PDA

View Full Version : Consigli per gli acquisti: Smartphone entro i 200/250 euro


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 [125] 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213

superlex
16-05-2019, 16:16
Dove c'è always on display lo sanno togliendo tutti... lo fanno anche per eliminare i bordi il più possibile, posto in cui viene messo il LED...
Poi anche a me dispiacerà sicuramente non averlo più visto che sul mio Mi5 adesso c'è quello RGB che è veramente comodo.
Nel Pixel 3a la scusa non può essere che non c'è abbastanza spazio :p

ritpetit
16-05-2019, 17:20
https://gizchina.it/wp-content/uploads/2019/05/redmi-note-7s-data-di-presentazione-696x352.jpg

S per Small?:stordita:

Sarà il Pro versione global?
Mio!!!

mtofa
16-05-2019, 18:41
Nel Pixel 3a la scusa non può essere che non c'è abbastanza spazio :p

Con quelle cornici potevano anche metterlo, esteticamente potevano far meglio con questi Pixel...

buonasalve
16-05-2019, 21:36
Sì A40 brevemente provato in un tavolo espositivo in un centro commerciale quindi c'era modo di testarlo un po'.
Molto comodo in mano e presumo anche in tasca e anche leggerissimo, però se a sinistra c'è l'assistente google o bixi non ricordo già il passaggio a quell'applicativo lo mette in crisi, il passaggio dalla home alla cam anche non era veloce, insomma ci vuole pazienza e fa tutto ma non lo consiglierei a chi è abituato a tenere tante app aperte e con un cambio fulmineo. Se uno viene da un telefono di anni fa allora è ok ma se uno ha un Redmi Note 4 (per fare un esempio di un prodotto di qualche tempo fa ma valido dell'epoca) non vedrà nessuna miglioria nel cambio. Poi se lo aggiustano tutto ok, ma per ora non è certo veloce. Se però si mettono le dimensioni davanti a tutto è sicuramente da consigliare, io per esempio che ho un uso basico e in genere ho una sola app attiva alla volta lo prenderei perchè per me la sua portabilità vale di più della velocità
grazie :sofico:

però mi chiedo per quale cacchio di motivo non mettono un processore leggermente migliore, ne hanno a bizzeffe :muro:

unnilennium
17-05-2019, 04:55
Per non mangiare le vendite del s10e, mi pare ovvio. Speriamo migliori con gli aggiornamenti software. Ho notato che anche un vecchio come a6, con l'ultimo firmware sembra più scattante del nokia 6.1, anche se sulla carta il processore dovrebbe essere inferiore, l'a40 potrebbe maturare se si impegnano in po'... Per adesso va preso solo se si cerca un compatto e si ha pazienza nell'usarlo...

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

Joker80
17-05-2019, 09:15
l'equivaente xiaomi come prestazioni quale sarebbe? non sono molto informato

Non sono molto informato nemmeno io, ci sto guardando ora solo perché devo cambiare tel.

Comunque del Mate in questione ne ho sentito parlar bene, appena uscito costava sui 400€ quindi non dovrebbe essere male.

bobby75
17-05-2019, 09:50
dopo un mese, mi è finalemnte arrivato il samsung a6. ordinato il 31 marzo, probabilmente ad oggi non avrei fatto la stessa scelta. cecavo un muletto spesa max 150€, visto l'offerta, preso al volo. al momento con quelle cifre si sono visti i soliti xiaomi redmi 7, o redmi note 5 in saldo, oppure dalla cina pure i redmi note 7 e mi 8 lite. io Ho preferito sfruttare la garanzia italia in ogni caso.nel frattempo samsung ha sfornato l'update ad android 9 e ONEUI. Unica sorpresa all'arrivo, trovare la variante dual sim, che tra l'altro è triplo slot, presente su diversi dispositivi, ma cmq apprezzata. diciamo subito che il display samoled samsung anche se non è fhd+ ma solo hd+ vale la spesa da solo. la oneui mi è sembrata anni luce rispetto alla vecchia samsung experience, ed è veloce persino su questo hw. rispetto al nokia 6.1 resta più stretto, anche se è lungo uguale, e resta più comodo da tenere in mano. Costruzione impeccabile, tutto metallo, ricezione appena sotto il nokia, anche se di poco. foto migliori della app nokia, ma ovviamente sotto la gcam. però la velocità di scatto è impressionante, e le foto sono buone, almeno per me che mi accontento. rispetto ai vari xiaomi ha sicuramente il supporto all'aggregazione delle bande, non ha gli aggiornamenti come gli android one, ma l'interfaccia one ui è davvero completa in ogni aspetto, restando davvero fluida. la batteria è ancora da testare, ma posso dire già che è comparabile al nokia 6.1, con lo stesso uso. concludendo, sicuramente i nuovi samsung serie a sono migliori, ma per ora a40 costa almeno 50-60€ di più, e nono se li vale. però magari il redmi 7 a 130 avrebbe già il suo perchè. difetti grossi se proprio volgiamo, la memoria di solo 32gb, ma me li farò bastare.
uhm....ho visto questo A6 su volantino a 179 ma online si trova a 150...dici che possa essere una valida alternativa al set che ho individuato, ovvero?:
-Honor 9 lite
-Honor 10 lite
-Redmi note 7

RavielZ
17-05-2019, 16:11
uhm....ho visto questo A6 su volantino a 179 ma online si trova a 150...dici che possa essere una valida alternativa al set che ho individuato, ovvero?:
-Honor 9 lite
-Honor 10 lite
-Redmi note 7

Redmi Note 7 è su tutt'altro livello.

R74
17-05-2019, 16:32
Redmi Note 7 è su tutt'altro livello.

Tranne il display dove quello del Samsung è superiore

RavielZ
17-05-2019, 20:14
Tranne il display dove quello del Samsung è superiore
Si ma non credere che quello dell'A6 faccia notare chissà quanta differenza..

Cloud76
18-05-2019, 09:50
Per quanto riguarda il K20 sembra che Xiaomi abbia smentito i rumor di qualche giorno fa che davano il K20 con soc serie 700 invece dell'855.
https://www.xiaomitoday.it/redmi-k20-antutu-redmi-k20-pro-antutu.html
Chiaramente non è ancora ufficiale ma se così fosse allora le differenze saranno da qualche altra parte (anche se a parer mio ha poco senso fare due telefoni di punta troppo simili)... vedremo tra qualche giorno... dubito però possa rientrare in questa fascia di prezzo.

ritpetit
18-05-2019, 10:04
Per quanto riguarda il K20 sembra che Xiaomi abbia smentito i rumor di qualche giorno fa che davano il K20 con soc serie 700 invece dell'855.
https://www.xiaomitoday.it/redmi-k20-antutu-redmi-k20-pro-antutu.html
Chiaramente non è ancora ufficiale ma se così fosse allora le differenze saranno da qualche altra parte (anche se a parer mio ha poco senso fare due telefoni di punta troppo simili)... vedremo tra qualche giorno... dubito però possa rientrare in questa fascia di prezzo.

Mi sembra anche sacrosanto che un device con certe caratteristiche non rientri in questa fascia di prezzo, altrimenti il Note 7 dovrebbe costare 150 il 4/128 e il 7 liscio 80 euro.

Però sarebbe importante un device simile attorno ai 350/400 euro, è un top di gamma con tutto quello che serve (NFC, ottimo processore, buona batteria, sensore sotto schermo e buona fotocamera) alla metà o meno dei competitors.
MAGARI costasse 400, terrei duro ancora 6 mesi/1 anno col mio note 4 e lo prenderei in prossimità del successore a 300/350, telefono che mi terrei 3 anni almeno

Cloud76
18-05-2019, 10:08
Be' ma già la versione PRO dovrebbe esordire intorno ai 400 euro, a parte i primi prezzi da prevendita ecc.
Guarda il Zenfone 6 che sta a 499 appena arrivato, questo esordisce come il più economico con 855, la posizione che gli danno è intorno ai 400. Quindi il non PRO sarà magari tra 300/350, vedremo...

permaloso
18-05-2019, 11:10
Mi sembra anche sacrosanto che un device con certe caratteristiche non rientri in questa fascia di prezzo, altrimenti il Note 7 dovrebbe costare 150 il 4/128 e il 7 liscio 80 euro.

Però sarebbe importante un device simile attorno ai 350/400 euro, è un top di gamma con tutto quello che serve (NFC, ottimo processore, buona batteria, sensore sotto schermo e buona fotocamera) alla metà o meno dei competitors.
MAGARI costasse 400, terrei duro ancora 6 mesi/1 anno col mio note 4 e lo prenderei in prossimità del successore a 300/350, telefono che mi terrei 3 anni almeno

occhio che seppur con alcuni limiti una cosa del genere la hanno già fatta col pocophone che ora si trova addirittura in italia a 257€

P.S. prepreprevendita su aliexpress della versione 6/128 a 455€

ritpetit
18-05-2019, 16:16
occhio che seppur con alcuni limiti una cosa del genere la hanno già fatta col pocophone che ora si trova addirittura in italia a 257€

P.S. prepreprevendita su aliexpress della versione 6/128 a 455€

E' quello che spero infatti. questo ha nfc che mi interessa, e una buona batteria a cui non voglio rinunciare, non ho fretta e se sarà quello che stanno promettendo, la possibilità di prenderlo ad una cifra attorno ai 300 tra un anno, sarebbe per me l'ideale

unnilennium
18-05-2019, 21:18
Si ma non credere che quello dell'A6 faccia notare chissà quanta differenza..Non sono d'accordo. La risoluzione è stato nferiore, ma colori e luminosità samoled è meglio dell'ips entry level che usa Xiaomi sui suoi terminali, niente da dire. Che poi il resto delle caratteristiche lo faccia preferire è un altro discorso... Ma occorre anche dire che a6 di trova a 150 e note7 a qualcosa di più... E come potenza e comparto fotografico stravince, quindi magari lato schermo chissene

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

Inventel
18-05-2019, 22:50
Salve a tutti, ho bisogno di uno smartphone compatto sotto i 200€ cosa mi consigliate? Ho già visto il Samsung A40 ma le prestazioni mi sembrano un pò basse per il prezzo a cui viene venduto, confrontato ad es con un Xiaomi Note 7.

Romagnolo1973
19-05-2019, 07:56
Salve a tutti, ho bisogno di uno smartphone compatto sotto i 200€ cosa mi consigliate? Ho già visto il Samsung A40 ma le prestazioni mi sembrano un pò basse per il prezzo a cui viene venduto, confrontato ad es con un Xiaomi Note 7.

A40 lo si trova in internet su siti sicuri a meno di 200 euro (garanzia europea ma per samsung vale quanto la italiana), a quel prezzo è ottimo. Non puoi confrontarlo con Note7 che è del 12% più grande e non è poco, l'essere piccolo ha un costo in $$$, schermo di dimensione non standard, ingenierizzazione ... è quindi una caratteristica che incide e molto sul prezzo. Di piccoli oltre a quello c'è ben poco, al limite guarda uno Xiami Mi A2 Lite che non è mastodontico e costa poco e lo trovi anche su amazon tranquillamente (ma ha prestazioni inferiori e schermo non paragonabile per qualità).

Inventel
19-05-2019, 09:10
A40 lo si trova in internet su siti sicuri a meno di 200 euro (garanzia europea ma per samsung vale quanto la italiana), a quel prezzo è ottimo. Non puoi confrontarlo con Note7 che è del 12% più grande e non è poco, l'essere piccolo ha un costo in $$$, schermo di dimensione non standard, ingenierizzazione ... è quindi una caratteristica che incide e molto sul prezzo. Di piccoli oltre a quello c'è ben poco, al limite guarda uno Xiami Mi A2 Lite che non è mastodontico e costa poco e lo trovi anche su amazon tranquillamente (ma ha prestazioni inferiori e schermo non paragonabile per qualità).

Il samsung a40 l'ho trovato a 180€ da ebay con uno sconto quindi credo sia un ottimo prezzo. Ho visto varie video-recensioni e ciò che non mi convince molto sono i costanti lag nell'utilizzo di app semplici come i social, non riesco a capire se siano dei lag dovuti al sistema operativo appesantito oppure al processore poco performante.

X360X
19-05-2019, 09:22
Il samsung a40 l'ho trovato a 180€ da ebay con uno sconto quindi credo sia un ottimo prezzo. Ho visto varie video-recensioni e ciò che non mi convince molto sono i costanti lag nell'utilizzo di app semplici come i social, non riesco a capire se siano dei lag dovuti al sistema operativo appesantito oppure al processore poco performante.

Il Motorola One è scattante eppure non ha niente di che come processore. Poi magari aiuta la risoluzione però l'ottimizzazione conta, e Samsung ha pure la sua UI che dubito sia più leggera di Android Stock

Romagnolo1973
19-05-2019, 09:27
Il samsung a40 l'ho trovato a 180€ da ebay con uno sconto quindi credo sia un ottimo prezzo. Ho visto varie video-recensioni e ciò che non mi convince molto sono i costanti lag nell'utilizzo di app semplici come i social, non riesco a capire se siano dei lag dovuti al sistema operativo appesantito oppure al processore poco performante.

Secondo me i lag sono causati da 3 fattori concomitanti: la rom nuova e pesantuccia, il fatto che è l'unico con quel SoC e quindi attenzione di Samsung a migliorarlo non è ancora troppa, SoC un po' al limite. Sul A8 il SoC è quello ma a frequenza normale (su A40 lo hanno castrato dandogli un altro nome ma è sempre lo stesso SoC semplicemente depotenziato) e il tutto gira benino da quel che leggevo, ma è un prodotto più maturo, più venduto in termini di pezzi sul mercato. Speriamo Samsung si svegli e ci metta le mani, è un po' laggoso sì indubbiamente, c'è una opzione nei settaggi per togliere le transizioni leggevo (l'ho provato qualche minuto in negozio ma ha 1000 settaggi e non l'ho trovata ma se lo dicono c'è sicuro) e secondo me già così migliora.

Ubro92
19-05-2019, 11:03
Il Motorola One è scattante eppure non ha niente di che come processore. Poi magari aiuta la risoluzione però l'ottimizzazione conta, e Samsung ha pure la sua UI che dubito sia più leggera di Android Stock

Infatti è solo una questione di ottimizzazione...

Molte volte non è neanche questione di rom ma del kernel che non sfrutta a dovere l'hardware o in alcuni casi non gestisce correttamente le modalità di risparmio energetico.

Il prossimo motorola One Vision monterà un Exynos 9609 almeno dai rumors, e sarà interessante vedere come renderà su Android One.

Romagnolo1973
19-05-2019, 13:12
Infatti è solo una questione di ottimizzazione...

Molte volte non è neanche questione di rom ma del kernel che non sfrutta a dovere l'hardware o in alcuni casi non gestisce correttamente le modalità di risparmio energetico.

Il prossimo motorola One Vision monterà un Exynos 9609 almeno dai rumors, e sarà interessante vedere come renderà su Android One.

Rende da schifo come mi immaginavo (pessima idea usare un SoC Samsung su un Android One stock), ha un draining notevole in stand-by, dovuto alla inefficienza del firmware sicuramente e non so quanto samsung ci metterà le mani essendo un SoC che per ora usa solo motorola e che venderà pochissimo, è un flop annunciato quel device
https://www.gsmarena.com/motorola_one_vision-review-1932p3.php

E dire che il 9609 è uguale al 9610 (è underclocckato di 100 mHz sia i 4 core A73 che i 4 A53 quindi avere un po' più di autonomia in teoria) del A50 che se la cava benissimo lato autonomia, per cui la ragione è o che la rom samsung ha dentro dei controlli sulle app in background aggressivi che aiutano l'autonomia (che la Motorola non ha su stock) o che il kernel è fatto coi piedi e direi più questo come motivo

El Alquimista
19-05-2019, 13:28
Rende da schifo come mi immaginavo (pessima idea usare un SoC Samsung su un Android One stock),

idem
appena i rumors hanno parlato di soc Samsung
mi son detto haihaihai

superlex
19-05-2019, 17:42
Il prossimo motorola One Vision monterà un Exynos 9609 almeno dai rumors, e sarà interessante vedere come renderà su Android One.
Già presentato, e ci sono già recensioni :p

Rende da schifo come mi immaginavo (pessima idea usare un SoC Samsung su un Android One stock), ha un draining notevole in stand-by, dovuto alla inefficienza del firmware sicuramente e non so quanto samsung ci metterà le mani essendo un SoC che per ora usa solo motorola e che venderà pochissimo, è un flop annunciato quel device
https://www.gsmarena.com/motorola_one_vision-review-1932p3.php

E dire che il 9609 è uguale al 9610 (è underclocckato di 100 mHz sia i 4 core A73 che i 4 A53 quindi avere un po' più di autonomia in teoria) del A50 che se la cava benissimo lato autonomia, per cui la ragione è o che la rom samsung ha dentro dei controlli sulle app in background aggressivi che aiutano l'autonomia (che la Motorola non ha su stock) o che il kernel è fatto coi piedi e direi più questo come motivo
Io sinceramente speravo meglio, il SoC non è di fascia così bassa e Motorola di solito ottimizza bene il software, però stavolta ha toppato di brutto: app che sei chiudono da sole, lag, autonomia..
Per chi volesse vedersi una prova del Gale (non recensione):
https://www.youtube.com/watch?v=E7KN5Fr3nO8
Aggiungiamo anche una barra di stato inguardabile comunque :mc:

Cla88s
19-05-2019, 18:30
Con questi soc ridicoli nemmeno motorola puo fare miracoli:asd:
Incomprensibile la scelta di Motorola, serviva solo un update dell'ottimo moto one. Spero ne esca uno con snap perchè senno se ne parla l'anno prossimo

Ubro92
19-05-2019, 18:54
Me l'ero perso...
Comunque non riesco ancora a farmi un idea del device, dalle varie review viste sembra che il terminale sia fluido e veloce ma alla lunga tende a perdere colpi, sono convinto sia esclusivamente una questione di kernel trattandosi di un soc proprietario, forse non gestisce ancora ottimamente i clock e i vari processi in esecuzione.

Curiosa la scelta di motorola di adottare l'exynos...

RandoM X
19-05-2019, 20:16
Me l'ero perso...
Comunque non riesco ancora a farmi un idea del device, dalle varie review viste sembra che il terminale sia fluido e veloce ma alla lunga tende a perdere colpi, sono convinto sia esclusivamente una questione di kernel trattandosi di un soc proprietario, forse non gestisce ancora ottimamente i clock e i vari processi in esecuzione.

Curiosa la scelta di motorola di adottare l'exynos...

sarà quasi sicuramente una scelta dettata dal contenimento dei costi...

se riescono a metterlo in riga, dovrebbe uscire un device interessante ad un prezzo aggressivo!

ma chissà se ci riescono... :doh:

nick091
19-05-2019, 20:30
Se non è un fake spuntano le specifiche del Redmi 7a.
https://www.tuttoandroid.net/xiaomi/redmi-7a-specifiche-certificazione-tenaa-684619/
Economicissimo ma con 146.3x70.4x9.5 sarebbe uno dei rari non-padelloni

superlex
19-05-2019, 21:46
sarà quasi sicuramente una scelta dettata dal contenimento dei costi...

se riescono a metterlo in riga, dovrebbe uscire un device interessante ad un prezzo aggressivo!

ma chissà se ci riescono... :doh:
Chissà..

Con questi soc ridicoli nemmeno motorola puo fare miracoli:asd:
Incomprensibile la scelta di Motorola, serviva solo un update dell'ottimo moto one. Spero ne esca uno con snap perchè senno se ne parla l'anno prossimo
Infatti, 632 / 636 e sarebbe stato ok..
Poi c'è anche la questione dei 21:9 :mc:

Intanto, avete letto di huawei?
https://android.hdblog.it/2019/05/19/google-toglie-licenze-android-huawei/

ase
20-05-2019, 06:56
Non del tutto negativa, come notizia.

1. Altri fabbricanti comprenderanno la criticità di affidarsi ad un monopolio come quello di google
2. Facile che huawei acceleri lo sviluppo di un suo sistema operativo, magari senza lo spyware google (forse ci metteranno il loro, vedremo).

Certo, avessi comprato ieri un P30 Pro da 900€ sarei un po' seccato..:D :D

mtofa
20-05-2019, 09:27
Non del tutto negativa, come notizia.

1. Altri fabbricanti comprenderanno la criticità di affidarsi ad un monopolio come quello di google
2. Facile che huawei acceleri lo sviluppo di un suo sistema operativo, magari senza lo spyware google (forse ci metteranno il loro, vedremo).

Certo, avessi comprato ieri un P30 Pro da 900€ sarei un po' seccato..:D :D

e magari dalla padella alla brace...:D

fluke81
20-05-2019, 10:16
Huawidigi :asd:

NuT
20-05-2019, 10:50
Certo, avessi comprato ieri un P30 Pro da 900€ sarei un po' seccato..:D :D

Però sembra che la cosa valga solo per gli USA, l'Italia è "salva"

nello800
20-05-2019, 11:07
e magari dalla padella alla brace...:D

io penso che ormai i nostri smartphone siano già in possesso delle risultanze di una ipotetica colonscopia, senza necessità di invasività "classica".

E da un certo punto di vista potrebbe anche essere un bene.

superlex
20-05-2019, 11:24
Non del tutto negativa, come notizia.

1. Altri fabbricanti comprenderanno la criticità di affidarsi ad un monopolio come quello di google
2. Facile che huawei acceleri lo sviluppo di un suo sistema operativo, magari senza lo spyware google (forse ci metteranno il loro, vedremo).

Certo, avessi comprato ieri un P30 Pro da 900€ sarei un po' seccato..:D :D
Infatti. Per gli smartphone esistenti sembrano assicurati Play Store e servizi Google ma non gli aggiornamenti di versione :confused:

e magari dalla padella alla brace...:D
Infatti anche Saggiamente scrive

Qualora si andasse verso questa direzione, si potrebbe di fatto dire che tanto Google quanto Trump finirebbero per ottenere l'effetto contrario a quanto sperato, aumentando la presenza di servizi d'origine interamente cinese.

https://www.saggiamente.com/2019/05/google-sospende-molti-accordi-di-licenza-con-huawei-niente-play-store-e-servizi-sui-suoi-prossimi-modelli/

Però sembra che la cosa valga solo per gli USA, l'Italia è "salva"
Hai una fonte?
Almeno tranquillizzo le persone a cui ho consigliato un Huawei :asd:

NuT
20-05-2019, 11:26
Hai una fonte?
Almeno tranquillizzo le persone a cui ho consigliato un Huawei :asd:

https://www.tariffando.it/huawei-rimane-senza-licenza-android-e-dice-addio-ad-aggiornamenti-e-play-store/ qui ho letto che per adesso l'Italia sarebbe salva, ma in effetti non dice null'altro...boh

Secondo me comunque è una bolla di sapone.

superlex
20-05-2019, 11:30
https://www.tariffando.it/huawei-rimane-senza-licenza-android-e-dice-addio-ad-aggiornamenti-e-play-store/ qui ho letto che per adesso l'Italia sarebbe salva, ma in effetti non dice null'altro...boh

Secondo me comunque è una bolla di sapone.
Mmh io leggo solo
La questione è ancora in via di sviluppo e non è chiaro come e se impatterà anche l’ Europa
Sì in effetti anche secondo me la si sta facendo più grave di quel che sia, però in realtà ancora non si sa come andrà a finire davvero e, almeno in teoria, tutte le opzioni sono possibili..

fracama87
20-05-2019, 11:57
Sono confuso...

-Update versione arrivano comunque a Huawei tramite AOSP sbaglio?
-Update di sicurezza che arrivano ai produttori fanno parte di aosp o sono google?
-Servizi google ok potrebbero sospenderli, ma se fosse solo questo punto allora secondo me sarebbe solo per i prodotti venduti negli Usa probabilmente con impatto minimo.

superlex
20-05-2019, 12:04
Sono confuso...

-Update versione arrivano comunque a Huawei tramite AOSP sbaglio?
-Update di sicurezza che arrivano ai produttori fanno parte di aosp o sono google?
Per come l'ho intesa io, quindi smentitemi pure, una volta pronto un aggiornamento, sia esso di sicurezza o di versione, passa nelle mani di Google per ricevere la sua certificazione: in poche parole Google certifica, ogni volta che c'è un aggiornamento, che non ci sono problemi coi suoi servizi.

EDIT:
Dalle dichiarazioni avute finora, per i modelli attualmente esistenti e in commercio, sempre per come l'ho intesa io, Google sembrerebbe voler continuare a certificare gli aggiornamenti di sicurezza ma non quelli di versione.

-Servizi google ok potrebbero sospenderli, ma se fosse solo questo punto allora secondo me sarebbe solo per i prodotti venduti negli Usa probabilmente con impatto minimo.
Imho no perché se Google non collabora con Huawei non li certifica in generale, non solo per gli USA.

Intanto posso riportare la mia esperienza avendo un Meizu non certificato:
- all'inizio Meizu preinstallava play store e servizi google ugualmente, anche senza certificazione, solo dopo la commercializzazione ufficiale nel nostro territorio si è messa in regola e li ha rimossi, non potendo di fatto preinstallarli;
- avere un dispositivo non certificato non significa solo non avere play store e servizi google preinstallati, cosa che si può facilmente superare installandoli per conto proprio (ci sono tool appositi), ma avere, potenzialmente e nel caso di Meizu costantemente, problemi con i servizi google (gmail che funziona quando vuole, play services che drenano la batteria come non ci fosse un domani e che rallentano lo smartphone, etc..) ;)
Inoltre, molte applicazioni (come Netflix) richiedono di avere un dispositivo certificato, diversamente non permettono di essere installate o possono creare problemi.

Rigetto
20-05-2019, 12:52
Ehm, quanto è critica la situazione secondo voi? Io medito di passare a un giapponese o tornare ad apple (quest'ultimo solo se nel frattempo divento ricco).

In effetti il sistema google è comodo, nulla da dire, ma la sensazione di essere controllati è davvero forte. Non mi fiderei quindi di un sistema a la google però cinese.

Che pensate?

(Intanto tutta la mia famiglia quest'anno, grazie ai miei consigli e regali è passata ad android con huawei e honor... :D che tempismo ragazzi)

san80d
20-05-2019, 12:57
ragazzi calma :) stiamo parlando di politica, questi un giorno si odiano e il giorno dopo vanno a letto insieme (basta vedere in casa nostra) ... sicuramente, se potete, rinviate l'acquisto per vedere come evolve la situazione

Rigetto
20-05-2019, 13:01
ragazzi calma :) stiamo parlando di politica, questi un giorno si odiano e il giorno dopo vanno a letto insieme (basta vedere in casa nostra) ... sicuramente, se potete, rinviate l'acquisto per vedere come evolve la situazione

Ottimo consiglio, direi.

Bik
20-05-2019, 13:22
Questo articolo sul caso Huawei sembra abbastanza ben fatto:

https://www.navigaweb.net/2019/05/che-significa-se-google-toglie-android.html?m=1

Comunque, nel dubbio, prima di acquistare uno Huawei/Honor meglio pensarci bene, potrebbe rivelarsi una "bolla di sapone" ma potrebbero esserci problemi.

Chissà se, a quel punto, per aiutare lo sviluppo di ROM dalla comunità, non vengano rilasciati i sorgenti dei loro processori.

ase
20-05-2019, 14:14
Concordo, se vi interessano modelli huawei/honor conviene aspettare qualche giorno anche perchè iniziano a girare voci che i dispositivi cellulari potrebbero venire esclusi dal ban.
Poi ci sarebbe anche da discutere sull'eccessivo zelo di google, visto che nel decreto esecutivo del cialtrone non si menziona huawei ma genericamente "aziende nemiche degli USA".

Ci saranno sicuramente delle negoziazioni in corso o in avvio, conviene vedere che succede. Certo che se avessi urgenza di prenderlo oggi o domani andrei su altro.

superlex
20-05-2019, 14:22
Ehm, quanto è critica la situazione secondo voi?
Fin quando non chiariscono molto o poco è relativo. Già garantire la conservazione della certificazione con gli aggiornamenti per quelli già esistenti sarebbe una grande cosa.

Io medito di passare a un giapponese o tornare ad apple (quest'ultimo solo se nel frattempo divento ricco).

In effetti il sistema google è comodo, nulla da dire, ma la sensazione di essere controllati è davvero forte. Non mi fiderei quindi di un sistema a la google però cinese.

Che pensate?
Infatti la questione davvero importante è: i motivi per quello che sta accadendo sono stati accertati?

(Intanto tutta la mia famiglia quest'anno, grazie ai miei consigli e regali è passata ad android con huawei e honor... :D che tempismo ragazzi)
Idem ad amici e parenti :p

ragazzi calma :) stiamo parlando di politica, questi un giorno si odiano e il giorno dopo vanno a letto insieme (basta vedere in casa nostra) ... sicuramente, se potete, rinviate l'acquisto per vedere come evolve la situazione
Esatto, tra sapere e non sapere meglio non rischiare :p
Qui sta il vero problema per Huawei, rischia di perdere un sacco di potenziali clienti.

Questo articolo sul caso Huawei sembra abbastanza ben fatto:

https://www.navigaweb.net/2019/05/che-significa-se-google-toglie-android.html

Comunque, nel dubbio, prima di acquistare uno Huawei/Honor meglio pensarci bene, potrebbe rivelarsi una "bolla di sapone" ma potrebbero esserci problemi.

Chissà se, a quel punto, per aiutare lo sviluppo di ROM dalla comunità, non vengano rilasciati i sorgenti dei loro processori.
Ma insomma, leggo molte inesattezze, per esempio
Il Google Play Store non potrà essere installato su dispositivi Huawei, quindi per aggiornare le app sarà necessario uno store alternativo a quello Google o un aggiornamento manuale da APK.
quando invece dovrebbe essere
Il Google Play Store non potrà essere preinstallato
che è cosa ben diversa.
Oppure
Per gli smartphone Huawei attualmente in vendita e già usciti sul mercato prima di questo taglio, non ci sono conseguenze.

e dov'è stato confermato che anche con gli aggiornamenti non verrà persa la certificazione?

fracama87
20-05-2019, 14:40
Fin quando non chiariscono molto o poco è relativo. Già garantire la conservazione della certificazione con gli aggiornamenti per quelli già esistenti sarebbe una grande cosa.


Infatti la questione davvero importante è: i motivi per quello che sta accadendo sono stati accertati?

Considrando i tempistiche stranamente coincidenti io dico che i motivi sono politici (aumentare la pressione sulla Cina per l'accordo commerciale).

nello800
20-05-2019, 15:02
Considrando i tempistiche stranamente coincidenti io dico che i motivi sono politici (aumentare la pressione sulla Cina per l'accordo commerciale).

E' abbastanza evidente, nonostante le dichiarazioni. Ed il beneficiario è altrettanto evidente.

ritpetit
20-05-2019, 15:39
Ehm, quanto è critica la situazione secondo voi? Io medito di passare a un giapponese o tornare ad apple (quest'ultimo solo se nel frattempo divento ricco).

In effetti il sistema google è comodo, nulla da dire, ma la sensazione di essere controllati è davvero forte. Non mi fiderei quindi di un sistema a la google però cinese.

Che pensate?

(Intanto tutta la mia famiglia quest'anno, grazie ai miei consigli e regali è passata ad android con huawei e honor... :D che tempismo ragazzi)

Passare ad un giapponese?
E Google non lo hai lo stesso?


Oppure Apple? Ahahaha, ma se è stata la maestra della profilatura, del controllo, tanto da non permetterti neanche di mettere mano al tuo device e metterci un po' quello che ti frega..
Cavolo, con Apple son proprio sicuro, dormo tra 4 guanciali….
L'unica sicurezza che ho è di pagarlo il doppio di quello che vale

superlex
20-05-2019, 16:21
E' abbastanza evidente, nonostante le dichiarazioni. Ed il beneficiario è altrettanto evidente.
Mah, aspettiamo prima le contromosse ;)

Passare ad un giapponese?
E Google non lo hai lo stesso?


Oppure Apple? Ahahaha, ma se è stata la maestra della profilatura, del controllo, tanto da non permetterti neanche di mettere mano al tuo device e metterci un po' quello che ti frega..
Cavolo, con Apple son proprio sicuro, dormo tra 4 guanciali….
L'unica sicurezza che ho è di pagarlo il doppio di quello che vale
Non alimentiamo i flames, non è che A8 2018 a 529€ non fosse sovrapprezzato per esempio :p

nello800
20-05-2019, 16:43
Mah, aspettiamo prima le contromosse ;)


sì, certo, a pensar male si fa sempre peccato...:p
toccherà anche a xiaomi?

giocher03
20-05-2019, 17:07
sì, certo, a pensar male si fa sempre peccato...:p
toccherà anche a xiaomi?Probabilmente no, huawei è presa di mira perché (a) è una delle poche aziende a fornire apparati 5G, ambito in cui gli usa sono indietro, e (b) è sospettata di spionaggio a vari livelli (oltre ad essere quella che va meglio a livello globale)

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

Alhazred
20-05-2019, 17:43
Intanto Amazon lancia la "Huawei week" con sconti su P30 e altri.

Comunque, avete visto il Redmi Note 7s?
Che senso ha? Uguale al 7 a cui hanno solo cambiato le fotocamere... mah...

Eschelon
20-05-2019, 19:47
Fin quando non chiariscono molto o poco è relativo. Già garantire la conservazione della certificazione con gli aggiornamenti per quelli già esistenti sarebbe una grande cosa.

Però io leggo questo "I device già in commercio, per esempio il nuovo Huawei P30, dovrebbero smettere di ricevere gli aggiornamenti di Android e app Google. Nel giro di un anno (ma anche meno), dunque, diventerebbero dispositivi con software non aggiornato, dunque più esposti a rischi e meno performanti"

E già sarebbe un bel problema, chi ci smanetta abbastanza con il cell. magari lo portebbe a dover cambiare dispositivo (io non avevo voglia di cambiare per un pò :asd: )

superlex
20-05-2019, 20:02
Però io leggo questo "I device già in commercio, per esempio il nuovo Huawei P30, dovrebbero smettere di ricevere gli aggiornamenti di Android e app Google. Nel giro di un anno (ma anche meno), dunque, diventerebbero dispositivi con software non aggiornato, dunque più esposti a rischi e meno performanti"
Questo assolutamente no, verranno aggiornati al 100%: quello che ancora non è chiaro è se i prossimi aggiornamenti saranno certificati o meno, ma per arrivare arriveranno ;)
https://www.hdblog.it/2019/05/20/ho-comprato-uno-smartphone-huawei-cosa-fare-faq/

Piuttosto gli aggiornamenti potrebbero rallentare, perché Google collabora con gli OEM dandogli versioni non ancora rilasciate al pubblico, mentre Huawei ora dovrebbe attingere al ramo sorgenti AOSP, che vengono pubblicati successivamente (per esempio ora non sono disponibili i sorgenti della patch di giugno né quelli di Android Q).

Eschelon
20-05-2019, 22:03
Questo assolutamente no, verranno aggiornati al 100%: quello che ancora non è chiaro è se i prossimi aggiornamenti saranno certificati o meno, ma per arrivare arriveranno ;)
https://www.hdblog.it/2019/05/20/ho-comprato-uno-smartphone-huawei-cosa-fare-faq/

Piuttosto gli aggiornamenti potrebbero rallentare, perché Google collabora con gli OEM dandogli versioni non ancora rilasciate al pubblico, mentre Huawei ora dovrebbe attingere al ramo sorgenti AOSP, che vengono pubblicati successivamente (per esempio ora non sono disponibili i sorgenti della patch di giugno né quelli di Android Q).

Ho capito, allora meglio se è come dice l'articolo di hdblog. E' che c'è un pò di confusione.

Italy
20-05-2019, 22:16
Io vorrei prendere Mate 20 a 399 su @mazon

superlex
20-05-2019, 23:02
Ho capito, allora meglio se è come dice l'articolo di hdblog. E' che c'è un pò di confusione.
Sì, soprattutto perché vari giornali rilasciano informazioni fuorvianti.

superlex
21-05-2019, 11:40
Riporto qualche novità:
Ban Huawei: concessa una licenza temporanea di 90gg con possibilità di estensione (https://www.saggiamente.com/2019/05/ban-huawei-concessa-una-licenza-temporanea-di-90gg-con-possibilita-di-estensione/)
Google elimina il Mate 20 Pro dalla beta di Android Q: sparito dal sito ufficiale (https://www.hdblog.it/2019/05/21/huawei-mate-20-pro-esce-beta-android-q-google/)
Huawei e Iran: ecco da dove nasce il ban USA che non è dovuto a reti o spionaggio (https://www.hdblog.it/2019/05/21/huawei-iran-il-motivo-base-ban-usa-google-intel/)

PS:
Se siamo OT fatemelo sapere, ne sto parlando qui perché comunque molti Huawei/Honor sono consigliati a pagina 1 per cui credo sia di interesse generale, però in caso contrario nessun problema a cambiare ;)

azi_muth
21-05-2019, 13:46
Comunque, avete visto il Redmi Note 7s?
Che senso ha? Uguale al 7 a cui hanno solo cambiato le fotocamere... mah...

Ha senso per chi vuole una fotocamera migliore... :D :D :D

megthebest
21-05-2019, 13:49
Intanto Amazon lancia la "Huawei week" con sconti su P30 e altri.

Comunque, avete visto il Redmi Note 7s?
Che senso ha? Uguale al 7 a cui hanno solo cambiato le fotocamere... mah...

Ha senso per chi vuole una fotocamera migliore...:D :D :D

Sono proprio lo stesso prodotto.
Redmi NOte 7 Global = Redmi Note 7S per INDIA ;)
In India il loro Note 7 aveva una 12Mp
https://www.mi.com/in/redmi-note-7/specs/

Ora ha le stesse caratteristiche del Note 7 Global
https://www.mi.com/in/redmi-note-7s/

poi da loro c'è il Note 7 Pro (tanto per aumentare la confusione) che ha il modulo fotografico Sony al posto del Samsung
https://www.mi.com/in/redmi-note-7-pro/

azi_muth
21-05-2019, 13:51
Sono proprio lo stesos prodotto.
Redmi NOte 7 Global = Redmi Note 7S per INDIA ;)

Non si era parlato di camera sony?

Alhazred
22-05-2019, 09:51
E' in uscita in Cina il Lenovo Z6 Lite
https://www.tuttoandroid.net/lenovo/lenovo-z6-lite-ufficiale-prezzo-caratteristiche-disponibilita-685637/?fbclid=IwAR1JVTcN2Uud1nF_XGvw4t-6MfHWJmDYF7GJ83GN-2PgTYqZtX65DOOLi2o

Come vi sembra?
Com'è Lenovo riguardo gli aggiornamenti?

megthebest
22-05-2019, 12:10
E' in uscita in Cina il Lenovo Z6 Lite
https://www.tuttoandroid.net/lenovo/lenovo-z6-lite-ufficiale-prezzo-caratteristiche-disponibilita-685637/?fbclid=IwAR1JVTcN2Uud1nF_XGvw4t-6MfHWJmDYF7GJ83GN-2PgTYqZtX65DOOLi2o

Come vi sembra?
Com'è Lenovo riguardo gli aggiornamenti?

Lenovo, al contrario di Motorola, soprattutto quando parliamo di modelli inizialmente previsti per il mercato Asiatico poi resi Global (con aggiunta bande, servizi google e traduzioni varie) non hanno mai brillato per aggiornamenti.
Ho avuto un K5 Pro che da Dicembre ad oggi con Android 8.1 e patch di Novembre, non ha mai ricevuto aggiornamenti (la controparte Asia invece ne ha ricevuti alcuni, senza però major update).
Ho appena preso lo Z5S che parte con Android 9 ma non spero aggiornamenti nemmeno da questo.. Diciamo prodotti buoni, purtroppo poco seguiti..
Questo Z6 Lite (che poi non capisco la logica di dare il suffisso "Lite" ad un dispositivo del genere), mi sembra parente strettissimo dello Z5S che ho preso, gli hanno solo messo una batteria più grande e hanno cambiado modulo fotocamera secondario con zoom ibrido..
I prezzi indicati, ovviamente valgono solo in Cina e se mai sarà commercilizzato con Rom Global, il 4+64Gb come minimo sarà ai livelli dell'attuale Z5S ovvero 210€ circa (che cmq in via generale sono un ottima cifra per portarsi a casa dell'ottimo hardware, benchè poco seguito)..
Ciao

Addafree
22-05-2019, 12:16
Ciao.
Devo acquistare uno smartphone x la mamma, scelto e ordinato il Huawei mate 10 lite ho annullato l'ordine per le note vicende....
Quindi niente cinesi e obbligato ad acquistare in rivenditori conosciuti ho puntato su tre modelli:
Asus zenfone max pro 2
Asus zenfone Ar
Lg G7 think 32gb

Quando uscì lo zenfone AR ho sbavato per averlo ma ho desistito visto il prezzo assurdo ora si trova a 240€ circa ma è superato?
Lg7 mi sembra ottimo ma non ho capito la differenza con la versione 64gb e oltre 100€ di differenza per 32gb che si possono sopperire con una memory card.
Grazie.

toniz
22-05-2019, 12:55
Ciao.
Devo acquistare uno smartphone x la mamma, scelto e ordinato il Huawei mate 10 lite ho annullato l'ordine per le note vicende....
Quindi niente cinesi e obbligato ad acquistare in rivenditori conosciuti ho puntato su tre modelli:
Asus zenfone max pro 2
Asus zenfone Ar
Lg G7 think 32gb

Quando uscì lo zenfone AR ho sbavato per averlo ma ho desistito visto il prezzo assurdo ora si trova a 240€ circa ma è superato?
Lg7 mi sembra ottimo ma non ho capito la differenza con la versione 64gb e oltre 100€ di differenza per 32gb che si possono sopperire con una memory card.
Grazie.

boh... dipende da che uso se ne fa tua mamma...
se fa tante foto io farei LG
se scarica tante app (e tanto whatsapp) 32 gb sono pochi
Zen Ar non sara' aggiornato a nulla (temo)
Zen max pro 2 invece si... ma come foto non e' una bomba.

io farei in ordine
LG G7...64gb (con buona pace degli aggiornamenti)
Zen Max (con buona pace delle foto, rispetto a G7)
Zen Ar... anche no... credo che di realtà virtuale se ne faccia nulla (e zero aggiornamenti)

Lollauser
22-05-2019, 14:48
Io voglio andare contro corrente invece, e se mai avessi pensato di prendermi un Huawei direi che questo è proprio il momento, ora che fioccheranno le offertone :ciapet: tanto tutta la questione del ban si risolverà in una bolla di sapone con effetti minimi sull'esperienza d'uso, o comunque arriveranno workaround in tempo zero, secondo me

superlex
22-05-2019, 15:24
Io voglio andare contro corrente invece, e se mai avessi pensato di prendermi un Huawei direi che questo è proprio il momento, ora che fioccheranno le offertone :ciapet: tanto tutta la questione del ban si risolverà in una bolla di sapone con effetti minimi sull'esperienza d'uso, o comunque arriveranno workaround in tempo zero, secondo me
Mah, probabilmente sì, il fatto è che non c'è certezza.. Anche ARM pare voglia tagliare i ponti.
Secondo me tutto questo non è possibile perché tra Intel, ARM, altri componenti sia hardware che software Huawei fallirebbe di sicuro.

Barbone_Panda
22-05-2019, 21:19
Avrei bisogno di un consiglio molto mirato per una mia familiare, il problema principale è che è il secondo telefono in 18 mesi che le cade nel WC ed è da buttare via.

Dunque cerco un telefono che sia resistente alle immersioni in acqua, del tipo che se cade nel wc o in vasca per 10 secondi è del tutto funzionante e non ha rovinato alcun componente.

Deve essere Android, non Huawei, schermo da almeno 5,8 pollici, fotocamera e hardware almeno pari a Huawei P20. Sapreste consigliarmi qualcosa? Budget dai 200 ai 300 euro max. Grazie!!

Romagnolo1973
22-05-2019, 21:31
Avrei bisogno di un consiglio molto mirato per una mia familiare, il problema principale è che è il secondo telefono in 18 mesi che le cade nel WC ed è da buttare via.

Dunque cerco un telefono che sia resistente alle immersioni in acqua, del tipo che se cade nel wc o in vasca per 10 secondi è del tutto funzionante e non ha rovinato alcun compon sente.

Deve essere Android, non Huawei, schermo da almeno 5,8 pollici, fotocamera e hardware almeno pari a Huawei P20. Sapreste consigliarmi qualcosa? Budget dai 200 ai 300 euro max. Grazie!!

Galaxy A8 è uno dei pochi resistente all'acqua (ceritificazione IP68) entro i 300, purtroppo è tornato a crescere di prezzo nel tempo, ormai ci sono pochi pezzi e quindi il prezzo sale. Altro IP68 a prezzo basso è LG Q7 che costa poco ma è un po' scarso a prestazioni, altrimenti l'altro LG il G7 , non c'è molto altro salvo qualche Rugged a prova di cadute e acqua ma sempre cinesi e con certificazioni decantate ma non sicure e comunque in genere quei telefoni costano parecchio anche made in china. Alternativa un Samsung S7 o S8 o S9 usato

Barbone_Panda
22-05-2019, 22:44
Galaxy A8 è uno dei pochi resistente all'acqua (ceritificazione IP68) entro i 300, purtroppo è tornato a crescere di prezzo nel tempo, ormai ci sono pochi pezzi e quindi il prezzo sale. Altro IP68 a prezzo basso è LG Q7 che costa poco ma è un po' scarso a prestazioni, altrimenti l'altro LG il G7 , non c'è molto altro salvo qualche Rugged a prova di cadute e acqua ma sempre cinesi e con certificazioni decantate ma non sicure e comunque in genere quei telefoni costano parecchio anche made in china. Alternativa un Samsung S7 o S8 o S9 usato

grazie mille per le info, mi dice ora la mia familiare che è un p20 lite e non un p20 comunque!

Aiace
22-05-2019, 23:28
E' ingenuo pensare che sia impossibile che ARM rinunci a un cliente che vende 203 milioni di telefoni all'anno?
La stessa cosa per google, dovesse nascere uno store concorrente che ha già centinaia di milioni di utenti... Mah, vedremo. :D

Lollauser
23-05-2019, 09:37
E' ingenuo pensare che sia impossibile che ARM rinunci a un cliente che vende 203 milioni di telefoni all'anno?
La stessa cosa per google, dovesse nascere uno store concorrente che ha già centinaia di milioni di utenti... Mah, vedremo. :D

Esatto, per tutto questo tipo di considerazioni credo sarà solo una grande bolla di sapone, come già scritto ;)

Ubro92
23-05-2019, 11:04
Da quello che ho letto i problemi sono solo per la questione 5G, e possibili ipotesi di spionaggio o di semplice raccolta di dati, che di questi tempi è una questione tutt'altro che banale sopratutto considerando le politiche interne cinesi molto diverse dai governi americani e europei...

Poi sicuramente la questione verrà risolta placando gli animi, però quando si parla di telecomunicazioni non è qualcosa di cui meravigliarsi.

A questo si aggiunge anche la concorrenza che nel settore smartphone è spietata e basta mezzo passo falso per ritrovarti con lo sterco alla gola...

megthebest
23-05-2019, 11:14
A questo si aggiunge anche la concorrenza che nel settore smartphone è spietata e basta mezzo passo falso per ritrovarti con lo sterco alla gola...

Infatti basta guardare come è ridotta oggi ZTE dopo una manovra del genere fatta lo scorso anno
https://www.gizmochina.com/2019/03/28/zte-reports-1-billion-loss-2018/

fracama87
23-05-2019, 11:32
Da quello che ho letto i problemi sono solo per la questione 5G, e possibili ipotesi di spionaggio o di semplice raccolta di dati, che di questi tempi è una questione tutt'altro che banale sopratutto considerando le politiche interne cinesi molto diverse dai governi americani e europei...

Poi sicuramente la questione verrà risolta placando gli animi, però quando si parla di telecomunicazioni non è qualcosa di cui meravigliarsi.

A questo si aggiunge anche la concorrenza che nel settore smartphone è spietata e basta mezzo passo falso per ritrovarti con lo sterco alla gola...

mmmm vero in parte. Difficile da capire. Ufficialmente sembra essere più una procedura per aver violato delle norme su affari con l'Iran.

superlex
23-05-2019, 11:36
mmmm vero in parte. Difficile da capire. Ufficialmente sembra essere più una procedura per aver violato delle norme su affari con l'Iran.
https://www.tuttoandroid.net/huawei/ban-huawei-usa-esportazioni-iran-685280/

È dunque possibile che in questi 90 giorni venga aperto un dialogo per chiarire la situazione tra Huawei e il governo USA. Il tutto potrebbe concludersi con una pesante sanzione per la violazione delle restrizioni commerciali, o con la conferma del bando per il colosso cinese.

Ipotesi più probabile la prima, ma non escludibile del tutto la seconda.

Nui_Mg
24-05-2019, 10:47
Visto che in giro leggo commenti contrastanti (anche su xda) e che avrei intenzione di acquistarlo, qualcuno sa se veramente è possibile sbloccare il bootloader (e poi conseguente root) del Lenovo A5 5,45"? Grassie

superlex
24-05-2019, 10:48
Ecco appunto :p
https://www.hdblog.it/2019/05/24/trump-huawei-molto-pericolosa-accordo-cina/

megthebest
24-05-2019, 10:58
Visto che in giro leggo commenti contrastanti (anche su xda) e che avrei intenzione di acquistarlo, qualcuno sa se veramente è possibile sbloccare il bootloader (e poi conseguente root) del Lenovo A5 5,45"? Grassie
Sembra sia fattibile con qualche rogna soprattutto per lo sblocco e traduzioni del Cirillico/Cinese..
C'è anche la TWRP
https://4pda.ru/forum/index.php?s=&showtopic=933394&view=findpost&p=83568404

Ecco appunto :p
https://www.hdblog.it/2019/05/24/trump-huawei-molto-pericolosa-accordo-cina/
:eek: :read: :banned:

san80d
24-05-2019, 11:03
Ecco appunto :p
https://www.hdblog.it/2019/05/24/trump-huawei-molto-pericolosa-accordo-cina/

https://4pda.ru/forum/index.php?s=&showtopic=933394&view=findpost&p=83568404

:eek: :read: :banned:
nulla di nuovo sotto il sole, e' la solita strategia di trump, spara cannonate per poi trovare l'accordo ... c'e' del metodo nella pazzia :D

nello800
24-05-2019, 11:31
nulla di nuovo sotto il sole, e' la solita strategia di trump, spara cannonate per poi trovare l'accordo ... c'e' del metodo nella pazzia :D

us stavano subendo un po' troppo

Nui_Mg
24-05-2019, 11:37
Sembra sia fattibile con qualche rogna soprattutto per lo sblocco e traduzioni del Cirillico/Cinese..
C'è anche la TWRP
https://4pda.ru/forum/index.php?s=&showtopic=933394&view=findpost&p=83568404
Ok, grazie, bella notizia, anche se sto cambiando idea avendo appena visto le anticipazioni del redmi 7a che farebbe ancor più al caso mio (soc da 12nm, schermo per fortuna solo hd+ e batteria da 4000mAh).

brunocor
24-05-2019, 14:01
All'Esselunga della mia città c'è in offerta lo Xiaomi Mi Mix 2 a 185€, 6/64gb Android 7, 151,8x75,5x7,7 schermo5,99, snap 835. Mi sembra interessante, vorrei sapere se è stato aggiornato l'OS e se è paragonabile al note7 (lasciando stare la cpu) specie per durata batteria.

megthebest
24-05-2019, 14:25
All'Esselunga della mia città c'è in offerta lo Xiaomi Mi Mix 2 a 185€, 6/64gb Android 7, 151,8x75,5x7,7 schermo5,99, snap 835. Mi sembra interessante, vorrei sapere se è stato aggiornato l'OS e se è paragonabile al note7 (lasciando stare la cpu) specie per durata batteria.

A me sembra un buon prezzo.
Come vedi nella sezione download, ha la glonal 10.2 aggiornata con base Android 8.
http://en.miui.com/download-334.html
Qualora volessi aggiornamenti setitmanali, è anche disponibile la rom Global Sviluppatore su base Android 9 (devi però installarla a mano tu tramite le impostazioni, aggiornamenti locali, nulla di complicato)
Per cpu vince senz'altro la 835 del Mix 2
https://versus.com/it/qualcomm-snapdragon-660-vs-qualcomm-snapdragon-835

superlex
24-05-2019, 14:33
XZ1 in offerta a 169€ da mediamondo:
https://www.hdblog.it/2019/05/24/sony-xperia-xz1-miglior-prezzo-promo-offerta/

Contate che è a fine supporto però (stimato settembre 2019, anche per le patch).

maxmix65
24-05-2019, 14:43
All'Esselunga della mia città c'è in offerta lo Xiaomi Mi Mix 2 a 185€, 6/64gb Android 7, 151,8x75,5x7,7 schermo5,99, snap 835. Mi sembra interessante, vorrei sapere se è stato aggiornato l'OS e se è paragonabile al note7 (lasciando stare la cpu) specie per durata batteria.
Esselunga quale citta?? Grazie

brunocor
24-05-2019, 14:56
A me sembra un buon prezzo.
Come vedi nella sezione download, ha la glonal 10.2 aggiornata con base Android 8.
http://en.miui.com/download-334.html
Qualora volessi aggiornamenti setitmanali, è anche disponibile la rom Global Sviluppatore su base Android 9 (devi però installarla a mano tu tramite le impostazioni, aggiornamenti locali, nulla di complicato)
Per cpu vince senz'altro la 835 del Mix 2
https://versus.com/it/qualcomm-snapdragon-660-vs-qualcomm-snapdragon-835

Grazie Max, ci penso sopra seriamente.

Esselunga quale citta?? Grazie

Biella https://i.postimg.cc/6p9zx286/Mi-mix-2.jpg

NuT
25-05-2019, 10:49
XZ1 in offerta a 169€ da mediamondo:
https://www.hdblog.it/2019/05/24/sony-xperia-xz1-miglior-prezzo-promo-offerta/

Contate che è a fine supporto però (stimato settembre 2019, anche per le patch).

Potrebbe essere buono in ottica modding? Nel senso, visto che è a fine supporto, esistono delle rom custom stabili e buone, anche per la parte foto? Perché se così non fosse, può stare dove sta :asd:

superlex
25-05-2019, 11:42
Potrebbe essere buono in ottica modding? Nel senso, visto che è a fine supporto, esistono delle rom custom stabili e buone, anche per la parte foto? Perché se così non fosse, può stare dove sta :asd:
Se le cose non sono cambiate di recente può stare dove sta allora :asd:
La garanzia viene invalidata subito allo sblocco del bootloader e altrettanto velocemente vengono persi anche i drm per le foto. Lato custom rom, nonostante treble e buoni sorgenti, mi pare che la situazione non sia proprio delle migliori, nonostante un po' di scelta ci sia:
https://forum.xda-developers.com/xperia-xz1/development

ase
25-05-2019, 12:42
nulla di nuovo sotto il sole, e' la solita strategia di trump, spara cannonate per poi trovare l'accordo ... c'e' del metodo nella pazzia :D

Solo che lui è un cialtrone che si è circondato di yes-men, i cinesi hanno dei funzionari con le contropalle e non dimenticare che il debito USA è in mano ai cinesi. Se la faccenda si inasprisce qualcuno si farà male, tanto male e questi non sono i cinesi.

alonenero
26-05-2019, 08:27
All'Esselunga della mia città c'è in offerta lo Xiaomi Mi Mix 2 a 185€, 6/64gb Android 7, 151,8x75,5x7,7 schermo5,99, snap 835. Mi sembra interessante, vorrei sapere se è stato aggiornato l'OS e se è paragonabile al note7 (lasciando stare la cpu) specie per durata batteria.

a quel prezzo non avrei dubbi e lo preferirei al note 7 . Ok che è vecchiotto , ma è pur sempre un ex top di gamma con materiali , form factor , qualità costruttiva e potenza che lo posiziona sopra la fascia media. Le camere non sono nulla di che , soprattutto la frontale.
Sicuramente indicato per chi non ha bisogno di un cameraphone .

PS: l'ultimo aggiornamento è alla miui 10 con oreo .. ma c'è parecchio lato mod tra cui poter scegliere

san80d
26-05-2019, 10:37
Solo che lui è un cialtrone che si è circondato di yes-men, i cinesi hanno dei funzionari con le contropalle e non dimenticare che il debito USA è in mano ai cinesi. Se la faccenda si inasprisce qualcuno si farà male, tanto male e questi non sono i cinesi.

non tanto quanto sembra, siamo sul 5%

Alhazred
27-05-2019, 09:14
E' in uscita da Oppo il Reno Z che sembra avere ottime caratteristiche ad un prezzo presunto di uscita in Europa di 199 euro, potrebbe essere da valutare come serio concorrente di RN7? Non solo come qualità, ma anche dal punto di vista del supporto futuro.

toniz
27-05-2019, 09:27
scusate la banalità, ma Oppo adesso vende ufficialmente in Italia?
ho visto millemila modelli uscire recentemente (anche Oppo) e non ci sto piu' dietro... :stordita: :stordita: :stordita:

xmnemo85x
27-05-2019, 09:56
Buon giorno…

possessore di Xiaomi Redmi Note 5, e caduto per l'ennesima volta… risultato, schermo devastato.

Posso andare avanti ancora 4/5 giorni, poi dubito di riuscire ad usarlo (cadono pezzi di vetro).

Le mie richieste:

- larghezza inferiore ai 72 mm (sopra, i cellulari mi cadono).
- android one (voglio provare esperienza liscia)
- 4gb e 64gb spazio (minimo, ma mi bastano)
- batteria che dura (sono abituato al redmi note 5 che mi porta fino a sera con il 30%)

Ricercando ho trovato solo lo xiaomi mi a2 lite, che però ha un processore inferiore al mio.

Il telefono per me perfetto sarebbe il Pixel 3a, ma non voglio spendere 400€, vorrei stare massimo sui 200.

Per me la batteria è quasi essenziale, perché lo uso per lavoro.

App usate :

- whatsapp
- telegram
- chronus (widget)
- gdrive
- gmail
- linkedin
- chrome
- kindle e app lettura

no giochi, no social.

Cosa mi consigliate?

Non son molto abile nel modding, altrimenti avrei provato a moddare il mio redmi note 5 e mettere una rom pixel (ho visto si trovano), però purtroppo il tempo è poco.

Ho visto anche che lo xiaomi mi a2 lite è a fine ciclo, in autunno potrebbero esserci i modelli nuovi… voi cosa mi consigliate?

Sottolineo ancora che larghezza inferiore a 72mm e batteria sono molto importanti.

Grazieeee

permaloso
27-05-2019, 10:23
scusate la banalità, ma Oppo adesso vende ufficialmente in Italia?
ho visto millemila modelli uscire recentemente (anche Oppo) e non ci sto piu' dietro... :stordita: :stordita: :stordita:

da circa metà dell'anno scorso, con assistenza on line in italiano siul loro sito e centri di assistenza/raccolta sul territorio https://oppo-it.custhelp.com/app/contactoppo/service_center l'unica cosa che oramai gli viene imputata è in alcuni casi una traduzione un poco approssimativa

permaloso
27-05-2019, 10:33
Buon giorno…

possessore di Xiaomi Redmi Note 5, e caduto per l'ennesima volta… risultato, schermo devastato.

Posso andare avanti ancora 4/5 giorni, poi dubito di riuscire ad usarlo (cadono pezzi di vetro).

Le mie richieste:

- larghezza inferiore ai 72 mm (sopra, i cellulari mi cadono).
- android one (voglio provare esperienza liscia)
- 4gb e 64gb spazio (minimo, ma mi bastano)
- batteria che dura (sono abituato al redmi note 5 che mi porta fino a sera con il 30%)

Ricercando ho trovato solo lo xiaomi mi a2 lite, che però ha un processore inferiore al mio.

Il telefono per me perfetto sarebbe il Pixel 3a, ma non voglio spendere 400€, vorrei stare massimo sui 200.

Per me la batteria è quasi essenziale, perché lo uso per lavoro.

App usate :

- whatsapp
- telegram
- chronus (widget)
- gdrive
- gmail
- linkedin
- chrome
- kindle e app lettura

no giochi, no social.

Cosa mi consigliate?

Non son molto abile nel modding, altrimenti avrei provato a moddare il mio redmi note 5 e mettere una rom pixel (ho visto si trovano), però purtroppo il tempo è poco.

Ho visto anche che lo xiaomi mi a2 lite è a fine ciclo, in autunno potrebbero esserci i modelli nuovi… voi cosa mi consigliate?

Sottolineo ancora che larghezza inferiore a 72mm e batteria sono molto importanti.

Grazieeee

con android one nessuno, l'unica alternativa con quella dimensione (72mm) è l'asus Max M1
alternnativa, ma ad altro prezzo Motorola one vision, in questo caso avresti anche android one

Bilbo
27-05-2019, 10:43
Buon giorno…

possessore di Xiaomi Redmi Note 5, e caduto per l'ennesima volta… risultato, schermo devastato.

Posso andare avanti ancora 4/5 giorni, poi dubito di riuscire ad usarlo (cadono pezzi di vetro).

Grazieeee

viste le numerovoli volte che è caduto, un telefono nuovo cadrebbe altrettante...

cambia schermo (40€ in baia o da amazon) e risolvi. Ne ho cambiato uno la settimana scorsa su un note5 di un'amica di mia figlia.

xmnemo85x
27-05-2019, 11:10
con android one nessuno, l'unica alternativa con quella dimensione (72mm) è l'asus Max M1

alternnativa, ma ad altro prezzo Motorola one vision, in questo caso avresti anche android oneIl mi a2 lite, ma ho solo il dubbio del processore

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

xmnemo85x
27-05-2019, 11:11
viste le numerovoli volte che è caduto, un telefono nuovo cadrebbe altrettante...



cambia schermo (40€ in baia o da amazon) e risolvi. Ne ho cambiato uno la settimana scorsa su un note5 di un'amica di mia figlia.Io non son capace q cambiare lo schermo.
Inoltre chi conosco e vari centri mi sparano 120€.

Ho trovato un mi a2 lite a 110€, mi conviene.

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

permaloso
27-05-2019, 12:48
Io non son capace q cambiare lo schermo.
Inoltre chi conosco e vari centri mi sparano 120€.

Ho trovato un mi a2 lite a 110€, mi conviene.

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

a sto punto 120x120 prendilo usato su subito.it il redmi note5, la spesa è quella senza sbatti, se cerchi forse spendi anche qualche deca in meno che a cambiare lo schermo..

fluke81
27-05-2019, 12:52
Mi9 a 275 e Mi9se a 245, se non avessi gia preso il redmi note 7 me ne sarei comprato uno

Alhazred
27-05-2019, 13:07
Mi9 a 275 e Mi9se a 245, se non avessi gia preso il redmi note 7 me ne sarei comprato uno

Se ti riferisci all'offerta sull'Amazzone, sono tutti e due Mi9 SE, uno 6/64 e l'altro 6/128 e i prezzi sono 275 e 328.

fluke81
27-05-2019, 13:21
https://www.hdblog.it/2019/05/27/xioami-mi-9-mi-9-se-offerta-amazon-miglior-prezzo/

Mi ha ingannato il titolo

toniz
27-05-2019, 14:30
da circa metà dell'anno scorso, con assistenza on line in italiano siul loro sito e centri di assistenza/raccolta sul territorio https://oppo-it.custhelp.com/app/contactoppo/service_center l'unica cosa che oramai gli viene imputata è in alcuni casi una traduzione un poco approssimativa

gentilissimo ;)

brunocor
27-05-2019, 14:43
a quel prezzo non avrei dubbi e lo preferirei al note 7 . Ok che è vecchiotto , ma è pur sempre un ex top di gamma con materiali , form factor , qualità costruttiva e potenza che lo posiziona sopra la fascia media. Le camere non sono nulla di che , soprattutto la frontale.
Sicuramente indicato per chi non ha bisogno di un cameraphone .

PS: l'ultimo aggiornamento è alla miui 10 con oreo .. ma c'è parecchio lato mod tra cui poter scegliere
Grazie per la risposta esaustiva.

xmnemo85x
27-05-2019, 14:51
a sto punto 120x120 prendilo usato su subito.it il redmi note5, la spesa è quella senza sbatti, se cerchi forse spendi anche qualche deca in meno che a cambiare lo schermo..Quindi nessuno mi consiglia il mi a2 lite.

Vorrei anche provare Google stock ma l'unico device interessante è il mi 9 se che però ha batteria piccola e non ha android stock

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

TRUTEN
28-05-2019, 13:00
Non so se è uscito qualcosa di meglio da quando l'ho preso 5 mesi fa ma io mi trovo bene:
- fotocamera bruttina: se le rivedi solo sul telefono va bene ma su pc si nota che sono da entry-level
- le icone delle notifiche sono gestite male a causa della presenza della tacca. Nel senso che nella parte destra se hai l'icona del non disturbare, wifi ed altre a volte impazzisce e te le fa ruotare velocemente.
Comunque nulla che lo renda inutilizzabile.

Di pro è versione android liscia, aggiornamenti veloci ed ottima utonomia.

Tumber
28-05-2019, 13:11
Unieuro:
Mi 8 lite 179 euro
Honor 9 lite 119 euro
Huawey mate 20 lite 219 euro.

Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk

xmnemo85x
28-05-2019, 14:41
Non so se è uscito qualcosa di meglio da quando l'ho preso 5 mesi fa ma io mi trovo bene:

- fotocamera bruttina: se le rivedi solo sul telefono va bene ma su pc si nota che sono da entry-level

- le icone delle notifiche sono gestite male a causa della presenza della tacca. Nel senso che nella parte destra se hai l'icona del non disturbare, wifi ed altre a volte impazzisce e te le fa ruotare velocemente.

Comunque nulla che lo renda inutilizzabile.



Di pro è versione android liscia, aggiornamenti veloci ed ottima utonomia.Tu che utilizzo ne fai? Rallentamenti? Problemi particolari?


Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

R74
28-05-2019, 15:02
Unieuro:
Mi 8 lite 179 euro
Honor 9 lite 119 euro
Huawey mate 20 lite 219 euro.

Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk

Meglio il Samsung A40 e quando scenderà di prezzo il Samsung A50.
Sono molto meglio degli Xiaomi se presi a prezzi decenti

Parlo da possessore di Xiaomi

prandello
28-05-2019, 15:27
Ma classici 5.5" in formato 16:9 e senza notch, gocce, fori... ne esistono ancora?

Gli attuali display in formato 18:9 o peggio (19:9-21:9), anche oltre i 6" di diagonale nominale (tipo Huawei Mate 20 lite appena citato) sono ovviamente più stretti del classico 5.5" 16:9 a cui sono abituato da anni, quindi si vede tutto peggio (più piccolo). Non voglio tornare a sforzare la vista...

megthebest
28-05-2019, 16:01
Ma classici 5.5" in formato 16:9 e senza notch, gocce, fori... ne esistono ancora?

Gli attuali display in formato 18:9 o peggio (19:9-21:9), anche oltre i 6" di diagonale nominale (tipo Huawei Mate 20 lite appena citato) sono ovviamente più stretti del classico 5.5" 16:9 a cui sono abituato da anni, quindi si vede tutto peggio (più piccolo). Non voglio tornare a sforzare la vista...

Ne restano davvero pochi..
Ho visto a meno di 180€ l'ottimo Xiaomi Mi Note 3 (5,5" FullHD 16:9 sensore impronte frontale batteria da 3500mAh) 6+128Gb che come unica pecca ha l'assenza di B20 sul 4G

Cla88s
28-05-2019, 17:15
Senza notch qualcosa di buono c'è, tipo mi a2,moto z3 play oppure il bq x2pro che stava 180€ su amazon ed è regalato.
Per la vista/visuale ,nelle impostazioni sviluppatore c'è il setting per ridurre o aumentare la densità dpi..

buonasalve
28-05-2019, 20:32
mi pareva già di averlo scritto un post con questo contenuto, ma lo dico di nuovo: ho preso un A40 e oltre al bug del sensore di prossimità in chiamata che può essere corretto mediante aggiornamento, presenta il problema non risolvibile della microsd che inserita nel carrellino non entra nel telefono

ma come caxxo si fa a mettere in vendita una roba simile !! :mad:

megthebest
28-05-2019, 20:50
della microsd che inserita nel carrellino non entra nel telefono

ma come caxxo si fa a mettere in vendita una roba simile !! :mad:

Ma davvero?? :eek: :cry: :muro:
Non l'ho mai visto menzionato in nessuna recensione (magari nessuno ha messo la MicroSD) :help:

Romagnolo1973
28-05-2019, 21:10
mi pareva già di averlo scritto un post con questo contenuto, ma lo dico di nuovo: ho preso un A40 e oltre al bug del sensore di prossimità in chiamata che può essere corretto mediante aggiornamento, presenta il problema non risolvibile della microsd che inserita nel carrellino non entra nel telefono

ma come caxxo si fa a mettere in vendita una roba simile !! :mad:

Entra bene in genere
https://www.youtube.com/watch?v=8rSKnn4gTDc
Hai visto se il carrellino è dritto, si fosse piegato per qualche motivo allora la SD non entra nel buco, ormai fanno tutto al millimetro

buonasalve
28-05-2019, 21:16
Entra bene in genere
https://www.youtube.com/watch?v=8rSKnn4gTDc
Hai visto se il carrellino è dritto, si fosse piegato per qualche motivo allora la SD non entra nel buco, ormai fanno tutto al millimetro

c'è una recensione sul tubo che manco il tizio è riuscito a infilare la microsd e non c'è stato verso :rolleyes:

Vincent17
28-05-2019, 21:58
Io non son capace q cambiare lo schermo.
Inoltre chi conosco e vari centri mi sparano 120€.

Ho trovato un mi a2 lite a 110€, mi conviene.

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Cambiare lo schermo non è facilissimo ma di certo non impossibile.
Se hai un po' di manualità basta seguire passo passo uno delle decine di video presenti su youtube.

io a gennaio ho montato questo (https://it.aliexpress.com/item/32866596946.html?spm=a2g0s.9042311.0.0.60cf4c4d4zNf4B), 25$ ed è perfetto.
Certo ho dovuto aspettare 3 settimane ma vuoi mettere la soddisfazione di aggiustarselo da solo... :sofico:

Se poi invece lo butti te lo prendo io... :ciapet:

prandello
29-05-2019, 07:14
Senza notch qualcosa di buono c'è, tipo mi a2,moto z3 play oppure il bq x2pro che stava 180€ su amazon ed è regalato.
Per la vista/visuale ,nelle impostazioni sviluppatore c'è il setting per ridurre o aumentare la densità dpi..Come ho già detto, è un problema di dimensioni e non di risoluzione: ad es. se sei presbite, non te ne fai nulla dei 428 ppi dell'Aquaris X2 Pro perché i suoi 18:9 con solo 5.65" lo rendono molto più stretto di un 5.5" 16:9 quindi avrai icone, scritte, etc. tutto più piccolo; a 18:9 servirebbero almeno 6.03" di diagonale nominale (senza notch) per avere la stessa larghezza. Mi A2 e Z3 Play no grazie, 3000 mAh oggi sono troppo pochi.

DanieleG
29-05-2019, 08:53
mi pareva già di averlo scritto un post con questo contenuto, ma lo dico di nuovo: ho preso un A40 e oltre al bug del sensore di prossimità in chiamata che può essere corretto mediante aggiornamento, presenta il problema non risolvibile della microsd che inserita nel carrellino non entra nel telefono

ma come caxxo si fa a mettere in vendita una roba simile !! :mad:

samsung colpisce ancora :rotfl:

Rita84
29-05-2019, 10:41
Leggevo in un articolo che dopo il ban da parte dell'amministrazione USA nel nostro paese le vendite di Huawei sono crollate del 64,8%, ma questa flessione negativa ha colpito altri marchi cinesi come Honor -56,3%, Cubot -50%, Xiaomi -26,9%, Alcatel -25%, etc.
Gli unici cinesi controtendenza OnePlus +91% e Oppo +100%.

Ci sono flessioni simili, più o meno marcate anche nei restanti paesi europei.

Visto queste pesanti flessioni c'è da attendersi anche un calo dei prezzi riguardo questi marchi in marcata flessione?

Proprio questo fine settimana un parente che deve sostituire il suo smartphone mi chiedeva se fosse il caso o meno di acquistare un Huawei; consigliandogli un altro cinese mi chiedeva se il ban verrà esteso o meno ad altri produttori cinesi.

Nessuno ha la palla di vetro, ma secondo voi come andrà a finire questa vicenda?

toniz
29-05-2019, 10:54
... a tarallucci e vino.

imho... bella multa a Huawei e possibilità per governo USA di "entrare" nei dispositivi 5G tramite codice oppure criptazione dei dati governativi tramite chiave che solo il governo USA ha...

piu' o meno una cosa del genere

E' impossibile imho che Trumpo faccia perdere tutti quei soldi a Google, Qualcomm, Arm, Apple e tutti quelli che ci vanno dietro ... per mancanza di acquisto HW o pagamento brevetti o licenze...

come dissi altrove, la Cina puo' andare avanti senza gli USA, gli USA invece faranno molta fatica senza Cina, di sicuro non moriranno, ma faranno un salto indietro di 10 anni...

Portocala
29-05-2019, 11:01
Trump ha detto che il ban è per questioni di sicurezza ma lo leverebbe se si trovasse un accordo. Questo fa intendere che è solo una mossa commerciale e di sicurezza.

Nel mirino c'è Huawei e dato che ci sono 90 giorni di tregua, comunque non prenderei un Huawei adesso come adesso.

Secondo me gli altri brand sono a posto ma stanno comunque alla finestra. Se Donaldo dovesse estenderlo anche agli altri la Cina alzerebbe la voce di tanto e con lei anche Apple, Google, Intel e Qualcomm che hanno bisogno delle terre rare.

Rita84
29-05-2019, 11:15
E dalla prospettiva commerciale, vil denaro, cosa fareste?
Acquistereste oggi o attendereste che questi cali delle vendite abbiano una ricaduta sui prezzi?

Secondo voi ultimamente c'è stata una leggera flessione dei prezzi proprio per compensare questo rallentamento delle vendite?

Portocala
29-05-2019, 12:45
Il telefono ti serve? Allora compra. Non ti serve? Allor aspetta.

toniz
29-05-2019, 12:50
Il telefono ti serve? Allora compra. Non ti serve? Allor aspetta.

Aulico! :D ;)

teoricamente un dispositivo GIA' in vendita non avra' problemi almeno per 2 anni...

se proprio ne hai bisogno spendi poco e via... ma esistono anche alternative a huawei.

caurusapulus
29-05-2019, 15:03
Veloce aggiornamento sull'A50 che ho acquistato per la mia ragazza un paio di settimane fa circa. Alla fine ho deciso di fare il reso. Il sensore di impronte e` davvero problematico per il momento, e quando e` accoppiato a un vetro proteggi schermo ha ancora piu` problemi.

Ho provato a abilitare vari settings che migliorano la sensibilita` del sensore ma purtroppo rimane un terno al lotto: funziona 1 volta su 3.

Peccato, perche` se avessero messo un "normale" sensore di lettore impronta sul retro avrebbe risolto il problema piu` frustrante di questo telefono. Chiaramente si puo` senza problemi usare lo sblocco col viso ma non e` una scusa per glissare su una feature che ormai anche telefoni da 80 euro hanno risolto da tempo con una cosa meno cool ma che funziona SEMPRE.

Adesso sto tenendo d'occhio il Pixel 3a, penso di prenderlo a breve ma valuto qualcos'altro che ovviamente non abbia il sensore sotto allo schermo dello stesso tipo dell'A50.

Rita84
29-05-2019, 16:09
@caurusapulus
Ma questo problema del sensore sotto lo schermo è solo di qualche modello, di tutti i Samsung oppure in generale anche di altre marche/modelli?

Perché io stavo valutando proprio un Mi 9SE o il 9T (K20) e sarebbe una bella scocciatura! :(

superlex
29-05-2019, 16:20
Adesso sto tenendo d'occhio il Pixel 3a, penso di prenderlo a breve ma valuto qualcos'altro che ovviamente non abbia il sensore sotto allo schermo dello stesso tipo dell'A50.
A 199€ c'è Nokia 7.1 ma è 3/32, fino a pochi giorni fa sempre sui 200 c'era BQ X2 Pro 4/64 di cui i possessori sono molto soddisfatti.
Quali caratteristiche cerchi e con quale budget?

NuT
29-05-2019, 17:46
Leggevo in un articolo che dopo il ban da parte dell'amministrazione USA nel nostro paese le vendite di Huawei sono crollate del 64,8%, ma questa flessione negativa ha colpito altri marchi cinesi come Honor -56,3%, Cubot -50%, Xiaomi -26,9%, Alcatel -25%, etc.
Gli unici cinesi controtendenza OnePlus +91% e Oppo +100%.

Ci sono flessioni simili, più o meno marcate anche nei restanti paesi europei.

Visto queste pesanti flessioni c'è da attendersi anche un calo dei prezzi riguardo questi marchi in marcata flessione?

Proprio questo fine settimana un parente che deve sostituire il suo smartphone mi chiedeva se fosse il caso o meno di acquistare un Huawei; consigliandogli un altro cinese mi chiedeva se il ban verrà esteso o meno ad altri produttori cinesi.

Nessuno ha la palla di vetro, ma secondo voi come andrà a finire questa vicenda?

Confermo quanto ti hanno già risposto: a tarallucci e vino. È palese che Trump con questa mossa abbia voluto "forzare la mano" per ottenere solo ed esclusivamente un accordo commerciale più favorevole con la Cina.

Compra quello che vuoi, anche perché il ban per Huawei è principalmente per le infrastrutture tecniche e non per i cellulari, e gli altri produttori cinesi non c'entrano nulla.

PS=Oppo è al 100% di crescita perché è da pochissimo sbarcata nel mercato occidentale in via ufficiale.

E dalla prospettiva commerciale, vil denaro, cosa fareste?
Acquistereste oggi o attendereste che questi cali delle vendite abbiano una ricaduta sui prezzi?

Secondo voi ultimamente c'è stata una leggera flessione dei prezzi proprio per compensare questo rallentamento delle vendite?

Non ci sarà nessun calo dei prezzi. La vicenda si sgonfierà in tempi più che brevi, e se ciò non avverrà allora sarà la memoria corta (anzi cortissima) dell'essere umano medio a fare il resto. Ergo difficilmente ci saranno "offerte clamorose". Forse qualche calo sì, ma più che altro anche fisiologico e non di certo principalmente dettato da queste vicende.

Ad ogni modo quei 20-30 euro di cui mediamente sono calati i Huawei/Honor sono certamente dovuti alla "psicosi" provocata nell'utonto medio dal giornalaio medio.

Cla88s
29-05-2019, 18:03
Come ho già detto, è un problema di dimensioni e non di risoluzione: ad es. se sei presbite, non te ne fai nulla dei 428 ppi dell'Aquaris X2 Pro perché i suoi 18:9 con solo 5.65" lo rendono molto più stretto di un 5.5" 16:9 quindi avrai icone, scritte, etc. tutto più piccolo; a 18:9 servirebbero almeno 6.03" di diagonale nominale (senza notch) per avere la stessa larghezza. Mi A2 e Z3 Play no grazie, 3000 mAh oggi sono troppo pochi.

Io ho semplicemente parlato di visualizzazioni di contenuti, diminuendo dpi vedi tutto piu grande e per chi ha problemi di vista in parte risolve.
Qui è default con bq x2pro
https://i.postimg.cc/y8bbwhzn/Screenshot-20190529-184438.png
https://i.postimg.cc/mDsf53QJ/Screenshot-20190529-185301.png

Qui invece scalando la larghezza minima a 350-360
https://i.postimg.cc/W32YZ5mN/Screenshot-20190529-185124.png
https://i.postimg.cc/kMHwMJHX/Screenshot-20190529-185102.png

Come vedi la differenza è evidente..

Per la batteria ovviamente dipende dall'uso, a me ,per esempio, bastano 3000mah ,con software ben ottimizzato... Con i samsung e con gli huawei invece ho notato che i 3000mah non mi bastano mai.

c.m.g
29-05-2019, 19:06
Veloce aggiornamento sull'A50 che ho acquistato per la mia ragazza un paio di settimane fa circa. Alla fine ho deciso di fare il reso. Il sensore di impronte e` davvero problematico per il momento, e quando e` accoppiato a un vetro proteggi schermo ha ancora piu` problemi.

Ho provato a abilitare vari settings che migliorano la sensibilita` del sensore ma purtroppo rimane un terno al lotto: funziona 1 volta su 3.

Peccato, perche` se avessero messo un "normale" sensore di lettore impronta sul retro avrebbe risolto il problema piu` frustrante di questo telefono. Chiaramente si puo` senza problemi usare lo sblocco col viso ma non e` una scusa per glissare su una feature che ormai anche telefoni da 80 euro hanno risolto da tempo con una cosa meno cool ma che funziona SEMPRE.

Adesso sto tenendo d'occhio il Pixel 3a, penso di prenderlo a breve ma valuto qualcos'altro che ovviamente non abbia il sensore sotto allo schermo dello stesso tipo dell'A50.

Potrei sbagliarmi, ma il problema del sensore è dato dal tipo di tecnologia usata, cioè la ultrasonica che, nel caso venisse messo una pellicola non adatta, potrebbe non funzionare correttamente... Googla in merito informandoti, so che ci dovrebbero essere delle pellicole adatte.

prandello
29-05-2019, 19:18
Come vedi la differenza è evidente..Certo, ma è del tutto innaturale: lo spazio tra le icone tende a zero e si finisce poi col premere una cosa per un'altra... Per ottenere quell'effetto basta ingrandire i font da Impostazioni e/o utilizzare un launcher alternativo, tipo Nova Prime, che lascia modificare dimensioni e spaziature delle icone. L'ho fatto per diverso tempo su altri telefoni piccoli del passato, ma c'è solo da farsi venire il mal di stomaco. Ridurre le dimensioni del telefono non è ciò che cerco, li uso comunque da sempre a due mani.

Per la batteria ovviamente dipende dall'uso, a me ,per esempio, bastano 3000mah ,con software ben ottimizzato... Con i samsung e con gli huawei invece ho notato che i 3000mah non mi bastano mai.Mah, sono abituato ad un Lenovo P2 (5100 mAh e ben ottimizzato) quindi non ce n'è per nessuno...

Cloud76
29-05-2019, 19:27
CUT

Adesso sto tenendo d'occhio il Pixel 3a, penso di prenderlo a breve ma valuto qualcos'altro che ovviamente non abbia il sensore sotto allo schermo dello stesso tipo dell'A50.

Entro breve dovrebbero essere confermati i k20 e pro anche da noi (o pocofone F2, o mi 9T... insomma come li vorranno chiamare in Europa).
Il k20 ha un prezzo al cambio Yuan/euro di 258 euro, entro breve dovrebbe comunque rientrare nei 250 euro contando il sovrapprezzo iniziale e un po' di rincaro nel nostro mercato ed è di categoria sicuramente superiore all'A50.
P.S. usa un lettore di impronte digitali di settima generazione (la più evoluta) e di tipo ottico.

Cla88s
29-05-2019, 21:26
Mah, sono abituato ad un Lenovo P2 (5100 mAh e ben ottimizzato) quindi non ce n'è per nessuno...

Vabbè esagerato:asd:
Probabilmente solo il g7 power ci si avvicina

caurusapulus
29-05-2019, 21:50
@caurusapulus
Ma questo problema del sensore sotto lo schermo è solo di qualche modello, di tutti i Samsung oppure in generale anche di altre marche/modelli?

Perché io stavo valutando proprio un Mi 9SE o il 9T (K20) e sarebbe una bella scocciatura! :(
Leggi i commenti sotto :)

Potrei sbagliarmi, ma il problema del sensore è dato dal tipo di tecnologia usata, cioè la ultrasonica che, nel caso venisse messo una pellicola non adatta, potrebbe non funzionare correttamente... Googla in merito informandoti, so che ci dovrebbero essere delle pellicole adatte.
Esatto, quello dell'A50 e` ottico mentre quello tipo dell'S10 o dell'OnePlus e` ultrasonico quindi dovrebbe funzionare meglio.
Entro breve dovrebbero essere confermati i k20 e pro anche da noi (o pocofone F2, o mi 9T... insomma come li vorranno chiamare in Europa).
Il k20 ha un prezzo al cambio Yuan/euro di 258 euro, entro breve dovrebbe comunque rientrare nei 250 euro contando il sovrapprezzo iniziale e un po' di rincaro nel nostro mercato ed è di categoria sicuramente superiore all'A50.
P.S. usa un lettore di impronte digitali di settima generazione (la più evoluta) e di tipo ottico.
Si, tengo d'occhio il K20.

paultherock
30-05-2019, 08:16
@caurusapulus
Ma questo problema del sensore sotto lo schermo è solo di qualche modello, di tutti i Samsung oppure in generale anche di altre marche/modelli?

Perché io stavo valutando proprio un Mi 9SE o il 9T (K20) e sarebbe una bella scocciatura! :(

Potrei sbagliarmi, ma il problema del sensore è dato dal tipo di tecnologia usata, cioè la ultrasonica che, nel caso venisse messo una pellicola non adatta, potrebbe non funzionare correttamente... Googla in merito informandoti, so che ci dovrebbero essere delle pellicole adatte.

Confermo che se il sensore è ultrasonico le pellicole o i vetri sarebbero da evitare per poter sfruttare lo sblocco con impronta. Mi sembra che qualche produttore di pellicole stia tentando di mettere sul mercato qualche prodotto ad hoc, ma non so se funzionano realmente meglio.

Per quanto riguarda invece il sensore del Mi 9 SE ti posso dire che è invece con tecnologia ottica quindi soffre molto meno e sul mio funziona bene (chiaro che quelli fisici sono per ora ancora più precisi). Consiglio che vale per tutti: la registrazione delle impronte va fatta post vetro/pellicola così il sensore si assesta su quella registrazione.

Cloud76
30-05-2019, 09:56
CUT
Per quanto riguarda invece il sensore del Mi 9 SE ti posso dire che è invece con tecnologia ottica quindi soffre molto meno e sul mio funziona bene (chiaro che quelli fisici sono per ora ancora più precisi).CUT

A titolo di confronto, rispetto a quello di settima generazione del K20 sul MI9 (non so sul SE ma credo siano simili) il sensore è di quinta generazione.
Nelle info fornite da Xiaomi a confronto ha dichiarato:
... questo nuovo sensore ottico arriva con dei pixel più grandi, ben 7,2µm, con una superficie di cattura incrementata del 15%. Inoltre avremo una sensibilità alla luce maggiorata del 100%, questo significa che serve meno luce per illuminare l’impronta, un dynamic range aumentato del 33%, sarà più veloce del 10% e infine le percentuali di riconoscimento con successo dell’impronta aumenteranno del 30%.

paultherock
30-05-2019, 12:06
A titolo di confronto, rispetto a quello di settima generazione del K20 sul MI9 (non so sul SE ma credo siano simili) il sensore è di quinta generazione.
Nelle info fornite da Xiaomi a confronto ha dichiarato:
... questo nuovo sensore ottico arriva con dei pixel più grandi, ben 7,2µm, con una superficie di cattura incrementata del 15%. Inoltre avremo una sensibilità alla luce maggiorata del 100%, questo significa che serve meno luce per illuminare l’impronta, un dynamic range aumentato del 33%, sarà più veloce del 10% e infine le percentuali di riconoscimento con successo dell’impronta aumenteranno del 30%.

Sì confermo che il Mi 9 SE ha quello di quinta generazione, e con il K20 (o Mi 9T come dovrebbe chiamarsi da noi) dovrebbe esserci un salto avanti nella tecnologia importante.

linux_goblin
31-05-2019, 08:15
ciao, ho un honor 9 da 64 Gb di memoria
mi sono trovato bene come dimensione, velocità e aggiornamenti frequenti
lo uso per maps, navigazione, telefonate, qualche fotografia - mi interessa che la durata della batteria sia almeno uguale a quella che ho ora

il problema è che si è gonfiata la batteria e devo sostituire il telefono (questo lo farò riparare e lo darò a mia figlia)

che mi consigliate sui 350 euro circa?

grazie!

DanieleG
31-05-2019, 08:19
ciao, ho un honor 9 da 64 Gb di memoria
mi sono trovato bene come dimensione, velocità e aggiornamenti frequenti
lo uso per maps, navigazione, telefonate, qualche fotografia - mi interessa che la durata della batteria sia almeno uguale a quella che ho ora

il problema è che si è gonfiata la batteria e devo sostituire il telefono (questo lo farò riparare e lo darò a mia figlia)

che mi consigliate sui 350 euro circa?

grazie!

Xiaomi mi9 è leggermente sopra, ma con un po' di fortuna... :D

linux_goblin
31-05-2019, 08:26
bello, unica pecca non c'è il jack cuffie ma da quanto ho capito va sparendo da tutti i nuovi terminali, quindi andrò di Bluetooth

grazie

nello800
31-05-2019, 08:31
ciao, ho un honor 9 da 64 Gb di memoria
mi sono trovato bene come dimensione, velocità e aggiornamenti frequenti
lo uso per maps, navigazione, telefonate, qualche fotografia - mi interessa che la durata della batteria sia almeno uguale a quella che ho ora

il problema è che si è gonfiata la batteria e devo sostituire il telefono (questo lo farò riparare e lo darò a mia figlia)

che mi consigliate sui 350 euro circa?

grazie!

Se non hai eccessiva fretta vedi un po' come si evolve il discorso Redmi K20.

fluke81
31-05-2019, 11:58
ho comprato un anker quick charge 3.0, ma usarlo per la ricarica ordinaria(mediamente ogni 2 giorni) lo rompe veramente il telefono?

paultherock
31-05-2019, 12:29
ho comprato un anker quick charge 3.0, ma usarlo per la ricarica ordinaria(mediamente ogni 2 giorni) lo rompe veramente il telefono?

Non è che rompe il telefono, usura più in fretta la batteria soprattutto se carichi da acceso. C'è anche da dire che dipende anche da quanto conti di tenere il telefono secondo me: ad esempio se punti in un paio d'anni di cambiarlo puoi anche non porti troppo il problema.

Lollauser
31-05-2019, 13:16
bello, unica pecca non c'è il jack cuffie ma da quanto ho capito va sparendo da tutti i nuovi terminali, quindi andrò di Bluetooth

Ma non è che se non c'è il jack si devono cestinare le cuffiette con cavo...semplicemente si deve usare l'adattatore che credo sia sempre compreso nella confezione. Nel mio caso è un cavetto di 2 cm con le 2 uscite usb-c e jack ;)



Non è che rompe il telefono, usura più in fretta la batteria soprattutto se carichi da acceso. C'è anche da dire che dipende anche da quanto conti di tenere il telefono secondo me: ad esempio se punti in un paio d'anni di cambiarlo puoi anche non porti troppo il problema.

Al proposito, qualcuno saprebbe consigliare un caricatore "lento" (quindi senza quickcharge vari), da comprare ad oggi?
Ormai tutti i telefoni sono forniti con caricatori QC, ma appunto per i motivi di usura accelerata vorrei ridurne l'utilizzo il più possibile. Finora usavo il vecchio caricatore di un mio telefono, ma non funziona più.

linux_goblin
31-05-2019, 15:12
cavetto di 2 cm con le 2 uscite usb-c e jack
grazie della dritta, non lo sapevo
:doh:

Romagnolo1973
31-05-2019, 15:17
Al proposito, qualcuno saprebbe consigliare un caricatore "lento" (quindi senza quickcharge vari), da comprare ad oggi?
Ormai tutti i telefoni sono forniti con caricatori QC, ma appunto per i motivi di usura accelerata vorrei ridurne l'utilizzo il più possibile. Finora usavo il vecchio caricatore di un mio telefono, ma non funziona più.

qualsiasi caricatore che trovi da 5V 2A va benissimo, carica a velocità buona senza deteriorare la batteria

paultherock
31-05-2019, 15:32
Al proposito, qualcuno saprebbe consigliare un caricatore "lento" (quindi senza quickcharge vari), da comprare ad oggi?
Ormai tutti i telefoni sono forniti con caricatori QC, ma appunto per i motivi di usura accelerata vorrei ridurne l'utilizzo il più possibile. Finora usavo il vecchio caricatore di un mio telefono, ma non funziona più.

qualsiasi caricatore che trovi da 5V 2A va benissimo, carica a velocità buona senza deteriorare la batteria

Confermo quanto detto da Romagnolo. Addirittura se sei abituato a caricare la notte puoi anche prenderne uno da 1A. Io da tempo uso un CellularLine di questo tipo (precisamente un modello vecchio di ACHUSBCOMPACT).

Lollauser
31-05-2019, 16:05
qualsiasi caricatore che trovi da 5V 2A va benissimo, carica a velocità buona senza deteriorare la batteria

Confermo quanto detto da Romagnolo. Addirittura se sei abituato a caricare la notte puoi anche prenderne uno da 1A. Io da tempo uso un CellularLine di questo tipo (precisamente un modello vecchio di ACHUSBCOMPACT).

Si esatto, ero su qualcosa del genere, più su 1A che 2A, in modo che sulle 6 ore (:cry: ) che passo nel letto si ricaricasse tutto ma non troppo presto.
Speravo in un consiglio su qualche modello comprabile ad oggi, non so tipo Anker Aukey o quei marchi la

bluv
31-05-2019, 16:45
Io anni fa comprai l'Aukey AiPower mod. PA-U35 (ha tre porte usb verdi)
Dove? Ovviamente su Amaz.

Romagnolo1973
31-05-2019, 19:16
Si esatto, ero su qualcosa del genere, più su 1A che 2A, in modo che sulle 6 ore (:cry: ) che passo nel letto si ricaricasse tutto ma non troppo presto.
Speravo in un consiglio su qualche modello comprabile ad oggi, non so tipo Anker Aukey o quei marchi la

Su amazon ne trovo a centinaia, compra Anker o Aukey o Ravpower o anche quelli Samsung che ne trovi a 5 euro

Cloud76
31-05-2019, 20:19
In alternativa (al cambio caricatore) puoi usare l'originale ma usare un cavo ovviamente diverso e non compatibile con QC3.0 (o quello che è), un cavo normale non certificato (o che sia QC 1 o QC 2) caricherà più lento.

Altra alternativa se sei a casa o in ufficio o comunque se c'è un pc, caricalo dalla USB 2.0 del pc, ci metterà delle ore a caricare completamente.

fullspeed
01-06-2019, 06:28
segnalo prezzi bomba su xiaomi e huawei/honor da almeno un paio di venditori (negozi professionali) sulla baia.

Bik
01-06-2019, 12:11
Volevo solo segnalare che sullo Xiaomi MI2 lite di mia figlia (e su molti di quei terminali) l'aggiornamento di Aprile ha portato alla corruzione di alcuni file, quindi il processore è sovrautilizzato e la batteria ha dimezzato l'autonomia.
La patch di Maggio non ha risolto il problema.

c.m.g
01-06-2019, 13:46
Confermo che se il sensore è ultrasonico le pellicole o i vetri sarebbero da evitare per poter sfruttare lo sblocco con impronta. Mi sembra che qualche produttore di pellicole stia tentando di mettere sul mercato qualche prodotto ad hoc, ma non so se funzionano realmente meglio.

Per quanto riguarda invece il sensore del Mi 9 SE ti posso dire che è invece con tecnologia ottica quindi soffre molto meno e sul mio funziona bene (chiaro che quelli fisici sono per ora ancora più precisi). Consiglio che vale per tutti: la registrazione delle impronte va fatta post vetro/pellicola così il sensore si assesta su quella registrazione.

Samsung dovrebbe avere nella sua linea di vendita pellicole ad hoc

paultherock
01-06-2019, 13:48
Si esatto, ero su qualcosa del genere, più su 1A che 2A, in modo che sulle 6 ore (:cry: ) che passo nel letto si ricaricasse tutto ma non troppo presto.
Speravo in un consiglio su qualche modello comprabile ad oggi, non so tipo Anker Aukey o quei marchi la

Questo ad esempio è il mio nella versione odierna:
https://www.cellularline.com/it-it/Interphone/Accessori-per-Interfoni/USB-Charger-1A---Huawei%2C-LG%2C-Asus-and-other-smartphone/p/ACHUSBCOMPACT

paultherock
01-06-2019, 13:49
Volevo solo segnalare che sullo Xiaomi MI2 lite di mia figlia (e su molti di quei terminali) l'aggiornamento di Aprile ha portato alla corruzione di alcuni file, quindi il processore è sovrautilizzato e la batteria ha dimezzato l'autonomia.
La patch di Maggio non ha risolto il problema.

Io valuterei un reset del telefono per vedere se va a posto. Magari è l'installazione che non è andata bene.

Bik
01-06-2019, 16:38
Io valuterei un reset del telefono per vedere se va a posto. Magari è l'installazione che non è andata bene.

Gia fatto :)

Lollauser
01-06-2019, 16:38
Questo ad esempio è il mio nella versione odierna:
https://www.cellularline.com/it-it/Interphone/Accessori-per-Interfoni/USB-Charger-1A---Huawei%2C-LG%2C-Asus-and-other-smartphone/p/ACHUSBCOMPACT

Ok, grazie anche agli altri per le risposte :)

Androua
02-06-2019, 23:43
Mi consigliate qualche Smartphone sui 150€, su Amazzonia, che faccia foto buone e non troppo ingombrante?

megthebest
03-06-2019, 07:44
Mi consigliate qualche Smartphone sui 150€, su Amazzonia, che faccia foto buone e non troppo ingombrante?
Direi:
- Xiaomi Mi A2 Lite 4+64Gb (Compatto, Aggiornato, Batteria Super... Camere solo discrete)
-Samsung A20e 3+32Gb ( Compatto, buon bilanciamento generale, camere Buone per la categoria.. memoria inferiore e prestazioni non eclatanti)
- Motorola G7 Play 3+32G ( Compatto, Aggiornato, buon bilanciamento generale, camere Buone per la categoria.. memoria inferiore, buone prestazioni Cpu ).

Cloud76
03-06-2019, 08:43
MI9T e MI9T Pro (uguali a serie redmi K20) in arrivo ufficialmente il 10 giugno in Europa.
Speriamo non ricarichino troppo i prezzi rispetto al mercato cinese...

VanCleef
03-06-2019, 08:51
- Motorola G7 Play 3+32G ( Compatto, Aggiornato, buon bilanciamento generale, camere Buone per la categoria.. memoria inferiore, buone prestazioni Cpu ).

Ma esiste 3/32? Io ho sempre visto 2/32...

Androua
03-06-2019, 09:19
Direi:
- Xiaomi Mi A2 Lite 4+64Gb (Compatto, Aggiornato, Batteria Super... Camere solo discrete)
-Samsung A20e 3+32Gb ( Compatto, buon bilanciamento generale, camere Buone per la categoria.. memoria inferiore e prestazioni non eclatanti)
- Motorola G7 Play 3+32G ( Compatto, Aggiornato, buon bilanciamento generale, camere Buone per la categoria.. memoria inferiore, buone prestazioni Cpu ).

Grazie! Punterò sul Motorola!

alexbilly
03-06-2019, 11:04
su tigershop c'è il pixel 2 a 165 euro... sarà un errore di prezzo, magari nemmeno spediscono, ma chi vuol tentare...

RobbyBtheOriginal
03-06-2019, 12:20
MI9T e MI9T Pro (uguali a serie redmi K20) in arrivo ufficialmente il 10 giugno in Europa.

Speriamo non ricarichino troppo i prezzi rispetto al mercato cinese...Resto in ascolto speriamo!

by Tapaparla®©

Cla88s
03-06-2019, 15:34
su tigershop c'è il pixel 2 a 165 euro... sarÃ* un errore di prezzo, magari nemmeno spediscono, ma chi vuol tentare...

Mha hanno prezzi assurdi ultimamente..io mai comprato nulla da loro,anche se hanno molti feed (tanti negativi: trustpilot, trovaprezzi). Non usano paypal e visti i prezzi bassi potrebbero magheggiare con l'iva, ma non saprei...
Tra gli altri anche moto z3 play+mod batteria a 169 €

Cloud76
03-06-2019, 16:46
Resto in ascolto speriamo!


Evento a Milano.
Xiaomi ha ufficialmente confermato che il Mi 9T sarà presentato il 12 giugno a Milano.
https://www.tomshw.it/smartphone/xiaomi-mi-9-in-arrivo-un-nuovo-smartphone-a-milano-il-12-giugno/
Non è esplicitato dove però... :rolleyes:

Alhazred
03-06-2019, 18:22
MI9T e MI9T Pro (uguali a serie redmi K20) in arrivo ufficialmente il 10 giugno in Europa.
Speriamo non ricarichino troppo i prezzi rispetto al mercato cinese...

Xiaomi ha ufficializzato la vendita in Italia dal 12 Giugno, intanto in Polonia il prezzo ufficiale dichiarato è di 330 euro per la versione Mi 9T 6/64, quindi fuori budget per questa discussione.

Rigetto
04-06-2019, 07:31
Xiaomi ha ufficializzato la vendita in Italia dal 12 Giugno, intanto in Polonia il prezzo ufficiale dichiarato è di 330 euro per la versione Mi 9T 6/64, quindi fuori budget per questa discussione.

OT: bel nickname e bell'avatar.

eiar64
05-06-2019, 09:42
Un disastro! Mi hanno trafugato il mio Redmi Note 4 64gb.

A vostro giudizio ha significato valutare Huawei P20 lite a 179€ o
Honor 9 lite a 159€ con la loro batteria fiacca.

Oppure vado in sicurezza sulla batteria Redmi Note 7 128Gb Rosso o Blu trovato a 195/193€?

O anche Realme 3 pro?
Grazie dei vostri pareri

megthebest
05-06-2019, 10:02
Un disastro! Mi hanno trafugato il mio Redmi Note 4 64gb.

A vostro giudizio ha significato valutare Huawei P20 lite a 179€ o
Honor 9 lite a 159€ con la loro batteria fiacca.

Oppure vado in sicurezza sulla batteria Redmi Note 7 128Gb Rosso o Blu trovato a 195/193€?

O anche Realme 3 pro?
Grazie dei vostri pareri

Redmi Note 7 senza pensarci un secondo.. con P20 Lite o Honor 9 lite torneresti a prestazioni addirittura inferioi a quelle del Note 4

eiar64
05-06-2019, 10:06
Meg: sei una sicurezza. Grazie

Certo, quelle icone che spariscono dalla barra di stato mi innervosiscono assai....

Ma ce lo siamo detto da anni: il telefono perfetto non esiste.

Grazie ancora

Portocala
05-06-2019, 11:25
Note 7 tutta la vita in confronto a quelli (l'unico motivo per preferirli è la dimensione complessiva e basta)

eiar64
05-06-2019, 14:59
Grazie anche a Portocala.

Ma del Realme 3 pro abbiamo notizie, oltre al fatto che è in vendita da oggi?
Lo snapdragon 710 che monta pare sia ulteriormente più risparmioso del 660.

megthebest
05-06-2019, 15:16
Grazie anche a Portocala.

Ma del Realme 3 pro abbiamo notizie, oltre al fatto che è in vendita da oggi?
Lo snapdragon 710 che monta pare sia ulteriormente più risparmioso del 660.
Continuo a preferire il Note 7
Il Realme perde qualcosa
- MicroUSB (al posto della Type-C)
- Costruzione in Plastica
- Assenza Led Notifica e Infrarosso
- Color OS 6 con incognita supporto
https://www.kimovil.com/it/confrontare/realme-3-pro,xiaomi-redmi-note-7-global-64gb

Però, devo dire che è un bel prodotto e in linea di massima se la gioca...

buonasalve
05-06-2019, 15:26
mi pareva già di averlo scritto un post con questo contenuto, ma lo dico di nuovo: ho preso un A40 e oltre al bug del sensore di prossimità in chiamata che può essere corretto mediante aggiornamento, presenta il problema non risolvibile della microsd che inserita nel carrellino non entra nel telefono

ma come caxxo si fa a mettere in vendita una roba simile !! :mad:

aggiornamento situazione:

ho insistito forzando la posizione della micro sd e alla fine è entrata ed è correttamente funzionante, in più stamattina mi sono ritrovato un avviso di aggiornamento sistema di 652mb con cui è stato risolto il bug del sensore di prossimità, telefono perfetto.
per quello che mi è costato (130€ usato nuovissimo) è un gran telefono, batteria ottima davvero

io lo consiglio, però uso il telefono in modo basico, non so voi cosa cerchiate in uno smartphone

Rigetto
05-06-2019, 15:48
Bello il RN7, per quanto mi riguarda però mi sto un po' rompendo le scatole delle padelle. Ora, col caldo e senza giacca non so davvero dove cavolo potrei metterlo.
Spero che sony tiri fuori qualcosa dal cilindro (anche se le premesse non sono incoraggianti con quei telecomandi che ha fatto ultimamente)

Romagnolo1973
05-06-2019, 16:50
Sony è adata sui 21:9 quindi sì sono dei telecomandi lunghi e stretti e non penso tornerà indietro
Il problema è che di piccoletti c'è A40 che è di fascia medio bassa e il galaxy S10e che è di fascia alta, manca la fascia media se escludiamo il Mi9SE che sta a 300 euro su amazon ma che non è proprio piccolo è semplicemente meno grande degli altri. Non c'è altro

VanCleef
05-06-2019, 18:19
Ma esiste 3/32? Io ho sempre visto 2/32...

Ripropongo la domanda.

Cloud76
05-06-2019, 18:51
Ripropongo la domanda.

No non c'è da 3, solo da 2GB.

soulsore
05-06-2019, 19:04
Sapete se sia in cantiere un successore dello Xiaomi Mi A2 Lite?
Ha le dimensioni perfette che cerco ma oramai è uscito quasi da un anno quindi non vorrei che appena preso ne sia annunciato il successore..
Grazie :D

RavielZ
05-06-2019, 22:26
Sony è adata sui 21:9 quindi sì sono dei telecomandi lunghi e stretti e non penso tornerà indietro
Il problema è che di piccoletti c'è A40 che è di fascia medio bassa e il galaxy S10e che è di fascia alta, manca la fascia media se escludiamo il Mi9SE che sta a 300 euro su amazon ma che non è proprio piccolo è semplicemente meno grande degli altri. Non c'è altro
Il Mi9SE non è piccolo in senso stretto, ma ha dimensioni ancora giuste per l'utilizzo ad una mano. Secondo me 6 pollici di schermo con lunghezza sotto ai 150mm e larghezza sotto i 71 è il miglior compromesso possibile.

VanCleef
05-06-2019, 22:32
No non c'è da 3, solo da 2GB.

Ah ecco, peccato. Grazie della conferma... Il post di Meg mi aveva fatto sperare...

lappone
06-06-2019, 07:04
Buongiorno a tutti.
Devo prendere un nuovo smartphone per mio padre, la batteria del suo vecchio windows phone non regge più e soprattutto sente la mancanza di facebook.
Ho visto in offerta allo stesso prezzo (200 euro) il Samsung A40 ed il Samsung A7 (versione 4 gb ram e 64 gb storage).
Utilizzo WA, facebook, qualche giochino di carte o simili (leggeri leggeri).
Cosa consigliate tra i due? Eventuali altri suggerimenti sempre in casa Samsung o al limite Motorola/Sony?
Grazie

megthebest
06-06-2019, 07:48
Buongiorno a tutti.
Devo prendere un nuovo smartphone per mio padre, la batteria del suo vecchio windows phone non regge più e soprattutto sente la mancanza di facebook.
Ho visto in offerta allo stesso prezzo (200 euro) il Samsung A40 ed il Samsung A7 (versione 4 gb ram e 64 gb storage).
Utilizzo WA, facebook, qualche giochino di carte o simili (leggeri leggeri).
Cosa consigliate tra i due? Eventuali altri suggerimenti sempre in casa Samsung o al limite Motorola/Sony?
Grazie
Sono molto simili
https://www.kimovil.com/it/confrontare/samsung-galaxy-a40,samsung-galaxy-a7-2018
dipende da te.. A7 ha forse qualcosa in + lato fotocamere e cpu, mentre come ingombro e presenza della Usb MicroUSB perde nel confronto.

A40 compatto, notch a goccia. schermo/dimensioni più "sostenibili"
A7 prestazioni un pelo superiori, fotocamere migliori ma "padellone" e con MicroUSb

unnilennium
06-06-2019, 08:04
Sapete se sia in cantiere un successore dello Xiaomi Mi A2 Lite?

Ha le dimensioni perfette che cerco ma oramai è uscito quasi da un anno quindi non vorrei che appena preso ne sia annunciato il successore..

Grazie :DStai tranquillo, che a dimensioni sarà sicuramente peggio, se ti serve vai tranquillo, è ai minimi storici. Non ho ancora visto un redmi7x, che dovrebbe essere il gemello, ne so se uscirà, ma coi millemila modelli che hanno, sono già tanti. Se le dimensioni sono un problema non ci sono molte alternative in giro.

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk

lappone
06-06-2019, 08:08
Sono molto simili
https://www.kimovil.com/it/confrontare/samsung-galaxy-a40,samsung-galaxy-a7-2018
dipende da te.. A7 ha forse qualcosa in + lato fotocamere e cpu, mentre come ingombro e presenza della Usb MicroUSB perde nel confronto.

A40 compatto, notch a goccia. schermo/dimensioni più "sostenibili"
A7 prestazioni un pelo superiori, fotocamere migliori ma "padellone" e con MicroUSb

Grazie MEG, visto che le dimensioni non sono un problema (o il telefono ha dimensioni umane o se non entra in tasca mezzo centimetro in più o meno non cambia la vita) allora penso che prenderò l'A7 in sottocosto.
Alternative valide sulle due marche indicate?

unnilennium
06-06-2019, 08:13
Lato Motorola, moto one inferiore e moto g7 costa forse di più, i Samsung sono una certezza, e se ti abitui all'interfaccia sei a posto.

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk

Rigetto
06-06-2019, 08:21
Sony è adata sui 21:9 quindi sì sono dei telecomandi lunghi e stretti e non penso tornerà indietro
Il problema è che di piccoletti c'è A40 che è di fascia medio bassa e il galaxy S10e che è di fascia alta, manca la fascia media se escludiamo il Mi9SE che sta a 300 euro su amazon ma che non è proprio piccolo è semplicemente meno grande degli altri. Non c'è altro

già già, immaginavo, grazie Romagnolo, sempre sul pezzo!

tibbs71
06-06-2019, 08:28
Buongiorno a tutti, mi rifaccio vivo dopo l'acquisto (dicembre) del per me ottimo Note 5 (quantomeno in proporzione al prezzo).

Sperando di non essere troppo OT: oggi mi da disponibile l'aggiornamento ad Android 9...

Che faccio, procedo? (Chiaramente non ora, casomai stasera).

megthebest
06-06-2019, 09:00
Grazie MEG, visto che le dimensioni non sono un problema (o il telefono ha dimensioni umane o se non entra in tasca mezzo centimetro in più o meno non cambia la vita) allora penso che prenderò l'A7 in sottocosto.
Alternative valide sulle due marche indicate?
Qui però si parla di 1,5cm in + di lunghezza e schermo cmq 6" 18:9 al posto dei 5,9" 19:9
69.1 mm
144.3 mm
7.9 mm
A40


76.8 mm
159.8 mm
7.5 mm
A7 2018

Alternative solite, con un occhio alla batteria, il Redmi Note 7 oppure Mi 8 Lite o ancora la serie Moto G7 o Play

lappone
06-06-2019, 09:02
Pure io mi ero orientato ai Samsung per l'interfaccia, considerando che mio padre non è più giovanissimo e che viene da un windows phone forse la ui di Samsung è la meno traumatica... ed allora che A7 sia!
Grazie

ase
06-06-2019, 10:07
Che mi dite dei Realme che è il marchio "Redmi" di Oppo? Qualche modello che entra sotto i 250€?

VanCleef
06-06-2019, 10:17
Il moto G6 a 120€ da clicksmart ha senso?
Uso basico: mail, WhatsApp, foto, no social e no gaming.
Considerando un plus l'android quasi stock.

Cloud76
06-06-2019, 10:17
Che mi dite dei Realme che è il marchio "Redmi" di Oppo? Qualche modello che entra sotto i 250€?

Tutti sono sotto i 250 (versione 64GB chiaramente).
Personalmente eviterei se punti al 4G decente, dato che hanno solo 2 su 5 bande usate, sono ancora indirizzati esclusivamente al mercato cinese.
Mancano le bande 7 (2600), 20 (800) e 32 (1500).
La banda 7 la usano tutti, la 20 TIM, Vodafone e WindTre, la 32 Vodafone e TIM. Con Iliad rimarresti solo con la B3 (1800).

megthebest
06-06-2019, 10:26
Che mi dite dei Realme che è il marchio "Redmi" di Oppo? Qualche modello che entra sotto i 250€?
Interessante, perde per qualcosa rispetto al Note 7 (Type-C camera e materiali).. la sola cpu Snap710 è però poca cosa per distinguerlo dal Note 7.. tutto sta capire anche il supporto da parte di Oppo..
Tutti sono sotto i 250 (versione 64GB chiaramente).
Personalmente eviterei se punti al 4G decente, dato che hanno solo 2 su 5 bande usate, sono ancora indirizzati esclusivamente al mercato cinese.
Mancano le bande 7 (2600), 20 (800) e 32 (1500).
La banda 7 la usano tutti, la 20 TIM, Vodafone e WindTre, la 32 Vodafone e TIM. Con Iliad rimarresti solo con la B3 (1800).

Il Realme 3 Pro nella versione distribuita in EU ha tutte le bande
FDD-LTE: Bands 1/2/3/4/5/7/8/20/28

Cloud76
06-06-2019, 10:39
CUT

Il Realme 3 Pro nella versione distribuita in EU ha tutte le bande
FDD-LTE: Bands 1/2/3/4/5/7/8/20/28
https://www.realme.com/eu/realme-3-pro/specs

Sì è l'unico (a parte la B32 dei 1500 che non ha), ma non lo trovo da nessuna parte per l'acquisto... solo sul sito realme a partire da 249, a quel prezzo però non mi sembra un grande affare.

megthebest
06-06-2019, 10:49
Sì è l'unico (a parte la B32 dei 1500 che non ha), ma non lo trovo da nessuna parte per l'acquisto... solo sul sito realme a partire da 249, a quel prezzo però non mi sembra un grande affare.

pari pari al Redmi Note 7 come prezzi
Solo che il Realme 4+64 sta a 199 e a 249€ sta il 6+128 :)

ase
06-06-2019, 11:16
Segnalo canale telegram con aggiornamenti quotidiani su sicurezza android e app malware presenti nello store.
Non è strettamente in tema ma utile visto la ampia partecipazione del thread.

https://t.me/androidMalware

Il canale è curato da Lukas Stefanko, ricercatore Android Malware presso ESET.

Posto anche nel thread delle app.

Cloud76
06-06-2019, 12:23
Neanche a farlo apposta, arrivato fresco fresco:
https://www.tomshw.it/smartphone/realme-3-pro-recensione/
Lì hanno provato la versione da 6GB.
Bisogna vedere con gli aggiornamento come si comporterà.

megthebest
06-06-2019, 12:57
Neanche a farlo apposta, arrivato fresco fresco:
https://www.tomshw.it/smartphone/realme-3-pro-recensione/
Lì hanno provato la versione da 6GB.
Bisogna vedere con gli aggiornamento come si comporterà.
C'è sicuramente qualche problema software


La batteria da 4.045 mAh permette di coprire l’interna giornata con un utilizzo medio dello smartphone, ma difficilmente si potrà arrivare fino al giorno dopo. In una giornata tipo, sono arrivata a sera con il 19% a fronte di oltre 4 ore di schermo acceso
anche perchè la 4000mAh sul redmi note 7 e con un più energivoro 660, permette il doppio di ore di schermo acceso con uso molto preponderante del 4G (provato personalmente)..

DanieleG
06-06-2019, 12:58
Buongiorno a tutti, mi rifaccio vivo dopo l'acquisto (dicembre) del per me ottimo Note 5 (quantomeno in proporzione al prezzo).

Sperando di non essere troppo OT: oggi mi da disponibile l'aggiornamento ad Android 9...

Che faccio, procedo? (Chiaramente non ora, casomai stasera).

Perché non dovresti? :confused:

tibbs71
06-06-2019, 14:15
Perché non dovresti? :confused:

Perché non ho trovato molte notizie in merito, fino ad oggi. A meno che il parco utenti non sia nelle mie medesime condizioni (aggiornamento uscito adesso e da installare).

RobbyBtheOriginal
06-06-2019, 15:47
Uscito oggi anche per me

Lenovo TB-8703F by Tapaparla®©

luca.08
06-06-2019, 17:16
A proposito dei rivenditori, non andrei fuori tema visto che la discussione verte sul budget di spesa entro i 250 euro e pertanto le singole offerte o politiche commerciali fanno la differenza... sui siti comparativi compare spesso tiger shop..rispetto ai rivenditori piu' blasonati come Amazon o alle classiche catene distributive quali mw o Unieuro come siamo messi in termini di affidabilita'?

unnilennium
06-06-2019, 21:50
Che la roba arriva tardissimo, tipo almeno 20 30gg dopo, per il resto se hai bisogno resta la garanzia del produttore, come tutti escluso Amazon che ha la sua.

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

brunocor
06-06-2019, 23:04
Su ebay xiaomiitalystore e altri fanno sconto del 20% aggiungendo "Promo19" fin0 al 10 giugno.
Altri non so ma questo sembra affidabile.

luca.08
07-06-2019, 01:22
Che la roba arriva tardissimo, tipo almeno 20 30gg dopo, per il resto se hai bisogno resta la garanzia del produttore, come tutti escluso Amazon che ha la sua.

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

Su ebay xiaomiitalystore e altri fanno sconto del 20% aggiungendo "Promo19" fin0 al 10 giugno.
Altri non so ma questo sembra affidabile.


Grazie ad entrambi.

Amazon ha la sua si riferisce alla possibilita' nonostante sia terminato il periodo per il reso, di rimborso dei costi del prodotto anche senza mandarlo in assistenza?

Cloud76
07-06-2019, 08:36
Amazon ha la sua garanzia "in senso lato" diciamo..., semplicemente rispetta la garanzia legale ed applica alla lettera il codice del consumo nei modi e tempi che siano più favorevoli al consumatore.
Il rimborso del prodotto e uno dei percorsi di garanzia previsti dal codice del consumo. Il problema è che tanti se ne approfittano di questa filosofia molto permissiva, contestando difetti inesistenti e mandando indietro il prodotto o approfittando del periodo di recesso solo per testare un prodotto o usarlo per necessità per un periodo limitato, generando un danno agli altri e facendo aumentare i prezzi di Amazon (spedizione, prime, prezzi prodotti in generale) per rientrare delle spese di gestione dei resi.
EDIT
ecco un perfetto esempio giusto a fagiolo:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2807446&page=2113
Post #42250 e risposte seguenti.

buonasalve
07-06-2019, 17:00
ragazzi una cosa la devo dire assolutamente, lo schermo del samsung a40 è il migliore che abbia mai avuto finora, è uno spettacolo :sofico:

c.m.g
08-06-2019, 07:46
https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/google-conferma-c-era-una-backdoor-preinstallata-su-alcuni-rari-device-android_82774.html occhio! ;)

VanCleef
08-06-2019, 11:15
Buondì,
segnalo Pocophone F1 6/128 a 199€ su Cooponline.
Se qualcuno fosse interessato... :sofico:

Tumber
08-06-2019, 13:18
Neanche a farlo apposta, arrivato fresco fresco:
https://www.tomshw.it/smartphone/realme-3-pro-recensione/
Lì hanno provato la versione da 6GB.
Bisogna vedere con gli aggiornamento come si comporterà.Peró lego pareri discordanti su futuri aggiornamenti del realme
Aggiorneranno o lo lasceranno morire lí?

Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk

Cloud76
08-06-2019, 13:55
Buondì,
segnalo Pocophone F1 6/128 a 199€

Eh è una bella tentazione, però proprio adesso che stavo puntando il MI9T Pro... cavolo.
EDIT
è durato qualche ora, già non è più disponibile ;)

Peró lego pareri discordanti su futuri aggiornamenti del realme
Aggiorneranno o lo lasceranno morire lí?


Eh...morire lì così non credo, ma quanti aggiornamenti maggiori riceverà nessuno lo sa, telefoni usciti ora dovrebbero ricevere come minimo sindacale almeno andriod Q e poi R.
Non avendo riscontri su vecchi modelli non sappiamo... al limite si può vedere il supporto di Oppo ma anche lì è una traslazione che non offre garanzie che sia uguale.
Ora ho provato a cercare i vecchi modelli Oppo e comunque non mi pare che sia eccelso come velocità di aggiornamenti, Oppo Find X, R17, F11, F9, F7, K1... praticamente sono ancora tutti fermi ad android 8, con continui posticipi, diversi articoli di gennaio davano aggiornamento in arrivo e siamo a giugno, ora si parla di aggiornamenti a 9 per luglio praticamente quasi quando uscirà android 10, ad agosto.

Romagnolo1973
08-06-2019, 17:20
Io il Realme (che è l'unica novità di questo periodo e anche penso l'unica fino a settembre) per ora lo tengo in sospeso e non lo inserisco per tutta una serie di considerazioni:
- e' un brand Oppo un po' come OnePlus ma a differenza di questo usa la rom Oppo ed è quindi legato strettamente alla casa madre, che non è assolutamente tempestiva negli aggiornamenti di versione e neppure nelle patch di sicurezza;
- ha dei problemi di ottimizzazione perchè quel processore con quella batteria dovrebbe garantire autonomia anche migliore del Redmi Note con cui si confronta avendo una cpu a 10 nanometri quindi ancora meno energivora ma così non è;
- sebbene anche la casa madre Oppo la si inizi a vedere in Italia (Comet ne ha alcuni modelli) è ancora una incognita lato assistenza ben più di Xiaomi che essendo anche venduta su amazon ha la garanzia "protetta" del miglior venditore al mondo;
- lo si trova solo sul sito ufficiale e quindi il prezzo è concorrenziale oggi all'uscita ma non lo sarà tra 3 mesi quando costerà ancora uguale mentre i rivali caleranno, analogamente a OnePlus che è (stato) concorrenziale solo all'uscita dei modelli ma poi non calando nel tempo lo era molto meno.

Attendo di vedere come evolve la cosa ma per ora sono cauto e non lo consiglierei, continuo a preferirgli Xiaomi e Samsung

VanCleef
08-06-2019, 17:33
Eh è una bella tentazione, però proprio adesso che stavo puntando il MI9T Pro... cavolo.
EDIT
è durato qualche ora, già non è più disponibile ;)

>CUT

eheh era probabile, però magari qualcuno ne ha approfittato ;)

quizface
08-06-2019, 18:28
o era solo uno specchietto per le allodole, e non l'anno mai avuto :rolleyes: :rolleyes:

superlex
08-06-2019, 23:52
Io il Realme (che è l'unica novità di questo periodo e anche penso l'unica fino a settembre) per ora lo tengo in sospeso e non lo inserisco per tutta una serie di considerazioni:
- e' un brand Oppo un po' come OnePlus ma a differenza di questo usa la rom Oppo ed è quindi legato strettamente alla casa madre, che non è assolutamente tempestiva negli aggiornamenti di versione e neppure nelle patch di sicurezza;
- ha dei problemi di ottimizzazione perchè quel processore con quella batteria dovrebbe garantire autonomia anche migliore del Redmi Note con cui si confronta avendo una cpu a 10 nanometri quindi ancora meno energivora ma così non è;
- sebbene anche la casa madre Oppo la si inizi a vedere in Italia (Comet ne ha alcuni modelli) è ancora una incognita lato assistenza ben più di Xiaomi che essendo anche venduta su amazon ha la garanzia "protetta" del miglior venditore al mondo;
- lo si trova solo sul sito ufficiale e quindi il prezzo è concorrenziale oggi all'uscita ma non lo sarà tra 3 mesi quando costerà ancora uguale mentre i rivali caleranno, analogamente a OnePlus che è (stato) concorrenziale solo all'uscita dei modelli ma poi non calando nel tempo lo era molto meno.

Attendo di vedere come evolve la cosa ma per ora sono cauto e non lo consiglierei, continuo a preferirgli Xiaomi e Samsung
Ottime considerazioni :)

permaloso
09-06-2019, 10:31
Io il Realme (che è l'unica novità di questo periodo e anche penso l'unica fino a settembre) per ora lo tengo in sospeso e non lo inserisco per tutta una serie di considerazioni:
- e' un brand Oppo un po' come OnePlus ma a differenza di questo usa la rom Oppo ed è quindi legato strettamente alla casa madre, che non è assolutamente tempestiva negli aggiornamenti di versione e neppure nelle patch di sicurezza;
- ha dei problemi di ottimizzazione perchè quel processore con quella batteria dovrebbe garantire autonomia anche migliore del Redmi Note con cui si confronta avendo una cpu a 10 nanometri quindi ancora meno energivora ma così non è;
- sebbene anche la casa madre Oppo la si inizi a vedere in Italia (Comet ne ha alcuni modelli) è ancora una incognita lato assistenza ben più di Xiaomi che essendo anche venduta su amazon ha la garanzia "protetta" del miglior venditore al mondo;
- lo si trova solo sul sito ufficiale e quindi il prezzo è concorrenziale oggi all'uscita ma non lo sarà tra 3 mesi quando costerà ancora uguale mentre i rivali caleranno, analogamente a OnePlus che è (stato) concorrenziale solo all'uscita dei modelli ma poi non calando nel tempo lo era molto meno.

Attendo di vedere come evolve la cosa ma per ora sono cauto e non lo consiglierei, continuo a preferirgli Xiaomi e Samsung

gli Oppo li trovi anche da unieuro, esattamente A3, RX17 neo, RX17 pro, AX7 e Reno

Cla88s
09-06-2019, 15:13
Gli oppo al mediaworld della mia zona li tengono in esposizione/rilievo come gli huawei e i samsung

alberto.pd
09-06-2019, 23:25
Un po' perché del nuovo Samsung A40 se ne parla bene, sia qui che in altri articoli
un po' perché è in promozione da MediaWorld a 199 euro
un po' perché a mia moglie (il telefono è per lei) piace il nome di prestigio (ad es. Xiaomi non lo digerisce bene)
siamo andati -appunto- da MediaWorld con buone intenzioni di prenderlo.
La commessa che ci ha seguito lo dava come il prodotto sicuramente più interessante per quel prezzo, ma non lo avevano più disponibile.
Complimenti a lei perché non ha insistito per rifilarci qualcosa altro.

Quindi siamo stati da Unieuro.
Anche qui stesso prezzo identico.
E anche qui la commessa ci dice che per quel prezzo è il miglior telefono che hanno sia per via della casa costruttrice, che per Android 9, che per caratteristiche generali.
Alla fine lo abbiamo preso
Soddisfazione piena

alberto.pd
09-06-2019, 23:26
ragazzi una cosa la devo dire assolutamente, lo schermo del samsung a40 è il migliore che abbia mai avuto finora, è uno spettacolo :sofico:

Confermiamo anche noi (io + mia moglie)

miguelx74
10-06-2019, 09:20
edit

Jammed_Death
10-06-2019, 09:37
ma è vero che non ha il led di notifica il samsung a40?
Cercavo un telefono in questa fascia di prezzo però frugando c'è sempre qualcosa che manca (led notifica, nfc, qualche sensore ecc)

non dico di avere l'ultima cpu ma almeno il parco accessori lo vorrei completo
l'nfc prima non era un must, ma ora tra pagamenti e periferiche pc collegabili al volo ho notato che lo uso più spesso di quanto pensavo

Alhazred
10-06-2019, 13:26
ma è vero che non ha il led di notifica il samsung a40?
...

Da quanto ho letto, sui telefoni con schermo Amoled stanno togliendo i led di notifica, le notifiche le mettono direttamente sul display visto che non consuma energia come i display classici.

Jammed_Death
10-06-2019, 13:33
Da quanto ho letto, sui telefoni con schermo Amoled stanno togliendo i led di notifica, le notifiche le mettono direttamente sul display visto che non consuma energia come i display classici.

oh ok...rimane un po meno visibile se non hai il telefono sottomano ma immagino che consumi davvero meno che tenere un led lampeggiante

toniz
10-06-2019, 13:46
oh ok...rimane un po meno visibile se non hai il telefono sottomano ma immagino che consumi davvero meno che tenere un led lampeggiante

no... imho COSTA meno a loro che usare un led lampeggiante, hanno gia' uno schermo devono solo impostarlo... il led ce lo devono mettere, lo devono programmare, via sw deve essere riconosciuto e devono posizionarlo da qualche parte.

niente led, niente spese...
l'always on display e' gia' lì bell'e pronto, basta programmarlo e addio led...

Jammed_Death
10-06-2019, 13:46
bè vedendo gli ultimi cellulari con notch e balle varie dove lo metti un led?

toniz
10-06-2019, 13:59
come molti cellulari io il led lo metterei "nella" capsula auricolare...

oppure (imho bel sistema) attorno alla camera frontale come S10 (se la cam frontale non e' nascosta)...

quindi soluzioni ce ne sono...

ma l'AOD lo puoi "intelligentemente" usare solo su schermo amoled, e non ce ne sono molti che li fanno...gli altri o led... o niente...

Joker80
10-06-2019, 15:51
Segnalo Xiaomi Mi Mix 2 64GB a 229 euro su Amazon.

Secondo voi ha senso oggi questo smartphone?

unnilennium
10-06-2019, 19:58
Segnalo Xiaomi Mi Mix 2 64GB a 229 euro su Amazon.

Secondo voi ha senso oggi questo smartphone?

mah... forse resta un pò alto come prezzo, ormai è vecchietto, ma a parte lo schermo e la cam dei selfie, credo non sia malaccio... anche se ormai i samsung di pari prezzo cominciano ad essre competitivi, grazie a xiaomi. se fosse stato il mix2s a quel prezzo sarebbe andato ultra esaurito in un lampo.

fullspeed
11-06-2019, 07:51
Moto G7 4/64 oggi a 150€ dalle amazzoni come lo vedete?

Grazie.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

LaToX
11-06-2019, 08:14
mah... forse resta un pò alto come prezzo, ormai è vecchietto, ma a parte lo schermo e la cam dei selfie, credo non sia malaccio... anche se ormai i samsung di pari prezzo cominciano ad essre competitivi, grazie a xiaomi. se fosse stato il mix2s a quel prezzo sarebbe andato ultra esaurito in un lampo.

Io ho trovato il mi mix 2s a quel prezzo su amazon. Magari si riferiva a quello invece del 2 liscio.

Joker80
11-06-2019, 08:27
Io ho trovato il mi mix 2s a quel prezzo su amazon. Magari si riferiva a quello invece del 2 liscio.

il 2s costa 299.

LaToX
11-06-2019, 08:47
il 2s costa 299.

Avevo letto male io..:doh:

caurusapulus
11-06-2019, 11:50
Moto G7 4/64 oggi a 150€ dalle amazzoni come lo vedete?

Grazie.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Preciso: e` il G7 power. Differenza col G7 liscio e` la batteria da 5000mAh ma schermo 720p vs 1080p, notch piu` pronunciato, single camera vs dual camera.

bagnino89
11-06-2019, 13:48
Preciso: e` il G7 power. Differenza col G7 liscio e` la batteria da 5000mAh ma schermo 720p vs 1080p, notch piu` pronunciato, single camera vs dual camera.

Se per te l'autonomia è importante, prendilo di corsa... Ho letto recensioni molto buone.

buonasalve
11-06-2019, 15:01
no... imho COSTA meno a loro che usare un led lampeggiante, hanno gia' uno schermo devono solo impostarlo... il led ce lo devono mettere, lo devono programmare, via sw deve essere riconosciuto e devono posizionarlo da qualche parte.

niente led, niente spese...
l'always on display e' gia' lì bell'e pronto, basta programmarlo e addio led...

io l'aod non lo trovo sul samsung a40, nemmeno dopo l'aggiornamento...e non credo mi stia sfuggendo di trovarlo tra le impostazioni.
se mi sto sbagliando qualcuno mi indichi la strada, non avevo samsung dai tempi di S Advance

toniz
11-06-2019, 15:08
io l'aod non lo trovo sul samsung a40, nemmeno dopo l'aggiornamento...e non credo mi stia sfuggendo di trovarlo tra le impostazioni.
se mi sto sbagliando qualcuno mi indichi la strada, non avevo samsung dai tempi di S Advance

come mi pareva di ricordare... non c'e' né uno né l'altro nell'A40...
non so se puoi fare qualcosa con app di terze parti.. mi pare esista qualche soluzione.

riporto dalla prima pagina di questo stesso thread:

SAMSUNG GALAXY A40 5,9": telefono molto atteso perchè uno dei pochissimi "piccoletti" sul mercato e sostanzialmente l'unico in questa fascia di prezzo. Uscito a 259 euro si trova tranquillamente attorno ai 200 e si può risparmiare qualcosa prendendolo con garanzia EU visto che per Samsung non cambia nulla. Pro - Dimensioni e peso molto ridotti ( cm 14,43 x 6,91 x 0,79 e 140 gr) pur offrendo uno schermo con una diagonale di 5,9" che in passato era appannaggio dei soli phablet, schermo 5,9" FullDH+ SuperAmoled di ottimo livello, è un dual sim vero con anche supporto alla SD, la versione italiana è da 4/64 GB ed è più che adeguata per questo prezzo, connessione completa con NFC e Radio FM oltre a BT 5.0 e jack cuffie, retro e bordi in plastica ben fatta che a mio avviso è un pregio rispetto al vetro di altri, cam ( 16+5+25 mpx) buone di giorno e la grandangolare pur essendo a bassa risoluzione può offrire scatti originali ma di sera e nei video il reparto è solo discreto, Android Pie. Contro - Manca il led di notifica e anche l'Always On Display ed questa è una mancanza incomprensibile, il processore Exynos 7904 octa core da 1,8 GHz e una GPU Mali G71 MP2 vale uno snapdragon 632 ma purtroppo con la rom One UI qualche animazione lo rallenta, il lettore di impronte sul retro è preciso ma non fulmineo, la batteria da 3100 mAh garantisce ai più l'arrivo a sera ma non se usato in modo stressante. Il piccoletto che sta bene in mano e in tasca, completo e dal prezzo giusto che mancava, la batteria però non è pensata per un uso pesante così come il SoC ma se si cerca qualcosa di maneggiabile non ci sono tante altre opzioni. Foto/Video 7,5 Patch di sicurezza: aggiornato trimestralmente Versione Android: Pie Possibilità di avere Android Q buone Indice di appetibilità 9,5

buonasalve
11-06-2019, 15:15
ok grazie, mi pareva strano non averlo trovato.
esistono app di terze parti che non incidano troppo nei consumi? qualcuno sa niente per always on display?

simo.ma
12-06-2019, 11:49
Tra Samsung a40 è m20 quale ha l'hardware migliore ?

Cloud76
12-06-2019, 12:17
Il soc è uguale, Exynos 7904, per il resto piccole differenze:
A40:
5.9" amoled
140g
3100mA
16 Mpx f1/7
Wifi 802.11a, 802.11ac, 802.11b, 802.11g, 802.11n, 802.11n 5GHz
Navigazione A-GPS, Beidou, Galileo, GLONASS, GPS
Android 9

M20:
6.3" TFT
183g
5000mA
13 Mpx f1.9
Wifi 802.11a, 802.11b, 802.11g, 802.11n
Navigazione A-GPS, Beidou, GLONASS, GPS
Android 8

L'A40 è un un pelino meglio tranne che per la batteria.

paultherock
12-06-2019, 12:37
Tra Samsung a40 è m20 quale ha l'hardware migliore ?

Il soc è uguale, Exynos 7904, per il resto piccole differenze:
A40:
5.9" amoled
140g
3100mA
16 Mpx f1/7
Wifi 802.11a, 802.11ac, 802.11b, 802.11g, 802.11n, 802.11n 5GHz
Navigazione A-GPS, Beidou, Galileo, GLONASS, GPS
Android 9

M20:
6.3" TFT
183g
5000mA
13 Mpx f1.9
Wifi 802.11a, 802.11b, 802.11g, 802.11n
Navigazione A-GPS, Beidou, GLONASS, GPS
Android 8

L'A40 è un un pelino meglio tranne che per la batteria.

Come detto A40 meglio se non per la batteria.

buonasalve
12-06-2019, 14:45
ma qualcuno riesce a confermare quale processore monta A40? alcuni siti parlano di 7904
altri del 7885 :confused:

che io sappia monta il secondo, lo stesso dell' A8 un po' più castrato

Cloud76
12-06-2019, 15:09
Può essere sia in giro con soc differenti? :confused:
Nelle schede tecniche indicano il 7904, ora ho provato a cercare delle videorecensioni sul tubo e parlano alcuni di uno e altri dell'altro....
Non ho ancora trovato una immagine della schermata dove si vede il soc però...
Sto cercando... ma...:
non lo sa nemmeno Samsung cosa ci monta
https://eu.community.samsung.com/t5/Altri-Smartphone/Galaxy-A40/td-p/1088367
:doh:

Phoenix87
12-06-2019, 17:49
Ufficializzati anche i prezzi per il Mi9T. Anche a prenderlo a 299€, penso come rapporto qualità prezzo convenga ancora il RN7, no?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk