PDA

View Full Version : Consigli per gli acquisti: Smartphone entro i 200/250 euro


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 [111] 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212

samnotte
08-10-2018, 10:18
Rimango indecisissimo tra la compattezza e lo stock di a2 lite e la novità della mui del redmi note 5. Siccome entrambi sono venduti da Amazon a 230 (si lo so, è tanto, ma considerato che Amazon mi ha rimborsato il telefono di 1 anno e 10 mesi è giusto premiarlo eheh), c'è un altro terminale che potrei considerare per quei soldi? Grazie

girinohar
08-10-2018, 12:48
scusate il doppio posto. redmi note 5. necessario o no il vetro protettivo? grazieAnche se dovrebbe essere gorilla Glass, il mio si è rigato dopo 3 giorni, quindi secondo me è necessario.

Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk

paultherock
08-10-2018, 12:58
@paultherock
... mi serve un buon terminale per una persona che telefona, messaggia e usa Whatsapp... e non voglio andare oltre i 200 euro visto che devo fare un regalo :D

Non credo che con AndroidOne avrò problemi per 4 app in croce :D


Quindi direi "Xiaomi Mi A2 Lite 64GB 4GB" a 190 euro su amazon :D

allo stesso prezzo vai di redmi note 5

Boh non so, io la vedo come san80d: nel senso per me Android One è un plus solo per chi ama la tecnologia ed è un po' smanettone. Per un'utente basic sono meglio le ROM complete che almeno hanno funzionalità più complete e quindi più semplici da usare.

ase
08-10-2018, 13:19
x Romagnolo, un paio di cose sul Leeco X526.

Ormai a 100€ (anche meno, sui 95) dalla Cina si trova la versione da 64GB che è molto più interessante visto che non ha espansione SD, in versione grigia.

superlex
08-10-2018, 14:19
Se il prodotto è acquistato su Amazon hai comunque la garanzia di Amazon anche se il venditore è un terzo, quindi io non spenderei 40€ in più.
Deve essere almeno spedito da loro, se è venduto e spedito da terzi loro non c'entrano nulla lato garanzia (salvo rari casi, come quello in cui il venditore terzo dovesse sparire).

Ciao,
mi consigliate un telefono che abbia le seguenti caratteristiche: dual sim, 4Glte con il VolTE almeno su una delle due sim ( uso Vodafogna) banda 20 per forza dalle mie parti tutti i gestori usano la 20 per il 4G, NFC mi serve assolutamente, jack audio ( odio le cuffie bluethoot) 3/4 GB di RAM e 64GB di ROM, installo molte app e comunque per esperienza il 32GB con microsd mi sta stretto comunque.
La fotocamera anteriore non mi interessa, non amo i selfie e quella posteriore che faccia delle foto decenti non eccezionali.
Possibilmente che non sia un padellone diciamo fino a 6 pollici e per il resto un comparto hardware che mi faccia fare le cose quotidiane con una certa fluidità -no gaming .
Anche se il titolo del 3D parla di spesa entro i 200 € posso anche andare oltre di un 50/60 eurini. Ma anche qualcosina di più se ne vale la pena.
Grazie.
Guardati anche i BQ..

Romagnolo1973
08-10-2018, 14:46
x Romagnolo, un paio di cose sul Leeco X526.

Ormai a 100€ (anche meno, sui 95) dalla Cina si trova la versione da 64GB che è molto più interessante visto che non ha espansione SD, in versione grigia.

Grazie della segnalazione, ho aggiustato il paragrafetto a lui dedicato lasciando libera scelta tra 32 e 64 GB ma consigliando quest'ultimo visto quei pochi euro di differenza.

Pesmerga
08-10-2018, 16:29
Salve! Un negozio ha un motorola z2 play per 199€ come si comporta paragonato allo xiamo a2 lite e al nokia 6.1? Tra i 3 quale è il preferibile? Grazie :)

pcpassion
08-10-2018, 16:53
NFC+64GB si fa un po' fatica in questa fascia ancora, soprattutto perchè Xiaomi il chip NFC non lo mette e quindi i vari best buy non fanno per te. Honor 9 Lite è tra i pochi che puoi trovare anche se la versione 4/64 è un po' rara ma sta nel tuo limite di spesa e non è un padellone.

Allora su Amazon l'ho trovato il 4+64 a poco meno di 200€
Non riesco però a capire se c'è o non c'è la banda 20. Nelle specifiche non è indicato, poi mi sono letto anche tutti i commenti dove qualcuno dice di si e qualcuno dice di no, ma per me qualche utente non sa nemmeno di cosa si sta parlando.
Speriamo, dalla mie parti tutti i gestori usano solo la banda 20 per il 4G, mentre per le altre bande mi devo spostare verso la città.
Se non c'è lo restituirò e amen.

P.S ho visto adesso su Eprice, dove ci sono informazioni più dettagliate, che per la connettività LTE ci sono le bande 1,3,7,8,20
Mi viene da pensare che anche Amazon venda lo stesso prodotto, mal che vada lo restituisco e lo prendo di qua con pochi euro di differenza.

Spike79
08-10-2018, 16:55
Salve! Un negozio ha un motorola z2 play per 199€ come si comporta paragonato allo xiamo a2 lite e al nokia 6.1? Tra i 3 quale è il preferibile? Grazie :)

Secondo me , meglio il Redmi 5 Note.
Ha processore più moderno, batteria eterna, android 8.1 (con Miui 10, che è scattante e completa di tante funzioni utili), ottime fotocamere e costo inferiore (su amazon, trovi a 185e circa il 4/64).

Pesmerga
08-10-2018, 17:57
Secondo me , meglio il Redmi 5 Note.
Ha processore più moderno, batteria eterna, android 8.1 (con Miui 10, che è scattante e completa di tante funzioni utili), ottime fotocamere e costo inferiore (su amazon, trovi a 185e circa il 4/64).

Grazie, darò un occhiata :)

Romagnolo1973
08-10-2018, 18:38
Ho tolto Moto E4 e il fratello Plus da 5,5" perchè con il G5 che costava uguale (100 euro) non avevano tanto senso. Presto la stessa fine la fara il Moto G5S che costa tanto in più della versione Plus e a quel prezzo uno snap625 non ha ragione di starci considerato che Xiaomi te li da come regalo con le patatine ormai.
Certo che mi sembra di essere un rappresentante di Xiaomi, ci sono quasi solo quelli e se gli altri non si danno una mossa sarà sempre peggio.
Ho anche tolto la suddivisione Fino 5,2" e Oltre 5,2" perchè ormai sappiamo che il mercato è sui 6", ho visto alcuni rumors sui prossimi modelli di fine anno e siamo arrivati con leggiadria a 17 cm di lunghezza, son dei tablet con la sim :help: :muro: :doh:

megthebest
08-10-2018, 18:41
Allora su Amazon l'ho trovato il 4+64 a poco meno di 200€
Non riesco però a capire se c'è o non c'è la banda 20. Nelle specifiche non è indicato, poi mi sono letto anche tutti i commenti dove qualcuno dice di si e qualcuno dice di no, ma per me qualche utente non sa nemmeno di cosa si sta parlando.
Speriamo, dalla mie parti tutti i gestori usano solo la banda 20 per il 4G, mentre per le altre bande mi devo spostare verso la città.
Se non c'è lo restituirò e amen.

P.S ho visto adesso su Eprice, dove ci sono informazioni più dettagliate, che per la connettività LTE ci sono le bande 1,3,7,8,20
Mi viene da pensare che anche Amazon venda lo stesso prodotto, mal che vada lo restituisco e lo prendo di qua con pochi euro di differenza.Il mio video che ho linkato non ti è stato sufficiente? L'ho provato Honor 9 Lite e ha la B20 (come è logico che sia, visto che è ufficialmente distribuito in Europa) ed ha NFC.. Almeno hai visto il video che ho linkato?

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

balubeto
08-10-2018, 18:45
Ciao

Sto cercando uno smartphone da 6" LTE e 812.11ac sbloccabile ufficialmente da 150-200 euro con Android Oreo 8.1 della linea Android ONE che abbia almeno 8GB di RAM ed 64GB di memoria interna. Per caso, avete qualcuno da consigliarmi?

Grazie

Ciao

Romagnolo1973
08-10-2018, 18:53
Ciao

Sto cercando uno smartphone da 6" LTE e 812.11ac sbloccabile ufficialmente da 150-200 euro con Android Oreo 8.1 della linea Android ONE che abbia almeno 8GB di RAM ed 64GB di memoria interna. Per caso, avete qualcuno da consigliarmi?

Grazie

Ciao

A 200 o meno? :eek:
Con 8 GB di ram non ho mai visto nulla sotto i 300 e comunque erano cinesi quindi no garanzia e spesso no bande italiche. Sbloccabile con Android ONE ci sono solo i BQ che sono un po' cari e anche non tanto ONE visto che si aggiornano ogni 3 mesi invece che ogni mese. Gli altri ONE non sono sbloccabili nel senso che o te lo sogni (Nokia visto che il bootloader è bloccato) o se lo fai (Xiaomi A2 e A2 Lite) e lo hai preso in Italia potresti avere problemi di garanzia.
Passa tra un anno e forse a 300 un 8 GB di ram ci sarà, ma forse.

san80d
08-10-2018, 18:58
ho visto alcuni rumors sui prossimi modelli di fine anno e siamo arrivati con leggiadria a 17 cm di lunghezza, son dei tablet con la sim :help: :muro: :doh:
piuttosto rinuncio ad avere un cellulare, tanto l'ho fatto per anni e sono sopravvissuto

Sto cercando uno smartphone da 6" LTE e 812.11ac sbloccabile ufficialmente da 150-200 euro con Android Oreo 8.1 della linea Android ONE che abbia almeno 8GB di RAM ed 64GB di memoria interna. Per caso, avete qualcuno da consigliarmi?
una fetta di c... no? :D

ais001
08-10-2018, 19:04
... che abbia almeno 8GB di RAM ed 64GB di memoria interna

... scherzi vero??? :mbe:

Romagnolo1973
08-10-2018, 19:35
Aggiunto ASUS ZENFONE MAX PRO M1 al post 2, giusto per non avere solo Xiaomi :D

ase
08-10-2018, 19:35
8GB di memoria interna non servono a nulla, oltre i 3GB è roba sprecata. :D

Io mi sono fatto l'X526 non ho resistito. Lo devasto di modding e root. :D

ase
08-10-2018, 19:37
Aggiunto ASUS ZENFONE MAX PRO M1 al post 2, giusto per non avere solo Xiaomi :D

restano solo quelle porcherie di huawei tutti uguali e poi possiamo chiudere il thread. :D

Tumber
08-10-2018, 19:43
8GB di memoria interna non servono a nulla, oltre i 3GB è roba sprecata. :D

Io mi sono fatto l'X526 non ho resistito. Lo devasto di modding e root. :DSmanettone.... Cosí ti vogliamo 🤣🤣🤣

Inviato dal mio AUM-L29 utilizzando Tapatalk

marost67
09-10-2018, 08:46
buongiorno a tutti, forse sono riuscito a convincere mia moglie a prendere lo Xiaomi redmi note 5 global versione 4/64 (ho controllato su Am...n 195,00).
volevo prendergli il Nokia 6.1, ma continua a non scendere di prezzo. Volevo avere consiglio per le pellicole in vetro temperato e cover posteriori in silicone.
devo anche consigliare uno smartphone per una persona anziana, per rimanere in xiaomi redmi 5 o 5a o il 6, quest'ultimo non lo trovo nella lista dei consigliati, come mai?
Un saluto e vi ringrazio in anticipo

TRUTEN
09-10-2018, 09:02
Beh un telefono da 100 euro scarsi (di cui 40 sono per la garanzia) nasce già morto, dopo sei mesi è da buttare. Prendilo a 270 su amazon, anche se non è venduto direttamente da loro hai comunque una buona copertura. Meno di così non va, è da giugno che sta attorno ai 300 senza calare, quindi puoi comprarlo tranquillamente. Va bene, unico problema è il software che oltre Oreo non andrà quindi lato hardware non avrai problemi a fare anni, il problema è il software che non si aggiornerà.

Ma parliamo del Galaxy A8 uscito quest'anno? Perchè online pare sia ufficiale l'aggiornamento ad android p.

TRUTEN
09-10-2018, 09:06
Deve essere almeno spedito da loro, se è venduto e spedito da terzi loro non c'entrano nulla lato garanzia (salvo rari casi, come quello in cui il venditore terzo dovesse sparire).


Guardati anche i BQ..

Lasciamoli perdere i BQ.

Spike79
09-10-2018, 09:19
buongiorno a tutti, forse sono riuscito a convincere mia moglie a prendere lo Xiaomi redmi note 5 global versione 4/64 (ho controllato su Am...n 195,00).
volevo prendergli il Nokia 6.1, ma continua a non scendere di prezzo. Volevo avere consiglio per le pellicole in vetro temperato e cover posteriori in silicone.
devo anche consigliare uno smartphone per una persona anziana, per rimanere in xiaomi redmi 5 o 5a o il 6, quest'ultimo non lo trovo nella lista dei consigliati, come mai?
Un saluto e vi ringrazio in anticipo

Per le cover, in dotazione ce n'è una abbastanza morbida e protettiva (per il retro e i bordi, non protegge nulla davanti), io ho ordinato tutto dalla cina (su aliexpress) e con meno di 3e ho tutto, cover, vetro temperato, ecc... per queste cose ali è imbattibile.

Per l'anziana, dipende quanto lo usa il cell e come lo usa, un qualsiasi Redmi potrebbe comunque essere "sprecato".

iron58p
09-10-2018, 12:57
Venduto l'mi8 SE, un amico mi ha buttato giu' dal letto stamattina, lo voleva a tutti i costi, non posso dargli torto, e' il migliore tra quelli provati sino ad ora, e ne ho avuti parecchi.
Ora vendero' anche l'mi note 3 del mio amico, ha un mese di vita, o magari lo terro' io visto che chiede un prezzo veramente basso.
Ma ne ho 2 in arrivo, redmi note 5 e pocophone, sara' piu' facile la prima.

pcpassion
09-10-2018, 14:16
Il mio video che ho linkato non ti è stato sufficiente? L'ho provato Honor 9 Lite e ha la B20 (come è logico che sia, visto che è ufficialmente distribuito in Europa) ed ha NFC.. Almeno hai visto il video che ho linkato?

Inviato dal mio MI 8 utilizzando TapatalkScusami ma mi è sfuggito...non l'ho proprio visto. Mi dispiace ti chiedo scusa e ti ringrazio per l'aiuto.

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

pcpassion
09-10-2018, 14:19
Tra l'altro tapatalk non mi notifica una mazza di questo forum e mi perdo i pezzi . Sono mortificato

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

megthebest
09-10-2018, 14:44
Scusami ma mi è sfuggito...non l'ho proprio visto. Mi dispiace ti chiedo scusa e ti ringrazio per l'aiuto.

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

Tra l'altro tapatalk non mi notifica una mazza di questo forum e mi perdo i pezzi . Sono mortificato

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

Nessun problema.. immaginavo..
Comunque il forum e Tapatalk sono un connubio disastroso.. e il bello è che avevano promesso più di 2 anni fa di metterci mano... ma ancora abbiamo vbullettin 3.6.4 del 2006 :mbe:
ora c'è la versione 5.4.4 :cry:

san80d
09-10-2018, 14:48
tapatalk lo sfruttano meglio i forum di cucina di quanto non faccia questo "pseudo" forum di tecnologia ;)

Berseker86
09-10-2018, 15:04
Nessun problema.. immaginavo..
Comunque il forum e Tapatalk sono un connubio disastroso.. e il bello è che avevano promesso più di 2 anni fa di metterci mano... ma ancora abbiamo vbullettin 3.6.4 del 2006 :mbe:
ora c'è la versione 5.4.4 :cry:


Vbulletin costa ;)
effettivamente penso che se il problema sia il budget, credo che esistino alternative anche meno onerose\gratuite in grado di gestire una community come questa comunque... (ma discorso off topic)

ritpetit
09-10-2018, 15:33
buongiorno a tutti, forse sono riuscito a convincere mia moglie a prendere lo Xiaomi redmi note 5 global versione 4/64 (ho controllato su Am...n 195,00).
volevo prendergli il Nokia 6.1, ma continua a non scendere di prezzo. Volevo avere consiglio per le pellicole in vetro temperato e cover posteriori in silicone.
devo anche consigliare uno smartphone per una persona anziana, per rimanere in xiaomi redmi 5 o 5a o il 6, quest'ultimo non lo trovo nella lista dei consigliati, come mai?
Un saluto e vi ringrazio in anticipo

Pellicole e Cover hai l'imbarazzo della scelta su Aliexpress, unica pecca i tempi spesso biblici per la consegna.
Io le ho sempre prese lì, a 4 spiccioli rispetto a qualunque altro posto, sono le stesse identiche che compri su Amazon a 3 o 4 volte il prezzo.

devil_mcry
09-10-2018, 15:46
Vbulletin costa ;)
effettivamente penso che se il problema sia il budget, credo che esistino alternative anche meno onerose\gratuite in grado di gestire una community come questa comunque... (ma discorso off topic)

Si ma non è una cifra insostenibile ...

fracama87
09-10-2018, 16:31
Greenify (http://www.tuttoandroid.net/forum/modding-samsung-galaxy-s-plus-i9001/27621-greenify-root-greenify-donate-xposed-installer.html): l'unica vera applicazione il cui uso allunga la durata della carica di una batteria. Nel link è spiegata brevemente la sua funzione, ricordate che applicazioni quali messaggistica, widget meteo, sveglia e altre applicazioni di sistema, non devono essere tra quelle di cui si occupa l'app, altrimenti non funzionano, necessitano di girare in background. Inoltre se usate Xposed Framework (Fusion X quindi o una stock su cui lo avete installato) greenefy ha un modulo da attivare e che consente alcune funzionalità ulteriori sfruttando appunto Xposed. Vi riporto anche questo trucchetto (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41846661&postcount=5674) che io uso e che trovo molto comodo. Greenify può anche essere usato senza avere i privilegi root ma ovviamente le sue funzionalità sono minori così come i vantaggi che da in termini di ram e minor consumo batteria.
[/list]

Mi peremetto di segnalare la mia ultima scoperta: Naptime del noto sviluppatore Francisco Franco (ho apprezzato anche i suoi kernel quando sbloccai il mio google nexus.
Greenefy l'ho usato ma senza root non mi ha mai entusiasmato, per varie ragioni, Naptime permette una sorta di super Doze e rimane più vicino allo standard.

E lato analisi batteria ho sempre usato Better Battery stats ma sto scoprendo GSAM Battery e AccuBattery.

Romagnolo1973
09-10-2018, 16:54
Ma parliamo del Galaxy A8 uscito quest'anno? Perchè online pare sia ufficiale l'aggiornamento ad android p.

A8 è uscito con Nougat quando Oreo era già stabile da mesi , si ì aggiornato finalmente a Oreo solo ad agosto e non penso proprio che Pie lo vedrà in tempi brevi, probabilmente lo vedrà ma sarà l'ultimo Android che riceverà e tra tanti, troppi mesi

superlex
09-10-2018, 16:57
A8 è uscito con Nougat quando Oreo era già stabile da mesi , si ì aggiornato finalmente a Oreo solo ad agosto e non penso proprio che Pie lo vedrà in tempi brevi, probabilmente lo vedrà ma sarà l'ultimo Android che riceverà e tra tanti, troppi mesi
Anche secondo me, considerando che è il successore di A5 2017 (e quindi si presume un supporto simile, come già si è dimostrato).

Romagnolo1973
09-10-2018, 17:12
Mi peremetto di segnalare la mia ultima scoperta: Naptime del noto sviluppatore Francisco Franco (ho apprezzato anche i suoi kernel quando sbloccai il mio google nexus.
Greenefy l'ho usato ma senza root non mi ha mai entusiasmato, per varie ragioni, Naptime permette una sorta di super Doze e rimane più vicino allo standard.

E lato analisi batteria ho sempre usato Better Battery stats ma sto scoprendo GSAM Battery e AccuBattery.

L'ho provato varie volte sul LG2 che ha il root e LineageOS sopra, ma mi ha sempre dato parecchi problemi rendendo il telefono inutilizzabile per quello non l'ho mai nominato. Su un telefono non rooted comunque lo eviterei, troppo rischioso con varie incompatibilità

Parnas72
09-10-2018, 17:12
E lato analisi batteria ho sempre usato Better Battery stats ma sto scoprendo GSAM Battery e AccuBattery.
Accubattery e BBS sono due cose del tutto diverse... il primo serve per analizzare lo stato di salute della batteria, tenendo traccia di tutte le sessioni di ricarica ed assegnando un valore di "usura" in base al voltaggio massimo utilizzato nella carica.
BBS invece serve a tracciare i wakelock di sistema ed eventuali app che fanno battery drain, nel caso si sospettasse un consumo anomalo.

Lollauser
09-10-2018, 17:18
Vbulletin costa ;)
effettivamente penso che se il problema sia il budget, credo che esistino alternative anche meno onerose\gratuite in grado di gestire una community come questa comunque... (ma discorso off topic)

Giusto per chiudere l'OT correttamente: non credo proprio che il problema sia il costo dell'aggiornamento a vBulletin. Il problema penso sia la difficoltà (ed i rischi) di spostare un database immenso come quello di questo forum sulla nuova piattaforma. Non venne fatto al tempo proprio per questo motivo, se non ricordo male.
Da qualche parte comunque sicuramente se ne parla ;)

Ginopilot
09-10-2018, 19:02
Giusto per chiudere l'OT correttamente: non credo proprio che il problema sia il costo dell'aggiornamento a vBulletin. Il problema penso sia la difficoltà (ed i rischi) di spostare un database immenso come quello di questo forum sulla nuova piattaforma. Non venne fatto al tempo proprio per questo motivo, se non ricordo male.
Da qualche parte comunque sicuramente se ne parla ;)

Se non ricordo male, c'e' stato un tentativo, poi naufragato.

fracama87
09-10-2018, 22:46
L'ho provato varie volte sul LG2 che ha il root e LineageOS sopra, ma mi ha sempre dato parecchi problemi rendendo il telefono inutilizzabile per quello non l'ho mai nominato. Su un telefono non rooted comunque lo eviterei, troppo rischioso con varie incompatibilità

Dopo una settimana di utilizzo, senza root, non ne ho notate.
Magari sono fortunato io.
Se mi riesci a dare qualche dettaglio in più potrei fare qualche verifica.
Possibile fosse un problema che si è presentato usandolo su LineageOS?

Accubattery e BBS sono due cose del tutto diverse... il primo serve per analizzare lo stato di salute della batteria, tenendo traccia di tutte le sessioni di ricarica ed assegnando un valore di "usura" in base al voltaggio massimo utilizzato nella carica.
BBS invece serve a tracciare i wakelock di sistema ed eventuali app che fanno battery drain, nel caso si sospettasse un consumo anomalo.

Vero. Come dicevo le ho entrambe.
Ma in generale Accubattery da alcune indicazioni immediate utili anche sui consumi:
Percentuale di 'ibernazione' (deep sleep su BBS) rispetto a totale schermo spento, percentuali di consumo all'ora, consumo per app in foreground (per quanto questa per ovvi motivi sia una misura poco precisa).
Se a schermo spento stai intorno all'1/1,5% e la percentuale di tempo in ibernazione è alta non serve controllare BBS, altrimenti uso BBS per cercare il colpevole con i wakelock.

Inviato dal mio H4213 utilizzando Tapatalk

hwutente
09-10-2018, 23:22
Usare uno smartphone senza banda 20 in una zona dove prende solo la banda 20 vuol dire che invece di navigare in 4G navigherò in 3G? Perché se il limite è solo quello chi se ne frega. :)

Parnas72
09-10-2018, 23:55
Sì, il limite è solo quello.

fracama87
10-10-2018, 00:24
Usare uno smartphone senza banda 20 in una zona dove prende solo la banda 20 vuol dire che invece di navigare in 4G navigherò in 3G? Perché se il limite è solo quello chi se ne frega. :)Nella transizione al 5g alcuni operatori potrebbero pensare di spegnere le antenne 3g se c'è già il 4g e prende bene.

Inviato dal mio H4213 utilizzando Tapatalk

ase
10-10-2018, 09:07
Segnalo Mi Max 2 ormai sui 170€ dalla Cina, ottimo dispositivo per chi ama i padelloni.

devil_mcry
10-10-2018, 10:23
Anche secondo me, considerando che è il successore di A5 2017 (e quindi si presume un supporto simile, come già si è dimostrato).

Beh ma l'A5 2017 (che uso come telefono di sviluppo) è comunque stato aggiornato e riceve le patch mensili ancora ora. Alla fine non sarebbe tanto male il "destino" dell'A8

DanieleG
10-10-2018, 11:44
Beh ma l'A5 2017 (che uso come telefono di sviluppo) è comunque stato aggiornato e riceve le patch mensili ancora ora. Alla fine non sarebbe tanto male il "destino" dell'A8

3 mesi in ritardo.
Sì, ce l'ho come aziendale -_-

ritpetit
10-10-2018, 11:55
Usare uno smartphone senza banda 20 in una zona dove prende solo la banda 20 vuol dire che invece di navigare in 4G navigherò in 3G? Perché se il limite è solo quello chi se ne frega. :)
Non è solo la navigazione.
per farti un esempio, la zona della città dove abito io è servita da Tim, che sappiamo avere un servizio capillare in tutta Italia.
ebbene, ha il 4G su banda 20, ma il 3G fa veramente tanto schifo che quando avevo Tim in casa dovevo switchare obbligatoriamente sul 2G per TELEFONARE, altrimenti ero costantemente senza linea, il telefono teneva il 3G con una tacchetta che se qualcuno chiamava non era sufficiente e tempo che virava sul 2G la telefonata era persa.
Il 4g banda 20 ho 4 tacche su 5 in una casa coi muri spessi 50 cm

superlex
10-10-2018, 12:04
Beh ma l'A5 2017 (che uso come telefono di sviluppo) è comunque stato aggiornato e riceve le patch mensili ancora ora. Alla fine non sarebbe tanto male il "destino" dell'A8
Sì, infatti sia A5 2017 che A8 2018 sono tra quelli che hanno "diritto" alle patch ogni mese. Bene ma un'altra versione di Android ci sarebbe potuta stare (Pie per A5, Q per A8).
3 mesi in ritardo.
Sì, ce l'ho come aziendale -_-
Le versioni di Android 10 mesi in ritardo, le patch ogni mese a fine mese. Cosa intendi per 3 mesi in ritardo?

Non è solo la navigazione.
per farti un esempio, la zona della città dove abito io è servita da Tim, che sappiamo avere un servizio capillare in tutta Italia.
ebbene, ha il 4G su banda 20, ma il 3G fa veramente tanto schifo che quando avevo Tim in casa dovevo switchare obbligatoriamente sul 2G per TELEFONARE, altrimenti ero costantemente senza linea, il telefono teneva il 3G con una tacchetta che se qualcuno chiamava non era sufficiente e tempo che virava sul 2G la telefonata era persa.
Il 4g banda 20 ho 4 tacche su 5 in una casa coi muri spessi 50 cm
Il 3G sta venendo castrato in favore del 4G, non è più quello di anni fa. Forse solo 3 ha un 3G ancora buonino, quello di Vodafone invece mi pare il peggiore in assoluto.

DanieleG
10-10-2018, 12:07
Le versioni di Android 10 mesi in ritardo, le patch ogni mese a fine mese. Cosa intendi per 3 mesi in ritardo?
.

Che ha le patch di luglio.

Romagnolo1973
10-10-2018, 12:17
Potrei sbagliarmi ma ho un vago ricordo sul fatto che A5 sia passato dalla fascia in cui le patch sono mensili a quella meno pregiata con aggiornamento trimestrale

superlex
10-10-2018, 12:18
Che ha le patch di luglio.
E fino a luglio ha avuto quelle del mese oppure sempre in ritardo di 3 mesi?
Potrebbe dipendere da una versione custom della rom che hai, essendo aziendale.

superlex
10-10-2018, 12:24
Potrei sbagliarmi ma ho un vago ricordo sul fatto che A5 sia passato dalla fascia in cui le patch sono mensili a quella meno pregiata con aggiornamento trimestrale
No
https://security.samsungmobile.com/workScope.smsb

DanieleG
10-10-2018, 13:34
E fino a luglio ha avuto quelle del mese oppure sempre in ritardo di 3 mesi?
Potrebbe dipendere da una versione custom della rom che hai, essendo aziendale.

Eh, boh, ce l'ho da fine agosto :D

Romagnolo1973
10-10-2018, 14:05
Ecco era A3 ad aver subito il declassamento
Potrebbe essere che è brandizzato quindi le patch arrivano quando l'operatore ci aggiunge le sue tre cavolate, e quindi mesi e mesi di ritardo

superlex
10-10-2018, 14:36
Ecco era A3 ad aver subito il declassamento
Potrebbe essere che è brandizzato quindi le patch arrivano quando l'operatore ci aggiunge le sue tre cavolate, e quindi mesi e mesi di ritardo
In realtà non sono sicuro neanche di lui, mi sembra sia sempre stato nella seconda fascia..

HSH
10-10-2018, 15:06
del j5 2017 sapete nulla come updates?
è fermo al 7, mentre mi sembra il J3 abbia già ricevuto update ad oreo

superlex
10-10-2018, 15:19
del j5 2017 sapete nulla come updates?
è fermo al 7, mentre mi sembra il J3 abbia già ricevuto update ad oreo
Patch ogni 3 mesi, versioni android confermo fermo a 7:
https://www.sammobile.com/firmwares/galaxy-j5/SM-J530F/ITV/
Però Oreo è arrivato altrove (e.g. Polonia), quindi attendi.

iron58p
10-10-2018, 15:46
Venduto ad un altro utente l'mi note 3, avendolo usato solo per 1 giorno non me ne ero accorto, lo portavo nel borsello, oggi era sul tavolo con le casse rivolte verso di me, suoneria mp3 caspita...ha una resa qualitativa superiore ad ogni altro smartphone che abbia avuto, bassi piu' presenti, qualita' piu' raffinata, anche nelle telefonate in ascolto il suono era piu' profondo, stupito positivamente.

Wolland
10-10-2018, 15:54
Di recente mi è stato chiesto se in questa fascia di prezzo tutti i telefoni supportino il 4G+, e sono rimasto un po' spiazzato...

Dalla prima pagina non sono sicuro di aver capito bene come stabilirlo.
Ad esempio, il Redmi Note 5 lo supporta? La banda 20 non credo c'entri... Quindi, come lo si capisce? Deve essere specificato a parte?

megthebest
10-10-2018, 15:56
Di recente mi è stato chiesto se in questa fascia di prezzo tutti i telefoni supportino il 4G+, e sono rimasto un po' spiazzato...

Dalla prima pagina non sono sicuro di aver capito bene come stabilirlo.
Ad esempio, il Redmi Note 5 lo supporta? La banda 20 non credo c'entri... Quindi, come lo si capisce? Deve essere specificato a parte?

E' un gran casino..
http://blog.grossoshop.net/smartphone-xiaomi-pocophone-compatibili-con-lte-advanced-4g-plus/
Ad esempio sul mio Mi8 ho visto solo raramente il 4G+ sia con Vodafone (Ho Mobile) sia con Tim .. .almeno nella mia area di appartenenza (meglio a Roma ed altre grandi città)

DanieleG
10-10-2018, 17:12
E' un gran casino..
http://blog.grossoshop.net/smartphone-xiaomi-pocophone-compatibili-con-lte-advanced-4g-plus/
Ad esempio sul mio Mi8 ho visto solo raramente il 4G+ sia con Vodafone (Ho Mobile) sia con Tim .. .almeno nella mia area di appartenenza (meglio a Roma ed altre grandi città)

Lo fa il lumia 950 xl che ormai va per i 3 anni, mi pare strano che con lo SD845 non lo facciano :mbe:

superlex
10-10-2018, 17:12
E' un gran casino..
http://blog.grossoshop.net/smartphone-xiaomi-pocophone-compatibili-con-lte-advanced-4g-plus/
Ad esempio sul mio Mi8 ho visto solo raramente il 4G+ sia con Vodafone (Ho Mobile) sia con Tim .. .almeno nella mia area di appartenenza (meglio a Roma ed altre grandi città)
Buon approfondimento!
Per tutti gli altri:
https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_devices_with_LTE_Advanced
Inoltre, bisogna vedere quali bande sono aggregate: il Poco da noi aggrega B1+B3 quindi è (quasi) inutile.
Qui nei commenti trovate qualche info utile (suggerito da RandoM X):
https://www.androidworld.it/2018/09/12/pocophone-f1-diventa-ancora-piu-interessante-impermeabilita-quick-charge-4-0-speaker-stereo-foto-580704/#comments-580704

Wolland
10-10-2018, 19:18
E' un gran casino..
http://blog.grossoshop.net/smartphone-xiaomi-pocophone-compatibili-con-lte-advanced-4g-plus/
Ad esempio sul mio Mi8 ho visto solo raramente il 4G+ sia con Vodafone (Ho Mobile) sia con Tim .. .almeno nella mia area di appartenenza (meglio a Roma ed altre grandi città)

Aah ecco, grazie mille! (ottimo link)
Allora non era una cosa così immediata, in parte mi solleva (e in parte mi preoccupa) :D

RobbyBtheOriginal
10-10-2018, 19:31
Il mio redmi note 5 non lo fa nelle stesse zone dove lg g5 di un amico lo fa, sia in città che un po' fuori..

by Tapaparla®©

paultherock
10-10-2018, 21:24
Di recente mi è stato chiesto se in questa fascia di prezzo tutti i telefoni supportino il 4G+, e sono rimasto un po' spiazzato...

Dalla prima pagina non sono sicuro di aver capito bene come stabilirlo.
Ad esempio, il Redmi Note 5 lo supporta? La banda 20 non credo c'entri... Quindi, come lo si capisce? Deve essere specificato a parte?

E' un gran casino..
http://blog.grossoshop.net/smartphone-xiaomi-pocophone-compatibili-con-lte-advanced-4g-plus/
Ad esempio sul mio Mi8 ho visto solo raramente il 4G+ sia con Vodafone (Ho Mobile) sia con Tim .. .almeno nella mia area di appartenenza (meglio a Roma ed altre grandi città)

Confermo il casino indicato da meg... purtroppo le schede non sono quasi mai chiare sul supporto dell'aggregazione delle bande sul 4G (ossia 4G+)... in teoria dove lo trovi dovresti vedere la voce LTE-A (4CA) dove il numero prima di CA indica il numero di bande che possono essere aggregate (nell'esempio 4). Solo che non ti dicono su quale bande è attivata l'aggregazione ed ad esempio sugli Xiaomi spesso non tutte le bande sono quelle europee...
Come meg anch'io ogni tanto vedo a Milano con Vodafone il 4G+, ma molto raramente perché pur avendo un LTE-A (3CA) se non erro le bande attive tra quelle italiane sono solo 2 e spesso non ci sono neanche assieme negli stessi posti da noi.

Comunque nella fascia secondo me un po' di telefoni limitati o senza aggregazione ci sono.

Danizz
10-10-2018, 22:07
Il 3G sta venendo castrato in favore del 4G, non è più quello di anni fa. Forse solo 3 ha un 3G ancora buonino, quello di Vodafone invece mi pare il peggiore in assoluto.

Confermo che il 3G della Tre è buono, ho appena fatto uno speed test adesso a casa e vado a 7Mbps.

toniz
10-10-2018, 22:59
Se può interessare... Iliad in 3G a casa faccio 16/5,5
Ma da me prende bene.
Sennò in giro viaggio sui 6/4

Parnas72
10-10-2018, 22:59
Nella transizione al 5g alcuni operatori potrebbero pensare di spegnere le antenne 3g se c'è già il 4g e prende bene.

Se spegneranno il 3G (e lo stanno già valutando) è per riutilizzarne le frequenze, cosa sensata visto che il 4G a parità di banda utilizzata è più veloce del 3G. E' un uso più efficiente delle risorse radio.

Danizz
11-10-2018, 00:05
Se spengono le frequenze 3G quei tirchi della 3 sicuramente mi faranno pagare quell'1€ al mese per passare in 4G che ora non voglio pagare...
C'è qualche notizia di futuri spegnimenti o sono solo rumor?

unnilennium
11-10-2018, 05:14
Io spero non spengano nulla, in alcune zone qui da me non c'è segnale di qualsivoglia natura... Altro che spegnere. Già i ripetitori 4g con la b20 sono una furbata per spendere poco, se togli il 3g e lasci quelli non e certo per risparmiare frequenze ma per risparmiare e punto, a discapito del servizio che peggiora.

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

BlackDM
11-10-2018, 06:06
Buongiorno forum, sto cercando uno smartphone per mio papà con la premessa e necessità che sia maneggevole e abbia un prezzo contenuto. Pertanto ho trovato il Sony xa1 compact a 159€ ma ho letto pareri discordanti. Ci sono altri smartphone con SO Android che abbiano le caratteristiche che cerco e con un miglior rapporto qualità prezzo?

devil_mcry
11-10-2018, 08:10
3 mesi in ritardo.
Sì, ce l'ho come aziendale -_-

Che ha le patch di luglio.

No
https://security.samsungmobile.com/workScope.smsb

E' strano il mio ha sicuramente già ricevuto la patch di settembre perché lo ricordo, forse non è ancora arrivata quella di ottobre ma ci sta, non l'ho ricevuta ancora nemmeno sull'S8...

E' brandizzato il tuo? Se si, è per quello...

DanieleG
11-10-2018, 08:53
Se spegneranno il 3G (e lo stanno già valutando) è per riutilizzarne le frequenze, cosa sensata visto che il 4G a parità di banda utilizzata è più veloce del 3G. E' un uso più efficiente delle risorse radio.

Ci sono ancora telefoni senza 4g, che senso ha?
Il 2g mica l'hanno spento col 4g.

DanieleG
11-10-2018, 08:55
E' strano il mio ha sicuramente già ricevuto la patch di settembre perché lo ricordo, forse non è ancora arrivata quella di ottobre ma ci sta, non l'ho ricevuta ancora nemmeno sull'S8...

E' brandizzato il tuo? Se si, è per quello...

Ho cercato in giro come controllare se lo è e non ho trovato niente...
C'è modo di controllare? Non sono particolarmente amante di android (finché posso :D ) e quindi a parte i ricordi tecnologici di 5 anni fa ho perso un po' di confidenza.

devil_mcry
11-10-2018, 09:04
Ho cercato in giro come controllare se lo è e non ho trovato niente...
C'è modo di controllare? Non sono particolarmente amante di android (finché posso :D ) e quindi a parte i ricordi tecnologici di 5 anni fa ho perso un po' di confidenza.

Mah di solito almeno qualche app della telco c'è, quindi se trovi applicazioni di tim o vodafone per dire potrebbe essere brandizzato.

Io non ho mai avuto un samsung brand, quindi onestamente non ti so dire bene cosa cercare, dalla versione base del software potresti capirlo forse.

DanieleG
11-10-2018, 09:21
Mah di solito almeno qualche app della telco c'è, quindi se trovi applicazioni di tim o vodafone per dire potrebbe essere brandizzato.

Io non ho mai avuto un samsung brand, quindi onestamente non ti so dire bene cosa cercare, dalla versione base del software potresti capirlo forse.

Mi sa che è TIM, c'è "Serie A tim" preinstallata (io uso sofascore). :rolleyes:

devil_mcry
11-10-2018, 09:27
Mi sa che è TIM, c'è "Serie A tim" preinstallata (io uso sofascore). :rolleyes:

Si allora direi di si anche io, allora è per quello che ritardano la patch perché non arrivano direttamente da Samsung ma passano tramite Tim (ma sarebbe uguale anche per gli altri gestori), il tutto con i soliti ritardi, e oggi va già bene una volta era pure peggio.

Sulle patch è facile che ne saltino alcune a piè pari, come se non fossero importanti :doh:

superlex
11-10-2018, 12:31
Su P10 Lite brand vodafone non c'era nessuna app/logo dell'operatore, bisogna andare in un'apposita area delle impostazioni per verificare.


Questione 2G-3G-4G:
[...]chi sta spingendo di piu' è Vodafone per il 4.5G dove vengono aggregate le 4 bande B1+B3+B7+B20. (tim invece al posto della b1 usa la b32)
La b1 viene "tolta" dal 3G. E' il 3G che "presto sara' spento" e le frequenze riconvertite al 4G. (come appunto la b1 2100 del 3G).

Anche Wind Tre sta attivando tanta b1 avendo tante frequenze in piu con la fusione wind+tre. (quasi tutta la riviera romagnola ha la b1 attiva in 4g con wind tre)

Il 2g ancora resiste in quanto ci sono troppe macchine m2m (bancomat, apparecchi telelettura, contatori, ecc ) che usano la rete 2G.
Vi lascio una piccola perla:
https://www.youtube.com/watch?v=8tQMfvloKdI

tibbs71
11-10-2018, 14:03
Ci sono ancora telefoni senza 4g, che senso ha?
Il 2g mica l'hanno spento col 4g.

Presente. Telefono di 3 anni fa, mica di 30 anni fa.

Il Castiglio
11-10-2018, 14:24
Presente. Telefono di 3 anni fa, mica di 30 anni fa.Ma infatti ... non è obbligatorio cambiare telefono una volta all'anno :muro:

strangedays
11-10-2018, 14:46
https://www.hdblog.it/schede-tecniche/xiaomi-mi-a2-lite_i3720/ cavoli mica male questo.. chi di voi lo possiede o qualcuno che sapete che lo possiede e si trova bene? peccato che non ci sia la radio davvero grave pecca... come si fa:..!!

ormai sti sony non so se li prendo il secondo consigliato è enorme e il retro è brutto..

di sti xiaomi ne ho visti alcuni in giro comprarli negli shop italiani conviene o no? ormai sono giunti qui da noi..

Bik
11-10-2018, 14:52
https://www.hdblog.it/schede-tecniche/xiaomi-mi-a2-lite_i3720/ cavoli mica male questo.. chi di voi lo possiede o qualcuno che sapete che lo possiede e si trova bene? peccato che non ci sia la radio davvero grave pecca... come si fa:..!!

ormai sti sony non so se li prendo il secondo consigliato è enorme e il retro è brutto..

di sti xiaomi ne ho visti alcuni in giro comprarli negli shop italiani conviene o no? ormai sono giunti qui da noi..

Lo sto valutando per mia figlia.

In negozio fisico (Mediaworld) la versione 3/32 viene 229€, online si trova sui 180€ con garanzia Italia, anche meno con garanzia o provenienza europea.

Sto aspettando che si stabilizzi come prezzo, quando si avvicinerà ai 150€ con garanzia Italia penso che lo acquisterò.

Unica pecca, il vetro non è un Gorilla glass, come l'A2 standard, che però, rispetto al lite, ha una batteria meno capiente e non ha lo slot SD.

strangedays
11-10-2018, 15:26
Lo sto valutando per mia figlia.

In negozio fisico (Mediaworld) la versione 3/32 viene 229€, online si trova sui 180€ con garanzia Italia, anche meno con garanzia o provenienza europea.

Sto aspettando che si stabilizzi come prezzo, quando si avvicinerà ai 150€ con garanzia Italia penso che lo acquisterò.

Unica pecca, il vetro non è un Gorilla glass, come l'A2 standard, che però, rispetto al lite, ha una batteria meno capiente e non ha lo slot SD.


e che cambia col gorilla glass? ma poi metti la pellicola di vetro e via no?

sta gia a 150 cerca su hdblog.. la radio è grave pecca.. possibile che ne trovi sempre una???

se la sony facesse un device decente l'avrei anche preso.. xcompact costa all'infinito e l'XA2 è brutto

megamitch
11-10-2018, 15:29
sta gia a 150 cerca su hdblog.. la radio è grave pecca.. possibile che ne trovi sempre una???



Fatti una sim iliad con 50GB di traffico e ascolta la radio via web. Non consuma nulla di dati.

Non mi fascerei la testa per così poco.

devil_mcry
11-10-2018, 15:43
Fatti una sim iliad con 50GB di traffico e ascolta la radio via web. Non consuma nulla di dati.

Non mi fascerei la testa per così poco.

Più che altro su un telefono che costa pochissimo non è che si può pretendere il sole e la luna...

paultherock
11-10-2018, 16:23
e che cambia col gorilla glass? ma poi metti la pellicola di vetro e via no?

sta gia a 150 cerca su hdblog.. la radio è grave pecca.. possibile che ne trovi sempre una???

se la sony facesse un device decente l'avrei anche preso.. xcompact costa all'infinito e l'XA2 è brutto

La radio è sempre meno diffusa su qualunque smartphone... oramai sono mosche bianche quelli che la hanno, anche perché il grosso dell'utenza oramai utilizza quasi esclusivamente servizi in streaming (es. Spotify e simili) per la musica.

Occhio che comunque il Mi A2 Lite è un Android One, con tutti i pregi e difetti del caso. Quindi sistema veloce e con supporto garantito per 18-24 mesi, ma per contro scarno e con meno funzioni presenti rispetto ad una ROM qualunque di quelle implementate dal produttore (che si la MIUI di Xiaomi o che ne so la Samsung Experience, etc.).

superlex
11-10-2018, 16:35
Più che altro su un telefono che costa pochissimo non è che si può pretendere il sole e la luna...
La radio è la prima cosa che manca nei top (insieme al jack).

Lollauser
11-10-2018, 17:25
Ma dai, grave pecca, nel 2018 :rolleyes:...come vi hanno già detto la radio si può surrogare benissimo oggi con applicazioni tipo TuneIn Radio, o le app ufficiali delle radio che ascoltate...anzi è meglio, perchè ricevete sempre anche in zone in cui magari quella radio non arriva normalmente (a patto ovviamente che ci sia linea dati)
Tanto ormai abbiamo tutti millemila gb nell'abbonamento, e lo streaming delle radio consuma pochissimo

strangedays
11-10-2018, 18:07
La radio è sempre meno diffusa su qualunque smartphone... oramai sono mosche bianche quelli che la hanno, anche perché il grosso dell'utenza oramai utilizza quasi esclusivamente servizi in streaming (es. Spotify e simili) per la musica.

Occhio che comunque il Mi A2 Lite è un Android One, con tutti i pregi e difetti del caso. Quindi sistema veloce e con supporto garantito per 18-24 mesi, ma per contro scarno e con meno funzioni presenti rispetto ad una ROM qualunque di quelle implementate dal produttore (che si la MIUI di Xiaomi o che ne so la Samsung Experience, etc.).

sh grazie e nello specifico??

comunque avevo addocchiato quello perchè mi pareva quello meglio fatto e uno dei piu piccoli ci ho preso?

seno' uno prende il primo della lista di romagnolo e via..

certo che di A3 o A5 di altre marche non samsung ZERO o se c'è ha un retro orrido oppure è troppo spesso o di brand poco intrippanti tipo honor.. se devo spendere uguale uno prende samsung o sony.. se solo quel cazzo di xcompact costasse meno di 200 pagato con paypal l'avrei gia preso.. e col risparmiato qualche indossabile e via.. :muro:

Parnas72
11-10-2018, 19:05
Comunque su questi telefoni la radio FM c'è a livello hardware, manca il software... se è come il MI A1, c'è un modulo Magisk che si può installare per poterla usare. Oppure la si può attivare usando il menu di test del telefono.

paultherock
11-10-2018, 20:55
sh grazie e nello specifico??


Tieni conto che Android One è Android senza implementazioni terze e quindi molte cose non ci sono. Ma proprio perché Android nasce come "framework" che Google rivendeva ai terzisti per farci sopra loro la ROM che volevano. Pensa che pure Googe sui Pixle fa una sua versione custom di Android.
Ad esempio mancano tutte le gesture che adesso stanno prendendo piede sui telefoni al posto dei tasti (fisici o virtuali), mancano funzionalità utili come magari possibilità di doppie applicazioni o doppi spazi divisi tra lavoro e personale, gestioni avanzate di rubrica o altro. Tutte le app che trovi sono quelle di Google (musica, calendario, etc.) ed è vero che puoi installarne altre dal Play Store, ma devi avere la voglia di star li a cercare quella che fa quello che vuoi. La gestione del dual SIM è decisamente basic rispetto a quello delle ROM custom, etc.

Per contro il sistema, proprio perché più scarno è sempre reattivo, volendo è personalizzabile a piacere con le app dello store (ma vale il discorso di prima) e dovresti avere garanzia di aggiornamenti tempestivi (più o meno, perché non sempre vale...).

strangedays
12-10-2018, 10:54
ma è davvero di vitale importanza quello che mi hai elencato o si affronta ugualmente? se vanno le app dello playstore (tutto uno spyware quindi in pratica non ci installero' praticametne niente) non penso ci siano grossi problemi.

gesture sono esenziali idem il resto che mi hai elencato? non si possono aggiungere in nessuna maniera?

per il discorso radio basta installare la app che funziona mi pare di aver capito..?

ho notato che è identico all'iphone chi ha copiato xiaomi o la mela?

sembra comunque che su questa fascia nessuno sia riuscito ancora a raggiungere il livello qualitativo dei SAMSUNG A (3/5) davvero paura.. l'ho preso a mia sorella ed è un affare scandaloso.. (a3) lucido fiammante con la pellicola de vetro e la custodia trasparente TPU è davvero di una figheria assurda. (gold sand) poi l'amoled funziona a livelli atroci ho aperto il trailer di blade runner 2049 e devo dire differenze con la mela pochissime..

devil_mcry
12-10-2018, 11:01
La radio è la prima cosa che manca nei top (insieme al jack).

Ma infatti è una features obsoleta ormai da mid-range, per dire il mio A5 2017 la ha, mentre non c'è mi pare sull'S8 ...

Sui nuovi senza jack poi ci sarebbe pure il problema dell'antenna volendo visto che usavano le cuffie per quella funzione

Ma se si va al risparmio è ovvio che tolgono tutto l'extra inutile...

paultherock
12-10-2018, 11:20
ma è davvero di vitale importanza quello che mi hai elencato o si affronta ugualmente? se vanno le app dello playstore (tutto uno spyware quindi in pratica non ci installero' praticametne niente) non penso ci siano grossi problemi.

gesture sono esenziali idem il resto che mi hai elencato? non si possono aggiungere in nessuna maniera?

per il discorso radio basta installare la app che funziona mi pare di aver capito..?

ho notato che è identico all'iphone chi ha copiato xiaomi o la mela?

sembra comunque che su questa fascia nessuno sia riuscito ancora a raggiungere il livello qualitativo dei SAMSUNG A (3/5) davvero paura.. l'ho preso a mia sorella ed è un affare scandaloso.. (a3) lucido fiammante con la pellicola de vetro e la custodia trasparente TPU è davvero di una figheria assurda. (gold sand) poi l'amoled funziona a livelli atroci ho aperto il trailer di blade runner 2049 e devo dire differenze con la mela pochissime..

Non sono mancanze fondamentali, era solo per dire che ci sono differenze marcate tra Android One e quelle di un telefono con una ROM di un produttore. Poi sta a chi compra preferire una o l'altra scelta in base al tipo di utente che si è.

Per le gesture non credo ci sia possibilità o magari qualche launcher dal play store può offrire qualcosa si simile (andrebbero provati). Però se per contro non vuoi installare nulla dal Play Store forse a questo punto non è meglio un telefono che offra il più possibili come funzioni di default?

Tutti copiano tutti, Apple ha lanciato la moda della tacca e della fotocamera a semaforo e tutti gli sono andati dietro. Ma volendo ad esempio l tacca l'avevano fatta per prima altri rispetto ad Apple.

Per la radio non basta un'app per farla andare... bisogna intervenire facendo modding sul telefono e cercando di attivare il chip radio dal firmware. Le app che ti hanno consigliato sono per le radio in streaming via internet, chiaramente usando banda dati del piano telefonico.

Samsung ha dalla sua di mettere i pannelli amoled anche sui medi gamma e quindi visivamente fanno sempre la loro scena.

superlex
12-10-2018, 12:28
Tieni conto che Android One è Android senza implementazioni terze e quindi molte cose non ci sono. Ma proprio perché Android nasce come "framework" che Google rivendeva ai terzisti per farci sopra loro la ROM che volevano. Pensa che pure Googe sui Pixle fa una sua versione custom di Android.
Ad esempio mancano tutte le gesture che adesso stanno prendendo piede sui telefoni al posto dei tasti (fisici o virtuali), mancano funzionalità utili come magari possibilità di doppie applicazioni o doppi spazi divisi tra lavoro e personale, gestioni avanzate di rubrica o altro. Tutte le app che trovi sono quelle di Google (musica, calendario, etc.) ed è vero che puoi installarne altre dal Play Store, ma devi avere la voglia di star li a cercare quella che fa quello che vuoi. La gestione del dual SIM è decisamente basic rispetto a quello delle ROM custom, etc.

Per contro il sistema, proprio perché più scarno è sempre reattivo, volendo è personalizzabile a piacere con le app dello store (ma vale il discorso di prima) e dovresti avere garanzia di aggiornamenti tempestivi (più o meno, perché non sempre vale...).
Vero, mentre se prendi un Samsung, un Sony, un Huawei.. hai già le app per tutto e anche ben fatte. C'è però chi preferisce quelle Google (telefono, messaggi, foto, etc) e a quel punto ti ritrovi con le app doppie.

Ma infatti è una features obsoleta ormai da mid-range, per dire il mio A5 2017 la ha, mentre non c'è mi pare sull'S8 ...

Sui nuovi senza jack poi ci sarebbe pure il problema dell'antenna volendo visto che usavano le cuffie per quella funzione

Ma se si va al risparmio è ovvio che tolgono tutto l'extra inutile...
Giusto..

megthebest
12-10-2018, 12:56
@Romagnolo1973 che ne dici di inserire nella fascia dei 100 qualche novità?
ti ho preparato qualcosina.. vedi tu.. ho fatto un copia e incolla e qualche info manca..

XIAOMI REDMI 6A O 6 GLOBAL 5,45" (https://www.kimovil.com/en/compare/xiaomi-redmi-6a-global,xiaomi-redmi-6-global) :ho indicato per entrambi la versione che i rivenditori chiamano Global che ha anche banda 20, Redmi 6A e 6 non hanno il giroscopio, però sono dei veri dual sim. Sono' i più "poveri" della famiglia Redmi ma costano 85€ il Redmi 6A e 110€ il Redmi 6 ed è impossibile trovare di meglio in questa fascia.
Versioni 2+16/2+32 per il Redmi 6A oppure 3+32/3+64/4+64Gb per il Redmi 6 Pro - Prestazioni buone grazie alla Cpu HELIO A22 (quad core 2Ghz) e Helio P22 (octa core a 2Ghz) e vanno bene per tutto, anche in ambito gaming, ottime cam 13mpx (singola per 6A, doppia con sensore da 5mp secondario per 6) con scatti migliori di altri che costano il doppio, ottimo suono e in rapporto al prezzo anche buono schermo, ci sono tutti i sensori sul 4A mentre il 5A perde il giroscopio, hanno il led notifica e il GPS non ha problemi, la rom MIUI è completa e gira bene con i 2/3/4 GB di ram accoppiata ai 16/32/64 GB di rom che sono l'inevitabile compromesso visto il prezzo, buona ricezione, autonomia discreta, ottima maneggevolezza grazie all'ingombro contenuto e il peso piuma (140 gr), doppio tocco presente. Contro - 6A non ha il lettore di impronte (il 6 Ha il lettore), display HD 5,45" in 18:9. Ok non sono una scheggia e il display non è favoloso ma ci potete fare di tutto e al prezzo che hanno sono imbattibili inoltre sono l'ideale per chi vuole entrare nel mondo Xiaomi senza spendere tanto. Foto/Video 7 - 7,5 Patch di sicurezza: sempre aggiornato Versione Android: Oreo Possibilità di avere Pie: poche Indice di appetibilità 9-9,5

Lenovo A5 Internazionale 5,45" (https://www.kimovil.com/en/where-to-buy-lenovo-a5) :hil Lenovo A5 ha anche banda 20, costa 85€ ed è difficile trovare di meglio in questa fascia. Pro - batteria da 4000mAh e rom multilingua Lenovo, va bene per tutto, ottima cam 13mpx posteriore e 8Mp frontale, 3Gb di ram, Lettore improntee Dual sim vero (nano sim + slot ulteriore per MicroSD) ci sono tutti i sensori, ha il led notifica e il GPS non ha problemi, la rom Lenovo ZUI è completa e gira bene con i 3 GB di ram accoppiata ai 16 GB di rom che sono l'inevitabile compromesso visto il prezzo, buona ricezione, autonomia discreta, ottima maneggevolezza grazie all'ingombro contenuto e il peso commisurato alla batteria (160 gr), doppio tocco presente. Contro - "solo" 16Gb di memoria interna (11 disponibili) display HD 5,45" in 18:9, Cpu Mediatek MT6739. Ok non è scheggia e il display non è favoloso ma è preferibile a molti dispositivi da centro commerciale senza spendere tanto. Foto/Video 7 Patch di sicurezza: aggiornato Versione Android: Oreo Possibilità di avere Pie: poche Indice di appetibilità 8.5

Il Lenovo A5 ce l'ho in arrivo.. poi darò le mie impressioni.

ase
12-10-2018, 16:27
Segnalo in offerta lampo per 2 giorni l'X526 3GB/64GB su banggood a 87€ circa.

TheDarkAngel
12-10-2018, 16:35
Segnalo in offerta lampo per 2 giorni l'X526 3GB/64GB su banggood a 87€ circa.

mi chiedo come facciano a saltare ancora fuori scorte di leeco :mbe:

Romagnolo1973
12-10-2018, 16:58
@Romagnolo1973 che ne dici di inserire nella fascia dei 100 qualche novità?
ti ho preparato qualcosina.. vedi tu.. ho fatto un copia e incolla e qualche info manca..

XIAOMI REDMI 6A O 6 GLOBAL 5,45" (https://www.kimovil.com/en/compare/xiaomi-redmi-6a-global,xiaomi-redmi-6-global) :ho indicato per entrambi la versione che i rivenditori chiamano Global che ha anche banda 20, Redmi 6A e 6 non hanno il giroscopio, però sono dei veri dual sim. Sono' i più "poveri" della famiglia Redmi ma costano 85€ il Redmi 6A e 110€ il Redmi 6 ed è impossibile trovare di meglio in questa fascia.
Versioni 2+16/2+32 per il Redmi 6A oppure 3+32/3+64/4+64Gb per il Redmi 6 Pro - Prestazioni buone grazie alla Cpu HELIO A22 (quad core 2Ghz) e Helio P22 (octa core a 2Ghz) e vanno bene per tutto, anche in ambito gaming, ottime cam 13mpx (singola per 6A, doppia con sensore da 5mp secondario per 6) con scatti migliori di altri che costano il doppio, ottimo suono e in rapporto al prezzo anche buono schermo, ci sono tutti i sensori sul 4A mentre il 5A perde il giroscopio, hanno il led notifica e il GPS non ha problemi, la rom MIUI è completa e gira bene con i 2/3/4 GB di ram accoppiata ai 16/32/64 GB di rom che sono l'inevitabile compromesso visto il prezzo, buona ricezione, autonomia discreta, ottima maneggevolezza grazie all'ingombro contenuto e il peso piuma (140 gr), doppio tocco presente. Contro - 6A non ha il lettore di impronte (il 6 Ha il lettore), display HD 5,45" in 18:9. Ok non sono una scheggia e il display non è favoloso ma ci potete fare di tutto e al prezzo che hanno sono imbattibili inoltre sono l'ideale per chi vuole entrare nel mondo Xiaomi senza spendere tanto. Foto/Video 7 - 7,5 Patch di sicurezza: sempre aggiornato Versione Android: Oreo Possibilità di avere Pie: poche Indice di appetibilità 9-9,5

Lenovo A5 Internazionale 5,45" (https://www.kimovil.com/en/where-to-buy-lenovo-a5) :hil Lenovo A5 ha anche banda 20, costa 85€ ed è difficile trovare di meglio in questa fascia. Pro - batteria da 4000mAh e rom multilingua Lenovo, va bene per tutto, ottima cam 13mpx posteriore e 8Mp frontale, 3Gb di ram, Lettore improntee Dual sim vero (nano sim + slot ulteriore per MicroSD) ci sono tutti i sensori, ha il led notifica e il GPS non ha problemi, la rom Lenovo ZUI è completa e gira bene con i 3 GB di ram accoppiata ai 16 GB di rom che sono l'inevitabile compromesso visto il prezzo, buona ricezione, autonomia discreta, ottima maneggevolezza grazie all'ingombro contenuto e il peso commisurato alla batteria (160 gr), doppio tocco presente. Contro - "solo" 16Gb di memoria interna (11 disponibili) display HD 5,45" in 18:9, Cpu Mediatek MT6739. Ok non è scheggia e il display non è favoloso ma è preferibile a molti dispositivi da centro commerciale senza spendere tanto. Foto/Video 7 Patch di sicurezza: aggiornato Versione Android: Oreo Possibilità di avere Pie: poche Indice di appetibilità 8.5

Il Lenovo A5 ce l'ho in arrivo.. poi darò le mie impressioni.

:ave: ma grazie, A5 lo avevo adocchiato anche io, i Redmi nuovi secondo me sono molto m molto peggio dei precedenti con SoC Snapdragon, poi quando li avri provati mi dirai
Vado a piazzarli subito

ase
12-10-2018, 18:20
mi chiedo come facciano a saltare ancora fuori scorte di leeco :mbe:

beh alla fine è fallita a primavera quindi non molto tempo fa e avranno avuto parecchie scorte. Tra l'altro la versione da 64GB è uscita dopo quindi probabile che ne abbiano ancora un bel po'. E poi effettivamente chi se lo compra è solo l'utente che conosce il marchio e sa che ci sono le rom custom, altrimenti non se lo caga nessuno.

Romagnolo1973
13-10-2018, 11:26
C'è da dire che con i prezzi su amazon (non venduto da loro ma comunque con garanzia 2 anni) del Mi A2 Lite 3/32 che è di appena 150 euro (e ieri lo avevo visto a 134) i Redmi 6 presi in Cina senza garanzia perdono molto del loro fascino

Danizz
13-10-2018, 13:39
I telefoni con processore merdatek secondo me sono da evitare, anzi proprio da boicottare... non vengono mai aggiornati, e hanno zero supporto da parte della community.

samnotte
13-10-2018, 15:10
considerato un uso non gaming, questo mi a2 lite che aspettativa di vita ha (in termini di anni) con lo snap625 prima di iniziare ad arrancare con le principali app social etc? grazie

ritpetit
13-10-2018, 15:31
considerato un uso non gaming, questo mi a2 lite che aspettativa di vita ha (in termini di anni) con lo snap625 prima di iniziare ad arrancare con le principali app social etc? grazie

Secondo me tranquillamente 2 o 3 anni.
Io faccio il confronto col Redmi 3S che avevo prima, rivenduto ad un amico che ne è ancora oggi perfettamente soddisfatto.
Usa Gmail, WA, FB, Telegram, navigazione web e navigatore gps: diciamo l'uso principale che fa il 90% di chi ha uno smartphone e non ci gioca.

Il Redmi 3S ha lo Snap 430 a 28nm, octacore a 1,2 Ghz
Il mio Redmi Note4 ha lo Snap 625, 14nm, octacore a 2Ghz.

Con 3 GB di Ram secondo me il 3S senza giocare tira avanti più di un anno tranquillamente, forse di più, lo Snap 625 secondo me renderà il telefono perfettamente usabile ancora per 2/4 anni senza problemi, per un uso NON gaming, senza andare in paranoia se l'amico con lo Snap XXX aprirà le pagine web in 8 nanosecondi e tu in 1/2 secondo;)

Romagnolo1973
13-10-2018, 16:32
Considerata anche la batteria che il Mi A2 ha in dote e con cui si fanno anche 2 giorni, tanti top gamma avranno una vita ben più corta dello Xiaomi :read:

haste
13-10-2018, 17:07
I telefoni con processore merdatek secondo me sono da evitare, anzi proprio da boicottare... non vengono mai aggiornati, e hanno zero supporto da parte della community.

Quoto in pieno

ase
13-10-2018, 19:41
C'è da dire che con i prezzi su amazon (non venduto da loro ma comunque con garanzia 2 anni) del Mi A2 Lite 3/32 che è di appena 150 euro (e ieri lo avevo visto a 134) i Redmi 6 presi in Cina senza garanzia perdono molto del loro fascino

Beh dipende, io ho preso per regalo un Redmi 6 a 100€, alla fine la differenza è sempre quella.
Più che altro si trova il Redmi S2 ogni tanto a prezzoni su amazon (da terzi) tipo il 64GB a 130.

Bik
13-10-2018, 23:20
C'è da dire che con i prezzi su amazon (non venduto da loro ma comunque con garanzia 2 anni) del Mi A2 Lite 3/32 che è di appena 150 euro (e ieri lo avevo visto a 134) i Redmi 6 presi in Cina senza garanzia perdono molto del loro fascino

Però gli A2 lite a 150€ su Amazon non sono spediti da Amazon, e non sono negozi Italiani, per un A2 lite con garanzia Italiana o venduto da Amazon siamo sui 180€

superlex
14-10-2018, 01:15
Però gli A2 lite a 150€ su Amazon non sono spediti da Amazon, e non sono negozi Italiani, per un A2 lite con garanzia Italiana o venduto da Amazon siamo sui 180€
No, 3/32 a 150 , 4/64 a 170

desmy
14-10-2018, 05:30
Si voorei capire anche io se quello a 170€ venduto da terzi e spedito da amazon e di importazione oppure no. E se a parte la garanzia che differenze ci sono nei firmware

Romagnolo1973
14-10-2018, 07:55
Si voorei capire anche io se quello a 170€ venduto da terzi e spedito da amazon e di importazione oppure no. E se a parte la garanzia che differenze ci sono nei firmware

Quello a 170 non si sa nulla del venditore e neppure come invia la merce ma quelli con spedizione Prime a 172,55 puoi andare tranquillissimo, dovesse sparire il venditore amazon si accolla le problematiche.
Per la versione è un non problema perchè sono tutti identici essendo android one, ne hanno fatto un unico modello uguale per tutti i mercati (cosa che invece non succede con i telefoni con la MIUI dove si dice in futuro i telefoni fatti per la Cina non potranno mettere la rom EU)

samnotte
14-10-2018, 08:32
come mai invece il venduto da Amazon rincara fino oltre i 200€? Grazie

ase
14-10-2018, 08:53
paghi la supergaranzia Amazon.

RavielZ
14-10-2018, 11:22
Sono sempre io indeciso sull'acquisto del MiA2 Lite per via del processore. Il Note è da escludere per via delle dimensioni..secondo voi ha senso puntare su di un sony XA2 (bruttino però) oppure Nokia 6.1 per avere lo snap 630? L'Honor 9 lite invece come si comporta rispetto al 625 del Mi A2?

P.S.
Davvero peccato che il Mi 8SE non uscirà in Italia, come estetica/dimensioni/processore era davvero interessantissimo se sui 200.

Lollauser
14-10-2018, 11:43
P.S.
Davvero peccato che il Mi 8SE non uscirà in Italia, come estetica/dimensioni/processore era davvero interessantissimo se sui 200.

sta fisso a 250 dalla cina, sui 200 in Italia non ce l'avresti visto mai ;)
se cala un po cmq rimane un ottimo terminale, per chi sa fare un minimo di modding e può stare senza banda 20.
Il problema vero in questo momento è il Poco a 280 dalla cina, che seppure non riesce a demolire tutto in quella fascia... fa lo stesso parecchi danni :D

san80d
14-10-2018, 11:46
anche sui 250 il mi8se ha il suo perche'

Romagnolo1973
14-10-2018, 12:06
Sono sempre io indeciso sull'acquisto del MiA2 Lite per via del processore. Il Note è da escludere per via delle dimensioni..secondo voi ha senso puntare su di un sony XA2 (bruttino però) oppure Nokia 6.1 per avere lo snap 630? L'Honor 9 lite invece come si comporta rispetto al 625 del Mi A2?

P.S.
Davvero peccato che il Mi 8SE non uscirà in Italia, come estetica/dimensioni/processore era davvero interessantissimo se sui 200.

Col Sony hai ormai l'unico device piccolo in commercio (esclusi i compact che costano di più) ma come hai credo visto dal vivo è molto più brutto di quel che sembra vedendolo nei video e assai tozzo.
Lo sanp630 è sostanzialmente un 625 con frequenza superiore e GPU migliore ma non cambia molto nelle operazioni quotidiane. Il suo plus è il fatto di avere un kernel più moderno e quindi miglior futuro lato aggiornamenti.
Però se quelli di Xiaomi hanno fatto Mi A1 e Mi A2 Lite con snap 625 che sono android one e quindi 2 anni di update android e 3 di patch vuol dire al 100% che hanno ricevuto rassicurazioni da Qualcomm che farà il massimo possibile per dargli un futuro per le prossime versioni android, quindi da quel punto puoi essere abbastanza tranquillo. Poi se Google mette una cosa nel futuro che quella cpu non può fare e quindi addio nuova release oggi è difficile dirlo

RavielZ
14-10-2018, 14:01
Col Sony hai ormai l'unico device piccolo in commercio (esclusi i compact che costano di più) ma come hai credo visto dal vivo è molto più brutto di quel che sembra vedendolo nei video e assai tozzo.
Lo sanp630 è sostanzialmente un 625 con frequenza superiore e GPU migliore ma non cambia molto nelle operazioni quotidiane. Il suo plus è il fatto di avere un kernel più moderno e quindi miglior futuro lato aggiornamenti.
Però se quelli di Xiaomi hanno fatto Mi A1 e Mi A2 Lite con snap 625 che sono android one e quindi 2 anni di update android e 3 di patch vuol dire al 100% che hanno ricevuto rassicurazioni da Qualcomm che farà il massimo possibile per dargli un futuro per le prossime versioni android, quindi da quel punto puoi essere abbastanza tranquillo. Poi se Google mette una cosa nel futuro che quella cpu non può fare e quindi addio nuova release oggi è difficile dirlo
L' Honor invece come lo vedi rispetto allo Xiaomi?

Romagnolo1973
14-10-2018, 14:10
L' Honor invece come lo vedi rispetto allo Xiaomi?

decisamente peggio in tutto tranne nella estetica. Non avrà aggiornamenti, prestazionalmente è un pelo peggio, batteria inferiore, se cade si sbriciola e va presa a parte la cover che su Xiaomi è in confezione ....
Per il prezzo che ha ora non è cattivo ma rispetto agli Xiaomi in rapporto prezzo/prestazioni perdono tutti

znial
14-10-2018, 14:16
Ciao

Mi aiutate a prendere una decisione?
Devo sostituire il mio vecchio, maltrattato ma pur sempre apprezzato lg G2 (versione da 16gb)

Non ho pretese incredibili (spero):
buona ricezione, audio in capsula non troppo basso, lte e meglio con b20, largo uso di email, alcuni giochi leggeri (jetpack joyride, qualche jrpg oldschool, qualche giro di rr3 ogni tanto), twitter, poco instagram, youtube (solo per vedere video), browser (massimo 1 o 2 schede contemporaneamente), player mp3 flac e spotify, app upnp e samba/ftp per trasferimento file...
Mediamente faccio 4 ore di schermo acceso al giorno e non sono uno che passa tutto il tempo con il telefono in mano.

Foto e video hanno una importanza marginale, diciamo che quelle che faccio con il g2 le trovo più che soddisfacenti, ovviamente avere meno qualità potrebbe farmi storcere il naso... ma non sarebbe un gran problema, per la musica uso un dac portatile e nel caso il device futuro non avesse il jack potrei passare ad un ampli portatile con bluetooth...

è essenziale la possibilità di sbloccare il bootloader (senza impazzirci) e ottenere i privilegi di root, in quanto ancora oggi mi diverto (hobby) a provare, cambiare, cucinare rom e comunque che non sia completamente precluso al modding (il supporto a treble mi incuriosisce....)

Detto ciò e dopo una rapida ricerca ho adocchiato due modelli:
redmi note 5 (4/64 200e - 6/64 250e)
mi a2 (4/64 210e - 6/128 260e)

mi orienterei sulle versioni 4/64 ma se la differenza prestazionale fosse significativa potrei pensare ad investire fino a 270e

a 260e avrei la possibilità di prendere un oneplus 5t (6/64) usato (ma display perfetto, piccoli segni di usura sui lati) di 8 mesi da un amico di un amico...

Acquisterei presso amazon con spedizione prime o comunque in negozi che non ci mettano più di 5-7gg per farmelo ricevere (no spedizioni eterne dalla Cina)

Voi, esperti :D , cosa scegliereste foste al mio posto?
Avete altre opzioni da presentarmi?

Vi ringrazio di cuore per questo utile thread e i vostri interventi di "grande aiuto"!

Aggiungo che non è assolutamente imprescindibile che sia appena uscito, non faccio caso a queste cose, ma che prestazionalmente se la cavi, magari per 2 o 3 anni almeno; odio dovermi mettere alla ricerca di queste cose e se non fosse che ho già "frankesteinizzato" abbondantemente il mio g2 continuerei a sostituire i pezzi rotti... ma ormai ha fatto il suo tempo e vuole riposare per sempre... sig...

Romagnolo1973
14-10-2018, 16:05
Scelta difficile, io dal G2 sono passato al Nokia 6.1 ma non è moddabile e mai lo sarà e già quello è enorme in confronto. Un Redmi o Mi A2 che arriva a 16 cm di lunghezza è un bella differenza col nostro piccoletto. Uno dei due va comunque bene (a patto di non usare NFC che non c'è), io prenderei il Note 5 che ha meno compromessi ma a quasi parità di prezzo A2 è più potente. Vedi tu.

Intanto ho tolto purtroppo il Redmi Note 4 Global che è stato il best buy che ci ha accompagnato per 2 anni, ma ormai non lo si trova più e quelli che ci sono costano più del Note 5 e quindi non ha più senso tenerlo lì se non "ad honorem" :D

znial
14-10-2018, 16:33
Grazie della risposta
Effettivamente il note5 è quello maggiormente candidato: jack, batteria, sd...
Che dici 2gb di ram a 50e gli trovi un investimento o tutto marketing?

Ahahah! Effettivamente i tempi passano e ormai bisogna farsi allungare le tasche delle braghe!!

Speravo di arrivare al momento in cui nokia avrebbe veramente sbloccato (https://www.nokia.com/en_int/phones/bootloader)qualcosa ma a quanto pare dopo l'8 tutto tace... non ci ripongo nessuna speranza

iron58p
14-10-2018, 16:52
Grazie della risposta
Effettivamente il note5 è quello maggiormente candidato: jack, batteria, sd...
Che dici 2gb di ram a 50e gli trovi un investimento o tutto marketing?

Ahahah! Effettivamente i tempi passano e ormai bisogna farsi allungare le tasche delle braghe!!

Speravo di arrivare al momento in cui nokia avrebbe veramente sbloccato (https://www.nokia.com/en_int/phones/bootloader)qualcosa ma a quanto pare dopo l'8 tutto tace... non ci ripongo nessuna speranza


Se intendi acquistare il redmi note 5 non tergiverserei per troppo tempo, le offerte quotidiane sono un ricordo di un paio di mesi fa', il mio ordinato il 3 ottobre e da allora non ne ho viste piu' di promozioni, parlo del 64Gb, forse sul 32GB qualosa in piu' ci sara', alla prima occasione che vedrai prendilo.

ais001
14-10-2018, 17:13
... su amazon però non ha senso prendere il "Xiaomi Redmi Note 5 (4GB 64GB)" (194,99) rispetto al "Xiaomi Mi A2 Lite (4GB 64GB)" (189,98) ... per 5euro di differenza :mbe:

san80d
14-10-2018, 17:24
per me invece ha senso il redmi note 5 rispetto al mi a2 lite

Romagnolo1973
14-10-2018, 19:09
... su amazon però non ha senso prendere il "Xiaomi Redmi Note 5 (4GB 64GB)" (194,99) rispetto al "Xiaomi Mi A2 Lite (4GB 64GB)" (189,98) ... per 5euro di differenza :mbe:

Il lite è snap 625 mentre il RN5 è snap 636 che è molto meglio, diverso invece il discorso con Mi A2 (non lite) che sta a pochi euro in più con snap 660 che è ancora meglio ma perde in altre cose come no jack, batteria ...

fraussantin
14-10-2018, 19:48
Mi consigliate un telefono 3g sotto i 50 euro?

Basta faccia 2 foto e posibilmente a conchiglia.

Ma 3g perchè tim ha spento l'antenna 2g a casa dei miei.

paultherock
14-10-2018, 20:26
Telefono telefono quindi, no smartphone, giusto?

Allora di cellulari a conchiglia UMTS non è che se ne trovino molti in giro al giorno d'oggi...
C'è L'Energizer Energy E20 che però ha una fotocamera VGA (quindi parliamo proprio di qualcosa di base-base...). Per il resto è sia UMTS che LTE.
Se no devi salire sino ai 75€ del Nokia 8810...

Se lasci il formato a conchiglia c'è il Nokia 3310 3G (esiste anche la versione 4G che però costa di più) che online tipo Amazon si trova sulle 58€ per la versione con 64MB di spazio (espandibile con microSD).

Altri così al volo non mi vengono in mente a meno magari dic ercare qualche usato old style (con i rischi del caso).

superlex
14-10-2018, 21:33
Si voorei capire anche io se quello a 170€ venduto da terzi e spedito da amazon e di importazione oppure no. E se a parte la garanzia che differenze ci sono nei firmware

Quello a 170 non si sa nulla del venditore e neppure come invia la merce ma quelli con spedizione Prime a 172,55 puoi andare tranquillissimo, dovesse sparire il venditore amazon si accolla le problematiche.
Per la versione è un non problema perchè sono tutti identici essendo android one, ne hanno fatto un unico modello uguale per tutti i mercati (cosa che invece non succede con i telefoni con la MIUI dove si dice in futuro i telefoni fatti per la Cina non potranno mettere la rom EU)
172.55€ , venditore abbastanza affidabile (8000 feedback di cui 99% positivi) e comunque spedito da aamzon, quindi per la garanzia ci si rivolge a loro, come quando è anche venduto (è quando è sia venduto che spedito da terzi che subentrano loro solo in caso di sparizione del venditore).

-Death-
14-10-2018, 21:54
Cavolo, il redmi note 5 non accenna a scendere, speravo che con l'imminente uscita del 6...abbassassero i prezzi...ho promesso ad un mio collega di poterglielo trovare a meno di 150. Spero di non deluderlo :eek:
Il 6 comunque, ha avuto qualche miglioria sostanziale rispetto al 5?

san80d
14-10-2018, 22:10
a dirla tutta il redmi note 5 non se lo merita di scendere sotto i 150 euro e non penso accadra', a differenza di quello che si pensa quando un prodotto e' a fine vita non cala di prezzo ma aumenta, i prezzi attuali sono giusti e ottimi

ais001
14-10-2018, 22:17
@Romagnolo1973


Allora:
- Mi A2 Lite: snap625 , 4GB 64GB, MicroSD fino a 256GB , 12Mp+5Mp (rear) & 5Mp (front), MicroUSB2.0, Batteria 4000Mah

- Mi A2: snap660, 4GB 64GB, no MicroSD, 12Mp+20Mp (rear) & 20Mp (front), MicroUSB Type-C, Batteria 3000Mah

- Note 5: snap636, 3GB 64GB, MicroSD fino a 256GB, 12Mp+5Mp (rear) & 13Mp (front), MicroUSB2.0, Batteria 4000Mah


... giusto??? :mbe:

A me serve con la memoria espandibile altrimenti avevo già pensato a suo tempo all' A2 normale... serve in sostituzione di un Nokia Lumia con 1GB ram e 1800Mah che arriva a 24h di utilizzo... quindi anche con 3000mAh ci andrei a nozze... serve per telefono e social quindi niente giochi... ma sarebbe molto di aiuto con la mSD.

tibbs71
15-10-2018, 09:27
@Romagnolo1973

- Note 5: snap636, 3GB 64GB, MicroSD fino a 256GB, 12Mp+5Mp (rear) & 13Mp (front), MicroUSB2.0, Batteria 4000Mah


... giusto??? :mbe:

A me pare che il Note 5 ci sia in versione 3/32 e 4/64, non so se c'è una versione 3/64

DanieleG
15-10-2018, 09:37
A me pare che il Note 5 ci sia in versione 3/32 e 4/64, non so se c'è una versione 3/64

No, non mi pare proprio

tibbs71
15-10-2018, 09:41
No, non mi pare proprio

https://www.amazon.it/Xiaomi-Smartphone-Snapdragon-octa-core-Camera/dp/B07CZS8W5Y/ref=sr_1_5?s=electronics&ie=UTF8&qid=1539591170&sr=1-5&keywords=xiaomi+redmi+note+5

https://www.amazon.it/Xiaomi-Redmi-Note-Smartphone-Italia/dp/B07CZPXGVJ/ref=sr_1_7?s=electronics&ie=UTF8&qid=1539591170&sr=1-7&keywords=xiaomi+redmi+note+5

Bho, sbaglio qualcosa io?

DanieleG
15-10-2018, 09:50
https://www.amazon.it/Xiaomi-Smartphone-Snapdragon-octa-core-Camera/dp/B07CZS8W5Y/ref=sr_1_5?s=electronics&ie=UTF8&qid=1539591170&sr=1-5&keywords=xiaomi+redmi+note+5

https://www.amazon.it/Xiaomi-Redmi-Note-Smartphone-Italia/dp/B07CZPXGVJ/ref=sr_1_7?s=electronics&ie=UTF8&qid=1539591170&sr=1-7&keywords=xiaomi+redmi+note+5

Bho, sbaglio qualcosa io?

Intendo che non esiste il 3/64 :D

tibbs71
15-10-2018, 09:51
Dopo aver scritto m'era venuto il dubbio che intendessi quello. :mano:

kaigab
15-10-2018, 10:38
Mi sono deciso a comprare un Redmi Note 5 4/64gb.

Su amazon vedo due offerte:
- quello con amazon prima (199 €)
- quello da 182 euro venduto tramite amazon da Neophonia

Entrambe le versioni sono global ? ci sono problemi con la garanzia se uno scegliesse quello più economico ?

Grazie!

Parnas72
15-10-2018, 10:49
A me serve con la memoria espandibile altrimenti avevo già pensato a suo tempo all' A2 normale... serve in sostituzione di un Nokia Lumia con 1GB ram e 1800Mah che arriva a 24h di utilizzo... quindi anche con 3000mAh ci andrei a nozze... serve per telefono e social quindi niente giochi... ma sarebbe molto di aiuto con la mSD.
Su un telefono con 64GB interni faccio fatica a vedere l'utilità di una MicroSD... se non per backuppare foto/video, però i backup si fanno più agevolmente in cloud al giorno d'oggi.
Io ho "solo" 32 GB e al momento vado tranquillo senza MicroSD, anche se potrei metterla.

strangedays
15-10-2018, 10:55
ma come mai sti xiaoni hanno tutti il fingerprint al centro mentre la fotocamera con flash al lato sinistro?

pechè non fare tutto al centro in verticale?

ritpetit
15-10-2018, 11:02
Mi sono deciso a comprare un Redmi Note 5 4/64gb.

Su amazon vedo due offerte:
- quello con amazon prima (199 €)
- quello da 182 euro venduto tramite amazon da Neophonia

Entrambe le versioni sono global ? ci sono problemi con la garanzia se uno scegliesse quello più economico ?

Grazie!

Io non avrei dubbi nel prenderlo venduto e spedito da Amazon.

Checchè se ne dica c'è un ABISSO tra la garanzia diretta di Amazon e quella prestata da un venditore terzo anche se il prodotto è spedito da Amazon.

Provato sulla mia pelle con una mobo:
-rotta una comprata da Amazon dopo 11 mesi, mi è arrivata la sostituta nuova PRIMA di rispedire quella bruciata indietro (arrivata assieme al corriere che ritirava la vecchia)
-Rotta una comprata da venditore terzo, spedita la mia e riavuta la mobo dopo 3 MESI ed una innumerevole serie di smadonnamenti. Il pc mi serviva e ho dovuto acquistarne un'altra e poi rivendere (rimettendoci) quella arrivata dopo 3 mesi

Per ciò che mi riguarda, MAI PIU' acquisti su Amazon se non diretti dalla casa madre

kaigab
15-10-2018, 11:07
Io non avrei dubbi nel prenderlo venduto e spedito da Amazon.

Checchè se ne dica c'è un ABISSO tra la garanzia diretta di Amazon e quella prestata da un venditore terzo anche se il prodotto è spedito da Amazon.

Provato sulla mia pelle con una mobo:
-rotta una comprata da Amazon dopo 11 mesi, mi è arrivata la sostituta nuova PRIMA di rispedire quella bruciata indietro (arrivata assieme al corriere che ritirava la vecchia)
-Rotta una comprata da venditore terzo, spedita la mia e riavuta la mobo dopo 3 MESI ed una innumerevole serie di smadonnamenti. Il pc mi serviva e ho dovuto acquistarne un'altra e poi rivendere (rimettendoci) quella arrivata dopo 3 mesi

Per ciò che mi riguarda, MAI PIU' acquisti su Amazon se non diretti dalla casa madre

Ok ma quelle che hanno amazon prime hanno automaticamente la garanzia amazon? perché anche quelle con amazon prime sono venduti non da amazon ma da dei negozi

ritpetit
15-10-2018, 11:29
Ok ma quelle che hanno amazon prime hanno automaticamente la garanzia amazon? perché anche quelle con amazon prime sono venduti non da amazon ma da dei negozi

Prime è solo il "sistema Amazon" per avere le spese di spedizione pagate SEMPRE anche sotto la soglia minima di spesa, per avere la consegna più veloce di quella standard, ed ultimamente (combinazione in coincidenza con l'AUMENTO del canone annuale prime) anche per mettere in vendita oggetti col costo superiore alla normale soglia di esenzione di spesa di spedizione ma che, se non hai Prime, paghi ugualmente (successo con un aspirapolvere, venduto e spedito da Amazon, costo 59 euro, senza prime si pagavano le spese di spedizione).
Adesso Prime da anche alcuni vantaggi su Cloud e altri, ma comunque nulla a che vedere con la garanzia

superlex
15-10-2018, 12:27
Io non avrei dubbi nel prenderlo venduto e spedito da Amazon.

Checchè se ne dica c'è un ABISSO tra la garanzia diretta di Amazon e quella prestata da un venditore terzo anche se il prodotto è spedito da Amazon.

Provato sulla mia pelle con una mobo:
-rotta una comprata da Amazon dopo 11 mesi, mi è arrivata la sostituta nuova PRIMA di rispedire quella bruciata indietro (arrivata assieme al corriere che ritirava la vecchia)
-Rotta una comprata da venditore terzo, spedita la mia e riavuta la mobo dopo 3 MESI ed una innumerevole serie di smadonnamenti. Il pc mi serviva e ho dovuto acquistarne un'altra e poi rivendere (rimettendoci) quella arrivata dopo 3 mesi

Per ciò che mi riguarda, MAI PIU' acquisti su Amazon se non diretti dalla casa madre
Ma nel secondo caso, in cui era solo spedito, a chi ti sei rivolto per far valere la garanzia?

Ok ma quelle che hanno amazon prime hanno automaticamente la garanzia amazon? perché anche quelle con amazon prime sono venduti non da amazon ma da dei negozi
Scegli quelli con spedizione Prime perché sei sicuro che sono spediti da loro, poi anche se non hai Prime è indifferente.

RobbyBtheOriginal
15-10-2018, 13:40
Ma scusate, leggere quello che viene indicato direttamente sul sito Amazon?? Cioè è proprio bello chiaro eh:read:

Altro conto la testimonianza sulla scheda madre di cui sopra..

by Tapaparla®©

ritpetit
15-10-2018, 13:44
Ma nel secondo caso, in cui era solo spedito, a chi ti sei rivolto per far valere la garanzia?


.

Al venditore.

Posto, per te e per tutti, preso direttamente dal sito di Amazon, un estratto riguardante la garanzia:

Nei confronti di chi posso far valere la Garanzia Legale?

Se sei un consumatore puoi far valere la Garanzia Legale nei confronti di chi ti ha venduto il prodotto, anche se si tratta di un soggetto diverso dal produttore. Per i prodotti acquistati da Amazon risponde quindi Amazon stessa. Per i prodotti venduti da terzi, ad esempio sul Marketplace di Amazon.it o nei negozi locali Prime Now, la Garanzia Legale è a carico del venditore e Amazon non ha responsabilità al riguardo.


Spero possa far chiarezza in un argomento dove ho letto opinioni molto lacunose e spesso errate a tal riguardo

fraussantin
15-10-2018, 13:57
Telefono telefono quindi, no smartphone, giusto?

Allora di cellulari a conchiglia UMTS non è che se ne trovino molti in giro al giorno d'oggi...
C'è L'Energizer Energy E20 che però ha una fotocamera VGA (quindi parliamo proprio di qualcosa di base-base...). Per il resto è sia UMTS che LTE.
Se no devi salire sino ai 75€ del Nokia 8810...

Se lasci il formato a conchiglia c'è il Nokia 3310 3G (esiste anche la versione 4G che però costa di più) che online tipo Amazon si trova sulle 58€ per la versione con 64MB di spazio (espandibile con microSD).

Altri così al volo non mi vengono in mente a meno magari dic ercare qualche usato old style (con i rischi del caso).
Ho preso un majestic lucky 48 su amazon ( sai che fortuna averne uno :asd:) cosa possa fare per 33 euro non si sa . Male che vada andrò di reso.

Grazie cmq.

superlex
15-10-2018, 14:04
Al venditore.
Ed ecco spiegato.

Posto, per te e per tutti, preso direttamente dal sito di Amazon, un estratto riguardante la garanzia:

Nei confronti di chi posso far valere la Garanzia Legale?

Se sei un consumatore puoi far valere la Garanzia Legale nei confronti di chi ti ha venduto il prodotto, anche se si tratta di un soggetto diverso dal produttore. Per i prodotti acquistati da Amazon risponde quindi Amazon stessa. Per i prodotti venduti da terzi, ad esempio sul Marketplace di Amazon.it o nei negozi locali Prime Now, la Garanzia Legale è a carico del venditore e Amazon non ha responsabilità al riguardo.


Spero possa far chiarezza in un argomento dove ho letto opinioni molto lacunose e spesso errate a tal riguardo
Guarda, io non ci guadagno nulla, né devo convincere nessuno, soprattutto non mi prendo nessuna responsabilità in merito, quanto da te riportato però si riferisce agli articoli venduti e spediti da terzi. Anche il reso entro 30 giorni vale solo per quelli che sono almeno spediti.
Detto ciò chiudo l'OT.

DanieleG
15-10-2018, 14:16
Ho preso un majestic lucky 48

:mbe:

fraussantin
15-10-2018, 14:51
:mbe:

Mi babbo lo vuole a conchiglia...

Romagnolo1973
15-10-2018, 15:10
Con amazon la questione garanzia non è facile da capire perchè dipende molto anche da che acquirente li chiama, se ho preso solo un prodotto da 30 euro o se sono un compratore che ogni anno prende da loro mille euro di articoli cambia anche la risposta che danno (e penso anche a ragione).
I casi sono 3:
1) Venduto e Spedito Amazon che è la preferibile ma in genere anche la più cara delle opzioni si è in una botte di ferro e anche al 23° mese di garanzia Amazon spesso ci ridà i soldi dell'acquisto o un prodotto analogo nuovo sostitutivo se ancora a magazzino.
2) Venduto e Spedito da terzi sulla piattaforma Amazon, costa meno di tutti ma spesso le spese di spedizione sono a parte ed è da valutare. In questo caso è tutto a carico del venditore e Amazon svolge solo la fase di apertura assistenza. Se il venditore è "sparito" o non risponde allora Amazon può segnalare la cosa in modo da costringerlo a cooperare o in casi gravi lo toglie dalla piattaforma e in certi casi in deroga a quello che è scritto nei termini di garanzia si accolla lei il problema (ma penso solo se sei un buon acquirente)
3) Venduto da altri e spedito da Amazon, il prodotto è nel magazzino Amazon di Piacenza già pronto per l'invio ma è un terzo quello che lo vende di fatto. Qui la situazione è più sfumata, spesso Amazon ti apre la chiamata o ti da le info per rivolgerti al vero venditore, altre volte come per i sui prodotti ti fa avere il sostitutivo ancora prima di avere il danneggiato indietro.
Io e altri qui per esperienza diretta possiamo dire che funziona così con Amazon.
Ovvio meglio la opzione 1 ma se la differenza di prezzo è nell'ordine di 50 euro allora è buona cosa valutare le altre opzioni perchè si è comunque garantiti 2 anni (se fosse solo 1 anno è scritto)
Il Prime che a prescindere dall'averlo o meno sta a indicare che è spedito Amazon da qualche garanzia in più e per 3 euro in quel caso del Redmi Note 5 è preferibile all'acquisto venduto e spedito da un venditore senza feedback e estero che non si sa bene da dove spedisce. Se comunque si sceglie un prodotto venduto e spedito da terzi decisamente meglio uno con molti feedback e che sia Italiano come sede, a quel punto 2 anni di garanzia ci sono ed è sempre meglio di prenderlo su un e-commerce Cinese che la garanzia è 12 mesi e con possibili problemi in dogana per il rientro del riparato/sostituto.

DanieleG
15-10-2018, 15:14
Mi babbo lo vuole a conchiglia...

Ahhhh ecco :D

gerko
15-10-2018, 22:23
Qualcuno ha provato il Nokia 2 da 5"?
Sapete quante ore di schermo fa circa?

Grazie.

unnilennium
15-10-2018, 22:39
Nessuno lo ha provato, fa schifo. Lascia stare proprio

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

RandoM X
16-10-2018, 10:44
Con amazon la questione garanzia non è facile da capire perchè dipende molto anche da che acquirente li chiama, se ho preso solo un prodotto da 30 euro o se sono un compratore che ogni anno prende da loro mille euro di articoli cambia anche la risposta che danno (e penso anche a ragione).
I casi sono 3:
1) Venduto e Spedito Amazon che è la preferibile ma in genere anche la più cara delle opzioni si è in una botte di ferro e anche al 23° mese di garanzia Amazon spesso ci ridà i soldi dell'acquisto o un prodotto analogo nuovo sostitutivo se ancora a magazzino.
2) Venduto e Spedito da terzi sulla piattaforma Amazon, costa meno di tutti ma spesso le spese di spedizione sono a parte ed è da valutare. In questo caso è tutto a carico del venditore e Amazon svolge solo la fase di apertura assistenza. Se il venditore è "sparito" o non risponde allora Amazon può segnalare la cosa in modo da costringerlo a cooperare o in casi gravi lo toglie dalla piattaforma e in certi casi in deroga a quello che è scritto nei termini di garanzia si accolla lei il problema (ma penso solo se sei un buon acquirente)
3) Venduto da altri e spedito da Amazon, il prodotto è nel magazzino Amazon di Piacenza già pronto per l'invio ma è un terzo quello che lo vende di fatto. Qui la situazione è più sfumata, spesso Amazon ti apre la chiamata o ti da le info per rivolgerti al vero venditore, altre volte come per i sui prodotti ti fa avere il sostitutivo ancora prima di avere il danneggiato indietro.
Io e altri qui per esperienza diretta possiamo dire che funziona così con Amazon.
Ovvio meglio la opzione 1 ma se la differenza di prezzo è nell'ordine di 50 euro allora è buona cosa valutare le altre opzioni perchè si è comunque garantiti 2 anni (se fosse solo 1 anno è scritto)
Il Prime che a prescindere dall'averlo o meno sta a indicare che è spedito Amazon da qualche garanzia in più e per 3 euro in quel caso del Redmi Note 5 è preferibile all'acquisto venduto e spedito da un venditore senza feedback e estero che non si sa bene da dove spedisce. Se comunque si sceglie un prodotto venduto e spedito da terzi decisamente meglio uno con molti feedback e che sia Italiano come sede, a quel punto 2 anni di garanzia ci sono ed è sempre meglio di prenderlo su un e-commerce Cinese che la garanzia è 12 mesi e con possibili problemi in dogana per il rientro del riparato/sostituto.

per il caso 3, vi riporto due esperienze personali giusto per la cronaca

io ho avuto un rimborso parziale perchè mancava una parte del prodotto era una sorta di combo...
oggetto pagato 12/13 euro, mi hanno dato 4 euro da spendere per l'ordine successivo (ma solo per un prodotto venduto e spedito da loro)

in un altro caso, prodotto da 20 euro l'operatore disse che loro non potevano fare nulla e che avrei dovuto rivolgermi al venditore...
lo feci ma non ebbi neanche risposta e visto che comunque il prodotto andava bene, pur non essendo conforme alla descrizione, lasciai perdere...

il punto 2, pare dico pare perchè non ho esperienze dirette, che una volta amazon fosse più elastica nell'accolarsi il problema ma che oggi sia più rigida

spero di esservi stato utile! :D

ritpetit
16-10-2018, 11:53
Con amazon la questione garanzia non è facile da capire perchè dipende molto anche da che acquirente li chiama, se ho preso solo un prodotto da 30 euro o se sono un compratore che ogni anno prende da loro mille euro di articoli cambia anche la risposta che danno (e penso anche a ragione).
I casi sono 3:
1) Venduto e Spedito Amazon che è la preferibile ma in genere anche la più cara delle opzioni si è in una botte di ferro e anche al 23° mese di garanzia Amazon spesso ci ridà i soldi dell'acquisto o un prodotto analogo nuovo sostitutivo se ancora a magazzino.
2) Venduto e Spedito da terzi sulla piattaforma Amazon, costa meno di tutti ma spesso le spese di spedizione sono a parte ed è da valutare. In questo caso è tutto a carico del venditore e Amazon svolge solo la fase di apertura assistenza. Se il venditore è "sparito" o non risponde allora Amazon può segnalare la cosa in modo da costringerlo a cooperare o in casi gravi lo toglie dalla piattaforma e in certi casi in deroga a quello che è scritto nei termini di garanzia si accolla lei il problema (ma penso solo se sei un buon acquirente)
3) Venduto da altri e spedito da Amazon, il prodotto è nel magazzino Amazon di Piacenza già pronto per l'invio ma è un terzo quello che lo vende di fatto. Qui la situazione è più sfumata, spesso Amazon ti apre la chiamata o ti da le info per rivolgerti al vero venditore, altre volte come per i sui prodotti ti fa avere il sostitutivo ancora prima di avere il danneggiato indietro.
Io e altri qui per esperienza diretta possiamo dire che funziona così con Amazon.
Ovvio meglio la opzione 1 ma se la differenza di prezzo è nell'ordine di 50 euro allora è buona cosa valutare le altre opzioni perchè si è comunque garantiti 2 anni (se fosse solo 1 anno è scritto)
Il Prime che a prescindere dall'averlo o meno sta a indicare che è spedito Amazon da qualche garanzia in più e per 3 euro in quel caso del Redmi Note 5 è preferibile all'acquisto venduto e spedito da un venditore senza feedback e estero che non si sa bene da dove spedisce. Se comunque si sceglie un prodotto venduto e spedito da terzi decisamente meglio uno con molti feedback e che sia Italiano come sede, a quel punto 2 anni di garanzia ci sono ed è sempre meglio di prenderlo su un e-commerce Cinese che la garanzia è 12 mesi e con possibili problemi in dogana per il rientro del riparato/sostituto.

La mia Mobo era un caso 3, e come ho spiegato sinteticamente è stata una odissea.
Devo dire che Amazon mi è venuta incontro e aiutato col venditore che faceva orecchie da mercante, ma sono restati i 3 mesi di trafile, telefonate, email ed incazzature, oltre al fatto di aver dovuto comprare un'altra Mobo e aver dovuto vendere (in rimessa) la mia rientrata da RMA, averci messo quasi 2 mesi a venderla, e rompermi con annunci, spedizione, etc.

Ribadisco che per MIA esperienza, o venduto e spedito da Amazon, o vado a comprare direttamente dai cinesi e risparmio secco sperando non si rompa

samnotte
16-10-2018, 15:40
Conoscete catene che espongono l'a2 lite? Da MediaWorld solo gli xiaomi meno performanti. Grazie

alessio.91
16-10-2018, 16:57
Visto che parlate di Amazon, chiedo. Con un unico ordine devo comprare 4 prodotti tutti venduti e spediti da Amazon, di cui 3 dall Italia e uno dalla Germania. Arriveranno tutti con una unica spedizione o quello tedesco viaggerà per conto suo?

strangedays
16-10-2018, 18:11
possibile che se non acquisti nei canali ufficiali XIAOMI ti danno zero garanzia proprio come se venisse spedito dalla cina? e pure in quelli ufficiali leggo che è tutta una cazzata..

e poi richiedo come mai no hanno messo tutto in verticale cam e fingerprint come sui sony?? possibile fare un errore stilistico di questo genere? no perchè ormai cazzo mi sa che lo prendo sto xiaomi lite visto il costo.. spero di trovarlo in un mediaworld..

poi niente lascio questo https://www.hdblog.it/compara/3359-3266-3360-3720-3560-3559-3362-3557-3714-3252-3670-3522.html comprarazione tra diversi xiaomi e sambsung e sony magari torna utile

san80d
16-10-2018, 18:15
e poi richiedo come mai no hanno messo tutto in verticale cam e fingerprint come sui sony?? possibile fare un errore stilistico di questo genere?

non sono errori, sono scelte che possono non piacere

Mr.Gamp
16-10-2018, 18:29
Mi butto su questa discussione senza aprirne l'ennesima.
Utilizzo lo smartphone veramente poco, sto attualmente usando un LG E610 di 6 anni fa... Ormai ci mette dei minuti per aprire whatsapp :D
Vorrei avere uno smartphone di dimensioni "umane" e che mi possa durare negli anni senza spendere un patrimonio.
Avevo puntato a Iphone SE (trovato in offerta a 250euri), Moto G5, Sony Xperia X Compact, Huawei P8 Lite.
Sono tutti un pochino datati, ma come budget, prestazioni e dimensioni non mi dispiacciono. Voi che consiglio mi dareste? Li avete usati?

paultherock
16-10-2018, 21:27
Visto che parlate di Amazon, chiedo. Con un unico ordine devo comprare 4 prodotti tutti venduti e spediti da Amazon, di cui 3 dall Italia e uno dalla Germania. Arriveranno tutti con una unica spedizione o quello tedesco viaggerà per conto suo?

Sicuro quello tedesco viaggia per conto suo perché di fatto gli Amazon di nazioni diverse è come se fossero aziende diverse.

Poi dipende anche per gli acquisti italiani, perché se hai Prime potrebbero arrivarti anche 3 spedizoni diverse se gli oggetti stanno in magazzini diversi... senza Prima una volta potevi scegliere di unire le spedizioni, ma con il rischio di tempi più lunghi (devono recapitare tutti i prodotti nello stesso posto e poi spedire), ma non so se c'è ancora come possibilità avendo io Prime da molto ormai.

paultherock
16-10-2018, 21:29
possibile che se non acquisti nei canali ufficiali XIAOMI ti danno zero garanzia proprio come se venisse spedito dalla cina? e pure in quelli ufficiali leggo che è tutta una cazzata..

e poi richiedo come mai no hanno messo tutto in verticale cam e fingerprint come sui sony?? possibile fare un errore stilistico di questo genere? no perchè ormai cazzo mi sa che lo prendo sto xiaomi lite visto il costo.. spero di trovarlo in un mediaworld..

poi niente lascio questo https://www.hdblog.it/compara/3359-3266-3360-3720-3560-3559-3362-3557-3714-3252-3670-3522.html comprarazione tra diversi xiaomi e sambsung e sony magari torna utile

Perché spesso i canali non ufficiali vendono di fatto prodotti import...

strangedays
16-10-2018, 21:44
Mi butto su questa discussione senza aprirne l'ennesima.
Utilizzo lo smartphone veramente poco, sto attualmente usando un LG E610 di 6 anni fa... Ormai ci mette dei minuti per aprire whatsapp :D
Vorrei avere uno smartphone di dimensioni "umane" e che mi possa durare negli anni senza spendere un patrimonio.
Avevo puntato a Iphone SE (trovato in offerta a 250euri), Moto G5, Sony Xperia X Compact, Huawei P8 Lite.
Sono tutti un pochino datati, ma come budget, prestazioni e dimensioni non mi dispiacciono. Voi che consiglio mi dareste? Li avete usati?


il sony a me piace molto e volevo prenderlo ma per me costa troppo

iphone troppo piccolo

motorol non mi dice niente

hwuhwei brand palloso ma non mi pare faccia device scadenti

guarda che pure l'A5 è bello e anche l'A3 Non mi pare male anche se l'hanno tolto dalla lista da 2 gg..

seno c'è lo xiaomi che avevo adocchiato Xiaomi Mi A2 Lite

(a me piacciono piccoletti)

starei su sony Xiaomi o samsung.

san80d
16-10-2018, 21:54
Poi dipende anche per gli acquisti italiani, perché se hai Prime potrebbero arrivarti anche 3 spedizoni diverse se gli oggetti stanno in magazzini diversi... senza Prima una volta potevi scegliere di unire le spedizioni, ma con il rischio di tempi più lunghi (devono recapitare tutti i prodotti nello stesso posto e poi spedire), ma non so se c'è ancora come possibilità avendo io Prime da molto ormai.

no non c'e' piu', questa e' l'unica cosa che non mi piace di amazon e che non capisco, va a finire che uno compra dieci cazzatelle da meno di dieci euro l'una e rischia di ritrovarsi il corriere a casa per tutta la settimana

strangedays
16-10-2018, 21:55
Perché spesso i canali non ufficiali vendono di fatto prodotti import...

si pero poi pure l'ufficiale dicono faccia pena ho sentito lo stesso pure su sony..

superlex
16-10-2018, 22:36
Visto che parlate di Amazon, chiedo. Con un unico ordine devo comprare 4 prodotti tutti venduti e spediti da Amazon, di cui 3 dall Italia e uno dalla Germania. Arriveranno tutti con una unica spedizione o quello tedesco viaggerà per conto suo?
Ti dirò di più, c'è la possibilità che l'ordine tedesco lo veda solo nel tuo account tedesco e quelli italiani nel tuo account italiano, nonostante le credenziali di accesso siano le stesse. Attendo conferme o smentite.

ciochi
16-10-2018, 23:45
a2 lite o redmi note 5? Vengo da note 4 che reputo top per batteria. Miui non la terrei, anche ora sono su lineage oreo perchè solo oreo funge con android auto.
su amazon sta 20 e rotti euro in meno la 4/64 del a2 lite.

X360X
17-10-2018, 00:16
Ti dirò di più, c'è la possibilità che l'ordine tedesco lo veda solo nel tuo account tedesco e quelli italiani nel tuo account italiano, nonostante le credenziali di accesso siano le stesse. Attendo conferme o smentite.

certo è proprio così, sono da considerare shop diversi e ordini diversi pure se l'account è uno, anche i prime sono diversi chiaramente.

ma appunto cambia poco tanto se ordini 4 prodotti dall'Italia possono arrivarti pure in 4 giorni da 4 corrieri diversi.

a2 lite o redmi note 5? Vengo da note 4 che reputo top per batteria. Miui non la terrei, anche ora sono su lineage oreo perchè solo oreo funge con android auto.
su amazon sta 20 e rotti euro in meno la 4/64 del a2 lite.

Io vorrei qualche riscontro sulle fotocamere dell'A2 Lite.
La mia ragazza deve sostituire il Lenovo K6 Note e devono essere migliori, ma ovviamente i megapixel lasciano il tempo che trovano per giudicarle (solo 5 contro 8).

La frontale soprattutto dite che sarà migliore?

unnilennium
17-10-2018, 06:33
Mi butto su questa discussione senza aprirne l'ennesima.
Utilizzo lo smartphone veramente poco, sto attualmente usando un LG E610 di 6 anni fa... Ormai ci mette dei minuti per aprire whatsapp :D
Vorrei avere uno smartphone di dimensioni "umane" e che mi possa durare negli anni senza spendere un patrimonio.
Avevo puntato a Iphone SE (trovato in offerta a 250euri), Moto G5, Sony Xperia X Compact, Huawei P8 Lite.
Sono tutti un pochino datati, ma come budget, prestazioni e dimensioni non mi dispiacciono. Voi che consiglio mi dareste? Li avete usati?Le dimensioni ormai sono un problema... Per i prezzi proposti, i migliori, cioè Apple e Sony, sono troppo cari, io avrei provato a vedere il Sony xa2, che almeno e più recente, in rapporto al prezzo non e male, il moto g5 ha poca memoria e poca batteria, Apple se ha solo 16gb e per quanto ottimizzato sono davvero pochi... Honor purtroppo anche lui solo 16gb, non riusciresti ad usarlo...

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

TRUTEN
17-10-2018, 09:25
Io vorrei qualche riscontro sulle fotocamere dell'A2 Lite.
La mia ragazza deve sostituire il Lenovo K6 Note e devono essere migliori, ma ovviamente i megapixel lasciano il tempo che trovano per giudicarle (solo 5 contro 8).

La frontale soprattutto dite che sarà migliore?


Qui le recensione con foto di esempio di entrambe le fotocamere.
Non sono stratosferiche ma neanche oscene.

https://www.gsmarena.com/xiomi_mi_a2_lite-review-1804p5.php

E se serve qui fai la comparazione:
https://www.gsmarena.com/piccmp.php3?idType=5&idPhone1=9247&idPhone2=8858&idPhone3=6849

Mr.Gamp
17-10-2018, 17:49
seno c'è lo xiaomi che avevo adocchiato Xiaomi Mi A2 Lite (a me piacciono piccoletti)

Lo xiamo mi A2 e' molto bello pero' anche lui e' un 5.8 pollici...

Le dimensioni ormai sono un problema... Per i prezzi proposti, i migliori, cioè Apple e Sony, sono troppo cari, io avrei provato a vedere il Sony xa2, che almeno e più recente, in rapporto al prezzo non e male, il moto g5 ha poca memoria e poca batteria, Apple se ha solo 16gb e per quanto ottimizzato sono davvero pochi... Honor purtroppo anche lui solo 16gb, non riusciresti ad usarlo...

Sarebbe un Iphone SE da 32 GB a 259 euro, dici che ne valga comunque la pena? Soprattutto come supporto potrebbe durarmi un 3 4 anni? (non ho molte pretese), basta che non ci metta secoli poi per aprirmi whatsapp...

... E del nokia 3.1 cosa ne pensate?

fracama87
17-10-2018, 19:49
Le dimensioni ormai sono un problema... Per i prezzi proposti, i migliori, cioè Apple e Sony, sono troppo cari, io avrei provato a vedere il Sony xa2, che almeno e più recente, in rapporto al prezzo non e male, il moto g5 ha poca memoria e poca batteria, Apple se ha solo 16gb e per quanto ottimizzato sono davvero pochi... Honor purtroppo anche lui solo 16gb, non riusciresti ad usarlo...

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

La mia scelta.
Ho scelto il sony xa2 Ultra perchè avevo bisogno di un vero dual sim e ovviamente microsd. (anche se il sw di gestione dual sim di Motorola è decisamente meglio :( :muro: :rolleyes: )

samnotte
17-10-2018, 20:12
La mia scelta.
Ho scelto il sony xa2 Ultra perchè avevo bisogno di un vero dual sim e ovviamente microsd. (anche se il sw di gestione dual sim di Motorola è decisamente meglio :( :muro: :rolleyes: )

A proposito di Motorola. Chiedo venia perché è un po' off topic (anche se in realtà costa poco di più di un note 5 venduto da Amazon): Cosa pensate del moto g6 plus? Grazie

san80d
17-10-2018, 22:14
domanda al volo e mi scuso per l'o.t.

acquisto amazon con recapito in fermoposta all'ufficio postale, chi sa o si ricorda di quanti giorni e' la giacenza? purtroppo adesso non ho modo di controllare

superlex
17-10-2018, 22:24
domanda al volo e mi scuso per l'o.t.

acquisto amazon con recapito in fermoposta all'ufficio postale, chi sa o si ricorda di quanti giorni e' la giacenza? purtroppo adesso non ho modo di controllare
10 giorni:
Dal momento in cui il pacco è disponibile per il ritiro potrai ritirarlo entro 14 giorni di calendario se hai scelto un punto di ritiro Giunti al Punto, entro 10 giorni per tutti gli altri punti di ritiro. Se tuttavia non è possibile ritirarlo, sarà restituito ad Amazon e verrà emesso in automatico un rimborso totale della spedizione.
https://www.amazon.it/gp/help/customer/display.html?nodeId=201911190

san80d
17-10-2018, 22:44
speravo di piu', per altre spedizioni i fermoposta sono di 30 giorni, si vede che con amazon hanno altri accordi

fracama87
17-10-2018, 23:16
speravo di piu', per altre spedizioni i fermoposta sono di 30 giorni, si vede che con amazon hanno altri accordiÈ più come una spedizione con destinatario assente (che sono sempre 10gg mi pare, almeno meno alcune).

Inviato dal mio H4213 utilizzando Tapatalk

Vincent17
17-10-2018, 23:25
Apro un piccolo OT, dopo mille ricerche non ne sono ancora venuto a capo e spero che qualcuno sappia aindirizzarmi.
Il mio redmi note 5 a seguito di una caduta ha iniziato a spegnersi (o almeno credo) in maniera random e per riavviarlo devo tenere premuto il pulsante di accensione per 10 secondi circa.
La cosa strana è che delle volte passano giorni mentre altre volte pochi minuti.
Non credo che sia la protezione termica perchè varie istanze di antutu una dietro l'altra terminano con successo e il 99% delle volte capita quando è a schermo spento, ho provato a resettare tutto e a cambiare rom senza risolvere nulla.
Cosa potrebbe essere?
Grazie in anticipo e scusate l'ot

TheDarkAngel
17-10-2018, 23:26
Apro un piccolo OT, dopo mille ricerche non ne sono ancora venuto a capo e spero che qualcuno sappia aindirizzarmi.
Il mio redmi note 5 a seguito di una caduta ha iniziato a spegnersi (o almeno credo) in maniera random e per riavviarlo devo tenere premuto il pulsante di accensione per 10 secondi circa.
La cosa strana è che delle volte passano giorni mentre altre volte pochi minuti.
Non credo che sia la protezione termica perchè varie istanze di antutu una dietro l'altra terminano con successo e il 99% delle volte capita quando è a schermo spento, ho provato a resettare tutto e a cambiare rom senza risolvere nulla.
Cosa potrebbe essere?
Grazie in anticipo e scusate l'otQualche connettore mal fissato dopo l'urto?

El Alquimista
18-10-2018, 05:17
A proposito di Motorola. Chiedo venia perché è un po' off topic (anche se in realtà costa poco di più di un note 5 venduto da Amazon): Cosa pensate del moto g6 plus? Grazie

ce l'ha mia moglie, è veramente valido,
come la maggior parte dei marchi, aggiornamenti un po' lenti.
per il resto nulla da dire.
consigliato !

brunocor
18-10-2018, 09:41
Segnalo a chi interessa in preordine il Leeco x821 con b20 a 112€ con coupon da Banggood


https://www.kimovil.com/it/dove-acquistare-letv-max-2-4gb-64gb

san80d
18-10-2018, 09:42
10 giorni:

https://www.amazon.it/gp/help/customer/display.html?nodeId=201911190

grazie

RandoM X
18-10-2018, 13:00
un trittico by lenovo:

https://www.tuttoandroid.net/lenovo/lenovo-s5-pro-k5s-k5-pro-ufficiali-prezzo-caratteristiche-disponiblita-617676/

HSH
18-10-2018, 13:23
k5 pro molto interessante, finalmente batteria da 4000!

toniz
18-10-2018, 13:43
OMG non sembrerebbero male, anzi! :eek:

tibbs71
18-10-2018, 14:10
k5 pro molto interessante, finalmente batteria da 4000!

Quoto. Peraltro niente notch...

Vediamo che prezzi verranno fuori, qui da noi.

Lenovo ha Android + o - stock, giusto?

Portocala
18-10-2018, 14:23
Quei 125 per il K5 Pro sono prezzi cinesi vero? Quà arriverà sui 170-180, vero?

tibbs71
18-10-2018, 14:28
Immagino di sì, ma a quel punto farà diretta concorrenza al Note 5/6.

RandoM X
18-10-2018, 14:49
Quei 125 per il K5 Pro sono prezzi cinesi vero? Quà arriverà sui 170-180, vero?

si prezzi cinesi
si potrebbero essere i prezzi qui

bluv
18-10-2018, 14:51
...Il mio redmi note 5 a seguito di una caduta ha iniziato a spegnersi...

Portalo da un tecnico che non faccia molte storie...Va aperto per vedere se si è staccato qualche connettore. Meglio riparare che buttare

Inviato dal mio XT1524 utilizzando Tapatalk

tibbs71
18-10-2018, 15:06
Quanto ci vorrà prima che commercializzino questi Lenovo anche da noi? Avevo in programma di cambiare telefono a breve.

Mi chiedo perché l'S5 debba avere una batteria da 3500 contro quella da 4000 del K5... :rolleyes:

paultherock
18-10-2018, 15:38
Da vedere se i Lenovo arriveranno da noi o meno... perché già in passato di questa marca è arrivato ben poco di quello commercializzato in Asia.

Quoto. Peraltro niente notch...

Vediamo che prezzi verranno fuori, qui da noi.

Lenovo ha Android + o - stock, giusto?

Motorola è Android quasi stock, Lenovo monta la ZUI che mi sembra si distanzi un po' dall'esperienza stock (se non ricordo male).

Vincent17
18-10-2018, 18:14
Portalo da un tecnico che non faccia molte storie...Va aperto per vedere se si è staccato qualche connettore. Meglio riparare che buttare

Inviato dal mio XT1524 utilizzando Tapatalk

nessun connettore staccato, l'ho aperto e verificato da me.
Speravo in qualche indicazione su quale parte potesse essere la causa per poterla sostituire da solo, non mi fido molto dei "tecnici" di zona ed essendo un problema che si verifica in modo casuale temo che spenderei soldi senza risolvere.
Una volta un motorola lo portai 3 volte in assistenza per lo stesso difetto...

RavielZ
18-10-2018, 20:03
Il nokia 6.1 plus in Italia niente? Se deve arrivare anche entro novembre e sotto ai 250€ lo prenderei sicuro, è bellissimo e caratteristiche ottime, altrimenti devo ripiegare sul Mi A2 Lite..

superlex
18-10-2018, 20:16
Il nokia 6.1 plus in Italia niente? Se deve arrivare anche entro novembre e sotto ai 250€ lo prenderei sicuro, è bellissimo e caratteristiche ottime, altrimenti devo ripiegare sul Mi A2 Lite..
A me sembra che qua si chiami 7.1 e costi 359€ nella variante 3/32:
https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/nokia-71-ecco-il-nuovo-smartphone-con-notch-e-display-hdr-peccato-per-il-prezzo_78387.html

oronz0
18-10-2018, 21:36
Dovrei prendere un nuovo smartphone per mio fratello che mi ha chiesto aiuto visto che lui è assolutamente a digiuno e comunque non vuol spendere oltre i 200€.
Ho letto la prima pagina e ovviamente sono stuzzicato da questi xiaomi.
Sinceramente non ho capito come funziona con la garanzia se si acquista al di fuori di Amazon.
Ho acquistato spesso prodotti on line ma tutti di aziende piuttosto note e con centri assistenza sul territorio e quindi non c'erano grossi problemi in caso di guasti in garanzia.
Con gli smartphone ci sono molti negozi on line (apparentemente con sede in italia) che non scrivono se la garanzia è italiana oppure cinese. Come si capisce?
Comprando uno xiaomi, ipotizzando che abbia garanzia italiana, in caso di problemi è necessario rispedire a proprie spese al venditore o è possibile rivolgersi direttamente ad un centro assistenza, sempre che ne esistano? mi pare di aver visto un elenco di centri in Italia.

Detto ciò, se invece puntassi sul Sony Xperia XA2?
Ho visto che se ne parla in prima pagina.
Lo troverei a180€, val la pena o è meglio puntare sugli xiaomi?

Grazie per eventuali risposte

strangedays
18-10-2018, 21:44
Dovrei prendere un nuovo smartphone per mio fratello che mi ha chiesto aiuto visto che lui è assolutamente a digiuno e comunque non vuol spendere oltre i 200€.
Ho letto la prima pagina e ovviamente sono stuzzicato da questi xiaomi.
Sinceramente non ho capito come funziona con la garanzia se si acquista al di fuori di Amazon.
Ho acquistato spesso prodotti on line ma tutti di aziende piuttosto note e con centri assistenza sul territorio e quindi non c'erano grossi problemi in caso di guasti in garanzia.
Con gli smartphone ci sono molti negozi on line (apparentemente con sede in italia) che non scrivono se la garanzia è italiana oppure cinese. Come si capisce?
Comprando uno xiaomi, ipotizzando che abbia garanzia italiana, in caso di problemi è necessario rispedire a proprie spese al venditore o è possibile rivolgersi direttamente ad un centro assistenza, sempre che ne esistano? mi pare di aver visto un elenco di centri in Italia.

Detto ciò, se invece puntassi sul Sony Xperia XA2?
Ho visto che se ne parla in prima pagina.
Lo troverei a180€, val la pena o è meglio puntare sugli xiaomi?

Grazie per eventuali risposte

allora con xiaomi la garanzia in pratica non c'è sento lamentarsi pure per quanto riguarda l'assistenza post vendita anche se si è effettuato l'acquisto dai canali ufficiali.. quindi temo che siano smartphone quasi usa e getta.

parlano male pure di sony come assistenza..

lo XA2 francamente è troppo grosso e la cover del retro non è lucida quindi non mi fa impazzire... secondo me è scomodo.. ma a 180 pare un ottima offerta meglio se posti i link per capire se ci sono fregature

xiaomi per adesso a me piace solo questo: https://www.hdblog.it/schede-tecniche/xiaomi-mi-a2-lite_i3720/ ma il retro è simile al sony..

https://www.hdblog.it/compara/3359-3266-3360-3720-3560-3559-3362-3557-3714-3252-3670-3522.html

secondo me A5 nero se lo trovi è forse il miglior compromesso..

oronz0
18-10-2018, 22:14
parlano male pure di sony come assistenza..

lo XA2 francamente è troppo grosso e la cover del retro non è lucida quindi non mi fa impazzire... secondo me è scomodo.. ma a 180 pare un ottima offerta meglio se posti i link per capire se ci sono fregature

xiaomi per adesso a me piace solo questo: https://www.hdblog.it/schede-tecniche/xiaomi-mi-a2-lite_i3720/ ma il retro è simile al sony..

https://www.hdblog.it/compara/3359-3266-3360-3720-3560-3559-3362-3557-3714-3252-3670-3522.html

secondo me A5 nero se lo trovi è forse il miglior compromesso..
Non posso postare il link perché si tratta di un'offerta aziendale dedicata ai dipendenti, quindi confido che non si tratti di una fregatura, ma raramente i prezzi sono appetibili, però ogni tanto capita, forse questo è il caso.

È per mio fratello e lui non si fa troppi problemi per le dimensioni del telefono, l'importante è che sia fluido nell'uso, performante nello streaming video e a livello di audio, ovviamente affidabile.

Del Sony mi preoccupa l'affidabilità, io ho un xperia T3 che mi hanno cambiato in garanzia, poi dopo un anno non leggeva più la sim.
Spero non siano tutti così.

unnilennium
18-10-2018, 22:26
Non ho capito perché xiaomi non avrebbe buona assistenza, se compri italiano hai garanzia Italia. Se compri Amazon sei coperto dalla loro garanzia e assistenza. Come per qualsiasi marca

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

oronz0
18-10-2018, 22:35
Non ho capito perché xiaomi non avrebbe buona assistenza, se compri italiano hai garanzia Italia. Se compri Amazon sei coperto dalla loro garanzia e assistenza. Come per qualsiasi marca

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Per quanto mi riguarda ho solo dei dubbi.
Se ho un problema con l'aspirapolvere di nota marca che ho comprato da poco lo porto in un centro assistenza presente in città e sono a posto.Se ho un problema con xiaomi devo rispedirlo al venditore e sperare che torni prima o poi?

strangedays
18-10-2018, 22:35
a quanto pare fanno schifo comunque


oronzo guarda la recensione di andrea galeazzi su youtube per me è troppo grosso tipo mattoncino

RavielZ
18-10-2018, 23:21
A me sembra che qua si chiami 7.1 e costi 359€ nella variante 3/32:
https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/nokia-71-ecco-il-nuovo-smartphone-con-notch-e-display-hdr-peccato-per-il-prezzo_78387.html
Bhè giudicando dalle dimensioni non è esattamente lo stesso del 6.1 plus che viene venduto per giunta a 200€ in India.
Le caratteristiche tecniche sono si le stesse ma a quel prezzo :boh:

superlex
18-10-2018, 23:33
Bhè giudicando dalle dimensioni non è esattamente lo stesso del 6.1 plus che viene venduto per giunta a 200€ in India.
Le caratteristiche tecniche sono si le stesse ma a quel prezzo :boh:
Hai ragione, non è esattamente lo stesso, anche il peso differisce un po'. Però essendo la scheda tecnica quasi identica e anche il design molto simile a questo punto dubito che lo porteranno il 6.1+ .

paultherock
18-10-2018, 23:48
a quanto pare fanno schifo comunque


oronzo guarda la recensione di andrea galeazzi su youtube per me è troppo grosso tipo mattoncino

Sarò strano io, ma della garanzia mi importa poco perché alla fine non ho portato uno che sia uno smartphone o telefono a riparare in garanzia in tutta la mia vita... poi magari sono stato fortunato, ma secondo me se ci si muove su marche affidabili il problema non si pone.

astroimager
19-10-2018, 04:24
Dal Moto G5, che ho apprezzato molto per robustezza ed essenzialità, se uno volesse più autonomia e cam ancora più performanti, su quali telefoni dovrebbe puntare? Grazie...

unnilennium
19-10-2018, 06:48
Per quanto mi riguarda ho solo dei dubbi.
Se ho un problema con l'aspirapolvere di nota marca che ho comprato da poco lo porto in un centro assistenza presente in città e sono a posto.Se ho un problema con xiaomi devo rispedirlo al venditore e sperare che torni prima o poi?Sarà che nella mia città non ci sono centri assistenza ma solo centri raccolta che spediscono in assistenza, io non vedo differenze. Comunque l'importante e acquistare da negozi affidabili, così in caso di problemi dell'assistenza si occupano loro. L'aspirapolvere non calza come esempio, a meno che non sia di vetro anche lui, dubito abbia la stessa delicatezza del telefono...Dal Moto G5, che ho apprezzato molto per robustezza ed essenzialità, se uno volesse più autonomia e cam ancora più performanti, su quali telefoni dovrebbe puntare? Grazie...Moto g5 è stato ottimo, a parte la batteria, che comunque era rimovibile, e la memoria un po' scarsina. Ora c'è il g6, anche se e grande, conserva tutte le caratteristiche di robustezza e affidabilità del g5... Anche se lato aggiornamenti sono peggiorati, restano una ottima marca

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Bik
19-10-2018, 07:25
Per quanto mi riguarda ho solo dei dubbi.
Se ho un problema con l'aspirapolvere di nota marca che ho comprato da poco lo porto in un centro assistenza presente in città e sono a posto.Se ho un problema con xiaomi devo rispedirlo al venditore e sperare che torni prima o poi?

Xiaomi, come tutte le marche di telefoni ben distribuite, ha dei centri di raccolta in tutta Italia, per i telefoni oramai solo Apple e Samsung hanno dei centri di riparazione diffusi, per il resto se va bene ci sono i centri di raccolta, altrimenti devi spedirli.

astroimager
19-10-2018, 08:52
Moto g5 è stato ottimo, a parte la batteria, che comunque era rimovibile, e la memoria un po' scarsina. Ora c'è il g6, anche se e grande, conserva tutte le caratteristiche di robustezza e affidabilità del g5... Anche se lato aggiornamenti sono peggiorati, restano una ottima marca


Ho cambiato la batteria, pensando che aveva già troppi cicli alle spalle, e quella nuova va peggio :cry:

Bilbo
19-10-2018, 10:20
hai preso una batteria originale o una cineseria? c'è un motivo per cui le originali costano 10 e le "compatibili" costano 1....

astroimager
19-10-2018, 10:54
hai preso una batteria originale o una cineseria? c'è un motivo per cui le originali costano 10 e le "compatibili" costano 1....

Originale.

E ho fatto lo stesso con il telefono di mia madre, un Samsung, acquistata in un posto diverso. Risultato analogo: era meglio quand'era peggio.

E' possibile che ci siano in giro batterie ricondizionate spacciate per nuove?

Bik
19-10-2018, 11:05
Originale.

E ho fatto lo stesso con il telefono di mia madre, un Samsung, acquistata in un posto diverso. Risultato analogo: era meglio quand'era peggio.

E' possibile che ci siano in giro batterie ricondizionate spacciate per nuove?

E' possibile che le batterie originali siano state immagazzinate a lungo, perdendo la loro capacità originale.

astroimager
19-10-2018, 11:12
E' la spiegazione che mi sono dato.
Che pillole però, già le batterie del G5 non è che siano così facili da trovare...

Bilbo
19-10-2018, 12:10
beh, se hai fortuna forse dopo un paio di cicli miglioreranno le prestazioni...

oronz0
19-10-2018, 15:26
Sarò strano io, ma della garanzia mi importa poco perché alla fine non ho portato uno che sia uno smartphone o telefono a riparare in garanzia in tutta la mia vita... poi magari sono stato fortunato, ma secondo me se ci si muove su marche affidabili il problema non si pone.
Effettivamente anche a me non è mai capitato, per fortuna. Nemmeno per elettrodomestici e televisori.
Forse è per questo che sono un po' dubbioso, ma mi pare d'aver capito che alla fine funziona allo stesso modo un po' per tutte le marche che ormai sono organizzate con centri di raccolta distribuiti sul territorio.
Quello che non mi è chiarissimo è se posso sempre rivolgermi direttamente all'assistenza del produttore o se devo invece prima rivolgermi al venditore.

Tornando alla questione smartphone, ho visto in negozio il Sony xa2 che troverei a 180€ (offerta aziendale) e devo dire che non mi è dispiaciuto per quanto il retro sia in policarbonato.
Anche come dotazioni non mi sembra affatto male per quel prezzo.
Ho visto su YouTube la recensione che mi è stata suggerita e più che lo spessore (un po' accentuato) mi preoccupa un po' la questione delle carenze in ricezione, sia come fonia che dati.

Adesso ho un Sony T3 di qualche anno e ho la necessità di staccare e riattivare la rete dati di frequente altrimenti il telefono perde la connessione (anche se apparentemente rimane connesso). Inizialmente pensavo fosse un problema di operatore ma a sto punto mi viene il sospetto che sia una lacuna dei Sony.
Qualcuno ha esperienze in merito?

paultherock
19-10-2018, 15:35
...
Adesso ho un Sony T3 di qualche anno e ho la necessità di staccare e riattivare la rete dati di frequente altrimenti il telefono perde la connessione (anche se apparentemente rimane connesso). Inizialmente pensavo fosse un problema di operatore ma a sto punto mi viene il sospetto che sia una lacuna dei Sony.
Qualcuno ha esperienze in merito?

Diciamo che più dal marchio dipende dal singolo modello: molti Sony hanno ottima ricezione.

El Alquimista
19-10-2018, 17:24
Ora c'è il g6, anche se e grande, conserva tutte le caratteristiche di robustezza e affidabilità del g5... Anche se lato aggiornamenti sono peggiorati, restano una ottima marca


già :( unico appunto sono gli aggiornamenti
per il resto, ottimo veramente.

bluv
19-10-2018, 20:52
nessun connettore staccato, l'ho aperto e verificato da me.
Speravo in qualche indicazione su quale parte potesse essere la causa per poterla sostituire da solo, non mi fido molto dei "tecnici" di zona ed essendo un problema che si verifica in modo casuale temo che spenderei soldi senza risolvere.
Una volta un motorola lo portai 3 volte in assistenza per lo stesso difetto...
Beh, non ti do tutti i torti. Ti saprò dire di più se e quando ci porterò pure il mio di smartphone che ha bisogno urgente di una controllatina sotto il cofano :)

Romagnolo1973
20-10-2018, 20:25
Messo il paragrafo nel post 4 per Samsung Galaxy A8 (che prima era in quelli in attesa) visto che si trova a 250 online con garanzia italia e in versione Dual Sim + SD. Come ho scritto occhio che si trova anche la versione singola sim in rete ed è ovviamente meno appetibile.
Il telefono che mi sarei comprato ora che ha il prezzo giusto, ma nel mentre l'offerta sul Nokia a 175 era irrinunciabile quindi ciao Samsung

mtofa
20-10-2018, 22:59
Messo il paragrafo nel post 4 per Samsung Galaxy A8 (che prima era in quelli in attesa) visto che si trova a 250 online con garanzia italia e in versione Dual Sim + SD. Come ho scritto occhio che si trova anche la versione singola sim in rete ed è ovviamente meno appetibile.
Il telefono che mi sarei comprato ora che ha il prezzo giusto, ma nel mentre l'offerta sul Nokia a 175 era irrinunciabile quindi ciao Samsung

Per me che sono abituato a Samsung ed agli schermi amoled è molto interessante, anche se sto aspettando una recensione completa sull'A7 2018.

superlex
20-10-2018, 23:04
Messo il paragrafo nel post 4 per Samsung Galaxy A8 (che prima era in quelli in attesa) visto che si trova a 250 online con garanzia italia e in versione Dual Sim + SD. Come ho scritto occhio che si trova anche la versione singola sim in rete ed è ovviamente meno appetibile.
Il telefono che mi sarei comprato ora che ha il prezzo giusto, ma nel mentre l'offerta sul Nokia a 175 era irrinunciabile quindi ciao Samsung
Visto :)
Qualche appunto:
- Pie lo riceverà quasi certamente (sebbene tra parecchio tempo), così come A5 2017 ha ricevuto Oreo;
- lato modding la twrp ufficiale c'è, quindi non vedo problemi;
- lato custom rom l'A5 2017 ha la LineageOS ufficiale, cosa che lascia ben sperare anche per l'A8 (i cui sorgenti ci sono);
- il display tutti lo vantano, ma io l'ho visto dal vivo e non mi è sembrato tutta questa bellezza, niente di malvagio intendiamoci, però per esempio il P10Lite mi era sembrato migliore come luminosità e colori. Poi magari è stata quella illuminazione ambientale, quel particolare esemplare difettoso, non so, però questa è stata la mia impressione;
- ho trovato l'UI abbastanza poco reattiva e laggosa, anche questo potrebbe dipendere da quel particolare esemplare, però le recensioni mi paiono mettere in luce la stessa cosa.
Detto ciò, per 250 è un buon dispositivo che non eccelle in nulla ma neanche pecca, impermeabile, buone cam, buone dimensioni, qualità costruttiva, patch mensili, etc. Peccato per i soli 32GB.
Lato dimensioni comunque se la gioca col BQ X2, se scende ancora un pochino.

X360X
20-10-2018, 23:13
Mi sa che alla fine sui 200 massimo l'Honor 9 Lite 4/64 è migliore dell'A2 Lite 4/64 (oltre che del Redmi 5 Plus) per quanto riguarda la fotocamera frontale, rimettendoci in batteria e notch (come prestazioni ormai a meno di esigenze particolari sono tutti uguali per quanto mi riguarda, vanno benone)

Non trovo però info su Android 9, con huawei nulla è scontato...

ais001
21-10-2018, 00:59
Xiaomi Mi A2 Edizione Globale 4/32GB - €174.00 - GearBest

san80d
21-10-2018, 11:19
aggiornatemi un po' sulla questione della banda 20 :)

wind usava la 20 e tre non usava la 20, adesso che si sono messe insieme hanno mischiato le bande o sono rimaste indipendenti?

per quantro riguarda iliad invece?

TheDarkAngel
21-10-2018, 11:20
aggiornatemi un po' sulla questione della banda 20 :)

wind usava la 20 e tre non usava la 20, adesso che si sono messe insieme hanno mischiato le bande o sono rimaste indipendenti?

per quantro riguarda iliad invece?

https://preview.ibb.co/dDJzgL/Bandepostfusione.jpg

NB attualmente iliad è su network wind3 quindi anch'essa usa la banda 20

san80d
21-10-2018, 11:35
quindi iliad usa anche la banda 20 ma non solo, come tim e vodafone per intenderci

dal grafico pero' non si capisce se windtre le sfruttano indipendentemente o meno, mi spiego, prima con wind se non c'era la banda 20 in zona non si navigava in 4g, adesso e' sempre cosi o switcha su rete tre? e viceversa, se in zona c'e' solo banda 20 tre switcha su wind?

superlex
21-10-2018, 11:40
Il problema di Wind è che non usava la B3, quindi chi usava un cell senza la B20 poteva affidarsi solo alla B7, che è difficilissima da prendere. Al contrario 3 non usava la B20, per cui teoricamente ora Wind3 le usa tutte, ma in pratica bisogna vedere se la fusione a livello rete è già avvenuta nella propria zona.

TheDarkAngel
21-10-2018, 12:54
dal grafico pero' non si capisce se windtre le sfruttano indipendentemente o meno, mi spiego, prima con wind se non c'era la banda 20 in zona non si navigava in 4g, adesso e' sempre cosi o switcha su rete tre? e viceversa, se in zona c'e' solo banda 20 tre switcha su wind?

Il network di base è wind, wind non va in roaming su 3 ma la 3 va in roaming su wind perchè tutte le bts trasmetteranno il segnale wind.
Dove la rete è già unita il processo è completato.

samnotte
21-10-2018, 14:35
Chiedo una previsione: Moto g6 plus quando sarà stabile a 250€ entrerà nella classifica di pagina uno o non ne è degno? Grazie

Romagnolo1973
21-10-2018, 16:46
E' uscito 299 e per ora non è calato molto, deve calare un po' altrimenti tra i 250 e 300 un 630 anche se con 4/64 GB resta un po' troppo caro considerato anche che Motorola con gli aggiornamenti è diventata un disastro

san80d
21-10-2018, 22:06
Il problema di Wind è che non usava la B3, quindi chi usava un cell senza la B20 poteva affidarsi solo alla B7, che è difficilissima da prendere. Al contrario 3 non usava la B20, per cui teoricamente ora Wind3 le usa tutte, ma in pratica bisogna vedere se la fusione a livello rete è già avvenuta nella propria zona.

Il network di base è wind, wind non va in roaming su 3 ma la 3 va in roaming su wind perchè tutte le bts trasmetteranno il segnale wind.
Dove la rete è già unita il processo è completato.

eh gia', il punto e' proprio capire l'integrazione a che punto e' zona per zona

p.s. quindi iliad quando si affidera' esclusivamente (se mai accadra') alle sue antenne utilizzera' solo 1800 e 2600?

superlex
21-10-2018, 22:08
eh gia', il punto e' proprio capire l'integrazione a che punto e' zona per zona

p.s. quindi iliad quando si affidera' esclusivamente (se mai accadra') alle sue antenne utilizzera' solo 1800 e 2600?
Per come la vedo io, fa in tempo ad arrivare il 5G :Prrr:

san80d
21-10-2018, 22:18
ah ecco perche' ha speso soldi per comprare le frequenze 5g :D

ais001
21-10-2018, 22:23
p.s. quindi iliad quando si affidera' esclusivamente (se mai accadra') alle sue antenne utilizzera' solo 1800 e 2600?
Come se ne parla e se ne è parlato nel topic di Iliad: iliad ha un contratto "decennale" con Wind/Tre... ma conta (in teoria) di attivare le sue linee entro 5 anni... per staccarsi dai problemi di disservizi che stanno succedendo a causa delle antenne di wind che mal digeriscono le sim iliad nuove.

Ma tra 5 anni partono anche le antenne 5Ghz... quindi ci saranno ulteriori lavori in corso nei prossimi anni :D

Iliad ha comprato + di 5mila antenne da Wind e ne sta comprando ancora da altri... in modo da farle sue ed evitare di "piantare" antenne nuove richiedendo concessioni e tutto quello che gli va dietro... ma non è che le compri come se vai in un negozio di ferramenta, servono mesi e poi devono "modificarle", quindi c'è da aspettare... come sempre in italia :D

theboy
21-10-2018, 23:02
quindi iliad usa anche la banda 20 ma non solo, come tim e vodafone per intenderci

ma dove vedi che iliad usa la banda 20 :confused:
dal grafico posso capire invece che iliad per il 4g usa o la banda 3 o la banda 7

X360X
21-10-2018, 23:29
Alla fine sono arrivato alla conclusione che vedendo schermo e fotocamera(soprattutto frontale) l'A6+ nella fascia vince con facilità anche se ci rimette in altro.

Poi devo dire che i Samsung che ho visto ultimamente sono pure fatti bene, qualità costruttiva e ottimizzazione c'è...non ho proprio buonissimi ricordi di cose passate invece

per me stesso invece prenderei l'A2 Lite, gran bella batteria

san80d
21-10-2018, 23:35
@theboy

nel momento in cui si appoggia alle antenne wind, wind in 4g usa la banda 20

paultherock
22-10-2018, 10:36
ma dove vedi che iliad usa la banda 20 :confused:
dal grafico posso capire invece che iliad per il 4g usa o la banda 3 o la banda 7

Quelle sono le bande assegnate quando utilizzeranno le loro antenne. Ma ad oggi le loro antenne di fatto ci sono da pochissime parti e per tutto il resto si appoggiano alla rete Wind e quindi devi guardare le bande Wind come riferimento.

san80d
22-10-2018, 10:57
Quelle sono le bande assegnate quando utilizzeranno le loro antenne. Ma ad oggi le loro antenne di fatto ci sono da pochissime parti e per tutto il resto si appoggiano alla rete Wind e quindi devi guardare le bande Wind come riferimento.

e poi se wind, nella tua zona, si e' gia' integrata con tre a quel punto utilizza anche le frequenze 1800 e 2600

toniz
22-10-2018, 11:01
edit...
risposta errata di altro post.
sorry

TRUTEN
22-10-2018, 15:29
Mi sa che alla fine sui 200 massimo l'Honor 9 Lite 4/64 è migliore dell'A2 Lite 4/64 (oltre che del Redmi 5 Plus) per quanto riguarda la fotocamera frontale, rimettendoci in batteria e notch (come prestazioni ormai a meno di esigenze particolari sono tutti uguali per quanto mi riguarda, vanno benone)

Non trovo però info su Android 9, con huawei nulla è scontato...

Io dovevo fare un regalo ed avevo lo stesso dubbio: alla fine ho optato per il Mi A2 lite: batteria superiore, costo inferiore ed aggiornamenti , si spera, garantiti per un paio d'anni. Sinceramente la paura è che il 9 Lite venga presto abbandonato a se stesso come aggiornamenti.

X360X
22-10-2018, 16:15
Io dovevo fare un regalo ed avevo lo stesso dubbio: alla fine ho optato per il Mi A2 lite: batteria superiore, costo inferiore ed aggiornamenti , si spera, garantiti per un paio d'anni. Sinceramente la paura è che il 9 Lite venga presto abbandonato a se stesso come aggiornamenti.

Si a conti fatti è il telefono con più pro, non mi va di spendere adesso in un nuovo telefono sennò prenderei quello. Per 170€ è un affare

Poi per la mia ragazza sicuro è meglio l'A6+ che sono 220 ma già questo: "Infinity Display 6.0" FHD+ SuperAMOLED" non è roba che montano tutti i telefoni e fa la sua figura

unnilennium
22-10-2018, 17:12
Si a conti fatti è il telefono con più pro, non mi va di spendere adesso in un nuovo telefono sennò prenderei quello. Per 170€ è un affare

Poi per la mia ragazza sicuro è meglio l'A6+ che sono 220 ma già questo: "Infinity Display 6.0" FHD+ SuperAMOLED" non è roba che montano tutti i telefoni e fa la sua figura

sicuramente i samsung hanno degli schermi da paura, ma una volta superata la soglia dei 200, io non prenderei l'a6+, che col suo snap 450 fa un pò fatica, ma sarei andato verso il modello samsung a8, sarà intorno ai 250, ma è super amoled anche lui, restando più compatto, e con una buona dotazione hw. certo perde in batteria rispetto all'a6+, ma la compattezza me lo fa preferire comunque.

X360X
22-10-2018, 17:42
sicuramente i samsung hanno degli schermi da paura, ma una volta superata la soglia dei 200, io non prenderei l'a6+, che col suo snap 450 fa un pò fatica, ma sarei andato verso il modello samsung a8, sarà intorno ai 250, ma è super amoled anche lui, restando più compatto, e con una buona dotazione hw. certo perde in batteria rispetto all'a6+, ma la compattezza me lo fa preferire comunque.

mi direbbe "ma lo schermo è più piccolo, ma la batteria dura meno, almeno spedito con Prime sono 40 euro in più" (attendere ancora è impossibile il vecchio si è rotto), e non so se la fotocamera è almeno uguale o superiore visto che l'A8 sulla frontale ha meno MP ma quelli sono numeri...

Poi di per se mi pare un bel terminale, è IP68 e apprezzo anch'io la compattezza. Poi se avesse una batteria superiore, soprattutto per chi i telefoni se li fa durare a lungo, sarebbe meglio (l'A2 Lite da quel punto di vista è ottimo e costa 100€ in meno).
Per il resto che gli manca alla fine...la stabilizzazione ottica, magari 64GB interni, ma cose relative che non interessano di certo a tutti.

superlex
22-10-2018, 17:49
Un'altra differenza che può non interessare a tutti ma comunque c'è è che l'A8 riceve le patch di sicurezza ogni mese, l'A6/A6+ invece ogni 3.

Romagnolo1973
22-10-2018, 18:34
La cam frontale doppia del A8 con la seconda che è grandangolare è al top per questa fascia di prezzo, poi magari altri terminali avranno cam con più megapixel ma quella è la migliore che c'è dai 300 euro in giù
https://www.gsmarena.com/samsung_galaxy_a8_2018-review-1710p4.php

mtofa
22-10-2018, 22:19
Da valutare anche l'A7 2018 in casa Samsung sempre su quel prezzo +/-

s0nnyd3marco
23-10-2018, 06:12
Mio padre ha bisogno di un cellulare nuovo. Viene da un moto e 2015 lte e vorrebbe uno schermo un po' più grande (non sarà difficile accontentarlo). L'uso è chiamate, WhatsApp e app per il lettore bancomat e carte di credito. Ho pensato ad uno xiaomi redmi 5 o 5 plus. Il primo ai trova a 129 euro meno i 10 dell'iscrizione alla mailing list. Che dite? Va bene per quello che ci deve fare?

unnilennium
23-10-2018, 06:18
Va più che bene, vai tranquillo

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Bilbo
23-10-2018, 07:10
sulla frontale ha meno MP

se si continua a valutare una fotocamera solo dal numero di pixel, non è che si vada molto lontano.

Il numero di pixel è l'ultima cosa che fa una foto qualitativamente valida.