View Full Version : Consigli per gli acquisti: Smartphone entro i 200/250 euro
Pesmerga
24-03-2018, 14:17
edit: evitiamo polemica.
s0nnyd3marco
24-03-2018, 17:01
Può essere, comunque il mio era perfetto, aveva tutte le pellicole al posto giusto, non un granello di polvere. Se fosse un reso, non sembra nemmeno l'abbiano tolto dalla confezione. L'unico effetto è stato un rimborso di 35€ sul prezzo.
Non è la prima volta che lo vedo scontato quel colore, ma proprio non ce la facevo a comprarlo. Il suo colore è il nero o al massimo il grigio, già azzurrino non è bellissimo secondo me.
Infatti non so neanche perche li facciano, e' orribile. Fino al Z3 il colore era un bel rosso acceso, poi hanno fatto questo rosa corallo orribile... :muro:
superlex
24-03-2018, 17:09
Ho provato ieri alcuni dei telecomandi che erano in esposizione in un supermercato (i vari Honor Huawei tutti uguali) e oltre al fatto di essere davvero lunghi e quindi ancora più problematici per i pantaloni il lettore sul retro è davvero tanto in alto e io tenendo lo smartphone con la mano in basso non arrivavo col dito indice sul lettore e a stento col medio. Insomma li possono anche fare più stretti per renderli quasi usabili con una mano che è il loro intento ma se poi il lettore lo mettono in cima servono sempre due mani per usarlo e a quel punto prendo un 5,5" normale che è più largo e quindi ho una tastiera con tasti più larghi che scrivo meglio.
Sta cosa dei telecomandi mi sembra solo una soluzione di ripiego in attesa della vera soluzione che è il lettore di impronte sotto lo schermo (che è già presente su alcuni modelli e arriverà su tutti nel 2019).
I telefoni 18:9 nel mio caso sono bocciati, oltre ad essere tutti molto scivolosi con quel cavolo di vetro sul retro ormai presente in molti prodotti
E' un po' la stessa cosa che ha messo in luce Gale nelle recensione dell'XZ2 Compact: pur essendo 5" la larghezza è quella di un 4.6" per cui per esempio scrivendo la tastiera risulta ugualmente scomoda come nei compact precedenti. I decimi di pollice in più sono tutti in lunghezza, ma mi domando che vantaggio diano realmente nella pratica, mi sembra più una questione di moda. Anche perché Samsung nei Galaxy le ha ridotte davvero le cornici, gli altri insomma.
Moto X4 era esposto e ti posso dire che è tutto tranne che piccolo purtroppo, potevano ridurre qualche mm con facilità e invece no.
Sicuramente.
Concordo con voi ragazzi, i 18:9 hanno solo limiti e nessun vantaggio. Che beneficio dovrebbe dare uno smartphone più stretto? Nessuno, anzi lo svantaggio di una scrittura più scomoda. Che vantaggio dovrebbe dare uno smartphone di alto? Nessuno, anzi rompe le scatole quando lo si mette nelle tasche.
Che potevano ottimizzarlo meglio non c'è dubbio, ma non si puo dire che moto x4 è grosso e scomodo dai...io lo reputo tra i 5.2" piu comodi e belli da usare perchè è costruito benissimo ed è molto fino (lo spessore che si legge sulla scheda conta l'oblò della cam che è molto esposta),148mm non è tantissimo alla fine
@Romagnolo1973 lo hai visto in vetrina solo avanti oppure lo hai anche tenuto e usato un po in mano acceso?
El Alquimista
24-03-2018, 21:28
Che potevano ottimizzarlo meglio non c'è dubbio, ma non si puo dire che moto x4 è grosso e scomodo dai...io lo reputo tra i 5.2" piu comodi e belli da usare perchè è costruito benissimo ed è molto fino (lo spessore che si legge sulla scheda conta l'oblò della cam che è molto esposta),148mm non è tantissimo alla fine
concordo,
di passaggio al centro commerciale, l'ho usato alla veloce,
spettacolo, devo dire che è una misura perfetta per me :)
Vincent17
24-03-2018, 21:45
148mm non è tantissimo alla fine
insomma, considerando che il buon vecchio g2 era 139... :cry:
La moda dei 18:9 serve solamente ai produttori per pompare il numero di pollici senza aumentare realmente le dimensioni dello schermo.
i mmq degli schermi 18:9 sono di meno di quelli 16:9 con stesso "polliciaggio"... :muro:
Che potevano ottimizzarlo meglio non c'è dubbio, ma non si puo dire che moto x4 è grosso e scomodo dai...io lo reputo tra i 5.2" piu comodi e belli da usare perchè è costruito benissimo ed è molto fino (lo spessore che si legge sulla scheda conta l'oblò della cam che è molto esposta),148mm non è tantissimo alla fine
@Romagnolo1973 lo hai visto in vetrina solo avanti oppure lo hai anche tenuto e usato un po in mano acceso?
con romagnolo caschi male :) ha un lg g2 che a parità di schermo gli mangia un cm ed e' pure vecchio di quasi 5 anni
El Alquimista
24-03-2018, 21:50
Concordo con voi ragazzi, i 18:9 hanno solo limiti e nessun vantaggio. Che beneficio dovrebbe dare uno smartphone più stretto? Nessuno, anzi lo svantaggio di una scrittura più scomoda. Che vantaggio dovrebbe dare uno smartphone di alto? Nessuno, anzi rompe le scatole quando lo si mette nelle tasche.
hai perfettamente ragione
anche io sostengo per i 16:9
... ma , ad oggi la scelta è veramente risicata a qualche modello
e cmq piena di compromessi :(
hai perfettamente ragione
anche io sostengo per i 16:9
... ma , ad oggi la scelta è veramente risicata a qualche modello
e cmq piena di compromessi :(
Mi sa che non siamo in sintonia con il mercato, tra padelloni e 18:9 la tendenza e' all'opposto di quelle che sono le nostre preferenze. Boh, saremo troppo vecchi noi :) Io davvero oggi non saprei cosa comprare se non arrendendomi ai 5.5", mi ero illuminato con il sony xa2 ma poi alla scoperta della mancanza del gyro mi sono depresso :D
Lo so, anchio ho avuto g2 e dopo anche moto x 2014 2nd gen che era ottimizzato uguale ed era anche piu bello come design di G2. Ma i tempi cambiano e ad oggi un 5.2 16:9 in 148mm con ip68,speaker particolari, type-c,doppie cam,flash frontali e quant altro, è quasi normale....
Cmq ragazzi i 18:9 5.7 sono ancora ancora usabili ad una mano e li reputo al limite per le mie preferenze. Provato redmi 5 liscio ed è ok. Anche se capisco è molto soggettivo, pure io odio i padelloni di tendenza oggi, ma i migliori iniziano a farli tutti in 18:9 6 pollici e che pesano 180> gr ;(
Il MI A1 versione internazionale e' in italiano e sarebbe la versione nostra europea da acquistare ?
gcerasari
25-03-2018, 08:24
Ragazzi buongiorno a tutti e buona domenica, sono un felice possessore di Xiaomi Redmi Note 4 global da circa 1 anno ma non sono mai stato soddisfatto del lato audio del telefono, in particolare mi riferisco a qualità della chiamata in vivavoce e sul microfono ed alla ricezione.
Stavo pensando di cambiare telefono con una spesa massima entro i 300 euro e volevo sapere da voi cosa c'era di nuovo sul mercato che abbia le caratteristiche di buona fluidità generale, autonomia e qualità audio/ricezione, considerando che ho 3 come operatore e quindi una eventuale assenza della banda 20 in caso di telefono proveniente dalla Cina, non dovrebbe crearmi grossi problemi.
Grazie a tutti
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Romagnolo1973
25-03-2018, 08:40
Lo so, anchio ho avuto g2 e dopo anche moto x 2014 2nd gen che era ottimizzato uguale ed era anche piu bello come design di G2. Ma i tempi cambiano e ad oggi un 5.2 16:9 in 148mm con ip68,speaker particolari, type-c,doppie cam,flash frontali e quant altro, è quasi normale....
Cmq ragazzi i 18:9 5.7 sono ancora ancora usabili ad una mano e li reputo al limite per le mie preferenze. Provato redmi 5 liscio ed è ok. Anche se capisco è molto soggettivo, pure io odio i padelloni di tendenza oggi, ma i migliori iniziano a farli tutti in 18:9 6 pollici e che pesano 180> gr ;(
Era fuori anche se ingabbiato in quei sensori a filo con allarme (ovvio se no sarebbero più i furti delle vendite :D ) quindi impugnato l'ho impugnato ma con l'allarme sul retro che un po' disturbava. Ovvio che non può essere il mio G2 perchè ha il sensore davanti ma è davvero tanto grande anche le cornici laterali. Galaxy S7 non la stessa diagonale (c'è un millimetro di schermo in meno essendo 5,1") e anche lui resistente IP68 e con lettore frontale è 14,2" e pesa anche meno
https://www.hdblog.it/compara/3114-3512.html
Vero che S7 è era un top gamma ma anche Moto X4 lo era e a prezzo d'uscita la differenza non era poi tantissima, insomma se lo si raffronta alle padelle attuali X4 è quasi gestibile ma non è piccolo e non è maneggevole.
L'unico telefono davvero gestibile ad una mano a parte i Compact ma che costano un rene, è LG Q6 che è davvero ben fatto per ingombri ma anche aiutato dal fatto che non ha lettore e ha un hw scarsissimo e qualche sensore mancante. Se solo LG lo avesse fatto come si deve lo avrebbe venduto invece solita schifezza.
La gente comprava a vagonate gli Honor Huawei cloni un pochi minuti ne ho visti 3 impacchettati e venduti (7X honor, un P10Lite e un P8Lite)
Romagnolo1973
25-03-2018, 08:48
Il MI A1 versione internazionale e' in italiano e sarebbe la versione nostra europea da acquistare ?
Mi A1 esiste in due tagli di memoria 32 e 64 GB (consigliato questo) ma ha sempre banda 20 con playstore e lingue, quindi sono tutti internazionali, magari hanno fatto confezioni con caricatore UK, europeo, cinese ... ma credo che in base a dove lo fai spedire si adeguino spedendo la confezione col giusto caricatore.
Ragazzi buongiorno a tutti e buona domenica, sono un felice possessore di Xiaomi Redmi Note 4 global da circa 1 anno ma non sono mai stato soddisfatto del lato audio del telefono, in particolare mi riferisco a qualità della chiamata in vivavoce e sul microfono ed alla ricezione.
Stavo pensando di cambiare telefono con una spesa massima entro i 300 euro e volevo sapere da voi cosa c'era di nuovo sul mercato che abbia le caratteristiche di buona fluidità generale, autonomia e qualità audio/ricezione, considerando che ho 3 come operatore e quindi una eventuale assenza della banda 20 in caso di telefono proveniente dalla Cina, non dovrebbe crearmi grossi problemi.
Grazie a tutti
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Ti posso dare un consiglio? prima di spendere prova con una rom custom
https://forum.xda-developers.com/redmi-note-4
C'è da perderci una ora a capire come sbloccare boatloader, fare root e mettere recovery e da lì provare una rom tra le tante, magari meglio una Nougat (oreo potrebbe avere qualche bug) e vedere come va.
Poi se continua ad avere problemi allora è il telefono tuo, mai sentito di problemi audio. A quel punto prenderei o Xiaomi Mi 6 o Mi Note 3, oppure aspetterei un mesetto per prendere il Redmi Note 5 che è appena stato presentato e promette molto bene
Ad ogni modo se Xiaomi non fa cazzate e migliora un po' la confusione nomi tra 5 anni spazza via tutti.
unnilennium
25-03-2018, 10:46
Mi A1 esiste in due tagli di memoria 32 e 64 GB (consigliato questo) ma ha sempre banda 20 con playstore e lingue, quindi sono tutti internazionali, magari hanno fatto confezioni con caricatore UK, europeo, cinese ... ma credo che in base a dove lo fai spedire si adeguino spedendo la confezione col giusto caricatore.
Ti posso dare un consiglio? prima di spendere prova con una rom custom
https://forum.xda-developers.com/redmi-note-4
C'è da perderci una ora a capire come sbloccare boatloader, fare root e mettere recovery e da lì provare una rom tra le tante, magari meglio una Nougat (oreo potrebbe avere qualche bug) e vedere come va.
Poi se continua ad avere problemi allora è il telefono tuo, mai sentito di problemi audio. A quel punto prenderei o Xiaomi Mi 6 o Mi Note 3, oppure aspetterei un mesetto per prendere il Redmi Note 5 che è appena stato presentato e promette molto bene
come non quotare romagnolo? impossibile... comunque per il discorso audio, il redmi note 4 non ha un audio proprio eccelso, però i problemi potrebbero essere dovuti alla rom, a seconda di quella che ha conviene aggiornare prima all'ultima global, che problemi non ne ha, e per sicurezza fare un bel reset di fabbrica... purtroppo ho avuto diversi xiaomi con questo picolo problema, ma non era hardware ma bensì software, e ogni tanto capita, soprattutto con le rom developer...
quanto al modell a1, è vero che esiste in diverse versioni, e dovrebbe sempre avere la b20, ma purtroppo esisteuna edizione limitata solo x la cina, che magari la b20 non la ha, non ho neanche capito se ha la miui o meno, non è un mi 5x, è proprio un mi a1 specia edition, giusto per confondere le acque... da noi non dovrebbe arrivare, ma a seconda dello shop che lo vende non si sa mai.
azi_muth
25-03-2018, 11:29
Veramente qua saresti negli smartphone FINO a 200 euro.
In prima pagina, per quanto concerne la discussione, ci sono descritti pregi e difetti di tutti
L'XA2 in parte ci rientra con l'offerta di TIM a dire il vero. Se sei cliente da un anno lo paghi 5 euro al mese per 30 mesi = 150 euro...
Idem l'A8 di Samsung lo danno allo stesso prezzo.
Non ho capito però se avranno treble...
gcerasari
25-03-2018, 11:36
Ti posso dare un consiglio? prima di spendere prova con una rom custom
https://forum.xda-developers.com/redmi-note-4
C'è da perderci una ora a capire come sbloccare boatloader, fare root e mettere recovery e da lì provare una rom tra le tante, magari meglio una Nougat (oreo potrebbe avere qualche bug) e vedere come va.
Poi se continua ad avere problemi allora è il telefono tuo, mai sentito di problemi audio. A quel punto prenderei o Xiaomi Mi 6 o Mi Note 3, oppure aspetterei un mesetto per prendere il Redmi Note 5 che è appena stato presentato e promette molto bene
Caro Romagnolo,
come sempre grazie per i preziosi consigli.
E' proprio quello che ho fatto ed attualmente dopo aver provato la Pixel Experience sono passato alla Omni ROM e devo dire di essere molto soddisfatto sotto tanti punti, anche se secondo me la gestione LTE/4G (sarà anche l'operatore 3) ed il microfono sono i punti deboli del telefono ed in effetti questi due problemi sono di frequente riscontro anche in altri utenti.
Proverò a mettere un custom Kernel anche, magari l'ultima versione del Franco Kernel che mi sembra quello che gode di migliori feedback.
Ti aggiorno prossimamente, in attesa del nuovo Redmi Note 5 che se avrà una versione global con B20 e prezzo accessibile potrebbe essere il successore di questo fantastico smartphone.
Buona domenica
Ciao a tutti ragazzi e buona domenica della palme.
Mi sto guardando intorno per sostituire il mio Lumia 640 (mai più un WP, fortuna che non ne fanno più) e voglio tornare ad Android. Dato che con gli smartphone del robottino da 100€ non mi sono trovato benissimo (lag e blocchi dopo pochi mesi), ho deciso di raddoppiare il budget e gli smartphone su cui ho messo gli occhi sono i seguenti:
- Honor 8 (purtroppo ha già 2 anni)
- Honor 9 Lite (esteticamente mi fa sbavare ed è quello che mi piace di più, ma i 3GB di RAM mi frenano e soprattutto a darmi perplessità è la fotocamera, dato che non si può installare nemmeno la GCam per rimediare ai difetti della stock)
- Xiaomi Mi A1 (dovrebbe essere il migliore, ma quelle bande che limitano lo schermo proprio non mi piacciono)
- Xiaomi Redmi 5 Plus (unico difetto, l'assenza della doppia fotocamera, ma si può mettere la GCam)
Uso lo smartphone principalmente per chiamate, WA, FB, Tapatalk e qualche volta YouTube. Niente giochi, al limite i cloni di Picross. Vorrei però una fotocamera semi-decente (non roba da top di gamma o da Reflex, ci mancherebbe).
Voi cosa mi consigliate? Non fosse stato per l'assenza della GCam (da quel che so non compatibile con i Kirin), avrei preso ad occhi chiusi il 9 Lite a 179. In teoria è in uscita lo Xiaomi Redmi Note 5 Pro che dovrebbe essere superiore a tutti, ma il prezzo europeo non si sa e preferirei evitare GB e altri siti di importazione perché vorrei avere una garanzia migliore
Romagnolo1973
25-03-2018, 13:20
Caro Romagnolo,
come sempre grazie per i preziosi consigli.
E' proprio quello che ho fatto ed attualmente dopo aver provato la Pixel Experience sono passato alla Omni ROM e devo dire di essere molto soddisfatto sotto tanti punti, anche se secondo me la gestione LTE/4G (sarà anche l'operatore 3) ed il microfono sono i punti deboli del telefono ed in effetti questi due problemi sono di frequente riscontro anche in altri utenti.
Proverò a mettere un custom Kernel anche, magari l'ultima versione del Franco Kernel che mi sembra quello che gode di migliori feedback.
Ti aggiorno prossimamente, in attesa del nuovo Redmi Note 5 che se avrà una versione global con B20 e prezzo accessibile potrebbe essere il successore di questo fantastico smartphone.
Buona domenica
Secondo me con il Franco andando a settare le opzioni sound qualcosa si riesce a fare. Facci sapere
Ciao a tutti ragazzi e buona domenica della palme.
Mi sto guardando intorno per sostituire il mio Lumia 640 (mai più un WP, fortuna che non ne fanno più) e voglio tornare ad Android. Dato che con gli smartphone del robottino da 100€ non mi sono trovato benissimo (lag e blocchi dopo pochi mesi), ho deciso di raddoppiare il budget e gli smartphone su cui ho messo gli occhi sono i seguenti:
- Honor 8 (purtroppo ha già 2 anni)
- Honor 9 Lite (esteticamente mi fa sbavare ed è quello che mi piace di più, ma i 3GB di RAM mi frenano e soprattutto a darmi perplessità è la fotocamera, dato che non si può installare nemmeno la GCam per rimediare ai difetti della stock)
- Xiaomi Mi A1 (dovrebbe essere il migliore, ma quelle bande che limitano lo schermo proprio non mi piacciono)
- Xiaomi Redmi 5 Plus (unico difetto, l'assenza della doppia fotocamera, ma si può mettere la GCam)
Uso lo smartphone principalmente per chiamate, WA, FB, Tapatalk e qualche volta YouTube. Niente giochi, al limite i cloni di Picross. Vorrei però una fotocamera semi-decente (non roba da top di gamma o da Reflex, ci mancherebbe).
Voi cosa mi consigliate? Non fosse stato per l'assenza della GCam (da quel che so non compatibile con i Kirin), avrei preso ad occhi chiusi il 9 Lite a 179. In teoria è in uscita lo Xiaomi Redmi Note 5 Pro che dovrebbe essere superiore a tutti, ma il prezzo europeo non si sa e preferirei evitare GB e altri siti di importazione perché vorrei avere una garanzia migliore
Si ma prima che il Redmi sia in Italia ... e con prezzo che sarà di sicuro sui 300 qui da noi, quindi o Cina o meglio altro.
Purtroppo a questi prezzi le cam vanno dallo schifo all'appena discreto quindi non c'è soluzione, detto quindi questo prenderei Honor 9Lite se ti piace (ma compra anche su amazon o ebay una custodia in silicone trasparente che è d'obbligo che cade solo ad appoggiarlo sul tavolo e non ha gorilla glass) e amen se le foto sono appena decenti, mica starai con il cellulare a fare foto ogni secondo come i turisti giapponesi :D tanto nessuno entro o appena sopra i 200 euro eccelle nel campo fotografico per cui amen. Almeno con la promo di oggi lo paghi poco
Secondo me con il Franco andando a settare le opzioni sound qualcosa si riesce a fare. Facci sapere
Si ma prima che il Redmi sia in Italia ... e con prezzo che sarà di sicuro sui 300 qui da noi, quindi o Cina o meglio altro.
Purtroppo a questi prezzi le cam vanno dallo schifo all'appena discreto quindi non c'è soluzione, detto quindi questo prenderei Honor 9Lite se ti piace (ma compra anche su amazon o ebay una custodia in silicone trasparente che è d'obbligo che cade solo ad appoggiarlo sul tavolo e non ha gorilla glass) e amen se le foto sono appena decenti, mica starai con il cellulare a fare foto ogni secondo come i turisti giapponesi :D tanto nessuno entro o appena sopra i 200 euro eccelle nel campo fotografico per cui amen. Almeno con la promo di oggi lo paghi poco
Grazie per la risposta. Da quel che so, nella confezione dell'Honor 9 Lite è già inclusa una cover, ma non so se è in silicone. Qualche problema dovrebbe esserci con la protezione in vetro temperato, dato che non si adatta allo schermo curvo.
Lato RAM cosa mi dici? 3GB sono sufficienti per quello che devo farci (considerato che vorrei farmelo durare 2/3 anni come ho fatto con gli smartphone precedenti)?
Romagnolo1973
25-03-2018, 13:52
Grazie per la risposta. Da quel che so, nella confezione dell'Honor 9 Lite è già inclusa una cover, ma non so se è in silicone. Qualche problema dovrebbe esserci con la protezione in vetro temperato, dato che non si adatta allo schermo curvo.
Lato RAM cosa mi dici? 3GB sono sufficienti per quello che devo farci (considerato che vorrei farmelo durare 2/3 anni come ho fatto con gli smartphone precedenti)?
Vero c'è anche se rigida, bruttina ma meglio di nulla. Qui si vede in tutto il suo "splendore" di plasticaccia
https://www.topdigamma.it/smartphone/honor-9-lite-unboxing/
Valuta dopo aver provato quella i pochi euro di una cover in TPU che è più morbida e assorbe un po' le cadute. Per le pellicole putroppo con gli schermi curvi attuali non sono più una opzione valida, resterebbe la parte curva non coperta dalla pellicola ed è brutto assai.
Io direi che per quello che ci fai vanno bene i 3 GB, tanto non ci giochi
Vero c'è anche se rigida, bruttina ma meglio di nulla. Qui si vede in tutto il suo "splendore" di plasticaccia
https://www.topdigamma.it/smartphone/honor-9-lite-unboxing/
Valuta dopo aver provato quella i pochi euro di una cover in TPU che è più morbida e assorbe un po' le cadute. Per le pellicole putroppo con gli schermi curvi attuali non sono più una opzione valida, resterebbe la parte curva non coperta dalla pellicola ed è brutto assai.
Io direi che per quello che ci fai vanno bene i 3 GB, tanto non ci giochi
Ancora grazie mille :)
Si l'allarme da fastidio e non fa rendere assolutamente l'idea. Ho chiesto poichè in altri store ,tipo trony o unieuro, li hanno in vetrina e te li fanno vedere
S7 l'ho avuto e cam a parte è inferiore in tutto rispetto moto x4, il display invece è questioni di gusti a me piace usare piu un buon IPS per esempio. Esperienza d'uso ad una mano idem ho preferito X4 alla lunga
blasco017
25-03-2018, 18:30
Pochi giorni fa avevo ordinato un P10 Lite con la sua custodia....effettuato il bonifico...poi mi sono accorto di aver ordinato in un sito ... diciamo chiaccherato... e sono riuscito ad annullare il pagamento. Ho pensato potesse essere anche un "segno del destino" ed ho ricominciato a guardare, alla fine ho approfittato degli sconti di questi giorni su amazon, pari ad Unieuro, ed ho ordinato un Honor P9 Lite blu con custodia in similpelle blu. Forse non è la migliore scelta assoluta, però il telefono sembra più carino di altri di questa fascia e non volevo spendere più di tanto...che più di quel tanto non dura. Nella scelta ha inciso il fatto che avesse già Oreo, mi seccava acquistare telefoni più vecchi ex top di gamma di cui magari cesseranno prima gli aggiornamenti.
Grazie per l'assistenza che mi avete fornito, soprattutto Romagnolo con la sua prima pagina sempre aggiornata.
ciao
superlex
25-03-2018, 18:35
@Dalfi
Se lo prendi a 179 ti conviene direttamente andare di venduto e spedito da amazn ;)
Concordo con voi ragazzi, i 18:9 hanno solo limiti e nessun vantaggio. Che beneficio dovrebbe dare uno smartphone più stretto? Nessuno, anzi lo svantaggio di una scrittura più scomoda. Che vantaggio dovrebbe dare uno smartphone di alto? Nessuno, anzi rompe le scatole quando lo si mette nelle tasche.
Stanno tutti allungando: 4.6" -> 5", 5.2" -> 5.6" , 5.5" -> 6" .
Non ho ancora visto qualcuno stringerli, la gente non si sa perché ma vuole display grandi e farli 18:9 è un modo per accontentarli, anche se non ci sono benefici, anzi.
Mi sa che non siamo in sintonia con il mercato, tra padelloni e 18:9 la tendenza e' all'opposto di quelle che sono le nostre preferenze. Boh, saremo troppo vecchi noi :) Io davvero oggi non saprei cosa comprare se non arrendendomi ai 5.5", mi ero illuminato con il sony xa2 ma poi alla scoperta della mancanza del gyro mi sono depresso :D
Ecco, appunto :p
@Romagnolo1973 , @Cla88s
https://www.hdblog.it/compara/3114-3568-3512-2875-3517.html
X4 non è per nulla ottimizzato, ma non raggiunge le dimensioni di un 5.5" mediamente ottimizzato come l'M2 Note, per questo l'ho messo tra quelli ancora in parte piccoli.
ho visto lo xiaomi in offerta a 200€ al mw, veramente bello, per qualche minuto sono stato veramente tentato di comprarlo :D
ecco proprio lui, ma da me stava a 199, come mai da te a 180?
ecco proprio lui, ma da me stava a 199, come mai da te a 180?
Lo puoi comprare a 180 online, pagandolo con paypal, aggiungendo come codice sconto PAYPAL20, a patto che tu spenda almeno 200€ (aggiungi una penna toh).
Ciao a tutti! Sono stato un felice possessore di Xiaomi Redmi 2 e ora di un Redmi 4X.
Vorrei comprare un 5A per mia madre che passa alla Xiaomi da un vetusto Lumia. Il link per gli acquisti su Gearbest e su come evitare la dogana non funziona più, quindi vorrei chiedervi se queste istruzioni http://www.blogfotografico.it/negozi/acquistare-su-gearbest-senza-costi-di-dogana/ per evitare il costo della dogana sono ancora valide o no.
Grazie in anticipo e buona giornata a tutti!
@Dalfi
Se lo prendi a 179 ti conviene direttamente andare di venduto e spedito da amazn ;)
Stanno tutti allungando: 4.6" -> 5", 5.2" -> 5.6" , 5.5" -> 6" .
Non ho ancora visto qualcuno stringerli, la gente non si sa perché ma vuole display grandi e farli 18:9 è un modo per accontentarli, anche se non ci sono benefici, anzi.
Ecco, appunto :p
@Romagnolo1973 , @Cla88s
https://www.hdblog.it/compara/3114-3568-3512-2875-3517.html
X4 non è per nulla ottimizzato, ma non raggiunge le dimensioni di un 5.5" mediamente ottimizzato come l'M2 Note, per questo l'ho messo tra quelli ancora in parte piccoli.Mi sa che la gente va appresso alla novità senza badare all´effettiva.usabilità. le aziende vanno appresso all´utile. Siamo pieni di schermi 16:9 per pc in cui l´ultima cosa che faremo sarà quella di guardare un film.
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Portocala
26-03-2018, 11:14
Lo schermo allungato ma con le bande nere nei video mi fanno :Puke:
Ho preso il Redmi 5 Plus per un amico sabato e usarlo con una mano è davvero impegnativo.
Esatto. Io ho aggiunto 2 pile 2032 Duracell, 203€ diventati 183. Ordinato il giovedì, venerdì mattina era mio. Ritiro in negozio.
Se non sbaglio iscrivendosi alla newsletter di MW si hanno altri 10€ di sconto, ma non so se sia applicabile. :sofico:
gcerasari
26-03-2018, 13:52
Condivido tutto quello che avete detto sulle dimensioni degli smartphone. Io già a 5.5 pollici sono al limite massimo ed il formato 18:9 proprio non mi va giù.
Credo poi che già spendere più di 300 euro per uno smartphone sia inutile, specialmente ora che Xiaomi si sta espandendo in Europa.
Ritengo che al momento il miglior terminale su questa fascia in termini di caratteristiche complessive sia lo xiaomi Mi A1 e subito dopo il Redmi note 4 global in mio possesso, entrambi in versione 4/64
Purtroppo del mio Redmi note 4 global come ho già detto non ho apprezzato l'audio in vivavoce, la qualità del microfono e la ricezione, ma probabilmente quest'ultima è dovuta all'operatore 3.
Quanto agli altri modelli la mancanza di banda 20 specialmente per chi come me usa il telefono per lavoro è importante, così come l'assenza del jack per le cuffie su alcuni modelli.
Per le mie esigenze il miglior telefono in assoluto entro i 300 euro poteva essere il mi 6, potente, buona autonomia, discreta fotocamera e soprattutto dimensioni umane ma ahimè l'assenza delle caratteristiche sopracitate mi ha fatto puntare verso il note 4 global visto che il mi A1 non era ancora sul mercato.
Il nuovo Redmi note 5 pro promette bene ma anche lì le dimensioni di quasi 6 pollici si fanno sentire e credo che rimarrò fedele ancora per un po' al mio telefono con custom ROM e GCam modificata.
Attenderò nei prossimi mesi cosa offre il mercato. Buon inizio settimana a tutti
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti! Sono stato un felice possessore di Xiaomi Redmi 2 e ora di un Redmi 4X.
Vorrei comprare un 5A per mia madre che passa alla Xiaomi da un vetusto Lumia. Il link per gli acquisti su Gearbest e su come evitare la dogana non funziona più, quindi vorrei chiedervi se queste istruzioni http://www.blogfotografico.it/negozi/acquistare-su-gearbest-senza-costi-di-dogana/ per evitare il costo della dogana sono ancora valide o no.
Grazie in anticipo e buona giornata a tutti!
Secondo me non ti conviene prenderlo su GB, su ebay dall'Italia lo trovi a 10-12€ in più. Ce l'hai in 2gg e non rischi nulla, inoltre hai una garanzia migliore.
Romagnolo1973
26-03-2018, 15:15
Il link di gearbest sui magazzini europei l'ho ripristinato
è questo servisse
https://gizchina.it/2018/01/gearbest-magazzini-eu-come-funzionano/
[
@Romagnolo1973 , @Cla88s
https://www.hdblog.it/compara/3114-3568-3512-2875-3517.html
X4 non è per nulla ottimizzato, ma non raggiunge le dimensioni di un 5.5" mediamente ottimizzato come l'M2 Note, per questo l'ho messo tra quelli ancora in parte piccoli.
Inoltre con o senza tasti a schermo cambia parecchio l'ottimizzazione del display, quasi 1cm di banda ha,,peccato che sono veramente scomode da usare le gesture back/recenti su lettore biometrico,su 10 volte almeno 5 non mi prendeva il comando,quindi lo usavo con tasti a schermo....
superlex
26-03-2018, 18:11
Mi sa che la gente va appresso alla novità senza badare all´effettiva.usabilità. le aziende vanno appresso all´utile. Siamo pieni di schermi 16:9 per pc in cui l´ultima cosa che faremo sarà quella di guardare un film.
In attesa dei 21:9 :D
Scherzi a parte nei PC è già diverso, perché le applicazioni non vengono usate a pieno schermo e inoltre il layout è orizzontale, per cui posso anche trovargli un senso, sebbene preferisca la strada di Apple di rimanere sui 16:10. Diciamo che i 16:9 (ma anche i 21:9) mi attirano di più con i monitor grandi.
Inoltre con o senza tasti a schermo cambia parecchio l'ottimizzazione del display, quasi 1cm di banda ha,,peccato che sono veramente scomode da usare le gesture back/recenti su lettore biometrico,su 10 volte almeno 5 non mi prendeva il comando,quindi lo usavo con tasti a schermo....
Vero, se c'è una cosa implementata bene nella Flyme dei Meizu sono le gestures per l'uso dell'unico pulsante centrale. Poi per tutto il resto meglio lasciar perdere e quindi vado di LineageOS e tasti a schermo.
In attesa dei 21:9 :D
Scherzi a parte nei PC è già diverso, perché le applicazioni non vengono usate a pieno schermo e inoltre il layout è orizzontale, per cui posso anche trovargli un senso, sebbene preferisca la strada di Apple di rimanere sui 16:10. Diciamo che i 16:9 (ma anche i 21:9) mi attirano di più con i monitor grandi.
i 21:9 sui monitor sono di una comodità assurda in ambito lavorativo ... certo dipende dalle esigenze come ovvio
superlex
26-03-2018, 18:49
i 21:9 sui monitor sono di una comodità assurda in ambito lavorativo ... certo dipende dalle esigenze come ovvio
Ci credo :) (senza i compromessi che ci sono sugli smartphone)
Intanto buone nuove sul fronte Treble:
https://www.tuttoandroid.net/modding/nuove-rom-generiche-disponibili-per-dispositivi-project-treble-omnirom-arriva-su-xiaomi-mi-mix-2-559456/
Avanti così :)
hwutente
26-03-2018, 19:06
Permettetemi l'Off Topic. Per caso Tre ha abolito la soglia settimanale a favore di quella mensile? Avevo attivato a mia madre una offerta da 3 euro al mese e ogni settimana mi scalava 0,75 euro a pacchetti di 75 minuti e 750 mega, oggi invece ho rifatto la ricarica e mi ha scalato subito i 3 euro e vedo la soglia complessiva di 300 minuti e 3 giga. Se e' cosi sono contento.
Redmi 5 plus
Honor 8
Mi a1
O ancora il note 5 pro...?
Cerco io miglior compromesso tra foto e autonomia magari evitando type c e mantenendo il Jack.
Sent from my HUAWEI VNS-L31 using Tapatalk
Portocala
26-03-2018, 19:25
Honor 8 e 5 Pro hanno la Type C. Io aspetto il 5 Pro appunto perchè ce l'ha :asd:
Permettetemi l'Off Topic. Per caso Tre ha abolito la soglia settimanale a favore di quella mensile? Avevo attivato a mia madre una offerta da 3 euro al mese e ogni settimana mi scalava 0,75 euro a pacchetti di 75 minuti e 750 mega, oggi invece ho rifatto la ricarica e mi ha scalato subito i 3 euro e vedo la soglia complessiva di 300 minuti e 3 giga. Se e' cosi sono contento.
a partire dal 24 marzo il costo di rinnovo delle offerte sarà applicato su base mensile e che le soglie e il costo nominale di rinnovo verranno adeguati alla nuova durata senza variazione della spesa annuale.
Mille grazie ad entrambi per i consigli e le risposte celeri.
Una buona serata!
Ed_Bunker
26-03-2018, 20:17
Ad occhio e croce ho l'impressione che il vecchietto Nova me lo terrò abbastanza a lungo (sfiga permettendo)...
:fagiano:
unnilennium
27-03-2018, 06:39
Ad occhio e croce ho l'impressione che il vecchietto Nova me lo terrò abbastanza a lungo (sfiga permettendo)...
:fagiano:È un gioiellino, l:hanno fatto sparire presto, e i successori non hanno più snapdragon ma I soliti Kirin... Peccato. Ma avrà oreo che tu sappia?
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Ed_Bunker
27-03-2018, 08:18
È un gioiellino, l:hanno fatto sparire presto, e i successori non hanno più snapdragon ma I soliti Kirin... Peccato. Ma avrà oreo che tu sappia?
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Al 99.98% oreo manco se lo sogna.
Siam fermi ad android 7.0
E come patch di sicurezza a settembre 2017.
Ed anche per quanto riguarda il modding c'è poca roba.
A parte questo...
E come patch di sicurezza a settembre 2017.
e' questo il problema, dopo meno di un anno dall'uscita già abbandonato
Lithium_2.0
27-03-2018, 13:03
preso settimana scorsa (non per me) Moto X4 Sterling Blue a 240€, arrivato ieri, bellissimo... per fortuna esiste questo thread :D
Lo chiedo con il cuore spezzato... :cry: :cry: :cry:
ma non vedremo mai uno Xiaomi 5,5" - 18:9 - in 145 mm vero??? :cry: :cry: :cry:
(tipo la versione aggiornata del Redmi 4 pro - non il note)
RandoM X
27-03-2018, 16:02
super ma per i nuovi bq ci sono novità?
Sang Real
27-03-2018, 17:05
Honor 8 e 5 Pro hanno la Type C. Io aspetto il 5 Pro appunto perchè ce l'ha :asd:
Purtroppo no, a quanto pare nemmeno il Note 5 (Pro), in tutte le sue varianti cinese, indiana e quant'altro, avrà la type C :(
Romagnolo1973
27-03-2018, 17:59
Tanto il Note 5 prima di fine maggio i venditori cinesi non lo mandano, abbiamo tempo per studiarlo, sperando che qualcuno lo recensisca un po' prima, più facile vedere recensita la versione Indiana che tanto cambia poco :D
Comunque la Type C non è nella linea redmi ma solo nei Mi
superlex
27-03-2018, 18:01
super ma per i nuovi bq ci sono novità?
No, niente.
Purtroppo no, a quanto pare nemmeno il Note 5 (Pro), in tutte le sue varianti cinese, indiana e quant'altro, avrà la type C :(
:muro:
Portocala
27-03-2018, 19:55
Purtroppo no, a quanto pare nemmeno il Note 5 (Pro), in tutte le sue varianti cinese, indiana e quant'altro, avrà la type C :(
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO :eek: :mad: :fagiano:
La type C è solo una scocciatura... Ho appena comprato un telefono che ce l'ha ho dovuto comprarmi altri 2 cavi quando ne ho una decina di micro usb.
Sang Real
27-03-2018, 22:11
La type C è solo una scocciatura... Ho appena comprato un telefono che ce l'ha ho dovuto comprarmi altri 2 cavi quando ne ho una decina di micro usb.
Eh lo so, son d'accordo, è così per tutti credo, però prima iniziamo a fare il ricambio generazionale di cavi meglio è :D
poi dai dobbiamo ammettere che il type C è infinitamente più comodo da inserire e, dovrebbe essere anche più veloce nei trasferimenti files ecc
@Romagnolo in realtà alcuni store come Banggood lo mettono in spedizione a partire da fine marzo, quindi secondo me per metà aprile o anche prima avremo già una buona quantità di recensioni da vedere ehehe
la vera confusione sarà nel beccare e riconoscere la versione "giusta" global cinese...che differisce da quella indiana per la fotocamera dietro che dovrebbe avere focale 1.9 mentre nella indiana è 2.2, anche se quest'ultima dovrebbe avere la frontale da 20mpx quindi migliore per chi cerca autoscatti perfetti :p
dai @romagnolo questo merita la prima pagina, e' di poco oltre i 200 euro ma a breve dovrebbe rientrarci https://huawei.hdblog.it/2018/03/27/huawei-mate-rs-porsche-design-anteprima-prezzo/ ... io intanto sul rotolo di carta igienica scrivo chanel e vedo se riesco a venderlo a 10 euro :D
preso settimana scorsa (non per me) Moto X4 Sterling Blue a 240€, arrivato ieri, bellissimo... per fortuna esiste questo thread :D
Hai fatto un buon acquisto se preso a 242 su amazon. Io lo avevo in colorazione nera con su cover anccer smooth black...molto elegante. Fammi sapere se noti problemi con il wifi, a me ogni tanto mi scollegava senza motivo al mio router(ratamemte ma succedeva) e altre volte avevo difficoltà a collegarmi con alcuni router..magari hanno risolto con l'ultimo update .
PS
Cmq quanto è sottovalutato il redmi 5 liscio... Preso il 3/32gb per mia madre, sd450 sorprendente, un 18:9 comodo da usare anche con una mano,leggero, batteria infinita,cam onesta..poca spesa tanta resa....
superlex
28-03-2018, 00:48
dai @romagnolo questo merita la prima pagina, e' di poco oltre i 200 euro ma a breve dovrebbe rientrarci https://huawei.hdblog.it/2018/03/27/huawei-mate-rs-porsche-design-anteprima-prezzo/ ... io intanto sul rotolo di carta igienica scrivo chanel e vedo se riesco a venderlo a 10 euro :D
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Vabbé hanno vinto, è giusto così.
Chiedo gentilmente a chi ha il MI A1 se anche questo device ha problemi con Android Auto
RandoM X
28-03-2018, 09:00
No, niente.
:muro:
no buono... :cry:
Hai fatto un buon acquisto se preso a 242 su amazon. Io lo avevo in colorazione nera con su cover anccer smooth black...molto elegante. Fammi sapere se noti problemi con il wifi, a me ogni tanto mi scollegava senza motivo al mio router(ratamemte ma succedeva) e altre volte avevo difficoltà a collegarmi con alcuni router..magari hanno risolto con l'ultimo update .
PS
Cmq quanto è sottovalutato il redmi 5 liscio... Preso il 3/32gb per mia madre, sd450 sorprendente, un 18:9 comodo da usare anche con una mano,leggero, batteria infinita,cam onesta..poca spesa tanta resa....
ho letto che non era per te ma se ti va, parlane anche nella discussione sui moto x
grazie! :D
dell LG Q6 che ora inizia a trovarsi sui200€ che mi dite?
3/32 GB buono schermo Qhd IPS, a parte la solita batteria scarsa da 3.000 non dovrebbe essere male, tra i big
bello smartphone ma con quel processore per me e' no
Romagnolo1973
28-03-2018, 15:23
dell LG Q6 che ora inizia a trovarsi sui200€ che mi dite?
3/32 GB buono schermo Qhd IPS, a parte la solita batteria scarsa da 3.000 non dovrebbe essere male, tra i big
L'unica cosa bella è la dimensione, davvero perfetto. Però tutto quello che ruota attorno a quel display e quelle piccole cornici è da dimenticare, SoC, sensoristica, manca pure il lettore di impronte, batteria sottodimensionata.
Stavo guardando un po' se c'erano novità e a parte l'arrivo qua dello Xiaomi Note 5 non c'è nulla (a parte i soliti huawei clonati).
Speriamo in un calo i prezzo di qualche ex top gamma per rivitalizzare un po' la fascia media
scusate... vado brevemente OT..
eglobalcentral.co.it (eglobal central) - sito vendita online
com'e' ??
lo so che e' internazionale (cinese) e nel caso bisogna spedire a loro all'estero, e pagare con paypal is better, ma per il resto ci sono magagne note?
Grazie.
TheDarkAngel
28-03-2018, 15:48
scusate... vado brevemente OT..
eglobalcentral.co.it (eglobal central) - sito vendita online
com'e' ??
lo so che e' internazionale (cinese) e nel caso bisogna spedire a loro all'estero, e pagare con paypal is better, ma per il resto ci sono magagne note?
Grazie.
Si, tempi lunghi, assitenza oscena e recesso da presa in giro.
megthebest
28-03-2018, 15:49
Il Q6 me lo ero studiato, ma non gli trovavo vantaggi rispetto ad un Redmi 5 Plus.
secondo me non ha nemmeno vantaggi (se togliamo l'ingombro) rispetto al più piccolo Redmi 5 3+32 che almeno ha una cpu aggiornata e sensori completi (e che ho appena preso a 106€ spedito dalla Cina, prezzo incredibile per quello che offre) ..
https://www.kimovil.com/it/confrontare/lg-q6,xiaomi-redmi-5-3gb-32gb
paultherock
28-03-2018, 15:54
scusate... vado brevemente OT..
eglobalcentral.co.it (eglobal central) - sito vendita online
com'e' ??
lo so che e' internazionale (cinese) e nel caso bisogna spedire a loro all'estero, e pagare con paypal is better, ma per il resto ci sono magagne note?
Grazie.
Si, tempi lunghi, assitenza oscena e recesso da presa in giro.
Aggiungo che bisogna controllare bene le inserzioni di vendita per verificare che il modello in vendita non sia quello per il mercato asiatico (per quelle marche che magari prevedono modelli diversi tra Asia e Europa anche a livello di bande telefoniche).
Poi se va tutto bene i prezzi sono sicuramente concorrenziali.
Si, tempi lunghi, assitenza oscena e recesso da presa in giro.
Aggiungo che bisogna controllare bene le inserzioni di vendita per verificare che il modello in vendita non sia quello per il mercato asiatico (per quelle marche che magari prevedono modelli diversi tra Asia e Europa anche a livello di bande telefoniche).
Poi se va tutto bene i prezzi sono sicuramente concorrenziali.
Evviva!!! :D :D :D
ok... neeeeext!
stavo valutando un po' di offerte ed erano golose, pensavo nn fossero così da agonia, come non detto.
devo tener duro :D
grazie dell'aiuto ;)
Berseker86
28-03-2018, 17:51
L'unica cosa bella è la dimensione, davvero perfetto. Però tutto quello che ruota attorno a quel display e quelle piccole cornici è da dimenticare, SoC, sensoristica, manca pure il lettore di impronte, batteria sottodimensionata.
Stavo guardando un po' se c'erano novità e a parte l'arrivo qua dello Xiaomi Note 5 non c'è nulla (a parte i soliti huawei clonati).
Speriamo in un calo i prezzo di qualche ex top gamma per rivitalizzare un po' la fascia media
romagnolo quando addocchi qualcosa per cambiare il g2 per favore avvisami, seguo la sezione da un po' e oggettivamente missà che abbiamo gli identici gusti\necessità in termini di smartphone
Romagnolo1973
28-03-2018, 18:18
romagnolo quando addocchi qualcosa per cambiare il g2 per favore avvisami, seguo la sezione da un po' e oggettivamente missà che abbiamo gli identici gusti\necessità in termini di smartphone
allora ci vedremo quando faranno sconti buoni tipo al black friday 2018 (23 Novembre) perchè d'estate non cambio cellulare per lasciarlo al sole e sulla sabbia (e cambiare sempre cellulare quando vado al mare è un po' una scocciatura) :D
Il mio non vibra più (motorino rotto) e ha perso il trattamento oleofobico, ora è tutta una ditata che sembra quasi peggio di un p8Lite. Però per il resto va alla grande e i suoi difetti dovuti all'usura sono minimi rispetto alla scocciatura di portarmi dietro una mattonella in un marsupio pure d'inverno perchè ho molti giacchetti che non li conterrebbero nelle tasche.
E' che io posso tenere le antenne dritte ma ci faccio poco se i produttori non fanno più prodotti dalle dimensioni umane :muro:
L'ho già detto, a dicembre parleremo del Redmi Note 4 5,5" come di un piccoletto :doh: e dovremo vendere un rene per prendere un Xperia compact che sarà l'unica opzione disponibile.
unnilennium
28-03-2018, 18:59
allora ci vedremo quando faranno sconti buoni tipo al black friday 2018 (23 Novembre) perchè d'estate non cambio cellulare per lasciarlo al sole e sulla sabbia (e cambiare sempre cellulare quando vado al mare è un po' una scocciatura) :D
Il mio non vibra più (motorino rotto) e ha perso il trattamento oleofobico, ora è tutta una ditata che sembra quasi peggio di un p8Lite. Però per il resto va alla grande e i suoi difetti dovuti all'usura sono minimi rispetto alla scocciatura di portarmi dietro una mattonella in un marsupio pure d'inverno perchè ho molti giacchetti che non li conterrebbero nelle tasche.
E' che io posso tenere le antenne dritte ma ci faccio poco se i produttori non fanno più prodotti dalle dimensioni umane :muro:
L'ho già detto, a dicembre parleremo del Redmi Note 4 5,5" come di un piccoletto :doh: e dovremo vendere un rene per prendere un Xperia compact che sarà l'unica opzione disponibile.
oppure ti prendi un samsung a3 2017 finchè si trova, sta calando piano piano, lo so che è solo 2gb di ram e 16gb di memoria, ma è anche impermeabile, e non costa un rene, inoltre anche se non hanno detto quando, dovrebbe avere oreo... poca spesa tanta resa.
scusate... vado brevemente OT..
eglobalcentral.co.it (eglobal central) - sito vendita online
com'e' ??
lo so che e' internazionale (cinese) e nel caso bisogna spedire a loro all'estero, e pagare con paypal is better, ma per il resto ci sono magagne note?
Grazie. io ci prendo obiettivi per la reflex, risparmio notevole e non ho avuto problemi finora, ma ho fatto pochi acquisti, e per un cellulare da 200€ non lo farei
unnilennium
29-03-2018, 07:09
io ci prendo obiettivi per la reflex, risparmio notevole e non ho avuto problemi finora, ma ho fatto pochi acquisti, e per un cellulare da 200€ non lo fareiCi sono pareri contrastanti sullo shop, io ci andrei coi piedi di piombo, ottimi prezzi, ma sull'assistenza non saprei, vende prodotti d'importazione, e quindi andrebbe confrontato con altri shop che importano, cinesi o non...
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
ho letto che non era per te ma se ti va, parlane anche nella discussione sui moto x
grazie! :D
Si per mia madre il redmi 5 liscio (3/32g)
Il telefono è veramente ottimo per la modica cifra, ma capisco che il 90% delle persone a pochi euro in piu va di PLUS, ma a parte l'ingombro minore ho notato proprio il peso nettamente inferiore. Sinceramente lo sto usando e testando per bene da una settimana,prima di passarlo a lei,e mi sta convincendo un po su tutto;in rapporto al prezzo
Se ti interessa sapere qualcosa,dimmi pure (rispondendo di là magari, visto che sostituirà anche il moto E 2014 che usa ora:D)
scusate... vado brevemente OT..
eglobalcentral.co.it (eglobal central) - sito vendita online
com'e' ??
lo so che e' internazionale (cinese) e nel caso bisogna spedire a loro all'estero, e pagare con paypal is better, ma per il resto ci sono magagne note?
Grazie.
Io da loro ho preso 2 telefoni, l'ultimo un A5 2017 duos ed è andata sempre bene. i primi 4-5 giorni vai in panico perchè, a parte l'e-mail di conferma ordine, non danno segni di vita e manco ti rispondono subito alle mail; ma alla fine in 10 giorni ti arriva e tempi indicati rispettati. Di sicuro ha molti feed, usa paypal ed è anche venditore con coccarda su ebay,quindi sono affidabili. Certo finche il telefono ti arriva perfetto OK...le magagne che dici potrebbero presentarsi nel post vendita in caso di problemi. come con GB e simili d'altronde....
RandoM X
29-03-2018, 09:48
Si per mia madre il redmi 5 liscio (3/32g)
Il telefono è veramente ottimo per la modica cifra, ma capisco che il 90% delle persone a pochi euro in piu va di PLUS, ma a parte l'ingombro minore ho notato proprio il peso nettamente inferiore. Sinceramente lo sto usando e testando per bene da una settimana,prima di passarlo a lei,e mi sta convincendo un po su tutto;in rapporto al prezzo
Se ti interessa sapere qualcosa,dimmi pure (rispondendo di là magari, visto che sostituirà anche il moto E 2014 che usa ora:D)
Io da loro ho preso 2 telefoni, l'ultimo un A5 2017 duos ed è andata sempre bene. i primi 4-5 giorni vai in panico perchè, a parte l'e-mail di conferma ordine, non danno segni di vita e manco ti rispondono subito alle mail; ma alla fine in 10 giorni ti arriva e tempi indicati rispettati. Di sicuro ha molti feed, usa paypal ed è anche venditore con coccarda su ebay,quindi sono affidabili. Certo finche il telefono ti arriva perfetto OK...le magagne che dici potrebbero presentarsi nel post vendita in caso di problemi. come con GB e simili d'altronde....
class, ho quotato l'utente che ha comprato il moto x...
anche lui aveva scritto che non era per sè...
amenochè, mi sia perso via io cosa che capita sovente!!!
:muro: :muro: :muro:
intanto il sony xa2 ha ricevuto le patch di marzo
Honor 6a a 99€ nelle Ipercoop Sicilia dal 1 Aprile (non penso sia un pesce :sofico: ), da verificare nelle altre zone.
Con la possibilità di sottoscrivere la tariffa "chiama tutti start+" con 5 mesi gratuiti.
https://www.mondomobileweb.it/96731-coopvoce-5-mesi-gratis-dellopzione-tariffaria-chiamatutti-start-a-chi-acquista-un-nuovo-smartphone-honor/
superlex
29-03-2018, 14:37
intanto il sony xa2 ha ricevuto le patch di marzo
Visto, quindi ha fatto gennaio - marzo per ora. Continuiamo a seguire :)
no buono... :cry:
I preordini per BQ X2/X2Pro potrebbero partire il 9 maggio.
RandoM X
29-03-2018, 15:50
I preordini per BQ X2/X2Pro potrebbero partire il 9 maggio.
buono anche perchè:
1 - io posso attendere
2 - ho appena scoperto che nokia 7+ è in ritardo
class, ho quotato l'utente che ha comprato il moto x...
anche lui aveva scritto che non era per sè...
amenochè, mi sia perso via io cosa che capita sovente!!!
:muro: :muro: :muro:
Ah,pardon!!
superlex
29-03-2018, 16:32
buono anche perchè:
1 - io posso attendere
2 - ho appena scoperto che nokia 7+ è in ritardo
Ecco :p
Io più del 7+ aspetto il 6 2018, ma se non mi convince e/o non posso più aspettare mi sa che ripiego sul Note 4 che mi attira molto lato modding, risparmio e poi ci vediamo al prossimo giro :D
El Alquimista
29-03-2018, 16:44
Io più del 7+ aspetto il 6 2018, ma se non mi convince ...
idem
vedremo, ma credo in Nokia facciano i furbetti,
in realtà all'uscita del 6.1 (2018)indiano aveva nougat,
così facendo si tirano fuori dall'avere la doppia partizione per treble,
e rimandano il rimandabile per sblock_bootloader.
secondo me.
RandoM X
29-03-2018, 17:01
Ecco :p
Io più del 7+ aspetto il 6 2018, ma se non mi convince e/o non posso più aspettare mi sa che ripiego sul Note 4 che mi attira molto lato modding, risparmio e poi ci vediamo al prossimo giro :D
e del bq, tu segui l'x2 "semplice" ed io il pro...
il nokia è un padellone ma come ha scritto romagnolo, ormai...
:muro: :muro: :muro:
x2 pro dovrebbe essere più piccolo ma comunque non certo un tegamino..
:doh: :doh: :doh:
superlex
29-03-2018, 17:03
idem
vedremo, ma credo in Nokia facciano i furbetti,
in realtà all'uscita del 6.1 (2018)indiano aveva nougat,
così facendo si tirano fuori dall'avere la doppia partizione per treble,
e rimandano il rimandabile per sblock_bootloader.
secondo me.
Personalmente ne dubito, secondo avranno Oreo 8.1, e comunque per il bootloader dipende più dall'avere Android One che da Oreo/Nougat, ma anche lì staremo a vedere.
e del bq, tu segui l'x2 "semplice" ed io il pro...
Viaggiamo su due binari paralleli :D
il nokia è un padellone ma come ha scritto romagnolo, ormai...
:muro: :muro: :muro:
x2 pro dovrebbe essere più piccolo ma comunque non certo un tegamino..
:doh: :doh: :doh:
Sì, è un 5.6" in 18:9, quindi un 5.2" 16:9 ma con pezzettino in più di lungo.
RandoM X
29-03-2018, 18:13
Personalmente ne dubito, secondo avranno Oreo 8.1, e comunque per il bootloader dipende più dall'avere Android One che da Oreo/Nougat, ma anche lì staremo a vedere.
Viaggiamo su due binari paralleli :D
Sì, è un 5.6" in 18:9, quindi un 5.2" 16:9 ma con pezzettino in più di lungo.
Si si, quindi, ti marco stretto! :D
Quanto a x2 pro, appunto non un tegamino ma con i tempi che corrono...
Telecommando
29-03-2018, 21:10
Tanto il Note 5 prima di fine maggio i venditori cinesi non lo mandano, abbiamo tempo per studiarlo, sperando che qualcuno lo recensisca un po' prima, più facile vedere recensita la versione Indiana che tanto cambia poco :D
Comunque la Type C non è nella linea redmi ma solo nei Mi
No, niente.
:muro:
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO :eek: :mad: :fagiano:
Banggood dopodomani inizia a spedirli, Gearbest da fine aprile invece
mordred93
30-03-2018, 01:44
Sotto i 145mm, esclusi i sony, cosa c'è di appetibile? No padelloni da 5,5". Non sono riuscito a capire se dello xiaomi 5a esista anche una versione con 32/3 che sarebbe perfetta
megthebest
30-03-2018, 06:21
Sotto i 145mm, esclusi i sony, cosa c'è di appetibile? No padelloni da 5,5". Non sono riuscito a capire se dello xiaomi 5a esista anche una versione con 32/3 che sarebbe perfettaNessun 5A con 3+32, l'unico sotto i 150€ che merita è il Redmi 4X
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Buongiorno a tutti. Più vi seguo e più mi confondo. Devo cambiare il mio Lumia 640 che oramai non ha più gli aggiornamenti. Lo uso per lavoro e quasi sempre in tasca e mi cade spesso, ma non ha mai avuto problemi nonostante sia in plastica (o forse proprio per quello) :D
Vorrei un telefono entro i 200/250 euro, massimo 150 mm ma non 18:9, con un buona o discreta fotocamera, buona ricezione, buona batteria e che abbia aggiornamenti per poter installare app banca etc con un minimo di tranquillità. Mi piacerebbe uno Xiaomi, ma anche altre marche vanno bene. Grazie dei consigli
megthebest
30-03-2018, 12:03
Buongiorno a tutti. Più vi seguo e più mi confondo. Devo cambiare il mio Lumia 640 che oramai non ha più gli aggiornamenti. Lo uso per lavoro e quasi sempre in tasca e mi cade spesso, ma non ha mai avuto problemi nonostante sia in plastica (o forse proprio per quello) :D
Vorrei un telefono entro i 200/250 euro, massimo 150 mm ma non 18:9, con un buona o discreta fotocamera, buona ricezione, buona batteria e che abbia aggiornamenti per poter installare app banca etc con un minimo di tranquillità. Mi piacerebbe uno Xiaomi, ma anche altre marche vanno bene. Grazie dei consigliVedi sotto, redmi 4x 3+32 su Amazon a 150€, poca spesa, tanta resa, batteria infinita.. Super garanzia.. Nessun 5A con 3+32, l'unico sotto i 150€ che merita è il Redmi 4X
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
[QUOTE=megthebest;45464223]Vedi sotto, redmi 4x 3+32 su Amazon a 150€, poca spesa, tanta resa, batteria infinita.. Super garanzia..
Questol'ho visto ed è interessante, ma siccome lo terrei per almeno 2/3 anni pensavo ad almeno 4 GB. Solo Facebook se se pappa 2.
RandoM X
30-03-2018, 15:08
https://www.tuttoandroid.net/nokia/uscita-promozioni-google-home-mini-nokia-6-1-nokia-7-plus-560617/
Interessante
Questol'ho visto ed è interessante, ma siccome lo terrei per almeno 2/3 anni pensavo ad almeno 4 GB. Solo Facebook se se pappa 2.
usalo da browser oppure da app lite o ancora meglio non usarlo proprio: risparmi sul telefono da comprare, non sei spiato anche da loro e ne guadagni in salute.:D :D
Insomma, solo vantaggi! :D :D
usalo da browser oppure da app lite o ancora meglio non usarlo proprio: risparmi sul telefono da comprare, non sei spiato anche da loro e ne guadagni in salute.:D :D
Insomma, solo vantaggi! :D :D
Eh lo so..verissimo!
A proposito, ma la cam del Note 4 si riesce a migliorare con qualche app?
Contiuo a riguardare il Note 3, ma a parte il prezzo, ho paura che essendo un po' grande mi cada ancora più spesso
Parnas72
30-03-2018, 17:27
Questol'ho visto ed è interessante, ma siccome lo terrei per almeno 2/3 anni pensavo ad almeno 4 GB. Solo Facebook se se pappa 2.
Esagerato... sul mio in questo momento Facebook oscilla tra i 150 e i 170MB di RAM.
Esagerato... sul mio in questo momento Facebook oscilla tra i 150 e i 170MB di RAM.
In effetti ho considerato la versione per Wp10, infatti col Lumia devo usare una versione alternativa perché quella ufficiale nemmeno si avvia
Romagnolo1973
30-03-2018, 20:02
In effetti ho considerato la versione per Wp10, infatti col Lumia devo usare una versione alternativa perché quella ufficiale nemmeno si avvia
prendi il 4X che è ancora maneggevole, batteria infinita e costa poco, ci prendi 2 coverine trasparenti in TPU e via. Ho detto due perchè costano pochi euro e servono perchè dopo un anno diventa giallognola (anche quelle scure temdono a cambiare colore comunque) quindi si usa poi la seconda
Se proprio ti devi fare del male con FB usa la versione Lite e via, come ram usata pesa meno di tante tastiere quindi è Ok e con 3 GB fai anni. Con due invece no, 4 non servono perchè cambi prima il telefono di quando ne sentiresti la necessità.
prendi il 4X che è ancora maneggevole, batteria infinita e costa poco.
Cercavo qualcosa che facesse foto discrete. Ho considerato anche il Note 4. È un po' più grande, ma forse riuscirei ancora a gestirlo. Su
Amazon ce n'è uno con la sigla c6. Cosa cambia?
Romagnolo1973
31-03-2018, 07:11
Cercavo qualcosa che facesse foto discrete. Ho considerato anche il Note 4. È un po' più grande, ma forse riuscirei ancora a gestirlo. Su
Amazon ce n'è uno con la sigla c6. Cosa cambia?
Nulla, mi sembra di ricordare che per amazon quel codice C6 corrisponda al 4/64 GB
Se cerchi qualcosa che faccia foto discrete però questi Xiaomi non le fanno (e tra 4X e Note 4 cambia davvero poco), per riuscire sul Note a migliorare le cose devi andare di modding ovvero perdere la garanzia e metterti a sbloccare bootloader, root, rom alternative e a quel punto installare la GCam HDR+. Non cosa da tutti e comunque a quel punto non lo prenderei da Amazon ma dalla Cina visto che mi mangerei la garanzia facendo quelle cose, almeno lo pago molto meno.
Sul 4X il modding è a uno stato molto minore ma comunque su può fare anche lì
https://forum.xda-developers.com/xiaomi-redmi-4x/how-to
Senza quelle operazioni ma tenendo tutto originale le foto sono più che sufficienti di giorno, insufficienti di sera. Dipende cosa intendi tu per discrete
Romagnolo1973
31-03-2018, 08:18
Redmi Note 5 Cinese (na banda 20) recensito
https://gizchina.it/2018/03/recensione-xiaomi-redmi-note-5-pro/
Insintesi ottimo direi, le uniche incertezze sono date dal software non ancora in versione globale ma solo cinese (e la cam che come sempre nelle prime versioni software è titubante ma poi basta un mese e già migliora) e dal fatto che con la cover (obbligatoria da usare anche solo per proteggere la cam a sbalzo) siamo a 16 cm di lunghezza :help:
Senza quelle operazioni ma tenendo tutto originale le foto sono più che sufficienti di giorno, insufficienti di sera. Dipende cosa intendi tu per discrete
Grazie. Per discrete intendo foto che abbiano buoni dettagli. Mi serve per fotografare piante e insetti. Il Mi A1 sembra essere migliore anche se un po' ingombrante. Oppure un Lenovo, ho visto i prima pagina che ce ne sono diversi
Romagnolo1973
31-03-2018, 12:25
Grazie. Per discrete intendo foto che abbiano buoni dettagli. Mi serve per fotografare piante e insetti. Il Mi A1 sembra essere migliore anche se un po' ingombrante. Oppure un Lenovo, ho visto i prima pagina che ce ne sono diversi
Sulle macro ormai vanno tutti benino, il vero problema sono le foto in interno o di sera, ma con la luce anche il 4X o il Note 4 fanno foto discrete, guardati magari qualche recensione e le foto lì pubblicate, secondo me sarai contentissimo dell'acquisto, non esagerato in dimensioni, resistente (la cover è un obbligo in qualsiasi cellulare ma qui almeno ha metallo e non vetro sul retro e aiuta), batteria infinita e costo basso.
Alternativa più ingombrante è il Note 4 che ha una cpu più performante e ancora più autonomia.
I Moto G5 e fratelli fanno foto un po' migliori ma sono davvero padelloni e anche delicatini.
Comunque ormai sia i Redmi che i Motorola li trovi anche alla Coop, Iper e Mediaworld e li puoi provare per farti una idea
Comunque ormai sia i Redmi che i Motorola li trovi anche alla Coop, Iper e Mediaworld e li puoi provare per farti una idea
Grazie. La prossima settimana farò un giro per capire come li riesco a tenere in mano
per lo xiaomi redmi 4x puoi andare a colpo sicuro e comprarlo anche online, per gli altri se riesci a tenerli in mano è meglio, così ti rendi conto delle dimensioni
Romagnolo1973
31-03-2018, 21:58
Segnalo Moto E4 veduto da amazon a 78 euro :read:
Un perfetto telefono di scorta o per un figlio o parente, a quel prezzo davvero un ottimo acquisto per uso basic
RandoM X
01-04-2018, 07:12
https://www.tuttoandroid.net/recensioni/xiaomi-redmi-note-5-561164/
Buona pasqua! :D
Romagnolo1973
01-04-2018, 07:59
Non ho ancora visto la rece di tuttoandroid ma basandomi su quella di Gizchina e di altri esteri ho già messo il Redmi Note 5 in pagina 1 al post 2 così vi ho fatto il regalo di pasqua :D
greywall
01-04-2018, 08:24
https://www.tuttoandroid.net/recensioni/xiaomi-redmi-note-5-561164/
Buona pasqua! :D
Non ho ancora visto la rece di tuttoandroid ma basandomi su quella di Gizchina e di altri esteri ho già messo il Redmi Note 5 in pagina 1 al post 2 così vi ho fatto il regalo di pasqua :D
Poi un giorno me lo spiegherete perché su altri brand la mancanza della banda 20 e della porta type-c vengono giudicate negativamente e invece quando si tratta di Xiaomi i recensori gli perdonano tutto. :confused:
...ma nel frattempo auguro a tutti Buona Pasqua. ;)
Romagnolo1973
01-04-2018, 08:36
Poi un giorno me lo spiegherete perché su altri brand la mancanza della banda 20 e della porta type-c vengono giudicate negativamente e invece quando si tratta di Xiaomi i recensori gli perdonano tutto. :confused:
...ma nel frattempo auguro a tutti Buona Pasqua. ;)
Perchè su un cinese sono mancanze normali, non pensano che Xiaomi ormai non è più Cinesone e quindi sono cose da segnalare.
Comunque la mancanza della banda 20 non è da considerare, hanno provato la China ma tra poche settimane spediranno le versioni global e anche le rom saranno globali e si spera con i difetti della Muiu cinese eliminati o in via di risoluzione.
Comunque lato prestazioni è davvero una mezza rivoluzione nella fascia media, peccato che tra i 16 centimetri e i 180 grammi io non lo vorrei neppure regalato, ma tantissimi invece lo apprezzeranno anche come dimensioni.
Ieri ho visto in un negozio Moto X4 (5,2") e LG G6 (6") e il G6 è più piccolo !!! Stessa lunghezza ma leggermente meno largo e ho detto tutto
Redmi Note 5 nuovo re della fascia media ma anche nuovo re della cucina, spero che sia anche antiaderente.
Berseker86
01-04-2018, 08:44
Redmi Note 5 nuovo re della fascia media ma anche nuovo re della cucina, spero che sia anche antiaderente.
ahah
io sarei curioso di vedere una sorta di "redmi5x", è prevista l'uscita di un modello analogo?
Romagnolo1973
01-04-2018, 09:15
ahah
io sarei curioso di vedere una sorta di "redmi5x", è prevista l'uscita di un modello analogo?
Quelli di Xiami potrebbero chiamarlo in un modo assurdo per confonderci ulteriormente ma penso proprio che per settembre avremo il nuovo Mi A1 2018 (o Mi A2 ma si perderebbe il riferimento a Android One nel nome) e quindi anche la versione X con MIUI per la Cina, ma si chiamerà probabilmente Mi 6X come quello prima era il Mi 5X (e non Redmi, vedi che ti sei imbrogliato pure tu :Prrr: ).
Vedi qua
http://www.androidworld.it/2018/03/26/xiaomi-mi-a2-mi-6x-tenaa-foto-542531/
Molto simile al Note 5 comunque
Quelli di Xiami potrebbero chiamarlo in un modo assurdo per confonderci ulteriormente ma penso proprio che per settembre avremo il nuovo Mi A1 2018 (o Mi A2 ma si perderebbe il riferimento a Android One nel nome) e quindi anche la versione X con MIUI per la Cina, ma si chiamerà probabilmente Mi 6X come quello prima era il Mi 5X (e non Redmi, vedi che ti sei imbrogliato pure tu :Prrr: ).
Vedi qua
http://www.androidworld.it/2018/03/26/xiaomi-mi-a2-mi-6x-tenaa-foto-542531/
Molto simile al Note 5 comunque
Penso che lui intendesse un erede del redmi 4x, con schermo da 5" o giù di lì.
non usciranno più xiaomi con schermo da 5"... e fosse solo xiaomi :(
Romagnolo1973
01-04-2018, 11:03
Penso che lui intendesse un erede del redmi 4x, con schermo da 5" o giù di lì.
ah vero :doh: mi sono incasinato io con tutti sti nomi.
Come ha detto il buon sand no, non usciranno più 5" e penso per nessun produttore a parte sony. Il piccolo è ora 5,2" e con l'esplosione dei telecomandi 18:9 penso che anche quelli abbiano i mesi contati.
Un esempio è dato al Redmi 4 Pro (o prime che dir si voglia) che era un Note 4 ma in salsa 5" che Xiami ha venuto pochissimo e ha quindi presto abbandonato, in India e Cina hanno venduto vagonate di Note 4 al suo posto e questo vuol dire che metà del mercato mondiale non li vuole i 5" e solo in Europa li apprezziamo ancora e siamo quindi pochi per costringerli a tornare sui loro passi.
Vincenzo05
01-04-2018, 11:22
Allora per i 3/32gb xiaomi di medio prezzo ci sono:
Il vecchio redmi note 4 che pesa la bellezza di 175 gr. costa se venduto e spedito da amazon ben 170 euro, altrimenti solo spedito da amazon 141,50 euro...Processore snap 625. Secondo alcuni è un dual sim ibrido, secondo amazon ha ben 3 slot che mi farebbero tanto comodo e non solo a me...
Poi c'è il vecchio redmi 4x che costa 141,50 euro venduto e spedito da amazon, piccolo e leggero che sono cose molto buone, ha un processore inferiore snap. 435 invece dello snap 625, ma credo sufficiente per le mie esigenze.
Poi c'è il readmi note 5A prime che nessuno consiglia e costa venduto e spedito 151,61 euro, ha uno schermo grande come il note 4 (hd invece di fhd) ma leggero quasi come il redmi4x e sta bene, processore 435 come il redmi 4x, batteria inferiore ad entrambi ma forse ancora sufficiente per le mie esigenze. Sicuramente ha 3 slot (2 sim + microsd). Secondo alcuni non ha la banda 20 (io uso wind per i dati), secondo altri su amazon invece ce l'ha...e forse ha qualche altra magagna...
intanto anche il gale ha ricevuto lo xiaomi note 5 (pro) e la sintesi che ha fatto e' giusta parer mio ... un redmi 5 plus con fotocamera migliore
Romagnolo1973
01-04-2018, 12:03
Allora per i 3/32gb xiaomi di medio prezzo ci sono:
Il vecchio redmi note 4 che pesa la bellezza di 175 gr. costa se venduto e spedito da amazon ben 170 euro, altrimenti solo spedito da amazon 141,50 euro...Processore snap 625. Secondo alcuni è un dual sim ibrido, secondo amazon ha ben 3 slot che mi farebbero tanto comodo e non solo a me...
Poi c'è il vecchio redmi 4x che costa 141,50 euro venduto e spedito da amazon, piccolo e leggero che sono cose molto buone, ha un processore inferiore snap. 435 invece dello snap 625, ma credo sufficiente per le mie esigenze.
Poi c'è il readmi note 5A prime che nessuno consiglia e costa venduto e spedito 151,61 euro, ha uno schermo grande come il note 4 (hd invece di fhd) ma leggero quasi come il redmi4x e sta bene, processore 435 come il redmi 4x, batteria inferiore ad entrambi ma forse ancora sufficiente per le mie esigenze. Sicuramente ha 3 slot (2 sim + microsd). Secondo alcuni non ha la banda 20 (io uso wind per i dati), secondo altri su amazon invece ce l'ha...e forse ha qualche altra magagna...
Leggi la pagina 1 così ti chiarisci. Redmi Note 4 non è dual sim + sd, è ibrido quindi o 2 sim o 1 + sd come ormai tutti.
Redmi Note 5A Global è dual sim vero così come il 5A normale globale con banda 20 (ma non il 5A normale senza banda 20 che è ibrido)
intanto anche il gale ha ricevuto lo xiaomi note 5 (pro) e la sintesi che ha fatto e' giusta parer mio ... un redmi 5 plus con fotocamera migliore
Beh cosa dovrebbe dire dei mille huawei che incensa allora? Questo in realtà ha un SoC un bel po' superiore al 625 del 5 Plus e se ne accorgerà se lo spreme un attimo, ha la reattività molto vicina a quella di un top gamma (e la memoria in scrittura va il doppio di quella del 5 Plus e si nota).
Vediamo come lo dipinge quando lo recensirà, secondo me un po' si ricrederà perchè le differenze ci sono.
Vincenzo05
01-04-2018, 12:23
[QUOTE=Romagnolo1973;45467318]Leggi la pagina 1 così ti chiarisci. Redmi Note 4 non è dual sim + sd, è ibrido quindi o 2 sim o 1 + sd come ormai tutti.
Redmi 5A Note è dual sim vero così come il 5A globale con banda 20 (ma non il 5A senza banda 20 che è ibrido)
Grazie, l'ho riletto con maggior attenzione.
Lg G6 è un 5.7 non 6...infatti è uno dei pochi 18:9 comodi da usare, già si trova vicino ai 300€ ormai.e non è niente male.
5.7" 18:9 dovrebbe uscire anche lo zte blade v9 con sd450,ma bisogna vedere il prezzo perchè quello chè vedo in giro ora a piu di 300€ è proprio campato in aria,sui 200 max ci siamo
Intanto ieri ho convinto mia nipote (19 anni) che voleva prendersi un "samsung" con budget 200€ a prendersi un bel Mi A1. Mi ringrazierai, le ho detto. :D :D preso a 183 su Amazon.
superlex
01-04-2018, 19:53
Intanto ieri ho convinto mia nipote (19 anni) che voleva prendersi un "samsung" con budget 200€ a prendersi un bel Mi A1. Mi ringrazierai, le ho detto. :D :D preso a 183 su Amazon.
Forse a quel punto sarebbe andato bene anche un A5 2017, almeno sarebbe stato un Samsung come voleva lei :p I giovani guardano molto la marca, anche se adesso mi pare stiano andando soprattutto per Huawei.
Vincenzo05
01-04-2018, 22:40
Dovrei acquistare un telefono con un'ottima ricezione telefonica in questa fascia di prezzo. Ho da poco restituito ad amazon un wiko win lite, che mi andava bene per tutto tranne che a casa riceveva malissimo il segnale di coopvoce per le chiamate a differenza del mio vecchio lumia che non mi da alcun problema. Mi son fatto prestare un huawei mate 10 lite che stessa sim, stesse impostazioni e posizioni, prende bene. Anche un vecchio asus zenfone prende, non in tutte le stanze come lo huawei, ma prende.
Avrei bisogno di un dual sim che terrei con i due slot occupati: coopvoce per le chiamate, wind esclusivamente per i dati. Quindi il requisito minimo è che abbia almeno 32 gb di memoria interna.
Altre preferenze: buon ricevitore gps, altoparlante che si senta discretamente in auto, bussola e radio fm per quando sono a piedi. Una fotocamera posteriore discreta. Non troppo pesante e lungo.
Sarei interessato a prendere uno fra xiaomi redmi 4x 32 gb, piccolo e leggero ma con ottima autonomia, o un note 5a global, lunghezza al limite max ma non troppo pesante, più economico del note 4x, batteria comunque sufficiente ma soprattutto il grande vantaggio di avere un dual sim con slot separato per micro sd.
Di questi due la fotocamera, lo so, mi deluderà un po'...ma il mio timore maggiore e, come ho detto, la ricezione telefonica che leggo essere nella media e quindi potrebbe essere non suffciente.
In alternativa, aggiungendo più di 50 euro e quindi sforando il budget, dovrebbero avere una ricezione migliore e mi piacerebbero: Huawei P10 lite, honor 9 lite, Huawei P smart...
Cosa mi consigliereste?
Buona Pasqua a tutti!
Romagnolo1973
02-04-2018, 08:26
Dovrei acquistare un telefono con un'ottima ricezione telefonica in questa fascia di prezzo. Ho da poco restituito ad amazon un wiko win lite, che mi andava bene per tutto tranne che a casa riceveva malissimo il segnale di coopvoce per le chiamate a differenza del mio vecchio lumia che non mi da alcun problema. Mi son fatto prestare un huawei mate 10 lite che stessa sim, stesse impostazioni e posizioni, prende bene. Anche un vecchio asus zenfone prende, non in tutte le stanze come lo huawei, ma prende.
Avrei bisogno di un dual sim che terrei con i due slot occupati: coopvoce per le chiamate, wind esclusivamente per i dati. Quindi il requisito minimo è che abbia almeno 32 gb di memoria interna.
Altre preferenze: buon ricevitore gps, altoparlante che si senta discretamente in auto, bussola e radio fm per quando sono a piedi. Una fotocamera posteriore discreta. Non troppo pesante e lungo.
Sarei interessato a prendere uno fra xiaomi redmi 4x 32 gb, piccolo e leggero ma con ottima autonomia, o un note 5a global, lunghezza al limite max ma non troppo pesante, più economico del note 4x, batteria comunque sufficiente ma soprattutto il grande vantaggio di avere un dual sim con slot separato per micro sd.
Di questi due la fotocamera, lo so, mi deluderà un po'...ma il mio timore maggiore e, come ho detto, la ricezione telefonica che leggo essere nella media e quindi potrebbe essere non suffciente.
In alternativa, aggiungendo più di 50 euro e quindi sforando il budget, dovrebbero avere una ricezione migliore e mi piacerebbero: Huawei P10 lite, honor 9 lite, Huawei P smart...
Cosa mi consigliereste?
Buona Pasqua a tutti!
No P10Lite NON è dual sim se lo prendi in negozio e su amazon devi andare su quello che riporta il dualsim nel titolo (sono esteri ma se preso amazon poco importa) e costa 236 euro un po' tantini, un peccato perchè sarebbe perfetto per il tuo uso. Honor 9 Lite va bene e costa il giusto e ha quel che cerchi e in genere costa meno del gemello P Smart e offre qualcosina in più, solo che sono i nuovi "telecomandi" un po' lunghi.
Considera anche i Motorola che sono dualsim veri alcuni con aggiunta di SD quindi anche se 16 GB per mettere canzoni o video è ok (il quasi regalato E4 o il G5 che ti porteresti via a poco) e altri hanno comunque 32 GB. I prodotti con la miglire ricezione sono proprio HUAWEI ( le antenne sono sue in Italia quindi la ricezione è sempre buona), MOTOROLA e anche SAMSUNG.
Per gli Xiaomi la ricezione è normale, un po' un rischio prendere un prodotto e magari non hai tacche ma se vai di amazon come hai già fatto se non prende nel tuo bunker lo restituisci. A te la scelta
Eviterei altre marche perchè con ricezione inferiore e lo hai già visto coi Wiko
Vincenzo05
02-04-2018, 09:22
No P10Lite NON è dual sim se lo prendi in negozio e su amazon devi andare su quello che riporta il dualsim nel titolo (sono esteri ma se preso amazon poco importa) e costa 236 euro un po' tantini, un peccato perchè sarebbe perfetto per il tuo uso. Honor 9 Lite va bene e costa il giusto e ha quel che cerchi e in genere costa meno del gemello P Smart e offre qualcosina in più, solo che sono i nuovi "telecomandi" un po' lunghi.
Considera anche i Motorola che sono dualsim veri alcuni con aggiunta di SD quindi anche se 16 GB per mettere canzoni o video è ok (il quasi regalato E4 o il G5 che ti porteresti via a poco) e altri hanno comunque 32 GB. I prodotti con la miglire ricezione sono proprio HUAWEI ( le antenne sono sue in Italia quindi la ricezione è sempre buona), MOTOROLA e anche SAMSUNG.
Per gli Xiaomi la ricezione è normale, un po' un rischio prendere un prodotto e magari non hai tacche ma se vai di amazon come hai già fatto se non prende nel tuo bunker lo restituisci. A te la scelta
Eviterei altre marche perchè con ricezione inferiore e lo hai già visto coi Wiko
Grazie mille, i motorola non li stavo considerando per aver letto, non mi ricordo dove, un articolo che parlava male della ricezione, non mi ricordo di quale modello si trattava, forse il g5...
Romagnolo1973
02-04-2018, 09:34
Grazie mille, i motorola non li stavo considerando per aver letto, non mi ricordo dove, un articolo che parlava male della ricezione, non mi ricordo di quale modello si trattava, forse il g5...
cavoli mi son dimenticato che manca la bussola, ha il giroscopio ma non la bussola, potrebbe avere problemi GPS non in macchina (dove la velocità rende inutile la bussola) ma per le app bici e a piedi
Insomma ti tocca per forza andare di Huawei-Honor
Vincenzo05
02-04-2018, 09:47
cavoli mi son dimenticato che manca la bussola, ha il giroscopio ma non la bussola, potrebbe avere problemi GPS non in macchina (dove la velocità rende inutile la bussola) ma per le app bici e a piedi
Insomma ti tocca per forza andare di Huawei-Honor
:) In effetti questo moto e4 dual sim a 92 euro venduto e spedito mi stava seducendo non poco!
Romagnolo1973
02-04-2018, 12:24
Rivisto il post sugli accessori, ora con molti meno link e solo consigli testuali così che valgono per anni e non ci penso più :D
Fatto un po' di pulizie di pasqua come diciamo qua e quindi tolto Wiko Wim Lite e anche i Leeco Cool e vari, ho al posto loro aggiunto il Leeco Le Max 2 5,7" per gli smanettoni infatti ha la Lineage ufficiale e quindi avrà lunga vita lato patch e forse anche lato android, però ovvio consigliabile solo per chi obbligatoriamente ci andrà a smanettare, tenerlo con MM e patch di 2 anni fa è una pazzia. Per 130 euro vale la pena anche rischiare il brick per chi ha voglia di provare rom e per quel prezzo una volta customizzato è sicuramente un buon affare.
superlex
02-04-2018, 15:44
http://www.androidworld.it/2018/04/02/xiaomi-mi-a2-snapdragon-626-4-gb-ram-android-8-1-544075/
Penso sia impossibile la presenza del 626, non potrebbe uscire con Oreo nativo.
Romagnolo1973
02-04-2018, 16:43
http://www.androidworld.it/2018/04/02/xiaomi-mi-a2-snapdragon-626-4-gb-ram-android-8-1-544075/
Penso sia impossibile la presenza del 626, non potrebbe uscire con Oreo nativo.
Secondo me è pura invenzione, speriamo siano inventate pure le dimensioni 16,5 cm :help: :doh:
mi sembra un po' prestino per lo xiaomi mi a2
p.s. sbaglio o le misure riportate dicono 15,8 cm? se cosi fosse sicuramente più ottimizzato del mi a1 avendo mezzo pollice in più seppur in formato diverso
Romagnolo1973
02-04-2018, 17:46
mi sembra un po' prestino per lo xiaomi mi a2
p.s. sbaglio o le misure riportate dicono 15,8 cm? se cosi fosse sicuramente più ottimizzato del mi a1 avendo mezzo pollice in più seppur in formato diverso
dalla foto le dimensioni sono 16,5 cm :read:
https://www.gizmochina.com/2018/04/02/xiaomi-mi-a2-specs-leak-4gb-ram-android-oreo/
Misure da padella antiaderente :Prrr: comunque non penso proprio sia questo, per me una bufala da primo aprile
Intanto il BQ Aquaris X è tornato sotto i 250 su amazon, il bianco venduto da loro mentre il nero solo spedito (venduto amazon sta a 268)
dalla foto le dimensioni sono 16,5 cm :read:
https://www.gizmochina.com/2018/04/02/xiaomi-mi-a2-specs-leak-4gb-ram-android-oreo/
Misure da padella antiaderente :Prrr: comunque non penso proprio sia questo, per me una bufala da primo aprile
no comment, se penso che sto scrivendo da un laptop che misura esattamente solo il doppio (33 cm) ... :doh:
superlex
02-04-2018, 18:25
dalla foto le dimensioni sono 16,5 cm :read:
https://www.gizmochina.com/2018/04/02/xiaomi-mi-a2-specs-leak-4gb-ram-android-oreo/
Misure da padella antiaderente :Prrr: comunque non penso proprio sia questo, per me una bufala da primo aprile
Possibile :p In realtà sarà un 7" :asd:
Intanto il BQ Aquaris X è tornato sotto i 250 su amazon, il bianco venduto da loro mentre il nero solo spedito (venduto amazon sta a 268)
Interessante perché finalmente è in lavorazione la LineageOS 15.1, appena BQ rilascerà Oreo stabile contemporaneamente rilascerà anche i sorgenti del kernel e la LineageOS verrà ultimata :D
https://github.com/ZeD73/android_device_bq_bardock
PS:
Comunque per chi segue il gruppo telegram il country manager dà spesso dei codici sconto del 12.5%, quindi per esempio l'X viene sui 250€ nel sito ufficiale.
azi_muth
02-04-2018, 22:58
Segnalo per chi è cliente TIM da più di un anno oltre all'XA2
Il p20 lite a 150 euro ( 0 contributo iniziale + 30 rate da 10 euro)
Il p20 a 300 euro ( 0 contributo iniziale + 30 rate da 10 euro)
Il costo si aggiunge al piano che si ha già e danno in omaggio 1gb in più...
superlex
02-04-2018, 23:10
Intanto sono terminati gli aggiornamenti per Galaxy S6, S6 Edge e S6 Edge Plus:
https://www.androidpolice.com/2018/04/02/samsung-ends-update-support-galaxy-s6-s6-edge-s6-edge-s6-active/
Quindi
- al 99.999999% all'S7 rimane solo un anno di aggiornamenti software, dopo di che bisognerà andare di custom rom invalidando la garanzia;
- è l'ennesima conferma che nel mondo Android non conviene spendere molto e non conviene comprare telefoni vecchi, anche se ancora perfetti.
unnilennium
02-04-2018, 23:22
Va be' ma S7 edge ancora ottimo, mentre s6 gia all'uscita qualche problema lo aveva..
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
superlex
02-04-2018, 23:49
Va be' ma S7 edge ancora ottimo, mentre s6 gia all'uscita qualche problema lo aveva..
Anche l'S6 Edge Plus era ed è ancora ottimo.
Portocala
03-04-2018, 07:46
Secondo me è pura invenzione, speriamo siano inventate pure le dimensioni 16,5 cm :help: :doh:
Senza notch è da scaffale :asd:
Honor 6a a 99€ nelle Ipercoop Sicilia dal 1 Aprile (non penso sia un pesce :sofico: ), da verificare nelle altre zone.
Con la possibilità di sottoscrivere la tariffa "chiama tutti start+" con 5 mesi gratuiti.
https://www.mondomobileweb.it/96731-coopvoce-5-mesi-gratis-dellopzione-tariffaria-chiamatutti-start-a-chi-acquista-un-nuovo-smartphone-honor/
L'offerta è anche nel volantino della Ipercoop della mia zona, penso che sia diffusa a livello nazionale.
non usciranno più xiaomi con schermo da 5"... e fosse solo xiaomi :(
e questo mi intristisce :(
il redmi 4 pro che ho avuto (e che ora usa con soddisfazione mia nipote) e' stato un gran telefono!!!
a parte xiaomi c'è anche qualcun altro che da l'accoppiata 4\64 sui 200 ?
e questo mi intristisce :(
il redmi 4 pro che e' ho avuto (e che ora usa con soddisfazione mia nipote) e' stato un gran telefono!!!......apparte il supporto indecente.
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
RandoM X
03-04-2018, 11:57
romagnolo, vedi se riesci a trovargli un posticino in prima pagina:
https://android.hdblog.it/2018/04/03/project-treble-lista-dispositivi-xda-aggiornamenti/
un giorno (non credo domani ovviamente) lo avranno tutti e potrai sempre rimuoverla! :D
......apparte il supporto indecente.
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
quale supporto??? :rotfl: :rotfl: :rotfl:
appunto... ;) ti do ragione...
cicciocant
03-04-2018, 13:54
a parte xiaomi c'è anche qualcun altro che da l'accoppiata 4\64 sui 200 ?Il moto x4 ora si trova a poco più
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
superlex
03-04-2018, 13:57
Anche l'S6 Edge Plus era ed è ancora ottimo.
Correzione: questo l'hanno rimesso. Forse si sono accorti che non ha neanche 3 anni ancora.
unnilennium
03-04-2018, 14:03
a parte xiaomi c'è anche qualcun altro che da l'accoppiata 4\64 sui 200 ?Non penso proprio, salvo offerte, sono tutti cinesi da shop cinesi, gli altri superano i 200 con quella memoria, forse i cantinari come dice romagnolo, umidigi e Company, ma non sono certo consigliati...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Romagnolo1973
03-04-2018, 14:39
romagnolo, vedi se riesci a trovargli un posticino in prima pagina:
https://android.hdblog.it/2018/04/03/project-treble-lista-dispositivi-xda-aggiornamenti/
un giorno (non credo domani ovviamente) lo avranno tutti e potrai sempre rimuoverla! :D
Fatto paragrafetto al post 1 per le versione android dove parlo di treble e messo qualche link di approfondimento tra cui quella lista ma da xda dove la terranno pseudo aggiornata. Mancano alcuni però come Sony in quell'elenco ma meglio di nulla
RandoM X
03-04-2018, 14:57
Fatto paragrafetto al post 1 per le versione android dove parlo di treble e messo qualche link di approfondimento tra cui quella lista ma da xda dove la terranno pseudo aggiornata. Mancano alcuni però come Sony in quell'elenco ma meglio di nulla
si leggevo nei commenti che qualcuno si lamentava anche per un modello huawei fuori discussione...
meglio che niente...
intanto, hanno fatto anche una lista per i seamless update:
https://www.tuttoandroid.net/news/seamless-update-project-treble-smartphone-android-compatibili-supporto-561464/
dove riportano anche la lista di prima per treble.
vedi tu se inserire anche quella (a me sembra meno importante ma per altri potrebbe essere fondamentale, chissà...)
Romagnolo1973
03-04-2018, 15:56
si leggevo nei commenti che qualcuno si lamentava anche per un modello huawei fuori discussione...
meglio che niente...
intanto, hanno fatto anche una lista per i seamless update:
https://www.tuttoandroid.net/news/seamless-update-project-treble-smartphone-android-compatibili-supporto-561464/
dove riportano anche la lista di prima per treble.
vedi tu se inserire anche quella (a me sembra meno importante ma per altri potrebbe essere fondamentale, chissà...)
Il seamless non è una funzione fondamentale o che ci faccia consigliare o meno un prodotto, che si riesca ad aggiornare in uso o dopo un riavvio sinceramente non cambia nulla, incasinerei solo la testa di chi non ne capisce molto di android quindi lascio stare
azi_muth
03-04-2018, 16:20
Il moto x4 ora si trova a poco più
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Io al momento non prenderei nulla che non sia compatibile con il project Treble...c'è poco da fare è un game changer...
RandoM X
03-04-2018, 16:37
Il seamless non è una funzione fondamentale o che ci faccia consigliare o meno un prodotto, che si riesca ad aggiornare in uso o dopo un riavvio sinceramente non cambia nulla, incasinerei solo la testa di chi non ne capisce molto di android quindi lascio stare
ancora una volta, concordo con te! :D
RobbyBtheOriginal
03-04-2018, 19:06
Il nuovo redmi note 5 in uscita si sa se ha treble? (non ho ancora visto la rece del gale o gizchina ecc)
By Tapaparla®©
megamitch
03-04-2018, 19:26
cavoli mi son dimenticato che manca la bussola, ha il giroscopio ma non la bussola, potrebbe avere problemi GPS non in macchina (dove la velocità rende inutile la bussola) ma per le app bici e a piedi
Insomma ti tocca per forza andare di Huawei-Honor
ho un moto g4 plus, senza bussola. Non mi sono mai perso a piedi nelle città :D
Romagnolo1973
03-04-2018, 20:41
Il nuovo redmi note 5 in uscita si sa se ha treble? (non ho ancora visto la rece del gale o gizchina ecc)
By Tapaparla®©
La versione cinese è uscita con Android 8.1 quindi ha treble per forza
ho un moto g4 plus, senza bussola. Non mi sono mai perso a piedi nelle città :D
Il problema sorge se si usano le app per bici o corsa, in quel caso si possono avere dati strani come andare a zigzag quando in realtà si va dritti e quindi mostrerebbe una percorrenza maggiore di quella reale. Poi il 90% di questi dati li da il giroscopio che nel tuo caso c'è ma anche la bussola aiuta nell'interpretare i dati. Comunque meglio un Moto G senza bussola ma con giroscopio che un Xperia XA2 che ha bussola ma non il gyro
Salve a tutti,
chiedo consiglio per l' acquisto di uno smartphone per me e mia madre.
E il suo primo smartphone, quindi un marchio noto niente "cinesoni",batteria removibile,ottima ricezione telefonica, sia fluido e duri nel tempo.
L'uso che dovrebbe fare è whatsapp,forse uso di facebook,navigazione su internet,qualche foto.
Seguendo questo thread e su internet l'unica soluzione è tra i modelli motorola
Moto c plus( non mi convince molto) ,e4 e g5,wiko wim lite ma nutro alcuni dubbi su quest'ultimo.
Una cosa che mi preoccupa sono solo 1/2gb ram e 16 di rom per i moto mentre il wiko ha 3gb ram e 32 di rom.
Io cerco uno smartphone che abbia oreo quindi treble,ottima autonomia, sia fliudo,ottima ricezione telefonica, faccia foto buone e vorrei tenerlo quanto più possibile.
Vorrei spendere max 250 ed in caso eccezionale arrivare a 300.
Sto tenendo do'occhio sony xa2,honor 9,Xiaomi Note 5 e aspetto la recensione per il nokia 6 2018.
Portocala
04-04-2018, 07:38
batteria removibile Chi mette ancora in giro questa richiesta? Nel 2018 quasi non ha più senso.
ha 3gb ram e 32 di rom.
Ti consiglio un telefono con almeno queste specifiche, sufficienti per almeno un paio d'anni. a differenza di un 2/16 che al giorno d'oggi basta poco per riempirlo e saturargli la RAM.
Chi mette ancora in giro questa richiesta? Nel 2018 quasi non ha più senso...
Dipende dall'utilizzo, se si pensa di tenere il telefono a lungo il senso c'è.
Ed_Bunker
04-04-2018, 08:56
La type C è solo una scocciatura... Ho appena comprato un telefono che ce l'ha ho dovuto comprarmi altri 2 cavi quando ne ho una decina di micro usb.
Una scocciatura?
Cavo in dotazione e inserimento agevole e senza la minima paura di violentare l'ingresso usb.
:D :D
paultherock
04-04-2018, 09:06
Io al momento non prenderei nulla che non sia compatibile con il project Treble...c'è poco da fare è un game changer...
Io fino a quando non vedo come verrà gestito non mi fido a dire che sarà un game changer... questo perché comunque saranno sempre i produttori a dover fare le modifiche alle ROM e l'inserimento degli upgrade Google. Poi sono d'accordo con voi che dovrebbe essere più semplice e veloce rispetto al passato, ma non significa assolutamente che dove oggi i produttori non aggiornano domani si metteranno a farlo. Anzi loro potrebbero continuare come oggi ed anzi impiegare meno tempo e costi per aggiornare quello che avrebbero aggiornato comunque.
@romagnolo se vuoi in prima pagina puoi consigliare anche xiaomi tra i marchi per le powerbank, la capacita' e' veritiera, il rapporto qualità/prezzo al solito invidiabile e si trovano anche su amazon
azi_muth
04-04-2018, 11:20
Io fino a quando non vedo come verrà gestito non mi fido a dire che sarà un game changer... questo perché comunque saranno sempre i produttori a dover fare le modifiche alle ROM e l'inserimento degli upgrade Google. Poi sono d'accordo con voi che dovrebbe essere più semplice e veloce rispetto al passato, ma non significa assolutamente che dove oggi i produttori non aggiornano domani si metteranno a farlo. Anzi loro potrebbero continuare come oggi ed anzi impiegare meno tempo e costi per aggiornare quello che avrebbero aggiornato comunque.
Direi comunque che vista la pessima situazione attuale riguardo agli aggiornamenti, è sicuramente meglio avere un terminale con project treble che senza.
Se non altro dovrebbe rendere più semplice lo sviluppo di rom come lineage...
cito "Treble standardizza il supporto hardware Android a tal punto che le build generiche di Android compilate da AOSP possono essere avviate ed eseguite su ogni dispositivo Treble. In effetti, queste build "raw AOSP" sono quelle che verranno utilizzate per alcuni test CTS. Google richiede che tutti gli OEM Android passino per concedere in licenza le app di Google - non è solo che le cose dovrebbero funzionare, ma sono obbligate a lavorare."
https://www.xda-developers.com/project-treble-custom-rom-development/
Sarebbe comunque un bel cambiamento rispetto a rom custom spesso zoppe.
superlex
04-04-2018, 11:21
Io fino a quando non vedo come verrà gestito non mi fido a dire che sarà un game changer... questo perché comunque saranno sempre i produttori a dover fare le modifiche alle ROM e l'inserimento degli upgrade Google. Poi sono d'accordo con voi che dovrebbe essere più semplice e veloce rispetto al passato, ma non significa assolutamente che dove oggi i produttori non aggiornano domani si metteranno a farlo. Anzi loro potrebbero continuare come oggi ed anzi impiegare meno tempo e costi per aggiornare quello che avrebbero aggiornato comunque.
Esatto, lato aggiornamenti se non c'è la volontà dei produttori non cambia nulla. Invece Treble potrebbe rivoluzionare il mondo delle custom rom: molto più semplici da costruire, meno bug, più dispositivi supportati.
paultherock
04-04-2018, 12:42
Sulle custom ROM sono d'accordo con voi del grandissimo vantaggio che si porta dietro. Il fatto è che questa cosa interessano noi che magari siamo più tecnologici della massa e più interessati a queste cose, ma la grossissima fetta di utilizzatori (che poi è quella che fa il mercato in generale) non è assolutamente interessata a questa cosa.
Per uno che cambia ROM mettendone uno di terze parti per allungare la vita al telefono, nove lo cambiano comprandone uno nuovo.
wireless
04-04-2018, 13:01
ciao a tutti,
penso che il mio samsung note2 stia tirando le cuoia, nonostante stia provando a cambiare i pezzi danneggiati.
Non sono un grande utilizzatore di app - non uso facebook - quindi mi andrebbe bene qualcosa di analogo al note, ovvero:
schermo non meno di 5
batteria sostituibile (sul note ne ho cambiate 3, come diminuiva di prestazioni, e duravano almeno 2 gg)
pochi problemi
mi bastano 2 gb di ram, sul note2 non ho mai superato 1,5 gb lavorando con 10 app
prestazioni comparabili, il note2 aveva un quad core 1,5 ghz, vedo che ci sono tutt'ora telefoni meno prestanti
non mi fanno impazzire i cinesi, ma non li conosco
assolutamente sotto i 200 euro
batteria possibilmente di 3000 mA
stavo vedendo i motorola, tipo il g4 o il g5; samsung non credo faccia più telefoni che rientrano nei requisiti, potrei fare un eccezione per un note4 preso su ebay... mi fido?; ho una buona esperienza con gli asus zenfone 2, ma mi pare che i successivi non hanno la batteria sostituibile.
Oppure potrei valutare qualcosa che costi sui 130/140, con batteria fissa, anche cinesone, e quando morrà tra un paio d'anni me ne farò una ragione. Del resto il note2 lo pagai 350 euro.
Idee?!?!
Smartphone economico per utente alle prime armi?
megthebest
04-04-2018, 15:14
Smartphone economico per utente alle prime armi?
Su Amazon
Motorola E4 2+16 a 96€
Cubot magic 2017 3+16Gb a 89€
Xiaomi Redmi 4A 2+16 a 92€
Motorola e Cubot se vuoi un'esperienza pure google ..Xiaomi se ti piace l'interfaccia Miui (Stile Ios di Apple) e vuoi un prodotto sicuramente più completo lato sensoristica (bussola e giroscopio + infrarossi).
Lo Xioami però non ha il lettore imprente digitali
Romagnolo1973
04-04-2018, 15:29
ciao a tutti,
penso che il mio samsung note2 stia tirando le cuoia, nonostante stia provando a cambiare i pezzi danneggiati.
Non sono un grande utilizzatore di app - non uso facebook - quindi mi andrebbe bene qualcosa di analogo al note, ovvero:
schermo non meno di 5
batteria sostituibile (sul note ne ho cambiate 3, come diminuiva di prestazioni, e duravano almeno 2 gg)
pochi problemi
mi bastano 2 gb di ram, sul note2 non ho mai superato 1,5 gb lavorando con 10 app
prestazioni comparabili, il note2 aveva un quad core 1,5 ghz, vedo che ci sono tutt'ora telefoni meno prestanti
non mi fanno impazzire i cinesi, ma non li conosco
assolutamente sotto i 200 euro
batteria possibilmente di 3000 mA
stavo vedendo i motorola, tipo il g4 o il g5; samsung non credo faccia più telefoni che rientrano nei requisiti, potrei fare un eccezione per un note4 preso su ebay... mi fido?; ho una buona esperienza con gli asus zenfone 2, ma mi pare che i successivi non hanno la batteria sostituibile.
Oppure potrei valutare qualcosa che costi sui 130/140, con batteria fissa, anche cinesone, e quando morrà tra un paio d'anni me ne farò una ragione. Del resto il note2 lo pagai 350 euro.
Idee?!?!
Con batteria estraibile c'è solo Moto G5 (non guardare al 4 che è vecchio e non più aggiornato) e te la cavi con 120 euro o meno (su Ollo a 99 ma non so che venditore sia) https://www.hdblog.it/prezzi/Motorola-Moto-G5_i3393/
Altrimenti prendi uno Xiami Redmi Note 4 dalla Cina a 120 euro (3/32 GB) o anche in Italia su amazon ma a prezzo di 145 solo spedito amazon o 160 circa venduto da amazon proprio)
Eh, avrebbe voluto spendere 50/60€ ma gli risposi che a quei prezzi è difficile trovarne di buoni...
Grazie meg
superlex
04-04-2018, 16:20
Recensione Moto X4 by Gale :Prrr:
https://www.youtube.com/watch?v=Du5LjnbyeTM
Ieri ho provato rapidamente uno Xiaomi Mi A1 di un amico
Sono rimasto impressionato. A parte le dimensioni (comunque non drammatiche pensavo peggio abituato al mio P9 da 5,2"), è un telefono davvero eccezionale. Eravamo in pieno giorno e all'aria aperta, ma la fotocamera non mi è apparsa così scarsa sebbene pure lui mi abbia confessato che con poca luce le foto non sono granché.
Però se fosse moddabile con la Google Camera...senza i troppi sbattimenti che servono sul Note 4...non sarebbe male davvero a quel punto.
Mi ha impressionato davvero, qualitativamente a livello di materiali e assemblaggio mi ha ricordato gli iPhone (con le dovute differenze). Pazzesco.
Tornando invece al mio P9, ho scoperto che Huawei dà 24 mesi di garanzia anche sulle batterie che risultino integrate (come nel mio caso). Domani spero di fare un salto al centro assistenza che ho scoperto avere vicino lo studio :D vediamo che mi dicono, sia se me lo passano (ma non so perché non dovrebbero?) in garanzia e sia la tempistica. In ogni caso ho trovato un altro centro, non ufficiale (ma su cui garantisce un conoscente che lavora nel settore) che me la cambierebbe con una originale per 35€ quindi diciamo che ho "risolto" :D però la scimmia per gli Xiaomi resta e non escludo di cambiarlo entro l'estate.
unnilennium
04-04-2018, 18:55
Ieri ho provato rapidamente uno Xiaomi Mi A1 di un amico
Sono rimasto impressionato. A parte le dimensioni (comunque non drammatiche pensavo peggio abituato al mio P9 da 5,2"), è un telefono davvero eccezionale. Eravamo in pieno giorno e all'aria aperta, ma la fotocamera non mi è apparsa così scarsa sebbene pure lui mi abbia confessato che con poca luce le foto non sono granché.
Però se fosse moddabile con la Google Camera...senza i troppi sbattimenti che servono sul Note 4...non sarebbe male davvero a quel punto.
Mi ha impressionato davvero, qualitativamente a livello di materiali e assemblaggio mi ha ricordato gli iPhone (con le dovute differenze). Pazzesco.
Tornando invece al mio P9, ho scoperto che Huawei dà 24 mesi di garanzia anche sulle batterie che risultino integrate (come nel mio caso). Domani spero di fare un salto al centro assistenza che ho scoperto avere vicino lo studio :D vediamo che mi dicono, sia se me lo passano (ma non so perché non dovrebbero?) in garanzia e sia la tempistica. In ogni caso ho trovato un altro centro, non ufficiale (ma su cui garantisce un conoscente che lavora nel settore) che me la cambierebbe con una originale per 35€ quindi diciamo che ho "risolto" :D però la scimmia per gli Xiaomi resta e non escludo di cambiarlo entro l'estate.
la gcam funziona meglio sul note 4 rispetto al mi a1, non foss'altro perchè l'a1 ha 2 cam, e purtroppo ciò genera qualche problema in più... comunque se riesci a sistemare la batteria del p9 non hai ragioni per cambiarlo, scio scio pussa via dal thread:D :D :D
ovvio scherzo, ma ho visto pure il p10 da unieuro a 299, ovvio non è da thread, ma è comunque un ottimo device, meno male che non devo cambiare nulla io...
la gcam funziona meglio sul note 4 rispetto al mi a1, non foss'altro perchè l'a1 ha 2 cam, e purtroppo ciò genera qualche problema in più... comunque se riesci a sistemare la batteria del p9 non hai ragioni per cambiarlo, scio scio pussa via dal thread:D :D :D
ovvio scherzo, ma ho visto pure il p10 da unieuro a 299, ovvio non è da thread, ma è comunque un ottimo device, meno male che non devo cambiare nulla io...
Personalmente mai più Huawei, specialmente se di fascia alta, forse potrei dargli un'altra chance (ma non con la gamma attuale sia bene inteso) in futuro con qualche medio gamma rigorosamente no brand, se penso a tutti i problemini (nulla di eclatante però scocciature sì) che ho avuto con questo e penso al prezzo di lancio...mi vengono i brividi.
Per fortuna che a me è uscito 300 euro quando era ancora il top di gamma :asd: ma tornassi indietro probabilmente non lo ricomprerei.
Una scocciatura?
Cavo in dotazione e inserimento agevole e senza la minima paura di violentare l'ingresso usb.
:D :D
Problemone.
Pensa invece quando sei in giro e ti serve una ricarica veloce, non hai dietro il cavo e tutti hanno la microusb.
RandoM X
04-04-2018, 19:58
Problemone.
Pensa invece quando sei in giro e ti serve una ricarica veloce, non hai dietro il cavo e tutti hanno la microusb.
Io ho l'adattatore insieme alle chiavi...
È piccolissimo!!!
Semplice e geniale!!
:D :D :D
Romagnolo1973
04-04-2018, 20:05
@romagnolo se vuoi in prima pagina puoi consigliare anche xiaomi tra i marchi per le powerbank, la capacita' e' veritiera, il rapporto qualità/prezzo al solito invidiabile e si trovano anche su amazon
Infatti mi ero dimenticato di Xiaomi, fatto
Recensione Moto X4 by Gale :Prrr:
https://www.youtube.com/watch?v=Du5LjnbyeTM
Meglio tardi che mai :D
Il telefono non eccelle in nulla ma fa discretamente tutto, peccato che ho visto tanti lamentarsi del consumo in standby (2-3% ora che fanno un 25% a notte un po' tanto) dovuto al moto display che è la vera pecca di questo prodotto (che ha un led di notifica per la batteria ma non è settabile per le notifiche mannaggia), altra nota dolente per me è la comunity scarsa di smanettoni. Resto dell'idea avendo io le stesse manine dell'architetto che sia troppo grande per un 5,2"
la gcam funziona meglio sul note 4 rispetto al mi a1, non foss'altro perchè l'a1 ha 2 cam, e purtroppo ciò genera qualche problema in più... comunque se riesci a sistemare la batteria del p9 non hai ragioni per cambiarlo, scio scio pussa via dal thread:D :D :D
ovvio scherzo, ma ho visto pure il p10 da unieuro a 299, ovvio non è da thread, ma è comunque un ottimo device, meno male che non devo cambiare nulla io...
Infatti ero entrato per segnalare l'offerta che va da 6 al 19 aprile e in volantino è l'unica cosa che valga la pena. Nota stonata è brandizzato (penso Tim) ed è la versione italiana ovvio quindi non è dual sim, per il resto ottimo telefono anche lato cam, dimensioni contenute, oreo in distribuzione, treble, sensore frontale, buone performance e batteria decente.
blasco017
04-04-2018, 20:10
domandina stupidina temo...
ieri mi è arrivato l'Honor P9 Lite ed a mio figlio il P9...sul retro di entrambi i telefoni c'è una pellicola messa benissimo e trasparente, con il foro dove c'è il sensore delle impronte ma copre le lenti ed il led flash. Non ho capito se è da togliere o da lasciare come protezione. Pensavo fosse da togliere...c'è anche una sorta di linguetta sul fondo...ma è messa talmente bene che mi è venuto il dubbio. Certo che copre le lenti.... scusate se si tratta di una banalità...
ciao
superlex
04-04-2018, 21:26
Ieri ho provato rapidamente uno Xiaomi Mi A1 di un amico
Sono rimasto impressionato. A parte le dimensioni (comunque non drammatiche pensavo peggio abituato al mio P9 da 5,2"), è un telefono davvero eccezionale. Eravamo in pieno giorno e all'aria aperta, ma la fotocamera non mi è apparsa così scarsa sebbene pure lui mi abbia confessato che con poca luce le foto non sono granché.
Però se fosse moddabile con la Google Camera...senza i troppi sbattimenti che servono sul Note 4...non sarebbe male davvero a quel punto.
Mi ha impressionato davvero, qualitativamente a livello di materiali e assemblaggio mi ha ricordato gli iPhone (con le dovute differenze). Pazzesco.
Con la gcam mod ho visto ottime foto anche in notturna in effetti.
Tornando invece al mio P9, ho scoperto che Huawei dà 24 mesi di garanzia anche sulle batterie che risultino integrate (come nel mio caso). Domani spero di fare un salto al centro assistenza che ho scoperto avere vicino lo studio :D vediamo che mi dicono, sia se me lo passano (ma non so perché non dovrebbero?) in garanzia e sia la tempistica. In ogni caso ho trovato un altro centro, non ufficiale (ma su cui garantisce un conoscente che lavora nel settore) che me la cambierebbe con una originale per 35€ quindi diciamo che ho "risolto" :D però la scimmia per gli Xiaomi resta e non escludo di cambiarlo entro l'estate.
Mi sembra un'ottima strategia sistemare il P9, qualunque scelta tu faccia dopo ;)
[..]
ho visto pure il p10 da unieuro a 299, ovvio non è da thread, ma è comunque un ottimo device, meno male che non devo cambiare nulla io...
Se è brand non vale mezzo soldo bucato, mi dispiace.
Meglio tardi che mai :D
Il telefono non eccelle in nulla ma fa discretamente tutto, peccato che ho visto tanti lamentarsi del consumo in standby (2-3% ora che fanno un 25% a notte un po' tanto) dovuto al moto display che è la vera pecca di questo prodotto (che ha un led di notifica per la batteria ma non è settabile per le notifiche mannaggia), altra nota dolente per me è la comunity scarsa di smanettoni. Resto dell'idea avendo io le stesse manine dell'architetto che sia troppo grande per un 5,2"
La mancanza del led di notifica non mi convince al 100% effettivamente, io a volte lascio il telefono lontano e gli lancio qualche sguardo ogni tanto per vedere se la lucina lampeggia.
Per la batteria Cla88s dice che va più che bene:
Ragazzi io continuo a dirlo da tempo che moto x4 a 240€ è un best buy assoluto..
Comunque anche l'autonomia della batteria è ottima,lui la valuta normale/basica ma per me è qualcosina in piu. Audio anche a me non faceva impazzire e sono daccordo. Cam come detto in linea con il prezzo,è ok
A 330€ quanto lo pagai io..ni...a 242 è super sto telefono
El Alquimista
04-04-2018, 21:53
La mancanza del led di notifica non mi convince al 100% effettivamente, io a volte lascio il telefono lontano e gli lancio qualche sguardo ogni tanto per vedere se la lucina lampeggia.
io questa caratteristica me la sono trovata anni fa
è questione di abitudine ;)
ora che dovrò cambiar telefono, non so come farò senza :fagiano:
lascio il telefono a "colpo d'occhio", solo se arriva qualcosa inizia ad apparire un icona, mail, wathapp, sms, telefonata persa ... ed appare ogni circa 4 secondi,
se mi interessa, con un semplice tap ho l'anteprima, se voglio + info continuo con lo swipe , in un verso per accedere direttamente all'App, in un altro per chiudere la preview.
:)
Edit
ma ....
ora che ci penso, voi con il led come fate (non ricordo più)
cioè arriva la notifica, il led lampeggia, e poi ?
devo premere il tasto power per accedere al display ?!
e poi selezionare le notifiche ?
se è così mammamia che scomodo :doh:
.
Per la batteria Cla88s dice che va più che bene:
Sisi in realtà la batteria è l'aspetto che piu mi ha convinto di X4, insieme alla costruzione impeccabile (in rapporto al prezzo), è solido, vetri resistenti (su honor per esempio dopo 2 mesi avevo già micro graffi sul display,non uso pellicole), ip68 reale poiche l'ho testato usato sotto la doccia,immerso etc..dopo funzionava e scrollava uguale a prima(a parte la scomodità di uso per ovvie ragione),e nessun errore connettore umido stile samsung e altri.
Consumo in standby direi nella norma,mai andato oltre un 5-6% durante la notte (6-7 ore al max)
Comunque a parità di uso ho fatto meglio di s7, htc 10,a5 2017,honor 9 e altri, siamo ai livelli di redmi 5 liscio piu o meno.
Metto qualche screen di allora, non ancora aggiornato ad Oreo. Non molte chiamate poichè usavo la sim principale su un altro cell,qui avevo la secondaria, ma l'ho stressato abbastanza quel giorno e soprattutto mai in WIFI ma sempre connesso con rete dati 4g/4g+, con segnale gsm ballerino poichè mi sono spostato parecchio,anche in zone con poca copertura....
https://s17.postimg.org/qbab9rxq3/20171230_134410.jpg (https://postimg.org/image/qbab9rxq3/)
https://s17.postimg.org/okra8dnxn/20171230_134254.jpg (https://postimg.org/image/okra8dnxn/)
https://s17.postimg.org/reuflv84b/20171230_134201.jpg (https://postimg.org/image/reuflv84b/)
https://s17.postimg.org/t7xc9mga3/20171230_134224.jpg (https://postimg.org/image/t7xc9mga3/)
domandina stupidina temo...
ieri mi è arrivato l'Honor P9 Lite ed a mio figlio il P9...sul retro di entrambi i telefoni c'è una pellicola messa benissimo e trasparente, con il foro dove c'è il sensore delle impronte ma copre le lenti ed il led flash. Non ho capito se è da togliere o da lasciare come protezione. Pensavo fosse da togliere...c'è anche una sorta di linguetta sul fondo...ma è messa talmente bene che mi è venuto il dubbio. Certo che copre le lenti.... scusate se si tratta di una banalità...
ciao
toglila ad entrambi
Io ho l'adattatore insieme alle chiavi...
È piccolissimo!!!
Semplice e geniale!!
:D :D :D
E' la soluzione a un problema che non dovrebbe esserci, come l'adattatore type c-jack 3.5
A me è scocciato parecchio spendere 13 euro per 3 cavi type-c quando sono pieno di micro usb.
Sisi in realtà la batteria è l'aspetto che piu mi ha convinto di X4, insieme alla costruzione impeccabile (in rapporto al prezzo), è solido, vetri resistenti (su honor per esempio dopo 2 mesi avevo già micro graffi sul display,non uso pellicole), ip68 reale poiche l'ho testato usato sotto la doccia,immerso etc..dopo funzionava e scrollava uguale a prima(a parte la scomodità di uso per ovvie ragione),e nessun errore connettore umido stile samsung e altri.
Consumo in standby direi nella norma,mai andato oltre un 5-6% durante la notte (6-7 ore al max)
Comunque a parità di uso ho fatto meglio di s7, htc 10,a5 2017,honor 9 e altri, siamo ai livelli di redmi 5 liscio piu o meno.
Metto qualche screen di allora, non ancora aggiornato ad Oreo. Non molte chiamate poichè usavo la sim principale su un altro cell,qui avevo la secondaria, ma l'ho stressato abbastanza quel giorno e soprattutto mai in WIFI ma sempre connesso con rete dati 4g/4g+, con segnale gsm ballerino poichè mi sono spostato parecchio,anche in zone con poca copertura....
Perdere 1% ogni ora è accettabile solo se lo lasci in 3g/4g.
In modalità aeroplano un telefono "sano" dovrebbe perdere max 1% in 8, in wifi direi massimo 2%.
blasco017
04-04-2018, 23:14
toglila ad entrambi
grazie! ...e scusatemi per la domanda terra terra..
batteria removibile
Chi mette ancora in giro questa richiesta? Nel 2018 quasi non ha più senso.
Dipende dall'utilizzo, se si pensa di tenere il telefono a lungo il senso c'è.
Infatti mia madre vuole tenerselo quanto più possibile quindi con batteria sostituibile.Inoltre sarà il suo primo smartphone.
Ti consiglio un telefono con almeno queste specifiche, sufficienti per almeno un paio d'anni. a differenza di un 2/16 che al giorno d'oggi basta poco per riempirlo e saturargli la RAM.
L'unico è il moto g5 versione 3/16 ma a quel prezzo sempre guardando la guida c'è di meglio.
Perdere 1% ogni ora è accettabile solo se lo lasci in 3g/4g.
In modalità aeroplano un telefono "sano" dovrebbe perdere max 1% in 8, in wifi direi massimo 2%.
A casa mia non ho adsl perche ci sto poco o nulla. si sempre connesso in 3g/4g
Modalità aereo nei telefoni io la uso solo quando mi serve un rapido riaggancio rete,tipo se noto stranezze alla connessione o al segnale,al posto del riavvio del cell in pratica, sennò mai usato
superlex
05-04-2018, 01:36
io questa caratteristica me la sono trovata anni fa
è questione di abitudine ;)
ora che dovrò cambiar telefono, non so come farò senza :fagiano:
lascio il telefono a "colpo d'occhio", solo se arriva qualcosa inizia ad apparire un icona, mail, wathapp, sms, telefonata persa ... ed appare ogni circa 4 secondi,
se mi interessa, con un semplice tap ho l'anteprima, se voglio + info continuo con lo swipe , in un verso per accedere direttamente all'App, in un altro per chiudere la preview.
:)
Edit
ma ....
ora che ci penso, voi con il led come fate (non ricordo più)
cioè arriva la notifica, il led lampeggia, e poi ?
devo premere il tasto power per accedere al display ?!
e poi selezionare le notifiche ?
se è così mammamia che scomodo :doh:
Nella LineageOS è presente anche l'Ambient Display, quindi quando arriva la notifica oltre a lampeggiare il led si accende il display, e lo stesso accade se se si solleva il telefono o si passa la mano sopra il sensore di prossimità. Non mi ricordo con la Flyme cosa succedeva, ma anche se fosse solo il led lo preferirei al display perché più visibile da lontano.
Sisi in realtà la batteria è l'aspetto che piu mi ha convinto di X4, insieme alla costruzione impeccabile (in rapporto al prezzo), è solido, vetri resistenti (su honor per esempio dopo 2 mesi avevo già micro graffi sul display,non uso pellicole), ip68 reale poiche l'ho testato usato sotto la doccia,immerso etc..dopo funzionava e scrollava uguale a prima(a parte la scomodità di uso per ovvie ragione),e nessun errore connettore umido stile samsung e altri.
Consumo in standby direi nella norma,mai andato oltre un 5-6% durante la notte (6-7 ore al max)
Comunque a parità di uso ho fatto meglio di s7, htc 10,a5 2017,honor 9 e altri, siamo ai livelli di redmi 5 liscio piu o meno.
Metto qualche screen di allora, non ancora aggiornato ad Oreo. Non molte chiamate poichè usavo la sim principale su un altro cell,qui avevo la secondaria, ma l'ho stressato abbastanza quel giorno e soprattutto mai in WIFI ma sempre connesso con rete dati 4g/4g+, con segnale gsm ballerino poichè mi sono spostato parecchio,anche in zone con poca copertura....
https://s17.postimg.org/qbab9rxq3/20171230_134410.jpg (https://postimg.org/image/qbab9rxq3/)
https://s17.postimg.org/okra8dnxn/20171230_134254.jpg (https://postimg.org/image/okra8dnxn/)
https://s17.postimg.org/reuflv84b/20171230_134201.jpg (https://postimg.org/image/reuflv84b/)
https://s17.postimg.org/t7xc9mga3/20171230_134224.jpg (https://postimg.org/image/t7xc9mga3/)
a5 2017 dovrebbe andare molto bene lato autonomia (meno lato prestazioni), quindi se l'X4 lo raggiunge e lo supera pure è ottimo :D
Appena ho modo confronto gli screen coi miei.
RandoM X
05-04-2018, 09:07
E' la soluzione a un problema che non dovrebbe esserci, come l'adattatore type c-jack 3.5
A me è scocciato parecchio spendere 13 euro per 3 cavi type-c quando sono pieno di micro usb.
io con un paio di euro, mi sono tenuto i vecchi cavi e ho risolto il problema con gli adattatori (presi 2 + un cavo presente nel telefono)
poi, ironia della sorte, l'unico telefono con type c è andato perso ma gli adattori e il cavo conto di utilizzarli in futuro...
quanto alla type c, dovrebbe portare dei vantaggi e certo ha degli svantaggi ora però con il tempo si avranno solo vantaggi (non poter ascoltare musica mentre carico il cellulare non lo considero uno svantaggio)
io con un paio di euro, mi sono tenuto i vecchi cavi e ho risolto il problema con gli adattatori (presi 2 + un cavo presente nel telefono)
poi, ironia della sorte, l'unico telefono con type c è andato perso ma gli adattori e il cavo conto di utilizzarli in futuro...
quanto alla type c, dovrebbe portare dei vantaggi e certo ha degli svantaggi ora però con il tempo si avranno solo vantaggi (non poter ascoltare musica mentre carico il cellulare non lo considero uno svantaggio)
idem
preso anche io qualche adattatore a pochi euro e i cavetti uso sempre quelli. fanno doppia funzione per chi in casa ha bisogno di uno o dell'altro (in cucina c'e' un caricabatteria a 3 posti sempre disponibile con i cavetti).. telefoni, tablet, powerbank etc.etc...
imho la mancanza del foro per i jack cuffie la vedo molto peggio.
l'adattatore usb-jack nn sempre fa doppia funzione ricarica+ascolto e inoltre... perche' devo cambiare le mie cuffie da 10 euro se funziona tutto per prendere quelle bt che devono essere ricaricate bla bla bla...
io finche' posso ostacolo il passaggio al no jack non acquistando nulla fatto così' e sconsigliandolo agli amici...
poi gia' so che e' partita persa in partenza. :(
RandoM X
05-04-2018, 10:53
idem
preso anche io qualche adattatore a pochi euro e i cavetti uso sempre quelli. fanno doppia funzione per chi in casa ha bisogno di uno o dell'altro (in cucina c'e' un caricabatteria a 3 posti sempre disponibile con i cavetti).. telefoni, tablet, powerbank etc.etc...
imho la mancanza del foro per i jack cuffie la vedo molto peggio.
l'adattatore usb-jack nn sempre fa doppia funzione ricarica+ascolto e inoltre... perche' devo cambiare le mie cuffie da 10 euro se funziona tutto per prendere quelle bt che devono essere ricaricate bla bla bla...
io finche' posso ostacolo il passaggio al no jack non acquistando nulla fatto così' e sconsigliandolo agli amici...
poi gia' so che e' partita persa in partenza. :(
si anche secondo me la soluzione migliore type c e jack per le cuffie entrambi presenti sullo stesso device però come dici tu sembra una battaglia persa e tanto vale prepararsi... :D
comunque le mie prossime cuffie saranno bt a prescindere perchè i cavi mi rompono!!! :muro:
recensione xiaomi redmi note 5 pro del gale http://andreagaleazzi.com/recensione/recensione-xiaomi-redmi-note-5-pro/ non so cosa dice, non l'ho ne letta ne vista ancora :)
DanieleG
05-04-2018, 12:50
recensione xiaomi redmi note 5 pro del gale http://andreagaleazzi.com/recensione/recensione-xiaomi-redmi-note-5-pro/ non so cosa dice, non l'ho ne letta ne vista ancora :)
Senza banda 20 :rolleyes:
si anche secondo me la soluzione migliore type c e jack per le cuffie entrambi presenti sullo stesso device però come dici tu sembra una battaglia persa e tanto vale prepararsi... :D
comunque le mie prossime cuffie saranno bt a prescindere perchè i cavi mi rompono!!! :muro:
quando avro' tempo mi cerchero' delle cuffiette economiche e valide pure io (se hai consigli spara pure ;) )... ma nel frattempo uso le mie validissime che ho sempre dietro.. e non devo ricaricare.
RandoM X
05-04-2018, 13:07
quando avro' tempo mi cerchero' delle cuffiette economiche e valide pure io (se hai consigli spara pure ;) )... ma nel frattempo uso le mie validissime che ho sempre dietro.. e non devo ricaricare.
ATGOIN Cuffie Auricolari Bluetooth Wireless Magnetiche
per 14 euro sono vallidissime secondo mia moglie...
ora stanno a 19 ma rimangono valide! :D
anche io preferisco le cuffiette ma le mie saranno bt e con anc e ci vorranno più dindini per averle...
ma non sarà a brevissimo visto che quelle ho ora hanno pochi mesi e sono stravalide (a mio parere) ma appunto il cavo mi ha già stancato..
ragazzi tra un A5 2017 a 235€ e un S7 a 330€ secondo voi ha senso andare su quest'ultimo? l'S7 ha 4GB contro 3GB, ma soprattutto vorrei capire se c'è tanta differenza a livello di fotocamera
se c'è dell'altro di meglio su questa fascia sono tutto orecchi :fagiano:
non oltre i 5.2" per via delle dimensioni
Ho finalmente regalato (e quindi visto dal vivo ) il Redmi 5 Plus.
Super soddisfatto:bel display, buone foto ed autonomia ottima.
Pare un telefono molto più costoso di quanto sembra.
Per la terza volta grazie delle info al primo post e dei vari consigli degli altri utenti. :)
ragazzi tra un A5 2017 a 235€ e un S7 a 330€ secondo voi ha senso andare su quest'ultimo? l'S7 ha 4GB contro 3GB, ma soprattutto vorrei capire se c'è tanta differenza a livello di fotocamera
se c'è dell'altro di meglio su questa fascia sono tutto orecchi :fagiano:
non oltre i 5.2" per via delle dimensioni
EDIT: aggiungo anche il P10 che vedo da domani sarà a 299 da Unieruo
superlex
05-04-2018, 14:20
recensione xiaomi redmi note 5 pro del gale http://andreagaleazzi.com/recensione/recensione-xiaomi-redmi-note-5-pro/ non so cosa dice, non l'ho ne letta ne vista ancora :)
Senza banda 20 :rolleyes:
Infatti bocciato :p
Certo che ha poco senso recensire questi modelli cinesi, anche se possono dare un'idea a chi magari per risparmiare guardano proprio essi. In questo caso però bisogna proprio aspettare quelli europei con B20 e MIUI global stabile ufficiale.
ragazzi tra un A5 2017 a 235€ e un S7 a 330€ secondo voi ha senso andare su quest'ultimo? l'S7 ha 4GB contro 3GB, ma soprattutto vorrei capire se c'è tanta differenza a livello di fotocamera
se c'è dell'altro di meglio su questa fascia sono tutto orecchi :fagiano:
non oltre i 5.2" per via delle dimensioni
Domanda: dove?
Perché se prendi l's7 devi tener conto che tra un anno dirai ciao agli aggiornamenti (anche quelli di sicurezza) e ti toccherà installare una custom rom con sblocco del bootloader e quindi perdita della garanzia del produttore.
Romagnolo1973
05-04-2018, 14:22
EDIT: aggiungo anche il P10 che vedo da domani sarà a 299 da Unieruo
S7 resta sempre ai vertici per prestazioni e foto però tra un anno non ha più supporto di Samsung, non ha type c servisse, batteria che arriva a sera ma non più di questo, P10 ha meno prestazioni e foto un po' peggio ma comunque ottime ma ha poi gli stessi contro ovvero Huawei può dall'oggi al domani abbandonarlo dopo Oreo che è arrivato o è in arrivo, è brandizzato quello quindi le patch di sicurezza saranno indietro di 6 mesi o più, batteria che arriva a sera ma non oltre, schermo non Amoled e che si rovina in un amen non essendo resistente ai graffi. A5 è quello che va peggio in tutti questi aspetti (ma autoniomia un pelo maggiore) ma costa anche abbastanza in meno e anche lui in estate avrà Oreo ed è sempre Amoled e resistente all'acqua. Scelta difficile, io nel dubbio dico sempre di prendere quello che costa meno, perderai prestazioni e qualità foto che sono solo discrete ma fai contento il portafoglio, poi puoi avere una visione opposta alla mia e preferire spendere di più per maggiore qualità.
RandoM X
05-04-2018, 14:29
intanto, rece del gale per XIAOMI Redmi NOTE 5
superlex
05-04-2018, 14:35
S7 resta sempre ai vertici per prestazioni e foto però tra un anno non ha più supporto di Samsung, non ha type c servisse, batteria che arriva a sera ma non più di questo, P10 ha meno prestazioni e foto un po' peggio ma comunque ottime ma ha poi gli stessi contro ovvero Huawei può dall'oggi al domani abbandonarlo dopo Oreo che è arrivato o è in arrivo, è brandizzato quello quindi le patch di sicurezza saranno indietro di 6 mesi o più, batteria che arriva a sera ma non oltre, schermo non Amoled e che si rovina in un amen non essendo resistente ai graffi. A5 è quello che va peggio in tutti questi aspetti (ma autoniomia un pelo maggiore) ma costa anche abbastanza in meno e anche lui in estate avrà Oreo ed è sempre Amoled e resistente all'acqua. Scelta difficile, io nel dubbio dico sempre di prendere quello che costa meno, perderai prestazioni e qualità foto che sono solo discrete ma fai contento il portafoglio, poi puoi avere una visione opposta alla mia e preferire spendere di più per maggiore qualità.
Esattamente ;)
Una considerazione: visto che l'A5 costa meno si potrebbe anche essere più propensi a perdere la garanzia tra un annetto (c'è già la LineageOS ufficiale), nel frattempo le patch le riceve ogni mese e forse, e dico forse, potrebbe anche essere supportato più di un anno perché l'A5 2016 è ancora supportato mentre l'S6 no.
Nessun appunto su Huawei, concordo al 100%.
Intanto Sony si fa sempre riconoscere:
http://www.androidworld.it/2018/04/05/sony-xperia-xz-xzs-x-performance-gia-ricevono-gli-aggiornamenti-le-patch-aprile-foto-544783/
L'avevo detto che l'XZ a 250€ ci stava bene :p
EDIT:
Per la questione A5 2017 - LineageOS mi sa che è durata poco:
https://download.lineageos.org/a5y17lte
ragazzi tra un A5 2017 a 235€ e un S7 a 330€ secondo voi ha senso andare su quest'ultimo? l'S7 ha 4GB contro 3GB, ma soprattutto vorrei capire se c'è tanta differenza a livello di fotocamera
se c'è dell'altro di meglio su questa fascia sono tutto orecchi :fagiano:
non oltre i 5.2" per via delle dimensioni
io lo so che se chiedi tra quei due modelli...
probabilmente sono per una donna...
probabilmente vede solo samsung :D :D :D (mio caso)
ma nel caso, imho, valuta seriamente Motorola X4... per 240 euro (o meno) e' meglio di entrambi secondo me.
tra i 3 prenderei quello.
soc buono
dual cam buona e con grandangolare
selfie cam meglio di A5
sensore davanti
64 gb interni e dual sim
radio fm
durata batteria buona
etc.etc...
ciao
ps: io sono riuscito a prenderle uno Huawei Nova (di seconda mano a pochi soldi) e per ora e' contenta :D
Esattamente ;)
Intanto Sony si fa sempre riconoscere:
http://www.androidworld.it/2018/04/05/sony-xperia-xz-xzs-x-performance-gia-ricevono-gli-aggiornamenti-le-patch-aprile-foto-544783/
L'avevo detto che l'XZ a 250€ ci stava bene :p
un po' OT lo so...
io sono fremente per lo Zenfone 5 liscio... (per tutta una serie di motivi)
ma lo XZ1 a 385€ mi tenta non sai quanto.... :muro: :muro: :muro:
superlex
05-04-2018, 15:08
un po' OT lo so...
io sono fremente per lo Zenfone 5 liscio... (per tutta una serie di motivi)
ma lo XZ1 a 385€ mi tenta non sai quanto.... :muro: :muro: :muro:
Già, però imho si può fare di meglio lato prezzo: tutte quelle cornici mi sanno troppo di antiquato, l'XA2 è molto meglio e costa meno, ma manca il gyro e il supporto non sembra essere lo stesso.
https://www.hdblog.it/compara/3568-3509.html
(click su Confronta in Scala)
D'altro canto XZ2 Compact viene 600€ ma con un paio di cuffie da 300€, not bad (ps: promozione che scade oggi).
Portocala
05-04-2018, 15:19
io sono fremente per lo Zenfone 5 liscio... (per tutta una serie di motivi)
:eek:
Vade retro satana!!! Asus mai più!
Già, però imho si può fare di meglio lato prezzo: tutte quelle cornici mi sanno troppo di antiquato, l'XA2 è molto meglio e costa meno, ma manca il gyro e il supporto non sembra essere lo stesso.
https://www.hdblog.it/compara/3568-3509.html
(click su Confronta in Scala)
D'altro canto XZ2 Compact viene 600€ ma con un paio di cuffie da 300€, not bad (ps: promozione che scade oggi).
Ehhh... anche tralasciando il soc... XA2 e' molto bellino, ma XZ1 ha 64 gb (32 nn mi bastano) e l'impermeabilità (che mi piacerebbe e che so Zen5 nn ha:muro: ).
la cam post da risultati equivalenti???
:eek:
Vade retro satana!!! Asus mai più!
mi spiace, mi pare tu abbia avuto brutte esperienze... ma io con uno Zen 3 5,2" mi sto trovando molto molto bene... :boh:
di piu' vorrei solo una cam un po' migliore e un po' di autonomia in piu'.
preso usato in periodo di transizione a novembre a meno di 200€... non riesco a trovare di meglio come rapporto qualita' prezzo.
superlex
05-04-2018, 16:02
Ehhh... anche tralasciando il soc... XA2 e' molto bellino, ma XZ1 ha 64 gb (32 nn mi bastano) e l'impermeabilità (che mi piacerebbe e che so Zen5 nn ha:muro: ).
la cam post da risultati equivalenti???
Io non vedo grandi differenze :p
Ti lascio le recensioni dove vi sono una serie di scatti:
http://andreagaleazzi.com/recensione/recensione-sony-xperia-xa2/
http://andreagaleazzi.com/recensione/recensione-sony-xz1/
Con xa2 a 300....tutta la vita xz1....autonomia a parte che è meglio xa2.
Su resetdigitale vendono il modello dual sim a 390€, mi tenta visto che lo prenderei in negozio da loro
Vincenzo05
05-04-2018, 17:09
Prendereste un vecchio honor 8 allo stesso prezzo di un nuovo 9 lite?
Io credo di no...
Pare che il p8 lite 2017 riceverà Oreo, cosa che non era scontata fino a un mese fa:
https://www.google.it/search?q=huawei+p8+lite+2017+OREO&client=opera&hs=K7U&source=lnt&tbs=qdr:w&sa=X&ved=0ahUKEwjI_IXDxaPaAhVNsBQKHcA1CX0QpwUIIA&biw=1440&bih=808
Con la gcam mod ho visto ottime foto anche in notturna in effetti.
Quindi è possibile la mod anche su A1? Essendo Android One è più facile oppure l'iter è simile a Note 4?
Mi sembra un'ottima strategia sistemare il P9, qualunque scelta tu faccia dopo ;)
Sì infatti :) oggi sono passato dal centro e mi hanno detto che in qualche giorno, secondo loro anche meno di una settimana, potrebbero ripararlo in garanzia avendo i pezzi in magazzino, ma prima ovviamente devono testarlo perché non è detto che sia la batteria il problema.
Ora mi organizzo per un mulettino e spero di portarglielo all'inizio della prossima settimana. Sarei tentato di prendermi uno Xiaomi base dal warehouse Amazon per vedere come mi trovo con la MIUI :D ma è più facile che ne rimedio uno da qualche amico/parente :asd:
Se è brand non vale mezzo soldo bucato, mi dispiace.
La mancanza del led di notifica non mi convince al 100% effettivamente, io a volte lascio il telefono lontano e gli lancio qualche sguardo ogni tanto per vedere se la lucina lampeggia.
Per la batteria Cla88s dice che va più che bene:[/QUOTE]
superlex
05-04-2018, 18:05
Quindi è possibile la mod anche su A1? Essendo Android One è più facile oppure l'iter è simile a Note 4?
Essendo Android One è più facile sbloccare il bootloader (il classico comando di fastboot), la modifica non so se sia più semplice o più complicata. Comunque il thread è questo:
https://forum.xda-developers.com/mi-a1/themes/magisk-module-t3702504
unnilennium qualche post fa diceva però che la resa era migliore nel Note 4 per via della doppia camera che crea qualche problema in più.
Sì infatti :) oggi sono passato dal centro e mi hanno detto che in qualche giorno, secondo loro anche meno di una settimana, potrebbero ripararlo in garanzia avendo i pezzi in magazzino, ma prima ovviamente devono testarlo perché non è detto che sia la batteria il problema.
Ora mi organizzo per un mulettino e spero di portarglielo all'inizio della prossima settimana. Sarei tentato di prendermi uno Xiaomi base dal warehouse Amazon per vedere come mi trovo con la MIUI :D ma è più facile che ne rimedio uno da qualche amico/parente :asd:
Se ti prendi un 4x (santoni) a buon prezzo se non ti piace la MIUI ci metti una custom rom, ho visto che c'è un po' di roba in giro, tra cui una RR ufficiale.
Essendo Android One è più facile sbloccare il bootloader (il classico comando di fastboot), la modifica non so se sia più semplice o più complicata. Comunque il thread è questo:
https://forum.xda-developers.com/mi-a1/themes/magisk-module-t3702504
unnilennium qualche post fa diceva però che la resa era migliore nel Note 4 per via della doppia camera che crea qualche problema in più.
Ok tengo d'occhio! Grazie :D
Se ti prendi un 4x (santoni) a buon prezzo se non ti piace la MIUI ci metti una custom rom, ho visto che c'è un po' di roba in giro, tra cui una RR ufficiale.
Santoni? RR ufficiale? :confused: :D
Comunque è uno scenario limite, non mi va di spendere soldi né tantomeno prenderne uno e rimandarlo poi indietro. Ripeto è più facile che per quei 3-4gg che mi hanno pronosticato mi arrangio con vecchi muletti che ho in casa (ma non sono smartphone) oppure con qualche vecchio cassone ma che abbia whatsapp e internet di qualche amico/conoscente/parente.
In realtà ora che ci penso ho il famoso muletto preso a 2€ con altroconsumo, magari vedo se riesco a moddarlo per renderlo utilizzabile nel weekend e provo a tirare avanti con quello :asd:
Già, però imho si può fare di meglio lato prezzo: tutte quelle cornici mi sanno troppo di antiquato, l'XA2 è molto meglio e costa meno, ma manca il gyro e il supporto non sembra essere lo stesso.
https://www.hdblog.it/compara/3568-3509.html
(click su Confronta in Scala)
D'altro canto XZ2 Compact viene 600€ ma con un paio di cuffie da 300€, not bad (ps: promozione che scade oggi).
Sì però xz2 compact ha la panza, il lettore dietro e non ha il jack 3.5mm.
Appena l'ho visto mi sono fiondato sull'xz1 compact. Soldi buttati ma almeno ho resistito alla moda di padelloni e telecomandi.
S7 resta sempre ai vertici per prestazioni e foto però tra un anno non ha più supporto di Samsung, non ha type c servisse, batteria che arriva a sera ma non più di questo, P10 ha meno prestazioni e foto un po' peggio ma comunque ottime ma ha poi gli stessi contro ovvero Huawei può dall'oggi al domani abbandonarlo dopo Oreo che è arrivato o è in arrivo, è brandizzato quello quindi le patch di sicurezza saranno indietro di 6 mesi o più, batteria che arriva a sera ma non oltre, schermo non Amoled e che si rovina in un amen non essendo resistente ai graffi. A5 è quello che va peggio in tutti questi aspetti (ma autoniomia un pelo maggiore) ma costa anche abbastanza in meno e anche lui in estate avrà Oreo ed è sempre Amoled e resistente all'acqua. Scelta difficile, io nel dubbio dico sempre di prendere quello che costa meno, perderai prestazioni e qualità foto che sono solo discrete ma fai contento il portafoglio, poi puoi avere una visione opposta alla mia e preferire spendere di più per maggiore qualità.
grazie dell'analisi
Esattamente ;)
Una considerazione: visto che l'A5 costa meno si potrebbe anche essere più propensi a perdere la garanzia tra un annetto (c'è già la LineageOS ufficiale), nel frattempo le patch le riceve ogni mese e forse, e dico forse, potrebbe anche essere supportato più di un anno perché l'A5 2016 è ancora supportato mentre l'S6 no.
Nessun appunto su Huawei, concordo al 100%.
Intanto Sony si fa sempre riconoscere:
http://www.androidworld.it/2018/04/05/sony-xperia-xz-xzs-x-performance-gia-ricevono-gli-aggiornamenti-le-patch-aprile-foto-544783/
L'avevo detto che l'XZ a 250€ ci stava bene :p
EDIT:
Per la questione A5 2017 - LineageOS mi sa che è durata poco:
https://download.lineageos.org/a5y17lte
e grazie anche a te per gli spunti
io lo so che se chiedi tra quei due modelli...
probabilmente sono per una donna...
probabilmente vede solo samsung :D :D :D (mio caso)
ma nel caso, imho, valuta seriamente Motorola X4... per 240 euro (o meno) e' meglio di entrambi secondo me.
tra i 3 prenderei quello.
soc buono
dual cam buona e con grandangolare
selfie cam meglio di A5
sensore davanti
64 gb interni e dual sim
radio fm
durata batteria buona
etc.etc...
ciao
ps: io sono riuscito a prenderle uno Huawei Nova (di seconda mano a pochi soldi) e per ora e' contenta :D
hai centrato in pieno, infatti si tratta del telefono per mia moglie, viene da un Meizu M2 Mini preso 2 anni fa esatti leggendo proprio questo thread, nato dall'ottimo lavoro di Romagnolo1973
gli aggiornamenti Meizu hanno a mio avviso distrutto le performance del telefono, ma a parte questo, tra batteria che non regge più molto e condizioni del tasto home al limite dell'usabilità è arrivato il momento di pensionarlo
facessi io quella scelta, starei su S7 o P10 per un semplice motivo, per me la qualità della fotocamera è un elemento chiave di scelta, anche se allo stesso tempo non ritengo assolutamente giustificato a mio modo di vedere spendere 8-900 o addirittura oltre 1000 euro per un telefono, ma in realtà già oltre i 500 siamo in zona rossa
anche perchè, a parte Iphone che tiene un po' di più, ma comunque soggetto anch'esso al mercato, i top di gamma sono tutti devices con una svalutazione immensa che da ancor più l'idea di aver buttato soldi dalla finestra
lo stesso S7 veniva 400/450€ 6 mesi fa, e ora ha già perso ulteriori 100/120€
a mia moglie perà interessa più ad esempio il fatto che l'A5 c'è anche rosa mentre l'altro no :muro: :D :D
mi informo pure sull'X4 comunque ;)
hai centrato in pieno cut.....,
lo sapevo... :D :winner: un altro messo come me :mc:
facessi io quella scelta, starei su S7 o P10 per un semplice motivo, per me la qualità della fotocamera è un elemento chiave di scelta, anche se allo stesso tempo non ritengo assolutamente giustificato a mio modo di vedere spendere 8-900 o addirittura oltre 1000 euro per un telefono, ma in realtà già oltre i 500 siamo in zona rossa
anche perchè, a parte Iphone che tiene un po' di più, ma comunque soggetto anch'esso al mercato, i top di gamma sono tutti devices con una svalutazione immensa che da ancor più l'idea di aver buttato soldi dalla finestra
lo stesso S7 veniva 400/450€ 6 mesi fa, e ora ha già perso ulteriori 100/120€
quoto in pieno, per quello io mi butto sempre sul mercato dell'usato "fresco" sui siti come questo hwup c'e' sempre qualcuno che prende presto e vende presto e con cifre ragionevoli si prendono ottimi device a prezzi buoni... ovviamente se ti va l'usato..
a mia moglie perà interessa più ad esempio il fatto che l'A5 c'è anche rosa mentre l'altro no :muro: :D :D
come ti capisco... alla mia basta che sia bianco/chiaro ma le foto devono venire bene... avevo trovato un ottimo A5 ma la selfiecam non soddisfa molto se nn sei alla distanza perfetta...e anche la posteriore ha qualche limite pare peccato perche' come tutto il resto, dimensioni comprese era ottimo imho...
mentre di S7 ne trovo solo sovraprezzati.
mi informo pure sull'X4 comunque ;)
sappimi dire, imho se si abitua alle moto action (o come si chiamano) sei a posto... :D io le trovo geniali.
:cincin:
ExaltedAngel
05-04-2018, 21:48
Quanto è penalizzante l'effetto di avere un telefono senza banda 20? Dipende dalle compagnie telefoniche, giusto? Adesso che Wind e 3 si sono fuse comporta qualche problema anche per i clienti 3? Prima mi pareva andasse tutto bene
Inoltre: se per ovviare decidessi di aspettare la versione global dello xiaomi redmi note 5 quanto potrei dover aspettare?
Quanto è penalizzante l'effetto di avere un telefono senza banda 20? Dipende dalle compagnie telefoniche, giusto? Adesso che Wind e 3 si sono fuse comporta qualche problema anche per i clienti 3? Prima mi pareva andasse tutto bene
Inoltre: se per ovviare decidessi di aspettare la versione global dello xiaomi redmi note 5 quanto potrei dover aspettare?
Alla peggio vai in 3g o 3.5g, niente di drammatico a meno che non devi vedere video in streaming.
Le pagine web si caricano senza problemi.
superlex
05-04-2018, 22:34
Ok tengo d'occhio! Grazie :D
Santoni? RR ufficiale? :confused: :D
Santoni è il codename del 4x, le rom le trovi per santoni, mentre per RR intendevo Resurrection Remix :p
https://sourceforge.net/projects/resurrectionremix-oreo/files/
(mido è il Redmi Note 4, tissot il Mi A1)
Comunque è uno scenario limite, non mi va di spendere soldi né tantomeno prenderne uno e rimandarlo poi indietro. Ripeto è più facile che per quei 3-4gg che mi hanno pronosticato mi arrangio con vecchi muletti che ho in casa (ma non sono smartphone) oppure con qualche vecchio cassone ma che abbia whatsapp e internet di qualche amico/conoscente/parente.
In realtà ora che ci penso ho il famoso muletto preso a 2€ con altroconsumo, magari vedo se riesco a moddarlo per renderlo utilizzabile nel weekend e provo a tirare avanti con quello :asd:
Nell'incertezza lo lascerei spento :asd:
Sì però xz2 compact ha la panza, il lettore dietro e non ha il jack 3.5mm.
Appena l'ho visto mi sono fiondato sull'xz1 compact. Soldi buttati ma almeno ho resistito alla moda di padelloni e telecomandi.
Vero, anche XA2 è bello spesso e ha il lettore dietro, però almeno gli hanno lasciato il jack. XZ1c è ottimo, proprio oggi sta a 321€ su amazn (blu).
hai centrato in pieno, infatti si tratta del telefono per mia moglie, viene da un Meizu M2 Mini preso 2 anni fa esatti leggendo proprio questo thread, nato dall'ottimo lavoro di Romagnolo1973
gli aggiornamenti Meizu hanno a mio avviso distrutto le performance del telefono, ma a parte questo, tra batteria che non regge più molto e condizioni del tasto home al limite dell'usabilità è arrivato il momento di pensionarlo
Ti capisco, io ho l'M2 Note e la Flyme 6 è stata un disastro, ma su tutti non solo sugli M2. Per fortuna ci ho messo la LineageOS, che però purtroppo non sta più venendo aggiornata e le patch sono ferme a novembre (sempre meglio si aprile come sulla Flyme però).
facessi io quella scelta, starei su S7 o P10 per un semplice motivo, per me la qualità della fotocamera è un elemento chiave di scelta, anche se allo stesso tempo non ritengo assolutamente giustificato a mio modo di vedere spendere 8-900 o addirittura oltre 1000 euro per un telefono, ma in realtà già oltre i 500 siamo in zona rossa
anche perchè, a parte Iphone che tiene un po' di più, ma comunque soggetto anch'esso al mercato, i top di gamma sono tutti devices con una svalutazione immensa che da ancor più l'idea di aver buttato soldi dalla finestra
lo stesso S7 veniva 400/450€ 6 mesi fa, e ora ha già perso ulteriori 100/120€
Altro aspetto da considerare forse è che se si va di LineageOS o altra custom rom la fotocamera potrebbe risentirne, quello che fanno tutto negli smartphone sono gli algoritmi.
Quanto è penalizzante l'effetto di avere un telefono senza banda 20? Dipende dalle compagnie telefoniche, giusto? Adesso che Wind e 3 si sono fuse comporta qualche problema anche per i clienti 3? Prima mi pareva andasse tutto bene
Da possessore di telefono senza B20: lascia perdere. Gli operatori stanno investendo sempre più sul 4G (e oltre) trascurando il 3G, che ormai è saturo e la velocità è quella che è (in alcune zone scende anche sotto il Mbps). Anche con Vodafone e Tim la cosa è problematica perché senza B20 il 4G non prenderà mai ovunque e ti troverai o in H+ o peggio che un segnale che cambia continuamente da 4G a 3G. Un motivo per cui lo voglio cambiare è anche questo.
paultherock
05-04-2018, 22:48
Essendo Android One è più facile sbloccare il bootloader (il classico comando di fastboot), la modifica non so se sia più semplice o più complicata. Comunque il thread è questo:
https://forum.xda-developers.com/mi-a1/themes/magisk-module-t3702504
unnilennium qualche post fa diceva però che la resa era migliore nel Note 4 per via della doppia camera che crea qualche problema in più.
Ok tengo d'occhio! Grazie :D
Esatto: ad oggi la GCam di Google non gestisce la doppia fotocamera (in futuro dovrebbero farlo, ma per ora non si sa quando...) e quindi mettendola sul Mi A1 di fatto quando la si usa la seconda camera è come se non ci fosse. Per questo pur essendo Android One c'è installata la MIUI Camera.
unnilennium
06-04-2018, 07:15
Esatto: ad oggi la GCam di Google non gestisce la doppia fotocamera (in futuro dovrebbero farlo, ma per ora non si sa quando...) e quindi mettendola sul Mi A1 di fatto quando la si usa la seconda camera è come se non ci fosse. Per questo pur essendo Android One c'è installata la MIUI Camera.Sul futuro della gcam nessuno ha la sfera di cristallo, ma Google si è fatta furba, se nei primi pixel il software era tutto, ora stanno implementando anche a livello hw, e questo vuol dire che probabilmente il nuovo pixel avrà 2 camere, ma anche moderando la gcam non sarà mai a livello del pixel originale... Comunque già così per noi smanettoni è un buon compromesso, in effetti il note 4 fa dei passi da gigante con il modding, il mi a1 parte bene ma ha qualche crash di troppo, ma in effetti già di base le foto non sono proprio malaccio, considerando il prezzo
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Yuno gasai
06-04-2018, 09:30
Ragazzi qualche mese fa mi si era rotto il mio xiaomi mi 4 a seguito di una caduta, il touch non andava più... E ora sono con il vecchio sony xperia pro che ormai fa fatica pure a caricare una pagina web :asd: Il culmine l'ho raggiunto ora che google play non va più e manco whats app.... Quindi è giunta l'ora di prendere un nuovo smartphone a massimo 180 euro.... Molti consigliano lo xiaomi redmi 5 plus che sul'amazzonia sta a 176
Cosa ne dite? Per la fascia di prezzo è buono? Mi sarebbe piaciuto prendere uno snapdragon 835, ma il prezzo sale di molto :stordita: Avete altri consigli sulla stessa fascia di prezzo? Lo schermo deve essere tra i 5.7" e i 5.9".Quello xiaomi com'è rispetto al mio vecchio mi 4?
Portocala
06-04-2018, 10:06
Se vuoi una batteria gigantesca scegli tra Xiaomi Note 4 e Redmi 5 Plus.
Il budget che hai non ti consente un ex top di gamma.
Quanto è penalizzante l'effetto di avere un telefono senza banda 20? Dipende dalle compagnie telefoniche, giusto? Adesso che Wind e 3 si sono fuse comporta qualche problema anche per i clienti 3? Prima mi pareva andasse tutto bene
Inoltre: se per ovviare decidessi di aspettare la versione global dello xiaomi redmi note 5 quanto potrei dover aspettare?
difficile da dire, in linea di massima dipende dalla zona in cui vivi/lavori e/o comunque frequenti di più
io ero con Wind fino alla scorsa estate, tornato in Vodafone con una buona winback, a cui in realtà potevo accedere da mesi, ma ad un certo punto non ce l'ho più fatta ad accettare le scarse prestazioni di Wind, con spesso non riuscire ad andare oltre i 400 kbps, che al giorno d'oggi su uno smartphone moderno sono insufficienti
superlex
06-04-2018, 13:02
Uscita la cantinetta di aprile del Gale:
https://www.youtube.com/watch?v=MNuQ5BQSIlM
Niente da segnalare, Meizu continua a non aggiornare e Huawei mi sembra peggiorare sempre più, bene Xiaomi (considerando anche la fascia di prezzo), Samsung e Sony.
Lollauser
06-04-2018, 15:45
Ragazzi un paio di domande, spero che non vengano considerate OT perchè cmq coinvolgono il risparmio che ci sta tanto a cuore ;)
- secondo voi quando si riuscirà a valutare concretamente la validità di Project Treble? forse dopo l'estate più o meno? Sto cominciando a considerare l'idea di cambiare terminale, e volevo farlo con uno che abbraccia completamente i vantaggi dati dalla nuova piattaforma
- leggevo oggi un articolo qua su hwu in cui si accenna alla tendenza al rialzo dei prezzi in generale...a cos'è dovuta? fluttuazioni dei costi delle materie, che fanno salire ram e processori? si sa se sarà una cosa momentanea?
So che sono domande in parte da sfera di cristallo, ma qua vedo gente che segue molto l'ambito mobile, magari avete un'idea più precisa della mia :)
paultherock
06-04-2018, 16:09
Ragazzi un paio di domande, spero che non vengano considerate OT perchè cmq coinvolgono il risparmio che ci sta tanto a cuore ;)
- secondo voi quando si riuscirà a valutare concretamente la validità di Project Treble? forse dopo l'estate più o meno? Sto cominciando a considerare l'idea di cambiare terminale, e volevo farlo con uno che abbraccia completamente i vantaggi dati dalla nuova piattaforma
- leggevo oggi un articolo qua su hwu in cui si accenna alla tendenza al rialzo dei prezzi in generale...a cos'è dovuta? fluttuazioni dei costi delle materie, che fanno salire ram e processori? si sa se sarà una cosa momentanea?
So che sono domande in parte da sfera di cristallo, ma qua vedo gente che segue molto l'ambito mobile, magari avete un'idea più precisa della mia :)
Secondo me per project treble ci vorrà almeno un annetto per capire quanto cambierà. Sicuramente il progetto permetterà più semplicemente di creare custom ROM a sviluppatori terzi, quindi più possibilità per il modding e ROM non dei produttori. Per quanto riguarda invece il supporto da parte dei produttori se è pur vero che questa soluzione permetterà loro di intervenire più semplicemente nelle ROM per aggiornarle (specialmente nella fase di test) la cosa non si traduce direttamente in un maggiore supporto assicurato. Perché comunque non è detto che i produttori abbiano convenienza a proporre aggiornamenti che allunghino la vita dei terminali, ma anzi rimarrà sempre la propensione a vedere un nuovo modello. Anzi per contro potranno spendere meno rispetto ad oggi se mantenessero l'attuale livello di aggiornamento immutato.
Sulla questione costi è una cosa complessa. Ci sono cose che stanno subendo aumenti per il costo delle materie prime ed altre per la maggior richiesta del mercato (es. vedi le schede video dei PC per riportare un esempio: schede video comprate oggi costano molto di più di un paio di anni fa magari anche di un modello più potente).
C'è anche da dire che ultimamente sugli smartphone l'asticella si alza sempre di più perché i top di gamma trainano tutto verso l'alto... una volta i medi gamma erano sui 150€ oggi appena escono sono sui 300€... ma con i top di gamma che sono passati dai 500€ ai 700-900€ di oggi. Il fatto è anche che lo smartphone sta diventando sempre più centrale nella vita di tutti e sta prendendo posto di alcuni altri bene (es. PC) e la propensione di spesa dei consumatori aumenta di conseguenza, con i produttori che giustamente ci lucrano sopra.
superlex
06-04-2018, 16:23
Secondo me per project treble ci vorrà almeno un annetto per capire quanto cambierà. Sicuramente il progetto permetterà più semplicemente di creare custom ROM a sviluppatori terzi, quindi più possibilità per il modding e ROM non dei produttori. Per quanto riguarda invece il supporto da parte dei produttori se è pur vero che questa soluzione permetterà loro di intervenire più semplicemente nelle ROM per aggiornarle (specialmente nella fase di test) la cosa non si traduce direttamente in un maggiore supporto assicurato. Perché comunque non è detto che i produttori abbiano convenienza a proporre aggiornamenti che allunghino la vita dei terminali, ma anzi rimarrà sempre la propensione a vedere un nuovo modello. Anzi per contro potranno spendere meno rispetto ad oggi se mantenessero l'attuale livello di aggiornamento immutato.
Esatto, anche secondo me l'importanza starà nelle custom rom, per gli aggiornamenti dei produttori dipende tutto da loro e le aspettative non sono troppo alte.
Sulla questione costi è una cosa complessa. Ci sono cose che stanno subendo aumenti per il costo delle materie prime ed altre per la maggior richiesta del mercato (es. vedi le schede video dei PC per riportare un esempio: schede video comprate oggi costano molto di più di un paio di anni fa magari anche di un modello più potente).
C'è anche da dire che ultimamente sugli smartphone l'asticella si alza sempre di più perché i top di gamma trainano tutto verso l'alto... una volta i medi gamma erano sui 150€ oggi appena escono sono sui 300€... ma con i top di gamma che sono passati dai 500€ ai 700-900€ di oggi. Il fatto è anche che lo smartphone sta diventando sempre più centrale nella vita di tutti e sta prendendo posto di alcuni altri bene (es. PC) e la propensione di spesa dei consumatori aumenta di conseguenza, con i produttori che giustamente ci lucrano sopra.
Basti pensare al Galaxy A8, che è un medio gamma e che è uscito a 529€.
nolan1971
06-04-2018, 16:48
Segnalo, a chi può interessare, che sul sito ufficiale di Nubia è in atto una promo sul Nubia Z17 Mini a 149 euro, usando il codice promo MRDEALSNUBIA...
Ha i suoi limiti (snapdragon 652, 2950 mAh di batteria e ancora Android 6.0 credo), ma viste le altre caratteristiche (4 gb di RAM e 64 gb di storage), il prezzo attuale e la garanzia italia ufficiale per 24 mesi potrebbe valerne la pena. ;)
Uscita la cantinetta di aprile del Gale:
https://www.youtube.com/watch?v=MNuQ5BQSIlM
Niente da segnalare, Meizu continua a non aggiornare e Huawei mi sembra peggiorare sempre più, bene Xiaomi (considerando anche la fascia di prezzo), Samsung e Sony.
E la new entry moto x4..
Oltre a spiegare la questione problema ricezione dei primi modelli, dice anche che praticamente sarà il motorola piu aggiornato da qui in avanti,grazie al modello americano con android one
1 max 2 settimane dopo aggiornano anche il nostro in pratica,cosa da non sottovalutare
superlex
06-04-2018, 17:46
E la new entry moto x4..
Oltre a spiegare la questione problema ricezione dei primi modelli, dice anche che praticamente sarà il motorola piu aggiornato da qui in avanti,grazie al modello americano con android one
1 max 2 settimane dopo aggiornano anche il nostro in pratica,cosa da non sottovalutare
Io però su questo avrei i miei dubbi :p Non c'è garanzia che aggiornando il modello Android One poi aggiornino anche il nostro.
Io ho meno dubbi...:D
In ogni caso ho scoperto che, nel caso,con un tool ci si puo flashare la rom android one, senza sbloccare manco il bootloader,quindi non si perde neanche garanzia. Su xda le info
superlex
06-04-2018, 23:35
Io ho meno dubbi...:D
In ogni caso ho scoperto che, nel caso,con un tool ci si puo flashare la rom android one, senza sbloccare manco il bootloader,quindi non si perde neanche garanzia. Su xda le info
Interessante :)
Ero rimasto al "non si può fare" su xda.
Comunque TWRP disponibile per Redmi Note 5 Pro e Xperia XA2, tra gli altri:
https://www.androidpolice.com/2018/04/06/twrp-now-available-sony-xperia-xa2-verizon-wear24/
Qualcuno mi spiega come possono gli Xiaomi offrire hw così buono per un prezzo così basso? Qualcuno mi spiega dove sta la fregatura?
Qualcuno mi spiega come possono gli Xiaomi offrire hw così buono per un prezzo così basso? Qualcuno mi spiega dove sta la fregatura?
I motivi sono molteplici e richiederebbe un post molto lungo. Cominciamo col dire che per Xiaomi la parte smartphone e' molto meno rilevante di quanto noi possiamo pensare, in Cina vende una miriade di prodotti che non ci possiamo minimamente immagini oltre a una serie di servizi anch'essa infiniti, per dire, ai tempi Hugo Barra rilascio' una intervistatore dove diceva che volutamente producevano in perdita gli smartphone perché per loro quello ero il biglietto da visita. Poi non dimentichiamoci che sono un'azienda cinese con tutto quello che comporta in termini di minori costi, fa zero marketing perché il tutto si base sul passaparola social. Poi c'e' anche un motivo un po' più "commerciale", Xiaomi compra valanga di hardware e con quello costruisce vari modelli, pensa alla snapdragon 625 che e' andato a bordo di più di un modello. E poi comunque qui in questo thread spesso e volentieri si fa riferimento a negozi cinesi con prezzi cinesi, già da noi su Amazon e nei negozi fisici i prezzi sono più alti e forse lo saranno ancora di più quando arriveranno centri di assistenza ufficiali. In sintesi nessuna fregatura.
Sicuramente mi e' sfuggito qualcosa ma ci penseranno altri a ricordarli. :)
Edit: Aggiungo. Sul prezzo finale di uno smartphone influisce anche la fama del produttore, pensa ad Apple su tutti ma anche alla stessa Huawei/Honor che anni fa era un marchio low cost e adesso lo e' molto meno e anzi si "permette" il lusso di fare anch'essa smartphone da svariate centinaia di euro. Xiaomi questo, almeno al momento, non se lo può permettere, anche in Cina e' visto come un produttore non "figo" a discapito di Oppo ad esempio che infatti ha prezzi più alti.
Attualmente ho un Letv (ora Leeco) One X600 preso a fine 2015 quando all'epoca attorno ai 200€ era tra i terminali molto consigliati
negli ultimi 6 mesi ha avuto dei rallentamenti sempre più evidenti, in particolare app come Facebook e Whatsapp
pensavo fosse il fatto che lo avevo riempito (ha 32Gb non espandibili) quindi ho tolto un po' di roba liberando più o meno 5Gb, ora ne ho 6 liberi
ma non è cambiato nulla, la fluidità dei primi tempi si è un po' persa
il terminale ha 3Gb di ram e monta un soc ARM Cortex-A53 MediaTek Helio X10 (MT6795)
secondo voi il rallentamento è dovuto all'hardware che comincia a sentire il tempo oppure semplicemente basterebbe un hard reset?
preciso che il telefono monta ancora la sua rom Lollipop di fine 2015 e non ho mai fatto ancora alcun smanettamento
tks
megthebest
07-04-2018, 07:02
Attualmente ho un Letv (ora Leeco) One X600 preso a fine 2015 quando all'epoca attorno ai 200 era tra i terminali molto consigliati
negli ultimi 6 mesi ha avuto dei rallentamenti sempre più evidenti, in particolare app come Facebook e Whatsapp
pensavo fosse il fatto che lo avevo riempito (ha 32Gb non espandibili) quindi ho tolto un po' di roba liberando più o meno 5Gb, ora ne ho 6 liberi
ma non è cambiato nulla, la fluidità dei primi tempi si è un po' persa
il terminale ha 3Gb di ram e monta un soc ARM Cortex-A53 MediaTek Helio X10 (MT6795)
secondo voi il rallentamento è dovuto all'hardware che comincia a sentire il tempo oppure semplicemente basterebbe un hard reset?
preciso che il telefono monta ancora la sua rom Lollipop di fine 2015 e non ho mai fatto ancora alcun smanettamento
tksModding e si aprirà un mondo https://forum.xda-developers.com/leeco-le-1s
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Qualcuno mi spiega come possono gli Xiaomi offrire hw così buono per un prezzo così basso? Qualcuno mi spiega dove sta la fregatura?
Hardware top per il prezzo,ma tutta la componentistica secondaria e la costruzione logicamente è basata sul risparmio: panelli economici, micro usb anziche type-c finche possono, wifi mono banda, dac, jack audio che muovi il cavo e hai interferenze,ecc ecc
Tutte cose valutate e penso sia anche giusto non è una fregatura...perchè, esempio, 1€ in piu per mettere una type-c al posto della micro sembra una cifra irrisoria pensata così, ma 1€ moltiplicato x 1milione di vendite sono 1 milione di euro di spesa aggiuntiva per loro
megthebest
07-04-2018, 08:41
Qualcuno mi spiega come possono gli Xiaomi offrire hw così buono per un prezzo così basso? Qualcuno mi spiega dove sta la fregatura?Hardware top per il prezzo,ma tutta la componentistica secondaria e la costruzione logicamente è basata sul risparmio: panelli economici, micro usb anziche type-c finche possono, wifi mono banda, dac, jack audio che muovi il cavo e hai interferenze,ecc ecc
Tutte cose valutate e penso sia anche giusto non è una fregatura...perchè, esempio, 1€ in piu per mettere una type-c al posto della micro sembra una cifra irrisoria pensata così, ma 1€ moltiplicato x 1milione di vendite sono 1 milione di euro di spesa aggiuntiva per loroNon sono d'accordo.
- i pannelli e i componenti sono i medesimi dei top di gamma
- l'utilizzo di porte usb micro, type-c, wifi monobanda o doppia banda, dac eccetera, dipende dalla linea di prodotti, Redmi non ha la stessa qualità e completezza della serie Mi
Secondo la mia esperienza, quello che fa la differenza sono essenzialmente due cose.
1 distribuzione dalla Cina, assenza di assistenza diretta
2 certificazioni aggiuntive e costi degli intermediari in caso di acquisto diretto in Europa
Infatti, se un prodotto Xiaomi lo si acquista con assistenza Europea, ci soni sicuramente costi diversi e molte volte il prezzo finale del prodotto si discosta poco da quello di un brand come Huawei, Samsung, Lenovo.
Esempio il mio Mi6 6+128 preso in Cina 7 mesi fa a 335€ quando prendendolo con garanzia pseudo europea 24 mesi costava 450€... Bisogna sempre valutare il rischio..
Altro esempio il Redmi 5 3+32 Global B20 preso in Cina a 106€ quando lo stesso con garanzia e spedizione europa ne costa 160€.
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Ragazzi qualche mese fa mi si era rotto il mio xiaomi mi 4 a seguito di una caduta, il touch non andava più... E ora sono con il vecchio sony xperia pro che ormai fa fatica pure a caricare una pagina web :asd: Il culmine l'ho raggiunto ora che google play non va più e manco whats app.... Quindi è giunta l'ora di prendere un nuovo smartphone a massimo 180 euro.... Molti consigliano lo xiaomi redmi 5 plus che sul'amazzonia sta a 176
Cosa ne dite? Per la fascia di prezzo è buono? Mi sarebbe piaciuto prendere uno snapdragon 835, ma il prezzo sale di molto :stordita: Avete altri consigli sulla stessa fascia di prezzo? Lo schermo deve essere tra i 5.7" e i 5.9".Quello xiaomi com'è rispetto al mio vecchio mi 4?
c'è anche l'ottimo note 5 pro che dal Gale fa 2 giorni quindi la gente normale ne farà 3 almeno ahah
però pare che sia in partenza da fine aprile a meno che non ti prendi la china e poi gli flashi la global.
Non sono d'accordo.
- i pannelli e i componenti sono i medesimi dei top di gamma
- l'utilizzo di porte usb micro, type-c, wifi monobanda o doppia banda, dac eccetera, dipende dalla linea di prodotti, Redmi non ha la stessa qualità e completezza della serie Mi
Secondo la mia esperienza, quello che fa la differenza sono essenzialmente due cose.
1 distribuzione dalla Cina, assenza di assistenza diretta
2 certificazioni aggiuntive e costi degli intermediari in caso di acquisto diretto in Europa
Infatti, se un prodotto Xiaomi lo si acquista con assistenza Europea, ci soni sicuramente costi diversi e molte volte il prezzo finale del prodotto si discosta poco da quello di un brand come Huawei, Samsung, Lenovo.
Esempio il mio Mi6 6+128 preso in Cina 7 mesi fa a 335€ quando prendendolo con garanzia pseudo europea 24 mesi costava 450€... Bisogna sempre valutare il rischio..
Altro esempio il Redmi 5 3+32 Global B20 preso in Cina a 106€ quando lo stesso con garanzia e spedizione europa ne costa 160€.
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Certamente, la differenza la fanno ANCHE i due punti che hai indicato...
Comunque guarda io ho fatto il paragone con cio che ho avuto, non ho mai preso la serie top di xiaomi perchè piu di 250/300€ senza praticamente garanzia, oppure pregare i santi per farmi risolvere un eventuale problema, non li spendo mai nella vita. Inoltre la maggior parte dei top non hanno banda 20 che con tim,nella mia zona, era fondamentale (ora con vodafone aggancio il 4g piu sulla 3). Quindi posso immaginarlo che si fa un bel salto da un serie redmi a un Mi,ci mancherebbe.
Posso dirti che negli ultimi anni tra top e medio gamma ne ho usati abbastanza, intendo quotidianamente perche ogni 6 mesi cambiavo.e un minimo termine di paragone lo ho.
Di xiaomi a parte qualche vecchio modello, ho tenuto ultimamente in ordine redmi 4x, redmi 5 plus(solo pochi giorni) e 5 liscio.
Il r4x era veramente un entry level e ok,lasciamolo da parte. Ma 5 plus e 5 liscio (che ho preso da poco a mia madre) usati tra honor 9 e moto x4, sono piu comparabili, e bisogna tenere conto dei prezzi qui in italia... ti dico,sinceramente come costruzione solidità dac audio, jack cuffie e qualita in chiamata non c'è proprio paragone, l' X4 sembra un top gamma in confronto, nonostante non sia una cima o un riferimento. mi sono limitato solo ai recenti che ho usato.
Per il pannello non intendevo tanto la qualità, che è media in tutti gli xiaomi piu o meno, ma mi riferivo ai costi minori scegliendo un pannello con filtro polarizzatore verticale (piu economico) invece di uno circolare (a5,moto x4 ecc), alla fine come gli honor che avevo e come tutti gli huawei fascia media gemelli diversi che tanto vendono...
Romagnolo1973
07-04-2018, 09:42
Il Note 5 (non Pro che quello è l'indiano, grazie Xiaomi per il casino che fai coi nomi :help: ) banda 20 Global, come ho già detto, prima di maggio tra disponibilità negli store e tempo di arrivo in Italia non lo avremo. Infatti per ora tutti quelli che lo hanno recensito avevano in mano quello China senza banda 20 e con sopra la rom cinese.
Per il discorso Xiaomi e prezzi: I Redmi sono fascia bassa e medio-bassa i Mi sono fascia medio-alta, la differenza di prezzo tra i due è giustificata sia nelle prestazioni che nei componenti. Comunque oggi un vecchio snap 625 può fare tutto quello che fa il top 845 ovviamente con qualche decimo di secondo in più e con qualche compromesso nel gaming a livello di dettagli di gioco. Nella vita di tutti i giorni l'utente normale non se ne accorgerebbe. Incidono invece i dettagli che sono voluti per diversificare la gamma e quindi i prezzi: Xiami non ha volutamente messo la type C nei nuovi Redmi perchè per ora continua a considerarla esclusiva dei Mi, idem i pannelli che sono ottimi per la fascia a cui appartengono ma non sono ovviamente paragonabili a quelli che monta sui Mi o che si trovano su un Samsung da 400 euro e oltre o su un Moto X4 che costava 450 all'uscita. I medi gamma "europei" costano un po' troppo all'uscita ma causa la guerra che si fanno dopo un anno sono calati tanto da essere quasi comparabili ai cinesi e a quel punto hanno piccole cose in più (impermeabilità ad esempio). Per me se arriva a scendere sotto i 300 il Galaxy S7 avrà rimasto solo un anno di supporto ufficiale ma resta il punto di riferimento e non c'è cinese che lo possa battere, idem i sony dopo un anno con la svalutazione diventano best buy, come il Moto X4.
Un Mi 6 a 450 euro con pseudo garanzia non ha senso, un Redmi 5 a 160 sì perchè la garanzia si suo vale 50 euro quindi se già in Italia, venduto amazon la differenza tra i 100 euro in Cina e i 160 qua è in % molta ma in realtà minima ed è un ottimo prezzo italiano, non si trova nulla di paragonabile con quella qualità. Honor 9 Lite a 179 in offerta è inferiore in tutto ma è conosciuto e quindi vende.
DanieleG
07-04-2018, 11:03
Attualmente ho un Letv (ora Leeco) One X600 preso a fine 2015 quando all'epoca attorno ai 200€ era tra i terminali molto consigliati
negli ultimi 6 mesi ha avuto dei rallentamenti sempre più evidenti, in particolare app come Facebook e Whatsapp
pensavo fosse il fatto che lo avevo riempito (ha 32Gb non espandibili) quindi ho tolto un po' di roba liberando più o meno 5Gb, ora ne ho 6 liberi
ma non è cambiato nulla, la fluidità dei primi tempi si è un po' persa
il terminale ha 3Gb di ram e monta un soc ARM Cortex-A53 MediaTek Helio X10 (MT6795)
secondo voi il rallentamento è dovuto all'hardware che comincia a sentire il tempo oppure semplicemente basterebbe un hard reset?
preciso che il telefono monta ancora la sua rom Lollipop di fine 2015 e non ho mai fatto ancora alcun smanettamento
tks
Sembra lo stesso problema del galaxy nexus al tempo: non fa il trim.
Modding e si aprirà un mondo https://forum.xda-developers.com/leeco-le-1s
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Il mio modello è però il Le One (non S) e mi sembra non ci sia
megthebest
07-04-2018, 12:22
Il mio modello è però il Le One (non S) e mi sembra non ci siaVedi se le rom sono identiche, assicurati di avere quello giusto, Le X600 esiste sembra 3+16 e non 3+32
https://www.kimovil.com/en/compare/letv-le-1s,letv-s1
Cmq su xda qualcosa trovi di certo..
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.