feedback poco lusinghieri su spedizione e affidabilità anche se ha centinaia di migliaia di feedback (il neo lo valuterei per me che ho un g62).

Per mia zia invece invece ho trovato il g34 8/256 a 100€, oppure il g54 12/256 a 125 euro sempre su ebay, venditore con un centinaio di feedback tutti positivi.
Stavo per prendere lo xiaomi note 13 a 89 euro come mi avevi consigliato ma poi mi sono imbattuto in questi due.
Che ne dici?

Krusty
23-02-2025, 10:19
Segnalo per chi è interessato al Moto Edge 50 Neo che su ebay un venditore ha la versione top 12/512 GB che con sconti ebay e uno sconto loro viene appena 265 euro spedito, venditore ben recensito e paypall possibile.
Basta cercare il modello che viene 309,99 e dalla pagina è scritto come averlo a 265 :read:96,5 per me non è ben recensito...

Romagnolo1973
23-02-2025, 11:09
96,5 per me non è ben recensito...

:confused: ne ha mille di riscontri, ce ne saranno 30 scarsi negativi per ritardi di un giorno sull'arrivo, migliaia di persone poi non hanno fatto feedback positivi, quei pochissimi scontenti s¡, quindi è un venditore ben recensito.
Eviterei quelli con poche recensioni ma questo è una sicurezza, il device arriva dopo pagamento (e c'è paypal a ulteriore garanzia)

Portocala
23-02-2025, 11:18
Ma è lo stesso che offre il 14T a 330 scontato?

Romagnolo1973
23-02-2025, 11:38
Ma è lo stesso che offre il 14T a 330 scontato?

yes, con la scontistica arriva a 333,44

gabmac2
23-02-2025, 12:40
@emco
Xiaomi Note 13 4G a 89 euro spedito?

@Romagnolo1973
se non si elimina tutta la roba supeflua che c' è sopra, subentrano problemi di qualche tipo? (l' idea è di acquistare un altro Xiaomi Note 13 4G, per un famigliare)

Romagnolo1973
23-02-2025, 15:21
@emco
Xiaomi Note 13 4G a 89 euro spedito?

@Romagnolo1973
se non si elimina tutta la roba supeflua che c' è sopra, subentrano problemi di qualche tipo? (l' idea è di acquistare un altro Xiaomi Note 13 4G, per un famigliare)

va assolutamente tolta la schifezza varia (giochi e altre cavolate come tiktok e cineseria varia) e anche settate le app xiaomi in modo che non ti arrivi la pubblicità altrimenti tutti i giorni hai una marea di notifiche di cose che neppure sai cosa siano, decisamente snervante.
Comunque se ne prendi uno per te, vedi che in una mezz'ora si sistema decentemente, ma va fatto.

Dieguito85
23-02-2025, 15:45
Ciao a tutti, sui 200 euro dovendo sostituire un Redmi 9 da 64gb cosa mi consigliate? viaggiando per me la priorità è la durata della batteria, uso tante app gps e pagamenti online. Vorrei che il cellulare abbia una longevità elevata in quando non amo sostiturlo spesso. Consigli?

gabmac2
23-02-2025, 16:28
va assolutamente tolta la schifezza varia (giochi e altre cavolate come tiktok e cineseria varia) e anche settate le app xiaomi in modo che non ti arrivi la pubblicità altrimenti tutti i giorni hai una marea di notifiche di cose che neppure sai cosa siano, decisamente snervante.
Comunque se ne prendi uno per te, vedi che in una mezz'ora si sistema decentemente, ma va fatto.

il Motorola invece non ha niente di inutile?
consigli qualche link per la cancellazione di tutto il superfluo, su Xiaomi?

pitx
23-02-2025, 16:38
@emco
Xiaomi Note 13 4G a 89 euro spedito?

@Romagnolo1973
se non si elimina tutta la roba supeflua che c' è sopra, subentrano problemi di qualche tipo? (l' idea è di acquistare un altro Xiaomi Note 13 4G, per un famigliare)

Se sei registrato sul sito di mi.com, e hai qualche punto, puoi avere qualche sconto extra ulteriore...
:D

Poll88
23-02-2025, 16:58
Anche io sono alla ricerca, per familiare, di un telefono sui 100€

Stavo guardando l'Oppo A18 e il Redmi 14c.
Qualcosa in casa Motorola?
Altre buone scelte?

emco
23-02-2025, 18:06
ho visto, ma il venditore ha feedback poco lusinghieri su spedizione e affidabilità anche se ha centinaia di migliaia di feedback (il neo lo valuterei per me che ho un g62).

Per mia zia invece invece ho trovato il g34 8/256 a 100€, oppure il g54 12/256 a 125 euro sempre su ebay, venditore con un centinaio di feedback tutti positivi.
Stavo per prendere lo xiaomi note 13 a 89 euro come mi avevi consigliato ma poi mi sono imbattuto in questi due.
Che ne dici?

Sono indecisissimo. Chiedo a Romagnolo che gentilmente mi aveva consigliato. il venditore che tu dicevi ha anche questi modelli in offerta:

- motorola g34 8/128 a 100 euro;
- motorola g54 12/256 a 125 euro;
- motorola g85 8/256 a 156 euro;
- motorola g84 8/256 a 170 euro;
requisiti:
- facilità di utilizzo per persona poco tecnologica e che ci vede poco;
- uso facebook, whatsapp, navigazione internet; video e foto.

ps: so che il g85 è meglio ma i bordi curvi non so se si adattano ad una cover a portafoglio. Mia zia vuole quel tipo di cover... Mentre il g84 ha bordi dritti ma costa di più del g85.

Romagnolo1973
23-02-2025, 18:52
ho visto, ma il venditore ha feedback poco lusinghieri su spedizione e affidabilità anche se ha centinaia di migliaia di feedback (il neo lo valuterei per me che ho un g62).

Per mia zia invece invece ho trovato il g34 8/256 a 100€, oppure il g54 12/256 a 125 euro sempre su ebay, venditore con un centinaio di feedback tutti positivi.
Stavo per prendere lo xiaomi note 13 a 89 euro come mi avevi consigliato ma poi mi sono imbattuto in questi due.
Che ne dici?
Redmi note 13 a 89 euro è imbattibile a quel prezzo, se no il G34 solito che non delude mai.
Ciao a tutti, sui 200 euro dovendo sostituire un Redmi 9 da 64gb cosa mi consigliate? viaggiando per me la priorità è la durata della batteria, uso tante app gps e pagamenti online. Vorrei che il cellulare abbia una longevità elevata in quando non amo sostiturlo spesso. Consigli?
Moto G85 oppure il G75 (più potente ma schermo lcd quindi sensore sbrocco di lato), alla sera arrivi sempre anche se fuori casa tutto il giorno
Non c'`molto altro a quel prezzo che valga la pena. Sui 220 c'è il Samsung A35 che ha un lungo supporto ma è samsung quindi ricezione sotto la media e una rom pesante con un sacco di loro app.
il Motorola invece non ha niente di inutile?
consigli qualche link per la cancellazione di tutto il superfluo, su Xiaomi?
Sui motorola se non si sta attenti in sede di prima configurazione tende sui vari G a installare quelche gioco inutile ma si disinstalla in 2 minuti, meno complicato di Xiaomi
Anche io sono alla ricerca, per familiare, di un telefono sui 100€

Stavo guardando l'Oppo A18 e il Redmi 14c.
Qualcosa in casa Motorola?
Altre buone scelte?
Moto G34 è l'unico da prendere, lascia stare quelle schifezze di Oppo e Redmi da cestone del supermercato. Unica alternativa il Redmi 13 4G, tutti e due suo 90-100 euro e li trovi in pagina 1
Sono indecisissimo. Chiedo a Romagnolo che gentilmente mi aveva consigliato. il venditore che tu dicevi ha anche questi modelli in offerta:

- motorola g34 8/128 a 100 euro;
- motorola g54 12/256 a 125 euro;
- motorola g85 8/256 a 156 euro;
- motorola g84 8/256 a 170 euro;
requisiti:
- facilità di utilizzo per persona poco tecnologica e che ci vede poco;
- uso facebook, whatsapp, navigazione internet; video e foto.

ps: so che il g85 è meglio ma i bordi curvi non so se si adattano ad una cover a portafoglio. Mia zia vuole quel tipo di cover... Mentre il g84 ha bordi dritti ma costa di più del g85.
Il G84 a quel prezzo non è da prendere, puoi optare sul G54 che di fatto è un G34 con schermo più definito.
Per quello che deve fare anche il G34 va benissimo e rispetto al G84 costa la metá .... non prenderei un G85 che tanto per le 3 cose che fa non vale la pena oltre al fatto dei bordi curvi.

pitx
23-02-2025, 19:10
Redmi note 13 a 89 euro è imbattibile a quel prezzo, se no il G34 solito che non delude mai.

Uniche pecche, lettore impronte a schermo, e discorso del carrellino sim.
Carrellino sim: 1sim con/senza microsd, se serveno2 sim, bisogna rinunciare alla microsd.
Include cover tpu grigio scuro, e il caricabatterie da 33W con uscita USB A, e type C.
Poi detta tra noi, provato con diversi caricatori, Voltme Revo 20W/30W e 45W, Baseus Gan 30W e Kuulaa 20W, Mi Turbo sempre attivo (con cavo doppio USB type C)
Per il VoLTE, anche se non lo riporta a schermo, funziona. Aggrega più bande in 4G, e va in 4G+. Ora non chiedetemi se è un CA2, CA3 o CA4. Dovrei verificare.

HSH
24-02-2025, 07:47
Sono indecisissimo. Chiedo a Romagnolo che gentilmente mi aveva consigliato. il venditore che tu dicevi ha anche questi modelli in offerta:

- motorola g34 8/128 a 100 euro;
- motorola g54 12/256 a 125 euro;
- motorola g85 8/256 a 156 euro;
- motorola g84 8/256 a 170 euro;
requisiti:
- facilità di utilizzo per persona poco tecnologica e che ci vede poco;
- uso facebook, whatsapp, navigazione internet; video e foto.

ps: so che il g85 è meglio ma i bordi curvi non so se si adattano ad una cover a portafoglio. Mia zia vuole quel tipo di cover... Mentre il g84 ha bordi dritti ma costa di più del g85.

ho preso il G85 a mia mamma proprio con la cover che dici, da 4 mesi è Stra contenta, stai sereno

hangar
24-02-2025, 09:55
requisiti:
- facilità di utilizzo per persona poco tecnologica e che ci vede poco;
- uso facebook, whatsapp, navigazione internet; video e foto.

ps: so che il g85 è meglio ma i bordi curvi non so se si adattano ad una cover a portafoglio. Mia zia vuole quel tipo di cover... Mentre il g84 ha bordi dritti ma costa di più del g85.

è l'identikit di un motorola, facile da usare, senza schifezze, eccellenti foto e video, ottima ricezione, qualità e volume audio telefonate senza paragoni (se magari ci sente anche poco oltre che vederci poco)

per la cover anche mia mamma voleva a tutti i costi quelle a portafoglio e non solo calza a perfezione ma elimina anche il "problema" dei bordi curvi a chi non va giù e puoi fare a meno di mettere protezioni e fogli vari sullo schermo perchè così è già protetto alla grande

con questo non sto dicendo che motorola è il telefono per anziani, però sicuramente è uno tra i più user friendly per loro o per chi ha poca dimestichezza

ho preso il G85 a mia mamma proprio con la cover che dici, da 4 mesi è Stra contenta, stai sereno

idem, dopodichè ho preso anche il secondo per mio padre :)

Lollauser
24-02-2025, 10:16
è l'identikit di un motorola, facile da usare, senza schifezze, foto e video sufficienti, ottima ricezione, qualità e volume audio telefonate senza paragoni , soc sottodimensionato che lo rende non molto reattivo ma pienamente utilizzabile per ancora un paio di anni


scusa, ho fixato un attimo ;)

Portocala
24-02-2025, 10:19
Noooooooooo :( :( :( gli sconti ebay del weekend probabilmente erano un errore. Adesso tutti gli smartphone sono aumentati di 50 euro. :cry:

hangar
24-02-2025, 16:20
scusa, ho fixato un attimo ;)

e hai sbagliato farlo, ha scritto che l'userà un'anziana poco tecnologica che ci vede poco per uso whatsapp, internet, facebook qualche foto e video

non ha scritto l'userà un nerd col moccio sul naso e ci giocherà tutto il giorno ai giochi più pesanti che esistano e che si farà stirare in tangenziale al secondo giorno mentre cerca di catturare i pokemon, non ha scritto nemmeno che sua zia l'userà per fare l'influencer

ridico e rilancio che è l'identikit perfetto di un motorola, addirittura il G85 è anche sovradimensionato per quello che deve farci, altro che sottodimensionato, potrebbe anche pensare di prendergli un modello inferiore

per quanto riguarda invece foto e video ha l'unica "pecca" che i video sono in FHD e non in 4K ma non credo che la zia poco vedente sia una videomaker, ribadisco inoltre che con custodia a portafoglio che è tra le preferite per gente di una certa età e che sua zia vuole tassativamente, sparisce anche qualsivoglia "problema" dei bordi curvi

cerchiamo di essere obiettivi e aiutare la gente, non di incasinargli la vita inutilmente

Lollauser
24-02-2025, 16:45
e hai sbagliato farlo, ha scritto che l'userà un'anziana poco tecnologica che ci vede poco per uso whatsapp, internet, facebook qualche foto e video

non ha scritto l'userà un nerd col moccio sul naso e ci giocherà tutto il giorno ai giochi più pesanti che esistano e che si farà stirare in tangenziale al secondo giorno mentre cerca di catturare i pokemon, non ha scritto nemmeno che sua zia l'userà per fare l'influencer

ridico e rilancio che è l'identikit perfetto di un motorola, addirittura il G85 è anche sovradimensionato per quello che deve farci, altro che sottodimensionato, potrebbe anche pensare di prendergli un modello inferiore

per quanto riguarda invece foto e video ha l'unica "pecca" che i video sono in FHD e non in 4K ma non credo che la zia poco vedente sia una videomaker, ribadisco inoltre che con custodia a portafoglio che è tra le preferite per gente di una certa età e che sua zia vuole tassativamente, sparisce anche qualsivoglia "problema" dei bordi curvi

cerchiamo di essere obiettivi e aiutare la gente, non di incasinargli la vita inutilmente

Primo, datti una calmata
Secondo, non è che se a tua madre va bene (cosa che non dubito, ovviamente) il soc di colpo diventa potente e le foto qualcosa più che sufficienti per un medio gamma.

Romagnolo1973
24-02-2025, 18:35
Noooooooooo :( :( :( gli sconti ebay del weekend probabilmente erano un errore. Adesso tutti gli smartphone sono aumentati di 50 euro. :cry:

o probabilmente erano solo per il weekend
Io appena li ho visti l'ho scritto qua, ero entrato per vedere il prezzo online su ebay dei telefonoiin pagina 1, cosa che faccio ogni settimana o quasi per controllo.
Tienilo lì e magari entraci nel weekend, sai mai che lo ripetano ...

adri.75
24-02-2025, 20:20
vorrei solo segnalare che sul sito ufficiale xiaomi c'è una buona offerta (credo) per il 14t pro da 256gb, prezzo di partenza 699€ meno 200€ di coupon meno 100€ se dai dentro un cell meno la valutazione di un vecchio cell da rispedire (nel mio caso 25€), alla fine l'ho portato a casa con meno di 400€.

TRUTEN
25-02-2025, 10:14
vorrei solo segnalare che sul sito ufficiale xiaomi c'è una buona offerta (credo) per il 14t pro da 256gb, prezzo di partenza 699€ meno 200€ di coupon meno 100€ se dai dentro un cell meno la valutazione di un vecchio cell da rispedire (nel mio caso 25€), alla fine l'ho portato a casa con meno di 400€.

Per curiosità ci ho provato ma tra coupon e valutazione usato non scendo sotto i 469€ per il 512GB (stesso prezzo per il 256GB). Comunque mi sembra sia lo stesso prezzo che si trova più o meno su trovaprezzi.

adri.75
25-02-2025, 11:24
Per curiosità ci ho provato ma tra coupon e valutazione usato non scendo sotto i 469€ per il 512GB (stesso prezzo per il 256GB). Comunque mi sembra sia lo stesso prezzo che si trova più o meno su trovaprezzi.

il modello a 512GB costa 100€ in più del modello 256GB nel sito xiaomi ufficiale, oggi c'è l'offerta del 512gb che costa come il 1T. Quando spedirò quello usato mi rimborseranno 125€ con bonifico (spero)

TRUTEN
25-02-2025, 13:33
il modello a 512GB costa 100€ in più del modello 256GB nel sito xiaomi ufficiale, oggi c'è l'offerta del 512gb che costa come il 1T. Quando spedirò quello usato mi rimborseranno 125€ con bonifico (spero)

Io il 512 su trovaprezzi lo vedo a partire da 450€ che è leggermente meno di quello del sito. Se tu hai una permuta di 125€ stai falsando un pò la comparazione.

hangar
26-02-2025, 01:24
Primo, datti una calmata
Secondo, non è che se a tua madre va bene (cosa che non dubito, ovviamente) il soc di colpo diventa potente e le foto qualcosa più che sufficienti per un medio gamma.

Se c'è uno che deve calmarsi quello sei tu tesoro, abbiamo capito tutti che non ti sono particolarmente simpatico visto che non perdi occasione a intervenire ad ogni cosa che scrivo in questo thread e non solo, ma ti assicuro che non mi sfiori nemmeno e sono calmissimo, io.

Seconda cosa, forse oltre a non essere molto ferrato su quello che combinano i cinesi nel mondo hai anche qualche difficoltà nell'interpretare le richieste d'aiuto o consigli che chiede la gente a quanto pare, è stato chiesto se quello specifico modello di telefono poteva andare bene per un determinato uso, non mi sembra che nessuno me compreso abbia scritto che il motorola G85 sia il cellulare più potente del mondo, te lo spiego per la terza e spero ultima volta, il G85 per quello che è stato chiesto è anche sovradimensionato.

Se per te non è così consiglia a quella persona di acquistare per la zia poco vedente un S25 o un iPhone da 1200€, è probabile che con quei cellulari non abbia problemi ad aprire whatsapp e facebook e magari con un po' di fortuna riesce anche fare un selfie alla gatta in cucina.

Spero la cosa finisca qui perchè comincia a diventare fastidiosa la cosa, soprattutto per gli altri.

Lollauser
26-02-2025, 08:02
Vabbuò dai, adesso ho capito meglio il tipo
Lasciamo stare va

hangar
26-02-2025, 11:44
Dopo avermi dato del coglione in pubblico la facciamo finita? dai sù fa il bravo...

Romagnolo1973
26-02-2025, 11:58
Intanto Mediatek ha presentato i "nuovi" 7400 e 7400X che non sono altro che i 7300 overcloccati e con BT 5.4 al posto del 5.3.
https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/mediatek-lancia-i-soc-dimensity-7400-e-7400x-per-gli-smartphone-di-fascia-media_136124.html
Purtroppo supportano anche UFS 2.2 , dico purtroppo perchè mi sa tanto il 7400 sarà il SoC del Edge 60 Neo se lo faranno e il 7400X il SoC del nuovo pieghevole .... e il fatto che supporti ancora le vecchie memorie 2.2 non mi fa ben sperare per un sensibile upgrade rispetto al Edge 50 Neo attuale.

AlexAlex
26-02-2025, 12:23
Penso siano sempre retroattivi i controlli, e nel tempo di solito i componenti più obsoleti vanno in smaltimento e diventano meno economici. Quindi speriamo finiscano presto le vecchie memorie 😬

Gnubbolo
26-02-2025, 15:03
preso OUKITEL P1.
tutto ok, aggiunto NOVA launcher, ma teoricamente il suo dovrebbe essere il launcher ios17 perchè esternamente è un clone dell'iphone.
tutto il resto è android puro senza robaccia cinese.

megthebest
26-02-2025, 15:28
preso OUKITEL P1.

tutto ok, aggiunto NOVA launcher, ma teoricamente il suo dovrebbe essere il launcher ios17 perchè esternamente è un clone dell'iphone.

tutto il resto è android puro senza robaccia cinese.Ciao, se posso, perché hai acquistato proprio un Oukitel? Per il prezzo o altri motivi in particolare? Sai che non avrà aggiornamenti software ne patch di sicurezza, vero?

Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk

pitx
26-02-2025, 19:27
Intanto Mediatek ha presentato i "nuovi" 7400 e 7400X che non sono altro che i 7300 overcloccati e con BT 5.4 al posto del 5.3.
https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/mediatek-lancia-i-soc-dimensity-7400-e-7400x-per-gli-smartphone-di-fascia-media_136124.html
Purtroppo supportano anche UFS 2.2 , dico purtroppo perchè mi sa tanto il 7400 sarà il SoC del Edge 60 Neo se lo faranno e il 7400X il SoC del nuovo pieghevole .... e il fatto che supporti ancora le vecchie memorie 2.2 non mi fa ben sperare per un sensibile upgrade rispetto al Edge 50 Neo attuale.

Se supporta le UFS 2.2, allora metteranno quelle. Le 3.1 costicchiano... e perchè no... risparmiare un pò in produzione?

Gnubbolo
27-02-2025, 18:31
Ciao, se posso, perché hai acquistato proprio un Oukitel? Per il prezzo o altri motivi in particolare? Sai che non avrà aggiornamenti software ne patch di sicurezza, vero?

non ha dentro software cinese o gui alternative, ripeto è android 14 puro, non è in blacklist e riceve aggiornamenti tramite google play.

megthebest
27-02-2025, 21:08
non ha dentro software cinese o gui alternative, ripeto è android 14 puro, non è in blacklist e riceve aggiornamenti tramite google play.Ok, ma quelli di Google play sono solo relativi alla sicurezza play services, non alle patch del sistema Android di base che vengono rilasciate dal produttore, come anche gli aggiornamenti major lee passare a 15 o 16 in futuro. Era una curiosità, non voglio sembrare impiccione, ma as esempio un Motorola G85 ti dava sicurezza più garanzie lato software, updates ed eventuale garanzia (i brand cinesi di solito spariscono sw c'è un problema, non hanno centri assistenza)

Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk

asux
02-03-2025, 08:45
Buona domenica a tutti ... sono indeciso tra mototola edge 50 neo e samsung A55...voi cosa comprereste? Grazie

megthebest
02-03-2025, 08:59
Buona domenica a tutti ... sono indeciso tra mototola edge 50 neo e samsung A55...voi cosa comprereste? GrazieCiao, lo preferisci compatto, con ricarica wireless, certificato militare STD-810, IP68 e software pulito come un Google Pixel? Vai di Edge 50 Neo (che sui 300 trovi anche in versione 512Gb).
Prediligi il sistema Samsung e aggiornamenti a lungo termine, con schermo grande, più pesante e ingombrante e batteria più capiente? Vai di Samsung. Considera anche che il Samsung ha una ricarica lenta 25w mentre il Motorola ha 68W.
Vedi confronto https://www.kimovil.com/it/confrontare/motorola-edge-50-neo,samsung-galaxy-a55-5g

Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk

Romagnolo1973
02-03-2025, 09:04
Buona domenica a tutti ... sono indeciso tra mototola edge 50 neo e samsung A55...voi cosa comprereste? Grazie

Il Neo è più maneggevole e leggero , A55 con schermo leggermente più grande (ma anche cornici più importanti che lo fanno ben più largo).
A prestazioni alla fine siamo lì con un vantaggio per A55 ma nel quotidiano si pareggiano.
Dipende se vuoi un qualcosa che maneggi bene e sta in tasca senza che lo senti o vuoi un mezzo cm di schermo in più e amen se serve il borsello e non lo usi agevolmente a una mano. Anche come rom, uno è stock e l'altro il contrario con tante app propietarie sopra che fanno una miriade di cose e che si usano come no....

Romagnolo1973
02-03-2025, 09:13
E comunque ....
Ieri ho comprato Edge 50 Neo 12/512 grigio no brand da un conoscente che lo aveva avuto come premio aziendale e me lo ha dato al prezzo di favore di 230 euro (tanto lui ha S25 appena arrivatogli), nuovo con solo un paio di cicli di ricarica che ha fatto per provarlo, registrato su Motorola per avere assistenza (visto che non ha scontrino ma fattura aziendale) assistenza che è fino a gennaio 2027 quindi 2 anni (purtroppo l'assistenza la fa il pessimo Video Pacini quindi come dire che è senza assistenza).
Lo sto settando e per le cose banche Postepay e spid ancora mi serviranno giorni, A15 e patch di gennaio, segnalavano lag nella cam (che evavo visto anche io a ottobre quando lo provai brevemente in negozio e all'epoca con A14) ma non li sto notando anche se io faccio 2 foto l'anno quindi sono poco indicativo...
Ho fatto installazione da utonto :read: per vedere cosa installava dando tutti gli ok senza leggerli e sì ci sono tante app inutili (9 giochi e tiktok o fitbit) ma tutti disinstallabili in 3 secondi, uniche cose che non si disinstallano ma solo disattivano sono le app google e ci sta.
Venendo da OnePlus che è ancora più stock e con A13, non sono abituato alle notifiche di sicurezza o altre cose che ogni tot arrivano più da A15 che da Motorola, ma piano piano capirò come intervenire, in sintesi è un Pixel con un paio di motorolate utili (personalmente uso solo la gesture per la torcia).
Esteticamente con un paio di interventi facili agendo nelle impostazioni diventa anche carina la rom con tema di icone Motorola molto ben fatto (alla Nothing Phone per capirci) e metto l'immagine
https://i.postimg.cc/2q2hm9TS/Screenshot-20250302-171239-Avvio-app-Moto.png (https://postimg.cc/2q2hm9TS)
Schermo notevole e anche l'audio molto buono (migliore che sul OnePlus 8 che pure aveva lo stesso Dolby). L'amico ci ha messo una pellicola (e ne ho una seconda di scorta) ma non e olefobica e ammazza un po' la qualità ma per ora la tengo sopra.
Dimensionalmente con cover Motorola indossata non è molto diverso dal OP8, stessa larghezza e mezzo cm in meno di lunghezza e peso analogo.... OP 8 che 5 anni fa sembrava enorme oggi lo si potrebbe definire piccolo.... ma diciamo che con un costo basso ho 5 anni di patch e sto tranquillo, l'ho fatto per quello l'acquisto.

Pro e Contro sto vedendo che sono quelli che ho scritto qua al 100% quindi l'utilità di una discussione dedicata è relativa, ragione per cui non la farei.

ais001
02-03-2025, 10:46
E comunque .... Ieri ho comprato Edge 50 Neo 12/512 grigio no brand da un conoscente che lo aveva avuto come premio aziendale e me lo ha dato al prezzo di favore di 230 euro
... visto in offerta a 249 al Comet qui di Vicenza giusto ieri pomeriggio :D

unnilennium
02-03-2025, 12:35
Tanta roba, visto che io ho preso g75 per la suocera a quel prezzo.... Però lei è contenta e questo è l'importante.

Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk

Romagnolo1973
02-03-2025, 12:59
... visto in offerta a 249 al Comet qui di Vicenza giusto ieri pomeriggio :D
mi sa che è la versione 8/256 ma resta un ottimo prezzo
Tanta roba, visto che io ho preso g75 per la suocera a quel prezzo.... Però lei è contenta e questo è l'importante.

Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk

L'importante è che sia contenta, se prima di comprarlo lo avevi detto ti avrei consigliato di aspettare una settimana max due che sarebbe tornato al suo giusto prezzo che è 189-199 euro, ma se lo hai preso su amazon la differenza li vale la garanzia loro, visto che chi fa l'assistenza per Moto e tanti (troppi) altri è quella vergogna di Video Pacini, almeno se hai dei problemi Amazon ti rimborsa e quindi sei tranquillo :read:

Good morning Dr. Falken
02-03-2025, 15:03
preso OUKITEL P1.
tutto ok, aggiunto NOVA launcher, ma teoricamente il suo dovrebbe essere il launcher ios17 perchè esternamente è un clone dell'iphone.
tutto il resto è android puro senza robaccia cinese.

Interessante, qualcosa di un po' diverso.
Mi sai dire se registra le telefonate senza "annuncio"?

megthebest
02-03-2025, 15:35
Interessante, qualcosa di un po' diverso.
Mi sai dire se registra le telefonate senza "annuncio"?

c'è il dialer google con la voce informativa

Good morning Dr. Falken
02-03-2025, 15:36
Grazie.

gove
02-03-2025, 16:23
Con 280 euro Ho preso un Honor 200 sul sito ufficiale, Compreso caricabatterie da 100w.
Mi sembra di avere cambiato completamente generazione di telefono, passando dal Samsung A54 a questo. Honor 2 spanne sopra in tutto. E 5 spanne sopra in ricezione.

megthebest
02-03-2025, 16:44
Con 280 euro Ho preso un Honor 200 sul sito ufficiale, Compreso caricabatterie da 100w.
Mi sembra di avere cambiato completamente generazione di telefono, passando dal Samsung A54 a questo. Honor 2 spanne sopra in tutto. E 5 spanne sopra in ricezione.

Benone,, grazie del feedback!
Honor 200 sia con la MagicOs8 che con la nuova 9 base Andorid 15, si è dimostrato molto valido a 360°.
Ricezione come da tradizione Huawei, top come Motorola!

Romagnolo1973
02-03-2025, 17:28
Honor 200 gran bel prodotto, il SoC Snap 7 Gen 3 è un gioiellino (a differenza del 7S), le cam sono di livello superiore e la ricezione è sempre al top.
Se solo fossero più trasparenti con gli aggiornamenti e svecchiassero la rom staccandosi un po' dalla vecchia Huawei sarebbero i migliori.
I Samsung sono sotto media in ricezione, gli unici che sono al pari degli altri (ma comunque lontano da Honor, Motorola e Oppo & Co) sono i nuovi S25 grazie al nuovo modem.

pitx
02-03-2025, 23:54
c'è il dialer google con la voce informativa

Si può sempre togliere.
Basta cambiare il motore di sintesi vocale, da Google ad altro. :D

marck120
03-03-2025, 03:49
Salve, dopo 8 anni il mio zuk z1 mi ha abbandonato definitivamente, cercavo un nuovo smartphone ma non riesco a decidere, comunque non volevo spendere più di 300€, quindi stò valutando anche smartphone di 200€

Cercavo un dispositivo robusto che mi duri il più possibile, ho individuato questi modelli :

200/250 €

-SAMSUNG GALAXY A34

-MOTOROLA MOTO G75

-MOTOROLA MOTO G85

---------------------

300/320 €

-MOTOROLA EDGE 50 NEO

-SAMSUNG GALAXY A54

-SAMSUNG GALAXY A55

-HONOR 200

-XIAOMI 13T

Riguardo i telefoni sulla fascia di 200/250 € c'è il SAMSUNG GALAXY A34 ormai è del 2023 ma il Dimensity 1080 MediaTek gira molto bene, dai test che ho visto è leggermente più veloce dell'A54 e ha una ricezione migliore, il modello da 6 GB viene circa 194€, il modello da 8 GB non conviene più visto che costa 269€

Intorno ai 269€ valutavo il SAMSUNG GALAXY A54 (anche lui uscito nel 2023) che a livello di prestazioni nella pratica il suo Exynos 1380 è inferiore al Dimensity 1080 MediaTek, da quanto ho visto però il comparto fotografico è leggermente superiore confrontato con A34, poi è anche costruito meglio, almeno ha un aspetto più premium, anche se sembra un mattoncino esteticamente mi piace visto che rimane più compatto essendo 6.4

Sempre nella fascia delle 200€ avevo individuato il MOTOROLA MOTO G85, poi ho scoperto che il MOTOROLA MOTO G75 è uscito dopo, a parte lo schermo LCD in confronto a l'amoled del G85 è superiore su tutto, anche il nuovo Snapdragon 6 Gen 3 a 4nm ha prestazioni maggiori in confronto al Snap 6S Gen 3, il comparto fotografico su alcune recensioni affermano che è migliore del G85 e può registrare anche in 4k, per me l'unica nota negativa sono le dimensioni più abbondanti a differenza del G85

Salendo di prezzo valutavo il MOTOROLA EDGE 50 NEO, è il più compatto tra quelli elencati se non sbaglio e come dicevo li preferisco ai smartphone più grandi, non parlo delle certificazioni che mi sembra più roba di marketing, a vederlo mi pare abbastanza delicato, la parte posteriore dovrebbe essere una finta pelle credo è risulta abbastanza morbida da quanto ho visto e quindi penso che si graffi facilmente, le prestazioni del Dimensity 7300 non sono un granché ma alcuni affermano che dipende anche dalle memorie UFS 2.2 un pò lente che fanno da collo di bottiglia, il comparto fotografico dei Motorola in generale dicono che risulta sempre sottotono in confronto ai vari smartphone sulla stessa fascia di prezzo, il punto di forza dei Motorola è la ricezione, almeno così ho capito.

Il SAMSUNG GALAXY A55 viene circa 30€ in più del SAMSUNG GALAXY A54, purtroppo è un padellone e le cornici nere intorno allo schermo rovinano l'estetica, però con l'Exynos 1480 a 4 nm risulta decisamente più fluido del A54, a parte i punteggi di Antutu nella pratica come prestazioni credo siano simili al 50 NEO, non saprei, il comparto fotografico dovrebbe essere superiore al 50 neo, ho controllato dxomark, notebookcheck, kimovil, gsmarena e i punteggi sono diversi, sul Neo poi questa scelta di una batteria più piccola da 4310 mAh non la capisco, i Samsung a differenza dei Motorola mi sembrano più resistenti e costruiti con materiali di qualità superiore, ma è solo una mia impressione.

Sulla carta l'Honor 200 in confronto ai modelli citati è migliore su tutto da quanto ho visto, buone prestazioni, fotocamera di qualità, ottima ricezione, con i vari coupon si dovrebbe trovare sui 300€, esteticamente non mi piace proprio così come la forma del modulo fotografico, troppo plasticoso, boh non lo vedo molto affidabile come marchio, con il passare degli anni forse Samsung e Motorola li vedo più duraturi e resistenti, ma sono mie opinioni senza nessuna importanza.

Aggiungo lo XIAOMI 13T 6,67" 5G che non conoscevo ho letto la recensione nel primo post, è a limite del budget, viene circa 330€ non sò se vale la pena, alcuni hanno riscontrato diversi bug e aggiornamenti in ritardo, dicono che il sensore principale è veramente ottimo ma gli altri calano parecchio come qualità.

Considerando che la batteria non è eterna e il telefono lo devo tenere oltre i 5 anni dunque è importante che sia facile da sostituire senza bisogno di distruggere il device nella fase di smontaggio, riguardo il grado di riparabilità ho visto che assegnano dei punteggi su fixit.com

Quale smartphone mi consigliate ? Magari mi è sfuggito qualche modello che dovrei considerare.

Romagnolo1973
03-03-2025, 12:52
A34 ha un soc modesto e A54 non vale la spesa, A35 è di fatto un A54 avendo lo stesso HW e costa sui 220-230 euro ed è quindi preferibile ai due avendo un anno in più di supporto e costando il giusto ma ... tutti gli A di Samsung sono padelloni da quasi 8 cm di larghezza e con ricezione appena sufficiente.
Venendo tu da un piccoletto non so quanto un telefono così largo possa essere usabile. Valli a vedere in negozio e poi valuta.
Il telefono più piccolo del lotto è Moto Edge 50 Neo, che non è piccolo ma diciamo il meno peggio in commercio ora a prezzi non da top (S25 è più piccolo ma costa 3 volte tanto). Ha 4 anni e mezzo di update e upgrade quindi perfetto per te che lo tieni tanto. Il SoC è superiore a quelli di A34 e A54 e uguale a A55 (che performa meglio nei test ma avendo rom pesante lagga di più). Per quello che vale nei miei due giorni di prova è scattante il giusto per essere un medio di gamma e sta in tasca bene e il display da solo vale la spesa, la rom è semplice e leggera, il 12/512 sta in rete a 300 e poco più (non comprerei quello 8/256 che costa appena 20 euro in meno). Ricezione prende anche in un bunker. e 2 giorni di uso di fanno prima di ricaricarlo (quindi 5 anni la batteria li fa tranquilla andandosi a caricare meno volte dei competitors).
Puoi valutare anche un Pixel 8A ma vosta più di 350 con meno ram e spazio e la ricezione è alla Samsung quindi appena sufficiente e va caricato tutti i giorni quindi batteria che forse a 5 anni non arriva.
Non prenderei in considerazione altro per te che sei abituato al ZUK che è molto stock non prenderei mai uno Xiaomi o Redmi o Poco

Good morning Dr. Falken
03-03-2025, 12:54
Si può sempre togliere.
Basta cambiare il motore di sintesi vocale, da Google ad altro. :D

Su un Redmi che ho regalato non funziona più questo sistema.

pitx
03-03-2025, 13:51
Su un Redmi che ho regalato non funziona più questo sistema.

Che Redmi è?

WizzarD
03-03-2025, 14:00
Segnalo che sul Edge 40 Neo oggi è arrivato l'aggiornamento con le patch di febbraio.
Però oltre all'aggiornamento ha installato anche 3 giochi, che sono già andati a finire nel cestino 😬

Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk

marck120
03-03-2025, 14:04
@Romagnolo1973

Ciao, grazie infinite per i consigli, molto gentile, eppure l'A34 nonostante il suo processore dalle recensioni che ho visto è più reattivo dell'A54, anche la ricezione è migliore, l'A35 non riesco a trovarlo a 230 euro, spedito da amazon viene 259 euro, in confronto ad 'altri smartphone i 6 GB di ram mi sembrano pochi soprattutto negli anni diventeranno un limite forse.

In questa fascia di prezzo il Motorola g75 non è da preferire a l'A35 ? mi sembra un telefono più aggiornato e come prestazioni credo sia superiore al Samsung A35, il comparto fotografico invece penso sia quasi identico, certo è bello grande, il G85 risulta più compatto ma a parte lo schermo è inferiore su tutto.

Quando acquistai lo zuk z1 nel 2016 pensa che mi sembrava grande, all'epoca c'erano telefoni anche più piccoli, dopo circa cinque anni avevo installato LineageOS 15.1 ma con lollipop girava più veloce e la batteria durava di più, anche quella è stata sostituita al quinto anno.

Si il Moto Edge 50 Neo non è niente male, mi piace come telefono, dal vivo non l'ho visto purtroppo, vedo se riesco a trovarlo dove abito giusto per capire se mi piace realmente, volevo acquistarlo da amazon per il fatto del reso, forse il comparto fotografico non è il massimo ma va beh non posso avere tutto, si la rom leggera è un suo punto di forza.

Leggendo le tue recensioni nei primi post ho visto lo XIAOMI 13T a circa 330 euro, sembra ottimo, che ne pensi ? ma vedo che mi sconsigli gli XIAOMI per il fatto che ha una rom abbastanza pesante credo, se il sistema gira veloce non lo vedo come un problema, il Pixel 8A è già fuori budget, a limite pensavo al 7A ma ho letto che scalda e la durata della batteria è pessima.

Romagnolo1973
03-03-2025, 19:20
@Romagnolo1973

Ciao, grazie infinite per i consigli, molto gentile, eppure l'A34 nonostante il suo processore dalle recensioni che ho visto è più reattivo dell'A54, anche la ricezione è migliore, l'A35 non riesco a trovarlo a 230 euro, spedito da amazon viene 259 euro, in confronto ad 'altri smartphone i 6 GB di ram mi sembrano pochi soprattutto negli anni diventeranno un limite forse.

In questa fascia di prezzo il Motorola g75 non è da preferire a l'A35 ? mi sembra un telefono più aggiornato e come prestazioni credo sia superiore al Samsung A35, il comparto fotografico invece penso sia quasi identico, certo è bello grande, il G85 risulta più compatto ma a parte lo schermo è inferiore su tutto.

Quando acquistai lo zuk z1 nel 2016 pensa che mi sembrava grande, all'epoca c'erano telefoni anche più piccoli, dopo circa cinque anni avevo installato LineageOS 15.1 ma con lollipop girava più veloce e la batteria durava di più, anche quella è stata sostituita al quinto anno.

Si il Moto Edge 50 Neo non è niente male, mi piace come telefono, dal vivo non l'ho visto purtroppo, vedo se riesco a trovarlo dove abito giusto per capire se mi piace realmente, volevo acquistarlo da amazon per il fatto del reso, forse il comparto fotografico non è il massimo ma va beh non posso avere tutto, si la rom leggera è un suo punto di forza.

Leggendo le tue recensioni nei primi post ho visto lo XIAOMI 13T a circa 330 euro, sembra ottimo, che ne pensi ? ma vedo che mi sconsigli gli XIAOMI per il fatto che ha una rom abbastanza pesante credo, se il sistema gira veloce non lo vedo come un problema, il Pixel 8A è già fuori budget, a limite pensavo al 7A ma ho letto che scalda e la durata della batteria è pessima.

I telefoni del post 4 quindi che superano i 300 sono tutti ottimi e consigliati, anche lo Xiaomi 13T che qua abbiamo fatto prendere a tanti, è ottimo, ha ancora un buon supporto (ma inferiore al Motorola Edge 50 Neo e ai nuovi telefoni) e ha ottime prestazioni e cam, però come tutti è grande e pesante e la rom molto ricca di opzioni e di app che vanno tolte potrebbe spiazzarti e non piacerti.
Mi ero concentrato di più sui telefono sotto i 300 e non troppo pesanti e ingombranti, G75 ha dei conricioni di altri tempi e lo schermo lcd che ok si vede bene al sole ma ha i suoi limiti ed è largo largo, non penso che lo userai per tot anni con piacere visto che servono due mani obbligatoriamente per usarlo. Il G85 è più leggero e leggermente più maneggevole ma il supporto non è lungo.
Il Neo non perchè l'ho preso io eh ma per tante ragioni è quello che penso possa andarrti bene a 360 gradi, leggero, sta in tasca, ha le ultime novità (ricarica wireless, schermo LTPO, certificazioni varie) e ha un supporto per 5 anni e le cam sono discrete e molto versatili. Dopo non penso che potrai metterci una rom custom sopra come hai fatto col tuo attuale perchè in genere i SoC Mediatek non sono amici delle rom customizzate, quindi 5 anni li fai con aggiornamenti e poi dovrai probabilmente passare ad altro, le custom rom sono per SoC Qualcomm ma la qualità è calata nel tempo e tra 5 anni se continua il trend non so che rom verranno fatte e seguite.
A te la scelta, ma andarli a vedere in un centro commerciale è d'obbligo così li provi con mano e in mano :D poi decidi e lo compri su amazon e amen se spendi qualcosa in più ma hai la garanzia migliore e lo ammortizzi visto quanto lo tieni....
Pixel 7A a me piace come design più dei nuovi ma a parte quello ha ricezione scarsa e batteria che devi caricare a pomeriggio se lo usi in modo medio-alto.

marck120
04-03-2025, 01:05
@Romagnolo1973

Grazie davvero per le risposte ricche di informazioni, purtroppo questi telefoni sono quasi tutti enormi, se punto sui telefoni meno ingombranti non mi rimane molta scelta, come mi hai consigliato il più compatto è il Motorola Edge 50 Neo.

Sono d'accordo l'ideale sarebbe andarli a vedere, dove abito io ci sono solo negozietti, magari qualche modello lo trovo anche qui, dovrei andare in un centro commerciale a Sassari tipo Unieuro o Mediaworld, per vari motivi non mi viene proprio bene andarci, non saprei però dubito che mi fanno toccare gli smartphone esposti.

Mi è capitato di utilizzare lo Xiaomi di un mio amico che in confronto al mio è molto più grande, ora non ricordo il modello sinceramente, però l'ho solo tenuto per poco tempo giusto per configurarlo, beh lo zuk z1 lo tenevo con una mano solo per rispondere alle chiamate per il resto lo utilizzavo con due mani, ho anche una custodia a portafoglio che aumenta gli ingombri, più che altro il fastidio maggiore è tenerlo in tasca.

Tralasciando peso e dimensioni lo Xiaomi 13T mi pare di capire che è inferiore al Motorola Edge 50 Neo perché risulta obsoleto diciamo, boh prestazioni, fotocamera, ricezione, connettività, audio, certificazioni e costruzione sono ottime, il resto delle funzioni extra sono irrilevanti, più che altro si lamentavano dei vari bug ma credo siano stati risolti con i vari aggiornamenti.

Nelle recensioni nei primi post vedo che il SAMSUNG GALAXY A55 su Antutu fà 713.393 e il Motorola Edge 50 Neo 675.000, sembrano quasi uguali, il Motorola avendo android stock credo sia leggermente più performante, certo un snapdragon 7 gen 3 forse è il più equilibrato come prestazioni, il comparto fotografico penso sia identico ma come ricezione il Samsung mi dicevi che è inferiore.

Sulla carta il XIAOMI 13T sembra il migliore, essendo del 2023 come dicevo mancano alcune funzioni che ha il nuovo Motorola Edge 50 Neo ma visto che è un ex-top di gamma per il resto sembra superiore su tutto, l'autonomia non è il massimo dicono, le app che non servono si possono disinstallare credo, ho letto la recensione di un utente che ha avuto diversi problemi, magari era il suo device difettato non saprei, si ferma ad'Android 17 ma non credo sia un problema, certo costa anche circa 30€ in più, forse il Motorola è più affidabile.

Si il Pixel 7A esteticamente piace anche a me ma visto le carenze che ha non è il caso di prenderlo, invece il pixel 8A magari scenderà ancora il suo prezzo.

Scusami invece non tenendo conto del peso e delle dimensioni se fossi tu a fare l'acquisto prenderesti comunque il Motorola Edge 50 Neo ?

Romagnolo1973
04-03-2025, 07:21
Io se non dovessi pensare a peso e dimensioni eviterei comunque Pixel e Samsung per la questione ricezione scarsa (e autonomia per i pixel) che resta un elemento importantissimo su un telefono. Valuterei i Poco di pagina 1 anche se il sensore virtuale di prossimità mi farebbe pensare ad altro, sicuramente indicherei all'amico di rivolgersi allo Xiaomi 13T che è ottimo in tutto e ha solo un anno in meno di supporto rispetto al Edge Neo, infatti a un amico ho fatto prendere proprio quello ed è abbastanza contento, non lo entusiasma la rom piena di app ma come prodotto è valido.
Io dal canto mio posso dirti che il Motorola Neo in 7 ore di notte in standby in modalità aereo consuma o nulla o 1% di batteria, sinonimo che non ci sono cose strane che girano in background e consumano, quindi ottima rom, il mio OnePlus precedente consumava un 2% mentre lo Xiaomi che avevo nei pochi giorni in cui gli ho lasciato la sua rom me ne consumava 7% :read: , sono passati anni e sarà miglirato il software ma ha più cose sotto che girano inutilmente e quindi consuma di più.
Secondo me devi fare uno sforzo e andare a vederli dal vivo, quelli in mostra li puoi maneggiare anche se hanno il cordino antifurto ma ti fai una idea, prova i negozietti vicini e vedi cosa hanno, tanto a dimensioni sono tutti uguali tranne edge, pixel e samsung S23 - 24- 25, se non trovi Edge Neo considera che ha le dimensioni di un pixel se quello lo avessero ma è più leggero di 20 grammi.
Devi per forza provare qualcosa altrimenti rischi di spendere e comprare un prodotto che non riesci a usare con piacere.

marck120
04-03-2025, 12:50
@Romagnolo1973

Grazie infinite per la disponibilità, per quanto riguarda batteria e ricezione è il punto forte dei Motorola, mi fa un po' desistere il fatto delle prestazioni non brillanti e il comparto fotografico inferiore a Samsung e Xiaomi.

I device sono questi c'è poco da fare, vedo se riesco ad andare a vederli e che modelli hanno qui, altrimenti lo ordino spedito da Amazon e se proprio non mi piace farò un reso, dimensioni a parte è veramente difficile scendere a compromessi tra un comparto fotografico, prestazioni, autonomia e ricezione, sarò io diffidente ma sono tutte tattiche commerciali, non dico di costruire uno Smartphone base come un top di gamma ma ci sono CPU e sensori fotografici già collaudati che danno ottimi risultati basta utilizzare quelli e basta, poi uno si sceglie un device solo in base all'estetica senza avere uno smartphone che è carente su qualcosa.

A vederlo lo Xiaomi 13T non sembra esageratamente grande, boh magari con dei campioncini in cartone con le misure esatte mi rendo conto delle dimensioni, eh si magari il consumo alto è dovuto alle app che girano in standby, mah se do retta a tutti i commenti che leggo in rete non acquisto neanche un telefono, riguardo lo Xiaomi 13T un utente che ha scritto una recensione su amazon dice : "dopo qualche mese si presentano problemi alle fotocamere, soprattutto sotto carica inizia a laggare il telefono, a bloccarsi e si riavvia, la RAM a disposizione ed espandibile sembra molta ma con un paio di applicazioni o utilizzando il cellulare in modo moderato inizia a soffrire molto, durante la registrazione video il telefono scatta soprattutto in condizioni di difficoltà. questi difetti si ripercuotono sul video finale"

Invece sul Motorola edge 50 neo a un utente è arrivato per due volte il telefono con la colla che fuoriusciva dai bordi dello schermo, su tanti modelli penso sia anche una cosa normale non lo ritengo un problema.

Va bene, grazie ancora, adesso rifletto sul da farsi, vedo di prendere una decisione, tanto in definitiva la scelta è tra il Motorola edge 50 neo e lo Xiaomi 13T, l' A55 mi consigliavi di scartarlo a causa della ricezione carente altrimenti il suo design a mattoncino a me piace, il problema è che è davvero grande, infatti l'A54 lo preferivo perché è più piccolo, se scelgo di prendere un telefono di fascia bassa la scelta rimane tra il G75 e il G85, il G75 mi spiegavi che ha dei cornicioni retrò ed' è molto largo però ha un hardware più aggiornato in confronto al G85.

HaRiMau
04-03-2025, 13:43
Buongiorno. Avrei bisogno di un consiglio. Ho bisogno di un secondo cellulare da non spenderci troppo, però avrei bisogno che abbia 2 caratteristiche in particolare, ovvero che sia 5G (la SIM principale che ci inserirei è abilitata) e che abbia 2 SIM fisiche. Avevo visto dei Motorola interessanti, tipo il G75 o il G85, ma entrambi hanno solo una SIM fisica + eSIM. Cosa mi consigliate che possibilmente rimanga sotto i 250€?

Bik
04-03-2025, 13:48
Buongiorno. Avrei bisogno di un consiglio. Ho bisogno di un secondo cellulare da non spenderci troppo, però avrei bisogno che abbia 2 caratteristiche in particolare, ovvero che sia 5G (la SIM principale che ci inserirei è abilitata) e che abbia 2 SIM fisiche. Avevo visto dei Motorola interessanti, tipo il G75 o il G85, ma entrambi hanno solo una SIM fisica + eSIM. Cosa mi consigliate che possibilmente rimanga sotto i 250€?

Samsung Galaxy A35?

Romagnolo1973
04-03-2025, 14:47
@Romagnolo1973

Grazie infinite per la disponibilità, per quanto riguarda batteria e ricezione è il punto forte dei Motorola, mi fa un po' desistere il fatto delle prestazioni non brillanti e il comparto fotografico inferiore a Samsung e Xiaomi.

I device sono questi c'è poco da fare, vedo se riesco ad andare a vederli e che modelli hanno qui, altrimenti lo ordino spedito da Amazon e se proprio non mi piace farò un reso, dimensioni a parte è veramente difficile scendere a compromessi tra un comparto fotografico, prestazioni, autonomia e ricezione, sarò io diffidente ma sono tutte tattiche commerciali, non dico di costruire uno Smartphone base come un top di gamma ma ci sono CPU e sensori fotografici già collaudati che danno ottimi risultati basta utilizzare quelli e basta, poi uno si sceglie un device solo in base all'estetica senza avere uno smartphone che è carente su qualcosa.

A vederlo lo Xiaomi 13T non sembra esageratamente grande, boh magari con dei campioncini in cartone con le misure esatte mi rendo conto delle dimensioni, eh si magari il consumo alto è dovuto alle app che girano in standby, mah se do retta a tutti i commenti che leggo in rete non acquisto neanche un telefono, riguardo lo Xiaomi 13T un utente che ha scritto una recensione su amazon dice : "dopo qualche mese si presentano problemi alle fotocamere, soprattutto sotto carica inizia a laggare il telefono, a bloccarsi e si riavvia, la RAM a disposizione ed espandibile sembra molta ma con un paio di applicazioni o utilizzando il cellulare in modo moderato inizia a soffrire molto, durante la registrazione video il telefono scatta soprattutto in condizioni di difficoltà. questi difetti si ripercuotono sul video finale"

Invece sul Motorola edge 50 neo a un utente è arrivato per due volte il telefono con la colla che fuoriusciva dai bordi dello schermo, su tanti modelli penso sia anche una cosa normale non lo ritengo un problema.

Va bene, grazie ancora, adesso rifletto sul da farsi, vedo di prendere una decisione, tanto in definitiva la scelta è tra il Motorola edge 50 neo e lo Xiaomi 13T, l' A55 mi consigliavi di scartarlo a causa della ricezione carente altrimenti il suo design a mattoncino a me piace, il problema è che è davvero grande, infatti l'A54 lo preferivo perché è più piccolo, se scelgo di prendere un telefono di fascia bassa la scelta rimane tra il G75 e il G85, il G75 mi spiegavi che ha dei cornicioni retrò ed' è molto largo però ha un hardware più aggiornato in confronto al G85.

Sì io sceglierei tra Neo e Xiaomi 13T, se vuoi spendere meno, con ovvio meno supporto e meno prestazioni, il Moto G85 sarebbe il terzo che metterei in lista, la rom è identica a quella del Neo quindi consuma davvero poco e ha anche più batteria e meno cunsumi ancora visto che il SoC è meno potente, quindi l'autonomia sicuramente è super e le prestazioni comunque dignitose e con 200 euro sei ok per tot anni anche se non ha il supporto lungo del Neo, ma ci sta a quel prezzo.
G75 è davvero il telefono più grande in commercio quindi secondo me se lo trovi in negozio lo scarti subito.
Le prestazioni del Neo sono discrete, io non gioco, non faccio montaggi video e neppure fotografie, ho un uso basico ma comunque non ho visto lag di nessun tipo nelle cose normali di tutti i giorni, le cam per quel che ho visto fanno foto più che discrete ed è molto versatile visto che ha l'autofocus per fare macro cosa che non puoi fare sul S25 o sullo Xiaomi 13T che non hanno autofocus per le macro che quindi o le fai da 1 metro e poi zoommi o niente.
Vedi tu ovviamente, i telefoni da prendere sono quelli che abbiamo inserito in pagina 1, oltre quelli non c'è altro che valga la pena almeno fino a 300 euro, oltre quella cifra ci sono più opzioni ma non è il tuo e nostro budget .... io in sintesi ti dico:
G85 per spendere poco , Edge 50 Neo che con 300 o poco più prendi il 12/512 , Xiaomi 13T che è quasi un top gamma e fa bene tutto sacrificando un po' la batteria ma a sera arriva sempre a differenza di certi samsung e pixel.

Hyperion
04-03-2025, 15:32
Prendendo spunto dalla prima pagina, ho preso un 14T in quanto costava circa 30 euro più del 13T, ed il 13T veniva consigliato e 14>13 :D.

Romagnolo1973
04-03-2025, 16:54
Prendendo spunto dalla prima pagina, ho preso un 14T in quanto costava circa 30 euro più del 13T, ed il 13T veniva consigliato e 14>13 :D.

Vero, si trova a 370-380 euro (non Amazon), sebbene non sia un netto miglioramento rispetto al 13T ma diciamo solo un affinamento, inizia ad essere da considerare a quel prezzo, inevitabilmente quando calerà ancora diventerà il sostituto del 13T in prima pagina e per questo ne sto seguendo l'andamento prezzi online attentamente.

marck120
04-03-2025, 18:53
Sì io sceglierei tra Neo e Xiaomi 13T, se vuoi spendere meno, con ovvio meno supporto e meno prestazioni, il Moto G85 sarebbe il terzo che metterei in lista, la rom è identica a quella del Neo quindi consuma davvero poco e ha anche più batteria e meno cunsumi ancora visto che il SoC è meno potente, quindi l'autonomia sicuramente è super e le prestazioni comunque dignitose e con 200 euro sei ok per tot anni anche se non ha il supporto lungo del Neo, ma ci sta a quel prezzo.
G75 è davvero il telefono più grande in commercio quindi secondo me se lo trovi in negozio lo scarti subito.
Le prestazioni del Neo sono discrete, io non gioco, non faccio montaggi video e neppure fotografie, ho un uso basico ma comunque non ho visto lag di nessun tipo nelle cose normali di tutti i giorni, le cam per quel che ho visto fanno foto più che discrete ed è molto versatile visto che ha l'autofocus per fare macro cosa che non puoi fare sul S25 o sullo Xiaomi 13T che non hanno autofocus per le macro che quindi o le fai da 1 metro e poi zoommi o niente.
Vedi tu ovviamente, i telefoni da prendere sono quelli che abbiamo inserito in pagina 1, oltre quelli non c'è altro che valga la pena almeno fino a 300 euro, oltre quella cifra ci sono più opzioni ma non è il tuo e nostro budget .... io in sintesi ti dico:
G85 per spendere poco , Edge 50 Neo che con 300 o poco più prendi il 12/512 , Xiaomi 13T che è quasi un top gamma e fa bene tutto sacrificando un po' la batteria ma a sera arriva sempre a differenza di certi samsung e pixel.

Sintesi perfetta c'è poco da aggiungere, neanche io a dire la verità ho esigenze particolari, non gioco pure io, scatto qualche foto occasionalmente ma niente di che, se escono bene però non mi dispiace, giusto per avere la soddisfazione di vedere una bella foto (sui Motorola dicono che l'app Gcam migliora la qualità delle foto) per il resto utilizzo lo smartphone per navigare sul web e poi uso tutte le varie app : youtube, shazam, WolOn, whatsapp, facebook, NavigatorFree, OsmAnd ecc..

Più che altro mi interessava la precisione del GPS ma per quello controllo le recensioni su notebookcheck che testano i vari smartphone confrontandoli con un Garmin Venu 2 fitness smartwatch, i device in questione si compartano tutti bene sotto questo aspetto.

Comunque il G75 viene scartato solo per una questione di dimensioni, se fosse stato compatto come il G85 sarebbe da preferire, ovviamente con uno smartphone da 200 euro non posso pretendere che sia uguale come prestazioni e qualità all'Edge 50 Neo e tanto meno al Xiaomi 13T.

Mi trovi d'accordo con lo Xiaomi 13T sono già a limite con il budget, lo zuk z1 se non ricordo male l'avevo pagato 319 euro

Grazie ancora.

HaRiMau
04-03-2025, 20:17
Samsung Galaxy A35?

Ho guardato un po' in giro, classico Samsung sovrapprezzato. Secondo me lo dovrebbero vendere ad un centinaio di € in meno.

Romagnolo1973
04-03-2025, 21:47
Ho guardato un po' in giro, classico Samsung sovrapprezzato. Secondo me lo dovrebbero vendere ad un centinaio di € in meno.

Nothing Phone 2A che sta sui 250-260 oppure il Poco X7 liscio che ti porti a casa a 240, non hanno e-sim ma gestiscono 2 sim fisiche ed è quello che cerchi.

TRUTEN
05-03-2025, 08:22
Se può essere utile ho trovato questo bel sito dove viene riportata una bella tabella con un grosso elenco di telefoni e relativi aggiornamenti di versione.
Può essere utile per chi vuole filtrare i dispositivi a colpo d'occhio in base al supporto (promesso ovviamente)

https://www.androidupdatetracker.com/update-matrix

Romagnolo1973
05-03-2025, 18:28
Se può essere utile ho trovato questo bel sito dove viene riportata una bella tabella con un grosso elenco di telefoni e relativi aggiornamenti di versione.
Può essere utile per chi vuole filtrare i dispositivi a colpo d'occhio in base al supporto (promesso ovviamente)

https://www.androidupdatetracker.com/update-matrix

Grazie, inserita al post 1 dopo i link agli aggiornamenti dei singoli produttori

TRUTEN
06-03-2025, 09:52
Aggiungo questo sito: https://www.dxomark.com/smartphones/

Da completo ignorante cercavo una lista delle fotocamere dei telefoni che mi permettesse di capire quali fossero meglio. Nelle recensioni ci son generalmente degli esempi ma per chi non è esperto capire perché una è meglio dell'altra è difficile. Con questa review invece si ha un bel numero riassuntivo.

Tipo lo Xiaomi 14T fa 134 punti, un iphone 16 147 ed un Edge 50 Neo 115. Per contestualizzarli meglio il record è di 163 punti dello Huawei Pura 70 ultra ed il più basso è 45 del Redmi A3.
Di quest'ultimo mi accorgo pure io che le foto sono quello che sono :asd:

riviero
06-03-2025, 11:09
Le partnership di dxo con vari produttori fan sorgere più di un dubbio circa l'attendibilità dei loro test e si occupano prevalentemente di telefoni top-range dunque ben oltre la fascia di questo topic..

Su GSMArena almeno, da un decennio, effettuano scatti ''tipo'' degli stessi oggetti o sfondi con innumerevoli device e si possono appaiare e confrontare scrivendone il nome

Poi resto dell'idea che su un basso-medio non ci sarà mai una fotocamera di qualità, è la prima cosa che tagliano. Per quello cercherei vecchi top calati di prezzo piuttosto. Ad esempio, a leggere dxomark, la cam di Xiaomi Mi 11 Ultra di 4 anni fa sembra reggere ancora benissimo.

I moduli GCam possono comunque, fare piccoli miracoli sugli economici.. a patto che non siano chip Unisoc

TRUTEN
06-03-2025, 11:44
Le partnership di dxo con vari produttori fan sorgere più di un dubbio circa l'attendibilità dei loro test e si occupano prevalentemente di telefoni top-range dunque ben oltre la fascia di questo topic..

Su GSMArena almeno, da un decennio, effettuano scatti ''tipo'' degli stessi oggetti o sfondi con innumerevoli device e si possono appaiare e confrontare scrivendone il nome

Poi resto dell'idea che su un basso-medio non ci sarà mai una fotocamera di qualità, è la prima cosa che tagliano. Per quello cercherei vecchi top calati di prezzo piuttosto. Ad esempio, a leggere dxomark, la cam di Xiaomi Mi 11 Ultra di 4 anni fa sembra reggere ancora benissimo.

I moduli GCam possono comunque, fare piccoli miracoli sugli economici.. a patto che non siano chip Unisoc

Onestamente non sono informato della cosa. Ho letto la pagina con la spiegazione della procedura e mi sembrava corretta.

Sui modelli a colpo d'occhio ci sono parecchi di quelli segnalati in prima pagina: 50 neo, G75,g85,a55.

Lo Xiaomi Mi 11 Ultra nella recensione di gsmarena viene elogiato lato fotocamera. Mi sembra plausibile che un top da 1200€ faccia ancora ottime foto dato che non è che ci sia stata un rivoluzione sui sensori (credo).

Romagnolo1973
06-03-2025, 16:31
Onestamente non sono informato della cosa. Ho letto la pagina con la spiegazione della procedura e mi sembrava corretta.

Sui modelli a colpo d'occhio ci sono parecchi di quelli segnalati in prima pagina: 50 neo, G75,g85,a55.

Lo Xiaomi Mi 11 Ultra nella recensione di gsmarena viene elogiato lato fotocamera. Mi sembra plausibile che un top da 1200€ faccia ancora ottime foto dato che non è che ci sia stata un rivoluzione sui sensori (credo).

Purtroppo su GSMArena la comparativa non la fanno più per i nuovi da qualche mese, resta per i vecchi, ed era meglio della classifica di DXOMark perchè ognuno poteva fare le sue considerazioni personali.
Su DXO va tutto preso con le molle visto che hanno partnership con certi modelli che "casualmente" brillano nelle loro classifiche ma non nelle considerazioni degli utenti. Comunque essendo l'unico che testa le cam rimasto o quasi è comunque da guardare, diciamo che un Edge 50 Neo vale di più di un S21 e considerato che sul nuovo S25 ci sono le stesse cam, il punteggio maggiore che avrà S25 è dovuto all'elaborazione del SoC e ci sta. Il Neo però ha un autofocus per le macro che sugli S25 non c'è proprio, quindi qualcuno potrebbe in certi contesti preferirlo.
Al prezzo attuale di 270-280 per 8/256 e 300 per 12/512 lato foto diciamo che non c'è nulla in quella fascia con la stessa duttilità e anche come qualità foto solo Xiaomi 13T (e 14T ovvio), Realme GT6 e Honor 200 gli stanno davanti (ma come S25 non fanno macro a fuoco neppure loro). A55 che costa lo stesso prezzo le foto le fa peggio e lo dicono anche quelli di DXO.
Poi non consiglierei mai il Neo a qualcuno che cerca buone foto, lo si compra perchè più piccolo, supporto lungo e rom stock, ma lato cam per essere un Motorola (che ha una gestione del post-processing scarsa) si difende bene.

Lollauser
06-03-2025, 16:42
Vedo che 50 Neo ha anche OIS
Non male in generale, fossi in fase di cambio telefono sarebbe finalmente un medio Motorola da tenere in considerazione.
Speriamo che col prossimo facciano uno sforzino con il soc :rolleyes:

Romagnolo1973
06-03-2025, 16:49
Vedo che 50 Neo ha anche OIS
Non male in generale, fossi in fase di cambio telefono sarebbe finalmente un medio Motorola da tenere in considerazione.
Speriamo che col prossimo facciano uno sforzino con il soc :rolleyes:

Ha la stabilizzazione ottica anche sulla Tele 3X come giusto che sia visto che facendo inquadrature ravvicinate i tremolii si amplificano.
Il Nothing 3A nuovo ha la tele senza OIS sulla sua 50 mega, che se non fa miracoli l'elettronica rischia di fare quindi foto peggiori con quell'obiettivo.

sim06
06-03-2025, 21:53
ciao ragazzi tra google 8a e honor 200 quale reputate migliore come comparto audio? mi riferisco a video "musicali": quali dei due riesce a mantenere una qualità audio migliore nel caso di registrazione concerti o eventi musicali in ambienti chiusi...

grazie!
(ma accetto anche altri consigli su stessa fascia prezzo)

azi_muth
07-03-2025, 09:49
ciao ragazzi tra google 8a e honor 200 quale reputate migliore come comparto audio? mi riferisco a video "musicali": quali dei due riesce a mantenere una qualità audio migliore nel caso di registrazione concerti o eventi musicali in ambienti chiusi...

grazie!
(ma accetto anche altri consigli su stessa fascia prezzo)


Nessuno dei due. Dovresti usare questo:

https://zoomcorp.com/it/it/handheld-recorders/registratori-palmari/h2n-handy-recorder/

Romagnolo1973
07-03-2025, 12:47
ciao ragazzi tra google 8a e honor 200 quale reputate migliore come comparto audio? mi riferisco a video "musicali": quali dei due riesce a mantenere una qualità audio migliore nel caso di registrazione concerti o eventi musicali in ambienti chiusi...

grazie!
(ma accetto anche altri consigli su stessa fascia prezzo)

Pixel
https://www.hdblog.it/smartphone/recensioni/n582814/recensione-google-pixel-8a-test-prezzo/
Peccato che i microfoni siano soltanto due, perdendo quindi quello posteriore che risultava fondamentale nella miglior cattura dell'audio nelle registrazioni video o nella gestione dei rumori di fondo come il fruscio del vento.
Honor 200
https://www.hdblog.it/smartphone/recensioni/n585173/honor-200-prova-test-prezzo/
I microfoni di Honor 200 sono poco inferiori rispetto a quelli di Honor 200 Pro ma di base entrambi tagliano qualche frequenza di troppo rischiando di ovattare l'audio che ad esempio potreste registrare ad un concerto o in un ambiente caotico

Insomma nessuno dei due, ma comunque nessun cellulare di questa fascia registra concerti discretamente.

Portocala
08-03-2025, 21:13
o probabilmente erano solo per il weekend
Io appena li ho visti l'ho scritto qua, ero entrato per vedere il prezzo online su ebay dei telefonoiin pagina 1, cosa che faccio ogni settimana o quasi per controllo.
Tienilo lì e magari entraci nel weekend, sai mai che lo ripetano ...

Che sfiga :( erano prezzi fantastici

sim06
09-03-2025, 10:16
Pixel
https://www.hdblog.it/smartphone/recensioni/n582814/recensione-google-pixel-8a-test-prezzo/
Peccato che i microfoni siano soltanto due, perdendo quindi quello posteriore che risultava fondamentale nella miglior cattura dell'audio nelle registrazioni video o nella gestione dei rumori di fondo come il fruscio del vento.
Honor 200
https://www.hdblog.it/smartphone/recensioni/n585173/honor-200-prova-test-prezzo/
I microfoni di Honor 200 sono poco inferiori rispetto a quelli di Honor 200 Pro ma di base entrambi tagliano qualche frequenza di troppo rischiando di ovattare l'audio che ad esempio potreste registrare ad un concerto o in un ambiente caotico

Insomma nessuno dei due, ma comunque nessun cellulare di questa fascia registra concerti discretamente.

grazie per la risposta sia a te che ad @azi_muth

diciamo che l'uso sarebbe quello di postare qualche storia su instagram nulla più..... in passato con il mio a52s di samsung mi sono trovato bene...

ho specificato perche' forse da come l'avevo posta sembrava essere un' esigenza maggiore poi se mi dite che nemmeno per questo il risultato è accettabile mi organizzo diversamente

unnilennium
09-03-2025, 10:19
grazie per la risposta sia a te che ad @azi_muth

diciamo che l'uso sarebbe quello di postare qualche storia su instagram nulla più..... in passato con il mio a52s di samsung mi sono trovato bene...

ho specificato perche' forse da come l'avevo posta sembrava essere un' esigenza maggiore poi se mi dite che nemmeno per questo il risultato è accettabile mi organizzo diversamente

credo che la registrazione di a52s sia simile a quelli citati, se la ritieni accettabile potrebbero andar bene. purtroppo la fascia media è quella che è..
io avrei scelto tra quei 2... honor 200 se dovessi scegliere io:D

cagnaluia
11-03-2025, 08:37
Ciao, sbaglio o la tendenza negli anni è che gli smartphone prendano sempre meno...?
Probabilmente sono imbrigliati da normative per contenenere i campi elettromagnetici sempre più stringenti? SAR.


Detto ciò mi servirebbe considerare qualche smartphone che prenda bene su questa fascia di prezzo.


E poi, se si riuscisse a capire leggendo qualche dato, PRIMA di acquistare, la qualità della ricezione.


Cosa ne pensate? grz

unnilennium
11-03-2025, 11:41
Ciao, sbaglio o la tendenza negli anni è che gli smartphone prendano sempre meno...?

Probabilmente sono imbrigliati da normative per contenenere i campi elettromagnetici sempre più stringenti? SAR.





Detto ciò mi servirebbe considerare qualche smartphone che prenda bene su questa fascia di prezzo.





E poi, se si riuscisse a capire leggendo qualche dato, PRIMA di acquistare, la qualità della ricezione.





Cosa ne pensate? grzNo Samsung, Honor Oppo Motorola Xiaomi

Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk

Romagnolo1973
11-03-2025, 12:25
Ciao, sbaglio o la tendenza negli anni è che gli smartphone prendano sempre meno...?
Probabilmente sono imbrigliati da normative per contenenere i campi elettromagnetici sempre più stringenti? SAR.


Detto ciò mi servirebbe considerare qualche smartphone che prenda bene su questa fascia di prezzo.


E poi, se si riuscisse a capire leggendo qualche dato, PRIMA di acquistare, la qualità della ricezione.


Cosa ne pensate? grz
Specifico meglio quello che ti ha detto il buon unillenium perchè potrebbe essere ambiguo:
NO Samsung (No Pixel che sono dei Samsung)
SI' ad occhi chiusi ai Motorola (tranne Edge 50 Fusion che è fatto con SoC Samsung quindi scarso in ricezione), Honor,. OPPO & C. e quasi ad occhi chiusi per gli Xiaomi & C.

cagnaluia
11-03-2025, 14:14
intendevo proprio motorola vs samsung


ho dei samsung stravecchi che prendono anche dentro al forno microonde (ma non uso più perchè appunto vetusti), ho un motorola g84 (e un Edge 50 Fusion) che appena entro dentro la porta di casa perdo il segnale... :cry:

unnilennium
11-03-2025, 18:42
intendevo proprio motorola vs samsung


ho dei samsung stravecchi che prendono anche dentro al forno microonde (ma non uso più perchè appunto vetusti), ho un motorola g84 (e un Edge 50 Fusion) che appena entro dentro la porta di casa perdo il segnale... :cry:

purtroppo c'è da fare qualche considerazione.. sicuramente i samsung stravecchi non hanno alcun rispetto per le normative, al pari di nokia prendono dappertutto, però saranno in 2g, massimo 3g, certo non 4g come adesso. sui motorola, in linea di massima prendono bene ,tranne qualche eccezione, resta l'incognita carrier aggregation che si traduce su perdite di segnale se all'aperto sei in 4g e poi entri, magari manca proprio la banda, e nel frattempo che fai lo switch in 2g non prende.... problemi che col vecchio cellulare non avresti.

occorrerebbe vedere se il problema è quello, e se magari cambiando operatore risolvi.... personalmente ho visto che honor e oppo sono meglio di motorola, che invece va praticamente come xiaomi, più o meno
aggiungo che con una buona copertura anche samsung può farcela, testato a lavoro dove il segnale non è proprio il massimo la linea c'è anche coi samsung, anche se scarsa rispetto agli altri marchi citati

Romagnolo1973
11-03-2025, 18:46
intendevo proprio motorola vs samsung


ho dei samsung stravecchi che prendono anche dentro al forno microonde (ma non uso più perchè appunto vetusti), ho un motorola g84 (e un Edge 50 Fusion) che appena entro dentro la porta di casa perdo il segnale... :cry:

Del Fusion ti avevo appunto detto, avendo il modem samsung prende esattamente come tutti i samsung moderni con exynos ovvero molto poco.
Magari quelli vetusti che hai hanno un SoC prima degli exynos quindi o mediatek o qualcomm, tanto la differenza la fa il modem, o secoli fa Samsung aveva modem buoni, sta di fatto che ad oggi i loro telefoni prendono il minimo sindacale (S25 esclusi che sembra col nuovo modem siano in media con gli altri).
Moto G84 mi stupisce che non prenda, non ricordo criticità segnalate da qualcuno ed è stato anche molto venduto.

lcpreben
11-03-2025, 22:07
Ciao, come sempre grazie per il bel lavoro e per le ottime discussioni. Mi serve un telefono rugged da usare in ambienti ostili (sole, sabbia, acqua, ecc). Purtroppo sembra che per molti dei telefoni consigliati non ci siano delle cover all'altezza. Pareri?

mtofa
12-03-2025, 07:17
Del Fusion ti avevo appunto detto, avendo il modem samsung prende esattamente come tutti i samsung moderni con exynos ovvero molto poco.
Magari quelli vetusti che hai hanno un SoC prima degli exynos quindi o mediatek o qualcomm, tanto la differenza la fa il modem, o secoli fa Samsung aveva modem buoni, sta di fatto che ad oggi i loro telefoni prendono il minimo sindacale (S25 esclusi che sembra col nuovo modem siano in media con gli altri).
Moto G84 mi stupisce che non prenda, non ricordo criticità segnalate da qualcuno ed è stato anche molto venduto.

Ho l'S22 e non mi pare abbia difficoltà a prendere il segnale anche dove ce n'è poco, di solito dove Xiaomi non prende il Samsung non ha problemi, almeno dalle mie esperienze, poi non so.

paultherock
12-03-2025, 15:27
Il segnale può essere anche legato all'operatore ed alla relativa banda o aggregazione bande dove ti trovi... Con lo stesso telefono aziendale da quando abbiamo cambiato operatore la resa dentro il palazzo è cambiata radicalmente rispetto a prima. Ed appena uscivi dal palazzo anche il vecchio operatore era ottimo, segno che la banda usata era probabilmente una di quelle che penetra poco attraverso i muri/edifici.

Romagnolo1973
13-03-2025, 11:57
Ciao, come sempre grazie per il bel lavoro e per le ottime discussioni. Mi serve un telefono rugged da usare in ambienti ostili (sole, sabbia, acqua, ecc). Purtroppo sembra che per molti dei telefoni consigliati non ci siano delle cover all'altezza. Pareri?

Scusa, mi era scappata la tua richiesta:
i rugged sono di marche cinesi varie, alcune discutibili altre discrete ma non aggiornano i prodotti quindi se hai un problema software te lo tieni anni, inoltre costano tanto in proporzione a quello che offrono lato hw.
L'alternativa è un telefono normale con le certificazioni militari che sarebbe meglio (Motorola in pagina 1 ne ha un paio con IP68 e standar militare e anche i nuovi POCO sono IP68 e IP69) e poi compri su aliexpress un paio di vetrini di protezione e una bella coverona. Alla fine ti costano meno e con 15 euro ti arriva cover e vetri e hai aggiornamenti e assistenza decente.

desmy
14-03-2025, 05:54
ciao tra poco f6 256gb a 200 x6 pro 512 a 220 cosa prendereste?

Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk

megthebest
14-03-2025, 07:20
ciao tra poco f6 256gb a 200 x6 pro 512 a 220 cosa prendereste?

Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando TapatalkPossiamo dire che sono piuttosto simili, anche nel supporto. F6 ha qualcosina in più lato foto, schermo come luminosità e protezione gorilla glass Victus e forse il soc Snapdragon un pelo meglio, X6 Pro se hai bisogno di tanto storage potrebbe essere la scelta giusta.
https://www.kimovil.com/it/confrontare/poco-f6,poco-x6-pro
Non è facile consigliare uno o l'altro

Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk

desmy
14-03-2025, 07:53
uso un sacco il gps a piedi come vanno adesso tra snapdragon e mediatek? prima mi ricordo che qualcuno non aveva barometro giroscopio e bussola

Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk

megthebest
14-03-2025, 08:07
uso un sacco il gps a piedi come vanno adesso tra snapdragon e mediatek? prima mi ricordo che qualcuno non aveva barometro giroscopio e bussola

Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk
Non c'è differenza, entrambi i dispositivi hanno tutti i sensori necessari (meno il barometro che è presente solo in linee di prodotti top di gamma (come la linea Xiaomi 13, 14, 15 o altri top di gamma di altri brand).
La mancanza di bussola e giroscopio è ancora visibile in dispositivi entry level ed in alcuni casi sono presenti sensori virtuali per il giroscopio (alcuni Motorola entry level) e soprauttto il sensore di prossimità per le chiamate/ audio vocali che nei dispositivi Xiaomi come appuntpo F6 e X6 Pro è virtuale (ovvero si avvale di sensori ausiliari per simulare l'operazione di portare il telefono all'orecchio)

Lollauser
14-03-2025, 09:04
ciao tra poco f6 256gb a 200 x6 pro 512 a 220 cosa prendereste?

Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk

Oltre agli input di meg, ti aggiungo che se ti interessano le foto secondo me è preferibile F6
Entrambi non hanno nella camera il loro punto di forza, però F6 avendo soc Snapdragon permette di installare più facilmente la gcam, che migliora la resa anche di molto a seconda del file di configurazione trovato...a patto che ci vuoi dedicare un minimo di tempo per cercare e provarne qualcuna ;)
Ovviamente se pensi ti possano servire 512gb di storage (che è tantissimo e credo inutile a meno di mettersi a fare un sacco di video in 4k 60fps), è preferibile X6 pro.

marchigiano
14-03-2025, 13:09
Ho l'S22 e non mi pare abbia difficoltà a prendere il segnale anche dove ce n'è poco, di solito dove Xiaomi non prende il Samsung non ha problemi, almeno dalle mie esperienze, poi non so.

ma guarda... il discorso è molto complesso, non è come una volta che il telefono gsm si connetteva a una cella e stop

da mia esperienza, S22 ultra, redmi note 8 pro, huawei p20 pro, poco f3, con wind3 in condizione di segnale 4g scarsissimo e telefono in posizione fissa perchè lo uso come hotspot

posso dirti che la banda che ricevo varia a seconda della configurazione dei ripetitori (ogni tanto aggiornano, lo monitoro con netmonster)

fino a pochi mesi fa avevo il f3 e il s22 migliori, con aggregazione di tante bande, mentre note8 pro e p20pro arrancavano aggregando solo 2 bande quando andava bene

ora hanno cambiato qualcosa e per assurdo il note8pro va meglio di tutti nonostante aggreghi soltanto 2 bande (ma da una cella diversa, proprio perchè hanno aggiornato qualcosa)

il s22, nonostante aggreghi 4-5 bande, va più lento :eek: idem il p20pro

questo per dire che è difficile dare un giudizio generale perchè in alcune condizioni va meglio uno, in altre potrebbe essere l'opposto

poi posso dire che col s22 ultra, sotto un'antenna vodafone 5g, ho superato gli 800 megabit...

desmy
14-03-2025, 18:33
Non c'è differenza, entrambi i dispositivi hanno tutti i sensori necessari (meno il barometro che è presente solo in linee di prodotti top di gamma (come la linea Xiaomi 13, 14, 15 o altri top di gamma di altri brand).

La mancanza di bussola e giroscopio è ancora visibile in dispositivi entry level ed in alcuni casi sono presenti sensori virtuali per il giroscopio (alcuni Motorola entry level) e soprauttto il sensore di prossimità per le chiamate/ audio vocali che nei dispositivi Xiaomi come appuntpo F6 e X6 Pro è virtuale (ovvero si avvale di sensori ausiliari per simulare l'operazione di portare il telefono all'orecchio)preso l f6 a 170€. Se la ram e memoria mi staranno stretti cambierò telefono

Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk

desmy
14-03-2025, 18:36
comunque segnalo che il redmi 13 note da 256gb sta a 112€ sul mi store

Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk

mtofa
14-03-2025, 20:43
ma guarda... il discorso è molto complesso, non è come una volta che il telefono gsm si connetteva a una cella e stop

da mia esperienza, S22 ultra, redmi note 8 pro, huawei p20 pro, poco f3, con wind3 in condizione di segnale 4g scarsissimo e telefono in posizione fissa perchè lo uso come hotspot

posso dirti che la banda che ricevo varia a seconda della configurazione dei ripetitori (ogni tanto aggiornano, lo monitoro con netmonster)

fino a pochi mesi fa avevo il f3 e il s22 migliori, con aggregazione di tante bande, mentre note8 pro e p20pro arrancavano aggregando solo 2 bande quando andava bene

ora hanno cambiato qualcosa e per assurdo il note8pro va meglio di tutti nonostante aggreghi soltanto 2 bande (ma da una cella diversa, proprio perchè hanno aggiornato qualcosa)

il s22, nonostante aggreghi 4-5 bande, va più lento :eek: idem il p20pro

questo per dire che è difficile dare un giudizio generale perchè in alcune condizioni va meglio uno, in altre potrebbe essere l'opposto

poi posso dire che col s22 ultra, sotto un'antenna vodafone 5g, ho superato gli 800 megabit...

Infatti le mie come dicevo sono considerazioni basate sulle esperienze quotidiane, soprattutto nelle zone geografiche che frequento di più. Ho avuto Xiaomi per alcuni anni e da quando ho l'S22 ho visto una certa differenza, stesso operatore. Mia moglie ha un Redmi Note 12 e spesso dove lei non ha segnale io comunico e navigo lostesso.

marchigiano
15-03-2025, 12:39
comunque segnalo che il redmi 13 note da 256gb sta a 112€ sul mi store

4G però :(

Infatti le mie come dicevo sono considerazioni basate sulle esperienze quotidiane, soprattutto nelle zone geografiche che frequento di più. Ho avuto Xiaomi per alcuni anni e da quando ho l'S22 ho visto una certa differenza, stesso operatore. Mia moglie ha un Redmi Note 12 e spesso dove lei non ha segnale io comunico e navigo lostesso.

il redmi è solo 4G?

mtofa
15-03-2025, 13:46
4G però :(

il redmi è solo 4G?

Si 4g, ma nella mia zona il 5g è cosa rara.

emco
16-03-2025, 10:26
Tra Honor 200 8/256 a 254 euro e il Moto 50neo 8/256 a 270 euro, quale preferire?
Il mio uso è medio utente. no giochi. ma tante app e uso intensivo

Bilbo
16-03-2025, 15:47
Tra Honor 200 8/256 a 254 euro e il Moto 50neo 8/256 a 270 euro, quale preferire?
Il mio uso è medio utente. no giochi. ma tante app e uso intensivo

Il moto, interfaccia più snella e meno pesante

Romagnolo1973
16-03-2025, 20:34
Tra Honor 200 8/256 a 254 euro e il Moto 50neo 8/256 a 270 euro, quale preferire?
Il mio uso è medio utente. no giochi. ma tante app e uso intensivo

vero come ti hanno detto sopra che la rom motorola è più snella ma il processore è meno potente. A memoria entrambi hanno UFS 2.2 (per avere ufs 3.1 sul Honor devi prendere quella con 512 GB), se l'uso è molto intenso con tante app da aprire e che girano in contemporanea io andrei di Honor 200 ma nella versione 12/512 che ha le memorie ben più veloci, altrimenti rischi di comprare qualcosa che non fa per te, quei 30 euro in più sono ben spesi perchè fanno tanta differenza prestazionale. il 12/512 lo trovi su ebay a 298

marchigiano
16-03-2025, 23:11
Si 4g, ma nella mia zona il 5g è cosa rara.

un telefono 5g gestisce molto meglio le bande anche in 4g, per questo non comprerei mai un 4g oggi

mtofa
17-03-2025, 07:42
un telefono 5g gestisce molto meglio le bande anche in 4g, per questo non comprerei mai un 4g oggi

Comprato 3 anni fa, comunque la differenza l'ho notata anche con altri cellulari non so se 4g o 5g.

emco
17-03-2025, 07:43
vero come ti hanno detto sopra che la rom motorola è più snella ma il processore è meno potente. A memoria entrambi hanno UFS 2.2 (per avere ufs 3.1 sul Honor devi prendere quella con 512 GB), se l'uso è molto intenso con tante app da aprire e che girano in contemporanea io andrei di Honor 200 ma nella versione 12/512 che ha le memorie ben più veloci, altrimenti rischi di comprare qualcosa che non fa per te, quei 30 euro in più sono ben spesi perchè fanno tanta differenza prestazionale. il 12/512 lo trovi su ebay a 298

grazie mille

Lollauser
17-03-2025, 08:58
Tra Honor 200 8/256 a 254 euro e il Moto 50neo 8/256 a 270 euro, quale preferire?
Il mio uso è medio utente. no giochi. ma tante app e uso intensivo

Honor tutta la vita, se addirittura spendi meno. oppure prendi il 12/512 come diceva romagnolo.

Honor è leggermente più grande e pesante, ma è un buon 30% più veloce, fa foto migliori ed ha più batteria.
Motorola forse migliore ricezione? per il resto direi che non c'è confronto a parità di prezzo ;)

TRUTEN
17-03-2025, 10:27
Come sono le ROM Honor rispetto alle Motorola? Piene di fogna come Xiaomi o pulite? Online trovo pareri discordanti.

cagnaluia
17-03-2025, 10:36
Come sono le ROM Honor rispetto alle Motorola? Piene di fogna come Xiaomi o pulite? Online trovo pareri discordanti.

...che fastidio quando ci infilano software e/o propongono l'installazione di applicazioni

Anche Motorola fa parte del circo...

Brand che se ne stanno fuori? con rom pulite, quali sono?

megthebest
17-03-2025, 10:40
Come sono le ROM Honor rispetto alle Motorola? Piene di fogna come Xiaomi o pulite? Online trovo pareri discordanti.

Non sono piene di robacca, molto meglio delle Xiaomi di sicuro.
Considera che ti troverai molto a tuo agio se hai utilizzato in passato Huawei/Honor, molte cose/opzioni/pannelli sono sempre gli stessi da anni, solo la grafica e alcune funzioni con Android 15 sono cambiate (come Ai e varie aggiunte)

gnpb
17-03-2025, 10:43
Vero Motorola ti mette un sacco di app di terze parti alla prima configurazione ma le puoi togliere tutte senza menate, basta disinstallare.

Romagnolo1973
17-03-2025, 18:40
Come sono le ROM Honor rispetto alle Motorola? Piene di fogna come Xiaomi o pulite? Online trovo pareri discordanti.

la cosa che non mi piace degli Honor è lo swipe dal centro verso il basso che ti fa venire giù solo le notifiche e non anche i toggle rapidi, visto che loro da sempre (essendo la rom huawei di 7 anni fa senza tante modifiche) hanno le notifiche separate dai toggle, cosa che odio e che purtroppo sembra android voglia copiare da A16 in poi :muro:

I motorola hanno almeno 10 giochi e qualche app preinstallata poco utile ai più (facebook, tiktok, cose simili) ma tutte disinstallabili in 3 secondi senza lasciare tracce (a differenza di Xiaomi dove tante possono solo essere disattivate ma non disinstallate).
La cosa bella dei motorola è che le loro app di sistema le aggiornano tramite playstore (i vari motosecure, moto widget, emergenze personali ecc...) quindi staccate dagli aggiornamenti di sistema che quindi sono soprattutto patch di sicurezza e bugfix.
Se vi può consolare sul mio Huawei P40 che uso come muletto estivo tra le app preinstallate alla prima accensione ( e reinstallate quando faceva aggiornamenti di versione android) c'era TINDER :sofico: :Prrr:
Immagino il malcapitato che compra il telefono nuovo e lo fa vedere alla moglie e ci trova Tinder :D :D :D

Romagnolo1973
17-03-2025, 18:45
...che fastidio quando ci infilano software e/o propongono l'installazione di applicazioni

Anche Motorola fa parte del circo...

Brand che se ne stanno fuori? con rom pulite, quali sono?

OnePlus almeno fino ad A13 che avevo è pulita, poi anche Oppo è quasi decente, ma non Realme che invece è pieno di app e giochini, Ok Pixel che però ti riempie delle sue app pure quelle che nessuno sapeva Goggle avesse creato, anche Samsung non dovrebbe avere giochini e app con pubblicità sopra ma anche loro come Google ti danno una rom piena delle sue app di cui alcune non le userai mai e che tengono spazio inutilmente.
Comunque se sono tutte disinstallabili possono anche essere 100, amen si risolve in 5 minuti ...., il problema sono gli Xiaomi che hanno app che puoi solo disattivare ma non togliere dal sistema e che restano lì a prenderti giga e giga di spazio....

TRUTEN
18-03-2025, 14:30
Non sono piene di robacca, molto meglio delle Xiaomi di sicuro.
Considera che ti troverai molto a tuo agio se hai utilizzato in passato Huawei/Honor, molte cose/opzioni/pannelli sono sempre gli stessi da anni, solo la grafica e alcune funzioni con Android 15 sono cambiate (come Ai e varie aggiunte)

Ok grazie. Stavo guardando il 200 e mi era venutuo il dubbio della rom.

OnePlus almeno fino ad A13 che avevo è pulita, poi anche Oppo è quasi decente, ma non Realme che invece è pieno di app e giochini, Ok Pixel che però ti riempie delle sue app pure quelle che nessuno sapeva Goggle avesse creato, anche Samsung non dovrebbe avere giochini e app con pubblicità sopra ma anche loro come Google ti danno una rom piena delle sue app di cui alcune non le userai mai e che tengono spazio inutilmente.
Comunque se sono tutte disinstallabili possono anche essere 100, amen si risolve in 5 minuti ...., il problema sono gli Xiaomi che hanno app che puoi solo disattivare ma non togliere dal sistema e che restano lì a prenderti giga e giga di spazio....

Per Motorola mi ricordavo che lasciava alcune app ma tutte facilmente disinstallabili. Personalmente Xiaomi mai più: la rom è troppo infognata.

Ed_Bunker
18-03-2025, 18:58
Ragazzi il g85 come sta messo ad autonomia ?
Avrei modo di scambiarlo quasi alla pari (con un po' di rammarico) col Poco, che ormai la giornata la sfanga davvero con fatica.

Almeno lato aggiornamenti dovrei guadagnarci.

Sent from Poco X5 Pro

megthebest
18-03-2025, 19:03
Ragazzi il g85 come sta messo ad autonomia ?
Avrei modo di scambiarlo quasi alla pari (con un po' di rammarico) col Poco, che ormai la giornata la sfanga davvero con fatica.

Almeno lato aggiornamenti dovrei guadagnarci.

Sent from Poco X5 ProI due che ho smerciato a conoscente e amico si comportano molto bene, fanno tranquillamente le 6 ore di schermo attivo nelle 16 ore di uso giornaliero. Inoltre in standby consumano veramente pochissimo

Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk

marchigiano
18-03-2025, 21:36
Ragazzi il g85 come sta messo ad autonomia ?
Avrei modo di scambiarlo quasi alla pari (con un po' di rammarico) col Poco, che ormai la giornata la sfanga davvero con fatica.

Almeno lato aggiornamenti dovrei guadagnarci.

Sent from Poco X5 Pro

in 2 anni la batteria si è già degradata?

hangar
19-03-2025, 09:07
Ragazzi il g85 come sta messo ad autonomia ?
Avrei modo di scambiarlo quasi alla pari (con un po' di rammarico) col Poco, che ormai la giornata la sfanga davvero con fatica.

Almeno lato aggiornamenti dovrei guadagnarci.

Sent from Poco X5 Pro

i 2 che ho possibilità diretta di riscontro posso dirti che hanno una buona autonomia e si ricaricano oltretutto molto velocemente con caricatore da 30W o 33W, tengono bene anche facendo qualche foto e video, in stand by il consumo è molto prossimo allo zero

brown
19-03-2025, 10:59
ho un note20 ultra ormai a fine vita ... vorrei prendere qualcosa per sostituirlo .. mi interessa molto la qualita' fotografica .. per il resto classico uso wathapp telegram istagram facebook e poco altro
il moto 50 neo leggevo che pur avendo un buon paio di obbiettivi fa foto scarse ..
qualche suggerimento ?
grazie:help:

megthebest
19-03-2025, 11:22
ho un note20 ultra ormai a fine vita ... vorrei prendere qualcosa per sostituirlo .. mi interessa molto la qualita' fotografica .. per il resto classico uso wathapp telegram istagram facebook e poco altro
il moto 50 neo leggevo che pur avendo un buon paio di obbiettivi fa foto scarse ..
qualche suggerimento ?
grazie:help:

Ciao,
purtroppo visto il punto di partenza, questo thread non può esserti utile, visto che smartphone fino a 300€ non avranno mai prestazioni fotografice/video uguali a quelle che hai con il Note 20 Ultra, fuguriamoci con altri usciti recentemente.
Probabilmente meglio se prosegui con la linea Samsung (sempre se ti sei trovato bene e l'interfaccia ti piace), ovviamente approfittando di qualche offerta per esempio su serie S23 o 24

Romagnolo1973
19-03-2025, 11:53
ho un note20 ultra ormai a fine vita ... vorrei prendere qualcosa per sostituirlo .. mi interessa molto la qualita' fotografica .. per il resto classico uso wathapp telegram istagram facebook e poco altro
il moto 50 neo leggevo che pur avendo un buon paio di obbiettivi fa foto scarse ..
qualche suggerimento ?
grazie:help:

Gli ultra sono device che puntano molto sulla fotografia e produttività data dal pennino. Come ti ha detto Meg, per avere foto analoghe devi spendere almeno 450 - 500 e inoltre nessun telefono ha il pennino e le app apposite che hai tu se non comprando un nuovo Ultra.
Se non vuoi spendere troppo e quindi ti accontenti di avere foto leggermente inferiori allora uno dei telefoni inseriti al post 4 che superano i 300 possono andare (ma non il Neo che ha foto abbastanza inferiori al tuo). Con un Honor 200 in versione 12/512 che sta attorno ai 300 (non quello 8/256 che ha memorie lente) potresti avere foto inferiori al tuo attuale ma non in modo abissale, considerato che costa un terzo di un Ultra potresti farci un pensiero e fare contento il portafoglio, se la qualità foto deve essere almeno analoga invece dovrai spendere parecchio in più (un Honor Magic 6 pro di un annetto fa ad esempio costa 710 ed è quello con foto buone che costa meno .... giusto per capirci)

Ed_Bunker
19-03-2025, 14:34
in 2 anni la batteria si è già degradata?Poco brillante fin dall'inizio (acquistato usato con meno di cinque mesi di vita). Credo che il fatto di essere stato a zero per diverse settimane possa aver inciso sulla capacità effettiva della batteria.

Sent from Poco X5 Pro

Romagnolo1973
19-03-2025, 17:21
Poco brillante fin dall'inizio (acquistato usato con meno di cinque mesi di vita). Credo che il fatto di essere stato a zero per diverse settimane possa aver inciso sulla capacità effettiva della batteria.

Sent from Poco X5 Pro

Certo restare a zero per mesi non ha fatto bene alla batteria ma comunque X5Pro non è battery friendly di suo, mi ricordo di tanti che stentavano a finire la giornata anche senza fare cose extra.

Ed_Bunker
19-03-2025, 17:54
Certo restare a zero per mesi non ha fatto bene alla batteria ma comunque X5Pro non è battery friendly di suo, mi ricordo di tanti che stentavano a finire la giornata anche senza fare cose extra.Buono a sapersi, quanto meno significa che (forse) non sono tra i pochi ad avere batteria cappata. :D

Sent from Poco X5 Pro

Romagnolo1973
19-03-2025, 19:55
anche il buon Pintus si è accorto (in ritardo) della bontà del G75
https://www.youtube.com/watch?v=48yBCoGlLUA

marchigiano
19-03-2025, 20:36
Poco brillante fin dall'inizio (acquistato usato con meno di cinque mesi di vita). Credo che il fatto di essere stato a zero per diverse settimane possa aver inciso sulla capacità effettiva della batteria.

Sent from Poco X5 Pro

orca mi dispiace... :( stare a zero (che poi zero non è mai altrimenti neanche si ricarica più) dovrebbe aver inciso, più che sulla capacità, sulla resistenza interna, che te lo fa spegnere quando ancora segna qualcosa. se installi accubattery vedi dati interessanti

Ciao,
purtroppo visto il punto di partenza, questo thread non può esserti utile, visto che smartphone fino a 300€ non avranno mai prestazioni fotografice/video uguali a quelle che hai con il Note 20 Ultra, fuguriamoci con altri usciti recentemente.
Probabilmente meglio se prosegui con la linea Samsung (sempre se ti sei trovato bene e l'interfaccia ti piace), ovviamente approfittando di qualche offerta per esempio su serie S23 o 24

addirittura un telefono di 5 generazioni fa batte un medio-gamma moderno? tipo un redmi note 13 pro 5g? ok tralasciamo il software xiaomi :muro: ma le foto le fa bene

megthebest
19-03-2025, 21:13
addirittura un telefono di 5 generazioni fa batte un medio-gamma moderno? tipo un redmi note 13 pro 5g? ok tralasciamo il software xiaomi :muro: ma le foto le fa bene

assolutamente no, no le fa bene, o meglio le fa buone ma grazie a software ed algoritmi più avanzati.
Per farti un idea, potresti dare uno sguardo su DXOmark, filtrando per Samsung e qualche altro marchio (purtroppo non ci sono redmi in ilista)
https://www.dxomark.com/smartphones/

Guarda la review della fotocamera di S20 Ultra
https://www.dxomark.com/samsung-galaxy-s20-ultra-camera-review/
sopratutto considerando grandezza del sensore principale e secondari
Primary: 108MP 1/1.33″ sensor, 26mm-equivalent f/1.8-aperture lens with PDAF autofocus and OIS
Telephoto: 48MP 1/2.0″ sensor, 103mm-equivalent f/3.5-aperture periscope lens with PDAF autofocus
Ultra-wide: 12MP sensor, 13mm-equivalent f/2.2-aperture lens

Per esempio Redmi Note 13 Pro 5G ha una camera principale da 200Mp (inutili) ma il sensore è cmq più piccolo del tuo
Non ha un tele ne un grandangolo di qualità )8 Mp solo sufficienti per portare a casa uno scatto, magari con forte distorsione e gamma dinamica scarsa).. l'unico sensore è il principale 1x, gli altri sono solo di supporto
https://www.gsmarena.com/xiaomi_redmi_note_13_pro_5g-review-2660p5.php

Romagnolo1973
20-03-2025, 10:17
addirittura un telefono di 5 generazioni fa batte un medio-gamma moderno? tipo un redmi note 13 pro 5g? ok tralasciamo il software xiaomi :muro: ma le foto le fa bene

Il Huawei P40 che ho come muletto estivo uscito esattamente 5 anni fa era all'epoca un ottimo smartphone per fotografare, un quasi top (e il Pro era ai vertici dell'epoca come scatti) e ti posso assicurare che fa con la principale da 50 Mpx 1/1.28" OIS scatti migliori del Edge 50 Neo
la tele 8 mpx 1/2.4 perde solo perchè non stabilizzata e la ultra-wide è analoga a quella del Neo anche lei con autofocus per le macro.
Il settore cam è l'unico dove il distacco tra top gamma e medi è ancora molto netta, ci sono 5 anni di gap come vedi, quindi un device top di 5 anni fa è ancora un po' meglio di un medio di gamma.
Sopratutto lo scatto puro in raw di un vecchio top (se si riescono a scattare raw) è molto meglio di quella di un medio, che magari limita i danni solo grazie all'elaborzione software

marost67
21-03-2025, 09:37
[QUOTE=gnpb;48749072]Vero Motorola ti mette un sacco di app di terze parti alla prima configurazione ma le puoi togliere tutte senza menate, basta disinstallare.[/QUOTE
Proprio ieri sera, ho avuto modo di mettere le mani sul motorola G85 e mi sono accorto che aveva preinstallate le app di vodafone e opera, ho provato a disinstallarle e ovviamente nel play store non c'erano, ho provato a cliccarci sopra se mi appariva almeno disattivarla ma non mi è comparso nessun menù.
Come si tolgono? Visto che ci sto chiedo pure come si spegne, perchè premendo a lungo il tasto di accensione si spegneva ma poi si riaccendeva.

megthebest
21-03-2025, 09:42
Proprio ieri sera, ho avuto modo di mettere le mani sul motorola G85 e mi sono accorto che aveva preinstallate le app di vodafone e opera, ho provato a disinstallarle e ovviamente nel play store non c'erano, ho provato a cliccarci sopra se mi appariva almeno disattivarla ma non mi è comparso nessun menù.
Come si tolgono? Visto che ci sto chiedo pure come si spegne, perchè premendo a lungo il tasto di accensione si spegneva ma poi si riaccendeva.
nella lista app la trovi, la disinstalli da li.
Per lo spegnimento, c'è un menu che imposta il tasto di accensione con apertura dell'assistente, cerca nelle impostazioni e trovi la possibilità di disabilitare la funzione e far torornare il menu di spegnimento/riavvio

Romagnolo1973
21-03-2025, 10:40
[QUOTE=gnpb;48749072] Visto che ci sto chiedo pure come si spegne, perchè premendo a lungo il tasto di accensione si spegneva ma poi si riaccendeva.
nelle Impostazioni cerca GESTI - Pressione continuata tasto di accensione e come ho fatto io sul Neo imposti che compaia il menù di spegnimento e non l'assistente digitale (che io non uso, sono un boomer e uso tutto come anticamente con i primi smartphone, nulla di IA, niente assitenti)
Intento il Motorolino Edge 50 Neo si è aggiornato oggi con le patch del 1 marzo (uscite in Brasile 10 giorni fa e da noi oggi)

Lollauser
21-03-2025, 11:01
cioè fatemi capire, per curiosità, di default i Motorola sono impostati per non avere il tasto (e la funzione) di spegnimento, ma solo di riavvio :confused:

Romagnolo1973
21-03-2025, 11:10
cioè fatemi capire, per curiosità, di default i Motorola sono impostati per non avere il tasto (e la funzione) di spegnimento, ma solo di riavvio :confused:

Mi sa che quasi tutti i telefoni sono settati così, con il tasto premuto attivano l'assistente google (che ora mi sa sia Gemini o comunque a stretto giro diventerà lui per tutti) e se si continua a tenerlo premuto riavviano (che è la cosa più logica visto che già è raro riavviarlo lo smartphone, figuriamoci spegnerlo).
C'è l'opzione nelle varie rom poi per avere invece il menù con le opzioni di spegnimento sia nei moto che nei pixel e negli Oppo & Co.
Magari in qualche altra rom l'assitente lo avvia con una doppia pressione del tasto on/off ma in genere facendo così si attiva la cam, quindi .... direi che è standard il fatto che la pressione prolungata attivi l'assistente.
Funzionava così già il mio OP8 vecchio di 5 anni on Android 10

Lollauser
21-03-2025, 11:54
Mi sa che quasi tutti i telefoni sono settati così, con il tasto premuto attivano l'assistente google (che ora mi sa sia Gemini o comunque a stretto giro diventerà lui per tutti) e se si continua a tenerlo premuto riavviano (che è la cosa più logica visto che già è raro riavviarlo lo smartphone, figuriamoci spegnerlo).
C'è l'opzione nelle varie rom poi per avere invece il menù con le opzioni di spegnimento sia nei moto che nei pixel e negli Oppo & Co.
Magari in qualche altra rom l'assitente lo avvia con una doppia pressione del tasto on/off ma in genere facendo così si attiva la cam, quindi .... direi che è standard il fatto che la pressione prolungata attivi l'assistente.
Funzionava così già il mio OP8 vecchio di 5 anni on Android 10

Mah io con gli ultimi 2 (Xiaomi e Poco), con la pressione prolungata faccio apparire di default il menù di spegnimento con le varie opzioni spegni, riavvia ecc.
Poi chiaro, se tengo premuto oltre tot secondi c'è il riavvio, quello vale per tutti penso ma non credo si riferisse a quello l'utente.
Purtroppo non ho esperienze recenti con non-Xiaomi :)

Bik
21-03-2025, 12:31
Mah io con gli ultimi 2 (Xiaomi e Poco), con la pressione prolungata faccio apparire di default il menù si spegnimento con le varie opzioni spegni, riavvia ecc.
Poi chiaro, se tengo premuto oltre tot secondi c'è il riavvio, quello vale per tutti penso ma non credo si riferisse a quello l'utente.
Purtroppo non ho esperienze recenti con non-Xiaomi :)

Idem con i Samsung.

pitx
21-03-2025, 14:25
anche il buon Pintus si è accorto (in ritardo) della bontà del G75
https://www.youtube.com/watch?v=48yBCoGlLUA

Per me, prendono spunto da questo thread :eek: :D

Romagnolo1973
21-03-2025, 15:24
Mah io con gli ultimi 2 (Xiaomi e Poco), con la pressione prolungata faccio apparire di default il menù di spegnimento con le varie opzioni spegni, riavvia ecc.
Poi chiaro, se tengo premuto oltre tot secondi c'è il riavvio, quello vale per tutti penso ma non credo si riferisse a quello l'utente.
Purtroppo non ho esperienze recenti con non-Xiaomi :)

Loro evidentemente hanno settato il default per avere il menù e non l'assistente.
Sui pixel dal 6 ma penso anche prima, la pressione prolungata attiva l'assistente di suo e va disattivata l'impostazione ( e all'inizio non c'era modo di disattivarla e per spegnere si doveva premere anche il volume giù :muro: poi per fortuna con aggiornamento hanno corretto la cosa e messo l'opzione per avere il menù sèegnmento) ma di suo fa partire l'assitente a default. Lo so per sicuro perchè un amica disperata mi chiese come fare all'epoca perchè le partiva l'assistente.
I motorola essendo dei quasi pixel direi che usano lo stesso settaggio.
Diciamo che quando si prende uno smartphone per se o per altri (poco esperti) è sempre buona cosa girare in tutti i menu e sottomenu e attivare\disattivare le varie cose.

unnilennium
22-03-2025, 07:30
segnalo, casomai non lo avesse già fatto qualcuno, le offerte xiaomi compleanno... tra coupon vari ,punti etc ci sono offerte interessanti
so che alcuni sono oltre il budget del thread ma è giusto segnalaro:
https://www.mi.com/it/event/march-2025/

hangar
22-03-2025, 10:34
Il g85 non so gli altri motorola ma penso di sì, per spegnerlo di default basta premere il tasto on/off insieme a quello del volume +

megthebest
22-03-2025, 10:53
Il g85 non so gli altri motorola ma penso di sì, per spegnerlo di default basta premere il tasto on/off insieme a quello del volume +Ciao, si quello credo molti brand lo fanno (ad esempio il mio Xiaomi 14 lo fa). Ma non è così immediato, un po' come gli screenshot che dallo spingere power+vol- siamo passati allo scorrimento con 3 dita, molto più immediato

Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk

Diego983
23-03-2025, 14:18
Buongiorno a tutti,
Avevo letto che alcuni marchi hanno delle limitazioni di fabbrica circa il funzionamento dell’ NFC in alcune aree geografiche.
Nel caso vi risultasse la cosa sapreste indicarmi i marchi che hanno meno limitazioni in tal senso?
Chiaramente si parla di extra ue.
Grazie mille

Romagnolo1973
23-03-2025, 14:34
Buongiorno a tutti,
Avevo letto che alcuni marchi hanno delle limitazioni di fabbrica circa il funzionamento dell’ NFC in alcune aree geografiche.
Nel caso vi risultasse la cosa sapreste indicarmi i marchi che hanno meno limitazioni in tal senso?
Chiaramente si parla di extra ue.
Grazie mille

ci sono smartphone che in certe aree geografiche vengono venduti senza il modulo NFC anche perché in quei paesi poco utilizzato, ma che NFC sia limitato mai sentito.
Ci sono alcuni produttori che fanno funzionare solo certe carte per pagare con NFC e questa è una questione software che per quel produttore vale per tutto quello che fa : Huawei dopo il ban di anni fa sostanzialmente non è più associata a nessuno fuori dalla Cina, alcuni prodotti smartwatch consentono il pagamento solo su android e non su Iphone oppure solo passando da una app apposita, mi viene in mente AMazfit che permette di pagare con qualsiasi carta del circuito mastercad ma non americanexpress. Comunque evitando Huawei sei praticamete sicuro che i pagamenti con NFC li puoi fare da telefono, poi scelto il prodotto basta cercare online e se non vedi problematiche allora è ok

marost67
24-03-2025, 09:29
nella lista app la trovi, la disinstalli da li.
Per lo spegnimento, c'è un menu che imposta il tasto di accensione con apertura dell'assistente, cerca nelle impostazioni e trovi la possibilità di disabilitare la funzione e far torornare il menu di spegnimento/riavvio

Si perfetto grazie, sono riuscito a disinstallare le app e modificato il menù di spegnimento.
foto menù (https://imgur.com/pXljtg3)

foto aggiornamentihttps://imgur.com/CVNyyzV

pensavo qualcosina meglio lato aggiornamenti da parte di motorola.

megthebest
24-03-2025, 11:27
Si perfetto grazie, sono riuscito a disinstallare le app e modificato il menù di spegnimento.

foto menù (https://imgur.com/pXljtg3)



foto aggiornamentihttps://imgur.com/CVNyyzV



pensavo qualcosina meglio lato aggiornamenti da parte di motorola.Se hai il G85, connettilo con il computer e scarica l'applicazione software fix
https://it-it.support.motorola.com/app/softwarefix
Dovresti avere Android 15. Magari il tuo essendo Vodafone non ha ancora ricevuto upgrade, con il tool Motorola lo dovresti ricevere e applicare

Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk

luigimitico
24-03-2025, 20:40
Salve quale smartphone mi consigliate marca Oppo (se ne esiste uno) nella fascia di prezzo 250-350?
Vorrei rimanere in casa Oppo dato che ho gia' un vecchio caricatore da 30W. Se non ricordo male questi vecchi caricatori funzionano solo sugli Oppo alla massima potenza mentre si comportano come i lenti sulle altre marche.
Attualmente ho un vecchio xiaomi con cui non mi sono trovato molto bene anche se dopo 5 anni ancora resiste anche se ora e' diventato molto lento.
Se dovessi rimanere in casa xiaomi prenderei il 13T ma non ho ben chiaro se è un modello valido. Sapreste consigliarmi?

megthebest
24-03-2025, 21:06
Salve quale smartphone mi consigliate marca Oppo (se ne esiste uno) nella fascia di prezzo 250-350?
Vorrei rimanere in casa Oppo dato che ho gia' un vecchio caricatore da 30W. Se non ricordo male questi vecchi caricatori funzionano solo sugli Oppo alla massima potenza mentre si comportano come i lenti sulle altre marche.
Attualmente ho un vecchio xiaomi con cui non mi sono trovato molto bene anche se dopo 5 anni ancora resiste anche se ora e' diventato molto lento.
Se dovessi rimanere in casa xiaomi prenderei il 13T ma non ho ben chiaro se è un modello valido. Sapreste consigliarmi?Reno 12F o FS. Oppure il fratello Realme 12 Pro 5G se gli anche la fotocamera zoom

Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk

Romagnolo1973
25-03-2025, 07:17
Salve quale smartphone mi consigliate marca Oppo (se ne esiste uno) nella fascia di prezzo 250-350?
Vorrei rimanere in casa Oppo dato che ho gia' un vecchio caricatore da 30W. Se non ricordo male questi vecchi caricatori funzionano solo sugli Oppo alla massima potenza mentre si comportano come i lenti sulle altre marche.
Attualmente ho un vecchio xiaomi con cui non mi sono trovato molto bene anche se dopo 5 anni ancora resiste anche se ora e' diventato molto lento.
Se dovessi rimanere in casa xiaomi prenderei il 13T ma non ho ben chiaro se è un modello valido. Sapreste consigliarmi?

Non mi fossilizzerei solo perchè ho un caricatore su Oppo o Relame o OnePlus che usano la stessa tecnologia di ricarica quindi ugualmente compatibili. Gli Oppo sono cari per quel che offrono. Andrei di Xiaomi 13T oppure Realme GT 6T, ben altri prodotti rispetto agli Oppo che si possono comprare con cifre uguali. Valuta anche Poco X7Pro, hai prestazioni top a prezzo contenutissimo.

cocotimbo
25-03-2025, 08:19
Ciao,
chiedo aiuto anche io. Ho letto i consigli per gli smartphone sui € 250 circa e sono indeciso come molti. A me serve uno smartphone con batteria che arrivi a fine giornata principalmente. Foto non mi interessa, mi basta ascoltare musica (jazz), quindi sarebbe bello un buon audio con volume non bassissimo e guardo video su YouTube. Non pretendo molto. Ho visto su Amazon il Realme 12 Pro 5G a € 239,99 in offerta. Che consigliate?
Ringrazio in anticipo!

Bilbo
25-03-2025, 09:51
Ciao,
chiedo aiuto anche io. Ho letto i consigli per gli smartphone sui € 250 circa e sono indeciso come molti. A me serve uno smartphone con batteria che arrivi a fine giornata principalmente. Foto non mi interessa, mi basta ascoltare musica (jazz), quindi sarebbe bello un buon audio con volume non bassissimo e guardo video su YouTube. Non pretendo molto. Ho visto su Amazon il Realme 12 Pro 5G a € 239,99 in offerta. Che consigliate?
Ringrazio in anticipo!

valuta moto g75, supporto a lungo, un buon schermo e audio valido

https://youtu.be/48yBCoGlLUA

Romagnolo1973
25-03-2025, 15:29
Ciao,
chiedo aiuto anche io. Ho letto i consigli per gli smartphone sui € 250 circa e sono indeciso come molti. A me serve uno smartphone con batteria che arrivi a fine giornata principalmente. Foto non mi interessa, mi basta ascoltare musica (jazz), quindi sarebbe bello un buon audio con volume non bassissimo e guardo video su YouTube. Non pretendo molto. Ho visto su Amazon il Realme 12 Pro 5G a € 239,99 in offerta. Che consigliate?
Ringrazio in anticipo!

Il G75 che ti hanno consigliato sopra ha un ottimo audio dalle casse, però è LCD e sebbene ottimo display questo vuole dire lettore di impronte laterale e cornici importanti attorno al display. Se preferisci un Amoled con sensore sotto al display allora ti consiglio Moto G85 che costa 176 euro su amazon :read: difficile trovare di meglio a prezzi simili e ha audio stereo e dolby.
G75 invece è aumentato di 20 euro negli ultimi giorni ....
Comunque tutti i telefoni di pagina 1 fanno la giornata piena anche con uso intenso, diversamente non li metto in pagina 1 :D per cui qualsiasi tu voglia acquistare puoi andare tranquillo, per le necessità tue qualsiasi prodotto con audio stereo è ok.
Il Realme 12 pro lo lascerei dove è, non vale i 240 euro richiesti.

cagnaluia
25-03-2025, 15:47
c'è un Samsung decente intorno a questa fascia di prezzo a sostituire un Motorola G85 ?

cagnaluia
25-03-2025, 15:52
mi rispondo da solo Samsung A26, con prestazioni probabilmente migliori

megthebest
25-03-2025, 16:07
mi rispondo da solo Samsung A26, con prestazioni probabilmente migliori

Ciao, forse intendevi A25 perchè A26 sta a 300e ed è appena uscito
In ogni caso, entrambi sono cmq peggiori in generale rispetto al Motorola in tutti i comparti, oltre ad avere cornici e pesi ben più importanti
https://www.kimovil.com/it/confrontare/motorola-g85,samsung-galaxy-a25-5g,samsung-galaxy-a26-5g

pino dei palazzi
25-03-2025, 16:55
comunque ragazzi, sto confrontando diversi smartphone dei miei colleghi, tra cui moto Edge 50 Neo, Honor 200 ed altri, ma rispetto ad un Huawei P20 Pro sapete che non ne escono benissimo?
Soprattutto sulle foto di sera, Huawei P20 Pro riesce spesso a raccogliere più luce ed a fare foto meno "rumorose"

Va bene che il P20 Pro era un top all'epoca, ma davvero in 6 anni non ci sono stati così grandi cambiamenti in ambito fotografico?

sim06
25-03-2025, 17:26
ragazzi avete qualche buona offerta online da consigliare per l'acquisto di honor 200 più caricatore?
grazie!!

megthebest
25-03-2025, 18:10
ragazzi avete qualche buona offerta online da consigliare per l'acquisto di honor 200 più caricatore?
grazie!!Honor 200 512Gb su app my Honor /sito Honor ora con coupon AHFANS10P e eventuali punti (ne dovrebbero dare 2000 se ti registri) lo prendi con caricatore e cuffie e meno di 300
https://ibb.co/Q3XCxCpv

Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk

megthebest
25-03-2025, 18:13
comunque ragazzi, sto confrontando diversi smartphone dei miei colleghi, tra cui moto Edge 50 Neo, Honor 200 ed altri, ma rispetto ad un Huawei P20 Pro sapete che non ne escono benissimo?

Soprattutto sulle foto di sera, Huawei P20 Pro riesce spesso a raccogliere più luce ed a fare foto meno "rumorose"



Va bene che il P20 Pro era un top all'epoca, ma davvero in 6 anni non ci sono stati così grandi cambiamenti in ambito fotografico?Possibile, come abbiamo detto qualche post fa sempre relativamente ad uno smartphone top di gamma di 5 anni fa come P30 Pro

Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk

riviero
25-03-2025, 18:44
davvero in 6 anni non ci sono stati così grandi cambiamenti in ambito fotografico?


non tra i basegamma
non ce n'è uno da ottime foto, vanno da buone in giù..
perchè valgono quello che si paga

Le foto di un ex top di gamma restano valide nel tempo
(OT) 10 anni fa usciva il Samsung Note 4 che ancora spiccia casa a tanti
o Iphone 7 lì a poco

cagnaluia
25-03-2025, 19:45
Ciao, forse intendevi A25 perchè A26 sta a 300e ed è appena uscito
In ogni caso, entrambi sono cmq peggiori in generale rispetto al Motorola in tutti i comparti, oltre ad avere cornici e pesi ben più importanti
https://www.kimovil.com/it/confrontare/motorola-g85,samsung-galaxy-a25-5g,samsung-galaxy-a26-5g

Si intendo A26... Appena uscito si trova a 300 ma direi che tra poco lo vedremo poco sotto

megthebest
25-03-2025, 19:52
Si intendo A26... Appena uscito si trova a 300 ma direi che tra poco lo vedremo poco sottoCapisco ma il 128Gb non lo prenderei nemmeno sotto tortura, prima che scenda ne passeranno di mesi, vedi A34 e A35 sempre troppo alti per il loro reale valore

Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk

cagnaluia
26-03-2025, 07:36
Capisco ma il 128Gb non lo prenderei nemmeno sotto tortura, prima che scenda ne passeranno di mesi, vedi A34 e A35 sempre troppo alti per il loro reale valore

Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk


mah guardavo ieri su amazon il 8/256 è a 315euro.. e il 6/128 a 305....

dopodichè confrontando al volo i due processori (exynos e snappy), leggo che l'exynos fa un pelo meglio dappertutto

A34 e A35, evito, obsoleti.

megthebest
26-03-2025, 07:48
mah guardavo ieri su amazon il 8/256 è a 315euro.. e il 6/128 a 305....

dopodichè confrontando al volo i due processori (exynos e snappy), leggo che l'exynos fa un pelo meglio dappertutto

A34 e A35, evito, obsoleti.

non direi obsoleti, per il range di prezzo sono anche meglio di molti usciti recentemente
A34 and A35 5G offers up to 5 years of security updates and 4 Android OS updates

Ricorda sempre che l'Exynos proveniente da fonderie Samsung è sempre peggiore dei vari Snapdragon/Mediatek che vengono da TSMC.
Oltre al discorso Modem di cui abbiamo parlato con ricezione non sempre all'altezza degli altri marchi

La serie Galaxy A*6 sembrerebbe invece aver alzato ancor più gli anni di supporto, ma è più plausibile che un A26 diventi inutilizzabile o abbia problemi dopo 4/5 anni che duri 7 anni come indicato (sopratutto batteria, schermo che silla serie A sono meno di qualità)
Ad un paio di amici A52 e 52S sono durati appena 3 anni con problemi al display e batteria non coperti da garanzia.. risultato, hanno cambiato marchio

cagnaluia
26-03-2025, 09:39
che poi un A26 è praticamente un A35... :fagiano:

megthebest
26-03-2025, 09:51
che poi un A26 è praticamente un A35... :fagiano:

si, come specifiche si.. ma ha ancora la selfie a goccia e bordi davvero spessi;)
perde il gorilla glass victus e la fotocamera ha un sensore più piccolo.. insomma è di fascia inferiore sicuramente

Alelotto20
26-03-2025, 20:28
ho comprato un motorola g85, onestamente lo trovo fantastico, leggero, comode le gesture, in particolare quella della torcia, foto buone, non da top di gamma ma tranquillamente da mediogamma. pagato 150€ su ebay, per così poco non ha senso nemmeno avere la garanzia amazon.
Ero indeciso tra honor 200 e realme gt 6t (ho comprato il 6t per mia moglie e si le foto si vede la differenza però si difende benissimo, inoltre pesa la metà). Super soddisfatto

TorettoMilano
28-03-2025, 12:16
vedo da unieuropa a26 8/256 a 284, non so se sia interessante ma condivido

BlackRose14
29-03-2025, 22:32
Buonasera, chiedo qui un consiglio urgente perché il mio xiaomi di punto in bianco si è rotto dopo anni di onorato servizio e non so dove sbattere la testa. Con budget massimo 300 euro (vorrei spendere meno perché ho problemi, ma mi pongo 300 come max se proprio non trovo nulla) cosa mi consigliate se mi interessa solo la fotocamera, schermo, e dimensioni e peso non eccessive? Vengo da mi 11lite quindi non so se mi conviene restare su xiaomi per che abituata all’interfaccia e magari se possibile riutilizzare il caricabatteria se compatibile.
Non mi piacciono quelli con il case in pelle. I non sono il tipo che cambia telefono ogni due anni. Il 5g se c’è meglio perché a volte mi capita di avere delle offerte, ma non è indispensabile.

Avevo visto redmi note 13 pro 5g o il 14 pro 4g
I Samsung mi sembrano sempre dei mattoni e cari.
Motorola quello che consigliate ho letto che non fa buone foto e ha problemi con le notifiche, oltre al fatto che non vorrei il back in ecopelle.
Potete darmi un piccolo consiglio?

Romagnolo1973
30-03-2025, 07:35
Buonasera, chiedo qui un consiglio urgente perché il mio xiaomi di punto in bianco si è rotto dopo anni di onorato servizio e non so dove sbattere la testa. Con budget massimo 300 euro (vorrei spendere meno perché ho problemi, ma mi pongo 300 come max se proprio non trovo nulla) cosa mi consigliate se mi interessa solo la fotocamera, schermo, e dimensioni e peso non eccessive? Vengo da mi 11lite quindi non so se mi conviene restare su xiaomi per che abituata all’interfaccia e magari se possibile riutilizzare il caricabatteria se compatibile.
Non mi piacciono quelli con il case in pelle. I non sono il tipo che cambia telefono ogni due anni. Il 5g se c’è meglio perché a volte mi capita di avere delle offerte, ma non è indispensabile.

Avevo visto redmi note 13 pro 5g o il 14 pro 4g
I Samsung mi sembrano sempre dei mattoni e cari.
Motorola quello che consigliate ho letto che non fa buone foto e ha problemi con le notifiche, oltre al fatto che non vorrei il back in ecopelle.
Potete darmi un piccolo consiglio?

I Motorola non hanno problemi con le notifiche e fanno buone foto in rapporto al prezzo che hanno, comunque io direi
- Redmi Note 13 5G ma quello da 8/256 che trovi a 195 euro (vedi i prezzi se clicchi nel suo nome nel paragrafo a lui dedicato in pagina 1). Devi andare su 8/256 perché quello 6/128 è al limite oggi, figuriamoci tra 2 anni ...
- Poco X7 a 223 euro che è superiore però ha il sensore di prossimità virtuale quindi sebbene ora funzioni discretamente in futuro con gli aggiornamenti non si sa.
- Moto G85 a 180 euro che è il best buy della fascia medio-bassa, leggero e abbastanza gestibile dimensionalmente grazie ai bordi curvi, se lo compri nero ha il retro in plastica e non in tessuto\ecopelle..
- Moto Edge 50 Neo che è l'unico "quasi piccoletto" ma ti avvicini al limite dei 300 euro, io lo ho ed è ottimo, le foto sono superiori agli altri nella stessa fascia sebbenne rispetto a quelli che costano 320 e più sia inferiore, ma ci sta.
Non ti fossilizzare nel retro senza pelle, perché dovrai usare la cover (presente in confezione per tutti quelli che ti ho detto) altrimenti dopo un mese hai rigato le lenti delle cam posteriori (che nei telefoni attuali sporgono molto) e quindi addio foto decenti.

unnilennium
30-03-2025, 10:36
Io aggiungo Honor 200, che resta un buon terminale a tutto tondo, con quella marcia in più lato ricezione, leggermente meglio di Motorola che già si difende bene... Certo lato compattezza g85 è meglio, ma io ho il terrore dei bordi curvi, sono da valutare bene, a me non piacciono proprio

Inviato dal mio 2312DRAABG utilizzando Tapatalk

BlackRose14
30-03-2025, 14:03
I Motorola non hanno problemi con le notifiche e fanno buone foto in rapporto al prezzo che hanno, comunque io direi
- Redmi Note 13 5G ma quello da 8/256 che trovi a 195 euro (vedi i prezzi se clicchi nel suo nome nel paragrafo a lui dedicato in pagina 1). Devi andare su 8/256 perché quello 6/128 è al limite oggi, figuriamoci tra 2 anni ...
- Poco X7 a 223 euro che è superiore però ha il sensore di prossimità virtuale quindi sebbene ora funzioni discretamente in futuro con gli aggiornamenti non si sa.
- Moto G85 a 180 euro che è il best buy della fascia medio-bassa, leggero e abbastanza gestibile dimensionalmente grazie ai bordi curvi, se lo compri nero ha il retro in plastica e non in tessuto\ecopelle..
- Moto Edge 50 Neo che è l'unico "quasi piccoletto" ma ti avvicini al limite dei 300 euro, io lo ho ed è ottimo, le foto sono superiori agli altri nella stessa fascia sebbenne rispetto a quelli che costano 320 e più sia inferiore, ma ci sta.
Non ti fossilizzare nel retro senza pelle, perché dovrai usare la cover (presente in confezione per tutti quelli che ti ho detto) altrimenti dopo un mese hai rigato le lenti delle cam posteriori (che nei telefoni attuali sporgono molto) e quindi addio foto decenti.

Grazie dei consigli! Do un’occhiata a questi. Il note 13 5g l’avevo visto segnalato ma non ho capito perché alcuni lo sconsigliano rispetto a quello 4g. Forse il prezzo originario era troppo alto?

A me interessano principalmente le foto, la cover in simil pelle mi da un senso di poca praticità in termini di accumulo di sporcizia e non so quanto siano comode proprio perché sicuro ci metto una cover protettiva sopra. Ma non scaldano e si deteriorano subito?
Per il resto, sono indecisa se restare su xiaomi per l’interfaccia e per portarci sopra i pochi dati che posso salvare dal vecchio.

Età: mi sono dimenticata di dire che mi serve il supporto NFC, vedo che il note 13 5g forse non ha.
Il sensore di prossimità virtuale..avuto questo problema con il mi 11 lite ma mi ero abituata anche a quello lol funzionava ma dovevi capire come poggiarlo..comunque sempre usato gli auricolari per telefonate lunghe.

Io aggiungo Honor 200, che resta un buon terminale a tutto tondo, con quella marcia in più lato ricezione, leggermente meglio di Motorola che già si difende bene... Certo lato compattezza g85 è meglio, ma io ho il terrore dei bordi curvi, sono da valutare bene, a me non piacciono proprio

Inviato dal mio 2312DRAABG utilizzando Tapatalk

Una cosa che ho notato è che alcuni hanno lo schermo curvo e non so se a parte il lato estetico può dare fastidio.
I Samsung hanno sempre questa parvenza di affidabilità e assistenza ma quelli della mia fascia di prezzo sono mattoni e carissimi

unnilennium
30-03-2025, 14:25
Nfc per il nostro mercato lo hanno tutti, compreso Xiaomi. Occorre fare attenzione perché a volte in offerta anche su Amazon si trovano modelli importati da altri mercati, che magari non lo hanno

Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk

BlackRose14
30-03-2025, 23:37
Stavo vedendo Poco X7 e mi sembra un telefono decente per la fascia di prezzo ma le foto rispetto ai redmi come sono? Su Amazon poco e redmi 14 5g sono in offerta 229 euro fino a domani

Posso riciclare il caricabatteria da 33 w del mi 11 lite?

Romagnolo1973
31-03-2025, 07:06
Stavo vedendo Poco X7 e mi sembra un telefono decente per la fascia di prezzo ma le foto rispetto ai redmi come sono? Su Amazon poco e redmi 14 5g sono in offerta 229 euro fino a domani

Posso riciclare il caricabatteria da 33 w del mi 11 lite?

Il Poco ha prestazioni decisamente migliori del Redmi, ha cam leggermente inferiori ma comunque anche quella del Redmi è buona solo nei numeri (ha il doppio dei megapixel) ma non così tanto nella realtà quindi andrei di Poco per avere un device con maggiore potenza.
Rispetto al tuo precedente le foto sono migliori ma riflettono quello che si paga, se si vogliono foto dicrete/buone si deve arrivare ai 320 euro del Honor 200.
Puoi usare il precedente caricatore, ovvio più di 33W non caricherà ma è già buono così.

Ed_Bunker
31-03-2025, 08:26
Ragazzi il CMF phone 1 neppure preso in considerazione per qualche motivazione particolare (NFC ?) o per il fatto di avere un rapporto qualità/prezzo sfavorevole rispetto alla concorrenza?

Sent from Poco X5 Pro

Lollauser
31-03-2025, 09:14
Buonasera, chiedo qui un consiglio urgente perché il mio xiaomi di punto in bianco si è rotto dopo anni di onorato servizio e non so dove sbattere la testa. Con budget massimo 300 euro (vorrei spendere meno perché ho problemi, ma mi pongo 300 come max se proprio non trovo nulla) cosa mi consigliate se mi interessa solo la fotocamera, schermo, e dimensioni e peso non eccessive? Vengo da mi 11lite quindi non so se mi conviene restare su xiaomi per che abituata all’interfaccia e magari se possibile riutilizzare il caricabatteria se compatibile.
Non mi piacciono quelli con il case in pelle. I non sono il tipo che cambia telefono ogni due anni. Il 5g se c’è meglio perché a volte mi capita di avere delle offerte, ma non è indispensabile.

Avevo visto redmi note 13 pro 5g o il 14 pro 4g
I Samsung mi sembrano sempre dei mattoni e cari.
Motorola quello che consigliate ho letto che non fa buone foto e ha problemi con le notifiche, oltre al fatto che non vorrei il back in ecopelle.
Potete darmi un piccolo consiglio?

Ciao, oltre ai consigli per il nuovo acquisto che hai già ricevuto, posso chiederti cosa si è rotto?
Si tratta mica del noto problema del tasto di accensione che smette di funzionare?
In quel caso se hai un minimo di manualità con 15-20€ lo puoi sostituire, io l'ho appena fatto per il mi 11 lite che ho passato a mio padre.
Se ti interessa, andiamo nel thread ufficiale del telefono, che ti passo un paio di link.

In caso contrario, mi taccio ;)

BlackRose14
31-03-2025, 10:40
Il Poco ha prestazioni decisamente migliori del Redmi, ha cam leggermente inferiori ma comunque anche quella del Redmi è buona solo nei numeri (ha il doppio dei megapixel) ma non così tanto nella realtà quindi andrei di Poco per avere un device con maggiore potenza.
Rispetto al tuo precedente le foto sono migliori ma riflettono quello che si paga, se si vogliono foto dicrete/buone si deve arrivare ai 320 euro del Honor 200.
Puoi usare il precedente caricatore, ovvio più di 33W non caricherà ma è già buono così.
Non usando giochi la fotocamera è quello che mi interessa di più ma non riesco a capire la qualità dei due e quale renda meglio, ovviamente non mi aspetto il top gamma bisogna essere realistici.
Su gsm arena mi sembra che descrivano entrambi come decenti

https://www.gsmarena.com/xiaomi_redmi_note_14_5g-review-2797p5.php
https://www.gsmarena.com/poco_x7-review-2783p5.php

La carica veloce non mi importa molto, anzi ho idea che alla fine forse forse danneggia la batteria non so.

Ciao, oltre ai consigli per il nuovo acquisto che hai già ricevuto, posso chiederti cosa si è rotto?
Si tratta mica del noto problema del tasto di accensione che smette di funzionare?
In quel caso se hai un minimo di manualità con 15-20€ lo puoi sostituire, io l'ho appena fatto per il mi 11 lite che ho passato a mio padre.
Se ti interessa, andiamo nel thread ufficiale del telefono, che ti passo un paio di link.

In caso contrario, mi taccio ;)

Hello, il mio telefono ha un problema diverso. Qualche mese fa si è rotta la fotocamera selfie e via via anche la macro e quella frontale danno problemi. L’altro ieri è morto all’improvviso e non si avvia più, mostra il logo mi ma non va avanti. Ho provato in modalità provvisoria ma è andato solo una volta poi si è bloccato. Talvolta all’avvio il logo mi mostra artefatti, brutto segno mi sa. Credo, senza essere esperta, che sia la scheda madre o comunque lo schermo. Chiedendo ad altri anche nella community xiaomi, molti hanno avuto lo stesso problema con quel processore.. si dissalda qualcosa nella scheda madre e via via ogni componente si rompe. In America ed India un tecnico esperto può aggiustarlo ma è una riparazione delicata ed in Italia auguri..
Lo sapevo che dovevo cambiarlo ma leggendo altri, doveva darmi altri sintomi prima di morire del tutto ed invece il mio a parte la camera andava ancora benissimo. Oddio, se vogliamo essere onesti un anno fa ho dovuto far sostituire la batteria (30 euro si può fare ci sta) che si era gonfiata alzando la scocca dietro. Eppure non sovraccarico il telefono, non uso giochi, sarò sfigata io. Scaldare ha sempre scaldato veramente troppo con la connessione dati, in estate è un dramma. Sono una persona che ha molta cura delle sue cose proprio perché voglio tenerle a lungo, quindi per dire che non significa nulla se il telefono ha avuto botte o è usato in modo improprio, se deve rompersi si rompe.

Per mia esperienza non sono negativa sugli xiaomi perché ho avuto problemi con qualsiasi telefono ed anche in famiglia e amici non mi sembra che altre marche diano garanzie. C’è sempre un problema o bug che scopri dopo. Ho avuto Samsung e iPhone che mi hanno fatto penare con problemi batteria o cose stupide ma seccanti, quindi sono per l’idea che fanno tutti più o meno schifo poi dipende dal modello. Per questo non voglio più spenderci troppo per questi aggeggi infernali.

megthebest
31-03-2025, 11:04
Non usando giochi la fotocamera è quello che mi interessa di più ma non riesco a capire la qualità dei due e quale renda meglio, ovviamente non mi aspetto il top gamma bisogna essere realistici.
Su gsm arena mi sembra che descrivano entrambi come decenti

https://www.gsmarena.com/xiaomi_redmi_note_14_5g-review-2797p5.php
https://www.gsmarena.com/poco_x7-review-2783p5.php

La carica veloce non mi importa molto, anzi ho idea che alla fine forse forse danneggia la batteria non so.


Considera che il Note 14 5G non supporta nemmeno il 4K nei video, ha si un sensore più grande rispetto al Poco X7 e quindi un minimo in qualità foto e leggero zoom puoi ottenere, ma a parità di prezzo ti consiglierei Poco X7
Per la carica rapida, visto che non c'è il caricatore in confezione, basta che usi il vecchio caricabatteria anche a 20-30w e non avrai problemi

Enzo Font
31-03-2025, 16:03
perdonate ragazzi, ma da un giorno all'altro il g54 "non mi legge più le dita" :muro:

megthebest
31-03-2025, 16:25
perdonate ragazzi, ma da un giorno all'altro il g54 "non mi legge più le dita" :muro:

Strano, hai ricevuto recentemente qualche aggiornamento? hai provato a riavviarlo?
Verifica anche con una app di test (tipo device info hw) se il sensore viene cmq rilavato quando poggi con il dito

TorettoMilano
01-04-2025, 08:46
*per chi ha profilo samsung student/corporate*

coi codici sconto FESTIVAL sull'educational o CORPORATEB sul corporate:
- a56 8/256gb 381,65€ (8/128 allo stesso prezzo)
- a36 8/256gb 305,15€ (8/128 allo stesso prezzo)

megthebest
01-04-2025, 08:55
*per chi ha profilo samsung student/corporate*

coi codici sconto FESTIVAL sull'educational o CORPORATEB sul corporate:
- a56 8/256gb 381,65€ (8/128 allo stesso prezzo)
- a36 8/256gb 305,15€ (8/128 allo stesso prezzo)

Anche con tali sconti specifici per certe categorie di utenti, i prezzi sono assolutamente elevati per dei dispositivi del genere.
Il prezzo di listino senza sconto di 499€ per A56 256Gb (fino al 13/04 altrimenti sono 549€ :eek: ) è fuori da ogni logica:sofico: :muro:
Il 128Gb non ci sarebbe nemmeno da considerarlo :muro:

TorettoMilano
01-04-2025, 09:04
Anche con tali sconti specifici per certe categorie di utenti, i prezzi sono assolutamente elevati per dei dispositivi del genere.
Il prezzo di listino senza sconto di 499€ per A56 256Gb (fino al 13/04 altrimenti sono 549€ :eek: ) è fuori da ogni logica:sofico: :muro:
Il 128Gb non ci sarebbe nemmeno da considerarlo :muro:

dipende tutto da cosa si cerca, banalmente se la priorità fossero gli aggiornamenti non so se ci sono alternative a 300 euro con 6 anni di aggiornamenti

Romagnolo1973
01-04-2025, 12:30
dipende tutto da cosa si cerca, banalmente se la priorità fossero gli aggiornamenti non so se ci sono alternative a 300 euro con 6 anni di aggiornamenti

A36 6/128 con memorie UFS 2.1 potrebbero anche dargli 15 anni di aggiornamento, tanto dopo 3 anni chi lo ha lo deve cambiare per forza, già adesso gira lento figurarsi tra qualche anno .... quindi è solo puro marketing
Anche A56 sebbene più performante oltre i 4 anni non va.
Anche i Motorola G75 e Edge 50 Neo ti danno 5 anni di supporto, anche loro ci arriveranno a stento a quel tempo come usabilità ma almeno costano meno, il G75 la metà.
I samsung A36 e A56 sono da comprare (forse) tra un anno quando saranno a 200 euro uno e 300 l'altro, esattamente come succede oggi con A55 che si può trovare a 300. A35 è calato presto attorno ai 220 ma poi da lì non è più sceso.

azi_muth
01-04-2025, 13:27
dipende tutto da cosa si cerca, banalmente se la priorità fossero gli aggiornamenti non so se ci sono alternative a 300 euro con 6 anni di aggiornamenti

Pixel 8a in offerta.
Io l'ho mancato il 19 marzo, davano anche la custodia.
https://www.tuttoandroid.net/news/2025/03/19/google-pixel-8a-cover-offerta-store-19-marzo-1085287/
Almeno ha memorie ufs 3.1 e un processore più prestante e 7 anni di supporto.

Chissà magari lo ripropongono...

TorettoMilano
01-04-2025, 13:36
A36 6/128 con memorie UFS 2.1 potrebbero anche dargli 15 anni di aggiornamento, tanto dopo 3 anni chi lo ha lo deve cambiare per forza, già adesso gira lento figurarsi tra qualche anno .... quindi è solo puro marketing
Anche A56 sebbene più performante oltre i 4 anni non va.
Anche i Motorola G75 e Edge 50 Neo ti danno 5 anni di supporto, anche loro ci arriveranno a stento a quel tempo come usabilità ma almeno costano meno, il G75 la metà.
I samsung A36 e A56 sono da comprare (forse) tra un anno quando saranno a 200 euro uno e 300 l'altro, esattamente come succede oggi con A55 che si può trovare a 300. A35 è calato presto attorno ai 220 ma poi da lì non è più sceso.

se la situazione è davvero questa personalmente sarei per bandire la vendita di questi dispositivi

Pixel 8a in offerta.
Io l'ho mancato il 19 marzo, davano anche la custodia.
https://www.tuttoandroid.net/news/2025/03/19/google-pixel-8a-cover-offerta-store-19-marzo-1085287/
Almeno ha memorie ufs 3.1 e un processore più prestante e 7 anni di supporto.

Chissà magari lo ripropongono...

in effetti l'8a a 299 sicuramente è meglio, l'unico plus del samsung a quel punto sarebbe avere vari punti di assistenza fisici ufficiali in giro

hwutente
01-04-2025, 18:19
Salve ragazzi, vorrei aggiornare lo smartphone di mia madre, un RedMi 8 5G. https://www.gsmarena.com/realme_8_5g-10846.php

Tra i tre in prima pagina nella fascia di prezzo 150/200 euro, quale consigliereste? Tenete conto che purtroppo ha problemi di vista (lo schermo lcd del moto g75 e' meglio, peggio, ininfluente in tal senso) e l'uso che ne farebbe sarebbe molto basilare, wa e qualche news sul web.

Grazie

Romagnolo1973
01-04-2025, 18:52
Salve ragazzi, vorrei aggiornare lo smartphone di mia madre, un RedMi 8 5G. https://www.gsmarena.com/realme_8_5g-10846.php

Tra i tre in prima pagina nella fascia di prezzo 150/200 euro, quale consigliereste? Tenete conto che purtroppo ha problemi di vista (lo schermo lcd del moto g75 e' meglio, peggio, ininfluente in tal senso) e l'uso che ne farebbe sarebbe molto basilare, wa e qualche news sul web.

Grazie

Il G75 si vede benino anche al sole, quindi penso che vada bene per mamma in ogni possibile uso che ne faccia, ha lo schermo grande e non curvato ai lati (come invece il G85 amoled) che in questo caso è un vantaggio. Nei motorola c'è anche tra le opzioni schermo l'opzione CONTRASTO COLORE che volendo rende più contrastate certe icone, pulsanti e scritte rendendole più visibili per chi ha difficoltà visive, oltre a poterle ingrandire ecc.....
Cosa che c'è sugli android stock dei pixel e anche sui motorola e penso anche su altri produttori, ma te la ho sottolineata per stare tranquillo.
Il Redmi non lo vedo adatto a persone anziane o non tecnologiche, tra annunci vari, pubblicità e la poca immediatezza della rom che montano.

hwutente
01-04-2025, 23:11
Grazie, preciso come sempre. Magari aspetto che scenda sotto i 200 euro, no che cambi nulla 10 o 15 euro in più ma giusto per principio. :)

BlackRose14
02-04-2025, 10:51
Considera che il Note 14 5G non supporta nemmeno il 4K nei video, ha si un sensore più grande rispetto al Poco X7 e quindi un minimo in qualità foto e leggero zoom puoi ottenere, ma a parità di prezzo ti consiglierei Poco X7
Per la carica rapida, visto che non c'è il caricatore in confezione, basta che usi il vecchio caricabatteria anche a 20-30w e non avrai problemi

Alla fine ho preso x7 su Amazon (è ancora in offerta 230 euro)
Aspetto che arrivi però nel frattempo mi sono imbattuta in certi commenti che parlavano di un brutto problema di dead boot sui modelli X, in particolare quello x3, ed ora ho paura di ritrovarmi punto e a capo :doh: che poi mi sa che è lo stesso problema che ha ucciso il mio mi lite. Non riesco a trovare informazioni chiare, se si trattava per esempio solo dei modelli venduti in India e se la cosa è limitata a quei modelli lì ma hanno risolto con quelli successivi. Di fatto questo telefono è il gemello del redmi note 14 pro 5g a parte la fotocamera, infatti ero indecisa sé prendere quello per avere una fotocamera migliore ma alla fine vedendo l’offerta venduto e spedito Amazon ho valutato anche quello (anche se non so quanto serva la loro assistenza coi telefoni di questi marchi, non ho mai comprato telefoni su Amazon ma ho usato l’assistenza per altri acquisti.)
Che stress però..

megthebest
02-04-2025, 11:15
Alla fine ho preso x7 su Amazon (è ancora in offerta 230 euro)
Aspetto che arrivi però nel frattempo mi sono imbattuta in certi commenti che parlavano di un brutto problema di dead boot sui modelli X, in particolare quello x3, ed ora ho paura di ritrovarmi punto e a capo :doh: che poi mi sa che è lo stesso problema che ha ucciso il mio mi lite. Non riesco a trovare informazioni chiare, se si trattava per esempio solo dei modelli venduti in India e se la cosa è limitata a quei modelli lì ma hanno risolto con quelli successivi. Di fatto questo telefono è il gemello del redmi note 14 pro 5g a parte la fotocamera, infatti ero indecisa sé prendere quello per avere una fotocamera migliore ma alla fine vedendo l’offerta venduto e spedito Amazon ho valutato anche quello (anche se non so quanto serva la loro assistenza coi telefoni di questi marchi, non ho mai comprato telefoni su Amazon ma ho usato l’assistenza per altri acquisti.)
Che stress però..

M3 è stato quello più affetto dai problemi di dead boot, perchè c'era una anomalia nella saldatura e/o surriscaldamento che dopo mesi/qualche anno portava all'impossibilità di boot.
X3 ne ha avuti molti meno, ma anche qui c'è stato qualcosa sulle saldature di qualche componente del pcb.
Purtroppo ci sta che su milioni di pezzi prodotti nelle fabbriche, capitino difetti del genere, ovviamente la statistica di chi manifesta il problema non è attendibile, perchè a fronte di 1 telefono difettoso che ne sono migliaia che non hanno manifetato anomalie negli anni. Non avendo un failure rate dichiarato dai cosstruttori di smartphone, dobbiamo solo basarci su eventi singoli che leggi nei vari siti/social

desmy
02-04-2025, 11:31
ciao segnalo che sul mi store è uscito il preordine del m7 pro 5g in italia a partire da 199€. Non capisco se ha anche l'espansione con micro sd

Inviato dal mio 24069PC21G utilizzando Tapatalk

BlackRose14
02-04-2025, 12:11
M3 è stato quello più affetto dai problemi di dead boot, perchè c'era una anomalia nella saldatura e/o surriscaldamento che dopo mesi/qualche anno portava all'impossibilità di boot.
X3 ne ha avuti molti meno, ma anche qui c'è stato qualcosa sulle saldature di qualche componente del pcb.
Purtroppo ci sta che su milioni di pezzi prodotti nelle fabbriche, capitino difetti del genere, ovviamente la statistica di chi manifesta il problema non è attendibile, perchè a fronte di 1 telefono difettoso che ne sono migliaia che non hanno manifetato anomalie negli anni. Non avendo un failure rate dichiarato dai cosstruttori di smartphone, dobbiamo solo basarci su eventi singoli che leggi nei vari siti/social

Lo capisco però non è molto incoraggiante leggere gente che sconsiglia la serie x di poco appena dopo averne ordinato uno :( aggiungi che il mio telefono è praticamente morto per lo stesso motivo. Il mi lite ha un difetto simile della scheda madre, a me è iniziato tutto con la fotocamera selfie rotta, ad altri si rompono diversi componenti. Però è durato comunque un po’ ed il problema è sorto dopo quasi 4 anni.