View Full Version : 22'-23'-24'-26'-27'-28' LCD WIDE 1920x1200 (16:10) e 1920x1080 (16:9)
Jammed_Death
15-08-2013, 09:50
consigli per settare un lg 24eb23y-b? Leggo anche del risparmio energetico e salvataggio alberi ma non so attivarlo :D
aggiornamenti? Software?
A questo punto la scelta sarebbe:
VN248H VS MX239H (con quei 35€ di differenza circa) però il secondo mi piace di più!
Un piccolo up!
VN248H oppure MX239H?
Qualcuno ha avuto modo di testarli in ambito gaming?
Quello da 24" costa anche di meno dell'altro... C'è un motivo apparente?
Ciao, sapreste consigliarmi un monitor 23/24" FHD per gaming?
Budget sui 160, ma se ne vale la pena qualche decina di euro in più si spende..ero diretto verso l'LG IPS237L ma ho letto opinioni discordanti..
Credo che per l'uso che ne farò (che ho scritto un po' più sopra) le caratteristiche che seguono siano sufficienti
23/24 pollici
opaco
1920x1080 16:9
valore minimo luminosità bassissimo (<40 cd/m^2)
tempo di risposta basso (<= 6 ms)
almeno una porta HDMI
uscita audio
IPS o TN ?
max 200 € :sofico:
luX0r.reload
17-08-2013, 09:11
Tn
Oggi i Tn hanno un senso solo se si prendono a 120Hz.
Se si rimane sui 60Hz meglio IPS o MVA a seconda dell'utilizzo principale che se ne deve fare.
A te avevo consigliato un AMVA perchè volevi dei bei neri, ma vedo che continui a fare di testa tua e oltretutto continui a fare disinformazione e non hai ancora capito, anche se ti è stato detto più volte, che gli aloni che vedi tu (verdastri) non dipendono dal pannello (IPS, VA, TN, PLS) ma dalla retroilluminazione (LED).
Quanto deve andare avanti questa storia? Ti dobbiamo segnalare l'ennesima volta al moderatore?
Oggi i Tn hanno un senso solo se si prendono a 120Hz.
Se si rimane sui 60Hz meglio IPS o MVA a seconda dell'utilizzo principale che se ne deve fare.
A te avevo consigliato un AMVA perchè volevi dei bei neri, ma vedo che continui a fare di testa tua e oltretutto continui a fare disinformazione e non hai ancora capito, anche se ti è stato detto più volte, che gli aloni che vedi tu (verdastri) non dipendono dal pannello (IPS, VA, TN, PLS) ma dalla retroilluminazione (LED).
Quanto deve andare avanti questa storia? Ti dobbiamo segnalare l'ennesima volta al moderatore?
Ciao, se posso chiedere consiglio a te, ho postato poco sopra, cosa ne pensi di un LG IPS237L per giocare ed un utilizzo normale del pc? Grazie mille :)
Melting Blaze
17-08-2013, 09:36
Oggi i Tn hanno un senso solo se si prendono a 120Hz.
Se si rimane sui 60Hz meglio IPS o MVA a seconda dell'utilizzo principale che se ne deve fare.
A te avevo consigliato un AMVA perchè volevi dei bei neri, ma vedo che continui a fare di testa tua e oltretutto continui a fare disinformazione e non hai ancora capito, anche se ti è stato detto più volte, che gli aloni che vedi tu (verdastri) non dipendono dal pannello (IPS, VA, TN, PLS) ma dalla retroilluminazione (LED).
Quanto deve andare avanti questa storia? Ti dobbiamo segnalare l'ennesima volta al moderatore?
e sto giro concordo pure con lux0r nonostante i modi un pò bruschi :asd:
+1 ;)
Althotas
17-08-2013, 10:08
Ciao, se posso chiedere consiglio a te, ho postato poco sopra, cosa ne pensi di un LG IPS237L per giocare ed un utilizzo normale del pc? Grazie mille :)
Va benone per quello scopo, su PRAD c'è la recensione del fratello (identico) da 27" IPS277L :)
Va benone per quello scopo, su PRAD c'è la recensione del fratello (identico) da 27" IPS277L :)
Grazie! :) C'è qualche svantaggio nell'utilizzo dell'HDMI al posto della DVI?
Althotas
17-08-2013, 10:23
Tecnicamente no, il risultato ottenuto è lo stesso.
Tecnicamente no, il risultato ottenuto è lo stesso.
Grazie mille!! :) :)
Althotas
17-08-2013, 10:26
Figurati.
Ciau :)
Demian82
17-08-2013, 11:09
Hey ragazzi.. Giusto per conferma, sto per passare da un bellissimo Dell U2311H ad un nuovo monitor (piu che altro per voglia di fare shopping piu che per reali necessità), il Dell U2412M è il monito designato, l'ho trovato sui 250 euro spedito, è il suo prezzo?
Con quel budget si può fare di meglio?
Tra l'altro ho appena letto svariate recensioni e non credo che valga la pena passare dal 2311 al 2412 in termini di resa all'occhio; se aumentassi il budget a 400 mi porterei a casa un bel 2410 che sembrerebbe essere una spanna sopra..
Ora la questione è: con 400 euro qual'è il miglior 23 24 pollici full hd che potrei poortarmi a casa? Sono veramente affezionato ai colori caldi del dell 2311, quindi non so se i nuovi led siano in grado di darmi la stessa resa cromatica..
Visto che il 19 riprendon le spedizioni dei più noti shop online sono alla scelta finale del Monitor.
Candidati: Dell 2412M, Lg 24EB23PY, Asus VN248H. Non mi attirano i TN da 120HZ per il gaming (e di FPS frenetici non ne gioco comq...).
Tra i tre su quale mi butto?
Oggi i Tn hanno un senso solo se si prendono a 120Hz.
Se si rimane sui 60Hz meglio IPS o MVA a seconda dell'utilizzo principale che se ne deve fare.
A te avevo consigliato un AMVA perchè volevi dei bei neri, ma vedo che continui a fare di testa tua e oltretutto continui a fare disinformazione e non hai ancora capito, anche se ti è stato detto più volte, che gli aloni che vedi tu (verdastri) non dipendono dal pannello (IPS, VA, TN, PLS) ma dalla retroilluminazione (LED).
Quanto deve andare avanti questa storia? Ti dobbiamo segnalare l'ennesima volta al moderatore?
Ma cosa vuoi segnalare....ahahahahah.Partono anche le minacce in questo forum???? Tu consigli una tecnologia ma io solo libero di fare ciò che voglio se quello che consigli tu poi viene confrontato e ce gente che mi dice che quel modello ha problemi. Il tn per giocare credo sia meglio o un buon mava ma non quello consigliato da te dato le recensioni REALI DI CHI LO POSSIEDE non come la maggior parte di voi che parla e non prova le cose. Devo ribadirlo più e più volte?io credo che qui l'80% parla senza provare? Questa è la sensazione perche qui si danno consigli poi se chiedi a chi te lo ha dato se l'ha provato la maggior parte delle volte la risposta è no.Per me è questo che confonde la gente.
Gli aloni ci sono e danno fastidio sarà per un motivo o per un'altro ma ci sono! L'importante è che si vedono quindi per me non sono monitor da acquistare. Un bel monitor con bellissimi colori con aloni chi è che lo comprerebbe? Solo quelli che si ostinano a farlo perché qualcuno dice che è meglio una tecnologia rispetto ad un'altra. Compri, provi poi parli. Questo si deve fare.
Althotas
17-08-2013, 16:02
Hey ragazzi.. Giusto per conferma, sto per passare da un bellissimo Dell U2311H ad un nuovo monitor (piu che altro per voglia di fare shopping piu che per reali necessità), il Dell U2412M è il monito designato, l'ho trovato sui 250 euro spedito, è il suo prezzo?
Con quel budget si può fare di meglio?
Quello è un ottimo prezzo per il DELL U2412M. Puoi comprarlo serenamente, i DELL Ultrasharp li conosci già.
Visto che il 19 riprendon le spedizioni dei più noti shop online sono alla scelta finale del Monitor.
Candidati: Dell 2412M, Lg 24EB23PY, Asus VN248H. Non mi attirano i TN da 120HZ per il gaming (e di FPS frenetici non ne gioco comq...).
Tra i tre su quale mi butto?
Se intendi usarlo abbastanza anche per lavorare (office, navigazione, etc), il terzo lo scarterei perchè è un 1920x1080 (16:9), mentre gli altri 2 sono 1920x1200 16:10 (più comodi per quegli scopi).
Il nuovo LG è il più reattivo (ma il DELL gli è subito dietro), ma se deciderai per quello, cerca (eventualmente) di comprarlo in uno shop che non faccia storie in caso di problemi/recesso, perchè i primi esemplari avevano presentato qualche problema di troppo di pixel malfunzionanti (forse si trattava di una partita iniziale).
Tnx Althotas; per lo shop online credo che andrò da amazonia, si trovano anche a meno ma son sicuro che non fanno beghe in caso becco il monitor sfigato. Non riesco a trovare mezza review del modello LG: come resa dei colori, una volta calibrato decentemente, è al livello del modello della Dell?
Althotas
17-08-2013, 16:18
Tnx Althotas; per lo shop online credo che andrò da amazonia, si trovano anche a meno ma son sicuro che non fanno beghe in caso becco il monitor sfigato. Non riesco a trovare mezza review del modello LG: come resa dei colori, una volta calibrato decentemente, è al livello del modello della Dell?
Si, tutti questi IPS hanno all'incirca la stessa (ottima) resa. Di quel nuovo LG c'è la recensione di PRAD, l'avevo letta appena uscita e confrontato la reattività con quella degli altri modelli che vanno per la maggiore, e poi avevo scritto un post in merito (sarà ormai almeno 1 mese e mezzo fa) :)
Vado a cercarere di ritrovare il post :)
luX0r.reload
17-08-2013, 17:45
Ma cosa vuoi segnalare....ahahahahah.Partono anche le minacce in questo forum???? Tu consigli una tecnologia ma io solo libero di fare ciò che voglio se quello che consigli tu poi viene confrontato e ce gente che mi dice che quel modello ha problemi. Il tn per giocare credo sia meglio o un buon mava ma non quello consigliato da te dato le recensioni REALI DI CHI LO POSSIEDE non come la maggior parte di voi che parla e non prova le cose. Devo ribadirlo più e più volte?io credo che qui l'80% parla senza provare? Questa è la sensazione perche qui si danno consigli poi se chiedi a chi te lo ha dato se l'ha provato la maggior parte delle volte la risposta è no.Per me è questo che confonde la gente.
Gli aloni ci sono e danno fastidio sarà per un motivo o per un'altro ma ci sono! L'importante è che si vedono quindi per me non sono monitor da acquistare. Un bel monitor con bellissimi colori con aloni chi è che lo comprerebbe? Solo quelli che si ostinano a farlo perché qualcuno dice che è meglio una tecnologia rispetto ad un'altra. Compri, provi poi parli. Questo si deve fare.
Dalle risposte che dai è evidente che non hai capito quello che ti è stato detto.
I consigli ti sono stati dati e ridati (mea culpa), ora fai come vuoi.
Fidati di chi ti pare, compra quello che ti pare e chiedi consiglio a chi ti pare ma non continuare a scrivere che gli aloni verdi sono una prerogativa degli IPS perchè qui su questo forum c'è gente che ne sa a vagonate più di te (e di me) ma ci sono anche utenti che, proprio perchè non sono esperti nel settore, vengono in questo forum per chiedere consigli, e le tue "sparate", RIPETO, fanno solo disinformazione.
Comunque per me chiuso.
Tn
Sempre perchè gli IPS hanno gli aloni verdi?
Dagl'altri sembrerebbe che sia dovuto più che altro alla tecnologia di retroilluminazione edge led comune a tutti i pannelli, IPS o TN.
Forse chiedere un monitor a 200 € che sia per lavoro/studio, intrattenimento con film e xbox è troppo. Forse converrebbe prenderne due, uno per lavoro ed un altro per il resto, ma non credo proprio..
Ma fatemi capire una cosa il modello della LG IPS237L è già superato? Nel senso che la LG ha fatto modelli nuovi?
devil_mcry
17-08-2013, 19:33
Sempre perchè gli IPS hanno gli aloni verdi?
Dagl'altri sembrerebbe che sia dovuto più che altro alla tecnologia di retroilluminazione edge led comune a tutti i pannelli, IPS o TN.
Forse chiedere un monitor a 200 € che sia per lavoro/studio, intrattenimento con film e xbox è troppo. Forse converrebbe prenderne due, uno per lavoro ed un altro per il resto, ma non credo proprio..
Ma fatemi capire una cosa il modello della LG IPS237L è già superato? Nel senso che la LG ha fatto modelli nuovi?
Non tutti hanno gli aloni (bleeding light). Il mio non li ha. Cmq prendi un IPS ti co viene. LG fa il 24eb23py che é ottimo, prendilo da amazon però perche io tipo ho una schifezzina in un lato tra gli strati dello schermo e leggevo che Altri hanno avuto problemi. Con amazon vai sereno
Non tutti hanno gli aloni (bleeding light). Il mio non li ha. Cmq prendi un IPS ti co viene. LG fa il 24eb23py che é ottimo, prendilo da amazon però perche io tipo ho una schifezzina in un lato tra gli strati dello schermo e leggevo che Altri hanno avuto problemi. Con amazon vai sereno
Il 24eb23py su amazon vieme venduto sui 260, vorrei non superare i 200. E poi la risoluzione è da 16:10 come verrebbe mappata la xbox connessa con hdmi?
Demian82
17-08-2013, 23:24
Stavo per ordinare il Dell 2412m quando mi sono imbattuto nella recensione dell'EIZO FS2333..che dire tutti ne parlano come se fosse la Ferrari dei monitor.. Lo porterei a casa a poco meno di 300€, consiglio definitivo?
Althotas
18-08-2013, 01:28
Stavo per ordinare il Dell 2412m quando mi sono imbattuto nella recensione dell'EIZO FS2333..che dire tutti ne parlano come se fosse la Ferrari dei monitor.. Lo porterei a casa a poco meno di 300€, consiglio definitivo?
Lascia perdere e resta sul DELL ;)
Dalle risposte che dai è evidente che non hai capito quello che ti è stato detto.
I consigli ti sono stati dati e ridati (mea culpa), ora fai come vuoi.
Fidati di chi ti pare, compra quello che ti pare e chiedi consiglio a chi ti pare ma non continuare a scrivere che gli aloni verdi sono una prerogativa degli IPS perchè qui su questo forum c'è gente che ne sa a vagonate più di te (e di me) ma ci sono anche utenti che, proprio perchè non sono esperti nel settore, vengono in questo forum per chiedere consigli, e le tue "sparate", RIPETO, fanno solo disinformazione.
Comunque per me chiuso.
Chi prova può parlare gli altri al massimo solo domandare. E qui chiudo.
Sempre perchè gli IPS hanno gli aloni verdi?
Dagl'altri sembrerebbe che sia dovuto più che altro alla tecnologia di retroilluminazione edge led comune a tutti i pannelli, IPS o TN.
Forse chiedere un monitor a 200 € che sia per lavoro/studio, intrattenimento con film e xbox è troppo. Forse converrebbe prenderne due, uno per lavoro ed un altro per il resto, ma non credo proprio..
Ma fatemi capire una cosa il modello della LG IPS237L è già superato? Nel senso che la LG ha fatto modelli nuovi?
Tu fai il test blacklight bleeding su un IPS e poi vedi se ha aloni. Guarda TFT CENTRAL nella sezione recensioni prendi un monitor IPS e loro hanno fatto una foto a schermo nero di ogni modello prendi i modelli IPS e guarda. Io mi fido solo su ciò che è stato provato e fatto vedere con prove e foto delle opinioni dei vari GURU me ne faccio ben poco.Dopo il 237l hanno fatto il 23ea63 che ha il bug nitidezza ovvero non puoi regolarla. Provati tutti e due e hanno aloni verdastri, restituiti e rimborsato quindi il problema qualcosa c'era altrimenti non me li avrebbero rimborsati.
Io vado di Mava, va o di tn tecnologie affidabili per game e film.
TnS|Supremo
18-08-2013, 13:19
Chi prova può parlare gli altri al massimo solo domandare. E qui chiudo.
La stessa cosa è applicabile anche per te eh :V
pegasolabs
18-08-2013, 13:23
Chiudetela, Grazie.
Ciao a tutti
Al momento ho un Asus wide 22" 1650*1050.
Vorrei passare ad un monitor più grande soprattutto per guardare le partite in straming (Skygo in silverlight), ad una distanza di circa 2 metri tra monitor e divano.
Pensavo ad un 24" 1920*1080 o anche ad un 27"... come budget sarei sui max. 200 euro.
Non sono un fissato di "qualità" e mi basterebbe un monitor onesto... Ps, non gioco.
Avevo adocchiato questo:
LG M2732D-PZ - Schermo LED da 27" Full HD con sintonizzatore per il digitale terrestre HD
che ne dite?
La stessa cosa è applicabile anche per te eh :V
Infatti parlo solo di quello che ho provato se leggi i miei post.
Althotas
18-08-2013, 14:01
Ciao a tutti
Al momento ho un Asus wide 22" 1650*1050.
Vorrei passare ad un monitor più grande soprattutto per guardare le partite in straming (Skygo in silverlight), ad una distanza di circa 2 metri tra monitor e divano.
Pensavo ad un 24" 1920*1080 o anche ad un 27"... come budget sarei sui max. 200 euro.
Non sono un fissato di "qualità" e mi basterebbe un monitor onesto... Ps, non gioco.
Avevo adocchiato questo:
LG M2732D-PZ - Schermo LED da 27" Full HD con sintonizzatore per il digitale terrestre HD
che ne dite?
Comprare subito, a quel prezzo è un affarone ;)
E' quasi identico al modello M2752D, del quale si sa già tutto da tempo. Resterai sicuramente molto soddisfatto, e troverai molto comodo il poterlo usare anche come un vero TV, a pc spento :)
Comprare subito, a quel prezzo è un affarone ;)
E' quasi identico al modello M2752D, del quale si sa già tutto da tempo. Resterai sicuramente molto soddisfatto, e troverai molto comodo il poterlo usare anche come un vero TV, a pc spento :)
Interessante, servirebbe anche a me un monitor per uso misto, il budget é simile.
Come input lag per quell'LG come siamo messi?
fondazione3
18-08-2013, 17:40
Stavo per ordinare il Dell 2412m quando mi sono imbattuto nella recensione dell'EIZO FS2333..che dire tutti ne parlano come se fosse la Ferrari dei monitor.. Lo porterei a casa a poco meno di 300€, consiglio definitivo?
Qui puoi trovare la sezione relativa all'Eizo FS2333 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2510211, qui le recensioni http://www.prad.de/en/monitore/review/2012/review-eizo-foris-fs2333-bk.html, http://www.flatpanelshd.com/review.php?subaction=showfull&id=1352273669 e farti un'idea migliore su questo monitor.
Da parte mia possiedo un Eizo EV2436W e posso dirti che è perfetto e non ha alcun difetto di pixel, sporcizie, blending etc..., costano più degli altri ma anche la qualità ha il suo costo.
La mia considerazione se vuoi, è che 100 euro circa in più della concorrenza per un monitor che terrai almeno 5 anni, è un costo più che sostenibile per aver un qualcosa in più.
Althotas
18-08-2013, 18:51
Non ha molto senso vendere un ottimo 23" per comprare un altro 23", specie quando si è già molto soddisfatti di quello che si possiede. Comincia invece ad avere senso passare da un 23" 16:9 ad un 24" 16:10.
Althotas
18-08-2013, 19:06
Interessante, servirebbe anche a me un monitor per uso misto, il budget é simile.
Come input lag per quell'LG come siamo messi?
Ho ricontrollato la recensione di PRAD dell'M2752D, l'input-LAG misurato da loro è di 34 ms (2 frame), però hanno usato il preset peggiore (ISF) per quello scopo. Usando il preset "game", è quasi certo che sarebbe stato più basso.
ciao a tutti,
ero intenzionato a cambiare il mio vecchio samsung 20" (2032mw) con uno nuovo di 24 o 27 pollici con sintonizzatore per il digitale terrestre. Il mio uso principale è internet, film e un pò di gaming. Qualche consiglio?
pegasolabs
18-08-2013, 19:43
Avevo adocchiato questo:
LG M2732D-PZ - Schermo LED da 27" Full HD con sintonizzatore per il digitale terrestre HD
che ne dite?
I link a siti di aste online e singoli eshop sono vietati.
Leggiamo cortesemente il regolamento.
Post editato.
Althotas
18-08-2013, 22:17
ciao a tutti,
ero intenzionato a cambiare il mio vecchio samsung 20" (2032mw) con uno nuovo di 24 o 27 pollici con sintonizzatore per il digitale terrestre. Il mio uso principale è internet, film e un pò di gaming. Qualche consiglio?
I migliori monitor-Tv sono attualmente gli LG con pannello IPS. Se vuoi un'indicazione su qualche modello, dovresti indicare la cifra massima che potresti spendere (anche per capire se riesci a comprare un 27" oppure no). Puoi comprarlo con P. IVA facendoti fare fattura?
Ciao ragazzi, che ne pensate di un Asus VN247H per un triplo monitor? (ad uso Gaming)
Avete altre proposte con prezzo simile? (max 200€)
Althotas
19-08-2013, 06:07
Ciao ragazzi, che ne pensate di un Asus VN247H per un triplo monitor? (ad uso Gaming)
Avete altre proposte con prezzo simile? (max 200€)
Dipende quale aspetto ti interessa maggiormente: quell'asus ha un tempo di risposta (dichiarato sulla carta) molto basso, 1 ms, ma non è un 120/144 Hz (quindi non avrai la massima reattività potenzialmente ottenibile) ed il pannello è un TN, quindi la resa sui colori e gli angoli di visione sono quello che sono (più scarsi rispetto ad altri tipi di pannelli, p.e. IPS). Ha un buon parco di ingressi, ma manca di regolazioni ergonomiche complete (si può solo inclinare leggermente).
Io non sono un gamer, ma come alternativa ad una soluzione triplo-monitor prova a vedere se ti può andar bene uno dei nuovi single-monitor "ultra-wide" 21:9 e risoluzione 2560x1080. Li ha fatti DELL, LG e AOC, e usano tutti un nuovo pannello IPS, quindi hanno ottima resa di colori e buoni angoli di visione. Per esempio, qua c'è la recensione del DELL U2913WM: http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2913wm.htm - un paio di mesi fa avevo letto un post di un tizio che aveva comprato l'analogo modello di AOC (a memoria non ricordo la sigla), e se non ricordo male era rimasto molto soddisfatto di quel tipo di soluzione. Poi, ripeto, io non sono un gamer e quindi non so se c'è qualche limitazione nei giochi, però il fatto di non aver cornici in mezzo che interrompono la visuale, e un pannello decisamente migliore dei soliti TN, è una soluzione che approfondirei :)
Questa è una news che cita gli LG: http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/29.htm#lg_29ea73
I migliori monitor-Tv sono attualmente gli LG con pannello IPS. Se vuoi un'indicazione su qualche modello, dovresti indicare la cifra massima che potresti spendere (anche per capire se riesci a comprare un 27" oppure no). Puoi comprarlo con P. IVA facendoti fare fattura?
grazie intanto per l'aiuto :) Diciamo che non ho un budget definito, insomma non voglio spendere un capitale, diciamo massimo 350€. Non ho partita iva
Althotas
19-08-2013, 07:53
grazie intanto per l'aiuto :) Diciamo che non ho un budget definito, insomma non voglio spendere un capitale, diciamo massimo 350€. Non ho partita iva
Con 350 euro riesci a comprare un ottimo 27" :). Ti segnalo 2 modelli IPS:
1. LG M2732D - è uscito l'anno scorso ed è quasi identico all'M2752D. Adesso lo si trova ad un prezzo abbastanza buono, su trovaprezzi lo vedo a partire da 265 euro. C'è una ottima offerta sul sito del pixmaniaco Pro, ma serve una P. IVA per comprare da loro.
2. LG 27MA73D - è uscito un paio di mesi fa, ha una estetica più raffinata dell'altro e forse un paio di opzioni in più (dovrebbe essere analogo all'M2752D), e per quei motivi costa un po' di più, ma sta sempre sotto i 350 euro. Lo puoi vedere qua: http://www.lg.com/de/monitor-tv/lg-27MA73D
La resa dei due modelli è analoga, quindi vai sempre sul sicuro. Il secondo ha indubbiamente una estetica più ricercata, e se aspetti qualche settimana forse calerà un po' di prezzo (è appena uscito).
Per i prezzi puoi usare trovaprezzi.it e idealo.it, tenendo presente che non tutti gli shop saltano fuori in quei motori, e che probabilmente sarebbe meglio attendere inizio settembre, perchè alcuni adesso potrebbero essere chiusi per ferie (e non saltano fuori nei motori). Dai anche una occhiata al sito delle amazzoni, e per una ricerca più approfondita dovresti usare google.
Dipende quale aspetto ti interessa maggiormente: quell'asus ha un tempo di risposta (dichiarato sulla carta) molto basso, 1 ms, ma non è un 120/144 Hz (quindi non avrai la massima reattività potenzialmente ottenibile) ed il pannello è un TN, quindi la resa sui colori e gli angoli di visione sono quello che sono (più scarsi rispetto ad altri tipi di pannelli, p.e. IPS). Ha un buon parco di ingressi, ma manca di regolazioni ergonomiche complete (si può solo inclinare leggermente).
Io non sono un gamer, ma come alternativa ad una soluzione triplo-monitor prova a vedere se ti può andar bene uno dei nuovi single-monitor "ultra-wide" 21:9 e risoluzione 2560x1080. Li ha fatti DELL, LG e AOC, e usano tutti un nuovo pannello IPS, quindi hanno ottima resa di colori e buoni angoli di visione. Per esempio, qua c'è la recensione del DELL U2913WM: http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2913wm.htm - un paio di mesi fa avevo letto un post di un tizio che aveva comprato l'analogo modello di AOC (a memoria non ricordo la sigla), e se non ricordo male era rimasto molto soddisfatto di quel tipo di soluzione. Poi, ripeto, io non sono un gamer e quindi non so se c'è qualche limitazione nei giochi, però il fatto di non aver cornici in mezzo che interrompono la visuale, e un pannello decisamente migliore dei soliti TN, è una soluzione che approfondirei :)
Questa è una news che cita gli LG: http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/29.htm#lg_29ea73
Grazie per la risposta :D. Avevo già valutato questa opzione, ma preferisco i tre monitor separati poichè in certi casi oltre al gaming ho bisogno di un'area ben più ampia per avere più schede/finestre a portata di mano. Nessun altro saprebbe consigliarmi qualche monitor sotto i 200€ adatto al triplo monitor? (bordo sottile e da circa 24'')
ho visto le specifiche tecniche del secondo e ho notato un tempo di risposta di 14ms, non è un pò alto come tempo?
Althotas
19-08-2013, 08:39
Grazie per la risposta :D. Avevo già valutato questa opzione, ma preferisco i tre monitor separati poichè in certi casi oltre al gaming ho bisogno di un'area ben più ampia per avere più schede/finestre a portata di mano. Nessun altro saprebbe consigliarmi qualche monitor sotto i 200€ adatto al triplo monitor? (bordo sottile e da circa 24'')
C'è stato chi ha usato i DELL per configurazione triplo-monitor. Prova a vedere il modello U2312HM, è un 23" IPS che rientra nel tuo budget.
ho visto le specifiche tecniche del secondo e ho notato un tempo di risposta di 14ms, non è un pò alto come tempo?
Il tempo di risposta GTG dichiarato è 5 ms, per quel che può valere. Non so dove hai trovato quel 14 ms, ma forse è riferito all'altra unità di misura. Comunque, a parte il fatto che quel dato conta ben poco, errori di copia incolla in certe schede sono ormai molto frequenti. Vai tranquillo che quei modelli non hanno problemi di quel tipo :)
quel valore l'avevo letto in una scheda tecnica in rete, comunque in generale mi consigli di prendere un monitor ips giusto? grazie per l'aiuto, sono veramente ignorante in materia :(
Althotas
19-08-2013, 09:03
quel valore l'avevo letto in una scheda tecnica in rete, comunque in generale mi consigli di prendere un monitor ips giusto? grazie per l'aiuto, sono veramente ignorante in materia :(
Si, e per essere più precisi uno di quei 2 modelli di monitor-TV che ti ho indicato prima. Vedrai che resterai anche tu molto soddisfatto della resa, e di tutte le possibilità che offrono (p.e. puoi usarli anche come un vero TV, a pc spento, e collegare direttamente al monitor-TV una pendrive o un HD per la riproduzione dei principali file multimediali) :)
Il dell che mi hai consigliato mi sembra davvero un bel monitor. L'unica cosa che mi crea qualche dubbio è il tempo di risposta di 8ms anche se in tutte le recensioni dicono che il monitor se la cava molto bene anche in gioco e non da problemi di ghosting ed il bezel che non riesco a capire quanto misura. Un'ultima domanda, sai se esiste un corrispettivo da 24 pollici?
Ciao a tutti. Sto per prendere il Dell u2412m; vi chiederei un'ultima conferma: il monitor sta a 60cm dal volto e quindi dagli occhi. Rimango sul 24 o dovrei addirittura considerare i 27? Grazie in anticipo a chi vorrà darmi un'indicazione.
luX0r.reload
19-08-2013, 09:50
Ciao a tutti. Sto per prendere il Dell u2412m; vi chiederei un'ultima conferma: il monitor sta a 60cm dal volto e quindi dagli occhi. Rimango sul 24 o dovrei addirittura considerare i 27? Grazie in anticipo a chi vorrà darmi un'indicazione.
Se ti serve anche per gaming, il 27" a 60cm è una goduria! :D
Althotas
19-08-2013, 09:51
Il dell che mi hai consigliato mi sembra davvero un bel monitor. L'unica cosa che mi crea qualche dubbio è il tempo di risposta di 8ms anche se in tutte le recensioni dicono che il monitor se la cava molto bene anche in gioco e non da problemi di ghosting ed il bezel che non riesco a capire quanto misura. Un'ultima domanda, sai se esiste un corrispettivo da 24 pollici?
Certo, c'è il famoso U2412M che è in 24" 1920x1200, esteticamente identico. Il triplo-monitor l'avevano fatto proprio con quel modello.
Quei due modelli sono reattivi e vanno entrambi bene per gaming, ma il 24" è un pochino superiore (e sarebbe preferibile anche per la maggior dimensione e risoluzione, e aspect-ratio). Trovi le recensioni di tftcentral e anche i due thread ufficiali qua in HWP.
@ Emopunk
Tecnicamente, se li usi per lavorare (office, navigazione, etc) vanno bene entrambi da circa 60 cm (dimensioni le finestre e le tieni nella zona centrale dello schermo). Per giocare e vedere film, nel caso del 27" potresti trovarti meglio con una distanza di visione di circa 80 cm, per avere un maggior colpo d'occhio su tutto lo schermo senza dover muovere troppo testa o occhi.
Se ti serve anche per gaming, il 27" a 60cm è una goduria! :D
Certo, c'è il famoso U2412M che è in 24" 1920x1200, esteticamente identico. Il triplo-monitor l'avevano fatto proprio con quel modello.
Quei due modelli sono reattivi e vanno entrambi bene per gaming, ma il 24" è un pochino superiore (e sarebbe preferibile anche per la maggior dimensione e risoluzione, e aspect-ratio). Trovi le recensioni di tftcentral e anche i due thread ufficiali qua in HWP.
@ Emopunk
Tecnicamente, se li usi per lavorare (office, navigazione, etc) vanno bene entrambi da circa 60 cm (dimensioni le finestre e le tieni nella zona centrale dello schermo). Per giocare e vedere film, nel caso del 27" potresti trovarti meglio con una distanza di visione di circa 80 cm, per avere un maggior colpo d'occhio su tutto lo schermo senza dover muovere troppo testa o occhi.
Innanzitutto grazie a entrambi per le risposte; direi che l'uso sarebbe 70% photo editing e il restante tra giochi internet etc.. Che ne pensate? Il dell u2412m sembra molto buono anche come rapporto qualità prezzo, da questo punti di vista.
Althotas
19-08-2013, 10:06
Innanzitutto grazie a entrambi per le risposte; direi che l'uso sarebbe 70% photo editing e il restante tra giochi internet etc.. Che ne pensate? Il dell u2412m sembra molto buono anche come rapporto qualità prezzo, da questo punti di vista.
Per fotoritocco è più comodo un 16:10, come il DELL.
Per fotoritocco è più comodo un 16:10, come il DELL.
Ecco.. Come immaginavo. Il piano sarebbe di affiancarlo al mio 22 attuale per avere una configurazione in doppio monitor, molto utile per Lightroom e co. Ovviamente entrambi i monitor sarebbero calibrati con la sonda Spyder 4 pro. Che ne dici? Ti sembra ragionevole?
Althotas
19-08-2013, 10:13
Ecco.. Come immaginavo. Il piano sarebbe di affiancarlo al mio 22 attuale per avere una configurazione in doppio monitor, molto utile per Lightroom e co. Ovviamente entrambi i monitor sarebbero calibrati con la sonda Spyder 4 pro. Che ne dici? Ti sembra ragionevole?
Non so, non ho mai usato una config doppio monitor, ma credo che quando vedrai il DELL in azione, ti passerà la voglia di guardare il T220 :D
Non so, non ho mai usato una config doppio monitor, ma credo che quando vedrai il DELL in azione, ti passerà la voglia di guardare il T220 :D
Eheheh bell'incoraggiamento.. Ho già inoltrato l'ordine.. ;)
Althotas
19-08-2013, 10:34
Eheheh bell'incoraggiamento.. Ho già inoltrato l'ordine.. ;)
Parlo per esperienza personale, avevo il T200 e quando poi comprai l'U2311H (serie precedente al U2412M, ma sempre IPS) alla prima accensione mi venne un mezzo colpo tanta era la differenza :D
A quel punto il T200 fu messo in vendita il giorno dopo.
Grazie ancora per le risposte :D che ne pensi di questo asus vn248h?
Althotas
19-08-2013, 10:47
Grazie ancora per le risposte :D che ne pensi di questo asus vn248h?
Va sicuramente bene per gaming, ma anche lui ha regolazioni ergonomiche scarse (solo tilt) ed è un 16:9. Il DELL è più completo e robusto ;)
Allora mi sa che andró per il dell 24" 16:10
orazio90
19-08-2013, 11:09
Un piccolo up!
VN248H oppure MX239H?
Qualcuno ha avuto modo di testarli in ambito gaming?
Quello da 24" costa anche di meno dell'altro... C'è un motivo apparente?
Io come ti dicevo prenderei il vn. Anzi se riesco a vendere il mio vs239h, lo prendo di sicuro. Non ti fare ingannare dall'estetica del vx239h e poi costa troppo ed e' anche piu' piccolo, quindi non ha piu' nessun senso.
Si, e per essere più precisi uno di quei 2 modelli di monitor-TV che ti ho indicato prima. Vedrai che resterai anche tu molto soddisfatto della resa, e di tutte le possibilità che offrono (p.e. puoi usarli anche come un vero TV, a pc spento, e collegare direttamente al monitor-TV una pendrive o un HD per la riproduzione dei principali file multimediali) :)
grazie ho trovato lg m2732d in un negozio vicino casa, cosa ne pensi? costava 220€ circa
Non c'è nessuno in questo forum che conosce l'Asus VN248h? Sono indeciso tra questo e il Dell U2412M, tralasciando pivot e ergonomia (probabilmente comprerò una stand unica per i 3 monitor) c'è qualcuno che saprebbe dirmi quale dei due ha una migliore immagine e migliori tempi di risposta? L'asus ha il bordo più sottile e costa meno ma non si trovano recensioni.
Althotas
19-08-2013, 13:15
grazie ho trovato lg m2732d in un negozio vicino casa, cosa ne pensi? costava 220€ circa
Ottimo prezzo, se ti soddisfa l'estetica compralo subito :)
Althotas so che mi blasti :D stavo ordinando il Dell 2412M (i monitor LG non mi ispirano tanto) quando mi si è presentata anche un altra opzione: un "bischero" di un mio amico ha ordinato un Eizo FS2333 per accorgersi, ad un mese di distanza, che un 23 è troppo piccolo per la sua postazione e quindi lo cambia. Il monitor ha un mese, in condizioni mint, e con 200 euro me lo porto a casina. Mi preoccupa solo l'aspetto 16:9 (23 o 24 pollici non mi cambia niente visto che sto assai vicino allo schermo)
Qui puoi trovare la sezione relativa all'Eizo FS2333 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2510211, qui le recensioni http://www.prad.de/en/monitore/review/2012/review-eizo-foris-fs2333-bk.html, http://www.flatpanelshd.com/review.php?subaction=showfull&id=1352273669 e farti un'idea migliore su questo monitor.
Da parte mia possiedo un Eizo EV2436W e posso dirti che è perfetto e non ha alcun difetto di pixel, sporcizie, blending etc..., costano più degli altri ma anche la qualità ha il suo costo.
La mia considerazione se vuoi, è che 100 euro circa in più della concorrenza per un monitor che terrai almeno 5 anni, è un costo più che sostenibile per aver un qualcosa in più.
Il problema del tuo Eizo ho letto essere l'antirifldsso pesante come per i Dsll di generazione precedente.
Scusate ma secondo voi parlando in casa LG è meglio IPS237L o 23EA63? Ho un po' di confusione..
Scusate ma secondo voi parlando in casa LG è meglio IPS237L o 23EA63? Ho un po' di confusione..
interesserebbe anche a me.
Qualcuno mi spiega perchè questo LG 24EA53VQ-P costa così poco? Dalle caratteristiche tecniche sembra simile a quelli sopra ma con un pollice in più.
Ottimo prezzo, se ti soddisfa l'estetica compralo subito :)
quello che ho trovato ha però la sigla leggermente diversa, è l' LG M2732D-PR.
Cosa cambia? Dalla scheda tecnica sembrano uguali
Althotas
19-08-2013, 21:15
Althotas so che mi blasti :D stavo ordinando il Dell 2412M (i monitor LG non mi ispirano tanto) quando mi si è presentata anche un altra opzione: un "bischero" di un mio amico ha ordinato un Eizo FS2333 per accorgersi, ad un mese di distanza, che un 23 è troppo piccolo per la sua postazione e quindi lo cambia. Il monitor ha un mese, in condizioni mint, e con 200 euro me lo porto a casina. Mi preoccupa solo l'aspetto 16:9 (23 o 24 pollici non mi cambia niente visto che sto assai vicino allo schermo)
Devi vedere tu, io non mi sono trovato bene con i 16:9 ma non sono un gamer :). Occhio che i 24" 16:10 hanno una superficie di schermo nettamente superiore ai 23", anche se uno non lo penserebbe (c'è una foto comparativa proprio nel thread del DELL U2412M, mi pare nella parte iniziale), ed il pixel è leggermente più grande (utile, IMO).
Scusate ma secondo voi parlando in casa LG è meglio IPS237L o 23EA63? Ho un po' di confusione..
Il 237L è il modello "vecchio", l'altro fa parte della nuova serie e pare abbia un bug sul settings della nitidezza (non tiene memorizzato il valore), per quel che può valere. Tra quei 2, io resterei sul primo, ma mi pare che qualche giorno fa ti avevo già consigliato qualcosa in base a domande da te fatte :)
quello che ho trovato ha però la sigla leggermente diversa, è l' LG M2732D-PR.
Cosa cambia? Dalla scheda tecnica sembrano uguali
Infatti sono uguali. Le ultime 2 lettere di solito le omettiamo nel forum, perchè stanno ad indicare cose tipo il colore del cabinet o i Paesi dove vengono distribuiti.
Appena rientrato dalla vacanza ed essendo interessato a un monitor 27" IPS, vorrei ordinare a breve uno di questi modelli:
- Asus MX279H
- LG 27EA73LM
Prima delle vacanze l'LG costava circa 20€ in meno dell'Asus ma ora costano uguali online e sono un po' indeciso: quale consigliate ? La garanzia è identica ?
Grazie,
Jok
per quanto riguarda lg 23ma73 di okkaido
ciao come va con i giochi?
scie?
aloni?
Sto giocando a metro last light ti dico che il monitor va una cannonata, non noto alcuna scia e non noto aloni, io però non sono espertissimo di monitor ma per quello che mi riguarda questo monitor tv è una favola, brillantissimo coi colori con un contrasto bellissimo.
Ciao
orazio90
20-08-2013, 09:08
Non c'è nessuno in questo forum che conosce l'Asus VN248h? Sono indeciso tra questo e il Dell U2412M, tralasciando pivot e ergonomia (probabilmente comprerò una stand unica per i 3 monitor) c'è qualcuno che saprebbe dirmi quale dei due ha una migliore immagine e migliori tempi di risposta? L'asus ha il bordo più sottile e costa meno ma non si trovano recensioni.
Non ci sono recensioni perche' e' uscito da poche settimane in Italia. Io fossi in te prenderei l'asus in caso pprendilo su amazzon cosi' lo puoi cambiare con il dell.
Sto giocando a metro last light ti dico che il monitor va una cannonata, non noto alcuna scia e non noto aloni, io però non sono espertissimo di monitor ma per quello che mi riguarda questo monitor tv è una favola, brillantissimo coi colori con un contrasto bellissimo.
Ciao
ciao Okkaido, felice di vederti soddisfatto con il tuo nuovo LG :) Mi confermi che anche la qualità audio è superiore (in qualità e potenza) agli altri monitor con casse integrate? Dove sono posizionate esattamente le casse ?
Io dovro' decidermi in questi giorni tra l'Asus e l'LG citati sopra dato che non vedo alternative come monitor 27" IPS...
ciao,
Jok
Non ci sono recensioni perche' e' uscito da poche settimane in Italia. Io fossi in te prenderei l'asus in caso pprendilo su amazzon cosi' lo puoi cambiare con il dell.
Ma questo VN248h ha sempre il solito panello AH-IPS LG di Settembre 2012 o uno piu' recente ?
Cosa differenzia la serie Asus VN dalla MX oltre al design e le casse integrate meno potenti ?
Thanks,
Jok
orazio90
20-08-2013, 11:23
Ma questo VN248h ha sempre il solito panello AH-IPS LG di Settembre 2012 o uno piu' recente ?
Cosa differenzia la serie Asus VN dalla MX oltre al design e le casse integrate meno potenti ?
Thanks,
Jok
Non so che pannello monti ma essendo piu' recente avra' un pannello migliore o uguale. La serie vn si differenzia per quello che hai detto tu e per l'estetica.
ciao Okkaido, felice di vederti soddisfatto con il tuo nuovo LG :) Mi confermi che anche la qualità audio è superiore (in qualità e potenza) agli altri monitor con casse integrate? Dove sono posizionate esattamente le casse ?
Io dovro' decidermi in questi giorni tra l'Asus e l'LG citati sopra dato che non vedo alternative come monitor 27" IPS...
ciao,
Jok
Ciao carissimo, si ti confermo la qualità superiore delle casse integrate si sentono davvero bene, tieni presente che quello che ho preso io, cioè il 23MA73D, è un monitor tv per cui le casse sono state curate un pò di più e poi il virtual dolby va che è una meraviglia, azionandolo l'audio subisce un boost prezioso soprattutto coi bassi in abbinamento alla modalità audio cinema. Il monitor che ho preso io mi soddisfa in pieno. Le casse sono posizionate sotto alla cornice nella parte inferiore per una resa ancora migliore.
Ciao
el_pocho2008
20-08-2013, 13:48
bello, ma dove lo hai trovato a 199 euro?
io ho visto e costa sui 240 da mediaworld a Napoli dove sto io
per quanto riguarda la grandezza dei caratteri in windows come ti trovi?
potresti postare dei video se ti va, grazie ciao
Tra un monitor con pannello e-ips ed uno con pannello Ah-ips, quale è meglio?
Devi vedere tu, io non mi sono trovato bene con i 16:9 ma non sono un gamer :). Occhio che i 24" 16:10 hanno una superficie di schermo nettamente superiore ai 23", anche se uno non lo penserebbe (c'è una foto comparativa proprio nel thread del DELL U2412M, mi pare nella parte iniziale), ed il pixel è leggermente più grande (utile, IMO).
Il 237L è il modello "vecchio", l'altro fa parte della nuova serie e pare abbia un bug sul settings della nitidezza (non tiene memorizzato il valore), per quel che può valere. Tra quei 2, io resterei sul primo, ma mi pare che qualche giorno fa ti avevo già consigliato qualcosa in base a domande da te fatte :)
Infatti sono uguali. Le ultime 2 lettere di solito le omettiamo nel forum, perchè stanno ad indicare cose tipo il colore del cabinet o i Paesi dove vengono distribuiti.grazie mille prenderò questo allora
Quakeman
20-08-2013, 17:38
ragazzi sono indeciso su questi due monitor:
Eizo Foris2333 23"
AOC i2757Fh 27"
quale mi consigliate? non mi dite il secondo solo perchè più grande
Avevo preso in seria considerazione il 24eb23py un bel 16:10 da 24" a 1920*1200 AH-IPS ma sembrerebbe che non abbia la mappatura 1:1 per sorgenti esterne, qualcuno può confermare? (Ma in quel caso la xbox può farla lei?)
Il PWM al di sotto del 20% di luminosità come si comporta? (sulla recensione di prad non mi sembra che ci sia scritto)
kliffoth
20-08-2013, 17:44
Tra un monitor con pannello e-ips ed uno con pannello Ah-ips, quale è meglio?
A parità di tutto un AH-ips è migliore di un e-ips
Ciao carissimo, si ti confermo la qualità superiore delle casse integrate si sentono davvero bene, tieni presente che quello che ho preso io, cioè il 23MA73D, è un monitor tv per cui le casse sono state curate un pò di più e poi il virtual dolby va che è una meraviglia, azionandolo l'audio subisce un boost prezioso soprattutto coi bassi in abbinamento alla modalità audio cinema. Il monitor che ho preso io mi soddisfa in pieno. Le casse sono posizionate sotto alla cornice nella parte inferiore per una resa ancora migliore.
Ciao
Grazie mille per le risposte, ultima domanda: quanto tempo passa dalla pressione del tasto accessione alla visualizzazione del desktop Windows ? Non sopporto i monitor che devono obbligatoriamente mostrare il loro logo all'accensione impiegando così 2 secondi per visualizzare il desktop. Ora sto usando una schifezza di LCD (Yakumo) ma almeno ci mette meno di mezzo secondo a mostrare l'immagine...
ciao,
Jok
Althotas
20-08-2013, 18:20
A parità di tutto un AH-ips è migliore di un e-ips
A me risulta che le reali migliorie sono state solo un po' di efficienza in più, che si traduce in 2-3 watt in meno di consumo a parità di luminanza erogata.
Quelle due tipologie di IPS fanno parte della stessa serie, LG è stata brava ad approfittare di qualche mini modifica per cambiare la sigla e usarla a scopi marketing... si sa, la gente, spesso, associa un prodotto nuovo ad una qualità (o prestazioni) migliore, ma non sempre è così.
Comunque, domande di quel tipo non hanno molto senso, un monitor va valutato nel suo complesso, e a livello di qualità di immagine anche l'elettronica gioca un ruolo importante.
luX0r.reload
20-08-2013, 19:10
A me risulta che le reali migliorie sono state solo un po' di efficienza in più, che si traduce in 2-3 watt in meno di consumo a parità di luminanza erogata.
Quelle due tipologie di IPS fanno parte della stessa serie, LG è stata brava ad approfittare di qualche mini modifica per cambiare la sigla e usarla a scopi marketing... si sa, la gente, spesso, associa un prodotto nuovo ad una qualità (o prestazioni) migliore, ma non sempre è così.
Comunque, domande di quel tipo non hanno molto senso, un monitor va valutato nel suo complesso, e a livello di qualità di immagine anche l'elettronica gioca un ruolo importante.
Gli AH-IPS, almeno quello che ho provato e ho tutt'ora io, hanno meno color banding e quindi una uniformità di colore maggiore. Di contro hanno l'angolo di visione nettamente inferiore rispetto gli e-IPS e gli S-IPS.
Sempre dai modelli di monitor che ho provato io e con i quali mi capita di lavorare.
... naturalmente l'elettronica ha la sua parte, come dice giustamente Althotas.
Althotas
20-08-2013, 19:16
Gli AH-IPS, almeno quello che ho provato e ho tutt'ora io, hanno meno color banding e quindi una uniformità di colore maggiore. Di contro hanno l'angolo di visione nettamente inferiore rispetto gli e-IPS e gli S-IPS.
Sempre dai modelli di monitor che ho provato io e con i quali mi capita di lavorare.
... naturalmente l'elettronica ha la sua parte, come dice giustamente Althotas.
Il color banding, in tutti questi pannelli, è determinato dall'elettronica, perchè sono pannelli a 6 bit + FRC. In ogni caso, se il monitor è regolato correttamente, la maggior parte di questi modelli non presenta più questo problema, o lo presenta in modo molto lieve e difficilmente avvertibile durante il tipico utilizzo :)
kliffoth
20-08-2013, 19:32
A me risulta che le reali migliorie sono state solo un po' di efficienza in più, che si traduce in 2-3 watt in meno di consumo a parità di luminanza erogata.
Quelle due tipologie di IPS fanno parte della stessa serie, LG è stata brava ad approfittare di qualche mini modifica per cambiare la sigla e usarla a scopi marketing... si sa, la gente, spesso, associa un prodotto nuovo ad una qualità (o prestazioni) migliore, ma non sempre è così.
Comunque, domande di quel tipo non hanno molto senso, un monitor va valutato nel suo complesso, e a livello di qualità di immagine anche l'elettronica gioca un ruolo importante.
non so di quali monitor si tratti nello specifico, io ho solo parlato di e-ips e ah-ips, ed infatti ho detto "a parità di ogni altra condizione"
Quello che dici sul consumo è giusto, ma forse è anche vero questo (non ho tempo per altre indagini...se la discussione continua cercherò altro) http://www.overclock.net/t/1369334/ips-panels-ips-pro-vs-ah-ips
These below were all developed by LG
Horizontal IPS (H-IPS) - 2007 Improves contrast ratio by twisting electrode plane layout. Also introduces an optional Advanced True White polarizing film from NEC, to make white look more natural. This is used in professional/photography LCDs.
Enhanced IPS (E-IPS) - 2009 Wider aperture for light transmission, enabling the use of lower-power, cheaper backlights. Improves diagonal viewing angle and further reduce response time to 5ms.
Professional IPS (P-IPS) - 2010 Offer 1.07 billion colours. More possible orientations per sub-pixel (1024 as opposed to 256) and produces a better true colour depth.
Advanced High Performance IPS (AH-IPS) - 2011 Improved colour accuracy, increased resolution and PPI, and greater light transmission for lower power consumption
I maligni chiamavano gli e-ips "economic ips" ... e sia chiaro, ne ho appena acquistato uno e ne sono soddisfattissimo (DELL U2412M).
Non credo che gli AH-IPS siano una rivoluzione rispetto agli e-IPS, ma dovrebbero essere leggermente migliori, come testimoniano anche le recensioni di alcuni monitor da poco usciti (mi viene in mente il NEC P242W o i molto più abbordabili EA234WMi e EA244WMi che è anche 16:10 - ci avevo pensato per me, ma la garanzia DELL ha avuto non poco peso))
Althotas
20-08-2013, 19:49
non so di quali monitor si tratti nello specifico, io ho solo parlato di e-ips e ah-ips, ed infatti ho detto "a parità di ogni altra condizione"
Quello che dici sul consumo è giusto, ma forse è anche vero questo (non ho tempo per altre indagini...se la discussione continua cercherò altro) http://www.overclock.net/t/1369334/ips-panels-ips-pro-vs-ah-ips
These below were all developed by LG
Horizontal IPS (H-IPS) - 2007 Improves contrast ratio by twisting electrode plane layout. Also introduces an optional Advanced True White polarizing film from NEC, to make white look more natural. This is used in professional/photography LCDs.
Enhanced IPS (E-IPS) - 2009 Wider aperture for light transmission, enabling the use of lower-power, cheaper backlights. Improves diagonal viewing angle and further reduce response time to 5ms.
Professional IPS (P-IPS) - 2010 Offer 1.07 billion colours. More possible orientations per sub-pixel (1024 as opposed to 256) and produces a better true colour depth.
Advanced High Performance IPS (AH-IPS) - 2011 Improved colour accuracy, increased resolution and PPI, and greater light transmission for lower power consumption
I maligni chiamavano gli e-ips "economic ips" ... e sia chiaro, ne ho appena acquistato uno e ne sono soddisfattissimo (DELL U2412M).
Non credo che gli AH-IPS siano una rivoluzione rispetto agli e-IPS, ma dovrebbero essere leggermente migliori, come testimoniano anche le recensioni di alcuni monitor da poco usciti (mi viene in mente il NEC P242W)
Non si può affermare che i modelli che montano un pannello AH-IPS sono migliori di quelli che montano un pannello e-IPS perchè, come spiegato prima, un monitor va valutato individualmente e nella sua totalità, perchè anche l'elettronica conta molto.
La storia dei pannelli la conosco bene e l'ho seguita per diversi anni. Nell'area "articles" di tftcentral, per esempio, ci sono almeno 2 mega-articoli che raccontano un po' di storia, ma ad un certo punto, recentemente, nemmeno chi li ha scritti (che è un esperto in materia) è riuscito più a capire quali siano le reali migliorie introdotte negli IPS di fascia bassa, cioè quelli a 6 bit + FRC. In ogni caso, per il motivo spiegato sopra, basarsi sul tipo di pannello per valutare un monitor è un errore.
La mia domanda nasce dalla scelta che devo fare tra:
Asus VN248h
Dell U2412M
purtroppo non potendo vedere di persona i monitor non ho come scegliere (tralasciando ergonomia e qualità del supporto, in cui vince senza dubbio il dell)
Althotas
20-08-2013, 21:01
La mia domanda nasce dalla scelta che devo fare tra:
Asus VN248h
Dell U2412M
purtroppo non potendo vedere di persona i monitor non ho come scegliere (tralasciando ergonomia e qualità del supporto, in cui vince senza dubbio il dell)
Io non avrei alcun dubbio tra quei due, ma è inutile che dica sempre la stessa cosa se a te resta il dubbio, pertanto passo e chiudo ;)
Ok dell haha il dubbio mi sa che arriva principalmente dai 60€ e oltre di differenza. C'è qualche shop da cui mi consigliate di prenderlo a basso prezzo?
Grazie mille per le risposte, ultima domanda: quanto tempo passa dalla pressione del tasto accessione alla visualizzazione del desktop Windows ? Non sopporto i monitor che devono obbligatoriamente mostrare il loro logo all'accensione impiegando così 2 secondi per visualizzare il desktop. Ora sto usando una schifezza di LCD (Yakumo) ma almeno ci mette meno di mezzo secondo a mostrare l'immagine...
ciao,
Jok
Non ci ho fatto caso ma mi è sembrato al quanto veloce ma per darti una risposta precisa dovrai aspettare il mio rientro dalle ferie previsto per il 10 settembre :D :D :D Scherzo....
Comunque non ho fatto caso a questo particolare
bello, ma dove lo hai trovato a 199 euro?
io ho visto e costa sui 240 da mediaworld a Napoli dove sto io
per quanto riguarda la grandezza dei caratteri in windows come ti trovi?
potresti postare dei video se ti va, grazie ciao
Se ti riferisci a me cioè all'LG 23MA73D l'ho preso al mediaworld ho avuto un colpo di cooler e sono riuscito ad averlo a 199 euro, io non so di dove sei tu, alcuni mediaworld lo vendono a 249, altri 219. Io l'avevo visto tempo fa sul compraonline di mediaworld e avevo chiesto se me lo davano allo stesso prezzo del sito e spingendo e sgomitolando sono riuscito a farmelo dare a quel prezzo.
The_misterious
21-08-2013, 09:32
sto un cercando un monitor da collegare al mio Macbook Pro Late 08 (5.1).
Dovrebbe avere queste caratteristiche:
-prezzo minore di 200 euro
-non stancante per la vista
-buono per navigazione/uso ufficio/film (i videogiochi sul mac non sono una priorità, ma se si vedono bene è tutto di guadagnato)
-affidabilità (finora non ho mai dovuto mandare in assistenza un monitor (toccatina), vorrei continuare con questo trend :D
-se possibile presenza della displayport
Thanks
Althotas
21-08-2013, 09:49
sto un cercando un monitor da collegare al mio Macbook Pro Late 08 (5.1).
Dovrebbe avere queste caratteristiche:
-prezzo minore di 200 euro
-non stancante per la vista
-buono per navigazione/uso ufficio/film (i videogiochi sul mac non sono una priorità, ma se si vedono bene è tutto di guadagnato)
-affidabilità (finora non ho mai dovuto mandare in assistenza un monitor (toccatina), vorrei continuare con questo trend :D
-se possibile presenza della displayport
Thanks
DELL U2312HM
Forse mi sono quasi convinto a spendere qualcosina in più e prendere un 24" a 16:10. Tra il dell u2412hm e il LG 24EB23PY quale consigliate?
orazio90
22-08-2013, 08:48
Forse mi sono quasi convinto a spendere qualcosina in più e prendere un 24" a 16:10. Tra il dell u2412hm e il LG 24EB23PY quale consigliate?
Io non saprei quale consigliarti, pero' ne approfitto per chiedere al forum se il 16:10 fosse una risoluzione migliore del 16:9 per giocare, visto che si vede una porzione di immagine in piu'.
luX0r.reload
22-08-2013, 08:57
Io non saprei quale consigliarti, pero' ne approfitto per chiedere al forum se il 16:10 fosse una risoluzione migliore del 16:9 per giocare, visto che si vede una porzione di immagine in piu'.
La risoluzione è più alta si, però dipende dal tipo di gioco, perchè ad esempio negli FPS, entra in gioco il FOV (Field Of View) che di default nei 16:9 ti permette di avere più visione laterale anche se hai meno risoluzione.
Althotas
22-08-2013, 09:22
Forse mi sono quasi convinto a spendere qualcosina in più e prendere un 24" a 16:10. Tra il dell u2412hm e il LG 24EB23PY quale consigliate?
Se l'uso principale è il gaming e cerchi la massima reattività, gli LG 24EB23PY e LG 24EB23PM (quasi identico) sono i più prestanti IPS che puoi trovare in giro tra i vari 23" e 24", stando ai test specifici delle recensioni di PRAD (ho fatto un confronto tempo fa).
Se invece avere la massima reattività non è per te la cosa più importante, allora per prima cosa io valuterei il costo degli LG e del DELL, e poi deciderei secondo questo schema: se l'LG 24EB23PY costasse almeno quei 25 euro in meno (come minimo minimo), che diventano 45 (minimo) nel caso del modello 24EB23PM (che manca di un paio di funzionalità, ma non determinanti per me), allora prenderei un LG (ma da uno shop che non fa storie in caso di problemi o recesso), viceversa andrei sul DELL :)
Ciao a tutti
Attualmente ho LG d2342p
http://www.lg.com/ae/monitors/lg-D2342P
Uso del monitor:
-xbox360
-film Full HD
-normale uso PC
vorrei prendere un 27 per una maggiore immersione ma soprattutto un pannello IPS rispetto al TN che monta quello che ho ora.
La differenza di qualità tra un TN e un IPS è apprezzabile?
ok angoli di visualizzazione sull'IPS maggiori ma,come qualità d'immagine come siamo?
per esempio film e giochi sull'attuale monitor rispetto alla TV LCD fullHD philips si vedono molto peggio.
come budget direi 200/230 max...
grazie :)
Se l'uso principale è il gaming e cerchi la massima reattività, gli LG 24EB23PY e LG 24EB23PM (quasi identico) sono i più prestanti IPS che puoi trovare in giro tra i vari 23" e 24", stando ai test specifici delle recensioni di PRAD (ho fatto un confronto tempo fa).
Se invece avere la massima reattività non è per te la cosa più importante, allora per prima cosa io valuterei il costo degli LG e del DELL, e poi deciderei secondo questo schema: se l'LG 24EB23PY costasse almeno quei 25 euro in meno (come minimo minimo), che diventano 45 (minimo) nel caso del modello 24EB23PM (che manca di un paio di funzionalità, ma non determinanti per me), allora prenderei un LG (ma da uno shop che non fa storie in caso di problemi o recesso), viceversa andrei sul DELL :)
Grazie per i consigli, ma alla fine ho preferito spendere qualcosina in meno ed ho preso l'ips237l.
Ciao a tutti
Attualmente ho LG d2342p
http://www.lg.com/ae/monitors/lg-D2342P
Uso del monitor:
-xbox360
-film Full HD
-normale uso PC
vorrei prendere un 27 per una maggiore immersione ma soprattutto un pannello IPS rispetto al TN che monta quello che ho ora.
La differenza di qualità tra un TN e un IPS è apprezzabile?
ok angoli di visualizzazione sull'IPS maggiori ma,come qualità d'immagine come siamo?
per esempio film e giochi sull'attuale monitor rispetto alla TV LCD fullHD philips si vedono molto peggio.
come budget direi 200/230 max...
grazie :)
Forse un video a volte vale più di mille parole: http://www.youtube.com/watch?v=DWXcNlh85Ps
A quel prezzo non ti so dire, ma dubito che ci sia qualcosa di buono. Salendo leggermente conosco il monitor ips277l della LG io ho appena ordinato il fratellino da 23" che ha le stesse caratteristiche e ti posso assicurare che ci ho perso un bel po' di tempo nel decidermi.
grazie per il video!!
cos'ha in piu quello indicato da te rispetto a questo?
27EA33V-B LED IPS
viene 30/40 euro in meno.
Ciao a tutti
Attualmente ho LG d2342p
http://www.lg.com/ae/monitors/lg-D2342P
Uso del monitor:
-xbox360
-film Full HD
-normale uso PC
vorrei prendere un 27 per una maggiore immersione ma soprattutto un pannello IPS rispetto al TN che monta quello che ho ora.
La differenza di qualità tra un TN e un IPS è apprezzabile?
ok angoli di visualizzazione sull'IPS maggiori ma,come qualità d'immagine come siamo?
per esempio film e giochi sull'attuale monitor rispetto alla TV LCD fullHD philips si vedono molto peggio.
come budget direi 200/230 max...
grazie :)
A quel prezzo trovi l'LG M2732D che è un TV monitor 27" IPS... devo ancora capire perchè costa così poco dato che dovrebbe avere il solito pannello AH-IPS LG.
Io invece sto puntando all'LG 27EA73LM oppure all'Asus MX279H che si trovano a meno di 250€, appena adocchio qualche offerta ne prendero' uno dei due dato che mi sembrano molto simili :)
ciao,
Jok
A quel prezzo trovi l'LG M2732D che è un TV monitor 27" IPS... devo ancora capire perchè costa così poco dato che dovrebbe avere il solito pannello AH-IPS LG.
Io invece sto puntando all'LG 27EA73LM oppure all'Asus MX279H che si trovano a meno di 250€, appena adocchio qualche offerta ne prendero' uno dei due dato che mi sembrano molto simili :)
ciao,
Jok
il prezzo piu basso che trovo è 270 :mc:
mentre il 27EA73LM a 10€ in meno
Althotas
22-08-2013, 18:30
Ciao a tutti
Attualmente ho LG d2342p
http://www.lg.com/ae/monitors/lg-D2342P
Uso del monitor:
-xbox360
-film Full HD
-normale uso PC
vorrei prendere un 27 per una maggiore immersione ma soprattutto un pannello IPS rispetto al TN che monta quello che ho ora.
La differenza di qualità tra un TN e un IPS è apprezzabile?
ok angoli di visualizzazione sull'IPS maggiori ma,come qualità d'immagine come siamo?
per esempio film e giochi sull'attuale monitor rispetto alla TV LCD fullHD philips si vedono molto peggio.
come budget direi 200/230 max...
grazie :)
Ciao nic :),
puoi comprare uno di questi IPS:
1. AOC i2757Fh oppure i2757Fm - praticamente identici (uno dei due ha in più solo il supporto MHL), quindi comprerei quello che trovi a prezzo migliore. Thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2541422&page=16
2. LG IPS277L - thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2490020&page=86
Gli AOC hanno 3 anni di garanzia on site pick & return, gestita da AOC Europe. I 3 modelli sopracitati hanno caratteristiche e prestazioni abbastanza equivalenti. Degli AOC c'è la recensione di Tftcentral, mentre dell'LG quella di PRAD. Inutile dire che vanno meglio dei TN, e che resterai sicuramente soddisfatto come tanti altri che li hanno già comprati :)
Grazie per i consigli, ma alla fine ho preferito spendere qualcosina in meno ed ho preso l'ips237l.
OK :)
Althotas
22-08-2013, 18:35
il prezzo piu basso che trovo è 270 :mc:
E' un ottimo affare anche il monitor-TV LG M2732D e va benone. Per il prezzo guarda qua: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_m2732d.aspx (prova a vedere anche su www.idealo.it)
Ciao nic :),
puoi comprare uno di questi IPS:
1. AOC i2757Fh oppure i2757Fm - praticamente identici (uno dei due ha in più solo il supporto MHL), quindi comprerei quello che trovi a prezzo migliore. Thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2541422&page=16
2. LG IPS277L - thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2490020&page=86
Gli AOC hanno 3 anni di garanzia on site pick & return, gestita da AOC Europe. I 3 modelli sopracitati hanno caratteristiche e prestazioni abbastanza equivalenti. Degli AOC c'è la recensione di Tftcentral, mentre dell'LG quella di PRAD. Inutile dire che vanno meglio dei TN, e che resterai sicuramente soddisfatto come tanti altri che li hanno già comprati :)
OK :)
ciao mitico (chi meglio di te per il cosnigli?) :)
bello l'AOC ma non ha il DVI che mi serve per collegarlo al PC. (presumo però ci siano degli adattatori hdmi-dvi)
l'LG ha il DVI?
Althotas
22-08-2013, 18:40
ciao mitico (chi meglio di te per il cosnigli?) :)
bello l'AOC ma non ha il DVI che mi serve per collegarlo al PC. (presumo però ci siano degli adattatori hdmi-dvi)
l'LG ha il DVI?
Quasi nessuno di questi modelli ha una DVI, di solito montano tutti 2 HDMI. Ma non è un problema, se hai una DVI sulla scheda video puoi comprare un cavo DVI-HDMI e fine :) (controlla se per caso è già in dotazione). Amazon ne vendi di buoni per pochi euro (controlla anche i prezzi dei monitor, a volte...).
grazie per il video!!
cos'ha in piu quello indicato da te rispetto a questo?
27EA33V-B LED IPS
viene 30/40 euro in meno.
Da quello che vedo l'uscita audio
Quasi nessuno di questi modelli ha una DVI, di solito montano tutti 2 HDMI. Ma non è un problema, se hai una DVI sulla scheda video puoi comprare un cavo DVI-HDMI e fine :) (controlla se per caso è già in dotazione).
perfetto,presumo non comporti una perdita di qualità l'adattatore?
mi andrebbe anche meglio un monitor/tv,la potrei portare al mare assieme alla xbox :D
Althotas
22-08-2013, 18:55
Teoricamente no, ma a me non sono mai piaciuti, preferisco il cavo diretto. Meno contatti ci sono e meglio è.
Adesso stacco e vado a cena ;)
Teoricamente no, ma a me non sono mai piaciuti, preferisco il cavo diretto. Meno contatti ci sono e meglio è.
Adesso stacco e vado a cena ;)
hai ragione! buona cena :)
illidan2000
22-08-2013, 19:57
Teoricamente no, ma a me non sono mai piaciuti, preferisco il cavo diretto. Meno contatti ci sono e meglio è.
Adesso stacco e vado a cena ;)
Come non quotare...
tapatalked
il prezzo piu basso che trovo è 270 :mc:
mentre il 27EA73LM a 10€ in meno
Se cerchi su bestshopping lo trovi a circa 215€ mentre il 27EA73LM a circa 250€ e non capisco il motivo visto che il primo è un TV monitor... probabilmente è la vecchia serie di IPS LG.
L'AOC ha delle casse veramente penose rispetto sia agli LG che all'Asus.
ciao,
Jok
mi sa che prendo il LG M2732D
è anche TV,ha il DVI,dovrebbe montare lo stesso pannello AH-IPS degli altri e viene 220€ :)
per sapere se monta lo stesso pannello degli altri dove si deve guardare?
l'unica alternativa sarebbe questo 27EA73LM-P con contrasto doppio degli altri (reale? o solo dati?)
p.s. come monitor tv c'è anche il 27MA43D che non si capisce in cosa differisce dal M2732D
Althotas
23-08-2013, 07:45
mi sa che prendo il LG M2732D
è anche TV,ha il DVI,dovrebbe montare lo stesso pannello AH-IPS degli altri e viene 220€ :)
per sapere se monta lo stesso pannello degli altri dove si deve guardare?
l'unica alternativa sarebbe questo 27EA73LM-P con contrasto doppio degli altri (reale? o solo dati?)
p.s. come monitor tv c'è anche il 27MA43D che non si capisce in cosa differisce dal M2732D
Lascia perdere il pannello e le altre menate, quegli IPS van tutti bene e hanno tutti la stessa resa. Il problema, invece, è che sembra che il M2732D abbia solo 1 HDMI + VGA (più SCART e Component), e non 2 HDMI come il modello superiore M2752D (che adesso si trova solo a prezzi assurdamente alti, quindi non conviene). Nessuno ha la DVI.
Pertanto, se come sembra il 2732D ha solo 1 HDMI (purtroppo quasi certo, ho controllato anche nel manuale), se intendi collegarci la consolle in pianta stabile devi riflettere su quali collegamenti usare per pc e consolle. Se non trovi una soluzione che ti soddisfa, o rinunci al monitor-TV e prendi per esempio l'AOC che ti avevo indicato prima (2 HDMI), oppure batti cassa in famiglia e ti compri il monitor-TV 27MA73D appena uscito, che è completo e più bello esteticamente: http://www.lg.com/de/monitor-tv/lg-27MA73D - ed in questo caso ti consiglio di rimandare l'acquisto di qualche settimana e tenere monitorati i prezzi con i soliti siti, perchè secondo me calerà tra non molto :)
Lascia perdere il pannello e le altre menate, quegli IPS van tutti bene e hanno tutti la stessa resa. Il problema, invece, è che sembra che il M2732D abbia solo 1 HDMI + VGA (più SCART e Component), e non 2 HDMI come il modello superiore M2752D (che adesso si trova solo a prezzi assurdamente alti, quindi non conviene). Nessuno ha la DVI.
Pertanto, se come sembra il 2732D ha solo 1 HDMI (purtroppo quasi certo, ho controllato anche nel manuale), se intendi collegarci la consolle in pianta stabile devi riflettere su quali collegamenti usare per pc e consolle. Se non trovi una soluzione che ti soddisfa, o rinunci al monitor-TV e prendi per esempio l'AOC che ti avevo indicato prima (2 HDMI), oppure batti cassa in famiglia e ti compri il monitor-TV 27MA73D appena uscito, che è completo e più bello esteticamente: http://www.lg.com/de/monitor-tv/lg-27MA73D - ed in questo caso ti consiglio di rimandare l'acquisto di qualche settimana e tenere monitorati i prezzi con i soliti siti, perchè secondo me calerà tra non molto :)
grazie per l'intervento :)
Se non dovessi prendere il monitor TV,spenderei il meno possibile e mi fionderei su questo
http://www.lg.com/it/monitor/lg-27EA33V-monitor-ips/technical-specifications
209€ :eek:
ma ormai mi sono intrippato sul monitor TV :muro:
una cosa che vorrei sapere:monitor e monitor TV hanno la stessa REALE latenza di 5ms dichiarati o il monitor TV è in realtà piu lento?
p.s. per apsettare invece non posso in quanto ho gia piazzato il mio attuale monitor ad un amico,il quale ha frettissima di averlo.
Mamma mia ma quante varianti ci sono,non ci si capisce nulla...
comunque per caso penso di aver trovato il monitor perfetto per me:
http://www.lg.com/it/personal-tv/lg-DM2752D
-27"
-IPS
-TV
-3D
-2XHDMI
unico problema è trovarlo,sembra esaurito ovunque....vado fuori budget ma se dovessi trovarlo al max sulle 300€... :mc: ma dai pochi pezzi che riesco a trovare,siamo sulle 350. :(
Overpaul
23-08-2013, 11:16
uhm, come fa a essere 3d che ha solo 75 hz di refresh? :confused:
per il fatto che gli LG hanno il 3D passivo?
Overpaul
23-08-2013, 12:04
non penso che influisca, il principio è lo stesso...
non penso che influisca, il principio è lo stesso...
no il 3D attivo sono sicuro che lavori con piu HZ
illidan2000
23-08-2013, 16:59
uhm, come fa a essere 3d che ha solo 75 hz di refresh? :confused:
sì, è a 30fps...
no il 3D attivo sono sicuro che lavori con piu HZ
120hz quello nVidia. 60hz quello dei tv samsung con 3d attivo
Althotas
23-08-2013, 18:20
L'M2752D, come del resto gli altri monitor-TV di LG di quel tipo, implementa la famosa funzionalità "Cinema 3D" di LG, usata ormai da tempo anche nei TV. Essa è del tipo passivo, e consente di vedere i contenuti 3D (Blu Ray e simili), non di giocare in 3D.
Ma come detto tante volte, per ottenere un effetto 3D veramente coinvolgente sono necessari display di elevate dimensioni (60" o più). Personalmente non la ritengo una funzionalità degna di essere presa in considerazione nella scelta di un monitor (o monitor-TV) per pc di queste dimensioni, è solo marketing e, a livello hardware, costa molto poco implementarla.
Overpaul
24-08-2013, 09:47
son rimasto veramente indietro :D una volta, per il 3d su PC ti toccava uno schermo da 120 ho, costosissimo e rigorosamente tn, kit per occhiali attivi (altri 120 euro) e una/due schede video nvidia di fascia altissima, e il risultato era comunque a mio avviso discutibile...
esistono, oggi, degli IPS o MVA a 120 hz?
Inviato dal mio HTC One usando Tapatalk 4
illidan2000
24-08-2013, 10:37
son rimasto veramente indietro :D una volta, per il 3d su PC ti toccava uno schermo da 120 ho, costosissimo e rigorosamente tn, kit per occhiali attivi (altri 120 euro) e una/due schede video nvidia di fascia altissima, e il risultato era comunque a mio avviso discutibile...
esistono, oggi, degli IPS o MVA a 120 hz?
Inviato dal mio HTC One usando Tapatalk 4
No, non esistono... Ci sono con 3d passivo, con risultati ancora più discutibili.
Alcuni coreani fanno monitor ips overcloccabili a 120hz, ma non per 3d
tapatalked
Jammed_Death
24-08-2013, 11:12
mi sembrava di aver già postato ma non trovo la domanda...
quali sono i settaggi consigliati per lg 24eb23? C'è un driver o un firmware da scaricare? Sul sito lg non lo trovo
Overpaul
24-08-2013, 11:51
no a me il 3D è l'ultima cosa che interessa. mi interesserebbe invece un monitor di qualità IPS ma con un refresh più alto dei canonici 60 hz...
illidan2000
24-08-2013, 12:49
no a me il 3D è l'ultima cosa che interessa. mi interesserebbe invece un monitor di qualità IPS ma con un refresh più alto dei canonici 60 hz...
Be allora vai su quelli... Qnix nx27 mi pare sia il modello. Non è compatibile con i portatili, vuole una uscita dvi dual link
tapatalked
Ascarozzo
24-08-2013, 23:29
Ragazzi sto per ordinare il pc nuovo, mi consigliate un 24'' fullhd 1980x1024 preferibilmente della asus ma non necessariamente, a massimo 150 euro?? ne vengo da un cesso 16'' della dell a max resolution 1280x1024 nemmeno hdready una ciofeca insomma quindi non cerco un super monitor perchè tanto so che il colpo d'occhio sarà enorme in ogni caso, cerco solo un monitor discreto che faccia il suo dovere grazie!!!
Beelzebub
25-08-2013, 09:08
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio: ho il monitor in firma con cui mi trovo bene, ma vorrei cambiarlo con qualcosa di più recente e che supporti risoluzioni maggiori. Non vorrei esagerare con le dimensioni dato che lo tengo sulla scrivania, quindi la distanza dal monitor è poca, direi max 24".
L'uso è prettamente gaming/internet, sporadicamente film, no fotoritocco.
Non mi interessa il 3D.
Ho visto che la maggior parte dei monitor più recenti tra i 20" e i 24" hanno un AR di 16:9 mentre il mio attuale è 16:10, potrei avere disagi?
Ultima cosa, il budget: vorrei stare intorno ai 200€ (tradotto: se proprio ne vale la pena caccio fuori qui 50€ in più, altrimenti no... :D ).
Ho letto che tra i più consigliati ci sono il Dell U2412M e alcuni LG 23" (tipo l'LG IPS237L), altre alternative?
Althotas
25-08-2013, 09:43
Ragazzi sto per ordinare il pc nuovo, mi consigliate un 24'' fullhd 1980x1024 preferibilmente della asus ma non necessariamente, a massimo 150 euro?? ne vengo da un cesso 16'' della dell a max resolution 1280x1024 nemmeno hdready una ciofeca insomma quindi non cerco un super monitor perchè tanto so che il colpo d'occhio sarà enorme in ogni caso, cerco solo un monitor discreto che faccia il suo dovere grazie!!!
Di "buono" e che rientri in quel budget, conosco solo il nuovo LG 24ea53vq (24" 1920x1080, IPS), che vedo qua a partire da 145,90 euro: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=24ea53vq&id=73&prezzomin=&prezzomax=
Un asus con caratteristiche simili è il VN248H, che però costa un po' di più.
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio: ho il monitor in firma con cui mi trovo bene, ma vorrei cambiarlo con qualcosa di più recente e che supporti risoluzioni maggiori. Non vorrei esagerare con le dimensioni dato che lo tengo sulla scrivania, quindi la distanza dal monitor è poca, direi max 24".
L'uso è prettamente gaming/internet, sporadicamente film, no fotoritocco.
Non mi interessa il 3D.
Ho visto che la maggior parte dei monitor più recenti tra i 20" e i 24" hanno un AR di 16:9 mentre il mio attuale è 16:10, potrei avere disagi?
Ultima cosa, il budget: vorrei stare intorno ai 200€ (tradotto: se proprio ne vale la pena caccio fuori qui 50€ in più, altrimenti no... :D ).
Ho letto che tra i più consigliati ci sono il Dell U2412M e alcuni LG 23" (tipo l'LG IPS237L), altre alternative?
Dopo anni di utilizzo di un 16:10, ti troveresti meglio con un altro 16:10 ;)
Oltre al DELL U2412M puoi vedere i nuovi LG 24EB23PY o 24EB23PM (identico ma senza hub USB e Displayport). Questi 3 modelli sono tutti validi monitor, ed i pochi soldi spesi in più sono ben spesi :)
Beelzebub
25-08-2013, 14:01
Di "buono" e che rientri in quel budget, conosco solo il nuovo LG 24ea53vq (24" 1920x1080, IPS), che vedo qua a partire da 145,90 euro: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=24ea53vq&id=73&prezzomin=&prezzomax=
Un asus con caratteristiche simili è il VN248H, che però costa un po' di più.
Dopo anni di utilizzo di un 16:10, ti troveresti meglio con un altro 16:10 ;)
Oltre al DELL U2412M puoi vedere i nuovi LG 24EB23PY o 24EB23PM (identico ma senza hub USB e Displayport). Questi 3 modelli sono tutti validi monitor, ed i pochi soldi spesi in più sono ben spesi :)
Grazie per il consiglio! ;) Il 24EB23PY mi piace molto e costa leggermente meno del Dell. Sono solo indeciso per via del prezzo, tra un 16:9 e un 16:10 ci sono una 70ina di euro, dici che essendo abituato a questo AR mi troverei male con un "normale" 16:9 come l'IPS237L?
luX0r.reload
25-08-2013, 14:07
Grazie per il consiglio! ;) Il 24EB23PY mi piace molto e costa leggermente meno del Dell. Sono solo indeciso per via del prezzo, tra un 16:9 e un 16:10 ci sono una 70ina di euro, dici che essendo abituato a questo AR mi troverei male con un "normale" 16:9 come l'IPS237L?
Secondo me se non fai fotoritocco ma fai gaming e film potresti tranquillamente prendere in considerazione un 16:9.
Il vantaggio di avere un 16:10 è rilegato all'ambito lavorativo e non "ludico".
gcerasari
25-08-2013, 15:53
@Althotas
Per un uso film/office/internet (80%) e gaming ormai molto poco (20%) che mi consigli come monitor tra i 24" e i 27" ? Col fatto che non gioco praticamente più e che limito l'uso del pc a film/telefilm e lettura su internet e pacchetto office vorrei passare a qualcosa di più adatto alle mie esigenze. Budget 250-300€. Grazie
Ascarozzo
25-08-2013, 16:39
Di "buono" e che rientri in quel budget, conosco solo il nuovo LG 24ea53vq (24" 1920x1080, IPS), che vedo qua a partire da 145,90 euro: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=24ea53vq&id=73&prezzomin=&prezzomax=
Un asus con caratteristiche simili è il VN248H, che però costa un po' di più.
Ciao grazie del consiglio. Vorrei prendere tutto dalla chiave monitor compreso ci sono un paio di proposte a buon prezzo tipo questi,ho escluso gli altri perchè sono di marche sconosciute
-Monitor Led 23.6" Asus VE247T FullHD 300cd/㎡ 2ms VGA DVI Speaker Nero
-Monitor Led 24" Acer V246HLbmd FullHD 250cd/mq 5ms Speackers VGA DVI Nero
entrambi costano 149 euro, che ne pensi? Sono inferiori ai 2 da te indicati ?
fabio336
25-08-2013, 17:45
mi intrometto perchè anche io sto cercando un buon 24"
Di "buono" e che rientri in quel budget, conosco solo il nuovo LG 24ea53vq (24" 1920x1080, IPS), che vedo qua a partire da 145,90 euro: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=24ea53vq&id=73&prezzomin=&prezzomax=
quel monitor lo sto tenendo sott'occhio da un pò di tempo
questa immagine mi ha spaventato non poco:
http://ecx.images-amazon.com/images/I/61NlF6x-oeL.jpg
:(
Ascarozzo
25-08-2013, 17:52
questa immagine mi ha spaventato non poco:
http://ecx.images-amazon.com/images/I/61NlF6x-oeL.jpg
:(
azzz
il mio vecchio dell 16'' sembra migliore di quell'immagine :D ma credo sia un problema di foto non può essere cosi brutto.. cmq tu che budget hai?
fabio336
25-08-2013, 18:18
azzz
il mio vecchio dell 16'' sembra migliore di quell'immagine :D ma credo sia un problema di foto non può essere cosi brutto.. cmq tu che budget hai?
massimo 170€
quell'immagine l'ho trovata sull'amazon tedesco
:)
luX0r.reload
25-08-2013, 21:51
mi intrometto perchè anche io sto cercando un buon 24"
quel monitor lo sto tenendo sott'occhio da un pò di tempo
questa immagine mi ha spaventato non poco:
http://ecx.images-amazon.com/images/I/61NlF6x-oeL.jpg
:(
Quella è una foto fatta con esposizione molto prolungata.
Non fa testo. Ad occhio nudo non vedrai mai quel tipo di difetti... altrimenti LG avrebbe già chiuso i battenti ;)
fabio336
25-08-2013, 22:27
Quella è una foto fatta con esposizione molto prolungata.
Non fa testo. Ad occhio nudo non vedrai mai quel tipo di difetti... altrimenti LG avrebbe già chiuso i battenti ;)
si, su questo "problema" ho già letto di tutto :)
io vengo da un 19" 16:10 1440 * 900
vedo se riesco a decidermi per martedì
se può interessare ho trovato una piccola recensione nel forum:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39368036&postcount=9
no il 3D attivo sono sicuro che lavori con piu HZ
ovviamente sono 120hz 60 per occhio...
LG, ma anche philips e asus fanno monitor passivi (60hz), praticamente uniscono i video sbs che sono divisi in due (infatti un video full hd in 3d sarà a meta risoluzione 960*540). Non sarà qundi più vero full hd si vedra cmq molto bene. La differenza di quelle attivi sta nel fatto che la risoluzione non si dimezzi, ma dicono sia stancante per gli occhi.
Forse un video a volte vale più di mille parole: http://www.youtube.com/watch?v=DWXcNlh85Ps
A quel prezzo non ti so dire, ma dubito che ci sia qualcosa di buono. Salendo leggermente conosco il monitor ips277l della LG io ho appena ordinato il fratellino da 23" che ha le stesse caratteristiche e ti posso assicurare che ci ho perso un bel po' di tempo nel decidermi.
Infatti il mio LCD cambia contrasto a seconda della posizione....
Sarei tentato a farm un LED IPS 3d asus 27'' ma 350 euro ç_ç calcolando che sto con un asus 24'' LCD misa tanto che non ne vale la pena...
orazio90
26-08-2013, 09:42
Quella è una foto fatta con esposizione molto prolungata.
Non fa testo. Ad occhio nudo non vedrai mai quel tipo di difetti... altrimenti LG avrebbe già chiuso i battenti ;)
Vabbe', pero' non puoi dire che quel monitor si veda bene. Ha problemi evidenti, magari in foto si notano di piu' e' vero, ma quel bleeding e' da rma.
luX0r.reload
26-08-2013, 10:27
Vabbe', pero' non puoi dire che quel monitor si veda bene. Ha problemi evidenti, magari in foto si notano di piu' e' vero, ma quel bleeding e' da rma.
Quella foto non fa testo, punto. Se poi quell'esemplare di monitor ha problemi o no io non lo so, ma se decidete di scartare un monitor partendo da una foto del genere, beh fatti vostri. Oltretutto come è stato già ripetuto fino allo sfinimento, ogni monitor fa storia a se. Questo significa che se ho due monitor stesso brand e modello, può capitare che uno sia perfetto e l'altro presenti tutti i difetti del mondo.
Io ho sempre comprato leggendo recensioni serie fatte da persone che lo fanno per mestiere. Poi ognuno è libero di fare quel che vuole... anche comprare il monitor in base ad una foto scattata in quel modo da un utente del quale non sappiamo nulla ;)
E comunque sta storia degli aloni sta monopolizzando il forum anche se è stato già detto e ridetto tutto più volte. Non sembra più un forum ma una chat!
Buon giorno a tutti. Mi avvicino per la prima volta ad una scelta oculata in ambito elettronico (uso sempre di tutto da anni, ma non ho mai perso più di 10minuti a decidere cosa comprare) e avrei deciso di comperarmi uno schermo.
Sarei più prono a scegliere qualità di immagine rispetto alla velocità di risposta, ma non voglio soffrire di problemi di giocabilità (giochi sono solo di auto, GTA, metal gear, cose così). E mi servono le casse.
Avrei trovato il Benq GW2750HM intorno ai 250€.
Lo userei tanto per leggere (mi tocca), abbastanza per Console e un po' anche con il Pc (in futuro). Ovviamente tra poco esce la PS4 e mi piacerebbe sfruttarla visto che la pago tutta.
Ho letto tanto in giro e dovrebbe essere adeguato, mi è sfuggito qualcosa?
Lo dichiarano 4ms GTG, è abbastanza? Per me bastano anche di più?
questo asus monta lo stesso pannello IPS degli LG?
http://www.asus.com/Monitors_Projectors/VG27AH
sembra ottimo.
27",ips,3d,speakers,2hdmi, dvi
contrasto elevato e pulsante 2d/3d
Avevo visto anche quello ma mi scoraggiava il prezzo un centinaio di euro più alto. :)
(nota a parte, io sono originario di Polcenigo)
Beelzebub
26-08-2013, 17:17
Secondo me se non fai fotoritocco ma fai gaming e film potresti tranquillamente prendere in considerazione un 16:9.
Il vantaggio di avere un 16:10 è rilegato all'ambito lavorativo e non "ludico".
Mmm... se mi dici così, ti faccio tutto il ragionamento per esteso:
l'operazione che vorrei effettuare prevede di sostituire il monitor che uso in ufficio, un 17" 4:3, con il Samsung 206BW che ho attualmente a casa. Di conseguenza, vorrei prendere un monitor per casa al posto del 206BW che abbia una risoluzione maggiore, dimensioni maggiori (ma non enormi, un 24" sarebbe perfetto) e che mi garantisca la stessa qualità o magari qualcosa di più, essendo più recente.
Risultato finale: un 20" 16:10 in ufficio, dove mi serve assolutamente più "spazio" rispetto all'attuale 17" 4:3, e un 24" a casa per uso prettamente gaming/telefilm e internet (forum ecc.).
Ora, siccome la differenza di prezzo tra un 16:9 e un 16:10 non è enorme ma nemmeno irrisoria, se ne vale la pena perchè quell'AR ha dei "pro", lo spendo anche qualche € in più, ma se per l'uso che devo farne va bene anche un 16:9 come l'IPS237L, magari risparmio qualcosina...
Qualitativamente mi sembra di capire che il 24EB23PY e il 237L siano equivalenti, il primo ho letto sia qui che in alcune rece che il response time non da problemi con i giochi, non so se il 237L sia altrettanto valido...
Altro particolare, magari ininfluente ma mi sono posto comunque il problema: le connessioni.
La mia scheda video ha 1 hdmi che però vorrei tenere libera per collegare ogni tanto il pc alla tv, e 1 DVI. Il 24EB23PY ha il DVI ma non l'hdmi, mentre il 237L ha 1 HDMI e 1 VGA, ma niente DVI, quindi dovrei usare un adattatore per collegarci il PC, non so se potrei avere un peggioramento della qualità rispetto alla connessione "diretta".
Scusate il wall of text ma dovendo cambiare monitor dopo anni, vorrei fare un acquisto ponderato e non prendere un prodotto in fretta e furia, quindi mi affido alla vostra esperienza... :D
Ragazzi,
Devo cambiare monitor, vorrei un 23"-24" per gaming.
Per cui tempi di risposta minimi, preferisco TN.. non mi fido ancora molto della tecnologia IPS ( e poi non voglio spendere i solidi necessari per un BUON ips), 60hz.
Budget 200 euro al massimo, fondamentale l'entrata hdmi.
Pensavo ad un Benq RL2455HM.
Cosa dite, è una marca valida oppure una cinesata? Fa parte della proposta gaming della Benq.
http://gaming.benq.com/gaming-monitor/rl2455hm
Alternative?
Buon giorno a tutti. Mi avvicino per la prima volta ad una scelta oculata in ambito elettronico (uso sempre di tutto da anni, ma non ho mai perso più di 10minuti a decidere cosa comprare) e avrei deciso di comperarmi uno schermo.
Sarei più prono a scegliere qualità di immagine rispetto alla velocità di risposta, ma non voglio soffrire di problemi di giocabilità (giochi sono solo di auto, GTA, metal gear, cose così). E mi servono le casse.
Avrei trovato il Benq GW2750HM intorno ai 250€.
Lo userei tanto per leggere (mi tocca), abbastanza per Console e un po' anche con il Pc (in futuro). Ovviamente tra poco esce la PS4 e mi piacerebbe sfruttarla visto che la pago tutta.
Ho letto tanto in giro e dovrebbe essere adeguato, mi è sfuggito qualcosa?
Lo dichiarano 4ms GTG, è abbastanza? Per me bastano anche di più?
Cerca il GW2760HM e' piu nuovo e costa 40 euro in meno.
Ottimo monitor per giocare, non ha aloni quando lo schermo e' in condizioni buie.
Vai in Reviews di TFT CENTRAL e lo trovi recensito (GW2750HM)
Io sto aspettando di trovare a 160 euro il GW2460HM perche' ho trovato il GW2450HM a 170 euro e mi sembra assurdo che non ci sia in quel sito il 60hm quando hanno gli altri tagli di monitor della serie nuova
orazio90
26-08-2013, 19:12
Quella foto non fa testo, punto. Se poi quell'esemplare di monitor ha problemi o no io non lo so, ma se decidete di scartare un monitor partendo da una foto del genere, beh fatti vostri. Oltretutto come è stato già ripetuto fino allo sfinimento, ogni monitor fa storia a se. Questo significa che se ho due monitor stesso brand e modello, può capitare che uno sia perfetto e l'altro presenti tutti i difetti del mondo.
Io ho sempre comprato leggendo recensioni serie fatte da persone che lo fanno per mestiere. Poi ognuno è libero di fare quel che vuole... anche comprare il monitor in base ad una foto scattata in quel modo da un utente del quale non sappiamo nulla ;)
E comunque sta storia degli aloni sta monopolizzando il forum anche se è stato già detto e ridetto tutto più volte. Non sembra più un forum ma una chat!
Guarda, di aloni credo di saperne abbastanza (probabilmente piu' di te) visto che ho cambiato 3 monitor negli ultimi 12 mesi, e ti dico che non e' vero che dipende solo da fortuna o sfortuna. Ci sono modelli come l'asus ml239h e il pa248q, che sono usciti quasi tutti difettati, come quello nella foto precedente. Vorrei vedere se capitasse a te un monitor combinato in quel modo, cosa faresti. Quindi non diciamo falsita', ci sono modelli che ne soffrono di piu' e altri di meno e non e' solo questione di sfortuna.
i pannelli lucidi hanno una resa migliore di quelli opachi anti riflesso?
sto cercando di capire quali tra l'LG (opaco) e l'asus (lucido o sem-lucido) abbia una maggior qualità.
LG monta l'AH-IPS mentre asus non specifica di che IPS si tratta,ma il nome fa pensare anch'esso as un AH-IPS
Asus indica un contrasto dinamico di 80'000'000:1 contro 10'000'000:1 di LG
sono solo numeri?
ecco i modelli,entrambi 27",3D
http://www.lg.com/de/monitor-tv/lg-27MA73D
http://www.asus.com/Monitors_Projectors/VG27AH#overview
prezzo simile,siamo sulle 320-330 euro.
pro di LG:
-design piu ricercato
-è anche TV
-puo' leggere film via usb
-anti riflesso
pro di Asus
-ha sia HDMI che DVI
-un contrasto molto piu alto(marketing?)
-tasto 3D/2D
ora è da capire quali dei due ha una resa migliore.non ho trovato nessuna rece dei 2. :muro:
Cerca il GW2760HM e' piu nuovo e costa 40 euro in meno.
Ottimo monitor per giocare, non ha aloni quando lo schermo e' in condizioni buie.
Vai in Reviews di TFT CENTRAL e lo trovi recensito (GW2750HM)
Io sto aspettando di trovare a 160 euro il GW2460HM perche' ho trovato il GW2450HM a 170 euro e mi sembra assurdo che non ci sia in quel sito il 60hm quando hanno gli altri tagli di monitor della serie nuova
Uh, grazie mille! Ma qual è la differenza tra i 50 e i 60 e tra gli hs e gli hm?
Su TFT Central in effetti trovo il 50hm o il 60hs
Ho appena ordinato un LG 27EA73LM, l'ho preferito al corrispettivo Asus MX279H per il prezzo inferiore (circa 40€ in meno) e per le casse piu' potenti (10W RMS). Il resto ve lo sapro' dire appena arriva :D
ciao,
Jok
Uh, grazie mille! Ma qual è la differenza tra i 50 e i 60 e tra gli hs e gli hm?
Su TFT Central in effetti trovo il 50hm o il 60hs
Sono solo rinnovamenti confrontali nel sito e vedrai quali sono le differenze in base ai modelli che confronti. Esempio possono essere meno ingombranti di dimensioni, diverse configurazioni di connessioni, casse incorporate meno o più potenti....confrontali e vedi cosa ti interessa. Pensa che in un modello (benq ew2430) fa proprio vedere nelle caratteristiche la cosa che i va hanno della loro profondità del del nero quasi senza aloni o meglio non come i tn (fanno confronto con i tn, che a mio avviso ne hanno pochissimo invece dovevano farlo confrontato con gli IPS che ne soffrono molto di più secondo me avendone, come già detto, provatone tre ultimamente e tutti con forti aloni)
Althotas
27-08-2013, 07:22
Grazie per il consiglio! ;) Il 24EB23PY mi piace molto e costa leggermente meno del Dell. Sono solo indeciso per via del prezzo, tra un 16:9 e un 16:10 ci sono una 70ina di euro, dici che essendo abituato a questo AR mi troverei male con un "normale" 16:9 come l'IPS237L?
Beelzebub,
secondo me si, e poi i 24" hanno anche il pixel leggermente più grande dei 23", e la superficie in più si nota subito potendoli confrontare fianco a fianco. Puoi provare a fare un giro in un centro commerciale, troverai sicuramente qualche 23" da vedere e così ti renderai conto di come sono maggiormente sbilanciati in larghezza, anche non potendo fare confronti con un 24" 16:10 (che son difficili da trovare in quei posti).
@Althotas
per un uso film/office/internet (80%) e gaming ormai molto poco (20%) che mi consigli come monitor tra i 24" e i 27" ? Col fatto che non gioco praticamente più e che limito l'uso del pc a film/telefilm e lettura su internet e pacchetto office vorrei passare a qualcosa di più adatto alle mie esigenze. Budget 250-300€. Grazie
gcerasari,
se l'uso principale è diventato la visione di film e lettura, io comprerei un 27", in quanto le maggiori dimensioni sia del pannello che del pixel (molto confortevole nei 27"), garantiranno maggior coinvolgimento (e questo vale anche nel gaming) e ti stancherai meno la vista durante la lettura/navigazione. Come modelli direi uno di questi 2 AOC (carini, e con 3 anni di garanzia pick & return gestita direttamente da AOC Europe), che ho indicato anche l'altro giorno a nic85: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2541422 oppure l'LG IPS277L. Ma se per caso conti di usare il monitor anche dal letto/divano (per visione di film e simili), io mi orienterei su un monitor-TV, e più precisamente sul nuovo LG 27MA73D: http://www.lg.com/de/monitor-tv/lg-27MA73D :) (molto completo, e utilizzabile anche a pc spento come i veri TV)
Ciao grazie del consiglio. Vorrei prendere tutto dalla chiave monitor compreso ci sono un paio di proposte a buon prezzo tipo questi,ho escluso gli altri perchè sono di marche sconosciute
-Monitor Led 23.6" Asus VE247T FullHD 300cd/㎡ 2ms VGA DVI Speaker Nero
-Monitor Led 24" Acer V246HLbmd FullHD 250cd/mq 5ms Speackers VGA DVI Nero
entrambi costano 149 euro, che ne pensi? Sono inferiori ai 2 da te indicati ?
Ascarozzo,
si, sono inferiori, perchè quelli che hai indicato montano i "soliti" pannelli TN. Non vale la pena risparmiare 10-20 euro su un monitor, è la periferica che usiamo di più (nessuno ci pensa mai) e, a differenza di altri componenti, se ne compri uno buono (e azzeccato come modello) non ti verrà voglia di cambiarlo per molti anni o finchè non schiatta :)
mi intrometto perchè anche io sto cercando un buon 24"
quel monitor lo sto tenendo sott'occhio da un pò di tempo
questa immagine mi ha spaventato non poco:
http://ecx.images-amazon.com/images/I/61NlF6x-oeL.jpg
:(
fabio336,
lascia perdere le immagini di quel tipo, sono solo fuorvianti e si possono ottenere facilmente con qualunque monitor ;)
Checchè qualcuno ne dica, continuando a fare solo disinformazione nonostante le cose gli siano state spiegate numerose volte e per mesi (questa è l'ultima: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39855339&postcount=1734 e risale a 6 giorni fa), un monitor LCD che presenta qualche alone eccessivo può sempre capitare, e ciò a prescindere dal tipo di pannello (TN, MVA, IPS, etc). Le cause possono essere molteplici: assemblaggio non preciso, cornicetta frontale che esercita una pressione eccessiva in qualche punto, un forte colpo preso durante i vari trasporti dalla fabbrica a casa, etc.
Raramente può trattarsi di qualche errore di progetto in qualche specifico modello e, in base a quanto ho letto nei vari thread (principalmente tutti quelli che ho scoperto sui monitor IPS, perchè sono quelli che globalmente offrono le migliori prestazioni ormai dal 2009) negli ultimi 4 anni, in quel caso ho notato/capito, grazie alla disponibilità dei possessori che avevano seguito le mie indicazioni, che il responsabile non era il gruppo pannello/retro-illuminazione bensì la cornicetta anteriore o il cabinet (nella zona dove viene fissata la cornicetta). Poi, causa le scarse possibilità a nostra disposizione, non è possibile stabilire se in quei rari casi (me ne ricordo solo 2: un asus e un Iiyama usciti un paio di annetti fa) si trattasse solo di qualche partita uscita male, o la cosa riguardasse tutta la produzione e il produttore non avesse provveduto, ad un certo punto (venuto a conoscenza del problema), a risolvere. Nei forum i feedback sono pochi rispetto alle quantità enormi di monitor venduti. Però, se di un particolare modello viene riportato spesso il problema, e da gente affidabile che ha eseguito correttamente le verifiche, allora è il caso di rizzare un orecchio. Per fortuna, ripeto, fino ad ora ho notato solo un paio di volte questa cosa, quindi non è il caso di allarmarsi e, soprattutto, di generalizzare come insiste a fare qualcuno (sul quale avanzo non pochi dubbi e riserve). Se, dai feedback ricevuti dai possessori, qualche modello specifico sembra presentare qualche problema (aloni, pixel difettosi o altro) con frequenza che ritengo eccessiva, personalmente l'ho sempre segnalato quando do un consiglio o rispondo a qualcuno :)
NB. di tutti i monitor LCD che ho posseduto, o usato occasionalmente a casa/ufficio di amici/conoscenti, solo 1 presentava un paio di aloni (in questo caso ai bordi) che, dopo averlo regolato correttamente, davano un pochino fastidio e, udite udite, si trattava di un TN, 19" 1280x1024, per giunta di "punta" e costoso (molto bello). Questo è un esempio di come anche la fortuna giochi un ruolo importante nella "faccenda aloni", e che il tipo di pannello non fa testo. I due IPS che possiedo attualmente (un DELL U2311H 23" e un LG W2220P 22" 1680x1050), e dei quali sono molto soddisfatto, non presentano problemi di alcun genere :)
luX0r.reload
27-08-2013, 09:14
Guarda, di aloni credo di saperne abbastanza (probabilmente piu' di te) visto che ho cambiato 3 monitor negli ultimi 12 mesi, e ti dico che non e' vero che dipende solo da fortuna o sfortuna. Ci sono modelli come l'asus ml239h e il pa248q, che sono usciti quasi tutti difettati, come quello nella foto precedente. Vorrei vedere se capitasse a te un monitor combinato in quel modo, cosa faresti. Quindi non diciamo falsita', ci sono modelli che ne soffrono di piu' e altri di meno e non e' solo questione di sfortuna.
Quindi sarei io a fare disinformazione? Beh certo, tu sei un esperto... hai cambiato 3 monitor in 12 mesi, quindi è evidente che ti intendi di monitor e sai che tipo di monitor comprare. Diciamo che vai... a colpo sicuro :rolleyes:
Fate come volete
orazio90
27-08-2013, 10:38
Quindi sarei io a fare disinformazione? Beh certo, tu sei un esperto... hai cambiato 3 monitor in 12 mesi, quindi è evidente che ti intendi di monitor e sai che tipo di monitor comprare. Diciamo che vai... a colpo sicuro :rolleyes:
Fate come volete
E scusami, secondo te perche' li ho cambiati? Forse perche' avevano problemi di backlight bleeding? Ma c'e' ancora gente come te che pensa che si tratti di un problema secondario. Ho preso un ml239h difettato, e non si trattava di sfortuna visto che sui forum il 90% di gente che prese lo stesso modello riscontrava lo stesso problema. Stessa cosa mi e' successa con un tn di cui non ricordo il nome (ml238h mi pare). E guarda caso anche nel thread del mx279h tutti hanno riscontrato aloni (anche se lievi) nell'angolo in basso a sinistra. Tutti sfortunati??
PS: i monitor che ho preso mi erano sempre stati consigliati, per questo adesso preferisco fare di testa mia e non chiedo quasi mai consigli, perche' vengono dati solo in base alle recensioni e non in base all'esperienze degli utenti che sono le piu' importanti.
fabio336
27-08-2013, 12:17
fabio336,
lascia perdere le immagini di quel tipo, sono solo fuorvianti e si possono ottenere facilmente con qualunque monitor ;)
Checchè qualcuno ne dica, continuando a fare solo disinformazione nonostante le cose gli siano state spiegate numerose volte e per mesi (questa è l'ultima: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39855339&postcount=1734 e risale a 6 giorni fa), un monitor LCD che presenta qualche alone eccessivo può sempre capitare, e ciò a prescindere dal tipo di pannello (TN, MVA, IPS, etc). Le cause possono essere molteplici: assemblaggio non preciso, cornicetta frontale che esercita una pressione eccessiva in qualche punto, un forte colpo preso durante i vari trasporti dalla fabbrica a casa, etc.
Raramente può trattarsi di qualche errore di progetto in qualche specifico modello e, in base a quanto ho letto nei vari thread (principalmente tutti quelli che ho scoperto sui monitor IPS, perchè sono quelli che globalmente offrono le migliori prestazioni ormai dal 2009) negli ultimi 4 anni, in quel caso ho notato/capito, grazie alla disponibilità dei possessori che avevano seguito le mie indicazioni, che il responsabile non era il gruppo pannello/retro-illuminazione bensì la cornicetta anteriore o il cabinet (nella zona dove viene fissata la cornicetta). Poi, causa le scarse possibilità a nostra disposizione, non è possibile stabilire se in quei rari casi (me ne ricordo solo 2: un asus e un Iiyama usciti un paio di annetti fa) si trattasse solo di qualche partita uscita male, o la cosa riguardasse tutta la produzione e il produttore non avesse provveduto, ad un certo punto (venuto a conoscenza del problema), a risolvere. Nei forum i feedback sono pochi rispetto alle quantità enormi di monitor venduti. Però, se di un particolare modello viene riportato spesso il problema, e da gente affidabile che ha eseguito correttamente le verifiche, allora è il caso di rizzare un orecchio. Per fortuna, ripeto, fino ad ora ho notato solo un paio di volte questa cosa, quindi non è il caso di allarmarsi e, soprattutto, di generalizzare come insiste a fare qualcuno (sul quale avanzo non pochi dubbi e riserve). Se, dai feedback ricevuti dai possessori, qualche modello specifico sembra presentare qualche problema (aloni, pixel difettosi o altro) con frequenza che ritengo eccessiva, personalmente l'ho sempre segnalato quando do un consiglio o rispondo a qualcuno :)
NB. di tutti i monitor LCD che ho posseduto, o usato occasionalmente a casa/ufficio di amici/conoscenti, solo 1 presentava un paio di aloni (in questo caso ai bordi) che, dopo averlo regolato correttamente, davano un pochino fastidio e, udite udite, si trattava di un TN, 19" 1280x1024, per giunta di "punta" e costoso (molto bello). Questo è un esempio di come anche la fortuna giochi un ruolo importante nella "faccenda aloni", e che il tipo di pannello non fa testo. I due IPS che possiedo attualmente (un DELL U2311H 23" e un LG W2220P 22" 1680x1050), e dei quali sono molto soddisfatto, non presentano problemi di alcun genere :)
Alla fine ho deciso di verificare personalmente (al limite recedo)
mi arriva domani :)
speriamo bene ;)
pegasolabs
27-08-2013, 14:18
E scusami, secondo te perche' li ho cambiati? Forse perche' avevano problemi di backlight bleeding? Ma c'e' ancora gente come te che pensa che si tratti di un problema secondario. Ho preso un ml239h difettato, e non si trattava di sfortuna visto che sui forum il 90% di gente che prese lo stesso modello riscontrava lo stesso problema. Stessa cosa mi e' successa con un tn di cui non ricordo il nome (ml238h mi pare). E guarda caso anche nel thread del mx279h tutti hanno riscontrato aloni (anche se lievi) nell'angolo in basso a sinistra. Tutti sfortunati??
PS: i monitor che ho preso mi erano sempre stati consigliati, per questo adesso preferisco fare di testa mia e non chiedo quasi mai consigli, perche' vengono dati solo in base alle recensioni e non in base all'esperienze degli utenti che sono le piu' importanti.
Calmini....
salve ragazzi, devo comprarmi uno schermo in più per il pc. la mia idea era quella di un monitor tv perchè così facendo posso collegarci l'antenna e guardare la tv, mentre sull'altro faccio quello che voglio ma se mi servisse con un attimo sarebbe un monitor per il pc, ci collegherei anche la ps3 quindi ho bisogno di 2 hdmi in modo da avere tutto pronto, principalmente gioco a world of warcraft o qualche fps, le dimensioni che cerco sono di 24" (come il mio attuale monitor), cosa mi consigliate? credo come budjet massimo 250€(50€ più o 50€ meno, ma se si trova anche a meno, meglio pure :P)
Salve
Ho montato da tempo un sistema di tre monitor da 24" concretamente questo modello
BENQ G2420HDBL
http://www.benq.com/product/monitor/g2420hdbl/specifications/#
Uno di loro ultimamente mi sta dando qualche problema e vorrei sostituirlo e cerco un monitor simile come estetica e immagina per mantenere una certa coerenza.
So que attualmente si vendono monitor molto migliori pero vorrei mantenermi su quacosa di smile per la ragione indicata.
In principio per estetica mi manterrei sulla Benq e avei pensato a questo
GL2450HM
http://www.benq.com/product/monitor/gl2450hm/specifications/
COsa ne pensate lo vedete simile al mio? Qualche alternativa?
ciaoe grazie
Salve
Ho montato da tempo un sistema di tre monitor da 24" concretamente questo modello
BENQ G2420HDBL
http://www.benq.com/product/monitor/g2420hdbl/specifications/#
Uno di loro ultimamente mi sta dando qualche problema e vorrei sostituirlo e cerco un monitor simile come estetica e immagina per mantenere una certa coerenza.
So que attualmente si vendono monitor molto migliori pero vorrei mantenermi su quacosa di smile per la ragione indicata.
In principio per estetica mi manterrei sulla Benq e avei pensato a questo
GL2450HM
http://www.benq.com/product/monitor/gl2450hm/specifications/
COsa ne pensate lo vedete simile al mio? Qualche alternativa?
ciaoe grazie
hanno un bell'angolo di visuale?
intanto chiedo questo monitor con tecnologia w-led com'e'? Philips 244EL2SB E-line
che differenza c'e' tra w-led e mava-led per intenderci i modelli gw della benq?
mi sembrava di aver già postato ma non trovo la domanda...
quali sono i settaggi consigliati per lg 24eb23? C'è un driver o un firmware da scaricare? Sul sito lg non lo trovo
Ciao, non ricordo se ci sono driver, nel caso trovi tutto sul cd che c'era col monitor; per quanto riguarda le regolazioni consigliate, io uso luminosità a 25, contrasto a 56 e nitidezza 5 (tutto il resto come da impostazioni predefinite)
LG ha tirato fuori una barcata di monitor-tv IPS, alcuni dei quali con pannelli mai visti prima. Non so se ne avete già parlato, qui per andarli a vedere: http://www.lg.com/it/personal-tv
Nuovi pannelli:
26" 1366x768
22" 1366x768
23.6" 1920x1080 (questo già visto ma comunque recentissimo)
Oltre ai già conosciuti
21.5" 1920x1080
23" 1920x1080
27" 1920x1080
hanno un bell'angolo di visuale?
intanto chiedo questo monitor con tecnologia w-led com'e'? Philips 244EL2SB E-line
che differenza c'e' tra w-led e mava-led per intenderci i modelli gw della benq?
Tipico di un TN inoltre sono scatalogati
Tornando al mio problema mi sono reso conto che il fattore altezza é essenziale e il benq che indico misura 436.5 mm vs i 414.1 mm dei miei.
Per tanto ho pensato in questo
ASUS VS248H
http://www.asus.com/Monitors_Project...specifications
que misura 412.3 mm in altezza, solo 2 mm meno del mio (414.1 mm) e se fosse necessario (non creod si noti) potrei mettere sotto qualcoso di fine.
Un aiuto grazie
Althotas
27-08-2013, 23:03
i pannelli lucidi hanno una resa migliore di quelli opachi anti riflesso?
sto cercando di capire quali tra l'LG (opaco) e l'asus (lucido o sem-lucido) abbia una maggior qualità.
LG monta l'AH-IPS mentre asus non specifica di che IPS si tratta,ma il nome fa pensare anch'esso as un AH-IPS
Asus indica un contrasto dinamico di 80'000'000:1 contro 10'000'000:1 di LG
sono solo numeri?
ecco i modelli,entrambi 27",3D
http://www.lg.com/de/monitor-tv/lg-27MA73D
http://www.asus.com/Monitors_Projectors/VG27AH#overview
prezzo simile,siamo sulle 320-330 euro.
pro di LG:
-design piu ricercato
-è anche TV
-puo' leggere film via usb
-anti riflesso
pro di Asus
-ha sia HDMI che DVI
-un contrasto molto piu alto(marketing?)
-tasto 3D/2D
ora è da capire quali dei due ha una resa migliore.non ho trovato nessuna rece dei 2. :muro:
1. I pannelli lucidi hanno colori più brillanti e una definizione un pochino migliore, ma bisogna tener conto che riflettono, ed in certi casi la cosa può essere molto fastidiosa.
2. Non mi pare che l'asus in questione abbia un pannello lucido (glossy), perchè non lo vedo indicato da nessuna parte. I pannelli IPS semi-lucidi non esistono, o sono lucidi o hanno il filtro antiriflesso. Quella è una definizione che andrebbe interpretata in questo modo: a partire da una certa data, diversi mesi fa, ed unitamente all'uscita di nuovi pannelli IPS, LG (che produce i pannelli IPS e li rivende a tutti, oltre ad usarli nei propri monitor) ha cominciato ad utilizzare un filtro antiriflesso più leggero di quello usato nei pannelli delle precedenti serie. Non si sa con precisione quanti e quali modelli lo utilizzino al momento, bisogna vedere caso per caso se esiste qualche recensione che dice qualcosa in merito. E' presumibile che tutti i modelli di ultima generazione, che montano i pannelli chiamati AH-IPS, abbiano quel nuovo filtro più leggero.
3. a titolo informativo, i modello IPS con pannello lucido sono molto rari, e nel caso ti interessasse ti segnalo l'AOC D2757PH che è anche 3D (funzione che ritengo molto marginale, ma tantè): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2505989&page=9 - ci sono anche un paio di monitor-TV 27" di LG con pannello lucido, ma costano parecchio (sui 400 euro) e secondo me il gioco non vale la candela.
4. il contrasto dinamico è solo marketing e non va tenuto in considerazione. Quell'opzione di solito si tiene sempre disabilitata, perchè 9 volte su 10 non funziona molto bene e introduce qualche problemino. I puristi vanno subito a controllare che sia disabilitata.
5. una porta in più (DVI, nel caso dell'asus) può tornare comoda, ma se poi non la si usa è come non averla. Un decoder e altre funzionalità presenti nei monitor-TV, le vedo molto più utili e sfruttabili.
6. come già detto tante volte, la resa di tutti questi modelli, che siano solo monitor o che siano monitor-TV, è molto simile. Per i dettagli servono recensioni serie. I monitor-TV hanno solitamente un input-LAG un po' più alto, dovuto al processore video decisamente migliore, ma siamo sempre su valori considerati "buoni" e non troppo alti in assoluto, che non compromettono l'esperienza di gioco a giocatori "normali".
Infine, nel caso di collegamento a consolle, è risaputo che i monitor-TV sono una scelta migliore, per via del processore video superiore. La versatilità di questi prodotti è notevole, la resa è analoga ai solo-monitor, il prezzo non è fuori dal mondo (specie comprando al momento giusto), e quindi non posso fare altro che ribadire quanto ti avevo già detto all'inizio: io comprerei il monitor-TV, poi vedi tu. Non è che quanto ho scritto sopra, in questo post, siano novità, son tutte cose che avevo già scritto più di una volta in passato :)
1. I pannelli lucidi hanno colori più brillanti e una definizione un pochino migliore, ma bisogna tener conto che riflettono, ed in certi casi la cosa può essere molto fastidiosa.
2. Non mi pare che l'asus in questione abbia un pannello lucido (glossy), perchè non lo vedo indicato da nessuna parte. I pannelli IPS semi-lucidi non esistono, o sono lucidi o hanno il filtro antiriflesso. Quella è una definizione che andrebbe interpretata in questo modo: a partire da una certa data, diversi mesi fa, ed unitamente all'uscita di nuovi pannelli IPS, LG (che produce i pannelli IPS e li rivende a tutti, oltre ad usarli nei propri monitor) ha cominciato ad utilizzare un filtro antiriflesso più leggero di quello usato nei pannelli delle precedenti serie. Non si sa con precisione quanti e quali modelli lo utilizzino al momento, bisogna vedere caso per caso se esiste qualche recensione che dice qualcosa in merito. E' presumibile che tutti i modelli di ultima generazione, che montano i pannelli chiamati AH-IPS, abbiano quel nuovo filtro più leggero.
3. a titolo informativo, i modello IPS con pannello lucido sono molto rari, e nel caso ti interessasse ti segnalo l'AOC D2757PH che è anche 3D (funzione che ritengo molto marginale, ma tantè): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2505989&page=9 - ci sono anche un paio di monitor-TV 27" di LG con pannello lucido, ma costano parecchio (sui 400 euro) e secondo me il gioco non vale la candela.
4. il contrasto dinamico è solo marketing e non va tenuto in considerazione. Quell'opzione di solito si tiene sempre disabilitata, perchè 9 volte su 10 non funziona molto bene e introduce qualche problemino. I puristi vanno subito a controllare che sia disabilitata.
5. una porta in più (DVI, nel caso dell'asus) può tornare comoda, ma se poi non la si usa è come non averla. Un decoder e altre funzionalità presenti nei monitor-TV, le vedo molto più utili e sfruttabili.
6. come già detto tante volte, la resa di tutti questi modelli, che siano solo monitor o che siano monitor-TV, è molto simile. Per i dettagli servono recensioni serie. I monitor-TV hanno solitamente un input-LAG un po' più alto, dovuto al processore video decisamente migliore, ma siamo sempre su valori considerati "buoni" e non troppo alti in assoluto, che non compromettono l'esperienza di gioco a giocatori "normali".
Infine, nel caso di collegamento a consolle, è risaputo che i monitor-TV sono una scelta migliore, per via del processore video superiore. La versatilità di questi prodotti è notevole, la resa è analoga ai solo-monitor, il prezzo non è fuori dal mondo (specie comprando al momento giusto), e quindi non posso fare altro che ribadire quanto ti avevo già detto all'inizio: io comprerei il monitor-TV, poi vedi tu. Non è che quanto ho scritto sopra, in questo post, siano novità, son tutte cose che avevo già scritto più di una volta in passato :)
Che dire...completo e dettagliato come sempre,grazie ;)
Quindi è deciso, LG 27MA73D sia :cool:
Per quanto riguarda il pannello lucido/opaco
Ho trovato delle recensioni dell'asus(la controparte da 23") e parlano tutti di pannello semi-glossy (quindi una via di mezzo,imho la scelta migliore)
http://hardforum.com/showthread.php?t=1701734
nel primo post c'è un immagine che mette a confronto i vari pannelli...quelli opachi hanno una definizione nettamente meno marcata.Per questo era scattato il dubbio.
"In the above image the IPS235, L2452P, VX23336S, HS244HQ, L2440P, PA241W and ZR2440W all use LG's matte coating which is why the pixels look so blurry."
Non pensavo che la differenza fosse cosi marcata.
Per il "filtro piu leggero" che hai citato,LG nel sito ufficiale parla di "Hard Coating (3H) Anti-glare"
googlando un pò sembra che poi cosi leggero non sia... :(
Althotas
27-08-2013, 23:31
Son pronto a scommettere una cena a base di pesce, che il pannello dell'LG 27MA73D ha lo stesso identico filtro antiriflesso di quell'asus ;)
Non continuare col discorso dei filtri, perchè ti fai problemi per niente.
Son pronto a scommettere una cena a base di pesce, che il pannello dell'LG 27MA73D ha lo stesso identico filtro antiriflesso di quell'asus ;)
Non continuare col discorso dei filtri, perchè ti fai problemi per niente.
Adoro il pesce :p
p.s. l'AOC D2757PH che hai citato è fenomenale,recensioni positive compresa quella di prad.de(ed è pure lucido..)peccato che non sia anche TV..
peccato che dell'LG non si trovi nulla in giro..troppo nuovo? :confused:
e torna l'indecisione..:doh:
kappeddu
28-08-2013, 00:16
Ciao a tutti!
In procinto di cambiare pc, mi appresto anche al cambio monitor, per sfruttare la futura configurazione in 1920x1080.
L'utilizzo del computer sarà al 90% gaming, e di tutti i generi.
Come budget sono sui 150 euro e avevo trovato questo monitor asus vx238h che più o meno soddisfa i requisiti che ho (risoluzione, uscita hdmi e pochi ms di risposta).
Ho letto però pareri contrastanti e quindi chiedo a voi un monitor su quella cifra, come 23" e con quella risoluzione quale prendere!
In più, se fosse disponibile sul sito della chiave, sarebbe perfetto! (in modo da ordinare da un'unico sito)
Grazie! ;)
LG ha tirato fuori una barcata di monitor-tv IPS, alcuni dei quali con pannelli mai visti prima. Non so se ne avete già parlato, qui per andarli a vedere: http://www.lg.com/it/personal-tv
Nuovi pannelli:
26" 1366x768
22" 1366x768
23.6" 1920x1080 (questo già visto ma comunque recentissimo)
Lo si trova ad prezzo ancora eccessivo, visto che come tv, essendo la risoluzione scarsina, mille volte meglio un 23" o 24".
Il 22" 1366x768 per chi usa il monitor a scopo lettura e vuole una via i mezzo tra un 27" e un ottimo 19" non potrebbe essere interessante?
luX0r.reload
28-08-2013, 16:00
Lo si trova ad prezzo ancora eccessivo, visto che come tv, essendo la risoluzione scarsina, mille volte meglio un 23" o 24".
Beh dipende dalla distanza di visione.
Se fosse in assoluto come dici tu allora i tv da 50" in su a 1920x1080 non li venderebbero proprio ;)
Un monitor-tv, utilizzato anche come tv, inizia ad avere senso secondo me proprio da un taglio da 27" dato che si può vedere decentemente anche ad una distanza di 2m.
Force.i7
28-08-2013, 16:19
Son pronto a scommettere una cena a base di pesce, che il pannello dell'LG 27MA73D ha lo stesso identico filtro antiriflesso di quell'asus ;)
Non continuare col discorso dei filtri, perchè ti fai problemi per niente.
Salve, siccome la questione monitor lucido/opaco interessa da vicino anke me, vorrei chiedere un paio di
chiarmenti:
1) Monitor opachi e monitor con filtro antiriflesso sono in pratica la stessa cosa?
2) Esistono pannelli di tipo TN (quindi lucidi) ma che abbiano un ottimo angolo di visione, simile agli IPS??
fabio336
28-08-2013, 17:25
mi intrometto perchè anche io sto cercando un buon 24"
quel monitor lo sto tenendo sott'occhio da un pò di tempo
questa immagine mi ha spaventato non poco:
http://ecx.images-amazon.com/images/I/61NlF6x-oeL.jpg
:(
Alla fine ho deciso di verificare personalmente (al limite recedo)
mi arriva domani :)
speriamo bene ;)
Arrivato
confermo che il "difetto" non è evidente come in quella foto
è molto luminoso
ho abbassato la luminosità ma forse mi sto rendendo conto che sono sensibile al PWM :doh:
Obi 2 Kenobi
28-08-2013, 18:12
Salve!
Sono un felice possessore di un monitor asus vg248qe 144hz.
Ho un problema riguardo la cavetteria.
Attualmente ho collegato via displayport il monitor, il problema è che il cavo è corto (1 metro) e non riesco a trovare da nessuna parte un altro cavo (è stato già difficile trovare quello che posseggo) o una prolunga (se esiste) che possa farlo diventare almeno 2 metri. Vorrei quindi cambiare cavo ma preferirei evitare il DVI, visto che mi pare di capire che si estinguerà insieme al vga. Vorrei quindi collegarlo in hdmi dato che questo tipo di cavo è di gran lunga più diffuso ed è più facile trovarlo nei negozi o online.
Ho da parte dei cavi hdmi ma sono troppo corti e inoltre hanno un grosso problema, non raggiungo i 144hz e neanche i 120hz ma solo 60.
Sono sicuro di aver preso un cavo hdmi per il 3d stereoscopico perciò ho la certezza che dovrei almeno andare a 120hz.
Come mai non funziona con questo monitor? E' il tipo di cavo che non va bene e magari deve ancora uscirne uno nuovo che funzioni correttamente con il mio monitor?
Fatemi sapere! ^_^
Saluti!
Althotas
29-08-2013, 00:54
Salve, siccome la questione monitor lucido/opaco interessa da vicino anke me, vorrei chiedere un paio di
chiarmenti:
1) Monitor opachi e monitor con filtro antiriflesso sono in pratica la stessa cosa?
2) Esistono pannelli di tipo TN (quindi lucidi) ma che abbiano un ottimo angolo di visione, simile agli IPS??
1. si.
2. direi proprio di no, la tecnologia usata nei pannelli TN ha sempre presentato limitazioni negli angoli di visione, ed è anche per quello che sono state sviluppate altre tipologie di pannelli, con caratteristiche per certi versi migliori (MVA, IPS, etc). NB. anche nel caso dei TN, la quasi totalità dei modelli ha un filtro antiriflesso, i modelli lucidi (senza filtro) sono rari.
Arrivato
confermo che il "difetto" non è evidente come in quella foto
è molto luminoso
ho abbassato la luminosità ma forse mi sto rendendo conto che sono sensibile al PWM :doh:
La prima cosa che devi fare è calibrare correttamente luminosità e contrasto dentro l'OSD del monitor, e non a caso o ad occhio. Segui attentamente le semplici istruzioni che avevo indicato qua http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39742696&postcount=637 - e se per caso hai una scheda video NVIDIA e usi una connessione digitale, prima di calibrarlo devi applicare il FIX per evitare un vecchio bug: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39494748&postcount=550
Al termine potrai valutare correttamente, usando gli appositi pattern del programma gratuito Eizo test monitor (http://www.eizo.it/supporto/test-monitor.html), la resa del tuo monitor e l'eventuale presenza di aloni :)
Salve!
Sono un felice possessore di un monitor asus vg248qe 144hz.
Ho un problema riguardo la cavetteria.
Attualmente ho collegato via displayport il monitor, il problema è che il cavo è corto (1 metro) e non riesco a trovare da nessuna parte un altro cavo (è stato già difficile trovare quello che posseggo) o una prolunga (se esiste) che possa farlo diventare almeno 2 metri. Vorrei quindi cambiare cavo ma preferirei evitare il DVI, visto che mi pare di capire che si estinguerà insieme al vga. Vorrei quindi collegarlo in hdmi dato che questo tipo di cavo è di gran lunga più diffuso ed è più facile trovarlo nei negozi o online.
Ho da parte dei cavi hdmi ma sono troppo corti e inoltre hanno un grosso problema, non raggiungo i 144hz e neanche i 120hz ma solo 60.
Sono sicuro di aver preso un cavo hdmi per il 3d stereoscopico perciò ho la certezza che dovrei almeno andare a 120hz.
Come mai non funziona con questo monitor? E' il tipo di cavo che non va bene e magari deve ancora uscirne uno nuovo che funzioni correttamente con il mio monitor?
Fatemi sapere! ^_^
Saluti!
Addirittura un ordine, con tanto di esclamativi e manco un grazie :eek:
Vabbè, per questa volta ti rispondo lo stesso brevemente. Se vuoi usare il monitor a 120/144 Hz per giocare, se non ricordo male devi collegarlo usando cavo e interfaccia DVI dual-link. Nel manuale del monitor troverai probabilmente conferma. Per la visione di film in 3D, se è usato il sistema 3D passivo il monitor "lavora" a 60 Hz e basta comprare un cavo HDMI "high speed", e se vuoi quello più "completo" ne compri uno del tipo HDMI 1.4. Se invece il sistema 3D è del tipo attivo, ora non ricordo bene cosa serve.. fai qualche ricerca con google e troverai sicuramente le info del caso.
orazio90
29-08-2013, 09:51
Qualcuno sa qual'e' l'utilita' dei profili colore? E se servono a qualcosa? Non e' sufficiente la calibrazione hardware da osd? Mi ricordo di aver provato a installare quello del mio monitor, ma funzionava solo sul desktop, nei programmi veniva reimpostato quello Windows di default.
Quanti di voi hanno intallato un profilo ICC assieme al nuovo monitor?
Beh dipende dalla distanza di visione.
Se fosse in assoluto come dici tu allora i tv da 50" in su a 1920x1080 non li venderebbero proprio ;)
Un monitor-tv, utilizzato anche come tv, inizia ad avere senso secondo me proprio da un taglio da 27" dato che si può vedere decentemente anche ad una distanza di 2m.
In effetti il dubbio era sul rapporto di dot pitch, se e' troppo elevato si rischia di avere i caratteri grandi ma sgranati ed affaticare l'occhio.
Percio' non sarebbe meglio un 22" 1650x1080 come il Samsung SAMSUNG - S22C450MW?
Il difetto, non e' un ips, che Samsung non produce, bensi' tn.
Salve, siccome la questione monitor lucido/opaco interessa da vicino anke me, vorrei chiedere un paio di
chiarmenti:
1) Monitor opachi e monitor con filtro antiriflesso sono in pratica la stessa cosa?
2) Esistono pannelli di tipo TN (quindi lucidi) ma che abbiano un ottimo angolo di visione, simile agli IPS??
Esistono anche i pannelli pva, di cui dovrebbero essere forniti i monitor Samsung...tuttavia la cosa e' dubbia perché, come nel caso del modello di cui sopra tra le specifiche viene menzionato esclusivamente sui modelli di fascia elevata.
kappeddu
29-08-2013, 10:29
Ciao a tutti!
In procinto di cambiare pc, mi appresto anche al cambio monitor, per sfruttare la futura configurazione in 1920x1080.
L'utilizzo del computer sarà al 90% gaming, e di tutti i generi.
Come budget sono sui 150 euro e avevo trovato questo monitor asus vx238h che più o meno soddisfa i requisiti che ho (risoluzione, uscita hdmi e pochi ms di risposta).
Ho letto però pareri contrastanti e quindi chiedo a voi un monitor su quella cifra, come 23" e con quella risoluzione quale prendere!
In più, se fosse disponibile sul sito della chiave, sarebbe perfetto! (in modo da ordinare da un'unico sito)
Grazie! ;)
Scusate se mi riquoto, ma avrei bisogno del vostro aiuto e parere!
Grazie!! ;) :help: :help: :help:
Althotas
29-08-2013, 10:50
Scusate se mi riquoto, ma avrei bisogno del vostro aiuto e parere!
Grazie!! ;) :help: :help: :help:
Sarebbe interessante sapere quali dubbi sono emersi dalle tue investigazioni su quell'asus che avevi indicato, che monta un pannello TN (sulla carta con tempo di risposta bassissimo: 1 ms).
Facendo un discorso più in generale, di solito si tende a consigliare l'acquisto di monitor con pannello IPS e possibilmente dotati di overdrive (nel caso di uso per gaming), perchè hanno una resa sui colori decisamente migliore e angoli di visione più ampi, rispetto alle altre tipologie di pannelli ed in particolare rispetto ai TN. Forse dovrai spendere qualche euro in più per avere un "buon" modello IPS, ma ne vale sicuramente la pena (basta leggere le centinaia di commenti che ha scritto chi è passato da un TN ad un IPS, nei vari thread dei monitor IPS).
kappeddu
29-08-2013, 11:06
Il mio dubbio era infatti sul pannello: vorrei un consiglio su un monitor con ips su cui valga la pena spendere anche 200 euro 23" con HDMI e risoluzione richiesta e pochi MS di risposta. Grazie mille!
Althotas
29-08-2013, 11:10
Il mio dubbio era infatti sul pannello: vorrei un consiglio su un monitor con ips su cui valga la pena spendere anche 200 euro 23" con HDMI e risoluzione richiesta e pochi MS di risposta. Grazie mille!
Perchè dovrebbe avere necessariamente una HDMI? Qual'è la cifra veramente massima che sei disposto a spendere per un valido prodotto?
Obi 2 Kenobi
29-08-2013, 11:18
Addirittura un ordine, con tanto di esclamativi e manco un grazie :eek:
Vabbè, per questa volta ti rispondo lo stesso brevemente. Se vuoi usare il monitor a 120/144 Hz per giocare, se non ricordo male devi collegarlo usando cavo e interfaccia DVI dual-link. Nel manuale del monitor troverai probabilmente conferma. Per la visione di film in 3D, se è usato il sistema 3D passivo il monitor "lavora" a 60 Hz e basta comprare un cavo HDMI "high speed", e se vuoi quello più "completo" ne compri uno del tipo HDMI 1.4. Se invece il sistema 3D è del tipo attivo, ora non ricordo bene cosa serve.. fai qualche ricerca con google e troverai sicuramente le info del caso.
Chiedo scusa!!!!
Intanto ti ringrazio infinitamente per la risposta e per future risposte (tue o di altri utenti)!!!
Per quanto riguarda la risposta, no non c'è solo il dvi dual link ma anche il displayport e con quello sto tranquillamente a 144 hz.
Il 3d non mi interessa per adesso, anche perché quei giochi che vorrei vedere in 3d, nvidia me li segnala come scongliati o pessimi (del resto sono anche giochi vecchi).
Per i film in 3d neanche quelli mi interessano, anche perché mi manca tutta una serie di attrezzature che attualmente non ho e non posso permettermi.
Il punto principale era riuscire a far andare a 144 hz in 2D tramite cavo HDMI perché è quello più usato mentre, come ho già detto, il dvi non lo voglio usare (sta scomparendo quindi in futuro potrei non poter più collegare il monitor con quel tipo di connessione causa scomparsa dalla scheda video [almeno così ho letto]) e il displayport, nonostante l'ottima qualità, è introvabile.
La domanda, quindi, è questa:
Perché il mio monitor, se collegato in hdmi, non gira ad una frequenza superiore a 60hz nonostante abbia provato di tutto (ho un cavo 1.4 e non funziona)? E' una limitazione del hdmi?
Ringrazio anticipatamente chiunque potrà aiutarmi a risolvere questo piccolo mistero. :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
kappeddu
29-08-2013, 11:31
Perchè dovrebbe avere necessariamente una HDMI? qual'è la cifra veramente massima che sei disposto a spendere per un valido prodotto?
Sto cambiando PC e con una buona potenza grafica presumo che la connessione HDMI garantisca una migliore resa.
D'altro canto chiedo a voi perché ne sapete sicuramente più di me!
Resta l'utilizzo praticamente gaming che ne devo fare e quindi cercavo un parere decisamente più ferrato per fare un buon acquisto.
Grazie!!
illidan2000
29-08-2013, 11:58
Sto cambiando PC e con una buona potenza grafica presumo che la connessione HDMI garantisca una migliore resa.
D'altro canto chiedo a voi perché ne sapete sicuramente più di me!
Resta l'utilizzo praticamente gaming che ne devo fare e quindi cercavo un parere decisamente più ferrato per fare un buon acquisto.
Grazie!!
hdmi è uguale a DVI, e per certi versi inferiore, visto che ci sono problemi con il 3d attivo...
Althotas
29-08-2013, 12:18
La domanda, quindi, è questa:
Perché il mio monitor, se collegato in hdmi, non gira ad una frequenza superiore a 60hz nonostante abbia provato di tutto (ho un cavo 1.4 e non funziona)? E' una limitazione del hdmi?
Non funziona, quasi sicuramente, perchè la porta HDMI di quell'asus è del tipo 1.4 (e basta), e i 120 Hz sono supportati solo dalle porte HDMI di ultima versione, cioè 1.4b: http://en.wikipedia.org/wiki/HDMI
Comunque lo si capisce chiaramente anche leggendo il "famoso" manuale, c'è una apposita tabella che riporta tutte le risoluzione e frequenze supportate dai vari ingressi. C'è anche una nota nella pagina prodotto, che dice: "To activate 144Hz function (in 2D mode), both DisplayPort (or Dual-link DVI) and a selected graphics card with the latest driver are required. Please kindly contact the service center of your graphics cards companies for further technical supports": http://www.asus.com/Monitors_Projectors/VG248QE/
NB. hai voglia prima che scompaia la DVI dai monitor "seri" (idem per le schede video) ;)
Sto cambiando PC e con una buona potenza grafica presumo che la connessione HDMI garantisca una migliore resa.
D'altro canto chiedo a voi perché ne sapete sicuramente più di me!
Resta l'utilizzo praticamente gaming che ne devo fare e quindi cercavo un parere decisamente più ferrato per fare un buon acquisto.
Grazie!!
Allora puoi fare tranquillamente a meno della HDMI, perchè il tuo presupposto è errato ;). Una HDMI torna utile in caso di collegamento diretto al monitor di periferiche esterne tipo consolle o lettore DVD/BD, ma la resa è analoga a quella della DVI. Lo "standard", in ambiente pc, al momento resta sempre la DVI.
Venendo al monitor consigliato, sarò breve perchè di questi modelli se ne è parlato a lungo alcune settimane fa, e sono stati citati anche negli ultimi giorni (da me): se l'uso dominante è il gaming, il consiglio è uno di questi 2 nuovi IPS di LG: 24eb23py oppure 24eb23pm (il secondo ha in meno solo l'hub USB 2.0 a due porte, e la displayport). Sono dei 24" 1920x1200, quindi più interessanti dei 23" full-HD se li usi anche per altro, e hanno una reattività eccellente oltre a complete regolazioni ergonomiche. Usando i soliti motori di ricerca prezzi, li vedo a poco più di 200 euro, che è un ottimo prezzo per quei modelli. Unica nota: se non vuoi rischiare, compra uno di quei due da uno shop che non fa storie in caso di problemi o recesso (tipo amazon), perchè qualche modello venduto appena uscito, aveva presentato problemi di pixel non funzionanti. Per il resto, per il gaming sono il massimo, stando agli appositi test delle recensioni di PRAD (che avevo confrontato tempo fa) :)
kappeddu
29-08-2013, 12:22
Ottimo allora guardo bene i due modelli suggeriti e ordino dallo store consigliato.
Grazie mille anche per la spiegazione, sei stato chiaro ed esaustivo!
Alla prossima!!
Obi 2 Kenobi
29-08-2013, 13:32
Non funziona, quasi sicuramente, perchè la porta HDMI di quell'asus è del tipo 1.4 (e basta), e i 120 Hz sono supportati solo dalle porte HDMI di ultima versione, cioè 1.4b: http://en.wikipedia.org/wiki/HDMI
Comunque lo si capisce chiaramente anche leggendo il "famoso" manuale, c'è una apposita tabella che riporta tutte le risoluzione e frequenze supportate dai vari ingressi. C'è anche una nota nella pagina prodotto, che dice: "To activate 144Hz function (in 2D mode), both DisplayPort (or Dual-link DVI) and a selected graphics card with the latest driver are required. Please kindly contact the service center of your graphics cards companies for further technical supports": http://www.asus.com/Monitors_Projectors/VG248QE/
NB. hai voglia prima che scompaia la DVI dai monitor "seri" (idem per le schede video) ;)
Ok grazie.
Ora, partendo dal presupposto che mi sia perfettamente inutile un cavo hdmi, mi sorgono 2 domande:
1) ma perché caspio asus non ha messo un ingresso hdmi nel monitor che supportasse i 144hz in 2D? Magari è una domanda scema, ma proprio questa cosa non la capisco.
2) Ok il cavo hdmi mi è inutile. Tralasciando il dvi (mi spiace ma a me sembra che con quel tipo di connessione l'immagine o il video peggiori rispetto a quella che utilizzo), dove DIAMINE lo trovo un altro cavo o ancora meglio, se esiste, una prolunga displayport?
Nemmeno in rete, che solitamente si trova di tutto, sono riuscito a trovare qualcosa. Ho trovato solo un sito che PARE venda questi cavi però risulta irraggiungibile.
Per caso, cortesemente, conoscete un negozio a milano dove posso trovare un cavo displayport (ovviamente ultima versione)?
Oppure esiste un qualche negozio online, che magari sbadatamente non ho trovato, che li vende?
Grazie ancora per i chiarimenti e l'aiuto fornitomi :) :)
Althotas
29-08-2013, 13:43
1. i 144 Hz non sono supportati neanche dalla HDMI 1.4b, mentre per i 120 Hz di solito usano tutti la DVI-dual link.
2. Prova a cercare bene su amazon. Tempo fa li avevo visti in vendita anche su ebay, specie su ebay.co.uk.
Comunque sei l'unico che conosco che ha quelle idee (strane, IMO) sulla DVI, che secondo me sono prive di fondamento ;). A poter scegliere, personalmente andrei senza dubbio sulla DVI, per motivi vari che non sto qua a spiegare.
Obi 2 Kenobi
29-08-2013, 14:07
ok grazie, proverò lì :)
Qualcuno mi da altri modelli di monitor led AMVA? Tipo il benq consigliato per intenderci. Ho trovato anche un dell s24 ecc che è AMVA ma purtroppo ha il vetro e a me darebbe fastidio avendo la finestra a sinistra.
scusate io ho un bel problema che credo abbiamo in tanti.
comprare hardware basandosi su benchmark e review è un conto. ma per i monitor è diverso. io mi son fatto una mezza idea sui monitor che mi interessano e sono andato a vedere qualchr negozio di pc e centro commerciale. i primi ne hanno zero inostra e difficilmente i pochi che hanno te li tirano fuori dalla scatola. i centei d elettronica come mediaworld be hanno 5 6 esposti nel migliore dei casi e son sempre 3 4 acerozzi, un paio di all in one e due cose a caso.
ma io dico, e sono di roma.ma come faccio a vedere un monitor in azione ;(
fabio336
29-08-2013, 16:30
La prima cosa che devi fare è calibrare correttamente luminosità e contrasto dentro l'OSD del monitor, e non a caso o ad occhio. Segui attentamente le semplici istruzioni che avevo indicato qua http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39742696&postcount=637 - e se per caso hai una scheda video NVIDIA e usi una connessione digitale, prima di calibrarlo devi applicare il FIX per evitare un vecchio bug: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39494748&postcount=550
Al termine potrai valutare correttamente, usando gli appositi pattern del programma gratuito Eizo test monitor (http://www.eizo.it/supporto/test-monitor.html), la resa del tuo monitor e l'eventuale presenza di aloni :)
Grazie, adesso vedo cosa riesco a combinare... :D
intanto ho trovato un piccolo problema:
http://youtu.be/OkIF_ansd_o
c'è una piccola linea bianca orizzontale che lampeggia in alto a destra del monitor
dal minuto 0:20 si vede bene
lo fa sia con il cavo dvi che vga :doh:
per sicurezza ho anche provato a sostituire la scheda video
ma non è cambiato nulla
sicuramente dovrò farmelo sostituire...
EDIT:
ho eseguito la calibrazione come indicato su quel thread :)
i quadrati si vedono tutti anche a luminosità 0
mentre come contrasto il valore migliore è quello impostato di fabbrica (70)
il problema è che abbassando la luminosità il grigio tende molto al giallo
Che tipo di pannello ha il Samsung s24b350tl? Ha angoli di visuale 178• ma non si capisce che tipo di pannello Led è nenache sul sito ufficiale. Qualcuno lo sa?
luX0r.reload
29-08-2013, 16:56
San Google!
Force.i7
29-08-2013, 18:08
scusate io ho un bel problema che credo abbiamo in tanti.
comprare hardware basandosi su benchmark e review è un conto. ma per i monitor è diverso. io mi son fatto una mezza idea sui monitor che mi interessano e sono andato a vedere qualchr negozio di pc e centro commerciale. i primi ne hanno zero inostra e difficilmente i pochi che hanno te li tirano fuori dalla scatola. i centei d elettronica come mediaworld be hanno 5 6 esposti nel migliore dei casi e son sempre 3 4 acerozzi, un paio di all in one e due cose a caso.
ma io dico, e sono di roma.ma come faccio a vedere un monitor in azione ;(
E' verissimo!!!...:mc:
Per fare una scelta oculata infatti bisognerebbe vederli in azione o perlomeno accesi, cosi da poter
vedere le reali differenze fra le varie tecnologie (IPS, TN, PVA ecc).
Nei centri commerciali tengono centinaia di TV accese di tutte le marche, mentre invece come dici tu
i monitor pc in genere sono solo 5/6 "acerozzi :asd: magari vecchi di magazzino!!
è un vero peccato. tante volte ho speso soldi per monitor identici alla versione base e magari ignorato scelte da 150 che mi soddisfavano eccome.
e la cosa peggiore è che io quando vedo modelli vicini che sono nella stessa fascia di prezzo comprerei uno solo dei due.
che pizza non poterli vedere.
E' verissimo!!!...:mc:
Per fare una scelta oculata infatti bisognerebbe vederli in azione o perlomeno accesi, cosi da poter
vedere le reali differenze fra le varie tecnologie (IPS, TN, PVA ecc).
Nei centri commerciali tengono centinaia di TV accese di tutte le marche, mentre invece come dici tu
i monitor pc in genere sono solo 5/6 "acerozzi :asd: magari vecchi di magazzino!!
Io devo comprare un 22-24 pollici NT hdmi-dvi 60hz per gaming.. e non so cosa scegliere, è un delirio... anzi, se qualcuno mi può consigliare....
Come dite, vederli dal vivo è impossibile, e quello che su legge su internet non può essere preso per oro colato, anche perchè a volte ci sono voci opposte.
Io devo comprare un 22-24 pollici NT hdmi-dvi 60hz per gaming.. e non so cosa scegliere, è un delirio... anzi, se qualcuno mi può consigliare....
Come dite, vederli dal vivo è impossibile, e quello che su legge su internet non può essere preso per oro colato, anche perchè a volte ci sono voci opposte.
ma il problema non è tanto quanto siano veritiere le recensioni, ma quanto poi uno gli piaccia davvero il monitor. io non so dire se preferisco ips o tn con piu reattività o altre mille differenze. e poi lo.voglio esteticamente soddisfacente e soprattutto con un immagine che mi piace. pensare che oggi in tutti i monitor che ho visto a me quello piu bello sembrava un hp 23xi che faceva sfigurare un s23b300 e un vs231 ips..l immagine era la stessa sui 3 monitor..
insomma le recensioni saeanno puee utili ma nemmeno tanto per chi upgrada da monitor vecchi e rimane confinato nei 200 euro.
Althotas
29-08-2013, 20:21
pensare che oggi in tutti i monitor che ho visto a me quello piu bello sembrava un hp 23xi che faceva sfigurare un s23b300 e un vs231 ips..l immagine era la stessa sui 3 monitor..
L'HP 23xi è un 23" IPS di ultima generazione, c'è la recensione su PRAD, l'aveva comprato un forumer alcune settimane fa su mio consiglio, e poi lasciò in questo thread un feedback positivo quando gli arrivò ;)
Vedere 2 monitor uno affianco all'altro, senza poter verificare come sono stati impostati e poter intervenire, lascia il tempo che trova, esattamente come per i TV. A seconda di come li regoli, anche 2 monitor identici possono cambiare come dal giorno alla notte ;)
ma il problema non è tanto quanto siano veritiere le recensioni, ma quanto poi uno gli piaccia davvero il monitor. io non so dire se preferisco ips o tn con piu reattività o altre mille differenze. e poi lo.voglio esteticamente soddisfacente e soprattutto con un immagine che mi piace. pensare che oggi in tutti i monitor che ho visto a me quello piu bello sembrava un hp 23xi che faceva sfigurare un s23b300 e un vs231 ips..l immagine era la stessa sui 3 monitor..
insomma le recensioni saeanno puee utili ma nemmeno tanto per chi upgrada da monitor vecchi e rimane confinato nei 200 euro.
Hp è IPS il Samsung tn: l'immagine è completamente differente
no il punto era differente, lo xi esce calibrato bene dalla scatola, per quello sembrava cosi meglio. domani mi sa me lo vado a comprare. npn sfigura di fronte al ben piu costoso u2312hm in tanti test
kliffoth
30-08-2013, 08:54
edit
kliffoth
30-08-2013, 08:59
...omissis...
Per quanto riguarda la risposta, no non c'è solo il dvi dual link ma anche il displayport e con quello sto tranquillamente a 144 hz.
...omissis...
Il punto principale era riuscire a far andare a 144 hz in 2D tramite cavo HDMI perché è quello più usato mentre, come ho già detto, il dvi non lo voglio usare (sta scomparendo quindi in futuro potrei non poter più collegare il monitor con quel tipo di connessione causa scomparsa dalla scheda video [almeno così ho letto]) e il displayport, nonostante l'ottima qualità, è introvabile.
Per quello che so io il DVI è lo standard attuale per i monitor, ed è previsto che vada in disuso, ma non in tempi brevi (e comunuqe di solito nei monitor recenti c'è sempre una Displayport).
Per quanto riguarda le altre uscite, la porta HDMI è destinata più alla multimedialità (TV, BD, etc), mentre la Displayport è più votata al mondo PC.
Non deve quindi sorprendere l'assenza di HDMI in alcuni monitor (e il fatto che tale connessione sia molto usata, credo dipenda in certa misura anche dal mondo console, che appunto sono di solito connesse ad un TV).
Non è un discorso di qualità.
PS mi pare strano che non trovi cavi Displayport, ne vedo fino 5 metri a prezzi normali
mircocatta
30-08-2013, 14:04
sono in uscita pannelli ips 1920x1080 con qualità/prestazioni come i tanto acclamati LG 24EB23PY-B ? :(
purtroppo quel modello mi starebbe nel mio "buco" ma poi non respirerebbe, avrebbe solo i lati liberi ma sopra sarebbe quasi chiuso :(
mentre un 24 1080p sarebbe più basso e di consequenza ci starebbe..
Althotas
30-08-2013, 14:22
sono in uscita pannelli ips 1920x1080 con qualità/prestazioni come i tanto acclamati LG 24EB23PY-B ? :(
purtroppo quel modello mi starebbe nel mio "buco" ma poi non respirerebbe, avrebbe solo i lati liberi ma sopra sarebbe quasi chiuso :(
mentre un 24 1080p sarebbe più basso e di consequenza ci starebbe..
Qua trovi l'elenco completo dei monitor LG (di default è su più pagine): http://www.lg.com/de/monitore prova a guardare con calma.
Il DELL U2412M, che è un buon monitor e anche parecchio reattivo (è stato battuto solo recentemente da quei nuovi LG 24EB23PY/24EB23PM), pare che in altezza si possa abbassare fino a raggiungere complessivi 41 cm: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39886070&postcount=2255
Ma sei sicuro che il 24EB23PY, regolato con altezza minima, non riesca a starci decentemente nella tua postazione? Quanti cm hai liberi in altezza nel tuo "buco"?
Volendo andare su un 24" 16:9, potresti prendere in considerazione l'asus VN248H: http://www.asus.com/Monitors_Projectors/VN248H/#overview ammesso che non sia troppo alto (verifica). Se ci stasse, prova a vedere se trovi qualche recensione seria, perchè su PRAD non l'hanno ancora recensito (e non si sa se lo faranno). Di solito, gli IPS asus vanno bene per gaming.
mircocatta
30-08-2013, 15:27
Qua trovi l'elenco completo dei monitor LG (di default è su più pagine): http://www.lg.com/de/monitore prova a guardare con calma.
Il DELL U2412M, che è un buon monitor e anche parecchio reattivo (è stato battuto solo recentemente da quei nuovi LG 24EB23PY/24EB23PM), pare che in altezza si possa abbassare fino a raggiungere complessivi 41 cm: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39886070&postcount=2255
Ma sei sicuro che il 24EB23PY, regolato con altezza minima, non riesca a starci decentemente nella tua postazione? Quanti cm hai liberi in altezza nel tuo "buco"?
Volendo andare su un 24" 16:9, potresti prendere in considerazione l'asus VN248H: http://www.asus.com/Monitors_Projectors/VN248H/#overview ammesso che non sia troppo alto (verifica). Se ci stasse, prova a vedere se trovi qualche recensione seria, perchè su PRAD non l'hanno ancora recensito (e non si sa se lo faranno). Di solito, gli IPS asus vanno bene per gaming.
l'altezza minima raggiungibile non è un problema, perchè lo monterò su una staffa auto costruita :) già il samsung 206bw di default non ci stava per cui ho dovuto fare una staffa apposita.. quindi è proprio lo schermo in sè che deve essere "basso"
stasera prenderò bene le misure massime.. certo è, che se deve arrivare a toccare quasi la scrivania nella parte bassa poi va a finire che il volante che uso mi copre troppo la visuale LOL
Marcellus89
30-08-2013, 15:58
Sono indeciso tra Asus mx279h o ve278q, l'utilizzo sarebbe pc e gaming (xbox 360).
Il ve278q ha un tempo di risposta più basso (2 ms) mentre l'mx279h esteticamente è molto più bello, ha un tempo di risposta superiore (5 ms) però è più recente. A parità di prezzo quale prendereste? La differenza tra 2 ms e 5 ms si nota tanto?
Althotas
30-08-2013, 16:03
Sono indeciso tra Asus mx279h o ve278q, l'utilizzo sarebbe pc e gaming (xbox 360).
Il ve278q ha un tempo di risposta più basso (2 ms) mentre l'mx279h esteticamente è molto più bello, ha un tempo di risposta superiore (5 ms) però è più recente. A parità di prezzo quale prendereste? La differenza tra 2 ms e 5 ms si nota tanto?
L'MX279H è un IPS, l'altro è un TN, e la differenza si vede. Io andrei sul primo.
l'altezza minima raggiungibile non è un problema, perchè lo monterò su una staffa auto costruita :) già il samsung 206bw di default non ci stava per cui ho dovuto fare una staffa apposita.. quindi è proprio lo schermo in sè che deve essere "basso"
stasera prenderò bene le misure massime.. certo è, che se deve arrivare a toccare quasi la scrivania nella parte bassa poi va a finire che il volante che uso mi copre troppo la visuale LOL
Se può essere utile l'lg in questione, solo il pannello, è alto 37 cm precisi, con la base invece è sui 40
mircocatta
30-08-2013, 16:51
lol se cambio anche schermo mi uccidono
tra G27, tv 32 in camera, se spendo altri 250 i miei mi buttano fuori di casa :asd: (nonostante pago di tasca mia)
Ma è possibile che non ci sia in commercio un Samsung Syncmaster con dvi e hdmi e 2ms?
Non riesco a trovarlo.
Poi, altra cosa, il Benq RL2450HT, nero, è praticamente impossibile da trovare, solo bianco, trovato nero solo in un paio di posti ad un prezzo più alto della media.
è normale che nero abbia un surplus. avvienhe anche con le automobili, i case e gli attrezzi sportivi.j
Sono indeciso tra Asus mx279h o ve278q, l'utilizzo sarebbe pc e gaming (xbox 360).
Il ve278q ha un tempo di risposta più basso (2 ms) mentre l'mx279h esteticamente è molto più bello, ha un tempo di risposta superiore (5 ms) però è più recente. A parità di prezzo quale prendereste? La differenza tra 2 ms e 5 ms si nota tanto?
quei numeri non significano molto. devi vederti recensioni approfondite stile prad o tftcentral.
Marcellus89
30-08-2013, 18:32
L'MX279H è un IPS, l'altro è un TN, e la differenza si vede. Io andrei sul primo.
quei numeri non significano molto. devi vederti recensioni approfondite stile prad o tftcentral.
Sul primo cioè il ve278q? Con un budget di 250€ massimo 300€ cosa consigliereste come monitor 27" ?
Inoltre la latenza dell'mx279h è 5 ms grey to grey, non so di preciso che cambi.
Io sto cercando il miglior monitor possibile per il gaming su console.
In questi giorni a casa abbiamo comprato un panasonic p42st60 e provando a collegare l'xbox 360 ho riscontrato un input lag altissimo, di fatto era impossibile giocare a fifa online. Per questo ho deciso di fare un acquisto specifico per il gaming, la tv la uso per cinema e sport, mentre per giocare mi serve il massimo in termini di input lag. Per questo ho deciso di orientarmi su un monitor 27" da usare anche con il pc.
Attualmente gioco su un samsung ex2220 (5 ms) e vi posso garantire che la differenza che ho notato come input lag rispetto al plasma panasonic è tantissima, mi basterebbe qualcosa che si attenga almeno su questi livelli in modo da poter giocare online tranquillamente.
Althotas
30-08-2013, 20:54
Sul primo cioè il ve278q?
Ovviamente no, il primo è l'MX279H. Il quale, tra l'altro, nella recensione di PRAD è risultato essere molto reattivo anche con l'overdrive non settato al massimo, e ha input-LAG praticamente inesistente: 0.7 ms.
Questa cosa dei ms mi pare marketing... parliamo della millesima parte di un secondo, e vogliamo credere che vediamo la differenza tra 2 o 5?
Come è stato detto un conto è grey to grey, un conto è con tutti i colori.
http://www.maximumpc.com/article/features/display_myths_shattered?page=0,2
Un articolo sui miti che ci propinano con i monitor.
Althotas
31-08-2013, 08:06
Questa cosa dei ms mi pare marketing... parliamo della millesima parte di un secondo, e vogliamo credere che vediamo la differenza tra 2 o 5?
Come è stato detto un conto è grey to grey, un conto è con tutti i colori.
http://www.maximumpc.com/article/features/display_myths_shattered?page=0,2
Un articolo sui miti che ci propinano con i monitor.
Sono diversi anni che continuo a ripetere che i dati dichiarati sulla carta da tutti i produttori, valgono come il 2 di picche.
Per capire quanto possa essere veramente reattivo un monitor (e la stessa cosa vale per gli altri aspetti), bisogna andare a vedere i risultati dei test specifici fatti nelle recensioni serie, come quelle di PRAD e Tftcentral (e di qualche altro sito meno famoso, ma sono pochi), che sono utilissimi anche per poter fare confronti corretti (nei limiti e con le variabili del caso) tra i vari modelli di monitor (fermo restando sempre lo stesso sito che li ha recensiti, altrimenti il confronto non sarà più molto veritiero).
Si possono poi sentire anche le opinioni dei possessori, ma in questo caso è importante saper distinguere quelle "buone" da quelle meno attendibili, tenendo conto dei seguenti aspetti:
1. non tutti settano correttamente il monitor (o lo settano nel modo migliore) e magari anche qualche opzione specifica nel pannello di controllo della propria scheda video.
2. la percezione di ghosting e reverse ghosting, che sono i fenomeni correlati direttamente alla reattività complessiva di un monitor (cioè tempi di risposta + input-LAG), è una cosa molto soggettiva. Di conseguenza, su 10 possessori dello stesso modello (per fare un esempio) ce ne possono essere 8 che restano pienamente soddisfatti e non notano ghosting di alcun tipo, e 2 che invece notano qualche artefatto, perchè più sensibili a quel tipo di fenomeno. Che giudizio si dovrebbe quindi dare di quel modello, se ci si basasse solo sulle opinioni di quei 10 possessori e non sulle recensioni dei siti seri? Il giudizio dovrebbe essere positivo, perchè la maggior parte degli utenti ha decretato quello, e anche perchè i 2 utenti che notano qualche artefatto potrebbero essere particolarmente sensibili e notarli anche su qualunque altro modello di monitor LCD, perchè i display a cristalli liquidi hanno quel tipo di limitazione rispetto ad altri tipi di tecnologie (CRT, plasma e OLED), in quanto i singoli pixel non emettono luce propria, bensì necessitano di sistemi più complessi e "passivi".
3. c'è gente che, per verificare la reattività del proprio monitor, utilizza sistemi "artigianali" e alle volte anche profondamente errati, anzichè usare il metodo molto semplice e più veritiero che è quello di giocare per qualche giorno con i giochi più frenetici che si possiede (e/o guardarsi qualche film avente un adeguato bit rate), e poi esprimere un giudizio. In questo caso, se il metodo è errato lo saranno anche i risultati ottenuti ed i relativi commenti, vedi per esempio quelli rilasciati da un tizio in un thread di tom's hardware (e anche su amazon) sul BenQ GW2450HM. Quello è un tipico caso di come fare disinformazione, e assolutamente da evitare.
4. i video che girano su youtube sono un altro buon sistema per giungere a conclusioni completamente errate sulla resa di un monitor.
5. infine, ogni tanto c'è anche qualche personaggio che lo fa apposta a dire certe cose, vuoi perchè trattasi di trollone patentato/fanboy, vuoi perchè trattasi di persona poco esperta ma che vuol farsi vedere "professore", e invece di studiarsi la materia ed imparare, preferisce comportarsi in altro modo e spesso con arroganza e presunzione. Per fortuna quei tizi sono rari, però ci sono.
Sonounuovo
31-08-2013, 08:34
Che monitor potrei prendere per sostituire un EIZO FS 2333?
Lo sto provando da circa un mese ma non mi soddisfa come reattività
Althotas
31-08-2013, 08:42
Che monitor potrei prendere per sostituire un EIZO FS 2333?
Lo sto provando da circa un mese ma non mi soddisfa come reattività
Uno dei due nuovi LG 24" citati nella seconda parte di questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39890010&postcount=27043
Oppure un TN a 120/144 Hz, se hai una scheda video potente.
Che monitor potrei prendere per sostituire un EIZO FS 2333?
Lo sto provando da circa un mese ma non mi soddisfa come reattività
Lascio la parola ai più esperti, però dopo aver letto molte recensioni di IPS sui due soliti siti di riferimento (ma in particolare PRAD), per quanto alcuni vengano indicati adatti anche per il gaming.. leggendo bene la recensione ci sono sempre magagne, vuoi per l'effetto blur o altre cose, magari a volte non eccessive e sicuramente soggettive, però ci sono.
Io un IPS per gaming adesso non lo prenderei mai.
Diversi utenti hanno anche denunciato problemi in particolare con giochi online, con giochi molto frenetici, come Team Fortress, problemi che non si manifestano con altri titoli.
Questa è l'idea che mi sono fatto, devo cambiare anche io monitor e andrò di NT.
Sonounuovo
31-08-2013, 08:51
Grazie per le risposte, i TN li avevo scartati perché guardo molti film, quei 2 LG però sono 16:10, preferirei 16:9
Althotas
31-08-2013, 09:00
Grazie per le risposte, i TN li avevo scartati perché guardo molti film, quei 2 LG però sono 16:10, preferirei 16:9
Se i film li guardi tramite pc non ci sono aspetti controproducenti, vedrai solo 2 piccole bande nere orizzontali alte 60 pixel cadauna, che non danno fastidio e ci si fa presto l'abitudine.
I TN 120/144 Hz della BenQ, che sono validi prodotti, mi pare siano invece 16:9 (prova a vedere).
Se cerchi un monitor molto reattivo perchè il tuo FS2333 non ti soddisfa a sufficienza (strano, ma tantè), i modelli più performanti sono quelli.
Sonounuovo
31-08-2013, 09:04
Se i film li guardi tramite pc non ci sono aspetti controproducenti, vedrai solo 2 piccole bande nere orizzontali alte 60 pixel cadauna, che non danno fastidio e ci si fa presto l'abitudine.
I TN 120/144 Hz della BenQ, che sono validi prodotti, mi pare siano invece 16:9 (prova a vedere).
Se cerchi un monitor molto reattivo perchè il tuo FS2333 non ti soddisfa a sufficienza (strano, ma tantè), i modelli più performanti sono quelli.
Ecco proprio quello voglio evitare :asd: (avevo un Hanns-G 16:10 ed ho sempre odiato le bande nere)
darò un occhiata a quei BenQ, grazie
Althotas
31-08-2013, 09:08
Lascio la parola ai più esperti, però dopo aver letto molte recensioni di IPS sui due soliti siti di riferimento (ma in particolare PRAD), per quanto alcuni vengano indicati adatti anche per il gaming.. leggendo bene la recensione ci sono sempre magagne, vuoi per l'effetto blur o altre cose, magari a volte non eccessive e sicuramente soggettive, però ci sono.
Io un IPS per gaming adesso non lo prenderei mai.
Diversi utenti hanno anche denunciato problemi in particolare con giochi online, con giochi molto frenetici, come Team Fortress, problemi che non si manifestano con altri titoli.
Questa è l'idea che mi sono fatto, devo cambiare anche io monitor e andrò di NT.
Se un monitor non risulta essere molto reattivo solo con qualche gioco particolare, nel 99% dei casi il problema non è legato al monitor, bensì può essere del gioco specifico (e magari solo in alcune fasi) o dei driver della scheda video che si stanno usando, che possono avere qualche problema con quel gioco o non essere stati ottimizzati a sufficienza. Se un monitor veramente non è molto reattivo, non lo è con nessun gioco "frenetico", non solo con qualche titolo, e questo a prescindere dal tipo di pannello. Se ci ragioni su, dovrai convenire con me ;)
Se un monitor non risulta essere molto reattivo solo con qualche gioco particolare, nel 99% dei casi il problema non è legato al monitor, bensì può essere del gioco specifico (e magari solo in alcune fasi) o dei driver della scheda video che si stanno usando, che possono avere qualche problema con quel gioco o non essere stati ottimizzati a sufficienza. Se un monitor veramente non è molto reattivo, non lo è con nessun gioco "frenetico", non solo con qualche titolo, e questo a prescindere dal tipo di pannello. Se ci ragioni su, dovrai convenire con me ;)
Non saprei, venivano denunciati problemi con Team Fortress 2 quando si girava velocemente la visuale, cose del genere.
kappeddu
31-08-2013, 09:46
Alla fine mi sono convinto ed ho ordinato questo
Monitor Led 24" Lg 24EB23PY-W 16:10 bianco [24EB23PY-W]
Appena arriva posterò impressioni e quant'altro! ;)
Althotas
31-08-2013, 10:29
Alla fine mi sono convinto ed ho ordinato questo
Monitor Led 24" Lg 24EB23PY-W 16:10 bianco [24EB23PY-W]
Appena arriva posterò impressioni e quant'altro! ;)
Bene :)
Qualche giorno fa Red90 aveva postato i settings che sta usando lui, potrebbero tornarti utili: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39882240&postcount=27020 - e, sempre nell'OSD, controlla che l'overdrive (che forse han tradotto in "tempo di risposta" oppure "RTC") sia impostato a "medio". Qua c'è la rece di PRAD: http://www.prad.de/new/monitore/test/2013/test-lg-24eb23py-w.html
kappeddu
31-08-2013, 10:32
Bene :)
Qualche giorno fa Red90 aveva postato i settings che sta usando lui, potrebbero tornarti utili: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39882240&postcount=27020 - e, sempre nell'OSD, controlla che l'overdrive (che forse han tradotto in "tempo di risposta" oppure "RTC") sia impostato a "medio". Qua c'è la rece di PRAD: http://www.prad.de/new/monitore/test/2013/test-lg-24eb23py-w.html
Perfetto grazie mille!
Spero non ci siano pixel difettosi e fosse solo una partita sbagliata! ;)
Althotas
31-08-2013, 10:35
Non saprei, venivano denunciati problemi con Team Fortress 2 quando si girava velocemente la visuale, cose del genere.
Classico esempio di "test" (e conseguente risultato) da non prendere in considerazione, specie se limitato esclusivamente a quel tipo di commento. E mi ricorda tanto quelli che testano la reattività muovendo freneticamente il mouse e poi dicono che vedono le scie :doh:
Io davvero non capisco come la gente possa concentrare la propria attenzione su un commento di quel tipo, e farsi una idea negativa di un modello, ignorando invece tutti i feedback positivi che lo stesso modello avrà probabilmente ricevuto usando altri giochi.
Althotas
31-08-2013, 10:41
Perfetto grazie mille!
Spero non ci siano pixel difettosi e fosse solo una partita sbagliata! ;)
Partendo dai settings di Red90, dopo un paio di giorni di utilizzo potresti poi eseguire una calibrazione di base "fine" seguendo attentamente questa semplice mini-guida: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39742696&postcount=637
kappeddu
31-08-2013, 10:46
Perfetto, grazie mille ancora, vi aggiornerò! :D
Umberto.20
31-08-2013, 10:56
Alla fine mi sono convinto ed ho ordinato questo
Monitor Led 24" Lg 24EB23PY-W 16:10 bianco [24EB23PY-W]
Appena arriva posterò impressioni e quant'altro! ;)
Ciao!! Sono interessato anche io a quel montor: ho torovato il 24EB23PM-B IPS
a 224 euri spedizione compresa cosa ne pensate? Mi consigliate qualche sito in particolare? Grazie!:D
Riguardo certi modelli di ASUS... sono ancora afflitti dal ghosting? per debellarlo ogni volta che lo si accedeva bisognava cambiare una opzione.
Althotas
31-08-2013, 11:05
Riguardo certi modelli di ASUS... sono ancora afflitti dal ghosting? per debellarlo ogni volta che lo si accedeva bisognava cambiare una opzione.
Gli asus hanno di solito una opzione nell'OSD che consente di settare l'overdrive (che di solito loro chiamano "trace-free") su diversi livelli, in modo da poter individuare il settings migliore per i propri occhi/gusti/tipo di utilizzo. Basta settarlo 1 volta, poi resta memorizzato come tutte le altre opzioni. In molti casi, il valore migliore è 40, e al limite si può provare ad usare 60 che è un po' più spinto (ma in questo caso, qualcuno potrebbe notare un po' di reverse-ghosting in certe situazioni).
lopissimo
31-08-2013, 11:05
Ciao!! Sono interessato anche io a quel montor: ho torovato il 24EB23PM-B IPS
a 224 euri spedizione compresa cosa ne pensate? Mi consigliate qualche sito in particolare? Grazie!:D
Prendilo su amazon... è il miglior sito...
Gli asus hanno di solito una opzione nell'OSD che consente di settare l'overdrive (che di solito loro chiamano "trace-free") su diversi livelli, in modo da poter individuare il settings migliore per i propri occhi/gusti/tipo di utilizzo. Basta settarlo 1 volta, poi resta memorizzato come tutte le altre opzioni.
Perfetto.
ho preso un u2312hm come monitor alla fine.
voglii prenderne un secondo per mio fratello, la scelta è fra questi 4 causa budget:
-ve248h
-s24b300bl
-vs247h
-24ea53vq-p
pareri di qualcuni che li possiede?
utilizzo gaming Multimedia.
Althotas
31-08-2013, 12:00
ho preso un u2312hm come monitor alla fine.
voglii prenderne un secondo per mio fratello, la scelta è fra questi 4 causa budget:
-ve248h
-s24b300bl
-vs247h
-24ea53vq-p
pareri di qualcuni che li possiede?
utilizzo gaming Multimedia.
Come mai alla fine hai scelto il DELL, anzichè comprare l'HP vicino casa? (come dicevi che avresti fatto)
Che monitor hai usato negli ultimi tempi?
Che budget hai per il monitor per tuo fratello?
perchè su ngi mi hanno scassato troppo dicendomi che l u2312hm è l'unico monitor decente sotto i 200 euro ips. vedremo quando arriverà ma sono abbastanza fiducioso date le review molto o positive. mio fratello penso di prendere il 24ea53vq, neanche 160 euro spedito, ips con zero input lag, una deltae molto contenuta, e tempi di risposta abbastanza soddisfacenti per la fascia di prezzo. peccato che non ci siano molte recensioni su internet, e in genere se ne parli poco sui forum immagino che qualcuno dovrà pure provarlo toccherà a me
kappeddu
31-08-2013, 13:38
Prendilo su amazon... è il miglior sito...
Io l'ho preso su un altro sito trovato tramite trova prezzi.it
Ho letto le recensioni recenti ed erano tutte positive... Ti saprò dire! (Anche perché ho pagato 223 con spese di spedizione!)
Force.i7
31-08-2013, 16:37
Ragazzi, sarei deciso a sostituire il mio vecchio e ormai obsoleto monitor CRT Sony Trinitron però sono terribilmente
indeciso non solo sulle dimensioni, ma anke e sopratutto sul tipo di tecnologia da preferire, ossia TN, TFT, MVA, IPS, PVA...
e chi piu ne ha, piu ne metta!!
Ho cercato di documentarmi a destra e a manca ma le perplessità rimangono.
Ad esempio i modelli IPS (super consigliati) dovrebbero essere i migliori come colori, angolo di visione e qualità visiva,
però francamente quei pochi che ho visto esposti finora nei punti vendita (LG) NON mi hanno fatto una buona impressione:(
anzi lo schermo mi è sembrato troppo opaco tanto che l'immagine appariva poco definita e i colori meno brillanti rispetto
agli altri monitor non Ips.:what:
Perciò sarei sul punto di scartare gli IPS....il problema è che non saprei quale tipo di tecnologia si avvicini di piu a
un CRT come caratteristiche di visione!!??!
Infatti i monitor CRT non sono mai opachi in quanto hanno il vetro davanti che rende i colori + brillanti, però nemmeno
lucidi come specchi tipo i display di alcuni notebook (Sony Vaio e Acer in primis).
Inoltre se non si hanno sorgenti luminose alle spalle, il problema riflessi si riduce quasi a zero pertanto uno schermo
lucido potrebbe offrire un contrasto e una brillantezza d'immagine migliori rispetto a un IPS...:mbe:
Comunque sia, da quel poco che ho potuto osservare di persona, i monitor lucidi hanno una qualità d'immagine
complessiva migliore di quelli opachi.... c'è poco da fare!!:rolleyes: .....l'unico inconveniente che li penalizza è il ridotto
angolo di visuale che falsa i colori se ci si sposta dalla perpendicolare di visione.
Quindi a mio avviso, l'ideale sarebbe un monitor lucido o semilucido (TFT, TN, PVA, IPS...non ha importanza) ma con
angolo di visione sufficentemente ampio....siete d'accordo??
Esistono attualmente in commercio modelli che soddisfino tali requisiti?
PS: scusate una domanda:
ma i TV-LCD che sono quasi sempre ben contrastati, con colori brillanti e grande angolo di visione, quale tecnologia/e
adottano???
PS: scusate una domanda:
ma i TV-LCD che sono quasi sempre ben contrastati, con colori brillanti e grande angolo di visione, quale tecnologia/e
adottano???
ma quali? quelli da 200 euro inguardabii impostati per essere stra saturi con imput lag che li rende ingiocabili?
orazio90
31-08-2013, 16:50
Lascio la parola ai più esperti, però dopo aver letto molte recensioni di IPS sui due soliti siti di riferimento (ma in particolare PRAD), per quanto alcuni vengano indicati adatti anche per il gaming.. leggendo bene la recensione ci sono sempre magagne, vuoi per l'effetto blur o altre cose, magari a volte non eccessive eGuar sicuramente soggettive, però ci sono.
Io un IPS per gaming adesso non lo prenderei mai.
Diversi utenti hanno anche denunciato problemi in particolare con giochi online, con giochi molto frenetici, come Team Fortress, problemi che non si manifestano con altri titoli.
Questa è l'idea che mi sono fatto, devo cambiare anche io monitor e andrò di NT.
Guarda, io ti consiglio un ips anche per giocare. Ormai sono tutti molto reattivi, io con un vs239h (considerato uno dei piu' lenti ips) non ho notato scie, anche in confronto ad un asus vg278h (uno dei tn piu' veloci) e ti garantisco che ho un occhio molto sensibile. Invece ho sentito di problemi di questo tipo con un benq gw2450 (tn). Quindi per me vai sul sicuro con un ips. I tn restano ancora migliori per quanto riguarda il contrasto e la profondita' del nero. Per i tempi di risposta imho la differenza c'e' ma non si nota, almenoche' non prendi un 120hz. Per essere sicuro basta prendere un modello ips con overdrive.
pegasolabs
31-08-2013, 17:17
EDIT
http://www.hwupgrade.it/forum/announcement.php?f=146&a=190
:mbe:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.