View Full Version : Consigli per gli acquisti: Smartphone entro i 200/250 euro
Ok grazie a tutti per i consigli.
Sempre attorno ai 200 vedo anche un nuovo smartphone (per me) che non avevo ancora considerato: il ASUS ZenFone Max Pro 6"
Dual sim, 4/64GB, cpu snapdragon 636, camera da 13 e 5 MP, batteria da 5000mAh, niente notch.
Come vi sembra? Io ho lo zenphone 2 (ora un po' scassato causa cadute) e ne sono stato molto contento. All'altezza del Note 5/6?Sii lo voglio prendere anche io.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
scusate mi potreste consigliare una cover o un guscio bello PROTETTIVO per il mio Xiaomi MI A2 lite/64?
diciamo che non tengo molto alla silouhette esile e per la protezione posso prendere qualcosa di relativamente spesso, relativamente perchè certo non cerco un mattone...
tra l'altro ancora mi deve arrivare da altro negozio €nix, di provincia vicina, a quello della mia città...
ma me la prendo comoda con i solleciti perchè conto di avere soldi disponibili, ma dopo 14 giorni dovrei averlo già in negozio comunque grrr
strangedays
12-01-2019, 20:40
scusate mi potreste consigliare una cover o un guscio bello PROTETTIVO per il mio Xiaomi MI A2 lite/64?
diciamo che non tengo molto alla silouhette esile e per la protezione posso prendere qualcosa di relativamente spesso, relativamente perchè certo non cerco un mattone...
tra l'altro ancora mi deve arrivare da altro negozio €nix, di provincia vicina, a quello della mia città...
ma me la prendo comoda con i solleciti perchè conto di avere soldi disponibili, ma dopo 14 giorni dovrei averlo già in negozio comunque grrr
penso possa bastare normalissima cover trasparente in TPU su ebay e vetro temperato ma bisogna essere bravi ad applicarlo
Romagnolo1973
12-01-2019, 20:44
Inseriti i nuovi cloni Hiawei/Honor tutti uguali (e a sto giro anche esteticamente gemelli) con Kirin 710, per ora al post 4 visto che stanno a 230 euro o più ma presto caleranno e andranno al post 2. Indice di appetabilità solo 8 ma onestamente sono device da 179 euro e non di più, modesti in tutto ma so che venderanno parecchio purtroppo :doh: quindi almeno cerco di evitare a qualcuno che legge qua di prendere un "pacco" ... con 240 euro si può e si deve prendere altro e di qualità ben migliore.
per me comprare oggi un telefono senza almeno 4 gb di ram vuol dire prenderlo a breve respiro...
Se lo paghi 100eur un 3/32 ci può stare... Che poi che ci si fa con tutta sta ram/storage? Capisco la scarsa ottimizzazione di app, os ecc. Metti una LineageOS e fili liscio anche con 1GB.
Quale è il best buy sotto i 100€?
In prima pagina si consiglia il Leeco ma occorre fare la modifica o va bene anche senza?...
Il Leeco X526 ha una batteria sottotono. Tenderei ad escluderlo solo per quello. Non ha slot SD...mezza pena. Se si trovasse a 50/60eur lo comprerei senza troppi problemi.
... lascia perdere e cerca direttamente un buon prodotto tra i 150/200euro (prima pagina prodotti con appetibilità "9-10")Mediatek? No grazie. Non mi piace questa tornata di smartphone, con nessuno Snapdragon sulla fascia 80/100eur. Non trovo nemmeno corretto ritrovarsi costretto a spendere per forza 50/100eur extra per salire di livello.
E cmq il redmi 5 a 127 esiste ancora, non penso sia un prezzo così esoso...
Dove? Quanto gli resta di vita durevole?
Già a 130eur compri un RN5 da 3/32. La convenienza viene a mancare...
unnilennium
12-01-2019, 22:14
Da negozio italiano, con garanzia Italia, su trovaprezzi cercando redmi il modello redmi note 5 da 32gb parte da 144 più le spese di spedizione, quindi la differenza c'è. Ovvio che dalla Cina è un altro discorso, ma meglio precisare
Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk
Inseriti i nuovi cloni Hiawei/Honor tutti uguali (e a sto giro anche esteticamente gemelli) con Kirin 710, per ora al post 4 visto che stanno a 230 euro o più ma presto caleranno e andranno al post 2. Indice di appetabilità solo 8 ma onestamente sono device da 179 euro e non di più, modesti in tutto ma so che venderanno parecchio purtroppo :doh: quindi almeno cerco di evitare a qualcuno che legge qua di prendere un "pacco" ... con 240 euro si può e si deve prendere altro e di qualità ben migliore.
Bisogna dire anche che questo 710 pare sia decisamente meglio del 659, con processo di produzione a 12nm. Sta tra un sd 636 e 660
https://droidholic.com/kirin-710-vs-snapdragon-636-comparison/
Certo cpn la rom che si ritrovano si deve puntare sul 4gb di ram sennó siamo punto e a capo. Pero quel prezzo stavolta non dovrebbe essere un pacco ecco,tenendo conto dei cali
Io ho preso a mia zia che ha 82 anni ed è ipovedente un brondi da 30 euro, però è esattamente uguale a quel alcatel, cambia pochissimo, anzi in certe cose è peggio. Purtroppo telefoni facili apri, premi un tasto e poi verde per chiamare e rosso per staccare non li fanno più da decenni, quello che trovi sono cineserie con dentro software vecchissimo e poco "pensato", tanti hanno in prima funzione la radio o le foto :doh: mentre per andare nella rubrica si devono fare 4 passaggi. Quello che hai preso è il meglio che c'è, deve imparare o stare senza, non ci sono altre soluzioni.
Trovo assurdo che con questi telefoni per far partire la telefonata da un numero in rubrica bisogna fare 4 - 5 passaggi :doh:
I cellulari di 25 anni fa erano molto più pratici e semplici da usare, possibile che non ci sia un equivalente oggi, il nuovo Nokia 3310?
alonenero
12-01-2019, 23:15
Un consiglio per un cellulare per una persona anziana che finora ha usato un vecchio e classico cellulare Nokia a conchiglia, ho preso sul warehouse deals un Alcatel 2008G ma è più complicato del vecchio Nokia e non si trova bene.
potresti andare su un nokia con i tasti .. il menù penso sia simile .. ne avevo preso uno a mio zio un paio di anni fa ed era abbastanza semplice
Quale è il best buy sotto i 100€?
In prima pagina si consiglia il Leeco ma occorre fare la modifica o va bene anche senza?
Mi serve per una persona che non ha mai usato uno smartphone (cioè io :D ).
Occhio ai cinesoni con Malware preinstallati nelle rom non rimovibili .
Se vuoi stare basso di budget prenditi uno xiaomi global dalla cina con i rischi del caso .. o investi qualche euro in più per 2 anni di garanzia. Prezzi attuali (trovi link e coupon googlando):
⚡ Xiaomi Redmi 6A 2/16GB Global a 88.1€
⚡ Xiaomi Redmi Note 5 Internazionale 4/64GB Rosa NO B20 a 133.5€
⚡ Xiaomi Redmi Note 4X 4+64GB Internazionale a 133.5€
Xiaomi Mi A2 Lite 4/64GB Global a 146.84€ con Coupon (consigliato ma a quel prezzo conviene il 3/32 dalle amazzoni quando abbassa)
Xiaomi Mi A2 Lite 3/32Gb Global 128€ - consigliatissimo (spedizione 7/15 giorni dicono no dogana da famoso shop
⚡ Xiaomi Redmi Note 6 Pro Global 3/32GB Rosa a 156€
⚡️ Xiaomi Redmi Note 6 pro Global 3/32GB Nero a 156€ (consigliato)
fracama87
13-01-2019, 01:21
Trovo assurdo che con questi telefoni per far partire la telefonata da un numero in rubrica bisogna fare 4 - 5 passaggi :doh:
I cellulari di 25 anni fa erano molto più pratici e semplici da usare, possibile che non ci sia un equivalente oggi, il nuovo Nokia 3310?Io con 920 numeri in rubrica ci metto meno ora. 😂
E per i numeri che chiamo più spesso mi ci vogliono 2 passaggi.
Inviato dal mio ASUS_Z01RD utilizzando Tapatalk
Romagnolo1973
13-01-2019, 08:24
Bisogna dire anche che questo 710 pare sia decisamente meglio del 659, con processo di produzione a 12nm. Sta tra un sd 636 e 660
https://droidholic.com/kirin-710-vs-snapdragon-636-comparison/
Certo cpn la rom che si ritrovano si deve puntare sul 4gb di ram sennó siamo punto e a capo. Pero quel prezzo stavolta non dovrebbe essere un pacco ecco,tenendo conto dei cali
Dei test non mi fido da sempre e ancora di più in casa Huawei che li ha sempre truccati e lo ha anche ammesso, quel 710 vale per prestazioni un 625 e non molto di più. Anche se il processo produttivo è il meglio che c'è oggi e dovrebbe consumare meno degli snapdragon dalle prove non vale il 625 e non fa poi miracoli rispetto al vecchio Kirin 659.
Sarà colpa della Emui che è onestamente una rom poco valida, pesante e probabilmente incide sia in prestazioni che consumi però ad oggi il nuovo Kirin è appena appena un update del vecchio e basta, stessa tecnologia vecchia (no 4G+, no Wifi doppia banda, BT 4,2 .... non vale più di 180 euro e ad oggi a 220 euro e più qualsiasi Kirin 710 è una fregatura al povero utente.
Trovo assurdo che con questi telefoni per far partire la telefonata da un numero in rubrica bisogna fare 4 - 5 passaggi :doh:
I cellulari di 25 anni fa erano molto più pratici e semplici da usare, possibile che non ci sia un equivalente oggi, il nuovo Nokia 3310?
Per 4 o 5 passaggi mi riferivo proprio ai nuovi Nokia, li ho provati nei centri commerciali per vedere se andavano bene e a destra la voce a video che si richiama spingendo il tasto è Foto e non Rubrica e non la si può cambiare (o almeno in quei tot minuti spulciano i settaggi non ho trovato come farlo) :doh: Il modo ci sarà ma nel dubbio ho lasciato perdere Nokia per quell'acquisto.
Assurdo. Poi mia zia è ipovedente quindi anche il Nokia non sarebbe andato bene per i tasti troppo piccoli. Con un Brondi invece tutto ok anche se mancano cose che devono esserci (non si abbassa o alza la suoneria che è una sola senza poterne scegliere altra). L'impressione che mi danno i cellulari classici è che sono stati abbandonati anche dagli ingegneri, il software che gira sotto è ignobile e decisamente difficile da impostare, hanno cose che non servono come mp3, foto (con sensore da 1 megapixel che senso ha metterle in prima funzione) e mancano cose utili e basiche come poter cambiare le voci dei menù in modo da rendere le cose facili all'utente che li usa.
penso possa bastare normalissima cover trasparente in TPU su ebay e vetro temperato ma bisogna essere bravi ad applicarlo
ho fatto una ricerca su ebay.co.uk e vedo che si tratta di gusci in silicone, tra l'altro mi sembrano un pochino esili, per assorbire l'impatto di una caduta dico...
il vetro temperato? come si trova?
conosco un negozio cinese che applica una specie di pellicola che renderebbe lo schermo degli smartphone non rompibile :D mi sembra sia di materiale plastico... :boh:
Dei test non mi fido da sempre e ancora di più in casa Huawei che li ha sempre truccati e lo ha anche ammesso, quel 710 vale per prestazioni un 625 e non molto di più. Anche se il processo produttivo è il meglio che c'è oggi e dovrebbe consumare meno degli snapdragon dalle prove non vale il 625 e non fa poi miracoli rispetto al vecchio Kirin 659.
Sarà colpa della Emui che è onestamente una rom poco valida, pesante e probabilmente incide sia in prestazioni che consumi però ad oggi il nuovo Kirin è appena appena un update del vecchio e basta, stessa tecnologia vecchia (no 4G+, no Wifi doppia banda, BT 4,2 .... non vale più di 180 euro e ad oggi a 220 euro e più qualsiasi Kirin 710 è una fregatura al povero utente.
Scusami quali prove? Io ho visto parlare bene chiunque dei mate 20 lite e similari, e tutti dicono sia nettamente migliore del vecchio 659.. sinceramente non credo vale un 625 ma credo sia meglio, penso sia "solo" la rom il problema. Per quanto riguarda il bluetooth 4.2, wifi su alcuni solo mono, e l'assenza della type-c sono d'accordo
Ps cmq io parlo solo dei modelli con 4gb di ram,perche purtroppo la rom e troppo pesante, quindi se 220€ tu intendi i soliti 3/32gb ok sono troppi, 1gb in piu sembra una cretinata ma con la emui fa la differenza. Per dire io honor 10 lite gia lo escluderei perche da noi se non sbaglio c'e solo il 3gb (4 e 6 solo cina), piu tutte quelle mancanze che abbiamo detto..
Perchè ce l'avete con i Mediatek da non volerlo vedere nemmeno nei telefoni in fascia medio bassa?
Poi perchè parlate di malware nei telefoni cinesi mettendo dentro tutto e tutti i marchi tranne gli ormai commerciali? (quando ad esempio anche gli Alcatel escono con malware. Avete articoli a riguardo da far leggere?
Qui un articolo su Alcatel. (https://www.telefonino.net/notizie/alcatel-app-ufficiale-preinstallata-malware/)
Cioè, per dire, mi sembrano tanto le frasi che si sentivano ormai 8/9 anni fa quando in Italia si cominciavano a vedere i primi telefoni cinesi e venivano dati tutti per gran patacche, mentre invece, tolti i cloni che lo erano davvero(e lo sono tutt'oggi), buona parte erano telefoni più che interessanti.
unnilennium
13-01-2019, 11:02
Io posso dire che i mediatek non sono male a prescindere, ma sono peggio degli snapdragon di pari livello. Esempio classico un redmi 6 o 6a condividono l'hw, e lo reputo entrambi inferiori al redmi5, che infatti non si trova quasi più... Stessa fascia, ma anziché migliorare sono peggiorati... Quanto al malware, il problema non e tanto sulle cose che infilano i produttori, che almeno per il mercato europeo sono costretti a specificare e inserire negli eula cosa fanno,... Quanto nelle rom dei rivenditori, che sono pesantemente modificate, a volte con app che normalmente non sono presenti nella rom stock. Purtroppo comprando dalla Cina si devono sempre mettere in conto queste trappole, come anche l'assenza della banda 20. Una volta che uno è informato poi fa ciò che ritiene opportuno.
Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk
paultherock
13-01-2019, 12:30
...
ad oggi il nuovo Kirin è appena appena un update del vecchio e basta, stessa tecnologia vecchia (no 4G+, no Wifi doppia banda, BT 4,2 .... non vale più di 180 euro e ad oggi a 220 euro e più qualsiasi Kirin 710 è una fregatura al povero utente.
...
Parebbe dalla prova che ha fatto Galezzi che il P Smart 2019 abbia quantomento il 4G+.
Comunque diciamo che il salto in avanti di processore dal 659 ce lo si aspettava un po' meglio. Poi magari col passare degli aggiornamenti le cose migliorano...
Romagnolo1973
13-01-2019, 12:33
Scusami quali prove? Io ho visto parlare bene chiunque dei mate 20 lite e similari, e tutti dicono sia nettamente migliore del vecchio 659.. sinceramente non credo vale un 625 ma credo sia meglio, penso sia "solo" la rom il problema. Per quanto riguarda il bluetooth 4.2, wifi su alcuni solo mono, e l'assenza della type-c sono d'accordo
Ps cmq io parlo solo dei modelli con 4gb di ram,perche purtroppo la rom e troppo pesante, quindi se 220€ tu intendi i soliti 3/32gb ok sono troppi, 1gb in piu sembra una cretinata ma con la emui fa la differenza. Per dire io honor 10 lite gia lo escluderei perche da noi se non sbaglio c'e solo il 3gb (4 e 6 solo cina), piu tutte quelle mancanze che abbiamo detto..
https://huawei.hdblog.it/2018/09/05/huawei-honor-benchmark-truccati/
Probabile sia la rom ma con Pie i lag sono tanti, ti basta vedere una prova e rabbrividisci. Ovvio che parlo dei 3 GB perchè solo quelli sono sul mercato italiano, a 249 euro o anche solo 200 euro sono da evitare, ci si compra ben altro su amazon con garanzia 2 anni. Ma tanto venderanno comunque tantissimo e così una marea di persone avrà una esperienza d'uso modestissima.
Perchè ce l'avete con i Mediatek da non volerlo vedere nemmeno nei telefoni in fascia medio bassa?
Poi perchè parlate di malware nei telefoni cinesi mettendo dentro tutto e tutti i marchi tranne gli ormai commerciali? (quando ad esempio anche gli Alcatel escono con malware. Avete articoli a riguardo da far leggere?
Qui un articolo su Alcatel. (https://www.telefonino.net/notizie/alcatel-app-ufficiale-preinstallata-malware/)
Cioè, per dire, mi sembrano tanto le frasi che si sentivano ormai 8/9 anni fa quando in Italia si cominciavano a vedere i primi telefoni cinesi e venivano dati tutti per gran patacche, mentre invece, tolti i cloni che lo erano davvero(e lo sono tutt'oggi), buona parte erano telefoni più che interessanti.
Qua negli anni siamo stati artefici dello sdoganamento dei cinesoni, quindi siamo tutto tranne che chiusi ai prodotti fatti da loro, anzi .... ma ci deve essere qualità, serietà e supporto. Alcatel ovvero TCL che la controlla ha fatto cavolate con le app preinstallate e va segnalato (a parte che qua quei telefoni modestissimi non li consigliamo essendoci ben altri prodotti a pari prezzo), Mediatek è inferiore a Qualcomm e chiusa al modding oltre che non fornire ai produttori stessi alcun aggiornamento, compri il telefono e fino a quando muore sarà con quella rom. Come ti hanno detto Redmi 6 e 6A sono molto peggio dei precedenti Redmi 5 e 5A sia per batteria, prestazioni, future rom ,modding ....
potresti andare su un nokia con i tasti .. il menù penso sia simile .. ne avevo preso uno a mio zio un paio di anni fa ed era abbastanza semplice
Guarderò, però dopo quello che ha detto Roimagnolo...:boh:
Io con 920 numeri in rubrica ci metto meno ora. 😂
E per i numeri che chiamo più spesso mi ci vogliono 2 passaggi.
Inviato dal mio ASUS_Z01RD utilizzando Tapatalk
Mi riferivo ai cellulari classici non gli smarthphone ;)
fracama87
13-01-2019, 12:47
Guarderò, però dopo quello che ha detto Roimagnolo...:boh:
Mi riferivo ai cellulari classici non gli smarthphone ;)Ah ok :p 😂👌
Inviato dal mio ASUS_Z01RD utilizzando Tapatalk
Qua negli anni siamo stati artefici dello sdoganamento dei cinesoni, quindi siamo tutto tranne che chiusi ai prodotti fatti da loro, anzi .... ma ci deve essere qualità, serietà e supporto. Alcatel ovvero TCL che la controlla ha fatto cavolate con le app preinstallate e va segnalato (a parte che qua quei telefoni modestissimi non li consigliamo essendoci ben altri prodotti a pari prezzo), Mediatek è inferiore a Qualcomm e chiusa al modding oltre che non fornire ai produttori stessi alcun aggiornamento, compri il telefono e fino a quando muore sarà con quella rom. Come ti hanno detto Redmi 6 e 6A sono molto peggio dei precedenti Redmi 5 e 5A sia per batteria, prestazioni, future rom ,modding ....
Lo so che qua si provava a mostrare che anhce i telefoni cinesi possono valere, ma ultimamente tutta questa riluttanza verso mediatek mi sembra esagerata. Forse ciò viene dal fatto che qui si è "smanettoni" e si pensa che un pò lo sono anche tutti gli utilizzatori di android. Secondo me la metà di chi compra un telefono non lo aggiorna mai, tranne gli aggiornamenti delle app che gli vengono chiesti mentre le usa. Per questo che insistere sugli aggiornamenti conta a seconda di chi userà il telefono.
https://huawei.hdblog.it/2018/09/05/huawei-honor-benchmark-truccati/
Probabile sia la rom ma con Pie i lag sono tanti, ti basta vedere una prova e rabbrividisci. Ovvio che parlo dei 3 GB perchè solo quelli sono sul mercato italiano, a 249 euro o anche solo 200 euro sono da evitare, ci si compra ben altro su amazon con garanzia 2 anni. Ma tanto venderanno comunque tantissimo e così una marea di persone avrà una esperienza d'uso modestissima.
Qua negli anni siamo stati artefici dello sdoganamento dei cinesoni, quindi siamo tutto tranne che chiusi ai prodotti fatti da loro, anzi .... ma ci deve essere qualità, serietà e supporto. Alcatel ovvero TCL che la controlla ha fatto cavolate con le app preinstallate e va segnalato (a parte che qua quei telefoni modestissimi non li consigliamo essendoci ben altri prodotti a pari prezzo), Mediatek è inferiore a Qualcomm e chiusa al modding oltre che non fornire ai produttori stessi alcun aggiornamento, compri il telefono e fino a quando muore sarà con quella rom. Come ti hanno detto Redmi 6 e 6A sono molto peggio dei precedenti Redmi 5 e 5A sia per batteria, prestazioni, future rom ,modding ....
Un kirin 710 asfalta lo snap 625, non c'è proprio confronto. Cortex a53 vs a73, sono due categorie di core diversi, bassa potenza contro alta potenza.
.....
Assurdo. Poi mia zia è ipovedente quindi anche il Nokia non sarebbe andato bene per i tasti troppo piccoli. Con un Brondi invece tutto ok anche se mancano cose che devono esserci (non si abbassa o alza la suoneria che è una sola senza poterne scegliere altra). L'impressione che mi danno i cellulari classici è che sono stati abbandonati anche dagli ingegneri, il software che gira sotto è ignobile e decisamente difficile da impostare, hanno cose che non servono come mp3, foto (con sensore da 1 megapixel che senso ha metterle in prima funzione) e mancano cose utili e basiche come poter cambiare le voci dei menù in modo da rendere le cose facili all'utente che li usa.
Per i cellulari standard IMHO i Brondi sono quelli con il menù più complicato, faccio fatica a capirci qualcosa io, figurati mia madre, ma glielo hanno regalato quindi...
Per mio padre, dopo averne provato diversi per qualche giorno, ho preso un Nordmende flip 50s (https://www.nordmende-electronics.it/telefonia/it/flip50s-t-4.html), che per comodità, menù, audio e lettura è quello che mi è sembrato migliore, non so chi li produce, ma viene commercializzato con diversi marchi.
Romagnolo1973
13-01-2019, 15:08
Per i cellulari standard IMHO i Brondi sono quelli con il menù più complicato, faccio fatica a capirci qualcosa io, figurati mia madre, ma glielo hanno regalato quindi...
Per mio padre, dopo averne provato diversi per qualche giorno, ho preso un Nordmende flip 50s (https://www.nordmende-electronics.it/telefonia/it/flip50s-t-4.html), che per comodità, menù, audio e lettura è quello che mi è sembrato migliore, non so chi li produce, ma viene commercializzato con diversi marchi.
Sì li ho visti anche io così di marca astrusa ma lei non lo voleva a conchiglia. Comunque ho speso 29 euro e grazie a dio sul Brondi va alla rubrica con un clic, quindi tutto ok. Sono davvero ignobili per software ma come detto già non vengono minimamente curati, negli anni 90 quando li usavo erano perfetti per usabilità, oggi sono complicati.
Un kirin 710 asfalta lo snap 625, non c'è proprio confronto. Cortex a53 vs a73, sono due categorie di core diversi, bassa potenza contro alta potenza.
Sulla carta deve essere così ma poi sulla pratica non lo è, colpa della Emui o del Soc? Vedrai che tra qualche giorno ci saranno anche video di confronto tra il kirin 710 e uno snap 625 qualsiasi e il risultato sarà che vince lo snapdragon e non di poco per fluidità (senza parlare di autonomia dove sarà un processore a tecnologia vecchia ma consuma meno). Il Kirin per girare fluido ha bisogno di 4 GB di ram ma qua non lo commercializzano quindi da noi esperienza utente da base gamma a più di 200 euro è decisamente una brutta cosa.
Sì li ho visti anche io così di marca astrusa ma lei non lo voleva a conchiglia. Comunque ho speso 29 euro e grazie a dio sul Brondi va alla rubrica con un clic, quindi tutto ok. Sono davvero ignobili per software ma come detto già non vengono minimamente curati, negli anni 90 quando li usavo erano perfetti per usabilità, oggi sono complicati.
Sulla carta deve essere così ma poi sulla pratica non lo è, colpa della Emui o del Soc? Vedrai che tra qualche giorno ci saranno anche video di confronto tra il kirin 710 e uno snap 625 qualsiasi e il risultato sarà che vince lo snapdragon e non di poco per fluidità (senza parlare di autonomia dove sarà un processore a tecnologia vecchia ma consuma meno). Il Kirin per girare fluido ha bisogno di 4 GB di ram ma qua non lo commercializzano quindi da noi esperienza utente da base gamma a più di 200 euro è decisamente una brutta cosa.
E' ovviamente la rom, non ci sono dubbi.
Quando avevo ancora il nexus 4 sempre sull'ultima leggerissima rom custom, laggavo meno di un mio amico che aveva sempre l'ultimo samsung. Quando poi si va di potenza di calcolo il peso della rom si sente meno, ma nella fluidità influisce moltissimo.
lanfratta
13-01-2019, 15:56
Scusate, nella fascia tra 200 ed i 300/350, oltre al pocophone cosa consigliereste? Nessuno di quelli indicati mi piace
Dr. Troione
13-01-2019, 16:11
ho fatto una ricerca su ebay.co.uk e vedo che si tratta di gusci in silicone, tra l'altro mi sembrano un pochino esili, per assorbire l'impatto di una caduta dico...
il vetro temperato? come si trova?
conosco un negozio cinese che applica una specie di pellicola che renderebbe lo schermo degli smartphone non rompibile :D mi sembra sia di materiale plastico... :boh:
Un guscio sottile in TPU (ben fatto) è già compreso nella confezione del telefono, quindi quando ti arriva una minima protezione ce l'hai già. Poi valuti se prendere qualcosa di più robusto, anche solo su Amazon c'è l'imbarazzo della scelta, un paio di esempi:
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/61zjucsFhzL._SX679_.jpg
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/712HP3RhVeL._SX425_.jpg
superlex
13-01-2019, 17:09
E' ovviamente la rom, non ci sono dubbi.
Quando avevo ancora il nexus 4 sempre sull'ultima leggerissima rom custom, laggavo meno di un mio amico che aveva sempre l'ultimo samsung. Quando poi si va di potenza di calcolo il peso della rom si sente meno, ma nella fluidità influisce moltissimo.
Garantito, è più fluida la LOS del mio m2note che la emui del p10lite (che ha pure 4GB di ram), la differenza si vede nei task che sfruttano la cpu, per es. l'installazione delle app. Discorso analogo si può fare per il Galaxy A8 2018, buona cpu di fascia media ma rom mal ottimizzata.
scusate mi potreste consigliare una cover o un guscio bello PROTETTIVO per il mio Xiaomi MI A2 lite/64?
Tanto per fare i soliti link ad amazon:
... direi sicuramente un "vetro temperato" di protezione: https://www.amazon.it/s/ref=sr_nr_n_2?fst=as%3Aoff&rh=n%3A473282031%2Ck%3AXiaomi+MI+A2+lite&keywords=Xiaomi+MI+A2+lite&ie=UTF8&qid=1547399128&rnid=1640607031
... poi per la cover dipende da cosa ti piace a te: https://www.amazon.it/s/ref=sr_nr_n_1?fst=as%3Aoff&rh=n%3A473264031%2Ck%3AXiaomi+MI+A2+lite&keywords=Xiaomi+MI+A2+lite&ie=UTF8&qid=1547399128&rnid=1640607031
... io solitamente uso i flipbook perchè sono più "privacy" e più protettivi: https://www.amazon.it/s/ref=nb_sb_noss_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&url=search-alias%3Delectronics&field-keywords=Xiaomi+MI+A2+lite+cover+flip&rh=n%3A412609031%2Ck%3AXiaomi+MI+A2+lite+cover+flip
... le varie "armor rugged" non mi hanno mai ispirato molto: https://www.amazon.it/s/ref=nb_sb_noss?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&url=search-alias%3Delectronics&field-keywords=Xiaomi+MI+A2+lite+armor+rugged&rh=n%3A412609031%2Ck%3AXiaomi+MI+A2+lite+armor+rugged
Gettando un occhiata alla premier league ho visto degli spot del leagoo s10, hanno aperto store in europa?
Romagnolo1973
13-01-2019, 20:10
Gettando un occhiata alla premier league ho visto degli spot del leagoo s10, hanno aperto store in europa?
Sono sponsor secondario del Tottenham, qualcosa in UK avranno ma UK ormai non è più europa (se lo è mai stato). Per noi cambia poco sempre cinesone resta
https://huawei.hdblog.it/2018/09/05/huawei-honor-benchmark-truccati/
Probabile sia la rom ma con Pie i lag sono tanti, ti basta vedere una prova e rabbrividisci. Ovvio che parlo dei 3 GB perchè solo quelli sono sul mercato italiano, a 249 euro o anche solo 200 euro sono da evitare, ci si compra ben altro su amazon con garanzia 2 anni. Ma tanto venderanno comunque tantissimo e così una marea di persone avrà una esperienza d'uso modestissima.
Vabbè dei bench quasi"oltre i limiti" ne abbiamo sentiti e lettti ovunque..lg htc..samsung, insieme ad huawei, porta la bandiera..oneplus se ne parlava molto sul 5 mi pare.
Non credo che xiaomi sia esclusa. Idem motorola e nokia che sono i 2 brand che piu apprezzo al momento. Alla fine è solo una gara a chi l'ha più lungo, io mi fido piu dell'esperienza dell'utente dei feed, se non posso farlo personalmente. Coi bench ci facciamo un idea
Beh io non sono un grande estimatore huawei/honor, te lo assicuro :asd: peró con uso normale,senza giochi, va benissimo anche un honor 9 lite che sto usando provvisoriamente ora(anche se preso a 100€ semi nuovo), quindi non mi meraviglio se venderanno molto anche questi nuovi.
Ripeto ho visto delle review di mate 20 lite e altri modelli pari hardware e ne hanno parlato bene. Si, galeazzi ha provato un modello da 3gb acerbo, mi aspettavo la "gommosita" :D
Poi non ho capito di quali modelli parli precisamente riguardo i 3/4gb, ma in italia qualcosa con 4gb di ram già c'è e altri sono in uscita, se non sbaglio
Un kirin 710 asfalta lo snap 625, non c'è proprio confronto. Cortex a53 vs a73, sono due categorie di core diversi, bassa potenza contro alta potenza.
Penso anchio, anche se il termine asfalta è un po esagerato
Garantito, è più fluida la LOS del mio m2note che la emui del p10lite (che ha pure 4GB di ram), la differenza si vede nei task che sfruttano la cpu, per es. l'installazione delle app. Discorso analogo si può fare per il Galaxy A8 2018, buona cpu di fascia media ma rom mal ottimizzata.
Concordo :D :mano:
Inoltre l'honor 9 lite che sto usando fatica anche in autonomia..rom veramente allucinante e da evitate per i fascia bassa, e per i medi con meno di 4gb di ram. Tranne se,come detto, se ne fa un uso normalissimo basico, in questo caso vanno benissimo,ed hanno anche un bel design
Romagnolo1973
13-01-2019, 21:56
Intendo P Smart 2019 e Honor 10 Lite che qua da noi sono solo 3 GB di ram. Honor View 10 Lite invece ne ha 4 ma ha ancora oreo e sembra andare meglio dei nuovi con Pie ma anche su quello non è che stiamo parlando di un SoC che vale più di uno snap 636 anzi.
La rom schifezza che usano (era buona 5 anni fa ma ora sarebbe tutta da riscrivere) incide ma al netto di quella il SoC può fare tutti i numeri dei bench ma è modesto sia in prestazioni che in autonomia, solo una lieve miglioria rispetto al precedente 659. Vediamo tra qualche mese se le prestazioni con gli aggiornamenti migliorano ma continuo a ripeterlo, il prezzo giusto per questi nuovi cloni è 180 euro e già sono stato largo. Non cambierei mai il mio Snap 630 che su una batteria da 3000 mAh mi fa 10 ore di schermo con quel Kirin 710. Una rom AOSP su huawei/honor non la vedremo mai visto che non permettono lo sblocco e in Cina stanno pure bloccando l'uso di launcher alternativi (e nettamente migliori), sperando non esportino anche qua questa cosa.
ok grazie Dr.Troione e ais001
avevo in mente di prendere qualcosa del tipo 'armor/rugged'
vedrò se qualcosa che non abbia uno stile come potrei dire tipo mecha eccessivo...
gli altri mi danno la sensazione che alla caduta su uno dei quattro spigoli possano fare leva sul lato lungo senza assorbire il colpo ma è solo una considerazione che potrebbe non corrispondere
gli altri mi danno la sensazione che alla caduta su uno dei quattro spigoli possano fare leva sul lato lungo senza assorbire il colpo ma è solo una considerazione che potrebbe non corrispondere
... le cover stile "book" invece assorbono molto meglio perchè hai la "gomma" che tiene il telefono (nel caso di cover con la gomma tutt'attorno: http://www.buffetchina.co.uk/bmz_cache/8/MOBESV%20Samsung%20Galaxy%20S5%20Wallet%20Case%20%20Samsung%20S5%20Leather%20CaseGalaxy%20S5%20NEO%20Phone%20Flip%20Book%20CoverViewing%20StandCard%20Holder%20for%20Samsung%20Galaxy%20S5S5%20NEO%20%20Black%20-%20B07CM9QVJN_4_500x500.jpg ) e la cover "esterna" in tessuto/pelle che attutisce per prima la caduta su asperità tipo sassi o materiale che potrebbe rovinare/scheggiare ( https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/61AVKgdjS4L._SL1000_.jpg ) ;)
Il "rugged" di solito è plastica... e anche se assorbe il colpo, comunque trasmette le vibrazioni al device hai meno "millimetri" di spessore tra telefono e cover.
superlex
13-01-2019, 23:13
Concordo :D :mano:
Inoltre l'honor 9 lite che sto usando fatica anche in autonomia..rom veramente allucinante e da evitate per i fascia bassa, e per i medi con meno di 4gb di ram. Tranne se,come detto, se ne fa un uso normalissimo basico, in questo caso vanno benissimo,ed hanno anche un bel design
Intendo P Smart 2019 e Honor 10 Lite che qua da noi sono solo 3 GB di ram. Honor View 10 Lite invece ne ha 4 ma ha ancora oreo e sembra andare meglio dei nuovi con Pie ma anche su quello non è che stiamo parlando di un SoC che vale più di uno snap 636 anzi.
La rom schifezza che usano (era buona 5 anni fa ma ora sarebbe tutta da riscrivere) incide ma al netto di quella il SoC può fare tutti i numeri dei bench ma è modesto sia in prestazioni che in autonomia, solo una lieve miglioria rispetto al precedente 659. Vediamo tra qualche mese se le prestazioni con gli aggiornamenti migliorano ma continuo a ripeterlo, il prezzo giusto per questi nuovi cloni è 180 euro e già sono stato largo. Non cambierei mai il mio Snap 630 che su una batteria da 3000 mAh mi fa 10 ore di schermo con quel Kirin 710. Una rom AOSP su huawei/honor non la vedremo mai visto che non permettono lo sblocco e in Cina stanno pure bloccando l'uso di launcher alternativi (e nettamente migliori), sperando non esportino anche qua questa cosa.
Sul P10 Lite vi posso dire che la EMUI basata su Oreo andava (e forse va ancora) peggio di quella basata su Nougat, quindi non fatico a credere che con Pie sia peggiorata ulteriormente. A me piace come design ma anche come funzioni aggiuntive (per es. permette di inibire la connessione dati e wifi alle app, come nella LineageOS) e perché costituisce un'integrazione di Android invece che un suo ribaltamento, come la Flyme, che infatti non mi è piaciuta per nulla. Pesante e laggosa come poche però, già da appena acceso senza installare nulla.
Romagnolo1973
14-01-2019, 19:05
E' in arrivo anche Redmi 7 dopo il note e avrà un prezzo inferiore a quello del Redmi 6 in Cina (ma a cascata anche da noi poi) e avrà o snap 636 o Metiatek Helio P60 . Penso visto il probabile prezzo di uscita inferiore ai 100 euro che avrà Helio ma comunque a quel prezzo è un buon device anche così, se avesse lo snapdragon 636 sarebbe un best buy immediato
https://gizchina.it/2019/01/redmi-7-prezzo-inferiore-xiaomi-redmi-6/
impossibile che monti il 636 a quel prezzo :eek:
E' in arrivo anche Redmi 7 dopo il note e avrà un prezzo inferiore a quello del Redmi 6 in Cina (ma a cascata anche da noi poi) e avrà o snap 636 o Metiatek Helio P60 . Penso visto il probabile prezzo di uscita inferiore ai 100 euro che avrà Helio ma comunque a quel prezzo è un buon device anche così, se avesse lo snapdragon 636 sarebbe un best buy immediato
https://gizchina.it/2019/01/redmi-7-prezzo-inferiore-xiaomi-redmi-6/
ma con la stessa cam?
non credo proprio
Romagnolo1973
14-01-2019, 19:48
ma con la stessa cam?
non credo proprio
E' un redmi, non un Note quindi più basico in certe cose, sarà probabilmente con display più piccolo (ma comunque sempre grandicello visti i tempi), meno batteria e cam decente ma non di più. Il Redmi 6 ha Helio P22, cam da 12 mpx e 3000 mAh di batteria con schermo da 5,45", questo lo ricalcherà ma in meglio e a prezzo di lancio inferiore.
Se avesse lo snap 636 ammazza il mercato ma la vedo poco probabile come cosa, ma se replica quello che hanno fatto con lo snap 625 che lo hanno usato per anni e ne avevano milioni di pezzi, magari hanno ancora una vagonata di cpu 636 da smaltire ... speriamo.
Se mantengono misure contenute e una buona batteria, potrebbe essere interessante, ma si sa quando uscirà o sono rumors e basta?
unnilennium
14-01-2019, 22:55
I redmi base escono sempre prima dei note, però penso sarà ancora mediatek... Certo che ne hanno venduto zero dei 6, ne avranno vagionate da smaltire... E seconda me a quel prezzo pure il 7 e mediatek... E se lo possono tenere anche lui... Stanno svendendo i redmi note 5, i 3 32 intorno ai 130, non si può pretendere di più...
Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk
impossibile che monti il 636 a quel prezzo :eek:
Tranquillo che risparmiano su altro :D nessuno regala nulla
Motorola ONE a 200€ dalle Amazzoni come lo vedete? Se la gioca con l'A2 Lite?
RandoM X
17-01-2019, 14:07
Motorola ONE a 200€ dalle Amazzoni come lo vedete? Se la gioca con l'A2 Lite?
secondo me si e anche secondo il gale... :D
Dopo mesi di dubbi ed indecisioni, ho ordinato Lo Xiaomi Note 5 da 4GB Ram - 64Gb memoria, a 184€.
Che ne pensate?
Dopo mesi di dubbi ed indecisioni, ho ordinato Lo Xiaomi Note 5 da 4GB Ram - 64Gb memoria, a 184€.
Che ne pensate?
Siamo nella stessa situazione (ma io non ho fretta che il mio Lumia 640 regge ancora :)).
Mi attira moltissimo, ma vorrei (x scelta personale non coadiuvata da esperienze negative) un Android One e non uno personalizzato :D
Siamo nella stessa situazione (ma io non ho fretta che il mio Lumia 640 regge ancora :)).
Mi attira moltissimo, ma vorrei (x scelta personale non coadiuvata da esperienze negative) un Android One e non uno personalizzato :D
Per me era uguale non ho mai visto neppure Android One, però ho sentito gli appassionati parlare molto bene di questa MIUI di Xiaomi e quindi mi sono buttato fidandomi di loro.
ormai è a quel prezzo da mesi, compralo o ti converrà aspettare altro. Per la cronaca lo preso al blackfriday a 159 da mw, mai avrei pensato di comprare un prodotto da mw nel 2018 ma a quel prezzo era impossibile dire di no. Device stupendo ma attento alle dimensioni. La cosa che mi da piu' noia è il led non rgb, per il resto, una volta abituati alle dimensioni è semplicemente perfetto...
Ha sicuramente come difetto il sensore di luminosità
ormai è a quel prezzo da mesi, compralo o ti converrà aspettare altro. Per la cronaca lo preso al blackfriday a 159 da mw, mai avrei pensato di comprare un prodotto da mw nel 2018 ma a quel prezzo era impossibile dire di no. Device stupendo ma attento alle dimensioni. La cosa che mi da piu' noia è il led non rgb, per il resto, una volta abituati alle dimensioni è semplicemente perfetto...
Ha sicuramente come difetto il sensore di luminosità che sta troppo basso
ormai è a quel prezzo da mesi, compralo o ti converrà aspettare altro. Per la cronaca lo preso al blackfriday a 159 da mw, mai avrei pensato di comprare un prodotto da mw nel 2018 ma a quel prezzo era impossibile dire di no. Device stupendo ma attento alle dimensioni. La cosa che mi da piu' noia è il led non rgb, per il resto, una volta abituati alle dimensioni è semplicemente perfetto...
A quel prezzo forse era il plus?
unnilennium
17-01-2019, 15:46
No no l'ho preso anche io per un regalo, era il note5. E per una volta Amazon non ha potuto ribattere perché non li aveva a stock... Preso al volo prima che finissero, a quel prezzo è senza rivali.
Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk
no, redmi note 5 4/64, hai letto bene...
No no l'ho preso anche io per un regalo, era il note5. E per una volta Amazon non ha potuto ribattere perché non li aveva a stock... Preso al volo prima che finissero, a quel prezzo è senza rivali.
Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk
Va ci credo, ero solo incredulo perché sono mesi che tengo d'occhio le offerte.
Ed in più tempo fa stavo per sbagliarmi perché c'era il più scarso modello plus (nome ingannevole) in offerta.
Va ci credo, ero solo incredulo perché sono mesi che tengo d'occhio le offerte...
Era il Redmi Note 5 (4/64 Black). Te lo confermo pure io che volevo comprarlo ma poi il tempo di che sparì subito l'offerta
segnalo ZB602KL-4A021EU) 5.99" / 4GB RAM / 64GB HDD - Deep Sea Black a 180€ su asus shop.
Se amazon non si adegua entro 2 giorni , lo compro li.
alonenero
17-01-2019, 17:18
Motorola ONE a 200€ dalle Amazzoni come lo vedete? Se la gioca con l'A2 Lite?
Ho visto la review (che penso sia troppo "buona" per non dire altro $ :fiufiu: $ ) . Esteticamente quel notch è orrendo . E lo dico da possessore di MI8 che è orrendo anche quello ma almeno funzionale con sblocco viso anche al buio (e per chi lo ha provato sa quanto è comodo).
Snap 625 ha senso su mi a2 lite a 150 per chi cerca un ottimo budget phone .. con 200 euro ci prendi altro .. soprattutto un redmi note 7 dalla cina attualmente (in attesa del pro global) che per quello che monta a quel prezzo secondo me vale la pena pure senza b20 e lasciato in inglese con rom china e smanettamenti vari.
Sul Redmi 7 , qualche settimana fa c'era sul forum ufficiale xiaomi uno di quei topic a premi in cui si chiedeva di indovinare il nome del nuovo dispositivo che monterà l'Helio .. penso proprio sarà il redmi 7
Ho visto la review (che penso sia troppo "buona" per non dire altro $ :fiufiu: $ ) . Esteticamente quel notch è orrendo . E lo dico da possessore di MI8 che è orrendo anche quello ma almeno funzionale con sblocco viso anche al buio (e per chi lo ha provato sa quanto è comodo).
Snap 625 ha senso su mi a2 lite a 150 per chi cerca un ottimo budget phone .. con 200 euro ci prendi altro .. soprattutto un redmi note 7 dalla cina attualmente (in attesa del pro global) che per quello che monta a quel prezzo secondo me vale la pena pure senza b20 e lasciato in inglese con rom china e smanettamenti vari.
Sul Redmi 7 , qualche settimana fa c'era sul forum ufficiale xiaomi uno di quei topic a premi in cui si chiedeva di indovinare il nome del nuovo dispositivo che monterà l'Helio .. penso proprio sarà il redmi 7
Con 205 euro si prende il Motorola G6 plus altro che il Motorola one o il redmi note 7 cinese :muro:
VanCleef
17-01-2019, 17:58
Con 205 euro si prende il Motorola G6 plus altro che il Motorola one o il redmi note 7 cinese :muro:
Dove, che sono interessato?
Ho visto la review (che penso sia troppo "buona" per non dire altro $ :fiufiu: $ ) . Esteticamente quel notch è orrendo . E lo dico da possessore di MI8 che è orrendo anche quello ma almeno funzionale con sblocco viso anche al buio (e per chi lo ha provato sa quanto è comodo).
Snap 625 ha senso su mi a2 lite a 150 per chi cerca un ottimo budget phone .. con 200 euro ci prendi altro .. soprattutto un redmi note 7 dalla cina attualmente (in attesa del pro global) che per quello che monta a quel prezzo secondo me vale la pena pure senza b20 e lasciato in inglese con rom china e smanettamenti vari.
Sul Redmi 7 , qualche settimana fa c'era sul forum ufficiale xiaomi uno di quei topic a premi in cui si chiedeva di indovinare il nome del nuovo dispositivo che monterà l'Helio .. penso proprio sarà il redmi 7
Io cmq sti A2 Lite 4/64 a 150€ non è che li vedo così spesso.
A meno che si parli di negozi in cui la garanzia che hai è solo quella del venditore/devi sempre rimandare in cina il telefono se ci sono problemi :)
Io quelli li eviterei volentieri ma è una scelta personale ovviamente..
Cmq grazie per il parere
alonenero
17-01-2019, 21:25
Io cmq sti A2 Lite 4/64 a 150 non è che li vedo così spesso.
A meno che si parli di negozi in cui la garanzia che hai è solo quella del venditore/devi sempre rimandare in cina il telefono se ci sono problemi :)
Io quelli li eviterei volentieri ma è una scelta personale ovviamente..
Cmq grazie per il parereSe punti al risparmio prendi un 32 gb e metti una sd.. 3gb ram bastano
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
segnalo ZB602KL-4A021EU) 5.99" / 4GB RAM / 64GB HDD - Deep Sea Black a 180€ su asus shop.
Se amazon non si adegua entro 2 giorni , lo compro li.
Molto interessante, grazie.
Se il note 5 e questo zenfone arrivano ad avere lo stesso prezzo... farò testa o croce :D
VanCleef
18-01-2019, 07:26
Clicksmarth
Grazie! Non lo conosco come sito... Ora ci dò un'occhiata...
Molto interessante, grazie.
Se il note 5 e questo zenfone arrivano ad avere lo stesso prezzo... farò testa o croce :D
Accidenti... sempre tenendo conto della prima pagina di questo thread.. sto cominciando a simpatizzare per il Samsung A8 2018... soprattutto per via della compatibilità con "android auto" e del fatto che ha il Mirror link.... non l'ho mai provato sulla mia auto ma dovrebbe essere utile (qualcuno di voi l'ha provato?).
Per il resto mi pare un ottimo tel... anche se rispetto al note 5 costa quasi 50€ in più...
A8 ha solo 32GB, personalmente mi piace di più A7 che costa meno e ha 64
A8 ha solo 32GB, personalmente mi piace di più A7 che costa meno e ha 64
Io vedo l'A7 a 267,35€, mentre l'A8 è a 231€.
Sto sbagliando sito? :p
Edito per dire che mezz'ora dopo... l'A8 è sparito. Adesso costa 299€.
L'amazzonia sta diventando sempre più una via di mezzo tra una casa d'aste e un vùcumprà! :rolleyes:
Io vedo l'A7 a 267,35€, mentre l'A8 è a 231€.
Sto sbagliando sito? :p ah no, può essere, pensavo che essendo la cifra dopo costasse di più :D
da settimane avevo alert ovunque, ho letto qui sul thread dell'offerta su mw e in pausa pranzo ci sono andato con pochissime speranze e invece l'ho trovato senza problemi. Erano tutti a guardare marchi piu' blasonati, quando mi hanno dato la confezione mi sono accertato di modello e ram/memoria a bordo, avevo dubbi che si fossero sbagliati con i dati sul volantino...
Che fortuna un bel risparmio, comunque gli esperti dicono che preso sotto i 200€ è comunque un ottimo affare, altrimenti avrei aspettato ulteriori sconti.
scusate l'o.t. notturno :)
guardate che foto notturne fa lo xiaomi mi mix 3 https://android.hdblog.it/2019/01/18/xiaomi-mi-mix-3-3200mah-live-batteria/ :eek: certo sono foto "finte" nel senso che il merito e' tutto di algoritmi e menate varie e forse anche della ai ma sono rimasto colpito
ma sono rimasto colpito
- https://www.dxomark.com/xiaomi-mi-mix-3-camera-review/
... quelle foto possono sicuramente essere state scattate dal Mix3, ma è palese che poi sono state "sistemate" da qualche altro software (lo vedono anche i sassi)... non è una sola questione di HDR On/Off :D
unnilennium
19-01-2019, 07:53
Resta ottimo come nque, ma certo non da questo thread, manco il modello precedente si trova entro queste cifre, purtroppo... Anche perché lato sensoriali a della fotocamera e gemello del mi8, e quindi sicuramente valido. L'han fatto sparire, o lo vendono a prezzi fuori mercato purtroppo.. a me il mix2s piace ancora più del 3..
Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk
Mi sa che con l'annuncio di Microsoft dovrò pensionare il mio Lumia 640.. :(
- https://www.dxomark.com/xiaomi-mi-mix-3-camera-review/
... quelle foto possono sicuramente essere state scattate dal Mix3, ma è palese che poi sono state "sistemate" da qualche altro software (lo vedono anche i sassi)... non è una sola questione di HDR On/Off :D
mi riferivo a quelle scattate dal recensore di hdblog durante il live batteria
Jammed_Death
19-01-2019, 22:26
Leggo in prima pagina della Xiaomi ma a tutti manca sempre qualcosa (no infrarossi, no led RGB ecc) alla fine qual é il più ocmpleto nei 200 euro...camera sporgente o un po' di bordi non li ritengo difetti ma nel 2019 il led solo bianco non si può vedere
A me piacciono sia il Mi A2 Lite che il Redmi Note 5
Differenze sostanziali risiedono nell'OS (MIUI vs AndroidONE), CPU (SD636 vs SD625) e dimensioni (vedi immagine in basso)
In negozio ho avuto modo di toccarli... Per il momento propendo per l'A2 Lite, lo tengo senz'altro bene in mano, il Note 5 è davvero molto più grande
https://i.ibb.co/QcL2Yp1/a2lite-adn-rn5.jpg (https://ibb.co/QcL2Yp1)
Jammed_Death
20-01-2019, 11:25
stavo vedendo anche il mi a2 4/64..costa poco più e pare più completo no? certo i 1000ah della batteria pesano e non capisco perchè l'abbiano ridotta così tanto
ovviamente non comprerei ora quindi è capace che esca anche il mi a3 prima dell'estate :D
Perchè li fanno più stilosi, simil iPhone
Più usa e getta che mai... Per me la batteria è fondamentale
Dovrebbe uscire un Redmi Note 7 (versione Global) o altri Redmi/Xiaomi. Con 4000mAh di batteria ha già la stessa durata di quelli che ti ho indicato. Il gotch sembra meno invasivo, appunto, di tipo "goccia"
L'A2 l'ho escluso. Manca di jack audio, batteria meno capiente, anche se avrebbe pure una CPU più recente (SD660) e linee più curate
Io avendo invece bisogno imminente, sceglierò tra quelli che ci sono attualmente sul mercato! Aspettare all'infinito vuol dire non comprare mai. Esce sempre qualcosa di più accattivante, però se non c'è fretta, si può attendere
Tommy Er Bufalo
20-01-2019, 14:22
ciao a tutti. possiedo un arcaico acer z110 che sta dando problemi rendendo inutilizzabile il touch. dato che col cellulare ci ascolto solo la musica e ricevo le comunicazioni di lavoro tramite whatsapp, le mie esigenze dal punto di vista prestazionale sono al limite dell'inesistente, infatti non ho neanche un piano dati perché uso la rete wifi di casa. però sono molto esigente dal punto di vista di peso e dimensioni. c'è qualche smartphone più piccolo di quelli indicati in prima pagina, magari con la microsim o minisim dato che non mi va di sostituirla?
gli amici mi indicano i vari samsung a6 o honor 9 lite, ma non mi piacciono ste padelle :asd:
Parnas72
20-01-2019, 23:38
ho un xiaomi mi a2 lite
dopo l'aggiornamento del so non c'è verso di connettersi al wifi....
mi da sempre errore di configurazione IP con tre diversi router.
Questo è un thread di consigli per gli acquisti, dovresti chiedere supporto sul thread specifico del tuo terminale. Magari è un problema noto.
paultherock
21-01-2019, 09:07
ciao a tutti. possiedo un arcaico acer z110 che sta dando problemi rendendo inutilizzabile il touch. dato che col cellulare ci ascolto solo la musica e ricevo le comunicazioni di lavoro tramite whatsapp, le mie esigenze dal punto di vista prestazionale sono al limite dell'inesistente, infatti non ho neanche un piano dati perché uso la rete wifi di casa. però sono molto esigente dal punto di vista di peso e dimensioni. c'è qualche smartphone più piccolo di quelli indicati in prima pagina, magari con la microsim o minisim dato che non mi va di sostituirla?
gli amici mi indicano i vari samsung a6 o honor 9 lite, ma non mi piacciono ste padelle :asd:
Piccoli non ne fanno praticamente più... lo standard minimo sono 5,5" da almeno 14,5cm di altezza. Idem con micro SIM o mini SIM...
Di piccolo c'è la serie compact di Sony che però costa un botto e per le tue esigenze è assolutamente sprecata e costosa...
megthebest
21-01-2019, 09:20
ciao a tutti. possiedo un arcaico acer z110 che sta dando problemi rendendo inutilizzabile il touch. dato che col cellulare ci ascolto solo la musica e ricevo le comunicazioni di lavoro tramite whatsapp, le mie esigenze dal punto di vista prestazionale sono al limite dell'inesistente, infatti non ho neanche un piano dati perché uso la rete wifi di casa. però sono molto esigente dal punto di vista di peso e dimensioni. c'è qualche smartphone più piccolo di quelli indicati in prima pagina, magari con la microsim o minisim dato che non mi va di sostituirla?
gli amici mi indicano i vari samsung a6 o honor 9 lite, ma non mi piacciono ste padelle :asd:
Piccoli non ne fanno praticamente più... lo standard minimo sono 5,5" da almeno 14,5cm di altezza. Idem con micro SIM o mini SIM...
Di piccolo c'è la serie compact di Sony che però costa un botto e per le tue esigenze è assolutamente sprecata e costosa...
Quoto e confermo.
L'unica alternativa che mi sento di consigliare, è un qualche smartphone 5" o 4,7" nel mercato dell'usato, come ad esempio Samsung A3 2016 , Wiko Sunny, Alcatel Pixi, Huawei Y3, Samsung S4 mini
ciao a tutti. possiedo un arcaico acer z110 che sta dando problemi rendendo inutilizzabile il touch. dato che col cellulare ci ascolto solo la musica e ricevo le comunicazioni di lavoro tramite whatsapp, le mie esigenze dal punto di vista prestazionale sono al limite dell'inesistente, infatti non ho neanche un piano dati perché uso la rete wifi di casa. però sono molto esigente dal punto di vista di peso e dimensioni. c'è qualche smartphone più piccolo di quelli indicati in prima pagina, magari con la microsim o minisim dato che non mi va di sostituirla?
gli amici mi indicano i vari samsung a6 o honor 9 lite, ma non mi piacciono ste padelle :asd:
Di piccoli validi sono rimasti lo Huawei nova young o il Motorola MotoG 5, gli altri "piccolini" hanno un hardware imbarazzante e la versione alleggerita di android (Android GO).
unnilennium
21-01-2019, 11:02
purtroppo dobbiamo tutti rassegnarci a usare terminali grandi... personalmente sto tirando il collo ai vecchi, ma sogià che qualora dovesse servirmi, opterò per un padellone con una batteria da 4000mha, qualsiasi esso sia... perchè la batteria che non dura una giornata mi scoccia più della dimensione... con quella da 3000 ormai non arrivo più a fine giornata...
lanfratta
21-01-2019, 11:32
stavo vedendo anche il mi a2 4/64..costa poco più e pare più completo no? certo i 1000ah della batteria pesano e non capisco perchè l'abbiano ridotta così tanto
ovviamente non comprerei ora quindi è capace che esca anche il mi a3 prima dell'estate :D
Per me il redmi 5 è molto buono come terminale e non ci sono troppe limitazioni.
Scusate io invece sto per prendere un pocophone F1, ma ci sono diversi modelli (eu, internazionale, etc). C'è qualche modello da consigliare (io andrei per il più economico, il 64gb) o sono tutti uguali?
Grazie
paultherock
21-01-2019, 11:38
purtroppo dobbiamo tutti rassegnarci a usare terminali grandi... personalmente sto tirando il collo ai vecchi, ma sogià che qualora dovesse servirmi, opterò per un padellone con una batteria da 4000mha, qualsiasi esso sia... perchè la batteria che non dura una giornata mi scoccia più della dimensione... con quella da 3000 ormai non arrivo più a fine giornata...
Se non ricordo male hai un Mi5 come me giusto?
Si potrebbe probare a cambiare la batteria (non sembra difficilissimo dai video in rete) per farlo tornare a durare almeno la giornata intera. Dicono che quelle della Nohon sono buone come aftermarket...
DanieleG
21-01-2019, 12:53
Per me il redmi 5 è molto buono come terminale e non ci sono troppe limitazioni.
Scusate io invece sto per prendere un pocophone F1, ma ci sono diversi modelli (eu, internazionale, etc). C'è qualche modello da consigliare (io andrei per il più economico, il 64gb) o sono tutti uguali?
Grazie
eu e internazionale in teoria sono la stessa cosa... basta sia global.
Per me il redmi 5 è molto buono come terminale e non ci sono troppe limitazioni.
Scusate io invece sto per prendere un pocophone F1, ma ci sono diversi modelli (eu, internazionale, etc). C'è qualche modello da consigliare (io andrei per il più economico, il 64gb) o sono tutti uguali?
Grazie
Io lo ho ordinato da pochi giorni, quello da 64Gb a soli 184€, quali sarebbero queste limitazioni?
Lollauser
21-01-2019, 13:23
Scusate io invece sto per prendere un pocophone F1, ma ci sono diversi modelli (eu, internazionale, etc). C'è qualche modello da consigliare (io andrei per il più economico, il 64gb) o sono tutti uguali?
Grazie
Del Pocophone non mi pare ci siano varianti, se non ovviamente per il taglio ram/storage. Quindi ovunque lo compri ti arriva con B20 e software "global"
Ma aspetterei che risponda qualcuno più attendibile, tipo meg romagnolo ecc.. ;)
megthebest
21-01-2019, 13:53
Del Pocophone non mi pare ci siano varianti, se non ovviamente per il taglio ram/storage. Quindi ovunque lo compri ti arriva con B20 e software "global"
Ma aspetterei che risponda qualcuno più attendibile, tipo meg romagnolo ecc.. ;)
Concordo, sono tutti "Global" con inclusa B20 e rom Miui 10 Global Stabile.
Unica differenza, solo nel caso in cui il package sia per l'India.. li la presa di corrente non sarà la classica EU.
Cmq ne ho presi due dalla Cina 8Gearbest) ed entrambi erano la versione Global Eu, con spina italiana e documentazione in Inglese (ovviamente non c'è assistenza ufficiale Xiaomi Italia, ma la garanzia è gestita dal venditore).
ciao
DanieleG
21-01-2019, 14:12
Del Pocophone non mi pare ci siano varianti, se non ovviamente per il taglio ram/storage. Quindi ovunque lo compri ti arriva con B20 e software "global"
Ma aspetterei che risponda qualcuno più attendibile, tipo meg romagnolo ecc.. ;)
Io sono possessore del Poco, eh :D
Io lo ho ordinato da pochi giorni, quello da 64Gb a soli 184€, quali sarebbero queste limitazioni?
Il Mi A2 lite è molto più bello del redmi note 5 per me :D
unnilennium
21-01-2019, 14:50
Se non ricordo male hai un Mi5 come me giusto?
Si potrebbe probare a cambiare la batteria (non sembra difficilissimo dai video in rete) per farlo tornare a durare almeno la giornata intera. Dicono che quelle della Nohon sono buone come aftermarket...La batteria va bene, è la rom che consuma, ma cmq anche con la MIUI il MI5 nelle mie manine non andava troppo con l'autonomia... Però grazie per il suggerimento prendo appunti
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
paultherock
21-01-2019, 14:55
La batteria va bene, è la rom che consuma, ma cmq anche con la MIUI il MI5 nelle mie manine non andava troppo con l'autonomia... Però grazie per il suggerimento prendo appunti
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Beh io non lo uso tantissimo e arrivo alle 23 di sera con batteria variabile tra il 40% e il 20%. Però mi sa che quando degraderà abbastanza una prova al cambio batteria la faccio solo perché lo ritengo troppo comodo come formato!
Eh sì le ultime ROM con Oreo sono abbastanza energivore e quello che fa incavolare è che hanno mollato lo sviluppo della MIUI da un momento all'altro quando sarebbe bastato chiudere con una ROM bella e stabile...
lanfratta
21-01-2019, 16:02
Concordo, sono tutti "Global" con inclusa B20 e rom Miui 10 Global Stabile.
Unica differenza, solo nel caso in cui il package sia per l'India.. li la presa di corrente non sarà la classica EU.
Cmq ne ho presi due dalla Cina 8Gearbest) ed entrambi erano la versione Global Eu, con spina italiana e documentazione in Inglese (ovviamente non c'è assistenza ufficiale Xiaomi Italia, ma la garanzia è gestita dal venditore).
ciao
Grazie mille
DanieleG
21-01-2019, 16:05
Grazie mille
Il pocophone a 184€ ci credo pochino :D
Forse 284... Io l'ho preso a 280+s.s. da un negozio online italiano che ricorda la società di firefox :)
unboxing dello xiaomi redmi note 7 by gale https://andreagaleazzi.com/unboxing-redmi-note-7-by-xiaomi/
ciao a tutti. possiedo un arcaico acer z110 che sta dando problemi rendendo inutilizzabile il touch. dato che col cellulare ci ascolto solo la musica e ricevo le comunicazioni di lavoro tramite whatsapp, le mie esigenze dal punto di vista prestazionale sono al limite dell'inesistente, infatti non ho neanche un piano dati perché uso la rete wifi di casa. però sono molto esigente dal punto di vista di peso e dimensioni. c'è qualche smartphone più piccolo di quelli indicati in prima pagina, magari con la microsim o minisim dato che non mi va di sostituirla?
gli amici mi indicano i vari samsung a6 o honor 9 lite, ma non mi piacciono ste padelle :asd:
Se non sei esigente, doogee mix lite. 80 euro da Amazon ed è 138mm.
Credo il più piccolo che è rimasto.
unnilennium
21-01-2019, 19:24
Beh io non lo uso tantissimo e arrivo alle 23 di sera con batteria variabile tra il 40% e il 20%. Però mi sa che quando degraderà abbastanza una prova al cambio batteria la faccio solo perché lo ritengo troppo comodo come formato!
Eh sì le ultime ROM con Oreo sono abbastanza energivore e quello che fa incavolare è che hanno mollato lo sviluppo della MIUI da un momento all'altro quando sarebbe bastato chiudere con una ROM bella e stabile...
super OT, so provando la nougat revided, e mi trovo bene, alternativamente la miui 9.5.2 ultima con nougat, ma senza patch aggiornate... la batteria dura più o meno lo stesso, a quanto ho visto...
Il pocophone a 184€ ci credo pochino :D
Forse 284... Io l'ho preso a 280+s.s. da un negozio online italiano che ricorda la società di firefox :)
sui siti cinesi l'ho visto al minimo a 260, però in quantità limitate, ma senza garanzia
unboxing dello xiaomi redmi note 7 by gale https://andreagaleazzi.com/unboxing-redmi-note-7-by-xiaomi/
la versione senza b20, inutile... e inutile la recensione del modello con la rom global, che sarà piena di bug, e senza il modello global non ha senso, perchè non c'è alcuna certezza sulla reale dotazione hw, che cambia da paese a paese, cina india, global.
Se non sei esigente, doogee mix lite. 80 euro da Amazon ed è 138mm.
Credo il più piccolo che è rimasto.
per esperienza credo che il dogee non siano proprio il massimo come durata e qualità costruttiva, meglio un telefono di seconda mano a quel punto... un iphone 5 grade a o b, va sicuramente meglio, oppure un iphone SE.
per esperienza credo che il dogee non siano proprio il massimo come durata e qualità costruttiva, meglio un telefono di seconda mano a quel punto... un iphone 5 grade a o b, va sicuramente meglio, oppure un iphone SE.
Probabilmente non dureranno 3/4 anni(se va male si guasta prima, se va bene, si guasta la batteria, ma non si troverà facilmente), ma anche l'iphone 5 dell'ormai 2012 probabilmente verrà castrato dagli aggiornamenti Apple se non lo è già stato.
Ad ogni modo è già una buona durata per un telefono da 80 euro direi.
Se si rompe prima c'è Amazon. No??
ma anche l'iphone 5 dell'ormai 2012 probabilmente verrà castrato dagli aggiornamenti Apple se non lo è già stato.
... Queste sono le compatibilità finora avvenute; quindi un iPhone5 è già 2 anni che non riceve aggiornamenti... mediamente sono 4 anni di aggiornamenti... in qualche caso 5 o 6.
Ora come ora ha senso comprare un 6s o un 7, entrambi fuori produzione, ma che garantiscono ancora 2-3 anni di aggiornamenti sicuri.
http://infographic.statista.com/normal/chartoftheday_5824_ios_iphone_compatibility_n.jpg
superlex
21-01-2019, 22:46
Il 7 4 anni quasi sicuramente se li fa e se li fa allo stesso modo di un iPhone Xs, senza ritardi o altre differenze.
Una domanda forse banale.
Leggendo la prima pagina e non trovando la dicitura "NO WIND" su alcuni xiaomi, ad es. A2 Lite, redmi note 5, ecc. davo per buona la presenza della banda 20.
Ma mi sa che sbagliavo. Dico bene?
Ad es. molti A2 lite su siti di rivenditori italiani vedo che tra le specifiche non hanno la banda 20 (800mhz).
Ammesso che un venditore dichiari tra le specifiche la presenza della banda 20 come faccio a verificare a posteriori se il modello acquistato è conforme al dichiarato?
Lollauser
22-01-2019, 16:24
Una domanda forse banale.
Leggendo la prima pagina e non trovando la dicitura "NO WIND" su alcuni xiaomi, ad es. A2 Lite, redmi note 5, ecc. davo per buona la presenza della banda 20.
Ma mi sa che sbagliavo. Dico bene?
Ad es. molti A2 lite su siti di rivenditori italiani vedo che tra le specifiche non hanno la banda 20 (800mhz).
Ammesso che un venditore dichiari tra le specifiche la presenza della banda 20 come faccio a verificare a posteriori se il modello acquistato è conforme al dichiarato?
Mah, stando a Kimovil il Mi A2 Lite non esiste proprio senza B20 :confused:
Se è come dite allora certi rivenditori pubblicano delle specifiche inesatte o perlomeno incomplete. E non ci sarebbe da stupirsi...
Quindi un esemplare identificato come "global" implica la sicura presenza della banda 20?
superlex
22-01-2019, 16:37
Mah, stando a Kimovil il Mi A2 Lite non esiste proprio senza B20 :confused:
Infatti quello senza B20 è il Redmi 6 Pro, che ha la Miui invece di Android One.
Poi non so, magari in qualche mercato hanno fatto pure Mi A2 Lite senza B20..
@oronz0
La cosa migliore è chiedere al venditore.
PS:
In pagina 1 comunque non c'è la dicitura NO WIND per il Mi A2 Lite eh..
Da quand'è che è cambiato il titolo al thread? È stato aggiunto 250eur
Adesso mandiamo un sondaggio e vediamo chi preferisce che lo si riporti in "sino ai 200" :stordita:
A parte gli scherzi, il Mi A2 Lite ha banda 20 ed è Global
Le schede tecniche dei siti lasciano spesso a desiderare (anche quelle di grossi marchi); l'importante è sapere prima di comprare.
I miei best buy rimangono sempre Mi A2 Lite e Redmi Note 5
Non saprei scegliere altro...
unnilennium
22-01-2019, 19:28
Da quand'è che è cambiato il titolo al thread? È stato aggiunto 250eur
Adesso mandiamo un sondaggio e vediamo chi preferisce che lo si riporti in "sino ai 200" :stordita:
A parte gli scherzi, il Mi A2 Lite ha banda 20 ed è Global
Le schede tecniche dei siti lasciano spesso a desiderare (anche quelle di grossi marchi); l'importante è sapere prima di comprare.
I miei best buy rimangono sempre Mi A2 Lite e Redmi Note 5
Non saprei scegliere altro...Redmi note 6, appena scende di prezzo... Vale quanto il 5. La confusione con le bande deriva dalla varietà di modelli, per cui a volte le bande non le trovi tutte. Eccezione alla regola i modelli android One, che han tutte le bande, quindi anche la b20
Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk
paultherock
22-01-2019, 19:28
Se è come dite allora certi rivenditori pubblicano delle specifiche inesatte o perlomeno incomplete. E non ci sarebbe da stupirsi...
Quindi un esemplare identificato come "global" implica la sicura presenza della banda 20?
Global vuol dire che ha la ROM di tipo Global e non China: quindi tutte le lingue, servizi Google installati e un toto di servizi solo cinesi non presenti. Solitamente quasi tutti i GLobal recenti di Xiaomi hanno la banda 20, ma di fatto Global non significa al 100% che l'abbia specie se non è un telefono recente.
Redmi note 6, appena scende di prezzo... Vale quanto il 5...
Che io sappia è sceso parecchio e si trova pure a meno del RN5
Poi con l'uscita prossima del Redmi Note 7 (Global), i precedenti saranno ancora più svenduti
Il Note 6 ha il notch. Piace e non... Le dimensioni di questi smartphone è un "minus". Non me ne capacito, troppo grandi per usarli con una sola mano.
Sono più per il Mi A2 Lite
azi_muth
22-01-2019, 23:06
Da quand'è che è cambiato il titolo al thread? È stato aggiunto 250eur
Ottima scelta per intercettare gli ex top di gamma.
Anzi forse bisognava arrivare a 300...
unnilennium
23-01-2019, 07:06
Va bè non ci allarghiamo troppo... Fino a 250 praticamente si può fare, visto che sono gli stessi modelli che erano in coda per scendere a 200 o poco più, se sali a 300 tocca rifare tutto il lavoro, che già e immane, non vorrai che romagnolo ti ci mandi al diavolo... Avrebbe anche ragione... Tra schede tecniche e punteggi mi pare che sia un lavoraccio già così da mantenere, e ad ogni fiera dell'elettronica tocca aggiustare il tiro.
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
Global vuol dire che ha la ROM di tipo Global e non China: quindi tutte le lingue, servizi Google installati e un toto di servizi solo cinesi non presenti. Solitamente quasi tutti i GLobal recenti di Xiaomi hanno la banda 20, ma di fatto Global non significa al 100% che l'abbia specie se non è un telefono recente.
Grazie a tutti per i chiarimenti.
Da quanto ho capito se il telefono è android one si va tranquilli e la banda 20 c'è.
Sugli altri modelli dipende dal mercato a cui è destinato lo smartphone.
Dato un certo modello, su alcuni store italiani potrebbero quindi trovarsi un esemplare con la banda 20 e altri esemplari senza banda 20.
Infatti quello senza B20 è il Redmi 6 Pro, che ha la Miui invece di Android One.
Poi non so, magari in qualche mercato hanno fatto pure Mi A2 Lite senza B20..
@oronz0
La cosa migliore è chiedere al venditore.
PS:
In pagina 1 comunque non c'è la dicitura NO WIND per il Mi A2 Lite eh..
Sì sì lo so che non c'è la dicitura NO Wind e adesso ho capito perché.
Ero stato tratto in inganno dalle specifiche presenti su alcuni store che non riportavano (erroneamente) la banda 20.
Che sappiate, come si può verificare la presenza della banda 20 una volta in possesso del cellulare?
grazie ancora
Concordo anchio per i 250 max...
Gia chiudono tutti i topic indirizzandoli qui,anche per chi cerca smartphone a 250-300€ e sa cosa vuole...Magari un utente si apre il suo bel topic,per comodita senza giustamente sciropparsi 100 messaggi in un thread importante come questo, o per info su pochi modelli che interessano a lui, e si ritrova il topic chiuso... non é il massimo. imho
permaloso
23-01-2019, 12:51
Concordo anchio per i 250 max...
Gia chiudono tutti i topic indirizzandoli qui,anche per chi cerca smartphone a 250-300€ e sa cosa vuole...Magari un utente si apre il suo bel topic,per comodita senza giustamente sciropparsi 100 messaggi in un thread importante come questo, o per info su pochi modelli che interessano a lui, e si ritrova il topic chiuso... non é il massimo. imho
che poi alla fine qui si parla di 200€ nel mercato globale degli utenti"smaliziati" che sfruttano anche l'import dall'oriente, che alla fine dei conti è la fascia 250/300 negli shop tradizionali italici, vedi un mi note3 che si trova a 201 euro mentre sul suolo italico è proposto a 265
per quanto riguarda i nuovi Nokia cosa mi dite?
ho notato che non ne parla nessuno e nei negozi a parità di hardware costano un po' di più dei cinesi.
Salve a tutti hanno consigliato di postare anche qui, benché il mio budget possa anche salire un po' rispetto ai 250 del titolo...
Vorrei iniziare a guardarmi intorno per sostituire il mio Oneplus One (di cui non mi sono mai innamorata, a dire il vero, al contrario di quanto era successo col G2 di LG).
Vorrei un telefono con una buona autonomia, una fotocamera decente, uno schermo su cui leggere e inviare agevolmente email, possibilmente veloce. Uso spesso Maps, lo userò anche come router in giro col notebook. Magari un minimo durevole, non vorrei doverlo cambiare tra un anno perché non mi aggiornano più nulla.
Non mi importa che sia particolarmente leggero, non lo tengo in tasca.
Niente schermi sotto i 5", mi capita abbastanza spesso di aprire pdf e mi fa comodo poter dare un'occhiata a Google Docs di quando in quando...
Qualche idea?
blascocomo
23-01-2019, 13:41
Nokia 6.1 a 179 € (Garanzia Europa visto che lo prenderei in Belgio) è un buon prezzo?
Altrimenti potreste consigliarmi qualcosa di magari più compatto con prestazioni più o meno simili tra i 150 e 200?
Romagnolo1973
23-01-2019, 14:00
per quanto riguarda i nuovi Nokia cosa mi dite?
ho notato che non ne parla nessuno e nei negozi a parità di hardware costano un po' di più dei cinesi.
Costano di più pur essendo anche loro cinesi (come tutti tanto è lì che li producono anche se la sede è in Finlandia) perchè il livello costruttivo è migliore, sono ormai gli unici a fare prodotti con alluminio sul retro e anche internamente c'è pochissima colla, tutte cose che un po' pesano e che anche aumentano il prezzo. Il marchio è come ho detto tante volte 50 euro più caro di quello che dovrebbe.
Salve a tutti hanno consigliato di postare anche qui, benché il mio budget possa anche salire un po' rispetto ai 250 del titolo...
Vorrei iniziare a guardarmi intorno per sostituire il mio Oneplus One (di cui non mi sono mai innamorata, a dire il vero, al contrario di quanto era successo col G2 di LG).
Vorrei un telefono con una buona autonomia, una fotocamera decente, uno schermo su cui leggere e inviare agevolmente email, possibilmente veloce. Uso spesso Maps, lo userò anche come router in giro col notebook. Magari un minimo durevole, non vorrei doverlo cambiare tra un anno perché non mi aggiornano più nulla.
Non mi importa che sia particolarmente leggero, non lo tengo in tasca.
Niente schermi sotto i 5", mi capita abbastanza spesso di aprire pdf e mi fa comodo poter dare un'occhiata a Google Docs di quando in quando...
Qualche idea?
Se puoi aspettare aprile allora Redmi Note 7 Pro che uscirà in Cina il 5 febbraio e arriverà da noi ad aprile, difficilmente prima. Se non puoi aspettare così tanto allora Redmi Note 6 o Redmi Note 5 direi sono i best buy. Vedi pagina 1 per le differenze tra i due.
Nokia 6.1 a 179 € (Garanzia Europa visto che lo prenderei in Belgio) è un buon prezzo?
Altrimenti potreste consigliarmi qualcosa di magari più compatto con prestazioni più o meno simili tra i 150 e 200?
Prezzo buono ma garanzia ?? Se ti va bene prenderlo con una garanzia non ottimale (o assente se devi spedirlo non si sa dove). Guarda bene le bande che ha perchè ne esistono anche in Europa vari modelli a seconda del mercato che differiscono per bande in uso. Quello ideale per noi e la Francia è il TA-1043, se non ricordo male in UK c'è il 1049 ecc...
Non è lungo ma è largo e pesa, io mi ci sono abituato ma non è piccolo o comodo con una mano. Meglio Xiaomi Mi A2 Lite per dimensioni perchè è solo qualche mm più lungo ma è mezzo cm più stretto e si impugna meglio.
TheDarkAngel
23-01-2019, 14:08
per quanto riguarda i nuovi Nokia cosa mi dite?
ho notato che non ne parla nessuno e nei negozi a parità di hardware costano un po' di più dei cinesi.
Che hanno il bootloader bloccato (tranne 1) quindi il terminale non è il tuo :O
Romagnolo1973
23-01-2019, 14:10
Concordo anchio per i 250 max...
Gia chiudono tutti i topic indirizzandoli qui,anche per chi cerca smartphone a 250-300€ e sa cosa vuole...Magari un utente si apre il suo bel topic,per comodita senza giustamente sciropparsi 100 messaggi in un thread importante come questo, o per info su pochi modelli che interessano a lui, e si ritrova il topic chiuso... non é il massimo. imho
Non ho capito bene cosa intendi, se i MOD chiudono le discussioni aperte da uno che chiede info per un telefono da 300 euro indirizzandoli qui fanno male, se l'utente chiede qualcosa intorno ai 200-300 allora ci sta. Io l'ho detto tante volte, spesi più di 200 euro per LG G2 64 GB perchè era già all'epoca uno dei pochi con schermo grande ma portabilissimo, ma non faccio in futuro altre eccezioni, io più di 200 in un telefono non spendo e quindi dei prodotti di fascia superiore non mi occupo perchè non mi interessano, non ne so molto e non mi ci metto a capirne pregi e difetti, poi da 300 dopo un anno richiedono i 400 euro, 500 ... se qualcuno vuole fare una discussione simile dai 250 ai 500 la faccia, sarei contento (o una discussione che per fasce di prezzo mette tutti i prodotti da 0 a 1500 euro) è un lavoraccio quindi penso nessuno la farà anche perchè al crescere del prezzo cresce il numero di prodotti e anche ci si differenzia per l'uso molto più che nella nostra fascia (a 400 euro ci sono cameraphone, altri che sono per gamer, alcuni che fanno tutto ....) ed è un bel casotto...my 2 cents non lo farà nessuno perchè richiede troppo tempo.
RandoM X
23-01-2019, 14:33
Non ho capito bene cosa intendi, se i MOD chiudono le discussioni aperte da uno che chiede info per un telefono da 300 euro indirizzandoli qui fanno male, se l'utente chiede qualcosa intorno ai 200-300 allora ci sta. Io l'ho detto tante volte, spesi più di 200 euro per LG G2 64 GB perchè era già all'epoca uno dei pochi con schermo grande ma portabilissimo, ma non faccio in futuro altre eccezioni, io più di 200 in un telefono non spendo e quindi dei prodotti di fascia superiore non mi occupo perchè non mi interessano, non ne so molto e non mi ci metto a capirne pregi e difetti, poi da 300 dopo un anno richiedono i 400 euro, 500 ... se qualcuno vuole fare una discussione simile dai 250 ai 500 la faccia, sarei contento (o una discussione che per fasce di prezzo mette tutti i prodotti da 0 a 1500 euro) è un lavoraccio quindi penso nessuno la farà anche perchè al crescere del prezzo cresce il numero di prodotti e anche ci si differenzia per l'uso molto più che nella nostra fascia (a 400 euro ci sono cameraphone, altri che sono per gamer, alcuni che fanno tutto ....) ed è un bel casotto...my 2 cents non lo farà nessuno perchè richiede troppo tempo.
a me è capitato di vedere quello che ha scritto class, ecco un esempio:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2874774
e non è l'unica discussione chiusa così!
certo così si evita la frammentazione delle discussioni ma ci sono anche dei contro come sottolinea class...
tama l'ho inviata qui e a fare un salto anche da noi, quelli che aspettano, nella thread da lei aperto ma il nostro taglio è molto diverso da quello di questa discussione anche se stiamo "lavorando" per rendere il tutto più pratico...
unnilennium
23-01-2019, 14:53
Salve a tutti hanno consigliato di postare anche qui, benché il mio budget possa anche salire un po' rispetto ai 250 del titolo...
Vorrei iniziare a guardarmi intorno per sostituire il mio Oneplus One (di cui non mi sono mai innamorata, a dire il vero, al contrario di quanto era successo col G2 di LG).
Vorrei un telefono con una buona autonomia, una fotocamera decente, uno schermo su cui leggere e inviare agevolmente email, possibilmente veloce. Uso spesso Maps, lo userò anche come router in giro col notebook. Magari un minimo durevole, non vorrei doverlo cambiare tra un anno perché non mi aggiornano più nulla.
Non mi importa che sia particolarmente leggero, non lo tengo in tasca.
Niente schermi sotto i 5", mi capita abbastanza spesso di aprire pdf e mi fa comodo poter dare un'occhiata a Google Docs di quando in quando...
Qualche idea?Dai un'occhiata in prima pagina. Se puoi spendere, alternative aumentano.. io andrei sul mi8, se ti piace l'interfaccia miuiNokia 6.1 a 179 (Garanzia Europa visto che lo prenderei in Belgio) è un buon prezzo?
Altrimenti potreste consigliarmi qualcosa di magari più compatto con prestazioni più o meno simili tra i 150 e 200?A quel prezzo non è malaccio, forse la memoria da 32gb e il suo unico limite. Alternative, il mi A2 lite è ottimo, sempre android One, e a quel prezzo hai la versione del 64gb di memoria, che non guasta
Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk
Su grossoshop c'è gia la pagina del redmi 7 global con i prezzi
Riguardo al Samsung A8 2018 consigliato in prima pagina, su Amazon c'è sia versione italiana dual sim che anche una versione mono sim a circa una quarantina di euro in meno.
A mia madre, che ha deciso di cambiare il suo P9 danneggiato e a cui ho consigliato questo modello Samsung, che mi sembra preferibile rispetto ai vari Huawei/Honor perché costa uguale se dual sim e meno se mono sim, avendo schermo e supporto migliori, fotocamera non saprei ma di certo non è inferiore, non interessa il dual sim, a parte questa ci sono altre differenze tra i due modelli?
superlex
23-01-2019, 18:21
Non ho capito bene cosa intendi, se i MOD chiudono le discussioni aperte da uno che chiede info per un telefono da 300 euro indirizzandoli qui fanno male, se l'utente chiede qualcosa intorno ai 200-300 allora ci sta. Io l'ho detto tante volte, spesi più di 200 euro per LG G2 64 GB perchè era già all'epoca uno dei pochi con schermo grande ma portabilissimo, ma non faccio in futuro altre eccezioni, io più di 200 in un telefono non spendo e quindi dei prodotti di fascia superiore non mi occupo perchè non mi interessano, non ne so molto e non mi ci metto a capirne pregi e difetti, poi da 300 dopo un anno richiedono i 400 euro, 500 ... se qualcuno vuole fare una discussione simile dai 250 ai 500 la faccia, sarei contento (o una discussione che per fasce di prezzo mette tutti i prodotti da 0 a 1500 euro) è un lavoraccio quindi penso nessuno la farà anche perchè al crescere del prezzo cresce il numero di prodotti e anche ci si differenzia per l'uso molto più che nella nostra fascia (a 400 euro ci sono cameraphone, altri che sono per gamer, alcuni che fanno tutto ....) ed è un bel casotto...my 2 cents non lo farà nessuno perchè richiede troppo tempo.
Credo che molte discussioni vengano chiuse perché pur essendo il budget 300 i modelli che gli utenti hanno in mente (e propongono) sono quelli della fascia 200/250.
Comunque volendo c'è anche la discussione su "quelli che aspettano", dove non vi è un budget prefissato:
questa discussione è cambiata molto dai suoi esordi!!!
il succo di milioni (si fa per dire) di post lo trovate tutto qui:
https://docs.google.com/spreadsheets/d/1yk1Sio71_j6-SX8TY0kSjf-ZYDpDweZWCdbEGzJPpjU/edit?usp=sharing
il file è in continuo aggiornamento...
non garantiamo sia esente da errori...
i prodotti inseriti e tolti seguono la discussione e l'evoluzione del mercato ma sono ovviamente anche il frutto di scelte soggettive...
Vi sono i modelli a cui siamo interessati noi, ma alla fine (si spera) sono proprio quelli più interessanti.
Riguardo al Samsung A8 2018 consigliato in prima pagina, su Amazon c'è sia versione italiana dual sim che anche una versione mono sim a circa una quarantina di euro in meno.
A mia madre, che ha deciso di cambiare il suo P9 danneggiato e a cui ho consigliato questo modello Samsung, che mi sembra preferibile rispetto ai vari Huawei/Honor perché costa uguale se dual sim e meno se mono sim, avendo schermo e supporto migliori, fotocamera non saprei ma di certo non è inferiore, non interessa il dual sim, a parte questa ci sono altre differenze tra i due modelli?
Quindi alla fine non siete riusciti a sistemarlo? :(
A8 2018 è ottimo, ben seguito e riceverà Pie questa primavera. Sui 210/220 la versione mono sim ci sta benissimo, oltre l'assenza del dual-sim cambia la rom brandizzata Vodafone ma guardando su sammobile sembra che Vodafone si comporti bene lato aggiornamenti e comunque si può sbrandizzare senza invalidare la garanzia. Certo per 10/20€ max può valer la pena andare direttamente di dual-sim no brand.
alonenero
23-01-2019, 19:36
Salve a tutti hanno consigliato di postare anche qui, benché il mio budget possa anche salire un po' rispetto ai 250 del titolo...
Vorrei iniziare a guardarmi intorno per sostituire il mio Oneplus One (di cui non mi sono mai innamorata, a dire il vero, al contrario di quanto era successo col G2 di LG).
Vorrei un telefono con una buona autonomia, una fotocamera decente, uno schermo su cui leggere e inviare agevolmente email, possibilmente veloce. Uso spesso Maps, lo userò anche come router in giro col notebook. Magari un minimo durevole, non vorrei doverlo cambiare tra un anno perché non mi aggiornano più nulla.
Non mi importa che sia particolarmente leggero, non lo tengo in tasca.
Niente schermi sotto i 5", mi capita abbastanza spesso di aprire pdf e mi fa comodo poter dare un'occhiata a Google Docs di quando in quando...
Qualche idea?
A parte l'mi8 che ti hanno consigliato (e che posseggo ed è un top di gamma a tutti gli effetti) che trovi anche sui 350 , ti consiglio di aspettare qualche mese o almeno un paio di settimane (però ti tocca prenderlo dalla cina in versione PRO global ) e puntare al Redmi note 7 pro di xiaomi (https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/redmi-note-7-e-ufficiale-ecco-caratteristiche-e-possibile-prezzo_80082.html). Il prezzo non è ancora certo ma probabilmente starà inizialmente sui 250 circa.
La versione Pro avrà fotocamera migliore (e già quella della versione cina è tanta roba per un medio gamma) e forse cpu migliore (https://www.kimovil.com/en/where-to-buy-xiaomi-redmi-note-7-pro) (upgrade da snapdragon 660 a 675 e anche la prima è ottima per un medio gamma) , autonomia superiore alla media e materiali buoni (vetro gorilla glass 5 ) . Trovi già su youtube delle mini recensioni in italiano per la versione cina.
Non ho capito bene cosa intendi, se i MOD chiudono le discussioni aperte da uno che chiede info per un telefono da 300 euro indirizzandoli qui fanno male, se l'utente chiede qualcosa intorno ai 200-300 allora ci sta. Io l'ho detto tante volte, spesi più di 200 euro per LG G2 64 GB perchè era già all'epoca uno dei pochi con schermo grande ma portabilissimo, ma non faccio in futuro altre eccezioni, io più di 200 in un telefono non spendo e quindi dei prodotti di fascia superiore non mi occupo perchè non mi interessano, non ne so molto e non mi ci metto a capirne pregi e difetti, poi da 300 dopo un anno richiedono i 400 euro, 500 ... se qualcuno vuole fare una discussione simile dai 250 ai 500 la faccia, sarei contento (o una discussione che per fasce di prezzo mette tutti i prodotti da 0 a 1500 euro) è un lavoraccio quindi penso nessuno la farà anche perchè al crescere del prezzo cresce il numero di prodotti e anche ci si differenzia per l'uso molto più che nella nostra fascia (a 400 euro ci sono cameraphone, altri che sono per gamer, alcuni che fanno tutto ....) ed è un bel casotto...my 2 cents non lo farà nessuno perchè richiede troppo tempo.
Si intendo i topic aperti dai 250€ in su. Ma soprattutto per chi ha gia un minimo di idee chiare e cerca consigli o +info possibili su quei 2 o 3 modelli, tenendo il SUO topic come riferimento senza andare a cercarsi commenti sparsi
a me è capitato di vedere quello che ha scritto class, ecco un esempio:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2874774
e non è l'unica discussione chiusa così!
certo così si evita la frammentazione delle discussioni ma ci sono anche dei contro come sottolinea class...
tama l'ho inviata qui e a fare un salto anche da noi, quelli che aspettano, nella thread da lei aperto ma il nostro taglio è molto diverso da quello di questa discussione anche se stiamo "lavorando" per rendere il tutto più pratico...
Si esatto. Anche perche, nei topic chiusi (dove avevo risposto), mi é capitato poi di ricevere messaggi pvt dall'autore chiedendo ulteriori info, perche avevano chiuso il topic,ecc ecc
tallines
24-01-2019, 08:33
Ciao, volevo chiedere secondo Voi qual' è meglio tra questi 2 smartphone :
Huawei Y5 Prime o LG Q7 ?
Come caratteristiche tecniche, schermo, etc etc etc....
A me sembra l' LG Q7, però non sono sicurissimo, poi.....:)
Ciao, volevo chiedere secondo Voi qual' è meglio tra questi 2 smartphone :
Huawei Y5 Prime o LG Q7 ?
Come caratteristiche tecniche, schermo, etc etc etc....
A me sembra l' LG Q7, però non sono sicurissimo, poi.....:)
Dalle caratteristiche direi il Q7, ma io con gli LG ho avuto diversi problemi.
Per il Y5, mia moglie ha avuto per qualche gg. lo Huawei Y5 2017, che come caratteristiche tecniche è identico al Y5 prime 2018, l'impressione era buona, nonostante l'hardware e la ROM Huawei era abbastanza reattivo, lo ha reso per un bug della ROM sul trasferimento di chiamata.
Hai valutato anche lo Xiaomi redmi 6a?
https://www.hdblog.it/compara/3683-3673-3695.html
unnilennium
24-01-2019, 08:42
Non sono proprio fulmini di guerra, però tra i 2 lg vince a mani basse, memoria schermo e forse foto, per il resto sono 2 base gamma... Sicuramente non campioni di vendita assoluta, e sicuramente c'è di meglio in giro... Ovvio che dipende dal budget... Io avrei preferito ad entrambi il moto g6 play, che ha una batteria molto superiore, non sfigurano per il resto, LG q7 a parte lo schermo non mi piace proprio
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
buonasalve
24-01-2019, 10:54
mio fratello ha appena preso lo xiaomi mi a2 lite, lo ha aggiornato a Pie però non è possibile che un android così spoglio consumi quasi 2,5gb di ram lasciandone libera 1,5gb, i servizi google ciucciano parecchio :rolleyes:
per voi è normale?
Quindi alla fine non siete riusciti a sistemarlo? :(
A8 2018 è ottimo, ben seguito e riceverà Pie questa primavera. Sui 210/220 la versione mono sim ci sta benissimo, oltre l'assenza del dual-sim cambia la rom brandizzata Vodafone ma guardando su sammobile sembra che Vodafone si comporti bene lato aggiornamenti e comunque si può sbrandizzare senza invalidare la garanzia. Certo per 10/20€ max può valer la pena andare direttamente di dual-sim no brand.
No alla fine non lo abbiamo sistemato perché ce lo hanno sconsigliato, in primis per i costi (120 euro...) e poi anche per una questione comunque di affidabilità. In compenso due giorni fa il mio ha fatto la sua stessa fine (caduto nel cesso :rotfl:) però è incredibilmente ancora vivo :sofico: c'è da dire che l'ho tolto dall'acqua immediatamente, dopo neanche 1 secondo, era ovviamente bagnato e segnalava il jack cuffie inserito, ma l'ho asciugato "bene" anche con una passata di phon ed è tutto tornato alla normalità nel giro di una mezzoretta :sperem: una bella botta di :ciapet: :asd:
Comunque la differenza di prezzo su Amazon è di 30-40 euro a favore del monosim, effettivamente il discorso "brand" (che come sai odio) forse potrebbe rappresentare un ostacolo in futuro, provo a proporle il dual sim che però costa quanto l'Honor View 10 Lite che mia madre preferirebbe per il discorso dell'abitudine all'EMUI. Vedremo :)
Al limite prendo il monosim e glielo sbrandizzo, tanto poi gli OTA li riceve lo stesso, vero?
tallines
24-01-2019, 11:30
Dalle caratteristiche direi il Q7, ma io con gli LG ho avuto diversi problemi.
Per il Y5, mia moglie ha avuto per qualche gg. lo Huawei Y5 2017, che come caratteristiche tecniche è identico al Y5 prime 2018, l'impressione era buona, nonostante l'hardware e la ROM Huawei era abbastanza reattivo, lo ha reso per un bug della ROM sul trasferimento di chiamata.
Hai valutato anche lo Xiaomi redmi 6a?
https://www.hdblog.it/compara/3683-3673-3695.html
Si ho visto .
Ha lo schermo come l' Huawei, 5.45, però come prestazioni, leggendo in giro varie recensioni, sono un pò scarse....
Mi sa che prendo l' LG :)
superlex
24-01-2019, 12:36
No alla fine non lo abbiamo sistemato perché ce lo hanno sconsigliato, in primis per i costi (120 euro...) e poi anche per una questione comunque di affidabilità. In compenso due giorni fa il mio ha fatto la sua stessa fine (caduto nel cesso :rotfl:) però è incredibilmente ancora vivo :sofico: c'è da dire che l'ho tolto dall'acqua immediatamente, dopo neanche 1 secondo, era ovviamente bagnato e segnalava il jack cuffie inserito, ma l'ho asciugato "bene" anche con una passata di phon ed è tutto tornato alla normalità nel giro di una mezzoretta :sperem: una bella botta di :ciapet: :asd:
Comunque la differenza di prezzo su Amazon è di 30-40 euro a favore del monosim, effettivamente il discorso "brand" (che come sai odio) forse potrebbe rappresentare un ostacolo in futuro, provo a proporle il dual sim che però costa quanto l'Honor View 10 Lite che mia madre preferirebbe per il discorso dell'abitudine all'EMUI. Vedremo :)
Al limite prendo il monosim e glielo sbrandizzo, tanto poi gli OTA li riceve lo stesso, vero?
Cavolo.. dai, almeno questa volta hai avuto più fortuna ;)
Il Galaxy A8 2018 lo vedo a 229 spedito da amazn, dai commenti parrebbe proprio brand Vodafone: come ben dici una volta sbrandizzato riceverà i normali aggiornamenti, resta la noia di star lì a fare la procedura la prima volta.
Qui la guida:
https://www.tuttoandroid.net/samsung/guida-sbrandizzare-galaxy-s7-edge-454774/
Si riferisce a S7 ma scaricando i giusti file da sammobile non credo vi siano problemi per A8. Poi se la rom branded non è invasiva e la differenza di aggiornamenti è di solo qualche giorno, forse non vale neanche la pena sbrandizzarlo.
Per me comunque 229 è un ottimo prezzo, se scatta l'urgenza e non scende il 7.1 potrei prenderlo pure io ;)
paultherock
24-01-2019, 14:25
mio fratello ha appena preso lo xiaomi mi a2 lite, lo ha aggiornato a Pie però non è possibile che un android così spoglio consumi quasi 2,5gb di ram lasciandone libera 1,5gb, i servizi google ciucciano parecchio :rolleyes:
per voi è normale?
In linea di massima non ci vedo problemi: nel senso che conta come viene utilizzata la memoria e non quanto ce ne sia piena (salvo gli estremi chiaramente). Anche perché avere la memoria troppo vuota vuol dire che il sistema la svuota appena possibile e quindi deve poi ricaricare da zero certe applicazioni/funzioni. Meglio quindi che se ha la possibilità "stia largo" piuttosto che "stretto".
Io avrei preferito ad entrambi il moto g6 play...
Anche a me è piaciuto il Moto G6 Play, sarà perché mi sono affezionato al marchio, ma a prezzo +/- sui 100eur
Venduto a 130eur non so se conviene molto visti gli Xiaomi in giro
mio fratello ha appena preso lo xiaomi mi a2 lite, lo ha aggiornato a Pie però non è possibile che un android così spoglio consumi quasi 2,5gb di ram lasciandone libera 1,5gb, i servizi google ciucciano parecchio :rolleyes:
per voi è normale?
A me al momento prende 1.6gb(sistema), 500mb(app) e 1.7gb(libera). Fai il conto e vedi che le ram non sono proprio 4Gb esatti ma sui 3.8
Direi che la stock Android non è leggerissima, ma la MIUI occuperò di più (da chiedere a chi c'è la)
Aggiornato a Pie ma non vedo l'ora di fare il root e togliere tutto l'accrocco Google :p
C'è un thread per il Mi A2 Lite
Cavolo.. dai, almeno questa volta hai avuto più fortuna ;)
Il Galaxy A8 2018 lo vedo a 229 spedito da amazn, dai commenti parrebbe proprio brand Vodafone: come ben dici una volta sbrandizzato riceverà i normali aggiornamenti, resta la noia di star lì a fare la procedura la prima volta.
Qui la guida:
https://www.tuttoandroid.net/samsung/guida-sbrandizzare-galaxy-s7-edge-454774/
Si riferisce a S7 ma scaricando i giusti file da sammobile non credo vi siano problemi per A8. Poi se la rom branded non è invasiva e la differenza di aggiornamenti è di solo qualche giorno, forse non vale neanche la pena sbrandizzarlo.
Per me comunque 229 è un ottimo prezzo, se scatta l'urgenza e non scende il 7.1 potrei prenderlo pure io ;)
Sì, direi che mi è andata decisamente di culo. :)
Grazie per il link, sì è a 229 (credo da un po' di giorni), l'altro è più alto, vediamo cosa decide lei
superlex
24-01-2019, 15:13
Figurati, facci poi sapere :)
buonasalve
24-01-2019, 15:53
In linea di massima non ci vedo problemi: nel senso che conta come viene utilizzata la memoria e non quanto ce ne sia piena (salvo gli estremi chiaramente). Anche perché avere la memoria troppo vuota vuol dire che il sistema la svuota appena possibile e quindi deve poi ricaricare da zero certe applicazioni/funzioni. Meglio quindi che se ha la possibilità "stia largo" piuttosto che "stretto".
ottimo, grazie :)
A me al momento prende 1.6gb(sistema), 500mb(app) e 1.7gb(libera). Fai il conto e vedi che le ram non sono proprio 4Gb esatti ma sui 3.8
Direi che la stock Android non è leggerissima, ma la MIUI occuperò di più (da chiedere a chi c'è la)
Aggiornato a Pie ma non vedo l'ora di fare il root e togliere tutto l'accrocco Google :p
C'è un thread per il Mi A2 Lite
bene anche a me interessa la cosa :sofico:
mi iscrivo nella discussione dedicata al Mi A2 Lite per saperne di più, magari indichi cosa congelare esattamente
Vorrei prendere il huawei p smart 2018 cosa ne pensate?
epifanolanfranco
24-01-2019, 18:45
Buonasera a tutti.
Urge un consiglio per l'acquisto di uno smartphone per mia moglie.
Il livello dovrà essere proprio basico ma vi elenco un po' sommariamente le caratteristiche che dovrebbe avere:
-Android 8
-Display piccolo max 5.2"
-Ram 2/3 Gb
-Memoria 16 Gb espandibili con sd
Ho preso in considerazione il Nokia 3.1 anche perché possedendo un Nokia 6.1 mi son trovato più che bene.
Un ringraziamento in anticipo a chi vorrà aiutarmi
paultherock
24-01-2019, 20:22
Vorrei prendere il huawei p smart 2018 cosa ne pensate?
Dipende a quanto lo prendi. Diciamo che a 130-150€ potrebbe starci ancora, sopra per me non vale più la pena per lui o per l'Honor 9 Lite (che è suo fratello)... Comunque dovrebbe ricevere Android 9 nel 2019.
ho ritirato finalmente il mio xiaomi mi a2 lite 4/64,
vedo che il cavo usb fornito non mi connette lo smartfn al pc, non posso interagirci,
il pc ha porte usb2, il cavo dello smartfn fornito non è sicuramente usb3, in cosa sbaglio? in ogni caso i cavi dovrebbero essere retrocompatibili da 3 in basso...
preciso che ancora non ho configurato nulla, aspetto di fare la portabilità del mio numero su vecchia sim su nano sim
megthebest
24-01-2019, 23:07
ho ritirato finalmente il mio xiaomi mi a2 lite 4/64,
vedo che il cavo usb fornito non mi connette lo smartfn al pc, non posso interagirci,
:eek: :mbe:
ha un normalissimo cavo da Micro USb a Usb Tipo A
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/61GsWc%2BQHYL._SX466_.jpg
tu cosa hai trovato dentro?
ritpetit
24-01-2019, 23:24
:eek: :mbe:
ha un normalissimo cavo da Micro USb a Usb Tipo A
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/61GsWc%2BQHYL._SX466_.jpg
tu cosa hai trovato dentro?
Semplicemente non avrà abilitato il debug usb.
Si ho visto .
Ha lo schermo come l' Huawei, 5.45, però come prestazioni, leggendo in giro varie recensioni, sono un pò scarse....
Mi sa che prendo l' LG :)
Ma prendi il moto g6 liscio a 149 su clicksmart.. hai uno smartphone serio con l'ottimo sd450
:eek: :mbe:
ha un normalissimo cavo da Micro USb a Usb Tipo A
tu cosa hai trovato dentro?
esattamente, un cavo usb a microusb
Semplicemente non avrà abilitato il debug usb.
come ho fatto a non pensarci...
cmq tra le impostazioni della connessione usb la voce non figura in questo modo ma solo si sceglie di abilitare la trasmissione file, comuqnue adesso funziona
Buonasera a tutti.
Urge un consiglio per l'acquisto di uno smartphone per mia moglie.
Il livello dovrà essere proprio basico ma vi elenco un po' sommariamente le caratteristiche che dovrebbe avere:
-Android 8
-Display piccolo max 5.2"
-Ram 2/3 Gb
-Memoria 16 Gb espandibili con sd
Ho preso in considerazione il Nokia 3.1 anche perché possedendo un Nokia 6.1 mi son trovato più che bene.
Un ringraziamento in anticipo a chi vorrà aiutarmi
Non c'è molto di valido con quelle dimensioni, ma potresti valutare il Motorola Moto G5.
Confronto con Nokia 3.1:
https://www.hdblog.it/compara/3675-3393.html
Oreo per Moto G5:
https://android.hdblog.it/2018/10/12/motorola-moto-g5-plus-g5s-android-oreo-italia/
azi_muth
25-01-2019, 10:23
Va bè non ci allarghiamo troppo... Fino a 250 praticamente si può fare, visto che sono gli stessi modelli che erano in coda per scendere a 200 o poco più, se sali a 300 tocca rifare tutto il lavoro, che già e immane, non vorrai che romagnolo ti ci mandi al diavolo... Avrebbe anche ragione... Tra schede tecniche e punteggi mi pare che sia un lavoraccio già così da mantenere, e ad ogni fiera dell'elettronica tocca aggiustare il tiro.
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
Non c'è nulla da rifare. Vanno solo aggiunti modelli fino a 300 euro.
E non sono una valanga...sopratutto perchè questo è un 3d dove si cerca il miglior Q/P...la baracca da 300 euro sovraprezzata non la metti.
Entro i 300 c'è la fascia bassa e ci sono i medi e gli ex top di gamma che hanno avuto meno successo commerciale o più vecchi.
Oltre i 300 la fascia alta e ex top di gamma di grido. E poi spesso qui tali modelli vengono riportati se non da Romagnolo da altri anche se alla fine sarebbero OT
epifanolanfranco
25-01-2019, 11:49
Non c'è molto di valido con quelle dimensioni, ma potresti valutare il Motorola Moto G5.
Confronto con Nokia 3.1:
https://www.hdblog.it/compara/3675-3393.html
Oreo per Moto G5:
https://android.hdblog.it/2018/10/12/motorola-moto-g5-plus-g5s-android-oreo-italia/
Buongiorno e grazie.
Si credo proprio che a quelle dimensioni ci sia ben poco ma controllerò il confronto fra i due
Figurati, facci poi sapere :)
Senz'altro, il problema è che la situazione si è complicata vista l'offerta per il P20 Lite che essendo Huawei mia madre preferirebbe (e di tutte le nostre menate su aggiornamenti, SoC e quant'altro non gliene frega niente :D) per via, come dicevo, della EMUI. Ho però in mente di giocarmi la carta dell'IP68 a favore di Samsung :asd: Vedremo chi la spunta :D
epifanolanfranco
25-01-2019, 14:51
Buongiorno di nuovo.
Confrontando il Nokia 3.1 con il Motorola Moto G5 mi son imbattuto nello Xiaomi Mi A2 lite.
Costruzione a parte,ritengo il Nokia decisamente ben fatto e penso di non errare nel dire in meglio rispetto allo Xiaomi,la disponibilità di Android One i 3 Gb di Ram e i 32 Gb di memoria,display Full HD,Snapdragon 625 insomma tutto sommato per me avrei ancora scelto Nokia ma per la mia signora che lo userà in maniera ancora più basica di me potrebbe esser un'ottima scelta.
Che cose mi consigliereste voi?
E il vecchiotto Mi A1 preso praticamente allo stesso prezzo ma con un display un po' più piccolo,che da mia moglie è più gradito?
Grazie a chi vorrà "unirsi" con me in questa scelta.
Buongiorno di nuovo.
Confrontando il Nokia 3.1 con il Motorola Moto G5 mi son imbattuto nello Xiaomi Mi A2 lite.
Costruzione a parte,ritengo il Nokia decisamente ben fatto e penso di non errare nel dire in meglio rispetto allo Xiaomi,la disponibilità di Android One i 3 Gb di Ram e i 32 Gb di memoria,display Full HD,Snapdragon 625 insomma tutto sommato per me avrei ancora scelto Nokia ma per la mia signora che lo userà in maniera ancora più basica di me potrebbe esser un'ottima scelta.
Che cose mi consigliereste voi?....
Se le dimensioni maggiori non sono un problema il MI A2 lite è decisamente superiore agli altri due, sia come velocità che come autonomia.
Lo ha mia figlia e ne è contentissima, unica pecca, l'ultimo aggiornamento del sistema operativo ha lasciato voci del menù Italiano parzialmente in Inglese, tanto che mia figlia ha preferito impostarlo in Inglese.
Comunque secondo me i due best buy sono:
Xiaomi Mi A2 lite
e
Motorola G6 plus
Lascerei perdere tutto il resto.
superlex
25-01-2019, 15:05
Senz'altro, il problema è che la situazione si è complicata vista l'offerta per il P20 Lite che essendo Huawei mia madre preferirebbe (e di tutte le nostre menate su aggiornamenti, SoC e quant'altro non gliene frega niente :D) per via, come dicevo, della EMUI. Ho però in mente di giocarmi la carta dell'IP68 a favore di Samsung :asd: Vedremo chi la spunta :D
Ma guarda, ti dirò, se le piace il P20 Lite e trovi il no brand (questo come sai sì, va preso no brand) a un buon prezzo (diciamo esagerando 220€) può andar bene anch'esso, vero che la EMUI non è il massimo quanto a ottimizzazione (e il SoC è quello di 3 anni fa gira e rigira) ma anche la Samsung UI non scherza :p E' comunque affidabile e completo e lato aggiornamenti non sta mai indietro lato patch, con un supporto ancora per un paio d'anni (più o meno come l'A8).
Lo schermo non ha protezioni (quindi pellicola o vetrino sono obbligatori) e non è amoled ma è buono lo stesso.
Buongiorno di nuovo.
Confrontando il Nokia 3.1 con il Motorola Moto G5 mi son imbattuto nello Xiaomi Mi A2 lite.
Costruzione a parte,ritengo il Nokia decisamente ben fatto e penso di non errare nel dire in meglio rispetto allo Xiaomi,la disponibilità di Android One i 3 Gb di Ram e i 32 Gb di memoria,display Full HD,Snapdragon 625 insomma tutto sommato per me avrei ancora scelto Nokia ma per la mia signora che lo userà in maniera ancora più basica di me potrebbe esser un'ottima scelta.
Che cose mi consigliereste voi?
E il vecchiotto Mi A1 preso praticamente allo stesso prezzo ma con un display un po' più piccolo,che da mia moglie è più gradito?
Grazie a chi vorrà "unirsi" con me in questa scelta.
Per me i Nokia vanno valutati dal 6.1 in su..
Comunque secondo me i due best buy sono:
Xiaomi Mi A2 lite
e
Motorola G6 plus
Lascerei perdere tutto il resto.
Non ti piace il redmi note 5 o 6?
E l'Asus Max Pro ZB602KL che è in offerta sul sito asus a 179€? (ha lo stesso hw dei precedenti)?
Non ti piace il redmi note 5 o 6?
E l'Asus Max Pro ZB602KL che è in offerta sul sito asus a 179€? (ha lo stesso hw dei precedenti)?
Il redmi 5 sa da vecchio ed è troppo grande, meglio il 6 ma forse meglio ancora il Motorola G6 plus:D
epifanolanfranco
25-01-2019, 15:20
Grandissimi,grazie a tutti per l'interessamento.
Ora debbo scappare al lavoro ma già da stasera al ritorno mi metterò a studiare "la pratica"!!
Ma guarda, ti dirò, se le piace il P20 Lite e trovi il no brand (questo come sai sì, va preso no brand) a un buon prezzo (diciamo esagerando 220€) può andar bene anch'esso, vero che la EMUI non è il massimo quanto a ottimizzazione (e il SoC è quello di 3 anni fa gira e rigira) ma anche la Samsung UI non scherza :p E' comunque affidabile e completo e lato aggiornamenti non sta mai indietro lato patch, con un supporto ancora per un paio d'anni (più o meno come l'A8).
Lo schermo non ha protezioni (quindi pellicola o vetrino sono obbligatori) e non è amoled ma è buono lo stesso.
Su Amazon, dove vorrei acquistare per ovvi motivi, costano uguale ad oggi, concordo con te sul P20 Lite, però il Samsung con AMOLED e IP68 ha due bei plus non indifferenti...vorrei poter confrontare la fotocamera, magari domani mattina faccio un salto da Mediaworld e vado a guardarli
Ma secondo voi questo A8 ne vale la pena, chessò rispetto ad un Mi A2 Lite? So che ha IP68 e USB Type-C ma la batteria ho letto non dura tantissimo e che non sia neanche un fulmine (processore medio unito a Samsung Experience) e in più quando arriverà Pie lato aggiornamenti ha finito. La differenza di prezzo è ininfluente per me..
Non ti piace il redmi note 5 o 6?
E l'Asus Max Pro ZB602KL che è in offerta sul sito asus a 179€? (ha lo stesso hw dei precedenti)?
l'asus è ottimo secondo me! speravo lo mettessero su amazon a quel prezzo ma temo di no, dovrò comprarlo dallo store
https://andreagaleazzi.com/recensione/recensione-asus-zenfone-max-plus-m1/
A. Galeazzi non lo ha proprio digerito
l'asus è ottimo secondo me! speravo lo mettessero su amazon a quel prezzo ma temo di no, dovrò comprarlo dallo store
Per me invece per essere volgare è un cesso :D
Dopo migliaia di recensioni lette a 200 euro il migliore e più completo rimane il Motorola G6 plus che io non ho ma che mi fa gran gola. :mc: :ciapet:
DanieleG
25-01-2019, 17:31
https://andreagaleazzi.com/recensione/recensione-asus-zenfone-max-plus-m1/
A. Galeazzi non lo ha proprio digerito
Per quanto mi riguarda ha perso di credibilità da tempo
Per me invece per essere volgare è un cesso :D
Dopo migliaia di recensioni lette a 200 euro il migliore e più completo rimane il Motorola G6 plus che io non ho ma che mi fa gran gola. :mc: :ciapet:
Però stai paragonando un telefono da 180€ con uno che costa circa 250€... o sbaglio?
(Il G6 lo vedo a 247€ ) :)
Boh... a me piace il note 5 perchè non mi piace il notch (per via del problema delle notifiche)... oppure l'Asus che è pressochè identico.
Io ho lo Zenfone 2 selfie... e ne sarei ancora contentissimo dopo 3 anni.. se non mi fosse caduto! :p
Però stai paragonando un telefono da 180€ con uno che costa circa 250€... o sbaglio?
(Il G6 lo vedo a 247€ ) :)
Boh... a me piace il note 5 perchè non mi piace il notch (per via del problema delle otifiche)... oppure l'Asus che è pressochè identico.
Io ho lo Zenfone 2 selfie... e ne sarei ancora contentissimo dopo 3 anni.. se non mi fosse caduto! :p
Lo trovi a 205 euro nuovo su internet.
Io considero qualsiasi oggetto fino a 300 euro un usa e getta e della garanzia poco mi interessa visto il prezzo di acquisto. :D
O spendi poco per un Xiaomi Mi A2 lite o passi poi direttamente al Motorola G6 plus.
Per me questo è il giochino da fare.
Altrimenti si aspetta il Redmi note 7 global e allora non ce n'è più per nessuno come qualità prezzo, ma proprio per nessuno.
Per quanto mi riguarda ha perso di credibilità da tempo
Perchè A. Galeazzi ha perso credibilità ................
superlex
25-01-2019, 17:56
Su Amazon, dove vorrei acquistare per ovvi motivi, costano uguale ad oggi, concordo con te sul P20 Lite, però il Samsung con AMOLED e IP68 ha due bei plus non indifferenti...vorrei poter confrontare la fotocamera, magari domani mattina faccio un salto da Mediaworld e vado a guardarli
Lato fotocamera non ti so aiutare purtroppo, però concordo sui due plus :)
Ma secondo voi questo A8 ne vale la pena, chessò rispetto ad un Mi A2 Lite? So che ha IP68 e USB Type-C ma la batteria ho letto non dura tantissimo e che non sia neanche un fulmine (processore medio unito a Samsung Experience) e in più quando arriverà Pie lato aggiornamenti ha finito. La differenza di prezzo è ininfluente per me..
Tra i due non c'è storia.
E di sicuro Xiaomi non è affidabile (almeno con Android One), ogni tanto combina guai:
https://www.androidworld.it/2019/01/25/lultimo-aggiornamento-xiaomi-mi-a2-costarvi-caro-agguato-bootloop-607450/
Infatti non c'è storia.
Meglio il Mi A2 lite :D
https://andreagaleazzi.com/recensione/recensione-asus-zenfone-max-plus-m1/
A. Galeazzi non lo ha proprio digerito
Quello è lo Zenfone max plus, lo Zenfone max pro è un altro modello.
https://andreagaleazzi.com/recensione/recensione-asus-zenfone-max-plus-m1/
A. Galeazzi non lo ha proprio digerito
Peccato che sia quasi un altro modello... quello provato da lui ha mediatek+zenUI...oltre la batteria piu piccola
Per me invece per essere volgare è un cesso :D
Dopo migliaia di recensioni lette a 200 euro il migliore e più completo rimane il Motorola G6 plus che io non ho ma che mi fa gran gola. :mc: :ciapet:
Beh a parte cose soggettive come dimensioni o altro, questo condivide praticamente gli stessi difetti del mi a2 lite, in piu ha sd636 e batteria da 5000mah. Come prezzi siamo piu o meno lì, con garanzia..
L'asus é un cesso e lo xiaomi é un super best buy🙄
Romagnolo1973
25-01-2019, 19:46
Quelli di Asus sono davvero "strani" :doh: il nuovo Max Pro M2 commercializzato in Italia (e diverso da quello in altri paesi) è solo con modem Categoria 4 e wifi mono-banda e se è parente con il precedente M1 ha anche scarsa, scarsa, scarsa ricezione. Monobanda, no 4G+, antenne scarse, micro USB a 299 euro :Prrr: anche se domani è già a 249 sono comunque troppi, nato vecchio, e non oso pensare il fratellino da 199 euro cosa sarà ...
Rimanendo in asus, a 299 si trova lo zenfone 5 ze620kl che é un prodotto nettamente migliore in tutto, batteria a parte. Ma non scende piu ormai, peccato perche a 250 su amazzn sarebbe ottimo .
fracama87
25-01-2019, 22:33
Quelli di Asus sono davvero "strani" :doh: il nuovo Max Pro M2 commercializzato in Italia (e diverso da quello in altri paesi) è solo con modem Categoria 4 e wifi mono-banda e se è parente con il precedente M1 ha anche scarsa, scarsa, scarsa ricezione. Monobanda, no 4G+, antenne scarse, micro USB a 299 euro :Prrr: anche se domani è già a 249 sono comunque troppi, nato vecchio, e non oso pensare il fratellino da 199 euro cosa sarà ...Ma il motivo per cui oggi mettono la micro USB su un prodotto di fascia media secondo voi qual è?
Non mi spiego il risparmio (ok le micro usb te le regalano ma le usb c costeranno comunque pochissimo sul costo complessivo) ne altre motivazioni se non differenziare la gamma su una cosa stupida.
Inviato dal mio ASUS_Z01RD utilizzando Tapatalk
superlex
25-01-2019, 23:25
Quelli di Asus sono davvero "strani" :doh: il nuovo Max Pro M2 commercializzato in Italia (e diverso da quello in altri paesi) è solo con modem Categoria 4 e wifi mono-banda e se è parente con il precedente M1 ha anche scarsa, scarsa, scarsa ricezione. Monobanda, no 4G+, antenne scarse, micro USB a 299 euro :Prrr: anche se domani è già a 249 sono comunque troppi, nato vecchio, e non oso pensare il fratellino da 199 euro cosa sarà ...
Assurdo :doh:
Ma il motivo per cui oggi mettono la micro USB su un prodotto di fascia media secondo voi qual è?
Non mi spiego il risparmio (ok le micro usb te le regalano ma le usb c costeranno comunque pochissimo sul costo complessivo) ne altre motivazioni se non differenziare la gamma su una cosa stupida.
Sì credo per differenziare, come Samsung che non metteva (o non mette ancora) il led di notifica.. Poi c'è chi dice che anche risparmiare 1€ (non so quanto costi in realtà in più) per tanti prodotti fa comunque differenza, vero però il margine c'è eccome imho.
:eek: :mbe:
ha un normalissimo cavo da Micro USb a Usb Tipo A
tu cosa hai trovato dentro?
esattamente, un cavo usb a microusb
Semplicemente non avrà abilitato il debug usb.
come ho fatto a non pensarci...
cmq tra le impostazioni della connessione usb la voce non figura in questo modo ma solo si sceglie di abilitare la trasmissione file, comuqnue adesso funziona
------------------
chiedevo perchè collegando lo xiaomi mi a2 lite al pc non vedessi nessuna cartella...
EDIT AL PRESENTE POST:
ehi ma c'era un INGHIPPO :D :grrr: :D
sull'android one dello smartfn ho dovuto cliccare SETTE volte su numero build per avere le "opzioni sviluppatore" tra cui l'opzione Debug USB e altro
avevo voglia a cercare, mentre dovevo ogni volta andare su dispostivi collegati\usb e scegliere tra carica e trasferimento file :D :grrr: :D
El Alquimista
26-01-2019, 07:36
ehi ma c'era un INGHIPPO :D :grrr: :D
sull'android one dello smartfn ho dovuto cliccare SETTE volte su numero build per avere le "opzioni sviluppatore" tra cui l'opzione Debug USB e altro
che mondo complicato :D
ad ora mai vista... la bq ha appena rilasciato le security patch di febbraio 2019...
nb lo segnalo, anche se mi pare restino leggermente fuori 'target' come prezzo medio, perchè quando acquistai l'aquaris x, l'offerta lo faceva stare entro i 250...
RandoM X
26-01-2019, 10:13
Quelli di Asus sono davvero "strani" :doh: il nuovo Max Pro M2 commercializzato in Italia (e diverso da quello in altri paesi) è solo con modem Categoria 4 e wifi mono-banda e se è parente con il precedente M1 ha anche scarsa, scarsa, scarsa ricezione. Monobanda, no 4G+, antenne scarse, micro USB a 299 euro :Prrr: anche se domani è già a 249 sono comunque troppi, nato vecchio, e non oso pensare il fratellino da 199 euro cosa sarà ...
c'è da dire però che leggendo le recensioni sembra un buon prodotto...
certo ha delle rinunce però ha anche un prezzo di listino non eccessivamente alto...
secondo me, se ragionato come acquisto, potrebbe avere il suo perchè!
Dr. Troione
26-01-2019, 10:52
Buongiorno di nuovo.
Confrontando il Nokia 3.1 con il Motorola Moto G5 mi son imbattuto nello Xiaomi Mi A2 lite.
E il vecchiotto Mi A1 preso praticamente allo stesso prezzo ma con un display un po' più piccolo,che da mia moglie è più gradito?
Grazie a chi vorrà "unirsi" con me in questa scelta.
Occhio che in realtà il Mi A1, rispetto al Mi A2 lite, è più grande sia in lunghezza (per via delle cornici) che in larghezza (perchè è un 16:9).
(per la precisione, A2 Lite con i suoi 5,84" 19:9 è largo come un 5,15" 16:9... ecco perchè è così maneggevole :cool: )
E' solo più sottile e leggero, ma "grazie" al fatto di avere una batteria meno capiente.
https://www.gsmarena.com/compare.php3?idPhone1=9247&idPhone2=8776#diff-*,*,*
che mondo complicato :D
uhm no... più che altro segreto e magico! :D se lo sapevo mi compravo una sfera di cristallo proferendo astruse e incomprensibili formule altro che fare tip tap sul vetro di uno smartfn sette volte, buttare polvere di grafene attorno, osannare o no, a scelta, delle Mele golden delicious e buttare un granello di detergente ipersodico sotto il tavolo concettuale fatto in legno siliceo stampato con stampante 3D-5G
senza offesa :D
Parnas72
26-01-2019, 11:24
Beh a parte cose soggettive come dimensioni o altro, questo condivide praticamente gli stessi difetti del mi a2 lite, in piu ha sd636 e batteria da 5000mah. Come prezzi siamo piu o meno lì, con garanzia..
L'asus é un cesso e lo xiaomi é un super best buy🙄
Un momento, il prezzo mi pare un po' diverso...
costa 179€ il modello con 3 GB di RAM e 32 di storage, altrimenti per il 4/64 si sale sui 200€ e oltre, a seconda dello shop.
Il Mi A2 Lite 4/64 costa un 15% in meno.
El Alquimista
26-01-2019, 11:54
uhm no... più che altro segreto e magico! :D se lo sapevo mi compravo una sfera di cristallo proferendo astruse e incomprensibili formule altro che fare tip tap sul vetro di uno smartfn sette volte, buttare polvere di grafene attorno, osannare o no, a scelta, delle Mele golden delicious e buttare un granello di detergente ipersodico sotto il tavolo concettuale fatto in legno siliceo stampato con stampante 3D-5G
senza offesa :D
era solo per dire che a volte ,
l'inghippo si nasconde dietro un passaggio facile
ma .... basta saperlo, e spesso lo si scopre per caso o ricerche complesse.
cmq mi riservo di provare la tua procedura
assamai che mi si apre una porta :D
epifanolanfranco
26-01-2019, 13:53
Occhio che in realtà il Mi A1, rispetto al Mi A2 lite, è più grande sia in lunghezza (per via delle cornici) che in larghezza (perchè è un 16:9).
(per la precisione, A2 Lite con i suoi 5,84" 19:9 è largo come un 5,15" 16:9... ecco perchè è così maneggevole :cool: )
E' solo più sottile e leggero, ma "grazie" al fatto di avere una batteria meno capiente.
https://www.gsmarena.com/compare.php3?idPhone1=9247&idPhone2=8776#diff-*,*,*
Buongiorno e grazie.
Si hai perfettamente ragione,proprio ieri sera ho trovato l'inghippo e quindi la scelta rimane fra il Nokia 3.1 e lo Xiaomi A2 lite.
Secondo voi ne vale la pena per un Nokia 6 (non 6.1) a 108 euro in centro commerciale, "da vendere come ricondizionato" con garanzia?
A me interessa che le foto non facciano schifo e la batteria sia almeno sopra la media.
Ciao.
superlex
26-01-2019, 14:32
ad ora mai vista... la bq ha appena rilasciato le security patch di febbraio 2019...
nb lo segnalo, anche se mi pare restino leggermente fuori 'target' come prezzo medio, perchè quando acquistai l'aquaris x, l'offerta lo faceva stare entro i 250...
Il BQ X2 3/32 sta sui 229 (che diventano sui 240) su amazn de, purtroppo i prezzi dei BQ sono questi.
esattamente, un cavo usb a microusb
come ho fatto a non pensarci...
cmq tra le impostazioni della connessione usb la voce non figura in questo modo ma solo si sceglie di abilitare la trasmissione file, comuqnue adesso funziona
------------------
chiedevo perchè collegando lo xiaomi mi a2 lite al pc non vedessi nessuna cartella...
EDIT AL PRESENTE POST:
ehi ma c'era un INGHIPPO :D :grrr: :D
sull'android one dello smartfn ho dovuto cliccare SETTE volte su numero build per avere le "opzioni sviluppatore" tra cui l'opzione Debug USB e altro
avevo voglia a cercare, mentre dovevo ogni volta andare su dispostivi collegati\usb e scegliere tra carica e trasferimento file :D :grrr: :D
Il debug USB ha altri scopi, da quando bisogna abilitarlo per accedere ai dati dello smartphone? :confused:
Ho scoperto che il wiko wim lite della mia compagna va a 4g+ dopo aver ricevuto un aggiornamento :asd:
era solo per dire che a volte ,
l'inghippo si nasconde dietro un passaggio facile
ma .... basta saperlo, e spesso lo si scopre per caso o ricerche complesse.
io volevo dire che dietro un inghippo difficile si nasconde un passaggio non poprio facile ma direi assurdo
quel tap di sette volte è arbitrario, mica è da una legge tipo 1+1=2, potevano dire tap di 35 volte, hanno scelto 7
cmq mi riservo di provare la tua procedura
assamai che mi si apre una porta :D
muahahahahaa... ehm
...
Il debug USB ha altri scopi, da quando bisogna abilitarlo per accedere ai dati dello smartphone? :confused:
ma che ne so... io collego lo smrtfn al cavo e dal pc non ho accesso ai suoi dati, devo andare in impostazioni\dispositivi collegati\usb e scegliere tra ricarica oppure trasferimento dati per vederlo da risorse pc oppure altre 2 opzioni...
ma che ne so... io collego lo smrtfn al cavo e dal pc non ho accesso ai suoi dati, devo andare in impostazioni\dispositivi collegati\usb e scegliere tra ricarica oppure trasferimento dati per vederlo da risorse pc oppure altre 2 opzioni...
Questo è normale, non c'è bisogno di attivare le opzioni sviluppatore per fare questo. Quando colleghi il telefono appare un pop-up in mezzo allo schermo che ti chiede come vuoi collegarlo: solo ricarica, trasferimento dati, trasferimento foto, etc. E c'è anche una notifica permanente che permette di cambiare questa selezione.
alonenero
27-01-2019, 08:11
Segnalo LG Q8 a 179 euri sulle Amazzoni.. Snap 820.. Non attualissimo ma a quel prezzo ci si può fare un pensierino considerando che è un ex top di gamma. Avrà i suoi difetti ma a questo prezzo magari qualcuno lo trova interessante
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
El Alquimista
27-01-2019, 08:26
Questo è normale, non c'è bisogno di attivare le opzioni sviluppatore per fare questo. Quando colleghi il telefono appare un pop-up in mezzo allo schermo che ti chiede come vuoi collegarlo: solo ricarica, trasferimento dati, trasferimento foto, etc. E c'è anche una notifica permanente che permette di cambiare questa selezione.
in base alle ottimizzazioni sw del produttore,
il pop-up può non comparire,
rimane sì la notifica permanente, ma magari non con tutte le opzioni.
.
Parnas72
27-01-2019, 10:52
io volevo dire che dietro un inghippo difficile si nasconde un passaggio non poprio facile ma direi assurdo
quel tap di sette volte è arbitrario, mica è da una legge tipo 1+1=2, potevano dire tap di 35 volte, hanno scelto 7
Stiamo parlando di attivare un menu nascosto; bisogna tappare 7 volte perchè è qualcosa che un utente normale non deve poter fare per sbaglio, in quanto giocando con le opzioni che stanno lì dentro si possono fare danni.
Rastakhan
27-01-2019, 11:03
Buongiorno a tutti,
scusatemi se vado OT e prendetevi il pieno diritto di cancellare il post, ma incuriosito dalla notizia e dalle prestazioni volevo sapere se secondo la vostra esperienza potremmo mai vedere nel breve periodo e prima che queste caratteristiche e prestazioni vengano superate il nuovo ASUS M2 (ZenFone Max Pro) a meno di 250€.
Sono tentato di cambiare il mio Nexus5 con un terminale che abbia una capacità di autonomia smisurata rispetto alle poche ore di schermo che riesco a fare con il mio Nexus5 anche adesso che ho rimesso la batteria e una Cyanogen...
Nel mercato attuale c'è qualche terminale che non mi faccia rimpiangere le ancora fantastiche prestazione del Nexus5 e mi dia una batteria che mi permetta di usare il terminale senza patemi di blackout?
Grazie!
unnilennium
27-01-2019, 11:06
Secondo voi ne vale la pena per un Nokia 6 (non 6.1) a 108 euro in centro commerciale, "da vendere come ricondizionato" con garanzia?
A me interessa che le foto non facciano schifo e la batteria sia almeno sopra la media.
Ciao.Non penso sia una buo na offerta, ma fai tu.. per quel prezzo effettivamente non saprei cosa si trova, di base non e un fulmine, ma resta sempre nokia, ultra solido e con aggiornamenti puntuali
Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk
Segnalo LG Q8 a 179 euri sulle Amazzoni.. Snap 820.. Non attualissimo ma a quel prezzo ci si può fare un pensierino considerando che è un ex top di gamma. Avrà i suoi difetti ma a questo prezzo magari qualcuno lo trova interessante
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Non proprio vecchissimo.... comunque venduto e spedito da amzon
Segnalo MiA2 lite su Amazon a 162€ il prezzo più basso da mesi sulla piattaforma.
@Rastakhan: Se non vuoi aspettare anche il Redmi Note 6 Pro ha una batteria che dura 2 giorni, e le prestazioni sono confrontabili.
Rastakhan
27-01-2019, 12:20
Grazie per il consiglio, sicuramente un buon prodotto lo Xiaomì, mia moglie su mio consiglio (carpito dalle vostre preziose info :D ;) ) ha red mi note 5 molto bello e performante!
Grazie
Questo è normale, non c'è bisogno di attivare le opzioni sviluppatore per fare questo. Quando colleghi il telefono appare un pop-up in mezzo allo schermo che ti chiede come vuoi collegarlo: solo ricarica, trasferimento dati, trasferimento foto, etc. E c'è anche una notifica permanente che permette di cambiare questa selezione.
bè a me non appare NESSUNA finestra di scelta...
Stiamo parlando di attivare un menu nascosto; bisogna tappare 7 volte perchè è qualcosa che un utente normale non deve poter fare per sbaglio, in quanto giocando con le opzioni che stanno lì dentro si possono fare danni.
ho capito che è per evitare modifiche possibilmente problematiche attivando opzioni più "profonde" da gestire, comunque 7 secondo me è anche poco...
superlex
27-01-2019, 13:02
in base alle ottimizzazioni sw del produttore,
il pop-up può non comparire,
rimane sì la notifica permanente, ma magari non con tutte le opzioni.
.
Anche se non compare nessuna finestra di scelta comunque le opzioni sviluppatore non servono a questi semplici scopi, ci sarà un'opzione nelle impostazioni normali..
Non ne sono sicuro al 100% perchè è passato del tampo, ma mi pare che anche nel Redmi Note 4 ho dovuto attivare il debug usb altrimenti non c'era verso di far vedere i volumi del cellulare al PC.
L'ho riguardato adesso ed effettivamente il debug usb è attivato, non avrei avuto altro motivo di attivarlo visto che è di mia moglie :D
Sony Xperia XZ Premium a 279eur (Amaz.) :read:
Prezzo fuori linea del thread, non so se conviene, ma per chi volesse acquistarlo
A me sembra un prodotto di elevata qualità...
choccoutente
27-01-2019, 15:34
visto che si è allargato il budget a 250 i miei papabili sono: pocophone, mate 20lite un qualche honor ma non capisco le differenze,
mi max 3 o aspettare la global del redmi note 7 .alternative o consigli?
Assolutamente la global del redmi 7
Romagnolo1973
27-01-2019, 16:43
Occhio con la questione Redmi 7:
- uscirà la versione global del Redmi 7 ma sarà sempre senza banda 20 e con MIUI Eu o comunque Global disponibile
- tra poche settimane ma con arrivo in europa a fine marzo e non prima uscirà il Redmi Note 7 Pro che avrà banda 20 oltre a rom global
Non sono la stessa cosa, anzi ... tutti sti recensori che hanno inutilmente recensito il Redmi 7 contribuiscono a fare confusione
Gabrieleg
27-01-2019, 17:52
Ciao a tutti,
mi consigliate uno smartphone sui 200 euro o poco più che abbia un display max. 5.5" (Meglio se meno)?
Il telefono non dev'essere troppo datato, deve essere discretamente veloce e deve avere un buon comparto fotografico.
Ho individuato il Sony Xperia XA2:
c'è qualche altra offerta di telefoni con caratteristiche simili?
Grazie a tutti per le eventuali risposte,
Gabriele
Ciao a tutti,
mi consigliate uno smartphone sui 200 euro o poco più che abbia un display max. 5.5" (Meglio se meno)?
Il telefono non dev'essere troppo datato, deve essere discretamente veloce e deve avere un buon comparto fotografico.
Ho individuato il Sony Xperia XA2:
c'è qualche altra offerta di telefoni con caratteristiche simili?
Grazie a tutti per le eventuali risposte,
Gabriele
Un pelo oltre ma è un gran cellulare:
Sony Xperia XZ1 (240€)
superlex
27-01-2019, 23:31
Non ne sono sicuro al 100% perchè è passato del tampo, ma mi pare che anche nel Redmi Note 4 ho dovuto attivare il debug usb altrimenti non c'era verso di far vedere i volumi del cellulare al PC.
L'ho riguardato adesso ed effettivamente il debug usb è attivato, non avrei avuto altro motivo di attivarlo visto che è di mia moglie :D
Allora è un problema degli Xiaomi, gli altri Android non funzionano così.
Sony Xperia XZ Premium a 279eur (Amaz.) :read:
Prezzo fuori linea del thread, non so se conviene, ma per chi volesse acquistarlo
A me sembra un prodotto di elevata qualità...
Stava a 249 qualche mese fa (venduto e spedito da amazn), non lo consiglio semplicemente perché quasi fuori supporto (verso giugno a.c.).
Stava a 249 qualche mese fa (venduto e spedito da amazn), non lo consiglio semplicemente perché quasi fuori supporto (verso giugno a.c.).
Ah, infatti tra questi Sony, forse l'unico che conviene è quello indicato nel thread. Nel dubbio l'ho indicato. I Compact sono davvero belli! Non hanno un buon rapporto q/p ma se lo si vuole, non si può che comprarlo
Alla fine ho preso il Samsung A8 a 219€ da MW, magari a qualcuno può interessare:
- Il telefono è fluido, performante quanto basta
- La fotocamera di giorno molto bella, quelle anteriori sono a livello delle posteriori; di notte meno.
- La batteria ha una notevole durata, non pensavo. Ho fatto 6h di schermo con ancora il 25% di batteria, quindi si avvicinava alle 8 con uso no-gaming. Solo 1h in 4G+ (una serie tv) e il resto in wi-fi (1h di Netflix, 2h di browser, 1h di Instagram, 15min Asphalt + il resto), magari tutto in 4G farà meno ma con un utilizzo del genere la giornata si conclude abbondantemente.
Alla fine ho preso il Samsung A8 a 219€ da MW, magari a qualcuno può interessare:
- Il telefono è fluido, performante quanto basta
- La fotocamera di giorno molto bella, quelle anteriori sono a livello delle posteriori; di notte meno.
- La batteria ha una notevole durata, non pensavo. Ho fatto 6h di schermo con ancora il 25% di batteria, quindi si avvicinava alle 8 con uso no-gaming. Solo 1h in 4G+ (una serie tv) e il resto in wi-fi (1h di Netflix, 2h di browser, 1h di Instagram, 15min Asphalt + il resto), magari tutto in 4G farà meno ma con un utilizzo del genere la giornata si conclude abbondantemente.
A8 2018? 219 euro online o negozio?
Alla fine ho preso il Samsung A8 a 219€ da MW, magari a qualcuno può interessare:
- Il telefono è fluido, performante quanto basta
- La fotocamera di giorno molto bella, quelle anteriori sono a livello delle posteriori; di notte meno.
- La batteria ha una notevole durata, non pensavo. Ho fatto 6h di schermo con ancora il 25% di batteria, quindi si avvicinava alle 8 con uso no-gaming. Solo 1h in 4G+ (una serie tv) e il resto in wi-fi (1h di Netflix, 2h di browser, 1h di Instagram, 15min Asphalt + il resto), magari tutto in 4G farà meno ma con un utilizzo del genere la giornata si conclude abbondantemente.
Ram e memoria di archiviazione?
Grandezza display?
Portocala
28-01-2019, 13:05
A8 2018? 219 euro online o negozio?
Online con ritiro in negozio gratuito :asd:
choccoutente
28-01-2019, 13:26
Occhio con la questione Redmi 7:
- uscirà la versione global del Redmi 7 ma sarà sempre senza banda 20 e con MIUI Eu o comunque Global disponibile
- tra poche settimane ma con arrivo in europa a fine marzo e non prima uscirà il Redmi Note 7 Pro che avrà banda 20 oltre a rom global
Non sono la stessa cosa, anzi ... tutti sti recensori che hanno inutilmente recensito il Redmi 7 contribuiscono a fare confusione
si ma siipotizza anche un centone di differenza di prezzo...
giusto a titolo informativo https://android.hdblog.it/2019/01/24/redmi-go-android-xiaomi-specifiche-immagini/
A8 2018? 219 euro online o negozio?
Entrambi puoi anche andare in negozio e ritirarlo sul momento.
Ram e memoria di archiviazione?
Grandezza display?
4GB e 32 di archiviazione + possibilità di micro sd.
Display 5.6".
giusto a titolo informativo https://android.hdblog.it/2019/01/24/redmi-go-android-xiaomi-specifiche-immagini/
e che ce ne facciamo di un singolo giga di ram solamente? non capisco questa offerta.....
Parnas72
28-01-2019, 15:35
E' Android Go... la versione "lite" di Android per i device di fascia bassa.
In Italia non ha molto senso, ma per i paesi in via di sviluppo può avercela.
Poi se vendessero a 40-50€ un device che può far girare Gmail e Whatsapp (anche in una versione lite) forse un suo target ce l'avrebbe.
E' Android Go... la versione "lite" di Android per i device di fascia bassa.
In Italia non ha molto senso, ma per i paesi in via di sviluppo può avercela.
Poi se vendessero a 40-50€ un device che può far girare Gmail e Whatsapp (anche in una versione lite) forse un suo target ce l'avrebbe.
Hanno un internet diverso la?
Se i siti sono esigenti e le app pure, non vedo cosa possa cambiare qua o là, o forse là ottimizzano meglio.
Parnas72
28-01-2019, 16:23
Hanno un internet diverso la?
No, hanno una capacità di spesa diversa. Poi probabilmente anche le reti sono meno avanzate e più lente.
Se i siti sono esigenti e le app pure, non vedo cosa possa cambiare qua o là
Non è il sito che cambia ma l'app. Anche Facebook ha un app "lite" per i paesi in via di sviluppo che è molto meno esigente in termini di RAM rispetto alla nostra... ovviamente è molto più spartana come interfaccia, ma fa vedere gli stessi contenuti. E funziona bene anche con una connessione 2G.
superlex
28-01-2019, 23:26
Alla fine ho preso il Samsung A8 a 219€ da MW, magari a qualcuno può interessare:
- Il telefono è fluido, performante quanto basta
- La fotocamera di giorno molto bella, quelle anteriori sono a livello delle posteriori; di notte meno.
- La batteria ha una notevole durata, non pensavo. Ho fatto 6h di schermo con ancora il 25% di batteria, quindi si avvicinava alle 8 con uso no-gaming. Solo 1h in 4G+ (una serie tv) e il resto in wi-fi (1h di Netflix, 2h di browser, 1h di Instagram, 15min Asphalt + il resto), magari tutto in 4G farà meno ma con un utilizzo del genere la giornata si conclude abbondantemente.
Grazie del feedback :)
E' Android Go... la versione "lite" di Android per i device di fascia bassa.
In Italia non ha molto senso, ma per i paesi in via di sviluppo può avercela.
Poi se vendessero a 40-50€ un device che può far girare Gmail e Whatsapp (anche in una versione lite) forse un suo target ce l'avrebbe.
Dovrebbe costare sugli 80, il fatto è che se è come penso è tutto lento, persino chiudere una chiamata, per non parlare di visualizzare un semplice video su youtube.
Teratoxis
29-01-2019, 09:19
Salve,
il mio Yotaphone 2 si è tuffato di faccia sul pavimento e adesso lo schermo amoled si sta annerendo piano piano.
Lo Yotaphone 3 sta sopra i 300 neuri perché lo smercia solo Aliespresso, quindi non è un'opzione valida (purtroppo).
L'asus m1 in prima pagina, che corrisponde alle mie esigenze, sta in offerta a 100 neuri sul summenzionato negozio, mentre sull'amazzone son 200. Sconsigliate cmq di prenderlo dalla cina per l'alta probabilità di guasti?
O magari di prendere direttamente il note 5/6 ed andare sul sicuro con xiaomi?
Con l'e-ink a parte l'hisense a2 non ce ne sono altri vero?
Grazie.
Edit: l'offerta è sul modello vecchio con soc 430, errore mio che mi sono fidato del link di kimovil.
paultherock
29-01-2019, 09:26
Salve,
il mio Yotaphone 2 si è tuffato di faccia sul pavimento e adesso lo schermo amoled si sta annerendo piano piano.
Lo Yotaphone 3 sta sopra i 300 neuri perché lo smercia solo Aliespresso, quindi non è un'opzione valida (purtroppo).
L'asus m1 in prima pagina, che corrisponde alle mie esigenze, sta in offerta a 100 neuri sul summenzionato negozio, mentre sull'amazzone son 200. Sconsigliate cmq di prenderlo dalla cina per l'alta probabilità di guasti?
O magari di prendere direttamente il note 5/6 ed andare sul sicuro con xiaomi?
Con l'e-ink a parte l'hisense a2 non ce ne sono altri vero?
Grazie.
e-ink solo Yotaphone e HiSense A2 che io sappia...
Per quanto riguarda l'Asus non so dirti se la versione per la Cina abbia qualcosa di differenze a livello di band supportate e software rispetto a quello europea...
Ipazia d'Alessandria
29-01-2019, 11:09
Ciao a tutti, sono qui alla ricerca di un consiglio.
Vengo da un Windows Phone che purtroppo inizia a dare segni di ammattimento, e sto iniziando a guardarmi attorno per un Android di max 200 euro.
Lo uso per telefonare, messaggistica, navigazione. Altre particolari esigenze non ne ho, più è snello e leggero e meglio è, sono abituata alle quattro app messe in croce di WP e nemmeno le uso.
Vi indico le caratteristiche che vorrei avesse, ma so che difficilmente troverò qualcosa che le racchiuda tutte. Preferirei un Android One, uno schermo di 5,5'' (anche meno, ma ormai è una chimera), batteria di discreta durata e removibile.
Avevo pensato al Nokia 6.1, in attesa di trovarlo sotto i 200 euro, anche se la batteria è la solita da 3000 che hanno un po' tutti i telefoni di quella fascia e non è removibile.
Ho letto il thread iniziale ma magari sapete consigliarmi qualcosa di più mirato alle mie esigenze.
Grazie ;)
Lollauser
29-01-2019, 11:16
e removibile.
Temo che questa caratteristica ormai sia andata a fare compagnia alle tv in bianco e nero ed ai telefoni col selettore a ruota ;)
Ti devi rassegnare...
Vi indico le caratteristiche che vorrei avesse, ma so che difficilmente troverò qualcosa che le racchiuda tutte. Preferirei un Android One, uno schermo di 5,5'' (anche meno, ma ormai è una chimera), batteria di discreta durata e removibile...
Mi A2 Lite le racchiude quasi tutte, eccetto la batteria non rimovibile
Sto cercando ovunque ma non trovo nulla di definitivo.
Sono indeciso tra il galaxy a8 e a7 entrambi 2018.
Da quello che vedo l'a7 ha più memoria interna ma è decisamente più ingombrante. L'a8 è più maneggevole ma i 32gb di memoria interna sono pochini.
Il tie breaker sarebbe la fotocamera ma non riesco a capire quale sia la migliore. Molti dicono sia quella (o meglio quelle) dell'a7, per via del grandangolare, ma anche che non sia effettivamente migliore dell'a8....più che altro sullo stesso livello.
Pareri??
DanieleG
29-01-2019, 14:19
Alla maneggevolezza ti abitui. La memoria interna è quella... Io ragionerei così.
Sto cercando ovunque ma non trovo nulla di definitivo.
Sono indeciso tra il galaxy a8 e a7 entrambi 2018.
Da quello che vedo l'a7 ha più memoria interna ma è decisamente più ingombrante. L'a8 è più maneggevole ma i 32gb di memoria interna sono pochini.
Il tie breaker sarebbe la fotocamera ma non riesco a capire quale sia la migliore. Molti dicono sia quella (o meglio quelle) dell'a7, per via del grandangolare, ma anche che non sia effettivamente migliore dell'a8....più che altro sullo stesso livello.
Pareri??
L'a7 ha la grandangolare, l'A8 no, questa è l'unica differenza. I due telefoni sono sovrapponibili, scegli in base alle dimensioni. Io ho preso l'A8.
superlex
29-01-2019, 15:03
L'A8 è di fascia più alta e viene anche seguito meglio da Samsung.
Sto cercando ovunque ma non trovo nulla di definitivo.
Sono indeciso tra il galaxy a8 e a7 entrambi 2018.
Da quello che vedo l'a7 ha più memoria interna ma è decisamente più ingombrante. L'a8 è più maneggevole ma i 32gb di memoria interna sono pochini.
Il tie breaker sarebbe la fotocamera ma non riesco a capire quale sia la migliore. Molti dicono sia quella (o meglio quelle) dell'a7, per via del grandangolare, ma anche che non sia effettivamente migliore dell'a8....più che altro sullo stesso livello.
Pareri??
decisamente A7 per il doppio della memoria
superlex
29-01-2019, 16:30
Ma la memoria è comunque espandibile, se si sceglie la SD (una veloce) per salvare le foto e download secondo me potrebbe anche andar bene.. La vera differenza è la grandangolare, se la si vuole.
Ok.
Mi pare di capire che siano praticamente intercambiabili.
Per la stessa fascia di prezzo, secondo voi quale smartphone ha la miglior fotocamera? O con samsung siamo a top?
Per i samsung serie a c'è stato un regresso lato fotocamera,da a5 2016 in poi.. basta informarsi anche su altri forum e i possessori lo confermano (io ho avuto solo a5 2016 e 2017, a8 2018 no). Insomma la cam dell'a8 dovrebbe valere quella di uno xiaomi di 200€
Per i samsung serie a c'è stato un regresso lato fotocamera,da a5 2016 in poi.. basta informarsi anche su altri forum e i possessori lo confermano (io ho avuto solo a5 2016 e 2017, a8 2018 no). Insomma la cam dell'a8 dovrebbe valere quella di uno xiaomi di 200€
Grazie.
Non ho un samsung da tantissimi anni.
Consigli su altri smartphone stessa fascia ma con fotocamera superiore?
Grazie.
Non ho un samsung da tantissimi anni.
Consigli su altri smartphone stessa fascia ma con fotocamera superiore?
Htc u11 ha la miglior fotocamera sotto i 300€, ma scordati gli aggiornamenti.. Io lo usavo con la gcam ed era eccezionale, ai tempi installai la versione MGC_5.1.018 e andava bene, ora non so quale vada meglio su u11 poiche l'ho venduto..ma anche la cam stock era ottima.
Altrimenti se vuoi il top valuterei l'usato, tipo qualche pixel a buon prezzo si trova
Ipazia d'Alessandria
29-01-2019, 21:00
Temo che questa caratteristica ormai sia andata a fare compagnia alle tv in bianco e nero ed ai telefoni col selettore a ruota ;)
Ti devi rassegnare...
Eh, lo so... avevo dato un'occhiata e qualche modello ancora c'è, ma non con le caratteristiche che cerco, e sono esemplari in via d'estinzione. Peccato, perché è un salto indietro a livello di comodità, sotto tanti punti di vista, per come la vedo io (o perlomeno per le mie esigenze).
Mi A2 Lite le racchiude quasi tutte, eccetto la batteria non rimovibile
È 5,99'' di display... :eek:
Ma avrei garanzia italiana, poi? Se si rompesse, dove dovrei inviarlo?
Chad Kroeger
29-01-2019, 21:12
Sui 250 euro quindi il migliore rimane il Note 6 Pro (Xiaomi)? Anche se non costa 250, lo so. La batteria da 4000 mAh per me è importante, non voglio stare a caricare il telefono ogni giorno a fine giornata, ne faccio un uso abbastanza intenso.
superlex
29-01-2019, 21:35
Per i samsung serie a c'è stato un regresso lato fotocamera,da a5 2016 in poi.. basta informarsi anche su altri forum e i possessori lo confermano (io ho avuto solo a5 2016 e 2017, a8 2018 no). Insomma la cam dell'a8 dovrebbe valere quella di uno xiaomi di 200€
Non l'avrei mai detto, anche perché l'A8 di listino stava a più di 500€ all'uscita (un annetto fa)..
Romagnolo1973
29-01-2019, 21:48
Non fatevi ingannare dai megapixel che non dicono nulla, A8 ha una cam nettamente migliore di quella di A7 e anche migliore di Redmi Note 6 Pro che non è male di suo. Pochissimi cellulari hanno quella qualità di immagine sotto i 250 (e non è un caso che costasse molto di più all'uscita anche se si sa Samsung esce altissima sempre), qui la comparazione con poca luce (è lì che si vede la differenza mentre con tanta luce anche una schifezza di cellulare fa foto decenti) e andate a sinistra a cliccare sul pupazzetto Bob Spugna (o come si chiama) giallo in alto e vedete che differenza
https://www.gsmarena.com/piccmp.php3?idType=5&idPhone1=8886&idPhone2=9340&idPhone3=9333
Non l'avrei mai detto, anche perché l'A8 di listino stava a più di 500€ all'uscita (un annetto fa)..
Non fatevi ingannare dai megapixel che non dicono nulla, A8 ha una cam nettamente migliore di quella di A7 e anche migliore di Redmi Note 6 Pro che non è male di suo. Pochissimi cellulari hanno quella qualità di immagine sotto i 250 (e non è un caso che costasse molto di più all'uscita anche se si sa Samsung esce altissima sempre), qui la comparazione con poca luce (è lì che si vede la differenza mentre con tanta luce anche una schifezza di cellulare fa foto decenti) e andate a sinistra a cliccare sul pupazzetto Bob Spugna (o come si chiama) giallo in alto e vedete che differenza
https://www.gsmarena.com/piccmp.php3?idType=5&idPhone1=8886&idPhone2=9340&idPhone3=9333
Su altro forum ne parlano male soprattutto sul punta e scatta, come qualita messo su un cavalletto probabilmente fa meglio di altri, ma per uso normale se fai 10 foto e 5 vengono sfocate /tremolanti non so se conviene. Io come detto non ho mai usato a8, ma sull'a5 2017 ho avuto una brutta esperienza. Almeno a5 2016 aveva l'ois e mi ci trovai un po meglio...
Inoltre all'inizio i samsung di questa fascia vanno tutti belli veloci e non danno problemi, dopo pochi mesi con gli update e il cell pieno di app, la fluidita percepita nei primi giorni è solo un lontano ricordo
Su altro forum ne parlano male soprattutto sul punta e scatta, come qualita messo su un cavalletto probabilmente fa meglio di altri, ma per uso normale se fai 10 foto e 5 vengono sfocate /tremolanti non so se conviene. Io come detto non ho mai usato a8, ma sull'a5 2017 ho avuto una brutta esperienza. Almeno a5 2016 aveva l'ois e mi ci trovai un po meglio...
Inoltre all'inizio i samsung di questa fascia vanno tutti belli veloci e non danno problemi, dopo pochi mesi con gli update e il cell pieno di app, la fluidita percepita nei primi giorni è solo un lontano ricordo
Non è così, esagerazione scritta appositamente. Devo invece dire che le foto con poca luce saranno anche migliori di altri device ma di notte la fotocamera posteriore fa foto tutte "rossicce".
È 5,99'' di display... :eek:
Ma avrei garanzia italiana, poi? Se si rompesse, dove dovrei inviarlo?
È un 5.84" di diagonale (71.7 mm X 149.3 mm X 8.8 mm)
Se lo compri in nengozi ITA certo che è con garanzia.
Ormai sono quasi tutti superiori ai 5.5"
Anch'io la penso come te (lato dimensioni e batteria). Ciononostante sono abbastanza compatti alcuni modelli. Il tempo di farci l'abitudine
Altrimenti da cercare modelli di qualche annetto fa con misure più alla mano, ma a comprarli nuovi non conviene...
Non è così, esagerazione scritta appositamente.
Purtroppo era proprio quella la media sul 2017..pensai di aver beccato un' unita fallata,ma il difetto fu riscontrato anche da altri utenti. Per l'a8 invece ho letto pareri contrastanti,sia positivi che negativi
Eh, lo so... avevo dato un'occhiata e qualche modello ancora c'è, ma non con le caratteristiche che cerco, e sono esemplari in via d'estinzione. Peccato, perché è un salto indietro a livello di comodità, sotto tanti punti di vista, per come la vedo io (o perlomeno per le mie esigenze).....
Con batteria removibile è rimasto solo il MotoG 5, che ha qualche annetto, non è Android one ma ha una ROM poco personalizzata e ha ricevuto aggiornamenti recenti, che, però, attualmente è sulla gamma mediobassa come prestazioni e dotazione.
Lollauser
30-01-2019, 09:55
Grazie.
Non ho un samsung da tantissimi anni.
Consigli su altri smartphone stessa fascia ma con fotocamera superiore?
Ci sarebbe il Mi Note 3, che ho anch'io.
Lato fotocamera non si batte, ho amici con Huawei alti e OP6 a cui ho dovuto fare vedere le tag di scatto di alcune foto, altrimenti non credevano fossero fatte con un cellulare. Però bisogna rootare e mettere la Google Cam, che Xiaomi a livello di software della fotocamera fa abbastanza cacare.
Inoltre è un telefono senza banda 20 uscito più di un anno fa, con poca community. Io l'ho preso a novembre e sono felicissimo, ma ora non mi sentirei di consigliarlo a qualcuno (soprattutto a un utente che prende in considerazione Samsung ;)), nonostante si trovi a 180€ mi pare.
Ci sarebbe il Mi Note 3, che ho anch'io.
Lato fotocamera non si batte, ho amici con Huawei alti e OP6 a cui ho dovuto fare vedere le tag di scatto di alcune foto, altrimenti non credevano fossero fatte con un cellulare. Però bisogna rootare e mettere la Google Cam, che Xiaomi a livello di software della fotocamera fa abbastanza cacare.
Inoltre è un telefono senza banda 20 uscito più di un anno fa, con poca community. Io l'ho preso a novembre e sono felicissimo, ma ora non mi sentirei di consigliarlo a qualcuno (soprattutto a un utente che prende in considerazione Samsung ;)), nonostante si trovi a 180€ mi pare.
Cioè?:fagiano:
unnilennium
30-01-2019, 10:29
Cioè non e mai stato importato direttamente da Xiaomi per il mercato globale, non ha b20,lo trovi solo da negozi import, quindi garanzia non ufficiale Xiaomi, e per funzionare potrebbe essere necessario moddarlo, non per tutti quindi.
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.