View Full Version : Consigli per gli acquisti: Smartphone entro i 200/250 euro
fasteagle
10-05-2018, 11:57
Scusate la domanda da ignorante "che più ignorante non si può": posso collegare un comune pendrive allo smartphone, a mezzo cavo usb, e scambiare dati tra i 2? Chiedo perchè ricordo vagamente che, ai tempi dei Lumia, per alcuni di questi non era possibile.
Scusate la domanda da ignorante "che più ignorante non si può": posso collegare un comune pendrive allo smartphone, a mezzo cavo usb, e scambiare dati tra i 2? Chiedo perchè ricordo vagamente che, ai tempi dei Lumia, per alcuni di questi non era possibile.
Sì se supporta l'OTG (e ti serve chiaramente un adattatore da pochi euro che trovi dai cinesi, a meno che non compri una pendrive con uscita uguale alla porta di ingresso dello smartphone, quindi se sarà microUSB ti serve una pendrive con questa uscita, se sarà USB-C ti serve una pendrive USB-C)
megthebest
10-05-2018, 12:40
Scusate la domanda da ignorante "che più ignorante non si può": posso collegare un comune pendrive allo smartphone, a mezzo cavo usb, e scambiare dati tra i 2? Chiedo perchè ricordo vagamente che, ai tempi dei Lumia, per alcuni di questi non era possibile.Deve avere supporto OTG e poi con semplice adattatore OTG - USB puoi connettere pendrive, mouse, tastiere eccc..
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
fasteagle
10-05-2018, 12:57
Ottimo a sapersi :) Volevo chiedere consiglio per un sito dove è elencata (presente/assente) questa caratteristica nella scheda tecnica del telefono. Di solito faccio riferimento alle schede di https://www.hdblog.it però, per esempio per il huawei nova smart (https://www.hdblog.it/schede-tecniche/huawei-nova-smart_i3457/), non è indicata; inoltre ho trovato schede tecniche contrastanti sulla presenza di OTG su questo terminale: qui (http://huaweip9.it/schede-tecniche-huawei/huawei-nova-smart-diego-dig/) dice che NON c'è mentre qui (https://www.pdevice.com/product/huawei-nova-smart-price-specs) afferma di sì. Perciò chiedo un sito di riferimento affidabile dove confrontare tutti i telefoni di mio interesse :)
megthebest
10-05-2018, 13:46
Ottimo a sapersi :) Volevo chiedere consiglio per un sito dove è elencata (presente/assente) questa caratteristica nella scheda tecnica del telefono. Di solito faccio riferimento alle schede di https://www.hdblog.it però, per esempio per il huawei nova smart (https://www.hdblog.it/schede-tecniche/huawei-nova-smart_i3457/), non è indicata; inoltre ho trovato schede tecniche contrastanti sulla presenza di OTG su questo terminale: qui (http://huaweip9.it/schede-tecniche-huawei/huawei-nova-smart-diego-dig/) dice che NON c'è mentre qui (https://www.pdevice.com/product/huawei-nova-smart-price-specs) afferma di sì. Perciò chiedo un sito di riferimento affidabile dove confrontare tutti i telefoni di mio interesse :)
Il Nova Smart sembra essere appartenetnte alla famiglia Honor 6C e simili..
http://huaweip9.it/schede-tecniche-huawei/huawei-nova-smart-diego-dig/
Probabilmente non supporta l'OTG come questi ultimi..
A prescindere, non lo prenderei in considerazione, a meno che non si trovi a 70€ (e che non hai necessità di avere oTG come funzionalità aggiuntiva).. perchè allo stesso prezzo trovi Xiaomi Redmi 5A o 4A che hanno tali caratteristiche e stanno a meno di 90€.
OTG in generale la trovi su dispositivi dai 100/150€ in su e soprattutto se hanno porta di connessione Type-C (al posto della Micro USB, anche se la maggior parte dei dispositivi over 100€ è compatibile OTG anche se ha la micro USB)
fasteagle
10-05-2018, 14:01
il nova Smart era solo un esempio, in effetti era il meno papabile del gruppo che ho scrmato, comunque ti ringrazio per la conferma.
se ho ben capito il formato della porta non è un discriminante certo per l'otg quindi se qualcuno fa presente un sito dove le schede tecniche sono "serie" e comprendono anche questa caratteristica, lo ringrazio il doppio :)
paultherock
10-05-2018, 14:27
il nova Smart era solo un esempio, in effetti era il meno papabile del gruppo che ho scrmato, comunque ti ringrazio per la conferma.
se ho ben capito il formato della porta non è un discriminante certo per l'otg quindi se qualcuno fa presente un sito dove le schede tecniche sono "serie" e comprendono anche questa caratteristica, lo ringrazio il doppio :)
Io farei affidamento quasi esclusivamente sui siti dei produttori per avere la certezza assoluta... perché purtroppo qualunque sito "terzo" rischia di avere errori nelle schede tecniche.
superlex
11-05-2018, 00:59
Forse finalmente ci sarà qualche miglioramento:
Google is starting to require that OEMs roll out regular security patches (https://www.xda-developers.com/google-require-oem-regular-security-patches/)
Portocala
11-05-2018, 08:53
Security patches ok, ma io voglio le versioni Android nuove. In questo momento sono con un Samsung A8 rilasciato a dicembre con 7.1 e per vedere l'8 si parla di luglio agosto...
eh, costringili gli oem, specie quelli grossi, a vendere meno terminali...
cmq grasso che cola le patch sulla sicurezza, anche se non sono specificati periodi minimi, che sarebbe pure questo importante
RandoM X
11-05-2018, 12:25
sulla carta, un'ottima notizia:
https://www.tuttoandroid.net/google/google-obblighera-gli-oem-a-rilasciare-regolarmente-le-patch-di-sicurezza-572771/
aspettiamo la pratica! :)
ma sopratutto aspettiamo bq!!!
:D :D :D :D :D
edit: scusa super non avevo letto il tuo post...
meglio abbondare, comunque! :)
superlex
11-05-2018, 18:19
sulla carta, un'ottima notizia:
https://www.tuttoandroid.net/google/google-obblighera-gli-oem-a-rilasciare-regolarmente-le-patch-di-sicurezza-572771/
aspettiamo la pratica! :)
ma sopratutto aspettiamo bq!!!
:D :D :D :D :D
edit: scusa super non avevo letto il tuo post...
meglio abbondare, comunque! :)
Figurati :)
Sulla carta, appunto. Io voglio vederla Meizu rilasciare le patch ogni mese adesso che gli ultimi suoi telefoni sono certificati.
EDIT:
Visto che parte da Android P, prevedo molti telefoni lasciati a Oreo :asd:
Riguardo BQ, attualmente le rilascia ogni 3 mesi per i non Android One (e gli Android One andranno valutati), ma almeno per ora ha dimostrato di tenerci, per cui possiamo ben sperare.
Security patches ok, ma io voglio le versioni Android nuove.
Ci dovrebbero essere buone notizie anche da quel punto di vista, dato che le beta di Android P sono disponibili per molti smartphone non Google e Qualcomm sta già lavorando a P per il 636, 660 e 845:
https://www.xda-developers.com/qualcomm-snapdragon-android-p/
In questo momento sono con un Samsung A8 rilasciato a dicembre con 7.1 e per vedere l'8 si parla di luglio agosto...
Sarebbe importante avere Treble per lo meno, anche se uscito con Nougat.
Comunque Samsung anche se lentamente aggiorna, l'A5 2017 no brand Oreo lo sta ricevendo ora:
https://www.tuttoandroid.net/aggiornamenti-software/samsung-galaxy-a5-2017-no-brand-aggiornamento-android-8-0-oreo-in-italia-573012/
Ed è pure ritornato nella pagina della LineageOS ufficiale:
https://download.lineageos.org/a5y17lte
eh, costringili gli oem, specie quelli grossi, a vendere meno terminali...
cmq grasso che cola le patch sulla sicurezza, anche se non sono specificati periodi minimi, che sarebbe pure questo importante
Concordo, anche se credo che per gli Android One il minimo sia già 2 anni.
superlex
11-05-2018, 20:51
Intanto il capitolo Meizu si fa sempre più cupo.
Col penultimo aggiornamento le patch si fermavano a metà 2017 (circa Aprile), con l'ultimo aggiornamento la dicitura dice Marzo 2018, ma in realtà sembrerebbe ne manchino circa una 40ina :mbe:
Per chi ha telegram, guardate gli screen (PRO 5)
https://t.me/FlymeItaliaFans
unnilennium
12-05-2018, 08:56
Intanto il capitolo Meizu si fa sempre più cupo.
Col penultimo aggiornamento le patch si fermavano a metà 2017 (circa Aprile), con l'ultimo aggiornamento la dicitura dice Marzo 2018, ma in realtà sembrerebbe ne manchino circa una 40ina :mbe:
Per chi ha telegram, guardate gli screen (PRO 5)
https://t.me/FlymeItaliaFansMi dispiace x meizu ma sta andando male, su Gear sto trovando le offerte sui pro 6s e pro 6 da diverso tempo, hardware bellissimo, schermi OLED, CPU da top di gamma della passata stagione, fotocamera buona, ma software da dimenticare... Manco in Cina stanno andando così bene, ed è un peccato..
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Ho cercato su ebay ed a quel prezzo si trova la variante ram 3GB rom 32 GB (dubito cambi molto la ram, ma la rom fa la differenza). Concordo che X4 sia molto meglio. Su Nokia, memore di esperienza passate, ho dei dubbi, ma valutero' il 6.1. Ora ho piu' dubbi di prima. Grazie :sofico:
Posso aspettare quanto voglio (almeno finche' il mio fidato moto g 2014 lte non muore). Spendere diciamo che per un android non andrei mai oltre i 300 euro. Meglio, molto meglio se attorno ai 200.
Io su ebay ho preso un moto Z nuovo a 141€...
Tramite un asta da venditore priceclick_srl
Probabilmente vuole sbarazzarsi degli ultimi pezzi innmagazzino,visto che ormai a prezzo pieno non li vende mai. Ora io ho sia x4 che Z🙄.....vabbè utile anche per fare un regalo o come muletto..(poi vedrò quale dei due :D)
Al momento ho visto che hanno in asta sia z2 play che un altro Z, magari interessa.. avrà pure una batteria ridicola,ma su tutto il resto disintegra qualsiasi medio gamma di oggi fino ai 300€ minimo
s0nnyd3marco
12-05-2018, 15:19
Io su ebay ho preso un moto Z nuovo a 141€...
Tramite un asta da venditore priceclick_srl
Probabilmente vuole sbarazzarsi degli ultimi pezzi innmagazzino,visto che ormai a prezzo pieno non li vende mai. Ora io ho sia x4 che Z🙄.....vabbè utile anche per fare un regalo o come muletto..(poi vedrò quale dei due :D)
Al momento ho visto che hanno in asta sia z2 play che un altro Z, magari interessa.. avrà pure una batteria ridicola,ma su tutto il resto disintegra qualsiasi medio gamma di oggi fino ai 300€ minimo
Complimenti per il prezzo. Anch'io ho valutato i moto Z e Z2 play, interessanti come HW rispetto al prezzo. Sinceramente preferisco il moto X, visto che non mi interessano le moto mods.
L'unico dubbio rimane il pessimo supporto SW da parte di motorola (ho un moto G LTE 2014 che vive solo grazie a CyanogenMod prima e LineageOS ora.
unnilennium
12-05-2018, 15:31
Complimenti per il prezzo. Anch'io ho valutato i moto Z e Z2 play, interessanti come HW rispetto al prezzo. Sinceramente preferisco il moto X, visto che non mi interessano le moto mods.
L'unico dubbio rimane il pessimo supporto SW da parte di motorola (ho un moto G LTE 2014 che vive solo grazie a CyanogenMod prima e LineageOS ora.Ti stai lamentando di Motorola, che è una Delle poche che un po' ci teneva, adesso è pure peggiorata... E gli altri allora... Le rom custom salvano solo gli smanettoni, gli altri, basta che funzioni e non c'è problema d nulla
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
s0nnyd3marco
12-05-2018, 15:34
Ti stai lamentando di Motorola, che è una Delle poche che un po' ci teneva, adesso è pure peggiorata... E gli altri allora... Le rom custom salvano solo gli smanettoni, gli altri, basta che funzioni e non c'è problema d nulla
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Appunto, verbo al tempo corretto: ci teneva. Quando l'ho preso Motorola era ottima da questo punto di vista. Poi Lenovo. Poi l'oblio.... :cry:
Su amazon ci sono anche i due Xiaomi note 4 (sia 3/32 a 156 euro che 4/64 a 210) che sono aggiornati da Xiaomi e che sono supportati ufficialmente da Lineage. Penso che siano buoni candidati.
superlex
12-05-2018, 19:10
Mi dispiace x meizu ma sta andando male, su Gear sto trovando le offerte sui pro 6s e pro 6 da diverso tempo, hardware bellissimo, schermi OLED, CPU da top di gamma della passata stagione, fotocamera buona, ma software da dimenticare... Manco in Cina stanno andando così bene, ed è un peccato..
Ah, quindi stanno peggiorando anche in Cina?
Pensavo fosse dovuto solo allo scarso interesse per il mercato occidentale, visto che le versioni globali (G) arrivano con mesi di ritardo rispetto alle cinesi (A), con più bug, patch di sicurezza più vecchie e versioni di Android più vecchie.
Che ne pensate di questa promo e soprattutto del telefono:
Clienti TIM da almeno 1 anno” del Mate 10 Pro (0 anticipo e 10 euro al mese per 30 mesi = 300 euro), quindi dal 10 al 16 Maggio chi è cliente TIM da almeno un anno potrà acquistare il Mate 10 Pro al prezzo bomba di 200€ invece che al prezzo di listino di 799.99€.
unnilennium
13-05-2018, 08:49
Ah, quindi stanno peggiorando anche in Cina?
Pensavo fosse dovuto solo allo scarso interesse per il mercato occidentale, visto che le versioni globali (G) arrivano con mesi di ritardo rispetto alle cinesi (A), con più bug, patch di sicurezza più vecchie e versioni di Android più vecchie.Ho visto che anche le beta cinesi sono un po' a rilento, rispetto ai 2 giganti xiaomi e Huawei che come sviluppo sui loro forum rilasciano versioni mensili e settimanali, non c'è paragone.
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Sto tenendo d'occhio alcuni smartphone tra cui il nokia 6 2018. Tre 3 giorni fa c'è stata un'offerta lampo durata 4 ore su amazon tedesco dove il prezzo è sceso a 230.Ieri Keepa,mi ha segnalato che ci sarà oggi alle 5 di nuovo.Sono indeciso se
prenderlo o aspettare xiaomi note 5.
Portocala
13-05-2018, 12:31
Il note 5 c'è da MW a 260 (https://www.mediaworld.it/mw/xiaomi-redmi-note-5-464-black-p-754692)
Romagnolo1973
13-05-2018, 13:14
Io intanto sul mio Lg G2 (presentato ad agosto2013) ho grazie alle custom rom e ad uno sviluppatore italiano AOSPEX Android 8.1 con patch del 5 maggio 2018 :read:
Funziona tutto, infrarossi, radio FM, BT, 4G .... prima che io lo cambi deve avere un tracollo la batteria, resta ancora un gioiellino
Il note 5 c'è da MW a 260 (https://www.mediaworld.it/mw/xiaomi-redmi-note-5-464-black-p-754692)
che non è questo (https://www.hdblog.it/schede-tecniche/xiaomi-redmi-note-5-pro_i3611) giusto? Che casino con sti nomi
Io intanto sul mio Lg G2 (presentato ad agosto2013) ho grazie alle custom rom e ad uno sviluppatore italiano AOSPEX Android 8.1 con patch del 5 maggio 2018 :read:
Funziona tutto, infrarossi, radio FM, BT, 4G .... prima che io lo cambi deve avere un tracollo la batteria, resta ancora un gioiellino
negli uffici marketing dei produttori c'e' affisso il poster con il tuo nickname e il tuo avatar con la scritta wanted :D
Romagnolo1973
13-05-2018, 15:13
I produttori dovrebbero svegliarsi un po' e investire nello sviluppo rom, sarebbe ora che facciamo un bello sciopero ... non si comprano più prodotti fino a quando non mettono nero su bianco 2 versioni di android aggiornate e 3 anni di patch. E in parte lo stiamo già facendo se si vedono i dati di vendita :read:
Non è possibile che 3 sbarbatelli di una comunità facciano le rom e gli ingegneri dei produttori che hanno in mano le librerie proprietarie non lo facciano (per ordini superiori nel 99% dei casi)
ragazzi il mio g4 sta morendo :cry: :cry: :cry: trovo un telefono anche usato intorno a queste cifre con una fotocamera di pari livello al mio g4 ?stavo pensando al g5 che oscilla tra i 170 200 € usato ma vorrei evitare per non incorrere di nuovo nel bootlopp almeno che non ci sia qualcosa di meglio..altrove mi hanno consigliato lo xiaomi mi a1 . ma non lo conosco , o meglio conosco i modelli + famosi ma non questo
s0nnyd3marco
13-05-2018, 17:34
I produttori dovrebbero svegliarsi un po' e investire nello sviluppo rom, sarebbe ora che facciamo un bello sciopero ... non si comprano più prodotti fino a quando non mettono nero su bianco 2 versioni di android aggiornate e 3 anni di patch. E in parte lo stiamo già facendo se si vedono i dati di vendita :read:
Non è possibile che 3 sbarbatelli di una comunità facciano le rom e gli ingegneri dei produttori che hanno in mano le librerie proprietarie non lo facciano (per ordini superiori nel 99% dei casi)
I produttori si muoveranno solo se costretti da Google (non lo fara' mai perche' non vuole inimicarseli) o dalla clientela che iniziera' premiare solo i produttori (pochi) che aggiornano il software e danno supporto. Fino ad allora la vedo dura. Ci vorrebbe un terzo competitor.
superlex
13-05-2018, 18:04
Ho visto che anche le beta cinesi sono un po' a rilento, rispetto ai 2 giganti xiaomi e Huawei che come sviluppo sui loro forum rilasciano versioni mensili e settimanali, non c'è paragone.
Capisco.. Peccato, perché i Meizu 15 sembrano anche interessanti, ma non li considero nemmeno.
Io intanto sul mio Lg G2 (presentato ad agosto2013) ho grazie alle custom rom e ad uno sviluppatore italiano AOSPEX Android 8.1 con patch del 5 maggio 2018 :read:
Funziona tutto, infrarossi, radio FM, BT, 4G .... prima che io lo cambi deve avere un tracollo la batteria, resta ancora un gioiellino
Grande Romagnolo :D Per fortuna che ci sono questi sviluppatori.
Purtroppo il dev che portava avanti la LineageOS per il mio M2Note sembrerebbe averla abbandonata (nonostante sia molto stabile è ferma alle patch di novembre) e all'orizzonte non si vede più nulla :cry: In ogni caso è servita a rendere il telefono utilizzabile, con la Flyme non avrebbe superato Agosto scorso per tutti i bug che aveva, sarebbe volato dalla finestra.
I produttori dovrebbero svegliarsi un po' e investire nello sviluppo rom, sarebbe ora che facciamo un bello sciopero ... non si comprano più prodotti fino a quando non mettono nero su bianco 2 versioni di android aggiornate e 3 anni di patch. E in parte lo stiamo già facendo se si vedono i dati di vendita :read:
Non è possibile che 3 sbarbatelli di una comunità facciano le rom e gli ingegneri dei produttori che hanno in mano le librerie proprietarie non lo facciano (per ordini superiori nel 99% dei casi)
Purtroppo siamo una piccola minoranza. A molti miei amici non smanettoni ho consigliato iPhone in modo che avessero sempre un telefono aggiornato e soprattutto sicuro: bene, molte volte devo dirglielo io di aggiornare perché altrimenti per loro non è importante, anche in presenza di vulnerabilità o altri problemi abbastanza gravi. Penso che la maggior parte delle aziende punti su questo, non conviene investire per un problema che non è sentito. Per fortuna ultimamente si sta scoprendo l'importante delle patch di sicurezza, soprattutto perché blogger e youtuber ne parlando sempre più, e anche Google sembra stia insistendo di più, ma ancora non basta.
I produttori si muoveranno solo se costretti da Google (non lo fara' mai perche' non vuole inimicarseli) o dalla clientela che iniziera' premiare solo i produttori (pochi) che aggiornano il software e danno supporto. Fino ad allora la vedo dura. Ci vorrebbe un terzo competitor.
Alcune aziende, come Nokia e BQ, stanno cercando di utilizzare gli aggiornamenti e sicurezza come caratteristica di marketing. Vedremo come andrà.
PS:
Intanto, appena uscirà P vedremo se Treble darà una mano.
superlex
13-05-2018, 19:19
Vado un attimo OT, Romagnolo mi perdoni ma credo sia importante.
Credo ci sia qualche grave problema di fondo nella gestione degli aggiornamenti di Android.
BQ si dice molto attenta alla sicurezza, alla privacy e agli aggiornamenti, però per offrire un kernel sempre aggiornato fornisce gratuitamente i suoi smartphone a uno sviluppatore esterno e ci pensa lui a fare il merge con la versione upstream. Diversamente il kernel incluso nei rilasci ufficiali è molto indietro rispetto alla versione in upstream.
Esempio:
BQ Aquaris X Android 8.1 -> Linux 3.18.71
BQ Aquaris X Android 8.1 + custom kernel -> Linux 3.18.108
Ora, ci sono due problemi di fondo, uno meno grave e uno più grave:
1) (meno grave) la versione maggiore negli aggiornamenti di Android rimane quasi sempre la stessa, in questo caso 3.18, ed è molto indietro rispetto all'ultima versione che è la 4.16. Nell'avanzamento di versione del kernel ci sono molti miglioramenti, inerenti prestazioni, autonomia e sicurezza, sarebbe importante che avanzasse. Questo però in parte è comprensibile se pensiamo che molti driver potrebbero creare problemi con nuove versioni del kernel, ciò richiederebbe ulteriori sforzi e investimenti da parte dei produttori e quindi nisba;
2) (più grave) la versione minore (nell'esempio .71) è molto indietro rispetto a quella upstream (nell'esempio .108) e tutte le patch che vengono applicate in upstream sono backportate nella versione inferiore attraverso le patch sicurezza. Il problema è che questo accade con un notevole ritardo rispetto alla versione upstream, che unito al fatto che il kernel, e quindi le patch e le vulnerabilità, sono tutte open-source, è un grande problema dal punto di vista della sicurezza.
Per fare un esempio, nel bollettino di maggio (https://source.android.com/security/bulletin/2018-05-01) è riportata la CVE-2017-16643 (https://github.com/torvalds/linux/commit/a50829479f58416a013a4ccca791336af3c584c7), del 24 Oct 2017, cioè di circa 6 mesi fa.
Confronto con iOS
Il bello è che tutto ciò non succede su iOS: il kernel è sempre l'ultimo disponibile, sia riguardo alla versione maggiore, sia riguardo alla versione minore:
https://www.theiphonewiki.com/wiki/Kernel
Ma c'è di più: tutte le ultime patch di sicurezza sono relative a vulnerabilità abbastanza recenti. Per esempio
- patch di sicurezza iOS 11.3 -> https://support.apple.com/it-it/HT208693 : risolvono tutte vulnerabilità contrassegnate da CVE-2018-xxx
- patch di sicurezza di Android - Maggio 2018 -> bollettino di Maggio (https://source.android.com/security/bulletin/2018-05-01) : moltissime vulnerabilità sono contrassegnate da CVE-2017-xxx, quindi vecchie di mesi e mesi
Sinceramente Android mi sembra un pastrocchio.
PS:
Se dovessi aver sbagliato qualcosa, fatemi sapere.
DanieleG
13-05-2018, 19:52
Sinceramente Android mi sembra un pastrocchio.
Lo è sempre stato. Ecco perché è così diffuso :)
superlex
13-05-2018, 20:31
Lo è sempre stato. Ecco perché è così diffuso :)
E giusto per peggiorare le cose, ci sono le versioni brand che vengono aggiornate dagli operatori telefonici invece che dai produttori :p
balubeto
14-05-2018, 09:08
Sto cercando uno smartphone LTE e 812.11ac sbloccabile ufficialmente da 150-200 euro con Android Oreo che abbia almeno 4GB di RAM ed altretanti di memoria interna. Per caso, avete qualcuno da consigliarmi?
Grazie
Ciao
paultherock
14-05-2018, 12:15
Sto cercando uno smartphone LTE e 812.11ac sbloccabile ufficialmente da 150-200 euro con Android Oreo che abbia almeno 4GB di RAM ed altretanti di memoria interna. Per caso, avete qualcuno da consigliarmi?
Grazie
Ciao
Mi A1
E' sbloccabile ufficialmente però non so la questione della garanzia. Forse i BQ invece sono rootabili senza perdere la garanzia.
balubeto
14-05-2018, 12:21
Mi A1
Sei sicuro che monta Android Oreo?
Grazie
Ciao
paultherock
14-05-2018, 12:26
Sei sicuro che monta Android Oreo?
Grazie
Ciao
E' aggiornato ad Oreo, quanto è uscito montava Nougat. Comunque è un Android One.
balubeto
14-05-2018, 16:27
E' aggiornato ad Oreo, quanto è uscito montava Nougat. Comunque è un Android One.
Per caso, esiste un analogo modello nato proprio per Android Oreo?
Grazie
Ciao
El Alquimista
14-05-2018, 18:52
I produttori si muoveranno solo se costretti da Google
done !
https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/google-costringera-i-produttori-android-a-rilasciare-le-patch-di-sicurezza_75894.html
vedremo ... :stordita:
superlex
15-05-2018, 00:06
Per caso, esiste un analogo modello nato proprio per Android Oreo?
Grazie
Ciao
Sono già pochi i telefoni aggiornati ad Oreo, quelli con Oreo nativo si contano sulle dita di una mano. Tu poi lo cerchi a max 200€, con 4GB di RAM e bootloader sbloccabile.. non me ne vengono in mente :p
Lasciando cadere i 4GB c'è l'Honor 9 Lite, ma per sbloccare il bootloader devi registrarti e richiedere il codice, per di più ricordati di farti il backup perché da quel che so Huawei non permette di scaricare il firmware pulito.
unnilennium
15-05-2018, 07:39
X quel che serve avere un telefono Huawei sbloccato, visto che ha zero modding e zero Rom alternative, sono solo problemi se arriva un aggiornamento ufficiale, se va bene te lo riblocca se va male hai un fermacarte. Il mi a1 resta in questa fascia il più versatile e ha una community vastissima, se vuoi un terminale nativo Oreo dovrai aspettare un po', si vocifera dell'uscita di mia2, ma potrebbero volerci mesi, e comunque all'uscita come x a1, costerà più di 200 euro sicuramente
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
paultherock
15-05-2018, 10:17
X quel che serve avere un telefono Huawei sbloccato, visto che ha zero modding e zero tomorrow alternative, sono solo problemi se arriva un aggiornamento ufficiale, se va bene te lo riblocca se va male hai un fermacarte. Il mi a1 resta in questa fascia il più versatile e ha una community vastissima, se vuoi un terminale nativo Oreo dovrai aspettare un po', si vocifera dell'uscita di mia2, ma potrebbero volerci mesi, e comunque all'uscita come x a1, costerà più di 200 euro sicuramente
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Se non erro, lo aveva scritto in un'altro thread, a lui serve il root quindi lo vorrebbe sbloccabile per poterlo poi rootare.
Comunque concordo in toto con te!
Ciao a tutti,
cerco uno smartphone intorno ai 200 euro.
Requisiti:
buone foto
compatibilità Android Auto.
aggiornabile almeno a Oreo
Escludo Honor 9 Lite e Huawei P10 Lite che erano papabili ma hanno seri problemi con Android Auto.
Rimangono:
Nokia 6.1 32GB
Sony Xperia XA2 (un po' oltre budget)
Asus Zenfone 4 Selfie Pro 64GB
Xiaomi Redmi 5 Plus
Lenovo Moto G5S Plus
Samsung Galaxy A5 2017
Avete notizie sulla compatibilità con android Auto per questi modelli?
Il migliore per le foto dovrebbe essere il Sony.
Il G5S Plus non è un granchè come foto...
L'Asus è davvero buono per i selfie?
DanieleG
15-05-2018, 11:45
Escludo Honor 9 Lite e Huawei P10 Lite che erano papabili ma hanno seri problemi con Android Auto.
Se non erro Honor/Huawei hanno problemi a causa del dialer, che va in conflitto con quello di Android auto.
Se non erro Honor/Huawei hanno problemi a causa del dialer, che va in conflitto con quello di Android auto.
Si, avevo letto una cosa del genere...
unnilennium
15-05-2018, 15:37
Ciao a tutti,
cerco uno smartphone intorno ai 200 euro.
Requisiti:
buone foto
compatibilità Android Auto.
aggiornabile almeno a Oreo
Escludo Honor 9 Lite e Huawei P10 Lite che erano papabili ma hanno seri problemi con Android Auto.
Rimangono:
Nokia 6.1 32GB
Sony Xperia XA2 (un po' oltre budget)
Asus Zenfone 4 Selfie Pro 64GB
Xiaomi Redmi 5 Plus
Lenovo Moto G5S Plus
Samsung Galaxy A5 2017
Avete notizie sulla compatibilità con android Auto per questi modelli?
Il migliore per le foto dovrebbe essere il Sony.
Il G5S Plus non è un granchè come foto...
L'Asus è davvero buono per i selfie?Diciamo che alcuni sono molto sopra il budget, però valgono i soldi in più... Considera anche il redmi note 5 global che è comparso anche su Amazon, anche se finirà subito, sta sopra i 200 ma sotto i 250, mi pare un ottimo compromesso, almeno finché il nokia sta sopra i 260 il redmi come al solito vince... Oppure il mi a1 che comunque resta un ottimo terminale, e come foto non se la cava male... Considerando anche il supporto ad Android One, che vuol dire Android p sicuro, e visto che con p finalmente hanno implementato la doppia fotocamera invecchierà bene 😁
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Diciamo che alcuni sono molto sopra il budget, però valgono i soldi in più... Considera anche il redmi note 5 global che è comparso anche su Amazon, anche se finirà subito, sta sopra i 200 ma sotto i 250, mi pare un ottimo compromesso, almeno finché il nokia sta sopra i 260 il redmi come al solito vince... Oppure il mi a1 che comunque resta un ottimo terminale, e come foto non se la cava male... Considerando anche il supporto ad Android One, che vuol dire Android p sicuro, e visto che con p finalmente hanno implementato la doppia fotocamera invecchierà bene 😁
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
L'MI A1 pensavo fosse scarsino come fotocamera...
Alla fine penso se la giochino il Sony XA2, il Redmi 5 (Note o Plus) e il Nokia 6.1.
superlex
15-05-2018, 15:48
Diciamo che alcuni sono molto sopra il budget, però valgono i soldi in più... Considera anche il redmi note 5 global che è comparso anche su Amazon, anche se finirà subito, sta sopra i 200 ma sotto i 250, mi pare un ottimo compromesso, almeno finché il nokia sta sopra i 260 il redmi come al solito vince... Oppure il mi a1 che comunque resta un ottimo terminale, e come foto non se la cava male... Considerando anche il supporto ad Android One, che vuol dire Android p sicuro, e visto che con p finalmente hanno implementato la doppia fotocamera invecchierà bene 😁
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Il Redmi Note 5 Pro c'è già dici? O ti riferisci al Redmi 5 Plus?
Portocala
15-05-2018, 15:57
Il Note 5 normale con SD625 invece di SD636.
superlex
15-05-2018, 15:59
Il Note 5 normale con SD625 invece di SD636.
Quindi il Redmi 5 Plus (si chiama così da noi).
Redmi 5 plus
Redmi note 5
Redmi note 5 pro
Non capisco se è lo stesso terminale o no
superlex
15-05-2018, 16:06
Redmi 5 plus
Redmi note 5
Redmi note 5 pro
Non capisco se è lo stesso terminale o no
nostro redmi 5 plus (sd625) = loro redmi note 5
nostro redmi note 5 (sd636) = loro redmi note 5 pro
così ho capito e così ti dico :D
nostro redmi 5 plus (sd625) = loro redmi note 5
nostro redmi note 5 (sd636) = loro redmi note 5 pro
Che casino...:doh:
superlex
15-05-2018, 16:26
Che casino...:doh:
Io l'ho semplificata, oltre i nostri modelli e i loro ci sono pure quelli indiani :p
Aspetta gli utenti più esperti per maggiori dettagli.
paultherock
15-05-2018, 16:45
Che casino...:doh:
La questione è che sono terminali specifici per mercati specifici. Per noi è un casino perché di fatto andiamo a comprare da siti che, giustamente, vendono i terminali per quei mercati con la nomenclatura di quei mercati.
nostro redmi 5 plus (sd625) = loro redmi note 5
nostro redmi note 5 (sd636) = loro redmi note 5 pro
così ho capito e così ti dico :D
Io l'ho semplificata, oltre i nostri modelli e i loro ci sono pure quelli indiani :p
Aspetta gli utenti più esperti per maggiori dettagli.
infatti...
occhio perche' inoltre nell'indiano c'e' una differenza (in negativo) anche nella fotocamera
quindi (da quello che ho capito io :D ) il nostro redmi note 5 e' il migliore tra tutti i redmi note 5 (plus, non plus, pro e non pro)
e questo vuol dire che bisogna comprarlo da noi.
superlex
15-05-2018, 18:17
infatti...
occhio perche' inoltre nell'indiano c'e' una differenza (in negativo) anche nella fotocamera
quindi (da quello che ho capito io :D ) il nostro redmi note 5 e' il migliore tra tutti i redmi note 5 (plus, non plus, pro e non pro)
e questo vuol dire che bisogna comprarlo da noi.
Giusto che c'era anche la fotocamera diversa in uno di loro :p
l'errore è di chi va a guardare altri mercati. Se non si considerano le versioni asiatiche e indiane il problema non sussiste...
Il problema nasce quando hai davanti un modello e non capisci se è quello per il tuo mercato o meno. In alcuni store è semplice perché ci sono solo i nostri, in altri però meno, soprattutto se i venditori sono più di uno.
Quindi quello che mediaworld chiama redmi note 5 sarebbe il loro redmi note 5 pro? Ma non ha i 6 gb di ram :mbe:
https://www.hdblog.it/schede-tecniche/xiaomi-redmi-note-5-pro_i3611/
superlex
15-05-2018, 20:05
Quindi quello che mediaworld chiama redmi note 5 sarebbe il loro redmi note 5 pro? Ma non ha i 6 gb di ram :mbe:
https://www.hdblog.it/schede-tecniche/xiaomi-redmi-note-5-pro_i3611/
Sì, è quello bello :D Forse da noi arriva senza i 6GB, ma non fa nulla.
Togli il link di media world perché è commerciale.
Comunque sì, è quello bello :D Forse da noi arriva senza i 6GB, ma non fa nulla.
Rispetto al mi a1 e al redmi 5 plus come si colloca per quel che riguarda le prestazioni e i vari sensori ? Cioè, cosa gli manca e cosa ha in più?
superlex
16-05-2018, 00:03
Rispetto al mi a1 e al redmi 5 plus come si colloca per quel che riguarda le prestazioni e i vari sensori ? Cioè, cosa gli manca e cosa ha in più?
La cosa che reputo più importante è il SoC 636 che avrà un occhio di riguardo da Qualcomm riguardo Android P (vedi qui (https://www.tomshw.it/android-p-corsia-preferenziale-snapdragon-845-660-636-93896)) e inoltre supporta Linux 4.4 invece che il 3.18, quindi un bel po' più avanti, oltre essere LTS (long term support, ossia supporto 6 anni vs. 2 anni). Poi magari a una persona non interessa, però intanto è un bel passo avanti.
Altre differenze.. la fotocamera dovrebbe essere migliore, il SoC più prestante, altro non so, sempre uno Xiaomi della classe RedMi rimane.
El Alquimista
16-05-2018, 07:04
oltre essere LTS (long term support, ossia supporto 6 anni vs. 2 anni).
supporto LTS da parte di chi ?
supporto LTS da parte di chi ?
nel caso del kernel linux, di chi lo sviluppa, cioe torvalds e il 'suo' team
magari cmq anche da capire quanto durerà il 'sodalizio' tra android e linux, che non è scontato sia a lunga scadenza
unnilennium
16-05-2018, 07:32
Rispetto al mi a1 e al redmi 5 plus come si colloca per quel che riguarda le prestazioni e i vari sensori ? Cioè, cosa gli manca e cosa ha in più?La cosa che reputo più importante è il SoC 636 che avrà un occhio di riguardo da Qualcomm riguardo Android P (vedi qui (https://www.tomshw.it/android-p-corsia-preferenziale-snapdragon-845-660-636-93896)) e inoltre supporta Linux 4.4 invece che il 3.18, quindi un bel po' più avanti, oltre essere LTS (long term support, ossia supporto 6 anni vs. 2 anni). Poi magari a una persona non interessa, però intanto è un bel passo avanti.
Altre differenze.. la fotocamera dovrebbe essere migliore, il SoC più prestante, altro non so, sempre uno Xiaomi della classe RedMi rimane.Per rispondere meglio, copio il link preso dal forum ufficiale MIUI, che spiega le differenze tra redmi, coi riferimenti specifici alle versioni global, cinese ed indiana. La variante da 6gb per la versione global al momento non l'ho vista, magari arriverà in futuro, anche se visto il cipset non da top di gamma non capisco che te ne fai di 6gb, anche considerando che comunque la memoria resta da 64.
http://en.miui.com/thread-2375119-1-1.html
Le differenze tra global e china sono minime, ma nessuna review finora ha usato la global, hanno tutti preso il cinese per far uscire l'articolo prima.supporto LTS da parte di chi ?Le release del kernel Linux si dividono in standard e lts, cioè con supporto esteso. Questo ha senso lato sicurezza, ma parliamo pur sempre di desktop. In realtà su un terminale android ha poco senso, perché è il produttore che fa il supporto, e decide di implementare la versione Android, le patch di sicurezza, e via dicendo. È visto come lo fanno, non ha senso parlare di lts con supporto a 6 anni su un telefono. Non avrebbe senso neanche se considerassimo lo sviluppo di rom non ufficiali, visto che si utilizza sempre il kernel fornito coi sorgenti del produttore, che non viene aggiornato spessissimo a prescindere.
Per quanto riguarda i terminali nokia, devo fare una precisazione per romagnolo. Non è che nokia non rilascia i sorgenti, lo fa, ma solo a coloro che lo richiedano, previa iscrizione alla loro piattaforma di sviluppo. Non ho approfondito il discorso ma credo sia così... È per quanto sia magari una modalità strana, credo che l'importante sia che li rilasci.
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Mi 6X dovrebbe arrivare in Europa con il nome di Mi A2, con a bordo la piattaforma Android One. Ne sapremo di più nelle prossime settimane, ma se l'azienda cinese dovesse riuscire, anche al di fuori della Cina, a mantenere questo rapporto qualità/prezzo, potremmo essere difronte all'ennesimo best-buy.
http://www.sunbeachtech.com/es-warehouse-xiaomi-mi-6x-smartphone-4gb64gb-p-109.html
€157 da Eu e pagamento tramite paypal
DanieleG
16-05-2018, 16:53
Mi 6X dovrebbe arrivare in Europa con il nome di Mi A2, con a bordo la piattaforma Android One. Ne sapremo di più nelle prossime settimane, ma se l'azienda cinese dovesse riuscire, anche al di fuori della Cina, a mantenere questo rapporto qualità/prezzo, potremmo essere difronte all'ennesimo best-buy.
http://www.sunbeachtech.com/es-warehouse-xiaomi-mi-6x-smartphone-4gb64gb-p-109.html
€157 da Eu e pagamento tramite paypal
Leggevo almeno 70-80 euro in più.
E non ha il jack cuffie :muro:
vittorio130881
16-05-2018, 16:57
Leggevo almeno 70-80 euro in più.
E non ha il jack cuffie :muro:Tutto android sostiene che la ricezioni dati è scarsa e batteria al limite argh
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Il prezzo per noi aumenterà :rolleyes:
Altrimenti ne vendono a camionate :O
El Alquimista
16-05-2018, 17:34
Le release del kernel Linux si dividono in standard e lts, cioè con supporto esteso. Questo ha senso lato sicurezza, ma parliamo pur sempre di desktop. In realtà su un terminale android ha poco senso, perché è il produttore che fa il supporto, e decide di implementare la versione Android, le patch di sicurezza, e via dicendo. È visto come lo fanno, non ha senso parlare di lts con supporto a 6 anni su un telefono. Non avrebbe senso neanche se considerassimo lo sviluppo di rom non ufficiali, visto che si utilizza sempre il kernel fornito coi sorgenti del produttore, che non viene aggiornato spessissimo a prescindere.
ottima precisazione ;)
Per quanto riguarda i terminali nokia, devo fare una precisazione per romagnolo. Non è che nokia non rilascia i sorgenti, lo fa, ma solo a coloro che lo richiedano, previa iscrizione alla loro piattaforma di sviluppo. Non ho approfondito il discorso ma credo sia così... È per quanto sia magari una modalità strana, credo che l'importante sia che li rilasci.
Nokia dichiara ufficialmente di non lasciare sbloccare il bootloader. Punto
poi che il CEO dichiari che lo farà in futuro, sa solo di :ciapet:
in una sotto pagina del terminale alle note GPL :
.
https://s17.postimg.cc/ytfri3a27/hdm_2_gpl.png
quindi fino a 3 anni dall'inizio della distribuzione, pare disponibile.
.
contenitore21
16-05-2018, 17:59
Forse vado OT, ma sono certo di avere qui la risposta giusta. Ho visto il caricatore wireless xiaomi tochic qi. Ma questi cosi funzionano? Grazie
megthebest
16-05-2018, 18:22
Forse vado OT, ma sono certo di avere qui la risposta giusta. Ho visto il caricatore wireless xiaomi tochic qi. Ma questi cosi funzionano? GraziePerché non dovrebbero funzionare? Lo standard QI, se supportato dal terminale (in genere si parla di dispositivi fuori da questa fascia dei 200€) permette, a fronte di un innalzamento dei tempi di ricarica, di non stare tutte le volte a collegare il dispositivo tramite cavo all'alimentazione.
Purtroppo ha dei limiti, quindi non è compatibile con molte cover e i terminali che adottano QI non sono moltissimi..
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
balubeto
16-05-2018, 18:50
Siccome non sono pratico di ebay e di smartphone, ho trovato questi due venditori che vendono il XIAOMI Mi A1:
https://www.ebay.it/itm/5-5-Xiaomi-Mi-A1-Official-International-Global-Version-4-64GB-Smartphone-4G-LTE/253057840018?hash=item3aeb6c3392:g:f38AAOSw8S9a3E9P
https://www.ebay.it/itm/XIAOMI-MI-A1-64GB-DUAL-SIM-BLACK-NERO-GLOBAL-4GB-RAM-5-5-12-MPX-64-GB/183184723165?hash=item2aa6a90cdd:g:3D8AAOSwKiZa1zNW
Vorrei sapere se questi smartphone sono nuovi, no brand, utilizzabili con qualsiasi SIM e funzionanti in tutto il mondo, compresa Italia?
Grazie
Ciao
samnotte
16-05-2018, 20:14
Ciao a tutti. Grazie alla vostra guida e consigli sono da più di un anno felice possessore di un moto g4...se non fosse che ultimamente inizia a darmi qualche problemino di Ghost touch (non in ricarica). Nulla di veramente fastidioso, però dato che l'ho preso da mamma Amazon quasi quasi pensavo di darlo indietro: vengo così al punto.
L'esperienza stock di android mi piace e non vorrei cambiare - a meno che non ne valga davvero la pena - (alleluja xiaomi a1 della guida in prima pagina) però devo dire che a ingombri il moto g4 imho è ai limiti del tollerabile (a una mano e da "trasportare" in tasca senza che dia fastidio).
Da qui la domanda: xiaomi mi a1 com'è a ingombri nella vita quotidiana? E soprattutto c'è qualche prodotto che unisca una esperienza pulita e sempre reattiva come quella che ho con moto g4 e dimensioni leggermente inferiori (soprattutto in altezza), mantenendo però la stessa qualità di schermo, camere ecc?
Grazie
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
superlex
16-05-2018, 20:56
Il Mi A1 è abbastanza ingombrante, è un 5.5" con cornici molto grandi. Di più piccolo con Android stock ci sono i BQ, ma sono un po' fuori mercato come prezzo, anche se in compenso BQ si comporta molto bene lato aggiornamenti.
superlex
16-05-2018, 21:19
nel caso del kernel linux, di chi lo sviluppa, cioe torvalds e il 'suo' team
magari cmq anche da capire quanto durerà il 'sodalizio' tra android e linux, che non è scontato sia a lunga scadenza
Non mi sembra a rischio, visto tutti gli investimenti che ha fatto Google su Linux, anche se in cantiere c'è un altro sistema:
https://it.wikipedia.org/wiki/Google_Fuchsia
Per rispondere meglio, copio il link preso dal forum ufficiale MIUI, che spiega le differenze tra redmi, coi riferimenti specifici alle versioni global, cinese ed indiana. La variante da 6gb per la versione global al momento non l'ho vista, magari arriverà in futuro, anche se visto il cipset non da top di gamma non capisco che te ne fai di 6gb, anche considerando che comunque la memoria resta da 64.
http://en.miui.com/thread-2375119-1-1.html
Le differenze tra global e china sono minime, ma nessuna review finora ha usato la global, hanno tutti preso il cinese per far uscire l'articolo prima.
Infatti quelle recensioni non so quanto possano avere senso, qualunque difetto inerente ricezione, gps, autonomia, prestazioni, malfunzionamenti, etc potrebbe dipendere dalla rom.
Le release del kernel Linux si dividono in standard e lts, cioè con supporto esteso. Questo ha senso lato sicurezza, ma parliamo pur sempre di desktop. In realtà su un terminale android ha poco senso, perché è il produttore che fa il supporto, e decide di implementare la versione Android, le patch di sicurezza, e via dicendo. È visto come lo fanno, non ha senso parlare di lts con supporto a 6 anni su un telefono. Non avrebbe senso neanche se considerassimo lo sviluppo di rom non ufficiali, visto che si utilizza sempre il kernel fornito coi sorgenti del produttore, che non viene aggiornato spessissimo a prescindere.
Veramente il supporto esteso a 6 anni è stato richiesto proprio da Google per Android, visto che da qui che una versione di Linux è adattata al robottino (Google -> SoC -> OEM) ci passano circa 2 anni e quindi ogni volta che usciva era già vecchio. Il 4.4 è stato rilasciato circa 2 anni fa e lo stiamo vedendo adesso su Android, quindi almeno lui sarà supportato ancora per 4 anni.
https://arstechnica.com/gadgets/2017/09/android-users-rejoice-linux-kernel-lts-releases-are-now-good-for-6-years/
Per quanto riguarda i terminali nokia, devo fare una precisazione per romagnolo. Non è che nokia non rilascia i sorgenti, lo fa, ma solo a coloro che lo richiedano, previa iscrizione alla loro piattaforma di sviluppo. Non ho approfondito il discorso ma credo sia così... È per quanto sia magari una modalità strana, credo che l'importante sia che li rilasci.
Mah, potrebbe non essere in torto:
https://it.wikipedia.org/wiki/GNU_General_Public_License
Chi distribuisce è tenuto a rendere disponibile il codice sorgente del software alle persone che ne hanno ricevuto una copia o, in alternativa, accompagnare il software con una offerta scritta di rendere disponibile il sorgente su richiesta a prezzo nominale.
Molti distributori di programmi GPL raggruppano il codice sorgente con gli eseguibili. Un metodo alternativo di soddisfare il copyleft è di fornire un'offerta scritta per fornire il codice sorgente su un supporto fisico (ad esempio un CD) su richiesta.
Certo non mi piace, infinitamente meglio come fa BQ che non solo li pubblica su github una volta una tantum come fanno molti (per es. Xiaomi) ma pubblica anche le modifiche.
Domanda al volo: devo sostituire un zenfone 2 e pensavo a un mi a1. Sono rimasto preoccupati dalle radiazioni emesse e l'ho quindi scartato.
Aspetterò l'uscita imminente del mi a2, ma se avesse le stesse problematiche di a1 (radiazioni) e 6x (tutto?), avevo puntato al nokia 6 2018. Quest'ultimo modello ha solo 3gb di ram; non sono poche oggigiorno? Persino il mio vecchio asus ha più ram!
Ho il tuo stesso telefono e sto aspettando che esca Asus M1 max pro... Speriamo a breve
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
alessio.91
17-05-2018, 01:38
Chiedo scusa se vado off topic ma qui si concentrano i maggiori esperti del forum per quanto riguarda tutto quello che gira intorno agli smartphone :) . Si sa che quando si compra uno smartphone e lo si accende per la prima volta si e' obbligati a registrare una mail come account google e con quello si fa tutto, ora io ho aggiunto un nuovo account con una mail diversa ovviamente e l'ho impostato come account principale per il play store, il backup dei contatti, delle foto, etc. etc. Vi chiedo, posso cancellare il vecchio account senza perdere nulla? ad esempio tutte le app scaricate con il vecchio account mi rimangono vero? e i dati?
Edit: Altro dubbio, le app comprate in sconto con il vecchio account me le ritrovo anche con il nuovo o devo ricomprale di nuovo?
Ho il tuo stesso telefono e sto aspettando che esca Asus M1 max pro... Speriamo a breve
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
di asus ne ho abbastanza. Se costerà la metà della prima alternativa, ok.
contenitore21
17-05-2018, 05:51
Perché non dovrebbero funzionare? Lo standard QI, se supportato dal terminale (in genere si parla di dispositivi fuori da questa fascia dei 200€) permette, a fronte di un innalzamento dei tempi di ricarica, di non stare tutte le volte a collegare il dispositivo tramite cavo all'alimentazione.
Purtroppo ha dei limiti, quindi non è compatibile con molte cover e i terminali che adottano QI non sono moltissimi..
Inviato dal mio MI 6 utilizzando TapatalkLo chiedevo perché non ne so nulla. Sul sito dice che va bene con iPhone, qualche Samsung e gli xiaomi. Ma secondo te anche con un redmi3? Grazie
megthebest
17-05-2018, 07:10
Lo chiedevo perché non ne so nulla. Sul sito dice che va bene con iPhone, qualche Samsung e gli xiaomi. Ma secondo te anche con un redmi3? GrazieOvviamente no, Redmi 3 non ha la compatibilità QI. Tieni inoltre a mente che nessuno smartphone che abbia la back cover in metallo, supporterà la QI, per ovvie ragioni di incompatibilità della soluzione di induzione usata quando in mezzo c'è uno strato metallico .
Ecco una lista (non aggiornata purtroppo)
https://www.mobilefun.co.uk/blog/wireless-charging-guide/
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Non mi sembra a rischio, visto tutti gli investimenti che ha fatto Google su Linux, anche se in cantiere c'è un altro sistema
si mi riferivo a ciò. per come è fatto android, non cambia troppissimo cosa sta nello 'strato basso'
Certo non mi piace, infinitamente meglio come fa BQ che non solo li pubblica su github una volta una tantum come fanno molti (per es. Xiaomi) ma pubblica anche le modifiche.
la caratteristica forse più peculiare potrebbe essere cmq quella che non fanno decadere la garanzia se usi altro
Romagnolo1973
17-05-2018, 08:49
Chiedo scusa se vado off topic ma qui si concentrano i maggiori esperti del forum per quanto riguarda tutto quello che gira intorno agli smartphone :) . Si sa che quando si compra uno smartphone e lo si accende per la prima volta si e' obbligati a registrare una mail come account google e con quello si fa tutto, ora io ho aggiunto un nuovo account con una mail diversa ovviamente e l'ho impostato come account principale per il play store, il backup dei contatti, delle foto, etc. etc. Vi chiedo, posso cancellare il vecchio account senza perdere nulla? ad esempio tutte le app scaricate con il vecchio account mi rimangono vero? e i dati?
Edit: Altro dubbio, le app comprate in sconto con il vecchio account me le ritrovo anche con il nuovo o devo ricomprale di nuovo?
Le app sono legate alla mail che hai impostato quindi quelle pagate sono perse, per le altre basta segnarsele e scaricarle dal playstore. L'unica possibilità per portarsi dietro le app è sentire con lo sviluppatore mandandogli una mail e chiedendo di girare la licenza al nuovo account, ma la vedo dura.
di asus ne ho abbastanza. Se costerà la metà della prima alternativa, ok.
Io no anzi 3 anni fa hanno fatto con lo Zenphone2 Ze551ML un eccellente telefono con quantità di memoria che ancora oggi sono uno stanrdard (4/64GB) quindi penso di restare con loro, sopratutto per la batteria maggiorata del Max Pro M1
l'unica nota negativa sono gli aggiornamenti poco frequenti ma dopotutto anche Android 6 va benissimo
alessio.91
17-05-2018, 12:30
Le app sono legate alla mail che hai impostato quindi quelle pagate sono perse, per le altre basta segnarsele e scaricarle dal playstore. L'unica possibilità per portarsi dietro le app è sentire con lo sviluppatore mandandogli una mail e chiedendo di girare la licenza al nuovo account, ma la vedo dura.
Che brutta notizia mi dai :) . Se faccio un backup con il nuovo account, poi cancello il vecchio account e ripristino il backup perdo lo stesso tutto?
superlex
17-05-2018, 15:33
si mi riferivo a ciò. per come è fatto android, non cambia troppissimo cosa sta nello 'strato basso'
Sinceramente non lo so, però ripeto, dopo quanto ha investito Google in Linux mi sembrerebbe strano, oltre al fatto che non so cos'abbia Linux che non va :)
Aggiungo riguardo l'importanza per Android del supporto esteso a 6 anni di Linux:
https://android.hdblog.it/2017/11/13/Project-Treble-cos-e-come-funziona-guida/#Più sicurezza per tutti!
la caratteristica forse più peculiare potrebbe essere cmq quella che non fanno decadere la garanzia se usi altro
Vero anche quello :D
Io no anzi 3 anni fa hanno fatto con lo Zenphone2 Ze551ML un eccellente telefono con quantità di memoria che ancora oggi sono uno stanrdard (4/64GB) quindi penso di restare con loro, sopratutto per la batteria maggiorata del Max Pro M1
l'unica nota negativa sono gli aggiornamenti poco frequenti ma dopotutto anche Android 6 va benissimo
il nostro cell ha purtroppo statisticamente un tasso di rotture altissimo. Il mio primo aveva un difetto al vetro (vetro, non schermo), il sostituto si pianta due o tre volte al mese e a volte lo schermo ha uno strano sfarfallio dopo i due tocchi che mi costringe ad aspettare un paio di minuti prima che scompaia.
Caratteristiche hardware e prezzo erano ok, ma assemblaggio e assistenza non erano da asus.
Vincenzo05
17-05-2018, 15:48
Ehhh... anche tralasciando il soc... XA2 e' molto bellino, ma XZ1 ha 64 gb (32 nn mi bastano) e l'impermeabilità (che mi piacerebbe e che so Zen5 nn ha:muro: ).
la cam post da risultati equivalenti???
mi spiace, mi pare tu abbia avuto brutte esperienze... ma io con uno Zen 3 5,2" mi sto trovando molto molto bene... :boh:
di piu' vorrei solo una cam un po' migliore e un po' di autonomia in piu'.
preso usato in periodo di transizione a novembre a meno di 200€... non riesco a trovare di meglio come rapporto qualita' prezzo.
:confused:
il nostro cell ha purtroppo statisticamente un tasso di rotture altissimo. Il mio primo aveva un difetto al vetro (vetro, non schermo), il sostituto si pianta due o tre volte al mese e a volte lo schermo ha uno strano sfarfallio dopo i due tocchi che mi costringe ad aspettare un paio di minuti prima che scompaia.
Caratteristiche hardware e prezzo erano ok, ma assemblaggio e assistenza non erano da asus. Ne ho sentito parlare, posso dire che io ne ho presi (e fatti prendere almeno 5) e nessuno ha questi difetti:D
Portocala
17-05-2018, 16:04
Io sono anti Asus. 2 Volte mandato in assistenza un tablet e 1 volta un Zenfone 3 per schermi difettosi :asd:
Sinceramente non lo so, però ripeto, dopo quanto ha investito Google in Linux mi sembrerebbe strano, oltre al fatto che non so cos'abbia Linux che non va :)
mah, in realtà manco io lo so (*), nel senso che l'unico dubbio è scaturito proprio dal kernel alternativo che stanno sviluppando. poi non so quanto possa essere 'legante' l'investimento fatto (e che cmq non venga confermato, che non c'è solo android), dato che l'os è funzionale a far usare i servizi, fondamentalmente (come molti degli os moderni peraltro...) e quindi l'investimento 'locale' può impattare molto poco
(*) potrebbero cmq esserci dietro anche questioni 'strategiche' legate alla licenza gpl che copre il kernel linux (fuchsia usa un misto tra altre tipologie di licenze, molto più permissive)
superlex
17-05-2018, 16:53
mah, in realtà manco io lo so (*), nel senso che l'unico dubbio è scaturito proprio dal kernel alternativo che stanno sviluppando. poi non so quanto possa essere 'legante' l'investimento fatto (e che cmq non venga confermato, che non c'è solo android), dato che l'os è funzionale a far usare i servizi, fondamentalmente (come molti degli os moderni peraltro...) e quindi l'investimento 'locale' può impattare molto poco
(*) potrebbero cmq esserci dietro anche questioni 'strategiche' legate alla licenza gpl che copre il kernel linux (fuchsia usa un misto tra altre tipologie di licenze, molto più permissive)
In effetti la licenza potrebbe essere un motivo (non a caso molti preferiscono la BSD alla GPL).
Però Fuchsia è un sistema operativo completo, non solo un kernel, quindi ci sarebbe una sostituzione completa. Google potrebbe decidere di usare Fuchsia nella fascia alta e Android in quella medio-bassa, oppure solo nei Pixel, boh.
si, diciamo che dovrebbero andare a posto una serie di caselline interconnesse e peraltro nell'ambito delle speculazioni...
si vedrà, di certo non si parla di tempi brevi
Romagnolo1973
17-05-2018, 21:34
Che brutta notizia mi dai :) . Se faccio un backup con il nuovo account, poi cancello il vecchio account e ripristino il backup perdo lo stesso tutto?
mah io l'unica volta che provai il backup di android il risultato fu pessimo, per fortuna io ho sempre il root e quindi uso titanium backup che mi risolve qualsiasi problema. Il backup Android secondo me te lo fa sempre sull'account su cui hai registrato le app e quindi se lo cancelli penso che puoi dire addio ... però come detto la mia esperienza è di anni fa e magari ora è cambiato qualcosa ma per certo le app a pagamento sono associate a una sola email ed è quella del momento in cui lo hai acquistato.
alessio.91
17-05-2018, 23:34
mah io l'unica volta che provai il backup di android il risultato fu pessimo, per fortuna io ho sempre il root e quindi uso titanium backup che mi risolve qualsiasi problema. Il backup Android secondo me te lo fa sempre sull'account su cui hai registrato le app e quindi se lo cancelli penso che puoi dire addio ... però come detto la mia esperienza è di anni fa e magari ora è cambiato qualcosa ma per certo le app a pagamento sono associate a una sola email ed è quella del momento in cui lo hai acquistato.
Intanto mi sto facendo un po' di backup vari tra l'opzione MIUI per farli in locale e quello automatico sull'account google in remoto e anche delle singole app foto/contatti/etc. Ti disturbo per un'ultima domanda, se l'app l'ho scaricata con il vecchio account ma da qualche giorno sto usando un nuovo account, i dati di quell'app saranno divisi tra i due account? tipo che se domani faccio un ripristino mi ritrovo i dati a meta' in base a quale account sto usando?
megthebest
18-05-2018, 06:53
Intanto mi sto facendo un po' di backup vari tra l'opzione MIUI per farli in locale e quello automatico sull'account google in remoto e anche delle singole app foto/contatti/etc. Ti disturbo per un'ultima domanda, se l'app l'ho scaricata con il vecchio account ma da qualche giorno sto usando un nuovo account, i dati di quell'app saranno divisi tra i due account? tipo che se domani faccio un ripristino mi ritrovo i dati a meta' in base a quale account sto usando?Per approfondire la miui, meglio che chiedi sul thread apposito https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2642943
Comunque a seguito di un ripristino, i dati probabilmente non saranno di un account diverso da quello che inserirai a seguito del riavvio dopo ripristino. (sempre considerando che dati come username e password, dovranno essere reinseriti, nal backup di solito non vengono mantenuti per ovvi rischi sicurezza). L'unico backup crea salva tutto, è quello che si fa ad esempio con il root sul telefono e app specifiche come Titanium Backup.
Ciao
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Teratoxis
18-05-2018, 11:53
Salve,
mia sorella vuole un padellone con una buona fotocamera. Seguendo la prima pagina il redmi 5 note è un "no-brainer". Voi quale consigliate tra le 2 versioni con B20, 3/32 o 4/64 ? L'utilizzo è quello classico di una femmina.
Portocala
18-05-2018, 12:09
64 per l'extra spazio per le foto e la cache di facebook e instagram :asd:
VanCleef
18-05-2018, 14:23
Salve,
L'utilizzo è quello classico di una femmina.
:sofico: che commento poco politically correct... :D
samnotte
18-05-2018, 15:04
Il miglior 5'2 della categoria per ingombri, qualità dello schermo; reattività del software; solidità e qualità costruttiva?
Grazie
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
paultherock
18-05-2018, 16:09
Il miglior 5'2 della categoria per ingombri, qualità dello schermo; reattività del software; solidità e qualità costruttiva?
Grazie
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Hai provato a guardare la prima pagina del thread? ;)
Esiste un thread analogo per i tablet?
superlex
18-05-2018, 17:23
Esiste un thread analogo per i tablet?
Perché, esistono ancora tablet?
Domanda provocatoria, però in effetti i tablet sono andati in un triste declino e ormai ci sono pochissimi modelli la maggior parte dei quali abbandonati il giorno dopo essere usciti. Un thread non avrebbe molto senso, imho.
Perché, esistono ancora tablet?
Sono tutti felicemente utilizzati come taglieri :D
In effetti con gli smartphone attuali e salvo particolari esigenze hanno poco senso di esistere...insomma, se si vogliono spendere 200 banane per cavoleggiare sul divano...boh...imho per il serio preferisco il pc/notebook e per il faceto basta lo smartphone ormai
Il miglior 5'2 della categoria per ingombri, qualità dello schermo; reattività del software; solidità e qualità costruttiva?
Grazie
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Sony xa2 e moto x4. Anche nokia 6.1 è buonissimo ma è un 5,5" (tuttavia ben ottimizzato per un 5,5 16:9)
Come mai non c'è una voce sulla qualità della connettività 3G/4G?
Sono tutti uguali?
Riguardo al table il mio interesse era per sostituire il telefono con un dispositivo più grande.
El Alquimista
18-05-2018, 22:02
Come mai non c'è una voce sulla qualità della connettività 3G/4G?
troppe variabili
e la più consistente riguarda non il telefono ma la "zona" dove il telefono aggancia la rete.
Romagnolo1973
19-05-2018, 10:33
Ho fatto un controllo dei prezzi dei prodotti consigliati e segnalo
Moto G5S Plus 5,5" a 189 venduto direttamente da Amazon e non è un brutto prezzo
Sony XA2 tornato a 257
Per il resto prezzi fermi a quelli di 3 mesi fa :muro: ma in genere in questo periodo si muovono di poco, occorre attendere settembre
Io vorrei usare uno di questi come router.
Qualcuno è preferito considerando la connettività?
unnilennium
19-05-2018, 11:18
Io vorrei usare uno di questi come router.
Qualcuno è preferito considerando la connettività?Se posso permettermi, il thethering ti frigge la batteria del telefono, se lo usi spesso converrebbe pensare ad un router dedicato, e il telefono a parte... Almeno non rischi di cambiare tutto tra 6 mesi
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Se posso permettermi, il thethering ti frigge la batteria del telefono, se lo usi spesso converrebbe pensare ad un router dedicato, e il telefono a parte... Almeno non rischi di cambiare tutto tra 6 mesi
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando TapatalkRouter dedicato? Ma in che modo sostituirebbe il tethering? Bisogna pur metterci una sim o fare un abbonamento adsl/fibra, no?
Intende un router LTE.
Ma davvero friggerebbe così tanto.
Il telefonino che ho ora è scarsissimo e penso che il segnale dipende soprattutto da quello ma quando lo uso tutto il giorno in Tethering non noto particolari surriscaldamenti.
Preferirei un cellulare perché così eviterei lo spostamento continuo della sim che ha un piano particolare.
IO L'altro giorno ho preso in mano il 7x blu e mi sono innamorato . stupendo. SONO indeciso tra 7x e il 9lite. premetto che provendo da un g4 .purroppo mi sta abbandonando. sarei già al limite col 7x come grandezza ma è meraviglioso. Tutti consigliano il mi a1 ma ha il design del 2010. troppo brutto. lo xiaomi readmi note 5 troppo padellone . sarebbè + grande pure del 7x
cosa consigliate voi tra 9lite e 7x?
megthebest
19-05-2018, 17:01
IO L'altro giorno ho preso in mano il 7x blu e mi sono innamorato . stupendo. SONO indeciso tra 7x e il 9lite. premetto che provendo da un g4 .purroppo mi sta abbandonando. sarei già al limite col 7x come grandezza ma è meraviglioso. Tutti consigliano il mi a1 ma ha il design del 2010. troppo brutto. lo xiaomi readmi note 5 troppo padellone . sarebbè + grande pure del 7x
cosa consigliate voi tra 9lite e 7x?Il 7X e il Redmi 5 Plus sono praticamente identici, l'unica differenza è la batteria..
https://www.kimovil.com/en/compare/huawei-honor-7x,xiaomi-redmi-5-plus
Il 9 lite è il più compatto del gruppo, quindi se ami la portabilità, il 9 lite è quello che serve
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
honor 7x 156,3 5 plus 158.6
è ancora + lungo xD identici forse intendi come prestazioni?
megthebest
19-05-2018, 19:03
honor 7x 156,3 5 plus 158.6
è ancora + lungo xD identici forse intendi come prestazioni?2mm e comunque lo schermo è più grande sul redmi.
Aggiungo che lo Xiaomi ha il giroscopio, il wifi dual band (quindi anche la banda 5Ghz), e cosa non trascurabile un BT 4. 2 più aggiornato.
Per il resto si equivalgono, con notevole vantaggio sullo Xiaomi quanto a capacità di batteria..
Il 9 lite è senz'altro più compatto... Forse provenendo da un G4 e volendo stare nelle sue dimensioni, il 9 Lite è meglio..
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Romagnolo1973
19-05-2018, 19:27
il 9lite è mezzo cm meno in lunghezza e mezzo cm meno di larghezza e pesa meno per via della batteria del 10% inferiore. Venendo tu da un telefono piccolo andrei di quello che già lui è un bel po' più ingombrante. Lato prestazioni lui e honor 7 sono fotocopie quindi ... zero differenze e almeno nelle tasche delle giacche ci sta
Esiste un thread analogo per i tablet?
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2133805
Perché, esistono ancora tablet?
Domanda provocatoria, però in effetti i tablet sono andati in un triste declino e ormai ci sono pochissimi modelli la maggior parte dei quali abbandonati il giorno dopo essere usciti. Un thread non avrebbe molto senso, imho.
Sono tutti felicemente utilizzati come taglieri :D
In effetti con gli smartphone attuali e salvo particolari esigenze hanno poco senso di esistere...insomma, se si vogliono spendere 200 banane per cavoleggiare sul divano...boh...imho per il serio preferisco il pc/notebook e per il faceto basta lo smartphone ormai
Questione di gusti, per me è più comodo uno smartphone piccolo da tasca ed un tablet 10", eventualmente collegato in tethering allo smartphone.
Anche perchè leggere i PDF o vedere filmati su uno smartphone, IMHO è da martellate sugli zebedei.
Quindi smartphone piccolo in tasca sempre e tablet 10" nello zaino, principalmente per il percorso casa-loavoro nei mezzi pubblico, dove mi leggo i PDF, guardo i filmati scaricati, vado su Youtube o Dailymotion, su Facebook, navigo, e vedo tutto comodamente.
alessio.91
19-05-2018, 23:23
Per approfondire la miui, meglio che chiedi sul thread apposito https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2642943
Comunque a seguito di un ripristino, i dati probabilmente non saranno di un account diverso da quello che inserirai a seguito del riavvio dopo ripristino. (sempre considerando che dati come username e password, dovranno essere reinseriti, nal backup di solito non vengono mantenuti per ovvi rischi sicurezza). L'unico backup crea salva tutto, è quello che si fa ad esempio con il root sul telefono e app specifiche come Titanium Backup.
Ciao
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Mi sembra di aver capito che e' tutto un pastrocchio, mi sa che rimango con due account registrati, uno attivo e l'altro in stand-by.
Ma non si possono fare dei backup con adb per le applicazioni?
Ho trovato una guida e una app.
https://www.linkedin.com/pulse/backup-restore-your-android-phone-using-adb-ajibola-okubanjo/
https://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2091047&page=25
Voglio acquistare uno smartphone da 5 o massimo 5,2" con un almeno 32 GB di ROM
Voi cosa scegliereste tra:
Xiaomi Redmi 4X a 174 €
Lenovo Moto G5S a 169 €
Viko Vim Lite a 130 €
superlex
20-05-2018, 20:30
Voglio acquistare uno smartphone da 5 o massimo 5,2" con un almeno 32 GB di ROM
Voi cosa scegliereste tra:
Xiaomi Redmi 4X a 174 €
Lenovo Moto G5S a 169 €
Viko Vim Lite a 130 €
Il 4X e il G5s a quel prezzo mi sembrano molto cari, il Wiko se ti interessano gli aggiornamenti scartalo. I soliti Huawei non ti piacciono?
Il 4X e il G5s a quel prezzo mi sembrano molto cari, il Wiko se ti interessano gli aggiornamenti scartalo. I soliti Huawei non ti piacciono?
Il P10 Lite si ma costa intorno ai 200 €, il P8 Lite o P9 Lite mi sembra abbiano solo 16 GB di ROM
Sarei tentato anche dal Samsung A5 che è uno dei pochi che ha anche la funzione Ant+ per collegare cardiofrequenzimetri e altri sensori fitness .... ma 230 per quello che uso il telefono mi sembrano davvero tanti.
Questione di gusti, per me è più comodo uno smartphone piccolo da tasca ed un tablet 10", eventualmente collegato in tethering allo smartphone.
Anche perchè leggere i PDF o vedere filmati su uno smartphone, IMHO è da martellate sugli zebedei.
Quindi smartphone piccolo in tasca sempre e tablet 10" nello zaino, principalmente per il percorso casa-loavoro nei mezzi pubblico, dove mi leggo i PDF, guardo i filmati scaricati, vado su Youtube o Dailymotion, su Facebook, navigo, e vedo tutto comodamente.
Sì sì, capisco benissimo il tuo discorso, era un tono piuttosto scherzoso il mio per dire che capisco che non ci sia molto interesse oramai per i tablet non apple. Almeno così mi pare.
Dovendo acquistare uno SmartPhone con queste priorità per ordine:
- Connettività 3G/4G
- Hack e Tasker
- Economia
Cosa mi consigliereste?
:confused:
Ciao Vincenzo05
hai quotato un mio messaggio di un mese e mezzo fa in merito a un Zen3.. con questa faccina :D
cosa volevi dire???
ps: per la cronaca, anche se OT ho appena preso uno Zen5 e mi sto trovando benissimo. Per cui per quanto riguarda Asus, dovete fare un distinguo.. fino agli Zenfone 2.. e dagli Zenfone 3 in poi.
Da Zen3 aggiornano e sono seguiti e da Zen4 hanno anche tolto TANTE app fuffa che mettevano prima.
ciao
Vincenzo05
21-05-2018, 12:20
Il 4X e il G5s a quel prezzo mi sembrano molto cari, il Wiko se ti interessano gli aggiornamenti scartalo. I soliti Huawei non ti piacciono?
Il wiko l'ho reso anche perché aveva una pessima ricezione telefonica. Huawei P smart e honor 9 lite sono ancora un po' troppo costosi e per ora mi sto arrangiando con un asus zenfone go 5,5"...
Vincenzo05
21-05-2018, 12:31
Ciao Vincenzo05
hai quotato un mio messaggio di un mese e mezzo fa in merito a un Zen3.. con questa faccina :D
cosa volevi dire???
ps: per la cronaca, anche se OT ho appena preso uno Zen5 e mi sto trovando benissimo. Per cui per quanto riguarda Asus, dovete fare un distinguo.. fino agli Zenfone 2.. e dagli Zenfone 3 in poi.
Da Zen3 aggiornano e sono seguiti e da Zen4 hanno anche tolto TANTE app fuffa che mettevano prima.
ciao
Perché mi stavo interessando all'acquisto dell'asus zenfone 3 da 32 gb. Apparecchio ancora abbastanza leggero, aggiornabile ad oreo e calato di prezzo. Però ho letto che va incontro a gravi problemi proprio con gli aggiornamenti anche se poi pare vengano risolti...
gli zenfone sono quasi tutti dei bidoni.
TheDarkAngel
21-05-2018, 14:52
gli zenfone sono quasi tutti dei bidoni.
Severo ma giusto.
Il wiko l'ho reso anche perché aveva una pessima ricezione telefonica. Huawei P smart e honor 9 lite sono ancora un po' troppo costosi e per ora mi sto arrangiando con un asus zenfone go 5,5"...
Grazie per le info ... la domanda sul wiko l'avevo fatta io ... a questo punto mi indirizzerò su altro
superlex
21-05-2018, 15:55
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2133805
Questione di gusti, per me è più comodo uno smartphone piccolo da tasca ed un tablet 10", eventualmente collegato in tethering allo smartphone.
Anche perchè leggere i PDF o vedere filmati su uno smartphone, IMHO è da martellate sugli zebedei.
Quindi smartphone piccolo in tasca sempre e tablet 10" nello zaino, principalmente per il percorso casa-loavoro nei mezzi pubblico, dove mi leggo i PDF, guardo i filmati scaricati, vado su Youtube o Dailymotion, su Facebook, navigo, e vedo tutto comodamente.
Sì certo, ci sta, però se ne può fare a meno e quindi i tablet hanno visto il loro declino, con un circolo vizioso che vede i produttori produrne e supportarli ancora meno rendendoli ancora meno convenienti.
Come ha detto Rigetto gli unici tablet che suscitano interesse sono gli iPad, che sono sempre aggiornati (sia hardware che software) e per i quali esistono delle app per tablet e non solo per smartphone più grandi. Tra l'altro hanno anche costi contenuti, come l'iPad 2017 e il nuovo 2018.
Il P10 Lite si ma costa intorno ai 200 €, il P8 Lite o P9 Lite mi sembra abbiano solo 16 GB di ROM
Sarei tentato anche dal Samsung A5 che è uno dei pochi che ha anche la funzione Ant+ per collegare cardiofrequenzimetri e altri sensori fitness .... ma 230 per quello che uso il telefono mi sembrano davvero tanti.
Quindi, quanto volevi spendere?
Per il 4X credo si stiano esaurendo le scorte, il ché spiegherebbe perché il prezzo è salito invece che scendere.
Sui 170€ guarda se ti interessa il Redmi 5 Plus.
Romagnolo1973
21-05-2018, 22:14
LG Q7 in arrivo, ancora non si sa la cpu e speriamo sia almeno uno snap 450
https://www.androidpolice.com/2018/05/21/lg-announces-q7-q7-q7%CE%B1-mid-range-specs-5-5-inch-displays/
Il Q6 era favoloso per dimensioni ma mancava di tutto il resto, questo invece è fatto come si deve con lettore impronte e protezione liquidi e polvere. Speriamo non rovinino tutto con un SoC del cavolo..... ma è LG quindi lo rovineranno sicuramente :read:
Resta pacifico il fatto che esce a prezzo assurdo ma dopo un mese sta alla metà come tutti gli LG
posto anche di qua, sara' ad arese il mi store xiaomi https://www.dday.it/redazione/26761/xiaomi-negozio-arese
cavasayan
21-05-2018, 23:57
Salve.
Che ne pensate degli smartphone rugged della nomu?
Stavo vedendo s30 mini?
Qualcuno ha esperienza di questi smartphone.
Grazie
Inviato dal mio 2014813 utilizzando Tapatalk
superlex
22-05-2018, 00:00
LG Q7 in arrivo, ancora non si sa la cpu e speriamo sia almeno uno snap 450
https://www.androidpolice.com/2018/05/21/lg-announces-q7-q7-q7%CE%B1-mid-range-specs-5-5-inch-displays/
Il Q6 era favoloso per dimensioni ma mancava di tutto il resto, questo invece è fatto come si deve con lettore impronte e protezione liquidi e polvere. Speriamo non rovinino tutto con un SoC del cavolo..... ma è LG quindi lo rovineranno sicuramente :read:
Resta pacifico il fatto che esce a prezzo assurdo ma dopo un mese sta alla metà come tutti gli LG
E chissà se riceverà aggiornamenti..
Vincenzo05
22-05-2018, 00:03
gli zenfone sono quasi tutti dei bidoni.
Asus Zenfone 3 5,2" 3/32gb a 148 euro è un bidone?
unnilennium
22-05-2018, 07:37
Asus Zenfone 3 5,2" 3/32gb a 148 euro è un bidone?Sulla carta no, diciamo che potrebbe diventarlo se fa la fine dei precedenti, cioè problemi hardware e problemi di aggiornamento software in percentuale superiore al normale, con associate bestemmie alla Asus.
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Io non amo gli asus perche hanno un software ciarpamissimo e un assistenza penosa. Esperienza con 2 vecchi asus (non so oggi come sono messi)
Ma lo zf3 l'ho provato e a quel prezzo venduto spedito amazon ci sta...ha soc affidabile,fotocamera stabilizzata,una buona costruzione e oreo
Quale sarebbe la differenza tra l'asus zenfone 3 di cui si sta parlando e l'asus zenfone 3 max zc553kl da 5,5? Quale dei due è migliore? Grazie
_MegadetH
22-05-2018, 10:52
Sulla carta no, diciamo che potrebbe diventarlo se fa la fine dei precedenti, cioè problemi hardware e problemi di aggiornamento software in percentuale superiore al normale, con associate bestemmie alla Asus.
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
per quanto mi riguarda mai più Asus,almeno per quanto riguarda gli smartphone, perchè comunque fa ottimi tablet per il prezzo. Ho un Asus zenfone 2 ed ora è la seconda volta che è in assistenza, prima aveva problemi di ghost touch, batteria anomala poi ora ha problemi di bootloop.
paultherock
22-05-2018, 11:16
Quale sarebbe la differenza tra l'asus zenfone 3 di cui si sta parlando e l'asus zenfone 3 max zc553kl da 5,5? Quale dei due è migliore? Grazie
Si solito la serie Max è prestazionalmente inferiore alla serie "liscia", ma per contro ha una batteria decisamente più capiente e con la minor potenza della CPU garantisce autonomia più lunga.
unnilennium
22-05-2018, 11:56
LG Q7 in arrivo, ancora non si sa la cpu e speriamo sia almeno uno snap 450
https://www.androidpolice.com/2018/05/21/lg-announces-q7-q7-q7%CE%B1-mid-range-specs-5-5-inch-displays/
Il Q6 era favoloso per dimensioni ma mancava di tutto il resto, questo invece è fatto come si deve con lettore impronte e protezione liquidi e polvere. Speriamo non rovinino tutto con un SoC del cavolo..... ma è LG quindi lo rovineranno sicuramente :read:
Resta pacifico il fatto che esce a prezzo assurdo ma dopo un mese sta alla metà come tutti gli LG
quoto in pieno, speriam non svacchino come al solito...
approfitto per fare qualche appunto, il mi a1 sta invecchiando, ma esiste anche nella versione da 32gb che effettivamente costa meno della variante da 64, e le offerte in questo periodo stanno fioccando.
seguendo le offerte dai soliti cinesi, ho visto comparire l'ennesimo xiaomi con lo snapdragon 625, ovvero il redmi s2. strano nome, strana la collocazione di prezzo sotto ai 150, con una fotocamera selfie dalla abnorme risoluzione di 20mpx, ma tutto considerato è un ottimo device per il prezzo che ha. in attesa della review di meg che so arriverà presto...
s0nnyd3marco
22-05-2018, 12:21
LG Q7 in arrivo, ancora non si sa la cpu e speriamo sia almeno uno snap 450
https://www.androidpolice.com/2018/05/21/lg-announces-q7-q7-q7%CE%B1-mid-range-specs-5-5-inch-displays/
Il Q6 era favoloso per dimensioni ma mancava di tutto il resto, questo invece è fatto come si deve con lettore impronte e protezione liquidi e polvere. Speriamo non rovinino tutto con un SoC del cavolo..... ma è LG quindi lo rovineranno sicuramente :read:
Resta pacifico il fatto che esce a prezzo assurdo ma dopo un mese sta alla metà come tutti gli LG
Due giorni fa sono passato al MW della mia citta' e mi e' caduto l'occhio sul LG G6. Mi ha sorpreso molto per qualita' costruttiva e soprattutto per dimensioni (ero molto scettico sull'usabilita' dei dispositivi 18:9 ma mi sto ricredendo). Per te il G6 intorno ai 300 euro ha un buon rapporto qualita' prezzo?
LG Q7 in arrivo, ancora non si sa la cpu e speriamo sia almeno uno snap 450
https://www.androidpolice.com/2018/05/21/lg-announces-q7-q7-q7%CE%B1-mid-range-specs-5-5-inch-displays/
Il Q6 era favoloso per dimensioni ma mancava di tutto il resto, questo invece è fatto come si deve con lettore impronte e protezione liquidi e polvere. Speriamo non rovinino tutto con un SoC del cavolo..... ma è LG quindi lo rovineranno sicuramente :read:
Resta pacifico il fatto che esce a prezzo assurdo ma dopo un mese sta alla metà come tutti gli LG
volevo segnalartelo io ma come al solito sei arrivato puntualissimo primo! :D
Sulla carta no, diciamo che potrebbe diventarlo se fa la fine dei precedenti, cioè problemi hardware e problemi di aggiornamento software in percentuale superiore al normale, con associate bestemmie alla Asus.
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Io non amo gli asus perche hanno un software ciarpamissimo e un assistenza penosa. Esperienza con 2 vecchi asus (non so oggi come sono messi)
Ma lo zf3 l'ho provato e a quel prezzo venduto spedito amazon ci sta...ha soc affidabile,fotocamera stabilizzata,una buona costruzione e oreo
occhio... Asus e' migliorata da zen 2
da zen 3 gli aggiornamenti li fa (io l'ho avuto fino a una settimana fa)
da zen 4 ha ripulito il bloatware (app inutili)
ora ho zen 5... zero app inutili (solo 4-5, galleria, gestione telefono e poco altro), e gia' ricevuto 4 aggiornamenti il 2 settimane...(ovvio e' nuovo).
scaricato ieri le patch di aprile (ok un pelo in ritardo ma comunque c'e').
zen 3 a 150 euro lo prenderei se a 64 gb
finito bene
OIS (che funziona bene ma la resa colori non e' sempre ottimale... dettagli comunque)
ci fai una giornata comoda fino a cena (se lo usi tanto) notte se lo usi normale.
non gli manca niente... sd, fm, dimensioni, sottile.
io mi ci sono trovato bene e per la prima volta ho ricomprato la stessa marca di seguito (ho sempre cambiato, e cambio cell ogni 6 mesi circa)
ciao
Ciuffolotti
22-05-2018, 12:32
Ma al nokia 6x nessuno è interessato?A parte la tacca che può piacere o meno sembra promettere molto bene,a mio avviso a parità di bande se la combatte con il redmi note 5 visto lo snap 636 e il prezzo della versione 4/32 poco superiore ai 170 in cina.
maxmix65
22-05-2018, 13:28
Due giorni fa sono passato al MW della mia citta' e mi e' caduto l'occhio sul LG G6. Mi ha sorpreso molto per qualita' costruttiva e soprattutto per dimensioni (ero molto scettico sull'usabilita' dei dispositivi 18:9 ma mi sto ricredendo). Per te il G6 intorno ai 300 euro ha un buon rapporto qualita' prezzo?
Secondo me se lg Q8 scende sotto le 250€ sarebbe un best buy
Da possessore indiretto (lo ha mio figlio) posso dire solo che e' un gran bel device non gli manca nulla ..basta vedere le caratteristiche
P.S ha ricevuto anche Oreo
Su Amazon Con l'Huawei P8 vendono:
"Huawei P8 Lite (2017) (Black) Piena Copertura Vetro Temperato Pellicola Protettiva Protezione…"
e
"Cover Huawei P8 Lite 2017, AICEK Nero Custodia P8 Lite 2017 Silicone Black Cover per Huawei P8 Lite…"
Per proteggere a fondo lo smartphone vanno comprate entrambi o sono opzionali?
megthebest
22-05-2018, 14:29
Su Amazon Con l'Huawei P8 vendono:
"Huawei P8 Lite (2017) (Black) Piena Copertura Vetro Temperato Pellicola Protettiva Protezione…"
e
"Cover Huawei P8 Lite 2017, AICEK Nero Custodia P8 Lite 2017 Silicone Black Cover per Huawei P8 Lite…"
Per proteggere a fondo lo smartphone vanno comprate entrambi o sono opzionali?
uno è il vetro temperato di protezione dello schermo
l'altro è il case per proteggere il telefono..
quindi sono da acquistare entrambi.. soprattutto considerato che il P8 Lite 2017 ha un vetro che si riga e/o rompe solo a guardarlo...;)
Su Amazon Con l'Huawei P8 vendono:
"Huawei P8 Lite (2017) (Black) Piena Copertura Vetro Temperato Pellicola Protettiva Protezione…"
e
"Cover Huawei P8 Lite 2017, AICEK Nero Custodia P8 Lite 2017 Silicone Black Cover per Huawei P8 Lite…"
Per proteggere a fondo lo smartphone vanno comprate entrambi o sono opzionali?
Comprale subito!
Ma al nokia 6x nessuno è interessato?A parte la tacca che può piacere o meno sembra promettere molto bene,a mio avviso a parità di bande se la combatte con il redmi note 5 visto lo snap 636 e il prezzo della versione 4/32 poco superiore ai 170 in cina.
Quando uscira' dalla Cina vedremo..
mi risulta che al momento sia solo là.
sulla carta non e' niente male, concordo... avesse le cam di 7+ sarebbe (per me) molto valutabile.
Ciuffolotti
22-05-2018, 15:43
Quando uscira' dalla Cina vedremo..
mi risulta che al momento sia solo là.
sulla carta non e' niente male, concordo... avesse le cam di 7+ sarebbe (per me) molto valutabile.
Credo che per molti di questo forum non sia un problema comprare dalla cina,o comunque prodotti destinati a mercati diversi da quello italiano,ma non lo fila comunque nessuno questo 6x,forse mi è sfuggito qualcosa :D .
Redmi Note 5 3/32 a 199€ prezzo ufficiale in Francia:
https://gizchina.it/2018/05/xiaomi-mi-mix-2s-note-5-global-prezzo-italia-francia/
Romagnolo1973
22-05-2018, 16:34
Due giorni fa sono passato al MW della mia citta' e mi e' caduto l'occhio sul LG G6. Mi ha sorpreso molto per qualita' costruttiva e soprattutto per dimensioni (ero molto scettico sull'usabilita' dei dispositivi 18:9 ma mi sto ricredendo). Per te il G6 intorno ai 300 euro ha un buon rapporto qualita' prezzo?
Si il G6 è dimensionalmente ottimo, sui 290-300 lo si può comprare ad occhi chiusi, ha hw un po' datato e per questo è stato criticato perchè uscito già vecchio ma lo snap 821 è ottimo, la cam anche ed è stato il primo 18:9 uscito. Solo leggermente sotto tono l'autonomia ma dovrebbe essere un po' migliorata con oreo e comunque a fine sera ci arriva. Purtroppo LG è scadente negli aggiornamenti ed è l'unico vero difetto
Credo che per molti di questo forum non sia un problema comprare dalla cina,o comunque prodotti destinati a mercati diversi da quello italiano,ma non lo fila comunque nessuno questo 6x,forse mi è sfuggito qualcosa :D .
sono abbastanza sicuro che sia senza banda 20.
Hanno chiesto con un sondaggio e sembra che "forse" lo porteranno anche fuori Cina.
Che poi se lo filino in pochi ci sta, ma finche' non viene provato non e' che godo nel buttare i soldi nel c3ss0 :D
e se non erro e' stato presentato una settimana fa.
Si il G6 è dimensionalmente ottimo, sui 290-300 lo si può comprare ad occhi chiusi, ha hw un po' datato e per questo è stato criticato perchè uscito già vecchio ma lo snap 821 è ottimo, la cam anche ed è stato il primo 18:9 uscito. Solo leggermente sotto tono l'autonomia ma dovrebbe essere un po' migliorata con oreo e comunque a fine sera ci arriva. Purtroppo LG è scadente negli aggiornamenti ed è l'unico vero difetto
a me G6 piaceva tantissimo, ma autonomia scarsina (x mio uso), camera grandangolare poco utile per la troppa distorsione, selfie cam brutta e prezzo esagerato (all'inizio) mi hanno fatto desistere (senza contare le rogne che ebbi con G4 che mi hanno fatto odiare LG).
s0nnyd3marco
22-05-2018, 17:07
Si il G6 è dimensionalmente ottimo, sui 290-300 lo si può comprare ad occhi chiusi, ha hw un po' datato e per questo è stato criticato perchè uscito già vecchio ma lo snap 821 è ottimo, la cam anche ed è stato il primo 18:9 uscito. Solo leggermente sotto tono l'autonomia ma dovrebbe essere un po' migliorata con oreo e comunque a fine sera ci arriva. Purtroppo LG è scadente negli aggiornamenti ed è l'unico vero difetto
Beh, speravo che LG aggiornasse almeno il loro top di gamma. Cmq in caso di problemi c'e' sempre il supporto Lineage OS ufficiale.
superlex
22-05-2018, 17:29
Beh, speravo che LG aggiornasse almeno il loro top di gamma. Cmq in caso di problemi c'e' sempre il supporto Lineage OS ufficiale.
Esatto, già non aggiorna (o almeno non come dovrebbe) i suoi top, figuriamoci i medio-basso gamma.
unnilennium
22-05-2018, 18:28
Redmi Note 5 3/32 a 199€ prezzo ufficiale in Francia:
https://gizchina.it/2018/05/xiaomi-mi-mix-2s-note-5-global-prezzo-italia-francia/
da gear il 3/32 è a 160, il 4/64 è interessante anche erpchè al momento gli shop importatori italiani lo vendono sopra i 200 anche se di poco... vedremo come sarà sto mi italia
Romagnolo1973
22-05-2018, 20:58
Incuriosito da quale soc qualcomm octacore da 1,5 GHZ potesse montare il prossimo Lg Q7 dopo varie ricerche escludendo SoC vecchissimi e problematici, sono giunto alla conclusione che non sarà un soc qualcomm ma bensì un mediatek :muro: :doh:
Mentre il Q7Plus probabilmente monterà lui sì un qualcomm snap450
Vediamo tra qualche giorno se ci ho preso (o qualcomm tira fuori un SoC sconosciuto appositamente per LG ma ci credo come alla neve a agosto)
megthebest
22-05-2018, 21:11
Incuriosito da quale soc qualcomm octacore da 1,5 GHZ potesse montare il prossimo Lg Q7 dopo varie ricerche escludendo SoC vecchissimi e problematici, sono giunto alla conclusione che non sarà un soc qualcomm ma bensì un mediatek :muro: :doh:
Mentre il Q7Plus probabilmente monterà lui sì un qualcomm snap450
Vediamo tra qualche giorno se ci ho preso (o qualcomm tira fuori un SoC sconosciuto appositamente per LG ma ci credo come alla neve a agosto)Spero davvero di no. L'unico Mediatek è l'ormai anziano MT6750T.. Davvero fuori luogo..
Vedremo tra qualche giorno.. :p
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
da gear il 3/32 è a 160, il 4/64 è interessante anche erpchè al momento gli shop importatori italiani lo vendono sopra i 200 anche se di poco... vedremo come sarà sto mi italia
Considerando che hanno la garanzia europea i prezzi sono ottimi.
..
occhio... Asus e' migliorata da zen 2
da zen 3 gli aggiornamenti li fa (io l'ho avuto fino a una settimana fa)
da zen 4 ha ripulito il bloatware (app inutili)
ora ho zen 5... zero app inutili (solo 4-5, galleria, gestione telefono e poco altro), e gia' ricevuto 4 aggiornamenti il 2 settimane...(ovvio e' nuovo).
scaricato ieri le patch di aprile (ok un pelo in ritardo ma comunque c'e').
zen 3 a 150 euro lo prenderei se a 64 gb
finito bene
OIS (che funziona bene ma la resa colori non e' sempre ottimale... dettagli comunque)
ci fai una giornata comoda fino a cena (se lo usi tanto) notte se lo usi normale.
non gli manca niente... sd, fm, dimensioni, sottile.
io mi ci sono trovato bene e per la prima volta ho ricomprato la stessa marca di seguito (ho sempre cambiato, e cambio cell ogni 6 mesi circa)
ciao
Si ma infatti sul discorso update non sono neanche male gli asus, io parlavo di assistenza rma e lato software.
Ovviamente che dopo anni i nuovi prodotti siano migliorati mi sembra il minimo,peggio non si poteva fare sicuro. Poi sono stato sicuramente sfortunato io a trovare dei prodotti che cadevano a pezzi... tipo il laser 2 5,5" che ho ancora nel cassetto.... in cui gli è partito speaker, fotocamera e tasto accensione (menomale integra il doppio tap! poi per spegnerlo a eccenderlo va bene un qualsiasi metallo diretto sul connettore. lol),piu qualche bootloop random.
Cmq ad oggi sta messo cosi, 1 solo major update ma patch sicurezza aggiornate fino a febbraio 2018...e per un fascia media del 2015 penso sia oK
https://s31.postimg.cc/thw34jryz/Screenshot_20180522-084323.jpg
unnilennium
23-05-2018, 07:47
Incuriosito da quale soc qualcomm octacore da 1,5 GHZ potesse montare il prossimo Lg Q7 dopo varie ricerche escludendo SoC vecchissimi e problematici, sono giunto alla conclusione che non sarà un soc qualcomm ma bensì un mediatek :muro: :doh:
Mentre il Q7Plus probabilmente monterà lui sì un qualcomm snap450
Vediamo tra qualche giorno se ci ho preso (o qualcomm tira fuori un SoC sconosciuto appositamente per LG ma ci credo come alla neve a agosto)Sospetto che purtroppo avrai ragione a dubitare... Ma il problema grosso saranno anche i prezzi, visto già il g7 in uscita bellissimo e sicuramente interessante, ma ad un prezzo fuori scala in generale e per la posizione di LG in particolare, credo che replicheranno la porcata anche con questi q7... E rimarranno a scaffale. Con le porcate fatte sui vari g4 g5 etc hanno perduto fiumi di clienti, e x riguadagnato che fanno? Li invogliano a svenarsi x bene... Bha. Spero che almeno il g6 precipitare a prezzo livello thread, Al momento a 299 lo vedo troppo in alto..
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
che Asus migliori e' sacrosanto, visto anche quanto chiede ORA per i suoi cell.
Qualche anno fa erano economici, ora chiede come gli altri... deve aggiornare almeno come gli altri.
In ogni caso sta flippa degli aggiornamenti e' recente. Due anni fa nn fregava quasi nulla a nessuno. Ora se un cell non e' aggiornato per mille anni="scaffale".
Personalmente, cambiando cell spesso, a me basterebbe avere almeno un major update previsto (e spesso cell da decenti in su te ne danno 2 ora) e averlo aggiornato, anche in ritardo almeno una volta ogni 2 mesi.
per cui ... basta che ogni tanto aggiornino ecco.
Sarà che ero abituato con LG :rolleyes: e ora con Asus pare una festa :D
edit: se LG butta fuori un Q7 con mediatek a 300 euro voglio andare a lavorare in LG... devono fumare roba buona là!:rotfl:
pero' il Q7 plus mi intriga.
paultherock
23-05-2018, 09:38
...
In ogni caso sta flippa degli aggiornamenti e' recente. Due anni fa nn fregava quasi nulla a nessuno. Ora se un cell non e' aggiornato per mille anni="scaffale".
...
Che poi è una fisima solo di quelli come noi che seguono la tecnologia... il grosso dell'utenza secondo me è già tanto che aggiorna e quindi il problema è poco sentito. Pena che mio padre quando ci sono gli aggiornamenti mi dice "ancora che aggiornano? ma cosa toccano che poi non funzionano più le cose!"
DanieleG
23-05-2018, 11:05
Non è che perché "non fregava a nessuno" che le cose non vanno fatte. :rolleyes:
La mancata percezione di un problema non implica che il problema non esista.
Anche da me in azienda non fregava a nessuno della sicurezza fino a qualche anno fa, poi qualcuno s'è fatto fregare dei dati per una falla alla cui correzione lui stesso si è opposto, e allora la sicurezza magicamente è diventata importante...
Fatevi fregare i dati bancari e vediamo. :rolleyes:
io non mi oppongo agli aggiornamenti (se sono fatti con criterio) preferisco pochi ma fatti bene che ogni 15 gg ma con i piedi.
Solo che fino a pochi mesi fa se ne parlava poco solo qui... ora se ne parla solo qui.
Se chiedi fuori non frega quasi nulla a nessuno.
Quindi se non frega alla massa, le ditte aggiornano il minimo indispensabile. :rolleyes:
imho è un pò un cane che si morde la coda
d'altra parte penso anche che, ok va a gusti, sia anche un pò compito di chi è più esperto spiegare perchè sarebbe importante aggiornare.
fatto salvo che indubbiamente è un argomento ultimamente sdoganato (parzialmente e ad hype ovviamente) anche nei mass media tradizionali, e che inoltre anche google sta finalmente prendendo (un pò) in mano la questione
ps: ovviamente fatto salvo che gli oem abbiano chiari interessi a spingere a prendere roba nuova, non aggiornando quella vecchia (per l'appunto, cane che si morede la coda)
Non è che perché "non fregava a nessuno" che le cose non vanno fatte. :rolleyes:
La mancata percezione di un problema non implica che il problema non esista.
Anche da me in azienda non fregava a nessuno della sicurezza fino a qualche anno fa, poi qualcuno s'è fatto fregare dei dati per una falla alla cui correzione lui stesso si è opposto, e allora la sicurezza magicamente è diventata importante...
Fatevi fregare i dati bancari e vediamo. :rolleyes:
Per i dati bancari la soluzione è semplice: non tenerli sullo smartphone!
Io il token sul cellulare non lo tengo, ho il token hardware, e, nel conto dove non lo fornivano, vado con i codici a composizione telefonica, tenere dei dati sui C.C. su un oggetto che può finire in mano a qualche soggetto poco raccomandabile non mi tranquillizza, sarò paranoico.
samnotte
23-05-2018, 11:57
Volessi scegliere tra
Huawei p10lite
motog5plus
(tralasciando il lato estetico)?
Qual è complessivamente il tel migliore lato durata batteria, ricezione, aggiornamenti e fluidità nell'utilizzo?
Grazie
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
BadHombre
23-05-2018, 15:10
Ciao, poichè mi hanno rubato lo smartphone Huawei Honor 7, dovrei comprarne uno nuovo. Per me è importante un dual SIM. Intendo con uno slot per metterci una micro SD. Secondo voi Huawei Honor 8 è migliore di Honor 7? Oppure me ne consigliate un altro con un budget non superiore ai 230 euro?
Vi ringrazio per qualche info se vengono presto perchè ho urgenza.
Portocala
23-05-2018, 15:40
Quanto valuti gli aggiornamenti rispetto alla potenza brutta?
Nonostante sia stato un fan Honor (ho comprato e fatto comprare 7, 3 8,2 9, 6x, 7x) ti consiglio Xiaomi Redmi Note 5 che dovrebbe attestarsi su quella cifra. Lo trovi anche da MW.
Honor 8 è superiore in tutto a Honor 7.
Honor 8 non riceverà più aggiornamenti purtroppo, nonostante sia un signor telefono e ha reso famoso il brand Honor.
Note 5 ha una batteria "infinita" ma dimensioni più grandi.
_MegadetH
23-05-2018, 15:41
Volessi scegliere tra
Huawei p10lite
motog5plus
(tralasciando il lato estetico)?
Qual è complessivamente il tel migliore lato durata batteria, ricezione, aggiornamenti e fluidità nell'utilizzo?
Grazie
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Mi interessa anche a me la risposta. Motog5plus al momento per me ha il vantaggio che viene venduto e spedito da amazzone.
BadHombre
23-05-2018, 15:55
Honor 8 è superiore in tutto a Honor 7.
Honor 8 non riceverà più aggiornamenti purtroppo, nonostante sia un signor telefono e ha reso famoso il brand Honor.
Mi togli una curiosità? Honor 9 quanto è migliore di Honor 8? Conviene spendere un pelo in più? Grazie
hellohaka
23-05-2018, 16:04
Honor 8 non riceverà più aggiornamenti purtroppo, nonostante sia un signor telefono e ha reso famoso il brand Honor.
Ti sbagli, Honor 8 riceve le patch di sicurezza mensilmente ed è in attesa di EMUI 8 con Oreo, anche se comunque è un modello vecchiotto.
Portocala
23-05-2018, 16:06
Le differenze non sono molto rilevanti ma ci sono. Nel passaggio guadagneresti 32gb di spazio, fotocamera più reattiva, i tasti fisici sul davanti (non più a schermo) e 1 anno di aggiornamenti in più si spera.
BadHombre
23-05-2018, 16:15
I tasti fisici sul davanti??? Io non li vedo. E per quanto riguarda il dual SIM è uguale sia sul 7, 8 e 9?
superlex
23-05-2018, 16:27
Per i dati bancari la soluzione è semplice: non tenerli sullo smartphone!
Io il token sul cellulare non lo tengo, ho il token hardware, e, nel conto dove non lo fornivano, vado con i codici a composizione telefonica, tenere dei dati sui C.C. su un oggetto che può finire in mano a qualche soggetto poco raccomandabile non mi tranquillizza, sarò paranoico.
Per usare app bancarie meglio avere un telefono veramente sicuro sia da acceso che da spento, in altre parole un iPhone.
Nel mondo Android il rischio è sempre più alto: il produttore deve garantire costanti e celeri aggiornamenti di sicurezza (come fa Sony ma solo coi top di gamma), deve correggere non solo le falle dell'OS ma anche quelle dei driver, del bootloader, etc (come fa Google coi Pixel), non devono esserci porte aperte di nessun tipo (come successo nei casi OnePlus e Xiaomi), e comunque rimarrebbe tutto l'ecosistema Google (in primis Google Services e Play Store) + le varie app (i cui controlli sono minimi) a costituire un rischio lato sicurezza.
Non è che perché "non fregava a nessuno" che le cose non vanno fatte. :rolleyes:
La mancata percezione di un problema non implica che il problema non esista.
Anche da me in azienda non fregava a nessuno della sicurezza fino a qualche anno fa, poi qualcuno s'è fatto fregare dei dati per una falla alla cui correzione lui stesso si è opposto, e allora la sicurezza magicamente è diventata importante...
Fatevi fregare i dati bancari e vediamo. :rolleyes:
Ma infatti, poi capita un caso come WannaCry e boom, tutti fregati, nonostante Microsoft la patch l'avesse rilasciata mesi prima.
io non mi oppongo agli aggiornamenti (se sono fatti con criterio) preferisco pochi ma fatti bene che ogni 15 gg ma con i piedi.
Solo che fino a pochi mesi fa se ne parlava poco solo qui... ora se ne parla solo qui.
Se chiedi fuori non frega quasi nulla a nessuno.
Quindi se non frega alla massa, le ditte aggiornano il minimo indispensabile. :rolleyes:
Purtroppo ultimamente si stanno accelerando i tempi e la parte che ne risente di più è quella di testing finale, con ovvi problemi per gli utenti. Di recente un aggiornamento di MS Windows ha mandato in bootloop vari computer, chiaro che poi le persone iniziano a vedere gli aggiornamenti come un problema e non come una cosa positiva.
DanieleG
23-05-2018, 16:35
Per usare app bancarie meglio avere un telefono veramente sicuro sia da acceso che da spento, in altre parole un iPhone.
Quell'ecosistema dal cui cloud hanno rubato dati negli anni come se niente fosse ?
L'unico veramente sicuro è quel sistema che non è stato capace di imporsi, sì, il terzo :rolleyes:
Ed_Bunker
23-05-2018, 16:39
Security patch sul Nova, e stavolta piuttosto seria: 126 patch "checked" ed una "missed".
Sent from Huawei Nova Titanium via @Tapatalk
Portocala
23-05-2018, 16:51
Ti sbagli, Honor 8 riceve le patch di sicurezza mensilmente ed è in attesa di EMUI 8 con Oreo, anche se comunque è un modello vecchiotto.
Intendo Android, non sicurezza. 9 secondo me vedrà P.
L'Oreo per l'8 è un Nougat con qualche funzione in più non Oreo puro.
I tasti fisici sul davanti??? Io non li vedo. E per quanto riguarda il dual SIM è uguale sia sul 7, 8 e 9?
https://www1-lw.xda-cdn.com/files/2017/06/honor95.jpg e sei libero di scegliere se la funzione indietro sia sul sinitro o sul destro.
L'8 è dual active, il 9 è standby. Se sei in chiamata risulterai non raggiungibile.
superlex
23-05-2018, 16:55
Quell'ecosistema dal cui cloud hanno rubato dati negli anni come se niente fosse ?
Stiamo comunque parlando di un'altra cosa, il cloud. Lì niente è sicuro, soprattutto se non si sanno riconoscere i tentativi di phishing (e non sempre è facile).
L'unico veramente sicuro è quel sistema che non è stato capace di imporsi, sì, il terzo :rolleyes:
Ubuntu Phone? Non era neanche uscito e già si era fatto fregare perché aveva lasciato la password di root di default.
O parli di Windows Mobile? Non mi sono mai informato abbastanza per poter esprimere un parere ma di sicuro la gestione era meglio di Android, visto che era gestito direttamente da Microsoft e non dai produttori. Però sul sistema in sé (permessi, controlli, etc.) non so.
BadHombre
23-05-2018, 17:07
L'8 è dual active, il 9 è standby. Se sei in chiamata risulterai non raggiungibile.
Io userò il secondo slot solo per metterci una SD. Si può inserire in tutti e tre i modelli, giusto?
hellohaka
23-05-2018, 17:29
L'Oreo per l'8 è un Nougat con qualche funzione in più non Oreo puro.
Fonte?
Da qui non si direbbe
https://www.xda-developers.com/honor-8-android-oreo-project-treble/
hellohaka
23-05-2018, 17:35
Io userò il secondo slot solo per metterci una SD. Si può inserire in tutti e tre i modelli, giusto?
Su Honor 8 si.
BadHombre
23-05-2018, 17:52
Mi stai dicendo che su Honor 9 non posso mettere una SD (o micro SD) come nell'Honor 7 e 8? Capisco bene? Mi sa tanto che ti sbagli. Guarda qui: https://www.pianetacellulare.it/Modelli/Huawei/Huawei_Honor_9.php
Sul mio Huawei P9 (che, ricordo, è brand Vodafone) è comparso un nuovo ed ulteriore aggiornamento rispetto a quello che mi era comparso e poi sparito qualche settimana fa.
Anche questo ha aggiornato le patch di sicurezza, ma non ho avuto modo di leggere il changelog perché andavo di fretta, sta di fatto che adesso ho le patch aggiornate al 1 maggio 2018 :D
..
L'unico veramente sicuro è quel sistema che non è stato capace di imporsi, sì, il terzo :rolleyes:
...
O parli di Windows Mobile? Non mi sono mai informato abbastanza per poter esprimere un parere ma di sicuro la gestione era meglio di Android, visto che era gestito direttamente da Microsoft e non dai produttori. Però sul sistema in sé (permessi, controlli, etc.) non so.
Penso si riferisca a windows phone.
Da possessore e utilizzatore di windows phone confermo che, sul lato sicurezza, è dieci spanne sopra android, però, al momento, è tutto fermo, in attesa di novità da Microsoft i winphone sono fondamentalmente morti, quando il mio "piccolino" (Lumia 520) arriverà alla fine, e non penso che sia tanto lontana, visto che ha 4 anni e rimane acceso h24 salvo un riavvio mensile, dovrò orientarmi su Android.
Comunque su winphone il problema delle app bancarie non si pone, praticamente non esistono :D
azi_muth
23-05-2018, 21:38
Comunque su winphone il problema delle app bancarie non si pone, praticamente non esistono :D
A beh così è il massimo della sicurezza :D :D :D
Io ho replicato l'approccio su android. Le transazioni bancarie non le faccio con lo smartphone...
superlex
24-05-2018, 00:06
Penso si riferisca a windows phone.
Da possessore e utilizzatore di windows phone confermo che, sul lato sicurezza, è dieci spanne sopra android
Perché? Che caratteristiche ha?
Intanto, così dal nulla, il dev della LineageOS per M2 Note ha rilasciato una nuova build e ora ho le patch di maggio :D
Adesso ho più tempo prima di scegliere il suo successore :p
paultherock
24-05-2018, 00:15
Mi stai dicendo che su Honor 9 non posso mettere una SD (o micro SD) come nell'Honor 7 e 8? Capisco bene? Mi sa tanto che ti sbagli. Guarda qui: https://www.pianetacellulare.it/Modelli/Huawei/Huawei_Honor_9.php
Honor 9 puoi metterci tranquillamente la SD: https://www.hihonor.com/it/product/639090033.html
unnilennium
24-05-2018, 07:34
Sul mio Huawei P9 (che, ricordo, è brand Vodafone) è comparso un nuovo ed ulteriore aggiornamento rispetto a quello che mi era comparso e poi sparito qualche settimana fa.
Anche questo ha aggiornato le patch di sicurezza, ma non ho avuto modo di leggere il changelog perché andavo di fretta, sta di fatto che adesso ho le patch aggiornate al 1 maggio 2018 :DPerché? Che caratteristiche ha?
Intanto, così dal nulla, il dev della LineageOS per M2 Note ha rilasciato una nuova build e ora ho le patch di maggio :D
Adesso ho più tempo prima di scegliere il suo successore :pSempre più lontano dal cambiare telefono, se è tutto aggiornato... In ogni caso inutile parlare di Windows phone... Ormai... È vero finché è durato lato sicurezza era una garanzia, perché ci pensava Microsoft direttamente, anche se gli aggiornamenti dopo il primo anno erano sicuri solo per i top di gamma, i base gamma non erano seguito allo stesso modo, mai passati da w8 a w10, etc etc. Sta morendo lentamente, ma ormai non ha senso neanche parlarne.
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Perché? Che caratteristiche ha?
...
Non ha molto senso parlarne, almeno finché non vengono presentate novità rilevanti (progetto Andromeda), ma, in breve, è l'approccio lato sicurezza che è diverso, le app hanno un campo limitato di intervento, se deve intervenire su parti importanti del SO è Microsoft che deve autorizzarle, non l'utente, oltre ad avere zone blindate nel SO e anche cose banali, tipo i file passati tramite bluetoth, rimangono in una sandbox finché l'utente non decide di intervenire.
DanieleG
24-05-2018, 09:52
Sì, intendendevo WM10, ma non volevo lanciare un OT, era un intervento per completezza. :)
Sempre più lontano dal cambiare telefono, se è tutto aggiornato...
No io comunque ci penso ancora e penso che da qui ad un anno lo cambio di sicuro. Però finché aggiornano patch di sicurezza è ok :)
BadHombre
24-05-2018, 10:54
Mi togliete una curiosità? Ieri sono stato a un centro TIM e mi hanno bloccato il numero del cellulare che evevo perso ed attivato subito dopo lo stesso numero in una nuova SIM pagando 15 euro. Il mio nuovo smarthone mi arriverà tra due giorni. E' un Honor 9. Al centro TIM mi ha dato una SIM che è sigillata dentro una custodia di plastica. Quindi non l'ha assolutamente aperta. Quello che vorrei sapere è: quando mi arriverà in nuovo smartphone, quali sono i passi giusti per ritrovare il mio numero se nella SIM non c'è? Grazie
Jammed_Death
24-05-2018, 11:56
Mi togliete una curiosità? Ieri sono stato a un centro TIM e mi hanno bloccato il numero del cellulare che evevo perso ed attivato subito dopo lo stesso numero in una nuova SIM pagando 15 euro. Il mio nuovo smarthone mi arriverà tra due giorni. E' un Honor 9. Al centro TIM mi ha dato una SIM che è sigillata dentro una custodia di plastica. Quindi non l'ha assolutamente aperta. Quello che vorrei sapere è: quando mi arriverà in nuovo smartphone, quali sono i passi giusti per ritrovare il mio numero se nella SIM non c'è? Grazie
ti hanno fatto un cambio sim...praticamente il tuo numero è trasferito sulla nuova sim, legato dal codice univoco iccid...quando ti arriva il nuovo telefono metti la sim, metti il nuovo pin e avrai stesso numero, promozione e credito
quando ci lavoravo costava 10 euro, vedo che hanno aumentato alla grande
unnilennium
24-05-2018, 12:32
ti hanno fatto un cambio sim...praticamente il tuo numero è trasferito sulla nuova sim, legato dal codice univoco iccid...quando ti arriva il nuovo telefono metti la sim, metti il nuovo pin e avrai stesso numero, promozione e credito
quando ci lavoravo costava 10 euro, vedo che hanno aumentato alla grande
sono dei maledetti, hanno aumentato tutti, non solo tim. i polli da spennare siamo noi utenti, inutile recriminare. speriamo con iliad di riuscire ad avere qualche convenienza in più.
superlex
24-05-2018, 15:30
Non ha molto senso parlarne, almeno finché non vengono presentate novità rilevanti (progetto Andromeda), ma, in breve, è l'approccio lato sicurezza che è diverso, le app hanno un campo limitato di intervento, se deve intervenire su parti importanti del SO è Microsoft che deve autorizzarle, non l'utente, oltre ad avere zone blindate nel SO e anche cose banali, tipo i file passati tramite bluetoth, rimangono in una sandbox finché l'utente non decide di intervenire.
Capito, interessante :cool:
Comunque anche Android P dovrebbe apportare molti miglioramenti inerenti la sicurezza nella gestione delle app :)
(a dimostrazione del fatto che anche gli aggiornamenti di versione sono importanti).
No io comunque ci penso ancora e penso che da qui ad un anno lo cambio di sicuro. Però finché aggiornano patch di sicurezza è ok :)
Arrivate anche nel P10 Lite le patch di maggio, speriamo continuino ad aggiornarle con questa frequenza :D
superlex
24-05-2018, 18:53
Huawei non permetterà più di sbloccare il bootloader:
https://huawei.hdblog.it/2018/05/24/huawei-stop-sblocco-bootloader/
TheDarkAngel
24-05-2018, 19:22
Huawei non permetterà più di sbloccare il bootloader:
https://huawei.hdblog.it/2018/05/24/huawei-stop-sblocco-bootloader/
Se lo fanno vendo il mate10pro e torno da xiaomi con il mix2s :rolleyes:
Certe cose non si possono leggere e non vanno tollerate.
megthebest
24-05-2018, 19:29
Non mi dire che sei uno di quel 2% di possessori Huawei e Honor che sbloccano il bootloader e mettono la recovery.
In genere gli utenti Huawei non lo fanno perché soprattutto perché non ci sono ROM custom o comunque gli aggiornamenti non sono più garantiti con il boot sbloccato; mentre per Xiaomi c'è sicuramente una scelta Maggiore anche di Custom ROM E comunque anche alternative
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
TheDarkAngel
24-05-2018, 19:30
Non mi dire che sei uno di quel 2% di possessori Huawei e Honor che sbloccano il bootloader e mettono la recovery.
In genere gli utenti Huawei non lo fanno perché soprattutto perché non ci sono ROM custom o comunque gli aggiornamenti non sono più garantiti con il boot sbloccato; mentre per Xiaomi c'è sicuramente una scelta Maggiore anche di Custom ROM E comunque anche alternative
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Si, certo che sono quel 2%, ho iniziato con l'htc magic e non finirò certo con il mate10pro :asd:
Comunque con treble huawei è in grande rispolvero per le custom rom, ora tutti i suoi terminali hanno delle aosp ben fatte, è veramente il momento più stupido per una mossa del genere.
superlex
24-05-2018, 19:43
Se lo fanno vendo il mate10pro e torno da xiaomi con il mix2s :rolleyes:
Certe cose non si possono leggere e non vanno tollerate.
Già adesso non rilasciano i firmware puliti da poter installare, d'ora in avanti anche bootloader non sbloccabili. Chi vuole fare un po' di modding, anche molto leggero, dovrà optare per qualcos'altro.
Io se prendo telefoni Android è per avere libertà, ma capisco anche che ci siano persone a cui non importa nulla, quindi per loro può andar bene Huawei.
megthebest
24-05-2018, 20:37
Si, certo che sono quel 2%, ho iniziato con l'htc magic e non finirò certo con il mate10pro :asd:
Comunque con treble huawei è in grande rispolvero per le custom rom, ora tutti i suoi terminali hanno delle aosp ben fatte, è veramente il momento più stupido per una mossa del genere.Ti stimo ;) anche io :o :p
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
superlex
24-05-2018, 20:47
Che poi comunque non è detto che non lo si riesca a sbloccare in altri modi, un paio di Meizu sono riusciti a sbloccarli, ma lì è facile, visto tutte le falle che hanno.
unnilennium
24-05-2018, 20:49
Già adesso non rilasciano i firmware puliti da poter installare, d'ora in avanti anche bootloader non sbloccabili. Chi vuole fare un po' di modding, anche molto leggero, dovrà optare per qualcos'altro.
Io se prendo telefoni Android è per avere libertà, ma capisco anche che ci siano persone a cui non importa nulla, quindi per loro può andar bene Huawei.
io non amo tantissimo la politica di huawei, vivo anche senza root e senza recovery custom, ma vorrei poter provare a risolvere i problemi di brick software che purtroppo possono accadere anche se uno non si diletta di modding, non ultimo il fatto che massimo 2 anni un bel reset lo devo fare, di solito prima, seguendo gli aggiornamenti a volte va male e lo devo fare prima... tanto per adesso usciva ogni 6 mesi... adesso chec'è xiaomi anche in italia la cara huawei se la deve giocare bene... speriamo in ribassi, e nel frattempo i terminali di fascia media bassa andranno a ruba...
blackshard
25-05-2018, 01:02
Preso redmi 5 liscio 3/32 su GB, arrivato in un paio di settimane. Per adesso devo dire contentissimo, soprattutto per il prezzo a cui l'ho trovato. Ero preoccupato del formato 5,7" 18:9, ma con un po' di abitudine ci si fa la mano. Vengo da un Moto E 1a gen. 4,3" e di larghezza questo redmi 5 sarà mezzo cm più largo. Cover in gomma inclusa nella confezione utilissima perché il telefono è sottile e scivola facilmente.
Ottime foto di giorno, accettabili di notte. Velocissimo a prendere il fix GPS, ha tutti i sensori del caso.
SoC aggiornato ad un processo produttivo recente (snapdragon 450, adreno 506), batteria da circa 3Ah più che onesta: per l'uso non smodato che ne faccio io mi dura tre giorni e più, schermo di ottima foggia con display di buona qualità, vetro antigraffio (dicono sia gorilla glass) e buon trattamento oleofobico (quello del Moto E mi sembrava superiore però).
La MIUI9 è veloce e non si incarta, ha qualche microscopico lag, ma basta non farci caso e vivere felici di quest'ottimo affare!
Ero indeciso se prendere questo o il 4X più adatto alle mie manine piccine, ma devo dire che questo redmi 5 è superiore in tutto e penso che meriti, per il range di prezzo a cui è offerto, di star bene in prima pagina
Xiaomi Redmi 5:
è il Plus?
come connettività com'è in relazione al segnale della tua zona?
Aggancia bene il 4G con banda larga?
Rispetto al moto?
Io sono molto interessato alla connettività e attualmente sono orientato sull'HONOR 6X.
unnilennium
25-05-2018, 07:04
Dal chipset non è il plus, è il redmi 5 normale
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
DanieleG
25-05-2018, 12:19
Domanda teorica, dato che mi sono perso con tutte le sigle :D
La miglior scelta con queste caratteristiche imprescindibili, quale sarebbe?
Almeno 5,5"
Almeno 32GB interni + almeno 3 di RAM
Niente notch
USB-C
Banda 20
Jack per le cuffie
Ricarica veloce (non ho ben capito se si "sovrapponga" all'usb-c)
Un minimo di supporto, diciamo almeno una major update o il suo equivalente (se non erro MIUI "prescinde" in parte dalla versione di android, se si parla ad esempio di Xiaomi)
Foto buone, non serve siano tipo i Lumia ma manco indecenti
NFC non necessario
Se mi risponderete "una fettina di culo no?" vi capirò :D
BadHombre
25-05-2018, 13:50
Mi vien l'ansia. Ho appena ricevuto Honor 9 e non ho capito dove devo toccare precisamente lo screen per sbloccare il display con l'impronta digitale.
Poi come devo fare per abilitare Opzione sviluppatore. So che si deve pigiare varie volte su una scritta ma non so quale.
Grazie
Preso redmi 5 liscio 3/32 su GB, arrivato in un paio di settimane. Per adesso devo dire contentissimo, soprattutto per il prezzo a cui l'ho trovato. Ero preoccupato del formato 5,7" 18:9, ma con un po' di abitudine ci si fa la mano. Vengo da un Moto E 1a gen. 4,3" e di larghezza questo redmi 5 sarà mezzo cm più largo. Cover in gomma inclusa nella confezione utilissima perché il telefono è sottile e scivola facilmente.
Ottime foto di giorno, accettabili di notte. Velocissimo a prendere il fix GPS, ha tutti i sensori del caso.
SoC aggiornato ad un processo produttivo recente (snapdragon 450, adreno 506), batteria da circa 3Ah più che onesta: per l'uso non smodato che ne faccio io mi dura tre giorni e più, schermo di ottima foggia con display di buona qualità, vetro antigraffio (dicono sia gorilla glass) e buon trattamento oleofobico (quello del Moto E mi sembrava superiore però).
La MIUI9 è veloce e non si incarta, ha qualche microscopico lag, ma basta non farci caso e vivere felici di quest'ottimo affare!
Ero indeciso se prendere questo o il 4X più adatto alle mie manine piccine, ma devo dire che questo redmi 5 è superiore in tutto e penso che meriti, per il range di prezzo a cui è offerto, di star bene in prima pagina
Io ho preso il 5 Plus da Gb, già lo hanno spedito. A 119€ non si può trovare di meglio! :O
Ho avuto modo di provare il 5 liscio e mi è subito piaciuto.
Pietra tombale su huawei:
https://www.xda-developers.com/huawei-stop-providing-bootloader-unlock-codes/
superlex
25-05-2018, 15:48
Pietra tombale su huawei:
https://www.xda-developers.com/huawei-stop-providing-bootloader-unlock-codes/
Ne parlavamo giusto ieri, col fatto che non rilasciano neanche i firmware diventa il top.
io non amo tantissimo la politica di huawei, vivo anche senza root e senza recovery custom, ma vorrei poter provare a risolvere i problemi di brick software che purtroppo possono accadere anche se uno non si diletta di modding, non ultimo il fatto che massimo 2 anni un bel reset lo devo fare, di solito prima, seguendo gli aggiornamenti a volte va male e lo devo fare prima... tanto per adesso usciva ogni 6 mesi... adesso chec'è xiaomi anche in italia la cara huawei se la deve giocare bene... speriamo in ribassi, e nel frattempo i terminali di fascia media bassa andranno a ruba...
Anche i Meizu hanno il bootloader bloccato (almeno in teoria), ma se c'è una cosa che hanno di buono è che in caso di problemi scarichi il firmware pulito dal sito, lo metti nel telefono avviato in modalità recovery (che viene visto dal PC come una memoria temporanea) e lo flashi, niente di più semplice. Ancora più semplice di tutti quelli per i quali hai bisogno di un tool apposito (per es. PC Companion).
Per Huawei l'unica via diventa quella dell'assistenza?
Io ho preso il 5 Plus da Gb, già lo hanno spedito. A 119€ non si può trovare di meglio! :O
Ho avuto modo di provare il 5 liscio e mi è subito piaciuto.
gearbest? il prezzo più basso che vedo è €154.93.
Ne parlavamo giusto ieri, col fatto che non rilasciano neanche i firmware diventa il top.
Anche i Meizu hanno il bootloader bloccato (almeno in teoria), ma se c'è una cosa che hanno di buono è che in caso di problemi scarichi il firmware pulito dal sito, lo metti nel telefono avviato in modalità recovery (che viene visto dal PC come una memoria temporanea) e lo flashi, niente di più semplice. Ancora più semplice di tutti quelli per i quali hai bisogno di un tool apposito (per es. PC Companion).
Per Huawei l'unica via diventa quella dell'assistenza?
Qualcuno mi spiega con parole poverissime cosa cambia per i comuni mortali che non utilizzano ROM custom e ammennicoli vari?
paultherock
25-05-2018, 16:57
Qualcuno mi spiega con parole poverissime cosa cambia per i comuni mortali che non utilizzano ROM custom e ammennicoli vari?
Nulla. Se non sei uno che vuole cambiare ROM o mettere cosa che necessitano di root o altro, ma ti basi solo sugli aggiornamenti rilasciati dal produttore è una cosa che non ti tocca minimamente.
Nulla. Se non sei uno che vuole cambiare ROM o mettere cosa che necessitano di root o altro, ma ti basi solo sugli aggiornamenti rilasciati dal produttore è una cosa che non ti tocca minimamente.Afferrato, ma in caso di problema software uno smanettone avrebbe potuto flashare mentre ora non potrebbe più?
TheDarkAngel
25-05-2018, 17:01
Afferrato, ma in caso di problema software uno smanettone avrebbe potuto flashare mentre ora non potrebbe più?
Esatto.
Esatto.
Quindi assistenza Huawei? :doh:
TheDarkAngel
25-05-2018, 17:17
Quindi assistenza Huawei? :doh:
I problemi software non sono competenza dell'assistenza, quella si occupa di difetti hardware :p
DanieleG
25-05-2018, 17:22
Molti marchi commettono l'errore di abbandonare i motivi per cui sono diventati grandi e famosi.
Huawei faceva telefoni a prezzi contenuti su cui potevi smanettarci, ora costano come gli altri marchi famosi e non puoi manco smanettarci per cui addio huawei e benvenuta xiaomi.
Se xiaomi farà lo stesso errore ciao anche a xiaomi e sotto un'alta.
Io ho consigliato huawei fino a qualche mese fa proprio perché fa(ceva?) telefoni affidabili, solidi, non eccessivamente costosi e li aggiornava con costanza.
Adesso puzza da nuova samsung lontano un km :rolleyes:
BTW, nessuno che risponde alla mia domanda di prima? :D
superlex
25-05-2018, 17:23
Esatto.
E chi non lo è, un amico o uno conoscente lo trova.
Confermate quindi che nei Huawei non esiste modo di riflashare il firmware senza sbloccare il bootloader?
I problemi software non sono competenza dell'assistenza, quella si occupa di difetti hardware :p
Ma no dai, anche software. Se per esempio non si avvia più o va in bootloop, immagino che la prima cosa che facciano siano formattarlo.
Io ho consigliato huawei fino a qualche mese fa proprio perché fa(ceva?) telefoni affidabili, solidi, non eccessivamente costosi e li aggiornava con costanza.
Adesso puzza da nuova samsung lontano un km :rolleyes:
Per i samsung su sammobile ci sono tutti i firmware e Odin per installarli.
BTW, nessuno che risponde alla mia domanda di prima? :D
Nella prima pagina è pieno, sii più preciso :p
Budget?
TheDarkAngel
25-05-2018, 17:27
E chi non lo è, un amico o uno conoscente lo trova.
Confermate quindi che nei Huawei non esiste modo di riflashare il firmware senza sbloccare il bootloader?
C'è se huawei fornisce le immagini da infilare nel telefono e flashare tramite erecovery (esempio lampante l'agg che bloccava i p8 lite)
Ma no dai, anche software. Se per esempio non si avvia più o va in bootloop, immagino che la prima cosa che facciano siano formattarlo.
Un telefono in bootloop per un problema software ti viene fatto pagare perchè l'hai modificato :p Tranne appunto i casi come il p8 lite riconosciuto da huawei.
unnilennium
25-05-2018, 17:30
I problemi software non sono competenza dell'assistenza, quella si occupa di difetti hardware :p
veramente almeno per i telefoni non è così... appena arriva in assistenza la prima cosa che fanno dopo averlo provato e visto che non funziona è un bel reset, seguito da flash firmware subito dopo, infatti scrivono a caratteri giganteschi che i dati del cellulare te li scordi proprio.... quindi l'assistenza si occupa di tutto, sia hw che sw senza fare distinzioni, e ci mancherebbe. forse confondi con l'assistenza dedicata ai pc, quello è molto diverso.
paultherock
25-05-2018, 17:32
Domanda teorica, dato che mi sono perso con tutte le sigle :D
La miglior scelta con queste caratteristiche imprescindibili, quale sarebbe?
Almeno 5,5"
Almeno 32GB interni + almeno 3 di RAM
Niente notch
USB-C
Banda 20
Jack per le cuffie
Ricarica veloce (non ho ben capito se si "sovrapponga" all'usb-c)
Un minimo di supporto, diciamo almeno una major update o il suo equivalente (se non erro MIUI "prescinde" in parte dalla versione di android, se si parla ad esempio di Xiaomi)
Foto buone, non serve siano tipo i Lumia ma manco indecenti
NFC non necessario
Se mi risponderete "una fettina di culo no?" vi capirò :D
Te ne butto lì qualcuno che rispetta quanto sopra cercando di stare nel thread a livello di prezzo (o poco più). Poi valuti tu caratteristiche tipo il processore:
Samsung A8 2018
Xiaomi Mi A1
Nokia 6 2018
Sony Xperia XA1 Ultra
Motorola G6
DanieleG
25-05-2018, 17:32
Nella prima pagina è pieno, sii più preciso :p
Budget?
quello del thread, massimo 250 se ne vale la pena.
Visto il ricambio continuo di modelli è ormai poco sensato, secondo me, puntare a modelli più costosi cercando supporto lungo... bisogna orientarsi sui 2 anni.
hellohaka
25-05-2018, 17:36
Te ne butto lì qualcuno che rispetta quanto sopra cercando di stare nel thread a livello di prezzo (o poco più). Poi valuti tu caratteristiche tipo il processore:
Samsung A8 2018
Xiaomi Mi A1
Nokia 6 2018
Sony Xperia XA1 Ultra
Motorola G6
C'è anche il motorola moto x4 a 240 euro su amazon.
DanieleG
25-05-2018, 17:39
Te ne butto lì qualcuno che rispetta quanto sopra cercando di stare nel thread a livello di prezzo (o poco più). Poi valuti tu caratteristiche tipo il processore:
Samsung A8 2018
Xiaomi Mi A1
Nokia 6 2018
Sony Xperia XA1 Ultra
Motorola G6
Grazie. :)
Ora come ora è più una curiosità, ma avendo un lumia (di cui sono cmq soddisfatto) bisogna sempre essere pronti :D
Tengo fuori il samsung per "antipatie" personali col marchio (e brutte esperienze di amici e parenti), grazie per gli altri :D
Ragazzi mi consigliate uno smartphone sui 150€, max 200€?
E' per mio padre, non ne farà un grande uso, principalmente whatsapp,qualche foto e navigazione in internet, niente smanettamenti vari quindi :D
Vorrei prenderlo su Amazon oppure da Unieuro
Grazie
megthebest
25-05-2018, 18:33
Ragazzi mi consigliate uno smartphone sui 150, max 200?
E' per mio padre, non ne farà un grande uso, principalmente whatsapp,qualche foto e navigazione in internet, niente smanettamenti vari quindi :D
Vorrei prenderlo su Amazon oppure da Unieuro
GraziePrima pagina, qualche Xiaomi o Motorola/Lenovo lo trovi di sicuro, anche su Amazon..
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Romagnolo1973
25-05-2018, 19:22
Su unieuro online ci sono sconti del 20% fino a domenica, non ho trovato prezzi sbalorditivi ma se a qualcuno serve un telefono oltre amazon c'è questa opzione. Ieri sera avevano messo il Nokia 6.1 a 180 euro poi si sono accorti dell'errore (costava quanto il 6) e lo hanno cambiato di prezzo.
superlex
25-05-2018, 20:27
C'è se huawei fornisce le immagini da infilare nel telefono e flashare tramite erecovery (esempio lampante l'agg che bloccava i p8 lite)
E non lo fa, quindi nulla.
Un telefono in bootloop per un problema software ti viene fatto pagare perchè l'hai modificato :p Tranne appunto i casi come il p8 lite riconosciuto da huawei.
Ma non è detto, può avvenire qualche errore con un aggiornamento per esempio.
quello del thread, massimo 250 se ne vale la pena.
Visto il ricambio continuo di modelli è ormai poco sensato, secondo me, puntare a modelli più costosi cercando supporto lungo... bisogna orientarsi sui 2 anni.
Valuta BQ Aquaris X2, esce a metà giugno, con qualche sconto il modello 3GB/32GB/snap636 lo si porta a casa.
BQ Aquaris X è solo 5.2".
Il Redmi Note 5 ha la micro-usb.
Nokia 6.1 (2018) purtroppo non ha il led di notifica, però ha usb-c ed è 5.5".
Su unieuro online ci sono sconti del 20% fino a domenica, non ho trovato prezzi sbalorditivi ma se a qualcuno serve un telefono oltre amazon c'è questa opzione. Ieri sera avevano messo il Nokia 6.1 a 180 euro poi si sono accorti dell'errore (costava quanto il 6) e lo hanno cambiato di prezzo.
Grazie per la segnalazione :)
gearbest? il prezzo più basso che vedo è €154.93.
Da GB Italia (con garanzia Europea) pagato 119€ con coupon. :p
Sawato Onizuka
25-05-2018, 22:38
e Pro 6 Plus 64gb <200? :sbav:
blackshard
25-05-2018, 23:20
Xiaomi Redmi 5:
è il Plus?
come connettività com'è in relazione al segnale della tua zona?
Aggancia bene il 4G con banda larga?
Rispetto al moto?
Io sono molto interessato alla connettività e attualmente sono orientato sull'HONOR 6X.
Dal chipset non è il plus, è il redmi 5 normale
Redmi 5 liscio, non Plus. Io ho coopvoce (quindi TIM) e qui nella mia zona zero problemi in 4G. Non ho fatto speedtest perché non mi interessano poi tanto, però aggancia sempre bene senza problemi. Il vecchio Moto E (che non aveva il 4G) anche non aveva problemi. Il redmi comunque è la versione global, quindi con banda 20.
Quello che posso dire è che si è fatto in due giorni circa 600 km di treno (quindi continui hangoff) più un po' di navigazione con google maps e trastullamento vario senza necessità di essere ricaricato. Non ho notato nessun problema di connettività, anzi era sempre molto reattivo nel traffico dati durante la navigazione con maps
superlex
26-05-2018, 01:11
e Pro 6 Plus 64gb <200? :sbav:
Meizu? No.
@Romagnolo
Il Galaxy S7 ha perso la LineageOS ufficiale:
https://lineageos.org/Changelog-18/
Speriamo torni..
Romagnolo1973
26-05-2018, 09:32
@Romagnolo
Il Galaxy S7 ha perso la LineageOS ufficiale:
https://lineageos.org/Changelog-18/
Speriamo torni..
Beh considerato che Oreo ufficiale appena arrivato, per il primo anno (che vuol dire fino a quando lo supporteranno anche lato patch se fa la fine del S6) non ha molto senso usare rom alternative, se uno ha già root e recovery al massimo gli consiglierei una delle mille rom che si basano sulla rom samsung ma senza app e con qualche opzione in più (e ce ne sono decine).
Tra un anno quando samsung lo abbandonerà allora si va di DU o Aosp Ext e via, certo che se LOS torna ufficiale è meglio essendo la base per tante altre rom custom.
P8 lite 2017 a 139€ all'ipercoop, credo solo soci
Redmi 5 liscio, non Plus.
Ma con gb non paghi la dogana?
strangedays
26-05-2018, 14:49
ma porca vakka quando verra scontato qualche sony fico???? :( :( :(
alla fine la batteria de sto s3 è andata e non mi va di spenne 30 euro per una batteria nuova piuttosto ci sconto ulteriormente quello nuovo che verrà
che ladri comunque 30 euro vaff...
Prima pagina, qualche Xiaomi o Motorola/Lenovo lo trovi di sicuro, anche su Amazon..
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Grazie, penso che andrò di Moto e4 plus ;)
s0nnyd3marco
26-05-2018, 15:00
ma porca vakka quando verra scontato qualche sony fico???? :( :( :(
alla fine la batteria de sto s3 è andata e non mi va di spenne 30 euro per una batteria nuova piuttosto ci sconto ulteriormente quello nuovo che verrà
che ladri comunque 30 euro vaff...
Originale? Hai guardato su ebay o altri lidi se trovi batterie non originali a basso costo? Tanto se devi tenerlo per poco non vale investirci troppo sopra.
superlex
26-05-2018, 15:48
Beh considerato che Oreo ufficiale appena arrivato, per il primo anno (che vuol dire fino a quando lo supporteranno anche lato patch se fa la fine del S6) non ha molto senso usare rom alternative, se uno ha già root e recovery al massimo gli consiglierei una delle mille rom che si basano sulla rom samsung ma senza app e con qualche opzione in più (e ce ne sono decine).
Tra un anno quando samsung lo abbandonerà allora si va di DU o Aosp Ext e via, certo che se LOS torna ufficiale è meglio essendo la base per tante altre rom custom.
Vero che almeno un altro anno di supporto ufficiale comunque c'è :D
La LineageOS ufficiale mi da più fiducia delle altre sinceramente, ma ammetto che potrebbe essere un preconcetto.
paultherock
26-05-2018, 21:08
ma porca vakka quando verra scontato qualche sony fico???? :( :( :(
alla fine la batteria de sto s3 è andata e non mi va di spenne 30 euro per una batteria nuova piuttosto ci sconto ulteriormente quello nuovo che verrà
che ladri comunque 30 euro vaff...
I Sony in generale sono tra quelli che tengono di più il prezzo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.