View Full Version : Consigli per gli acquisti: Smartphone entro i 200/250 euro
DanieleG
25-07-2018, 07:46
niente jack da 3.5? scelgo altro... semplice.... ma io conto poco....
Vedo che non sono l'unico :D
che asus?
in prima pagine ne parlano male, ma dalla mia esperienza (io, mia moglie, mia suocera, mia madre) non posso che parlarne bene...
dopdichè ben vengano le motivazioni negative.-
Io ora ho uno Zenfone 5 liscio, che a parte le dimensioni un po' troppo generose va benissimo: schermo, foto, autonomia, ricezione, funzioni etc.etc..
Ho anche uno Zenfone 3 da 5,2" come muletto (con dentro iliad ora :D ) che e' stato riacceso dopo 4 mesi di stop e ha ricevuto due corposi aggiornamenti. Ancora validissimo!!!
io di asus non posso dire nulla di male (quelli precedenti al 3 pero' effettivamente hanno avuto fastidi eh...)
- Sicuro che te lo includono?
Unboxing di AndroidWorld (https://www.youtube.com/watch?v=ATgyarwS88I)
Comunque è una scocciatura perché devi averlo sempre appresso, la cosa migliore sarebbe tenerlo sempre attaccato, ma allora era meglio il jack.
appunto.. e oltretutto se e' attaccato non ricarichi :rolleyes:
Secondo me una volta che scende sotto i 300 la versione 6/128 venderà molto, ma anche la 4/64 sotto i 230/250, dipende da quanto impiegherà.
anche no...
senza jack e senza micro SD ... lo prenderanno in pochi.. e' troppo poco fashion per chi ha la grana, e non ha ste cose basilari per chi di grana ne ha poca. Di sicuro venderà ma non fara' sfracelli secondo me.
non avrei mai pensato di rimpiangere il jack audio, perchè prima di apple nessuno aveva pensato di toglierlo.. e se ho l'adattatore me lo devo portare appresso... ho un paio di cuffie che uso sempre, l'adattatore è scomodo a dir poco, e continuo a non capire la motivazione funzionale per toglierlo... non hanno manco la certificazione ip68, è proprio per risparmiare 2 cent nell'assemblaggio. la batteria da 3000 si vive benissimo, risparmi peso che fa sempre bene, anche il mi a1 era da 3000 e come terminale ha venduto un sacco.. io sospetto che non ci saranno modelli global del mi 6x e redmi6pro, hanno visto che probabilmente fuori cina android one funziona e vende meglio, e forse stanno ripiegando su quello... così nessuno rompe per le notifiche whatsapp e quant'altro sulla miui.. ci pensa google.
puo' essere, comunque concordo su tutto in linea generale.
niente jack da 3.5? scelgo altro... semplice.... ma io conto poco....
+1... no jack? no buy!
Domanda OT:
Con un budget di circa 300euro, secondo voi meglio XZ1 ( 299euro su 4gr ) oppure meglio aspettare il BQ X2 , che attualmente sta tardando e che dovrà scendere di 20/30euro (preferirei la versione 4/64 GB) ?
io senza tanto pensarci prenderei XZ1. ip68, seguito, buono per tutto.
BQ non scenderanno e semmai tra vari mesi e di poco, e ritengo migliore il sony... tra l'altro l'ultimo col jack... temo.
Order Placed Date:.... 2018-07-19 07:36:49
Shipped Date:............ 2018-07-23 02:47:30
Expected delivery date:.. 2018-08-12 02:47:30 :rolleyes:
Track number con caratteri finali "NL" ancora non visibile.
Bellismo che in data 20 Luglio era arrivata la mail che diceva che "il tuo ordine xxxxxxxxx è stato spedito."
Se non arriva entro fine mese, li contatto.
Pacco con il Leeco X526 in Olanda :O
cagnaluia
25-07-2018, 10:14
cosa ne pensate del Motorola Moto Z2 Play ?
https://www.gsmarena.com/motorola_moto_z2_play-8674.php
ma possibile che hanno tutti la batteria da solo 3000? MA che diamine, se uno la vuole un po più capiente? sarebbe ora che smettessero di pensare al numero di fotocamere e aumentassero un po l'autonomia :mad:
Ti quoto..
Metti sul Lite una 4000mAh e lasci una, obiettivamente scarsa, 3000mAh sul modello di punta A2..
Messa così ha più senso, ovvero il "rosik" per prendere il modello top e non avere la stessa batteria del piccolo. :D
- Sicuro che te lo includono?
Unboxing di AndroidWorld (https://www.youtube.com/watch?v=ATgyarwS88I)
Comunque è una scocciatura perché devi averlo sempre appresso, la cosa migliore sarebbe tenerlo sempre attaccato, ma allora era meglio il jack.
Beh però l'adattatore (che non sono sicuro ci sia, mi sembrava di averlo letto da qualche parte) lo puoi tenere sempre attaccato alle cuffie no? Certo se le usi per più dispositivi è scomodo, ma ripeto quantomeno ce l'hanno messo (pare).
Domanda OT:
Con un budget di circa 300euro, secondo voi meglio XZ1 ( 299euro su 4gr ) oppure meglio aspettare il BQ X2 , che attualmente sta tardando e che dovrà scendere di 20/30euro (preferirei la versione 4/64 GB) ?
Cosa cerco:
uno smartphone ben supportato (patch mensili), aperto lato comunity e quindi con bootloader sbloccabile, magari non subito ma un giorno sì. Non mi importa della fotocamera, mentre ci tengo alle prestazioni (mi piacciono gli smartphone fluidi e reattivi, anche se medi gamma) e ad aver un software moderno, quindi
Oreo nativo, Linux 4.4 e treble.
Pro e contro di XZ1 (basati sul mio interesse)
Pro:
- aggiornamenti rapidi e patch di sicurezza ogni mese a inizio mese
- hardware da top di gamma a un prezzo che definirei giusto
- ottime chicche come app Galleria, Video, 3D creator, Slow Motion, etc.
Contro:
- rom sporca, ci sono alcune apps di troppo preinstallate (facebook, spotify, etc) ma prevedo di poterle rimuovere via adb
- si può sbloccare il bootloader ma se lo si fa prima dei 2 anni viene invalidata la garanzia, inoltre non è semplicissimo perché se non si fa il backup dei drm poi la fotocamera non funziona più. In questo caso se ne riparlerebbe fra 2 anni
- Cornicioni, anche se chiuderei un occhio, pazienza
- tempo di supporto limitato, forse a 2 anni, quindi avendo già un anno credo gli rimanga se è molto 1 anno e mezzo
Invece, pro e contro di BQ X2:
Pro:
- rom pulita
- si può sbloccare il bootloader senza perdere garanzia né drm
- design migliorabile ma sufficientemente buono
- stando alle promesse, updates delle patch per 3 anni e 2 versioni di Android garantite
Contro:
- Prezzo alto con pochi sconti e promozioni
- difficile reperibilità del modello più di interesse X2 4GB/64GB
- nessuna certezza sul mantenimento delle promesse fatte lato aggiornamenti, con X e X Pro arrivano ogni 3 mesi, ma X2 e X2 Pro sono Android One
Altri telefoni considerati:
- Nokia: comunity assente e bootloader non sbloccabile, eviterei (per i miei interessi)
- Mi A2: davvero troppo grande, assenza jack, in generale credo qualità inferiore
- Galaxy A8: prezzo alto in base alle caratteristiche, patch ogni mese ma aggiornamenti di sistema lenti, ha ricevuto solo ora Oreo. Bootloader sbloccabile (dopo i 2 anni) ma custom rom non buone (da quanto leggo) non essendo basato su soc qcom
- Xperia XA2: stesse considerazioni di XZ1 per bootloader e apps terze, ma buon design e dimensioni, patch ogni 3 mesi e credo presto credo verrà abbandonato, ma la LineageOS è già pronta
- LG G6 solo con LineageOS, dubbi lato autonomia, Linux 3.18, viene giusto 300 circa ma ha 32GB di memoria
Visto che tanto sei orientato sul BQ a prescindere dalle nostre opinioni :Prrr: direi che qualora facessi la pazzia di cambiare idea :D io al posto tuo mi butterei su LG o XZ1, col primo in leggero vantaggio per una questione di estetica.
Lollauser
25-07-2018, 12:01
Mah io vado controcorrente
del jack non me ne frega granchè, tanto per correre o in palestra ho preso a 25€delle cuffie bluetooth, che cmq il filo mi avrebbe dato fastidio. Per le altre situazioni in cui uso le cuffie col cavo(praticamente solo in spiaggia..) ne ho solo un paio, e lasciarci un adattatore attaccato non è poi sto gran problema.
La SD con i tagli di memoria interna di oggi e con il cloud non mi manca per nulla...
Poi chiaro ognuno ha le sue esigenze e abitudini.
DanieleG
25-07-2018, 13:32
Mah io vado controcorrente
del jack non me ne frega granchè, tanto per correre o in palestra ho preso a 25€delle cuffie bluetooth, che cmq il filo mi avrebbe dato fastidio. Per le altre situazioni in cui uso le cuffie col cavo(praticamente solo in spiaggia..) ne ho solo un paio, e lasciarci un adattatore attaccato non è poi sto gran problema.
La SD con i tagli di memoria interna di oggi e con il cloud non mi manca per nulla...
Poi chiaro ognuno ha le sue esigenze e abitudini.
Perdona, ma è un discorso apple style.
Una delle (poche) cose buone di android era la possibilità di scelta, a volte perfino eccessiva. Adesso tutti dietro alla moda perché "eh ma tanto non serve". :rolleyes:
superlex
25-07-2018, 14:26
Più aumenti il budget più e difficile scegliere.
Perché c'è più scelta, ma diminuiscono i compromessi (o almeno dovrebbero).
Bq onore al merito, nuova spagnola ben aperta al modding, ma secondo me costa troppo.
Esatto, inoltre non riesco a fidarmi al 100%. X2 e X2Pro erano stati promessi per metà giugno, siamo a fine luglio e fanno fatica a essere disponibili, inoltre sono ancora fermi alle patch di maggio, non bene per un Android One.
Sony è meglio, scelte di design piace o non piace, supporto sw ottimo.. se ti piace andrei su quello.
Non mi piace, semplicemente lo accetterei in virtù dei pregi. Soprattutto, temo che mi stufi nel giro di un anno, vedendo smartphone sempre più ottimizzati.
Nokia lo ho a casa... Qualità costruttiva al top, supporto Android One puntuale... Personalmente il modding se aggiorno ogni 2 anni per 2 anni me ne frego, poi dipende dalla community... Se vuoi stare sicuro di avere buon modding deve vendere un botto ed avere un buon seguito di sviluppatori.
Sì capisco benissimo. Però se avessi necessità di qualche modifica (firewall, blocco tracking-phishing-ads, altro) saresti obbligato a soluzioni no-root che funzionano peggio delle root-needed. Su XZ1 potrei accettarlo per un tempo limitato in base alla garanzia, ma comunque so che all'occorrenza è lì. Con Nokia è una limitazione molto forte. Ovviamente capisco che vari in base alle esigenze.
Il g6 lo lascerei stare, ormai vecchio e la batteria non è il suo forte...
Perfetto, tolgo G6 :p
Io sarei andato in controtendenza, prendi uno xiaomi redmi note 5, appena uscito, ottimo prezzo, community promettente, avrà tutto il seguito degli altri modelli, cioè lineare etc etc... Meglio di così, poca spesa tanta resa
Ci ho pensato, un bel Redmi Note 5 + LineageOS/PixelExperience. Però è un'altra padella, inoltre da quel che ho capito sbloccare il bootloader sta iniziando a essere complicato (oltre a richiedere un account Xiaomi).
io senza tanto pensarci prenderei XZ1. ip68, seguito, buono per tutto.
BQ non scenderanno e semmai tra vari mesi e di poco, e ritengo migliore il sony... tra l'altro l'ultimo col jack... temo.
Sì, forse continueremo a vederlo solo negli XA. Quindi siete già 2 per XZ1 :p
Beh però l'adattatore (che non sono sicuro ci sia, mi sembrava di averlo letto da qualche parte) lo puoi tenere sempre attaccato alle cuffie no? Certo se le usi per più dispositivi è scomodo, ma ripeto quantomeno ce l'hanno messo (pare).
Sì però è sempre un problema in più che non dovrebbe esistere. Lo accetterei su iPhone, su Android ci sono (per ora) ancora alternative.
Visto che tanto sei orientato sul BQ a prescindere dalle nostre opinioni :Prrr: direi che qualora facessi la pazzia di cambiare idea :D io al posto tuo mi butterei su LG o XZ1, col primo in leggero vantaggio per una questione di estetica.
Però spendere 300€ per metterci la LineageOS non mi convince molto, inoltre vedi sopra altri lati negativi.
XZ1.. 3 :D
Grazie a tutti :)
onestamente se non avessi gia' un putiferio di smartphone di scorta (3)... mi accatterei uno XZ1 e lo terrei in scatola per qualsiasi emergenza.
Prenderlo a 300 euro per tenerlo di scorta non se ne parla, ma se incappo in qualche occasione ghiotta (anche qualche usato fresco) sui 200-250 non ci pensero' un secondo... So che anche se lo tirassi fuori tra un anno, farebbe assolutamente tutto quello che servirebbe a un buon cellulare (dopo aver scaricato non so quanti giga di aggiornamenti però :D :D :D)
ps: quelli che ho di scorta hanno tutti qualche "difettuccio"... per cui non mi sembra giusto venderli, altrimenti avrebbero gia' preso il volo come miei altri averi... ma tra parenti e tutto, ogni tanto salta fuori uno... "hai un cell da prestarmi per un mesetto???"... e allora.. taaaac :D :D :D
cosa ne pensate del Motorola Moto Z2 Play ?
https://www.gsmarena.com/motorola_moto_z2_play-8674.php
Sui 200-220€ te lo consiglio, gli unici dubbi riguardano il supporto,é uscito con Nougat quindi non é sicuro al 100% l'update a P, al momento pero' ha Oreo e patch di sicurezza aggiornate ogni 3 mesi circa. Sul resto è un telefono affidabile che da soddisfazioni:buona autonomia,ottima costruzione,pannello amoled di qualita, ricezione sopra la media, comodo da usare nonostante sia un po padella ma é sottilissimo e leggero quindi l'esperienza d'uso quotidiano é piacevole,sblocco impronta frontale, chicche moto actions. Sensoristica completa,radio fm,nfc, jack audio, tecnologia 4G+ e VoLTE; spesso roba che manca su smartphone che paghi molto di piu
https://www.notebookcheck.net/Lenovo-Moto-Z2-Play-Smartphone-Review.241736.0.html
Romagnolo1973
25-07-2018, 19:14
Mah io vado controcorrente
del jack non me ne frega granchè, tanto per correre o in palestra ho preso a 25€delle cuffie bluetooth, che cmq il filo mi avrebbe dato fastidio. Per le altre situazioni in cui uso le cuffie col cavo(praticamente solo in spiaggia..) ne ho solo un paio, e lasciarci un adattatore attaccato non è poi sto gran problema.
La SD con i tagli di memoria interna di oggi e con il cloud non mi manca per nulla...
Poi chiaro ognuno ha le sue esigenze e abitudini.
Il problema è che il Mi A2 NON è espandibile ed esiste anche il misero taglio da 32 GB che con 12-14 GB che si prende il sistema sono 18 liberi per l'utente.... davvero pochi.
Ovvio che qua quando lo inserirò (quando calerà di prezzo) su quella versione metterò un bel "NON COMPRATELO" andando a parlare della versione 64 GB ma noi qua siamo un nulla nei mille miliardi di siti internet, molta gente non penserà alla cosa e anche andando a vedere le recensioni nessuno ne parla di questo difetto (tanto a loro arriva il 64 GB da recensire) ed ecco che si spendono soldi per un prodotto che non era il caso di comprare :read:
ricapitolando, Android one, con batteria da almeno 3500 mah... e i solito 4/64, cosa c'è?
s0nnyd3marco
26-07-2018, 10:31
OK, mi sono arreso alle padelle: Xiaomi Mi A1 4/46 appena tolto dalla scatola. Prime impressioni, oltre la padellosita' direi buone. Piu' avanti vi faro' sapere come mi trovo. Ora sta scaricando un gigozzo di update. Android one mi piace, ma non escludo che a breve ci buttero' su un Lineage OS.
unnilennium
26-07-2018, 10:53
ricapitolando, Android one, con batteria da almeno 3500 mah... e i solito 4/64, cosa c'è?
nokia 7 plus, però è fuori budget al momento
nokia 7 plus, però è fuori budget al momento
eh si un po troppo costosetto, vediamo se con qualche buono amazon riesco a farlo scendere. Altro ?
ricapitolando, Android one, con batteria da almeno 3500 mah... e i solito 4/64, cosa c'è?
oltre a Mi A2 Lite intendi???
oltre al 7+ non credo ci sia altro...:confused:
Parnas72
26-07-2018, 13:16
Boh, ma non mi sembra così fondamentale il discorso batteria... se hai bisogno di avere più di 1 giorno di autonomia ti puoi prendere un powerbank.
Con la batteria da 3000 dell'A1 io arrivo a sera con largo margine (certo con quella da 4000 del Redmi 4x ci facevo due giorni abbondanti).
unnilennium
26-07-2018, 13:21
Dipende dall'uso, se lo usi pesantemente con quella da 3000 forse non arrivi a sera... Però il 625 e parco nei consumi, se il mi a1 andava, il mi a2 lite andrà meglio...
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
oltre a Mi A2 Lite intendi???
oltre al 7+ non credo ci sia altro...:confused:
ha il notch... potrebbe avere anche la batteria da 10k mah e non lo prenderei cmq :D :D
Boh, ma non mi sembra così fondamentale il discorso batteria... se hai bisogno di avere più di 1 giorno di autonomia ti puoi prendere un powerbank.
Con la batteria da 3000 dell'A1 io arrivo a sera con largo margine (certo con quella da 4000 del Redmi 4x ci facevo due giorni abbondanti).
no guarda mi sono rotto le pelotas di ogni giorno essere li a caricarlo, vabbè che il mio ormai è vecchio e ha la batteria moribonda ma piuttosto guarda mi prendo lo zoom S, tanto spazio e batteria grossa :D
ha il notch... potrebbe avere anche la batteria da 10k mah e non lo prenderei cmq :D :D
tu hai scritto solo 3 caratteristiche.. s.o., batteria, memoria.. e quelle le soddisfa :Prrr: :Prrr: ;)
@Parnas72 e comunque in merito alla batteria...il discorso del power bank va bene quando lo puoi programmare... se ti trovi in emergenza, col piffero che 3000 sono tanti.
oppure ti porti un pb dietro sempre, che pero' non e' comodissimo.
superlex
26-07-2018, 14:47
Del Google Pixel 1° gen che ne pensate sui 300euro?
Gli rimane un buon annetto di supporto, poi però non ci sono problemi a sbloccare il bootloader e di custom rom è pienissimo su xda. E' un 5" che è una rarità al giorno d'oggi e questo è un bel punto a suo favore. Per me ho constatato che la dimensione perfetta è quella del Huawei P10 e del Galaxy S7, e questo Pixel è quasi identico. Al contrario XZ1 è un 5.2" ma si avvicina di più allo spazio di un 5.5":
Google Pixel | 5.0 pollici | 69.5 x 143.8 x 8.6 mm
Huawei P10 | 5.1 pollici | 69.3 x 145.3 x 6.98 mm
Sony Xperia XA2 | 5.2 pollici | 70 x 142 x 9.7 mm
Huawei P10 Lite | 5.2 pollici | 72 x 146.5 x 7.2 mm
Sony Xperia XZ1 | 5.2 pollici | 73.4 x 148 x 7.4 mm
Meizu M2 Note | 5.5 pollici | 75.2 x 150.9 x 8.7 mm
Però il problema principale dell'XZ1 è che Sony garantisce solo 2 anni di supporto, di cui 1 già trascorso:
http://www.xperiablog.net/2018/02/01/sony-mobile-official-android-upgrade-policy-firmware/
Per esempio, Xperia Z5 è di ottobre 2015, e il supporto patch di sicurezza è terminato a ottobre 2017, tant'è che a gennaio 2018 non ha ricevuto neanche i fix per Meltdown e Spectre.
Quindi fra 1 anno dovrei comunque rinunciare alla garanzia contando anche sbloccare il bootloader provoca la perdita dei drm (se non ho capito male fotocamera inutilizzabile, foto verdi).
non saprei dirti... stai entrando in un argomento di cui non conosco nulla... soprattutto perche' noto ormai che io i cell li tengo 8-10 mesi poi li cambio, per cui sono esente da queste problematiche (che pero' riconosco sarebbero da tenere piu' presente...)
unnilennium
26-07-2018, 15:15
Del Google Pixel 1° gen che ne pensate sui 300euro?
Gli rimane un buon annetto di supporto, poi però non ci sono problemi a sbloccare il bootloader e di custom rom è pienissimo su xda. E' un 5" che è una rarità al giorno d'oggi e questo è un bel punto a suo favore. Per me ho constatato che la dimensione perfetta è quella del Huawei P10 e del Galaxy S7, e questo Pixel è quasi identico. Al contrario XZ1 è un 5.2" ma si avvicina di più allo spazio di un 5.5":
Però il problema principale dell'XZ1 è che Sony garantisce solo 2 anni di supporto, di cui 1 già trascorso:
http://www.xperiablog.net/2018/02/01/sony-mobile-official-android-upgrade-policy-firmware/
Per esempio, Xperia Z5 è di ottobre 2015, e il supporto patch di sicurezza è terminato a ottobre 2017, tant'è che a gennaio 2018 non ha ricevuto neanche i fix per Meltdown e Spectre.
Quindi fra 1 anno dovrei comunque rinunciare alla garanzia contando anche sbloccare il bootloader provoca la perdita dei drm (se non ho capito male fotocamera inutilizzabile, foto verdi).
bella la tabella con le dimensioni. secondo me il pixel a 300 è troppo. meglio il nokia 7caro, altrimenti top... ma è nuovo o usato? io tra le possibili plus, anche lui però è caro, visto che anzichè scendere è salito...io avrei preso a2 lite e via... anche se a 250€ è troppo... a 300 io mi sarei preso il nokia 8, ex top di gamma buono e potente. manca di modding ma ha il supporto e fa la sua sporca figura... che poi inutile sperare che il modding risolva le magagne, tiri a campare ma non è cone la stock, che ha tutto funzionante.
superlex
26-07-2018, 16:17
non saprei dirti... stai entrando in un argomento di cui non conosco nulla... soprattutto perche' noto ormai che io i cell li tengo 8-10 mesi poi li cambio, per cui sono esente da queste problematiche (che pero' riconosco sarebbero da tenere piu' presente...)
Capisco, nel tuo caso è più semplice. Io solitamente li tengo almeno 3 anni, conta che ho ancora un M2Note che cambio sostanzialmente perché non posso più fare a meno della B20 (troppa congestione sul 3G) e perché fuori supporto LineageOS (purtroppo il dev non ha più avuto tempo da gennaio in poi).
Potrei tenerlo un altro paio di mesi ma ho modo di cambiarlo ora e mi scoccerebbe rimandare, ma è una porta non completamente chiusa.
bella la tabella con le dimensioni. secondo me il pixel a 300 è troppo. meglio il nokia 7caro, altrimenti top... ma è nuovo o usato? io tra le possibili plus, anche lui però è caro, visto che anzichè scendere è salito...io avrei preso a2 lite e via... anche se a 250€ è troppo... a 300 io mi sarei preso il nokia 8, ex top di gamma buono e potente. manca di modding ma ha il supporto e fa la sua sporca figura... che poi inutile sperare che il modding risolva le magagne, tiri a campare ma non è cone la stock, che ha tutto funzionante.
E' caro, è nuovo con garanzia amazn, ma ho scoperto che i 32GB non sono espandibili :doh: Quindi ci starei ma un po' strettino.
I Nokia mancano di modding e bootloader sbloccabile per root e custom rom terminato il supporto. Sotto i 200€ (vedi 6.1 qualche mese fa) potrebbe andare e rimarrebbe solo il problema assenza del root (anche se preferirei di no, infatti ci rinunciai in attesa dei BQ).
Vero che le custom rom non sono perfette ma ti dirò, uso la LineageOS su M2Note e va più che bene, è molto stabile, l'unica cosa migliorabile è l'audio che è a livello massimo è piuttosto basso e il boot con encryption enabled lento, ma contando che i sorgenti sono quelli che sono e il SoC è un mediatek non mi lamento. Il vero problema è che il dev è solo uno e come dicevo sopra dopo gennaio non ha più avuto tempo, quindi sono fermo alla build di novembre.
In ogni caso neanche le rom OEM sono del tutto esenti da problemi, ogni tanto spunta qualche bug qua e là (vedi Mi A1 e BQ X con Oreo).
Ah, ho visto che ci sono iPhone 6s 64GB ricondizionati, sui 300euro spediti da amazn. Di supporto dovrebbero avere almeno 2 anni, forse 3, visto che al 5s gliene è stato aggiunto uno (riceverà iOS 12). Accontentandosi di un sistema (molto) chiuso come iOS, ma ben supportato, potrebbe essere una scelta fattibile?
Capisco, nel tuo caso è più semplice. Io solitamente li tengo almeno 3 anni,
io uso ancora il mio N7000.... fate voi i conti....
contenitore21
26-07-2018, 17:09
Che si dice del redmi 6 4/64? Rispetto ai modelli in prima pagina, 4x, note4, 5plus,note5 come si pone? Il 4/64 global oggi su GB a 146. È l'ennesimo clone xiaomi o ha qualche pro o contro particolari? Grazie
Ah, ho visto che ci sono iPhone 6s 64GB ricondizionati, sui 300euro spediti da amazn. Di supporto dovrebbero avere almeno 2 anni, forse 3, visto che al 5s gliene è stato aggiunto uno (riceverà iOS 12). Accontentandosi di un sistema (molto) chiuso come iOS, ma ben supportato, potrebbe essere una scelta fattibile?
Potrebbe essere una scelta, ma forse a 300 è caruccio. Poi riusciresti a farti bastare i 4,7" con quelle cornici? Forse meglio Sony a sto punto...anche se lato modding rischi con la fotocamera
io uso ancora il mio N7000.... fate voi i conti....
:sofico:
superlex
26-07-2018, 19:04
io uso ancora il mio N7000.... fate voi i conti....
Aiuto :p
Potrebbe essere una scelta, ma forse a 300 è caruccio. Poi riusciresti a farti bastare i 4,7" con quelle cornici? Forse meglio Sony a sto punto...anche se lato modding rischi con la fotocamera
Ma, ti dirò, il prezzo mi pare corretto in virtù della buona garanzia di due anni, per il display.. è un'incognita, potrebbe bastarmi oppure no, coi 5" del Pixel starei più tranquillo. Tuttavia le vere preoccupazioni sono 3:
- prestazioni, che senza dubbio non sono da ultimo uscito e che andranno a calare nei 3 anni, credo molto più che nel panorama Android;
- supporto che sì, dovrebbe essere di 3 anni guardando il passato, ma non è detto, e sicuramente non ci sono custom rom :asd:
- cosa più importante di tutte, essendo ricondizionato potrebbe presentare componenti non originali quali caricatore/cavo ma anche display o altre parti sostituite.
El Alquimista
26-07-2018, 20:00
Ma, ti dirò,
io ti ci vedrei bene col Pixel
superlex
26-07-2018, 20:11
io ti ci vedrei bene col Pixel
:asd:
Almeno non mi vedrai qui a lamentarmi per gli aggiornamenti, per un annetto si intende :p
Ah ho scoperto che pur basandosi su Linux 3.18, ha Treble ufficiale.
Segnalo moto z2 play dual sim no brand + mod speaker JBL a 249€ venduto amazon...ottimo prezzo
B0747WYLTX
El Alquimista
26-07-2018, 20:46
:asd:
Almeno non mi vedrai qui a lamentarmi per gli aggiornamenti, per un annetto si intende :p
tanto vai di custom e gli fai la qualunque
è fattapposta per Te
Romagnolo1973
26-07-2018, 20:52
:asd:
Almeno non mi vedrai qui a lamentarmi per gli aggiornamenti, per un annetto si intende :p
Ah ho scoperto che pur basandosi su Linux 3.18, ha Treble ufficiale.
Il vero problema del pixel è la batteria, se o usi intensamente non arrivi a sera
Comunque io cambio cell il più delle volte per forza maggiore...
Lg G4 bootloop +problemi al microfono (sistemato è nel cassetto come mulo)
Zenfone 3... L'ho piegato :D a banana sedendomici sopra, prima di polverizzarlo è andato in panchina (ora mi sta testando la sim iliad :))
Ebbi BQ X pro.. Ma senza OIS le foto di sera nn mi piacevano. Venduto
Sony Xperia X schermo troppo piccolo. Venduto.
L'unico che mi pento di aver venduto è stato nubia z11 mini s... Con la rom di gizchina andava moooolto bene... Cambiato x il BQ ma avrei fatto meglio a tenerlo :muro:
Zenfone 5 è grande, ma sono moooolto soddisfatto...x ora... :p
superlex
26-07-2018, 23:03
tanto vai di custom e gli fai la qualunque
è fattapposta per Te
Ce ne sono un bel po' in effetti. BQ è buonissima lato sorgenti, li rilascia puntuali e li aggiorna costantemente insieme all'OS, però senza una comunity non vai da nessuna parte e infatti c'è giusto una LineageOS work in progress per X e XPro.
Il vero problema del pixel è la batteria, se o usi intensamente non arrivi a sera
I know.. ma posso provarlo per 30 giorni e restituirlo se non mi convince. Non uso applicazioni mangia batteria come faccialibro e simili, però uso molto il 4G. L'821 non è l'810 per fortuna, ma non è neanche l'835, per cui valuterò. I 32GB non espandibili invece si vedranno nel tempo, il partizionamento A/B dovrebbe rubare un po' di spazio.
Comunque io cambio cell il più delle volte per forza maggiore...
Lg G4 bootloop +problemi al microfono (sistemato è nel cassetto come mulo)
Zenfone 3... L'ho piegato :D a banana sedendomici sopra, prima di polverizzarlo è andato in panchina (ora mi sta testando la sim iliad :))
Ebbi BQ X pro.. Ma senza OIS le foto di sera nn mi piacevano. Venduto
Sony Xperia X schermo troppo piccolo. Venduto.
L'unico che mi pento di aver venduto è stato nubia z11 mini s... Con la rom di gizchina andava moooolto bene... Cambiato x il BQ ma avrei fatto meglio a tenerlo :muro:
Zenfone 5 è grande, ma sono moooolto soddisfatto...x ora... :p
Per G4 e Nexus 5X il bootloop è la normalità, se ti è capitato prima dei 2 anni sei stato fortunato.
Lato foto XPro è stato sopravvalutato, buon sensore ma esso non è tutto, Sony lo dimostra.
I vari Zenfone 5 sono tutte padelle, per me tempo un anno o due e avremo solo 6" minimo :mc:
Però se tu con esso ti trovi bene allora fai bene a tenerlo :)
PS:
Anche XZ1 dicono non faccia foto eccelse di sera, a me è che non interessa come fattore, però se a te sì tienine conto dovesse interessarti.
ma di zenphone M1 max pro si è + saputo nulla? è uscito solo in india mi sa, qui aspettano di vendere ancora i 5 prima
Per G4 e Nexus 5X il bootloop è la normalità, se ti è capitato prima dei 2 anni sei stato fortunato.
Già, peccato che la questione e' saltata fuori DOPO che l'avevo comprato... uffa e dopo neanche 15 mesi e' partito, per fortuna ho recuperato i dati... ma una volta sistemato non mi sono piu' fidato.
Lato foto XPro è stato sopravvalutato, buon sensore ma esso non è tutto, Sony lo dimostra.
confermo, sensore del S7 dicevano, ma senza OIS la differenza c'era tutta.
I vari Zenfone 5 sono tutte padelle, per me tempo un anno o due e avremo solo 6" minimo :mc:
Però se tu con esso ti trovi bene allora fai bene a tenerlo :)
Vero. Come dissi, se fosse 1 cm in meno sarebbe praticamente definitivo, gli mancherebbe solo IP68, ma il cell definitivo sappiamo non lo faranno mai. Non mi ci abituero', lo so, ma al momento non e' uscito nulla che ritengo migliore da farmi salire la scimmia.
PS:
Anche XZ1 dicono non faccia foto eccelse di sera, a me è che non interessa come fattore, però se a te sì tienine conto dovesse interessarti.
Ehhhh già... Con Xperia X fecero un aggiornamento per la fotocamera che fu notevolissimo (di giorno) ma di sera i limiti restavano. Onestamente mi rendo conto che non sono reflex, ma che siano almeno buone di giorno si.. e se anche in Sony implementano i 4pixelin1 (visto che hanno una 19mpx) potrebbero tirar fuori foto notturne da 5 di qualità... però al momento lo XZ1 lo ritengo uno dei migliori per rapporto qualità prezzo, ritenendo i suoi limiti accettabili, visto che costa come un medio gamma ora, avendo pero' quasi tutto praticamente al top.
fine OT scusate.:)
;)
So' de coccio ma non ci capisco nulla. E con Xiaomi che adesso si è messa a fare più modelli che permutazioni dell'alfabeto mi diventa complicato.
Regalo per mia sorella, sotto i 200€. Sempre quello.
Xiaomi perchè già lo ha preso (ha il note 3) e ci si trova bene anche con la miui (ma anche android stock non penso ci sia grande differenza)..
Non ci installa giochini o cose strane, però ci usa facebook, il telefono fondamentale la ricezione, le fotocamere devono essere decenti o meglio.
Non ha bisogno del dualsim quindi se serve gli ci posso piazzare una sd.
Se non erro ora ha vodafone ma tendenzialmente passerà a Fastweb (visto che io mi ci trovo bene qui da noi e costa la metà).
Sui vari "sconticini", xiami mi A2 Lite 164€, mentre il buon redmi note 5 145, entrambi 3/32.
Secondo voi? O è meglio, sempre nel budget, un'altra cosa?
RandoM X
27-07-2018, 11:01
ragazzi magari vi interessa:
z2 play grey venduto dall'amazzone a 249 euro...
sono un pelo ot ma penso ne valga la pena!
a livello camera tra Mi A1 e Note 5 ci sono differenze sensibili?
So' de coccio ma non ci capisco nulla. E con Xiaomi che adesso si è messa a fare più modelli che permutazioni dell'alfabeto mi diventa complicato.
Regalo per mia sorella, sotto i 200€. Sempre quello.
Xiaomi perchè già lo ha preso (ha il note 3) e ci si trova bene anche con la miui (ma anche android stock non penso ci sia grande differenza)..
Non ci installa giochini o cose strane, però ci usa facebook, il telefono fondamentale la ricezione, le fotocamere devono essere decenti o meglio.
Non ha bisogno del dualsim quindi se serve gli ci posso piazzare una sd.
Se non erro ora ha vodafone ma tendenzialmente passerà a Fastweb (visto che io mi ci trovo bene qui da noi e costa la metà).
Sui vari "sconticini", xiami mi A2 Lite 164€, mentre il buon redmi note 5 145, entrambi 3/32.
Secondo voi? O è meglio, sempre nel budget, un'altra cosa?
my two cents...
la miui o Android One sono molto diversi
il redmi note 5 e' piu' potente, piu' grande, senza notch
il mi A2 lite e' piu' compatto, un po' meno potente (circa la metà rispetto al RN5 ma sempre sufficiente per tutto), ha il notch... ma avendo Android One forse e' gestito meglio che nella versione Redmi 6 pro, (stesso telefono s.o. diverso...)
dual sim per entrambi... con A2 lite puoi mettere 2 sim E la SD... con Redmi note 5 non ricordo se la seconda sim+sd sono alternative.
io mi baserei su 2 cose.
dimensioni RN5>A2L
sistema operativo
poi per il resto autonomia, schermo, sd, radio, ricezione, fotocamera dovrebbero essere equivalenti (forse foto un pelo meglio A2L)
scelga quello che preferisce, e a scanso di equivoci io prenderei la 4/64 gb ... i gb non sono mai troppi..
l'A2l me gusta notevolmente....:)
contenitore21
27-07-2018, 13:45
Sul redmi6 qualche parere? Grazie
Chad Kroeger
27-07-2018, 14:17
Che mi consigliate sui 250-300? Xiaomi non mi convince dal lato ricezione, parlo da possessore di Redmi Pro 4 e mio cugino che ha il Redmi Note 5. E anche fotocamera, purtroppo.
basta mi sono rotto il mio telefono ogni 3 secondi dice che non trova la sim, sto weekend mi ordino qualcosa!
mi a1, z2 play oppure Huawei 51091WQY Mate 10 Lite?
Portocala
27-07-2018, 14:43
Redmi 5 plus
Redmi 5 plus
non sono informato su questo, ha oreo, è aggiornato spesso? batteria e HW sembra ok
non è che è vecchiotto?
paultherock
27-07-2018, 15:14
ma anche android stock non penso ci sia grande differenza
Concordo con quanto ha detto tiniz: MIUI e Android One sono come il giorno e la notte... io ne terrei conto nella decisione.
Buonasera signori, un consiglio.
Mi occorrerebbe un dual sim possibilmente fino a 5,5", 3/32 ma meglio 4/64 (in questo caso non importerebbe avere una SD) con una batteria che non sia la solita da 3000 o meno, max 250 a scendere. Come operatore ho Iliad, quindi in pratica Wind. :cry:
Immagino la risposta sia uno dei millemila XIAOMI ma, nel caso, si trova altro?
Vedo la questione Android Stock vs MIUI: se non sono troppo OT perché sono sostanzialmente differenti?
Grazie!
DanieleG
27-07-2018, 15:54
Buonasera signori, un consiglio.
Mi occorrerebbe un dual sim possibilmente fino a 5,5", 3/32 ma meglio 4/64 (in questo caso non importerebbe avere una SD) con una batteria che non sia la solita da 3000 o meno, max 250 a scendere. Come operatore ho Iliad, quindi in pratica Wind. :cry:
Immagino la risposta sia uno dei millemila XIAOMI ma, nel caso, si trova altro?
Vedo la questione Android Stock vs MIUI: se non sono troppo OT perché sono sostanzialmente differenti?
Grazie!
c'è l'honor 6x, ma non è recentissimo, ha quasi 2 anni, ma si trova il 64GB a 240€ da un sito col prezzo in inglese nel nome :D
Mia moglie ce l'ha ed è molto contenta, certo dipende dall'utilizzo as usual.
C'è anche il 7x a meno, ma non so la batteria. EDIT: no, è buona e a naso ti va pure meglio :D
Romagnolo1973
27-07-2018, 18:10
Adesso esce pure Honor 9 Lite in versione 4/64 :doh:
Peggio di Samsung dei "bei" tempi
https://android.hdblog.it/2018/07/27/honor-9-lite-4gb-ram-64gb-nuova-variante-prezzo/
non sono informato su questo, ha oreo, è aggiornato spesso? batteria e HW sembra ok
non è che è vecchiotto?
È uscito da un anno più o meno, credo. O meglio, annunciato, poi effettivamente disponibile non ricordo, forse anche meno di un anno.
paultherock
27-07-2018, 19:08
Buonasera signori, un consiglio.
Mi occorrerebbe un dual sim possibilmente fino a 5,5", 3/32 ma meglio 4/64 (in questo caso non importerebbe avere una SD) con una batteria che non sia la solita da 3000 o meno, max 250 a scendere. Come operatore ho Iliad, quindi in pratica Wind. :cry:
Immagino la risposta sia uno dei millemila XIAOMI ma, nel caso, si trova altro?
Vedo la questione Android Stock vs MIUI: se non sono troppo OT perché sono sostanzialmente differenti?
Grazie!
Perché la MIUI è una ROM che interviene molto sull'aspetto estetico e sull'esperienza utente di Android. Quindi passare dalla MIUI ad Android Stock e viceversa è un bel salto, salto comunque secondo me c'è per tutte le ROM modificate come EMUI di Huawei e Honor, Samsung Experince di Samsung, etc.
Inoltre Android Stock nasce scarno per definizione e quindi alcune chicche (come la gestione avanzata delle due SIM, doppi account app, etc) spesso non ci sono rispetto ad uno custom ROM quindi sono cose da valutare anche in base all'utilizzo che se ne fa.
The Duccio
27-07-2018, 19:13
Che il Redmi Note 4 sia ancora interessantissimo e con un prezzo ridicolo lo dico da tempo (anche che a settembre lo considereremo quasi piccolo e infatti già lo si legge :D ).
Per me il device migliore mai fatto da Xiaomi per prestazioni/prezzo/batteria se rapportato ai competitors dell'epoca. Se non mi ricordo male lo presentarono a settempre 2016 quindi quasi 2 anni fa che in tecnologia sono secoli.
Il problema è che ora esce una versione A2 Lite che è rimarchevole per le dimensioni in rapporto alla batteria (la stessa 4000 mAh ma in un corpo di meno di 15 cm x 7,2 decisamente notevole) ma a parte questa cosa (e forse una dal cam che riesce a tirar fuori foto migliori) il resto è sempre lui un Redmi Note 4 19:9 "Notchato" e fatto uscire nell'agosto 2018. Ma quanti cavolo di Snapdragon 625 hanno comprato in Xiaomi?
Il problema del Mi A2 è che sebbene lato prestazionale sia decisamente preferibile al Lite perde in altri aspetti come la batteria e in più non ha il jack cuffie. Insomma non li avrei presentati assieme perchè così quello che ne viene fuori è che uno ha batteria scarsa (non è vero perchè la giornata la farà sempre anche sotto stress ma se comparato al fratellino è i messaggio che si percepisce) e l'altro è lo stesso telefono di 2 anni fa.
Presi singolarmente invece il Mi A2 è un A1 rivisto in meglio ma che perde qualche funzione, A2 Lite un onesto base gamma per chi cerca qualcosa che ancora stia in tasca.
Xiaomi comunque avrebbe dovuto fare qualcosa in più, mi sembra la Fiat che ha in listino macchine che non hanno un "family brand" sono tutte diverse tra loro pure negli stemmini con scritto il marchio., invece la Fiat Francese ovvero la Renault dalla piccola fino ad arrivare al SUV hanno una linea in comune che ti fa riconoscere il marchio. Qui Xiaomi ha fatto uscire un Lite che ha il notch e jack cuffie e buona batteria e il fratello senza queste cose. Boh valli a capire, non penso che venderanno quanto il vecchio e intramontabile RN4 neppure sommati tra loro.
Poi tutto lo fa il prezzo, se a settembre saranno il Lite a 120 e il normale a 160 allora venderanno tanto a prescindere dalle giuste critiche.
NFC è uno standard che in Cina non ha preso piede e quindi non lo si mette evitando di pagare i diritti del protocollo che sono pochi centesimi ma per un produttore alla fine son soldi. Io lo uso per stampare dalla stampante al volo appoggiandoci sopra il telefono ed è utile ma non certo fondamentale neppure qua in Europa lo si usa tanto.
ed ha ancora senso l'rn4 a circa i 140€ di amazon?
comunque (ripeto) è la sagra dei padelloni, veramente..
Adesso esce pure Honor 9 Lite in versione 4/64 :doh:
Peggio di Samsung dei "bei" tempi
https://android.hdblog.it/2018/07/27/honor-9-lite-4gb-ram-64gb-nuova-variante-prezzo/
Intendi che non ti convince?
Già, peccato che la questione e' saltata fuori DOPO che l'avevo comprato... uffa e dopo neanche 15 mesi e' partito, per fortuna ho recuperato i dati... ma una volta sistemato non mi sono piu' fidato.
confermo, sensore del S7 dicevano, ma senza OIS la differenza c'era tutta.
Vero. Come dissi, se fosse 1 cm in meno sarebbe praticamente definitivo, gli mancherebbe solo IP68, ma il cell definitivo sappiamo non lo faranno mai. Non mi ci abituero', lo so, ma al momento non e' uscito nulla che ritengo migliore da farmi salire la scimmia.
Ehhhh già... Con Xperia X fecero un aggiornamento per la fotocamera che fu notevolissimo (di giorno) ma di sera i limiti restavano. Onestamente mi rendo conto che non sono reflex, ma che siano almeno buone di giorno si.. e se anche in Sony implementano i 4pixelin1 (visto che hanno una 19mpx) potrebbero tirar fuori foto notturne da 5 di qualità... però al momento lo XZ1 lo ritengo uno dei migliori per rapporto qualità prezzo, ritenendo i suoi limiti accettabili, visto che costa come un medio gamma ora, avendo pero' quasi tutto praticamente al top.
fine OT scusate.:)
;)
Mi permetto di intervenire su XZ1 avendone il fratellino Compact. Fotocamera fa abbastanza schifo e il supporto della community è veramente basso. Si può sbloccare, si perdono i DRM ma ci sono dei fix che riportano le foto alla (bassa) qualità originale.
Io spero in un buon aggiornamento a P, perché fortunatamente della fotocamera mi interessa poco o niente e non ho più tempo per il modding.
È uscito da un anno più o meno, credo. O meglio, annunciato, poi effettivamente disponibile non ricordo, forse anche meno di un anno.
mi farebbe più gola un Android One
finalyoko
27-07-2018, 20:07
Ma sbaglio o alemeno in teoria android one e piu fluido soprattutto nel lungo andare rispetto alle varie rom custom emui, experience, zenui etc.?? Solo Motorola offre esperienza stock con solo aggiunta di gesture comode etc.
Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
Vedo la questione Android Stock vs MIUI: se non sono troppo OT perché sono sostanzialmente differenti?
Grazie!
Miui e emui hanno il controllo delle app in background, il controllo totale dell'accesso a internet per ogni app (che funziona bene e sempre) suddiviso tra rete e wifi oltre che la gestione dati in background, lo sdoppiamento delle app, la gestione ospite, la blacklist, l'invio differito di 5 secondi degli sms sono giusto le prime cose che mi vengono in mente che non dovrebbero mancare su uno smartphone e che ho dovuto sostituire con delle app nel telefono "puro Android" che avevo prima... La questione estetica non è molto rilevante ma c'è, nel bene e nel male. La MIUI ha anche la registrazione delle telefonate.
Chiaro che, a questo punto, sei obbligato ad attendere gli aggiornamenti della casa (a febbraio il penultimo, 2 giorni fa l'ultimo con anche, oltre al resto, le patch di giugno sul p9lite Wind).
Romagnolo1973
27-07-2018, 22:03
ed ha ancora senso l'rn4 a circa i 140€ di amazon?
comunque (ripeto) è la sagra dei padelloni, veramente..
Forse a 140 non lo prenderei se è il 3/32, il 4/64 sì. Ma andrei a prenderlo in Cina dove vengono 100 è 120, ormai lo si può considerare piccolo rispetto agli odierni padelloni
Intendi che non ti convince?
Mai convinto nessuno di quei " gemelli" perché quel SoC lo considero scarso e la emui bella pesante. Però nel panorama italiano da negozio c'è anche di peggio e quindi tutto sommato a 170 euro non lo consiglio ma non è un prezzo alto..... Ma se scivola dalle mani sono soldi buttati con quel vetrino che ha fronte e retro
superlex
27-07-2018, 22:10
Riepilogo dei miglioramenti lato sicurezza di Android P:
https://blog.malwarebytes.com/cybercrime/2018/07/mobile-menace-monday-android-p-security-improvements/
Mai convinto nessuno di quei " gemelli" perché quel SoC lo considero scarso e la emui bella pesante. Però nel panorama italiano da negozio c'è anche di peggio e quindi tutto sommato a 170 euro non lo consiglio ma non è un prezzo alto..... Ma se scivola dalle mani sono soldi buttati con quel vetrino che ha fronte e retro
Confermo, la EMUI è bella pesante e la sensazione è anche che non sia ottimizzata per nulla. Sul P10Lite già con Nougat le animazioni di sistema laggavano in varie occasioni, con Oreo (arrivato su brand vodafone) è diventato ancora più lento.
Miui e emui hanno il controllo delle app in background, il controllo totale dell'accesso a internet per ogni app (che funziona bene e sempre) suddiviso tra rete e wifi oltre che la gestione dati in background, lo sdoppiamento delle app, la gestione ospite, la blacklist, l'invio differito di 5 secondi degli sms sono giusto le prime cose che mi vengono in mente che non dovrebbero mancare su uno smartphone e che ho dovuto sostituire con delle app nel telefono "puro Android" che avevo prima... La questione estetica non è molto rilevante ma c'è, nel bene e nel male. La MIUI ha anche la registrazione delle telefonate.
Motivo per usare custom rom, la LineageOS ha la modalità ospite e l'utilizzo dati che regola l'accesso a internet di ogni app per background, connessione mobile e connessione wifi, sostituendosi di fatto a un buon firewall (sebbene coi limiti di non aver un log degli IN/OUT, o almeno credo non ci sia). Sulla LineageOS c'è anche Caffeine, tanto semplice quanto utile :D
........... La MIUI ha anche la registrazione delle telefonate.
.................).
di sistema e non app terze
:)
cosa per me importante... messa di default (altra marca con la stessa funzione e' asus)
con la MIUI mi trovo benissimo a differenza della emui huawei... che non mi ha soddisfatto
con il mi mix 2s e la MIUI ho raggiunto l'equilibrio giusto :D (per le mie aspettative/esigenze ovvio)
superlex
27-07-2018, 22:13
di sistema e non app terze
:)
cosa per me importante... messa di default (altra marca con la stessa funzione e' asus)
con la MIUI mi trovo benissimo a differenza della emui huawei... che non mi ha soddisfatto
con il mi mix 2s e la MIUI ho raggiunto l'equilibrio giusto :D (per le mie aspettative/esigenze ovvio)
Se non ti piace la EMUI dovresti provare la Flyme :asd:
Riepilogo dei miglioramenti lato sicurezza di Android P:
https://blog.malwarebytes.com/cybercrime/2018/07/mobile-menace-monday-android-p-security-improvements/
Confermo, la EMUI è bella pesante e la sensazione è anche che non sia ottimizzata per nulla. Sul P10Lite già con Nougat le animazioni di sistema laggavano in varie occasioni, con Oreo (arrivato su brand vodafone) è diventato ancora più lento.
Motivo per usare custom rom, la LineageOS ha la modalità ospite e l'utilizzo dati che regola l'accesso a internet di ogni app per background, connessione mobile e connessione wifi, sostituendosi di fatto a un buon firewall (sebbene coi limiti di non aver un log degli IN/OUT, o almeno credo non ci sia). Sulla LineageOS c'è anche Caffeine, tanto semplice quanto utile :D
Ma anche no dato che o prendi un telefono supportato "ufficialmente" o c'è sempre qualcosa che non va. Per me lo smartphone serve a supporto del lavoro e del tempo libero, non è un passatempo fine a se stesso, non ci voglio lavorare perché funzioni. Comunque non volevo scatenare una "guerra di religioni", era solo per descrivere qualche differenza sostanziale tra Android puro e MIUI e emui all'utente che l'aveva chiesto.
Io tutti 'sti lag non ce li vedo sul p9l, sarà che non ho oreo o forse è il primo terminale di un certo costo (quando lo presi quasi 2 anni fa era appena oltre il limite del 3d) dal Samsung Omnia o forse mi basta che non si inchiodi mai, l'ho riavviato solo in occasione tecniche (cambio sim, SD e aggiornamenti).
-TopGun-
28-07-2018, 06:26
Segnalo Honour 9 lite blue, venduto e spedito dalla amazzone a 170€.
unnilennium
28-07-2018, 06:41
A quel prezzo resta una buona proposta per chi non ama o non conosce xiaomi. Huawei ha dalla sua un'ottima ricezione, che esiste su xiaomi ma Huawei a volte fa di più... Parlo mediamente, non ho il modello specifico. Comunque dopo 5 anni che conosco la MIUI, mi piace sempre moltissimo, la emui la trovo simile, sul fatto che sia a volte con dei piccoli microlag, dipende dal telefono, in linea di massima con Android Oreo devono ancora sistemare qualcosa, con nougat è bella veloce. Discorso valido anche x la MIUI comunque... Anche se la MIUI 10 come velocità sta facendo de bei passi avanti... Anche se beta e quindi con diversi difetti... Sui modelli base gamma preferisco ancora xiaomi, sui medi dipende, se scendono di prezzo esistono molte alternative che potrebbero essere interessanti... Ovvio che se parliamo di prendere telefoni da shop cinesi il discorso cambia, tra assenza di b20 e garanzia...
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
superlex
28-07-2018, 18:18
Ma anche no dato che o prendi un telefono supportato "ufficialmente" o c'è sempre qualcosa che non va. Per me lo smartphone serve a supporto del lavoro e del tempo libero, non è un passatempo fine a se stesso, non ci voglio lavorare perché funzioni. Comunque non volevo scatenare una "guerra di religioni", era solo per descrivere qualche differenza sostanziale tra Android puro e MIUI e emui all'utente che l'aveva chiesto.
Mi riferivo alle features aggiuntive rispetto ad Android stock. Non ho molte esperienze di custom rom, anzi se qualcuno ne ha può riportarle perché mi interessa, però su M2 Note vi sono solo 2 problemi evidenti, ossia boot lento se l'encryption è abilitata (il SoC non la supporta di default immagino, visto che la Flyme non era criptata) e audio al massimo che è basso (risolvibile con Magisk + DolbyAtmos), stop. Tutto il resto funziona centomila volte meglio che con la Flyme, senza contare che il SoC non è Qualcomm e i sorgenti di Meizu sono quelli che sono, soprattutto basati su Lollipop mentre la rom è su Nougat (quindi con un kernel frankenstein). Su telefoni con treble, sorgenti aggiornati e SoC Qualcomm se il dev è bravo credo che le custom rom siano molto buone.
Dopo di che EMUI e MIUI non sono perfette neanche loro, aggiungono funzioni ma anche incompatibilità: prova a usare un Huawei con Android Auto :)
PS:
Nessuna guerra di religioni, ci mancherebbe altro. Non sono fan di nulla.
Io tutti 'sti lag non ce li vedo sul p9l, sarà che non ho oreo o forse è il primo terminale di un certo costo (quando lo presi quasi 2 anni fa era appena oltre il limite del 3d) dal Samsung Omnia o forse mi basta che non si inchiodi mai, l'ho riavviato solo in occasione tecniche (cambio sim, SD e aggiornamenti).
Guarda, io sul P10Lite li ho visti fin da subito, Nougat appena comprato, con le sole app preinstallate. C'erano lag più o meno evidenti, ricordo in particolare quelli nel multitasking, non da renderlo inutilizzabile ovviamente, ma si vedevano. Certo può essere soggettivo, ma non vengo da un top di gamma, bensì da un M2 Note e ti assicuro che era molto più fluido (con la Flyme 5). Con Oreo semplicemente è rallentato maggiormente.
unnilennium
29-07-2018, 07:13
Partiamo dal presupposto che i vari terminali hanno un limite di budget. Nel merito della varie interfacce, è vero nessuna è perfetta, per cui si va a gusti. I lavori io sul p9l non li ho visti su nougat, ma non mi sono soffermato molto, so per certo che con Oreo peggiora un po'... Discorso a parte per la MIUI, dove dipende moltissimo dall'hardware. Con le custom rom, si guadagna qualcosa ma si perde sempre la fotocamera che funziona mediamente peggio della stock, a volte anche il wifi, alcune funzioni avanzate come il volte sono difficili da far funzionare, e in ogni caso gli aggiornamenti frequenti a volte rompono qualcosa più che risolvere bug... E come avere sempre un telefono in beta... Per cui se non hai tempo da perdere appresso a loro, e il telefono ti serve per lavorare, una custom rom e quanto di peggio possa usare. Aggiungo che con gli operatori mvno tipo kena, Iliad, etc, Le custom a volte non vanno proprio...
Discorso Android auto e da prendere coin le pinze. Come standard per la sezione smart auto stiamo a zero, a parte il software anche l'hw non è uniforme, ogni casa automobilistica fa come vuole, e il testing che fanno lo fanno usando terminali top di gamma Samsung, e Apple. Gli altri si devono adattare... E Huawei, anche se domina il mercato non è tra i prodotti testati, o almeno così mi han detto... E infatti è quella messa peggio. Però entro i 200 euro non è che puoi pretendere tutto incluso, purtroppo. Meizu la considero inoltre un outsider, da non prendere certo come esempio. Il primo cinese sbarcato da noi, eppure non ha praticamente quote di mercato. Supporto software pari a zero, non solo non aggiorna, ma non corregge bug che sono presenti da subito, integrazione coi servizi Google quantomeno discutibile, se guardi i vari thread consigli per gli acquisti risulta sempre fuori rosa Delle possibilità... Il tuo m2 note era un gioiello, con gli altri sono peggiorati parecchio...
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Partiamo dal presupposto che i vari terminali hanno un limite di budget. Nel merito della varie interfacce, è vero nessuna è perfetta, per cui si va a gusti. I lavori io sul p9l non li ho visti su nougat, ma non mi sono soffermato molto, so per certo che con Oreo peggiora un po'...
Concordo, personalmente non ho trovato entusiasmo per l'esperienza Android liscio perché mancavano funzioni che cercavo e quindi mi sono dovuto sbattere per trovare le 1000 app che facessero quanto richiesto e comunque dovevano girare in background... A quel punto tanto vale, rinuncio volentieri agli aggiornamenti mensili garantiti da Google.
Peraltro mi chiedo come sia possibile che l'assistente onnipresente possa scrivere facilmente gli SMS ma non leggerli quando si può fare con l'opzione per ipovedenti...
Android auto non ho l'opportunità di provarlo, come giustamente detto sopra ogni marca fa come gli pare e la mia è compatibile solo mirrorlink con alcuni telefoni (guarda caso Apple e Samsung) e non col mirrorshare di hauwei.
Ma da che sapevo io Android 8 su p9l non c'è ufficiale....
che ne pensate dell'ulefone? non conosco la marca, ma il nome l'ho gi sentito
https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/ulefone-armor-5-inizia-la-campagna-di-pre-ordine-del-nuovo-device-rugged-con-notch_77283.html
superlex
29-07-2018, 13:56
che ne pensate dell'ulefone? non conosco la marca, ma il nome l'ho gi sentito
https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/ulefone-armor-5-inizia-la-campagna-di-pre-ordine-del-nuovo-device-rugged-con-notch_77283.html
Attieniti alla pagina 1 :D
superlex
29-07-2018, 14:21
Partiamo dal presupposto che i vari terminali hanno un limite di budget. Nel merito della varie interfacce, è vero nessuna è perfetta, per cui si va a gusti. I lavori io sul p9l non li ho visti su nougat, ma non mi sono soffermato molto, so per certo che con Oreo peggiora un po'...
Il P9Lite è uscito con Android 6 ed è passato al 7, se avevi notato qualche lag dopo il passaggio a 7 allora ecco giustificati i lagghetini su P10Lite, che invece è uscito col 7, e il cui SoC è lo stesso del P9L che è lo stesso (sostanzialmente) del P8L (2015 e 2017).
Discorso a parte per la MIUI, dove dipende moltissimo dall'hardware.
Delle 3 interfacce cinesi credo che la Flyme, 5, fosse la più fluida e ottimizzata. Poi con la 6 hanno buttato tutto al vento :D
Con le custom rom, si guadagna qualcosa ma si perde sempre la fotocamera che funziona mediamente peggio della stock, a volte anche il wifi, alcune funzioni avanzate come il volte sono difficili da far funzionare, e in ogni caso gli aggiornamenti frequenti a volte rompono qualcosa più che risolvere bug... E come avere sempre un telefono in beta... Per cui se non hai tempo da perdere appresso a loro, e il telefono ti serve per lavorare, una custom rom e quanto di peggio possa usare.
Gli aggiornamenti creano problemi anche nelle versioni degli OEM: OnePlus li ritira una volta sì e l'altra pure, l'update a 8.1 stabile su Mi A1 cancellava gli sms (per dire, l'affidabilità), su BQ, sempre l'8.1 stabile, causava (e causa ancora, infatti è ancora ritirato) il rifiuto delle chiamate (per dire, l'affidabilità 2 la vendetta), etc.
Non voglio giustificare le custom rom, ma solo specificare che anche gli aggiornamenti OEM non sono proprio il massimo, molte volte.
Aggiungo che con gli operatori mvno tipo kena, Iliad, etc, Le custom a volte non vanno proprio...
Iliad è un po' problematico in generale, sia con Android che con iOS.
Discorso Android auto e da prendere coin le pinze. Come standard per la sezione smart auto stiamo a zero, a parte il software anche l'hw non è uniforme, ogni casa automobilistica fa come vuole, e il testing che fanno lo fanno usando terminali top di gamma Samsung, e Apple. Gli altri si devono adattare... E Huawei, anche se domina il mercato non è tra i prodotti testati, o almeno così mi han detto... E infatti è quella messa peggio. Però entro i 200 euro non è che puoi pretendere tutto incluso, purtroppo.
Capisco, grazie per le info. Tuttavia, non tutti i Huawei vengono 200€, anzi..
Meizu la considero inoltre un outsider, da non prendere certo come esempio. Il primo cinese sbarcato da noi, eppure non ha praticamente quote di mercato. Supporto software pari a zero, non solo non aggiorna, ma non corregge bug che sono presenti da subito, integrazione coi servizi Google quantomeno discutibile, se guardi i vari thread consigli per gli acquisti risulta sempre fuori rosa Delle possibilità... Il tuo m2 note era un gioiello, con gli altri sono peggiorati parecchio...
Certo, con la Flyme 6 ha mandato a nobil donne lo sviluppo globale. Avesse corretto i bug di connessione su M3Note, magari con un programma di richiamo se il problema era hardware, avesse migliorato la Flyme invece che distruggerla, avesse evitato di sfornare cloni di M2 ed M2Note, sarebbe andata meglio. Ma è proprio il suo atteggiamento ad averla fatta fallire, voleva guadagnare 100 investendo 0, non funziona così. E ovviamente, non mi pare abbia imparato, visto che abbandonato tutti i telefoni dal 2017 in giù (solo la Flyme globale, ovviamente).
che ne pensate del moto g6 plus in offerta oggi ? è android one se non ho capito male, e ha un gran bell HW
RandoM X
30-07-2018, 09:59
che ne pensate del moto g6 plus in offerta oggi ? è android one se non ho capito male, e ha un gran bell HW
è un ottimo telefono, solo molto grande ma se piace...
per curiosità, dove lo vedi in offerta?
leggevo di una news su amazon a 240€ ma non so se sia il prezzo normale o un vero sconto.
superlex
30-07-2018, 10:10
leggevo di una news su amazon a 240€ ma non so se sia il prezzo normale o un vero sconto.
Quando hai dubbi vai su it.camelcamelcamel.com , metti il link di amazn e vedi.
Il Moto G6 plus sta a 241 più o meno da 10giorni.
Comunque non è Android One (forse ti confondi col Power One).
unnilennium
30-07-2018, 10:12
è in sconto perchè è appena uscito ed il prezzo è alto per questo thread... però è destinato a scendere sicuramente un altro po...
Comunque non è Android One (forse ti confondi col Power One). so che il g5 che ho dato a mia mamma fa aggiornamenti tutti i mesi quindi pensavo anche il 6 lo fosse
unnilennium
30-07-2018, 10:29
so che il g5 che ho dato a mia mamma fa aggiornamenti tutti i mesi quindi pensavo anche il 6 lo fosse
Faceva vorrai dire, ora non più.. hanno ridotto il personale, e faranno come tutti ogni 3-6 mesi... considera che android one è il programma di google che ti obbliga al rilascio mensile, mentre i costruttori possono scegliere, motorola era tra i più solerti, ma ora che è lenovo le cose sono cambiate purtroppo.
superlex
30-07-2018, 10:33
Faceva vorrai dire, ora non più.. hanno ridotto il personale, e faranno come tutti ogni 3-6 mesi... considera che android one è il programma di google che ti obbliga al rilascio mensile, mentre i costruttori possono scegliere, motorola era tra i più solerti, ma ora che è lenovo le cose sono cambiate purtroppo.
Scusa, devo precisare: google non obbliga nessuno, google consiglia e basta. Per le patch mensili ci sono ampie tolleranze in Android One (comunque entro certi limiti), pensa che BQ X2 è fermo alle patch di maggio.
Comunque né g5 né g6 sono Android One.
TheDarkAngel
30-07-2018, 10:35
BQ X2 è fermo alle patch di maggio.
serio?
unnilennium
30-07-2018, 10:36
Scusa, devo precisare: google non obbliga nessuno, google consiglia e basta. Per le patch mensili ci sono ampie tolleranze in Android One (comunque entro certi limiti), pensa che BQ X2 è fermo alle patch di maggio.
Comunque né g5 né g6 sono Android One.
veramente io so che se un produttore vuole fare un prodotto con android one i vincoli li ha, non può fare come gli pare, è proprio diverso... che poi ci sia tolleranza è un altro discorso...
RandoM X
30-07-2018, 10:43
Quando hai dubbi vai su it.camelcamelcamel.com , metti il link di amazn e vedi.
Il Moto G6 plus sta a 241 più o meno da 10giorni.
Comunque non è Android One (forse ti confondi col Power One).
eheheh io uso keepa direttamente nel browser per questo non capivo quello che hai detto "in offerta", visto che mi dava lo stesso prezzo proprio dal 21/07/18...
Lollauser
30-07-2018, 10:48
Non voglio giustificare le custom rom, ma solo specificare che anche gli aggiornamenti OEM non sono proprio il massimo, molte volte.
E a maggior ragione con la MIUI, che viene aggiornata troppo spesso secondo me, e senza adeguato testing.
Purtroppo la soluzione ideale non c'è, io di mio preferisco meno update ma più stabili e testati
Faceva vorrai dire, ora non più.. hanno ridotto il personale, e faranno come tutti ogni 3-6 mesi... considera che android one è il programma di google che ti obbliga al rilascio mensile, mentre i costruttori possono scegliere, motorola era tra i più solerti, ma ora che è lenovo le cose sono cambiate purtroppo. guarda sono sicuro che gliene ho fatto uno a maggio\giugno, e uno gliel'ho installato giusto ieri quindi come aggiornamenti direi che sono ancora eccellenti! per quello stavo pensando di prenderlo
superlex
30-07-2018, 10:51
serio?
Serissimo.
Sperando sia un'eccezione.
veramente io so che se un produttore vuole fare un prodotto con android one i vincoli li ha, non può fare come gli pare, è proprio diverso... che poi ci sia tolleranza è un altro discorso...
Sì certo, mi sembra almeno una major release e patch massimo ogni 3 mesi, però non sei obbligato a rilasciarle ogni mese, questo intendevo.
Perché la MIUI è una ROM che interviene molto sull'aspetto estetico e sull'esperienza utente di Android. Quindi passare dalla MIUI ad Android Stock e viceversa è un bel salto, salto comunque secondo me c'è per tutte le ROM modificate come EMUI di Huawei e Honor, Samsung Experince di Samsung, etc.
Inoltre Android Stock nasce scarno per definizione e quindi alcune chicche (come la gestione avanzata delle due SIM, doppi account app, etc) spesso non ci sono rispetto ad uno custom ROM quindi sono cose da valutare anche in base all'utilizzo che se ne fa.
Capito, grazie. Quindi può valer la pena prendere una ROM personalizzata purché non abbiano messo su troppo bloatware o menate simili.
Intanto grazie a tutti quanti per le risposte.
Dite che comunque varrebbe la pena prendersi direttamente uno Xiaomi? Consigli, nel mio caso *disperato* specifico? :D
Mi pareva di ricordare (non sono stato troppo dietro alla cosa) che in passato con gli Xiaomi c'era un po' da sbattersi per installare interfacce in italiano: la questione è migliorata o sono io che ricordo male?
Grazie
unnilennium
30-07-2018, 11:04
Intanto grazie a tutti quanti per le risposte.
Dite che comunque varrebbe la pena prendersi direttamente uno Xiaomi? Consigli, nel mio caso *disperato* specifico? :D
Mi pareva di ricordare (non sono stato troppo dietro alla cosa) che in passato con gli Xiaomi c'era un po' da sbattersi per installare interfacce in italiano: la questione è migliorata o sono io che ricordo male?
Grazie
forse prima, adesso è in italia, i telefoni li trovi pure in alcuni supermercati, quindi sono sicuramente come gli altri venduti sul suolo italiano. se acquisti online, ovvio che negli shop cinesi ci sono anche i modelli apposta per la cina, quelli per noi sono i global version.
RandoM X
30-07-2018, 14:28
recensione dell'architetto per huawei p smart plus.
per lui è promosso anche se qui è un pò ot essendo il prezzo di lancio a 299
magari si potrebbe aspettare che il prezzo scenda...
anche se forse ricordo che romagnolo scrisse che non l'avrebbe mai messo qui ma forse era riferito ad un altro huawei (la mia memoria è pessima purtroppo)
segnalo anche su amazon, ad un ero in più, si porta via insieme al telefono uno speaker (un pò come fu per il nokia 6.1 anche se di qualità più bassa, mi sa)
si trova qualche recensione del comparto fotografico del mi a2 lite ?
Romagnolo1973
30-07-2018, 14:31
nel sito Android One (che ora pubblicizza i due nuovi Xiaomi essendo gli ultimi arrivati) c'è scritto che le patch sono mensili e per 3 anni dalla data di uscita del prodotto (è a fondo pagina). Però le patch di giugno hanno fatto parecchi danni per tanti produttori, anche sul mio Nokia causavano la disconnessione del wifi. Quindi credo google a fronte di queste difficoltà comprovate chiuda tutti e due gli occhi ma non deve essere un ritardo cronico.
Comunque BQ è una realtà molto piccola credo perchè i Nokia in 5 giorni hanno fatto il fix, questi invece semplicemente vista la problematica non hanno fatto uscire la patch, saranno 3 tecnici in tutto gli spagnoli che però visto il prezzo dei BQ si fanno pagare anche bene :D
superlex
30-07-2018, 14:54
nel sito Android One (che ora pubblicizza i due nuovi Xiaomi essendo gli ultimi arrivati) c'è scritto che le patch sono mensili e per 3 anni dalla data di uscita del prodotto (è a fondo pagina). Però le patch di giugno hanno fatto parecchi danni per tanti produttori, anche sul mio Nokia causavano la disconnessione del wifi. Quindi credo google a fronte di queste difficoltà comprovate chiuda tutti e due gli occhi ma non deve essere un ritardo cronico.
Comunque BQ è una realtà molto piccola credo perchè i Nokia in 5 giorni hanno fatto il fix, questi invece semplicemente vista la problematica non hanno fatto uscire la patch, saranno 3 tecnici in tutto gli spagnoli che però visto il prezzo dei BQ si fanno pagare anche bene :D
Sì ma il fatto è che possono rilasciarle anche ogni 3 mesi (massimo) e rimangono comunque in regola. Nel gruppo BQ hanno messo più volte in luce che un conto è il marketing e un conto i vincoli reali del programma Android One. Ovviamente nessuno è contento, ma ripongono fiducia lo stesso (per ora).
Romagnolo1973
30-07-2018, 14:57
si trova qualche recensione del comparto fotografico del mi a2 lite ?
No visto che lo hanno appena presentato e ancora non è in vendita neppure negli shop cinesi, però è sempre il Redmi 6 Pro con aggiunta di rom stock (ma mettono la stessa app fotocamera quindi daavero fa le stesse foto) e banda 20 quindi puoi vedere qualcosa in rete cercando il Redmi 6 Pro, anche se pure quello è uscito da poco quindi non troverai tantissimo
recensione dell'architetto per huawei p smart plus.
per lui è promosso anche se qui è un pò ot essendo il prezzo di lancio a 299
magari si potrebbe aspettare che il prezzo scenda...
anche se forse ricordo che romagnolo scrisse che non l'avrebbe mai messo qui ma forse era riferito ad un altro huawei (la mia memoria è pessima purtroppo)
segnalo anche su amazon, ad un ero in più, si porta via insieme al telefono uno speaker (un pò come fu per il nokia 6.1 anche se di qualità più bassa, mi sa)
Fuochino, secondo me parlavo del gemello (esteticamente uguale anche se in scala ridotta) P20Lite che ha il solito ignobile soc Kirin 659. Questo almeno ha il nuovo 710 ma il problema è che costa 300 è un padellone e a quel prezzo ha ancora micro usb e wifi monobanda :doh: Per inserirlo deve avere un vero tracollo ed arrivare a 200 subito (anche a 250 non sarebbe consigliabile anche se rispetto agli altri Huawei il SoC è migliore ma quelle mancanze non ci stanno nel 2018) e soprattutto quando sarà a quel prezzo Huawei e Honor avranno almeno altri 100 prodotti col nuovo Kirin 710 e prezzo più basso e si spera senza quelle mancanze. Quindi in conclusione non lo vedrete mai in pagina 1
Romagnolo1973
30-07-2018, 15:06
Sì ma il fatto è che possono rilasciarle anche ogni 3 mesi (massimo) e rimangono comunque in regola. Nel gruppo BQ hanno messo più volte in luce che un conto è il marketing e un conto i vincoli reali del programma Android One. Ovviamente nessuno è contento, ma ripongono fiducia lo stesso (per ora).
Il discorso dei 3 mesi era relativo al precedente modello Aquaris X e XPro che sul forum spagnolo il responsabile BQ aveva parlato di accordi presi con Google per almeno un aggiornamento patch ogni 90 giorni ma quelli non erano android one
Su questi utimi sicuramente sono più stringenti salvo problemi causati dalle patch e che penso vadano documentati
RandoM X
30-07-2018, 15:10
No visto che lo hanno appena presentato e ancora non è in vendita neppure negli shop cinesi, però è sempre il Redmi 6 Pro con aggiunta di rom stock (ma mettono la stessa app fotocamera quindi daavero fa le stesse foto) e banda 20 quindi puoi vedere qualcosa in rete cercando il Redmi 6 Pro, anche se pure quello è uscito da poco quindi non troverai tantissimo
Fuochino, secondo me parlavo del gemello (esteticamente uguale anche se in scala ridotta) P20Lite che ha il solito ignobile soc Kirin 659. Questo almeno ha il nuovo 710 ma il problema è che costa 300 è un padellone e a quel prezzo ha ancora micro usb e wifi monobanda :doh: Per inserirlo deve avere un vero tracollo ed arrivare a 200 subito (anche a 250 non sarebbe consigliabile anche se rispetto agli altri Huawei il SoC è migliore ma quelle mancanze non ci stanno nel 2018) e soprattutto quando sarà a quel prezzo Huawei e Honor avranno almeno altri 100 prodotti col nuovo Kirin 710 e prezzo più basso e si spera senza quelle mancanze. Quindi in conclusione non lo vedrete mai in pagina 1
ecco appunto! :D
però forse tracolla prima delle prossime uscite anche perchè ormai se ne parla almeno a settembre per i prossimi...
giusto meizu può fare le presentazioni ad agosto!!! :doh: :doh: :doh:
superlex
30-07-2018, 15:39
Il discorso dei 3 mesi era relativo al precedente modello Aquaris X e XPro che sul forum spagnolo il responsabile BQ aveva parlato di accordi presi con Google per almeno un aggiornamento patch ogni 90 giorni ma quelli non erano android one
Su questi utimi sicuramente sono più stringenti salvo problemi causati dalle patch e che penso vadano documentati
Ricordo gli accordi per X/XPro, ma a quanto pare anche i vincoli legati alla cadenza delle patch per i prodotti Android One non sono molto differenti.
Lo so che è una realtà piccolina, ma come dici si fanno ben pagare e a me consumatore interessa il risultato finale.
Aggiungo che X e XPro sono aggiornati alle patch di giugno, su base Nougat.
EDIT
Anche GM non è stata sempre puntuale con gli aggiornamenti mensili. Xiaomi col Mi A1 credo abbia sgarrato di pochissimo forse una volta o due, Nokia invece sembra puntuale (tu lo sai meglio di me), ma lo era già con i device non Android One (al contrario di BQ), quindi ora è tutto in discesa. Per BQ vedremo col tempo, ma se il buongiorno si vede dal mattino è un bene non benissimo.
unnilennium
30-07-2018, 15:42
ecco appunto! :D
però forse tracolla prima delle prossime uscite anche perchè ormai se ne parla almeno a settembre per i prossimi...
giusto meizu può fare le presentazioni ad agosto!!! :doh: :doh: :doh:
anche se lo presenti ad agosto non lo vendi perche non arriva, per cui cambia poco. le offerte di questo periodo sembrano varaimente interessanti, perchè il mercato non tira, a settembre tornano a salire senza motivo, il back to school sembra appunto un modo per metterla a tutti in back senza pietà
superlex
30-07-2018, 15:50
anche se lo presenti ad agosto non lo vendi perche non arriva, per cui cambia poco. le offerte di questo periodo sembrano varaimente interessanti, perchè il mercato non tira, a settembre tornano a salire senza motivo, il back to school sembra appunto un modo per metterla a tutti in back senza pietà
Però poi a novembre c'è il black :cool:
(sperando non sia in back perché sarebbe ancora peggio :asd: )
Mi riferivo alle features aggiuntive rispetto ad Android stock. Non ho molte esperienze di custom rom, anzi se qualcuno ne ha può riportarle perché mi interessa, però su M2 Note vi sono solo 2 problemi evidenti, ossia boot lento se l'encryption è abilitata (il SoC non la supporta di default immagino, visto che la Flyme non era criptata) e audio al massimo che è basso (risolvibile con Magisk + DolbyAtmos), stop. Tutto il resto funziona centomila volte meglio che con la Flyme, senza contare che il SoC non è Qualcomm e i sorgenti di Meizu sono quelli che sono, soprattutto basati su Lollipop mentre la rom è su Nougat (quindi con un kernel frankenstein). Su telefoni con treble, sorgenti aggiornati e SoC Qualcomm se il dev è bravo credo che le custom rom siano molto buone.
Dopo di che EMUI e MIUI non sono perfette neanche loro, aggiungono funzioni ma anche incompatibilità: prova a usare un Huawei con Android Auto :)
PS:
Nessuna guerra di religioni, ci mancherebbe altro. Non sono fan di nulla.
Guarda, io sul P10Lite li ho visti fin da subito, Nougat appena comprato, con le sole app preinstallate. C'erano lag più o meno evidenti, ricordo in particolare quelli nel multitasking, non da renderlo inutilizzabile ovviamente, ma si vedevano. Certo può essere soggettivo, ma non vengo da un top di gamma, bensì da un M2 Note e ti assicuro che era molto più fluido (con la Flyme 5). Con Oreo semplicemente è rallentato maggiormente.Io ho un honor 7 da un anno e mezzo e laggo da paura. Sembra proprio qualche problema hardware dato che non ho risolto nemmeno con il classico formattone.è sempre stato abbastanza laggoso e ora ha raggiunto livelli osceni (tipo gmpas ci mette 45 sec per aprirsi e si blocca pure ogni tanto). Non sembra un telefono con 3 gb di ram. Penso di ricontattare amazon per farglielo riprendere...con 170€ su cosa andare? Ho visto il nokia 6.1 ma costa abbastanza di più...mi serve non grandissimo fluido e scattante almeno 32 gb di rom. Android stock andrebbe bene (ho anche un moto g4 play e va molto meglio dell´honor ben più costoso)ma moto g5 è brutto e grande il 6 è grande e costoso (il 6 liscio è anche depotenziato)
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Debian-LoriX
31-07-2018, 07:22
Segnalo Huawei P smart in offerta a 199 euro da *omet
:)
Facci poi avere riscontro, eh !
Sent with Tapatalk from Huawei Nova Titanium
LetV arrivato ieri pomeriggio.
Il colore dorato è tenue.
Leggero per essere un 5,5
Per quel poco che l'ho utilizzato sono pià che soddisfatto.
Sulla custodia trasparente c'è un' etichetta con l'indicazione del SAR per corpo e testa.
Dolby atmos super.
Per quello che l'ho pagato super soddisfatto.
RandoM X
31-07-2018, 09:14
questo non mi sembra malaccio...
https://android.hdblog.it/2018/07/31/asus-zenfone-max-pro-m1-europa-prezzo-vendita/
questo non mi sembra malaccio...
https://android.hdblog.it/2018/07/31/asus-zenfone-max-pro-m1-europa-prezzo-vendita/
è quello che ho citato anche io più volte e nessuno mi ha mai cag.. ehm dato retta, quasi sicuramente prenderò proprio lui per la batteria più che altro, e perchè con Asus mi trovo bene
RandoM X
31-07-2018, 09:59
è quello che ho citato anche io più volte e nessuno mi ha mai cag.. ehm dato retta, quasi sicuramente prenderò proprio lui per la batteria più che altro, e perchè con Asus mi trovo bene
balzellon balzelloni, avanzo spedito [cit.] avanzo nella discussione e sicuro mi perdo diversi post!!!
tra l'altro, sembra che anche questo asus sarà android one che secondo me è un altro punto a favore!!!
io lo terrei d'occhio in questa discussione perchè se viene lanciato in italia a quel prezzo, e attendendo l'inevitabile calo, potrebbe anche finire a pagina 1!
permaloso
31-07-2018, 10:49
Segnalo Huawei P smart in offerta a 199 euro da *omet
:)
se non sbaglkio è il 3/32 che su amazon si trova a 20€ in meno
Debian-LoriX
31-07-2018, 10:56
se non sbaglio è il 3/32 che su amazon si trova a 20€ in meno
bravissimo :)
o lo terrei d'occhio in questa discussione perchè se viene lanciato in italia a quel prezzo, e attendendo l'inevitabile calo, potrebbe anche finire a pagina 1! oh yes, anche se io lo prenderò lo stesso a 250 :D
anzi grazie che mi hai dato buone speranze con il link :-) se scopri qualcos'altro fammi sapere
RandoM X
31-07-2018, 11:38
oh yes, anche se io lo prenderò lo stesso a 250 :D
anzi grazie che mi hai dato buone speranze con il link :-) se scopri qualcos'altro fammi sapere
se mi capita, volentieri!!! :)
presto, però, sarò in ferie e questo sarà un periodo in cui dedico poco tempo ad internet!!! :eek:
RandoM X
31-07-2018, 12:01
oh yes, anche se io lo prenderò lo stesso a 250 :D
anzi grazie che mi hai dato buone speranze con il link :-) se scopri qualcos'altro fammi sapere
ecco, appena pubblicata!!!
https://www.androidworld.it/2018/07/31/altro-chiusura-ferragosto-asus-zenfone-max-pro-m1-arrivera-europa-13-agosto-571179/
ecco, appena pubblicata!!!
https://www.androidworld.it/2018/07/31/altro-chiusura-ferragosto-asus-zenfone-max-pro-m1-arrivera-europa-13-agosto-571179/
spettacolo, finalmente posso cambiare lo Zenfone2 :)
Debian-LoriX
31-07-2018, 12:57
è quello che ho citato anche io più volte e nessuno mi ha mai cag.. ehm dato retta, quasi sicuramente prenderò proprio lui per la batteria più che altro, e perchè con Asus mi trovo bene
purtroppo io sono d'accordo con quello che scrive Romagnolo nel post #1, dove dice che gli Asus spesso hanno ottimo hardware ma poi nella maggior parte dei casi finiscono in assistenza; ho esperienza con un Zenfone 2 che era diventato muto, spedito in assistenza in garanzia (e poi sostituito con un buono da amz), ora ho questo Zenfone Max che, guardacaso appena fuori garanzia, dopo 10min di utilizzo rete dati/wifi scalda tantissimo la parte superiore (sopra la batteria, che rimane fresca)
:muro:
purtroppo io sono d'accordo con quello che scrive Romagnolo nel post #1, dove dice che gli Asus spesso hanno ottimo hardware ma poi nella maggior parte dei casi finiscono in assistenza; ho esperienza con un Zenfone 2 che era diventato muto, spedito in assistenza in garanzia (e poi sostituito con un buono da amz), ora ho questo Zenfone Max che, guardacaso appena fuori garanzia, dopo 10min di utilizzo rete dati/wifi scalda tantissimo la parte superiore (sopra la batteria, che rimane fresca)
:muro:
Io parlo solo per me non voglio mica convincere nessuno, sia ben chiaro!
Cambio lo ze551ml solo perchè la batteria dura poco e ogni tanto non riconosce la sim - per il resto mai avuto un singolo problema! e ha 4 anni.
RandoM X
31-07-2018, 13:18
Io parlo solo per me non voglio mica convincere nessuno, sia ben chiaro!
Cambio lo ze551ml solo perchè la batteria dura poco e ogni tanto non riconosce la sim - per il resto mai avuto un singolo problema! e ha 4 anni.
se la cosa di android one non ti interessa, riesci ad aspettare e sei disposto anche ad aumentare il budget, fossi in te andrei di honor note 10
credo sia una delle più grandi padelle che abbia mai visto in presentazione però, sulla carta, ha tutti i numeri per fare bene!!!
però qui siamo largamente ot anche solo con i prezzi in cina...
se la cosa di android one non ti interessa, riesci ad aspettare e sei disposto anche ad aumentare il budget, fossi in te andrei di honor note 10
credo sia una delle più grandi padelle che abbia mai visto in presentazione però, sulla carta, ha tutti i numeri per fare bene!!!
però qui siamo largamente ot anche solo con i prezzi in cina...
eh invece no, android one assolutamente e budget max 250 :D
RandoM X
31-07-2018, 13:46
eh invece no, android one assolutamente e budget max 250 :D
allora fallo tuo!!! :sofico:
Romagnolo1973
31-07-2018, 15:38
Quel asus vediamo quando arriva qua in Italia se non fanno come Xiaomi che in Spagna ha un prezzo e in Italia che siamo pirla costa 30 euro in più.
Comunque anche questo non ha NFC (però la versione venduta in Russia ZB602KL sì), ha la Micro USB e non la tipo C e non credo sia android one perchè sul sito di google non c'è, penso sia stock asus sperando non lo infarciscano di porcheria sopra, fino ad ora le versioni India e Russia sono stock ma non Android One. qualità fotografica su XDA dicono abominevole, usando la GCam appena sufficiente ma molto dietro al Redmi Note 5 di cui in India voleva fare le scarpe e non c'è minimamente riuscito
Potrebbe essere il ritorno di asus in pagina 1 se non fanno i furbi col prezzo e se (si spera) con questo iniziano a prendere componentistica migliore perchè hanno speaker, microfoni, wifi scadenti che hanno dato un sacco di problemi dallo zen1 fino ad oggi e qua siamo in decine a poterlo confermare per problemi avuti direttamente ed era la ragione per cui in pagina 1 non andavano.
Comunque se becco il reparto marketing Asus a Taiwan faccio una strage .... mille versioni dello stesso prodotto, nomi simili per prodotti differenti (esiste un altro Asus M1 anche lui dal nome lunghissimo che è uno schifo di prodotto) .... stesse cose che dico da anni e non sono minimamente cambiate
superlex
31-07-2018, 16:07
recensione dell'architetto per huawei p smart plus.
per lui è promosso anche se qui è un pò ot essendo il prezzo di lancio a 299
magari si potrebbe aspettare che il prezzo scenda...
anche se forse ricordo che romagnolo scrisse che non l'avrebbe mai messo qui ma forse era riferito ad un altro huawei (la mia memoria è pessima purtroppo)
segnalo anche su amazon, ad un ero in più, si porta via insieme al telefono uno speaker (un pò come fu per il nokia 6.1 anche se di qualità più bassa, mi sa)
Assurdo, ancora la microusb :doh:
Per il resto finalmente hanno rinnovato il SoC, migliorando pare anche le prestazioni. Peccato sia un'enorme padella.
Io ho un honor 7 da un anno e mezzo e laggo da paura. Sembra proprio qualche problema hardware dato che non ho risolto nemmeno con il classico formattone.è sempre stato abbastanza laggoso e ora ha raggiunto livelli osceni (tipo gmpas ci mette 45 sec per aprirsi e si blocca pure ogni tanto). Non sembra un telefono con 3 gb di ram. Penso di ricontattare amazon per farglielo riprendere...con 170€ su cosa andare? Ho visto il nokia 6.1 ma costa abbastanza di più...mi serve non grandissimo fluido e scattante almeno 32 gb di rom. Android stock andrebbe bene (ho anche un moto g4 play e va molto meglio dell´honor ben più costoso)ma moto g5 è brutto e grande il 6 è grande e costoso (il 6 liscio è anche depotenziato)
Sì, anche secondo me se la situazione è così grave è hardware.
Se ti vanno bene le dimensioni puoi valutare Mi A1 o attendere Mi A2 Lite. Moto G5+ brutto? Dovresti specificare allora come lo cerchi, però sappi che da qualche parte la coperta la devi pur tirare.
Il Nokia 6.1 è ottimo se non cerchi modding, qualche mese fa fu a 170€, purtroppo poi è aumentato.
Comunque anche questo non ha NFC, ha la Micro USB e non la tipo C e non credo sia android one perchè sul sito di google non c'è, penso sia stock asus sperando non lo infarciscano di porcheria sopra.
NFC mai usato e mai lo userò
Micro USB tutta la vita, la Type C la lascio ad altri che vogliono ricmprarsi adattatori e tutti gli accessori nuovi
su android one vediamo, sono curioso, ma se ha già la 8.1 mi basta anche l'upgrade a P e basta
per il resto non rispondo, ognuno è libero di pensarla come vuole, per esempio per me sono trash altri brand
Assurdo, ancora la microusb :doh:
Micro USB tutta la vita, la Type C la lascio ad altri che vogliono ricmprarsi adattatori e tutti gli accessori nuovi
Ecco, ho notato che ultimamente sono in tanti a lamentarsi della presenza della "vecchia" micro USB, da grandissimo ignorante quale sono, approfitto quindi per chiedere se esistono motivi tecnici che possano far preferire la type-C alla stra-diffusa micro USB.
Ciao e grazie in anticipo,
Mr Hyde
-TopGun-
31-07-2018, 18:41
Acquistato Honor 9 lite a 169€ venduto e spedito dalla amazzone, dovrà sostituire un cellulare che si è comportato alla perfezione, un P8 lite con sim vodafone(mai un problema in due anni).
Se interessa appena ci avrò giocherellato un po' vi farò una recensione.
Il prezzo ieri era risalito a circa 190€, appena è sceso di nuovo l'ho agguantato :D .
Spero riesca bene quanto il P8 lite.
Assurdo, ancora la microusb :doh:
Per il resto finalmente hanno rinnovato il SoC, migliorando pare anche le prestazioni. Peccato sia un'enorme padella.
Sì, anche secondo me se la situazione è così grave è hardware.
Se ti vanno bene le dimensioni puoi valutare Mi A1 o attendere Mi A2 Lite. Moto G5+ brutto? Dovresti specificare allora come lo cerchi, però sappi che da qualche parte la coperta la devi pur tirare.
Il Nokia 6.1 è ottimo se non cerchi modding, qualche mese fa fu a 170€, purtroppo poi è aumentato.
esteticamente il moto g5 /s è molto banale e un pò superato. inoltre è grande
il mi a1 mi piace ma è grande. il nokia mi sembrava un attimo più compatto e poi mi piaceva il brand (sarebbe stato carino avere un nuovo telefono
posso aspettare il mi a2 lite ma poco perchè non sopporto più il mio attuale...dovrebbe essere disponibile a giorni...
altrimenti in casa lg o samsung restando sotto i 200? c'è qualcosa??
superlex
31-07-2018, 20:37
Ecco, ho notato che ultimamente sono in tanti a lamentarsi della presenza della "vecchia" micro USB, da grandissimo ignorante quale sono, approfitto quindi per chiedere se esistono motivi tecnici che possano far preferire la type-C alla stra-diffusa micro USB.
Ciao e grazie in anticipo,
Mr Hyde
USB tipo-C è il nuovo standard che diventerà (e già sta diventando) universale. Oltre alla comodità di non stare lì a guardare il verso, inizia a essere presente nei PC, nelle pennine, etc. In molti casi (per es. BQ X2) può fungere da uscita video, in molti altri da uscita audio, tant'è che sta sostituendo il jack (anche se io lo lascerei, visto che attualmente l'assenza comporta troppe limitazioni). Le maggiori critiche verso la tipo C che ho letto riguardano il possesso di cavi con uscita micro-usb, ma io vedo sempre più persone che hanno cavi tipo-c, quindi presto la limitazione sarà avere la micro-usb.
superlex
31-07-2018, 20:45
esteticamente il moto g5 /s è molto banale e un pò superato. inoltre è grande
il mi a1 mi piace ma è grande. il nokia mi sembrava un attimo più compatto e poi mi piaceva il brand (sarebbe stato carino avere un nuovo telefono
posso aspettare il mi a2 lite ma poco perchè non sopporto più il mio attuale...dovrebbe essere disponibile a giorni...
altrimenti in casa lg o samsung restando sotto i 200? c'è qualcosa??
Ormai tutti viaggiano verso i 6" purtroppo. A5 2017 e Xperia XA2 sono 5.2", ma siamo già ben sopra i 200. Sotto mi sa che oltre A3 2017 non c'è molta alternativa..
EDIT:
In realtà ci sarebbero i BQ con Android stock, ma il loro rapporto qualità-prezzo non è dei migliori. Però sono ben supportati per la loro fascia di prezzo.
unnilennium
01-08-2018, 06:23
esteticamente il moto g5 /s è molto banale e un pò superato. inoltre è grande
il mi a1 mi piace ma è grande. il nokia mi sembrava un attimo più compatto e poi mi piaceva il brand (sarebbe stato carino avere un nuovo telefono
posso aspettare il mi a2 lite ma poco perchè non sopporto più il mio attuale...dovrebbe essere disponibile a giorni...
altrimenti in casa lg o samsung restando sotto i 200? c'è qualcosa??Il nokia 6.1 tutto puoi dire tranne che sia compatto... Bello robusto ma rispetto ad un banale 18.9 da oltre 5.5 come i vari xiaomi non è molto più corto ed è comunque più largo... Mi dispiace ma sotto i200 c'è poco, Samsung ed ogni solo fondi di magazzino, con ha un po' superato, l'a2 e compatto ma sono solo 2gb di rame 16gb di rom, saresti allo stesso punto dell'honor7... Che ho avuto, e non è mai stato l'avviso finché non ho iniziato a usare la SD per le app... Comunque io consiglierei il redmi 5 o il mi a2 lite, sono quasi 6 pollici ma in quel budget sono abbastanza ottimizzati e non hanno grosse mancanze... Altrimenti rassegnati a spendere di piu....
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Edit LG q6 sotto i 170 si può anche valutare, non è 5 pollici ma è ottimizzato al meglio, e a quel prezzo diventa interessante... Certo con quel processore non è un fulmine ma non è malaccio
RandoM X
01-08-2018, 07:53
USB tipo-C è il nuovo standard che diventerà (e già sta diventando) universale. Oltre alla comodità di non stare lì a guardare il verso, inizia a essere presente nei PC, nelle pennine, etc. In molti casi (per es. BQ X2) può fungere da uscita video, in molti altri da uscita audio, tant'è che sta sostituendo il jack (anche se io lo lascerei, visto che attualmente l'assenza comporta troppe limitazioni). Le maggiori critiche verso la tipo C che ho letto riguardano il possesso di cavi con uscita micro-usb, ma io vedo sempre più persone che hanno cavi tipo-c, quindi presto la limitazione sarà avere la micro-usb.
e non dimentichiamoci che per pochissime euro si comprano gli adattatori da micro usb a type c
non so se comportano qualche disagio però permettono di utilizzare i vecchi cavi sulle "nuove" porte e vengono utilizzati con soddisfazione da moltissimi utenti a conferma della loro "bontà"
in questo periodo di passaggio, secondo me, sono una soluzione ottimale...
ovviamente, quanto ti muore un vecchio cavo si compra già direttamente con il nuovo standard!!!
presente.
io ne ho preso qualcuno (di adattatori micro usb-type c)... e non sempre sono rose e fiori.
con zenfone 3 e huawei nova va tutto bene
lo zen 5 invece e' un po' piu' schizzinoso.
Siccome ne avevo prese di marche diverse sull'amazzone, tenete presente che esistono prodotti di qualita' diversa.
io non ho alcun problema con le ICZI (e credo che i vari AUKEY siano buoni pure loro, in quanto esteticamente identici) mentre i Rankie mi danno qualche problema.
questa e' la mia esperienza.
ciao
e non dimentichiamoci che per pochissime euro si comprano gli adattatori da micro usb a type c
non so se comportano qualche disagio però permettono di utilizzare i vecchi cavi sulle "nuove" porte e vengono utilizzati con soddisfazione da moltissimi utenti a conferma della loro "bontà"
in questo periodo di passaggio, secondo me, sono una soluzione ottimale...
ovviamente, quanto ti muore un vecchio cavo si compra già direttamente con il nuovo standard!!!
Io ho fatto così per riciclare il mio cavo "di fiducia" microUSB (che mi portavo dietro dallo ZenFone 2) col P9 che ha usb-c
Nessuna controindicazione, ho un adattatore dei cinesi e anche quello originale Huawei (che uso molto più spesso dell'altro)
Chiaro che appena mi si rompe il cavo, ne comprerò uno nuovo usb-c (o utilizzerò l'originale che è ancora imballato :D)
ma tutto questo per scoraggiare dal comprare telefoni con microusb?:D
dato per assunto che il telefono perfetto non esiste , se l'unica pecca è questa per me è irrilevante
superlex
01-08-2018, 09:15
e non dimentichiamoci che per pochissime euro si comprano gli adattatori da micro usb a type c
non so se comportano qualche disagio però permettono di utilizzare i vecchi cavi sulle "nuove" porte e vengono utilizzati con soddisfazione da moltissimi utenti a conferma della loro "bontà"
in questo periodo di passaggio, secondo me, sono una soluzione ottimale...
ovviamente, quanto ti muore un vecchio cavo si compra già direttamente con il nuovo standard!!!
Giusto ;)
ma tutto questo per scoraggiare dal comprare telefoni con microusb?:D
dato per assunto che il telefono perfetto non esiste , se l'unica pecca è questa per me è irrilevante
Ah beh certo, meglio quello che rinunciare al jack :D
Dico (e diciamo mi sembra) solo che dovrebbero smetterla di far uscire telefoni a 300€ senza la tipo C, tutto per risparmiare qualche singolo euro.
@altri
Grazie per i feedback :)
finalyoko
01-08-2018, 10:36
xiaomi a2lite è da considerarsi "compatto", le dimensioni sono sotto i 150mm (lunghezza) anche se ha schermo 5.84.
Parnas72
01-08-2018, 11:29
Io ho preso un cavo di quelli con la tripla uscita micro/Type-C/Lightining, così lo lascio sempre collegato a muro e qualsiasi cosa debba caricare sono a posto. :)
Lollauser
01-08-2018, 11:54
Io tengo l'adattatore Aukey preso sull'amazzone nel portamonete del portafoglio :stordita:
Io tengo l'adattatore Aukey preso sull'amazzone nel portamonete del portafoglio :stordita:
idem con l'ICZI :D (ho pure l'adattatore per l'otg.. in borsa :D )
RandoM X
01-08-2018, 13:18
ma tutto questo per scoraggiare dal comprare telefoni con microusb?:D
dato per assunto che il telefono perfetto non esiste , se l'unica pecca è questa per me è irrilevante
no solo per dire che io ritengo la type c un plus e la micro un minus oggi come oggi!!!
detto questo, non ho intenzione a rinunciare ai miei cavi ancora perfettamente funzionanti... :D
idem con l'ICZI :D (ho pure l'adattatore per l'otg.. in borsa :D )
io e mia moglie ne abbiamo uno a testa attaccati ognuno al suo portachiavi...
non li abbiamo mai utilizzati però questa è tutt'altra storia...
Romagnolo1973
01-08-2018, 13:33
Dal cinese di fiducia ho visto che i cavi micro usb "vecchi" costano di più di quelli tipo C, questo vuole dire che quelli nuovi sono diventati lo standard e la maggioranza mentre quelli vecchi sono destinati a divenire la rarità e come tutte le cose rare si pagano e si pagheranno sempre più. Quindi chi propone prodotti con la vecchia micro usb sta risparmando ad esagerare 5 centesimi e sta trasferendo il costo sul compratore che tra 2 anni dovrà sborsare vari euro in più per prendere gli accessori micro usb
il tuo è un cinese "avanti" :D :D , da me costano ancora meno gli altri e di quelli che conosco il 90% ha la microusb
Romagnolo1973
01-08-2018, 14:19
Infatti è parecchio tecnologico e ci compro le cavolatine varie, lui fa il cavo Tipo C da 2 metri 3,50 euro e quello stessa marca micro a 3,90, ma non è il solo ho notato questa cosa on altri shop china, l'affarino tipo C per fare da OTG costa 2,50 mentre un OTG classico micro 3 euro. Vuol dire che ormai "ha passato il Rubicone" come tecnologia è divenuta lo standard, non un grande difetto non averla ma su prodotti da 200 euro non deve mancare
Messo in pagina 1 tra quelli che aspettiamo scendano il Mi A2 4/64, purtroppo come immaginavo amazon e altri iniziano ad avere il pessimo 32GB che con quasi 20 GB occupati dal sistema è una fregatura e la cosa fa male all'immagine dell'azienda e anche del venditore, mi immagini quanti pezzi torneranno indietro per via della memoria rom insufficiente
non un grande difetto non averla ma su prodotti da 200 euro non deve mancare ma può anche mancare, stiamo parlando cmq di fascia bassa del mercato e ci può anche stare. Capirei su prodotti da 400€ o passa, prima che il microusb scompaia dal tutto occorreranno almeno 3-4 anni
I
Messo in pagina 1 tra quelli che aspettiamo scendano il Mi A2 4/64, purtroppo come immaginavo amazon e altri iniziano ad avere il pessimo 32GB che con quasi 20 GB occupati dal sistema è una fregatura e la cosa fa male all'immagine dell'azienda e anche del venditore, mi immagini quanti pezzi torneranno indietro per via della memoria rom insufficiente
Ma davvero? :eek: :eek:
20 gb per il s.o.??? questa me l'ero persa... di solito si stava sui 7-8... max 10 gb...
su un 16 gb neanche ci starebbe :D
Buonasera signori, un consiglio.
Mi occorrerebbe un dual sim possibilmente fino a 5,5", 3/32 ma meglio 4/64 (in questo caso non importerebbe avere una SD) con una batteria che non sia la solita da 3000 o meno, max 250 a scendere. Come operatore ho Iliad, quindi in pratica Wind. :cry:
Grazie!
Tornando a questa mia richiesta, guardando tra i modelli Xiaomi, temo dovrei rivolgermi ai padelloni da 6" come il Note 5 o il Redmi 5 Plus. Per scendere a 5,7" mi sa che dovrei rivolgermi al 5 liscio che però mi sa che è un 3/32.
Qualche consiglio? Non ho necessità di un hardware ultrapotente, ma è anche vero che non cambio spesso il telefono (il mio 640 ha i suoi bravi 3 anni) e un minimo di longevità come potenza di calcolo e aggiornamenti non guasterebbe.
ritpetit
01-08-2018, 15:26
Tornando a questa mia richiesta, guardando tra i modelli Xiaomi, temo dovrei rivolgermi ai padelloni da 6" come il Note 5 o il Redmi 5 Plus. Per scendere a 5,7" mi sa che dovrei rivolgermi al 5 liscio che però mi sa che è un 3/32.
Qualche consiglio? Non ho necessità di un hardware ultrapotente, ma è anche vero che non cambio spesso il telefono (il mio 640 ha i suoi bravi 3 anni) e un minimo di longevità come potenza di calcolo e aggiornamenti non guasterebbe.
Alla fin fine il RMN5 non è mica tanto più grande del RMN4 (che è 5,5), ci sono 7 mm di differenza di altezza.
Io ho il 4, un amico il 5, non mi farei troppi problemi ad avere il secondo
Tornando a questa mia richiesta, guardando tra i modelli Xiaomi, temo dovrei rivolgermi ai padelloni da 6" come il Note 5 o il Redmi 5 Plus. Per scendere a 5,7" mi sa che dovrei rivolgermi al 5 liscio che però mi sa che è un 3/32.
Qualche consiglio? Non ho necessità di un hardware ultrapotente, ma è anche vero che non cambio spesso il telefono (il mio 640 ha i suoi bravi 3 anni) e un minimo di longevità come potenza di calcolo e aggiornamenti non guasterebbe.
Da amazon trovi il redmi 6 a 159€ che è un po' più piccolo del 5 anche se un po' più spesso.
Non ho visto ancora recensioni però.
megthebest
01-08-2018, 15:33
Tornando a questa mia richiesta, guardando tra i modelli Xiaomi, temo dovrei rivolgermi ai padelloni da 6" come il Note 5 o il Redmi 5 Plus. Per scendere a 5,7" mi sa che dovrei rivolgermi al 5 liscio che però mi sa che è un 3/32.
Qualche consiglio? Non ho necessità di un hardware ultrapotente, ma è anche vero che non cambio spesso il telefono (il mio 640 ha i suoi bravi 3 anni) e un minimo di longevità come potenza di calcolo e aggiornamenti non guasterebbe.
Redmi 5 3+32Gb ottima resa generale, cpu ben ottimizzata e batteria che rende bene..
Da amazon trovi il redmi 6 a 159€ che è un po' più piccolo del 5 anche se un po' più spesso.
Non ho visto ancora recensioni però.
il Redmi 6 non ha la B20 e a lui farebbe comodo visto Iliad +Wind;)
il Redmi 6 non ha la B20 e a lui farebbe comodo visto Iliad +Wind;)
Esatto, oltre al processore mediatek (ma qui dicono che non va male).
https://www.xiaomitoday.it/recensione-xiaomi-redmi-6-uno-smartphone-di-nicchia.html
Quindi dici che il 5 potrebbe bastare? Però la batteria da 4000 dei padelloni mi attira (assieme alla maggiore ram/rom)
Alla fin fine il RMN5 non è mica tanto più grande del RMN4 (che è 5,5), ci sono 7 mm di differenza di altezza.
Io ho il 4, un amico il 5, non mi farei troppi problemi ad avere il secondo
Lì per lì non avevo capito... RMN4=RedMi Note 4:sofico:
Alla fine, rispetto al mio Lumia, un 5 è 1,7 cm più lungo, larghezza e spessore siamo lì.
Romagnolo1973
01-08-2018, 15:53
Ma davvero? :eek: :eek:
20 gb per il s.o.??? questa me l'ero persa... di solito si stava sui 7-8... max 10 gb...
su un 16 gb neanche ci starebbe :D
se non sono 20 poco ci manca, peccato che questo dato fondamentale i recensori non lo indichino mai limitandosi a dire che è meglio il 64 GB. Per consentire gli update seamless servono 2 partizioni tra loro indipendenti quindi i 7-8 GB soliti devi moltiplicarli per due e siamo già a 15-16
Romagnolo1973
01-08-2018, 15:57
Lì per lì non avevo capito... RMN4=RedMi Note 4:sofico:
Alla fine, rispetto al mio Lumia, un 5 è 1,7 cm più lungo, larghezza e spessore siamo lì.
quei centimetri si fanno sentire (e anche il peso). Io come ti ha detto meg andrei di Redmi 5, risparmi, hai comunque un buon processore, tanta batteria e dimensioni leggermente più contenute. Tanto vieni da un Lumia quindi non è che fai 10 giochi super pompati e lo usi con mille app, il tuo uso è classico e basico e il Redmi 5 ti soddisferà già pienamente
quei centimetri si fanno sentire (e anche il peso). Io come ti ha detto meg andrei di Redmi 5, risparmi, hai comunque un buon processore, tanta batteria e dimensioni leggermente più contenute. Tanto vieni da un Lumia quindi non è che fai 10 giochi super pompati e lo usi con mille app, il tuo uso è classico e basico e il Redmi 5 ti soddisferà già pienamente
Anche questo è vero. C'è da dire che (forse anche grazie al mio utilizzo), la batteria del Lumia dura un bel po' e certo molte cose non le uso proprio perché... non ci sono. Dei giochi sul cellulare, invece, mi importa assai poco, lo ammetto.
Domanda stupida: poco sopra dici che ci sono diversi giga di ROM occupati dall'S.O.: vale anche per il 5? Mi ci entra una SD oltre alle due sim? Ora ho un 8gb+32 (mappe e musica occupano abbastanza spazio).
superlex
01-08-2018, 16:25
Alla fin fine il RMN5 non è mica tanto più grande del RMN4 (che è 5,5), ci sono 7 mm di differenza di altezza.
Io ho il 4, un amico il 5, non mi farei troppi problemi ad avere il secondo
E' quasi 1cm, considerando che già il 5.5" è grande.
Ma davvero? :eek: :eek:
20 gb per il s.o.??? questa me l'ero persa... di solito si stava sui 7-8... max 10 gb...
su un 16 gb neanche ci starebbe :D
se non sono 20 poco ci manca, peccato che questo dato fondamentale i recensori non lo indichino mai limitandosi a dire che è meglio il 64 GB. Per consentire gli update seamless servono 2 partizioni tra loro indipendenti quindi i 7-8 GB soliti devi moltiplicarli per due e siamo già a 15-16
Esatto, 15-16 :read:
https://youtu.be/ATgyarwS88I?t=9m34s
Che poi è il motivo che mi porta a dubitare del Pixel, che ha 32GB non espandibili :cry:
Romagnolo1973
01-08-2018, 16:48
Anche questo è vero. C'è da dire che (forse anche grazie al mio utilizzo), la batteria del Lumia dura un bel po' e certo molte cose non le uso proprio perché... non ci sono. Dei giochi sul cellulare, invece, mi importa assai poco, lo ammetto.
Domanda stupida: poco sopra dici che ci sono diversi giga di ROM occupati dall'S.O.: vale anche per il 5? Mi ci entra una SD oltre alle due sim? Ora ho un 8gb+32 (mappe e musica occupano abbastanza spazio).
La differenza è di due ordini:
Il Redmi 5 non ha seamless, ha però la duplicazione del sistema o delle singole app che è una caratteristica delle sue rom (quelle di Xiaomi si chiamano MIUI, quelle Huawei o Honor EMUI ecc...) e qualcosina in più si prende ma siamo attorno ai 9-10 GB
Il Redmi 5 ha modo di usare la SD (a differenza del Mi A2 che non è espandibile) ma rinunci alla seconda sim, è un dual sim ibrido o non vero dual come diciamo qua per farci capire ed evitare fraintendimenti. Se non vai all'estero o se non ti necessita una seconda sim in sostanza la SD ora sul lumia la puoi usare sul nuovo Redmi 5 al posto del vano della seconda sim. Per l'uso che ne farai anche ovvio aggiungendo app che su widows phone non hai a livello di prestazioni ti sembrerà un fulmine rispetto al lumia, ci puoi fare tutto, non scalda, non consuma quasi nulla e penso 2 giorni li farai tranquillamente prima di ricaricare.
El Alquimista
01-08-2018, 16:51
Che poi è il motivo che mi porta a dubitare del Pixel, che ha 32GB non espandibili :cry:
ma i Pixel hanno lo spazio occupato per il seamless update?
Romagnolo1973
01-08-2018, 16:58
ma i Pixel hanno lo spazio occupato per il seamless update?
Sì i pixel sono stati i primi ad averla, la rom occupata in totale lì è credo attorno ai 9-10 GB, consci del problema spazio in Google hanno rimpicciolito System al minimo indispensabile ma su 32 non espandibili 10 restano comunque tanti
La differenza è di due ordini:
Il Redmi 5 non ha seamless, ha però la duplicazione del sistema o delle singole app che è una caratteristica delle sue rom (quelle di Xiaomi si chiamano MIUI, quelle Huawei o Honor EMUI ecc...) e qualcosina in più si prende ma siamo attorno ai 9-10 GB
Il Redmi 5 ha modo di usare la SD (a differenza del Mi A2 che non è espandibile) ma rinunci alla seconda sim, è un dual sim ibrido o non vero dual come diciamo qua per farci capire ed evitare fraintendimenti. Se non vai all'estero o se non ti necessita una seconda sim in sostanza la SD ora sul lumia la puoi usare sul nuovo Redmi 5 al posto del vano della seconda sim. Per l'uso che ne farai anche ovvio aggiungendo app che su widows phone non hai a livello di prestazioni ti sembrerà un fulmine rispetto al lumia, ci puoi fare tutto, non scalda, non consuma quasi nulla e penso 2 giorni li farai tranquillamente prima di ricaricare.
Purtroppo per me il Dual sim è imprescindibile (lavoro molto con il telefono ma non me ne voglio portare dietro due, come facevo 10 anni fa) ed il mio timore è che i 20GB disponibili della ROM interna possano rivelarsi stretti (p.e. sul mio Lumia ho una serie di mappe OFF-LINE che occupano diverso spazio). Mi sentirei più sicuro con un telefono espandibile o con maggiore spazio, visto che al momento ho una 15 di GB occupati sulla SD.
superlex
01-08-2018, 17:23
Sì i pixel sono stati i primi ad averla, la rom occupata in totale lì è credo attorno ai 9-10 GB, consci del problema spazio in Google hanno rimpicciolito System al minimo indispensabile ma su 32 non espandibili 10 restano comunque tanti
Infatti, non che io sia di quelli che installano 1000 app, ma comunque queste occupano sempre più spazio, anche le versioni future di Android occuperanno più spazio immagino, e quindi tra una cosa e l'altra.. non voglio stare sempre lì a preoccuparmi di quanto spazio mi resta (come ora che sono a 14/15 occupati su 16).
unnilennium
01-08-2018, 18:33
Comunque i redmi 6 dovrebbero avere la b20 sono modelli global, se non ho capito male io... Però i redmi 5 sono meglio
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Romagnolo1973
01-08-2018, 18:59
Purtroppo per me il Dual sim è imprescindibile (lavoro molto con il telefono ma non me ne voglio portare dietro due, come facevo 10 anni fa) ed il mio timore è che i 20GB disponibili della ROM interna possano rivelarsi stretti (p.e. sul mio Lumia ho una serie di mappe OFF-LINE che occupano diverso spazio). Mi sentirei più sicuro con un telefono espandibile o con maggiore spazio, visto che al momento ho una 15 di GB occupati sulla SD.
E' che di dualsim con 64 gb di rom ce ne sono pochissimi a questo prezzo, occorre spendere di più, ci sono i redmi 5A che ha lo slot a 3 quindi due sim + SD, oppure il Redmi note 4 4/64 ma lo devi prendere in Cina (dove costa 100 euro) e quindi no garanzia perchè in Italia ormai è raro quindi caro
Purtroppo con 64 o sono padelloni o costano un botto, unica alternativa a basso costo Xiaomi Mi A1 ma è abbastanza grosso purtroppo
C'era a 240 il moto x4 ma ora sta a 330 euro e son troppi
unnilennium
01-08-2018, 22:16
Anche il redmi 6 pro, e quindi il gemello mi a2 lite, dovrebbero avere il triplo slot, esattamente come il redmi s2.
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Anche il redmi 6 pro, e quindi il gemello mi a2 lite, dovrebbero avere il triplo slot, esattamente come il redmi s2.
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Il 6 pro parrebbe interessante, ma è un 3/32.
D'altro canto ha MIUI, slot SD, il (solito) 625 e batteria da 4000Ah
Niente amazon, però.
Redmi 5 3+32Gb ottima resa generale, cpu ben ottimizzata e batteria che rende bene..
il Redmi 6 non ha la B20 e a lui farebbe comodo visto Iliad +Wind;)
Il Redmi 6 l'avevo adocchiato anche io, ma visto che ho Iliad l'ho scartato.
Anche perchè poi, grazie a questo thread, ho scoperto il LeTv X526 :cool:
Il 6 pro parrebbe interessante, ma è un 3/32.
D'altro canto ha MIUI, slot SD, il (solito) 625 e batteria da 4000Ah
Niente amazon, però.
Il MI A2 Lite ci sarebbe anche nel taglio 4/32, forse il più interessante per me, ma ha Android One e ancora si trova malino...
Come detto, forse un 6 Pro Global potrebbe essere la scelta giusta, ma non saprei dove prenderlo e se ci devo smanettare sopra.
superlex
02-08-2018, 17:33
Il MI A2 Lite ci sarebbe anche nel taglio 4/32, forse il più interessante per me, ma ha Android One e ancora si trova malino...
Come detto, forse un 6 Pro Global potrebbe essere la scelta giusta, ma non saprei dove prenderlo e se ci devo smanettare sopra.
La versione global è quella con Android One, 6 Pro con la MIUI rimarrà solo cinese, quindi senza B20 ed altri problemi. Imho conviene puntare ad altro.
Per completezza: le versioni global del Mi 5x, Mi 6x, Pro 6 sono rispettivamente Mi A1, Mi A2, Mi A2 Lite. Non ci sono versioni global alternative con la MIUI.
La versione global è quella con Android One, 6 Pro con la MIUI rimarrà solo cinese, quindi senza B20 ed altri problemi. Imho conviene puntare ad altro.
Buono a sapersi. Ci devo riflettere un po', evidentemente. Resto aperto a qualsiasi consiglio e comunque grazie a tutti per la pazienza.
Romagnolo1973
04-08-2018, 08:52
Aggiunto a post 2 XIAMI MI A2 LITE che sarà in vendita ufficialmente in Italia dalla prossima settimana e ci sono già le recensioni. Poi non dite che non vi voglio bene :D
Inserito tra i produttori classici e non cinesi visto il supporto ufficiale.
Ho evitato di scrivere che è il redmi 6 pro con aggiunta di banda 20 e stock invece di muiu per evitare confusione, andare a prendere in Cina il 6 pro senza playstore dovendoci smanettare non ha alcun senso quando sempre in cina a 3 euro in più si prende il Mi A2 Lite e a poco più in Italia ufficiale.
Cam praticamente uguali a quelle del vecchio Note 4 come resa solo un pelino meglio,foto molto peggio del mi A1 però.
Nel mio personalissimo indice di appetibilità resta quindi sotto in quella fascia a Note 4 (che costa nulla ed è sostanzialmente uguale) e Note 5 (che è superiore in tutto) che sono i veri best buy a mio parere.
Aggiunto a post 2 XIAMI MI A2 LITE che sarà in vendita ufficialmente in Italia dalla prossima settimana e ci sono già le recensioni. Poi non dite che non vi voglio bene :D
Grazie una volta di più! :D :flower:
(In effetti mi sono fissato sul Redmi Note 5...)
giocher03
04-08-2018, 13:17
Nel mio personalissimo indice di appetibilità resta quindi sotto in quella fascia a Note 4 (che costa nulla ed è sostanzialmente uguale) e Note 5 (che è superiore in tutto) che sono i veri best buy a mio parere.
Giusto così, molte recensioni lo definiscono best buy completamente a caso, con i compromessi che ha è in competizione con altri dispostivi
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
superlex
04-08-2018, 18:24
Eppure il Mi A2 Lite sembra cavarsela meglio del Mi A2:
Mi A2 Lite -> https://www.youtube.com/watch?v=A9GAmkHv7qk
Mi A2 -> https://www.youtube.com/watch?v=XX0_rXk68_s
Cmq grazie Romagnolo per aver trovato il tempo :)
Romagnolo1973
05-08-2018, 07:34
Era altamente pronosticabile
Lo snap625 sono 2 anni che lo hanno e quindi il kernel che sta alla base della rom è ottimizzatissimo, con lo snap 660 comunque hanno un buon prodotto già da tempo che è il mi note 3 ma evidentemente hanno fatto cavolate. Sicuramente col tempo migliora e forse il modello che hanno loro è difettoso però un 6" con 3000 mAh di batteria su un SoC che di suo non è parco nei consumi arriva giusto alle 3 ore so rom stock (un po' meglio su MIUI che taglia le app in background molto di più) e difficile che migliori molto in questo ambito.
Io non lo comprerei mai preferendogli nettamente il Note 5 che ha un ottimo SoC ben bilanciato tra prestazioni e consumi e ha ben poche rinunce mentre Mi A2 ne ha davvero troppe di mancanze (e quella cam molto sporgente è inguardabile oltre a incidere sull'uso quando poggiato su un tavolo).
megamitch
05-08-2018, 09:10
Ho appena acquistato un Motorola z2 play a 250, ora già proposto a 230. Magari arriva a breve sui 200, secondo me ottimo telefono ( venivo da Motorola G4 plus)
Ho appena acquistato un Motorola z2 play a 250, ora già proposto a 230. Magari arriva a breve sui 200, secondo me ottimo telefono ( venivo da Motorola G4 plus)
Esatto 229€ con Mod JBL2 inclusa...
Certo a qualcuno potra sembrare una follia magari,visto che a quei prezzi si preferisce prendere un mi a2 lite (rimanendo in tema),ma onestamente lo xiaomi su certi fattori è improponibile in confronto a questo z2play, display,costruzione, no jack 3,5mm,no nfc,pannello il solito economico con polarizzatore verticale...micro-usb.. Ma avrá un supporto maggiore,quello si. Questioni di necessita.....
samnotte
05-08-2018, 16:47
Cosa ne pensate del moto g6?
Grazie
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Romagnolo1973
05-08-2018, 19:09
Cosa ne pensate del moto g6?
Grazie
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
A 205 euro e più uno snap 450 non lo prendo, soprattutto quando sempre in casa Motorola c'è lo Z2 Play a pochissimi euro in più che è ben altra cosa non solo per prestazioni ma anche per qualità costruttiva
xmnemo85x
05-08-2018, 19:14
A 205 euro e più uno snap 450 non lo prendo, soprattutto quando sempre in casa Motorola c'è lo Z2 Play a pochissimi euro in più che è ben altra cosa non solo per prestazioni ma anche per qualità costruttiva
io forse prenderei ancora il g5plus.... ahahah sbaglio?
Romagnolo1973
05-08-2018, 19:57
io forse prenderei ancora il g5plus.... ahahah sbaglio?
E' sicuramente meglio del 6 e costa sui 190 quindi si risparmia anche.
xmnemo85x
05-08-2018, 23:30
E' sicuramente meglio del 6 e costa sui 190 quindi si risparmia anche.
oppure il buon xiaomi mi a1... alla fine il mi a2 lite ha 4000mha di batteria, un processore decente e rodato e anche 4gb di ram...
oramai di anno in anno cambia poco se non il form factor oppure potenza ma con le app di oggi un cellulare di 250€ dura veramente e senza problemi 24 mesi
sturia90
06-08-2018, 01:17
Non sopporto il fatto che sugli A2 abbiano tolto il jack cuffie, giustificando questa scelta col fatto di avere più spazio per mettere più roba, bah secondo me solo una scusa, basta guardare il note 5 che 4000 mAh di batteria e jack!
[K]iT[o]
06-08-2018, 01:24
A giugno ho preso il Mi A1 e varie persone che me lo hanno visto mi hanno imitato (una decina abbondante...!). Per disponibilità e prezzo solo il note5 è equivalente, ma lo trovo decisamente brutto, e senza cover traballa sul piano. I Mi A2 e lite costano troppo per quel che offrono.
Non sopporto il fatto che sugli A2 abbiano tolto il jack cuffie, giustificando questa scelta col fatto di avere più spazio per mettere più roba, bah secondo me solo una scusa, basta guardare il note 5 che 4000 mAh di batteria e jack!
occhio che Mi A2 lite il jack per le cuffie (come anche l'espansione sd) ce l'ha.
e' il Mi A2 normale che e' senza tante cose...
unnilennium
06-08-2018, 07:53
occhio che Mi A2 lite il jack per le cuffie (come anche l'espansione sd) ce l'ha.
e' il Mi A2 normale che e' senza tante cose...
il mi a2 lite ha anche il carrello troplo, sim1 sim 2 e sd. però per come stanno svendendo i mi a1 per esaurire le scorte, conviene sempre quello.... almeno fincè la nuova serie non scende di prezzo.
occhio che Mi A2 lite il jack per le cuffie (come anche l'espansione sd) ce l'ha.
e' il Mi A2 normale che e' senza tante cose...
sinceramente è una scelta che non riesco a capire.....
il lite ha delle cose che (per me sono basilari) ed il più top non le ha.-
lo sai che derivano dalle versioni "normali"... e la xiaomi nelle versioni top da molto non ha la sd, da un po' non ha la infrarossi e recentemente ha tolto il jack...
le serie basse e medio-basse invece ste cose le hanno tutte... mah :rolleyes:
Romagnolo1973
06-08-2018, 19:15
Android 9 si chiama Pie :D era il nome più comune e non pensavo lo scegliessero
In anticipo sui tempi (si diceva uscisse il 20) è già ufficiale sui pixel oggi
https://www.androidauthority.com/android-9-pie-name-download-features-whats-new-892566/
megthebest
06-08-2018, 20:11
Android 9 si chiama Pie :D era il nome più comune e non pensavo lo scegliessero
In anticipo sui tempi (si diceva uscisse il 20) è già ufficiale sui pixel oggi
https://www.androidauthority.com/android-9-pie-name-download-features-whats-new-892566/Google mangia un Apple Pie😎
Comunque grosse novità non ne vedo, tutta sta intelligenza artificiale ci renderà tutti decelebrati 😂
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
RandoM X
06-08-2018, 21:03
Google mangia un Apple Pie😎
Comunque grosse novità non ne vedo, tutta sta intelligenza artificiale ci renderà tutti decelebrati 😂
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Come no???
Promettono nuovamente di ridurre il consumo di energia!!!
Sarà la quindicesima volta quella buona??? :D
superlex
06-08-2018, 23:07
Android 9 si chiama Pie :D era il nome più comune e non pensavo lo scegliessero
In anticipo sui tempi (si diceva uscisse il 20) è già ufficiale sui pixel oggi
https://www.androidauthority.com/android-9-pie-name-download-features-whats-new-892566/
Pixel ed Essential Phone!
Ora vedremo l'effetto Treble.
Mi aspetto che Sony su XZ1 non ci impieghi più di 1 mese da oggi a far uscire P, considerando anche che la 8.1 non ce l'hanno fatta proprio vedere... vediamo se sono ancora seri.
superlex
06-08-2018, 23:16
Mi aspetto che Sony su XZ1 non ci impieghi più di 1 mese da oggi a far uscire P, considerando anche che la 8.1 non ce l'hanno fatta proprio vedere... vediamo se sono ancora seri.
Ce l'hai?
E' uno dei miei candidati :p
Sony è sempre molto veloce, se non è fra 1 mese sarà fra 2 o 3.
unnilennium
07-08-2018, 06:42
Non è per essere pessimista, ma quando esce il nuovo dicono sempre risolviamo il Memory leak e consuma meno batteria... Credo sia un mantra. Spero non escano subito, memore dei rilasci disastrosi Delle 2 precedenti versioni, han brikkato Nexus e pixel a profusione, prima di risolvere i vari bug, quindi meglio se lo tengano in caldo per un po', e lo rilasciano solo quando è accettabile.
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
superlex
07-08-2018, 14:21
Non è per essere pessimista, ma quando esce il nuovo dicono sempre risolviamo il Memory leak e consuma meno batteria... Credo sia un mantra. Spero non escano subito, memore dei rilasci disastrosi Delle 2 precedenti versioni, han brikkato Nexus e pixel a profusione, prima di risolvere i vari bug, quindi meglio se lo tengano in caldo per un po', e lo rilasciano solo quando è accettabile.
Prima lo rilasciano e prima risolvono i bug, tanto non è che su Mi A1 o BQ X sia andata meglio, pur essendo Oreo arrivato molto dopo.
Comunque brutte nuove per i telefoni con Pie nativo:
https://www.androidworld.it/2018/08/07/android-pie-aumenta-la-sicurezza-rendendo-obbligatoria-la-protezione-dal-rollback-foto-572554/
In apparenza può sembrare positivo perché non permette di tornare a una versione vecchia con falle aperte, in realtà se si torna indietro è perché vi sono problemi abbastanza importanti da richiedere un downgrade e sappiamo benissimo che non è raro che capiti. In altre parole, penso che una persona in grado di fare un downgrade (procedura abbastanza più complicata rispetto a cliccare su Installa in una notifica di update) sia anche consapevole dei rischi che questo comporta e se lo fa c'è un motivo valido che lo giustifica. Che poi, fosse almeno perfetto tutto il resto, ma su Android ci sono 1000 altri problemi di sicurezza da risolvere prima di complicare la vita agli utenti.
Ginopilot
08-08-2018, 06:39
Segnalo iphone 6s da 16 a 219, venduto e spedito da amazon, ricondizionato.
segnalo motorola X4 a 184,90 euro su clicksmart
è la versione 3/32 ma imho ottimo.
ciao
Vedi tu, ho provato anche io Coop, con la B20 nella mia zona il 4G c'è sempre, a differenza del. MI6, dove non prende all'interno il 4G per assenza B20.
Con una cover in Silicone nera a 1€ si risolve il problema colore..
Altrimenti questa full cover con i colori che preferisci
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180718/b52735c8d02373b2dc314a901252df3e.jpg
Le rom sono comunque identiche
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Messa su la Rom AOSP extended.
Una bomba.. L'unico dubbio è sul funzionamento della luminosità automatica.
Domanda: mi conviene mettere uno screen protettivo?
superlex
08-08-2018, 12:31
Segnalo iphone 6s da 16 a 219, venduto e spedito da amazon, ricondizionato.
Come fai con 16GB non espandibili al giorno d'oggi? :eek:
segnalo motorola X4 a 184,90 euro su clicksmart
è la versione 3/32 ma imho ottimo.
ciao
Era una buona offerta, sebbene non conosca il sito.
Intanto presto ci sarà un nuovo arrivo nella discussione:
https://samsung.hdblog.it/2018/08/06/samsung-galaxy-j2-core-android-go-debutto/
Galaxy j2 core Androig Go, con personalizzazione Samsung, a 169€ :cool:
intanto lo xiaomi a2 lite approvato anche dal gale
superlex
08-08-2018, 12:34
intanto lo xiaomi a2 lite approvato anche dal gale
Visto :)
Peccato solo non abbiano messo il 630 invece del vecchio 625, prestazioni cambia poco ma lato supporto tanto.
Comunque, leggevo a proposito del Mi A1 che qualche app un po' controversa, pur essendo Android stock, c'è:
https://forum.xda-developers.com/mi-a1/help/disassembly-gurus-privacy-security-t3729092/
https://www.androidpit.com/forum/766269/what-is-perfdump-pre-installed-app-in-xiaomi-mi-a1
VanCleef
08-08-2018, 12:39
Intanto presto ci sarà un nuovo arrivo nella discussione:
https://samsung.hdblog.it/2018/08/06/samsung-galaxy-j2-core-android-go-debutto/
Galaxy j2 core Androig Go, con personalizzazione Samsung, a 169€ :cool:
Ma 1GB di memoria????
Ma 1GB di memoria????
android go in teoria e' fatto proprio per girare su quei quantitativi di ram ... addirittura anche 512
superlex
08-08-2018, 12:46
Ma 1GB di memoria????
Necessariamente, altrimenti non potrebbe avere Android Go.
Lollauser
08-08-2018, 13:04
Segnalo iphone 6s da 16 a 219, venduto e spedito da amazon, ricondizionato.
wow! :)
Romagnolo1973
08-08-2018, 13:46
Come fai con 16GB non espandibili al giorno d'oggi? :eek:
Era una buona offerta, sebbene non conosca il sito.
Intanto presto ci sarà un nuovo arrivo nella discussione:
https://samsung.hdblog.it/2018/08/06/samsung-galaxy-j2-core-android-go-debutto/
Galaxy j2 core Androig Go, con personalizzazione Samsung, a 169€ :cool:
Io speravo che per decenza e rispetto di noi italiani ci evitassero gli inutili android go e invece senza vergogna ce li propinano, ne venderanno 2 a una coppietta di ottantenni :D
Ad occasioni perse LG fa sempre il botto:
https://android.hdblog.it/2018/08/08/recensione-lg-q7-caratteristiche-prezzo/
Passa un anno e non cambia nulla in casa LG, Q6 era dimensionalmente in telefono favoloso ma con hardware del 2015, Q7 è anche lui un teefono ottimo per ingombri in rapporto al display ma con hw del 2016. Se uno per errore lo compra dopo una settimana l'ha tirato contro il muro dalla disperazione
superlex
08-08-2018, 14:20
Io speravo che per decenza e rispetto di noi italiani ci evitassero gli inutili android go e invece senza vergogna ce li propinano, ne venderanno 2 a una coppietta di ottantenni :D
Ma sai, un Nokia 1 con Android davvero stock a 70/80euro un po' la curiosità me la mette, ma già Samsung non è famosa per la fluidità, figuriamoci ritoccare Android Go e poi venderlo anche a 169€ :mc:
Ad occasioni perse LG fa sempre il botto:
https://android.hdblog.it/2018/08/08/recensione-lg-q7-caratteristiche-prezzo/
Passa un anno e non cambia nulla in casa LG, Q6 era dimensionalmente in telefono favoloso ma con hardware del 2015, Q7 è anche lui un teefono ottimo per ingombri in rapporto al display ma con hw del 2016. Se uno per errore lo compra dopo una settimana l'ha tirato contro il muro dalla disperazione
Esatto, davvero un peccato: 5.5" in 18:9 sono finalmente una dimensione umana, ci avessero messo un 630 ma anche un 625 e sarebbe stato se non perfetto quasi, invece.. :doh:
xmnemo85x
08-08-2018, 14:30
curiosità, oggi come oggi, fra
xiaomi mi a1
xiaomi mi a2 lite
quale prendereste?
superlex
08-08-2018, 14:50
curiosità, oggi come oggi, fra
xiaomi mi a1
xiaomi mi a2 lite
quale prendereste?
Probabilmente Mi A2 Lite, appena scende un po' però. Nonostante sia stato tradotto con Mi rimane in realtà un Redmi, e questo si vede nella qualità generale, microUSB, fotocamera etc, anche nella batteria però :D
xmnemo85x
08-08-2018, 14:51
Probabilmente Mi A2 Lite, appena scende un po' però. Nonostante sia stato tradotto con Mi rimane in realtà un Redmi, e questo si vede nella qualità generale, microUSB, fotocamera etc, anche nella batteria però :D
anche io sarei predisposto al a2 lite... i 4000mha sempre interessanti ahaha
Parnas72
08-08-2018, 15:10
Mah, possono avere entrambi un senso.
A2 Lite per la batteria da 4000 mAh, un form-factor più moderno/compatto e comunque un telefono più longevo che nasce con Oreo e Treble.
A1 penso che abbia dalla sua la fotocamera migliore (essendo un MI5 vs un Redmi 6) e sicuramente un costo più contenuto al momento.
samnotte
08-08-2018, 20:21
A 205 euro e più uno snap 450 non lo prendo, soprattutto quando sempre in casa Motorola c'è lo Z2 Play a pochissimi euro in più che è ben altra cosa non solo per prestazioni ma anche per qualità costruttivaAzz! Grazie. Buono a sapersi XD. Peccato! Col moto g4 mi trovo molto bene se non fosse per il problema del ghost touch con luminosità sopra il 50% (motivo per cui, dopo un anno e mezzo, lo manderei indietro a mamma amazon in riparazione).
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Ginopilot
08-08-2018, 20:33
Come fai con 16GB non espandibili al giorno d'oggi? :eek
Basta non pretendere di tenerci tutta la propria vita su. 16gb ci fai un po’ tutto con un iPhone, utilizza la memoria molto meglio di android. A quella cifra è un best buy incredibile.
superlex
08-08-2018, 23:32
Basta non pretendere di tenerci tutta la propria vita su. 16gb ci fai un po’ tutto con un iPhone, utilizza la memoria molto meglio di android. A quella cifra è un best buy incredibile.
Con 32GB non pretendi di tenerci tutta la propria vita su, con 16GB ci stai stretto: 2 app, 2 foto, un po' di cache e non puoi neanche aggiornare.
Poi c'è anche il fatto che è un ricondizionato: pezzi di ricambio non originali (display, batteria, fotocamera, ..), accessori non originali (che magari vanno bene per la ricarica ma non per altro). Te lo dico perché avevo valutato un 6s 64GB a poco meno di 300, spedito da amazn (quindi simil garanzia).
Ginopilot
09-08-2018, 06:06
Con 32GB non pretendi di tenerci tutta la propria vita su, con 16GB ci stai stretto: 2 app, 2 foto, un po' di cache e non puoi neanche aggiornare.
Poi c'è anche il fatto che è un ricondizionato: pezzi di ricambio non originali (display, batteria, fotocamera, ..), accessori non originali (che magari vanno bene per la ricarica ma non per altro). Te lo dico perché avevo valutato un 6s 64GB a poco meno di 300, spedito da amazn (quindi simil garanzia).
Non è un Android, con 16 ci metti decine di app e migliaia tra foto e video. I pezzi di ricambio non possono che essere originali, al limite la batteria. Ma con i due anni di garanzia Amazon, al limite te lo fai cambiare o restituire i soldi. Ripeto, offerta imperdibile per chi vuole iOS per un tozzo di pane. Non dimentichiamo supporto e aggiornamenti per almeno altri due anni, probabilmente anche 3 o 4
Ma pensa un po' ....
con Apple anche i byte sono piu "piccoli" e in 16Gb ci sta piu' roba !!
:D
Pure le foto, sono bellissime ma occupano pochissimo spazio !:eek:
ritpetit
09-08-2018, 09:56
Non è un Android, con 16 ci metti decine di app e migliaia tra foto e video. I pezzi di ricambio non possono che essere originali, al limite la batteria. Ma con i due anni di garanzia Amazon, al limite te lo fai cambiare o restituire i soldi. Ripeto, offerta imperdibile per chi vuole iOS per un tozzo di pane. Non dimentichiamo supporto e aggiornamenti per almeno altri due anni, probabilmente anche 3 o 4
...migliaia di foto e VIDEO .... MIGLIAIA.....in 16 GB compresi app e SO...ma suuuuuuu
Ok, ti piace Apple, libero di fare la tua scelta, però questa è una presa per i fondelli: Come ha giustamente detto Macca i Byte Apple sono più smilzi...ce ne sta di più....:doh:
(p.s. - ce l'ha mia sorella un Iphone 16 Gb, ed è lì a passare foto e filmati sul pc ogni 3X2 perché ha sempre il telefono pieno....)
...migliaia di foto e VIDEO .... MIGLIAIA.....in 16 GB compresi app e SO...ma suuuuuuu
Ok, ti piace Apple, libero di fare la tua scelta, però questa è una presa per i fondelli: Come ha giustamente detto Macca i Byte Apple sono più smilzi...ce ne sta di più....:doh:
(p.s. - ce l'ha mia sorella un Iphone 16 Gb, ed è lì a passare foto e filmati sul pc ogni 3X2 perché ha sempre il telefono pieno....)
idem mia sorella... non si aggiornava piu' niente, troppo pieno... e ha preso un 7 da 128 gb d'occasione, tanto per stare un po' piu' tranquilla.
o si va di cloud con apple... o ciaociao
xmnemo85x
09-08-2018, 10:21
...migliaia di foto e VIDEO .... MIGLIAIA.....in 16 GB compresi app e SO...ma suuuuuuu
Ok, ti piace Apple, libero di fare la tua scelta, però questa è una presa per i fondelli: Come ha giustamente detto Macca i Byte Apple sono più smilzi...ce ne sta di più....:doh:
(p.s. - ce l'ha mia sorella un Iphone 16 Gb, ed è lì a passare foto e filmati sul pc ogni 3X2 perché ha sempre il telefono pieno....)
Specifico che i 16 gb per me son tiratini, ma per scagliare una lancia a favore di apple (ho un iphone 64gb), per le foto, se usi il cloud puoi avere solo una versione in bassa definizione, e quando ti serva la scarichi e occupa veramente poco, per le app, se ti accontenti di poche app ci vivi, poi però per aggiornare devi fare tutto con il pc e non OTA.
Tieni presente che io ho 20gb usati e hp 1000 foto, 52 video, 70 app, e installata tutta la suit office di apple (1,5gb totale) + 4gb di file di whatsapp....
Se utilizzato in modo corretto e intelligente anche apple funziona bene, basta aver il compromesso.
PS : i filmati, c'è anche chi filma in 4k per vedere dal telefono, quello è non saper ottimizzare l'utilizzo del prodotto, a mio modesto avviso.
Io ho 3 device.
1 - Principale - iphone 6s dove ho di tutto.
2 - Lavoro personale - Samsung s8 - dove ho tutte le cose di lavoro
3 - Lavoro aziendale - Iphone 6 16gb - Non ho il salvataggio automatico dei file di whatsapp, le foto le faccio ma sono in cloud, uso telegram che è tutto in cloud, risultato, ho 3 gb liberi e va decentemente tutto sommato.
Poi ovvio, che con 200€ prenderei uno Xiaomi a2 lite.. ahahhahaa
ritpetit
09-08-2018, 11:18
edit: post doppio
Romagnolo1973
09-08-2018, 12:14
Non facciamo queste guerre di religione che allungano il brodo e non sono relative alla discussione.
Quando Apple farà un prodotto per "poveri" sotto ai 250 euro o che comunque vi arrivi dopo tot mesi allora può anche andare in pagina 1, ma dubito succeda visto il target di utenti che hanno (disposti ad arrivare a 1200 euro per un Iphone). E comunque nuovo perchè qua non ci occupiamo di ricondizionati e ne mai lo faremo.
Poi ognuno è libero di fare quel che vuole con i soldi che guadagna anche prendere un Iphone usato e ricondizionato con solo 16 GB di rom e vivere con tutto in cloud perchè non ci sta nulla nel telefono, però qua un prodotto simile nel 2015 poteva starci ma oggi non è sicuramente consigliabile, ovvio che se uno lo ha preso anni fa può solo vivere con le limitazioni hw che quel prodotto ha oggi e farselo bastare per quel che è.
superlex
09-08-2018, 12:30
Non è un Android, con 16 ci metti decine di app e migliaia tra foto e video. I pezzi di ricambio non possono che essere originali, al limite la batteria. Ma con i due anni di garanzia Amazon, al limite te lo fai cambiare o restituire i soldi. Ripeto, offerta imperdibile per chi vuole iOS per un tozzo di pane. Non dimentichiamo supporto e aggiornamenti per almeno altri due anni, probabilmente anche 3 o 4
Non facciamo queste guerre di religione che allungano il brodo e non sono relative alla discussione.
Quando Apple farà un prodotto per "poveri" sotto ai 250 euro o che comunque vi arrivi dopo tot mesi allora può anche andare in pagina 1, ma dubito succeda visto il target di utenti che hanno (disposti ad arrivare a 1200 euro per un Iphone). E comunque nuovo perchè qua non ci occupiamo di ricondizionati e ne mai lo faremo.
Poi ognuno è libero di fare quel che vuole con i soldi che guadagna anche prendere un Iphone usato e ricondizionato con solo 16 GB di rom e vivere con tutto in cloud perchè non ci sta nulla nel telefono, però qua un prodotto simile nel 2015 poteva starci ma oggi non è sicuramente consigliabile, ovvio che se uno lo ha preso anni fa può solo vivere con le limitazioni hw che quel prodotto ha oggi e farselo bastare per quel che è.
Nessuna guerra di religione, ci mancherebbe. Tanto meno qui dove passiamo 2 minuti confrontando idee e opinioni :)
Però, per quanto iOS possa occupare meno di Android 16GB rimangono 16GB e oggi non sono consigliabili.
Quanto ai ricondizionati e le possibili parti non originali, in passato ci sono stati dei problemi post aggiornamento per i possessori di schermi non originali, touch-id non originali, etc. Ok la garanzia nei 2 anni, ma io non lo userei mai un touch-id non originale.
Imho, c'è un iPhone consigliabile, nuovo e da 32GB, sotto i 300€: è l'iPhone SE :) Però questa discussione mette il limite a 230 e quindi nulla.
xmnemo85x
09-08-2018, 13:04
domanda al volo, mi hanno appena chiesto un telefono muletto da spendere praticamente nulla, deve far girare whatsapp, telegram e l'app telecomando per kodi.
Acquisto nuovo su amazon costo più basso possibile. Non uscirà ma dal salotto di casa.
Consigli?
Ginopilot
09-08-2018, 14:26
Al di a delle solite guerre di religione, è un iphone attualissimo a poco più di 200 euro, che volete, un x da 512 a quel prezzo 😂
Ginopilot
09-08-2018, 14:30
Nessuna guerra di religione, ci mancherebbe. Tanto meno qui dove passiamo 2 minuti confrontando idee e opinioni :)
Però, per quanto iOS possa occupare meno di Android 16GB rimangono 16GB e oggi non sono consigliabili.
Quanto ai ricondizionati e le possibili parti non originali, in passato ci sono stati dei problemi post aggiornamento per i possessori di schermi non originali, touch-id non originali, etc. Ok la garanzia nei 2 anni, ma io non lo userei mai un touch-id non originale.
Imho, c'è un iPhone consigliabile, nuovo e da 32GB, sotto i 300€: è l'iPhone SE :) Però questa discussione mette il limite a 230 e quindi nulla.
Non esistono touchid non originali. Ma scherziamo? È un 6s ricondizionato Amazon, quindi al di là dei 16 che potrebbero non bastare a tutti, costa meno dell’se ed è superiore. Ma figurati se ricondizionano con parti non originali, hanno preso usati in condizioni perfette e li stanno rivendendo.
unnilennium
09-08-2018, 15:14
domanda al volo, mi hanno appena chiesto un telefono muletto da spendere praticamente nulla, deve far girare whatsapp, telegram e l'app telecomando per kodi.
Acquisto nuovo su amazon costo più basso possibile. Non uscirà ma dal salotto di casa.
Consigli?
prendi il primo venduto e spedito da amazon, con 2gb di ram, qualsiasi cosa sia... anche se potresti spendere più di 100 e magari non li vale..
superlex
09-08-2018, 15:27
Al di a delle solite guerre di religione, è un iphone attualissimo a poco più di 200 euro, che volete, un x da 512 a quel prezzo 😂
Attualissimo insomma, ha pur sempre 3 anni, e 16GB :p
A 200 si prende quel che c'è a 200, nessuno pretende la Luna :)
Non esistono touchid non originali. Ma scherziamo? È un 6s ricondizionato Amazon, quindi al di là dei 16 che potrebbero non bastare a tutti, costa meno dell’se ed è superiore. Ma figurati se ricondizionano con parti non originali, hanno preso usati in condizioni perfette e li stanno rivendendo.
Il fatto è che non puoi esserne sicuro.
Le parti non originali esistono:
https://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-e-ipad-non-funzionano-con-componenti-non-ufficiali-multa-da-6-6-milioni-di-dollari-per-apple_76630.html
Ginopilot
09-08-2018, 16:09
È un telefono uscito 3 anni fa ancora velocissimo, aggiornato all’ultimo iOS, e lo sarà ancora per anni, a differenza di tanti telefoni anche top di gamma appena usciti. Le parti non originali esistono, ma stiamo parlando di Amazon, se accadesse, lo restituisci e ti rimborsano con tante scuse.
xmnemo85x
09-08-2018, 16:09
prendi il primo venduto e spedito da amazon, con 2gb di ram, qualsiasi cosa sia... anche se potresti spendere più di 100 e magari non li vale..
si trovano a 70€...
oukitel
cubot
blackview
dogee..
non è che mi esplodono in mano?
unnilennium
09-08-2018, 18:21
si trovano a 70€...
oukitel
cubot
blackview
dogee..
non è che mi esplodono in mano?
mi raccomando venduti e spediti da amazon... non sono sicuro che quelli che hai messo siano venduti ma solo spediti da amz. io avrei preso un moto e4 anche dal warehouse, tanto la garanzia è sempre la stessa, con qualche graffio stai sotto i 100 ed hai un prodotto onesto.
xmnemo85x
09-08-2018, 18:27
mi raccomando venduti e spediti da amazon... non sono sicuro che quelli che hai messo siano venduti ma solo spediti da amz. io avrei preso un moto e4 anche dal warehouse, tanto la garanzia è sempre la stessa, con qualche graffio stai sotto i 100 ed hai un prodotto onesto.
devo ancora prenderlo, moto e4 non mi sembra di averlo visto..
avevo visto anche il lenovo k5
superlex
09-08-2018, 18:37
si trovano a 70€...
oukitel
cubot
blackview
dogee..
non è che mi esplodono in mano?
Nooo che poi ti ritrovi bug assurdi come sensore di prossimità che non funziona etc., più magari spyware/backdoor stile adups.
Attieniti alla prima pagina: Moto E4, Redmi 4A/5A.
Arkhan74
09-08-2018, 19:38
devo ancora prenderlo, moto e4 non mi sembra di averlo visto..
avevo visto anche il lenovo k5Ho preso qualche tempo fa proprio il k5 usato su Amazon.
Per l'utilizzo che ne faranno andrebbe più che bene.
Come fai con 16GB non espandibili al giorno d'oggi?
... 16GB sono un pò stretti se usi il telefono per giocare e per scaricare musica/video.
Se usi tutto su iCloud/GDrive/Dropbox et simili.... 16GB ci stai senza problemi... specie con iOS11 che recupera 2,8GB di spazio occupato dai backup di sistema rispetto a iOS10.
Un 16GB lo devi usare se sei un utente che non tiene nulla (o quasi) nel dispositivo per uno o l'altro motivo e mette tutto online (premesso che l' app di fessbuk è ancora buggata e periodicamente va disinstallata e reinstallata).
Quindi ad una femminuccia va benissimo... visto che difficilmente giocherà e difficilmente scarica app insulse... ma alla fin fine userà il telefono per chattare con le amiche :D
Se sei un utente pigro o sei uno che non sa come si usa un dispositivo Apple, allora neanche 128GB ti basteranno... :asd:
superlex
09-08-2018, 21:38
... 16GB sono un pò stretti se usi il telefono per giocare e per scaricare musica/video.
Se usi tutto su iCloud/GDrive/Dropbox et simili.... 16GB ci stai senza problemi... specie con iOS11 che recupera 2,8GB di spazio occupato dai backup di sistema rispetto a iOS10.
Un 16GB lo devi usare se sei un utente che non tiene nulla (o quasi) nel dispositivo per uno o l'altro motivo e mette tutto online (premesso che l' app di fessbuk è ancora buggata e periodicamente va disinstallata e reinstallata).
Allora, se mi dici che mettendo tutto su cloud e tenendo solo 2 app 16GB bastano ti credo. Ma non è un utilizzo classico/normale.
Quindi ad una femminuccia va benissimo... visto che difficilmente giocherà e difficilmente scarica app insulse... ma alla fin fine userà il telefono per chattare con le amiche :D
Le ragazze non giocano ma usano Instagram, Messenger, Facebook, WhatsApp.. e fanno un sacco di foto.
Se sei un utente pigro o sei uno che non sa come si usa un dispositivo Apple, allora neanche 128GB ti basteranno... :asd:
32GB li reputo il minimo indispensabile, 64GB consigliabili, 128GB tranquilli. Un utente non deve stare sempre lì a preoccuparsi e travasare continuamente tutto, non è questione di pigrizia o non saper usare uno smartphone. Imho.
Quindi ad una femminuccia va benissimo... visto che difficilmente giocherà e difficilmente scarica app insulse... ma alla fin fine userà il telefono per chattare con le amiche :D
forse non hai figlie e forse tua madre o tua suocera nn usano un smartphone, ma ti assicuro che le ragazze riempiono il telefono di ogni marea di stupidaggine, e le loro nonne anche peggio...
ad una che aveva il telefono pieno che non riusciva ad aggiornarsi, si è lamentata che le stavo cancellando le immagini di whatsapp... non qualche foto interessante, ma tutte le boiate che girano e che wa salva sia quando leggi che quando inoltri (in più, salva una copia per ogni persona a cui inoltri e ti ritrovi con 5 10 copie della stessa foto) che alla fine intasano il telefono....
Consiglio veloce per prossimo acquisto smartphone per mia moglie: il suo redmi 3s è quasi distrutto (mille botte e uso senza cover 😔) e ne vorrebbe uno con una camera ottima per fare dirette, foto, video e uso intenso social quindi 64gb.
Indecisione tra:
Redmi mi note 3
Redmi mi a1, a2, a2 lite
Redmi miix 2s
Redmi note 5
Mi sono ubriacato tra le varie caratteristiche, quale è più adatto?
Lo prenderei o su bangood (ne ho presi tre già) o amazzone
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Mi sono perso qualche pagina ma come c'è finito l iPhone in questo 3d?
megamitch
10-08-2018, 08:41
Allora, se mi dici che mettendo tutto su cloud e tenendo solo 2 app 16GB bastano ti credo. Ma non è un utilizzo classico/normale.
Le ragazze non giocano ma usano Instagram, Messenger, Facebook, WhatsApp.. e fanno un sacco di foto.
32GB li reputo il minimo indispensabile, 64GB consigliabili, 128GB tranquilli. Un utente non deve stare sempre lì a preoccuparsi e travasare continuamente tutto, non è questione di pigrizia o non saper usare uno smartphone. Imho.
ma chi davvero necessita di 128GB? per riempirli dovreste smettere di avere una vita sociale e averne una esclusivamente "social".
Mi sono perso qualche pagina ma come c'è finito l iPhone in questo 3d?
Un utente ha segnalato a 200€ gli Iphone 6S ricondizionati e ne è nata la diatriba su:
1) Congruità nel proporre in questo thread telefoni usati
2) Sufficienza dello spazio di memorizzazione (nel caso 16GB espandibili o meno).
Per il quesito numero 1, se si propongono device usate/ricondizionate, imho questo non è il thread giusto perché allora ci starebbe il mondo (visto poi che si dice che i telefoni Android si deprezzano di più).
Per il quesito numero 2 mi pare che non ci sia una risposta oggettiva ed univoca, ma prudenzialmente direi che nel più sta il meno specie trattandosi di device non espandibili, ma chi li prende si spera sia cosciente di quel tipo di limite e si adegui (forse).
Edit: se la tua era una domanda ironica, come non detto.
Ginopilot
10-08-2018, 09:06
Mi sono perso qualche pagina ma come c'è finito l iPhone in questo 3d?
6s venduto e spedito da amazon a poco piu' di 200 euro.
Ginopilot
10-08-2018, 09:08
Un utente ha segnalato a 200€ gli Iphone 6 ricondizionati e ne è nata la diatriba su:
1) Congruità nel proporre in questo thread telefoni usati
2) Sufficienza dello spazio di memorizzazione (nel caso 16GB espandibili o meno).
Per il quesito numero 1, se si propongono device usate/ricondizionate, imho questo non è il thread giusto perché allora ci starebbe il mondo (visto poi che si dice che i telefoni Android si deprezzano di più).
Per il quesito numero 2 mi pare che non ci sia una risposta oggettiva ed univoca, ma prudenzialmente direi che nel più sta il meno specie trattandosi di device non espandibili, ma chi li prende si spera sia cosciente di quel tipo di limite e si adegui (forse).
Edit: se la tua era una domanda ironica, come non detto.
Iphone 6s, non 6.
Iphone 6s, non 6.
Modificato il post, ma temo che la sostanza non cambi granché.
superlex
10-08-2018, 14:07
ma chi davvero necessita di 128GB? per riempirli dovreste smettere di avere una vita sociale e averne una esclusivamente "social".
Ho detto che sono tranquilli, non che sono necessari.. anche se è comunque è soggettivo :)
Comunque, posto che sono d'accordo nel non metterli a pagina 1, se Romagnolo non è contrario qualche segnalazione così al volo possiamo continuare a farla. Penso per esempio alle occasioni che si presentano ogni tanto anche su warehouse deals. Se invece preferisce di no come non detto :)
PS:
Peccato che per una manciata di euro il Note 9 non rientri nella discussione. Col modello da 512GB risolveremmo in un colpo solo la discussione sullo spazio :asd:
superlex
10-08-2018, 14:20
Consiglio veloce per prossimo acquisto smartphone per mia moglie: il suo redmi 3s è quasi distrutto (mille botte e uso senza cover 😔) e ne vorrebbe uno con una camera ottima per fare dirette, foto, video e uso intenso social quindi 64gb.
Indecisione tra:
Redmi mi note 3
Redmi mi a1, a2, a2 lite
Redmi miix 2s
Redmi note 5
Mi sono ubriacato tra le varie caratteristiche, quale è più adatto?
Lo prenderei o su bangood (ne ho presi tre già) o amazzone
Sono di famiglie differenti:
Redmi Note 5, A2 Lite
Mi A1, A2, Mix 2s, Note 3 dovrebbero fare foto migliori, soprattutto gli ultimi 2 immagino. Occhio alla B20 se serve.
Evita. Con 85€ ti prendi come ti hanno consigliato un Redmi 4a o 5a.si trovano a 70...
oukitel
cubot
blackview
dogee..
non è che mi esplodono in mano?
Inviato dal mio Redmi Note 4
Sono di famiglie differenti:
Redmi Note 5, A2 Lite
Mi A1, A2, Mix 2s, Note 3 dovrebbero fare foto migliori, soprattutto gli ultimi 2 immagino. Occhio alla B20 se serve.Grazie, si perfeziona la scelta. In ordine crescente di prezzo dovrebbero essere così:
Mi a1
Mi a2
Mi note 3
Mi mix2s
Considerato che la linea è e rimarrà Tim (comunque la banda 20 aiuta averla? A chi manca tra questi?) e che la priorità è la fotocamera, quale è più indicato?
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
unnilennium
10-08-2018, 15:23
Grazie, si perfeziona la scelta. In ordine crescente di prezzo dovrebbero essere così:
Mi a1
Mi a2
Mi note 3
Mi mix2s
Considerato che la linea è e rimarrà Tim (comunque la banda 20 aiuta averla? A chi manca tra questi?) e che la priorità è la fotocamera, quale è più indicato?
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
li hai messi in ordine tu, non slo come prezzo, ma anche come fotocamera.. il mi mix2s è il migliore, am anche il mi note 3 è buono, anche se non ha la b20.
Ginopilot
10-08-2018, 15:26
Modificato il post, ma temo che la sostanza non cambi granché.
Un 6s a quel prezzo con 2 anni di garanzia amazon e' un affarone, manco usati si trovano a cosi' poco. Se mi servisse un telefono lo prenderei al volo.
Io spenderò 200 euro per il Redmi Note 5, molto più adatto alle mie esigenze, nuovo e del 2018 anzichè usato del 2015, e che non ha schermo da 4.7'', batteria da 1715 mAh e 16 GB fissi :D
Penso che la chiuderò qui per non sporcare ulteriormente il thread, ma leggendo i commenti su quei telefoni refurbished, vedo che molti per prima cosa si sono trovati costretti a cambiare la batteria, altri si sono trovati prodotti non proprio come nuovi. Ovvio, non è colpa di Apple, tuttavia potrebbe non rivelarsi un grande affare ed io personalmente un device usato non lo comprerei, ma ognuno è libero di fare quel che vuole.
Solo un appunto: sicuro che siano 2 anni di garanzia, non uno?
superlex
10-08-2018, 16:16
Grazie, si perfeziona la scelta. In ordine crescente di prezzo dovrebbero essere così:
Mi a1
Mi a2
Mi note 3
Mi mix2s
Considerato che la linea è e rimarrà Tim (comunque la banda 20 aiuta averla? A chi manca tra questi?) e che la priorità è la fotocamera, quale è più indicato?
Come confermato da uni, vai di note 3 o mix 2s. Questione B20 io ormai la ritengo indispensabile, anche con tim e vodafone. Ormai il 3G è saturo e la velocità è ridicola (1Mbps max 2), e se sei fuori città o in città ma negli interni è difficilissimo agganciare il 4G senza B20. Te lo dice uno che non ha la B20.
Penso che la chiuderò qui per non sporcare ulteriormente il thread, ma leggendo i commenti su quei telefoni refurbished, vedo che molti per prima cosa si sono trovati costretti a cambiare la batteria, altri si sono trovati prodotti non proprio come nuovi. Ovvio, non è colpa di Apple, tuttavia potrebbe non rivelarsi un grande affare ed io personalmente un device usato non lo comprerei, ma ognuno è libero di fare quel che vuole.
Solo un appunto: sicuro che siano 2 anni di garanzia, non uno?
Assolutamente due, se spedito da amazn. Trovi le mie considerazioni/dubbi sui ricondizionati nei post precedenti.
Assolutamente due, se spedito da amazn. Trovi le mie considerazioni/dubbi sui ricondizionati nei post precedenti.
Bhe, da quel punto di vista, tanto meglio. Comunque tanto Apple non fa Iphone Dual Sim (almeno per ora), per cui per me non va bene a prescindere.
Lasciamo al padrone di casa la scelta di cosa sia meglio postare, in ogni caso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.