View Full Version : Consigli per gli acquisti: Smartphone entro i 200/250 euro
azi_muth
27-01-2020, 12:37
Guarda, io l'ho preso a 211 da GB e ne sono troppo soddisfatto.
6/128, schermo da urlo sotto il sole (sempre in proporzione al costo)
Conosco 5 persone che lo hanno preso da GB o Bangood, e TUTTI ci siamo ritrovati col telefono CB e, attivato in italia e chiesto luimi al call center Xiaomi Italia, con Garanzia Italia tramite corriere che viene a prendertelo a casa in caso di guasto. (leggere la preziosa guida qui sul form -grazie ancora- per delucidazioni)
Best Buy assoluto
(ovvio che non vi è certezza che siano tutti CB, ma evidentemente hanno in mano una partita tutti così, per adesso....)
E' un po' una lotteria così...
CB vuol dire Cross Border.
La guida per la verifica se si ha diritto all'assistenza italiana la trovi sulla discussione Xiaomi: qua (grazie a Marcoesse...) https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46570476&postcount=19414
Grazie.
E quando ti arriva il telefono dove lo vedi se è CrossBorder, sta scritto sulla scatola in qualche codice ed è quindi di facile visione o solo interrogando il telefono (procedura descritta con codice e imei)?
Nel primo caso sarebbe auspicabile chiedere magari prima al venditore, nel secondo invece si compra senza sapere cosa arriva.
megthebest
27-01-2020, 13:03
Grazie.
E quando ti arriva il telefono dove lo vedi se è CrossBorder, sta scritto sulla scatola in qualche codice ed è quindi di facile visione o bisogna interrogare il telefono in qualche modo?
Nel primo caso sarebbe auspicabile chiedere magari prima al venditore, nel secondo invece si compra senza sapere cosa arriva.
Per sapere la destinazione serve inserire l'Imei nel sito Xiaomi e da li capire a che mercato è destinato il prodotto Xiaomi.
Chi compra su GB lo fa per il prezzo, se scopre che è CB, quindi in qualche modo assistibile in Italia, è un plus.. nel caso non lo fosse, dovrà aver già previsto la lungaggine dovuta alla spedizione in Spagna ed attese varie per avere rimborsi/riparazione.
Se si vuole stare sicuri con le garanie, non si usa di certo GB o Bangg
Per sapere la destinazione serve inserire l'Imei nel sito Xiaomi e da li capire a che mercato è destinato il prodotto Xiaomi.
Chi compra su GB lo fa per il prezzo, se scopre che è CB, quindi in qualche modo assistibile in Italia, è un plus.. nel caso non lo fosse, dovrà aver già previsto la lungaggine dovuta alla spedizione in Spagna ed attese varie per avere rimborsi/riparazione.
Se si vuole stare sicuri con le garanie, non si usa di certo GB o Bangg
concordo, la guida riporta pero del mi 9T ...il discorso che ultimamente girano CB è anche per il mi 9 LITE ? :confused:
grazie
Va un po' a cxxx quindi se l'unico modo è la procedura tramite verifica IMEI.
Dubito che un venditore comunichi un IMEI di un telefono in vendita per poter verificare tale cosa prima dell'acquisto. Peccato poteva essere un gran vantaggio.
La differenza nell'assistenza invece? Chi ha diritto al ritiro a domicilio e chi invece lo deve portare ad un centro assistenza Xiaomi italiano?
megthebest
27-01-2020, 13:25
concordo, la guida riporta pero del mi 9T ...il discorso che ultimamente girano CB è anche per il mi 9 LITE ? :confused:
grazie
Si, può succedere.. ad esempio il mio Mi 9 Lite preso su GB a dicembre, è CB ed ha la rom Global EEA, non la global MI
Va un po' a cxxx quindi se l'unico modo è la procedura tramite verifica IMEI.
Dubito che un venditore comunichi un IMEI di un telefono in vendita per poter verificare tale cosa prima dell'acquisto. Peccato poteva essere un gran vantaggio.
La differenza nell'assistenza invece? Chi ha diritto al ritiro a domicilio e chi invece lo deve portare ad un centro assistenza Xiaomi italiano?
Ovvio che il venditore non comunicherà alcun IMEI, perchè non lo conosce e perchè non può comunicarlo per motivi legali.
L'assistenza presso centri Xiaomi è solo per prodotti acquistati presso canali di vendita fisici/online indicati nel sito Mi.com
https://www.mi.com/it/service/repair/
L'assistenza con ritiro a domicilio, avviene solo dopo contatto con numero verde Xiaomi e verifica che il dispositivo sia ufficialmente assistibile in Italia (quindi il CB ad esempio lo è, un Malaysia come il Mi 9T che rpesi su Ebay a Novembre, NO)
Quindi se interpreto correttamente, tutti questi, comprati ovunque in Italia:
L'assistenza presso centri Xiaomi è solo per prodotti acquistati presso canali di vendita fisici/online indicati nel sito Mi.com
https://www.mi.com/it/service/repair/
possono diventare questi:
L'assistenza con ritiro a domicilio, avviene solo dopo contatto con numero verde Xiaomi e verifica che il dispositivo sia ufficialmente assistibile in Italia
se acquistati in Italia, dopo aver contattato il numero verde e comunicato l'IMEI per attivare la garanzia presso Xiaomi. Non c'è quindi una sostanziale differenza di prestazione di garanzia, ma per averla bisogna attivarla.
megthebest
27-01-2020, 13:51
Quindi se interpreto correttamente, tutti questi, comprati ovunque in Italia:
possono diventare questi:
se acquistati in Italia, dopo aver contattato il numero verde e comunicato l'IMEI per attivare la garanzia presso Xiaomi. Non c'è quindi una sostanziale differenza di prestazione di garanzia, ma per averla bisogna attivarla.La differenza è che se compri presso un canale ufficiale, non devi chiamare alcun numero verde per la garanzia, porti semplicemente il prodotto al centro più vicino o lo fai fare dal venditore (ovviamente se un negozio fisico).
Comunque, volevo solo ricordare che se si vuole stare al sicuro, senza sbattimento, lo si prende nei vari shop in periodi di promo e magari a fronte di un 10/30€ in più rispetto ad Amazon, so dorme sogni tranquilli se dovesse essere necessario usufruire della garanzia (non faccio testo, ma degli oltre 60 Xiaomi acquistati in Cina/Europa) fino ad oggi nessuno ha mai evidenziato problemi, solo in un caso mi è arrivato un DOA da Gearbest, prontamente rispedito in Spagna senza spese (ha rimborsato Paypal) e ricevuto rimborso dopo 7 gg
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
Ha ancora senso acquistare un Motorola Z3 usato sui 170 euro ????
Guarda, io l'ho preso a 211 da GB e ne sono troppo soddisfatto.
6/128, schermo da urlo sotto il sole (sempre in proporzione al costo)
Conosco 5 persone che lo hanno preso da GB o Bangood, e TUTTI ci siamo ritrovati col telefono CB e, attivato in italia e chiesto luimi al call center Xiaomi Italia, con Garanzia Italia tramite corriere che viene a prendertelo a casa in caso di guasto. (leggere la preziosa guida qui sul form -grazie ancora- per delucidazioni)
Best Buy assoluto
(ovvio che non vi è certezza che siano tutti CB, ma evidentemente hanno in mano una partita tutti così, per adesso....)
P.s.- per chi continua ad insistere che venduto o solo spedito da Amazon è la stessa cosa: IERI un collega ha avuto un gusto al suo telefono comprato su Amzanon da venditore terzo: lo DEVE spedire in assistenza, col risultato di non avere un telefono, non sapere quando ritornerà, e soprattutto se l'assistenza giudicherà il gusto da garanzia o meno.
sappiate anche che cominciano ad esserci in rete recensioni dove ANCHE spedito e VENDUTO da Amazon alcune volte non sostituiscono più ma ritirano per la riparazione.
Un sentito grazie a tutti gli STR...I che pigliano la roba per sfizio, la provano e la ridanno indietro , o che cambiano 5 proci per trovare quello sculato, o comprano la gopro per andare 1 settimana in Mar Rosso e la ridanno indietro
no mi cade una certezza così :muro: :muro: :muro: :muro:
mi accodo al ringraziamento a tutti coloro che hanno abusato della garanzia
quindi quando c'è un danno, bisogna aspettare la riparazione anche con amazon
quindi quando c'è un danno, bisogna aspettare la riparazione anche con amazon
dipende anche da che tipo di cliente sei....
dipende anche da che tipo di cliente sei....
se effettivamente succede questo, cioè che studiano il cliente come si comporta nel tempo, allora va bene. Mi sembra pure corretto e giusto
superlex
27-01-2020, 17:08
no mi cade una certezza così :muro: :muro: :muro: :muro:
mi accodo al ringraziamento a tutti coloro che hanno abusato della garanzia
quindi quando c'è un danno, bisogna aspettare la riparazione anche con amazon
dipende anche da che tipo di cliente sei....
se effettivamente succede questo, cioè che studiano il cliente come si comporta nel tempo, allora va bene. Mi sembra pure corretto e giusto
È a loro discrezione ripararlo o procedere con la sostituzione/rimborso, dipenderà dal tipo di cliente ma dipende anche dal prezzo (più alto è e più è probabile preferiscano la riparazione), dalla marca (ovvero ripareranno più probabilmente un Motorola di un Umidigi) etc. In ogni caso è molto più sicura e celere la riparazione tramite amzon che tramite molti altri venditori.
Invece per gli articoli anche solo spediti da amzon non concordo, l'assistenza è del venditore terzo ma anche di amazn che gestisce la logistica: se l'operatore vi dice di rivolgervi al venditore (ma vale anche se vi dice di rivolgervi al produttore) potete insistere o cambiare operatore.
ritpetit
27-01-2020, 18:36
Invece per gli articoli anche solo spediti da amzon non concordo, l'assistenza è del venditore terzo ma anche di amazn che gestisce la logistica: se l'operatore vi dice di rivolgervi al venditore (ma vale anche se vi dice di rivolgervi al produttore) potete insistere o cambiare operatore.
No, mi dispiace, ma la legge è molto chiara: ne risponde il venditore, non chi gestisce la logistica.
Se poi, come è successo al 99% fino ad oggi, Amazon sta vicino ai suoi clienti e in caso di problemi si assume la responsabilità in prima persona, è un comportamento virtuoso, apprezzato, ma non obbligatorio.
Fino ad oggi è quasi sempre successo (ho già scritto in passato che una Mobo presa da venditore terzo e spedita da amazon, guastata dopo 5 mesi, non c'è stato verso di avere una sostituzione con Amazon.... e io sono un acquirente che nella mia vita ho dato inditro 5 -CINQUE- oggetti in totale, mai dopo pochi giorni perchè ho cambiato idea ma per guasti reali, a fronte almeno un centinaio di articoli acquistati negli anni), adesso non succede più SEMPRE.
Succede spesso, magari QUASI sempre, ma non più sempre
è ot ma rilevante...
è cmq una casistica piuttosto borderline (e/o che dovrebbe essere inquadrata dalla suddetta legge): l'ordine si fa dal portale amazon, dati e carta di credito compresi, e non può essere assimilata a semplice trasportatore e/o gestore della logistica
superlex
27-01-2020, 19:02
No, mi dispiace, ma la legge è molto chiara: ne risponde il venditore, non chi gestisce la logistica.
Se poi, come è successo al 99% fino ad oggi, Amazon sta vicino ai suoi clienti e in caso di problemi si assume la responsabilità in prima persona, è un comportamento virtuoso, apprezzato, ma non obbligatorio.
Fino ad oggi è quasi sempre successo (ho già scritto in passato che una Mobo presa da venditore terzo e spedita da amazon, guastata dopo 5 mesi, non c'è stato verso di avere una sostituzione con Amazon.... e io sono un acquirente che nella mia vita ho dato inditro 5 -CINQUE- oggetti in totale, mai dopo pochi giorni perchè ho cambiato idea ma per guasti reali, a fronte almeno un centinaio di articoli acquistati negli anni), adesso non succede più SEMPRE.
Succede spesso, magari QUASI sempre, ma non più sempre
Se per quello la legge non dice neanche che i giorni disponibili per la restituzione sono ben 30, però è questa la politica di amzon, che per gli articoli gestiti dalla loro logistica parla chiaro:
Questi articoli sono soggetti ai costi di spedizione (incluse le opzioni di spedizione gratuita) e alle politiche Amazon.
e
Amazon si occupa dell’assistenza clienti e dei resi per gli articoli gestiti dalla Logistica di Amazon.
https://www.amazon.it/gp/help/customer/display.html?nodeId=201910460
Poi ripeto, anche per gli articoli "venduti e spediti da" molte volte l'operatore ti dice di rivolgerti al produttore, ma ciò non cambia il fatto che ci si possa rivolgere solo ad amzon.
azi_muth
27-01-2020, 21:27
È a loro discrezione ripararlo o procedere con la sostituzione/rimborso,
Tu pensa invece che a norma di legge la scelta tra riparazione e sostituzione è del consumatore...art. 130 comma 3
2. In caso di difetto di conformità, il consumatore ha diritto al ripristino, senza spese, della conformità del bene mediante riparazione o sostituzione, a norma dei commi 3, 4, 5 e 6, ovvero ad una riduzione adeguata del prezzo o alla risoluzione del contratto, conformemente ai commi 7, 8 e 9.
3. Il consumatore può chiedere, a sua scelta, al venditore di riparare il bene o di sostituirlo, senza spese in entrambi i casi, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all'altro.
ritpetit
27-01-2020, 21:31
Se per quello la legge non dice neanche che i giorni disponibili per la restituzione sono ben 30, però è questa la politica di amzon, che per gli articoli gestiti dalla loro logistica parla chiaro:
e
https://www.amazon.it/gp/help/customer/display.html?nodeId=201910460
Poi ripeto, anche per gli articoli "venduti e spediti da" molte volte l'operatore ti dice di rivolgerti al produttore, ma ciò non cambia il fatto che ci si possa rivolgere solo ad amzon.
Amazon si occupa dell’assistenza clienti e dei resi per gli articoli gestiti dalla Logistica di Amazon. …
...ebbene?
L'italiano non è un'opinione:
- si occupa dell'assistenza ai clienti (logico, usi la sua piattaforma…)
-si occupa di gestire i resi (sempre logico -perdona il gioco di parole- Amazon fornisce la logistica: chi dovrebbe occuparsene altrimenti?
Qualcuno mi spiega dove si parla di GARANZIA?
Qualcuno mi fa vedere dove Amazon SCRIVE che GARANTISCE i prodotti del Marketplace? Che si fa carico in prima persona della garanzia?
Nessuno può farlo perché non c'è scritto da nessuna parte!
Questa è la verità, qualunque altra cosa è una distorsione della realtà, è un falso messaggio, è una indicazione formalmente sbagliata.
Ragazzi, continuate a raccontarvi una bella favola, non la realtà.
La realtà è che Amazon fino ad ora ha QUASI SEMPRE (e come caxxo devo scriverlo che A ME personalmente, non ammicuggino a cui l'ha detto un conoscente amico di una terza persona, NON HA GARANTITO UNA BELLA FAVA a riguardo di una mobo SPEDITA DA AMAZON ma comprata da venditore terzo?) garantito ANCHE per ciò che era venduto da altri sulla sua piattaforma, ma non ha nessun dovere legale rispetto a quella merce.
Può garantire lei? Sì, lo ha fatto, magari lo continuerà a fare (e di nuovo: spesso non lo sta più facendo…), intanto comincia ogni tanto a mandare i telefoni in assistenza.
Una volta avevi il tel guasto, chiamavi, ti arrivava quello nuovo prima ancora di mandare indietro il tuo. Oggi NON SEMPRE è così, NEANCHE per ciò che spedisce lei.
Questa è la realtà.
Se poi volete continuare a credere a babbo Natale, liberi di crederlo, ma non spacciate per LEGGE quello che invece è una CONSUETUDINE
azi_muth
27-01-2020, 21:50
Qualcuno mi spiega dove si parla di GARANZIA?
Qualcuno mi fa vedere dove Amazon SCRIVE che GARANTISCE i prodotti del Marketplace? Che si fa carico in prima persona della garanzia?
E' più che altro una zona grigia. La legge dice che " Il venditore è responsabile nei confronti del consumatore per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna del bene."
Il problema è che amazon non è un semplice spedizioniere ma promuove i beni del marketplace, li stocca in magazino, incassa, consegna, gestisce il reso e i rapporti con il cliente di FATTO SI COMPORTA da venditore anche se non lo è FORMALMENTE e quindi non gli si puo' chiedere la garanzia.
Poi se sia dimostrabile che Amazon è un venditore occulto ai fini della garanzia è una questione che andrebbe stabilita nelle sedi opportune ma è un'altra questione.
unnilennium
27-01-2020, 23:11
Be' se permettete la zona grigia da pagare 40 euro in più non lo faccio...o in offerta oppure ciccia
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
superlex
28-01-2020, 00:04
Amazon si occupa dell’assistenza clienti e dei resi per gli articoli gestiti dalla Logistica di Amazon. …
...ebbene?
L'italiano non è un'opinione:
- si occupa dell'assistenza ai clienti (logico, usi la sua piattaforma…)
-si occupa di gestire i resi (sempre logico -perdona il gioco di parole- Amazon fornisce la logistica: chi dovrebbe occuparsene altrimenti?
Qualcuno mi spiega dove si parla di GARANZIA?
Qualcuno mi fa vedere dove Amazon SCRIVE che GARANTISCE i prodotti del Marketplace? Che si fa carico in prima persona della garanzia?
Nessuno può farlo perché non c'è scritto da nessuna parte!
Questa è la verità, qualunque altra cosa è una distorsione della realtà, è un falso messaggio, è una indicazione formalmente sbagliata.
Ragazzi, continuate a raccontarvi una bella favola, non la realtà.
La realtà è che Amazon fino ad ora ha QUASI SEMPRE (e come caxxo devo scriverlo che A ME personalmente, non ammicuggino a cui l'ha detto un conoscente amico di una terza persona, NON HA GARANTITO UNA BELLA FAVA a riguardo di una mobo SPEDITA DA AMAZON ma comprata da venditore terzo?) garantito ANCHE per ciò che era venduto da altri sulla sua piattaforma, ma non ha nessun dovere legale rispetto a quella merce.
Può garantire lei? Sì, lo ha fatto, magari lo continuerà a fare (e di nuovo: spesso non lo sta più facendo…), intanto comincia ogni tanto a mandare i telefoni in assistenza.
Una volta avevi il tel guasto, chiamavi, ti arrivava quello nuovo prima ancora di mandare indietro il tuo. Oggi NON SEMPRE è così, NEANCHE per ciò che spedisce lei.
Questa è la realtà.
Se poi volete continuare a credere a babbo Natale, liberi di crederlo, ma non spacciate per LEGGE quello che invece è una CONSUETUDINE
Ma io non metto in dubbio che con te si siano comportati così, ci mancherebbe; dico solo che non mi risulta che la policy sia cambiata per gli articoli solo spediti, mentre confermo che ultimamente stanno cercando di riparare di più e sostituire/rimborsare di meno, in relazione a diversi fattori.
E' più che altro una zona grigia. La legge dice che " Il venditore è responsabile nei confronti del consumatore per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna del bene."
Il problema è che amazon non è un semplice spedizioniere ma promuove i beni del marketplace, li stocca in magazino, incassa, consegna, gestisce il reso e i rapporti con il cliente di FATTO SI COMPORTA da venditore anche se non lo è FORMALMENTE e quindi non gli si puo' chiedere la garanzia.
Poi se sia dimostrabile che Amazon è un venditore occulto ai fini della garanzia è una questione che andrebbe stabilita nelle sedi opportune ma è un'altra questione.
Ci sono anche Ebay, ePrice, etc..
Quello che conta di amazon è la sua politica, più favorevole di quella giuridica..
Per rispondere anche a ritpetit, dal punto di vista legale può anche non esserne tenuta (non lo so), così come non è tenuta a dare 2 mesi di prova a novembre e 30 giorni durante il resto dell'anno.
Be' se permettete la zona grigia da pagare 40 euro in più non lo faccio...o in offerta oppure ciccia
Dipende più dal risparmio relativo imho:
- se un bene che costa 100 nel marketplace, solo spedito lo paghi 150 e venduto e spedito lo paghi 200, conviene prenderlo dal marketplace (dopo essersi informati del venditore e se il produttore fornisce garanzia);
- se un bene che costa 100 nel marketplace, solo spedito lo paghi 110 e venduto e spedito lo paghi 200 allora conviene prendere il secondo;
- se infine costano rispettivamente 100, 110 e 120 allora si può anche pensare di prenderlo venduto e spedito.
Io cerco di prenderlo venduto e spedito quando la differenza non è troppa, altrimenti solo spedito, infine marketplace se proprio il risparmio è notevole.
PS:
Comunque, per non sbagliare, la cosa migliore sarebbe chiedere personalmente direttamente ad amazon, possibilmente via mail, qual è la loro politica di garanzia per gli articoli gestiti dalla loro logistica, ovvero venduti da terzi ma spediti da loro, prima di procedere all'acquisto, quindi far valere tale mail in caso di problemi, o ripensare se acquistare il bene nel caso in cui dicano che occorre rivolgersi al venditore e non a loro.
Mai avuti problemi venduto terzi \ spedito amazon, in base alla mia esperienza direi che cambiano solo due cose rispetto ai prodotti venduti spediti amazon: non puoi ottenere un rimborso anticipato (intendo prima che il reso arrivi ad amazon) e non puoi avere una sostituzione del prodotto. Quindi, o rimborso o riparazione.
Cmq dipende ovviamente anche dal cliente.. uno con 10 ordini non puo pretendere di ricevere lo stesso trattamento di uno che ne ha fatti 1000 ed è cliente da 15 anni. Poi percentuale di resi in base al totale degli acquisti conclusi. Valutano tutto ed è giusto che sia così. Vedere anche i requisiti per gli acquisti rateali, tra cui la buona reputazione "devi presentare una buona cronologia di pagamenti su amazon.it":read:
VanCleef
28-01-2020, 06:49
Aggiungo la mia unica esperienza (ormai di qualche anno fa): acquistato Moto G4 Play venduto e spedito da amazon.
Si è guastato l'audio in capsula e me l'hanno fatto spedire in un centro di riparazione (appena prima di Natale, tralaltro).
Dopo 14 giorni di calendario li ho contattati per sapere che notizie ci fossero.
Dato che non ne avevano ( :rolleyes: ) mi hanno rimborsato l'intero importo con un buono amazon.
Personalmente credo che studino il compratore secondo vari parametri e agiscano di conseguenza.
Ha ancora senso acquistare un Motorola Z3 usato sui 170 euro ????
Scusate se mi autoquoto ma nessuno mi ha risposto :D :cry:
unnilennium
28-01-2020, 07:32
Mai avuti problemi venduto terzi \ spedito amazon, in base alla mia esperienza direi che cambiano solo due cose rispetto ai prodotti venduti spediti amazon: non puoi ottenere un rimborso anticipato (intendo prima che il reso arrivi ad amazon) e non puoi avere una sostituzione del prodotto. Quindi, o rimborso o riparazione.
Cmq dipende ovviamente anche dal cliente.. uno con 10 ordini non puo pretendere di ricevere lo stesso trattamento di uno che ne ha fatti 1000 ed è cliente da 15 anni. Poi percentuale di resi in base al totale degli acquisti conclusi. Valutano tutto ed è giusto che sia così. Vedere anche i requisiti per gli acquisti rateali, tra cui la buona reputazione "devi presentare una buona cronologia di pagamenti su amazon.it":read:
Aggiungo la mia unica esperienza (ormai di qualche anno fa): acquistato Moto G4 Play venduto e spedito da amazon.
Si è guastato l'audio in capsula e me l'hanno fatto spedire in un centro di riparazione (appena prima di Natale, tralaltro).
Dopo 14 giorni di calendario li ho contattati per sapere che notizie ci fossero.
Dato che non ne avevano ( :rolleyes: ) mi hanno rimborsato l'intero importo con un buono amazon.
Personalmente credo che studino il compratore secondo vari parametri e agiscano di conseguenza.
ma vi rendete conto che il consumatore dovrebbe essere tutelato sempre? non dovrebbero esistere queste differenze... diciamo che sta cambiando la politica aziendale adesso, che ha invaso alla grande il mercato, e quindi si può permettere di dettare legge. con le cose vendute da loro quasi nessun problema, mentre con quelle solo spedite varia moltissimo in base al venditore.. e personalmente penso che non ci sia alcuna differenza rispetto ad un altro venditore su ebay o altra piattaforma.
megthebest
28-01-2020, 07:49
Scusate se mi autoquoto ma nessuno mi ha risposto :D :cry:
Uno dei maggiori problemi potrebbe risiedere nella batteria, già tallone di Achille dello Z3.
Per il prezzo, ci sta assolutamente, pensando che partiva da oltre 400€ e che ha cmq una cpu Snap 835, schermo Super Amoled e tanta qualità.
di alternative ce ne sono, magari con qualità costruttive inferiori, ma sempre aggiornati e con batterie ottime (penso a Realme 5 pro, XT, Xiaomi Mi 9 Lite)
domthewizard
28-01-2020, 09:16
secondo me state facendo ragionamenti troppo complicati. dovete vedere amazon come un'autoconcessionaria:
marketplace: ti mette in contatto diretto col venditore
venduto da terzi ma spedito da amazon: è come avere un'auto in conto terzi, ovvero io concessionaria vendo l'auto e se ne accolla i doveri ma senza fare l'investimento iniziale
venduto e spedito da amazon: concessionaria ufficiale bla bla bla
se compro un oggetto venduto da X e spedito da amazon, quest'ultima ha tutto il dovere di prendersi gli oneri, perchè lei sta gestendo tutta la situazione come logistica e pagamento. pensateci: se comprate un'auto usata in una concessionaria e l'auto è in conto terzi, se si rompe e venite a sapere che non è riparabile perchè il motore ha 240.000 km mentre sul tachimetro ne segna 40.000, ve la prendete con la concessionaria o col proprietario dell'auto? ;)
e la situazione è diversa da ebay ed eprice: questi siti si comportano da piattaforma esattamente come il marketplace e il loro dovere finisce nel momento in cui l'ordine risulta consegnato, proprio come fa amazon col marketplace, perchè non gestiscono direttamente la vendita come fa amazon con venduto da x e spedito da amazon. non gestiscono direttamente i pagamenti e la spedizione come fa amazon il che li rende un semplice intermediario e non un venditore vero e proprio. che poi amazon ha abituato fin troppo bene i suoi clienti al punto che qualcuno ne ha abusato è un conto, volersene lavare totalmente le mani ne è un altro
Grazie, però non c'ho capito molto 😅
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando TapatalkSemplicemente si disattiva il flash alle volte.
Per lo zoom, non è chissà cosa causa sensore usato
reali 8mpx *4
Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
Tu pensa invece che a norma di legge la scelta tra riparazione e sostituzione è del consumatore...art. 130 comma 3
ALT
La norma non dice che il consumatore può scegliere. Leggi bene: dice che, in quei casi, ha diritto a x y oppure z. Ciò significa che se Amazon decide di darti Z tu non puoi pretendere X o Y (e viceversa). È ben diverso. ;)
Amazon si occupa dell’assistenza clienti e dei resi per gli articoli gestiti dalla Logistica di Amazon. …
...ebbene?
L'italiano non è un'opinione:
- si occupa dell'assistenza ai clienti (logico, usi la sua piattaforma…)
-si occupa di gestire i resi (sempre logico -perdona il gioco di parole- Amazon fornisce la logistica: chi dovrebbe occuparsene altrimenti?
Qualcuno mi spiega dove si parla di GARANZIA?
Qualcuno mi fa vedere dove Amazon SCRIVE che GARANTISCE i prodotti del Marketplace? Che si fa carico in prima persona della garanzia?
Nessuno può farlo perché non c'è scritto da nessuna parte!
Questa è la verità, qualunque altra cosa è una distorsione della realtà, è un falso messaggio, è una indicazione formalmente sbagliata.
Ragazzi, continuate a raccontarvi una bella favola, non la realtà.
La realtà è che Amazon fino ad ora ha QUASI SEMPRE (e come caxxo devo scriverlo che A ME personalmente, non ammicuggino a cui l'ha detto un conoscente amico di una terza persona, NON HA GARANTITO UNA BELLA FAVA a riguardo di una mobo SPEDITA DA AMAZON ma comprata da venditore terzo?) garantito ANCHE per ciò che era venduto da altri sulla sua piattaforma, ma non ha nessun dovere legale rispetto a quella merce.
Può garantire lei? Sì, lo ha fatto, magari lo continuerà a fare (e di nuovo: spesso non lo sta più facendo…), intanto comincia ogni tanto a mandare i telefoni in assistenza.
Una volta avevi il tel guasto, chiamavi, ti arrivava quello nuovo prima ancora di mandare indietro il tuo. Oggi NON SEMPRE è così, NEANCHE per ciò che spedisce lei.
Questa è la realtà.
Se poi volete continuare a credere a babbo Natale, liberi di crederlo, ma non spacciate per LEGGE quello che invece è una CONSUETUDINE
Amen.
Però non scaldarti troppo :asd:
Be' se permettete la zona grigia da pagare 40 euro in più non lo faccio...o in offerta oppure ciccia
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
Comprensibile.
secondo me state facendo ragionamenti troppo complicati. dovete vedere amazon come un'autoconcessionaria:
marketplace: ti mette in contatto diretto col venditore
venduto da terzi ma spedito da amazon: è come avere un'auto in conto terzi, ovvero io concessionaria vendo l'auto e se ne accolla i doveri ma senza fare l'investimento iniziale
venduto e spedito da amazon: concessionaria ufficiale bla bla bla
se compro un oggetto venduto da X e spedito da amazon, quest'ultima ha tutto il dovere di prendersi gli oneri, perchè lei sta gestendo tutta la situazione come logistica e pagamento. pensateci: se comprate un'auto usata in una concessionaria e l'auto è in conto terzi, se si rompe e venite a sapere che non è riparabile perchè il motore ha 240.000 km mentre sul tachimetro ne segna 40.000, ve la prendete con la concessionaria o col proprietario dell'auto? ;)
In primis con il proprietario. Perché il negozio giuridico che è sotteso alla compravendita, ovvero il passaggio del diritto di proprietà da Tizio a Caio, non può mai coinvolgere la concessionaria che ha l'auto in conto vendita. La concessionaria non vanta alcun diritto sul bene. Solo se poi il proprietario riesce a dimostrare di non avere scalato i km, allora entra in gioco la concessionaria e se ne valuteranno i profili di eventuale responsabilità.
azi_muth
28-01-2020, 10:22
ALT
La norma non dice che il consumatore può scegliere. Leggi bene: dice che, in quei casi, ha diritto a x y oppure z. Ciò significa che se Amazon decide di darti Z tu non puoi pretendere X o Y (e viceversa). È ben diverso. ;)
Giusto non ha diritto ma puo' richiederlo.
"3. Il consumatore può chiedere, a sua scelta, al venditore di riparare il bene o di sostituirlo, senza spese in entrambi i casi, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all'altro."
Giusto non ha diritto ma puo' richiederlo.
Ma non è detto che lo ottenga comunque:
"...salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all'altro."
;)
siete fortissimi quando spaccate il capello in 4 :D
butto il carico da 11... e per chi e' cliente PRIME? :D :D :D
intendo: risponde sempre amazon oppure no?
Non siamo un pò troppo OT ??? :mbe:
... cambiamo il titolo in "info su assistenza amazon" a questo punto :D
ritpetit
28-01-2020, 11:34
siete fortissimi quando spaccate il capello in 4 :D
butto il carico da 11... e per chi e' cliente PRIME? :D :D :D
intendo: risponde sempre amazon oppure no?
No, nessun capello spaccato in 4.
Solamente bisogna smetterla di trasmettere un falso mito, e cioè che Amazon si fa carico della GARANZIA anche di oggetti venduti da soggetti terzi del suo marketplace, basta che sia spedito dalla sua logistica.
Non è vero e non bisogna continuare a ripeterlo, perchè questo è un bel forum, dove ci si informa e si informano gli altri utenti, e se l'informazione che viene data è sbagliata è giusto farlo notare e smetterla di continuare a darla sbagliata, perchè poi magari qualcuno ci si brucia la pelle.
Detto questo nessuno nega che, ad oggi, forse non esiste nessuno serio come Amazon come garanzia e assistenza, neanche le grandi catene di negozi fisiche... però è giusto sapere la normativa cosa prevede.
Per risponderti: se hai Prime non cambia nulla a livello garanzia.
Per rispondere anche ad ais001: hai pienamente ragione, siamo pesantemente OT, ma ritenevo giusto che gli utenti di questo forum sapessero la verità una volta per tutte sulla garanzia dei venditori del MarketPlace Amazon: fino ad oggi è stata ripetuta una informazione non corretta centinaia di volte, tante volte che per il 99% degli utenti era diventata vera, e non era giusto.
In questo modo ognuno di noi adesso può, liberamente, trarre le sue conclusioni, guardarsi in tasca e fare la scelta PER LUI migliore in base alle sue esigenze/disponibilità economiche/voglia di rischiare.
;)
domthewizard
28-01-2020, 11:42
No, nessun capello spaccato in 4.
Solamente bisogna smetterla di trasmettere un falso mito, e cioè che Amazon si fa carico della GARANZIA anche di oggetti venduti da soggetti terzi del suo marketplace, basta che sia spedito dalla sua logistica.
Non è vero e non bisogna continuare a ripeterlo, perchè questo è un bel forum, dove ci si informa e si informano gli altri utenti, e se l'informazione che viene data è sbagliata è giusto farlo notare e smetterla di continuare a darla sbagliata, perchè poi magari qualcuno ci si brucia la pelle.
Detto questo nessuno nega che, ad oggi, forse non esiste nessuno serio come Amazon come garanzia e assistenza, neanche le grandi catene di negozi fisiche... però è giusto sapere la normativa cosa prevede.
Per risponderti: se hai Prime non cambia nulla a livello garanzia.
Per rispondere anche ad ais001: hai pienamente ragione, siamo pesantemente OT, ma ritenevo giusto che gli utenti di questo forum sapessero la verità una volta per tutte sulla garanzia dei venditori del MarketPlace Amazon: fino ad oggi è stata ripetuta una informazione non corretta centinaia di volte, tante volte che per il 99% degli utenti era diventata vera, e non era giusto.
In questo modo ognuno di noi adesso può, liberamente, trarre le sue conclusioni, guardarsi in tasca e fare la scelta PER LUI migliore in base alle sue esigenze/disponibilità economiche/voglia di rischiare.
;)
sei tu che stai dando un'informazione sbagliata, scusa. se vuoi rendertene conto avvia una chat, chiedi come funziona la garanzia per oggetti solo spediti da amazon e vediamo chi ha ragione :) fino a qualche mese fa ti rispondevano "la garanzia la gestiamo noi per due anni", lo so perchè poco prima di dicembre chiesi in merito ad un huawei p30 lite venduto da neophonia e spedito da amazon
ritpetit
28-01-2020, 12:05
sei tu che stai dando un'informazione sbagliata, scusa. se vuoi rendertene conto avvia una chat, chiedi come funziona la garanzia per oggetti solo spediti da amazon e vediamo chi ha ragione :) fino a qualche mese fa ti rispondevano "la garanzia la gestiamo noi per due anni", lo so perchè poco prima di dicembre chiesi in merito ad un huawei p30 lite venduto da neophonia e spedito da amazonE allora continuiamo con gli OT.
Te l'ho spiegato io, te l'ha spiegato qualcun altro citandoti la legge.
...se non bastasse, la risposta del call center (per altro, una risposta vocale di un operatore ha la stessa validità di quando ti chiama Tim, Vodafone e compagnia bella e ti propongono un contratto PER SEMPRE….): la garanzia la gestiamo noi x 2 anni.
E' così difficile comprendere che "gestire la garanzia" o GARANTIRE sono 2 cose ben diverse?
Poi, TU fai pure come vuoi, ma per piacere non insistere a dare un'informazione sbagliata.
Perché è sbagliata.
Perché la legge dice una cosa diversa e , ti ripeto ancora una volta, trovami un solo posto sul sito di Amazon dove SCRIVE che Amazon SI FA CARICO (non gestisce) la garanzia degli oggetti venduti sul suo Marketplace.
E io la chiudo qua, tanto se non vuoi capire continuerai a non capire.
Mi auguro solo che gli altri utenti adesso abbiano l'informazione corretta
domthewizard
28-01-2020, 12:57
Hai ragione, contento?
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
nello800
28-01-2020, 13:23
Non siamo un pò troppo OT ??? :mbe:
... cambiamo il titolo in "info su assistenza amazon" a questo punto :D
colpa mia, l'ho menzionata per primo...:D
Tra il Mi A2 lite e il Redmi note 7 quale da preferire tenendo conto un pò di tutto ???:confused:
DanieleG
28-01-2020, 14:11
Tra il Mi A2 lite e il Redmi note 7 quale da preferire tenendo conto un pò di tutto ???:confused:
il RN7 senza manco pensarci
superlex
28-01-2020, 14:51
colpa mia, l'ho menzionata per primo...:D
Se non fossi stato tu sarebbe stato qualcun altro, è un argomento ciclico :p
Chiudo l'OT ripetendo il consiglio che credo possa andar bene per tutti:
[..]Per non sbagliare, la cosa migliore sarebbe chiedere personalmente direttamente ad amazon, possibilmente via mail, qual è la loro politica di garanzia per gli articoli gestiti dalla loro logistica, ovvero venduti da terzi ma spediti da loro, prima di procedere all'acquisto, quindi far valere tale mail in caso di problemi, o ripensare se acquistare il bene nel caso in cui dicano che occorre rivolgersi al venditore e non a loro.
Intanto, per i fan di Motorola, sembra siano in arrivo Moto G8 e G8 Power:
https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n516032/motorola-moto-g8-power-caratteristiche-specifiche/
Il G8 Power potrebbe mettere d'accordo molti, speriamo solo abbia un buon prezzo.
VanCleef
28-01-2020, 15:19
Intanto, per i fan di Motorola, sembra siano in arrivo Moto G8 e G8 Power:
https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n516032/motorola-moto-g8-power-caratteristiche-specifiche/
Il G8 Power potrebbe mettere d'accordo molti, speriamo solo abbia un buon prezzo.
presente :D
Però mi sembrano leak strani...
Normalmente la line up dei Moto G è stata:
Moto G Plus > Moto G > Moto G Power > Moto G Play
Mi sembra strano che facciano il Moto G "standard" peggiore del Moto G Power.
Ed_Bunker
28-01-2020, 17:20
Carissimi, per un amico di famiglia over 60 cosa mi consigliate di prendere in negozio fisico o sull'amazzone, con max 130 euro ?
sent with rn7
Il G8 Power potrebbe mettere d'accordo molti, speriamo solo abbia un buon prezzo.
efftivamente ... potrebbe essere molto interessante...
@nello800 , @ritpetit , @domthewizard , @NuT , @superlex (e per tutti gli altri)
... non è un problema parlarne, ma almeno apritevi un topic dedicato e fate tutte le vostre considerazioni in merito... chi si, chi no... ma almeno teniamo divise le cose :fagiano:
domthewizard
28-01-2020, 18:24
@nello800 , @ritpetit , @domthewizard , @NuT , @superlex (e per tutti gli altri)
... non è un problema parlarne, ma almeno apritevi un topic dedicato e fate tutte le vostre considerazioni in merito... chi si, chi no... ma almeno teniamo divise le cose :fagiano:
ti dico una cosa, come sempre in modo amichevole: posso sapere che ti ha nominato moderatore del thread? questa cosa che in ogni thread al quale partecipi ti comporti in questo modo è alquanto fastidiosa :)
aperto e chiuso ot
Se non fossi stato tu sarebbe stato qualcun altro, è un argomento ciclico :p
Chiudo l'OT ripetendo il consiglio che credo possa andar bene per tutti:
Intanto, per i fan di Motorola, sembra siano in arrivo Moto G8 e G8 Power:
https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n516032/motorola-moto-g8-power-caratteristiche-specifiche/
Il G8 Power potrebbe mettere d'accordo molti, speriamo solo abbia un buon prezzo.
Da "enthusiast" motorola.. questi non mi fanno impazzire:D
Senza NFC e padelloni di 16 e 17cm, ma bastaaa
@nello800 , @ritpetit , @domthewizard , @NuT , @superlex (e per tutti gli altri)
... non è un problema parlarne, ma almeno apritevi un topic dedicato e fate tutte le vostre considerazioni in merito... chi si, chi no... ma almeno teniamo divise le cose :fagiano:
Secondo me qualcuno qui non legge la prima pagina:asd:
@domthewizard
... non sono mod e non voglio esserlo, ma essendoci delle regole nel forum, sarebbe bello che la gente non le ignorasse ogni volta (e si manda in vacca la discussione).
A me di leggere discussioni su come e cosa fa amazon mentre qui si deve parlare dei cell e/o di offerte... da fastidio e non centra nulla col titolo del topic.
Se chiamiamo i mod arrivano e sospendono.... se ci "auto-regoliamo" nessuno ha niente da ridire.... sta alla nostra intelligenza capire cosa è giusto e cosa no :rolleyes:
Aprite un topic dedicato su Amazon e se ne discute di là... non mi sembra sia difficile come concetto :mbe:
(o eventualmente fatevi già portare i post finora discussi così almeno c'è già una base)
... Tornando IT:
@ironia
... c'è un sito (poco pubblicizzato) dove lo "Xiaomi Mi 9 Lite 64GB Aurora Blue" viene 220,00 € (disponibilità limitata)
- https://www.groupstore.it/
Online si legge che è un sito romano ed è intestato a:
Name: FUTURE GROUP srls
Organization: FUTURE GROUP srls
Address: Via dei Gracchi 169
azi_muth
28-01-2020, 21:58
... Tornando IT:
@ironia
... c'è un sito (poco pubblicizzato) dove lo "Xiaomi Mi 9 Lite 64GB Aurora Blue" viene 220,00 € (disponibilità limitata)
- https://www.groupstore.it/
Online si legge che è un sito romano ed è intestato a:
Name: FUTURE GROUP srls
Organization: FUTURE GROUP srls
Address: Via dei Gracchi 169
Era in vendita su mediaworld a 239 la versione da 128Gb qualche giorno fa.
Non l'ho preso solo perchè è forse l'unico xiaomi che non supporta gcam in maniera decente...
superlex
28-01-2020, 23:00
@Cla88s
L'NFC secondo me l'avranno..
@ais001
Ti do ragione, eravamo ampiamente OT.
Però ti ricordo che anche i link informatici di carattere commerciale non sono ammessi :p
L'inganno è finito. :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :O :O :O :O :O
Su dxomark.com hanno recensito la fotocamera del Xiaomi Redmi note 8 pro ottenendo un voto di 84
https://www.dxomark.com/xiaomi-redmi-note-8-pro-camera-review/
Insomma vale meno di un vecchio Samsung S7 (voto 89 ) e quanto circa un Samsung S6 (voto 82).
https://www.dxomark.com/samsung-galaxy-s7-edge-review/
https://www.dxomark.com/samsung-galaxy-s6edge-review/
Mi capite bene che stiano parlando di telefoni di 4 e 5 anni fà si top di gamma ma Di anni fa. Insomma un'era geologica fa.
Molto, molto male dunque.... meglio riflettere bene quando andate a comprare questi cessi di telefoni se siete interessati al reparto fotocamera.
P.S.: (per Romagnolo1973)
Un grazie per lo sforzo che fai nelle tue recensioni alla prima pagina, tanto di cappello ma i voti dati al reparto foto dei vari telefoni da te elencati credo abbiamo bisogno di una bella revisione.
Il Redmi note 8 non vale 8,5 per non dire di altri
Non mi dire poi che dxomark non è un sito attendibile.:D Credo con la massima onestà più affidabile dei tuoi voti :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
Basta guardare come conducono i test.
La mia vuole essere una critica positiva per far riflettere.
Scusa se ho esagerato ma spero tu abbia capito il mio tono
Portocala
29-01-2020, 08:15
:mbe: Se uno ha pretese da reflex da una fotocamera in un telefono da 200 euro, siamo messi male.
:mbe: Se uno ha pretese da reflex da una fotocamera in un telefono da 200 euro, siamo messi male.
Evidentemente non hai letto bene cosa ho scritto.
Il mio intervento si riferisce ad una comparativa tra cellulari e non con fotocamere tanto meno reflex.
... io obbligherei a non dare voti alla fotocamera nelle recensioni in generale, si sa che un'ottica del genere non è paragonabile a reflex o comunque mondo "fotografia", quindi trovo molto inutile dare numeri che poi tanto la gente non capisce o non sa realmente quantificare.
Di giorno scattano tutte bene, di notte interviene il software... chi più chi meno... stop.
I telefoni moderni fanno 100 cose e ci fossilizziamo su come vengono fuori le foto selfie per fessbuk :doh:
paultherock
29-01-2020, 08:55
L'inganno è finito. :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :O :O :O :O :O
Su dxomark.com hanno recensito la fotocamera del Xiaomi Redmi note 8 pro ottenendo un voto di 84
https://www.dxomark.com/xiaomi-redmi-note-8-pro-camera-review/
Insomma vale meno di un vecchio Samsung S7 (voto 89 ) e quanto circa un Samsung S6 (voto 82).
https://www.dxomark.com/samsung-galaxy-s7-edge-review/
https://www.dxomark.com/samsung-galaxy-s6edge-review/
Mi capite bene che stiano parlando di telefoni di 4 e 5 anni fà si top di gamma ma Di anni fa. Insomma un'era geologica fa.
Molto, molto male dunque.... meglio riflettere bene quando andate a comprare questi cessi di telefoni se siete interessati al reparto fotocamera.
P.S.: (per Romagnolo1973)
Un grazie per lo sforzo che fai nelle tue recensioni alla prima pagina, tanto di cappello ma i voti dati al reparto foto dei vari telefoni da te elencati credo abbiamo bisogno di una bella revisione.
Il Redmi note 8 non vale 8,5 per non dire di altri
Non mi dire poi che dxomark non è un sito attendibile.:D Credo con la massima onestà più affidabile dei tuoi voti :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
Basta guardare come conducono i test.
La mia vuole essere una critica positiva per far riflettere.
Scusa se ho esagerato ma spero tu abbia capito il mio tono
Da verificare però la scala di valutazione perchè un 89 di 5 anni fa non è detto che sia un 89 di adesso o meno. Bisogna vedere se il giudizio è inficiato dal confronto con il mercato attuale od è un numero "matematico" e determinato da fattori che non cambiano col tempo.
Ad esempio è un po' come la classificazione energetica degli elettrodomestici: adesso la cambiano perché altrimenti sarebbero tutti in classe A o oltre. Quindi la scala numerica resta la stessa, ma sostanzialmente una A di oggi non è una A di 5 anni fa.
Lollauser
29-01-2020, 09:24
il giudizio sulla fotocamera di un cellulare è complesso e condizionato da un sacco di fattori, ancora più adesso che con la Gcam si possono ottenere risultati buoni anche su telefoni che con le loro app stock fanno foto deludenti.
Inoltre il significato di "fa buone foto" è estremamente soggettivo per diverse ragioni.
Se prendiamo gli Xiaomi poi, il software della fotocamera fa c@c@are tendenzialmente, castrando anche modelli con buon hardware fotografico...ma poi con la Gcam cambia tutto (vedi mio Mi Note 3 per esempio :rolleyes:)
Insomma ci sono un sacco di variabili, ed effettivamente i voti numerici potrebbero essere fuorvianti, forse @Romagnolo ti prendi troppi rischi mettendoli ;)
Fossi io, mi atterrei ad un giudizio verbale, conciso, nei Pro (o nei Contro).
Sempre ovviamente ringraziandoti per il lavoro svolto :read:
domthewizard
29-01-2020, 09:37
L'inganno è finito. :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :O :O :O :O :O
Su dxomark.com hanno recensito la fotocamera del Xiaomi Redmi note 8 pro ottenendo un voto di 84
https://www.dxomark.com/xiaomi-redmi-note-8-pro-camera-review/
Insomma vale meno di un vecchio Samsung S7 (voto 89 ) e quanto circa un Samsung S6 (voto 82).
https://www.dxomark.com/samsung-galaxy-s7-edge-review/
https://www.dxomark.com/samsung-galaxy-s6edge-review/
Mi capite bene che stiano parlando di telefoni di 4 e 5 anni fà si top di gamma ma Di anni fa. Insomma un'era geologica fa.
Molto, molto male dunque.... meglio riflettere bene quando andate a comprare questi cessi di telefoni se siete interessati al reparto fotocamera.
P.S.: (per Romagnolo1973)
Un grazie per lo sforzo che fai nelle tue recensioni alla prima pagina, tanto di cappello ma i voti dati al reparto foto dei vari telefoni da te elencati credo abbiamo bisogno di una bella revisione.
Il Redmi note 8 non vale 8,5 per non dire di altri
Non mi dire poi che dxomark non è un sito attendibile.:D Credo con la massima onestà più affidabile dei tuoi voti :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
Basta guardare come conducono i test.
La mia vuole essere una critica positiva per far riflettere.
Scusa se ho esagerato ma spero tu abbia capito il mio tono
stavo per risponderti seriamente ma poi quando hai detto "questi cessi di telefoni" mi sono domandato se ne valeva la pena e la risposta è stata, ovviamente, NO
stavo per risponderti seriamente ma poi quando hai detto "questi cessi di telefoni" mi sono domandato se ne valeva la pena e la risposta è stata, ovviamente, NO
Per cesso intendevo qualsiasi telefono e non uno in particolare :D
domthewizard
29-01-2020, 10:28
Per cesso intendevo qualsiasi telefono e non uno in particolare :D
uno non è che può telefonare con la reflex
uno non è che può telefonare con la reflex
C'è ancora qualcuno che telefono :D :D :D :D :D :D :D :D
_MegadetH
29-01-2020, 17:03
Ho preso uno xiaomi Red mi note 7 a 159 Eur da Carrefour con la promo che ti danno un buono da 50 euro per fare la spesa. Secondo voi consigliate di installare gcam per migliorare le foto? Perché dallo store non è possibile scaricarlo e sapete un posto sicuro da dove posso scaricarlo?
Assolutamente sì, gcam da installare subito. Con una guglata trovi anche il file che ti serve
stavo per risponderti seriamente ma poi quando hai detto "questi cessi di telefoni" mi sono domandato se ne valeva la pena e la risposta è stata, ovviamente, NO
Come non quotarti....
unnilennium
29-01-2020, 18:13
https://www.celsoazevedo.com/files/android/google-camera/
_MegadetH
29-01-2020, 19:06
https://www.celsoazevedo.com/files/android/google-camera/Grazie ma quale dei tanti?
Romagnolo1973
29-01-2020, 20:52
L'inganno è finito. :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :O :O :O :O :O
Su dxomark.com hanno recensito la fotocamera del Xiaomi Redmi note 8 pro ottenendo un voto di 84
https://www.dxomark.com/xiaomi-redmi-note-8-pro-camera-review/
cut ...
dxomark te lo ho già detto una altra volta che è meglio prenderlo con le pinze (hanno dato voti a certe cam perchè pagati per farlo) leggiti bene uno fra i tanti articoli
https://petapixel.com/2017/10/13/truth-dxomark-camera-ratings/
ma ne trovi davevro tanti perchè è assodato che quegli smartphone a cui loro hanno "collaborato" (leggi preso i soldini) hanno con score altissimi ma in realtà cam solo discrete.
Il loro score è soggettivo e mettono in mostra ben pochi scatti in realtà per dimostrarlo.
Io mi baso e te lo ho già detto su GSMARENA che usa lo stesso set per i suoi test e sono tutti verificabili.
DXOMARK dice che Redmi 8T è nella stessa fascia di valutazione del Samsung A50 e fa peggio del Galaxy S7 :D guardati questo set,
https://www.gsmarena.com/piccmp.php3?idType=5&idPhone1=9946&idPhone2=7821&idPhone3=9554
sposta il rettangolo a sinistra nel set dove vuoi, sulle lettere in alto, sul pupazzetto di bon spugna, sulla piantina della metro, sulle banconote ... in qualsiasi parte di quella immagine con poche luci A50 è pessimo, S7 è inferiore a RN8T e punto. Io quando inserisco un nuovo telefono in pagina 1 faccio un post nell'ultima pagina dove informo di aver inserito il tal telefono e metto anche la pagina di GSMArena in cui lo paragono ad altri 2 telefono concorrenti che ho già messo in Pagina 1, uso il test di GSMArena con le basse luci che è lì che si vedono i difetti delle cam, e il mio voto è comparato a quello dei rivali. Valuto pochissimo i video perchè onestamente se uno fa 4 ore di video con un cellulare ha sbagliato macchina, deve comprarsi una reflex o una videocamera e comunque in soldoni un telefono con stabilizzazione ottica è nei video molto meglio di uno con elettronica e per il resto sono tutti molto simili, valuto di più il comparto foto perchè quelle c'è chi ne fa decine al giorno, valuto poco la selfie cam frontale perchè non siamo le Kardashian che vivono di quello.
Prendi pure 3 telefoni che ho messo in pagina 1 con un voto simile tra loro e mettili nella lista, nel link di GSMArena che ti ho dato puoi cambiare i 3 telefoni come vuoi, basta scrivere il nome del telefono e vedrai che quelli che hanno 8 sono inferiori a quelli che hanno 8,5 e così via.
Ti ho dimostrato che dxomark non è affidabile, io non lo considero proprio ed è già la seconda volta che te lo spiego, non ci torno più sopra, S7 meglio di RN8T non è credibile
Ed_Bunker
30-01-2020, 08:12
Grazie ma quale dei tanti?Ci sono diverse mods, ognuna con pro e contro.
Trcam 1.4 basata su gcam 7.2 non va male.
sent with rn7
_MegadetH
30-01-2020, 08:58
Ci sono diverse mods, ognuna con pro e contro.
Trcam 1.4 basata su gcam 7.2 non va male.
sent with rn7Grazie la proverò.
ragazzi leggendo un po' in giro ho visto che non soltanto è importante avere un potente processore, ma è altrettanto importante avere una buon ottimizzazione del software per avere a distanza di tempo (1-2 anni) il telefono ancora attivo e reattivo.
Condividete anche voi?
Xiaomi e Redmi hanno questa ottimizzazione per avere nel tempo la reattività?
mi rivolgo ai possessori dei modelli precedenti
@Bandit
... è tutto l'insieme che deve essere ben bilanciato (vedi esempio Xiaomi Redmi Note7)
domthewizard
31-01-2020, 10:38
ragazzi leggendo un po' in giro ho visto che non soltanto è importante avere un potente processore, ma è altrettanto importante avere una buon ottimizzazione del software per avere a distanza di tempo (1-2 anni) il telefono ancora attivo e reattivo.
Condividete anche voi?
Xiaomi e Redmi hanno questa ottimizzazione per avere nel tempo la reattività?
mi rivolgo ai possessori dei modelli precedenti
mio padre ha un redmi 5 che a maggio fa 2 anni, nonostante lo usi tutti i giorni con whatsapp per lavoro va ancora come il primo giorno e non gli ho mai fatto un reset. peccato per il sensore di prossimità che funziona a membro di segugio
nello800
31-01-2020, 10:58
ragazzi leggendo un po' in giro ho visto che non soltanto è importante avere un potente processore, ma è altrettanto importante avere una buon ottimizzazione del software per avere a distanza di tempo (1-2 anni) il telefono ancora attivo e reattivo.
Condividete anche voi?
Xiaomi e Redmi hanno questa ottimizzazione per avere nel tempo la reattività?
mi rivolgo ai possessori dei modelli precedenti
secondo me è importante avere anche una UI relativamente leggera.
In questo senso la MIUI è ottima, ma chi può dirti che non venga appesantita nei prossimi due anni...comunque mia madre ha un RN5 da un anno e mezzo ed è ancora ottimo
grazie ragazzi avete reso l'idea....Xiaomi ottimizza bene il reparto software
mio padre ha un redmi 5 che a maggio fa 2 anni, nonostante lo usi tutti i giorni con whatsapp per lavoro va ancora come il primo giorno e non gli ho mai fatto un reset. peccato per il sensore di prossimità che funziona a membro di segugio
Ottimo :D
EDIT:
esistono degli astucci universali pr contenere 6 pollici e più di questi dispositivi?
domthewizard
31-01-2020, 11:52
grazie ragazzi avete reso l'idea....Xiaomi ottimizza bene il reparto software
Ottimo :D
eh peccato perchè quando telefona gli parte la registrazione, le note e la calcolatrice :mc:
è un problema che ha anche il redmi note 7
eh peccato perchè quando telefona gli parte la registrazione, le note e la calcolatrice :mc:
ah andiamo bene :muro:
eh peccato perchè quando telefona gli parte la registrazione, le note e la calcolatrice :mc:
è un problema che ha anche il redmi note 7
Anche il Mi 9 lite di mia moglie.
Lei ha preso una custodia a libro e la chiude quando telefona :D
Lollauser
31-01-2020, 13:14
Ma che è sta ondata di problemi al sensore di prossimità degli Xiaomi?
Sono noti i problemi di RN7, ma il Mi 9 Lite...
Saranno mica problemi della miui attuale?
domthewizard
31-01-2020, 13:34
Ma che è sta ondata di problemi al sensore di prossimità degli Xiaomi?
Sono noti i problemi di RN7, ma il Mi 9 Lite...
Saranno mica problemi della miui attuale?No li aveva anche con la 10
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Ma che è sta ondata di problemi al sensore di prossimità degli Xiaomi?
Sono noti i problemi di RN7, ma il Mi 9 Lite...
Saranno mica problemi della miui attuale?
Per non parlare dei problemi del sensore di luminosità... :(
A partire dall'aggiornamento a Pie, la "luminosità automatica" infatti non ha più funzionato correttamente (almeno sul RN5 mio e di altri utenti del forum). :cry:
In pratica, in ambienti con poca luce la luminosità del display si abbassa continuamente al minimo, e bisogna poi alzarla manualmente ogni volta... davvero una cosa noiosissima (che accade più volte al giorno). :mad:
Ma che è sta ondata di problemi al sensore di prossimità degli Xiaomi?
Sono noti i problemi di RN7, ma il Mi 9 Lite...
Saranno mica problemi della miui attuale?
Xiaomi ha problemi con il sensore di prossimità in maniera costante, da anni. Potremmo considerarlo un "bug" ormai cronico, alle volte software alle volte hardware, a chi sì a chi no... ma diffuso un po' a tutti i modelli o quasi.
Lollauser
31-01-2020, 15:55
Xiaomi ha problemi con il sensore di prossimità in maniera costante, da anni. Potremmo considerarlo un "bug" ormai cronico, alle volte software alle volte hardware, a chi sì a chi no... ma diffuso un po' a tutti i modelli o quasi.
Boh, ne prendo atto, anche se non corrisponde alla mia esperienza (Mi4c, Mi Note 3, Redmi 8, RN 8T zero problemi di questo tipo)
domthewizard
31-01-2020, 16:00
Boh, ne prendo atto, anche se non corrisponde alla mia esperienza (Mi4c, Mi Note 3, Redmi 8, RN 8T zero problemi di questo tipo)
neanche alla mia (mi note, mi note pro, mi max 1 e 2, redmi note 5, redmi note 8 pro e ora mi 9t che però ancora devo testare, sempre se non ne dimentico qualcuno :asd:)
nello800
31-01-2020, 16:48
Xiaomi ha problemi con il sensore di prossimità in maniera costante, da anni. Potremmo considerarlo un "bug" ormai cronico, alle volte software alle volte hardware, a chi sì a chi no... ma diffuso un po' a tutti i modelli o quasi.
Mi 8 lite non aveva alcun problema
RN7 una tragedia, in chiamata premeva i collegamenti rapidi a caso
Mi 9t ogni tanto capita che in chiamata si abbassi la tendina delle notifiche, ma non capita sempre e non mi è mai capitato di premere uno dei collegamenti rapidi
RN5, che ho in famiglia, credo non abbia problemi
ritpetit
31-01-2020, 22:35
Anche il Mi 9 lite di mia moglie.
Lei ha preso una custodia a libro e la chiude quando telefona :D
Il mio non ha il minimo problema, e so per certo che la maggior parte delle persone che conosco che avevano il problema col Note 8, in realtà era un problema di vetro protettivo che copriva il sensore con una parte nera.
Ah, e il mio Mi 9 lite ha un vetro protettivo e ribadisco non avere il minimo problema al sensore di prossimità.
Col vetro ho solo notato un po' meno precisione ( alcune volte non la riconosce) per ciò che riguarda il sensore impronte, che era perfetto senza.
Sopperisco col Face Id
Xiaomi ha problemi con il sensore di prossimità in maniera costante, da anni. Potremmo considerarlo un "bug" ormai cronico, alle volte software alle volte hardware, a chi sì a chi no... ma diffuso un po' a tutti i modelli o quasi.
per il note7 è risaputo (ho questo modello e posso confermarlo anche se dopo attenta taratura è molto molto meno invasivo), ma lamentele per altri modelli non ne ho lette...e come me molti altri utenti di questo forum che usano telefoni xiaomi diversi lo hanno già confermato.
da dove esce fuori questo difetto cronico di xiaomi?
Magari supportarlo con dei fatti invece che solo scriverlo sarebbe opportuno.-
Magari supportarlo con dei fatti invece che solo scriverlo sarebbe opportuno.-
Magari solo cercare un po' su internet sarebbe opportuno.
Posto le prime che trovo (alcuni esempi)...
Questo è riferito a Mi A3:
https://c.mi.com/thread-2469493-1-0.html
Questo è riferito a Mi A2:
https://forum.xda-developers.com/mi-a2/how-to/call-proximity-sensor-fix-t3851710
Questo è riferito al Mi Note 10:
https://piunikaweb.com/2019/12/13/mi-note-10-update-proximity-sensor/
Questo è riferito al Redmi Note 8 Pro:
https://www.fonearena.com/blog/301296/redmi-note-8-pro-otp-issue-fix-update.html
Questo è riferito al Mi A1:
https://android.stackexchange.com/questions/187371/xiaomi-mi-a1-proximity-sensor-not-working
Questo è riferito al Mi Max 3:
https://c.mi.com/thread-1899640-1-0.html
Questo è riferito al Redmi Note 3:
https://www.androidbeat.com/2016/10/fix-proximity-sensor-not-working-issue-redmi-note-3/
Questo è riferito a Redmi Note 5 Pro ma nei commenti anche a 6 Pro:
https://in.c.mi.com/thread-885131-1-0.html
Della serie 7 non sto a cercare che tanto è risaputo.
A scanso di male interpretazioni, ripeto, non ho detto che sono tutti bacati, ho detto che da tempo e su molti modelli il problema si può presentare. A volte software, a volte hardware, a qualcuno sì e a qualcuno no, a volte prima non c'era e poi si presenta con qualche aggiornamento, che poi verrà sistemato con qualche altro aggiornamento.
E' una cosa in cui comunque Xiaomi ci casca spesso e volentieri.
Quindi non ha senso dire "io ho il redmi X e non ho problemi" ponendo come verità assoluta che tutta la serie non abbia problemi come non è vero il contrario ovvero che chi ha problemi con telefono X allora tutti questi avranno problemi.
ritpetit
01-02-2020, 10:07
Magari solo cercare un po' su internet sarebbe opportuno.
Posto le prime che trovo (alcuni esempi)...
Questo è riferito a Mi A3:
https://c.mi.com/thread-2469493-1-0.html
Questo è riferito a Mi A2:
https://forum.xda-developers.com/mi-a2/how-to/call-proximity-sensor-fix-t3851710
Questo è riferito al Mi Note 10:
https://piunikaweb.com/2019/12/13/mi-note-10-update-proximity-sensor/
Questo è riferito al Redmi Note 8 Pro:
https://www.fonearena.com/blog/301296/redmi-note-8-pro-otp-issue-fix-update.html
Questo è riferito al Mi A1:
https://android.stackexchange.com/questions/187371/xiaomi-mi-a1-proximity-sensor-not-working
Questo è riferito al Mi Max 3:
https://c.mi.com/thread-1899640-1-0.html
Questo è riferito al Redmi Note 3:
https://www.androidbeat.com/2016/10/fix-proximity-sensor-not-working-issue-redmi-note-3/
Questo è riferito a Redmi Note 5 Pro ma nei commenti anche a 6 Pro:
https://in.c.mi.com/thread-885131-1-0.html
Della serie 7 non sto a cercare che tanto è risaputo.
A scanso di male interpretazioni, ripeto, non ho detto che sono tutti bacati, ho detto che da tempo e su molti modelli il problema si può presentare. A volte software, a volte hardware, a qualcuno sì e a qualcuno no, a volte prima non c'era e poi si presenta con qualche aggiornamento, che poi verrà sistemato con qualche altro aggiornamento.
E' una cosa in cui comunque Xiaomi ci casca spesso e volentieri.
Quindi non ha senso dire "io ho il redmi X e non ho problemi" ponendo come verità assoluta che tutta la serie non abbia problemi come non è vero il contrario ovvero che chi ha problemi con telefono X allora tutti questi avranno problemi.
Ed io ti ripeto che, note 7 a parte, dove in effetti è un problema, in tutti gli altri casi sono solo pochi casi sporadici (e malfunzionamenti sporadici li hanno tutti i telefoni di tutte le marche)
4ibadisco che moooolto problemi sono usciti con vetri protettivi fatti alla pene di segugio, con parte scura che copriva il sensore.
Come già raccontato, successa a 3 conoscenti possessori del note 8, con vetri comprati da AliExpress) dove compro anche io) senza guardare le recensioni dove alcune persone avevano segnalato il problema.
Sostituito con altro (sempre preso su AliExpress) dove a domanda specifica i recensori non lamentavano problemi, sparito il problema anche a loro (ma la verifica era già stata fatta usandolo un po' di giorni senza vetro).
Esattamente come io potrei lamentare un sensore poco preciso sul mio MI 9 Lite, quando usato senza vetro non cannava un colpo, mentre adesso qualche impuntatura la ha: non è un problema del telefono!
A me non da fastidio (anche se rimpiango la fulmineità del RN4 e il suo sensore posteriore) ma trovo un miglioramento (per me mie esigenze) dell'esperienza utente potendo non sbloccarlo dovendolo alzare grazie al face of, e comunque se l'impronta ogni tanto fallisce al primo colpo, funziona al secondo tentativo, niente che mi faccia pensare di rinunciare alla protezione del vetro (giusto ieri mi è scivolato scendendo dall'auto sull'asfalto, vetro protettivo rigato, schermo sano, vetro già sostituito visto che ne avevo acquistato 3 a 5 euro complessivi)
domthewizard
01-02-2020, 11:25
Ed io ti ripeto che, note 7 a parte, dove in effetti è un problema, in tutti gli altri casi sono solo pochi casi sporadici (e malfunzionamenti sporadici li hanno tutti i telefoni di tutte le marche)
4ibadisco che moooolto problemi sono usciti con vetri protettivi fatti alla pene di segugio, con parte scura che copriva il sensore.
Come già raccontato, successa a 3 conoscenti possessori del note 8, con vetri comprati da AliExpress) dove compro anche io) senza guardare le recensioni dove alcune persone avevano segnalato il problema.
Sostituito con altro (sempre preso su AliExpress) dove a domanda specifica i recensori non lamentavano problemi, sparito il problema anche a loro (ma la verifica era già stata fatta usandolo un po' di giorni senza vetro).
Esattamente come io potrei lamentare un sensore poco preciso sul mio MI 9 Lite, quando usato senza vetro non cannava un colpo, mentre adesso qualche impuntatura la ha: non è un problema del telefono!
A me non da fastidio (anche se rimpiango la fulmineità del RN4 e il suo sensore posteriore) ma trovo un miglioramento (per me mie esigenze) dell'esperienza utente potendo non sbloccarlo dovendolo alzare grazie al face of, e comunque se l'impronta ogni tanto fallisce al primo colpo, funziona al secondo tentativo, niente che mi faccia pensare di rinunciare alla protezione del vetro (giusto ieri mi è scivolato scendendo dall'auto sull'asfalto, vetro protettivo rigato, schermo sano, vetro già sostituito visto che ne avevo acquistato 3 a 5 euro complessivi)
sottoscrivo ogni singola virgola, soprattutto quella sui vetri protettivi che hanno dato anche a me problemi sul note 8 pro
Il mio non ha il minimo problema, e so per certo che la maggior parte delle persone che conosco che avevano il problema col Note 8, in realtà era un problema di vetro protettivo che copriva il sensore con una parte nera.
Ah, e il mio Mi 9 lite ha un vetro protettivo e ribadisco non avere il minimo problema al sensore di prossimità.
Col vetro ho solo notato un po' meno precisione ( alcune volte non la riconosce) per ciò che riguarda il sensore impronte, che era perfetto senza.
Sopperisco col Face Id
Nessun vetro protettivo.
L'unico minus è che, essendo brand Vodafone, gli aggiornamenti non sono recenti.
Lollauser
01-02-2020, 13:34
sull'amazzone Mi9 6/64 a 249€
Segnalo, è in topic, anche se non so se sia un prezzone ;)
Il mio non ha il minimo problema
... neanche il mio, e ho un vetro sagomato.
Saranno le pellicole che ci mettono gli altri :D
azi_muth
01-02-2020, 21:19
sull'amazzone Mi9 6/64 a 249€
Segnalo, è in topic, anche se non so se sia un prezzone ;)
Non lo è...il 64gb è comparso anche a 239...
Magari solo cercare un po' su internet sarebbe opportuno.
Posto le prime che trovo (alcuni esempi)...
Questo è riferito a Mi A3:
https://c.mi.com/thread-2469493-1-0.html
Questo è riferito a Mi A2:
https://forum.xda-developers.com/mi-a2/how-to/call-proximity-sensor-fix-t3851710
Questo è riferito al Mi Note 10:
https://piunikaweb.com/2019/12/13/mi-note-10-update-proximity-sensor/
Questo è riferito al Redmi Note 8 Pro:
https://www.fonearena.com/blog/301296/redmi-note-8-pro-otp-issue-fix-update.html
Questo è riferito al Mi A1:
https://android.stackexchange.com/questions/187371/xiaomi-mi-a1-proximity-sensor-not-working
Questo è riferito al Mi Max 3:
https://c.mi.com/thread-1899640-1-0.html
Questo è riferito al Redmi Note 3:
https://www.androidbeat.com/2016/10/fix-proximity-sensor-not-working-issue-redmi-note-3/
Questo è riferito a Redmi Note 5 Pro ma nei commenti anche a 6 Pro:
https://in.c.mi.com/thread-885131-1-0.html
Della serie 7 non sto a cercare che tanto è risaputo.
A scanso di male interpretazioni, ripeto, non ho detto che sono tutti bacati, ho detto che da tempo e su molti modelli il problema si può presentare. A volte software, a volte hardware, a qualcuno sì e a qualcuno no, a volte prima non c'era e poi si presenta con qualche aggiornamento, che poi verrà sistemato con qualche altro aggiornamento.
E' una cosa in cui comunque Xiaomi ci casca spesso e volentieri.
Quindi non ha senso dire "io ho il redmi X e non ho problemi" ponendo come verità assoluta che tutta la serie non abbia problemi come non è vero il contrario ovvero che chi ha problemi con telefono X allora tutti questi avranno problemi.
Eh già...
mbenecchi
02-02-2020, 12:19
Nessun vetro protettivo.
L'unico minus è che, essendo brand Vodafone, gli aggiornamenti non sono recenti.
si l' ho notato anche io
Tra uno Xiaomi Mi A3 e un Redmi Note 8 quale mi consigliate ???:D
paultherock
03-02-2020, 15:30
Tra uno Xiaomi Mi A3 e un Redmi Note 8 quale mi consigliate ???:D
Siamo agli antipodi come sistema operativo però: hai preferenze su quello? Perché già potrebbe essere la discriminante decisiva.
Siamo agli antipodi come sistema operativo però: hai preferenze su quello? Perché già potrebbe essere la discriminante decisiva.
Anche le dimensioni sono piuttosto diverse
Tra uno Xiaomi Mi A3 e un Redmi Note 8 quale mi consigliate ???:D
Io ho preso un A3 per le dimensioni e la fotocamera, che dopo aver fatto delle prove uso con la app stock, senza gcam.
unnilennium
03-02-2020, 17:21
Tra uno Xiaomi Mi A3 e un Redmi Note 8 quale mi consigliate ???:D
Io ho preso un A3 per le dimensioni e la fotocamera, che dopo aver fatto delle prove uso con la app stock, senza gcam.
non sono male entrambi, forse lo schermo potrebbe essere una discriminante, a3 amoled hd, molto luminoso, rn8 ips buono più definito ma certamente meno luminoso di un amoled, lato funzionalita si equivalgono, certo se ti piace l'interfaccia minimal di android one non c'è storia.. se invece sei abituato a interfacce pesanti e complete di tutto la miui andrà più che bene.
domthewizard
03-02-2020, 17:26
non sono male entrambi, forse lo schermo potrebbe essere una discriminante, a3 amoled hd, molto luminoso, rn8 ips buono più definito ma certamente meno luminoso di un amoled, lato funzionalita si equivalgono, certo se ti piace l'interfaccia minimal di android one non c'è storia.. se invece sei abituato a interfacce pesanti e complete di tutto la miui andrà più che bene.
dico la mia sulla faida tra amoled e ips: l'amoled è figo perchè ha l'always on display, ma in termini di luminosità tra mi 9t (amoled) e redmi note 8 pro (ips) non ho notato differenze. a meno che non si vada ad usare il telefono in spiaggia a mezzogiorno di ferragosto differenze significative nell'utilizzo reale non ce ne sono. usato in auto come navigatore in una giornata soleggiata il rn8pro con ips si è visto benissimo e neanche con tutta la luminosità attiva
differenza che invece tra hd e full hd si vede benissimo e un display hd, per quanto piccolo possa essere, dà fastidio
Il display del Mi A3 è tutt'altro che luminoso a differenza del redmi note 8 che è molto luminoso vedasi qua:
https://www.gsmarena.com/xiaomi_mi_a3-review-1964.php
https://www.gsmarena.com/xiaomi_redmi_note_8-review-2040.php
unnilennium
03-02-2020, 17:51
Il display del Mi A3 è tutt'altro che luminoso a differenza del redmi note 8 che è molto luminoso vedasi qua:
https://www.gsmarena.com/xiaomi_mi_a3-review-1964.php
https://www.gsmarena.com/xiaomi_redmi_note_8-review-2040.php
hai ragione, anche i dati di targa sono migliori, ma considero i colori oled migliori degli ips. ovvio che su terminali sui 150€ si fanno delle valutazioni di massima, e lo schermo non è l'unica cosa che conta... sia mi a3 che rn8 sono ottimi terminali.
lo sharp c2 in prima pagina ha uno schermo meraviglioso, ma la parte telefonica del terminale fa letteralmente pena.. però sta sotto ai 100€... e questo lo rende comunque appetibile...
Romagnolo1973
03-02-2020, 18:28
meg ha postato sul suo sito la comparatica tra RN8T e Mi9Lite e lo schermo del note sembra una robaccia a confronto, molto meno luminoso e definito
https://www.youtube.com/watch?v=yJ2mJws5NvA
Quindi non oso pensare Mi A3 cosa sia :doh: lo schermo è sempre stato il suo tallone d'achille purtroppo, hanno risparmiato lì, ci hanno messo un amoled probabilmente fatto da un produttore minore, HD e con tecnologia pentile di anni fa e il risultato si vede tutto purtroppo, con uno schermo decente sarebbe un best buy
Il contrasto ed il nero dell'amoled non ha eguali attualmente, non si deve guardare solo la luminosità.
meg ha postato sul suo sito la comparatica tra RN8T e Mi9Lite e lo schermo del note sembra una robaccia a confronto, molto meno luminoso e definito :D
https://www.youtube.com/watch?v=yJ2mJws5NvA
Quindi non oso pensare Mi A3 cosa sia :doh: lo schermo è sempre stato il suo tallone d'achille purtroppo, hanno risparmiato lì, ci hanno messo un amoled probabilmente fatto da un produttore minore, HD e con tecnologia pentile di anni fa e il risultato si vede tutto purtroppo, con uno schermo decente sarebbe un best buy
Siamo sempre a un confronto IPS vs AMOLED
Poi sarà che io sono uno più da telefono da battaglia...
Il vetro posteriore mi durebbe ben poco...
Forse meglio un Redmi 8 4 64 :D con la sua bella scocca in policarbonato
unnilennium
03-02-2020, 19:44
Siamo sempre a un confronto IPS vs AMOLED
Poi sarà che io sono uno più da telefono da battaglia...
Il vetro posteriore mi durebbe ben poco...
Forse meglio un Redmi 8 4 64 :D con la sua bella scocca in policarbonato
hai ragione, il nokia 6.1 ha la scocca in alluminio e mi è caduto diverse volte, anche con la protezione un piccolo segnetto lo ha nello spigolo... non oso pensare col vetro cosa sarebbe uccesso, so benissimo cosa è successo col policarbonato, perchè il mio honor 7 è in un cassetto proprio per quel motivo... le crepe non si contano, sta insieme per miracolo
Il display del Mi A3 è tutt'altro che luminoso a differenza del redmi note 8 che è molto luminoso vedasi qua:
https://www.gsmarena.com/xiaomi_mi_a3-review-1964.php
https://www.gsmarena.com/xiaomi_redmi_note_8-review-2040.php
Qua c'è una bella comparativa
https://youtu.be/tUQq0s0BRd8
brunocor
03-02-2020, 20:37
lo sharp c2 in prima pagina ha uno schermo meraviglioso, ma la parte telefonica del terminale fa letteralmente pena.. però sta sotto ai 100€... e questo lo rende comunque appetibile...
Se ti riferisci al C10 io ce l'ho come secondo telefono da un mese, con RN7; a me funziona bene in tutto e con ottima ricezione.
azi_muth
04-02-2020, 00:55
hai ragione, il nokia 6.1 ha la scocca in alluminio e mi è caduto diverse volte, anche con la protezione un piccolo segnetto lo ha nello spigolo... non oso pensare col vetro cosa sarebbe uccesso, so benissimo cosa è successo col policarbonato, perchè il mio honor 7 è in un cassetto proprio per quel motivo... le crepe non si contano, sta insieme per miracolo
Una custodia da 6 euro proprio nooo eh!
:D :D :D
unnilennium
04-02-2020, 07:45
Sempre usate custodie, però i colpi li prendono anche con la custodia...
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
domthewizard
04-02-2020, 07:51
hai ragione, il nokia 6.1 ha la scocca in alluminio e mi è caduto diverse volte, anche con la protezione un piccolo segnetto lo ha nello spigolo... non oso pensare col vetro cosa sarebbe uccesso, so benissimo cosa è successo col policarbonato, perchè il mio honor 7 è in un cassetto proprio per quel motivo... le crepe non si contano, sta insieme per miracoloNon pensavo dovessero specificare che gli smartphone non vanno usati come palloni da basket :asd:
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
nello800
04-02-2020, 08:32
meg ha postato sul suo sito la comparatica tra RN8T e Mi9Lite e lo schermo del note sembra una robaccia a confronto, molto meno luminoso e definito
https://www.youtube.com/watch?v=yJ2mJws5NvA
Quindi non oso pensare Mi A3 cosa sia :doh: lo schermo è sempre stato il suo tallone d'achille purtroppo, hanno risparmiato lì, ci hanno messo un amoled probabilmente fatto da un produttore minore, HD e con tecnologia pentile di anni fa e il risultato si vede tutto purtroppo, con uno schermo decente sarebbe un best buy
ho avuto mi 8 lite e RN7, entrambi IPS, e devo dire che non erano certo eccellenti display - paragonati ai migliori IPS, anzi forse era proprio quello ciò su cui avevano risparmiato in Xiaomi.
segnalo che sull'amazzone il Realme X2 blu, venduto direttamente da loro, è sceso da 330 a 289e.
E' comunque di più di quello che vende Realme direct, ma per chi voleva l'assistenza amz può essere un buon acquisto
ritpetit
04-02-2020, 10:02
dico la mia sulla faida tra amoled e ips: l'amoled è figo perchè ha l'always on display, ma in termini di luminosità tra mi 9t (amoled) e redmi note 8 pro (ips) non ho notato differenze. a meno che non si vada ad usare il telefono in spiaggia a mezzogiorno di ferragosto differenze significative nell'utilizzo reale non ce ne sono. usato in auto come navigatore in una giornata soleggiata il rn8pro con ips si è visto benissimo e neanche con tutta la luminosità attiva
differenza che invece tra hd e full hd si vede benissimo e un display hd, per quanto piccolo possa essere, dà fastidio
Ho il 9Lite ed un amico il RN note8pro.
Ottimo terminale anche il secondo, ma mezz'ora fa eravamo assieme, all'aperto (siamo in Liguria), sole e non è né ferragosto né mezzogiorno, e non c'è stato confronto tra l'amoled del mio contro il suo schermo, e non ero al max della luminosità.
Sarà un po' più di luminosità, ma soprattutto i neri che sono proprio un'altra cosa, ma io ho letto perfettamente tutto sul mio schermo, ci ho visto dettagliatamente un filmatino di prova, col suo si faceva decisamente più fatica.
No, sotto il sole non c'è confronto.
In auto, col sole, ho sempre usato come navigatore il mio glorioso RN4 che ha uno schermo peggiore del RN8pro, quindi concordo che nel 90% dei casi lo schermo del RN8 va benissimo, ma nelle condizioni estreme l'amoled del MI9 Lite si fa decisamente preferire.
Se devo trovare due difetti al Mi9Lite è non avere ancora Android 10 (e mi sembra assurdo visto che in Cina c'è stato il rollout già a novembre) e non avere tutte le API abilitate (perché mi pare quello il problema) per cui una gcam decente non si trova, percè altrimenti, PER ME, sarebbe il best buy sfruttando offerte che permettono di acquistare l 6/128 attorno ai 220 euro.
Personalmente l'ho trovato comunque il miglior device per le mie esigenze a 211 euro, come a suo tempo nulla eguagliava il RN4 nella sua fascia di prezzo
domthewizard
04-02-2020, 10:19
Ho il 9Lite ed un amico il RN note8pro.
Ottimo terminale anche il secondo, ma mezz'ora fa eravamo assieme, all'aperto (siamo in Liguria), sole e non è né ferragosto né mezzogiorno, e non c'è stato confronto tra l'amoled del mio contro il suo schermo, e non ero al max della luminosità.
Sarà un po' più di luminosità, ma soprattutto i neri che sono proprio un'altra cosa, ma io ho letto perfettamente tutto sul mio schermo, ci ho visto dettagliatamente un filmatino di prova, col suo si faceva decisamente più fatica.
No, sotto il sole non c'è confronto.
In auto, col sole, ho sempre usato come navigatore il mio glorioso RN4 che ha uno schermo peggiore del RN8pro, quindi concordo che nel 90% dei casi lo schermo del RN8 va benissimo, ma nelle condizioni estreme l'amoled del MI9 Lite si fa decisamente preferire.
Se devo trovare due difetti al Mi9Lite è non avere ancora Android 10 (e mi sembra assurdo visto che in Cina c'è stato il rollout già a novembre) e non avere tutte le API abilitate (perché mi pare quello il problema) per cui una gcam decente non si trova, percè altrimenti, PER ME, sarebbe il best buy sfruttando offerte che permettono di acquistare l 6/128 attorno ai 220 euro.
Personalmente l'ho trovato comunque il miglior device per le mie esigenze a 211 euro, come a suo tempo nulla eguagliava il RN4 nella sua fascia di prezzo
infatti il problema è farsi le pippe su quel 10% di condizioni estreme, che forse capiteranno una quantità di volte che si contano sulle dita di una mano nella vita del telefono :sofico: quanto ad android 10 vacci piano, qualche giorno fa per il mi 9t avevano rilasciato l'update ma poi lo hanno rimosso perchè aveva un battery drain quasi raddoppiato
Lato foto e display vale la pena passare da un Xiaomi Mi A2 lite ad un Xiaomi redmi note 7 ?
... ma poi lo hanno rimosso perchè aveva un battery drain quasi raddoppiato
... leggevo un pò tanti modelli e marche col problema, non solo Xiaomi :D
azi_muth
04-02-2020, 13:51
Sempre usate custodie, però i colpi li prendono anche con la custodia...
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
Dipende anche quali custodie...io uso da sempre custodie in TPU e vetri protettivi. Quelli troppo rigide o troppo sottili fanno poco.
I mie telefoni sono immacolati come usciti dalla scatola anche dopo ripetute cadute.
VanCleef
04-02-2020, 13:53
Dipende anche quali custodie...io uso da sempre custodie in TPU e vetri protettivi. I mie telefono sono immacolati come usciti dalla scatola anche dopo ripetute cadute.
Idem! E sull'ultimo (Moto G5) non ho nemmeno messo il vetrino e dopo 2 anni e 2 mesi pieni d'utilizzo ha solo qualche micrograffio sullo schermo.
Le versioni 3/32 dei vari Redmi e Mi sono da lasciare perdere, fanno schifo rispetto alle versioni 4/64 gb o come al solito è solo pubblicità ?????:confused:
domthewizard
04-02-2020, 14:54
Le versioni 3/32 dei vari Redmi e Mi sono da lasciare perdere, fanno schifo rispetto alle versioni 4/64 gb o come al solito è solo pubblicità ?????:confused:I 3gb bastano e avanzano, ancora oggi dopo un anno e mezzo il mio redmi note 5 3/32 non ha molto da invidiare al mi 9t con 6gb. Ma i 32gb di spazio di archiviazione sono pochini perchè di effettivi te ne restano poco più di 20. Vero è che puoi sempre usare la microsd ma bisogna valutare bene perchè gli xiaomi non hanno il triplo slot e quindi usando la sd si perde la seconda sim. Diciamo che se la differenza con il 4/64 è sui 20€ conviene quest'ultima, se la differenza è più cospicua si deve valutare se il secondo sim può essere sacrificato
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
ritpetit
04-02-2020, 15:27
I 3gb bastano e avanzano, ancora oggi dopo un anno e mezzo il mio redmi note 5 3/32 non ha molto da invidiare al mi 9t con 6gb. Ma i 32gb di spazio di archiviazione sono pochini perchè di effettivi te ne restano poco più di 20. Vero è che puoi sempre usare la microsd ma bisogna valutare bene perchè gli xiaomi non hanno il triplo slot e quindi usando la sd si perde la seconda sim. Diciamo che se la differenza con il 4/64 è sui 20€ conviene quest'ultima, se la differenza è più cospicua si deve valutare se il secondo sim può essere sacrificato
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Concordo in toto
Ho avuto RN4 4/64 in contemporanea al 3/32 di mia moglie e di mia mamma.
A parte l'ovvia maggior capacità di storage, telefoni con le stesse app, circa lo stesso uso, praticamente indistinguibili (salvo verificando e vedendo che il 4 ram aveva quasi costantemente almeno 2Gb usati, l'altro un po' meno: cosa normale, Android ottimizza l'uso in base alla ram che ha, se ne ha di più la usa) nell'uso "normale"
Quello che oggi è assolutamente da sconsigliare sono soli 2 Gb
domthewizard
04-02-2020, 15:45
Quello che oggi è assolutamente da sconsigliare sono soli 2 Gb
e neanche, mio padre ha il redmi 5 2/16 che usa con telefono e whatsapp e, a parte il sensore di prossimità, gira che è una meraviglia nonostante la scheda tecnica non sia di primissimo pelo :D
nello800
04-02-2020, 16:09
quanto ad android 10 vacci piano, qualche giorno fa per il mi 9t avevano rilasciato l'update ma poi lo hanno rimosso perchè aveva un battery drain quasi raddoppiato
io l'ho installato quasi subito e la batteria mi sembra duri meno, quanto non saprei
domthewizard
04-02-2020, 16:24
io l'ho installato quasi subito e la batteria mi sembra duri meno, quanto non saprei
leggevo ieri un articolo e diceva fosse passato dal 25 al 40%
nello800
04-02-2020, 17:04
leggevo ieri un articolo e diceva fosse passato dal 25 al 40%
Ed ogni tanto noto anche qualche leggero calo di frame rate in alcune animazioni.
Come al solito si attendono correzioni...
Sang Real
04-02-2020, 17:08
@domthewizard
Hai ancora il realme 5 pro? Volevo chiederti visto che hai avuto anche redmi note 8 pro se potresti farmi una breve comparazione tra i due, soprattutto miui vs color os.
Sono combattuto tra appunto il redmi ed uno tra realme xt/x2...diciamo che propendo fortemente per il redmi, lo trovo più completo per le mie esigenze, ha irda e led di notifica che preferirei avere, la batteria dovrebbe durare di più e la fotocamera dovrebbe essere migliore e ha display lcd (probabilmente sono l'unico al mondo a preferire di netto questi agli amoled :D ). I realme invece mi allettano per il dolby atmos che, ascoltando parecchia musica in cuffia, potrebbe essermi utile e per la color os che dicono essere un'interfaccia molto ben fatta e soprattutto con meno bug rispetto alla Miui, puoi confermarmi qualcuna di queste cose?
Anche a livello di ricezione sia telefonica che wifi come vanno?
Grazie mille davvero
domthewizard
04-02-2020, 17:13
@domthewizard
Hai ancora il realme 5 pro? Volevo chiederti visto che hai avuto anche redmi note 8 pro se potresti farmi una breve comparazione tra i due, soprattutto miui vs color os.
Sono combattuto tra appunto il redmi ed uno tra realme xt/x2...diciamo che propendo fortemente per il redmi, lo trovo più completo per le mie esigenze, ha irda e led di notifica che preferirei avere, la batteria dovrebbe durare di più e la fotocamera dovrebbe essere migliore e ha display lcd (probabilmente sono l'unico al mondo a preferire di netto questi agli amoled :D ). I realme invece mi allettano per il dolby atmos che, ascoltando parecchia musica in cuffia, potrebbe essermi utile e per la color os che dicono essere un'interfaccia molto ben fatta e soprattutto con meno bug rispetto alla Miui, puoi confermarmi qualcuna di queste cose?
Anche a livello di ricezione sia telefonica che wifi come vanno?
Grazie mille davvero
no l'ho restituito perchè la coloros fa pena, cmq note 8 tutta la vita
unnilennium
04-02-2020, 21:58
Le versioni 3/32 dei vari Redmi e Mi sono da lasciare perdere, fanno schifo rispetto alle versioni 4/64 gb o come al solito è solo pubblicità ?????:confused:Dipende da come lo usi. Se ti servono molte app 32gb sono pochi... e la differenza di prezzo non vale il rischio...
Inviato dal mio SM-T510 utilizzando Tapatalk
Per 150€ quali sono le migliori alternative oltre al redmi note 8T?
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
Per 150€ quali sono le migliori alternative oltre al redmi note 8T?
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
mi associo alla domanda, visto che giusto ieri il MI A2 Lite di mia figlia è andato distrutto, aveva 6 mesi di vita :-(
Qualcosa di paragonabile come prestazioni e magari leggermente superiore? cosa consigliate? grazie!
megthebest
05-02-2020, 08:56
mi associo alla domanda, visto che giusto ieri il MI A2 Lite di mia figlia è andato distrutto, aveva 6 mesi di vita :-(
Qualcosa di paragonabile come prestazioni e magari leggermente superiore? cosa consigliate? grazie!In prima pagina trovi i soliti consigliati Mi A3 e Galaxy A40, oppure in discesa Redmi Note 8 e 8T che su ebay sta a meno di 145 4+64Gb con coupon da app
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
nello800
05-02-2020, 09:01
Per 150 euro andrei sicuro o su Mi A3 o su RN8T senza prenderne in considerazione altri tipo huawei o samsung visto che li reputo tutto sommato un po' più limitanti.
Il primo ha display amoled ed android stock, il secondo display IPS e Miui11.
Io forse prenderei il primo nonostante alcuni si lamentino del display solo Hd
domthewizard
05-02-2020, 10:02
Per 150 euro andrei sicuro o su Mi A3 o su RN8T senza prenderne in considerazione altri tipo huawei o samsung visto che li reputo tutto sommato un po' più limitanti.
Il primo ha display amoled ed android stock, il secondo display IPS e Miui11.
Io forse prenderei il primo nonostante alcuni si lamentino del display solo Hd
io invece l'8t (o l'8 semplice visto che una ragazzina difficilmente ha bisogno di nfc)
Per 150 euro andrei sicuro o su Mi A3 o su RN8T
Io forse prenderei il primo nonostante alcuni si lamentino del display solo Hd
Dicono sciocchezze. Ho l'A3 e di sicuro non è il miglior display sul mercato ma è comunque molto buono. Solo in pieno sole è mediocre ma resta leggibile
in effetti visto che mia figlia si era trovata benissimo con il Mi A2 Lite, la prima ricerca è stata proprio sul MI A3, non nascondo che tutte le critiche sul display mi hanno un pò smontato (il MI A2 lite era full HD). Come fotocamera si potrebbe considerare superiore al MI A2 Lite? Perchè in effetti l'unica cosa che non ci aveva convinto di quel device era proprio la fotocamera.
dimenticavo, come memoria preferirei device con almeno 4/64GB
Grazie!
in effetti visto che mia figlia si era trovata benissimo con il Mi A2 Lite, la prima ricerca è stata proprio sul MI A3, non nascondo che tutte le critiche sul display mi hanno un pò smontato (il MI A2 lite era full HD). Come fotocamera si potrebbe considerare superiore al MI A2 Lite? Perchè in effetti l'unica cosa che non ci aveva convinto di quel device era proprio la fotocamera.
dimenticavo, come memoria preferirei device con almeno 4/64GB
Grazie!
Ho scelto il Mi A3 praticamente per la fotocamera, e ne sono soddisfatto
Per quello che ho visto sulle prove on line per avere di meglio imho bisogna andare sul Pixel 3a
Ho scelto il Mi A3 praticamente per la fotocamera, e ne sono soddisfatto
grazie per la tua risposta :)
Ho scelto il Mi A3 praticamente per la fotocamera, e ne sono soddisfatto
Per quello che ho visto sulle prove on line per avere di meglio imho bisogna andare sul Pixel 3a
Il Mi A3 è decisamente completo come dispositivo, ha un ottimo soc e fotocamera, android pulito e memorie UFS, l'unica pecca è solo il display amoled con matrice pentile che unita ai 720p non è il massimo della definizione però a questo prezzo è un buon compromesso e alla fine l'amoled aiuta a risparmiare ulteriormente sulla batteria con sfondi scuri.
Eventualmente cerca anche qualche gruppo telegram per le gcam o derivate come la Hypercam o TRcamera, specifiche per il tuo device per massimizzare la resa.
Eventualmente cerca anche qualche gruppo telegram per le gcam o derivate come la Hypercam o TRcamera, specifiche per il tuo device per massimizzare la resa.
Ho fatto qualche prova scaricando da XDA ma alla fine non ho trovato un vero vantaggio qualitativo e sono tornato con la stock che gestisce anche il grandangolo ed i 48Mp
Ora aspetto Android 10 per riprovare con gcam, magari quella dei russi.
domandina...
Ho uno Xiaomi MI 8 e mio papà mi ha buttato li di passarglielo...
Cercando un miglioramento nella qualità delle foto e nella batteria...
su quale Xiaomi ora come ora mi converrebbe andare?
Budget sui 250 massimo 300 euro. c'è qualcosa o gli prendo un RN8T e festa? :D
domthewizard
05-02-2020, 15:21
Ho fatto qualche prova scaricando da XDA ma alla fine non ho trovato un vero vantaggio qualitativo e sono tornato con la stock che gestisce anche il grandangolo ed i 48Mp
Ora aspetto Android 10 per riprovare con gcam, magari quella dei russi.
io il vantaggio qualitativo, anche se non abissale, su mi 9t l'ho notato. però sono d'accordo sul fatto che mancano diverse funzioni, a me ad esempio la urnyx difetta nello zoom, sul display vedo più ravvicinato di quanto effettivamente poi si vede nello scatto
domthewizard
05-02-2020, 15:24
domandina...
Ho uno Xiaomi MI 8 e mio papà mi ha buttato li di passarglielo...
Cercando un miglioramento nella qualità delle foto e nella batteria...
su quale Xiaomi ora come ora mi converrebbe andare?
Budget sui 250 massimo 300 euro. c'è qualcosa o gli prendo un RN8T e festa? :D
250 redmi note 8 pro, 300 mi 9t. se invece vuoi risparmiare qualcosina note 8 t se ti serve l'nfc, note 8 liscio se ti interessa il led di notifica ma non l'nfc (per il resto sono uguali) :D
domandina...CUT
Aspetta qualche giorno che presentano il Mi10 (forse l'11 febbraio), così hai sia l'occasione di prendere magari qualcosa di attuale leggermente ribassato o magari puntare sul Mi10, un 6/128 che dovrebbe essere il base, se i prezzi saranno concorrenziali (se compri fuori Italia).
domthewizard
05-02-2020, 15:51
Aspetta qualche giorno che presentano il Mi10 (forse l'11 febbraio), così hai sia l'occasione di prendere magari qualcosa di attuale leggermente ribassato o magari puntare sul Mi10, un 6/128 che dovrebbe essere il base, se i prezzi saranno concorrenziali (se compri fuori Italia).
per il mi 10 sembra che la base di partenza sia di 800€, se così fosse anche comprando fuori dall'ue si può risparmiare un 100€ ma non di più
Considerato che il Mi9 va tra i 300 e i 350 a seconda del taglio memoria (parlo di prezzi online fuori Italia), avere un Mi10 che parte da 800 minimo sarebbe un "rialzino" mica da ridere.
Secondo me non è un prezzo da Xiaomi, non è la sua politica sparare così alto, comunque vedremo, e speriamo bene...
nello800
05-02-2020, 16:34
per il mi 10 sembra che la base di partenza sia di 800€, se così fosse anche comprando fuori dall'ue si può risparmiare un 100€ ma non di più
se lo fanno, goodbye Xiaomi it was wonderful
lo diranno in tanti
ma penso lo faranno
ritpetit
05-02-2020, 16:47
Considerato che il Mi9 va tra i 300 e i 350 a seconda del taglio memoria (parlo di prezzi online fuori Italia), avere un Mi10 che parte da 800 minimo sarebbe un "rialzino" mica da ridere.
Secondo me non è un prezzo da Xiaomi, non è la sua politica sparare così alto, comunque vedremo, e speriamo bene...
Concordo che minimo 800 euro non sarebbero prezzi da Xiaomi (ma del resto è chiaro che dopo averlo fatto conoscere vogliono farlo diventare un marchio premium, non a caso Redmi e Poco sono diventati brand a se stanti, che saranno quelli più economici), però non puoi manco confrontarmelo con lo street price del Mi 9 ADESSO e preso dalla cina.
Quando è uscito, e su canali ufficiali, non lo pagavi certo 300 euro, ma 450/500 il 6/128
ritpetit
05-02-2020, 16:50
250 redmi note 8 pro, 300 mi 9t. se invece vuoi risparmiare qualcosina note 8 t se ti serve l'nfc, note 8 liscio se ti interessa il led di notifica ma non l'nfc (per il resto sono uguali) :D
Sarà perché ne sono felice possessore, ma anche il Mi 9 Lite ci sta tutto in quel budget.
Si trova da 246 per il 6/64 a 265 il 6/128 sul MI store ufficiale, con garanzia Italiana, e più basso dalla cina
domthewizard
05-02-2020, 16:54
Considerato che il Mi9 va tra i 300 e i 350 a seconda del taglio memoria (parlo di prezzi online fuori Italia), avere un Mi10 che parte da 800 minimo sarebbe un "rialzino" mica da ridere.
Secondo me non è un prezzo da Xiaomi, non è la sua politica sparare così alto, comunque vedremo, e speriamo bene...
xiaomi ha detto che l'era dei prezzi barboni per terminali top è finita, per quello ci sono i sub-brand come redmi, un pò come ha fatto huawei con honor. detto questo, un primo abboccamento in questo senso è stato fatto col mi note 10, uno smartphone che ha si una camera spaventosa ma resta pur sempre un fascia media con lo snapdragon 730, eppure a listino costa 600€ (e 100€ in più la versione pro). per questo se le caratteristiche venissero confermate non mi stupirebbe più di tanto quel prezzo per il mi 10
domthewizard
05-02-2020, 16:57
Sarà perché ne sono felice possessore, ma anche il Mi 9 Lite ci sta tutto in quel budget.
Si trova da 246 per il 6/64 a 265 il 6/128 sul MI store ufficiale, con garanzia Italiana, e più basso dalla cina
il mi 9 lite è una via di mezzo tra il 9t e il rn8pro, però già il mi 9t non mi ha convinto più di tanto figuriamoci il 9 lite :D
CUT
però non puoi manco confrontarmelo con lo street price del Mi 9 ADESSO e preso dalla cina.
Quando è uscito, e su canali ufficiali, non lo pagavi certo 300 euro, ma 450/500 il 6/128
Ovvio che non sono i prezzi attuali ma che vedo nello storico nei grafici. Purtroppo arrivano al massimo ad ottobre 2019, comunque già lì avevamo il 64GB a 278 l'8 ottobre (237 il 6 novembre) e il 128 una offerta giornaliera a 274 il 9 ottobre (poi 300 il 23 ottobre). Versione global ovviamente sui soliti negozi fuori Italia (l'avevo specificato prima). Offerte simili ci sono state anche prima comunque, sono prezzi visti molte volte in varie occasioni promozionali giornaliere.
Come ho scritto il mio discorso verteva su due eventualità, non solo su questo che è solo per chi è interessato ai prezzi oltre il confine.
Penso dipenda da device a device, su Redmi note 4 la hypercam fa miracoli, soprattutto la modalità notte cattura o per meglio dire approssima una quantità di luce abominevole passando da una foto rumorosa e completamente scura a una foto chiara e decente.
Probabilmente su sensori più evoluti lo stacco é minore.
Comunque vedi i gruppi Telegram li é decisamente meglio si trovano spesso apk e relativi xml che altrove sono difficili da reperire... Per non parlare che molti dev sono più attivi sui canali Telegram che su xda XD
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
domthewizard
05-02-2020, 17:40
Penso dipenda da device a device, su Redmi note 4 la hypercam fa miracoli, soprattutto la modalità notte cattura o per meglio dire approssima una quantità di luce abominevole passando da una foto rumorosa e completamente scura a una foto chiara e decente.
Probabilmente su sensori più evoluti lo stacco é minore.
Comunque vedi i gruppi Telegram li é decisamente meglio si trovano spesso apk e relativi xml che altrove sono difficili da reperire... Per non parlare che molti dev sono più attivi sui canali Telegram che su xda XD
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
link per questa hypercam?
Ed_Bunker
05-02-2020, 18:43
a parità di prezzo per quale optare tra redmi note 7 e redmi note 8 ?
il sensore di prossimità presenta meno problematiche in quest'ultimo ?
domthewizard
05-02-2020, 19:03
Si, il note 7 lascia perdere
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
link per questa hypercam?Scarico tutto dal gruppo Telegram "hypercam Archivios" le hypercam adatte per il note 4 (mido) sono quelle con la dicitura CFV per gli xml invece dipende, di solito scrocco dal gruppo "Redmi Note 4 (Mido) 🇮🇹" dove c'è anche il dev italiano Giansen che attualmente sta mantenendo la Lineage 17.0 e la Pixel Experience su base 10.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
ritpetit
06-02-2020, 12:58
Scarico tutto dal gruppo Telegram "hypercam Archivios" le hypercam adatte per il note 4 (mido) sono quelle con la dicitura CFV per gli xml invece dipende, di solito scrocco dal gruppo "Redmi Note 4 (Mido) 🇮🇹" dove c'è anche il dev italiano Giansen che attualmente sta mantenendo la Lineage 17.0 e la Pixel Experience su base 10.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Ovviamente parlo di note 4 moddato, giusto?
Perché se non ricordo male con rom global non metti nessuna cam più decente di quella stock, giusto?
250 redmi note 8 pro, 300 mi 9t. se invece vuoi risparmiare qualcosina note 8 t se ti serve l'nfc, note 8 liscio se ti interessa il led di notifica ma non l'nfc (per il resto sono uguali) :D
diciamo che mi interessa migliorare effettivamente su fotocamera e autonomia... se mi 9t fa al caso mio, vado su quello... se non vale il cambio, io resto col mi8 e al vecchio prendo altro :D
Sang Real
06-02-2020, 19:10
no l'ho restituito perchè la coloros fa pena, cmq note 8 tutta la vita
Chiarissimo :D grazie mille...sì comunque salvo clamorose offerte o ripensamenti andrò di note 8 pro appena avrà un sostanziale ribasso, su ebay oramai lo si prende con poco meno di 220, appena arriva a quel prezzo su amazon lo faccio mio, per le mie esigenze e gusti credo sia il telefono più completo.
Sang Real
06-02-2020, 19:15
diciamo che mi interessa migliorare effettivamente su fotocamera e autonomia... se mi 9t fa al caso mio, vado su quello... se non vale il cambio, io resto col mi8 e al vecchio prendo altro :D
mah se ti interessa la fotocamera rimani su mi8 che è uno dei pochi xiaomi con stabilizzatore ottico (insieme a mix 3 e penso mi note 10?)
l'autonomia invece sì che la miglioreresti insieme al design, se ti piace la pop up camera
Ovviamente parlo di note 4 moddato, giusto?
Perché se non ricordo male con rom global non metti nessuna cam più decente di quella stock, giusto?
Si purtroppo il Note 4 è uscito con Marshmellow e aggiornato a Nougat, le API della CAM i vari costruttori hanno iniziato a sbloccarle ufficialmente solo dai device usciti da Oreo in poi...
Infatti RN4 ne risente molto anche per i sorgenti, dove ci sono da mettere diverse "pezze" per riuscire a far fungere i driver di nougat su android 10 e ancora oggi non c'è un fix per il sensore di impronte goodix contrariamente l'FPC è stato fixato, infatti su AOSP conviene restare su PIE.
Lollauser
06-02-2020, 21:06
mah se ti interessa la fotocamera rimani su mi8 che è uno dei pochi xiaomi con stabilizzatore ottico (insieme a mix 3 e penso mi note 10?)
e Mi Note 3
Sang Real
07-02-2020, 00:24
e Mi Note 3
sì sì io mi riferivo a quelli un po' più recenti :D
il mi note 3 rimarrà il mio più grande rimpianto, grave errore non averlo preso l'anno scorso quando lo si trovava sui 150
paultherock
07-02-2020, 08:45
e Mi Note 3
sì sì io mi riferivo a quelli un po' più recenti :D
il mi note 3 rimarrà il mio più grande rimpianto, grave errore non averlo preso l'anno scorso quando lo si trovava sui 150
C'era anche il Mi 5 che aveva la stabilizzazione ottica. :)
Ed_Bunker
07-02-2020, 11:13
qualche riscontro in merito a motorola one action ?
me lo hanno proposto a una cifra interessante e il form factor allungato mi intriga particolarmente.
:)
@Romagnolo1973
... ieri sono andato da Trony e ho trovato il Nokia 2720 Flip: finalmente sono riuscito a provarlo in mano e a smanettarci un pochino.
Compatibilmente coi limiti fisici e di software... non è male :D
Non sarà regalato per il prezzo... ma per una persona di una certa età va più che bene (anche se a dire il vero potevano mettere una fotocamera un pò meglio dei 2Mpx antiquati).
Nei negozi arriva solo grigio/bianco e nero, online invece c'è colorazione rossa :D
Zero "cover" e "accessori" ovviamente (o meglio poco niente sui soliti siti online)...... bisognerà stare attenti che non cada troppo spesso :rolleyes:
Lo presentano cosi:
"Arriva il test di autonomia degli smartphone. Basta improvvisazione: valori veri, confrontabili e ripetibili"
https://www.dday.it/redazione/34034/autonomia-degli-smartphone-test
azi_muth
07-02-2020, 19:15
Vi segnalo l'Honor 9x a 200 euro che ho scoperto esattamente 3 minuti dopo aver preso un mi 9t a 242 euro. Deve essere passato sotto i radar perchè uscito con un prezzo fuori mercato di 300 euro...ma a 200 direi che sia onesto... anche se se la deve vedere con il mi9 lite a poco più con schermo oled e un processore leggermente più performante.
Processore è kirin 710f ( -20/30% meno del 730 del mi 9t), 6gb di ram, 128gb memoria espandibile con microsd, come schermo usa un IPS con buona luminosità, batteria da 4000mAh.
Il sensore principale è il solito sony da 48Mpx. Da come si puo' vedere su GSMarena le foto sono leggermente migliori rispetto al mi 9t anche se i colori potrebbero essere migliori con poca luce
Segnalo questo tlc (per i televisori non sono male)
TCL Plex a 239€
Quadri Band - 4G-LTE - Wi-Fi - NFC - A-GPS
Fotocamera posteriore: 48 Megapixel - Android 10
Processore: 8-Core da 2 GHz - Memoria interna: 128 GB - RAM: 6 GB
Display 6,53 '' LCD batteria 3.8Ah
come cifra siamo nel 3d, come resto... beh non lo so, sulla carte si presenta bene....
Romagnolo1973
08-02-2020, 12:07
Segnalo questo tlc (per i televisori non sono male)
TCL Plex a 239€
Quadri Band - 4G-LTE - Wi-Fi - NFC - A-GPS
Fotocamera posteriore: 48 Megapixel - Android 10
Processore: 8-Core da 2 GHz - Memoria interna: 128 GB - RAM: 6 GB
Display 6,53 '' LCD batteria 3.8Ah
come cifra siamo nel 3d, come resto... beh non lo so, sulla carte si presenta bene....
costa 20 euro in più di un Mi9Lite e ha un SoC inferiore, dubbi sugli aggiornamenti molto forti .... non ha un gran senso. Probabilmente lo si troverà tra un po' con nome diverso marchiato Alcatel (TCL possiede alcatel e anche BlackBerry e Palm, e è di questi giorni la notizia che chiuderà la produzione di BB definitivamente) a prezzo più sensato
Romagnolo1973
08-02-2020, 12:11
@Romagnolo1973
... ieri sono andato da Trony e ho trovato il Nokia 2720 Flip: finalmente sono riuscito a provarlo in mano e a smanettarci un pochino.
Compatibilmente coi limiti fisici e di software... non è male :D
Non sarà regalato per il prezzo... ma per una persona di una certa età va più che bene (anche se a dire il vero potevano mettere una fotocamera un pò meglio dei 2Mpx antiquati).
Nei negozi arriva solo grigio/bianco e nero, online invece c'è colorazione rossa :D
Zero "cover" e "accessori" ovviamente (o meglio poco niente sui soliti siti online)...... bisognerà stare attenti che non cada troppo spesso :rolleyes:
L'ho trovato e provato anche io alla Coop a 99 euro, prezzo esagerato per il prodotto che è.
Ho anche provato un Samsug S10e ed è stato amore a prima vista :D peccato per l'autonomia davvero misera, altrimenti al prezzo che ha ora e che è giusta (450 euro online) è davvero un gran bel dispositivo per chi cerca un top maneggievole
Ho anche provato un Samsug S10e ed è stato amore a prima vista :D peccato per l'autonomia davvero misera, altrimenti al prezzo che ha ora e che è giusta (450 euro online) è davvero un gran bel dispositivo per chi cerca un top maneggievole
Infatti, sono d'accordo, peccatissimo per l'autonomia altrimenti l'avrei già preso, poco tempo fa costava anche qualcosa in meno da euronics o mediamondo, non ricordo quale, forse entrambi.
superlex
09-02-2020, 11:54
Segnalo Oneplus 6T a 235€:
https://www.tuttoandroid.net/offerte/oneplus-6t-offerta-mediaworld-negozio-779054/
Katsaros
09-02-2020, 12:38
costa 20 euro in più di un Mi9Lite e ha un SoC inferiore, dubbi sugli aggiornamenti molto forti .... non ha un gran senso. Probabilmente lo si troverà tra un po' con nome diverso marchiato Alcatel (TCL possiede alcatelQuoto. Per carità, stay away from TCL/Alcatel... ai tempi ho avuto un TCL rimarcato Alcatel Onetouch Idol3 6045Y (era pure consigliato in questo topic all'epoca...) e TCL si è messa gradualmente ad iniettare adware/malware negli aggiornamenti delle app di sistema (calcolatrice...); mai più. :mad:
Segnalo Oneplus 6T a 235€:
https://www.tuttoandroid.net/offerte/oneplus-6t-offerta-mediaworld-negozio-779054/
Azz..a sto prezzo gli indecisi di questo thread devono solo cliccare rapidamente su acquista.
Peccato che ultimamente oneplus stia un po dormendo con gli aggiornamenti..oneplus 7 /7t/7pro ancora fermi alle patch di Novembre. boh sarà stato il capodanno cinese
astroimager
10-02-2020, 07:16
Secondo voi aspettando un po' uscirà un best buy migliore sulla fascia 150-170 euro, rispetto all'RN8?
Secondo voi aspettando un po' uscirà un best buy migliore sulla fascia 150-170 euro, rispetto all'RN8?Tra 1-2 mesi ci avviciniamo al periodo tipico in cui Xiaomi aggiorna la serie Note e A quindi possibile che arrivi un Redmi Note 9 e Mi A4.
Però non é una garanzia, in Cina il mercato é molto rallentato per via dell'epidemia e se non erro ho letto che anche alcuni stabilimenti per ora hanno rallentato la produzione quindi bisogna aspettare e incrociare le dita.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Azz..a sto prezzo gli indecisi di questo thread devono solo cliccare rapidamente su acquista.
Peccato che ultimamente oneplus stia un po dormendo con gli aggiornamenti..oneplus 7 /7t/7pro ancora fermi alle patch di Novembre. boh sarà stato il capodanno cinese
Online non si trova, dev'essere un'offerta in negozio. Oppure è già terminato come la precedente offerta.
Peccato per la padellosità, altrimenti sarebbe da prendere.
Ed_Bunker
10-02-2020, 11:29
Tra motorola one, g6 plus e g7 power cosa sarebbe preferibile scegliere ?
Sto girovagango sul marketplace di amazon.
:p
bimbetto
10-02-2020, 13:27
ma da 5.5 pollici esiste niente in questo range di prezzo? mi basta che faccia foto discrete/accettabili, chiaramente compatibili con il prezzo.
ciao
ma da 5.5 pollici esiste niente in questo range di prezzo? mi basta che faccia foto discrete/accettabili, chiaramente compatibili con il prezzo.
ciao
Il Samsung Galaxy A40 è un 5.9" ma ha le dimensioni di un 5" di 2 anni fa.
Altro smartphone lo Xiaomi Mi A2 lite, poco più grande.
ma da 5.5 pollici esiste niente in questo range di prezzo? mi basta che faccia foto discrete/accettabili, chiaramente compatibili con il prezzo.
ciao
Considera anche il formato, i 19:9 sono decisamente più stretti a pari diagonale di un 16:9...
nello800
10-02-2020, 14:54
Secondo voi aspettando un po' uscirà un best buy migliore sulla fascia 150-170 euro, rispetto all'RN8?
Se la disponibilità è quella puoi prenderlo anche subito RN8, difficilmente uscirà qualcosa di significativamente migliore in quella fascia di prezzo
paultherock
10-02-2020, 15:24
Qualcuno ha provato o visto girare il Nokia 3.2?
So che è un base gamma fatto e finito, ma un mio amico ha avuto una disavventura al suo Honor 9 Lite (schermo spaccato e chiedono 90€ per aggiustarlo, il telefono comunque funziona) e stava valutando il Nokia fosse solo per il fatto che potrebbe prenderlo praticamente senza esborso con i punti Fidaty all'Esseelunga...
Però non vorrebbe fare un salto indietro rispetto all'Honor...
Viste le schede tecniche mi sembrano lì come smartphone... l'Honor forse un pelo meglio di schermo e qualcos'altro tipo velocità 4G, BT LE e bussola (d'altronde era un medio gamma quando uscito), il Nokia meglio di batteria, più nuovo e forse più leggero con Android One.
megthebest
10-02-2020, 15:30
Qualcuno ha provato o visto girare il Nokia 3.2?
So che è un base gamma fatto e finito, ma un mio amico ha avuto una disavventura al suo Honor 9 Lite (schermo spaccato e chiedono 90€ per aggiustarlo, il telefono comunque funziona) e stava valutando il Nokia fosse solo per il fatto che potrebbe prenderlo praticamente senza esborso con i punti Fidaty all'Esseelunga...
Però non vorrebbe fare un salto indietro rispetto all'Honor...
Viste le schede tecniche mi sembrano lì come smartphone... l'Honor forse un pelo meglio di schermo e qualcos'altro tipo velocità 4G, BT LE e bussola (d'altronde era un medio gamma quando uscito), il Nokia meglio di batteria, più nuovo e forse più leggero con Android One.
Ciao,
secondo me perde su moltissimi fronti..
https://www.kimovil.com/it/confrontare/huawei-honor-9-lite,nokia-3-2
ma ad esempio, un Redmi 8? o un 7A?
paultherock
10-02-2020, 15:48
Ciao,
secondo me perde su moltissimi fronti..
https://www.kimovil.com/it/confrontare/huawei-honor-9-lite,nokia-3-2
ma ad esempio, un Redmi 8? o un 7A?
Effettivamente... diciamo che la sua idea era nata perché così poteva non spendere un euro...
Comunque l'ho sentito al telefono e visto che l'Honor va l'ho convinto quantomeno a pensarci e al massimo aspettare qualche offerta.
Ed_Bunker
10-02-2020, 15:54
Tra motorola one, g6 plus e g7 power cosa sarebbe preferibile scegliere ?
Sto girovagango sul marketplace di amazon.
:p
:flower:
ritpetit
10-02-2020, 16:39
Qualcuno ha provato o visto girare il Nokia 3.2?
So che è un base gamma fatto e finito, ma un mio amico ha avuto una disavventura al suo Honor 9 Lite (schermo spaccato e chiedono 90€ per aggiustarlo, il telefono comunque funziona) e stava valutando il Nokia fosse solo per il fatto che potrebbe prenderlo praticamente senza esborso con i punti Fidaty all'Esseelunga...
Però non vorrebbe fare un salto indietro rispetto all'Honor...
Viste le schede tecniche mi sembrano lì come smartphone... l'Honor forse un pelo meglio di schermo e qualcos'altro tipo velocità 4G, BT LE e bussola (d'altronde era un medio gamma quando uscito), il Nokia meglio di batteria, più nuovo e forse più leggero con Android One.
Provato da qualche cinese?
Di solito tra i 30 e i 50 euro uno schermo te lo cambiano...
Romagnolo1973
10-02-2020, 17:24
Tra motorola one, g6 plus e g7 power cosa sarebbe preferibile scegliere ?
Sto girovagango sul marketplace di amazon.
:p
https://www.hdblog.it/compara/3737-3645-3863.html
Sono un bel po' diversi tra loro, One è "piccolino" ma un po' datato con il collaudato snap625 che ormai è sorpassato da un anno, G6Plus anche è più nuovo come SoC ma è vecchio come aspetto (no notch, bordi belli grandi), G7Power è il migliore per SoC (anche se il 632 è sempre un 630 cambia nulla) ed è moderno ma è un batteryphone da 2 etti con una 5000 mAh ben poco usabile con una mano, cosa che invece si fa bene con One. Dipende cosa cerchi tu, se vuoi un batteryphone mattonella o qualcosa da poter tenere in tasca e usabile con una mano. G6Plus lo scarterei a priori non essendo nè nuovo come concezione nè molto usabile con una mano
Ed_Bunker
10-02-2020, 17:46
https://www.hdblog.it/compara/3737-3645-3863.html
Sono un bel po' diversi tra loro, One è "piccolino" ma un po' datato con il collaudato snap625 che ormai è sorpassato da un anno, G6Plus anche è più nuovo come SoC ma è vecchio come aspetto (no notch, bordi belli grandi), G7Power è il migliore per SoC (anche se il 632 è sempre un 630 cambia nulla) ed è moderno ma è un batteryphone da 2 etti con una 5000 mAh ben poco usabile con una mano, cosa che invece si fa bene con One. Dipende cosa cerchi tu, se vuoi un batteryphone mattonella o qualcosa da poter tenere in tasca e usabile con una mano. G6Plus lo scarterei a priori non essendo nè nuovo come concezione nè molto usabile con una manoGrazie per la solita disamina puntuale. :)
Trovarne di veramente usabili con una mano non è poi cosa molto facile.
Per cui do importanza maggiore a usabilità generale, autonomia e qualità del display, ben conscio del fatto che a 'sti prezzi (~= 100 €) devo per forza accontentarmi di un compromesso.
L'estetica del moto One mi aggrada molto ma in effetti il vecchio snap 625...
Sent from Motorola XT1524
Avevo un Mi A2 lire e sono passato al Redmi note 7.
Non c'è confronto tra i due.
100 volte meglio il note 7 quasi in tutto tranne per la durata della batteria che sul A2 lite è insuperabile, per tutto il resto stravince il note 7. :D
Non c'è confronto tra i due
... e pensa se poi passi al futuro Mi10 lite :D
SteveZissou
11-02-2020, 11:11
Salve a tutti, ho un dubbio riguardo lo Sharp c10 in offerta su gearbest. In alcune foto annesse alla descrizione lo schermo nella parte presenta gli angoli arrotondati, in altre invece hanno un taglio diagonale netto. Qualcuno che l'ha preso può illuminarmi? Cerco un telefono compatto, dite che vale ancora la pena prenderlo?
Ne approfitto per salutare e ringraziare tutti per i preziosi consigli.
megthebest
11-02-2020, 12:50
Salve a tutti, ho un dubbio riguardo lo Sharp c10 in offerta su gearbest. In alcune foto annesse alla descrizione lo schermo nella parte presenta gli angoli arrotondati, in altre invece hanno un taglio diagonale netto. Qualcuno che l'ha preso può illuminarmi? Cerco un telefono compatto, dite che vale ancora la pena prenderlo?
Ne approfitto per salutare e ringraziare tutti per i preziosi consigli.
Ciao,
in alto gli angoli sono tagliati.
Se però acquisti una pellicola con il bordo esterno nero, vengono addolciti.
Sul mio canale yt trovi la rerensione dello sharp con vetro applicato
paultherock
11-02-2020, 13:09
RealMe 5 Pro 4/128GB a 199€ come lo vedete? Venduto direttamente da Amazon
brunocor
11-02-2020, 14:18
Salve a tutti, ho un dubbio riguardo lo Sharp c10 in offerta su gearbest. In alcune foto annesse alla descrizione lo schermo nella parte presenta gli angoli arrotondati, in altre invece hanno un taglio diagonale netto. Qualcuno che l'ha preso può illuminarmi? Cerco un telefono compatto, dite che vale ancora la pena prenderlo?
Ne approfitto per salutare e ringraziare tutti per i preziosi consigli.
Ciao, io ce l'ho da un mese, allego una foto senza cover fatta al buio. Mi trovo molto bene in tutto, è veramente molto maneggevole e se ti serve l'nfc è molto pratico. Senza dubbio lo ricomprerei.
https://postimg.cc/CRjzNMhY
raga scusatemi so che sono fuori topic ma esiste una sezione dove chiedere consigli per l'acquisto di uno smartchwatch? non riesco a trovarla :/
Ed_Bunker
11-02-2020, 16:19
Avevo un Mi A2 lire e sono passato al Redmi note 7.
Non c'è confronto tra i due.
100 volte meglio il note 7 quasi in tutto tranne per la durata della batteria che sul A2 lite è insuperabile, per tutto il resto stravince il note 7. :DSpero che nel caso di moto One la presenza di Android stock vada a compensare almeno in parte il gap che sussiste rispetto al redmi note 7 in termini di soc e RAM.
Sensore bizzarro e camera così sporgente mi avevano un po' scocciato... 😬
Sent from Motorola XT1524
Avevo un Mi A 2 lire e sono passato al Redmi note 7.
Non c'è confronto tra i due.
100 volte meglio il note 7 quasi in tutto tranne per la durata della batteria che sul A2 lite è insuperabile, per tutto il resto stravince il note 7. :D
Va bene che il Mi A2 vale poco, ma 2 lire... :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
si scherza... :D
Va bene che il Mi A2 vale poco, ma 2 lire... :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
si scherza... :D:asd:
Actilius
11-02-2020, 17:31
Avevo un Mi A2 lire e sono passato al Redmi note 7.
Non c'è confronto tra i due.
100 volte meglio il note 7 quasi in tutto tranne per la durata della batteria che sul A2 lite è insuperabile, per tutto il resto stravince il note 7. :D
Ho fatto un passaggio simile, da note 7 a mi9 lite che ora trovi sui 220 EUR la versione 6 128. Un abisso, come qualità dello schermo, ricezione, peso, fotocamera. Batteria in linea, unica cosa non ci sono versioni di gcam (una sola la 6.02a non mi ha impressionato) ma la stock fa buone foto anche di notte.
Ho fatto un passaggio simile, da note 7 a mi9 lite che ora trovi sui 220 EUR la versione 6 128. Un abisso, come qualità dello schermo, ricezione, peso, fotocamera. Batteria in linea, unica cosa non ci sono versioni di gcam (una sola la 6.02a non mi ha impressionato) ma la stock fa buone foto anche di notte.
La gcam varia un pò da device a device, l'unica componente che da un vero boost un pò ovunque, a meno che non ci siano bug, è la modalità notte che simula la luce e permette ottimi scatti anche in condizioni luce scarsissima e su alcuni device fa dei veri e propri miracoli.
Nel caso del mi 9 lite la camera stock si comporta discretamente bene, forse l'unica cosa che non mi piace particolarmente è quell'effetto fondotinta nella modalità selfie...
Romagnolo1973
11-02-2020, 19:20
Io sono stato ieri a un passo da prendere a 349 euro OnePlus 6T al mediaworld, nei negozi fisici ha quel prezzo 8/128 e 399 euro quello 8/256 poi mi sono detto: grande per grande avendo le stesse dimensioni al millimetro a 200 e poco prendo un Mi9Lite che per quello che ci faccio è già troppo ... e quindi è rimasto in negozio. Mi era venuta voglia di smanettarci e OnePlus in questo è ottimo, sono in astinenza di rom da montare :D cosa cheper esempio sul Mi9Lite non si fa per mancanza di smanettoni su XDA.
Si vedrà in futuro se cambiare telefono e dare il mio Nokia a mio padre che ha il mio vecchio Lg G2 che è ormai alle corde.
Ho guardato i piccolini ed è una tristezza assoluta, restano 2 prodotti: A40 a 181 euro ma che lagga parecchio, S10E a 499 euro ed è un prezzo doppio di quello che spenderei su un cellulare. Xiamo Mi9SE non è poi così piccolo e i bordi non molto curvi lo rendono più scomodo del previsto da maneggiare. Non c'è altro a parte il buon Sharp a 90 euro dalla Cina che è un ottimo prodotto piccolo (ma largo)
Comunque con il coronavirus, le fabbriche chiuse e tutto prevedo prezzi in forte rialzo ...
SteveZissou
11-02-2020, 19:26
Ciao,
in alto gli angoli sono tagliati.
Se però acquisti una pellicola con il bordo esterno nero, vengono addolciti.
Sul mio canale yt trovi la rerensione dello sharp con vetro applicato
Ciao, io ce l'ho da un mese, allego una foto senza cover fatta al buio. Mi trovo molto bene in tutto, è veramente molto maneggevole e se ti serve l'nfc è molto pratico. Senza dubbio lo ricomprerei.
https://postimg.cc/CRjzNMhY
Grazie ad entrambi, a questo punto non mi resta che ordinarlo. Meg ovviamente conoscevo già la tua recensione (ma non immaginavo che fosse la pellicola a fare la magia), come sempre impeccabile, complimenti.
Ed_Bunker
11-02-2020, 19:28
Io sono stato ieri a un passo da prendere a 349 euro OnePlus 6T al mediaworld, nei negozi fisici ha quel prezzo 8/128 e 399 euro quello 8/256 poi mi sono detto: grande per grande avendo le stesse dimensioni al millimetro a 200 e poco prendo un Mi9Lite che per quello che ci faccio è già troppo ... e quindi è rimasto in negozio. Mi era venuta voglia di smanettarci e OnePlus in questo è ottimo, sono in astinenza di rom da montare :D cosa cheper esempio sul Mi9Lite non si fa per mancanza di smanettoni su XDA.
Si vedrà in futuro se cambiare telefono e dare il mio Nokia a mio padre che ha il mio vecchio Lg G2 che è ormai alle corde.
Ho guardato i piccolini ed è una tristezza assoluta, restano 2 prodotti: A40 a 181 euro ma che lagga parecchio, S10E a 499 euro ed è un prezzo doppio di quello che spenderei su un cellulare. Xiamo Mi9SE non è poi così piccolo e i bordi non molto curvi lo rendono più scomodo del previsto da maneggiare. Non c'è altro a parte il buon Sharp a 90 euro dalla Cina che è un ottimo prodotto piccolo (ma largo)
Comunque con il coronavirus, le fabbriche chiuse e tutto prevedo prezzi in forte rialzo ...Cmq se ti serve un piccoletto col quale smanettare e installare rom a piacere... se vuoi c'è sempre il sottoscritto moto e 2015.
Con la pixel experience è praticamente un top di gamma.
🤪
Sent from Motorola XT1524
Romagnolo1973
11-02-2020, 19:48
Cmq se ti serve un piccoletto col quale smanettare e installare rom a piacere... se vuoi c'è sempre il sottoscritto moto e 2015.
Con la pixel experience è praticamente un top di gamma.
Sent from Motorola XT1524
:D
Tornando in topic non riesco a capire il perchè di Redmi che ripresenta il modello 8A con tutto uguale ma con una cam inutile in più, quando manca sempre sensore impronte e ha un soc che è al limite dell'usabilità .... misteri
https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n516663/redmi-8a-dual-cam-specifiche-prezzo-powerbank/
:D
Tornando in topic non riesco a capire il perchè di Redmi che ripresenta il modello 8A con tutto uguale ma con una cam inutile in più, quando manca sempre sensore impronte e ha un soc che è al limite dell'usabilità .... misteri
https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n516663/redmi-8a-dual-cam-specifiche-prezzo-powerbank/
Interessante il Redmi 8A Dual, un Redmi 8a con doppia cam, o un Redmi 8 senza sensore impronta...
Ha senso questo Redmi 8A Dual?
megthebest
12-02-2020, 05:48
Ha senso questo Redmi 8A Dual?
Ovviamente non ha senso, vuoi per l'inutilità della seconda cam, vuoi perché con 10€ in più in molti casi fai il Redmi 8 che almeno ha 3Gb di Ram e il sensore impronte
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
Ciao ragazzi devo acquistare quanto prima uno smartphone, ero indeciso se prendere Xiaomi Mi A3 o Xiaomi Redmi Note 8, cosa mi consigliate?
@sabru79
... prima pagina hai provato a dargli una letta???
megthebest
12-02-2020, 19:57
Ciao ragazzi devo acquistare quanto prima uno smartphone, ero indeciso se prendere Xiaomi Mi A3 o Xiaomi Redmi Note 8, cosa mi consigliate?Se vuoi un confronto, lo trovi in un video sul mio canale YT.
Dipende molto dalle tue aspettative in termini di interfaccia /scorciatoie o se punti ad un sistema scarno e pulito con Android One@sabru79
... prima pagina hai provato a dargli una letta???Concordo
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
Se vuoi un confronto, lo trovi in un video sul mio canale YT.
Confermo, è un ottimo confronto
Ho il mi a3 e direi come punti centrali che ha un display molto buono, fotocamera eccellente, dimensioni non grandi con cui l'altra sera ho comunque letto un romanzo (in landscape), autonomia molto buona. Per contro la ricezione non è niente di speciale ed il sensore di prossimità richiede attenzione, ma spero che queste cose migliorino con Android 10.
@sabru79
... prima pagina hai provato a dargli una letta???
Certo che l'ho letta, chiedevo solo un consiglio da chi li possiede
Romagnolo1973
12-02-2020, 21:06
E anche Galaxy A51 non finirà in pagina 1
https://www.androidworld.it/recensioni/samsung-galaxy-a51/
E temo per A41 quando mai lo sforneranno la stessa fine
Lollauser
13-02-2020, 09:33
Ho il mi a3 e direi come punti centrali che ha un display molto buono,
Vabbè ragazzi però allora vale tutto ed il contrario di tutto, non dobbiamo più affidarci ad articoli e recensioni ed è tutto ultra-soggettivo :help:
astroimager
13-02-2020, 10:55
Qualcuno ha comprato il RN8 sulla baia a €145 spedito? Venditore affidabile?
O meglio il negozio della tigre?
nello800
13-02-2020, 11:06
Ciao ragazzi devo acquistare quanto prima uno smartphone, ero indeciso se prendere Xiaomi Mi A3 o Xiaomi Redmi Note 8, cosa mi consigliate?
tra i due Mi A3 per display amoled e design
@astroimager
... amazon o sito ufficiale, così non hai sorprese e qualsiasi problema te lo gestiscono senza problemi.
Vabbè ragazzi però allora vale tutto ed il contrario di tutto, non dobbiamo più affidarci ad articoli e recensioni ed è tutto ultra-soggettivo :help:
Non saprei, io non sono un progettista di smartphone per cui i dati tecnici li guardo in prima approssimazione, poi mi affido a quello che riesco a vedere/toccare/sentire.
Quando ho preso l'a3 c'era accanto acceso un redmi note 8 ed al confronto il display del note 8 ne usciva male, esattamente come imho si vede nel video di confronto fatto da megthebest
Il mi A3 come già detto nei post precedenti é ottimo su vari punti di vista come soc,fotocamera, memorie ufs e Android One, lo schemo amoled ha il vantaggio sui neri, però essendo prodotto con tecnologia pentile a differenza del super amoled la definizione é già di per sé inferiore a pari risoluzione ed essendo anche a 720p la cosa può far storcere il naso a molti, però é anche soggettivo la differenza c'è ma ovviamente non é che il cell é inutilizzabile alcuni non fanno neanche caso alla cosa e anzi preferiscono il nero assoluto e i colori tipici dell'amoled.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
IlCavaliereOscuro
13-02-2020, 13:23
Il mi A3 come già detto nei post precedenti é ottimo su vari punti di vista come soc,fotocamera, memorie ufs e Android One, lo schemo amoled ha il vantaggio sui neri, però essendo prodotto con tecnologia pentile a differenza del super amoled la definizione é già di per sé inferiore a pari risoluzione ed essendo anche a 720p la cosa può far storcere il naso a molti, però é anche soggettivo la differenza c'è ma ovviamente non é che il cell é inutilizzabile alcuni non fanno neanche caso alla cosa e anzi preferiscono il nero assoluto e i colori tipici dell'amoled.
Concordo sui "Pro" e aggiungo che se si viene da un altro 720p non si nota più di tanto la non eccelsa defiinzione.
Per quanto riguarda i Contro (quelli che mi vengono in mente al momento):
- telefono pesantissimo;
- si porta dietro tutti i difetti di Android One;
- l'audio è veramente scarso (anche quello in vivavoce);
- a volte Whatsapp non registra gli audio (problema noto anche per la serie
Redmi).
nello800
13-02-2020, 13:26
Il mi A3 come già detto nei post precedenti é ottimo su vari punti di vista come soc,fotocamera, memorie ufs e Android One, lo schemo amoled ha il vantaggio sui neri, però essendo prodotto con tecnologia pentile a differenza del super amoled la definizione é già di per sé inferiore a pari risoluzione ed essendo anche a 720p la cosa può far storcere il naso a molti, però é anche soggettivo la differenza c'è ma ovviamente non é che il cell é inutilizzabile alcuni non fanno neanche caso alla cosa e anzi preferiscono il nero assoluto e i colori tipici dell'amoled.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Vero, verissimo.
Secondo me se confronti nello specifico Mi A3 e Rn8 a far preferire il Mi A3, dal punto di vista del display, non è la considerazione che il display del primo sia più bello della media in questa fascia di prezzo quanto il fatto che i colori non esaltanti degli IPS di Xiaomi siano realtà, al di là di quello che possono (non) dire affermati recensori. Lo dico da ex possessore di Rn7
Lollauser
13-02-2020, 13:41
Per me sinceramente la risoluzione sotto i 300 dpi è un bell'handicap.
Il "difetto" è oggettivo, poi posso capire che sia soggettivo il fatto di conviverci bene o meno, e che possa essere controbilanciato da altre caratteristiche (tipo appunto i colori).
brunocor
13-02-2020, 14:22
ASUS ZenFone Max (M1) ZB555KL Global Version a 70€ da Banggood
astroimager
13-02-2020, 14:41
Thanks @ais001
@astroimager
... amazon o sito ufficiale, così non hai sorprese e qualsiasi problema te lo gestiscono senza problemi.
il brutto è che su amazon i prezzi salgono invece di scendere:muro:
@Bandit
... non è vero.
Dipende dal venditore che stai guardando.... impara ad usare keepa (te lo dicono anche al callcenter amazon)
astroimager
14-02-2020, 07:48
Sono saliti, da ieri...
Sul sito ufficiale sparano alto.
Se volessi rimanere su Motorola, con cui mi sono trovato benone, ci sono dei modelli concorrenziali con RN8?
astroimager
14-02-2020, 08:19
Il Moto G8 Plus mi sembra quello più bilanciato... la fotocamera è analoga a quella montata sui Redmi?
Il Moto G8 Plus mi sembra quello più bilanciato... la fotocamera è analoga a quella montata sui Redmi?
Dicono i vari recensori che sia inferiore, inoltre quella grandangolare può solo registrare video, non scattare foto.
Il g8 plus costa di più quasi a livelli di mi 9 lite che è un altro pianeta.
Anche io sono alla ricerca di uno smartphone in questa fascia di prezzo. E sono arrivato alla conclusione che sui 150 c'è solo redmi note 8/8t (sul quale si può fare modding e metterci una rom pixel experience stock o altro), sui 200-210 redmi note 8 pro (che rimarrà per sempre con la miui) e se si può salire ancora c'è il mi 9 lite o il mi 9t che con circa 250-260 euro lo porti a casa e ci puoi fare modding vario.
Io adoro android stock ma il mi a3 lo schermo non mi ha convinto e lo ha avuto sotto mano per diversi giorni. I vari Motorola e nokia ... inutile non ci arrivano ai livelli dei xiaomi, hanno sempre qualcosa in meno o che gli manca per essere veramente concorrenziali e alla pari.
Huawei, samsung idem se devo avere una interfaccia proprietaria a sto punto meglio la miui, e comunque son sempre meglio redmi note 8 e 8 pro, 9 lite e 9t a parità di prezzo con i modelli della concorrenza.
memory_man
14-02-2020, 09:23
Xiaomi ha buoni prezzi e dotazioni però secondo me manca ottimizzazione:
Utilizzo come cellulare personale un Moto One e come telefono di lavoro uno Xiaomi Mi A2 Lite. Qualcosa a vantaggio del secondo come dotazione. Prezzo più o meno identico, stassa memoria.
Eppure il Motorola ha una marcia in più, decisamente più ottimizzato, gira più rotondo. Nonostante la batteria meno capiente durano praticamente uguali.
astroimager
14-02-2020, 09:48
Infatti il mio G5 va ancora discretamente, dopo due anni e mezzo... solo la durata della batteria mi ha sempre ostacolato... e mi si è danneggiato il vetro della fotocamera, ergo... vista la situazione, credo che mi butterò sull'8T e buonanotte :)
Grazie dei consigli
El Alquimista
14-02-2020, 09:51
anche io la penso così,
ormai da un po' non mi soffermo troppo sulle ammalianti dotazioni hw,
ma la valutazione "nel suo complesso"
astroimager
14-02-2020, 10:13
...
Io adoro android stock ma il mi a3 lo schermo non mi ha convinto e lo ha avuto sotto mano per diversi giorni. I vari Motorola e nokia ... inutile non ci arrivano ai livelli dei xiaomi, hanno sempre qualcosa in meno o che gli manca per essere veramente concorrenziali e alla pari.
...
L'Mi A3 è in sconto dall'Euronico... quasi quasi vado a confrontarlo con l'8/8T.
Android stock senza fronzoli è una delle cose che gradisco di più dei Moto.
nello800
14-02-2020, 16:05
L'Mi A3 è in sconto dall'Euronico... quasi quasi vado a confrontarlo con l'8/8T.
Android stock senza fronzoli è una delle cose che gradisco di più dei Moto.
Poi, per curiosità, dacci il tuo parere
Sang Real
14-02-2020, 16:11
Domanda per i possessori/amanti dei Motorola...hanno per caso aggiunto nell'interfaccia il doppio tap per accendere il display o qualcosa di simile?
Doppio tap e irda sono le uniche cose che uso maggiormente e praticamente sembra che solo Xiaomi le implementi contemporaneamente grrr (un tempo c'era anche qualche modello Asus e Htc che le annoverava)
DanieleG
14-02-2020, 16:20
L'Mi A3 è in sconto dall'Euronico... quasi quasi vado a confrontarlo con l'8/8T.
Android stock senza fronzoli è una delle cose che gradisco di più dei Moto.
È android one, non sono sicuro sia la stessa cosa di android stock
El Alquimista
14-02-2020, 16:37
Android One è il progetto di aggiornamenti per xx tempo
Android stock è la base (non proprio AOSP)
e tra gli Android stock ci sono microscopiche differenze.
@Bandit
... non è vero.
Dipende dal venditore che stai guardando.... impara ad usare keepa (te lo dicono anche al callcenter amazon)
ciao Ais,
a parte tracciare un sacco di note 8 con Keepa, cosa si deve fare? per usare keepa?
vado sul sito keepa e vedi che aumentano tutti, cosa sbaglio:D
azi_muth
14-02-2020, 19:46
ciao Ais,
a parte tracciare un sacco di note 8 con Keepa, cosa si deve fare? per usare keepa?
vado sul sito keepa e vedi che aumentano tutti, cosa sbaglio:D
Nulla...a volte su amazon capita l'offerta a volte no.
Io ho appena preso un mi 9T a 242 euro su ebay importato ufficialmente da https://www.sgspa.it/ quindi garanzia italiana 24 mesi.
Sull'amazzone costa 298 ballano almeno 56 euro e non è nemmeno venduto direttamente da amazon
Quindi non vedo perchè lo avrei dovuto prendere su amazon...
astroimager
14-02-2020, 22:06
Poi, per curiosità, dacci il tuo parere
Purtroppo entrambi scarichi e con pellicola.
Fra i due per dimensioni (ed ergonomia), l'apparenza di robustezza, e peso, si fa apprezzare molto l'Mi A3... da spenti, prenderei questo.
astroimager
15-02-2020, 07:07
Leggendo le recensioni in giro sembra proprio che questo schermo low res, su 6", sia un disastro con il testo piccolo... visto che tendo a tenerli parecchio i telefoni, e li tratto abbastanza bene (nonostante mi seguano anche in montagna), mi sa che vado sull'8T.
Romagnolo1973
15-02-2020, 07:47
il mi a3 ha uno schermo che soffre sui caratteri come si vede qua
https://www.gsmarena.com/xiaomi_mi_a3-review-1964p3.php
pentile HD su un 6" non può essere differente, si nota anche a occhio e l'ho notato pure io che non sono poi così pignolo ma solo quando si scrive su whatsapp, per il resto, riproduzione video, immagini è ok anche se non stellare.
Poi come colori e contrasto è migliore di un IPS anche perchè è fin troppo luninoso, anche mettendo lo slider al minimo sono 15 nits che sono troppi.
Avessero messo uno schermo amoled sempre HD ma non pentile sarebbe stato decisamente meglio perchè quel problema sui caratteri non si sarebbe visto. Però al prezzo attuale di 150 euro è nettamente meglio di un Samsung A40 per tutto il resto a parte il display, e ha anche una cam tra le migliori nella fascia. Il compromesso è sul display ma per il resto è ottimo
il mi a3 ha uno schermo che soffre sui caratteri come si vede qua
https://www.gsmarena.com/xiaomi_mi_a3-review-1964p3.php
pentile HD su un 6" non può essere differente, si nota anche a occhio e l'ho notato pure io che non sono poi così pignolo ma solo quando si scrive su whatsapp, per il resto, riproduzione video, immagini è ok anche se non stellare.
Ora capisco la mia soddisfazione con questo display. Sono uno dei 3 o 4 terrestri che non hanno whatsapp e facebook
ciao a tutti ragazzi
vorrei chiedervi una cosa per le app installate di partenza sui Motorola o sugli Xiaomi.
Mi preoccupavo per la privacy: tutti richiedono di mettere i propri dati per inviarli alla casa madre?
Romagnolo1973
17-02-2020, 15:46
Mi ci sono imbattuto casualmente e ve lo segnalo:
Xiaomi Mi 9 Lite 6/128 GB nero a 229 euro su Ebay garanzia 2 anni Italia No Brand venditore Neophonia con il 99,2% di feed positivi, per essere il 128 è a mio avviso buono come prezzo (anche se ho visto la versione bianca e mi piace esteticamente di più della blu vistosa e riflettente e della nera dozzinale ma son gusti)
@Bandit
... fallo se vuoi registrarti alle loro offerte ed inviare dati del dispostivo (per la parte software/crash) per poi sviluppare fix e patch per i bug.
... se sei restio ad aggiornare il software, non registrarti.
Tanto anche se volessero potrebbero recuperarti comunque info senza il tuo consenso... ma a quel punto non dovresti usare nessun smartphone e non usare internet perchè vieni comunque rintracciato.
Vai a vivere in mezzo ai boschi del Canada senza internet e senza telefono e vedrai che lì non ti rintracciano di sicuro :D
anche se ho visto la versione bianca e mi piace esteticamente di più della blu vistosa e riflettente e della nera dozzinale
... io a mia madre gli ho preso il "Pearl White" ma con la scusa che usa sempre cover colorate, il bianco non lo vedi mai lo stesso :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.