View Full Version : Consigli per gli acquisti: Smartphone entro i 200/250 euro
Romagnolo1973
11-02-2021, 19:13
ciao ,
scusa non ho capito bene qs. punto .
Intendi dire che non vanno le app che regolano attivazione roaming /caratteristiche abbonamenti del gestore telefonico o che altro ?
interessa anche altri modelli huawei ?.
grazie
Intende che nella versione italiana dei firmware (quindi nelle versioni vendute sul sito huawei che ovviamente vende la versione italica) la rom vede il gestore della sim e scarica le app varie, di fatto diventa un quasi telefono brandizzato e anche con reset ai dati di fabbrica non si risolve.
Non ti so dire se è davvero così, ho consigliato il Nova a tanti e tutti contentissimi e non ho fatto caso che sui loro telefoni ci fossero app tim, 3Wind o altri. A 210-220 euro seppur vecchiotto resta un best-buy assoluto per prestazioni e dimensioni e anche qualità generale oltre a una ottima autonomia che va a braccetto con la proverbiale ottima ricezione Huawei
Visto l'andamento prezzi attuale il Nova e il Poco X3 (per chi non si fa problemi ad avere una mattonella in tasca) sono gli unici telefoni che ha senso prendere anche perchè hanno prezzo in discesa contrariamente agli altri. Oppo A52 (o A72 che è sempre lui ma con una cam migliore a 10 euro in più) per chi vuole stare sui 150. Per il resto dovrei togliere tutti i telefoni di pagina 1 tranne i Realme, perchè con prezzi troppo pompati rispetto a inizio anno. Un Redmi 8T a 180 euro non si può vedere....
Visto le scarse vendite del Iphone 12 Mini su cui invece speravo vendesse parecchio, penso proprio che sia la pietra tombale sui piccoletti. :muro:
Avremo solo padelle da 6,7" e 17 cm di lunghezza e 230 grammi minimo
Calcola che per le donne le padelle tornano sempre utili... in caso di qualche malintenzionato, possono schiaffare il padellone nella testa :D
Visto le scarse vendite del Iphone 12 Mini su cui invece speravo vendesse parecchio, penso proprio che sia la pietra tombale sui piccoletti. :muro:
Avremo solo padelle da 6,7" e 17 cm di lunghezza e 230 grammi minimo
ecco... sono fregato pure io .:cry:
spaccacervello
12-02-2021, 05:42
Segnalo Oppo A52 a 139.90 € venduto e spedito da Amazon.
DanieleG
12-02-2021, 08:07
Calcola che per le donne le padelle tornano sempre utili... in caso di qualche malintenzionato, possono schiaffare il padellone nella testa :D
Anche per i ciecati come sto diventando io :cry:
Anche per i ciecati come sto diventando io :cry:
con il mio nuovo poco x3 il successo è assicurato:D :sofico:
DanieleG
12-02-2021, 09:44
con il mio nuovo poco x3 il successo è assicurato:D :sofico:
Io sono un soddisfattissimo possessore di poco F1. :)
Oltre che di sfigatissimo borsello, quindi il polliciaggio dello smartphone mi importa fin là. :D
albatros_la
12-02-2021, 09:45
Visto le scarse vendite del Iphone 12 Mini su cui invece speravo vendesse parecchio, penso proprio che sia la pietra tombale sui piccoletti. :muro:
Avremo solo padelle da 6,7" e 17 cm di lunghezza e 230 grammi minimo
Asus potrebbe fare uno Zenfone mini e probabilmente Sony metterà sul mercato anche un compact. Ma a occhio saranno molto oltre i prezzi di questo thread. Tutte le nicchie si fanno pagare care, e purtroppo la stragrande maggioranza degli acquirenti non sembra soffrire padelloni che non entrano nelle tasche e che tra un po' richiederanno l'uso dei piedi per poter usare il touchscreen in tutta la sua dimensione. Temo che dovrò acquistare qualcosa tra quel po' che è rimasto - sovrapprezzato - con formato attorno ai 15 cm, sperando in un futuro ritorno a formati portatili e non portabili.
Ma la differenza tra Oppo A52 e A53?
Poi OPPO A53s a144 su Amazon.
. Oppo A52 (o A72 che è sempre lui ma con una cam migliore a 10 euro in più) per chi vuole stare sui 150. Per il resto dovrei togliere tutti i telefoni di pagina 1 tranne i Realme, perchè con prezzi troppo pompati rispetto a inizio anno. Un Redmi 8T a 180 euro non si può vedere....
A proposito di Realme, un Realme 6 andrebbe bene per chi lo usa solo per social, posta e navigazione?
spaccacervello
12-02-2021, 11:49
Ma la differenza tra Oppo A52 e A53?
Per essere il modello successivo è peggiorato in tutto: Snapdragon 665 contro 460, schermo 1080p contro 720p, camera ultrawide assente nel A53.
Romagnolo1973
12-02-2021, 12:23
A proposito di Realme, un Realme 6 andrebbe bene per chi lo usa solo per social, posta e navigazione?
Va più che bene
Io sono un soddisfattissimo possessore di poco F1. :)
Oltre che di sfigatissimo borsello, quindi il polliciaggio dello smartphone mi importa fin là. :D
a me invece il poco x3 è il primo smartphone che mi risulta proprio inaccettabile per dimensioni....(sbaglierò ma mi pare proprio grande e inusabile con una mano....inintroducibile in tasca :D )....
in inverno ancora ancora si può infilare nel giubbotto ma in estate?
Per essere il modello successivo è peggiorato in tutto: Snapdragon 665 contro 460, schermo 1080p contro 720p, camera ultrawide assente nel A53.
Ok.
Allora A52 o Realme6 , per la mia compagna che arriva da un Redmi 6
Io sono un soddisfattissimo possessore di poco F1. :)
Oltre che di sfigatissimo borsello, quindi il polliciaggio dello smartphone mi importa fin là. :D
F1 🥰😍💘
Uno dei più bei telefoni usciti negli ultimi anni
Romagnolo1973
14-02-2021, 07:45
a me invece il poco x3 è il primo smartphone che mi risulta proprio inaccettabile per dimensioni....(sbaglierò ma mi pare proprio grande e inusabile con una mano....inintroducibile in tasca :D )....
in inverno ancora ancora si può infilare nel giubbotto ma in estate?
Andrà sempre peggio, quelle dimensioni e peso sono diventati lo standard attuale e in futuro può solo peggiorare. L'uso a una mano è assolutamente impossibile e quindi o ti adatti o vai sul mercato usato (o nuovo ma per modelli vecchi ancora invenduti) a prendere prodotti più piccoli e te li fai durare per 3 anni per poi vedere che succederà
Ho provato Huawei Nova 5T per 3 giorni molto intensi, mi aspettavo qualcosa in più lato batteria ma vedremo dopo il "rodaggio", per il resto globalmente è un buon smartphone non troppo grande e fa foto decisamente carine, non mi aspettavo questo livello in questa fascia di prezzo. Lo consiglio a tutti
ottimo prezzo davvero, ma cercavo la versione Europa ed ho già spiegato il perché, cioè il fatto che con la versione Italia si installano le app dei gestori italiani e non vanno più via manco col reset di fabbrica.
un difettaccio introdotto da Huawei da qualche tempo :muro:
.
Segnalo niente app "strane" con sim Wind...
buonasalve
15-02-2021, 12:56
Ho provato Huawei Nova 5T per 3 giorni molto intensi, mi aspettavo qualcosa in più lato batteria ma vedremo dopo il "rodaggio", per il resto globalmente è un buon smartphone non troppo grande e fa foto decisamente carine, non mi aspettavo questo livello in questa fascia di prezzo. Lo consiglio a tutti
.
Segnalo niente app "strane" con sim Wind...
la tua versione Italia? mi fa molto piacere se non si è installato nulla per conto suo, bisogna vedere con sim tim e vodafone cosa succede. io mi sono basato su testimonianze di altro sito per quanto avvenuto con p30
buongiorno
sono stato incaricato da mio padre di trovare per regalo uno smartphone sui 300€ che abbia una buona fotocamera, buona memoria di archiviazione e che sia fluido ( quindi possiamo dire che non ci sono richieste particolari). Sono molto indeciso perchè ci sono diversi smartphone interessanti.
Per esempio c'è lo xiaomi mi note 10 lite ma anche il mi 10 lite, il primo sembra migliore in fotocamera e batteria, mentre il secondo ha lo schermo più grande e processore migliore ( sempre se si possono notare differenze tangibili nell'uso pratico quotidiano) e il 5g ( ma non penso sia utile ora come ora), ma batteria meno capiente e fotocamera peggiore rispetto al note ( alcuni dicono la fotocamera sia addirittura scarsa?). Poi c'è anche il poco f1 ed altri a cui ho dato uno sguardo veloce.
domthewizard
16-02-2021, 11:54
buongiorno
sono stato incaricato da mio padre di trovare per regalo uno smartphone sui 300/350€ che abbia una buona fotocamera, buona memoria di archiviazione e che sia fluido ( quindi possiamo dire che non ci sono richieste particolari). Sono molto indeciso perchè ci sono diversi smartphone interessanti.
Per esempio c'è lo xiaomi mi note 10 lite ma anche il mi 10 lite, il primo sembra migliore in fotocamera e batteria, mentre il secondo ha lo schermo più grande e processore migliore ( sempre se si possono notare differenze tangibili nell'uso pratico quotidiano) e il 5g ( ma non penso sia utile ora come ora), ma batteria meno capiente e fotocamera peggiore rispetto al note ( alcuni dicono la fotocamera sia addirittura scarsa?). Poi c'è anche il poco f1 ed altri a cui ho dato uno sguardo veloce.
se hai questo budget e ti serve un cameraphone su amazon c'è a 380 il realme x3 (spedito da amazon)
Super Zoom 60X
Processore Qualcomm Snapdragon 855+
4 fotocamere posteriori da 64 MP
Doppia fotocamera SELFIE da 32 MP
12 GB Ram + 256 GB di storage
non ha il 5g ma come dicevi bene prima ora è perfettamente inutile
se hai questo budget e ti serve un cameraphone su amazon c'è a 380 il realme x3 (spedito da amazon)
Super Zoom 60X
Processore Qualcomm Snapdragon 855+
4 fotocamere posteriori da 64 MP
Doppia fotocamera SELFIE da 32 MP
12 GB Ram + 256 GB di storage
non ha il 5g ma come dicevi bene prima ora è perfettamente inutile
ciao, grazie per la risposta. Non direi che mi serve un cameraphone perchè mia madre non fa molte foto, semplicemente mio padre voleva regalarle uno smartphone equilibrato. Onestamente il realme x3 mi pare esagerato per le esigenze di mia madre, ma allo stesso tempo non voglio spendere 200€ perchè mio padre erroneamente associa quella fascia di prezzo a telefoni "scarsi". Direi che gli smartphone in prima pagina o equiparabili sono adeguati.
edit: ho modificato il prezzo nel primo messaggio perchè con 380 si possono comprare telefoni eccessivi per le esigenze di mia madre
domthewizard
16-02-2021, 12:42
Allora con qualsiasi smartphone da 250€ o anche meno vai sul sicuro. Anzi, potresti addirittura andare sotto i 170€ con l'oppo a72 2020, 4gb di ram e 128 di storage, display da 6,5 e fotocamera standard, lo trovi a 169€ su amazon
unnilennium
16-02-2021, 12:48
Io avrei preso il nova 5t che le foto le fa meglio,
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
Lollauser
16-02-2021, 17:03
Io avrei preso il nova 5t che le foto le fa meglio,
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
Quoto, o un P30, con quel budget
buonasalve
16-02-2021, 17:10
Io avrei preso il nova 5t che le foto le fa meglio,
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
non posso che quotare avendolo preso, in più ha l'intelligenza artificiale AI per le foto.
è un top gamma a prezzo generoso, tra i 230 e i 250
Romagnolo1973
16-02-2021, 20:51
Concordo e l'ho già detto, con i rincari attuali che hanno tolto dalla scelta tanti modelli ora troppo alti di prezzo, Huawei Nova 5T è quello da prendere, ottime dimensioni e peso, ottime prestazioni, ottima bateria e ottime foto per il prezzo attuale. P30 se fosse rimasto attorno ai 330 euro come stava a novembre era un altro best buy ma purtroppo a quel prezzo non si trova più.
Ora i telefoni da prendere sono A52/A72 attorno ai 150 euro, Poco X3 NFC attorno ai 200 se non importano peso e dimensioni che sono importanti, Nova 5T a 230 euro
DanieleG
16-02-2021, 20:57
Sì ma il nova ha un anno e mezzo sulle spalle.
buonasalve
16-02-2021, 21:06
Sì ma il nova ha un anno e mezzo sulle spalle.
ha già ricevuto android 10 e passerà anche alla 11, non credo ci si possa lamentare
equilibrato, fluido e che fa buone foto con la g-cam, ti proporrei il motorola g-pro, sulla carta, rispetto agli altri proposti sembra molto più scarso, nella pratica reale dopo 7 mdi di utilizzo posso dire che non è così, anzi. L'ottimizzazione del software motorola, si mangia le varie miui, emui ecc.ecc. Tra l'altro ha già ricevuto android 11 e devo dire che va anche meglio del 10. E non ho ancora fatto l'hard reset dopo l'installazione della major....
come lo vedete il Motorola moto g 5G plus (214 sul amazzone) ?
unnilennium
17-02-2021, 07:18
equilibrato, fluido e che fa buone foto con la g-cam, ti proporrei il motorola g-pro, sulla carta, rispetto agli altri proposti sembra molto più scarso, nella pratica reale dopo 7 mdi di utilizzo posso dire che non è così, anzi. L'ottimizzazione del software motorola, si mangia le varie miui, emui ecc.ecc. Tra l'altro ha già ricevuto android 11 e devo dire che va anche meglio del 10. E non ho ancora fatto l'hard reset dopo l'installazione della major....Dicono no che l'ultimo update porti in serbo dei bug critici, confermi?come lo vedete il Motorola moto g 5G plus (214 sul amazzone) ?Che non e male, per il prezzo cui viene venduto, si trova anche su ebay a poco meno. Stiamo parlando della versione da 64gb, poiché la versione da 128gb ha ancora un prezzo assurdo
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Dicono no che l'ultimo update porti in serbo dei bug critici, confermi?
come ho scritto non ho notato peggioramenti, anzi. Ho letto proprio poco fa che lamentano problemi all'nfc, ma non usandolo non saprei dire. tra l'altro non sembra essere dovuto all'aggiornamento major...
abellodenonna
17-02-2021, 09:18
Buon giorno.
Secondo voi il Nova 5t per fare filmati è superiore a note9 pro o Realme 7 pro?
Viene ancora aggiornato?
:stordita:
domthewizard
17-02-2021, 09:34
cosa ne dite dell'oppo reno 4z? :stordita:
meraviglia
17-02-2021, 09:35
[...]
Viene ancora aggiornato?
:stordita:
Sicuramente viene aggiornato mensilmente. E' previsto che a breve riceva android 11 (e EMUI 11).
Per il futuro non si sa. Io penso almeno un altro anno di aggiornamenti li avrà.
Lollauser
17-02-2021, 09:48
cosa ne dite dell'oppo reno 4z? :stordita:
Non male, però Mediatek, e overpriced
Sì ma il nova ha un anno e mezzo sulle spalle.
questo frena anche me infatti... mi sono orientato verso lo xiaomi 10t lite
domthewizard
17-02-2021, 10:37
Non male, però Mediatek, e overpriced
eh lo so che è mediatek, però vorrei allontanarmi un pò da xiaomi per vedere come mi troverei e ormai o sono tutti mediatek o i qualcomm non vengono comunque sviluppati dalle community
Lollauser
17-02-2021, 11:04
eh lo so che è mediatek, però vorrei allontanarmi un pò da xiaomi per vedere come mi trovereicommunity
Si ti capisco, sono messo un po come te, adesso che devo cambiare telefono ;)
Mi piacerebbe tornare a provare un Motorola
E poi c'è Realme, ecc..
domthewizard
17-02-2021, 11:15
Si ti capisco, sono messo un po come te, adesso che devo cambiare telefono ;)
Mi piacerebbe tornare a provare un Motorola
E poi c'è Realme, ecc..
motorola no, ho provato il moto g 5g e il g8 power di mio padre e non è cosa, android stock è troppo scarno. realme non c'è niente che mi attiri in quella fascia di prezzo e non voglio spendere 400 o 500€ per un x3 o un x50 :ciapet:
questo frena anche me infatti... mi sono orientato verso lo xiaomi 10t lite
anche a me non convince del nova questo fattore perchè sarebbe quello preferibile tra quelli della lista. Oltretutto se ricevesse ancora un anno di aggiornamenti sarebbe comunque poco per un telefono appena comprato.
Per dire mia madre ha un p9lite che ha da oltre quattro anni e che ancora usa.
meraviglia
17-02-2021, 11:32
Sicuramente il P9 lite non viene più aggiornato da settembre 2018; considerato che è uscito nella primavera del 2016, lo hanno aggiornato per due anni e mezzo (anzi, a distanza di molti mesi, a sorpresa, è poi arrivata persino una patch aggiornata ad agosto 2019).
Chissà...
anche a me non convince del nova questo fattore perchè sarebbe quello preferibile tra quelli della lista. Oltretutto se ricevesse ancora un anno di aggiornamenti sarebbe comunque poco per un telefono appena comprato.
Per dire mia madre ha un p9lite che ha da oltre quattro anni e che ancora usa.
esatto, penso convenga oggigiorno comprare un telefono uscito almeno da metà 2020 in poi vista la penuria di aggiornamenti, salvo quelli per i quali hanno dichiarato almeno 2-3 anni di updates sicuri
...
Ora i telefoni da prendere sono A52/A72 attorno ai 150 euro, Poco X3 NFC attorno ai 200 se non importano peso e dimensioni che sono importanti, Nova 5T a 230 euro
Ciao, chiedo come primo smartphone per ragazzina (14enne): vanno bene Oppo A52 o anche Poco M3? volevo stare entro i 150€... recentemente in casa abbiamo sempre preso modelli medio/basso gamma ma recenti e sempre sotto i 200€ e ci siamo trovati bene (sia adulti che ragazzi, notoriamente più smanettoni) tenendoli almeno 2 anni, se non si più...
VanCleef
17-02-2021, 14:56
Che dite riguardo i due nuovi moto G10 e G30?
A me sembrano un po' nati vecchi lato SoC.
Ciao, chiedo come primo smartphone per ragazzina (14enne) CUT
Fin troppo...
Che dite riguardo i due nuovi moto G10 e G30?
CUT
Che potevano anche evitare... altri modelli inutili che si aggiungono alla marmaglia di modelli inutili.
e dei Samsung Galaxy serie M che mi dite? bel display amoled, batterie enormi ma cpu vecchie?
Fin troppo...
Che potevano anche evitare... altri modelli inutili che si aggiungono alla marmaglia di modelli inutili.
dici che c'è di meglio o da meno per questo target?
dici che c'è di meglio o da meno per questo target?
Di meglio credo di no, per la fascia intorno ai 120...
Da meno sicuro ci sono, più che altro dipende dalla ragazzina, visto che è il primo dispositivo che userà. Se sei sicuro a dargli in mano un aggeggio da 120 euro che non te lo sfasci/perda in breve tempo vai tranquillo, se non la reputi affidabile magari inizierei con qualche catorcino a spender poco, tutto sta lì.
ok, grazie... per fidarmi mi fido: usa già il mio o quello dei fratelli quando serve.
è che non conosco nessuno che abbia un OPPO o POCO, quindi chiedevo pareri
Ragazzi scusate una domanda:
Noto che come primissimo criterio di valutazione dei telefoni in generale siete tutti propensi a considerare il "periodo di supporto/aggiornamento dei device" in modo tale da renderlo fattore chiave nel consigliare o meno uno smartphone.
Se un utilizzatore pianifica di comprare uno smartphone qualità/prezzo e tenerlo per 4+ anni non converrebbe prediligere un device più completo a 360° rispetto ad uno più recente?
Parlo soprattutto lato sock/memorie/fotocamera.
Avere 1 anno o 2 anni di aggiornamento residuo per me non dovrebbe incidere così tanto nella scelta.
unnilennium
17-02-2021, 19:18
e dei Samsung Galaxy serie M che mi dite? bel display amoled, batterie enormi ma cpu vecchie?
con quello che costano mediamente, convengono gli analoghi serie A, la serie M non la capisco... a meno che la batteria non sia davvero un requisito essenziale, ci stai dentro anche con gli altri, e magari si trovano più offerte
Ragazzi scusate una domanda:
Noto che come primissimo criterio di valutazione dei telefoni in generale siete tutti propensi a considerare il "periodo di supporto/aggiornamento dei device" in modo tale da renderlo fattore chiave nel consigliare o meno uno smartphone.
Se un utilizzatore pianifica di comprare uno smartphone qualità/prezzo e tenerlo per 4+ anni non converrebbe prediligere un device più completo a 360° rispetto ad uno più recente?
Parlo soprattutto lato sock/memorie/fotocamera.
Avere 1 anno o 2 anni di aggiornamento residuo per me non dovrebbe incidere così tanto nella scelta.
sono gusti. 4 anni però solo iphone te li può garantire
buonasalve
17-02-2021, 21:30
la serie M non va in 4g+
brunocor
17-02-2021, 22:13
Ma il Redmi Note 9t 5g (200€su MiStore il 64gb e 220€ da Amazon il 128gb) non è proprio da considerare? Vabbè non avrà il grandangolo ma padellone per padellone almeno è veloce e molto recente. O ha qualche bug?
megthebest
17-02-2021, 22:22
Ma il Redmi Note 9t 5g (200€su MiStore il 64gb e 220€ da Amazon il 128gb) non è proprio da considerare? Vabbè non avrà il grandangolo ma padellone per padellone almeno è veloce e molto recente. O ha qualche bug?Vedi la prova sul mio canale, l'ho dato via subito prima di fare un approfondimento, non mi ha convinto per niente, molto meglio Realme 7 5g o Moto G 5G Plus
Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk
brunocor
17-02-2021, 22:32
Vedi la prova sul mio canale, l'ho dato via subito prima di fare un approfondimento, non mi ha convinto per niente, molto meglio Realme 7 5g o Moto G 5G Plus
Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk
Ok grazie Max, magari sarà ottimizzato in futuro.
unnilennium
18-02-2021, 07:51
Penso di no. Sono carenze hw, il software no n le corregge... Più che altro sarei curioso del fratello, il redmi 9t, la scheda tecnica non è male, ma non so nella pratica... Per il prezzo attuale non è consigliabile, ma scenderà sicuramente... Nel frattempo Xiaomi Italia sta svuotando i magazzini dei base gamma, nelle offerte Daily sta mettendo tutti i muletti, se serve qualcosa conviene approfittare, con tutti i limiti del caso, sono comunque terminali da battaglia
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
DanieleG
18-02-2021, 08:46
ok, grazie... per fidarmi mi fido: usa già il mio o quello dei fratelli quando serve.
è che non conosco nessuno che abbia un OPPO o POCO, quindi chiedevo pareri
Io ho il POCO F1 e ne sono soddisfattissimo :)
domthewizard
18-02-2021, 09:19
alla fine ho ordinato il reno 4z, vediamo se merita
Ciao, chiedo come primo smartphone per ragazzina (14enne): vanno bene Oppo A52 o anche Poco M3? volevo stare entro i 150€... recentemente in casa abbiamo sempre preso modelli medio/basso gamma ma recenti e sempre sotto i 200€ e ci siamo trovati bene (sia adulti che ragazzi, notoriamente più smanettoni) tenendoli almeno 2 anni, se non si più...
restando bassi di prezzo, è consigliabile anche un Motorola E7 PLUS 4/64 a 109€ da medi@world?
altrimenti a qualche euro in più, cercando bene tra le offerte, potrei andare su:
Poco X3 NFC
Redmi Note 8T
Redmi Note 8pro
sempre con memorie 4/64, a meno di offertacce per tagli più grandi
Cosa ne dite?
Romagnolo1973
18-02-2021, 15:03
restando bassi di prezzo, è consigliabile anche un Motorola E7 PLUS 4/64 a 109€ da medi@world?
altrimenti a qualche euro in più, cercando bene tra le offerte, potrei andare su:
Poco X3 NFC
Redmi Note 8T
Redmi Note 8pro
sempre con memorie 4/64, a meno di offertacce per tagli più grandi
Cosa ne dite?
lascia stare quel motorola che ha un processore penoso, certo se riesci a prendere il Poco X3 è sostanzialmente il migliore nella fascia quindi ... però se vuoi risparmiare un po' e prendere un telefono che non pesi 200 grammi (che una ragazzina poi fa i muscoli di braccio di ferro :Prrr: ) l'Oppo A52 resta sempre una ottima scelta sotto ai 150 euro. Non prenderi i redmi perchè 8T è aumentato di prezzo (e infatti l'ho tolto da pagina 1) ed è l'Oppo con schermo peggiore e meno curato per cui non vale la pena.
Redmi Note8 Pro se lo trovi a prezzo di saldo va bene anche se lato aggiornamenti secondo me arranca ma se lo trovi sui 150 (sul sito xiaomi sta a 159 e magari con qualche codice sconto si riesce a portarlo a casa) è da valutare bene perchè valido, come hw è superiore al Oppo ma essendo vecchiotto le patch penso siano giusto un paio all'anno.
Romagnolo1973
18-02-2021, 15:26
Ragazzi scusate una domanda:
Noto che come primissimo criterio di valutazione dei telefoni in generale siete tutti propensi a considerare il "periodo di supporto/aggiornamento dei device" in modo tale da renderlo fattore chiave nel consigliare o meno uno smartphone.
Se un utilizzatore pianifica di comprare uno smartphone qualità/prezzo e tenerlo per 4+ anni non converrebbe prediligere un device più completo a 360° rispetto ad uno più recente?
Parlo soprattutto lato sock/memorie/fotocamera.
Avere 1 anno o 2 anni di aggiornamento residuo per me non dovrebbe incidere così tanto nella scelta.
Oggi la rom aggiornata incide più dell'HW perchè tutti i telefoni di questa fascia sono completi e fanno già tutto, poi ovvio non fluidi come un top da mille euro ma comunque rispetto a un paio di anni fa la differenza si è ridotta tantissimo, ormai le memorie veloci le trovi anche sul Poco M3 da 130 euro... quindi l'HW pompato ormai ha una importanza relativa.
Considera anche che un SoC di oggi è più completo di uno di 2 anni fa anche se quello era da top gamma, per esempio un SoC Snapdragon 5G come il 690 che è il nuovo base gamma Qualcomm ha BT 5.1, è a 8 nanometri, registra in 4K ed è ovviamente 5G, cosa che un SoC top del 2019 non ha perchè non era ancora disponibile quella tecnologia. Quindi un telefono attuale è sempre meglio di uno leggermente superiore di anni prima perchè la tecnologia avanza non più con passo gigante come un tempo (ormai lo smartphone è tecnologia matura) ma comunque sempre passi in avanti ci sono.
Oggi complice anche la performance dei medio/base gamma come detto sopra sullo smartphone gira di tutto ed ormai è diventato la tua banca e la tua carta di identità, se hai un software non sicuro sopra con patch di un anno fa rischi davvero tanto con le app di identità e quelle bancarie.
L'unica cosa possibile su un telefono top ma anziano è andare di modding ma poi serve anche magisk e sperare che continui a nascondere il root alle app bancarie. Google ogni nuova versione (e la 12 non farà eccezione) rende più difficile usare rom custom rendendo inutilizzabili o quasi GPay e vari altri servizi quindi in futuro sarà ancora più importante avere una rom aggiornata rispetto all'HW del telefono che è secondaria.
Ridico la mia realme 7 pro sotto i 300 per me difficile trovare di meglio perché è un buon compromesso su tutto, processore discreto, fotocamere probabilmente anche sopra la media ma punto forte uno schermo super amoled che dopo varie prove comparative posso dire surclassa decisamente tutti gli LCD su quella fascia di prezzo ed anche oltre e in più ha una batteria decisamente capiente e che si ricarica in poco più di 30 minuti.
Alternativa il poco X3 che costa meno ed è molto simile come caratteristiche ma con un display seppur buono sicuramente molto inferiore.
Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk
Ridico la mia realme 7 pro sotto i 300 per me difficile trovare di meglio perché è un buon compromesso su tutto, processore discreto, fotocamere probabilmente anche sopra la media ma punto forte uno schermo super amoled che dopo varie prove comparative posso dire surclassa decisamente tutti gli LCD su quella fascia di prezzo ed anche oltre e in più ha una batteria decisamente capiente e che si ricarica in poco più di 30 minuti.
Alternativa il poco X3 che costa meno ed è molto simile come caratteristiche ma con un display seppur buono sicuramente molto inferiore.
Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk
si si ottimo HW ma brand ancora poco conosciuti sopratutto Realme, personalmente non mi ispirano moltissima fiducia
domthewizard
19-02-2021, 10:13
Ridico la mia realme 7 pro sotto i 300 per me difficile trovare di meglio perché è un buon compromesso su tutto, processore discreto, fotocamere probabilmente anche sopra la media ma punto forte uno schermo super amoled che dopo varie prove comparative posso dire surclassa decisamente tutti gli LCD su quella fascia di prezzo ed anche oltre e in più ha una batteria decisamente capiente e che si ricarica in poco più di 30 minuti.
Alternativa il poco X3 che costa meno ed è molto simile come caratteristiche ma con un display seppur buono sicuramente molto inferiore.
Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk
il problema resta il sensore per le impronte, non è scritto da nessuna parte che oled = sotto lo schermo. eppure solo asus l'ha capito
il problema resta il sensore per le impronte, non è scritto da nessuna parte che oled = sotto lo schermo. eppure solo asus l'ha capito
Questo è vero, nulla vieta di usare un oled con sensore fisico, comunque molto dipende da che sensore sotto lo schermo ci metti, se ottico o ultrasonico e di che generazione, su un top di gamma il problema ormai non esiste, ormai ci vuole veramente qualche decimo, non istantaneo come sul fisico ma quasi, in quel caso direi che ci si può stare.
Comunque non è che qualche anno fa si faceva prima, nemmeno rispetto al peggior sensore sotto lo schermo che magari ci mette più di 1 secondo a scannerizzare, quando per sbloccare il dispositivo o si doveva digitare un codice o disegnare degli schiribizzi personali su una foto.
E' che chi si è abituato al sensore fisico chiaramente ora vede quei decimi di secondo di attesa come una enormità.
domthewizard
19-02-2021, 10:32
Questo è vero, nulla vieta di usare un oled con sensore fisico, comunque molto dipende da che sensore sotto lo schermo ci metti, se ottico o ultrasonico e di che generazione, su un top di gamma il problema ormai non esiste, ormai ci vuole veramente qualche decimo, non istantaneo come sul fisico ma quasi, in quel caso direi che ci si può stare.
Comunque non è che qualche anno fa si faceva prima, nemmeno rispetto al peggior sensore sotto lo schermo che magari ci mette più di 1 secondo a scannerizzare, quando per sbloccare il dispositivo o si doveva digitare un codice o disegnare degli schiribizzi personali su una foto.
E' che chi si è abituato al sensore fisico chiaramente ora vede quei decimi di secondo di attesa come una enormità.
esatto. quindi o le cose si fanno per bene o non si fanno: se non si riesce a montare l'ultrasonico allora è meglio montare quello fisico, perchè si magari vendi al classico niubbo che si fa abbindolare dalla caratteristica wow ma poi alla fine, niubbo o meno, farà il confronto e noterà la differenza e magari se resta deluso non compra più il tuo marchio.
io poi sono rimasto delusissimo da quello del mi 9t, dicono tutti che è una bomba ma per me era una ciofeca colossale
Ma io trovo che l'unico problema con il lettore sotto lo schermo è che non avendo un riferimento fisico a volte non si centra bene il dito e così capita che non riconosce l'impronta o ci mette un pelo di più. Se si centra bene il sensore lo sblocco è quasi istantaneo, e il mio principale termine di paragone é un iPhone 8 aziendale.
Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk
domthewizard
19-02-2021, 11:46
Ma io trovo che l'unico problema con il lettore sotto lo schermo è che non avendo un riferimento fisico a volte non si centra bene il dito e così capita che non riconosce l'impronta o ci mette un pelo di più. Se si centra bene il sensore lo sblocco è quasi istantaneo, e il mio principale termine di paragone é un iPhone 8 aziendale.
Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk
perchè gli iphone hanno un hw (credo) un filo meglio rispetto a smartphone da 300€
paultherock
19-02-2021, 14:09
Per chi cerca un muletto con tanta batteria e un buono storage, c'è in offerta il Poco M3 128GB versione Global Europa a circa 119 con spedizione gratuita dall'Europa (no rischio dogana quindi) su Gshopper con apposito coupon 286F873363 da inserirsi a carrello.
perchè gli iphone hanno un hw (credo) un filo meglio rispetto a smartphone da 300Infatti l'ho messo come termine di paragone considerando il lettore dell'iPhone seppur vecchiotto un ottimo hw.
E ho notato che anche il lettore del realme è veloce, a patto di centrare bene il sensore con il dito.
Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk
domthewizard
19-02-2021, 17:13
Infatti l'ho messo come termine di paragone considerando il lettore dell'iPhone seppur vecchiotto un ottimo hw.
E ho notato che anche il lettore del realme è veloce, a patto di centrare bene il sensore con il dito.
Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk
quello fisico invece sai che è là e nessuno te lo tocca. poi basta registrare per bene il polpastrello (punta, lato ecc) e basta sfiorarlo per sbloccare lo schermo o autorizzare un'operazione bancaria. per me non si batte :D
Romagnolo1973
19-02-2021, 19:13
quello fisico invece sai che è là e nessuno te lo tocca. poi basta registrare per bene il polpastrello (punta, lato ecc) e basta sfiorarlo per sbloccare lo schermo o autorizzare un'operazione bancaria. per me non si batte :D
Non si batte il lettore se sta dietro ma negli ultimi prodotti (che sono larghi ormai 8 cm viste le dimensioni standard attuali) hanno messo il lettore a destra sul frame laterale e se sei mancino e con mani piccole arrivare con il polpastrello di un dito (che per forza di cosa comunque non sarà il pollice) sul lettore è tutto tranne che ergonomico :read:
domthewizard
19-02-2021, 21:04
Non si batte il lettore se sta dietro ma negli ultimi prodotti (che sono larghi ormai 8 cm viste le dimensioni standard attuali) hanno messo il lettore a destra sul frame laterale e se sei mancino e con mani piccole arrivare con il polpastrello di un dito (che per forza di cosa comunque non sarà il pollice) sul lettore è tutto tranne che ergonomico :read:Ho le mani piccole ma mi ci trovo ugualmente, il cellulare so uso sempre a due mani quindi con la sinistra lo tengo e con l'indice destro lo tocco, anzi se lo tengo poggiato sulla scrivania è addirittura più comodo di quello posteriore
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
tra Xiaomi 9a e 9c ci sono differenze sostanziali? (niente di che, Zoom, Meet e poco altro)
tra Xiaomi 9a e 9c ci sono differenze sostanziali? (niente di che, Zoom, Meet e poco altro)
se guardi su mi.com... c'è anche il Poco M3 4/64 a 119€, che con coupon e mi points... potrebbe scendere ulteriormente
arabafenice74
22-02-2021, 08:09
Raga mi servrebbe uno smartphone con display inferiore ai 6.5 pollici e con super batteria da almeno 4500 mah. Budget 200 euro.
Consigli?
Ultima cosa: degli ultimi modelli huawei quali non hanno avuto il ban sulle app di google, play store ecc. e nello stesso tempo continuano ad avere anche upgrade di android?
Grazie a tutti.
paultherock
22-02-2021, 08:49
Raga mi servrebbe uno smartphone con display inferiore ai 6.5 pollici e con super batteria da almeno 4500 mah. Budget 200 euro.
Consigli?
Ultima cosa: degli ultimi modelli huawei quali non hanno avuto il ban sulle app di google, play store ecc. e nello stesso tempo continuano ad avere anche upgrade di android?
Grazie a tutti.
Tutta la famiglia dei P30 e Nova 5T sono tra gli ultimi Huawei ad avere i servizi Google.
Ragazzi sto cercando uno smartphone con Android Stock sui 200 euro per la mia compagna, cosa mi consigliate?
Ho visto il Nokia 5.4 oppure Motorola One Zoom, però il moto inizia ad essere vecchiotto. Cosa potrei valutare?
Grazie
megthebest
22-02-2021, 11:04
Ragazzi sto cercando uno smartphone con Android Stock sui 200 euro per la mia compagna, cosa mi consigliate?
Ho visto il Nokia 5.4 oppure Motorola One Zoom, però il moto inizia ad essere vecchiotto. Cosa potrei valutare?
Grazie
Moto G 5G Plus 4+64Gb 208.9€
alla fine ho preso il nova 5T per mia madre
megthebest
22-02-2021, 11:16
alla fine ho preso il nova 5T per mia madreA 210 blu sul sito Huawei?
Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk
paultherock
22-02-2021, 11:23
Raga mi servrebbe uno smartphone con display inferiore ai 6.5 pollici e con super batteria da almeno 4500 mah. Budget 200 euro.
Consigli?
.
Oppo a52/a72 potrebbero essere una scelta interessante.
A 210 blu sul sito Huawei?
Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk
no è nero e l'ho dovuto prendere su amazon perchè avevamo poco tempo ed avevamo bisogno della consegna rapida.
Moto G 5G Plus 4+64Gb 208.9€
Bello però è troppo grande.
Lupettina
22-02-2021, 13:52
Volevo segnalarvi che poco tempo fa ho preso un Poco X3 128Gb a 185 euro spedito e ne sono entusiasta.
Ottima velocità, ottimo display, ottima fotocamera e ottimo suono stereo.
Per quel prezzo è davvero un mega affare imho. :D
Ah, anche con garanzia italiana (controllato telefonando alla Xiaomi dopo l'acquisto).
Non so se si possono nominare negozi online.
In caso affermativo, lo scrivo senza problemi. :)
Cmq anche a prezzo ufficiale lo ritengo un bell'acquisto.
megthebest
22-02-2021, 13:53
Bello però è troppo grande.
Non ha Android Stock, ma allora a 168€ c'è Oppo A72 4+128Gb Nero oppure se vuoi un ottimo prodotto, molto compatto e prestante ma con la EMIUi di Huawei, il Nova 5T Sul sito ufficiale, 6+128Gb colore Blu sta a 210,2€ Spedito con DHL dopo applicazione coupon sconto AUNIBOX2 (thanks to brunocor)
Ne ho appena ordinato uno.. curioso di provare il Kirin 980, l'ultimo 7nm con servizi Google:eek: :D
domthewizard
22-02-2021, 16:40
arrivato il reno4 z, prime impressioni rispetto al redmi note 9s: il display lo trovo più luminoso e i 120hz sono uno spettacolo in quanto a fluidità, però la miui soprattutto quella di xiaomi.eu (che è migliore rispetto alla global) è più piacevole in quanto permette più personalizzazioni. rispetto al 9s poi ha anche il 4g+ in ricezione, ma mi cambia poco così come mi cambia pochissimo la memoria espandibile perchè 128gb bastano e avanzano. proprio come i 6gb di ram del 9s, ma qui ce ne sono 8 :Prrr: il soc mi sembra buono ma alla fine lo uso con i social, confido entro domani sera di fare qualche test alla fotocamera anche se posso anticiparvi che sull'oppo mancano i 60fps a qualsiasi risoluzione e la slow motion a 960fps, riesce a registrare solo a 240fps in hd e 120fps in full hd. la differenza sostanziale la sto notando nella velocità di trasferimento dei files sulla memoria interna, l'oopo ce le ha ufs 2.1 ma il 9s 2.0, eppure il trasferimento è molto più rapido (credo che dipenda dall'ottimizzazione del software a questo punto)
unnilennium
22-02-2021, 16:46
Non ha Android Stock, ma allora a 168€ c'è Oppo A72 4+128Gb Nero oppure se vuoi un ottimo prodotto, molto compatto e prestante ma con la EMIUi di Huawei, il Nova 5T Sul sito ufficiale, 6+128Gb colore Blu sta a 210,2€ Spedito con DHL dopo applicazione coupon sconto AUNIBOX2 (thanks to brunocor)
Ne ho appena ordinato uno.. curioso di provare il Kirin 980, l'ultimo 7nm con servizi Google:eek: :D
sono stracurioso della tua prova, come al solito, anche se non è xiaomi, mi intriga molto. l'unico difetto sembra il supporto ormai agli sgoccioli, soprattutto rispetto alla recente mossa di samsung di estendere il supporto ai top di gamma e gli altri, ma ci posso passare sopra, alla luce di questi prezzi....
arabafenice74
22-02-2021, 17:33
Uno xiaomi con display sotto i 6.5 pollici, batteria super, schermo e processore veloci con budget 200 euro esiste?
domthewizard
22-02-2021, 17:40
Uno xiaomi con display sotto i 6.5 pollici, batteria super, schermo e processore veloci con budget 200 euro esiste?
no
domthewizard
22-02-2021, 18:23
arrivato il reno4 z, prime impressioni rispetto al redmi note 9s: il display lo trovo più luminoso e i 120hz sono uno spettacolo in quanto a fluidità, però la miui soprattutto quella di xiaomi.eu (che è migliore rispetto alla global) è più piacevole in quanto permette più personalizzazioni. rispetto al 9s poi ha anche il 4g+ in ricezione, ma mi cambia poco così come mi cambia pochissimo la memoria espandibile perchè 128gb bastano e avanzano. proprio come i 6gb di ram del 9s, ma qui ce ne sono 8 :Prrr: il soc mi sembra buono ma alla fine lo uso con i social, confido entro domani sera di fare qualche test alla fotocamera anche se posso anticiparvi che sull'oppo mancano i 60fps a qualsiasi risoluzione e la slow motion a 960fps, riesce a registrare solo a 240fps in hd e 120fps in full hd. la differenza sostanziale la sto notando nella velocità di trasferimento dei files sulla memoria interna, l'oopo ce le ha ufs 2.1 ma il 9s 2.0, eppure il trasferimento è molto più rapido (credo che dipenda dall'ottimizzazione del software a questo punto)Un'altra cosa che ho notato, è che avendo la batteria da 4000mah è più leggero e sottile ma questo lo vedo come uno svantaggio perchè mi riesce più facile impugnare a due mani il 9s che questo
Inviato dal mio CPH2065 utilizzando Tapatalk
Romagnolo1973
22-02-2021, 21:10
Oppo Find X2 Lite 5G snap 765+buon amoled a 299 online (anche unieuro) è un gran bel prodotto a un ottimo prezzo, se solo fosse stato con carellino dualsim ibrido, invece purtroppo è mono-sim e senza espansione e quindi per qualcuno limitante
domthewizard
23-02-2021, 09:25
arrivato il reno4 z, prime impressioni rispetto al redmi note 9s: il display lo trovo più luminoso e i 120hz sono uno spettacolo in quanto a fluidità, però la miui soprattutto quella di xiaomi.eu (che è migliore rispetto alla global) è più piacevole in quanto permette più personalizzazioni. rispetto al 9s poi ha anche il 4g+ in ricezione, ma mi cambia poco così come mi cambia pochissimo la memoria espandibile perchè 128gb bastano e avanzano. proprio come i 6gb di ram del 9s, ma qui ce ne sono 8 :Prrr: il soc mi sembra buono ma alla fine lo uso con i social, confido entro domani sera di fare qualche test alla fotocamera anche se posso anticiparvi che sull'oppo mancano i 60fps a qualsiasi risoluzione e la slow motion a 960fps, riesce a registrare solo a 240fps in hd e 120fps in full hd. la differenza sostanziale la sto notando nella velocità di trasferimento dei files sulla memoria interna, l'oopo ce le ha ufs 2.1 ma il 9s 2.0, eppure il trasferimento è molto più rapido (credo che dipenda dall'ottimizzazione del software a questo punto)
Un'altra cosa che ho notato, è che avendo la batteria da 4000mah è più leggero e sottile ma questo lo vedo come uno svantaggio perchè mi riesce più facile impugnare a due mani il 9s che questo
Inviato dal mio CPH2065 utilizzando Tapatalk
ho fatto anche la prova fotografica che interessa a me (scattare foto alla tv al buio), la cam stock scatta "belle" foto rispetto alla cam stock della miui, ma con la gcam le differenze sono praticamente azzerate, a riprova di quanto sia poco e mal ottimizzata l'app camera di xiaomi
ma il punto su cui soffermarsi è un altro: la coloros, almeno nell'attuale versione 7, è diverse spanne sotto la miui (ripeto, io faccio il confronto sulle rom di xiaomi.eu, non con la global semplice anche se le release stable sono basate proprio sulla global): non solo a livello di personalizzazione, ma proprio nell'utilizzo generale. la coloros ha diverse lacune sotto il profilo della dark mode, una volta attivata la modalità scura poi bisogna abilitare manualmente le varie app, mi viene da pensare a chrome che se non abilitata manualmente compare sempre in modalità bianca, oppure dei lag (micro e non) che si notano navigando sempre in chrome, è palese che non può essere colpa di una cpu così potente e di un display tanto fluido
altra cosa che mi dà fastidio è la doppia camera frontale: non pensavo di poterlo dire ma a questo punto è meglio il foro centrale perchè quello nell'angolo a sinistra già ti sposta di suo l'orologio, col doppio foro arriva praticamente a metà schermo :mc:
sul resto nulla da dire: il display è ottimo, i 120hz sono stupendi, la gestione della batteria anche (ieri mi sono scordato il gps acceso dalle 8 di sera e stamattina aveva perso solo il 5% di batteria nonostante dati e wifi accesi) e anche se 4000mah si può dire che dura di più della 5000mah del 9s, la fotocamera non è malaccio, però l'utilizzo a due mani è leggermente più scomodo perchè troppo sottile, e c'è questa incognita della coloros. ho tempo fino al 25 marzo per decidere se tenerlo o no, nel frattempo vediamo se esce la coloros 11 e come se la cava
https://www.tomshw.it/smartphone/samsung-4-anni-di-aggiornamenti-per-questi-galaxy-scacco-ai-pixel/
https://news.samsung.com/global/samsung-takes-galaxy-security-to-the-next-level-by-extending-updates
Galaxy S10, S10+, S10e, S10 5G, S10 Lite, S20, S20 5G, S20+, S20+ 5G, S20 Ultra, S20 Ultra 5G, S20 FE, S20 FE 5G, S21 5G, S21+ 5G, S21 Ultra 5G
Galaxy Note 10, Note 10 5G, Note 10+, Note 10+ 5G, Note 10 Lite, Note 20, Note 20 5G, Note 20 Ultra, Note 20 Ultra 5G
Galaxy A10, A10e, A10s, A20, A20s, A30, A30s, A40, A50, A50s, A60, A70, A70s, A80, A90 5G, A11, A21, A21s, A31, A41, A51, A51 5G, A71, A71 5G, A02s, A12, A32 5G, A42 5G
Galaxy Fold, Fold 5G, Z Fold 2, Z Fold 2 5G, Z Flip, Z Flip 5G
Galaxy Tab Active Pro, Tab Active3, Tab A 8 (2019), Tab A with S Pen, Tab A 8.4 (2020), Tab A7, Tab S5e, Tab S6, Tab S6 5G, Tab S6 Lite, Tab S7, Tab S7+
Galaxy M10s, M20, M30, M30s, M40, M11, M12, M21, M31, M31s, M51
E poi c'era la precedente notizia dei 3 major update:
https://news.samsung.com/global/samsung-raises-the-bar-for-mobile-experience-innovation-committing-to-three-generations-of-android-os-upgrades
VanCleef
23-02-2021, 10:02
Certo che hanno un ginepraio di nomi e sigle per i vari modelli :sofico:
E gli altri produttori li stanno seguendo a ruota...
domthewizard
23-02-2021, 10:29
quasi quasi mi prendo il poco x3 a 190€
edit: no, il cassetto delle app di poco fa schifo quindi niente :cry:
megthebest
23-02-2021, 10:41
sono stracurioso della tua prova, come al solito, anche se non è xiaomi, mi intriga molto. l'unico difetto sembra il supporto ormai agli sgoccioli, soprattutto rispetto alla recente mossa di samsung di estendere il supporto ai top di gamma e gli altri, ma ci posso passare sopra, alla luce di questi prezzi....
Arrivato ora, rapidissimo DHL:eek:
quasi quasi mi prendo il poco x3 a 190€
edit: no, il cassetto delle app di poco fa schifo quindi niente :cry:
Quello forse è il minore dei problemi.. puoi sempre mettere un launcher a piacere o quello Miui .
DanieleG
23-02-2021, 10:49
quasi quasi mi prendo il poco x3 a 190€
edit: no, il cassetto delle app di poco fa schifo quindi niente :cry:
Perché fa schifo?
ciaoragazzi
23-02-2021, 11:13
ciao,
ho bisogno di un consiglio per un cellulare sotto i 150 euro.
nel 2019 per me e mio padre ho comprato il motorola one 32 gb, uno a 129 euro e uno addirittura lo trovai a 99 euro su amazon spagna.
due ottimi affari, secondo me. ovviamente seguii i vostri consigli.
ora mi servirebbe un telefono nuovo per mia madre.
la qualità che cerco è la stessa, purtroppo il motorola one non si trova più a quei prezzi e in prima pagina vedo che consigliate a partire da modelli con 64 gb.
non c'è nulla di equivalente al motorola one 32 gb?
bisogna per forza partire dai 64 gb?
grazie
domthewizard
23-02-2021, 11:34
Quello forse è il minore dei problemi.. puoi sempre mettere un launcher a piacere o quello Miui .
in che senso quello miui? a me non piace il cassetto dove ci sono tutte le app, lo odio proprio, mi piace quello della miui "semplice" dove le app sono ordinate per pagine. con la xiaomi.eu è possibile averlo?
Perché fa schifo?
perchè lo trovo confusionario, trovo più ordinato l'elenco per pagine
Lollauser
23-02-2021, 11:41
Vabbè ci sarà pure un launcher alternativo che ti mette tutto sul desktop, Apple-style :rolleyes: ;)
A questi prezzi cmq sono tentatissimo anch'io dall X3...devo resistere perchè poi lo so che con 200+ grammi di telefono in mano mi incazzo :muro:
domthewizard
23-02-2021, 11:53
eh ma non voglio un altro laucher, adoro quello xiaomi :D
spaccacervello
23-02-2021, 12:41
in che senso quello miui? a me non piace il cassetto dove ci sono tutte le app, lo odio proprio, mi piace quello della miui "semplice" dove le app sono ordinate per pagine. con la xiaomi.eu è possibile averlo?
perchè lo trovo confusionario, trovo più ordinato l'elenco per pagine
Il Launcher Poco è diviso per pagine: tutte le app nella prima e divise per categoria (personalizzabile) le seguenti. :confused:
megthebest
23-02-2021, 12:42
eh ma non voglio un altro laucher, adoro quello xiaomi :D
Lo puoi mettere tramite APK https://www.apkmirror.com/apk/xiaomi-inc/miui-launcher/miui-launcher-release-4-21-9-2827-01281119-release/
DanieleG
23-02-2021, 13:10
Il Launcher Poco è diviso per pagine: tutte le app nella prima e divise per categoria (personalizzabile) le seguenti. :confused:
Ma infatti manco io ho capito...
in che senso quello miui? a me non piace il cassetto dove ci sono tutte le app, lo odio proprio, mi piace quello della miui "semplice" dove le app sono ordinate per pagine. con la xiaomi.eu è possibile averlo?
perchè lo trovo confusionario, trovo più ordinato l'elenco per pagine
Il cassetto di Poco Launcher lo puoi tranquillamente disattivare tramite le opzioni... :D
Ciao Ragazzi,
avrei bisogno di una mano. Ho acquistato per un parente un Samsung M31 ma non è stato graditissimo per via delle dimensioni. Ormai stavo vedendo che non fanno piu' nulla che non sia sotto i 6,5 pollici!
Lui vorrebbe solo samsung, ha una certa eta' e si è abituato a quelli ma sappiamo benissimo che restando su android non ci sarebbero problemi in quanto estremamente simili se non identici.
Che potete consigliarmi, anche di altre marche, basta che riusciamo a stare entro i 6 pollici o preferibilmente anche meno
Grazie
megthebest
23-02-2021, 13:34
Ciao Ragazzi,
avrei bisogno di una mano. Ho acquistato per un parente un Samsung M31 ma non è stato graditissimo per via delle dimensioni. Ormai stavo vedendo che non fanno piu' nulla che non sia sotto i 6,5 pollici!
Lui vorrebbe solo samsung, ha una certa eta' e si è abituato a quelli ma sappiamo benissimo che restando su android non ci sarebbero problemi in quanto estremamente simili se non identici.
Che potete consigliarmi, anche di altre marche, basta che riusciamo a stare entro i 6 pollici o preferibilmente anche meno
Grazie
Devi trovare un A40 o A41 nient'altro in casa Samsung;)
Alternativa, Huawei P30 Lite che con i 153x72mm e 6,15" è forse l'ultimo compatto e leggero della specie
Devi trovare un A40 o A41 nient'altro in casa Samsung;)
Alternativa, Huawei P30 Lite che con i 153x72mm e 6,15" è forse l'ultimo compatto e leggero della specie
Grazie!
Incredibile per chi come me è cresciuto nella corsa al telefono sempre piu' piccolo :D
Sto invecchiando!
domthewizard
23-02-2021, 14:47
Il Launcher Poco è diviso per pagine: tutte le app nella prima e divise per categoria (personalizzabile) le seguenti. :confused:
Ma infatti manco io ho capito...
Il cassetto di Poco Launcher lo puoi tranquillamente disattivare tramite le opzioni... :D
poco:
https://cafetechhunt.com/wp-content/uploads/2018/08/tum-android-telefonlar-icin-xiaomi-poco-launcher-betadan-cikti-indir-660x371-1.jpg
xiaomi/redmi:
http://www.phoneitech.com/wp-content/uploads/2016/01/miui7_10.jpg
DanieleG
23-02-2021, 14:50
poco:
https://cafetechhunt.com/wp-content/uploads/2018/08/tum-android-telefonlar-icin-xiaomi-poco-launcher-betadan-cikti-indir-660x371-1.jpg
xiaomi/redmi:
http://www.phoneitech.com/wp-content/uploads/2016/01/miui7_10.jpg
Se non erro si può rimuovere il cassetto.
Io ad esempio odio i launcher che non ce l'hanno, vedere tutte le app mi dà fastidio :D
domthewizard
23-02-2021, 15:09
Se non erro si può rimuovere il cassetto.
Io ad esempio odio i launcher che non ce l'hanno, vedere tutte le app mi dà fastidio :D
ho visto la recensione del galeazzi e anche lui la trova strana, e cmq non parlava di poterla disabilitare :confused: in ogni caso lascio perdere, vediamo se riesco ad abituarmi con l'oppo altrimenti "arrangio" con il 9s visto che tra poco sapremo i prezzi del note 10 pro max
arabafenice74
23-02-2021, 15:37
Devi trovare un A40 o A41 nient'altro in casa Samsung;)
Alternativa, Huawei P30 Lite che con i 153x72mm e 6,15" è forse l'ultimo compatto e leggero della specie
Il P30 Lite New Edition ha ancora tutti i servizi google funzionanti o fa parte dei modelli "bannati"?
megthebest
23-02-2021, 15:51
Il P30 Lite New Edition ha ancora tutti i servizi google funzionanti o fa parte dei modelli "bannati"?
è identico al P30 Lite con ram 6Gb e storage raddoppiato...Ha i Servizi Google;)
arabafenice74
23-02-2021, 15:56
è identico al P30 Lite con ram 6Gb e storage raddoppiato...Ha i Servizi Google;)
Forse unico neo e' la batteria meno potente rispetto a quella dei padelloni xiaomi, o sbaglio?
megthebest
23-02-2021, 16:14
Forse unico neo e' la batteria meno potente rispetto a quella dei padelloni xiaomi, o sbaglio?
Chiaro, ma sai, in soldoni, con schermo più piccolo, l'autonomia non è poi così diversa..
Se vuoi qualcosa di più durevole, ci sarebbe il Huawei Nova 5T a 210€ che ho appena ricevuto e che a fronte di 2mm di altezza in + rispetto al P30 lite ha uno schermo 6,26", una cpu Kirin 980 e una batteria da 3750mAh (dura 1 giornata intensa o 2 medie) (vedi il post che ho fatto ieri con il codice di sconto per prendere a quel prezzo)
Romagnolo1973
23-02-2021, 17:33
ciao,
ho bisogno di un consiglio per un cellulare sotto i 150 euro.
nel 2019 per me e mio padre ho comprato il motorola one 32 gb, uno a 129 euro e uno addirittura lo trovai a 99 euro su amazon spagna.
due ottimi affari, secondo me. ovviamente seguii i vostri consigli.
ora mi servirebbe un telefono nuovo per mia madre.
la qualità che cerco è la stessa, purtroppo il motorola one non si trova più a quei prezzi e in prima pagina vedo che consigliate a partire da modelli con 64 gb.
non c'è nulla di equivalente al motorola one 32 gb?
bisogna per forza partire dai 64 gb?
grazie
Purtroppo Motorola in questi due anni è una cosa diversa dai tempi in cui lo comprasti tu, ora fa solo padelloni enormi e con hw scarsino e pure a 50 euro di troppo.
32 GB sono pochi anche se capisco che tua madre magari oltre a 3 cose non va, ma i modelli attuali con 32 GB hanno in genere anche solo 2 GB di ram e sono "da battaglia". Eviterei perchè davvero non gira bene niente e pure aprire whatsapp diventa una pena. Quindi devi mettere in cantiere un 120 euro minimo (Poco M3 che però non ha NFC ed è grande e pesante ma sempre meglio dei motorola) oppure quei OPPO e REALME che trovi al post 1 che con 150 euro o meno li prendi, io ti posso dire che chi ha comprato Oppo A52 è contento dell'acquisto, anche il Realme 6 è comunque valido e costa uguale. Altro non c'è nel senso che ovviamente trovi altri modelli ma non sono consigliabili perchè con HW troppo scarso anche per 4 app in croce.
Romagnolo1973
23-02-2021, 17:45
Si trova su un sito direi affidabile il TCL 10 5G che monta Snap 765 a soli 199 euro brand tim ma non è pesantemente pieno di app. Se qualcuno vuole un 5G per provarloo un muletto con buone prestazioni e si accontenta di stare su Android 10 per sempre (TCL non è di sicuro un drago negli aggiornamenti) a quel prezzo è da prendere. Non lo inserisco perchè finite le scorte su quel sito poi costa molto di più e quindi non perdo tempo ... ma lo segnalo se qualcuno ha la scimmia del 5G e vuole provare uno Snap 765 senza doversi svenare
best1985aa
23-02-2021, 18:40
Chiaro, ma sai, in soldoni, con schermo più piccolo, l'autonomia non è poi così diversa..
Se vuoi qualcosa di più durevole, ci sarebbe il Huawei Nova 5T a 210€ che ho appena ricevuto e che a fronte di 2mm di altezza in + rispetto al P30 lite ha uno schermo 6,26", una cpu Kirin 980 e una batteria da 3750mAh (dura 1 giornata intensa o 2 medie) (vedi il post che ho fatto ieri con il codice di sconto per prendere a quel prezzo)
scusa a quel prezzo dove? il nova 5t!grazie!
brunocor
23-02-2021, 19:18
scusa a quel prezzo dove? il nova 5t!grazie!
Huawei Store coupon AUNIBOX2
Segnalo il Redmi 9T (non note) 4/64gb batteria 6000Mah con nfc a149€ da Amazon con sua Protezione cliente
Romagnolo1973
24-02-2021, 18:48
Moto G 5 g Plus a 185 euro su amazon e altri, ha uno schermo penoso ma a questi prezzi ci si può quasi passare sopra, a oltre 200 no
best1985aa
24-02-2021, 21:24
Ma gli honor come vanno? Devo sostituire un p9 lite 2018 ( o qualcosa di analogo) e non volevo spendere più di 160-170 euro e dovrebbe essere dual sim.
Su Amazon vedo honor 9x lite, sapete come va? Sarebbe per mio padre per lavoro, gli ho preso un Samsung A51, si è bello ma sembra poco intuitivo, bello ma non eccessivamente veloce, anzi sembra che impunti e poi molto sembra molto fragile e quindi farò il reso e prenderò qualcosa di più economico tanto ci telefona e whatsapp. Nient’altro. Non ho preso uno xiaomi perché aveva un redmi 6a che gli si bloccava anche per rispondere . Che mi consigliate ? Gli huawei erano ottimi convenienti e stabili...😭
paultherock
25-02-2021, 07:02
Ma gli honor come vanno? Devo sostituire un p9 lite 2018 ( o qualcosa di analogo) e non volevo spendere più di 160-170 euro e dovrebbe essere dual sim.
Su Amazon vedo honor 9x lite, sapete come va? Sarebbe per mio padre per lavoro, gli ho preso un Samsung A51, si è bello ma sembra poco intuitivo, bello ma non eccessivamente veloce, anzi sembra che impunti e poi molto sembra molto fragile e quindi farò il reso e prenderò qualcosa di più economico tanto ci telefona e whatsapp. Nient’altro. Non ho preso uno xiaomi perché aveva un redmi 6a che gli si bloccava anche per rispondere . Che mi consigliate ? Gli huawei erano ottimi convenienti e stabili...😭
L'Honor è il solito reimpasto del Kirin 710 che Huawei ha messo sul mercato giusto per proporre qualcosa che abbia ancora i servizi Google...
Tutta la vita uno dei due consigliati in prima pagina, quindi Oppo A52 o RealMe 7 piuttosto. Detto che se è solamente proprio per chiamare e Whatsapp e basta volendo potrebbe anche bastare l'Honor...
Lollauser
25-02-2021, 08:49
In realtà per chiamate e whatsapp dovrebbe andare benone anche il citato redmi 6a, ma se arrivava a impuntarsi il dialer, forse non ci installa solo quello ;)
O magari la Miui ha colpito ancora, con i suoi efficacissimi aggiornamenti :rolleyes:
Avevo un Honor 10 e devo dire che mi ci sono trovato benissimo, ottimi materiali mai un impuntamento o un problema, e faceva anche nelle foto, tanto che l'ho tenuto come muletto
Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk
best1985aa
25-02-2021, 10:27
In realtà per chiamate e whatsapp dovrebbe andare benone anche il citato redmi 6a, ma se arrivava a impuntarsi il dialer, forse non ci installa solo quello ;)
O magari la Miui ha colpito ancora, con i suoi efficacissimi aggiornamenti :rolleyes:
Si capitava che non si sbloccasse mentre riceveva delle chiamate . Quindi quando si è distrutto cadendo ho avuto come unica indicazione di non prenderne un altro come quello avuto. Devo decidermi sul da farsi, il Samsung che costa molto di più sinceramente mi ha deluso perché è bello ma il software non sembra molto scattante. prenderò l’oppo a52 che non ho mai provato e che non posso provare dato che siamo in zona rossa ma leggo che il software è piuttosto stabile. O se scendesse il nova 5t ma nero, celestino pare non piaccia :doh: ed è comunque troppo caro a 240 euro su Amazon.
domthewizard
25-02-2021, 11:23
Si capitava che non si sbloccasse mentre riceveva delle chiamate . Quindi quando si è distrutto cadendo ho avuto come unica indicazione di non prenderne un altro come quello avuto. Devo decidermi sul da farsi, il Samsung che costa molto di più sinceramente mi ha deluso perché è bello ma il software non sembra molto scattante. prenderò l’oppo a52 che non ho mai provato e che non posso provare dato che siamo in zona rossa ma leggo che il software è piuttosto stabile. O se scendesse il nova 5t ma nero, celestino pare non piaccia :doh: ed è comunque troppo caro a 240 euro su Amazon.
guarda, ho restituito un oppo proprio per via del software. mia personale opinione: se hai soldi da spendere per l'oppo a52 ti consiglio il redmi note 9s, il 4+64 sta a 160€ spedito amazon. certo l'oppo fa più gola per i 64gb di rom in più e ha l'nfc, ma se viene da un p9 lite non credo ne sentirà la mancanza
DanieleG
25-02-2021, 13:54
guarda, ho restituito un oppo proprio per via del software. mia personale opinione: se hai soldi da spendere per l'oppo a52 ti consiglio il redmi note 9s, il 4+64 sta a 160€ spedito amazon. certo l'oppo fa più gola per i 64gb di rom in più e ha l'nfc, ma se viene da un p9 lite non credo ne sentirà la mancanza
Infatti a me Oppo e Realme non intrigano per il software...
domthewizard
25-02-2021, 14:57
Infatti a me Oppo e Realme non intrigano per il software...
la miui è almeno 3 spanne avanti (parlo della rom di xiaomi.eu), vediamo se questa coloros11 farà dei passi avanti ma sinceramente non me la sono sentita di rischiare 240€
DanieleG
25-02-2021, 15:15
la miui è almeno 3 spanne avanti (parlo della rom di xiaomi.eu), vediamo se questa coloros11 farà dei passi avanti ma sinceramente non me la sono sentita di rischiare 240€
Io sono pigro e su poco f1 tengo la stock :D
Vedremo se quando non riceverà più patch avrò voglia di resettare il telefono, ma ne dubito...
domthewizard
25-02-2021, 15:30
Io sono pigro e su poco f1 tengo la stock :D
Vedremo se quando non riceverà più patch avrò voglia di resettare il telefono, ma ne dubito...
quando cambio smartphone (con un altro xiaomi :Prrr: ) è un lavoro che faccio fin da subito, cerco di non usarlo troppo nel tempo che richiede lo sblocco del bootloader così mi risparmio fatica, poi appena sbloccato installo rom .eu che ha più opzioni di personalizzazione (tramite l'app temi è possibile cambiare di tutto e non solo lo sfondo), aggiornamenti più frequenti e novità molto in anticipo rispetto alla global stock
Romagnolo1973
25-02-2021, 15:46
Aggiunto Moto G 5G Plus in pagina 1, lo schermo e la forma 21:9 non mi entusiasmano per nulla, visto dal vivo, ma a 185 euro ci si passa sopra, anche al fatto che purtroppo Motorola ora è tra le peggiori negli aggiornamenti di rom e anche di patch
Io sono pigro e su poco f1 tengo la stock :D
Vedremo se quando non riceverà più patch avrò voglia di resettare il telefono, ma ne dubito...
Poi ha pure l'845 :D
Che versione hai? 6/64 o 6/128? Colore? Quello kevlar/carbonio è una figata pazzesca :D
Lollauser
25-02-2021, 16:45
Ma OnePlus N10?
il 6/128 vedo che comincia a trovarsi quasi a 250€..fa così hahare?
Romagnolo1973
25-02-2021, 19:00
Ma OnePlus N10?
il 6/128 vedo che comincia a trovarsi quasi a 250€..fa così hahare?
anche se calato di 100 euro è ancora di 50 euro troppo caro, è tutta plastica, IPS discreto ma non ottimo, sensore impronte sul retro un po' troppo in alto, avrà android 11 ma hanno già detto che non andrà oltre e anche le patch non ci saranno per molto, lato software quindi ha la scadenza come la mozzarella e quindi continua a non avere grande senso anche al prezzo attuale. A 200 euro e se l'utente poi ci mette una rom custom invece potrebbe essere una opzione per qualcuno
DanieleG
26-02-2021, 07:54
Poi ha pure l'845 :D
Che versione hai? 6/64 o 6/128? Colore? Quello kevlar/carbonio è una figata pazzesca :D
6/64, pagato 280 a ottobre 2018.
domthewizard
26-02-2021, 09:30
se la notizia dell'amoled senza impronta è vera... ALLELUIA
https://tech.everyeye.it/notizie/xiaomi-arriva-redmi-note-10-rete-prime-immagini-reali-501652.html
quando cambio smartphone (con un altro xiaomi :Prrr: ) è un lavoro che faccio fin da subito, cerco di non usarlo troppo nel tempo che richiede lo sblocco del bootloader così mi risparmio fatica, poi appena sbloccato installo rom .eu che ha più opzioni di personalizzazione (tramite l'app temi è possibile cambiare di tutto e non solo lo sfondo), aggiornamenti più frequenti e novità molto in anticipo rispetto alla global stock
Ciao. Io ho bisogno di resettare il mio mi9 lite visto che ogni tanto si frezza (meno dalla global 12 ma è fastidioso). Ne approfitterò per cambiare la rom con la .eu, forse così risolvo qualche problema in più. Mi sai suggerire un link dove vedere come devo fare?
CUT
Io rimarrei sulla global finchè sei in garanzia ed esistono aggiornamenti ufficiali, più che altro perchè se passi ad una rom alternativa se non erro devi rinunciare agli aggiornamenti OTA, quindi di fatto ogni volta ti tocca riflashare il dispositivo per fare ogni aggiornamento.
Se ti si freeza spesso c'è qualche problema che va individuato.
DanieleG
26-02-2021, 13:07
se passi ad una rom alternativa se non erro devi rinunciare agli aggiornamenti OTA, quindi di fatto ogni volta ti tocca riflashare il dispositivo per fare ogni aggiornamento.
Questo è un dubbio che mi vorrei togliere.
Non è propriamente in topic ma il consiglio può essere utile a molti.
Ho scoperto per mia esperienza che freeze blocchi saltuari ecc a volte dipendono da schedine SD malfunzionanti.
L'ultima con un LG G4 che andava sempre peggio, non durava piu nulla neanche la batteria.
Resettato riflashato ecc niente saltuariamente blocchi ecc.
Cambiato cellulare ho tolto la sd per usarla sul drone, ed apparentemente questa funziona perfettamente, ma dopo averla tolta il cellulare è tornato a funzionare come nuovo e la sd in questione non è una cinesata ma una 128gb di marca.
Dopo questa esperienza ho tolto la sd ad un altro cel che faceva i capricci (S9) e stessa identica cosa.
Anche in questo caso la sd messa su pc backuppata senza problemi e formattata sembra perfettamente ok.
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
unnilennium
26-02-2021, 22:28
Io prima di avventurarsi su Roma alternative cercherei di scoprire quale sia il problema, magari con un reset risolvi. Le rom alternative con supporto ota sono poche, la maggior parte richiede scaricamento e installazione di rom, e per alcuni update, il reset del telefono .. si può fare solo se si ha molto tempo libero oppure il terminale nuovo n si usa per lavoro o come principale... Personalmente il mi9lite va benissimo, fatto un reset quando han messo su la MIUI 12, ed ora va bene, salvo qualche app che fa i capricci, ma nn j certo per la rom.
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
A chi interessa... POCO M3 4/64 su mi store a 109€
arabafenice74
28-02-2021, 07:43
Qualcuno sa dirmi sul mi store come si fa a richiedere uno sconto massimo (o coupon) per acquistare uno smartphone?
megthebest
28-02-2021, 08:11
Qualcuno sa dirmi sul mi store come si fa a richiedere uno sconto massimo (o coupon) per acquistare uno smartphone?In che senso richiedere? I coupon si prendono con i punti di acquisto prodotti o di ingresso giornaliero con app (facendo tap nella sezione mi points, accesso giornaliero). In pratica i coupon variano in base al periodo, in questi giorni ad esempio c'è l'accesso giornaliero per Mi11 con possibilità di prendere 400 punti (10€ sconto) se si faceva l'accesso giornaliero (iniziato giovedì).
Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk
unnilennium
28-02-2021, 17:01
Se condividi su fb o latri sociali può ancora prendere
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
foxdefox
28-02-2021, 17:12
Ogni tanto sui canali telegram ci sono coupon limitati che scontano, dove puoi anche nel caso aggiungere i buoni sconti riscattati dai mi point ottenuti.
Io ho preso un redmi note 9t 5g versione 64gb, a 189 scontato di 70 euro di coupon, più 17euro di mi point accumulati in passato, prezzo finale 172 euro spedito e ricevuto dopo 3 gg.
Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk
RandoM X
01-03-2021, 16:21
io li butto qui ma credo che romagnolo li lascerà volentieri dove sono...
https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n534507/motorola-moto-e7-power-e7i-italia/
DanieleG
01-03-2021, 16:22
io li butto qui ma credo che romagnolo li lascerà volentieri dove sono...
https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n534507/motorola-moto-e7-power-e7i-italia/
Che schifo :D
Romagnolo1973
01-03-2021, 19:32
io li butto qui ma credo che romagnolo li lascerà volentieri dove sono...
https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n534507/motorola-moto-e7-power-e7i-italia/
Non solo io li lascio dove sono eh, penso che non ne venderanno neppure uno, manco nel posto più povero del mondo sarebbero vendibili; sono semplicemente un inutile spreco di cartone e componenti
megthebest
01-03-2021, 19:39
Non solo io li lascio dove sono eh, penso che non ne venderanno neppure uno, manco nel posto più povero del mondo sarebbero vendibili; sono semplicemente un inutile spreco di cartone e componentiG25 e Spreadtrum Sc9683A non sono più nemmeno nei Tablet da cassone al mediaworld..
Comunque se a 110€ trovo un Poco M3 che per quanto abbia un display scarso come luminosità, almeno ha un 662, FullHD, 6000mAh, Type-C e una buona fotocamera, questi non hanno senso in assoluto
Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk
RandoM X
02-03-2021, 06:23
Che schifo :D
Non solo io li lascio dove sono eh, penso che non ne venderanno neppure uno, manco nel posto più povero del mondo sarebbero vendibili; sono semplicemente un inutile spreco di cartone e componenti
G25 e Spreadtrum Sc9683A non sono più nemmeno nei Tablet da cassone al mediaworld..
Comunque se a 110€ trovo un Poco M3 che per quanto abbia un display scarso come luminosità, almeno ha un 662, FullHD, 6000mAh, Type-C e una buona fotocamera, questi non hanno senso in assoluto
Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk
ragazzi quoto tutto ma io assolvo il mio antichissimo compito di butta dentro!!!
di tutte le segnalazioni da me fatte, credo che romagnolo ne abbia raccolte giuste un paio!!!
io gioco sulla legge dei grandi numeri o, in altre parole, solo sulla quantità!!!
ehehhehehe
Enzo Font
02-03-2021, 09:09
ciao ragazzi, forse ne avete già parlato. Come ovviate all'assenza del led di notifica e del sistema di notifica a display (always on)?
Nessuna news se col redmi 9t abbiamo risolto i difetti del poco m3?
ciauz
domthewizard
02-03-2021, 09:26
secondo voi uno xiaomi mi 10t lite a 270€ oggi sarebbe una buona scelta oppure no?
megthebest
02-03-2021, 09:29
ragazzi quoto tutto ma io assolvo il mio antichissimo compito di butta dentro!!!
di tutte le segnalazioni da me fatte, credo che romagnolo ne abbia raccolte giuste un paio!!!
io gioco sulla legge dei grandi numeri o, in altre parole, solo sulla quantità!!!
ehehhehehe
ma il tuo compito è fondamentale! altrimenti in molti potrebbero cadere nella trappola del riciclaggio di cpu di 4 anni fa alle quali hanno dato nuova vita cambiando nome (P25 in G25, P35 in G35 ecc..)..
Continua il tuo lavoro incessante e noi continueremo a bocciarli :eek: ;) :D
ciao ragazzi, forse ne avete già parlato. Come ovviate all'assenza del led di notifica e del sistema di notifica a display (always on)?
Nessuna news se col redmi 9t abbiamo risolto i difetti del poco m3?
ciauz
Non ci sono tante alternative, o uno sportwatch/smartwatch collegato per avere le notifiche alle app in tempo reale, o andare a svegliare il dispositivo ogni tanto..
Per il Redmi 9T vs Poco M3, di che problemi su M3 parli in particolare?
Enzo Font
02-03-2021, 09:41
Non ci sono tante alternative, o uno sportwatch/smartwatch collegato per avere le notifiche alle app in tempo reale, o andare a svegliare il dispositivo ogni tanto..
Per il Redmi 9T vs Poco M3, di che problemi su M3 parli in particolare?
beh sugli "orologi" non sono informato, ma non è una spesa che mi stuzzica sinceramente, se devo prenderlo per vedermi le notifiche mi girano i balls ;)
I primi difetti che mi vengono in mente: led, nfc, 4g+, luminosità schermo inferiore al mio redmi 7a (!!!), e passabile il retro abbastanza inguardabile.
In effetti gli stessi che hai evidenziato tu, nei tuoi video - sempre complimenti da parte mia - non è che ti prendi il 9t così lo confronti? :D scusami :)
P.S. Ma quelle applicazioni che accendono alcuni pixel sullo schermo in caso di notifica, come le vedete? O magari qualcuna che usi il flash della fotocamera in maniera ridotta??
megthebest
02-03-2021, 09:49
I primi difetti che mi vengono in mente: led, nfc, 4g+, luminosità schermo inferiore al mio redmi 7a (!!!), e passabile il retro abbastanza inguardabile.
In effetti gli stessi che hai evidenziato tu, nei tuoi video - sempre complimenti da parte mia - non è che ti prendi il 9t così lo confronti? :D scusami :)
P.S. Ma quelle applicazioni che accendono alcuni pixel sullo schermo in caso di notifica, come le vedete? O magari qualcuna che usi il flash della fotocamera in maniera ridotta??
Grazie,
quei "difetti" però sono proprio scelte commerciali.
L'assenza del 4g+ è anche su dispositivi da 250€, figurati su un basso gamma da 120€ (compresa la scelta di un pannello con luminosità molto bassa che magari era uno scarto di produzione dei pannelli di Redmi 9, che è identico).
NFC è stato aggiunto su Redmi 9T che avrà lo stesso schermo del Poco M3, la stessa rom, con il launcher Miui al posto del Poco.. ovviamente una fotocamera grandangolare da 8mp in più, non potrà che fare la felicità di molti (ironico).
App che fanno quel genere di operazioni per simulare il led, non le trovo efficaci.. non le considero nemmeno.. vado li ogni tanto, doppio tap per accendere lo shcemro e vedo se c'è qualcona nella schermata di blocco che vale la pena approfondire e quindi sbloccare lo schermo ;)
Enzo Font
02-03-2021, 10:14
@meg
spero almeno nel led e nello schermo oltre che nel nfc, ma ho paura che sarà una delusione anche questo :/
grazie mille
il 4g+ c'è sull'8t però per esempio ma manca all'oppo a52. Insomma un dispositivo completo non lo vogliono proprio fare, tantoché l'anno scorso mi presi nell'attesa il 7a per 60€.
ragazzi dovrei acquistare uno smartphone velocemente
mi servirebbe per Meet, Zoom, GPS, schermo grande e ampia autonomia
120-130 euro
pensavo ad un Redmi 9C
rispetto al 9A ha molto di più?
altri modelli?
grazie
DanieleG
02-03-2021, 14:20
ragazzi dovrei acquistare uno smartphone velocemente
mi servirebbe per Meet, Zoom, GPS, schermo grande e ampia autonomia
120-130 euro
pensavo ad un Redmi 9C
rispetto al 9A ha molto di più?
altri modelli?
grazie
Ti direi POCO M3...
Lollauser
02-03-2021, 15:07
Ti direi POCO M3...
direi che l'identikit coincide ;)
ok, grazie, si trova nelle catene dell' elettronica?
paultherock
02-03-2021, 20:38
ok, grazie, si trova nelle catene dell' elettronica?
No, lo trovi su Amazon o sul sito italiano di Xiaomi. Altrimenti sempre online, ma non dalle catene di elettronica classiche (es. MediaWorld, Unieruo e similari).
ok, grazie
è molto più performante di un 9C?
megthebest
03-03-2021, 08:04
ok, grazie
è molto più performante di un 9C?
Decisamente, Cpu almeno il 40% + veloce, Type-C, Schermo FullHD, fotocamera migliore, Batteria più duratura
https://www.kimovil.com/it/confrontare/xiaomi-poco-m3,xiaomi-redmi-9c
nello800
03-03-2021, 08:58
A mio avviso sta creando un po' di hype che non si vedeva da un po' questo RN10, più che altro per via dell'amoled e della connettività 5g.
Che ne dite? a scatola chiusa vi sembra possa diventare il nuovo best buy?
Peccato solo per la miui che con la versione 12 mi sembra sia diventata un po' pesantuccia ed energivora. Peccato davvero!
megthebest
03-03-2021, 09:24
A mio avviso sta creando un po' di hype che non si vedeva da un po' questo RN10, più che altro per via dell'amoled e della connettività 5g.
Che ne dite? a scatola chiusa vi sembra possa diventare il nuovo best buy?
Peccato solo per la miui che con la versione 12 mi sembra sia diventata un po' pesantuccia ed energivora. Peccato davvero!
Mi 11, Serie Note 10 e serie Redmi K40 (Poco F3 in europa) sono quelle che attualmente tengono banco per creare aspettative e necessità superiori..
Purtroppo poi ci si scontra con display ormai tutti sui 6,67" in diverse salse LCD/Amoled, batterie con cariche ultra rapide che si fottono dopo 1/2 anni, software che non è ottimizzato e anzi aggiunge ancora più variabilità.
Il diventare un fenomeno di massa, ha determinato per Xiaomi l'inizio dell'era del "tutto fa brodo" riempi il mercato con cloni dei cloni, nomi più disparati per lo stesso modello, qualità dei componenti in lento declino e soprattutto un supporto che inevitabilmente rende difficoltoso avere un dispositivo affidabile release dopo release.
Mi sto renderdo conto ad esempio che il passagigo a Miui 12 prima e quello in corsa, sempre su Miui12 , ma con su Android 11, stanno facendo di quei danni che nemmeno Xiaomi penso si aspettasse.
Poi fanno i giochi del togli NFC, metti 4G+. Aggiungi 5G, sacrifica lo schermo come luminosità/refresh, metti la 6000mAh, togli la grandangolare, metti il foro, togli il foro, fai l'edge, fai lo schermo piatto..
Un caos che crea Hype nelle fasce di riferimento che sono solite farsi abbindolare da marketing e poco altro..:D
Il 5G poi, serve per creare una basa dispositivi necessaria in questo 2021 di transizione, senza questi dispositivi, nessuno prenderebbe un piano 5G più costoso e che a conti fatti, non sarebbe nemmeno utilizzabile, vista la copertura ridicola in italia.
Riempire il mercato di 5G creerà la necessità di fare un piano con tale opzione.. che poi al 95% degli utilizzatori di smartphone, non cambierà una cippa da 4G+ a 5G, questo non lo devono far sapere...
nello800
03-03-2021, 10:22
Mi 11, Serie Note 10 e serie Redmi K40 (Poco F3 in europa) sono quelle che attualmente tengono banco per creare aspettative e necessità superiori..
Purtroppo poi ci si scontra con display ormai tutti sui 6,67" in diverse salse LCD/Amoled, batterie con cariche ultra rapide che si fottono dopo 1/2 anni, software che non è ottimizzato e anzi aggiunge ancora più variabilità.
Il diventare un fenomeno di massa, ha determinato per Xiaomi l'inizio dell'era del "tutto fa brodo" riempi il mercato con cloni dei cloni, nomi più disparati per lo stesso modello, qualità dei componenti in lento declino e soprattutto un supporto che inevitabilmente rende difficoltoso avere un dispositivo affidabile release dopo release.
Mi sto renderdo conto ad esempio che il passagigo a Miui 12 prima e quello in corsa, sempre su Miui12 , ma con su Android 11, stanno facendo di quei danni che nemmeno Xiaomi penso si aspettasse.
Poi fanno i giochi del togli NFC, metti 4G+. Aggiungi 5G, sacrifica lo schermo come luminosità/refresh, metti la 6000mAh, togli la grandangolare, metti il foro, togli il foro, fai l'edge, fai lo schermo piatto..
Un caos che crea Hype nelle fasce di riferimento che sono solite farsi abbindolare da marketing e poco altro..:D
Il 5G poi, serve per creare una basa dispositivi necessaria in questo 2021 di transizione, senza questi dispositivi, nessuno prenderebbe un piano 5G più costoso e che a conti fatti, non sarebbe nemmeno utilizzabile, vista la copertura ridicola in italia.
Riempire il mercato di 5G creerà la necessità di fare un piano con tale opzione.. che poi al 95% degli utilizzatori di smartphone, non cambierà una cippa da 4G+ a 5G, questo non lo devono far sapere...
Ormai la miui l'ho abbandonata da mesi e mesi per una aosp, su di un altro pianeta per consumi e velocità. Però hai pienamente ragione a criticarla: se confronto i consumi che avevo tra miui 11 e PE+ c'è un buon 30% se non più di differenza.
Dissento però sul 5g.
Non avendo una connessione fissa a casa a me fa gola eccome la sua diffusione -che oggi latita, ma nel giro di un anno o due arriverà anche nei centri meno affollati, o almeno lo scenario pare questo.
Tornando ad RN10 se immaginiamo un prezzo proposto medio di 250€ diventa difficile criticarlo, dal mio punto di vista. Certo non sarà il telefono che mi soddisferà appieno quando sostituirò il mi 9t, questo lo so, ma d'altro canto visto che è un medio gamma che si vuol pretendere di più? La concorrenza fa meglio?
Lollauser
03-03-2021, 10:34
Mi 11, Serie Note 10 e serie Redmi K40 (Poco F3 in europa) sono quelle che attualmente tengono banco per creare aspettative e necessità superiori..
CUT
Azz, un Meg così critico e disilluso non l'avevo mai letto :(
Mi fai preoccupare... ;)
Certo il momento pare non essere dei migliori per Xiaomi, ma anche per gli altri non è molto meglio credo (vedi ultimi Motorola economici).
Certo, le politiche di Xiaomi le conosciamo e stiamo vedendo come evolvono, ma io una parte rilevante delle "colpe" le darei al covid ed alle conseguenze sul mondo dell'elettronica (provate a comprare un laptop o una scheda video ora...), e sono fiducioso per il futuro.
Sono ingenuo? :fagiano:
CUT
Tornando ad RN10 se immaginiamo un prezzo proposto medio di 250€ diventa difficile criticarlo, dal mio punto di vista. Certo non sarà il telefono che mi soddisferà appieno quando sostituirò il mi 9t, questo lo so, ma d'altro canto visto che è un medio gamma che si vuol pretendere di più? La concorrenza fa meglio?
Un RN10 a 250 euro però è follia, cambierebbe completamente fascia.
megthebest
03-03-2021, 11:09
Dissento però sul 5g.
Non avendo una connessione fissa a casa a me fa gola eccome la sua diffusione -che oggi latita, ma nel giro di un anno o due arriverà anche nei centri meno affollati, o almeno lo scenario pare questo.
Attualmente con una sim Iliad con ottima copertura e un modem saponetta 4g+ nella mia zona ho 60/70 Mbit (ping un pochino altro a dire il vero, ma come transfer rate è più veloce della mia fibra FFTC 30/3 che pago ancora per almeno 15 mesi 24,90€) non gioco online, non faccio streaming in maniera massiccia, di un eventuale trasferimento di 1Gb/sec non me ne farei nulla, soprattutto se i prezzi attuali ti costringono ad un "acanone superiore" (ora pago 5,99€ al mese).
Poi sarà da valutare la penetrazione del 5G dentro le mura domestiche, già il 4G è un terno al lotto e in alcuni angoli di casa va 1 banda sola a 800, in altri ne vanno 3 800-1800-2600 .. potrà solo peggiorare con le frequenze più alte, proprie del 5G che ovviamente non posso penetrare in interno come il 4G)
Azz, un Meg così critico e disilluso non l'avevo mai letto :(
Mi fai preoccupare... ;)
Certo il momento pare non essere dei migliori per Xiaomi, ma anche per gli altri non è molto meglio credo (vedi ultimi Motorola economici).
Certo, le politiche di Xiaomi le conosciamo e stiamo vedendo come evolvono, ma io una parte rilevante delle "colpe" le darei al covid ed alle conseguenze sul mondo dell'elettronica (provate a comprare un laptop o una scheda video ora...), e sono fiducioso per il futuro.
Sono ingenuo? :fagiano:
Non condivido la politica attuale di Xiaomi, sono un "sostenitore" dei loro prodotti sin dal Mi4 (preistoria) e mi sono passati per le mani praticamente tutti o quasi i modelli.
La percezione è che si sia passati da un dispositivo si indubbia qualità, da "domare lato utente smaliziato" ad un componente da mercato del pesce, a chi la spara più grossa con numeroni da marketing che poi ti rifila il pesce congelato come fresco.
Sono polemico perchè dalla serie Mi10 , Redmi Note 8/9 in poi la direzione è quella di ingarbugliare il mercato facendo capire il meno possibile i clienti di quello che acquistano..
Per la cronaca fiero possessore del Poco F2 Pro da giugno 2020 con la Xiaomi.EU (categoricamente l'ultima del 2020 con Android 10) e che sto per lasciare per prendere un dispositivo Oneplus:eek: :cry: :muro:
nello800
03-03-2021, 14:45
Un RN10 a 250 euro però è follia, cambierebbe completamente fascia.
Ma stavolta mettono sul piatto Amoled e 5G (sul modello Pro 5G, cioè quello + costoso dei tre).
Forse su RN10 liscio potranno stare sulle classiche 199.
Attualmente con una sim Iliad con ottima copertura e un modem saponetta 4g+ nella mia zona ho 60/70 Mbit (ping un pochino altro a dire il vero, ma come transfer rate è più veloce della mia fibra FFTC 30/3 che pago ancora per almeno 15 mesi 24,90€) non gioco online, non faccio streaming in maniera massiccia, di un eventuale trasferimento di 1Gb/sec non me ne farei nulla, soprattutto se i prezzi attuali ti costringono ad un "acanone superiore" (ora pago 5,99€ al mese).
Poi sarà da valutare la penetrazione del 5G dentro le mura domestiche, già il 4G è un terno al lotto e in alcuni angoli di casa va 1 banda sola a 800, in altri ne vanno 3 800-1800-2600 .. potrà solo peggiorare con le frequenze più alte, proprie del 5G che ovviamente non posso penetrare in interno come il 4G)
Non condivido la politica attuale di Xiaomi, sono un "sostenitore" dei loro prodotti sin dal Mi4 (preistoria) e mi sono passati per le mani praticamente tutti o quasi i modelli.
La percezione è che si sia passati da un dispositivo si indubbia qualità, da "domare lato utente smaliziato" ad un componente da mercato del pesce, a chi la spara più grossa con numeroni da marketing che poi ti rifila il pesce congelato come fresco.
Sono polemico perchè dalla serie Mi10 , Redmi Note 8/9 in poi la direzione è quella di ingarbugliare il mercato facendo capire il meno possibile i clienti di quello che acquistano..
Per la cronaca fiero possessore del Poco F2 Pro da giugno 2020 con la Xiaomi.EU (categoricamente l'ultima del 2020 con Android 10) e che sto per lasciare per prendere un dispositivo Oneplus:eek: :cry: :muro:
Hai ancora la prima offerta iliad, vedo.
Più la fibra.
Io ho la 6.99 da 40gb di iliad e mi trovo bene (anch'io sto sui 70/80 in download anche se stranamente oggi va lentissima, solamente a 10 circa, spero si riprenda), poi ho preso una sim Very Mobile da 100gb - cappata intorno a 40mbit- per il router di casa e devo dire che con 2 pc in smart working, smartphone sempre connessi, Netflix ecc. sto dentro la soglia mensile ma non poi di molto.
Nella mia situazione la nuova tariffa Flash 100gb in 5g di iliad farebbe molto comodo per il router (anche ovviamente non è 5g e me ne servirebbe un altro) perchè con dieci euro al mese andrei a rimuovere ogni cap.
E' anche vero, però, che con una rete veloce come promette di essere la quinta generazione ha poco senso limitare il traffico a 50 o 100gb al mese anche perchè per le nuove antenne dovrebbero essere brustulli potendo gestire ben altri volumi.
Quindi mi viene da ipotizzare che a breve (6 mesi-1 anno)potrebbero uscire delle offerte mensili in 5g con pacchetti di traffico notevolmente più alti...magari 150 o 200gb o anche più.
ciao ragazzi, forse ne avete già parlato. Come ovviate all'assenza del led di notifica e del sistema di notifica a display (always on)?
Nessuna news se col redmi 9t abbiamo risolto i difetti del poco m3?
ciauz
Quali difetti del Poco M3? Luminosità? Il pannello è lo stesso... stesso touch...
unnilennium
03-03-2021, 17:59
Il poco M3 a 119 no n ha rivali. Per quel prezzo inutile fare i sofisti. Il 9t ha NFC in più, ma costa molto di più. A quel punto il vecchio redmi note 8 pro è migliore. Detto questo, mi trovo assolutamente d'accordo con meg. Io vivo in un capoluogo di provincia, sempre trovato bene coi vari mvno, nessun problema di velocità, grossi problemi di copertuta quando mi sposto, a lavoro, ed in alcune zone di passaggio. Parlo di assenza di copertura di rete, quale che sia. Il 5g non correggerà la copertura, e delle mirabolanti velocità senza aumentare copertura e ripetitori non esiste. Quindi a parte il marketing per me zero appetibilità. Sostenitore fiero di Xiaomi, addirittura dal mi2s, al momento vedo molti modelli, con ottimo rapporto prezzo qualità, ma seguiti a livello software un po' a random... Alcuni bug vanno via, altri restano... Ho una SIM ho mobile senza supporto volte, senza alcun motivo apparente, e non sono l'unico... Però almeno funziona bene, tempo android 11 perché mi aspetto peggioramenti in arrivo... Il prossimo terminale sarà più costoso magari, ma non Xiaomi... Sperando di migliorare, a che se il mi9lite attuale e davvero ottimo,e nella serie 10 non ho visto miglioramenti tali da giustificare un cambio, che farò nel caso solo per sfizio
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Il problema del software Xaomi è che continuano a buttarci dentro funzioni, alcune anche nuove e utili, ma è strapiena di roba, forse è quella più completa in assoluto e questo ovviamente porta ad aumentare il livello di complessità e di bug che ti porti dietro, più roba c'è e più roba devi far funzionare, più bug devi risolvere, e più devi ottimizzare il sistema per alleggerire invece che appesantire. Non a caso android stock è fluido anche su terminali di fascia bassa.
Come si suol dire, less is more...
unnilennium
03-03-2021, 19:41
Il problema del software Xaomi è che continuano a buttarci dentro funzioni, alcune anche nuove e utili, ma è strapiena di roba, forse è quella più completa in assoluto e questo ovviamente porta ad aumentare il livello di complessità e di bug che ti porti dietro, più roba c'è e più roba devi far funzionare, più bug devi risolvere, e più devi ottimizzare il sistema per alleggerire invece che appesantire. Non a caso android stock è fluido anche su terminali di fascia bassa.
Come si suol dire, less is more...
il problema fondamentale è la miriade di modelli da seguire, è impossibile. all'inizio, esempio mi2s, con la weekly, ti risolvevano i bug segnalati immediatamente, le funzionalità erano ottime, innovative e originali, adesso non ja fanno, weekly solo per la cina, e comunque i bug li hai. cambiando parco modelli ogni 6 mesi poi non te li segui...
Enzo Font
03-03-2021, 19:45
Quali difetti del Poco M3? Luminosità? Il pannello è lo stesso... stesso touch...
luminosità nfc led e magari anche 4g+... come dicevo a meg
Poi vabbè si potrebbe parlare del mega-contenitore pieno di roba che è la miui
https://nanoreview.net/en/phone-compare/xiaomi-redmi-7a-vs-xiaomi-poco-m3
https://nanoreview.net/en/phone-compare/xiaomi-redmi-9t-vs-xiaomi-poco-m3
Ho una SIM ho mobile senza supporto volte, senza alcun motivo apparente, e non sono l'unico...
Guarda ho amici che hanno la sim di HO, e il VoLTE funziona perfettamente (su un Redmi GO e un Huawei Nova 5T). Prima con voda se lo sognavano
Romagnolo1973
03-03-2021, 20:32
Meg dice cose giuste e ne ha provati tantissimi, Xiaomi lato qualità HW è calata nel tempo, si salvano i top gamma e quindi 2 prodotti all'anno, il resto è una pena, tra mille device all'anno, mille fornitori diversi per ogni componente, Miui che è pesante e troppo completa con doppioni di app inutili .... la somma di queste cose fa un mezzo disastro.
Io ho preso un Mi9Se che aveva problemi, caricava lentissimo e non riconosceva le chiavette oltre a consumare un 25% di notte sostanzialmente spento, tutti pensavano un problema alla sub-board nella circuiteria dalla tipo C e poi ho letto qualcuno con lo stesso problema e la soluzione è stata mettere una rom moddata e miracolo funziona tutto perfettamente, la Miui ufficiale non conteneva i "driver" per la circuiteria di differenti produttori che Xiaomi ha messo sul Mi9Se ed è un modello che non ha avuto gran successo, non oso pensare cosa possa succedere con i Redmi che vendolo a vagonate. Se dovessi basarmi sulla mia esperienza Xiaomi lo toglierei al volo da pagina 1.
Xiami non è in grado di ottimizzare la rom per ogni prodotto che fa, per risolvere il problema mette una batteria enorme e tutti contenti se fa 1 giorno pieno, ma l'utente si deve portare dietro un mattone da 2 etti e passa ... però fino a quando vendono così tanto hanno ragione loro.
L'arrivo di contenders come il gruppo Oppo-Realme-Vivo sicuramente ha dato e darà molto fastidio perchè pagine indietro si lodava la Miui ma sinceramente .... less is better, meglio un produttore con una rom più snella e che aggiorna meglio e cura i prodotti che fa e sicuro non è Xiaomi questo produttore.
Presto Xiaomi dovrà tornare a curarsi del software e anche migliorare la qualità dei componenti oppure andrà in declino, lento ma inesorabile.
Ho visto che negli smartphone di media-alta fascia vengono inclusi caricatori rapidi di almeno 30 W o più, conviene usarli o prendere caricatori meno potenti?
best1985aa
04-03-2021, 06:10
Avevo chiesto qui (grazie 😀) e ho preso un redmi 9s per mia madre. Per ora è soddisfatta ma resta un giudizio in sospeso per il solito problema del sensore di prossimità che sembra funziona male, silenzia lo smartphone durante le chiamate o costringe a richiamare 😭. Per il resto bene ma che noia sarei al secondo reso e senza tante alternative. Ridatemi huawei . Scherzo! Mille funzioni poi vuoi chiamare e diventi scemo. Amici confermano che il mio probabilmente è un modello sfigato. Ora vedrò, disattivato tutte le opzioni relative allo schermo. Gli aggiornamenti sono stati fatti. Qualche consiglio ? Apprezzato tantissimo il mega schermo (io volevo prenderlo compatto 🤦🏻)
Presto Xiaomi dovrà tornare a curarsi del software e anche migliorare la qualità dei componenti oppure andrà in declino, lento ma inesorabile.
Dopo l'esperienza con due remi note 7, ora come ora xiaomi l'ho tolta dall'elenco marche per il prossimo terminale. L'unico reale vantaggio è lo sblocco del boot per poter installare viper4 senza perdere la garanzia.-
brunocor
04-03-2021, 09:48
Huawei Nova 5T si aggiorna con la EMUI 11 Global Stable
https://www.androidworld.it/2021/03/02/huawei-nova-5t-si-aggiorna-la-emui-11-global-stable-foto-740380/
megthebest
04-03-2021, 13:11
I nuovi Note 10 Best-Buy che sdoganano l'Amoled nella fascia dei 200€?
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=47304965#post47304965
domthewizard
04-03-2021, 14:08
I nuovi Note 10 Best-Buy che sdoganano l'Amoled nella fascia dei 200?
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=47304965#post47304965Appena scende sotto i 270€ su amazon il pro sarà mio
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
megthebest
04-03-2021, 14:35
Appena scende sotto i 270€ su amazon il pro sarà mio
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
Spero che almeno il 4G+ sia stato inserito.
Poi, come minimo uscirà il Redmi 10 Pro Max 5g:eek: ;)
Romagnolo1973
04-03-2021, 17:15
Ho visto che negli smartphone di media-alta fascia vengono inclusi caricatori rapidi di almeno 30 W o più, conviene usarli o prendere caricatori meno potenti?
Usarli solo quando si ha bisogno di una carica in mezz'ora, il resto del tempo meglio usarne uno qualsiasi da 2A o anche meno che sicuramente hai già da precedenti telefoni
Avevo chiesto qui (grazie ��) e ho preso un redmi 9s per mia madre. Per ora è soddisfatta ma resta un giudizio in sospeso per il solito problema del sensore di prossimità che sembra funziona male, silenzia lo smartphone durante le chiamate o costringe a richiamare ��. Per il resto bene ma che noia sarei al secondo reso e senza tante alternative. Ridatemi huawei . Scherzo! Mille funzioni poi vuoi chiamare e diventi scemo. Amici confermano che il mio probabilmente è un modello sfigato. Ora vedrò, disattivato tutte le opzioni relative allo schermo. Gli aggiornamenti sono stati fatti. Qualche consiglio ? Apprezzato tantissimo il mega schermo (io volevo prenderlo compatto ����)
Purtroppo se è difettoso non ci sono soluzioni software o aggiornamenti, va ridato indietro (sperando sia Amazon e te lo sostituiscono) e sperare che il nuovo che arriva non abbia quel problema, Xiaomi da un po' sembra Asus dei vecchi tempi, componenti scadenti e problemi con cose da pochi centesimi che sinceramente nel 2021 non dovrebbero esserci, sono 3 anni che hanno il sensore di prossimità capriccioso su alcune partite, possibile che non abbiano eliminato quel fornitore dalla lista? Evidentemente no.
Dopo l'esperienza con due remi note 7, ora come ora xiaomi l'ho tolta dall'elenco marche per il prossimo terminale. L'unico reale vantaggio è lo sblocco del boot per poter installare viper4 senza perdere la garanzia.-
Te lo ho già detto di sicuro ma io sono tanti anni che ho android e li ho sempre messi in parallelo PowerAmp e Viper e non c'è storia vince PowerAmp di netto, pagato 99 centesimi 6 anni fa e resta il top anche se spendi 3 euro a prenderlo vale la spesa e a quel punto non ti serve neppure brigare per sbloccare il bootloader
Huawei Nova 5T si aggiorna con la EMUI 11 Global Stable
https://www.androidworld.it/2021/03/02/huawei-nova-5t-si-aggiorna-la-emui-11-global-stable-foto-740380/
Sì ma come il P30 e tutti gli altri loro smartphone alla Emui 11 non corrisponde Android 11 ed è un lato decisamente negativo, non è certo una casualità, colpa del Ban e di qualche codice dei contratti con Google o loro volontà di non aggiornare android per farlo solo con il prossimo HarmonyOS? Tra pochi mesi lo sapremo
I nuovi Note 10 Best-Buy che sdoganano l'Amoled nella fascia dei 200€?
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=47304965#post47304965
Mah sinceramente .... l'Amoled è benvenuto sperando siano unità discrete perchè ci sono pure amoled scadenti e temo la cosa visto che parliamo di Redmi-Xiaomi...ma hanno tutti SoC 4G e sempre da vedere cosa e se aggregano le bande e lo sai bene. L'unico con il 5G è Mediatek e schermo lcd, quindi nulla di rivoluzionario, poi vedere ancora modelli che hanno 4GB di ram e non c'è modo di averli con 6 GB ... prevedo una altra invasione di Note 10T, TPro, Tsuperqualcosa ...
Il Note 10 liscio che potrebbe essere una buona idea a basso costo tra qualche mese non ha NFC
Il 10Pro che è l'unco sensato qua sicuamente costerà 300 euro e passa, occorre vedere quando scenderà a 250 e meno
Amshagar
04-03-2021, 18:19
Ho visto i nuovi redmi...il mio mi9 comprato a 300€ un anno fa mi sa che avrà ancora lunga vita. Costosi e processori/prestazioni dell'anno precedente. Si salvano solo per l'amoled.
Per la Festa della Donna sul sito della Honor sconti a profusione
megthebest
04-03-2021, 20:00
Per la Festa della Donna sul sito della Honor sconti a profusioneaddirittura Honor 10x Lite 128Gb senza servizi Google a 99€
Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk
addirittura Honor 10x Lite 128Gb senza servizi Google a 99€
Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk
È il gemello del.P30 lite?
Vale la pena a quel prezzo?
megthebest
05-03-2021, 06:35
È il gemello del.P30 lite?
Vale la pena a quel prezzo?No, del P40 lite
Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk
arabafenice74
05-03-2021, 11:25
Raga leggo da molti blog che il nuovo RN 10 Pro 6/128 sara' disponibile ad un prezzo sui 190 euro? Possibile? :wtf:
Premetto che ho letto la prima pagina.
Scusate è un po che sto puntando lo Xiaomi POCO X3 e Redmi Note 9Pro, ma sono indeciso tra i due modelli. Il mio uso è abbastanza basico, una delle cose che però mi interessa di più sono gli aggiornamenti e che mi duri tipo almeno 3 anni e poi quando deciderò poterci mettere una room cucinata senza troppi sbattimenti dunque sarebbe buono avere alle spalle una community che lo segua . Al riguardo quale modello mi consigliate tra i due?
Ragazzi, per il Nova 5T c'è qualche altro coupon per prenderlo a 210€ circa come qualche giorno fà?
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
domthewizard
05-03-2021, 11:45
Raga leggo da molti blog che il nuovo RN 10 Pro 6/128 sara' disponibile ad un prezzo sui 190 euro? Possibile? :wtf:
no. forse il 10 liscio, il pro viene 299$ di listino quindi minimo 300€ in italia
C’è il poco x3 nfc a 170 euro è il Best Buy? Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lollauser
05-03-2021, 12:37
C’è il poco x3 nfc a 170 euro è il Best Buy? Grazie
Se riesci a portarlo senza carriola direi proprio di si, visto che oltretutto è il 128 NFC
Io sto cercando in tutti i modi di resistete :muro:
Oltretutto volevo andare a toccarlo dal vivo, ma pare che non ce l'abbia nessun negozio fisico
paultherock
05-03-2021, 12:55
Oltretutto volevo andare a toccarlo dal vivo, ma pare che non ce l'abbia nessun negozio fisico
POCO non credo che sia venduta da nessuno a livello di negozio fisico da noi. Si trova solo in rete praticamente come marchio, credo anche per risparmiare a livello di distribuzione da parte di POCO.
domthewizard
05-03-2021, 17:23
unboxing redmi note 10 + pro https://youtu.be/57sWi6Kl6Z4?t=458
il 10 pro, a parte fotocamera e display, è uguale al mio note 9s. del 5g non me ne faccio un cruccio perchè per quando arriverà nella mia zona avrò cambiato almeno altri 3 o 4 telefoni, però mi sarebbe piaciuta la camera zoom come nel 9t. poi magari l'anno prossimo arriva il note 11 che ce l'avrà, però gli manca solo quello per essere il best buy dei best buy
Se riesci a portarlo senza carriola direi proprio di si, visto che oltretutto è il 128 NFC
Io sto cercando in tutti i modi di resistete :muro:
Oltretutto volevo andare a toccarlo dal vivo, ma pare che non ce l'abbia nessun negozio fisico
Che intendi senza carriola? 😂🤣
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
brunocor
05-03-2021, 20:09
Huawei Nova 5t a 199€ sullo Store Huawei.
Romagnolo1973
05-03-2021, 21:13
Ho visto i nuovi redmi...il mio mi9 comprato a 300€ un anno fa mi sa che avrà ancora lunga vita. Costosi e processori/prestazioni dell'anno precedente. Si salvano solo per l'amoled.
Il Redmi 9 è decisamente meglio del Pro (a parte la cam che sul nuovo sulla carta è buona) e alla fine il costo è quello, non sono a prezzo stracciato anzi, si spera calino nei mesi ma se fanno come il RN9Pro oltre un tot non scendono e quel tot era 230 euro da 128 GB fino ad ora che ovviamente con il nuovo in arrivo in questi giorni è sceso fino a 210 ma penso che anche il 20Pro non lo svendono e resterà sui 240-250 anche dopo l'estate
Premetto che ho letto la prima pagina.
Scusate è un po che sto puntando lo Xiaomi POCO X3 e Redmi Note 9Pro, ma sono indeciso tra i due modelli. Il mio uso è abbastanza basico, una delle cose che però mi interessa di più sono gli aggiornamenti e che mi duri tipo almeno 3 anni e poi quando deciderò poterci mettere una room cucinata senza troppi sbattimenti dunque sarebbe buono avere alle spalle una community che lo segua . Al riguardo quale modello mi consigliate tra i due?
Non c'è storia il POCO è meglio e ha anche una buona comunity
https://forum.xda-developers.com/f/xiaomi-poco-x3-nfc-roms-kernels-recoveries-ot.11531/
Lollauser
05-03-2021, 21:19
Che intendi senza carriola? 😂🤣
Pesa 215 gr. ed è pure bello grosso :muro:
A me nelle tasche pesa già il mio, che non arriva a 170...
Pierldigi
05-03-2021, 23:37
addirittura Honor 10x Lite 128Gb senza servizi Google a 99€
Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando TapatalkNon è limitante il fatto che non ci siano i servizi Google? WhatsApp e facebook come si fa?
Inviato dal mio BKL-L09 utilizzando Tapatalk
Non c'è storia il POCO è meglio e ha anche una buona comunity
https://forum.xda-developers.com/f/xiaomi-poco-x3-nfc-roms-kernels-recoveries-ot.11531/
@Romagnolo1973 grazie per la celere risposta allora appena mi capiterà sotto mano una buona offerta per il poco x3 seguiro il tuo consiglio e lo prenderò :D :D :D
@Romagnolo1973 grazie per la celere risposta allora appena mi capiterà sotto mano una buona offerta per il poco x3 seguiro il tuo consiglio e lo prenderò :D :D :DTi segnalo un'offerta per il Poco x3 sul Mi Store, oggi dalle 11:00 alle 13:00 per la versione 6/64 a 170,00 euro.
Con Tapatalk e Redmi Note 8 Pro
U
Te lo ho già detto di sicuro ma io sono tanti anni che ho android e li ho sempre messi in parallelo PowerAmp e Viper e non c'è storia vince PowerAmp di netto, pagato 99 centesimi 6 anni fa e resta il top anche se spendi 3 euro a prenderlo vale la spesa e a quel punto non ti serve neppure brigare per sbloccare il bootloader
guardavo poweramp quando cercavo un player audio (lo usavo sul pc prima di passare a jaangle), poi ho scelto jetaudio, ma nessuno dei due li vedo paragonabili a viper4 che è un dps e non un player. cioò non vuol dire che possa provarlo. ma finora non ho trovato nulla come viper4, forse solo il bongiovi dps (che sta pure nella versione plus di jetaudio).
arabafenice74
06-03-2021, 11:12
Secondo voi ora che e' uscita la nuova serie RN 10, il RN 9 Pro 6/128 a quanto potrebbe scendere come prezzo e in che tempistica?
Mi consigliate, anche tramite pm, un sito che ritenete piu che affidabile su cui trovarlo a buon prezzo?
Grazie.
megthebest
06-03-2021, 11:14
Huawei Nova 5t a 199€ sullo Store Huawei.
🎟 Coupon: AUNIBOXMAR
💶 €183
Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk
brunocor
06-03-2021, 11:48
Mi consigliate, anche tramite pm, un sito che ritenete piu che affidabile su cui trovarlo a buon prezzo?
Grazie.
Da Gshopper il 6/128 grey costa 175euro. Coupon sul sito, molto affidabile.
Enzo Font
06-03-2021, 11:58
Da Gshopper il 6/128 grey costa 175euro. Coupon sul sito, molto affidabile.
ci sarebbe da fare un riepiloghino in questo senso, io sono rimasto a gearbest e banggood
arabafenice74
06-03-2021, 12:18
Raga grazie in primis per i consigli ma vorrei attenermi a shop prettamente italiani.
brunocor
06-03-2021, 12:23
ci sarebbe da fare un riepiloghino in questo senso, io sono rimasto a gearbest e banggood
E' uno shop online che spedisce dall'Europa e vende anche su Amazon
https://www.sconticina.it/gshopper-e-affidabile-tutte-le-info-su-spedizione-garanzia-e-coupon/
https://www.amazon.it/sp?_encoding=UTF8&asin=&isAmazonFulfilled=1&isCBA=&marketplaceID=APJ6JRA9NG5V4&orderID=&protocol=current&seller=A380CDFGN7QE38&sshmPath=
caurusapulus
06-03-2021, 12:26
Se riesci a portarlo senza carriola direi proprio di si, visto che oltretutto è il 128 NFC
Io sto cercando in tutti i modi di resistete :muro:
Oltretutto volevo andare a toccarlo dal vivo, ma pare che non ce l'abbia nessun negozio fisico
POCO non credo che sia venduta da nessuno a livello di negozio fisico da noi. Si trova solo in rete praticamente come marchio, credo anche per risparmiare a livello di distribuzione da parte di POCO.
In Olanda, Xiaomi ha in tutti i MediaMarkt (l'equivalente dell'italiana MediaWorld) degli stand di tutto riguardo, molto simili a quelli di Apple, Samsung, etc. :stordita:
Ci si trovano tutti di device attuali, dal POCO X3 ai vari Note 10, 10 pro etc.
Parnas72
06-03-2021, 16:06
In Olanda, Xiaomi ha in tutti i MediaMarkt (l'equivalente dell'italiana MediaWorld) degli stand di tutto riguardo, molto simili a quelli di Apple, Samsung, etc. :stordita:
Gli store fisici di Xiaomi ci sono anche in Italia, vendono di tutto da smartphone a monopattini, aspirapolvere e spazzolini da denti. I modelli POCO però non ce li ho mai visti, anche se bisogna dire che è dall'epoca pre-covid che non vado a farci un giro.
Romagnolo1973
06-03-2021, 22:13
GSMArena ha già recensito il Redmi Note 10 Pro
https://www.gsmarena.com/piccmp.php3?idType=5&idPhone1=10662&idPhone2=10217&idPhone3=10415
Rispetto al Poco X3 le foto sono leggermente meglio ma non c'è una differenza abissale, costa il doppio solo per lo schermo Amoled in pratica
paultherock
07-03-2021, 06:37
In Olanda, Xiaomi ha in tutti i MediaMarkt (l'equivalente dell'italiana MediaWorld) degli stand di tutto riguardo, molto simili a quelli di Apple, Samsung, etc. :stordita:
Ci si trovano tutti di device attuali, dal POCO X3 ai vari Note 10, 10 pro etc.
Anche da noi ci sono degli stand per Xiaomi/RedMi tipo nelle catene Unieuro, ma POCO non ce mai come marchio (che ricordiamoci è un marchio a se stante che si fa fare i telefoni da Xiaomi e monta la MIUI, ma non è di proprietà di Xiaomi come invece è RedMi).
C'è qualcuno che possiede lo Xiaomi Mi Note 10 Lite, con lo schermo da 6.47 pollici?
NuclearBlast
07-03-2021, 12:22
ciao a tutti,
scrivo qui il mio problema. Il 29 dicembre 2020 ho comprato un OPPO A52 nero in un grande store di cui non dico il nome, e ad oggi mi deve ancora arrivare.
Solo ieri quando ho chiamato dicendomi che non è ancora arrivato e che arriverà bianco, ho letto sullo scontrino che c'è scritto: telefono da ordinare, saldo = 0 e "nessuna tempistica".
Cosa posso fare?
Grazie
CUT
Cosa posso fare?
Grazie
Ai sensi dell’art. 61, co. 1, del Codice del Consumo, la consegna è prevista entro e non oltre il termine di 30 giorni decorrenti dalla data di conclusione del contratto di vendita.
I termini sono ampiamente scaduti, quindi hai diritto a recedere dal contratto e a richiedere un rimborso dell’intero prezzo versato, tale rimborso in genere sarà versato utilizzando lo stesso metodo di pagamento impiegato per l’acquisto.
(P.S. e non esiste che diano dei buoni, va effettuato il pagamento a rimborso).
NuclearBlast
07-03-2021, 14:48
Ai sensi dell’art. 61, co. 1, del Codice del Consumo, la consegna è prevista entro e non oltre il termine di 30 giorni decorrenti dalla data di conclusione del contratto di vendita.
I termini sono ampiamente scaduti, quindi hai diritto a recedere dal contratto e a richiedere un rimborso dell’intero prezzo versato, tale rimborso in genere sarà versato utilizzando lo stesso metodo di pagamento impiegato per l’acquisto.
(P.S. e non esiste che diano dei buoni, va effettuato il pagamento a rimborso).
anche se c'è scritto nessuna tempistica?
Ovviamente sì.
Hai letto l'articolo citato?
https://www.ricercagiuridica.com/codici/vis.php?num=12077&search=
Se vuoi aspetti e quando arriva arriva... se no chiedi il rimborso, tra l'altro oltre ai tempi scaduti avresti nel caso anche il diritto di recedere per non conformità dato che se l'hai ordinato nero e te lo danno bianco l'articolo non sarebbe comunque conforme a quanto ordinato.
Tornando più IT, questa famiglia di note 10 mi ha lasciato un po' di amaro in bocca, speravo qualcosa di meglio, più che altro nei soc.
Per me, i due mediatek possono essere tranquillamente ignorati, dato che hanno sempre il problema che a termine supporto non possono essere più aggiornati per vie traverse causa sorgenti mancanti, ma è ovviamente un gusto presonale, per il resto rimangono gli altri due con soc qualcomm.
Non che i terminali siano grami, anzi, bene lo schermo migliore e i soc (anche i mediatek) sono comunque buoni ma speravo nei nuovi soc qualcomm a 8nm dal 480 al 690.
Che li possano usare per la famiglia redmi liscia? Perchè qui si crea un buco dato che la genialata di Xiaomi è: mettiamoci lo schermo amoled e aumentiamo i costi dei dispositivi del 50%.
Se fosse così allora i redmi lisci andrebbero nella fascia prezzi che occupavano prima i note e i note ancora sopra dato che partono da minimo 199 dollari.
Che poi i redmi dovevano occupare la fascia mediobassa ma se iniziano a salire pure questi poi la serie Mi cosa la fanno pagare, mi sa che ci sarà un ulteriore aumento generale, la vedo male.
Interessante il Poco F3 alias K40... K40 che dai 336 iniziali al lancio ora sta comunque a 346 euro ed è appena uscito, e che probabilmente con qualche offerta online si potrebbe trovare sui 300 ma qui un Poco F3 credo lo vedremo a 400 euro minimo, ohi ohi ohi.
unnilennium
07-03-2021, 20:04
dal redmi note 7, con tutti i suoi difetti, sono andati a fare modelli sempre con qualche difetto, sempre per non togliere alla fascia superiore, e con questi faranno lo stesso. la serie 9 non era male, magari il prezzo era un pò su. meno male c'è poco. sul discorso schermi, non è tanto la tecnologia dello schermo quanto la qualità... la serie 10t aveva degli lcd fantastici,
preso poco M3 per mio figlio a 106€ su mi store (sconto IVA da oggi..), ormai stufo dei casini Mi A3, ieri era in bootloop perenne e sono riuscito a recuperarlo con adb tools però mi ha rotto perché lo fa ad ogni aggiornamento...
domthewizard
08-03-2021, 08:16
preso poco M3 per mio figlio a 106€ su mi store (sconto IVA da oggi..), ormai stufo dei casini Mi A3, ieri era in bootloop perenne e sono riuscito a recuperarlo con adb tools però mi ha rotto perché lo fa ad ogni aggiornamento...Grazie per l'info, sono sempre alla ricerca di un muletto e dopo il note 8t a 100€ credo di averlo trovato :D
edit: sono indeciso, ne vale la pena o aspetto qualche altra offerta magari aumentando un pò il budget? ho un note 9s e non vorrei che facendo il confronto ne resterei tanto deluso
VanCleef
08-03-2021, 09:58
preso poco M3 per mio figlio a 106€ su mi store (sconto IVA da oggi..), ormai stufo dei casini Mi A3, ieri era in bootloop perenne e sono riuscito a recuperarlo con adb tools però mi ha rotto perché lo fa ad ogni aggiornamento...
c'è una scadenza all'offerta?
domthewizard
08-03-2021, 10:05
alla fine ho preso anche io il poco m3, ho sfruttato il coupon -5€ per i nuovi clienti e l'ho pagato 101.48
mi sono "convinto" perchè a differenza dell'altra volta hanno inserito anche paypal, così ho la certezza che per 14 giorni posso provarlo ed eventualmente rispedirlo indietro senza neanche pagare le spese di restituzione
Enzo Font
08-03-2021, 10:51
alla fine ho preso anche io il poco m3, ho sfruttato il coupon -5€ per i nuovi clienti e l'ho pagato 101.48
mi sono "convinto" perchè a differenza dell'altra volta hanno inserito anche paypal, così ho la certezza che per 14 giorni posso provarlo ed eventualmente rispedirlo indietro senza neanche pagare le spese di restituzione
facci sapere la tua impressione. soprattutto la visibilità al sole.
domanda per tutti: ritenete uno schermo troppo risoluto deleterio per una persona di una certa erà che ci vede "poco" XD ?
domthewizard
08-03-2021, 10:58
facci sapere la tua impressione. soprattutto la visibilità al sole.
domanda per tutti: ritenete uno schermo troppo risoluto deleterio per una persona di una certa erà che ci vede "poco" XD ?
sicuramente uno schermo hd restituisce caratteri ed icone più grandi di un fhd, però nelle impostazioni si possono ingrandire quindi direi che è meglio prendere uno schermo con risoluzione più alta ed adattarlo piuttosto che uno più scadente
domthewizard
08-03-2021, 11:14
comunque il poco l'ho preso nero. per quanto odi i telefoni neri, gli altri due colori sono troppo pacchiani
c'è una scadenza all'offerta?
credo duri tutta la settimana ma magari poi ti fregano mettendoci "esaurito".
Anche il Note 8 pro a 131 è un ottimo affare, secondo me.
alla fine ho preso anche io il poco m3, ho sfruttato il coupon -5€ per i nuovi clienti e l'ho pagato 101.48
mi sono "convinto" perchè a differenza dell'altra volta hanno inserito anche paypal, così ho la certezza che per 14 giorni posso provarlo ed eventualmente rispedirlo indietro senza neanche pagare le spese di restituzione
Su mi.com 106€ tramite no iva, coupon e mi points... si arriva a 76€ :D
Prezzo più che ottimo :eek:
https://i.postimg.cc/1thJ7PZz/PocoM375.png
domthewizard
08-03-2021, 13:57
Qyale coupon da 10€? :cry: mi points non ne ho purtroppo, l'unico acquisto che ho fatto è in note 8t tempo fa e non ci ho pensato
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
megthebest
08-03-2021, 14:44
Su mi.com 106€ tramite no iva, coupon e mi points... si arriva a 76€ :D
Prezzo più che ottimo :eek:
😱💪https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210308/4a7bad7fbfda1d136b87e7ae734b7457.jpg
Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk
domthewizard
08-03-2021, 15:13
maledetti :asd: meg come hai fatto ad avere -30€?
cmq in consegna già domani
Salve a tutti,
non sono certo al 100% di se devo scrivere qui o aprire un thread apposito, quindi fatemi sapere se ho sbagliato a postare qui.
Avrei necessità di comprare un nuovo smartphone, visto che il mio honor 8 mi sta lentamente ma inesorabilmente abbandonando.
Secondo voi, ha più senso comprare uno smartphone di fascia medio/bassa intorno ai 200€ (tipo un motorola moto g 5g plus), uno smartphone medio/alto intorno ai 350€ (tipo motorola edge) o uno smartphone di fascia medio/alta intorno ai 400/450€ (tipo oppo find x2 neo) ?
Non ho bisogni particolari se non uno schermo almeno fullhd (mi piacerebbe oled ma se fosse più conveniente prenderne uno lcd andrebbe bene lo stesso), la batteria (vorrei arrivare a sera con almeno un 5/6 ore di schermo con uso intenso) e il "non-surriscaldamento" dello smartphone quando si usa per più di 20min consecutivi su un gioco o nello streaming.
In generale ho un uso molto casual (soprattutto navigazione web/youtube/netflix/giochino stupido con grafica non impegnativa nei minuti morti).
Non so se devo considerare il 5g e il wifi6 come necessari, di certo io non vorrei cambiare lo smartphone prima di 3 anni, quindi magari tra 2/3 anni potrebbe farmi comodo avere uno smartphone con 5g e wifi6? non saprei, voi che dite?
Ora, non limitatevi agli smartphone che ho citato, mi piacerebbe ricevere anche risposte del tipo "ma a 200€ c'è smartphone X che è meglio" oppure "a questo punto se devi spendere 400€ meglio spendere 450€ per smartphone Y".
Purtroppo ho proprio quest'indecisione di fondo perché non riesco a capire se valga la pena di spendere >350€ per un oggetto che comunque tra 2/3 anni inizierà a mostrare segni di cedimento e forse dovrò anche cambiare (ma almeno per quegli anni si è avuto un buon se non ottimo dispositivo) oppure se è meglio andare a risparmio cosìcchè potrò sempre dire "vabbè, per quello che ho pagato va bene così".
So che ho posto una domanda molto difficile e molto soggettiva ma mi piacerebbe potermi confrontare con qualcuno su questi punti.
Grazie a tutti per la pazienza e scusate la prolissità.
NuclearBlast
08-03-2021, 15:53
facendo il reso dell'OPPO A52 quale posso prendere in alternativa sulla stessa fascia di prezzo?
Grazie
Parnas72
08-03-2021, 16:15
Purtroppo ho proprio quest'indecisione di fondo perché non riesco a capire se valga la pena di spendere >350€ per un oggetto che comunque tra 2/3 anni inizierà a mostrare segni di cedimento e forse dovrò anche cambiare (ma almeno per quegli anni si è avuto un buon se non ottimo dispositivo) oppure se è meglio andare a risparmio cosìcchè potrò sempre dire "vabbè, per quello che ho pagato va bene così".
So che ho posto una domanda molto difficile e molto soggettiva ma mi piacerebbe potermi confrontare con qualcuno su questi punti.
Personalmente mai speso più di 150€ per un telefono. Adesso poi a meno di 200€ puoi prendere un Poco X3 o un Nova 5T, che hanno prestazioni di tutto rispetto.
Unico motivo per spendere di più è se vuoi un comparto fotografico di prim'ordine, allora sì ha senso salire di fascia.
Il 5G, a meno che abiti in centro ad una grande città, è imho abbastanza inutile; cambierai telefono tra 3 anni senza averlo sfruttato.
Personalmente mai speso più di 150€ per un telefono. Adesso poi a meno di 200€ puoi prendere un Poco X3 o un Nova 5T, che hanno prestazioni di tutto rispetto.
Unico motivo per spendere di più è se vuoi un comparto fotografico di prim'ordine, allora sì ha senso salire di fascia.
Il 5G, a meno che abiti in centro ad una grande città, è imho abbastanza inutile; cambierai telefono tra 3 anni senza averlo sfruttato.
Grazie Parnas,
a parer tuo il 5g non si diffonderà nei prossimi due anni (con relative offerte degli operatori tipo il 4g adesso)? io non vivo in una grande città però sono comunque in un capoluogo di provincia.
Ritieni che il Poco X3 o il Nova 5t siano migliori del moto g 5g plus (o comunque miglior rapporto qualità/prezzo)?
domthewizard
08-03-2021, 16:26
Personalmente mai speso più di 150€ per un telefono. Adesso poi a meno di 200€ puoi prendere un Poco X3 o un Nova 5T, che hanno prestazioni di tutto rispetto.
Unico motivo per spendere di più è se vuoi un comparto fotografico di prim'ordine, allora sì ha senso salire di fascia.
Il 5G, a meno che abiti in centro ad una grande città, è imho abbastanza inutile; cambierai telefono tra 3 anni senza averlo sfruttato.
infatti io prenderei il poco x3, magari in taglio da 128gb, che nei giorni scorsi si è visto a meno di 200€ anche su amazon. comparto fotografico di prim'ordine poi bisogna vedere quale uso se ne fa, per me non ha senso spendere tipo 1000€ per un samsung o un iphone per poi usarlo per farsi i selfie da mettere su instagram, le foto specialmente quelle con tanta luce vengono bene ormai con qualsiasi telefono
Parnas72
08-03-2021, 19:08
Grazie Parnas,
a parer tuo il 5g non si diffonderà nei prossimi due anni (con relative offerte degli operatori tipo il 4g adesso)? io non vivo in una grande città però sono comunque in un capoluogo di provincia.
Il discorso 5G è un po' articolato.
I terminali in commercio oggi sono monchi, perchè non supportano le frequenze millimetriche (range 24-48 GHZ) che hanno un ruolo fondamentale nei futuri servizi del 5G. Quindi il telefono 5G che compri oggi, tra due anni sarà comunque obsoleto, io temo. In USA (che è più avanti di noi anche sul rollout delle frequenze) ci sono già diversi terminali in commercio che supportano tutto lo spettro del 5G, da noi forse arriveranno quest'anno.
Io quindi in questo momento sconsiglierei l'acquisto.
Ritieni che il Poco X3 o il Nova 5t siano migliori del moto g 5g plus (o comunque miglior rapporto qualità/prezzo)?
Il Nova è un telefono già vecchiotto, io lo considero solo perchè è praticamente il solo terminale in commercio, con buone prestazioni, piccole dimensioni e poco prezzo.
Se non è un problema per te avere un telefono lungo 17cm, il Nova non ha senso.
Il Motorola è anch'esso un buon telefono, gli manca credo il led di notifica rispetto al Poco e ha solo 4GB di RAM invece di 6, ma sono difetti su cui si può sorvolare, se il telefono ti piace di più e comunque vuoi il 5G.
Romagnolo1973
08-03-2021, 20:21
Salve a tutti,
non sono certo al 100% di se devo scrivere qui o aprire un thread apposito, quindi fatemi sapere se ho sbagliato a postare qui.
Avrei necessità di comprare un nuovo smartphone, visto che il mio honor 8 mi sta lentamente ma inesorabilmente abbandonando.
Secondo voi, ha più senso comprare uno smartphone di fascia medio/bassa intorno ai 200€ (tipo un motorola moto g 5g plus), uno smartphone medio/alto intorno ai 350€ (tipo motorola edge) o uno smartphone di fascia medio/alta intorno ai 400/450€ (tipo oppo find x2 neo) ?
Non ho bisogni particolari se non uno schermo almeno fullhd (mi piacerebbe oled ma se fosse più conveniente prenderne uno lcd andrebbe bene lo stesso), la batteria (vorrei arrivare a sera con almeno un 5/6 ore di schermo con uso intenso) e il "non-surriscaldamento" dello smartphone quando si usa per più di 20min consecutivi su un gioco o nello streaming.
In generale ho un uso molto casual (soprattutto navigazione web/youtube/netflix/giochino stupido con grafica non impegnativa nei minuti morti).
Non so se devo considerare il 5g e il wifi6 come necessari, di certo io non vorrei cambiare lo smartphone prima di 3 anni, quindi magari tra 2/3 anni potrebbe farmi comodo avere uno smartphone con 5g e wifi6? non saprei, voi che dite?
Ora, non limitatevi agli smartphone che ho citato, mi piacerebbe ricevere anche risposte del tipo "ma a 200€ c'è smartphone X che è meglio" oppure "a questo punto se devi spendere 400€ meglio spendere 450€ per smartphone Y".
Purtroppo ho proprio quest'indecisione di fondo perché non riesco a capire se valga la pena di spendere >350€ per un oggetto che comunque tra 2/3 anni inizierà a mostrare segni di cedimento e forse dovrò anche cambiare (ma almeno per quegli anni si è avuto un buon se non ottimo dispositivo) oppure se è meglio andare a risparmio cosìcchè potrò sempre dire "vabbè, per quello che ho pagato va bene così".
So che ho posto una domanda molto difficile e molto soggettiva ma mi piacerebbe potermi confrontare con qualcuno su questi punti.
Grazie a tutti per la pazienza e scusate la prolissità.
Guarda, non ti fissare con Motorola che negli anni e cambiando varie proprietà è via via diventato un nome con poca qualità e poco senso nel suo line-up oltre che pessima negli aggiornamenti. Con tutto il cuore ti sconsiglio il Moto 5G Plus perchè mi pare di capire che lo schermo sia una parte fondamentale della tua scelta e quello è l'elemento economico di quel prodotto a me ha fatto una pessima impressione. Prenderei il Poco X3 NFC che è ora il bestbuy e magari quello a 128 GB visto che lo vuoi tenere tot anni e le app diventano sempre più bisognose di spazio. Non prenderei il Nova 5T perchè tra 1 anno e mezzo le patch inizieranno ad essere episodiche e non si sa neppure se vedrà Android 11 e quindi tu che lo vuoi tenere 3 anni ... non fa per te. Non spenderei su un 5G oggi perchè inizierai forse a vederlo tra 3 anni (il covid ha fatto perdere ulteriore tempo e non è ancora finito purtroppo) e quindi soldi buttati a parte come ti hanno detto che il 5G che ci sarà tra 3 anni è sicuramente più completo dell'attuale.
😱💪https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210308/4a7bad7fbfda1d136b87e7ae734b7457.jpg
Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk
Ah vero... con tutti i referals :D
Grazie a tutti per le risposte.
Dunque, sul 5g siete stati molto chiari, per ora potrebbe risultare completamente superfluo. E anche sul discorso del budget, mi fa piacere che ci sia ancora qualcuno che si concentra sulla sostanza e non sulla "fuffa" da marketing.
Per quanto riguarda la mia propensione verso motorola è dovuta semplicemente al fatto che motorola, in genere, propone software essenzialmente stock con l'aggiunta delle moto action e del moto display, senza personalizzazioni "pesanti" o poco utili e app duplicate.
Ad esempio un mio collega ha un xiaomi mi 10T lite ma ha diverse app ripetute ed in generale l'esperienza d'uso mi sembra meno "fluida" rispetto ad altri terminali. Con "poco fluida" non intendo che il terminale lagghi o che non abbia prestazioni buone, piuttosto mi dà una sensazione "gommosa" come se fosse meno piacevole da utilizzare. Purtroppo non so spiegarlo bene a parole.
Voi lato software che ne pensate? a parte ovviamente i pixel di google che costano troppo per quello che offrono, avete avuto esperienze piacevoli con qualche altra personalizzazione? Ne consigliate qualcuna in particolare oppure alla fine sono tutte più o meno sullo stesso livello?
Ciao a tutti, scusate se magari la questione sia già stata posta...
Ma quindi secondo voi Poco X3 NFC è meglio anche del Redmi Note 10 Pro in uscita, che viene da più parti descritto come nuovo Best Buy?
Inoltre, magari meglio aspettare in ogni caso la presentazione di Poco X3 Pro?
domthewizard
09-03-2021, 11:16
Grazie a tutti per le risposte.
Dunque, sul 5g siete stati molto chiari, per ora potrebbe risultare completamente superfluo. E anche sul discorso del budget, mi fa piacere che ci sia ancora qualcuno che si concentra sulla sostanza e non sulla "fuffa" da marketing.
Per quanto riguarda la mia propensione verso motorola è dovuta semplicemente al fatto che motorola, in genere, propone software essenzialmente stock con l'aggiunta delle moto action e del moto display, senza personalizzazioni "pesanti" o poco utili e app duplicate.
Ad esempio un mio collega ha un xiaomi mi 10T lite ma ha diverse app ripetute ed in generale l'esperienza d'uso mi sembra meno "fluida" rispetto ad altri terminali. Con "poco fluida" non intendo che il terminale lagghi o che non abbia prestazioni buone, piuttosto mi dà una sensazione "gommosa" come se fosse meno piacevole da utilizzare. Purtroppo non so spiegarlo bene a parole.
Voi lato software che ne pensate? a parte ovviamente i pixel di google che costano troppo per quello che offrono, avete avuto esperienze piacevoli con qualche altra personalizzazione? Ne consigliate qualcuna in particolare oppure alla fine sono tutte più o meno sullo stesso livello?
lato software ho una visione totalmente diversa dalla tua, ormai sono così abituato alla miui che non riesco a farne a meno, ho mandato indietro un oppo e un motorola (g 5g) proprio per questo :asd: cmq se hai un pò di esperienza puoi togliere la stock global (che è vero, è piena di bloatware e pubblicità) e mettere la rom di xiaomi.eu che è identica ma senza bloat e qualche funzione in più
Ciao a tutti, scusate se magari la questione sia già stata posta...
Ma quindi secondo voi Poco X3 NFC è meglio anche del Redmi Note 10 Pro in uscita, che viene da più parti descritto come nuovo Best Buy?
Inoltre, magari meglio aspettare in ogni caso la presentazione di Poco X3 Pro?
rn10 pro in sostanza è un poco x3 con display amoled, quindi a chi sta bene il display lcd può anche risparmiare quei 100€ (o più con le varie offerte e codici sconto). della fotocamera non ne parlo perchè possono anche mettere mille milioni di pixel ma la qualità è sempre la stessa, soprattutto nei medio gamma
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.