PDA

View Full Version : 22'-23'-24'-26'-27'-28' LCD WIDE 1920x1200 (16:10) e 1920x1080 (16:9)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 [60] 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150

Dani88
01-03-2011, 13:04
Se vuoi un full-HD, uno di questi nuovi modelli con pannello IPS, potrebbe essere una buona soluzione per te: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2292388 - il 226V è 21.5".

Magari riesci a prendere un 23", che sarebbe meglio perchè ha il pixel pitch più confortevole (grande) del 21.5".
Ti ringrazio ora leggo bene :)
Una cosa: i pannelli IPS avevo letto che sono più lenti, è vero? Perchè dato che lo userei anche per gaming non vorrei scie :)

Althotas
01-03-2011, 13:08
Vanno molto bene anche per gaming, tranquillo. Meglio di tanti TN ;)

Nella disc che ti ho indicato, nel primo post trovi anche il link alla recensione del 226V, di digitalversus, e sul loro sito puoi fare i confronti con altri monitor da loro recensiti (si chiamano "duels")

Althotas
01-03-2011, 13:27
Dani,
restando sui 21.5" con pannello IPS, c'è anche il DELL U2211H. Ieri, nel sito di DELL sezione piccole imprese, l'ho visto in offerta a buon prezzo. Se hai una P. IVA potresti eventualmente approfittarne. Dovresti trovarlo anche sulla baia da qualche shop normale, e prova a cercare anche con trovaprezzi.it. E' un ottimo monitor anche quello, adatto anche al gaming. Trovi una recensione molto completa su tftcentral.co.uk.

ps. esiste anche la versione 23", si chiama U2311H.

Dani88
01-03-2011, 13:34
Ho dato un'occhiata all'LG e mi sembra abbastanza buono :)
Una cosa: tu mi dicevi "se vuoi un full-HD"....qual'è la differenza, risoluzione a parte tra un 22" fullHD e non?
Cioè mi spiego: il fullHD è definito come 1920x1080 giusto? La mia domanda era: ci sono monitor da 22" con risoluzione non fullHD ma nel senso superiore/diversa? Perchè so che ad esempio tra 16:9 e 16:10 cambia...spero di essermi fatto capire :D

Althotas
01-03-2011, 13:44
Ci sono i 22" 1680x1050, aspect-ratio 16:10 e pixel pitch molto confortevole (0.282). Un buon affare lo faresti con l'LG W2220P, con pannello IPS, anch'esso molto reattivo e adatto anche al gaming. Qua trovi il commento di _fefe_ che lo ha comprato qualche giorno fa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1139717&page=240.

ps. i full-HD hanno tutti risoluzione 1920x1080, e aspect-ratio 16:9 (come i TV).

Dani88
01-03-2011, 14:01
Mhmm però sono ancora più larghi giusto? :) mi sa mi conviene rimanere sul 16:9...
Ho guardato il pixel pitch di cui parlavi, da quello che ho capito è la distanza tra un pixel e l'altro giusto?
Quello dell'LG, IPS226V mi pare (facendo un calcolo con un tool online) venisse 0.2479, possibile?
Influisce molto questo parametro?

elevul
01-03-2011, 14:20
Cosa intendi per "necessità multimediali video/audio"?
Televisione, dvd/BD/divx e compagnia cantante. Video, sostanzialmente, non materiale interattivo.

Soprattutto, audio. :)
Le casse utilizzate sui televisori sono molto migliori di quelle presenti sui monitor (se sono presenti...). :)

Perché la maggior parte dei monitor non hanno casse integrate?
Perché essendo monitor si da per scontato che l'utente abbia già un impianto audio attaccato al computer. :asd:

Perché non potrei utilizzarlo come tv, non disponendo di una scheda tv?
Puoi usare un monitor per vedere la tv, se il tuo computer ha una scheda tv, eh! :stordita:

Althotas
01-03-2011, 14:22
Mhmm però sono ancora più larghi giusto? :) mi sa mi conviene rimanere sul 16:9...
Ho guardato il pixel pitch di cui parlavi, da quello che ho capito è la distanza tra un pixel e l'altro giusto?
Quello dell'LG, IPS226V mi pare (facendo un calcolo con un tool online) venisse 0.2479, possibile?
Influisce molto questo parametro?

I 16:9 sono più larghi e meno alti dei 16:10 (non il contrario). Sono più comodi per la visione di film, mentre per le classiche applicazioni informatiche, e secondo me anche per i giochi, i 16:10 sono da preferire.

Il pixel pitch è il parametro che determina la definizione del display, e anche la dimensione dei caratteri dell'OS. I 21.5" full-HD sono quelli che ce l'hanno più piccolo, il chè rende l'utilizzo normale del monitor poco confortevole, perchè caratteri dell'OS ( e non solo) si vedranno molto piccoli e la vista si affaticherà di più. Per ovviare a questo inconveniente, la soluzione migliore è quella di aumentare un pochino i DPI dell'OS (windows lo consente). Ne avevo già parlato nelle ultime pagine di questa discussione.

Più il pixel pitch è piccolo, più le immagini saranno definite ma i caratteri risulteranno piccoli. I 21.5" full-HD hanno il pixel pitch che hai scritto tu (a memoria). I 23" full-HD lo hanno di 0.265, più grandicello e quindi l'uso del monitor è più confortevole per la vista, mentre i 22" lo hanno di 0,282, che è ancora più confortevole, essendo più grande. Diciamo che un confort accettabile lo si ottiene con un pixel pitch di circa 0.27, che spesso non fa sentire la necessità di aumentare i DPI.

Io, personalmente, preferisco i display 22" 16:10 1680x1050, che trovo un ottimo compromesso tra risoluzione e confort di utilizzo. Negli ultimi tempi sono saltati fuori un sacco di 16:9, ma il motivo è che ai produttori costano meno i pannelli di quel tipo (li usano anche per fare i TV), e non perchè sono migliori o più comodi da utilizzare.

fabreezer
01-03-2011, 14:57
Televisione, dvd/BD/divx e compagnia cantante. Video, sostanzialmente, non materiale interattivo.


Le casse utilizzate sui televisori sono molto migliori di quelle presenti sui monitor (se sono presenti...). :)


Perché essendo monitor si da per scontato che l'utente abbia già un impianto audio attaccato al computer. :asd:


Puoi usare un monitor per vedere la tv, se il tuo computer ha una scheda tv, eh! :stordita:

A parte la prima, che era una vera e propria domanda, le altre erano le tipiche domande-affermazioni fatte per avere una conferma su quello che si dice. :D

Guarda, io col pc ci faccio poco.
Mi diletto con programmi di grafica (a livello amatoriale), ci ascolto musica, ci vedo qualche serie tv.
Stavo pensarmi a farmi una scheda tv.
Penso che, se comprassi un apparecchio che è solo monitor, non avrei tutti questi gran problemi, no?
Se volessi la qualità di una tv, penso che mi converrebbe comprare direttamente una tv e non un monitor-tv, no?




Il pixel pitch è il parametro che determina la definizione del display, e anche la dimensione dei caratteri dell'OS. I 21.5" full-HD sono quelli che ce l'hanno più piccolo, il chè rende l'utilizzo normale del monitor poco confortevole, perchè caratteri dell'OS ( e non solo) si vedranno molto piccoli e la vista si affaticherà di più. Per ovviare a questo inconveniente, la soluzione migliore è quella di aumentare un pochino i DPI dell'OS (windows lo consente). Ne avevo già parlato nelle ultime pagine di questa discussione.

Più il pixel pitch è piccolo, più le immagini saranno definite ma i caratteri risulteranno piccoli. I 21.5" full-HD hanno il pixel pitch che hai scritto tu (a memoria). I 23" full-HD lo hanno di 0.265, più grandicello e quindi l'uso del monitor è più confortevole per la vista, mentre i 22" lo hanno di 0,282, che è ancora più confortevole, essendo più grande. Diciamo che un confort accettabile lo si ottiene con un pixel pitch di circa 0.27, che spesso non fa sentire la necessità di aumentare i DPI.



Quale è il dot pitch che, in linea di massima, dovrebbe avere un monitor 24" 1920x1080?
E un monitor 27" 1920x1080?

Ad esempio, il mio monitor-tv Samsung P2470HD ha un dot pitch pari 0.265 mm.
Come ti sembra?
Uno dei monitor 27" full-hd che sto tenendo sott'occhio ha un dot pitch pari a 0.311 mm.
È buono come valore?

Althotas
01-03-2011, 15:11
Quale è il dot pitch che, in linea di massima, dovrebbe avere un monitor 24" 1920x1080?
E un monitor 27" 1920x1080?

Ad esempio, il mio monitor-tv Samsung P2470HD ha un dot pitch pari 0.265 mm.
Come ti sembra?
Uno dei monitor 27" full-hd che sto tenendo sott'occhio ha un dot pitch pari a 0.311 mm.
È buono come valore?
Se il pannello del tuo samsung è veramente un 24" full-hd, il pixel pitch dovrebbe essere più grande. O.265 è quello dei 23" full-hd.

Qua trovi un pixel pitch calculator molto semplice: http://thirdculture.com/joel/shumi/computer/hardware/ppicalc.html - tieni buona l'ultima voce "dot pitch".

Un p.p. di 0.311 è estremamente confortevole (forse IL più confortevole che si trova in giro), e diventa utile averlo così su una bestia come un 27", che conviene guardare non certo da troppo vicino.

Vitto97
01-03-2011, 15:18
Avendo un monitor con minor risoluzione, guadagneresti qualche FPS.

Ma il vero vantaggio lo avresti nell'utilizzo quotidiano, grazie al tipo di pannello. Spendi un po di più per un IPS e vedrai che non te ne pentirai. Un monitor può durare molti anni, quindi i conti bisogna farli bene.

Le persone si dimenticano spesso che Monitor, tastiera e mouse, sono le periferiche che vengono usate tutto il giorno. Il "pc" in sè, parlando di unità centrale e quello che c'è dentro, non incide sul vero "lavoro" quotidiano. Ho conosciuto tanta gente che ha monitor pessimi e tarati male, tastiere che si impallano se non premi i tasti centralmente, e mouse e tappetini che sono un vero tormentone. Eppure mica ci pensano che sono quelli la causa del loro "male lavorare" quotidiano.

Penso che prenderò questo. 16:10 mi sembra l'ideale e così per diversi anni sarò a posto.

fabreezer
01-03-2011, 15:22
Se il pannello del tuo samsung è veramente un 24" full-hd, il pixel pitch dovrebbe essere più grande. O.265 è quello dei 23" full-hd.

Qua trovi un pixel pitch calculator molto semplice: http://thirdculture.com/joel/shumi/computer/hardware/ppicalc.html - tieni buona l'ultima voce "dot pitch".

Un p.p. di 0.311 è estremamente confortevole (forse IL più confortevole che si trova in giro), e diventa utile averlo così su una bestia come un 27", che conviene guardare non certo da troppo vicino.

Questo è il mio monitor: Samsung P2470HD (http://www.pixmania.com/it/it/3851237/art/samsung/monitor-tft-24-wide-syncm.html?srcid=7944&Partenaire=Twenga_IT&CodePromo=oui&var=075fc4362aee8aafecbbe5b9c243a411&aftrack=TVRBd09EczRPRE0xOzEyOTg5ODk2MjI7dmFyPTA3NWZjNDM2MmFlZThhYWZlY2JiZTViOWMyNDNhNDEx#pix-review)
Sono sicuro che sia 24", ma su questo sito dice 23".

Grazie per la tua disponibilità. :)

Althotas
01-03-2011, 15:27
Penso che prenderò questo. 16:10 mi sembra l'ideale e così per diversi anni sarò a posto.
Vedrai che nel tempo ti troverai bene, e anche la tua vista te ne sarà grata.

Althotas
01-03-2011, 15:39
Questo è il mio monitor: Samsung P2470HD (http://www.pixmania.com/it/it/3851237/art/samsung/monitor-tft-24-wide-syncm.html?srcid=7944&Partenaire=Twenga_IT&CodePromo=oui&var=075fc4362aee8aafecbbe5b9c243a411&aftrack=TVRBd09EczRPRE0xOzEyOTg5ODk2MjI7dmFyPTA3NWZjNDM2MmFlZThhYWZlY2JiZTViOWMyNDNhNDEx#pix-review)
Sono sicuro che sia 24", ma su questo sito dice 23".

Grazie per la tua disponibilità. :)
Su un sito di samsung è dato per 24", quindi ha un pixel pitch di 0.276, che si può considerare già discretamente confortevole.

Le schede degli shops spesso contengono errori da copia/incolla selvaggi.

Vitto97
01-03-2011, 15:43
Vedrai che nel tempo ti troverai bene, e anche la tua vista te ne sarà grata.

Ho notato però una differenza nel design: sul sito dove penso di acquistarlo lo vedo così:
http://www.e-key.it/images/products/big/EK00014557_1.jpg
mentre altrove così:

http://www.informaticamultimedialeonline.com/popup_image.php?pID=20418

Come mai?

DarkMage74
01-03-2011, 15:47
Lascia perdere, le info esatte le trovi sui siti dei produttori

Althotas
01-03-2011, 15:49
Ho notato però una differenza nel design: sul sito dove penso di acquistarlo lo vedo così:
http://www.e-key.it/images/products/big/EK00014557_1.jpg
[/url]
Foto sbagliata



http://www.informaticamultimedialeonline.com/popup_image.php?pID=20418

Come mai?

Foto corretta.

Se intendi comprarlo nel primo shop, meglio telefonargli prima per chiarire bene la faccenda della foto sbagliata. La foto che hanno pubblicato è di un altro modello.. se vai sul sito di LG lo dovresti trovare, tempo fa lo avevo visto (mentre non dovresti trovare il W2220P, perchè in italia non lo importano).

zip87
01-03-2011, 16:25
Mi dite tra questi modelli quale è preferibile?

Monitor TFT 24" Samsung Syncm P2450H Wide 185€
Monitor TFT 24" Asus VH242H DVI HDMI Wide 150€
Monitor LED 23,6 Asus VW247H HDMI Wide 165€
Monitor LED 24 IIyama PL E2473HDS 2ms Wi 185€
Monitor LED 24,6 HannsG HL251DPB DVI Wid 180€
Monitor TFT 24 LG W2442PE-SF silver Wide 180€
IIYAMA LCD 24" ProLite B2409HDS-B1 2ms ,DVI,HDMI,black 185€
Monitor Lcd 24.0" Acer B243PHymdr FullHD 197€

Sempre per uso generico...in particolare videogiochi.

Ragazzi riuscite a darmi un consiglio? Non saprei proprio su cosa indirrizzarmi!

sbudellaman
01-03-2011, 17:21
La mia ragazza vorrebbe comprarsi un monitor nuovo, però ha due problemi :
1- la sua vista si affatica facilmente
2- non può spendere più di 200 euro, e son già tantissimi per lei quindi neanche un cent in più.
Ho visto che c'è il w2220P, IPS 16:10, ma è già fuori budget.
Ho pensato quindi che dato il problema alla vista potrebbe optare per un 16:10, giusto ?
Ecco le alternative che ho trovato sulla chiave :
-L'asus 224T è un 16:10 e costa pure poco, 1680x1050.
- asus vk222
- ilyama b2206
Un 24 pollici ho pensato che potrebbe aiutare nello stesso modo essendo più grande. Però costano molto. Ho trovato :
-samsung p2450h
-ilyama 2409
Oltre vado nettamente fuori budget. Cosa consigliate ?

Vitto97
01-03-2011, 17:27
Foto sbagliata




Foto corretta.

Se intendi comprarlo nel primo shop, meglio telefonargli prima per chiarire bene la faccenda della foto sbagliata. La foto che hanno pubblicato è di un altro modello.. se vai sul sito di LG lo dovresti trovare, tempo fa lo avevo visto (mentre non dovresti trovare il W2220P, perchè in italia non lo importano).

Gli telefonerò. Ma se non lo importano dove lo trovo:confused: :confused: :confused:

Althotas
01-03-2011, 19:31
La mia ragazza vorrebbe comprarsi un monitor nuovo, però ha due problemi :
1- la sua vista si affatica facilmente
2- non può spendere più di 200 euro, e son già tantissimi per lei quindi neanche un cent in più.
Ho visto che c'è il w2220P, IPS 16:10, ma è già fuori budget.
Ho pensato quindi che dato il problema alla vista potrebbe optare per un 16:10, giusto ?
Ecco le alternative che ho trovato sulla chiave :
-L'asus 224T è un 16:10 e costa pure poco, 1680x1050.
- asus vk222
- ilyama b2206
Un 24 pollici ho pensato che potrebbe aiutare nello stesso modo essendo più grande. Però costano molto. Ho trovato :
-samsung p2450h
-ilyama 2409
Oltre vado nettamente fuori budget. Cosa consigliate ?
Alla tua ragazza, che ha problemi di vista che si affatica facilmente, serve un monitor con dot pitch (o pixel pitch) grande, non un grande monitor (le 2 cose non vanno di pari passo, il dot pitch o pixel pitch dipende anche dalla risoluzione del display, non solo dalla dimensione). I 24" non rispecchiano quel requisito.

Detto quanto sopra, consiglio caldamente un 19" 1280x1024, che con il suo aspect-ratio 5:4 e il suo ottimo pixel pitch di 0.294 (il più grande tra i monitor "normali" da scrivania) è molto confortevole... più dei vari modelli citati nei post precedenti.

Ne trovi ancora diversi modelli di vari brand in vendita, e tutti (o quasi) rientrano nel vostro budget. Evita i modelli più economici, perchè a volte hanno elettronica poco performante (specie le interfacce), e mancano di regolazioni ergonomiche. Quest'ultimo è un altro aspetto importante per evitare affaticamenti, che troppo spesso viene trascurato.

Un valido prodotto, che comprerei senza esitazione, è il Fujitsu B19-5 ECO. E' molto completo sotto tutti i punti di vista, e fujitsu è un ottimo brand che negli ultimi anni ha sfornato prodotti performanti e con particolare riguardo all'ergonomia ed al risparmio energetico. Questo è il datasheet del B19-5 ECO: https://globalsp.ts.fujitsu.com/dmsp/docs/ds-display-b19-5-eco.pdf

Qua trovi un po' di online shops che lo vendono: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=fujitsu+b19-5&id=73&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

Come vedi, rientra nel vostro budget ed è un bel monitor al quale non manca niente (se non un pannello IPS, ma non si può avere tutto nella vita) :)

Infine, cosa importante, una volta acquistato è importante calibrarlo correttamente. Il Fujitsu sopracitato ha tutto ciò che serve come opzioni. Se lo comprerai, eventualmente fatti sentire per avere qualche "dritta" :)

Althotas
01-03-2011, 19:35
Gli telefonerò. Ma se non lo importano dove lo trovo:confused: :confused: :confused:
LG Italia non credo li abbia mai importati, ma c'è qualche altro distributore che lo fa, visto che quel modello si trova periodicamente in vendita in qualche online shop, tipo quei 2 che hai citato (il secondo shop, quello con la foto corretta, lo vendeva di sicuro, conosco più di un forumer che lo ha comprato da loro).

sbudellaman
01-03-2011, 19:49
Alla tua ragazza, che ha problemi di vista che si affatica facilmente, serve un monitor con dot pitch (o pixel pitch) grande, non un grande monitor (le 2 cose non vanno di pari passo, il dot pitch o pixel pitch dipende anche dalla risoluzione del display, non solo dalla dimensione). I 24" non rispecchiano quel requisito.

Detto quanto sopra, consiglio caldamente un 19" 1280x1024, che con il suo aspect-ratio 5:4 e il suo ottimo pixel pitch di 0.294 (il più grande tra i monitor "normali" da scrivania) è molto confortevole... più dei vari modelli citati nei post precedenti.

Ne trovi ancora diversi modelli di vari brand in vendita, e tutti (o quasi) rientrano nel vostro budget. Evita i modelli più economici, perchè a volte hanno elettronica poco performante (specie le interfacce), e mancano di regolazioni ergonomiche. Quest'ultimo è un altro aspetto importante per evitare affaticamenti, che troppo spesso viene trascurato.

Un valido prodotto, che comprerei senza esitazione, è il Fujitsu B19-5 ECO. E' molto completo sotto tutti i punti di vista, e fujitsu è un ottimo brand che negli ultimi anni ha sfornato prodotti performanti e con particolare riguardo all'ergonomia ed al risparmio energetico. Questo è il datasheet del B19-5 ECO: https://globalsp.ts.fujitsu.com/dmsp/docs/ds-display-b19-5-eco.pdf

Qua trovi un po' di online shops che lo vendono: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=fujitsu+b19-5&id=73&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

Come vedi, rientra nel vostro budget ed è un bel monitor al quale non manca niente (se non un pannello IPS, ma non si può avere tutto nella vita) :)

Infine, cosa importante, una volta acquistato è importante calibrarlo correttamente. Il Fujitsu sopracitato ha tutto ciò che serve come opzioni. Se lo comprerai, eventualmente fatti sentire per avere qualche "dritta" :)

Ho pensato ai 24 pollici perchè ho pensato che aiutasse a "spalmare" i pixel su una superficie più grande. Ho sbagliato ?
Comunque il problema è che il monitor andrà usato soprattutto per giocare, e come risoluzione è bassina. Non è meglio prendere un 16:10 con ris. 1680x1050 ? Di monitor come questi cosa consiglieresti ?

Robertus
01-03-2011, 20:12
dovrei comprare il monitor per il mio pc perchè quello che ho adesso è andato

avevo un SAMSUNG 19 pollici synchmaster 931c

http://farm1.static.flickr.com/98/224635445_edc6c0bd2e.jpg

mi ha abbandonato , ovvero lo accendo e la spia sotto si accende, ma lo schermo si accende un attimo e poi si spegne

e cosi all'infinito

primadopo qualche ora si accendeva e infatti non lo spegnevo da mesi perch appena lo spegnevo ci stava un casino per riaccendersi

adesso evidentemente ha dichiarato la sua dipartita e quindi devo comprarlo nuovo

io penso sia l'alimentatore ma ripararlo credo sia impossibile o non convegna

vorrei non spendere oltre 200 euro

vorrei un monitor 16:9 per lavorare al pc con risoluzione 1920x1080 di 21 22 pollici almeno, grande insomma perchè di solito lavoro con flussi video in alta definizione

non gioco mai al pc, pero' non vorrei un monitor con fastidiose scie anche quando trascino le cartelle sullo schermo o il solo spostamento del mouse mi mette il mal di mare

ovviamente porta dvi e non vga.

attendo consigli da voi esperti

grazie in anticipo

Abilmen
01-03-2011, 20:21
Samsung P2450H che viene sui 200 euro. C'è anche una robusta discussione su questo buonissimo monitor.

Robertus
01-03-2011, 20:31
Samsung P2450H che viene sui 200 euro. C'è anche una robusta discussione su questo buonissimo monitor.

ti ringrazio prima di tutto della risposta

è che volevo evitare i samsung perchè li trovo troppo commerciali e poco affidabili

mi piacciono molto i dell

dal sito l'unico che costa 200 euro non è fullhd ed è http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=299919&~ck=dellSearch&baynote_bnrank=0&baynote_irrank=11

DELL E2210

questo mi piace molto come design ma non so effettivamente com'è

e non è fullhd, lo volevo fullhd perchè lavorando con flussi in alta definizione, sarebbe importante, non vitale, ma nel sito dell non vedo altre alternative

Althotas
01-03-2011, 20:55
ti ringrazio prima di tutto della risposta

è che volevo evitare i samsung perchè li trovo troppo commerciali e poco affidabili

mi piacciono molto i dell

dal sito l'unico che costa 200 euro non è fullhd ed è http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=299919&~ck=dellSearch&baynote_bnrank=0&baynote_irrank=11

DELL E2210

questo mi piace molto come design ma non so effettivamente com'è

e non è fullhd, lo volevo fullhd perchè lavorando con flussi in alta definizione, sarebbe importante, non vitale, ma nel sito dell non vedo altre alternative
DELL U2211H, 21.5" full-hd con pannello IPS. Lo trovi in offerta sul sito di DELL, sezione piccole e media imprese (telefonando e parlando con un commerciale, spesso si riesce a comprare allo stesso prezzo anche se non si ha una P. IVA). Va molto bene, e trovi la recensione completa su tftcentral.co.uk.

Altrimenti, uno di questi nuovi LG, sempre full-hd e pannello IPS: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2292388

Althotas
01-03-2011, 21:07
Ho pensato ai 24 pollici perchè ho pensato che aiutasse a "spalmare" i pixel su una superficie più grande. Ho sbagliato ?

Si. Ti avevo anche spiegato perchè.



Comunque il problema è che il monitor andrà usato soprattutto per giocare, e come risoluzione è bassina. Non è meglio prendere un 16:10 con ris. 1680x1050 ? Di monitor come questi cosa consiglieresti ?
Beh, dipende dai punti di vista. Il massimo confort lo hai quando il pixel pitch è grande, e i 19" 1280x1024 ti ho già spiegato che sono ottimi. Se passa più tempo a giocare che a fare altre cose, allora puoi anche dare priorità ai giochi e prenderne uno che come formato ti piace magari di più, tipo i 22" wide 1680x1050. Ne trovi diversi di quel tipo, però quasi tutti con pannello TN. Ci sono alcuni DELL, un paio di Fujitsu (stessa serie del 19" che ti avevo indicato), e poi i soliti LG, samsung, philips, etc. Spendendo un po' più di 200 euro, trovi l'LG W2220P che ha pannello IPS e va molto bene. L'ho indicato anche prima ad altri forumer. Magari la differenza la metti tu, e fai un regalo alla tua ragazza :)

sbudellaman
01-03-2011, 21:52
Si. Ti avevo anche spiegato perchè.
Si si, avevo letto. In verità continuo a non capire :stordita: fra un 21.5 full hd ed un 24 full hd ho sempre pensato che i pixel dovessero necessariamente diventare più grandi per coprire lo spazio più grande (a parità di risoluzione ovviamente).
In ogni caso non ha importanza, sicuramente hai ragione tu perchè di monitor ne capisco poco, prendo semplicemente atto della risposta e mi fido.



Beh, dipende dai punti di vista. Il massimo confort lo hai quando il pixel pitch è grande, e i 19" 1280x1024 ti ho già spiegato che sono ottimi. Se passa più tempo a giocare che a fare altre cose, allora puoi anche dare priorità ai giochi e prenderne uno che come formato ti piace magari di più, tipo i 22" wide 1680x1050.
Si si, si sta facendo il pc nuovo e sono sicuro che il 99% del tempo lo passerà giocandoci, quella sfaticata :D Direi che è meglio un 1680.

Ne trovi diversi di quel tipo, però quasi tutti con pannello TN. Ci sono alcuni DELL, un paio di Fujitsu (stessa serie del 19" che ti avevo indicato), e poi i soliti LG, samsung, philips, etc.
vero ne ho trovati diversi.
vw224t asus
w2242TE-df lg
ms227n asus
b2240w syncmaster samsung
Non mi resta che scegliere fra questi !

Spendendo un po' più di 200 euro, trovi l'LG W2220P che ha pannello IPS e va molto bene. L'ho indicato anche prima ad altri forumer. Magari la differenza la metti tu, e fai un regalo alla tua ragazza :)
Si, ci avevo accennato anchio nel primo post, ma l'avevo escluso perchè fuori budget.
Vero, potrei metterci qualcosina anchio, nella speranza che ripaghi :D Peccato non abbia un soldo...

Althotas
01-03-2011, 22:09
Vero, potrei metterci qualcosina anchio, nella speranza che ripaghi :D Peccato non abbia un soldo...
Pagamento in natura.

Non fare il pidocchio, alla distanza non paga mai.

Se vuoi restare su monitor con pannello TN, cerca di prenderne uno che abbia sia la porta VGA che DVI, e possibilmente anche la regolazione in altezza (come minimo).

sbudellaman
01-03-2011, 22:51
Pagamento in natura.

Non fare il pidocchio, alla distanza non paga mai.


Con i pagamenti è un pò indietro, stavolta passi ma se continua le faccio pignorare una parte del corpo a mia scelta :D
Comunque grazie dell'aiuto :)

Althotas
01-03-2011, 22:57
Guarda anche i DELL, sono validi prodotti.

(prego ;))

xfire.
02-03-2011, 01:16
Guardate queste immagini sui vostri monitor ?



Immagine 1
http://img24.imageshack.us/img24/1311/93406907.jpg

Immagine 2
http://img535.imageshack.us/img535/5034/vign100.jpg




Nella prima immagine vedete anche voi l'effetto sporco sui caratteri ? o vedete l'immagine totalmente pulita e perfetta ?

Nella seconda invece vedete qualche sgranatura o edete totalmente liscia. ?

Althotas
02-03-2011, 01:41
xfire, il cross-posting è vietato dal regolamento.

Leggi la risposta che ti ho dato qua, e fai come suggerito: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34583412&postcount=253

E non rifare la domanda in altri thread, mi raccomando.

misterj
02-03-2011, 08:19
Salve ragazzi, sto cercando un Monitor-Tv (mi serve un unica soluzione per pc e altri lettori) full hd ovviamente con tuner digitale terrestre (possibilmente HD).

Girando su internet mi sono imbattuto su diversi modelli e ho ristretto i candidati a pochi modelli(sono tutti tv monitor perché sono più economici, ho un budget di 250€):

-LG M2380D
-Samsung B2430HD
-Samsung P2470HD

A questo punto non saprei quale scegliere.
Considerando che verrebbe utilizzato per giocare con l'xbox360, vedere film e tv , e come monitor per il pc, su quale potrei orientarmi?

PS
Spero di non aver sbagliato sezione per la seconda volta..

Qualche consiglio?

xfire.
02-03-2011, 10:03
Guardate queste immagini sui vostri monitor ?



Immagine 1
http://img24.imageshack.us/img24/1311/93406907.jpg

Immagine 2
http://img535.imageshack.us/img535/5034/vign100.jpg



Nella prima immagine vedete anche voi l'effetto sporco sui caratteri ? o vedete l'immagine totalmente pulita e perfetta ?

Nella seconda invece vedete qualche sgranatura o edete totalmente liscia. ?


altri ? :)

DiegoMemo
02-03-2011, 11:42
Guardate queste immagini sui vostri monitor ?



Immagine 1
http://img24.imageshack.us/img24/1311/93406907.jpg

Immagine 2
http://img535.imageshack.us/img535/5034/vign100.jpg




Nella prima immagine vedete anche voi l'effetto sporco sui caratteri ? o vedete l'immagine totalmente pulita e perfetta ?

Nella seconda invece vedete qualche sgranatura o edete totalmente liscia. ?

Vedo caratteri sporchi e sgranatura

alexemme
02-03-2011, 11:45
Guardate queste immagini sui vostri monitor ?



Immagine 1
http://img24.imageshack.us/img24/1311/93406907.jpg

Immagine 2
http://img535.imageshack.us/img535/5034/vign100.jpg




Nella prima immagine vedete anche voi l'effetto sporco sui caratteri ? o vedete l'immagine totalmente pulita e perfetta ?

Nella seconda invece vedete qualche sgranatura o edete totalmente liscia. ?


col mio olderrimo 17 pollici benq vedo la prima come se fosse evidenziata di bianchetto ( si vede poco ) e la seconda bene

alexemme
02-03-2011, 11:54
ragazzi , vi posto una domanda al volo ,
un utente mi vorrebbe vendere qui sul forum un monitor a risoluzione piu alta del full HD , 2048x1152 della samsung , a quanto vedo c'e' solo un modello con questa caratteristica , a quanto pare esiste solo il 2342BWX e il 2343BWX ...

su internet non ho trovato informazioni , comunque so' solo che ha contrasto 20000:1 , 5ms di risposta ed e' 23''... il prezzo mi viene 150€

Secondo voi vale la pena ? voi lo prendereste ?

fabreezer
02-03-2011, 12:06
Salve ragazzi, sto cercando un Monitor-Tv (mi serve un unica soluzione per pc e altri lettori) full hd ovviamente con tuner digitale terrestre (possibilmente HD).

Girando su internet mi sono imbattuto su diversi modelli e ho ristretto i candidati a pochi modelli(sono tutti tv monitor perché sono più economici, ho un budget di 250€):

-LG M2380D
-Samsung B2430HD
-Samsung P2470HD

A questo punto non saprei quale scegliere.
Considerando che verrebbe utilizzato per giocare con l'xbox360, vedere film e tv , e come monitor per il pc, su quale potrei orientarmi?

PS
Spero di non aver sbagliato sezione per la seconda volta..

Qualche consiglio?

Non sono un esperto, ma te ne parlo visto che sono un possessore proprio del Samsung P2470HD.
Premetto che me lo sto togliendo visto che mi sono accorto che non lo uso affatto come tv e perché voglio passare ad un 27" che sia solo monitor.
Però, ti posso dire che il Samsung P2470HD va da Dio.
Lo uso col pc (uso comune: ascolto musica, visione di film, qualche programma di grafica, etc.) ma, soprattutto, con l'X360.
Ripeto: va benissimo.

La tv non l'ho vista praticamente mai, ma puoi stare assolutamente tranquillo anche da quel punto di vista.

Non te lo consiglio...







...te lo stra-consiglio! :)

misterj
02-03-2011, 12:33
Non sono un esperto, ma te ne parlo visto che sono un possessore proprio del Samsung P2470HD.
Premetto che me lo sto togliendo visto che mi sono accorto che non lo uso affatto come tv e perché voglio passare ad un 27" che sia solo monitor.
Però, ti posso dire che il Samsung P2470HD va da Dio.
Lo uso col pc (uso comune: ascolto musica, visione di film, qualche programma di grafica, etc.) ma, soprattutto, con l'X360.
Ripeto: va benissimo.

La tv non l'ho vista praticamente mai, ma puoi stare assolutamente tranquillo anche da quel punto di vista.

Non te lo consiglio...







...te lo stra-consiglio! :)

Grazie dello (stra)consiglio!!

Mi confermi che nn è possibile utilizzare l'usb per la visione di video? e che non c'è la funzione PIP (picture in picture credo !?) ?

Stando a quello che ho capito le uniche differenze tra il P24701HD e il B2430HD sono queste due..

L'LG mi piace molto anche perché è led, ma non sono riuscito a trovare opinioni a riguardo..

fabreezer
02-03-2011, 14:07
Grazie dello (stra)consiglio!!

Mi confermi che nn è possibile utilizzare l'usb per la visione di video? e che non c'è la funzione PIP (picture in picture credo !?) ?

Stando a quello che ho capito le uniche differenze tra il P24701HD e il B2430HD sono queste due..

L'LG mi piace molto anche perché è led, ma non sono riuscito a trovare opinioni a riguardo..

Guarda, per quelle due cose che mi hai chiesto non saprei dirti perché non ci ho nemmeno provato.
Prova a chiedere nel thread apposito.
Avevo giusto bisogno di un monitor per vedere le immagini generate dal pc (:D ) ed ho scelto uno che andasse bene anche (e soprattutto) per l'X360.

Se dovessi comprare un monitor edge led, a quel punto metterei un pò di più di soldi da parte, rimandando l'acquisto del monitor, per poi comprarne uno con una pannello che non sia tn (vedi l'ottimo e il consigliatissimo Dell U2711).
Per me la tecnologia led è una trovata pubblicitaria per spillare più soldi.

xfire.
02-03-2011, 14:09
Guardate queste immagini sui vostri monitor ?



Immagine 1
http://img24.imageshack.us/img24/1311/93406907.jpg

Immagine 2
http://img535.imageshack.us/img535/5034/vign100.jpg




Nella prima immagine vedete anche voi l'effetto sporco sui caratteri ? o vedete l'immagine totalmente pulita e perfetta ?

Nella seconda invece vedete qualche sgranatura o edete totalmente liscia. ?


altri pareri ?

elevul
02-03-2011, 14:57
altri pareri ?

Leggera sporcizia sul primo e anche sul secondo, ma credo sia per via del profilo troppo aggressivo usato per la compressione delle immagini. ;)

cadmoz
02-03-2011, 20:11
Guardate queste immagini sui vostri monitor ?



Immagine 1
http://img24.imageshack.us/img24/1311/93406907.jpg

Immagine 2
http://img535.imageshack.us/img535/5034/vign100.jpg




Nella prima immagine vedete anche voi l'effetto sporco sui caratteri ? o vedete l'immagine totalmente pulita e perfetta ?

Nella seconda invece vedete qualche sgranatura o edete totalmente liscia. ?

L'utente - che non conosco - è vittima di un virus o simili o fa spam a cascata???

xfire.
02-03-2011, 20:46
L'utente - che non conosco - è vittima di un virus o simili o fa spam a cascata???

xkè ?
vi sto ponendo il quisito visto che devo cambiar monitor e sto valutando.

Abilmen
02-03-2011, 21:12
xfire.....Hai postato un post identico anche nel 3d del Samsung Xl2370...ed il crossposting, come scritto da Althotas, è vietato dal regolamento...per stavolta ti sospendo per soli 2gg, ma se lo rifarai saranno il doppio. Cerca di rileggerti il regolamento per cortesia.

xfire.
02-03-2011, 21:14
xfire.....Hai postato un post identico anche nel 3d del Samsung Xl2370...ed il crossposting, come scritto da Althotas, è vietato dal regolamento...per stavolta ti sospendo per soli 2gg, ma se lo rifarai saranno il doppio. Cerca di rileggerti il regolamento per cortesia.

no dai

Pelvix
02-03-2011, 23:01
Devo cambiare il monitor, ma sono assolutamente ignorante in materia, per cui mi rivolgo a voi per consigli..

Il mio uso prevalente è:
1 - games (per la maggiore), soprattutto FPS e simulazione guida;
2 - Film

Vorrei un display da almeno 24", ma anche più grande non mi dispiacerebbe..

Il prezzo - nel elimite del ragionevole - non è un problema, solo vorrei un prodotto davvero affidabile, duraturo e performante...

Mi date una mano?:help:

Grazie in anticipo a tutti coloro che mi risponderanno

supermario
02-03-2011, 23:07
Devo cambiare il monitor, ma sono assolutamente ignorante in materia, per cui mi rivolgo a voi per consigli..

Il mio uso prevalente è:
1 - games (per la maggiore), soprattutto FPS e simulazione guida;
2 - Film

Vorrei un display da almeno 24", ma anche più grande non mi dispiacerebbe..

Il prezzo - nel elimite del ragionevole - non è un problema, solo vorrei un prodotto davvero affidabile, duraturo e performante...

Mi date una mano?:help:

Grazie in anticipo a tutti coloro che mi risponderanno

27" Iiyama Link (http://www.iiyama.com/gl_en/products/prolite-b2712hds-1/)

Pelvix
02-03-2011, 23:22
27" Iiyama Link (http://www.iiyama.com/gl_en/products/prolite-b2712hds-1/)

Sembra buono, veloce (2 ms), però non è un po' basso di risoluzione?
1920 x 1080 non è la risoluzione dei 24" 16/9?
O va bene anche per i 27":help:

supermario
02-03-2011, 23:38
Sembra buono, veloce (2 ms), però non è un po' basso di risoluzione?
1920 x 1080 non è la risoluzione dei 24" 16/9?
O va bene anche per i 27":help:

ti ho suggerito questo perchè pensavo ti interessasse max un 16:9 o 16:10 fullhd o poco sopra(per il 16:10) essendo nella discussione dedicata...sinceramente di monitor del tipo 2650x1900 o simili non ne so nulla:fagiano:

Pelvix
02-03-2011, 23:44
ti ho suggerito questo perchè pensavo ti interessasse max un 16:9 o 16:10 fullhd o poco sopra(per il 16:10) essendo nella discussione dedicata...sinceramente di monitor del tipo 2650x1900 o simili non ne so nulla:fagiano:

Beh, anche i monitor 2560 x 1440 sono 16/9...
Solo non so se siano validi per i game e i films..:help:
o se comunque resta preferibile un monito 1920 x 1080

Althotas
03-03-2011, 07:01
Beh, anche i monitor 2560 x 1440 sono 16/9...
Solo non so se siano validi per i game e i films..:help:
o se comunque resta preferibile un monito 1920 x 1080
Per l'uso che ne farai tu, specie per la visione di film, è preferibile restare su modelli 1920x1080 (IMO), risoluzione identica alla modalità video 1080p che è quella usata dai BD (Blu-Ray) nonchè da tutte le trasmissioni attuali in alta definizione. Eviterai l'upscaling, oppure la riduzione della parte utilizzabile dello schermo nel caso di riproduzione della sorgente nel formato nativo (se consentito dal monitor). Anche nel caso di giochi, ti basterà una scheda video meno potente per ottenere le stesse prestazioni.

Iiyama fa validi monitor, al pari di altri brand più famosi, ma occhio che, a prescindere dal brand, i monitor con pannello TN hanno angoli di visione abbastanza ristretti, specie quelli verticali, quindi dovrai poi guardarlo dalla giusta distanza di visione (specie se è di grandi dimensioni, tipo un 27") e da posizione abbastanza centralizzata su entrambi gli assi, altrimenti noterai calo di contrasto e colori falsati. La soluzione migliore, che aumenta la flessibilità di utilizzo grazie ad angoli di visione decisamente più ampi, sarebbe quella di orientarsi su un monitor con pannello IPS (ne abbiamo parlato molto nelle ultime pagine di questa discussione, se la cosa ti interessa, leggile), ma quelli da 27" costano parecchio (tipicamente più di un buon TV di pari o maggiori dimensioni). Ottimi prezzi, invece, hanno raggiunto le versioni da 23", taglia molto più "consumer" e per la quale è stata avviata da oltre 1 anno la produzione di massa dei pannelli. Con meno di 250 euro si porta a casa tipicamente un buon IPS full-hd da 23", tipo il DELL U2311H oppure il nuovo LG IPS236V. Di entrambi esistono le discussioni dedicate in questo forum. Tieni quindi presente quanto sopra, e fai un acquisto "consapevole" :)

Althotas
03-03-2011, 07:09
Scusate il piccolo OT: notate anche voi una lentezza anomala/esasperante, da un po' di tempo in qua, del forum di HWP? Ogni volta che aggiorno una pagina o posto qualcosa, tocca aspettare diversi secondi prima che si decida ad eseguire. Per esempio, il forum cugino di AV Magazine, non presenta questo comportamento.

C'è per caso una discussione da qualche parte dove parlano di questa cosa, così segnalo anch'io?

Grazie - fine OT.

DarkMage74
03-03-2011, 08:37
Scusate il piccolo OT: notate anche voi una lentezza anomala/esasperante, da un po' di tempo in qua, del forum di HWP? Ogni volta che aggiorno una pagina o posto qualcosa, tocca aspettare diversi secondi prima che si decida ad eseguire. Per esempio, il forum cugino di AV Magazine, non presenta questo comportamento.

C'è per caso una discussione da qualche parte dove parlano di questa cosa, così segnalo anch'io?

Grazie - fine OT.

si, io la ho da circa un mesetto, a volte ci metto 30 secondi ad aprire una pagina :muro:

supermario
03-03-2011, 09:10
Beh, anche i monitor 2560 x 1440 sono 16/9...
Solo non so se siano validi per i game e i films..:help:
o se comunque resta preferibile un monito 1920 x 1080

si lo so che sono 16:9 ma questa discussione parla di 1920x1080.. quindi :D

inoltre credo che monitor TN a quella ris costino sensibilmente di più(e partano dai 26" in su)... per non parlare di IPS o PVA di pari risoluzione

Pelvix
03-03-2011, 13:22
Per l'uso che ne farai tu, specie per la visione di film, è preferibile restare su modelli 1920x1080 (IMO), risoluzione identica alla modalità video 1080p che è quella usata dai BD (Blu-Ray) nonchè da tutte le trasmissioni attuali in alta definizione. Eviterai l'upscaling, oppure la riduzione della parte utilizzabile dello schermo nel caso di riproduzione della sorgente nel formato nativo (se consentito dal monitor). Anche nel caso di giochi, ti basterà una scheda video meno potente per ottenere le stesse prestazioni.

Iiyama fa validi monitor, al pari di altri brand più famosi, ma occhio che, a prescindere dal brand, i monitor con pannello TN hanno angoli di visione abbastanza ristretti, specie quelli verticali, quindi dovrai poi guardarlo dalla giusta distanza di visione (specie se è di grandi dimensioni, tipo un 27") e da posizione abbastanza centralizzata su entrambi gli assi, altrimenti noterai calo di contrasto e colori falsati. La soluzione migliore, che aumenta la flessibilità di utilizzo grazie ad angoli di visione decisamente più ampi, sarebbe quella di orientarsi su un monitor con pannello IPS (ne abbiamo parlato molto nelle ultime pagine di questa discussione, se la cosa ti interessa, leggile), ma quelli da 27" costano parecchio (tipicamente più di un buon TV di pari o maggiori dimensioni). Ottimi prezzi, invece, hanno raggiunto le versioni da 23", taglia molto più "consumer" e per la quale è stata avviata da oltre 1 anno la produzione di massa dei pannelli. Con meno di 250 euro si porta a casa tipicamente un buon IPS full-hd da 23", tipo il DELL U2311H oppure il nuovo LG IPS236V. Di entrambi esistono le discussioni dedicate in questo forum. Tieni quindi presente quanto sopra, e fai un acquisto "consapevole" :)

Attualmente ho un vecchio Dell 24" (il modello 2405), che monta un pannello IPS se ricordo bene.
Mi sno trovato molto bene per i film, in quanto li gurdo da coricato sul letto, con angolazioni non proprio ottimali, e non fa una piega, però lo trovo un tantino lento nei game, nel senso che spostando la visuale lateralmente (negli FPS), l'immagine sembra "spezzarsi a metà", nel senso che probabilmente il refresh è troppo lento..
Prezzo a parte (fino a 1000 - 1200 euro posso arrivarci), vorrei capire se per esempio il dell da 27" o da 30" (che sono IPS, e quindi ottimi per i film) hanno lo stesso problema che ho con il mio 24" o no..

PS: i film che guardo sono tutti HD, su DVD, blu-ray, ecc, non tv: esiste ugualmente il problema del down-scaling per la risoluzione?:help:

luppif
03-03-2011, 13:33
alla fine dei conti sempre più indeciso su quale monitor prendere ... bah ...:doh: :doh:

Pelvix
03-03-2011, 14:45
si lo so che sono 16:9 ma questa discussione parla di 1920x1080.. quindi :D

inoltre credo che monitor TN a quella ris costino sensibilmente di più(e partano dai 26" in su)... per non parlare di IPS o PVA di pari risoluzione

Ma perchè, esiste anche il thread dei monitor over 1920 x 1080?:mbe:

Per il costo, come detto, non è un problema, fino a 1000 - 1200 euro posso farcela, solo non vorrei acquistare un prodotto che non fa al caso mio (vedi monitor professionali, per esempio)..:help:

Vitto97
03-03-2011, 16:24
LG Italia non credo li abbia mai importati, ma c'è qualche altro distributore che lo fa, visto che quel modello si trova periodicamente in vendita in qualche online shop, tipo quei 2 che hai citato (il secondo shop, quello con la foto corretta, lo vendeva di sicuro, conosco più di un forumer che lo ha comprato da loro).

eventualmente c'è qualche altro modello simile e reperibile su siti più famosi?

illidan2000
03-03-2011, 16:26
Ma perchè, esiste anche il thread dei monitor over 1920 x 1080?:mbe:

Per il costo, come detto, non è un problema, fino a 1000 - 1200 euro posso farcela, solo non vorrei acquistare un prodotto che non fa al caso mio (vedi monitor professionali, per esempio)..:help:

il dell da 27 pollici è IPS, 2560x1440.
l'ho visto a 650 euro

Althotas
03-03-2011, 17:36
Attualmente ho un vecchio Dell 24" (il modello 2405), che monta un pannello IPS se ricordo bene.
Mi sno trovato molto bene per i film, in quanto li gurdo da coricato sul letto, con angolazioni non proprio ottimali, e non fa una piega, però lo trovo un tantino lento nei game, nel senso che spostando la visuale lateralmente (negli FPS), l'immagine sembra "spezzarsi a metà", nel senso che probabilmente il refresh è troppo lento..
Prezzo a parte (fino a 1000 - 1200 euro posso arrivarci), vorrei capire se per esempio il dell da 27" o da 30" (che sono IPS, e quindi ottimi per i film) hanno lo stesso problema che ho con il mio 24" o no..

PS: i film che guardo sono tutti HD, su DVD, blu-ray, ecc, non tv: esiste ugualmente il problema del down-scaling per la risoluzione?:help:
Come 27" ci sarebbe il dell u2711 con pannello IPS, ma ha risoluzione 2560x1440. Non lo conosco, però qua trovi parecchie recensioni: http://www.google.com/search?client=opera&rls=it&q=dell+u2711+review&sourceid=opera&ie=utf-8&oe=utf-8 - comincia a leggere quella di tftcentral, che le fa abbastanza complete. Controlla anche cosa dicono per la riproduzione di filmati.

Poi qua trovi 2 corte discussioni:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2283223 (ultimo post)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2320785

Non credo che esistano monitor da 27" con pannello IPS e full-HD. Mi sa che hanno tutti la risoluzione del DELL, e che il pannello sia sempre lo stesso.

Althotas
03-03-2011, 17:42
eventualmente c'è qualche altro modello simile e reperibile su siti più famosi?

Con lo stesso pannello IPS dell'LG W2220P c'è il DELL 2209WA e poi il fujitsu P22W-5, che trovi online in diversi shops (vedere anche la baia). Del trio 22" IPS, l'LG è quello che costa meno. Vanno tutti e 3 molto bene, ma hanno qualche caratteristica un po' diversa. Nei siti di DELL e Fujitsu trovi le schede tecniche complete.

Orbital
03-03-2011, 19:31
Guardate queste immagini sui vostri monitor ?



Immagine 1
http://img24.imageshack.us/img24/1311/93406907.jpg

Immagine 2
http://img535.imageshack.us/img535/5034/vign100.jpg




Nella prima immagine vedete anche voi l'effetto sporco sui caratteri ? o vedete l'immagine totalmente pulita e perfetta ?

Nella seconda invece vedete qualche sgranatura o edete totalmente liscia. ?
allora la prima sembra pulita..
Mentre la seconda è un po sgranata

Luka
04-03-2011, 00:01
Per l'uso che ne farai tu, specie per la visione di film, è preferibile restare su modelli 1920x1080 (IMO), risoluzione identica alla modalità video 1080p che è quella usata dai BD (Blu-Ray) nonchè da tutte le trasmissioni attuali in alta definizione. Eviterai l'upscaling, oppure la riduzione della parte utilizzabile dello schermo nel caso di riproduzione della sorgente nel formato nativo (se consentito dal monitor). Anche nel caso di giochi, ti basterà una scheda video meno potente per ottenere le stesse prestazioni.

Iiyama fa validi monitor, al pari di altri brand più famosi, ma occhio che, a prescindere dal brand, i monitor con pannello TN hanno angoli di visione abbastanza ristretti, specie quelli verticali, quindi dovrai poi guardarlo dalla giusta distanza di visione (specie se è di grandi dimensioni, tipo un 27") e da posizione abbastanza centralizzata su entrambi gli assi, altrimenti noterai calo di contrasto e colori falsati. La soluzione migliore, che aumenta la flessibilità di utilizzo grazie ad angoli di visione decisamente più ampi, sarebbe quella di orientarsi su un monitor con pannello IPS (ne abbiamo parlato molto nelle ultime pagine di questa discussione, se la cosa ti interessa, leggile), ma quelli da 27" costano parecchio (tipicamente più di un buon TV di pari o maggiori dimensioni). Ottimi prezzi, invece, hanno raggiunto le versioni da 23", taglia molto più "consumer" e per la quale è stata avviata da oltre 1 anno la produzione di massa dei pannelli. Con meno di 250 euro si porta a casa tipicamente un buon IPS full-hd da 23", tipo il DELL U2311H oppure il nuovo LG IPS236V. Di entrambi esistono le discussioni dedicate in questo forum. Tieni quindi presente quanto sopra, e fai un acquisto "consapevole" :)

LG ancora non si trova...ma il dell non è troppo lento per i games?

Althotas
04-03-2011, 00:16
Il DELL va abbastanza bene per gaming, come si educe leggendo i commenti dei possessori qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2206617 , o nella recensione di tftcentral. Suo fratello, il 21,5" U2211H (attualmente in promo) va anche un pelo meglio. L'LG IPS226V, guardando la rece ed i duels di digitalversus, sembra andare veramente forte. Manca poco all'arrivo della versione da 23", e magari ne varrà la pena se il gaming è l'uso principale.

illidan2000
04-03-2011, 11:09
Non credo che esistano monitor da 27" con pannello IPS e full-HD. Mi sa che hanno tutti la risoluzione del DELL, e che il pannello sia sempre lo stesso.

http://www.prad.de/en/

ho cercato là, non mi dà nessun IPS sopra i 24 pollici con 1920x1200 o 1920x1080

bluefrog
05-03-2011, 11:02
Ho un EIZO HD2441W-TS acquistato a fine 2007, pagato all'epoca ben 1400€. Il monitor è eccezionale praticamente con tutto, video, giochi, grafica... mi chiedevo però se venderlo per prendere un LED di alto livello (no TV, solo LCD), magari 27", se ne valeva la pena. L'EIZO monta un pannello S-PVA, ma anche un IPS tipo un Dell ecc. senza necessariamente scomodare i LED non mi dispiacerebbe affatto. Il punto è: ne vale la pena? Avrei miglioramenti tangibili nella qualità dell'immagine? Voi dopo 3 anni e mezzo di utilizzo, terreste sempre un monitor come il mio e ignorereste le tecnologie più recenti?

felix777
05-03-2011, 11:25
Ho un EIZO HD2441W-TS acquistato a fine 2007, pagato all'epoca ben 1400€. Il monitor è eccezionale praticamente con tutto, video, giochi, grafica... mi chiedevo però se venderlo per prendere un LED di alto livello (no TV, solo LCD), magari 27", se ne valeva la pena. L'EIZO monta un pannello S-PVA, ma anche un IPS tipo un Dell ecc. senza necessariamente scomodare i LED non mi dispiacerebbe affatto. Il punto è: ne vale la pena? Avrei miglioramenti tangibili nella qualità dell'immagine? Voi dopo 3 anni e mezzo di utilizzo, terreste sempre un monitor come il mio e ignorereste le tecnologie più recenti?

Io lo terrei eccome senza contare che hai ancora 1 anno e mezzo di garanzia.

bluefrog
05-03-2011, 11:47
Io lo terrei eccome senza contare che hai ancora 1 anno e mezzo di garanzia.

Il monitor è questo per l'esattezza http://www.prad.de/en/monitore/review/2007/review-eizo-hd2441w-ts.html

dal sito EIZO sembra che l'attuale "sostituto" del mio sia questo: http://www.eizo.com/global/products/foris/fx2431/index.html

Dici che al momento non c'è un'alternativa davvero valida che ne giustificherebbe il cambio?

Vero, il monitor ha ben 5 anni di garanzia, e come giustamente hai detto tu ne rimane 1 e mezzo.

Luka
05-03-2011, 14:12
Scusate il piccolo OT: notate anche voi una lentezza anomala/esasperante, da un po' di tempo in qua, del forum di HWP? Ogni volta che aggiorno una pagina o posto qualcosa, tocca aspettare diversi secondi prima che si decida ad eseguire. Per esempio, il forum cugino di AV Magazine, non presenta questo comportamento.

C'è per caso una discussione da qualche parte dove parlano di questa cosa, così segnalo anch'io?

Grazie - fine OT.

si, io la ho da circa un mesetto, a volte ci metto 30 secondi ad aprire una pagina :muro:

Idem...

Il DELL va abbastanza bene per gaming, come si educe leggendo i commenti dei possessori qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2206617 , o nella recensione di tftcentral. Suo fratello, il 21,5" U2211H (attualmente in promo) va anche un pelo meglio. L'LG IPS226V, guardando la rece ed i duels di digitalversus, sembra andare veramente forte. Manca poco all'arrivo della versione da 23", e magari ne varrà la pena se il gaming è l'uso principale.

Grazie, adesso ho il 22" 16:10 in firma e vorrei prendere qualcosa di più grande. Il 23" 16:9 è equivalente od ha una maggiore aria visiva?

Ho un EIZO HD2441W-TS acquistato a fine 2007, pagato all'epoca ben 1400€. Il monitor è eccezionale praticamente con tutto, video, giochi, grafica... mi chiedevo però se venderlo per prendere un LED di alto livello (no TV, solo LCD), magari 27", se ne valeva la pena. L'EIZO monta un pannello S-PVA, ma anche un IPS tipo un Dell ecc. senza necessariamente scomodare i LED non mi dispiacerebbe affatto. Il punto è: ne vale la pena? Avrei miglioramenti tangibili nella qualità dell'immagine? Voi dopo 3 anni e mezzo di utilizzo, terreste sempre un monitor come il mio e ignorereste le tecnologie più recenti?

Tienilo.

Althotas
05-03-2011, 14:15
@ bluefrog

Se sei molto soddisfatto, non vale la pena cambiarlo. Anzi, rischieresti di ritrovarti poi con qualcosa che va peggio. Quando si è verificato di persona che si possiede un ottimo prodotto e che soddisfa, bisogna tenerselo stretto. In certi casi (ma non in questo), conviene addirittura comprarne uno da tenere di scorta.

Althotas
05-03-2011, 14:28
Grazie, adesso ho il 22" 16:10 in firma e vorrei prendere qualcosa di più grande. Il 23" 16:9 è equivalente od ha una maggiore aria visiva?


Il 23" ha ovviamente più superficie come desktop, vista la maggiore risoluzione.

Se invece parliamo di dimensioni del pannello, a memoria non ricordo ma se vai nella sezione Support di DELL, e cerchi i manuali in HTML (mi pare) del U2311H e poi del 2209WA (che è come il tuo), dentro, a memoria, troverai le dimensioni esatte al millimetro dei due pannelli (area visiva). Le differenze tra quei 2 modelli non sono rilevanti (a memoria).

bluefrog
05-03-2011, 15:02
Tienilo.

Grazie del tuo consiglio. :D ;)


@ bluefrog

Se sei molto soddisfatto, non vale la pena cambiarlo. Anzi, rischieresti di ritrovarti poi con qualcosa che va peggio. Quando si è verificato di persona che si possiede un ottimo prodotto e che soddisfa, bisogna tenerselo stretto. In certi casi (ma non in questo), conviene addirittura comprarne uno da tenere di scorta.

Infatti è quello che temo anch'io, il fatto che rischierei di trovarmi con un prodotto per alcuni aspetti di qualità inferiore a meno di non rivolgermi a monitor di altissimo livello, tipo NEC, EIZO stessa, ecc. insomma monitor d' "elite". Per il resto hai ragione su tutto, concordo pienamente. :)
Ho un'altra domandina: potrei migliorare ulteriormente la resa visiva (colori) comprando un calibratore hardware magari dal prezzo non esagerato? Diciamo un 100€ o giù di lì. In tal caso, quale mi consiglieresti? Il monitor lo uso anche per grafica.

Grazie ;)

Futura12
05-03-2011, 15:10
Ho un EIZO HD2441W-TS acquistato a fine 2007, pagato all'epoca ben 1400€. Il monitor è eccezionale praticamente con tutto, video, giochi, grafica... mi chiedevo però se venderlo per prendere un LED di alto livello (no TV, solo LCD), magari 27", se ne valeva la pena. L'EIZO monta un pannello S-PVA, ma anche un IPS tipo un Dell ecc. senza necessariamente scomodare i LED non mi dispiacerebbe affatto. Il punto è: ne vale la pena? Avrei miglioramenti tangibili nella qualità dell'immagine? Voi dopo 3 anni e mezzo di utilizzo, terreste sempre un monitor come il mio e ignorereste le tecnologie più recenti?

Non ho capito cosa centrano i led però sinceramente...non sono un vantaggio,almeno nella maggior parte dei casi anzi hanno molti difetti non presenti nei più rodati pannelli CCFL.
Io ti consiglio di tenerti il tuo monitor che è più che ottimo,la smania di cambiare c'è quando effettivamente c'è qualcosa di migliore,nel tuo caso no.

Althotas
05-03-2011, 16:10
Ho un'altra domandina: potrei migliorare ulteriormente la resa visiva (colori) comprando un calibratore hardware magari dal prezzo non esagerato? Diciamo un 100€ o giù di lì. In tal caso, quale mi consiglieresti? Il monitor lo uso anche per grafica.

Grazie ;)
Con un buon colorimetro amatoriale e relativo software, puoi ottenere una calibrazione praticamente perfetta, e con pochi clic.

Per il modello da comprare, trovi le info in questo post che avevo scritto ieri: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34605253&postcount=1077

Puoi usarlo anche per calibrare TV LCD o Plasma ;), e per quanto riguarda i monitor quella sonda è la stessa che usano tftcentral e flatpanelshd nelle loro recensioni.

Avendo un monitor di quel livello, è sicuramente una buona cosa calibrarlo con sonda.

In questo forum manca un thread dedicato alla calibrazione dei monitor, con e senza colorimetro, e che poi andrebbe messo in rilievo. Io, 1 anno e mezzo fa, mi ero offerto di aprirlo, ma il Mod. ha detto che non ne vedeva la necessità, e non era disposto a metterlo in rilievo, quindi lasciai perdere.

bluefrog
05-03-2011, 17:14
Non ho capito cosa centrano i led però sinceramente...non sono un vantaggio,almeno nella maggior parte dei casi anzi hanno molti difetti non presenti nei più rodati pannelli CCFL.
Io ti consiglio di tenerti il tuo monitor che è più che ottimo,la smania di cambiare c'è quando effettivamente c'è qualcosa di migliore,nel tuo caso no.

In realtà è che non conosco bene i pro e i contro dei LED, so soltanto che offrono colori particolarmente sgargianti, ottima luminosità e angolo di visione, mentre non so nulla degli svantaggi rispetto appunto un buon pannello S-PVA o IPS(S,H ecc.) che a quanto ho capito continuano ad essere la scelta migliore in ambito professionale e non, presenti solo su monitor dal costo mediamente elevato.
Dunque adesso che ho le idee più chiare in merito grazie alle vostre delucidazioni, mi terrò senz'altro stretto il mio EIZO. ;)

Con un buon colorimetro amatoriale e relativo software, puoi ottenere una calibrazione praticamente perfetta, e con pochi clic.

Per il modello da comprare, trovi le info in questo post che avevo scritto ieri: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34605253&postcount=1077

Puoi usarlo anche per calibrare TV LCD o Plasma ;), e per quanto riguarda i monitor quella sonda è la stessa che usano tftcentral e flatpanelshd nelle loro recensioni.

Avendo un monitor di quel livello, è sicuramente una buona cosa calibrarlo con sonda.

In questo forum manca un thread dedicato alla calibrazione dei monitor, con e senza colorimetro, e che poi andrebbe messo in rilievo. Io, 1 anno e mezzo fa, mi ero offerto di aprirlo, ma il Mod. ha detto che non ne vedeva la necessità, e non era disposto a metterlo in rilievo, quindi lasciai perdere.

Benone, grazie mille per i preziosi suggerimenti ;)

Sono d'accordissimo, un thread dedicato esclusivamente alla calibrazione in modo dettagliato avrebbe - a maggior ragione oggi - secondo me un enorme successo. :) Al limite al tempo sarebbe stato più utile un sondaggio in merito ma tant'è. ;)

Chiedi pure al mod di sezione, non vedo perché dovrebbe opporsi anche questa volta...!!! :D

Se avrò bisogno di ulteriori chiarimenti riguardo la calibrazione ti farò sapere, nel frattempo grazie! :)

Futura12
05-03-2011, 17:30
Ti sbagli alla grande,gli angoli di visione non li fanno certamente i led,bensi la tecnologia del pannello..e se sono TN ci puoi mettere pure 100 mila led,gli angoli di visione saranno i medesimi.:p
Tu stai confondendo retroilluminazione del pannello (CCFL O LED) con la tecnologia della matrice del pannello (TN,IPS,Ecc..)non sono assolutamente la stessa cosa!!
Guardati un po su google i vari difetti...a spiegarli non mi basta una pagina del forum,inoltre non è che ne ho molta voglia.:D

xfire.
05-03-2011, 18:03
una domanda forse stupida ma a cui non son mai riuscito a cogliere la risposta :

Parlate tanto di angoli di visione, ma io ancora non ho capito cosa possono fregare. :mbe: cioè non so voi ma io i monitor li vedi frontali dritti, mica mi metto a ballare davanti o fare jogging col il monitor in mano.

In che situazione l'angolo visuale può essere un vantaggio ?

schifazl
05-03-2011, 18:08
Ad esempio se ilmonitor è grande, o se davanti al monitor c'è più di una persona...

supermario
05-03-2011, 18:16
una domanda forse stupida ma a cui non son mai riuscito a cogliere la risposta :

Parlate tanto di angoli di visione, ma io ancora non ho capito cosa possono fregare. :mbe: cioè non so voi ma io i monitor li vedi frontali dritti, mica mi metto a ballare davanti o fare jogging col il monitor in mano.

In che situazione l'angolo visuale può essere un vantaggio ?

fammi capire tu hai una testa da 24 pollici? suppongo di no... in tal caso anche solo muovendoti sulla sedia cambi l'angolo di visione rispetto allo schermo

xfire.
05-03-2011, 18:16
Ad esempio se ilmonitor è grande, o se davanti al monitor c'è più di una persona...

dici ad esempio molti che guardano un film assieme ?
si non ci avevo pensato, però non mi sembra tutto sto vantaggio o almeno non mi sembra affatto significante a meno che la cosa nn capiti spesso.
fammi capire tu hai una testa da 24 pollici? suppongo di no... in tal caso anche solo muovendoti sulla sedia cambi l'angolo di visione rispetto allo schermo

mai sempre dritto, la mia sedia è dritta, anche se mi appoggio un po' a destra e sinistra io vedo benissimo lo stesso il mio monitor attuale, figurati uno di qualità.
io ho un 22" ora e sto a 50-60cm di distanza, ma lo vedo sempre uguale, non so cosa intenda tu con la sedia ma la mia sta dritta.

s12a
05-03-2011, 18:17
una domanda forse stupida ma a cui non son mai riuscito a cogliere la risposta :

Parlate tanto di angoli di visione, ma io ancora non ho capito cosa possono fregare. :mbe: cioè non so voi ma io i monitor li vedi frontali dritti, mica mi metto a ballare davanti o fare jogging col il monitor in mano.

In che situazione l'angolo visuale può essere un vantaggio ?

Gli occhi non hanno una visione perpendicolare del monitor.
Con angoli di visione ridotti, od in genere, con un monitor TN, si tendono ad esempio a notare colori diversi agli angoli dello schermo rispetto alla parte centrale, specie se la distanza d'uso e` relativamente ravvicinata.

Inoltre forse con l'abitudine sembra una cosa normale, ma con tutti i TN e` pressocche' garantito di notare colori diversi fra la parte alta e quella bassa dello schermo. Prova con uno sfondo scuro od a tinta uniforme. La cosa e` scioccante dopo un certo periodo di utilizzo di monitor CRT o LCD VA oppure IPS.

xfire.
05-03-2011, 18:21
Gli occhi non hanno una visione perpendicolare del monitor.
Con angoli di visione ridotti, od in genere, con un monitor TN, si tendono ad esempio a notare colori diversi agli angoli dello schermo rispetto alla parte centrale, specie se la distanza d'uso e` relativamente ravvicinata.

lo so, ma questo accade se ti alzi proprio e ti sposti tanto, perchè sennò non noti nulla.
che tu sposti la testa si e no serviranno 30° di angolazione buona, e quella penso proprio che i tn li coprano, almeno il mio si e anche tutti i precedenti.

schifazl
05-03-2011, 18:25
Inoltre forse con l'abitudine sembra una cosa normale, ma con tutti i TN e` pressocche' garantito di notare colori diversi fra la parte alta e quella bassa dello schermo. Prova con uno sfondo scuro od a tinta uniforme. La cosa e` scioccante dopo un certo periodo di utilizzo di monitor CRT o LCD VA oppure IPS.Già! Ad esempio il rosso diventa viola... :rolleyes:

xfire.
05-03-2011, 18:38
Già! Ad esempio il rosso diventa viola... :rolleyes:

col mio non succede.
probabilmente è che avete il monitor inclinato in avanti o semplicemente non è all'altezza della vostra testa, comprate un supporto dall'ikea e vedrete che risolverete la questione.

anche a me succede che i colori siano più chiari in basso che in alto ma roba da poco, molti monitor lo fanno anche i migliori, ma questo dipende da come viene implementato non dal pennello.

bluefrog
05-03-2011, 18:48
Ti sbagli alla grande,gli angoli di visione non li fanno certamente i led,bensi la tecnologia del pannello..e se sono TN ci puoi mettere pure 100 mila led,gli angoli di visione saranno i medesimi.:p
Tu stai confondendo retroilluminazione del pannello (CCFL O LED) con la tecnologia della matrice del pannello (TN,IPS,Ecc..)non sono assolutamente la stessa cosa!!
Guardati un po su google i vari difetti...a spiegarli non mi basta una pagina del forum,inoltre non è che ne ho molta voglia.:D

Si ho fatto confusione :D in realtà è che appunto non conosco bene pro e contro dei pannelli retroilluminati a LED....come hai giustamente detto ho confuso le due tecnologie (pannello/retroilluminazione)...:stordita:

Domandina veloce: qualcuno conosce un buon software gratuito tipo DisplayMate per testare uniformità e colori?

Althotas
05-03-2011, 18:48
fammi capire tu hai una testa da 24 pollici? suppongo di no...
LOL :D

Se xfire non la pianta di fare domande e farsi problemi, c'è il rischio che gli venga davvero una testa grande 24" :p

supermario
05-03-2011, 18:50
col mio non succede.
probabilmente è che avete il monitor inclinato in avanti o semplicemente non è all'altezza della vostra testa, comprate un supporto dall'ikea e vedrete che risolverete la questione.

anche a me succede che i colori siano più chiari in basso che in alto ma roba da poco, molti monitor lo fanno anche i migliori, ma questo dipende da come viene implementato non dal pennello.

molto probabilemente tu:

1) hai qualche difetto nella percezione del colore
2) non hai un monitor TN e non lo sai
3) ci prendi in giro :D

xfire.
05-03-2011, 19:24
molto probabilemente tu:

1) hai qualche difetto nella percezione del colore
2) non hai un monitor TN e non lo sai
3) ci prendi in giro :D

no no è un TN eccome è pure in vendita, anzi se qualcuno lo vuole.....
diciamo che io questi ultimi mesi con gli occhi ho perso qualche colpo purtroppo quindi un 21.5" full hd per me è dura,a ma di fatto appoggiandomi da una parte o dall'altra vedo bene comunque, infatti è proprio per questo che il solo vedervi discutere dell'angolo di visione mi ha lasciato un po' perplesso.

HardwH3R
05-03-2011, 23:09
quali sono i modelli migliori benq 23-24'' per gaming ( possibilmente NON led visto che preferisco un buon modello non led invece che uno a LED scarsuccio)?

Accrocchio
06-03-2011, 09:03
Sono in procinto di cambiare monitor. Attualmente ho un 19', ma gia che ci sono passerei a un 22 o 23'. L'utilizzo e' soprattutto gaming e in misura minore visione film, il budget massimo e' 400 euro.

Non sono esperto, quindi mi servirebbe qualche consiglio per districarmi fra TN/IPS, LED o meno, e in generale quali caratteristiche guardare (tempo di risposta ecc).
Anche qualche suggerimento su modelli con le caratteristiche che mi servono sarebbe estremamente gradito.

xfire.
06-03-2011, 10:17
un monitor da 24" a che distanza dovrebbe stare dagli occhi per essere ottimale ?

Wildhoney
07-03-2011, 11:14
Qualche anima pia saprebbe consigliarmi un 26-27'' non troppo costoso MA OBBLIGATORIAMENTE 16:10? Utilizzo giochi\navigazione\etc.. nulla di particolare.. insomma un TN mi andrebbe benissimo :Prrr:

Il mio Iiyama 2403WS è, con mio sommo rammarico, deceduto (o meglio non gli funziona più la presa HDMI, e avendo il monitor a 15mt di distanza dal case non posso usare quella VGA). Mio fratello ha un Iiyama E2607WS, bello, ma pur sempre di un paio d'anni fa, pertanto mi chiedevo se nel frattempo fosse uscito qualcosa di più valido?

Ribadisco la mia totale allergia ai 16:9, maledetto chi li ha inventati.

Saluti e grazie in anticipo!

Pelvix
07-03-2011, 11:22
Qualche anima pia saprebbe consigliarmi un 26-27'' non troppo costoso MA OBBLIGATORIAMENTE 16:10? Utilizzo giochi\navigazione\etc.. nulla di particolare.. insomma un TN mi andrebbe benissimo :Prrr:

Il mio Iiyama 2403WS è, con mio sommo rammarico, deceduto (o meglio non gli funziona più la presa HDMI, e avendo il monitor a 15mt di distanza dal case non posso usare quella VGA). Mio fratello ha un Iiyama E2607WS, bello, ma pur sempre di un paio d'anni fa, pertanto mi chiedevo se nel frattempo fosse uscito qualcosa di più valido?

Ribadisco la mia totale allergia ai 16:9, maledetto chi li ha inventati.

Saluti e grazie in anticipo!
Perdona la mia curiosità, ma che problema hai con i 16/9?:mbe:

Wildhoney
07-03-2011, 11:36
La 1080 è una risoluzione che io - e come me molte altre persone, non sono pazzo :stordita: (credo) - trovo poco congeniale al lavoro al pc, principalmente per la ridotta altezza del pannello rispetto ad un 16:10. Può sembrare un dettaglio da poco, specialmente considerando che quei 120 pixel in più si traducono in pochissimi cm di dimensione reale, ma la differenza è chiaramente percepibile anche ad una prima occhiata, e rende fastidiosi molti lavori "generici" effettuati al pc (office, grafica, ecc).

Ciao!

Pelvix
07-03-2011, 11:46
La 1080 è una risoluzione che io - e come me molte altre persone, non sono pazzo :stordita: (credo) - trovo poco congeniale al lavoro al pc, principalmente per la ridotta altezza del pannello rispetto ad un 16:10. Può sembrare un dettaglio da poco, specialmente considerando che quei 120 pixel in più si traducono in pochissimi cm di dimensione reale, ma la differenza è chiaramente percepibile anche ad una prima occhiata, e rende fastidiosi molti lavori "generici" effettuati al pc (office, grafica, ecc).

Ciao!

Capito, grazie del chiarimento, la mia era solo curiosità, anche perchè io non ho mai avuto un 16/9: ho un vecchio 4/3 da 19" e un meno vecchio 24" 16/10, ma è in arrivo un nuovissimo 16/10 30", così tagliamo la testa al toro e via..

illidan2000
07-03-2011, 12:21
Capito, grazie del chiarimento, la mia era solo curiosità, anche perchè io non ho mai avuto un 16/9: ho un vecchio 4/3 da 19" e un meno vecchio 24" 16/10, ma è in arrivo un nuovissimo 16/10 30", così tagliamo la testa al toro e via..

30"! che modello?

Pelvix
07-03-2011, 12:30
30"! che modello?

Si, ero indeciso fra il 27" e il 30", e poi conoscendomi sono andato diritto sul 30 (se no finiva che vendevo il 27 dopo una settimana rimettendoci pure le ossa per il 30, non amo i compromessi purtroppo..:muro: )

Ho preso il Dell 3011, ne ho sentito parlare bene in giro, e poi ha un pannello IPS, che dovrebbe esser di buona qualità: il mio DELL 24" che ho ora è uno dei primi IPS (modello 2405), è del 2005 ed è ancora perfetto (a parte l'ingresso dvi che mi si è fulminato per colpa di una malefica vga esplosa per un temporale).

Spero di non pentirmene, perchè vorrei usarlo anche per i game, e li mi fa un po' paura per via del tempo di risposta non proprio da record.. sperem..

Althotas
07-03-2011, 12:32
Qualche anima pia saprebbe consigliarmi un 26-27'' non troppo costoso MA OBBLIGATORIAMENTE 16:10? Utilizzo giochi\navigazione\etc.. nulla di particolare.. insomma un TN mi andrebbe benissimo :Prrr:

Il mio Iiyama 2403WS è, con mio sommo rammarico, deceduto (o meglio non gli funziona più la presa HDMI, e avendo il monitor a 15mt di distanza dal case non posso usare quella VGA). Mio fratello ha un Iiyama E2607WS, bello, ma pur sempre di un paio d'anni fa, pertanto mi chiedevo se nel frattempo fosse uscito qualcosa di più valido?

Ribadisco la mia totale allergia ai 16:9, maledetto chi li ha inventati.

Saluti e grazie in anticipo!
Sei sicuro al 100% che non funzioni più la HDMI del monitor? Hai provato a collegarlo ad un altro pc, e soprattutto usando un cavo di lunghezza normale (2 metri), per verificare che sia veramente il monitor che ha problemi?

Wildhoney
07-03-2011, 12:42
Purtroppo sì :\ Collegato al pc di mio fratello con cavo normale, nessun segnale.
Lo utilizzerò sul muletto, anche se è un po' sprecato per quel pc.

bluefrog
07-03-2011, 16:04
Un buon programma free per testare uniformità e colori tipo DisplayMate? :)

Althotas
07-03-2011, 17:16
Non conosco DisplayMate, ma come programmi free puoi provare:

1. nokia monitor test (dovresti trovarlo anche nel sito di viewsonic)

2. Eizo test monitor (sito eizo)

3. il software di monitor test di flatpanelshd.com (il link dovrebbe essere anche nella loro home page)

shauni86
08-03-2011, 11:53
il miglior 27 pollici qual'è?

Nico156
09-03-2011, 12:24
ciao!
un amico mi ha chiesto un consiglio per un monitor/tv e io non ne so molto in questo campo..

budget dai 200 ai 250
uso monitor pc internet e affini
ps3
tv e film via pc
24''

mi ha detto di aver visto il samsung p2470hd a 208 sulle amazzoni..

grazie

Althotas
09-03-2011, 18:11
tv e film via pc
24''

mi ha detto di aver visto il samsung p2470hd a 208 sulle amazzoni..

grazie
Io ho visto tempo fa il modello identico ma da 27", a casa di un conoscente. Dopo le opportune regolazioni del caso, usato come TV andava discretamente bene per essere un TN. Siccome mi pare che per adesso non vi siano monitor/TV con pannello IPS (che andrebbe molto meglio - forse uscirà qualcosa di LG tra qualche mese), direi che il samsung che hai indicato è OK.

bluefrog
09-03-2011, 19:58
Non conosco DisplayMate, ma come programmi free puoi provare:

1. nokia monitor test (dovresti trovarlo anche nel sito di viewsonic)

2. Eizo test monitor (sito eizo)

3. il software di monitor test di flatpanelshd.com (il link dovrebbe essere anche nella loro home page)

Grazie! ;)

Extrema Ratio
10-03-2011, 09:56
Esiste un monitor sopra i 24" con schermo glare?

Sartana
10-03-2011, 11:50
Esiste un monitor sopra i 24" con schermo glare?

Che io sappia l'hp 2510i retroilluminato a lampada, oppure il nuovo hp 2511X retroilluminato a led, disponibile per il momento solo negli USA in taglio da 25" oppure l'hp 2710 o l'hp 2711x ,taglio da 27"..;)

xfire.
10-03-2011, 16:07
XL2370 TN

http://www.flatpanelshd.com/pictures/samsungxl2370_large3.jpg

Dell u2311h e U2711H

http://www.flatpanelshd.com/pictures/dellu2311h_large7.jpg
http://www.flatpanelshd.com/pictures/dellu2711_large9.jpg


Il LED influice così tanto ?

supermario
10-03-2011, 16:17
quale sarebbe il confronto tra un TN e un IPS? :mbe:

xfire.
10-03-2011, 16:24
quale sarebbe il confronto tra un TN e un IPS? :mbe:

TN LED che secondo voi nn apporterebbe alcuna miglioria nella resa visiva e l'ips Dell ultrasharp ( tutti quelli con ips ).

supermario
10-03-2011, 16:32
TN LED che secondo voi nn apporterebbe alcuna miglioria nella resa visiva e l'ips Dell ultrasharp ( tutti quelli con ips ).

ai miei occhi la differenza è palese anche frontalmente, per non parlare ai diversi angoli di inclinazione

LED, come detto ridetto e stradetto, è solo l'illuminazione, il pannello è sempre TN, non so quante volte ancora va ripetuta questa cosa

Althotas
10-03-2011, 16:32
xfire, da dove arrivano quelle immagini? Devi ricordarti di mettere sempre i links agli articoli originali.

supermario
10-03-2011, 16:33
http://www.flatpanelshd.com/ :D

xfire.
10-03-2011, 16:33
ai miei occhi la differenza è palese anche frontalmente, per non parlare ai diversi angoli di inclinazione

LED, come detto ridetto e stradetto, è solo l'illuminazione, il pannello è sempre TN, non so quante volte ancora va ripetuta questa cosa

fra un TN e un TN LED sembra esserci un differenza abissiale mentre avete detto il contrario fino ad ora, il fatto che il dell non sia LED a sto punto penso sia un grosso svantaggio.

TN LCD classico
http://www.flatpanelshd.com/pictures/asusvg236h_large8.jpg

TN LED
http://www.flatpanelshd.com/pictures/samsungxl2370_large4.jpg


flatpanelshd.com

supermario
10-03-2011, 16:34
fra un TN e un TN LED sembra esserci un differenza abissiale mentre avete detto il contrario fino ad ora, il fatto che il dell non sia LED a sto punto penso sia un grosso svantaggio.

dove sta la differenza abissale? link?

edit: la differenza abissale sta solo nell'illuminazione del secondo monitor che è a palla tanto da bruciare quasi tutti i bianchi?

xXTorreXx
10-03-2011, 16:35
a me sembra che la luminosità del samsung sia troppo alta..

Althotas
10-03-2011, 16:38
fra un TN e un TN LED sembra esserci un differenza abissiale mentre avete detto il contrario fino ad ora, il fatto che il dell non sia LED a sto punto penso sia un grosso svantaggio.

TN LCD classico
http://www.flatpanelshd.com/pictures/asusvg236h_large8.jpg

TN LED
http://www.flatpanelshd.com/pictures/samsungxl2370_large4.jpg


flatpanelshd.com
Io non vedo svantaggi a favore del DELL.

Ti faccio inoltre notare che le immagini che hai postato non consentono un confronto corretto. Mancano quelle degli angoli orizzontali del samsung, e dell'angolo verticale guardando i monitor dal basso.

valerio44
10-03-2011, 18:35
Salve a tutti!
Ho letto molto pagine del thread ma non sono riuscito a chiarirmi le idee!!

Ho un budget di 180-240 € .
Mi serve essenzialmente un monitor per office/gaming (niente 120hz non mi servono :D)
Avevo adocchiato il Samsung SyncMaster F2380 , ma leggo che ha grossi problemi di ghosting
oppure
Dell UltraSharp U2311H!
Le dimensioni tra i 22-24 un 23" sarebbe perfetto!!

Cosa consigliate?

xfire.
10-03-2011, 18:58
per confronto intendevo dal frontale comunque gli angoli visione ci sono tutti su flatpanelshd.

Le immagini si riferiscono entrambe ad entrambi i monitor già regolati.

Althotas
10-03-2011, 19:25
Salve a tutti!
Ho letto molto pagine del thread ma non sono riuscito a chiarirmi le idee!!

Ho un budget di 180-240 € .
Mi serve essenzialmente un monitor per office/gaming (niente 120hz non mi servono :D)
Avevo adocchiato il Samsung SyncMaster F2380 , ma leggo che ha grossi problemi di ghosting
oppure
Dell UltraSharp U2311H!
Le dimensioni tra i 22-24 un 23" sarebbe perfetto!!

Cosa consigliate?
Il DELL U2311H è un bel monitor, con pannello IPS e rapporto qualità/prezzo molto buono. La sua disc è questa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2206617&page=58

L'alternativa potrebbe essere uno di questi nuovi LG (sempre IPS): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2292388

Resta pure sui 23". I 21.5" hanno un pixel pitch decisamente più piccolo.

SinapsiTXT
10-03-2011, 20:11
Le immagini si riferiscono entrambe ad entrambi i monitor già regolati.

già regolati? come ti è già stato fatto notare da altri la montagna e il prato sul monitor a LED sembrano "sbiancati" :D l'immagine di partenza dei due monitor è completamente diversa, come facciamo a valutarli? :confused:

Futura12
10-03-2011, 20:11
fra un TN e un TN LED sembra esserci un differenza abissiale mentre avete detto il contrario fino ad ora, il fatto che il dell non sia LED a sto punto penso sia un grosso svantaggio.



flatpanelshd.com

Differenza abissale? ti consiglio di leggere meno pubblicità e più riviste specializzate.
Quelle foto chissà con quale contrasto sono state effettuate...e poi da una foto non si capisce un fico secco,le cose vanno testate di persona.

mikk76
10-03-2011, 20:42
ciao a tutti, sto spulciando questo bellissimo thread ma è da un po' che sono fuori dal mondo "monitor&affini" e quindi avrei bisogno di qualche consiglio.

Attualmente uso un 22, il mitico Packard Bell Maestro 220W (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1358135) glare con il quale mi trovo splendidamente.

Vorrei un modello di maggiore dimensioni, 24 o 26.

Utilizzo: webdesign, fotoritocco, navigazione, office, film ogni tanto (no hd).
Budget: nn oltre i 250.

mi piacerebbe mantenere due piccoli "vezzi" ai quali il Maestro mi ha abituato bene.. lo schermo glare ed un base solida in metallo, non plasticosa. :p

Cosa ne dite?
Consigli?

MiKeLezZ
11-03-2011, 00:01
fra un TN e un TN LED sembra esserci un differenza abissiale mentre avete detto il contrario fino ad ora, il fatto che il dell non sia LED a sto punto penso sia un grosso svantaggio.

TN LCD classico
http://www.flatpanelshd.com/pictures/asusvg236h_large8.jpg

TN LED
http://www.flatpanelshd.com/pictures/samsungxl2370_large4.jpg


flatpanelshd.comLe uniche differenze che ci vedo è l'aver eccessivamente alzato la luminosità a discapito quindi dei dettagli in luce (sulle rocce spariscono gli spigoli) e quindi del contrasto (il nero diventa grigio), ma soprattutto non aver avuto la buona creanza di calibrare il pannello TN che appare quindi con i colori sparati come solo una bella botta di saturazione colore può dare.
Ridicolo il fatto che per il monitor IPS lo si abbia voluto inquadrare dall'alto (gli IPS notoriamente offrono color-shifting più pronunciato se visti dall'alto rispetto che di lato) mentre il TN, al contrario, sia stato ripreso di lato (che, notoriamente, ha anche lui un punto dolente dall'alto, peggio del IPS).
ciao a tutti, sto spulciando questo bellissimo thread ma è da un po' che sono fuori dal mondo "monitor&affini" e quindi avrei bisogno di qualche consiglio.

Attualmente uso un 22, il mitico Packard Bell Maestro 220W (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1358135) glare con il quale mi trovo splendidamente.

Vorrei un modello di maggiore dimensioni, 24 o 26.

Utilizzo: webdesign, fotoritocco, navigazione, office, film ogni tanto (no hd).
Budget: nn oltre i 250.

mi piacerebbe mantenere due piccoli "vezzi" ai quali il Maestro mi ha abituato bene.. lo schermo glare ed un base solida in metallo, non plasticosa. :p

Cosa ne dite?
Consigli?26"? Base in metallo? 250€? Vorresti...

xfire.
11-03-2011, 00:57
ma non è più bella vederla così l'immagine anziche scura ?

E poi quell'effetto si puù ottenere perfettamente anche col NEON oppure è una proprietà specifica che hanno i LED di concentrare la luce su un punto ?

MiKeLezZ
11-03-2011, 09:23
ma non è più bella vederla così l'immagine anziche scura ?

E poi quell'effetto si puù ottenere perfettamente anche col NEON oppure è una proprietà specifica che hanno i LED di concentrare la luce su un punto ?Quell'effetto è ottenibile con qualsiasi monitor che non sia scalcinato (es. un CRT del 2001) ed è probabile che i costruttori di monitor a retroilluminazione LED lo introducano di default, apposta per i gonzi che credono la retroilluminazione LED sia una nuova tecnologia che apporti miglioramenti alla qualità dell'immagine (e conosco personalmente persone del genere, che addirittura pur con buone conoscenze tecniche si sono autoconvinte che ogni pixel sia illuminato da microscopici LED).
Come in tutte le cose, conta l'implementazione e il singolo monitor: ci sono casi di monitor LED che fanno pietà sotto qualsiasi termine di paragone verso i relativi CCFL ("NEON"), cioè luminanza del nero, contrasto, uniformità, colori, così come ci sono anche monitor LED che danno la biada a tutti gli altri (ma generalmente vengono posizionati a 1000+ euro, non certo 220).

xfire.
11-03-2011, 10:35
Quell'effetto è ottenibile con qualsiasi monitor che non sia scalcinato (es. un CRT del 2001) ed è probabile che i costruttori di monitor a retroilluminazione LED lo introducano di default, apposta per i gonzi che credono la retroilluminazione LED sia una nuova tecnologia che apporti miglioramenti alla qualità dell'immagine (e conosco personalmente persone del genere, che addirittura pur con buone conoscenze tecniche si sono autoconvinte che ogni pixel sia illuminato da microscopici LED).
Come in tutte le cose, conta l'implementazione e il singolo monitor: ci sono casi di monitor LED che fanno pietà sotto qualsiasi termine di paragone verso i relativi CCFL ("NEON"), cioè luminanza del nero, contrasto, uniformità, colori, così come ci sono anche monitor LED che danno la biada a tutti gli altri (ma generalmente vengono posizionati a 1000+ euro, non certo 220).

e che effetto è quello ?
non credo si tratti solo di saturazione del colore.

lodge
11-03-2011, 11:10
Ciao a tutti, cosa prendereste per un 22" uso internet e office con altoparlante/i integrato, budget max 250? Grazie :)

pierluigi86
11-03-2011, 13:10
scusate tanto sono indeciso tra il B2712HDS-B1, benq ew2420,il samsung f2380m e il dell u2311h.
Voi cosa consigliate?
Spesa non oltre i 300 euro, utilizzo giochi, film la sera a 2,5 metri di distanza dal monitor, non faccio grafica e fotoritocco.
Attualmente ho un 19" 16:9 e lo trovo troppo piccolo.
grazie a tutti quelli che avranno la pazienza di rispondere.
:)

Althotas
11-03-2011, 13:18
Ciao a tutti, cosa prendereste per un 22" uso internet e office con altoparlante/i integrato, budget max 250? Grazie :)
Il nuovo LG " tipo business" 23" 1920x1080 con pannello IPS e complete regolazioni ergonomiche, modello IPS231P. Se ne parla qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2292388 - lo trovi su trovaprezzi.it.

In alternativa c'è il buon DELL U2311H, sempre IPS e 23", ma non ha gli altoparlanti integrati. Ha invece un hub USB a 4 porte. La disc è questa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2206617 - lo trovi su trovaprezzi.it.

I 21.5" full-hd non sono molto confortevoli nell'uso normale, per via del pixel pitch molto piccolo. Con quelli diventa praticamente indispensabile aumentare i DPI dell'OS, se non si vuole affaticare la vista.

Althotas
11-03-2011, 13:28
scusate tanto sono indeciso tra il B2712HDS-B1, benq ew2420,il samsung f2380m e il dell u2311h.
Voi cosa consigliate?
Spesa non oltre i 300 euro, utilizzo giochi, film la sera a 2,5 metri di distanza dal monitor, non faccio grafica e fotoritocco.
Attualmente ho un 19" 16:9 e lo trovo troppo piccolo.
grazie a tutti quelli che avranno la pazienza di rispondere.
:)
Per giocare e vedere film da 2.5 metri, io comprerei un TV LCD buono da 40" (o almeno 32"), e mi terrei il monitor da 19" per l'uso tradizionale. Chiaramente dovresti alzare un po' il budget. Se non giochi tante ore di fila e stai un po' accorto, andrebbe benone anche un TV al plasma da 42", tipo l'LG 42PJ350, che non costa molto e va bene.

Se vuoi restare su un monitor, l'ideale sarebbe uno con pannello IPS tipo il DELL, perchè non avresti problemi di angoli ristretti di visione quando guardi i film non da vicino (ed in generale) che hanno i pannelli TN. Però da 2.5 metri un 23" è decisamente piccolo, ed i 27" IPS costano parecchio.

ps. se interessa, questa è la disc sui TV LCD: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2314122 , mentre per i TV al plasma: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=544005&page=678

mikk76
11-03-2011, 14:09
ciao a tutti, sto spulciando questo bellissimo thread ma è da un po' che sono fuori dal mondo "monitor&affini" e quindi avrei bisogno di qualche consiglio.

Attualmente uso un 22, il mitico Packard Bell Maestro 220W glare con il quale mi trovo splendidamente.

Vorrei un modello di maggiore dimensioni, 24 o 26.

Utilizzo: webdesign, fotoritocco, navigazione, office, film ogni tanto (no hd).
Budget: nn oltre i 250.

mi piacerebbe mantenere due piccoli "vezzi" ai quali il Maestro mi ha abituato bene.. lo schermo glare ed un base solida in metallo, non plasticosa.

Cosa ne dite?
Consigli?


26"? Base in metallo? 250€? Vorresti...

:sofico:
forse ho un po' esagerato...

rimanendo su un 24 potri trovare qualcosa a quel prezzo?

Althotas
11-03-2011, 14:22
:sofico:
forse ho un po' esagerato...

rimanendo su un 24 potri trovare qualcosa a quel prezzo?
Si (credo), ma con pannello TN.

Se invece scendi a 23", trovi quelli con pannello IPS che ho indicato qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34662401&postcount=14966 - che vanno meglio.

mikk76
11-03-2011, 14:39
Si (credo), ma con pannello TN.

Se invece scendi a 23", trovi quelli con pannello IPS che ho indicato qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34662401&postcount=14966 - che vanno meglio.


Ciao e grazie per la tua risposta... stavo appunto guardando i due modelli che hai indicato.
Vorrei capire la differenza tra TN e IPS ma gugoleggio perchè immagino sia una FAQ.

Al lavoro ho un dell p2311h con cui mi trovo splendidamente, non so però quali differenze abbia rispetto a quello indicato da te..

Nico156
11-03-2011, 15:03
Io ho visto tempo fa il modello identico ma da 27", a casa di un conoscente. Dopo le opportune regolazioni del caso, usato come TV andava discretamente bene per essere un TN. Siccome mi pare che per adesso non vi siano monitor/TV con pannello IPS (che andrebbe molto meglio - forse uscirà qualcosa di LG tra qualche mese), direi che il samsung che hai indicato è OK.

grazie mille il mio amico sta per effettuare l'acquisto!
riguardo le amazzoni visto che non riesco a trovare una pagina faq o contatti posso chiedervi se il prodotto italiano che garanzia ha? 2 o 3 anni? pixel zero? devo spedirlo al negozio o mi segue samsung direttamente?
grazie

Althotas
11-03-2011, 15:17
Ciao e grazie per la tua risposta... stavo appunto guardando i due modelli che hai indicato.
Vorrei capire la differenza tra TN e IPS ma gugoleggio perchè immagino sia una FAQ.

Al lavoro ho un dell p2311h con cui mi trovo splendidamente, non so però quali differenze abbia rispetto a quello indicato da te..
Nel sito di tftcentral.co.uk trovi una sezione che spiega in dettaglio tutti i tipi di pannelli.

Il monitor dell p2311h dovrebbe essere un TN. Sul loro sito trovi sicuramente quella informazione.

Althotas
11-03-2011, 15:18
grazie mille il mio amico sta per effettuare l'acquisto!
riguardo le amazzoni visto che non riesco a trovare una pagina faq o contatti posso chiedervi se il prodotto italiano che garanzia ha? 2 o 3 anni? pixel zero? devo spedirlo al negozio o mi segue samsung direttamente?
grazie

Io non so risponderti, ma sui siti di samsung e del venditore troverai sicuramente le info che cerchi.

mikk76
11-03-2011, 15:41
Nel sito di tftcentral.co.uk trovi una sezione che spiega in dettaglio tutti i tipi di pannelli.

Il monitor dell p2311h dovrebbe essere un TN. Sul loro sito trovi sicuramente quella informazione.

grazie :)

Althotas
12-03-2011, 00:41
Mi sono ricordato che in alcuni DELL serie Ultrasharp (gli IPS) si può aggiungere la DELL Soundbar, che potrebbe essere questa:
Dell AX510 Sound bar for Dell UltraSharp Flat Panel Monitors - this soundbar is not compatible with S2409W/S2309W
Nelle specifiche del modello U2311H è riportato: "Connettore di alimentazione CC per Dell Soundbar", quindi presumo che quel modello la supporti.

Hai trovato la sezione sui pannelli di tftcentral? :)

M86
12-03-2011, 11:57
Mi sono ricordato che in alcuni DELL serie Ultrasharp (gli IPS) si può aggiungere la DELL Soundbar, che potrebbe essere questa:
Dell AX510 Sound bar for Dell UltraSharp Flat Panel Monitors - this soundbar is not compatible with S2409W/S2309W
Nelle specifiche del modello U2311H è riportato: "Connettore di alimentazione CC per Dell Soundbar", quindi presumo che quel modello la supporti.

Hai trovato la sezione sui pannelli di tftcentral? :)
Cos'è la soundbar? Microcasse?

Althotas
12-03-2011, 12:27
Si, basta cliccare sul link che avevo indicato per vedere le caratteristiche.

pegasolabs
12-03-2011, 15:38
Mi sono ricordato che in alcuni DELL serie Ultrasharp (gli IPS) si può aggiungere la DELL Soundbar, che potrebbe essere questa:
Dell AX510 Sound bar for Dell UltraSharp Flat Panel Monitors - this soundbar is not compatible with S2409W/S2309W
Nelle specifiche del modello U2311H è riportato: "Connettore di alimentazione CC per Dell Soundbar", quindi presumo che quel modello la supporti.

Hai trovato la sezione sui pannelli di tftcentral? :)

I link a siti di aste online e singoli eshop sono vietati.
Leggiamo cortesemente il regolamento.
Post editato.

longy
12-03-2011, 16:35
consiglio per un monitor tv su cui lavorare (programmare no grafica), giocare (console e pc) e guardare film, con risoluzione uguale o superiore al fullhd (non mi interessa il 3d), tetto di spesa 200€.

Grazie in anticipo per le risposte.

Althotas
12-03-2011, 19:00
consiglio per un monitor tv su cui lavorare (programmare no grafica), giocare (console e pc) e guardare film, con risoluzione uguale o superiore al fullhd (non mi interessa il 3d), tetto di spesa 200€.

Grazie in anticipo per le risposte.
Colgo l'occasione per introdurre l'argomento che segue:

sarebbe interessante cercare di sviscerare l'aspetto che riguarda il collegamento diretto delle console più diffuse (p.e. PS3, Xbox e Wii) ai monitor, per poter stabilire quando e perchè potrebbe essere obbligatorio/opportuno collegarle ad una porta HDMI piuttosto che ad una DVI o altro. In questo modo, chi poi ha quel tipo di necessità saprebbe quali porte dovrebbe avere il monitor che intende acquistare, e si potrebbe fare a priori una selezione. Per esempio, se si scopre che in certi casi diventa obbligatorio usare la HDMI, sarebbe poi inutile, oltre che sbagliato, consigliare monitor che non ce l'hanno.

Io non ho esperienze personali di console e non posso essere di molto aiuto, ma sono sicuro che in questo forum ci sono altri utenti che dispongono di mezzi e conoscenze :)

Il tutto andrebbe poi riassunto in un post tecnico, che meriterebbe essere riportato in prima pagina, magari riorganizzando (se tecnicamente possibile - direi di si) i primi post, che in seguito potrebbero essere arricchiti da altro tipo di informazioni tecniche e/o links, in modo da creare qualche "mini-guida" su argomenti tecnici di carattere generale i quali, a differenza dei modelli di monitor (che escono in continuazione), non richiederebbero poi nel tempo un grande impegno per tenerli aggiornati.

xfire.
14-03-2011, 11:37
qualcuno sa dirmi se lo shop Redc@on sia un buon shop o meno ?

pierinus
14-03-2011, 12:22
Sono possessore di un ottimo monitor Asus, ma per esigenze personali devo acquistarne uno nuovo.
Mi trovo però molto disorientato perchè noto che molti pannelli oggi hanno risoluzione 1920x1080, anzichè 1920x1200, pur vantando lo stesso una risoluzione full hd 1080p. Non credo sia la stessa cosa.
In ogni caso potreste indicarmi, magari in una fascia di prezzo che va dai 200 ai 500 euro, i migliori pannelli full hd 1080p attualmente in commercio (meglio se con risoluzione 1920x1200) con tempi di risposta intorno ai 2 ms? adatti soprattutto al gaming e alla visione di blu-ray?
Grazie

Futura12
14-03-2011, 12:26
Sono possessore di un ottimo monitor Asus, ma per esigenze personali devo acquistarne uno nuovo.
Mi trovo però molto disorientato perchè noto che molti pannelli oggi hanno risoluzione 1920x1080, anzichè 1920x1200, pur vantando lo stesso una risoluzione full hd 1080p. Non credo sia la stessa cosa.
In ogni caso potreste indicarmi, magari in una fascia di prezzo che va dai 200 ai 500 euro, i migliori pannelli full hd 1080p attualmente in commercio (meglio se con risoluzione 1920x1200) con tempi di risposta intorno ai 2 ms? adatti soprattutto al gaming e alla visione di blu-ray?
Grazie

Scusa eh,ma se lo scopo principale è la visione Bluray e gaming che te ne fai di un 1920x1200 che avrà l'unica differenza con il (1080p) di farti avere 2 belle striscie nere con i film sopra e sotto?
Per i film è senza dubbio migliore un modello a 16:9 1920x1080 che un 16:10 a 1920x1200,per i giochi alla fine non cambia niente.
Poi non hai indicato che taglio di monitor vuoi prendere..24-26-27?

xfire.
14-03-2011, 12:42
qualcuno sa dirmi se lo shop Redc@on sia un buon shop o meno ?

up

Althotas
14-03-2011, 13:05
qualcuno sa dirmi se lo shop Redc@on sia un buon shop o meno ?

E' considerato uno shop affidabile. Occhio che però molti prodotti, se non tutti, vengono spediti dalla loro sede in Germania, e quindi non dispongono di garanzia italiana. In certi casi, il prodotto ha una buona garanzia E.U. che consente di rivolgersi, nel caso, anche ai centri assistenza italiani, in altri casi no, e quindi tocca poi spedirlo in germania. Se sei veramente interessato all'acquisto di qualcosa da loro, eventualmente telefonagli e fatti spiegare come funziona la garanzia per il prodotto di tuo interesse.

Pelvix
14-03-2011, 13:09
E' considerato uno shop affidabile. Occhio che però molti prodotti, se non tutti, vengono spediti dalla loro sede in Germania, e quindi non dispongono di garanzia italiana. In certi casi, il prodotto ha una buona garanzia E.U. che consente di rivolgersi, nel caso, anche ai centri assistenza italiani, in altri casi no, e quindi tocca poi spedirlo in germania. Se sei veramente interessato all'acquisto di qualcosa da loro, eventualmente telefonagli e fatti spiegare come funziona la garanzia per il prodotto di tuo interesse.

No no, momento: per legge è sempre e comunque il venditore a dover fornire la garanzia, a prescindere dall'origine del prodotto, quindi si fa sempre e comunque riferimento a redcoon..
Fra l'altro vi farò sapere perchè il DELL 3011 che mi hanno mandato è difettoso: ho aperto oggi la pratica di rma, mo vediamo..

LUCH81
14-03-2011, 13:09
Salve ragazzi vorrei passare ad un monitor 30 pollici,lo utilizzo fondamentalmente per grafica tipo video/foto/modellazione 3D/rendering con un budget di 1500/2000€ cosa posso comprare di veramente valido?
Grazie per l'attenzione.:)

LUCH81
14-03-2011, 13:11
No no, momento: per legge è sempre e comunque il venditore a dover fornire la garanzia, a prescindere dall'origine del prodotto, quindi si fa sempre e comunque riferimento a redcoon..
Fra l'altro vi farò sapere perchè il DELL 3011 che mi hanno mandato è difettoso: ho aperto oggi la pratica di rma, mo vediamo..

Ti posso dare un consiglio sul DELL 3011, per sostituire il monitor chiama direttamente la DELL in 24H te lo cambiano.

pierinus
14-03-2011, 13:13
Scusa eh,ma se lo scopo principale è la visione Bluray e gaming che te ne fai di un 1920x1200 che avrà l'unica differenza con il (1080p) di farti avere 2 belle striscie nere con i film sopra e sotto?
Per i film è senza dubbio migliore un modello a 16:9 1920x1080 che un 16:10 a 1920x1200,per i giochi alla fine non cambia niente.
Poi non hai indicato che taglio di monitor vuoi prendere..24-26-27?

Guarda, io ho attualmente un 24 pollici, e mi sembra ottimale come misura, quindi direi che potrei rimanere sui 23-24. Per il resto forse hai ragione tu, alla fine 16/9 o 16/10 non cambia niente, a questo punto credo che andrei su ASUS, visto che con il mio MK241H mi sono trovato, e mi sto trovando, davvero bene. Tu cosa consigli?

Futura12
14-03-2011, 13:17
Guarda, io ho attualmente un 24 pollici, e mi sembra ottimale come misura, quindi direi che potrei rimanere sui 23-24. Per il resto forse hai ragione tu, alla fine 16/9 o 16/10 non cambia niente, a questo punto credo che andrei su ASUS, visto che con il mio MK241H mi sono trovato, e mi sto trovando, davvero bene. Tu cosa consigli?

Eh invece cambia..perchè con i 16:9 non avrai le bande nella maggior parte dei programmi televisivi e film in Blueray,cosa che avrai sicuramente con un pannello a 16:10. (alcuni li avrai comunque perchè certi film sono girati nel formato 2.35.1 cinematografico che è ancora più largo)
Sui modelli da 24 non sono molto ferrato.

Pelvix
14-03-2011, 13:25
Ti posso dare un consiglio sul DELL 3011, per sostituire il monitor chiama direttamente la DELL in 24H te lo cambiano.

Ci ho provato, ma non avendolo acquistato direttamente da loro, bisogna per forza passare tramite il rivenditore, nel mio caso Redcoon, anche perchè è un monitor che arriva dalla Germania, quindi DELL Italia non è tenuta a dare alcuna assistenza purtroppo..:cry:

Althotas
14-03-2011, 13:27
No no, momento: per legge è sempre e comunque il venditore a dover fornire la garanzia, a prescindere dall'origine del prodotto, quindi si fa sempre e comunque riferimento a redcoon..
Fra l'altro vi farò sapere perchè il DELL 3011 che mi hanno mandato è difettoso: ho aperto oggi la pratica di rma, mo vediamo..
Non è così, dipende da brand a brand.

Per farti un paio di esempi, se mi si rompe il plasma LG con garanzia ITA, posso contattare direttamente un service LG della mia zona, e vengono a casa mia a ripararlo. Se lo avessi comprato in germania, allora dovrei vedermela con il venditore tedesco, perchè LG Italia non fornisce lo stesso servizio per i prodotti non importati da lei.

Sony, invece, su alcuni prodotti (se non su tutti) fornisce una garanzia E.U. che garantisce la copertura integrale in tutti i Paesi della CEE (o qualcosa del genere). Se compro un TV o un lettore in germania e poi ho problemi, posso rivolgermi ad un centro assistenza italiano e ottenere il servizio in garanzia. Stessa cosa se compro uno di quei due prodotti (di altri non avevo chiesto) in italia e poi, per motivi miei, mi traferisco in un altro Paese e mi li porto dietro. Se poi servisse, potrò rivolgermi al centro assistenza di quel Paese ed ottenere la riparazione in garanzia, anche se comprai il prodotto in Italia.

Althotas
14-03-2011, 13:33
Salve ragazzi vorrei passare ad un monitor 30 pollici,lo utilizzo fondamentalmente per grafica tipo video/foto/modellazione 3D/rendering con un budget di 1500/2000€ cosa posso comprare di veramente valido?
Grazie per l'attenzione.:)
Prova a vedere se Eizo fa 30" (credo di si), come pure Lacie e NEC (vai sui siti dei produttori). Altrimenti, uno steppetto sotto, guarda il DELL. Dai una occhiata anche alla sezione "reviews" di tftcentral.co.uk, come pure a quella di flatpanelsHD.com, per vedere quali 30" hanno recensito, così ti farai una idea sui modelli esistenti e come vanno.

Pelvix
14-03-2011, 13:37
Non è così, dipende da brand a brand.

Per farti un paio di esempi, se mi si rompe il plasma LG con garanzia ITA, posso contattare direttamente un service LG della mia zona, e vengono a casa mia a ripararlo. Se lo avessi comprato in germania, allora dovrei vedermela con il venditore tedesco, perchè LG Italia non fornisce lo stesso servizio per i prodotti non importati da lei.

Sony, invece, su alcuni prodotti (se non su tutti) fornisce una garanzia E.U. che garantisce la copertura integrale in tutti i Paesi della CEE (o qualcosa del genere). Se compro un TV o un lettore in germania e poi ho problemi, posso rivolgermi ad un centro assistenza italiano e ottenere il servizio in garanzia. Stessa cosa se compro uno di quei due prodotti (di altri non avevo chiesto) in italia e poi, per motivi miei, mi traferisco in un altro Paese e mi li porto dietro. Se poi servisse, potrò rivolgermi al centro assistenza di quel Paese ed ottenere la riparazione in garanzia, anche se comprai il prodotto in Italia.

Senza offesa, ma sei in errore.
Se acquisti come consumatore (cioè SENZA partita iva), vige il Codice del Consumo.
Questo ti da la possibilità di rivalerti sempre e comunque sul Venditore, a prescindere da ciò che dice il Produttore (che peraltro nulla ha a che fare con il consumatore).
Ergo, anche se il prodotto arrivasse dal Polo Nord, ma tu lo acquisti da Redcoon Italia (per fare n esempio, ma uno store vale l'altro, ovviamente), è quest'ultimo che a termine di legge è responsabile della garanzia (Codice del Consumo, articoli dal n. 128 al n. 131 e relativi commi -tale codice lo trovi facilmente sui siti delle associazioni dei consumatori).

In definitiva, anche se il Produttore fallisse, è sempre e comunque il Venditore che deve rispondere: se non può riparare o sostituire deve per legge restituire l'importo pagato dal consumatore.

Althotas
14-03-2011, 13:37
Guarda, io ho attualmente un 24 pollici, e mi sembra ottimale come misura, quindi direi che potrei rimanere sui 23-24. Per il resto forse hai ragione tu, alla fine 16/9 o 16/10 non cambia niente, a questo punto credo che andrei su ASUS, visto che con il mio MK241H mi sono trovato, e mi sto trovando, davvero bene. Tu cosa consigli?
Prendi il DELL U2311H, che ha pannello IPS 23" 1920x1080 (16:9), va bene con tutto (anche gaming), e adesso lo si trova in qualche shop a prezzo molto buono (usa trovaprezzi.it). La disc dedicata è questa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2206617

LUCH81
14-03-2011, 13:37
Ci ho provato, ma non avendolo acquistato direttamente da loro, bisogna per forza passare tramite il rivenditore, nel mio caso Redcoon, anche perchè è un monitor che arriva dalla Germania, quindi DELL Italia non è tenuta a dare alcuna assistenza purtroppo..:cry:

Credimi non è cosi anche io l'avevo preso da un rivenditore non ufficiale Dell, ho chiamato la DELL il lunedi mattina, martedi pomeriggio è arrivato quello nuovo e hanno ripreso quello guasto.
Per telefono hanno voluto solo il serial number, gli è bastato quello, stessa cosa per un mio amico, cambio in 24H.;)

Althotas
14-03-2011, 13:40
Senza offesa, ma sei in errore.
Se acquisti come consumatore (cioè SENZA partita iva), vige il Codice del Consumo.
Questo ti da la possibilità di rivalerti sempre e comunque sul Venditore, a prescindere da ciò che dice il Produttore (che peraltro nulla ha a che fare con il consumatore).
Ergo, anche se il prodotto arrivasse dal Polo Nord, ma tu lo acquisti da Redcoon Italia (per fare n esempio, ma uno store vale l'altro, ovviamente), è quest'ultimo che a termine di legge è responsabile della garanzia (Codice del Consumo, articoli dal n. 128 al n. 131 e relativi commi -tale codice lo trovi facilmente sui siti delle associazioni dei consumatori).

In definitiva, anche se il Produttore fallisse, è sempre e comunque il Venditore che deve rispondere: se non può riparare o sostituire deve per legge restituire l'importo pagato dal consumatore.
Non sono io che sono in errore. Semplicemente sei tu che stai parlando di altri aspetti riguardanti la Garanzia di prodotti in generale, che io non ho mai citato.

LUCH81
14-03-2011, 13:44
Prova a vedere se Eizo fa 30" (credo di si), come pure Lacie e NEC (vai sui siti dei produttori). Altrimenti, uno steppetto sotto, guarda il DELL. Dai una occhiata anche alla sezione "reviews" di tftcentral.co.uk, come pure a quella di flatpanelsHD.com, per vedere quali 30" hanno recensito, così ti farai una idea sui modelli esistenti e come vanno.

Purtroppo il DELL pur rispettando le scale dei colori in modo perfetto, non so per quale motivo mi da fastidio agli occhi,infatti lo sto vendendo.
Per questo ora mi voglio orientare su qualcosa di veramente professionale ed ero propenso per il NEC, comunque ora do un occhiata.;)
Se dovessi paragonare NEC ed Eizo li metteresti sullo stesso piano ,come marca intendo?

Pelvix
14-03-2011, 13:46
Non sono io che sono in errore. Semplicemente sei tu che stai parlando di altri aspetti riguardanti la Garanzia di prodotti in generale, che io non ho mai citato.

Allora mi è sfuggito qualcosa: l'oggetto della discussione non era a chi rivolgersi nel caso di prodotti difettosi?:mbe:

xfire.
14-03-2011, 13:55
Purtroppo il DELL pur rispettando le scale dei colori in modo perfetto, non so per quale motivo mi da fastidio agli occhi,infatti lo sto vendendo.
Per questo ora mi voglio orientare su qualcosa di veramente professionale ed ero propenso per il NEC, comunque ora do un occhiata.;)
Se dovessi paragonare NEC ed Eizo li metteresti sullo stesso piano ,come marca intendo?

è l'eccessivo trattamento anti riflesso che presentano questi dell il problema.
su forum stranieri questa cosa mi è stata detta fin da subito e ora sto cercando di approfondire.
nn so se tutti i modelli son così o se cambiano pure in base alla revisione.

tu cosa noti in genere ?

Althotas
14-03-2011, 13:56
Purtroppo il DELL pur rispettando le scale dei colori in modo perfetto, non so per quale motivo mi da fastidio agli occhi,infatti lo sto vendendo.
Per questo ora mi voglio orientare su qualcosa di veramente professionale ed ero propenso per il NEC, comunque ora do un occhiata.;)
Se dovessi paragonare NEC ed Eizo li metteresti sullo stesso piano ,come marca intendo?
Se già possiedi un 30", vorrei sapere se hai speso 150 euro per comprarti un colorimetro decente completo di software (p.e. X-Rite eye one display 2) per calibrarlo, perchè con monitor di quel prezzo sarebbe proprio il caso ;). Quando da fastidio agli occhi, di solito è perchè il valore del Contrasto è troppo alto, e/o la temperatura colore è un po' troppo alta (fredda).

Io, al posto tuo, prima di pensare di cambiarlo comprerei il colorimetro che ti ho indicato (che, tra l'altro, io possiedo). Ti tornerà utile anche in caso di cambio monitor, e potrai usarlo anche per calibrare TV digitali (plasma e LCD, e quasi sicuramente anche i futuri OLED).

Riguardo ai brand, te li avevo indicati in ordine di mie preferenze personali.

Althotas
14-03-2011, 14:02
Allora mi è sfuggito qualcosa: l'oggetto della discussione non era a chi rivolgersi nel caso di prodotti difettosi?:mbe:
Non proprio. Io avevo fatto inizialmente un riferimento specifico allo shop redc***, del quale so un po' di cose perchè mi ero informato tempo addietro. Poi sei intervenuto tu estendendo il discorso, e allora ti ho riportato un paio di esempi da me verificati personalmente telefonando ai produttori prima di acquisti (che poi feci).

Direi quindi che non è il caso di proseguire questo discorso. Le info che interessavano a xfire su redc*** le aveva avute :)

xfire.
14-03-2011, 14:09
Se già possiedi un 30", vorrei sapere se hai speso 150 euro per comprarti un colorimetro decente completo di software (p.e. X-Rite eye one display 2) per calibrarlo, perchè con monitor di quel prezzo sarebbe proprio il caso ;). Quando da fastidio agli occhi, di solito è perchè il valore del Contrasto è troppo alto, e/o la temperatura colore è un po' troppo alta (fredda).

Io, al posto tuo, prima di pensare di cambiarlo comprerei il colorimetro che ti ho indicato (che, tra l'altro, io possiedo). Ti tornerà utile anche in caso di cambio monitor, e potrai usarlo anche per calibrare TV digitali (plasma e LCD, e quasi sicuramente anche i futuri OLED).

Riguardo ai brand, te li avevo indicati in ordine di mie preferenze personali.
il contrasto alto affatica la vista ? non è sempre una nota positiva il contrasto ? :confused:
e comunque poi temperatura alta dei colori non vuol dire "calda" ? ( te hai detto fredda ).


@NOTA : SBAGLIO O A MILANO NON RISULTANO CENTRI DI ASISTENZA DELL ? :eek:

.

Althotas
14-03-2011, 14:19
il contrasto alto affatica la vista ? non è sempre una nota positiva il contrasto ? :confused:
A parte il fatto che avevo precisato "valore del Contrasto", cioè il setting "Contrasto", e non il contrasto che si può misurare in un monitor, in entrambi i casi un valore troppo alto affaticherà sempre maggiormente la vista. Hai presente a cosa servono gli occhiali da sole?


e comunque poi temperatura alta dei colori non vuol dire "calda" ? ( te hai detto fredda ).
Temperatura colore 6500K = calda

Temperatura colore superiore, per esempio 8300K = fredda.

8300 è un numero superiore o inferiore a 6500? K è l'unità di misura.

Althotas
14-03-2011, 14:21
@NOTA : SBAGLIO O A MILANO NON RISULTANO CENTRI DI ASISTENZA DELL ? :eek:

.
E' stato spiegato poco fa, nella pagina precedente, come funziona l'assistenza di DELL. Per cortesia, vedi di seguire più attentamente la discussione.

Pelvix
14-03-2011, 15:06
Se già possiedi un 30", vorrei sapere se hai speso 150 euro per comprarti un colorimetro decente completo di software (p.e. X-Rite eye one display 2) per calibrarlo, perchè con monitor di quel prezzo sarebbe proprio il caso ;). Quando da fastidio agli occhi, di solito è perchè il valore del Contrasto è troppo alto, e/o la temperatura colore è un po' troppo alta (fredda).

Io, al posto tuo, prima di pensare di cambiarlo comprerei il colorimetro che ti ho indicato (che, tra l'altro, io possiedo). Ti tornerà utile anche in caso di cambio monitor, e potrai usarlo anche per calibrare TV digitali (plasma e LCD, e quasi sicuramente anche i futuri OLED).

Riguardo ai brand, te li avevo indicati in ordine di mie preferenze personali.

Visto che mi sembri piuttosto ferrato in materia, ti chiedo una info..
Premesso che sono assolutamente ignorante in materia, relativamente al colorimetro da te citato, vorrei sapere se è facile da usare (ovvero se può essere usato anche da chi come me è totalmnte ignaro della materia), ed eventualmente se puoi dirmi a grandi linee come si usa.
L'idea di poter bilanciare il monitor mi ha già accarezzato più volte (anche perchè ogni monitor - anche quelli meno economici, sono tarati un po' a muzzo credo.), ma per paura che i colorimetri fossero troppo complessi da utilizzare, ho sempre desistito..:help:

Abilmen
14-03-2011, 15:16
Xfire. Non è consentito fare un "up" di un post dopo solo 2-3 ore. Al max un up al giorno! Datti una regolata.

Althotas
14-03-2011, 15:40
Visto che mi sembri piuttosto ferrato in maeria, ti chiedo una info..
Premesso che sono assolutamente ignorante in materia, relativamente al colorimetro da te citato, vorrei sapere se è facile da usare (ovvero se può essere usato anche da chi come me è totalmnte ignaro della materia), ed eventualmente se puoi dirmi a grandi linee come si usa.
L'idea di poter bilanciare il monitor mi ha già accarezzato più volte (anche perchè ogni monitor - anche quelli meno economici, sono tarati un po' a muzzo credo.), ma per paura che i colorimetri fossero troppo complessi da utilizzare, ho sempre desistito..:help:
Usare un colorimetro per calibrare un monitor per pc, è operazione molto semplice.

Il kit che avevo indicato è composto da una sonda (molto famosa, e venduta anche in versione OEM) e da un software molto completo. Esiste poi la versione LT (lite), che manca del software, e siccome attualmente costa una miseria in meno rispetto all'altra, la LT non la consiglio.

La sonda è un accrocchio grande all'incirca come un pacchetto di sigarette. La si collega ad una porta USB e poi si posiziona la sonda sul monitor, in un posto che verrà indicato dal software che si andrà ad utilizzare. Nelle istruzioni è tutto indicato chiaramente. Una volta installato il software di calibrazione, lo si esegue e poi si seguono le istruzioni guidate (è fatto con un wizard, se non ricordo male). All'inizio ci sarà da intervenire su alcuni controlli dell'OSD del monitor per settare certi parametri base, seguendo le indicazioni. Poi il software avvierà una procedura automatica, che durerà una decina di minuti (a memoria - è da un bel po' che non lo uso), e alla fine genererà il profilo colore per windows (mi pare che lo metta già nella giusta cartella).

Insomma, non ricordo bene tutta la minestra del software X-rite, anche perchè ne ho anche un altro più sofisticato della Lacie (che però costa), ma ricordo che quello in bundle è ben fatto e facile da usare, e i risultati sono validi.

Per informazioni più complete, qua trovi la recensione del modello che avevo consigliato, uguale al mio. La recensione è un po' vecchiotta, ma la sonda è rimasta uguale. Il software attuale potrebbe essere invece una versione più aggiornata. Ecco qua: http://www.tftcentral.co.uk/reviews/eye_one_display2.htm

Non c'è niente di difficile, basta un po' pazienza la prima volta e leggersi bene tutto il manuale, anche per l'installazione corretta di sonda e software. In seguito, diventa una cosa veramente semplice e veloce. Diversa invece la faccenda per la calibrazione dei TV, ma quello è un altro discorso.

Pelvix
14-03-2011, 15:45
Usare un colorimetro per calibrare un monitor per pc, è operazione molto semplice.

Il kit che avevo indicato è composto da una sonda (molto famosa, e venduta anche in versione OEM) e da un software molto completo. Esiste poi la versione LT (lite), che manca del software, e siccome attualmente costa una miseria in meno rispetto all'altra, la LT non la consiglio.

La sonda è un accrocchio grande all'incirca come un pacchetto di sigarette. La si collega ad una porta USB e poi si posiziona la sonda sul monitor, in un posto che verrà indicato dal software che si andrà ad utilizzare. Nelle istruzioni è tutto indicato chiaramente. Una volta installato il software di calibrazione, lo si esegue e poi si seguono le istruzioni guidate (è fatto con un wizard, se non ricordo male). All'inizio ci sarà da intervenire su alcuni controlli dell'OSD del monitor per settare certi parametri base, seguendo le indicazioni. Poi il software avvierà una procedura automatica, che durerà una decina di minuti (a memoria - è da un bel po' che non lo uso), e alla fine genererà il profilo colore per windows (mi pare che lo metta già nella giusta cartella).

Insomma, non ricordo bene tutta la minestra del software X-rite, anche perchè ne ho anche un altro più sofisticato della Lacie (che però costa), ma ricordo che quello in bundle è ben fatto e facile da usare, e i risultati sono validi.

Per informazioni più complete, qua trovi la recensione del modello che avevo consigliato, uguale al mio. La recensione è un po' vecchiotta, ma la sonda è rimasta uguale. Il software attuale potrebbe essere invece una versione più aggiornata. Ecco qua: http://www.tftcentral.co.uk/reviews/eye_one_display2.htm

Non c'è niente di difficile, basta un po' pazienza la prima volta e leggersi bene tutto il manuale, anche per l'installazione corretta di sonda e software. In seguito, diventa una cosa veramente semplice e veloce. Diversa invece la faccenda per la calibrazione dei TV, ma quello è un altro discorso.

Grazie 1000, gentilissimo, quasi quasi me lo compro e provo finalmente a settare il monitor a dovere..

Althotas
14-03-2011, 15:55
Leggi la recensione, ho notato che spiegano anche come funziona il software in dotazione e ci sono alcune schermate.

Il modello che avevo indicato adesso lo trovi in promo presso un noto shop online, molto serio (il mio lo comprai da loro all'epoca). Hai presente la pubblicità del Nespresso? Togli la lettera iniziale e sei a posto. Poi controlla anche su trovaprezzi, si sa mai.

Pelvix
14-03-2011, 16:05
Leggi la recensione, ho notato che spiegano anche come funziona il software in dotazione e ci sono alcune schermate.

Il modello che avevo indicato adesso lo trovi in promo presso un noto shop online, molto serio (il mio lo comprai da loro all'epoca). Hai presente la pubblicità del Nespresso? Togli la lettera iniziale e sei a posto.

Ha le istruzioni in italiano (con l'inglese ho qualche problemino, purtroppo..)?:help:

Althotas
14-03-2011, 16:17
Ha le istruzioni in italiano (con l'inglese ho qualche problemino, purtroppo..)?:help:

Proverò ad investigare sulla versione attuale e poi ti farò sapere (entro stanotte, massimo domani). Il mio lo comprai un paio di anni fa e, a parte che non mi ricordo, nel contempo le cose potrebbero essere cambiate.

Pelvix
14-03-2011, 16:21
Proverò ad investigare sulla versione attuale e poi ti farò sapere (entro stanotte, massimo domani). Il mio lo comprai un paio di anni fa e, a parte che non mi ricordo, nel contempo le cose potrebbero essere cambiate.

Grazi 10000000000000:)

Althotas
14-03-2011, 16:36
E' andata bene, ho trovato subito.

Questa è la pagina del prodotto sul sito del produttore: http://www.xrite.com/product_overview.aspx?ID=788

In alto a destra trovi i links alle varie sezioni. Se clicchi su "specifiche" finisci qua: http://www.xrite.com/product_overview.aspx?ID=788&Action=Specifications , dove c'è l'elenco di tutte le lingue supportate. E' disponibile anche in italiano.

Se lo compri, è opportuno scaricare le ultime versioni di tutto, dalla sezione Supporto di quel sito, e poi installare quelle. Leggere bene tutte le note ed eventuali documenti informativi presenti sempre nella sezione support. Quando si dispone di tutto ed è tutto chiaro, poi si passa all'installazione. Quella è una operazione che dovrò ripetere anch'io, perchè tra un paio di settimane mi arriverà il nuovo pc desktop con win 7 Professional 32bit :)

ps. per leggere le recensioni in altre lingue, puoi usare google online translator. Gli inserisci il link e ti traduce le pagine.

Pelvix
14-03-2011, 16:56
E' andata bene, ho trovato subito.

Questa è la pagina del prodotto sul sito del produttore: http://www.xrite.com/product_overview.aspx?ID=788

In alto a destra trovi i links alle varie sezioni. Se clicchi su "specifiche" finisci qua: http://www.xrite.com/product_overview.aspx?ID=788&Action=Specifications , dove c'è l'elenco di tutte le lingue supportate. E' disponibile anche in italiano.

Se lo compri, è opportuno scaricare le ultime versioni di tutto, dalla sezione Supporto di quel sito, e poi installare quelle. Leggere bene tutte le note ed eventuali documenti informativi presenti sempre nella sezione support. Quando si dispone di tutto ed è tutto chiaro, poi si passa all'installazione. Quella è una operazione che dovrò ripetere anch'io, perchè tra un paio di settimane mi arriverà il nuovo pc desktop con win 7 Professional 32bit :)

ps. per leggere le recensioni in altre lingue, puoi usare google online translator. Gli inserisci il link e ti traduce le pagine.

Grazie ancora delle preziose info, son sempre più propenso all'acquisto..:)

Althotas
14-03-2011, 17:20
Grazie ancora delle preziose info, son sempre più propenso all'acquisto..:)

Spendere un botto per comprare un 30" e poi non calibrarlo con una sonda (che adesso non costa cifrone), è cosa da non fare ;)

Sarebbe come, prima che uscisse la benzina senza piombo, comprare una bella auto sportiva e poi fare il pieno con la benzina normale, anzichè con la super ;)

Skretch
14-03-2011, 17:42
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2332799

sapete aiutarmi?

Dreammaker21
14-03-2011, 17:58
Ad oggi qual'è il miglio monitor per giocare al PC?


Vorrei cambiare il mio 19 pollici!

xfire.
14-03-2011, 18:18
Ad oggi qual'è il miglio monitor per giocare al PC?


Vorrei cambiare il mio 19 pollici!

il benq 120hz

LUCH81
14-03-2011, 19:17
Se già possiedi un 30", vorrei sapere se hai speso 150 euro per comprarti un colorimetro decente completo di software (p.e. X-Rite eye one display 2) per calibrarlo, perchè con monitor di quel prezzo sarebbe proprio il caso ;). Quando da fastidio agli occhi, di solito è perchè il valore del Contrasto è troppo alto, e/o la temperatura colore è un po' troppo alta (fredda).

Io, al posto tuo, prima di pensare di cambiarlo comprerei il colorimetro che ti ho indicato (che, tra l'altro, io possiedo). Ti tornerà utile anche in caso di cambio monitor, e potrai usarlo anche per calibrare TV digitali (plasma e LCD, e quasi sicuramente anche i futuri OLED).

Riguardo ai brand, te li avevo indicati in ordine di mie preferenze personali.
Io possiedo un 27" DELL chiaramente ben calibrato tramite sonda colorvision spyder 2 pro, ma ritengo che il fastidio agli occhi sia un effetto del tutto soggettivo cosa che non accade su un NEC Spectraview reference 271 calibrato nello stesso modo,ossia mediante sonda colorvision spyder 2 pro.
Ora, credo che un buon monitor professionale mantenga una buona,se non ottima, resa/qualità/realtà dei colori,ma che cosa me ne faccio se non riesco a starci davanti per male agli occhi? nulla!... ecco perche ero intenzionato all'acquisto di un NEC Spectraview reference 3090, proprio perche al di la delle regolazioni, non mi creava problemi agli occhi almeno sul pannello da 27" ma non credo che ci siano grosse differenze con il 30".
Per quanto riguarda il prezzo neanche lo valuto, considerando che reputo piu importante la vista che non i soldi.

xfire.
14-03-2011, 20:18
ma l'affaticamento degli occhi dipende anche dalla grandezza del monitor ? nel senso come quantità di luce messa o centra poco ?

LUCH81
14-03-2011, 20:58
ma l'affaticamento degli occhi dipende anche dalla grandezza del monitor ? nel senso come quantità di luce messa o centra poco ?

L'affaticamento degli occhi, non dipende dalla dimensione del monitor o dalla luce emessa, ma dal dover fissare costantemente quest'ultimo (per quanto poso in condizioni ottimali di luce, distanza eccetera) costringe i muscoli dell'occhio a uno sforzo innaturale, e quindi ad un affaticamento. E' come se tu tenessi un braccio perpendicolare al tuo corpo: se lo tieni sempre cosi', dopo tre ore e' chiaro che il muscolo si affatica.
Cio di cui parlo, io, è una cosa ben diversa, ossia il fastidio o senso di bruciore che mi trasmette il dover fissare il monitor, proprio è una cosa insopportabile, non so come vi trovate voi con il DELL ma io non lo sopporto proprio, se dovessi fare un paragone preferirei il samsung f2380 che pur essendo un lampione anche con la piu ottimale delle regolazioni rimaneva una lampada UV:D ,ma comunque il problema non mi si poneva proprio, sara che mi sto invecchiando:stordita:

xfire.
14-03-2011, 21:25
L'affaticamento degli occhi, non dipende dalla dimensione del monitor o dalla luce emessa, ma dal dover fissare costantemente quest'ultimo (per quanto poso in condizioni ottimali di luce, distanza eccetera) costringe i muscoli dell'occhio a uno sforzo innaturale, e quindi ad un affaticamento. E' come se tu tenessi un braccio perpendicolare al tuo corpo: se lo tieni sempre cosi', dopo tre ore e' chiaro che il muscolo si affatica.
Cio di cui parlo, io, è una cosa ben diversa, ossia il fastidio o senso di bruciore che mi trasmette il dover fissare il monitor, proprio è una cosa insopportabile, non so come vi trovate voi con il DELL ma io non lo sopporto proprio, se dovessi fare un paragone preferirei il samsung f2380 che pur essendo un lampione anche con la piu ottimale delle regolazioni rimaneva una lampada UV:D ,ma comunque il problema non mi si poneva proprio, sara che mi sto invecchiando:stordita:

io parlavo in generale non di te in particolare, fissare un monitor più grade non affatica un po' di più ? centra nulla dici ?


io ho 22 anni e da quando ho cambiato monitor dal mio vecchio 19 a questo 22, posso fare max 1 ora fissa poi vado in collasso con emicrania finale. mentre prima facevo pure 3-4 ore di fila, anzi visto che ci lavoravo anche 6 con qualche pausetta tutti i giorni.


comunque te non hai mai pensato a quello che ti ho detto io ?
i dell hanno un trattamento anti riflesso eccessivo, su altri forum lo sottilineano parecchio come causa di questo affaticamento soprattutto i modelli 27 e 24.


se vai su google e scrivi solo : "AG coating" ( senza mensionare il nome dell ) ti spunteranno in primo piano tutti i dell con tanto di guide su come rimuovere la pellicola e farlo diventare glare.

MiKeLezZ
14-03-2011, 21:33
Non è così, dipende da brand a brand.

Per farti un paio di esempi, se mi si rompe il plasma LG con garanzia ITA, posso contattare direttamente un service LG della mia zona, e vengono a casa mia a ripararlo. Se lo avessi comprato in germania, allora dovrei vedermela con il venditore tedesco, perchè LG Italia non fornisce lo stesso servizio per i prodotti non importati da lei.

Sony, invece, su alcuni prodotti (se non su tutti) fornisce una garanzia E.U. che garantisce la copertura integrale in tutti i Paesi della CEE (o qualcosa del genere). Se compro un TV o un lettore in germania e poi ho problemi, posso rivolgermi ad un centro assistenza italiano e ottenere il servizio in garanzia. Stessa cosa se compro uno di quei due prodotti (di altri non avevo chiesto) in italia e poi, per motivi miei, mi traferisco in un altro Paese e mi li porto dietro. Se poi servisse, potrò rivolgermi al centro assistenza di quel Paese ed ottenere la riparazione in garanzia, anche se comprai il prodotto in Italia.Redcoon è italiana. P.I. IT09897970019. Che spediscano dalla Germania è del tutto indifferente, la garanzia è italiana ed è la canonica 2 anni da riscattare direttamente dal venditore (1+1).
Ovviamente il discorso cambia nel caso in cui si voglia interpellare invece il produttore, nel caso la merce provenga dalla germania alcuni si possono rifiutare rimandando, appunto, al venditore (che se la vedrà lui). Spesso però la garanzia è Europea, e la provenienza della merce è indifferente.
E' il caso appunto di DELL.
Purtroppo il DELL pur rispettando le scale dei colori in modo perfetto, non so per quale motivo mi da fastidio agli occhi,infatti lo sto vendendo.
Per questo ora mi voglio orientare su qualcosa di veramente professionale ed ero propenso per il NEC, comunque ora do un occhiata.;)
Se dovessi paragonare NEC ed Eizo li metteresti sullo stesso piano ,come marca intendo?Ti da fastidio perché è un 27" ed è quindi enorme. Va utilizzato poche ore al giorno in un ambiente con luce controllata, a bassa luminosità, a giusta distanza di visione, con un preset di colori non eccessivamente freddo e una risoluzione adeguata.
L'affaticamento degli occhi, non dipende dalla dimensione del monitor o dalla luce emessa, ma dal dover fissare costantemente quest'ultimo (per quanto poso in condizioni ottimali di luce, distanza eccetera) costringe i muscoli dell'occhio a uno sforzo innaturale, e quindi ad un affaticamento. E' come se tu tenessi un braccio perpendicolare al tuo corpo: se lo tieni sempre cosi', dopo tre ore e' chiaro che il muscolo si affatica.
Cio di cui parlo, io, è una cosa ben diversa, ossia il fastidio o senso di bruciore che mi trasmette il dover fissare il monitor, proprio è una cosa insopportabile, non so come vi trovate voi con il DELL ma io non lo sopporto proprio, se dovessi fare un paragone preferirei il samsung f2380 che pur essendo un lampione anche con la piu ottimale delle regolazioni rimaneva una lampada UV:D ,ma comunque il problema non mi si poneva proprio, sara che mi sto invecchiando:stordita:Dara la colpa dell'affatticamente alla marca dell'apparecchio mi pare una disamina eccessivamente superficiale. Le differenze fra lo SpectraView il Dell sono abnormi.
il contrasto alto affatica la vista ? non è sempre una nota positiva il contrasto ? :confused:
.Il contrasto è sempre positivo. A meno di essere epilettici fotosensibili, percui si avranno problemi con il susseguirsi di immagini troppo chiare e troppo scure.
è l'eccessivo trattamento anti riflesso che presentano questi dell il problema.
su forum stranieri questa cosa mi è stata detta fin da subito e ora sto cercando di approfondire.
nn so se tutti i modelli son così o se cambiano pure in base alla revisione.

tu cosa noti in genere ?Ribadisco che per me questa è una cavolata. Fra l'altro il trattamento antiriflesso è positivo per evitare l'affaticamento degli occhi.

xfire.
14-03-2011, 21:45
quindi diciamo che un 24" generalmente è più faticoso da reggere rispetto ad un 22" piuttosto che un27 rispetto ad un 24 ?
non dovrebbe essere compensata la cosa con una distanza maggiore a parità di luminosità emessa ?

MiKeLezZ
14-03-2011, 21:52
quindi diciamo che un 24" generalmente è più faticoso da reggere rispetto ad un 22" piuttosto che un27 rispetto ad un 24 ?
non dovrebbe essere compensata la cosa con una distanza maggiore a parità di luminosità emessa ?sì ad entrambe

Dimension7
14-03-2011, 22:02
sì ad entrambe

Beh ma non bisogna anche tener conto della risoluzione, per l'affaticamento? A parità di risoluzione uno schermo leggermente più grande mi permette di leggere i caratteri meglio senza dover sforzare gli occhi per esempio...

MiKeLezZ
14-03-2011, 22:33
Beh ma non bisogna anche tener conto della risoluzione, per l'affaticamento? A parità di risoluzione uno schermo leggermente più grande mi permette di leggere i caratteri meglio senza dover sforzare gli occhi per esempio...certo, importantissimo, ed è anche in relazione della dimensione dello schermo e della distanza di visione

Pelvix
14-03-2011, 22:42
Scusate, io non ho capito la questione della pellicola antiriflesso dei DELL che bisognerebbe togliere: io ho un dell 3011 ma non vedo nessuna pellicola da togliere!!:mbe: :help:

xfire.
14-03-2011, 22:51
Scusate, io non ho capito la questione della pellicola antiriflesso dei DELL che bisognerebbe togliere: io ho un dell 3011 ma non vedo nessuna pellicola da togliere!!:mbe: :help:


http://www.nvnews.net/vbulletin/showthread.php?t=153200

Pelvix
14-03-2011, 23:04
http://www.nvnews.net/vbulletin/showthread.php?t=153200

O cavolo!!
Questa non la sapevo proprio..
Ma perchè conviene togliere questa pellicola?
Voglio dire che se una ditta come DELL l'ha messa, servirà pure a qualcosa no?:mbe: :help:

xfire.
15-03-2011, 00:25
O cavolo!!
Questa non la sapevo proprio..
Ma perchè conviene togliere questa pellicola?
Voglio dire che se una ditta come DELL l'ha messa, servirà pure a qualcosa no?:mbe: :help:

prova a scrivere "AG coating" sulla barra di ricerca di google e premi invio, guarda cosa comprare :D

la cosa riguarda alcuni utenti, penso sia soggettivo

Althotas
15-03-2011, 12:43
prova a scrivere "AG coating" sulla barra di ricerca di google e premi invio, guarda cosa comprare :D

la cosa riguarda alcuni utenti, penso sia soggettivo

La cosa riguarda qualche raro utente smanettone, che si è divertito a "moddare" il monitor. Da non prendere assolutamente come esempio (IMO), perchè l'operazione non è reversibile ed invalida la garanzia.

Ci fu anche un tizio che tempo fa fece la stessa cosa su un plasma LG di fascia alta. 1 su una infinità di possessori di quel modello.

Togliere il filtro antiriflesso applicato sul pannello, è operazione che può interessare chi ama i display con pannello glare (lucido), o vuole semplicemente divertirsi a fare esperimenti. Ma da qui a dire che i DELL hanno un trattamento antiriflesso che genera problemi, ce ne passa ;). Vai nelle discussione del U2311H o in quella del 2209WA in questo forum, e vedi quanti ne trovi che si sono lamentati di quella cosa.

E' dal 2001 che sto almeno 10 ore al giorno davanti ad un monitor LCD con pannello opaco, nella fattispecie un vecchio DELL 15.1" (poi ne ho altri 2 presi in tempi molto più recenti). Per fortuna che sono opachi, perchè altrimenti sarei già diventato idrofobo con i riflessi di cui soffrono i display lucidi. Mai avuto un problema di qualità visiva con i miei 3 monitor opachi, anzi.

xfire.
15-03-2011, 12:53
athlotas capisco il tuo pensiero e che forse si tratta di una cerchia ristretta di users, ma se alla voce AG coating su google compare subito il nome "DELL" qualcosa vorrà dire, che sia esagerato ok ma qualche fondo di verità a me almeno qualche sospettuccio lo fa passare.

Magari dà fastidio solamente a qualche utente supersensibile, ma se devo spendere 250€ alla cieca in quanto non è un modello che si trova in mostra nei centri commerciali o shop io ci penserei 2 volte, io poi che ho questi problemi agli occhi ho paura di incapparci proprio visto il cul@ che ho.

Comunque Athlotas i schermi lucidi non puoi negare che hanno una nitidezza superiore e contrasto e saturazione rafforzata, quindi se uno sta in una staza buia perchè no ? la Hp li fa tutti glare, ci sarà un motivo se hanno ancora mercato.

Althotas
15-03-2011, 13:14
Tu sei completamente fuori strada.

E, tra l'altro, non è affatto vero che l'HP li fa tutti lucidi. Quelli lucidi sono le versioni "consumer" rivolte al mercato "home". Quelli per il segmento "business" e quelli professionali, al pari di tutti gli altri brand (Eizo, NEC, etc), sono opachi.

Se non credi a tutto quello che ti ho spiegato nelle ultime settimane, fai come preferisci. Compra quello che ti piace e prova sulla tua pelle. In fondo, i gusti sono gusti, ed i soldi sono tuoi. Però, per cortesia, evita di far passare per oro colato certe affermazioni fatte in qualche forum da una manciata di persone, perchè di leggende metropolitane ce ne sono già abbastanza in giro. Quelle che contano sono le opinioni della maggioranza degli utenti e quelle espresse nelle recensioni serie, non quelle di qualche raro individuo. Bisogna usare la propria testa e ragionare, suvvia.

Futura12
15-03-2011, 13:27
La cosa riguarda qualche raro utente smanettone, che si è divertito a "moddare" il monitor. Da non prendere assolutamente come esempio (IMO), perchè l'operazione non è reversibile ed invalida la garanzia.

Ci fu anche un tizio che tempo fa fece la stessa cosa su un plasma LG di fascia alta. 1 su una infinità di possessori di quel modello.

Togliere il filtro antiriflesso applicato sul pannello, è operazione che può interessare chi ama i display con pannello glare (lucido), o vuole semplicemente divertirsi a fare esperimenti. Ma da qui a dire che i DELL hanno un trattamento antiriflesso che genera problemi, ce ne passa ;). Vai nelle discussione del U2311H o in quella del 2209WA in questo forum, e vedi quanti ne trovi che si sono lamentati di quella cosa.

E' dal 2001 che sto almeno 10 ore al giorno davanti ad un monitor LCD con pannello opaco, nella fattispecie un vecchio DELL 15.1" (poi ne ho altri 2 presi in tempi molto più recenti). Per fortuna che sono opachi, perchè altrimenti sarei già diventato idrofobo con i riflessi di cui soffrono i display lucidi. Mai avuto un problema di qualità visiva con i miei 3 monitor opachi, anzi.

Quoto,impensabile usare un pannello ''glare'' per lavoro,dopo 5 anni vai dall'oculista e poi vediamo che dice...
Fra l'altro la riproduzione dei colori non è reale,ma è falsata.

xfire.
15-03-2011, 13:28
Tu sei completamente fuori strada.

E, tra l'altro, non è affatto vero che l'HP li fa tutti lucidi. Quelli lucidi sono le versioni "consumer" rivolte al mercato "home". Quelli per il segmento "business" e quelli professionali, al pari di tutti gli altri brand (Eizo, NEC, etc), sono opachi.

Se non credi a tutto quello che ti ho spiegato nelle ultime settimane, fai come preferisci. Compra quello che ti piace e prova sulla tua pelle. In fondo, i gusti sono gusti, ed i soldi sono tuoi. Però, per cortesia, evita di far passare per oro colato certe affermazioni fatte in qualche forum da una manciata di persone, perchè di leggende metropolitane ce ne sono già abbastanza in giro. Quelle che contano sono le opinioni della maggioranza degli utenti e quelle espresse nelle recensioni serie, non quelle di qualche raro individuo. Bisogna usare la propria testa e ragionare, suvvia.

no per carità non avevo intenzione di sminuire o offendere.
chiedo scusa se è passata così la cosa ma non era intenzione.

Quoto,impensabile usare un pannello ''glare'' per lavoro,dopo 5 anni vai dall'oculista e poi vediamo che dice...
Fra l'altro la riproduzione dei colori non è reale,ma è falsata.

sarà quello che vuoi, ma come nitidezza già il mio portatile che è glare hp è ben più definito del mio monitor e anche di quello precedente così come anche di altri, nel senso che dà una sensazione di immagine più pulita.

Pelvix
15-03-2011, 13:48
no per carità non avevo intenzione di sminuire o offendere.
chiedo scusa se è passata così la cosa ma non era intenzione.



sarà quello che vuoi, ma come nitidezza già il mio portatile che è glare hp è ben più definito del mio monitor e anche di quello precedente così come anche di altri, nel senso che dà una sensazione di immagine più pulita.

Sul fatto che il mnitor lucido sembri più nitido e i colori più vivi è vero (anch'io ho un portatile HP con monitor lucido), però specie sul portatile lo trovo allucinante da usare: all'aperto semplicemente inutilizzabile, e al chiuso o sei assolutamente al buoi (ma buio da non vedere nemmeno i tasti eh), o hai ogni tipo di riflesso..:mbe:
Che poi gli opachi perdano qualcosa in brillantezza e definizione, questo è vero in effetti..

MiKeLezZ
15-03-2011, 14:20
Sul fatto che il mnitor lucido sembri più nitido e i colori più vivi è vero (anch'io ho un portatile HP con monitor lucido), però specie sul portatile lo trovo allucinante da usare: all'aperto semplicemente inutilizzabile, e al chiuso o sei assolutamente al buoi (ma buio da non vedere nemmeno i tasti eh), o hai ogni tipo di riflesso..:mbe:
Che poi gli opachi perdano qualcosa in brillantezza e definizione, questo è vero in effetti..Dipende. Non tutti gli schermi sono uguali.
Ci sono poi diverse gradazioni di glare e gloss e tipologie di superfici.
Ad esempio spesso gli IPS hanno rispetto i PVA superficie "granulose" (grainy su google), cosa che con gli ultimi H-IPS si è cercato poi di ridurre.
Idem per gli schermi "gloss", possono essere più o meno riflettenti e quindi piùo meno fastidiosi in termini di riflessi.
Resta indubbio che togliere l'AG coating dai pannelli che lo hanno è un'operazione folle, sia perché questo è a protezione dello schermo sottostante, sia perché allora tanto valeva comprare un diverso LCD da principio.

Pelvix
15-03-2011, 14:24
Dipende. Non tutti gli schermi sono uguali.
Ci sono poi diverse gradazioni di glare e gloss e tipologie di superfici.
Ad esempio spesso gli IPS hanno rispetto i PVA superficie "granulose" (grainy su google), cosa che con gli ultimi H-IPS si è cercato poi di ridurre.
Idem per gli schermi "gloss", possono essere più o meno riflettenti e quindi piùo meno fastidiosi in termini di riflessi.
Resta indubbio che togliere l'AG coating dai pannelli che lo hanno è un'operazione folle, sia perché questo è a protezione dello schermo sottostante, sia perché allora tanto valeva comprare un diverso LCD da principio.

Ma che differenza c'è fra gli IPS e i PVA?
Quale è meglio?:help:

xfire.
15-03-2011, 14:40
Dipende. Non tutti gli schermi sono uguali.
Ci sono poi diverse gradazioni di glare e gloss e tipologie di superfici.
Ad esempio spesso gli IPS hanno rispetto i PVA superficie "granulose" (grainy su google), cosa che con gli ultimi H-IPS si è cercato poi di ridurre.
Idem per gli schermi "gloss", possono essere più o meno riflettenti e quindi piùo meno fastidiosi in termini di riflessi.
Resta indubbio che togliere l'AG coating dai pannelli che lo hanno è un'operazione folle, sia perché questo è a protezione dello schermo sottostante, sia perché allora tanto valeva comprare un diverso LCD da principio.

esatto i glare moderni come gli HP da desktop oramai vanno abbastanza bene, ammenochè non hai proprio uan fonte di luce dietro la schiena, il mio notebook ad esempio si vede benissimo sia di mattina o pomeriggio in qualsiasi parte della casa, il riflesso c'è solo sulle parti nere dipende dalla persona però se dà o meno fastidio.

togliere la pellicola su un monitor non preisposto è sbagliato sicuramente e non ci vuole un esperto a capirlo, ma fatto stà che la storia del grainy sugli ips non è del tutto falsa.

MiKeLezZ
15-03-2011, 15:20
Ma che differenza c'è fra gli IPS e i PVA?
Quale è meglio?:help:IPS PVA TN sono tutti abbastanza simili fra loro, la differenza è nella disposizione dei cristalli liquidi al loro interno che cambiano quindi lievemente le caratteristiche.
TN ad esempio sono più reattivi a fronte di 6-bit di colore di profondità (alzato a 8-bit tramite artefizi), angoli di visione appena sufficienti solo per la visione laterale (guardandolo dall'alto verso il basso si vede addirittura cambiare i colori) e un pessimo contrasto dovuto a neri "grigi".
PVA sono molto meno reattivi nelle transizioni scuro-scuro (solo lievemente meno nelle altre), ma garantiscono contrasti superiori grazie al nero profondo, e se la cavano molto bene anche con gli angoli di visione, mostrando solo un lieve cambio di contrasto se visti lateralmente (i neri profondi portano anche a faticare di vedere alcuni dettagli in ombra). Sono un po' più costosi da produrre degli altri, ed hanno solitamente buona nitidezza come pellicole di rivestimento.
Gli IPS sono la classica via di mezzo, ma sono anche quelli che negli ultimi anni hanno avuto la maggior evoluzione, merito dei prezzi più accessibili dei PVA, e che quindi ne hanno molto migliorato le caratteristiche. Hanno quindi rapporti di contrasto a metà fra TN e PVA (gli ultimi, vi rivaleggiano), una buona reattività a fronte di 8-bit di colore nativi (quando non superiori) e buoni angoli di visione (c'è solo un leggero color shifting gurdandoli da lato), gli unici problemi sono dei neri tendenti al grigio (i PVA sono inarrivabili) e a volte l'uso di pellicole di rivestimento particolari, cioè che danno l'impressione di granulosità, di leggera brillantezza, penso probabilmente usate per migliorare la resa.

xfire.
15-03-2011, 15:24
ma fra tn e IPS piùo meno non hanno valori di contrasto uguali ?
generalmente parlano ovvio.

MiKeLezZ
15-03-2011, 15:32
ma fra tn e IPS piùo meno non hanno valori di contrasto uguali ?
generalmente parlano ovvio.Sono simili sulla carta, ma solo perché i produttori sono farabutti e cercano di spingere sui monitor di tipologia TN che costano di meno in produzione (e su cui quindi hanno margini maggiori).
Ovvero il contrasto in linea teorica è il rapporto fra il nero e il bianco, basta mettere lampade più potenti sui TN (quindi aumentare il valore del bianco) ed ecco che, pure il nero sia meno profondo che sui IPS, si ottiene lo stesso valore.
Ovviamente poi alla prova dei fatti (cioè test seri e dopo averli calibrati) i due pannelli mostreranno valori di contrasto ben diversi (per quando simili): generalmente 500:1 per TN e 750:1 per IPS.
Stessa cosa avviene per gli angoli di visione. Teoricamente sono calcolati come l'angolo massimo prima che la variazione di luminosità sia di 1/10.
Per gli IPS raggiungiamo i canonici 178°, per i TN non raggiungeremmo neppure i 160°.
Allora sempre i farabutti di cui sopra hanno deciso di cambiare l'unità di misura, ma solo per i TN, quindi da 10:1 sono scesi a 5:1 e quindi anche per TN possono scrivere sulle specifiche che gli angoli di visione sono di 170°.
Ovviamente il tutto viene bellamente sburgiardato al primo test serio.

Pelvix
15-03-2011, 15:39
Sono simili sulla carta, ma solo perché i produttori sono farabutti e cercano di spingere sui monitor di tipologia TN che costano di meno in produzione (e su cui quindi hanno margini maggiori).
Ovvero il contrasto in linea teorica è il rapporto fra il nero e il bianco, basta mettere lampade più potenti sui TN (quindi aumentare il valore del bianco) ed ecco che, pure il nero sia meno profondo che sui IPS, si ottiene lo stesso valore.
Ovviamente poi alla prova dei fatti (cioè test seri e dopo averli calibrati) i due pannelli mostreranno valori di contrasto ben diversi (per quando simili): generalmente 500:1 per TN e 750:1 per IPS.
Stessa cosa avviene per gli angoli di visione. Teoricamente sono calcolati come l'angolo massimo prima che la variazione di luminosità sia di 1/10.
Per gli IPS raggiungiamo i canonici 178°, per i TN non raggiungeremmo neppure i 160°.
Allora sempre i farabutti di cui sopra hanno deciso di cambiare l'unità di misura, ma solo per i TN, quindi da 10:1 sono scesi a 5:1 e quindi anche per TN possono scrivere sulle specifiche che gli angoli di visione sono di 170°.
Ovviamente il tutto viene bellamente sburgiardato al primo test serio.

Quindi in definitiva, l'ideale per me (giochi e film) è l'IPS, se ho ben capito...

sbudellaman
15-03-2011, 16:12
Allora sempre i farabutti di cui sopra hanno deciso di cambiare l'unità di misura, ma solo per i TN, quindi da 10:1 sono scesi a 5:1 e quindi anche per TN possono scrivere sulle specifiche che gli angoli di visione sono di 170°.
Ovviamente il tutto viene bellamente sburgiardato al primo test serio.
Quando leggo queste cose mi vengono i nervi a fior di pelle...

xfire.
15-03-2011, 16:18
Sono simili sulla carta, ma solo perché i produttori sono farabutti e cercano di spingere sui monitor di tipologia TN che costano di meno in produzione (e su cui quindi hanno margini maggiori).
Ovvero il contrasto in linea teorica è il rapporto fra il nero e il bianco, basta mettere lampade più potenti sui TN (quindi aumentare il valore del bianco) ed ecco che, pure il nero sia meno profondo che sui IPS, si ottiene lo stesso valore.
Ovviamente poi alla prova dei fatti (cioè test seri e dopo averli calibrati) i due pannelli mostreranno valori di contrasto ben diversi (per quando simili): generalmente 500:1 per TN e 750:1 per IPS.
Stessa cosa avviene per gli angoli di visione. Teoricamente sono calcolati come l'angolo massimo prima che la variazione di luminosità sia di 1/10.
Per gli IPS raggiungiamo i canonici 178°, per i TN non raggiungeremmo neppure i 160°.
Allora sempre i farabutti di cui sopra hanno deciso di cambiare l'unità di misura, ma solo per i TN, quindi da 10:1 sono scesi a 5:1 e quindi anche per TN possono scrivere sulle specifiche che gli angoli di visione sono di 170°.
Ovviamente il tutto viene bellamente sburgiardato al primo test serio.

su alcune recensioni tipo tft o flatpanelshd ecc i test del contrasto vengono fatti a parità di luminosità di solito 200 cd/m2.
Un tn classico buono fa di soltio dai 850-1000:1, mentre gli ips stanno si e no al pari, così come il dell 2311 fa 1100:1 o simile, ci sono i modelli U2410 o U2711 piuttosto che U2211 che ne fan molto meno dai 750 ai 850:1.

Il mio LG TN ad esempio fa 1130:1 su digital versus di contrasto con 200 cd/m2 di luminosità.

pierinus
15-03-2011, 16:58
Non riuscendo a trovare un monitor 23-24" come vorrei, ho pensato di passare al 27" ASUS VK278Q, visto che sono già un possessore di un MK241H e mi sono trovato molto bene. Ho solo una perplessità... Sarà troppo grande per tenerlo su un mobiletto a 40 cm di distanza dai miei occhi?

bluefrog
15-03-2011, 17:07
Ma di quanto cambierebbe la situazione se dovessi prendere un ottimo calibratore come il LaCie Blue Eye Pro? Costa la bellezza di 389 euro... differenze rispetto ad un X-Rite a calibrazione ultimata? X-Rite se ho capito bene dovrebbe costare circa la metà... suggerimenti, consigli? :)

SinapsiTXT
15-03-2011, 18:10
Quindi in definitiva, l'ideale per me (giochi e film) è l'IPS, se ho ben capito...

Si l'ideale sarebbe quello (condivido le tue stesse esigenze) però è anche vero che l'ideale è non semplice da definire (bisogna accontentarsi di circoscrivere il campo a pochi modelli), ti consiglio di guardare il t3d ufficiale del monitor Dell U2311H (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2206617) e il t3d ufficiale del LG IPS236V (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2292388) giusto per citare i 2 monitor che potrebbero rispondere alle tue esigenze imho.

xfire.
15-03-2011, 18:20
ma uno è decollato di prezzo proprio oggi mentrew l'altro non è commercializzato in italia.

Pelvix
15-03-2011, 18:20
Si l'ideale sarebbe quello (condivido le tue stesse esigenze) però è anche vero che l'ideale è non semplice da definire (bisogna accontentarsi di circoscrivere il campo a pochi modelli), ti consiglio di guardare il t3d ufficiale del monitor Dell U2311H (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2206617) e il t3d ufficiale del LG IPS236V (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2292388) giusto per citare i 2 monitor che potrebbero rispondere alle tue esigenze imho.

Ho gà un DELL 3011..

Althotas
15-03-2011, 18:46
Ho gà un DELL 3011..
Questa è la pagina di tftcentral con l'elenco degli articoli tecnici, che l'altro giorno avevo consigliato di leggere, usando google translator se hai problemi con l'inglese:

http://www.tftcentral.co.uk/articles.htm

questo è l'articolo, già tradotto in italiano con google, che spiega i vari tipi di pannello:

http://translate.google.com/translate?js=n&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&sl=en&tl=it&u=http%3A%2F%2Fwww.tftcentral.co.uk%2Farticles%2Fpanel_technologies.htm

mentre questo è un articolo specifico sugli IPS (sempre tradotto in italiano):

http://translate.google.com/translate?js=n&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&sl=en&tl=it&u=http%3A%2F%2Fwww.tftcentral.co.uk%2Farticles%2Fips_technologies.htm

non capirai bene tutto, ma almeno ti farai una idea ;)

ps. se sei appassionato di tecnologia, dovresti fare uno sforzo ed imparare la lingua inglese, che tra l'altro ti tornerà molto utile nella vita, anche per tante altre cose :)

Althotas
15-03-2011, 19:10
Gli IPS sono la classica via di mezzo, ma sono anche quelli che negli ultimi anni hanno avuto la maggior evoluzione, merito dei prezzi più accessibili dei PVA, e che quindi ne hanno molto migliorato le caratteristiche. Hanno quindi rapporti di contrasto a metà fra TN e PVA (gli ultimi, vi rivaleggiano), una buona reattività a fronte di 8-bit di colore nativi (quando non superiori) (cut)
Non sempre.

Alcuni pannelli IPS attuali sono nativi 6 bit, e poi fanno utilizzo del solito FRC (o AFRC).

Stessa cosa avviene per qualche pannello cPVA, per esempio il samsung 23" LTM230HP01, che è un 6 bit + FRC (o "Hi-FRC, che dir si voglia).


.. gli unici problemi sono dei neri tendenti al grigio (i PVA sono inarrivabili) (cut)

Mica sempre.

Il Fujitsu P22W-5, 22" 1680x1050 IPS, che monta lo stesso pannello usato anche nel DELL 2209WA e nell'LG W2220P, post calibrazione ha dimostrato di saper raggiungere un livello minimo del nero (MLL) pari a 0.05 se non 0.04 cd/mq (a memoria è uno di quei 2), che a parte essere ottimo in assoluto in ambiente monitor per pc, corrisponde a quello misurato in tanti TV al plasma di fascia media e medio-alta.

Ciò dimostra che, a parte il tipo di pannello, anche l'elettronica che lo gestisce è un elemento importante, esattamente come accade nei TV digitali. E più è buona, sofisticata, e ben messa a punto in fase di progetto, e più ovviamente costa. La qualità ha un prezzo, a volte giustificato, altre volte esagerato.

Althotas
15-03-2011, 19:15
Quindi in definitiva, l'ideale per me (giochi e film) è l'IPS, se ho ben capito...
Certo.

Sono svariate pagine che vado ripetendo che per film e gaming gli IPS sono ottimali, perchè soddisfano bene i 2 requisiti principali per quel tipo di applicazioni: validi angoli di visione, reattività molto buona e solitamente basso input-lag :)

E aggiungerei, fino al formato 23" hanno prezzi abbastanza contenuti ed abbordabili.

bluefrog
15-03-2011, 19:19
Posso comunque assicurare che il mio EIZO che monta un pannello S-PVA è fenomenale sia con i film che con i giochi (in particolare con i film/video HD...davvero uno spettacolo).

Althotas
15-03-2011, 19:21
su alcune recensioni tipo tft o flatpanelshd ecc i test del contrasto vengono fatti a parità di luminosità di solito 200 cd/m2.

Tftcentral calibra i monitor con luminosità di 120 cd/mq, altri siti usano 120 o 140 cd/mq. Digitalversus è quello che li calibra anche a 200 cd/mq, un valore assurdo che serve solo a confondere le idee ai meno esperti, in quanto non trova poi riscontro nella pratica. Servono gli occhiali da sole per stare davanti ad un display regolato a 200 cd/mq.. Per visione in ambienti poco o per nulla illuminati, vanno bene circa 90 cd/mq. (+ o - 5 cd/mq).

Althotas
15-03-2011, 19:25
Non riuscendo a trovare un monitor 23-24" come vorrei, ho pensato di passare al 27" ASUS VK278Q, visto che sono già un possessore di un MK241H e mi sono trovato molto bene. Ho solo una perplessità... Sarà troppo grande per tenerlo su un mobiletto a 40 cm di distanza dai miei occhi?
Sicuramente.

40 cm sono troppo pochi anche per i 22" 16:10 ed i 23" 16:9, e sono troppo pochi in generale. Fatto salvo tu non abbia qualche problema alla vista, che ti costringe a stare così vicino al display.

s12a
15-03-2011, 19:29
Io il mio 23" lo osservo ad un braccio teso di distanza, generalmente. Tanto o poco?

Althotas
15-03-2011, 19:30
Ma di quanto cambierebbe la situazione se dovessi prendere un ottimo calibratore come il LaCie Blue Eye Pro? Costa la bellezza di 389 euro... differenze rispetto ad un X-Rite a calibrazione ultimata? X-Rite se ho capito bene dovrebbe costare circa la metà... suggerimenti, consigli? :)
La sonda (hardware) del Lacie blue eye Pro è la stessa dell'X-Rite eye one display 2. Tra i due, cambia solo il software in dotazione. Ieri avevo indicato dove leggere la recensione dell'X-rite (tftcentral, tanto per cambiare), e c'è anche quella del Lacie, oltre a quelle di altri colorimetri.

Althotas
15-03-2011, 19:34
ma uno è decollato di prezzo proprio oggi mentrew l'altro non è commercializzato in italia.
L'altro (l'LG IPS236V) è in uscita in questi giorni in germania, e quindi facilmente poi arriverà anche da noi. Cerca di dire le cose come stanno, visto che la disc sugli LG la dovresti conoscere bene anche tu.

Althotas
15-03-2011, 19:40
Io il mio 23" lo osservo ad un braccio teso di distanza, generalmente. Tanto o poco?
Se mi indicavi la distanza in miglia marine, forse mi sarebbe stato più facile capire a quanto corrisponde in centimetri ;)

La distanza tipica è solitamente 60-70 cm circa. Poi dipende anche da cosa stai vedendo/facendo.

xfire.
15-03-2011, 20:05
L'altro (l'LG IPS236V) è in uscita in questi giorni in germania, e quindi facilmente poi arriverà anche da noi. Cerca di dire le cose come stanno, visto che la disc sugli LG la dovresti conoscere bene anche tu.

bè finchè nn c'è una data precisa potrebbero uscire domani così come fra 2 mesi.

bluefrog
15-03-2011, 20:42
La sonda (hardware) del Lacie blue eye Pro è la stessa dell'X-Rite eye one display 2. Tra i due, cambia solo il software in dotazione. Ieri avevo indicato dove leggere la recensione dell'X-rite (tftcentral, tanto per cambiare), e c'è anche quella del Lacie, oltre a quelle di altri colorimetri.

Ok, se le cose stanno così allora mi orienterei sull'X-Rite...il LaCie costa davvero troppo per una calibrazione amatoriale e non di livello professionale (in altre parole non mi è indispensabile ai fini del lavoro/produttività).

xfire.
15-03-2011, 21:22
domanda velocissima, su alcune review sento parlare di un effetto chiamato "granular noising" durante la visione dei film.
Ma che è ? :help:

Althotas
16-03-2011, 11:36
"Addio cavo di alimentazione: arriva il primo display wireless targato Fujitsu"


"Il dispositivo - basato su tecnologia wireless sviluppata in sinergia con il Fraunhofer Institute e relativi partner nell'ambito di un progetto di ricerca guidato dal Ministero tedesco dell'Economia – è completamente portatile, privo di cavi ed è il primo al mondo a utilizzare la tecnologia wireless sia a livello di alimentazione che di segnale video."

Link alla press-release completa: http://ts.fujitsu.com/ps2/press/read/news_details.aspx?id=5042

Però!

xfire.
16-03-2011, 11:39
"Addio cavo di alimentazione: arriva il primo display wireless targato Fujitsu"


"Il dispositivo - basato su tecnologia wireless sviluppata in sinergia con il Fraunhofer Institute e relativi partner nell'ambito di un progetto di ricerca guidato dal Ministero tedesco dell'Economia – è completamente portatile, privo di cavi ed è il primo al mondo a utilizzare la tecnologia wireless sia a livello di alimentazione che di segnale video."

Link alla press-release completa: http://ts.fujitsu.com/ps2/press/read/news_details.aspx?id=5042

Però!

Si basa per caso sul famigerato principio di funzionamento della tecnologia di trasmissione di Tesla ?

Althotas
16-03-2011, 11:52
Si basa per caso sul famigerato principio di funzionamento della tecnologia di trasmissione di Tesla ?

Non lo so. Però la descrizione minimale fa venire in mente la "scatola magica" che Tesla diceva capace di catturare energia dal cosmo, e sopperire (gratis) ai fabbisogni domestici delle famiglie. Quell'uomo era un vero genio, e morì in circostanze sospette. Meriterebbe un bel film che racconta la sua storia.

xfire.
16-03-2011, 12:13
Non lo so. Però la descrizione minimale fa venire in mente la "scatola magica" che Tesla diceva capace di catturare energia dal cosmo, e sopperire (gratis) ai fabbisogni domestici delle famiglie. Quell'uomo era un vero genio, e morì in circostanze sospette. Meriterebbe un bel film che racconta la sua storia.

se fosse vero tutte le imprese dell'energia fallirebbero.
idem con la storia del idrogeno verso il petrolio

Althotas
16-03-2011, 12:34
Tu sei giovane, e ancora non conosci bene come funziona questo mondaccio. Informati sulle 7 sorelle del petrolio. Oppure sulle tante altre porcherie che sono state fatte negli ultimi 100 anni, che hanno limitato il benessere dell'umanità e lo sviluppo della scienza, per favorire l'enorme arricchimento di pochi. E forse, tanto per citarne una a caso, non conosci la storia di una compagnia australiana, mi pare si chiami Orbiter, che nella seconda metà degli anni '80 aveva realizzato un motore rivoluzionario a 2 tempi per le automobili. Quattroruote fece un paio di servizi molto completi, e tempo qualche mese tutti i più grandi produttori di auto trattarono accordi. In seguito, misteriosamente, cadde un velo di silenzio, e tutto svanì nel nulla. E noi siamo ancora qua, nel 2011, succubi del petrolio, mentre le auto elettriche latitano, dimenticando che circa 100 anni fa le prime automobili erano proprio elettriche!

Ma adesso torniamo in topic.

illidan2000
16-03-2011, 12:35
se fosse vero tutte le imprese dell'energia fallirebbero.
idem con la storia del idrogeno verso il petrolio

ma tutti vivrebbero molto meglio...

xfire.
16-03-2011, 12:43
Semplicemente è la normalità, si chiama CAPITALISMO, quindi ogni cosa che si fa o si mette in atto deve in primis favorire o al limite non intaccare l'economia, gli altri scopi vengono dopo ma di certo quando si tratta di intodurre novità, le si accettano solo se queste rispettano bene tale filosofia.

Energia gratis o semplificata vorrebbe dire fallimento di un bel po' di imprese.
idem con la tecnologia, si predilige sempre il candidato che offre maggiori margini di sviluppo anzichè quello che ha già di base una solidità migliore.

Althotas
16-03-2011, 12:53
Energia gratis o semplificata vorrebbe dire fallimento di un bel po' di imprese.

L'energia non sarà mai completamente gratis. Le aziende non fallirebbero, semplicemente guadagnerebbero meno e lo farebbero con fonti più pulite. Mentre invece nascerebbero aziende nuove.

Non è questa la discussione giusta per continuare questo discorso. Io non replicherò più, e invito di nuovo a tornare in topic.

xfire.
16-03-2011, 12:57
domanda velocissima, su alcune review sento parlare di un effetto chiamato "granular noising" durante la visione dei film.
Ma che è ? :help:

tornando IT
up

Althotas
16-03-2011, 12:59
Quella domanda devi farla a chi aveva scritto quella frase.

xfire.
16-03-2011, 13:01
Quella domanda devi farla a chi aveva scritto quella frase.

l'ho vista in 2 recensioni, riguarda la riproduzione dei film, ma anche io non ho capito.

Pelvix
16-03-2011, 13:03
Qualcuno sa se anche l'LG o il Samsung 30" hanno lo stesso pproblema di sta pellicola "granulare" che ha il DELL 3011?

Sono anch'essi pannelli IPS adatti a games e film (quindi veloci e con ottimi angoli di visuale)?:help:

xfire.
16-03-2011, 13:19
da quanto ho capito non è un problema quello, è una loro scelta.

Pelvix
16-03-2011, 13:52
da quanto ho capito non è un problema quello, è una loro scelta.

No no, ok, ma io ce l'ho il dell 3011 (lo restituisco al venditore a fine settimana), e devo ammettere che in effetti "opacizza" un po' troppo sta pellicola..
Per questo ora mi stavo chiedendo se anche l' LG o il Samsung 30" potrebbero fare al mio caso..:help:

xfire.
16-03-2011, 14:20
avrei una domanda curiosa, ma ho notato che i monitor nel profilo giochi tendono a diminuire l nitidezza, vorrei sapere se questa cosa possa sotituire l'effetto anti aliasing almeno in parte.

okprova123
16-03-2011, 17:38
forse farò una domanda un po' stupida... comunque vorrei chiedere se in un monitor full hd si "dovesse" passare alla risoluzione di 1680x1050 per giocare,
si vedrebbe meglio o peggio rispetto ad un monitor da 17 pollici con risoluzione massima di 1280x1024?

grazie

Althotas
16-03-2011, 17:58
No no, ok, ma io ce l'ho il dell 3011 (lo restituisco al venditore a fine settimana), e devo ammettere che in effetti "opacizza" un po' troppo sta pellicola..
Per questo ora mi stavo chiedendo se anche l' LG o il Samsung 30" potrebbero fare al mio caso..:help:
Se compri un LG da 30" con pannello IPS, ammesso che esista, se il pannello è lo stesso usato nel DELL 30", al 99,99% sarà identico anche come trattamento antiriflesso. Già ne vendono pochissimo di quelle dimensioni, quindi non ci scommetterei neanche 1 cent che LG produca 2 diverse versioni del pannello. Di conseguenza, la stessa cosa vale per altri 30" con pannello IPS.

Samsung non credo utilizzi pannelli IPS, di solito usa i suoi PVA (nelle varie versioni che lo prevedono), che hanno un trattamento antiriflesso diverso.

Per quanto riguarda le prestazioni, bisogna trovare recensioni serie. Se hai individuato 1 o 2 modelli da 30" di tuo potenziale gradimento, e mi indicherai il modello esatto, posso vedere se trovo qualche buona rece in giro, e cosa dicono.

xfire.
16-03-2011, 18:04
ma il rivestimento AG mi sa che non è parte integrante del pannello in sè.
se è possibile rimuoverla solo aprendo un attimo la cover, la LG forse potrebbe benissimo usare un altro tipo di pellicola o una diversa no ?

PVA da quanto ho letto non ha questo problema.