View Full Version : 22'-23'-24'-26'-27'-28' LCD WIDE 1920x1200 (16:10) e 1920x1080 (16:9)
lupennino
11-01-2010, 16:43
si vero l'ho notato...sai cosa mi ispira un sacco però in italia non c'e :(
QUESTO (http://www.samsung.com/us/consumer/office/monitors/premium/LS25EFHKFV/ZA/index.idx?pagetype=prd_detail) samsung
io veramente l'ho visto sabato pome da mediaworld :)
TV digitale apparte che non mi interessa, quale di questi due monitor sarebbe meglio per giocare e guardare i film, collegamento in HDMI con una Radeon HD 5870:
Samsung P2570H
Samsung P2470HD
Il P2570 è già uscito?
Ciao bella gente! Ho letto vari pareri riguardo i seguenti Monitor-TV, ma non sono riuscito a farmi un'idea precisa, o meglio un paragone :D
LG M2362D-PZ
LG M237WDP
SAMSUNG SM 2333HD
SAMSUNG SM P2270HD
L'uso sarebbe soprattutto PS3 e poi TV ovviamente, qualcuno ha provato questi monitor? Se avete esperienze dirette per favore aiutatemi! Grazie a tutti :D
TV digitale apparte che non mi interessa, quale di questi due monitor sarebbe meglio per giocare e guardare i film, collegamento in HDMI con una Radeon HD 5870:
Samsung P2570H
Samsung P2470HD
Il P2470HD dovrebbe avere una reattività più alta del P2570H, quindi in teoria per giocare e guardare i film dovrebbe essere migliore il P2570H.
andyweb79
11-01-2010, 17:55
io veramente l'ho visto sabato pome da mediaworld :)
Sicuro fosse proprio il 2570 ? Ci ho guardato un po' anch'io nei monitor ma non mi pare proprio... domani pome tanto ci ripasso :D
Ma vedrei sgranato le scritte ad una risoluzione di 1920*1080 su un 32" o comunque ci sarebbe un buon dettaglio???
Dipende dalla distanza di visione.
Perchè io col mio 24" a 1920*1200 mi devo mettere a 30cm. per risucire a leggere..... Le scritte leggermente più grosse non potrebbero che giovarmi ma se i pixel diventassero così grossi da darmi fastidio opterei per un 27" che non mi aumenta molto rispetto al 24" che ho attualmente.....
Sinceramente, se con un 24" 1920x1200 devi metterti a 30 centimetri per riuscire a leggere, dovresti contattare un oculista, a patto ovviamente che la distanza misurata sia corretta.
Ho misurato che un metro la distanza max a cui potrei lavorare con il 32" (per via della scrivania, sedia, posizione etc...) e corrisponde a 70cm.!
Mentre per la visione (tipo tv, film etc..) vado oltre i 2mt.!
70cm. sono adeguati per un 32"??? (come uso monitor)??
Secondo me e` esageratamente vicino per 1920x1080 pixel di risoluzione, mentre potrebbe gia` iniziare ad essere comprensibile se invece fosse di 2560x1440. In ogni caso con un 32" a 70 centimetri hai a malapena una corretta visione d'insieme, l'effetto visivo e` come avere un 24" (16:9) a 52 cm di distanza. Il minimo ideale sarebbe circa 80 cm.
io veramente l'ho visto sabato pome da mediaworld :)
uhm...hai visto bene? mi sembra strano! magari era il 24! oh se era il 25 tanto meglio!:D
rizzotti91
11-01-2010, 20:48
Com'è il Benq g2420 HD?
Il P2470HD dovrebbe avere una reattività più alta del P2570H, quindi in teoria per giocare e guardare i film dovrebbe essere migliore il P2570H.
Scusa non è il contrario? :confused:
Ma il P2570H è già in vendita in Italia? Lo si trova?
Scusa non è il contrario? :confused:
Ma il P2570H è già in vendita in Italia? Lo si trova?
Mi sono espresso male, reattività peggiore invece di più alta.
Buonasera a tutti.
Potreste indicarmi dei buon monitor per uso grafica 24"?
Gli aspetti fondamentali devono essere angolo di visione e colori affidabili e soprattutto spesa moderata.. :stordita:
Grazie!
thewebsurfer
12-01-2010, 17:14
Buonasera a tutti.
Potreste indicarmi dei buon monitor per uso grafica 24"?
Gli aspetti fondamentali devono essere angolo di visione e colori affidabili e soprattutto spesa moderata.. :stordita:
Grazie!
indirizzati verso gli IPS, spesa moderata in che senso?:stordita:
io pensa vo di stare sui 400-500 euro.. mi piaceva l'apple cinema display da 24" ma volevo vedere se riuscivo a risparmiare un pò..
rizzotti91
12-01-2010, 17:52
Ciao volevo sapere...c'è differenza tra i vari cavi dvi a livello qualitativo che i vari produttori includono con il monitor? Grazie.
Ciao volevo sapere...c'è differenza tra i vari cavi dvi a livello qualitativo che i vari produttori includono con il monitor? Grazie.
ciao! qua spiega tutto:
http://it.wikipedia.org/wiki/Digital_Visual_Interface
Alpha Centauri
12-01-2010, 18:00
io pensa vo di stare sui 400-500 euro.. mi piaceva l'apple cinema display da 24" ma volevo vedere se riuscivo a risparmiare un pò..
Di fatto, lucido e con pannello non TN, c'è solo l'apple. E se vuoi un monitor per grafica con buoni angoli di visuale ed uniformità (e fedeltà) dei colori devi buttarti su un non TN. Altrimenti qualcosa si dovrebbe trovare (comprando anche all'estero) entro i 500€. Credo un HP LP2475w, un Dell U2410 oppure un Philips 240PW9ES
Di fatto, lucido e con pannello non TN, c'è solo l'apple. E se vuoi un monitor per grafica con buoni angoli di visuale ed uniformità (e fedeltà) dei colori devi buttarti su un non TN. Altrimenti qualcosa si dovrebbe trovare (comprando anche all'estero) entro i 500€. Credo un HP LP2475w ed un Dell U2410
allora consiglio tutta la vita il Dell U2410.. :D
Edit però non credo sia il massimo per il gaming poi nn so!
rizzotti91
12-01-2010, 19:47
ciao! qua spiega tutto:
http://it.wikipedia.org/wiki/Digital_Visual_Interface
Chiedevo riguardo alle differenze di qualità se esistono riguardo i diversi cavi forniti con i monitor...
Chiedevo riguardo alle differenze di qualità se esistono riguardo i diversi cavi forniti con i monitor...
Riguardo alla parte digitale, o va o non va, non hai vie di mezzo o qualità superiore o inferiore.
rizzotti91
12-01-2010, 19:59
Riguardo alla parte digitale, o va o non va, non hai vie di mezzo o qualità superiore o inferiore.
Ok, quindi il cavo che ho avuto con l'HP W19B è identico a quello che ho trovato nella confezione dell'Asus VH242H?
Alpha Centauri
12-01-2010, 20:23
Riguardo alla parte digitale, o va o non va, non hai vie di mezzo o qualità superiore o inferiore.
Non ne sono sicuro però. Ad es sull'hdmi (digitale) ci sono cavi e cavi. Quindi qualche differenza ci dovrebbe essere (almeno nell'hdmi). Però sul dvi non ci metterei la mano sul fuoco.
rizzotti91
12-01-2010, 20:42
Non ne sono sicuro però. Ad es sull'hdmi (digitale) ci sono cavi e cavi. Quindi qualche differenza ci dovrebbe essere (almeno nell'hdmi). Però sul dvi non ci metterei la mano sul fuoco.
Considerando che l'hdmi è un dvi con in più l'audio magari c'è differenza anche nel dvi... voi magari mi direte: "ma perchè non provi a cambiarlo?" se lo cambio poi magari mi lascio influenzare proprio perchè penso che sia migliore etc, per questo chiedevo a voi...
ciao a tutti, sto cercando un buon monitor ( non ci capisco niente di marche, qualità ecc.) il budget può essere di 200/300 euro, come scheda video ho una ati 5850 :help:
dai ragazzi sapete tutte queste cose non è che potete aiutare anche a me :cry:
Alpha Centauri
12-01-2010, 21:13
dai ragazzi sapete tutte queste cose non è che potete aiutare anche a me :cry:
Certo pure tu però.... potevi farla un po' più vaga la domanda!! :asd:
dai ragazzi sapete tutte queste cose non è che potete aiutare anche a me :cry:
che ci devi fare? gameing?film? grafica?
legolas119
12-01-2010, 22:41
Ciao, ho appena ordinato il mio nuovo pc, e voglio abbinargli un bel 24". Principalmente userei per internet, lavoro/studio, un pò giochi (soprattutto emulatori e qualche gioco pc, ma non molto, considerando che gioco prevalentemente con le consle, collegate già al tv lcd).
Mi ispirano i Samsung, (magari con pannello glossy).
Parlan molto bene del P2450H, oppure del P2470H, ma quest'ultimo non è molto famoso...è migliore del P2450H??? Entrambi 2ms e 70.000:1, non male :D
Oppure mi sembran anche validi:
2494HM ha 5ms e 50.000:1. Ed ha schermo glossy
T240 è un 16:10
2463UW è un 16:10
2443BW
Certo, vederne qualcuno dal vivo non sarebbe male, ma non so se da MW li trovo...
Voi che mi consigliate? Forse uno tra P2450H, 2470H e 2494HM???
Alpha Centauri
12-01-2010, 22:56
Ciao, ho appena ordinato il mio nuovo pc, e voglio abbinargli un bel 24". Principalmente userei per internet, lavoro/studio, un pò giochi (soprattutto emulatori e qualche gioco pc, ma non molto, considerando che gioco prevalentemente con le consle, collegate già al tv lcd).
Mi ispirano i Samsung, (magari con pannello glossy).
Parlan molto bene del P2450H, oppure del P2470H, ma quest'ultimo non è molto famoso...è migliore del P2450H??? Entrambi 2ms e 70.000:1, non male :D
Oppure mi sembran anche validi:
2494HM ha 5ms e 50.000:1. Ed ha schermo glossy
T240 è un 16:10
2463UW è un 16:10
2443BW
Certo, vederne qualcuno dal vivo non sarebbe male, ma non so se da MW li trovo...
Voi che mi consigliate? Forse uno tra P2450H, 2470H e 2494HM???
Scusa, dove hai letto che questi Samsung hanno lo schermo glossy? In particolare il 2494HM, stando alla scheda sul sito, non mi risulta che implementi questa tecnologia (Samsung la chiama SuperBright).
astroimager
13-01-2010, 07:31
io ho appena preso un samsung T260..
mi deve ancora arrivare.. ti saprò dire :)
La versione liscia (non HD)?
Ci sarebbe anche questo..
Iiyama Prolite E2607WS
http://www.lesnumeriques.com/article-240-3674-50.html
Sì, è un buon monitor, purtroppo gli manca l'ingresso component.
Altrettanto buono (ma ancora più avaro di connessioni) è l'Hanns.G HG281DJ.
Sto cominciando a pensare che l'Asus VW266H è unico nel mercato, flessibile come un monitor-tv ma con un rapporto qualità/prezzo imbattibile, quando ancora si trovava.
BioShock3|)
13-01-2010, 09:37
Salve a tutti,
Spero di non aver sbagliato thread. In caso contrario, chiedo anticipatamente scusa.
Visto che sono in procinto di acquistare un nuovo monitor..Vorrei sapere quali sono i parametri da tenere in considerazione maggiormente (oltre al prezzo :p )..Risoluzione? Pollici? Tempo di risposta (grigio-grigio o bianco-nero)?
Per esempio, differenze sostanziali tra un 1920*1080 e un 1920*1200, oltre ovviamente ai pixel in più? Scusate la domanda da nubbio..è che vorrei avere un'infarinatura generale prima di acquistare.. Sarei tentato dall'acquistare un 24" Full-HD.. Tenete anche conto del fatto che acquisto in negozio e quello che hanno hanno.. Quindi la scelta non sarà vastissima..Appena so con esattezza i modelli a disposizione mi rifarò vivo.
Intanto grazie mille per ogni chiarimento in materia.
Ciao :)
Hanno un aspect ratio diverso. Il 1920x1080 sono 16:9 quindi più adatti per i film. I 1920x1200 sono 16:10 e sono più adatti per la navigazione, foto ritocco, cad.
C'è da dire che i 1920x1080 più economici (basati su pannelli TN) sono rimasti indietro come caratteristiche rispetto ai 1920x1080. Quindi sono ancora meno adatti a film e a giochi.
BioShock3|)
13-01-2010, 09:51
Hanno un aspect ratio diverso. Il 1920x1080 sono 16:9 quindi più adatti per i film. I 1920x1200 sono 16:10 e sono più adatti per la navigazione, foto ritocco, cad.
C'è da dire che i 1920x1080 più economici (basati su pannelli TN) sono rimasti indietro come caratteristiche rispetto ai 1920x1080. Quindi sono ancora meno adatti a film e a giochi.
Dovrei principalmente utilizzarlo per giocare (in accoppiata con una HD5870, si spera..) e per guardare film/filmati .mkv...Per adesso ho un Acer 17" 8ms..e problemi di qualità non ne ho riscontrati. Quindi presumo che non mi serva il massimo esistente sul pianeta per apprezzare un salto in avanti in termini di qualità.
I pannelli TN cosa sono? Scusa ancora la banalità della domanda..ma sono alle prime armi con la scelta di un monitor.
Grazie ancora per la disponibilità ai chiarimenti.
I pannelli TN cosa sono? Scusa ancora la banalità della domanda..ma sono alle prime armi con la scelta di un monitor.
Sono i pannelli LCD più economici, caratterizzati da angoli di visione non eccelsi.
Io andrei su 1920x1080 da 2 ms.
BioShock3|)
13-01-2010, 10:03
Sono i pannelli LCD più economici, caratterizzati da angoli di visione non eccelsi.
Io andrei su 1920x1080 da 2 ms.
Ok grazie delle info. Proverò a vedere cosa hanno in negozio e cosa riesco a permettermi con un budget di 200-250€..
Grazie ancora.
legolas119
13-01-2010, 10:06
Scusa, dove hai letto che questi Samsung hanno lo schermo glossy? In particolare il 2494HM, stando alla scheda sul sito, non mi risulta che implementi questa tecnologia (Samsung la chiama SuperBright).
Scusa, dove hai letto che questi Samsung hanno lo schermo glossy? In particolare il 2494HM, stando alla scheda sul sito, non mi risulta che implementi questa tecnologia (Samsung la chiama SuperBright).
Scusa, l'ho letto sul sito samsung italiano, ma era COLORE MONITOR, non lo schermo..
Quindi, tra quelli che chiedo, quale è secondo voi il migliore? Mi ispirano il P2450H e il P2470H (sembran identici, ma il secondo è + caro e meno reperibile...boh) oppure cos'altroin base a quanto vi ho scritto sopra?
grazie
che ci devi fare? gameing?film? grafica?
gaming e film :D
Salve,
Vorrei chiedere se c'è qualcuno che mi può aiutare a far luce su questo problema:
Sul sito della Lg il modello di Monitor/TV M2262D-PZ non presenta tra le specifiche (anche nel manuale) riguardanti la modalità di scansione, ovvero se si tratta di 1080p o 1080i. Sono sicuro che sia FullHD (anche se neanche questo è specificato in verità) sia per quanto riguarda la risoluzione ma anche perchè è indicato sulla plancia :D . In un paio di siti ho trovato scritto che si tratta di 1080p, ma non ho ben capito tali siti come fanno ad avere queste informazioni se neanche la casa le dà.
La cosa strana è che un modello che a mio avviso (mi direte voi), a giudicare dal design sembra leggermente più vecchio, ovvero LG M227WD, presenta sul sito della LG l'informazione sul 1080p.
Grazie anticipatamente per l'attenzione.
Alpha Centauri
13-01-2010, 16:16
Alla fine nessuno mi sa dire se il
Fujitsu-Siemens P26W-5 ECO IPS TFT 26 (http://www.all-monitors.com/monitors/manufacturers/pos/fujitsu-siemens_p26w-5_eco_ips) è un monitor glare (come indicano su Prad) od opaco (come invece temo io)??
Non trovo nulla da nessuna parte (compreso HW UPG). Nel caso, sarebbe l'unico IPS glare (escludendo il 24 pollici della Apple). E sarebbe un 26" sui 600€ max.
Scusa, l'ho letto sul sito samsung italiano, ma era COLORE MONITOR, non lo schermo..
Quindi, tra quelli che chiedo, quale è secondo voi il migliore? Mi ispirano il P2450H e il P2470H (sembran identici, ma il secondo è + caro e meno reperibile...boh) oppure cos'altroin base a quanto vi ho scritto sopra?
grazie
Devo prendere a breve il P2470H: credo che sia superiore al 2450 in quanto si tratta della serie 70, inoltre il 2470 dovrebbe essere più recente. Nel sito Samsung us, è presente anche il P2570H, qui ancora non si trova però mi farebbe gola e fra l'altro dovrebbe essere l'ultimo prodotto di questa serie.
Ho visto che c'è anche il P2370H...ora guardo se trovo le specifiche.
Che agonia questo monitor :D
A me basterebbe un monitor come il P2370, ma con VGA e HDMI.
Il P2470H e il P2370H non hanno la VGA.
Tra l'altro il P2470H non ha il cavo DVI incluso, ma solo un cavo VGA - DVI. Quindi lo dovrei comprare in più. Per il P2370H non sono ancora riuscito a trovare indicazione sul bundle.
Che agonia questo monitor :D
A me basterebbe un monitor come il P2370, ma con VGA e HDMI.
Il P2470H e il P2370H non hanno la VGA.
Tra l'altro il P2470H non ha il cavo DVI incluso, ma solo un cavo VGA - DVI. Quindi lo dovrei comprare in più. Per il P2370H non sono ancora riuscito a trovare indicazione sul bundle.
E' scritto in tedesco, non so se riportano qualcosa in merito:
http://www.samsung.de/de/Privatkunden/Buero/Displays/ConsumerDisplays/P2470HD/LS24EMDKUEN/detail.aspx?atab=specifications
Quello è il P2470HD, non il P2470H ;) Non mi serve il tuner del 2470HD, inoltre il P2470HD ha un tempo di risposta peggiore.
Comunque credevo che con il P2450H il cavo DVI ci fosse, ma invece non c'è.
Non è un cavo DVI il primo che toglie dalla scatola ? http://www.youtube.com/watch?v=vN_XfwcOCaY
Quello è il P2470HD, non il P2470H ;) Non mi serve il tuner del 2470HD, inoltre il P2470HD ha un tempo di risposta peggiore.
Comunque credevo che con il P2450H il cavo DVI ci fosse, ma invece non c'è.
Non è un cavo DVI il primo che toglie dalla scatola ? http://www.youtube.com/watch?v=vN_XfwcOCaY
nel mio p2450h c'era sia vga che dvi (lungo 1 metro e mezzo). presumo ci sia in tutti.
Interessante anche vedere come i dati di targa fra P2450H e P2470H siano perfettamente identici:
LCD Technologie a-si TFT/TN a-si TFT/TN
Bildschirmgröße 60,96 cm Wide (24 Zoll) 60,96 cm Wide (24 Zoll)
Pixelabstand 0,277 mm 0,277 mm
Helligkeitswert 300 cd/m² 300 cd/m²
Kontrast (max.) - -
Kontrast (dynamisch) 70000:1 70000:1
Reaktionszeit 2 ms (G/G) 2 ms (G/G)
Betrachtungswinkel (h / v) 170° / 160° 170° / 160°
Horizontal 30 - 75 kHz 30 - 75 kHz
Vertikal 56 - 61 Hz 56 - 61 Hz
@ cionci
Si il primo è un dvi almeno sembra e il secondo è vga.
Mica male come colori questo monitor sembrerebbero abbastanza reali considerando che l'ho visto con un crt lg flatron da19", rispetto a molti altri pare che c'è, peccato che io ne stia cercando uno da 1920x1200.
nel mio p2450h c'era sia vga che dvi (lungo 1 metro e mezzo). presumo ci sia in tutti.
Boh... Nel manuale in inglese c'era solo il cavo VGA ed in quello del P2470H c'è solo il cavo DVI-VGA. Evidentemente in Italia è diverso.
Come ti ci trovi ? Uniformità dell'illuminazione ? Con quale altro monitor lo puoi confrontare ?
Ragazzi alla fine ho abbondanato l'idea di un 32" da usare come tv e monitor!
Poichè però mi piacciano le cose grosse ho deciso di prendere un 27" 16:9!
Le scelte sono 2:
IIyama Wide ProLite B2712HDS-B1 @ 370€ + sped.
Samsung P2770H @ 390€ + sped.
Gli unici dubbi che mi sorgono sono relativi alla qualità dell'Iiyama.... una marca che non ho mai conosciuto! Con la garanzia in Italia la Iiyama esiste oppure rischio che se il monitor non va devo buttarlo (considerando che lo prenderei da pixm@n....)
L'IIyama mi sembra che abbia una luminosità maggiore rispetto al Samsung.... 400cd/m^2 a favore dell?Iiyama contro i 300 del Samsung.....
Che mi consigliate???
La differenza fra il P2450H ed il P2470H dovrebbe essere che il secondo e` piu` sottile, ma ha anche una uniformita` di backlight leggermente inferiore.
Questo discorso vale per i modelli delle stesse serie, ma di dimensione inferiore, testati su Xbitlabs: http://www.xbitlabs.com/articles/monitors/display/samsung-touchofcolor2.html
Boh... Nel manuale in inglese c'era solo il cavo VGA ed in quello del P2470H c'è solo il cavo DVI-VGA. Evidentemente in Italia è diverso.
Come ti ci trovi ? Uniformità dell'illuminazione ? Con quale altro monitor lo puoi confrontare ?
mi ci trovo a meraviglia. nessun pixel bruciato, come uniformità mi sembra perfetto. a livello giochi è spettacolare. ho provato un paio di video in hd (720p e 1080p) sia da pc che collegandoci il wdtv in hdmi e la visione è ottima (a dire li vero il menu del wdtv mi pareva non fosse perfettamente "limpido" rispetto alla tv, però non so se lavorando con i settaggi la cosa si sistemava (ho letto che c'è una modalità PC e una AV)... non ho fatto altre prove perchè i film li vedo sul tv...
come contro, posso dirti che il supporto non è sto granchè (il monitor è leggermente ballerino)
non ho però termini di paragone con altri monitor similari perchè ha sostituito un vecchio acer 17" di 6 anni fa.
quando al cavo, io l'ho prso da pix... made in hungary.
L'IIyama mi sembra che abbia una luminosità maggiore rispetto al Samsung.... 400cd/m^2 a favore dell?Iiyama contro i 300 del Samsung.....
Che mi consigliate???
Andrei di Samsung considerando che la luminosita` e` un non-fattore di scelta.
In altre parole, tranne in pieno sole, e` impossibile usare a lungo un monitor a luminosita` elevate sulle 3-400 cd/m^2 o piu`. Un settaggio "naturale" di confort (che finirai in un modo o nell'altro per impostare) si aggira intorno all'equivalente di 175-200 cd/m^2, spesso anche meno.
La differenza fra il P2450H ed il P2470H dovrebbe essere che il secondo e` piu` sottile
Ci credo il P2450H ha l'alimentatore interno, mentre il P2470H ha l'alimentatore esterno.
Per l'uniformità non lo sapevo.
Molto interessante la recensione, mi sa che mi permetterà finalmente di scegliere il P2450H ;)
Molto interessante la recensione, mi sa che mi permetterà finalmente di scegliere il P2450H ;)
c'è anche un thread apposito che si sta via via animando... spulciandolo ci trovi anche alcune info e pareri di altri utenti.
legolas119
13-01-2010, 20:35
Pure io sarei per il P2450H, anche se non ha schermo glossy. Come caratteristiche e prezzo mi sembra ottimo.
L'unico dubbio è che è 16:9 e non so se mi torverei meglio con un 16:10 :confused:
Pure io sarei per il P2450H, anche se non ha schermo glossy. Come caratteristiche e prezzo mi sembra ottimo.
L'unico dubbio è che è 16:9 e non so se mi torverei meglio con un 16:10 :confused:
Io mi sarei sicuramente trovato meglio con un 16:10, ma facendo due conti un 24" ha altezza simile a quella del mio attuale 19" 5:4. Quindi di fatto non credo di avere grossi problemi. I pixel sono più densi (1080 vs 1024) quindi ci dovrebbe stare un po' più roba.
xmnemo85x
14-01-2010, 00:27
Salve, scusate se mi intrometto, ma volevo sapere che monitor mi consigliate, cerco un monitor da 24" almeno full hd da collegare al mio Mac Book tramite presa Dvi o Hdmi...spesa massima sui 200€...non devo giocarci...serve per navigazione in internet, qualche fotoritocco, qualche divx..lo acquisto per una questione di comodità, passando molte ore al pc, quando sono a casa preferisco un monitor bello grande...cosa mi consigliate??
Grazie anticipatamente.
xmnemox
Ciao, allora faccio anch'io la mia richiesta:
avrei bisogno di un monitor più grande di quello che già ho, (LG flatron 19” 100Hz) la cosa che più mi ha fatto desistere finora è la poca fedeltà nella riproduzione dei colori nei monitor lcd, intendiamoci non è che faccia grafica, però mi seccherebbe parecchio ritrovarmi a guardare delle fotografie con il colore del cielo riprodotto in verde o giallo.
Ultimamente però, devono essere migliorati parecchio come ad esempio questo Philips, se l'immagine qui riprodotta (http://www.consumer.philips.com/c/pc-monitor/brilliance-da-24-pollici-s-line-wuxga-240s1sb_27/prd/it/) non è taroccata, si avvicina molto a ciò che visualizzo nella realtà con il mio attuale crt, quindi mi andrebbe bene.
Ecco cosa cerco un 26” 1920x1200 16:10 in alternativa un 24” per un uso:
60% lettura su internet
20% open office/documenti
20% film divx e game
-dovrebbe poter permettere la lettura del testo anche durante lo scorrimento tramite la barra laterale senza sfarfallii o disturbi.
-non dovrebbe lasciare scie nei game
-non devo smazzarmi 6 mesi per farlo tarare da tecnici della NASA con colorometri alieni, semplice nelle funzioni.
-spesa max 600€
-scheda grafica utilizzata: Nvidia Gtx260 DVI HDMI dual link.
Questi sono i modelli che ho selezionato dopo attenta lettura del forum, però di 26” non né ho trovati:
-LG w2452tx 193€ (disponibile solo all'estero)
-PHILIPS 240PW9ES (http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/cpindex.pl?ctn=240PW9ES/00&slg=it&scy=IT) 350€ questo modello (scheda tecnica (http://download.p4c.philips.com/files/2/240pw9es_00/240pw9es_00_pss_ita.pdf)) sul sito Philips non c'è più, forse è fuori produzione? Confrontandolo con tutti i modelli da 24” Philips attuali (http://www.consumer.philips.com/c/computer-monitor/19970/cat/it/#filterState=OFFICE_LCD_MONITORS_SU_IT_CONSUMER%3Dtrue;compareState=compareView%3Dfalse), (cono 7 in tutto) sembrerebbero completamente uguali (a parte chi ha l'audio e chi no), ciò mi confonde ancora di più.
-Dell u2410 550€
-Hp lp2475w 550€
Grazie per l'aiuto
Ciao:)
Il Phipils 240PW9ES e` un H-IPS. Attenzione alla sigla perche' i modelli TN la hanno molto simile.
Attenzione pero` anche che e` Wide Gamut: un calibratore e` praticamente d'obbligo, inoltre nei programmi che non gestiscono i profili tenderai a vedere i colori saturati.
In generale Wide Gamut e facilita` di regolazione colori non vanno d'accordo.
Per i tuoi usi ti serve un monitor 1920x1200, 24 pollici, Standard Gamut (spazio colore 100% sRGB o 72-75% NTSC), VA oppure IPS, solo che di abbornabili non se ne trovano, e se ci sono, o hanno una risoluzione leggermente inferiore (1920x1080 16:9) oppure sono in Wide Gamut. Ed in ogni caso non e` che siano i monitor piu` indicati per giocare.
Una lista dei modelli che potrebbero fare al caso tuo e` qui:
lista su prad.de (http://www.prad.de/en/guide/ergebnis_auswahl_stat.html?pradid=083496f690453aa77df0463c87a44e80&manufacturer[]=no+specific+feature+selected&price1=&price_old=no&erfdatum=01.01.2000&1[]=A-MVA&1[]=AS-IPS&1[]=ASV&1[]=DID&1[]=E-IPS&1[]=H-IPS&1[]=IPS&1[]=MVA&1[]=P-MVA&1[]=PVA&1[]=S-IPS&1[]=S-MVA&1[]=S-PVA&28[]=0&43[]=2&2[]=no+specific+feature+selected&31[]=no+specific+feature+selected&3[]=no+specific+feature+selected&8[]=no+specific+feature+selected&36[]=no+specific+feature+selected&10[]=1920+x+1200&10[]=2048+x+1152&10[]=2048+x+1536&10[]=2048+x+1560&10[]=2048+x+2560&10[]=2560+x+1600&10[]=2560+x+2048&10[]=3840+x+2160&10[]=3840+x+2400&4[]=no+specific+feature+selected&5[]=no+specific+feature+selected&39[]=no+specific+feature+selected&6[]=no+specific+feature+selected&7[]=no+specific+feature+selected&37[]=no+specific+feature+selected&38[]=no+specific+feature+selected&11[]=no+specific+feature+selected&13[]=0&9[]=0&35[]=no+specific+feature+selected&44[]=2&30[]=2&14[]=2&15[]=2&16[]=2&17[]=2&18[]=2&19[]=2&20[]=no+specific+feature+selected&21[]=0&22[]=2&23[]=2&24[]=0&33[]=0&40[]=no+specific+feature+selected&32[]=0&25[]=0&order_by=price&order_order=asc&Submit=find+displays&p=2&p=1)
Se scorri fra i modelli, vedrai che c'e` ben poco di corrispondente alle caratteristiche.
Anche io cerco qualcosa di simile... ma c'e` poco o nulla senza svenarsi o andare di modelli poco adatti a usi generali... o andare di 16:9.
I modelli corrispondenti disponibili in Italia li hai praticamente gia` elencati tutti (gli ultimi 3).
Mi accingo all'acquisto della mia nuova belva ma sono davvero indeciso quale monitor Fullhd scegliere da almeno 24'.
Il monitor lo userei principalmente per il gaming e quindi vorrei qualcosa di prestante e che sia anche relativamente nuovo (noto che i threads ufficiali dei vari modelli fanno riferimento a modelli vecchiotti di annetto abbondante) con bassa latenza e che non costi troppo,insomma un buon rapporto qualità/prezzo.
Inoltre sono indeicso se prendere anche misure come 26' ma non so se valga la pena....
Attendo vs
P.S. :non m'interessano monitor con webcam/casse o cazzatine simili.
Grazie dell'aiuto!
-PHILIPS 240PW9ES (http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/cpindex.pl?ctn=240PW9ES/00&slg=it&scy=IT) 350€ questo modello (scheda tecnica (http://download.p4c.philips.com/files/2/240pw9es_00/240pw9es_00_pss_ita.pdf)) sul sito Philips non c'è più, forse è fuori produzione? Confrontandolo con tutti i modelli da 24” Philips attuali (http://www.consumer.philips.com/c/computer-monitor/19970/cat/it/#filterState=OFFICE_LCD_MONITORS_SU_IT_CONSUMER%3Dtrue;compareState=compareView%3Dfalse), (cono 7 in tutto) sembrerebbero completamente uguali (a parte chi ha l'audio e chi no), ciò mi confonde ancora di più.
Io sto indagando ma non riesco a capire se i nuovi Philips 240S1xx siano IPS come il 240PW9. Non e` specificato, ma non si parla di Wide Gamut, ne' c'e` alcuna indicazione che faccia capire se si tratta di monitor di classe superiore. Pure il manuale fa vedere che l'OSD e` un po' troppo scarno per essere da monitor professionali.
Mi accingo all'acquisto della mia nuova belva ma sono davvero indeciso quale monitor Fullhd scegliere da almeno 24'.
Il monitor lo userei principalmente per il gaming e quindi vorrei qualcosa di prestante e che sia anche relativamente nuovo (noto che i threads ufficiali dei vari modelli fanno riferimento a modelli vecchiotti di annetto abbondante) con bassa latenza e che non costi troppo,insomma un buon rapporto qualità/prezzo.
Inoltre sono indeicso se prendere anche misure come 26' ma non so se valga la pena....
Attendo vs
P.S. :non m'interessano monitor con webcam/casse o cazzatine simili.
Grazie dell'aiuto!
Full HD 16:9 o 16:10 ?
@s12a: sono aperto a tutte le opzioni,ed essendo alquanto ignorante in tema quale sarebbe migliore per le mie necessità?
Se sei un giocatore incallito, specie di console, direi 16:9
Per il momento "vanno" abbastanza i Samsung P2350/P2370, full-HD 16:9 2ms
Il P2370 e` piu` slim e per certi versi appare piu` "moderno" se e` importante l'estetica. Sono da 23 pollici pero`.
Un 16:9 full-hd per il gaming abbastanza buono, ma da 24 pollici, puo` essere l'Asus VW246H.
Io non salirei oltre con le dimensioni, a meno che non abbia necessita` di giocare lontano dal monitor.
Il Phipils 240PW9ES e` un H-IPS. Attenzione alla sigla perche' i modelli TN la hanno molto simile.
Attenzione pero` anche che e` Wide Gamut: un calibratore e` praticamente d'obbligo, inoltre nei programmi che non gestiscono i profili tenderai a vedere i colori saturati.
E io che uso Linux per la navigazione su internet, documenti e film farei un bel buco nell'acqua con un monitor del genere, visto che Linux non utilizza programmi proprietari.
In generale Wide Gamut e facilita` di regolazione colori non vanno d'accordo.
Per i tuoi usi ti serve un monitor 1920x1200, 24 pollici, Standard Gamut (spazio colore 100% sRGB o 72-75% NTSC), VA oppure IPS, solo che di abbornabili non se ne trovano, e se ci sono, o hanno una risoluzione leggermente inferiore (1920x1080 16:9) oppure sono in Wide Gamut. Ed in ogni caso non e` che siano i monitor piu` indicati per giocare.
Più proseguo nella ricerca e più mi rendo conto quanto siamo tornati indietro come tecnologia, sempre peggio!
Allora se ho ben capito devo scendere a compromessi scegliendo un tn da 200€ per un 26" per i giochi e un monitor superiore alle 600€ per tutto il resto?
Una lista dei modelli che potrebbero fare al caso tuo e` qui:
lista su prad.de (http://www.prad.de/en/guide/ergebnis_auswahl_stat.html?pradid=083496f690453aa77df0463c87a44e80&manufacturer[]=no+specific+feature+selected&price1=&price_old=no&erfdatum=01.01.2000&1[]=A-MVA&1[]=AS-IPS&1[]=ASV&1[]=DID&1[]=E-IPS&1[]=H-IPS&1[]=IPS&1[]=MVA&1[]=P-MVA&1[]=PVA&1[]=S-IPS&1[]=S-MVA&1[]=S-PVA&28[]=0&43[]=2&2[]=no+specific+feature+selected&31[]=no+specific+feature+selected&3[]=no+specific+feature+selected&8[]=no+specific+feature+selected&36[]=no+specific+feature+selected&10[]=1920+x+1200&10[]=2048+x+1152&10[]=2048+x+1536&10[]=2048+x+1560&10[]=2048+x+2560&10[]=2560+x+1600&10[]=2560+x+2048&10[]=3840+x+2160&10[]=3840+x+2400&4[]=no+specific+feature+selected&5[]=no+specific+feature+selected&39[]=no+specific+feature+selected&6[]=no+specific+feature+selected&7[]=no+specific+feature+selected&37[]=no+specific+feature+selected&38[]=no+specific+feature+selected&11[]=no+specific+feature+selected&13[]=0&9[]=0&35[]=no+specific+feature+selected&44[]=2&30[]=2&14[]=2&15[]=2&16[]=2&17[]=2&18[]=2&19[]=2&20[]=no+specific+feature+selected&21[]=0&22[]=2&23[]=2&24[]=0&33[]=0&40[]=no+specific+feature+selected&32[]=0&25[]=0&order_by=price&order_order=asc&Submit=find+displays&p=2&p=1)
Se scorri fra i modelli, vedrai che c'e` ben poco di corrispondente alle caratteristiche.
Il link non funziona (non riesco a postare correttamente la ricerca neppure io) ti posto ciò che è risultato a me selezionando quasi tutti i tipi di pannelli tranne i tn e qualcun'altro (tutti i *VA e tutti gli IPS) e anche con l'opzione sRGB:
Philips 240PW9ES, Fujitsu Siemens P24W-5 Eco, Eizo S2433WE-BK, Dell 2408WFP, HP LP2475w, Dell U2410, LG Flatron W2600HP, Fujitsu Siemens P26W-5 Eco, NEC LCD2490WUXi², Eizo S2433WH-BK, Eizo S2433WE-GY, Eizo S2433WH-GY, Eizo Foris FX2431-BK, Eizo Foris FX2431-SR.
L'unico dubbio è sul tempo di risposta r+f è altissimo mentre g2g è nella norma per quasi tutti i modelli e i prezzi vanno da 450 a 888€.
Mi puoi confermare se la scelta delle opzioni è corretta e se hai anche tu lo stesso risultato?
Anche io cerco qualcosa di simile... ma c'e` poco o nulla senza svenarsi o andare di modelli poco adatti a usi generali... o andare di 16:9.
I modelli corrispondenti disponibili in Italia li hai praticamente gia` elencati tutti (gli ultimi 3).
Penso che incominciamo ad essere un pò in troppi a fare la stessa richiesta forse converebbe mettere in evidenza in prima pag. i risultati.
Se sei un giocatore incallito, specie di console, direi 16:9
Per il momento "vanno" abbastanza i Samsung P2350/P2370, full-HD 16:9 2ms
Il P2370 e` piu` slim e per certi versi appare piu` "moderno" se e` importante l'estetica. Sono da 23 pollici pero`.
Un 16:9 full-hd per il gaming abbastanza buono, ma da 24 pollici, puo` essere l'Asus VW246H.
Io non salirei oltre con le dimensioni, a meno che non abbia necessita` di giocare lontano dal monitor.
Preferirei rimanere su un 24'..del p2450H che mi dici invece?
Anche io è da un pò di tempo che cerco un monitor 24" 16:10 con panello non TN che sia adatto per gaming ma la scelta è veramente ristretta.
Per chi cerca un 16:9 e non deve principalmente utilizzarlo per il gaming può optare per il Nec EA231WMi che è un ottimo monitor.
Il Philips 240PW9ES sulla carta è un ottimo monitor ma non ci sono recensioni in giro quindi tempi di risposta ed input lag sono un'incognita.
Alla fine penso che spenderò qualcosa in più e mi orienterò sul Dell U2410 che nei giochi non sarà come il Samsung 2233RZ ma almeno i colori sono fedeli.
Renton77 non è consentito scrivere post in sezione inerenti ad una propria vendita. Devi postare nell'apposita sezione (vedi home page del forum) del "mercatino". Cestinato. Cerca di non ripetere post del genere perchè potresti essere sospeso.
renton77
14-01-2010, 18:54
Renton77 non è consentito scrivere post in sezione inerenti ad una propria vendita. Devi postare nell'apposita sezione (vedi home page del forum) del "mercatino". Cestinato. Cerca di non ripetere post del genere perchè potresti essere sospeso.
ok, mi spiace per l'errore ma non mi sembrava una richiesta inerente il mercatino, nè era mia intenzione. era solo una richiesta di spiegazioni (più una curiosità), infatti per non andare contro le regole non avevo scritto nè il modello, nè un link alla mia discussione
Idomeneo
14-01-2010, 19:07
Qualcuno sa dove potre trovare il Samsung XL2370 a Roma? Sto veramente facendo molta fatica a trovare qualcuno che lo venda! Grazie! :D
Idomeneo
E io che uso Linux per la navigazione su internet, documenti e film farei un bel buco nell'acqua con un monitor del genere, visto che Linux non utilizza programmi proprietari.
Non e` il fatto di avere programmi proprietari, quando "color managed". Ad oggi sono molto pochi (come su Windows, del resto). La calibrazione per tirare fuori il profilo colore con il calibratore la devi comunque fare da Windows, effettivamente (o virtual machine, dovrebbe essere possibile).
Più proseguo nella ricerca e più mi rendo conto quanto siamo tornati indietro come tecnologia, sempre peggio!
Allora se ho ben capito devo scendere a compromessi scegliendo un tn da 200€ per un 26" per i giochi e un monitor superiore alle 600€ per tutto il resto?
Secondo me si`. E` un po' quello a cui sto per puntare; TV o monitor TV un po' piu` grandi TN (ma nel mio caso mi fermerei a 24 pollici) 1080p per giocare (nel mio caso principalmente Playstation), monitor di fattura migliore magari non enorme, 1920x1200 16:10 IPS o VA come principale. La TV, collegata al pc fungerebbe anche da secondo monitor. Io trovo sia la soluzione migliore che congiunge tutte le necessita` in campo grafico e gaming insieme.
Il link non funziona (non riesco a postare correttamente la ricerca neppure io) ti posto ciò che è risultato a me selezionando quasi tutti i tipi di pannelli tranne i tn e qualcun'altro (tutti i *VA e tutti gli IPS) e anche con l'opzione sRGB:
Philips 240PW9ES, Fujitsu Siemens P24W-5 Eco, Eizo S2433WE-BK, Dell 2408WFP, HP LP2475w, Dell U2410, LG Flatron W2600HP, Fujitsu Siemens P26W-5 Eco, NEC LCD2490WUXi², Eizo S2433WH-BK, Eizo S2433WE-GY, Eizo S2433WH-GY, Eizo Foris FX2431-BK, Eizo Foris FX2431-SR.
Quanto all'opzione sRGB, un altro problema dei monitor Wide Gamut e` che con questa attivata non hanno colori in proporzione fedeli come quando si usa l'intero spazio colore per cui sono progettati, dalle recensioni che ho letto e` praticamente una prassi.
L'unico dubbio è sul tempo di risposta r+f è altissimo mentre g2g è nella norma per quasi tutti i modelli e i prezzi vanno da 450 a 888€.
Mi puoi confermare se la scelta delle opzioni è corretta e se hai anche tu lo stesso risultato?
Si`, i monitor sono quelli. I prezzi vanno dalle 450 euro in su.
In pratica o si paga poco o si paga tanto, non ci sono vie di mezzo.
Penso che incominciamo ad essere un pò in troppi a fare la stessa richiesta forse converebbe mettere in evidenza in prima pag. i risultati
Credo che alla maggior parte della gente interessi semplicemente un monitor economico 16:9 di grandi dimensioni, in ogni caso. Comunque ci vorrebbe una FAQ periodicamente aggiornata, e` vero.
Preferirei rimanere su un 24'..del p2450H che mi dici invece?
Dovrebbe essere imparentato con il P2450, ma con pannello con tempo di risposta migliore e piu` connessioni. Di piu` non saprei che dirti.
Anche io è da un pò di tempo che cerco un monitor 24" 16:10 con panello non TN che sia adatto per gaming ma la scelta è veramente ristretta.
Per chi cerca un 16:9 e non deve principalmente utilizzarlo per il gaming può optare per il Nec EA231WMi che è un ottimo monitor.
E` una scelta che anche io ho considerato.
Pero` sono due le cose che non mi vanno giu`:
- Ho una tavoletta grafica Wacom Intuos4 16:10, ed usarla su un monitor 16:9 vuol dire perdere area attiva (che gia` e` limitata) mantenendo le proporzioni
- Alla fine guadagnerei pochissimo in risoluzione verticale (quella che mi serve di piu`) rispetto al mio 22" 1650x1050. Alla risoluzione orizzontale gia` sopperisco con il secondo monitor. Dunque alla fine avrei si` colori migliori, ma area in piu` praticamente ininfluente, dimensioni minori in altezza e leggermente superiori in larghezza. 350 euro che non mi porterebbero chissa` quanti vantaggi, insomma. Non e` che abbia poi cosi` smania di cambiare monitor, soprattutto se il nuovo non mi da' molti vantaggi immediati in piu` rispetto a quanto uso attualmente.
Il Philips 240PW9ES sulla carta è un ottimo monitor ma non ci sono recensioni in giro quindi tempi di risposta ed input lag sono un'incognita.
E` vero. Non si trova nulla a riguardo, e sul sito italiano comunque e` scomparso. Potrebbe essere il monitor ideale (dato anche il prezzo), ma e` wide gamut... di buttarmici sopra alla cieca non mi fido.
Alla fine penso che spenderò qualcosa in più e mi orienterò sul Dell U2410 che nei giochi non sarà come il Samsung 2233RZ ma almeno i colori sono fedeli.
Altra fascia, il cui prezzo personalmente non sono disposto a spendere.
Inoltre ho letto di diversi utenti che hanno avuto problemi anche ripetuti con quel modello; io non me la sento di rischiare.
C'è anche questa recensione del Philips:
http://www.erenumerique.fr/moniteurs_lcd_23_24_pouces_c_est_le_moment-art-2515-2.html
stewie84
14-01-2010, 19:25
Ragazzi io vorrei comprarmi un monitor da usare prettamente per la xbox,ma anche come secondo monitor per il mio macbook pro.Ho ristretto la scelta a due monitor: il p2270 e il p2370 (entrambi samsung).Secondo voi l'unica differenza tra i due è nelle dimensioni??Avete altri da consigliarmi???
C'è anche questa recensione del Philips:
http://www.erenumerique.fr/moniteurs_lcd_23_24_pouces_c_est_le_moment-art-2515-2.html
Purtroppo non dice molto, e` un po' approssimativa come recensione. Ad esempio ha un'impostazione per settare lo spazio colore a sRGB? Se si` come va? Com'e` l'OSD nel dettaglio? E le curve di gamma? Angoli di visione (foto, ok che e` un IPS, ma non sono tutti uguali)? Ecc...
Ci vorrebbe una recensione completa come quelle di xbitlabs o prad.de
Dalle poche informazioni a disposizione temo che un calibratore sia praticamente obbligatorio. Con un monitor veramente sRGB (o che ha un'impostazione per limitare i colori a tale gamut) la calibrazione si puo` fare anche "ad occhio" con gli appositi software con buoni risultati, con un Wide Gamut (che poi la denominazione e` piuttosto generica, wide gamut e` tutto quello che sta sopra il 75% dello spazio colore NTSC) e` necessario per anche solo per ridimensionare lo spazio colore a quello sRGB.
Ragazzi io vorrei comprarmi un monitor da usare prettamente per la xbox,ma anche come secondo monitor per il mio macbook pro.Ho ristretto la scelta a due monitor: il p2270 e il p2370 (entrambi samsung).Secondo voi l'unica differenza tra i due è nelle dimensioni??Avete altri da consigliarmi???
http://www.xbitlabs.com/articles/monitors/display/samsung-touchofcolor2.html
Cambia solo la dimensione. Sono entrambi buoni.
Per altri modelli basta guardare i post appena precedenti.
Quiksilver
14-01-2010, 21:59
un buon 22" 1920x1080 intorno ai 130/140 euro?
un buon 22" 1920x1080 intorno ai 130/140 euro?
uhm...lascia perdere....ti ci ciechi fidati...prendi un 24"
Quiksilver
14-01-2010, 22:05
uhm...lascia perdere....ti ci ciechi fidati...prendi un 24"
ho disponibili 140 euro all'incirca...
io avevo visto questo
Monitor LCD 22" pollici 16:9 Wide LG W2243S-PF Nero - Risoluzione 1920x1080 FULL HD - Tempo di Risposta 5ms - Contrasto 30000:1 - Connessione VGA - Appendibile a Parete - Certificato Windows Vista
129euro +7 di s.s
ho disponibili 140 euro all'incirca...
io avevo visto questo
Monitor LCD 22" pollici 16:9 Wide LG W2243S-PF Nero - Risoluzione 1920x1080 FULL HD - Tempo di Risposta 5ms - Contrasto 30000:1 - Connessione VGA - Appendibile a Parete - Certificato Windows Vista
129euro +7 di s.s
ok..io ti do un mio parere...lascia perdere...ma ti spiego perche...full HD su un monitor da 22" per me è un suicidio...vedi i caratteri troppo troppo piccoli... quella risoluzione richiede almeno un 24" 2 pollici sono praticamente 5 cm in piu...che sono tanti! poi vedi tu!
Quiksilver
14-01-2010, 22:23
ok..io ti do un mio parere...lascia perdere...ma ti spiego perche...full HD su un monitor da 22" per me è un suicidio...vedi i caratteri troppo troppo piccoli... quella risoluzione richiede almeno un 24" 2 pollici sono praticamente 5 cm in piu...che sono tanti! poi vedi tu!
ok...allora un 22" onesto con che non sia samsung?
ok...allora un 22" onesto con che non sia samsung?
Perché che non sia Samsung ?
Quiksilver
14-01-2010, 22:26
Perché che non sia Samsung ?
con questo che ho ora trovo degli scatti con alcuni giochi.. e dipende dal monitor..
perchè non ha l'RTA
con questo che ho ora trovo degli scatti con alcuni giochi.. e dipende dal monitor..
perchè non ha l'RTA
per me samsung regna...
Piú che la marca, cercate un MODELLO che soddisfi le vostre esigenze...
Basta che non prendete ciofeche semisconosciute, le principali marche sono tutte affidabili.
Altra fascia, il cui prezzo personalmente non sono disposto a spendere.
Inoltre ho letto di diversi utenti che hanno avuto problemi anche ripetuti con quel modello; io non me la sento di rischiare.
Riguardo al Dell U2410 quello che dici è verissimo solo che è da prima di natale che sono alla ricerca di un monitor ed inizio ad essere stufo.
Inoltre con Dell ho sempre avuto esperienze positive ed attualmente a lavoro ho due monitor 19" Dell che pur essendo di fascia bassa (credo) sono nettamente superiori al mio Samsung 710T che quando lo acquistai era di fascia medio-alta.
lzeppelin
15-01-2010, 12:33
ciao ragazzi mi consigliate un buon 24 pollici 1920*1200 e pannello che abbia un buon gamut ? ci tratto le foto per cui no TN...non vorrei spendere oltre i 400 euro...
attualmente ho un benq FP 241 VW, un signor monitor che mi soddisfa ma siccome lo trasferisco nello studio, il desing stile TV non mi va più bene e cerco una struttura tradizionale...
ciao ragazzi mi consigliate un buon 24 pollici 1920*1200 e pannello che abbia un buon gamut ? ci tratto le foto per cui no TN...non vorrei spendere oltre i 400 euro...
attualmente ho un benq FP 241 VW, un signor monitor che mi soddisfa ma siccome lo trasferisco nello studio, il desing stile TV non mi va più bene e cerco una struttura tradizionale...
Il Philips 240PW9 ?
E` un 24" 1920x1200 IPS Wide Gamut, costo circa 400 euro. Da una recensione veloce in rete sembra essere buono, purtroppo non si sa molto altro (ad esempio se supporta la limitazione dello spazio colore a sRGB). Magari e` l'occasione per cui un utente lo prende perche' ne ha effettivamente bisogno e poi ci riferisce nel dettaglio com'e` :D
http://www.erenumerique.fr/moniteurs_lcd_23_24_pouces_c_est_le_moment-art-2515-2.html
Cos'è la limitazione dello spazio colore a sRGB? Ce l'ha anche il mio
lzeppelin
15-01-2010, 14:09
Il Philips 240PW9 ?
E` un 24" 1920x1200 IPS Wide Gamut, costo circa 400 euro. Da una recensione veloce in rete sembra essere buono, purtroppo non si sa molto altro (ad esempio se supporta la limitazione dello spazio colore a sRGB). Magari e` l'occasione per cui un utente lo prende perche' ne ha effettivamente bisogno e poi ci riferisce nel dettaglio com'e` :D
http://www.erenumerique.fr/moniteurs_lcd_23_24_pouces_c_est_le_moment-art-2515-2.html
cavolo buon monitor, ma non ha l'HDMI, mi sono scordato di dirlo... mi serve per il blueray...!
Cos'è la limitazione dello spazio colore a sRGB? Ce l'ha anche il mio
Per dirla breve, i monitor wide gamut sono monitor che possono visualizzare colori molto piu` "puri", saturi dei normali monitor. Il problema e` che la maggior parte delle applicazioni ed immagini sono fatte per colori "normali", normalmente aderenti ad uno standard chiamato sRGB. La limitazione (o emulazione) dello spazio colore a sRGB fa in modo che i colori molto ricchi di tali monitor vengano "desaturati" in maniera da corrispondere di piu` allo standard sRGB che e` quello che la maggior parte dei dispositivi (ed internet) usa.
Se hai un monitor TN (al 99.9% non e` Wide Gamut) l'opzione sRGB e` solitamente per far avvicinare di piu` il punto di bianco/temperatura colore a quello definito dallo standard sRGB. Non "desatura" i colori.
Qui si parla dei pro e i contro del Wide Gamut:
http://www.xbitlabs.com/articles/monitors/display/samsung-sm-xl24-xl30_2.html#sect0
Ansem_93
15-01-2010, 19:27
raga qualcuno mi può consigliare un monitor da 22" decente per 170€?
va bene anche non full HD visto che andrà montato con una HD5770
Samsung P2270
Samsung P2250
LG W2261VP-PF
LG W2253VP-PF
Se vuoi risparmiare qualcosa: Acer P225HQ
Ansem_93
15-01-2010, 20:07
ok,grazie mille :)
giusto per curiosità:cosa differenzia i due samsung e i due LG?
Fra le coppie della stessa marca c'è poca differenza, in teoria la serie 70 della Samsung dovrebbe essere la migliore, ma dalla recensione postate qualche post sopra sembra che non ci siano grossissime differenze. Anzi sembra leggermente meglio la serie 50.
La differenza principale dal punto di vista estetico è che la serie 70 è meno profonda perché ha l'alimentatore esterno, mentre nella serie 50 è integrato.
Fra le due serie LG sinceramente non ho ancora capito quale sia la differenza (ma non sono il solo). Gli LG hanno il vantaggio di avere anche VGA e HDMI.
Secondo me sono tutti e quattro buoni monitor.
rizzotti91
15-01-2010, 20:40
Ciao ragazzi, non so come pulire il mio nuovo 24" dalla polvere che vi ho trovato di sopra, perchè con la pezzuola degli occhiali si era cominciato a graffiare, per questo ho lasciato perdere. E' ancora presente però della polvere, con cosa lo posso pulire? Con quella pezzuola ho sempre pulito qualsiasi tipo di schermo perchè è per lenti antiriflesso e per esempio nel mio vecchio monitor glare non è mai comparso un graffio...grazie :)
Consigliatemi un monitor con questi requisiti:
24'
1920x1200
tempi di riposta buoni/ottimi
budget 250€ - 280€
Consigliatemi un monitor con questi requisiti:
24'
1920x1200
tempi di riposta buoni/ottimi
budget 250€ - 280€
Non esiste un 1920x1200 con quelle caratteristiche. Il primo problema è il prezzo, il secondo sono i tempi di risposta. I 1920x1200 meno costosi (rientrano a pelo nei 280€) hanno tempi di risposta di 8 ms.
edit, erano entrambi 1920x1080.
BioShock3|)
16-01-2010, 10:21
Salve a tutti..
Pareri su un Asus VH242 24"? Il prezzo sarebbe 210€...Magari non sarà la fine del mondo (leggevo che ha un pannello TN, quindi economico leggendo i vari thread), ma mi accontento. Non pretendo chissà che cosa...Basta per giocare e vedere film/filmati in 1080p. Nulla più.
Grazie infinite per ogni parere.
PS: Acquisto in negozio, ergo scelta non vastissima purtroppo :(
Grazie ancora.
Ciao. :)
Salve a tutti..
Pareri su un Asus VH242 24"? Il prezzo sarebbe 210€...Magari non sarà la fine del mondo (leggevo che ha un pannello TN, quindi economico leggendo i vari thread), ma mi accontento. Non pretendo chissà che cosa...Basta per giocare e vedere film/filmati in 1080p. Nulla più.
Grazie infinite per ogni parere.
PS: Acquisto in negozio, ergo scelta non vastissima purtroppo :(
Grazie ancora.
Ciao. :)
vai di VW246H ne sono pienamente soddisfatto ed è un po' meglio di quello che hai postato tu e il prezzo è identico.
Considera che io con il pc principalmente ci gioco, guardo film e navigo..
BioShock3|)
16-01-2010, 11:13
vai di VW246H ne sono pienamente soddisfatto ed è un po' meglio di quello che hai postato tu e il prezzo è identico.
Considera che io con il pc principalmente ci gioco, guardo film e navigo..
Cambierebbe solo il tempo di risposta (2ms con il 246) o anche qualcos'altro? Devo vedere se ce l'hanno in negozio e a che prezzo lo mettono..
Cambierebbe solo il tempo di risposta (2ms con il 246) o anche qualcos'altro? Devo vedere se ce l'hanno in negozio e a che prezzo lo mettono..
Ma ce l'ha un gemello a 22 questo monitor?
pasqualaccio
16-01-2010, 14:53
del benq M2700HD qualcuno sa qualcosa?
http://www.hitechreview.com/tv/benq-debuts-27%E2%80%9D-full-hd-lcd-monitor/20513/
Campioni del Mondo 2006!!
16-01-2010, 15:26
Posseggo un samsung T260.
Ora è collegato in hdmi, ma una scheda video che sto per prendere non ha l'uscita hdmi..
usando un adattatore dvi hdmi si perderebbe qualità?
Ciao a tutti, dovrei cambiare monitor solo che sono indeciso tra due modelli:
LG W2453V
ASUS VW246H (o VK246H, vista le pochissime differenze)
Secondo voi qual è il migliore per giocare (e magari vedere qualche film)?
Grazie in anticipo per l'aiuto.
Ps: se c'è qualcosa di meglio consigliatemelo pure, budget intorno ai 250€
Ciao :D
Posseggo un samsung T260.
Ora è collegato in hdmi, ma una scheda video che sto per prendere non ha l'uscita hdmi..
usando un adattatore dvi hdmi si perderebbe qualità?
No, non c'e` perdita di qualita` perche' il segnale e` il medesimo.
A casa ho un T260HD, lo collego alla scheda video mediante un cavo DVI (dal monitor) -> HDMI (alla scheda video).
LG W2453V
ASUS VW246H (o VK246H, vista le pochissime differenze)
Io ti posso aggiungere:
LG W2461V (praticamente identico all'altro LG)
Samsung P2450H (che è quello che prendo io)
Ho optato per il Samsung solo per restare fedele alla marca. Trovo che siano tutti dei buoni monitor. L'Asus ha qualche problemino con i tasti che sono un po' delicati.
legolas119
16-01-2010, 20:38
Ciao, avevo ormai decios per il Samsung P2450H (2ms e 70.000 di contrasto dinamiico)
Ho però letto buone cose degli HP. Come sono come qualità? Hanno schermo glossy e colori più brillanti dei Samsung?
Ho visto l' HP 2509m (però io vorrei fermarmi ai 24"...): è valido? Non ho letto molto in giro. Ha 3ms e contrasto 60.000:1
A parte che mi costerebbe quasi 100 euro in più del Salsung P2450H, mi conviene l'HP?
oppure altri Hp validi?
Io ti posso aggiungere:
LG W2461V (praticamente identico all'altro LG)
Samsung P2450H (che è quello che prendo io)
Ho optato per il Samsung solo per restare fedele alla marca. Trovo che siano tutti dei buoni monitor. L'Asus ha qualche problemino con i tasti che sono un po' delicati.
L'lg non lo trovo sul sito ufficiale....per il samsung mi sembra buono, potrebbe andarmi bene, cerco qualche recensione su questi e poi decido.
Grazie dell'aiuto :D
Ps: il W2453V non ha un pixel pitch troppo alto?
_MrROBY_
17-01-2010, 07:42
salve a tutti, volevo chiedere aiuto per decidere sull'acquisto di un monitor per computer con scheda video ATI HD5970, da utilizzare anche per la visione di films, e per giocarci con il computer e la WII, ma lo userò anche per scrivere e lavorare.
Le dimensioni dello schermo che penso di acquistare credo vadano bene tra i 26-28 (se serve mi sposto su un 30) pollici. Il problema è che ce ne sono talmente tanti che mi perdo e non riesco a decidere. Per il formato penso vada bene un 16:9, giusto?
IMPORTANTE: Lo metterò su scrivania a una distanza di 70-80 cm dagli occhi.
N.B. può essere a LED se ne vale proprio la pena!
P.S. che non sia troppo caro però
L'lg non lo trovo sul sito ufficiale....per il samsung mi sembra buono, potrebbe andarmi bene, cerco qualche recensione su questi e poi decido.
Grazie dell'aiuto :D
Credevo che ci fosse anche al versione 24", invece si ferma a 23".
Credevo che ci fosse anche al versione 24", invece si ferma a 23".
Ok, infatti il 23 l'ho trovato :D
Ho deciso di prendere LG, se non lo trovo prendo il Samsung P2450H.
Grazie dell'aiuto :)
Quiksilver
17-01-2010, 21:11
i monitor 1920x1080 sono a 75hz?
come l'acer v233h
per essere a 75hz che impostazioni devono avere?
75 hz di solito sono gli LCD in analogico con il D-Sub 15 pin.
Quiksilver
17-01-2010, 21:31
75 hz di solito sono gli LCD in analogico con il D-Sub 15 pin.
quindi il mio monitor in firma se lo collego in vga e a 1680x1050 dovrebbe andare a 75hz?
Dovrebbe poter essere in grado, di solito comunque anche se al massimo vanno a 75hz in analogico i costruttori scrivono "consigliato 60hz", non so se per qualche motivo valido o meno.
EDIT: puo` dipendere anche dalla risoluzione in ogni caso, il mio va a 75 hz solo ad alcune inferiori a quella nativa secondo il datasheet, ad esempio.
EDIT2: controllando meglio, piu` che dal tipo di collegamento, questo dipende in gran parte dalla risoluzione, a parte certi monitor progettati appositamente per fornire un refresh rate piu` elevato.
Quiksilver
17-01-2010, 21:48
Dovrebbe poter essere in grado, di solito comunque anche se al massimo vanno a 75hz in analogico i costruttori scrivono "consigliato 60hz", non so se per qualche motivo valido o meno.
EDIT: puo` dipendere anche dalla risoluzione in ogni caso, il mio va a 75 hz solo ad alcune inferiori a quella nativa secondo il datasheet, ad esempio.
EDIT2: controllando meglio, piu` che dal tipo di collegamento, questo dipende in gran parte dalla risoluzione, a parte certi monitor progettati appositamente per fornire un refresh rate piu` elevato.
con alcuni giochi scatta.. tipo pes2010..
l'acer v233h e l'lg W2243S-PF hanno 75hz e l'attacco vga?
se compro uno dei due risolvo il problema?
Scorda quanto ho detto sull'attacco VGA... mi ero confuso perche' la maggior parte dei monitor 17-19" 1280x1024 hanno sempre avuto alla loro risoluzione nativa la possibilita` di scelta 60/75 hz, ma non e` perche' erano quasi sempre solo VGA, ma perche' era proprio quella risoluzione nativa ad avere questa caratteristica.
Non credo che passando ad un altro monitor tu possa risolvere il problema. Il problema di scatti e` probabilmente dovuto ad altro, a 60 Hz (considerando anche il tempo di risposta dei pixel del monitor) il gioco dovrebbe essere piu` che sufficientemente fluido.
Quiksilver
17-01-2010, 21:58
Scorda quanto ho detto sull'attacco VGA... mi ero confuso perche' la maggior parte dei monitor 17-19" 1280x1024 hanno sempre avuto alla loro risoluzione nativa la possibilita` di scelta 60/75 hz, ma non e` perche' erano quasi sempre solo VGA, ma perche' era proprio quella risoluzione nativa ad avere questa caratteristica.
Non credo che passando ad un altro monitor tu possa risolvere il problema. Il problema di scatti e` probabilmente dovuto ad altro, a 60 Hz (considerando anche il tempo di risposta dei pixel del monitor) il gioco dovrebbe essere piu` che sufficientemente fluido.
secondo me potrebbe cambiare..
Alpha Centauri
18-01-2010, 01:23
Ragazzi, l'altro giorno stavo provando un monitor lcd (io da semrpe ho un crt). Era un Samsung da 22" TN, non ricordo il modello. Avrà 2-3 anni al max. Quando utilizzavo lo scrolling (lento) continuo delle pagine web mi son reso conto che era faticosissimo leggere il testo, a differenza del mio crt, con cui questa operazione la faccio spessissimo. Sull'lcd era come se ogni mm che scendeva la pagina dovesse essere ri-renderizzata/refreshata, (il che portava a vedere un testo continuamente sfocato sullo schermo per tutta la durata dello scrolling). Sul mio crt (di bassa qualità peraltro) invece è praticamente come se scorressi con l'occhio la pagina di un giornale.
Da cosa può dipendere ciò? Dai tempi di latenza? Da quale valore in poi il difetto non si nota più? Perchè la cosa mi preoccupa non poco, dovendo acquistare a breve un lcd (probabilmente l'HP 2509m glare).
Dipende sicuramente dal tempo di risposta/latenza e probabilmente anche dall'implementazione dell'overdrive del pannello.
A casa ho diversi monitor LCd da 8-6-5-2 ms.
Lo scrolling lento del testo e` quasi perfetto senza sfocature solo sul 2 ms (quello in firma che sto usando adesso).
L'effetto di immagini "multiple" detto ghosting e` il risultato di un overdrive (accelerazione del tempo di risposta) non correttamente implementato o non ottimizzato per lo scrolling del testo.
Alpha Centauri
18-01-2010, 01:38
Dipende sicuramente dal tempo di risposta/latenza e probabilmente anche dall'implementazione dell'overdrive del pannello.
A casa ho diversi monitor LCd da 8-6-5-2 ms.
Lo scrolling lento del testo e` quasi perfetto senza sfocature solo sul 2 ms (quello in firma che sto usando adesso).
L'effetto di immagini "multiple" detto ghosting e` il risultato di un overdrive (accelerazione del tempo di risposta) non correttamente implementato o non ottimizzato per lo scrolling del testo.
Cavolo, questo è un problema: su prad il 2509m lo danno per Response Time (r + f): 5 ms e Response Time (g-2-g): 3 ms.
Manco sui tempi di risposta questo TN sembra dare qualche soddisfazione!
Insomma se neanche il 2ms dà uno scrolling perfetto allora di problemi sui tempi di latenza ancora ce ne sono parecchi con questi lcd. Vedo che i gamers sono in genere soddisfatti dagli lcd odierni (se hanno un TN veloce), ma mi pare che qui manchino proprio i fondamentali! :muro:
Il problema e` che l'effetto di sfocatura dipende dal tipo di transizione di colore.
Quella bianco-nero-bianco del testo e` la piu` critica. Nei giochi non ci sono tutte queste repentine variazioni di colore, dunque un monitor veloce sui 2ms si vede ottimalmente senza sfocature in genere, ma comunque anche nell'utilizzo normale senza stare a cercare il pelo dell'uovo e` difficile chiedere di meglio.
L'ultimo CRT che ho usato in ogni caso (un Samsung 753s) aveva una persistenza dei pixel luminosi molto piu` visibile quella di qualsiasi LCD che abbia mai provato negli ultimi anni (in pratica su una schermata nera o comunque scura una zona luminosa in movimento lasciava una scia visibile); non e` che i vecchi monitor fossero sempre ed in ogni caso il massimo da questo punto di vista.
legolas119
18-01-2010, 10:28
Pure io son indeciso tra Samsung P2450H oppure l'HP 2509m. Quest'ultimo non ha valori ottimali?? (3ms e 60.000:1 di contrasto contro 2ms e 70.000:1 del Samsung)
Il glare può stancare su un uso casalingo per farci un pò di tutto? (lavoro, studio, qualche gioco, navigazione internet). Meglio uno non glare?
pasqualaccio
18-01-2010, 11:06
Il glare può stancare su un uso casalingo per farci un pò di tutto? (lavoro, studio, qualche gioco, navigazione internet). Meglio uno non glare?
dipende dalla disposizione di eventuali fonti di luce nella stanza (finestre, faretti ecc)
Ciao a tutti.
Stavo cercando un monitor Full-HD intorno ai 24" per il PC, fondamentalmente per giocarci ma anche per programmare (che mi farebbe preferire un 16:10 ad un 16:9), e mi trovo indeciso tra 2-3 soluzioni...
Premetto che secondo me 1080 pixel verticali sono pochi, visto che fino al mio primo LCD avevo un CRT a 1600x1200 e lo rimpiango ancora oggi...
La prima soluzione è quella che mi attira di più, il Samsung XL2370
Tempo di risposta 2 ms e retroilluminato a led, trovato su trovaprezzi a 282 euro. Il dubbio che mi viene è se un 23" non sia troppo piccolo per tenerlo a 1080 e non ciecarsi per leggere i caratteri, non avendo mai usato un monitor a 1080 avrei bisogno delle vostre opinioni in merito.
Questo è il link al sito della samsung
http://www.samsung.com/us/consumer/office/monitors/premium/LS23EFPKFKD/ZA/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=
La seconda è stata già suggerita nelle pagine precedenti, il Samsung P2450H che si trova sui 200 euro e qualcosa.
La terza invece riguarda un 16:10, premetto che non ho cercato molte alternative, visto che mi trovavo sul sito Samsung ho visto direttamente lì che cosa si poteva trovare.
Il T240HD è un 24 con risoluzione di 1920x1200, però ha contrasto dinamico di 10000:1 e 5 ms di tempo di risposta, forse per giocare non è l'ideale, ha anche TV incorporata che non mi serve a niente, ma se me lo dovessi portare in giro potrebbe tornare utile... Avete qualche suggerimento per un 16:10 buono per entrambe le cose senza spendere milioni di euro, se fosse senza TV e casse sarebbe ottimo? (il T240 su trovaprezzi sta intorno ai 300)
http://www.samsung.com/us/consumer/office/monitors/premium/LS24TDNSUVD/ZA/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=spec
Grazie in anticipo
Ciao
Quiksilver
18-01-2010, 12:23
un buon monitor 22" con 75hz di refresh?
themooser
18-01-2010, 17:13
Salve ragazzi.
Vorrei un consiglio. Sto per prendere il macmini e un macbook, vorrei acquistare un monitor con diagonale maggiore del mio hp da 22'' e che abbia almeno risoluzione fullhd. Non lo userei per giocarci, ma solamente per collegare i due mac di cui sopra.
Prezzo, massimo massimo 230/250 euro...io mi sono innamorato dello style della HP...mi consigliate ancora questa marca? grazie :)
26'' 1920*1080 16:9 c'è qualcosa di buono ragazzi ?
andyweb79
19-01-2010, 11:26
Salve ragazzi.
Vorrei un consiglio. Sto per prendere il macmini e un macbook, vorrei acquistare un monitor con diagonale maggiore del mio hp da 22'' e che abbia almeno risoluzione fullhd. Non lo userei per giocarci, ma solamente per collegare i due mac di cui sopra.
Prezzo, massimo massimo 230/250 euro...io mi sono innamorato dello style della HP...mi consigliate ancora questa marca? grazie :)
Se ti piace lo stile HP e ti va bene un pannello TN, un 2309w o superiore dovrebbero fare al caso tuo.
Dipende sicuramente dal tempo di risposta/latenza e probabilmente anche dall'implementazione dell'overdrive del pannello.
A casa ho diversi monitor LCd da 8-6-5-2 ms.
Lo scrolling lento del testo e` quasi perfetto senza sfocature solo sul 2 ms (quello in firma che sto usando adesso).
L'effetto di immagini "multiple" detto ghosting e` il risultato di un overdrive (accelerazione del tempo di risposta) non correttamente implementato o non ottimizzato per lo scrolling del testo.
Ciao,
quindi, visto che anch'io passo molte ore a leggere sul mio crt lg flatron, per ovviare a questo inconveniente fastidiosissimo, alla fine dovro puntare su un TN con tempi di risposte da UltraGamer, al di sotto di 3ms?
Più leggo e più mi passa la voglia di sostituire il mio crt, da un lato sono contento, perchè avendo letto le lamentele di tutti quelli che hanno speso 600 € e oltre per monitor costosi di fascia alta, comunque sono andati incontro a problemi, almeno io con quelle cifre mi posso permettere di prenderne un paio e di provarli. Al massimo vedrò di prendere un TN da 26" o da 24" al risparmio, poi si vedrà cosa tirerà fuori il mercato, di sicuro sti monitor lcd hanno fallito il loro intento.
Mia moglie ha detto che quando morirò al posto della lapide ci fà mettere un monitor...per quanto tempo ci passo d'avanti!
E' quasi un anno che sto dietro a forum e shop online e non sono riuscito a trovarne uno adatto! E' il colmo, ci và di meno a partorire che a scegliere un monitor :) .
A proposito s12a, visto che hai il samsung T260HD, mi è capitato di vederli accesi in un paio di centri commerciali è tutti quelli che ho visto avevano i colori saturi tendenti al rosso molto marcato con i contorni delle immagini sdoppiate e poco definite. Al confronto altre TV, sempre samsung e anche di altre marche con risoluzioni mooolto più basse (1370x768), si vedevano decisamente meglio! Come si spiega questo fatto?
Con l'aiuto dei commesi abbiamo provato a regolarne quancuno, senza ottenere risultati apprezabili, anzi solo peggiori e comunque secondo loro si vedevano già molto bene. Secondo loro è dovuto al fatto che sono dei Monitor-TV :mbe: .
Il tuo com'è, sono tutti così?
ciao :)
Punitore
19-01-2010, 12:51
Mi serve un consiglio su un monitor da 22-23 pollici FullHD con budget sui 300-350 euro. L'uso è editing foto 20%, giochi 40%, film 30%, windows/linux 10%.
Vorrei avesse ottimi colori e ottima definizione... quindi lascerei perdere i pannelli TN (anche se coi giochi andrebbero benissimo), cosa consigliate?
Ciao,
quindi, visto che anch'io passo molte ore a leggere sul mio crt lg flatron, per ovviare a questo inconveniente fastidiosissimo, alla fine dovro puntare su un TN con tempi di risposte da UltraGamer, al di sotto di 3ms?
Probabilmente, ma ricorda che ogni monitor e` un caso a parte e che comunque un leggerissimo effetto scia o ghosting ci sara` sempre in almeno qualche situazione, per quanto il tempo di risposta possa essere basso. E` anche un po' una questione di adattamento/abitudine.
Più leggo e più mi passa la voglia di sostituire il mio crt, da un lato sono contento, perchè avendo letto le lamentele di tutti quelli che hanno speso 600 € e oltre per monitor costosi di fascia alta, comunque sono andati incontro a problemi, almeno io con quelle cifre mi posso permettere di prenderne un paio e di provarli. Al massimo vedrò di prendere un TN da 26" o da 24" al risparmio, poi si vedrà cosa tirerà fuori il mercato, di sicuro sti monitor lcd hanno fallito il loro intento.
E` vero che gli LCD hanno qualche difetto intrinseco (a seconda della tecnologia impiegata) che difficilmente potra` essere risolto a meno di breakthrough tecnologici, ma per conto mio hanno introdotto anche parecchi vantaggi.
A proposito s12a, visto che hai il samsung T260HD, mi è capitato di vederli accesi in un paio di centri commerciali è tutti quelli che ho visto avevano i colori saturi tendenti al rosso molto marcato con i contorni delle immagini sdoppiate e poco definite. Al confronto altre TV, sempre samsung e anche di altre marche con risoluzioni mooolto più basse (1370x768), si vedevano decisamente meglio! Come si spiega questo fatto?
Sara` stata colpa della sorgente di bassa qualita` o del monitor male impostato, perche' il T260HD non ha problemi di saturazione colori. In generale, oramai qualsiasi monitor anche TN, previa calibrazione (anche ad occhio con pattern specifici) puo` raggiungere buoni risultati di corrispondenza colore. Il problema di questo monitor semmai e` che il contrasto, a mio parere, non e` esaltante.
Con l'aiuto dei commesi abbiamo provato a regolarne quancuno, senza ottenere risultati apprezabili, anzi solo peggiori e comunque secondo loro si vedevano già molto bene. Secondo loro è dovuto al fatto che sono dei Monitor-TV :mbe: .
Il tuo com'è, sono tutti così?
Quanto alla fedelta` colori, a meno di prendere emerite schifezze cinesi, oggi non c'e` problema, basta regolarli correttamente. Probabilmente c'era qualche problema con il segnale.
Faccio notare inoltre che sui recenti Samsung per usare pc in HDMI occorre rinominare dalla tv il nome della sorgente da "HDMI" a "PC", altrimenti possono manifestarsi problemi di visualizzazione.
Mi serve un consiglio su un monitor da 22-23 pollici FullHD con budget sui 300-350 euro. L'uso è editing foto 20%, giochi 40%, film 30%, windows/linux 10%.
Vorrei avesse ottimi colori e ottima definizione... quindi lascerei perdere i pannelli TN (anche se coi giochi andrebbero benissimo), cosa consigliate?
La migliore e forse unica scelta e` il NEC EA231WMi, c'e` anche un thread ufficiale in sezione.
Punitore
19-01-2010, 13:27
La migliore e forse unica scelta e` il NEC EA231WMi, c'e` anche un thread ufficiale in sezione.
14 ms come tempo di risposta non è eccessivo? :)
14 ms come tempo di risposta non è eccessivo? :)
La maggior parte dei monitor, specie TN, ha il tempo dichiarato GTG (Gray to Gray), mentre questo e` R+F (rise and fall, da nero a bianco, e di nuovo nero) che e` piu` conservativo. In ogni caso e` sicuramente meno reattivo di un TN.
Per questa fascia di prezzo non hai altra scelta, non c'e` null'altro di non-TN a parte il Samsung F2380 che pero` e` messo peggio da questo punto di vista.
Punitore
19-01-2010, 13:43
La maggior parte dei monitor, specie TN, ha il tempo dichiarato GTG (Gray to Gray), mentre questo e` R+F (rise and fall, da nero a bianco, e di nuovo nero) che e` piu` conservativo. In ogni caso e` sicuramente meno reattivo di un TN.
Per questa fascia di prezzo non hai altra scelta, non c'e` null'altro di non-TN a parte il Samsung F2380 che pero` e` messo peggio da questo punto di vista.
Capisco, e potendo alzare il budget fino a 450€ troverei qualcosa di interessante?
C'e` intorno ai 400-e-qualcosa euro il Philips 240PW9 che e` un IPS in 16:10, ma non credo sia adatto per il gaming. Per qualcosa di meglio bisogna andare sui 500 euro in su, sempre parlando di risoluzioni full-HD che su questi monitor di fascia professionale tendono ad essere 16:10.
C'e` intorno ai 400-e-qualcosa euro il Philips 240PW9 che e` un IPS in 16:10, ma non credo sia adatto per il gaming. Per qualcosa di meglio bisogna andare sui 500 euro in su, sempre parlando di risoluzioni full-HD che su questi monitor di fascia professionale tendono ad essere 16:10.
Io infatti ho alzato il budget e mi sto orientando sull'HP LP2475W. Il Philips è un ottimo monitor ma l'input lag è alto (dall'unica recensione in francese che ho trovato in rete).
26'' 1920*1080 16:9 c'è qualcosa di buono ragazzi ?
Ripropongo la mia domanda e aggiungo: uso gaming ^^.
Maverick1987
19-01-2010, 20:11
Io invece a questo:
26'' 1920*1080 16:9 Gaming
Aggiungo:
Attacco DVI
Funzione tv (con digitale terrestre)
:sofico:
Quale monitor mi consigliate fra HP LP2475w e Dell U2410?
Altri consigli su un budget all'incirca di 600€?
Uso del monitor: Fotografia 80%, Giochi 20%.
Grazie.
stewie84
20-01-2010, 14:15
Ragazzi secondo voi tra LG W2253V e SAMSUNG P2250 quale è il migliore??Dovrei usarlo per collegarci la xbox e il mb.
Ciao a tutti.
Sono appena stato assunto in un nuovo studio di design e necessito urgentemente di un monitor 24". Un venditore che conosco mi ha segnalato 4 modelli per due fasce di prezzo:
Fujitsu P 24W-5 eco (479,00 + IVA)
HP LP2475w (499,00 + IVA)
Asus Mod VW246H (182,00 € + IVA)
Acer S243HL (249,00 € + IVA)
Sono anche aperto ad altre soluzioni (so anche che Dell non è male) ma preferirei restringere il campo piuttosto che allargarlo. :)
Lavoro molto con programmi 3D, Photoshop, Illustrator, Cinema 4D (faccio rendering di qualità).
Lavoro molto anche con la scelta del colore del prodotto quindi avrei bisogno di una fedele resa cromatica.
In studio hanno già preso 2 asus (uguali al modello sopra) quindi non sono sicuro che salendo di prezzo siano disposti lo stesso... insomma, non andiamo sul non plus ultra. :)
. Vorrei un vostro parere per favore. Normalmente mi documenterei da solo per giorni e giorni ma purtroppo ho poco tempo quindi vi chiedo aiuto! grazie mille
Se hai bisogno di una resa cromatica fedele dovresti orientarti su monitor con pannello IPS e lampade wide gamut tipo l'HP LP2475W.
Un pannello TN tipo l'Asus che hai indicato non è adatto per questo genere di applicazioni, mi chiedo come lavorino in questo studio...
In alternativa potresti optare per il Nec EA231WMI che ha un pannello IPS, non è wide gamut ma costa intorno ai 350€.
Se vuoi farti un'idea guardando qualche recensione:
- http://www.tftcentral.co.uk/reviews/nec_ea231wmi.htm
- http://www.tftcentral.co.uk/reviews/hp_lp2475w.htm
- http://www.prad.de/en/monitore/reviews.html
Quiksilver
20-01-2010, 17:19
l'Rma in uno shop vale per quanti pixel in un LCD?
Se hai bisogno di una resa cromatica fedele dovresti orientarti su monitor con pannello IPS e lampade wide gamut tipo l'HP LP2475W.
La fedelta` cromatica c'entra poco con il fatto che il monitor sia wide gamut oppure no.
l'Rma in uno shop vale per quanti pixel in un LCD?
Dipende da marca a marca.
Quiksilver
20-01-2010, 17:46
Dipende da marca a marca.
LG
Quiksilver
20-01-2010, 18:20
Un programma per provare a riparare i pixel bruciati?
LG
Dovrebbe essere 4 pixel il limite dal quale sostituiscono.
http://www.jscreenfix.com/basic.php
Prova anche a massaggiare delicatamente il pixel con un dito (ovviamente mettendo il panno del monitor nel mezzo).
Quiksilver
20-01-2010, 18:38
Dovrebbe essere 4 pixel il limite dal quale sostituiscono.
http://www.jscreenfix.com/basic.php
Prova anche a massaggiare delicatamente il pixel con un dito (ovviamente mettendo il panno del monitor nel mezzo).
quello blu è strano.. su superfici bianche non compare.. solo su quelle nere...
quello blu è strano.. su superfici bianche non compare.. solo su quelle nere...
Ma quanti ne hai ? E di che tipo ?
Un 22'' uso desktop per babbo, con presa DVI, 2 ms, non fullhd perchè altrimenti ha i pixel troppo piccoli, prezzo sui 150-200 da pixmania?
Grazie
marco_iol
20-01-2010, 22:10
Ciao a tutti,
vorrei a breve acquistare un TV, max 22", da adottare in un stanza della casa che sono riuscito a ritagliare per me :D. Inizialmente lo userei per vedere programmi televisivi e collegarci la PS2. Ne sto cercando uno con risoluzione elevata, in modo tale da poterlo sfruttare col portatile durante le sessioni di fotoritocco ed eventualmente utilizzarlo come monitor quando passerò al PC fisso.
Sono però abbastanza a digiuno su dimensioni così ridotte: come si comportano questi TV con risoluzioni elevate e segnali SD? Quale modello mi potete consigliare? Sfogliando i soliti volantini, ho trovato interessante il 22" della LG mod. M227WDP-PZ (1920x1080, 2 HDMI, DVI, decoder digitale). Interessante se non altro per il prezzo offerto. Altri consigli? Non vorrei spendere più di 200 € (250 € solo se ne vale la pena...).
Quiksilver
20-01-2010, 22:12
Ma quanti ne hai ? E di che tipo ?
2..uno è blu e si vede su sfondo nero.. e l'altro è più grande nero..
Scusate ma mi hanno detto di postare quì!.
Volevo acquistare un monitor 22" multimediale,senza spendere una fortuna (max.200€),mi piacerebbe poter collegargli alnche la Wii (hdmi),mi date un consiglio?.
Grazie
Scusate ma mi hanno detto di postare quì!.
Volevo acquistare un monitor 22" multimediale,senza spendere una fortuna (max.200€),mi piacerebbe poter collegargli alnche la Wii (hdmi),mi date un consiglio?.
Grazie
La Wii in hdmi?
2..uno è blu e si vede su sfondo nero.. e l'altro è più grande nero..
Hai provato a massaggiarli delicatamente ?
La Wii in hdmi?
Infatti non ha senso, non ce l'ha l'hdmi
la Wii va collegata in component per avere il massimo che può dare
La Wii in hdmi?
Infatti non ha senso, non ce l'ha l'hdmi
la Wii va collegata in component per avere il massimo che può dare
Scusate se ho detto una tavanata;ma non la possiedo ancora,dunque come dovrei collegarla sul monitor?.
Grazie.
Scusate se ho detto una tavanata;ma non la possiedo ancora,dunque come dovrei collegarla sul monitor?.
Grazie.
Meglio che ti leggi questa discussione, casomai chiedi ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1352151
Meglio che ti leggi questa discussione, casomai chiedi ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1352151
Ok. per quanto riguarda la Wii grazie,invece che consiglio mi date per la scelta di un monitor?.
Grazie.
Quiksilver
21-01-2010, 11:26
Hai provato a massaggiarli delicatamente ?
si.. :muro:
gjues:-)
21-01-2010, 13:57
Dopo un bel po' di tempo di inattività del forum per motivi personali, posso (:stordita: forse :stordita: ) ritornare attivo.
Ho deciso di cambiare monitor e vorrei orientarmi con un 22'' o 23''.
Utilizzo:
50% internet, office e attività di base.
40% giochi
10% film
Spesa: massimo 250€
Ho trovato questi due modelli:
HP 2309m
Samsung SyncMaster P2370
Che dite?
Sono fuori dal giro e mi chiedevo usciranno dei prodotti nuovi a breve?
Ci sono prodotti alternativi?
Grazie a tutti :)
Samsung al CES ha annunciato il PX2370 che dovrebbe sostituire l'XL2370.
Qualcuno ha qualche informazione in più ? Da notare che si parla di Aprile come disponibilità.
fidokman90
21-01-2010, 14:32
salve a tutti sono confuso su quale monitor prendere, vorrei un 24" FULL HD, l'uso è prettamente gaming, per ora ho trovato questi:
******edit*****
******edit*****
******edit*****
qual'è il meglio dei tre? oppure ce ne sono di meglio? il budget è di 250€
gjues:-)
21-01-2010, 15:23
Samsung al CES ha annunciato il PX2370 che dovrebbe sostituire l'XL2370.
Finchè le novità sono riferite all'introduzione dei led, non mi preoccupo. Visto che almeno per quanto riguarda i televisori appaiono molto più violacei e freddi i colori dei led in confronto a quelli a neon.
Grazie intanto. :D
salve a tutti sono confuso su quale monitor prendere, vorrei un 24" FULL HD, l'uso è prettamente gaming, per ora ho trovato questi:
******edit*****
******edit*****
******edit*****
qual'è il meglio dei tre? oppure ce ne sono di meglio? il budget è di 250€
Non è consentito mettere il link ad un solo e-shop; editato.
Ciao a tutti. Anche io sono preda del dilemma monitor e quindi chiedo un parere anche a voi.
Ho un 22" HP w2207h col quale mi trovo benissimo (bei colori, schermo lucido, etc etc.), ma stavo comunque pensando di aumentare il pollicciaggio. Contando che la distanza dal muro è di circa 80 o poco più, pensate che possa arrivare a 26" o meglio stare sui 24"??
Inoltre cerco un monitor che abbia almeno 3 ingressi (almeno un hdmi) destinato a Game, Film e DDT/DST e preferibilmente che si possa appendere al muro.
Ho visto un paio di modelli che vi elenco ma alcuni dubbi sulle caratteristiche:
1. Asus vw246h/vw266h (sia 24 che 26, ha solo due ingressi?? sapete se si può appendere??)
2. HP 2509m (soltanto 26, mi pare 3 ingressi, non si può appendere vero??)
3. Samsung p2450h/p2470h (solo da 24, incognita ingressi, l'unico su cui son sicuro si possa appendere)
Son gradite sia delucidazioni sui modelli elencati, sia suggerimenti di altri modelli. Grazie a tutti.
Alpha Centauri
21-01-2010, 23:29
2. HP 2509m (soltanto 26, mi pare 3 ingressi, non si può appendere vero??)
Sul database di prad dice che c'è il VESA mount. Però è da prendere sempre con le molle. Ps il 2509 è un 25". Negli usa (e non so dove altro) vendono il 2709 (27"), ma non so se e quando arriverà qui. Sembrerebbe l'unico glare che attualmente ha un buon rapporto qualità prezzo. Anche se i glare di norma non è che siano monitor di eccezionale qualità. Sennò, sempre glare 16/9 ci sono i packard bell e qualche acer.
ivanisevic82
21-01-2010, 23:30
Ciao ragazzi, vorrei un consiglio per un upgrade.
Attualmente ho un monitor Samsung 2032BW da 20 pollici: http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/lcd/LS22PEBSFV/EDC/index.idx?pagetype=prd_detail
Vorrei passare a un monitor con risoluzione Full HD (va bene sia 16:9 che 16:10).
Le mie domande sono le seguenti:
1) C'è qualche motivo per cui consiglieresti un 16:9 piuttosto che un 16:10 e viceversa?
2) Avendo ipoteticamente due monitor a pari risoluzione, prezzo e qualità c'è qualche motivo per preferire un 22" a un 24"?
Succede per caso che col 24" si ha difficoltà di utilizzo alla scrivania perchè "troppo grande"? (Non vorrei trovarmi a fare destra e sinistra con la testa!)
3) Nel caso mi diceste che va bene un 24" full hd...ho visto un modello, della Dell, attualmente in offerta a meno di 200 euro "ST2410".
Mi date un parere su questo monitor?
4) Ci sono altre prodotti, equivalenti e sotto i 200 euro, che consigliate?
Considerate che le mie esigenze sono "miste" perchè:
- Gioco all'x360;
- Faccio spesso grafica Photoshop;
- Utilizzo vario pc.
Grazie!
1) se guardi tanti film: a parità di pollici, la superficie su cui vengono visualizzati i film è nettamente maggiore. Inoltre un 1920x1200 a 200€ non lo trovi :D
2) io credo che un 22" full hd sia troppo piccolo per quella risoluzione. Credo che il 23" sia l'ideale, per il 24" invece credo che dipenda un minimo dalla distanza di visione e dal gusto personale
3) interessa anche a me, visto che c'è anche la spedizione gratuita fino al 27 gennaio
4) Samsung P2370, Asus VW246H, LG W2361V
1) se guardi tanti film: a parità di pollici, la superficie su cui vengono visualizzati i film è nettamente maggiore. Inoltre un 1920x1200 a 200€ non lo trovi :D
2) io credo che un 22" full hd sia troppo piccolo per quella risoluzione. Credo che il 23" sia l'ideale, per il 24" invece credo che dipenda un minimo dalla distanza di visione e dal gusto personale
3) interessa anche a me, visto che c'è anche la spedizione gratuita fino al 27 gennaio
4) Samsung P2370, Asus VW246H, LG W2361V
se vi puo interessare io ho un Asus VW266H che dovrebbe montare lo stesso pannello del 246 e va una favola ;)
Compulsion
22-01-2010, 13:10
Salve ragazzi come al solito quando si deve fare un upgrade di quasiasi genere esso sia vengono fuori i dubbi più disparati.
Dovrei passare dal mio attuale samsung 20" 2032bw ad un 24".
Il mio utilizzo sarebbe 90% GAMING e 10% FILM.
Ho trovato uno IIyama E2407HDSD (full hd 16:9 1920x1080 non ha HDMI) a 180 nuovo in un negozio a Roma quindi andrei a prenderlo a mano con tutte le convenienze del caso.
Il dilemma è questo: è meglio comprare un monitor (rimanendo sempre in ambito 24" e non di meno) 16:10 quindi con ris. massima 1920x1200 o uno dei "nuovi" 16:9 con ris. massima di 1920x1080?
Il negoziante mi ha detto che i giochi nuovi saranno tutti basati sul nuovo standard 1080p (full hd) quindi mi consigliava lo iiyama ma mi chiedo se monitor 1920x1200 tipo Samsung t240(che sarebbe l'alternativa allo Iiayama in questione) possono comunque adattarsi a risoluzioni piu basse e supportare senza problemi la specifica full HD.
ILLUMINATEMI!
grazie a tutti coloro che risponderanno
marco_iol
22-01-2010, 14:36
Ciao a tutti,
vorrei a breve acquistare un TV, max 22", da adottare in un stanza della casa che sono riuscito a ritagliare per me :D. Inizialmente lo userei per vedere programmi televisivi e collegarci la PS2. Ne sto cercando uno con risoluzione elevata, in modo tale da poterlo sfruttare col portatile durante le sessioni di fotoritocco ed eventualmente utilizzarlo come monitor quando passerò al PC fisso.
Sono però abbastanza a digiuno su dimensioni così ridotte: come si comportano questi TV con risoluzioni elevate e segnali SD? Quale modello mi potete consigliare? Sfogliando i soliti volantini, ho trovato interessante il 22" della LG mod. M227WDP-PZ (1920x1080, 2 HDMI, DVI, decoder digitale). Interessante se non altro per il prezzo offerto. Altri consigli? Non vorrei spendere più di 200 € (250 € solo se ne vale la pena...).
Nessuno che può aiutarmi? Più che altro perché dovrei comprarlo entro lunedì!
Grazie! :)
Giuseppe1000
22-01-2010, 14:37
Ciao a tutti :) sarei intenzionato a cambiare monitor con un 22" fullHD con speaker integrati...essendo particolarmente ignorante in quest'ambito potresti darmi qualche consiglio? :) l'uso che ne farò è visualizzazione di film..giochi..e uso del pc in generale..:)
lupennino
24-01-2010, 14:38
Qualcuno ha, oppure ha esperienze del sm-2243sn
è un 1920x1080 22" FULL HD
me lo consigliate?
l'avrei trovato in garanzia a 2 anni per 159€
"a 2 anni" in che senso ? Ancora due anni di garanzia ? Quindi il monitor ha un anno ?
Chiedo aiuto anche io:D
Sono indeciso tra l' Asus vh226h e il LG W2253V.
Quello LG oltre ad avere un' estetica molto più accattivante dell' asus, ha anche un contrasto dinamico maggiore dell' Asus. Io sono orientato molto su di lui ma non sono tanto esperto in materia e sò che gli Asus sono il top... per questo chiedo aiuto a voi:(
Edit: lo userei all' 80% per guardare video (anime, film, telefilm etc..) e al 20% per giocare...
ciao ragazzi, nn so se è il thread giusto..ho uno sharp aquos lc40le700e ho provato prima a collegare il pc tramite il cavo analogico della vga(anche se io uso quello digitale)è ho visto che la massima risoluzione che mi faceva utilizzare era 1360x768,ora dipende dal avo che ho utilizzato il fatto di nn poter usarre la risoluzione full hd?
e un altra cosa l'audio nn c'era che altro cavo dovrei usare?
il cavo hdmi che nn trovo da nessuna parte serve solo per il segnale audio o anche video?
grazie mille e scusate per le tante domande.
coreduos
24-01-2010, 17:40
Per pannello TN con illuminazione led 1920x1080 e 24" che mi consigliate ? Tanto ci gioco e navigo films 0 cosi mi andrebbe bene magari con 2ms di risposta.... Ci spenderei max 250€ avevo visto gli ultimi lg a led ma alcuni li sconsigliano il 2486l per la cronaca....
lupennino
24-01-2010, 23:53
"a 2 anni" in che senso ? Ancora due anni di garanzia ? Quindi il monitor ha un anno ?
no no il monitor è nuovo nuovo.
LO vendono in un centro commerciale, nel senso che lo vendono con due anni di garanzia.
nel senso che lo vendono con due anni di garanzia.
E' obbligatorio dare almeno due anni di garanzia per legge se l'acquirente è un privato.
Per il prezzo: guarda su trovaprezzi. Non dovrebbe essere un monitor fra i più recenti.
lupennino
25-01-2010, 08:05
E' obbligatorio dare almeno due anni di garanzia per legge se l'acquirente è un privato.
Per il prezzo: guarda su trovaprezzi. Non dovrebbe essere un monitor fra i più recenti.
ma leggendo in vari shop nessuno indica full hd.
sul volantino che ho visto io c'era scritto full hd... mmmmh
Full hd significa che ha la risoluzione 1920x1080...e questo indubbiamente ce l'ha.
Ricordati comunque che è un 21.5", non un 22".
lupennino
25-01-2010, 10:59
Full hd significa che ha la risoluzione 1920x1080...e questo indubbiamente ce l'ha.
Ricordati comunque che è un 21.5", non un 22".
si, ho notato.
Non so, il prezzo invoglia, ma se non è recentissimo...
l'alternativa è un'altro samsung sempre 21.5 full hd che ho visto a 279€ ma costicchia :muro:
si, ho notato.
Non so, il prezzo invoglia, ma se non è recentissimo...
l'alternativa è un'altro samsung sempre 21.5 full hd che ho visto a 279€ ma costicchia :muro:
Samsung P2250
Samsung P2270
LG W2261V
Tra l'altro l'ultimo ha anche l'ingresso HDMI.
lupennino
25-01-2010, 11:12
Samsung P2250
Samsung P2270
LG W2261V
Tra l'altro l'ultimo ha anche l'ingresso HDMI.
esatto, quello che ho visto è il 2270 molto bello dal vivo...
esatto, quello che ho visto è il 2270 molto bello dal vivo...
Forse hai visto il P2270HD, perché il P2270 costa 160-170€ online.
A quel punto però prendi anche in considerazione il fratello superiore P2370
lupennino
25-01-2010, 11:36
Forse hai visto il P2270HD, perché il P2270 costa 160-170€ online.
A quel punto però prendi anche in considerazione il fratello superiore P2370
allora direi che era il HD visto il prezzo.
Sono buoni comunque?
allora direi che era il HD visto il prezzo.
Sono buoni comunque?
Sono tutti ottimi modelli
lupennino
25-01-2010, 13:31
Sono tutti ottimi modelli
Grazie mille per pazienza e dritte.
tachyon666
25-01-2010, 17:41
Ciao a tutti chiedo un consiglio anch'io:
Sono indeciso fra questi 3 modelli:
IIYAMA B2712HDS-1 (http://www.iiyama.com/ms_GL/Product/product/184#showtab1)
LG W2753V-PF (http://www.lge.com/us/computer-products/monitors/LG-lcd-monitor-W2753V-PF.jsp)
SAMSUNG P2770H (http://www.samsung.com/us/consumer/office/monitors/premium/LS27EFHKUV/ZA/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=)
L'LG è interessante ho letto che ha un sensore di prossimità e uno di luminosità che regola la luminosità in base a quella dell'ambiente.
Dei 3 in elenco (che non differiscono tantissimo sia nel prezzo che nelle specifiche) l'LG e il Samsung sono attualmente introvabili, arriveranno credo a febbraio.
Voi che dite ? :stordita:
Piranha82
25-01-2010, 18:23
Io sono indeciso tra i modelli HD...
Samsung P2770HD (http://www.samsung.com/us/consumer/office/monitors/premium/LS27EMNKUY/ZA/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=features)
Lg M2762D-PC (http://www.lge.com/it/it-products/monitor/LG-monitor-tv-M2762D-PZ.jsp) ...che differenza c'è tra il modello PZ?
Alla fine cambia solo il parco connessioni?
Com'è il confronto sullo scaling giocando a risoluzioni inferiori?
Il buon vecchio Samsung T260HD come concorre contro questi?
Grazie
gjues:-)
26-01-2010, 14:10
Dopo un bel po' di tempo di inattività del forum per motivi personali, posso (:stordita: forse :stordita: ) ritornare attivo.
Ho deciso di cambiare monitor e vorrei orientarmi con un 22'' o 23''.
Utilizzo:
50% internet, office e attività di base.
40% giochi
10% film
Spesa: massimo 250€
Ho trovato questi due modelli:
HP 2309m
Samsung SyncMaster P2370
Che dite?
Sono fuori dal giro e mi chiedevo usciranno dei prodotti nuovi a breve?
Ci sono prodotti alternativi?
Grazie a tutti :)
Nessuno mi può aiutare? :(
Che differenza c'è tra il 2370 e il 2350, oltre il design e il consumo?
Tomcat86
26-01-2010, 15:30
Ciao a tutti, ho una gran confusione con tutti questi monitor, io ero orientato su un monitor da 22 o 24 ( ho visto che esistono anche i 23) l'uso è prettamente quello di giocare e navigare e sara nella classca posizione da scrivania quindi molto vicino, vorrei avere qualche dritta su qualche modello, ho visto tra i più quotati Asus, samsung, LG, ma sinceramente alle volte le differenze mi sembrano minime, sapete qiutarmi?
Grazie
ciao
Che differenza c'è tra il 2370 e il 2350, oltre il design e il consumo?
http://www.xbitlabs.com/articles/monitors/display/samsung-touchofcolor2.html
Dal punto di vista esterno: il P2350 è più spesso perché ha l'alimentatore integrato, mentre nel P2370 è esterno.
mi s'è rotto il monitor quindi avrei una certa urgenza di sapere qual'è il miglior 23 pollici fullhd sui 300 euro.
Non so quale sia la differenza fra TN e IPS e altri tipi di pannelli quindi sono totalmente nelle vostre mani.
Non mi interessa la televisione e molto raramente ci guardo i film quindi applicazioni principali sono uso normale del pc + gaming.
grazie davvero!
illadro92
26-01-2010, 20:19
mi s'è rotto il monitor quindi avrei una certa urgenza di sapere qual'è il miglior 23 pollici fullhd sui 300 euro.
Non so quale sia la differenza fra TN e IPS e altri tipi di pannelli quindi sono totalmente nelle vostre mani.
Non mi interessa la televisione e molto raramente ci guardo i film quindi applicazioni principali sono uso normale del pc + gaming.
grazie davvero!
dato che ci sei, se non hai problemi di spazio io comprerei direttamente un 24 pollici :D
ho problemi di spazio, già il 23 pollici dovrò ingegnarmi per farlo entrare :asd:
illadro92
26-01-2010, 20:31
ho problemi di spazio, già il 23 pollici dovrò ingegnarmi per farlo entrare :asd:
allora se devi comprarti un 23 pollici ti potrei consigliare il samsung P2370HD è un 23" pollici... full hd... e fa anche da televisione 250€ ... di sicuro ce anche la versione normale senza TV e costa sicuramente di meno!!! Ce la un mio amico, lo visto ed è un gran monitor!!
Tomcat86
27-01-2010, 15:31
Domanda il P2370HD differisce dal P2370 solo per l'ingresso HDMI, oppure fa anche da TV?
Domanda il P2370HD differisce dal P2370 solo per l'ingresso HDMI, oppure fa anche da TV?
Fa anche da TV. Inoltre ha un tempo di risposta leggermente peggiore.
Ciao, nel ringraziarvi tutti per gli ottimi consigli ricevuti in questa sezione, ma anche nelle altre, (visto che ho letto quasi tutte le discussioni nella sez. monitor) volevo sottoporvi la mia scelta finale per quanto riguarda il monitor da acquistare:
AsusVw266H:No
Iiyama prolite E2607WS:Si
Alla fine ho puntato sull Iiyama poichè nella sua discussione ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1814706) un utente è riuscito a vedere di persona l'asus, ed infine ha preferito il secondo, per via della riproduzione maggiormente fedele dei colori, quindi mi fido di questa testimonianza.
Quì vorrei aprire una parentesi, sono parecchi giorni che mi sto sbattendo per cercare di vedere dal vivo un monitor decente nella mia città, ma ormai si trovano gli stessi identici prodotti, in tutti i centri commerciali, i negozi non tengono più nulla di esposto al massimo trovi un lg o un samsung di fascia bassa. E' veramente una vergogna!
Sarei stato anche disposto a spendere 1000€ per un buon monitor, vedendolo dal vivo, ma così sulla carta no! E notare che non abito in un paese sperduto dello Zimbabwe, senza nulla togliere a quest'ultimo....
Ciao
Alla fine ho ordinato il P2450H, domani lo passo a prendere.
mi sapete consigliare qualche buon monitor, magari sui 23-24" sui 200€
uso: film in HD,giochi x360, design siti web con qualche app per grafica, non mi interessa la tv
sto valutando anch'io il P2450H, se avete alti monitor da consigliare soono ben accetti
Motenai78
28-01-2010, 10:16
....
Quì vorrei aprire una parentesi, sono parecchi giorni che mi sto sbattendo per cercare di vedere dal vivo un monitor decente nella mia città, ma ormai si trovano gli stessi identici prodotti, in tutti i centri commerciali, i negozi non tengono più nulla di esposto al massimo trovi un lg o un samsung di fascia bassa. E' veramente una vergogna!
Sarei stato anche disposto a spendere 1000€ per un buon monitor, vedendolo dal vivo, ma così sulla carta no! E notare che non abito in un paese sperduto dello Zimbabwe, senza nulla togliere a quest'ultimo....
Ciao
* ('ci loro :muro: )
Alla fine ho ordinato il P2450H, domani lo passo a prendere.
Ce l'ho qui davanti, anche se ancora non ci posso smanettare. Vediamo stasera.
La prima impressione è ottima. L'unico neo per ora sono i bordi della cornice che si alzano dalla superficie del pannello. Sono un po' troppo lucidi per i miei gusti.
murdockkk72
28-01-2010, 15:53
ciao a tutti !! :D e' da moltissimo che seguo questo thread ed altri sulla rete per trovare il monitor che fa' per me senza che vi racconti tutti i miei cambiamenti di idea ( all inizio cercavo un tutto fare 16:10 sia per giochi che per il fotoritocco)
poi mi sono arreso all idea che non esiste :cry:
ora mi sono indirizzato verso un 24" 16:9 tn con i tempi di risposta buoni(piu bassi possibile) se non incide sui tempi di riposta magari anche tv .
le cause di questa scelta sono molteplici non so' se vi fa' piacere ascoltarle tutte perche magari gia le avete analizzate da voi ve ne illustro solo alcune delle piu importanti .
io cercavo il meglio che si potesse avere per giocare ..
essnedo consapevole che la distanza dal monitor usandolo da scrivania non puo' essere tantissima io l'ho stimata dai 40 ai 70 cm massimo , ho pensato che fosse inutile averne uno piu grande per poi metterlo piu distante e quindi di conesguenza vederlo piu' piccolo, e' una contradizzione;)
anzi guardando le tabelle che espongono le corrette distanze di visione per le diverse diagonali siamo anche troppo vicini per un uso da scrivania .
comunque tagliando corto a me piace avere un coinvolgimento piu completo possibile quando gioco quindi piu grande e' ( sempre senza scapito alla qualita' ) meglio e' , sono arrivato alla conclusione che il 16:9 sia meglio del 16:10 per i giochi per un semplice motivo perche' i programmatori , porgrammano i giochi in questo formato (anche perche molti sono conversioni da e per console).
poi mi sono reso conto dello sfarfallio del mio 19" syncmaster 913n (accreditato per 12 ms, 75 hz) quando scrollo una pagina web il testo diventa illegibile , e' dicono che questo sia imputabile alla latenza.
anche quando gioco a call of duty 4 mi rendo conto di non essere precisissimo per il medesimo sfarfallio nelle azioni piu concitate e veloci, e mi accorgo che dopo aver giocato un po' ho un senso di nausea e di affaticamento agli occhi .
( magari qualcuno che mi volesse confermare o meno se la causa e' la latenza ne sarei molto lieto :D )
sto visionando l'ottimo p2450 anche in ragione del fatto che il moderatore cionci lo ha scelto come acquisto ( tendo a fidarmi di chi le cose le segue molto ed ha un quadro piu' completo).
che altre soluzioni ci sono su questa diagonale con tempi di risposta bassi .
e magari con l'hdmi.
grazie in anticipo scusate la lungagine so' che e' un mio difetto ma nn riesco a riassumere in poco tempo mesi di sbattimenti ....
:muro:
sto visionando l'ottimo p2450 anche in ragione del fatto che il moderatore cionci lo ha scelto come acquisto ( tendo a fidarmi di chi le cose le segue molto ed ha un quadro piu' completo).
Fossi stato il moderatore di questa sezione avresti anche avuto ragione :D Ma sui monitor sono veramente niubbo :D
In ogni caso io sono partito assolutamente dalle tue stesse considerazioni, addirittura da un monitor simile: 910N ;)
Quello che posso dire è che su questi pannelli TN se non stai veramente centrale cambiano i colori con niente. Questo è sicuramente dovuto all'ampiezza del monitor che già ti costringe a tenere angoli coi bordi già abbastanza accentuati.
murdockkk72
28-01-2010, 16:53
beh ora che c'e l'hai aspetto quindi una tua opinione ...piu precisa..
anche riguardo all 'aspetto dell angolo di visione ai bordi:D
Se stai a 60 cm dal monitor e muovi la testa a destra e a sinistra cominci a notare la variazione di colori abbastanza presto. Se stai ad un metro ti devi muovere molto di più.
Il monitor mi sembra ottimo dal punto di vista dell'uniformità dell'illuminazione, questa era una cosa a cui tenevo particolarmente.
Dovrei provare a settarlo meglio per poterti dare qualche impressione più dettagliata.
thecatman
28-01-2010, 17:35
Ciao!
secondo voi il Nec LCD EA261WM li vale 450€?
a me servirebbe un lcd 26"-28" 1920x1200 per giocare da abbinare a una 295gtx.
il negozietto dove vado di solito mi ha proposto questo da che il 26" asus è introvabile e anche il 25,5" hp (ecco a proposito un mio caro amico della hp mi ha detto che da metà febbraio dovrebbero essere disponibili al mw i 27 hp a 300€). una buona alternativa sarebbe anche il 28" hanns-g. voi cose mi dite?
grazie
downbylow
29-01-2010, 08:29
Ho necessità di comprare un monitor uso esclusivamente ufficio, mi date una mano a scegliere visto che sono completamente a digiuno sull'argomento?
la risoluzione deve essere 1920x1200, deve stancare poco o pochissimo gli occhi, l'uso principale è l'editing di files di testo e html.
Se consuma poco (ho visto che ci sono monitor da 110-120W ma anche altri da 50-70W) è meglio, visto le calure estive :-)
A parità di risoluzione, più grande è lo schermo meno stancante risulta la lettura giusto? Quindi meglio un 26" di un 24"?
Agilista
29-01-2010, 10:10
Ciao!
secondo voi il Nec LCD EA261WM li vale 450€?
a me servirebbe un lcd 26"-28" 1920x1200 per giocare da abbinare a una 295gtx.
il negozietto dove vado di solito mi ha proposto questo da che il 26" asus è introvabile e anche il 25,5" hp (ecco a proposito un mio caro amico della hp mi ha detto che da metà febbraio dovrebbero essere disponibili al mw i 27 hp a 300€). una buona alternativa sarebbe anche il 28" hanns-g. voi cose mi dite?
grazie
Prendi l'hanns g, è uno spettacolo.
Ciao!
secondo voi il Nec LCD EA261WM li vale 450€?
a me servirebbe un lcd 26"-28" 1920x1200 per giocare da abbinare a una 295gtx.
il negozietto dove vado di solito mi ha proposto questo da che il 26" asus è introvabile e anche il 25,5" hp (ecco a proposito un mio caro amico della hp mi ha detto che da metà febbraio dovrebbero essere disponibili al mw i 27 hp a 300€). una buona alternativa sarebbe anche il 28" hanns-g. voi cose mi dite?
grazie
Per quanto riguarda l'asus, ieri un negoziante mi ha detto che non lo costruiscono più, però è da prendere con le pinze in quanto secondo lui il marchio Iiyama è cinese e costruisce lavatrici di sottomarca :eek: e tutto questo senza mai averlo visto! Forse era un chiromante :O .
Il 27" dell'HP di cui parli è a 1920x1080 (http://www.shopping.hp.com/product/display/display//3/storefronts/NT188AA%2523ABA) con un basso tempo di risposta 3ms, peccato per la risoluzione.
@ TUTTI
Vedendo i problemi a cui sono andati incontro gli utenti che hanno acquistato monitor di marche che non offrono centri di assistenza in Italia, ma solo all'estero, fatto di non poco conto da valutare al momento di acquistare, volevo sapere dai più informati, quali sono invece i marchi con garanzia e centri di assistenza in Italia?
*Chiedo al moderatore, di considerare l'eventuale evidenza in prima pagina.
Ciao
Alpha Centauri
29-01-2010, 11:47
Il 27" dell'HP di cui parli è a 1920x1080 (http://www.shopping.hp.com/product/display/display//3/storefronts/NT188AA%2523ABA) con un basso tempo di risposta 3ms, peccato per la risoluzione.
Occhio che però 3ms è il tempo di risposta gray to gray. Quello rise to fall sarà di 5ms, come per il 2509 presumo, visto che sono la stessa serie.
@ TUTTI
Vedendo i problemi a cui sono andati incontro gli utenti che hanno acquistato monitor di marche che non offrono centri di assistenza in Italia, ma solo all'estero, fatto di non poco conto da valutare al momento di acquistare, volevo sapere dai più informati, quali sono invece i marchi con garanzia e centri di assistenza in Italia?
*Chiedo al moderatore, di considerare l'eventuale evidenza in prima pagina.
Ciao
HP ha un buon centro d'assistenza in Italia.
E pure la Packard Bell dovrebbe averlo in ITA. Ha condizioni di garanzia simili a quelle di HP (però le lessi tempo fa, quindi non ricordo più bene i dettagli).
Ps buono a sapersi che il 2709 è in arrivo pure in Italia: non avevo trovato alcuna notizia a riguardo. L'avevo visto sempre e solo su HP USA. Io il monitor dovrei prenderlo giusto verso fine febbraio, ed attualmente la prima scelta è l'HP 2509 (anche se avrei preferito l'ormai introvabile, a prezzi decenti, w2558hc). ;)
Piereligio
29-01-2010, 19:36
Salve, cerco un monitor Full HD tra i 20 e i 25 pollici, 120Hz, se possibile, Senza 3D. Preferirei i 120 ai 60 soliti perchè mi sto facendo un nuovo PC, con ATI Radeon HD 5970, che con praticamente tutti i giochi è fluidissimo.
ciao, provando a selezionare tutti i test al "passo 3" secondo voi chi risulta migliore fra questi 2 monitor:
digitalversus (http://www.digitalversus.it/duels.php?ty=6&ma1=50&mo1=393&p1=3674&ma2=322&mo2=374&p2=3463&ph=1)
ci si può fidare di questi test?
grazie
shareboy
29-01-2010, 22:24
ragazzi un piccolo consiglio sono indeciso tra samsung p2450h e l'hp 2309m (è indifferente 23 o 24 pollici) uso prevalente giochi 60% e film 30 %.. mi attira il BrightView dell'hp :D esiste una tecnologia uguale nel samsung ? :confused:
Alpha Centauri
29-01-2010, 22:36
esiste una tecnologia uguale nel samsung ? :confused:
In teoria si, in pratica non mi risulta che abbiano prodotti in catalogo che implementino il pannello glare.
Monitor con pannelli lucidi attualmente li propone, oltre la HP, la Packard Bell, la Acer e la Apple.
Motenai78
30-01-2010, 00:37
ciao, provando a selezionare tutti i test al "passo 3" secondo voi chi risulta migliore fra questi 2 monitor:
digitalversus (http://www.digitalversus.it/duels.php?ty=6&ma1=50&mo1=393&p1=3674&ma2=322&mo2=374&p2=3463&ph=1)
ci si può fidare di questi test?
grazie
Per l'effetto ghosting non sò, ti posso dire, invece, che ho fatto le foto per determinare l'input lag sul mio Iyama, che loro danno a 0, ed in realtà ogni 100 foto, una ventina avevano 16ms (vò a memoria, ma c'è il thread in firma).
Quindi direi che non son proprio svizzeri...infatti so' francesi xD
Sui test di prad (www.prad.de) puoi fare più affidamento.
downbylow
30-01-2010, 07:41
Ho necessità di comprare un monitor uso esclusivamente ufficio, mi date una mano a scegliere visto che sono completamente a digiuno sull'argomento?
la risoluzione deve essere 1920x1200, deve stancare poco o pochissimo gli occhi, l'uso principale è l'editing di files di testo e html.
Se consuma poco (ho visto che ci sono monitor da 110-120W ma anche altri da 50-70W) è meglio, visto le calure estive :-)
A parità di risoluzione, più grande è lo schermo meno stancante risulta la lettura giusto? Quindi meglio un 26" di un 24"?
nessuno che mi aiuta a scegliere?
come si fa a capire se uno schermo ha poco sfarfalliio durante lo scrolling del testo, dai dati tecnici?
Alpha Centauri
30-01-2010, 11:39
Anch'io sono interessato all'HP 2709m. Quando arriva qua in Italia o almeno in Europa? Sapete anche che prezzo avrà?
Qualche post fa qualcuno diceva verso metà febbraio sui 300€ (ma non ho capito se ciò vuol dire entro i 399€ :D )
Però son molti mesi ormai che è negli USA e qui (in Europa direi) ancora non è arrivato. Io qualche dubbio incomincio a nutrirlo.
nessuno che mi aiuta a scegliere?
come si fa a capire se uno schermo ha poco sfarfalliio durante lo scrolling del testo, dai dati tecnici?
Sulla questione dello scrolling sul testo ho chiesto io alcuni giorni fa. Cerca nei miei post e vedi la risposta che mi fu data. ;)
Alpha Centauri
30-01-2010, 13:37
Allora un altro 27" con schermo glossy intorno ai 300€ quale potrebbe essere?
Attualmente nessuno, per quanto abbia potuto vedere io. O almeno, nessuno sul mercato europeo/tedesco (cui immagino che il database di Prad.de faccia riferimento: non a caso lì non esce manco il 2709 della HP, che io scopersi per caso girando sul sito HP localizzato in altre lingue per vedere se era possibile acquistare il 2558 all'estero direttamente da HP).
Chi vivrà vedrà: il 15 febbraio è vicino ormai..... Comunque, stante il 2509m che si trova a 275€, se non costa attorno ai 330€ max, il 2709m non mi interessa.
Per quanto mi riguarda poi, non credo neppure di avere lo spazio per posizionarlo bene sulla scrivania (almeno in termini di distanza che da un simile monitor si deve necessariamente tenere).
Alpha Centauri
30-01-2010, 14:04
Avrà sempre una risoluzione 1920 x 1080? Ho visto il monitor dell'iMac con risoluzione 2560 x 1600... fenomenale. Non c'è un monitor ad un prezzo decente con una risoluzione simile?
Si, 1920x1080
http://www.shopping.hp.com/product/display/display//3/storefronts/NT188AA%2523ABA
Avrà sempre una risoluzione 1920 x 1080? Ho visto il monitor dell'iMac con risoluzione 2560 x 1600... fenomenale. Non c'è un monitor ad un prezzo decente con una risoluzione simile?
quoto, esiste ancora in commercio qualche monitor che passi la fullhd/1920x1200?
tn o ips che sia.
Blackbox11
31-01-2010, 04:25
Ragazzi che ne pensate di questo monitor LG Led 24"?
http://www.lge.com/it/it-products/monitor/LG-monitor-W2486L.jsp
Esteticamente è stupendo e ha caratteristiche da sbavo....eppure in rete trovo pareri mooolto discordanti....insomma voi lo comprereste? :stordita:
downbylow
31-01-2010, 04:33
Sulla questione dello scrolling sul testo ho chiesto io alcuni giorni fa. Cerca nei miei post e vedi la risposta che mi fu data. ;)
Ho provato a spulciare un po, ma 500 pagine sono veramente troppe :-), ed anche google non mi aveva aiutato molto...
cmq. grazie della risposta, anche se nel frattempo ero già capitato suf tread del IIYAMA E2607WS, che è un 2ms e dove qualcuno aveva parlato proprio dello scrolling, credo sia il monitor che fa al caso mio, sto' vedendo di trovarlo on line con il controllo pixel.
Praticamente quadruplico il mio workspace attuale (macbook13")
Alpha Centauri
31-01-2010, 11:20
Ho provato a spulciare un po, ma 500 pagine sono veramente troppe :-), ed anche google non mi aveva aiutato molto...
Veramente io ti avevo suggerito di cercare nei miei messaggi, e non nell'intero topic. E siccome ultimamente scrivo poco ci metti niente a trovare il post incriminato. I miei ultimi post ovviamente li trovi cliccando sul mio nicname.;)
Piranha82
31-01-2010, 15:56
Io sono indeciso tra i modelli HD...
Samsung P2770HD (http://www.samsung.com/us/consumer/office/monitors/premium/LS27EMNKUY/ZA/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=features)
Lg M2762D-PC (http://www.lge.com/it/it-products/monitor/LG-monitor-tv-M2762D-PZ.jsp) ...che differenza c'è tra il modello PZ?
Alla fine cambia solo il parco connessioni?
Com'è il confronto sullo scaling giocando a risoluzioni inferiori?
Il buon vecchio Samsung T260HD come concorre contro questi?
Grazie
Che differenza c'è con il buon vecchio T260 a parte la risoluzione naturalmente?
Che ne pensate anche di questo iiyama E2607WS?
Alla fine a me sembrano tutti uguali!!!!
Per l'effetto ghosting non sò, ti posso dire, invece, che ho fatto le foto per determinare l'input lag sul mio Iyama, che loro danno a 0, ed in realtà ogni 100 foto, una ventina avevano 16ms (vò a memoria, ma c'è il thread in firma).
Quindi direi che non son proprio svizzeri...infatti so' francesi xD
Sui test di prad (www.prad.de) puoi fare più affidamento.
Infatti il dubbio mi era venuto consultando i test sull tempo di risposta, dove l'Hanns-g risulta migliore rispetto all'Iiyama, pur dichiarando un tempo più basso quest'ultimo. Quindi direi che non sono per niente veritieri i dati dichiarati...un punto a favore dell'Hanns.
Un'altro punto lo guadagna per quanto riguarda l'assistenza, che quì in Italia è assente per l'Iiyama, e in caso di guasto ti tocca imparare il tedesco per sbrogliartela, mentre l'Hanns ha l'assistenza Italiana :) .
Ciao.
downbylow
31-01-2010, 22:18
Veramente io ti avevo suggerito di cercare nei miei messaggi, e non nell'intero topic. E siccome ultimamente scrivo poco ci metti niente a trovare il post incriminato. I miei ultimi post ovviamente li trovi cliccando sul mio nicname.;)
trovato, grazie :-)
un'altra conferma di quello che avevo trovato, almeno adesso so su quale tipo di monitor indirizzarmi...
Infatti il dubbio mi era venuto consultando i test sull tempo di risposta, dove l'Hanns-g risulta migliore rispetto all'Iiyama, pur dichiarando un tempo più basso quest'ultimo. Quindi direi che non sono per niente veritieri i dati dichiarati...un punto a favore dell'Hanns.
Un'altro punto lo guadagna per quanto riguarda l'assistenza, che quì in Italia è assente per l'Iiyama, e in caso di guasto ti tocca imparare il tedesco per sbrogliartela, mentre l'Hanns ha l'assistenza Italiana .
Ciao.
l'iiyama però consuma meno della metà dell'hanns g...
Siriello
31-01-2010, 22:34
Ciao, qualcuno che ha il P2450H potrebbe dirmi se è regolabile in altezza, e se è possibile, abbassandolo al max che altezza si raggiunge. Avrei problemini di spazio in altezza e mi servirebbe sapere se è necessario togliere il piede e montare solo il pannello con un braccio a muro. Grazie
:)
RoUge.boh
31-01-2010, 23:47
ma ragazzi si sa qualche cosa di questo monitor?
http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/da-lg-un-display-23-3d-con-supporto-full-hd_30977-30.html#commenti
perche non so cosa fare....veramente..
essendo che userei prevalementemente editing fotografico,visione di film,e qualche volta ma molto di rado qualche gioco cosa mi consigliate? aspettare i nuovi schermi a led?
oppure predere uno tra questi due?
Samsung SyncMaster P2370H (qualcuno sa la difernza rispeto al P2370 che ha solo l'ingresso DVI? il pannello è lo stesso no?)
LG Flatron W2253V
Raga, ho bisogno un consiglio per un monitor un po' particolare..
Caratteristiche richieste:
1 - Sezione 16/10, dal 24" in su
2 - Risoluzione minima 1920 x 1200
3 - adatto ai giochi
4 - predisposto per il 3D
5 - con diversi ingressi video (vga, dvi, ecc..) in modo da potergli collegare 2 pc (e swiccare da un segnale all'altro per gestirli)..
Mi date qualche dritta?
Sono assolutamente a digiuno da un bel po' in fatto di monitor...:help:
Piereligio
01-02-2010, 14:52
Salve, cerco un monitor Full HD tra i 20 e i 25 pollici, 120Hz, se possibile, Senza 3D. Preferirei i 120 ai 60 soliti perchè mi sto facendo un nuovo PC, con ATI Radeon HD 5970, che con praticamente tutti i giochi è fluidissimo.
Qualcuno può rispondermi per piacere?
Qualcuno può rispondermi per piacere?
Non esiste un monitor cosi` a 120hz.
nonsochisono
01-02-2010, 17:34
ciao ragazzi,mi serve un monitor per un amico per giocare.
ovviamente full hd 21,5-22 pollici..
qualcuno conosce questi:
LG LCD 21.5" W2261VP-PF 2ms
Samsung LCD 21.5" P2250 2ms
RoUge.boh
01-02-2010, 17:35
ciao ragazzi,mi serve un monitor per un amico per giocare.
ovviamente full hd 21,5-22 pollici..
qualcuno conosce questi:
LG LCD 21.5" W2261VP-PF 2ms
Samsung LCD 21.5" P2250 2ms
qualcuno li conosce?
dell'LG ne parlano molto bene =)
ciao ragazzi,mi serve un monitor per un amico per giocare.
ovviamente full hd 21,5-22 pollici..
qualcuno conosce questi:
LG LCD 21.5" W2261VP-PF 2ms
Samsung LCD 21.5" P2250 2msIo ho un LG w2253v (che é molto simile a quello da te postato).
É eccellente.
RoUge.boh
01-02-2010, 17:51
Io ho un LG w2253v (che é molto simile a quello da te postato).
É eccellente.
io sono indeciso tra quello e il samsung P2370H...
Qualcuno può rispondermi per piacere?
uno http://www.digitalversus.com/article-357-7352-38.html
e' anche uscito un dell/alienware a 120 hz da 24 pollici, ma non e' ancora disponibile nello shop (almeno io non l'ho trovato)
comunque un qualunque schermo a 120 hz, purche' reali, va bene, il 3D e' una cosa a parte che puoi o non puoi comprare (occhiali+ricevitore nvidia)
Raga, ho bisogno un consiglio per un monitor un po' particolare..
Caratteristiche richieste:
1 - Sezione 16/10, dal 24" in su
2 - Risoluzione minima 1920 x 1200
3 - adatto ai giochi
4 - predisposto per il 3D
5 - con diversi ingressi video (vga, dvi, ecc..) in modo da potergli collegare 2 pc (e swiccare da un segnale all'altro per gestirli)..
Mi date qualche dritta?
Sono assolutamente a digiuno da un bel po' in fatto di monitor...:help:
Upp...:help:
Siriello
01-02-2010, 18:55
ciao raga vi chiedo un parere, ho intenzione di sostituire il mio 19" 1440x900 con un bel 24" ho ridotto la scelta a questi 3 modelli
asus vw246h
samsung p2450h
benq e2420hd
ad occhio il samsung mi sembrerebbe il migliore, però sia il benq che l'asus hanno le casse integrate, il che non mi dispiacerebbe visto che potrei togliere le attuali casse (due trust ultra scarse) e avere una scrivania piu ordinata.
Altra punto è il fatto che ho un limite in altezza che mi permette di avere un monitor alto massimo 42 cm (e tutti i monitor sono da 43 :muro: :doh: ), quindi ricorrerei ad una staffa per montarlo senza piede.
Voi che prendereste? L'utilizzo è gaming/film/windows
Consigli su altri modelli sono ben accetti, thanks :)
edit: aggiungo che la distanza fra me e il monitor è di circa 60/65 cm
nonsochisono
01-02-2010, 19:03
dell'LG ne parlano molto bene =)
Io ho un LG w2253v (che é molto simile a quello da te postato).
É eccellente.
Grazie,ora mi cerco qualche recensione. :D
RoUge.boh
01-02-2010, 19:17
Grazie,ora mi cerco qualche recensione. :D
test:
http://www.digitalversus.com/article-358-5373-35.html
mentre il samsung è questo:
http://www.digitalversus.com/article-357-5568-36.html
solo che quello testato e il P2370 e non il P2370H non so se il pannello è lo stesso o meno..
test:
http://www.digitalversus.com/article-358-5373-35.html
mentre il samsung è questo:
http://www.digitalversus.com/article-357-5568-36.html
solo che quello testato e il P2370 e non il P2370H non so se il pannello è lo stesso o meno..Aggiungo quelli di prad:
w2253:
http://www.prad.de/en/monitore/review/2009/review-lg-w2253tq.html
w2261vp:
http://www.prad.de/en/monitore/review/2009/review-lg-w2261vp.html
p2370:
http://www.prad.de/en/monitore/review/2009/review-samsung-p2370.html
I 2 LG hanno preso un voto migliore.
Upp...:help:
Ti direi HP.
Io ho un w2408 (vecchiotto) e lo uso per il 3d. Il samsung vecchi oche aveva aveva colori quasi differenti :asd:
pasqualaccio
01-02-2010, 21:23
ciao raga vi chiedo un parere, ho intenzione di sostituire il mio 19" 1440x900 con un bel 24" ho ridotto la scelta a questi 3 modelli
asus vw246h
samsung p2450h
benq e2420hd
ad occhio il samsung mi sembrerebbe il migliore, però sia il benq che l'asus hanno le casse integrate, il che non mi dispiacerebbe visto che potrei togliere le attuali casse (due trust ultra scarse) e avere una scrivania piu ordinata.
Altra punto è il fatto che ho un limite in altezza che mi permette di avere un monitor alto massimo 42 cm (e tutti i monitor sono da 43 :muro: :doh: ), quindi ricorrerei ad una staffa per montarlo senza piede.
Voi che prendereste? L'utilizzo è gaming/film/windows
Consigli su altri modelli sono ben accetti, thanks :)
edit: aggiungo che la distanza fra me e il monitor è di circa 60/65 cm
io prenderei il Benq G2420HDBL LED :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.