View Full Version : 22'-23'-24'-26'-27'-28' LCD WIDE 1920x1200 (16:10) e 1920x1080 (16:9)
TheBuilder
06-04-2011, 16:38
praticamente alla stessa cifra (c'è qualche euro di differenza) devo fare la mia decisione tra questi 2 modelli
-Asus Monitor VW247H Led 23.6'' Wide FullHD 5ms Multimediale, Vga/Dvi/Hdmi
-LG IPS226V-PN
l'utilizzo è quasi esclusivamente visione di film (sottotitolati) e la distanza è di 2,5 metri massimi oltre che alla lettura di libri in pdf. di ambito gaming non se ne parla.
il tutto sarà pilotato da una scheda video geforce 8600 xfx 256 mega gdd3. grazie
da quanto ho capito per i film sono decisamente meglio gli ips quindi ti consiglio l' LG IPS226V che per adesso si può trovare a partire da 170-180€...
potevo capire il 24" che è MVA, ma il 23 è un IPS, quindi non potrebbe essere mai un glare, inoltre non è un pannello proprietario asus, quindi a meno che non conosciate monitor E-IPS glare non credo che asus possa esserlo.
Quelli di Neths non ne capiscono una mazza, sono opachi entrambi.
E quindi? chi ha ragione? il venditore o Xfire?
dicono però che il pannello del ML239H ....
quindi se il pannello è lo stesso, dalla loro recensione si vede che è opaco
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/nec_ea232wmi.htm
OT peccato il NEC costi oltre 60€ in +, altrimenti l'avrei valutato
per quanto riguarda i 6bit, per quel prezzo è normale! se vuoi + bit devi andare sui 400 e oltre
se è lo stesso del NEC EA232wmi, vuol dire che l'asus monta esattamente il pannello LG LM230WF3
ovvero questo questo :
http://www.tftcentral.co.uk/images/lg_lm230wf3-slb1.jpg
se fosse vero allora soffrirebbe anche lui di HARD ANTI GLARE COATING H3 :(
.
Il Castiglio
06-04-2011, 17:38
... e la distanza è di 2,5 metri massimi ...
Il binocolo di che marca lo prendi ? :D
... a parte le battute, a quella distanza io più che un monitor valuterei l'ipotesi di una TV 42", dipende però qual'è la distanza minima e quali le percentuali di utilizzo alle varie distanze ;)
un 21.5 per vedere i film di solito lo si tiene al max a 1m
Il binocolo di che marca lo prendi ? :D
... a parte le battute, a quella distanza io più che un monitor valuterei l'ipotesi di una TV 42", dipende però qual'è la distanza minima e quali le percentuali di utilizzo alle varie distanze ;)
mi serve un monitor perchè il mio attuale da 17 mi sta decisamente stretto. come percentuale di utilizzo direi che la distanza massima da me scritta ha una bassa percentuale di utilizzo
se è lo stesso del NEC EA232wmi, vuol dire che l'asus monta esattamente il pannello LG LM230WF3
ovvero questo questo :
http://www.tftcentral.co.uk/images/lg_lm230wf3-slb1.jpg
se fosse vero allora soffrirebbe anche lui di HARD ANTI GLARE COATING H3 :(
.
si, mi sono riletto la pagina, dice proprio così
The ML239H will feature the same panel as the NEC EA232WMi which we also tested and will retail for 269 Euro
ma la traduzione non sarebbe che è rivestito di un rivestimento anti glare, quindi anti lucido ?
secondo me l'antiglare coating è una cosa positiva, non negativa
anti glare vuol dire che è presente la pellicola anti riflesso quindi sono opachi, ma un trattamento aggressivo porta ad un effetto foschia, che si nota e dà fastidio soprattutto in presenza di scritte, senza contare che + è tosta la pellicola minore è la nitidezza generale.
i monitor perfetti come nitidezza sono i glare quindi i lucidi, gli opachi hanno un rivestimento che non è altro che una pellicola opacizzante che quindi anche se quasi completamente trasparente non lo è mai al 100% quindi perdi nitidezza, più o meno in base a quanto è aggressiva o spessa.
it was not quite as sharp on text I didn't think. The 0.265mm pixel pitch was slightly smaller than a 23.6" 1920 x 1080 screen of course (0.2715mm) and 24" 1920 x 1080 screen (0.276mm), and so text size felt about right for every day use.
qualcuno può tradurmi questo pezzo ?
Althotas
07-04-2011, 06:57
praticamente alla stessa cifra (c'è qualche euro di differenza) devo fare la mia decisione tra questi 2 modelli
-Asus Monitor VW247H Led 23.6'' Wide FullHD 5ms Multimediale, Vga/Dvi/Hdmi
-LG IPS226V-PN
l'utilizzo è quasi esclusivamente visione di film (sottotitolati) e la distanza è di 2,5 metri massimi oltre che alla lettura di libri in pdf. di ambito gaming non se ne parla.
il tutto sarà pilotato da una scheda video geforce 8600 xfx 256 mega gdd3. grazie
E' molto meglio se ti orienti su un 23" IPS, tipo il IPS236V, il IPS231P oppure il nuovo asus ML239H che costa circa 200 euro e che puoi vedere qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2341039
Sarà sempre troppo piccolo per vedere film da 2.5 metri, ma perlomeno ti stancherai meno la vista quando lo userai nell'uso normale. I 21.5" full-hd hanno un pixel pitch microscopico (0.247). I 23" cominciano a diventare "ragionevoli" (0.265), anche se secondo me anche quello è ancora un pochino troppo piccolo per poterlo definire confortevole. Sotto quel profilo vanno bene i 22" 1680x1050 (p.p. 0.282). Cerca quindi di comprare un 23", che tanto come prezzo siamo lì.
somma indecisione quindi fra ML239H e LH IPS236V
Voi quale prendereste?
pierluigi86
07-04-2011, 09:35
somma indecisione quindi fra ML239H e LH IPS236V
Voi quale prendereste?
io sto aspettando le prime recensioni o a limite le prime impressioni d'uso
io sto aspettando le prime recensioni o a limite le prime impressioni d'uso
di entrambi? io penso di ordinare il 236V, se aspetto le recensioni altrui sto fresco!
asus monta uno dei 3 pannelli LG. :) precisamente lo stesso che usa il NEC EA232WMi.
perciò penso saranno simili questo e l'LG IPS, bisognerà vedere le impostazioni di fabbrica, la velocità effettiva, input lag ecc
per il resto sarà uguale.
amdathlon
07-04-2011, 10:50
ma se l'asus ML239H è un 5ms e il Nec ea232WMi un 14ms...come fa ad essere lo stesso pannello? E' tarato diversamente l'overdrive? Cmq...sono anch'io fortemente tentato dall'Asus..mi piace il design!
asus monta uno dei 3 pannelli LG. :) precisamente lo stesso che usa il NEC EA232WMi.
.
eh si, te l'ho detto io ieri :D
io vorrei sapere se i pannelli sono uguali anche sull LG ips236V :-)
ma se l'asus ML239H è un 5ms e il Nec ea232WMi un 14ms...come fa ad essere lo stesso pannello? E' tarato diversamente l'overdrive? Cmq...sono anch'io fortemente tentato dall'Asus..mi piace il design!
si è legato a come è stata implementata la tecnologia dell'overdrive, idem per l'input lag credo.
eh si, te l'ho detto io ieri :D
io vorrei sapere se i pannelli sono uguali anche sull LG ips236V :-)
Penso proprio di sì, ma anche se non lo fossero non penso ci siano differenze visibili, comunque quello usato è l'F3 quindi l'ultimo credo.
Althotas
07-04-2011, 10:57
ma se l'asus ML239H è un 5ms e il Nec ea232WMi un 14ms...come fa ad essere lo stesso pannello? E' tarato diversamente l'overdrive?
Lo avevo spiegato poco sopra!
su digital versus non ne parlano mica bene del 231p, grandi qualità ma ha una pecca grave nel responsive time, dicono che c'è ghosting evidente. :eek:
Althotas
07-04-2011, 13:18
Il 231P è un modello orientato ai clienti business, e forse l'intervento dell'Overdrive è diverso, o proprio non c'è. Sarebbe da verificare nell'OSD che non vi sia una apposita opzione per l'overdrive.
come qualità complessiva è migliore un Dell U2311H o ASUS ML239H? seguendo i vostri consigli ho deciso di orientarmi su un ips e la mia scelta verrà fatta tra uno dei 2 modelli scritti sopra
non ci sono ancora recensioni a riguardo per l'asus perchè è troppo nuovo, dalle specifiche dovrebbe essere migliore quest'ultimo, poi è anche a led e ha un design migliore, ma il dell penso che abbia impostazioni di fabbrica migliori sinceramente.
il pannello montato da entrambi non uguale ma è molto simile, l'asus sembra montare l'ultima revisione F3 ma questo significa poco senza l'elettronica dietro, c'è da dire che dell però costa di più.
a dire il vero il dell mi costerebbe 10 euro in piu' (229) rispetto all'asus (219)
avevo dimenticato:
spese spedizione incluse per entrambi i modelli.
come qualità complessiva è migliore un Dell U2311H o ASUS ML239H? seguendo i vostri consigli ho deciso di orientarmi su un ips e la mia scelta verrà fatta tra uno dei 2 modelli scritti sopra
hai valutato anche LG IPS236v?
a dire il vero il dell mi costerebbe 10 euro in piu' (229) rispetto all'asus (219)
su NET HS sta a 209 l'asus
amdathlon
07-04-2011, 16:27
se è per questo l'ml239h c'è anche su informaticamultimedialeonline a 200 euro :D
se è per questo l'ml239h c'è anche su informaticamultimedialeonline a 200 euro :D
si ma vuoi mettere quello shop con Net Hs ?
e cavoli come paragonare un noto shop con le bancarelle di mustafà.
hai valutato anche LG IPS236v?
costa troppo per il mio budget
asus è nuovo, moderno, potresti optare per quello.
costa troppo per il mio budget
ma dovrebbe vostare anche quello sui 220 , no? :D
ma dovrebbe vostare anche quello sui 220 , no? :D
l'ho appena trovato su uno shop 230 euro spedito però preferisco fare la scelta tra uno dei 2 modelli scritti qualche post piu' indietro.
amdathlon
07-04-2011, 17:19
si ma vuoi mettere quello shop con Net Hs ?
e cavoli come paragonare un noto shop con le bancarelle di mustafà.
C'ho comprato tempo fa un hard disk samsung e un dissipatore...non ho avuto problemi. Sarà anche un negozietto...ma qualcosina si risparmia :)
voglio vedere poi quando devi fare recessi o rma :D
amdathlon
07-04-2011, 17:42
voglio vedere poi quando devi fare recessi o rma :D
speriamo di non averne bisogno...sgrat sgrat :p
alla fine ho deciso di prendere ASUS ML239H LED 23" che monta un pannello ips, spero di restare soddisfatto
amdathlon
07-04-2011, 21:20
facci sapere quando arriva allora le tue impressioni! Ti seguirò a ruota mi sa :)
TheBuilder
07-04-2011, 21:32
ma è vero che questo asus ha un tempo di risposta di 5ms?? se fosse così sarebbe l'ips più adatto per il gaming...
Althotas
07-04-2011, 21:45
I tempi di risposta dichiarati dai produttori non sono mai da prendere come oro colato. Per conoscere la verità bisogna attendere qualche recensione seria.
I tempi di risposta dichiarati dai produttori non sono mai da prendere come oro colato. Per conoscere la verità bisogna attendere qualche recensione seria.
Ciao, visto che sei pratico colgo l'occasione per farti una domanda, ho visto monitor EIZO da 30 pollici che costano quasi 5000€, cos'hanno di diverso rispetto ai pannelli montati da Apple? Fedeltà assoluta dei colori?
Fammi sapere.
Sono abbastanza curioso.
PS. L'ips da 20 pollici della LG non si trova da nessuna parte in Europa. Si sa qualcosa sulla data di rilascio? Altrimenti prendo qualcos'altro.
Consigli da dare in particolare sui modelli? So che sono un po' OT e intanto ti ringrazio.
gommaman
07-04-2011, 22:40
Ciao ragazzi, mi servirebbe un consiglio per l'acquisto di un monitor intorno ai 30 pollici. Sono un giocatore di poker ed ho bisogno di uno schermo grande, con buona risoluzione per poter rimpicciolire tutte le finestre dei tavoli aperte simultaneamente. Magari datemi 2 o tre possbilità di scelta :)
Grassie!
Ciao!
Sono in procinto di comprare un nuovo monitor.
Ora possiedo un Samsung 226bw da 22", preso anni or sono, davvero splendido mi son sempre trovato benissimo.
Solo che 22 ora mi stanno stretti volevo passare ad una diagonale decisamente maggiore.
Avrei puntato ad un 27".
Solo che sono assolutamente a digiuno di informazioni, ho solo notato che i prezzi sono praticamente gli stessi che avevo speso per prendere il 22" anni fa (280/300€).
L'utilizzo è SOLO gaming E navigazione internet.
Come monitor ho addocchiato i seguenti:
Samsung p2770fh 1ms
Iiyama ProLite B2712HDS-B1
Lg W2753VC-PF
Più o meno i prezzi sono gli stessi.
Quale mi consigliate? Oppure ce n'è altri da valutare ancora migliori?
Mi basta che abbia la qualità del 226bw che ho ora non chiedo di più :)
Grazie!!
interessatissimo pure io!
ho un 226bw com il tuo, ora sono passato allo sli, quindi mi piacerebbe un monitor full hd di dimensioni maggiori tipo 26-27"
l'utilizzo principale è internet e game, ma anche qualche film ci scappa;)
una cosa molto importante deve essere la reattività;)
esprimete pure i vostri consigli:D !!!
maxx powerr
08-04-2011, 08:22
I tempi di risposta dichiarati dai produttori non sono mai da prendere come oro colato. Per conoscere la verità bisogna attendere qualche recensione seria.
Quando ne prendo uno mi metto la io con l'orologio e vi faccio sapere se è veramente 5ms o magari 6 o 7 ;)
illidan2000
08-04-2011, 08:33
Ciao ragazzi, mi servirebbe un consiglio per l'acquisto di un monitor intorno ai 30 pollici. Sono un giocatore di poker ed ho bisogno di uno schermo grande, con buona risoluzione per poter rimpicciolire tutte le finestre dei tavoli aperte simultaneamente. Magari datemi 2 o tre possbilità di scelta :)
Grassie!
ma hai bisogno di immagini grandi o di risoluzione alta? cambia molto...
con la risoluzione più alta più mettere più roba e più definita. con la risoluzione fullhd standard (1920) hai le stesse immagini che con un 24", solo che sono più grandi
marcopa83
08-04-2011, 14:25
ragazzi anche io voglio cambiare monitor passerei ad un 26 pollici, il monitor serve per il gaming quindi tempi risposta veloci...che mi consigliate grazie ;)
fafathebest
08-04-2011, 19:39
interessatissimo pure io!
ho un 226bw com il tuo, ora sono passato allo sli, quindi mi piacerebbe un monitor full hd di dimensioni maggiori tipo 26-27"
l'utilizzo principale è internet e game, ma anche qualche film ci scappa;)
una cosa molto importante deve essere la reattività;)
esprimete pure i vostri consigli:D !!!
Tra l'altro io non ho ancora deciso...
ma nel frattempo ho trovato altri modelli sempre 27" quali
Asus ve278q (oppure vk278q)
Lg E2750V
Che costano sì un po' di più dei modelli citati prima (Samsung, iiyama ecc), ma sono a LED, e paiono essere di una qualità leggermente superiore, correggetemi se sbaglio.
Diciamo che non ho problemi anche a spingermi a 350€ come budget, quale 27" mi consigliate proprio senza dubbio tra tutti i modelli citati, o anche altri?
:)
Althotas
09-04-2011, 00:31
Diciamo che non ho problemi anche a spingermi a 350€ come budget, quale 27" mi consigliate proprio senza dubbio tra tutti i modelli citati, o anche altri?
:)
Ti consiglio quello che, nell'ordine cronologico che segue, rispecchia meglio le seguenti caratteristiche:
1. Tipo di pannello: IPS --> MVA --> TN
2. Tempi di risposta e input-lag (quest'ultimo diventa importante soprattutto se giochi online).
3. Tipo di porte che veramente ti servono, seguite da accessori (altoparlanti, hub USB, etc).
4. Regolazioni ergonomiche.
5. Consumi.
Fai i confronti del caso tra i vari modelli che rientrano nel tuo budget, tenendo conto di quanto sopra. Una volta individuati un paio di modelli cerca recensioni e poi compra quello che ti è sembrato globalmente migliore. Buon lavoro :)
http://hardforum.com/showthread.php?p=1036993827
lettura interessante
sembrerebbe che il 236V abbia la stessa patina antiglare del dell U2311h
mentre il ml239H ne dovrebbe avere meno
TheUnforgiven
09-04-2011, 10:42
Ragazzi vorrei comperare l asus ml239h nuovo e ho visto che è disponibile su neths,è un sito affidabile?puntuale?qualcuno ha avuto problemi?
Ragazzi vorrei comperare l asus ml239h nuovo e ho visto che è disponibile su neths,è un sito affidabile?puntuale?qualcuno ha avuto problemi?
io ci ho comprato ed è affidabile.
Ragazzi vorrei comperare l asus ml239h nuovo e ho visto che è disponibile su neths,è un sito affidabile?puntuale?qualcuno ha avuto problemi?
se non ti fidi fai come me: compralo dalla baia (io ho pagato con spedizione e assicurata inclusa 222,80 euro). lo stesso monitor da te menzionato mi arriva la prossima settimana
una domanda, qualcuno mi sa dire com'è il Samsung BX2035. L'ho appena ordinato e non mi sembra affatto malvagio!
amdathlon
09-04-2011, 11:13
se non ti fidi fai come me: compralo dalla baia (io ho pagato con spedizione e assicurata inclusa 222,80 euro). lo stesso monitor da te menzionato mi arriva la prossima settimana
mah..io preferirei di gran lunga comprare su uno shop come neths che sulla baia dei porci :D . Se un domani scompare il venditore da ebay che fai? Comunque facci sapere appena ti arriva le tue impressioni...e recensioni personali, se ci sono "scie" o ghosting, i colori e quant'altro! Non vedo l'ora! :)
ho avuto un problema simile e per la garanzia mi sono rivolto alla casa produttrice. per il resto delle tue richieste proverò a fare una mini recensione anche se non giocando con il pc non sarò proprio attendibile al 100%
Tra l'altro io non ho ancora deciso...
ma nel frattempo ho trovato altri modelli sempre 27" quali
Asus ve278q (oppure vk278q)
Lg E2750V
Che costano sì un po' di più dei modelli citati prima (Samsung, iiyama ecc), ma sono a LED, e paiono essere di una qualità leggermente superiore, correggetemi se sbaglio.
Diciamo che non ho problemi anche a spingermi a 350€ come budget, quale 27" mi consigliate proprio senza dubbio tra tutti i modelli citati, o anche altri?
:)
come fattore estetico l'asus non è male, l'lg devo dire la verità non mi piace.
cmq aspetterò l'uscità dei nuovi 3d, così almeno vanno a 120hz e nei giochi credo ci sia la differenza;)
io l'estetica in un monitor è l'ultima cosa che guardo :D
Ragazzi vorrei comperare l asus ml239h nuovo e ho visto che è disponibile su neths,è un sito affidabile?puntuale?qualcuno ha avuto problemi?
lo shop è ottimo ma puntuale manco per sogno
http://hardforum.com/showthread.php?p=1036993827
lettura interessante
sembrerebbe che il 236V abbia la stessa patina antiglare del dell U2311h
mentre il ml239H ne dovrebbe avere meno
l'utente NCX nn ha testato l'asus ha solo fatto un ipotesi, ha detto che forse conoscendo asus è possibile che possa avere un AG coating più leggero, non era un affermanzione.
cosa porta ad avere un AG coating più leggero in termini pratici, vantaggi e svantaggi possibili?
amdathlon
09-04-2011, 15:19
Signori..ho trovato il modello preciso del pannello Asus ML239H. Si tratta di un LG e-IPS modello: LM230WF3-SLB1
da qui (http://www.tftcentral.co.uk/panelsearch.htm) potete constatare che è lo stesso pannello del NEC EA232WMi e del Fujitsu P23T-6.
Il Fujitsu dovrebbe essere praticamente identico...visto che ha anche lo stesso tempo di risposta di 5ms...purtroppo soffre anche lui di backlight bleeding :( ..che però ha anche il Nec. E' un pannello molto veloce..quindi adatto un po a tutto :D
kenzo_pc
09-04-2011, 16:29
ragazzi mi consigliate un monitor 120hz, uso prevalentemente in gaming
non mi interessa il 3d.
Vorrei stare sui 26" circa
Signori..ho trovato il modello preciso del pannello Asus ML239H. Si tratta di un LG e-IPS modello: LM230WF3-SLB1
da qui (http://www.tftcentral.co.uk/panelsearch.htm) potete constatare che è lo stesso pannello del NEC EA232WMi e del Fujitsu P23T-6.
Il Fujitsu dovrebbe essere praticamente identico...visto che ha anche lo stesso tempo di risposta di 5ms...purtroppo soffre anche lui di backlight bleeding :( ..che però ha anche il Nec. E' un pannello molto veloce..quindi adatto un po a tutto :D
questo si sapeva da tempo, c'è palesemente scritto sul databse di tftcentral.
l'F3 è lo stesso pannello anche del IPS236V oltretutto.
x.vegeth.x
09-04-2011, 16:40
ragazzi mi consigliate un monitor 120hz, uso prevalentemente in gaming
non mi interessa il 3d.
Vorrei stare sui 26" circa
same for me, ma sui 24"
kenzo_pc
09-04-2011, 17:26
same for me, ma sui 24"
se scopri qualcosa fammi sapere :D
Althotas
09-04-2011, 17:27
cosa porta ad avere un AG coating più leggero in termini pratici, vantaggi e svantaggi possibili?
Lascia perdere questo discorso perchè altrimenti si rischia di fare solo disinformazione. I pannelli IPS per monitor, che io sappia li fa solo LG, e sicuramente usa sempre lo stesso filtro AG, classificato H3. Un filtro classificato H2 non l'ho mai visto in un pannello IPS, e a dir la verità nemmeno sui vari TN dei quali ho letto le specifiche.
xfire aveva strane idee su quello che vogliono dire certe parole in inglese, usate per descrivere i filtri AG. E 'sta storia della leggerezza e pesantezza dei filtri AG su pannelli IPS l'ha tirata fuori lui, sulle basi di sue supposizioni "visive". Niente di tecnico e comprovato da specifiche. Mi auguro di non sentirne più parlare a questi livelli. O si tirano fuori articoli tecnici provenienti da produttori, o meglio evitare di sparare sentenze come fossero oro colato, perchè quella si chiama disinformazione.
infatti ho fatto quella domanda perchè avevo parecchi dubbi che hai spazzato via modo definitivo dopo la tua spiegazione.
Lascia perdere questo discorso perchè altrimenti si rischia di fare solo disinformazione. I pannelli IPS per monitor, che io sappia li fa solo LG, e sicuramente usa sempre lo stesso filtro AG, classificato H3. Un filtro classificato H2 non l'ho mai visto in un pannello IPS, e a dir la verità nemmeno sui vari TN dei quali ho letto le specifiche.
xfire aveva strane idee su quello che vogliono dire certe parole in inglese, usate per descrivere i filtri AG. E 'sta storia della leggerezza e pesantezza dei filtri AG su pannelli IPS l'ha tirata fuori lui, sulle basi di sue supposizioni "visive". Niente di tecnico e comprovato da specifiche. Mi auguro di non sentirne più parlare a questi livelli. O si tirano fuori articoli tecnici provenienti da produttori, o meglio evitare di sparare sentenze come fossero oro colato, perchè quella si chiama disinformazione.
guarda qu' cosa dicono dell'ips236v
http://hardforum.com/showthread.php?t=1594369
i caratteri sono TOSTI da leggere, non che siano sfocati si vedono benissimo, è solo che non si sa perchè l'occhio fatica parecchio a percepire non so cosa, dopo 5min davanti nn riuscivo proprio a leggere.
I got this on the Fry's sale mentioned above. I needed a gaming monitor for the XBox and PC and my old Dell 2001fp only has one digital input. I've got 3 other IPS panels (the aforementioned Dell, a Doublesight 263n with polarizer, and a refurbished HP LP2065) and a HP ZR24w that I use at work, so I've got a little experience with IPS panels :-)
The good:
-The LED backlight is nice in that when the monitor comes on, it comes on at full brightness. No real warm up period like you see with CFL backlights.
-Contrast is pretty good and it calibrates fairly well with a hardware calibration tool.
-Darks and whites aren't muddled or blown out once calibrated by eye. Was able to get a good range through the Lagom site.
-I haven't noticed any particular lag when gaming. Seems to work well with the XBox and PC.
The Bad:
-The stand sucks. No other way to put it :)
-The default gamma profiles are off. At 2.2 the range doesn't match up. You can see it on the Lagom site with the bright gamma sitting at 2.1 or so while the others are OK. It works out with calibration, but that will only apply to Windows and not to a game machine. It's not too bad, but it's there.
-Text took a bit getting used to. I can't put my finger on why. I don't think it's the anti-glare coating because it's far far milder than my HP and I don't have issues reading text there. It might be an IPS white glow issue or something. At any rate, now that I'm used to it, it doesn't bother me.
-Colors can sometimes seem a bit harsh. This may be related to the text issue above and if this is a 6-bit color panel, as indicated by the other posters, than that would explain it. I haven't noticed any flickering like I do on 6-bit TN panels, though.
-As noted by others, viewing angles aren't what you would expect from IPS. Colors stay good, but contrast and brightness suffer a little.
-The mounting seems to put some pressure on the corners. The lower right corner on mine has a bit of a change in brightness. If you tweak the case, you can minimize it a little, but I suspect I'd have to break it open to fix it.
Conclusion:
For a cheap IPS gaming monitor, it's not bad. If you want to do professional work on it, I'd go with a more expensive monitor unless you've already got a hardware calibration device. Even then, I'm not sure if I'd use it for professional work.
Yeah I have to admit the coating is pretty bad (it bothers me the most when watching blu rays, it's VERY noticeable when there's some fog/smoke/cloud). When reading I can see it but it doesn't make the text 'hard' to read for me. It's not pretty but it doesn't hurt me either. In games it's invisible for the most part.
It's a real shame too, seeing how the gradients are perfectly smooth and the colours actually decent by simply lowering the brightness to 40, blue to 41 and green to 42.
I wonder if Scoobydo wasn't noticing the AG rather than the dithering tbh.
ecco i commenti
Althotas
10-04-2011, 06:54
guarda qu' cosa dicono dell'ips236v
http://hardforum.com/showthread.php?t=1594369
i caratteri sono TOSTI da leggere, non che siano sfocati si vedono benissimo, è solo che non si sa perchè l'occhio fatica parecchio a percepire non so cosa, dopo 5min davanti nn riuscivo proprio a leggere.
Non mi frega niente di quello che scrivono in giro per il mondo. Ho spiegato 100 volte l'importanza della dimensione del pixel pitch la quale, oltre ad influire immediatamente sull'affaticamento della vista, potrebbe influire anche come resa in abbinamento ad un trattamento antiriflesso. Inoltre, altri aspetti molto importanti sono:
1. Come viene calibrato il monitor o come si auto-calibra da solo, a livello di definizione.
2. Il tipo di connessione usata (VGA, DVI, HDMI, DisplayPort) e la bontà della stessa, la quale dipende sia dall'elettronica del monitor che da quella della scheda video del pc al quale è collegato. Ho visto con i miei occhi monitor collegati in DVI che davano una definizione peggiore di quella ottenibile usando la loro VGA (ferma restando la scheda video usata), e non ci sono stati santi per riuscire a migliorarla. Per mie esperienze dirette in tanti anni di utilizzo e con diversi monitor LCD, tra quei 2 tipi di interfacce sulla carta la DVI dovrebbe essere invece quella che fornisce i risultati migliori. Ma se le interfacce sono entrambe buone, nella pratica dei fatti dopo le opportune calibrazioni del caso, la resa della VGA può essere buona tanto quanto quella della DVI, o altre interfacce digitali.
3. Il cavo di connessione utilizzato. Anche in questo caso, non sono tutti uguali, e quelli molto economici possono generare qualche fastidio o degrado.
4. Il proprio apparato visivo, sensibilità individuale ed eventuali difetti alla vista. Non siamo tutti uguali e vediamo, udiamo o percepiamo gli odori allo stesso modo.
5. Il proprio metro di misura e le proprie esperienze dirette personali. Quello che per te può essere un risultato ottimo, per un altro può essere solo buono oppure eccezionale.
Per i motivi di cui sopra, personalmente ritengo sia opportuno evitare discussioni su certi argomenti, perchè il più delle volte si rivelano solo tempo perso. Inoltre possono essere fuorvianti. Per farsi una idea veritiera di come va un monitor, è meglio: 1. leggere recensioni serie e, 2. farsi una esperienza personale dopo aver acquisito il background necessario per imparare a calibrare al meglio il monitor con i propri mezzi. Cosa che ben pochi fanno, perchè tipicamente avete poca pazienza e poca voglia di investire tempo ad imparare certe cose. Malfatta, perchè non sfrutterete mai al meglio l'oggetto che avete comprato, e che è la vera BASE di un sistema. Senza un monitor non si sarebbe in grado di usare un pc, ed è la periferica che più viene utilizzata, seguita da mouse e tastiera a pari merito.
Invece la gente concentra quasi sempre la propria attenzione sull'unità centrale, spendendo anche cifre notevoli mentre poi va a risparmiare su quello che veramente utilizza nella pratica, a dimostrazione che non ragiona. Conosco un sacco di gente che usa tastiere penose dove se non pigi i tasti esattamente al centro, vanno giù male o si bloccano. Oppure che utilizza tutto il giorno mouse poco precisi e con driver sbagliati, che ogni tanto fanno le bizze, e magari su tappetini poco scorrevoli. Il tutto per risparmiare pochi euro. Poi sono sempre nervosi e non capiscono il perchè.
Vedi di leggere bene quanto sopra, di capire e di memorizzare, perchè certi discorsi fatti e rifatti mi hanno stufato. Non c'è niente di difficile nel capire quanto ho scritto, basta ricordarsi di accendere il cervello e poi di usarlo :).
Invece di leggere quello che raccontano in giro per il mondo persone sconosciute, se certi argomenti ti interessano fatti una cultura tecnica nei siti meritevoli, che non mancano ed alcuni dei quali li ho già indicati più di una volta. Per quello che ho visto fino ad ora, i risultati sono stati negativi. Ti avevo spiegato tante cose prima del tuo nuovo acquisto, ma alla fine hai fatto di testa tua e hai ricomprato un 21.5" come il precedente (inteso come dimensioni) dopo che ti eri lamentato a lungo anche sull'affaticamento della vista. Come settings hai usato quelli sbagliati, checchè tu ne dica, quindi con te ho solo perso tanto tempo per niente. Quindi non ho intenzione di perderne altro in futuro, 'sorry :)
redmax1957
10-04-2011, 08:24
Il monitor non mi è ancora arrivato , ma l'ho potuto provare e configurare con estrema attenzione , visto che un mio buon amico e cliente mi ha permesso di passarci qualche oretta sopra , gli applicativi provati sono per lo più professionali quindi AC5 e AP, ADW3 , poi mi sono permesso di provarci un paio di film in BR visto che essendoci il lettore e relativi programmi era possibile nella partizione con Win 7 del sistema , sempre qui mi sono anche permesso di istallare Crisys Warhead .
Le mie impressioni sono decisamente ottime visto che poi l'ho acquistato (il dove te lo mando in privato) , a livello di copertura degli spazi colori e davvero ottimo , il mantenimento della calibrazione fatta con colorimetro è a livello di prodotti professionali (mi dice il mio amico) , nello studio è l'unico Dell insieme a svariati Lacie ovviamente di fascia e prezzo decisamente superiori , la mia opinione è che non ha molto da invidiare a prodotti da oltre 1500€ , il mio amico sostiene che nel futuro ne acquistera altri visto il rapporto prezzo prestazioni , considera che lo studio in questione lavora nel settore tele-pubblicitario sopratutto e relativo porting cartaceo .
Per games direi spettacolare anche in rescaling a 1920x1200 , anche con 7ms nessun effetto scia e sono piuttosto noioso su questo punto . Io ho la versione a 27" quest'ultimo è un pochino peggio in quest' ambito .
Nei film in rescaling a 1920x1080 , beh qualcuno dira che sono cieco ma non posso propio dire che la qualità sia inferiore a quella del mio Iiyama B2712HDS-1 anzi vi direi che è forse meglio e credetemi che un pochino di occhio ce l'ho però poi vi consiglio di provare per credere , devo dire che anche con il 27" la qualità è davvero buona , invito i possessori a esprimere la loro ... ;)
Io lo utilizzo oltre per i citati saltuari usi , per PS5 e programmi di montaggio video , sono soddisfattissimo del 27" ma questo a mio avviso è decisamente meglio per il discorso colore intendo .
Ciao,
ho letto il tuo post del 23/12/10 e ti volevo chiedere cortesemente alcune cose.
Faccio soprattutto foto editing con CS5 e montaggio video slideshow con Sony Vegas 9, oltre alla navigazione internet (non mi interessano videogiochi nè film) e sono indeciso tra un Dell Ultrasharp ed un Nec Multisync (lasciando perdere Eizo per i costi).
Il mio budget è sui 1.200/1.500 euro ed in quella fascia ci sono il Dell U3011, il Nec MultiSync PA241W ed il Nec MultiSync PA271W
Il Dell u3011 mi sembra forse troppo grande per l’uso che ne devo fare ed inoltre ho paura che l’ uniformità di illuminazione ai bordi non sia il massimo come ho letto qui http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u3011.htm).
Il Nec PA241W mi sembra invece un po’ piccolo ma con caratteristiche decisamente più professionali.
Il Nec PA271W invece non mi convince essendo un 16:9 e quindi troppo largo rispetto agli altri due che sono 16:10
Tu che ne pensi? Come ti trovi col Dell?
Altra cosa fondamentale è la calibrazione: io ho un veccio spyder 2 che ho letto non essere adatto ai monitor Wide gamut.
Nec fornisce il colorimetro Eye-One Display2 ricalibrato appositamente per i suoi monitor wide gamut.
Per il Dell pensavo di usare il LaCie Blue Eye Pro usato nel citato test o in alternativa lo spettrofotometro ColorMunki: tu che cosa usi e con che risultati?
Saluti a tutti.
Massimo
Ciao ragazzi,avrei bisogno del vostro parere:voglio acquistare un 22" senza troppe pretese,che servirà solamente per navigare/leggere/scrivere e usare cad e 3d studiomax.
Non lo userò per i giochi quindi,però ovviamente lo vorrei con più qualità e fedeltà dei colori possibile,sempre nei limiti del budget che mi sono prefissato,150 eur.
Mi serve soprattutto che non faccia stancare standoci molto,quindi non deve avere caratteri troppo piccoli.
Avevo visto il samsung 2220n a 139 eur,però mi sembra che abbia una risoluzione troppo alta....
Che mi consigliate?
P.s. ho trovato anche questo :
LCD 22" HannsG HH221DP DVI
a 125 €....ha una risoluzione di 1680x1050 che mi sembra migliore della 1920x1080 del Samsung che avevo visto.....solo che questa marca non la conosco proprio...c'è da fidarsi per la qualità/garanzia?
TheBuilder
10-04-2011, 16:11
ciao, precedentemente è stato detto che per leggere è meglio un monitor con un dot pitch maggiore di quello che hanno i 22" e che sono migliori i pannelli IPS e non i classici TN.. ti consiglio l' ASUS ML239H che puoi travare a 200€
l'Ml239H dovrebbe avere stesso pannello del 236v quindi un AG coating pesante, anche con dot pitch grande l'occhio fatica a leggere con quel monitor, idem pure se aumenti i dpi da windows, lo vedi bene ma l'occhio si affatica parecchio.
TnS|Supremo
10-04-2011, 19:03
Ragazzi tra l'ASUS VE276Q ed il 278Q quale consigliate, vale veramente la pena di prendere la versione a led?
l'Ml239H dovrebbe avere stesso pannello del 236v quindi un AG coating pesante, anche con dot pitch grande l'occhio fatica a leggere con quel monitor, idem pure se aumenti i dpi da windows, lo vedi bene ma l'occhio si affatica parecchio.
come mai pur avendo un dot pitch grande si dovrebbe fare fatica a leggere? ma con la retroilluminazione led l'occhio si affatica di piu' rispetto ad un lcd tradizionale?
Althotas
10-04-2011, 19:26
ciao, precedentemente è stato detto che per leggere è meglio un monitor con un dot pitch maggiore di quello che hanno i 22" (cut)
Non esattamente. I 22", che sono 1680x1050 (16:10), non vanno confusi con i 21.5" full-hd, che sono invece 1920x1080 (16:9). Sono questi ultimi, cioè i 21.5", che hanno il pixel pitch molto piccolo (0.247), e quindi non sono confortevoli nè consigliabili per chi passa molte ore davanti al pc per lavorare e leggere. Vanno bene principalmente per gaming e visione di film.
Attento quindi a non confondere i 22" con i 21.5", perchè sono due bestie molto diverse, a causa della differente risoluzione nativa che determina poi il differente pixel pitch :)
e che sono migliori i pannelli IPS e non i classici TN.. ti consiglio l' ASUS ML239H che puoi travare a 200€
il discorso sui pannelli TN e IPS è corretto.
Però, nel caso di alex_81, siccome aveva scritto: "Mi serve soprattutto che non faccia stancare standoci molto,quindi non deve avere caratteri troppo piccoli.", l'asus che hai consigliato non è il prodotto più indicato. Quell'asus è un 23" full-hd (1920x1080) e ha un pixel pitch di 0.265, il quale è già molto meglio del 21.5" ma non si può ancora definire molto confortevole. Invece, ad alex_81 conviene comprare un 22" 1680x1050, perchè tra i vari monitor wide di dimensioni non enormi è quello che ha il pixel pitch più grande, cioè 0.282.
Quella è una dimensione confortevole, sia come pixel pitch che di display, e comunque, sotto quel profilo, di meglio ci sono solo i 19" 1280x1024 (che non sono wide, bensì 5:4), che hanno il pixel pitch di 0.294.
Althotas
10-04-2011, 19:38
come mai pur avendo un dot pitch grande si dovrebbe fare fatica a leggere? ma con la retroilluminazione led l'occhio si affatica di piu' rispetto ad un lcd tradizionale?
Ma tu ti rendi conto a chi stai continuando a chiedere lumi?
Sono passate solo 24 ore da quando ti avevo scritto:
Lascia perdere questo discorso perchè altrimenti si rischia di fare solo disinformazione. I pannelli IPS per monitor, che io sappia li fa solo LG, e sicuramente usa sempre lo stesso filtro AG, classificato H3. Un filtro classificato H2 non l'ho mai visto in un pannello IPS, e a dir la verità nemmeno sui vari TN dei quali ho letto le specifiche.
xfire aveva strane idee su quello che vogliono dire certe parole in inglese, usate per descrivere i filtri AG. E 'sta storia della leggerezza e pesantezza dei filtri AG su pannelli IPS l'ha tirata fuori lui, sulle basi di sue supposizioni "visive". Niente di tecnico e comprovato da specifiche. Mi auguro di non sentirne più parlare a questi livelli. O si tirano fuori articoli tecnici provenienti da produttori, o meglio evitare di sparare sentenze come fossero oro colato, perchè quella si chiama disinformazione.
e subito dopo tu mi avevi risposto:
infatti ho fatto quella domanda perchè avevo parecchi dubbi che hai spazzato via modo definitivo dopo la tua spiegazione.
Ora, siccome noto che xfire continua imperterrito a scrivere a destra ed a manca "AG coating pesante" riferito a tutti i monitor con pannelli IPS, sulle basi di sue idee personali e BASTA, e ignorando quello che in passato gli avevo spiegato tante volte :mad: , avvertirò chi di dovere, perchè questa cosa sta diventando un trolling bello e buono, e non va bene :nonsifa:
ma la mia domanda l'hai letta almeno??? e poi è rivolta a CHI NE SA VERAMENTE QUALCOSA come ad esempio tu che sembri essere ferrato in materia
kenzo_pc
10-04-2011, 20:09
ragazzi mi consigliate un monitor 120hz, uso prevalentemente in gaming
non mi interessa il 3d.
Vorrei stare sui 26" circa
nessuno?
Althotas
10-04-2011, 20:10
ma la mia domanda l'hai letta almeno??? e poi è rivolta a CHI NE SA VERAMENTE QUALCOSA come ad esempio tu che sembri essere ferrato in materia
Certo che l'ho letta, l'ho anche quotata quando ti ho risposto.
Tu avevi quotato xfire, quindi è evidente che quella domanda l'avevi posta a lui!
La tua domanda non ha senso, perchè si basa sulle supposizioni di xfire, possibile che non lo hai ancora capito? Ero stato molto chiaro nel mio post precedente, forse è meglio se lo rileggi più attentamente.
Ho trovato un p2470hd a 199euro volevo sapere se me lo consigliate e se sapete se ha il digitale terrestre in hd, sul sito non dice nulla, un utente mi ha già detto di si
Althotas
10-04-2011, 21:23
Ho trovato un p2470hd a 199euro volevo sapere se me lo consigliate e se sapete se ha il digitale terrestre in hd, sul sito non dice nulla, un utente mi ha già detto di si
Se stai cercando un monitor-TV, non ce ne sono tanti ed il P2470HD è valido. Ovviamente non va bene tanto quanto un TV, e manca di qualche funzionalità, ma per quel prezzo non si può pretendere di avere tutto.
Se stai cercando un monitor-TV, non ce ne sono tanti ed il P2470HD è valido. Ovviamente non va bene tanto quanto un TV, e manca di qualche funzionalità, ma per quel prezzo non si può pretendere di avere tutto.
in poche parole il p2470hd per 199 euro si può fare?
peter85 Hai la firma irregolare....devi evitare le righe vuote che contano come se fossero scritte. Regolarizza al più presto; grazie.
FrankPayne
11-04-2011, 13:51
monitor ips sui 300 per fotografia e anche discreto per uso generale.
Quale?
TheBuilder
11-04-2011, 14:01
monitor ips sui 300 per fotografia e anche discreto per uso generale.
Quale?
Dell U2311h, LG IPS236V o Asus ML239H
illidan2000
11-04-2011, 14:10
o il dell a 400 euro... (24" contro i 23")
FrankPayne
11-04-2011, 14:49
e di questo che mi dite? http://www.iiyama.com/gb_en/products/prolite-x2472hd-1/
amdathlon
11-04-2011, 17:23
e di questo che mi dite? http://www.iiyama.com/gb_en/products/prolite-x2472hd-1/
sarà anche a 24bit come pannello (mentre i 3 modelli IPS basati su pannelli LG sono 6bit = 18bit) e i colori saranno piu fedeli..ma in una recensione dicono che qualsiasi cosa si muove sullo schermo lascia scie, anche una semplice finestra che si sposta. Non ne parliamo i giochi o i film...
TheBuilder
11-04-2011, 17:57
e di questo che mi dite? http://www.iiyama.com/gb_en/products/prolite-x2472hd-1/
non penso sia IPS... quindi è meglio guardare uno di quelli consigliati...
Non esattamente. I 22", che sono 1680x1050 (16:10), non vanno confusi con i 21.5" full-hd, che sono invece 1920x1080 (16:9). Sono questi ultimi, cioè i 21.5", che hanno il pixel pitch molto piccolo (0.247), e quindi non sono confortevoli nè consigliabili per chi passa molte ore davanti al pc per lavorare e leggere. Vanno bene principalmente per gaming e visione di film.
Attento quindi a non confondere i 22" con i 21.5", perchè sono due bestie molto diverse, a causa della differente risoluzione nativa che determina poi il differente pixel pitch :)
il discorso sui pannelli TN e IPS è corretto.
Però, nel caso di alex_81, siccome aveva scritto: "Mi serve soprattutto che non faccia stancare standoci molto,quindi non deve avere caratteri troppo piccoli.", l'asus che hai consigliato non è il prodotto più indicato. Quell'asus è un 23" full-hd (1920x1080) e ha un pixel pitch di 0.265, il quale è già molto meglio del 21.5" ma non si può ancora definire molto confortevole. Invece, ad alex_81 conviene comprare un 22" 1680x1050, perchè tra i vari monitor wide di dimensioni non enormi è quello che ha il pixel pitch più grande, cioè 0.282.
Quella è una dimensione confortevole, sia come pixel pitch che di display, e comunque, sotto quel profilo, di meglio ci sono solo i 19" 1280x1024 (che non sono wide, bensì 5:4), che hanno il pixel pitch di 0.294.
Ciao quindi quello che avevo visto,l'HannsG HH221DP,dovrebbe fare al caso mio giusto?
Queste alcune delle caratteristiche:
Brightness 250 cd/m² (typ.) - 2 lamp
Contrast (typ.) 1,000:1
X-Contrast (dyn.) 10,000:1
Pixel Pitch 0,282(H) x 0,282(V) mm
Resolution (H x V) WSXGA+ 1680 x 1050
Response Time 5 ms (typ.)
Ma della marca che mi dici,la conosci?E' affidabile?
Senno qualche esempio sempre di 22"1680x1050?
TnS|Supremo
11-04-2011, 19:10
Ragazzi tra l'ASUS VE276Q ed il 278Q quale consigliate, vale veramente la pena di prendere la versione a led?
uup
ragazzi , vi nformo che abbiamo finalmente preso 2XML239H dell'asus.... appena arrivano faremo una bella recensione :D
Silent killer
11-04-2011, 21:12
ciao a tutti, potreste consigliarmi un monitor da 22-24" da usare per giocare col pc e navigare/cazzeggiare? Al pc ho affiancata una tv da 32", quindi vorrei spendere il meno possibile, sui 150-200 euro massimo.. grazie ;)
amdathlon
11-04-2011, 21:27
ragazzi , vi nformo che abbiamo finalmente preso 2XML239H dell'asus.... appena arrivano faremo una bella recensione :D
grande! Dai...mi raccomando...c'è un thread apposito, vediamo di sfruttarlo :p
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2341039
già! facci una recensione al piu' presto! il mio dovrebbe arrivare entro fine settimana
Althotas
12-04-2011, 01:02
Ciao quindi quello che avevo visto,l'HannsG HH221DP,dovrebbe fare al caso mio giusto?
Queste alcune delle caratteristiche:
Brightness 250 cd/m² (typ.) - 2 lamp
Contrast (typ.) 1,000:1
X-Contrast (dyn.) 10,000:1
Pixel Pitch 0,282(H) x 0,282(V) mm
Resolution (H x V) WSXGA+ 1680 x 1050
Response Time 5 ms (typ.)
Ma della marca che mi dici,la conosci?E' affidabile?
Senno qualche esempio sempre di 22"1680x1050?
HannsG fa tendelzialmente prodotti economici. Quella dicitura "2 lamp" riportata affianco al valore di luminosità massima, non fa ben sperare come uniformità di retroilluminazione. I migliori 22" 1680x1050 (lasciando da parte i monitor professionali) ne usano 6 (di lampade CCFL). Per esempio tutti i 22" con pannello IPS, tipo l'LG W2220P, che è quello che costa meno (e va molto bene, al pari degli altri 2 suoi fratelli DELL e Fujitsu).
Invece di quel HannsG, ferma restando la tipologia 22" e 1680x1050 come risoluzione, prova a vedere: DELL, Samsung, LG, Asus e Philips, sicuramente troverai qualche esemplare di quel tipo, e facilmente avranno una qualità un po' superiore, la quale non traspare dai numeri dichiarati nelle specifiche bensì dall'elettronica usata e dal pannello. Non guardare al massimo risparmio, perchè nessuno regala niente. Qualche decina di euro in più sono sempre ben spesi in un monitor, e si ripagano da soli nel tempo.
Ho da prendere un monitor nuovo, misura da 22" a 24", IPS o PVA, con budget di 250€, massimo 300€ iva compresa
L'uso è per Office, Internet e Grafica con Photoshop, Indesign, Dreamweaver.
La scheda video che lo pilota è una ATI 5670.
Mi sarebbe piaciuto il Dell U2410, ma, a parte essere forse un monitor "vecchio", è fuori budget.
Ho visto online il Dell U2211H e U2311H sul sito del produttore e l'Eizo FS2331 da E..y. Altre alternative possibili?
Leggevo una diatriba su 1920x1080 vs 1680x1050. Visto che saltuariamente qualche DVD o qualche programma TV ce lo guardo, cosa è meglio per il mio uso?
HannsG fa tendelzialmente prodotti economici. Quella dicitura "2 lamp" riportata affianco al valore di luminosità massima, non fa ben sperare come uniformità di retroilluminazione. I migliori 22" 1680x1050 (lasciando da parte i monitor professionali) ne usano 6 (di lampade CCFL). Per esempio tutti i 22" con pannello IPS, tipo l'LG W2220P, che è quello che costa meno (e va molto bene, al pari degli altri 2 suoi fratelli DELL e Fujitsu).
Invece di quel HannsG, ferma restando la tipologia 22" e 1680x1050 come risoluzione, prova a vedere: DELL, Samsung, LG, Asus e Philips, sicuramente troverai qualche esemplare di quel tipo, e facilmente avranno una qualità un po' superiore, la quale non traspare dai numeri dichiarati nelle specifiche bensì dall'elettronica usata e dal pannello. Non guardare al massimo risparmio, perchè nessuno regala niente. Qualche decina di euro in più sono sempre ben spesi in un monitor, e si ripagano da soli nel tempo.
Ok....per ora ho trovato:
Asus VW224t a 121,00€
Panel Size: 22“ Wide Screen
True Resolution: WSXGA+ 1680x1050
Pixel Pitch: 0.282mm
Brightness(Max): 300 cd/?
Contrast Ratio (Max.): 5000 :1 (ASCR)
Display Color: 16.7M
Viewing Angle (CR?10): 170°(H)/160°(V)
però non dice quante lampade ha...altrimenti
Ilyama prolite E2207ws 150,70€
Panel TN
Diagonal 22"
Display area h x w 290.6 x 464.9 mm
Response time 2 ms
Contrast 10000 : 1 ACR
Contrast ratio 1000 : 1 typical
Brightness 300 cd/m² typical
Viewing zone horizontal/vertical: 170°/160°; right/left: 85°/85°; up/down: 75/85°
Display colour 16.7 million
Pixel pitch h x v 0.277 x 0.277 mm
Native resolution 1680 x 1050 (1.8 megapixel)
che mi sembra avere in più il respon time da 2ms giusto?Però 30 euro in più solo per quello non ce li spendo...per giocare ho il mio AsusVW246H che va benissimo....
L'LG che mi hai consigliato invece non lo trovo nei negozi...
Althotas
12-04-2011, 19:35
Ho da prendere un monitor nuovo, misura da 22" a 24", IPS o PVA, con budget di 250€, massimo 300€ iva compresa
L'uso è per Office, Internet e Grafica con Photoshop, Indesign, Dreamweaver.
La scheda video che lo pilota è una ATI 5670.
Mi sarebbe piaciuto il Dell U2410, ma, a parte essere forse un monitor "vecchio", è fuori budget.
Ho visto online il Dell U2211H e U2311H sul sito del produttore e l'Eizo FS2331 da E..y. Altre alternative possibili?
Leggevo una diatriba su 1920x1080 vs 1680x1050. Visto che saltuariamente qualche DVD o qualche programma TV ce lo guardo, cosa è meglio per il mio uso?
Siccome fai anche un po' di grafica, ti consiglio il DELL U2311H, perchè esce calibrato dalla fabbrica già abbastanza bene ed ha complete regolazioni ergonomiche. Il fatto, poi, che sia un 16:9, ti porterà un lieve vantaggio guardando i film (meno bande sopra e sotto).
Riguardo al resto, mai disprezzare o dubitare di un prodotto solo perchè è vecchiotto. Nel caso specifico dei monitor, la mia sensazione è che quelli (buoni) che facevano qualche anno fa, molto spesso sono migliori degli ultimi modelli usciti recentemente, e che li hanno sostituiti. Dove hanno guadagnato alcuni modelli usciti negli ultimi 12 mesi (circa) è sui consumi. Il DELL 23" U2311H, nonostante la maggiore risoluzione, consuma molto meno del 2209WA (22" 1680x1050 IPS della generazione precedente). Però bisogna stare attenti all'uniformità della retroilluminazione, perchè per consumare meno usano meno lampade oppure LED, e adottano il sistema "edge". Il DELL U2311H va abbastanza bene (per fortuna).
Althotas
12-04-2011, 19:53
Ok....per ora ho trovato:
Asus VW224t a 121,00€
Ilyama prolite E2207ws 150,70€
Tra quei 2, a leggere i punteggi delle recensioni va meglio l'asus. I commenti in giro sono buoni. Visto che sei rimasto sull'idea di spendere poco, prendi quell'asus e fine :)
Vorrei cambiare il monitor con un bel 24" (gaming), sarei orientato al samsung P2470H (budget 200€), secondo voi ha senso attendere la nuova serie samsung? Magari orientandomi su un led (e ovviamente spendere un po di piu...) :mbe: :confused:
Althotas
13-04-2011, 09:28
Se il P2470H non ha problemi di uniformità di retroilluminazione, cosa che devi verificare leggendo recensioni e chiedendo ai possessori, attendere i nuovi modelli solo per avere la retroilluminazione a LED non mi sembra una cosa molto importante da fare. Forse il nuovo modello consumerebbe qualche watt in meno, fatto salvo il P2470H non consumi parecchio (flatpanelshd.com misura anche i consumi quando recensisce un monitor).
Se il P2470H non ha problemi di uniformità di retroilluminazione, cosa che devi verificare leggendo recensioni e chiedendo ai possessori, attendere i nuovi modelli solo per avere la retroilluminazione a LED non mi sembra una cosa molto importante da fare. Forse il nuovo modello consumerebbe qualche watt in meno, fatto salvo il P2470H non consumi parecchio (flatpanelshd.com misura anche i consumi quando recensisce un monitor).
Grazie della risposta, mi sono espresso male, non intendevo attendere la nuova serie per scegliere un led, ma piuttosto per prendere un prodotto piu "nuovo" e con l'occasione valutare l'opzione led (li faranno ancora pannelli non led? per quanto tempo?).
Nell'indecisione, aspetto :D
SinapsiTXT
13-04-2011, 10:36
Althotas è una mia impressione o le domande sono più o meno sempre le stesse? :D Lo dico perché basterebbe fare una FAQ o elencare i modelli attuali disponibili divisi per diagonale in modo da rispondere un po' a tutti senza troppi problemi (e senza rischio di fare disinformazione com'è avvenuto ad es. con l'AG coating :rolleyes: ). Le FAQ tornerebbero comode anche per informare tutti quelle persone "fissate" con la tecnologia LED (convinti che sia chissà quale miracolo tecnologico), poi sarebbe semplice per chiunque capire la differenza tra diversi pannelli e di come il monitor ideale è direttamente collegato alle proprie esigenze di utilizzo.
Just my two cents :)
felix777
13-04-2011, 10:58
volevo segnalare che, guardando i test di Digital Versus, l'Asus PA246Q
sembra + reattivo dei varii Dell ips e Lg IPS226V.
mi chiedo se mappa (dovrebbe) 1:1 in hdmi? qualcuno può confermare?
volevo segnalare che, guardando i test di Digital Versus, l'Asus PA246Q
sembra + reattivo dei varii Dell ips e Lg IPS226V.
mi chiedo se mappa (dovrebbe) 1:1 in hdmi? qualcuno può confermare?
e direi anche "grazie al cactus" :D
costa il doppio di quello che ho speso io per l'asus ml239H
per l'asus ml239H
mi potresti dire le tue impressioni d'uso su questo modello?
mi potresti dire le tue impressioni d'uso su questo modello?
come dicevo qualche post fa, all'inizio del topic, lo devo ancora ricevere, abbi pazienza
Althotas
14-04-2011, 00:24
Althotas è una mia impressione o le domande sono più o meno sempre le stesse? :D Lo dico perché basterebbe fare una FAQ o elencare i modelli attuali disponibili divisi per diagonale in modo da rispondere un po' a tutti senza troppi problemi (e senza rischio di fare disinformazione com'è avvenuto ad es. con l'AG coating :rolleyes: ). Le FAQ tornerebbero comode anche per informare tutti quelle persone "fissate" con la tecnologia LED (convinti che sia chissà quale miracolo tecnologico), poi sarebbe semplice per chiunque capire la differenza tra diversi pannelli e di come il monitor ideale è direttamente collegato alle proprie esigenze di utilizzo.
Just my two cents :)
Concordo con te :)
Avevo proposto qualcosa del genere tempo fa, ma non aveva avuto seguiti. Adesso, invece, ho pochissimo tempo libero causa lavoro extra di vario genere, e sarà così per un paio di mesi. Di conseguenza, per quel che mi riguarda ne riparleremo più avanti :)
Tra quei 2, a leggere i punteggi delle recensioni va meglio l'asus. I commenti in giro sono buoni. Visto che sei rimasto sull'idea di spendere poco, prendi quell'asus e fine :)
Beh dai,dato che il seme del dubbio sta lentamente germogliando nel mio cervello,perchè non mi fai qualche esempio di monitor 22" con risoluzione 1680x1050 e pannello ips? (perchè mi sembra di aver capito che,se voglio la qualità,sia questo il tipo di modello che dovrei prendere giusto?).
Quello che avevi citato non l'ho trovato negli shop online....
Althotas
14-04-2011, 13:44
Trovi tutte le info nelle ultime pagine della "giusta" discussione, cioè questa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1139717&page=242 (che è in rilievo in questa sezione del forum).
I 3 monitor 22" 1680x1050 con pannello IPS esistenti, si trovano tutti e 3 in vendita online, basta cercare bene.
che monitor mi consigliate, lcd 24 full hd, a 200 euro max?
Althotas
14-04-2011, 22:59
Leggi almeno le ultime 9-10 pagine di questa discussione, e troverai la risposta alla tua domanda. Questa non è una chat dove gli scritti spariscono, e non escono nuovi modelli di monitor ogni settimana :)
silvanius
14-04-2011, 23:35
oggi passando per caso da un supermercato Lidl ho trovato un monitor della Silvercrest da 23,6 pollici in vendita a 139 euro.
Siccome non trovo alcuna recensione sul web mi chiedevo se qualcuno lo conoscesse, non trovo neanche foto nè è visibile sul sito silvercrest:confused:
Ha le seguenti caratteristiche:
Monitor tft
tempo risposta 2ms (o almeno così c'è scritto sulla scatola)
uscita hdmi+vga+dvi cavi tutti inclusi
altoparlanti
risoluzione 1920x1200
Mi sembrava un buon affare per quella cifra. Qualcuno ne ha sentito parlare?
oggi passando per caso da un supermercato Lidl ho trovato un monitor della Silvercrest da 23,6 pollici in vendita a 139 euro.
Siccome non trovo alcuna recensione sul web mi chiedevo se qualcuno lo conoscesse, non trovo neanche foto nè è visibile sul sito silvercrest:confused:
Ha le seguenti caratteristiche:
Monitor tft
tempo risposta 2ms (o almeno così c'è scritto sulla scatola)
uscita hdmi+vga+dvi cavi tutti inclusi
altoparlanti
risoluzione 1920x1200
Mi sembrava un buon affare per quella cifra. Qualcuno ne ha sentito parlare?
risoluzione interessante
se lo prendi facci sapere..... anche se aggiungendo poco + di 50 € prendi un buon IPS 23"
ho finalmente montato l'asus ml 239 h e devo dire che è tutta un'altra cosa rispetto all'acer che avevo prima! ora avrei bisogno di alcune dritte su una calibrazione il piu' decente possibile e come posso ingrandire i caratteri senza dover veder ingrandite anche le icone: è possibile?
amdathlon
15-04-2011, 10:14
testalo per bene :) , come si comporta nei giochi (se puoi)? Gli angoli di visuale? Il testo è leggibile? Prova ad aumentare i DPI...
Monitor IPS a 120Hz non ne esistono ancora, vero?
Althotas
15-04-2011, 13:15
Per adesso non esistono, e non ho letto news in merito.
Grazie, avevo letto che probabilmente le due tecnologie saranno sempre incompatibili su LCD.
silvanius
15-04-2011, 14:36
Sono indeciso se prenderlo: non sono molto aggiornato come sono questi pannelli ips? Sono adatti per giocarci?
risoluzione interessante
se lo prendi facci sapere..... anche se aggiungendo poco + di 50 € prendi un buon IPS 23"
3D Prophet III
15-04-2011, 14:42
Dopo 10 anni di onorato servizio, credo sia giunto il tempo di congedare il mio piccolo Sony SDM-M51D. Una volta "in temperatura" la lampada sfarfallava già da qualche annetto. Ora è quasi routine ed i colori sembrano sparati: caldissimi.
Forse lo riparerò, forse no. Dipende tutto dalla fattibilità e dai costi dell'operazione.
Nel frattempo mi sto guardando intorno. Capirete bene che mi riaffaccio alla discussione monitor dopo 10 anni e mi ritrovo un po' disorientato.
Vedo che ormai il formato che si è "imposto" è il WideScreen. Poco male, stasera quando torno a casa devo ricordarmi di controllare se i Detonator della mia "antica" Nvidia GeForce 3 (gli ultimi che la contemplavano) supportano anche le moderne risoluzioni di tipo Wide. Altrimenti il discorso finisce ancor prima di iniziare.
Comunque, dopo avervi tediato con la mia storia vi espongo l'idea che mi sono fatto di come dev'essere il mio prossimo monitor:
- 22 massimo 24 pollici retroilluminato a LED;
- dev'essere abbastanza stretto come profondità e lo chassis posteriormente dev'essere dritto e piatto, perché l'apparecchio verrà appeso al muro (da vedere se con staffa apposita o con degli stop a cui agganciarlo);
- collegamento DVI-D;
- mi piacciono le linee spigolose e squadrate;
- non mi interessa giocarci;
Nel complesso, avrei individuato il connubio di tutte queste premesse nell'ASUS VW247H-HF. Che ne dite?
oltre al samsung F2380, quali altri ips monitor ci sono, sembra di questa marca? volevo sapere se in game si vedono le cosidette scie oppure no come per i TN
oltre al samsung F2380, quali altri ips monitor ci sono, sembra di questa marca? volevo sapere se in game si vedono le cosidette scie oppure no come per i TN
l'f2380 è pva non è ips.
l'f2380 è pva non è ips.
Ma è meglio il pva o l' ips come tecnologia?:help:
SinapsiTXT
15-04-2011, 18:51
Ma è meglio il pva o l' ips come tecnologia?:help:
Dipende dall'uso che ne devi fare, basta leggersi le ultime pagine di questo t3d per avere la risposta alla tua domanda (o al massimo usare il cerca interno del forum), questo vale anche per chi chiede per la milionesima (!!!) volta se gli IPS vanno bene per i giochi o se lasciano scie :rolleyes:
3D Prophet III
15-04-2011, 19:44
Rieccomi. Alla fine, pare che la mia vetusta SVGA supporti parecchie risoluzioni, comprese quelle Wide. Alla fine spendere quel 1.116.000Lire per una GeForce3 (dieci anni buoni orsono) ha ripagato in qualche modo. Non dico per giocarci, non ho assolutamente tali velleità, ma almeno per visualizzare queste risoluzioni sì:
320x200 ce l'ho
320x240 ce l'ho
400x300 ce l'ho
480x360 ce l'ho
512x384 ce l'ho
640x400 ce l'ho
640x480 ce l'ho
800x600 ce l'ho
1024x768 ce l'ho
1152x864 ce l'ho
1280x768 ce l'ho
1280x800 ce l'ho
1280x1024 ce l'ho
1360x768 ce l'ho
1600x900 ce l'ho
1600x1024 ce l'ho
1600x1200 ce l'ho
1920x1080 ce l'ho :cool:
1920x1200 ce l'ho :cool:
1920x1440 ce l'ho
2048x1536 ce l'ho
Direi che sto a posto, no? :D
Rieccomi. Alla fine, pare che la mia vetusta SVGA supporti parecchie risoluzioni, comprese quelle Wide. Alla fine spendere quel 1.116.000Lire per una GeForce3 (dieci anni buoni orsono) ha ripagato in qualche modo. Non dico per giocarci, non ho assolutamente tali velleità, ma almeno per visualizzare queste risoluzioni sì:
320x200 ce l'ho
320x240 ce l'ho
400x300 ce l'ho
480x360 ce l'ho
512x384 ce l'ho
640x400 ce l'ho
640x480 ce l'ho
800x600 ce l'ho
1024x768 ce l'ho
1152x864 ce l'ho
1280x768 ce l'ho
1280x800 ce l'ho
1280x1024 ce l'ho
1360x768 ce l'ho
1600x900 ce l'ho
1600x1024 ce l'ho
1600x1200 ce l'ho
1920x1080 ce l'ho :cool:
1920x1200 ce l'ho :cool:
1920x1440 ce l'ho
2048x1536 ce l'ho
Direi che sto a posto, no? :D
Cosa ci fai con il PC? Perchè se lo usi solo per internet e i documenti allora è normale, o comunque ci può stare. Certo se fai grafica non so come lavori!
Alla fine spendere quel 1.116.000Lire per una GeForce3 (dieci anni buoni orsono) ha ripagato in qualche modo. Non dico per giocarci, non ho assolutamente tali velleità, ma almeno per visualizzare queste risoluzioni sì:
spendevi 1decimo dei soldi ogni anno di questi 10 e ti saresti trovato decisamente meglio, e avresti potuto riuvenderle tutte quante con un ritorno cosa che di certo non potrai più fare con questa.
Althotas
16-04-2011, 01:29
Dopo 10 anni di onorato servizio, credo sia giunto il tempo di congedare il mio piccolo Sony SDM-M51D. Una volta "in temperatura" la lampada sfarfallava già da qualche annetto. Ora è quasi routine ed i colori sembrano sparati: caldissimi.
Forse lo riparerò, forse no. Dipende tutto dalla fattibilità e dai costi dell'operazione.
Nel frattempo mi sto guardando intorno. Capirete bene che mi riaffaccio alla discussione monitor dopo 10 anni e mi ritrovo un po' disorientato.
Vedo che ormai il formato che si è "imposto" è il WideScreen. Poco male, stasera quando torno a casa devo ricordarmi di controllare se i Detonator della mia "antica" Nvidia GeForce 3 (gli ultimi che la contemplavano) supportano anche le moderne risoluzioni di tipo Wide. Altrimenti il discorso finisce ancor prima di iniziare.
Comunque, dopo avervi tediato con la mia storia vi espongo l'idea che mi sono fatto di come dev'essere il mio prossimo monitor:
- 22 massimo 24 pollici retroilluminato a LED;
- dev'essere abbastanza stretto come profondità e lo chassis posteriormente dev'essere dritto e piatto, perché l'apparecchio verrà appeso al muro (da vedere se con staffa apposita o con degli stop a cui agganciarlo);
- collegamento DVI-D;
- mi piacciono le linee spigolose e squadrate;
- non mi interessa giocarci;
Nel complesso, avrei individuato il connubio di tutte queste premesse nell'ASUS VW247H-HF. Che ne dite?
Adesso che sai che la tua vecchia scheda video supporta anche la modalità full-HD 1920x1080, la prima cosa che devi decidere è se ti va bene anche un monitor full-HD 16:9, oppure preferisci un 16:10 1920x1200.
Se fosse il primo caso, guarda bene il DELL U2311H, 23" 1920x1080 che monta pannello IPS e adesso lo si trova a buon prezzo. C'è anche il 24" U2410 con pannello IPS "luxury", e adesso è in promo a 399 euro, ma costa sempre molto più del 23".
Dimenticati la retroilluminazione a LED come punto importante, perchè nella pratica si è rivelata essere per lo più solo marketing.
l'f2380 è pva non è ips.
quali sono allora i monitor ips economici della samsung?
Althotas
16-04-2011, 10:31
quali sono allora i monitor ips economici della samsung?
Samsung non produce monitor con pannelli IPS. Quelli li producono LG (che produce i pannelli IPS, e li rivende), DELL, Fujitsu, HP, Asus, ViewSonic, Apple, e forse qualcun'altro. Samsung usa solitamente i TN e i PVA. Quest'ultimi sono ottimi pannelli, ma solitamente non sono molto reattivi, quindi non vanno molto bene per game e film.
cosa sono invece gli s-ips?
Althotas
16-04-2011, 10:56
Sono una delle tipologie di IPS esistenti. Qua trovi tutte le info del caso: http://www.tftcentral.co.uk/articles.htm
Restless
16-04-2011, 11:23
Secondo voi perché i Samsung P2470H e il BX2450 costano uguali? (a partire da circa 200 euro).
Eppure il secondo è a LED e più recente come modello, ha meno funzioni? Si tratta solo di un fatto estetico? Quale prendereste tra i due?
grazie! ;)
Secondo voi perché i Samsung P2470H e il BX2450 costano uguali? (a partire da circa 200 euro).
Eppure il secondo è a LED e più recente come modello, ha meno funzioni? Si tratta solo di un fatto estetico? Cos'hanno in più o in meno rispetto all'altro? Quale prendereste tra i due?
grazie! ;)
il 2470h dovrebbe essere superiore come pannello
Secondo voi perché i Samsung P2470H e il BX2450 costano uguali? (a partire da circa 200 euro).
Eppure il secondo è a LED e più recente come modello, ha meno funzioni? Si tratta solo di un fatto estetico? Quale prendereste tra i due?
grazie! ;)
LOL per 200€ prenderei un IPS come ho fatto
:D
Haruhi85
16-04-2011, 13:06
domanda: su un 24 pollici fullHD (quindi 1920x1080pixel) come sono le scritte dei siti web? ci si affatica la vista o va tutto a meraviglia? :D
il tutto a impostazioni standard, ovviamente cambia tutto se si cambiano le impostazioni del browser ;)
grazie!!
DarkMage74
16-04-2011, 13:32
domanda: su un 24 pollici fullHD (quindi 1920x1080pixel) come sono le scritte dei siti web? ci si affatica la vista o va tutto a meraviglia? :D
il tutto a impostazioni standard, ovviamente cambia tutto se si cambiano le impostazioni del browser ;)
grazie!!
sul 24" si sta tranquilli, sono i 22" a 1920 ad essere piccolini ;)
Haruhi85
16-04-2011, 13:48
sul 24" si sta tranquilli, sono i 22" a 1920 ad essere piccolini ;)
perfetto grazie, mi hai tolto un grandissimo dubbio :)
LOL per 200€ prenderei un IPS come ho fatto
:D
quale hai preso?
quale hai preso?
l'asus ml239h
quando arriva non mancherò di farvi una breve rece
se a qualcuno interessa ho scritto nel topic asus ml239h le mie (parziali) impressioni relative al monitor
Restless
16-04-2011, 16:07
il 2470h dovrebbe essere superiore come pannello
LOL per 200€ prenderei un IPS come ho fatto
:D
Bene, grazie! ;)
Devo dire che sono attratto dal 2470H anche per il solo fatto estetico. Ok so che conta poco, ma se mi dite che ci sono S-IPS a un prezzo minore.
Quali altri modelli S-IPS o PVA 24" ci sono oltre a quell'Asus?
Con i giochi si comportano altrettanto bene come i Tn?
Considerate che non lo userò né per film né tv, praticamente solo uso pc e giochi.
3D Prophet III
16-04-2011, 16:54
Adesso che sai che la tua vecchia scheda video supporta anche la modalità full-HD 1920x1080, la prima cosa che devi decidere è se ti va bene anche un monitor full-HD 16:9, oppure preferisci un 16:10 1920x1200.
Se fosse il primo caso, guarda bene il DELL U2311H, 23" 1920x1080 che monta pannello IPS e adesso lo si trova a buon prezzo. C'è anche il 24" U2410 con pannello IPS "luxury", e adesso è in promo a 399 euro, ma costa sempre molto più del 23".
Dimenticati la retroilluminazione a LED come punto importante, perchè nella pratica si è rivelata essere per lo più solo marketing.
Tra full-HD 16:9 e 16:10 ammetto di non sapere verso quale indirizzarmi.
I pannelli DELL esteticamente mi piacciono, hanno una buona dotazione, il modello U2410 è davvero più che completo con il lettore di memorie incorporato... però come profondità sono proprio due cassettoni! Non ce li vedo proprio attaccati al muro. Il prezzo poi... con quello che costa l'U2410 ci compro due ASUS del modello che ho scelto.
Comunque, 'sto ASUS VW247H mica lo trovo in negozio... non dovrò mica andarlo a pescare sulla baia? :stordita:
maxx powerr
18-04-2011, 19:41
Arrivato l'ML239H della asus, per ora posso solo dirvi che l'unico difetto riscontrato sono i tasti touch non troppo reattivi, ma per il resto è perfetto in tutto. Schermo OPACO (non so che cavolo mi avevano detto quelli di neths), ottima luminosità e contrasto. Se avete domande...
ah già è una calamita per la polvere, così almeno una volta pulito tutta la scrivania è pulita perchè tutta la polvere se la prende lui :D
Arrivato l'ML239H della asus, per ora posso solo dirvi che l'unico difetto riscontrato sono i tasti touch non troppo reattivi, ma per il resto è perfetto in tutto. Schermo OPACO (non so che cavolo mi avevano detto quelli di neths), ottima luminosità e contrasto. Se avete domande...
ah già è una calamita per la polvere, così almeno una volta pulito tutta la scrivania è pulita perchè tutta la polvere se la prende lui :D
la lettura dei test, le navigate in internet come le trovi ?
Arrivato l'ML239H della asus, per ora posso solo dirvi che l'unico difetto riscontrato sono i tasti touch non troppo reattivi,
allora non sono l'unico ad aver trovato i tasti a sfioramento di questo asus un pò scomodi :D
la lettura dei test, le navigate in internet come le trovi ?
scusate, onde evitare di appesantire il topic, proporrei di continuare la discussione sul topic ufficiale del ML239H
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2341039&page=4
allora non sono l'unico ad aver trovato i tasti a sfioramento di questo asus un pò scomodi :D
si ma almeno sono illuminati ?
maxx powerr
19-04-2011, 07:58
si ma almeno sono illuminati ?
Si illuminano al bisogno. Forse c'è una qualche opzione perchè lo siano sempre. Cmq basta premerne uno che si illuminano tutti
lestat129
19-04-2011, 08:37
Salve a tutti, ho necessità di sostituire il monitor che ho al momento (HP 22" pannello lucido 16:9) perchè mi brucia le pupille! Voglio prendere un monitor LCD che sia di ottima qualità, sempre 22" (o più se nei 22" fullHD i caratteri risultano piccoli), possibilmente fullHD, 16:9 o 16:10 (non ho idea della differenza).
Il problema è che sono ormai diventato completamente ignorante in questa materia quindi chiedo consiglio a voi. Il monitor mi servirà principalmente per lavoro e per la visione di contenuti multimediali, anche in HD.
L'ultima volta che mi sono informato, diversi anni fa, ero giunto alla conclusione che i pannelli migliori fossero quelli di Samsung, Philips e Sony. E' ancora così o qualcosa è cambiato?
Il budget è fino a 500€ ma se sono meno è ovviamente preferibile.
Vi pregherei di consigliarmi qualche modello preciso in modo da darmi punti di riferimento per iniziare la mia ricerca. Magari se mi dite anche il perchè la vostra scelta è caduta su quel determinato modello pittosto che su altri è anche meglio. Fondamentale è che il pannesllo sia OPACO.
Intanto grazie a tutti.
Althotas
19-04-2011, 09:13
Salve a tutti, ho necessità di sostituire il monitor che ho al momento (HP 22" pannello lucido 16:9) perchè mi brucia le pupille!
Non esistono monitor che bruciano le pupille. Ciò accade solo quando sono stati calibrati male, ed imparare ad eseguire una calibrazione manuale di base, usando uno dei vari software free, è cosa molto semplice.
SE invece il tuo attuale monitor ti affatica la vista perchè il pannello è lucido, o/e perchè magari ha il pixel pitch troppo piccolo, allora è comprensibile perchè quelle cose rientrano nella norma.
SE comunque intendi cambiarlo, ti consiglio di evitare i 21.5" full-HD per via del pixel pitch veramente troppo piccolo.
Due valide scelte sono invece il DELL U2311H, 23" 16:9 full-HD, ed il DELL U2410, 24" 16:10 1920x1200, di categoria decisamente elevata. Entrambi montano pannelli IPS, anche se di tipo un po' diverso diverso. Il top lo monta il modello U2410, ma anche il U2311H va già molto bene, e ha un ottimo prezzo.
Trovi le descrizioni dettagliate sul sito di DELL, e le discussioni ufficiali di entrambi i modelli in questa sezione del forum.
Una lettura delle ultime 20 pagine (circa) di questa discussione, ti consentirà di capire meglio il perchè ti ho suggerito quei 2 modelli :)
maxx powerr
19-04-2011, 09:16
Domanda, ho visto che nelle opzioni del monitor c'è una chiamata "effetto eco". Che sarebbe?
Althotas
19-04-2011, 09:31
Fai le domande specifiche sul modello che possiedi nella discussione ad esso dedicata. Qua sei OT :)
maxx powerr
19-04-2011, 10:03
Fai le domande specifiche sul modello che possiedi nella discussione ad esso dedicata. Qua sei OT :)
Intendevo dire, in generale in uno schermo che è l'effetto eco?
Restless
19-04-2011, 10:05
Ma se il problema fosse quello del dot pitch troppo piccolo, la soluzione non può essere solo quella di aumentare la grandezza dei caratteri di windows?
Non vedo altri problemi causati da un dot pitch piccolo, che anzi dovrebbe essere positivo.... ;)
Ma se il problema fosse quello del dot pitch troppo piccolo, la soluzione non può essere solo quella di aumentare la grandezza dei caratteri di windows?
Non vedo altri problemi causati da un dot pitch piccolo, che anzi dovrebbe essere positivo.... ;)
i caratteri si ingrandiscono ma i contorni rimangono sottili.
Restless
19-04-2011, 10:29
i caratteri si ingrandiscono ma i contorni rimangono sottili.
Mi sembra strano, io ho un 19" con dp da 0.29 quindi non so come si veda un 22" da 0.24 (o meno), ma specialmente con win7 (ma anche vista) c'è modo di regolare oltre alla grandezza dei caratteri anche la loro leggibilità e la definizione in modo perfetto.
Mi sembra strano, io ho un 19" con dp da 0.29 quindi non so come si veda un 22" da 0.24 (o meno), ma specialmente con win7 (ma anche vista) c'è modo di regolare oltre alla grandezza dei caratteri anche la loro leggibilità e la definizione in modo perfetto.
non funzionano le regolazioni del clear type.
nick76cucs
19-04-2011, 10:55
Buongiorno a tutti,
devo comprare un monitor abbastanza grande (diciamo dai 26 ai 30 pollici), NON AVENDO PROBLEMI DI BUDGET. Ho letto alcune buone recenzioni sul Dell UltraSharp U2711. Guardando le specifiche di questo monitor ho visto che monta un ottimo pannello IPS, ma sono un pò perplesso sul tempo di risposta (6 ms non è alto?) e sul formato (è un 16:9 mentre preferirei un 16:10)...
Considerando che utilizzo il pc principalmente per giocare (ma anche per la grafica), secondo voi posso procedere all'acquisto di questo monitor o in base alle mie esigenze si può trovare qualcosa di meglio?
Insomma, hanno inventato un monitor con pannello non TN e allo stesso tempo con un tempo di risposta basso???
Ciao e grazie! Nicola
Althotas
19-04-2011, 11:01
Mi sembra strano, io ho un 19" con dp da 0.29 quindi non so come si veda un 22" da 0.24 (o meno), ma specialmente con win7 (ma anche vista) c'è modo di regolare oltre alla grandezza dei caratteri anche la loro leggibilità e la definizione in modo perfetto.
Se vai dietro alle sparate di xfire, fatte cadere dal cielo come verità assolute, sei a posto ;)
Confermo invece quanto hai scritto sopra.
Il punto, però, è un altro. Aumentando i DPI dell'OS si risolve il problema principale (sono anni che lo segnalo) nel modo migliore, ma è consigliabile aumentarli poco perchè non tutti i software sono stati scritti al meglio, e alcuni generano qualche problema di "sbordamento" dei caratteri, che magari escono poi da certi frames o vanno a sovrapporsi ad oggetti di windows contenuti nelle finestre. Stessa cosa accade in certi siti web. Inoltre c'è da dire che un aumento elevato dei DPI, genera una perdita evidente di sfruttabilità dello spazio sul desktop.
Detto quanto sopra, è quindi preferibile evitare di prendere monitor con pixel pitch troppo piccolo (fatto salvo non li si usi prettamente per giocare o guardare filmati), onde evitare un aumento più elevato dei DPI. I 23" full-HD, per farti un esempio, consentono di ottenere un confort abbastanza buono aumentando i DPI del 4%. I 24" 16:10 1920x1200, consentono già di lavorare abbastanza decentemente senza aumentare i DPI. I 27" full-hd, hanno un pixel pitch molto confortevole, leggermente più grande di quello del tuo 19" 1280x1024, e quindi vanno molto bene anche in sessioni prolungate di lettura.
Althotas
19-04-2011, 11:12
Buongiorno a tutti,
devo comprare un monitor abbastanza grande (diciamo dai 26 ai 30 pollici), NON AVENDO PROBLEMI DI BUDGET. Ho letto alcune buone recenzioni sul Dell UltraSharp U2711. Guardando le specifiche di questo monitor ho visto che monta un ottimo pannello IPS, ma sono un pò perplesso sul tempo di risposta (6 ms non è alto?) e sul formato (è un 16:9 mentre preferirei un 16:10)...
Considerando che utilizzo il pc principalmente per giocare (ma anche per la grafica), secondo voi posso procedere all'acquisto di questo monitor o in base alle mie esigenze si può trovare qualcosa di meglio?
Insomma, hanno inventato un monitor con pannello non TN e allo stesso tempo con un tempo di risposta basso???
Ciao e grazie! Nicola
Le prestazioni velocistiche del DELL U2711 non sono affatto male, tenendo conto che è un monitor con pannello molto buono e con risoluzione 2560 x 1440.
Chiedi nella sua discussione dedicata cosa ne pensano i proprietari che lo usano anche per gaming.
nick76cucs
19-04-2011, 11:16
Le prestazioni velocistiche del DELL U2711 non sono affatto male, tenendo conto che è un monitor con pannello molto buono e con risoluzione 2560 x 1440.
Chiedi nella sua discussione dedicata cosa ne pensano i proprietari che lo usano anche per gaming.
Grazie Althotas,
ho appena visto che è un monitor che è uscito da un pò... tu sapresti consigliarmi altri monitor in base alle mie esigenze?
illidan2000
19-04-2011, 11:20
Se vai dietro alle sparate di xfire, fatte cadere dal cielo come verità assolute, sei a posto ;)
Confermo invece quanto hai scritto sopra.
Il punto, però, è un altro. Aumentando i DPI dell'OS si risolve il problema principale (sono anni che lo segnalo) nel modo migliore, ma è consigliabile aumentarli poco perchè non tutti i software sono stati scritti al meglio, e alcuni generano qualche problema di "sbordamento" dei caratteri, che magari escono poi da certi frames o vanno a sovrapporsi ad oggetti di windows contenuti nelle finestre. Stessa cosa accade in certi siti web. Inoltre c'è da dire che un aumento elevato dei DPI, genera una perdita evidente di sfruttabilità dello spazio sul desktop.
Detto quanto sopra, è quindi preferibile evitare di prendere monitor con pixel pitch troppo piccolo (fatto salvo non li si usi prettamente per giocare o guardare filmati), onde evitare un aumento più elevato dei DPI. I 23" full-HD, per farti un esempio, consentono di ottenere un confort abbastanza buono aumentando i DPI del 4%. I 24" 16:10 1920x1200, consentono già di lavorare abbastanza decentemente senza aumentare i DPI. I 27" full-hd, hanno un pixel pitch molto confortevole, leggermente più grande di quello del tuo 19" 1280x1024, e quindi vanno molto bene anche in sessioni prolungate di lettura.
concordo. io direi che meno di 26" è molta scomoda una risoluzione full-hd... icone, caratteri. sì si possono adattare, ma non in tutto
lestat129
19-04-2011, 11:22
Il fatto è che ho gravi problemi di vista e mi sembra strano che mi trovassi meglio con il mio vecchio Samsung 17" piuttosto che con l'attuale HP 22". Da questo deduco che il problema sta nella qualità del pannello. Comunque mi sono accorto che il fastidio principale è dato dal pannello lucido e quindi ne vorrei uno opaco.
Le varie regolazioni del monitor con svariati software ho provato a farle ma il problema delle "pupille bruciate" (per meglio dire della vista affaticata) non scompare, benchè con alcuni settaggi diminuisce.
nick76cucs
19-04-2011, 11:26
Le prestazioni velocistiche del DELL U2711 non sono affatto male, tenendo conto che è un monitor con pannello molto buono e con risoluzione 2560 x 1440.
Chiedi nella sua discussione dedicata cosa ne pensano i proprietari che lo usano anche per gaming.
cmq ho trovato i thread ufficiali dei Dell U2410 e U2311h.. ma del thread ufficiale del U2711 non c'è traccia! :muro:
Althotas
19-04-2011, 11:28
Il fatto è che ho gravi problemi di vista
Che problemi hai alla vista? Che modello è l'HP che possiedi adesso?
Althotas
19-04-2011, 11:38
cmq ho trovato i thread ufficiali dei Dell U2410 e U2311h.. ma il thread ufficiale del U2711 non c'è traccia! :muro:
Mi pare ci sia il thread sul U3011H, ed è probabile che in quello troverai riferimenti anche al 2711. Con l'occasione, prendi in considerazione anche il 3011, che ha il pixel pitch più grande e quindi è più confortevole nell'uso normale. Quello del 27" è davvero molto piccolo. Su altri modelli di quel tipo non sono molto informato, ma forse, sempre con pannello IPS e buona qualità, dovrebbe esserci un Fujitsu 27" e magari anche un HP. Fai qualche ricerca sui loro siti. Ma ricordati il pixel pitch (piccolo).
Althotas
19-04-2011, 11:49
concordo. io direi che meno di 26" è molta scomoda una risoluzione full-hd... icone, caratteri. sì si possono adattare, ma non in tutto
Parlando in termini di pixel pitch, lo 0.276 che hanno i 24" full-HD è già accettabile come comfort (senza aumentare i DPI).
nick76cucs
19-04-2011, 11:54
Mi pare ci sia il thread sul U3011H, ed è probabile che in quello troverai riferimenti anche al 2711. Con l'occasione, prendi in considerazione anche il 3011, che ha il pixel pitch più grande e quindi è più confortevole nell'uso normale. Quello del 27" è davvero molto piccolo. Su altri modelli di quel tipo non sono molto informato, ma forse, sempre con pannello IPS e buona qualità, dovrebbe esserci un Fujitsu 27" e magari anche un HP. Fai qualche ricerca sui loro siti. Ma ricordati il pixel pitch (piccolo).
bello anche il Dell U3011H (ma manca anche il suo thread :) ), lo avevo già "puntato"... ma poi ho visto che ha un tempo di risposta addirittura più alto del U2711 (7 ms) e mi sono venuti ancora più dubbi di prima.. :D
Restless
19-04-2011, 12:02
Parlando in termini di pixel pitch, lo 0.276 che hanno i 24" full-HD è già accettabile come comfort (senza aumentare i DPI).
Infatti anche a me sembra accettabile il full.hd in un 24" considerando che un 19" che ha la 1280x1024 ce l'ha di 0.29, quindi non c'è tutta quella differenza.
Ovviamente parlo di uso monitor.... ;)
bello anche il Dell U3011H (ma manca anche il suo thread :) ), lo avevo già "puntato"... ma poi ho visto che ha un tempo di risposta addirittura più alto del U2711 (7 ms) e mi sono venuti ancora più dubbi di prima.. :D
Io ho avuto il 3011 per circa 15 gg, poi restituito perchè difettoso (il led di stato sembrava pazzo, lampeggiava in continuazione senza motivo): se ti interessano info chiedi pure.
Per ora ti posso dire che sia in game sia nei film mai notato alcuna scia, l'unica cosa che noto (ma che ho sempre notato su tutti gli lcd che ho avuto fino ad ora), è che quando sposti la telecamera lateralmente, si osserva circa a metà schermo una sorta di "spaccatura dell'immagine", una linea orizzontale a metà schermo in cui l'immagine superiore e quella inferiore sembrano leggermente desincronizzate (nulla di insopportabile comunque)..
Non so a cosa sia dovuto, ma tale fenomeno l'ho sempre notato con diversi monitor lcd, e diverse vga..:mbe:
Inoltre, nel modello che avevo io, trovavo che i colori fossero particolarmente sballati, e non sono riuscito a sistemarli ad occhio...
illidan2000
19-04-2011, 12:45
Infatti anche a me sembra accettabile il full.hd in un 24" considerando che un 19" che ha la 1280x1024 ce l'ha di 0.29, quindi non c'è tutta quella differenza.
Ovviamente parlo di uso monitor.... ;)
beh, tra 0.276 e 0.29 una leggera differenza c'è!
Althotas
19-04-2011, 13:15
Certo che c'è. Infatti io (e anche Restless) ho definito lo 0.276 "accettabile", mentre lo 0.294 dei 19" 1280x1024, è molto confortevole, nel panorama attuale.
Certo che c'è. Infatti io (e anche Restless) ho definito lo 0.276 "accettabile", mentre lo 0.294 dei 19" 1280x1024, è molto confortevole, nel panorama attuale.
con un bel po' di aliasing però
Althotas
19-04-2011, 13:22
con un bel po' di aliasing però
Ma di che vai parlando? :rolleyes:
L'aliasing non è direttamente correlato alla dimensione del pixel pitch.
Ma di che vai parlando? :rolleyes:
L'aliasing non è direttamente correlato alla dimensione del pixel pitch.
In che senso?:help:
Se ho dei pixel più grandi, avrò inevitabilmente una maggior tendenda alle scalettature no?:mbe: :help:
Althotas
19-04-2011, 13:33
No, se il display verrà guardato da una corretta distanza di visione. Si, ma solo a livello di principio, o se lo guardi da troppo vicino.
Ma ciò di cui parli tu, non si chiama aliasing.
No, se il display verrà guardato da una corretta distanza di visione. Si, ma solo a livello di principio, o se lo guardi da troppo vicino.
Ma ciò di cui parli tu, non si chiama aliasing.
Beh si certo, più sei lontano e meno noti le scalettature, ma comunque ci sono.
Voglio dire che il principio secondo il quale a dot pitch maggiore corrispone maggior tendenza alle scalettature è sacrosanto (credo), che poi non si chiami aliasing questo non lo so onestamente..
stesso numero di pixel in uno spazio maggiore = minor definizione.
Althotas
19-04-2011, 13:58
Beh si certo, più sei lontano e meno noti le scalettature, ma comunque ci sono.
Il punto non è quello; esistono le corrette distanze di visione per qualunque display o TV, sia minime che massime.
Se prendi un concetto e lo sviluppi solo in assoluto, commetti un errore. Discorsi impostati a quei livelli sono sbagliati, perchè sembrerebbe che i monitor migliori siano quelli che hanno il pixel pitch più piccolo, in quanto sinonimo di miglior definizione. Ma ciò non è vero, in quanto dipende dall'utilizzo che uno ne fa.
Comunque, questa discussione è nata per altri scopi. Noto invece che negli ultimi tempi, a causa principalmente di 1 "elemento" specifico, si perde solo tempo a parlare e riparlare solo di potenziali o inesistenti problemi, e la cosa non mi è gradita.
stesso numero di pixel in uno spazio maggiore = minor definizione.
Verissimo, infatti al diminuire della definizione, oltre al resto, corrisponde anche un proporzionale aumento delle scalettature, giusto?
Il punto non è quello; esistono le corrette distanze di visione per qualunque display o TV, sia minime che massime.
Se prendi un concetto e lo sviluppi solo in assoluto, commetti un errore. Discorsi impostati a quei livelli sono sbagliati, perchè sembrerebbe che i monitor migliori siano quelli che hanno il pixel pitch più piccolo, in quanto sinonimo di miglior definizione. Ma ciò non è vero, in quanto dipende dall'utilizzo che uno ne fa.
Comunque, questa discussione è nata per altri scopi. Noto invece che negli ultimi tempi, a causa principalmente di 1 "elemento" specifico, si perde solo tempo a parlare e riparlare solo di potenziali o inesistenti problemi, e la cosa non mi è gradita.
Ti chiedo scusa se ti sono sembrato ostile in qualche modo, non era davvero mia intenzione esserlo, ma solo cercare di capire qualcosa in un ambito ove ho purtroppo scarsissime competenze come quello dei monitor, mi spiace davvero, ti chiedo scusa..
Althotas
19-04-2011, 14:05
Non sei tu il problema.
Non sei tu il problema.
Ops, allora ho frainteso, sorry.
nick76cucs
19-04-2011, 15:03
Eccomi di nuovo... stavolta sarò più preciso! :D
La scelta ricade tra i tre seguenti monitor da 27:
DELL ULTRASHARP U2711 (http://www1.euro.dell.com/content/products/featuresdetails.aspx/monitor-dell-u2711?c=it&l=it&s=bsd&cs=itbsdt1&~lt=popup)
ASUS VK278Q (http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=wpgT8PUL2i0W3eNR)
HP 2710M (http://www8.hp.com/it/it/products/monitors/product-detail.html?oid=4085951)
Quale tra questi?
nick76cucs
19-04-2011, 15:17
a proposito di pixel pitch.. dalle schede tecniche dei suddetti 3 monitor che vi ho linkato si può vedere che il Dell ha un pixel pitch di 0,233 mm mentre l'Asus e l'HP hanno 0.311mm...
Un'altra differenza credo (ma correggetemi se sbaglio) sia nel pannello: il Dell monta un IPS, gli altri due dei TN... e ovviamente il tempo di risposta (6ms Dell, 2ms Asus, 2.5ms HP).
Non sono molto ferrato sull'argomento quindi vi prego di aiutarmi (sono due giorni che sono a casa senza monitor), dall'alto della mia ignoranza leggendo le caratteristiche tecniche l'Asus e l'Hp mi sembrano molto simili.
Vi ricordo infine che utilizzo il mio PC di casa per giocare e per fare un pò di grafica e fortunatamente non ho problemi di budget.
Grazie ancora e scusate se mi sono ripetuto!
Nicola
Althotas
19-04-2011, 15:18
Eccomi di nuovo... stavolta sarò più preciso! :D
La scelta ricade tra i tre seguenti monitor da 27:
DELL ULTRASHARP U2711 (http://www1.euro.dell.com/content/products/featuresdetails.aspx/monitor-dell-u2711?c=it&l=it&s=bsd&cs=itbsdt1&~lt=popup)
ASUS VK278Q (http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=wpgT8PUL2i0W3eNR)
HP 2710M (http://www8.hp.com/it/it/products/monitors/product-detail.html?oid=4085951)
Quale tra questi?
L'asus e l'HP montano pannelli TN e sono full-HD. Il DELL è una spanna sopra come qualità (e risoluzione). Non so.. devi vedere tu. Occhio che l'HP non abbia il pannello lucido, che non ti consiglio.
Althotas
19-04-2011, 15:22
Il pixel pitch dei 2 27" full-hd è molto confortevole nell'uso normale. Quello del DELL è molto piccolo, e dovrai aumentare i DPI dell'OS per non affaticare la vista.
lestat129
19-04-2011, 16:14
Che problemi hai alla vista? Che modello è l'HP che possiedi adesso?
Sarebbe complesso spiegarlo... per semplicità diciamo che vedo da un solo occhio e che ho 3/10 ma detta così sembra più brutta di quello che è realmente.
Il monitor che ho adesso è un HP w2228h.
Mi sembra interessante il discorso dot pitch che ho appena letto; a questo punto direi che è importante che il pannello che prenderò abbia un dot pitch confortevole.
Althotas
19-04-2011, 23:44
Sarebbe complesso spiegarlo... per semplicità diciamo che vedo da un solo occhio e che ho 3/10 ma detta così sembra più brutta di quello che è realmente.
Il monitor che ho adesso è un HP w2228h.
Mi sembra interessante il discorso dot pitch che ho appena letto; a questo punto direi che è importante che il pannello che prenderò abbia un dot pitch confortevole.
Cappero, visto quanto sopra direi che nel tuo caso il pixel pitch è molto importante. Sicuramente da prediligere ad una maggior definizione.
Adesso ti spiego come stanno le cose: il tuo attuale monitor HP è un 22" con risoluzione nativa 1680x1050 e 16:10 come aspect ratio; di conseguenza, il suo pixel pitch è di 0.282. La brutta notizia, si fa per dire, è che tra i monitor wide di dimensioni non enormi (fino a 24" inclusi), i 22" 1680x1050 sono quelli che hanno il pixel pitch più grande, e di conseguenza sono i più confortevoli nell'uso normale.
Per migliorare la tua situazione sotto il profilo "comfort", e fermo restando l'aspect ratio 16:9 e risoluzione full-HD (1920x1080) alle quali eri interessato, dovresti quindi orientarti su un 26" o 27". Entrambi hanno un pixel pitch maggiore del tuo, e già un 26" sarebbe una valida scelta, avendo il P.P. pari a 0.299, che è leggermente più grande di quello dei 19" 1280x1024 (che non sono wide).
Il problema, se così vogliamo chiamarlo, è che in questo momento non mi sembra esistano pannelli IPS di quelle dimensioni e con quella risoluzione. Ci sono i 27", ma hanno risoluzione più alta e pixel pitch molto più piccolo del tuo attuale 22", quindi non te li consiglio. Però sono in arrivo un paio di modelli che potrebbero fare al caso tuo: il primo è un nuovo LG da 27" 16:9 1920x1080, che si chiama E2770V e che puoi vedere qua: http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/23.htm#lg_e2770v - monta un nuovo pannello IPS (probabilmente della famiglia eIPS, visto che il prezzo dovrebbe essere contenuto) ed è un monitor orientato al gaming, quindi sarà sicuramente reattivo e valido anche per vedere filmati. Il secondo è un nuovo Acer da 27" con pannello VA, che puoi vedere qua: http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/23.htm#acer_led_va - anche in questo caso, il prezzo dovrebbe essere contenuto (circa 399 euro). Tra l'asus e l'LG, ritengo possa essere più interessante il secondo, perchè i pannelli eIPS sono risultati essere un po' meglio dei VA.
Altrimenti ci sono alcuni modelli con pannello TN. Uno, per esempio, è quello che era stato indicato poco sopra: l'asus VK278Q (http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=wpgT8PUL2i0W3eNR), ma ce ne sono anche altri. Per esempio, guarda i 3 modelli più grandi che fa iiyama: http://www.iiyama.com/gl_en/products/#
Prova inoltre a vedere quali modelli samsung sono attualmente disponibili. Per esempio, sempre nelle news di tftcentral, sono in arrivo questi nuovi modelli: http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/23.htm#samsung_550_350 , che sono dei TN.
Concludo consigliandoti di non fare acquisti affrettati. Meglio attendere un po' e magari orientarsi sul quel nuovo LG da 27" eIPS, che facilmente va un po' meglio dei vari TN. Spero che LG li importi anche in Italia e che non ci vogliano troppi mesi, perchè mi sembra promettente. Non è poi da escludere che LG non venda quel nuovo pannello anche ad altri produttori di monitor, come ha fatto in passato con vari IPS. Quindi, se così fosse, nei prossimi mesi potrebbe uscire qualche altro modello di qualche altro brand, sempre con quello stesso pannello da 27" eIPS. Tieni eventualmente d'occhio le news di tftcentral, quello è un sito molto interessante in generale.
Resta comunque importante imparare a calibrarli bene, anche solo manualmente. Adesso non ho tempo per preparare una guida generale ben fatta, ma vedrò di farlo più avanti (tra un paio di mesi). Tu, una volta comprato il nuovo monitor, se vuoi mandami un MP, e vedrò di spiegarti velocemente le cose più importanti :)
(ps. mi dispiace tu abbia simili problemi alla vista :()
lestat129
20-04-2011, 08:12
Innanzi tutto grazie per i chiarimenti. Mi restano un paio di domande. Com'è possibile che al lavoro mi trovo benissimo con un Thinkvision da 17" stravecchio mentre con il mio 22" ho problemi? Succedeva la stessa cosa con il Samsung che avevo prima dell'HP che era anche lui un 17" (non ricordo il modello). Uniche differenze tra l'HP e gli altri due sono l'aspect ratio che nei 2 17" è 4:3 e il pannello che nei 2 17" è opaco e non lucido come quello dell'HP.
Possibile che queste due differenze siano così importanti? La mia impressione è che il problema principale sia il pannello lucido...
Althotas
20-04-2011, 09:25
Il pannello lucido può diventare più o meno fastidioso a causa dei riflessi. Solitamente infastisce, ma in quale misura devi saperlo tu che lo usi.
I 17" 1280x1024, che hanno un aspect-ratio 5:4 (e non 4:3), hanno un pixel pitch un po' piccolino, 0.263, che è più o meno identico a quello dei 23" 16:9 full-HD (0.265), e più piccolo del tuo attuale HP. Un diverso aspect-ratio non può essere causa di particolari affaticamenti alla vista, specie se i monitor wide hanno un buon pannello (come angoli di visione); si tratta solo di una questione di comodità nell'utilizzo.
Relativamente al 17" di cui parli, dovresti verificare se sul pc al quale è collegato sono stati aumentati i DPI, per ovviare al pixel pitch un po' piccolo.
Quello che crea affaticamento alla vista in sessioni prolungate di normale utilizzo (cioè tutto meno game e visione di film), è:
1. Pixel pitch, perchè influenza la dimensione dei caratteri di sistema, la dimensione delle immagini, etc.
2. Calibrazione di Contrasto (in primis) e Luminosità del display. Un valore di Contrasto troppo alto è sempre sconsigliato.
3. Calibrazione del white balance, noto anche come "bilanciamento del bianco. Per farla semplice, si tratta di settare il display affinchè lavori con la corretta temperatura colore la quale, per i normali utilizzi nonchè game e visione di film, è pari a 6500K. In alcuni monitor, anzichè visualizzare i gradi (K) delle varie temperature colore disponibili e settabili, vengono usate diciture tipo "Caldo", "Medio", "Freddo". In mancanza di informazioni reperibili da OSD, manuale o qualche recensione, solitamente "Caldo - Warm", quasi sempre corrisponde (sulla carta) a 6500K, che è la temperatura colore più usata, e quindi quella da selezionare. E' inoltre importante che, all'interno dell'OS (p.e. windows), sia stato associato il corretto profilo colore. In mancanza di un profilo colore personalizzato fornito assieme al monitor (unitamente ai drivers), o di un profilo personalizzato generato da una calibrazione con colorimetro, si utilizza il profilo colore sRGB, che è uno standard sin dalla metà degli anni '90, ed è già presente in molte versioni di Windows. Se non ricordo male, in Windows 7 (e forse anche in Vista), nella apposita sezione dei profili colore, il profilo colore sRGB è quello di default. Basterà quindi associarlo al monitor in uso, da dentro la finestra principale dei profli colore di windows.
Tornando a noi, la prima cosa che devi verificare è la faccenda del pixel pitch, e se hai aumentato o no i DPI dell'OS nei pc con i quali lavori. Il pixel pitch è una caratteristica del singolo modello di monitor, come pure il pannello lucido o opaco. La calibrazione invece no, quindi quest'ultima non influenza la scelta del monitor da acquistare.
lestat129
20-04-2011, 09:59
Finalmente penso di aver' capito qual'è il vero problema del monitor che ho adesso. Temo sia l'angolo di visione... mi accorgo che appena sposto il punto da cui guardo il monitor anche di poco l'immagine perde di luminosità e contrasto (un po quello che succedeva con i vecchi pannelli dei portatili) e quindi sono costretto a tenere quei valori leggermente troppo alti. Questa cosa non avveniva con il mio vecchio samsung (angolo di visione 170 gradi) e nemmeno con il thinkvision che ho in ufficio.
Sono sicuro che i DPI non sono stati aumentati.
A questo punto, dato che a quanto pare il dot pitch per me è relativamente importante (se mi trovo bene con dei 17" qualsiasi 22" o più non dovrebbe darmi problemi almeno in quel senso) direi che le caratteristiche da prendere in cosiderazione sono l'angolo di visione che dovrà essere il più ampio possibile e la necessità di avere uno schermo opaco dato che il lucido mi da veramente tanto fastidio.
Detto questo i modelli che mi hai consigliato sono ancora ok o ti viene in mente qualcos'altro?
DarkMage74
21-04-2011, 09:38
Finalmente penso di aver' capito qual'è il vero problema del monitor che ho adesso. Temo sia l'angolo di visione... mi accorgo che appena sposto il punto da cui guardo il monitor anche di poco l'immagine perde di luminosità e contrasto (un po quello che succedeva con i vecchi pannelli dei portatili) e quindi sono costretto a tenere quei valori leggermente troppo alti. Questa cosa non avveniva con il mio vecchio samsung (angolo di visione 170 gradi) e nemmeno con il thinkvision che ho in ufficio.
Sono sicuro che i DPI non sono stati aumentati.
A questo punto, dato che a quanto pare il dot pitch per me è relativamente importante (se mi trovo bene con dei 17" qualsiasi 22" o più non dovrebbe darmi problemi almeno in quel senso) direi che le caratteristiche da prendere in cosiderazione sono l'angolo di visione che dovrà essere il più ampio possibile e la necessità di avere uno schermo opaco dato che il lucido mi da veramente tanto fastidio.
Detto questo i modelli che mi hai consigliato sono ancora ok o ti viene in mente qualcos'altro?
se il problema è quello evita come la peste i monitor TN e prendi un IPS
Secondo me potresti considerare il 24" HP ZR24W che ha un pixel pitch di 0.270 mm e non costa esageratamente troppo
lestat129
21-04-2011, 10:00
Un amico mi consiglia qualcosa del genere, non fullHD. Mi dice che Eizo è tra il meglio che offre il mercato. Che ne pensi?
http://www.eizo.com/global/products/flexscan/s2402w/index.html
DarkMage74
21-04-2011, 10:37
Un amico mi consiglia qualcosa del genere, non fullHD. Mi dice che Eizo è tra il meglio che offre il mercato. Che ne pensi?
http://www.eizo.com/global/products/flexscan/s2402w/index.html
questo è uguale al modello HP ma è un pannello TN (infatti ha un angolo inferiore) e penso costi un po' di più, sono entrambi full hd ma 24", io prenderei HP
lestat129
21-04-2011, 10:46
Ok, grazie. Tornerò a disturbarti se avrò altri dubbi.
Althotas
21-04-2011, 11:44
Ciao lestat129,
ieri, causa lavoro, non sono riuscito a risponderti.
Eizo fa ottimi monitor, ma quello che hai indicato tu, come ti ha già detto DarkMage74, monta un pannello TN (è indicato nelle specifiche), e quindi non è consigliato.
Alla luce di quanto avevi scritto ieri, fermo restando che se vuoi angoli di visione migliori di quelli che ha il tuo 22", e una reattività decente per vedere filmati, devi orientarti su monitor con pannelli IPS, per te vedo 3 soluzioni:
1. Un 22" 1680x1050 come quello che hai adesso, ma con pannello eIPS (ovviamente opaco). Ti propongo anche questa soluzione e ti consiglio di pensarci bene sopra, perchè se come dimensione di pannello e risoluzione ti trovi bene con il tuo attuale HP, non è affatto da scartare in quanto tale tipologia di monitor (wide) è quella che ha il pixel pitch più confortevole (0.282), fatto salvo non si vada su 26" o 27", come ti avevo spiegato in precedenza. Con pannello eIPS ne esistono 3, vanno tutti molto bene, e costano a partire da circa 230-240 euro. Se deciderai per uno di questi, ti darò poi le indicazioni del caso.
2. Il DELL U2311H, che è un 23" full-hd 16:9 (pixel pitch 0.265, praticamente identico a quello dei 17" 1280x1024). Adesso lo si trova a buon prezzo, è un buon monitor, e ha complete regolazioni ergonomiche. Trovi tutto sul sito di DELL, sezione piccole e medie imprese. Una recensione molto dettagliata la trovi qua: http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2311h.htm
3. HP ZR24W, 24" 1920x1200 (16:10 e pixel pitch 0.27), che è lo stesso che ti aveva segnalato DarkMage74. Monta sempre un pannello IPS e tra i 24" con quel pannello, è quello che costa meno. E' un ottimo monitor nella sua categoria e ha anch'esso complete regolazioni ergonomiche. Qua trovi la solita recensione dettagliata: http://www.tftcentral.co.uk/reviews/hp_zr24w.htm
I monitor sopracitati sono tutti validi ed interessanti prodotti, superiori ai soliti TN. In qualunque caso dovresti restare soddifatto, quindi adesso devi solo pensare bene se preferisci quello con il pixel pitch più confortevole, oppure un 16:9 o un 16:10 :). Se non hai mai visto di persona un 16:9, ti consiglio di andare a vederne uno per capire la questione dell'aspect ratio. Per darti un'idea, fai conto che il pannello del DELL 23" che ti ho indicato sopra, è all'incirca grande tanto quanto il tuo attuale 22" 160x1050, ma è più largo di circa 4 cm. Insomma, i 16:9, a parità di altezza, sono più larghi dei 16:10. E' una cosa che a non tutti è gradita (incluso il sottoscritto), ma poi magari ci si fa abbastanza l'abitudine. Vanno un pelo meglio se devi guardare film, ma sono un po' più scomodi per l'utilizzo normale.
lestat129
21-04-2011, 12:08
Grazie per l'esaustività della tua risposta (e complimenti per l'avatar!). A questo punto mi chiedo... e se decidessi di non scendere a compromessi e di prendere un pannello da 26" o 27" in modo da avere, oltre al resto, un dot pitch il più confortevole possibile cosa mi consiglieresti? E anche... a che cifre arriveremmo?
Althotas
21-04-2011, 12:21
Grazie per l'esaustività della tua risposta (e complimenti per l'avatar!). A questo punto mi chiedo... e se decidessi di non scendere a compromessi e di prendere un pannello da 26" o 27" in modo da avere, oltre al resto, un dot pitch il più confortevole possibile cosa mi consiglieresti? E anche... a che cifre arriveremmo?
Come ti avevo già spiegato nel post di ieri, i 27" IPS attuali hanno tutti una risoluzione altissima, ed il pixel pitch è molto piccolo. L'unica possibilità potrebbe essere il nuovo LG E2770V, che ha risoluzione full-hd e quindi pixel pitch molto più grande di quelli attuali. Potrebbe costare sotto i 400 euro, ma non si sa se, e quando, arriverà in Italia. Hanno appena cominciato le consegne in U.S. La news è questa qua: http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/23.htm#lg_e2770v
Dovresti quindi attendere un po', per vedere se sarà disponibile anche da noi.
Il pixel pitch dei 2 27" full-hd è molto confortevole nell'uso normale. Quello del DELL è molto piccolo, e dovrai aumentare i DPI dell'OS per non affaticare la vista.
si peccato che usare un 27" per uso normale non è molto conveniente.
Althotas
21-04-2011, 13:46
Dici che costa caro il canone mensile?
Dici che costa caro il canone mensile?
prova a navigare e leggere col 27" ;)
Althotas
21-04-2011, 13:59
Illuminaci meglio sul problema.
leggiti questa review :
http://www.pcmonitors.org/monitor-reviews/nec-multisync-ea232wmi
Aggressive matte anti-glare coating affects the image slightly and leads to a grainy textrue that is quite visible in some circumstances
prova a leggere con questo, ti viene mal di testa.
Gli E IPS hanno 6 bit + dithering di colore come i TN, i VA ne hanno 8 quindi senza dithering, con angoli visuali migliori e hanno il triplo del contrasto e solitamente usati con rivestimenti leggeri o semi-glare.
illidan2000
21-04-2011, 14:20
prova a navigare e leggere col 27" ;)
si, in effetti è un po' faticoso... io ho un 28" TN...
Althotas
21-04-2011, 14:26
leggiti questa review :
http://www.pcmonitors.org/monitor-reviews/nec-multisync-ea232wmi
prova a leggere con questo, ti viene mal di testa.
Capisco. Prima critichi genericamente i 27", poi posti il link alla recensione di un 23".
Ovviamente riemerge la tua ossessione generalistica sul trattamento antiriflesso dei pannelli IPS. Cos'è che avevi promesso al Mod. l'ultima volta che ti aveva ripreso, solo qualche giorno fa?
prova a leggere con questo, ti viene mal di testa.
Il mal di testa rischiamo di farcelo venire leggendo i tuoi post (senza offesa).
Inoltre gli E IPS hanno 6 bit di colore come i TN, i VA ne hanno 8 quindi senza dithering, con angoli visuali migliori e hanno il triplo del contrasto e solitamente usati con rivestimenti leggeri o semi-glare.
E allora perchè non ti sei comprato uno di quei magnifici VA, anzichè un 21.5" pollici IPS con il pixel pitch tendente al microscopico, dopo tutte le domande fatte per settimane e risposte ricevute, che alla fine hai puntualmente ignorato? :)
Solo alcuni IPS hanno pannelli a 6 bit + RFC, e comunque vanno più che bene se non si fa fotoritocco a livello professionale.
Sarebbe sempre ora che tu la finissi con le tue uscite, e cominciassi a parlare delle cose che hai visto con i tuoi occhi. Te l'hanno già fatto notare in altro thread. Stai continuando a fare disinformazione, ma quel che è peggio è che mi fai perdere tempo.
Althotas
21-04-2011, 14:27
si, in effetti è un po' faticoso... io ho un 28" TN...
Quale 28" TN?
xfire aveva fatto la solita critica al trattamento antiriflesso degli IPS.
si, in effetti è un po' faticoso... io ho un 28" TN...
il monitor è fatto per star vicino perciò un limite alle dimensioni lo deve avere, non si deve guardare solo il dot pitch, senza contare poi che in un foglio elettronico prova a starci tu davanti a 27" di bianco puro al buio magari, fai prima a farti la lampada.
ed è inutile che sottolinei TN, se lo guarda dritto non ha problemi nemmeno per leggere.
Althotas
21-04-2011, 14:44
il monitor è fatto per star vicino perciò un limite alle dimensioni lo deve avere, non si deve guardare solo il dot pitch, senza contare poi che in un foglio elettronico prova a starci tu davanti a 27" di bianco puro al buio magari, fai prima a farti la lampada.
La lampada :cool: te la stai facendo tu, che hai ignorato completamente quello che ti avevo spiegato sulla calibrazione dei monitor, e hai settato il tuo in modo completamente errato.
Ogni monitor è fatto per essere guardato dalla corretta distanza, non "per star vicini". Che cavolo ne sai tu di quello che ci fa la gente? A uno che ha grossi problemi di vista come lestat129 (povero :(), un pixel pitch di 0.31, che è un pochino più grande di quello dei 19" 1280x1024, non potrebbe che fare bene!
secondo me è un discorso di "lana caprina"...
Il monitor perfetto non esiste... un monitor pva da 2000euro è meglio di un ips da 200.
Quindi, se prendo un IPS da 200, non pretenderò che sia un ubersupermegastramonitor, accetterò i difetti.
Se si va appresso a tutte le recensioni, non si compra niente... e poi vorrei vedere il modo di quantificare la "difficoltà di lettura in conseguenza dello sbiadimento da trattamento antiriflesso su un ips a 6bit+rfc rispetto a un pva".
Con cosa la si misura? e qual'è il parametro standard di riferimento sull'affaticamento? usano un umano che viene trasportato in giro per i siti del mondo e gli sparano i monitor in faccia come su "Arancia Meccanica" misurando quando gli viene una crisi epilettica?
Le recensioni le ho fatte anche io, fortunatamente si trattava di hw tipo vga, mobo, cpu ecc e non di monitor... non vorrei essere nei panni di chi le scrive, cercando di rimanere bilanciato per non far capire cose astruse.
Questo OT non va da nessuna parte, secondo me Xfire stai esagerando e puntigliando su cose di cui hai solo letto e non hai mai avuto prove sulla tua pelle... o forse hai l'occhio più sensibile tu, come ti ha già detto althotas.
Io porto le lenti a contatto da 10 anni, dal risveglio fino a quando vado a letto... molti non riescono a tenerle più di 2h. Gli occhi non sono tutti uguali, e questo è un dato di fatto, suvvia ;)
illidan2000
21-04-2011, 15:01
il monitor è fatto per star vicino perciò un limite alle dimensioni lo deve avere, non si deve guardare solo il dot pitch, senza contare poi che in un foglio elettronico prova a starci tu davanti a 27" di bianco puro al buio magari, fai prima a farti la lampada.
ed è inutile che sottolinei TN, se lo guarda dritto non ha problemi nemmeno per leggere.
lo uso a circa 50cm, per la maggiorparte solo giochi e poco più
faccio fatica nei siti con sfondo nero e scritte chiare. dopo poco sembra di vedere tantissime righe bianche ovunque
è il viewsonic vx2835wm. ce l'ho da 2 anni e mezzo oramai, non lo cambierei per uno più piccolo. quando ci sarà la diffusione di monitor 3d da 27" mi orienterò su essi. al momento l'unico è l'Acer HN274H, fresco fresco di mercato
Althotas
21-04-2011, 15:05
.. e poi vorrei vedere il modo di quantificare la "difficoltà di lettura in conseguenza dello sbiadimento da trattamento antiriflesso su un ips a 6bit+rfc rispetto a un pva".
Con cosa la si misura? e qual'è il parametro standard di riferimento sull'affaticamento? usano un umano che viene trasportato in giro per i siti del mondo e gli sparano i monitor in faccia come su "Arancia Meccanica" misurando quando gli viene una crisi epilettica?
Quelle son cose da paranoici, come paranoici sono quelli che gli vanno dietro ;)
Il buon senso è ormai diventato un optional per molti.
Althotas
21-04-2011, 15:09
lo uso a circa 50cm, per la maggiorparte solo giochi e poco più
faccio fatica nei siti con sfondo nero e scritte chiare. dopo poco sembra di vedere tantissime righe bianche ovunque
è il viewsonic vx2835wm. ce l'ho da 2 anni e mezzo oramai, non lo cambierei per uno più piccolo. quando ci sarà la diffusione di monitor 3d da 27" mi orienterò su essi. al momento l'unico è l'Acer HN274H, fresco fresco di mercato
50 cm sono troppo pochi per guardare un monitor da 28", anche solo per giocare. Ce ne vogliono almeno una trentina in più, specie quando giochi. Se non cambi abitudini in fretta, ci sarà altro lavoro per l'oculista.
Il difetto/problema che hai illustrato, quasi sicuramente è dovuto ad una calibrazione non buona e dalla distanza troppo ravvicinata che usi tu.
50 cm sono troppo pochi per guardare un monitor da 28", anche solo per giocare. Ce ne vogliono almeno una trentina in più, specie quando giochi. Se non cambi abitudini in fretta, ci sarà altro lavoro per l'oculista.
Il difetto/problema che hai illustrato, quasi sicuramente è dovuto ad una calibrazione non buona e dalla distanza troppo ravvicinata che usi tu.
Scusa ma da quanto leggo quindi i VA battono gli IPS? Questo spiega perchè vengono un patrimonio anche se gli Eizo professionali sono ips se non sbaglio giusto?
illidan2000
21-04-2011, 15:26
50 cm sono troppo pochi per guardare un monitor da 28", anche solo per giocare. Ce ne vogliono almeno una trentina in più, specie quando giochi. Se non cambi abitudini in fretta, ci sarà altro lavoro per l'oculista.
Il difetto/problema che hai illustrato, quasi sicuramente è dovuto ad una calibrazione non buona e dalla distanza troppo ravvicinata che usi tu.
si, non mi sono mai messo a calibrare per benino. ho solo settato la luminosità un po' più bassa in modo da non avere colori troppo falsati.
la distanza è quella là purtroppo, non posso farci molto. cmq sono perfettamente abituato... posso giocare per ore :)
Althotas
21-04-2011, 15:27
Per piacere non ti ci mettere anche tu, e lascia perdere certi post.
Ho già segnalato diverse volte la sezione "articles" di tftcentral.co.uk, se volete farvi una cultura sui vari tipi di pannelli. Quelli sono tutti articoli seri, e non "sparate" fatte su un forum. Pi è ancora più importante leggere recensioni serie sui modelli ai quali si è interessati, e quelle di quel sito sono molto ben fatte. Anche quelle di PRAD.de sono molto serie, ma tempo fa hanno smesso di consentire la consultazione gratis (adesso non so come stanno le cose, dovrò ricontrollare). Si potevano ancora leggere quelle vecchie, e anche in inglese, se non hanno cambiato poi anche su quelle.
Cappero, ma non è possibile che uno debba stare qua a perdere le ore e riscrivere sempre le stesse cose, a causa delle sparate sempre del solito elemento :mad: (che ovviamente non sei tu).
Per piacere non ti ci mettere anche tu, e lascia perdere certi post.
Ho già segnalato diverse volte la sezione "articles" di tftcentral.co.uk, se volete farvi una cultura sui vari tipi di pannelli. Quelli sono tutti articoli seri, e non "sparate" fatte su un forum. Pi è ancora più importante leggere recensioni serie sui modelli ai quali si è interessati, e quelle di quel sito sono molto ben fatte. Anche quelle di PRAD.de sono molto serie, ma tempo fa hanno smesso di consentire la consultazione gratis (adesso non so come stanno le cose, dovrò ricontrollare). Si potevano ancora leggere quelle vecchie, e anche in inglese, se non hanno cambiato poi anche su quelle.
Cappero, ma non è possibile che uno debba stare qua a perdere le ore e riscrivere sempre le stesse cose, a causa delle sparate sempre del solito elemento :mad: (che ovviamente non sei tu).
Scusa, sto solo cercando di farmi una gerarchia di qualità tra monitor. Sui vari pannelli ho letto però parlarne con una persona esperta è sempre meglio. Tutto qui.
Althotas
21-04-2011, 15:58
Scusa, sto solo cercando di farmi una gerarchia di qualità tra monitor.
Si, ma per farti una corretta idea, devi farti una corretta cultura, non una sbagliata causa sparate di qualcuno in un forum ;)
Sui vari pannelli ho letto però parlarne con una persona esperta è sempre meglio. Tutto qui.
Tieni presente che allo stato attuale non esiste il pannello perfetto, e non esiste nemmeno il pannello che va benone per qualunque applicazione.
C'è poi da dire che lo stesso pannello, usato in monitor prodotti da brand differenti, può fornire spesso risultati finali differenti. Ciò è dovuto al fatto che non è importante solo il pannello, ma anche l'elettronica che lo pilota, la quale viene spesso sviluppata da ogni singolo produttore per conto suo.
Non è quindi possibile stilare una classifica generale assoluta dei pannelli, perchè non ha senso farla nemmeno per i monitor finiti. Un monitor può andare benissimo per certe applicazioni ed in un certo contesto, e andare male in altri :)
Si, ma per farti una corretta idea, devi farti una corretta cultura, non una sbagliata causa sparate di qualcuno in un forum ;)
Tieni presente che allo stato attuale non esiste il pannello perfetto, e non esiste nemmeno il pannello che va benone per qualunque applicazione.
C'è poi da dire che lo stesso pannello, usato in monitor prodotti da brand differenti, può fornire spesso risultati finali differenti. Ciò è dovuto al fatto che non è importante solo il pannello, ma anche l'elettronica che lo pilota, la quale viene spesso sviluppata da ogni singolo produttore per conto suo.
Non è quindi possibile stilare una classifica generale assoluta dei pannelli, perchè non ha senso farla nemmeno per i monitor finiti. Un monitor può andare benissimo per certe applicazioni ed in un certo contesto, e andare male in altri :)
Si si ma su quello sono daccordo solo che trattandosi di una scelta spesso fatta in cinque minuti mi è capitato di vedere cose da pazzi o di rimanere poi molto deluso da monitor costosi e quindi cerco di farmi la cultura sull'argomento. Chiaro che ogni monitor è diverso dall'altro però già inquadrarli un po' aiuta molto nella scelta, specie se a chiederti un parere è un professionista.
E intanto io mi godo da dio il mio 27" Iiyama a ~50cm di distanza da quasi un anno, senza peggioramenti della vista e con enorme soddisfazione in tutte le mie attività informatiche. :cool:
Althotas
21-04-2011, 16:26
si, non mi sono mai messo a calibrare per benino. ho solo settato la luminosità un po' più bassa in modo da non avere colori troppo falsati.
la distanza è quella là purtroppo, non posso farci molto. cmq sono perfettamente abituato... posso giocare per ore :)
Ho dato un'occhiata al tuo viewsonic sul sito del produttore. Il pixel pitch è grande tanto quanto quello di un 27" 1920x1080 (il tuo è un 28" 1920x1200), cioè circa 0.31. Nell'uso normale, per navigazione e lettura, dovresti stare ad una sessantina di cm circa. Un po' di più quando giochi, se vuoi affaticarti di meno. Se stai troppo vicino perdi la visione d'insieme, e ti tocca anche muovere la testa se vuoi vedere bene le cose che stanno nelle zone laterali. Ciò è causa di affaticamento, anche se sul momento non te ne accorgi, perchè sei concentrato sul gioco e non pensi a queste cose.
Tornando al monitor, ho visto che nell'OSD c'è l'utile regolazione delle temperature colore :): "Color Adjust (sRGB, 9300K, 7500K, 6500K, 5400K, User Color [R, G, B] )". Tu cosa hai settato adesso in quella voce dell'OSD? Che versione di windows usi?
Althotas
21-04-2011, 16:30
E intanto io mi godo da dio il mio 27" Iiyama a ~50cm di distanza da quasi un anno, senza peggioramenti della vista e con enorme soddisfazione in tutte le mie attività informatiche. :cool:
Un pixel pitch più grande non ha mai fatto male a nessuno nell'uso normale; caso mai è il contrario. Fa male solo a quelli che non ce l'hanno ;)
Althotas
21-04-2011, 16:32
Si si ma su quello sono daccordo solo che trattandosi di una scelta spesso fatta in cinque minuti mi è capitato di vedere cose da pazzi o di rimanere poi molto deluso da monitor costosi e quindi cerco di farmi la cultura sull'argomento. Chiaro che ogni monitor è diverso dall'altro però già inquadrarli un po' aiuta molto nella scelta, specie se a chiederti un parere è un professionista.
Scusa ma non hai comprato recentemente un nuovo monitor? Non mi ricordo bene, ma mi pare che tu avessi seguito i consigli, e fossi rimasto soddisfatto. Rinfrescami la memoria :)
Scusa ma non hai comprato recentemente un nuovo monitor? Non mi ricordo bene, ma mi pare che tu avessi seguito i consigli, e fossi rimasto soddisfatto. Rinfrescami la memoria :)
Ho preso il Dell U2211H e sono rimasto soddisfatto, pultroppo l'ho poi dovuto rivendere e ho ordinato il Samsung BX2035 tuttavia vedo in alcuni studi grafici in cui mi chiedono di aiutarli che hanno monitor pessimi e poi si trovano male in fase di stampa e allora cerco di capire quali sono i migliori in assoluto in termini di resa (almeno in teoria) dato che i test con il colorimetro nelle recensioni sono abbastanza rari. Se fossero più diffusi una volta fatto quello e saputo angolo di visione, pixel pitch, response time e latenza si potrebbe fare tutto da sè senza romperti le scatole
Tutto qui.
Restless
21-04-2011, 16:41
Una domanda un po' assurda: qualcuno sa dirmi quanto misura un pannello standard da 24" 16:9? (solo l'area visibile ovviamente)
Come altezza, è uguale, superiore o inferiore rispetto ad un pannello 19" 5:4?
grazie, ciao ;)
continua a leggere le recensioni, lì sì che ti illustrano per bene i problemi che ha ogni monitor, tutti perfetti, contrasto quì, luminsità di là, angolo di visione e poi quando lo compro capitano problemi tipo di overdrive, aloni o legati al funzionamento che la recensione non ha manco visto.
Un pixel pitch più grande non ha mai fatto male a nessuno nell'uso normale; caso mai è il contrario. Fa male solo a quelli che non ce l'hanno ;)
A questo punto perchè evolvere le risoluzioni ?
rimanevamo a 1333 x 720 e ci facevamo un bel 30", così sei sicuro che i caratteri son grandi come una casa, poi quando metti un gioco vedi i quadretti che si muovono.
Althotas
21-04-2011, 16:51
Ho preso il Dell U2211H e sono rimasto soddisfatto, pultroppo l'ho poi dovuto rivendere e ho ordinato il Samsung BX2035 tuttavia vedo in alcuni studi grafici in cui mi chiedono di aiutarli che hanno monitor pessimi e poi si trovano male in fase di stampa e allora cerco di capire quali sono i migliori in assoluto in termini di resa (almeno in teoria) dato che i test con il colorimetro nelle recensioni sono abbastanza rari. Se fossero più diffusi una volta fatto quello e saputo angolo di visione, pixel pitch, response time e latenza si potrebbe fare tutto da sè senza romperti le scatole
Tutto qui.
Le recensioni di tftcentral e prad sono molto ben fatte e complete. Idem quelle di PRAD e abbastanza buone anche quelle di flatpanelshd.com. Usano tutti e 3 ottime sonde e software, e pubblicano anche tutti i grafici :)
Come mai hai dovuto rivendere il dell?
Le recensioni di tftcentral e prad sono molto ben fatte e complete. Idem quelle di PRAD e abbastanza buone anche quelle di flatpanelshd.com. Usano tutti e 3 ottime sonde e software, e pubblicano anche tutti i grafici :)
Come mai hai dovuto rivendere il dell?
L'ho dovuto spostare e non c'era più spazio e pultroppo un IPS da 20'' non l'ho trovato, quello LG non si trova e alla fine ho preso un buon led, se non sbaglio il samsung che ho preso ha anche il tempo di risposta da 2ms solo che ancora mi deve arrivare. L'ho pagato 145€ più l'adattatore MINI DP-DVI che devo mettere nel mac per forza.
Le recensioni di tftcentral e prad sono molto ben fatte e complete. Idem quelle di PRAD e abbastanza buone anche quelle di flatpanelshd.com. Usano tutti e 3 ottime sonde e software, e pubblicano anche tutti i grafici :)
Come mai hai dovuto rivendere il dell?
Giudichi solo dal punto di vista di un grafico o fotografo te.
fedeltà colore, sonde, misurazioni e basta !
Le cose importanti per un monitor da 2-3 cento euro sono anche altre.
Althotas
21-04-2011, 17:00
Una domanda un po' assurda: qualcuno sa dirmi quanto misura un pannello standard da 24" 16:9? (solo l'area visibile ovviamente)
Come altezza, è uguale, superiore o inferiore rispetto ad un pannello 19" 5:4?
grazie, ciao ;)
Sono informazioni presenti solo in alcuni manuali. Se si fosse trattato di un 24" 16:10, allora probabilmente la trovavi nel manuale del DELL U2410, che puoi trovare nel loro sito (sezione Support). Non so se esiste un DELL 24" 16:9, dovresti provare a vedere. Ad occhio direi che un 24" 16:9 potrebbe forse essere leggermente più alto di un 19" 5:4, o uguale. Non credo più basso. Comunque saranno molto simili.
Althotas
21-04-2011, 17:05
continua a leggere le recensioni, lì sì che ti illustrano per bene i problemi che ha ogni monitor, tutti perfetti, contrasto quì, luminsità di là, angolo di visione e poi quando lo compro capitano problemi tipo di overdrive, aloni o legati al funzionamento che la recensione non ha manco visto.
A questo punto perchè evolvere le risoluzioni ?
rimanevamo a 1333 x 720 e ci facevamo un bel 30", così sei sicuro che i caratteri son grandi come una casa, poi quando metti un gioco vedi i quadretti che si muovono.
Senti, hai veramente stufato, renditene conto ;)
Io sono 29 anni che sto davanti a monitor per pc, e circa 10 davanti a LCD, perchè sono un informatico di professione. Tu, quanti anni hai? Intendo anni di vita, non di esperienza.
Althotas
21-04-2011, 17:09
Giudichi solo dal punto di vista di un grafico o fotografo te.
fedeltà colore, sonde, misurazioni e basta !
Le cose importanti per un monitor da 2-3 cento euro sono anche altre.
Robe da matti :)
Tu hai bisogno, come minimo, di una buona e lunga vacanza, credimi :)
Senti, hai veramente stufato, renditene conto ;)
Io sono 29 anni che sto davanti a monitor per pc, e circa 10 davanti a LCD, perchè sono un informatico di professione. Tu, quanti anni hai? Intendo anni di vita, non di esperienza.
E che cosa fai esattamente davanti agli LCD ?
A questo punto perchè evolvere le risoluzioni ?
rimanevamo a 1333 x 720 e ci facevamo un bel 30", così sei sicuro che i caratteri son grandi come una casa, poi quando metti un gioco vedi i quadretti che si muovono.
:sbonk:
SinapsiTXT
21-04-2011, 17:23
xfire mi ritrovo per mia sfortuna iscritto ad altri t3d ufficiali dove purtroppo intervieni pure te a sproposito (il 90% delle volte), ora dopo aver uppato inutilmente questo t3d (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2341039&page=6) ti metti anche qui a fare discussioni da bar? :doh:
Hai postato per mesi nel t3d ufficiale del Dell U2311H insinuando che il monitor non fosse adatto al gaming (perché non era un TN ma un IPS) quando TUTTI gli utenti (che lo hanno provato) ti hanno scritto che questo non era vero sei passato a dire che la differenza tra gli angoli di visione (TN vs IPS) erano un problema inesistente, infine hai continuato a dire che tanto il monitor lo guardi dritto e quindi tu non hai questi problemi di visuale e del IPS non te ne facevi nulla (e qualche utente aveva sdrammatizzato la cosa dicendo che ti ritrovi con una testa grande come un 23'' pollici), ultimamente hai tirato fuori la questione del AG coating e del bit per pixel, dopo mesi e mesi non hai più preso il Dell U2311H (non mi ricordo più il motivo) e hai preso il modello LG da 20'' pollici.
Riassumendo: crei solo tanta disinformazione in questa sezione, ti atteggi ad esperto senza avere ne la competenza ne i monitor sotto mano (com'è avvenuto recentemente in una discussione dove hai risposto a chi chiedeva informazioni su un monitor che tu NON avevi a disposizione).
Questo tuo atteggiamento va a danno delle persone che cercano informazioni utili e che seguono abitualmente la sezione e si ritrovano loro malgrado i tuoi up inutili.
xfire mi ritrovo per mia sfortuna iscritto ad altri t3d ufficiali dove purtroppo intervieni pure te a sproposito (il 90% delle volte), ora dopo aver uppato inutilmente questo t3d (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2341039&page=6) ti metti anche qui a fare discussioni da bar? :doh:
Hai postato per mesi nel t3d ufficiale del Dell U2311H insinuando che il monitor non fosse adatto al gaming (perché non era un TN ma un IPS) quando TUTTI gli utenti (che lo hanno provato) ti hanno scritto che questo non era vero sei passato a dire che la differenza tra gli angoli di visione (TN vs IPS) erano un problema inesistente, infine hai continuato a dire che tanto il monitor lo guardi dritto e quindi tu non hai questi problemi di visuale e del IPS non te ne facevi nulla (e qualche utente aveva sdrammatizzato la cosa dicendo che ti ritrovi con una testa grande come un 23'' pollici), ultimamente hai tirato fuori la questione del AG coating e del bit per pixel, dopo mesi e mesi non hai più preso il Dell U2311H (non mi ricordo più il motivo) e hai preso il modello LG da 20'' pollici.
Riassumendo: crei solo tanta disinformazione in questa sezione, ti atteggi ad esperto senza avere ne la competenza ne i monitor sotto mano (com'è avvenuto recentemente in una discussione dove hai risposto a chi chiedeva informazioni su un monitor che tu NON avevi a disposizione).
Questo tuo atteggiamento va a danno delle persone che cercano informazioni utili e che seguono abitualmente la sezione e si ritrovano loro malgrado i tuoi up inutili.
Credo che sia solo un troll. :asd:
Io è da parecchio che non ridevo così tanto a leggere un troll. :sbonk: :sbonk:
DarkMage74
21-04-2011, 17:28
Robe da matti :)
Tu hai bisogno, come minimo, di una buona e lunga vacanza, credimi :)
ma perchè continui a risponderlo?
lascialo perdere
vabbò fate come credete.
ma perchè continui a risponderlo?
lascialo perdere
comunque si dice "rispondergli" non "risponderlo" ( almeno l'italiano )
Xfire.....Forse non te ne rendi conto, ma il tuo postare è spesso ambiguo (mezza riga...una riga) e non esplicativo; spari tue considerazioni in modo anche provocatorio inducendo altri utenti al flame di cui non si sente alcun bisogno. Quindi ad Althotas dico stai sereno e non considerare post più o meno provocatori od irritanti, altrimenti abbocchi al flame e rischi sanzioni. Ad xfire. dico semplicemente: ti ho già avvertito di attenerti al discorso tecnico ed a non spammare come verità assolute (e quindi in modo irritante) notizie raccolte qua e la su un dato prodotto, portando solo critiche discutibilissime e tutte da verificare; non serve a nessuno postare in quel modo; non c'è utilità ed anzi si crea confusione. Tipo il discorso del 27" che crea difficoltà di navigazione (cosa subito smentita da un possessore) e che non trova riscontro nelle rece:
http://www.lesnumeriques.com/iiyama-prolite-b2712hds-p240_7112_50.html
Alla causa di questa sezione (come nelle altre) servono utenti che postano impressioni dirette di un dato monitor che posseggono (che tu non hai) o rece attendibili o cmq seguono una logica dettagliata (non è quasi mai i tuo caso); datti una regolata perchè questo è il 2° avvertimento e non ce ne sarà un terzo.
Althotas
21-04-2011, 17:38
L'ho dovuto spostare e non c'era più spazio e pultroppo un IPS da 20'' non l'ho trovato (cut)
Se per motivi di spazio cercavi un 20" wide, ed eri disposto a spendere per averne uno buono, potevi chiedermi. Si trova ancora un ottimo DELL 20", mi pare IPS (dovrei controllare, ma sicuramente quello che dico io non è un TN), 1680x1050 16:10. Lo trovi nel sito di DELL (a caro prezzo, ma poi con loro si può mercanteggiare) nuovo, e poi sarebbe da vedere anche con trovaprezzi e su ebay. Ce l'ha un forumer che si chiama skyrabin (non ricordo esattamente il nick a memoria) e che aveva scritto tanti post nella discussione dedicata al DELL 2209WA.
Comunque ormai è fatta. In bocca al lupo, ed eventualmente in futuro potrai sempre cambiarlo se non ti soddisfacesse a sufficienza :)
Se per motivi di spazio cercavi un 20" wide, ed eri disposto a spendere per averne uno buono, potevi chiedermi. Si trova ancora un ottimo DELL 20", mi pare IPS (dovrei controllare, ma sicuramente quello che dico io non è un TN), 1680x1050 16:10. Lo trovi nel sito di DELL (a caro prezzo, ma poi con loro si può mercanteggiare) nuovo, e poi sarebbe da vedere anche con trovaprezzi e su ebay. Ce l'ha un forumer che si chiama skyrabin (non ricordo esattamente il nick a memoria) e che aveva scritto tanti post nella discussione dedicata al DELL 2209WA.
Comunque ormai è fatta. In bocca al lupo, ed eventualmente in futuro potrai sempre cambiarlo se non ti soddisfacesse a sufficienza :)
Certo che te l'ho chiesto ma non mi hai risposto.:( E alla fine ho fatto da solo.
Althotas
21-04-2011, 17:46
Certo che te l'ho chiesto ma non mi hai risposto.:( E alla fine ho fatto da solo.
Davvero? Sei sicuro? Mi sarò davvero perso quella domanda? O forse non mi ero ricordato di quel DELL?
Senti, mi puoi linkare quel tuo post? Mi dispiace, se è successo così non è stato voluto. Se non ricordo male, in precedenza ti avevo consigliato io quel DELL U2211H che poi avevi comprato.
Davvero? Sei sicuro? Mi sarò davvero perso quella domanda? O forse non mi ero ricordato di quel DELL?
Senti, mi puoi linkare quel tuo post? Mi dispiace, se è successo così non è stato voluto. Se non ricordo male, in precedenza ti avevo consigliato io quel DELL U2211H che poi avevi comprato.
Guarda ormai non ha più senso...E comunque ti ringrazio per la disponibilità. Io anche ho creato un Thread su un argomento e ti ringrazio per tutto l'aiuto che mi stai dando. Ma ormai non fa niente.
Comunque sia credo che nel mio caso un LED sia meglio di un IPS non led. Alla fine non faccio grafica e quindi non mi serve il colore perfetto e per quello ho lo schermo del notebook in firma ed inoltre se mi guardo un film credo che mi troverei molto meglio con il LED per via del miglior contrasto. Il tempo di risposta di quello che ho ordinato è davvero basso anche se non credo che me ne farò gran che.
Sono rimasto molto deluso dello schermo Apple montato negli Imac da 20' del 2008, una resa cromatica davvero indecente tu calcola che ci stavo lavorando con un amico e io vedevo degli errori e lui no (e lui fa il grafico).
Per questo questo è un thread che mi seguo, tratta un argomento trascurato da tutti che però da quando si è passato agli LCD è fondamentale se con il PC ci lavori sulla grafica.
Althotas
21-04-2011, 18:12
Beh, il dell IPS lo hai avuto per qualche giorno (non so se lo avevi regolato correttamente), e quando avrai il samsung potrai confrontarlo, anche se non fianco a fianco.
La retroilluminazione a LED conta poco. Quello, allo stato attuale, non deve essere considerato un elemento importante.
Spero che il samsung ti soddisfi; il problema, come al solito, potrebbero essere principalmente gli angoli di visione, specie quello verticale. Per il resto, i loro monitor sono validi prodotti, alcuni anche molto validi. Ho avuto il T200 fino ad una settimana fa :)
gcerasari
21-04-2011, 18:16
Scusate ragazzi ma mi sono letto un sacco di pagine ma non ho ancora ben capito.
Per chi come me è alla ricerca di un 24" FullHD LED 1920x1080 per la visione di film/telefilm in alta qualità e per uso ufficio, quindi navigazione, office etc cosa consigliate? Conviene prendere un pannello TN o IPS? L'ambito gaming l'ho abbandonato, sarà veramente raro che lo uso per i giochi. Grazie
Ho un budget di 250€ circa
Beh, il dell IPS lo hai avuto per qualche giorno (non so se lo avevi regolato correttamente), e quando avrai il samsung potrai confrontarlo, anche se non fianco a fianco.
La retroilluminazione a LED conta poco. Quello, allo stato attuale, non deve essere considerato un elemento importante.
Spero che il samsung ti soddisfi; il problema, come al solito, potrebbero essere principalmente gli angoli di visione, specie quello verticale. Per il resto, i loro monitor sono validi prodotti, alcuni anche molto validi. Ho avuto il T200 fino ad una settimana fa :)
Non l'avevo proprio regolato eppure le immagini erano una meraviglia, ho provato a venderlo ad un amico ma non aveva soldi al momento e lui fa grafica. Peccato, alla fine lo ha preso un utente del Forum.
Perchè dici che il LED non ha nulla di diverso?
Comunque spero anche io sia un buon monitor ma per quello che ne faccio non credo che avrò grossi problemi, comunque ti farò sapere com'è la resa del colore.
Scusate ragazzi ma mi sono letto un sacco di pagine ma non ho ancora ben capito.
Per chi come me è alla ricerca di un 24" FullHD LED 1920x1080 per la visione di film/telefilm in alta qualità e per uso ufficio, quindi navigazione, office etc cosa consigliate? Conviene prendere un pannello TN o IPS? L'ambito gaming l'ho abbandonato, sarà veramente raro che lo uso per i giochi. Grazie
Ho un budget di 250€ circa
Da quanto ho capito i migliori sono sempre gli IPS. Sui 24 ci sono i Dell Ultrasharp e gli LG (credo siano da 23.5)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.