View Full Version : Consigli per gli acquisti: Smartphone entro i 200/250 euro
Romagnolo1973
03-05-2025, 17:37
da s21 ultra a s23 ultra conviene (fotograficamente)?
Mi sembra che lo zoom ottico sia 10x in tutti e due i modelli (e anzi dal s24 ultra decresce a 5x).
Ma allora ne vale la pena?definizione e noise migliorano abbastanza da giustificare?
Se no, una soluzione android alternativa a s23 ultra? Con migliore definizione, magari zoom ottico e noise.
Se non si è capito ho s21 ultra. E BUDGET SULL'USATO 300 350 euro,
Grazie
Non posso darti consigli perché i top non sono i prodotti che curo qua e non mi interessano, comunque puoi vedere da te la foto fatta nelle stesse condizioni dal tuo S21Ultra in rapporto con S23 Ultra e S24 Ultra (la sola principale ma è quella che si usa nel 90% dei casi quindi è il test valido)
https://www.gsmarena.com/piccmp.php3?idType=5&idPhone1=10596&idPhone2=12024&idPhone3=12771
ho messo la foto con poca luce visto che in piena luce le differenze sono marginali, ma con poca luce S23 Ultra fa foto leggermente meglio del tuo e molto meglio del S24 Ultra, puoi tenendo premuto il mouse andare a zonzo nella foto di destra e vedere da te, se metti il quadratino sulle banconote direi che è lampante che S24U perde tanto.
Se non hai problemi con la batteria usurata io non spenderei 300 euro per S23U usato che magari anche quello ha batteria molto usurata per fare foto solo leggermente migliori.
Starei con quello che hai fino a che non "muore" di suo e poi valuterei cosa offre il mercato in quel momento nel nuovo e nell'usato.
SunBlack
03-05-2025, 18:11
@Romagnolo1973 grazie per la risposta.
Siccome, avrai capito, il comparto fotografico è quello che mi interessa maggiormente, stavo poco fa giocando con la app "Expert RAW" e devo dire che, pur con quest'ultima scattando in jpg, le foto che escono da questa app a quelle della app stock "Camera", sono INFINITAMENTE migliori.
Dovrò sicuramente approfondire, ma al momento, la voglia di upgrade è sospesa :D
TorettoMilano
03-05-2025, 18:26
@Romagnolo1973 grazie per la risposta.
Siccome, avrai capito, il comparto fotografico è quello che mi interessa maggiormente, stavo poco fa giocando con la app "Expert RAW" e devo dire che, pur con quest'ultima scattando in jpg, le foto che escono da questa app a quelle della app stock "Camera", sono INFINITAMENTE migliori.
Dovrò sicuramente approfondire, ma al momento, la voglia di upgrade è sospesa :D
essendo iphoniano potrei dire cavolate ma mi pare le app "gcam" fatte ad hoc per dispositivi dovrebbero migliorare la situazione, in merito a s21 ultra ho trovato questo al volo
https://www.reddit.com/r/GalaxyS21/comments/1gg8lxb/late_2024_which_gcam_works_for_s21_ultra/?tl=it&rdt=50178
megthebest
03-05-2025, 18:32
@Romagnolo1973 grazie per la risposta.
Siccome, avrai capito, il comparto fotografico è quello che mi interessa maggiormente, stavo poco fa giocando con la app "Expert RAW" e devo dire che, pur con quest'ultima scattando in jpg, le foto che escono da questa app a quelle della app stock "Camera", sono INFINITAMENTE migliori.
Dovrò sicuramente approfondire, ma al momento, la voglia di upgrade è sospesa :D
Allora dovresti vedere anche una Google Camera mod (Gcam) specifica per il tuo Samsung con la config adatta avrai risultati ancora migliori
Prova
https://www.celsoazevedo.com/files/android/google-camera/dev-shamim/f/dl78/
o anche la BSG https://www.celsoazevedo.com/files/android/google-camera/dev-bsg/f/dl267/
IlCavaliereOscuro
04-05-2025, 15:55
È un buon acquisto un POCO M6 Pro (versione 8/256 a 122€ e 12/512 a 137€)?
O è preferibile il Redmi Note 13 5G (o un altro di quelli in prima pagina)?
Devo sostituire un OPPO A38 4/128GB che lagga...
megthebest
04-05-2025, 18:16
È un buon acquisto un POCO M6 Pro (versione 8/256 a 122€ e 12/512 a 137€)?
O è preferibile il Redmi Note 13 5G (o un altro di quelli in prima pagina)?
Devo sostituire un OPPO A38 4/128GB che lagga...Se non hai bisogno del 5G, M6 Pro è ancora ottimo, fluido e bilanciato.
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
zla_Stobb
04-05-2025, 20:48
È un buon acquisto un POCO M6 Pro (versione 8/256 a 122€ e 12/512 a 137€)?
O è preferibile il Redmi Note 13 5G (o un altro di quelli in prima pagina)?
Devo sostituire un OPPO A38 4/128GB che lagga...
il POCO M6 Pro dove lo trovi a 122e ?
IlCavaliereOscuro
04-05-2025, 20:57
il POCO M6 Pro dove lo trovi a 122e ?
eBaia
zla_Stobb
05-05-2025, 00:18
eBaia
grazie;)
cmq il telefono non era per me ma per un amico, alla fine si è fissato che voleva un samsung e gli ho fatto prendere un a16 5g a 127e, quando la gente è de coccio che ci vuoi fare :mc:
p.s. speriamo i 4gb di ram non siano troppo limitanti
megthebest
05-05-2025, 07:07
grazie;)
cmq il telefono non era per me ma per un amico, alla fine si è fissato che voleva un samsung e gli ho fatto prendere un a16 5g a 127e, quando la gente è de coccio che ci vuoi fare :mc:
p.s. speriamo i 4gb di ram non siano troppo limitantiA quel prezzo non è comunque malvagio, ha pur sempre una cpu 8 core 5G che seppur entry level non dovrebbe essere un chiodo. Ovviamente l'interfaccia Samsung con i 4Gb non potrà fare miracoli. Magari facci sapere come lo troverà dopo un po' che lo usa
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
IlCavaliereOscuro
05-05-2025, 11:10
Sulle ali espresse REDMI Note 14 Pro 5G
8/256GB GLOBAL a 211€
piscobamba
05-05-2025, 12:04
salve a tutti facevo un confronto su gsm arena tra poco x7pro ,poco x7
edge 50 neo e vedevo che x7 e messo bene e un buon telefono sbaglio
zla_Stobb
05-05-2025, 12:30
A quel prezzo non è comunque malvagio, ha pur sempre una cpu 8 core 5G che seppur entry level non dovrebbe essere un chiodo. Ovviamente l'interfaccia Samsung con i 4Gb non potrà fare miracoli. Magari facci sapere come lo troverà dopo un po' che lo usa
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
ok ;)
poi ho letto che avrà
Con sei generazioni di aggiornamenti del sistema operativo e sei anni di aggiornamenti della sicurezza, il tuo Galaxy A16 5G resterà a lungo al passo con i tempi.
non male se non sbaglio il mio s22 si ferma a 5 :stordita:
Romagnolo1973
05-05-2025, 13:12
salve a tutti facevo un confronto su gsm arena tra poco x7pro ,poco x7
edge 50 neo e vedevo che x7 e messo bene e un buon telefono sbaglio
E' in pagina 1 tra i consigliati quindi è un buon telefono per il prezzo che ha.
Guarda bene pro e contro scritti in pagina 1 nel suo paragarafo prima dell'acquisto e se fa per te puoi comprarlo tranquillamente
marchigiano
05-05-2025, 13:27
grazie;)
cmq il telefono non era per me ma per un amico, alla fine si è fissato che voleva un samsung e gli ho fatto prendere un a16 5g a 127e, quando la gente è de coccio che ci vuoi fare :mc:
p.s. speriamo i 4gb di ram non siano troppo limitanti
non è de coccio, l'interfaccia è sicuramente migliore e si ripaga nel tempo. giusto la poca ram potrebbe causare rallentamenti se usa più di una app... già che c'era almeno 6gb
(la ui dei samsung economici è alleggerita rispetto a quella dei top)
zla_Stobb
05-05-2025, 13:43
non è de coccio, l'interfaccia è sicuramente migliore e si ripaga nel tempo. giusto la poca ram potrebbe causare rallentamenti se usa più di una app... già che c'era almeno 6gb
(la ui dei samsung economici è alleggerita rispetto a quella dei top)
ah meglio così se è più leggera, la ram infatti era la mia preoccupazione, purtroppo esiste in solo due versioni 4 e 8 gb ma quest'ultima mi sembra di capire non sia commercializzata in italia, personalmente l'ho comprato sul sito samsung ed era presente solo quello da 4gb
Brightblade
08-05-2025, 08:28
Ciao a tutti, alcune domande, vale la pena spendere quel qualcosa in piu' per il Poco X7 Pro rispetto all'X7 base?
Ha senso puntare su un modello da 12GB/512GB invece di 8/256? Il mio telefono attuale ha 64GB e ne occupo si' e no 40/50, generalmente lo svuoto dalle foto e video vari con una certa regolarita'.
Ultima cosa, vedo che alcuni modelli attuali supportano super ricariche da 90W ma ormai non danno neanche piu' in dotazione il caricabatterie, io a casa ne ho uno da 65W che mi era stato regalato, utilizzando quello che tipo di ricarica verrebbe fuori su un telefono che ad esempio supporta ricariche con wattaggi superiori? Sfrutterebbe i 65W oppure ci sono degli step di potenza prefissati per le ricariche?
megthebest
08-05-2025, 08:50
Ciao a tutti, alcune domande, vale la pena spendere quel qualcosa in piu' per il Poco X7 Pro rispetto all'X7 base?
Ha senso puntare su un modello da 12GB/512GB invece di 8/256? Il mio telefono attuale ha 64GB e ne occupo si' e no 40/50, generalmente lo svuoto dalle foto e video vari con una certa regolarita'.
Ultima cosa, vedo che alcuni modelli attuali supportano super ricariche da 90W ma ormai non danno neanche piu' in dotazione il caricabatterie, io a casa ne ho uno da 65W che mi era stato regalato, utilizzando quello che tipo di ricarica verrebbe fuori su un telefono che ad esempio supporta ricariche con wattaggi superiori? Sfrutterebbe i 65W oppure ci sono degli step di potenza prefissati per le ricariche?
Ciao,
la risposta dipende essenzialmente dalle tue esigenze e dal budget.
Ovviamente un dispositivo come X7 pro che ha cpu/memorie molto performanti, potrà essere usato con soddisfazione e massima fluidità anche tra 3 anni con decine di app e memoria piena, mentre ad esempio un X7 arriverà ad un punto nel quale ci saranno rallentamenti o cmq la cpu arrancherà con app sempre più pesanti ed esigenti.
La memoria non è mai troppa e cmq nel 2025 avere almeno 256Gb ti fa stare abbastanza tranquillo per parecchi anni, soprattutto se ogni tanto pulisci.
Riguardo la velocità di ricarica, viste le grandi batterie attuali ed il livello del mercato, molti puntano sul marketing della ricarica ultra rapida .
Ogni smartphone ha specifiche diverse (sopratutto se pensiaamo al gruppo Honor o Oppo/Realme/Oneplus) mentre i Samusng, Xiaomi, Motorola si affidano a protocolli più standardizzati come il PD Charge (sia Mediatek che Snapdragon) o Quick Charge (se hai soc snapdragon).
Detto questo potrai usare ovviamente il tuo 65w con l'eventuale nuovo smartphone, la potenza/velocità di ricarica in questo caso dipenderà proprio dal tipo di caricatore 65w che hai ( vedi se compatibile PD/QC) e dal cavo usato.
X7 Pro supporterebbe 90W ma non ha senso acquistare un 90w visto che la differenza rispetto al 65W potrebbe tradursci in qualche minuto..
Ultimo suggerimento, se ne hai la possibilità, la miglior ricarica per salvaguardare la batteria nel tempo è quella di caricarlo lentamente da spento, magari la notte (se non sei uno che lo tiene acceso). Anche un classico 5V 2A da usare di notte andrà alla grandissima;)
Brightblade
08-05-2025, 09:12
Ciao,
la risposta dipende essenzialmente dalle tue esigenze e dal budget.
Ovviamente un dispositivo come X7 pro che ha cpu/memorie molto performanti, potrà essere usato con soddisfazione e massima fluidità anche tra 3 anni con decine di app e memoria piena, mentre ad esempio un X7 arriverà ad un punto nel quale ci saranno rallentamenti o cmq la cpu arrancherà con app sempre più pesanti ed esigenti.
La memoria non è mai troppa e cmq nel 2025 avere almeno 256Gb ti fa stare abbastanza tranquillo per parecchi anni, soprattutto se ogni tanto pulisci.
Riguardo la velocità di ricarica, viste le grandi batterie attuali ed il livello del mercato, molti puntano sul marketing della ricarica ultra rapida .
Ogni smartphone ha specifiche diverse (sopratutto se pensiaamo al gruppo Honor o Oppo/Realme/Oneplus) mentre i Samusng, Xiaomi, Motorola si affidano a protocolli più standardizzati come il PD Charge (sia Mediatek che Snapdragon) o Quick Charge (se hai soc snapdragon).
Detto questo potrai usare ovviamente il tuo 65w con l'eventuale nuovo smartphone, la potenza/velocità di ricarica in questo caso dipenderà proprio dal tipo di caricatore 65w che hai ( vedi se compatibile PD/QC) e dal cavo usato.
X7 Pro supporterebbe 90W ma non ha senso acquistare un 90w visto che la differenza rispetto al 65W potrebbe tradursci in qualche minuto..
Ultimo suggerimento, se ne hai la possibilità, la miglior ricarica per salvaguardare la batteria nel tempo è quella di caricarlo lentamente da spento, magari la notte (se non sei uno che lo tiene acceso). Anche un classico 5V 2A da usare di notte andrà alla grandissima;)
Grazie della risposta dettagliata. Ho visto che esistono anche delle varianti intermedie del Pro con 12GB memoria e 256 storage, in base alla differenza tra i prezzi potrebbe essere quella che fa il caso mio, un po' piu' margine lato performance e comunque come storage ci ballerei dentro.
piscobamba
08-05-2025, 12:29
salve a tutti se posso da profano anche
poco f6 non scherza mi sembra top anche lui sotto 300 eu che ne pensate
DanieleG
08-05-2025, 15:02
Ma direi il contrario, il Note 13 4G è uno di quelli consigliati in prima pagina.
Non sapevo esistesse una versione da 512GB però.
Probabilmente è il Note 13 Pro 5G ovvero la copia del Poco X6 se escludiamo la fotocamera principale.
Sel Note 13 Pro 4G c'è la versione 512Gb, come supporto dovrebbe avere ancora 3 anni ed arrivare al 2018
Visto che alla fine l'ha preso... non è il pro.
È in 13 liscio da 512 :)
Jeremy01
08-05-2025, 17:03
Ragazzi avrei bisogno di un consiglio sulla scelta dello smartphone, fra questi tre disponibili nel negozio dove devo acquistare, per una persona di una certa età che usa il telefono per le funzioni di telefonia, messaggistica, lettura web e sopratutto videochiamate (quindi come caratteristiche importanti solo prestazioni, stabilità e semplicità d'uso):
Samsung A25
Motorola MOTO G85 8/256
REDMI NOTE 14 8/256
unnilennium
08-05-2025, 17:53
Ragazzi avrei bisogno di un consiglio sulla scelta dello smartphone, fra questi tre disponibili nel negozio dove devo acquistare, per una persona di una certa età che usa il telefono per le funzioni di telefonia, messaggistica e lettura web (quindi come caratteristiche importanti solo prestazioni, stabilità e semplicità d'uso):
Samsung A25
Motorola MOTO G85 8/256
REDMI NOTE 14 8/256
tenendo conto dell'età, i fattori critici sono l'usabilità, nel senso di sapere a cosa è abituato, ovvio che se ha già usato un terminale della medesima marca allora quello è favorito, anche se l'interfaccia cambia col tempo, restano le similitudini.
tra i 3 samsung è quello con meno memoria, motorola è quello con interfaccia più semplice e il redmi è quello con più pubblicità, ma si può eliminare configurando bene il terminale.
Romagnolo1973
08-05-2025, 18:48
salve a tutti se posso da profano anche
poco f6 non scherza mi sembra top anche lui sotto 300 eu che ne pensate
non prenderei quello 8/256 ma a poco di più quello 12/512 attorno ai 305, ottimo prodotto in tutto, ma occhio al sensore di prossimità virtuale che Xiaomi ha risolto negli ultimissimi device ma non in questo, qualche problemino in certi contesti ci può essere. Diciamo preciso al 90% e le cam sono da medio di gamma eh non ti aspettare grandi cose ed è una sola di fatto perchè la seconda da 8 mpx ultra-wide è lì solo per fare presenza o quasi.
Avrà Android 17 e patch fino a maggio 2028
Intanto GSMArena ha recensito il CMF Phone 2 Pro
https://www.gsmarena.com/nothing_cmf_phone_2_pro-review-2827p6.php
Torna con quello che ho scritto nel suo paragrafetto di pagina 1
non prenderei...
Ciao,
Che ne pensi del Samsung A56?
Romagnolo1973
09-05-2025, 10:59
Ciao,
Che ne pensi del Samsung A56?
la versione 8/128 a 300 ha senso, ma solo per uno che usa solo i samsung e magari non ci fa nulla di che perchè quel taglio di storage è davvero poco. A 350 quello a 256 è caro. Per tutti gli altri soggetti io prenderei altro. Telefono valido nel giusto taglio da 256 GB ma deve scendere ancora di 50 euro per essere una opzione di acquisto IMHO
la versione 8/128 a 300 ha senso, ma solo per uno che usa solo i samsung e magari non ci fa nulla di che perchè quel taglio di storage è davvero poco. A 350 quello a 256 è caro. Per tutti gli altri soggetti io prenderei altro. Telefono valido nel giusto taglio da 256 GB ma deve scendere ancora di 50 euro per essere una opzione di acquisto IMHO
Stesso mio pensiero.
Grazie
Romagnolo1973
09-05-2025, 13:08
Segnalo da MW il nuovo Motorola Edge 60 Fusion a 249 euro, 130 euro meno del prezzo di listino :read:
https://www.tuttoandroid.net/news/2025/05/09/motorola-edge-60-fusion-offerta-mediaworld-maggio-2025-1093701/
Se vogliono venderlo quello deve essere il suo prezzo e prima o poi ci deve arrivare, ma intanto se servisse un telefono subito a questo prezzo è da valutare alla grande.
Aggiunto POCO F6 in pagina 1
luigimitico
09-05-2025, 18:14
Salve ho preso da circa 15 giorni un X7pro. Ne sono molto soddisfatto. Ringrazio chi me lo ha fatto conoscere su questo forum e svolge giornalmente un ottimo lavoro.
Ho un dubbio sulla ricarica.
In dotazione ho trovato il suo cb da 90w +cavo che fanno il loro lavoro e ricaricano in tempi rapidissimi.
Purtroppo con gli altri caricatori che possiedo i tempi sono veramente lenti anche se la potenza non manca; credo che il telefono si ricarichi sempre utilizando una minima corrente (2A) anche usando il suo cavetto originale.
In particolare ho un cb oppo da 30w e un cb con PD che arriva a 60w ma i tempi di ricarica sono uguali a quelli di un vecchio cb da 10w.
Per fare queste prove ho sempre usato il suo cavo originale ed un cavo mio ma la situazione è sempre la stessa. Ricarica lenta.
Avete dei consigli?
Non è una cosa indispensabile ma vorrei capire meglio il meccanismo della ricarica di questo telefono dato che pochi commenti sopra si diceva che era compatibile con il PD
Segnalo da MW il nuovo Motorola Edge 60 Fusion a 249 euro, 130 euro meno del prezzo di listino :read:
https://www.tuttoandroid.net/news/2025/05/09/motorola-edge-60-fusion-offerta-mediaworld-maggio-2025-1093701/
Se vogliono venderlo quello deve essere il suo prezzo e prima o poi ci deve arrivare, ma intanto se servisse un telefono subito a questo prezzo è da valutare alla grande.
Grazie! Proprio come si diceva qualche giorno fa :winner:
E' stato per errore a 279 appena uscito sul sito ufficiale, poi lo hanno messo a 379 :doh: prezzo insensato, il prodotto vale 279 e da lì a scendere nel tempo. [...]
Giorgio87
10-05-2025, 13:44
Buongiorno,
qualcuno ha questo telefono Il Nothing Phone (3a) Pro ?
Ho visto che c'è solo la versione 256gb, peccato, avrei preferito un 512
Per il resto, secondo voi ne vale ?
Sono amante degli smartphone di marca non convenzionale, attualmente ho un pocophone x6 pro 5b
Grazie a tutti.
Segnalo da MW il nuovo Motorola Edge 60 Fusion a 249 euro, 130 euro meno del prezzo di listino :read:
https://www.tuttoandroid.net/news/2025/05/09/motorola-edge-60-fusion-offerta-mediaworld-maggio-2025-1093701/
Se vogliono venderlo quello deve essere il suo prezzo e prima o poi ci deve arrivare, ma intanto se servisse un telefono subito a questo prezzo è da valutare alla grande.
Aggiunto POCO F6 in pagina 1
a livello di foto, come è messo? meglio o peggio di xiaomi 13t? e in generale, meglio o peggio del 13t?
Romagnolo1973
10-05-2025, 17:33
a livello di foto, come è messo? meglio o peggio di xiaomi 13t? e in generale, meglio o peggio del 13t?
intendi il Poco F6? sta tutto scritto in pagina 1 e chiaramente indicato che le foto non sono un suo obiettivo. Xiaomi 13T invece e meno performante ma lo si può considerare un buon telefono a tutto tondo, foto comprese.
Se intendi il Moto Edge 60 Fusion ha la stessa cam principale del Edge 50 Neo quindi buonina ma non ha una cam tele quindi è meno versatile del Neo, per quel che costa a MediaWorld è ottimo, la cam principale è buona ma di fatto ha solo quella.
Romagnolo1973
10-05-2025, 17:42
Buongiorno,
qualcuno ha questo telefono Il Nothing Phone (3a) Pro ?
Ho visto che c'è solo la versione 256gb, peccato, avrei preferito un 512
Per il resto, secondo voi ne vale ?
Sono amante degli smartphone di marca non convenzionale, attualmente ho un pocophone x6 pro 5b
Grazie a tutti.
Il Nothing costa 450 euro :read: resta con il Poco che hai o se vuoi provare quella rom compra il CMF Phone 2 Pro che costa il giusto
azi_muth
10-05-2025, 21:58
Il Nothing costa 450 euro :read: resta con il Poco che hai o se vuoi provare quella rom compra il CMF Phone 2 Pro che costa il giusto
Nothing sta cercando di posizionare il suo brand principale su una fascia di prezzo più alta di quella cha attualmente occupa.
Pei sta ricalcando quanto fatto con One Plus.
Il nothing 3a pro costa un po' troppo...peccato per la politica di aggiornamenti 3+6 che sta un po' sotto a Pixel e Samsung...
Segnalo da MW il nuovo Motorola Edge 60 Fusion a 249 euro, 130 euro meno del prezzo di listino :read:
https://www.tuttoandroid.net/news/2025/05/09/motorola-edge-60-fusion-offerta-mediaworld-maggio-2025-1093701/
Se vogliono venderlo quello deve essere il suo prezzo e prima o poi ci deve arrivare, ma intanto se servisse un telefono subito a questo prezzo è da valutare alla grande.
Dato che il Nord 4 da Aliexpress ancora non mi è arrivato (...) oggi pomeriggio vado a comprarlo. Intanto sono passato stamattina a vederlo e mi sembra un buon medio. La cam mi ha fatto una buona impressione (pensavo peggio) e ho notato qualche microlag nell'interfaccia (che non mi aspettavo), anche se questo ritengo sia "colpa" della modalità retail che era attiva: in altre parole, nell'uso quotidiano andrà benone.
Vi tengo aggiornati (anche sul Nord 4, poi vediamo quale tenere).
Lollauser
12-05-2025, 11:49
Dato che il Nord 4 da Aliexpress ancora non mi è arrivato (...)
Quanto tempo è passato dalla spedizione?
In che stato te lo da il tracking?
se è "atterrato" in Italia e tutto tace per una settimana o più, vuol dire che molto probabilmente te lo hanno controllato in dogana, e ti arriverà insieme all'aggiunta dell'iva da pagare per riceverlo.
Quanto tempo è passato dalla spedizione?
Prodotto acquistato il 25 aprile, spedito il 2 maggio (e già qui...)
In che stato te lo da il tracking?
Ultimo aggiornamento di ieri:
Arrivato nel Paese/nella regione di transito
mag 12, 10:46 CET
se è "atterrato" in Italia e tutto tace per una settimana o più, vuol dire che molto probabilmente te lo hanno controllato in dogana, e ti arriverà insieme all'aggiunta dell'iva da pagare per riceverlo.
Quello l'ho messo in conto già
Dato che il Nord 4 da Aliexpress ancora non mi è arrivato (...) oggi pomeriggio vado a comprarlo. Intanto sono passato stamattina a vederlo e mi sembra un buon medio. La cam mi ha fatto una buona impressione (pensavo peggio) e ho notato qualche microlag nell'interfaccia (che non mi aspettavo), anche se questo ritengo sia "colpa" della modalità retail che era attiva: in altre parole, nell'uso quotidiano andrà benone.
Vi tengo aggiornati (anche sul Nord 4, poi vediamo quale tenere).
L'ho preso ieri tardo pomeriggio e l'ho acceso poco fa.
Sta spippolando un po' di app e aggiornamenti, come pensavo nell'uso quotidiano nessun lag. Devo dire esteticamente molto bello, non amo gli schermi curvi di solito, ma questo mi piace, il rivestimento del retro mi lascia un po' perplesso, nel senso che lo trovo gradevole ma temo si possa rovinare col tempo. In ogni caso nella confezione c'è una cover basica, che a mio avviso protegge ben poco...dove posso guardare per una cover+pellicola+caricatore per la ricarica rapida? Oltre ad Amz e Aliexpress naturalmente
C'è però una cosa che mi sta infastidendo: cosa diavolo sono le MotoApps e il Moto App Manager? Mi rivolgo a Romagnolo che anche lui ha preso un Moto Edge 50 Neo da poco da quel che ho capito, perché tramite questi due servizi sta installando una serie di app inutili, che non riesco a togliere né a capire dove andare a vedere per bloccare e togliere tutto, qualcuno riesce a darmi una mano? Grazie.
Lollauser
13-05-2025, 10:51
Prodotto acquistato il 25 aprile, spedito il 2 maggio (e già qui...)
Ultimo aggiornamento di ieri:
Arrivato nel Paese/nella regione di transito
mag 12, 10:46 CET
Quello l'ho messo in conto già
a occhio e croce sta facendo uno scalo in un paese intermedio, l'aereoporto in italia (Milano di solito) lo definisce aereoporto locale se non sbaglio
Io in genere metto in conto tra una e due settimane, se è roba spedita dalla Cina
Aliexpress va evitato se si ha fretta ;) e se come nel mio caso stai in un complesso di condomini dove ogni tanto spariscono i pacchi, visto che fino all'italia il tracking è spesso precisissimo, poi in Italia consegnano con Poste e va tutto a meretrici, perlomeno dalle mie parti...settimana scorsa mi è arrivata la notifica di avvenuta consegna di un pacco da 50€ di roba che aspettavo per 2gg dopo, senza nessun preavviso dopo l'atterraggio in italia e un generico "in consegna"...fortuna che ero in zona, sono corso subito a casa sperando non me lo avessero già sciacallato, e per fortuna c'era ancora :asd:
Lollauser
13-05-2025, 10:54
dove posso guardare per una cover+pellicola+caricatore per la ricarica rapida? Oltre ad Amz e Aliexpress naturalmente
Oltre quei 2 io di solito guardo su ebay, ma solo con spedizione dall'italia altrimenti tanto vale andare su Ali
Se si tratta di solo un paio di euro in più meglio ovviamente Amazon, se hai prime o cmq vedi consegna in pochi giorni
C'è però una cosa che mi sta infastidendo: cosa diavolo sono le MotoApps e il Moto App Manager? Mi rivolgo a Romagnolo che anche lui ha preso un Moto Edge 50 Neo da poco da quel che ho capito, perché tramite questi due servizi sta installando una serie di app inutili, che non riesco a togliere né a capire dove andare a vedere per bloccare e togliere tutto, qualcuno riesce a darmi una mano? Grazie.
Io ho un moto g32 e la famigerata MotoApps (l'altra app che citi no o per lo meno non l'ho vista) che ad ogni aggiornamento software cercava di farmi installare una marea di app inutili, per lo più giochi. Siccome è di sistema e non si può disinstallare l'ho disattivata e da quel dì vivo felice :D
Romagnolo1973
13-05-2025, 12:23
L'ho preso ieri tardo pomeriggio e l'ho acceso poco fa.
Sta spippolando un po' di app e aggiornamenti, come pensavo nell'uso quotidiano nessun lag. Devo dire esteticamente molto bello, non amo gli schermi curvi di solito, ma questo mi piace, il rivestimento del retro mi lascia un po' perplesso, nel senso che lo trovo gradevole ma temo si possa rovinare col tempo. In ogni caso nella confezione c'è una cover basica, che a mio avviso protegge ben poco...dove posso guardare per una cover+pellicola+caricatore per la ricarica rapida? Oltre ad Amz e Aliexpress naturalmente
C'è però una cosa che mi sta infastidendo: cosa diavolo sono le MotoApps e il Moto App Manager? Mi rivolgo a Romagnolo che anche lui ha preso un Moto Edge 50 Neo da poco da quel che ho capito, perché tramite questi due servizi sta installando una serie di app inutili, che non riesco a togliere né a capire dove andare a vedere per bloccare e togliere tutto, qualcuno riesce a darmi una mano? Grazie.
Io quando l'ho preso ho fatto la prima installazione in modalità utOnto per vedere cosa facesse visto che si diceva che anche Motorola aveva iniziato a mettere porcheria varia e infatti dando OK su tutto ha installato un po' di cose che poi o disinstallato al riavvio (ma non una miriade come sui Redmi, erano un paio di giochini, facebook o simili e le app Google ).
Andando in APP - Tutte le App io ho poi disattivato FeedBack Moto - Guida del dispositivo - Modalità Retail - Moto (non so se disattivarlo influisce su qualcosa ma per il mio uso per ora tutto ok) - Moto Unplugged (che non uso) - Notifiche Motorola - Sfondi interattivi e un bel po' di altre cose Google che non uso ma quelle dipende da cosa ci si fa, io non avendo una auto moderna ho disattivato Android Auto che non mi serve a nulla. Di fatto ho tenuto le cose relative a Moto Secure, Family Space (il secondo spazio per le app o dati) e SmartConnect per collegare il telefono a una fonte esterna.
Rastakhan
13-05-2025, 17:40
Buona sera a tutti, che ne pensate del Realme 12+ 5G 12+512Gb?
Romagnolo1973
13-05-2025, 19:19
Buona sera a tutti, che ne pensate del Realme 12+ 5G 12+512Gb?
Non sapendo il prezzo si fa fatica a consigliarti ma ho forti dubbi sulla sua provenienza visto che in Italia non è commercializzato con quel taglio di memoria, mi sa di roba dal mercato africano o peggio indiano, con problemi poi di assistenza.... Dipende tutto dal prezzo.
Realme non brilla mai per aggiornamenti e loro tempistica quindi un prodotto come questo che ha già 15 mesi è da considerare "vecchio", con un processore non molto performante, io prenderei un Moto G85 a 160-170 euro che è sicuramente più seguito dalla casa e con patch per ancora abbastanza tempo e che arrivano ogni mese o due (a differenza di Realme che le fa quando le pare ma rari nel tempo) o a 200 un Poco X7.
Poi per carità se te lo porti a casa a 120-150 euro è una cosa ma in generale andrei su qualcosa di più nuovo e con maggiore sicurezza di garanzia italiana.
Qui trovi comunque la recensione
https://www.gsmarena.com/realme_12_plus-review-2689.php
a occhio e croce sta facendo uno scalo in un paese intermedio, l'aereoporto in italia (Milano di solito) lo definisce aereoporto locale se non sbaglio
Io in genere metto in conto tra una e due settimane, se è roba spedita dalla Cina
Aliexpress va evitato se si ha fretta ;)
Eh, lo so bene anche io, peccato che qui le abbiamo abbondantemente sforate :doh:
Il paese di transito comunque dovrebbe o meglio potrebbe essere l'Olanda
e se come nel mio caso stai in un complesso di condomini dove ogni tanto spariscono i pacchi, visto che fino all'italia il tracking è spesso precisissimo, poi in Italia consegnano con Poste e va tutto a meretrici, perlomeno dalle mie parti...settimana scorsa mi è arrivata la notifica di avvenuta consegna di un pacco da 50€ di roba che aspettavo per 2gg dopo, senza nessun preavviso dopo l'atterraggio in italia e un generico "in consegna"...fortuna che ero in zona, sono corso subito a casa sperando non me lo avessero già sciacallato, e per fortuna c'era ancora :asd:
Qui non saprei perché ho traslocato nella casa in cui vivo a settembre scorso, però mi sono fatto amico già il tipo della SDA :asd: e Brt per esempio consegna sempre presto qui, prima che esca di casa per andare a lavoro (intorno alle 9)
In ogni caso vedremo come va a finire...
Oltre quei 2 io di solito guardo su ebay, ma solo con spedizione dall'italia altrimenti tanto vale andare su Ali
Se si tratta di solo un paio di euro in più meglio ovviamente Amazon, se hai prime o cmq vedi consegna in pochi giorni
Si vero, però mi sa che per ora tampono con la coverina inclusa e tanta attenzione e ordino nuovamente su Ali tutti gli accessori :stordita: :D
Io quando l'ho preso ho fatto la prima installazione in modalità utOnto per vedere cosa facesse visto che si diceva che anche Motorola aveva iniziato a mettere porcheria varia e infatti dando OK su tutto ha installato un po' di cose che poi o disinstallato al riavvio (ma non una miriade come sui Redmi, erano un paio di giochini, facebook o simili e le app Google ).
Andando in APP - Tutte le App io ho poi disattivato FeedBack Moto - Guida del dispositivo - Modalità Retail - Moto (non so se disattivarlo influisce su qualcosa ma per il mio uso per ora tutto ok) - Moto Unplugged (che non uso) - Notifiche Motorola - Sfondi interattivi e un bel po' di altre cose Google che non uso ma quelle dipende da cosa ci si fa, io non avendo una auto moderna ho disattivato Android Auto che non mi serve a nulla. Di fatto ho tenuto le cose relative a Moto Secure, Family Space (il secondo spazio per le app o dati) e SmartConnect per collegare il telefono a una fonte esterna.
Grazie...Family Space mi intriga, come funziona?
Moto Unplugged e Moto Secure non so cosa siano :stordita: proverò a documentarmi
Nel frattempo ti chiedo se sapresti indicarmi un alimentatore che mi consenta anche di caricare il notebook (l'originale è da 65w) oltre che questo Moto con la ricarica rapida...esiste qualcosa di simile? Se non esiste, quale caricatore dovrei comprare per avere la carica rapida? Grazie come sempre
Io ho un moto g32 e la famigerata MotoApps (l'altra app che citi no o per lo meno non l'ho vista) che ad ogni aggiornamento software cercava di farmi installare una marea di app inutili, per lo più giochi. Siccome è di sistema e non si può disinstallare l'ho disattivata e da quel dì vivo felice :D
Mi era sfuggito questo post, grazie anche a te, provvederò quanto prima allora a disattivare tutto il disattivabile :D
che ne pensate dell'OPPO Reno13 F ??
https://www.gsmarena.com/oppo_reno13_f-13607.php
si trova sotto i 250
megthebest
14-05-2025, 09:56
che ne pensate dell'OPPO Reno13 F ??
https://www.gsmarena.com/oppo_reno13_f-13607.php
si trova sotto i 250
lieve upgrade del vecchio 12Fs con il quale condivide tutto a parte cpu che passa alo Snap 6 Gen1, le memorie interne che passano da 2.2 a 3.1 e la batteria
https://www.gsmarena.com/compare.php3?idPhone1=13607&idPhone2=13182
Non so se sia corretto o meno, danno il supporto 4K sul 13 F (assente sul vecchio 12Fs) e il BT 5.1 (il vecchio 12fs aveva 5.3)
Vista la batteria molto capiente e anche le memorie 3.1 non male..
Nutro dubbi sulla resa del piccolo Snap 6 Gen1:mbe: (anche perchè è stato appena presentato da Qualcomm il 6 Gen 4 :mbe: )
ritpetit
14-05-2025, 10:59
lieve upgrade del vecchio 12Fs con il quale condivide tutto a parte cpu che passa alo Snap 6 Gen1, le memorie interne che passano da 2.2 a 3.1 e la batteria
https://www.gsmarena.com/compare.php3?idPhone1=13607&idPhone2=13182
Non so se sia corretto o meno, danno il supporto 4K sul 13 F (assente sul vecchio 12Fs) e il BT 5.1 (il vecchio 12fs aveva 5.3)
Vista la batteria molto capiente e anche le memorie 3.1 non male..
Nutro dubbi sulla resa del piccolo Snap 6 Gen1:mbe: (anche perchè è stato appena presentato da Qualcomm il 6 Gen 4 :mbe: )
Io parto dal concetto che se mi vendi un device con un processore che è un fondo di magazzino, allora me lo fai pagare come fondo di magazzino, altrimenti te lo tieni
Romagnolo1973
14-05-2025, 15:45
Grazie...Family Space mi intriga, come funziona?
Moto Unplugged e Moto Secure non so cosa siano :stordita: proverò a documentarmi
Nel frattempo ti chiedo se sapresti indicarmi un alimentatore che mi consenta anche di caricare il notebook (l'originale è da 65w) oltre che questo Moto con la ricarica rapida...esiste qualcosa di simile? Se non esiste, quale caricatore dovrei comprare per avere la carica rapida? Grazie come sempre
Boh, Family space è uno spazio da usare per un ospite o un figlio senza dover cancellare le impostazioni tue, in realtà non mi serve perchè lo uso solo io ma avevo paura che disattivarlo andasse a influire sul Moto Secure a cui concettualmente si aggancia nella sua parte di cartelle condivise/secondo spazio, nel dubbio l'ho lasciato attivo.
Moto Unplugged io lo faccio di mio mettendo il telefono in Modalità aereo :D
comunque qua spiega cosa sia https://www.smartworld.it/news/motorola-moto-unplugged.html
Moto Secure è la vera app utile che hanno nella loro rom ed è diciamo l'antivurus Motorola + cartella sicura + altre cose in termini di sicurezza (trova il dispositivo, i vari blocchi ecc)
https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n566080/moto-secure-app-motorola-sicurezza-come-funziona/
Tieni presente che di default la rom Motorola è impostata per NON caricare velocemente il device e se vuoi caricarlo veloce va attivata tutte le volte (c'è la voce in BATTERIA per la carica veloce) a meno che con un caricatore originale non lo faccia in automatico, io ho 10 caricatori ma sono tutti vecchi e il più veloce è PD da 20W quindi non so dirti con prova, ma certamente devi comprare un caricatore serio (non le cineserie che vuoi comprare) da almeno 65W che sia PD Power Delivery in modo da caricare anche il portatile.
La cosa strana che ho io è che con tutti i miei caricatori (anche PD a 20W) al massimo arrivo a caricarlo al 95% e poi si stacca, mentre se lo carico con una power-bank da 20W PD che ho arrivo al 100%....misteri elettronici
Rastakhan
14-05-2025, 21:49
Non sapendo il prezzo si fa fatica a consigliarti ma ho forti dubbi sulla sua provenienza visto che in Italia non è commercializzato con quel taglio di memoria, mi sa di roba dal mercato africano o peggio indiano, con problemi poi di assistenza.... Dipende tutto dal prezzo.
Realme non brilla mai per aggiornamenti e loro tempistica quindi un prodotto come questo che ha già 15 mesi è da considerare "vecchio", con un processore non molto performante, io prenderei un Moto G85 a 160-170 euro che è sicuramente più seguito dalla casa e con patch per ancora abbastanza tempo e che arrivano ogni mese o due (a differenza di Realme che le fa quando le pare ma rari nel tempo) o a 200 un Poco X7.
Poi per carità se te lo porti a casa a 120-150 euro è una cosa ma in generale andrei su qualcosa di più nuovo e con maggiore sicurezza di garanzia italiana.
Qui trovi comunque la recensione
https://www.gsmarena.com/realme_12_plus-review-2689.php
Ok va benissimo così, vedo altrove o il moto g85 o x7 pro o ...
Grazie
Romagnolo1973
14-05-2025, 22:02
Ok va benissimo così, vedo altrove o il moto g85 o x7 pro o ...
Grazie
o X7 liscio o se vuoi qualche caratteristica premium il Moto Edge 50 Neo che prestazionalmente è uguale al X7 liscio ma ha alcune cose da top ovvero display LTPO, ricarica Wireless, e-sim, una cam tele 3X, supporto lungo e si porta a casa a 250 euro scarsi (270 circa il 12/512)
Guarda bene anche il buonissimo POCO F6 che su ebay sta a 249 non so quanto sia valido il venditore non ho approfondito, ma comunque da amazon a 279, è regalato per quel che offre (salvo lato cam che non è il focus del marchio)
TorettoMilano
14-05-2025, 23:32
stavo vedendo le promo carre4 spendi&riprendi (in buoni da 25 su 50 di spesa cumulabili)
ci sono vari prodotti interessanti, non solo smartphone, tra i cellulari noto questo:
oppo reno 13 fs 12/512 a 349 con 150euri di buoni sconto
magari a qualcuno può interessare
Rastakhan
15-05-2025, 17:27
o X7 liscio o se vuoi qualche caratteristica premium il Moto Edge 50 Neo che prestazionalmente è uguale al X7 liscio ma ha alcune cose da top ovvero display LTPO, ricarica Wireless, e-sim, una cam tele 3X, supporto lungo e si porta a casa a 250 euro scarsi (270 circa il 12/512)
Guarda bene anche il buonissimo POCO F6 che su ebay sta a 249 non so quanto sia valido il venditore non ho approfondito, ma comunque da amazon a 279, è regalato per quel che offre (salvo lato cam che non è il focus del marchio)
Grazie per i preziosi consigli, avrei optato immediatamente per il Poco X7 Pro da 12+512 ma mi frena la camera da "soli" 50mpx...
ritpetit
15-05-2025, 18:40
Grazie per i preziosi consigli, avrei optato immediatamente per il Poco X7 Pro da 12+512 ma mi frena la camera da "soli" 50mpx...
I pixel non vogliono dire niente.
Tanto per fare un esempio, un sensore da 1/4 di pollice da 50 mpx spesso è inferiore di uno da 1/2 pollice e 30 mpx
Poi bisogna vedere se è stabilizzato meccanicamente, che col buio e/o per le riprese fa la differenza.
Ultimo ma non ultimo il software: ci sono decine di telefoni con lo stesso sensore (e la differenza non la fa certo quell'unghia di lente che hanno, a differenza degli obiettivi delle macchine fotografiche, dove la lente conta eccome), e risutati diversi a volte anche in maniera importante
Rastakhan
15-05-2025, 20:05
Ci credo, ma io non ne capisco di ste cose, già 3 tanto se riesco ad interpretare le mere caratteristiche tecniche...
Romagnolo1973
15-05-2025, 20:48
Grazie per i preziosi consigli, avrei optato immediatamente per il Poco X7 Pro da 12+512 ma mi frena la camera da "soli" 50mpx...
i POCO sono tutti sbilanciati verso le prestazioni e il reparto cam è lì perchè deve esserci ma non è su quello che investono, quindi la cam principale è decorosa, le altre non servono a nulla. Per cui dipende cosa ci fai col cellulare, se fai un sacco di foto o video allora meglio prendere un prodotto più equilibrato e amen se come prestazioni pure è un 50% peggio, ma almeno lo usi bene in ogni contesto. In pagina 1 ho messo un punteggio alla fine di ogni paragrafo con un voto per le foto fatte, quello ti può dare un aiuto, se vuoi foto buone devi in genere spendere dai 300 in poi, sotto a quel prezzo ti devi accontentare.
Grazie per i preziosi consigli, avrei optato immediatamente per il Poco X7 Pro da 12+512 ma mi frena la camera da "soli" 50mpx...
la mia vecchia reflex da 6mp , fa foto migliori di qualsiasi telefono con 30, 50 o 200Mp (del resto un singola focale costa come un telefono top di gamma). se ti focalizzi su quel punto, stai prendendo la strada più sbagliata possibile.
marchigiano
16-05-2025, 12:58
la mia vecchia reflex da 6mp , fa foto migliori di qualsiasi telefono con 30, 50 o 200Mp (del resto un singola focale costa come un telefono top di gamma). se ti focalizzi su quel punto, stai prendendo la strada più sbagliata possibile.
ora non esageriamo... i top di gamma fanno signore foto anche con i sensori wide e tele, inoltre ti fanno scattare in raw e full res. che poi puoi editare su pc per risultati ancora migliori. con poca luce poi la differenza è ancora maggiore a favore dei telefoni
Rastakhan
16-05-2025, 13:16
i POCO sono tutti sbilanciati verso le prestazioni e il reparto cam è lì perchè deve esserci ma non è su quello che investono, quindi la cam principale è decorosa, le altre non servono a nulla. Per cui dipende cosa ci fai col cellulare, se fai un sacco di foto o video allora meglio prendere un prodotto più equilibrato e amen se come prestazioni pure è un 50% peggio, ma almeno lo usi bene in ogni contesto. In pagina 1 ho messo un punteggio alla fine di ogni paragrafo con un voto per le foto fatte, quello ti può dare un aiuto, se vuoi foto buone devi in genere spendere dai 300 in poi, sotto a quel prezzo ti devi accontentare.
Mah non faccio servizi fotografici ma ormai la fotocamera dello smartphone ha sostituito la fotocamera standalone dell'utente medio, solo i problemi ad esempio fanno uscite in vacanza o eventi con la fotocamera.
Quindi che le faccia discretamente non dispiace.
Tipo io con la fotocamera del PocoF1 non mi ci trovo male, ma qualcosa in più credo che mi farebbe piacere visto anche che la starei usando su un terminale nuovo...
Modelli sopra i 300 con fotocamera migliore qualità sarebbero?
Rastakhan
16-05-2025, 13:17
la mia vecchia reflex da 6mp , fa foto migliori di qualsiasi telefono con 30, 50 o 200Mp (del resto un singola focale costa come un telefono top di gamma). se ti focalizzi su quel punto, stai prendendo la strada più sbagliata possibile.
E ci mancherebbe..
Comunque ho riassunto sopra.
Morobros
16-05-2025, 15:14
Chiedo il Vostro aiuto, por favor:
ho necessità di comprare un cellulare per mia mamma, signora anziana senza particolari esigenze, proviene da un Moto E6 comprato nel gennaio 2020 seguendo sempre i consigli di questo forum, e vorrei spendere il meno possibile per un telefono valido per lei, sperando le possa durare il più possibile come quello vecchio..
Tra i vari prezzi su amazon, ho visto, venduti da tale 2b store e spediti da Amazon:
- MOTO G55 5G a 132.00 euri
- MOTO G84 5G a 152.90 euri (già qui arriviamo proprio al limite di budget)
- MOTO G85 5G a 175.00 euri (messo per completezza)
mentre nell'app MI store:
- REDMI NOTE 14 a 129.90 euri
- POCO X6 5G a 149.95 euri
Tra questi, cercherei appunto di comprare quello che costa meno o eventualmente il POCO X6, avendo anche dei punti da utilizzare per scontarlo ulteriormente..
Detto ciò, lascio a Voi la parola, se c'è anche altro.
Grazie mille, *M*.
megthebest
16-05-2025, 15:44
Chiedo il Vostro aiuto, por favor:
ho necessità di comprare un cellulare per mia mamma, signora anziana senza particolari esigenze, proviene da un Moto E6 comprato nel gennaio 2020 seguendo sempre i consigli di questo forum, e vorrei spendere il meno possibile per un telefono valido per lei, sperando le possa durare il più possibile come quello vecchio..
Tra i vari prezzi su amazon, ho visto, venduti da tale 2b store e spediti da Amazon:
- MOTO G55 5G a 132.00 euri
- MOTO G84 5G a 152.90 euri (già qui arriviamo proprio al limite di budget)
- MOTO G85 5G a 175.00 euri (messo per completezza)
mentre nell'app MI store:
- REDMI NOTE 14 a 129.90 euri
- POCO X6 5G a 149.95 euri
Tra questi, cercherei appunto di comprare quello che costa meno o eventualmente il POCO X6, avendo anche dei punti da utilizzare per scontarlo ulteriormente..
Detto ciò, lascio a Voi la parola, se c'è anche altro.
Grazie mille, *M*.Secondo me un bel G34 5G 128Gb o magari 256Gb e non se ne pentirà, tanta resa e poca spesa
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
Romagnolo1973
16-05-2025, 17:02
Mah non faccio servizi fotografici ma ormai la fotocamera dello smartphone ha sostituito la fotocamera standalone dell'utente medio, solo i problemi ad esempio fanno uscite in vacanza o eventi con la fotocamera.
Quindi che le faccia discretamente non dispiace.
Tipo io con la fotocamera del PocoF1 non mi ci trovo male, ma qualcosa in più credo che mi farebbe piacere visto anche che la starei usando su un terminale nuovo...
Modelli sopra i 300 con fotocamera migliore qualità sarebbero?
Xiaomi 13T che ha un ottimo prezzo.
Honor 200 che però salvo offertone è rincarato queste settimane
Morobros
16-05-2025, 19:46
Secondo me un bel G34 5G 128Gb o magari 256Gb e non se ne pentirà, tanta resa e poca spesa
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
Non so, 4gb di ram mi sembrano pochi, sperando che lo tenga per molti anni come quello vecchio..
Il POCO X6 vedo che è terminato sul MI store..
megthebest
16-05-2025, 20:05
Non so, 4gb di ram mi sembrano pochi, sperando che lo tenga per molti anni come quello vecchio..
Il POCO X6 vedo che è terminato sul MI store..Ma se non ci fa girare 10 app in contemporanea bastano ed avanzano, anche perché vedendo quello che aveva prima, il G34 sarà un fulmine a confronto. Non ha senso spendere di più secondo me, come ti dicevo c'è anche G34 8+256Gb se vuoi
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
Rastakhan
17-05-2025, 07:47
Xiaomi 13T che ha un ottimo prezzo.
Honor 200 che però salvo offertone è rincarato queste settimane
Ti ringrazio!
Non so, 4gb di ram mi sembrano pochi, sperando che lo tenga per molti anni come quello vecchio..
Il POCO X6 vedo che è terminato sul MI store..
il g34 con 4giga, gira molto bene, ma se cerchi bene trovi quello da 8 giga (8/128 o 8/256) e sei al top
Romagnolo1973
18-05-2025, 10:28
tolto in pagina 1 lo Xiaomi 13T e messo al suo posto il successore Xiaomi 14T che si trova online a 335 euro :read: addirittura nella versione lemon-green che ha il retro in pelle vegana e dovrebbe costare di più delle versioni con retro il vetro. La differenza di 20 euro rispetto al predecessore è compensata dalle piccole migliorie del nuovo modello soprattutto perchè ha 12 GB di ram e memorie UFS 4.0. Best-buy assoluto per chi vuole un prodotto top a 360 gradi. Il Poco F6 vince per prestazioni ma ha cam da base di gamma.
Boh, Family space è uno spazio da usare per un ospite o un figlio senza dover cancellare le impostazioni tue, in realtà non mi serve perchè lo uso solo io ma avevo paura che disattivarlo andasse a influire sul Moto Secure a cui concettualmente si aggancia nella sua parte di cartelle condivise/secondo spazio, nel dubbio l'ho lasciato attivo.
Moto Unplugged io lo faccio di mio mettendo il telefono in Modalità aereo :D
comunque qua spiega cosa sia https://www.smartworld.it/news/motorola-moto-unplugged.html
Moto Secure è la vera app utile che hanno nella loro rom ed è diciamo l'antivurus Motorola + cartella sicura + altre cose in termini di sicurezza (trova il dispositivo, i vari blocchi ecc)
https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n566080/moto-secure-app-motorola-sicurezza-come-funziona/
Tieni presente che di default la rom Motorola è impostata per NON caricare velocemente il device e se vuoi caricarlo veloce va attivata tutte le volte (c'è la voce in BATTERIA per la carica veloce) a meno che con un caricatore originale non lo faccia in automatico, io ho 10 caricatori ma sono tutti vecchi e il più veloce è PD da 20W quindi non so dirti con prova, ma certamente devi comprare un caricatore serio (non le cineserie che vuoi comprare) da almeno 65W che sia PD Power Delivery in modo da caricare anche il portatile.
La cosa strana che ho io è che con tutti i miei caricatori (anche PD a 20W) al massimo arrivo a caricarlo al 95% e poi si stacca, mentre se lo carico con una power-bank da 20W PD che ho arrivo al 100%....misteri elettronici
Grazie per le esaustive spiegazioni sulle app Moto
Per il caricatore, ho già abbandonato quell'idea, perché leggendo in rete pare che se non usi il suo caricatore originale (che costa qualcosa come 40€) la carica rapida non funziona perché quelli generici sono da 65 mentre servirebbe da 68. Certo andrebbe comunque veloce, ma non comparirebbe la scritta "Turbopower" :p :rolleyes: ciò detto per adesso lo sto caricando con il caricatore+cavo del vecchio OnePlus (da 20W) e mi sa che continuo così per adesso
Intanto ho preso coverina+vetro dalla Cina (sì, ci sono ricascato :rotfl: intanto a breve mi scalano la seconda rata del OnePlus da PayPal e ancora il telefono non si vede, è in fase di sdoganamento da 3gg :rotfl: ) dovrebbero arrivarmi tra qualche giorno
Intanto del telefono sono contentissimo, mi piace anche come scatta le foto, ero scettico sul SoC MediaTek ma veramente sorprendente devo dire
Grazie ancora per la dritta sul modello, non appena ho visto l'offerta non ci ho davvero pensato un secondo. L'alternativa più credibile sappiamo siano gli Xiaomi/Poco ma anche io non digerisco la ROM fino in fondo, e con l'Edge 50 Neo avrei avuto un dispositivo un filino più premium forse ma non con quella sensazione di "appena uscito" come il 60 Fusion che ho preso, e sarei stato col cruccio conoscendomi :asd: :D
allo stato attuale se si vuole utilizzare a lungo, Motorola G75 è la scelta migliore?
durata batteria e schermo accettabili?
Romagnolo1973
19-05-2025, 14:15
Grazie per le esaustive spiegazioni sulle app Moto
Per il caricatore, ho già abbandonato quell'idea, perché leggendo in rete pare che se non usi il suo caricatore originale (che costa qualcosa come 40€) la carica rapida non funziona perché quelli generici sono da 65 mentre servirebbe da 68. Certo andrebbe comunque veloce, ma non comparirebbe la scritta "Turbopower" :p :rolleyes: ciò detto per adesso lo sto caricando con il caricatore+cavo del vecchio OnePlus (da 20W) e mi sa che continuo così per adesso
Intanto ho preso coverina+vetro dalla Cina (sì, ci sono ricascato :rotfl: intanto a breve mi scalano la seconda rata del OnePlus da PayPal e ancora il telefono non si vede, è in fase di sdoganamento da 3gg :rotfl: ) dovrebbero arrivarmi tra qualche giorno
Intanto del telefono sono contentissimo, mi piace anche come scatta le foto, ero scettico sul SoC MediaTek ma veramente sorprendente devo dire
Grazie ancora per la dritta sul modello, non appena ho visto l'offerta non ci ho davvero pensato un secondo. L'alternativa più credibile sappiamo siano gli Xiaomi/Poco ma anche io non digerisco la ROM fino in fondo, e con l'Edge 50 Neo avrei avuto un dispositivo un filino più premium forse ma non con quella sensazione di "appena uscito" come il 60 Fusion che ho preso, e sarei stato col cruccio conoscendomi :asd: :D
Figurati, se posso aiutare sono solo contento, sei passato dal non comprare mai un nuovo teelfono ad averne due (forse) :D
allo stato attuale se si vuole utilizzare a lungo, Motorola G75 è la scelta migliore?
durata batteria e schermo accettabili?
lo schermo per essere LCD è molto valido, si vede bene anche al sole quasi sempre e questo è un plus rispetto ai vecchi LCD che invece erano illeggibili in quella condizione. La batteria è buona, a sera ci si arriva sempre e con uso blando i due giorni si fanno dai.
Con supporto lungo sotto ai 200 c'è solo lui, a 50 in più il Moto Edge 50 Neo anche lui con ancora supporto lungo e il nuovo CMF Phone 2 Pro che avrà addiruttura patch fino al 2031 ma a 259 è il 128 GB che è poco poco per avere un futuro. Comunque in generale i nuovi prodotti hanno tutti un 3+4 di supporto o 4+5, insomma si sono adeguati a Samsung e Pixel o perdevano quote di mercato. Solo i base gamma da 100 euro o poco + restano su un 2+3 a volte ma visto il prezzo ci sta.
Morobros
19-05-2025, 16:34
Del Moto G55 5g 8/256 in vendita spedito da Amazon a 133 euri, al posto del Moto G34 che trovo solo 4/128, che mi dici?
Avrei puntato quello per mia mamma..
Grazie, *M*.
@Romagnolo
secondo me il G75 entro fine anno si trova a 150 euro
è possibile? (sarebbe un affare davvero)
Romagnolo1973
19-05-2025, 18:27
Del Moto G55 5g 8/256 in vendita spedito da Amazon a 133 euri, al posto del Moto G34 che trovo solo 4/128, che mi dici?
Avrei puntato quello per mia mamma..
Grazie, *M*.
va benissimo, in fondo lo schermo è più definito essendo fullHD, il SoC dimensity 7025 del G55 è leggermente più potente, hai 8/256 che nell'ottica di tenerlo tanto tempo fanno sicuramente comodo e costa poco di più, direi che puoi acquistare in tranquillità.
L'ho anche appena inserito al post 1 visto che i prodotti sotto i 150 decenti sono davvero pochi.
@Romagnolo
secondo me il G75 entro fine anno si trova a 150 euro
è possibile? (sarebbe un affare davvero)
ah possibile come no, chi lo sa .... con quello con la marmotta scolorita in testa che sta a Washington può succedere di tutto e il suo contrario. Se Cina e USA non trovano l'accordo e vanno alla guerra commerciale i prezzi salgono e non solo in USA ma di riflesso anche da noi .... se trovano la quadra invece i prezzi vanno come devono quindi cala col tempo il prezzo di qualsiasi prodotto tecnologico, Io sono sempre dell'idea di acquistare il nuovo quando il vecchio si è rotto o non regge più. Quindi quando servirà valuti cosa comprare. Personalmente a 150 la vedo dura, ma un 170 ci può arrivare (è stato anche a 179 a inizio anno quindi ....)
Figurati, se posso aiutare sono solo contento, sei passato dal non comprare mai un nuovo teelfono ad averne due (forse) :D
Sisi il paradosso più totale :rotfl:
Ciò detto, ieri per necessità ho provato a collegare il telefono all'alimentatore (usb-c da 65w) del mio portatile (un Thinkpad come da firma) e non solo funziona, ma mi esce pure la scrittina "TurboPower" :rotfl: anche se non va a 65w di sicuro, più probabile viaggiasse a 33w o qualcosa del genere (cioè circa la metà)
Comunque sticavoli, ho scoperto di avere una possibilità in più :p
Romagnolo1973
20-05-2025, 17:09
Sisi il paradosso più totale :rotfl:
Ciò detto, ieri per necessità ho provato a collegare il telefono all'alimentatore (usb-c da 65w) del mio portatile (un Thinkpad come da firma) e non solo funziona, ma mi esce pure la scrittina "TurboPower" :rotfl: anche se non va a 65w di sicuro, più probabile viaggiasse a 33w o qualcosa del genere (cioè circa la metà)
Comunque sticavoli, ho scoperto di avere una possibilità in più :p
beh non mi sorprende, essendo dello stesso brand hanno la stessa tecnologia di ricarica Turbo Power. Comunque qualsiasi caricatore moderno va bene perchè sono tutti compatibili Power Delivery dipende solo il wattaggio a cui possono andare in PD e se il cellulare li supporta, ma comunque qualche combinazione la trova per andare a velocità decente, non massima ma comunque buona.
beh non mi sorprende, essendo dello stesso brand hanno la stessa tecnologia di ricarica Turbo Power. Comunque qualsiasi caricatore moderno va bene perchè sono tutti compatibili Power Delivery dipende solo il wattaggio a cui possono andare in PD e se il cellulare li supporta, ma comunque qualche combinazione la trova per andare a velocità decente, non massima ma comunque buona.
Finora lo sto utilizzando senza social* e la batteria mi dura praticamente 3gg :D l'ho ricaricato praticamente solo due volte e sempre di notte, col caricatore del vecchio da 20W, quindi non so effettivamente a quanto sia andato e quanto ci abbia messo a completare la carica
Comunque ho in programma di prendere un alimentatore per il PC e per lo smartphone insieme, come dicevo poco più sopra, ma non ho fretta, aspetto qualche buona offerta.
Infine, ieri mi è arrivato finalmente l'altro: la buona notizia è che ho pagato solo 13,90€ di dogana, il che significa che ho effettivamente risparmiato (rispetto ad Amz) quasi 150€. Ho aperto la scatola per vedere il telefono, ma senza accenderlo perché so già che se lo faccio poi vado in crisi su quale tenere :p per poi finire di non venderli entrambi o comunque "rovinare" il Nord che è ancora immacolato e tutte ste paranoie qua :p quindi non l'ho acceso, ma esteticamente si vede che è di fascia superiore rispetto all'Edge 60 Fusion, che vale i 249€ che ho pagato (ma assolutamente non il prezzo di listino) e che rimane comunque per me un ottimo terminale nella sua fascia (reale). Il Nord 4 tuttavia ha un aspetto decisamente più premium, poi rispetto al Fusion è meno lungo, ma più largo, complessivamente, forse meglio in termini di usabilità ed ergonomia.
Insomma, posso dire di aver scelto bene in entrambi i casi :D di uno (Nord 4) me ne prendo un po' di più il merito perché di fatto qui non se ne parla(va), ma del Fusion ringrazio sempre te e gli altri del thread, sia per il consiglio che per la segnalazione dell'offerta :)
* ho scaricato le app, ma, nel periodo in cui sono stato senza il mio che era rotto, su quello di backup non avevo installato nulla perché pensavo di stare solo qualche giorno senza, non settimane, e ho notato che sono calate drasticamente le fastidiose chiamate dei call center, da 4-5 di media al giorno siamo passati a una ogni 2-3 giorni...quindi ho paura a rifare l'accesso in sostanza :rotfl: perché temo che -non so come, non so perché- le due cose siano correlate e credetemi che era una tortura nell'ultimo periodo ricevere a volte anche 9-10 telefonate in una giornata...
Cambiano gli sconti su mi.com
Cambiamenti nei Mi Point
Cari clienti,
Grazie per il vostro continuo supporto e per la fiducia in mi.com (http://mi.com/) e nell'app Mi Store!
A partire dal 21 giugno, 2025, la nostra Politica sui Mi Points subirà una modifica ed entreranno in vigore nuove regole relative all’utilizzo dei Mi Points per ottenere sconti sugli acquisti. Le principali modifiche sono le seguenti:
SCONTI SUGLI ACQUISTI:
*
Regola attuale per acquisti scontati
Nuova regola sugli acquisti scontati
quantità minima di Mi Points richiesti per applicare lo sconto sugli acquisti
1.000
gli utenti possono usufruire di uno sconto indipendentemente dall'importo dei punti.
Percentuale massima di sconto ottenibile con Mi Points
20% dell'importo totale dell'ordine di acquisto
6% dell'importo totale dell'ordine di acquisto
Queste modifiche non avranno alcun impatto sul saldo punti attualmente disponibile né sui vantaggi già ottenuti. In futuro, mi.com (http://mi.com/) continuerà a offrire vantaggi legati ai Mi Points, attraverso attività sempre più diversificate e coinvolgenti.
https://i.postimg.cc/mgwD6pYX/MiStore.jpg
ritpetit
21-05-2025, 16:01
Cambiano gli sconti su mi.com
Cambiamenti nei Mi Point
Cari clienti,
Grazie per il vostro continuo supporto e per la fiducia in mi.com (http://mi.com/) e nell'app Mi Store!
A partire dal 21 giugno, 2025, la nostra Politica sui Mi Points subirà una modifica ed entreranno in vigore nuove regole relative all’utilizzo dei Mi Points per ottenere sconti sugli acquisti. Le principali modifiche sono le seguenti:
SCONTI SUGLI ACQUISTI:
*
Regola attuale per acquisti scontati
Nuova regola sugli acquisti scontati
quantità minima di Mi Points richiesti per applicare lo sconto sugli acquisti
1.000
gli utenti possono usufruire di uno sconto indipendentemente dall'importo dei punti.
Percentuale massima di sconto ottenibile con Mi Points
20% dell'importo totale dell'ordine di acquisto
6% dell'importo totale dell'ordine di acquisto
Queste modifiche non avranno alcun impatto sul saldo punti attualmente disponibile né sui vantaggi già ottenuti. In futuro, mi.com (http://mi.com/) continuerà a offrire vantaggi legati ai Mi Points, attraverso attività sempre più diversificate e coinvolgenti.
https://i.postimg.cc/mgwD6pYX/MiStore.jpg
Ottimo, così te lo pigli "intercooler".
Prima compravi un telefono da 300 ero e se avevi punti potevi risparmiarne fino a 60, da giugno massimo 18.
Un bel disincentivo a entrare nel loro sito per accumulare punti, visto che varranno poco o niente (sicuramente si troverà lo stesso telefono altrove a prezzo più basso, o a pari prezzo ma con l'assistenza di Amazon...quindi l'app Mi posso anche togliermela dal mio Poco F5
megthebest
21-05-2025, 16:15
Ottimo, così te lo pigli "intercooler".
Prima compravi un telefono da 300 ero e se avevi punti potevi risparmiarne fino a 60, da giugno massimo 18.
Un bel disincentivo a entrare nel loro sito per accumulare punti, visto che varranno poco o niente (sicuramente si troverà lo stesso telefono altrove a prezzo più basso, o a pari prezzo ma con l'assistenza di Amazon...quindi l'app Mi posso anche togliermela dal mio Poco F5
bella fregatura.. temo non prenderò più nulla in futuro.. stanno facendo come Honor che pian piano riducono punti/sconti così da invogliare all'inizio dopo la registrazione, ma fregarsene una volta che uno è entrato e pur accumulando sa di non avere grossi vantaggi rispetto ad altri store!
Dieguito85
21-05-2025, 17:39
Un buon cellulare entro i 200 euro? Avevo pensato a Honor Magic 6 lite ma ho appena scoperto che i caricabatterie adesso si comprano a parte e che il produttore vende ben 35 euro!!! ma se utilizzassi il mio vecchio caricabatterie Xiaomi 5V 2.0A 10W andrebbe bene ugualmente?
megthebest
21-05-2025, 18:07
Un buon cellulare entro i 200 euro? Avevo pensato a Honor Magic 6 lite ma ho appena scoperto che i caricabatterie adesso si comprano a parte e che il produttore vende ben 35 euro!!! ma se utilizzassi il mio vecchio caricabatterie Xiaomi 5V 2.0A 10W andrebbe bene ugualmente?Certo che va bene il tyo vecchio caricabatterie. Per i consigliati a 200€ in prima pagina trovi la lista aggiornata
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
Dieguito85
21-05-2025, 18:11
Certo che va bene il tyo vecchio caricabatterie. Per i consigliati a 200€ in prima pagina trovi la lista aggiornata
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
Il produttore dichiara sul sito ufficiale che Honor magic 6 lite richiede un caricabatterie 35W 11V/3.2A quindi decisamente più potente...quali sono le conseguenze se lo utilizzo?
megthebest
21-05-2025, 18:28
Il produttore dichiara sul sito ufficiale che Honor magic 6 lite richiede un caricabatterie 35W 11V/3.2A quindi decisamente più potente...quali sono le conseguenze se lo utilizzo?Nulla, che caricherà più lentamente. I'm ogni caso Magic 6 Lite non lo considererei, c'è di meglio in prima pagina
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
Buonasera a tutti. Scusate una domanda forse banale ma non mi è chiara una cosa: in cosa differisce la garanzia di telefoni "venduti e spediti" da Amz rispetto a prodotti solamente spediti da Amz ma venduti d terzi?
Grazie!
unnilennium
22-05-2025, 18:40
Buonasera a tutti. Scusate una domanda forse banale ma non mi è chiara una cosa: in cosa differisce la garanzia di telefoni "venduti e spediti" da Amz rispetto a prodotti solamente spediti da Amz ma venduti d terzi?
Grazie!
che in caso di problemi devi contattare il venditore
che in caso di problemi devi contattare il venditore
Quindi uguale a "venduto e spedito" da terzi? Amazon non si assume nessuna responsabilità?
Quindi uguale a "venduto e spedito" da terzi? Amazon non si assume nessuna responsabilità?
Perchè dovrebbe? Fa solo da tramite
megthebest
23-05-2025, 12:49
Sulla promo Mediaworld No Iva con la carta Club, nulla di interessante. Rimane solo Edge 60 e 60 Neo sui 300 non scontati con il No IVA.
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
monster.fx
23-05-2025, 13:12
Io sono in dirittura d'arrivo per mio figlio(12 anni) ... budget 200€ ... e tra il Moto G75(non so perchè c'e' qualcosa che non mi convince), Motorola ThinkPhone , Note 14 ... vari Oppo,OnePlus ... che mi consigliate?
P.S. Adesso ha un vecchio Samsung A6(2018) ... però vorrei se lo possa tenere quanto più possibile(mia figlia se non fosse morta la parte LTE/Wifi starebbe ancora con il suo Note8T al posto di un Samsung A32 prestato dal suocero)
Romagnolo1973
23-05-2025, 13:40
Io sono in dirittura d'arrivo per mio figlio(12 anni) ... budget 200€ ... e tra il Moto G75(non so perchè c'e' qualcosa che non mi convince), Motorola ThinkPhone , Note 14 ... vari Oppo,OnePlus ... che mi consigliate?
P.S. Adesso ha un vecchio Samsung A6(2018) ... però vorrei se lo possa tenere quanto più possibile(mia figlia se non fosse morta la parte LTE/Wifi starebbe ancora con il suo Note8T al posto di un Samsung A32 prestato dal suocero)
Il thinkphone è un Moto Edge 50 Neo rinominato e che costa di più, nessuno dei vari Oppo, OP o Thinkphone li compri a meno di 200. A quella cifra gli unici buoni sono il G75 e G85 (che ha i bordi curvi e magari per un ragazzino meglio evitare se gli cade). I Redmi di pagina 1 anche vanno bene anche se la rom è più complessa e forse non il massimo per un 12enne
Puoi anche andare al risparmio con un Moto G55 o G34 (sempre in pagina 1) spendando decisamente meno e via, tanto credimi inizi già a 12 anni ma non pensare che arriverà mai a 16 con quel telefono, inizierà a dire che gli amici ne hanno sempre uno nuovo e .... quindi vana speranza :read: quindi meglio spendere poco e avere un arco di tempo di uso di 2 anni o poco più e mettersi già nell'idea di prenderne tra 2 anni un altro.
monster.fx
23-05-2025, 14:44
Il thinkphone è un Moto Edge 50 Neo rinominato e che costa di più, nessuno dei vari Oppo, OP o Thinkphone li compri a meno di 200. A quella cifra gli unici buoni sono il G75 e G85 (che ha i bordi curvi e magari per un ragazzino meglio evitare se gli cade). I Redmi di pagina 1 anche vanno bene anche se la rom è più complessa e forse non il massimo per un 12enne
Puoi anche andare al risparmio con un Moto G55 o G34 (sempre in pagina 1) spendando decisamente meno e via, tanto credimi inizi già a 12 anni ma non pensare che arriverà mai a 16 con quel telefono, inizierà a dire che gli amici ne hanno sempre uno nuovo e .... quindi vana speranza :read: quindi meglio spendere poco e avere un arco di tempo di uso di 2 anni o poco più e mettersi già nell'idea di prenderne tra 2 anni un altro.
In realtà il ThinkPhone 8/256 l'avrei trovato usato a meno di 200€ ... mi frena solo lato aggiornamenti fin quando verrà supportato?
Romagnolo1973
23-05-2025, 21:49
In realtà il ThinkPhone 8/256 l'avrei trovato usato a meno di 200€ ... mi frena solo lato aggiornamenti fin quando verrà supportato?
Occhio eh ci sono 2 thinkphone, uno del 2023 con snap 8 gen1 e quello thinkphone 25 che è uguale al 50 Neo a parte il retro che è di materiale più resistente. Essendo lo stesso prodotto direi che avrà gli stessi aggiornamenti del Neo quindi ancora 4 anni di patch e Android 18
hwutente
23-05-2025, 22:49
Ragazzi il mio moto g72 sopravvive seppur con una ricarica lentissima ma finche' dura sara' con me con il suo bel jack audio. :)
Nel frattempo pero' mi porto avanti e scusate il l'o.t. Degli auricolari, ahime' senza filo, i piu' minimali possibile e dal costo infimo ne abbiamo?
Grazie
unnilennium
24-05-2025, 06:01
Per gli auricolari, dipende, nel senso che se non cerchi grosse performance di durata batteria, riduzione del rumore etc puoi cercare i modelli base delle solite marche Oppo Huawei Xiaomi etc. Considera però che se sei abituato ad auricolari col filo, esistono ancora consiglio i Samsung USB akc EO-IC100, con 15 euro te la cavi su Amazon, e sicuramente funzionano come gli auricolari con jack. Esistono anche gli adattatori da jack a USB.c, ma con quelli ho già avuto qualche problemino e non li consiglio.
Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk
Romagnolo1973
24-05-2025, 07:26
Ragazzi il mio moto g72 sopravvive seppur con una ricarica lentissima ma finche' dura sara' con me con il suo bel jack audio. :)
Nel frattempo pero' mi porto avanti e scusate il l'o.t. Degli auricolari, ahime' senza filo, i piu' minimali possibile e dal costo infimo ne abbiamo?
Grazie
Se non troppo lontano da te hai un negozio della catena Action loro hanno tante cineserie (ma di qualità media non infima) tra cui cuffiette sia con filo (e presa usb-c) sia BT senza filo.
Queste Philips con presa usb-c ad esempio da prezzo irrisorio
https://www.action.com/it-it/p/3214960/auricolari-philips/
ne hanno anche altre con la presa usb-C se quelle non ci fossero.
Io ho cuffie a filo con adattatore ma ormai sono disabituato a usarli avendo quelli BT e quindi per la spiaggia, senza pretese e con l'idea di distruggerle tra sabbia e sudore, ho preso delle BT economiche che hanno la percentuale di ricarica nel case (ben più comodo dei pallini colorati), una basica modalità trasparenza e anche una basica soppressione del rumore, per la mia sorpresa suonano molto bene per il prezzo che hanno di 9,95 euro, al pari delle QCY-T17 che comprai dalla Cina e mi costarono comunque il doppio.
Purtroppo le mie in volantino non le hanno più ma in negozio forse ancora si trovano e sono queste
https://www.solixco.com/collections/true-wireless-earphones/products/nexus-earphones
Hanno i comandi touch sulla superficie ben raggiungibili, facili da usare e comodi, al prezzo che costano sono il top.
La differenza con le cuffie da 50 e + euro sono i codec supportati, le cuffie economiche TWS (queste comprese) hanno solo i codec SBC (che è la base per funzionare con tutto, il codec universale) e AAC (quello per apple e usabile su android), mentre le costose hanno anche i codec aptx di qualcomm o LDAC e altri con qualità maggiore ma tanto se ascolti mp3 non servono.
Magari presi dalla Cina a poco di più si porta a casa qualcosa anche di meglio ma ci mettono un mese ad arrivare .....
Ed_Bunker
24-05-2025, 08:54
Se non troppo lontano da te hai un negozio della catena Action loro hanno tante cineserie (ma di qualità media non infima) tra cui cuffiette sia con filo (e presa usb-c) sia BT senza filo.
Queste Philips con presa usb-c ad esempio da prezzo irrisorio
https://www.action.com/it-it/p/3214960/auricolari-philips/
ne hanno anche altre con la presa usb-C se quelle non ci fossero.
Io ho cuffie a filo con adattatore ma ormai sono disabituato a usarli avendo quelli BT e quindi per la spiaggia, senza pretese e con l'idea di distruggerle tra sabbia e sudore, ho preso delle BT economiche che hanno la percentuale di ricarica nel case (ben più comodo dei pallini colorati), una basica modalità trasparenza e anche una basica soppressione del rumore, per la mia sorpresa suonano molto bene per il prezzo che hanno di 9,95 euro, al pari delle QCY-T17 che comprai dalla Cina e mi costarono comunque il doppio.
Purtroppo le mie in volantino non le hanno più ma in negozio forse ancora si trovano e sono queste
https://www.solixco.com/collections/true-wireless-earphones/products/nexus-earphones
Hanno i comandi touch sulla superficie ben raggiungibili, facili da usare e comodi, al prezzo che costano sono il top.
La differenza con le cuffie da 50 e + euro sono i codec supportati, le cuffie economiche TWS (queste comprese) hanno solo i codec SBC (che è la base per funzionare con tutto, il codec universale) e AAC (quello per apple e usabile su android), mentre le costose hanno anche i codec aptx di qualcomm o LDAC e altri con qualità maggiore ma tanto se ascolti mp3 non servono.
Magari presi dalla Cina a poco di più si porta a casa qualcosa anche di meglio ma ci mettono un mese ad arrivare .....A poco più di un euro ho ordinato, insieme ad altre fesserie, un adattatore a circa 1,20 euro da temu (sic) e il suo lo fa, soprattutto se si hanno diversi auricolari cablati che fa ancora piacere utilizzare.
Il set di prodotti è arrivato in meno di due settimane.
Sent from Moto G85
monster.fx
24-05-2025, 11:12
Occhio eh ci sono 2 thinkphone, uno del 2023 con snap 8 gen1 e quello thinkphone 25 che è uguale al 50 Neo a parte il retro che è di materiale più resistente. Essendo lo stesso prodotto direi che avrà gli stessi aggiornamenti del Neo quindi ancora 4 anni di patch e Android 18
Si è il modello 2013 con Snap 8 gen 1(sicuramente un signor soc) . Quindi dovrebbe stare apposto ad aggiornamenti fino al 2026?
La scelta a questo punto ricadrebbe tra lui e il Poco X7(liscio) che dalla sua ha aggiornamenti più a lungo termine(è uscito a Gennaio per cui 2028 almeno), ma ha un Soc inferiore,memoria USF 2.2, forse batteria inferiore e i bordi curvi(anche se ho trovato i vetri protettivi).
Altra cosa il ThinkPhone è fuori garanzia ... il Poco lo prenderei nuovo di pacco.
Tra il poco X7 e il G85 mi piace la forza "bruta" del Poco.
Che mi suggerisci?
aflexxx1980
24-05-2025, 13:25
Salve, volendo fare un upgrade dal POCO X6 Pro a qualcosa senza problemi di sensori di prossimità e con una fotocamera decente, spendendo max 400€, cosa mi consigliate?
Anche usato...
Romagnolo1973
24-05-2025, 17:24
Si è il modello 2013 con Snap 8 gen 1(sicuramente un signor soc) . Quindi dovrebbe stare apposto ad aggiornamenti fino al 2026?
La scelta a questo punto ricadrebbe tra lui e il Poco X7(liscio) che dalla sua ha aggiornamenti più a lungo termine(è uscito a Gennaio per cui 2028 almeno), ma ha un Soc inferiore,memoria USF 2.2, forse batteria inferiore e i bordi curvi(anche se ho trovato i vetri protettivi).
Altra cosa il ThinkPhone è fuori garanzia ... il Poco lo prenderei nuovo di pacco.
Tra il poco X7 e il G85 mi piace la forza "bruta" del Poco.
Che mi suggerisci?
Mah, il terminale è buono ma lato aggiornamenti è quasi alla fine, hai un anno e mezzo di patch, come versioni android è uscito con il 12 e non penso vada oltre al 15 che ha ricevuto. Dipende molto da come lo ha tenuto il possessore, la batteria potrebbe essere buona come pessima e se è usurata a quel punto hai buttato i soldi perchè una nuova non la trovi e aprendolo perdi tutti i plus del prodotto che sono gli stanndard di protezione da cadute e liquidi.
Andrei su un prodotto nuovo, il Poco F6 lo porti a casa a 260 euro scarsi e non hai sorprese
Romagnolo1973
24-05-2025, 17:29
Salve, volendo fare un upgrade dal POCO X6 Pro a qualcosa senza problemi di sensori di prossimità e con una fotocamera decente, spendendo max 400€, cosa mi consigliate?
Anche usato...
Xiaomi 14T a 320 euro ha tutto da top lato camere, prestazioni, display. Pecca solo nella mancanza della ricarica wireless o della tecnologia ltpo rispetto ai veri top.
aflexxx1980
25-05-2025, 08:40
Xiaomi 14T a 320 euro ha tutto da top lato camere, prestazioni, display. Pecca solo nella mancanza della ricarica wireless o della tecnologia ltpo rispetto ai veri top.
Sto cercando la versione Pro, se non la trovo ad un prezzo valido prenderò questo.
arabafenice74
25-05-2025, 16:42
Attualmente il Motorola Edge 60 Fusion 12/256 si trova a 289 euro su un noto sito riportato sul trovaprezzi, solo che e' garanzia europa.
In tal caso per l'assistenza che problemi si potrebbero avere rispetto ad una garanzia italia?
Romagnolo1973
25-05-2025, 19:34
Attualmente il Motorola Edge 60 Fusion 12/256 si trova a 289 euro su un noto sito riportato sul trovaprezzi, solo che e' garanzia europa.
In tal caso per l'assistenza che problemi si potrebbero avere rispetto ad una garanzia italia?
In genere in ogni nazione c'è un riparatore che copre la garanzia europea o globale, che potrebbe essere molto lontano da te quindi tempi più lunghi, oppure il riparatore di zona quelli EU o Global li tiene in fondo alla fila delle riparazioni, quindi anche lì tempi lunghi.
Comunque la garanzia italiana la fa video pacini che è peggio di non averla :read: quindi c'è solo da sperare che non abbia mai un problema, magari quella europea la fa uno meglio (e ci vuole poco che sia meglio).
megthebest
26-05-2025, 05:39
Attualmente il Motorola Edge 60 Fusion 12/256 si trova a 289 euro su un noto sito riportato sul trovaprezzi, solo che e' garanzia europa.
In tal caso per l'assistenza che problemi si potrebbero avere rispetto ad una garanzia italia?Ho appena ordinato Edge 60 8+256Gb a 267€ decisamente superiore come comparto fotografico rispetto al Fusion. È brand wind3 ma non crea problemi di sorta. Spero di riceverlo quanto prima per portare le mie impressioni e una recensione
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
contenitore21
26-05-2025, 07:43
Quindi uguale a "venduto e spedito" da terzi? Amazon non si assume nessuna responsabilità?
formalmente sì, io però per esperienza devo dire che su prodotti solo spediti da loro sono sempre intervenuti proponendomi reso e rimborso
Entro i 150€ oggi che smartphone prendereste?
Ho appena ordinato Edge 60 8+256Gb a 267€ decisamente superiore come comparto fotografico rispetto al Fusion. È brand wind3 ma non crea problemi di sorta. Spero di riceverlo quanto prima per portare le mie impressioni e una recensione
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
Grazie Meg, come patch di sicurezza/OS com'è messo? 2029?
megthebest
26-05-2025, 09:51
Entro i 150 oggi che smartphone prendereste?Prima pagina, probabilmente G55 ad oggi Grazie Meg, come patch di sicurezza/OS com'è messo? 2029?Si, 3 major updated (quindi android 18) e il 4 anno di patch
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
Si, 3 major updated (quindi android 18) e il 4 anno di patch
Quindi peggio dell'Edge 50 Neo che arriverà ad Android 19?
Mah
megthebest
26-05-2025, 10:25
Quindi peggio dell'Edge 50 Neo che arriverà ad Android 19?
Mah
Sembra di si, arriverà comunque a marzo 2029
https://it-it.support.motorola.com/app/software-security-update/g_id/7112#gs=eyJndWlkZUlEIjo3MTEyLCJxdWVzdGlvbklEIjo3LCJyZXNwb25zZUlEIjozNywiZ3VpZGVTZXNzaW9uIjoidk5MYlFoNHIiLCJzZXNzaW9uSUQiOiJ2TkxiUWg0ciJ9
mentre 50 neo agosto 2029 ma con probabilmente Android 19 https://it-it.support.motorola.com/app/software-security-update/g_id/7112#gs=eyJndWlkZUlEIjo3MTEyLCJxdWVzdGlvbklEIjo3LCJyZXNwb25zZUlEIjoxMzIsImd1aWRlU2Vzc2lvbiI6InZOTGJRaDRyIiwic2Vzc2lvbklEIjoidk5MYlFoNHIifQ..
Prima pagina, probabilmente G55 ad oggi Si, 3 major updated (quindi android 18) e il 4 anno di patch
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
Grazie qualche Samsung invece a quel prezzo?
megthebest
26-05-2025, 14:45
Grazie qualche Samsung invece a quel prezzo?
tutti abbastanza penosi, A16 4G o 5G 128Gb sono gli unici che rientrano, ma come puoi vedere perde il confronto (unico "pro" è l'avere un Amoled al posto dell'LCD del Motorola
https://www.kimovil.com/it/confrontare/motorola-moto-g55,samsung-galaxy-a16-5g
Io non lo prenderei cmq
Romagnolo1973
26-05-2025, 18:42
Quindi peggio dell'Edge 50 Neo che arriverà ad Android 19?
Mah
Diciamo che G75 ed Ege 50 Neo per qualche ragione Motorola in accordo con Google e Mediatek ha deciso di dotarli di un supporto lunghissimo, il motivo noi mortali non lo sappiamo.
Comunque Motorola sta infarcendo tutti i prodotti di qualsiasi famiglia G o Edge di Mediatek 7300, lo mette come il cacio sui maccheroni :D quindi in qualche modo deve diversificare nello schermo (curvo sugli Edge a parte il Neo, piatto sui G) e negli anni di supporto, altrimenti come giustificare la differenza di prezzo tra gli Edge e i G?
Ho letto che gente in genere ben informata scrive che a settembre presenteranno gli Edge 70 :confused: ma se sono appena usciti i 60 e neppure tutti visto che manca il Neo ancora da presentare? Boh penso che Edge 70 uscirà tra un anno altrimenti non ha senso la famiglia di prodotti appena presentata.
Vedremo.... ovviamente tutti con Mediatek dimensity 7300 o al max 7400 che è sempre lui :read: per carità io ce l'ho e va bene ma .... sembra Xiaomi coi Redmi tutti uguali che cambia una cosa e fa un modello nuovo.
Diciamo che G75 ed Ege 50 Neo per qualche ragione Motorola in accordo con Google e Mediatek ha deciso di dotarli di un supporto lunghissimo, il motivo noi mortali non lo sappiamo.
Comunque Motorola sta infarcendo tutti i prodotti di qualsiasi famiglia G o Edge di Mediatek 7300, lo mette come il cacio sui maccheroni :D quindi in qualche modo deve diversificare nello schermo (curvo sugli Edge a parte il Neo, piatto sui G) e negli anni di supporto, altrimenti come giustificare la differenza di prezzo tra gli Edge e i G?
Ho letto che gente in genere ben informata scrive che a settembre presenteranno gli Edge 70 :confused: ma se sono appena usciti i 60 e neppure tutti visto che manca il Neo ancora da presentare? Boh penso che Edge 70 uscirà tra un anno altrimenti non ha senso la famiglia di prodotti appena presentata.
Vedremo.... ovviamente tutti con Mediatek dimensity 7300 o al max 7400 che è sempre lui :read: per carità io ce l'ho e va bene ma .... sembra Xiaomi coi Redmi tutti uguali che cambia una cosa e fa un modello nuovo.
Sì davvero :D in azienda hanno distribuito i G75 proprio per il supporto esteso fino al 2030, peccato che per l'utilizzo che ne facciamo sarebbe servito qualcosa di più performante.
Good morning Dr. Falken
27-05-2025, 21:36
Segnalo il Redmi Note 14 4G allo stesso prezzo del 13 (133 euro) nella versione 6-128: come processore siamo lì, non so il resto però.
Salve, dopo quasi 4 anni di onorato servizio vorrei cambiare il mio S20 FE, visto che mi sono trovato bene sto pensando di continuare con "ecosistema" Samsung, vista la semplicità di utilizzo, ma sono disposto a valutare anche altri brand. Vorrei un telefono fluido, che faccia buone foto per uso social (mail, whatsapp, instagram e facebook), internet e che abbia sopratutto lunga autonomia un po' il tallone di Achille del S20 FE. Spesa massima 300/350. Ovviamente che non sia da buttare dopo 2 anni... Cosa mi consigliate?
Romagnolo1973
28-05-2025, 16:23
Salve, dopo quasi 4 anni di onorato servizio vorrei cambiare il mio S20 FE, visto che mi sono trovato bene sto pensando di continuare con "ecosistema" Samsung, vista la semplicità di utilizzo, ma sono disposto a valutare anche altri brand. Vorrei un telefono fluido, che faccia buone foto per uso social (mail, whatsapp, instagram e facebook), internet e che abbia sopratutto lunga autonomia un po' il tallone di Achille del S20 FE. Spesa massima 300/350. Ovviamente che non sia da buttare dopo 2 anni... Cosa mi consigliate?
Galaxy A56
https://www.hdblog.it/prezzi/Samsung-Galaxy-A56_i6801/
Non c'è altro di Samsung nella fascia di prezzo che indichi, l'autonomia è buona, non è velocissimo ma fa tutto-
Altri vedi pagina 1 sia quelli entro i 250 che quelli del post 4 che vanno un po' oltre ma grosso modo sono nel tuo valore di spesa e che sono migliori del Samsung come hw, un Xiaomi 14T costa uguale e va probabilmente il doppio e con foto decisamente migliori .... ma poi devi farti piacere la rom xiaomi.
Romagnolo1973
28-05-2025, 18:52
Segnalo il Redmi Note 14 4G allo stesso prezzo del 13 (133 euro) nella versione 6-128: come processore siamo lì, non so il resto però.
Il 13 adesso sta a 100 scarsi 6/128 e 110 per 8/256. Alla fine per un prodotto 4G meglio spendere il meno possibile e quindi il 13 resta a mio avviso preferibile, almeno ho la certezza che il sensore di prossimità è fisico, cosa che sul 14 non sono riuscito a capire pur guardando quasi tutte le recensioni
Pro e Pro+ hanno il virtuale sicuro
https://ellipticlabs.com/mfn_news/elliptic-labs-announces-launch-of-the-ai-virtual-proximity-sensor-inner-beauty-on-redmi-note-14-series-2/
Da una videorecensione parrebbe che anche il 14 4G abbia sensore virtuale
https://i.postimg.cc/rzL6ypdP/Redmi-Note-4-G.png (https://postimg.cc/rzL6ypdP)
quindi direi che può restare comodamente nei magazzini Xiaomi a prendere la polvere
Al momento solo per curiosita' : ci sono modelli Motorola che supportano la doppia sim fisica ?
Romagnolo1973
28-05-2025, 19:33
Al momento solo per curiosita' : ci sono modelli Motorola che supportano la doppia sim fisica ?
non tra quelli usciti nell'ultimo anno a mia memoria
non tra quelli usciti nell'ultimo anno a mia memoria
Grazie :)
A conferma di quanto avevi scritto in prima pagina riguardo allo xiaomi 13t, fa scatti che dire belli e' poco, ed anche in presenza di luce piu' bassa; a quanto ho letto, ma non ricordo i dati esatti, il 14t ha la camera principale con apertura piu' piccola del mio.
Peccato solo per l'AOD, non affidabile, a volte si vedono le icone notifiche, a volte no, ma e' un gran bello smartphone.
unnilennium
29-05-2025, 07:31
Grazie :)
A conferma di quanto avevi scritto in prima pagina riguardo allo xiaomi 13t, fa scatti che dire belli e' poco, ed anche in presenza di luce piu' bassa; a quanto ho letto, ma non ricordo i dati esatti, il 14t ha la camera principale con apertura piu' piccola del mio.
Peccato solo per l'AOD, non affidabile, a volte si vedono le icone notifiche, a volte no, ma e' un gran bello smartphone.Qui una scheda comparativa tra il 13t e il 14t
https://m.gsmarena.com/compare.php3?idPhone1=13329&idPhone2=12389
In effetti cambia poco tra i due, nessuna rivoluzione, ma visto che il 14t sta scendendo di prezzo, considerando il supporto software meglio il più nuovo. Lato foto da quando Xiaomi collabora con Leica hanno davvero fatto dei grossi passi avanti, e la serie T riflette questo aspetto,
Discorso AOD purtroppo non e perfetto, stile Xiaomi... Tocca farci conto se è davvero importante. Personalmente mi trovo molto bene, se non avessi preso il 14t sicuramente avrei preso una serie T, che resta ottimo costando un po' meno, soprattutto a qualche tempo dall'uscita.
Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk
hwutente
29-05-2025, 13:31
Grazie ragazzi.
Per gli auricolari, dipende, nel senso che se non cerchi grosse performance di durata batteria, riduzione del rumore etc puoi cercare i modelli base delle solite marche Oppo Huawei Xiaomi etc. Considera però che se sei abituato ad auricolari col filo, esistono ancora consiglio i Samsung USB akc EO-IC100, con 15 euro te la cavi su Amazon, e sicuramente funzionano come gli auricolari con jack. Esistono anche gli adattatori da jack a USB.c, ma con quelli ho già avuto qualche problemino e non li consiglio.
Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk
Se non troppo lontano da te hai un negozio della catena Action loro hanno tante cineserie (ma di qualità media non infima) tra cui cuffiette sia con filo (e presa usb-c) sia BT senza filo.
Queste Philips con presa usb-c ad esempio da prezzo irrisorio
https://www.action.com/it-it/p/3214960/auricolari-philips/
ne hanno anche altre con la presa usb-C se quelle non ci fossero.
Io ho cuffie a filo con adattatore ma ormai sono disabituato a usarli avendo quelli BT e quindi per la spiaggia, senza pretese e con l'idea di distruggerle tra sabbia e sudore, ho preso delle BT economiche che hanno la percentuale di ricarica nel case (ben più comodo dei pallini colorati), una basica modalità trasparenza e anche una basica soppressione del rumore, per la mia sorpresa suonano molto bene per il prezzo che hanno di 9,95 euro, al pari delle QCY-T17 che comprai dalla Cina e mi costarono comunque il doppio.
Purtroppo le mie in volantino non le hanno più ma in negozio forse ancora si trovano e sono queste
https://www.solixco.com/collections/true-wireless-earphones/products/nexus-earphones
Hanno i comandi touch sulla superficie ben raggiungibili, facili da usare e comodi, al prezzo che costano sono il top.
La differenza con le cuffie da 50 e + euro sono i codec supportati, le cuffie economiche TWS (queste comprese) hanno solo i codec SBC (che è la base per funzionare con tutto, il codec universale) e AAC (quello per apple e usabile su android), mentre le costose hanno anche i codec aptx di qualcomm o LDAC e altri con qualità maggiore ma tanto se ascolti mp3 non servono.
Magari presi dalla Cina a poco di più si porta a casa qualcosa anche di meglio ma ci mettono un mese ad arrivare .....
Urca, agli auricolari con filo e presa usb-c non ci avevo pensato, ottima idea.
Niente action dalle mie parti, peccato, quei solix sembrano belli piccoli.
Anche se preferirei auricolari stile apple, gli altri (come quelli indicati da voi) mi cascano. Ho visto qualcosa huawei/honor/xiaomi etc. ma non saprei valutarli o se voi avete altro da consigliarmi tanto meglio, a 15/20 euro o poco piu' ci arrivo. :)
Galaxy A56
https://www.hdblog.it/prezzi/Samsung-Galaxy-A56_i6801/
Non c'è altro di Samsung nella fascia di prezzo che indichi, l'autonomia è buona, non è velocissimo ma fa tutto-
Altri vedi pagina 1 sia quelli entro i 250 che quelli del post 4 che vanno un po' oltre ma grosso modo sono nel tuo valore di spesa e che sono migliori del Samsung come hw, un Xiaomi 14T costa uguale e va probabilmente il doppio e con foto decisamente migliori .... ma poi devi farti piacere la rom xiaomi.
Ho avuto Xiaomi e alla fine non mi dispiaceva, lato batteria il 14t va bene? Al livello di A56 magari o meglio del S20 FE? Pensavo anche a Honor o Realme GT6...che ne dite?
Romagnolo1973
30-05-2025, 13:29
Ho avuto Xiaomi e alla fine non mi dispiaceva, lato batteria il 14t va bene? Al livello di A56 magari o meglio del S20 FE? Pensavo anche a Honor o Realme GT6...che ne dite?
tra quelli di pagina 1 che superano i 300 lo Xiaomi è il migliore a 360 gradi, ci fai tutto dalle cose impegnative alle belle foto, l'autonomia è quella di un top quindi non fenomenale perchè spinge sulle prestazioni ma a sera arrivi sempre anche usandolo pesantemente, cosa che con il Samsung non penso riesci a fare. I medi gamma hanno autonomia maggiori ma anche prestazioni molto inferiori. A56 ha autonomia migliore ma fa foto peggiori, prestazionalmente va meno della metà e il supporto è tra i due sostanzialmente analogo, io prendo lo Xiaomi tra i due sempre.... poi non lo comprerei perchè odio la rom e quindi andrei su un prodotto più stock, ma tra i due 14T tutta la vita.
Honor 200 e Realme GT6 non sono altrattanto buoni a tutto tondo, Honor pecca in prestazioni, GT6 nelle foto, e hanno supporto software inferiore.
aenima80
30-05-2025, 16:54
Ragazzi un consiglio Veloce a parte il prezzo:
Poco F6 (vengo da un F3)
Motorola edge 50 neo
Nothing phone 3a
tra quelli di pagina 1 che superano i 300 lo Xiaomi è il migliore a 360 gradi, ci fai tutto dalle cose impegnative alle belle foto, l'autonomia è quella di un top quindi non fenomenale perchè spinge sulle prestazioni ma a sera arrivi sempre anche usandolo pesantemente, cosa che con il Samsung non penso riesci a fare. I medi gamma hanno autonomia maggiori ma anche prestazioni molto inferiori. A56 ha autonomia migliore ma fa foto peggiori, prestazionalmente va meno della metà e il supporto è tra i due sostanzialmente analogo, io prendo lo Xiaomi tra i due sempre.... poi non lo comprerei perchè odio la rom e quindi andrei su un prodotto più stock, ma tra i due 14T tutta la vita.
Honor 200 e Realme GT6 non sono altrattanto buoni a tutto tondo, Honor pecca in prestazioni, GT6 nelle foto, e hanno supporto software inferiore.
Ma anche senza batteria fenomenale mi sembra di gran lunga migliore di un S20FE...Ma come mai trovo molte recensioni del 14t pro ma meno del 14t...?
Romagnolo1973
30-05-2025, 19:04
Ma anche senza batteria fenomenale mi sembra di gran lunga migliore di un S20FE...Ma come mai trovo molte recensioni del 14t pro ma meno del 14t...?
Boh, forse perchè Xiaomi ha dato ai recensori la versione Pro più di quella liscia
comunque questa recensione è come sempre tra le migliori
https://www.gsmarena.com/xiaomi_14t-review-2748.php
Ragazzi un consiglio Veloce a parte il prezzo:
Poco F6 (vengo da un F3)
Motorola edge 50 neo
Nothing phone 3a
Se vieni da un altro Poco allora vai di F6 che conosci la rom e le caratteristiche del marchio (tutto potenza con foto solo decenti). Al prezzo che ha è il miglior telefono per prestazioni (come telefono a tutto tondo meglio Xiaomi 14T)
Il Neo va bene ma meno del tuo F3 quindi ti sembrerebbe un passo indietro, idem o quasi con il Nothing che è appena di un 10%più veloce del moto.
Se invece vuoi cambiare "filosofia" il Nothing è quello giusto, una rom leggera, completa e originale
Ragazzi un consiglio Veloce a parte il prezzo:
Poco F6 (vengo da un F3)
Motorola edge 50 neo
Nothing phone 3a
Ho appena cambiato il mio F3 ed alla fine ho scelto il Nothing 3a.
Lo sto usando da pochi giorni, ma approssimativamente ti posso dire che il telefono mi sembra abbastanza reattivo e la rom snella e senza bloatware.
Lo sblocco impronta sotto il vetro mi piace meno rispetto a quello sul pulsante laterale dell'F3, ma forse è solo questione di abitudine, comunque quello del nothing mi è sembrato molto preciso e rapido.
Il volume mi sembra molto più elevato quello del nothing: con volume a 2/3 ho sentito distintamente la soneria nonostante fossi in moto!:eek:
Il nothing è meno elegante e più massiccio (come forma, il peso è simile) ma il bordo più squadrato, secondo me, rende la presa più solida.
Il glyph (i tre led ad arco) e l'essential space sono due caratteristiche esclusive di questo telefono.
Potenzialmente interessanti, soprattutto la seconda, ma per il momento non ne ho riscontrato una grande utilità (probabilmente sono io che devo ancora imparare ad usarle).
Schermo ottimo e Always on display secondo me gestito meglio rispetto a quello dell'F3.
Complessivamente sono soddisfatto.
Le uniche due cose che mi mancano dell'F3 sono:
lo swipe verso il basso che nell'F3 poteva essere impostato a sinistra per le notifiche ed a destra per le scorciatoie
il pallino di notifica sulle app che nell'F3 riporta il numero delle notifiche mentre nel Nothing è un pallino e basta!
P.S.: nella rosa dei candidati io avevo inserito anche il Poco X7 pro che dopo il nothing mi sembrava il miglior sostituto dell'F3.
Boh, forse perchè Xiaomi ha dato ai recensori la versione Pro più di quella liscia
comunque questa recensione è come sempre tra le migliori
https://www.gsmarena.com/xiaomi_14t-review-2748.php
Se vieni da un altro Poco allora vai di F6 che conosci la rom e le caratteristiche del marchio (tutto potenza con foto solo decenti). Al prezzo che ha è il miglior telefono per prestazioni (come telefono a tutto tondo meglio Xiaomi 14T)
Il Neo va bene ma meno del tuo F3 quindi ti sembrerebbe un passo indietro, idem o quasi con il Nothing che è appena di un 10%più veloce del moto.
Se invece vuoi cambiare "filosofia" il Nothing è quello giusto, una rom leggera, completa e originale
Tra gsmarena e altri recensori ho trovato ottime recensioni di Poco X7 pro e sembrta un po' prezzo, potrebbe entrare anche lui nella rosa dei telefoni da scegliere, secondo te?
Romagnolo1973
31-05-2025, 10:45
Ho appena cambiato il mio F3 ed alla fine ho scelto il Nothing 3a.
Lo sto usando da pochi giorni, ma approssimativamente ti posso dire che il telefono mi sembra abbastanza reattivo e la rom snella e senza bloatware.
Lo sblocco impronta sotto il vetro mi piace meno rispetto a quello sul pulsante laterale dell'F3, ma forse è solo questione di abitudine, comunque quello del nothing mi è sembrato molto preciso e rapido.
Il volume mi sembra molto più elevato quello del nothing: con volume a 2/3 ho sentito distintamente la soneria nonostante fossi in moto!:eek:
Il nothing è meno elegante e più massiccio (come forma, il peso è simile) ma il bordo più squadrato, secondo me, rende la presa più solida.
Il glyph (i tre led ad arco) e l'essential space sono due caratteristiche esclusive di questo telefono.
Potenzialmente interessanti, soprattutto la seconda, ma per il momento non ne ho riscontrato una grande utilità (probabilmente sono io che devo ancora imparare ad usarle).
Schermo ottimo e Always on display secondo me gestito meglio rispetto a quello dell'F3.
Complessivamente sono soddisfatto.
Le uniche due cose che mi mancano dell'F3 sono:
lo swipe verso il basso che nell'F3 poteva essere impostato a sinistra per le notifiche ed a destra per le scorciatoie
il pallino di notifica sulle app che nell'F3 riporta il numero delle notifiche mentre nel Nothing è un pallino e basta!
P.S.: nella rosa dei candidati io avevo inserito anche il Poco X7 pro che dopo il nothing mi sembrava il miglior sostituto dell'F3.
Grazie del feedback :read:
Io invece lo swipe verso il basso diviso in due lo odio così tanto che se il telefono fosse settabile solo così lo ridarei indietro, ce lo ho sul huawei che uso d'agosto al mare e mi manda in bestia, l'uso a una mano con quel settaggio mi è difficilissimo pure se il telefono è 6"....
Ci farai l'abitudine e comunque nelle versioni future Android metterà di defualt la gestione delle notifiche e dei toggle come piace a te e per fortuna per ora sul mio motorola ci sono entrambe le modalità selezionabili. Nothing dovrebbe fare come motorola in futuro quindi metterli anche lei entrambi selezionabili dal setting.
Tra gsmarena e altri recensori ho trovato ottime recensioni di Poco X7 pro e sembrta un po' prezzo, potrebbe entrare anche lui nella rosa dei telefoni da scegliere, secondo te?
certo, avevo considerato il fatto che qualche giorno fa F6 stava sui 245 euro con caricatore in confezione, ora che costa 265 circa come X7 Pro è preferibile quest'ultimo che ha 6 mesi di patch in + e una versione android forse in + ma pero' è senza caricatore quindi se lo si vuole la spesa totale diventa 300
I due sono sovrapponibili come caratteristiche
Ed_Bunker
31-05-2025, 12:48
Grazie del feedback :read:
Io invece lo swipe verso il basso diviso in due lo odio così tanto che se il telefono fosse settabile solo così lo ridarei indietro, ce lo ho sul huawei che uso d'agosto al mare e mi manda in bestia, l'uso a una mano con quel settaggio mi è difficilissimo pure se il telefono è 6"....
Anche per quanto mi riguarda il centro di controllo "moderno" è veramente scomodo da usare e poco immediato/intuitivo. Per altro non vedo bene quali vantaggi offra rispetto allo swipe down classico che ti permette di accedere a tutti i collegamenti necessari.
Lo avevo provato per un po' di tempo con redmi e poco ma poi l'ho abbandonato.
:D
Sent from Moto G85
brunocor
31-05-2025, 20:54
Segnalo su Ebay venduto da Xiaomi Store Italy il Poco x7 Pro 8/256 a 237€ con caricabatterie, codice BRANDM25.
Faccio una domanda per la quale, leggendo qui e la sul forum, credo di sapere già la risposta ma preferisco chiedere esplicitamente: secondo voi quanto è più vulerabile alle cadute lo schermo curvo del Motorola g85 rispetto al 50 Neo?
Ed_Bunker
31-05-2025, 23:02
Faccio una domanda per la quale, leggendo qui e la sul forum, credo di sapere già la risposta ma preferisco chiedere esplicitamente: secondo voi quanto è più vulerabile alle cadute lo schermo curvo del Motorola g85 rispetto al 50 Neo?Provo e ti faccio sapere. 😁
Sent from Moto G85
Provo e ti faccio sapere. 😁
Sent from Moto G85
:D daiiiiii! Già ero in imbarazzo di mio a fare la domanda. È che a me il telefono cade, non spessissimo ma cade. Vorrei sapere quanto lo schermo curvo è delicato. Non ho mai avuto uno smartphone con schermo curvo :flower: :flower:
Ed_Bunker
01-06-2025, 00:27
:D daiiiiii! Già ero in imbarazzo di mio a fare la domanda. È che a me il telefono cade, non spessissimo ma cade. Vorrei sapere quanto lo schermo curvo è delicato. Non ho mai avuto uno smartphone con schermo curvo :flower: :flower:Credo in buona parte dipenda da che tipo di cover utilizzi (se la usi).
Quella di serie del G85 è una carta velina e per di più scivolosa.
Se ti cade in terra con quella...
Io ho messo una cover più robusta seppure sempre in tpu, con protezione totale della fotocamera posteriore e bordi rialzati anteriormente (quelli laterali meno pronunciati, per non inficiare le gestures a schermo intero).
Assieme alla pellicola in hydrogel (purtroppo piuttosto sottile) PARE essere abbastanza protetto.
Diciamo cmq che intuitivamente con i bordi curvi ai due lati hai un'esposizione agli urti maggiore rispetto a uno schermo piatto, con il quale puoi usare benissimo una cover che protegga allo stesso modo bordi laterali e bordo sup/inf.
Sent from Moto G85
Credo in buona parte dipenda da che tipo di cover utilizzi (se la usi).
Quella di serie del G85 è una carta velina e per di più scivolosa.
Se ti cade in terra con quella...
Io ho messo una cover più robusta seppure sempre in tpu, con protezione totale della fotocamera posteriore e bordi rialzati anteriormente (quelli laterali meno pronunciati, per non inficiare le gestures a schermo intero).
Assieme alla pellicola in hydrogel (purtroppo piuttosto sottile) PARE essere abbastanza protetto.
Diciamo cmq che intuitivamente con i bordi curvi ai due lati hai un'esposizione agli urti maggiore rispetto a uno schermo piatto, con il quale puoi usare benissimo una cover che protegga allo stesso modo bordi laterali e bordo sup/inf.
Sent from Moto G85
Intanto grazie! Quello che mi riporti, detto da un possessore di G85 ha un valore diverso. Alla fine sapevo che avrei potuto risparmiarmi la domanda e a voi la fatica di rispondere... perciò doppio grazie!
A me resta l'onere di decidere :muro: :)
Romagnolo1973
01-06-2025, 11:32
Ti do una ulteriore info da possessore di Edge 50 Neo, la cover in confezione, a differenza di quella quasi inutile in dotazione del G85, non è in silicone ma in plastica rigida, ha il difetto che quando appoggi il telefono sul tavolo fa "casino" ma a parte quello è decisamente ben fatta e dovrebbe tenere le cadute bene.
Sul telefono Xiaomi che mio padre usa ho una cover in plastica rigida e ha salvato il telefono da innumerevoli cadute quindi quella del Edge dovrebbe essere altrettanto buona.
Devi poi metterci una pellicola sullo schermo.
Io ne avevo una in idrogel montata ma l'ho tolta perchè al tatto tutto quello che è gommoso mi da fastidio, quindi silicone o hydrogel mi danno noia, ma dicono sia una soluzione valida la pellicola in gel che sullo schermo piatto del 50 neo è decisamente + facile da montare rispetto a uno curvo.
:D daiiiiii! Già ero in imbarazzo di mio a fare la domanda. È che a me il telefono cade, non spessissimo ma cade. Vorrei sapere quanto lo schermo curvo è delicato. Non ho mai avuto uno smartphone con schermo curvo :flower: :flower:
Ho edge 40 neo, che ha bordi curvi.
Ci ho messo una cover "rugged shield" presa su amazon caduto varie volte, anche lanciato da mia nipote (2 anni) ed è ancora a posto... per fortuna...
Grazie a tutti! :mano:
Alla fine non me la sono sentita di rischiare (a volte il telefono mi è caduto mentre ero in bici... cover e vetro lo hanno salvato) ed ho preso un Edge 50 neo
Musashi368
02-06-2025, 19:47
Buonasera a tutti, avrei bisogno di un informazione:
uno smartphone per fare da navigatore satellitare in modo efficiente di quali sensori dev'essere munito?
Grazie
megthebest
02-06-2025, 20:01
Buonasera a tutti, avrei bisogno di un informazione:
uno smartphone per fare da navigatore satellitare in modo efficiente di quali sensori dev'essere munito?
GrazieBussola /Giroscopio e soprattutto GPS con il supporto dei maggiori sistemi satellitari avanzati tra cui GPS
AGPS
LTEPP
SUPL
Glonass
Galileo es altri.
La bussola/magnetometro serve soprattutto per lo spostamento a piedi in zone urbane, dove il gps fatica a penetrare, oppure sotto i 40km/h se sei in auto /altro mezzo per dare la direzionalità rispetto alla tua posizione in tempo reale
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
Musashi368
02-06-2025, 20:05
Bussola /Giroscopio e soprattutto GPS con il supporto dei maggiori sistemi satellitari avanzati tra cui GPS
AGPS
LTEPP
SUPL
Glonass
Galileo es altri.
La bussola/magnetometro serve soprattutto per lo spostamento a piedi in zone urbane, dove il gps fatica a penetrare, oppure sotto i 40km/h se sei in auto /altro mezzo per dare la direzionalità rispetto alla tua posizione in tempo reale
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
Grazie Meg, su GSMArena e Kimovil inserendo il modello di smartphone li trovo indicati questi requisiti?
megthebest
02-06-2025, 21:08
Grazie Meg, su GSMArena e Kimovil inserendo il modello di smartphone li trovo indicati questi requisiti?In generale si, altrimenti prova anche gsmarena o il Sisto ufficiale dello smartphone con le specifiche indicate
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
Ed_Bunker
02-06-2025, 22:19
Piccola info: da due giorni mi sono accorto che l'icona della connessione dati indica 5G, anziché il classico 4G+, sebbene io non abbia piano dati 5G.
Bug di sistema o cos'altro ?
Sent from Moto G85
Musashi368
03-06-2025, 07:47
Piccola info: da due giorni mi sono accorto che l'icona della connessione dati indica 5G, anziché il classico 4G+, sebbene io non abbia piano dati 5G.
Bug di sistema o cos'altro ?
Sent from Moto G85
Credo Bug di sistema...
megthebest
03-06-2025, 07:54
Piccola info: da due giorni mi sono accorto che l'icona della connessione dati indica 5G, anziché il classico 4G+, sebbene io non abbia piano dati 5G.
Bug di sistema o cos'altro ?
Sent from Moto G85Se metti Net monster vedi se aggancia realmente la cella 5G.
Che operatore hai? Magari hanno fatto qualche modifica al piano senza che tu ne sia stato informato... Credo Bug di sistema...Forse, in ogni caso sarebbe un vantaggio se gli avessero dato il 5G senza extra costi
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
Ed_Bunker
03-06-2025, 08:23
Se metti Net monster vedi se aggancia realmente la cella 5G.
Che operatore hai? Magari hanno fatto qualche modifica al piano senza che tu ne sia stato informato.
Ecco qua
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250603/008642ae237303d66421ddf365330c48.jpg
Sent from Moto G85
brunocor
03-06-2025, 09:35
Fino al 4 giugno Windtre offre gratuitamente il 5g a tutti gli abbonati. Io però ho dovuto andare in negozio a farmelo applicare.
Tra l'altro mi hanno anche regalato uno Zte Blade a35e (regalavano di diversi tipi e marche di bassa qualità).
https://www.windtre.it/5g-gratis
Ed_Bunker
03-06-2025, 09:48
Fino al 4 giugno Windtre offre gratuitamente il 5g a tutti gli abbonati. Io però ho dovuto andare in negozio a farmelo applicare.
https://www.windtre.it/5g-gratisIo però ho Very Mobile (anche se su rete Wind).
Sent from Moto G85
megthebest
03-06-2025, 09:55
Io però ho Very Mobile (anche se su rete Wind).
Sent from Moto G85Io ho il 5G su tutte le mie sim Very (ne ho 3) aiitvate lo scorso anno a novembre, nessun costo aggiuntivo, quindi ci sta che anche Very dia il 5G. Anche la 4,99€ di mia figlia che era 4G, va cmq in 5G senza alcun costo aggiuntivo.
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
Ed_Bunker
03-06-2025, 11:02
Io ho il 5G su tutte le mie sim Very (ne ho 3) aiitvate lo scorso anno a novembre, nessun costo aggiuntivo, quindi ci sta che anche Very dia il 5G. Anche la 4,99€ di mia figlia che era 4G, va cmq in 5G senza alcun costo aggiuntivo.
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando TapatalkHai verificato la velocità effettiva del download/upload?
Io per togliermi la curiosità ho fatto un test su fast.com (circa 40/50 Mbps in download) poi ho attivato l'opzione 5G (gratis fino all'1/7 con disattivazione automatica) ed ho eseguito nuovamente il test:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250603/7033f9c6e4f51287097709b7a74f5753.jpg
Sent from Moto G85
megthebest
03-06-2025, 11:59
Hai verificato la velocità effettiva del download/upload?
Io per togliermi la curiosità ho fatto un test su fast.com (circa 40/50 Mbps in download) poi ho attivato l'opzione 5G (gratis fino all'1/7 con disattivazione automatica) ed ho eseguito nuovamente il test:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250603/7033f9c6e4f51287097709b7a74f5753.jpg
Sent from Moto G85Si, certo, se si aggancia alla cella giusta anche a me la velocità passa da 40/50Mbit a sopra i 200 https://i.postimg.cc/xqTrKhzK/Screenshot-2025-05-24-10-13-34-038-org-zwanoo-android-speedtest.jpg (https://postimg.cc/xqTrKhzK)
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
Io però ho Very Mobile (anche se su rete Wind).
Very mobile offre il 5G gratuitamente l'offerta si chiama very full speed attivabile dall'app very. Probabile te l'abbiano attivata loro. (in ogni caso puoi controllare in home dell'app fai scorrere il riquadro dove segna i Gb alla fine vedi l'oppzione attivata, si rinnova mensilmente assieme alla tua offerta) ciao
Ed_Bunker
03-06-2025, 17:21
Very mobile offre il 5G gratuitamente l'offerta si chiama very full speed attivabile dall'app very. Probabile te l'abbiano attivata loro. (in ogni caso puoi controllare in home dell'app fai scorrere il riquadro dove segna i Gb alla fine vedi l'oppzione attivata, si rinnova mensilmente assieme alla tua offerta) ciaoNo, avevo controllato e non era attiva.
Ho come l'impressione che ti facciano agganciare la cella 5G ma ti "cappino" la velocità di DL al limite di 60 Mbps.
Dopo aver attivato l'opzione da app, si agganciava alle stesse celle ma con un velocità di download decuplicata.
Sent from Moto G85
Good morning Dr. Falken
03-06-2025, 22:09
Segnalo che restituirò il secondo Honor 200 8/256: batteria imbarazzante, hotspot come non averlo, sensore d'impronta fastidioso, gestione dei profili audio da matti.
megthebest
04-06-2025, 07:23
Segnalo che restituirò il secondo Honor 200 8/256: batteria imbarazzante, hotspot come non averlo, sensore d'impronta fastidioso, gestione dei profili audio da matti.Ciao, molto strano da quanto ce l'hai? , questo in particolare dopo l'aggiornamento ad Android 15? Hai avuto modo di usare un po' Android 14 appena arrivato? Dopo l'aggiornamento A15 avevi effettuato il reset di fabbrica? Il primo che hai restituito era lo stesso?
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
monster.fx
04-06-2025, 13:15
Segnalo che restituirò il secondo Honor 200 8/256: batteria imbarazzante, hotspot come non averlo, sensore d'impronta fastidioso, gestione dei profili audio da matti.
Sarebbe interessante che argomentassi il tuo dissenso , al fine di poter decidere se acquistare o meno tale dispositivo.
:D daiiiiii! Già ero in imbarazzo di mio a fare la domanda. È che a me il telefono cade, non spessissimo ma cade. Vorrei sapere quanto lo schermo curvo è delicato. Non ho mai avuto uno smartphone con schermo curvo :flower: :flower:
Io ho Edge 60 Fusion, schermo curvo.
Qualche giorno fa mi è scivolato dalla tasca dei bermuda (sono alto 1.93 quindi caduta da circa un metro) ed è finito "di faccia" (cioè di schermo) sull'asfalto, peraltro dissestato in quel punto quindi con pietre di varie dimensioni. Ho su solo la cover trovata in dotazione, che come ti diceva Romagnolo è di plastica rigida, ma in questo caso ben poco ha potuto per cercare di attutire la caduta. Risultato: illeso. Non so come sia possibile, ma non si è neanche graffiato.
Sto ancora ringraziando tutti i santi del calendario, e nel frattempo continuo a rimandare il cambio cover e l'applicazione della protezione (in realtà non mi piace quella che ho preso e sono indeciso se montarla comunque oppure no).
megthebest
04-06-2025, 18:28
Io ho Edge 60 Fusion, schermo curvo.
Qualche giorno fa mi è scivolato dalla tasca dei bermuda (sono alto 1.93 quindi caduta da circa un metro) ed è finito "di faccia" (cioè di schermo) sull'asfalto, peraltro dissestato in quel punto quindi con pietre di varie dimensioni. Ho su solo la cover trovata in dotazione, che come ti diceva Romagnolo è di plastica rigida, ma in questo caso ben poco ha potuto per cercare di attutire la caduta. Risultato: illeso. Non so come sia possibile, ma non si è neanche graffiato.
Sto ancora ringraziando tutti i santi del calendario, e nel frattempo continuo a rimandare il cambio cover e l'applicazione della protezione (in realtà non mi piace quella che ho preso e sono indeciso se montarla comunque oppure no).
Ho appena ricevuto Edge 60 (fratello del Fusion con steroidi su fotocamera grandangolare, tele e selfie) .. davvero niente male.
Primo unboxing e ne sto apprezzando le qualità!
https://www.youtube.com/watch?v=lhD60Wmke-I
Good morning Dr. Falken
04-06-2025, 21:48
Ciao, molto strano da quanto ce l'hai? , questo in particolare dopo l'aggiornamento ad Android 15? Hai avuto modo di usare un po' Android 14 appena arrivato? Dopo l'aggiornamento A15 avevi effettuato il reset di fabbrica? Il primo che hai restituito era lo stesso?
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
Ciao, in realtà, a posteriori, non è molto strano: è che certe funzionalità (vedi hotspot) ormai si dà per scontato funzionino senza problemi e anche i soliti recensori da una settimana d'uso non fanno prove. Ma, quando ti si presenta il problema e cerchi in rete trovi... (ad esempio il problema dell'hotspot.. spesso ricondotto ad Iliad ma io non ho Iliad e i problemi si verificano lo stesso)
Rispondo: circa un mese il primo e 15 giorni il secondo. Presi da negozi diversi. 431, quindi no brand.
Entrambi i modelli dovevano fare tre aggiornamenti per arrivare ad A15: i problemi si sono verificati fin da subito. O, meglio, da quando ho iniziato ad accorgermene (per esempio uso molto l'hotspot ma, fatalità, i primi 15 giorni non mi è servito). Altra risposta: ho usato A14 più che ho potuto perchè passare ad A15 mi avrebbe fatto perdere la possibilità di registrare le telefonate. Non avendo ancora caricato molti dati ho fatto il reset non solo dopo A15 ma anche dopo gli altri aggiornamenti e in altre occasioni sperando che risolvesse alcuni problemi che sembravano legati al fw. Quindi ho fatto prove anche a telefono appena resettato senza app o altre "distrazioni".
Entro un po' più nel dettaglio: la batteria è soggettiva ma, anche dopo un mesetto non è migliorata e devo caricarla quanto il mio vecchio smartphone che aveva 5 anni, stessa capacità, stesso utilizzo, ci sono momenti in cui va giù davvero veloce e scalda per un nonnulla (non ci gioco, non faccio editing video, utilizzo base anche se estremamente vario). Però, rispetto ad altre da 5000 che sto provando ora è più di un gradino sotto: dà sempre la sensazione di non poterci contare.
A proposito: aggiungo anche problemi di prestazioni perchè in 5 anni con un telefono decisamente inferiore non mi è mai capitato che laggasse pure segnando da leggere le mail su Gmail.
Hotspot: provato mille configurazioni, reset apn, rete, etc. ma con tutti gli operatori provati, dopo un tot di tempo a caso (1 minuto, 20, a caso) pur rimanendo attivo diventa invisibile. Gli apparecchi collegati ovviamente si scollegano e l'unica è disattivare e riattivare l'hotspot.. fino alla successiva disconnessione. Ovviamente nessun limite di MB o tempo impostato.
Aggiungo qualcosa sul sensore virtuale di prossimità: per me è mooolto fastidioso... o si fa il movimento perfetto o, se si fa qualcosa di un po' diverso (ad esempio portare il telefono all'orecchio destro con la mano sinistra perchè si ha l'altra mano occupata per rendere l'idea ma potrei fare un elenco) il display rimane acceso e, magari, si spegne quando si vuole chiudere la chiamata e servirebbe acceso...
Sensore d'impronta: premesso che preferisco il laterale perchè posso sbloccare senza guardare, con quelli sotto al display non mi è capitato di avere questo fastidio. Ogni tanto non si sblocca. Due-tre volte al giorno bisogna usare il codice perchè, anche cambiando dito, decide che il dito non è il mio.
Profili audio: qui non ho indagato e perso molto tempo, non escludo possa essere io un po' tardo e non uso un Honor da 6 anni ma ho avuto davvero tante difficoltà a settare gli unici due profili base che mi servono (suoneria o vibrazione)... ora funzionano ma se un amico mi chiedesse di farlo sul suo non so come ci sono arrivato se non per tentativi: o vibrava in entrambi i profili o in nessuno dei due o era impostato su vibrazione e non vibrava o viceversa... spesso mi capita di configurare questi profili base su altre marche e non ci ho mai messo più di un minuto.. qui ho la lista delle chiamate di prova fatte dal muletto che sembra abbia l'amante.
Aggiungo, per chi fosse interessato alla videocamera, di informarsi bene perchè mentre vagavo in cerca di soluzioni ho trovato lamentele riguardanti lag della stessa. Non so se siano stati risolti e se riguardano tutti i modelli e versioni fw: il mio è solo un alert. Uso più la fotocamera e mi è sembrata decente anche se ero abituato ad avere il 16/9 come risoluzione massima e questo ha il 3/2.
Lollauser
04-06-2025, 23:39
Uso più la fotocamera e mi è sembrata decente anche se ero abituato ad avere il 16/9 come risoluzione massima e questo ha il 3/2.
riguardo quest'ultimo punto, solo per precisione: i sensori sono praticamente tutti 3:2 o 4:3 e acquisiscono l'immagine in quel formato. il 16:9 è un crop, quindi viene scartata una parte dell'informazione acquisita dal formato "nativo" del sensore ;)
marKolino
05-06-2025, 09:29
posso chiedervi se scegliendo di sostituire il mio S21 con un Edge 60 o un futuro Edge 60 neo (per la compattezza) riesco ad avere un upgrade visibile in tutte le funzionalità?
il mio S21 inaspettatamente si è aggiornato alla Ui 7 e un po' ne ha risentito la fluidità. La batteria è quasi alla frutta.
Spero arrivino presto info riguardo ad un futuro Edge 60 neo, sempre che non decidano di ingrandire anche lui...
Ho appena ricevuto Edge 60 (fratello del Fusion con steroidi su fotocamera grandangolare, tele e selfie) .. davvero niente male.
Primo unboxing e ne sto apprezzando le qualità!
https://www.youtube.com/watch?v=lhD60Wmke-I
Attendiamo la recensione e (magari) l'aggiunta in prima pagina :D
Romagnolo1973
05-06-2025, 18:49
Attendiamo la recensione e (magari) l'aggiunta in prima pagina :D
diciamo che Motorola ha evidentemente avuto da Mediatek un milione di Dimensity 7300 al costo di un popcorn altrimenti non si spiega questa serie infinita di telefoni tutti uguali con differenze minine ma con prezzi diversi (che a confronto Xiaomi è un dilettante), oppure nella casa alata sono degli appassionati del gioco "trova le differenze" della settimana enigmistica :sofico:
Romagnolo1973
05-06-2025, 18:56
posso chiedervi se scegliendo di sostituire il mio S21 con un Edge 60 o un futuro Edge 60 neo (per la compattezza) riesco ad avere un upgrade visibile in tutte le funzionalità?
il mio S21 inaspettatamente si è aggiornato alla Ui 7 e un po' ne ha risentito la fluidità. La batteria è quasi alla frutta.
Spero arrivino presto info riguardo ad un futuro Edge 60 neo, sempre che non decidano di ingrandire anche lui...
edge 50 neo è uscito a settembre-ottobre quindi un eventuale 60 neo ci sarebbe a inizio autunno, forse troppo lontano per te che sei alla frutta con la batteria.
Non migliori sappilo, S21 era comunque un top dell'epoca con memorie veloci che i Motorola non hanno, alla fine prestazionalmente non vedrai differenze, ma sicuramente grazie alla rom leggera vedrai maggiore fluidità anche grazie allo schermo a 120 o più Hz.
Io piuttosto di un eventuale Neo che non è detto ci sarà andrei di qualcosa che è già uscito sempre in casa motorola tanto hanno tutti lo stesso Soc :Prrr:
Ho letto di rumors su Edge 70 che presenterebbero in autunno,
https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n619676/motorola-edge-70-design-svelato-immagini/
quindi se fosse vero allora Edge 60 Neo non dovrebbe uscire mai, boh il marchio è migliorato per prodotti fatti e prezzo , ma si sono "Xiaomizzati" un po' troppo: ciclo di vita di una gamma di prodotti sempre più corta, differenze minime tra quelli della stessa famiglia e pure tra loro e quelli della famiglia precedente...
Good morning Dr. Falken
05-06-2025, 20:59
riguardo quest'ultimo punto, solo per precisione: i sensori sono praticamente tutti 3:2 o 4:3 e acquisiscono l'immagine in quel formato. il 16:9 è un crop, quindi viene scartata una parte dell'informazione acquisita dal formato "nativo" del sensore ;)
In questo caso, il sw della fotocamera non dovrebbe proporre la massima risoluzione in 3/2 o 4/3?
cosa ne pensate di Realme 12 pro+5G 12/512 a 299€?
in alternativa il 8/256 a 265€... oppure resto sul consigliatissimo Moto Edge 50neo 12/512 a 267€ (tutti prezzi Amazzone)
Romagnolo1973
06-06-2025, 05:14
cosa ne pensate di Realme 12 pro+5G 12/512 a 299€?
in alternativa il 8/256 a 265€... oppure resto sul consigliatissimo Moto Edge 50neo 12/512 a 267€ (tutti prezzi Amazzone)
ci sono 50 euro di troppo, prestazioni sebbene abbia un soc differente sono le stesse del Neo di cui però sei sicuro che ha supporto lungo, schermo decisamente migliore e a cam alla fine siamo lì per cui andrei sul rodato Neo sempre che lo schermo"piccolo" faccia al caso tuo.
Ho appena ricevuto Edge 60 (fratello del Fusion con steroidi su fotocamera grandangolare, tele e selfie) .. davvero niente male.
Primo unboxing e ne sto apprezzando le qualità!
https://www.youtube.com/watch?v=lhD60Wmke-I
Sì, anche a me il mio è piaciuto da subito e infatti ho rimandato indietro il Nord 4.
alla fine prestazionalmente non vedrai differenze, ma sicuramente grazie alla rom leggera vedrai maggiore fluidità anche grazie allo schermo a 120 o più Hz.
Quoto.
Il motorola edge 60 lo vedo in vendita a 251 euro sp comprese su megatronica.
Non fa per me in quanto voglio doppia sim fisica.
Sicuramente la scheda tecnica del sito non e' corretta, oppure io sbaglio ad interpretarla, non dovrebbe essere doppia sim fisica come riportato dalla recensione di Megthebest di cui mi fido :) :
SIM Nano SIM
Nano SIM + eSIM
Nano SIM + Nano SIM.
Romagnolo1973
06-06-2025, 19:47
Ho appena ricevuto Edge 60 (fratello del Fusion con steroidi su fotocamera grandangolare, tele e selfie) .. davvero niente male.
Primo unboxing e ne sto apprezzando le qualità!
https://www.youtube.com/watch?v=lhD60Wmke-I
Grazie di aver chiarito che ha UFS 2.2 (GSMArena scriveva 4.0 e mi sembrava molto strano infatti), ha un punteggio antutu inferiore a quello del Neo che ha memorie probabilmente un pochino migliori, le mancanze del 60 liscio rispetto al Neo sono la ricarica wireless e OAD che sul 60 non dovrebbe esserci, il display che non è LTPO e il supporto leggermente inferiore ma di pochi mesi, ma sono cose che ci stanno, guadagna invece in batteria e dimensione display, la cam frontale e ultrawide migliori mentre le altre 2 cam principale e tele sono le stesse, bordi curvi e supporto SD che il Neo non ha, per il resto sono tutti prodotti sovrapponibili Neo, 60 e 60 fusion, come detto Xiaomi insegna, poche differenze per modello
Il moto g85 come major update si fermerà ad Android 16 quindi? Oppure è possibile che vada oltre?
Romagnolo1973
07-06-2025, 19:25
Il moto g85 come major update si fermerà ad Android 16 quindi? Oppure è possibile che vada oltre?
2 major e 4 anni di patch quindi non andrà oltre al 16 salvo miracoli ma appunto miracoli .... che le aziende non fanno visto che è un costo.
Inserito Moto Edge 60 in pagina 1
luigimitico
08-06-2025, 11:24
Salve vorrei sapere se è possibile cambiare l'app per visualizzare le anteprime delle foto scattate su un poco x7 pro (quando premo sulla foto appena scattata in basso a sinistra nell'app fotocamera).
L'app attuale permette di fare poche cose rispetto a quella più evoluta di google.
megthebest
08-06-2025, 12:23
Il motorola edge 60 lo vedo in vendita a 251 euro sp comprese su megatronica.
Non fa per me in quanto voglio doppia sim fisica.
Sicuramente la scheda tecnica del sito non e' corretta, oppure io sbaglio ad interpretarla, non dovrebbe essere doppia sim fisica come riportato dalla recensione di Megthebest di cui mi fido :) :
SIM Nano SIM
Nano SIM + eSIM
Nano SIM + Nano SIM.
Il mio Edge 60 è XT2505-1 band Wind3, ha lo slot con 1 sim Nano e nel lato opposto c'è l'alloggiamento solo per la microSD, la seconda sim è solo virtuale, eSim.
Ho verificato proprio ora per escudere eventuale errore in fase di prova, ma confermo 1 Sim nano+eSim e nel secondo alloggiamento del carrello puoi mettere la microSd
Il mio Edge 60 è XT2505-1 band Wind3, ha lo slot con 1 sim Nano e nel lato opposto c'è l'alloggiamento solo per la microSD, la seconda sim è solo virtuale, eSim.
Ho verificato proprio ora per escudere eventuale errore in fase di prova, ma confermo 1 Sim nano+eSim e nel secondo alloggiamento del carrello puoi mettere la microSd
Grazie Max :)
L'alternativa sarebbe il g75 con più major update. A tal proposito perché consigliate il g85? Si trova allo stesso prezzo più o meno, ma g75 ha hw superiore e più update. Giusto per farmi un idea.
Inviato dal mio RMX3771 utilizzando Tapatalk
Ed_Bunker
08-06-2025, 14:50
L'alternativa sarebbe il g75 con più major update. A tal proposito perché consigliate il g85? Si trova allo stesso prezzo più o meno, ma g75 ha hw superiore e più update. Giusto per farmi un idea.
Inviato dal mio RMX3771 utilizzando TapatalkDisplay amoled e form factor decisamente migliori.
Sent from Moto G85
Ciao a tutti, al momento posseggo un realme gt neo 2 ma sto cominciando a guardarmi intorno per un futuro upgrade senza fretta.
Vorrei restare nell'ordine dei 300/350 euro max (ma anche meno che ho un utilizzo del telefono comunque limitato).
Ho dato una vista al primo post del thread e sto cercando di farmi un'idea.
Di base preferisco quei telefoni con un android stock o quasi stock piuttosto che quelli con le varie ROM proprietarie. E visto che lo ricompro quest'anno, più major update becco e meglio è :D
Sto cercando di capire quale sarebbe meglio tra un motorola edge 50 neo, un edge 60 (fusion?) e un g85/g75 ?
E comunque meglio aspettare l'autunno quando nuovi modelli vengono presentati? o non cambia nulla?
Grazie
Romagnolo1973
09-06-2025, 18:42
Ciao a tutti, al momento posseggo un realme gt neo 2 ma sto cominciando a guardarmi intorno per un futuro upgrade senza fretta.
Vorrei restare nell'ordine dei 300/350 euro max (ma anche meno che ho un utilizzo del telefono comunque limitato).
Ho dato una vista al primo post del thread e sto cercando di farmi un'idea.
Di base preferisco quei telefoni con un android stock o quasi stock piuttosto che quelli con le varie ROM proprietarie. E visto che lo ricompro quest'anno, più major update becco e meglio è :D
Sto cercando di capire quale sarebbe meglio tra un motorola edge 50 neo, un edge 60 (fusion?) e un g85/g75 ?
E comunque meglio aspettare l'autunno quando nuovi modelli vengono presentati? o non cambia nulla?
Grazie
Considera anche il Moto Edge 60 che è uscito pochi mesi fa (ma ha bordi curvi e devono piacerti). Il supporto lungo lo ha Edge 50 Neo che assieme al G75 (che però ha schermo LCD e quindi sensore impronte laterale) sono gli unici con supporto lungo, gli altri un po' meno ma non di tanto, in pagina 1 che hai visto ho riportato anche le date in cui finiscono le patch di sicurezza e a quale versione android arriveranno, quindi se torni a darci un occhio è tutto scritto lì. Io fossi in te prenderei Edge 50 Neo, che ha le dimensioni e peso ottimali e supporto lungo.
Del futuro non sappiamo molto, servirebbe la palla di cristallo, Motorola potrebbe presentare la famiglia Edge 70 dicono in autunno ma mi sembra troppo presto con gli Edge 60 usciti da poco .... Xiaomi e famiglia varia hanno rom molto distanti da quella stock, Honor pure, quindi o provi un CMF Phone 2 Pro o un Nothing 3a che hanno una rom stock o resta solo Motorola a questi prezzi.
TheDonzo
09-06-2025, 21:21
Ciao a tutti, dopo avervi seguito per l'acquisto del mio Motorola edge 50 neo, ora sto valutando un nuovo telefono per mia moglie.
Caratteristiche richieste: buona batteria e buone foto, per lei non è importante che sia molto compatto. Uso social, posta elettronica e foto, prezzo max 300€.
Al momento stiamo vedendo:
Motorola edge 60 fusion
Honor 200 (12 GB RAM che sono migliori)
Redmi note 14 pro 5g (fotocamera 200 Megapixel)
Oneplus nord 3
Xiaomi 14T (ma forse è fuori budget).
Avete consigli, che con tutti questi nomi tutti uguali non ci capisco più nulla 😂.
Grazie
Qui qualcuno ha avuto modo di mettere mano su CMF Nothing 2/2 Pro?
Romagnolo1973
10-06-2025, 04:41
Ciao a tutti, dopo avervi seguito per l'acquisto del mio Motorola edge 50 neo, ora sto valutando un nuovo telefono per mia moglie.
Caratteristiche richieste: buona batteria e buone foto, per lei non è importante che sia molto compatto. Uso social, posta elettronica e foto, prezzo max 300€.
Al momento stiamo vedendo:
Motorola edge 60 fusion
Honor 200 (12 GB RAM che sono migliori)
Redmi note 14 pro 5g (fotocamera 200 Megapixel)
Oneplus nord 3
Xiaomi 14T (ma forse è fuori budget).
Avete consigli, che con tutti questi nomi tutti uguali non ci capisco più nulla ��.
Grazie
Ho messo in pagina 1 il Moto Edge 60 "liscio" che è il fusion con in più un buon comparto foto e costa pure di meno al momento per me è quello il telefono per la moglie, anche se i colori a disposizione sono solo 2 e sono un blu/grigio e verde. Vedi sul sito motorola i colori
Parente del Neo tuo e con più batteria e sai che il piccoletto di suo è già ottimo come durata, quindi il 60 non ha problemi di autonomia di nessun genere.
Quelli che hai indicato per vari motivi non li prenderei, nord 3 ormai ha 2 anni ...
Il 14T è comunque ottimo anche se un pochino fuori budget ma quella rom non so quanto possa piacere, Redmi lascia stare che ha il sensore prossimità virtuale e i 200 mpx sono specchio per le allodole, Honor ha una rom huawei un po' limitante. Vai di Edge 60 liscio.
Considera anche il Moto Edge 60 che è uscito pochi mesi fa (ma ha bordi curvi e devono piacerti). Il supporto lungo lo ha Edge 50 Neo che assieme al G75 (che però ha schermo LCD e quindi sensore impronte laterale) sono gli unici con supporto lungo, gli altri un po' meno ma non di tanto, in pagina 1 che hai visto ho riportato anche le date in cui finiscono le patch di sicurezza e a quale versione android arriveranno, quindi se torni a darci un occhio è tutto scritto lì. Io fossi in te prenderei Edge 50 Neo, che ha le dimensioni e peso ottimali e supporto lungo.
Del futuro non sappiamo molto, servirebbe la palla di cristallo, Motorola potrebbe presentare la famiglia Edge 70 dicono in autunno ma mi sembra troppo presto con gli Edge 60 usciti da poco .... Xiaomi e famiglia varia hanno rom molto distanti da quella stock, Honor pure, quindi o provi un CMF Phone 2 Pro o un Nothing 3a che hanno una rom stock o resta solo Motorola a questi prezzi.
Grazie per la risposta, molto esauriente. Ho avuto uno xiaomi e conosco un pò la emui ma appunto non è che sono troppo fan delle rom custom.
I motorola non mi dispiacciono, mia moglie ha un edge 40 (che ha i bordi curvi laterali) e sinceramente va benissimo come telefono.
Mi prendo ancora un pò di tempo perchè non sono nell'urgenza e giusto per decidere tra il 50 e il 60, anche se come te, sono più per il 50 anch'io
pino dei palazzi
10-06-2025, 09:34
fascia tra i 400 e i 500 euro: non c'è niente di interessante. Confermate anche voi?
Honor 200 pro verrà aggiornato solo per altri 2 anni, quindi da scartare.
Honor 400 pro e Realme GT 7 costano troppo perchè sono appena usciti.
Di altro interessante in quella fascia di prezzo non ho trovato.
i miei requisiti sono almeno Fotocamera con zoom ottico ed almeno 4 anni di aggiornamenti e no bordi troppo curvi
TorettoMilano
10-06-2025, 09:48
fascia tra i 400 e i 500 euro: non c'è niente di interessante. Confermate anche voi?
Honor 200 pro verrà aggiornato solo per altri 2 anni, quindi da scartare.
Honor 400 pro e Realme GT 7 costano troppo perchè sono appena usciti.
Di altro interessante in quella fascia di prezzo non ho trovato.
i miei requisiti sono almeno Fotocamera con zoom ottico ed almeno 4 anni di aggiornamenti e no bordi troppo curvi
credo con qualche offerta puoi trovare i pixel 9 (quelli base) in quella fascia o poco più ma guarda comunque se le specifiche ti soddisfano, essendo un iphoniano potrei cadere in strafalcioni :D
Ho messo in pagina 1 il Moto Edge 60 "liscio" che è il fusion con in più un buon comparto foto e costa pure di meno al momento per me è quello il telefono per la moglie, anche se i colori a disposizione sono solo 2 e sono un blu/grigio e verde. Vedi sul sito motorola i colori
Parente del Neo tuo e con più batteria e sai che il piccoletto di suo è già ottimo come durata, quindi il 60 non ha problemi di autonomia di nessun genere.
Quelli che hai indicato per vari motivi non li prenderei, nord 3 ormai ha 2 anni .
Tra il Neo 50 e il 60 liscio quale consiglieresti?
Mi interessano gli aggiornamenti più lunghi (e qua vince il Neo, anche se di poco) e la batteria durevole (quindi il 60).
Per il resto non scatto molte foto, non gioco e non uso social a parte w.app.
La differenza di prezzo c'è, ma il telefono lo cambierei tra un po' quindi credo che il 60 possa scendere ancora (?).
Romagnolo1973
10-06-2025, 12:42
Tra il Neo 50 e il 60 liscio quale consiglieresti?
Mi interessano gli aggiornamenti più lunghi (e qua vince il Neo, anche se di poco) e la batteria durevole (quindi il 60).
Per il resto non scatto molte foto, non gioco e non uso social a parte w.app.
La differenza di prezzo c'è, ma il telefono lo cambierei tra un po' quindi credo che il 60 possa scendere ancora (?).
quando sarà il momento valuti quello che costa meno, includendo anche Edge 60 Fusion che è praticamente il 60 liscio con 4 gb di ram in meno e con cam peggiori ma visto che fotografi poco potrebbe essere quello per te quando calerà, e deve farlo visto che per ora costa più del liscio e non ha senso la cosa, quindi per vendere deve calare per forza.
quando sarà il momento valuti quello che costa meno, includendo anche Edge 60 Fusion che è praticamente il 60 liscio con 4 gb di ram in meno e con cam peggiori ma visto che fotografi poco potrebbe essere quello per te quando calerà, e deve farlo visto che per ora costa più del liscio e non ha senso la cosa, quindi per vendere deve calare per forza.
Ok grazie, quindi fondamentalmente uno vale l'altro
TorettoMilano
10-06-2025, 14:12
credo con qualche offerta puoi trovare i pixel 9 (quelli base) in quella fascia o poco più ma guarda comunque se le specifiche ti soddisfano, essendo un iphoniano potrei cadere in strafalcioni :D
ho visto venga 649 da mw ma si può applicare anche 100 euro di supervalutazione usato (quindi anche con uno smartphone rotto) e si arriva a 549 o meno.
in merito ai pixel (ma in generale nel mondo android) ho scoperto per caso c'è implementato un risponditore automatico da attivare per chiamate dubbie, qualcuno mi sa dire esperienze in merito? di questi tempi con 80% chiamate spam diventa un ottimo servizio se funzionasse bene
Romagnolo1973
10-06-2025, 18:35
ho visto venga 649 da mw ma si può applicare anche 100 euro di supervalutazione usato (quindi anche con uno smartphone rotto) e si arriva a 549 o meno.
in merito ai pixel (ma in generale nel mondo android) ho scoperto per caso c'è implementato un risponditore automatico da attivare per chiamate dubbie, qualcuno mi sa dire esperienze in merito? di questi tempi con 80% chiamate spam diventa un ottimo servizio se funzionasse bene
dovrebbe essere questa cosa qui ma solo sui Pixel
https://it.movilforum.com/l'assistente-google-risponde-alle-chiamate-spam-su-google-pixel/
Ma ha senso scegliere un telefono per un risponditore? Basta chiudere la chiamata e viene dirottata sulla segreteria, a quel punto chi vuole lascia il messaggio, gli altri sono spam in automatico.
unnilennium
10-06-2025, 21:14
La funzionalità del pixel era pure interessante, ormai c'è da parecchio, il problema che avevo riscontrato a suo tempo è che dipendeva dalla connessione, con la connessione ok nessun problema, altrimenti c'era un lag assurdo, in pratica non squillava e non si poteva rispondere...
Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk
TheDonzo
10-06-2025, 22:29
Per il Motorola edge 60 in prima pagina, se non ho visto male, le offerte fino a 399€ si riferiscono al modello con 8gb di RAM e 256gb di memoria.
Inoltre quello sul sito boomba da 269€ c'è indicato Europa, c'è qualche limitazione? Perché riporta comunque 24 mesi di garanzia...
Qualcuno ha mai comprato da quel sito? Leggendo le varie recensioni ho letto di vari problemi nelle consegne o che al momento della spedizione il prodotto non era più disponibile.
TorettoMilano
11-06-2025, 08:07
Ma ha senso scegliere un telefono per un risponditore? Basta chiudere la chiamata e viene dirottata sulla segreteria, a quel punto chi vuole lascia il messaggio, gli altri sono spam in automatico.
rimango con iphone nonostante lo abbia da 15 anni e fortunatamente a breve dovrei avere tale funzione su iphone... ma se implementata per bene sui pixel provo una sana invidia.
si parla ovviamente di gusti, in generale chi chiama non ha piacere a non ricevere risposta e dover lasciare un messaggio in segreteria e sperare in una richiamata chissaquando, per altri non è piacevole ogni volta dover ricorrere alla segreteria per capire chi chiama
La funzionalità del pixel era pure interessante, ormai c'è da parecchio, il problema che avevo riscontrato a suo tempo è che dipendeva dalla connessione, con la connessione ok nessun problema, altrimenti c'era un lag assurdo, in pratica non squillava e non si poteva rispondere...
Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk
a quanto pare l'idea è buona ma sembrano esserci dei difetti di implementazione, grazie per l'esposizione
scusate l'OT, si continui a parlare di telefoni da 200/250 :D
ne approfitto per segnalare sugli account SAMSUNG STUDENT l'a56 da 128 viene 389 con codice sconto FESTIVAL diventa 330,65 e si può richiedere un rimborso di 50 euro (dopo aver registrato l'acquisto) quindi alla fine viene 280,65
Quindi chi non avrebbe piacere a parlare con la segreteria ne avrebbe a parlare con un risponditore artificiale?
Mah
Personalmente un risponditore automatico sul mio telefono è la prima funzione che non voglio, se il numero è in rubrica rispondo (o no a seconda), se non è in rubrica e ho tempo da perdere rispondo stando zitto e aspettando contatto dall'altro lato ed eventualmente chiudendo la chiamata.
Se non ho tempo o voglia butto giù direttamente, se è urgente richiamano, altrimenti lasciano in segreteria o mandano un messaggio o il numero lo aggiungo allo spam.
Se il numero è spam già segnalato ci pensa direttamente il dialer di Google a non rispondere, così come se è già nella lista dei bloccati personale.
Se non hai piacere a lasciare un messaggio in segreteria (o mandarne uno scritto) per informarmi di chi sei e cosa vuoi quando non ti rispondo, che mi telefoni a fare?
Non vedo motivo di altre interazioni. Per di più farlocche e fuori dal mio controllo.
TorettoMilano
11-06-2025, 09:00
Quindi chi non avrebbe piacere a parlare con la segreteria ne avrebbe a parlare con un risponditore artificiale?
Mah
Personalmente un risponditore automatico sul mio telefono è la prima funzione che non voglio, se il numero è in rubrica rispondo (o no a seconda), se non è in rubrica e ho tempo da perdere rispondo stando zitto e aspettando contatto dall'altro lato ed eventualmente chiudendo la chiamata.
Se non ho tempo o voglia butto giù direttamente, se è urgente richiamano, altrimenti lasciano in segreteria o mandano un messaggio o il numero lo aggiungo allo spam.
Se il numero è spam già segnalato ci pensa direttamente il dialer di Google a non rispondere, così come se è già nella lista dei bloccati personale.
Se non hai piacere a lasciare un messaggio in segreteria (o mandarne uno scritto) per informarmi di chi sei e cosa vuoi quando non ti rispondo che mi telefoni a fare?
Non vedo motivo di altre interazioni.
come dicevo prima sono gusti, io se chiamo ho piacere a dire chi sono e perchè chiamo e ricevere subito risposta invece di lasciare un messaggio in segreteria e attendere. e mi fa piacere rispondere al volo a chi mi chiama sapendo chi è cosa vuole. per te tutto ciò è assurdo? ci sta, sui gusti non si discute, lo dice pure un detto
Lollauser
11-06-2025, 09:03
Eh magari le blacklist di google o app equivalenti...io ormai da mesi sono sulle 3-4 chiamate al giorno minimo, tutti numeri sconosciuti e one-time.
Siccome per lavoro ricevo chiamate da sconosciuti, alla fine la mia tecnica è zittire la suoneria col tasto volume, lasciarli suonare a esaurimento, e poi richiamare per verifica...tanto un secondo dopo sono tutti inesistenti o non più attivi
TorettoMilano
11-06-2025, 09:10
Eh magari le blacklist di google o app equivalenti...io ormai da mesi sono sulle 3-4 chiamate al giorno minimo, tutti numeri sconosciuti e one-time.
Siccome per lavoro ricevo chiamate da sconosciuti, alla fine la mia tecnica è zittire la suoneria col tasto volume, lasciarli suonare a esaurimento, e poi richiamare per verifica...tanto un secondo dopo sono tutti inesistenti o non più attivi
la mia strategia ad oggi è "se ho voglia/possibilità google al volo il numero e se è spam ignoro tranquillo, se è un numero di qualcosa di mio (esempio: banca) rispondo" altrimenti ignoro e spero non sia importante nel caso mi avrebbero ricontattato/messaggiato. ma banalmente ipotizziamo un giorno aspetto una chiamata importante sono "obbligato" a rispondere a tutte, o se magari è il corriere idem. avere un messaggio automatico con scritto chi è e chi vuole A ME semplificherebbe molte situazioni e lo userei per tutte le chiamate anonime/sconosciute, ad altri invece no
edit: su iphone, non so com'è sui pixel, non suona finchè non viene lasciato il messaggio (quindi non verremo disturbati dai numeri spam silenziosi)
https://www.facebook.com/reel/1703386820317502
aflexxx1980
11-06-2025, 16:17
Sto cercando la versione Pro, se non la trovo ad un prezzo valido prenderò questo.
Mi autoquoto perché sto letteralmente sclerando vedendo le varie recensioni in rete.
Al momento ho alzato un po' il budget (si avvicina il compleanno :D ) ed ho allo Xiaomi 14T Pro sto valutando il Realme GT7, Honor 400 Pro o liscio, Poco F7, Moto Edge 60 Pro e non saprei quali altri.
Le caratteristiche per fondamentali sono:
Fotocamera più decente dell'attuale Poco X6 Pro
Certificazione IP68/69
Sensore di prossimità che non faccia sclerare :muro:
Budget 400-600€
Buon audio sia chiamate che vivavoce
Romagnolo1973
11-06-2025, 18:36
Mi autoquoto perché sto letteralmente sclerando vedendo le varie recensioni in rete.
Al momento ho alzato un po' il budget (si avvicina il compleanno :D ) ed ho allo Xiaomi 14T Pro sto valutando il Realme GT7, Honor 400 Pro o liscio, Poco F7, Moto Edge 60 Pro e non saprei quali altri.
Le caratteristiche per fondamentali sono:
Fotocamera più decente dell'attuale Poco X6 Pro
Certificazione IP68/69
Sensore di prossimità che non faccia sclerare :muro:
Budget 400-600€
Buon audio sia chiamate che vivavoce
Perchè spendere così tanto quando un telefono da 250-320 euro fa le stesse cose di quelli a quel prezzo?
Togli dalla lista Poco e Honor he hanno il sensore di prossimità virtuale, che magari oggi funziona decentemente ma tra 3 anni magari ti fa ammattire.
Del Moto 60 Pro trovi una recensione pure qua su questo sito derelitto e ovunque, io non le ho lette visto che sono fuori dal nostro massimo di spesa ma sembra buono, G7 pure.
Ma come detto a parte nel gaming che non so se fai, un Edge 60 liscio fa le stesse cose, le cam sono buone e anni luce avanti rispetto a quelle che hai sul Poco ora e spendi 300 euro .... pure meno prendendo Edge 50 Neo 12/512 se un 6,4" non lo consideri piccolo per te.
aflexxx1980
11-06-2025, 19:05
Perchè spendere così tanto quando un telefono da 250-320 euro fa le stesse cose di quelli a quel prezzo?
Togli dalla lista Poco e Honor he hanno il sensore di prossimità virtuale, che magari oggi funziona decentemente ma tra 3 anni magari ti fa ammattire.
Del Moto 60 Pro trovi una recensione pure qua su questo sito derelitto e ovunque, io non le ho lette visto che sono fuori dal nostro massimo di spesa ma sembra buono, G7 pure.
Ma come detto a parte nel gaming che non so se fai, un Edge 60 liscio fa le stesse cose, le cam sono buone e anni luce avanti rispetto a quelle che hai sul Poco ora e spendi 300 euro .... pure meno prendendo Edge 50 Neo 12/512 se un 6,4" non lo consideri piccolo per te.
6,4" è piccolo, ho dei badili al posto delle mani :D
L'ultima volta mi avevi consigliato lo Xiaomi 14T...passato di moda o non vale più la spesa nemmeno in variante Pro?
unnilennium
11-06-2025, 19:47
6,4" è piccolo, ho dei badili al posto delle mani :D
L'ultima volta mi avevi consigliato lo Xiaomi 14T...passato di moda o non vale più la spesa nemmeno in variante Pro?
il 14T liscio è entrato nella lista consigliati, sostituendo il 13T, una piccila evoluzione, al prezzo attuale è un ottimo terminale. ti deve piacere xiaomi le sue rom etc. la variante pro ha qualcosa in più lato fotocamera, ma non so se per te valga la spesa in più rispetto alla variante liscia.
aflexxx1980
11-06-2025, 20:49
il 14T liscio è entrato nella lista consigliati, sostituendo il 13T, una piccila evoluzione, al prezzo attuale è un ottimo terminale. ti deve piacere xiaomi le sue rom etc. la variante pro ha qualcosa in più lato fotocamera, ma non so se per te valga la spesa in più rispetto alla variante liscia.
Avendo X6 Pro non mi dispiace HyperOs, ormai lo conosco e infatti ero molto propenso al 14T Pro appunto per quel "quid" in più lato fotocamera, che al momento per me è essenziale.
Ovviamente il problema nasce dalla concorrenza più o meno valida e dalla poca reperibilità del terminale, specialmente su Amazon dove il prezzo è molto più alto ed è venduto solo da terzi, mentre altri sono Prime.
Lollauser
11-06-2025, 21:12
Avendo X6 Pro non mi dispiace HyperOs, ormai lo conosco e infatti ero molto propenso al 14T Pro appunto per quel "quid" in più lato fotocamera, che al momento per me è essenziale.
Ovviamente il problema nasce dalla concorrenza più o meno valida e dalla poca reperibilità del terminale, specialmente su Amazon dove il prezzo è molto più alto ed è venduto solo da terzi, mentre altri sono Prime.
Allora rimanendo sugli Xiaomi, leggiucchiando al volo qualche confronto, pare che non ci sia poi questa gran differenza tra T e Tpro, soprattutto considerando la differenza di prezzo.
Angolo sensore un po più ampio (quindi in teoria foto notturne un po migliori) e zoom ottico leggermente maggiore nel pro.
Comunque il "collo di bottiglia" rimane il soc Mediatek, che processa le foto peggio dei Qualcomm della fascia 14senzaT
Boh io andrei di T normale, ma guardati bene comparative e recensioni, se per te le foto sono la discriminante. Anche perchè col tuo budget in alto trovi di meglio del Tpro credo
aflexxx1980
11-06-2025, 21:31
Allora rimanendo sugli Xiaomi, leggiucchiando al volo qualche confronto, pare che non ci sia poi questa gran differenza tra T e Tpro, soprattutto considerando la differenza di prezzo.
Angolo sensore un po più ampio (quindi in teoria foto notturne un po migliori) e zoom ottico leggermente maggiore nel pro.
Comunque il "collo di bottiglia" rimane il soc Mediatek, che processa le foto peggio dei Qualcomm della fascia 14senzaT
Boh io andrei di T normale, ma guardati bene comparative e recensioni, se per te le foto sono la discriminante. Anche perchè col tuo budget in alto trovi di meglio del Tpro credo
Mi son riletto un paio di comparative e cambia SOC e poco altro, tra i due prenderei sicuramente il 14T se non trovo a prezzo onesto il Pro, quello che mi spaventa è l' aver letto di gente che ha avuto problemi di condensa nelle lenti del 14, e vista l' assistenza inesistente sarebbe un grosso problema se capitasse anche con questo avendo la stessa cam.
Il budget l'ho alzato ma non è tassativo, se spendo meno è sempre meglio, è stata solo dettata dalla confusione cercando altre alternative.
unnilennium
12-06-2025, 05:54
Io ho il 14 da almeno un anno, sta condensa mai vista, vai tranquillo.
Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk
megthebest
12-06-2025, 07:00
Io ho il 14 da almeno un anno, sta condensa mai vista, vai tranquillo.
Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando TapatalkIdem, non saprei, ma mi sento di dire che il 14T e T Pro hanno uma costruzione diversa dal 14 e quindi non mi preoccuperei in tal senso. Da quello che ho capito, i primi rilasciati di 14 e 14 Ultra sembra potessero avere problemi di condensa, ma sembra le produzioni più recenti (il mio ha data di produzione febbraio 2024) non abbiano problemi come invece accaduto ai primi batch produttivi di file 2023 (periodo di rilascio in Cina)
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
aflexxx1980
12-06-2025, 07:04
Come vi trovate con i 14...o ultra?
megthebest
12-06-2025, 16:59
Come vi trovate con i 14...o ultra?Io decisamente bene, ormai sono 15 mesi che lo possiedo, nessun problema rivelato, mai resettato e non ho sperimento problemi di sorta. Un pochino caloroso con cover all'aperto in queste giornata caldissime
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
unnilennium
12-06-2025, 17:52
Confermo, scalda un pochino sotto stress, soprattutto in questi giorni, tipo con android auto adesso... Però è l'unico difetto, per il resto e davvero buono. Purtroppo anche il 15 ha lo stesso difetto, parlò sempre della versione liscia ovviamente. Probabilmente per mantenere la compattezza hanno lasciato la dissipazione meno efficace rispetto alla concorrenza, ma ci sta.
Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk
aflexxx1980
12-06-2025, 20:43
Alla fine ho trovato il 14T Pro in offerta su Amazon a 458€ e togliendo la rivendita del mio X6 Pro vado a pagarlo 330 circa, quindi ci sta ampiamente.
Ma anche gli Xiaomi "puri" hanno già la pellicola pre-applicata e la cover in bundle?
megthebest
12-06-2025, 20:46
Alla fine ho trovato il 14T Pro in offerta su Amazon a 458 e togliendo la rivendita del mio X6 Pro vado a pagarlo 330 circa, quindi ci sta ampiamente.
Ma anche gli Xiaomi "puri" hanno già la pellicola pre-applicata e la cover in bundle?
SI, hanno cover TPU nera e pellicola preapplicata
Condivido un confronto tra due smartphone ai limiti del range di prezzo del thread, profondamente diversi per concezione, ma interessanti ognuno per degli aspetti diversi
https://youtu.be/F6PZs67OMfg
Condivido un confronto tra due smartphone ai limiti del range di prezzo del thread, profondamente diversi per concezione, ma interessanti ognuno per degli aspetti diversi
https://youtu.be/F6PZs67OMfg
Complimenti :)
aflexxx1980
13-06-2025, 10:14
SI, hanno cover TPU nera e pellicola preapplicata
Condivido un confronto tra due smartphone ai limiti del range di prezzo del thread, profondamente diversi per concezione, ma interessanti ognuno per degli aspetti diversi
https://youtu.be/F6PZs67OMfg
Bel confronto, ma volendo qualcosa di superiore lato fotocamera li ho scartati tutti e due a priori, sennò avrei tenuto il mio X6 Pro che per il resto va benissimo, tranne il sensore di prossimità che varia a seconda degli aggiornamenti :muro:
Romagnolo1973
14-06-2025, 21:51
Ho fatto il mio solito "giro" nei prezzi dei prodotti di pagina 1 aggiornando la pagina e di altri non inseriti.
Segnalo che Moto G85 si trova a 165 euro spedito da sito sicuro (ovvio non è amazon ma a quel prezzo ..) :read:
Segnalo anche una "chicca" ovvero il fatto che a 320 euro si possa comprare Moto Edge 50 Pro, che fa parte del line-up dell'anno scorso ma arriverà ad android 17 e patch fino a febbraio 2028 e ha frecce al suo arco nel reparto cam (selfie con autofocus, autofocus laser e buona principale con le secondarie che sono le stesse del edge 50 Neo quindi tele buonina e ultra-wide valida), lo snap 7 gen 3 non è un mostro di potenza ma fa 840 mila punti antutu che non sono male, UFS 2.2 ma velici quanto una 3.1 di media fattura e soprattutto caricatore Turbo Charger da 125W in confezione che lo carica in 18 minuti e pure carica wireless a 50W :read: a quel prezzo è un ottimo device davvero, non ha le performance si Xiaomi 14T ma ha alcune caratteristiche premium che nessun competitor ha in questo range di prezzo.
https://www.gsmarena.com/motorola_edge_50_pro-review-2690.php
DanieleG
15-06-2025, 17:16
Rieccomi, stavolta devo sistemare la suocera. 😁
Viene da un vecchissimo honor con 2gb di ram, 32 di memoria... Insomma, ho detto tutto.
Ero orientato sul moto g34, vedo che è consigliato il g55, ma essendo lei ESTREMAMENTE abitudinaria (anche per problemi medici che non sto a spiegare) volevo capire se anche honor ha roba decente sulla fascia bassissima o se la oriento sui moto e amen. :)
Romagnolo1973
15-06-2025, 20:37
Rieccomi, stavolta devo sistemare la suocera.
Viene da un vecchissimo honor con 2gb di ram, 32 di memoria... Insomma, ho detto tutto.
Ero orientato sul moto g34, vedo che è consigliato il g55, ma essendo lei ESTREMAMENTE abitudinaria (anche per problemi medici che non sto a spiegare) volevo capire se anche honor ha roba decente sulla fascia bassissima o se la oriento sui moto e amen. :)
Il G34 l'ho tolto ieri perché non lo si trova online come prima, i venditori rimasti sono pochi e con il redmi sempre del post 1 a 100 euro il motorolino ha perso senso. Ma lo si trova a 100-110 ancora sebbene appunto in pochi siti.
Gli horor a quella cifra se ce ne sono fanno davvero pena.
Vai di Moto G55 che starà bene per tanti anni e le piazzi le solite 3 app nella prima pagina e via, neppure si accorgerà che ha un telefono diverso.
Tieni presente che i motorola tutti, quando arriva una notifica non mettono il numero delle notifiche sulle icone del launcher ma solo un pallino, magari è abituata a vedere i numeri sulle icone ... in quel caso i Redmi hanno i numerini se fosse una cosa fondamentale.
DanieleG
16-06-2025, 14:14
Il G34 l'ho tolto ieri perché non lo si trova online come prima, i venditori rimasti sono pochi e con il redmi sempre del post 1 a 100 euro il motorolino ha perso senso. Ma lo si trova a 100-110 ancora sebbene appunto in pochi siti.
Gli horor a quella cifra se ce ne sono fanno davvero pena.
Vai di Moto G55 che starà bene per tanti anni e le piazzi le solite 3 app nella prima pagina e via, neppure si accorgerà che ha un telefono diverso.
Tieni presente che i motorola tutti, quando arriva una notifica non mettono il numero delle notifiche sulle icone del launcher ma solo un pallino, magari è abituata a vedere i numeri sulle icone ... in quel caso i Redmi hanno i numerini se fosse una cosa fondamentale.
Grazie :)
P.S. il g34 sull'amazzone si trova, ma spingerò perché spenda un po' di più.
Buonasera a tutti. Sapreste dirmi se lo Xiaomi 14T arriva con il caricabatterie o senza?
megthebest
16-06-2025, 18:26
Buonasera a tutti. Sapreste dirmi se lo Xiaomi 14T arriva con il caricabatterie o senza?Ciao, non, non c'è più, danno solo cavo, custodia e pin per estrazione sim
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
Romagnolo1973
16-06-2025, 19:57
Buonasera a tutti. Sapreste dirmi se lo Xiaomi 14T arriva con il caricabatterie o senza?
E' solo nei prodotti dell'annata precedente, come il 13T che ha il suo bel caricatore in confezione.
Purtroppo sono legittimati a non metterlo più in UE (sebbene la normativa non dica proprio questo ma in soldoni non li sanziona se non c'è) e quindi ovviamente nessuno lo mette più e te lo fa pagare a parte uno sproposito. Quello Xiaomi essendo una ricarica proprietaria acquisendo uno di quelli compatibili Power Delivery o Quick Charge non si avranno mai le prestazioni del caricatore originale, in genere vanno alla metà anche se combacia il wattaggio.
E' solo nei prodotti dell'annata precedente, come il 13T che ha il suo bel caricatore in confezione.
Purtroppo sono legittimati a non metterlo più in UE (sebbene la normativa non dica proprio questo ma in soldoni non li sanziona se non c'è) e quindi ovviamente nessuno lo mette più e te lo fa pagare a parte uno sproposito. Quello Xiaomi essendo una ricarica proprietaria acquisendo uno di quelli compatibili Power Delivery o Quick Charge non si avranno mai le prestazioni del caricatore originale, in genere vanno alla metà anche se combacia il wattaggio.
Sono diventati furbetti, in questo modo il prezzo reale aumenterebbe di altri 40-50€ (non ho idea di quanto lo facciano pagare il caricatore, immagino quella cifra lì). Ma è un discorso valido per tutte le case e prodotti o solo alcuni?
AlexAlex
16-06-2025, 23:53
Ringrazia i geni dell' UE
Romagnolo1973
17-06-2025, 05:45
Sono diventati furbetti, in questo modo il prezzo reale aumenterebbe di altri 40-50€ (non ho idea di quanto lo facciano pagare il caricatore, immagino quella cifra lì). Ma è un discorso valido per tutte le case e prodotti o solo alcuni?
non lo trovi più nei prodotti del 2025 (e in parte già dall'anno scorso), infatti tra i rari con caricatore ci sono Xiaomi 13T e Motorola Edge 50 Pro, ex top gamma di un anno e passa fa.
Per i telefoni economici chi se ne frega, non hanno carica super veloce in genere, quindi ogni caricatore in casa va bene, quelli medi e top invece hanno ricariche veloci proprietarie e con il caricatore universale (Power Delivery che è quello che usa cavi "usb c - usb c" o Quick Charge che è quello "usb a - usb c") anche avendo quello da wattaggio uguale o superiore alla fine caricano nel doppio del tempo rispetto a quello proprietario del produttore.
Oltre all'adozione del connettore USB-C su tutti i prodotti ricaricabili e dello standard di ricarica Power Delivery (che è buona cosa) obbligatoriamente da supportare , l'Unione Europea richiede ai produttori di offrire agli utenti la possibilità di acquistare un prodotto senza il caricabatteria (mentre prima era obbligatorio meterlo in confezione o erano multati).
Ma offrire agli utenti la possibilità di non acquistare è ben diverso da obbligare i clienti ad acquistare separatamente, che è quello che tutti i produttori di elettronica fanno.
L'UE in sostanza per evitare rifiuti elettronici ha dato la possibilità ai produttori di offrire 2 pacchetti, uno senza e uno con caricatore, le aziende in realtà quello con caricatore non lo mettono in vendita e quindi se lo vuoi devi prenderlo a parte a caro prezzo.
blackshard
17-06-2025, 19:27
Ma offrire agli utenti la possibilità di non acquistare è ben diverso da obbligare i clienti ad acquistare separatamente, che è quello che tutti i produttori di elettronica fanno.
L'UE in sostanza per evitare rifiuti elettronici ha dato la possibilità ai produttori di offrire 2 pacchetti, uno senza e uno con caricatore, le aziende in realtà quello con caricatore non lo mettono in vendita e quindi se lo vuoi devi prenderlo a parte a caro prezzo.
Puoi sempre usare il caricatore di un altro telefono, o quello di un portatile moderno.
wizard1993
17-06-2025, 20:54
Domanda bruciapelo: chi ha la migliore qualità fotografica entro i 300€?
Xiaomi 13T? Oppure è ormai vetusto?
Devo consigliare un acquisto economico. Uso basico, generico. Moto G55 oppure?
Romagnolo1973
18-06-2025, 05:02
Puoi sempre usare il caricatore di un altro telefono, o quello di un portatile moderno.
Ovvio ma come detto con un caricatore non del produttore essendo ricariche proprietarie ti scordi di caricarlo in 20 minuti, i tempi si allungano di molto e la caratteristica del "ricarica veloce a tot W" non la si sfrutta quando se ne ha bisogno.
Domanda bruciapelo: chi ha la migliore qualità fotografica entro i 300€?
Xiaomi 13T? Oppure è ormai vetusto?
Non è vetusto sebbene comprandolo ora ci si è "mangiati" 2 anni di aggiornamenti. Valuta anche Honor 200, ma andrei di 13T se proprio non puoi arrivare a spendere quei 30 euro in più per il 14T.
Devo consigliare un acquisto economico. Uso basico, generico. Moto G55 oppure?
Anche il Redmi sempre al post 1, non c'è altro di decente entro i 150 euro
Anche il Redmi sempre al post 1, non c'è altro di decente entro i 150 euro
Volendo citare qualche Samsung, non offre nulla in questa fascia? Per il MotoG55 devo vedere dove posso farglielo acquistare per non avere intoppi con la garanzia
luigimitico
18-06-2025, 08:50
Ho un Poco x7 pro
Per i caricabatterie posso dire che:
ne ho 4 a casa di cui uno anche con il power delivery (60w) l'unico con cui cambia la velocità di ricarica e quello che ho trovato in dotazione + cavo originale USB-A / USB-C (90w).
Tutti gli altri credo ricarichino con una corrente di 2A anche usando il cavo originale.
Comunque per me cambia poco dato che carico il telefono quasi sempre la notte e preferisco evitare le ricariche veloci sperando che la vita della batteria si allunghi un po'.
Lollauser
18-06-2025, 09:25
Domanda bruciapelo: chi ha la migliore qualità fotografica entro i 300€?
Xiaomi 13T? Oppure è ormai vetusto?
quoto Romagnolo, se valuti quello Xiaomi piuttosto vai dritto su 14T con un piccolo upgrade di budget, che è ampiamente contro bilanciato da un anno di supporto in più e prestazioni molto migliori (quasi il doppio almeno sulla carta)
Inoltre ha sensore fisico, se non sbaglio 13T ha quello semi-virtuale ultrasonico.
di contro ci perdi il doppio microfono e qualche sensore secondario
qua un confronto:
https://www.kimovil.com/it/confrontare/xiaomi-13t-global-12gb-256gb,xiaomi-14t
Rastakhan
18-06-2025, 10:49
Ciao a tutti!
Scusate se non sto in linea con la fascia di prezzo del thread ma ho ricevuto "offerta" da TIM per Motorola EDGE 60 Pro 512 con Earbuds a 15€ x 30 mesi.
Chiedo come è l'offerta?
Vale quanto chiedono?
E' meglio del Poco X7 Pro stesso taglio di memoria?
Si può sbrandizzare prima di usarlo e se ne vale la pena fare questa operazione?
Grazie
Io alla fine sono partito sul moto edge 50 neo come consigliatomi (grazie ancora).
Ho preso la versione 12/512gb.
Gran bel telefono per il prezzo che costa, davvero niente male.
È arrivato con android 14 installato, non trovava l'aggiornamento al 15 quando facevo il check (e nemmeno alle patch di sicurezza più recenti) ma con il software fix di motorola è un attimo installare gli update.
Lo sto ancora scoprendo piano piano ma sono veramente contento dell'acquisto
Rastakhan
18-06-2025, 11:00
Ciao, quindi mi dici fra le righe che con il 60 Pro faccio un buon acquisto?
Stavo chiedendomi anche quanto lungo sarà il supporto aggiornamenti...
megthebest
18-06-2025, 11:00
Ciao a tutti!
Scusate se non sto in linea con la fascia di prezzo del thread ma ho ricevuto "offerta" da TIM per Motorola EDGE 60 Pro 512 con Earbuds a 15€ x 30 mesi.
Chiedo come è l'offerta?
Vale quanto chiedono?
E' meglio del Poco X7 Pro stesso taglio di memoria?
Si può sbrandizzare prima di usarlo e se ne vale la pena fare questa operazione?
Grazie
450 è comunque una bella spesa. Il paragone non può essere fatto di X7 Pro che è uno smartphone che punta solo alla velocità operativa, non al comparto fotografico o bilanciamento tra prestazioni e il resto. Per allineare i Motorola all'ultima versione rilasciata, basta collegarli al pc con il tool lenovo software fix, cercherà l'aggiornamento più recente e lo installerà anche preservando i dati e app.
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
Ciao, quindi mi dici fra le righe che con il 60 Pro faccio un buon acquisto?
Stavo chiedendomi anche quanto lungo sarà il supporto aggiornamenti...
Le politiche di aggiornamento sw dei vari vendor sono presenti in prima pagina
Rastakhan
18-06-2025, 14:38
Vero ma io come riferimento ho X7 Pro, questo mi andrebbe bene perché lo prendo a rate...
Del sette pro se è un miglioramento del F1 mi intriga il raffreddamento...
Il mio F1 ancora oggi non scalda per nulla...
Lollauser
18-06-2025, 14:59
Vero ma io come riferimento ho X7 Pro, questo mi andrebbe bene perché lo prendo a rate...
Del sette pro se è un miglioramento del F1 mi intriga il raffreddamento...
Il mio F1 ancora oggi non scalda per nulla...
si F1 aveva un innovativo sistema di raffreddamento a liquido, che facendo una rapida ricerchina è stato ripreso anche se in maniera modificata solo nel F4 e proprio in X7 Pro
L'avevo proprio rimossa sta cosa del F1, me l'hai fatta tornare in mente col tuo post e ho googlato :)
Il sistema di X7 pro logica vorrebbe che sia un upgrade, ma ti tocca googlare qualche test specifico mi sa ;)
megthebest
18-06-2025, 15:07
si F1 aveva un innovativo sistema di raffreddamento a liquido, che facendo una rapida ricerchina è stato ripreso anche se in maniera modificata solo nel F4 e proprio in X7 Pro
L'avevo proprio rimossa sta cosa del F1, me l'hai fatta tornare in mente col tuo post e ho googlato :)
Il sistema di X7 pro logica vorrebbe che sia un upgrade, ma ti tocca googlare qualche test specifico mi sa ;)
Vero ma io come riferimento ho X7 Pro, questo mi andrebbe bene perché lo prendo a rate...
Del sette pro se è un miglioramento del F1 mi intriga il raffreddamento...
Il mio F1 ancora oggi non scalda per nulla...
X7 Pro nel test stress è decisamente al palo come perdita di prestazioni, non che diventi caldo, ma bastano 10 minuti di cpu throttling test e le prestazioni calano al 70%
a confronto Edge 60 non ha trottling (altro hardware, ma per confrontare dei pari fascia di prezzo, almeno nella versione 256Gb)
https://youtu.be/F6PZs67OMfg?t=504
Lollauser
18-06-2025, 15:20
X7 Pro nel test stress è decisamente al palo come perdita di prestazioni, non che diventi caldo, ma bastano 10 minuti di cpu throttling test e le prestazioni calano al 70%
a confronto Edge 60 non ha trottling (altro hardware, ma per confrontare dei pari fascia di prezzo, almeno nella versione 256Gb)
https://youtu.be/F6PZs67OMfg?t=504
interessante, voglio provarlo sul mio F5 :)
vedo che è una funzione di Antutu, quale bisogna installare, il base o il 3D?
EDIT: trovato, era invece cpu throttling test
Rastakhan
18-06-2025, 15:36
X7 Pro nel test stress è decisamente al palo come perdita di prestazioni, non che diventi caldo, ma bastano 10 minuti di cpu throttling test e le prestazioni calano al 70%
a confronto Edge 60 non ha trottling (altro hardware, ma per confrontare dei pari fascia di prezzo, almeno nella versione 256Gb)
https://youtu.be/F6PZs67OMfg?t=504
Potresti spiegarmi in maniera basica...
Rastakhan
18-06-2025, 15:37
si F1 aveva un innovativo sistema di raffreddamento a liquido, che facendo una rapida ricerchina è stato ripreso anche se in maniera modificata solo nel F4 e proprio in X7 Pro
L'avevo proprio rimossa sta cosa del F1, me l'hai fatta tornare in mente col tuo post e ho googlato :)
Il sistema di X7 pro logica vorrebbe che sia un upgrade, ma ti tocca googlare qualche test specifico mi sa ;)
F4 di mia suocera e Redmi 13 Pro di mai moglie, entrambi a fare le stesse cose (riprese) uno va in protezione e l'altro noindovinate quale continua a funzionare?
megthebest
18-06-2025, 16:17
Potresti spiegarmi in maniera basica...
scarichi l'app cpu trhorlling test ed avvii il test di almeno 10 minuti.
L'app manda i core al massimo, simulando un uso stress tipo gaming, elaborazione video, ripresa fotografica/video e vedi al termine quanto è il calo di prestazioni e l'aumento di temperatura.
per avere un riferimento corretto, come fanno alcuni recensori su varie testate tipo gsmarena o altri, meglio mettere 45 o 60' di test
F4 di mia suocera e Redmi 13 Pro di mai moglie, entrambi a fare le stesse cose (riprese) uno va in protezione e l'altro noindovinate quale continua a funzionare?
Probabilmente F4 è quello che prosegue
contenitore21
18-06-2025, 16:43
Perdonate ot. Realme di mio nipote finito in acqua. Dopo 48h di immersione in riso, messo in carica da il segnale lampeggiante rosso col fulmine. Capitato a qualcuno?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.