View Full Version : 22'-23'-24'-26'-27'-28' LCD WIDE 1920x1200 (16:10) e 1920x1080 (16:9)
Althotas
11-01-2012, 09:50
esistono decoder usb hd con slot common interface+??
Me lo chiede un conoscente perchè avendo il u2412m non può attaccarci un decoder esterno.. che io sappia esistono decoder usb non HD... e soprattutto senza CI!
Marcogardo,
non credo proprio che esistano decoder USB con slot, viste le dimensioni molto contenute che hanno.
Al dell u2412m è possibile collegare un decoder esterno alla sua porta DVI, basta comprare un decoder che abbia uscita HDMI e poi un normale cavo HDMI-DVI da pochi euro. Resta il problema di gestire in qualche modo la parte audio, aspetto per il quale non sono in grado di aiutare in modo preciso (dovrà essere usata una uscita audio del decoder).
@Altothas
Poco tempo fa mi avevi consigliato per il mio utilizzo : (70%)film, navigazione e office e (30%) gaming , l' LG E2770v con visione normalmente a circa 1 metro di distanza.
Ora sto sul mio 22"LCD e non ho modificato alcun tipo di impostazione di grandezza delle parole, cartelle etc ad una risoluzione di 1680x1050 e mi trovo molto bene nella navigazione normale, non ho problemi di affaticamento o altro.
Alla luce però della nuova recensione dell'Iiyama ProLite B2776HDS l'LG che mi hai consigliato resta ancora la scelta migliore o posso puntare su quest'altro modello?
Grazie
gcerasari,
come prestazioni generali sono abbastanza simili. Il Iiyama va meglio per gaming, mentre l'LG ha qualche "optional" in più, quindi vedi tu quale dei due aspetti ritieni più utile per te.
Ragazzi io ho un samsung syncmaster T190 19" 2ms è un buon monitor ma volevo passare ad uno più grande fullhd magari così da vedermici qualche film quindi avevo pensato ad un 23-24.
Diciamo che l'utilizzo è 50% windows 30 film e 20 games avendo anche la ps3 :) la distanza dal monitor è di circa 40-50 cm la mia scrivania è stretta però potrei cambiare disposizione e metter il monitor più lontano e di sbiego però un 27 mi pare esagerato anche se poi ne beneficerei per vedere dal letto i film.. voi che ne pensate? consigli? ho visto le recensioni di questi iimaya ma non saprei se orientarmi su un 23 o 27 e quale.. aspetto vostri consigli :D
DIDDLEKRI,
penso che ti convenga un 23", e visto cosa ci devi fare ti consiglierei quel nuovo Iiyama XB2374HDS-B1 con pannello IPS, che è anche completissimo come dotazione di interfacce e tutto il resto, e adesso lo si trova online a 170,50 euro, che è un ottimo prezzo :) (finchè dura)
ho voluto precisare apposta sul sito della Dell c'è il U2412H; è un modello diverso ?
cgnn,
penso si tratti di un errore, a me risulta che il modello si chiami U2412M (a memoria, anche nelle recensioni lo indicano in quel modo), e comunque dovrebbe essercene uno solo IPS con una sigla di quel tipo.
Ciao Althotas,
grazie per i consigli, alla fine il dell si trova a 330€ e l'hp a 360, non c'è questa gran differenza di prezzo... magari aspetto un paio di settimane e vediamo se dopo il ces i prezzi diminuiscono o magari becco qualche offerta (dubito :P ) e nel frattempo compro il colorimetro così comincio ad usarlo e vedo anche sul monitor attuale come rende.
A proposito del coloritmetro mi sono spiegato male, non ho nessuna intenzione di calibrare le stampanti, le stampe le faccio fare in un laboratorio di stampa.
Quello che intendevo è che se io vedo le immagini sul mio monitor calibrato e se anche le stampanti del centro sono correttamente calibrate (affari dello studio come farlo :) ) la stampa finale dovrebbe uscire molto simile a quello che vedo sul monitor, corretto?
comprerò l'I1 DISPLAY PRO che mi hai indicato, viene sui 210 + spedizione..
ciao!
Alec,
si, la stampa dovrebbe essere molto simile a quella che vedrai sul display calibrato.
Riguardo ai prezzi, guarda che online il dell u2412m si trova a meno di 300 euro, e anche l'HP si dovrebbe trovare ad un prezzo migliore rispetto a quello che hai indicato. Usa i soliti motori di ricerca prezzi, tipo trovaprezzi.it.
Quello che intendevo è che se io vedo le immagini sul mio monitor calibrato e se anche le stampanti del centro sono correttamente calibrate (affari dello studio come farlo :) ) la stampa finale dovrebbe uscire molto simile a quello che vedo sul monitor, corretto?
Non necessariamente.
Intanto per un normale service parliamo di sRGB, poi tu ritoccherai in base a quello che vedi e se il tuo monitor ha un contrasto di p.es. 1000 mentre la carta sulla quale stampano ne ha uno di 300 (valori abbastanza probabili) oltre a un diverso livello del nero ecc.. è ovvio che non sarà mai "identica" casomai sarà simile l'equilibrio fra le varie componenti cromatiche.
Non necessariamente.
Intanto per un normale service parliamo di sRGB, poi tu ritoccherai in base a quello che vedi e se il tuo monitor ha un contrasto di p.es. 1000 mentre la carta sulla quale stampano ne ha uno di 300 (valori abbastanza probabili) oltre a un diverso livello del nero ecc.. è ovvio che non sarà mai "identica" casomai sarà simile l'equilibrio fra le varie componenti cromatiche.
beh diciamo che almeno è un passo in avanti :) il discorso comunque è molto interessante e mi piacerebbe approfondire, ma forse qui siamo un po ot.. sai dirmi dove posso trovare alcune "dritte" in questo senso?
@althotas: ho cercato proprio sui soliti motori ieri sera mentre postavo, magari oggi ci riprovo...
grazie
shauni86
11-01-2012, 11:54
preso il prolite 2776hds a 250 euro! :)
Lionking-Cyan
11-01-2012, 12:20
preso il prolite 2776hds a 250 euro! :)
Vi odio tutti :D
beh diciamo che almeno è un passo in avanti :) il discorso comunque è molto interessante e mi piacerebbe approfondire, ma forse qui siamo un po ot.. sai dirmi dove posso trovare alcune "dritte" in questo senso?
un breve articolo:
http://www.northlight-images.co.uk/article_pages/match_prints_to_screen.html
RoUge.boh
11-01-2012, 15:54
Ciao ragazzi sto cercando un monitor per Pc per un mio amico.
Il monitor sara usato per il 70% per giocare e il 30% per vedere i film
pensavo di predere:
LG Flatron IPS231P
che mi smebra un'ottimo monitor da questa recensione:
http://www.prad.de/en/monitore/review/2011/review-lg-ips231p.html
oppure questo
LG Flatron IPS235V
http://www.prad.de/new/monitore/test/2011/test-lg-ips235v.html
il secondo onestamente non mi convince tanto
Ho visto il DELL sopra ma non mi sembra adatto per giocare.
Inoltre sono combattuto se predergli un pannello a 120 Hz che però non è IPS o meno
I pannelli IPS li trovo molto belli per i colori e l'angolo di visione ecco perche gli vorrei predeere questo pannello.
the_duke
11-01-2012, 16:13
Scusate, a proposito di Iiyama: che voi sappiate esiste una differenza fra i modelli XB2374HDS-1 e XB2374HDS-B1?
Io non credo e sul sito ufficiale è riportato alla prima maniera, ma per scrupolo chiedo...
PS: nessuno lo ha acquistato qui nel forum?
Ciao ragazzi sto cercando un monitor per Pc per un mio amico.
Il monitor sara usato per il 70% per giocare e il 30% per vedere i film
pensavo di predere:
LG Flatron IPS231P
che mi smebra un'ottimo monitor da questa recensione:
http://www.prad.de/en/monitore/review/2011/review-lg-ips231p.html
oppure questo
LG Flatron IPS235V
http://www.prad.de/new/monitore/test/2011/test-lg-ips235v.html
il secondo onestamente non mi convince tanto
Ho visto il DELL sopra ma non mi sembra adatto per giocare.
Inoltre sono combattuto se predergli un pannello a 120 Hz che però non è IPS o meno
I pannelli IPS li trovo molto belli per i colori e l'angolo di visione ecco perche gli vorrei predeere questo pannello.
Entrambi quegli lg sono buoni ma non molto veloci nel gioco.
Il migliore ips da 23, giochi compreso, fino a 200 € rimane sempre il Dell u2312hm.
DIDDLEKRI
11-01-2012, 17:03
Scusate, a proposito di Iiyama: che voi sappiate esiste una differenza fra i modelli XB2374HDS-1 e XB2374HDS-B1?
Io non credo e sul sito ufficiale è riportato alla prima maniera, ma per scrupolo chiedo...
PS: nessuno lo ha acquistato qui nel forum?
esatto c'è differenza di 10 euro.. che cosa cambia?
RoUge.boh
11-01-2012, 17:09
Entrambi quegli lg sono buoni ma non molto veloci nel gioco.
Il migliore ips da 23, giochi compreso, fino a 200 € rimane sempre il Dell u2312hm.
Ti ringrazio molto al mio amico esteticamente gli piace molto solo una cosa
il tempo di risposta indicato è di 8 ms non è un pò altino rispetto agli ips LG? (scusa ma di monitor non me ne intendo tanto)
Aggiungo il mio amico è un amante degli MMORPG ecco perchè ho preferito un pannello IPS che uno a 120 HZ.
ho trovato 2 recensioni:
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2312hm.htm
e
http://www.prad.de/en/monitore/review/2011/review-dell-u2312hm.html
e tutti ne parlano molto bene ho visto anceh il comportamento con l'immagine in movimento e nonostate i suoi 8ms si comporta meglio dell'LG... credo che prederemmo questo.. grazie infinite
Mi consigliate di prenderlo dal sito della dell?
Marcogardo
11-01-2012, 17:36
Posto anche qui oltre che nel thread del pa238q. Un mio amico l'ha ordinato, arrivato, ed ecco i risultati:
http://imgur.com/Ao62M,M6dkN,wUYuJ,wGMDG,3ciEA,4XV61,zYHrm,bqUIy#1
Adesso gli devo cercare dei settaggi decenti per vedere se si riduce il problema.. e poi fa anche il ronzio sotto luminosita 90...
e tutti ne parlano molto bene ho visto anceh il comportamento con l'immagine in movimento e nonostate i suoi 8ms si comporta meglio dell'LG... credo che prederemmo questo.. grazie infinite
Mi consigliate di prenderlo dal sito della dell?
Ottima scelta. Per l'acquisto chiedi nel thread apposito.
Posto anche qui oltre che nel thread del pa238q. Un mio amico l'ha ordinato, arrivato, ed ecco i risultati:
http://imgur.com/Ao62M,M6dkN,wUYuJ,wGMDG,3ciEA,4XV61,zYHrm,bqUIy#1
Adesso gli devo cercare dei settaggi decenti per vedere se si riduce il problema.. e poi fa anche il ronzio sotto luminosita 90...
Pensavo che non lo comprasse più nessuno dopo che erano già venuti a galla questi evidenti probleami di leakage...
malocchio
11-01-2012, 18:24
Mi consigliate di prenderlo dal sito della dell?
Telefona assolutamente e chiedi che ti facciano un'offerta, con Dell bisogna fare così.
Considera che una batteria da 130€ oggi me l'hanno offerta a 82€ s.s. incluse. Ovviamente dipende molto dal prodotto, ma tu prova, non si sa mai.
Marcogardo
11-01-2012, 18:52
Ottima scelta. Per l'acquisto chiedi nel thread apposito.
Pensavo che non lo comprasse più nessuno dopo che erano già venuti a galla questi evidenti probleami di leakage...
Ehm ma che ne sapeva, lui ci è andato un po a caso, poi mi ha informato.
Althotas per impostare al meglio l'asus in che sito vado??
preso il prolite 2776hds a 250 euro! :)
Bell'acquisto!
Impressioni? Il monitor per caso emette dei ronzii?
shauni86
12-01-2012, 16:54
appena mi arriva vi dico tutto, ma dalla recensione non dovrebbe emetterne :D
Un saluto a tutti.
Non sono un esperto quindi vi chiedo un consiglio per l'acquisto di un monitor
Il monitor che ho attualmente è un 21" S-PVA (1/4 dello schermo è coperto di righe).
Sto cercando un 24" e siedo a circa 80 cm dal monitor.
L'uso che ne andrò a fare è il seguente: 40% Internet/Office 35% Giochi/Grafica 25% Film.
Leggendo un pò delle ultime pagine ho notato che viene consigliato il ZR2440W della HP (IPS).
Esiste qualcosa di meglio nella stessa fascia di prezzo 300-400 euro?
Dimenticavo in futuro vorrei collegarci una console o decoder terrestre.
Grazie.
Marcogardo
13-01-2012, 01:47
Marcogardo,
se non hai problemi di budget, compra l'HP ZR2440W! E non farti problemi di aspect-ratio per la visione di film perchè non ce ne sono, nemmeno se li vedi collegando una periferica esterna (lettore BD/DVD o mediaplayer), perchè l'HP ha anche l'opzione di mappatura 1:1.
Ultima cosa prima di acquistare lo zr2440w a dispetto del Dell u2412m:
Ma la differenza di ben 100 euro.. li vale in pieno? cioè dalla recensione di tftcentral non mi sembra che ci sia troppa differenza tra i 2 monitor, tranne per il problema mappatura e mancanza di una connettività da parte del Dell, ma d'altro canto un minor input lag a suo vantaggio. Quel che mi chiedo io è:
se avessi tutti e 2 i monitor di fronte, standard senza calibrazioni (magari settando contrasto e luminosità), noterei differenze per quanto riguarda il gaming, il fotoritocco e uso quotidiano? Perchè su Prad esaltano il contrasto, la qualità d'immagine e l'illuminazione (da quel che posso capire con google translate :D) dell'HP facendo notare che la qualità generale è superiore.
Poi ovviamente spulcio anche tra il forum di prad e un utente, avendo settato luminosità e contrasto in entrambe i monitor non nota differenze particolari se non un contrasto appena un po più elevato sull'hp. Cioè, io prenderei al volo l'hp, però se effettivamente il divario di 100 euro non viene giustificato a pieno, vado dritto di Dell e mi tengo quel centinaio di euro che potrebbero farmi comodo (soprattutto adesso che devo scegliere il mio nuovo snowboard :P). Se poi qualcuno ha avuto la possibilità di provarli entrambi, mi potrebbe dare le proprie impressioni?? Grazie a tutti, soprattutto a te Althotas per i tuoi consigli!
Althotas
13-01-2012, 02:16
Un saluto a tutti.
Non sono un esperto quindi vi chiedo un consiglio per l'acquisto di un monitor
Il monitor che ho attualmente è un 21" S-PVA (1/4 dello schermo è coperto di righe).
Sto cercando un 24" e siedo a circa 80 cm dal monitor.
L'uso che ne andrò a fare è il seguente: 40% Internet/Office 35% Giochi/Grafica 25% Film.
Leggendo un pò delle ultime pagine ho notato che viene consigliato il ZR2440W della HP (IPS).
Esiste qualcosa di meglio nella stessa fascia di prezzo 300-400 euro?
Dimenticavo in futuro vorrei collegarci una console o decoder terrestre.
Grazie.
Nullum,
se la tua distanza di visione tipica è 80 cm, che è un po' superiore alla media, ci vedrei bene un 27" 1920x1080, visto l'utilizzo che ne farai. Il motivo principale è che i 27" di quel tipo hanno il pixel pitch molto confortevole (grande), quindi da 80 cm non sforzerai la vista quando lo userai per navigazione/office e cose di quel tipo. Per visione di film e gaming, un 27" ti garantirà inoltre una esperienza più coinvolgente rispetto ad un display più piccolo.
Se quindi deciderai per un 27", stando alle varie recensioni che si leggono nei siti "seri", al momento un buon modello che fa al caso tuo è il nuovo Iiyama ProLite B2776HDS-B1, che ha preso un "good" (4 stelle su 5) nella recensione di PRAD uscita pochi giorni fa. Lo stesso voto complessivo lo ha preso anche l'LG E2770V, che però ha qualche caratteristica leggermente diversa: ha qualche opzione in più che a qualcuno potrebbe tornare comoda (per esempio 2 ingressi HDMI), ma è meno reattivo del Iiyama, quindi per gaming è meno consigliato. Diciamo che, in generale, il Iiyama è un po' più interessante per le prestazioni complessive che ha evidenziato in quella recensione. Di questi 2 monitor se ne era già parlato negli ultimi giorni.
Se invece, per motivi di spazio o altri aspetti che non conosco, tu non volessi comprare un 27", allora il mio consiglio ricade su un 24" IPS, ed in quel caso l'HP che già conosci lo ritengo al momento il più interessante. Ma ricordati che il pixel pitch dei 24" 1920x1200 è un po' piccolino (0.27 vs 0.31 dei 27" 1920x1080), e quindi avrai immagini più definite e i vantaggi che offre un pannello IPS, ma qualche "svantaggio" per la vista quando lo userai per navigazione e applicazioni "office" stando a 80 cm. Sarebbe utile sapere il modello esatto del monitor che stai usando adesso (marca e modello), per vedere quanto è grande il suo pixel pitch e fare quindi un confronto.
Ultima cosa prima di acquistare lo zr2440w a dispetto del Dell u2412m:
Ma la differenza di ben 100 euro.. li vale in pieno? cioè dalla recensione di tftcentral non mi sembra che ci sia troppa differenza tra i 2 monitor, tranne per il problema mappatura e mancanza di una connettività da parte del Dell, ma d'altro canto un minor input lag a suo vantaggio. Quel che mi chiedo io è:
se avessi tutti e 2 i monitor di fronte, standard senza calibrazioni (magari settando contrasto e luminosità), noterei differenze per quanto riguarda il gaming, il fotoritocco e uso quotidiano? Perchè su Prad esaltano il contrasto, la qualità d'immagine e l'illuminazione (da quel che posso capire con google translate :D) dell'HP facendo notare che la qualità generale è superiore.
Poi ovviamente spulcio anche tra il forum di prad e un utente, avendo settato luminosità e contrasto in entrambe i monitor non nota differenze particolari se non un contrasto appena un po più elevato sull'hp. Cioè, io prenderei al volo l'hp, però se effettivamente il divario di 100 euro non viene giustificato a pieno, vado dritto di Dell e mi tengo quel centinaio di euro che potrebbero farmi comodo (soprattutto adesso che devo scegliere il mio nuovo snowboard :P). Se poi qualcuno ha avuto la possibilità di provarli entrambi, mi potrebbe dare le proprie impressioni?? Grazie a tutti, soprattutto a te Althotas per i tuoi consigli!
Marcogardo,
se la differenza di prezzo fosse 100 euro, e non ci sono "soldi da buttare dalla finestra", allora comprerei anch'io il DELL, perchè le differenze di resa del display tra quei 2 non saranno sicuramente un granchè. Ma se la differenza fosse di circa 40 euro, allora comprerei l'HP. Però vedi anche tu di deciderti e non cambiare le carte in tavola, perchè giorni fa avevi dichiarato che il budget per te non era un problema, se non ricordo male ;)
Nullum,
Se quindi deciderai per un 27", stando alle varie recensioni che si leggono nei siti "seri", al momento un buon modello che fa al caso tuo è il nuovo Iiyama ProLite B2776HDS-B1, che ha preso un "good" (4 stelle su 5) nella recensione di PRAD uscita pochi giorni fa. Lo stesso voto complessivo lo ha preso anche l'LG E2770V, che però ha qualche caratteristica leggermente diversa: ha qualche opzione in più che a qualcuno potrebbe tornare comoda (per esempio 2 ingressi HDMI), ma è meno reattivo del Iiyama, quindi per gaming è meno consigliato. Diciamo che, in generale, il Iiyama è un po' più interessante per le prestazioni complessive che ha evidenziato in quella recensione. Di questi 2 monitor se ne era già parlato negli ultimi giorni.
Per un utilizzo office (con un Mac) è consigliato più LG o l' Iiyama?
Grazie
Althotas
13-01-2012, 11:30
Per un utilizzo di quel tipo (molto "banale") vanno bene entrambi. Scegli quello che ti sembra abbia opzioni più complete (interfacce, regolazioni ergonomiche, etc) o a te più congeniali.
Marcogardo
13-01-2012, 12:26
Marcogardo,
se la differenza di prezzo fosse 100 euro, e non ci sono "soldi da buttare dalla finestra", allora comprerei anch'io il DELL, perchè le differenze di resa del display tra quei 2 non saranno sicuramente un granchè. Ma se la differenza fosse di circa 40 euro, allora comprerei l'HP. Però vedi anche tu di deciderti e non cambiare le carte in tavola, perchè giorni fa avevi dichiarato che il budget per te non era un problema, se non ricordo male ;)
No non voglio cambiare le carte in tavola è che io ce li metterei tranquillamente quei 100 in più perchè non sono un problema, se giustificati. tutto qua ;)
Spider-Man
13-01-2012, 13:20
Ragazzi un buon 22 economico e che consuma poco?
Darkeric92
13-01-2012, 14:15
Ragazzi vorrei avere un consiglio riguardo questi due monitor, i prezzi sono molto molto simili.
Qual è il migliore?
Samsung:
http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/hdtv-monitor/LT22A300EW/EN
LG:
http://www.lg.com/it/it-products/monitor/LG-monitor-tv-M2250D.jsp
Marcogardo
13-01-2012, 19:18
Ho comprato l'hp zr2440w dal primo sito preso da idealo.de. Mi dicono che spediscono in Italia su richiesta, io la faccio, pago con paypal e poi non riesco più a capire come diavolo si pagano le spese di spedizioni aggiuntive (e non capisco nemmeno se ce ne sono e, se si, a quanto ammontano). Il bello è che con google translate, spulciando nel sito vedo che nelle info c'è scritto che hanno problemi a spedire al di fuori della Germania/aAustria e nelle info delle spedizioni c'è scritto che spediscono su richiesta (e io l'ho fatto).
Qualcuno sa un po di tedesco in modo da darmi una mano?? Dio che casino...
Se il sito è notebook.... c'è scritto che per le spedizioni internazionali le spese non vengono calcolate automaticamente ma che verrai contattato da un loro incaricato (penso via mail).
Puoi provare a scrivergli tu in inglese.
Nullum,
se la tua distanza di visione tipica è 80 cm, che è un po' superiore alla media, ci vedrei bene un 27" 1920x1080, visto l'utilizzo che ne farai. Il motivo principale è che i 27" di quel tipo hanno il pixel pitch molto confortevole (grande), quindi da 80 cm non sforzerai la vista quando lo userai per navigazione/office e cose di quel tipo. Per visione di film e gaming, un 27" ti garantirà inoltre una esperienza più coinvolgente rispetto ad un display più piccolo.
Se quindi deciderai per un 27", stando alle varie recensioni che si leggono nei siti "seri", al momento un buon modello che fa al caso tuo è il nuovo Iiyama ProLite B2776HDS-B1, che ha preso un "good" (4 stelle su 5) nella recensione di PRAD uscita pochi giorni fa. Lo stesso voto complessivo lo ha preso anche l'LG E2770V, che però ha qualche caratteristica leggermente diversa: ha qualche opzione in più che a qualcuno potrebbe tornare comoda (per esempio 2 ingressi HDMI), ma è meno reattivo del Iiyama, quindi per gaming è meno consigliato. Diciamo che, in generale, il Iiyama è un po' più interessante per le prestazioni complessive che ha evidenziato in quella recensione. Di questi 2 monitor se ne era già parlato negli ultimi giorni.
Se invece, per motivi di spazio o altri aspetti che non conosco, tu non volessi comprare un 27", allora il mio consiglio ricade su un 24" IPS, ed in quel caso l'HP che già conosci lo ritengo al momento il più interessante. Ma ricordati che il pixel pitch dei 24" 1920x1200 è un po' piccolino (0.27 vs 0.31 dei 27" 1920x1080), e quindi avrai immagini più definite e i vantaggi che offre un pannello IPS, ma qualche "svantaggio" per la vista quando lo userai per navigazione e applicazioni "office" stando a 80 cm. Sarebbe utile sapere il modello esatto del monitor che stai usando adesso (marca e modello), per vedere quanto è grande il suo pixel pitch e fare quindi un confronto.
Grazie per avermi risposto.
Il monitor che ho attualmente è il Samsung 215TW con pixel pitch di 0,27 uguale a quello dello ZR2440W.
Il 27" non sarebbe male (avrei un pò di problemi con le dimensioni), ma passare da S-PVA ad un TN non mi convice molto.
La scelta è quella di un pannello IPS o PVA, perchè hanno angoli di visuale e riproduzione dei colori migliore di un TN, anche se più lenti nei tempi di risposta.
Esistono monitor 27" IPS o S-PVA con pixel pitch di 0,31 ad un costo non esagerato?
Althotas
13-01-2012, 21:15
Purtroppo gli IPS da 27" reperibili dalle nostre parti sono tutti ad altissima risoluzione (2560x1440), quindi non fanno al caso tuo.
A questo punto, penso che un 24" sia per te la scelta migliore (se ti va bene la dimensione del pixel del tuo attuale monitor). I modelli più gettonati sono il DELL U2412M e l'HP ZR2440W (che ti avevo segnalato), dei quali si è parlato spesso e anche in questi ultimissimi giorni. Trovi le recensioni di entrambi su tftcentral (adesso leggibili gratis) e su PRAD.
Ragazzi io mi trovo con questa necessità un po' particolare...
Devo acquistare un monitor o monitor/TV da 24" o 27"
L'utilizzo principale è la navigazione su internet, vario multitasking su Windows
In seconda battuta visualizzazione foto e film. Giochi si e no 1 ora a settimana.
La cosa si complica quando, non avendo spazio per una seconda tv in camera, ho bisogno del tuner o meglio di un eventuale tuner o decoder digitale terrestre più la possibilità di collegare tramite scart o composito o in qualsiasi altra maniera il ricevitore audio/video del segnale del decoder sky proveniente dal soggiorno.
Sono obbligato a comprarmi un monitor TV o potrei combinare in qualche maniera, magari con qualche adattatore a veder il segnare del ricevitore A/V anche partendo da un monitor senza tuner?!?
Cadiamo sul discorso pannelli TN x i monitor TV e IPS per i monitor un po più seriotti.
Ero partito per prendere un Samsung T27A950 o T27A550 ma in verità mi stuzzicava non poco provare un monitor con pannello IPS... vedi il Dell U2412M o l'HP ZR2440W o altri modelli che magari mi potete consigliare per il mio utilizzo.
Cosa mi dite? Provengo da un Samsung T240... Ho bisogno del vostro aiuto per scegliere bene.
Grazie
Althotas
13-01-2012, 21:47
simoshe,
nel tuo caso, se non mi è sfuggito qualcosa, la cosa principale che crea limitazioni nella scelta del monitor, è il decoder sky che vorresti collegare tramite SCART (il composito lo lascerei perdere, perchè potrebbe darti risultati penosi come qualità delle immagini).
A memoria, la SCART era presente, e dovrebbe esserlo anche oggi, in alcuni monitor-TV, ma non ricordo di averla mai vista in un monitor. Io non ho sky, ma mi pare che esistano decoder sky dotati di uscita HDMI, la quale risolverebbe il problema di poter collegare quel decoder a qualunque monitor, oltre a garantire una qualità superiore (almeno sulla carta, e per alcuni decoder) e il supporto alle trasmissioni HD, cosa che la SCART non è in grado di gestire (si limita allo standard 576i).
Siccome dici che ti piacerebbe provare un IPS, ti consiglierei per prima cosa di verificare se puoi munirti in qualche modo di un decoder sky con uscita HDMI, che secondo me sarebbe la soluzione migliore. Una forse possibile alternativa sarebbe quella di vedere se esistono convertitori SCART-VGA o SCART-DVI/HDMI, ma a me personalmente non piace molto quella soluzione.
No mi sono spiegato io male...
Il decoder sky hd è in soggiorno collegato tramite HDMI alla TV
Al decoder ho collegato un trasmettitore A/V (tipo Philips SLV4200) e nella stanza dove ho il pc ho appunto il ricevitore di segnale A/V che esce con la classica scart o con i tre RCA giallo (video) e bianco-rosso (audio)
Sicuro i monitor TV hanno ingressi scart o RCA... ma per collegare questo apparecchio ad un normale monitor?!?
Althotas
13-01-2012, 22:23
Come ti dicevo, non ricordo di aver mai visto monitor (specie IPS) dotati di ingressi SCART o Composito. Per collegare quel ricevitore di segnale che possiedi, dovresti quindi vedere se trovi un cavo o un convertire SCART-DVI o SCART-HDMI, in modo da poter collegare l'uscita SCART del tuo convertitore ad un ingresso DVI o HDMI del monitor.
Prova a vedere i risultati di queste 2 ricerche con google:
SCART-HDMI: http://www.google.it/search?q=SCART-HDMI&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a
SCART-DVI: http://www.google.it/search?q=SCART-DVI&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a
Altrimenti dovrai orientarti su un monitor-TV, ma per il momento quelli hanno tutti pannelli TN (che io sappia).
Salve ragazzi,
mi aiutate a decidere tra questi 2 monitor??
- Asus PA238Q IPS: voto 5 stelle, secondo Prad adatto anche per il players incalliti e giocatori online che necessitano di tempi di risposta bassi. Il pannello possiede tutte le caratteristiche in termine di definizione,contrasto e colori tipici di un IPS..meravigliosi!!
- BenQ XL2420T 120hz TN: voto 5 stelle, recensione completa di Prad ancora a pagamento. Su altri siti però viene elogiata l'assoluta inclinazione ai gamers piu' accaniti, che necessitano dei 120HZ e tempi di risposta prossimi allo 0.
Il monitor lo userei da circa 50/60cm per uso esclusivamente gamer, sia FPS che altri giochi dove vorrei godermi tutta la bellezza grafica prodotta dal crossfire di ATI 6950 che possiedo.
Vado per l'IPS con dettagli e colori stupefacenti ma forse un pelo piu' lento e con qualche fenomeno di ghosting nelle situazione piu' estreme o scelgo il TN a 120hz stupefacente per tempi di risposta e zero ghosting sacrificando forse un po' di qualita' di immagine?
Scioglietemi il dubbio e ve ne saro' grato a vita!!
RoUge.boh
14-01-2012, 09:05
Ragazzi che ne dite del passaggio LG W2253V al dell U2312HM? :D
Althotas
14-01-2012, 09:08
Segnalo che è uscita la recensione di PRAD dell'asus VS239H (23" IPS) :): http://www.prad.de/new/monitore/test/2012/test-asus-vs239h.html - sarà disponibile gratuitamente a partire dal 5 marzo, ma potete provare a cliccare sul link perchè alle volte si riesce a leggere ugualmente.
Avendo la possibilità di leggerla, vi riporto di seguito i punti salienti. Il voto complessivo è stato "good", un voto medio-alto che corrisponde a 4 stellette su 5.
I "plus" principali sono risultati essere:
- una completa dotazione di interfacce (VGA, DVI e HDMI) e una uscita audio per le cuffie. La presenza delle due interfacce digitali consente di collegare questo modello in modo permanente sia ad un pc che ad una periferica esterna dotata di porta HDMI, p.e. una consolle, un lettore BD/DVD o un mediaplayer, o un decoder DVB-T. E' predisposto per il fissaggio a muro secondo lo standard VESA (100x100mm).
- un ottimo range di luminosità del display, che va da un minimo di 54 cd/mq ad un massimo di 269 cd/mq. Ciò lo rende perfettamente utilizzabile in qualunque tipo di ambiente (dopo le opportune regolazioni), sia molto luminoso che completamente al buio.
- la calibrazione di fabbrica è discreta/abbastanza buona, più o meno in linea con gli altri 23" IPS di questa fascia.
- non sono stati riscontrati problemi di dithering e color banding. Buona anche la riproduzione della scala dei grigi.
- il livello minimo del nero è molto buono per un IPS. Con una luminanza pari a 138 cd/mq (che sono fin troppi per i normali ambienti di utilizzo) è risultato essere pari a 0.13 cd/mq. Di conseguenza, il contrasto risultante è pari a 1054:1, che è un valore molto buono. Settando il monitor per ottenere una luminanza più bassa, per esempio circa 90-100 cd/mq (situazione tipica alla quale arriva chi lo usa a lungo per navigazione e "office", in ambienti mediamente o non molto luminosi), il livello minimo del nero risulterà probabilmente essere ulteriormente più basso, e ciò vuol dire una buona resa delle immagini e un buon mantenimento del contrasto anche in quelle situazioni.
- buona anche la capacità di interpolazione. Ciò consentirà di ottenere buone prestazioni se utilizzato a risoluzioni inferiori, o con le periferiche esterne sopracitate e sorgenti non full-HD.
I "minus" principali sono risultati essere:
- non molto buona l'omogeneità della retro-illuminazione, giudicata solo "soddisfacente" da PRAD. Può essere visibile qualche alone luminoso ai bordi del display, più o meno visibile e accentuato a seconda di quanto luminoso verrà calibrato lo schermo. C'è da ricordare che questo difetto può variare da esemplare ad esemplare, perchè potrebbe derivare dall'assemblaggio e da eventuali traumi subiti durante i vari trasporti.
- reattività: questo è il vero minus di questo modello. Sfortunatamente, causa mancanza di Overdrive (che asus chiama "trace-free" nell'OSD, nei modelli dove è presente), il VS239H è risultato essere poco reattivo. Addirittura è decisamente meno reattivo del fratellino 21.5" VS229H, facendo la comparazione dei risultati dei test delle due recensioni di PRAD. Ciò non lo rende adatto a chi gioca ad un po' di tutto. PRAD ha assegnato un giudizio solo "soddisfacente" (in pratica un 6) in caso di gaming occasionale, e lo sconsiglia vivamente ai gamers più incalliti.
- mancanza di complete regolazioni ergonomiche (è possibile solamente inclinare un pochino lo schermo).
- mancanza di speakers integrati. Peccato perchè potevano tornare utili in caso di utilizzo di periferiche esterne collegate alla porta HDMI.
Tirando le somme, il punto di forza di questo modello è un rapporto qualità/prezzo molto buono, visto che online lo si trova a partire da 151 euro (fonte: trovaprezzi.it), e i "plus" elencati sopra lo rendono un prodotto interessante per chi intende farne un utilizzo "classico", cioè un po' di tutto, incluso eventualmente fotoritocco amatoriale, ma non gaming, e che ha un budget limitato: con "soli" 150 euro ci si può permettere un display IPS, invece del "solito" TN :)
Althotas
14-01-2012, 09:24
Salve ragazzi,
mi aiutate a decidere tra questi 2 monitor??
- Asus PA238Q IPS: voto 5 stelle, secondo Prad adatto anche per il players incalliti e giocatori online che necessitano di tempi di risposta bassi. Il pannello possiede tutte le caratteristiche in termine di definizione,contrasto e colori tipici di un IPS..meravigliosi!!
- BenQ XL2420T 120hz TN: voto 5 stelle, recensione completa di Prad ancora a pagamento. Su altri siti però viene elogiata l'assoluta inclinazione ai gamers piu' accaniti, che necessitano dei 120HZ e tempi di risposta prossimi allo 0.
Il monitor lo userei da circa 50/60cm per uso esclusivamente gamer, sia FPS che altri giochi dove vorrei godermi tutta la bellezza grafica prodotta dal crossfire di ATI 6950 che possiedo.
Vado per l'IPS con dettagli e colori stupefacenti ma forse un pelo piu' lento e con qualche fenomeno di ghosting nelle situazione piu' estreme o scelgo il TN a 120hz stupefacente per tempi di risposta e zero ghosting sacrificando forse un po' di qualita' di immagine?
Scioglietemi il dubbio e ve ne saro' grato a vita!!
Io preferirei l'IPS, ma la scelta finale devi farla tu.
L'unica cosa che merita segnalata in caso di acquisto di quell'asus, è la possibilità che ti arrivi un display che presenta aloni luminosi un po' troppo evidenti in qualche bordo (ho letto alcune segnalazioni di quel tipo). Scegli quindi, eventualmente, con cura lo shop dove comprarlo, e accertati che siano efficienti in caso di sostituzione o recesso. La verifica di quel tipo di problema va sempre fatta dopo aver settato correttamente luminosità e contrasto, che dalla fabbrica escono settati con valori esagerati.
Ragazzi che ne dite del passaggio LG W2253V al dell U2312HM? :D
Se avevi poi comprato quell'IPS per quel tuo amico di cui parlavi tempo fa, avrai avuto modo di vederlo e confrontarlo con il tuo LG (TN), quindi dovresti essere in grado di decidere da solo senza problemi :). Il DELL U2312HM è molto reattivo tra i vari IPS 23", quindi va bene anche per gaming.
Segnalo che è uscita la recensione di PRAD dell'asus VS239H (23" IPS) :):
Tirando le somme, il punto di forza di questo modello è un rapporto qualità/prezzo molto buono, visto che online lo si trova a partire da 151 euro (fonte: trovaprezzi.it), e i "plus" elencati sopra lo rendono un prodotto interessante per chi intende farne un utilizzo "classico", cioè un po' di tutto, incluso eventualmente fotoritocco amatoriale, ma non gaming, e che ha un budget limitato: con "soli" 150 euro ci si può permettere un display IPS, invece del "solito" TN :)
Attualmente il 23 ips più economico (online). Alla luce dei risultati non può che essere consigliato....
... E alla luce del mio portafogli, appena posso me lo compro :-D
Althotas
14-01-2012, 10:26
Tu devi fare il coraggioso e comprare quel Iiyama XB2374HDS-1 che ho segnalato alcune volte :D. A costo di prestarti io quella ventina di euro in più che costa :D
Tu devi fare il coraggioso e comprare quel Iiyama XB2374HDS-1 che ho segnalato alcune volte :D. A costo di prestarti io quella ventina di euro in più che costa :D
Althotas, sarò rincoglionito forte, ma è la prima volta che te lo sento dire! (ed è grave, sto sempre qua!)
Non c'è nemmeno la recensione su prad, tftcentral o flatpanelshd...
Ho trovato solo una "prova" su digital versus (bleah), e non mi conforta molto...
Adesso che ho definitivamente deciso il modello che fa per me, mi spiazzi così? :D
Althotas
14-01-2012, 11:47
@ Theprov
Alcuni giorni fa se ne era parlato per qualche post (oltre che in altre occasioni), ed era saltata fuori un'altra recensione, ma con il traduttore non si capiva tanto bene.
Quella di digitalversus è da lasciar perdere, e avevo anche spiegato il perchè.
Avevo anche indicato un paio di volte un forumer che ha appena comprato la versione leggermente più economica (X2377HDS-B1), e che aveva scritto qualcosa in questa discussione/pagina: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1139717&page=256 (post N. 5109 e successivi).
Annibalson
14-01-2012, 11:47
Mi fa una gran curiosità questo monitor nuovo della Philips: il 241p4qpyes (http://www.philips.co.uk/c/pc-monitor/brilliance-p-line-24-inch-61-cm-full-hd-amva-display-241p4qpyes_00/prd/). Costo fra i 250 e i 290€ online.
Certo Philips potrebbe far storcere il naso a qualcuno ma mi ricordo che qualche anno fa produceva degli ottimi monitor in particolare ricordo alcuni CRT molto gettonati, inoltre se non erro ora è in gruppo con LG.
Questo modello ha un pannello AMVA led quindi dovrebbe assicurare livelli di nero e di contrasto ottimi -Contrast ratio (typical): 5000:1-, sicuramente meglio di molti IPS di gran voga in questo periodo, inoltre ha tutte le regolazioni ergonomiche del caso, si vanta di avere un Response time (typical): 12 ms / SmartResponse (typical): 6 ms (Grey to Grey), è un 24 pollici ma non 16:10 bensì 16:9 quindi unisce un pixel di dimensioni comode per la lettura e il fatto di non disturbare chi mal sopporta le bande nere troppo grosse durante la visione di films, consuma poco ed a mio avviso ha anche una bella linea. Gli manca la porta hdmi ma ha DisplayPort, DVI-D (digital, HDCP), VGA (Analogue) ed un hub USB 2.0 x 4.
Purtroppo non ho trovato recensioni o opinioni di utenti per verificare la bontà del prodotto. In particolare mi incuriosisce la reattività del pannello.
Althotas
14-01-2012, 11:52
Di solito i monitor con pannelli MVA non si sono rivelati molto reattivi, perlomeno fino ad oggi. Per il resto, se avesse un buon prezzo (e andasse abbastanza bene), quel philips potrebbe essere una valida alternativa ai TN 24" in caso di uso "misto", ma dubito che possa andare bene per gaming (fatto salvo quello occasionale e senza grandi pretese).
@ Theprov
Alcuni giorni fa se ne era parlato per qualche post (oltre che in altre occasioni), ed era saltata fuori un'altra recensione, ma con il traduttore non si capiva tanto bene.
Quella di digitalversus è da lasciar perdere, e avevo anche spiegato il perchè.
Avevo anche indicato un paio di volte un forumer che ha appena comprato la versione leggermente più economica (X2377HDS-B1), e che aveva scritto qualcosa in questa discussione/pagina: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1139717&page=256 (post N. 5109 e successivi).
Eccomi, nel frattempo avevo spulciato un po i vecchi messaggi, ma la recensione che dici tu non la trovo, ora cerco meglio vediamo se salta fuori.
Ho letto la questione dell'utente (Salvio66) ma mi pare che non abbia più riportato impressioni o niente, sbaglio?
Ma figurati se do retta a digitalversus... La mia bibbia parla solo tedesco ;)
Mi fa una gran curiosità questo monitor nuovo della Philips: il 241p4qpyes (http://www.philips.co.uk/c/pc-monitor/brilliance-p-line-24-inch-61-cm-full-hd-amva-display-241p4qpyes_00/prd/). Costo fra i 250 e i 290€ online.
Il pannello è lo stesso MVA dell' Asus ML249H (http://www.prad.de/new/monitore/test/2011/test-asus-ml249h.html) e del Benq EW2430 (http://www.prad.de/en/monitore/review/2011/review-benq-ew2430.html). Confermo ciò che dice Altohtas, i tempi di risposta sono altini.
Dai un occhiata a queste due recensioni per farti un idea di massima;)
Althotas
14-01-2012, 11:59
Salvio aveva detto che gli pare che vada molto bene, ed è rimasto soddisfatto dell'acquisto. Però non gioca con il pc, quindi non può esprimersi in tal senso.
Io preferisco le recensioni di tftcentral (seppur di poco).
Salvio aveva detto che gli pare che vada molto bene, ed è rimasto soddisfatto dell'acquisto. Però non gioca con il pc, quindi non può esprimersi in tal senso.
Io preferisco le recensioni di tftcentral (seppur di poco).
Si, siamo lì come recensioni...
Ho trovato la recensione, ma non mi pare un gran che, o comunque non basta a convincermi
Insomma, dato il prezzo, la recensione positiva, le impressioni positive dei possessori che ho letto e gli usi che ne farei, il vs239h è ancora la mia scelta.
Sarà dura farmi cambiare idea! :D
Grazie del consiglio!
RoUge.boh
14-01-2012, 12:33
Se avevi poi comprato quell'IPS per quel tuo amico di cui parlavi tempo fa, avrai avuto modo di vederlo e confrontarlo con il tuo LG (TN), quindi dovresti essere in grado di decidere da solo senza problemi :). Il DELL U2312HM è molto reattivo tra i vari IPS 23", quindi va bene anche per gaming.
E nu.. mi arriveranno insieme :) perchè le spedizioni gratuite scadono il 18 e il 19 mi hanno detto che arriva il primo monitor e sta mattina ho fatto la pazzia :)
Piccola curiosità!!
Ci sono monitor o software che permettono di visualizzare contemporaneamente da due sorgenti ? Cioè tipo PiP o comunque il monitor diviso a metà non so se ho reso l'idea....
Io preferirei l'IPS, ma la scelta finale devi farla tu.
L'unica cosa che merita segnalata in caso di acquisto di quell'asus, è la possibilità che ti arrivi un display che presenta aloni luminosi un po' troppo evidenti in qualche bordo (ho letto alcune segnalazioni di quel tipo). Scegli quindi, eventualmente, con cura lo shop dove comprarlo, e accertati che siano efficienti in caso di sostituzione o recesso. La verifica di quel tipo di problema va sempre fatta dopo aver settato correttamente luminosità e contrasto, che dalla fabbrica escono settati con valori esagerati.
Si ho letto anche io di questi problemi di aloni luminosi e alcuni difetti nel colore dell' Asus. A questo punto vedendo le recensioni di Prad ci sarebbe solo Eizo Foris FS2332-BK come IPS con voti alti. Questo monitor presenta anche lui dei problemi che tu sappia? Mi proporresti altro nella fascia IPS 23/24 pollici?
Annibalson
14-01-2012, 16:24
Il pannello è lo stesso MVA dell' Asus ML249H (http://www.prad.de/new/monitore/test/2011/test-asus-ml249h.html) e del Benq EW2430 (http://www.prad.de/en/monitore/review/2011/review-benq-ew2430.html). Confermo ciò che dice Altohtas, i tempi di risposta sono altini.
Dai un occhiata a queste due recensioni per farti un idea di massima;)
che peccato!! ed io che speravo di aver fatto bingo trovando questo monitor!! quei tempi di risposta mi avevano illuso ma alla fine mi sembra di aver capito che è l'overdrive a fare la differenza: negli IPS e nei Tn può fare miracoli, con gli MVA molto meno, dico bene?
Sono lì lì per acquistare un nuovo monitor e mi sto orientando sui nuovi IPS ma non è che mi convincano troppo per il loro limiti nella resa del nero e nel contrasto, ad esempio in questo video (http://www.youtube.com/watch?v=_PpEH8IYjDg&feature=related#) sono fianco a fianco due bei monitor Eizo, l'fs2331 a pannello C-PVA ed il più recente fs2332 IPS ed intorno al 21secondo si può notare che bella differenza c'è da questo punto di vista; anche in quest'altro (http://www.youtube.com/watch?v=JyINilGxy50&feature=related) intorno al 1'53" si nota la stessa cosa. Inquietante poi quella linea gialla che diventa viola sul bordo dell'fs2332. Ad onor del vero in entrambi i video, quando i monitor iniziano a "macinare" immagini l'effetto del nero poco profondo pare scomparire ed anzi , specie nel primo video, l'fs2332 è veramente splendido - forse un po' troppo sovrasaturo, ma lì dipende dalle regolazioni immagino- e la linea gialla torna gialla quando la visuale torna più perpendicolare.
Inizialmente stavo per comprare l'asus pa238q ma poi ho fatto in tempo a leggere le varie segnalazioni degli acquirenti insoddisfatti, poi mi ero orientato verso l'eizo ev2333 o l'fs2331(cambiandogli lo stand) ma la loro reattività non mi convince, ora sono lì che sbavo per l'hp zr2331w ma non sono ancora convinto che valga tutta quella spesa. Quindi mi unisco alla colletta per far acquistare lo iiyama a Theprov ;). Magari troviamo il monitor giusto al prezzo giusto alla faccia di digitalversus! :ciapet:
Annibalson
14-01-2012, 16:55
Il pannello è lo stesso MVA dell' Asus ML249H (http://www.prad.de/new/monitore/test/2011/test-asus-ml249h.html) e del Benq EW2430 (http://www.prad.de/en/monitore/review/2011/review-benq-ew2430.html). Confermo ciò che dice Altohtas, i tempi di risposta sono altini.
Dai un occhiata a queste due recensioni per farti un idea di massima;)
ho guardato meglio è ho trovato questo
BenQ EW2430V e Asus ML249H Response time(G2G) 8ms Response time (typical): 25 ms 24" AU Optronics AMVA (M240HW02 V1)
Philips 241P4QPYES Response time(G2G) 6ms Response time (typical): 12ms 24" AU Optronics AMVA (M240HW02 V6)
Quello del philips è un pannello uscito da poco, tftcentral (http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/25.htm) lo presenta come news del 1dicembre, qui (http://www.auo.com/?sn=149&lang=en-US&c=33&n=276)le caratteristiche; fra l'altro tftcentral annunciava anche l'uscita di altri 2 pannelli AMVA with 120Hz support!!:sofico:
Annibalson
14-01-2012, 17:10
Piccola curiosità!!
Ci sono monitor o software che permettono di visualizzare contemporaneamente da due sorgenti ? Cioè tipo PiP o comunque il monitor diviso a metà non so se ho reso l'idea....
Qui su idealo.de (http://www.idealo.de/preisvergleich/ProductCategoryFilters/3832F1702805.html#Funktion) ho trovato ben 106 monitor con il Picture in Picture(PiP), se vuoi scremare la lista spunta le voci che più ti interessano.
Alberello69
14-01-2012, 18:15
Salve a tutti, vedo che é una tread con quasi 1000 pagine e nella prima non c'é nessuna guida all'acquisto, quindi fi faccio una domanda che magari vi hanno giá fatto 1000 volte...
Non seguo da qualche anno l'evoluzione dei monitor e mi interessa sapere quali sono i migliori adesso per i giochi, da quello che ho capito si tiene come riferimento soprattutto il tempo di risposta basso sui 5ms ma ormai lo pubblicizzano anche i monitor sotto i 100€.
Io vorrei un FullHD massimo 21,5" o 22", cosa mi consigliate?
NO 3D!
GRAZIE
ho guardato meglio è ho trovato questo
BenQ EW2430V e Asus ML249H Response time(G2G) 8ms Response time (typical): 25 ms 24" AU Optronics AMVA (M240HW02 V1)
Philips 241P4QPYES Response time(G2G) 6ms Response time (typical): 12ms 24" AU Optronics AMVA (M240HW02 V6)
Quello del philips è un pannello uscito da poco, tftcentral (http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/25.htm) lo presenta come news del 1dicembre, qui (http://www.auo.com/?sn=149&lang=en-US&c=33&n=276)le caratteristiche; fra l'altro tftcentral annunciava anche l'uscita di altri 2 pannelli AMVA with 120Hz support!!:sofico:
Veramente io su prad
http://www.prad.de/new/monitore/test/2011/test-asus-ml249h-teil13.html#Reaktionsverhalten
per l'asus leggo g2g senza overdrive 42 ms con overdrive 26 ms
Per quanto riguarda il philips quelle sono le caratteristiche dichiarate dal costruttore....mica crederai alla pubblicità?
Lionking-Cyan
14-01-2012, 20:58
Salve a tutti, vedo che é una tread con quasi 1000 pagine e nella prima non c'é nessuna guida all'acquisto, quindi fi faccio una domanda che magari vi hanno giá fatto 1000 volte...
Non seguo da qualche anno l'evoluzione dei monitor e mi interessa sapere quali sono i migliori adesso per i giochi, da quello che ho capito si tiene come riferimento soprattutto il tempo di risposta basso sui 5ms ma ormai lo pubblicizzano anche i monitor sotto i 100€.
Io vorrei un FullHD massimo 21,5" o 22", cosa mi consigliate?
NO 3D!
GRAZIE
Ciao,
Il 3D ha un grosso vantaggio nell'ambito pc. Non è però tanto il 3d in sé, quanto i 120hz. Infatti se hai un pc potente relativamente ai giochi a cui giochi, superando i 60hz, stando a quanto dicono tutti quelli che hanno monitor da 120hz, si notano belle differenze.
E' per questo che molti di noi gamers sono indecisi tra un ips (grande qualità con immagini non "troppo veloci") e un bel TN (pannello tradizionale) a 120hz.
Se quindi lo cerchi per i videogiochi, io ti consiglierei quello che ho io, l'LG w2363d. Pannello tradizionale a 120hz (e anche 3d se ti compri gli occhiali). Per i giochi è uno dei migliori sotto i 200 euro, anche se ora dicono sia di difficile reperibilità. Ha inoltre un input lag inferiore a 1ms, e 3ms di gtg. E' però 23''.
Alberello69
14-01-2012, 21:08
Ciao,
Il 3D ha un grosso vantaggio nell'ambito pc. Non è però tanto il 3d in sé, quanto i 120hz. Infatti se hai un pc potente relativamente ai giochi a cui giochi, superando i 60hz, stando a quanto dicono tutti quelli che hanno monitor da 120hz, si notano belle differenze.
E' per questo che molti di noi gamers sono indecisi tra un ips (grande qualità con immagini non "troppo veloci") e un bel TN (pannello tradizionale) a 120hz.
Se quindi lo cerchi per i videogiochi, io ti consiglierei quello che ho io, l'LG w2363d. Pannello tradizionale a 120hz (e anche 3d se ti compri gli occhiali). Per i giochi è uno dei migliori sotto i 200 euro, anche se ora dicono sia di difficile reperibilità. Ha inoltre un input lag inferiore a 1ms, e 3ms di gtg. E' però 23''.
Ti ringrazio, questo modello non riesco a trovarlo qui in spagna, ce ne sono altri equivalenti magari di 21.5?
Lionking-Cyan
14-01-2012, 21:37
Ti ringrazio, questo modello non riesco a trovarlo qui in spagna, ce ne sono altri equivalenti magari di 21.5?
Su questo non ti so aiutare, non sono tanto esperto dei vari modelli di monitor. So che quando me lo sono fatto (st'estate) era forse quello con il miglior rapporto qualità/prezzo. Se mai vedi su internet, io lo ho comprato su un sito tedesco ad esempio.
Annibalson
14-01-2012, 23:27
Veramente io su prad
http://www.prad.de/new/monitore/test/2011/test-asus-ml249h-teil13.html#Reaktionsverhalten
per l'asus leggo g2g senza overdrive 42 ms con overdrive 26 ms
Per quanto riguarda il philips quelle sono le caratteristiche dichiarate dal costruttore....mica crederai alla pubblicità?
ovvio che non prendo per oro colato i numeri forniti dal costruttore ma volevo solo sottolineare che il pannello montato da philips è diverso da quello asus o per lo meno è una sua evoluzione con tempi di risposta più veloci... almeno nelle intenzioni! certo che il suo predecessore con quel 42ms non è che lasci una bella eredità al suo successore... ci vorrebbe una bella recensione su questo nuovo pannello.
Approposito ma quelli di tftcentral è da un po' che non sfornano recensioni, peccato!:fagiano:
Ma quando dite che un pannello IPS è più veloce di un altro, o che per gaming va bene oppure no, vi riferite a dei dati o a prove fatte da voi?
Annibalson
15-01-2012, 09:44
Ecco altre info sui 2monitor iiyama X2377HDS / XB2374HDS per la gioia di Althotas :p
Qui (http://www.lesnumeriques.com/legrandforum/avis/Ecrans-TV-Videoprojecteurs/ecran/xb2374hds-x2377hds-iiyama-sujet_14977_1.htm) ci sono degli acquirenti soddisfatti e meravigliati del voto negativo messo da lesnumeriques/digitalversus
qui (http://www.01net.com/fiche-produit/prise-main-11250/moniteurs-lcd-iiyama-prolite-x2377hds-b1/) una recensione positiva - qui la traduzione con google (http://translate.google.it/translate?client=firefox-a&hl=it&ie=UTF8&oe=UTF8&u=http://www.01net.com/fiche-produit/prise-main-11250/moniteurs-lcd-iiyama-prolite-x2377hds-b1/)- del x2377hds dove si parla di imbattibile rapporto qualità prezzo, di una fedeltà dei colori e dei grigi buona già di default e di buona reattività nei giochi con overdrive impostato a livello 1 (impostando livelli più alti di overdrive si osserva del ghosting inverso); come uniche critiche si osservano un livello di contrasto un po' basso ma niente di pauroso e una qualità delle plastiche non eccelso ma giustificato da un prezzo veramente basso. Qui le misure effettuate nella prova. (http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=auto&tl=it&u=http%3A%2F%2Fwww.01net.com%2Ffiche-produit%2Fresultats-tests-11250%2Fiiyama-prolite-x2377hds-b1%2F)
qui tradotta dal giapponese all'inglese (http://translate.google.fr/translate?sl=ja&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.the-hikaku.com%2Fdisplay%2Fiiyama%2FXB2374HDS-B.html) :mc: -qui tradotta in italiano ma si capisce pochino (http://translate.google.fr/translate?sl=ja&tl=it&u=http%3A%2F%2Fwww.the-hikaku.com%2Fdisplay%2Fiiyama%2FXB2374HDS-B.html)- un'altra recensione positivadel XB2374hds, o almeno così sembra :fagiano:
Qui dallo stesso sito giapponese (http://translate.googleusercontent.com/translate_c?rurl=translate.google.fr&sl=ja&tl=en&u=http://www.the-hikaku.com/display/iiyama/X2377HDS-B.html&usg=ALkJrhhDsALkH8D9-IfLQlZbH8Xot1zy9g) la recensione del fratellino minore x2377hds
Ecco altre info sui 2monitor iiyama X2377HDS / XB2374HDS per la gioia di Althotas :p
Qui (http://www.lesnumeriques.com/legrandforum/avis/Ecrans-TV-Videoprojecteurs/ecran/xb2374hds-x2377hds-iiyama-sujet_14977_1.htm) ci sono degli acquirenti soddisfatti e meravigliati del voto negativo messo da lesnumeriques/digitalversus
qui (http://www.01net.com/fiche-produit/prise-main-11250/moniteurs-lcd-iiyama-prolite-x2377hds-b1/) una recensione positiva - qui la traduzione con google (http://translate.google.it/translate?client=firefox-a&hl=it&ie=UTF8&oe=UTF8&u=http://www.01net.com/fiche-produit/prise-main-11250/moniteurs-lcd-iiyama-prolite-x2377hds-b1/)- del x2377hds dove si parla di imbattibile rapporto qualità prezzo, di una fedeltà dei colori e dei grigi buona già di default e di buona reattività nei giochi con overdrive impostato a livello 1 (impostando livelli più alti di overdrive si osserva del ghosting inverso); come uniche critiche si osservano un livello di contrasto un po' basso ma niente di pauroso e una qualità delle plastiche non eccelso ma giustificato da un prezzo veramente basso. Qui le misure effettuate nella prova. (http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=auto&tl=it&u=http%3A%2F%2Fwww.01net.com%2Ffiche-produit%2Fresultats-tests-11250%2Fiiyama-prolite-x2377hds-b1%2F)
qui tradotta dal giapponese all'inglese (http://translate.google.fr/translate?sl=ja&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.the-hikaku.com%2Fdisplay%2Fiiyama%2FXB2374HDS-B.html) :mc: -qui tradotta in italiano ma si capisce pochino (http://translate.google.fr/translate?sl=ja&tl=it&u=http%3A%2F%2Fwww.the-hikaku.com%2Fdisplay%2Fiiyama%2FXB2374HDS-B.html)- un'altra recensione positivadel XB2374hds, o almeno così sembra :fagiano:
Qui dallo stesso sito giapponese (http://translate.googleusercontent.com/translate_c?rurl=translate.google.fr&sl=ja&tl=en&u=http://www.the-hikaku.com/display/iiyama/X2377HDS-B.html&usg=ALkJrhhDsALkH8D9-IfLQlZbH8Xot1zy9g) la recensione del fratellino minore x2377hds
azz, dopo questa credo che in giornata andrò a fare l'ordine del XB2374HDS...mi sono convinto definitivamente!
Lionking-Cyan
15-01-2012, 12:07
Ecco altre info sui 2monitor iiyama X2377HDS / XB2374HDS per la gioia di Althotas :p
Qui (http://www.lesnumeriques.com/legrandforum/avis/Ecrans-TV-Videoprojecteurs/ecran/xb2374hds-x2377hds-iiyama-sujet_14977_1.htm) ci sono degli acquirenti soddisfatti e meravigliati del voto negativo messo da lesnumeriques/digitalversus
qui (http://www.01net.com/fiche-produit/prise-main-11250/moniteurs-lcd-iiyama-prolite-x2377hds-b1/) una recensione positiva - qui la traduzione con google (http://translate.google.it/translate?client=firefox-a&hl=it&ie=UTF8&oe=UTF8&u=http://www.01net.com/fiche-produit/prise-main-11250/moniteurs-lcd-iiyama-prolite-x2377hds-b1/)- del x2377hds dove si parla di imbattibile rapporto qualità prezzo, di una fedeltà dei colori e dei grigi buona già di default e di buona reattività nei giochi con overdrive impostato a livello 1 (impostando livelli più alti di overdrive si osserva del ghosting inverso); come uniche critiche si osservano un livello di contrasto un po' basso ma niente di pauroso e una qualità delle plastiche non eccelso ma giustificato da un prezzo veramente basso. Qui le misure effettuate nella prova. (http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=auto&tl=it&u=http%3A%2F%2Fwww.01net.com%2Ffiche-produit%2Fresultats-tests-11250%2Fiiyama-prolite-x2377hds-b1%2F)
qui tradotta dal giapponese all'inglese (http://translate.google.fr/translate?sl=ja&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.the-hikaku.com%2Fdisplay%2Fiiyama%2FXB2374HDS-B.html) :mc: -qui tradotta in italiano ma si capisce pochino (http://translate.google.fr/translate?sl=ja&tl=it&u=http%3A%2F%2Fwww.the-hikaku.com%2Fdisplay%2Fiiyama%2FXB2374HDS-B.html)- un'altra recensione positivadel XB2374hds, o almeno così sembra :fagiano:
Qui dallo stesso sito giapponese (http://translate.googleusercontent.com/translate_c?rurl=translate.google.fr&sl=ja&tl=en&u=http://www.the-hikaku.com/display/iiyama/X2377HDS-B.html&usg=ALkJrhhDsALkH8D9-IfLQlZbH8Xot1zy9g) la recensione del fratellino minore x2377hds
Ma tutto sommato, questo monitor (o il nuovo del 23'' con feature overdrive) è in grado di offrire una qualità maggiore rispetto al mio LG w2363d TN a 120hz?
Non parlo tanto di velocità (ovvio), ma di qualità di colori, DI NERO, di grigio, e di uniformità di immagine nelle varie parti dello schermo, incluse le bande luminose ai bordi?
So per certo che è in grado di offrire maggiori angolazioni, ma solo questo, o ha anche meglio le cose sopra descritte?
Cioè, vale la pena rinunciare a un buon tn 120hz come il mio (buono sotto i 200 euro ovviamente) per un ips come questo?
Alberello69
15-01-2012, 12:47
Questo monitor andrebbe bene per giocare?
ASUS ML229H
http://img717.imageshack.us/img717/8024/asusml229h.jpg
Considerando che il mio vetusto Asus VK221 mi sta progressivamente abbandonando (e se continua cosi anche i miei occhi) ho bisogno di un aiuto sull'acquisto di un nuovo monitor. Come utilizzo è prevalentemente gaming ed internet (diciamo 40% e 40%) con la restante parte film et similia. La distanza di visione è sui 50-60 cm circa. A livello di budget non vorrei superare i 250 possibilmente.
Su cosa consigliate di orientarmi? Grazie anticipatamente :D
Alberello69
15-01-2012, 14:16
Questo monitor andrebbe bene per giocare?
ASUS ML229H
http://img717.imageshack.us/img717/8024/asusml229h.jpg
Credo che queste specifiche non sono esatte, sulla web di Asus il 229H ha un tempo di refresh di 5ms ed é un pannello IPS, un modello piú adatto sarebbe il ML228H che ha un pannello con 2ms GtG
http://www.asus.com/Display/LCD_Monitors/ML228H/#specifications
Avete letto qualche review interessante su questo monitor?
Purtroppo gli IPS da 27" reperibili dalle nostre parti sono tutti ad altissima risoluzione (2560x1440), quindi non fanno al caso tuo.
A questo punto, penso che un 24" sia per te la scelta migliore (se ti va bene la dimensione del pixel del tuo attuale monitor). I modelli più gettonati sono il DELL U2412M e l'HP ZR2440W (che ti avevo segnalato), dei quali si è parlato spesso e anche in questi ultimissimi giorni. Trovi le recensioni di entrambi su tftcentral (adesso leggibili gratis) e su PRAD.
Ripeto non sono un'esperto ma aumentando pixel pitch si perde qualcosa in dettaglio?
Io e mio padre abbiamo problemi alla vista quindi per avere meno difficoltà in lettura ho aumentato il DPI nel sitema operativo.
Ho letto le recensioni di tftcentral usando google translator (non so una parola di inglese) spero che la traduzione automatica non abbia travisato il senso della recensione.
HP ZR2440W
E' un panello IPS o E-IPS? (Prad dice IPS Tftcentral E-IPS)
Ho visto un video su youtube il quale faceva vedere che abbassando la luminosità l'immagine sfarfallava molto, è il problema dell'input lag che viene menzionato nella recensione?
Affaticherà troppo la vista?
Ha una porta HDMI (anche se ne manca una analogica) è uscita audio SPDIF (e anche analogica), quindi collegandoci una console/decoder terrestre basta una coppia di casse da collegare all'uscita audio del monitor è non occorre nient'altro?
DELL U2412M
Non ha la porta HDMI, posso usare un cavo HDMI-DVI-D ma poi l'audio lo devo prendere dalla uscita della console/decoder terrestre?
Non ha una buona illuminazione del pannello.
Dalla sua ha una porta video analogica è un input lag molto basso ed un prezzo competitivo.
Cosa significa gamma colori 74% Adobe RGB? (nell'Asus PA246Q c'è scritto 98% Adobe RGB)
Scusate se faccio domande stupide ma non so ha chi chiedere.
Grazie.
malocchio
15-01-2012, 16:14
Scusate vorrei fare una domanda forse banale, perché magari mi sono perso qualcosa.
Da cosa è motivata la differenza di prezzo tra i Dell U2412M (350€) e U2312HM (208€ per la versione nera)? Superficialmente i due monitor mi sembrano molto simili, a parte ovviamente la differenza di diagonale, comunque non così importante...
@Nullum: non vorrei sembrare scortese, ma ti prego impara la differenza tra 'e' ed 'è' :rolleyes:
Scusate vorrei fare una domanda forse banale, perché magari mi sono perso qualcosa.
Da cosa è motivata la differenza di prezzo tra i Dell U2412M (350€) e U2312HM (208€ per la versione nera)? Superficialmente i due monitor mi sembrano molto simili, a parte ovviamente la differenza di diagonale, comunque non così importante...
@Nullum: non vorrei sembrare scortese, ma ti prego impara la differenza tra 'e' ed 'è' :rolleyes:
io il 24 però lo vedo anche a 270 circa su trovaprezzi
Buona sera gente
Qualcuno sa indicarmi un monitor da 24" fullhd con cornice sottile?
Avrei una mezza idea di metterne 2 o 3 affiancati... possibilmente che abbiano un pannello decente.
Grazie a chiunque saprà aiutarmi.
Althotas
16-01-2012, 06:42
Ecco altre info sui 2monitor iiyama X2377HDS / XB2374HDS per la gioia di Althotas :p
Qui (http://www.lesnumeriques.com/legrandforum/avis/Ecrans-TV-Videoprojecteurs/ecran/xb2374hds-x2377hds-iiyama-sujet_14977_1.htm) ci sono degli acquirenti soddisfatti e meravigliati del voto negativo messo da lesnumeriques/digitalversus
qui (http://www.01net.com/fiche-produit/prise-main-11250/moniteurs-lcd-iiyama-prolite-x2377hds-b1/) una recensione positiva - qui la traduzione con google (http://translate.google.it/translate?client=firefox-a&hl=it&ie=UTF8&oe=UTF8&u=http://www.01net.com/fiche-produit/prise-main-11250/moniteurs-lcd-iiyama-prolite-x2377hds-b1/)- del x2377hds dove si parla di imbattibile rapporto qualità prezzo, di una fedeltà dei colori e dei grigi buona già di default e di buona reattività nei giochi con overdrive impostato a livello 1 (impostando livelli più alti di overdrive si osserva del ghosting inverso); come uniche critiche si osservano un livello di contrasto un po' basso ma niente di pauroso e una qualità delle plastiche non eccelso ma giustificato da un prezzo veramente basso. Qui le misure effettuate nella prova. (http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=auto&tl=it&u=http%3A%2F%2Fwww.01net.com%2Ffiche-produit%2Fresultats-tests-11250%2Fiiyama-prolite-x2377hds-b1%2F)
qui tradotta dal giapponese all'inglese (http://translate.google.fr/translate?sl=ja&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.the-hikaku.com%2Fdisplay%2Fiiyama%2FXB2374HDS-B.html) :mc: -qui tradotta in italiano ma si capisce pochino (http://translate.google.fr/translate?sl=ja&tl=it&u=http%3A%2F%2Fwww.the-hikaku.com%2Fdisplay%2Fiiyama%2FXB2374HDS-B.html)- un'altra recensione positivadel XB2374hds, o almeno così sembra :fagiano:
Qui dallo stesso sito giapponese (http://translate.googleusercontent.com/translate_c?rurl=translate.google.fr&sl=ja&tl=en&u=http://www.the-hikaku.com/display/iiyama/X2377HDS-B.html&usg=ALkJrhhDsALkH8D9-IfLQlZbH8Xot1zy9g) la recensione del fratellino minore x2377hds
Annibalson,
grazie per le segnalazioni, quando ho tempo leggerò quelle recensioni (in attesa che PRAD o tftcentral si decidano a recensirne uno). Io non sono interessato all'acquisto di un 23" (ho già il DELL U2311H, e lo cambierei solo per un 24" IPS), ma sono curioso di vedere se effettivamente quei nuovi Iiyama IPS vanno abbastanza bene, perchè specie il modello XB2374HDS è veramente completo (ha anche gli speakers integrati, che pare vadano un po' meglio della media), e potrebbe essere una ottima soluzione per chi volesse collegarci anche una consolle o un decoder DVB-T in pianta stabile. Inoltre hanno adesso un ottimo prezzo online, e per 170 euro il XB2374HDS mi sembra un ottimo affare (di meglio non vedo in giro con quelle caratteristiche), e c'è più di qualcuno che ha le necessità esposte sopra :)
azz, dopo questa credo che in giornata andrò a fare l'ordine del XB2374HDS...mi sono convinto definitivamente!
R.O.N.I,
se ti sei deciso a comprarlo, ricordati poi di farci avere le tue impressioni, anche nel gaming. Posso poi darti io una mano per settarlo un po' decentemente, indicandoti i links a post che ho scritto in passato in qualche altra discussione :). Potresti avere anche l'onore (o l'onere :D) di poter aprire un thread dedicato, essendo il primo acquirente. Occhio a non fare l'errore di comprare il modello meno equipaggiato per risparmiare pochi euro. Quello che merita è il XB2374HDS, che ha anche le regolazioni ergonomiche complete :)
Considerando che il mio vetusto Asus VK221 mi sta progressivamente abbandonando (e se continua cosi anche i miei occhi) ho bisogno di un aiuto sull'acquisto di un nuovo monitor. Come utilizzo è prevalentemente gaming ed internet (diciamo 40% e 40%) con la restante parte film et similia. La distanza di visione è sui 50-60 cm circa. A livello di budget non vorrei superare i 250 possibilmente.
Su cosa consigliate di orientarmi? Grazie anticipatamente :D
DEx 2.0,
con 250 euro di budget puoi comprare uno dei vari modelli IPS 23" dotati di Overdrive e quindi adatti al gaming. Un buon modello molto gettonato è il DELL U2312HM che costa online 190-200 euro circa, del quale si sa già tutto (ci sono le recensioni di tftcentral e PRAD, e anche il thread ufficiale). Molto buono è anche l'asus PA238Q, ma alle volte arriva con qualche problema di troppo riguardante la retro-illuminazione (aloni luminosi troppo evidenti in qualche bordo)). Infine, a me sembra molto interessante il nuovo Iiyama XB2374HDS citato poco sopra anche in questo post, ma mancano recensioni dei soliti siti (tftcentral e PRAD) e opinioni di possessori in questo forum (1 sola, positiva, ma il possessore non lo usa per giocare). Io sono cautamente ottimista, ma se ti interessa e vuoi andarci cauto, puoi aspettare un po' e vedere cosa salta fuori :)
Infine, se sei disposto a spendere circa 270 euro, potresti fare il salto e comprare il DELL U2412M, che è un 24" IPS 1920x1200 (16:10), che personalmente preferisco ai 23" 16:9 come dimensione, aspect-ratio, e spazio a disposizione sul desktop. Quel DELL è praticamente identico al fratello 23" citato prima, anche come prestazioni (cambia poco). Anche di questo modello si sa già tutto.
Credo che queste specifiche non sono esatte, sulla web di Asus il 229H ha un tempo di refresh di 5ms ed é un pannello IPS, un modello piú adatto sarebbe il ML228H che ha un pannello con 2ms GtG
http://www.asus.com/Display/LCD_Monitors/ML228H/#specifications
Avete letto qualche review interessante su questo monitor?
Alberello69,
i pannelli IPS sono decisamente meglio dei TN, e gli asus ML229H (21.5") e ML239H (23") vanno decisamente bene anche per gaming. Le specifiche dichiarate sulla carta dai produttori contano niente, è stato fatto presente millemila volte. Se vuoi un monitor versatile dovresti però evitare i modelli 21.5" perchè hanno il pixel pitch troppo piccolo, e comprare invece un 23". Anche questa cosa è stata fatta presente tante volte, con spiegazioni anche dettagliate sulle motivazioni. Se ti piace l'estetica degli asus serie ML, il 239H è quello "giusto". Trovi la recensione di tftcentral e anche il thread ufficiale.
Ripeto non sono un'esperto ma aumentando pixel pitch si perde qualcosa in dettaglio?
Io e mio padre abbiamo problemi alla vista quindi per avere meno difficoltà in lettura ho aumentato il DPI nel sitema operativo.
Ho letto le recensioni di tftcentral usando google translator (non so una parola di inglese) spero che la traduzione automatica non abbia travisato il senso della recensione.
HP ZR2440W
E' un panello IPS o E-IPS? (Prad dice IPS Tftcentral E-IPS)
Ho visto un video su youtube il quale faceva vedere che abbassando la luminosità l'immagine sfarfallava molto, è il problema dell'input lag che viene menzionato nella recensione?
Affaticherà troppo la vista?
Ha una porta HDMI (anche se ne manca una analogica) è uscita audio SPDIF (e anche analogica), quindi collegandoci una console/decoder terrestre basta una coppia di casse da collegare all'uscita audio del monitor è non occorre nient'altro?
DELL U2412M
Non ha la porta HDMI, posso usare un cavo HDMI-DVI-D ma poi l'audio lo devo prendere dalla uscita della console/decoder terrestre?
Non ha una buona illuminazione del pannello.
Dalla sua ha una porta video analogica è un input lag molto basso ed un prezzo competitivo.
Cosa significa gamma colori 74% Adobe RGB? (nell'Asus PA246Q c'è scritto 98% Adobe RGB)
Scusate se faccio domande stupide ma non so ha chi chiedere.
Grazie.
Nullum,
siccome di monitor non te ne intendi, di tutto quello che hai scritto l'unico aspetto importante e del quale dovresti tener conto è contenuto nella tua prima frase. Il resto è meglio se lo lasci perdere e ti fidi dei suggerimenti ricevuti, altrimenti ci vorrebbero ore o giorni per spiegarti bene tutte le cose :). Comunque, per stavolta e velocemente:
1. I pannelli IPS esistono in varie versioni, essendosi evoluti negli anni. Gli e-IPS sono quelli più economici e recenti, ma anche quelli che consumano meno. Vanno più che bene per uso "domestico" e anche semi-professionale (poi dipende un po' da monitor a monitor, come sempre).
2. Il pixel pitch più grande offre un dettaglio leggermente inferiore (meglio dire "definizione percepita") ma il percepirlo o meno dipende anche dalla distanza di visione, che nel tuo caso è superiore alla media (quindi lo noteresti meno). In compenso offre un confort maggiore quando si naviga e lavora con i soliti applicativi tipo "office" etc.
3. i video su youtube te li devi dimenticare, i monitor si valutano usando altre fonti. Gli LCD, fatto salvo non siano difettosi o contengano qualche difetto di progetto, non fliccherano come i CRT, perchè le immagini vengono visualizzate sul pannello sempre in formato progressivo (e non interlacciato).
4. per gestire la parte audio di un decoder collegato al monitor, dovrebbe bastare quello che hai detto tu. In caso di utilizzo di periferiche esterne, l'HP lo vedo meglio equipaggiato del DELL.
5. l'input-lag, sia del dell che dell'hp, è molto basso in assoluto, e non ti devi preoccupare.
6. lo spazio colore adobeRGB è uno standard che si può utilizzare in fotografia, e che usano in pochi e solo chi fa fotoritocco e poi di solito stampa da solo con tutta la catena che supporta quello standard. Insomma, altra cosa non degna di nota.
Tornando al dunque, i modelli che ti avevo consigliato l'altro giorno sono i migliori del momento nelle loro fasce, quindi puoi stare tranquillo (rileggi il primo post che ti scrissi). Quello che devi decidere è se comprare un buon 24" con pannello IPS (l'HP ZR2440W è il più completo) o magari di altro tipo ma non TN, e mantenere quindi l'attuale identica situazione come dimensione del pixel, oppure scegliere di avere un confort decisamente migliore (la tua vista te ne sarà grata) e comprare uno dei due 27" 1920x1080 con pannello TN che ti avevo indicato. Io sono sempre stato a favore degli IPS, e più in generale di qualunque pannello che vada meglio di un TN, ma quando ci sono situazioni come la tua con distanza di visione superiore alla media, e in questo caso anche con problemi di vista degli utilizzatori (aspetto da non sottovalutare), preferisco consigliarti un 27" perchè hanno il pixel pitch molto (MOLTO) più confortevole, e che quasi sicuramente non ti costringerà ad aumentare i DPI di windows. NOTA: se usi di solito giochi non molto "frenetici", e sei quindi disposto a rinunciare ad un po' di reattività del monitor, allora si può cercare un 27" 1920x1080 con pannello MVA che vada bene. Non sono reattivi come i TN (o come certi IPS), ma per altri aspetti vanno meglio dei TN, anche se non raggiungono globalmente le prestazioni degli IPS o degli S-PVA/cPVA. Nel caso di un 24", ti avevo consigliato un IPS perchè sono più reattivi dei vari MVA, S-PVA/cPVA, e tu avevi detto che lo userai anche per gaming.
Buona sera gente
Qualcuno sa indicarmi un monitor da 24" fullhd con cornice sottile?
Avrei una mezza idea di metterne 2 o 3 affiancati... possibilmente che abbiano un pannello decente.
Grazie a chiunque saprà aiutarmi.
krocca,
per quello scopo molti scelgono i DELL. I modelli u2312hm (23" 1920x1080) e u2412m (24" 1920x1200) vanno bene per tutto (gaming incluso), hanno un buon pannello (IPS), la cornice abbastanza sottile, complete regolazioni ergonomiche e un buono/ottimo rapporto qualità prezzo (usa trovaprezzi.it, oltre a vedere nel sito di DELL). Nel web c'è gente che li aveva addirittura moddati togliendo la cornice (e spiegando come aveva fatto), ma in quel caso perderesti la garanzia di 3 anni e non mi sembra il caso.
R.O.N.I,
se ti sei deciso a comprarlo, ricordati poi di farci avere le tue impressioni, anche nel gaming. Posso poi darti io una mano per settarlo un po' decentemente, indicandoti i links a post che ho scritto in passato in qualche altra discussione :). Potresti avere anche l'onore (o l'onere :D) di poter aprire un thread dedicato, essendo il primo acquirente. Occhio a non fare l'errore di comprare il modello meno equipaggiato per risparmiare pochi euro. Quello che merita è il XB2374HDS, che ha anche le regolazioni ergonomiche complete :)
si si infatti il XB2374HDS è sempre stato in mio target, l'ho ordinato proprio adesso...speriamo che mi arrivi per venerdì :sofico: dove l'ho preso io stava a 170 euro mentre il XB2377HDS a 167.
hai colto nel segno, il thread sarebbe onere e onore allo stesso tempo(sarebbe la prima volta per me) ma spero di potercela fare anche se non sono molto esperto in materia. appena ce l'ho sotto mano vi farò sapere le impressioni...anche se vi dico solo che sto con un samsung SM 960HD (quello della esso di un po di anni fa :D ) quindi peggio non potrei andare!
krocca,
per quello scopo molti scelgono i DELL. I modelli u2312hm (23" 1920x1080) e u2412m (24" 1920x1200) vanno bene per tutto (gaming incluso), hanno un buon pannello (IPS), la cornice abbastanza sottile, complete regolazioni ergonomiche e un buono/ottimo rapporto qualità prezzo (usa trovaprezzi.it, oltre a vedere nel sito di DELL). Nel web c'è gente che li aveva addirittura moddati togliendo la cornice (e spiegando come aveva fatto), ma in quel caso perderesti la garanzia di 3 anni e non mi sembra il caso.
Ti ringrazio per la risposta.
I dell gia li avevo adocchiati e sono gia parecchio informato riguardo al 2412m.
Però cercavo qualcosa di ancora piu sottile (di togliere la cornice non se ne parla proprio).
illidan2000
16-01-2012, 09:14
Ma quando dite che un pannello IPS è più veloce di un altro, o che per gaming va bene oppure no, vi riferite a dei dati o a prove fatte da voi?
il più veloce è il dell u2312hm
Alberello69
16-01-2012, 09:25
Ciao Althotas, ti ringrazio per la risposta.
Hai ragione sul fatto delle specifiche tecniche, non sono sempre affidabili.
Sulla dimensione del pixel pitch troppo piccolo non ho letto nulla a riguardo mi dispiace, volevo un 21,5 per motivi di spazio ma soprattutto perché "credo" che lo stesso numero di pixel su una diagonale inferiore danno meno la sensazione di aliasing... correggimi se sbaglio.
Althotas
16-01-2012, 09:57
A questi livelli, notare aliasing causato dalla dimensione del pixel può accadere solo se lo vai a cercare da distanza molto ravvicinata (o con la lente), non da quella solita/normale (55-65 cm circa). Per fare le verifiche del caso bisogna usare delle buone foto, e non video pescati a caso su youtube o giochi, che potrebbero essere il risultato di impostazioni non ottimali o di altri video-processing eseguiti a monte da qualcos'altro.
Alberello69
16-01-2012, 10:17
A questi livelli, notare aliasing causato dalla dimensione del pixel può accadere solo se lo vai a cercare da distanza molto ravvicinata (o con la lente), non da quella solita/normale (55-65 cm circa). Per fare le verifiche del caso bisogna usare delle buone foto, e non video pescati a caso su youtube o giochi, che potrebbero essere il risultato di impostazioni non ottimali o di altri video-processing eseguiti a monte da qualcos'altro.
Ti ringrazio, adesso l'unico dubbio é quello dell'altezza del monitor che per i modelli "ML" di Asus é un po' limitata per le mie esigenze. Conosci per caso la linea equivalente che monta gli stessi pannelli , ma con una base regolabile "classica".
Ormai cercare differenze tra i monitor di uno stesso produttore é diventata un'impresa impossibile, sembra di essere nel settore cellulari dove fanno 50 modelli per marca.:muro:
Althotas
16-01-2012, 10:23
I DELL IPS (p.e. u2312hm) hanno regolazioni ergonomiche complete e li puoi tenere anche molto bassi. Nel manuale in HTML consultabile dal sito di DELL (sezione Supporto) dovresti trovare l'indicazione anche dell'altezza minima e massima ottenibili.
Anche il nuovo Iiyama XB2374HDS ha complete regolazioni ergonomiche, ma non so se da qualche parte indicano le altezze o l'escursione.
frafelix
16-01-2012, 11:11
Ma quando dite che un pannello IPS è più veloce di un altro, o che per gaming va bene oppure no, vi riferite a dei dati o a prove fatte da voi?
Dai dati presi dalle recensioni di siti tipo prad e tftcentral
Alberello69
16-01-2012, 11:17
Ho deciso, andró per il Dell U2312HM, sembra saper annullare abbastanza bene l'effetto Ghost ed ha l'input lag piú basso rispetto a tutti i monitor provati.
http://img846.imageshack.us/img846/6168/inputlag.jpg
Althotas grazie per il consiglio.
monkey.d.rufy
16-01-2012, 16:06
raga scusate, starei cercando un monitor di circa 23" che abbia però una funzione particolare, esattamente vorrei che in base al programma che avvio attivi un profilo diverso di luminosità/contrasto/ecc che ho precedentemente creato
esiste qualcosa del genere e che non sia lucido?
grazie
ordunque :D .. " qualcuno " mi ha detto di rivolgermi a voi del FULLHD .. avrei adocchiato questo Asus VS239H , un 23" IPS FULLHD .. che mi dite di sto modello ?
malocchio
16-01-2012, 17:07
ordunque :D .. " qualcuno " mi ha detto di rivolgermi a voi del FULLHD .. avrei adocchiato questo Asus VS239H , un 23" IPS FULLHD .. che mi dite di sto modello ?
Se non ricordo male ne abbiamo parlato un po' qualche pagina indietro... fai una ricerca veloce
ordunque :D .. " qualcuno " mi ha detto di rivolgermi a voi del FULLHD .. avrei adocchiato questo Asus VS239H , un 23" IPS FULLHD .. che mi dite di sto modello ?
Se non ci devi giocare tutto il tempo, a 160 euro spedito non c'è di meglio.
Garantito da mesi di ricerche :D
Se non ci devi giocare tutto il tempo, a 160 euro spedito non c'è di meglio.
Garantito da mesi di ricerche :D
ottimo , lo userei poco per il gaming, più che altro per visualizzare foto e per tutto il resto.
Ciao.
Chiedo consigli su un monitor led 24", max 200€, utilizzo anche nei giochi quindi 2ms come TR (già il mio attuale monitor ha questa caratteristica)
Sono affezionato cliente di Samsung ma non disdegno altre marche.
Ho visto un Philips, il 248c3lhsb, che ha solo la hdmi, cambia qualcosa l'utilizzo di questa connessione rispetto alla DVi? è costoso il cavo?
Grazie
Alberello69
16-01-2012, 22:33
Ciao.
Chiedo consigli su un monitor led 24", max 200€, utilizzo anche nei giochi quindi 2ms come TR (già il mio attuale monitor ha questa caratteristica)
Sono affezionato cliente di Samsung ma non disdegno altre marche.
Ho visto un Philips, il 248c3lhsb, che ha solo la hdmi, cambia qualcosa l'utilizzo di questa connessione rispetto alla DVi? è costoso il cavo?
Grazie
Il dell che ho comprato, ne abbiamo parlato nelle ultime due pagine
Ciao a tutti, ho gia aperto una discussione sull'argomento (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2434511) ma volevo fare altri generi di domande qui, in modo da fornire più dati lì :D
Leggendo qua e la credo di essere arrivato a questa spaccatura:
IPS: più belli e indicati per fotografia/blu ray ecc.. ma non per gaming causa "lentezza":confused:
TN: meno belli :( ma più indicati per giocare..
Domanda: la "lentezza" degli IPS è percettibile? O la si nota solo se si è ultra professionisti degli fps? Stesso discorso, la qualità dei TN rende giustizia ad un Blu Ray o tanto vale un DivX?
Domandone: esiste un IPS con la velocità di un TN o sto chiedendo qualcosa che va oltre la tecnologia al momento conosciuta? xD
Il rapporto: 16:9 o 16:10? Avere un 16:10 è utile per la maggior area di lavoro e che altro?
Grazie e spero di fare un po' di chiarezza mentale :stordita:
Lionking-Cyan
17-01-2012, 11:59
Ciao a tutti, ho gia aperto una discussione sull'argomento (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2434511) ma volevo fare altri generi di domande qui, in modo da fornire più dati lì :D
Leggendo qua e la credo di essere arrivato a questa spaccatura:
IPS: più belli e indicati per fotografia/blu ray ecc.. ma non per gaming causa "lentezza":confused:
TN: meno belli :( ma più indicati per giocare..
Domanda: la "lentezza" degli IPS è percettibile? O la si nota solo se si è ultra professionisti degli fps? Stesso discorso, la qualità dei TN rende giustizia ad un Blu Ray o tanto vale un DivX?
Domandone: esiste un IPS con la velocità di un TN o sto chiedendo qualcosa che va oltre la tecnologia al momento conosciuta? xD
Il rapporto: 16:9 o 16:10? Avere un 16:10 è utile per la maggior area di lavoro e che altro?
Grazie e spero di fare un po' di chiarezza mentale :stordita:
Se tornassi indietro, invece di farmi il mio tn attuale a 120hz, mi farei un iiyama. Quello nuovo da 23'' pollici, dovrebbe anche essere sufficientemente adeguato per giocare.
Tanto, se non superi i 60 fps col tuo pc, i 120hz sono inutili.
Leggendo qua e la credo di essere arrivato a questa spaccatura:
IPS: più belli e indicati per fotografia/blu ray ecc.. ma non per gaming causa "lentezza":confused:
TN: meno belli :( ma più indicati per giocare.
Più o meno. Più meno che più. :D
Non hai considerato i PVA/MVA, che sono quelli per la fotografia professionale.
In sostanza con i monitor LCD devi necessariamente fare un compromesso: vuoi velocità o immagine? Perché se scegli l'una non puoi avere l'altra, questo detto in soldoni.
Velocità vuol dire appunto immagini molto veloci ma sempre ben definite, a discapito del colore e della profondità del nero. E appena discosti l'asse di visuale le tonalità e brillantezza cambiano, inizi a vedere ombre e scoloriture.
Immagine vuol dire nero profondo e colori brillanti e ben definiti, ma appena c'è uno spostamento si notano scie e effetto fantasma. Ma soffrono molto meno le angolazioni del punto di vista.
I TN sono per la velocità, i PVA/MVA per l'immagine.
In mezzo ci sono gli IPS, a seconda del modello più vicino all'uno o all'altro estremo.
Per DVD/BRay, attualmente più sali di prezzo e più hai qualità di immagine, ma gli IPS più economici non offrono ancora neri abbastanza profondi per i palati più esigenti.
Ma attenzione: tra un pezzo e l'altro anche della stessa partita ci possono essere differenze più o meno lievi, non esiste un monitor uguale a un altro. E ciò che può fare la differenza è la calibrazione, effettuata in base alla luminosità dell'ambiente in cui si usa il monitor. Monitor appena tirati fuori dalla scatola possono sembrare scadenti, poi ci lavori sulle impostazioni per un po' e alla fine ti dai le pacche sulla spalla per l'acquisto.
Domanda: la "lentezza" degli IPS è percettibile? O la si nota solo se si è ultra professionisti degli fps? Stesso discorso, la qualità dei TN rende giustizia ad un Blu Ray o tanto vale un DivX?
Per velocità però c'è da distinguere tra tempi di reazione dei pixel e l'input lag.
I tempi di reazione si riferiscono alla velocità che impiegano i pixel a passare da acceso a spento e viceversa. Se sono lenti, si notano le scie o gli effetti fantasma.
L'input lag è invece il tempo che intercorre dal momento in cui il segnale parte dalla scheda madre (la martellata sul ginocchio) al momento in cui il monitor lo visualizza (la gamba tira il calcio). Si parla quindi dei riflessi del monitor, più l'input lag è basso, più il monitor risponde velocemente (e questo vuol dire molto in giochi frenetici dove tu stai vedendo un nemico spuntare ma nella realtà ti ha già visto e sta già puntando per sparare).
La risposta alla tua domanda è quindi più articolata, dipende dal monitor e dalla sensibilità del giocatore.
A grandi linee è come hai detto, i TN sono reattivi e veloci ma con qualità scadente e quindi più indicati ai giochi, i PVA/MVA sono meno reattivi e veloci ma più indicati per la fotografia professionale dove il colore è tutto (e anche qui si possono avere problemi con film perché sono immagini in movimento).
Gli IPS sono la via di mezzo che, essendo una tecnologia che sta prendendo piede sul mercato in questi ultimi mesi, sta già conquistando molti che sono più disposti al compromesso.
Domandone: esiste un IPS con la velocità di un TN o sto chiedendo qualcosa che va oltre la tecnologia al momento conosciuta?
In linea di massima, sì.
Ribadisco quando detto da alcuni più volte: i dati tecnici ufficiali non sono da tenere in considerazione, è solo marketing. Quello che fa davvero testo sono... i test. Possibilmente effettuati da siti competenti e affidabili, che sono giusto due o tre.
In base a questi test sappiamo che ci sono modelli IPS molto veloci, quasi quanto i TN (es. Asus ML239H o DELL U2312H) e spesso più veloci nella realtà di diversi TN, che magari sulla carta sono venduti come più veloci. C'è anche da dire che i TN hanno una funzione di Overdrive, che accelera la reazione dei pixel, può eliminare le scie ma creare l'effetto fantasma, cioé la sagomina scura che segue l'oggetto in movimento. Non è detto quindi che velocità corrisponde a definizione, ci sono TN che possono esagerare e stroppiare.
C'è chi è disposto a sacrificare un briciolo di velocità per una qualità più accettabile. O chi predilige la qualità alla velocità perché magari ha una passione per giochi meno frenetici tipo i gestionali o gli strategici.
Il rapporto: 16:9 o 16:10? Avere un 16:10 è utile per la maggior area di lavoro e che altro?
Per chi ha esigenze di spazio per lavorare già questo è tanto se non tutto.
Prendo ad esempio il Dell 2312HM e il Dell 2412M perché hanno una larghezza molto simile, cambia solo l'altezza.
Il 16:9 è molto vicino al formato cinema, quindi chi vede film troverà sprecato quello che solitamente è un pollice in più perché sarà solo bande nere più alte.
Ma sono quattro centimetri e mezzo di spazio in cui potrebbero andare due file di icone e la barra delle applicazioni, ad esempio.
O tre o quattro tracce in più sulla timeline di chi fa videoediting o applicazioni DAW. Che sono oro!!
Ma anche chi gioca può trovare utile quel pollice in più che sono 120 linee. Se hai un 16:9 metti tre dita sopra il tuo monitor ed hai un'idea di quanto potrebbe essere questo spazio in più.
... mega post che non quoto per intero o incasino tutta la pagina....
:eek: :eek: Prima di tutto COMPLIMENTI e GRAZIE per la risposta :)
Ho letto e riletto (per la precisione 4 volte) la tua risposta e ammetto che di primo impatto mi ha solo confuso :D ma alla 4° volta ho avuto l'intuizione xD
Godo nel vedere film e giochi ad alta risoluzione e soprattutto ad "alta" qualità... quindi iniziamo ad escludere i TN...
I film che guardo e i giochi a cui gioco non sono quasi mai lenti e c'è sempre qualcuno che corre/spara/esplode/laserizza qualcuno ecc xD.. quindi con un PVA/MVA avrei diversi problemi di scie/ghost.. esclusi anche loro..
Bene, siamo rimasti solo con l'IPS..
Da quanto ho capito non esiste un solo tipo di IPS ma più sfumature, tendenti una al TN l'altra al PVA/MVA..
Non faccio praticamente niente col pc che richieda un'immagine statica..
Per il rapporto ne guadagnerei solo in altezza.. che può comunque servire ma non la considero una chiave primaria :)
Mi sento quasi di dare la risposta definitiva...
Qualità (IPS) con la possibilità di giocare e guardarmi i miei film d'azione senza artefatti (-> TN) :)
Cosa c'è nel mercato che soddisfi quindi queste caratteristiche?
Tenendo conto del 24" e che non mi servono webcam/audio integrato..
Ho guardato il U2412M... possibile che non si possa utilizzare un cavo HDMI? :confused:
Grazie ancora :)
shauni86
17-01-2012, 13:23
nadim c'è anche da dire che gli ips costano molto di più dei tn, io cmq alla fine ho preso il nuovo 27" tn iiyama, mi arriva fra un paio di giorni, dalle recensioni pare essere buono anche come qualità d'immagine (quasi come gli ips)
illidan2000
17-01-2012, 14:02
:eek: :eek: Prima di tutto COMPLIMENTI e GRAZIE per la risposta :)
Ho letto e riletto (per la precisione 4 volte) la tua risposta e ammetto che di primo impatto mi ha solo confuso :D ma alla 4° volta ho avuto l'intuizione xD
Godo nel vedere film e giochi ad alta risoluzione e soprattutto ad "alta" qualità... quindi iniziamo ad escludere i TN...
I film che guardo e i giochi a cui gioco non sono quasi mai lenti e c'è sempre qualcuno che corre/spara/esplode/laserizza qualcuno ecc xD.. quindi con un PVA/MVA avrei diversi problemi di scie/ghost.. esclusi anche loro..
Bene, siamo rimasti solo con l'IPS..
Da quanto ho capito non esiste un solo tipo di IPS ma più sfumature, tendenti una al TN l'altra al PVA/MVA..
Non faccio praticamente niente col pc che richieda un'immagine statica..
Per il rapporto ne guadagnerei solo in altezza.. che può comunque servire ma non la considero una chiave primaria :)
Mi sento quasi di dare la risposta definitiva...
Qualità (IPS) con la possibilità di giocare e guardarmi i miei film d'azione senza artefatti (-> TN) :)
Cosa c'è nel mercato che soddisfi quindi queste caratteristiche?
Tenendo conto del 24" e che non mi servono webcam/audio integrato..
Ho guardato il U2412M... possibile che non si possa utilizzare un cavo HDMI? :confused:
Grazie ancora :)
che ti servirebbe l'hdmi? nn lo useresti con il pc?
cmq ci sono gli adattatori dvi-hdmi (e viceversa) da pochi euro
tutto chiaro MA....
perche' continuate a consigliare il DELL U2312HM se su Prad.de queste sono le valutazioni in relazione al gaming?
Giocatori occasionali: +
Giocatori accaniti: +/-
Quando ci sono IPS come Eizo Foris FS2332-BK che hanno:
Giocatori occasionali: ++
Giocatori accaniti: +
Oppure IPS Asus PA238Q che ha:
Giocatori occasionali: ++
Giocatori accaniti: +
Ho citato tutti IPS che nel complesso (oltre il gaming) hanno preso il massimo del voto da Prad.de
che ti servirebbe l'hdmi? nn lo useresti con il pc?
cmq ci sono gli adattatori dvi-hdmi (e viceversa) da pochi euro
E' un'operazione stupida?
Fino ad ora ho sempre collegato scheda video/monitor con DVI.. sbagliavo a pensare che avrei ottenuto miglioramenti qualitativi con l'HDMI?
Godo nel vedere film e giochi ad alta risoluzione e soprattutto ad "alta" qualità... quindi iniziamo ad escludere i TN...
Io non lo farei a priori, mi informerei piuttosto su TV/Monitor che per quanto riguarda i film magari sono più idionei e magari anche adatti per i giochi. Ma non ho molta competenza in materia quindi aspetterei pareri di chi li ha già sotto mano. Infatti:
nadim c'è anche da dire che gli ips costano molto di più dei tn, io cmq alla fine ho preso il nuovo 27" tn iiyama, mi arriva fra un paio di giorni, dalle recensioni pare essere buono anche come qualità d'immagine (quasi come gli ips)
Vero, con i dovuti distinguo (nel senso che su internet si possono trovare IPS a 23" a prezzi inferiori dei TN da 19,5" venduti nei negozi).
Questa scelta sarà sicuramente dettata da particolari esigenze che in questo caso immagino saranno pienamente soddisfatte dal TN. :)
Come dicevo: non escluderei nulla a priori.
Bene, siamo rimasti solo con l'IPS..
Da quanto ho capito non esiste un solo tipo di IPS ma più sfumature, tendenti una al TN l'altra al PVA/MVA.
Le sfumature dipendono dal modello, e dal modello dipende il costo finale.
Ma c'è sempre da valutare singolarmente modello per modello perché guadagni in qualcosa e perdi in altra. Secondo me non c'è molto da fare: l'unica è trovare un buon compromesso con le proprie esigenze, dopo aver fissato le proprie reali priorità.
Cosa c'è nel mercato che soddisfi quindi queste caratteristiche?
Tenendo conto del 24" e che non mi servono webcam/audio integrato..
Ho guardato il U2412M... possibile che non si possa utilizzare un cavo HDMI?
Eh sì, possibilissimo perché è rivolto a una fascia di mercato.
Non ha casse integrate quindi l'HDMI è superfluo: ha però il DVI, che - come sostenuto in rete - sarebbe identico all'HDMI però senza il segnale audio.
L'unico problema dcon l'U2412M è che non ci puoi attaccare fonti esterne: consolle, lettori DVD/BRay, decoder ecc... generamente hanno uscite in 16:9. L'U2412M non ha circuiti interni che regolino automaticamente le proporzioni, quindi vedresti po' deformato.
Dall'OS hai possibilità di selezionare l'aspect ratio manualmente, ma hai solo 16:10 wide, 4:3 e 5:4 come possibilità.
Il discorso cambia se invece ci colleghi solo computer ed utilizzi questo per giocare o vedere film, perché ci pensa lui ad adattare perfettamente le proporzioni dell'immagine senza avere deformazioni.
Per avere un monitor 24" che abbia HDMI e scaler devi rivolgere l'attenzione altrove, si sta parlando molto dell'HP ZR2440 che sotto alcuni aspetti sembra comportarsi meglio del Dell, ma si sale un po' col prezzo.
E' un'operazione stupida?
Fino ad ora ho sempre collegato scheda video/monitor con DVI.. sbagliavo a pensare che avrei ottenuto miglioramenti qualitativi con l'HDMI?
L'opinione comune è che non cambi nulla: l'HDMI, in più, ha solo il segnale audio. Se il monitor non ha casse integrate sarebbe inutile.
che ti servirebbe l'hdmi? nn lo useresti con il pc?
cmq ci sono gli adattatori dvi-hdmi (e viceversa) da pochi euro
Vero.
Io avendo a disposizione solo uscite VGA e HDMI, ho provato il collegamento VGA e sinceramente mi sto trovando bene. Prima di acquistare un cavo HDMI-DVI voglio prima poterne provare uno per vedere se ci sono effettivi cambiamenti in meglio.
Ho citato tutti IPS che nel complesso (oltre il gaming) hanno preso il massimo del voto da Prad.de
Immagino che sia una questione di prezzi. Asus è un po' più costoso e l'Eizo è molto più costoso.
Come si suol dire: come spendi mangi. :cry:
shauni86
17-01-2012, 15:00
c'è da dire che per giocare è meglio un plasma da 50" a questo punto
io ho preso un 27 perchè volevo un monitor bello grande per il pc per vedere contenuti vari e anche per giocarci un pò (anche se ho in lista di comprare un plasma panasonic :D)
purtroppo ips da 27 ce ne sono pochissimi e costano un botto (quasi quanto un plasma grande!)
illidan2000
17-01-2012, 15:05
E' un'operazione stupida?
Fino ad ora ho sempre collegato scheda video/monitor con DVI.. sbagliavo a pensare che avrei ottenuto miglioramenti qualitativi con l'HDMI?
hdmi ha stessa qualità video del dvi... porta il segnale audio in più però.
ma il dell u2412m mi pare non abbia nemmeno le casse, quindi sarebbe del tutto inutile
barbara67
17-01-2012, 15:08
tutto chiaro MA....
perche' continuate a consigliare il DELL U2312HM se su Prad.de queste sono le valutazioni in relazione al gaming?
Giocatori occasionali: +
Giocatori accaniti: +/-
Quando ci sono IPS come Eizo Foris FS2332-BK che hanno:
Giocatori occasionali: ++
Giocatori accaniti: +
Oppure IPS Asus PA238Q che ha:
Giocatori occasionali: ++
Giocatori accaniti: +
Ho citato tutti IPS che nel complesso (oltre il gaming) hanno preso il massimo del voto da Prad.de
Eizo Foris FS2332-BK = Altra fascia di prezzo quindi non paragonabile con gli altri due
Asus PA238Q = Costa circa 50€ in più del Dell, ma non sarebbe un grosso problema a patto che non ti arrivino esemplari come quelli che si vedono nel thread ufficiale (vedi foto postate)
Quindi nella fascia dei 200€ il Dell è il migliore. ;)
L'opinione comune è che non cambi nulla: l'HDMI, in più, ha solo il segnale audio. Se il monitor non ha casse integrate sarebbe inutile.
Vero.
Io avendo a disposizione solo uscite VGA e HDMI, ho provato il collegamento VGA e sinceramente mi sto trovando bene. Prima di acquistare un cavo HDMI-DVI voglio prima poterne provare uno per vedere se ci sono effettivi cambiamenti in meglio.
Immagino che sia una questione di prezzi. Asus è un po' più costoso e l'Eizo è molto più costoso.
Come si suol dire: come spendi mangi. :cry:
Ok Ok.. (quando mi sembra di essere arrivato ad una soluzione ecco che entrano in gioco altre 1000 variabili xD)
- Asus PA238Q \ U2412M: Qualità che vanta anche una discreta velocità
- iiyama di shauni86(modello?) \ 248c3lhsb(può essere considerato valido?): Velocità che vanta anche una discreta qualità
Ho capito che l'HDMI non serve (l'audio mi arriva da cuffie/casse) quindi ciao ciao anche a questo vincolo..
E ora come ne usciamo? :stordita:
Marcogardo
17-01-2012, 16:09
Ok Ok.. (quando mi sembra di essere arrivato ad una soluzione ecco che entrano in gioco altre 1000 variabili xD)
- Asus PA238Q \ U2412M: Qualità che vanta anche una discreta velocità
- iiyama di shauni86(modello?) \ 248c3lhsb(può essere considerato valido?): Velocità che vanta anche una discreta qualità
Ho capito che l'HDMI non serve (l'audio mi arriva da cuffie/casse) quindi ciao ciao anche a questo vincolo..
E ora come ne usciamo? :stordita:
Io spezzo una lancia a favore dell DELL u2412m. Seguo tantissimi forum (esteri tradotti dal cinese, giapponese, tedesco, francese, portoghese ecc) e ti dico che è quello con rapporto qualità prezzo migliore.
PA238Q: guarda qua (http://imgur.com/Ao62M,M6dkN,wUYuJ,wGMDG,3ciEA,4XV61,zYHrm,bqUIy#0) e ce se sono una caterva messi così!
L'hp zr2440w è l'altra alternativa, ovviamente più comoda per la mappatura 1:1, per l'hdmi e per un contrasto migliore. A discapito ha un input lag doppio rispetto il DELL
Io ormai diffido dal pa238q...
Ok quindi l'Asus è da escludere per problemi di illuminazione.
Rimangono il Dell e l'Eizo. Il primo costa molto meno ma se si hanno soldi da spendere il secondo è il top giusto?
Ultimo dubbio. Visto i quasi 600 euro per comprare l'Eizo mi domando:
Ha senso spendere questa cifra per un 24pollici invece di prendersi una bella Tv 40/50 pollici? Lo chiedo in relazione alla resa grafica e tempi di risposta esclusivamente in ambito gaming su PC.
Ok quindi l'Asus è da escludere per problemi di illuminazione.
Rimangono il Dell e l'Eizo. Il primo costa molto meno ma se si hanno soldi da spendere il secondo è il top giusto?[/B]
Oltre l'Eizo ci sarebbe anche l'HP ZR2440W, se ne stava parlando nelle ultime settimane. Il prezzo è in linea con il Dell.
Ha senso spendere questa cifra per un 24pollici invece di prendersi una bella Tv 40/50 pollici? Lo chiedo in relazione alla resa grafica e tempi di risposta esclusivamente in ambito gaming su PC.
Se oltre ai giochi devi anche fare altro devi controllare la dimensione dei pixel, perché se prendi un televisore 40" con un pixel piccolissimo rischi di avere difficoltà per gli usi office e navigazione, e allora un monitor con pixel più grande e confortevole è meglio.
Marcogardo
17-01-2012, 17:49
Ok quindi l'Asus è da escludere per problemi di illuminazione.
Rimangono il Dell e l'Eizo. Il primo costa molto meno ma se si hanno soldi da spendere il secondo è il top giusto?
Ultimo dubbio. Visto i quasi 600 euro per comprare l'Eizo mi domando:
Ha senso spendere questa cifra per un 24pollici invece di prendersi una bella Tv 40/50 pollici? Lo chiedo in relazione alla resa grafica e tempi di risposta esclusivamente in ambito gaming su PC.
Segnalo che esiste l'eizo fs2332 fnatic edition, 390 euro spedito dal regno unito. Non cambia nulla dall'eizo fs2332 che vedete in giro a 500/600 euro.
Certi eizo fs2332 e fs2335 hanno dei problemi di sfarfallio se si abbassa la luminosità, l'ha scritto pure eizo nel proprio sito, ovviamente ve lo sostituiranno, ma non vi so dire in quanti hanno avuto questo problema (sicuramente meno rispetto il pa238q con tutti i problemi di sorta!).
Secondo me devi valutare l'hp zr2440w e il DELL u2412m che non hanno problemi particolari come gli altri segnalati fino ad ora. Althotas consiglia, se non si hanno problemi di budget di andare diretto sull'HP.
Come alternativa vai di DELL.
Io prima non avevo problemi di bugdet, ma ora pensando a spese future sto valutando giorno per giorno quale acquistare (se trovo un'offerta o se si abbassano i prezzi).
Se oltre ai giochi devi anche fare altro devi controllare la dimensione dei pixel, perché se prendi un televisore 40" con un pixel piccolissimo rischi di avere difficoltà per gli usi office e navigazione, e allora un monitor con pixel più grande e confortevole è meglio.
Questa è bella. Le tv 16/9 sono tutte full hd (come i monitor 1920x1080 di cui parliamo qui, esclusi i 16/10 che sono1920x1200).Quindi Se il numero di pixel è lo stesso, e i pollici maggiori, sono per forza di cose più grandi, non più piccoli.
Precisamente:
Dot pitch 24" 1920x1200: 0.2692mm
Dot pitch 40" 1920x1080: 0.4612mm
Per cui è tutto il contrario riguardo ai pixel. Semmai è sconsigliato un tv rispetto a un monitor perchè un 40 pollici lo devi guardare da 2 metri buoni, e da quella distanza o vivi zoomando, o le scritte di una normale pagina ti ciechi per leggerle.
A meno che non ci si vedano esclusivamente film o ci si giochi con la play, un tv non è la scelta giusta per chi deve fare uso comune (office, internet..). La conclusione era giusta, ma per questo! :D
Questa è bella.
Grazie per la precisazione. :)
La mia era però solo una affermazone generica, esagerazione retorica oltre la quale, mi sembra, stiamo dicendo la stessa cosa: se il pixel pitch è troppo piccolo hai difficoltà a leggere.
Tu dici che non può essere piccolo ma al massimo grande, meglio così, però ti costringe a guardarlo da lontano, la difficoltà c'è comunque. :)
Overpaul
17-01-2012, 18:17
ciao a tutti, scusate la domanda: ci sono differenze a livello qualitativo dell'immagine tra lo stesso monitor collegato in DVI e collegato in Display Port?
Nullum,
siccome di monitor non te ne intendi, di tutto quello che hai scritto l'unico aspetto importante e del quale dovresti tener conto è contenuto nella tua prima frase. Il resto è meglio se lo lasci perdere e ti fidi dei suggerimenti ricevuti, altrimenti ci vorrebbero ore o giorni per spiegarti bene tutte le cose :). Comunque, per stavolta e velocemente:
1. I pannelli IPS esistono in varie versioni, essendosi evoluti negli anni. Gli e-IPS sono quelli più economici e recenti, ma anche quelli che consumano meno. Vanno più che bene per uso "domestico" e anche semi-professionale (poi dipende un po' da monitor a monitor, come sempre).
2. Il pixel pitch più grande offre un dettaglio leggermente inferiore (meglio dire "definizione percepita") ma il percepirlo o meno dipende anche dalla distanza di visione, che nel tuo caso è superiore alla media (quindi lo noteresti meno). In compenso offre un confort maggiore quando si naviga e lavora con i soliti applicativi tipo "office" etc.
3. i video su youtube te li devi dimenticare, i monitor si valutano usando altre fonti. Gli LCD, fatto salvo non siano difettosi o contengano qualche difetto di progetto, non fliccherano come i CRT, perchè le immagini vengono visualizzate sul pannello sempre in formato progressivo (e non interlacciato).
4. per gestire la parte audio di un decoder collegato al monitor, dovrebbe bastare quello che hai detto tu. In caso di utilizzo di periferiche esterne, l'HP lo vedo meglio equipaggiato del DELL.
5. l'input-lag, sia del dell che dell'hp, è molto basso in assoluto, e non ti devi preoccupare.
6. lo spazio colore adobeRGB è uno standard che si può utilizzare in fotografia, e che usano in pochi e solo chi fa fotoritocco e poi di solito stampa da solo con tutta la catena che supporta quello standard. Insomma, altra cosa non degna di nota.
Tornando al dunque, i modelli che ti avevo consigliato l'altro giorno sono i migliori del momento nelle loro fasce, quindi puoi stare tranquillo (rileggi il primo post che ti scrissi). Quello che devi decidere è se comprare un buon 24" con pannello IPS (l'HP ZR2440W è il più completo) o magari di altro tipo ma non TN, e mantenere quindi l'attuale identica situazione come dimensione del pixel, oppure scegliere di avere un confort decisamente migliore (la tua vista te ne sarà grata) e comprare uno dei due 27" 1920x1080 con pannello TN che ti avevo indicato. Io sono sempre stato a favore degli IPS, e più in generale di qualunque pannello che vada meglio di un TN, ma quando ci sono situazioni come la tua con distanza di visione superiore alla media, e in questo caso anche con problemi di vista degli utilizzatori (aspetto da non sottovalutare), preferisco consigliarti un 27" perchè hanno il pixel pitch molto (MOLTO) più confortevole, e che quasi sicuramente non ti costringerà ad aumentare i DPI di windows. NOTA: se usi di solito giochi non molto "frenetici", e sei quindi disposto a rinunciare ad un po' di reattività del monitor, allora si può cercare un 27" 1920x1080 con pannello MVA che vada bene. Non sono reattivi come i TN (o come certi IPS), ma per altri aspetti vanno meglio dei TN, anche se non raggiungono globalmente le prestazioni degli IPS o degli S-PVA/cPVA. Nel caso di un 24", ti avevo consigliato un IPS perchè sono più reattivi dei vari MVA, S-PVA/cPVA, e tu avevi detto che lo userai anche per gaming.
Ti ringrazio Althotas per le spiegazioni e i consigli che mi dai.
Mi hai fatto capire che per il problema alla vista che abbiamo io e mio padre è meglio un 27".
Non uso giochi frenetici per il problema sopraccitato, a questo punto ti chiedo: quale monitor 27" con pannello MVA mi consigli?
Non hai considerato i PVA/MVA, che sono quelli per la fotografia professionale.
I TN sono per la velocità, i PVA/MVA per l'immagine.
In mezzo ci sono gli IPS, a seconda del modello più vicino all'uno o all'altro estremo.
A grandi linee è come hai detto, i TN sono reattivi e veloci ma con qualità scadente e quindi più indicati ai giochi, i PVA/MVA sono meno reattivi e veloci ma più indicati per la fotografia professionale dove il colore è tutto (e anche qui si possono avere problemi con film perché sono immagini in movimento).
Gli IPS sono la via di mezzo che, essendo una tecnologia che sta prendendo piede sul mercato in questi ultimi mesi, sta già conquistando molti che sono più disposti al compromesso.
Per la fotografia professionale non direi che i VA siano da preferirsi agli IPS.
Decisamente.
Per la fotografia professionale non direi che i VA siano da preferirsi agli IPS.
Decisamente.
Devo darti ragione. Effettivamente ero convinto fosse così ma guardando i monitor professionali anche per le applicazioni mediche, montano display IPS. :)
EDIT: non ero del tutto in torto, la Eizo ad esempio ha monitor professionali con display PVA (es. Eizo CG241W o Eizo CG223W).
Dopo 15 giorni mi è venuto il dubbio che il mio LG IPS225V per i giochi non possa andare bene per il fatto dei sui 5ms.
Il problema è che non so se è dovuto al fatto che avendo letto qui che servono i 2ms e che l'LG è lento magari mi sto influenzando mentre gioco...
Se volessi cambiare monitor dai 22" a 24" sotto i 200 euro, con LED e 2ms di risposta, cosa potrei prendere?
A questo punto preferisco un TN piuttosto che avere i colori bellissimi di un IPS...
Overpaul
17-01-2012, 21:48
ciao a tutti, scusate la domanda: ci sono differenze a livello qualitativo dell'immagine tra lo stesso monitor collegato in DVI e collegato in Display Port?
up :)
cmq sconsiglio a chiunque di rinunciare a un IPS per un TN..
Il dell che ho comprato, ne abbiamo parlato nelle ultime due pagine
Ok, grazie.
Scusate se ovviamente ho chiesto e chiederò cose già ripetute da voi :)
Nella review del Dell 2412M leggo:
Input lag - pretty close but the U2412M is slightly lower at 9.4ms average, compared with 14.4ms on the U2410 (game mode).
Non è il response time giusto maè il dato "lag" che in altre recensioni appare assieme a "compare to CRT monitor"?
Questo Dell quindi è utilizzabile per i giochi? :)
oggi arrivato (finalmente) LG E2770V
consigli o link utili al settaggio?
Ho messo la luminosità automatica e dall'iniziale eccessivo contrasto e luminosità mi sto trovando bene di primo impatto
grazie mille
Devo darti ragione. Effettivamente ero convinto fosse così ma guardando i monitor professionali anche per le applicazioni mediche, montano display IPS. :)
EDIT: non ero del tutto in torto, la Eizo ad esempio ha monitor professionali con display PVA (es. Eizo CG241W o Eizo CG223W).
Sicuramente ci sono ottimi monitor PVA però si può notare che i successori del CG241W (CG243W e CG245W) sono IPS, mentre il CG223W ha un analogo IPS (CG221) che costa più del doppio.
Stessa cosa per il CG301W (S-PVA) ed il successore CG303W (IPS).
Eizo poi recentemente, pur restando legata ai pannelli Samsung, sceglie i nuovi PLS piuttosto che gli storici PVA.
Salvio66
18-01-2012, 00:46
ciao ragazzi...io ho comprato il Prolite XB2374HDS della iiyama...
questo
http://www.iiyama.com/gl_en/products/prolite-xb2374hds-1/
non male..devo dire che navigare anche per ore non dà fastidio alla vista...lettere anche piccoli caratteri non si sfuocano e sono ben nitidi, non ho fatto particolari regolazioni ( se volete consigliare qlcs é sempre ben accetta )..
l'avevo messo con il cavo HDMI...ma dopo qlc giorno la mia fidata 5870 sembra non volerne più su quella uscita ed ho ripiegato sul HDVI...stessa qualità ..
ho il monitor settato a 1920x1080@60hz purtroppo x chi mi ha già chiesto non sono un gamer... ma magari se avete qualche sw che può dare qualche bench o tabella utile per saperne di più.. ben volentieri...;)
Saluti Salvio66
P.S: un rignraziamento particolare a Althotas per i suoi consigli ;)
Qualcuno che ha preso la recensione su Prad.de del HP ZR2440W potrebbe gentilmente incollare i voti finali e soprattutto la pagina relativa al test sulla latenza/input lag?
Cosi' mi decido definitivamente se comprare questo monitor oppure l'Eizo Fnatic FS 2332 (che tra l'altro se qualcuno mi spiega come mai costa cosi' meno rispetto l'FS2332 "normale" sarei contento :D )
Grazie!
Althotas
18-01-2012, 06:45
ciao a tutti, scusate la domanda: ci sono differenze a livello qualitativo dell'immagine tra lo stesso monitor collegato in DVI e collegato in Display Port?
Overpaul,
nella pratica non ce ne sono. Idem per la HDMI.
Ti ringrazio Althotas per le spiegazioni e i consigli che mi dai.
Mi hai fatto capire che per il problema alla vista che abbiamo io e mio padre è meglio un 27".
Non uso giochi frenetici per il problema sopraccitato, a questo punto ti chiedo: quale monitor 27" con pannello MVA mi consigli?
Nullum,
ti segnalo questi:
- Acer B273HLOymidh - 27" MVA - ha preso un "good" (4 stelle su 5) nella recensione di PRAD che puoi leggere qua: http://www.prad.de/new/monitore/test/2011/test-acer-b273hloymidh.html e mi sembra valido e completo come dotazioni.
- Samsung S27A650D - 27" MVA - potrebbe essere una valida alternativa, ma non è stato recensito nè da PRAD nè da Tftcentral, quindi dovresti provare a cercare info in giro.
Infine, se vuoi contenere un po' il prezzo, c'è il Iiyama X2775HDS-B1, abbastanza completo anche questo ma sembra che manchi di regolazioni ergonomiche complete. No recensioni al momento, nei soliti 2 siti.
Nel caso tu fossi interessato a un MVA più reattivo, AUO ha cominciato/sta cominciando la produzione di nuovi pannelli AMVA a 120 Hz, ma bisognerà attendere qualche mese (penso) prima che esca qualche monitor che li utilizzi: http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/25.htm#auo_amva_120hz
Se intendi comprare adesso, il primo dell'elenco mi sembra la scelta migliore e meno rischiosa, visto che c'è la recensione di PRAD. Ma forse anche il samsung potrebbe essere un buon acquisto. Del Iiyama mi dispiace che non abbia la regolazione in altezza, che secondo me torna utile utile nel tempo.
Devo darti ragione. Effettivamente ero convinto fosse così ma guardando i monitor professionali anche per le applicazioni mediche, montano display IPS. :)
EDIT: non ero del tutto in torto, la Eizo ad esempio ha monitor professionali con display PVA (es. Eizo CG241W o Eizo CG223W).
Nadim,
di pannelli *VA ce ne sono di vari tipi e hanno caratteristiche e prezzi diversi. Gli S-PVA sono/erano i più pregiati e costosi, e li faceva samsung. Gli MVA in alcune derivazioni sono invece prodotti da altre aziende, hanno caratteristiche inferiori e costano anche molto meno, ma in generale sono un po' sotto agli IPS. Qua trovi spiegazioni dettagliate sui vari tipi di pannelli: http://www.tftcentral.co.uk/articles/panel_technologies.htm
Dopo 15 giorni mi è venuto il dubbio che il mio LG IPS225V per i giochi non possa andare bene per il fatto dei sui 5ms.
Il problema è che non so se è dovuto al fatto che avendo letto qui che servono i 2ms e che l'LG è lento magari mi sto influenzando mentre gioco...
Se volessi cambiare monitor dai 22" a 24" sotto i 200 euro, con LED e 2ms di risposta, cosa potrei prendere?
A questo punto preferisco un TN piuttosto che avere i colori bellissimi di un IPS...
ando88,
il tuo LG, acquistato forse un po' troppo frettolosamente, non è che non va bene per via di quei 5 ms che non so dove tu abbia letto, bensì perchè pare ormai appurato che non dispone di circuito di overdrive, quindi non è molto reattivo. Se non vuoi ripetere l'errore, faresti bene a dimenticarti delle specifiche dichiarate dai produttori (ripetuto 1.000 volte) e a seguire i consigli o/e leggerti le recensioni serie, per capire quali vanno meglio e quali peggio per gaming.
Ormai è circa 1 anno che vengono segnalati quasi giornalmente gli IPS che vanno bene per gaming. Se intendi cambiare il tuo, cogli l'occasione di rimediare anche all'altro errore, e questa volta compra un 23" che ha il pixel pitch decisamente più confortevole e quindi va molto meglio per lavorare e navigazione. Sarà più appagante anche nel gaming e visione di film.
Tra i modelli reattivi 23" (IPS) che vanno bene per gaming ti segnalo questi, che rientrano nel tuo budget:
- dell u2312hm
- Iiyama XB2374HDS
- asus ML239H
Del Iiyama ne abbiamo parlato diverse volte nell'ultima settimana (leggi le ultime pagine), e potrebbe essere una valida scelta visto che è molto completo come dotazioni e ha un ottimo rapporto qualità/prezzo (170 euro online - fonte trovaprezzi.it).
ciao ragazzi...io ho comprato il Prolite XB2374HDS della iiyama...
questo
http://www.iiyama.com/gl_en/products/prolite-xb2374hds-1/
non male..devo dire che navigare anche per ore non dà fastidio alla vista...lettere anche piccoli caratteri non si sfuocano e sono ben nitidi, non ho fatto particolari regolazioni ( se volete consigliare qlcs é sempre ben accetta )..
l'avevo messo con il cavo HDMI...ma dopo qlc giorno la mia fidata 5870 sembra non volerne più su quella uscita ed ho ripiegato sul HDVI...stessa qualità ..
ho il monitor settato a 1920x1080@60hz purtroppo x chi mi ha già chiesto non sono un gamer... ma magari se avete qualche sw che può dare qualche bench o tabella utile per saperne di più.. ben volentieri...;)
Saluti Salvio66
P.S: un rignraziamento particolare a Althotas per i suoi consigli ;)
Salvio,
noto con piacere che alla fine eri riuscito a comprare il XB2374HDS che è il più completo, e non l'altro modello che avevi ordinato in un primo tempo :)
Qualcuno che ha preso la recensione su Prad.de del HP ZR2440W potrebbe gentilmente incollare i voti finali e soprattutto la pagina relativa al test sulla latenza/input lag?
Cosi' mi decido definitivamente se comprare questo monitor oppure l'Eizo Fnatic FS 2332 (che tra l'altro se qualcuno mi spiega come mai costa cosi' meno rispetto l'FS2332 "normale" sarei contento :D )
Grazie!
igmar,
dell'HP ZR2440W puoi leggere la recensione di tftcentral, che è completa e ben fatta anche quella.
Queste sono le info tratte da quella di PRAD:
"Bildaufbauzeit und Beschleunigungsverhalten
Das Datenblatt nennt eine typische Reaktionszeit von nur 8 Millisekunden. Unsere Messungen in der Werkseinstellung Video Overdrive off liefern deutliche längere Zeiten: 23,3 Millisekunden für Grau-zu-Grau und 20,1 Millisekunden für Schwarz-Weiß sind typische Werte für ein unbeschleunigtes IPS-Panel. Die über alles gemittelte Bildaufbauzeit (hin und zurück) für unsere 15 Messwerte liegt mit 25,8 Millisekunden ebenfalls im Rahmen.
Mit aktiviertem Overdrive stellt sich eine deutliche Beschleunigung ein, die zu moderaten Überschwingern an den hellen Messpunkten führt, bei den dunklen sind sie dagegen ziemlich stark. Die Verkürzung der Schaltzeiten ist allerdings signifikant, im Mittel halbieren sie sich beinahe.
Latenzzeit
Die Latenz ermitteln wir als Summe der Signalverzögerungszeit und der halben mittleren Bildwechselzeit. Die Signalverzögerung beim HP ZR2440w ist ungewöhnlich lang für einen Monitor, mit 18,3 Millisekunden erhalten wir einen Wert, der sonst eher bei TV-Geräten zu finden ist. Hinzu kommt noch die Zeit bis zum Erreichen der Soll-Helligkeit mit durchschnittlich 7,2 Millisekunden (VO on), die mittlere Gesamtlatenz ergibt sich daher zu langen 25,5 Millisekunden. "
Tabella:
Gehäuseverarbeitung/Mechanik: ++
Ergonomie: ++
Bedienung/OSD: +
Energieverbrauch: ++
Geräuschentwicklung: ++
Subjektiver Bildeindruck: ++
Blickwinkelabhängigkeit: ++
Kontrast: ++
Ausleuchtung: ++
Helligkeitsverteilung: +/-
Bildhomogenität: +/-
Farbraumvolumen (sRGB): +
Vor der Kalibration (Werkseinstellung/sRGB Modus): +
Nach der Kalibration: +
Interpoliertes Bild: ++
Geeignet für Gelegenheitsspieler: +/-
Geeignet für Hardcorespieler: -
Geeignet für DVD/Video (PC): ++
Geeignet für DVD/Video (externe Zuspielung) +
Preis-Leistungs-Verhältnis: ++
Puoi usare eventualmente il traduttore di google.
Non è il response time giusto maè il dato "lag" che in altre recensioni appare assieme a "compare to CRT monitor"?
Questo Dell quindi è utilizzabile per i giochi? :)
Mi accodo a questa domanda, alla fine pare essere il monitor migliore in circolazione la cui unica incognita (per me) è poterci o non poterci giocare decentemente :D
Althotas
18-01-2012, 07:58
Mi accodo a questa domanda, alla fine pare essere il monitor migliore in circolazione la cui unica incognita (per me) è poterci o non poterci giocare decentemente :D
Puoi giocarci decentemente, anche online. Quel dato era riferito all'input-lag, ed in assoluto è molto basso (quel ritardo corrisponde a poco più di mezzo frame).
Puoi giocarci decentemente, anche online. Quel dato era riferito all'input-lag, ed in assoluto è molto basso (quel ritardo corrisponde a poco più di mezzo frame).
Ti ringrazio =)
Per completezza: arrivo da un Acer p223w... noterò qualità/prestazioni migliori?
oggi arrivato (finalmente) LG E2770V
consigli o link utili al settaggio?
Ho messo la luminosità automatica e dall'iniziale eccessivo contrasto e luminosità mi sto trovando bene di primo impatto
grazie mille
Io uso questo setting:
Luminosità: 35
Contrasto: 65
Nitidezza: 6
Marcogardo
18-01-2012, 13:02
Qualcuno che ha preso la recensione su Prad.de del HP ZR2440W potrebbe gentilmente incollare i voti finali e soprattutto la pagina relativa al test sulla latenza/input lag?
Cosi' mi decido definitivamente se comprare questo monitor oppure l'Eizo Fnatic FS 2332 (che tra l'altro se qualcuno mi spiega come mai costa cosi' meno rispetto l'FS2332 "normale" sarei contento :D )
Grazie!
Allora.. sarà anche +/- per occasionali e - per hardcore gamer, ma secondo me come ho già detto tempo fa, chi l'ha provato non ha notato particolari scie o ghosting, anche perchè su tftcentral c'è scritto very good pixel responsiveness for gaming, ma anche Input lag perhaps a little higher than some models but still pretty low. Quindi le recensioni non sono in armonia su questo aspetto. Se ti aiuta puoi leggere QUESTO (http://www.hardwareluxx.de/community/f111/dell-ultrasharp-u2412m-vs-hp-zr2440w-865845.html) articolo dove c'è una diretta comparazione di un utente fra il dell u2412m e lìh zr2440w, il quale sconsiglia l'hp per il gaming (lui gioca a battlefield 3). Comunque l'Eizo fs2332 fnatic a SOLI 350 euro spedito, E' UN GRAN AFFARE visto che costerebbe 500 e passa euro, solo che io sono abituato ai 16:10 e mi scoccerebbe tornare ad un 16:9...
Pasqualino
18-01-2012, 13:23
Allora.. sarà anche +/- per occasionali e - per hardcore gamer, ma secondo me come ho già detto tempo fa, chi l'ha provato non ha notato particolari scie o ghosting, anche perchè su tftcentral c'è scritto very good pixel responsiveness for gaming, ma anche Input lag perhaps a little higher than some models but still pretty low. Quindi le recensioni non sono in armonia su questo aspetto. Se ti aiuta puoi leggere QUESTO (http://www.hardwareluxx.de/community/f111/dell-ultrasharp-u2412m-vs-hp-zr2440w-865845.html) articolo dove c'è una diretta comparazione di un utente fra il dell u2412m e lìh zr2440w, il quale sconsiglia l'hp per il gaming (lui gioca a battlefield 3). Comunque l'Eizo fs2332 fnatic a SOLI 350 euro spedito, E' UN GRAN AFFARE visto che costerebbe 500 e passa euro, solo che io sono abituato ai 16:10 e mi scoccerebbe tornare ad un 16:9...
quest'utente che ha comparato entrambi i monitor li ha provati anche su console per caso?
loky.loky
18-01-2012, 14:10
Ho deciso, andró per il Dell U2312HM, sembra saper annullare abbastanza bene l'effetto Ghost ed ha l'input lag piú basso rispetto a tutti i monitor provati.
http://img846.imageshack.us/img846/6168/inputlag.jpg
Althotas grazie per il consiglio.
Ciao anche io sono quasi deciso a prendere questo modello...ti è arrivato? lo stai usando? impressioni? ...anche con RT a 8ms come và?
dimenticavo, per un uso al 60% web/video/foto e 40% gioco, secondo te può essere più adatto questo dell o Asus ML239H ??
Comunque l'Eizo fs2332 fnatic a SOLI 350 euro spedito, E' UN GRAN AFFARE visto che costerebbe 500 e passa euro, solo che io sono abituato ai 16:10 e mi scoccerebbe tornare ad un 16:9...
Infatti andro' di Eizo vista l'offerta del sito di dimezzare il costo della spedizione!!
Vorrei capire tre cose prima di procedere all'acquisto:
1) Perche' il Fnatic costa 150/200 euro in meno rispetto al modello normale??
2) Prendendo il Fnatic dal loro sito avrei comunque 5 anni di garanzia con Eizo o dovrei rivolgermi dal sito dove lo compro per eventuali sostituzioni ecc?
3) In relazione alla tabella riportata qui sopra dell'input lag l'Eizo non e' mensionato, dove si classificherebbe?
Marcogardo
18-01-2012, 14:40
Infatti andro' di Eizo vista l'offerta del sito di dimezzare il costo della spedizione!!
Vorrei capire tre cose prima di procedere all'acquisto:
1) Perche' il Fnatic costa 150/200 euro in meno rispetto al modello normale??
2) Prendendo il Fnatic dal loro sito avrei comunque 5 anni di garanzia con Eizo o dovrei rivolgermi dal sito dove lo compro per eventuali sostituzioni ecc?
3) In relazione alla tabella riportata qui sopra dell'input lag l'Eizo non e' mensionato, dove si classificherebbe?
1)Perche eizo e i fnatic hanno questo tipo di "accordo", praticamente li possono avere a poco grazie allo sponsor della fnatic e il loro modello differisce solo per il colore (arancione) rispetto il classico eizo fs2332.
2)per lo stesso tipo di accordo che ti ho appena menzionato, hai i classici 5 anni di eizo.
3)0,6ms e media complessiva da 8,6-10,5ms misurato da prad per il fs2332. Prad del u2312hm ha misurato 1,1ms e 9,3 complessiva. Direi entrambi ottimi da questo punto di vista ;)
Marcogardo
18-01-2012, 14:40
quest'utente che ha comparato entrambi i monitor li ha provati anche su console per caso?
Su console non cambia nulla, non vanno a 60hz ma a 30....
1)Perche eizo e i fnatic hanno questo tipo di "accordo", praticamente li possono avere a poco grazie allo sponsor della fnatic e il loro modello differisce solo per il colore (arancione) rispetto il classico eizo fs2332.
2)per lo stesso tipo di accordo che ti ho appena menzionato, hai i classici 5 anni di eizo.
3)0,6ms e media complessiva da 8,6-10,5ms misurato da prad per il fs2332. Prad del u2312hm ha misurato 1,1ms e 9,3 complessiva. Direi entrambi ottimi da questo punto di vista ;)
Perfetto! Ora lo ordino in diretta allora!
Ma se per qualche motivo voglio restituirlo entro i 14gg oppure ho bisogno di mandarlo in assistenza potro' parlare direttamente con l'azienda Eizo oppure al sito Fnatic? Dovendo quindi rispedire il tutto a loro e non potendo invece usufruire piu' comodamente del recesso o garanzia italiana di Eizo?
Perfetto! Ora lo ordino in diretta allora!
Ma se per qualche motivo voglio restituirlo entro i 14gg oppure ho bisogno di mandarlo in assistenza potro' parlare direttamente con l'azienda Eizo oppure al sito Fnatic? Dovendo quindi rispedire il tutto a loro e non potendo invece usufruire piu' comodamente del recesso o garanzia italiana di Eizo?
Mi rispondo da solo! Ho appena chiamato sul numero di cellulare l'assistenza Eizo e mi ha detto che pensano a tutto loro anche se l'ho preso sul sito Fnatic :D
P.s: Gia' per la facilita' nel contattare l'assistenza e la cortesia sarebbe da comprare solo per questo! Numero di cellulare, due squilli e risponde..niente attesa..niente email. Bravi!! :)
illidan2000
18-01-2012, 16:09
Mi rispondo da solo! Ho appena chiamato sul numero di cellulare l'assistenza Eizo e mi ha detto che pensano a tutto loro anche se l'ho preso sul sito Fnatic :D
P.s: Gia' per la facilita' nel contattare l'assistenza e la cortesia sarebbe da comprare solo per questo! Numero di cellulare, due squilli e risponde..niente attesa..niente email. Bravi!! :)
se fosse un numero verde forse sarebbe meglio però :)
Certo! Anche se avro' speso 2 centesimi calcolando la velocita'!! :-)
Cmq a 350 euro direi che possiamo inserire l'Eizo tra i migliori della fascia! :-) che ne dite?
the_duke
18-01-2012, 17:44
ciao ragazzi...io ho comprato il Prolite XB2374HDS della iiyama...
questo
http://www.iiyama.com/gl_en/products/prolite-xb2374hds-1/
non male..devo dire che navigare anche per ore non dà fastidio alla vista...lettere anche piccoli caratteri non si sfuocano e sono ben nitidi, non ho fatto particolari regolazioni ( se volete consigliare qlcs é sempre ben accetta )..
l'avevo messo con il cavo HDMI...ma dopo qlc giorno la mia fidata 5870 sembra non volerne più su quella uscita ed ho ripiegato sul HDVI...stessa qualità ..
ho il monitor settato a 1920x1080@60hz purtroppo x chi mi ha già chiesto non sono un gamer... ma magari se avete qualche sw che può dare qualche bench o tabella utile per saperne di più.. ben volentieri...;)
Saluti Salvio66
P.S: un rignraziamento particolare a Althotas per i suoi consigli ;)
Grazie per il tuo intervento!
Visto che probabilmente anch'io mi orienterò verso questo modello chiedo a te: come lo vedi nella resa dei colori e delle immagini in generale? Hai guardato un filmato da dvd o da file (magari in alta risoluzione)? Come ti sembra nelle scene scure o quelle movimentate?
Altra cosa: il monitor necessita di particolari calibrazioni?
Grazie mille!
Io uso questo setting:
Luminosità: 35
Contrasto: 65
Nitidezza: 6
gli altri parametri li lasci standard?
se hai modificato la luminosità credo che tu non faccia uso di quella automatica, vero?
Annibalson
18-01-2012, 18:50
Certo! Anche se avro' speso 2 centesimi calcolando la velocita'!! :-)
Cmq a 350 euro direi che possiamo inserire l'Eizo tra i migliori della fascia! :-) che ne dite?
azzzz! ad averlo saputo prima!!! 2 giorni fà ho comprato l'HP zr2440w e risulta già in spedizione!!! L'Eizo mi garbava parecchio ma l'avevo visto solo a cifre spropositate. L'unica cosa che proprio non mi andava dell'fs2332 era lo stand con poche regolazioni ma avevo già una mezza idea di chiamare il servizio assistenza Eizo per vedere se era possibile acquistare il "FlexStand" che usano per la serie EV. In particolare rispetto all'HP mi attiravano la minor pesantezza dell'anti-riflesso, i 5anni di garanzia, la classe 1 in riferimento al numero massimo di pixel "morti", la miglior reattività del pannello come Input Lag, la maggior profondità di colore ( se non mi sbaglio è un 8bit mentre l'hp, come molti altri e-IPS, è un 6-bit + AFRC), il sensore per il controllo della luminosità, e perchè no... il blasone del marchio!!!! ma anche altre piccole cosette come la smart resolution, il 10-Bit Gamma Correction, il telecomando, le varie preselezioni etc. che lo rendono un monitor più "simpatico" dell'HP. Quest'ultimo però è un 24" 16:10 che mi sembra più adatto all'uso che ne farei io e per questo spero alla fine di non aver rimpianti! però adesso come adesso una mezza lacrimuccia mi scappa!:cry:
gli altri parametri li lasci standard?
se hai modificato la luminosità credo che tu non faccia uso di quella automatica, vero?
Esatto, preferisco settarla personalmente, gli altri parametri che ho modificato sono:
Temperatura colore. Preimpostata in modalità "caldo"
Gamma: 1
Naturalmente il mio è un setting molto personale anche per via della mia vista che è poi quella che mi ha spinto a scegliere un 27" con questo dot pitch. Ti consiglio di perdere un po di tempo e fare diverse prove, incrociando i vari parametri per trovare il setting a te più congeniale. Ad oltre un mese dall'acquisto, mi ritengo soddisfatto, ero molto ma molto titubante per il fatto che è un TN, ma come riporta Prad, siamo in un'altra dimesnsione per questo tipo di pannelli e te ne accorgi subito dagli angoli di visuale molto più ampi dei soliti TN e dalla nitidizza delle immagini e la fedeltà dei colori. Per quanto riguarda i tempi di risposta non so dire molto, non l'ho testato con nessun gioco al momento, non essendo un gamer.
Marcogardo
18-01-2012, 19:05
Certo! Anche se avro' speso 2 centesimi calcolando la velocita'!! :-)
Cmq a 350 euro direi che possiamo inserire l'Eizo tra i migliori della fascia! :-) che ne dite?
Quotone. A quel prezzo diventa il best buy!
Esatto, preferisco settarla personalmente, gli altri parametri che ho modificato sono:
Temperatura colore. Preimpostata in modalità "caldo"
Gamma: 1
Naturalmente il mio è un setting molto personale anche per via della mia vista che è poi quella che mi ha spinto a scegliere un 27" con questo dot pitch. Ti consiglio di perdere un po di tempo e fare diverse prove, incrociando i vari parametri per trovare il setting a te più congeniale. Ad oltre un mese dall'acquisto, mi ritengo soddisfatto, ero molto ma molto titubante per il fatto che è un TN, ma come riporta Prad, siamo in un'altra dimesnsione per questo tipo di pannelli e te ne accorgi subito dagli angoli di visuale molto più ampi dei soliti TN e dalla nitidizza delle immagini e la fedeltà dei colori. Per quanto riguarda i tempi di risposta non so dire molto, non l'ho testato con nessun gioco al momento, non essendo un gamer.
grazie mille
PS come lo tieni collegato?
possibile che con dvi si veda meglio che col cavo hdmi? o è una mia impressione?
illidan2000
18-01-2012, 19:42
grazie mille
PS come lo tieni collegato?
possibile che con dvi si veda meglio che col cavo hdmi? o è una mia impressione?
alcuni monitor hanno settaggi particolari sull'hdmi (profondità del nero mi pare), che magari di default rovinano il tutto...
alcuni monitor hanno settaggi particolari sull'hdmi (profondità del nero mi pare), che magari di default rovinano il tutto...
capisco, per ora lo tengo dvi, pensavo fosse il mio cavo hdmi ad aver rogne
Marcogardo
18-01-2012, 19:45
azzzz! ad averlo saputo prima!!! 2 giorni fà ho comprato l'HP zr2440w e risulta già in spedizione!!! L'Eizo mi garbava parecchio ma l'avevo visto solo a cifre spropositate. L'unica cosa che proprio non mi andava dell'fs2332 era lo stand con poche regolazioni ma avevo già una mezza idea di chiamare il servizio assistenza Eizo per vedere se era possibile acquistare il "FlexStand" che usano per la serie EV. In particolare rispetto all'HP mi attiravano la minor pesantezza dell'anti-riflesso, i 5anni di garanzia, la classe 1 in riferimento al numero massimo di pixel "morti", la miglior reattività del pannello come Input Lag, la maggior profondità di colore ( se non mi sbaglio è un 8bit mentre l'hp, come molti altri e-IPS, è un 6-bit + AFRC), il sensore per il controllo della luminosità, e perchè no... il blasone del marchio!!!! ma anche altre piccole cosette come la smart resolution, il 10-Bit Gamma Correction, il telecomando, le varie preselezioni etc. che lo rendono un monitor più "simpatico" dell'HP. Quest'ultimo però è un 24" 16:10 che mi sembra più adatto all'uso che ne farei io e per questo spero alla fine di non aver rimpianti! però adesso come adesso una mezza lacrimuccia mi scappa!:cry:
Ne rimarrai soddisfatto al 100% dell'HP. Guarda i pro, ovvero 16:10 con mappatura 1:1, ottima impressione d'immagine e un contrasto superiore all'eizo!! e poi ci sono tantissimi utenti che lo elogiano ;)
Annibalson
18-01-2012, 20:35
Ne rimarrai soddisfatto al 100% dell'HP. Guarda i pro, ovvero 16:10 con mappatura 1:1, ottima impressione d'immagine e un contrasto superiore all'eizo!! e poi ci sono tantissimi utenti che lo elogiano ;)
grazie marcogardo ti nomino mio motivatore di fiducia! :kiss:
Vi chiedo un parere sul Philips 227E3LHSU (http://www.philips.it/c/pc-monitor/e-line-54.6-cm-21.5-pollici-227e3lhsu_00/prd/?t=specifications)...Lo sto valutando perchè ha tutte le caratteristiche che cerco:
- 22 pollici (al massimo potrei arrivare a 23, ho poco spazio tra me e il monitor/muro :( )
- Ingresso DVI per il pc e HDMI per l'Xbox
- Jack audio in uscita per portare il segnale alle casse
Se conoscete altri monitor di buona qualità che possiedano queste caratteristiche vi ringrazierei per la segnalazione :mano:
Edito aggiungendo che, tra gli IPS, ho trovato questo LG IPS226 (http://www.lg.com/it/it-products/monitor/LG-monitor-pc-IPS226V.jsp#), che ha sempre le caratteristiche di cui avrei bisogno...
grazie mille
PS come lo tieni collegato?
possibile che con dvi si veda meglio che col cavo hdmi? o è una mia impressione?
Lo collego tramite cavo DVI. Non ho ancora provato con HDMI, ma mi sembra strano che si veda peggio
OT:
PAGINA 1000, che traguardo!! :read: :sofico:
Jobe che budget avresti? controlla l' iiyama XB2374HDS ha l'uscita audio ed è un buon monitor sui 170 euro
OT:
PAGINA 1000, che traguardo!! :read: :sofico:
Jobe che budget avresti? controlla l' iiyama XB2374HDS ha l'uscita audio ed è un buon monitor sui 170 euro
Direi che il massimo che posso spendere è 200€... Ora controllo quel monitor, grazie.
Vorrei consigliarvi un monitor del quale, a mio avviso, si è parlato poco: il Philips 273P3LPHES, che nella recensione di Prad ha preso un bel "GUT" . QUI (http://www.prad.de/new/monitore/test/2011/test-philips-273p3lphes.html) trovate la recensione.
http://cdn.cnetcontent.com/b4/16/b416b666-d8ab-463d-8a44-592a70af133d.jpg
Supporti per monitor
Purtroppo la maggior parte dei monitor in commercio non permette la regolazione dell'altezza e dell'inclinazione, una grave mancanza a mio avviso, soprtattutto se si ha un monitor con pannello TN. Dopo tante ricerche ho scoperto che esistono dei supporti per monitor compatibili con lo standard vesa (ormai gran parte dei monitor lo sono), la maggior parte dei modelli deve essere fissata alla scrivania mediante una morsa, ma ci sono anche dei modelli che sono delle vere e proprie basi.
http://www.ergotron.com/Portals/0/images/products/lxArm/45-241-026_sm_lg.jpg
I prezzi variano dai 40 fino anche ai 300 euro per i modelli più sofisticati. I più diffusi sono gli Ergotron (http://www.ergotron.com/Products/DeskMounts/tabid/71/Default.aspx), i Viewmaster (http://www.dataflex-int.com/en/catalog/monitor-arms-viewmaster) e i ViewStand (http://www.newstar.eu/producten/), che hanno un vasto catalogo. Interessante secondo me anche anche il supporto della AG Neovo (http://www.agneovo.com/it/content/es-01.asp).
La stragrande maggioranza di questi supporti sono dichiarati compatibili con i monitor fino ai 23", altri invece fanno riferimento solo al peso.
Se volete farvi un'idea più ampia di questo tipo di prodotto vi consiglio di partire da questo sito (http://www.idealo.de/preisvergleich/ProductCategory/18457.html) tedesco fornitissimo, e poi cercare con trovaprezzi il modello che vi interessa, molto spesso si trova anche nei negozi italiani. ;)
Televisori come monitor:
Ho notato che alcuni, come me, sono curiosi di sapere se esistono dei televisori che possano essere usati come monitor.La risposta è "si" Ho trovato un'interessante thread su AVSForum, dove, partendo dal presupposto che un monitor debba avere un rapporto Chroma Subsampling (http://it.wikipedia.org/wiki/Sottocampionamento_della_crominanza) di 4:4:4 vengono testati e analizzati i televisori in quest'ottica, essere cioè usati come monitor. Il thread è questo (http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?p=21386797#post21386797), che, per completezza, consiglio di incrociare con questo (http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1131464)thread sulla latenza dei televisori.
Seguo con grande interesse quasto thread da diversi mesi e non ho quasi mai tempo per intervenire...
In occasione della "pagina numero 1000" ho voluto "festeggiare" condividendo con voi un pò di notizie a curiosità a domande che spesso mi sono posto senza trovar risposta, spero di esservi stato utile.
maurilio968
19-01-2012, 08:28
grazie marcogardo ti nomino mio motivatore di fiducia! :kiss:
non per volerti sfiduciare "ma" leggi qui o commenti di un utente del forum che lo ha provato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36757411&postcount=563
"finalmente" e' arrivato l'HP zr2440W...ecco il resoconto...
Punti a favore rispetto al dell:
1-Minore backlight (anche se l'asus vw246h TN da 150 euro Ha una backlight decisamente migliore di entrambi)
2-Angoli di visione: l'omogeneità dei colori è pressochè ottima... con il dell pure stando centrale, da sotto a sopra cambiavano un po' i colori...
Punti a sfavore rispetto al dell:
1- Ronzio!!! Decisamente UDIBILE a qualsiasi luminosità! Na cosa TERRIBBBILE
2- Anti glare coating ancora più aggressivo!! fa davvero schifo!! Si nota molto anche a 50-60 cm dallo schermo!!
3- Riproduzione del bianco: stavolta non si nota il "giallo" ai bordi, ma...udite udite...mettendo una schermata totalmente BIANCA a DESTRA è AZZURRA e a sinistra ROSA!!! L'ho anche calibrato con lo spyder 2 e non cambia nulla... FA SCHIFO E BASTA.
4- Color banding NETTO! L'A-FRC funziona mooolto meglio sul DELL. Si notano TUTTI i "soli" 6 bit di questo pannello.
Morale della favola: RIMANDATO INDIETRO E DIRITTO DI RECESSO.
esistono dei supporti per monitor
Mi fa un po' Terminator. E il che è bene. :D
Althotas tra oggi e domani dovrebbe arrivarmi l' iiyama XB2374HDS mi ricordo che parlavi di alcuni link da vedere per poterlo calibrare in maniera ottimale, a quali ti riferivi? (la scimmia scalcia in questi giorni di attesa :D )
monkey.d.rufy
19-01-2012, 12:47
raga scusate, starei cercando un monitor di circa 23" che abbia però una funzione particolare, esattamente vorrei che in base al programma che avvio attivi un profilo diverso di luminosità/contrasto/ecc che ho precedentemente creato
esiste qualcosa del genere e che non sia lucido?
grazie
raga scusate, starei cercando un monitor di circa 23" che abbia però una funzione particolare, esattamente vorrei che in base al programma che avvio attivi un profilo diverso di luminosità/contrasto/ecc che ho precedentemente creato
esiste qualcosa del genere e che non sia lucido?
Non credo che un monitor possa farlo, credo sia una cosa che puoi gestire solamente via software, anche perché la gestione dei colori la fa il sistema operativo, non il monitor. E non so quale programma possa farlo.
Salvio66
19-01-2012, 12:56
Althotas tra oggi e domani dovrebbe arrivarmi l' iiyama XB2374HDS mi ricordo che parlavi di alcuni link da vedere per poterlo calibrare in maniera ottimale, a quali ti riferivi? (la scimmia scalcia in questi giorni di attesa :D )
chiaramente interessa anche me...:D :D
Annibalson
19-01-2012, 18:41
non per volerti sfiduciare "ma" leggi qui o commenti di un utente del forum che lo ha provato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36757411&postcount=563
Oggi è mi è arrivato l'hp! Premettendo che arrivo da un vecchio se pur glorioso CRT, le prime impressioni sono state: ammazzate quanto spara!!!!!!! subito ho abbassato la luminosità da 90 a 30: molto ma molto meglio! ora farò un po' di prove ma già dopo le prime 2 ore di utilizzo e smanettamenti vari posso affermarre di non udire alcun sibilo - ed il mio PC è piuttosto silenzioso-, il mio bianco è bianco anche ai bordi - ci tengo a precisare che non ho alcun strumento per calibrare se non il mio occhio ed il confronto spalla a spalla con il mio vecchio CRT-, il banding nel test non lo si può negare ma nell'uso pratico del monitor, per lo meno il mio, non lo avverto. L'anti glare dalla distanza di 80 cm non mi infastidisce affatto e dire che venendo dal CRT pensavo mi infastidisse nono poco... continuo più tardi ora devo scappare!!!!!
Alberello69
19-01-2012, 18:48
Ciao, il monitor é arrivato oggi. Dell U2312HM.
Il contrasto e la resa dei colori sono molto buoni, ha dato alle immagine nei giochi e nei film una "nuova dimensione" rispetto a quello che avevo visto con gli altri due monitor che usavo.
Ho provato velocemente Batterfield3 e la sensazione di avere una maggiore reattivitá, dovuto all'imput lag praticamente inesistente, si percepisce.
Condivido l'opinione di tutti gli altri utenti in giro per internet che dicono che é il miglior monitor che si puó comprare sui 200€.
Un saluto.
Bravo e ottimo acquisto ;-) goditi il tuo monitor.
Si, a 200 euro è un ottimo monitor per fare tutto, anche giocare. Il meglio sul mercato al momento per quanto riguarda i 23 pollici.
Il colore del monitor si abbina al tuo case? Io non l'ho preso solo per questo motivo :-(
Alberello69
19-01-2012, 21:09
Bravo e ottimo acquisto ;-) goditi il tuo monitor.
Si, a 200 euro è un ottimo monitor per fare tutto, anche giocare. Il meglio sul mercato al momento per quanto riguarda i 23 pollici.
Il colore del monitor si abbina al tuo case? Io non l'ho preso solo per questo motivo :-(
si il case é nero (vedi firma)... ma non ci ho fatto molto caso a questo...
Ordinato IPS Eizo Foris FS2332!!!!!!!! :D :D :D :D
Appena arriva faccio una recensione completa!! :cool:
monkey.d.rufy
20-01-2012, 10:49
raga ho appena acquistato un philips 234el2sb, qualche parere a riguardo?
grazie
appena arrivato anche a me il Iiyama XB2374HDS !! prima impressione:
DESIGN:
semplice, pulito, minimale come piace a me. i pulsantini sono nascosti appena sotto la cornice inferiore, questa nel complesso non è troppo vistosa o spessa e l'occhio non ne viene disturbato. unica pecca secondo me è la base un po troppo grossa per i miei gusti, ma non si poteva fare altrimenti dato le molteplici regolazioni che deve "sopportare", sono riuscito comunque a nasconderla in parte grazie alla tastiera e al controller audio delle casse messo sopra.
ERGONOMIA:
che dire, pluri regolabile in altezza, angolo verticale e rotazione orizzontale di 180°; ruota l'intera base su se stessa, quella in bella vista, infatti al suo interno nascosta all'occhio c'è la "vera" base in metallo con gommini anti scivolo, molto utile così da non dover mai spostarla fisicamente dal tavolo se si vuole vedere lo schermo da una postazione che non sia quella classica della scrivania. lo schermo è posizionabile anche in verticale (molto bello da vedersi, quanto inutile almeno per l'uso che ne farò)
QUALITA' VIDEO:
ancora presto per dirlo, appena accesso la differenza era apprezzabile anche se aveva tutte le regolazioni sparate al massimo, venendo da un lcd non led a schermo completamente scuro(situazione praticamente impossibile da vivere nell'uso di tutti i giorni) ho notato un leggero effetto di clouding a 2 angoli dello schermo (basso sx e alto dx) ma nulla che con una leggera regolazione ergonomica non possa eliminare (nascondere) alla vista. colori molto belli e vivi, anche se aspetto di avere una buona calibrazione/regolazione per esprimermi di più.
QUALITA' AUDIO:
le casse sono integrate dietro allo schermo quindi il suono non è diretto all'osservatore; sulla qualità siamo sul discreto, i bassi sono pochi, d'altronde non si poteva chiedere di più ad un monitor con speaker integrati (oltretutto mooolto rari da trovare su altri schermi per questo qualità/prezzo) il volume è regolabile su 0-100 e non è molto potente nel complesso. per me che gioco a circa 80 cm lo tengo a 50-60 riuscendo a sentire tutto perfettamente. per una immersione maggiore nel gioco o per una distanza maggiore (2,5m dal letto) lo dovrei impostare sui 80.
GAME:
provato per ora con battlefield 3 e minecraft su PC e con Forzamotor sport 3 su xbox; visione perfetta senza alcun difetto di visualizzazione, ne scie o altro, i tempi di risposta sono giusti e adatti al gaming.
aspetto l'aiuto di Althotas per le regolazioni così da potermi esprimere meglio sulla qualità, ma anche ora sono abbastanza soddisfatto di questo acquisto "al buio".
Althotas
20-01-2012, 12:35
aspetto l'aiuto di Althotas per le regolazioni così da potermi esprimere meglio sulla qualità, ma anche ora sono abbastanza soddisfatto di questo acquisto "al buio".
R.O.N.I,
apri una discussione intitolata "Iiyama IPS 23" ProLite XB2374HDS-B1 e X2377HDS-B1" (poi si può trasformarla eventualmente in seguito nel thread "ufficiale", se ti va), e nel primo post mettici per intanto le caratteristiche dei 2 modelli e se ti riesce anche 1 foto. Quello più "importante" e da "curare" di più è il XB2374HDS-B1, che avete comprato tu e Salvio66 (che spero ci stia leggendo). Nel secondo post puoi riscrivere le tue prime impressioni. Poi scrivi un post in questa discussione avvisando che l'hai aperta, e indica il link. A quel punto, appena mi sarà possibile (entro domenica, ma forse anche domani sera), ci scriverò un post con le istruzioni da seguire per la calibrazione di base e gli altri settings. In questo modo le informazioni saranno nel thread giusto, e disponibili facilmente per tutti :). Sono un po' occupato in questi giorni, quindi portate un attimo di pazienza.
Con l'occasione saluto Rickyz, che non si vedeva più da un pezzo :)
@ Alberello69
mi fa piacere leggere che sei rimasto soddisfatto del 2312HM :). Immagino avrai già notato il thread ufficiale, dove troverai utili informazioni (anche solo nelle ultime pagine) per installare correttamente driver e profilo colore per windows, ed i settings consigliati.
the_duke
20-01-2012, 12:38
appena arrivato anche a me il Iiyama XB2374HDS !! prima impressione:
.....
Grazie per le impressioni!
Anch'io attendo questa cosa delle calibrazioni per capire quanto si debba intervenire e che margini di miglioramento ci siano...
Ciao!
Ecco il link per la discussione del Iiyama XB2374HDS-B1 e X2377HDS-B1 :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2437127
Ciao a tutti, sto cercando una tv con queste caratteristiche e con 800 max 850 euro budget di spesa.
46" , full hd, 3dready
guardando in rete ho trovato questo LG 47LW450A oppure il samsung 46d6500 che per va sui 1000 euro!!! ma a dire il vero non ci volevo arrivare...
avreste qualche altro modello da suggerirmi con il mio budget???
grazie mille!!!
Alberello69
20-01-2012, 14:39
R.O.N.I,
apri una discussione intitolata "Iiyama IPS 23" ProLite XB2374HDS-B1 e X2377HDS-B1" (poi si può trasformarla eventualmente in seguito nel thread "ufficiale", se ti va), e nel primo post mettici per intanto le caratteristiche dei 2 modelli e se ti riesce anche 1 foto. Quello più "importante" e da "curare" di più è il XB2374HDS-B1, che avete comprato tu e Salvio66 (che spero ci stia leggendo). Nel secondo post puoi riscrivere le tue prime impressioni. Poi scrivi un post in questa discussione avvisando che l'hai aperta, e indica il link. A quel punto, appena mi sarà possibile (entro domenica, ma forse anche domani sera), ci scriverò un post con le istruzioni da seguire per la calibrazione di base e gli altri settings. In questo modo le informazioni saranno nel thread giusto, e disponibili facilmente per tutti :). Sono un po' occupato in questi giorni, quindi portate un attimo di pazienza.
Con l'occasione saluto Rickyz, che non si vedeva più da un pezzo :)
@ Alberello69
mi fa piacere leggere che sei rimasto soddisfatto del 2312HM :). Immagino avrai già notato il thread ufficiale, dove troverai utili informazioni (anche solo nelle ultime pagine) per installare correttamente driver e profilo colore per windows, ed i settings consigliati.
Il thread ufficiale non lo trovo, il motore di ricerca del forum non mi trova nessun risultato se cerco "2312" nella sezione monitors, hai il link per favore?
monkey.d.rufy
20-01-2012, 15:25
aga ho appena acquistato un philips 234el2sb, ha le porte vga, dvi e hdmi
c'è differenza tra le tre porte o posso usarne una qualunque?
il problema è che con l'hdmi il software di gestione non va tanto d'accordo
siccome sono un pò fissato cn la "philips", mi sapreste consigliare il miglior 24" philips, possibilmente 1920x1200, da gioco?
avevo notato questo,
http://download.p4c.philips.com/files/2/245p2es_00/245p2es_00_pss_aen.pdf
ma è un po altino cm prezzo
xò ho notato questo,
Viewing angle: 178º (H) / 178º (V), @ C/R > 5 :read:
come e possibile x un pannello "TN" sapevo solo gli "IPS" avessere questa caratteristica :confused:
grazie
E sapevi bene.
Quella frase dice "gli angoli di visione sono 178 gradi, ma a quegli angoli vedrete un immagine con un contrasto di 5:1"
Hai idea di cosa voglia dire un contrasto 5 a 1? Che tra il nero e il bianco cambia poco e niente. Infatti non si vede una sega :D
Tutto marketing. Un tn, quegli angoli, con un contrasto decente, non li può fare.
Sabo1987
20-01-2012, 21:59
Salve a tutti...
dato che vi vedo aggiornatissimi ce qualche nuova uscita sui monitor 120hz 23-24 pollici da qui a breve che val la pena di aspettare?
Volevo comprare il dell di cui si parla tanto e di cui ho letto tanto ma un mio amico e compagno di giochi mi ha riempito di parole per aver solo citato un 60hz... :stordita:
Al momento sarei intenzionato a prendermi l'asus vg236he dato che gioco praticamente solo fps ma sono un po incerto sul da farsi dato che è uscito un anno e mezzo fa...
budget 300€ del 3d non mi frega niente
grassie per le risposte in anticipo
Salvio66
20-01-2012, 22:33
R.O.N.I,
apri una discussione intitolata "Iiyama IPS 23" ProLite XB2374HDS-B1 e X2377HDS-B1" (poi si può trasformarla eventualmente in seguito nel thread "ufficiale", se ti va), e nel primo post mettici per intanto le caratteristiche dei 2 modelli e se ti riesce anche 1 foto. Quello più "importante" e da "curare" di più è il XB2374HDS-B1, che avete comprato tu e Salvio66 (che spero ci stia leggendo).
CUT--
leggo leggo...;) attendo le tue dritte per gustarmi al meglio il mio acquisto ;)
Salvio66
R.O.N.I,
Con l'occasione saluto Rickyz, che non si vedeva più da un pezzo :)
Ricambio il saluto, grazie :)
In realtà seguo costantemente questo thread , ma il tempo per intervenire è troppo poco :rolleyes: per cui quando posso posto le cose più interessanti che son riuscito a trovare. Il settore dei monitor, e più in generale degli schermi mi pare in veloce evoluzione, ho dato un'occhiata (non troppo approfondita a dire il vero) alle novità del CES e sono rimasto molto colpito dai nuovi schemi Sharp, spero arrivino presto nei negozi, e, soprattutto abbiano dei prezzi "umani".Si diceva l'anno scorso che questo sarebbe stato l'anno dei monitor oled per tutti (o quasi) ma io ho ancora un pò di dubbi su questo, spero di sbagliarmi... i pannelli oled 3d (senza occhiali!) presentati dalla LG fanno ben sperare! In compenso i prezzi dei TN sono in picchiata, gli IPS sono un pò calati,e c'è fermento nel mercato, stanno per uscire un sacco di nuovi modelli...
Domanda al volo: su Win7, una volta caricato il profilo colore e dato l'ok, c'è da fare qualcos'altro? Perché arrivato a questo punto, caricando diversi ICC non noto alcuna differenza!! :mbe:
Althotas
21-01-2012, 11:58
Il thread ufficiale non lo trovo, il motore di ricerca del forum non mi trova nessun risultato se cerco "2312" nella sezione monitors, hai il link per favore?
Alberello69,
qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2415882
Domanda al volo: su Win7, una volta caricato il profilo colore e dato l'ok, c'è da fare qualcos'altro? Perché arrivato a questo punto, caricando diversi ICC non noto alcuna differenza!! :mbe:
Nadim,
segui questa guida: www.pusztaiphoto.com/articles/colormgmt/win7/
matt1987
21-01-2012, 12:35
Ciao, stavo incominciando a valutare l'idea di sostitire il mio monitor ( spendido acer al1916 4.3), principalmente perche ormai dopo 8 anni di onorato servizio sta incominciando a calare di luminosità. Come badget diciamo sui 150€ come dimensione non saprei, pensavo di puntare su un 22 pollici. Cosa potrei prendere? i nuovi acer saranno validi come questo?
Ciao, stavo incominciando a valutare l'idea di sostitire il mio monitor ( spendido acer al1916 4.3), principalmente perche ormai dopo 8 anni di onorato servizio sta incominciando a calare di luminosità. Come badget diciamo sui 150€ come dimensione non saprei, pensavo di puntare su un 22 pollici. Cosa potrei prendere? i nuovi acer saranno validi come questo?
A quel budget c'è il miglior 22" ips LG IPS226V.
Se vuoi mantenere la stessa altezza, ti ci vuole un 23, il più vicino a quel budget è l'Asus VS239H (ottimo tanto quanto quel LG), trovi a 160 € spedito.
Althotas
21-01-2012, 13:15
Ciao, stavo incominciando a valutare l'idea di sostitire il mio monitor ( spendido acer al1916 4.3), principalmente perche ormai dopo 8 anni di onorato servizio sta incominciando a calare di luminosità. Come badget diciamo sui 150€ come dimensione non saprei, pensavo di puntare su un 22 pollici. Cosa potrei prendere? i nuovi acer saranno validi come questo?
I 22" 1920x1080 sono in realtà dei 21.5", ed essendo dei 16:9 risulterebbero troppo piccoli per chi è abituato ad un 19" 1280x1024. Inoltre hanno il pixel pitch molto più piccolo dei 19", quindi vanno benone per giocare e vedere film/foto, ma non sono confortevoli per navigazione, "office", e applicazioni simili.
Alza leggermente il budget e compra un 23" con pannello IPS. Se non ti interessa che sia molto reattivo perchè non giochi con giochi "frenetici", il nuovo asus VS239H è una valida scelta. Se poi arrivi a 170 euro, ti consiglio il nuovo Iiyama XB2374HDS, sempre IPS. E' completissimo, va bene anche per gaming di vario tipo, e a quel prezzo non ha rivali. Questa è la sua discussione (appena aperta): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2437127
matt1987
21-01-2012, 13:22
I 22" 1920x1080 sono in realtà dei 21.5", ed essendo dei 16:9 risulterebbero troppo piccoli per chi è abituato ad un 19" 1280x1024. Inoltre hanno il pixel pitch molto più piccolo dei 19", quindi vanno benone per giocare e vedere film/foto, ma non sono confortevoli per navigazione, "office", e applicazioni simili.
Alza leggermente il budget e compra un 23" con pannello IPS. Se non ti interessa che sia molto reattivo perchè non giochi con giochi "frenetici", il nuovo asus VS239H è una valida scelta. Se poi arrivi a 170 euro, ti consiglio il nuovo Iiyama XB2374HDS, sempre IPS. E' completissimo, va bene anche per gaming di vario tipo, e a quel prezzo non ha rivali. Questa è la sua discussione (appena aperta): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2437127
Diciamo che il pc lo uso un po' per tutto (film, qulche gioco ogni tanto, ma principalmente per la navigazione). L'Asus sembra bello e monta panello Ips, ma con 14 ms di risposta non c'è il rischio dell'effetto scia?
Althotas
21-01-2012, 13:45
Diciamo che il pc lo uso un po' per tutto (film, qulche gioco ogni tanto, ma principalmente per la navigazione). L'Asus sembra bello e monta panello Ips, ma con 14 ms di risposta non c'è il rischio dell'effetto scia?
Il rischio c'è con giochi un po' frenetici, te lo avevo pur detto che quel modello non è molto reattivo (causa mancanza di Overdrive). Con i film invece non ci dovrebbero essere problemi. Il Iiyama, invece, è più reattivo perchè ha anche l'overdrive (regolabile da OSD). Sono entrambi IPS, appena usciti sul mercato, e probabilmente usano lo stesso pannello. Il Iiyama ha in più le complete regolazioni ergonomiche e gli speakers integrati. Per i prezzi online puoi usare trovaprezzi.it e motori simili.
ps. ti aveva risposto anche Theprov
|-|øRg|-|
21-01-2012, 16:20
Buon giorno a tutti! Volevo chiedere un parere a voi smanettoni :)
Dovrei comprare un nuovo monitor per il mio pc, mi sarebbe piaciuto stare sui 24" spendendo circa 200 euro (più o meno). Cosa mi consigliate?
Girovagando sulla rete ho trovato questo:
Samsung Syncmaster S24A300BL LCD Monitor 23.6 "
***circa 150euro***
Informazioni modello
Marca: Samsung
Modello: LS24A300BL/EN
Anno modello: 2011
Numero articolo: 8806071161198
Componenti, periferiche
Tempi di risposta: 5 Millisecondi
Caratteristiche addizionali: Full HD, Angolo visuale (verticale): 160
Immagini
Dimensioni schermo: 24 inches
Formato immagine: 16:9
Luminosità immagine: 250
Contrasto immagine: 5000000
Risoluzione schermo: 1920 x 1080
Risoluzione orizzontale: 1920 pixel
Risoluzione verticale massima: 1080 pixel
Audio e video
Interfaccia uscita video: DVI-D (1)
Alimentazione
Wattaggio: 27 watt
Le pile/batterie sono incluse?: No
Standard e interfacce
Angolo visivo reale: 170 gradi
Come vi sembra? Aspetto i vostri preziosi consigli...
Grazie in anticipo,
Lorenzo.
Sabo1987
21-01-2012, 16:33
Buon giorno a tutti! Volevo chiedere un parere a voi smanettoni :)
Dovrei comprare un nuovo monitor per il mio pc, mi sarebbe piaciuto stare sui 24" spendendo circa 200 euro (più o meno). Cosa mi consigliate?
Girovagando sulla rete ho trovato questo:
http://www.amazon.it/Samsung-Syncmaster-S24A300BL-Monitor-23-6/dp/B004UKVIBQ/ref=sr_1_15?s=electronics&ie=UTF8&qid=1327162686&sr=1-15
Come vi sembra? Aspetto i vostri preziosi consigli...
Grazie in anticipo,
Lorenzo.
Per quale utilizzo ed in che percentuale? es film, Giochi(fps o altro)
cmq a cifre un po superiori si trova probabilmente di meglio 200 circa per i 23", 250 circa per i 24" 16:10
ps togli il link che mi sembra non si possano mettere shop da regolamento
|-|øRg|-|
21-01-2012, 17:00
principalmente per giocare e lavorare (programmare).
p.s. adesso tolgo il link!
matt1987
21-01-2012, 17:22
Il rischio c'è con giochi un po' frenetici, te lo avevo pur detto che quel modello non è molto reattivo (causa mancanza di Overdrive). Con i film invece non ci dovrebbero essere problemi. Il Iiyama, invece, è più reattivo perchè ha anche l'overdrive (regolabile da OSD). Sono entrambi IPS, appena usciti sul mercato, e probabilmente usano lo stesso pannello. Il Iiyama ha in più le complete regolazioni ergonomiche e gli speakers integrati. Per i prezzi online puoi usare trovaprezzi.it e motori simili.
ps. ti aveva risposto anche Theprov
Dell'asus ml239h cosa ne dite? Monta sempre pannello Ips con 5 ms di risposta e siamo più o meno sulla stessa fascia di prezzo. Anche l'Iiyama sembra valido ( tengo d'occhio la discussione) però non conosco la marca. E' affidabile nel tempo?
(Mi era sfuggita, comunque anche Theprov consigliava L'asus VS239H )
Salve a tutti...
dato che vi vedo aggiornatissimi ce qualche nuova uscita sui monitor 120hz 23-24 pollici da qui a breve che val la pena di aspettare?
se non hai fretta, secondo me è meglio aspettare. Ad esempio tra breve dovrebbero uscire i nuovi pannelli 27" IPS a 120hz con 3d passivo presentati dalla LG al CES 2012, ma è probabile che ci saranno anche altri formati
LINK (http://www.tomsguide.com/us/LG-IPS-3D-DM92-series-DM82-series,news-13647.html)
VIDEO (http://www.youtube.com/watch?v=teAq6e6R3VI)
Althotas
21-01-2012, 22:56
Dell'asus ml239h cosa ne dite? Monta sempre pannello Ips con 5 ms di risposta e siamo più o meno sulla stessa fascia di prezzo. Anche l'Iiyama sembra valido ( tengo d'occhio la discussione) però non conosco la marca. E' affidabile nel tempo?
(Mi era sfuggita, comunque anche Theprov consigliava L'asus VS239H )
L'asus ML239H va molto bene per gaming. Iiyama è un brand abbastanza famoso, che gode di buona reputazione e costruisce solo monitor.
Sabo1987
22-01-2012, 00:58
se non hai fretta, secondo me è meglio aspettare. Ad esempio tra breve dovrebbero uscire i nuovi pannelli 27" IPS a 120hz con 3d passivo presentati dalla LG al CES 2012, ma è probabile che ci saranno anche altri formati
LINK (http://www.tomsguide.com/us/LG-IPS-3D-DM92-series-DM82-series,news-13647.html)
VIDEO (http://www.youtube.com/watch?v=teAq6e6R3VI)
che io sappia gli ips 120hz non dovrebbero mai venire alla luce. il 3d passivo va con pannelli 60hz non 120hz... io comunque vorrei restare sui 23-24 pollici e al 3d non sono molto interessato passivo o attivo che sia...
Sabo1987
22-01-2012, 01:18
principalmente per giocare e lavorare (programmare).
p.s. adesso tolgo il link!
diciamo che se non sei un fps gamer super incallito per gicare questo dovrebbe essere ottimo
-dell 2312hm 23" 16:9 pannello e-ips 200 euro circa
va bene un po per tutto: giochi online(0 imput lag), niente scie, ottimi angoli visuali, buoni colori,ecc.
Se ti avanzano ancora dindini puoi valutare anche il suo fratello maggiore
-dell 2412m 24" 16:10 pannello e-ips 330 euro circa
circa uguale all'altro come prestazioni ma ha un pollice in piu in altezza che ti da giusto un po piu di spazio per navigare e lavorare.
Dell'asus ml239h cosa ne dite? Monta sempre pannello Ips con 5 ms di risposta e siamo più o meno sulla stessa fascia di prezzo. Anche l'Iiyama sembra valido ( tengo d'occhio la discussione) però non conosco la marca. E' affidabile nel tempo?
(Mi era sfuggita, comunque anche Theprov consigliava L'asus VS239H )
è valido anche l'asus ed è probabilmente di poco inferiore al dell 23" che ho scritto sopra con pero circa 160-170€ di spesa contro 200.
Marcogardo
22-01-2012, 03:27
-dell 2412m 24" 16:10 pannello e-ips 330 euro circa
In Italia. Sull'amazzone tedesca 255 spedito :D
Perielio
22-01-2012, 10:47
Salva tutti, stò cercando un monitor 24 pollici con decoder tv integrato. L'utilizzo sarebbe principalmente navigazione sul web, tv e videogame (anche se in misura notevolmente minore). Schermo glare. Se avesse anche funzionalità pivot e telecomando meglio ma non essensiale. Se cosa mi posso orientare per non svenarmi ed avere un ottimo prodotto?
JamesTrab
22-01-2012, 15:49
Per lo più ne faccio un utilizzo medio, browser e compagnia, ma mi interessa anche giocarci, fare un poco di fotoritocco e sfogliare fotografie.
Indi mi serve un buon compromesso, magari un ottimo input lag.
Veramente economici riesco a rimediare:
asus VE276Q (non il 278q che è la versione LED)
Philips 273E3LHSB
BENQ G2750 e GL2750HM (uno lcd e l'altro retroilluminato led)
Hannspree HZ281HP
acer H274HLBMID e S273HLABMII
fujitsu SL27T-1
Di review in giro, neanche a dirlo, non trovo praticamente nulla.
Questa per il Philips (http://www.digitalversus.com/lcd-monitor/philips-273e3lh-p11406/test.html), e questa per l'asus VE278Q (http://www.digitalversus.com/lcd-monitor/asus-ve278q-p10118/test.html), e voglio sperare che il ve276q sia molto simile al 278q.
Purtroppo le review non mi aiutano nella decisione, avete dei consigli o altri siti di riferimento?
Sabo1987
22-01-2012, 16:27
In Italia. Sull'amazzone tedesca 255 spedito :D
si lo so ma non volevo mettere prezzi di shop esteri che poi magari e piu complicato con la garanzia, tipo niente 0 dead pixel o robe cosi...
A proposito in che problemi andrei incontro se comprassi l' asus vg236 he dall'amazzone tedesco secondo voi in caso di problemi?
franklar
22-01-2012, 17:39
io possiedo un 19" Hanss-g (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1390857) 4:3 piuttosto dignitoso (dopo 5 anni funziona ancora perfettamente, ha colori migliori di molti monitor TN più recenti sui quali ho lavorato) sto cercando un 23-24", possibilmente 16:10, a massimo 300 euro.
Utilizzi principali in ordine di tempo impegnato: navigazione web, video-film, editing di foto, programmazione.
Capita anche di giocare, anche se oramai si tratta di pochissimi videogiochi l'anno (due, tre) quindi non ho requisiti da hardcore gamer ma che non sia un festival di scie e di lag, insomma. :stordita:
Secondo voi c'è qualche MVA che val la pena di considerare o me ne sto sui soliti IPS (Dell, Iiyama, Eizo...)?
Sabo1987
22-01-2012, 19:44
di solito gli mva almeno su quella fascia di prezzo sono altamente sconsigliati... io rimarrei su quel dell 3 post sopra dalla germania...
Sabo1987
23-01-2012, 01:31
per stare in tema direi, AMMAZZA :D
battute a parte ke prezzone! xo guardando queste review mi sorge un dubbio sulla effettiva velocità (ci devo giocare) :
http://www.digitalversus.com/lcd-monitor/dell-u2412m-p11538/test.html
ma paragonato a questo l' Asus PA246Q: :read:
http://www.digitalversus.com/lcd-monitor/asus-pa246q-p10727/test.html
sono un pò indeciso a questa punto tra i due, sicuramente il Dell u2412m ha un prezzo nettamente inferiore
altro neo vorrei sapere l'input lag dell'asus???
so ke x il dell era ottimo, sui 10 ms :help:
lascia stare digitalversus guarda prad o tftcentral
barbara67
23-01-2012, 09:15
a quanto pare Asus PA246Q è un ottimo prodotto, ma il prezzo:
http://www.prad.de/en/monitore/review/2011/review-asus-pa246q.html#Introduction :read:
e anche il Dell U2412M da come avevo capito già:
http://www.prad.de/en/monitore/review/2011/review-dell-u2412m.html#Introduction :read:
Certo il prezzo è allettante! 100 euro meno, ma resta sl da fidarsi della Dell ke a quante pare leggendo e rileggendo, non sempre crea prodotti omogenei tra loro :muro: , in sostanza ti deve andare di :ciapet: e comprarlo sul sito tedesco x la garanzia come funziona?
Veramente non so per altri modelli ma per il dell u2312hm, non ho visto diversità anzi se leggi nel suo thread, chi lo ha ricevuto ne è rimasto pienamente soddisfatto, forse ti confondi con l' Asus Pa238. :)
gino.gino
23-01-2012, 09:31
Salve a tutti, non sono un grande conoscitore della materia e mi affido completamente al consiglio degli esperti, ho letto un po di post ma non mi hanno molto aiutato.
Avrei bisogno di un monitor che abbia anche il digitale integrato visto che guardo poca TV userò questo come unico televisore in casa ma l'uso principale sarà per la grafica 3d per cui chiedevo una discreta grandezza ma non eccessiva visto che dovrò lavorarci da vicino. Pensavo a 26/27" che dite?
No giochi al massimo qualche film ma per lo più divx quindi non alta qualità e requisito fondamentale una via di mezzo tra prezzo e qualità. Se avesse entrata usb per film in modo da non avere sempre il PC acceso sarebbe meglio ma non è importantissimo.
Non ho molti soldi visto che mi sto già svenando per il computer quindi chiedo a voi quale marca e modello lasciando aperto sulle caratteristiche richieste il vostro parere.
Grazie in anticipo
Althotas
23-01-2012, 09:42
Monitor-TV li fanno quasi esclusivamente samsung e LG, e nei loro siti troverai i vari modelli.
Altrimenti puoi comprare un "solo monitor", equipaggiato però possibilmente di almeno un paio di interfacce digitali (DVI e HDMI), e poi collegarci direttamente un normale decoder DVB-T esterno o uno in formato pendrive USB (in questo caso, devi però tenere acceso il pc quando guardi la TV). 3 o 4 giorni fa avevo indicato 2 monitor 27" validi (LG E2770V e Iiyama B2776HDS-B1), anche con pannello MVA (mi pare fosse l'Acer B273HLOymidh).
gino.gino
23-01-2012, 11:27
Grazie mille per la celere risposta
ho visto che i modelli suggeriti sono tutti intorno alla stessa fascia di prezzo e cioè intorno a 250 /300 € volendo risparmiare qualcosa in più e scegliendo come suggerivi un solo monitor da collegare ad un digitale mi chiedevo anche se 27 pollici andassero bene per l'uso che ne farò o sono troppi per lavorarci da vicino?
Nel caso qualche modello valido sotto i 200 ho sentito parlare bene del liyama che costa 170 ma è da 23"
Althotas
23-01-2012, 11:46
Il Iiyama IPS ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2437127 ) potrebbe andare benone per quel tipo di utilizzo, perchè è molto completo e il pannello è un IPS. Però devi vedere tu se ti accontenti di un 23"; la questione riguarda principalmente la distanza di visione quando lo userai come TV e per vedere film: se li guarderai da una distanza simile a quella che usi quando lavori, allora il problema probabilmente non sussiste, ma se cominci ad arrivare oltre il metro, allora un 27" sarebbe meglio. La risoluzione di quei modelli è identica, quindi lo spazio a disposizione del desktop idem.
matt1987
23-01-2012, 12:12
Allora penso che prenderò asus ml239h ho visto su questo forum che c'era una discussione aperta e sembra che vada abbastanza bene.
Ultima domanda ( spero di non andare troppo Off-topic), più o meno di quant'è la durata effettiva di un monitor lcd? il mio è del 2004, per adesso va ancora abbastanza bene però alcuine volte qunado lo accendo l'immagine vibra per alcuni secondi e poi va a posto.
Allora penso che prenderò asus ml239h ho visto su questo forum che c'era una discussione aperta e sembra che vada abbastanza bene.
Ultima domanda ( spero di non andare troppo Off-topic), più o meno di quant'è la durata effettiva di un monitor lcd? il mio è del 2004, per adesso va ancora abbastanza bene però alcuine volte qunado lo accendo l'immagine vibra per alcuni secondi e poi va a posto.
Per vibra intendi a livello di luminosità o proprio di immagine?
Il primo è un problema di lampade ccfl che ora sono sulla via del tramonto grazie alla retroilluminazione a led, che garantisce una durata maggiore evitando il presentarsi di problemi come questo con un grande uso.
Se invece vibra proprio l'immagine potrebbe dipendere dai cavi e dalle prese (più spesso con la vga che è un uscita analogica), altrimenti dipende dall'elettronica del monitor, è più raro e succede su modelli difettati o di scarsa qualità (leggi marche sconosciute).
matt1987
23-01-2012, 12:26
Per vibra intendi a livello di luminosità o proprio di immagine?
Il primo è un problema di lampade ccfl che ora sono sulla via del tramonto grazie alla retroilluminazione a led, che garantisce una durata maggiore evitando il presentarsi di problemi come questo con un grande uso.
Se invece vibra proprio l'immagine potrebbe dipendere dai cavi e dalle prese (più spesso con la vga che è un uscita analogica), altrimenti dipende dall'elettronica del monitor, è più raro e succede su modelli difettati o di scarsa qualità (leggi marche sconosciute).
Il monitor è di buona marca (acer al1916), i cavi i collegamenti sono a posto, lo sta facendo solo ultimente, a me sembra quasi un effetto dato dalla lampada, c'è anche da dire che il monitor a ormai ampiamente superato le 25000 ore di vita.
Il monitor è di buona marca (acer al1916), i cavi i collegamenti sono a posto, lo sta facendo solo ultimente, a me sembra quasi un effetto dato dalla lampada, c'è anche da dire che il monitor a ormai ampiamente superato le 25000 ore di vita.
Ti sei risposto da solo :D
matt1987
23-01-2012, 13:14
Ti sei risposto da solo :D
Qundi provvederò a prenotare quelllo nuovo prima che mi lasci a piedi. Anche perchè penso che i primi monitor duravano di meno di quelli di adesso, sui led se non sbaglio siamo sulle 100000 ore ( dichiarate, poi bisogna vedere realmente quanto durano)
Attivando l'overdrive da pannello di controllo ATI, rischio di rovinare lo schermo?
come faccio a capire come regolarlo?
Attivando l'overdrive da pannello di controllo ATI, rischio di rovinare lo schermo?
come faccio a capire come regolarlo?
l'overdrive di amd sarebbe il gruppo di settaggi che ti permettono di mettere mano alle frequenze e alla ventola della scheda video, spuntando l'opzione "attiva overdrive" i valori che prima erano grigi saranno modificabili a tuo piacere, l'overdrive del monitor è un altra cosa.
Althotas
23-01-2012, 18:56
Qundi provvederò a prenotare quelllo nuovo prima che mi lasci a piedi. Anche perchè penso che i primi monitor duravano di meno di quelli di adesso, sui led se non sbaglio siamo sulle 100000 ore ( dichiarate, poi bisogna vedere realmente quanto durano)
La durata della retroilluminazione dipende anche dal valore di contrasto e luminosità impostati durante l'utilizzo. Io ho anche un vecchio DELL 15" a lampade comprato nel dicembre del 2001 e usato una media di 8-9 al giorno per oltre 9 anni; calibrato correttamente fin dal day 1, funziona ancora molto bene.
|-|øRg|-|
23-01-2012, 20:53
Grazie mille per la risposta!
Se invece volessi due schermi da 22", questo come vi sembra? A 123euro!
Samsung SM-S22A300B Schermo TFT LED 21.5" WIDE
Informazioni modello
Marca: Samsung
Modello: LS22A300BS/EN
Anno modello: 2011
Numero articolo: LS22A300BS/EN
Componenti, periferiche
Tempi di risposta: 5 Millisecondi
Caratteristiche addizionali: Lumin. 250 cd/m2, MEGA Contr. Dinamico, Angolo di Visuale: 170° (orizz.), 160° (vert.)., Tempo Risposta: 5ms, Risoluzione: 1920x1080, Colori: 16.7 mil., DVI Input, Alimentatore esterno, Magic Angle, Magic Eco, Off Timer, Colore Nero Smaltato, Image size, sRGB, PREMIUM design, LED MONITOR,50% di risparmio energetico
Immagini
Tecnologia di visualizzazione PC portatile: LED
Dimensioni schermo: 22 inches
Formato immagine: 16:9
Luminosità immagine: 250
Contrasto immagine: 5000000
Risoluzione schermo: 1920 x 1080
Max. risoluzione schermo: 1920 x 1080
Risoluzione orizzontale: 1920 pixel
Risoluzione verticale massima: 1080 pixel
Audio e video
Interfaccia uscita video: DVI-I (1)
Alimentazione
Wattaggio: 23 watt
Tipo di alimentazione: External
Le pile/batterie sono incluse?: No
Pile/batterie richieste: No
Standard e interfacce
Angolo visivo reale: 170 gradi
l'overdrive di amd sarebbe il gruppo di settaggi che ti permettono di mettere mano alle frequenze e alla ventola della scheda video, spuntando l'opzione "attiva overdrive" i valori che prima erano grigi saranno modificabili a tuo piacere, l'overdrive del monitor è un altra cosa.
Infatti parlo di overdrive per LCD, se no non scrivevo in questa sezione...
Infatti parlo di overdrive per LCD, se no non scrivevo in questa sezione...
l'lcd overdrive conviene lasciarlo disattivato se si è un possesso di uno schermo con già una funzione di overdrive, altrimenti potresti provare ma dato che si tratta comunque di un "overvoltaggio" delle componenti del pannello io lo userei solo se disponibile via hardware, sicuramente più sicuro e stabile, che via software.
(sempre se l'overdrive lcd sia disponibile anche per gli schermi sprovvisti di questa funzione nativamente)
che io sappia gli ips 120hz non dovrebbero mai venire alla luce. il 3d passivo va con pannelli 60hz non 120hz... io comunque vorrei restare sui 23-24 pollici e al 3d non sono molto interessato passivo o attivo che sia...
perchè non dovrebbero venire alla luce? Potresti essere più preciso?
dj_andrea
24-01-2012, 07:27
Grazie per le risposte mi sposto in questa discussione :) quindi dici che lg ips 235v/225v non conviene per giocare? ho visto quel dell ma pare vada peggio dell'lg ips235v O_O ? no? essendo e-ips .. apparte la reattività pare vada tutto peggio o mi sbaglio? anche il contrasto
http://www.prad.de/new/monitore/test/2011/test-dell-u2312hm-teil8.html
grazie
Althotas
24-01-2012, 07:37
Grazie per le risposte mi sposto in questa discussione :) quindi dici che lg ips 235v/225v non conviene per giocare? ho visto quel dell ma pare vada peggio dell'lg ips235v O_O ? no? essendo e-ips .. apparte la reattività pare vada tutto peggio o mi sbaglio? anche il contrasto
grazie
Le cose che ti ho scritto qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36788923&postcount=961 sono tutte vere, e i pannelli montati in tutti i modelli di cui si era parlato sono tutti e-IPS, che è semplicemente una sotto-categoria degli IPS.
Le indicazioni te le ho già date su validi modelli adatti al gaming, quindi vedi tu. Non è rifacendo la stessa domanda che potrai ottenere da me una risposta diversa, eh ;)
dj_andrea
24-01-2012, 07:47
Le cose che ti ho scritto qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36788923&postcount=961 sono tutte vere, e i pannelli montati in tutti i modelli di cui si era parlato sono tutti e-IPS, che è semplicemente una sotto-categoria degli IPS.
Le indicazioni te le ho già date su validi modelli adatti al gaming, quindi vedi tu. Non è rifacendo la stessa domanda che potrai ottenere da me una risposta diversa, eh ;)
ah .. quindi anche lg ips225/ips226 sono e-ips?
no dicevo semplicemente se il dell è inferiore per il resto apparte il gaming non è la stessa domanda ;)
io non me ne intendo molto .. ma il nero del dell non è nero.. sembra grigio nell'lg invece è nero .. bho!
http://m.lg.com/de/it-produkte/monitore/LG-IPS225V.jsp
qua dicono che l'lg è s-ips
Althotas
24-01-2012, 07:55
Il dell u2312hm non è inferiore a quegli LG, anzi. Basta solo settarlo correttamente, al pari di qualunque altro monitor. Certi dati che leggi nelle recensioni bisogna saperli interpretare correttamente, e dargli poi il giusto valore. Molte cose le ho spiegate diverse volte in passato, sia in questa che in alcuni thread ufficiali, e siccome non sono cose che richiedono poco tempo, non posso e non ho voglia di ripeterle ogni settimana. Leggi un po' di pagine di questo thread e di thread dedicati a specifici modelli IPS, e ti farai un po' di cultura generale :)
dj_andrea
24-01-2012, 07:57
Il dell u2312hm non è inferiore a quegli LG, anzi. Basta solo settarlo correttamente, al pari di qualunque altro monitor. Certi dati che leggi nelle recensioni bisogna saperli interpretare correttamente, e dargli poi il giusto valore. Molte cose le ho spiegate diverse volte in passato, sia in questa che in alcuni thread ufficiali, e siccome non sono cose che richiedono poco tempo, non posso e non ho voglia di ripeterle ogni settimana. Leggi un po' di pagine di questo thread e di thread dedicati a specifici modelli IPS, e ti farai un po' di cultura generale :)
si stavo leggendo
https://www.youtube.com/watch?v=XkRjMI5TRKk
https://www.youtube.com/watch?v=ouDKXUK8pXE
ma vedo che il nero non è nero lo fa anche con lg? oppure è un difetto del modello dell?
Bisogna anche vedere come sono stati settati luminosità e contrasto prima di fare i video: anche i CRT se spari al massimo le impostazioni i neri diventano grigi accesi.
Io ho un Dell e, una volta settato, il nero è nero e non grigio lumioso.
ho una domanda, ho bisogno di un monitor che non mi affatichi la vista poichè causa studio mi ritrovo a dover leggere in sessioni molto prolungate sul pc, secondo voi è più consigliabile un pannello ips (avevo adocchiato il dell U2311H) oppure è meglio un tn a 120hz? (c'è un mio amico sostiene che a 120hz si affatica molto meno la vista qualcuno può confermare questa teoria?)
grazie ciao.
gino.gino
24-01-2012, 11:20
Monitor-TV li fanno quasi esclusivamente samsung e LG, e nei loro siti troverai i vari modelli.
Altrimenti puoi comprare un "solo monitor", equipaggiato però possibilmente di almeno un paio di interfacce digitali (DVI e HDMI), e poi collegarci direttamente un normale decoder DVB-T esterno o uno in formato pendrive USB (in questo caso, devi però tenere acceso il pc quando guardi la TV). 3 o 4 giorni fa avevo indicato 2 monitor 27" validi (LG E2770V e Iiyama B2776HDS-B1), anche con pannello MVA (mi pare fosse l'Acer B273HLOymidh).
Ho avuto altre informazioni dal mio tutor e mi diceva che per lavorare bene con maya è necessario un monitor o TV che abbia una risposta meno di 5ms tra questi che mi hai consigliato o altri rientra per tutti questo parametro?
Ho visto che anche Asus fa monitor TV e diciamo che a sto punto faccio un sacrificio e prendo una volta TV che poi userò anche come monitor può andare o è una scempiaggine?
shauni86
24-01-2012, 12:06
ragazzi il monitor è arrivato (il 2776 iiyama) semplicemente fantastico in tutto, ottima qualità di immagine, zero scie, buoni colori probabilmente il miglior tn 60hz!
Acquistato oggi Dell U2412M :D Non vedo l'ora che arrivi :)
gino.gino
24-01-2012, 13:59
ragazzi il monitor è arrivato (il 2776 iiyama) semplicemente fantastico in tutto, ottima qualità di immagine, zero scie, buoni colori probabilmente il miglior tn 60hz!
Se non è contro il regolamento posso chiederti quanto lo hai pagato
E dove? Magari anche in pm.
Ho visto che ha 1ms di risposta e credo che possa fare al mio caso.
Inoltre volevo chiederti che tipo di attacco ha e se posso collegare un semplice digitale terrestre per usarlo anche come TV
|-|øRg|-|
24-01-2012, 14:13
Volevo chiedere un paio di cose, questo monitor come vi sembra?
Samsung SM-S22A300B Schermo TFT LED 21.5" WIDE
Informazioni modello
Marca: Samsung
Modello: LS22A300BS/EN
Anno modello: 2011
Numero articolo: LS22A300BS/EN
Componenti, periferiche
Tempi di risposta: 5 Millisecondi
Caratteristiche addizionali: Lumin. 250 cd/m2, MEGA Contr. Dinamico, Angolo di Visuale: 170° (orizz.), 160° (vert.)., Tempo Risposta: 5ms, Risoluzione: 1920x1080, Colori: 16.7 mil., DVI Input, Alimentatore esterno, Magic Angle, Magic Eco, Off Timer, Colore Nero Smaltato, Image size, sRGB, PREMIUM design, LED MONITOR,50% di risparmio energetico
Immagini
Tecnologia di visualizzazione PC portatile: LED
Dimensioni schermo: 22 inches
Formato immagine: 16:9
Luminosità immagine: 250
Contrasto immagine: 5000000
Risoluzione schermo: 1920 x 1080
Max. risoluzione schermo: 1920 x 1080
Risoluzione orizzontale: 1920 pixel
Risoluzione verticale massima: 1080 pixel
Audio e video
Interfaccia uscita video: DVI-I (1)
Alimentazione
Wattaggio: 23 watt
Tipo di alimentazione: External
Le pile/batterie sono incluse?: No
Pile/batterie richieste: No
Standard e interfacce
Angolo visivo reale: 170 gradi
p.s. qualcuno può spiegarmi la differenza tra uno schermo TFT e uno normale?
Althotas
24-01-2012, 14:23
ho una domanda, ho bisogno di un monitor che non mi affatichi la vista poichè causa studio mi ritrovo a dover leggere in sessioni molto prolungate sul pc, secondo voi è più consigliabile un pannello ips (avevo adocchiato il dell U2311H) oppure è meglio un tn a 120hz? (c'è un mio amico sostiene che a 120hz si affatica molto meno la vista qualcuno può confermare questa teoria?)
grazie ciao.
g!o,
la teoria del tuo amico riguardo ai 120 Hz, non trova riscontro per i display LCD, perchè qualunque cosa viene sempre riprodotta in formato progressivo, e non interlacciato come accade con i CRT.
Se cerchi un monitor che non affatichi la vista per sessioni di lettura che comportano l'uso di programmi tipo word, adobe reader, etc, cioè dove i testi sono visualizzati all'interno di una finestra che consente di aumentarne a piacimento la dimensione senza degrado qualitativo, allora puoi comprare anche un 23", ed in questo caso ci sono diversi modelli IPS che vanno bene (direi quasi tutti) perchè se non pratichi gaming non ti serve che sia molto reattivo (e quindi non serve che sia dotato di overdrive).
Se invece ne cerchi uno che affatichi poco la vista in qualunque applicazione, quindi anche durante la navigazione, devi tener presente la dimensione del pixel (pixel pitch/dot pitch): più è grande e più il display sarà confortevole, perchè i caratteri di qualunque tipo (e anche le icone, e tutto il resto) saranno visualizzati con dimensioni maggiori, quindi la vista si affaticherà di meno. In questo caso, il pixel pitch dei 23" 1920x1080 è 0.265, che non è piccolissimo ma nemmeno grande... è identico a quello dei vecchi 17" 1280x1024 (per darti un'idea), e personalmente non lo ritengo sufficientemente grande. Una scelta migliore sarebbe un 22" 1680x1050 (16:10), che ha il pixel pitch di 0.282 e che è il più grande tra i monitor wide fino a 24" inclusi. Info sui 22" le trovi in questa discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1139717&page=258 (basta leggere le ultime 8-10 pagine).
L'altro aspetto che riguarda l'affaticamento della vista è la temperatura colore usata. Quella corretta è 6500K. Se ne usi una più fredda (per esempio 7000k o superiore), i bianchi ti sembreranno "più bianchi", ma in realtà hanno una dominante che tende verso il blu, e tende a stancare la vista. Se invece ne usi una più calda (per esempio 6000k o inferiore), i bianchi avranno una dominante tendente al giallo ocra/rossiccio, che secondo me affaticano meno la vista rispetto alla situazione precedente.
Ho avuto altre informazioni dal mio tutor e mi diceva che per lavorare bene con maya è necessario un monitor o TV che abbia una risposta meno di 5ms tra questi che mi hai consigliato o altri rientra per tutti questo parametro?
Ho visto che anche Asus fa monitor TV e diciamo che a sto punto faccio un sacrificio e prendo una volta TV che poi userò anche come monitor può andare o è una scempiaggine?
gino,
che roba è quel "maya" ?
I monitor da 23" che ti avevo indicato sono tutti molto reattivi, anche più di certi TN dichiarati sulla carta 5 ms. Nel caso dei 27", quel Iiyama che ti avevo indicato è molto reattivo.
Non ho presente il monitor-TV asus di cui parli (potevi indicare il link alla scheda prodotto nel sito di asus), ma solitamente i monitor-Tv non sono il massimo come reattività, e la maggior parte ha pannello TN.
@ |-|øRg|-|
Quel samsung è un TN 21.5" economico. Faresti bene a lasciar perdere, e a spendere qualcosa in più per un 23" IPS. E' ormai quasi 1 anno che lo facciamo presente, visti i prezzi molto buoni che ormai hanno gli IPS.
shauni86
24-01-2012, 14:25
Se non è contro il regolamento posso chiederti quanto lo hai pagato
E dove? Magari anche in pm.
Ho visto che ha 1ms di risposta e credo che possa fare al mio caso.
Inoltre volevo chiederti che tipo di attacco ha e se posso collegare un semplice digitale terrestre per usarlo anche come TV
mandato in pvt il link
gli attacchi sono vga dvi e hdmi e si puoi collegarci il dtt, io adesso ho provato il dtt tramite chiavetta usb e si vede ottimamente, ottimo anche per i videogames e windows, unica cosa negativa gli angoli di visione (che purtroppo è normale per i tn) ma per il resto è perfetto! :D
Acquistato oggi Dell U2412M :D Non vedo l'ora che arrivi :)
Fatti coraggio e armati di tanta pazienza, c'è lo sciopero dei trasporti.;)
shauni86
24-01-2012, 15:23
Fatti coraggio e armati di tanta pazienza, c'è lo sciopero dei trasporti.;)
infatti io che sto in sicilia ho atteso una settimana in più:rolleyes:
l'lcd overdrive conviene lasciarlo disattivato se si è un possesso di uno schermo con già una funzione di overdrive, altrimenti potresti provare ma dato che si tratta comunque di un "overvoltaggio" delle componenti del pannello io lo userei solo se disponibile via hardware, sicuramente più sicuro e stabile, che via software.
(sempre se l'overdrive lcd sia disponibile anche per gli schermi sprovvisti di questa funzione nativamente)
A me sembra che implementandolo da driver sia migliorata la risposta del mio monitor, che è LG IPS225 (ho letto di farlo su un sito che misurava i tempi di risposta).
Però mi chiedo se a lungo andare può dare problemi al monitor oppure non ci sono controindicazioni.
E anche come si setta il valore (da 100 a 200) che trovo nel driver.
grazie per la risposta molto esaustiva Althotas, mi hai chiarito molti dubbi.
Althotas
24-01-2012, 17:15
A me sembra che implementandolo da driver sia migliorata la risposta del mio monitor, che è LG IPS225 (ho letto di farlo su un sito che misurava i tempi di risposta).
Però mi chiedo se a lungo andare può dare problemi al monitor oppure non ci sono controindicazioni.
E anche come si setta il valore (da 100 a 200) che trovo nel driver.
Meglio fare un po' di chiarezza :):
La funzionalità denominata "overdrive" presente in molti monitor LCD, è un circuito elettronico presente all'interno del monitor, che interviene sul pannello LCD migliorando la reattività dei cristalli. In alcuni modelli è possibile attivarlo, configurarlo e disattivarlo dall'OSD del monitor, in altri è invece sempre attivo e non ci sono opzioni nell'OSD (a volte sono presenti nel service menu del monitor). I produttori che lo utilizzano gli danno a volte nomi diversi nell'OSD; per esempio, Asus lo chiama "trace-free", mentre Iiyama lo chiama "OD".
C'è poi il caso di quasi omonimia usato da ATI/AMD nel pannello di controllo delle sue schede video, il Catalyst Control Center (CCC). In questo caso, dentro il CCC nella sezione "Performance", c'è la voce che si chiama "ATI Overdrive". Questo "overdrive" di ATI non ha niente a che vedere con l'overdrive elettronico presente nei monitor. Si tratta invece di una sezione che consente di tweakkare alcune componenti delle schede video ATI, e cioè la frequenza di lavoro della GPU, quella della RAM, etc, tutte cose che riguardano esclusivamente la scheda video, e mai il monitor. Di conseguenza, si può overcloccare o downcloccare la scheda video, modificandone di conseguenza le prestazioni (ed i consumi). Se si overclocca la scheda video si potranno ottenere più fps, e quindi le prestazioni miglioreranno in generale. Bisogna però tenere presente che overcloccare la scheda video comporta uno stress maggiore per la stessa durante il funzionamento a pieno regime, e aumenterà un po' anche la temperatura interna di GPU e RAM, e potrebbe ridursi la durata nel tempo. E' la stessa cosa che succede quando si parla di overclocking di processori. In HWP ci sono sezioni del forum dedicate a queste cose, sia per le schede video che per i processori.
Cerco di fare più chiarezza io...
L'overdrive in performance (nei driver ATI) lo si può chiamare overclock, a aumenta le prestazioni della scheda video, e questo lo so benissimo...infatti la mia è overclockata non da CCC ma da MSI Afterburner.
Adesso invece io parlo di LCD Overdrive (Digital Flat Pannel), come potrete notare dall'immagine qui sotto non centra niente con l'overclock.
http://img708.imageshack.us/img708/3262/overdrivey.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/708/overdrivey.jpg/)
A quanto ho capito io è un'implementazione via driver dell'overdrive che è già integrato in alcuni monitor, ma ad esempio nel mio (LG IPS225) non c'è, e in questo modo ho un notevole beneficio infatti ho rimontato il mio vecchi 2ms e poi questo LG e finalmente non ho notato alcuna differenza sui tempi di risposta..
Da qui la mia domanda se si rischia di rovinare qualcosa nel monitor oppure è una cosa che non ha conseguenze?
l'lcd overdrive conviene lasciarlo disattivato se si è un possesso di uno schermo con già una funzione di overdrive, altrimenti potresti provare ma dato che si tratta comunque di un "overvoltaggio" delle componenti del pannello io lo userei solo se disponibile via hardware, sicuramente più sicuro e stabile, che via software.
(sempre se l'overdrive lcd sia disponibile anche per gli schermi sprovvisti di questa funzione nativamente)
ripeto, secondo me queste funzioni emulate via software non le vedo molto stabili o quanto meno calibrate a modo come possono essere le implementazioni hw
ripeto, secondo me queste funzioni emulate via software non le vedo molto stabili o quanto meno calibrate a modo come possono essere le implementazioni hw
Non lo metto in dubbio che sia meglio da HW, ma sto provando da una settimana e non ho avuto alcun problema di stabilità e durante i giochi mi sono solo trovato meglio..
Però da quanto ho capito è la scheda video che fa quello che non è implementato via HW, quindi non credo sia qualcosa di solo software.. però volevo appunto avere più informazioni in merito...
Ho letto in quelche recensione che per il monitor LG IPS 236 o 226 (adesso non ricordo) per avere delle veramente buone prestazioni per giochi e film andava attivata questa opzione da driver, e io ho fatto lo stesso per il mio...
Ciao ragazzi!
Avrei intenzione di comprare un monitor con risoluzione 1920x1080 (full hd). Mi potete indicare uno con ips e di pollici 22’’? (non più grande).
L’uso è per la maggior parte gaming (anche qualche film). Purtroppo non ne capisco più di tanto. Vi sarei grato se mi date due o tre marche e così vedo prima nei negozi quà in città e poi anche in internet. Grazie in anticipo.
m'è sorto un uber dubbio cazzarola
prendo il dell 2312hm o il 2412m o l'eizo fs2332 fnatic?
Attualmente ho un 22" 16:10 acer e mi farei parecchia fatica a riabituarmi al 16:9.
Il pannello dell'eizo è cosi tanto migliore da giustificare le pene che patirò per l'adattamento al 16.9?
L'uso del monitor sarebbe diviso tra:
40% web/lettura notizie varie
35% gaming
25% anime
m'è sorto un uber dubbio cazzarola
prendo il dell 2312hm o il 2412m o l'eizo fs2332 fnatic?
Attualmente ho un 22" 16:10 acer e mi farei parecchia fatica a riabituarmi al 16:9.
Il pannello dell'eizo è cosi tanto migliore da giustificare le pene che patirò per l'adattamento al 16.9?
L'uso del monitor sarebbe diviso tra:
40% web/lettura notizie varie
35% gaming
25% anime
Prendi il Dell U2412M. Perchè:
1) è un 24" 16/10 1920x1200, quindi aumenti in un colpo risoluzione e pollici e mantieni l'aspect ratio che ti piace.
2) è ASSOLUTAMENTE al livello dell'eizo nel gaming, sia come tempi di risposta, sia come input lag
3) Base ergonomica con pivot, mentre l'eizo è fisso
4) la qualità d'immagine di un e-ips recensito con 4 stelle da prad.
Adesso invece io parlo di LCD Overdrive (Digital Flat Pannel), come potrete notare dall'immagine qui sotto non centra niente con l'overclock.
Da qui la mia domanda se si rischia di rovinare qualcosa nel monitor oppure è una cosa che non ha conseguenze?
è la prima volta che ne sento parlare, allora si è quello che dici tu, riguarda il monitor.
A meno che questo, non si interfacci con l'overdrive del monitor e lo controlli direttamente da li (ma mi sembra ai limiti della fantascienza), lo ritengo piuttosto improbabile che abbia qualche effetto tangibile, se non impossibile. Tanto marketing...
P.S. Puoi editare la foto per farla più piccola che hai scompaginato tutta la pagina, per piacere?
Non lo metto in dubbio che sia meglio da HW, ma sto provando da una settimana e non ho avuto alcun problema di stabilità e durante i giochi mi sono solo trovato meglio..
Però da quanto ho capito è la scheda video che fa quello che non è implementato via HW, quindi non credo sia qualcosa di solo software.. però volevo appunto avere più informazioni in merito...
Ho letto in quelche recensione che per il monitor LG IPS 236 o 226 (adesso non ricordo) per avere delle veramente buone prestazioni per giochi e film andava attivata questa opzione da driver, e io ho fatto lo stesso per il mio...
sarebbe da capire se l'opzione può essere abilitata anche per pannelli che sono sprovvisti di OD proprietario, altrimenti molto probabilmente useranno proprio quello. come avviene effettivamente il processo non lo so di preciso, ma la scheda video l'unica cosa che fa è mandare segnali allo schermo ed è questo che li elabora in "pixel acceso, pixel spento..." quindi l'effetto dell' OD riguarda proprio questo aspetto.
per una qualche spiegazione tecnica servirebbe una documentazione, magari si trova proprio sul sito amd
Althotas
25-01-2012, 01:23
Non lo metto in dubbio che sia meglio da HW, ma sto provando da una settimana e non ho avuto alcun problema di stabilità e durante i giochi mi sono solo trovato meglio..
Però da quanto ho capito è la scheda video che fa quello che non è implementato via HW, quindi non credo sia qualcosa di solo software.. però volevo appunto avere più informazioni in merito...
ando88,
per fortuna hai postato la foto del tuo Catalyst Control Panel, altrimenti non avrei capito di cosa stavi parlando. Il motivo è semplice: guardando il tuo CCC mi sono accorto che tu hai il monitor collegato in DVI o HDMI, e quindi hai a disposizione quella sezione del CCC. Io, invece, sto usando la connessione VGA, e nel mio CCC c'è una sezione diversa (quella per la VGA) e manca la sezione "LCD overdrive" di cui parlavi:
http://img593.imageshack.us/img593/2755/aticcc.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/593/aticcc.jpg/)
Uno dei prossimi giorni recupererò il cavo e proverò a collegarlo in DVI, per vedere meglio quella sezione del CCC che adesso mi manca. Adesso sto usando un LG W2220P (IPS 22" 1680x1050) che dispone di overdrive, quindi la vedo dura riuscire ad accorgermi di qualche differenza usando i soliti test (e poi non ho nemmeno l'occhio allenato, perchè non sono un gamer), ma qualche test lo farò volentieri ugualmente. Nel contempo, potreste vedere se trovate qualche documento su quel "LCD overdrive" del CCC, e poi far sapere qua, così vediamo se si riesce a capirne di più :)
NOTA: per piacere, riduci l'immagine che avevi postato, perchè è enorme e sballa l'impaginazione (ed è fuori regolamento), e potresti anche aggiungere il tuo attuale monitor nella tua firma.
m'è sorto un uber dubbio cazzarola
prendo il dell 2312hm o il 2412m o l'eizo fs2332 fnatic?
Attualmente ho un 22" 16:10 acer e mi farei parecchia fatica a riabituarmi al 16:9.
Il pannello dell'eizo è cosi tanto migliore da giustificare le pene che patirò per l'adattamento al 16.9?
L'uso del monitor sarebbe diviso tra:
40% web/lettura notizie varie
35% gaming
25% anime
krocca,
compra il dell u2412m, che per te è la scelta migliore.
Ciao ragazzi!
Avrei intenzione di comprare un monitor con risoluzione 1920x1080 (full hd). Mi potete indicare uno con ips e di pollici 22’’? (non più grande).
L’uso è per la maggior parte gaming (anche qualche film). Purtroppo non ne capisco più di tanto. Vi sarei grato se mi date due o tre marche e così vedo prima nei negozi quà in città e poi anche in internet. Grazie in anticipo.
scarly,
quelli che tu chiami "22" sono in realtà dei 21.5", e siccome hanno il pixel pitch molto piccolo vanno bene solo per gaming e visione di film/foto, ma non per navigazione e usi "standard", perchè caratteri, icone, etc, si vedono molto piccoli e si affatica la vista. Sono cose dette e ripetute ogni 2 giorni. Pertanto ti consiglio caldamente di orientarti su un 23", che costa poco di più ed è una scelta decisamente migliore sotto tutti i profili e per qualunque tipo di utilizzo. Validi modelli per gaming sono il dell u2312hm, l'asus ML239H e il Iiyama XB2374HDS-B1 (completissimo come dotazioni e con ottimo rapporto qualità/prezzo - 170 euro online). Ci sono i thread specifici di tutti e 3.
krocca,
compra il dell u2412m, che per te è la scelta migliore.
Validi modelli per gaming sono il dell u2312hm, l'asus ML239H e il Iiyama XB2374HDS-B1 (completissimo come dotazioni e con ottimo rapporto qualità/prezzo - 170 euro online). Ci sono i thread specifici di tutti e 3.
Scusa Althotas ma mi spieghi come mai l'Eizo FS2332 non lo consigli mai come monitor da gaming e film. E' solo e specifico SOLO per ora l'unico IPS 23 pollici ad aver preso il massimo dei voti su Prad.de (5/5) ed avere il punteggio di ++ sui giocatori occasionali e + per i giocatori assidui.
Per capire.
Althotas
25-01-2012, 01:52
Scusa Althotas ma mi spieghi come mai l'Eizo FS2332 non lo consigli mai come monitor da gaming e film. E' solo e specifico SOLO per ora l'unico IPS 23 pollici ad aver preso il massimo dei voti su Prad.de (5/5) ed avere il punteggio di ++ sui giocatori occasionali e + per i giocatori assidui.
Per capire.
igmar,
l'Eizo FS2332 non lo suggerisco per 2 motivi:
1. il costo molto elevato, che non trovo molto giustificato e difficilmente alla portata degli utenti che solitamente frequentano questa discussione (se noti, il budget che indicano solitamente viaggia attorno ai 200 euro).
2. a causa del punto 1, quel modello non è stato memorizzato nella ROM del mio brain, quindi quasi sempre mi dimentico perfino dell'esistenza :p
Ti faccio comunque notare che l'Eizo FS2332 non è l'unico IPS 23" ad aver preso il voto globale più alto da PRAD. L'asus PA238Q, che è molto ben equipaggiato e monta un pannello IPS di qualità più pregiata, ha preso anche lui "sehr gut", e anche la votazione specifica riguardo al gaming è identica a quella dell'Eizo: http://www.prad.de/new/monitore/test/2011/test-asus-pa238q-teil14.html
In passato avevo indicato spesso quell'asus, ma poi ho smesso a causa di alcune segnalazioni da parte di possessori, relative a difetti di retroilluminazione (qualche alone troppo pronunciato) e ronzio fastidioso quando la luminosità viene impostata al di sotto di un certo valore, che mi pare fosse attorno a 90, quindi praticamente sempre perchè 90 è un valore assurdo.
Se comunque fai un confronto accurato sulle caratteristiche dell'eizo e di quell'asus, e poi controlli i prezzi, noterai che i conti non tornano molto per l'eizo. Inutile negarlo: si paga anche il brand, e certi prezzi o lussi non sono alla portata dei "più".
Io apprezzo molto i prodotti "top" come prestazioni e qualità assolute, ma di solito preferisco individuare quelli che sono "solo" buoni o molto buoni ma che hanno un buon/ottimo rapporto qualità/prezzo. Insomma, i classici "best-buy" :)
Scusatemi per l'immagine troppo grande, adesso l'ho sistemata...e ho anche aggiunto il monitor in firma...:D :D
La riposto per farvi vedere che se guardate dove ho bordato in rosso c'è scritto che non porta benefici per chi ha già l'overdrive integrato nel monitor, quindi credo che per molti di voi potrebbe essere un opzione inutile...
http://img708.imageshack.us/img708/3262/overdrivey.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/708/overdrivey.jpg/)
Io ho trovato questa spiegazione, le altre recensioni per ora non le trovo..
"LCD Overdrive basically fakes a faster refresh rate on LCD panels. When a pixel is going from one state to another, LCD Overdrive basically tells the pixel it needs to change more than it really does, for just a brief moment, to trick it into changing at it's maximum speed. Problem is, it can often try to trick the pixel for too long, introducing noise and discoloration into your picture."
sul forum di amd ho trovato questo:
"It changes the black to black response time to be grey to grey. Not needed on modern LCD displays."
"The LCD Overdrive enables a pixel to change from shade to shade more quickly by either boosting or decreasing the luminosity of the requested pixel value and applying the modified value to the pixel. This decreases the difference between the before and after pixel values and the amount of time required for the pixel to change state. You can immediately see the results produced by your LCD Overdrive settings in the Calibration Preview window. Too much or too little response time compensation will degrade the picture quality.
Optimal video is displayed on a monitor whose pixel response time is less than 16 milliseconds.
Note: LCD Overdrive is available only if it is supported by your graphics card, and affects only video rendered in Overlay mode on Windows® XP. "
igmar,
l'Eizo FS2332 non lo suggerisco per 2 motivi:
1. il costo molto elevato, che non trovo molto giustificato e difficilmente alla portata degli utenti che solitamente frequentano questa discussione (se noti, il budget che indicano solitamente viaggia attorno ai 200 euro).
2. a causa del punto 1, quel modello non è stato memorizzato nella ROM del mio brain, quindi quasi sempre mi dimentico perfino dell'esistenza :p
Ti faccio comunque notare che l'Eizo FS2332 non è l'unico IPS 23" ad aver preso il voto globale più alto da PRAD. L'asus PA238Q, che è molto ben equipaggiato e monta un pannello IPS di qualità più pregiata, ha preso anche lui "sehr gut", e anche la votazione specifica riguardo al gaming è identica a quella dell'Eizo: http://www.prad.de/new/monitore/test/2011/test-asus-pa238q-teil14.html
In passato avevo indicato spesso quell'asus, ma poi ho smesso a causa di alcune segnalazioni da parte di possessori, relative a difetti di retroilluminazione (qualche alone troppo pronunciato) e ronzio fastidioso quando la luminosità viene impostata al di sotto di un certo valore, che mi pare fosse attorno a 90, quindi praticamente sempre perchè 90 è un valore assurdo.
Se comunque fai un confronto accurato sulle caratteristiche dell'eizo e di quell'asus, e poi controlli i prezzi, noterai che i conti non tornano molto per l'eizo. Inutile negarlo: si paga anche il brand, e certi prezzi o lussi non sono alla portata dei "più".
Io apprezzo molto i prodotti "top" come prestazioni e qualità assolute, ma di solito preferisco individuare quelli che sono "solo" buoni o molto buoni ma che hanno un buon/ottimo rapporto qualità/prezzo. Insomma, i classici "best-buy" :)
Si ok ma il fnatic edition dell'eizo viene via a 299€ è per quello che anche io avevo il dubbio
Si ok ma il fnatic edition dell'eizo viene via a 299€ è per quello che anche io avevo il dubbio
Per il mio umile parere infatti a questo prezzo i discorsi con gli altri monitor stanno a zero. Io sono in attesa di riceverlo. :cool:
P.s.: Con la spedizione arrivi a 352,00 euro. Ottimo prezzo comunque :)
Ciao ragazzi, per favore potete indicarmi due modelli di monitor da 24" che abbiamo prese HDMI, DVI e vga? Devo usarli per lavorare e giocare con pc e xbox. Meglio se sono led, ne dovrò acquistare due quindi vorrei rimanere sul budget di 150/200€.
Grazie
Ciao ragazzi, per favore potete indicarmi due modelli di monitor da 24" che abbiamo prese HDMI, DVI e vga? Devo usarli per lavorare e giocare con pc e xbox. Meglio se sono led, ne dovrò acquistare due quindi vorrei rimanere sul budget di 150/200€.
Grazie
Leggere tre pagine indietro e' troppo faticoso? :rolleyes:
Ho una domanda veloce: rimanendo sui 23", c'è qualche buon monitor glossy (ovvero con lo schermo lucido per chi non lo sapesse :p ) l'ultimo post a riguardo in questo topic era a proposito di monitor da ufficio (io cercherei qualcosa con cui si possa giocare decentemente).
Ho visto che c'è l'Asus vg236h, ma oltre ad essere un po' fuori budget (starei attorno ai 200€) non è facilmente trovabile nei negozi...
Leggere tre pagine indietro e' troppo faticoso? :rolleyes:
Per prima cosa ti ringrazio ma non serve che mi insegni ad usare il forum...
Questa discussione si aggiorna in maniera esponenziale, e non penso che su 1005 pagine il mio messaggio crei disagi, scusami se preferisco avere risposte multiple e a doc per la mia domanda...
Se non hai intenzione di rispondere alla mia domanda evita certi messaggi che sicuramente creano molti più disagi in una discussione dedicata ai monitor.
Detto questo
Avevo individuato, e letto molti commenti positivi per il iiYama prolite e2473hds.
Potrebbe fare al caso mio?
Grazie anticipatamente a chi risponderà
scarly,
quelli che tu chiami "22" sono in realtà dei 21.5", e siccome hanno il pixel pitch molto piccolo vanno bene solo per gaming e visione di film/foto, ma non per navigazione e usi "standard", perchè caratteri, icone, etc, si vedono molto piccoli e si affatica la vista. Sono cose dette e ripetute ogni 2 giorni. Pertanto ti consiglio caldamente di orientarti su un 23", che costa poco di più ed è una scelta decisamente migliore sotto tutti i profili e per qualunque tipo di utilizzo. Validi modelli per gaming sono il dell u2312hm, l'asus ML239H e il Iiyama XB2374HDS-B1 (completissimo come dotazioni e con ottimo rapporto qualità/prezzo - 170 euro online). Ci sono i thread specifici di tutti e 3
Grazie Althotas per la risposta. Sarai così gentile di dirmi chi dei due qui sotto è più adatto al caso mio?
Dell u2312hm
Iiyama XB2374HDS-B1
Hai ragione per l’affaticamento della vista, infatti non ci avevo pensato troppo. Anche per il fatto che le cose principali che faccio con il mio pc sono esclusivamente lettura (sul web, leggere a volte anche per ore) e giocare specialmente gli ultimi giochi fps e di guida. (ogni tanto qualche film o filmati su youtube). Distanza dal monitor tra 65-75 cm.
Allora quale dei due mi consigli per ragioni di cui sopra? Con il prezzo siamo lì. Questa è l’ultima volta che ti domando, mi devi scusare ma preferirei da te, che sei così gentile con tutti e molto competente, una risposta secca. Grazie mille ancora una volta.
illidan2000
25-01-2012, 14:35
scarly,
quelli che tu chiami "22" sono in realtà dei 21.5", e siccome hanno il pixel pitch molto piccolo vanno bene solo per gaming e visione di film/foto, ma non per navigazione e usi "standard", perchè caratteri, icone, etc, si vedono molto piccoli e si affatica la vista. Sono cose dette e ripetute ogni 2 giorni. Pertanto ti consiglio caldamente di orientarti su un 23", che costa poco di più ed è una scelta decisamente migliore sotto tutti i profili e per qualunque tipo di utilizzo. Validi modelli per gaming sono il dell u2312hm, l'asus ML239H e il Iiyama XB2374HDS-B1 (completissimo come dotazioni e con ottimo rapporto qualità/prezzo - 170 euro online). Ci sono i thread specifici di tutti e 3
Grazie Althotas per la risposta. Sarai così gentile di dirmi chi dei due qui sotto è più adatto al caso mio?
Dell u2312hm
Iiyama XB2374HDS-B1
Hai ragione per l’affaticamento della vista, infatti non ci avevo pensato troppo. Anche per il fatto che le cose principali che faccio con il mio pc sono esclusivamente lettura (sul web, leggere a volte anche per ore) e giocare specialmente gli ultimi giochi fps e di guida. (ogni tanto qualche film o filmati su youtube). Distanza dal monitor tra 65-75 cm.
Allora quale dei due mi consigli per ragioni di cui sopra? Con il prezzo siamo lì. Questa è l’ultima volta che ti domando, mi devi scusare ma preferirei da te, che sei così gentile con tutti e molto competente, una risposta secca. Grazie mille ancora una volta.
ti conviene un 27". la distanza è grande!
purtroppo di IPS da 27" li fanno solo a risoluzioni mostruose, e quindi il dot-pitch torna ad essere minuscolo....
io prenderei un bell'LG e2770
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.