PDA

View Full Version : Consigli per gli acquisti: Smartphone entro i 200/250 euro


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 [154] 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210

megthebest
16-12-2020, 19:24
La scrittina POCO piace o non piace... Ma con TPU finta fibra carbonio o texture pelle lo nascondi

Dovrebbe arrivare a breve il modello con NFC (forse per l'India, così come l'X3 con batteria da 6010mAh sempre per il mercato indiano)Ecco con la cover https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201216/8d1fc4c206752f091b6b8cf72e696ecb.jpg
Comunque @pitx non è una Sony IMX582 sul mio Poco M3, bensì una Samsung S5kgm1.

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk

DanieleG
17-12-2020, 08:07
L'NFC su quel target è inutile.
Come nel 99% degli altri :asd:

Lollauser
17-12-2020, 08:30
su quel target .

Nel senso che l'M3 è un telefono buono giusto per usarlo come bersaglio per il tiro a segno? :O :D

Cloud76
17-12-2020, 08:36
https://www.tomshw.it/smartphone/google-e-qualcomm-accordo-per-4-anni-di-aggiornamenti-android/

Ok... parliamone...
(non ci credo finché non vedo).

DanieleG
17-12-2020, 08:38
Nel senso che l'M3 è un telefono buono giusto per usarlo come bersaglio per il tiro a segno? :O :D

Peggio dei samsung difficile sia.

HSH
17-12-2020, 08:52
Daltronde già il nome è tutto un programma, POCO dice tutto.
ci mancava che lo chiamassero SCHIFO :D :D :D
(scherzo eh)

DanieleG
17-12-2020, 09:35
Daltronde già il nome è tutto un programma, POCO dice tutto.
ci mancava che lo chiamassero SCHIFO :D :D :D
(scherzo eh)

Felicissimo possessore di POCO f1 da più di due anni.

Lollauser
17-12-2020, 09:53
Felicissimo possessore di POCO f1 da più di due anni.

Si scherzava eh, te l'ha anche scritto lui.
Poi il Poco F1 era un buon medio gamma con i muscoli, questo M3 è un bassa gamma con le bolas, comunque non sono paragonabili credo ;)
Pure il mio prossimo telefono potrebbe essere un POCO

pitx
17-12-2020, 10:10
Ecco con la cover
Comunque @pitx non è una Sony IMX582 sul mio Poco M3, bensì una Samsung S5kgm1.


Grazie per l'info Meg.
Intendevo con una cover carbon look (nera, grigia o blu) ;)
https://i.postimg.cc/DJ1b3LV8/WP-20200730-17-22-17-Pro.jpg (https://postimg.cc/DJ1b3LV8)
Che peccato, dovrebbe essere la stessa del Note 8T :O

Aggiornato... eccotela

https://i.ebayimg.com/images/g/aYkAAOSwOfdf00jM/s-l64.jpg (https://i.ebayimg.com/images/g/7qoAAOSwzHdf00jM/s-l1600.jpg)

Felicissimo possessore di POCO f1 da più di due anni.

F1 è ancora un signor telefono ;)

Ulisse XXXI
17-12-2020, 10:26
Secondo me a livello software xiaomi é abbastanza indecente, troppi bug, correggono un bug e ne aprono altri tre

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Ed_Bunker
17-12-2020, 10:29
Secondo me a livello software xiaomi é abbastanza indecente, troppi bug, correggono un bug e ne aprono altri tre

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Ma da quel pò, eh... solo che in tanti si ostinavano a negarlo.
:stordita:

ase
17-12-2020, 14:05
più che altro la MIUI si porta dietro un bel po' di spazzatura non necessaria.

superlex
17-12-2020, 14:39
https://www.tomshw.it/smartphone/google-e-qualcomm-accordo-per-4-anni-di-aggiornamenti-android/

Ok... parliamone...
(non ci credo finché non vedo).
Credo valga più che altro per i Google Pixel, forse (e dico forse) per gli Android One, gli altri continueranno a fare come sempre.

Per il resto, ciao radio FM:
https://www.androidworld.it/2020/12/17/addio-alla-radio-fm-tutti-gli-smartphone-italia-anche-gia-venduti-734447/

Chad Kroeger
17-12-2020, 14:48
Tra P40 lite, Nova 5T e Realme 7 pro quale consigliate? Il Realme lo prenderei perché ha display amoled rispetto agli Huawei, però credo che lato ricezione e chiamate Huawei sia più affidabile. Xiaomi non l'ho considerato a prescindere proprio perché non mi sono trovato bene con la ricezione e la qualità delle chiamate.

paultherock
17-12-2020, 14:59
Tra P40 lite, Nova 5T e Realme 7 pro quale consigliate? Il Realme lo prenderei perché ha display amoled rispetto agli Huawei, però credo che lato ricezione e chiamate Huawei sia più affidabile. Xiaomi non l'ho considerato a prescindere proprio perché non mi sono trovato bene con la ricezione e la qualità delle chiamate.

Il P40 Lite è senza Google Service (non so se ti interessa) e comunque a livello HW è peggio del Nova 5T.
Tra il Nova 5T e il RealMe 7 Pro entrano in gioco preferenze personali come l'amoled, il jack per le cuffie, l'espandibilità e la grandezza del telefono.
Non saprei dirti invece sulla ricezione del RealMe, mentre come dici di solito Huawei sotto questo punto di vista è abbastanza una sicurezza. Anche per gli aggiornamenti RealMe è tutta "da scoprire" anche se per ora leggo che sembra si stia comportando bene.

https://www.gsmarena.com/compare.php3?idPhone1=9803&idPhone2=9996&idPhone3=10400

Katsaros
17-12-2020, 15:28
Per il resto, ciao radio FM:
https://www.androidworld.it/2020/12/17/addio-alla-radio-fm-tutti-gli-smartphone-italia-anche-gia-venduti-734447/L'ennesima k@z... ehm, sparata sensazionalistica...? Sicuramente Lenovo, Samsung e tanti altri che non rilasciano aggiornamenti da anni su molti device si affretteranno a buttarne fuori per rimuovere le rispettive radio FM..... :D :sofico:

Cloud76
17-12-2020, 15:42
Credo valga più che altro per i Google Pixel, forse (e dico forse) per gli Android One, gli altri continueranno a fare come sempre.

Il discorso è come sempre "fino a...".
Quindi questo sodalizio android11+qualcomm = 4 anni lascia un po' perplessi, dubito fortemente che un cell da 150 euro riceva tale supporto, come al solito tutto dipende dalla volontà del produttore, e la volontà potrebbe averla anche ora, e poteva avercela prima, senza aspettare accordi o altro, e se non ce l'ha nulla cambia. Forse con android 11 si semplificherebbe ulteriormente il lavoro di aggiornamento per il discorso driver, che con questo accordo mi pare di capire saranno implementati lato android e quindi è un lavoro in meno che deve fare il produttore.

Per il resto, ciao radio FM:
https://www.androidworld.it/2020/12/17/addio-alla-radio-fm-tutti-gli-smartphone-italia-anche-gia-venduti-734447/

Notizia inesatta per 2 motivi:
1) tutti i paesi dell’Unione Europea devono introdurre l’obbligo nella propria legislazione entro la fine del 2020. Non è lo sbloccacantieri che direttamente ha voluto introdurre una qualche limitazione, ma è il recepimento della normativa europea.

1) e perchè l'articolo dice che non si possono fare smartphone con il DAB+?
Sinceramente non ho mai capito perchè il DAB sia sempre stato così schifato dagli smartphone, e poi il DAB+ è una vita che c'è, andiamo al lontano 2007 e il solo e unico smartphone equipaggiato con il DAB+ è stato l' LG Stylus 2 nel 2016.
https://www.lg.com/it/telefoni-cellulari/lg-Stylus-2-K520
Ha il DAB+ e gli auricolari fungono da antenna, come per la radioFM.

meraviglia
18-12-2020, 08:19
Tra P40 lite, Nova 5T e Realme 7 pro quale consigliate? Il Realme lo prenderei perché ha display amoled rispetto agli Huawei, però credo che lato ricezione e chiamate Huawei sia più affidabile. Xiaomi non l'ho considerato a prescindere proprio perché non mi sono trovato bene con la ricezione e la qualità delle chiamate.

Anch'io escluderei il P40 lite.
Ho il Nova da pochi giorni e ti confermo che la qualità in ricezione e trasmissione, sia voce che dati, è notevole. Vengo da un vecchio P9 lite che era buono ma non certo a questi livelli. Anche il wifi prende molto bene.
Non so dirti sul Realme 7, ma valuta bene la differenza di peso e dimensioni, che è sensibile.

superlex
18-12-2020, 14:33
L'ennesima k@z... ehm, sparata sensazionalistica...? Sicuramente Lenovo, Samsung e tanti altri che non rilasciano aggiornamenti da anni su molti device si affretteranno a buttarne fuori per rimuovere le rispettive radio FM..... :D :sofico:
Già, chissà il (non) mio P10 Lite se riceverà qualcosa :Prrr:

Il discorso è come sempre "fino a...".
Quindi questo sodalizio android11+qualcomm = 4 anni lascia un po' perplessi, dubito fortemente che un cell da 150 euro riceva tale supporto, come al solito tutto dipende dalla volontà del produttore, e la volontà potrebbe averla anche ora, e poteva avercela prima, senza aspettare accordi o altro, e se non ce l'ha nulla cambia. Forse con android 11 si semplificherebbe ulteriormente il lavoro di aggiornamento per il discorso driver, che con questo accordo mi pare di capire saranno implementati lato android e quindi è un lavoro in meno che deve fare il produttore.
È ormai da anni che Google sta cercando di semplificare il capitolo aggiornamenti per invogliare maggiormente gli OEM (treble, sistema modulare, etc.), come ben dici quello che davvero conta è la volontà: per dire, Samsung già ora i suoi smartphone li supporta 4 anni (lato patch).

Notizia inesatta per 2 motivi:
1) tutti i paesi dell’Unione Europea devono introdurre l’obbligo nella propria legislazione entro la fine del 2020. Non è lo sbloccacantieri che direttamente ha voluto introdurre una qualche limitazione, ma è il recepimento della normativa europea.

1) e perchè l'articolo dice che non si possono fare smartphone con il DAB+?
Sinceramente non ho mai capito perchè il DAB sia sempre stato così schifato dagli smartphone, e poi il DAB+ è una vita che c'è, andiamo al lontano 2007 e il solo e unico smartphone equipaggiato con il DAB+ è stato l' LG Stylus 2 nel 2016.
https://www.lg.com/it/telefoni-cellulari/lg-Stylus-2-K520
Ha il DAB+ e gli auricolari fungono da antenna, come per la radioFM.
Qui è spiegato un po' meglio:
https://dday.it/redazione/37935/samsung-toglie-la-radio-dagli-smartphone-degli-utenti-con-un-aggiornamento-dovranno-farlo-tutti-e-la-legge-assurda
https://dday.it/redazione/31224/sblocca-cantieri-dal-2021-sara-impossibile-in-italia-vendere-smartphone-con-la-radio%20
Cito:
Purtroppo non esiste uno smartphone con DAB integrato, non si riuscirebbe a inserire una antenna che occupa spazio, serve un chip che nessuno ha integrato, quindi la soluzione per i produttori è disabilitare la radio del tutto.
Il jack sta sparendo (e quindi l'antenna) +
a giugno del 2021 entrerà in vigore la direttiva europea, che considera la radio FM negli smartphone elemento accessorio e quindi, teoricamente, dopo soli 6 mesi dall’obbligo imposto dalla legge italiana i negozianti sarebbero liberi di rivendere smartphone con la sola radio FM, senza DAB.
Quindi sì, come dici il problema è stato il recepimento:
L’Italia con la normativa sul DAB ha praticamente fatto una legge che è diversa da un regolamento europeo

Cloud76
18-12-2020, 21:38
Bah, ho letto quei due link ma mi pare siano sempre inesatti, continuano a dire:

"Purtroppo non esiste uno smartphone con DAB integrato"

falso, l'ho scritto prima, LG Stylus 2, il solo e unico con DAB+.

"non si riuscirebbe a inserire una antenna che occupa spazio"

e allora? l'antenna potrebbe essere esterna, lo Stylus 2 usava il jack per gli auricolari, come tutti i cell con la radioFM. Nulla vieta di usare lo stesso metodo, la rimozione dal jack è una scelta non una imposizione, come nulla vieta di usare alternative anche in mancanza del jack audio, ad esempio usando il cavo delle cuffie come si faceva prima ma connesse alla porta usb, o fornire un antennino esterno sempre da connettere alla porta usb (è roba molto piccola al pari delle cuffiette).

"Ma il chip non esiste"

non esiste? ma che vuol dire non esiste, se non esiste il chip allora non esiste il DAB, un modo di scrivere allucinante.
Se comunque ce l'aveva l'LG anni fa figuriamoci se ora non c'è un chip, magari anche migliore, più piccolo e integrabile, la tecnologia mica si è fermata.
Stanno facendo un sacco di confusione con gli smartphone con la radioFM che ovviamente non hanno il chip DAB e che altrettanto ovviamente non lo possono integrare ma questo non vuol dire che il chip non esiste e che non si possano fare cell con il DAB (che appunto già è esistito).

E poi non ho capito cosa succederebbe a giugno? Si può ritornare a vendere cell con la radioFM come ora? Quindi ora la tolgono e poi altro aggiornamento per riabilitarla?

WizzarD
22-12-2020, 08:55
Domanda leggermente OT sui lettori di impronte.
Immagino che su quelli col lettore integrato nel pulsante basti appoggiare il dito x sbloccare,giusto?
Sui telefoni che hanno il lettore sotto il display, quando il telefono è in stand-by basta mettere il dito sullo schermo o bisogna prima premere il pulsante di accensione?


Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

megthebest
22-12-2020, 09:07
Domanda leggermente OT sui lettori di impronte.
Immagino che su quelli col lettore integrato nel pulsante basti appoggiare il dito x sbloccare,giusto?

Si, corretto, il tasto è sia fisico (quindi si preme per eventuale accensione, spegnimento) e il lettore sblocca il dispositivo accendendo lo schermo quando "sente" l'impronta, non è necessario premerlo fisicamente

Sui telefoni che hanno il lettore sotto il display, quando il telefono è in stand-by basta mettere il dito sullo schermo o bisogna prima premere il pulsante di accensione?

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Si, in generale l'area dove si trova il sensore è identificata da una grafica che a schermo spento può essere mostrata in diversi modi
1) sollevamento del dispositivo, così da illuminare lo schermo e mostrare la zona sensibile al tocco
2) doppio tocco sullo schermo per svegliarlo e far apparire la zona sensibile
3) zona sempre attiva, poggi il dito nella zona che ricordi essere qualla sensibile e se corretta avverrà lo sblocco.

In generale, in base all'implementazione software ed eventuale always on (solo Amoled hanno impronta a schermo), l'area potrebbe essere comunque visibile con tocco singolo sullo schermo

paultherock
22-12-2020, 09:09
Domanda leggermente OT sui lettori di impronte.
Immagino che su quelli col lettore integrato nel pulsante basti appoggiare il dito x sbloccare,giusto?
Sui telefoni che hanno il lettore sotto il display, quando il telefono è in stand-by basta mettere il dito sullo schermo o bisogna prima premere il pulsante di accensione?


Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Può dipendere dalle impostazioni che metti. Se attivi l'always on display (dove c'è chiaramente) spesso basta appoggiare, se ce l'hai spento devi vedere se ci sono opzioni per attivare lo schermo quando prendi in mano il telefono (es. quando lo alzi). Altrimenti se non attivi quanto detto prima devi premere il tasto per accenderlo e dopo sbloccare l schermo con l'impronta.

paultherock
22-12-2020, 09:11
In generale, in base all'implementazione software ed eventuale always on (solo Amoled hanno impronta a schermo), l'area potrebbe essere comunque visibile con tocco singolo sullo schermo

Ah si aggiunge quanto detto da Meg che ne sa sempre una più del diavolo... anche senza AOD attivo effettivamente se appoggi il dito dove c'è il sensore questo si attiva e ti permette lo sblocco (almeno sul mio Mi 9 SE funziona).

moistnesscreation
22-12-2020, 13:02
Vi chiedo gentilmente aiuto per regalare uno smartphone a mia sorella ventenne.
Il suo utilizzo principale è social (instagram e tik tok), foto (selfie ma anche vario tipo) e gaming (gioca sempre a call of duty mobile). L'nfc non è indispensabile perché non lo usa, idem il 5g (il 4g basta e avanza). Le grandi dimensioni non sono un problema.
Voglio approfittare degli sconti di MW e Uni€ perché posso usufruire anche di un buono da 50€. Il budget è massimo 300€ (già compreso di buono da 50€).
Ho visto che in questa fascia di prezzo ci sono molti modelli, perciò chiedo a voi quale sia meglio prendere.
Vi lascio un'indicazione dei prezzi:
Galaxy A51 4gb 128gb 250€
Redmi note 9 pro 6gb 128gb 240€
Mi note 10 lite 6gb 128gb 280€
Realme 6 pro 8gb 128gb 270€
Realme x50 5g 300€

Valuto anche altri telefoni fuori da questa lista (che è solo indicativa per i prezzi). Grazie.

WizzarD
22-12-2020, 13:25
Grazie a Meg e Paul x le risposte.
Sto valutando mi 10 lite/ note 10 lite, sono un po' fuori budget ma amoled e snap 765 mi attirano molto.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Cloud76
22-12-2020, 22:07
CUT

Dando uno sguardo da Unieuro c'è:
-TIM Moto G 5G Plus 17 cm (6.7") Doppia SIM Android 10.0 USB tipo-C 4 GB 64 GB 5000 mAh Blu a 199,99
A questo prezzo è molto buono, hai un cell completo un po' di tutto e un ottimo soc, il 765 che per giocare va benissimo.

oppure

-Samsung Galaxy A71, 6.7, Wi-Fi 5 (802.11ac)/LTE, 128GB a 289,90
Rispetto al Moto G, hai 64GB in più, un po' meno potenza sul soc (730), che comunque va bene per giocare occasionalmente, e un buon schermo super amoled.

megthebest
25-12-2020, 08:59
Buon Natale a tutti🎅🎄

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk

unnilennium
25-12-2020, 09:44
Auguri a tutti

Inviato dal mio SM-T510 utilizzando Tapatalk

toniz
25-12-2020, 15:02
Buon Natale e Buone Feste a tutti!!!

Auguri. :cincin: :cincin: :cincin:

Lollauser
25-12-2020, 16:27
Buon Natale sotto i 250 euro a tutti voi!

Inviato dal mio Mi Note 3 utilizzando Tapatalk

megthebest
25-12-2020, 16:48
Regalo post Natale per me.
Aspetto la spedizione dal 28🎅🎄https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201225/9c01d2b796114e35d6fe9832d7f86554.jpg

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk

nello800
25-12-2020, 18:25
Buon Natale <250€ a tutti ed ottimo acquisto Megthebest!

pitx
25-12-2020, 18:43
Buon Natale 🎅🎄

@Megthebest sei il solito :D

ase
25-12-2020, 19:25
ho acceso l'oppo a52 che mi ha portato babbo natale, per ora mi ha fatto una ottima impressione. Si è subito aggiornato con le patch a dicembre 2020. C'è qualche app spazzatura ma nulla a che vedere con xiaomi. Inoltre un sacco di app preinstallate (incluse molte di google) si possono disinstallare senza abd tools o altri trucchi.

Romagnolo1973
25-12-2020, 21:48
ho acceso l'oppo a52 che mi ha portato babbo natale, per ora mi ha fatto una ottima impressione. Si è subito aggiornato con le patch a dicembre 2020. C'è qualche app spazzatura ma nulla a che vedere con xiaomi. Inoltre un sacco di app preinstallate (incluse molte di google) si possono disinstallare senza abd tools o altri trucchi.

A52 dopo essere sceso di prezzo è IMHO il best buy dei sotto 200 euro, altro che POCO M3, se lo mangia a colazione sia come hw che come software e costa quei soldi lì e a volte pure meno. Ti piacerà assai e questo Oppo a differenza del Poco sotto il sole si vedrà bene e già questo vale la scelta.


Auguri a tutti, non mangiate troppo che non si può fare la passeggiata riparatrice :read: :help:

pitx
25-12-2020, 22:22
A52 dopo essere sceso di prezzo è IMHO il best buy dei sotto 200 euro, altro che POCO M3, se lo mangia a colazione sia come hw che come software e costa quei soldi lì e a volte pure meno. Ti piacerà assai e questo Oppo a differenza del Poco sotto il sole si vedrà bene e già questo vale la scelta.


Auguri a tutti, non mangiate troppo che non si può fare la passeggiata riparatrice :read: :help:

Le passeggiate si possono fare :D

ase
26-12-2020, 09:51
A52 dopo essere sceso di prezzo è IMHO il best buy dei sotto 200 euro, altro che POCO M3, se lo mangia a colazione sia come hw che come software e costa quei soldi lì e a volte pure meno. Ti piacerà assai e questo Oppo a differenza del Poco sotto il sole si vedrà bene e già questo vale la scelta.


Auguri a tutti, non mangiate troppo che non si può fare la passeggiata riparatrice :read: :help:

prima cosa strana, forse un bug. La rotazione dello schermo non funziona al di fuori delle app. Mi spiego meglio: se apri una app e ruoti lo schermo, lo schermo "gira" correttamente. Ma nella schermata home non ruota, rimane sempre verticale.
Il lettore di impronte sul tasto laterale sembra ottimo per ora, come precisione e velocità.

Come ho scritto prima a 139€ è comprato bene, secondo me.

unnilennium
26-12-2020, 10:33
non ho capito... la schermata home del telefono se lo giri dovrebbe ruotare? credo dipenda molto dal launcher ceh usi, non è un malfunzionamento, secondo me è proprio fatto apposta

Romagnolo1973
26-12-2020, 11:48
prima cosa strana, forse un bug. La rotazione dello schermo non funziona al di fuori delle app. Mi spiego meglio: se apri una app e ruoti lo schermo, lo schermo "gira" correttamente. Ma nella schermata home non ruota, rimane sempre verticale.
Il lettore di impronte sul tasto laterale sembra ottimo per ora, come precisione e velocità.

Come ho scritto prima a 139€ è comprato bene, secondo me.

Sui laucher stock o comunque quelli dei produttori vari io non ho mai visto la home girare, lo fanno solo le app. Che poi ormai con le gestures che hanno preso il posto dei tasti a schermo viene meno anche quella funzione

unnilennium
26-12-2020, 12:44
Dipende dal Launcher, sul tablet Samsung con la oneui gira anche la home, sul telefono no, su MIUI men che meno, ma magari altre marche fanno girare anche la home.. sul nokia 6.1 non ricordo, ma avevo su nova, e mi pare che volendo potesse girare

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

makka
26-12-2020, 12:46
Sui laucher stock o comunque quelli dei produttori vari io non ho mai visto la home girare, lo fanno solo le app. Che poi ormai con le gestures che hanno preso il posto dei tasti a schermo viene meno anche quella funzione

Io nella mia esperienza ho visto "ruotare" la home solo sui tablet, sui telefoni mai vista. Sul Realme XT con la RealmeUI la home non ruota, sul tablet Galaxy A7 con la OneUI di Samsung invece ruota.

Bilbo
26-12-2020, 12:53
neanche la home di android one "gira"....

ase
26-12-2020, 14:48
sull'iphone gira e pensavo che facesse lo stesso anche android, allora non è un bug...è una "feature"..:D :D

Romagnolo1973
26-12-2020, 18:43
Io nella mia esperienza ho visto "ruotare" la home solo sui tablet, sui telefoni mai vista. Sul Realme XT con la RealmeUI la home non ruota, sul tablet Galaxy A7 con la OneUI di Samsung invece ruota.

sui vecchi device con rom custom a me girava (Huawei Y300 e LG G2 moddati), tanto che io impostavo la rotazione per non funzionare a 90 e 270 gradi ma solo se capovolti. Però poi da qualche anno non ho più visto sui device senza tasti questa funzione. Ci dovrebbe essere su alcuni laucher di terzi e comunque su un telefono non ha senso, su un tablet sì. Se giro il telefono in orizzontale comunque lo tengo sempre con le mani dalla parte col lato più piccolo e quindi i tasti meglio averlì sempre a portata di dito.

superlex
26-12-2020, 18:45
Dipende dal Launcher, sul tablet Samsung con la oneui gira anche la home, sul telefono no, su MIUI men che meno, ma magari altre marche fanno girare anche la home.. sul nokia 6.1 non ricordo, ma avevo su nova, e mi pare che volendo potesse girare
Confermo, con Nova ruota :)

PS:
Questi giorni è in offerta:
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.teslacoilsw.launcher.prime&hl=it&gl=it
La consiglio caldamente, ce l'ho ormai da anni, mai un problema e aggiornamenti sempre migliorativi e gratuiti :)

pingalep
27-12-2020, 00:12
ciao a tutti! devo dotare i miei di due smartphone per accedere ai servizi online di inps e co. mi stavo orientando sui doogee n20 pro che vedo in offerta su bangood a 106 euro versione eu spediti dalla spagna. il mio ideale era stare su xiaomi ma non vedo offerte al momento. i note 9 pro e 8 pro in offerta a qaunto sono arrivati? in cosa sarebbero meglio di questo doogee? ci sono alternative ora in promo su amazon o store con garanzia simile intorno ai 100-170?

Bilbo
27-12-2020, 05:42
vai di motorola e7 plus, lo trovi su amazon a 120€, viaggia benissimo.-

Romagnolo1973
27-12-2020, 07:14
ciao a tutti! devo dotare i miei di due smartphone per accedere ai servizi online di inps e co. mi stavo orientando sui doogee n20 pro che vedo in offerta su bangood a 106 euro versione eu spediti dalla spagna. il mio ideale era stare su xiaomi ma non vedo offerte al momento. i note 9 pro e 8 pro in offerta a qaunto sono arrivati? in cosa sarebbero meglio di questo doogee? ci sono alternative ora in promo su amazon o store con garanzia simile intorno ai 100-170?

Lascia stare i cantinari cinesi, ti serve accedere alle cose delicate dei tuoi (Inps, SPID, agenzia entrate ...) e lo vuoi fare con un prodotto con patch di sicurezza che non saranno mai aggiornate così come la versione android? Senza parlare delle app preinstallate su quei cosi che sono di dubbia provenienza e spesso segnalate dagli AV come malevole?
O il Moto che ti hanno detto sopra o un OPPO A52 che trovi a meno di 150 spedito, prodotti aggiornati almeno trimestralmente, nuovi e sicuri. Im Moto è al limite dell'usabilità e non ha NFC che per esempio per avere lo Spid senza fare troppe code in posta serve (NFC è obbligatorio per attivare Spid da casa altrimenti si va di fila in posta). l'Oppo è decisamente meglio sotto tutti i punti di vista e sono quei 25 euro in più spesi bene.

domthewizard
27-12-2020, 07:23
Lascia stare i cantinari cinesi, ti serve accedere alle cose delicate dei tuoi (Inps, SPID, agenzia entrate ...) e lo vuoi fare con un prodotto con patch di sicurezza che non saranno mai aggiornate così come la versione android? Senza parlare delle app preinstallate su quei cosi che sono di dubbia provenienza e spesso segnalate dagli AV come malevole?
O il Moto che ti hanno detto sopra o un OPPO A52 che trovi a meno di 150 spedito, prodotti aggiornati almeno trimestralmente, nuovi e sicuri. Im Moto è al limite dell'usabilità e non ha NFC che per esempio per avere lo Spid senza fare troppe code in posta serve (NFC è obbligatorio per attivare Spid da casa altrimenti si va di fila in posta). l'Oppo è decisamente meglio sotto tutti i punti di vista e sono quei 25 euro in più spesi bene.Piccola divagazione sul tema: se si ha una postepay o un qualsiasi prodotto bancario delle poste non serve andare in ufficio nè tantomeno l'nfc per lo spid (provato personalmente) :D

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

Romagnolo1973
27-12-2020, 08:52
Piccola divagazione sul tema: se si ha una postepay o un qualsiasi prodotto bancario delle poste non serve andare in ufficio nè tantomeno l'nfc per lo spid (provato personalmente) :D

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

Ovvio, chi ha la postepay è già stato precedentemente identificato andando in posta a farla o ritirarla, quindi può fare lo Spid senza ulteriori identificazioni.


Il POCO X3 sul sito ufficiale Xiaomi è a 199 il 64 GB e 229 il 128 quindi l'ho spostato al post 2 perchè quello, euro più o euro meno è o sarà il prezzo online a cui si troverà anche non in promo da inizio 2021

pingalep
27-12-2020, 11:35
grazie pr i consigli!
alla fine mi ero orinetato anche io all'oppo 52 che dovrebbe costare 140 nuovo qui a bologna, e comprandolo potrei scalare il 10% con il cashback di stato.

mi è stato proposto un redmi note 9 pro usato a 150 con garanzia...versione 128gb non 5g direi, cosa ne pensate come prezzo?

EDIT uno xiaomi mi note 10 lite 128gb a 175 euro con garanzia quasi completa è un buon prezzo in questo momento?

grazie mille!

WizzarD
27-12-2020, 13:16
Nella mia poca conoscenza il M10 lite a 175&euro; é una bomba.
Bisogna vedere le condizioni e la durata della garanzia, posso chiederti dove l'hai trovato a Bologna?
Se non lo prendi mandami un messaggio privato :D

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

pingalep
27-12-2020, 15:22
preso, scontrino del 15 dicembre, il cell è intonso, puzza giusto un po' di fumo. il ragazzo vuole vendere in fretta e quindi ha fatto 100 in meno del prezzo di acquisto:sofico:
trovato su marketplace di facebook, a caso perchè stavo cercando l'oppo a52 o un mi 9t come da indicazioni del thread.

io vengo da un note 4 di mamma sammy, credo mi mancherà il pennino ma per tutto il resto sono contentissimo:D

megthebest
27-12-2020, 17:41
preso, scontrino del 15 dicembre, il cell è intonso, puzza giusto un po' di fumo. il ragazzo vuole vendere in fretta e quindi ha fatto 100 in meno del prezzo di acquisto:sofico:

trovato su marketplace di facebook, a caso perchè stavo cercando l'oppo a52 o un mi 9t come da indicazioni del thread.



io vengo da un note 4 di mamma sammy, credo mi mancherà il pennino ma per tutto il resto sono contentissimo:DOttimo affare, comunque non capisco il perché con un 10gg di vita lo svenda cosi, buon per te, oppure non era il dispositivo adatto per lui.. Ora togli la pubblicità Miui 12 con le guide che trovi online e goditelo

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk

WizzarD
27-12-2020, 20:45
Dire che hai fatto un ottimo affare.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

VanCleef
28-12-2020, 07:22
Su Motorola la home gira, se attivi l'impostazione...
E hanno android praticamente stock.

WizzarD
28-12-2020, 09:00
Cosa ne dite del Oppo Reno2 Z 128gb a 218&euro;?
Confrontandolo con Mi 10lite 64gb a 260&euro; o Redmi note 9pro 64 a 200&euro;.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Giuss
28-12-2020, 09:01
Anche se è di pochi euro sopra i 250, che ne pensate del Realme 7 pro?

O è meglio un Oppo o uno Xiaomi/Redmi (ce ne sono tanti tutti simili). Cercando in rete ovviamente si trovano pareri contrastanti.

Lollauser
28-12-2020, 09:19
EDIT uno xiaomi mi note 10 lite 128gb a 175 euro con garanzia quasi completa è un buon prezzo in questo momento?


Se non lo vende causa difetti, un affarone.
Se vuoi te lo compro io a 185 spedito :D

NuclearBlast
28-12-2020, 09:20
scusate la mia domanda forse banale. OPPO A5 2020 Mirror Black è lo smartphone consigliato in prima pagina?
Grazie e intanto vi auguro buone feste
128 €, cosa ne dite?

nesema
28-12-2020, 09:32
scusate la mia domanda forse banale. OPPO A5 2020 Mirror Black è lo smartphone consigliato in prima pagina?
Grazie e intanto vi auguro buone feste
128 €, cosa ne dite?

no

oppo A5 2020 è questo:
https://www.hdblog.it/schede-tecniche/oppo-a5-2020_i4149/

oppo A52 è questo:
https://www.hdblog.it/schede-tecniche/oppo-a52_i4406/

NuclearBlast
28-12-2020, 09:41
grazie per la risposta.
OPPO A52 Stream White a 140 €, con cback a 126 €. A questo prezzo c'è di meglio?

repman
28-12-2020, 10:08
In Black Friday avevo ordinato il poco m3 a 129&euro;.
Prima di Natale amazon mi ha annullato l'ordine e mi ha dato 30&euro; per la mancata consegna.
Adesso ho ordinato Oppo A52 a 139&euro; che con il buono me lo sono portato a casa ad un prezzaccio.
Basta che me lo consegnino...

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

pingalep
28-12-2020, 11:49
si trova a 139 anche nelle catene fisiche. ti conveniva usare il buono per altro e godere del cashback di stato comprando il cell da unie*** o media****
anche se forse l'assistenza amazon vale 15 euro

ase
28-12-2020, 13:12
si infatti io l'ho preso da mediaworld proprio per quello.

gabmac2
29-12-2020, 06:43
max 120, schermo più grande possibile, per Google Meet , mp3
Poca roba insomma

Ed_Bunker
29-12-2020, 08:22
grazie pr i consigli!
alla fine mi ero orinetato anche io all'oppo 52 che dovrebbe costare 140 nuovo qui a bologna, e comprandolo potrei scalare il 10% con il cashback di stato.

mi è stato proposto un redmi note 9 pro usato a 150 con garanzia...versione 128gb non 5g direi, cosa ne pensate come prezzo?

EDIT uno xiaomi mi note 10 lite 128gb a 175 euro con garanzia quasi completa è un buon prezzo in questo momento?

grazie mille!
Resta sempre il vincolo delle 10 operazioni da effettuarsi a dicembre, altrimenti niente cashback.
Comunque il prezzo di 140 euro per l'A52 è già di per se ottimo.

Cloud76
29-12-2020, 08:36
max 120, schermo più grande possibile, per Google Meet , mp3
Poca roba insomma

Con schermo grande, sui 6,5" su quella cifra puoi trovare redmi 9, redmi 9C, redmi 9A, Realme C3, Realme C11, Moto E7 Plus, Nokia 2.4, Poco M3.
Escludendo roba molto vecchia ovviamente.

gabmac2
29-12-2020, 09:18
intanto grazie
si, ovviamente, se possibile oggetti "recenti"
Hanno una discreta autonomia? Non avrei voglia di ricaricare ogni due giorni.....

Cloud76
29-12-2020, 09:34
Direi di sì se non ci fai cose intensive, basta che vai a vedere le batterie sono tutte da 5000mAh a parte il Poco M3 con una 6000 e il Nokia con una 4500. Chiaramente poi dipende da schermo/luminosità e dai soc più o meno prestanti che ovviamente consumano un po' più o un po' di meno ma per quelle due cose che hai detto non credo abbiano una differenza così sostanziale.

R74
29-12-2020, 09:46
Con schermo grande, sui 6,5" su quella cifra puoi trovare redmi 9, redmi 9C, redmi 9A, Realme C3, Realme C11, Moto E7 Plus, Nokia 2.4, Poco M3.
Escludendo roba molto vecchia ovviamente.

Motorola E7 plus
ottima batteria
ottimo reparto fotografico
bel display

Cloud76
29-12-2020, 10:15
CUT
bel display

Oddio, non l'ho visto dal vivo quindi giudico solo dai numeri ma è pur sempre uno schermo a 270ppi, quindi a densità un po' bassina (come Realme C3 e C11 a 264ppi, redmi 9C e 9A a 269ppi, Nokia 2.4 a 259ppi), in questa fascia non è che si più pretendere chissà cosa. Un po' meglio fanno Poco M3 e redmi 9 con 395ppi, ma costano anche qualcosa di più. Poi bisogna vedere la qualità generale dello schermo come colori, angolo di visione e luminosità e qui non saprei, bisognerebbe vederli uno vicino all'altro come confronto diretto.

Ed_Bunker
29-12-2020, 10:17
Motorola E7 plus
ottima batteria
ottimo reparto fotografico
bel display
micro usb nel 2020 lo rendono già anacronistico così.

DVD_Italia
29-12-2020, 10:30
grazie...

Alla fine ho preso Google Pixel 4a. Dopo una settimana di uso "normale" come faccio io di solito
Dimensioni PERFETTE per me. Autonomia ottima, software ottimo.
Contentissimo dell'acquisto. Non costa poco, ma va bene così!

nesema
29-12-2020, 11:40
Motorola E7 plus
ottima batteria
ottimo reparto fotografico
bel display

snapdragon 460 e Micro USB 2.0 non sono il massimo

https://www.hdblog.it/schede-tecniche/motorola-moto-e7-plus_i4569/

NuclearBlast
29-12-2020, 12:19
ordinato OPPO A52.. mi sono fidato del forum

brunocor
29-12-2020, 12:37
Intanto da Gshopper il Poco x3 nfc 6/64 a 175€ e 128 a 185€ con spedizione dall'Europa.

pingalep
29-12-2020, 15:39
il vivavoce dello xiaomi mi note 10 lite non è il massimo, rispetto al mio samsung note 4 di mille anni fa. curioso dettaglio che non avevo pensato di controllare.

EDIT mi sono sbagliato, non so cosa sia successo ma il vivavoce del mio nuovo xiaomi va benone. la pecca più grande è la mancanza del led di notifica.
magari c'è e non lo imposto correttamente come il vivavoce però hahaha

Lollauser
29-12-2020, 17:15
il vivavoce dello xiaomi mi note 10 lite non è il massimo, rispetto a lmio note 4 di mille anni fa. curioso dettaglio a cui non avevo pensato di controllare

Per quello che conta, posso dirti che pure il mio Mi Note 3 ha un vivavoce peggiore del Mi4c che avevo prima, più vecchio di un paio di generazioni.

domthewizard
30-12-2020, 07:37
Controllate se non state facendo il confronto tra uno smartphone con audio stereo (note 4 e mi4c) ed uno mono

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

Lollauser
30-12-2020, 09:02
Controllate se non state facendo il confronto tra uno smartphone con audio stereo (note 4 e mi4c) ed uno mono

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

Probabile, il Mi Note 3 è mono
Si come "peggiore" intendevo in senso lato ;)
Il Mi4c era cmq un quasi top di gamma, per esempio aveva anche il led di notifica multicolore, mentre MN3 lo ha solo bianco.
Quest'ultimo è cmq serie Mi, non un Redmi, ma un medio gamma.

LaToX
30-12-2020, 20:08
Ciao a tutti ragazzi.
In questi giorni avevo una mezza idea di cambiare smartphone. Anni fa spulciando queste pagine comprai lo Xiaomi Redmi note 5. ( soprattutto consultando la prima pagina ) Era il mio primo cell cinese e ai tempi comprare Xiaomi sembrava chissà cosa. Difatti lo pagai veramente poco. Mi aspettavo anche poco invece restai stupefatto ed a oggi funziona ancora benissimo. Sono però nella volontà di comprare qualcosa di meglio, soprattutto in ambito fotografico. Anche se la fluidità di Note 5 per me è ancora soddisfacente non lo è nella parte fotografica soprattutto la notte. Lo schermo in estate è invisibile, ed i sensori incominciano a dare i numeri.

Intanto mi sono documentato un pò in rete ed ho visto che per avere smartphone con capacità fotografiche un pò degne e schermo amoled bisogna salire un bel pò di prezzo. Almeno sopra i 500€.
Secondo voi c'è così tanta differenza di prezzo fra uno da 250€ e uno smarphone da 500-600 € in ambito fotografico? Non volevo cambiare smarphone per trovarmi qualcosa di leggermente migliore del mio Note 5.

Grazie tantissime.

Cloud76
30-12-2020, 20:25
Ciao a tutti ragazzi.
In questi giorni avevo una mezza idea di cambiare smartphone. CUT.

Per me... aspetta, riguarda a febbraio-marzo, e vedi i nuovi usciti o in uscita con android 11 e soc nuovi.

repman
30-12-2020, 21:55
Oggi mi è arrivato l Oppo A52. Da una rapida prova mi è sembrato davvero ottimo. Bel display molto luminoso, bella reattività, buon audio (stereo). Comparto telefonico ok.
Insomma non è molto distante dal mio Mi9. Ho provato a fare qualche foto e a confrontarle e qui un po' si vede che il Mi9, soprattutto con poca luce, è superiore.
Comunque promosso a pieni voti soprattutto per il prezzo cui lo vendono.

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

ARSENIO_LUPEN
31-12-2020, 00:59
Dopo quasi 5 anni con un iPhone 6S, vorrei cambiarlo, funziona ancora bene, ma inizia a sentire il peso degli anni specie lato fotocamera.

Ho visto nelle news del sito, che il Huawei P30 Lite 2020 New Edition è in offerta sui 200€, questo modello ha ancora i servizi Google, non mi dispiace come estetica, peccato sia un po' padella.

Insomma cercherei qualcosa di compatto, qualche consiglio?
Grazie

nesema
31-12-2020, 14:57
preso l'Oppo A72 che è la versione migliorata dell'A52 con 128gb e reparto fotografico migliore come scorta/muletto

https://www.hdblog.it/compara/4406-4415.html


che dire, pensavo peggio :D , ottimo per cio che è la fascia di prezzo.... consiglio :O

domthewizard
31-12-2020, 14:58
preso l'Oppo A72 che è la versione migliorata dell'A52 con 128gb e reparto fotografico migliore come scorta/muletto


che dire, pensavo peggio, ottimo per cio che è la fascia di prezzo.... consiglio :o

impronte sotto al display o laterale?

superlex
31-12-2020, 14:59
Dopo quasi 5 anni con un iPhone 6S, vorrei cambiarlo, funziona ancora bene, ma inizia a sentire il peso degli anni specie lato fotocamera.

Ho visto nelle news del sito, che il Huawei P30 Lite 2020 New Edition è in offerta sui 200€, questo modello ha ancora i servizi Google, non mi dispiace come estetica, peccato sia un po' padella.

Insomma cercherei qualcosa di compatto, qualche consiglio?
Grazie
Io lo lascerei perdere visto che è soltanto una minestra riscaldata, ma è anche vero che di compatto c'è ben poco.


Chi ha Mi A3 eviti di aggiornare:
https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n531764/xiaomi-mi-a3-android-11-aggiornamento-brick-bug/

nesema
31-12-2020, 15:15
impronte sotto al display o laterale?

laterale

nello800
31-12-2020, 16:46
Mesi fa avevo addocchiato Mi Note 10 Lite perchè attratto dall'estetica, dal display e dalla notevole batteria...ma me lo sono lasciato sfuggire in tempi di black friday e dunque...pazienza.
Ormai si trova a prezzi alti e credo sia fuori produzione perchè sul sito ufficiale non è disponibile da settimane.

Cos'altro uscirà in casa Xiaomi in quella fascia di prezzo? la famiglia Mi 10t mi interessa poco per via del display solo IPS...

Lollauser
31-12-2020, 16:54
Mesi fa avevo addocchiato Mi Note 10 Lite perchè attratto dall'estetica, dal display e dalla notevole batteria...ma me lo sono lasciato sfuggire in tempi di black friday e dunque...pazienza.
Ormai si trova a prezzi alti e credo sia fuori produzione perchè sul sito ufficiale non è disponibile da settimane.

Cos'altro uscirà in casa Xiaomi in quella fascia di prezzo? la famiglia Mi 10t mi interessa poco per via del display solo IPS...

Io adesso, se non si ha urgenza, aspetterei febbraio-marzo per comprare

nello800
31-12-2020, 19:18
Io adesso, se non si ha urgenza, aspetterei febbraio-marzo per comprare


Hai ragione, forse anche aprile.
Non ho fretta di cambiare, ma dopo un anno e mezzo la scimmia di avere qualcosa di nuovo tra le mani si fa sentire!

perasperaadastra
31-12-2020, 23:49
Io invece devo regalare uno smartphone nuovo a mio padre, e ho 15 giorni di tempo. Attualmente usa ancora il mio vecchio Galaxy Note 4, del 2015, quindi qualunque device sarà un salto nello spazio.

Cosa consigliate intorno ai 200-250 euro?

Redmi Note 9 Pro 128GB a 249?
Altrimenti ha senso arrivare a 290 euro per il Mi Note 10 Lite sempre 128GB?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Romagnolo1973
01-01-2021, 08:15
Io invece devo regalare uno smartphone nuovo a mio padre, e ho 15 giorni di tempo. Attualmente usa ancora il mio vecchio Galaxy Note 4, del 2015, quindi qualunque device sarà un salto nello spazio.

Cosa consigliate intorno ai 200-250 euro?

Redmi Note 9 Pro 128GB a 249?
Altrimenti ha senso arrivare a 290 euro per il Mi Note 10 Lite sempre 128GB?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Non so, il Note ha i bordi curvi, questo vuole dire maggiore fragilità se cade e scomodità nell'utilizzo senza un reale plus come avevi tu sul samsung dove il note aveva funzioni aggiuntive per sfruttare il fatto che era un Note.
Io personalmente prenderei un Oppo A52 che è un device completo, con buone caratteristiche e spendi pure molto meno e alla fine non vedresti differenze nell'uso di tutti i giorni (ovvio non è amoled come il MiNote ma è comunque un ottimo schermo per colori e contrasto) altrimenti Oppo A72 che ha i 128 GB di rom senza necessità di aggiungere una sd (anche se quai 50 euro in più per cam leggermente migliori e più spazio di archiviazione mi sembrano troppi).
L'unico vero difetto degli Oppo è che non c'è modo di sbloccare il bootloader per mettere rom custom ma è un problema che interessa un 1% scarso di utenti "smanettoni", per gli altri utenti va benissimo così come è e avrà Android 11 a breve oltre che patch aggiornate trimestralmente.
Il Redmi a quel prezzo no, meglio il Poco X3 e risparmi pure

Romagnolo1973
01-01-2021, 08:20
AUGURI A TUTTI
Che sia un 2021 ben diverso dall'orribile anno che abbiamo lasciato, che sia pieno di salute, felicità e belle cose per voi tutti.

E speriamo il nuovo anno ci porti non troppi smartphone inutili tutti uguali, ma meno modelli e più interessanti, magari smettano di farli sempre più grandi ...

perasperaadastra
01-01-2021, 08:38
Grazie mille Romagnolo per il suggerimento e per gli auguri, che ricambio!

Quanto all'acquisto però non mi hai convinto parecchio :D AndroidWorld parla di Oppo A72 come di software non fluidissimo... Poi un device con 4GB di ram lo eviterei a prescindere, deve durare 4-5 anni!

Lascia stare la voce "risparmio", piuttosto arrivo anche a 300 euro per un device semi-top anziché accontentarmi per risparmiare qualcosa... Anche perché è un regalo che facciamo con mia madre quindi non è un problema alzare il budget!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Cloud76
01-01-2021, 10:09
CUT

A prescindere dal fatto che un Oppo A72 per quanto possa avere qualche lagghettino -come tutti in questa fascia- sarà sempre molto più fluido del note 4 con exynos5433 che usa ora che non arriva alle prestazioni di uno snapdragon 460... comunque... c'è un problema ben più grave da considerare.
Il Galaxy Note 4 ha uno schermo spettacolare, è un super amoled 1440 x 2560 px • QHD con densità di ben 515 ppi (elevatissima).
Una roba del genere non la trovi nemmeno in super sconto con i modelli che si possono consigliare in questa fascia. E se uno ormai è abituato ad un super amoled del genere, andare a finire su un LCD che poi alla luce si vede sì e no e con angoli di visione peggiori, sinceramente non so quanto ne possa essere soddisfatto.

Romagnolo1973
01-01-2021, 11:46
Grazie mille Romagnolo per il suggerimento e per gli auguri, che ricambio!

Quanto all'acquisto però non mi hai convinto parecchio :D AndroidWorld parla di Oppo A72 come di software non fluidissimo... Poi un device con 4GB di ram lo eviterei a prescindere, deve durare 4-5 anni!

Lascia stare la voce "risparmio", piuttosto arrivo anche a 300 euro per un device semi-top anziché accontentarmi per risparmiare qualcosa... Anche perché è un regalo che facciamo con mia madre quindi non è un problema alzare il budget!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dipende da cosa fa col telefono, essendo un Note 4 un device di 6 anni fa, qualsiasi cosa prendi che abbia memorie veloci quindi UFS 2.1 è nettamente meglio prestazionalmente, il Mi Note 10 è il primo prezzo tra gli amoled o quasi quindi ha senso, lascia stare i samsung che non siamo top perchè attorno ai 300 paghi la marca, hai un ottimo display ma manca tutto il resto (prestazioni mediocri e impronta sotto al display che ci mette una vita) e gli anni di patch te li scordi con i vari della famigli A e M.
CI sarebbe anche Oppo Find X2 Lite che ha un ottimo amoled sui 300 e poco più ma ci si avvicina pericolosamente alla soglia dei 399 dove puoi essere tranquillo comprando un OneOlus Nord (non N10 o N100 che sono schifezze) che è il device su cui non si sbaglia mai a consigliarlo quando ci si spinge a quelle cifre. Qua na noi attorno ai 250-300 però di prodotti con molta ram e buon amoled scarseggiano come ti hanno già detto, a parte forse un Realme 7 Pro che sta poco sotto ai 300, non potentissimo ma ne parlano tutti bene. Alla fine gli prenderai lo Xiami Mi Note

riviero
01-01-2021, 11:53
Oppo a72 da evitare se si vuole un tel prestante veloce.. avuto e per carità.. molto meglio realme 6 oppure redmi note 9s

Inviato dal mio TAH-N29m utilizzando Tapatalk

Cloud76
01-01-2021, 13:19
Io più che il mi note 10 voto per il Mi 10 Lite 5G, schermo più luminoso, più contrasto e non è curvo, inoltre soc migliore e gps migliore, è più leggero e ha anche il 5G che male non fa. Ha un po' meno batteria, ma son pur sempre 4160mAh che portano a sera anche uno che smanetta tutto il giorno.
Eviterei Oneplus Nord che comunque è una fregatura come gli altri Nord di fascia più bassa, dato che non vedrà nessun reale aggiornamento android e per 400 carte piuttosto prendo un vero top come Poco F2 Pro che è migliore in tutto, display compreso, ed avrà lunga vita anche lato custom rom.
Su Samsung gli anni di partch ci sono, mentre lato android dipende, la serie A dalla 51 in su ha anche i 3 aggiornamenti di versione, è la serie M che non li ha, tutto dipende dal prezzo, se si trovano in sconto, se no convengono di più gli Xiaomi detti sopra.

-Mariello-
01-01-2021, 16:08
Ragazzi intorno ai 150/180 dite che l'oppo a52 va bene? O meglio virare all'a72? O ad altro?
Devo prendere il cellulare a mia madre e, a parte whatsapp, vedere le email, vedere foto e video e farm hero saga non fa altro con il cellulare.

Cloud76
01-01-2021, 16:29
180 no, 150 sì...
L'A52 lo trovi intorno a 140 da Unieuro e Mediaword tanto per dire. Per l'uso che fa non ha molto senso passare da a52 ad a72, a livello hardware sono simili. Piuttosto c'è allora il Poco X3 a salire di prezzo.

Romagnolo1973
01-01-2021, 16:54
Io più che il mi note 10 voto per il Mi 10 Lite 5G, schermo più luminoso, più contrasto e non è curvo, inoltre soc migliore e gps migliore, è più leggero e ha anche il 5G che male non fa. Ha un po' meno batteria, ma son pur sempre 4160mAh che portano a sera anche uno che smanetta tutto il giorno.
Eviterei Oneplus Nord che comunque è una fregatura come gli altri Nord di fascia più bassa, dato che non vedrà nessun reale aggiornamento android e per 400 carte piuttosto prendo un vero top come Poco F2 Pro che è migliore in tutto, display compreso, ed avrà lunga vita anche lato custom rom.
Su Samsung gli anni di partch ci sono, mentre lato android dipende, la serie A dalla 51 in su ha anche i 3 aggiornamenti di versione, è la serie M che non li ha, tutto dipende dal prezzo, se si trovano in sconto, se no convengono di più gli Xiaomi detti sopra.
il Nord avrà 2 anni di major update e 3 di patch come i loro top, che poi alla fine sono 3 major update e 3 anni visto che fino ad ora hanno fatto così. Altro discorso quelle schifezze di N10 e N100 che faranno fatica ad averne uno e che potevano risparmiarsi di produrre e fanno solo male all'immagine del brand, come se l'Audi facesse una rivale della panda :D

ciroshare
01-01-2021, 18:04
Ciao a tutti, io cercavo uno smartphone piccolo. Che possa entrare nel taschino dei jeans per intendersi. Avete suggerimenti su qualche modello?

perasperaadastra
01-01-2021, 18:07
OnePlus Nord però costa leggermente troppo per il budget, a 350/400 euro non arrivo. Anche se sono d'accordo che sarebbe veramente il top, però per mio padre sarebbe anche sprecato..

Non so, per adesso il più valido mi sembra il Redmi Note 9 Pro, da capire se 6/64 o 6/128 rispettivamente a 230 e 250 euro.

Considerando che l'anno scorso ho regalato Redmi Note 8T a mia madre e due anni fa Redmi Note 7 a mia sorella, completerei il quadro xD


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

megthebest
01-01-2021, 18:14
Ciao a tutti, io cercavo uno smartphone piccolo. Che possa entrare nel taschino dei jeans per intendersi. Avete suggerimenti su qualche modello?Non esistono purtroppo, o se esistono non sono propriamente smartphone.. Uno degli ultimi è il jelly 2, ma ha grosse lacune in molti campi..

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk

Ed_Bunker
01-01-2021, 18:37
Ragazzi intorno ai 150/180 dite che l'oppo a52 va bene? O meglio virare all'a72? O ad altro?
Devo prendere il cellulare a mia madre e, a parte whatsapp, vedere le email, vedere foto e video e farm hero saga non fa altro con il cellulare.Praticamente lo stesso dispositivo.
30 euro di differenza a mio parere ingiustificati.


Sent via Oppo A9 2020

nesema
01-01-2021, 18:45
Praticamente lo stesso dispositivo.
30 euro di differenza a mio parere ingiustificati.


Sent via Oppo A9 2020

il reparto fotografico è migliore .... poi i 128 sono meglio di 64


https://www.hdblog.it/compara/4406-4415.html


:D

ritpetit
01-01-2021, 19:08
Ciao, e buon anno a tutti.

Qualcuno ha mica un codice sconto per il mi store, che un amico si è convinto per il poco x3?

Grazie

ciroshare
01-01-2021, 20:14
Non esistono purtroppo, o se esistono non sono propriamente smartphone.. Uno degli ultimi è il jelly 2, ma ha grosse lacune in molti campi..

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk

Grazie della risposta. Ho letto anche del Palm Phone che ne pensi?

megthebest
01-01-2021, 20:57
Grazie della risposta. Ho letto anche del Palm Phone che ne pensi?Direi che il Palm è risultato poco bilanciato, uno tra i peggiori difetti la batteria e la memoria non espandibile
https://www.google.com/amp/s/techprincess.it/palm-phone-recensione/amp/
Il Jelly 2 con Android 10 e 64Gb sembra invece decisamente più attuale
https://www.unihertz.com/jelly-2.html

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk

perasperaadastra
01-01-2021, 21:04
Mi sa che alla fine andrò di Poco X3, anche se il nome non mi ispira. Non tanto a me, sia chiaro, ma mio padre che da Samsung si ritroverà un "Poco" mai sentito....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

megthebest
01-01-2021, 21:08
Mi sa che alla fine andrò di Poco X3, anche se il nome non mi ispira. Non tanto a me, sia chiaro, ma mio padre che da Samsung si ritroverà un "Poco" mai sentito....


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkCapisco ma con una cover il nome scompare.. Ovvio non è come sbandierare una mela morsicata o un Galaxy S20 da 500/800&euro; parlando di 200&euro;ci si deve accontentare di un brand che magari non ti dice nulla ma che va comunque bene. Ah, unico appunto del Poco X3 è relativo alla capsula auricolare, avendo lo speaker superiore con una cassa stereo superiore, in conversazione l'audio è parecchio alto di volume e i vicini, soprattutto se sei in un ambiente silenzioso, sentono la conversazione 😢.
Se questo per tuo padre è in problema, vira su Redmi Note 9S/9Pro o su Redmi Note 8 Pro

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk

DanieleG
01-01-2021, 21:34
Mi sa che alla fine andrò di Poco X3, anche se il nome non mi ispira. Non tanto a me, sia chiaro, ma mio padre che da Samsung si ritroverà un "Poco" mai sentito....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Se ha sopportato quelle porcherie dei samsung, non ci farà manco caso. Felice possessore di Poco F1 da più di 2 anni :)

nesema
01-01-2021, 22:42
Se ha sopportato quelle porcherie dei samsung, non ci farà manco caso. Felice possessore di Poco F1 da più di 2 anni :)

i samsung sono ottimi.... (a quanto dicono altri)

il mio ritenerli scadenti è dovuto ad una sola casistica riguardante sia l'unico samsung avuto sia altri di amici e conoscenti

l'hotspot o NON funzionava o era lentissimo o era a "corto raggio" :( , dato che è qualcosa per me indispensabile automaticamente i samsung sono inquadrati come "roba scadentissima da evitare"

ShadeofChaoS
01-01-2021, 23:02
PRIMA DI FARE DOMANDE LEGGETE I PRIMI 4 POST CON I CONSIGLI D'ACQUISTO

Visto che molto spesso qui si chiedono consigli per smartphone entro questo range di prezzo ho deciso di farne un thread apposito così da chiedere informazioni in una unica discussione.
Quando chiedete info fateci sapere anche l'uso che ne dovrete fare così da potervi meglio indirizzare.



Ciao, grazie mille. Sto optando per Redmi Note 8, utilizzo personale, lavoro e qualche video/foto e dirette da lavoro senza enormi pretese. (ho avuto già uno xiaomi redmi 4x)

Qual è un buon sito dove acquistarlo?
C'è sempre la faccenda che manca l'assistenza sugli Xiaomi?
e poi, se non sbaglio c'era la questione di Miui globale o....l'altro tipo (sono ignorante non mi ricordo precisamente).

Grazie se mi potete dare delle dritte.

Pavlat
02-01-2021, 09:38
Ciao a tutti, mi aiutate a cambiare idea?
Ho un redmi note 4, sta tirando gli ultimi, batteria che non regge mezza giornata; 100% ieri sera prima di andare a letto, 52% stamattina alle 9.00 circa.

Ora, leggendo sia il post iniziale che i vari ultimi commenti vedo che ho perso il treno del balck friday :muro: e quindi le considerazioni da fare sono cambiate un po'.

Vorrei il Mi Note 10 lite, mi piace, ma sta sui 290€ ed è snobbato da quasi tutti, l'alternativa è Poco X3, risparmierei 100€ ma non mi convince del tutto. Mi 10T lite a 250€ come lo vedete? Potrebbe essere una via di mezzo?

Romagnolo1973
02-01-2021, 09:51
Ciao a tutti, mi aiutate a cambiare idea?
Ho un redmi note 4, sta tirando gli ultimi, batteria che non regge mezza giornata; 100% ieri sera prima di andare a letto, 52% stamattina alle 9.00 circa.

Ora, leggendo sia il post iniziale che i vari ultimi commenti vedo che ho perso il treno del balck friday :muro: e quindi le considerazioni da fare sono cambiate un po'.

Vorrei il Mi Note 10 lite, mi piace, ma sta sui 290€ ed è snobbato da quasi tutti, l'alternativa è Poco X3, risparmierei 100€ ma non mi convince del tutto. Mi 10T lite a 250€ come lo vedete? Potrebbe essere una via di mezzo?
Il Mi 10T Lite non ha senso per me e quindi non l'ho inserito in pagina 1 e salvo scontissimi non ci finirà mai perchè come dicono in tanti:
One of the big issues here though is that Xiaomi has arguably already made something better, the Xiaomi Poco X3 NFC. That phone has slightly better battery life, a faster camera, a better ultra-wide camera, and a lower price
https://www.techradar.com/reviews/xiaomi-mi-10t-lite
In sintesi il Poco X3 è meglio e non di poco in quasi tutti gli aspetti e costa pure meno. Ho lasciato i Mi Note e Mi 10 Lite perchè uno è il primo prezzo per uno schermo Amoled e non è mastondontico, l'altro è il primo prezzo per un Amoled 5G e quindi si differenziano dal Poco X3 ed ha un mezzo senso proporli. Il Poco è notevole e difficile da scalzare anche in famiglia almeno fino a quando a marzo un po' tutti andranno sul fine vita che per Xiami è max 6 mesi per Poco però facendo meno modelli la vita utile si allunga e anche il supporto sarà migliore. Se non ti convince il Poco a maggior ragione non deve convincerti il T Lite. Il Mi Note è a fine vita già adesso e il prezzo si è un po' alzato quindi o lo prendi ora o mai più perchè inevitabilmente con pochi pezzi il prezzo aumenterà, a 290 non ne vale la pena si compra ben altro attorno ai 300 (Oppo Find 2 X lite, Realmi 7 Pro che a natale stava a 240 il 128.....)

Ciao, grazie mille. Sto optando per Redmi Note 8, utilizzo personale, lavoro e qualche video/foto e dirette da lavoro senza enormi pretese. (ho avuto già uno xiaomi redmi 4x)

Qual è un buon sito dove acquistarlo?
C'è sempre la faccenda che manca l'assistenza sugli Xiaomi?
e poi, se non sbaglio c'era la questione di Miui globale o....l'altro tipo (sono ignorante non mi ricordo precisamente).

Grazie se mi potete dare delle dritte.

In questi giorni i prezzi del Note 8 T sono aumentati di 20 euro, aspetta un po' che ricali oppure prendi in considerazione Oppo A52 che è meglio e costa meno :read: come ho indicato in pagina 1
Se clicchi al link del modelli in pagina 1 vedi il prezzo,l clicca lì per la lista dei prezzi e vedi l'andamento e scoprirai che è stato a cifre migliori non solo al BlackFriday ma in generale. Io prenderei l'Oppo che ho consigliato a tanti nell'ultimo mese e sono tutti contenti, ovvio non è un top gamma ma per il prezzo che ha fa tutto bene, dal Redmi perde solo un po' nella cam ma sul resto è migliore soprattutto lo schermo è notevole per essere IPS e a prezzo basso.

Cloud76
02-01-2021, 10:04
CUT. Sto optando per Redmi Note 8,CUT
Grazie se mi potete dare delle dritte.

Basta con sto redmi note 8, ormai ha fatto il suo tempo, a meno che non lo trovi sotto i 100 euro non ha più alcun senso.

Pavlat
02-01-2021, 10:38
Il Mi 10T Lite non ha senso per me e quindi non l'ho inserito in pagina 1 e salvo scontissimi non ci finirà mai perchè come dicono in tanti:
One of the big issues here though is that Xiaomi has arguably already made something better, the Xiaomi Poco X3 NFC. That phone has slightly better battery life, a faster camera, a better ultra-wide camera, and a lower price
https://www.techradar.com/reviews/xiaomi-mi-10t-lite
In sintesi il Poco X3 è meglio e non di poco in quasi tutti gli aspetti e costa pure meno. Ho lasciato i Mi Note e Mi 10 Lite perchè uno è il primo prezzo per uno schermo Amoled e non è mastondontico, l'altro è il primo prezzo per un Amoled 5G e quindi si differenziano dal Poco X3 ed ha un mezzo senso proporli. Il Poco è notevole e difficile da scalzare anche in famiglia almeno fino a quando a marzo un po' tutti andranno sul fine vita che per Xiami è max 6 mesi per Poco però facendo meno modelli la vita utile si allunga e anche il supporto sarà migliore. Se non ti convince il Poco a maggior ragione non deve convincerti il T Lite. Il Mi Note è a fine vita già adesso e il prezzo si è un po' alzato quindi o lo prendi ora o mai più perchè inevitabilmente con pochi pezzi il prezzo aumenterà, a 290 non ne vale la pena si compra ben altro attorno ai 300 (Oppo Find 2 X lite, Realmi 7 Pro che a natale stava a 240 il 128.....)



Ok, mi hai convinto, grazie!! Ho preso il poco e risparmiato ben 100€! Ormai si trova la versione da 128 a meno di 200€ con vari codici sconto.

con il 12° posto come thread piu' visitato con oltre 4 milioni di accessi nel forum io fossi in te penserei di farmi pagare dalla redazione...
quoto!! non seguo il thread da tempo, ma quando devo cambiare telefono o suggerire qualcosa a qualcuno torno sempre qui :) una certezza

ritpetit
02-01-2021, 10:51
Ok, mi hai convinto, grazie!! Ho preso il poco e risparmiato ben 100€! Ormai si trova la versione da 128 a meno di 200€ con vari codici sconto.




Riformulo la mia richiesta: codici sconto per il Poco?
Meglio se sul mi store, ormai i vari Gearbest e simili non mi convincono più: troppo poca la differenza in confronto alla aleatorietà della garanzia.
Molto diverso da un anno fa quando presi il mio MI 9 lite a 215 quando il MI store lo metteva 399 (e mi arrivò pure CB, quindi a posto come garanzia)

ritpetit
02-01-2021, 10:54
Basta con sto redmi note 8, ormai ha fatto il suo tempo, a meno che non lo trovi sotto i 100 euro non ha più alcun senso.


Vabbè, non esageriamo!
Si trovasse ancora sui 120 sarebbe ancora un ottimo telefono a quel prezzo.
A 100 euro nuovo con garanzia da Amazon o Mi store ne piglio 2 come muletti di stralusso

ritpetit
02-01-2021, 10:55
Basta con sto redmi note 8, ormai ha fatto il suo tempo, a meno che non lo trovi sotto i 100 euro non ha più alcun senso.


Vabbè, non esageriamo!
Si trovasse ancora sui 120 sarebbe ancora un ottimo telefono a quel prezzo.
A 100 euro nuovo con garanzia da Amazon o Mi store ne piglio 2 come muletti di stralusso

Con meno di 100 euro ci pigli una ciofeca... O un caricatore, un cavo e una cover per un Iphogna... Diamo il giusto valore ai soldi

perasperaadastra
02-01-2021, 11:02
Capisco ma con una cover il nome scompare.. Ovvio non è come sbandierare una mela morsicata o un Galaxy S20 da 500/800&euro; parlando di 200&euro;ci si deve accontentare di un brand che magari non ti dice nulla ma che va comunque bene. Ah, unico appunto del Poco X3 è relativo alla capsula auricolare, avendo lo speaker superiore con una cassa stereo superiore, in conversazione l'audio è parecchio alto di volume e i vicini, soprattutto se sei in un ambiente silenzioso, sentono la conversazione 😢.
Se questo per tuo padre è in problema, vira su Redmi Note 9S/9Pro o su Redmi Note 8 Pro

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk


Questo in realtà potrebbe essere l'aspetto positivo definitivo ahah

Mio padre inizia ad essere un po' sordo, una capsula auricolare potente non può che essere d'aiuto! XD


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ShadeofChaoS
02-01-2021, 11:04
In questi giorni i prezzi del Note 8 T sono aumentati di 20 euro, aspetta un po' che ricali oppure prendi in considerazione Oppo A52 che è meglio e costa meno :read: come ho indicato in pagina 1
Se clicchi al link del modelli in pagina 1 vedi il prezzo,l clicca lì per la lista dei prezzi e vedi l'andamento e scoprirai che è stato a cifre migliori non solo al BlackFriday ma in generale. Io prenderei l'Oppo che ho consigliato a tanti nell'ultimo mese e sono tutti contenti, ovvio non è un top gamma ma per il prezzo che ha fa tutto bene, dal Redmi perde solo un po' nella cam ma sul resto è migliore soprattutto lo schermo è notevole per essere IPS e a prezzo basso.

Intendevo l'8 normale, perchè dell'NFC non mi interessa. Preferivo l'N8 all'Oppo sia per fotocamera, che uso per fare video e foto di lavoro, sia per le dimensioni e il peso (più piccolo è meglio è per me).
Pensi comunque che la differenza in qualità video sia poca e valga di più l'Oppo?

P.s. chiamando il negozio mi hanno detto che i Note 9 ormai hanno calato molto il prezzo, trovo di meglio volgendomi ai 9 ora per più o meno lo stesso prezzo o magari solo 20-30€ di più?

pitx
02-01-2021, 11:06
A breve arriva pure Redmi 9T/Redmi 9 Power
Prendi il Poco M3, ci aggiungi un'altra fotocamera e tac (alla Pozzetto)

https://fdn.gsmarena.com/imgroot/news/20/12/redmi-9t-unboxing-video/-250/gsmarena_002.jpg

https://www.gsmarena.com/xiaomi_redmi_9t_launch_date_unboxing_video-news-46986.php

ShadeofChaoS
02-01-2021, 11:10
Ok, mi hai convinto, grazie!! Ho preso il poco e risparmiato ben 100€! Ormai si trova la versione da 128 a meno di 200€ con vari codici sconto.


quoto!! non seguo il thread da tempo, ma quando devo cambiare telefono o suggerire qualcosa a qualcuno torno sempre qui :) una certezza

Per curiosità, dove trovi sti codici sconto?:stordita:

domthewizard
02-01-2021, 11:21
io preferivo xiaomi perchè installavo le weekly di xiaomi.eu e avevo aggiornamenti settimanali, ora con la stable sono almeno 2 mesi che non vedo un aggiornamento e ho sempre il problema fin dalla miui 12.0.1 (vabbè oggi siamo alla 0.2, un aggiornamento è uscito) che gli screenshot mi escono scuri. oggi invece le weekly ci sono solo per i modelli top (mi 10 liscio e pro) e per quelli sul mercato cinese quindi per me, comodità della miui a parte, non ha più senso se non la presenza delle community su xda, ma visto che i telefoni li tengo poco tempo anche quella non ha molto senso per me. al prossimo giro valuterò anche i concorrenti come realme ed oppo

Cloud76
02-01-2021, 12:07
CUT

Il Note 8 è un telefono fuori produzione, il giusto valore, in questo momento, per me è 100 euro max, costava sui 130 un anno fa (e una decina di euro in più l'8T), adesso è semplicemente "quasi vecchio". Lato android è arrivato, dato che morirà con la versione 10 (quindi è già indietro di un anno), lato patch ne avrà ancora per quest'anno, lato hardware non è nulla di che, ancora con BT 4.2, niente NFC, manca aggregazione bande, lato localizzazione deve avere un chip vecchio non supportando nemmeno Galileo nè il doppio canale. Sta in piedi grazie ad un soc discreto, il 665 che qualcuno ancora usa.
Mio pensiero ovviamente, dato dal fatto che per chi compra nuovo e tiene il dispositivo per qualche anno farebbe meglio ad evitare la roba vecchia e le minestre riscaldate.

EDIT
dove si vede la classifica delle discussioni?

-Mariello-
02-01-2021, 13:48
180 no, 150 sì...
L'A52 lo trovi intorno a 140 da Unieuro e Mediaword tanto per dire. Per l'uso che fa non ha molto senso passare da a52 ad a72, a livello hardware sono simili. Piuttosto c'è allora il Poco X3 a salire di prezzo.

Praticamente lo stesso dispositivo.
30 euro di differenza a mio parere ingiustificati.


Sent via Oppo A9 2020

Grazie ragazzi, probabilmente le prenderò l'a52.

Pavlat
02-01-2021, 16:11
Per curiosità, dove trovi sti codici sconto?:stordita:

Non so se mettere i nomi è contro il regolamento del forum. In generale sono canali telegram legati a siti specifici, spesso tematici, in cui diffondono link e codici. Tutto legale, spesso segnalano quale piattaforma ha i prezzi minori, altre volte inseriscono codici ad hoc.

desmy
02-01-2021, 17:24
Riformulo la mia richiesta: codici sconto per il Poco?

Meglio se sul mi store, ormai i vari Gearbest e simili non mi convincono più: troppo poca la differenza in confronto alla aleatorietà della garanzia.

Molto diverso da un anno fa quando presi il mio MI 9 lite a 215 quando il MI store lo metteva 399 (e mi arrivò pure CB, quindi a posto come garanzia)Io ho un coupon nellaccount del mi store di 15&euro; . Scade il 31/01 ma non ricordo il codice. Magari vedi i messaggi prima di Natale e prova i coupon postati . Quello da 15&euro; dovrebbe essere ancora valido per lappunto

Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk

brunocor
02-01-2021, 18:06
Per curiosità, dove trovi sti codici sconto?:stordita:

Su Gshopper li trovi sulla pagina del prodotto, oppure Sconticina Telegram

Romagnolo1973
02-01-2021, 18:48
Intendevo l'8 normale, perchè dell'NFC non mi interessa. Preferivo l'N8 all'Oppo sia per fotocamera, che uso per fare video e foto di lavoro, sia per le dimensioni e il peso (più piccolo è meglio è per me).
Pensi comunque che la differenza in qualità video sia poca e valga di più l'Oppo?

P.s. chiamando il negozio mi hanno detto che i Note 9 ormai hanno calato molto il prezzo, trovo di meglio volgendomi ai 9 ora per più o meno lo stesso prezzo o magari solo 20-30€ di più?

No RN8 no dai, non ha NFC e non aggrega le bande quindi no 4G+, è più vecchio del RN8T tecnologicamente quindi mancando di cose importanti e costa pure di più, decisamente non lo prenderei, come non l'ho mai considerato se non quando 8T costava di più.
Prendi l'Oppo che stanno valutando come gira la beta di Android 11
https://www.rmupdate.com/2021/01/02/oppo-a52-official-stable-android-11-coloros-11-1/
quindi quella arriva, è più completo, ha schermo migliore e la differenza nelle foto è poca, ha meno schifezze dentro alla rom, non ha pubblicità, rom più leggera ... io andrei su quello che ha un futuro più sicuro o al limite il RN8T non 8 liscio.
Il Redmi Note 9 (non 9S o 9 Pro) è un prodotto basico di molto inferiore con Mediatek Helio G85 che è un Soc modesto e vecchio a cui hanno cambiato nome ed è tipico dei base gamma, lascia stare perchè cadi dalla padella alla brace, con Xiaomi non ti fidare dei nomi e non è mai detto che la serie con numero superiore sia meglio della precedente

perasperaadastra
02-01-2021, 18:53
Ma Huawei Nova 5T a 250&euro; com'è?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Romagnolo1973
02-01-2021, 19:11
con il 12° posto come thread piu' visitato con oltre 4 milioni di accessi nel forum io fossi in te penserei di farmi pagare dalla redazione...
:D in realtà pensavo fosse più del 12° posto ma quando l'ho fatto e tuttora l'intento è quello di consigliare la gente evitando di spendere più di quello che a loro serve e anche di non prendere fregature. Il resto non mi interessa, ho pensato di "approfittare" del thread per avere un device nuovo da valutare da Xiaomi o Huawei ma poi rischierei di perdere la mia imparzialità anche inconsciamente quindi mai fatto neppure il tentativo.
Ma Huawei Nova 5T a 250&euro; com'è?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

E' tra i consigliati di pagina 1 quindi ... ma Huawei è in una situazione un po' ballerina, il Nova avrà la nuova rom EMUI forse basata su Android 11 ma poi dopo è un punto interrogativo essendo vecchiotto non per prestazioni ma per aggiornamenti. Consigliato sì ma se uno lo vuole tenere 3 anni ecco forse anche se resta prestazionalmente meglio dei rivali è meno futuribile essendo il vecchiotto della fascia media ed essendo un SoC Huawei non puoi sperare in rom alternative

Romagnolo1973
02-01-2021, 19:22
A breve arriva pure Redmi 9T/Redmi 9 Power
Prendi il Poco M3, ci aggiungi un'altra fotocamera e tac (alla Pozzetto)

https://fdn.gsmarena.com/imgroot/news/20/12/redmi-9t-unboxing-video/-250/gsmarena_002.jpg

https://www.gsmarena.com/xiaomi_redmi_9t_launch_date_unboxing_video-news-46986.php

GSMArena stessa, e concordo
https://www.gsmarena.com/2020_winners_and_losers_xiaomi-news-46897.php
ha detto che la strategia dei nomi di Redmi 9 è fallimentare, ce ne erano 8 e adesso con i due nuovi arriviamo a 10, davvero troppo neppure Samsung dei tempo d'oro è arrivata a tanto, non ci si capisce più nulla.

perasperaadastra
02-01-2021, 19:37
E' tra i consigliati di pagina 1 quindi ... ma Huawei è in una situazione un po' ballerina, il Nova avrà la nuova rom EMUI forse basata su Android 11 ma poi dopo è un punto interrogativo essendo vecchiotto non per prestazioni ma per aggiornamenti. Consigliato sì ma se uno lo vuole tenere 3 anni ecco forse anche se resta prestazionalmente meglio dei rivali è meno futuribile essendo il vecchiotto della fascia media ed essendo un SoC Huawei non puoi sperare in rom alternative
Perdonami l'ignoranza ma...tutta sta euforia per gli aggiornamenti, perché?

A me storicamente i main update han sempre messo i bastoni tra le ruote, rovinando l'autonomia del device. Fosse per me non aggiornerei più nessun Android.

Il device è per mio padre, di avere Android 8, 11 o 15 non cambia niente, l'importante è che funzioni bene :D


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

unnilennium
02-01-2021, 20:03
sui passaggi di versione posso anche concordare, in molti casi uccidono la batteria, ed è successo pure ai pixel di google, segno che qualche release se l'hanno proprio sbagliata, se non riescono a sistemarsi le cose i padroni di casa figurarsi gli ospiti... però lato patch di sicurezza è veramente comodo. e qui sul forum noi smanettoni ci teniamo... certo per tuo padre sarebbe secondario.... per te che usi iphone, che supporta i device per 5 anni sto discorso vale ancora meno...

Romagnolo1973
02-01-2021, 20:14
Perdonami l'ignoranza ma...tutta sta euforia per gli aggiornamenti, perché?

A me storicamente i main update han sempre messo i bastoni tra le ruote, rovinando l'autonomia del device. Fosse per me non aggiornerei più nessun Android.

Il device è per mio padre, di avere Android 8, 11 o 15 non cambia niente, l'importante è che funzioni bene :D


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Beh non so a chi serve e per cosa, quindi il problema ban Huawei va sempre detto. Il rischio è che tra due anni su android 9 non girino più app bancarie o whatsapp e sarebbe anche giusto per le app bancarie dove la sicurezza deve essere la caratteristica nunero 1 e un device con android 8 oggi è una groviera anche se l'utente ci fa poco o nulla il rischio resta alto, tra 2 anni android sarà android 10 a essere una groviera e dipende le app se gireranno o no, il mondo evolve e non sappiamo cosa decideranno in futuro per i device obsoleti.
Per tuo padre un Nova farà sicuramente 3 anni e considerato che avrà probabilmente android 11 non avrà problemi

perasperaadastra
02-01-2021, 20:16
sui passaggi di versione posso anche concordare, in molti casi uccidono la batteria, ed è successo pure ai pixel di google, segno che qualche release se l'hanno proprio sbagliata, se non riescono a sistemarsi le cose i padroni di casa figurarsi gli ospiti... però lato patch di sicurezza è veramente comodo. e qui sul forum noi smanettoni ci teniamo... certo per tuo padre sarebbe secondario.... per te che usi iphone, che supporta i device per 5 anni sto discorso vale ancora meno...


Prima di passare ad iPhone avevo proprio il Pixel 2XL. Che aveva una autonomia eccezionale....prima del major update.

Comunque si, niente rom da flashare e boot da sbloccare, mi serve qualcosa ready out of the box.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

perasperaadastra
03-01-2021, 07:31
Beh non so a chi serve e per cosa, quindi il problema ban Huawei va sempre detto. Il rischio è che tra due anni su android 9 non girino più app bancarie o whatsapp e sarebbe anche giusto per le app bancarie dove la sicurezza deve essere la caratteristica nunero 1 e un device con android 8 oggi è una groviera anche se l'utente ci fa poco o nulla il rischio resta alto, tra 2 anni android sarà android 10 a essere una groviera e dipende le app se gireranno o no, il mondo evolve e non sappiamo cosa decideranno in futuro per i device obsoleti.
Per tuo padre un Nova farà sicuramente 3 anni e considerato che avrà probabilmente android 11 non avrà problemi


In effetti quella delle app bancarie è una nota che potrebbe essere parecchio dolente, non ci avevo pensato. Oltre al fatto che pensando ad un device del 2019 avevo in mente "è dell'anno scorso", invece avrebbe già due anni sul groppone... Nada.

A questo punto ho un ultimo quesito: sono sempre più orientato sul Poco X3, l'unica alternativa è il Mi 10 Lite. Preferenze per l'uno o l'altro?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bilbo
03-01-2021, 07:50
A questo punto ho un ultimo quesito: sono sempre più orientato sul Poco X3, l'unica alternativa è il Mi 10 Lite. Preferenze per l'uno o l'altro?


bastava leggere poco indietro senza riproporre le stesse domanda a distanza di meno di una giornata....

Il Mi 10T Lite non ha senso per me e quindi non l'ho inserito in pagina 1 e salvo scontissimi non ci finirà mai perchè come dicono in tanti:
One of the big issues here though is that Xiaomi has arguably already made something better, the Xiaomi Poco X3 NFC. That phone has slightly better battery life, a faster camera, a better ultra-wide camera, and a lower price
https://www.techradar.com/reviews/xiaomi-mi-10t-lite
In sintesi il Poco X3 è meglio e non di poco in quasi tutti gli aspetti e costa pure meno. Ho lasciato i Mi Note e Mi 10 Lite perchè uno è il primo prezzo per uno schermo Amoled e non è mastondontico, l'altro è il primo prezzo per un Amoled 5G e quindi si differenziano dal Poco X3 ed ha un mezzo senso proporli. Il Poco è notevole e difficile da scalzare anche in famiglia almeno fino a quando a marzo un po' tutti andranno sul fine vita che per Xiami è max 6 mesi per Poco però facendo meno modelli la vita utile si allunga e anche il supporto sarà migliore. Se non ti convince il Poco a maggior ragione non deve convincerti il T Lite. Il Mi Note è a fine vita già adesso e il prezzo si è un po' alzato quindi o lo prendi ora o mai più perchè inevitabilmente con pochi pezzi il prezzo aumenterà, a 290 non ne vale la pena si compra ben altro attorno ai 300 (Oppo Find 2 X lite, Realmi 7 Pro che a natale stava a 240 il 128.....)

Jammed_Death
03-01-2021, 09:08
ciao...non voglio chiedere di cellulari, però magari è una discussione che può interessare...vista la nuova moda di rimuovere i caricabatterie, pensavo di prenderne 1 nuovo, con ricarica pd e qc 3, quindi con almeno una porta usb e una usb c...ne vale la pena?

Visto che comunque devo comprarlo (ho solo vecchi samsung 5v 1a), pensavo di andare al top, giusto per la sala, nell'ufficio carico tutto dalla pd della scheda video

avete consigli?

domthewizard
03-01-2021, 10:21
ciao...non voglio chiedere di cellulari, però magari è una discussione che può interessare...vista la nuova moda di rimuovere i caricabatterie, pensavo di prenderne 1 nuovo, con ricarica pd e qc 3, quindi con almeno una porta usb e una usb c...ne vale la pena?



Visto che comunque devo comprarlo (ho solo vecchi samsung 5v 1a), pensavo di andare al top, giusto per la sala, nell'ufficio carico tutto dalla pd della scheda video



avete consigli?Si, lascia stare la ricarica rapida se vuoi tenere la batteria in salute. 5v 1a è poco, ma già un 5v 2a ti permette una ricarica completa in un tempo accettabile (più o meno 2h) ma ti mantiene la batteria in salute per abbastanza tempo. Io stesso ho comprato su aliexpress un caricatore così perchè quello che avevo si era rotto 😅 e non ho intenzione di usare quello originale veloce, altrimenti tempo 6 mesi e la batteria va a farsi fot*ere

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

LaToX
03-01-2021, 13:36
Si, lascia stare la ricarica rapida se vuoi tenere la batteria in salute. 5v 1a è poco, ma già un 5v 2a ti permette una ricarica completa in un tempo accettabile (più o meno 2h) ma ti mantiene la batteria in salute per abbastanza tempo. Io stesso ho comprato su aliexpress un caricatore così perchè quello che avevo si era rotto 😅 e non ho intenzione di usare quello originale veloce, altrimenti tempo 6 mesi e la batteria va a farsi fot*ere

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

Anche io ho ragionato come te, difatti più di 2 anni di smartphone e batteria ottima. Mi pare ci siano in certi smartphone impostazioni per disattivare la carica rapida. Oppure si può optare per un cavo che supporti solo 2a.

domthewizard
03-01-2021, 15:09
Oppure spendere 4&euro; di caricabatteria e non procurarsi tanti pensieri :asd:

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

perasperaadastra
04-01-2021, 08:15
Ma cosa mi dite di Realme 7 Pro invece? Su Amazon è a 275, quindi pochissimo sopra i 250 del thread.

Praticamente è un Poco X3, con 8GB di ram, schermo amoled e un software meno invasivo della miui.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

DanieleG
04-01-2021, 08:40
Ma cosa mi dite di Realme 7 Pro invece? Su Amazon è a 275, quindi pochissimo sopra i 250 del thread.

Praticamente è un Poco X3, con 8GB di ram, schermo amoled e un software meno invasivo della miui.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Peccato la rom dei realme sia pessima :D

perasperaadastra
04-01-2021, 08:54
Peccato la rom dei realme sia pessima :D


In rete a dire il vero ne parlano bene.

E sicuramente peggio della Miui, tra app preinstallate e pubblicità, non può essere... :')


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Giuss
04-01-2021, 10:15
Ma cosa mi dite di Realme 7 Pro invece? Su Amazon è a 275, quindi pochissimo sopra i 250 del thread.

Praticamente è un Poco X3, con 8GB di ram, schermo amoled e un software meno invasivo della miui.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avevo fatto la stessa domanda pochi giorni fa.... leggendo i pareri in giro c'è chi dice che è meglio Realme (meno bug), c'è chi dice che è meglio Xiaomi.. non sono riuscito a capirci molto.

unnilennium
04-01-2021, 10:19
da quel che so, è peggio... si stanno impegnando a rislvere qualche bug, ma sono allo stesso livello secondo me... la miui mi piace molto, ma ammetto hce se stiamo a sindacare cosa sia meglio, conviene cercare altro. al momento sono molto indeciso, dovrei prendere un terminale, e non so che fare... il periodo è infame, e c'è ancora il rincaro natalizio in corso, senza le offerte che sono praticamente tutte scadute... posso aspettare e lo farò, ma seguo gli sviluppi con interesse... personalmente a parte le dimensioni, poco x3 pare davvero un terminale davvero interessante.

Tellaro
04-01-2021, 10:22
Si, lascia stare la ricarica rapida se vuoi tenere la batteria in salute. 5v 1a è poco, ma già un 5v 2a ti permette una ricarica completa in un tempo accettabile (più o meno 2h) ma ti mantiene la batteria in salute per abbastanza tempo. Io stesso ho comprato su aliexpress un caricatore così perchè quello che avevo si era rotto 😅 e non ho intenzione di usare quello originale veloce, altrimenti tempo 6 mesi e la batteria va a farsi fot*ere

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

A casa abbiamo un Redmi 9 che abbiamo sempre caricato con il caricabatterie in dotazione, lo ricarica in circa 2 ore e diventa leggermente tiepido sotto carica, mi conviene procurarmi un caricatore meno potente?

Giuss
04-01-2021, 10:45
da quel che so, è peggio... si stanno impegnando a rislvere qualche bug, ma sono allo stesso livello secondo me... la miui mi piace molto, ma ammetto hce se stiamo a sindacare cosa sia meglio, conviene cercare altro. al momento sono molto indeciso, dovrei prendere un terminale, e non so che fare... il periodo è infame, e c'è ancora il rincaro natalizio in corso, senza le offerte che sono praticamente tutte scadute... posso aspettare e lo farò, ma seguo gli sviluppi con interesse... personalmente a parte le dimensioni, poco x3 pare davvero un terminale davvero interessante.

Per altro cosa ci sarebbe? Forse Samsung? Non so non uso questa marca da anni... Anche se la sto rivalutando perché gli xiaomi sono un po' tutti troppo padelloni e troppo pesanti, per cui cercavo qualche alternativa valida

Lollauser
04-01-2021, 10:53
Ma per chi ha il POCO X3 (solo Meg mi pare), che sensazione da in mano, nell'uso daily? :mbe: posto che ovviamente è soggettivo...ma mi pare un mattonissimo!

La fotocamera equivale veramente a quella del Mi10T Lite? poi il software dovrebbe fare la sua parte, per quanto in piccolo..

Romagnolo1973
04-01-2021, 11:55
Ma cosa mi dite di Realme 7 Pro invece? Su Amazon è a 275, quindi pochissimo sopra i 250 del thread.

Praticamente è un Poco X3, con 8GB di ram, schermo amoled e un software meno invasivo della miui.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

L'ho consigliato qualche giorno fa qui tra le possibili scelte perchè l'avevo già tra i papabili, e credo in questi giorni lo metterò al post 4 tra quelli a cavallo della soglia 250-300 da tenere in considerazione (anche se a mio avviso un SoC 720 ha poco di Pro e dovrebbe costare già meno di 230 visto i concorrenti). Probabilmente elimino anche un motorola per mettere su il Moto G 5 G plus che è una padella anzi direi un barbecue perchè davvero enorme ma costa poco per essere con SoC Snap 765 5G (ma purtroppo il risvolto della medaglia sono i soli 64 GB e non esiste una versione da 128), mi ci vuole un po' perchè devo sempre vedere tot recensioni e non italiane prima di inserire qualcosa ma domani penso saranno già inseriti

Lato Rom la Realme UI non è ancora migliorata quanto sugli Oppo ma è decisamente meglio della Miui per leggerezza, consumo e con molti meno doppioni inutili anche se non esente da critiche, ma il trend è positivo. Ora anche la MIUI 12.5 promette leggerezza ma c'è sempre il problema delle app doppie o triple che inevitabilmente stanno in background .. vediamo come evolve, per me che l'ho subita e sradicata la MIUI 12 è allo stesso livello della rom samsung di 4 anni fa quindi tra le peggiori, che la 12.5 sia meglio ci vuole poco

domthewizard
04-01-2021, 12:00
L'ho consigliato qualche giorno fa qui tra le possibili scelte perchè l'avevo già tra i papabili, e credo in questi giorni lo metterò al post 4 tra quelli a cavallo della soglia 250-300 da tenere in considerazione. Probabilmente elimino anche un motorola per mettere su il Moto G 5 G plus che è una padella anzi direi un barbecue perchè davvero enorme ma costa poco per essere con SoC Snap 765 5G (ma purtroppo il risvolto della medaglia sono i soli 64 GB e non esiste una versione da 128), mi ci vuole un po' perchè devo sempre vedere tot recensioni e non italiane prima di inserire qualcosa ma domani penso saranno già inseriti
a questo punto valuta se inserire anche il realme 7 5g, sempre meno di 300€ su amazon ed è 6+128

Cloud76
04-01-2021, 12:10
A casa abbiamo un Redmi 9 che abbiamo sempre caricato con il caricabatterie in dotazione, lo ricarica in circa 2 ore e diventa leggermente tiepido sotto carica, mi conviene procurarmi un caricatore meno potente?

Basta che guardi le caratteristiche del caricatore, sebbene il redmi 9 sia compatibile con ricarica 18W il caricatore in dotazione dovrebbe essere un 10W 5V2A.

Romagnolo1973
04-01-2021, 13:25
a questo punto valuta se inserire anche il realme 7 5g, sempre meno di 300€ su amazon ed è 6+128
IPS discreto ma non di più (ma a 90 Hz fa figo) e Mediatek non ha punti di vantaggio rispetto allo Xiaomi Mi 10 Lite che in versione 6/128 sta a 269. Il Moto G 5 G Plus per ora lo lascio in attesa, 4/64 sono il limite della decenza ormai ma se calasse ancora fino a 199 allora sarebbe il 5G padellone primo prezzo. Motorola ha incomprensibilmente fatto uscire solo ora il Moto G 5G che è peggio come SoC (ma ha 128 GB) a un prezzo sensa senso alcuno e meriterebbe una bella strigliata.

Aggiunto al post 4 il Realme 7 Pro che ha caricatore iper veloce, schermo SuperAmoled Samsung ma di caratura superiore (meglio dei pannelli che i coreani mettono sui Serie A e M) e alla fine ha cam paragonabili a quelle del Poco X3
https://www.gsmarena.com/vidcmp.php3?idType=5&idPhone1=10400&idPhone2=10415&idPhone3=10114
nella zona centrale sembra meno definito il Realme ma se vi spostate sulle carte da gioco agli estremi si ribalta la cosa segno di buona qualità della lente.
Il vecchio Realme 6 Pro però sbaragliava la concorrenza come potete vedere, era il top della fascia all'epoca.

Romagnolo1973
04-01-2021, 13:41
Ma per chi ha il POCO X3 (solo Meg mi pare), che sensazione da in mano, nell'uso daily? :mbe: posto che ovviamente è soggettivo...ma mi pare un mattonissimo!

La fotocamera equivale veramente a quella del Mi10T Lite? poi il software dovrebbe fare la sua parte, per quanto in piccolo..

Hanno direi la stessa cam ma non hanno lo stesso SoC e nel processo di rendering dell'immagine soprattutto quando la luce non è ottimale il Mi10TLite col nuovo snap 750 è meglio
https://www.gsmarena.com/vidcmp.php3?idType=5&idPhone1=10480&idPhone2=10415&idPhone3=10114

megthebest
04-01-2021, 13:53
Ma per chi ha il POCO X3 (solo Meg mi pare), che sensazione da in mano, nell'uso daily? :mbe: posto che ovviamente è soggettivo...ma mi pare un mattonissimo!

La fotocamera equivale veramente a quella del Mi10T Lite? poi il software dovrebbe fare la sua parte, per quanto in piccolo..Li sto confrontando, cam identiche (perlomeno la principale che è Imx682 per entrambi). Però, come giustamente osservato da romagnolo, il 750G ha qualcosina in più, però, almeno dai miei due esemplari, Mi 10T Lite 5G restituisce scatti con esposizione leggermente diversa e più tendente al giallino sul Mi 10T Lite.
Però, lato grandangolare la 13Mp di X3 fa meglio.
Lato app fotocamera, Mi 10T Lite ha i 960fps a 720p, cosa c'è non c'è su X3.
Ricezione migliore su 10T Lite cub aggregazione 4CA (Iliad) rispetto a 3CA di X3👍.
Luminosità e pannelli quasi identici, un pelo meglio quello di X3 al sole (se non sbaglio ha un 30 nits in più in modalità boost).
Pesano 215g, ma io che ho Poco F2 Pro sono abituato e ormai non lo sento più o quasi.. Ovvio rispetto al Realme 7 5G da 190g un minimo si sente soprattutto perché il Realme è decisamente più piccolo e maneggevole

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk

Giuss
04-01-2021, 14:16
Parlate molto del Mi10T lite che stavo adocchiando anche io, ma volendo ci sarebbe anche il Mi 10 Lite (senza la T) che è un modello diverso leggermente più piccolo e leggero e con display amoled.
Per confondere ulteriormente c'è anche il Mi 10 Note Lite che è un altro ancora.... non si riesce a stare dietro a tutti i modelli.

perasperaadastra
04-01-2021, 14:46
Parlate molto del Mi10T lite che stavo adocchiando anche io, ma volendo ci sarebbe anche il Mi 10 Lite (senza la T) che è un modello diverso leggermente più piccolo e leggero e con display amoled.
Per confondere ulteriormente c'è anche il Mi 10 Note Lite che è un altro ancora.... non si riesce a stare dietro a tutti i modelli.


Il Mi10T Lite è l'unico da escludere dei tre! xD


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

perasperaadastra
04-01-2021, 14:47
IPS discreto ma non di più (ma a 90 Hz fa figo) e Mediatek non ha punti di vantaggio rispetto allo Xiaomi Mi 10 Lite che in versione 6/128 sta a 269. Il Moto G 5 G Plus per ora lo lascio in attesa, 4/64 sono il limite della decenza ormai ma se calasse ancora fino a 199 allora sarebbe il 5G padellone primo prezzo. Motorola ha incomprensibilmente fatto uscire solo ora il Moto G 5G che è peggio come SoC (ma ha 128 GB) a un prezzo sensa senso alcuno e meriterebbe una bella strigliata.

Aggiunto al post 4 il Realme 7 Pro che ha caricatore iper veloce, schermo SuperAmoled Samsung ma di caratura superiore (meglio dei pannelli che i coreani mettono sui Serie A e M) e alla fine ha cam paragonabili a quelle del Poco X3
https://www.gsmarena.com/vidcmp.php3?idType=5&idPhone1=10400&idPhone2=10415&idPhone3=10114
nella zona centrale sembra meno definito il Realme ma se vi spostate sulle carte da gioco agli estremi si ribalta la cosa segno di buona qualità della lente.
Il vecchio Realme 6 Pro però sbaragliava la concorrenza come potete vedere, era il top della fascia all'epoca.


Madonna ma il 6 Pro è veramente due spanne sopra, com'è possibile??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tellaro
04-01-2021, 15:05
Basta che guardi le caratteristiche del caricatore, sebbene il redmi 9 sia compatibile con ricarica 18W il caricatore in dotazione dovrebbe essere un 10W 5V2A.

Si è un 10W, non stressa la batteria?

claudea30
04-01-2021, 20:10
ciao a Tutti ,
ultimamente si trova on line L'oppo A91 sotto i 230 € .
lo valutate interessante rispetto ai soliti xiaomi mi lite/mi note lite /poco x3.
mi piace il formato da 6,4 e la colors di oppo. Ma non saprei per il processore e fotocamera come valutarlo.
grazie .

Cloud76
04-01-2021, 21:56
Si è un 10W, non stressa la batteria?

Non più di tanto, non è una carica veloce.

CUT

Lascialo perdere, è vecchio sia lato hardware che software.

Romagnolo1973
05-01-2021, 08:29
Madonna ma il 6 Pro è veramente due spanne sopra, com'è possibile??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Il 6 Pro ha anche 2 cam frontali che sono intrusive e brutte a vedersi ma per dire che era molto focalizzato sulle cam, la principale che fa quelle belle foto ha caratteristiche sulla carta uguali a quella del 7 Pro (stessi pxl, stesse aperture) ma è una Samsung invece di una Sony che sta sul nuovo. Poichè sia il 6 Pro che il 7 Pro hanno lo stesso SoC non è quello in elaborazione a fare la differenza, evidentemente funzionava meglio con la rom Realme o è semplicemente è un sensore migliore con poca luce. I Realme di un anno fa (fine 2019 inizio 2020) facevano in genere foto migliori degli attuali, anche i base gamma avevano buoni scatti, cosa che quest'anno invece si è persa.

Romagnolo1973
05-01-2021, 08:36
Parlate molto del Mi10T lite che stavo adocchiando anche io, ma volendo ci sarebbe anche il Mi 10 Lite (senza la T) che è un modello diverso leggermente più piccolo e leggero e con display amoled.
Per confondere ulteriormente c'è anche il Mi 10 Note Lite che è un altro ancora.... non si riesce a stare dietro a tutti i modelli.

Come ti hanno detto sopra il T è quello dei 3 da evitare perchè non ha molto senso visto che c'è il POCO X3 (sempre di mamma Xiaomi) che lo supera in tutto e costa meno ed è sempre in offerta
https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/torna-in-offerta-xiaomi-poco-x3-per-5-giorni-6-ottimi-motivi-per-acquistare-il-6gb-128gb-a-soli-210-anziche-269-185-il-6gb-64gb_94492.html
e come hai visto ci sono Mi Note 10 lite e Mi 10 Lite che hanno schermo Amoled migliore anche se prestazioni migliori o peggiori a seconda del SoC che montano e altre caratteristiche diverse (uno curvo l'altro schermo piatto). Ci si perde con Xiaomi che fa mille mila modelli quasi tutti uguali con solo 1 o 2 differenze, questo incide anche sulla qualità delle rom che è diventata modesta, ogni aggiornamento sono più i problemi che le cose risolte. Il modo migliore per capirci qualcosa è passare di qua e vedere cosa consigliamo in pagina 1, cerchiamo di stare al passo con i produttori anche se difficile e comunque eliminiamo i "cloni" e ci focalizziamo su quelli che vale veramente la pena di consigliare.

Giuss
05-01-2021, 09:07
ciao a Tutti ,
ultimamente si trova on line L'oppo A91 sotto i 230 € .
lo valutate interessante rispetto ai soliti xiaomi mi lite/mi note lite /poco x3.
mi piace il formato da 6,4 e la colors di oppo. Ma non saprei per il processore e fotocamera come valutarlo.
grazie .

E' molto interessante anche per il formato e il peso, cercando si trovano come sempre opinioni molto contrastanti, molti dicono che è ottimo in tutto, altri che il processore è un pò lento... non saprei come si comporta sarebbe da provare.

Romagnolo1973
05-01-2021, 09:38
E' molto interessante anche per il formato e il peso, cercando si trovano come sempre opinioni molto contrastanti, molti dicono che è ottimo in tutto, altri che il processore è un pò lento... non saprei come si comporta sarebbe da provare.

E' un SoC di 2 anni fa e più, che è stato usato da Ulephone, Dooge, Blackview .. i cantinari cinesi insomma. Non arriva a 160 mila punti antutu quindi vale meno di uno snapdragon 660 che è un SoC base gamma ad oggi.
Non lo comprerei alla metà del prezzo anche perchè essendo un Mediatek non ci sono risorse kernel, aggiornamenti, patch .. neppure per i produttori visto che Mediatek non li da, quindi è un device che Android 11 non lo vedrà mai, per farti capire è stato l'ultimo a ricevere a settembre Android 10 ed è già stato un miracolo (e in forte ritardo rispewtto agli altri per i motivi di cui sopra), Android 11 possono anche dire che arriva ma le possibilità sono scarsissime e comunque non prima di fine 2021 quando ci sarà A12 per molti. Anche se in altri aspetti il telefono ha dei punti di forza come l'Amoled, il suo valore è 120 euro non 230 perchè è un telefono senza futuro. Di telefoni con Amoled a 230 euro anche qualitativamente buoni ne trovi parecchi a 230 euro e su SoC attuali non di 3 anni fa

Romagnolo1973
05-01-2021, 10:05
Il nuovo SoC 5G per i base gamma di Qualcomm (che deve riprendersi il mercato basso costo perchè è stata superata da Mediatek in termini di vendita) lo Snap 480 non sembra niente male e loro dicono che va il doppio del 460 (e ci vuole poco era una schifezza galattica) anche fosse solo un 60% meglio, essendo a 8 nm e con una connettività 5G molto completa penso che invaderà il mercato quindi ne vedremo non pochi (a differenza del 460 che solo Onplus ha avuto la vergogna di commercializzare) e non sarà neppure malaccio, penso che possa arrivare a prestazioni simili a un 665, però probabilmente saranno prodotti con memorie lente non UFS ma sembra un bel passo in avanti per i base gamma con il plus del 5G inutile ai più ma che lo rende comunque futuribile

Lollauser
05-01-2021, 10:30
Li sto confrontando, cam identiche (perlomeno la principale che è Imx682 per entrambi). Però, come giustamente osservato da romagnolo, il 750G ha qualcosina in più, però, almeno dai miei due esemplari, Mi 10T Lite 5G restituisce scatti con esposizione leggermente diversa e più tendente al giallino sul Mi 10T Lite.
Però, lato grandangolare la 13Mp di X3 fa meglio.
Lato app fotocamera, Mi 10T Lite ha i 960fps a 720p, cosa c'è non c'è su X3.
Ricezione migliore su 10T Lite cub aggregazione 4CA (Iliad) rispetto a 3CA di X3👍.
Luminosità e pannelli quasi identici, un pelo meglio quello di X3 al sole (se non sbaglio ha un 30 nits in più in modalità boost).
Pesano 215g, ma io che ho Poco F2 Pro sono abituato e ormai non lo sento più o quasi.. Ovvio rispetto al Realme 7 5G da 190g un minimo si sente soprattutto perché il Realme è decisamente più piccolo e maneggevole

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk

Grazie mille, sempre una miniera di info ;)
Devo resistete al Poco, e coi prezzi che vedo per il 6/128 non è facile...ma mi sono ripromesso di aspettare la prossima generazione :muro:

albatros_la
05-01-2021, 10:59
Non riuscendo a risolvere i problemi di ricezione 3G sul mio fido Xiaomi Redmi 3s (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47182659&postcount=10), cosa che mi rende pressoché impossibile ricevere o fare chiamate, sto valutando lo Xiaomi Poco X3 e il Redmi Note 9 Pro come sostituti.

Ne ho lette oramai un po' di tutti i colori nel confronto tra il l'X3 e il Note 9 Pro, pressoché equivalenti come riportato in testa a questo thread.
Fermo restando che non gioco con lo smartphone, e che Xiaomi almeno a livello di marketing propone l'X3 come piattaforma di gioco economica, mi impensierisce il retro in plastica rispetto a quello in Gorilla Glass del Note 9 Pro.
Il Poco sembra un mezzo passo più avanti come CPU e come audio, anche se quest'ultimo aspetto mi sembra soffra ancora di qualche problema. Ho letto di problemi di surriscaldamento dell'X3 legati al retro in plastica (apparentemente risolti con l'impostazione di ottimizzazione delle prestazioni nell'apposito menu), ma nel contempo sono impensierito dal fatto che un vetro sia più fragile della plastica (la robustezza per me conta: basti pensare che il Redmi 3s ha compiuto da poco 4 anni...). Qualcuno ha avuto problemi di questo genere o ha esperienze basate sulla robustezza dei due materiali?

Infine, mi sarebbe piaciuto un terminale non così grande (rispetto al Redmi 3s che "lascio"), ma non vedo in giro nulla che sia al livello di Xiaomi e Redmi in questa fascia di prezzo, mantenendo buone capacità di modding (come sul Redmi 3s, punto a sbloccare e installare Lineage OS appena disponibile sul ramo ufficiale, e ovviamente gcam).
Entrambi pesano più di 50 g in più rispetto a ciò che ho ora e sono più alti di più di 2.5 cm e più larghi di più di mezzo cm: pare un'enormità! Il Realme 7 Pro sembra ottimo ma per ora costa un bel po' in più, a fronte di una 20 ina di grammi in meno e mezzo cm di meno in altezza (Oppo mi sembra meno facile sul fronte modding, mi sbaglio? Xiaomi ha una discreta politica di garanzia sui terminali sbloccati).
I consigli ad inizio thread mi sembra non lascino molte speranze... c'è qualche novità, anche in arrivo a breve?

Se dovesse contare per una questione di bande, specifico di essere su Iliad come operatore.

Lollauser
05-01-2021, 11:31
Non riuscendo a risolvere i problemi di ricezione 3G sul mio fido Xiaomi Redmi 3s (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47182659&postcount=10), cosa che mi rende pressoché impossibile ricevere o fare chiamate, sto valutando lo Xiaomi Poco X3 e il Redmi Note 9 Pro come sostituti.

Ne ho lette oramai un po' di tutti i colori nel confronto tra il l'X3 e il Note 9 Pro, pressoché equivalenti come riportato in testa a questo thread.
Fermo restando che non gioco con lo smartphone, e che Xiaomi almeno a livello di marketing propone l'X3 come piattaforma di gioco economica, mi impensierisce il retro in plastica rispetto a quello in Gorilla Glass del Note 9 Pro.
Il Poco sembra un mezzo passo più avanti come CPU e come audio, anche se quest'ultimo aspetto mi sembra soffra ancora di qualche problema. Ho letto di problemi di surriscaldamento dell'X3 legati al retro in plastica (apparentemente risolti con l'impostazione di ottimizzazione delle prestazioni nell'apposito menu), ma nel contempo sono impensierito dal fatto che un vetro sia più fragile della plastica (la robustezza per me conta: basti pensare che il Redmi 3s ha compiuto da poco 4 anni...). Qualcuno ha avuto problemi di questo genere o ha esperienze basate sulla robustezza dei due materiali?

Infine, mi sarebbe piaciuto un terminale non così grande (rispetto al Redmi 3s che "lascio"), ma non vedo in giro nulla che sia al livello di Xiaomi e Redmi in questa fascia di prezzo, mantenendo buone capacità di modding (come sul Redmi 3s, punto a sbloccare e installare Lineage OS appena disponibile sul ramo ufficiale, e ovviamente gcam).
Entrambi pesano più di 50 g in più rispetto a ciò che ho ora e sono più alti di più di 2.5 cm e più larghi di più di mezzo cm: pare un'enormità! Il Realme 7 Pro sembra ottimo ma per ora costa un bel po' in più, a fronte di una 20 ina di grammi in meno e mezzo cm di meno in altezza (Oppo mi sembra meno facile sul fronte modding, mi sbaglio? Xiaomi ha una discreta politica di garanzia sui terminali sbloccati).
I consigli ad inizio thread mi sembra non lascino molte speranze... c'è qualche novità, anche in arrivo a breve?

Se dovesse contare per una questione di bande, specifico di essere su Iliad come operatore.

Intanto leggi il messaggio sopra al tuo, dove viene citata una limitazione per X3 relativa proprio ad Iliad ;)

unnilennium
05-01-2021, 12:04
Intanto leggi il messaggio sopra al tuo, dove viene citata una limitazione per X3 relativa proprio ad Iliad ;)

non trovo il messaggio, stavo carezzando l'idea del poco x3 anche io...

Giuss
05-01-2021, 14:00
L'offerta che hanno pubblicizzato proprio oggi del Poco X3 è su un sito cinese, su Amazon sta sempre 269,99 e questo prezzo almeno per me lo rende meno interessante.

Giuss
05-01-2021, 14:15
Anche se in altri aspetti il telefono ha dei punti di forza come l'Amoled, il suo valore è 120 euro non 230 perchè è un telefono senza futuro. Di telefoni con Amoled a 230 euro anche qualitativamente buoni ne trovi parecchi a 230 euro e su SoC attuali non di 3 anni fa

Quali sono i modelli con Amoled a 230 euro con SoC moderno? Non ne trovo così facilmente.

Lollauser
05-01-2021, 14:43
non trovo il messaggio, stavo carezzando l'idea del poco x3 anche io...

è nel quote della risposta che mi ha dato Meg

unnilennium
05-01-2021, 14:53
è nel quote della risposta che mi ha dato MegGrazie mille.L'offerta che hanno pubblicizzato proprio oggi del Poco X3 è su un sito cinese, su Amazon sta sempre 269,99 e questo prezzo almeno per me lo rende meno interessante.Stai un nuovo account sullo storie ufficiale Xiaomi ti fanno un coupon da 5&euro;, il 64gb passa da 199 a 194, ed è già accettabile. Il 128 non ricordo a quanto sia, ma njn 269 che è un furto...Quali sono i modelli con Amoled a 230 euro con SoC moderno? Non ne trovo così facilmente.Guarda in pagina 1 e ti fai un'idea...

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

albatros_la
05-01-2021, 22:31
[...]
Ricezione migliore su 10T Lite cub aggregazione 4CA (Iliad) rispetto a 3CA di X3��.
[...]

Intanto leggi il messaggio sopra al tuo, dove viene citata una limitazione per X3 relativa proprio ad Iliad ;)
Si dice che Iliad può aggregare il 4G fino a 4 bande (288, 7, 3 e 1), mentre l'X3 ne aggregherebbe fino a 3. La cosa ha peso per la sola connessione dati, la telefonia Iliad la fa solo su 3G per ora, visto che del VoLTE non c'è l'ombra. Vista la mia attuale situazione, la priorità è sulle chiamate. Il resto del tempo lo passo quasi sempre a tiro di WiFi, e il 4G come l'ho usato fino ad oggi è sempre stato veloce quanto basta.
Per quanto riguarda il confronto Redmi Note 9 Pro vs Poco X3 questo è ininfluente: entrambi arrivano ad aggregare al massimo 3 bande, come si vede qui (https://cacombos.com/device/M2003J6B2G) per il primo e qui (https://cacombos.com/device/M2007J20CG) per il secondo. Redmi Note 9 Pro, Poco X3 e Realme 7 Pro che ho citato nel mio post hanno tutti lo stesso modem X15.
Il 10 T lite di cui avevi chiesto informazioni non è nella stessa fascia di prezzo di X3 e Note 9 Pro, fascia alla quale avrei forse guardato solo se ci fosse stata una versione SE di dimensioni ridotte rispetto ai padelloni.

EDIT: corrette le bande Iliad: 28 era un typo, 8 è la banda corretta, assieme a 7, 3 e 1.

Cloud76
06-01-2021, 09:28
Si dice che Iliad può aggregare il 4G fino a 4 bande (28, 7, 3 e 1), mentre l'X3 ne aggregherebbe fino a 3. CUT

Non riesco a leggere quei dati nelle colonne sul sito che hai linkato, come li devo interpretare?
Iliad mi risulta che usi 1-3-7-8 per il 4G e 28-258-78 per il 5G.

albatros_la
06-01-2021, 12:18
Non riesco a leggere quei dati nelle colonne sul sito che hai linkato, come li devo interpretare?
Iliad mi risulta che usi 1-3-7-8 per il 4G e 28-258-78 per il 5G.
Hai ragione, ho corretto l'errore nel mio post precedente; a causa di un errore di battitura l'8 era diventato 28 (per riferimento, qui (https://wiki.lteitaly.it/article.php?artid=yZpCBgBHDN) ci sono le bande LTE utilizzate dai carrier italiani). Non solo, guardando con attenzione mi sono reso conto che la banda 8 è utilizzata da Iliad solo per l'UMTS e non per l'LTE. Pertanto la stessa Iliad non supporta più di 3 bande LTE, quindi se uno prevede di stare con questo operatore a lungo, considerando che Iliad è piuttosto lenta nell'aggiornare la rete, l'aggregazione di quattro bande non credo sarebbe utile comunque, a meno che qualcuno non mi dica che si possano aggregare bande UMTS e LTE.
Le tabelle che ho riportato mostrano in colonna "DL Band/CA" le varie combinazioni di aggregazione di cui è capace lo smartphone, dove si vede che non ce ne sono mai più di tre per ciascuna combinazione, il che dimostra che non si va oltre il 3CA con entrambi gli smartphone.

Alex Bandit
06-01-2021, 17:26
buongiorno per cortesia chiedo suggerimenti per acquisto smartphone buono con ricarica wireless sui 250-300 euro grazie !!!

DanieleG
07-01-2021, 09:38
Poco x3 128 a 229€ su amazon.

Alex Bandit
07-01-2021, 09:57
Poco x3 128 a 229€ su amazon.

grazie mille molto bello purtroppo manca ricarica wireless

paultherock
07-01-2021, 10:22
buongiorno per cortesia chiedo suggerimenti per acquisto smartphone buono con ricarica wireless sui 250-300 euro grazie !!!

La ricarica wireless in questa fascia di prezzo è molto difficile da trovare... viene messa quasi esclusivamente sui top di gamma.
Quindi per averla a quel prezzo devi trovare qualche top di gamma vecchio in offerta e prenderti qualcosa di genere (tipo ad un mio amico con la stessa esigenza avevo fatto prendere a marzo dello scorso anno uno Xiaomi Mi 9 a 300€).

Romagnolo1973
07-01-2021, 17:20
Messo il Realme 7 Pro in pagina 1 da 2 giorni e un venditore lo offre con un forte sconto a 240 spedito :D Qualcuno ci osserva mi sa :sofico:

Giuss
07-01-2021, 17:47
Poco x3 128 a 229€ su amazon.

Lo vedo al solito prezzo

Lollauser
07-01-2021, 20:47
Messo il Realme 7 Pro in pagina 1 da 2 giorni e un venditore lo offre con un forte sconto a 240 spedito :D Qualcuno ci osserva mi sa :sofico:

Ottimo :)
I Realme come sono a livello di qualità della parte telefonica, siamo più dalle parti di Xiaomi o di Motorola?
Immagino la prima ;)

Romagnolo1973
07-01-2021, 21:58
Ottimo :)
I Realme come sono a livello di qualità della parte telefonica, siamo più dalle parti di Xiaomi o di Motorola?
Immagino la prima ;)

Motorola, Huawei e Nokia sono il top, i Realme da quello che so stanno a metà tra gli Xiaomi della famiglia MI (che sono il top del brand e prendono bene, te lo posso confermare con il Mi 9 SE che prende nel "bunker" che è casa mia quasi quanto il Nokia 6.1) e la varia paccottiglia che Xiaomi e Redmi offrono, quindi in una posizione intermedia a livello di ricezione e di aggregazione bande.

perasperaadastra
07-01-2021, 22:37
Lo vedo al solito prezzo


Cerca bene, c'è la versione 128GB a 228/229&euro; blu/nero. Appena ordinato, speriamo bene :)

Certo rimpiangerò sempre OnePlus Nord, però è quasi il doppio...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros_la
08-01-2021, 07:33
Lo vedo al solito prezzo

Cerca bene, c'è la versione 128GB a 228/229&euro; blu/nero. Appena ordinato, speriamo bene :)

Certo rimpiangerò sempre OnePlus Nord, però è quasi il doppio...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ha poco senso l'acquisto su Amazon da uno store sconosciuto, a questo punto. Oggi sullo store ufficiale Xiaomi il 6/128 è a 239 €, cui tagli altri 5 € se acquisti via app... E il 6/64 viene 199 €. Prezzi identici per il Note 9 Pro 6/64, un po' più bassi per il 6/128.

perasperaadastra
08-01-2021, 11:06
Ha poco senso l'acquisto su Amazon da uno store sconosciuto, a questo punto. Oggi sullo store ufficiale Xiaomi il 6/128 è a 239 &euro;, cui tagli altri 5 &euro; se acquisti via app... E il 6/64 viene 199 &euro;. Prezzi identici per il Note 9 Pro 6/64, un po' più bassi per il 6/128.


Rotfl cosa?

L'importante è che sia SPEDITO DA AMAZON. Se hai quello, sei apposto, hai la stessa garanzia da 110L.

L'avrei preso su Amazon anche a 269&euro;, piuttosto spendo 30&euro; in più ma per 2 anni sono in una botte.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

LL1
08-01-2021, 11:13
mi dite al volo se un Redmi Note 8T, per circa 170€, è un prodotto sempre abbastanza discreto o c'è di molto meglio oggi a parità di prezzo o mettendoci sopra un +20/30€ (sfiorando quindi i 200€)?

Grazie

megthebest
08-01-2021, 12:18
mi dite al volo se un Redmi Note 8T, per circa 170€, è un prodotto sempre abbastanza discreto o c'è di molto meglio oggi a parità di prezzo o mettendoci sopra un +20/30€ (sfiorando quindi i 200€)?

Grazie

a 170€ assolutamente no.. come vedi in prima pagina, ormai nei 200€ ci sono altri concorrenti ben più validi di 8T

albatros_la
08-01-2021, 14:40
Rotfl cosa?

L'importante è che sia SPEDITO DA AMAZON. Se hai quello, sei apposto, hai la stessa garanzia da 110L.

L'avrei preso su Amazon anche a 269&euro;, piuttosto spendo 30&euro; in più ma per 2 anni sono in una botte.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se devi renderlo, c'è Amazon che garantisce. Però, acquistando dal MI store italiano immagino che si abbia la certezza della garanzia italiana e di una riparazione più celere se dovesse essercene bisogno. Francamente, di tanti store su Amazon, dal nome sconosciuto e dalle basse disponibilità, un po' diffido. Ci sarà anche Amazon che si riprende tutto in pancia in caso di problemi, ma ho idea che non sai mai cosa ti capita in mano e si sprecano recensioni di utenti che ricevono merce già usata o difettosa...

blues 66
08-01-2021, 15:34
Come ti hanno detto sopra il T è quello dei 3 da evitare perchè non ha molto senso visto che c'è il POCO X3 (sempre di mamma Xiaomi) che lo supera in tutto e costa meno ed è sempre in offerta
https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/torna-in-offerta-xiaomi-poco-x3-per-5-giorni-6-ottimi-motivi-per-acquistare-il-6gb-128gb-a-soli-210-anziche-269-185-il-6gb-64gb_94492.html
e come hai visto ci sono Mi Note 10 lite e Mi 10 Lite che hanno schermo Amoled migliore anche se prestazioni migliori o peggiori a seconda del SoC che montano e altre caratteristiche diverse (uno curvo l'altro schermo piatto). Ci si perde con Xiaomi che fa mille mila modelli quasi tutti uguali con solo 1 o 2 differenze, questo incide anche sulla qualità delle rom che è diventata modesta, ogni aggiornamento sono più i problemi che le cose risolte. Il modo migliore per capirci qualcosa è passare di qua e vedere cosa consigliamo in pagina 1, cerchiamo di stare al passo con i produttori anche se difficile e comunque eliminiamo i "cloni" e ci focalizziamo su quelli che vale veramente la pena di consigliare.

Romagnolo ciao ;) perdona le mie domande , tenendo presente che ;
1 ) dovrei sostituire il Mio oramai Vetusto , Huawei P9lite , 4 anni ...
2 )avevo preso in considerazione all'inizio l' Oppo 4Z 5G , ma che appunto a livello hardware , batteria , costo e vostre opinioni sopra credo , siamo ben lontani dallo SNAPDragon 765 dello Xiaiomi .
ho letto anche che , per il prezzo sarebbe meglio prendere il Poco x3 , ed il Mii 10 Lite senza T , e il Mii note10 lite
( ma , come scritto non posso abbinarli alla sim , perchè nonsono abbinabili ).

3 ) L'unico che posso prendere in considerazione , ed abbinarlo alla SIM che prenderò come buono è lo Xiaiomi Mii 10T lite vene sarebbero altri 2 sono il samsung A21S , e Oppo non ricordo , ma credo pure lui scadente
abbinandolo ad un Piano Wind ( Passaggio Iliad > Wind 100 Gb + min. ill ecc. ecc...


Ora visto che il mii T10 lite monta uno snapdragon , un 5 G forse farlocco :laughing: ma almeno ha supporto 4.5 LTE e non ha lo schermo amoled ,
visto le poche differenze
potrebbe essere alternativa , per quello che devo fare ? ?
lo userò per navigare , come hot spot , e fare qualche foto e video , in generale ma non da appassionato , e vedere video in streaming .
qui se può essere utile la comparazione dei 3 Mii 10 https://www.hdblog.it/compara/4610-4354-4413.html
e qui quella col poco , le differenze sembran minime tranne che per il costo https://www.hdblog.it/compara/4610-4566.html forse batteria e , schermo amoled , in più .
grazie

Lollauser
08-01-2021, 21:26
Ma guarda che il Mi 10T lite è un ottimo telefono, qui viene sconsigliato solo perchè quasi uguale all'X3 che però costa meno.
Se però è l'opzione migliore tra quelle che hai tu, vai pure tranquillo, imho.

Romagnolo1973
08-01-2021, 21:48
Non deve passare il messaggio che il Mi 10T Lite faccia schifo perchè non è vero, l'unica cosa oscena è il casino che fa Xiaomi con i nomi e le minime differenze tra i modelli. Non è consigliabile perchè il Poco X3 è migliore in tutto, non c'è un aspetto dove il Mi 10T Lite abbia una caratteristica migliore e pure esteticamente sono molto simili quindi non c'è neppure la discriminante estetica come fattore. Quindi non ha senso comprarlo e consigliarlo ma se lo vuoi prendere con la sim in quelle offerte degli operatori e c'è quello o delle schifezze immonde base-gamma è una storia differente ed è oro colato se paragonato agli altri modelli che ti offrono, quindi vai e colpisci :D

unnilennium
08-01-2021, 22:24
Io segnalo l'uscita del redmi note 9t, 5g col mediatek dimensity 800, niente male, anche se il prezzo è un po' assurdo, dovrebbe fare calare gli altri. Su storie cinesi tipo AliExpress si trova a prezzi ottimi, ma è in prevendita e nn so la tempistica di arrivo...

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

blues 66
09-01-2021, 08:03
@romagnolo1973: grazie grazie ;) :angel:

Cloud76
09-01-2021, 09:23
Non deve passare il messaggio che il Mi 10T Lite faccia schifo perchè non è vero, l'unica cosa oscena è il casino che fa Xiaomi con i nomi e le minime differenze tra i modelli. Non è consigliabile perchè il Poco X3 è migliore in tutto, non c'è un aspetto dove il Mi 10T Lite abbia una caratteristica migliore e pure esteticamente sono molto simili quindi non c'è neppure la discriminante estetica come fattore.CUT

Mmmmm....
è il Mi 10T lite che a caratteristiche è migliore rispetto al poco X3, non il contrario, ma semplicemente il prezzo troppo più alto non ne giustifica l'acquisto:
-soc migliore, seppur di poco, 750G vs 732G
-GPS (L1+L5), Galileo (E1+E5a) entrambi a doppio canale mentre a canale singolo su X3
-7/7 bande disponibili in 4G (manca la B32 su X3)
-5G assente su X3
-aggregazione bande

megthebest
09-01-2021, 10:09
Mmmmm....
è il Mi 10T lite che a caratteristiche è migliore rispetto al poco X3, non il contrario, ma semplicemente il prezzo troppo più alto non ne giustifica l'acquisto:
-soc migliore, seppur di poco, 750G vs 732G
-GPS (L1+L5), Galileo (E1+E5a) entrambi a doppio canale mentre a canale singolo su X3
-7/7 bande disponibili in 4G (manca la B32 su X3)
-5G assente su X3
-aggregazione bande

Concordo e li sto provano a confronto proprio in questi gg..
Unici pro del Poco X3 sono:
- Luminosità al max all'aperto circa 20-30 nit superiore
- Grandangolare da 13Mp con migliore resa
- Selfie un pelo pù nitida e da 20Mp
- Batteria più capiente
Per il resto, Mi 10T Lite lo batte in tutto (foto e video migliori, slow motion 960fps).
Inoltre il Poco X3 soffre un pò in chiamata, con il retro (speaker stereo sul frame) che amplifica la capsula auricolare con conseguente ascolto da parte dei vicini (cosa che su Mi 10TLite non accade, perchè è la capsula auricolare che funge da secondo speker per effett stereo)..
Purtroppo il problema maggiore è il costo troppo alto.. praticamente lo street price del 64Gb è 30€ superiore rispetto a quello di X3 da 128Gb (mediamente siamo a 230€ X3 contro 260€ Mi 10T Lite, salvo promo lampo o offerte di store non ufficiali)

domthewizard
09-01-2021, 10:12
il prezzo troppo più alto non ne giustifica l'acquisto
in linea di massima si, ma per chi può usufruire del cinqueggì la spesa vale la resa

Cloud76
09-01-2021, 10:16
in linea di massima si, ma per chi può usufruire del cinqueggì la spesa vale la resa

Eh a quel punto si pone un ulteriore dilemma:
Xiaomi Mi 10 Lite 5G
e ti porti a casa uno schermo amoled e un 765G... :mc:
Il prezzo è lì...

domthewizard
09-01-2021, 10:20
Eh a quel punto si pone un ulteriore dilemma:
Xiaomi Mi 10 Lite 5G
e ti porti a casa uno schermo amoled e un 765G... :mc:
Il prezzo è lì...

come noto non sono un fan degli amoled per via del lettore di impronte sotto al display, quindi io resterei sul 10t :asd:

Lollauser
09-01-2021, 10:33
Penso che tuttora la qualità generale della serie Mi sia superiore a Redmi e POCO...anzi, dovrei dire spero, visto che Xiaomi sta facendo veramente casino con le uscite..
Tutte quelle cose che vanno oltre la scheda tecnica, ma di cui ti accorgi nell'utilizzo di tutti i giorni, tipo hardware secondario, ricezione, qualità dell'assemblaggio ecc. per me contano..bisogna vedere quanto, in termini economici ;)

Romagnolo1973
09-01-2021, 11:43
Mmmmm....
è il Mi 10T lite che a caratteristiche è migliore rispetto al poco X3, non il contrario, ma semplicemente il prezzo troppo più alto non ne giustifica l'acquisto:
-soc migliore, seppur di poco, 750G vs 732G
-GPS (L1+L5), Galileo (E1+E5a) entrambi a doppio canale mentre a canale singolo su X3
-7/7 bande disponibili in 4G (manca la B32 su X3)
-5G assente su X3
-aggregazione bande

Concordo e li sto provano a confronto proprio in questi gg..
Unici pro del Poco X3 sono:
- Luminosità al max all'aperto circa 20-30 nit superiore
- Grandangolare da 13Mp con migliore resa
- Selfie un pelo pù nitida e da 20Mp
- Batteria più capiente
Per il resto, Mi 10T Lite lo batte in tutto (foto e video migliori, slow motion 960fps).
Inoltre il Poco X3 soffre un pò in chiamata, con il retro (speaker stereo sul frame) che amplifica la capsula auricolare con conseguente ascolto da parte dei vicini (cosa che su Mi 10TLite non accade, perchè è la capsula auricolare che funge da secondo speker per effett stereo)..
Purtroppo il problema maggiore è il costo troppo alto.. praticamente lo street price del 64Gb è 30€ superiore rispetto a quello di X3 da 128Gb (mediamente siamo a 230€ X3 contro 260€ Mi 10T Lite, salvo promo lampo o offerte di store non ufficiali)
Sì ho detto una cacchiata :doh: dovevo andare a vedere la scheda tecnica che ormai con tutti questi modelli ci si perde, mi ricordavo della recensione di techradar e pensavo fosse meglio anche come SoC invece in quello è meglio il Mi 10TLite anche se mi ricordavo tutti dicessero che era lento nelle aperture app e a questo punto direi colpa della rom magari da raffinare.
One of the big issues here though is that Xiaomi has arguably already made something better, the Xiaomi Poco X3 NFC. That phone has slightly better battery life, a faster camera, a better ultra-wide camera, and a lower price
https://www.techradar.com/reviews/xiaomi-mi-10t-lite

Penso che tuttora la qualità generale della serie Mi sia superiore a Redmi e POCO...anzi, dovrei dire spero, visto che Xiaomi sta facendo veramente casino con le uscite..
Tutte quelle cose che vanno oltre la scheda tecnica, ma di cui ti accorgi nell'utilizzo di tutti i giorni, tipo hardware secondario, ricezione, qualità dell'assemblaggio ecc. per me contano..bisogna vedere quanto, in termini economici ;)

Sì l'unica cosa dei MI era la qualità superiore nei componenti e il fatto che aggiornassero Android più che nei medi-basso gamma, però non mi sembra che i telefoni della famiglia Mi10 siano di qualità migliore, cosa che si poteva dire fino ai Mi 9 se rapportati ai Redmi Note, E' vero anche che all'epoca i vari Mi 9SE e Mi 9T costavano ben di più dei Redmi, ora la differenza tra un Poco X3 e um Mi9T come esborso è inferiore, tanto si paga per quel che ti danno, non regalano nulla

perasperaadastra
09-01-2021, 17:04
Per fortuna che alla fine su Amazon il Poco 128GB da 269 è sceso a 229. Altrimenti col Mi 10T Lite e Realme 7 Pro entrambi a 290 non avrei saputo che fare.



Ultima domanda: Poco X3 e Moto G 5g Plus.
Il secondo ha un processore superiore e la UI stock. Del display alla fine chissene.. Mi frenano solo i 4GB di ram (soprattutto in ottica longevità) ma è anche vero che appunto ha Android stock. Poi Romagnolo lo hai definito padella, ma non è che il Poco X3 sia da meno, anzi il Motorola è più stretto quindi forse si maneggia pure meglio.

unnilennium
10-01-2021, 05:52
Sinceramente la parte telefonica Motorola dovrebbe essere ottima, anche se forse proprio quel modello con me ricezione e un po' scarso rispetto a come ci ha abituato Motorola..., almeno detta di alcuni possessori. I 4gb di RAM anche con Android scarno un posi sentono secondo me, rispetto ad un 6 o addirittura 8gb con interfaccia pesante tipo MIUI o oneui... Però è un mio parere personale. Diciamo che in questa fascia pare difficile scegliere. E ripeto, l'arrivo del solito Xiaomi redmi note9t potrebbe essere un ulteriore fonte di incertezza... Lo schermo resta l'incognita maggiore, prevedo un IPS senza infamia e senza lode, ma nelle recensioni non si sbilanciano troppo. In ogni caso la prevendita da AliExpress spedito da Europa lo tiene sotto i 200 nella versione da 64gb, ed è veramente tanta roba... Vorrei un confronto diretto con X3 e magari anche con i mi10lite con o senza t, giusto per vedere le differenze...

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

Cloud76
10-01-2021, 09:46
Il redmi note 9T, per carità sulla carta è un buon terminale, soc potente per la fascia di prezzo e 5G.
Per il resto, resta un redmi, con soc mediatek, e se esce veramente con android 10 lo sconsiglierei a priori.

Lollauser
10-01-2021, 12:03
Il redmi note 9T, per carità sulla carta è un buon terminale, soc potente per la fascia di prezzo e 5G.
Per il resto, resta un redmi, con soc mediatek, e se esce veramente con android 10 lo sconsiglierei a priori.

Cuoto
secondo me ennesimo modello inutile
sarà che quando sento "Mediatek" la mano mi va automaticamente alla fondina della pistola :ciapet:

unnilennium
10-01-2021, 13:24
Non penso sia così male, a sto giro mediatek ha fatto dei buoni prodotti, lato modding resta zero, ma a parte noi smanettoni l resto del mondo può vivere senza... Se garantiscono le patch di sicurezza, con la frequenza che preferiscono, non vedo problemi. Su Xiaomi, posso fare notare il redmi note 8 pro, mediatek ottimo già all'uscita, e ancora terminale valido, in rapporto al prezzo è invecchiato benissimo. Resta un medico gamma, ma il fatto che dentro ci sia mediatek non lo penalizza di certo.

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

speleopippo
10-01-2021, 14:01
ciao :) , sto valutando di cambiare il mio redmi 6 3/32 di cui mi piacciono dimensioni, materiali, robustezza e che abbia radio fm. Purtroppo ultimamente ogni tanto si impunta. Ha due anni, è caduto 100 volte e la sd da 32 è pienotta. Forse è per questo o forse perchè è stato sicuramente usato assai.

Non mi piacciono invece schermo (soprattutto in esterni), gestione luminosità, fotocamere con bassa luce, gps (è decisamente meno preciso di altri che ho usato o visto). Miui va bene, ma è un po' ingombrante, non solo come spazio.

Ne cercherei un altro con dimensioni e caratteristiche buone simili e che soddisfi anche le altre che invece non mi hanno convinto del redmi 6.

Vorrei arrivare a sera inoltrata quando ne faccio uso molto intenso (com'era valido, in questo il 4x!), in mutlitask, all'aperto, (telefonate, wa, molte foto, web, office, radio, auricolari), vorrei facesse delle foto decenti, vorrei che, come il redmi, se mi dovesse cadere 100 volte non facesse una piega.
Vorrei che fosse fluido, ma non chiedo prestazioni da F1.
Non gioco, non mi servono storage infiniti, e non aggiorno mai.
Mi piacerebbe avesse un buon audio.

Partendo dalle dimensioni, e dai prezzi, ho visto A40, A41, P30 lite. Però alcuni non hanno la radio fm, nè il jack. C'è altro? Se non, tra questi, per le cose che servono a me, che consigliereste? Grazie!

Bik
10-01-2021, 14:56
Dovrai rinunciare alla Radio FM:

https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n531302/radio-fm-rimossa-smartphone-cosa-sapere/

pitx
10-01-2021, 16:44
Concordo e li sto provano a confronto proprio in questi gg..
Unici pro del Poco X3 sono:
- Luminosità al max all'aperto circa 20-30 nit superiore
- Grandangolare da 13Mp con migliore resa
- Selfie un pelo pù nitida e da 20Mp
- Batteria più capiente
Per il resto, Mi 10T Lite lo batte in tutto (foto e video migliori, slow motion 960fps).
Inoltre il Poco X3 soffre un pò in chiamata, con il retro (speaker stereo sul frame) che amplifica la capsula auricolare con conseguente ascolto da parte dei vicini (cosa che su Mi 10TLite non accade, perchè è la capsula auricolare che funge da secondo speker per effett stereo)..
Purtroppo il problema maggiore è il costo troppo alto.. praticamente lo street price del 64Gb è 30€ superiore rispetto a quello di X3 da 128Gb (mediamente siamo a 230€ X3 contro 260€ Mi 10T Lite, salvo promo lampo o offerte di store non ufficiali)

Meg all'M3 hai dato una mano di Giallo? Mi ricordo che l'avevi preso Nero...
P.S. Provalo con la Xiaomi.eu

megthebest
10-01-2021, 16:55
Meg all'M3 hai dato una mano di Giallo? Mi ricordo che l'avevi preso Nero...
P.S. Provalo con la Xiaomi.euNe ho preso uno la scorsa settimana, il nero è già partito, serviva al figlio di un amico..
Giallo è davvero bello!


Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk

pitx
10-01-2021, 18:39
Ne ho preso uno la scorsa settimana, il nero è già partito, serviva al figlio di un amico..
Giallo è davvero bello!

Notato grosse differenze tra il 4/128 e il 4/64?
Paragonato al Note 8 o Note 8T? Come ti sembra?

albatros_la
10-01-2021, 19:51
Ma si sa nulla del Mi 10 SE? Se ne era parlato circa sei mesi fa, sembrava dovessero farlo entro fine 2020, poi nulla... A occhio sarebbe fuori dalla fascia di prezzo di questo thread, giusto? Lo chiedo in ottica di smartphone compatto.

paultherock
10-01-2021, 20:30
Ma si sa nulla del Mi 10 SE? Se ne era parlato circa sei mesi fa, sembrava dovessero farlo entro fine 2020, poi nulla... A occhio sarebbe fuori dalla fascia di prezzo di questo thread, giusto? Lo chiedo in ottica di smartphone compatto.

Direi che non sarà mai fatto essendo ormai passati al Mi 11. Il Mi 9 SE mi sa che è rimasto un episodio isolato.

megthebest
10-01-2021, 21:54
Notato grosse differenze tra il 4/128 e il 4/64?

Paragonato al Note 8 o Note 8T? Come ti sembra?No, qualcosina di trasferimento massimo della memoria interna che invece di essere UFS2.2 è 2.1.
Note 8 e 8T purtroppo li ho provati quando c'era la Miui 11 che era ben altra cosa, comunque dallo Snapdragon 660 del Note 7, al 665 della serie 8 e ora il 662 del Poco M3 in generale hanno solo peggiorato le prestazioni, il solo vantaggio è stato il cambio di processo produttivo che in minimo ha migliorato i consumi.. La Miui 12 con gli Snapdragon 662 e 665 non va come dovrebbe, poca ottimizzazione e lo dimostra infatti il fatto che la la Miui 12 su Redmi Note 7 lo fa andare meglio della stessa su Note 8 e Poco M3.. Consuma troppe risorse e inutilmente.


Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk

albatros_la
11-01-2021, 23:00
Direi che non sarà mai fatto essendo ormai passati al Mi 11. Il Mi 9 SE mi sa che è rimasto un episodio isolato.
Un vero peccato. Mi sa che per ora l'unico modo di scendere di dimensione in casa Xiaomi, e neppure di molto, è prendere un Mi Mix 3. Si fa pagare ma non ha i prezzi stellari a cui si trovano i pochi Mi 9 SE che ai trovano in giro. Ed è comunque un bisonte.:stordita:

paultherock
12-01-2021, 09:40
Un vero peccato. Mi sa che per ora l'unico modo di scendere di dimensione in casa Xiaomi, e neppure di molto, è prendere un Mi Mix 3. Si fa pagare ma non ha i prezzi stellari a cui si trovano i pochi Mi 9 SE che ai trovano in giro. Ed è comunque un bisonte.:stordita:

Davvero... io sono uno dei pochi che ce l'hanno (preso a maggio 2019) e lo trovo comodissimo! Spero che regga il più a lungo possibile e che poi ci siano alternative valide per dimensioni in futuro...
Il Mi Mix 3 è un bel modello, però anche lui non è più "giovincello" essendo di ottobre 2018...

Romagnolo1973
12-01-2021, 15:15
Io per avere qualcosa di piccolo ho dovuto rivolgermi a un usato e purtroppo di piccolo oltre ai modelli che ho indicato nel post 4 (e che stanno invecchiando) non c'è e non ci sarà altro. Il 5G è il trend del 2021 e con le sue antenne e il maggior consumo che comporta richiede una batteria più capiente per permettere di arrivare a fine giornata, tradotto i modelli andranno sempre più sul mastodontico. Esempio il nuovo Samsung A42 5G che è il discendente dei piccoli A40 e A41 è un padellone da 16,5 X 76 mm :doh:
L'unica sarà o andare sui modelli vecchi ma perdendo gli aggiornamenti futuri visto che sono già al limite avendo tutti più di un anno dalla loro uscita o passare alla mela morsicata che si fa pagare ma è anche l'unica che propone modelli piccoli per il mercato europeo e statunitense dove richiediamo qualcosa di portatile e infatti lì vende un botto.

megthebest
12-01-2021, 16:19
.............. o passare alla mela morsicata che si fa pagare ma è anche l'unica che propone modelli piccoli per il mercato europeo e statunitense dove richiediamo qualcosa di portatile e infatti lì vende un botto.
Io credo che sulle orme dell'Iphone 12 mini, anche altri seguiranno a ruota.. il buon successo di vendite di un dispositivo "borderless" da 5,4" così piccolo ed ergonomico, credo verrà replicato in questi prossimi mesi.. ;)

Romagnolo1973
12-01-2021, 16:55
Io credo che sulle orme dell'Iphone 12 mini, anche altri seguiranno a ruota.. il buon successo di vendite di un dispositivo "borderless" da 5,4" così piccolo ed ergonomico, credo verrà replicato in questi prossimi mesi.. ;)

Speriamo ma ci credo poco, il mercato USA e quello UE è considerato dai produttori android un mercato marginale rispetto a quello asiatico anche perchè più della metà delle vendite in quei due mercati è di Apple. I motivi per cui ci sono le padelle è conosciuto, in Asia lo smartphone sostituisce il PC che in pochi hanno, in USA e UE tutti hanno un pc e vogliono quindi uno smartphone meno grande e più gestibile in tasca o mano. L'Iphone mini 12 è uscito a ottobre ma già si sapeva che sarebbe uscito da prima dell'estate (e c'era già in commercio un piccoletto con il nuovo Iphone SE), nonostante questi rumors e certezzze non ci sono state uscite di prodotti maneggievoli nel panorama Android e non ci sono rumors su nuovi prodotti piccoli che usciranno nel 2021. La vedo dura e il Samsung A42 padellone che va a sostituire i piccoletti A40 e A41 è una brutta notizia.

unnilennium
12-01-2021, 19:01
concordo in tutto... il problema per me non è lo schermo piccolo, quanto il rincaro pazzesco con la scusa del 5g... alla samsung stanno facendo modelli con schermi hd venduti a prezzi abnormi, il ritorno dei bidoni... scuola nokia per capirci... resta il solito xiaomi redmi note a difendere la fascia coi suoi limiti, le recensioni sono tutte uguali non riesco a capire lato telefonico come sia, e soprattutto lo schermo... se meglio o peggio dei precedenti. se non ne parlano sospetto sia una mezza schifezza, aspettero il solito meg appena potrà metterci le mani sopra per giudicare... se ha una buona ricezione, comincia ad essere interessante.

pitx
12-01-2021, 19:06
Io credo che sulle orme dell'Iphone 12 mini, anche altri seguiranno a ruota.. il buon successo di vendite di un dispositivo "borderless" da 5,4" così piccolo ed ergonomico, credo verrà replicato in questi prossimi mesi.. ;)

Poco M3 mini? Tanto è fantascienza :mc:

Lollauser
12-01-2021, 22:10
La mia signora ha appena ricevuto un ifon 12 mini aziendale...cacchio, è addirittura leggermente più piccolo del suo attuale 6S :mbe:

Quiksilver
12-01-2021, 22:45
Il miglior smartphone ad oggi sulle 200 euro?

Bik
13-01-2021, 08:37
Il miglior smartphone ad oggi sulle 200 euro?

Buongiorno, se non hai letto la prima pagina ti consiglio di consultarla, hai un prospetto completo ed aggiornato.

In questa fascia è difficile dire quale è il migliore, dipende dalle esigenze, al momento quello con il miglior rapporto prezzo-contenuti è l'Oppo A52 (https://www.hdblog.it/schede-tecniche/oppo-a52_i4406/).

Quiksilver
13-01-2021, 08:55
Buongiorno, se non hai letto la prima pagina ti consiglio di consultarla, hai un prospetto completo ed aggiornato.

In questa fascia è difficile dire quale è il migliore, dipende dalle esigenze, al momento quello con il miglior rapporto prezzo-contenuti è l'Oppo A52 (https://www.hdblog.it/schede-tecniche/oppo-a52_i4406/).

L’ho letta ma diciamo non c’è tanta scelta. Volevo qualche esperienza personale che vale più delle caratteristiche tecniche

VanCleef
13-01-2021, 09:07
L’ho letta ma diciamo non c’è tanta scelta. Volevo qualche esperienza personale che vale più delle caratteristiche tecniche

Bè, ma l'esperienza personale è soggettiva. Magari uno non può rinunciare ad NFC oppure è abituato a schermi di qualità, o a fotocamere buone o ad un sacco di spazio.

Dovresti chiederti cosa cercare in primis in uno smartphone, e dato che vuoi spendere 200€ e non 1000 a che compromessi sei disposto a scendere...

Quiksilver
13-01-2021, 09:10
Bè, ma l'esperienza personale è soggettiva. Magari uno non può rinunciare ad NFC oppure è abituato a schermi di qualità, o a fotocamere buone o ad un sacco di spazio.

Dovresti chiederti cosa cercare in primis in uno smartphone, e dato che vuoi spendere 200€ e non 1000 a che compromessi sei disposto a scendere...

Buona fotocamera e autonomia. Schermo non superiore ai 6.5

perasperaadastra
13-01-2021, 10:47
Non ci crederete ma io continuo ad arrovellarmi se Poco X3 sia stata la scelta giusta rispetto a Realme 7 Pro.

A cominciare dalle dimensioni di poco che è una padella :(


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fier03
13-01-2021, 12:56
Buongiorno a tutti, sapete consigliarmi un telefono da regalare a mio cugino di 16 anni? Uso di un ragazzo, quindi un po di gaming ma non esagerato, qualche chiamata,internet e messaging. Nfc non fondamentale. Budget 200,max 250&euro;. Grazie!

P. S ho letto i primi post ed ero orientato sul POCO X3, mi chiedo se la versione senza nfc è preferibile, o se ci sono altre differenze tra le 2, oppure se avete altro da consigliare per qull'utilizzo. Grazie!

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Cloud76
13-01-2021, 13:06
CUT ero orientato sul POCO X3, mi chiedo se la versione senza nfc è preferibile, o se ci sono altre differenze tra le 2,CUT

Non mi risulta esita una versione dell'X3 senza NFC

albatros_la
13-01-2021, 13:34
[...]in Asia lo smartphone sostituisce il PC che in pochi hanno, in USA e UE tutti hanno un pc e vogliono quindi uno smartphone meno grande e più gestibile in tasca o mano.[...]
Mah, il PC è roba da lavoro e da "vecchi", oramai. Il target dei padelloni sono le nuove generazioni, che con lo smartphone fanno tutto e molti un PC non sanno nemmeno come accenderlo. lo smartphone oramai lo usa chiunque sempre. Il mondo oramai è internet, e l'Istat nel 2019 rileva che tra gli utenti di 14 anni e più, il 91,8% ha utilizzato lo smartphone per accedere ad internet su base quotidiana, il 43,3% tramite PC, il 27,2% laptop, il 25,7% tablet, il 6,1% e-book, smart watch o altro. I giovani di 20-24 anni utilizzano in modo combinato PC e smartphone (43,9% contro 35,7% della media) anche se una quota consistente accede esclusivamente tramite lo smartphone (29,5%). Le persone di più di 65 anni sono la quota più elevata di chi accede esclusivamente col PC: 18,7% contro 5,4% della media.
I PC hanno avuto una timida ripresa di vendite ma non saranno mai capillarmente diffusi come gli smartphone.
Il problema delle padellone è che agli asiatici piacciono. Il loro mercato è trainante e il prezzo di quei pannelli è basso perché ne producono parecchie decine di milioni. Un pannello piccolo è costoso, "costringe" ad uno smartphone piccolo dove è più difficile far stare una batteria capiente e le antenne del caso. Insomma, con uno smartphone grande prendono diversi piccioni con una fava, e gli altri mercati vanno a rimorchio, o spendono una cifra se vogliono qualcosa di più compatto.

Io credo che sulle orme dell'Iphone 12 mini, anche altri seguiranno a ruota.. il buon successo di vendite di un dispositivo "borderless" da 5,4" così piccolo ed ergonomico, credo verrà replicato in questi prossimi mesi.. ;)
Magari! Ma francamente, per i motivi di cui sopra, ci credo poco. Il telefono piccolo è una nicchia costosa.

[...]L'unica sarà o andare sui modelli vecchi ma perdendo gli aggiornamenti futuri visto che sono già al limite avendo tutti più di un anno dalla loro uscita o passare alla mela morsicata che si fa pagare ma è anche l'unica che propone modelli piccoli per il mercato europeo e statunitense dove richiediamo qualcosa di portatile e infatti lì vende un botto.[...]
In casa Xiaomi il Mi 9 è off limits come prezzi dei pochi rimasti. Si trovano dei Sony compact, che a livello hardware credo siano ottimi, anche se esteticamente sembrano telefoni di 10 anni fa (bordi enormi, ma va detto che sono davvero sottili in spessore). Ho visto l'XZ1 compact attorno ai 300 €. È così male, 5G a parte? È vecchiotto, ma ha su uno Snapdragon 835, che ancora oggi dà la paga ai vari 720/750/765. Il sistema è anch'esso vecchio, ma ci sono rom custom recenti e manutenute.

[...]Il Mi Mix 3 è un bel modello, però anche lui non è più "giovincello" essendo di ottobre 2018...[...]
Bello e non so quanto longevo: la meccanica è bella, ma può essere fragile. Lo slider dura? E se ha problemi, chi ripara un telefono fuori produzione da un po'? Poi, non è compatto. È meno grande degli ultimi arrivati, ma non è certo piccolo, e pesa un disastro, anche se mi fa gola per la buona qualità.

Cloud76
13-01-2021, 14:04
Liu coso... il tizio di Xiaomi, in risposta ai fan che gli chiedevano soluzioni simili al pomofonino compatto ha scritto più volte nei mesi scorsi che è in programma di fare qualcosa, probabilmente redmi, dicendo che la sfida era poter fornire la stessa autonomia di uno più grande, non semplicemente aumentando lo spessore. Non si sa né cosa né quando ma ci sono buone possibilità che qualcosa arrivi, tanto a Xiaomi non è che gli costerebbe molto tirare fuori un modello in più tra i millemila che fa di cui metà quasi uguali... vedremo...

Lollauser
13-01-2021, 15:36
Liu coso... il tizio di Xiaomi, in risposta ai fan che gli chiedevano soluzioni simili al pomofonino compatto ha scritto più volte nei mesi scorsi che è in programma di fare qualcosa, probabilmente redmi, dicendo che la sfida era poter fornire la stessa autonomia di uno più grande, non semplicemente aumentando lo spessore. Non si sa né cosa né quando ma ci sono buone possibilità che qualcosa arrivi, tanto a Xiaomi non è che gli costerebbe molto tirare fuori un modello in più tra i millemila che fa di cui metà quasi uguali... vedremo...

Ecco questa è una buona notizia, anche se a me più che le dimensioni scoccia il peso (entro certi limiti...)

toniz
13-01-2021, 15:58
Speriamo ma ci credo poco, il mercato USA e quello UE è considerato dai produttori android un mercato marginale rispetto a quello asiatico anche perchè più della metà delle vendite in quei due mercati è di Apple. I motivi per cui ci sono le padelle è conosciuto, in Asia lo smartphone sostituisce il PC che in pochi hanno, in USA e UE tutti hanno un pc e vogliono quindi uno smartphone meno grande e più gestibile in tasca o mano. L'Iphone mini 12 è uscito a ottobre ma già si sapeva che sarebbe uscito da prima dell'estate (e c'era già in commercio un piccoletto con il nuovo Iphone SE), nonostante questi rumors e certezzze non ci sono state uscite di prodotti maneggievoli nel panorama Android e non ci sono rumors su nuovi prodotti piccoli che usciranno nel 2021. La vedo dura e il Samsung A42 padellone che va a sostituire i piccoletti A40 e A41 è una brutta notizia.

esatto, anche io pensavo che dopo SE cominciassero a copiare qualcosa ma non s'e' visto nulla...

Liu coso... il tizio di Xiaomi, in risposta ai fan che gli chiedevano soluzioni simili al pomofonino compatto ha scritto più volte nei mesi scorsi che è in programma di fare qualcosa, probabilmente redmi, dicendo che la sfida era poter fornire la stessa autonomia di uno più grande, non semplicemente aumentando lo spessore. Non si sa né cosa né quando ma ci sono buone possibilità che qualcosa arrivi, tanto a Xiaomi non è che gli costerebbe molto tirare fuori un modello in più tra i millemila che fa di cui metà quasi uguali... vedremo...

Speriamo e speriamo che per fare i ganzi non lo facciano tanto micro da essere inusabile...

possibile che non ci sia un telefono completo intorno ai 145 mm??

Mah, il PC è roba da lavoro e da "vecchi", oramai. Il target dei padelloni sono le nuove generazioni, che con lo smartphone fanno tutto e molti un PC non sanno nemmeno come accenderlo. lo smartphone oramai lo usa chiunque sempre. Il mondo oramai è internet, e l'Istat nel 2019 rileva che tra gli utenti di 14 anni e più, il 91,8% ha utilizzato lo smartphone per accedere ad internet su base quotidiana, il 43,3% tramite PC, il 27,2% laptop, il 25,7% tablet, il 6,1% e-book, smart watch o altro. I giovani di 20-24 anni utilizzano in modo combinato PC e smartphone (43,9% contro 35,7% della media) anche se una quota consistente accede esclusivamente tramite lo smartphone (29,5%). Le persone di più di 65 anni sono la quota più elevata di chi accede esclusivamente col PC: 18,7% contro 5,4% della media.
I PC hanno avuto una timida ripresa di vendite ma non saranno mai capillarmente diffusi come gli smartphone.
Il problema delle padellone è che agli asiatici piacciono. Il loro mercato è trainante e il prezzo di quei pannelli è basso perché ne producono parecchie decine di milioni. Un pannello piccolo è costoso, "costringe" ad uno smartphone piccolo dove è più difficile far stare una batteria capiente e le antenne del caso. Insomma, con uno smartphone grande prendono diversi piccioni con una fava, e gli altri mercati vanno a rimorchio, o spendono una cifra se vogliono qualcosa di più compatto.

cut

probabilmente tutto vero...
i GGGiovani usano il cell perche' se lo portano sempre dietro, ma già vedi che superiori e universitari se vogliono fare qualcosa che non siano "ca..te" il pc lo devono cominciare ad usare...
una volta c'era SOLO il pc... ora c'e' ANCHE il pc, il telefono e' immensamente pratico ma non ci puoi fare tutto... (lo so, anche lavorare, ma non proprio tutto... almeno per ora).

Ovvio che i vecchietti cecati (come me) sono quelli che usano di piu' il pc... uno schermo da 24" sulla scrivania per ora e' immensamente meglio del telefono :D

ase
13-01-2021, 16:08
e l'Istat nel 2019 rileva che tra gli utenti di 14 anni e più, il 91,8% ha utilizzato lo smartphone per accedere ad internet su base quotidiana, i

il covid ha cambiato le cose radicalmente e i giovinastri hanno dovuto imparare ad usare anche il computer.

perasperaadastra
14-01-2021, 12:02
Ragazzi ho il PocoPhone X3 128GB pronto da ritirare all'Amazon Locker.

Nel frattempo da Unieuro c'è il Motorola Edge a 360 euro.. So che siamo leggermente ot, però che ne pensate? Vale la spesa?

È un telefono uscito l'anno scorso a 699, solitamente intorno ai 400-450 euro.. UI Android stock, uno schermo stupendo, hardware comunque superiore.. La differenza di prezzo non sarebbe un problema, diciamo che ho paura che sia un po' troppo fragile per i bordi.. E l'assistenza Unieuro che prende paga ovviamente da Amazon


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

IlCavaliereOscuro
14-01-2021, 12:17
Qualcuno ha Oppo A52 o Realme 7 e sa dirmi

se riesce a registrare nativamente o tramite CallX (o altre app) le telefonate?

Cely
14-01-2021, 21:32
Ragazzi ho il PocoPhone X3 128GB pronto da ritirare all'Amazon Locker.

Nel frattempo da Unieuro c'è il Motorola Edge a 360 euro.. So che siamo leggermente ot, però che ne pensate? Vale la spesa?

È un telefono uscito l'anno scorso a 699, solitamente intorno ai 400-450 euro.. UI Android stock, uno schermo stupendo, hardware comunque superiore.. La differenza di prezzo non sarebbe un problema, diciamo che ho paura che sia un po' troppo fragile per i bordi.. E l'assistenza Unieuro che prende paga ovviamente da Amazon


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkEro tentato anch'io dal motorola ma L'assistenza unieuro più che prendere la paga da amazon mi sa che quasi non esiste.
Vado solo un attimo ot.
Ad agosto ho comprato una lavatrice da loro ma visto che dava errori random ho chiesto il reso nei termini del diritto di recesso. Se lo sono persi. Vabbe..
Ho richiesto nuovamente il reso anche se oltre i 15gg in quanto prodotto con difetto di conformità... Mi han chiesto le foto del difetto... Essendo impossibile fotografare una lavatrice che funziona male gli ho mandato un video...chiamo al call center mi dicono pratica in lavorazione .. Non si son più sentiti riscrivo richiedono le foto.. E cosi via più volte, apro anche reclamo con altroconsumo e non rispondono.
Scrivo e riscrivo anche su fb e alla fine mi danno Rma e organizzano il ritiro... Dai primi di agosto però siamo arrivati ai primi di dicembre.
E ad oggi non mi hanno ancora rimborsato.
Adesso ho aperto contestazione con PayPal con cui per fortuna ho pagato e spero di aver indietro i miei soldi ma
Mai più con loro.


Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

perasperaadastra
15-01-2021, 06:35
Ero tentato anch'io dal motorola ma L'assistenza unieuro più che prendere la paga da amazon mi sa che quasi non esiste.
Vado solo un attimo ot.
Ad agosto ho comprato una lavatrice da loro ma visto che dava errori random ho chiesto il reso nei termini del diritto di recesso. Se lo sono persi. Vabbe..
Ho richiesto nuovamente il reso anche se oltre i 15gg in quanto prodotto con difetto di conformità... Mi han chiesto le foto del difetto... Essendo impossibile fotografare una lavatrice che funziona male gli ho mandato un video...chiamo al call center mi dicono pratica in lavorazione .. Non si son più sentiti riscrivo richiedono le foto.. E cosi via più volte, apro anche reclamo con altroconsumo e non rispondono.
Scrivo e riscrivo anche su fb e alla fine mi danno Rma e organizzano il ritiro... Dai primi di agosto però siamo arrivati ai primi di dicembre.
E ad oggi non mi hanno ancora rimborsato.
Adesso ho aperto contestazione con PayPal con cui per fortuna ho pagato e spero di aver indietro i miei soldi ma
Mai più con loro.


Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk


Ok, direi che mi hai convinto :) Considerando poi che ho letto in giro che questo device purtroppo soffre di frequenti problemi al display (che si macchia di verde, problema riconosciuto da Motorola) non vorrei entrare in un vortice..

Nel frattempo però cambiano i consigli?
https://www.drcommodore.it/2021/01/14/xiaomi-ban-usa/?tg&fbclid=IwAR399O2ipF0aQk9o9XOPLMVMyWBaPx7z8Nm_FK_L5K4WSdv_vp3QcEMKC1s

Al momento Xiaomi non subirà il destino di Huawei, in quanto il ban è legato solo al lato economico dell&rsquo;azienda, ma la possibilità che anche l&rsquo;azienda di Lei Lun perda i servizi Google non è da escludere, specialmente ora che anche xiaomi ha la sua &ldquo;AppGallery&rdquo;, chiamata GetApps.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tubo Catodico
15-01-2021, 07:21
Sarei orientato per il Huawei Nova 5T, due domande, se qualcuno avesse tempo per rispondermi:

1. Leggo in prima pagina che sono garantiti i servizi Google ma con gli aggiornamenti che succederà?
2. Su Amazon leggo spesso scritto Tim, ci sono restrizioni di sorta o è solo brandizzato?

Grazie in anticipo!

Francesco

Lollauser
15-01-2021, 09:33
Ok, direi che mi hai convinto :) Considerando poi che ho letto in giro che questo device purtroppo soffre di frequenti problemi al display (che si macchia di verde, problema riconosciuto da Motorola) non vorrei entrare in un vortice..

Nel frattempo però cambiano i consigli?
https://www.drcommodore.it/2021/01/14/xiaomi-ban-usa/?tg&fbclid=IwAR399O2ipF0aQk9o9XOPLMVMyWBaPx7z8Nm_FK_L5K4WSdv_vp3QcEMKC1s

Al momento Xiaomi non subirà il destino di Huawei, in quanto il ban è legato solo al lato economico dell&rsquo;azienda, ma la possibilità che anche l&rsquo;azienda di Lei Lun perda i servizi Google non è da escludere, specialmente ora che anche xiaomi ha la sua &ldquo;AppGallery&rdquo;, chiamata GetApps.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Che palle...ma questo qua in una settimana che gli manca, quanti danni riuscirà ancora a fare??
Se continua sta cosa della moltiplicazione degli store per ogni marca, tra un po sarà difficilissimo passare da un brand all'altro quando si cambia telefono.
Che poi ai produttori immagino non dispiaccia nemmeno troppo, come tendenza...