View Full Version : 22'-23'-24'-26'-27'-28' LCD WIDE 1920x1200 (16:10) e 1920x1080 (16:9)
Ciao a tutti
sto cercando un 24 o 27 IPS principalmente per collegare la XBOX360 e sporadicamente per vedere qualche bel film in HD (collegando un lettore Blu-ray..quindi no 16:10)
Budget max 350€
Ciao a tutti
sto cercando un 24 o 27 IPS principalmente per collegare la XBOX360 e sporadicamente per vedere qualche bel film in HD (collegando un lettore Blu-ray)
Budget max 350€
27 IPS a quel budget non ve ne sono.
Di 24 se riesci a prendere a quel prezzo HP ZR 2440W sarebbe la scelta migliore, perchè pure essendo 16/10 (1920x1200) supporta la mappatura 1:1 e vedresti le fonti 16/9 (xbos e blu ray) con il corretto aspect ratio.
C'è da dire che a quel punto vedresti un immagine di grandezza effettiva 23.3", e quindi la differenza con un 23 sarebbe poca cosa. A quel punto, entrano in gioco i vari Eizo FS2332 (se proprio vuoi usare tutto il budget) o Iiyama XB2374HDS (alternativa molto più economica completa di tutto il necessario).
Enigmisth
11-04-2012, 12:50
il Dell secondo me è la scelta migliore. sono monitor di fattura molto elevata per quello che costano, imho.
per l'aspect ratio, vedi tu... io ho un 16:9 e spesso quel minimo di altezza in più di cui parlava Altothas ogni tanto mi manca.
gli Eizo di questa fascia (ammesso che ne esistano) lasciali perdere. probabilmente è il miglior brand per quando riguarda i monitor pc, ma i modelli validi costano sui 1.000 €.
Parlavo di questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2436896
Uhm... cioè quindi la differenza e che un 16:10 è più alto come schermo utilizzabile? di conseguenza è piu stretto?!
@Enigmisth
La differenza tra un monitor 16:10 e 16:9 è che i primi hanno (come scritto dall'utente Althotas) 120 pixels in più in verticale per cui se gli usi tuoi prevalenti sono per pc con office e programmi vari, il 16:10 è certamente ideale (ed il Dell consigliato è ottimo). Siccome però nel 1° tuo post hai messo un uso prevalentemente "games", allora il discorso cambia perchè i giochi adottano la risoluzione 16:9 (da qualche anno) 1280x720 (prevalenza) o 1920x1080 (full hd in bluray ancora poco diffusi), con un 16.10, tali giochi li vedresti con le barre nere sopra e sotto (o peggio ancora senza barre ma stirati in verticale); ecco allora che se dai importanza ai giochi, è normale scegliere un lcd in 16:9 dove vedresti a pieno schermo con le giuste proporzioni. Quindi...se sei orientato ancora ad un 16:10 (1680:1050) come il tuo Sam T200 puoi dare un'occhiata a questo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2303175&page=7
Se invece decidi per un 16:9, dando la priorità ad una miglior giocabilità, allora il punto successivo è "evitare le scie". In tal senso i migliori risultati li danno gli lcd TN che sono estremamente reattivi (1 o 2ms); gli Ips di nuova generazione vanno (alcuni) abbastanza bene nei giochi ma qualche scia potresti notarla se hai l'occhio molto allenato...per contro hanno una qualità visiva migliore a livello di ampiezza d'angolo visivo; questo problema è peraltro poco rilevante se l'uso è (come credo) monoutente...basta stare al centro senza spostarsi troppo e risolvi. Ed hai col Tn la max reattività.
Per ciò che riguarda il difetto del tuo T200, quasi certamente si tratta dell'inverter (scheda con funzione di trasformatore che alimenta le lampade) che non costa molto e che cambiando il quale probabilmente risolvi.
Overpaul
11-04-2012, 13:00
si lo so. è un ottimo monitor per uso generale, ma niente a che vedere con i veri Eizo, quelli sono monitor professionali.
Enigmisth
11-04-2012, 13:11
@Enigmisth
La differenza tra un monitor 16:10 e 16:9 è che i primi hanno (come scritto dall'utente Althotas) 120 pixels in più in verticale per cui se gli usi tuoi prevalenti sono per pc con office e programmi vari, il 16:10 è certamente ideale (ed il Dell consigliato è ottimo). Siccome però nel 1° tuo post hai messo un uso prevalentemente "games", allora il discorso cambia perchè i giochi adottano la risoluzione 16:9 (da qualche anno) 1280x720 (prevalenza) o 1920x1080 (full hd in bluray ancora poco diffusi), con un 16.10, tali giochi li vedresti con le barre nere sopra e sotto (o peggio ancora senza barre ma stirati in verticale); ecco allora che se dai importanza ai giochi, è normale scegliere un lcd in 16:9 dove vedresti a pieno schermo con le giuste proporzioni. Quindi...se sei orientato ancora ad un 16:10 (1680:1050) come il tuo Sam T200 puoi dare un'occhiata a questo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2303175&page=7
Se invece decidi per un 16:9, dando la priorità ad una miglior giocabilità, allora il punto successivo è "evitare le scie". In tal senso i migliori risultati li danno gli lcd TN che sono estremamente reattivi (1 o 2ms); gli Ips di nuova generazione vanno (alcuni) abbastanza bene nei giochi ma qualche scia potresti notarla se hai l'occhio molto allenato...per contro hanno una qualità visiva migliore a livello di ampiezza d'angolo visivo; questo problema è peraltro poco rilevante se l'uso è (come credo) monoutente...basta stare al centro senza spostarsi troppo e risolvi. Ed hai col Tn la max reattività.
Per ciò che riguarda il difetto del tuo T200, quasi certamente si tratta dell'inverter (scheda con funzione di trasformatore che alimenta le lampade) che non costa molto e che cambiando il quale probabilmente risolvi.
Insomma mi hai smontato tutte le idee O_o
Bhè col sam nn ho mai visto bande nere cmq, solo che la qualità dei film spesso nn era il massimo secondo i miei gusti! Si uso è prevalentemente Giochi e film 95%.. cmq mi sto leggendo gli interi post dei due monitor consigliati in modo da vedere cosa dice chi lo ha già.
La mia domanda era semplice, voi dite "sono 120 pixels in più in verticale" ed avete ragione ma io nn so cosa voglia dire :D ! Quindi la mia interpretazione è... lo schermo è più alto? o cosa? 120pixels in più per me non significa niente non lo capisco, era una domanda dettata dall'ignoranza la mia :D
illidan2000
11-04-2012, 13:22
@Enigmisth
La differenza tra un monitor 16:10 e 16:9 è che i primi hanno (come scritto dall'utente Althotas) 120 pixels in più in verticale per cui se gli usi tuoi prevalenti sono per pc con office e programmi vari, il 16:10 è certamente ideale (ed il Dell consigliato è ottimo). Siccome però nel 1° tuo post hai messo un uso prevalentemente "games", allora il discorso cambia perchè i giochi adottano la risoluzione 16:9 (da qualche anno) 1280x720 (prevalenza) o 1920x1080 (full hd in bluray ancora poco diffusi), con un 16.10, tali giochi li vedresti con le barre nere sopra e sotto (o peggio ancora senza barre ma stirati in verticale); ecco allora che se dai importanza ai giochi, è normale scegliere un lcd in 16:9 dove vedresti a pieno schermo con le giuste proporzioni. Quindi...se sei orientato ancora ad un 16:10 (1680:1050) come il tuo Sam T200 puoi dare un'occhiata a questo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2303175&page=7
Se invece decidi per un 16:9, dando la priorità ad una miglior giocabilità, allora il punto successivo è "evitare le scie". In tal senso i migliori risultati li danno gli lcd TN che sono estremamente reattivi (1 o 2ms); gli Ips di nuova generazione vanno (alcuni) abbastanza bene nei giochi ma qualche scia potresti notarla se hai l'occhio molto allenato...per contro hanno una qualità visiva migliore a livello di ampiezza d'angolo visivo; questo problema è peraltro poco rilevante se l'uso è (come credo) monoutente...basta stare al centro senza spostarsi troppo e risolvi. Ed hai col Tn la max reattività.
Per ciò che riguarda il difetto del tuo T200, quasi certamente si tratta dell'inverter (scheda con funzione di trasformatore che alimenta le lampade) che non costa molto e che cambiando il quale probabilmente risolvi.
mi permetto di dissentire sulla parte gaming.
non è un problema tanto di bande nere, ma di FOV.
giocando a 1920x1200, sugli FPS si riduce leggermente la FOV (vedi un po' ingrandito senza aver la possibilità di vedere un pezzetto di schermo laterale).
sui giochi strategici e simili, i 120px invece sono molto utili, poiché vedi un altro po' di mappa in verticale.
il discorso gaming su consolle invece è diverso. non hai le bande nere, ma peggio: le immagini risultano allungate per quei 120px, poiché la maggiorparte dei monitor non sono in grado di mappare 1:1 (mettendo le bande nere, che sarebbero un bene)
Sarà anche una questione di FOV (certo che in mille discussioni in merito all'argomento mai si è parlato di campo visivo o Fov), ma la realtà semplificata è che per chi usa il monitor prevalentemente per programmi pc, è consigliabile un 16:10 (es. si possono vedere meglio pagine affiancate o quantaltro); se l'uso è game o film che sono in 16:9 è automaticamente meglio usare lcd in quest'ultimo formato.
@Per Enigmisth...col T200 non vedevi le bande nere perchè, come spesso accade, il monitor "preferiva" riempire i pixel in più allungando (e quindi deformando) l'immagine. Che poi tu non te ne sia accorto è un altro discorso.
io vorrei sostituire i miei t240 hd ma non trovo un samsung 16/10 sono tutti 16/9
Matthew83
11-04-2012, 16:39
Ciao a tutti.
Conoscete un bel monitor da 24" o 27" con casse integrate?
Un IPS magari...
Saluti e grazie. :)
Matteo
27 IPS a quel budget non ve ne sono.
Di 24 se riesci a prendere a quel prezzo HP ZR 2440W sarebbe la scelta migliore, perchè pure essendo 16/10 (1920x1200) supporta la mappatura 1:1 e vedresti le fonti 16/9 (xbos e blu ray) con il corretto aspect ratio.
C'è da dire che a quel punto vedresti un immagine di grandezza effettiva 23.3", e quindi la differenza con un 23 sarebbe poca cosa. A quel punto, entrano in gioco i vari Eizo FS2332 (se proprio vuoi usare tutto il budget) o Iiyama XB2374HDS (alternativa molto più economica completa di tutto il necessario).
Grazie per la spiegazione..
Visti i prezzi online..il XB2374HDS ha un rapporto qualità/prezzo migliore..online l'ho trovato nuovo a 174 € s.s. incluse
Dovrei collegarci lettore Blu-Ray e XBOX360.
Con il gaming (sopratutto FPS) questo monitor come se la cava ? soffre in qualcosa ?
Qualcuno sul forum lo possiede ?
Althotas
11-04-2012, 17:55
Ciao a tutti.
Conoscete un bel monitor da 24" o 27" con casse integrate?
Un IPS magari...
Saluti e grazie. :)
Matteo
Occhio che i 27" IPS hanno tutti risoluzione 2560x1440, ci sono pochi modelli e costicchiano.
I 24" IPS sono molto più abbordabili come prezzo, e il DELL U2412M nonchè l'HP ZR2440W non hanno speakers integrati, ma possono essere equipaggiati con una soundbar acquistabile separatamente (costano poco), che poi si applica al monitor. Tieni presente che sia gli speakers integrati che le soundbar, non offrono una qualità audio decente a causa degli altoparlanti molto piccoli ed il poco spazio a loro disposizione, e non sono paragonabili alla resa che si ottiene con 2 classici speakers esterni decenti.
Grazie per la spiegazione..
Visti i prezzi online..il XB2374HDS ha un rapporto qualità/prezzo migliore..online l'ho trovato nuovo a 174 € s.s. incluse
Dovrei collegarci lettore Blu-Ray e XBOX360.
Con il gaming (sopratutto FPS) questo monitor come se la cava ? soffre in qualcosa ?
Se la cava bene, a detta dei possessori. Leggi le ultime 4-5 pagine (almeno) del thread ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2437127
Enigmisth
11-04-2012, 18:13
Sarà anche una questione di FOV (certo che in mille discussioni in merito all'argomento mai si è parlato di campo visivo o Fov), ma la realtà semplificata è che per chi usa il monitor prevalentemente per programmi pc, è consigliabile un 16:10 (es. si possono vedere meglio pagine affiancate o quantaltro); se l'uso è game o film che sono in 16:9 è automaticamente meglio usare lcd in quest'ultimo formato.
@Per Enigmisth...col T200 non vedevi le bande nere perchè, come spesso accade, il monitor "preferiva" riempire i pixel in più allungando (e quindi deformando) l'immagine. Che poi tu non te ne sia accorto è un altro discorso.
Se è cosi non me ne sono mai accorto :D
Quindi uso home/office 16:10... uso Giochi e Film 16:9 ( anche se nn ho capito cosa si intende con con 120pixels in più) ho afferrato.
Mentre per la scelta dei Pollici? è puramente soggettivo o cisono degli aspetti tecnici che possono far preferire, o riscontrare meno problemi, un 22 piuttosto che 23 o 24?!
Parlo in linea di informazione generale, non in particolare sui modelli consigliati!
Althotas
11-04-2012, 18:27
La scelta dei pollici riguarda ovviamente la dimensione del display, quindi è una cosa tipicamente soggettiva.
Riguardo alla questione dei 120 pixel in più dei 24" 16:10, non è difficile da capire. I display digitali sono composti da pixel; il 24" ne ha 1920 in orizzontale, e 1200 in verticale. I 23" 16:9 ne hanno 1920 in orizzontale ma "solo" 1080 in verticale; 1200-1080 = 120 righe di pixel in più nel 24". Chiaro adesso? :) Insomma, il 24" è un pochino più "lungo" come display.
Enigmisth
11-04-2012, 18:35
La scelta dei pollici riguarda ovviamente la dimensione del display, quindi è una cosa tipicamente soggettiva.
Riguardo alla questione dei 120 pixel in più dei 24" 16:10, non è difficile da capire. I display digitali sono composti da pixel; il 24" ne ha 1920 in orizzontale, e 1200 in verticale. I 23" 16:9 ne hanno 1920 in orizzontale ma "solo" 1080 in verticale; 1200-1080 = 120 righe di pixel in più nel 24". Chiaro adesso? :) Insomma, il 24" è un pochino più "lungo" come display.
Volevi dire più alto... 120 in verticale...?!
Cmq io intendevo ad esempio... tra un 23" 16:10 e un 23" 16:9 in centimetri di pannello utilizzabile tolto i bordi quanto sarebbe? per dire:
16:9 altezza 30 lunghezza 40
16:10 altezza 40 lunghezza 30
?
Althotas
11-04-2012, 18:41
Se ti riesce più semplice capire il concetto usando il termine "alto", OK ;)
L'esempio che hai fatto dopo non calza: quello che conta è la risoluzione del display, unita all'aspect-ratio, non la dimensione assoluta.
Comunque senti, se non riesci ad afferrare bene quel concetto secondo me è meglio se lasci perdere, e segui i consigli che ti sono stati dati. Nel primo post che ti avevo scritto stamattina, avevo spiegato chiaramente gli aspetti più importanti da tenere in considerazione per la scelta tra quei 2 modelli, meglio se lo rileggi attentamente e poi ci ragioni sopra :)
Enigmisth
11-04-2012, 18:46
Se ti riesce più semplice capire il concetto usando il termine "alto", OK ;)
L'esempio che hai fatto dopo non calza: quello che conta è la risoluzione del display, unita all'aspect-ratio, non la dimensione assoluta.
Comunque senti, se non riesci ad afferrare bene quel concetto secondo me è meglio se lasci perdere, è segui i consigli che ti sono stati dati. Nel primo post che ti avevo scritto stamattina, avevo spiegato chiaramente gli aspetti più importanti da tenere in considerazione per la scelta tra quei 2 modelli, meglio se lo rileggi attentamente e poi ci ragioni sopra :)
Non parlo di risoluzione immagine, Stavo cercando di valutare l'impatto visivo delle dimensioni FISICHE in cm di un pannello per un 16:9 rispetto a un 16:10!
Da quel che ho capito passando dal mio attuale 16:10 a un 16:09 avrei un effetto di monitor allungato all'occhio, ma volevo capire se e solo un effetto ottico oppure confrontando tue monitor con gli stessi pollici ho effettivamente due dimensioni diverse dei bordi.
ps: Ho chiesto anche a un altro utente ma chiedo anche a te, un parere in più nn fa male. Poi mi limiterò a chiedere info dettagliate nei post dei monitor consigliati.
Cosa ne pensi di questo?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2436896
Lasciando da parte il fatto che costa di più, ma parlo di confronto qualità video film e gaming rispetto al Iiyama ( che per ora mi attirava di più da quel che leggo, il trhend del Dell nn ho finito di leggerlo ancora. )
Althotas
11-04-2012, 18:53
L'Eizo in questione secondo me non merita, perchè costa il doppio del Iiyama XB2374HDS è la resa complessiva è equivalente, sia come qualità di immagine che come reattività.
Se dal tuo attuale 22" 16:10 passi ad un 23" 16:9, ti ritroverai con uno schermo che è alto più o meno uguale, ma che è un po' più largo. Se invece compri un 24" 16:10 1920x1200, ti ritroverai con un display che ha la stessa proporzione larghezza/altezza del tuo 22" (quello è l'aspect-ratio), ma è due pollici "secchi" più grande in diagonale (circa 5 cm). Insomma, un 24" 16:10 è sia più alto che più largo del tuo 22".
floydbarber
11-04-2012, 19:01
Volevi dire più alto... 120 in verticale...?!
Cmq io intendevo ad esempio... tra un 23" 16:10 e un 23" 16:9 in centimetri di pannello utilizzabile tolto i bordi quanto sarebbe? per dire:
16:9 altezza 30 lunghezza 40
16:10 altezza 40 lunghezza 30
?
23"
16/9 28.6x50.9 cm
16/10 30.9x49.5 cm
Enigmisth
11-04-2012, 19:09
L'Eizo in questione secondo me non merita, perchè costa il doppio del Iiyama XB2374HDS è la resa complessiva è equivalente, sia come qualità di immagine che come reattività.
Se dal tuo attuale 22" 16:10 passi ad un 23" 16:9, ti ritroverai con uno schermo che è alto più o meno uguale, ma che è un po' più largo. Se invece compri un 24" 16:10 1920x1200, ti ritroverai con un display che ha la stessa proporzione larghezza/altezza del tuo 22" (quello è l'aspect-ratio), ma è due pollici "secchi" più grande in diagonale (circa 5 cm). Insomma, un 24" 16:10 è sia più alto che più largo del tuo 22".
Uhm ok credo di aver capito... devo ragionarci... nn vorrei che alla fine mi ritrovo che mi da piu fastidio il fatto sia rettangolare piuttosto che 2cm di banda nera in piu nei film gghghgh
Ci sono 23" 16:10 altrettanto validi in paragone con quei due? o dei 24" 16:9 ?
Ps: per gli utenti che mi rispodnevano prima :P ! Da quel che leggo in giro i nuovi giochi non hanno problemi con l'aspect ratio, il motore grafico rielabora l'immagine in base alle caratteristiche del monitor... poi posso aver letto anche una castroneria! Il problema si pone solo sui film con un po di banda nera in più e su windows con atezza in meno.
EDIT:
Grazie floydbarber.
Ovviamente molte grazie anche agli altri, a cui però nn ho ancora finito di rompere le balle per ora ^_^
Althotas
11-04-2012, 19:21
I 23" sono tutti 16:9; di 24" 16:9 ne trovi a quintali, ma non con pannelli IPS.
Se vuoi conoscere le dimensioni esatte dei 23" 16:9 e 24" 16:10, vai nel sito di DELL, sezione Supporto, poi sezione Manuali, e selezioni in 2 pagine differenti del browser il manuale in formato HTML del DELL U2312HM (o quello del U2311H) e poi quello del DELL U2412M, e in una sezione troverai le dimensioni esatte dei pannelli (e anche le altre).
I best-buy delle due tipologie te li ho già indicati. E con questo passo e chiudo, perchè vado a cena :)
Enigmisth
11-04-2012, 19:38
I 23" sono tutti 16:9; di 24" 16:9 ne trovi a quintali, ma non con pannelli IPS.
Se vuoi conoscere le dimensioni esatte dei 23" 16:9 e 24" 16:10, vai nel sito di DELL, sezione Supporto, poi sezione Manuali, e selezioni in 2 pagine differenti del browser il manuale in formato HTML del DELL U2312HM (o quello del U2311H) e poi quello del DELL U2412M, e in una sezione troverai le dimensioni esatte dei pannelli (e anche le altre).
I best-buy delle due tipologie te li ho già indicati. E con questo passo e chiudo, perchè vado a cena :)
Uhm ok... e visto che mi pare di capire gli IPS siano nettamente migliori al mio T220, che credo sia TN, allora devo valutare i due modelli che mi avete detto.
Ok, Grazie. Buon Appetito ^_^
anto_nio
11-04-2012, 19:43
Ragazzi non so se sono OT ma potete dirmi un TV da usare come schermo per pc qual'è l'ideale e che non costo molto?? (navigazione internet).
Enigmisth
12-04-2012, 12:24
I 23" sono tutti 16:9; di 24" 16:9 ne trovi a quintali, ma non con pannelli IPS.
Se vuoi conoscere le dimensioni esatte dei 23" 16:9 e 24" 16:10, vai nel sito di DELL, sezione Supporto, poi sezione Manuali, e selezioni in 2 pagine differenti del browser il manuale in formato HTML del DELL U2312HM (o quello del U2311H) e poi quello del DELL U2412M, e in una sezione troverai le dimensioni esatte dei pannelli (e anche le altre).
I best-buy delle due tipologie te li ho già indicati. E con questo passo e chiudo, perchè vado a cena :)
Giusto per informazione generale, Display Area:
T220 22" = HxW 29.6 x 47.3 cm
Iiyama 23" = HxW 28.6 x 50.9 cm
Il DELL mi sa lo escludo, mi sono accorto ha un tempo di risposta di 8ms... troppi per un videogiocatore !
Peccato non avere alternative valide oltre al Iiyama, quella sproporzione rettangolare mi spaventa non poco :( :( :(
illidan2000
12-04-2012, 12:30
Giusto per informazione generale, Display Area:
T220 22" = HxW 29.6 x 47.3 cm
Iiyama 23" = HxW 28.6 x 50.9 cm
Il DELL mi sa lo escludo, mi sono accorto ha un tempo di risposta di 8ms... troppi per un videogiocatore !
Peccato non avere alternative valide oltre al Iiyama, quella sproporzione rettangolare mi spaventa non poco :( :( :(
il dell è ottimo invece come tempo di risposta. non guardare quello che i produttori scrivono come specifiche, ma vai oltre e guarda la tonnellata di recensioni che ci sono! il 2311 è già buono, ma il u2412m è fenomenale da questo punto di vista, meglio di un TN!
Enigmisth
12-04-2012, 12:33
il dell è ottimo invece come tempo di risposta. non guardare quello che i produttori scrivono come specifiche, ma vai oltre e guarda la tonnellata di recensioni che ci sono! il 2311 è già buono, ma il u2412m è fenomenale da questo punto di vista, meglio di un TN!
tfcentral indica una latenza di 9,4ms ... sarò che sn inesperto ma sono davvero tanti! nn so proverò a chiedere nel post... ma mi sembrano troppi veramente. già sto passando da un 2ms del Samsung
Overpaul
12-04-2012, 12:37
Il DELL mi sa lo escludo, mi sono accorto ha un tempo di risposta di 8ms... troppi per un videogiocatore !
Peccato non avere alternative valide oltre al Iiyama, quella sproporzione rettangolare mi spaventa non poco :( :( :(
di nuovo, bisogna guardare l'Input Lag, non il response grey to grey!!! informatevi...
http://www.tftcentral.co.uk/images/dell_u2412m/input_lag.jpg
Enigmisth
12-04-2012, 12:40
di nuovo, bisogna guardare l'Input Lag, non il response grey to grey!!! informatevi...
Come detto nel post prima l'imput lag è di 9,4 :D
Overpaul
12-04-2012, 12:48
appunto, è tra i più bassi in assoluto :rolleyes:
il samsung 2233RZ, che è pure un TN 120 hz, ce l'ha a 15...
edit sopra
il dell è ottimo invece come tempo di risposta. non guardare quello che i produttori scrivono come specifiche, ma vai oltre e guarda la tonnellata di recensioni che ci sono! il 2311 è già buono, ma il u2412m è fenomenale da questo punto di vista, meglio di un TN!
Non sono d'accordo! Un giocatore dall'occhio "veloce" non prenderebbe mai per fps/guida un monitor come questo; la stessa Flatpanelshd lo sconsiglia per gli hard gamers che dovrebbero orientarsi su un 120hz Tn da 2ms di rt. Dire che è fenomenale nei giochi è fuorviante. Facciamo attenzione...grazie.
Enigmisth
12-04-2012, 13:38
Non sono un professionista ne un giocatore estremo da TN 120hz... ma passare dall'attuale TN 2ms a un IPS 8ms mi sembra un bel distacco... già IPS 5ms spero di nn notare troppo la differenza.. tutto qui :D
Overpaul
12-04-2012, 13:45
Non sono un professionista ne un giocatore estremo da TN 120hz... ma passare dall'attuale TN 2ms a un IPS 8ms mi sembra un bel distacco... già IPS 5ms spero di nn notare troppo la differenza.. tutto qui :D
qui stai di nuovo tirando in ballo le latenze dei cristalli, niente a che vedere con l'input lag...
Enigmisth
12-04-2012, 13:54
qui stai di nuovo tirando in ballo le latenze dei cristalli, niente a che vedere con l'input lag...
Apparte che credo siano per forza di cose direttamente proporzionati! Posso avere anche 3ms di imput lag ma se poi la latenza è di 5ms il mio occhio lo percepisce dopo 8ms :D
E' un esempio spartano e non preciso, solo per far capire il concetto.
Cmq sto cercando l'imput del Samsung e del iiyama ma nn l'ho ancora trovato! Pazienza mastro Padawan ^_^
illidan2000
12-04-2012, 13:58
Apparte che credo siano per forza di cose direttamente proporzionati! Posso avere anche 3ms di imput lag ma se poi la latenza è di 5ms il mio occhio lo percepisce dopo 8ms :D
E' un esempio spartano e non preciso, solo per far capire il concetto.
Cmq sto cercando l'imput del Samsung e del iiyama ma nn l'ho ancora trovato! Pazienza mastro Padawan ^_^
Trovali... vedrai che sono superiori al dell. Ma cerca una recensione seria!
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Salve a tutti
Leggendo il forum ho capito che i migliori monitor qualità/prezzo attuali sono il Iiyama XB2374HDS (16:9) e il DELL U2412M (16:10).
A me servirebbe un monitor per uso misto (lavoro, internet, film, game) e, per questo motivo, sarei orientato verso il Dell in quanto a 16:10.
Unica lacuna è l'assenza dell'HDMI che non mi permetterebbe di collegare un decoder e di vedere, eventualmente, la tv.
Da profanpo vi pongo questa domanda: esisterebbe la possibilità di convertire un'uscita USB, DVI o VGA in HDMI per collegare un decoder?
La cosa è fattibile? Converrebbe dal punto di vista economico? La qualità dell'immagine televisiva ne risentirebbe?
Illuminatemi, Grazie! :D
Overpaul
12-04-2012, 14:11
Apparte che credo siano per forza di cose direttamente proporzionati! Posso avere anche 3ms di imput lag ma se poi la latenza è di 5ms il mio occhio lo percepisce dopo 8ms :D
E' un esempio spartano e non preciso, solo per far capire il concetto.
Cmq sto cercando l'imput del Samsung e del iiyama ma nn l'ho ancora trovato! Pazienza mastro Padawan ^_^
scusami, stavolta ti devo proprio soccorrere.
l'input Lag è il ritardo tra l'arrivo del segnale dal pc e la sua visualizzazione sullo schermo.
la responsiveness (tra l'altro gray-to-gray) è la velocità che hanno i pixel nel variare colore.
basta googlare un attimo per capire di cosa si parla:
http://en.wikipedia.org/wiki/Display_lag#Display_lag_versus_response_time
http://en.wikipedia.org/wiki/Response_time_(technology)#Display_technologies
forse non lo sai, ma se vogliamo trasporre un attimo il discorso in ambito TV, sappi che la maggior parte delle tv attualmente in commercio ha dei valori di input lag che variano tra i 30 e i 40 ms. ti apparirà subito ovvio che l'occhio umano non percepisce differenze a questi livelli.
io fossi in te mi farei molto meno problemi sui dati che leggi in giro dalle specifiche, e guarderei le valutazioni globali, e te lo dico dopo averci messo 6 mesi a scegliere che monitor comprare.
PS: il Padawan è l'allievo del maestro Jedi, non il contrario.
illidan2000
12-04-2012, 14:15
Salve a tutti
Leggendo il forum ho capito che i migliori monitor qualità/prezzo attuali sono il Iiyama XB2374HDS (16:9) e il DELL U2412M (16:10).
A me servirebbe un monitor per uso misto (lavoro, internet, film, game) e, per questo motivo, sarei orientato verso il Dell in quanto a 16:10.
Unica lacuna è l'assenza dell'HDMI che non mi permetterebbe di collegare un decoder e di vedere, eventualmente, la tv.
Da profanpo vi pongo questa domanda: esisterebbe la possibilità di convertire un'uscita USB, DVI o VGA in HDMI per collegare un decoder?
La cosa è fattibile? Converrebbe dal punto di vista economico? La qualità dell'immagine televisiva ne risentirebbe?
Illuminatemi, Grazie! :D
Puoi convertire da hdmi a dvi, ma potresti perdere l'audio (cmq il dell non ha le casse)
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Enigmisth
12-04-2012, 14:30
scusami, stavolta ti devo proprio soccorrere.
l'input Lag è il ritardo tra l'arrivo del segnale dal pc e la sua visualizzazione sullo schermo.
la responsiveness (tra l'altro gray-to-gray) è la velocità che hanno i pixel nel variare colore.
basta googlare un attimo per capire di cosa si parla:
http://en.wikipedia.org/wiki/Display_lag#Display_lag_versus_response_time
http://en.wikipedia.org/wiki/Response_time_(technology)#Display_technologies
forse non lo sai, ma se vogliamo trasporre un attimo il discorso in ambito TV, sappi che la maggior parte delle tv attualmente in commercio ha dei valori di input lag che variano tra i 30 e i 40 ms. ti apparirà subito ovvio che l'occhio umano non percepisce differenze a questi livelli.
io fossi in te mi farei molto meno problemi sui dati che leggi in giro dalle specifiche, e guarderei le valutazioni globali, e te lo dico dopo averci messo 6 mesi a scegliere che monitor comprare.
PS: il Padawan è l'allievo del maestro Jedi, non il contrario.
Ahahah si lo so cosè il Padawan ma nn mi veniva Jedi al momento hihihi ! Infatti ho messo MASTRO Padawan :P
Cmq sia, l'ho capita la differenza.. ma:
1) E' OVVIO che il tempo che ci inpiega a riprodurre l'immagine è la somma di tutto il giro dalla scheda video ai cristalli nel cambiare il colore! Quindi devi avere una idea di somma di tutto l'insieme. Se l'input è 10 e la latenza è 5 l'immagine sara visualizzata dopo 15.. se l'input è 3 e la latenza 12 l'immagine sarriverà sempre e cmq dopo 15 ! Nn so in che altro modo far capire il mio pensiero, sbagliato che sia o meno :P
2) L'esempio del televisore nn calza, le trasmissioni televisive soprattutto in italia per prima cosa non sono di qualità... per seconda cosa non sono neanche immagini veloci con alto fps e con cambiamento in base alle azioni di un utente che gira a sinistra piuttosto che a destra o spara col mitragliatore! E' un semplice segnale che viene interpretato senza variazioni esterne.
cmq:
Da una recensione russa, considerata la più attendibile sul thrend del iiyama, questo monitor ha un input lag di 4,5 !!
http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=ru&u=http://www.overclockers.ru/lab/45712_3/Yapono-kitajskij_horoshist._Obzor_i_testirovanie_monitora_Iiyama_ProLite_X2377HDS.html&ei=yNaGT4nfCYfe4QSVt6HOBw&sa=X&oi=translate&ct=result&resnum=1&ved=0CCcQ7gEwAA&prev=/search%3Fq%3Dhttp://www.overclockers.ru/lab/45712_3/Yapono-kitajskij_horoshist._Obzor_i_testirovanie_monitora_Iiyama_ProLite_X2377HDS.html%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26hs%3D4lf%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26prmd%3Dimvns
Mentre per il Sam. ho trovato solo il T220HD su prad dove sinceramente non si capisco molto bene quale sia il valore di imput. Dicono 31ms ma mi pare un po troppo alto.. però bhò tutto può essere.
http://www.prad.de/en/monitore/review/2008/review-samsung-t220hd-part11.html#Games
Overpaul
12-04-2012, 14:41
Ahahah si lo so cosè il Padawan ma nn mi veniva Jedi al momento hihihi ! Infatti ho messo MASTRO Padawan :P
Cmq sia, l'ho capita la differenza.. ma:
1) E' OVVIO che il tempo che ci inpiega a riprodurre l'immagine è la somma di tutto il giro dalla scheda video ai cristalli nel cambiare il colore! Quindi devi avere una idea di somma di tutto l'insieme. Se l'input è 10 e la latenza è 5 l'immagine sara visualizzata dopo 15.. se l'input è 3 e la latenza 12 l'immagine sarriverà sempre e cmq dopo 15 ! Nn so in che altro modo far capire il mio pensiero, sbagliato che sia o meno :P
2) L'esempio del televisore nn calza, le trasmissioni televisive soprattutto in italia per prima cosa non sono di qualità... per seconda cosa non sono neanche immagini veloci con alto fps e con cambiamento in base alle azioni di un utente che gira a sinistra piuttosto che a destra o spara col mitragliatore! E' un semplice segnale che viene interpretato senza variazioni esterne.
cmq:
Da una recensione russa, considerata la più attendibile sul thrend del iiyama, questo monitor ha un input lag di 4,5 !!
http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=ru&u=http://www.overclockers.ru/lab/45712_3/Yapono-kitajskij_horoshist._Obzor_i_testirovanie_monitora_Iiyama_ProLite_X2377HDS.html&ei=yNaGT4nfCYfe4QSVt6HOBw&sa=X&oi=translate&ct=result&resnum=1&ved=0CCcQ7gEwAA&prev=/search%3Fq%3Dhttp://www.overclockers.ru/lab/45712_3/Yapono-kitajskij_horoshist._Obzor_i_testirovanie_monitora_Iiyama_ProLite_X2377HDS.html%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26hs%3D4lf%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26prmd%3Dimvns
Mentre per il Sam. ho trovato solo il T220HD su prad dove sinceramente non si capisco molto bene quale sia il valore di imput. Dicono 31ms ma mi pare un po troppo alto.. però bhò tutto può essere.
http://www.prad.de/en/monitore/review/2008/review-samsung-t220hd-part11.html#Games
si l'ho capito, ma è sbagliato, perchè devi calcolare che possono esserci immagini fisse riprodotte in continuazione, e li puoi vedere il lag puro. cerca meglio e troverai anche questo!
il discorso televisore calza eccome, altrimenti con i fps su console come la mettiamo? :) non c'entrano niente le trasmissioni, non vanno neanche considerate nella misurazione della qualità del display.
ma poi ti sfugge il concetto basilare: un input lag, una latenza dei pixel, una eventuale somma delle due, qualsiasi altro valore misurabile in decine di millisecondi, è praticamente impossibile da rilevare a occhio nudo.
un valore di 5 lo vedi esattamente uguale a uno di 20, a meno che tu non usi un occhio bionico. per arrivare a percepire la differenza devi essere fisicamente predisposto... ma penso che ci siano pochi individui al mondo in grado di percepirlo.
Enigmisth
12-04-2012, 15:03
si l'ho capito, ma è sbagliato, perchè devi calcolare che possono esserci immagini fisse riprodotte in continuazione, e li puoi vedere il lag puro. cerca meglio e troverai anche questo!
il discorso televisore calza eccome, altrimenti con i fps su console come la mettiamo? :) non c'entrano niente le trasmissioni, non vanno neanche considerate nella misurazione della qualità del display.
ma poi ti sfugge il concetto basilare: un input lag, una latenza dei pixel, una eventuale somma delle due, qualsiasi altro valore misurabile in decine di millisecondi, è praticamente impossibile da rilevare a occhio nudo.
un valore di 5 lo vedi esattamente uguale a uno di 20, a meno che tu non usi un occhio bionico. per arrivare a percepire la differenza devi essere fisicamente predisposto... ma penso che ci siano pochi individui al mondo in grado di percepirlo.
E' possibile, mi chiedo però perchè allora si lavori per creare monitor con prestazioni adatte al gamng o meno! Evidentemente una qualche differenza la fa :D
Cmq sia nn stavo contestando la qualità del DELL o che sia percepibile o meno, ma siamo semplicemente entrati in un argomento di confronto e scambio di conoscenza di uso collettivo.
Il DELL è stato detto è favoloso per il gaming e che i suoi 8ms latenza e 9.4ms lag sono veloci.
Da recensione che ho trovato, tramite altro utente HW, il iiyama ha una lag di 4.5 e 5 di latenza, quindi l'affermazione sul DELL è di base sbagliata.
Non sto lamentanto polemizzando o che altro, si sta facendo un discorso costruttivo di conoscenza in calma ed amicizia dal mio punto di vista :D
rvanhusen
12-04-2012, 15:07
Ciao a tutti,
vorrei acquistare N.3 ASUS VS248H per il Simracing.... ho letto in giro che questo modello ha problemi di Ghosting... qualcuno lo ha provato? me lo potete confermare?
Eventualmente quale buona alternatvia?
Devo collegarli ad una EVGA GTX 680
Grazie in anticipo
@rvanhusen...hai la firma assolutamente irregolare e devi pertanto portarla al più presto ad un max di 3 righe di testo, usando per farlo la risoluzione 1024 in larghezza.
Puoi convertire da hdmi a dvi, ma potresti perdere l'audio (cmq il dell non ha le casse)
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Quindi, non avendo le casse, poter vedere (e sentire) la tv dal Dell mi sembra cosa impossibile. Mi confermate?
qualsiasi altro valore misurabile in decine di millisecondi, è praticamente impossibile da rilevare a occhio nudo.
un valore di 5 lo vedi esattamente uguale a uno di 20, a meno che tu non usi un occhio bionico. per arrivare a percepire la differenza devi essere fisicamente predisposto... ma penso che ci siano pochi individui al mondo in grado di percepirlo.
Un messaggio subliminale visivo, tanto per essere sicuri di stare sotto soglia, dovrebbe essere di durata inferiore ai 10 ms fino ad un massimo di 20 ms.
http://www.csic.cornell.edu/201/subliminal/#nutsbolts
Nonostante questo mi ricordo che parecchi anni fa fecero una dimostrazione in televisione e mia sorella (all'epoca aveva circa 10 anni) riuscì a vedere l'immagine nascosta!!!
Overpaul
12-04-2012, 16:18
Un messaggio subliminale visivo, tanto per essere sicuri di stare sotto soglia, dovrebbe essere di durata inferiore ai 10 ms fino ad un massimo di 20 ms.
http://www.csic.cornell.edu/201/subliminal/#nutsbolts
Nonostante questo mi ricordo che parecchi anni fa fecero una dimostrazione in televisione e mia sorella (all'epoca aveva circa 10 anni) riuscì a vedere l'immagine nascosta!!!
molto interessante! questo non lo sapevo.
io i frame subliminali riesco a riconoscerli solo se so che sono presenti (c'è un noto caso di un film strafamoso, ma ora non mi viene in mente il titolo), altrimenti non mi saltano all'occhio.
Enigmisth
12-04-2012, 16:26
Tradotto come magni vuoi dire che una traccia video per farla notare ai tuoi occhid eve stare sotto ai 10ms altrimenti la nota solo il tuo cervello?
Tradotto come magni vuoi dire che una traccia video per farla notare ai tuoi occhid eve stare sotto ai 10ms altrimenti la nota solo il tuo cervello?
Di solito per far sì che il loro significato si imprima, anche se a livello inconscio, sono immagini belle contrastate, in un gioco per pc anche se stanno dritto per dritto dubito che sotto i 40ms riesci a notare una mazza.
Enigmisth
12-04-2012, 18:19
Cavolo sono andato alla Mediaword per vedere dal vivo il confronto tra16:10 e 16:9, ci credete che non c'era manco un 16:10? Tra TV e Monitor TUTTI 16:9 O_o
Vabbo... cmq... mentre come 27" c'è qualche bel modello sui 200/300 euro per uso Videogame e film che consigliereste? sia 16:10 che 16:9
Ps: Per informazione c'è un rapporto tra distanza e pollici? ovvero... io sto a una distanza di circa 78 cm dallo schermo, c'è un rapporto con i pollici magari un 24" è piu adatto di un 27 o che altro?!
Devilmen84
12-04-2012, 18:48
Come consigliatomi rifaccio la domanda in questo 3d. Sto cercando un monitor per un uso gaming. Allora la mia indecisione sta nel fatto che non so se prenderlo con schermo IPS quindi da 23-24 pollici o buttarmi su un classico TN da 25-27 pollici. Il mio budget sta intorno ai 230 euro. Ho visto l'Asus ML239H che ne parlano tutti bene. Voi cosa mi consigliate? IPS o no?
sonountoro
12-04-2012, 21:13
Come consigliatomi rifaccio la domanda in questo 3d. Sto cercando un monitor per un uso gaming. Allora la mia indecisione sta nel fatto che non so se prenderlo con schermo IPS quindi da 23-24 pollici o buttarmi su un classico TN da 25-27 pollici. Il mio budget sta intorno ai 230 euro. Ho visto l'Asus ML239H che ne parlano tutti bene. Voi cosa mi consigliate? IPS o no?
Con quel budget dubito per i TN da 27", ho appena acquistato lo iiyama B2776HDS per 267€ e a quanto pare è pure un prezzo troppo basso rispetto alla media (tanto da farmi preoccupare sulla bontà del rivenditore...). L'ho preso leggendo questo forum, per giocarci bene e guardare film in compagnia. Secondo me, ti conviene un IPS da 23", sempre che tu non debba giocare a FPS estremamente dinamici e sei dotato di una vista attenta ad ogni minimo rallentamento.
kekko_87
12-04-2012, 21:25
anch'io ero interessato a quell'ilyama da 27, che userei con xbox360 lettore blu-ray e per collegarci il macbook per guardare le partite con premiumplay...potrebbe fare al caso mio??
Devilmen84
12-04-2012, 22:14
Con quel budget dubito per i TN da 27", ho appena acquistato lo iiyama B2776HDS per 267€ e a quanto pare è pure un prezzo troppo basso rispetto alla media (tanto da farmi preoccupare sulla bontà del rivenditore...). L'ho preso leggendo questo forum, per giocarci bene e guardare film in compagnia. Secondo me, ti conviene un IPS da 23", sempre che tu non debba giocare a FPS estremamente dinamici e sei dotato di una vista attenta ad ogni minimo rallentamento.
Ho sentito che l'Asus ML239H va molto bene anche per i giochi. Voi che dite? Avete qualcos'altro da consigliarmi?
sonountoro
12-04-2012, 22:35
anch'io ero interessato a quell'ilyama da 27, che userei con xbox360 lettore blu-ray e per collegarci il macbook per guardare le partite con premiumplay...potrebbe fare al caso mio??
Venerdì, al massimo lunedì dovrei averlo fra le mani: in mio possesso ho già l'HDMI e cavo VGA microsoft per testarlo con xbox360 S 250GB, e adattatori VGA e DVI apple per testarci il macbook pro 13" 5,5 munito della "vecchia" mini-displayport. Se non hai fretta è questione di giorni ormai, sempre ammesso che abbia scelto un buon rivenditore (purtroppo ho letto solo dopo della sua fama non certo entusiasmante); però scriverò il tutto sull'apposito topic.
kekko_87
12-04-2012, 23:07
ok allora aspetto con ansia tue news, cosi cerco di capire bene cosa devo procurarmi per poterlo sfruttare al meglio...buonafortuna intanto per la consegna:cool:
Althotas
13-04-2012, 08:51
Ho sentito che l'Asus ML239H va molto bene anche per i giochi. Voi che dite? Avete qualcos'altro da consigliarmi?
Si, l'asus ML239H va molto bene per i giochi, ma ha una base un po' "ballerina" e dispone di poche regolazioni ergonomiche. Se puoi spendere un po' di più (circa 170 euro) consiglio il nuovo Iiyama XB2374HDS: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2437127 , che va benone ed è molto completo come opzioni/funzionalità.
illidan2000
13-04-2012, 10:04
Quindi, non avendo le casse, poter vedere (e sentire) la tv dal Dell mi sembra cosa impossibile. Mi confermate?
anche delle casse da 10-15 euro cmq sarebbero superiori a quelle integrate nei monitor... le colleghi al decoder e sei a posto :)
anche delle casse da 10-15 euro cmq sarebbero superiori a quelle integrate nei monitor... le colleghi al decoder e sei a posto :)
Dunque potrei vedere la tv anche dal dell! ...Bene :)
L'unico problema è capre se poter collegare il decoder al dell convertendo una delle uscite (usb - vga - dvi) in hdmi è possibile? E' conveniente (quanto costerebbe il convertitore in questione)?
illidan2000
13-04-2012, 13:46
Dunque potrei vedere la tv anche dal dell! ...Bene :)
L'unico problema è capre se poter collegare il decoder al dell convertendo una delle uscite (usb - vga - dvi) in hdmi è possibile? E' conveniente (quanto costerebbe il convertitore in questione)?
la conversione hdmi-dvi costa pochissimo, ci sono i cavi già fatti, oppure puoi usare il tuo cavo hdmi e mettere un banale adattatore, che mettono già nelle schede video, oppure prenderlo a parte
la conversione hdmi-dvi costa pochissimo, ci sono i cavi già fatti, oppure puoi usare il tuo cavo hdmi e mettere un banale adattatore, che mettono già nelle schede video, oppure prenderlo a parte
Grazie per le "dritte".:D
Sempre più orientato verso il Dell.
Althotas
14-04-2012, 09:10
Cavolo sono andato alla Mediaword per vedere dal vivo il confronto tra16:10 e 16:9, ci credete che non c'era manco un 16:10? Tra TV e Monitor TUTTI 16:9 O_o
Vabbo... cmq... mentre come 27" c'è qualche bel modello sui 200/300 euro per uso Videogame e film che consigliereste? sia 16:10 che 16:9
Ps: Per informazione c'è un rapporto tra distanza e pollici? ovvero... io sto a una distanza di circa 78 cm dallo schermo, c'è un rapporto con i pollici magari un 24" è piu adatto di un 27 o che altro?!
Enigmisth,
rispondo qua all'MP che mi hai mandato. Fai la cortesia di leggere con attenzione quanto segue e di ragionarci sopra, perchè non ho intenzione di ricevere/rispondere ad altre domande fatte a raffica come quelle dei giorni scorsi ;)
Se la tua distanza di visione tipica è pari a 78 cm (che è superiore alla media, e avresti fatto meglio ad indicarla sin dall'inizio), ed intendi continuare ad usare quella, sarebbe preferibile orientarsi su un 27" 1920x1080. I motivi sono semplici: più aumenta la distanza di visione e più è preferibile avere display di dimensioni adeguate, per poter ottenere un maggior coinvolgimento nella visione di film, gaming, ed immagini in generale, specie se si intende sostituire il monitor attuale con uno un po' più grande. Inoltre, i 27" full-hd hanno il pixel molto confortevole (cioè grande), e quella cosa aiuterà a non affaticare la vista durante la navigazione/lettura.
Detto quanto sopra, i 27" 60 Hz di tipo full-HD (1920x1080 16:9 - e che io sappia, non ne esistono con altre risoluzioni/aspect-ratio) e adatti al gaming, al momento sono solo TN (i pochi IPS reperibili sono tutti 2560x1440, e non fanno al caso tuo). Basandosi sulle recensioni dei soliti siti affidabili, in questo caso principalmente PRAD perchè è quello che ne ha recensiti di più, i 2 modelli a 60 Hz che reputo migliori nonchè i più reattivi sono quelli che ho già indicato più volte in passato in alcune discussioni, per esempio qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37176011&postcount=667
Infine, riguardo al DELL U2412M e le sue performances in termini di reattività, mi spiace deludere te e tutti quelli che la pensano allo stesso modo (per fortuna quasi nessuno, fatto salvo un noto tizio pluribannato/riniccato), ma quel DELL, allo stato attuale, è probabilmente l'IPS più reattivo che c'è in giro, e non era un caso se sin dall'inizio te lo avevo indicato come "favorito" nel caso di acquisto di un 24" IPS, assieme al Iiyama XB2374HDS nel caso di un 23". La cosa è apparsa "lampante" in una seria, esaustiva e non di parte, comparazione che avevo fatto alcune settimane fa, tra i 4 IPS più "gettonati" per gaming, leggibile qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2443812 - Ti ricordo infine che, nel caso di acquisto di quel DELL, avendo lui e tutti gli altri modelli aventi quella risoluzione il pixel pitch pari a 0.27, cioè più piccolo di quello del tuo attuale 22" 1680x1050 (che è 0.282), dovresti probabilmente ridurre un pochino la distanza di visione quando lo userai per navigare/leggere, e portarla a circa 60 cm, perchè tutte le scritte/caratteri risulteranno più piccole rispetto a come le vedi adesso usando il 22".
Altro non ho da aggiungere. Leggi, pondera, e poi comprane uno senza farti tanti problemi: tutti i modelli che ti ho indicato sono attualmente i migliori nelle loro categorie (23", 24" e 27"), quindi sarà difficile che tu non possa rimanere poi soddisfatto. Right? :)
Grazie per le "dritte".:D
Sempre più orientato verso il Dell.
AndLim,
per tutti i DELL IPS (e non solo) esiste una soundbar opzionale applicabile direttamente al monitor, che non costa tanto (su ebay in U.K., tempo fa la si trovava ad un prezzaccio). In realtà ne esistono 2 modelli praticamente identici, una che necessita di alimentazione dal monitor e l'altra invece no, e siccome gli IPS sono già predisposti per alimentarla, vanno bene entrambi i modelli. Info dettagliate sulla soundbar le trovi in una sezione del manuale HTML del monitor, consultabile nel sito di DELL (sezione Supporto --> manuali). Anche per l'HP ZR2440W esiste la soundbar opzionale.
Enigmisth
14-04-2012, 13:13
Enigmisth,
rispondo qua all'MP che mi hai mandato. Fai la cortesia di leggere con attenzione quanto segue e di ragionarci sopra, perchè non ho intenzione di ricevere/rispondere ad altre domande fatte a raffica come quelle dei giorni scorsi ;)
Se la tua distanza di visione tipica è pari a 78 cm (che è superiore alla media, e avresti fatto meglio ad indicarla sin dall'inizio)...
Per la distanza avevo detto poco meno di un metro nel primo post, poi ho misurato con precisione ed è risultato 78 cm!
Diciamo che degli angoli visione mi frega poco poichè lo guardo praticamente solo di fronte... ma mi ero orientato sugli IPS poichè mi è parso di capire che abbiano una qualità immagine e colori migliore dei TN... e quello mi interessava parecchio.
Quindi o il DELL avvicinandomi un pò, o un 27 TN che però ha una qualità immagini più scarsa mi pare di capire ?!
Quando non se ne capisce si chiede, alle risposte si giungono pareri ovviamente contrastanti e questo inevitabilmente genera ulteriori domande spesso simili. Ovviamente l'intento non è mai stato stressare ma solo capire e fare una scelta intelligente poichè i soldi non crescono sugli alberi :D
Althotas
14-04-2012, 18:44
Quando non se ne capisce si chiede, alle risposte si giungono pareri ovviamente contrastanti e questo inevitabilmente genera ulteriori domande spesso simili. Ovviamente l'intento non è mai stato stressare ma solo capire e fare una scelta intelligente poichè i soldi non crescono sugli alberi :D
I soldi non crescono sugli alberi, ma nei forum le discussioni sono disponibili, non spariscono come quelle delle chat e sono fatte per essere lette ;). Se tutti si comportassero in un certo modo, e purtroppo molti lo fanno, ci sarebbero sempre le solite domande e risposte che si ripetono all'infinito, rendendo tediose le discussioni e facendo passare la voglia di leggerle e di scriverci. Chiediti come mai, spesso, chi ne sa di più prima o poi sparisce. E adesso vediamo di tornare in topic ;)
Enigmisth
14-04-2012, 20:59
I soldi non crescono sugli alberi, ma nei forum le discussioni sono disponibili, non spariscono come quelle delle chat e sono fatte per essere lette ;). Se tutti si comportassero in un certo modo, e purtroppo molti lo fanno, ci sarebbero sempre le solite domande e risposte che si ripetono all'infinito, rendendo tediose le discussioni e facendo passare la voglia di leggerle e di scriverci. Chiediti come mai, spesso, chi ne sa di più prima o poi sparisce. E adesso vediamo di tornare in topic ;)
Bhè si hai ragione, ma sono giorni che leggo a destra e manca ma non sapendo bene cosa cercare o cosa sto leggendo è un pò difficile! Cmq si torniamo al topic, mi spiace se posso essere risultato petulante ripetitivo ecc ecc... non era mia intenzione figuriamoci... siamo tra "amici" (spero) :P
Cmq tornando all'argomento... giusto per curiosità ma secondo quali criteri siti come PRAD assegnano un voto buono? Poichè notavo che tutti monitor piu gettonati su questo forum hanno un giudizio good e non very good su Prad ?
Mi sa che alla fine mi sto orientando sempre piu verso il DELL... mi avete messo sul naso la resa cromatica degli IPS e sacrificarla per andare sul 27 TN mi fa storcere un pò! Mi sa sacrificherò le bande laterali dei 16:9 per andare sul DELL 16:10. Il dramma dopo sarà Calibrarlo... sono arrivato quasi a 10 pagine del thrend ufficiale ma nn ho ancora trovato una calibrazione seria come quella che hai fatto tu per l'iiyama... che sarebbe perfetto come monitor per me se nn fosse cosi rettangolare da risultare troppo piccolo
Devilmen84
15-04-2012, 07:17
Si, l'asus ML239H va molto bene per i giochi, ma ha una base un po' "ballerina" e dispone di poche regolazioni ergonomiche. Se puoi spendere un po' di più (circa 170 euro) consiglio il nuovo Iiyama XB2374HDS: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2437127 , che va benone ed è molto completo come opzioni/funzionalità.
Ma l'Iiyama sarebbe da preferire solo per un discorso di regolazioni ergonomiche o è anche meglio come qualità colori, reattività, ecc.?
Althotas
15-04-2012, 08:17
@ Devilmen84
Come resa video e reattività, quei 2 monitor sono equiparabili dopo averli settati a dovere. Il Iiyama ha il vantaggio che è più completo come opzioni e funzionalità (ha di tutto di più), è di una generazione successiva e probabilmente monta l'ultimo tipo di pannelli e-IPS che dovrebbero essere leggermente più efficienti (non è un aspetto che considero molto importante), e i feedback dei vari possessori sono tutti positivi. Il tutto per pochi euro in più.
Una noticina: l'asus ML239H dovrebbe/potrebbe essere uscito di produzione, perchè è uscita la nuova serie VS già da qualche mese, che però non è adatta al gaming "spinto" perchè manca di Ovedrive. Esiste anche una serie VS che integra l'overdrive, ma inspiegabilmente non è stata distribuita in EU (è invece presente nel sito asus U.S., se non ricordo male).
@ Enigmisth
Non ho fatto una calibrazione seria per i Iiyama (potrei farla solo se ne avessi uno a disposizione), ho solo spiegato come settare al meglio le varie opzioni dell'OSD basandomi su una recensione e su esperienze personali "generali". Le stesse info le trovi anche dentro i thread dei vari DELL, basta cercare bene ;)
Devilmen84
15-04-2012, 08:31
L'ho chiesto perchè, invece, per me è più facile reperire l'Asus in quanto mi rifornisco da pr*k** (ce l'ho vicino casa) e li l'Iiyama non ce l'hanno.
Althotas
15-04-2012, 08:38
Il Iiyama lo trovi da alcuni online shop famosi, a partire da poco più di 170 euro s.s. incluse. Bisogna guardare al prodotto, il venditore viene dopo in questo caso (per oggetti enormi, fragili e pesanti, il discorso cambia).
Devilmen84
15-04-2012, 08:43
Si lo so che viene dopo ma la comodità di andarlo a prendere a mano e in caso di qualche problema avere un negozio a cui rivolgersi non è male (almeno secondo me). Comunque stavo vedendo anche l'Iiyama X2377HDS che da quanto ho capito cambia di poco da quello che mi hai detto tu giusto?
Althotas
15-04-2012, 08:47
Il 2377HDS non conviene, è meglio il 2374 che ha complete regolazioni ergonomiche e un paio di altre cose in più. La differenza di prezzo, anche in questo caso, è cosa di pochi euro.
Devilmen84
15-04-2012, 09:00
Ma a proposito di Iiyama... è una marca che non conosco e l'ho sentita per la prima volta in questo forum e vedo anche che tutti ne parlano bene. Ma per quanto riguarda l'assistenza come funziona? Cioè ci sono dei centri autorizzati Iiyama?
Althotas
15-04-2012, 09:17
E' una compagnia di origine giapponese nata nel 1973, che negli ultimi anni si è specializzata nella produzione di monitor: http://www.iiyama.com/gl_en/company/history/
Non mi risulta ci siano centri di assistenza in Italia, ma ho letto un paio di volte che in caso di problemi li si contatta direttamente tramite il sito e poi ci pensano loro a mandarti il vettore per ritirare il monitor, e poi te lo rispediscono. Non ricordo bene tutto perchè mi è capitato solo in un paio di occasioni di leggere di problemi, il chè è una buona cosa.
Mi sembra che nel thread dei 23" di cui sopra, sia stato riportato una decina di giorni fa che se si registra il prodotto nel loro sito, ti danno 1 anno di garanzia in più.
Devilmen84
15-04-2012, 09:21
Grazie mille Althotas... valuterò con calma quale monitor prendere tra questo e l'Asus
sapete consigliarmi un led 16/10 buono per videogiocare e fare un po di tutto? almeno 24 pollici
Enigmisth
15-04-2012, 19:32
sapete consigliarmi un led 16/10 buono per videogiocare e fare un po di tutto? almeno 24 pollici
So già che ti consiglieranno questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2407490
:D :D :D
illidan2000
15-04-2012, 19:38
sapete consigliarmi un led 16/10 buono per videogiocare e fare un po di tutto? almeno 24 pollici
budget?
budget?
non mi faccio problemi di soldi basta che sia un 16/10 di qualita' ho gia 2 t240 hd ma vorrei prendere sempre un altro 16/10 col 16/9 non mi trovo :D
il Caccia
16-04-2012, 14:01
mi consigliate un 22" 16:9 per giocare? budget sotto i 150€ (lo prendo 22" per avere dot pitch piccolo)
Enigmisth
16-04-2012, 14:06
mi consigliate un 22" 16:9 per giocare? budget sotto i 150€ (lo prendo 22" per avere dot pitch piccolo)
Mi sa che ci diventi cieco :D
malocchio
16-04-2012, 14:09
Mi sa che ci diventi cieco :D
Per giocare non ci sono problemi, se deve usarlo per leggere invece potrebbe non essere una buona scelta.
il Caccia
16-04-2012, 14:21
Per giocare non ci sono problemi, se deve usarlo per leggere invece potrebbe non essere una buona scelta.
appunto, ci devo giocare :)
ErMejoWelab
16-04-2012, 16:25
Salve a tutti, volevo sapere se ad oggi consigliavate ancora il monitor IIYAMA ProLite B2712HDS (ho visto che ha un ottima reputazione) oppure se (nella fascia di prezzo tra i 200/270€) si trovava di meglio.
Io attualmente sono su un monitor cp190ld olidata del 2004, e non ho problemi di angoli di visione, banding o bleeding vari...
Ma che tipo di monitor è ? E come mai essendo molto più "anziano" non presenta questi problemi dei nuovi ?
La cosa mi lascia dubbioso è che non vorrei passare ad un monitor di nuova fattura e trovarmi ad avere più problemi che con un monitor vecchio...
Aspetto le vostre opinioni in merito.
non mi faccio problemi di soldi basta che sia un 16/10 di qualita' ho gia 2 t240 hd ma vorrei prendere sempre un altro 16/10 col 16/9 non mi trovo :D
nessuno?
Alekos Panagulis
16-04-2012, 17:10
Ciao a tutti, attualmente ho un Samsung P2450H che non mi soddisfa. Vorrei passare al Led. Avrei adocchiato questi modelli:
Monitor LED 24" IIYAMA ProLite X2472HD-B1 - 24"
Monitor LED 24" IIYAMA Pro Lite 24'' E2473HDS PL E2473HDS-B1
Iiyama TFT 61cm (24) 16:9 Iiyama ProLite E2475HDS 2ms LED (Sp/DAH/FULL-HD/bk)
Monitor LCD 24" iiyama ProLite B2409HDS-B1
IIYAMA Monitor TFT 24 wide ProLite PLB2409HDS-B1
Perchp tutti questi modelli?? :mbe: Impossibile raccapezzarsi :doh:
Uso esclusivo GAMING (BF3, Skyrim, Me3 etc etc)
Cosa mi consigliate?
edit: forse nessuno di questi è un Led a pannello e-IPS...Me lo confermate? Ma non esiste un Iiyama e-IPS adatto per giocare da 24/26??
Grazie
ri-edit: mi sto orientando verso il Dell U2412m. Surclassa qualsiasi LED in quella fascia di prezzo??? HEEEELP!!
Vorrei sostituire il mio Samsung SyncMaster 19'' 940BW con un monitor nuovo e piu' ampio, 23 pollici, principalmente lo userei per giocare e guardare film..
Quale modello mi consigliereste per un budget di max 250 euro? IPS oppure resto fedele al pannello TN? Grazie
Jeremy01
16-04-2012, 22:58
sapete come si comporta il Samsung P2470H sopratutto in ambito GAMING (anche movie)
Danielg45
17-04-2012, 13:54
UN consiglio che chiedo a voi: per fotoritocco ed un uso generico, anche collegando un dtt al monitor, con uno sguardo al prezzo, potete dirmi un 26/27" led?
Grazie a tutti
LionelHutz
17-04-2012, 14:06
@Althotas, mi serve un altro consiglio per un amico
budget: non superiore alle 160€-170€
uso: ufficio, internet e fotografia (lightroom)
lui aveva addocchiato:
Monitor LED 23" Lg [IPS231P-BN]
Monitor LED 23" Philips 237E3QPHSU Full HD
MONITOR PHILIPS 239C4QHSB/00
Monitor Led 23" LG IPS235V Full HD
Monitor LED 21.5" Lg IPS225V-BN
Monitor LED 23" Asus VS239H
Monitor LED 23" Asus [ML239H]
@Althotas, mi serve un altro consiglio per un amico
budget: non superiore alle 160€-170€
uso: ufficio, internet e fotografia (lightroom)
lui aveva addocchiato:
..................
LG IPS235P o Iiyama XB2374HDS, a preferenza della marca.
Se non gli interessa la base regolabile, Asus VS239H o LG IPS235V oppure Iiyama X2377HDS.
La mia scelta per lui è in grassetto.
Ciao a tutti, attualmente ho un Samsung P2450H che non mi soddisfa. Vorrei passare al Led. Avrei adocchiato questi modelli:
Monitor LED 24" IIYAMA ProLite X2472HD-B1 - 24"
Monitor LED 24" IIYAMA Pro Lite 24'' E2473HDS PL E2473HDS-B1
Iiyama TFT 61cm (24) 16:9 Iiyama ProLite E2475HDS 2ms LED (Sp/DAH/FULL-HD/bk)
Monitor LCD 24" iiyama ProLite B2409HDS-B1
IIYAMA Monitor TFT 24 wide ProLite PLB2409HDS-B1
Perchp tutti questi modelli?? :mbe: Impossibile raccapezzarsi :doh:
Uso esclusivo GAMING (BF3, Skyrim, Me3 etc etc)
Cosa mi consigliate?
edit: forse nessuno di questi è un Led a pannello e-IPS...Me lo confermate? Ma non esiste un Iiyama e-IPS adatto per giocare da 24/26??
Grazie
ri-edit: mi sto orientando verso il Dell U2412m. Surclassa qualsiasi LED in quella fascia di prezzo??? HEEEELP!!
sono tutti ottimi ....io vorrei restare su samsung (calcola che 12 anni fa avevo un philips crt da 19 il brillance ho sempre avuto monitor buoni)
avendo gia 2 t240hd vorrei prenderne un altro ma so tutti 16/9 io preferisco il 16/10 ma perche' non ne fanno ultimamente?
Althotas
18-04-2012, 00:06
@Althotas, mi serve un altro consiglio per un amico
budget: non superiore alle 160€-170€
uso: ufficio, internet e fotografia (lightroom)
lui aveva addocchiato:
Monitor LED 23" Lg [IPS231P-BN]
Monitor LED 23" Philips 237E3QPHSU Full HD
MONITOR PHILIPS 239C4QHSB/00
Monitor Led 23" LG IPS235V Full HD
Monitor LED 21.5" Lg IPS225V-BN
Monitor LED 23" Asus VS239H
Monitor LED 23" Asus [ML239H]
LionelHutz,
visto il budget un po' basso del tuo amico, la mia risposta è identica a quella che ti ha già dato Theprov. Se invece potesse spendere di più, consiglierei il DELL U2412M che, essendo un 24" 16:10, per lavorare va meglio (specie per fotoritocco).
sono tutti ottimi ....io vorrei restare su samsung (calcola che 12 anni fa avevo un philips crt da 19 il brillance ho sempre avuto monitor buoni)
avendo gia 2 t240hd vorrei prenderne un altro ma so tutti 16/9 io preferisco il 16/10 ma perche' non ne fanno ultimamente?
Guarda che i monitor samsung usciti negli ultimi 3-4 anni, non sono più quelli dei "bei tempi" (pannelli S-PVA). Hanno curato l'estetica, ma come sostanza, specie parlando di pannelli, sulla maggior parte dei modelli lascia un po' a desiderare. Un modello interessante, ma non adatto al gaming "spinto", resta l'F2380M, ma è un 23" 16:9.
Un salto di qualità rispetto al T220, lo avresti con il DELL U2412M (IPS 24" 16:10), che è un best-buy nella sua categoria.
LionelHutz,
visto il budget un po' basso del tuo amico, la mia risposta è identica a quella che ti ha già dato Theprov. Se invece potesse spendere di più, consiglierei il DELL U2412M che, essendo un 24" 16:10, per lavorare va meglio (specie per fotoritocco).
Guarda che i monitor samsung usciti negli ultimi 3-4 anni, non sono più quelli dei "bei tempi" (pannelli S-PVA). Hanno curato l'estetica, ma come sostanza, specie parlando di pannelli, sulla maggior parte dei modelli lascia un po' a desiderare.
Un salto di qualità rispetto al T220, lo avresti con il DELL U2412M (IPS 24" 16:10), che è un best-buy nella sua categoria.
io ho i t240hd nn 220 cmq che mi consigliate di fare? il 16/10 non voletemene ma mi trovo meglio :)
Althotas
18-04-2012, 00:19
Il t240hd fa parte della stessa razza del T220, e se non ricordo male è un monitor-TV.
Se intendi usare il monitor solo collegato al pc, allora il DELL U2412M è una buona soluzione anche per te. Viceversa, se conti di collegare direttamente al monitor anche qualche periferica esterna, tipo decoder DVB-T e/o un lettore BD, allora è meglio prendere l'HP ZR2440W, che ha una HDMI (più utile) invece della DisplayPort del DELL, e soprattutto la funzione di mappatura 1:1 da sorgenti esterne (che manca al DELL), quindi non avresti il problema di vedere le immagini leggermente stirate in verticale causa l'aspect-ratio 16:10 del pannello (mentre quello di quelle sorgenti è 16:9). La resa di quei 2 monitor è molto simile, entrambi sono IPS di ultima generazione. L'HP, per certi aspetti, va un pelo meglio, ma se non calibrato bene potrebbe presentare un pochino di color banding in certe situazioni.
Enigmisth
18-04-2012, 08:04
Il t240hd fa parte della stessa razza del T220, e se non ricordo male è un monitor-TV.
Se intendi usare il monitor solo collegato al pc, allora il DELL U2412M è una buona soluzione anche per te. Viceversa, se conti di collegare direttamente al monitor anche qualche periferica esterna, tipo decoder DVB-T e/o un lettore BD, allora è meglio prendere l'HP ZR2440W, che ha una HDMI (più utile) invece della DisplayPort del DELL, e soprattutto la funzione di mappatura 1:1 da sorgenti esterne (che manca al DELL), quindi non avresti il problema di vedere le immagini leggermente stirate in verticale causa l'aspect-ratio 16:10 del pannello (mentre quello di quelle sorgenti è 16:9). La resa di quei 2 monitor è molto simile, entrambi sono IPS di ultima generazione. L'HP, per certi aspetti, va un pelo meglio, ma se non calibrato bene potrebbe presentare un pochino di color banding in certe situazioni.
Althotas L'hp però se nn ricordo male ha una reattività inferiore al dell!?
Per la precisione il dell e un e-ips
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
RobySchwarz
18-04-2012, 08:59
Mi accodo anche io ad alcune richieste che ho visto negli ultimi post.
Un monitor 23'' (max 24 ma vorrei rimanere sui 23) 16:10?
a parte il Dell (24) che tutti condigliano ;)
Uso gaming
malocchio
18-04-2012, 10:04
Mi accodo anche io ad alcune richieste che ho visto negli ultimi post.
Un monitor 23'' (max 24 ma vorrei rimanere sui 23) 16:10?
a parte il Dell (24) che tutti condigliano ;)
Uso gaming
Che io ricordi 23" in 16/10 non ne esistono... Sui 24 ce n'è qualcuno ma sono ormai abbastanza rari.
Enigmisth
18-04-2012, 10:18
Che io ricordi 23" in 16/10 non ne esistono... Sui 24 ce n'è qualcuno ma sono ormai abbastanza rari.
Confermo.. sto valutando vari monitor da 1 settimana e o 24" 16:10 o 23" 16:9. Le vie di mezzo non convengono, almeno secondo mia valutazione
RobySchwarz
18-04-2012, 10:36
Confermo.. sto valutando vari monitor da 1 settimana e o 24" 16:10 o 23" 16:9. Le vie di mezzo non convengono, almeno secondo mia valutazione
dopo le tue ricerche posteresti i risultati oppure mi mandi pm?
Grazie
Althotas
18-04-2012, 10:45
C'è poco da cercare: tra i modelli a 60 Hz, i best-buy 23"-24" adatti al gaming del momento sono i seguenti:
23" - Iiyama XB2374HDS (16:9)
24" - DELL U2412M e HP ZR2440W (16:10)
Sono entrambi IPS di ultima generazione. Maggiori informazioni le trovi nei post N. 966 e 968 che ho scritto in questa pagina: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2407490&page=49 - tutte cose già dette diverse volte anche in questa discussione, e anche in altre. Se giochi molto online, meglio il DELL perchè ha input-lag più basso dell'HP.
Il t240hd fa parte della stessa razza del T220, e se non ricordo male è un monitor-TV.
Se intendi usare il monitor solo collegato al pc, allora il DELL U2412M è una buona soluzione anche per te. Viceversa, se conti di collegare direttamente al monitor anche qualche periferica esterna, tipo decoder DVB-T e/o un lettore BD, allora è meglio prendere l'HP ZR2440W, che ha una HDMI (più utile) invece della DisplayPort del DELL, e soprattutto la funzione di mappatura 1:1 da sorgenti esterne (che manca al DELL), quindi non avresti il problema di vedere le immagini leggermente stirate in verticale causa l'aspect-ratio 16:10 del pannello (mentre quello di quelle sorgenti è 16:9). La resa di quei 2 monitor è molto simile, entrambi sono IPS di ultima generazione. L'HP, per certi aspetti, va un pelo meglio, ma se non calibrato bene potrebbe presentare un pochino di color banding in certe situazioni.
si e' un monitor tv ma cmq e' prima monitor che tv in quanto facevno i t240 (solo monitor ) e t240hd che era incluso il decoder
do' un occhiata a dell e hp vediamo un po'
io preferisco i 16/10 che poi anche se vedi un film in 16/9 ti lascia un po di bande nere su e giu non vedo il problema :D
Althotas
18-04-2012, 11:12
Idem :)
RobySchwarz
18-04-2012, 11:30
C'è poco da cercare: tra i modelli a 60 Hz, i best-buy 23"-24" adatti al gaming del momento sono i seguenti:
23" - Iiyama XB2374HDS (16:9)
24" - DELL U2412M e HP ZR2440W (16:10)
Sono entrambi IPS di ultima generazione. Maggiori informazioni le trovi nei post N. 966 e 968 che ho scritto in questa pagina: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2407490&page=49 - tutte cose già dette diverse volte anche in questa discussione, e anche in altre. Se giochi molto online, meglio il DELL perchè ha input-lag più basso dell'HP.
Grazie ;)
illidan2000
18-04-2012, 13:13
si e' un monitor tv ma cmq e' prima monitor che tv in quanto facevno i t240 (solo monitor ) e t240hd che era incluso il decoder
do' un occhiata a dell e hp vediamo un po'
io preferisco i 16/10 che poi anche se vedi un film in 16/9 ti lascia un po di bande nere su e giu non vedo il problema :D
sempre se fa il mapping 1:1, altrimenti vedi immagini leggermente e impercettibilmente allungate
malocchio
18-04-2012, 13:16
sempre se fa il mapping 1:1, altrimenti vedi immagini leggermente e impercettibilmente allungate
Se guardi il film col pc è ovvio che ci sarà il mapping 1:1, con i file in fullhd. Se il file è a risoluzione minore, il player si arrangia e riscala (interpolando, si spera) cercando di riempire lo schermo, ma mantenendo l'aspect ratio.
Ragazzi mi si è fulminato il monitor (vecchio Acer AL1721) e non so davvero con cosa sostituirlo.
A questo punto vorrei fare il salto al full hd, le mie esigenze sono prevalentemente il GAMING, quindi pensavo a un 16/9 e come dimensione stare sui 22"-23" (non so se in altezza equivalgono a un 17" 4/3).
Ovviamente essendo un'emergenza (non ho monitor di riserva) vorrei spendere poco, senza però andare troppo a discapito della qualità. E' inutile che spendo 100 euro per un monitor che tra 1 mese non sopporto già più.
Quindi ho letto che molti di voi consigliano LG IPS225V/P o il 23", però ho letto anche di alcuni problemi che possono caratterizzare questa nuova tecnologia.
Altrimenti non saprei proprio cosa cercare tra i TN.
Budget massimo 150-160, se possibile anche meno. :D
Althotas
19-04-2012, 11:48
@ Koji
Uno di questi 2, e non sentirai più l'esigenza di cambiarlo per un bel pezzo ;): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2437127 (meglio l'XB2374HDS, per quei pochi euro che costa in più).
Overpaul
19-04-2012, 12:39
Ragazzi mi si è fulminato il monitor (vecchio Acer AL1721) e non so davvero con cosa sostituirlo.
A questo punto vorrei fare il salto al full hd, le mie esigenze sono prevalentemente il GAMING, quindi pensavo a un 16/9 e come dimensione stare sui 22"-23" (non so se in altezza equivalgono a un 17" 4/3).
Ovviamente essendo un'emergenza (non ho monitor di riserva) vorrei spendere poco, senza però andare troppo a discapito della qualità. E' inutile che spendo 100 euro per un monitor che tra 1 mese non sopporto già più.
Quindi ho letto che molti di voi consigliano LG IPS225V/P o il 23", però ho letto anche di alcuni problemi che possono caratterizzare questa nuova tecnologia.
Altrimenti non saprei proprio cosa cercare tra i TN.
Budget massimo 150-160, se possibile anche meno. :D
fare il salto al full-hd va bene, ma il computer che hai lo regge degnamente?
comunque si, in altezza un 23" è quasi come un 17", ovviamente solo molto più largo.
l'LG che hai nominato è un buon monitor, ma non ho capito a che tecnologia ti riferisci...
Overpaul
19-04-2012, 12:49
@ Altothas,
stavo leggendo la tua fantastica guida per la calibrazione del monitor da te suggerito, e mi stavo chiedendo se per caso avessi fatto qualcosa di simile anche per il Dell U2311H!
quale monitor 27" mi consigliate per gaming/film tra i 27" 3d vision 2 120hz 2ms e i 27" 2560x1440 5ms
@ Koji
Uno di questi 2, e non sentirai più l'esigenza di cambiarlo per un bel pezzo ;): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2437127 (meglio l'XB2374HDS, per quei pochi euro che costa in più).
Ti ringrazio, ma sul topic di questi Iliyama ho letto di cose poco piacevoli (aloni evidentissimi) e non ho certo voglia di rischiare e perdere tempo con i resi. :(
fare il salto al full-hd va bene, ma il computer che hai lo regge degnamente?
comunque si, in altezza un 23" è quasi come un 17", ovviamente solo molto più largo.
l'LG che hai nominato è un buon monitor, ma non ho capito a che tecnologia ti riferisci...
Infatti si è fulminata anche la scheda video, devo cambiare anche quella. :D
E mi riferivo all'IPS e a possibili problemi di ghosting, scie... non so invece se spendere meno e prendere un TN... :confused:
Overpaul
19-04-2012, 13:28
Infatti si è fulminata anche la scheda video, devo cambiare anche quella. :D
E mi riferivo all'IPS e a possibili problemi di ghosting, scie... non so invece se spendere meno e prendere un TN... :confused:
ok, perchè se il pc è quello in firma faticherai non poco...
comunque forse sei un pò confuso, l'IPS non è una tecnologia "giovane", e i monitor che la utilizzano sono i più adatti al gaming.
se proprio vogliamo andare a cercare monitor con scie, bisogna guardare sugli MVA mi sa...
ok, perchè se il pc è quello in firma faticherai non poco...
comunque forse sei un pò confuso, l'IPS non è una tecnologia "giovane", e i monitor che la utilizzano sono i più adatti al gaming.
se proprio vogliamo andare a cercare monitor con scie, bisogna guardare sugli MVA mi sa...
Si, spero di poter prendere una gtx460/560 per stare tranquillo anche con risoluzioni più alte. ;)
Può darsi che mi son confuso, ho letto qua e là velocemente diversi topic e adesso ho più confusione che certezze. :D
Comunque secondo te l'LG IPS225V/P può andare bene o avresti altro da consigliarmi (oltre agli Ilyama)? :)
illidan2000
19-04-2012, 13:43
Si, spero di poter prendere una gtx460/560 per stare tranquillo anche con risoluzioni più alte. ;)
Può darsi che mi son confuso, ho letto qua e là velocemente diversi topic e adesso ho più confusione che certezze. :D
Comunque secondo te l'LG IPS225V/P può andare bene o avresti altro da consigliarmi (oltre agli Ilyama)? :)
in full hd puoi giocare a tutto con una 560, ma ovviamente non attivare tutti i filtri (AA, AF, DX11, ecc)
Althotas
19-04-2012, 13:55
Koji,
gli LG di quella serie non vanno molto bene per gaming, perchè non sono molto reattivi causa mancanza di overdrive.
Monitor che presentano aloni luminosi ai bordi li troverai presenti in tutti i thread dei modelli con retro-illuminazione a LED, in quantità più o meno maggiore come numero esemplari alonati. Un po' è colpa di quel tipo di retro-illuminazione e un po' si va a fortuna (un colpo eccessivo durante il trasporto può causare problemi di quel tipo). L'unico esemplare che li presenta quasi sempre, purtroppo, è l'asus PA238Q, e quindi quello è meglio evitarlo.
Non credo che tu abbia letto con attenzione il thread sui iiyama, perchè il problema non è proprio come lo hai descritto tu. Se fosse stato così, non te li avrei consigliati. Rileggi meglio tutti i post.
Comunque, a parte quei 2 Iiyama, altri IPS 23" che vanno bene per qualunque gioco sono l'asus ML239H e il DELL U2312HM. I 21.5" sono sempre da evitare se si utilizza il monitor per uso misto, cioè navigazione, office, etc, e non solo gaming e visione di film/foto, perchè hanno il pixel molto piccolo e le scritte sono anch'esse troppo piccole. E poi i 21.5" costano poco meno dei 23". Tutte cose dette tante volte e in vari thread.
@ Overpaul
Una decina di mesi fa avevo scritto un post nel thread del 2311H con un elenco di settings da provare con quel modello.
Matthew83
19-04-2012, 17:24
Ciao a tutti.
Mi consigliate un 27" per utilizzo quotidiano, con diffusori integrati?
Sono indeciso tra Iiyama ASUS, chi è più qualitativa ed affidabile?
Saluti e grazie. :)
Matteo
C'è poco da cercare: tra i modelli a 60 Hz, i best-buy 23"-24" adatti al gaming del momento sono i seguenti:
23" - Iiyama XB2374HDS (16:9)
24" - DELL U2412M e HP ZR2440W (16:10)
Sono entrambi IPS di ultima generazione. Maggiori informazioni le trovi nei post N. 966 e 968 che ho scritto in questa pagina: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2407490&page=49 - tutte cose già dette diverse volte anche in questa discussione, e anche in altre. Se giochi molto online, meglio il DELL perchè ha input-lag più basso dell'HP.
scusa perche' gli altri cosa hanno che non va' nei giochi? ho visto parecchi monitor 23 24 27 di diverse marche e si comportavano abbastanza bene
Einstein1976
19-04-2012, 18:16
Un saluto a tutti. :)
Mi trovo un piccolo dubbio legato al "retro-game&Monitors", prima però vorrei che consideraste le relative opzioni dei monitor quali:
- The Display Mode and Smart Scaling
- Pixel Mapping 1:1 o Aspect Ractio Control
Sono i termini giusti o sono altri?
In sostanza volevo sapere questo, se si usa un 23"-24" e si riduce la schermata visiva ad un 17" (4:3) questo permette di vedere un vecchio gioco andare 800x600 in maniera corretta con queste opzioni?
Parlando più in generale quando si usano le visualizzazioni tipo 4:3 o 5:4
in un 23"-24" :
- Che risoluzione si dovrebbe mettere?
- In quali casi è consigliato usare tali "Aspect Ratio"?
Allego link per rendere meglio l'idea.
http://en.wikipedia.org/wiki/Display_size
Display commerciali (Scendere alla sezione Desktop)
Desktop
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_displays_by_pixel_density
Spero di aver capito bene, in un 23"-24" si rendono visibili i pixel in questo modo, in un 17" "virtuale":
posto 1920x1080 =>> | 560-800-560 | 240
|-------------------------------------600
|-------------------------------------240
Vengono illuminati i pixel (800x600) al centro schermo mentre i bordi sono spenti. Giusto?
Il discorso lo vorrei rivolto in generale alle marche, se possibile.
Grazie per l'aiuto. :)
Scusa eh, ma con tutta la buona volontà o ti spieghi in un italiano piu comprensibile o dubito che qualcuno possa aiutarti.
Einstein1976
19-04-2012, 21:56
Volevo sapere se ci fossero marche di monitor che sono munite di queste "opzioni/funzione-i" a prezzi umani, (speravo anche in qualche altra info se disponibile), ma penso che sia presto ancora tutto sommato, va bene, speriamo di trovare queste funzioni in un futuro prossimo su tutti i monitor a prezzi convenienti.
http://www.tftcentral.co.uk/features.htm
Aspect Ratio Control e la mappatura dei pixel 1:1
Questa caratteristica è particolarmente importante sui monitor in formato widescreen e si riferisce alla capacità hardware di mantenere un rapporto d'aspetto di un'immagine di origine. Ad esempio, se si è tentato di giocare una partita a 4:3 su uno schermo in formato 16:10, l'immagine dovrebbe normalmente essere allungata per riempire lo schermo, si estende il "rapporto di aspetto" orizzontale. Tuttavia, se l'hardware è in grado di mantenere le proporzioni, lo schermo può visualizzare l'originale nel suo normale formato 4:3, e aggiungere bordi neri lungo ogni lato.
Questa ritenzione nel "rapporto di aspetto" può essere ottenuta in due modi.
Il più affidabile e facile da usare è attraverso l'hardware (monitor) per sé e coinvolge normalmente la disponibilità di modalità preimpostate in OSD .
http://it.wikipedia.org/wiki/On-screen_display
Ci sono normalmente opzioni per:
"Riempire" lo schermo ignorando eventuali differenze di proporzioni tra sorgente e display. Una immagine (o video) in 4:3 sarebbe allungata per riempire lo schermo indipendentemente.
"Aspetto", per mantenere qualsiasi "rapporto di aspetto" viene utilizzato nella sorgente, ma interpola l'immagine per riempire il più possibile lo schermo. Questo determinerebbe di norma dei bordi neri, lungo i lati sinistro e destro su una visualizzazione dello schermo in formato di un WS 04:03.
"1:1" letteralmente usato per utilizzare solo il numero esatto di pixel specificate nella risoluzione della fonte. Ad esempio, una risoluzione 1024x768 della fonte verrebbe visualizzata su un monitor a risoluzione di 1920x1200, utilizzando solo i pixel necessari e non essere interpolati o allungando l'immagine. Questo si tradurrebbe in bordi neri su tutti i lati dell'immagine. Questo sarebbe come usare uno schermo più piccolo all'interno di uno schermo più grande ed è utile per coloro che vogliono eseguire i giochi a risoluzioni più basse, ma senza perdere la qualità dell'immagine tramite interpolazione.
L'altra opzione per il mantenimento aspect ratio è attraverso software. NVIDIA driver video ad esempio può raggiungere impostazioni simili in precedenza, quando si utilizza l'interfaccia digitale. Tuttavia, i risultati possono essere un po 'più variabili e difficili da ottenere.
Grazie per l'attenzione.
P.s. : "Grazie pasph." :)
HP ZR2440W:
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/hp_zr2440w.htm
"Aspect Ratio Control - The ZR2440w supports aspect ratio control options through the OSD 'image control' menu as shown above. There are options for 'fill to screen', 'fill to aspect ratio' and 'one to one' here at least. Good to see a defined 1:1 pixel mapping option available and a mode to automatically detect and interpolate the source aspect ratio."
Koji,
gli LG di quella serie non vanno molto bene per gaming, perchè non sono molto reattivi causa mancanza di overdrive.
Monitor che presentano aloni luminosi ai bordi li troverai presenti in tutti i thread dei modelli con retro-illuminazione a LED, in quantità più o meno maggiore come numero esemplari alonati. Un po' è colpa di quel tipo di retro-illuminazione e un po' si va a fortuna (un colpo eccessivo durante il trasporto può causare problemi di quel tipo). L'unico esemplare che li presenta quasi sempre, purtroppo, è l'asus PA238Q, e quindi quello è meglio evitarlo.
Non credo che tu abbia letto con attenzione il thread sui iiyama, perchè il problema non è proprio come lo hai descritto tu. Se fosse stato così, non te li avrei consigliati. Rileggi meglio tutti i post.
Comunque, a parte quei 2 Iiyama, altri IPS 23" che vanno bene per qualunque gioco sono l'asus ML239H e il DELL U2312HM. I 21.5" sono sempre da evitare se si utilizza il monitor per uso misto, cioè navigazione, office, etc, e non solo gaming e visione di film/foto, perchè hanno il pixel molto piccolo e le scritte sono anch'esse troppo piccole. E poi i 21.5" costano poco meno dei 23". Tutte cose dette tante volte e in vari thread.
@ Overpaul
Una decina di mesi fa avevo scritto un post nel thread del 2311H con un elenco di settings da provare con quel modello.
Grazie per le delucidazioni.
Per quanto riguarda gli Iiyama, come mai mi consigli il XB2374? A parte il pivot non vedo altre differenze rispetto al X2377... :stordita:
Althotas
20-04-2012, 00:11
Grazie per le delucidazioni.
Per quanto riguarda gli Iiyama, come mai mi consigli il XB2374? A parte il pivot non vedo altre differenze rispetto al X2377... :stordita:
Ha regolazioni ergonomiche complete (anche in altezza), gli speakers leggermente più potenti, 1-2 opzioni in più nell'OSD, e le finiture del case sono tutte opache (quindi non si vedono i micrograffi come nei lucidi). Cose spiegate alcune volte dentro il thread.
el_pocho2008
20-04-2012, 11:43
per pc, se invece di comprare uno degli iiyama 23 ips o 27 tn, prendessi il miglior tv lcd full led da 27 o 32 e lo collegassi al pc per vedere film, per giocare (Pes 2012, battlefield e giochi vari) la resa come sarà in ambiente windows per internet office, autocad, e programmi vari?
Grazie
Ciao ragazzi :)
Avevo già chiesto tempo fa per un buon monitor e mi era stato consigliato un VS239H... che però per non disponibilità di fondi non avevo comprato :p
Ora ho visto di interessante anche il VS238H, che come caratteristiche sembra uguale al VS239H. Vorrei sapere se quello che cambia effettivamente è solo il consumo energetico! Grazie!
per pc, se invece di comprare uno degli iiyama 23 ips o 27 tn, prendessi il miglior tv lcd full led da 27 o 32 e lo collegassi al pc per vedere film, per giocare (Pes 2012, battlefield e giochi vari) la resa come sarà in ambiente windows per internet office, autocad, e programmi vari?
Grazie
Per giocare non sarebbe una grande idea, soprattuto a causa dell'input lag che sui tv lcd è sempre abbastanza alto, a causa dei vari controlli elettronici e modalità di processamento d'immagine.
Come connessione, non dovrebbero esserci grossi problemi
Per il resto, se trovassi un IPS forse la resa sui colori e sulle immagini in generale sarebbe simile ai monitor ips...
Chiedi nel thread tv, magri conoscono qualche LG o Panasonic IPS adatto.
Io comunque in linea generale lo sconsiglierei, troppe complicazioni...
el_pocho2008
20-04-2012, 12:53
scusa perchè? allora chi ha la xbox o la ps3 per giocare mica compa un monitor per pc? io volevo sapere la resa e la grandezza dei caratteri in windows
scusa perchè? allora chi ha la xbox o la ps3 per giocare mica compa un monitor per pc? io volevo sapere la resa e la grandezza dei caratteri in windows
Sono due mondi diversi, giocare su PC è un conto, su console un altro, soprattutto per quanto riguarda gli FPS
Io sono un mediocre giocatore, sia di console che di pc, ma se chiedi a chi se ne intende veramente, ti spiegheranno meglio. Comunque il succo non cambia.
La resa dell'immagine, assumendo di avere un buon tv IPS, grossomodo è la stessa. Per i caratteri ovviamente saranno più grandi tanto più sono i pollici.
Comunque se vuoi usare davvero un tv sei off-topic qui :)
Io ho ristretto la mia scelta tra 2 modelli, che ho trovato praticamente allo stesso prezzo spediti (170 euro): Asus ML239H e Iiyama X2377HDS (lo XB2374 lo devo scartare perchè non ce l'hanno dove lo prendo e non posso aspettare).
Per qualità (visiva e costruttiva), contrasto, colori, uso di gaming quale prendo? Sono veramente indeciso. Non dubito della bontà dello Iiyama, ma nel tempo?
scusa perche' gli altri cosa hanno che non va' nei giochi? ho visto parecchi monitor 23 24 27 di diverse marche e si comportavano abbastanza bene
:confused:
Devilmen84
20-04-2012, 21:04
Io ho ristretto la mia scelta tra 2 modelli, che ho trovato praticamente allo stesso prezzo spediti (170 euro): Asus ML239H e Iiyama X2377HDS (lo XB2374 lo devo scartare perchè non ce l'hanno dove lo prendo e non posso aspettare).
Per qualità (visiva e costruttiva), contrasto, colori, uso di gaming quale prendo? Sono veramente indeciso. Non dubito della bontà dello Iiyama, ma nel tempo?
Io ieri ho fatto l'ordine per l'Asus ML239H. Preso da pr*k** a 159 €. Ne parlano molto bene. Anche l'Iiyama sarebbe un'ottima scelta.
ma e' importante negli lcd e nei led il dot pitch? e la frequenza? non risco a capire questi 2 concetti a differenza dei crt
Althotas
21-04-2012, 08:51
Ciao ragazzi :)
Avevo già chiesto tempo fa per un buon monitor e mi era stato consigliato un VS239H... che però per non disponibilità di fondi non avevo comprato :p
Ora ho visto di interessante anche il VS238H, che come caratteristiche sembra uguale al VS239H. Vorrei sapere se quello che cambia effettivamente è solo il consumo energetico! Grazie!
Il VS238H ha un pannello TN, il VS239H un IPS di ultima generazione (decisamente meglio di qualunque TN).
Althotas
21-04-2012, 10:32
L'ML249H monta un pannello MVA, che in generale sono considerati un po' meglio dei TN ma inferiori agli IPS. Tipicamente non sono adatti al gaming "spinto", perchè non sono molto reattivi. Quell'asus lo ha recensito PRAD ed il giudizio complessivo è stato "sufficiente" (3 stelle su 5). La recensione è questa: http://www.prad.de/new/monitore/test/2011/test-asus-ml249h.html (puoi usare eventualmente il traduttore di google). Il problema degli Hz non si pone: i monitor LCD "normali" sono tutti 60 Hz, poi ci sono i 120 Hz per chi cerca la massima fluidità nel gaming spinto (o il 3D).
Althotas
21-04-2012, 11:42
Per uso ufficio può essere sicuramente una valida soluzione, anche perchè ha un buon prezzo e il pixel è abbastanza grande. Peccato l'aspect-ratio 16:9, che per quell'utilizzo non è il massimo, ma i 16:10 con risoluzioni simili sono quasi introvabili, e l'unica valida alternativa sarebbe il solito DELL U2412M (IPS), che va anche meglio però costa di più: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_u2412m.aspx
ma e' importante negli lcd e nei led il dot pitch? e la frequenza? non risco a capire questi 2 concetti a differenza dei crt
nessuno? :D
Althotas
21-04-2012, 12:52
Il pixel pitch/dot pitch, semplificando, identifica la dimensione del singolo pixel. Più è grande e più le varie scritte scritte/caratteri verranno visualizzate grandi. Siccome i display LCD vanno utilizzati sempre alla risoluzione nativa (altrimenti sfuocano), se si fa un utilizzo "misto" del monitor (cioè non solo gaming e visione di film/foto) è importante scegliere un modello che abbia un pixel pitch abbastanza grande, altrimenti la vista si affaticherà o bisognerà ricorrere ai soliti noti "stratagemmi" (aumento dei DPI dell'OS, della dimensione dei font, etc), che non sono mai del tutti "indolori". Un pixel pitch che si possa definire un minimo confortevole è pari 0.27; un 0.28 è abbastanza confortevole, etc.
Io ieri ho fatto l'ordine per l'Asus ML239H. Preso da pr*k** a 159 €. Ne parlano molto bene. Anche l'Iiyama sarebbe un'ottima scelta.
Sì infatti per quello sono molto indeciso. :D
Tra l'Asus e lo IIyama c'è la differenza dell'alimentatore, nel primo esterno e nel secondo interno.
Crredo sia un vantaggio averlo esterno, perchè se si rompesse si può sostituire facilmente, anche una volta andato fuori garanzia, mentre se salta quello interno butti il monitor...:(
Il pixel pitch/dot pitch, semplificando, identifica la dimensione del singolo pixel. Più è grande e più le varie scritte scritte/caratteri verranno visualizzate grandi. Siccome i display LCD vanno utilizzati sempre alla risoluzione nativa (altrimenti sfuocano), se si fa un utilizzo "misto" del monitor (cioè non solo gaming e visione di film/foto) è importante scegliere un modello che abbia un pixel pitch abbastanza grande, altrimenti la vista si affaticherà o bisognerà ricorrere ai soliti noti "stratagemmi" (aumento dei DPI dell'OS, della dimensione dei font, etc), che non sono mai del tutti "indolori". Un pixel pitch che si possa definire un minimo confortevole è pari 0.27; un 0.28 è abbastanza confortevole, etc.
ma nei crt non era il contrario ? inoltre sui monitor a led cosa bisogna prendere il considerazione la frequenza?
Devilmen84
21-04-2012, 14:42
Sì infatti per quello sono molto indeciso. :D
Tra l'Asus e lo IIyama c'è la differenza dell'alimentatore, nel primo esterno e nel secondo interno.
Crredo sia un vantaggio averlo esterno, perchè se si rompesse si può sostituire facilmente, anche una volta andato fuori garanzia, mentre se salta quello interno butti il monitor...:(
Con tutti e due cascheresti in piedi lo stesso. Io ho scelto l'Asus perchè era disponibile subito e poi mi piace di più esteticamente. Scegline uno e vai tranquillo anche se se scegli l'Iiyama ti conviene di più prendere l'XB2374
malocchio
21-04-2012, 17:44
Ciao a tutti, ho acquistato il Dell U2412M ma sinceramente sono rimasto un po' deluso dall'effetto glowing, visibile soprattutto in basso a destra, sia a schermo nero sia nell'utilizzo normale (i colori sono un po' alterati). Mi chiedevo se sono io troppo esigente oppure è una caratteristica negativa dei pannelli IPS e, in tal caso, se esistono pannelli che ne soffrono di meno.
Enigmisth
21-04-2012, 18:04
Ciao a tutti, ho acquistato il Dell U2412M ma sinceramente sono rimasto un po' deluso dall'effetto glowing, visibile soprattutto in basso a destra, sia a schermo nero sia nell'utilizzo normale (i colori sono un po' alterati). Mi chiedevo se sono io troppo esigente oppure è una caratteristica negativa dei pannelli IPS e, in tal caso, se esistono pannelli che ne soffrono di meno.
Sto facendo una attenta ricerca a riguardo, poichè anche io sono stato bloccato dall'acquisto di questo monitor per la paura di questo difetto.
Intanto questo problema lo hanno tutti i monitor LCD, questo sembra soffrirne in particolar modo rispetto ad altri... ed in generale gli e-ips sono più soggetti a questo difetto se il costruttore e i trasportatori non ci stanno attenti! ( Almeno questo è il risultato delle mie ricerche :D )
Quindi ci sono alcuni felici acquirenti del u2412m che non hanno avuto problemi, c'è chi se ne accorge di più perchè magari lo usa in ambienti scuri e chi di contrario non se ne accorge! Ma sta di fatto che leggendomi recensioni e vari thrend per intero, compreso quello del u2412m, sn arrivato alla conclusione che DELL ci sta poco attenta a questo difetto.
E' sicuramente il piu versatile e conveniente monitor qualità/prezzo, ma va un po a botta ci ciapet su quello che ti arriva :D
Dalla ricerca fatta sulle varie tipologie dei pannelli mi sembra che l'IPS sia quello con più aspetti positivi vista la diminuzione dei prezzi. Ma se ti interessa solo la velocità di gioco vai sui TN.
Se invece sei come me e vuoi un monitor 24" 16:10 per uso Gaming/Film con un compromesso reattività/latenza/colori su pannello IPS, usando le ricerche di Prad e tftcentral ho selezionato questi modelli tra i 250 e i 500 Euro. Ma non ho ancora letto tutte le recensioni quindi non so come siano...
Asus PA246Q - 375 - P-IPS
HP ZR2440w - 320 70 - IPS E-IPS
Dell U2412 - 259 - E-IPS
Dell U2410 - 400 - H-IPS
HP LP2475 - 500 70 - H-IPS
HP ZR24W - 336 70 - S-IPS
( Sul tipo di pannello non sono sicuro, su alcuni Prad e tftcentral non sono daccordo )
Sono tutti IPS di varie tipologie. Sugli HP c'è uno sconto sul ritiro dell'usato di 70 euro se acquisti da un negozio italiano, compili il modulo sul sito hp, e rendi un CRT/LCD di qualsiasi tipo anche se guasto.
http://h40073.www4.hp.com/trade-in/trade-in-smb.htm
Sto facendo una attenta ricerca a riguardo, poichè anche io sono stato bloccato dall'acquisto di questo monitor per la paura di questo difetto.
Intanto questo problema lo hanno tutti i monitor LCD, questo sembra soffrirne in particolar modo rispetto ad altri... ed in generale gli e-ips sono più soggetti a questo difetto se il costruttore e i trasportatori non ci stanno attenti! ( Almeno questo è il risultato delle mie ricerche :D )
Quindi ci sono alcuni felici acquirenti del u2412m che non hanno avuto problemi, c'è chi se ne accorge di più perchè magari lo usa in ambienti scuri e chi di contrario non se ne accorge! Ma sta di fatto che leggendomi recensioni e vari thrend per intero, compreso quello del u2412m, sn arrivato alla conclusione che DELL ci sta poco attenta a questo difetto.
E' sicuramente il piu versatile e conveniente monitor qualità/prezzo, ma va un po a botta ci ciapet su quello che ti arriva :D
Dalla ricerca fatta sulle varie tipologie dei pannelli mi sembra che l'IPS sia quello con più aspetti positivi vista la diminuzione dei prezzi. Ma se ti interessa solo la velocità di gioco vai sui TN.
Se invece sei come me e vuoi un monitor 24" 16:10 per uso Gaming/Film con un compromesso reattività/latenza/colori su pannello IPS, usando le ricerche di Prad e tftcentral ho selezionato questi modelli tra i 250 e i 500 Euro. Ma non ho ancora letto tutte le recensioni quindi non so come siano...
Asus PA246Q - 375 - P-IPS
HP ZR2440w - 320 70 - IPS E-IPS
Dell U2412 - 259 - E-IPS
Dell U2410 - 400 - H-IPS
HP LP2475 - 500 70 - H-IPS
HP ZR24W - 336 70 - S-IPS
( Sul tipo di pannello non sono sicuro, su alcuni Prad e tftcentral non sono daccordo )
Sono tutti IPS di varie tipologie. Sugli HP c'è uno sconto sul ritiro dell'usato di 70 euro se acquisti da un negozio italiano, compili il modulo sul sito hp, e rendi un CRT/LCD di qualsiasi tipo anche se guasto.
http://h40073.www4.hp.com/trade-in/trade-in-smb.htm
Pertanto l'HP ZR2440w lo pagherei 320-70 = 250.
Cercano di renderlo piu' avvicinabile al Dell.
Overpaul
22-04-2012, 00:34
Ciao a tutti, ho acquistato il Dell U2412M ma sinceramente sono rimasto un po' deluso dall'effetto glowing, visibile soprattutto in basso a destra, sia a schermo nero sia nell'utilizzo normale (i colori sono un po' alterati). Mi chiedevo se sono io troppo esigente oppure è una caratteristica negativa dei pannelli IPS e, in tal caso, se esistono pannelli che ne soffrono di meno.
ehm, hai provato a calibrarlo, si? perché di fabbrica fanno schifo :)
Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk
Althotas
22-04-2012, 00:37
Ciao a tutti, ho acquistato il Dell U2412M ma sinceramente sono rimasto un po' deluso dall'effetto glowing, visibile soprattutto in basso a destra, sia a schermo nero sia nell'utilizzo normale (i colori sono un po' alterati). Mi chiedevo se sono io troppo esigente oppure è una caratteristica negativa dei pannelli IPS e, in tal caso, se esistono pannelli che ne soffrono di meno.
Definisci esattamente cosa intendi per "effetto glowing", usando parole in italiano, grazie.
Dalla ricerca fatta sulle varie tipologie dei pannelli mi sembra che l'IPS sia quello con più aspetti positivi vista la diminuzione dei prezzi. Ma se ti interessa solo la velocità di gioco vai sui TN.
Questa volta l'hai sparata veramente grossa :rolleyes: E' ormai dal 2009 che esistono IPS che in termini di reattività sono comparabili ai TN 60 Hz più veloci della piazza, e spesso vanno anche un pelo meglio.
Enigmisth
22-04-2012, 01:03
Pertanto l'HP ZR2440w lo pagherei 320-70 = 250.
Cercano di renderlo piu' avvicinabile al Dell.
Più o meno si... quello è il prezzo piu basso che ho trovato su trovaprezzi! ma non so le origini dello shop se sono italiane anche se suppondo di si.
Cmq sia per ora da quel che ho visto l'HP ha una qualità del pannello simile di poco superiore, una uniformità della luminosità più omogenea. Però è più "lento" più grosso e costa di più... però se non ti interessa la reattivitàè una buona alternativa.. almeno sulla carta ^_^
Questa volta l'hai sparata veramente grossa :rolleyes: E' ormai dal 2009 che esistono IPS che in termini di reattività sono comparabili ai TN 60 Hz più veloci della piazza, e spesso vanno anche un pelo meglio.
Ma non allo stesso prezzo ^_^
Cmq fino ad ora non ho trovato nussun IPS più reattivo del DELL ma con qualità del pannello superiore... quindi direi che non ci sono cosi tanti IPS paragonabili alla velocità dei TN :D
Poi ovviamente come fonte ho solo questo forum e i quintali di recensioni che sto leggendo quindi posso sempre sbagliarmi. Difatti ho specificato "in base alle mie ricerche fino ad ora"
Il VS238H ha un pannello TN, il VS239H un IPS di ultima generazione (decisamente meglio di qualunque TN).
Ti ringrazio. Non lo avevo proprio notato dalle specifiche! Tanto il costo è di 6 € di più, quindi si può dire irrilevante :)
pollopopo
22-04-2012, 13:50
ragazzi quale il miglior monitor che mi consigliereste di dimensioni 27 pollici... la fascia di prezzo come tetto massimo e sui 300€
I modelli che mi stavano stuzzicando perora erano questi
ASUS LED VK278Q
ASUS LCD 27 VE276Q
Samnsung P2770FH
Ne faccio un utilizzo generale quindi ci posso giocare a COD come navigare sul web e guardare un film (a circa 2 metri e rotti ) ... oltre tutto mi piace che avesse una buona tonalita di colori perche i colori troppo falsi non mi piacciono....
cosa mi sapreste consigliare
malocchio
22-04-2012, 16:04
ehm, hai provato a calibrarlo, si? perché di fabbrica fanno schifo :)L'ho "calibrato" a occhio, vario la luminosità da 25 a 40 e il contrasto da 70 a 80, in base alla luce ambientale. E' un compromesso che mi sembra mi permetta di avere una buona visione senza affaticare gli occhi. Il "glowing" lo noto con piccolissime differenze a qualsiasi livello di luminosità.
Definisci esattamente cosa intendi per "effetto glowing", usando parole in italiano, grazie.Hai ragione, era meglio se mi spiegavo... allora non è facile da descrivere, anche perché è un effetto che hanno tutti i pannelli lcd, solo che dal confronto con il monitor 13" del mio portatile mi sembra decisamente più visibile, sia per la dimensione del monitor sia perché gli angoli di visione ai lati del monitor sono maggiori. L'effetto si nota molto bene a schermo nero (ovviamente acceso). Una foto vale più di mille parole, quindi ho fatto un video: http://www.youtube.com/watch?v=73KkYHBqfkU
Mi sono accorto poi che non era proprio necessario perché basta cercare "U2412M glow" su YT per trovare risultati simili al mio. Tenete presente che le riprese del cellulare forse sottolineano un po' l'effetto, ma solo perché le zone meno illuminate del monitor si vedono totalmente nere, mentre nella realtà hanno un minimo di luminosità. Comunque il video dà un'idea piuttosto realistica di quello che vedo io. In particolare, guardando lo schermo al centro, noto una "croce" più scura, mentre agli angoli (dove gli angoli di visione sono maggiori) c'è appunto l'effetto glow. Detto questo, un ulteriore problema è dato dal fatto che l'effetto è maggiormente marcato sull'angolo in basso a destra e sospetto che nell'utilizzo normale mi alteri un po' i colori.
Ma per un monitor LED, non destinato al game, una risoluzione Full HD 1920 * 1080p a 60 HZ, collegamento con cavo HDMI; è da considerarsi una buona risoluzione/frequenza?
Una volta, la frequenza minima cosiderata accettabile, per non stancare gli occhi, era di 75 HZ, ma forsi si riferiva a pannelli CRTNon ho capito la domanda. Per i 75Hz sì, era un discorso riferito ai CRT, non tanto per il numero di frame visualizzabili sul monitor, ma perché il refresh del tubo catodico è sincronizzato con il segnale video in entrata. Se fai funzionare un monitor CRT a 60Hz significa che il tubo fa un passaggio dello schermo 60 volte al secondo e nell'intervallo tra un passaggio e l'altro i fosfori che mantengono la luminosità fanno tempo a "spegnersi" parzialmente e quindi vedi un'immagine "lampeggiante", estremamente fastidiosa per gli occhi. Su un LCD l'immagine prodotta è fissa e la frequenza di 60Hz indica solamente la frequenza massima con la quale l'immagine può variare.
ragazzi quale il miglior monitor che mi consigliereste di dimensioni 27 pollici... la fascia di prezzo come tetto massimo e sui 300€
I modelli che mi stavano stuzzicando perora erano questi
ASUS LED VK278Q
ASUS LCD 27 VE276Q
Samnsung P2770FH
Ne faccio un utilizzo generale quindi ci posso giocare a COD come navigare sul web e guardare un film (a circa 2 metri e rotti ) ... oltre tutto mi piace che avesse una buona tonalita di colori perche i colori troppo falsi non mi piacciono....
cosa mi sapreste consigliareSe cerchi nelle ultime 10-15 pagine i monitor 27" consigliati sono stati ripetuti un paio di volte.
edit: toh, ho trovato questo interessante link: http://www.tftcentral.co.uk/articles/content/panel_technologies_content.htm
Definisci esattamente cosa intendi per "effetto glowing", usando parole in italiano, grazie.
Questa volta l'hai sparata veramente grossa :rolleyes: E' ormai dal 2009 che esistono IPS che in termini di reattività sono comparabili ai TN 60 Hz più veloci della piazza, e spesso vanno anche un pelo meglio.
dici? ma scusa gli lcd come i lei non bastano 60 HZ? non e' altro che conta?
Overpaul
22-04-2012, 18:40
L'ho "calibrato" a occhio, vario la luminosità da 25 a 40 e il contrasto da 70 a 80, in base alla luce ambientale. E' un compromesso che mi sembra mi permetta di avere una buona visione senza affaticare gli occhi. Il "glowing" lo noto con piccolissime differenze a qualsiasi livello di luminosità.
senza nulla togliere, ma ti consiglio di trovare una buona scheda di calibrazione su TFT central o affini e provare con quella... ricordati che per avere una buona visione globale devi agire anche sui colori. io sul mio dell sto usando la calibrazione di TFT e mi trovo molto bene.
Buonasera ragazzi!!
Sono qui a chiedervi un parere per un nuovo monitor da 23" che andrei ad utilizzare esclusivamente per navigazione internet, films e giochi (nulla di troppo impegnativo per lo schermo, tipo: Assassin's Creed, Need For Speed, Crysis....) - niente fotoritocco o giochi online.
Stavo considerando IPS entro i 200€ come:
Asus VS239H
Dell U2312HM
LG IPS235P
Iiyama XB2374HDS
Dal momento che non cerco la perfezione colorimetricamente parlando (nessuno di questi dovrebbe essere deludente), per le mie esigenze credo di dover prendere come criteri di valutazione le voci "nero" e "reattività".
Da quel che sono riuscito a capire da solo, l'Asus dovrebbe essere il migliore quanto a profondità di nero ma non so se la sua relativamente scarsa reattività - rispetto agli altri - potrebbe essere un problema nel mio caso.
A parere vostro, quale di questi offre il miglior rapporto nero/reattività?
Se riusciste, grazie alle vostre competenze tecniche, a farmi una mini classifica per le due voci fra i quattro monitor, ve ne sarei grato...
Saluti, Paride;)
Enigmisth
22-04-2012, 20:09
Saluti, Paride;)
Complimenti per il Nome :-D
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
sonountoro
22-04-2012, 22:05
ragazzi quale il miglior monitor che mi consigliereste di dimensioni 27 pollici... la fascia di prezzo come tetto massimo e sui 300€
I modelli che mi stavano stuzzicando perora erano questi
ASUS LED VK278Q
ASUS LCD 27 VE276Q
Samnsung P2770FH
Ne faccio un utilizzo generale quindi ci posso giocare a COD come navigare sul web e guardare un film (a circa 2 metri e rotti ) ... oltre tutto mi piace che avesse una buona tonalita di colori perche i colori troppo falsi non mi piacciono....
cosa mi sapreste consigliare
IIYAMA B2776HDS, l'ho preso una settimana fa a 266€, fenomenale per essere un TN.
illidan2000
22-04-2012, 22:58
IIYAMA B2776HDS, l'ho preso una settimana fa a 266€, fenomenale per essere un TN.
Come sono i colori?
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Althotas
23-04-2012, 10:57
L'ho "calibrato" a occhio, vario la luminosità da 25 a 40 e il contrasto da 70 a 80, in base alla luce ambientale. E' un compromesso che mi sembra mi permetta di avere una buona visione senza affaticare gli occhi. Il "glowing" lo noto con piccolissime differenze a qualsiasi livello di luminosità.
Hai ragione, era meglio se mi spiegavo... allora non è facile da descrivere, anche perché è un effetto che hanno tutti i pannelli lcd, solo che dal confronto con il monitor 13" del mio portatile mi sembra decisamente più visibile, sia per la dimensione del monitor sia perché gli angoli di visione ai lati del monitor sono maggiori. L'effetto si nota molto bene a schermo nero (ovviamente acceso). Una foto vale più di mille parole, quindi ho fatto un video: http://www.youtube.com/watch?v=73KkYHBqfkU
Mi sono accorto poi che non era proprio necessario perché basta cercare "U2412M glow" su YT per trovare risultati simili al mio. Tenete presente che le riprese del cellulare forse sottolineano un po' l'effetto, ma solo perché le zone meno illuminate del monitor si vedono totalmente nere, mentre nella realtà hanno un minimo di luminosità. Comunque il video dà un'idea piuttosto realistica di quello che vedo io. In particolare, guardando lo schermo al centro, noto una "croce" più scura, mentre agli angoli (dove gli angoli di visione sono maggiori) c'è appunto l'effetto glow. Detto questo, un ulteriore problema è dato dal fatto che l'effetto è maggiormente marcato sull'angolo in basso a destra e sospetto che nell'utilizzo normale mi alteri un po' i colori.
malocchio,
te lo avevo chiesto perchè volevo essere sicuro di che cosa si stava parlando.
L'"effetto glow", come tu hai giustamente scritto, non è un difetto come qualcun altro ha scritto (anche in passato), bensì una caratteristica del filtro antiriflesso degli IPS ma non solo. Lo trovi menzionato, e a volte anche ben documentato con foto e spiegazioni, in diverse recensioni di tftcentral di monitor IPS, inclusa quella del tuo DELL 2412M. Si tratta solo di un effetto ottico che si nota principalmente su schermate molto scure o completamente nere, quando si guarda lo schermo da una certa angolazione e al buio. Infatti, se vuoi fare la verifica più "cattiva" ma anche la migliore per capire, carichi un pattern nero a pieno schermo, poi ti sposti in modo da aumentare/variare l'angolo di visione, e otterrai per l'appunto l'effetto che si vede (ma in quantità inferiore) nel tuo video. Se invece guardi qualunque punto del monitor mantendoti perfettamente perpendicolare, noterai che apparirà sempre nero, perchè non ci sono angoli di visione di mezzo (non viene su una frase migliore, ma credo sia chiaro il senso). C'è stato qualcuno, in passato, che ne ha parlato come se quell'effetto fosse invece un alone derivato da problema di retroilluminazione, ma invece non è così (i video su youtube senza commenti, a volte traggono in inganno). Infine, sempre nelle recensioni di tftcentral dove parlano di quell'effetto, troverai menzionato che salta fuori perchè ormai da alcuni anni i produttori di pannelli LCD evitano di montare sul pannello un filtro polarizzatore (A-TW), che lo avrebbe ridotto di molto. Sicuramente non lo mettono più per contenere il costo.
dici? ma scusa gli lcd come i lei non bastano 60 HZ? non e' altro che conta?
rafpro,
anche se certe cose non ti sono ancora chiare, prendile come vengono e evita di farti problemi che non esistono :). La frequenza di refresh era di interesse nei monitor CRT (a tubo catodico), perchè quelli visualizzano le immagini in formato interlacciato e quindi qualcuno poteva notare un po' di flickering. I display digitali gestiscono segnali in progressivo, quindi quel problema non si pone.
Complimenti per il Nome :-D
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Ti ringrazio :) e ti dirò di più.......
Sai qual è la cosa più bella? Che non è soltanto un nick ma è il mio vero nome :D
Ad ogni modo, sai darmi una mano con ciò che chiedo al post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37326273&postcount=21251) poco sopra :read: ?
Avrei adocchiato, oltre ai monitor prima citati, anche il Philips 241p4qpyes che, secondo ciò che ho letto, è accreditato di essere l'MVA più veloce oggi in commercio (buon overdrive che non genera eccessivi artefatti)...
Se lo inserissimo nella comparativa come si classificherebbe??
Althotas, potresti darmi un tuo parere per favore ;)
Molte grazie!
Althotas
23-04-2012, 12:36
Paride,
tra gli IPS che hai indicato i candidati che preferisco sono l'LG IPS235P e il Iiyama XB2374HDS. Ma siccome l'LG non fa uso di overdrive, se vuoi andare sul sicuro per la questione reattività compra il Iiyama.
Il philips che hai indicato non lo conosco, se sai indicarmi una recensione seria possa dargli un'occhiata.
Una alternativa ai modelli indicati sopra potrebbe essere il samsung F2380, del quale trovi la recensione di tftcentral (non è molto reattivo, ma a memoria forse a te potrebbe bastare). Ma prima di leggere la recensione cerca bene se lo trovi ancora in vendita da qualche parte, perchè su trovaprezzi non salta più fuori.
Grazie per la risposta tempestiva!!
Circa il philips, purtroppo di recensioni "serie" (di quelle di prad, tftcentral o flatpanelshd) ancora in giro non ce ne sono e probabilmente mai ce ne saranno visto che si tratta di un monitor "di nicchia".....
Le uniche righe che ho trovato online su di lui sono quelle di techradar http://www.techradar.com/reviews/pc-mac/monitors-and-projectors/monitors/philips-brilliance-241p4qpyes-1059590/review .....
Mi pare di evincere che il pannello sia lo stesso di quello usato nel Benq Ev2430 e nell 'Asus ML249H, ma con una elettronica migliore in quanto sembra più reattivo dell'EV2430 (lo si capisce comparando le rece techradar di Benq e Philips).
Relativamente all'Iiyama, cosa sai dirmi, invece, del suo nero in relazione agli altri IPS (visto che guarderò parecchi films - e in ambiente poco luminoso - credo sia importante da considerare)?
Anzi, sai dirmi dove posso trovare una review su di lui?
Circa il Samsung, ho già letto il parere di tft e dovrebbe trattarsi di un pannello con un pò di anni sulle spalle e davvero poco reattivo...
Potendo scegliere, prediligerei o un IPS con un buon nero o un MVA veloce!
Althotas
23-04-2012, 13:34
Il livello minimo del nero del Iiyama lo avevo indicato (se non ricordo male) in un piccolo post qualche settimana fa, nel suo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2437127 - dove troverai tutte le altre info del caso.
Gli attuali MVA non mi sono mai sembrati molto "veloci", mentre invece il samsung che ti ho indicato era/è per certi aspetti un valido monitor, seppur neanche lui molto reattivo. E quel pannello era forse l'ultimo di quelli "buoni" prodotti da samsung, e nemmeno tanto vecchio.
Trovato il post!! Dovrebbe essere questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37059452&postcount=259), giusto?
E' una tua misurazione?? Se il valore, come tu mi confermi, è questo, allora il livello del nero dovrebbe essere migliore di tutti gli IPS da 23" in circolazione - confrontando il dato con le misurazioni di tftcentral dovrebbe essere migliore anche del Dell U2412M :eek: !!!
Con un nero così non credo proprio di dover cercare un MVA..................
malocchio,
te lo avevo chiesto perchè volevo essere sicuro di che cosa si stava parlando.
L'"effetto glow", come tu hai giustamente scritto, non è un difetto come qualcun altro ha scritto (anche in passato), bensì una caratteristica del filtro antiriflesso degli IPS ma non solo. Lo trovi menzionato, e a volte anche ben documentato con foto e spiegazioni, in diverse recensioni di tftcentral di monitor IPS, inclusa quella del tuo DELL 2412M. Si tratta solo di un effetto ottico che si nota principalmente su schermate molto scure o completamente nere, quando si guarda lo schermo da una certa angolazione e al buio. Infatti, se vuoi fare la verifica più "cattiva" ma anche la migliore per capire, carichi un pattern nero a pieno schermo, poi ti sposti in modo da aumentare/variare l'angolo di visione, e otterrai per l'appunto l'effetto che si vede (ma in quantità inferiore) nel tuo video. Se invece guardi qualunque punto del monitor mantendoti perfettamente perpendicolare, noterai che apparirà sempre nero, perchè non ci sono angoli di visione di mezzo (non viene su una frase migliore, ma credo sia chiaro il senso). C'è stato qualcuno, in passato, che ne ha parlato come se quell'effetto fosse invece un alone derivato da problema di retroilluminazione, ma invece non è così (i video su youtube senza commenti, a volte traggono in inganno). Infine, sempre nelle recensioni di tftcentral dove parlano di quell'effetto, troverai menzionato che salta fuori perchè ormai da alcuni anni i produttori di pannelli LCD evitano di montare sul pannello un filtro polarizzatore (A-TW), che lo avrebbe ridotto di molto. Sicuramente non lo mettono più per contenere il costo.
rafpro,
anche se certe cose non ti sono ancora chiare, prendile come vengono e evita di farti problemi che non esistono :). La frequenza di refresh era di interesse nei monitor CRT (a tubo catodico), perchè quelli visualizzano le immagini in formato interlacciato e quindi qualcuno poteva notare un po' di flickering. I display digitali gestiscono segnali in progressivo, quindi quel problema non si pone.
appunto questo dicevo ....che la frequenza non conta piu di tanto ma piu' che altro la risposta espressa in ms o erro?
sonountoro
23-04-2012, 14:05
Come sono i colori?
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Mi sembrano molto buoni per essere un TN, però vengo da un monitor CRT iiyama e lì erano perfetti.
Althotas
23-04-2012, 14:17
@ Paride
Il post è quello, e i dati li ho estrapolati dalla recensione del sito russo di cui si è parlato diverse volte dentro la discussione.
@ rafpro
Parlando in termini di reattività, contano i tempi di risposta e l'input-lag. Ma non i dati dichiarati sulla carta, bensì quelli misurati nelle recensioni serie (PRAD e Tftcentral, per citare un paio di siti "famosi").
@ Althotas
Ho letto tutta la discussione dell'Iiyama per farmi un'idea del monitor e sembra proprio porsi ai vertici come all rounder, non c'è che dire!!
Prima di procedere all'ordine - visto che, soprattutto di questi tempi, vorrei spendere bene ogni euro - mi confermi che è l'IPS con il nero più profondo nella categoria dei 23"-24" entro i 250€?
Ci sono altri monitor abbastanza reattivi con un buon nero che sarebbero da preferire al xb2374hds??
Perdonami per le tante domande ma lo schermo che acquisterò dovrebbe farmi compagnia per anni e non vorrei commettere errori nella scelta...
Grazie:)
Althotas
23-04-2012, 15:36
Il nuovo Iiyama, tenendo conto di tutto, mi sembra essere il best-buy del momento, e anche un monitor molto performante; per quello lo consiglio in molte situazioni. Ma per quanto riguarda il livello minimo del nero la faccenda è più complessa, perchè i raffronti di valori misurati di monitor diversi, andrebbero fatti sempre prendendo quelli delle recensioni dello stesso sito, e per giunta la sonda utilizzata e il recensore, dovrebbero essere gli stessi. Se varia uno di quegli elementi, il risultato può essere messo in discussione.
Morale: non farti grandi problemi per quell'aspetto perchè, a monitor regolato correttamente, se non lo usi al buio non noteresti differenze rispetto ad un altro che magari ce l'ha un po' più alto ;). I possessori sono tutti soddisfatti, e nessuno si è mai lamentato di quella cosa.
Molte grazie per le dritte....
E' stato un vero piacere avere a che fare con te, sei stato gentilissimo e davvero paziente!!
Probabilmente mi prenderò qualche altro giorno per analizzare dati sul web ma credo di essere già giunto alla fine delle mie ricerche grazie al tuo aiuto!!
Naturalmente tornerò a disturbarti se dovessi ancora avere bisogno del parere di un esperto...
Saluti, Paride;)
Althotas
23-04-2012, 16:02
Prego :)
Se avrai qualche altra domanda sul Iiyama, puoi farla direttamente nel suo thread, che è anche meglio (per te).
illidan2000
23-04-2012, 16:55
Mi sembrano molto buoni per essere un TN, però vengo da un monitor CRT iiyama e lì erano perfetti.
ottimo... infatti è uno dei modelli più consigliati del momento (insieme al philips)
Circa il philips, purtroppo di recensioni "serie" (di quelle di prad, tftcentral o flatpanelshd) ancora in giro non ce ne sono e probabilmente mai ce ne saranno visto che si tratta di un monitor "di nicchia".....
Le uniche righe che ho trovato online su di lui sono quelle di techradar http://www.techradar.com/reviews/pc-mac/monitors-and-projectors/monitors/philips-brilliance-241p4qpyes-1059590/review .....
Mi pare di evincere che il pannello sia lo stesso di quello usato nel Benq Ev2430 e nell 'Asus ML249H, ma con una elettronica migliore in quanto sembra più reattivo dell'EV2430 (lo si capisce comparando le rece techradar di Benq e Philips).
Ciao, sono interessato anch'io a questo modello. Per ora ci sono solo 2 recensioni con qualche dato concreto (attendibile?), entrambe made in France:
http://www.clubic.com/materiel-informatique/ecran-lcd/article-478948-1-philips-brillance-241p4.html
http://www.digitalversus.com/lcd-monitor/philips-brilliance-241p4-p12668/test.html
Però il 30 aprile verrà pubblicata la recensione di prad.de, quindi basta aspettare un'altra settimana! E dalla preview di prad, sembra ci sia da ben sperare: chiaramente non è il più reattivo, ma ha anche altre buone qualità. Peraltro questo monitor in Italia sembra trovarsi ad un prezzo particolarmente conveniente, ben inferiore a quello riscontrato dai recensori francesi e dallo stesso prad
Althotas
24-04-2012, 00:40
La recensione di clubic sembra ben fatta e attendibile, domani la leggerò con calma e vi farò sapere le mie impressioni. Dell'altro sito mi fido poco. Quando uscirà quella di PRAD, si potranno poi avere conferme finali sulla reattività di questo nuovo philips, che globalmente promette bene :)
Ciao, sono interessato anch'io a questo modello. Per ora ci sono solo 2 recensioni con qualche dato concreto (attendibile?), entrambe made in France:
http://www.clubic.com/materiel-informatique/ecran-lcd/article-478948-1-philips-brillance-241p4.html
http://www.digitalversus.com/lcd-monitor/philips-brilliance-241p4-p12668/test.html
Però il 30 aprile verrà pubblicata la recensione di prad.de, quindi basta aspettare un'altra settimana! E dalla preview di prad, sembra ci sia da ben sperare: chiaramente non è il più reattivo, ma ha anche altre buone qualità. Peraltro questo monitor in Italia sembra trovarsi ad un prezzo particolarmente conveniente, ben inferiore a quello riscontrato dai recensori francesi e dallo stesso prad
Ciao d3mon, non posso che ringraziarti per essere intervenuto nella discussione perchè mi fornisci informazioni importanti ai fini della mia valutazione!!
La recensione di quelli di digitalversus ero riuscito a trovarla da solo ma, vista la cattiva reputazione delle loro analisi, non avevo voluto prenderla in considerazione a prescindere....
Quella di clubic, invece, non l'avevo scovata ma sembra proprio la più dettagliata al momento...
Circa la prova di Prad, potresti darmi il link della preview a cui ti riferisci? E, poi, che tu sappia la recensione che dovrebbe essere pubblicata il 30/04 sarà subito consultabile gratuitamente - magari è una domanda sciocca ma sono "nuovo" da queste parti?
@Althotas
A supporto della voce che vuole questo philips come il più reattivo tra gli MVA, qui (http://www.tftcentral.co.uk/search.php?query=M240HW02&select=panel) ho trovato il response time dichiarato direttamente da AUO per il pannello (so che non vuol dire nulla in sè ma il fatto che i numeri per il philips siano più bassi degli altri Asus/Benq che montano una revisione diversa, qualcosa vorrà pur dirlo)...
Più nello specifico, osservando i dati nel database (http://www.tftcentral.co.uk/articles/monitor_panel_parts.htm) di tft, si vede come si passi dai 25ms degli Asus/Benq ai 12ms del philips.
Per completezza, sottolineo che il Samsung F2380 di cui mi avevi parlato mostra gli stessi valori degli Asus/Benq.
Ad ogni modo, indipendentemente dai numerini, non aspetto altro che leggere le tue impressioni... mi raccomando, non farci aspettare troppo!! ;)
Althotas
24-04-2012, 06:53
Paride,
l'elenco completo di PRAD delle recensioni dei monitor lo trovi qua: http://www.prad.de/new/monitore/testberichte.html - quando ne esce una nuova viene aggiunta a quell'elenco. Nell'ultima colonna c'è il giudizio complessivo, dove per esempio "gut" corrisponde a 4 stelle su 5 e "sehr gut" a 5 su 5, mentre "befriedigend" sono 3 stelle e corrisponde a "sufficiente" (un voto pari a 6 o poco più).
Nella prima colonna c'è la data di quando sarà possibile leggerle gratuitamente, ed in quel caso il pallino sarà di colore verde. Inizialmente, le recensioni pubblicate sono leggibili a pagamento (pallino rosso); se ci clicchi sopra si apre la prima pagina della recensione e c'è qualche riga di "anteprima", e le istruzioni per come pagare e scaricare il PDF, o fare un abbonamento che dura un certo tempo.
Quando a partire dal 30 aprile sarà possibile leggere la recensione di quel philips, poi sarà facile farsi un'idea di quanto è reattivo perchè, per esempio, basterà prendere gli appositi dati e confrontarli con quelli che trovi in questa comparazione, da me realizzata ad inizio febbraio sui 4 monitor IPS più gettonati per uso gaming: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2443812 e basata solo sulle recensioni di PRAD (in modo da avere un paragone più affidabile, trattandosi sempre dello stesso sito e metodi di test e analisi).
Se quando ti accorgerai che la rece del philips è diventata disponibile scriverai un post di promemoria in questo thread, poi andrò a leggerla e faremo la comparazione, tirando qualche conclusione. Riguardo alla recensione di clubic, ti farò sapere qualcosa in giornata (forse in mattinata).
tra qualche giorno dovrei fare un bell'upgrade al pc, e pensavo di cambiare monitor. Per quanto riguarda i 120Hz, il Samsung s27a950d è ancora la migliore scelta? oppure sta per uscire qualcosa di meglio e mi conviene stringere i denti ancora un po' con il mio T240? :stordita:
Ps: del 3D non frega nulla..
Vorrei ringraziare tutti quelli che mi hanno aiutato nella scelta del nuovo monitor, senza avere la minima idea su cosa proponesse oggi il mercato. Quindi ringrazio in particolare Althotas, Devilman84, Overpaul e Illidan2000, ma anche tutti quelli che hanno scritto in questo topic, siete stati preziosissimi e gentilissimi. :)
Mi sposto nel topic dello Iiyama, in attesa che mi arrivi lo XB2374HDS. :cool:
Althotas
24-04-2012, 11:08
@ Paride e d3mon
Ho letto la recensione di clubic, e in 2 parole: il livello minimo del nero che si raggiunge post-calibrazione (basta regolare correttamente luminosità e contrasto nell'OSD, e nella rece ci sono i 2 valori che hanno usato loro) è eccellente: 0.03 cd/mq quando il monitor eroga una Luminanza pari a circa 140 cd/mq, che è anche troppo alta per i normali ambienti. Questo vuol dire che, paragonato al iiyama IPS, se il monitor verrà usato in ambienti poco illuminati o completamente al buio, le differenze si potranno notare bene ad occhio nudo durante la visione di film e nel gaming ricco di scene scure.
Per quanto riguarda invece la reattività, con Overdrive settato a 1 si dovrebbero ottenere i migliori risultati in termini di ghosting e qualità d'immagine, mentre settandolo a 2 dicono che si comincia a vedere il reverse-ghosting (il fantasmino scuro), ma il monitor potrebbe essere leggermente più reattivo (meno ghosting). Morale: per la visione di film non ci dovrebbero essere problemi, come detto anche nella tabellina finale della recensione, e la reattività dovrebbe essere sufficiente anche per giochi "tranquilli"; ma per giochi un po' frenetici non è sufficiente. C'è da dire che la percezione del ghosting e reverse ghosting, è anche una questione individuale. Non ho trovato informazioni che riguardano l'input-lag. Il consumo è contenuto (circa 19 watt post-calibrazione), e gli angoli di visione sono buoni (ma non ai livelli degli IPS).
Insomma, è il ritratto di un buon/ottimo MVA, ma anche questo monitor non è un "campione" di reattività, come tutti gli altri modelli che usano quel tipo di pannelli :). Vedremo cosa dirà PRAD, ma mi aspetto risultati simili. Avverto che un paio di mesi fa avevo letto una news di tftcentral dove dicevano che sarebbero usciti dei nuovi pannelli MVA a 120 Hz, ma di nuovi monitor con quei nuovi pannelli per adesso non ne ho sentito parlare in giro.
@ Koji
Prego :)
Devilmen84
25-04-2012, 10:27
Vorrei ringraziare tutti quelli che mi hanno aiutato nella scelta del nuovo monitor, senza avere la minima idea su cosa proponesse oggi il mercato. Quindi ringrazio in particolare Althotas, Devilman84, Overpaul e Illidan2000, ma anche tutti quelli che hanno scritto in questo topic, siete stati preziosissimi e gentilissimi. :)
Mi sposto nel topic dello Iiyama, in attesa che mi arrivi lo XB2374HDS. :cool:
Figurati non c'è di che :D
ragazzi spero possiate aiutarmi. ancora non sono in cerca di un monitor dato che non ho i fondi, però inizio comunque a guardarmi in giro per farmi un'idea e mi sarebbe piaciuto avere un pò di aiuto da voi esperti per scegliere.
Vi chiedo se è possibile trovare un monitor principalmente per gaming che abbia la migliore fluidità possibile. Io non sono molto preparato in materia, ma se non sbaglio quello che conta è il tempo di risposta: ms e la frequenza di aggiornamento: hz no?
Ora, avendo appurato che nel 3d i 120hz vengono usati solamente "per il 3d" e premettendo che il 3d non mi piace (eh lo so scusate), vi chiedo se esiste un monitor 27-28 pollici con 1 ms di risposta e 75hz di refresh rate o superiori.
Il monitor ovviamente full hd :) poi se ci sono frequenze maggiori o avete idee migliori io pendo dalle vostre labbra :D
Vi ringrazio!
Althotas
25-04-2012, 12:08
Joke91,
leggi almeno le ultime pagine di questo thread, e capirai perchè la domanda che hai fatto sui 75 Hz non ha molto senso. Troverai inoltre anche l'indicazione dei 2 monitor 27" attualmente più reattivi (60 Hz, come tutti quelli che non sono a 120 Hz) :)
kekko_87
25-04-2012, 12:35
ciao a tutti! anch'io sarei in procinto di mettere un 27 in cameretta:sofico:
da quello che ho capito, visto che gioco a battlefield3 fifa12 e cod mw3 con xbox360 mi conviene un monitor rispetto ad un televisore, correggetemi se sbaglio...inoltre ci collegherei un lettore bluray e il macbook nel caso delle partite con premiumplay...ho visto che piu di qualcuno e contento dell'Iiyama, anche se ero incuriosito dal cataleap di cui parlano in un altro post...
qualcuno saprebbe indicarmi quale fa piu al caso mio? e se volessi poter guardare anche la tv è possibile o devo puntare ad un monitor tv??
grazie a tutti
Joke91,
leggi almeno le ultime pagine di questo thread, e capirai perchè la domanda che hai fatto sui 75 Hz non ha molto senso. Troverai inoltre anche l'indicazione dei 2 monitor 27" attualmente più reattivi (60 Hz, come tutti quelli che non sono a 120 Hz) :)
ciao Althotas e grazie della dritta :), ho letto le ultime 3 pagine del thread e non sono andato oltre perchè le idee mi si confondono sempre di più man mano che leggo. Pensavo di aver ben chiaro almeno quei due concetti e invece ora so di sbagliarmi... non mi è chiaro nulla!
Io ho trovato indicazioni per tanti tipi di monitor sinceramente, inoltre parlate (giustamente) per sigle quando vi riferite ad un determinato monitor e ciò mi disorienta ancora di più. Tu hai detto che i più reattivi sono quelli a 60hz e 120hz (a 75hz non ci sono a meno che non mi butto su i CRT (tubo catodico giusto?). Mi puoi confermare almeno uno cosa che spero di aver capito? ovvero che i 120hz vengono sfruttati solo in 3D? oppure mi sbaglio anche qui? perchè se c'è una maggiore fluidità anche con i monitor 3D impostati in 2D allora mi butto su quelli :D
So che è stressante, ogni giorno 1000 persone postano qui con sempre le stesse domande. Magari si potrebbe mettere un guida generale aggiornata costantemente al primo post?
In ogni caso, quali sono i 2 monitor a cui ti riferivi?
EDIT: uno è l'Iiyama suppongo :) l'altro?
Motenai78
25-04-2012, 16:01
Ciao joke,
un paio di considerazioni da "gamer" (niubbone :P), poi per il resto Althotas è decisamente più esperto ed aggiornato ^^
Per quanto riguarda la reattività con i 120Hz:
son utili anche in 2D, l'immagine risulta più stabile rispetto ai 60Hz (esperienza empirica all'ultima lan); il problema è, però, che alcuni giochi non vanno facilmente a 120Hz, sopattutto con dx10/dx11 e, cosa che non so perché alla lan giocavamo con UT2004 in DX8 che va tranquillamente sopra i 120fps, non so se scalando a 90/45 con v-sync tali benefici sono ancora presenti; inoltre tanta gente che gioca a 60Hz con i monitor attuali e non si lamenta (io ci provai con l'Iiyama in firma, e son tornato al CRT): tutto questo per dire che non so se effettivamente il gioco vale la candela (considera che se li fanno pagare i 120Hz, causa "marketing 3D").
Per quanto riguarda i tempi di risposta:
più bassi sono meglio è ma, essendo misuratu GtG (Grigio a Grigio, non bene specificati) e non BtW (Nero a Bianco decisamente più "assoluti") son valori non molto "assoluti", ma "relativi" (spero d'aver reso l'idea ^^'').
Per quanto riguarda i giochi:
devi considerare anche l'input lag rispetto ad un CRT (ritardo nel visualizzare l'immagine rispetto ai "vecchi" CRT), il mio Iiyama lo presi perché è prossimo allo 0 (in media 13ms se ricordo bene, ho il thread in firma se uno è curioso xD): cmq non penso che ad oggi sia eccessivo sugli ultimi modelli, e se sei un "casual gamer" non è fondamentale.
P.S. anche secondo me servirebbe una guida centralizzata, considerato che i concetti che entran in ballo son sempre gli stessi ^^ (e forse in prima i "best buy" a seconda dell'uso)
Ciao joke,
un paio di considerazioni da "gamer" (niubbone :P), poi per il resto Althotas è decisamente più esperto ed aggiornato ^^
Per quanto riguarda la reattività con i 120Hz:
son utili anche in 2D, l'immagine risulta più stabile rispetto ai 60Hz (esperienza empirica all'ultima lan); il problema è, però, che alcuni giochi non vanno facilmente a 120Hz, sopattutto con dx10/dx11 e, cosa che non so perché alla lan giocavamo con UT2004 in DX8 che va tranquillamente sopra i 120fps, non so se scalando a 90/45 con v-sync tali benefici sono ancora presenti; inoltre tanta gente che gioca a 60Hz con i monitor attuali e non si lamenta (io ci provai con l'Iiyama in firma, e son tornato al CRT): tutto questo per dire che non so se effettivamente il gioco vale la candela (considera che se li fanno pagare i 120Hz, causa "marketing 3D").
Per quanto riguarda i tempi di risposta:
più bassi sono meglio è ma, essendo misuratu GtG (Grigio a Grigio, non bene specificati) e non BtW (Nero a Bianco decisamente più "assoluti") son valori non molto "assoluti", ma "relativi" (spero d'aver reso l'idea ^^'').
Per quanto riguarda i giochi:
devi considerare anche l'input lag rispetto ad un CRT (ritardo nel visualizzare l'immagine rispetto ai "vecchi" CRT), il mio Iiyama lo presi perché è prossimo allo 0 (in media 13ms se ricordo bene, ho il thread in firma se uno è curioso xD): cmq non penso che ad oggi sia eccessivo sugli ultimi modelli, e se sei un "casual gamer" non è fondamentale.
P.S. anche secondo me servirebbe una guida centralizzata, considerato che i concetti che entran in ballo son sempre gli stessi ^^ (e forse in prima i "best buy" a seconda dell'uso)
ciao Motenai, ti ringrazio per la risposta esaustiva :) ora inizio a capirci qualcosina, purtroppo le nozioni sono molte e io ho sempre dato per scontato che il monitor più costoso, più grande e più bello esteticamente fosse la soluzione migliore, invece ci sono tanti di quei fattori che entrano in gioco che bisogna tener conto di tantissime cose.
Per quanto riguarda quindi i 120hz dei 3D, allora differenza ce ne è... il fatto è che mi sembra sprecato nel mio caso; giuro che io il 3D (è un pensier personale eh!) non lo sopporto proprio e di conseguenza non lo useri...
Quindi penso di buttarmi su un monitor da 27, l'Iiyama c'è anche da 27? IPS (anche se non ho capito a che serve ma so che serve) con una risoluzione 1920 x1200 led a 60hz? (perchè 75 non esistono giusto?)
Ciao joke,
un paio di considerazioni da "gamer" (niubbone :P), poi per il resto Althotas è decisamente più esperto ed aggiornato ^^
Motenai ho letto la tua bella spiegazione...
dovendo acquistare un 27" 50% gioco su PS3 (no PC) e 50% fotoritocco, filmati da fotografie (reflex) consigli VA o TN
se solo lo Iiyama 2776 avesse l'uscita cuffie prenderei quello, ma sti cretini non l'hanno messa...:cry:
Motenai78
25-04-2012, 17:05
A scanso d'equivoci: non sono un esperto, ma ho semplicemente posto attenzione a tali caratteristiche per la mia scelta utilizzando il monitor prevalentemente per giocare mediante pc (scelta tra l'altro fallimentare considerato che son tornato al CRT ed ora l'Iiyama lo usa mia sorella xD).
I VA li ho sentiti appena nominare e, considerato quanto ho cercato, immagino che non abbian particolari doti in tale ambito (chiunque voglia smentirmi :P); nel tuo caso, considerato che giochi con una console (che, se non erro, non va oltre i 60Hz) e fai fotoritocco (indi i colori sono importanti) fossi in te: punterei su di un IPS (ed ultimamente ne giran parecchi a prezzi decenti, come noterai dalle ultime pagine) che ha colori decisamente d'un altro livello rispetto ai TN e pare che ormai si sappiano difendere anche nei giochi (ma serve il consiglio di qualcun'altro sul "miglior IPS per giocare" ^^'').
Tra l'altro nel post precedente non ho sottolineato che la maggiore reattività con i 120Hz è importante soprattutto con gli fps (First Person Shoter, in sostanza sparatutto in soggettiva) proprio per il tipo di gioco che ti porta a focalizzare l'attenzione sul mirino e l'eventuale "traballio" dell'immagine può risultare fastidiosa muovendo il mouse (per es. su rts, giochi di guida ed altro penso che sia ininfluente, considerato la lentezza, in un caso, e l'eccessiva velocità nell'altro).
Lo stesso vale per l'input lag, considerato che si mira, per gli altri giochi qualche millisecondo di ritardo non impatta così tanto (oddio, forse le simulazioni di guida...)
A scanso d'equivoci: non sono un esperto, ma ho semplicemente posto attenzione a tali caratteristiche per la mia scelta utilizzando il monitor prevalentemente per giocare mediante pc (scelta tra l'altro fallimentare considerato che son tornato al CRT ed ora l'Iiyama lo usa mia sorella xD).
I VA li ho sentiti appena nominare e, considerato quanto ho cercato, immagino che non abbian particolari doti in tale ambito (chiunque voglia smentirmi :P); nel tuo caso, considerato che giochi con una console (che, se non erro, non va oltre i 60Hz) e fai fotoritocco (indi i colori sono importanti) fossi in te: punterei su di un IPS (ed ultimamente ne giran parecchi a prezzi decenti, come noterai dalle ultime pagine) che ha colori decisamente d'un altro livello rispetto ai TN (ma serve il consiglio di qualcun'altro sul "miglior IPS per giocare" ^^'').
Tra l'altro nel post precedente non ho sottolineato che la maggiore reattività con i 120Hz è importante soprattutto con gli fps (First Person Shoter, in sostanza sparatutto in soggettiva) proprio per il tipo di gioco che ti porta a focalizzare l'attenzione sul mirino e l'eventuale "traballio" dell'immagine può risultare fastidiosa muovendo il mouse (per es. su rts, giochi di guida ed altro penso che sia ininfluente, considerato la lentezza, in un caso, e l'eccessiva velocità nell'altro).
Lo stesso vale per l'input lag, considerato che si mira, per gli altri giochi qualche millisecondo di ritardo non impatta così tanto (oddio, forse le simulazioni di guida...)
purtroppo 27" IPS costano troppo, arrivando da un 22" considero il 24" troppo piccolo :(
Motenai78
25-04-2012, 17:26
Scusa, m'ero dimenticato che chiedevi un 27'' xD (tra l'altro ho trovato una ottima comparativa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2443812) fatta da Althotas sugli IPS, vedi se riesci ad "accontentarti" d'un 24 ^^).
Per il 27 tn ti consiglio di loorkare a ritroso, od aspettare che passi qualcun'altro xD
Per il 27 tn ti consiglio di loorkare a ritroso, od aspettare che passi qualcun'altro xD
grazie ;)
Questo articolo mi aveva fatto venire voglia di prendere un nuovo schermo IPS
http://www.hwupgrade.it/articoli/periferiche/3095/aoc-i2353fh-display-da-23-con-tecnologia-ips_1.html
ma col passare del tempo mi sono accorto che questo modello viene venduto da sempre meno negozi, quindi ho cominciato a pensare ad altri modelli. Il problema e': come faccio a fare una ricerca online SOLO su IPS? Molti negozi scrivono al massimo "LED", ma non specificano il tipo di pannello. Esiste un modo veloce per cercare solo pannelli IPS senza noiosissime ricerche incrociate? Oppure mi consigliate direttamente voi un modello?
Caratteristiche:
- pannello IPS
- 1920x1080 (ma un 1920x1200 non mi dispiacerebbe affatto!)
- utilizzato principalmente per fare grafica e programmazione, ma che non faccia schifo nel gaming
- ruotabile verticalmente
- budget compreso tra 150 e 200 euro
Grazie :)
Enigmisth
25-04-2012, 22:23
Questo articolo mi aveva fatto venire voglia di prendere un nuovo schermo IPS
http://www.hwupgrade.it/articoli/periferiche/3095/aoc-i2353fh-display-da-23-con-tecnologia-ips_1.html
ma col passare del tempo mi sono accorto che questo modello viene venduto da sempre meno negozi, quindi ho cominciato a pensare ad altri modelli. Il problema e': come faccio a fare una ricerca online SOLO su IPS? Molti negozi scrivono al massimo "LED", ma non specificano il tipo di pannello. Esiste un modo veloce per cercare solo pannelli IPS senza noiosissime ricerche incrociate? Oppure mi consigliate direttamente voi un modello?
Caratteristiche:
- pannello IPS
- 1920x1080 (ma un 1920x1200 non mi dispiacerebbe affatto!)
- utilizzato principalmente per fare grafica e programmazione, ma che non faccia schifo nel gaming
- ruotabile verticalmente
- budget compreso tra 150 e 200 euro
Grazie :)
Siti come prad e tftcentral hanno la ricerca x pannello
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
@ Paride e d3mon
Ho letto la recensione di clubic, e in 2 parole: il livello minimo del nero che si raggiunge post-calibrazione (basta regolare correttamente luminosità e contrasto nell'OSD, e nella rece ci sono i 2 valori che hanno usato loro) è eccellente: 0.03 cd/mq quando il monitor eroga una Luminanza pari a circa 140 cd/mq, che è anche troppo alta per i normali ambienti. Questo vuol dire che, paragonato al iiyama IPS, se il monitor verrà usato in ambienti poco illuminati o completamente al buio, le differenze si potranno notare bene ad occhio nudo durante la visione di film e nel gaming ricco di scene scure.
Per quanto riguarda invece la reattività, con Overdrive settato a 1 si dovrebbero ottenere i migliori risultati in termini di ghosting e qualità d'immagine, mentre settandolo a 2 dicono che si comincia a vedere il reverse-ghosting (il fantasmino scuro), ma il monitor potrebbe essere leggermente più reattivo (meno ghosting). Morale: per la visione di film non ci dovrebbero essere problemi, come detto anche nella tabellina finale della recensione, e la reattività dovrebbe essere sufficiente anche per giochi "tranquilli"; ma per giochi un po' frenetici non è sufficiente. C'è da dire che la percezione del ghosting e reverse ghosting, è anche una questione individuale. Non ho trovato informazioni che riguardano l'input-lag. Il consumo è contenuto (circa 19 watt post-calibrazione), e gli angoli di visione sono buoni (ma non ai livelli degli IPS).
Insomma, è il ritratto di un buon/ottimo MVA, ma anche questo monitor non è un "campione" di reattività, come tutti gli altri modelli che usano quel tipo di pannelli :). Vedremo cosa dirà PRAD, ma mi aspetto risultati simili. Avverto che un paio di mesi fa avevo letto una news di tftcentral dove dicevano che sarebbero usciti dei nuovi pannelli MVA a 120 Hz, ma di nuovi monitor con quei nuovi pannelli per adesso non ne ho sentito parlare in giro.
Althotas, grazie del commento sulla recensione!!
Ho il sentore che questo possa essere il monitor adatto a me, soprattutto in virtù del fatto che lo utilizzerò in un ambiente poco illuminato (e anche perchè, per la cronaca, sono un amante dei plasma Panasonic e dei loro neri profondi).... ma, prima di procedere ad acquistarlo, preferisco attendere la recensione del mitico PRAD sia per avere dati da poter comparare con gli altri schermi recensiti dalla testata, sia per capire effettivamente quanto possano essere problematici i giochi sul suo pannello...
Ti scriverò un post di promemoria quando la recensione sarà uscita, così mi dai una mano ad interpretarla al meglio :)
Piuttosto, nell'attesa di tirare conclusioni sull'MVA, avevo una domanda da farti in ambito IPS...
Considerando l'Iiyama XB2374HDS il best buy fra i 23", mi chiedevo quali fossero le differenze qualitative (nero, colori, reattività) con il Dell U2412M, il best buy fra i 24" - prescindendo da dimensioni e aspect ratio...
Che mi dici?
Ps. Relativamente agli MVA a 120Hz, probabilmente sarebbero i più adatti alle mie esigenze ma ho necessità di prendere uno schermo entro 2 settimane e, tra l'altro, ho il timore che, eventualmente, questi nuovi pannelli i primi tempi sarebbero troppo costosi...
kekko_87
26-04-2012, 16:44
ciao a tutti! anch'io sarei in procinto di mettere un 27 in cameretta:sofico:
da quello che ho capito, visto che gioco a battlefield3 fifa12 e cod mw3 con xbox360 mi conviene un monitor rispetto ad un televisore, correggetemi se sbaglio...inoltre ci collegherei un lettore bluray e il macbook nel caso delle partite con premiumplay...ho visto che piu di qualcuno e contento dell'Iiyama, anche se ero incuriosito dal cataleap di cui parlano in un altro post...
qualcuno saprebbe indicarmi quale fa piu al caso mio? e se volessi poter guardare anche la tv è possibile o devo puntare ad un monitor tv??
grazie a tutti
up
il Caccia
26-04-2012, 19:32
mi aiutereste? sono in palla... ho dato via il mio p2370, per passare a display più piccolo, da 21,5", ho preso un lg, e2251vr, splendido sotto tutti gli aspetti tranne gli ms, il monitor mi serve principalmente per giocare, sul manuale inglese dell lg c'era specificata la funzione rtc per attivare l'overdrive, lo prendo, leggo il manuale in italiano e specificano che è presente solo su un altro modello, che tralaltro non è in commercio......bestemmie...
quindi ora mi trovo con un monitor davvero bello, che mi piace sotto tutti gli aspetti, tranne che noto immediatamente i suoi 5ms rispetto a quelli del p2370 (che non usavo cmq a 2ms perchè il reverse ghosting era terribile...).
Ora posso in tutta tranquillità restituirlo con il reso, ma il problema è poi che cavolo prendo?!
ci sarebbe il samsung S22a350h che avendo overdrive suppongo possa soddisfarmi come tempi di risposta quanto il p2370 che avevo prima, però ha solo porta vga e hdmi, e la cosa non mi piace, perchè sull'lg che ho adesso noto differenza tra la connessione dvi e la hdmi a livello di immagine (peggiore con il collegamento adattatoredvi-hdmi ad hdmi), inoltre non ha avuto pareri entusiasmanti sulla qualità di immagine, ma quello è il meno per me, l'importante è che sia molto veloce!
Ci sarebbero quelli a led della iiyama, il 2273 ed il 2274 hds, che avendo diverse opzioni per l'overdrive è abbastanza personalizzabile, ma poi digitalversus dice che gli iiyama soffrono di un reverse ghosting terribile e allora non so che pesci pigliare...
In sostanza cerco un 21.5" lcd o led, economico e molto veloce.
Adorerei prendere il dell 2212hm, ma a questo punto nonostante abbia un buon overdrive (e tutti gli altri pregi sono noti) temo sia troppo lento per i miei standard...
Ci sarebbe poi come ips l asus ml229h, che su tftcentral (il fratello da 23") si vede che con l'overdrive si comporta molto bene, ma sinceramente non si può guardare esteticamente...
boh, insomma sono nel pallone, help :)
illidan2000
26-04-2012, 21:39
Purtroppo budget e qualità non sono due parole facilmente abbinabili. Quanto puoi spendere?
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
il Caccia
27-04-2012, 08:49
Purtroppo budget e qualità non sono due parole facilmente abbinabili. Quanto puoi spendere?
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
mah, potrei anche avvicinarmi ai 200€, ma deve valere la pena però, qui come sempre ogni monitor è una sorpresa :) (raramente positiva)
illidan2000
27-04-2012, 08:52
mah, potrei anche avvicinarmi ai 200€, ma deve valere la pena però, qui come sempre ogni monitor è una sorpresa :) (raramente positiva)
l'ideale sarebbe provarli personalmente prima dell'acquisto. e solo nelle grandi catene potresti poterli vedere!
per gaming, l'unico ips con basse latenze, dovrebbe essere il dell u2412m, ma è un 24 e tu cerchi un 22.
il Caccia
27-04-2012, 09:06
l'ideale sarebbe provarli personalmente prima dell'acquisto. e solo nelle grandi catene potresti poterli vedere!
per gaming, l'unico ips con basse latenze, dovrebbe essere il dell u2412m, ma è un 24 e tu cerchi un 22.
già, altrimenti da amazon con il reso li potrei provare e tenere quello che fa più al caso mio, ma è un pò una seccatura :)
illidan2000
27-04-2012, 09:11
già, altrimenti da amazon con il reso li potrei provare e tenere quello che fa più al caso mio, ma è un pò una seccatura :)
cmq io non userei mai un monitor full-hd inferiore ai 24".
icone troppo piccole, scritte idem. So che si possono aumentare, ma devi stare sempre là a capire se sono troppo piccole o grandi, modificarle ovunque, ecc...
(ho il 27")
il Caccia
27-04-2012, 09:21
cmq io non userei mai un monitor full-hd inferiore ai 24".
icone troppo piccole, scritte idem. So che si possono aumentare, ma devi stare sempre là a capire se sono troppo piccole o grandi, modificarle ovunque, ecc...
(ho il 27")
guarda, sinceramente sono appena passato da dot pitch 0.26 a 0.24, proprio con un full hd su 21.5" e le scritte ed icone più piccole mi vanno molto meglio...e non sono poi così più piccole, state facendo terrorismo psicologico :D
illidan2000
27-04-2012, 10:29
guarda, sinceramente sono appena passato da dot pitch 0.26 a 0.24, proprio con un full hd su 21.5" e le scritte ed icone più piccole mi vanno molto meglio...e non sono poi così più piccole, state facendo terrorismo psicologico :D
certo, è soggettivo. ma nella mia esperienza personale prediligo le dimensioni, che non a caso, contano :)
Althotas
27-04-2012, 10:54
mi aiutereste? sono in palla... ho dato via il mio p2370, per passare a display più piccolo, da 21,5", ho preso un lg, e2251vr, splendido sotto tutti gli aspetti tranne gli ms, il monitor mi serve principalmente per giocare, sul manuale inglese dell lg c'era specificata la funzione rtc per attivare l'overdrive, lo prendo, leggo il manuale in italiano e specificano che è presente solo su un altro modello, che tralaltro non è in commercio......bestemmie...
quindi ora mi trovo con un monitor davvero bello, che mi piace sotto tutti gli aspetti, tranne che noto immediatamente i suoi 5ms rispetto a quelli del p2370 (che non usavo cmq a 2ms perchè il reverse ghosting era terribile...).
Ora posso in tutta tranquillità restituirlo con il reso, ma il problema è poi che cavolo prendo?!
ci sarebbe il samsung S22a350h che avendo overdrive suppongo possa soddisfarmi come tempi di risposta quanto il p2370 che avevo prima, però ha solo porta vga e hdmi, e la cosa non mi piace, perchè sull'lg che ho adesso noto differenza tra la connessione dvi e la hdmi a livello di immagine (peggiore con il collegamento adattatoredvi-hdmi ad hdmi), inoltre non ha avuto pareri entusiasmanti sulla qualità di immagine, ma quello è il meno per me, l'importante è che sia molto veloce!
Ci sarebbero quelli a led della iiyama, il 2273 ed il 2274 hds, che avendo diverse opzioni per l'overdrive è abbastanza personalizzabile, ma poi digitalversus dice che gli iiyama soffrono di un reverse ghosting terribile e allora non so che pesci pigliare...
In sostanza cerco un 21.5" lcd o led, economico e molto veloce.
Adorerei prendere il dell 2212hm, ma a questo punto nonostante abbia un buon overdrive (e tutti gli altri pregi sono noti) temo sia troppo lento per i miei standard...
Ci sarebbe poi come ips l asus ml229h, che su tftcentral (il fratello da 23") si vede che con l'overdrive si comporta molto bene, ma sinceramente non si può guardare esteticamente...
boh, insomma sono nel pallone, help :)
I consigli li avevi avuti già 2 mesi fa, da me: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37014903&postcount=20692 e anche da qualcun altro, ma non li hai seguiti visto che poi hai comprato quell'LG, che è un TN e nemmeno dei più veloci. Come fai a dire che sei nel pallone? :)
il Caccia
27-04-2012, 11:25
I consigli li avevi avuti già 2 mesi fa, da me: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37014903&postcount=20692 e anche da qualcun altro, ma non li hai seguiti visto che poi hai comprato quell'LG, che è un TN e nemmeno dei più veloci. Come fai a dire che sei nel pallone? :)
ho spiegato per ognuno le ragioni per cui non ho seguito gli ottimi consigli, e ho spiegato per quale ragione ho scelto l'lg (funzione overdrive erroneamente riportata).
I consigli li seguo, ma poi valuto in base alle mie esigenze :)
Althotas
28-04-2012, 07:22
In ogni caso, quali sono i 2 monitor a cui ti riferivi?
EDIT: uno è l'Iiyama suppongo :) l'altro?
Leggi qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37176011&postcount=667
Ho letto la recensione di clubic, e in 2 parole: il livello minimo del nero che si raggiunge post-calibrazione (basta regolare correttamente luminosità e contrasto nell'OSD, e nella rece ci sono i 2 valori che hanno usato loro) è eccellente: 0.03 cd/mq quando il monitor eroga una Luminanza pari a circa 140 cd/mq, che è anche troppo alta per i normali ambienti. Questo vuol dire che, paragonato al iiyama IPS, se il monitor verrà usato in ambienti poco illuminati o completamente al buio, le differenze si potranno notare bene ad occhio nudo durante la visione di film e nel gaming ricco di scene scure.Ciao, grazie per l'attenzione sull'argomento.
Dal tuo riassunto noto che non hai preso in considerazione l'uniformità dell'illuminazione: non lo reputi un fattore rilevante? O i valori riscontrati non sono poi così negativi?
Per quanto ho visto i migliori risultati da quel punto di vista si hanno con i pannelli IPS, ma si perderebbe l'ottimo contrasto che onestamente è la cosa che più mi intriga di questo monitor philips. Ad ogni modo se la review di prad confermerà la possibilità di giocarci, molto probabilmente lo prenderò :)
Ad ogni modo se la review di prad confermerà la possibilità di giocarci, molto probabilmente lo prenderò :)
dalle 2 recensioni che hai postato sembra che dicano "lenti per il gioco" ma per il resto è eccezionale!
(nuoooh perché anche questo philips? adesso sono ancora più indeciso!! :stordita: )
ho parlato di "possibilità", ovvero che non faccia completamente schifo in tal senso :D
Che non sia pensato per i giochi è scontato - è proprio la tipologia di pannello che ancora è inadatta - ma se attivando l'overdrive i problemi sono contenuti ci posso stare, tanto non è l'utilizzo primario che ne devo fare.
A ben vedere infatti la preview di prad parla di "Spieletauglichkeit", che con l'aiuto di google translator è un "gaming capabilities", ed effettivamente mi basta la "capacità" contrapposta alla "impossibilità" che si verifica con altri monitor MVA.
Phobos84
29-04-2012, 16:33
Ragazzi mi servirebbe un consiglio:
il mio vecchio monitor sta morendo e devo sostituirlo. Il budget che ho a disposizione è di circa 120€ e quindi pensavo di prendere un monitor usato.
Fondamentalmente le scelte qui sul forum sono tra
-Samsung 2450 full hd da 24"
-Samsung p2350 full hd da 23"
-Asus VE248H da 24"
tutti e 3 senza garanzia e grossomodo con lo stesso prezzo.
L'uso è principalmente per internet e gaming (Bf3) da abbinare ad una ati 5770
Conviene prendere un monitor senza garanzia? In caso Samsung e Asus accettano rma senza scontrini d'acquisto?
grazie!:D
Appena comprato un 21,5" ASUS VE228H 1920x1080 a 112€ spedito a casa.
HDMI + DV-i + VGA
luminoso e compatto anche come basetta per un costo direi più che concorrenziale.
Provato con BF3 in HDMI dal portatile e con un Blu Ray e devo dire che fa la sua figura.
Anche le casse integrate non sono malaccio, ma un 2.1 è tutta un'altra cosa. :D
Suggerisco a tutti se vogliono un monitor compatto con buone prestazioni ad un ottimo prezzo
Phobos84
29-04-2012, 19:52
Appena comprato un 21,5" ASUS VE228H 1920x1080 a 112€ spedito a casa.
HDMI + DV-i + VGA
luminoso e compatto anche come basetta per un costo direi più che concorrenziale.
Provato con BF3 in HDMI dal portatile e con un Blu Ray e devo dire che fa la sua figura.
Anche le casse integrate non sono malaccio, ma un 2.1 è tutta un'altra cosa. :D
Suggerisco a tutti se vogliono un monitor compatto con buone prestazioni ad un ottimo prezzo
mi stai tentando :D
ma invece i samsung da 22" di quella fascia di prezzo (sui 120€) tipo i S22B150N,S22A300N ecc ecc, come sono?
illidan2000
29-04-2012, 23:04
mi stai tentando :D
ma invece i samsung da 22" di quella fascia di prezzo (sui 120€) tipo i S22B150N,S22A300N ecc ecc, come sono?
Assicurati di vedere un 22" dal vivo proima di prenderlo. Devi assicurarti che vesi bene scritte ed icone dalla distanza tua solita.
Se sono piccole, devi andare su un 23 o 24"
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Phobos84
29-04-2012, 23:07
Assicurati di vedere un 22" dal vivo proima di prenderlo. Devi assicurarti che vesi bene scritte ed icone dalla distanza tua solita.
Se sono piccole, devi andare su un 23 o 24"
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
vabbè io sono abituto ad un 19 pollici, quindi non penso che siano un problema le icone :D
ma cmw non si può modificare la dimensione delle icone dal desktop?
illidan2000
30-04-2012, 06:33
vabbè io sono abituto ad un 19 pollici, quindi non penso che siano un problema le icone :D
ma cmw non si può modificare la dimensione delle icone dal desktop?
il 19" a 1280x1024 (1.3Mpixel) ha icone che sono grandi il doppio di un 21.5" a 1920x1080 (2.03Mpixel) ...
avessero la stessa risoluzione avresti ragione; purtroppo per soli 2.5" in più, hai una risoluzione quasi raddoppiata.
per avere lo stesso "comfort" dovresti arrivare sui 25"...
Althotas
30-04-2012, 06:45
vabbè io sono abituto ad un 19 pollici, quindi non penso che siano un problema le icone :D
ma cmw non si può modificare la dimensione delle icone dal desktop?
A quello che ti ha detto illidan2000, aggiungo:
il problema non è tanto la dimensione delle icone, quanto quella dei caratteri/scritte, sia normali che quelle contenute all'interno di immagini. Esistono i soliti "rimedi" (aumentare i DPI dell'OS, la dimensione dei font del Browser, etc.), ma nessuno è esente da effetti controproducenti.
Se hai un 19" 1280x1024 ci credo che non hai problemi, quelli hanno il pixel molto confortevole (= grande), e meglio di loro, sotto quel profilo, ci sono solo i 26"-27" full-HD (1920x1080). Al contrario, i 21.5" 1920x1080 (al momento, che io sappia non esistono 22" di quel tipo, sono tutti 21.5") hanno il pixel molto piccolo, e per quel motivo vanno bene per gaming e visione di film/foto, ma non per navigazione/lettura e lavorare in genere.
La miglior soluzione/compromesso al momento, per chi è abituato ad un 19" di quel tipo (idem per i vecchi 15" 1024x768) e vuole passare ad un monitor wide, sono i (veri) 22" 1680x1050 (16:10), che hanno il pixel un pochino più piccolo dei 19" ma ancora sufficientemente confortevole. Negli ultimi post/pagine di questa discussione troverai le ultime novità e altre info utili: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1139717&page=263 - i migliori modelli, e che vanno bene anche per gaming, da cercare nel mercato dell'usato (nuovi non si trovano praticamente più), sono i 3 con pannello IPS: LG W2220P, DELL 2209WA e Fujitsu P22W-5. Ultima nota: con un 22" di questo tipo, nel gaming otterrai qualche fps in più dalla tua scheda video, perchè hanno una risoluzione un pochino inferiore ai full-HD.
Quanto sopra è stato spiegato tante volte in passato, sia in questa che in altre discussioni :)
Infatti ho risolto con 19" 1280x1024 4:3!
Quanto ha detto Althotas e' sacrosanto.
Semmai ci fossero buone occasioni all'orizzonte valutero'. Un IPS 24' 1920x1200 come pixel e' purtroppo simile ad un 23' 1920x1080. Idea comunque non da scartare a priori in ottica di photoshop.
Il top sarebbe un'IPS 24' 1920X1080, c'e' forse il Dell, ma bello caruccio.
Ora lg dovrebbe lanciare nuovi IPS da 27' low coast, qualcuno sa quando e a che prezzi? Solo 27' o anche altri formati?
Phobos84
30-04-2012, 10:00
A quello che ti ha detto illidan2000, aggiungo:
il problema non è tanto la dimensione delle icone, quanto quella dei caratteri/scritte, sia normali che quelle contenute all'interno di immagini. Esistono i soliti "rimedi" (aumentare i DPI dell'OS, la dimensione dei font del Browser, etc.), ma nessuno è esente da effetti controproducenti.
Se hai un 19" 1280x1024 ci credo che non hai problemi, quelli hanno il pixel molto confortevole (= grande), e meglio di loro, sotto quel profilo, ci sono solo i 26"-27" full-HD (1920x1080). Al contrario, i 21.5" 1920x1080 (al momento, che io sappia non esistono 22" di quel tipo, sono tutti 21.5") hanno il pixel molto piccolo, e per quel motivo vanno bene per gaming e visione di film/foto, ma non per navigazione/lettura e lavorare in genere.
La miglior soluzione/compromesso al momento, per chi è abituato ad un 19" di quel tipo (idem per i vecchi 15" 1024x768) e vuole passare ad un monitor wide, sono i (veri) 22" 1680x1050 (16:10), che hanno il pixel un pochino più piccolo dei 19" ma ancora sufficientemente confortevole. Negli ultimi post/pagine di questa discussione troverai le ultime novità e altre info utili: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1139717&page=263 - i migliori modelli, e che vanno bene anche per gaming, da cercare nel mercato dell'usato (nuovi non si trovano praticamente più), sono i 3 con pannello IPS: LG W2220P, DELL 2209WA e Fujitsu P22W-5. Ultima nota: con un 22" di questo tipo, nel gaming otterrai qualche fps in più dalla tua scheda video, perchè hanno una risoluzione un pochino inferiore ai full-HD.
Quanto sopra è stato spiegato tante volte in passato, sia in questa che in altre discussioni :)
26"-27" per me è troppo, già mi sembra enorme un 22" :D
per le icone pazienza, cercherò di ingrandirle un pò o di abituarmici, ma di certo non prenderò un monitor grande un metro per vedere le icone più grandi :) grazie comunque per l'avvertimento
che intendi nella frase in neretto? io comunque credo che non giocherei a 1920x1080, magari metterei una risoluzione più bassa per fare qualche fps in più.
ps: i 3 monitor IPS che mi hai consigliato, se non sbaglio superano di gran lunga il mio budget (120€)...
al massimo che tu sappia ci sono monitor in questa fascia di prezzo con risoluzione 1680x1050 a 120hz che varrebbe la pena comprare?
il Caccia
30-04-2012, 10:09
26"-27" per me è troppo, già mi sembra enorme un 22" :D
per le icone pazienza, cercherò di ingrandirle un pò o di abituarmici, ma di certo non prenderò un monitor grande un metro per vedere le icone più grandi :) grazie comunque per l'avvertimento
che intendi nella frase in neretto? io comunque credo che non giocherei a 1920x1080, magari metterei una risoluzione più bassa per fare qualche fps in più.
ps: i 3 monitor IPS che mi hai consigliato, se non sbaglio superano di gran lunga il mio budget (120€)...
al massimo che tu sappia ci sono monitor in questa fascia di prezzo con risoluzione 1680x1050 a 120hz che varrebbe la pena comprare?
non preoccuparti, sul 21,5 le icone e le scritte non sono poi così piccole ;) rispetto ad un 23 cambiano di molto poco
Phobos84
30-04-2012, 10:23
non preoccuparti, sul 21,5 le icone e le scritte non sono poi così piccole ;) rispetto ad un 23 cambiano di molto poco
grazie per avermi rincuorato un pò :D
comunque tornado al discorso 1920x1080 vs 1680x1050 ho trovato questo monitor LED 22" Lg E2210T-SN che aveva consigliato Althotas a 129€.
E' migliore un 1680x1050 a 120hz per il gaming rispetto ad un 1920x1080 a 60hz?
Considerando che io non ci giocherei a 1920 e che non ho intenzione di cambiare la mia ati 5770 per mancanza di soldi :D
Cioè sti benedetti 60hz bloccano gli fps a 60? Riducendo la risoluzione è possibile aumentare la frequenza o i 60hz sono per qualsiasi risoluzione?
illidan2000
30-04-2012, 11:26
grazie per avermi rincuorato un pò :D
comunque tornado al discorso 1920x1080 vs 1680x1050 ho trovato questo monitor LED 22" Lg E2210T-SN che aveva consigliato Althotas a 129€.
E' migliore un 1680x1050 a 120hz per il gaming rispetto ad un 1920x1080 a 60hz?
Considerando che io non ci giocherei a 1920 e che non ho intenzione di cambiare la mia ati 5770 per mancanza di soldi :D
Cioè sti benedetti 60hz bloccano gli fps a 60? Riducendo la risoluzione è possibile aumentare la frequenza o i 60hz sono per qualsiasi risoluzione?
i 60hz ti bloccano a 60fps (che cmq non sono malaccio), ma solo se attivi il v-synch.
d'altro canto, io non rinuncerei al v-synch, poiché senza di esso si creano fenomeni di tearing!
detto questo, visto che hai una 5770, è difficile che riesci ad arrivare a 120fps, almeno con giochi nuovi/pesanti. quindi tantovale prendere un 60hz, attivando cmq il v-synch.
Il tearing significa che hai dei problemi di sincronizzazione tra frame inviati e frame visualizzati dal monitor, questo crea uno strano effetto, porzioni di schermo che sono disallineati dalle altre. forse mi sono spiegato male, prova a cercare su internet
i 60hz sono per qualsiasi risoluzione
il Caccia
30-04-2012, 11:29
grazie per avermi rincuorato un pò :D
comunque tornado al discorso 1920x1080 vs 1680x1050 ho trovato questo monitor LED 22" Lg E2210T-SN che aveva consigliato Althotas a 129€.
E' migliore un 1680x1050 a 120hz per il gaming rispetto ad un 1920x1080 a 60hz?
Considerando che io non ci giocherei a 1920 e che non ho intenzione di cambiare la mia ati 5770 per mancanza di soldi :D
Cioè sti benedetti 60hz bloccano gli fps a 60? Riducendo la risoluzione è possibile aumentare la frequenza o i 60hz sono per qualsiasi risoluzione?
ti conviene cercare un 1680x1050 se vuoi giocare con la 5770, perchè prendere un fullhd e poi giocarci a risoluzione non nativa non ha senso. a meno che tu non abbia in previsione di cambiare scheda video presto.
d'altra parte quella risoluzione ormai si trova raramente, specie se cerchi un monitor per giocare.
Concordo sul discorso tearing che anch'io trovo fastidiosissimo, e utilizzo sempre v synch
Phobos84
30-04-2012, 11:49
i 60hz ti bloccano a 60fps (che cmq non sono malaccio), ma solo se attivi il v-synch.
d'altro canto, io non rinuncerei al v-synch, poiché senza di esso si creano fenomeni di tearing!
detto questo, visto che hai una 5770, è difficile che riesci ad arrivare a 120fps, almeno con giochi nuovi/pesanti. quindi tantovale prendere un 60hz, attivando cmq il v-synch.
Il tearing significa che hai dei problemi di sincronizzazione tra frame inviati e frame visualizzati dal monitor, questo crea uno strano effetto, porzioni di schermo che sono disallineati dalle altre. forse mi sono spiegato male, prova a cercare su internet
i 60hz sono per qualsiasi risoluzione
ti conviene cercare un 1680x1050 se vuoi giocare con la 5770, perchè prendere un fullhd e poi giocarci a risoluzione non nativa non ha senso. a meno che tu non abbia in previsione di cambiare scheda video presto.
d'altra parte quella risoluzione ormai si trova raramente, specie se cerchi un monitor per giocare.
Concordo sul discorso tearing che anch'io trovo fastidiosissimo, e utilizzo sempre v synch
ok, grazie ad entrambi.
io attualmente non uso il v-sync.
quindi entrambi concordate sul 1680x1050 per il gaming (e abbinato alla mia vga che non ho intenzione di cambiare per il momento), ma il discorso è che non si trovano monitor con quella risoluzione a 120hz per la fascia di prezzo che mi interessa (circa 120€).
Quindi voi cosa mi consigliereste?
l' LG E2210T-BN andrebbe bene? Ho letto pareri contrastanti... ma alla fin fine io che arrivo da un crt vecchio credo che qualsiasi monitor mi andrebbe bene...
@Althotas
Ciao, oggi è uscita la review (http://www.prad.de/new/monitore/test/2012/test-philips-241p4qpyes.html#Einleitung) di Prad del Philips 241P4QPYES di cui abbiamo parlato qualche giorno fa...
Posso chiederti un aiuto ad interpretarne i dati per tirare le somme sulle qualità di questo monitor?
Ti ringrazio anticipatamente!!
Saluti, Paride;)
PS. E, alla luce di questa review, quale pensi che possa essere migliore per il mio utilizzo (films, navigazione internet, giochi in ambiente poco illuminato- no fotoritocco o giochi online) fra questo Philips, l'Iiyama XB2374HDS e il Dell U2412M?
Ciao, vista anch'io, effettivamente è uscita poco fa: stamattina presto ancora non c'era, ed ora non ho molto tempo per leggerla tutta.
Ho comunque notato una stranezza sui tempi di risposta: se cubiq diceva di non mettere il max sull'overdriver per evitare il reverse ghosting, prad ha fatto il test proprio in quel modo :eek:
Si conferma poi il problema della retroilluminazione "fantasiosa"
Phobos84
30-04-2012, 13:08
Alla fine ho ordinato un LG E2210 da 22" 1680x1050 a 125€ con spedizione gratuita :D
Appena mi arriva scriverò come mi ci trovo..magari la cosa potrebbe tornare utile a qualcuno
Althotas
30-04-2012, 13:10
@Althotas
Ciao, oggi è uscita la review (http://www.prad.de/new/monitore/test/2012/test-philips-241p4qpyes.html#Einleitung) di Prad del Philips 241P4QPYES di cui abbiamo parlato qualche giorno fa...
Posso chiederti un aiuto ad interpretarne i dati per tirare le somme sulle qualità di questo monitor?
Ti ringrazio anticipatamente!!
Saluti, Paride;)
PS. E, alla luce di questa review, quale pensi che possa essere migliore per il mio utilizzo (films, navigazione internet, giochi in ambiente poco illuminato- no fotoritocco o giochi online) fra questo Philips, l'Iiyama XB2374HDS e il Dell U2412M?
Ho letto la recensione di PRAD, e brevemente:
1. l'illuminazione a schermo nero è molto buona, e non presenta aloni luminosi. Questo nell'esemplare recensito.
2. Il livello minimo del nero è confermato essere molto buono. Forse leggermente superiore a quello misurato nell'alltra recensione, ma sempre ottimo: 0.05 cd/mq con luminanza 140 cd/mq, e 0.03 cd/mq con luminanza 62 cd/mq che sarebbe quella minima (che si ottiene settando la luminosità a zero nell'OSD). Diciamo che dopo che lo avrai regolato, a te salterà fuori un valore di circa 0.04 cd/mq, che è eccellente come livello minimo del nero per un LCD.
3. In termini di reattività, mi sembra che questo philips ne sia uscito meglio in questa recensione (le metodologie di test sono diverse rispetto all'altra). Con overdrive settato al massimo è molto reattivo: la latenza media complessiva è pari a 7.2 ms, cioè praticamente identica a quella del DELL U2412M. Dovrebbe comportarsi bene anche come reverse-ghosting, però con overdrive al massimo e nella prova sul campo dicono che si nota qualche artefatto, e consigliano di impostarlo allo step precedente. L'input lag che hanno misurato è molto basso: 2 ms.
Concludendo, visto il tipo di utilizzo che ne farai, se PRAD non ha preso qualche cantonata e ti arrivasse un modello che si comporta come quello recensito, direi che potresti comprarlo e restare poi soddisfatto :)
EDIT: dimenticavo una cosa: chi è sensibile al flickering, con questo monitor potrebbe notarlo un po'.
Althotas
30-04-2012, 13:16
Alla fine ho ordinato un LG E2210 da 22" 1680x1050 a 125€ con spedizione gratuita :D
Appena mi arriva scriverò come mi ci trovo..magari la cosa potrebbe tornare utile a qualcuno
Avresti fatto meglio a seguire il mio consiglio, che ti avevo dato rispondendo ai tuoi MP: spendere 17 euro in più e comprare la versione E2210P, che ha regolazioni ergonomiche complete e base molto più pesante. Comunque, per tua fortuna hai comprato il tipo di monitor "giusto" viste le tue applicazioni, e non un 21.5" full-HD come avevi pensato inizialmente ;)
Phobos84
30-04-2012, 13:21
Avresti fatto meglio a seguire il mio consiglio, che ti avevo dato rispondendo ai tuoi MP: spendere 17 euro in più e comprare la versione E2210P, che ha regolazioni ergonomiche complete e base molto più pesante. Comunque, per tua fortuna hai comprato il tipo di monitor "giusto" viste le tue applicazioni, e non un 21.5" full-HD come avevi pensato inizialmente ;)
Lo so, però il prezzo migliore per quello è 142€ (tra l'altro in un negozio con il quale ho avuto problemini in passato e cambiando negozio avrei dovuto spendere 164€) e dato che ho altre spese da fare ho pensato che risparmiare 20€ qua e la mi avrebbe fatto comodo :)
Il full-hd effettivamente me l'hanno sconsigliato in molti, soprattutto per l'uso che devo farne e l'hardware che possiedo.
Senza contare il fatto che mi hai indirizzato bene sulla dimensione dei pixel, cosa che non avevo valutato affatto fino a ieri :D
malocchio
30-04-2012, 17:35
Ho letto la recensione di PRAD, e brevemente:
1. l'illuminazione a schermo nero è molto buona, e non presenta aloni luminosi. Questo nell'esemplare recensito.
2. Il livello minimo del nero è confermato essere molto buono. Forse leggermente superiore a quello misurato nell'alltra recensione, ma sempre ottimo: 0.05 cd/mq con luminanza 140 cd/mq, e 0.03 cd/mq con luminanza 62 cd/mq che sarebbe quella minima (che si ottiene settando la luminosità a zero nell'OSD). Diciamo che dopo che lo avrai regolato, a te salterà fuori un valore di circa 0.04 cd/mq, che è eccellente come livello minimo del nero per un LCD.
3. In termini di reattività, mi sembra che questo philips ne sia uscito meglio in questa recensione (le metodologie di test sono diverse rispetto all'altra). Con overdrive settato al massimo è molto reattivo: la latenza media complessiva è pari a 7.2 ms, cioè praticamente identica a quella del DELL U2412M. Dovrebbe comportarsi bene anche come reverse-ghosting, però con overdrive al massimo e nella prova sul campo dicono che si nota qualche artefatto, e consigliano di impostarlo allo step precedente. L'input lag che hanno misurato è molto basso: 2 ms.
Concludendo, visto il tipo di utilizzo che ne farai, se PRAD non ha preso qualche cantonata e ti arrivasse un modello che si comporta come quello recensito, direi che potresti comprarlo e restare poi soddisfatto :)
EDIT: dimenticavo una cosa: chi è sensibile al flickering, con questo monitor potrebbe notarlo un po'.
Ma mi confermate che si può trovare anche a meno di 230€?? Dalle prime frasi ammetto che questo monitor mi fa un po' gola, vorrei capire meglio che differenze ha rispetto al Dell U2412M che ho comprato ma, come ho già detto, mi ha deluso un po' per il suo effetto glow (errore mio a sottovalutarlo).
A breve leggerò meglio la recensione di prad, e chi sa che non decida di vendere il mio e passare a questo...
=Aleluca
30-04-2012, 18:50
Buonasera, mi consigliate un buon monitor/tv da 23/24 pollici...?! Non ho particolari problemi di budget...!!! Grazie :)
SSLazio83
01-05-2012, 00:30
esistono monitor/tv da 27" che non siano dei pessimi pannelli TN?:mc:
malocchio
01-05-2012, 00:59
esistono monitor/tv da 27" che non siano dei pessimi pannelli TN?:mc:
Sì, e costano.
Enigmisth
01-05-2012, 02:23
Ma mi confermate che si può trovare anche a meno di 230€?? Dalle prime frasi ammetto che questo monitor mi fa un po' gola, vorrei capire meglio che differenze ha rispetto al Dell U2412M che ho comprato ma, come ho già detto, mi ha deluso un po' per il suo effetto glow (errore mio a sottovalutarlo).
A breve leggerò meglio la recensione di prad, e chi sa che non decida di vendere il mio e passare a questo...
Sbaglio o quello e un TN 22 pollici a 230 euro? Nn e un po molto caro?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
SSLazio83
01-05-2012, 09:23
Sì, e costano.
qualche modello?
Buongiorno a tutti.
Posto per chiedere delle info/suggerimenti.
Attualmente ho un Asus MK241H ( 24", wide, 1920x1200 ) che ha cominciato a fare le bizze ( http://imageshack.us/f/88/img0097n.jpg/ guardate le "bande" bianche verticali, credo siano i neon. questa foto è stata scattata circa un anno fa, adesso la situazione è peggiorata, cioè le "bande" bianche sono ancora più accentuate ), quindi voglio cambiarlo.
Non sono assolutamente un esperto per quanto riguarda i monitor ( anzi.. ) però sono molto deciso nel non volermi accontentare di meno di quel che ho adesso. Questo significa che il monitor che voglio comprare deve essere: 24"+, 1920x1200 ( e questa è la caratteristica che fino ad ora mi ha impedito di cambiarlo ), 2 ms.
Mi piacerebbe anche che fosse LED, ma non conosco nessuno che ne abbia uno, quindi non ho idea di come "rendano" durante l'utilizzo.
L'utilizzo che ne farei sarebbe il seguente: online gaming, navigazione sul web, poco video editing e ancora meno photo editing, saltuariamente riproduzione di film/telefilm.
Ringrazio in anticipo, sperando sia il thread adatto.
mircocatta
02-05-2012, 09:10
scusate se ho sbagliato sessione per fare questa domanda:
ieri ho attaccato il pc al tv full hd, e rispetto al monitor 1680x1050 è tutta un'altra cosa.. merito del tv (e i suoi filtri) o qualsiasi monitor full hd può fare altrettanto rispetto al mio monitor 1680x1050?
perchè vorrei valutare l'ipotesi di acquistare un full hd fisso anche per il pc se davvero posso avere la stessa qualità del tv..
Consigliate sempre il U2212HM? (preferisco 22" tanto lo uso solo per film e giochi)
scusate se ho sbagliato sessione per fare questa domanda:
ieri ho attaccato il pc al tv full hd, e rispetto al monitor 1680x1050 è tutta un'altra cosa.. merito del tv (e i suoi filtri) o qualsiasi monitor full hd può fare altrettanto rispetto al mio monitor 1680x1050?
perchè vorrei valutare l'ipotesi di acquistare un full hd fisso anche per il pc se davvero posso avere la stessa qualità del tv..
Tu hai un tv al plasma: non esiste monitor per pc (sia esso TN, IPS o PVA) con quella identica qualità (a parte gli oled che avoglia ancora...)
Se comunque vuoi cambiare monitor, se ne può parlare ;)
malocchio
02-05-2012, 16:39
qualche modello?
Prova qui:
http://www.prad.de/en/guide/ausstattung_auswahl.html
un buon metodo per escludere quelli a pannelli TN è selezionare angoli di visuale 1:10 >170°.
ragazzi sto cercando un 24" sui 200 euri possibilmente a led e full hd
al mediamondo ho trovato un samsung led fullhd però volevo un pò di opinioni da gente + esperta... merita cercare altro?
Merita ordinare online?
Io adesso volevo iniziare un pò di photoshop e maya 3d!
prima avevo un lg flatron fullhd 24" solo che poi mi si è graffiato e l'ho passato a mio padre :)
I vostri consigli sono bene accetti
Grazie mille in anticipo.
mircocatta
02-05-2012, 20:09
Tu hai un tv al plasma: non esiste monitor per pc (sia esso TN, IPS o PVA) con quella identica qualità (a parte gli oled che avoglia ancora...)
Se comunque vuoi cambiare monitor, se ne può parlare ;)
sei ovunque! :D
Lord_maddox
02-05-2012, 21:05
ciao a tutti,
Ho danneggiato il mio monitor vw266h della Asus.. devo cambiarlo e al momento sto usando un monitor pietoso che sembra degli anni 80.
Mi servirebbe un consiglio su che monitor acquistare con un badget di 300 Euro, 25,5 " o 26". Utilizzo: solo gamer, come appunto il VW266H che ci ero afezionato. Mi interessa molto la qualità dei colori. E se possibile attacchi DVI+HDMI per PC e Xbox.
E non so propio su che monitor puntare.:help:
Althotas
02-05-2012, 21:43
E non so propio su che monitor puntare.:help:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37176011&postcount=667
Buongiorno. Ho continuato a leggere a sprazzi :D ma ho bisogno di un parere rapido e indolore :D
Nella fattispecie ho da riattivare un vecchio PC in casa (E8400 con ATI3850...) perchè ho bisogno di sgravare dai carichi il notebook, ma il mio vecchio NEC 17" ingombra troppo
Lo devo usare per internet, office, fotoritocco, programmazione, riproduzione DVD e TV con un tuner su penna USB. Non gioco (tranne ai giochi di Zynga su FB) quindi non è indispensabile una reattività mostruosa, ma, ovviamente, guardo alla fedeltà dei colori e al fatto che non faccia scie oscene.... tenete presente che il portatile in firma che uso a casa ha 4 anni e con una GeForce Go7400 che pilota un 15" 1280x800....
Ci sono tante alternative, ovviamente, ma cosa potrei prendere sulla misura del 22"? E cosa sul 23"? Ovviamente no TN, meglio sarebbe un IPS ma mi va bene anche un MVA/PVA.
Ah, ovviamente budget il più basso possibile....
ma quale' la differenza tra pannelli IPS e MVA/PVA?
Lord_maddox
03-05-2012, 16:52
accidenti il 27 mi pare che non mi ci stia nello spazio. Invece qualche 25.5" ? io preferirei prenderlo alla next, perchè se è guasto poi mi tocca rifare su tutto, spedire e diventa un problema.
Marcogardo
04-05-2012, 13:13
Volevo chiedervi informazioni riguardo questo monitor che è reperibile solo d'importazione dalla Korea, vedo che diversi azzardano l'acquisto e mi chiedono come sia. IL modello è Yamakasi Catleap Q270 SE 27 e con meno di 400 euro ti arriva a casa un 27 pollici 2560x1440 s-ips. Ma io credo che sia una bufala totale, come può un s-ips costare così poco? E che marca è la Yamakasi? Althotas te ne hai mai sentito parlare? Non trovo recensioni valide in giro.. ho paura che coloro che l'aquistano prendano una brutta cantonata...
Vi informo anche che un conoscente ha acquistato l'HZ30Wie e ne è molto soddisfatto!
Nei pochi forum che ho visto non sono troppo contenti dell'acquisto, anzi, non ne parlano benissimo...
malocchio
04-05-2012, 15:57
Volevo chiedervi informazioni riguardo questo monitor che è reperibile solo d'importazione dalla Korea, vedo che diversi azzardano l'acquisto e mi chiedono come sia. IL modello è Yamakasi Catleap Q270 SE 27 e con meno di 400 euro ti arriva a casa un 27 pollici 2560x1440 s-ips. Ma io credo che sia una bufala totale, come può un s-ips costare così poco? E che marca è la Yamakasi? Althotas te ne hai mai sentito parlare? Non trovo recensioni valide in giro.. ho paura che coloro che l'aquistano prendano una brutta cantonata...
Vi informo anche che un conoscente ha acquistato l'HZ30Wie e ne è molto soddisfatto!
Per info su quel monitor c'è il thread ufficiale. Lo svantaggio principale sembra essere che arriva appunto dalla Korea... e auguri con la garanzia (che è praticamente zero)
Lord_maddox
04-05-2012, 17:00
io invece vorrei sapere se di 25.5 o di 27" come il philips che mi avete consigliato ce ne uno simile però con il colore nero. L'argento dopo un po stufa. Se non ce ne sono lo ordino e ciap.
Phobos84
04-05-2012, 20:20
Monitor arrivato!
Esteticamente molto gradevole :D
Mi serve necessariamente qualcuno che mi dedichi 5 minuti per aiutarmi a capire come regolare contrasto,luminosità,temperatura,colori ecc ecc...
Ho fatto tutto ad occhio però c'è qualcosa che non mi convince...mi affatica un pò troppo la vista
Enigmisth
04-05-2012, 23:43
Monitor arrivato!
Esteticamente molto gradevole :D
Mi serve necessariamente qualcuno che mi dedichi 5 minuti per aiutarmi a capire come regolare contrasto,luminosità,temperatura,colori ecc ecc...
Ho fatto tutto ad occhio però c'è qualcosa che non mi convince...mi affatica un pò troppo la vista
Che monitor?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Phobos84
05-05-2012, 00:40
LG E2210 60hz 22" 1600x1050
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.