View Full Version : 22'-23'-24'-26'-27'-28' LCD WIDE 1920x1200 (16:10) e 1920x1080 (16:9)
Althotas
06-08-2012, 21:23
Secondo me almeno 1 modello da 27" per tipo (solo monitor e monitor-TV) arriverà anche in italia regolarmente importato da LG Italia. Ma se fossero così pazzi da non importarli, vedrai che li troveremo disponibili ugualmente in più di 1 online shop serio, tipo amazon e redcoon (che vanno alla grande in germania) più un altro paio minimo di shop famosi italiani. Il ritardo italiano può essere dovuto al fatto che, da noi, in agosto si ferma tutto, mentre in germania e altri Paesi non è così.
allora:
come avevo detto sono andato con tutta la famiglia in negozio e alla fine abbiamo comprato un 24"... fin qui tutto bene, arriviamo a casa e lo montiamo, tutto bene
la sera salta la corrente per un nanosecondo in tutto l'isolato.... risultato? ora si vede uno schifo. le foto sono tutte a macchie... come dire, il colore non è uniforme ad esempio qui :sofico: vedo la balena che vira bruscamente dall'azzurro al viola... è già da buttare? :cry: posso fare qualcosa?
illidan2000
06-08-2012, 21:48
allora:
come avevo detto sono andato con tutta la famiglia in negozio e alla fine abbiamo comprato un 24"... fin qui tutto bene, arriviamo a casa e lo montiamo, tutto bene
la sera salta la corrente per un nanosecondo in tutto l'isolato.... risultato? ora si vede uno schifo. le foto sono tutte a macchie... come dire, il colore non è uniforme ad esempio qui :sofico: vedo la balena che vira bruscamente dall'azzurro al viola... è già da buttare? :cry: posso fare qualcosa?
Riportarlo al negozio.
Che modello è?
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
edito: MI RIMANGIO TUTTO non è colpa dello schermo, ho appena provato con il vecchio schermo ed è uguale... che cavolo è successo? si è bruciata la scheda video?
Althotas
06-08-2012, 21:58
Dopo tutto il tempo che ti era stato dedicato, non ci fai neanche sapere che monitor hai comprato alla fine?
un samsung :) non so il modello esatto ma è della linea s24b300 (adesso vado poi a vedere bene), ha 5ms di risposta e ho provato a giocare (aion e assassin's creed revelation e in confronto al 18.5" è una figata! niente ghosting o che, almeno per i miei occhi)...abbiamo avuto modo anche di provare un ips... cazzo che differenza era una figata a colori altro che questo... ma costava tipo 250 euro :D
comunque devo aprire un thread nella sezione schede video o c'è modo di risolvere sta storia senza buttare altri soldi :muro:
Althotas
06-08-2012, 22:12
Prova a disinstallare per bene tutto il software della scheda video (drivers, pannello di controllo, etc), poi fai un riavvio del pc e lo reinstalli.
Fammi sapere il modello esatto del monitor e quanto lo hai pagato, grazie.
allora ho speso 140 euro più o meno, in offerta al saturn di torino, adesso vado a guardare un secondo, ma penso che non sarà una cima tra i monitor (io volevo prendere l'asus su internet ma i miei hanno preferito prenderlo in negozio... mah...)
comunque, senza disinstallare nè riavviare nulla è tornato a posto, ha fatto diverse cose strane sto blackout: subito quando dopo lo spegnimento mi ha chiesto se volevo riavviare in modalità provvisoria, non mi leggeva la tastiera e il countdown si è bloccato a 11 secondi, dopo questa cosa dei colori ad minchiam... bo! (so che è off topic pieno, ma secondo voi cosa è successo? il mio hw rischia qualcosa?)
tornando IT, ho qualche difficoltà a settare i colori ecc (adesso che ha ripreso ad andare), esiste qualche software (a parte il magic tune fornito da samsung che mi fa schifo pesantemente) per settare i colori come voglio io? al momento ho dei set predefiniti che mi sembrano troppo "sparati" soprattutto a illuminazione, mentre il personalizzato è molto complicato perchè oltre i classici controlli (contrasto ecc) ci sono molti comandi avanzati con cui non ho ancora preso la mano
Althotas
06-08-2012, 22:27
Quando mi dirai il modello esatto del monitor, ti dirò qual'è l'altrernativa a magic tune da provare ad usare (se uno vuole) :D
eccomi è un samsung syncmaster s24b300bl (non mi odiare se non è la scelta migliore dopo tutto quello che mi hai spiegato:D )
al momento è collegato con vga perchè i mozzoni della samsung non si sono sprecati a darmi il cavo dvi-d, vale la pena comprarlo o non si vede la differenza?
Althotas
06-08-2012, 23:05
Se la VGA della tua scheda video e anche quella del monitor sono di buona qualità, usando il metodo che ho spiegato tempo fa per la calibrazione della definizione (non ho il post sottomano, vedrò di recuperarlo), i risultati che si possono ottenere sono di solito molto soddisfacenti.
Ho trovato le specs del tuo samsung sul sito russo di samsung (in quello italiano non c'è), è un 23.6" TN. Ora, siccome la differenza di dimensioni rispetto ad un 23" è davvero poca cosa, direi quasi inavvertibile, considerato che l'hai pagato 140 euro, che non ha regolazioni ergonomiche complete e che le altre dotazioni sono un po' tirate all'osso (è un modello entry level), e manca anche il cavo DVI in dotazione, non mi pare sia stata una buona idea risparmiare quella trentina di euro che costa in più un buon 23" IPS completo di tutto, oppure l'asus ML239H, sempre IPS, che costa online 159 euro (incluso cavo DVI-HDMI) e va alla grande per gaming ;)
Per quanto riguarda la calibrazione, se hai windows 7 leggi l'ultimo paragrafo di questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37908412&postcount=971 e poi, se vuoi, prova ad usare il tool di W7 che ho indicato là :) NB. quel post potresti anche leggerlo tutto.
Se la VGA della tua scheda video e anche quella del monitor sono di buona qualità, usando il metodo che ho spiegato tempo fa per la calibrazione della definizione (non ho il post sottomano, vedrò di recuperarlo), i risultati che si possono ottenere sono di solito molto soddisfacenti.
Ho trovato le specs del tuo samsung sul sito russo di samsung (in quello italiano non c'è), è un 23.6" TN. Ora, siccome la differenza di dimensioni rispetto ad un 23" è davvero poca cosa, direi quasi inavvertibile, considerato che l'hai pagato 140 euro, che non ha regolazioni ergonomiche complete e che le altre dotazioni sono un po' tirate all'osso (è un modello entry level), e manca anche il cavo DVI in dotazione, non mi pare sia stata una buona idea risparmiare quella trentina di euro che costa in più un buon 23" IPS completo di tutto, oppure l'asus ML239H, sempre IPS, che costa online 159 euro (incluso cavo DVI-HDMI) e va alla grande per gaming ;)
Per quanto riguarda la calibrazione, se hai windows 7 leggi l'ultimo paragrafo di questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37908412&postcount=971 e poi, se vuoi, prova ad usare il tool di W7 che ho indicato là :) NB. quel post potresti anche leggerlo tutto.
mi smonti :mc: e va be... la prossima volta farò di testa mia e acquisterò su internet.. ora guardo quei post comunque la vga è una gtx 460 quindi ha 2 dvi (il che mi fa pensare che mettere un cavo vga non sia la scelta più azzeccata)
ps: per la cosa del black out e colori spallati.. secondo te che è?
Althotas
06-08-2012, 23:26
Ho trovato il post con la mini-guida che avevo scritto tempo fa, per la calibrazione della definizione quando si usa la connessione VGA: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35696294&postcount=2024
Sul problema che hai avuto, che poi è andato a posto da solo, non so cosa dirti.
grazie ancora..
per il cavo dvi? lo compro o lascio perdere?
Althotas
06-08-2012, 23:29
Prova a seguire quella guida e poi valuta il risultato.
fatto, si vede molto bene, ma non ho mai provato l'alternativa dvd-d e non saprei dirti.. di per se che dovrebbe cambiare?
Althotas
06-08-2012, 23:40
Un po' di effetto moirè in meno in certe immagini particolari. Se adesso che hai calibrato la definizione, seguendo la guida e usando quel programmello, ti sembra che si veda molto bene, direi che puoi tenerlo così se non hai soldi da spendere (altrimenti facevi meglio a spenderli per un IPS).
phoenix79
06-08-2012, 23:46
Salve, avrei intenzione di acquistare il Dell U2412M. Ho solo qualche dubbio, per esempio, dopo qualche ora di navigazione opp. di lavoro, la vista si affatica troppo? ok domanda spostata nel thread ufficiale
Althotas
06-08-2012, 23:57
Se hai eseguito la calibrazione di base correttamente, non dovresti avere problemi. Poi non so se avevi in mente qualche altro aspetto particolare. NB. domande su un modello specifico, è meglio farle nel suo thread ufficiale.
Moreno Morello
07-08-2012, 11:27
Mi servirebbe un monitor fullhd sui 200/250 euro adatto al gaming
Per cortesia leggi attentamente quanto di seguito, perchè non tornerò più su questo argomento, avendone già discusso a lungo :)
Ho visto che hai messo in vendita un acer 18.5" 1366x768. Quel modello, siccome ha una risoluzione un po' bassa, ha il pixel pitch molto grande: 0.30. Più grande di quello ce l'hanno solo i 27" full-hd (0.31), tanto per darti un'idea.
Siccome il monitor verrà usato anche dai tuoi genitori per office e sicuramente anche navigazione, volendo passare ad un monitor wide con risoluzione più alta l'unica soluzione valida resta un 22" 1680x1050 (pixel pitch 0.282), perchè chi ha usato un monitor con pixel 0.30 già con un 22" noterà il pixel più piccolo, specie nelle scritte che usano font piccoli. Se ne compri uno che ha il pixel ancora più piccolo, le possibilità di trovarsi male (specie i tuoi genitori) cominciano a diventare elevate. Io stesso possiedo un 23" full-HD (l'ottimo dell 2311H), e dopo qualche mese di utilizzo (tipicamente office e navigazione) ho comprato un 22" 1680x1050 proprio per avere il pixel più grande, e adesso il buon DELL 23" riposa nel suo imballo già dall'anno scorso. Il pixel pitch dei 22", 0.282, è il minimo che ritengo veramente confortevole per lavorare, senza dover ricorrere ai soliti noti stratagemmi per aumentare la dimensione dei caratteri, che hanno sempre qualche aspetto controproducente.
Precisato quanto sopra, ho fatto per te una ricerca su un 22" che avesse "tutte le carte in regola" e anche un ottimo rapporto qualità/prezzo tenendo conto delle funzionalità in dotazione. Il philips 220S2CB mi è sembrato un modello molto interessante, perchè per 129 euro: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=philips+220S2CB&id=73&prezzomin=&prezzomax= offre anche la regolazione in altezza (oltre alle altre), che è una funzionalità che torna sempre utile nel tempo. La marca è famosa e ha sempre fatto buoni monitor, il prezzo di quel modello è decisamente buono (con regolazione in altezza, sarà difficile trovare una alternativa a prezzo più basso), e qua puoi vedere il prodotto: http://www.philips.it/c/pc-monitor/brilliance-22-55.9-cm-s-line-wsxga-piu-220s2cb_00/prd/?t=specifications - per quei 9-10 euro che costa in più rispetto ad un modello analogo ma senza regolazione in altezza, conviene assolutamente prendere quel philips (o, se lo trovi, un altro monitor di buona marca avente la stessa funzionalità).
Ciao Althotas,
sono alla ricerca di un monitor per navigare e lavorare con Office.
Ho letto questo tuo interessantissimo intervento e ti ringrazio per avermi illuminato: stavo per sbagliare tutto prendendo un monitor totalmente inadatto alle mie esigenze!
Oltre al Philips indicato puoi consigliarmi qualche altro monitor con le stesse caratteristiche anche con un prezzo superiore?
Tu cosa possiedi?
Ho un budget fino a 200 euro.
Grazie mille!
Salinur22
07-08-2012, 19:39
qualcuno riesce a suggerirmi un monitor per giocare a fps online che sia full HD, 16:9, 120 Hz e possibilmente 27" con un budget di 300€?
Althotas
07-08-2012, 20:03
Ciao Althotas,
sono alla ricerca di un monitor per navigare e lavorare con Office.
Ho letto questo tuo interessantissimo intervento e ti ringrazio per avermi illuminato: stavo per sbagliare tutto prendendo un monitor totalmente inadatto alle mie esigenze!
Oltre al Philips indicato puoi consigliarmi qualche altro monitor con le stesse caratteristiche anche con un prezzo superiore?
Tu cosa possiedi?
Ho un budget fino a 200 euro.
Grazie mille!
Ciao Decio,
come alternative 22" al philips 220S2CB potrei indicarti il DELL P2210 (citato ieri nel thread in rilievo sui 20"-22"), oppure l'LG E2210P. Hanno tutti e 3 complete regolazioni ergonomiche, sono monitor di buona fattura orientati ai clienti aziendali, e utilizzano pannelli TN. Visto il tipo di pannello, ritengo che vadano tutti più o meno allo stesso modo, per questo avevo indicato quel philips che dovrebbe essere quello che si trova al prezzo più basso. Qualche anno fa ho avuto modo di usare per un paio di giorni un philips TN 19" di fascia analoga, e l'ho trovato un valido monitor (con le solite limitazioni dei pannelli TN, ovviamente).
Il salto di qualità nei 22" lo si avrebbe con un modello IPS, ma purtroppo sono ormai tutti fuori produzione da diverso tempo. Esistevano solo 3 modelli (che io sappia), tutti con lo stesso ottimo pannello IPS a 8 bit nativi e sistema di retroilluminazione a ben 6 lampade CCFL (anzichè le solite 4), ed erano il DELL 2209WA, il Fujitsu P22W-5, e l'LG W2220P. Io li avevo seguiti a lungo, sperando in un calo di prezzo (costicchiavano), ed alla fine, lo scorso autunno, comprai uno degli ultimi LG presso un online shop austriaco che ne aveva ancora un paio nuovi e con case completamente nero (raro da trovare, più comune era invece quello con mascherina frontale color argento) per circa 190 euro. L'LG era difficile da reperire in Italia perchè LG Italia non aveva mai importato quel modello. Lo si trovava invece in tanti altri Paesi europei, anche dell'est.
Quei 3 IPS andavano tutti e 3 molto bene, l'unico aspetto negativo è il consumo che è più alto dei nuovi modelli a LED usciti in seguito, ed è dovuto anche alle 6 lampade CCFL anzichè le solite 4 (che però garantiscono una maggiore omogeneità di retroilluminazione in tutta la superficie del display). Forse, cercando bene bene, magari si riesce ancora trovare qualche shop all'estero che ne ha ancora qualcuno nuovo (probabilmente di LG), in Francia o in qualche Paese dell'est, altrimenti se ne trovano di usati su ebay. Io, oltre all'LG W2220P, ho anche l'ottimo DELL U2311H (che però ormai non uso più da quando comprai l'LG), un famoso 23" 1920x1080 anch'esso a lampade, e la resa dei 2 monitor, dopo averli regolati, è praticamente analoga.
NB. il thread che tratta quei modelli è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1139717&page=267
qualcuno riesce a suggerirmi un monitor per giocare a fps online che sia full HD, 16:9, 120 Hz e possibilmente 27" con un budget di 300€?
Certo, ma vedrai che se ti sforzerai un pochino leggendo almeno le ultime pagine di questo thread, non avrai bisogno di molti suggerimenti ;)
Althotas
07-08-2012, 20:05
- doppio -
e volendo spalarla, che ne dite di questo? (visto che appendendo il monitor al muro la distanza sarebbe di circa 75 cm)
http://www.fujitsu.com/it/products/computing/pc/displays/advanced/sl-line/sl27t-1-led/index.html
edit: porca miseria non ha ingresso dvi. ma possibile che abbia visto cavi dvi>hdmi costare 40 euro?
Althotas
07-08-2012, 23:40
e volendo spalarla, che ne dite di questo? (visto che appendendo il monitor al muro la distanza sarebbe di circa 75 cm)
http://www.fujitsu.com/it/products/computing/pc/displays/advanced/sl-line/sl27t-1-led/index.html
edit: porca miseria non ha ingresso dvi. ma possibile che abbia visto cavi dvi>hdmi costare 40 euro?
E' un 27" TN di fascia bassa, con finiture lucide del cabinet :doh:
Se intendi appenderlo a muro, è ancora più importante comprare un modello IPS, per via degli angoli di visione. Tra non molto arriverà anche il 27" IPS di LG, che esiste anche in versione monitor-TV (identico al 23"), ed in Germania costa attorno ai 300 euro.
Di cavi ce ne sono di tutti i prezzi, ma un cavo DVI-HDMI decente lo trovi anche a meno di 10 euro.
lo guarderò solo frontalmente, quindi gli angoli di visione mi interessano relativamente... vabbè torno a riguardarmi le caratteristiche di quelli che mi sono segnato (principalmente lg e benq).
ps: triste comunque la situazione di componenti/periferiche pc nei negozi "reali". ormai è solamente portatili/tablet. per i pc fissi o si va online o trovi sempre quelle due cose in croce...
Althotas
08-08-2012, 00:11
Se tu avessi modo di vedere un IPS affianco ad un TN, non avresti più dubbi sul quale scegliere, e non solo per gli angoli di visione ma principalmente per la resa dei colori.
Salinur22
08-08-2012, 01:55
Certo, ma vedrai che se ti sforzerai un pochino leggendo almeno le ultime pagine di questo thread, non avrai bisogno di molti suggerimenti ;)
Ovvio che ho già guardato, ma i monitor di cui ho raccolto informazioni sono troppi e quindi non ho fatto altro che incasinarmi, perciò ho chiesto, così evitavo di fare errori. Grazie lo stesso comunque
Althotas
08-08-2012, 08:56
Ovvio che ho già guardato, ma i monitor di cui ho raccolto informazioni sono troppi e quindi non ho fatto altro che incasinarmi, perciò ho chiesto, così evitavo di fare errori. Grazie lo stesso comunque
Le bugie hanno le gambe corte: nelle pagine precedenti c'è 1 solo riferimento ad un 27" 120 Hz, il post l'avevo scritto io l'altro ieri e sta nella pagina precedente a quella del tuo post. E siccome quel modello è pure ottimo sotto tutti i profili, prezzo incluso (non credo che esistano 27" 120 Hz a prezzo inferiore), non c'era bisogno di perdere molto altro tempo, anche perché ho indicato l'ottima recensione di tftcentral appena uscita.
Leggere almeno le ultime pagine di una discussione è una questione anche di educazione nei confronti della comunità, ed è sollecitato anche nel regolamento di tutti i forum. In questo caso, come capita spesso, sarebbe bastato leggere gli ultimi post. Ripetere all'infinito ogni momento sempre le stesse cose, oltre ad essere snervante per chi partecipa attivamente per dare una mano, rende le discussioni pesanti e poco interessanti da seguire per chi le segue quotidianamente. Il risultato di un certo andazzo è tipicamente che chi è in grado di rispondere, dopo un po' si stufa di farlo e abbandona il thread, e chi poi fa domande rimane spesso senza risposte. E scusate tutti per il predicozzo, fatto a fin di bene e con l'augurio che verrà recepito :)
redegaet
08-08-2012, 10:03
Mi è morto il mio fido samsung 19" 4:3 (alimentatore che sibila). Potete consigliarmi un monitor sui 23-24" per navigare e office? (Ho una distanza di visione molto ridotta, ma passando da un 4:3 ad un 16:9 non voglio perdere troppa altezza).
Qual è la tecnologia del pannello più indicata per il mio utilizzo?
Grazie mille!
Althotas
08-08-2012, 10:35
Se sei abituato ad usare un 19" 5:4, ti consiglio di comprare un 22" 1680x1050 16:10. In questo post che ho scritto ieri, troverai tutte le info del caso: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37915604&postcount=22374
NB. per navigazione e office può bastarti anche un monitor con pannello TN, purchè di buona marca come quelle che ho indicato in quel post.
Salinur22
08-08-2012, 13:47
Le bugie hanno le gambe corte: nelle pagine precedenti c'è 1 solo riferimento ad un 27" 120 Hz, il post l'avevo scritto io l'altro ieri e sta nella pagina precedente a quella del tuo post. E siccome quel modello è pure ottimo sotto tutti i profili, prezzo incluso (non credo che esistano 27" 120 Hz a prezzo inferiore), non c'era bisogno di perdere molto altro tempo, anche perché ho indicato l'ottima recensione di tftcentral appena uscita.
Leggere almeno le ultime pagine di una discussione è una questione anche di educazione nei confronti della comunità, ed è sollecitato anche nel regolamento di tutti i forum. In questo caso, come capita spesso, sarebbe bastato leggere gli ultimi post. Ripetere all'infinito ogni momento sempre le stesse cose, oltre ad essere snervante per chi partecipa attivamente per dare una mano, rende le discussioni pesanti e poco interessanti da seguire per chi le segue quotidianamente. Il risultato di un certo andazzo è tipicamente che chi è in grado di rispondere, dopo un po' si stufa di farlo e abbandona il thread, e chi poi fa domande rimane spesso senza risposte. E scusate tutti per il predicozzo, fatto a fin di bene e con l'augurio che verrà recepito :)
non ho mica scritto di aver trovato i monitor solo in questo 3d, il tft l'avevo già guardato ma non l'avevo preso in considerazione perchè purtroppo è fuori dal budget che ho indicato (300 contro i 370 su amazon.co.uk :/). Quindi, avresti da consigliarmi un monitor anche di grandezza diversa per il gaming? Avevo letto del dell u2312hm (ho cercato nei messaggi che scrivi sul forum perchè ti avevo notato in qualità di persona molto informata sull'argomento) però essendo un IPS ho qualche dubbio sul fatto che potrei riscontrare del ghosting.
Poi avevo notato anche l'asus VE278Q(260€), ACHIEVA Shimian QH270-LITE (277.67) YAMAKASI CATLEAP Q270(284)...
Tirando le somme non riesco a arrivare a quella cifra per il tft, quindi ho cercato vari monitor diversi sia per grandezza, sia per risoluzione e sia se siano IPS, TN, 60Hz o 120Hz secondo te quale sarebbe la soluzione più adatta? più cerco più mi confondo.
marco_182
08-08-2012, 16:25
Ho trovato il post con la mini-guida che avevo scritto tempo fa, per la calibrazione della definizione quando si usa la connessione VGA: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35696294&postcount=2024
Ho usato questo tool sul monitor del computer di mio padre perché a 1280*1024*60Hz si vedeva un bruttissimo effetto scansione (soprattutto con sfondi molto scuri) e l' alternativa era impostarlo a 1280*1024*75Hz ma era tutto sgranato e sembrava di essere su un monitor a 640*480..
Usato il tool sui 75Hz è diventato tutto perfetto ;) testi super-nitidi
Grazie Althotas!
Althotas
08-08-2012, 17:29
non ho mica scritto di aver trovato i monitor solo in questo 3d, il tft l'avevo già guardato ma non l'avevo preso in considerazione perchè purtroppo è fuori dal budget che ho indicato (300 contro i 370 su amazon.co.uk :/). Quindi, avresti da consigliarmi un monitor anche di grandezza diversa per il gaming? Avevo letto del dell u2312hm (ho cercato nei messaggi che scrivi sul forum perchè ti avevo notato in qualità di persona molto informata sull'argomento) però essendo un IPS ho qualche dubbio sul fatto che potrei riscontrare del ghosting.
Poi avevo notato anche l'asus VE278Q(260€), ACHIEVA Shimian QH270-LITE (277.67) YAMAKASI CATLEAP Q270(284)...
Tirando le somme non riesco a arrivare a quella cifra per il tft, quindi ho cercato vari monitor diversi sia per grandezza, sia per risoluzione e sia se siano IPS, TN, 60Hz o 120Hz secondo te quale sarebbe la soluzione più adatta? più cerco più mi confondo.
Se il tuo budget max è tassativamente 300 euro, o aspetti un po' per vedere se calano i prezzi di quei pochi modelli 27" a 120 Hz che sono disponibili, monitorando specialmente il prezzo del nuovo Iiyama G2773HS che già oggi lo si trova a partire da 342 euro ( http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=G2773HS&id=73&prezzomin=&prezzomax= ), e che quindi già oggi costa meno del BenQ XL2420T (24" 120 Hz), oppure lasci perdere i 120 Hz e compri, magari, un DELL U2412M con pannello IPS (250-260 euro online), guadagnandoci in angoli di visione e resa sui colori. NB. se la tua scheda video, alla risoluzione di 1920x1080 e con i giochi che interessano a te, non fosse in grado di garantire almeno 90-100 fps medi, l'acquisto di un monitor 120 Hz avrebbe poco senso.
Ho usato questo tool sul monitor del computer di mio padre perché a 1280*1024*60Hz si vedeva un bruttissimo effetto scansione (soprattutto con sfondi molto scuri) e l' alternativa era impostarlo a 1280*1024*75Hz ma era tutto sgranato e sembrava di essere su un monitor a 640*480..
Usato il tool sui 75Hz è diventato tutto perfetto ;) testi super-nitidi
Grazie Althotas!
Prego :)
Il monitor in questione è un LCD o un CRT?
mattia1000
08-08-2012, 18:28
Scusate in anticipo se chiedo una delle solite domande sulla scelta del monitor, ma sono confuso.
HP ZR2440W o Dell U2412M (24 pollici)
EIZO 2332 o aspettare EIZO 2333 (23 pollici)
Mi piacerebbe avere un 24 per una grandezza maggiore dello schermo, il Dell U2412M mi piace molto ed è molto consigliato, ma è già un quasi un annetto penso che sia uscito, non so se può influire. HP ZR2440W ha preso 5/5 su PRAD ma non ho ben capito se sia al livello degli altri in fatto gaming. (mio uso principale oltre all uso "standard")
Non so perché EIZO 2333 sta tardando cosi tanto all'uscita, ci terrei tanto a vedere il prezzo e la recensione su PRAD visto i 3,4 ms , ma non so cosa aspettano :muro:
Mi piacerebbe non rischiare di prendere un monitor, che venga sostituito dopo poco da un modello con più qualità, anche per il DELL, che cmq mi piace molto.
marco_182
08-08-2012, 18:53
Prego :)
Il monitor in questione è un LCD o un CRT?
Un lcd :)
http://www.testberichte.de/imgs/p_imgs/Captiva+E1701-65-65139.jpg
Se l'era comprato mio padre parecchi anni fa in fiera :)
Ora l'ho lasciato a lui perché io tra preparazioni di computer per amici e regali sono già al completo con i monitor:
Un samsung monitor/tv 22" 1680x1050
Un samsung monitor/tv 24" 1920*1080
Un monitor AOC 21.5" 1920*1080
Althotas
08-08-2012, 19:00
@ mattia1000
Controlla nel thread ufficiale dell'HP, e poi anche nel loro sito, se per caso hanno rinnovato nuovamente la promo "rottamazione", scaduta il 31 luglio e che prevedeva il rimborso di 70 euro se davi dentro un vecchio monitor qualunque (le info le trovi in prima pagina del thread ufficiale). Se puoi aderire a quella promo, nel caso ci fosse ancora, allora potresti anche comprare l'HP, anche su ultimamente mi sembra che sia aumentato un po' di prezzo (360 euro con trovaprezzi). Altrimenti vai tranquillo con il DELL U2412M, a circa 255 euro dalle amazzoni. E non farti problemi di sorta, perchè a breve non è prevista l'uscita di nessun modello 24" IPS di quel tipo, e anche quelli che magari usciranno il prossimo anno, secondo me, gira e volta, avranno sempre le stesse prestazioni.
NB. L'Eizo FS2332 è meno reattivo del DELL U2412M, e c'è una bella differenza tra un 23" 16:9 ed un 24" 16:10.
@ marco_182
Visto che è un LCD, sarebbe meglio settare windows per farlo lavorare a 60 Hz, e poi rifai la calibrazione della definizione (il risultato dovrebbe essere identico, ma il monitor dovrebbe durare di più).
Salinur22
08-08-2012, 19:04
Se il tuo budget max è tassativamente 300 euro, o aspetti un po' per vedere se calano i prezzi di quei pochi modelli 27" a 120 Hz che sono disponibili, monitorando specialmente il prezzo del nuovo Iiyama G2773HS che già oggi lo si trova a partire da 342 euro ( http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=G2773HS&id=73&prezzomin=&prezzomax= ), e che quindi già oggi costa meno del BenQ XL2420T (24" 120 Hz), oppure lasci perdere i 120 Hz e compri, magari, un DELL U2412M con pannello IPS (250-260 euro online), guadagnandoci in angoli di visione e resa sui colori. NB. se la tua scheda video, alla risoluzione di 1920x1080 e con i giochi che interessano a te, non fosse in grado di garantire almeno 90-100 fps medi, l'acquisto di un monitor 120 Hz avrebbe poco senso.
ho una msi gtx670 pe e dato che gioco principalmente a bf3, non sfrutterei i 120Hz e nemmeno riuscirei a usarlo decentemente(in gaming) a 2560X1440 dato che avrei pochi FPS, quindi li scarterei e abbiamo già ristretto di molto il campo.
Quindi terrei sott'occhio solo i monitor 27" TN o IPS dato che guardo anche film da 3-4 metri. Tenendo presente questi ritocchi ti vengono in mente altri monitor o mi tengo d'occhio questi?
comunque grazie mille :)
Althotas
08-08-2012, 19:10
ho una msi gtx670 pe e dato che gioco principalmente a bf3, non sfrutterei i 120Hz e nemmeno riuscirei a usarlo decentemente(in gaming) a 2560X1440 dato che avrei pochi FPS, quindi li scarterei e abbiamo già ristretto di molto il campo.
Quindi terrei sott'occhio solo i monitor 27" TN o IPS dato che guardo anche film da 3-4 metri. Tenendo presente questi ritocchi ti vengono in mente altri monitor o mi tengo d'occhio questi?
comunque grazie mille :)
In quel caso, attendi l'uscita dei nuovi monitor 27" IPS LG 1920x1080 anche Italia, tipo quelli che trovi in questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2490020 (puoi leggerlo tutto, è corto).
mattia1000
08-08-2012, 19:19
[B]@ mattia1000
Controlla nel thread ufficiale dell'HP, e poi anche nel loro sito, se per caso hanno rinnovato nuovamente la promo "rottamazione", scaduta il 31 luglio e che prevedeva il rimborso di 70 euro se davi dentro un vecchio monitor qualunque (le info le trovi in prima pagina del thread ufficiale). Se puoi aderire a quella promo, nel caso ci fosse ancora, allora potresti anche comprare l'HP, anche su ultimamente mi sembra che sia aumentato un po' di prezzo (360 euro con trovaprezzi). Altrimenti vai tranquillo con il DELL U2412M, a circa 255 euro dalle amazzoni. E non farti problemi di sorta, perchè a breve non è prevista l'uscita di nessun modello 24" IPS di quel tipo, e anche quelli che magari usciranno il prossimo anno, secondo me, gira e volta, avranno sempre le stesse prestazioni.
NB. L'Eizo FS2332 è meno reattivo del DELL U2412M, e c'è una bella differenza tra un 23" 16:9 ed un 24" 16:10.
Grazie mille Althotas, ormai leggo le tue risposte ovunque :), cmq grazie per il consiglio il monitor che ho ora non è male, magari gli rifilo quello più vecchio, se dovessi andare di hp. Si vero ho letto varie discussioni anche tue su 24" 16:10, 1920x1200 che se non sbaglio ha un pixel più grande? Cavolo ma il DELL è proprio il miglior acquisto allora :), il prezzo non è un problema, fino a 400€ ci posso andare per fortuna.
Althotas
08-08-2012, 19:23
Se badi al sodo compra il DELL, che a quel prezzo non ha rivali (per adesso), e anche lo shop che lo vende è affidabilissimo :). L'HP ha un paio di funzioni in più, ma niente di indispensabile se lo userai normalmente collegato al pc.
mattia1000
08-08-2012, 19:43
Se badi al sodo compra il DELL, che a quel prezzo non ha rivali (per adesso), e anche lo shop che lo vende è affidabilissimo :). L'HP ha un paio di funzioni in più, ma niente di indispensabile se lo userai normalmente collegato al pc.
A 256€ poi non è male, l hp ho letto nel thread ufficiale che non è perfetto, per il gaming sembrerebbe perdere un po, oltretutto costa anche di più, ok allora andrò di U2412M, se dovessi collegarci la console, avrei un immagine un po stirata, non avendo una mappatura 1:1?? Poi dovrò sperare che il FORIS 2333 non sia cosi bello :)
Althotas
08-08-2012, 19:49
Si, se colleghi una consolle o un decoder dvb-t esterno, le immagini saranno leggermente stirate in verticale (poca cosa) perchè il DELL non ha la funzione di mappatura 1:1 da sorgente esterna (presente, invece, nell'HP). I 24" hanno anche il pixel leggermente più grande dei 23", e lascia perdere gli Eizo per gaming, che non valgono il prezzo richiesto.
mattia1000
08-08-2012, 20:00
Si, se colleghi una consolle o un decoder dvb-t esterno, le immagini saranno leggermente stirate in verticale (poca cosa) perchè il DELL non ha la funzione di mappatura 1:1 da sorgente esterna (presente, invece, nell'HP). I 24" hanno anche il pixel leggermente più grande dei 23", e lascia perdere gli Eizo per gaming, che non valgono il prezzo richiesto.
Capito, perché posso collegarci una PS3 ogni tanto, se poi dici che non si nota tanto, meglio, va beh non si può chiedere tutto, grazie per i chiarimenti anche sul lato EIZO, che avevo la fissa sul 2333 :)
Althotas
08-08-2012, 20:07
Certe fisse sono nocive :D.
Se catturi una immagine a 1920x1080 (o ne trovi una già pronta nel web) del tuo gioco preferito su consolle, e posti il link per il download, posso provare ad elaborarla per farti vedere come salta fuori stirata a 1920x1200 :)
mattia1000
08-08-2012, 21:04
Certe fisse sono nocive :D.
Se catturi una immagine a 1920x1080 (o ne trovi una già pronta nel web) del tuo gioco preferito su consolle, e posti il link per il download, posso provare ad elaborarla per farti vedere come salta fuori stirata a 1920x1200 :)
Ho provato a cercare qualche immagine di PES 2012 ma ho trovato poco (che non è il mio gioco preferito ma è quello con cui gioco di più su consolle)
http://imageshack.us/photo/my-images/23/pes2012zonalmarking0218.jpg/
ti aggiungo quella di Borderlands che mi è capitata tra le ricerche se può essere più di aiuto
http://imageshack.us/photo/my-images/833/borderlands20120118vcjt.jpg/
Dimmi se vanno bene che ho fatto una ricerca rapida, al massimo non preoc, mi hai già fatto un favore ad avermi avvisato a cosa vado incontro su consolle :)
Su PC cmq niente di questi problemi?? Al massimo li giocherò li. Prima invece solo e sempre consolle, quindi in quel caso magari non era la mia scelta ideale
Cmq grazie, non posso chiedere di più :)
Althotas
08-08-2012, 21:19
Non riesco a vederle a formato originale (forse colpa del browser che sto usando adesso... indagherò). Fai così: accertati che la dimensione originale di quelle 2 immagini sia 1920x1080 (è importante), e se lo è crei uno zip, poi fai l'upload in un sito tipo mediafire, e poi mi dai il link per il download diretto dello zip.
Con il pc non ci dovrebbero essere problemi di stiramenti. Alla peggio, se il gioco non supportasse la risoluzione 1920x1200 ma solo 1920x1080, avresti 2 piccole bande nere orizzontali sopra e sotto, di 60 pixel cadauna.
mattia1000
08-08-2012, 22:31
Non riesco a vederle a formato originale (forse colpa del browser che sto usando adesso... indagherò). Fai così: accertati che la dimensione originale di quelle 2 immagini sia 1920x1080 (è importante), e se lo è crei uno zip, poi fai l'upload in un sito tipo mediafire, e poi mi dai il link per il download diretto dello zip.
Con il pc non ci dovrebbero essere problemi di stiramenti. Alla peggio, se il gioco non supportasse la risoluzione 1920x1200 ma solo 1920x1080, avresti 2 piccole bande nere orizzontali sopra e sotto, di 60 pixel cadauna.
Ti ho messo il link di 3 foto, dimmi se vanno bene :)
http://www.mediafire.com/?7vpplvi8pp4e45w
http://www.mediafire.com/?km86zj2krpwrzj8
http://www.mediafire.com/?pk13hndqzk88yuw
Ook perfetto, l importante è che si adatti a quella risoluzione nel caso, bene.
Althotas
08-08-2012, 22:42
La seconda immagine è più piccola, ma le altre 2 vanno bene e userò quelle. Farò il lavoro domani mattina.
Per i giochi, prova a chiedere nel thread del 2412M come si comportano a livello risoluzione ed eventuali bande nere, quei 2-3 che interessano a te, precisando che userai le versioni per pc.
illidan2000
09-08-2012, 07:17
Un altro problema è che il Dell non ha hdmi mi pare
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
sephjrotmind
09-08-2012, 08:08
ragazzi ma questo da dove salta fuori....cioè ho comprato il monitor e salta fuori questo lol
http://accessories.ap.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=au&cs=audhs1&l=en&s=dhs&sku=210-40773&redirect=1
sono il solito sfigato
Althotas
09-08-2012, 09:01
ragazzi ma questo da dove salta fuori....cioè ho comprato il monitor e salta fuori questo lol
http://accessories.ap.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=au&cs=audhs1&l=en&s=dhs&sku=210-40773&redirect=1
sono il solito sfigato
Era stato avvistato e segnalato l'altro ieri qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2490020&page=4
Il sito che hai indicato è quello australiano, e confrontandolo con il "vecchio" U2711 ( http://accessories.ap.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=au&l=en&s=dhs&cs=audhs1&sku=210-31399&~ck=baynoteSearch&baynote_bnrank=2&baynote_irrank=0 ), il nuovo U2713HM costa 100 dollari australiani in meno, che è una bella notizia.
Il nuovo modello è più orientato all'utenza "di massa" perchè, a differenza dell'U2711, quello nuovo utilizza un nuovo pannello con copertura colore normale (sRGB), mentre il 2711 utilizza un pannello wide-gamut. In altre parole, chi ha la necessità di usare un gamut esteso, tipico delle applicazioni di fotoritocco quando si decide di usare lo standard AdobeRGB, troverà più interessante orientarsi sul vecchio U2711. Chi invece ne farà un utilizzo classico all-around, secondo me potrebbe avere dei vantaggi orientandosi sul nuovo modello, perchè il pannello potrebbe consumare meno (vedremo le recensioni), e il monitor lavorerà normalmente e non in emulazione.
Interessante notare che nel nuovo modello c'è anche una porta HDMI (oltre alle solite VGA, DVI e DisplayPort) non presente sui modelli attuali con gamut standard, e che l'Hub USB a 4 porte è del tipo USB 3.0 (anzichè USB 2.0, come in tutti i precedenti modelli). Il tutto ad un prezzo inferiore, che immagino verrà confermato anche per l'Italia. Direi che, sulla carta, questo 27" ad altissima risoluzione (2560x1440), è davvero un modello azzeccato, poi vedremo cosa salterà fuori dalle solite recensioni serie. Il massimo sarebbe che DELL buttasse fuori anche un IPS 27" 1920x1080, con le stesse caratteristiche/funzionalità dell'U2713HM :)
Tu che monitor hai comprato?
giupeppo
09-08-2012, 09:29
Se sono 65 cm un 27" potrebbe anche starci; alla peggio ti sposterai un po' indietro quando giochi, se non ti basterà il colpo d'occhio su tutto lo schermo (ammesso che ti serva averlo).
Visto che ti piacerebbe avere la funzionalità TV, per te ci vedrei bene il nuovissimo monitor TV di LG da 27" con pannello IPS, che dovrebbe essere disponibile tra non molto anche in Italia. Si chiama M2752D, ed esiste anche nella versione 23" (M2352D) che è già disponibile ed è stata acquistata da qualcuno. Leggi questo thread che è del 23": http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2475786 così ti farai una idea di come va (va bene). Mi aspetto prestazioni pressochè identiche anche per l'identico modello con pannello 27" :) In germania il 27" è già arrivato, e qua puoi farti una idea di alcuni prezzi online: http://www.idealo.de/preisvergleich/OffersOfProduct/3323889_-m2752d-lg.html
NB. per un 32" serve almeno 1 metro, direi anche un po' abbondante.
ciao Althotas, scusa il disturbo ma volevo chiederti se conosci qualche recensione seria di questo monitor/tv.. su prad.de e tftcentral non lo trovo.
inoltre sapresti dirmi dove posso vedere quando sarà indicativamente disponibile il prodotto in Italia?
grazie mille e buona giornata :)
Althotas
09-08-2012, 10:23
ciao Althotas, scusa il disturbo ma volevo chiederti se conosci qualche recensione seria di questo monitor/tv.. su prad.de e tftcentral non lo trovo.
inoltre sapresti dirmi dove posso vedere quando sarà indicativamente disponibile il prodotto in Italia?
grazie mille e buona giornata :)
L'unica recensione che conosco è quella del modello 23" che puoi leggere qua: http://www.prad.de/new/monitore/test/2012/test-lg-m2382d.html - che è una versione con qualche differenza estetica rispetto all'M2352D (e forse qualche altra cosa, controlla eventualmente nei siti di LG), ma che in termini di reattività penso abbiano prestazioni analoghe/simili, e come ti avevo già detto penso che sarà la stessa cosa per le versioni analoghe da 27". Oltre a monitorare PRAD e Tftcentral, per vedere se esce una recensione di un 27", puoi provare a cercare adesso nel sito di overclockers.ru (non ho ancora cercato in quello) e poi tenere anche quello monitorato, perchè le loro recensioni di monitor mi sono sembrate valide e affidabili (al contrario di quelle di lesnumerique/digitalversus). Per quanto riguarda PRAD, bisogna monitorare la pagina in versione tedesca: http://www.prad.de/new/monitore/testberichte.html
Non so dirti quando arriverà in Italia, penso entro la fine di settembre o forse anche prima. Per verificare la disponibilità in Germania (e anche in altri Paesi, cambiando il dominio in .fr, .at, etc), puoi usare per esempio il motore www.idealo.de.
Althotas
09-08-2012, 10:50
Ti ho messo il link di 3 foto, dimmi se vanno bene :)
http://www.mediafire.com/?7vpplvi8pp4e45w
http://www.mediafire.com/?km86zj2krpwrzj8
http://www.mediafire.com/?pk13hndqzk88yuw
Ook perfetto, l importante è che si adatti a quella risoluzione nel caso, bene.
mattia1000,
ho preparato il confronto ma l'ho postato nel thread del 2412M, qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37921638&postcount=1317
Per eventuali altre domande specifiche sul 2412M, usa il thread ufficiale :)
giupeppo
09-08-2012, 12:02
L'unica recensione che conosco è quella del modello 23" che puoi leggere qua: http://www.prad.de/new/monitore/test/2012/test-lg-m2382d.html - che è una versione con qualche differenza estetica rispetto all'M2352D (e forse qualche altra cosa, controlla eventualmente nei siti di LG), ma che in termini di reattività penso abbiano prestazioni analoghe/simili, e come ti avevo già detto penso che sarà la stessa cosa per le versioni analoghe da 27". Oltre a monitorare PRAD e Tftcentral, per vedere se esce una recensione di un 27", puoi provare a cercare adesso nel sito di overclockers.ru (non ho ancora cercato in quello) e poi tenere anche quello monitorato, perchè le loro recensioni di monitor mi sono sembrate valide e affidabili (al contrario di quelle di lesnumerique/digitalversus). Per quanto riguarda PRAD, bisogna monitorare la pagina in versione tedesca: http://www.prad.de/new/monitore/testberichte.html
Non so dirti quando arriverà in Italia, penso entro la fine di settembre o forse anche prima. Per verificare la disponibilità in Germania (e anche in altri Paesi, cambiando il dominio in .fr, .at, etc), puoi usare per esempio il motore www.idealo.de.
grazie!
rimanendo sui 24", visto che non ci sono ips ma solo led, un'altra alternativa disponibile dal mio spacciatore di fiducia a 200 euro è questo: benq gw2450hm
la recensione di tft central ne parla abbastanza bene: http://www.tftcentral.co.uk/reviews/benq_gw2450hm.htm
Althotas
09-08-2012, 12:18
rimanendo sui 24", visto che non ci sono ips ma solo led
I LED sono solo un sistema di retro-illuminazione del pannello LCD, alternativo alle lampade CCFL.
IPS, TN, MVA, etc, sono invece le diverse tipologie di pannelli LCD disponibili.
si vede quanto sono esperto eh?
redegaet
09-08-2012, 12:58
Se sei abituato ad usare un 19" 5:4, ti consiglio di comprare un 22" 1680x1050 16:10. In questo post che ho scritto ieri, troverai tutte le info del caso: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37915604&postcount=22374
NB. per navigazione e office può bastarti anche un monitor con pannello TN, purchè di buona marca come quelle che ho indicato in quel post.
Grazie per i suggerimenti. Ho solo due perplessità:
- in ufficio ho un 22" e mi sembra drammaticamente piccolo. E' colpa del rapporto di forma, ma questi nuovi monitor li trovo scomodissimi per la ridotta dimensione verticale.
- mi piacerebbe avere un monitor HD nativo per la visione di qualoche filmato HD (ho scordato di aggiungerlo nel mio precedente post).
Qualche suggerimento per qualche monitor best buy del momento?
Althotas
09-08-2012, 16:02
Se il 22" che hai in ufficio è un full-hd (sono usciti da 2-3 anni), quelli in realtà sono tutti dei 21.5" 16:9, molto più scomodi da utilizzare per lavoro e hanno il pixel molto piccolo.
L'upgrade migliore di un 19" è quello che ti avevo indicato io. Se proprio vuoi avere un full-HD 16:9 devi comprare almeno un 23". Il best buy del momento, in quel caso, è il DELL U2312HM (cercare dalle amazzoni e poi con trovaprezzi), e ancora un pelo meglio (per 1 aspetto) sarebbe l'LG IPS235P, se non fosse che ultimamente sembra che sia aumentato parecchio di prezzo, e ha superato quello del DELL.
mattia1000
09-08-2012, 17:27
mattia1000,
ho preparato il confronto ma l'ho postato nel thread del 2412M, qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37921638&postcount=1317
Per eventuali altre domande specifiche sul 2412M, usa il thread ufficiale :)
Grazie mille, beh devo dire che un po di differenza ce, anche se minima, cmq se sapevo che dedicavi un intero post cosi le cercavo meglio le foto :), bel lavoro, ottima spiegazione!, ora se ho bisogno vado nel thread ufficiale del 2412M! :)
redegaet
09-08-2012, 20:54
Se il 22" che hai in ufficio è un full-hd (sono usciti da 2-3 anni), quelli in realtà sono tutti dei 21.5" 16:9, molto più scomodi da utilizzare per lavoro e hanno il pixel molto piccolo.
L'upgrade migliore di un 19" è quello che ti avevo indicato io. Se proprio vuoi avere un full-HD 16:9 devi comprare almeno un 23". Il best buy del momento, in quel caso, è il DELL U2312HM (cercare dalle amazzoni e poi con trovaprezzi), e ancora un pelo meglio (per 1 aspetto) sarebbe l'LG IPS235P, se non fosse che ultimamente sembra che sia aumentato parecchio di prezzo, e ha superato quello del DELL.
Grazie mille. Il monitoor dell'ufficio è + o - un 1600 per 1000 (sono in ferie e non lo ricordo a memoria :) ) però mi trovo abbastanza male. Su tutti i monitor che ho avuto modo di usare, anche sporadicamente, ho avuto la spiacevole sensazione di avere meno spazio a disposizione del mio vecchio 19" (ad esempio anche nella lettura di un forum come questo). Per questo motivo stavo valutando un 23" anche se purtroppo la mia scrivania non mi consente una distanza di visione forse sufficiente ad un monitor di queste dimensioni.
Adesso mi guardo bene il dell che mi hai consigliato (siamo sui 250 euro, giusto?) anche se trovo curioso che questa casa faccia prodotti migliori delle grandi "sorelle" prouttrici di monitor e tv. :D
Althotas
09-08-2012, 21:09
Sono secoli che DELL fa buoni/ottimi monitor LCD, come minimo dal 2001 (ce l'ho io uno di quelli, e funziona ancora bene) :)
Te lo ripeto per l'ultima volta: il monitor "giusto" per te è un vero 22" 1680x1050 16:10, quindi faresti meglio a guardare il post che ti avevo indicato all'inizio :). Con tutti gli altri non ti trovi bene (e come te, la maggior parte delle persone, incluso il sottoscritto) per lavorare perché sono dei 16:9.
NB. se il tuo budget arriva a 250 euro circa, allora per quei soldi puoi comprare dalle amazzoni il DELL U2412M, 1920x1200 16:10, che è molto più indicato per lavorare di qualunque 23" 16:9 (e ha anche il pixel leggermente più grande, che fa solo che bene).
redegaet
09-08-2012, 21:21
Grazie ;)
Devo verificare se mi basta la distanza di visione per stare sul 23" 16:10, altrimenti devo ripiegare sui 22" come mi hai consigliato tu e magari riesco anche a risparmiare qualcosina.
Mi spiacerebbe solo non vedere i filmati HD in risoluzione nativa, ma bisogna pur scendere a compromessi.
Sicuramente il 16:10 è il rapporto di forma giusto o mi suicido. :)
Althotas
09-08-2012, 21:24
O compri un 22" 1680x1050, o il DELL U2412M (che ti consente di vedere i film in full-HD da pc, perchè ha una risoluzione che è anche un pelo superiore - ed inoltre è un IPS).
Con budget minimo, diciamo 120-130€ si riesce a prendere un 22-23" decente?
Dovrebbe avere almeno una porta DVI-D e una porta HDMI.
Uso: vedere film, magari anche in full hd e gaming leggero (no fps).
Grazie per eventuali risposte.
redegaet
09-08-2012, 21:52
Insomma se vado sul Dell mi sembra di capire che son soldi spesi bene. Mi preoccupa solo che non lo posso tenere a più di mezzo metro dagli occhi e forse è un po' poco per un 23".
illidan2000
09-08-2012, 22:01
Con budget minimo, diciamo 120-130 si riesce a prendere un 22-23" decente?
Dovrebbe avere almeno una porta DVI-D e una porta HDMI.
Uso: vedere film, magari anche in full hd e gaming leggero (no fps).
Grazie per eventuali risposte.
Asus ml239h a 160 euro. 120 euro ci prendi un 22 tn, non vale la pena
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Althotas
09-08-2012, 22:06
Insomma se vado sul Dell mi sembra di capire che son soldi spesi bene. Mi preoccupa solo che non lo posso tenere a più di mezzo metro dagli occhi e forse è un po' poco per un 23".
Spiegami una cosa: perchè continui a pensare di acquistare un 23" 16:9, quando ti ho spiegato in tutte le salse che quelli sono scomodi per lavorare, e lo hai già sperimentato da solo con quello che hai in ufficio? :)
redegaet
09-08-2012, 22:21
Perchè sono un pirla. :D Non so perchè mi ero convinto che il dell fosse un 23" (diciamo che il netbook e la connessione tim non mi aiutano).
No come dici tu se i 23" son solo 16:9 li devo escludere, e un 24" credo di doverlo escludere per forza per via della distanza di visione.
Vado a ripescare il post che mi avevi consigliato con i 22". ;)
Althotas
09-08-2012, 22:26
Il DELL U2312HM è un 23" 16:9, il DELL U2412M è un 24" 16:10 (quello che ti avevo consigliato come alternativa ad un 22")
redegaet
09-08-2012, 22:40
Grazie, a questo punto vedo di trovare i tre modelli da 22" Philips, LG o Dell che hai consigliato all'altro utente. Me ne consigli uno in particolare (anche come affidabilità, anche se so che è un terno al lotto).
Althotas
09-08-2012, 22:45
Il DELL P2210 è quello più completo come dotazioni, potrebbe essere anche quello globalmente leggermente migliore ma è anche quello che costa di più. Usando trovaprezzi.it l'ho visto ad un buon prezzo (169 euro). Non so a che prezzo lo stia vendendo la DELL direttamente (penso più caro), prova a vedere nel loro sito (sezione piccole e medie aziende).
redegaet
09-08-2012, 23:12
Sul sito ufficiale mi sembra sia sui 228, che non sono proprio pochi.
Althotas
09-08-2012, 23:14
Prendilo dall'altro shop, se deciderai per quel modello.
redegaet
09-08-2012, 23:15
Prendilo dall'altro shop, se deciderai per quel modello.
Voglio prenderlo da uno shop che conosco, o comunque affidabile... :)
Althotas
09-08-2012, 23:29
Ce ne sono tanti: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_dell_p2210.aspx - se clicchi sul numero dei feedback, puoi leggere i dettagli.
marco_182
09-08-2012, 23:36
@ marco_182
Visto che è un LCD, sarebbe meglio settare windows per farlo lavorare a 60 Hz, e poi rifai la calibrazione della definizione (il risultato dovrebbe essere identico, ma il monitor dovrebbe durare di più).
Ascoltato e corretto :)
Grazie ancora, ciao!
Althotas
09-08-2012, 23:40
Ascoltato e corretto :)
Grazie ancora, ciao!
Prego, e ciao anche a te :)
Ciao, ho da 6-7 anni un Philips LCD 190S 19" 4:3 che vorrei pensionare.
Lo uso su una scrivania profonda 60cm, quello nuovo lo userei su una scrivania profonda 75cm (circa uguale alla distanza occhio-schermo).
Al lavoro uso un dell 2009W (22" 1680x1050) su una scrivania profonda 75cm e penso che un 23" o un 24" non sarebbe troppo grosso... o mi sbaglio?
Utilizzo: internet, office, raramente giochi e programmazione. Se avesse il tv tuner integrato non sarebbe male ma non è fondamentale.
Cosa consigliate da non spendere una follia? E quale polliciaggio per non rendere troppo traumatico il cambiamento dal 4:3?
Grazie
Alla fine ho preso il dell u2412m.
Dovrebbe arrivare oggi, poi posterò qualche impressione.
Asus ml239h a 160 euro. 120 euro ci prendi un 22 tn, non vale la pena
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
22 tn sta per?
Althotas
10-08-2012, 12:04
Sta per 22" 1680x1050 con pannello TN.
RaistlinHW
10-08-2012, 16:39
Ciao a tutti, sarei interessato a comprare un monitor 27" con 1900xxxx con refresh a 120-200, lo scopo è variegato (video game, film hd blue ray, benchmarking, lettura etc etc). Ne avevo trovato uno, un Asus che aveva anche il 3d vision 2, ma spendere 520 euro non mi va proprio ( a sto punto ne avrei spesi 100 di più per il dell U2711). Spero sappiate aiutarmi (purtroppo non posso comprare in italia, mi trovo all'estero, se potete consigliatemene 1 max 3 cosi vedo quale trovo e a che prezzo)!
edit: il 3d si può sempre mettere dopo (avendo un refresh di 120-200 basta comprare l'adattore dell'nvision e via)
illidan2000
10-08-2012, 17:12
Ciao a tutti, sarei interessato a comprare un monitor 27" con 1900xxxx con refresh a 120-200, lo scopo è variegato (video game, film hd blue ray, benchmarking, lettura etc etc). Ne avevo trovato uno, un Asus che aveva anche il 3d vision 2, ma spendere 520 euro non mi va proprio ( a sto punto ne avrei spesi 100 di più per il dell U2711). Spero sappiate aiutarmi (purtroppo non posso comprare in italia, mi trovo all'estero, se potete consigliatemene 1 max 3 cosi vedo quale trovo e a che prezzo)!
edit: il 3d si può sempre mettere dopo (avendo un refresh di 120-200 basta comprare l'adattore dell'nvision e via)
Se vuoi 120hz e 3d il prezzo purtroppo è quello. È uscito di recente un lg senza supporto 3d,ma a 120hz, che costa molto meno, ma non ricordo il modello.
Sfoglia le ultime pagine del thread
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Miran_62
10-08-2012, 17:53
Althotas, tanto di cappello per tutto il tuo know how sull'argomento....
Un tuo parere mi interessa molto.....
Dopo anni di onorato servizio ho pensionato il mio fido Samsung 19" e ho pigliato un.......mmmhhhhh.....un Asus VG278H !
Uso il monitor principalmente per giocare FPS online ( MoH ), che dici, scelta giusta ? MI ci trovo molto bene , niente effetti scia, visti i tempi di risposta, 120 Hz, 3D vision V2....
Insomma , bene con l'attuale Gainward GTX 285 2GB , cmq in previsione a breve una GTX 680 anche per provare bene il 3D.....
Dimmi cosa ne pensi.....ci tengo molto.....
Thx in advance :D
Althotas
10-08-2012, 18:41
Althotas, tanto di cappello per tutto il tuo know how sull'argomento....
Un tuo parere mi interessa molto.....
Dopo anni di onorato servizio ho pensionato il mio fido Samsung 19" e ho pigliato un.......mmmhhhhh.....un Asus VG278H !
Uso il monitor principalmente per giocare FPS online ( MoH ), che dici, scelta giusta ? MI ci trovo molto bene , niente effetti scia, visti i tempi di risposta, 120 Hz, 3D vision V2....
Insomma , bene con l'attuale Gainward GTX 285 2GB , cmq in previsione a breve una GTX 680 anche per provare bene il 3D.....
Dimmi cosa ne pensi.....ci tengo molto.....
Thx in advance :D
Se ti trovi molto bene con quel monitor il mio commento è del tutto inutile, perchè l'importante è che chi lo possiede sia rimasto soddisfatto :)
Se un giorno arriveranno dei 27" con pannello IPS e supporto al 120 Hz non solo per il 3D, quella volta, se il monitor supporta tutto quello che interessa a te, potresti pensare ad un upgrade, per via della resa superiore dei pannelli IPS rispetto ai TN :)
Miran_62
10-08-2012, 19:00
Se ti trovi molto bene con quel monitor il mio commento è del tutto inutile, perchè l'importante è che chi lo possiede sia rimasto soddisfatto :)
Se un giorno arriveranno dei 27" con pannello IPS e supporto al 120 Hz non solo per il 3D, quella volta, se il monitor supporta tutto quello che interessa a te, potresti pensare ad un upgrade, per via della resa superiore dei pannelli IPS rispetto ai TN :)
Touche' :D
Grazie della tempestiva risposta :mano:
DevilTyphoon
11-08-2012, 00:29
Il Benq XL2420T che costa sui 390 - 400 e passa è esagerato? Oppure ci si può accontentare con qualcosa di meno?
Overpaul
11-08-2012, 08:52
si ma quello è il prezzo di listino. lo trovi da redcoon a 360.
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
illidan2000
11-08-2012, 10:14
Il Benq XL2420T che costa sui 390 - 400 e passa è esagerato? Oppure ci si può accontentare con qualcosa di meno?
se vuoi un 24" 3dVision2 quello è il top
AragornElessar
11-08-2012, 10:32
sto pensando di prendermi un monitor nuovo. Principalmente ci giocherò (solo FF14)/navigherò..
Il monitor deve avere 3 cose in particolare:
1- essere di 27"
2- avere una res 1920x1080 (quello attuale è un 24 Samsung SyncMaster T240 che va in 1920x1200)
3- tempo di risposta a 2ms
francamente ho molta confusione in testa..
- 3D? non 3D? come idea mi piacerebbe sicuramente un pannello che supporti il 3D, ma che mi lasci libero di non attivarlo (e questo penso che lo faccian tutti).
Francamente il 3D non mi servirebbe nemmeno, ma chissà che in futuro...... Non vorrei comprare un monitor non 3D ora e ritrovarmi a breve implementazioni sia per l'OS che per il resto che rendono il 3D veramente interessante. Così come non vorrei acquistare il 3D e non farci alcunché.
Altro noto della questione 3D: porto di nuovo gli occhiali da poco (tornato l'astigmatismo a sorpresa) e mi son dunque chiesto... Ma come faccio per gli occhiali? Premetto che è escluso che metta delle lenti a contatto ^_^
- IPS? Esistono pannelli IPS a 2ms?
Penso di non aver scordato nulla :-/
Grazie.
illidan2000
11-08-2012, 11:18
sto pensando di prendermi un monitor nuovo. Principalmente ci giocherò (solo FF14)/navigherò..
Il monitor deve avere 3 cose in particolare:
1- essere di 27"
2- avere una res 1920x1080 (quello attuale è un 24 Samsung SyncMaster T240 che va in 1920x1200)
3- tempo di risposta a 2ms
francamente ho molta confusione in testa..
- 3D? non 3D? come idea mi piacerebbe sicuramente un pannello che supporti il 3D, ma che mi lasci libero di non attivarlo (e questo penso che lo faccian tutti).
Francamente il 3D non mi servirebbe nemmeno, ma chissà che in futuro...... Non vorrei comprare un monitor non 3D ora e ritrovarmi a breve implementazioni sia per l'OS che per il resto che rendono il 3D veramente interessante. Così come non vorrei acquistare il 3D e non farci alcunché.
Altro noto della questione 3D: porto di nuovo gli occhiali da poco (tornato l'astigmatismo a sorpresa) e mi son dunque chiesto... Ma come faccio per gli occhiali? Premetto che è escluso che metta delle lenti a contatto ^_^
- IPS? Esistono pannelli IPS a 2ms?
Penso di non aver scordato nulla :-/
Grazie.
non esistono pannelli ips a 2ms, ma molti tn dichiarati a 2ms non lo sono, e alcuni ips dichiarati a 8ms vanno più veloci dei 2ms TN. Non ti basare su questo dato, poiché il costruttore mette che gli pare.
di certo non esistono ips 3d.
per il tuo scopo, vedo bene l'asus vg278h, nella pagina precedente c'è un buon commento di un utente che l'ha preso.
per quanto riguarda gli occhiali, ti consiglierei, se puoi, provarli prima di acquistarli. cmq dovresti metterli sopra i tuoi
Miran_62
11-08-2012, 12:30
sto pensando di prendermi un monitor nuovo. Principalmente ci giocherò (solo FF14)/navigherò..
Il monitor deve avere 3 cose in particolare:
1- essere di 27"
2- avere una res 1920x1080 (quello attuale è un 24 Samsung SyncMaster T240 che va in 1920x1200)
3- tempo di risposta a 2ms
francamente ho molta confusione in testa..
- 3D? non 3D? come idea mi piacerebbe sicuramente un pannello che supporti il 3D, ma che mi lasci libero di non attivarlo (e questo penso che lo faccian tutti).
Francamente il 3D non mi servirebbe nemmeno, ma chissà che in futuro...... Non vorrei comprare un monitor non 3D ora e ritrovarmi a breve implementazioni sia per l'OS che per il resto che rendono il 3D veramente interessante. Così come non vorrei acquistare il 3D e non farci alcunché.
Altro noto della questione 3D: porto di nuovo gli occhiali da poco (tornato l'astigmatismo a sorpresa) e mi son dunque chiesto... Ma come faccio per gli occhiali? Premetto che è escluso che metta delle lenti a contatto ^_^
- IPS? Esistono pannelli IPS a 2ms?
Penso di non aver scordato nulla :-/
Grazie.
Riguardo gli occhialini 3D, almeno i miei Nvidia 3D vision in bundle col mio asus 27, li metto tranquillamente sopra i miei occhiali da presbite . . .
Miran_62
11-08-2012, 12:58
non esistono pannelli ips a 2ms, ma molti tn dichiarati a 2ms non lo sono, e alcuni ips dichiarati a 8ms vanno più veloci dei 2ms TN. Non ti basare su questo dato, poiché il costruttore mette che gli pare.
di certo non esistono ips 3d.
per il tuo scopo, vedo bene l'asus vg278h, nella pagina precedente c'è un buon commento di un utente che l'ha preso.
per quanto riguarda gli occhiali, ti consiglierei, se puoi, provarli prima di acquistarli. cmq dovresti metterli sopra i tuoi
Un costruttore non puo mettere i ms che vuole . . .
Il mio Asus ha 2ms, se ne avesse 8 sono sicuro vedrei comete sullo schermo mentre gioco a MoH!
DevilTyphoon
11-08-2012, 13:27
Il Benq XL2420T che costa sui 390 - 400 e passa è esagerato? Oppure ci si può accontentare con qualcosa di meno?
si ma quello è il prezzo di listino. lo trovi da redcoon a 360.
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Non riesco a capire la differnza fra il Benq 2420T e il 2420TX (ho comparato le specifiche ma sono identici :confused:
E poi volevo capire qual'era il migliore fra questi e l'Asus VG278H da 27
Miran_62
11-08-2012, 14:47
Non riesco a capire la differnza fra il Benq 2420T e il 2420TX (ho comparato le specifiche ma sono identici :confused:
E poi volevo capire qual'era il migliore fra questi e l'Asus VG278H da 27
The TX model supports 3D over hdmi(v 1.4) and includes a built in Nvidia 3D vision emitter and a pair of 3D Vision 2 glasses. You can get the T model and buy the emitter and glasses separately, but it would cost more and you could not view 3D sources over hdmi. :D
Forse un po' OT ma ecco le prime immagini del nuovo DELL 2713HM (http://isnism.com/2012-08-11-ID1186.html)
Althotas
11-08-2012, 20:05
Forse un po' OT ma ecco le prime immagini del nuovo DELL 2713HM (http://isnism.com/2012-08-11-ID1186.html)
Il nuovo 2713HM è già in vendita sul sito Taiwanese e Australiano di DELL: http://accessories.ap.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=au&l=en&cs=audhs1&sku=210-40773 e costa anche meno del 2711 :)
Forse un po' OT ma ecco le prime immagini del nuovo DELL 2713HM (http://isnism.com/2012-08-11-ID1186.html)
Interessante, sbaglio o è un semilucido? Mi pare di vedere dei riflessi sullo schermo spento.
Althotas
11-08-2012, 20:08
Il pannello è opaco, è chiaramente indicato nelle specifiche.
AragornElessar
11-08-2012, 22:47
non esistono pannelli ips a 2ms, ma molti tn dichiarati a 2ms non lo sono, e alcuni ips dichiarati a 8ms vanno più veloci dei 2ms TN. Non ti basare su questo dato, poiché il costruttore mette che gli pare.
di certo non esistono ips 3d.
per il tuo scopo, vedo bene l'asus vg278h, nella pagina precedente c'è un buon commento di un utente che l'ha preso.
per quanto riguarda gli occhiali, ti consiglierei, se puoi, provarli prima di acquistarli. cmq dovresti metterli sopra i tuoi
quindi considerando che il mio attuale monitor ha 5 ms dichiarati da samsung basterebbe prendere un altro samsung con 2 ms per esser sicuri che cmq la frequenza di aggiornamento è sicuramente minore del mio schermo attuale. Giusto?
Ti ringrazio per la risposta, ora vado a cercare il post.
Riguardo gli occhialini 3D, almeno i miei Nvidia 3D vision in bundle col mio asus 27, li metto tranquillamente sopra i miei occhiali da presbite . . .
io ho occhiali senza montatura.. ho paura che si graffino/rovinino in qualche modo, ma ammetto che il tuo intervento mi ha più che rassicurato. Grazie per aver risposto^^
illidan2000
12-08-2012, 07:32
quindi considerando che il mio attuale monitor ha 5 ms dichiarati da samsung basterebbe prendere un altro samsung con 2 ms per esser sicuri che cmq la frequenza di aggiornamento è sicuramente minore del mio schermo attuale. Giusto?
Ti ringrazio per la risposta, ora vado a cercare il post.
Conviene sempre cercare una recensione seria ed approfondita
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Miran_62
12-08-2012, 07:40
quindi considerando che il mio attuale monitor ha 5 ms dichiarati da samsung basterebbe prendere un altro samsung con 2 ms per esser sicuri che cmq la frequenza di aggiornamento è sicuramente minore del mio schermo attuale. Giusto?
Ti ringrazio per la risposta, ora vado a cercare il post.
io ho occhiali senza montatura.. ho paura che si graffino/rovinino in qualche modo, ma ammetto che il tuo intervento mi ha più che rassicurato. Grazie per aver risposto^^
Ho avuto per quasi 30 anni solo monitor Samsung e sempre trovato benissimo. Puoi fidarti delle loro specifiche. Riguardo i 3D nvidia ti assicuro, ci passa un tir tra loro e i tuoi occhi!
AragornElessar
12-08-2012, 09:36
double :_:
AragornElessar
12-08-2012, 09:39
Ho avuto per quasi 30 anni solo monitor Samsung e sempre trovato benissimo. Puoi fidarti delle loro specifiche. Riguardo i 3D nvidia ti assicuro, ci passa un tir tra loro e i tuoi occhi!
ok grazie! Mi dispiace cmq lasciare samsung..
loro modelli come quello asus sopracitato non ne fanno? tipo S27A950D?
Althotas
12-08-2012, 10:20
I tempi di risposta dichiarati sulla carta da tutti i produttori contano come il 2 di picche, e dopo tutte le volte che è stato ripetuto e verificato in questi anni, ormai lo sanno anche i sassi. Per non parlare dell'input-LAG, che nemmeno viene citato.
illidan2000
12-08-2012, 12:37
ok grazie! Mi dispiace cmq lasciare samsung..
loro modelli come quello asus sopracitato non ne fanno? tipo S27A950D?
Non è compatibile con il 3d nvidia, ma solo sti tramite 3def.
Ha però il vantaggio di essere compatibile con i lettori bluray 3d e Sky 3d. E ha pure la (inutile) conversione 2d->3d
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Miran_62
12-08-2012, 13:19
I tempi di risposta dichiarati sulla carta da tutti i produttori contano come il 2 di picche, e dopo tutte le volte che è stato ripetuto e verificato in questi anni, ormai lo sanno anche i sassi. Per non parlare dell'input-LAG, che nemmeno viene citato.
Questa mi giunge nuova.....ma siti come tom's hardware non hanno fatto loro un mazzo tanto se millantano credito ?
Capisco non fidarsi....pero'....i famosi ms sono una caratteristica FONDAMENTALE per un monitor usato da chi gioca.....non penso possano barare piu' di tanto su questa cosa .....
illidan2000
12-08-2012, 14:32
Questa mi giunge nuova.....ma siti come tom's hardware non hanno fatto loro un mazzo tanto se millantano credito ?
Capisco non fidarsi....pero'....i famosi ms sono una caratteristica FONDAMENTALE per un monitor usato da chi gioca.....non penso possano barare piu' di tanto su questa cosa .....
Non è che barano; è che ci sono mille modi per misurarlo e ovviamente prendono i valori che piacciono a loro, mentre quelli che servono li omettono.
Cmq è una cosa abbastanza risaputa questa. Mi stupisce come molti non lo sappiano o non credono a quello che diciamo su questo thread
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
AntoninoX
12-08-2012, 16:35
Questa mi giunge nuova.....ma siti come tom's hardware non hanno fatto loro un mazzo tanto se millantano credito ?
Capisco non fidarsi....pero'....i famosi ms sono una caratteristica FONDAMENTALE per un monitor usato da chi gioca.....non penso possano barare piu' di tanto su questa cosa .....
Rimani con questa convinzione e prenderai delle sonore fregature in futuro se vorrai acquistare qualsiasi monitor/tv. :rolleyes:
Miran_62
12-08-2012, 17:03
Rimani con questa convinzione e prenderai delle sonore fregature in futuro se vorrai acquistare qualsiasi monitor/tv. :rolleyes:
Antonino , ho 50 anni e vengo dallo Spectrum....
Perche' comprerei anche mutande se timbrate Samsung ? ho avuto un 14, un Samsung 15 2ms , un Samsung 17 2ms Syncmaster pagato a suo tempo 1 milione e 200 mila cucuzze del peso di 30 Kg, e l ultimo e' stato un 19 SyncMaster 2232BW anche lui a 2ms...
Gioco una vita a FPS dai tempi di DOOM e Quake2 online.....e ti assicuro che so riconoscere 2 ms da 5 oppure 8.......
E l' Asus che ho adesso di 27 3D viaggia a 2ms....questo te lo posso assicurare !
Non e' che ne capisca proprio nulla ...ok ? :D
ragazzi che ne dite di questo?
Philips 227E3LHSU LCD Monitor 21.5
si trova a 117 dite che ne vale la pena ?grazie
Miran_62
12-08-2012, 18:23
ragazzi che ne dite di questo?
Philips 227E3LHSU LCD Monitor 21.5
si trova a 117 dite che ne vale la pena ?grazie
Troppo piccolo ? :D
Viene dato come 22 ma precisamente e 21.5. Nessuno mi può dare un consiglio?
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Althotas
12-08-2012, 19:34
Antonino , ho 50 anni e vengo dallo Spectrum....
Perche' comprerei anche mutande se timbrate Samsung ? ho avuto un 14, un Samsung 15 2ms , un Samsung 17 2ms Syncmaster pagato a suo tempo 1 milione e 200 mila cucuzze del peso di 30 Kg, e l ultimo e' stato un 19 SyncMaster 2232BW anche lui a 2ms...
Gioco una vita a FPS dai tempi di DOOM e Quake2 online.....e ti assicuro che so riconoscere 2 ms da 5 oppure 8.......
E l' Asus che ho adesso di 27 3D viaggia a 2ms....questo te lo posso assicurare !
Non e' che ne capisca proprio nulla ...ok ? :D
Miran_62 :),
ho dato un'occhiata ai test specifici sulla reattività che fa PRAD nelle sue recensioni, e questi sono i risultati:
- il tuo asus VG278H, con Overdrive impostato a 60 (asus lo chiama Trace Free, ed è una opzione settabile nell'OSD) che è il valore che fornisce il miglior compromesso tra reattività e reverse-ghosting, a 60 Hz ha un tempo di risposta GTG misurato pari a 3.8 ms, che scende a 3.4 ms se usato a 120 Hz. In generale si tratta di una prestazione ottima, che globalmente lo diventa ancor di più quando si prende in considerazione l'input-LAG (misurato), che a 60 Hz è pari a 3.3 ms e a 120 Hz scende a 2.3 ms.
- il samsung S27A950D, con Overdrive settato a "Schneller" (che anche in questo caso, è quello che fornisce il miglior compromesso tra reattività e reverse-ghosting), a 60 Hz ha un tempo di risposta GTG misurato pari a 4.4 ms. A 120 Hz, con la stessa impostazione dell'Overdrive, non trovo i valori perchè manca il grafico specifico.
Pur non rispecchiando, nessuno dei 2 monitor, i tempi di risposta GTG dichiarati, si tratta in assoluto di due ottime prestazioni. Ma l'asino casca quando si va a misurare l'input-LAG, e si ricava poi la latenza complessiva del display:
- l'asus VS238H, a 60 Hz, ha un input-LAG misurato pari a 3.3 ms, che diventano 2.3 ms quando lo si usa a 120 Hz.
- il samsung S27A950D, a 60 Hz, ha un input-LAG misurato pari a 22 ms, che diventano 13 ms quando lo si usa a 120 Hz.
A questo punto si possiedono tutte le info per calcolare la latenza complessiva media (sempre riferito ai test di PRAD), che nel caso dell'asus a 60 Hz è pari a 7.9 ms, mentre a 120 Hz è pari a 6.5 ms. Il samsung, invece, penalizzato dall'input-LAG molto più alto, a 60 Hz ha una latenza complessiva media pari a 24.5 ms, che scende a 15.8 ms a 120 Hz.
L'asus VG278H, quindi, al banco di prova fornisce una prestazione nettamente migliore rispetto al samsung S27A950D, in termini di reattività.
E visto che ho speso del tempo per recuperare i dati per quel confronto tra quei due 27" con pannello TN dichiarati (sulla carta) 2 ms, a questo punto ne approfitto per confrontare la prestazione del vincitore (asus VG278H) con quella del "famoso" DELL U2412M, l'IPS 24" 60 Hz dichiarato 8 ms che consiglio per gaming (non è l'unico, però per adesso è il migliore tra i vari IPS), sempre facendo riferimento ai dati misurati da PRAD :). Quello che, come si è capito, interessa veramente, non sono le prestazioni GTG, bensì la latenza media complessiva finale, che è il valore che tiene conto anche dell'input-LAG.
- Asus VG278H: latenza media a 60 Hz: 7.9 ms. A 120 Hz: 6.5 ms.
- DELL U2412M: latenza media a 60 Hz: 7.4 ms. NB. non è un monitor a 120 Hz, quindi manca il secondo dato.
Come si può vedere, messi al banco di prova e confrontati con i test di PRAD, a 60 Hz il DELL U2412M, il cui tempo di risposta dichiarato sulla carta è di 8 ms, a 60 Hz fornisce prestazioni addirittura leggermente migliori dell'asus VG278H (dichiarato 2 ms). Nel normale utilizzo, differenze di quel tipo non sono però avvertibili. Diventano invece avvertibili se il confronto lo si facesse con il samsung S27A950D, che anche a 120 Hz ha dimostrato di avere una latenza media complessiva pari a 15.8 ms, vale a dire più del doppio rispetto a quella del DELL (7.4 ms).
Mi auguro che il tempo da me speso per queste comparazioni, serva a chiarire una volta per tutte il vero valore che hanno i tempi di risposta (GTG) dichiarati dai produttori, e anche a sfatare certe dicerie che si leggono ogni tanto ancora oggi sui monitor con pannello IPS. Con l'occasione, ricordo che già alcuni mesi fa avevo fatto una seria comparazione, sempre basata sui test di PRAD, tra i monitor con pannello IPS più gettonati per gaming del momento, leggibile qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36892067&postcount=1
Althotas
12-08-2012, 19:36
Viene dato come 22 ma precisamente e 21.5. Nessuno mi può dare un consiglio?
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
I consigli si possono dare quando uno specifica il tipo di utilizzo che ne farà (gaming, navigazione, office, visione di film, fotoritocco, etc), e magari anche il budget massimo di spesa.
scusate.L'ambito è gaming fullhd,visione tv con decoder e cad e un uso leggero di photoshop.
Buget massimo 120-130 in previsione dell'acquisto di un decoder da abbinare da 45-50.
Althotas
12-08-2012, 21:11
scusate.L'ambito è gaming fullhd,visione tv con decoder e cad e un uso leggero di photoshop.
Buget massimo 120-130 in previsione dell'acquisto di un decoder da abbinare da 45-50.
Allora con quel philips non ci siamo proprio. Quello che fa al caso è l'LG M2352D, il nuovo monitor-TV 23" con pannello IPS, quindi non ti serve il decoder esterno e come budget complessivo ci rientri. Leggi tutto il thread ufficiale (per adesso è corto): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2475786 :)
sul prezzo non ci siamo :( minimo dovrei sborsare 200 euro
altri consigli?
perche no il phlips?
Althotas
12-08-2012, 21:47
sul prezzo non ci siamo :( minimo dovrei sborsare 200 euro
altri consigli?
perche no il phlips?
Il philips non va molto bene perchè ha un pannello TN, e non c'è paragone con un IPS se vuoi fare un po' di fotoritocco e per usarlo come TV. Poi è un 21.5" e il pixel è piccolissimo.
Il modello che ti ho indicato è un 23" IPS che va molto bene per tutto, e se fai i conti bene non vieni a spendere di più rispetto ai prezzi di monitor+decoder che avevi preventivato come budget massimo. L'LG è MOLTO più interessante, completo e conveniente, e quando lo usi come TV puoi anche tenere il pc spento. Con trovaprezzi, da marcopoloshop lo vedo a 183 euro (+ 10 euro di s.s.): http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_m2352d.aspx - quello è il sito della catena dei negozi Expert, e se vuoi puoi anche usare la formula "compra e ritira": http://www.marcopoloshop.it/vendita/ritira-tu
Un forumer che ha scritto anche nel suo thread ufficiale, qualche settimana fa aveva indicato anche un coupon, che buttato dentro al momento dell'ordine faceva ottenere un ulteriore sconto (mi pare una decina di euro). Prova caso mai a chiedere là. Credimi, non c'è paragone tra questo LG e la soluzione che avevi trovato tu :)
Il pannello è opaco, è chiaramente indicato nelle specifiche.
http://pcmonitors.org/dell/dell-u2713hm-to-be-released-soon
Update: After reporting that the Dell U2713HM will feature a matte screen surface we have received a number of emails expressing concern that it may be quite ‘full on’ as is often the case on such monitors. The surface is listed as ‘anti glare with hard coat 3H’ which is the same for all modern UltraSharp monitors. This doesn’t give any indication of the all-important haze value which dictates how ‘strong’ a matte surface is.
Some recent unboxing photos (http://isnism.com/2012-08-11-ID1186.html) show what appears to be a reduced haze value compared to the likes of the U2711 with visible reflective detail when the screen is turned off. We look forward to bringing you a full review of this monitor as soon as possible.
Quindi è come dicevo io, un probabile semi-lucido, il che non sarebbe affatto male..... ;)
Althotas
12-08-2012, 22:27
@ voit
Ho trovato il codice sconto (coupon) per marcopoloshop: paypal10
Corrisponde a 10 euro di sconto e forse è ancora valido. Se poi l'ordine complessivo supera i 300 euro, il trasporto è gratis. Non ricordo se lo fanno pagare o meno nel caso si utilizzi l'opzione "compra e ritira" (si compra sul sito e poi si va a ritirare presso uno negozio expert della propria città).
illidan2000
12-08-2012, 23:08
@ voit
Ho trovato il codice sconto (coupon) per marcopoloshop: paypal10
Corrisponde a 10 euro di sconto e forse è ancora valido. Se poi l'ordine complessivo supera i 300 euro, il trasporto è gratis. Non ricordo se lo fanno pagare o meno nel caso si utilizzi l'opzione "compra e ritira" (si compra sul sito e poi si va a ritirare presso uno negozio expert della propria città).
althotas, un supporto a 360°!!!!
magari ci fossero più persone come te nel forum!
(ho letto anche tutta la disquisizione sull'input lag, un manuale!)
ciao volevo un consiglio , cercavo un monitor 120 hz e a led full hd , lo uso per giochi e film non ho intenzione di usare il 3d . Ho visto l s23a700d che ne dite? l asus vg236h non e a led
@ voit
Ho trovato il codice sconto (coupon) per marcopoloshop: paypal10
Corrisponde a 10 euro di sconto e forse è ancora valido. Se poi l'ordine complessivo supera i 300 euro, il trasporto è gratis. Non ricordo se lo fanno pagare o meno nel caso si utilizzi l'opzione "compra e ritira" (si compra sul sito e poi si va a ritirare presso uno negozio expert della propria città).
Grazie mille per l'aiuto penso proprio di optare per questo ips :)
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Althotas
13-08-2012, 08:51
Grazie mille per l'aiuto penso proprio di optare per questo ips :)
Fatti poi vivo nel thread ufficiale, per lasciare la tua opinione :)
@ illidan2000
Thanks ;)
Alla fine ho preso il dell u2412m.
Dovrebbe arrivare oggi, poi posterò qualche impressione.
Ecco qua
mio post sul Dell U2412M (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37937577&postcount=1323)
Fatti poi vivo nel thread ufficiale, per lasciare la tua opinione :)
@ illidan2000
Thanks ;)
mi sta sorgendo il dubbio perchè a quanto pare non è regolabile il che mi darebbe parecchio fastidio essendo abbastanza alto non vorrei ricorrere poi al cartone sotto lo schermo.mi confermi?
Ho trovato questo monitor Samsung SyncMaster T22B350EW qualcuno lo conosce? Mi verebbe a costare 169 qualche euro in meno rispetto Lg
Althotas
13-08-2012, 17:22
mi sta sorgendo il dubbio perchè a quanto pare non è regolabile il che mi darebbe parecchio fastidio essendo abbastanza alto non vorrei ricorrere poi al cartone sotto lo schermo.mi confermi?
Non è regolabile in altezza, ma si può regolare l'inclinazione.
Ho trovato questo monitor Samsung SyncMaster T22B350EW qualcuno lo conosce? Mi verebbe a costare 169 qualche euro in meno rispetto Lg
A parte il fatto che nemmeno questo samsung è regolabile in altezza, noto con un certo disappunto che tutte le mie spiegazioni sono servite a niente :rolleyes:
Quello Samsung non è ips?
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
illidan2000
13-08-2012, 20:07
Quello Samsung non è ips?
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
A quel prezzo prendi asus ml239h
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
A quel prezzo prendi asus ml239h
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Sì ma questo è solo monitor mentre quello che ho postato (samsung) fa anche da TV.... Dite che sia così brutto?
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
kliffoth
13-08-2012, 23:08
Salve a tutti...chiedo scusa ma ho disturbato un forumista con un messaggio PRIMA di scoprire questo forum (l'interessato sa).
Passo al dunque.
Sto per prendere un desktop (dopo anni costretto al portatile!!), e tra i requisiti per me fondamentali c'è il silenzio del PC ed un buon monitor.
L'uso sarebbe generico: office, internet, un po' di gaming (poco ma buono), software di analisi scacchistica (tanti grafici e tabelle) ed occasionalmente un film.
Inizialmente ero interessato ad un 24" (u 2410 e poi U2412m per il prezzo minore e la migliore calibrazione out of the box), ma mi sorge il dubbio che possa essere molto grande.
I miei requisiti imprescindibili sono il pannello ips e i 16:10 di aspect ratio (anche se sono molto tentato dallo Eizo FS2332 S che è 16:9).
In alternativa ci sarebbe un buon 22" (anche con risoluzione minore)? Sono preoccupato da quale possa essere la distanza ottimale dallo schermo nel caso di un 24"
O conviene puntare al 24" o ad un 23"?.
Il mio limite sarebbe max 500€, ma meglio 400. atre opzioni anche tra i 24" sono bene accette.
http://www.youtube.com/watch?v=-56GC84_uIw da questo video si vede la differenza mostruosa a favore di Lg.ok mi sono convinto prendo Lg :stordita:
illidan2000
14-08-2012, 09:48
@kliffoth: 24" non è per nulla grande. Ho un 27" e mi ci trovo divinamente
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Althotas
14-08-2012, 10:02
Salve a tutti...chiedo scusa ma ho disturbato un forumista con un messaggio PRIMA di scoprire questo forum (l'interessato sa).
Passo al dunque.
Sto per prendere un desktop (dopo anni costretto al portatile!!), e tra i requisiti per me fondamentali c'è il silenzio del PC ed un buon monitor.
L'uso sarebbe generico: office, internet, un po' di gaming (poco ma buono), software di analisi scacchistica (tanti grafici e tabelle) ed occasionalmente un film.
Inizialmente ero interessato ad un 24" (u 2410 e poi U2412m per il prezzo minore e la migliore calibrazione out of the box), ma mi sorge il dubbio che possa essere molto grande.
I miei requisiti imprescindibili sono il pannello ips e i 16:10 di aspect ratio (anche se sono molto tentato dallo Eizo FS2332 S che è 16:9).
In alternativa ci sarebbe un buon 22" (anche con risoluzione minore)? Sono preoccupato da quale possa essere la distanza ottimale dallo schermo nel caso di un 24"
O conviene puntare al 24" o ad un 23"?.
Il mio limite sarebbe max 500€, ma meglio 400. atre opzioni anche tra i 24" sono bene accette.
La situazione dei 22" IPS (1680x1050) l'ho descritta qua l'altro giorno: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37915604&postcount=22374
e quindi, tenendo conto un po' di tutto, mi sa che è meglio se ti orienti sul DELL U2412M (24"), che va molto bene per tutto e ha anche il prezzo migliore tra i vari 24" IPS (che, tra l'altro, non sono meglio). Per i prezzi controlla il sito delle amazzoni e usa trovaprezzi. La distanza media di visione è 55-65 cm, e alle dimensioni del display di solito ci si abitua rapidamente (qualche giorno al massimo). I problemi, di solito, nascono quando si è comprato un monitor più piccolo e con minor risoluzione, difficilmente accade il contrario. Anche perchè, nei monitor wide, si usa dimensionare le finestre come sembra meglio o serve (in un 24" 1920x1200 puoi tenere 2 finestre di word affiancate), e si tengono poi nella zona centrale dello schermo, e non a pieno schermo come accade con i monitor con poca risoluzione.
Visto che non hai problemi di budget, i 23" 16:9 lasciali perdere, perchè sono più scomodi per lavorare.
http://www.youtube.com/watch?v=-56GC84_uIw da questo video si vede la differenza mostruosa a favore di Lg.ok mi sono convinto prendo Lg :stordita:
seee addirittura l'altro che flickera... ma dai...
Althotas
14-08-2012, 10:46
seee addirittura l'altro che flickera... ma dai...
E' possibile, se ha il PWM che funziona ad una frequenza un po' bassa. Poi, dal vivo, si nota un po' meno.
-rApSTyLe-
14-08-2012, 12:55
tornato "online" il dell U2312HM su amazon ma ora costa 244 euro :/
spero lo rimettano a 170.. uff.. :mc:
su amazon non è ancora tornato disponibile e in chat, già in 2 operatori in sti giorni, mi han detto che non sanno tra quanto tornerà e nemmeno se tornerà disponibile :/
che altro monitor potrei prendere con un budget di 180 euro? un 23 pollici pensavo.. sempre su amazon (ho un buono da usare li).
Lo userei per gaming (non da hard gaming, con i vari call of duty, altri fps e qualche gioco nuovo), programmazione, photoshop (per web design, non grafica professionale o simile), navigare, qualche film (ho il 32 pollici per quelli solitamente quindi non è indispensabile per i film).
Come scheda video ho una sapphire HD7850.
Avevo visto l'asus ML239H a 160 euro (ma ce ne sono ancora 2 per ora), ma non so come sia poi la garanzia con loro, non leggo belle recensioni dell'asus in fatto di garanzia.
il Philips 239C4QHSB come??
Grazie mille
ciao volevo un consiglio , cercavo un monitor 120 hz e a led full hd , lo uso per giochi e film non me ne frega niente del 3d . Ho visto l s23a700d che ne dite? l asus vg236h non e a led
:D qualcuno che mi da un consiglio?
DevilTyphoon
14-08-2012, 13:09
Mi togliete una curiosità? Vedo tanti schermo la cui risoluzione è 1920x1080 che sono 22' fino al 27' di asus (il VG278H). Ma aumentando la risoluzione non dovrei aspettarmi un aumento di risoluzione? A sto punto il 27 pollici la cui risoluzione è sempre quella è scarso perchè deve gestire lo stesso numero di pixel su una superficie più grande no? Ho detto una vaccata? Mi chiarite le idee?
su amazon non è ancora tornato disponibile e in chat, già in 2 operatori in sti giorni, mi han detto che non sanno tra quanto tornerà e nemmeno se tornerà disponibile :/
che altro monitor potrei prendere con un budget di 180 euro? un 23 pollici pensavo.. sempre su amazon (ho un buono da usare li).
Lo userei per gaming (non da hard gaming, con i vari call of duty, altri fps e qualche gioco nuovo), programmazione, photoshop (per web design, non grafica professionale o simile), navigare, qualche film (ho il 32 pollici per quelli solitamente quindi non è indispensabile per i film).
Come scheda video ho una sapphire HD7850.
Avevo visto l'asus ML239H a 160 euro (ma ce ne sono ancora 2 per ora), ma non so come sia poi la garanzia con loro, non leggo belle recensioni dell'asus in fatto di garanzia.
il Philips 239C4QHSB come??
Grazie mille
se ti interessa puoi dare un occhiata all'LG che mi hanno consigliato.Io ho il tuo stesso buget ne ho visti molti credo che il migliore a 180 monitor/tv sia proprio quello dal polo visto che è in offerta proprio a 180. Fa anche da tv ma non credo ti interessi ma visto il prezzo.
Ecco un altro monitor 27'' pollici IPS di prossima uscita non so se è già stato segnalato, AOC i2757Fm (http://pcmonitors.org/others/aoc-i2757fm-ah-ips-monitor#!prettyPhoto)
kliffoth
14-08-2012, 14:39
La situazione dei 22" IPS (1680x1050) l'ho descritta qua l'altro giorno: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37915604&postcount=22374
e quindi, tenendo conto un po' di tutto, mi sa che è meglio se ti orienti sul DELL U2412M (24"), che va molto bene per tutto e ha anche il prezzo migliore tra i vari 24" IPS (che, tra l'altro, non sono meglio). Per i prezzi controlla il sito delle amazzoni e usa trovaprezzi. La distanza media di visione è 55-65 cm, e alle dimensioni del display di solito ci si abitua rapidamente (qualche giorno al massimo). I problemi, di solito, nascono quando si è comprato un monitor più piccolo e con minor risoluzione, difficilmente accade il contrario. Anche perchè, nei monitor wide, si usa dimensionare le finestre come sembra meglio o serve (in un 24" 1920x1200 puoi tenere 2 finestre di word affiancate), e si tengono poi nella zona centrale dello schermo, e non a pieno schermo come accade con i monitor con poca risoluzione.
Visto che non hai problemi di budget, i 23" 16:9 lasciali perdere, perchè sono più scomodi per lavorare.
Grossomodo hai fatto i miei ragionamenti.
Il 2412 sulla carta è un ottimo tuttofare ad un prezzo da buon TN (io volevo il suo fratello maggiore, il U2410, ma non mi spiace risparmiare)...ero preoccupato per la minore profondità di colore, i 6 bit...ma penso che sia un falso problema, visto che comunque rispetto ad un TN siamo anni luce avanti.
..eheh oddio, non è che non ho problemi di budget (se potessi prenderei un NEC con tecnologia anti aeging che compensa l'invecchiamento per mantenere inalterata la regolazione ...800€): risparmio da quasi 3 anni per prendere il desktop con monitor (ho il portatile perchè fino ad ora ho sempre cambiato nazione di anno in anno, e sto per fare forse l'ultimo trasloco).
Il mio ragionamento è che uno magari spende anche tanto per un scheda video e poi rinuncia alla bella grafica per vedere schifezze che si muovono veloci sullo schermo. Ritengo anche che il problema dell'input lag sia un poco esagerato dai ragazzini nei forum (salvo casi realmente seri) ...insomma cerco il giusto compromesso tra la qualità di visione e la reattività.
Sui 16:10 ..bhe che dire ...io penso che l'oggetto da utilizzare per i film sia la televisione, per tutto il resto quei 120 pixel in più sono una manna dal cielo (e per i videogiochi non è un problema perchè nella peggiore delle ipotesi si hanno due bandine nere, non giallo canarino). Per lo stesso motivo la mancanza del mapping 1:1 sul 2412m non mi impescierisce più di tanto, visto che al limite userei un software per la gestione del formato video in riproduzione.
Tanto per dire: il mio xps 1530 è uno degli ultimi portatili con monitor 16:10 (salvo andare sulle serie professionali), e anche mia moglie ha notato che il suo 16:9 la costringe a molto più scrolling.
-rApSTyLe-
14-08-2012, 14:53
se ti interessa puoi dare un occhiata all'LG che mi hanno consigliato.Io ho il tuo stesso buget ne ho visti molti credo che il migliore a 180 monitor/tv sia proprio quello dal polo visto che è in offerta proprio a 180. Fa anche da tv ma non credo ti interessi ma visto il prezzo.
ho visto, ma come ho detto nel post mi tocca prenderlo su amazon perché ho un bel buono da usare li e se no andrebbe sprecato.
Mi togliete una curiosità? Vedo tanti schermo la cui risoluzione è 1920x1080 che sono 22' fino al 27' di asus (il VG278H). Ma aumentando la risoluzione non dovrei aspettarmi un aumento di risoluzione? A sto punto il 27 pollici la cui risoluzione è sempre quella è scarso perchè deve gestire lo stesso numero di pixel su una superficie più grande no? Ho detto una vaccata? Mi chiarite le idee?
In effetti il termine risoluzione ha due usi: la risoluzione tecnica del monitor, ovvero quanti pixel per asse; la risoluzione spaziale, ovvero quanti pixel per unità di lunghezza o di superfice.
Il tuo discorso ha senso ed è corretto: basta andare in qualunque negozio di elettrodomestici con una grande esposizione di televisori ed osservare i 32 e 42 (o addirittura 60) di una stessa marca che spesso sono fianco a fianco: a parità di distanza il 32 sembrerà più definito.
Per i prossimi 3 o 4 anni però prevedo che non arriveranno nuove tecnologie: la 4K esiste ma gestirla è ancora parecchio costoso anche per un pc (è abilitata solo su schede video molto potenti), senza parlare del fatto che in pratica la transizione completa all'HD ancora non è avvenuta (sono ancora poche le trasmissioni in HD su sky, per non parlare del digitale terrestre).
Althotas
14-08-2012, 17:25
su amazon non è ancora tornato disponibile e in chat, già in 2 operatori in sti giorni, mi han detto che non sanno tra quanto tornerà e nemmeno se tornerà disponibile :/
che altro monitor potrei prendere con un budget di 180 euro? un 23 pollici pensavo.. sempre su amazon (ho un buono da usare li).
Lo userei per gaming (non da hard gaming, con i vari call of duty, altri fps e qualche gioco nuovo), programmazione, photoshop (per web design, non grafica professionale o simile), navigare, qualche film (ho il 32 pollici per quelli solitamente quindi non è indispensabile per i film).
Come scheda video ho una sapphire HD7850.
Avevo visto l'asus ML239H a 160 euro (ma ce ne sono ancora 2 per ora), ma non so come sia poi la garanzia con loro, non leggo belle recensioni dell'asus in fatto di garanzia.
il Philips 239C4QHSB come??
Grazie mille
Mettici una pietra sopra per un paio di settimane, e vedrai che agli inizi di settembre troverai sicuramente il 2312HM dalle amazzoni, che merita. Figuriamoci se non riordinano un modello che vendono come panetti. Il punto è che in agosto l'Italia si ferma, specie le due settimane centrali a cavallo di ferragosto. Poi, quando gli arriverà, bisogna ordinarlo subito, perchè ho notato che ne comprano circa 5 pezzi alla volta, e a volte li finiscono in meno di 2 giorni.
-rApSTyLe-
14-08-2012, 17:52
Mettici una pietra sopra per un paio di settimane, e vedrai che agli inizi di settembre troverai sicuramente il 2312HM dalle amazzoni, che merita. Figuriamoci se non riordinano un modello che vendono come panetti. Il punto è che in agosto l'Italia si ferma, specie le due settimane centrali a cavallo di ferragosto. Poi, quando gli arriverà, bisogna ordinarlo subito, perchè ho notato che ne comprano circa 5 pezzi alla volta, e a volte li finiscono in meno di 2 giorni.
mmh proverò ad aspettare allora :/
intanto attacco il pc alla tv 32" anche se non son abituato a schermi cosi grossi :sofico:
spero proprio lo rimettano in fretta perché mi piaceva veramente tanto quel monitor ehehe
grazie intanto del suggerimento
DevilTyphoon
14-08-2012, 20:34
Mi togliete una curiosità? Vedo tanti schermo la cui risoluzione è 1920x1080 che sono 22' fino al 27' di asus (il VG278H). Ma aumentando la risoluzione non dovrei aspettarmi un aumento di risoluzione? A sto punto il 27 pollici la cui risoluzione è sempre quella è scarso perchè deve gestire lo stesso numero di pixel su una superficie più grande no? Ho detto una vaccata? Mi chiarite le idee?
In effetti il termine risoluzione ha due usi: la risoluzione tecnica del monitor, ovvero quanti pixel per asse; la risoluzione spaziale, ovvero quanti pixel per unità di lunghezza o di superfice.
Il tuo discorso ha senso ed è corretto: basta andare in qualunque negozio di elettrodomestici con una grande esposizione di televisori ed osservare i 32 e 42 (o addirittura 60) di una stessa marca che spesso sono fianco a fianco: a parità di distanza il 32 sembrerà più definito.
Per i prossimi 3 o 4 anni però prevedo che non arriveranno nuove tecnologie: la 4K esiste ma gestirla è ancora parecchio costoso anche per un pc (è abilitata solo su schede video molto potenti), senza parlare del fatto che in pratica la transizione completa all'HD ancora non è avvenuta (sono ancora poche le trasmissioni in HD su sky, per non parlare del digitale terrestre).
Hai compreso ciò che volevo scrivere nonostante ho fatto un errore "Ma aumentando la risoluzione non dovrei aspettarmi un aumento di risoluzione?"
In verità volevo scrivere "Ma aumentando i pollici non dovrei aspettarmi un aumento di risoluzione?"
Quindi per adesso non è così indicatissimo comprare 27 pollici. A sto punto meglio fermarsi ad un bel 24
Hai compreso ciò che volevo scrivere nonostante ho fatto un errore "Ma aumentando la risoluzione non dovrei aspettarmi un aumento di risoluzione?"
In verità volevo scrivere "Ma aumentando i pollici non dovrei aspettarmi un aumento di risoluzione?"
Quindi per adesso non è così indicatissimo comprare 27 pollici. A sto punto meglio fermarsi ad un bel 24
Beh è un problema col quale si scontrano in molti dovuto al fatto che il passaggio attraverso vari metodi di rappresentazione dell'informazione rimane trasparente alla maggior parte delle persone.
Un altro caso simile con cui si scontra la maggioranza delle persone è la forma dell'immagine visualizzata rispetto alla forma del monitor. (ho visto thread infiniti su 16:9 vs 4:3 e quale sia più spazioso orizzontalmente).
Oppure ancora l'area catturata da una fotocamera rispetto alla risoluzione del sensore.
OT a parte ho visto gente lavorare con un 32, dipende anche a che distanza lo usi.se però non intendo andare oltre i 1920 entro il mezzo metro direi che i 24 vanno bene.
Altrimenti puoi passare a 2560 e buona fortuna col portafogli ;)
Sent from my LG-P990 using Tapatalk 2
DevilTyphoon
15-08-2012, 15:06
Beh è un problema col quale si scontrano in molti dovuto al fatto che il passaggio attraverso vari metodi di rappresentazione dell'informazione rimane trasparente alla maggior parte delle persone.
Un altro caso simile con cui si scontra la maggioranza delle persone è la forma dell'immagine visualizzata rispetto alla forma del monitor. (ho visto thread infiniti su 16:9 vs 4:3 e quale sia più spazioso orizzontalmente).
Oppure ancora l'area catturata da una fotocamera rispetto alla risoluzione del sensore.
OT a parte ho visto gente lavorare con un 32, dipende anche a che distanza lo usi.se però non intendo andare oltre i 1920 entro il mezzo metro direi che i 24 vanno bene.
Altrimenti puoi passare a 2560 e buona fortuna col portafogli ;)
Sent from my LG-P990 using Tapatalk 2
il portafogli non gode di ottima salute. Mi fermo volentieri ai 1920x1080 in 24' :D
illidan2000
15-08-2012, 15:14
il portafogli non gode di ottima salute. Mi fermo volentieri ai 1920x1080 in 24' :D
Ma che uso ne fai? E a che distanza lo tieni?
Budget?
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
DevilTyphoon
15-08-2012, 19:11
Ma che uso ne fai? E a che distanza lo tieni?
Budget?
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Premesso che non lo devo prendere ora ma fra qualche mese quando sarò laureato e avrà messo da parte il mio primo stipendio ho intenzione di dedicarci 350 euro. per incularsi il primo stipendio un monitor del genere più computer nuovo è l'ideale. Adeso parlavo giusto per discuterne ;)
Lo uso per giocarci principalmente e la distanza non è molta. Sarà 1 metro non di più perchè lo metterei sulla scrivania. Li davanti subito la mia tastiera e mouse che uso per giocarci. Quindi molto vicino
il portafogli non gode di ottima salute. Mi fermo volentieri ai 1920x1080 in 24' :D
Non c'è bisogno di buttarci 350 euro per quella risoluzione e quelle dimensioni solo per giocare.
Uno qualsiasi dei monitor proposti in questo thread va bene e costa sicuramente meno!
Sent from my LG-P990 using Tapatalk 2
Althotas
16-08-2012, 11:22
Il DELL U2412M per adesso resta il miglior best-buy, e con 250 euro passa la paura. Tra qualche mese, o forse il prossimo anno, mi aspetto un U2413M (o HM) con analoghe caratteristiche, ma con un Hub USB 3.0 e magari anche una porta HDMI oltre alle altre già presenti, come han fatto nel nuovo U2713HM :)
pellizza
16-08-2012, 12:30
ciao a tutti volevo un buon monitor economico da 27 pollici che userei principalmente per giocare ( niente film o fotoritocco e poca navigazione)
avevo addocchaito questi rew modelli che costano +0- uguale
il Philips 273E3QHSB
ch e' stato recensito qui : http://www.tftcentral.co.uk/reviews/philips_273e3qhsb.htm
pro : buoni colori ed angolo visione contro : pannello lento
e poi IIYAMA B2776HDS
recensito su prad e considerato anche leggendo qui un buon monitor TN
pro : pannello veloce contro : tutti i difetti dei pannelli Tn
BenQ GW2750HM
recensito qui :
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/benq_gw2750hm.htm
pannello amva come il philips ma pare leggermente piu' reattivo.
consigli?
Salve a tutti! E' giunta l'ora di valutare seriamente l'acquisto di un nuovo monitor...rigorosamente IPS.
Provengo da un monitor-tv LG M2780D che ora viene utilizzato per quello in cui si comporta meglio: TV. Tra l'altro nn mi è mai piaciuta la resa cromatica che ha sul pc, ed inoltre nella visione di film, ha proprio un pessimo nero.
(Ad esempio un film a tinte cupe come Harry Potter ed i doni della notte era inguardabile). Inoltre a 65cm di distanza per me era troppo grande per l'uso PC. La cosa che più mi garba è la possibilità di riprodurre files .mkv a 1080p anche da un hard disc, 2,5"...ma magari ci fosse un ips economico con la stessa capacità!
Dunque l'uso che ne farò: 40% PC (principalmente internet), 40% film in blu ray, e 20% gaming. Vi saranno connessi un pc obsoleto via vga, una xbox 360 via hdmi (o Dvi), ed una PS3 via hdmi. Presto prenderò anche delle cuffie multicanale, per avere un audio degno senza disturbare nessuno.
La diagonale che mi interessa è di 23/24" ed il budget di 170/180€.
Mi ispirava parecchio l'AOC i2353FH (nn mi piace la cornice nera della stragande maggioranza dei display) ma ho visto dalle varie recensioni che ha il valore del nero peggiore ed un po' di ghosting. Cosa mi consigliate in alternativa?
ciao a tutti volevo un buon monitor economico da 27 pollici che userei principalmente per giocare ( niente film o fotoritocco e poca navigazione)
avevo addocchaito questi rew modelli che costano +0- uguale
il Philips 273E3QHSB
ch e' stato recensito qui : http://www.tftcentral.co.uk/reviews/philips_273e3qhsb.htm
pro : buoni colori ed angolo visione contro : pannello lento
e poi IIYAMA B2776HDS
recensito su prad e considerato anche leggendo qui un buon monitor TN
pro : pannello veloce contro : tutti i difetti dei pannelli Tn
BenQ GW2750HM
recensito qui :
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/benq_gw2750hm.htm
pannello amva come il philips ma pare leggermente piu' reattivo.
consigli?
Se lo usi per il gaming eviterei i pannelli MVA, troppo lenti.
Non sarebbe male un 120hz, tipo Iiyama ProLite G2773HS (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/iiyama_g2773hs.htm), però ti viene a costare un po' di più.
RaistlinHW
16-08-2012, 14:02
Miran_62 :),
ho dato un'occhiata ai test specifici sulla reattività che fa PRAD nelle sue recensioni, e questi sono i risultati:
- il tuo asus VG278H, con Overdrive impostato a 60 (asus lo chiama Trace Free, ed è una opzione settabile nell'OSD) che è il valore che fornisce il miglior compromesso tra reattività e reverse-ghosting, a 60 Hz ha un tempo di risposta GTG misurato pari a 3.8 ms, che scende a 3.4 ms se usato a 120 Hz. In generale si tratta di una prestazione ottima, che globalmente lo diventa ancor di più quando si prende in considerazione l'input-LAG (misurato), che a 60 Hz è pari a 3.3 ms e a 120 Hz scende a 2.3 ms.
- il samsung S27A950D, con Overdrive settato a "Schneller" (che anche in questo caso, è quello che fornisce il miglior compromesso tra reattività e reverse-ghosting), a 60 Hz ha un tempo di risposta GTG misurato pari a 4.4 ms. A 120 Hz, con la stessa impostazione dell'Overdrive, non trovo i valori perchè manca il grafico specifico.
Pur non rispecchiando, nessuno dei 2 monitor, i tempi di risposta GTG dichiarati, si tratta in assoluto di due ottime prestazioni. Ma l'asino casca quando si va a misurare l'input-LAG, e si ricava poi la latenza complessiva del display:
- l'asus VS238H, a 60 Hz, ha un input-LAG misurato pari a 3.3 ms, che diventano 2.3 ms quando lo si usa a 120 Hz.
- il samsung S27A950D, a 60 Hz, ha un input-LAG misurato pari a 22 ms, che diventano 13 ms quando lo si usa a 120 Hz.
A questo punto si possiedono tutte le info per calcolare la latenza complessiva media (sempre riferito ai test di PRAD), che nel caso dell'asus a 60 Hz è pari a 7.9 ms, mentre a 120 Hz è pari a 6.5 ms. Il samsung, invece, penalizzato dall'input-LAG molto più alto, a 60 Hz ha una latenza complessiva media pari a 24.5 ms, che scende a 15.8 ms a 120 Hz.
L'asus VG278H, quindi, al banco di prova fornisce una prestazione nettamente migliore rispetto al samsung S27A950D, in termini di reattività.
E visto che ho speso del tempo per recuperare i dati per quel confronto tra quei due 27" con pannello TN dichiarati (sulla carta) 2 ms, a questo punto ne approfitto per confrontare la prestazione del vincitore (asus VG278H) con quella del "famoso" DELL U2412M, l'IPS 24" 60 Hz dichiarato 8 ms che consiglio per gaming (non è l'unico, però per adesso è il migliore tra i vari IPS), sempre facendo riferimento ai dati misurati da PRAD :). Quello che, come si è capito, interessa veramente, non sono le prestazioni GTG, bensì la latenza media complessiva finale, che è il valore che tiene conto anche dell'input-LAG.
- Asus VG278H: latenza media a 60 Hz: 7.9 ms. A 120 Hz: 6.5 ms.
- DELL U2412M: latenza media a 60 Hz: 7.4 ms. NB. non è un monitor a 120 Hz, quindi manca il secondo dato.
Come si può vedere, messi al banco di prova e confrontati con i test di PRAD, a 60 Hz il DELL U2412M, il cui tempo di risposta dichiarato sulla carta è di 8 ms, a 60 Hz fornisce prestazioni addirittura leggermente migliori dell'asus VG278H (dichiarato 2 ms). Nel normale utilizzo, differenze di quel tipo non sono però avvertibili. Diventano invece avvertibili se il confronto lo si facesse con il samsung S27A950D, che anche a 120 Hz ha dimostrato di avere una latenza media complessiva pari a 15.8 ms, vale a dire più del doppio rispetto a quella del DELL (7.4 ms).
Mi auguro che il tempo da me speso per queste comparazioni, serva a chiarire una volta per tutte il vero valore che hanno i tempi di risposta (GTG) dichiarati dai produttori, e anche a sfatare certe dicerie che si leggono ogni tanto ancora oggi sui monitor con pannello IPS. Con l'occasione, ricordo che già alcuni mesi fa avevo fatto una seria comparazione, sempre basata sui test di PRAD, tra i monitor con pannello IPS più gettonati per gaming del momento, leggibile qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36892067&postcount=1
Io ti ringrazio tantissimo perchè mi hai rimosso ogni dubbio, il 31 vo e compro l'asus VG278H, l'ho trovato a 530 euro, surfando per internet mi sembra essere un buon prezzo!
illidan2000
16-08-2012, 18:51
Io ti ringrazio tantissimo perchè mi hai rimosso ogni dubbio, il 31 vo e compro l'asus VG278H, l'ho trovato a 530 euro, surfando per internet mi sembra essere un buon prezzo!
Pareva costare 50 euro in meno online
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Althotas
16-08-2012, 19:25
Io ti ringrazio tantissimo perchè mi hai rimosso ogni dubbio, il 31 vo e compro l'asus VG278H, l'ho trovato a 530 euro, surfando per internet mi sembra essere un buon prezzo!
RaistlinHW,
se non ti interessa il 3D, questo nuovo Iiyama costa molto meno ( http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_g2773hs.aspx ) e sembra andare alla grande: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37908165&postcount=22346
Salve a tutti! E' giunta l'ora di valutare seriamente l'acquisto di un nuovo monitor...rigorosamente IPS.
Provengo da un monitor-tv LG M2780D che ora viene utilizzato per quello in cui si comporta meglio: TV. Tra l'altro nn mi è mai piaciuta la resa cromatica che ha sul pc, ed inoltre nella visione di film, ha proprio un pessimo nero.
(Ad esempio un film a tinte cupe come Harry Potter ed i doni della notte era inguardabile). Inoltre a 65cm di distanza per me era troppo grande per l'uso PC. La cosa che più mi garba è la possibilità di riprodurre files .mkv a 1080p anche da un hard disc, 2,5"...ma magari ci fosse un ips economico con la stessa capacità!
Dunque l'uso che ne farò: 40% PC (principalmente internet), 40% film in blu ray, e 20% gaming. Vi saranno connessi un pc obsoleto via vga, una xbox 360 via hdmi (o Dvi), ed una PS3 via hdmi. Presto prenderò anche delle cuffie multicanale, per avere un audio degno senza disturbare nessuno.
La diagonale che mi interessa è di 23/24" ed il budget di 170/180€.
Mi ispirava parecchio l'AOC i2353FH (nn mi piace la cornice nera della stragande maggioranza dei display) ma ho visto dalle varie recensioni che ha il valore del nero peggiore ed un po' di ghosting. Cosa mi consigliate in alternativa?
Temujin,
se cerchi un monitor "puro", visto quello che vuoi collegarci potrebbe andarti bene l'LG IPS235P, però, se online non lo trovi attorno ai 165 euro, ti conviene rimandare l'acquisto a settembre e attendere che torni disponibile in quantità, perchè ho notato che nelle ultime 3 settimane è calata la disponibilità e hanno alzato i prezzi. Il thread ufficiale è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2441397 - altrimenti, ci vedrei bene anche il nuovo monitor-TV M2352D, che ha tutto quello che serve a te e rientra giusto giusto nel tuo budget (leggi le ultime pagine di questo thread, e troverai i miei post in merito sul dove comprarlo a buon prezzo). Il thread ufficiale è questo, e consiglio di leggerlo interamente (è corto): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2475786
Riguardo al tuo M2780D, per quanto riguarda la resa sui neri (livello minimo del nero), devi regolare la luminosità dentro l'OSD usando qualche apposito pattern, tenendo anche presente che quando lo usi collegato al pc avrai un certo valore (di Luminosità), mentre se ci colleghi una sorgente esterna ad una porta HDMI, tipo un lettore BD, otterrai un valore diverso, perchè in quel caso il range dei valori RGB è diverso (questione di standard mondiali). Il range RGB dei pc è 0-255, mentre quello dei lettori BD/DVD, e forse anche quello di qualche altro accrocchio esterno tipo decoder DVB-T e consolle, è 16-235. Pertanto, se per ogni ingresso usi sempre lo stesso valore di Luminosità, regolata con appositi pattern, con il pc magari lo hai regolato bene e vedrai bene, ma con le altre periferiche può risultare errato e vedrai i neri slavati, oppure troppo scuri. Non conosco quel monitor-TV nei dettagli, ma la prima cosa da controllare nel manuale è se consente di salvare impostazioni separate per ogni ingresso (specie per gli HDMI), e se per gli ingressi HDMI c'è una opzione tipo "Livello del nero - Alto o basso" (alto=0-255, che è quella corretta per connessione al pc - basso=16-235 che è quella giusta per lettori BD/DVD), oppure una opzione per HDMI che consente di settarla in "modo PC" o altro.
ha proprio un pessimo nero.
(Ad esempio un film a tinte cupe come Harry Potter ed i doni della notte era inguardabile)
Magari prova con l'originale: Harry Potter ed i Doni della Morte ;)
Forse ha una resa migliore :asd: :Prrr:
Miran_62
17-08-2012, 05:58
Io ti ringrazio tantissimo perchè mi hai rimosso ogni dubbio, il 31 vo e compro l'asus VG278H, l'ho trovato a 530 euro, surfando per internet mi sembra essere un buon prezzo!
Su Prokoo l ho preso circa a 470. . .
DevilTyphoon
17-08-2012, 12:26
Su Prokoo l ho preso circa a 470. . .
Come ti trovi? Così tanti pollici per quella risoluzione 1920x1080 non perde di definizione?
RaistlinHW
17-08-2012, 13:38
RaistlinHW,
se non ti interessa il 3D, questo nuovo Iiyama costa molto meno ( http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_g2773hs.aspx ) e sembra andare alla grande: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37908165&postcount=22346
Il 3d è una feature ch vorrei aggiungere, perchè onestamente mi interesebbe provarlo in ambito videoludico e qualche film (tanto si può sempre comprare l'nvidia vision 2 e installarlo su questo monitor, right?).
Onestamente l'unica cosa che mi spaventa è questo brand IiYama, che non ho mai sentito, e ho paura per quanto riguarda affidabilità, durabilità e assistenza.
illidan2000
17-08-2012, 14:17
Il 3d è una feature ch vorrei aggiungere, perchè onestamente mi interesebbe provarlo in ambito videoludico e qualche film (tanto si può sempre comprare l'nvidia vision 2 e installarlo su questo monitor, right?).
Onestamente l'unica cosa che mi spaventa è questo brand IiYama, che non ho mai sentito, e ho paura per quanto riguarda affidabilità, durabilità e assistenza.
non credo basti comprare il kit nvidia. penso non sia tra i monitor compatibili
pegasolabs
17-08-2012, 14:55
Interessante articolo sui rivestimenti dei pannelli a conferma del fatto che, come molti di noi dicevano, non sono affatto tutti uguali.
http://www.tftcentral.co.uk/articles/panel_coating.htm
Ciao a tutti,
in questi giorni il mio monitor samsung wide da 19 pollici ha smesso di funzionare e essendo fuori garanzia ho deciso di prendere uno nuovo. Il budget è di 250 euro ca, che modelli mi consigliate? L' uso sarà per il gaming e navigazione internet e multimedia in generale (un pò di tutto insomma). Grazie
phoenix79
17-08-2012, 18:32
Salve a tutti, qualcuno conosce il Philips 273P3LPHEB LCD Monitor? In giro ho trovato poche recensioni. Dalle caratteristiche sembrerebbe un gran monitor!
Grazie
illidan2000
17-08-2012, 19:42
Salve a tutti, qualcuno conosce il Philips 273P3LPHEB LCD Monitor? In giro ho trovato poche recensioni. Dalle caratteristiche sembrerebbe un gran monitor!
Grazie
Da quel che ricordo è un un ottimo tn 27''
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Lionking-Cyan
18-08-2012, 09:39
Interessante articolo sui rivestimenti dei pannelli a conferma del fatto che, come molti di noi dicevano, non sono affatto tutti uguali.
http://www.tftcentral.co.uk/articles/panel_coating.htm
Davvero interessante, grazie per il link. Ancora non ho capito se i nuovi lg ips237 e 277 sono semi glare o hard coating.
phoenix79
18-08-2012, 15:18
Da quel che ricordo è un un ottimo tn 27''
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Vorrei acquistarlo per giocare e vedere film....speriamo bene:D
opposing
18-08-2012, 15:55
Salve, dovrei acquistare un 27 pollici per sostituire il mio vecchio Syncmaster 245B. Non mi interessa che abbia funzioni TV, ho adocchiato questi due modelli:
S27B350H
S27A550H
Adesso ad essere onesto la forma del secondo (S27A550H) mi piace più di quella del primo (S27B350H), però sul sito ufficiale samsung non ho trovato nulla di interessante riguardo alle specifiche tecniche del S27A550H.
Qualcuno sa se c'è qualche sostanziale differenza tra questi due pannelli? Grazie.
illidan2000
18-08-2012, 16:25
Il top dei 27 è il Philips di cui sopra
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Althotas
18-08-2012, 17:13
Salve a tutti, qualcuno conosce il Philips 273P3LPHEB LCD Monitor? In giro ho trovato poche recensioni. Dalle caratteristiche sembrerebbe un gran monitor!
Grazie
Su PRAD c'è la recensione del modello 273p3lphes: http://www.prad.de/new/monitore/test/2011/test-philips-273p3lphes.html che dovrebbe essere la versione con cornicetta color argento. Lo avevo segnalato alcune volte qualche mese fa, perchè da quella recensione mi era sembrato un ottimo 27" TN 60 Hz, forse il migliore :).
phoenix79
18-08-2012, 17:44
Su PRAD c'è la recensione del modello 273p3lphes: http://www.prad.de/new/monitore/test/2011/test-philips-273p3lphes.html che dovrebbe essere la versione con cornicetta color argento. Lo avevo segnalato alcune volte qualche mese fa, perchè da quella recensione mi era sembrato un ottimo 27" TN 60 Hz, forse il migliore :).
Ciao Althotas...beh se lo dici anche tu, mi fiondo con l'acquisto:D
Per quanto riguarda il prezzo, cosa ne pensi? Si aggira sui 350 euro!
Althotas
18-08-2012, 17:54
Ciao Althotas...beh se lo dici anche tu, mi fiondo con l'acquisto:D
Per quanto riguarda il prezzo, cosa ne pensi? Si aggira sui 350 euro!
Il prezzo non è uno dei punti di forza di quel philips (su trovaprezzi lo vedo a 330 euro), ma se piace e non ci sono grandi problemi di budget...
Poi dipende da quello che si cerca, da che tipo di gaming si pratica e di conseguenza fino a che punto può essere importante la reattività. Se non fosse determinante, una valida alternativa (superiore per certi aspetti, dal mio punto di vista) sono i nuovi monitor 27" di LG con pannello IPS che stanno per arrivare anche in Italia, disponibili anche nella versione monitor-TV e che avranno prezzi analoghi a quelli di quel philips TN. Se invece si cerca massima reattività nel gaming, sarebbe da fare un confronto con il nuovo iiyama 120 Hz (TN) che avevo indicato l'altro giorno qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37908165&postcount=22346
RaistlinHW,
Temujin,
se cerchi un monitor "puro", visto quello che vuoi collegarci potrebbe andarti bene l'LG IPS235P, però, se online non lo trovi attorno ai 165 euro, ti conviene rimandare l'acquisto a settembre e attendere che torni disponibile in quantità, perchè ho notato che nelle ultime 3 settimane è calata la disponibilità e hanno alzato i prezzi. Il thread ufficiale è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2441397 - altrimenti, ci vedrei bene anche il nuovo monitor-TV M2352D, che ha tutto quello che serve a te e rientra giusto giusto nel tuo budget (leggi le ultime pagine di questo thread, e troverai i miei post in merito sul dove comprarlo a buon prezzo). Il thread ufficiale è questo, e consiglio di leggerlo interamente (è corto): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2475786
Grazie mille per la competenza e la disponibilità, mi stavo orientando sull'ottimo (solo monitor) Asus PA238Q, che mi sembra quello più completo a livello di connessioni e con un ottimo rapporto di nero (per un IPS), tempo di risposta ed input lag. Anche se ovviamente sono ben conscio che andrei over budget ma mica tanto visto che il monitor-tv M2352D, oltre all'ottima offerta su marcopolo shop, costa più o meno uguale.
Dopo la brutta esperienza col M2780D (spero di averlo regolato io male, ad ogni modo grazie per i consigli e proverò a cercere di regolarlo meglio), sono un po' prevenuto coi monitor-tv.
Certo che il nuovo 23" mi ispira parecchio, con la possibilità di lettura degli mkv, il decoder tv e il pip (che nel 27 nn aveva e che rimpiangevo del mio vecchio 19" syncmaster samsung).
Potreste dirmi a livello "prestazionale" quanta differenza c'é tra il PA238Q e l'M2352D? Sono totalmente su un altro pianeta? E a livello di aloni e spurie come vanno?
Credo comunque che mi convenga aspettare settembre e qualche buona offerta in qualche catena commerciale, visto che non vorrei incorrere in un dead pixel et simila e che vorrei avere la possibilità di cambiare il monitor se nn mi soddisfa.
PS E' ancora presto per vedere un 23" IPS con 3D attivo? E da che prezzo partirebbero?
Althotas
18-08-2012, 18:06
Potreste dirmi a livello "prestazionale" quanta differenza c'é tra il PA238Q e l'M2352D? Sono totalmente su un altro pianeta? E a livello di aloni e spurie come vanno?
L'asus PA238Q, purtroppo, ha presentato notevoli problemi di aloni, e trovarne uno decente sembra essere impresa molto ardua. Pertanto è meglio se te lo dimentichi ;)
Riguardo ai monitor-TV 23" IPS di LG, c'è la rece di PRAD del M2382D, dove ha preso un ottimo "GOOD" (4 stelle su 5). Sul modello M2352D stiamo cercando qualche recensione seria ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2492736 ), ma nel thread ufficiale i possessori sono contenti ed il prezzo è alettante (183 euro e forse 173, se è ancora valido il coupon che avevo segnalato l'altro giorno in questo thread).
Sul 3D attivo non credo proprio che LG lo implementerà sui monitor LCD, visto il successo che ha ottenuto con il passivo nei TV.
Infatti stavo tenendo d'occhio anche quella discussione! ^^
Cavoli ho letto recensioni entusiastiche dell'Asus! Peccato per gli aloni! Beh a questo punto tengo d'occhio le offerte...mi sta quasi salendo la salivazione!
Peccato per il 3D attivo, con quello passivo nn sopporto il dimezzamento della risoluzione e quelle brutte linee dei filtri che utilizzano!
comunque vorrei un confronto tra l'asus e l'lg a questo punto...con i neri testati come siam messi? Come mi piacerebbe il nero puro dell'oled e (quasi) dei plasma...
Althotas
18-08-2012, 18:25
Il confronto, per adesso, lo puoi fare tra il PA238Q e l'LG M2382D, usando le due recensioni di PRAD.
Prezioso
18-08-2012, 18:42
ragazzi oggi si è spento il mio maestro 220 :(, cercherò di ripararlo anche se ormai ho visto che i 22 pollici costano davvero poco rispetto ai 450 di qualche anno fa....
sapete dirmi quali sono i monitor 22 e 24 (magari anche 26, che dite? troppo grande per un uso 'normale' del pc da una distanza classica diciamo?) GLARE?
lo voglio lucido, gli opachi non li digerivo poi ormai dopo quasi 4 anni che ho il maestro non riesco a sopportarli gli opachi
Althotas
18-08-2012, 18:50
ragazzi oggi si è spento il mio maestro 220 :(, cercherò di ripararlo anche se ormai ho visto che i 22 pollici costano davvero poco rispetto ai 450 di qualche anno fa....
sapete dirmi quali sono i monitor 22 e 24 (magari anche 26, che dite? troppo grande per un uso 'normale' del pc da una distanza classica diciamo?) GLARE?
lo voglio lucido, gli opachi non li digerivo poi ormai dopo quasi 4 anni che ho il maestro non riesco a sopportarli gli opachi
I monitor con pannello lucido si sono quasi estinti, e onestamente non me ne viene in mente nemmeno 1 di quelle dimensioni.
Un valido 24" (opaco) 1920x1200 16:10 è il DELL U2412M (circa 250 euro online), che monta pannello IPS. Se invece vuoi restare su un 22" 1680x1050, il thread è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1139717&page=268 e nelle ultime pagine troverai indicati alcuni modelli.
Prezioso
18-08-2012, 18:56
volevo tenermi il maestro fino al cambio pc (per giocare in full hd devo cambiare anche il pc) però se sono costretto a comprare un monitor nuovo mi dispiacerebbe comprare un 22 1680x1050 ormai, anche perchè spero di aggiornare il pc a breve
il dell scala bene a 1650?
26 pollici dici che sono troppo grandi?
Althotas
18-08-2012, 19:24
il dell scala bene a 1650?
Prova e vedere cosa dicono in merito nelle recensioni di tftcentral e PRAD, ed eventualmente prova a chiedere nel thread ufficiale.
26 pollici dici che sono troppo grandi?
I 26" ormai sono diventati 27" 16:9. Troppo grande o meno è un aspetto molto soggettivo. Di certo un 24" 16:10 non è un monitor piccolo, che per lavorare va meglio di un 16:9, e senza spendere grandi cifre c'è quel DELL di cui sopra che è pure un IPS e va benone anche per gaming.
DevilTyphoon
18-08-2012, 19:56
I monitor con pannello lucido si sono quasi estinti, e onestamente non me ne viene in mente nemmeno 1 di quelle dimensioni.
Un valido 24" (opaco) 1920x1200 16:10 è il DELL U2412M (circa 250 euro online), che monta pannello IPS. Se invece vuoi restare su un 22" 1680x1050, il thread è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1139717&page=268 e nelle ultime pagine troverai indicati alcuni modelli.
E' buono per giocare agli FPS il Dell U2412M? E' IPS e non sembra perdere molto in confronto al VG278H di Asus o Iiyama ProLite G2773HS
Althotas
18-08-2012, 20:00
E' buono per giocare agli FPS il Dell U2412M? E' IPS e non sembra perdere molto in confronto al VG278H di Asus o Iiyama ProLite G2773HS
Nel thread ufficiale troverai alcuni commenti di possessori. Ti conviene partire dall'ultima pagina e andare a ritroso.
Prezioso
19-08-2012, 16:36
partendo dal fatto che se prendo un 24 prendo il dell, è il migliore no?
per un eventuale 26 pollici? non ne voglio 16:9, i 27 quindi li escludo a priori no?
illidan2000
19-08-2012, 18:53
partendo dal fatto che se prendo un 24 prendo il dell, è il migliore no?
per un eventuale 26 pollici? non ne voglio 16:9, i 27 quindi li escludo a priori no?
Non ne esistono...
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
DevilTyphoon
19-08-2012, 19:10
Nel thread ufficiale troverai alcuni commenti di possessori. Ti conviene partire dall'ultima pagina e andare a ritroso.
Ok. Dove hai letto dei nuovi pannelli in arrivo in Italia 27 ' IPS?
Prezioso
19-08-2012, 19:37
Azz quindi o 24 pollici o niente 16:10... neanche qualche 28?
illidan2000
19-08-2012, 21:41
Azz quindi o 24 pollici o niente 16:10... neanche qualche 28?
Il mio vecchio 28 è 16:10. (viewsonic)
Ora è diventato un tv, poiché lo ho collegato ad un decoder hd
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Sawato Onizuka
19-08-2012, 23:14
gente, qualcuno ha sentito/letto di prova su strada dell'LG m2482d? (il 2382 monta IPS e vi sono recensioni/feedback al riguardo, di questo MVA zero ma è presente su parecchi listini - son monitor tv per la cronaca)
Prezioso
19-08-2012, 23:15
Di nuovo e attuale c'è qualcosa? Anche se credo che 28 sono un po troppi... mi sa tanto che prendo un 24 e non se me parla più...
potete dirmi 2 o 3 modelli da guardare oltre al tanto citato dell? L'uso che me faccio è internet, film e tanto game
Althotas
19-08-2012, 23:49
Ok. Dove hai letto dei nuovi pannelli in arrivo in Italia 27 ' IPS?
Qua, leggilo tutto attentamente: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2490020
@ Prezioso
Compra il dell u2412M, al momento è la scelta più intelligente.
illidan2000
20-08-2012, 10:18
Di nuovo e attuale c'è qualcosa? Anche se credo che 28 sono un po troppi... mi sa tanto che prendo un 24 e non se me parla più...
potete dirmi 2 o 3 modelli da guardare oltre al tanto citato dell? L'uso che me faccio è internet, film e tanto game
gli altri 24" 16:10 costano di più, poiché supportano la gamma adobe per esteso (solo per professionisti)
Dreammaker21
20-08-2012, 10:55
Qua, leggilo tutto attentamente: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2490020
@ Prezioso
Compra il dell u2412M, al momento è la scelta più intelligente.
Non vorrei fare una domanda stupida, ma per giocare non è meglio un 16:09?
illidan2000
20-08-2012, 11:12
Non vorrei fare una domanda stupida, ma per giocare non è meglio un 16:09?
la differenza è poca. per gli strategici, meglio avere 120px in più
Non vorrei fare una domanda stupida, ma per giocare non è meglio un 16:09?
Se il monitor lo colleghi a una console è meglio un 16:9, nel caso di un 16:10 tipo l'U2412 che non ha uno scaler 1:1 ti troveresti le immagini stirate verticalmente.
Prezioso
20-08-2012, 14:28
E per vedere i film su blu ray quindi non è il massimo il dell no?
Quali sarebbero i monitor che costano di più?
illidan2000
20-08-2012, 14:45
Se il monitor lo colleghi a una console è meglio un 16:9, nel caso di un 16:10 tipo l'U2412 che non ha uno scaler 1:1 ti troveresti le immagini stirate verticalmente.
già, io parlavo di gaming pc.
monitor che costano di più sono il dell u2410h, l'hp zr24w. ma sono più lenti dell'u2412m, quindi meno adatti a giochi frenetici. calcola 100 euro in più
E per vedere i film su blu ray quindi non è il massimo il dell no?
Quali sarebbero i monitor che costano di più?
Per uso multimediale (film, giochi) è preferibile un 16:9.
Prezioso
20-08-2012, 14:55
Leggo però molti pareri discordanti... molti dicono che la differenza 1610 e 169 si nota molto... meglio 1610 per un monitor da pc... navigare anche... ecc ecc
Lionking-Cyan
20-08-2012, 14:56
Per uso multimediale (film, giochi) è preferibile un 16:9.
Dopo il passaggio da 16:10 a 16:9 non tornero´ piu´ indietro.
Prezioso
20-08-2012, 15:08
:) come 16:9 quali i migliori? 24 minimo... 26 detto che non ci sono... quindi anche un 27
Althotas
20-08-2012, 15:09
Dopo il passaggio da 16:10 a 16:9 non tornero´ piu´ indietro.
Per me vale esattamente il contrario.
Lionking-Cyan
20-08-2012, 15:15
Per me vale esattamente il contrario.
Certo ognuno puo´ avere il suo parere. Quando pero´ ci attacco la play station 3 (poi se uno c´ha un televisore apposito e´ un altro discorso) i 16:9 sono sicuramente migliori. Per i giochi anche penso che 16:9 siano meglio, visto che oramai tutti i giochi vengono progettati avendo in mente come targhet principale i 16:9.
Per i film poi di nuovo mi trovo 10 volte meglio con 16:9, almeno elimino le bande nere.
Non faccio lavori video (es. photoshop) affatto.
Ci tengo quindi a scrivere questo post, in modo che uno possa considerare l´utilizzo che ne fara´, e trarre le proprie conclusione in base ai vantaggi/svantaggi di ogni formato.
illidan2000
20-08-2012, 15:20
Certo ognuno puo´ avere il suo parere. Quando pero´ ci attacco la play station 3 (poi se uno c´ha un televisore apposito e´ un altro discorso) i 16:9 sono sicuramente migliori. Per i giochi anche penso che 16:9 siano meglio, visto che oramai tutti i giochi vengono progettati avendo in mente come targhet principale i 16:9.
Per i film poi di nuovo mi trovo 10 volte meglio con 16:9, almeno elimino le bande nere.
Non faccio lavori video (es. photoshop) affatto.
Ci tengo quindi a scrivere questo post, in modo che uno possa considerare l´utilizzo che ne fara´, e trarre le proprie conclusione in base ai vantaggi/svantaggi di ogni formato.
bisogna distinguere uso pc e uso consolle/blueray.
generalmente se si usa solo pc, meglio avere qualche pixel in più sulla verticale. per tutto il resto meglio i 16:9.
cmq io, anche con il 16:10 non mi accorgo di stiracchiamenti evidenti quando vedo film/telefilm
Lionking-Cyan
20-08-2012, 15:22
bisogna distinguere uso pc e uso consolle/blueray.
generalmente se si usa solo pc, meglio avere qualche pixel in più sulla verticale. per tutto il resto meglio i 16:9.
cmq io, anche con il 16:10 non mi accorgo di stiracchiamenti evidenti quando vedo film/telefilm
Eh guarda, io dopo il passaggio, per i film non tornerei indietro. Il fatto di vedere il monitor piu´ grande (16:9 e´ piu´ "efficiente") e di non avere le bande nere ti assicuro che non e´ da poco.
Poi magari se si confronta un 23´´ 16:9 con un 24´´ 16:10 la grandezza effettiva sara´ quasi uguale, a sfavore del 24´´ probabilmente.
Althotas
20-08-2012, 15:27
Eh guarda, io dopo il passaggio, per i film non tornerei indietro. Il fatto di vedere il monitor piu´ grande (16:9 e´ piu´ "efficiente") e di non avere le bande nere ti assicuro che non e´ da poco.
Poi magari se si confronta un 23´´ 16:9 con un 24´´ 16:10 la grandezza effettiva sara´ quasi uguale, a sfavore del 24´´ probabilmente.
In realtà, se guardi i film usando un lettore esterno, le bande nere le hai ugualmente nel 95% dei casi, perchè la maggior parte dei film ha un aspect-ratio più panoramico dei 16:9. Quello che risparmi è una sottile fettina di 60 pixel per ogni banda nera, nel caso di un 24" 1920x1200.
Lionking-Cyan
20-08-2012, 15:31
In realtà, se guardi i film usando un lettore esterno, le bande nere le hai ugualmente nel 95% dei casi, perchè la maggior parte dei film ha un aspect-ratio più panoramico dei 16:9. Quello che risparmi è una sottile fettina di 60 pixel per ogni banda nera, nel caso di un 24" 1920x1200.
Si vabbe´, poi i film 21:9 sono n´altro discorso :D
Moltissimi film sono nel formato 1.78:1, quindi senza bande su un monitor o TV 16:9.
Althotas
20-08-2012, 15:41
Moltissimi film sono nel formato 1.78:1, quindi senza bande.
Si, quelli di prima della guerra (punica - 264 - 241 a.C.).
Lionking-Cyan
20-08-2012, 15:42
Si, quelli di prima della guerra (punica).
Dai non mi fate rido che sto in luogo pubblico :asd:
Si, quelli di prima della guerra (punica - 264 - 241 a.C.).
Mica vero, ad es. "La furia dei titani" è uscito lo scorso mese in videoteca, non mi sembra un film da guerra punica.
UPDATE: il film citato, per essere precisi, è nel formato 1.85:1, in sostanza cambia poco o niente perchè ci sarebbero due finissime bande praticamente impercettibili su un tv o monitor 16:9.
Film recenti nel formato 1.78:1 sono ad es. "L'altra faccia del diavolo", "Meeting Evil", "ATM - trappola mortale", "Immortals", "Quarantena 2" e molti altri.............
Leggo però molti pareri discordanti... molti dicono che la differenza 1610 e 169 si nota molto... meglio 1610 per un monitor da pc... navigare anche... ecc ecc
Allora, se il monitor lo usi esclusivamente per uso office, meglio il 16:10 senza ombra di dubbio.
Anzi, oserei dire che per uso office personalmente preferisco il vecchio formato 4:3, vabbè, piccola divagazione :)
Se vuoi giocare su PC, come è stato detto, va bene anche il 16:10, in genere questo tipo di risoluzione (1920x1200) è in gran parte supportata dai giochi (anche da quelli meno recenti).
Per uso console, lettori bluray/dvd esterni, decoder esterni e film su pc, meglio il 16:9.
Althotas
20-08-2012, 16:01
Mica vero, ad es. "La furia dei titani" è uscito lo scorso mese in videoteca, non mi sembra un film da guerra punica.
E' vero, le prime apparizioni (riscontri) di Perseo risalgono ad un periodo antecedente, circa 540 a.C.
Il film in questione è in formato 2,35:1.
Ero più che sicuro che avresti fatto la battutina sul periodo storico del film, vabbè, a parte questo, leggiti l'update del mio messaggio precedente.
Althotas
20-08-2012, 16:30
Ero più che sicuro che avresti fatto la battutina sul periodo storico del film, vabbè, a parte questo, leggiti l'update del mio messaggio precedente.
E tu leggiti la scheda tecnica del film che citi, lato destro della pagina: http://it.wikipedia.org/wiki/La_furia_dei_titani - rapporto: 2,35:1.
Guarda che il film l'ho visto (come anche gli altri citati), ti devo postare il boxcover del DVD? :asd:
Althotas
20-08-2012, 16:48
Bene, a parte queste inutili chiacchiere, da che mondo è mondo 2 sottili bande nere orizzontali non hanno mai ammazzato nessuno, né deturpato sensibilmente la visione di un film.
illidan2000
20-08-2012, 16:51
Bene, a parte queste inutili chiacchiere, da che mondo è mondo 2 sottili bande nere orizzontali non hanno mai ammazzato nessuno, né deturpato sensibilmente la visione di un film.
e soprattutto, ci sono sempre state...
il problema è che, se vedi da blueray, magari le bande nere non ci sono, e ti si allunga. ma se il lettore è decente, potrebbe metterle lui le bande e si risolverebbe tutto
Si vabbe´, poi i film 21:9 sono n´altro discorso :D
Entro fine anno usciranno monitor 29" con formato 21:9
Hendrix83
20-08-2012, 20:13
Ciao a tutti. Sto attendendo con ansia l'arrivo in volumi sul mercato italiano del monitor-tv LG M2752D, mi sembra perfetto per le mie esigenze.
Spulciando qua e là su internet per vedere qualche shop lo aveva disponibile, ho riscontrato questa particolarità: alcuni shop lo indicano don la dicitura finale PZ (es: m1752d-pz), mentre altri con PR.
Che significa questa differenza nella dicitura? Indica forse diversa provenienza e dunque diverse condizioni di garanzia?
Grazie! ;)
Althotas
20-08-2012, 20:57
Ciao a tutti. Sto attendendo con ansia l'arrivo in volumi sul mercato italiano del monitor-tv LG M2752D, mi sembra perfetto per le mie esigenze.
Spulciando qua e là su internet per vedere qualche shop lo aveva disponibile, ho riscontrato questa particolarità: alcuni shop lo indicano don la dicitura finale PZ (es: m1752d-pz), mentre altri con PR.
Che significa questa differenza nella dicitura? Indica forse diversa provenienza e dunque diverse condizioni di garanzia?
Grazie! ;)
In passato, in alcuni monitor LG la sigla finale stava ad indicare il tipo di colore del frontalino, per esempio BN = black e SN = silver. Nei TV al plasma, recentemente invece sta ad indicare il Paese di distribuzione, e può darsi che usino lo stesso sistema anche per i monitor-TV. Domani, caldo permettendo, proverò a fare qualche verifica sui manuali, tu segui questa discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2492736 perchè poi posterò là i risultati.
Hendrix83
20-08-2012, 21:28
Grazie, seguirò anche quel thread allora.
Secondo te quello che vendono in "amazzonia" è con garanzia ITA oppure è importato? Lo danno per 365 euro, secondo te è lo stesso prezzo a cui si troverà quando sarà disponibile in volumi o scenderà?
Grazie per la tua disponibilità, sei un punto di riferimento!
Althotas
20-08-2012, 21:33
Grazie, seguirò anche quel thread allora.
Secondo te quello che vendono in "amazzonia" è con garanzia ITA oppure è importato? Lo danno per 365 euro, secondo te è lo stesso prezzo a cui si troverà quando sarà disponibile in volumi o scenderà?
Grazie per la tua disponibilità, sei un punto di riferimento!
Oltre a quel thread, leggi e segui anche questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2493235 - al resto risponderò domani, dove ti avevo indicato. Per intanto, prova a controllare nel sito di LG Italia che sigle hanno i modelli di tuo interesse (se sono già presenti).
phoenix79
20-08-2012, 21:41
Ciao Althotas volevo farti una domanda. La maggiore reattività del monitor lg m2382d rispetto all' lg m2482d (con tecnologia MVA) riguarda l'input lag?
Hendrix83
20-08-2012, 22:00
Oltre a quel thread, leggi e segui anche questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2493235 - al resto risponderò domani, dove ti avevo indicato. Per intanto, prova a controllare nel sito di LG Italia che sigle hanno i modelli di tuo interesse (se sono già presenti).
Sul sito di LG Italia il m2752d manco esiste...c'è solo il modello 3D, il DM2752D, ma che a me non interessa.
Dei modelli M52 sul sito c'è solo il 23", niente 27...
dei modelli M82 lo stesso c'è solo il 23"...
inoltre non viene specificato il codice prodotto completo per nessuno, quindi niente dicitura finale.
Althotas
20-08-2012, 22:05
Ciao Althotas volevo farti una domanda. La maggiore reattività del monitor lg m2382d rispetto all' lg m2482d (con tecnologia MVA) riguarda l'input lag?
Non credo, tipicamente riguarda proprio il tipo di pannello. Dovrei dare una occhiata a qualche recensione di MVA di tftcentral o PRAD per vedere su che valori viaggia mediamente l'input-lag di quei monitor, perchè a memoria non ricordo. L'input-lag, di solito, è determinato dall'elettronica e, a volte, anche dal tipo di pannello a livello di bit nativi. Per esempio, i pannelli a 6 bit hanno tipicamente un input-LAG più basso rispetto a quello dei pannelli a 8 bit, ferma restando la tipologia di pannello (TN, IPS, MVA, etc).
phoenix79
20-08-2012, 22:06
Sul sito di LG Italia il m2752d manco esiste...c'è solo il modello 3D, il DM2752D, ma che a me non interessa.
Dei modelli M52 sul sito c'è solo il 23", niente 27...
dei modelli M82 lo stesso c'è solo il 23"...
inoltre non viene specificato il codice prodotto completo per nessuno, quindi niente dicitura finale.
Ciao, cmq sul sito LG c'è anche il modello M2482D!
phoenix79
20-08-2012, 22:17
Non credo, tipicamente riguarda proprio il tipo di pannello. Dovrei dare una occhiata a qualche recensione di MVA di tftcentral o PRAD per vedere su che valori viaggia mediamente l'input-lag di quei monitor, perchè a memoria non ricordo. L'input-lag, di solito, è determinato dall'elettronica e, a volte, anche dal tipo di pannello a livello di bit nativi. Per esempio, i pannelli a 6 bit hanno tipicamente un input-LAG più basso rispetto a quello dei pannelli a 8 bit, ferma restando la tipologia di pannello (TN, IPS, MVA, etc).
Guarda questo lg m2482m(sul sito ci sono le caratteristiche) mi sta tentando di brutto e se non sbaglio è anche compatibile 3D. Secondo te puo' essere utilizzato anche per il al gaming?
Del modello m2382d mi preoccupa il dot pitch
Althotas
20-08-2012, 22:25
Il 2482 è un MVA, e come detto anche poco sopra, i monitor che montano quel tipo di pannelli non sono mai stati molto reattivi. Hanno una reattività sufficiente per vedere bene film, ma non sono consigliati per gaming "frenetico".
phoenix79
20-08-2012, 22:48
Il 2482 è un MVA, e come detto anche poco sopra, i monitor che montano quel tipo di pannelli non sono mai stati molto reattivi. Hanno una reattività sufficiente per vedere bene film, ma non sono consigliati per gaming "frenetico".
Pensi che con il modello m2382d si puo' giocare decentemente?
Sawato Onizuka
20-08-2012, 23:32
Il 2482 è un MVA, e come detto anche poco sopra, i monitor che montano quel tipo di pannelli non sono mai stati molto reattivi. Hanno una reattività sufficiente per vedere bene film, ma non sono consigliati per gaming "frenetico".
e dubiti pure tu che i valori dichiarati per il 2482 da LG siano gli stessi del 2382 nonostante la diversità di pannelli? (178°/178° e 5ms)
il Dot Pitch del 2482 è differente 0.274 (o era 0.276? :coffee: :stordita: ) rispetto ai modelli con diagonale inferiore
Hendrix83
20-08-2012, 23:46
Ciao, cmq sul sito LG c'è anche il modello M2482D!
Ciao, si hai ragione ma io stavo prendendo in considerazione esclusivamente gli IPS.
Mi vien da sospettare che il M2752D (senza 3D) non verrà rilasciato ufficialmente in versione italiana, se sul sito non compare...magari ci saranno solo quelli di importazione parallela...che dite voi?
Althotas
20-08-2012, 23:57
Pensi che con il modello m2382d si puo' giocare decentemente?
Si. Ha anche l'overdrive settabile in 2 posizioni, oppure si può disattivare.
@ Sawato Onizuka
Come al solito, quel tipo di valori dichiarati sulla carta contano praticamente zero. Il pixel pitch dei 24" full-hd è ovviamente più grande di quello dei 23".
@ Hendrix83
Quasi sicuramente il sito italiano di LG non è aggiornato, e in agosto non c'è da aspettarsi molto in quel senso. Devi avere pazienza, quei modelli sono nuovissimi e il sito di LG Italia a volte subisce aggiornamenti molto in ritardo.
Althotas
21-08-2012, 07:51
Comunque, vorrei ricordare che chi intendesse utilizzare molto il display per vedere film e BD tramite lettore esterno collegato ad una porta HDMI, secondo me farebbe meglio ad orientarsi su uno dei nuovi monitor-TV IPS (per ora solo di LG), perchè oltre a poterli usare come una vera TV e quindi senza dover tenere acceso il pc, quei modelli supportano tutti gli standard video HDTV incluso quello dei BD: 1080p/24, e quindi sono in grado di riprodurre perfettamente i BD senza introdurre microscatti. Inoltre sono in grado di riprodurre tutti i principali file video multimediali da apposita porta USB, e ho visto che alcuni hanno anche la funzione PIP.
Ciao,
qualcuno mi sa dire qualcosa su questo? :
Samsung Syncmaster T24B301
vorrei usarlo come monitor per il computer
illidan2000
21-08-2012, 08:51
Ciao,
qualcuno mi sa dire qualcosa su questo? :
Samsung Syncmaster T24B301
vorrei usarlo come monitor per il computer
non trovo nulla, mi spiace. ho solo visto che in realtà è una tv e non un monitor
per avere un monitor che abbia un ottima resa cromatica , che se tarato a dovere mi permetta di vedere i colori reali delle foto che ho scattato , mi permetta di programmare , editing con photoshop , navigare e vedere qualche serie tv - film .
Che tipo di pannello è consigliabile ?
vorrei un ottimo monitor per giocare e vedere film con budget da 400€ massimo e 27". inoltre deve avere anche ingresso hdmi così da poter collegare il decoder e usarlo anche come tv all'occorrenza! :D qualche consiglio? io non so proprio da dove iniziare a cercare sono un completo Nubbo in questo mondo!!!!! :doh:
Althotas
21-08-2012, 13:35
per avere un monitor che abbia un ottima resa cromatica , che se tarato a dovere mi permetta di vedere i colori reali delle foto che ho scattato , mi permetta di programmare , editing con photoshop , navigare e vedere qualche serie tv - film .
Che tipo di pannello è consigliabile ?
IPS.
Compra il DELL U2412M + un colorimetro decente (circa 200 euro, X-rite o spyder) per calibrarlo sul tuo setup, e sei a posto. Questo se vuoi veramente avere un monitor da usare per foto-ritocco, con riproduzione fedele dei colori e di tutto il resto.
vorrei un ottimo monitor per giocare e vedere film con budget da 400€ massimo e 27". inoltre deve avere anche ingresso hdmi così da poter collegare il decoder e usarlo anche come tv all'occorrenza! :D qualche consiglio? io non so proprio da dove iniziare a cercare sono un completo Nubbo in questo mondo!!!!! :doh:
Si comincia sempre col leggere almeno le ultime pagine del thread dove si chiede :)
A te conviene rimandare l'acquisto di qualche settimana, e poi comprare uno dei nuovi monitor-TV di LG 27" con pannello IPS, che hanno già tutto integrato e rientrano nel tuo budget. Troverai qualche indicazione nelle ultime pagine, e poi c'è anche questa discussione da leggere: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2490020
grazie per le fonti che mi hai dato, allora aspetterò un mesetto circa e poi all'uscita vedremo questi nuovi LG come andranno e poi tornerò a disturbare sul 3d! :D ah dimenticavbo, la coa fondamentale e ke abbia il gancio vesa posteriore e da alcuni commenti letti sulla discussione che mi hai inoltrato sembra non ci sia...vedremo...
Althotas
21-08-2012, 14:02
Gli identici modelli da 23" hanno l'attacco VESA. Se vuoi puoi scaricare il manuale della serie M52 e controlli, qua trovi il link: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37957925&postcount=8 - e questo è il thread del 23": http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2475786
Hendrix83
21-08-2012, 14:38
Althotas ti chiedo un parere spassionato. Come già detto sono orientato sul nuovo monitor-tv da 27" di LG perchè sembra un ottimo prodotto "all-round". Ma ho un dubbio! Uso spesso il PC per giocare e, sebbene non mi definisca un hard core gamer, mi ci dedico abbastanza. Gioco a Battlefield 3 (soprattutto online) e a vari FPS, oltre che altri giochi eventuali dove però la risposta e l'input lag del pannello sono meno cruciali.
Ora ti chiedo: vengo da un samsung 2253bw (pannello TN, 2ms), secondo te il nuovo monitor LG è adatto per le mie esigenze di gaming? Oppure per gli fps online soffrirò molto? E' che non vorrei rinunciare alla comodità di un all-in-one che funga da tv e da monitor...ma solo se fossi sicuro che l'esperienza ludica non ne risentisse in maniera critica.
Grazie! ;)
Althotas
21-08-2012, 14:57
Se la versione da 27" si comportasse come il 23" (cosa probabile) recensito da PRAD qua: http://www.prad.de/new/monitore/test/2012/test-lg-m2382d.html , credo che potresti avere prestazioni dignitose. Ma per avere una risposta più sicura, bisogna attendere una recensione seria del 27", o qualche opinione di possessore gamer.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.