PDA

View Full Version : 22'-23'-24'-26'-27'-28' LCD WIDE 1920x1200 (16:10) e 1920x1080 (16:9)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 [107] 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150

Althotas
28-07-2013, 22:03
Grazie mille per la disponibilità!
Solo due cose: purtroppo col prezzo siamo un po' fuori con il BenQ, e scarto quelli con risoluzione 1680x1050, vorrei avere il 1920x1080.
Detto questo, anche in due sole righe, puoi gentilmente dirmi per quale motivo non ti piace l'Asus da 23 pollici? Ho letto solo pareri positivi (sei il primo che lo sconsiglia) e vorrei sapere il motivo del tuo "scarto" :)

Grazie ancora per la gentilezza
chris
Semplice: quell'asus è un 23" (16:9) con pannello TN, e siccome di 23" ne esistono tanti con pannelli IPS (che sono nettamente superiori), non è proprio il caso di comprare un TN di quella dimensione :)

Il BenQ GW2450HM lo trovi anche dalle amazzoni a 175 euro s.s. incluse. Ora, siccome di solito chiedono quasi tutti almeno una decina di euro per spedire un monitor, si tratta di soli 5 euro in più (circa) rispetto al budget massimo che avevi indicato, e per una simile differenza non mi sembra il caso di lesinare (rinunci ad 1 gelato e pareggi il conto ;)).

A quanto ho letto molti giochi recenti in 1080p forniscono un FOV più ampio che in 1920x1200, inoltre le prestazioni dovrebbero essere migliori, renderizzando meno pixel. Quindi l'ideale sarebbe poterlo tenere in 1920x1200 per tutto a parte i giochi che sarebbe ottimale poterli impostare in 1080p con bande sopra e sotto.
Cosa sarebbe il FOV?

NB. quella differenza di risoluzione non crea alcun problema alle schede video, e tradotta in termini di fps saranno un paio in meno.

maxpontello
28-07-2013, 22:31
Cosa sarebbe il FOV?

NB. quella differenza di risoluzione non crea alcun problema alle schede video, e tradotta in termini di fps saranno un paio in meno.

Sarebbe il Field of View. Qui trovi la spiegazione tecnica: Link (http://en.wikipedia.org/wiki/Field_of_view_in_video_games)

In pratica i giochi recenti usano uno scaling di tipo Hor+ con fov verticale fissato e fov orizzontale variabile a secondo di quanto è wide il monitor. Quindi con un 16:9 vedi di più che con un 16:10. In precedenza invece con un 16:10 vedevi di più sopra e sotto e come un 16:9 orizzontalmente.

Resta il fatto che penso che si possa usare un 16:10 1920x1080 a pieno schermo per tutto e al limite nei giochi forzando il 16:9 letterbox vedere i giochi con tutto il fov che i programmatori hanno concepito.

TnS|Supremo
28-07-2013, 23:24
Sarebbe il Field of View. Qui trovi la spiegazione tecnica: Link (http://en.wikipedia.org/wiki/Field_of_view_in_video_games)

In pratica i giochi recenti usano uno scaling di tipo Hor+ con fov verticale fissato e fov orizzontale variabile a secondo di quanto è wide il monitor. Quindi con un 16:9 vedi di più che con un 16:10. In precedenza invece con un 16:10 vedevi di più sopra e sotto e come un 16:9 orizzontalmente.

Resta il fatto che penso che si possa usare un 16:10 1920x1080 a pieno schermo per tutto e al limite nei giochi forzando il 16:9 letterbox vedere i giochi con tutto il fov che i programmatori hanno concepito.

Scusa eh, ma se ad essere differente è l'altezza, perché dovrebbe cambiare la larghezza che sarebbe uguale? Tra l'altro perchè wikipedia fa vedere la differenza con una foto invece che direttamente in game?
La cosa mi puzza di strano.

In ogni caso, meno seghe mentali per sti giochilli regà...

fox1990
29-07-2013, 01:41
Ciao althotas, non so se ricordi ma qualche tempo era uscito un discorso sui monitor che non utilizzano il pwm, mi potresti gentilmente dire i modelli che sono cosi? dato che su internet cercando non ci ho capito granchè onestamente :)

maxpontello
29-07-2013, 09:19
Scusa eh, ma se ad essere differente è l'altezza, perché dovrebbe cambiare la larghezza che sarebbe uguale? Tra l'altro perchè wikipedia fa vedere la differenza con una foto invece che direttamente in game?
La cosa mi puzza di strano.

In ogni caso, meno seghe mentali per sti giochilli regà...

L'altezza è costante e varia la larghezza. Se tu prendi un 16:9 e un 16:10 a parità di visibilità verticale il 16:9 ti offre maggiore visione sull'asse orizzontale.
La foto è un esempio, comunque il concetto è chiaro.

Tu col tuo ce la fai ad impostarlo nel gioco in 1920x1080 e poi mettere il letterbox per avere le barre nere sopra e sotto? Se ci si riesce nessun problema, uno può scegliere se giocare in 1200p con un campo visivo orizzontale ridotto ma a schermo pieno oppure in 1080p vedendo tutto il campo visivo.

Zenigata
29-07-2013, 14:05
Salve a tutti,
sto ponderando l'acquisto di un nuovo monitor che mi permetta il collegamento di un decoder dvb-t per la visione dei contenuti Mediaset Premium (via hdmi).

Per l'80% del tempo sarà usato collegato al pc (via cavo dvi foto, web, videoscrittura, ecc, no giochi), per il 20% verrà utilizzato per vedere la tv o filmati in hd).

Cosa mi consigliate? Vorrei un modello rispettoso della mia vista. :)

Attualmente ho un Samsung 932MW 19" HD ready 1440 x 900.


Grazie

TnS|Supremo
29-07-2013, 14:57
L'altezza è costante e varia la larghezza. Se tu prendi un 16:9 e un 16:10 a parità di visibilità verticale il 16:9 ti offre maggiore visione sull'asse orizzontale.
La foto è un esempio, comunque il concetto è chiaro.

Tu col tuo ce la fai ad impostarlo nel gioco in 1920x1080 e poi mettere il letterbox per avere le barre nere sopra e sotto? Se ci si riesce nessun problema, uno può scegliere se giocare in 1200p con un campo visivo orizzontale ridotto ma a schermo pieno oppure in 1080p vedendo tutto il campo visivo.

Il concetto non è così chiaro come dici, perché dovrebbe cambiare il campo visivo se sono entrambi 1920?? ed i 1080/1200 restare uguali che invece sono differenti.

illidan2000
29-07-2013, 15:21
Il concetto non è così chiaro come dici, perché dovrebbe cambiare il campo visivo se sono entrambi 1920?? ed i 1080/1200 restare uguali che invece sono differenti.

è difficile da spiegare, ma a quanto ho letto è così. io li ho avuti entrambi,e sinceramente non me sono accorto, poiché la differenza è molto poca.
se trovo un articolo te lo posto; è questione di proporzioni e di come i programmatori hanno implementato il FOV

maxpontello
29-07-2013, 15:23
Il concetto non è così chiaro come dici, perché dovrebbe cambiare il campo visivo se sono entrambi 1920?? ed i 1080/1200 restare uguali che invece sono differenti.

I pixel influiscono sulla definizione, non sul field of view.

Un'immagine vale più di 1000 parole:

http://h-1.abload.de/img/sc2_fov36k6.gif


In pratica col 16:10 in 1920x1200 hai un'immagine tagliata ai lati, anche se con una definizione maggiore in termini di pixel. questo perchè i giochi moderni sono pensati per dare il massimo campo visivo in 16:9. Per avere quindi analogo FOV sul 16:10 dovresti impostare il gioco in 16:9 letterboxed.

Un altro esempio, con immagini, lo trovi qui: Link (http://diablo.incgamers.com/forums/showthread.php?819440-16-10-vs-16-9-Diablo-III)

Althotas
29-07-2013, 16:04
Ciao althotas, non so se ricordi ma qualche tempo era uscito un discorso sui monitor che non utilizzano il pwm, mi potresti gentilmente dire i modelli che sono cosi? dato che su internet cercando non ci ho capito granchè onestamente :)
fox1990 ciao :),
mi ero completamente dimenticato di quella cosa, scusa, rimedio adesso. Di seguito ti riporto le varie informazioni che riguardano la retro-illuminazione PWM, e per prima cosa ti consiglio di salvare questo post nei preferiti del tuo browser :)

1. In questa pagina: http://www.tftcentral.co.uk/articles/flicker_free_database.htm c'è il nuovo database di tftcentral, che contiene l'elenco dei monitor che non utilizzano la tecnologia PWM, o la utilizzano solo in parte (p.e. a partire da un certo livello in poi di luminanza). Il database è stato inaugurato lo scorso mese di giugno, verrà mantenuto aggiornato nel tempo, e contiene informazioni sia sui monitor recensiti da Tftcentral, sia su quelli recensiti da altri siti e che sono stati segnalati a tftcentral. La tabella è chiara, basta leggere con attenzione tutte le informazioni :). IMPORTANTE: salva nei preferiti del browser la pagina che contiene questo database, perchè ho notato che non è ancora stata indicata nella sezione "articles".

2. In questa pagina: http://www.tftcentral.co.uk/articles/pulse_width_modulation.htm c'è l'articolo esaustivo di tftcentral, che spiega tutta la faccenda del PWM.

3. PRAD - Prad ha cominciato a verificare l'uso o meno del PWM nei monitor, a partire dalla recensione dell'HP ZR2740w del 23 gennaio 2012: http://www.prad.de/new/monitore/test/2012/test-hp-zr2740w-teil6.html#Backlight - nelle recensioni è stato aggiunto un nuovo paragrafo denominato "backlight", che di solito è posizionato subito dopo quello della Latenza. Questa è la pagina che contiene l'elenco aggiornato di tutte le recensioni dei monitor e monitor-TV di PRAD: http://www.prad.de/new/monitore/testberichte.html - esiste anche la versione in lingua inglese, ma non è completa e viene aggiornata in ritardo.

4. Tftcentral - Tftcentral ha cominciato a verificare l'uso o meno del PWM nei monitor, a partire dalla recensione del BenQ XL2420T del 17 febbraio 2012: http://www.tftcentral.co.uk/reviews/benq_xl2420t.htm - nelle recensioni c'è un paragrafo che tratta l'argomento PWM, ma il suo titolo non è sempre identico. Pertanto, per individuarlo subito, consiglio di usare la funzione "cerca" del browser, e la stringa "pwm". Questa è la pagina che contiene l'elenco delle recensioni di tftcentral: http://www.tftcentral.co.uk/reviews.htm

Infine due ultime informazioni:

1. ho scoperto casualmente che anche le recensioni del sito http://pcmonitors.info contengono un paragrafo dedicato al PWM, ma non so a partire da quale data. Anche in questo, per una rapida individuazione di quel paragrafo, suggerisco di usare la funzione "cerca" del browser.

2. può essere una buona idea dare periodicamente un'occhiata alla pagina delle news di tftcentral partendo da qua: http://www.tftcentral.co.uk/news.htm - perchè alle volte, anche nelle news, vengono indicati nuovi modelli che non fanno uso del PWM.


Altro, al momento, non mi sovviene. Se c'è un monitor che vi interesserebbe acquistare, e volete sapere se, e come, utilizza la tecnologia PWM per la retro-illuminazione, adesso sapete come e dove reperire le informazioni :)

TnS|Supremo
29-07-2013, 16:51
I pixel influiscono sulla definizione, non sul field of view.

Un'immagine vale più di 1000 parole:

http://h-1.abload.de/img/sc2_fov36k6.gif


In pratica col 16:10 in 1920x1200 hai un'immagine tagliata ai lati, anche se con una definizione maggiore in termini di pixel. questo perchè i giochi moderni sono pensati per dare il massimo campo visivo in 16:9. Per avere quindi analogo FOV sul 16:10 dovresti impostare il gioco in 16:9 letterboxed.

Un altro esempio, con immagini, lo trovi qui: Link (http://diablo.incgamers.com/forums/showthread.php?819440-16-10-vs-16-9-Diablo-III)

Sarò scemo, ma continuo a non capire il senso del "tagliare" l'immagine quando la dimensione orizzontale dello schermo è uguale :asd:

Althotas
29-07-2013, 17:08
Sarò scemo, ma continuo a non capire il senso del "tagliare" l'immagine quando la dimensione orizzontale dello schermo è uguale :asd:
Mah, secondo me quelle informazioni non sono molto aggiornate, e sono un po' vaghe.

Questa faccenda del FOV, in fondo ha sempre a che vedere con risoluzione e aspect-ratio. I 24" 1920x1200 hanno la stessa risoluzione orizzontale dei 23" 1920x1080, e quella verticale è maggiore. Quello che sta nel piccolo sta anche nel grande, mentre invece non è vero il contrario fatto salvo non si intervenga a qualche livello sulle immagini.

Secondo me, questo presunto problema con i 1920x1200, di fatto non esiste :)

18jonny18
29-07-2013, 17:20
Sarò scemo, ma continuo a non capire il senso del "tagliare" l'immagine quando la dimensione orizzontale dello schermo è uguale :asd:

concordo, se la larghezza è uguale non può rimpicciolirsi :D :D

maxpontello
29-07-2013, 17:32
Cerco di rispondere ad entrambi. I giochi moderni anche per pc spesso e volentieri vengono dal mondo console o sono sviluppati anche per console. Gli sviluppatori pensano i giochi in 16:9, risoluzione 1920x1080.

Partendo da questo assunto se noi abbiamo un monitor 16:9, 1920x1080 nessun problema, il gioco sarà mostrato esattamente come è stato ideato.

Se noi abbiamo un monitor 16:10, 1920x1200 ci sono 3 approcci possibili:

- mostrare la stessa immagine del 16:9, 1920x1080, con in più 60 pixel sopra e 60 pixel sotto di fov verticale aggiuntivo. Questa tecnica veniva utilizzata nel passato recente

- mostrare, partendo dall'immagine 16:9, una versione zoomata che prenda tutto il pannello 16:10, che per forza di cose taglierà 2 strisce a sx e a dx. (è un qualcosa di simile a quello che accadeva quando i film in 16:9 venivano mostrano in full screen sulle comuni tv 4:3)

- mostrare la stessa immagine 16:9, 1920x1080, con bande nere sopra e sotto di 60 pixel ciascuna.

Se le parole non bastano, provate voi stessi. Fate partire un gioco recente, ottimizzato in 16:9. Lo osservate prima in 1920x1200, poi in 1920x1080 letterbox e vedrete che nel secondo caso ai lati dell'immagine avrete una visuale più ampia, come il link su diablo 3 che ho postato prima mostra chiaramente.

maxpontello
29-07-2013, 17:37
concordo, se la larghezza è uguale non può rimpicciolirsi :D :D

Non c'è nessun rimpicciolimento. Semplicemente se si parte dal 1080p che ha 16:9 come aspect ratio, e lo si vuole visualizzare sul 16:10 o si mostra correttamente con bande nere o si zooma a tutto schermo perdendo due strisce a sx e a dx. Esattamente, anche se in maniera meno drastica, come avveniva coi film in formato cinematografico mostrati sulle vecchie tv 4:3: a tutto schermo si perdevano delle parti ai lati, per non perderle ci volevano le bande nere sopra e sotto. I pixel non c'entrano, è una problematica di rapporto tra dimensione orizzontale e verticale.

gigi88
29-07-2013, 17:38
ragazzi per favore ricapitolando mi elenchereste i monitor Led IPS da 23-24" che al momento consigliate?

Althotas
29-07-2013, 17:39
- mostrare, partendo dall'immagine 16:9, una versione zoomata che prenda tutto il pannello 16:10, che per forza di cose taglierà 2 strisce a sx e a dx. (è un qualcosa di simile a quello che accadeva quando i film in 16:9 venivano mostrano in full screen sulle comuni tv 4:3)

E' nel punto che ho quotato che è presente l'errore di concetto. Non ha alcun senso, anzi sarebbe assurdo, eseguire uno zoom sull'immagine quando la risoluzione orizzontale (1920) è identica.

Per capire meglio certi concetti, ti consiglio di cercare qualche articolo che tratti in modo esaustivo il concetto "aspect-ratio". Se invece ti sono già chiari, dovrai concordare con me che quell'approccio è poco logico, e quindi non credo proprio che venga utilizzato.

maxpontello
29-07-2013, 18:01
E' nel punto che ho quotato che è presente l'errore di concetto. Non ha alcun senso, anzi sarebbe assurdo, eseguire uno zoom sull'immagine quando la risoluzione orizzontale (1920) è identica.

Per capire meglio certi concetti, ti consiglio di cercare qualche articolo che tratti in modo esaustivo il concetto "aspect-ratio". Se invece ti sono già chiari, dovrai concordare con me che quell'approccio è poco logico, e quindi non credo proprio che venga utilizzato.

Concorderai con me, che se tu prendi una immagine 1920x1080 e la inscrivi dentro una matrice 1920x1200, ti restano 60 pixel sopra e 60 pixel sotto privi di immagine giusto?

Ecco questi pixel nel 16:9 letterbox sono bande nere.

Se invece vuoi un'immagine che riempia la matrice 1920x1200, visto che i contenuti di quelle 2 strisce ovviamente non te li puoi inventare devi prendere una porzione del frame originale 16:9 in modo che abbia rapporto 16:10 e riscalarlo sulla risoluzione 1920x1200. Questo porta alla perdita di 2 strisce laterali dell'immagine originale, nonostante il tutto abbia una definizione maggiore.

Mi sembra evidente come concetto ragazzi. Un monitor 16:10 è meno wide di un 16:9. Se dovete visualizzare un immagine 16:9 o la tagliate ai lati oppure mettete bande nere sopra e sotto.

E non è che l'ho scoperto io eh, ci sono centinaia di siti che ne parlano, basta cercare parole come FOV games Hor+, provare per credere ;)

Althotas
29-07-2013, 18:26
E' evidente che se visualizzi una immagine con aspect-ratio 16:9 in un display con aspect-ratio 16:10, ci saranno due sottili bande nere (che non hanno mai ammazzato nessuno). Quello che non è per niente logico, è zoommare l'immagine per far sparire le bande.

E poi non è corretto dire, quando si fa riferimento ad immagini visualizzate, che un display 16:10 è "meno wide" di un 16:9, perchè se non manipoli l'immagine visualizzata, la vedrai identica con entrambi i display, e quindi saranno "wide-identiche" :). La differenza è che in un 24" 1920x1200, l'immagine risulterà essere complessivamente leggermente più grande, rispetto alla stessa immagine visualizzata su un 23" 1920x1080, e questo senza tener ovviamente conto delle bande nere orizzontali che saranno presenti nel 24".

maxpontello
29-07-2013, 18:35
E' evidente che se visualizzi una immagine con aspect-ratio 16:9 in un display con aspect-ratio 16:10, ci saranno due sottili bande nere (che non hanno mai ammazzato nessuno). Quello che non è per niente logico, è zoommare l'immagine per far sparire le bande.

Logico o meno è quello che succede quando tu imposti un gioco concepito in 1920x1080 per farlo girare in 1920x1200.

E poi non è corretto dire, quando si fa riferimento ad immagini visualizzate, che un display 16:10 è "meno wide" di un 16:9, perchè se non manipoli l'immagine visualizzata, la vedrai identica con entrambi i display, e quindi saranno "wide-identiche" :). La differenza è che in un 24" 1920x1200, l'immagine risulterà essere complessivamente leggermente più grande, rispetto alla stessa immagine visualizzata su un 23" 1920x1080, e questo senza tener ovviamente conto delle bande nere orizzontali che saranno presenti nel 24".

Le bande nere non sono immagine. Ribadisco che un display 16:10 è meno wide di un 16:9, che a sua volta è meno wide di un 21:9. L'immagine è tanto più ampia o wide quanto il rapporto tra larghezza e altezza è maggiore. Dire che un 16:10 è wide quanto un 16:9 a patto di visualizzare le bande nere sopra e sotto ha poco senso, visto che di fatto riduci un monitor 24" a 23". Allora con lo stesso ragionamento anche una tv 4:3 è wide quando una 16:9: puoi mostrare l'immagine in 16:9 anche nella tv 4:3, con bande nere assurde, che riducono l'immagine in maniera estrema :D

maxpontello
29-07-2013, 18:37
Comunque, se vuoi dargli un'occhiata, qui spiega molto bene il concetto:

Field of View in videogames (http://en.wikipedia.org/wiki/Field_of_view_in_video_games)

Althotas
29-07-2013, 18:42
Logico o meno è quello che succede quando tu imposti un gioco concepito in 1920x1080 per farlo girare in 1920x1200.

Quello lo dovresti dimostrare con i fatti, e non con una teoria risalente a data non nota.


Le bande nere non sono immagine. Ribadisco che un display 16:10 è meno wide di un 16:9, che a sua volta è meno wide di un 21:9. L'immagine è tanto più ampia o wide quanto il rapporto tra larghezza e altezza è maggiore. Dire che un 16:10 è wide quanto un 16:9 a patto di visualizzare le bande nere sopra e sotto ha poco senso, visto che di fatto riduci un monitor 24" a 23". Allora con lo stesso ragionamento anche una tv 4:3 è wide quando una 16:9: puoi mostrare l'immagine in 16:9 anche nella tv 4:3, con bande nere assurde, che riducono l'immagine in maniera estrema :D
Si tratta solo di chiarire di cosa si sta parlando: se si parla di immagini visualizzate senza manipolazioni, un 24" 1920x1200 è "wide" tanto quanto un 23" 1920x1080, e questo senza perdere in dimensione della reale immagine. Se si parla solo dell'aspect-ratio del display, è ovvio che un 16:10 è meno wide di un 16:9.

fox1990
29-07-2013, 18:51
grazie mille ancora althotas ho iniziato a dare un occhiata a tutti i link per farmi un idea migliore :)

Althotas
29-07-2013, 18:56
grazie mille ancora althotas ho iniziato a dare un occhiata a tutti i link per farmi un idea migliore :)
Ricordati di salvarli subito nei Preferiti, e se poi hai qualche domanda (magari su un monitor che ti piacerebbe comprare) chiedi pure :)

maxpontello
29-07-2013, 19:01
Quello lo dovresti dimostrare con i fatti, e non con una teoria risalente a data non nota.

Ho postato dei forum inglesi dove viene documentato con immagini che Diablo 3 in 1920x1080 mostra più contenuti laterali dello stesso gioco in 1920x1200.
L'hai guardato il link di wikipedia?


Si tratta solo di chiarire di cosa si sta parlando: se si parla di immagini visualizzate senza manipolazioni, un 24" 1920x1200 è "wide" tanto quanto un 23" 1920x1080, e questo senza perdere in dimensione della reale immagine. Se si parla solo dell'aspect-ratio del display, è ovvio che un 16:10 è meno wide di un 16:9.

Non sono daccordo. Un 24 pollici con 1200 pixel in verticale, per essere wide in proporzione quanto un 16:9 dovrebbe avere un numero di pixel orizzontali maggiore di 1920, per la precisione ne dovrebbe avere 2133,33 periodico :)
Avendone soltanto 1920 è meno wide.

maxpontello
29-07-2013, 19:06
Comunque la mia domanda originale, che ponevo ai possessori di monitor 24" 1920x1200, era se nei giochi moderni era sempre possibile impostare i 1920x1080 letterbox, con cornici nere sopra e sotto, in modo da visualizzare i giochi come sono stati concepiti dai programmatori, senza quindi tagliare lateralmente il campo di visuale. Attendo risposte :)

luX0r.reload
29-07-2013, 19:06
E' nel punto che ho quotato che è presente l'errore di concetto. Non ha alcun senso, anzi sarebbe assurdo, eseguire uno zoom sull'immagine quando la risoluzione orizzontale (1920) è identica.

Per capire meglio certi concetti, ti consiglio di cercare qualche articolo che tratti in modo esaustivo il concetto "aspect-ratio". Se invece ti sono già chiari, dovrai concordare con me che quell'approccio è poco logico, e quindi non credo proprio che venga utilizzato.
In realtà è come dice maxpontello, e dipende da come i programmatori hanno implementato il FOV di default della scena.
In realtà questo problema era presente anni fa anche per i monitor a 16:9, dato che i 16:10 erano più diffusi ed i programmatori lavoravano considerando come default un FOV più adatto ai 16:10. Oggi invece, dato che i giochi sono sempre quasi multipiattaforma, ai programmatori conviene lavorare con un FOV che sia più adatto ai 16:9.

Comunquesia il problema non sussiste perchè nei titoli in cui il FOV ha influenza, di solito se il cambio di FOV non avviene con il cambio della risoluzione, esiste sempre un apposito comando console per impostare il FOV più consono all'aspect ratio del monitor in uso.

A parte questo, ed è una considerazione strettamente personale, se il monitor serve esclusivamente o quasi per gaming, è meglio comprare un 16:9, pur restando d'accordo che per lavorare e/o comunque per produttività in generale, rimane preferibile il 16:10.

Comunque la mia domanda originale, che ponevo ai possessori di monitor 24" 1920x1200, era se nei giochi moderni era sempre possibile impostare i 1920x1080 letterbox, con cornici nere sopra e sotto, in modo da visualizzare i giochi come sono stati concepiti dai programmatori, senza quindi tagliare lateralmente il campo di visuale. Attendo risposte :)

Come dicevo nella maggior parte dei casi non c'è necessita di impostare una risoluzione differente da quella nativa. Al massimo modificare il FOV di default con uno più appropriato.
A tal proposito al seguente indirizzo trovate tutti le info e gli hack per impostare il fov giusto per ogni videogioco.

http://www.wsgf.org/

maxpontello
29-07-2013, 19:18
Come dicevo nella maggior parte dei casi non c'è necessita di impostare una risoluzione differente da quella nativa. Al massimo modificare il FOV di default con uno più appropriato.
A tal proposito al seguente indirizzo trovate tutti le info e gli hack per impostare il fov giusto per ogni videogioco.

http://www.wsgf.org/

Però se il FOV di default è per il 16:9 ed io lo cambio mettendo 16:10, per fare andare il gioco in 1920x1200, mi perdo una parte di visuale laterale e per averlo sono costretto a lasciare il fov per 16:9 e giocare con bande nere sopra e sotto, confermi?

Per me non è un grosso problema onestamente giocare con bandine nere sopra e sotto, tanto l'alternativa sarebbe comunque comprare un monitor più piccolo (23" 1080p) che poi comunque non mi permetterebbe di giocare della risoluzione verticale maggiore in ambito desktop.

jok
29-07-2013, 22:16
E' nel punto che ho quotato che è presente l'errore di concetto. Non ha alcun senso, anzi sarebbe assurdo, eseguire uno zoom sull'immagine quando la risoluzione orizzontale (1920) è identica.

Per capire meglio certi concetti, ti consiglio di cercare qualche articolo che tratti in modo esaustivo il concetto "aspect-ratio". Se invece ti sono già chiari, dovrai concordare con me che quell'approccio è poco logico, e quindi non credo proprio che venga utilizzato.

maxpontello ha chiarito bene il concetto: essendo i giochi nuovi ideati in 16:9 con risoluzione verticale 1080, per arrivare a 1200 pixel senza mettere bande nere o distorcere l'immagine è necessario zoommare; facendo tale operazione per forza di cose l'immagine verrà tagliata ai lati ossia il FOV diminuisce.
E la stessa cosa di vedere un film in formato 16:9 su un monitor 4:3 utilizzando la modalità pan&scan: l'immagine viene zoommata e sui lati viene tagliata.


ciao,
Jok


Edit: ops, visto adesso che avevate già chiarito in abbondanza :D

Althotas
29-07-2013, 22:46
Edit: ops, visto adesso che avevate già chiarito in abbondanza :D
Appunto, e personalmente mi ero "schiarito" il concetto dell'aspect-ratio prima ancora di iscrivermi a questo forum ;)

E riguardo al FOV dei giochi, non si può fare di un'erba un fascio.

maxpontello
29-07-2013, 22:55
Appunto, e personalmente mi ero "schiarito" il concetto dell'aspect-ratio prima ancora di iscrivermi a questo forum ;)

Sicuro di essertelo schiarito abbastanza? :D

E riguardo al FOV dei giochi, non si può fare di un'erba un fascio.

Eh? :D

Althotas
29-07-2013, 23:13
Sicuro di essertelo schiarito abbastanza? :D

Io si, sicuro al 1000%, e quello che ti avevo scritto lo dimostra, basta leggere con attenzione e voler capire ;)

maxpontello
30-07-2013, 00:24
Io si, sicuro al 1000%, e quello che ti avevo scritto lo dimostra, basta leggere con attenzione e voler capire ;)

Se lo dici tu...certo che dopo avermi più o meno velatamente accusato di aver sparato delle vaccate senza fondamento sul FOV dei giochi in 16:9 e 16:10, dopo che svariate persone mi hanno dato ragione, potresti pure ammettere che avevo ragione io, no? Non penso che ammettere che qualcuno ne sappia qualcosa più di te su un argomento intacchi la tua sconfinata conoscenza su tutto il resto ;)

Sir Nicholas IV
30-07-2013, 01:37
salve ragazzi ho bisogno di una vostra consulenza..
premetto che il suddetto monitor lo userei solo per il pc nello specifico per giocare.
Mi sta capitando tra le mani un Philips 221TE4LB a led full hd a poco prezzo, io ho un Samsung syncmaster 223BW lcd.
considerando il mio pc :
scheda video GIGABYTE HD7850 2GB OC DVI/HDMI/2XmDP
processore AMD FX-Series FX-4100 3.60GHz 4MB AM3+ Bulldozer 95W BOX
ram DDR3 1600Mhz PC12800 4GB Corsair XMS3 1.65V CL9 (presto 8 giga).
Dite che noterò la diffrenza con il nuovo monitor? qualcuno sarebbe così gentile da analizzare le specifiche e dirmi se cè un netto miglioramento?
grazie in anticipo!!

luX0r.reload
30-07-2013, 07:18
Però se il FOV di default è per il 16:9 ed io lo cambio mettendo 16:10, per fare andare il gioco in 1920x1200, mi perdo una parte di visuale laterale e per averlo sono costretto a lasciare il fov per 16:9 e giocare con bande nere sopra e sotto, confermi?

Per me non è un grosso problema onestamente giocare con bandine nere sopra e sotto, tanto l'alternativa sarebbe comunque comprare un monitor più piccolo (23" 1080p) che poi comunque non mi permetterebbe di giocare della risoluzione verticale maggiore in ambito desktop.
No, le bande nere non c'entrano niente.
Ti ho postato un link poco fa, e su quel sito c'è scritto tutto sulla questione fov e risoluzioni.
Le bande nere comunque non ce le hai. Puoi perdere qualche pixels sull'asse orizzontale oppure puoi impostare un fov più alto per avere gli stessi dettagli dei un aspect ratio a 16:9. In questo caso non hai bande nere, non hai tagli, ma una leggere curvatura sul FOV. Tra l'altro è un trucchetto che usa anche chi ha già monitor 16:9 per avere ancora più visuale sull'asse orizzontale durante le partire in multiplayer.
Il problema del FOV è un NON problema.
Personalmente preferisco avere un 24" 16:10 che un 23" 16:9, perchè la risoluzione fullhd su un 23" genera un dot pitch non molto confortevole alla vista. Però se tu userai il monitor solo per giocare, puoi benissimo prendere un 16:9 così tagli la testa al toro. Rimane comunque il fatto che il FOV non è un problema :D

gigi88
30-07-2013, 08:24
Ciao, vorrei mandare in pensione il mio Samsung T200HD e sostituirlo con un monitor LED IPS da 23-24". L'utilizzo principale è navigazione internet, office, visione film e in minima parte gaming. L'intenzione è di utilizzarlo escusivamente come monitor per pc pertanto una o più porte HDMI se ci sono meglio, così eventualmente avrei la possibilità di collegare anche sorgenti esterne, diversamente non sono fondamentali. Budget 200-230€. Mi date qualche consiglio per favore?

el_pocho2008
30-07-2013, 12:25
il fatto dei caratteri piccoli su un 23 full hd io non l'ho notato
ho visto un hp alli in one 23 fullhd su windows 8 e i caratteri e le icone si vedevano benissimo
normale
ne troppo piccoli ne troppo grandi

maxpontello
30-07-2013, 12:27
No, le bande nere non c'entrano niente.
Ti ho postato un link poco fa, e su quel sito c'è scritto tutto sulla questione fov e risoluzioni.
Le bande nere comunque non ce le hai. Puoi perdere qualche pixels sull'asse orizzontale oppure puoi impostare un fov più alto per avere gli stessi dettagli dei un aspect ratio a 16:9. In questo caso non hai bande nere, non hai tagli, ma una leggere curvatura sul FOV. Tra l'altro è un trucchetto che usa anche chi ha già monitor 16:9 per avere ancora più visuale sull'asse orizzontale durante le partire in multiplayer.
Il problema del FOV è un NON problema.
Personalmente preferisco avere un 24" 16:10 che un 23" 16:9, perchè la risoluzione fullhd su un 23" genera un dot pitch non molto confortevole alla vista. Però se tu userai il monitor solo per giocare, puoi benissimo prendere un 16:9 così tagli la testa al toro. Rimane comunque il fatto che il FOV non è un problema :D

Ok, farò pratica quando avrò il monitor. Anche a me fa più piacere avere un 24" con 1200 pixel in verticale, così lo sfrutto di più in tutte le attività extra gioco, che comunque nel mio caso saranno la maggior parte.

luX0r.reload
30-07-2013, 12:59
il fatto dei caratteri piccoli su un 23 full hd io non l'ho notato
ho visto un hp alli in one 23 fullhd su windows 8 e i caratteri e le icone si vedevano benissimo
normale
ne troppo piccoli ne troppo grandi
Se al pc passi 8 ore al giorno a leggere e scrivere testi, come faccio io, quel dot pitch è piccolissimo.
Se lo si usa in maggior percentuale per gaming e ci si limita a navigare in internet una, due ore al giorno ci si potrebbe anche passare sopra.
Non dico di prendere per forza un 27" come ho fatto io, ma con un 24" 1920x1200 si inizia a ragionare ;)

Althotas
30-07-2013, 15:31
salve ragazzi ho bisogno di una vostra consulenza..
premetto che il suddetto monitor lo userei solo per il pc nello specifico per giocare.
Mi sta capitando tra le mani un Philips 221TE4LB a led full hd a poco prezzo, io ho un Samsung syncmaster 223BW lcd.
considerando il mio pc :
scheda video GIGABYTE HD7850 2GB OC DVI/HDMI/2XmDP
processore AMD FX-Series FX-4100 3.60GHz 4MB AM3+ Bulldozer 95W BOX
ram DDR3 1600Mhz PC12800 4GB Corsair XMS3 1.65V CL9 (presto 8 giga).
Dite che noterò la diffrenza con il nuovo monitor? qualcuno sarebbe così gentile da analizzare le specifiche e dirmi se cè un netto miglioramento?
grazie in anticipo!!
Sir Nicholas IV,
in generale, passare da un TN 22" 16:10 ad un TN 21.5" 16:9, io lo vedo come un peggioramento su tutti i fronti, a parte la risoluzione. Se vuoi ottenere un netto miglioramento, devi comprare un 24" 1920x1200 (16:10 come il tuo 22") con buon pannello (IPS). Per i modelli, leggi la risposta che segue qua sotto.

Ciao, vorrei mandare in pensione il mio Samsung T200HD e sostituirlo con un monitor LED IPS da 23-24". L'utilizzo principale è navigazione internet, office, visione film e in minima parte gaming. L'intenzione è di utilizzarlo escusivamente come monitor per pc pertanto una o più porte HDMI se ci sono meglio, così eventualmente avrei la possibilità di collegare anche sorgenti esterne, diversamente non sono fondamentali. Budget 200-230€. Mi date qualche consiglio per favore?
gigi88,
conosco il T200HD, ho avuto il T200. Senza entrare troppo nei dettagli su cose già spiegate tante volte, il mio consiglio è il seguente:

Opzione 1: un 24" 16:10 1920x1200 IPS. Modelli: o uno di questi due nuovi LG: 24EB23PM - LG 24EB23PY, quello che trovi a prezzo migliore o nel tuo shop preferenziale, oppure il DELL U2412M. Con il DELL, stando a quanto ho letto in giro, dovresti correre meno rischi di pixel malfunzionanti o difettosi. I nuovi LG hanno presentato frequentemente quel problema, forse si tratta della prima partita o di una partita. La resa di tutti questi modelli è equivalente. Un 24" come questi puoi considerarlo un acquisto definitivo, e da usare finchè non schiatta.

Opzione 2: un 23" IPS 16:9. Il DELL U2312HM ha caratteristiche identiche al fratellone da 24", sono prodotti di costruzione robusta, estetica sobria che non stanca, e con regolazioni ergonomiche complete. Spenderesti un po' meno rispetto ad un 24", ma ci perderesti un po' in ergonomia (i 16:10 sono più comodi per lavorare) e dimensione dello schermo, e dimensione del pixel (quello dei 24" è leggermente più confortevole). Un 23" di questo tipo diventerebbe più interessante se costasse meno. A volte diventa una scelta obbligata causa budget, ma non credo sia il tuo caso.

Nessuno di quei modelli ha porte HDMI, ma personalmente non la vedo come una sensibile penalizzazione. Meglio un monitor con ottimo rapporto qualità/prezzo e/o di costruzione robusta e con regolazioni ergonomiche complete, piuttosto che una porta che poi magari non si userà mai :)

Golz
30-07-2013, 16:23
Ciao a tutti, vorrei chiedervi un consiglio per un monitor da utilizzare su un pc che terrò in camera da letto e userò principalmente per vedere film (principale uso), navigare e farci qualche gioco (ma questo è quello che mi interessa di meno). Il pc avrà come processore un amd a10 5800 con 8 giga di ram. Volevo spendere per questo monitor una cifra di circa 200/300 euro e mi sarebbe piaciuto un 26" ma non so se riesco a rientrarci con questo budget. Cosa mi consigliereste di acquistare?

Althotas
30-07-2013, 16:57
Ciao a tutti, vorrei chiedervi un consiglio per un monitor da utilizzare su un pc che terrò in camera da letto e userò principalmente per vedere film (principale uso), navigare e farci qualche gioco (ma questo è quello che mi interessa di meno). Il pc avrà come processore un amd a10 5800 con 8 giga di ram. Volevo spendere per questo monitor una cifra di circa 200/300 euro e mi sarebbe piaciuto un 26" ma non so se riesco a rientrarci con questo budget. Cosa mi consigliereste di acquistare?
Beh, se intendi usarlo in camera da letto e ti piacciono i film, potrebbe essere una buona idea comprare un monitor-TV :). Gli LG 27" con pannello IPS sono buoni e molto completi come dotazioni, rientrano più o meno nel tuo budget, e puoi usarli anche come veri TV anche a pc spento. Guarda questi 2 modelli: M2752D, uscito l'anno scorso, e 27MA73D, appena uscito e esteticamente più carino (poi dipende dai gusti personali). Resa e caratteristiche sono molto simili.

gigi88
30-07-2013, 17:23
Sir Nicholas IV,
in generale, passare da un TN 22" 16:10 ad un TN 21.5" 16:9, io lo vedo come un peggioramento su tutti i fronti, a parte la risoluzione. Se vuoi ottenere un netto miglioramento, devi comprare un 24" 1920x1200 (16:10 come il tuo 22") con buon pannello (IPS). Per i modelli, leggi la risposta che segue qua sotto.


gigi88,
conosco il T200HD, ho avuto il T200. Senza entrare troppo nei dettagli su cose già spiegate tante volte, il mio consiglio è il seguente:

Opzione 1: un 24" 16:10 1920x1200 IPS. Modelli: o uno di questi due nuovi LG: 24EB23PM - LG 24EB23PY, quello che trovi a prezzo migliore o nel tuo shop preferenziale, oppure il DELL U2412M. Con il DELL, stando a quanto ho letto in giro, dovresti correre meno rischi di pixel malfunzionanti o difettosi. I nuovi LG hanno presentato frequentemente quel problema, forse si tratta della prima partita o di una partita. La resa di tutti questi modelli è equivalente. Un 24" come questi puoi considerarlo un acquisto definitivo, e da usare finchè non schiatta.

Opzione 2: un 23" IPS 16:9. Il DELL U2312HM ha caratteristiche identiche al fratellone da 24", sono prodotti di costruzione robusta, estetica sobria che non stanca, e con regolazioni ergonomiche complete. Spenderesti un po' meno rispetto ad un 24", ma ci perderesti un po' in ergonomia (i 16:10 sono più comodi per lavorare) e dimensione dello schermo, e dimensione del pixel (quello dei 24" è leggermente più confortevole). Un 23" di questo tipo diventerebbe più interessante se costasse meno. A volte diventa una scelta obbligata causa budget, ma non credo sia il tuo caso.

Nessuno di quei modelli ha porte HDMI, ma personalmente non la vedo come una sensibile penalizzazione. Meglio un monitor con ottimo rapporto qualità/prezzo e/o di costruzione robusta e con regolazioni ergonomiche complete, piuttosto che una porta che poi magari non si userà mai :)

Grazie mille per l'aiuto. Vorrei stare sull'opzione 1, l'LG 24EB23TM come ti sembra? Lo potrei acquistare a circa 30€ meno rispetto alle versioni PM e PY da te indicate.

Zenigata
30-07-2013, 17:41
Ciao a tutti,
sto pensando di sostituire il mio monitor tv Samsung 932MW (19" risoluzione 16:10 1440*900) con un nuovo modello.

Inizialmente ero orientato verso l'LG M2352D-PR (23") ma ho cominciato ad avere dubbi sia sulla robustezza della base (io digito abbastanza con forza sulla tastiera e ho letto che quel monitor tende a dondolare) poi sul dot pitch più basso.

Mi sarei allora orientato verso un modello da 27" tipo l'LG M2752D ma non so se l'elevata diagonale sia eccessiva per essere usato da una distanza di circa 75 cm. La base di questo modello è robusta?

Non utilizzerò il monitor per giochi, bensì per l'80% per internet, videoscrittura, un po' di editing fotografico; per il restante 20% lo userò come tv per visionare il digitale terrestre (Mediaset Premum Play).

Cosa mi consigliate?

Alternative valide non credo ce ne siano, anche perché devo collegare al monitor un decoder dvb-t hd e quindi un monitor tv con telecomando lo trovo piuttosto funzionale.


Grazie

Althotas
30-07-2013, 17:57
Grazie mille per l'aiuto. Vorrei stare sull'opzione 1, l'LG 24EB23TM come ti sembra? Lo potrei acquistare a circa 30€ meno rispetto alle versioni PM e PY da te indicate.
Il 24EB23TM è la versione "povera" di quella serie. Siccome manca di regolazioni ergonomiche complete, che nel tempo tornano sempre utili (e di solito sono associate ad una base più robusta e stabile), ti consiglio di lasciarlo perdere.

Ciao a tutti,
sto pensando di sostituire il mio monitor tv Samsung 932MW (19" risoluzione 16:10 1440*900) con un nuovo modello.

Inizialmente ero orientato verso l'LG M2352D-PR (23") ma ho cominciato ad avere dubbi sia sulla robustezza della base (io digito abbastanza con forza sulla tastiera e ho letto che quel monitor tende a dondolare) poi sul dot pitch più basso.

Mi sarei allora orientato verso un modello da 27" tipo l'LG M2752D ma non so se l'elevata diagonale sia eccessiva per essere usato da una distanza di circa 75 cm. La base di questo modello è robusta?

Non utilizzerò il monitor per giochi, bensì per l'80% per internet, videoscrittura, un po' di editing fotografico; per il restante 20% lo userò come tv per visionare il digitale terrestre (Mediaset Premum Play).

Cosa mi consigliate?

Alternative valide non credo ce ne siano, anche perché devo collegare al monitor un decoder dvb-t hd e quindi un monitor tv con telecomando lo trovo piuttosto funzionale.


Grazie
Un 27" va bene da quella distanza, ed è sicuramente preferibile ad un 23". La base dell'M2752D potrebbe essere identica a quella della versione da 23", forse solo leggermente più grande (sarebbe da verificare con i possessori). Forse il nuovo modello 27MA73D: http://www.lg.com/de/monitor-tv/lg-27MA73D potrebbe avere una base un pochino più "solida", perchè pesa 8 etti in più (monitor completo di base), ma anche questa cosa sarebbe da verificare.

Golz
30-07-2013, 19:13
Beh, se intendi usarlo in camera da letto e ti piacciono i film, potrebbe essere una buona idea comprare un monitor-TV :). Gli LG 27" con pannello IPS sono buoni e molto completi come dotazioni, rientrano più o meno nel tuo budget, e puoi usarli anche come veri TV anche a pc spento. Guarda questi 2 modelli: M2752D, uscito l'anno scorso, e 27MA73D, appena uscito e esteticamente più carino (poi dipende dai gusti personali). Resa e caratteristiche sono molto simili.

Pensavo costassero di più i monitor tv e non li avevo presi in considerazione, in caso di un monitor semplice un LG ips 277l potrebbe andare bene? In oltre dove mi converrebbe comprare online questi monitor?

patatone1411
30-07-2013, 21:05
cosa mi consigliate tra 27MA73D e 23MA73D considerando che lo guarderei da circa 50cm...?
immagino il 23 pollici

Althotas
30-07-2013, 21:27
Pensavo costassero di più i monitor tv e non li avevo presi in considerazione, in caso di un monitor semplice un LG ips 277l potrebbe andare bene? In oltre dove mi converrebbe comprare online questi monitor?
Si, può andare bene, ma al posto tuo comprerei uno degli altri 2. In camera da letto un TV fa sempre comodo, e non è la stessa cosa comprare un solo-monitor e poi aggiungere magari un decoder :)

Di shop online ce ne sono tanti, puoi usare trovaprezzi.it e idealo.it per farti una idea sui prezzi. Quelli che offrono il miglior servizio post-vendita sono Amazon, seguita da redcoon.

cosa mi consigliate tra 27MA73D e 23MA73D considerando che lo guarderei da circa 50cm...?
immagino il 23 pollici
Beh, se sono veramente 50 cm, direi il 23".

patatone1411
30-07-2013, 21:33
Beh, se sono veramente 50 cm, direi il 23".

grazie per la pronta risposta...per il 27" quale sarebbe la distanza diciamo minima per avere una buona visione?

altra domandina...
vedo che dai monitor tv è sparita l'uscita DVi quindi lo devo collegare al PC o via HDMI o tramite DVi/HDMI giusto?
avendo in casa una Tv dotata di HDMI ho provato e funziona perfettamente unico problema è che quando lo schermo va in stand-by oppure spengo il pc sullo schermo tv rimane la scritta HDMI 1 insomma il monitor non si spenge...
esistono alternative per ovviare al problema?

Althotas
30-07-2013, 21:46
grazie per la pronta risposta...per il 27" quale sarebbe la distanza diciamo minima per avere una buona visione?

altra domandina...
vedo che dai monitor tv è sparita l'uscita DVi quindi lo devo collegare al PC o via HDMI o tramite DVi/HDMI giusto?
avendo in casa una Tv dotata di HDMI ho provato e funziona perfettamente unico problema è che quando lo schermo va in stand-by oppure spengo il pc sullo schermo tv rimane la scritta HDMI 1 insomma il monitor non si spenge...
esistono alternative per ovviare al problema?
La distanza minima per un 27" dipende anche da cosa ci stai facendo: se lo usi per navigazione e lavoro in generale, direi i soliti 60 cm circa, usando l'accorgimento di dimensionare un po' le finestre dei programmi e posizionarle a centro schermo. Se lo usi per gaming o visione di film, direi 15-20 cm in più (o di più), in modo da poter avere un maggiore "colpo d'occhio" di tutto lo schermo, senza dover ruotare continuamente testa o occhi.

Per il collegamento al pc non ci sono problemi, e se nella scheda video hai solo una DVI basta usare un cavo DVI-HDMI. Il messaggio che vedi con quel TV, è quasi sicuramente opera di quel TV, i monitor vanno in stand-by senza problemi, e lo schermo si spegne completamente (mai visto un messaggio del genere in vita mia).

Biziame
31-07-2013, 01:12
Son propendo a cambiare il monitor del PC però non so realmente come muovermi. Mi son letto le ultime 30 pagine e pur avendo le idee un po' più chiare, vorrei un consiglio più mirato alle mie esigenze.

Io arrivo da un vecchio monitor lcd [benq fp937s] forse uno dei primi :asd:.
Il mio budget purtroppo è molto limitato, più di 250€ non riuscirei a sborsare. I requisiti fondamentali che deve avere e soprattutto gli usi per cui lo utilizzerei sono:


Dev'essere di 24 pollici [anche perché con il budget che mi ritrovo non penso esistano schermi di taglio più grande che valga la pena di comprare]
Porta/e HDMI perché avrei intenzione d'utilizzarlo anche con le console oltre che con il pc
L'uso che ne faccio è 40%film/telefilm 30% gaming 30%internet e i vari utilizzi quotidiani
Posso benissimo far a meno di accesori vari quali webcam o casse integrate, a favore di una migliore qualità del pannello e l'elettronica interna.
Preferibilmente regolabile il meglio possibile e in varie direzioni
Che abbia il meno possibile effetti ghost, ovviamente per quanto possibile considerando il budget


Non so se prendendo un monitor tv avrei anche un miglioramento a livello estetico o un semplice digitale integrato da poter utilizzare avendo il pc spento, dunque se fosse solo cosi eviterei questi tipi di modelli.
Le voci sottolineate son ciò che di più prioritario richiedo, ovviamente con la giusta flessibilità considerando il budget. :D

Althotas
31-07-2013, 07:34
Son propendo a cambiare il monitor del PC però non so realmente come muovermi. Mi son letto le ultime 30 pagine e pur avendo le idee un po' più chiare, vorrei un consiglio più mirato alle mie esigenze.

Io arrivo da un vecchio monitor lcd [benq fp937s] forse uno dei primi :asd:.
Il mio budget purtroppo è molto limitato, più di 250€ non riuscirei a sborsare. I requisiti fondamentali che deve avere e soprattutto gli usi per cui lo utilizzerei sono:


Dev'essere di 24 pollici [anche perché con il budget che mi ritrovo non penso esistano schermi di taglio più grande che valga la pena di comprare]
Porta/e HDMI perché avrei intenzione d'utilizzarlo anche con le console oltre che con il pc
L'uso che ne faccio è 40%film/telefilm 30% gaming 30%internet e i vari utilizzi quotidiani
Posso benissimo far a meno di accesori vari quali webcam o casse integrate, a favore di una migliore qualità del pannello e l'elettronica interna.
Preferibilmente regolabile il meglio possibile e in varie direzioni
Che abbia il meno possibile effetti ghost, ovviamente per quanto possibile considerando il budget


Non so se prendendo un monitor tv avrei anche un miglioramento a livello estetico o un semplice digitale integrato da poter utilizzare avendo il pc spento, dunque se fosse solo cosi eviterei questi tipi di modelli.
Le voci sottolineate son ciò che di più prioritario richiedo, ovviamente con la giusta flessibilità considerando il budget. :D
Siccome intendi collegarci anche una consolle, devi orientarti su un 16:9. Ho una buona notizia per te: con quel budget riesci a comprare anche un buon 27" con pannello IPS di ultima generazione, che nel tuo caso ti garantirà maggior soddisfazione nel gaming e visione di film, rispetto ad un 24". I modelli consigliati sono:

1. LG IPS277L - thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2490020

2. AOC i2757Fh oppure i2757Fm - thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2541422 (sono identici, uno dei 2 ha in più solo la funzionalità MHL, quindi compra quello che trovi a prezzo più basso, o che vende il tuo shop preferito)

La resa è analoga, le dotazioni pure (gli AOC hanno anche gli speakers integrati - scrausi come al solito - che a memoria non ci sono nell'LG, ma eventualmente controlla), e sono dei monitor che vanno bene anche per gaming, in quanto dotati di overdrive. Degli AOC trovi l'ottima recensione di tftcentral, e dell'LG c'è quella di PRAD. Per i prezzi puoi usare i soliti motori tipo trovaprezzi.it e idealo.it, e dare eventualmente un'occhiata anche al sito delle amazzoni.

orazio90
31-07-2013, 10:12
Oggettivo no, perchè io non li vedo... e non sono cecato! Oltretutto mi occupo di programmazione e web design quindi se vedessi i pixel, come dici tu, me ne sarei accorto e avrei senz'altro cambiato monitor.

I cell fullhd hanno il sistema operativo impostato per operare ad un valore di DPI superiore a quello standard dei sistemi operativi desktop e non puoi fare questo tipo di confronto... è sbagliato.


Quindi tutti quelli che hanno il 27" vedono i "pixelloni", come dite voi? Ma da quello che leggo non mi sembra.

Poi bisogna vedere dove li vedete questi pixel. In che situazione? Testi? ... non penso.
Oggetti grafici e videogiochi? Quello si chiama aliasing e, senza un algoritmo di antialiasing, lo vedrai anche su monitor a 10" se ti avvicini allo schermo.

Mi fate qualche esempio di dove invece voi li vedete? Magari io e gli altri utenti che non li notiamo siamo davvero cecati... non si sa mai.

Allora, io non volevo dire che i pixel si vedono nell'uso normale, si vedono se uno ssi sforza a guardarli e cmq il cervello tende ad eliminare certe imperfezioni e non sembra di notarli. Nel mio caso un 27, non va bene per questioni di spazio, infatti vorrei prendere un 24 fullhd. E' tutta una questione di spazi, su un 100 pollici fullhd da 50 metri di distanza uno non vedra' mai i pixel.

illidan2000
31-07-2013, 10:53
Allora, io non volevo dire che i pixel si vedono nell'uso normale, si vedono se uno ssi sforza a guardarli e cmq il cervello tende ad eliminare certe imperfezioni e non sembra di notarli. Nel mio caso un 27, non va bene per questioni di spazio, infatti vorrei prendere un 24 fullhd. E' tutta una questione di spazi, su un 100 pollici fullhd da 50 metri di distanza uno non vedra' mai i pixel.

tutto giusto.... se i pixel non si vedessero, non ci sarebbe il bisogno di implementare gli algoritmi di anti-alias nei giochi... con un 24 li vedi un po' meno.
Sinceramente, però, da gamer, mi sento più coinvolto con uno schermo più grande, e chiudo un po' l'occhio sui pixel (o investo in una scheda grafica più potente per gestire l'AA)

jok
31-07-2013, 12:29
Son propendo a cambiare il monitor del PC però non so realmente come muovermi. Mi son letto le ultime 30 pagine e pur avendo le idee un po' più chiare, vorrei un consiglio più mirato alle mie esigenze.

Io arrivo da un vecchio monitor lcd [benq fp937s] forse uno dei primi :asd:.
Il mio budget purtroppo è molto limitato, più di 250€ non riuscirei a sborsare. I requisiti fondamentali che deve avere e soprattutto gli usi per cui lo utilizzerei sono:


Dev'essere di 24 pollici [anche perché con il budget che mi ritrovo non penso esistano schermi di taglio più grande che valga la pena di comprare]
Porta/e HDMI perché avrei intenzione d'utilizzarlo anche con le console oltre che con il pc
L'uso che ne faccio è 40%film/telefilm 30% gaming 30%internet e i vari utilizzi quotidiani
Posso benissimo far a meno di accesori vari quali webcam o casse integrate, a favore di una migliore qualità del pannello e l'elettronica interna.
Preferibilmente regolabile il meglio possibile e in varie direzioni
Che abbia il meno possibile effetti ghost, ovviamente per quanto possibile considerando il budget


Non so se prendendo un monitor tv avrei anche un miglioramento a livello estetico o un semplice digitale integrato da poter utilizzare avendo il pc spento, dunque se fosse solo cosi eviterei questi tipi di modelli.
Le voci sottolineate son ciò che di più prioritario richiedo, ovviamente con la giusta flessibilità considerando il budget. :D


ciao e benvenuto nel forum :)

Io valuterei anche un 27" come l'LG 27EA63V-P che trovi spedito attorno ai 240€: è IPS, ha presa HDMI e un ottimo design con cornice fine.
Da parte mia sto aspettando a buon prezzo l'LG 27EA73LM che in piu' ha le casse integrate (2x10W); sapete dirmi se questa è l'unica differneza rispetto al 63V ?
Ci sono circa 45€ di differenza tra i due e non mi pare che solo le casse possano giustificare tale differenza di prezzo.

ciao,
Jok

Biziame
31-07-2013, 12:55
Siccome intendi collegarci anche una consolle, devi orientarti su un 16:9. Ho una buona notizia per te: con quel budget riesci a comprare anche un buon 27" con pannello IPS di ultima generazione, che nel tuo caso ti garantirà maggior soddisfazione nel gaming e visione di film, rispetto ad un 24". I modelli consigliati sono:

1. LG IPS277L - thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2490020

2. AOC i2757Fh oppure i2757Fm - thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2541422 (sono identici, uno dei 2 ha in più solo la funzionalità MHL, quindi compra quello che trovi a prezzo più basso, o che vende il tuo shop preferito)

La resa è analoga, le dotazioni pure (gli AOC hanno anche gli speakers integrati - scrausi come al solito - che a memoria non ci sono nell'LG, ma eventualmente controlla), e sono dei monitor che vanno bene anche per gaming, in quanto dotati di overdrive. Degli AOC trovi l'ottima recensione di tftcentral, e dell'LG c'è quella di PRAD. Per i prezzi puoi usare i soliti motori tipo trovaprezzi.it e idealo.it, e dare eventualmente un'occhiata anche al sito delle amazzoni.

Grazie sei stato veramente molto esaustivo, mi son già letto entrambe le recensioni e sto leggendo le opinioni degli utenti negli appositi thread.
Facendo varie ricerche e anche qui ho notato che consigliate anche l'Asus MX279H e cercando son riuscito a trovare rivenditori che lo vendono per 275€. Tu che ne pensi di questo monitor per l'uso che ne devo fare e confrontato tra quelli da te suggeriti, ne vale la pena spendere 15€ in più?

luca.08
31-07-2013, 13:15
Sir Nicholas IV,
in generale, passare da un TN 22" 16:10 ad un TN 21.5" 16:9, io lo vedo come un peggioramento su tutti i fronti, a parte la risoluzione. Se vuoi ottenere un netto miglioramento, devi comprare un 24" 1920x1200 (16:10 come il tuo 22") con buon pannello (IPS). Per i modelli, leggi la risposta che segue qua sotto.




Il LG 24EA53VQ-P non avra' le regolazioni ergonomiche ma costa 100 euro in meno, puo' essere un buon compromesso?

Non si capisce se ha la cornice lucida od opaca. Ad occhio prevale la seconda ipotesi.

TnS|Supremo
31-07-2013, 13:21
Ok mi è arrivato il terzo monitor, sembra non avere problemi di pixel finalmente. Questo ha come data di produzione aprile, mentre gli altri due erano di gennaio.

Update: ne ho trovato solo uno nell'angolo in alto a sinistra.

Biziame
31-07-2013, 13:42
ciao e benvenuto nel forum :)

Io valuterei anche un 27" come l'LG 27EA63V-P che trovi spedito attorno ai 240€: è IPS, ha presa HDMI e un ottimo design con cornice fine.
Da parte mia sto aspettando a buon prezzo l'LG 27EA73LM che in piu' ha le casse integrate (2x10W); sapete dirmi se questa è l'unica differneza rispetto al 63V ?
Ci sono circa 45€ di differenza tra i due e non mi pare che solo le casse possano giustificare tale differenza di prezzo.

ciao,
Jok

E sai per caso quali siano le differenze rispetto al ips277L? Mi pare d'aver capito che questo monitor abbia un bug per quanto riguarda il menù, ovvero le impostazioni delle nitidezza si resettano se lo schermo si spegne e non rimangono salvate. Se ne parla qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=39383648#post39383648).
Per il resto secondo te paragonati in cosa differiscono?

jok
31-07-2013, 13:59
E sai per caso quali siano le differenze rispetto al ips277L? Mi pare d'aver capito che questo monitor abbia un bug per quanto riguarda il menù, ovvero le impostazioni delle nitidezza si resettano se lo schermo si spegne e non rimangono salvate. Se ne parla qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=39383648#post39383648).
Per il resto secondo te paragonati in cosa differiscono?

Si, sono a conoscenza del bug sulla nitidezza ma per me non è un problema (poi bisogna vedere se lo hanno anche gli ultimi prodotti).

Il 27EA63V è della serie cinema screen con estetica migliore e cornice piu' fine. E' anche piu' recente dell' ips277L ma il pannello dovrebbe essere lo stesso. Cambiano le connessioni posteriori e non so cosa d'altro.

ciao,
Jok

Althotas
31-07-2013, 16:24
Grazie sei stato veramente molto esaustivo, mi son già letto entrambe le recensioni e sto leggendo le opinioni degli utenti negli appositi thread.
Facendo varie ricerche e anche qui ho notato che consigliate anche l'Asus MX279H e cercando son riuscito a trovare rivenditori che lo vendono per 275€. Tu che ne pensi di questo monitor per l'uso che ne devo fare e confrontato tra quelli da te suggeriti, ne vale la pena spendere 15€ in più?
L'asus, estetica a parte, costa di più solo per via degli speakers integrati, che stando a quanto pubblicizzano dovrebbero essere di qualità decisamente superiore alla media, ma alla fine non reggono il confronto con un paio di speakers esterni decenti. La differenza di prezzo rispetto agli altri 3 (specie rispetto agli AOC), se cerchi bene, è molto più alta di 15 euro, e secondo me non vale la pena fatto salvo uno non cerchi a tutti i costi un audio integrato un po' più prestante.

Bru82
31-07-2013, 16:48
Ciao a tutti, sono alla ricerca di un monitor con le seguenti caratteristiche :
- 24 pollici , meglio se risoluzione 16:10
- pannello IPS o equivalente matte (l'effetto lucido e i riflessi mi fan impazzire!)
- budget di 400€ (posso salire di qualcosa se ne vale la pena )

Uso pricipale programmazione , almeno 6 ore al giorno .
Secondariamente editor foto-video, vorrei evitare pannelli super scalibrati e poco uniformi.

O guru dei display , cosa mi consigliate?
grazie mille!

illidan2000
31-07-2013, 17:08
Ciao a tutti, sono alla ricerca di un monitor con le seguenti caratteristiche :
- 24 pollici , meglio se risoluzione 16:10
- pannello IPS o equivalente matte (l'effetto lucido e i riflessi mi fan impazzire!)
- budget di 400€ (posso salire di qualcosa se ne vale la pena )

Uso pricipale programmazione , almeno 6 ore al giorno .
Secondariamente editor foto-video, vorrei evitare pannelli super scalibrati e poco uniformi.

O guru dei display , cosa mi consigliate?
grazie mille!

il pluricitato e consigliato Dell U2412M....

Althotas
31-07-2013, 17:09
Ciao a tutti, sono alla ricerca di un monitor con le seguenti caratteristiche :
- 24 pollici , meglio se risoluzione 16:10
- pannello IPS o equivalente matte (l'effetto lucido e i riflessi mi fan impazzire!)
- budget di 400€ (posso salire di qualcosa se ne vale la pena )

Uso pricipale programmazione , almeno 6 ore al giorno .
Secondariamente editor foto-video, vorrei evitare pannelli super scalibrati e poco uniformi.

O guru dei display , cosa mi consigliate?
grazie mille!
I modelli son sempre quelli che abbiamo indicato nelle ultime settimane:

1. i nuovissimi LG 24EB23PY o 24EB23PM - la prima partita sta dimostrando di avere qualche problema di pixel malfunzionanti più alto del previsto, quindi meglio comprarli da shop che offre ottimo post-vendita (tipo le amazzoni).

2. il collaudato e sempre valido DELL U2412M, che pare continuare a riservare ben poche sorprese.

3. il nuovo asus PB248Q, che costa un po' più degli altri, ma offre qualche funzionalità interessante ed è molto ben equipaggiato.

Pannelli IPS opachi e regolazioni ergonomiche complete in tutti i modelli.

TnS|Supremo
31-07-2013, 17:48
Ok mi è arrivato il terzo monitor, sembra non avere problemi di pixel finalmente. Questo ha come data di produzione aprile, mentre gli altri due erano di gennaio.

Update: ne ho trovato solo uno nell'angolo in alto a sinistra.

Ok, confermo la sola presenza di uno in alto a sinistra. Che dite, lo tengo? :asd:

Althotas
31-07-2013, 17:52
Ok, confermo la sola presenza di uno in alto a sinistra. Che dite, lo tengo? :asd:
Ovvio che conviene tenerlo, in quella posizione non lo noteria quasi mai. E' nero o colorato?

TnS|Supremo
31-07-2013, 18:02
Ovvio che conviene tenerlo, in quella posizione non lo noteria quasi mai. E' nero o colorato?

Non capisco se è azzurro o blu, non è molto acceso.

Cmq, un utente aveva detto che in alto agli angoli del monitor il pannello sembra "rientrare" toccandolo, evidentemente l'assemblaggio è proprio così in quanto tutti e tre i monitor che mi sono arrivati sono così.

Althotas
31-07-2013, 18:14
Non capisco se è azzurro o blu, non è molto acceso.

Cmq, un utente aveva detto che in alto agli angoli in alto del monitor sembra "rientrare" toccandolo, evidentemente l'assemblaggio è proprio così in quanto tutti e tre i monitor che mi sono arrivati sono così.
Allora dovrebbe trattarsi del sub-pixel blu. Potrebbe anche ricominciare a funzionare tra un po'. Eventualmente, tra una settimana o 2, potresti provare il metodo del "massaggino".

ICER
31-07-2013, 21:45
Ciao,

Mi e' stato consigliato questo monitor benq gw2450hm dato che vorrei avere in game un nero assoluto molto buono che ovviamente i pannelli ips non offrono.

ho letto alcune recensioni di utenti che lo hanno che fa scie strane e esiste anche un video su youtube in italiano dove viene fatto vedere.

Esiste anche il benq gw2460hm e vorrei sapere che differenza c'e'

Qualcuno sa aiutarmi?

illidan2000
31-07-2013, 22:01
Ciao,

Mi e' stato consigliato questo monitor benq gw2450hm dato che vorrei avere in game un nero assoluto molto buono che ovviamente i pannelli ips non offrono.

ho letto alcune recensioni di utenti che lo hanno che fa scie strane e esiste anche un video su youtube in italiano dove viene fatto vedere.

Esiste anche il benq gw2460hm e vorrei sapere che differenza c'e'

Qualcuno sa aiutarmi?
si, qualcuno si è lamentato di questi problemi, specie in giochi frenetici. il 2460 è un po' meglio, ma non è perfetto quanto i nuovi IPS

gigi88
31-07-2013, 22:05
Il 24EB23TM è la versione "povera" di quella serie. Siccome manca di regolazioni ergonomiche complete, che nel tempo tornano sempre utili (e di solito sono associate ad una base più robusta e stabile), ti consiglio di lasciarlo perdere.

Ok, seguo il tuo consiglio. Grazie ancora ;)

Althotas
31-07-2013, 22:20
Ok, seguo il tuo consiglio. Grazie ancora ;)
Occhio a prenderlo da uno shop che non fa problemi in caso di sostituzione o recesso (tipo le amazzoni), perchè questa prima partita di quel modello sembra stia presentando un po' troppo spesso problemi di pixel malfunzionanti.

ICER
01-08-2013, 00:58
si, qualcuno si è lamentato di questi problemi, specie in giochi frenetici. il 2460 è un po' meglio, ma non è perfetto quanto i nuovi IPS

Gli ips saranno veloci ma onestamente sono pieni si aloni quando si gioca in condizioni di nero assoluto....

illidan2000
01-08-2013, 06:52
Gli ips saranno veloci ma onestamente sono pieni si aloni quando si gioca in condizioni di nero assoluto....

Il Benq 2460 potrebbe fare al caso tuo secondo me...

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

jok
01-08-2013, 07:21
Gli ips saranno veloci ma onestamente sono pieni si aloni quando si gioca in condizioni di nero assoluto....

Da come lo scrivi sembra quasi che gli aloni siano una caratteristica standard dei monitor IPS... se fosse così tutti (o quasi) i possessori di monitor IPS l'avrebbero segnalato ma non mi sembra questo il caso

ciao,
Jok

Althotas
01-08-2013, 07:24
Gli ips saranno veloci ma onestamente sono pieni si aloni quando si gioca in condizioni di nero assoluto....
Si chiama "ips glow", è solo un effetto ottico che si verifica in determinate circostanze, non c'entra niente con i veri aloni e sei l'unico che si lamenta. Ti è stato spiegato tante volte, e non se ne può più delle tue uscite. Fai solo disinformazione, non segui i consigli, e fai perdere solo tempo alla gente che ancora ti risponde dopo 6 mesi che ripeti sempre le stesse cose.

frafelix
01-08-2013, 09:40
Da come lo scrivi sembra quasi che gli aloni siano una caratteristica standard dei monitor IPS... se fosse così tutti (o quasi) i possessori di monitor IPS l'avrebbero segnalato ma non mi sembra questo il caso

ciao,
Jok

Si chiama "ips glow", è solo un effetto ottico che si verifica in determinate circostanze, non c'entra niente con i veri aloni e sei l'unico che si lamenta. Ti è stato spiegato tante volte, e non se ne può più delle tue uscite. Fai solo disinformazione, non segui i consigli, e fai perdere solo tempo alla gente che ancora ti risponde dopo 6 mesi che ripeti sempre le stesse cose.

Quoto, siamo in molti che abbiamo monitor ips e amiamo giocare, basta che leggi i thread delle maggiori schede grafiche per rendertene conto e come detto dagli altri sei l'unico che si lamenta.
Possono capitare monitor sfigati come all'utente di qualche pagina fa che ne ha cambiati tre per dead pixel, ma da li a dire che tutti gli ips non vanno bene per giocare ce ne passa

orazio90
01-08-2013, 12:04
Ragazzi ci sono recensioni in merito all'asus vn248h? Mi sembra un ottimo monitor con pannello 24 ah-ips e trace free, sembra perfetto per me. Ci sono notizie sul prezzo? Scusate ma sono dal tablet e mi viene scomodo cercare queste informazioni.

ICER
01-08-2013, 13:51
Quoto, siamo in molti che abbiamo monitor ips e amiamo giocare, basta che leggi i thread delle maggiori schede grafiche per rendertene conto e come detto dagli altri sei l'unico che si lamenta.
Possono capitare monitor sfigati come all'utente di qualche pagina fa che ne ha cambiati tre per dead pixel, ma da li a dire che tutti gli ips non vanno bene per giocare ce ne passa

Si chiama "ips glow", è solo un effetto ottico che si verifica in determinate circostanze, non c'entra niente con i veri aloni e sei l'unico che si lamenta. Ti è stato spiegato tante volte, e non se ne può più delle tue uscite. Fai solo disinformazione, non segui i consigli, e fai perdere solo tempo alla gente che ancora ti risponde dopo 6 mesi che ripeti sempre le stesse cose.

Sarà l'effetto ottico per voi per me èquesta la storia io sto davanti al monitor e in basso a destra ce un forte alone verde, il glow so cos'è ed è presente negli altri angoli ma in quello in basso a sinistra ce ne è uno verde. Non è glow. Su TFT CENTRAL nelle recensioni fanno il test dello schermo nero e l'unico IPS a non dar quelleffetto è il Dell U2312HM. Guardate i monitor li e fate il test su youtube poi di fatevi che qualche alone verde lo vedrete pure voi così se non lo vedete potete darmi i nomi dei vostri schermi IPS così me lo compro dato che lo vorrei IPS ma se hanno sto problema no

Guardate questa recensione andate in basso dove troverete la foto dello schermo nero io ho questo risultato sui miei lg forse anche peggio. E si può giocare così???? Io direi di no
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/asus_ml239h.htm

frafelix
01-08-2013, 14:06
A parte il fatto che magari il monitor è difettoso e potresti provare a fare il reso, in secondo luogo a quanto tieni la luminosità? Magari abbassandola il problema diminuisce

luX0r.reload
01-08-2013, 15:40
Sarà l'effetto ottico per voi per me èquesta la storia io sto davanti al monitor e in basso a destra ce un forte alone verde, il glow so cos'è ed è presente negli altri angoli ma in quello in basso a sinistra ce ne è uno verde. Non è glow. Su TFT CENTRAL nelle recensioni fanno il test dello schermo nero e l'unico IPS a non dar quelleffetto è il Dell U2312HM.
ICER ti ho consigliato il monitor BenQ GW2450HM perchè non è IPS, quindi non ha IPS Glow. Inoltre ha un livello del nero ottimo per un monitor retroilluminato a LED. Il GW2460HM dovrebbe essere il suo successore, ma non avendo review attendibili non me la sono sentita di consigliartelo.
Butta un'occhio anche al Dell S2440L, che monta lo stesso pannello del GW2650HM.
ECCOTI (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_s2440l.htm) la recensione su tftcentral. Leggila e poi scegli quello più veloce o quello con il nero più profondo.

E' l'ultimo consiglio che posso darti, anche perchè mi hai esaurito! :muro:

TnS|Supremo
01-08-2013, 16:22
Ma io non vedo nessun verde :v

ICER
01-08-2013, 16:41
Ma io non vedo nessun verde :v

Scorri la recensione e troverai il titolo Backlight Leakage appena sotto c'è una foto e si vedono gli aloni verdi....dai non dire che non li vedi....

Althotas
01-08-2013, 18:16
in secondo luogo a quanto tieni la luminosità? Magari abbassandola il problema diminuisce
Son tutte cose che sono state spiegate 100 volte, ma lui fa finta di non sentire. Ormai è sicuro al 100% che è qua solo per lamentarsi, far perdere tempo alla gente e fare disinformazione. Se gli dai corda, è peggio.

Biziame
01-08-2013, 18:20
Ringrazio chi per ora mi ha dato una mano a capirne meglio però ho ancora qualche dubbio prima di decidermi a fare l'ordine.
L'indecisione è su questi tre monitor LG IPS277L, Lg 27EA73LM-P, AOC i2757Fm. Son riuscito a trovare tutti i tre i modelli circa alla stessa cifra tra i 230€ e 240€, dunque dal quel punto di vista non ci son grandi differenze a livello economico. Mi sembra d'aver capito che tutti e 3 montano lo stesso pannello prodotto dalla LG, correggetemi se sbaglio. So che il modello Lg 27EA73LM-P può incappare nel bug del menù, che non tiene salvate le modifiche e le resetta una volta spento il monitor. Ho letto oltretutto esperienze d'alcuni utenti che l'hanno rimandato indietro diverse volte per la questione pixel, però questo modello qua lo prenderei su Amazon e renderlo più facilmente.

Per il resto lascio a voi l'ardua sentenza, anche perché io son riuscito a farmi un'idea a grandi linee e non ho l'esperienza di poter decidere quale sia meglio per i miei gusti, soprattutto perché non ho mai avuto a che fare con tali monitor, le poche cose che so le ho imparate leggendole qui :D .
Vi ricordo che il mio utilizzo è 40% film/telefilm 30%game [sia pc sia console] 30%internet e utilizzo quotidiano. Illuminatemi please!!

Althotas
01-08-2013, 18:26
Ringrazio chi per ora mi ha dato una mano a capirne meglio però ho ancora qualche dubbio prima di decidermi a fare l'ordine.
L'indecisione è su questi tre monitor LG IPS277L, Lg 27EA73LM-P, AOC i2757Fm. Son riuscito a trovare tutti i tre i modelli circa alla stessa cifra tra i 230€ e 240€, dunque dal quel punto di vista non ci son grandi differenze a livello economico. Mi sembra d'aver capito che tutti e 3 montano lo stesso pannello prodotto dalla LG, correggetemi se sbaglio. So che il modello Lg 27EA73LM-P può incappare nel bug del menù, che non tiene salvate le modifiche e le resetta una volta spento il monitor. Ho letto oltretutto esperienze d'alcuni utenti che l'hanno rimandato indietro diverse volte per la questione pixel, però questo modello qua lo prenderei su Amazon e renderlo più facilmente.

Per il resto lascio a voi l'ardua sentenza, anche perché io son riuscito a farmi un'idea a grandi linee e non ho l'esperienza di poter decidere quale sia meglio per i miei gusti, soprattutto perché non ho mai avuto a che fare con tali monitor, le poche cose che so le ho imparate leggendole qui :D .
Vi ricordo che il mio utilizzo è 40% film/telefilm 30%game [sia pc sia console] 30%internet e utilizzo quotidiano. Illuminatemi please!!
Dov'è che avresti letto che alcuni utenti hanno rimandato indietro più volte l'LG 27EA73LM-P? Il bug del menu, mi risulta riguardi solo la nitidezza, e non tutte le impostazioni. Infine, su amazon vedo l'LG 27EA73LM-P a 285 euro, che è ben diverso dai 230-240 di cui parli tu.

fondazione3
01-08-2013, 18:29
Scorri la recensione e troverai il titolo Backlight Leakage appena sotto c'è una foto e si vedono gli aloni verdi....dai non dire che non li vedi....

Ho appena acquistato un Eizo EV2436W e non ha problemi di pixel diffettosi, sanguinamento e aloni verdi, è anche flicker free, puoi trovare le recensioni su Prad e Flatpanelshd, per i videogiochi è ok personalmente testato.

Biziame
01-08-2013, 18:34
Dov'è che avresti letto che alcuni utenti hanno rimandato indietro più volte l'LG 27EA73LM-P? Il bug del menu, mi risulta riguardi solo la nitidezza, e non tutte le impostazioni. Infine, su amazon vedo l'LG 27EA73LM-P a 285 euro, che è ben diverso dai 230-240 di cui parli tu.

Nella discussione ufficiale del LG IPS277L, c'era un utente in particolare che essendo OT si lamentava d'averne già cambiato 3. Ovviamente tutto ciò non mi influenza per nulla, mi rendo conto che può essere un caso isolato, visto per il resto ho letto solo buone notizie. Il menù è vero che riguarda solo la nitidezza, giusto specificarlo. Può contribuire in maniera evidente secondo te??
Per l'acquisto effettivamente mi son sbagliato, su Amazon prenderei questo LG 27EA63V-P (http://svel.to/8fb) e l'unica differenza che ha rispetto al 27EA73LM-P è la mancanza della presa MHL [mi sembra lol]

Tutti gli altri monitor e modelli son riusciti a trovarli in altri rivenditori italiani circa alle stesse cifre...

Althotas
01-08-2013, 18:57
Nella discussione ufficiale del LG IPS277L, c'era un utente in particolare che essendo OT si lamentava d'averne già cambiato 3.
Non sono riuscito a trovare neanche quello. Adesso fai la cortesia di cercarlo tu, e poi mi linki il post ;)


Per l'acquisto effettivamente mi son sbagliato, su Amazon prenderei questo LG 27EA63V-P (http://svel.to/8fb) e l'unica differenza che ha rispetto al 27EA73LM-P è la mancanza della presa MHL [mi sembra lol]

La differenza tra quei due modelli non è solo quella che hai indicato.

TnS|Supremo
01-08-2013, 20:47
Scorri la recensione e troverai il titolo Backlight Leakage appena sotto c'è una foto e si vedono gli aloni verdi....dai non dire che non li vedi....

Dico sul mio monitor, il glow ovviamente c'è ma non è verde

ICER
02-08-2013, 00:46
Son tutte cose che sono state spiegate 100 volte, ma lui fa finta di non sentire. Ormai è sicuro al 100% che è qua solo per lamentarsi, far perdere tempo alla gente e fare disinformazione. Se gli dai corda, è peggio.

Io provo e dico cio' che vedo, tu hai provato questi monitor? quindi piantala di dire cose su quello che dico. Qui sarebbe meglio provare e dare la propria opinione....Ma i pareri che la gente ti chiede sui monitor su cosa ti basi per darli? Li hai provati? non credo tutti quindi cosa dici alla gente se vanno bene o no. Sono sicuramente tue opinioni su come POTREBBE essere un monitor salvo alcuni che SPERO tu abbia provato. Dare info sull'aspetto tecnico sono capaci tutti vado a leggermi le recensioni e le specifiche e sono a posto....

Colgo l'occasione di ringraziare chi VERAMENTE dispensa consigli utili senza sindacare o spazientirsi.

Ho appena acquistato un Eizo EV2436W e non ha problemi di pixel diffettosi, sanguinamento e aloni verdi, è anche flicker free, puoi trovare le recensioni su Prad e Flatpanelshd, per i videogiochi è ok personalmente testato.

Grazie dell'info questa e' una info giusta di chi prova. Bravo e grazie

Dico sul mio monitor, il glow ovviamente c'è ma non è verde

Il glow ok e' una cosa, gli aloni verdi sono un'altra. In quei due che avevo io c'era sto alone verde in basso a destra che non dava modo di giocare in condizioni buie a nessun gioco. negli altri angoli c'era il normalissimo glow o quello che e'....

TnS|Supremo
02-08-2013, 01:38
Boh io ho giocato a stalker in questi giorni che a tratti è abbastanza scuro ed in game aloni di qualsiasi colori possano essere non ne ho visti, anche il glow non mi colpiva all'occhio.

http://i1309.photobucket.com/albums/s636/SupremoITA/IMG_20130802_022820_zps9d71e5b1.jpg (http://s1309.photobucket.com/user/SupremoITA/media/IMG_20130802_022820_zps9d71e5b1.jpg.html)http://i1309.photobucket.com/albums/s636/SupremoITA/IMG_20130802_025506_zpsd721241c.jpg (http://s1309.photobucket.com/user/SupremoITA/media/IMG_20130802_025506_zpsd721241c.jpg.html)
http://i1309.photobucket.com/albums/s636/SupremoITA/IMG_20130802_025454_zps544aaf92.jpg (http://s1309.photobucket.com/user/SupremoITA/media/IMG_20130802_025454_zps544aaf92.jpg.html)
http://i1309.photobucket.com/albums/s636/SupremoITA/IMG_20130802_030405_zpsec8612a5.jpg (http://s1309.photobucket.com/user/SupremoITA/media/IMG_20130802_030405_zpsec8612a5.jpg.html)

Calcola che cmq la foto lo risalta un pò, non sono proprio come lo vedo io in real.

jok
02-08-2013, 06:56
Ringrazio chi per ora mi ha dato una mano a capirne meglio però ho ancora qualche dubbio prima di decidermi a fare l'ordine.
L'indecisione è su questi tre monitor LG IPS277L, Lg 27EA73LM-P, AOC i2757Fm. Son riuscito a trovare tutti i tre i modelli circa alla stessa cifra tra i 230€ e 240€,

Azz, mi avevi fatto illudere di poter trovare il 27EA73LM-P a 240€ :D

Rispetto al 27EA63V ha in piu' le casse integrate (2x5W), oltre al supporto MHL. Pero' ci deve essere qualcosa d'altro che giustifichi i 45€ di differenza (su Amazon) ma nessuno qui sembra saperlo.
Se trovare qualche recensione ben fatta sul 27EA73LM-P fatelo sapere, grazie.

Ciao,
Jok

ICER
02-08-2013, 09:18
Boh io ho giocato a stalker in questi giorni che a tratti è abbastanza scuro ed in game aloni di qualsiasi colori possano essere non ne ho visti, anche il glow non mi colpiva all'occhio.

http://i1309.photobucket.com/albums/s636/SupremoITA/IMG_20130802_022820_zps9d71e5b1.jpg (http://s1309.photobucket.com/user/SupremoITA/media/IMG_20130802_022820_zps9d71e5b1.jpg.html)http://i1309.photobucket.com/albums/s636/SupremoITA/IMG_20130802_025506_zpsd721241c.jpg (http://s1309.photobucket.com/user/SupremoITA/media/IMG_20130802_025506_zpsd721241c.jpg.html)
http://i1309.photobucket.com/albums/s636/SupremoITA/IMG_20130802_025454_zps544aaf92.jpg (http://s1309.photobucket.com/user/SupremoITA/media/IMG_20130802_025454_zps544aaf92.jpg.html)
http://i1309.photobucket.com/albums/s636/SupremoITA/IMG_20130802_030405_zpsec8612a5.jpg (http://s1309.photobucket.com/user/SupremoITA/media/IMG_20130802_030405_zpsec8612a5.jpg.html)

Calcola che cmq la foto lo risalta un pò, non sono proprio come lo vedo io in real.

E ti sembra accettabile avere negli angoli bassi quegli aloni verdastri che si vedono nelle foto? Per me no assolutamente e non seno pannelli per giocare a questi giochi io rimango di questa idea cmq i miei non avevano gli aloni così ma solo uno verde in basso a destra che finiva quasi fino a meta monitor.

orazio90
02-08-2013, 09:31
Anche questa e' una cosa soggettiva,a me quell'alone in basso a destra da molto fastidio. Ho un vs239h con un alone poco accentuato che penso cambiero' con un vn248. Basta prenderlo sulla Amazzonia in modo da cambiarlo fin quando non si trova quello senza problemi.

luX0r.reload
02-08-2013, 10:04
Anche questa e' una cosa soggettiva,a me quell'alone in basso a destra da molto fastidio. Ho un vs239h con un alone poco accentuato che penso cambiero' con un vn248. Basta prenderlo sulla Amazzonia in modo da cambiarlo fin quando non si trova quello senza problemi.
Considerate che le foto accentuano di molto questo tipo di problemi.
Non penso che TnS|Supremo mentre gioca vede il tipo di aloni postati in foto. E comunque ragazzi gli LCD (sia monitor che tv) hanno sempre avuto problemi di questo tipo. Dovete essere fortunati che vi capiti l'esemplare con meno bleeding possibile, ma non pensate che ce ne siano che proprio non ce l'hanno.

ICER
02-08-2013, 10:39
Considerate che le foto accentuano di molto questo tipo di problemi.
Non penso che TnS|Supremo mentre gioca vede il tipo di aloni postati in foto. E comunque ragazzi gli LCD (sia monitor che tv) hanno sempre avuto problemi di questo tipo. Dovete essere fortunati che vi capiti l'esemplare con meno bleeding possibile, ma non pensate che ce ne siano che proprio non ce l'hanno.

Non è vero il tv monitor che ho comprato per due persone è da 29 pollici della lg e non ha alcun problema di aloni ma neppure un po' negli angoli nulla totale.

ICER
02-08-2013, 10:42
Anche questa e' una cosa soggettiva,a me quell'alone in basso a destra da molto fastidio. Ho un vs239h con un alone poco accentuato che penso cambiero' con un vn248. Basta prenderlo sulla Amazzonia in modo da cambiarlo fin quando non si trova quello senza problemi.

Vedete che ce qualcun'altro a cui danno fastidio gli aloni verdi? Meno male cioè ingiocabili asslutamente

luX0r.reload
02-08-2013, 10:56
Non è vero il tv monitor che ho comprato per due persone è da 29 pollici della lg e non ha alcun problema di aloni ma neppure un po' negli angoli nulla totale.
Azz, allora hai la soluzione a portata di mano. Compra quello :D :sofico:

TnS|Supremo
02-08-2013, 12:19
Mi sembrate paranoici, la foto lo risalta ma in real, in game non si vede :v che poi io sto verde continuo a non vederlo.

Monitor tv :afraid:

Cmq oh, se non sono normali ditemelo che lo cambio :asd: Non lo hanno tutti gli IPS quell'effetto?

Biziame
02-08-2013, 12:41
Non sono riuscito a trovare neanche quello. Adesso fai la cortesia di cercarlo tu, e poi mi linki il post ;)


La differenza tra quei due modelli non è solo quella che hai indicato.

Hai nuovamente ragione, mi scuso e spero di non aver creato confusione a nessun utente che abbia letto. Purtroppo ho scambiato un modello per un all'altro :cry:
Per quanto riguarda le differenze tra quei due modelli 27EA73LM-P e 27EA63V-P tu sai in cos'altro son diversi? E tra i tre monitor da me proposti alla fine dei conti quale pensi sia migliore, senza contare quel mini bug della nitidezza del LG ma solamente il risultato finale?


Azz, mi avevi fatto illudere di poter trovare il 27EA73LM-P a 240€ :D

Rispetto al 27EA63V ha in piu' le casse integrate (2x5W), oltre al supporto MHL. Pero' ci deve essere qualcosa d'altro che giustifichi i 45€ di differenza (su Amazon) ma nessuno qui sembra saperlo.
Se trovare qualche recensione ben fatta sul 27EA73LM-P fatelo sapere, grazie.

Ciao,
Jok

Se non 240€ poco di più però non da Amazon purtroppo. Tra questi non so chi sia il rivenditore più affidabile in caso di resi e quisquiglie varie.
http://www.idealo.it/confronta-prezzi/3785053/lg-27ea73lm.html

edit: Non so se si possano postare link come questo, nel caso lo rimuovo immediatamente!

ICER
02-08-2013, 13:47
Mi sembrate paranoici, la foto lo risalta ma in real, in game non si vede :v che poi io sto verde continuo a non vederlo.

Monitor tv :afraid:

Cmq oh, se non sono normali ditemelo che lo cambio :asd: Non lo hanno tutti gli IPS quell'effetto?

Tu hai fatto una foto che è come i miei monitor e io quel verde in foto in game lo vedo non credo tu non lo veda metre giochi com'e' possibile dai

TnS|Supremo
02-08-2013, 13:50
Tu hai fatto una foto che è come i miei monitor e io quel verde in foto in game lo vedo non credo tu non lo veda metre giochi com'e' possibile dai

Semplicemente perché la foto risalta una cifra l'effetto, e ripeto io sto verde non lo vedo, semmai "bianco" (effetto retroilluminato) che si vede su tutti i monitor sul nero, ma non verde.

luX0r.reload
02-08-2013, 14:14
Beh, io direi di finirla qui con questa storia del bleeding.
E' stato detto e spiegato tutto.

@ICER i consigli ti sono stati dati. A te la scelta. Non penso ci sia altro da dire e non penso sia necessario insistere con questa storia del bleeding etc.

Althotas
02-08-2013, 14:57
Hai nuovamente ragione, mi scuso e spero di non aver creato confusione a nessun utente che abbia letto. Purtroppo ho scambiato un modello per un all'altro :cry:
Per quanto riguarda le differenze tra quei due modelli 27EA73LM-P e 27EA63V-P tu sai in cos'altro son diversi? E tra i tre monitor da me proposti alla fine dei conti quale pensi sia migliore, senza contare quel mini bug della nitidezza del LG ma solamente il risultato finale?

Le differenze tra quei 2 LG posso solo desumerle confrontando le schede tecniche del sito di LG (magari quello tedesco). Il 63V è di fascia più bassa, avrà un cabinet più economico, ma la resa sarà analoga all'altro.

Io comprerei AOC i2757Fh, che è quello che costa meno, va come gli altri, ed ha anche la miglior garanzia (sulla carta): 3 anni pick & return gestita direttamente da AOC Europe.

gigi88
02-08-2013, 16:42
Occhio a prenderlo da uno shop che non fa problemi in caso di sostituzione o recesso (tipo le amazzoni), perchè questa prima partita di quel modello sembra stia presentando un po' troppo spesso problemi di pixel malfunzionanti.

Monitor appena arrivato LG 24EB23PY, prima impressione: stupendo! Grazie ancora per l'aiuto e i consigli. Vado a provarlo per bene :)

Althotas
02-08-2013, 17:18
Monitor appena arrivato LG 24EB23PY, prima impressione: stupendo! Grazie ancora per l'aiuto e i consigli. Vado a provarlo per bene :)
Per ottenere una maggior compatibilità di risoluzioni video con tutti i giochi, per prima cosa dovresti installare i driver del monitor per la tua versione di windows, che dovrebbero essere nel CD fornito assieme al monitor. Fatta quella semplice operazione, se hai una scheda NVIDIA (non sembra, guardando la tua firma) devi installare il FIX per i suoi driver. Al termine, è importante regolare al meglio la Luminosità ed il Contrasto dentro l'OSD del monitor, magari seguendo attentamente le semplici istruzioni che avevo scritto qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39742696&postcount=637

Infine, sempre dentro l'OSD del monitor, verifica che l'overdrive sia impostato a "Medio" (non so esattamente come han chiamato quell'opzione in questo modello), che è quello che fornisce complessivamente i risultati migliori.

Attendiamo un feedback più completo tra qualche giorno :)

TnS|Supremo
02-08-2013, 17:55
Monitor appena arrivato LG 24EB23PY, prima impressione: stupendo! Grazie ancora per l'aiuto e i consigli. Vado a provarlo per bene :)

Se stasera mi posti una foto sul nero al buio mi fai un favore :D

gigi88
02-08-2013, 18:58
Per ottenere una maggior compatibilità di risoluzioni video con tutti i giochi, per prima cosa dovresti installare i driver del monitor per la tua versione di windows, che dovrebbero essere nel CD fornito assieme al monitor. Fatta quella semplice operazione, se hai una scheda NVIDIA (non sembra, guardando la tua firma) devi installare il FIX per i suoi driver. Al termine, è importante regolare al meglio la Luminosità ed il Contrasto dentro l'OSD del monitor, magari seguendo attentamente le semplici istruzioni che avevo scritto qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39742696&postcount=637


Infine, sempre dentro l'OSD del monitor, verifica che l'overdrive sia impostato a "Medio" (non so esattamente come han chiamato quell'opzione in questo modello), che è quello che fornisce complessivamente i risultati migliori.

Attendiamo un feedback più completo tra qualche giorno :)

Molto bene grazie ;)

Se stasera mi posti una foto sul nero al buio mi fai un favore :D

Ok mi è arrivato il terzo monitor, sembra non avere problemi di pixel finalmente. Questo ha come data di produzione aprile, mentre gli altri due erano di gennaio.

Update: ne ho trovato solo uno nell'angolo in alto a sinistra.

Ok va bene, spiegami bene la tua modalità di test. Che software hai utilizzato per verificare eventuali dead pixel? E dove la leggi la data di produzione?

TnS|Supremo
02-08-2013, 19:02
Molto bene grazie ;)
Ok va bene, spiegami bene la tua modalità di test. Che software hai utilizzato per verificare eventuali dead pixel? E dove la leggi la data di produzione?

Io ho usato jscreenfix in fullscreen e occhi :p se ce l'hai potresti usare anche una lente.

Per quanto riguarda la data di produzione è scritta dietro sotto il codice a barre.

schumifun
02-08-2013, 21:16
raga c'è qualche offerta particolare nei maggiori store?
ho trovato questo samsung S22B150N a 109, uso standard più giochi, non voglio spendere molto (massimo 20 euro in più se ne vale la pena) preferirei dvi ma questo c'è
ha difetti particolari? c'è di meglio a poco più?
questo invece? LG E2242C-BN

ICER
02-08-2013, 21:56
Semplicemente perché la foto risalta una cifra l'effetto, e ripeto io sto verde non lo vedo, semmai "bianco" (effetto retroilluminato) che si vede su tutti i monitor sul nero, ma non verde.
Pero qualcosa lo vedi che da fastidio e non mi sembra normale o meglio per me non dovrebbe essere cosi uno scermo per giocare.
Beh, io direi di finirla qui con questa storia del bleeding.
E' stato detto e spiegato tutto.

@ICER i consigli ti sono stati dati. A te la scelta. Non penso ci sia altro da dire e non penso sia necessario insistere con questa storia del bleeding etc.

Si si ma volevo arrivare alla conclusione che qualcun'altro vede quello che vedo io, due utente hanno confermato gli aloni, uno ha fatto pure le foto. Se ora si continua a die che gli ips sono ottimi per giocare....Io dico che quelli che mi hai consigliato tu e i tn sono i migliori.

Ripeto, e qui nessuno ha risposto, quali marche e modelli si usano nelle gare di game pc?

TnS|Supremo
02-08-2013, 22:19
Pero qualcosa lo vedi che da fastidio e non mi sembra normale o meglio per me non dovrebbe essere cosi uno scermo per giocare.


Si si ma volevo arrivare alla conclusione che qualcun'altro vede quello che vedo io, due utente hanno confermato gli aloni, uno ha fatto pure le foto. Se ora si continua a die che gli ips sono ottimi per giocare....Io dico che quelli che mi hai consigliato tu e i tn sono i migliori.

Ripeto, e qui nessuno ha risposto, quali marche e modelli si usano nelle gare di game pc?

Nelle gare di game pc? LOL ma ti pensi che quelli stanno a vedere la resa cromatica nei tornei? anzi se possono mettono i model in dx 8, se possono mettono la luminosita a stecca per non avere ombre, o ti pensi che settano la luminosità per "l'atmosfera del gioco" LOL(2)

vuoi il monitor dei gamerz !1!!111one? prenditi un 120hz con il minor tempo di risposta possibile. Mi raccomando, anche una connessione che pinga poco, in fast possibilmente.

illidan2000
02-08-2013, 22:36
Nelle gare di game pc? LOL ma ti pensi che quelli stanno a vedere la resa cromatica nei tornei? anzi se possono mettono i model in dx 8, se possono mettono la luminosita a stecca per non avere ombre, o ti pensi che settano la luminosità per "l'atmosfera del gioco" LOL(2)

vuoi il monitor dei gamerz !1!!111one? prenditi un 120hz con il minor tempo di risposta possibile. Mi raccomando, anche una connessione che pinga poco, in fast possibilmente.

quoto. pure una risoluzione più bassa per avere più fps, e ovviamente niente vsynch

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

ICER
03-08-2013, 07:57
Nelle gare di game pc? LOL ma ti pensi che quelli stanno a vedere la resa cromatica nei tornei? anzi se possono mettono i model in dx 8, se possono mettono la luminosita a stecca per non avere ombre, o ti pensi che settano la luminosità per "l'atmosfera del gioco" LOL(2)

vuoi il monitor dei gamerz !1!!111one? prenditi un 120hz con il minor tempo di risposta possibile. Mi raccomando, anche una connessione che pinga poco, in fast possibilmente.

quoto. pure una risoluzione più bassa per avere più fps, e ovviamente niente vsynch

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Pensavo esistesse una marca UFFICIALE per queste occasioni

illidan2000
03-08-2013, 08:15
Pensavo esistesse una marca UFFICIALE per queste occasioni

ogni organizzatore fa come vuole. ho visto spesso alienware, ma come portatili, in lanparty, come monitor, spessissimo gli Acer, il solito 24 120hz,non ricordo la sigla ora

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

zenzip
03-08-2013, 08:24
ho letto di molti difetti sugli LG ultimamente, sopratutto sul formato 27".

Sono ancora alla ricerca di un monitor (27") che possa fare al caso mio, non per uso professionale (foto, grafica), ma ho esigenze un po superiori alla media.

Il budget massimo è di 350€

Non sono un gamer incallito, ma un monitor che si comporti anche solo degnamente anche con i giochi non lo disdegno.

Leggo da molto questa discussione e le mie conclusioni sono che attualmente il punto di riferimento per il 27" è l' AOC i2757Fh, a ruota gli LG in particolare IPS277L-bn, ma entrambe non mi soddisfano in pieno, cerco qualcosa di un gradino superiore (senza sforare nei NEC o nella fascia altamente professionale diciamo, anche perchè il budget sarebbe inadeguato).

Avevo notato il Dell S2740L che mi ispirava di più, ma quella finitura lucida...ha mandato a monte la scelta :D

NEC EA273WM trovato a 340€ sugli amazzoni, allettante visto che i NEC sembrano una spanna sopra come i DELL, mi sembrava ottimo, vado a documentarmi per bene e cosa scopro? PANNELLO TN! orrore! forse è un po datato e nel frattempo è uscito di meglio...

ViewSonic VP2770-LED sembra essere in linea con quanto cerco, usa un pannello PLS, IPS by Samsung insomma, anche esteticamente è gradevole, unico neo...siamo fuori col budget :(.

Insomma ho girato in lungo e in largo per quello che ho saputo fare...ora mi rivolgo all'oracolo! :D

Qualche suggerimento? grazie.


PS.
Lo collegherò al mio macbook pro 13", non mi interessano casse o altri fronzoli, mi basta una sola porta HDMI o displayport/thunderbolt che sia, se ha un attacco VESA tanto meglio.

Althotas
03-08-2013, 13:59
Prova a vedere se ti piace l'HP Envy 27, ha preso "good" nella recensione di PRAD (al momento ancora a pagamento).

zenzip
03-08-2013, 14:17
Prova a vedere se ti piace l'HP Envy 27, ha preso "good" nella recensione di PRAD (al momento ancora a pagamento).

Grazie mille ma a quel punto ritengo migliore l aoc (anche più carino esteticamente) e costa anche di meno...non credo l hp envy possa rappresentare una scelta migliore :(

Sent from my HTC One using Tapatalk 4 Beta

Althotas
03-08-2013, 14:24
Francamente, non ho capito quale caratteristica "particolare" dovrebbe avere il 27" che stai cercando, visto che tutti i modelli che hai citato sembra che non ti soddisfino sufficientemente.

zenzip
04-08-2013, 21:11
Francamente, non ho capito quale caratteristica "particolare" dovrebbe avere il 27" che stai cercando, visto che tutti i modelli che hai citato sembra che non ti soddisfino sufficientemente.

sinceramente non cerco nessuna peculiarità particolarissima semplicemente un 27" di qualità a metà strada tra i tantissimi modelli commerciali che si trovano intorno i 250/270€ e quelli hig end che costano dai 600/700 a salire.

Un po superiore alla media che c'è in giro, un po sotto i modelli adatti per uso professionale che sarebbero sprecati per me.

orazio90
05-08-2013, 10:22
sinceramente non cerco nessuna peculiarità particolarissima semplicemente un 27" di qualità a metà strada tra i tantissimi modelli commerciali che si trovano intorno i 250/270€ e quelli hig end che costano dai 600/700 a salire.

Un po superiore alla media che c'è in giro, un po sotto i modelli adatti per uso professionale che sarebbero sprecati per me.

Hai pensato all'mx279h? Molti ne parlano bene nella discussione ufficiale.

zenzip
05-08-2013, 10:25
Hai pensato all'mx279h? Molti ne parlano bene nella discussione ufficiale.

grazie per il suggerimento era tra i papabili ma a quel punto prenderei l' AOC I2757FH

luX0r.reload
05-08-2013, 10:41
grazie per il suggerimento era tra i papabili ma a quel punto prenderei l' AOC I2757FH
Gli AH-IPS 27" FullHD usciti fino ad ora sono qualitativamente quasi tutti uguali.
La differenza la fanno poche cosette, che ognuno valuta in base all'uso che deve farne.
Io ho preso il LG IPS277L perchè esce di preset hardware già calibrato tramite sonda. Visto che non ho la sonda ma che comunque la fedeltà colore per me è molto importante perchè lavoro con grafica e web design, allora ho preferito LG.
Per il resto, alcuni hanno le casse, altri no... alcuni supportano l'attacco VESA per il montaggio a parete, altri no.

zenzip
05-08-2013, 10:45
Gli AH-IPS 27" FullHD usciti fino ad ora sono qualitativamente quasi tutti uguali.
La differenza la fanno poche cosette, che ognuno valuta in base all'uso che deve farne.
Io ho preso il LG IPS277L perchè esce di preset hardware già calibrato tramite sonda. Visto che non ho la sonda ma che comunque la fedeltà colore per me è molto importante perchè lavoro con grafica e web design, allora ho preferito LG.
Per il resto, alcuni hanno le casse, altri no... alcuni supportano l'attacco VESA per il montaggio a parete, altri no.

grazie per la risposta.
gli orpelli come casse e porte aggiuntive mi interessano poco, a questo punto la scelta e tra LG o AOC sul formato 27" oppure accontentarmi di un 24" e andare su un must, il DELL U2412 (come prezzo siamo allineati), che suppongo sia nettamente superiore agli AOC/LG/ACER citati fin'ora... qualità o dimensione? :D

-=W1S3=-
05-08-2013, 11:19
Salve a tutti, avevo aperto un topic a riguardo ma mi è stato detto di chiedere qua, quindi veniamo al dunque:
vorrei un consiglio sulla scelta del mio nuovo monitor.
Le specifiche che mi interessano sono:
Massimo 40cm altezza (ho una mensola sopra la scrivania, quindi non posso esagerare);
Pannello IPS perché lo utilizzo sia per gaming ma soprattutto per grafica (Photoshop, Illustrator) e progettazione architettonica (AutoCad);
Risoluzione Full HD 1920x1080 16:9 (ma se ce n'è qualcuno 1920 x 1200 con rapporto 16:10 è anche meglio)
Tempo di risposta in ms basso (per l'utilizzo gaming);
Se è inclinabile è un di più;
Collegamento HDMI.
Non è importante che abbia l'audio integrato o il supporto VESA).

Il budget disponibile è sotto i 200€.
Avevo già adocchiato qualcosa del genere:

http://www.amazon.it/LG-IPS234V-PN-M...1&keywords=ips

http://www.amazon.it/Pavilion-23xi-M...5386566&sr=1-9

Aspetto comunque il vostro parere e i vostri consigli!

luX0r.reload
05-08-2013, 11:42
grazie per la risposta.
gli orpelli come casse e porte aggiuntive mi interessano poco, a questo punto la scelta e tra LG o AOC sul formato 27" oppure accontentarmi di un 24" e andare su un must, il DELL U2412 (come prezzo siamo allineati), che suppongo sia nettamente superiore agli AOC/LG/ACER citati fin'ora... qualità o dimensione? :D
IL dell u2412 è superiore solo come ergonomia e come porte aggiuntive (ha anche un comodo hub usb). In realtà quasi tutti i Dell eccellono in questi aspetti.
A livello qualitativo, parlando di pannello e quindi di qualità di immagine finale resa a video, non è qualitativamente migliore dei 27" citati.
Secondo me dovresti scegliere in base alla diagonale che desideri.
Se io avessi dovuto comprare un 24" sarei andato sicuramente sul U2412, ma oramai ero andato in fissa con i 27"... e non rimpiango la scelta.

zenzip
05-08-2013, 12:06
IL dell u2412 è superiore solo come ergonomia e come porte aggiuntive (ha anche un comodo hub usb). In realtà quasi tutti i Dell eccellono in questi aspetti.
A livello qualitativo, parlando di pannello e quindi di qualità di immagine finale resa a video, non è qualitativamente migliore dei 27" citati.
Secondo me dovresti scegliere in base alla diagonale che desideri.
Se io avessi dovuto comprare un 24" sarei andato sicuramente sul U2412, ma oramai ero andato in fissa con i 27"... e non rimpiango la scelta.

grazie molto illuminante quindi credi che il pannello del DELL 2412 non sia superiore a quello del 27" AOC o gli LG citati sopra? io ero convinto del contrario..

luX0r.reload
05-08-2013, 12:37
grazie molto illuminante quindi credi che il pannello del DELL 2412 non sia superiore a quello del 27" AOC o gli LG citati sopra? io ero convinto del contrario..
Perchè questa convinzione?
Comunque per completezza di informazioni, il U2412M monta un pannello e-IPS, gli altri 27" citati montano invece un AH-IPS.
Al seguente indirizzo puoi trovare alcune info in più sui vai tipi di IPS:

http://en.wikipedia.org/wiki/Thin-film-transistor_liquid-crystal_display

Ciao ;)

zenzip
05-08-2013, 13:10
Perchè questa convinzione?
Comunque per completezza di informazioni, il U2412M monta un pannello e-IPS, gli altri 27" citati montano invece un AH-IPS.
Al seguente indirizzo puoi trovare alcune info in più sui vai tipi di IPS:

http://en.wikipedia.org/wiki/Thin-film-transistor_liquid-crystal_display

Ciao ;)
ancora grazie :D molto esaustivo! a questo punto credo che mi fionderò sull'AOC, ascoltando i tuoi consigli il prezzo dei DELL, è ingiustificato se si considera il solo pannello, trascurando la dotazione (porte aggiuntive, hub usb, ergonomia totale).

luX0r.reload
05-08-2013, 14:06
ancora grazie :D molto esaustivo! a questo punto credo che mi fionderò sull'AOC, ascoltando i tuoi consigli il prezzo dei DELL, è ingiustificato se si considera il solo pannello, trascurando la dotazione (porte aggiuntive, hub usb, ergonomia totale).
No, io non ho detto questo. Il prezzo dei Dell è giustificatissimo.
Io fino all'ultimo cambio di monitor ho sempre avuto Dell. Tutt'ora sulla scrivania ho un 20" della serie Ultrasharp. Ho preso LG solo perchè la Dell non aveva una alternativa valida a quello che avevo in mente io, cioè pannello AH-IPS, 27", 1920x1080 e schermo opaco, altrimenti sarei riandato ancora su un Dell.

Oltre alla completa dotazione di porte, all'ergonomia imbattibile e alla solidità dei loro prodotti, devi considerare il supporto post vendita e la garanzia.

Ricapitolando, se ti serve un 27" prendi LG o AOC o Asus.
Se invece hai bisogno di un 24", prendi ad occhi chiusi il Dell u2412m.

Secondo me, per fare una scelta appropriata, la diagonale è la prima cosa che devi considerare.

p.s. Nella serie S di Dell c'è un 27" IPS 1920x1080. L'unica pecca secondo me è che ha lo schermo glossy. Se non ti danno fastidio i riflessi puoi prenderlo anche in considerazione.

zenzip
05-08-2013, 14:09
No, io non ho detto questo. Il prezzo dei Dell è giustificatissimo.
Io fino all'ultimo cambio di monitor ho sempre avuto Dell. Tutt'ora sulla scrivania ho un 20" della serie Ultrasharp. Ho preso LG solo perchè la Dell non aveva una alternativa valida a quello che avevo in mente io, cioè pannello AH-IPS, 27", 1920x1080 e schermo opaco, altrimenti sarei riandato ancora su un Dell.

Oltre alla completa dotazione di porte, all'ergonomia imbattibile e alla solidità dei loro prodotti, devi considerare il supporto post vendita e la garanzia.

Ricapitolando, se ti serve un 27" prendi LG o AOC o Asus.
Se invece hai bisogno di un 24", prendi ad occhi chiusi il Dell u2412m.

Secondo me, per fare una scelta appropriata, la diagonale è la prima cosa che devi considerare.
ok grazie... botte piena e moglie ubriaca sarebbe il DELL U2713 ma andrei fuori budget :D

mtofa
05-08-2013, 21:06
Il Dell U2713HM ho avuto modo di vederlo in funzione ed è ottimo, anche le recensioni ne parlano motlo bene, da notare però che è un 2560x1440 con pitch 0.23 che costringe ad aumentare i dpi dalla gestione schermo del s.o., almeno per me, perchè i caratteri si vedono vermante piccoli altrimenti. Volevo quasi prenderlo anch'io ma mi ha frenato questa cosa ma di più il prezzo :D

illidan2000
06-08-2013, 07:44
Il Dell U2713HM ho avuto modo di vederlo in funzione ed è ottimo, anche le recensioni ne parlano motlo bene, da notare però che è un 2560x1440 con pitch 0.23 che costringe ad aumentare i dpi dalla gestione schermo del s.o., almeno per me, perchè i caratteri si vedono vermante piccoli altrimenti. Volevo quasi prenderlo anch'io ma mi ha frenato questa cosa ma di più il prezzo :D

dipende sempre dalla distanza con cui lo vedi. se sei vicino, non serve aumentare i dpi

mtofa
06-08-2013, 08:02
Sinceramente anche vedendolo da vicino i caratteri come da impostazione standard per le mia vista sono troppo piccoli (parlo dell'interfaccia grafica ovviamente), non è che si può stare con la faccia a 20 cm dal pannello anche perché così facendo per vedere tutto il contenuto devi girarti a dx e sx continuamente :asd:

orazio90
06-08-2013, 09:23
Io con i monitor asus mi sono trovato male, ma con gli altri ancora peggio. Vorrei provare un lg, pero' gli asus sono piu' calibrabili e hanno un osd piu' completo. Si possono regolare in nitidezza, saturazione e con asus splendid trovo l'immagine piu' profonda, mentre negli altri schermi vedo la gamma troppo alta. Non so se e' un problema mio, oppure se ho provato monitor con la gamma regolata male.

BaraBaltico
06-08-2013, 11:57
Ciao a tutti! Sono un felicissimo possessore di un LG IPS235P e adesso voglio comprare un'altro schermo da montare su un'altro pc (niente dual) per il quale voglio spendere il minimo possibile. Uniche caratteristiche: un minimo di orientabilità del pannello ed una diagonale di almeno 22 pollici.
Vorrei spendere POCO: 100-120 eurini.

Ogni buon consiglio è ben accetto

Grazie,
Balt

luX0r.reload
06-08-2013, 15:06
Io con i monitor asus mi sono trovato male, ma con gli altri ancora peggio. Vorrei provare un lg, pero' gli asus sono piu' calibrabili e hanno un osd piu' completo. Si possono regolare in nitidezza, saturazione e con asus splendid trovo l'immagine piu' profonda, mentre negli altri schermi vedo la gamma troppo alta. Non so se e' un problema mio, oppure se ho provato monitor con la gamma regolata male.
Io ho LG IPS277L che esce già calibrato in preset hardware con tanto di certificazione e grafico (compreso quello del gamma) di calibrazione.

Che gli Asus abbiano più controlli degli altri non è vero. Dipende dai modelli.
Quello che fai con Asus splendid lo puoi fare con qualsiasi pannello di controllo della scheda video... però scusami, mi parli di calibrazione e gamma e poi usi ste ciofeche di asus splendid e simili che sfalzano, oltre alla curva del gamma, anche la giusta saturazione e tinta dei colori?

Bender77
06-08-2013, 18:16
Mi serve un consiglio per un amico. Sta cercando un monitor con un budget massimo di 150€,deve essere un full HD da 21" in su e dovrà collegarci un portatile e l'xbox per giocarci.
Cosa mi consigliate? ovviament un IPS sarebbe meglio di un TN ma con quel bugedt e considerato che dovrà pure giocarci credo sia impossibile.

Althotas
06-08-2013, 18:20
Mi serve un consiglio per un amico. Sta cercando un monitor con un budget massimo di 150€,deve essere un full HD da 21" in su e dovrà collegarci un portatile e l'xbox per giocarci.
Cosa mi consigliate? ovviament un IPS sarebbe meglio di un TN ma con quel bugedt e considerato che dovrà pure giocarci credo sia impossibile.
LG IPS234V. Tra l'altro, tramite trovaprezzi ho visto che lo vende amazon ad un prezzaccio. Da comprare al volo, prima che li esauriscano :)

Bender77
06-08-2013, 19:04
LG IPS234V. Tra l'altro, tramite trovaprezzi ho visto che lo vende amazon ad un prezzaccio. Da comprare al volo, prima che li esauriscano :)

Grazie del consiglio,riferirò ;)

__miche__
06-08-2013, 20:30
LG IPS234V. Tra l'altro, tramite trovaprezzi ho visto che lo vende amazon ad un prezzaccio. Da comprare al volo, prima che li esauriscano :)

peccato non abbia le casse incorporate e abbia solo l'uscita cuffie, che non credo sia di qualità alta...

luX0r.reload
07-08-2013, 06:52
peccato non abbia le casse incorporate e abbia solo l'uscita cuffie, che non credo sia di qualità alta...
Considerata la qualità che nel 99% hanno le casse incorporate dei monitor, sinceramente l'utilità di averle ancora mi sfugge, considerato anche che con un piccolo investimento di 30euro prendi un paio di casse delle EMPIRE che stanno proprio su altri livelli.

Aiacos
07-08-2013, 07:37
Salve, avrei bisogno di un consiglio: il monitor del pc da gaming è deceduto e, per sostituirlo, stavo pensando ad uno di questi due modelli.

Dell 2412M
Viewsonic VX2703MH-Led

Prezzo simili e buone review su internet per entrambi; ma attendo qualche consiglio da chi, magari, gli ha provati. Come dicevo ad inizio messaggio utilizzo primario del monitor: gaming e navigazione/office/occasionale visione di qualche film.

Althotas
07-08-2013, 08:14
Salve, avrei bisogno di un consiglio: il monitor del pc da gaming è deceduto e, per sostituirlo, stavo pensando ad uno di questi due modelli.

Dell 2412M
Viewsonic VX2703MH-Led

Prezzo simili e buone review su internet per entrambi; ma attendo qualche consiglio da chi, magari, gli ha provati. Come dicevo ad inizio messaggio utilizzo primario del monitor: gaming e navigazione/office/occasionale visione di qualche film.
Meglio il primo (DELL). Il secondo, oltre a non essere distribuito regolarmente in Italia, ha un pannello TN, che non regge il confronto con il pannello IPS del DELL.

Aiacos
07-08-2013, 08:22
Meglio il primo (DELL). Il secondo, oltre a non essere distribuito regolarmente in Italia, ha un pannello TN, che non regge il confronto con il pannello IPS del DELL.

Tnx :) (ecco perchè su Amazonia veniva importato dalla Germania il Viewsonic :D ). Già visto il Dell a buon prezzo su un paio di noti shop online; in ogni caso, già che si sono, ci son valide alternative da considerare in quella fascia di prezzo?

Althotas
07-08-2013, 08:34
Tnx :) (ecco perchè su Amazonia veniva importato dalla Germania il Viewsonic :D ). Già visto il Dell a buon prezzo su un paio di noti shop online; in ogni caso, già che si sono, ci son valide alternative da considerare in quella fascia di prezzo?
Ci sono i due nuovissimi LG 24eb23py e 24eb23pm, cambia solo l'uscita display port e l'hub usb 2.0 a 2 porte, che sul secondo mancano, per il resto identici.

Quei 2 modelli sono estremamente reattivi (hanno superato di poco anche il DELL U2412M, che ora è passato al 2° posto pur rimanendo ottimo anche lui), ma occhio a comprarli presso uno shop che non faccia storie in caso di problemi o reso (amazon è ottimo sotto quel profilo), perchè i primi modelli acquistati hanno presentato il problema di pixel difettosi in quantità superiore alla media (forse si tratta di una partita, non si sa).

orazio90
07-08-2013, 09:58
Io ho LG IPS277L che esce già calibrato in preset hardware con tanto di certificazione e grafico (compreso quello del gamma) di calibrazione.

Che gli Asus abbiano più controlli degli altri non è vero. Dipende dai modelli.
Quello che fai con Asus splendid lo puoi fare con qualsiasi pannello di controllo della scheda video... però scusami, mi parli di calibrazione e gamma e poi usi ste ciofeche di asus splendid e simili che sfalzano, oltre alla curva del gamma, anche la giusta saturazione e tinta dei colori?

E' vero quello che dici, pero' trovo spesso la gamma regolata a 2.2 troppo alta. Nel mio TV la metto a 2.0 o 2.1 perche' se la tengo a 2.2 vedo l'immagine sbiadita. Mi servirebbe un monitor dove si possa regolare questo parametro, oppure uno come il tuo in cui e' già regolata di fabbrica in modo ottimale. E cmq ho notato che regolando la curva gamma dal pannello nvidia non funziona perche' in molti giochi viene reimpostata.

__miche__
07-08-2013, 10:01
Considerata la qualità che nel 99% hanno le casse incorporate dei monitor, sinceramente l'utilità di averle ancora mi sfugge, considerato anche che con un piccolo investimento di 30euro prendi un paio di casse delle EMPIRE che stanno proprio su altri livelli.

sì lo so che non sono granchè, ma anche l'uscita cuffie ha una qualità inferiore all'uscita audio, vero?
io ho delle casse esterne da usare, ma collegandole all'uscita cuffie del monitor in questione, non perderei in qualità?

luX0r.reload
07-08-2013, 11:38
E' vero quello che dici, pero' trovo spesso la gamma regolata a 2.2 troppo alta. Nel mio TV la metto a 2.0 o 2.1 perche' se la tengo a 2.2 vedo l'immagine sbiadita. Mi servirebbe un monitor dove si possa regolare questo parametro, oppure uno come il tuo in cui e' già regolata di fabbrica in modo ottimale. E cmq ho notato che regolando la curva gamma dal pannello nvidia non funziona perche' in molti giochi viene reimpostata.
Scusami ma il gamma non è un parametro che puoi regolare tramite tasto e/o osd ma bensì il frutto di dettagliate calibrazioni. Se fosse come dici tu non ci sarebbe più bisogno di sonde per la calibrazione.
I settings che dici di trovare nei monitor relativi al gamma o sono una cacchiata, oppure servono come base (ma proprio terra, terra) per poi effettuare una calibrazione. Impostati così, senza calibrazione, non hanno proprio senso e non possono essere usati come metro di paragone per dare giudizi sui monitor.
Fai invece riferimento alle recensioni che fanno i professionisti come tftcentral e/o prad.de, che per ogni monitor recensito fanno una calibrazione professionale con tanto di curva gamma il quanto più perfetta possibile.

Per quanto concerne la regolazione tramite software (nvidia o altro), ti ho scritto che si può fare, anche se non è consigliata da nessun esperto (per me è un obrobrio). Comunquesia se è vero che i giochi cambiano i settings (come hai notato), si tratta sempre di cambi tramite software e a quel punto anche se si calibra il monitor in hardware tramite sonda, il software avrà sempre la meglio perchè si trova ad un livello più alto rispetto all'hardware.

C'è un mondo dietro la scienza e la professione della calibrazione e non si può ridurre all'impostazione del gamma come parametro.

sì lo so che non sono granchè, ma anche l'uscita cuffie ha una qualità inferiore all'uscita audio, vero?
io ho delle casse esterne da usare, ma collegandole all'uscita cuffie del monitor in questione, non perderei in qualità?
L'uscita cuffie è fatta per le cuffie. Collegando le casse all'uscita cuffie non avrai di certo la resa migliore.
Ma perchè vuoi usare l'uscita dal monitor?
Collega le casse direttamente all'uscita della scheda audio...

__miche__
07-08-2013, 12:46
L'uscita cuffie è fatta per le cuffie. Collegando le casse all'uscita cuffie non avrai di certo la resa migliore.
Ma perchè vuoi usare l'uscita dal monitor?
Collega le casse direttamente all'uscita della scheda audio...

perchè, come l'altro utente, userei lo schermo anche con una console.

BaraBaltico
07-08-2013, 13:14
Ciao a tutti! Sono un felicissimo possessore di un LG IPS235P e adesso voglio comprare un'altro schermo da montare su un'altro pc (niente dual) per il quale voglio spendere il minimo possibile. Uniche caratteristiche: un minimo di orientabilità del pannello ed una diagonale di almeno 22 pollici.
Vorrei spendere POCO: 100-120 eurini.

Ogni buon consiglio è ben accetto

Grazie,
Balt

Mi uppo da solo anche se so che non è carino, ma visto che altri post dopo il mio hanno avuto qualche consiglio temo che il mio post essendo l'ultimo della pagina sia andato perso :)

Balt

luX0r.reload
07-08-2013, 15:08
perchè, come l'altro utente, userei lo schermo anche con una console.
Ci sono casse, come le EMPIRE, che di serie forniscono quasi sempre il collegamento per due input. Per farti capire, tipo QUESTE (http://www.audiocostruzioni.com/r_s/diffusori/empire-r1000-amplificati-matteo/dettaglio.jpg).

Ma come le EMPIRE ce ne sono molte altre... basta cercare le casse giuste.

Althotas
07-08-2013, 17:11
Mi uppo da solo anche se so che non è carino, ma visto che altri post dopo il mio hanno avuto qualche consiglio temo che il mio post essendo l'ultimo della pagina sia andato perso :)

Balt
Balt,
io purtroppo non sono in grado di consigliarti, non seguo i monitor di fascia così bassa perchè il monitor è una periferica importante, nonchè la più usata. Se decidi di alzare un pochino il budget, puoi approfittare dell'ottima offerta che sta facendo amazon sull'LG IPS234V, che avevo indicato ieri :)

__miche__
07-08-2013, 18:01
Ci sono casse, come le EMPIRE, che di serie forniscono quasi sempre il collegamento per due input. Per farti capire, tipo QUESTE (http://www.audiocostruzioni.com/r_s/diffusori/empire-r1000-amplificati-matteo/dettaglio.jpg).

Ma come le EMPIRE ce ne sono molte altre... basta cercare le casse giuste.

beh ma io non vorrei cambiare anche le casse perchè le ho già...
e con quelle che dici tu dovrei usare due cavi per la console, uno HDMI per collegarla al monitor e trasmettere il segnale video e uno RGB per l'audio... invece ne volevo usare solo uno, quello HDMI

orazio90
07-08-2013, 18:26
Scusami ma il gamma non è un parametro che puoi regolare tramite tasto e/o osd ma bensì il frutto di dettagliate calibrazioni. Se fosse come dici tu non ci sarebbe più bisogno di sonde per la calibrazione.
I settings che dici di trovare nei monitor relativi al gamma o sono una cacchiata, oppure servono come base (ma proprio terra, terra) per poi effettuare una calibrazione. Impostati così, senza calibrazione, non hanno proprio senso e non possono essere usati come metro di paragone per dare giudizi sui monitor.
Fai invece riferimento alle recensioni che fanno i professionisti come tftcentral e/o prad.de, che per ogni monitor recensito fanno una calibrazione professionale con tanto di curva gamma il quanto più perfetta possibile.

Per quanto concerne la regolazione tramite software (nvidia o altro), ti ho scritto che si può fare, anche se non è consigliata da nessun esperto (per me è un obrobrio). Comunquesia se è vero che i giochi cambiano i settings (come hai notato), si tratta sempre di cambi tramite software e a quel punto anche se si calibra il monitor in hardware tramite sonda, il software avrà sempre la meglio perchè si trova ad un livello più alto rispetto all'hardware.

C'è un mondo dietro la scienza e la professione della calibrazione e non si può ridurre all'impostazione del gamma come parametro.


L'uscita cuffie è fatta per le cuffie. Collegando le casse all'uscita cuffie non avrai di certo la resa migliore.
Ma perchè vuoi usare l'uscita dal monitor?
Collega le casse direttamente all'uscita della scheda audio...

Ok condivido tutto, solo che il monitor calibrato e' ottimo per chi lavora con le foto tipo i grafici. Invece per giocare mi piace l'immagine un po' piu' satura e magari con un po' di contrasto dinamico che da un senso maggiore di profondita'. Oppure pensi che anche per giocare sia importante avere un monitor calibrato? Secondo me no. E poi mi piacerebbe sapere che parametri usano per calibrare, visto che seguendo la calibrazione di tftcentral sul mio monitor l'immagine sembrava meno naturale.

luX0r.reload
07-08-2013, 21:56
Ok condivido tutto, solo che il monitor calibrato e' ottimo per chi lavora con le foto tipo i grafici. Invece per giocare mi piace l'immagine un po' piu' satura e magari con un po' di contrasto dinamico che da un senso maggiore di profondita'. Oppure pensi che anche per giocare sia importante avere un monitor calibrato? Secondo me no. E poi mi piacerebbe sapere che parametri usano per calibrare, visto che seguendo la calibrazione di tftcentral sul mio monitor l'immagine sembrava meno naturale.
Il monitor calibrato è ottimo per tutto. Con un monitor calibrato vedi i videogiochi così come sono stati pensati da chi li ha programmati/disegnati.
Se proprio vuoi vedere i colori sparati e ti piace il contrasto dinamico va bene, perchè ognuno ha i suoi gusti, però ripeto, in questo caso è inutile parlare di gamma, sopratutto perchè con il contrasto dinamico il gamma va proprio a farsi friggere :D

orazio90
08-08-2013, 10:40
Il monitor calibrato è ottimo per tutto. Con un monitor calibrato vedi i videogiochi così come sono stati pensati da chi li ha programmati/disegnati.
Se proprio vuoi vedere i colori sparati e ti piace il contrasto dinamico va bene, perchè ognuno ha i suoi gusti, però ripeto, in questo caso è inutile parlare di gamma, sopratutto perchè con il contrasto dinamico il gamma va proprio a farsi friggere :D

Quindi l'asus splendid e' una cavolata pazzesca? Peccato perche' l'immagine pompata un po' mi piaceva, da ora in poi allora lo terro' in modalita' standard, al massimo abbasso un po' la gamma nelle opzioni dei giochi che non dovrebbe compromettere la calibrazione del monitor.

orazio90
08-08-2013, 10:43
E poi cercavo un monitor 24 pollici ips per sostituire tra qualche mese il mio vs239h. Mi sembra ottimo il vn248h, che ne pensate? Oppure c'e' ne sono altri consigliati? Lo userei al 90% per giocare, quindi deve avere il trace free e nessun problema di bleeding e come risoluzione il fullhd.

Biziame
08-08-2013, 11:26
E il monitor AOC i2757Fm che voi sappiate esce già calibrato dalla fabbrica? È cosi netta la differenza tra due monitor della stessa qualità ma con la differenza che solo uno è calibrato?

luca.08
08-08-2013, 12:04
E poi cercavo un monitor 24 pollici ips per sostituire tra qualche mese il mio vs239h. Mi sembra ottimo il vn248h, che ne pensate? Oppure c'e' ne sono altri consigliati? Lo userei al 90% per giocare, quindi deve avere il trace free e nessun problema di bleeding e come risoluzione il fullhd.

Hai visto l' LG 24EA53VQ?

Unica pecca e' la diagonale di 23,8" pertanto ne risente l'ampiezza dei caratteri. Il dot Pitch effettivo quale sarebbe?

E' comunque maggiore rispetto ad un 23".

FuzzyL
08-08-2013, 13:15
E poi cercavo un monitor 24 pollici ips per sostituire tra qualche mese il mio vs239h. Mi sembra ottimo il vn248h, che ne pensate? Oppure c'e' ne sono altri consigliati? Lo userei al 90% per giocare, quindi deve avere il trace free e nessun problema di bleeding e come risoluzione il fullhd.

per giocare opterei per il VG248QE che ha un refresh rate di 144Hz e un tempo di risposta di appena 1ms

Bender77
08-08-2013, 13:33
per giocare opterei per il VG248QE che ha un refresh rate di 144Hz e un tempo di risposta di appena 1ms

Per i 144Hz ok ma per i ms sfido chiunque a notare la differenza tra un monitor con tempo di risposta 1ms e uno con 10ms (effettivi e non dichiarati)
La Sfida al più basso tempo di risposta per me è puro marketing ormai.

Mimics
08-08-2013, 15:08
Guarda il DELL U2312HM.

Preso l'ASUS PB238Q.

orazio90
08-08-2013, 16:30
Hai visto l' LG 24EA53VQ?

Unica pecca e' la diagonale di 23,8" pertanto ne risente l'ampiezza dei caratteri. Il dot Pitch effettivo quale sarebbe?

E' comunque maggiore rispetto ad un 23".

Sembra interessante pero' preferisco l'asus, cmq valutero'. Ma in casosull'amazzone, non se ne possono prendere 2 e poi ci si fa rimborsare quello che piace meno? Il fatto della diagonale non e' un problema, anche l'asus e' 23.8.

18jonny18
08-08-2013, 16:43
Sembra interessante pero' preferisco l'asus, cmq valutero'. Ma in casosull'amazzone, non se ne possono prendere 2 e poi ci si fa rimborsare quello che piace meno? Il fatto della diagonale non e' un problema, anche l'asus e' 23.8.

ne puoi prendere anche 3 :doh:

orazio90
08-08-2013, 17:01
ne puoi prendere anche 3 :doh:

Si, ma non so bene come funziona il rimborso e se devo giustificarlo e non mi sembra un motivo valido, altrimenti lo farebbe chiunque

18jonny18
08-08-2013, 19:25
Si, ma non so bene come funziona il rimborso e se devo giustificarlo e non mi sembra un motivo valido, altrimenti lo farebbe chiunque

:D guarda se compri 2 monitor e ne dai indietro 1 se non funziona hai o un rimborso o un nuovo monitor, ma se lo controllano e funziona non rimborsano un bel nulla :D sarebbe troppo facile ordini più monitor li provi e paghi quello che vuoi se hai bisogno di prove devi andare in negozio e se ne hanno vederlo acceso

mtofa
08-08-2013, 22:29
Se lo restituisci entro 10 giorni ti rimborsano tutto perchè eserciti il diritto di recesso previsto dal contratto di vendita a distanza.

rasmioche
09-08-2013, 01:03
Ciao ragazzi


la faccio breve, mi serve un nuovo monitor o una tv che funga da monitor per il pc per sostituire il mio fedele benq t2200hda
che il pannello sia tn o ips non cambia nulla per me


requisiti

*3d (non essenziale)

*utilizzo come tv con console vecchie e nuove e con decoder tipo sky o tivusat. servirebbe dunque una scart o l'audio-video giallo bianco rosso (importante ma non essenziale)

*risoluzione 1080 o superiore

*possibilmente edge to edge

*monitor utilizzabile su una staffa da muro cosi posso spostare e girare il monitor a seconda dell'utilizzo tra pc e tv

*ottima qualità di colori sia per gaming che per visione di film tramite pc/dvd/bluray

*budget fino a 350 euro, massimo 400 non sforabili se proprio quei 50 euro fanno la differenza.




l'utilizzo sarebbe 90% pc , ma vorrei anche usarlo con le console e anche per guardarci la tv con un decoder sky o tivusat o satellitare.
cosi facendo potrei sbarazzarmi della tv e risparmiare un sacco di spazio visto che camera mia è piccola.


la cosa più importante è la qualità dell'immagine, dei colori e anche costruttiva. vengo da un benq eccezionale e non voglio fare un salto di qualità negativo. guardo un sacco di film e gioco molto quindi l'essenziale è la qualità.


gioco molto giochi "normali" tipo gta, call of duty, skyrim, F1, fifa, stalker, fm ecc... fps raramente, sopratutto counter strike quindi per le scie non è un problema.




ho cercato alcuni modelli ma ce ne sono troppi.

mi sono limitato a samsung e asus, tutti modelli da 27 pollici.

ho selezionato quelli che sulla carta sembrano i migliori ma mi serve il vostro parere su quale possa andare meglio per le mie esigenze



in rosso i link alle schede di ogni schermo

asus


MX279H (edge to edge) 290 euro MX279H (http://www.asus.com/Monitors_Projectors/MX279H/)

VG27AH (2d-3d ips) 330 euro VG27AH (http://www.asus.com/Monitors_Projectors/VG27AH)

VG278H (3d 120hz 2ms) 390 euro VG278H (http://www.asus.com/Monitors_Projectors/VG278H/)

VG278HE (3d 144hz 2ms) 360 euro VG278HE (http://www.asus.com/Monitors_Projectors/VG278HE/)

VK278Q (2ms) 270 euro VK278Q (http://www.asus.com/Monitors_Projectors/VK278Q/)

VS278Q (1ms) 240 euro VS278Q (http://www.asus.com/Monitors_Projectors/VS278Q/)

VX279Q (edge to edge) 270 euro VX279Q (http://www.asus.com/Monitors_Projectors/VX279Q/)

VN279QLB (edge to edge) 320 euro VN279QLB (http://www.asus.com/Monitors_Projectors/VN279QLB/)



samsung


S27B350H (2ms) 220 euro S27B350H (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/led/LS27B350HS/EN)

S27B550V (2ms) 240 euro S27B550V (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/led/LS27B550VS/EN)

S27C350H 215 euro S27C350H (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/led/LS27C350HS/EN)

T27B550EW 290 euro T27B550EW (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/hdtv-monitor/LT27B550EW/EN)

T27B300EW (presa scart) 240 euro T27B300EW (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/hdtv-monitor/LT27B300EW/EN)

T27B750 (presa scart e smart tv o simile) 300 euro LT27B750 (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/hdtv-monitor/LT27B750EW/EN)


tutti i monitor elencati rientrano nel budget, a parte l'asus VG278H che è al limite... il prezzo di questi monitor non è un problema, non cerco quello meno caro ma il migliore. poi se uno da 240 e identico a uno da 300 prendo quello meno caro ovviamente.

sono molto orientato verso il samsung T27B750, l'avrei sicuramente preso se non fosse per il design e l'impossibilità di usare il supporto murale.

quindi, di quelli citati quale o quali secondo voi sono i migliori per me ?

se ovviamente avete da consigliare altri monitor non presenti in lista che rispecchiano i requisiti e sono nel budget, i consigli sono sempre e comunque i benvenuti :)

Althotas
09-08-2013, 06:03
Ciao ragazzi

(cut)

se ovviamente avete da consigliare altri monitor non presenti in lista che rispecchiano i requisiti e sono nel budget, i consigli sono sempre e comunque i benvenuti :)
Visto l'uso molto polivalente che intendi farne, ti consiglio di comprare un monitor-TV, ed in particolare un LG con pannello IPS. Questo è un modello appena uscito, di fascia medio-alta: http://www.lg.com/de/monitor-tv/lg-27MA73D

I monitor-TV vanno meglio dei solo-monitor quando si tratta di usarli anche con periferiche esterne tipo consolle, decoder, lettori, etc, perchè hanno un processore video migliore e che supporta tutti gli standard video. Inoltre sono molto completi come ingressi, e potrai usarlo anche a pc spento come fosse una vera TV (ha già un decoder HD integrato). Ha anche una porta USB, che legge tutti i principali formati video multimediali, ed è dotato di overdrive (quindi va bene anche per gaming). In pratica, ha ben poco da invidiare ad un "vero" TV di fascia media, e come monitor per pc rende come gli altri monitor IPS (tipo l'asus MX279H che avevi indicato) :)

rasmioche
09-08-2013, 07:04
Visto l'uso molto polivalente che intendi farne, ti consiglio di comprare un monitor-TV, ed in particolare un LG con pannello IPS. Questo è un modello appena uscito, di fascia medio-alta: http://www.lg.com/de/monitor-tv/lg-27MA73D

I monitor-TV vanno meglio dei solo-monitor quando si tratta di usarli anche con periferiche esterne tipo consolle, decoder, lettori, etc, perchè hanno un processore video migliore e che supporta tutti gli standard video. Inoltre sono molto completi come ingressi, e potrai usarlo anche a pc spento come fosse una vera TV (ha già un decoder HD integrato). Ha anche una porta USB, che legge tutti i principali formati video multimediali, ed è dotato di overdrive (quindi va bene anche per gaming). In pratica, ha ben poco da invidiare ad un "vero" TV di fascia media, e come monitor per pc rende come gli altri monitor IPS (tipo l'asus MX279H che avevi indicato) :)

Grazie mille
Ho dato un'occhiata veloce, come prezzo siamo li

Ora avrei un paio di domande.
Dalla tua descrizione mi pare aver capito che questo lg sia un monitor tv molto simile al samsung t27b750 con la differenza che il samsung e piu una smart t giusto ?

Il tempo di risposta di 14ms potrebbe compromettere l'esperienza in game su pc ? Cerco sempre di maxare, e mi piace avere il gioco fluido.

Se invece andassi ad escludere l'utilizzo con decoder, e consolle vecchie... Eliminando quindi la scart e rimanendo su hdmi e prese usb, rimarrebbe comunque consigliabile o ce ne sarebbero di quelli in lista che sarebbero piu adatti ?

Se il sintonizzatore tv, o la presenza di presa scart rendono lo schermo inadatto a giocare al meglio e godermi l'esperienza pc sacrifico sintonizzatore/scart, mi dispiacerebbe ma l'esperienza in game su pc conta piu del resto.

Per gli altri in lista che mi sai/sapete dire ?

Grazie ancora :)

Althotas
09-08-2013, 07:26
La differenza principale con i samsung (tutti) è che loro usano pannelli TN, mentre l'LG ha un IPS, e la differenza si vede.

Il tempo di risposta gtg dichiarato è 5 ms (per quel che può valere), ma sappiamo già che i monitor-TV IPS di LG vanno bene anche per gaming, perchè ci sono già stati feedback sui modelli precedenti (M2352D, M2382D e M2752D), e poi perchè hanno l'overdrive.

Ripeto: quello è un buon prodotto, ed è estremamente versatile. Dubito che non resteresti soddisfatto. Erano anni che si sperava uscissero monitor-TV buoni, e finalmente sono usciti i primi 1 anno fa. Quello che ti ho indicato fa parte della seconda serie, appena uscita :)

orazio90
09-08-2013, 08:14
:D guarda se compri 2 monitor e ne dai indietro 1 se non funziona hai o un rimborso o un nuovo monitor, ma se lo controllano e funziona non rimborsano un bel nulla :D sarebbe troppo facile ordini più monitor li provi e paghi quello che vuoi se hai bisogno di prove devi andare in negozio e se ne hanno vederlo acceso

Ma su amazzon, non c'e' il rimborso per qualsiasi motivo entro 30 giorni? Dovrebbe funzionare come il recesso no? Quindi e' falso quello che dici.

18jonny18
09-08-2013, 09:04
Ma su amazzon, non c'e' il rimborso per qualsiasi motivo entro 30 giorni? Dovrebbe funzionare come il recesso no? Quindi e' falso quello che dici.

puoi telefonargli e chiedere a loro poi provi;)

rasmioche
09-08-2013, 10:32
La differenza principale con i samsung (tutti) è che loro usano pannelli TN, mentre l'LG ha un IPS, e la differenza si vede.

Il tempo di risposta gtg dichiarato è 5 ms (per quel che può valere), ma sappiamo già che i monitor-TV IPS di LG vanno bene anche per gaming, perchè ci sono già stati feedback sui modelli precedenti (M2352D, M2382D e M2752D), e poi perchè hanno l'overdrive.

Ripeto: quello è un buon prodotto, ed è estremamente versatile. Dubito che non resteresti soddisfatto. Erano anni che si sperava uscissero monitor-TV buoni, e finalmente sono usciti i primi 1 anno fa. Quello che ti ho indicato fa parte della seconda serie, appena uscita :)
se mi dici che è un buon monitor tv mi fido :)

ad essere sincero mi piace anche molto, il design edge to edge è quello che preferisco.

tempo fa mi ero interessato ad un'altro LG, il TM2792S che e una smart tv anche se era fuori budget. questo prodotto è comparabile al modello sopra citato ?

sapresti anche consigliarmi uno schermo (magari un monitor tv se esiste) che sia come l'LG che mi hai consigliato ma con 2d-3d ? sarebbe il massimo avere anche il 3d

grazie mille

mtofa
09-08-2013, 14:12
Ma su amazzon, non c'e' il rimborso per qualsiasi motivo entro 30 giorni? Dovrebbe funzionare come il recesso no? Quindi e' falso quello che dici.

Allora, Amazon accetta la restituzione del prodotto entro 30 giorni anche senza alcun motivo dovuto al prodotto stesso e ti rimborsano il prezzo totale pagato per il prodotto stesso ma non i costi per la spedizione. Ovviamente se hai comprato a costo di spedizione 0 ci rimetterai soltanto le spese per la restituzione che, se ti avvali della loro etichetta prepagata, sarà di circa 7,00 euro con corriere che ritirerà il pacco a domicilio.
Provato io personalmente circa un mese e mezzo fa. Comunque c'è scritto tutto nelle loro pagine.

Okkaido
09-08-2013, 14:59
Salve a tutti, volevo chiedere alcune cose.
Sono molto interessato al monitor ips LG 27EA73 ma forse per me il 27 risulta eccessivo, per cui stavo facendo delle ricerche sul 23EA73 ma possibile che non si trovi assolutamente nulla? So che c'è l'LG 23MA73D che è la versione con tv incorporata ma per il resto è totalmente uguale all'LG 23EA73LM? So anche del problema del software che non tiene l'impostazione ma io sono molto innamorato dell'estetica.

Chi mi delucida in merito?

Ringrazio anticipatamente

orazio90
09-08-2013, 16:54
Allora, Amazon accetta la restituzione del prodotto entro 30 giorni anche senza alcun motivo dovuto al prodotto stesso e ti rimborsano il prezzo totale pagato per il prodotto stesso ma non i costi per la spedizione. Ovviamente se hai comprato a costo di spedizione 0 ci rimetterai soltanto le spese per la restituzione che, se ti avvali della loro etichetta prepagata, sarà di circa 7,00 euro con corriere che ritirerà il pacco a domicilio.
Provato io personalmente circa un mese e mezzo fa. Comunque c'è scritto tutto nelle loro pagine.

Si ma infatti io pensavo che fosse cosi' e mi stai dando la conferma. Pero' non credo di avere i soldi per prenderne 2 e poi restituirne 1. E spero in un po' di fortuna per una volta che me ne arrivi uno senza problemi. Anche se per valutare bene un monitor e confrntarlo, sarebbe meglio vederlo.

Althotas
09-08-2013, 18:10
se mi dici che è un buon monitor tv mi fido :)

ad essere sincero mi piace anche molto, il design edge to edge è quello che preferisco.

tempo fa mi ero interessato ad un'altro LG, il TM2792S che e una smart tv anche se era fuori budget. questo prodotto è comparabile al modello sopra citato ?

sapresti anche consigliarmi uno schermo (magari un monitor tv se esiste) che sia come l'LG che mi hai consigliato ma con 2d-3d ? sarebbe il massimo avere anche il 3d

grazie mille
Non posso garantirti che il nuovo 27MA73D vada benone, perchè non sono ancora uscite recensioni serie, ma il precedente modello M2752D, che era anche di fattura un pochino più economica, andava benone, quindi dubito che il nuovo modello vada peggio :)

Il 27MA73D, a parte il 3D, in termini di prestazioni secondo me è perfettamente comparabile al "vecchio" TM2792S. Ora sono usciti altri modelli di monitor-TV 3D, li puoi vedere nel sito tedesco di LG che spesso è più aggiornato della versione italiana: http://www.lg.com/de/monitor-tv - ma di solito costano molto di più dei 2D, e secondo me non ne vale la pena.

Un solo-monitor 3D, buono e che non costa una follia, è questo AOC: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2505989 - che però monta un pannello IPS senza filtro antiriflesso (cioè è un pannello "lucido"). Ma secondo me faresti meglio a restare su un monitor-TV, per i motivi spiegati stamattina. Fatto salvo che per te, avere un pannello lucido non fosse stato il massimo (io preferisco gli opachi perchè lo uso principalmente per lavorare e navigazione, ma capisco chi preferisce i lucidi per gaming e magari anche per visione di film) :)

rasmioche
09-08-2013, 18:59
Non posso garantirti che il nuovo 27MA73D vada benone, perchè non sono ancora uscite recensioni serie, ma il precedente modello M2752D, che era anche di fattura un pochino più economica, andava benone, quindi dubito che il nuovo modello vada peggio :)

Il 27MA73D, a parte il 3D, in termini di prestazioni secondo me è perfettamente comparabile al "vecchio" TM2792S. Ora sono usciti altri modelli di monitor-TV 3D, li puoi vedere nel sito tedesco di LG che spesso è più aggiornato della versione italiana: http://www.lg.com/de/monitor-tv - ma di solito costano molto di più dei 2D, e secondo me non ne vale la pena.

Un solo-monitor 3D, buono e che non costa una follia, è questo AOC: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2505989 - che però monta un pannello IPS senza filtro antiriflesso (cioè è un pannello "lucido"). Ma secondo me faresti meglio a restare su un monitor-TV, per i motivi spiegati stamattina. Fatto salvo che per te, avere un pannello lucido non fosse stato il massimo (io preferisco gli opachi perchè lo uso principalmente per lavorare e navigazione, ma capisco chi preferisce i lucidi per gaming e magari anche per visione di film) :)

grazie ancora per il tuo tempo

per la questione pannelli, preferisco assolutamente gli opachi. mi piacciono anche i lucidi ma purtroppo ho il balcone di fronte allo schermo e di giorno sarebbe impossibile usare decentemente il pc per come è messa la postazione. poi mi ci trovo comunque "meglio" in un certo senso, non so... ma lo schermo lucido del mio vaio di certo mi da tante soddisfazioni :D


guarda il TM2792S era un mio pallino, mi piace un sacco il design e le funzionalità mi attiravano... solo il prezzo (450 euro) mi fermò

ora vedo che lo posso prenderlo a circa 350-360 euro... stessa cosa per altri 2 modelli LG : il 27MA73D e il M2752D

mentre ho visto che il 27EA73LM costa sui 250, quindi un bel po in meno degli altri 3....


ora le domande sono le seguenti

i 3 monitor da 350 euro che cos'hanno in più di quello da 250, essendo tutti e 4 monitor tv se non sbaglio ?

vale la pensa spendere quei 100 euro in più per uno dei 3 sopra elencati ?

a parità di prezzo dei 3 più cari... quale mi consiglieresti ? il TM2792S non ha la scart purtroppo ma penso che posso comunque usare le console vecchie con le entrate audio-video giallo-bianco-rosso

la decisione è quindi tutta LG

27EA73LM 250 euro http://www.lg.com/de/monitore/lg-27EA73LM

TM2792S 350 euro http://www.lg.com/uk/monitors/lg-TM2792S

M2752D 350 euro http://www.lg.com/uk/monitors/lg-M2752D-monitor-tv

27MA73D 350 euro http://www.lg.com/de/monitor-tv/lg-27MA73D

Althotas
09-08-2013, 19:40
L'LG 27EA73LM costa meno perchè è un solo-monitor.

L'M2752D è il vecchio modello, e quello che hai indicato è un prezzo assurdo. 2-3 settimane fa lo si trovava sui 280 euro, e quello sarebbe un prezzo abbastanza "giusto" per quel modello, ma non di più (piuttosto qualcosa in meno).

Per i prezzi puoi usare trovaprezzi.it e idealo.it, e magari anche cercare con google (non tutti gli shop sono presenti nei motori di ricerca) e controllare su amazon.

Per il resto vedi tu, io non darei importanza al 3D. Per cominciare a godersi il 3D (che comunque a me non interessa in ogni caso) serve un 60" ;)

rasmioche
09-08-2013, 21:02
L'LG 27EA73LM costa meno perchè è un solo-monitor.

L'M2752D è il vecchio modello, e quello che hai indicato è un prezzo assurdo. 2-3 settimane fa lo si trovava sui 280 euro, e quello sarebbe un prezzo abbastanza "giusto" per quel modello, ma non di più (piuttosto qualcosa in meno).

Per i prezzi puoi usare trovaprezzi.it e idealo.it, e magari anche cercare con google (non tutti gli shop sono presenti nei motori di ricerca) e controllare su amazon.

Per il resto vedi tu, io non darei importanza al 3D. Per cominciare a godersi il 3D (che comunque a me non interessa in ogni caso) serve un 60" ;)

ah ok allora il 27EA73LM salta

l'M2752D il prezzo più basso su trovaprezzi è 340 spedito, ma se mi dici che il prezzo giusti è intorno ai 280 salta anche questo a meno che non lo trovi a quel prezzo li

rimangono TM2792S e 27MA73D. tu ad occhio quale prenderesti tra i due ?

ho letto di un "problema" dei quali alcuni schermi lg sono affetti, in pratica mi pare aver capito che le impostazioni di nitidezza vengono resettate ogni volta che lo schermo viene spento. ne sono affetti questi monitor ? o il problema è stato risolto con un aggiornamento software ?

se non teniamo conto del 3d, quale dei sopracitati reputi comunque migliore sulla carta e anche in pratica con le recensioni disponibili ?

altra domanda, per pura curiosità... come mai per godersi il 3d bisogna un 60" ?
ah a proposito... come si chiama quell'effetto 3d negli schermi, che non necessita di occhiali ? l'ho notato alcuni giorni fa su un samsung da 46 pollici, l'effetto era molto bello e realistico. voglio sapere se questo effetto di "profondità" c'è su tutti lgi schermi che hanno il 3d o se è una feature da ricercare.

grazie ancora per l'aiuto !

Althotas
11-08-2013, 07:41
Io, il TM2792S, lo vedo ad una cifra molto più alta di quella che avevi indicato. Pertanto, se le cose stanno così, e vista anche la mancanza di recensioni e la conseguente impossibilità di fare un confronto accurato, io comprerei l'altro modello (27MA73D), e mi terrei la differenza in tasca. Se invece il TM2792S lo trovi a circa 350 euro, allora vedi tu... dei 2 compra quello che ti piace di più, sei tu poi che dovrai usarlo :)

ps. per il 3D servono schermi molto grandi, altrimenti la sensazione percepita è poca cosa, e non "avvolgente".

illidan2000
11-08-2013, 08:05
ps. per il 3D servono schermi molto grandi, altrimenti la sensazione percepita è poca cosa, e non "avvolgente".

quoto, ma su schermi piccoli, anche il 3d "attivo" (stile molti modelli samsung) non è male

Althotas
11-08-2013, 08:11
Bah, per me questo 3D è stata solo una trovata marketing, ripescata dal passato.

NB. il 3D "attivo" offre la piena risoluzione, ma crea molto più affaticamento e alle volte anche qualche sintomo collaterale (mal di testa, nausea).

Okkaido
11-08-2013, 12:31
Ciao a tutti, volevo dire la mia sul modello 23MA73D che dovrebbe essere identico al modello 27MA73D solo più piccolo di dimensioni.
Allora l'ho visto al MediaWorld fisicamente ed era in esposizione insieme a tantissimi altri modelli di monitor tv anche se a led. Devo dire che il 23MA73D era non una ma 2 spanne sopra. I colori erano davvero brillantissimi e profondi e le immagini risultavano davvero profonde. Osservavo un modello di punta led della Samsung, tra l'altro 27 pollici, e non si avvicinava neanche minimamente alla profondità e brillantezza dell'LG. Il prezzo era di 249 euro ma parlando con l'addetto dal momento che alcuni altri punti vendita lo davano a 219 mi avrebbe fatto quel prezzo.

Voi che ne dite?

rasmioche
11-08-2013, 14:25
Io, il TM2792S, lo vedo ad una cifra molto più alta di quella che avevi indicato. Pertanto, se le cose stanno così, e vista anche la mancanza di recensioni e la conseguente impossibilità di fare un confronto accurato, io comprerei l'altro modello (27MA73D), e mi terrei la differenza in tasca. Se invece il TM2792S lo trovi a circa 350 euro, allora vedi tu... dei 2 compra quello che ti piace di più, sei tu poi che dovrai usarlo :)

ps. per il 3D servono schermi molto grandi, altrimenti la sensazione percepita è poca cosa, e non "avvolgente".
faro come dici tu, se riesco a beccare il tm2792s al prezzo che ho detto prima penserò a quale prendere tra i 2, altrimenti andrò di 27ma73d

avrei un'altra domanda... sai come si chiama quell'effetto 3d del quale parlavo nel post precedente ?

in pratica era su un lcd 3d samsung, mi ci ero messo davanti a 2-3 metri di distanza e senza occhiali l'iimagine appariva in 3d. era un'effetto ottico, se ci si faceva attenzione si vedeva che era in 2d, ma l'effetto di profondità era molto realistico e piacevole se devo essere sincero. preferirei di gran lunga un effetto 3d "falso" come questo al posto di un 3d con occhialini.

se sapete di quale effetto parlo e se magari ci sono monitor (tra i citati anche) che supportano questa tecnologia fatemi sapere per favore :)
Ciao a tutti, volevo dire la mia sul modello 23MA73D che dovrebbe essere identico al modello 27MA73D solo più piccolo di dimensioni.
Allora l'ho visto al MediaWorld fisicamente ed era in esposizione insieme a tantissimi altri modelli di monitor tv anche se a led. Devo dire che il 23MA73D era non una ma 2 spanne sopra. I colori erano davvero brillantissimi e profondi e le immagini risultavano davvero profonde. Osservavo un modello di punta led della Samsung, tra l'altro 27 pollici, e non si avvicinava neanche minimamente alla profondità e brillantezza dell'LG. Il prezzo era di 249 euro ma parlando con l'addetto dal momento che alcuni altri punti vendita lo davano a 219 mi avrebbe fatto quel prezzo.

Voi che ne dite?

grazie per la tua opinione sul modello da 23"
aiuta a farsi un'idea della qualità :)

Biziame
11-08-2013, 17:00
E il monitor AOC i2757Fm che voi sappiate esce già calibrato dalla fabbrica? È cosi netta la differenza tra due monitor della stessa qualità ma con la differenza che solo uno è calibrato?

Qualcuno sa rispondermi?

illidan2000
11-08-2013, 17:05
Qualcuno sa rispondermi?

qualsiasi monitor è calibrato. poi ogni pezzo può uscire meglio o peggio.
intendi dire se qualcuno si mette là con un colori metro e te lo ricalibra?
penso che l'aoc non lo faccia... non è un monitor di fascia alta

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Althotas
11-08-2013, 17:34
Ciao a tutti, volevo dire la mia sul modello 23MA73D che dovrebbe essere identico al modello 27MA73D solo più piccolo di dimensioni.
Allora l'ho visto al MediaWorld fisicamente ed era in esposizione insieme a tantissimi altri modelli di monitor tv anche se a led. Devo dire che il 23MA73D era non una ma 2 spanne sopra. I colori erano davvero brillantissimi e profondi e le immagini risultavano davvero profonde. Osservavo un modello di punta led della Samsung, tra l'altro 27 pollici, e non si avvicinava neanche minimamente alla profondità e brillantezza dell'LG. Il prezzo era di 249 euro ma parlando con l'addetto dal momento che alcuni altri punti vendita lo davano a 219 mi avrebbe fatto quel prezzo.

Voi che ne dite?
A 210 euro mi sembra un affare più che buono, e non credo che nel tempo si potrà trovare a cifre di molto inferiori :)

Grazie per la tua opinione. NB. anche l'LG ha il sistema di retro-illuminazione a LED; ormai son tutti così: pannello LCD e retro-illuminazione a LED.

faro come dici tu, se riesco a beccare il tm2792s al prezzo che ho detto prima penserò a quale prendere tra i 2, altrimenti andrò di 27ma73d

avrei un'altra domanda... sai come si chiama quell'effetto 3d del quale parlavo nel post precedente ?

in pratica era su un lcd 3d samsung, mi ci ero messo davanti a 2-3 metri di distanza e senza occhiali l'iimagine appariva in 3d. era un'effetto ottico, se ci si faceva attenzione si vedeva che era in 2d, ma l'effetto di profondità era molto realistico e piacevole se devo essere sincero. preferirei di gran lunga un effetto 3d "falso" come questo al posto di un 3d con occhialini.

se sapete di quale effetto parlo e se magari ci sono monitor (tra i citati anche) che supportano questa tecnologia fatemi sapere per favore :)

Non so di che effetto 3D tu stia parlando, ma se riesci a recuperare la sigla esatta di quel modello, poi lo sapremo in fretta :) (nella scheda prodotto è sicuramente indicato).

Qualcuno sa rispondermi?
L'esemplare recensito da Tftcentral aveva una calibrazione di fabbrica abbastanza buona. Se lo compri, puoi poi usare i settings ed il profilo colore di tftcentral, trovi tutto nell'apposita sezione del loro sito :)

rasmioche
11-08-2013, 17:52
Era il samsung 46es7500 :)

Althotas
11-08-2013, 18:26
Era il samsung 46es7500 :)
Non mi pare che quel TV abbia qualche funzione 3D particolare, usa i soliti occhialini (in questo caso del tipo attivo): http://reviews.lcdtvbuyingguide.com/samsung-lcd-tv/samsung-un46es7500.html

Forse avrai solo visto qualche bella immagine che rendeva molto bene, magari su sfondo nero e con colori vivaci :)

luca.08
11-08-2013, 18:28
[QUOTE=Althotas;39820040]L'LG 27EA73LM costa meno perchè è un solo-monitor.

L'M2752D è il vecchio modello, e quello che hai indicato è un prezzo assurdo. 2-3 settimane fa lo si trovava sui 280 euro, e quello sarebbe un prezzo abbastanza "giusto" per quel modello, ma non di più (piuttosto qualcosa in meno).

Per i prezzi puoi usare trovaprezzi.it e idealo.it, e magari anche cercare con google (non tutti gli shop sono presenti nei motori di ricerca) e controllare su amazon.

[QUOTE]


A giugno lo si trovava a dir tanto a 250 euro..se puoi aspetta qualche offerta..ci troviamo di fronte alla solita asticella al rialzo.

Novita' tecnologiche non ce ne sono in giro e sovrastimano quello che rimane.

Chi non ne ha bisogno urgente non si presti al giochino:rolleyes:

rasmioche
11-08-2013, 18:37
Non mi pare che quel TV abbia qualche funzione 3D particolare, usa i soliti occhialini (in questo caso del tipo attivo): http://reviews.lcdtvbuyingguide.com/samsung-lcd-tv/samsung-un46es7500.html

Forse avrai solo visto qualche bella immagine che rendeva molto bene, magari su sfondo nero e con colori vivaci :)
no no erano tipo dei filmati in movimento, uno di una spiaggia con l'acqua, l'altro un paesaggio naturale ecc... tutto ripreso in movimento, e c'era veramente un effetto di profondità. sembrava 3d. infatti mi ha colpito e l'ho fatto anche vedere a mia madre che ha notato la stessa cosa, sembrava come quando si mettono gli occhiali solo che la profondità e l'effetto 3d erano meno marcati. ma la profondità c'era


A giugno lo si trovava a dir tanto a 250 euro..se puoi aspetta qualche offerta..ci troviamo di fronte alla solita asticella al rialzo.

Evidentemente novita' tecnologiche non ce ne sono in giro e sovrastimano quello che rimane in giro.

Chi non ne ha bisogno urgente non si presti al giochino:rolleyes:

per quando dovrebbero abbassarsi i prezzi ? per me non e urgente comprarlo anche perché sto all'estero per lavoro attualmente... dovrei tornare per fine mese, o settembre. se i prezzi tendono ad abbassarsi a ottobre-novembre posso aspettare anche 2-3 mesi in più, tanto il mio benq funziona benissimo




a proposito... non è che sapete di una staffa murale che permetta di regolare sia in orizzontale che in altezza la tv ? magari con 2-3 o più snodi ? ne cerco una tipo quelle mediche, ma che non costi quanto lo schermo :D

Althotas
11-08-2013, 18:41
a proposito... non è che sapete di una staffa murale che permetta di regolare sia in orizzontale che in altezza la tv ? magari con 2-3 o più snodi ? ne cerco una tipo quelle mediche, ma che non costi quanto lo schermo :D
Occhio che non so se quei monitor-TV hanno l'attacco VESA per poter usare staffe a muro. Controlla bene, eventualmente anche sul manuale.

Ar_Es
11-08-2013, 18:51
Buonasera a tutti ragazzi!
Un consiglio.
Io starei cercando un monitor da mettere sul mio nuovo pc.
Una buona scelta che avevo visto era il ml238h (ma credo sia fuori produzione, correggetemi se sbaglio)...
C'è qualcosa di simile? Sempre nell'ambito dei 22/23/24 pollici? FullHD e magari anche un IPS... Restando ben al di sotto dei 200€!
Ringrazio anticipatamente per la risposta (quindi ringrazio Althotas che è sempre stato disponibile/precisissimo/impeccabile :D)

Althotas
11-08-2013, 18:57
Buonasera a tutti ragazzi!
Un consiglio.
Io starei cercando un monitor da mettere sul mio nuovo pc.
Una buona scelta che avevo visto era il ml238h (ma credo sia fuori produzione, correggetemi se sbaglio)...
C'è qualcosa di simile? Sempre nell'ambito dei 22/23/24 pollici? FullHD e magari anche un IPS... Restando ben al di sotto dei 200€!
Ringrazio anticipatamente per la risposta (quindi ringrazio Althotas che è sempre stato disponibile/precisissimo/impeccabile :D)
L'ML238H sarebbe stata una cattiva scelta, quel modello è un TN :)

Se ti può andar bene un ottimo 23" IPS, più tardi ti mando un MP (adesso vado a cena e a vedere un po' di TV) :)

luca.08
11-08-2013, 19:07
per quando dovrebbero abbassarsi i prezzi ? per me non e urgente comprarlo anche perché sto all'estero per lavoro attualmente... dovrei tornare per fine mese, o settembre. se i prezzi tendono ad abbassarsi a ottobre-novembre posso aspettare anche 2-3 mesi in più, tanto il mio benq funziona benissimo





Intanto allora ti conviene vedere se trovi qualche promozione. Quando abbasseranno i prezzi non e' facile capirlo, semmai spesso specie su internet sono fluttuanti.

A proposito, bisognerebbe chiedersi se esiste una statistica per cui in certi mesi tendono ad abbassarsi. In questo caso a tarda primavera si trovava qualche affare, ma sara' una regola generale?

Ar_Es
11-08-2013, 19:07
L'ML238H sarebbe stata una cattiva scelta, quel modello è un TN :)

Se ti può andar bene un ottimo 23" IPS, più tardi ti mando un MP (adesso vado a cena e a vedere un po' di TV) :)

Azz, forse ho confuso i modelli... Forse era l'ML239H :(
Si andrebbe bene un 22/23", tanto la distanza visiva è di più o meno 40/50cm!
Se restassimo nei paraggi dei 150€ meglio ancora.

Quando vuoi Althotas :) Quando hai 5 min. liberi, non c'è problema :D

Okkaido
11-08-2013, 19:09
A 210 euro mi sembra un affare più che buono, e non credo che nel tempo si potrà trovare a cifre di molto inferiori :)

Grazie per la tua opinione. NB. anche l'LG ha il sistema di retro-illuminazione a LED; ormai son tutti così: pannello LCD e retro-illuminazione a LED.




In verità io ero interessato al modello LG 23EA73LM ma non trovo assolutamente alcun riferimento per l'italia, trovo qualcosa in canada o altra parte, come mai non si trova nulla? Eppure il modello 27EA73LM è stato recensito ed è in vendita in molti store.

Qualcuno sa rispondermi? Io cercavo più un monitor per questo puntavo al 23EA73LM, la verità è che sono molto attratto dall'estetica e ovviamente dalla qualità visiva.

rasmioche
11-08-2013, 19:24
Occhio che non so se quei monitor-TV hanno l'attacco VESA per poter usare staffe a muro. Controlla bene, eventualmente anche sul manuale.

E la prima cosa che ho guardato sul sito lg, c'e scritto che e compatibile con l'attacco murale ma non so se il vesa sia un particolare tipo di attacco quindi controllerò di nuovo :)

Scusa se continuo sul 27ma73d ma avrei un paio di dubbi...

Sul sito lg tedesco dalla foto posteriore si direbbe che ci sono 3 porte usb, ma nella descrizione ne segnalano una. Sulle foto di amazon ecc non c'e la vista posteriore, non si capisce bene..
Si vede anche un'entrata lan che pero nella descrizione non e segnalata... Non vorrei fosse la foto di un'altro schermo

Altra cosa, lo schermo varia di prezzo da un minimo di 297 euro a 400 e passa su diversi shop...
Solo che i meno cari sono 27ma73d-pz
Quel pz e un modello diverso o è il semplicemente il nome completo del 27ms73d ?

Intanto allora ti conviene vedere se trovi qualche promozione. Quando abbasseranno i prezzi non e' facile capirlo, semmai spesso specie su internet sono fluttuanti.

A proposito, bisognerebbe chiedersi se esiste una statistica per cui in certi mesi tendono ad abbassarsi. In questo caso a tarda primavera si trovava qualche affare, ma sara' una regola generale?
Ah io pensavo ci fossero periodi specifici in cui escono modelli nuovi e quindi i modelli "vecchi" calano di prezzo, tipo sttembre, gennaio ecc.

Aspetterò il rientro per vedere se cala qualcosina :)

El_Mago_Peppins
11-08-2013, 22:36
Qualcuno che ha provato questo monitor: GW2460HM saprebbe dirmi com'è? Se è accettabile per i game?

Sinceramente io ho avuto in passato anche un samsung 2560x1600 da 6ms e ci giocavo tranquillamente sptt ad fps arena..

Poi volevo sapere quanti hz aveva, perchè in giro leggo 50-76, significa che tipo si potrebbe mettere 1920x1080 75hz?

Gradirei commenti di molti al riguardo possibilmente, dato che quel poco che ho trovato erano pareri discordanti.. oppure se ci sono alternative sulla stessa fascia di prezzo, fhd, 75hz, contrasto elevato, led..

Althotas
12-08-2013, 07:34
In verità io ero interessato al modello LG 23EA73LM ma non trovo assolutamente alcun riferimento per l'italia, trovo qualcosa in canada o altra parte, come mai non si trova nulla? Eppure il modello 27EA73LM è stato recensito ed è in vendita in molti store.

Qualcuno sa rispondermi? Io cercavo più un monitor per questo puntavo al 23EA73LM, la verità è che sono molto attratto dall'estetica e ovviamente dalla qualità visiva.
Il 23EA73LM non c'è nemmeno nel sito tedesco di LG, mentre invece è presente la versione da 27". Pare quindi che quel modello, almeno per adesso, non sia disponibile dalle nostre parti. Ma se riesci a comprare la versione monitor-TV per 219 euro, io non ci penserei 2 volte a quel prezzo, perchè anche se un giorno arrivasse la versione solo-monitor, non credo che potrà costare molto meno :)

E la prima cosa che ho guardato sul sito lg, c'e scritto che e compatibile con l'attacco murale ma non so se il vesa sia un particolare tipo di attacco quindi controllerò di nuovo :)

Scusa se continuo sul 27ma73d ma avrei un paio di dubbi...

Sul sito lg tedesco dalla foto posteriore si direbbe che ci sono 3 porte usb, ma nella descrizione ne segnalano una. Sulle foto di amazon ecc non c'e la vista posteriore, non si capisce bene..
Si vede anche un'entrata lan che pero nella descrizione non e segnalata... Non vorrei fosse la foto di un'altro schermo

Altra cosa, lo schermo varia di prezzo da un minimo di 297 euro a 400 e passa su diversi shop...
Solo che i meno cari sono 27ma73d-pz
Quel pz e un modello diverso o è il semplicemente il nome completo del 27ms73d ?

Ho controllato, ed in effetti, nel sito tedesco, indicano la presenza dell'attacco VESA (100 mm) per la staffe a muro.

Penso abbia solo 1 porta USB, di solito fa fede la descrizione e non le foto.

Il "-pz" in coda è solo il codice completo del modello.

Qualcuno che ha provato questo monitor: GW2460HM saprebbe dirmi com'è? Se è accettabile per i game?

Sinceramente io ho avuto in passato anche un samsung 2560x1600 da 6ms e ci giocavo tranquillamente sptt ad fps arena..

Poi volevo sapere quanti hz aveva, perchè in giro leggo 50-76, significa che tipo si potrebbe mettere 1920x1080 75hz?

Gradirei commenti di molti al riguardo possibilmente, dato che quel poco che ho trovato erano pareri discordanti.. oppure se ci sono alternative sulla stessa fascia di prezzo, fhd, 75hz, contrasto elevato, led..
Su tftcentral trovi la recensione del GW2450HM, che è praticamente identico (il 60 è uscito alcuni mesi dopo, e sembra che di diverso abbia solo l'estetica dell'OSD). E' un buon monitor, e per essere un MVA è veramente reattivo, e va bene anche per gaming. Nella rece trovi le apposite sezioni con i test. Una alternativa potrebbe essere l'asus VN248H ( http://www.asus.com/Monitors_Projectors/VN248H/#specifications ), che ha un pannello IPS.

Lascia perdere il discorso degli Hz, tutti questi modelli vanno usati sempre a 60 Hz. Gli LCD non sono come i vecchi CRT che avevano il potenziale problema del flickering in funzione della frequenza di refresh.

rasmioche
12-08-2013, 08:48
Guarda mi sembra strano, tutte le descrizioni indicano una sola usb, ma ho guardato anche il modello 23" sia sul sito lg che su amazon dove c'e una foto dettagliata. Si vedono chiaramente 3 usb... Non so proprio. Si ho visto anche io che era vesa 100mm :)

Sai di una staffa che si muove in orizzontale e verticale tipo quelle mediche ?

orazio90
12-08-2013, 09:30
Qualcuno sarebbe interessato al mio vs239h? Potrei venderlo se decidessi di prendere un monitor piu' grande. E' in garanzia e in buone condizioni, ha solo un leggero bleeding nell'angolo in basso a destra, cmq minore rispetto a quello che ho visto in alcune immagini su questo thread. Penso che lo venderei sui 100 euro. Se interessati mandate un pm.

Okkaido
12-08-2013, 11:18
Il 23EA73LM non c'è nemmeno nel sito tedesco di LG, mentre invece è presente la versione da 27". Pare quindi che quel modello, almeno per adesso, non sia disponibile dalle nostre parti. Ma se riesci a comprare la versione monitor-TV per 219 euro, io non ci penserei 2 volte a quel prezzo, perchè anche se un giorno arrivasse la versione solo-monitor, non credo che potrà costare molto meno :)

.

Scusami se ti stresso l'anima, ma vorrei ponderare l'acquisto al meglio sia economicamente che tecnicamente. Secondo te il mio discorso di preferire il 23 al 27 è corretto tecnicamente parlando? Cioè il 27 lo vedo estremamente grande io avrei preferito più un 24 ma sono innamorato di questo che ha una estetica a mio vedere molto bella e sobria. Ma secondo te vale la pena spendere 250 euro e a questo punto prendere il 27EA73LM?

Grazie mille

illidan2000
12-08-2013, 11:34
Scusami se ti stresso l'anima, ma vorrei ponderare l'acquisto al meglio sia economicamente che tecnicamente. Secondo te il mio discorso di preferire il 23 al 27 è corretto tecnicamente parlando? Cioè il 27 lo vedo estremamente grande io avrei preferito più un 24 ma sono innamorato di questo che ha una estetica a mio vedere molto bella e sobria. Ma secondo te vale la pena spendere 250 euro e a questo punto prendere il 27EA73LM?

Grazie mille

Dipende dalla distanza. se stai a 60 cm dallo schermo, vai tranquillo sul 27",non è affatto enorme, anzi è molto meglio per film e giochi

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

El_Mago_Peppins
12-08-2013, 11:49
Su tftcentral trovi la recensione del GW2450HM, che è praticamente identico (il 60 è uscito alcuni mesi dopo, e sembra che di diverso abbia solo l'estetica dell'OSD). E' un buon monitor, e per essere un MVA è veramente reattivo, e va bene anche per gaming. Nella rece trovi le apposite sezioni con i test. Una alternativa potrebbe essere l'asus VN248H ( http://www.asus.com/Monitors_Projectors/VN248H/#specifications ), che ha un pannello IPS.

Lascia perdere il discorso degli Hz, tutti questi modelli vanno usati sempre a 60 Hz. Gli LCD non sono come i vecchi CRT che avevano il potenziale problema del flickering in funzione della frequenza di refresh.

Questo dell'asus sembra davvero interessante, piu in la vedrò grazie ;)

edit: mentre invece, se volessi prendere direttamente un monitor di qualità superiore, quelli per i gaming e il 3d da 120 e passa hz, cosa consiglieresti? Tipo guardavo il benq XL2411T 24 LED. Vorrei piu che altro qualcosa che abbia un'alta fedeltà dei colori, xchè in giro leggo che i TN non sono come gli IPS..

rasmioche
12-08-2013, 12:01
Dipende dalla distanza. se stai a 60 cm dallo schermo, vai tranquillo sul 27",non è affatto enorme, anzi è molto meglio per film e giochi

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

quoto
io quando passai dal 17" al mio benq 22" ero stupito dalla grandezza. mi sembrava enorme (io sto da 30 ai 40cm di solito), ma ora mi appare molto piccolo... complice anche l'abitudine al 60" in salotto

per questo voglio cambiare il 22" con un 27" che sinceramente anche misurato non è tanto più grande.. sono 14cm in piu in diagonale, quindi da un 24 a un 27 saranno 8-9cm in più.

imo ne vale la pena spendere qualcosina in più ma avere uno schermo da potersi godere. vista la differenza di prezzo poi...

Ar_Es
12-08-2013, 12:19
Grazie ai chiarimenti di Althotas in privato mi sono posto tre possibili varianti:

-PB238Q 215€ spedito.
-VN248H 187€ spedito (è quello che mi convince meno)
-MX239H 220€ spedito (mi aggrada moltissimo la fisionomia di questo monitor)

Dati alla mano mi sembrano piuttosto simili a livello di "prestazioni".
L'MX239H lo preferisco particolarmente perchè è esente da quei bordi neri (rabbrividisco solo a vederli, ahahah).
Ah, ovviamente intendo in ambito gaming :) .

Edit: Dell'MX239H ce n'è anche una variante in 27" (MX279H)

Okkaido
12-08-2013, 16:15
Allora ho appena comprato al MediaWorld l'LG 23MA73D, al momento sembra tutto perfetto, non ha alcun effetto glow e pixel morti almeno dopo una attenta ispezione neanche uno, mi tocco che è meglio.... I colori sono davvero brillanti, l'ho messo in modalità vivace proprio come piace a me.
E' davvero uno spasso.
Vorrei però chiedere alcune cose, io l'ho collegato dalla DVI all'HDMI tutto perfetto solo che per leggere bene alcuni caratteri, soprattutto quelli che hanno l'ombreggiatura, ho dovuto portare l'impostazione della nitidezza a 8, il massimo prevede un'impostazione di 50. Come mai secondo voi così basso? Il desktop diciamo che a 20 di nitidezza offre dei dettagli maggiori.

Come scheda video utilizzo al momento la integrata dell'I5 4670K quindi la intel HD4600, c'è qualche settaggio che posso fare per migliorare la qualità dei caratteri? E' impostata anche la modalità cleartype ma disattivandola non migliora tantissimo. Per il resto sono davvero molto ma molto soddisfato di questo monitor tv. L'audio poi è davvero buono almeno per le mie aspettative ricordo che monta due casse da 5W rms x2 e si sentono davvero bene.

A fianco a questo c'era anche l'Asus MX239H molto carino anche lui e la qualità era pressoché identica e costava 239 euro.

Questo monitor tv lg sono riuscito a portarlo a casa alla modica cifra di 199 euro, credo davvero un affarone se consideriamo che i miglior shop online lo vendono a circa 239 euro come prezzo più basso, almeno io ho riscontrato questo e ha anche il sintonizzatore incorporato.

Consigli per un settaggio al meglio è ben accetto e se qualcuno ha bisogno di alcuni chiarimenti sono lieto di darli.

orazio90
12-08-2013, 16:37
Grazie ai chiarimenti di Althotas in privato mi sono posto tre possibili varianti:

-PB238Q 215€ spedito.
-VN248H 187€ spedito (è quello che mi convince meno)
-MX239H 220€ spedito (mi aggrada moltissimo la fisionomia di questo monitor)

Dati alla mano mi sembrano piuttosto simili a livello di "prestazioni".
L'MX239H lo preferisco particolarmente perchè è esente da quei bordi neri (rabbrividisco solo a vederli, ahahah).
Ah, ovviamente intendo in ambito gaming :) .

Edit: Dell'MX239H ce n'è anche una variante in 27" (MX279H)

Anche il vn248h e' senza cornice, ed e' piu' grande del mx239h e costa anche meno. Perche' ti convince meno? A me convince molto e forse lo prendo, anche se il prezzo che hai messo tu mi sembra troppo basso.

rasmioche
12-08-2013, 16:47
Allora ho appena comprato al MediaWorld l'LG 23MA73D, al momento sembra tutto perfetto

Cut

Consigli per un settaggio al meglio è ben accetto e se qualcuno ha bisogno di alcuni chiarimenti sono lieto di darli.

Ottimo anche per la comparazione don l'asus
A parte la funzione tv in piu quale era migliore qualitativamente per te?

Ti dispiacerebbe postare un paio di foto dettagliate del retro e delle uscite dello schermo ? Per avere conferma delle porte presenti e togliere ogni dubbio riguardo le descrizioni diverse da sito a sito.

Sopratutto le porte usb...


Appena hai tempo puoi testare la lettura di file video per vedere quali formati sono supportati ?

Sapresti dirmi se c'era anche il modello da 27 e se si a che prezzo ?

Grazie mille

Okkaido
12-08-2013, 19:00
Ottimo anche per la comparazione don l'asus
A parte la funzione tv in piu quale era migliore qualitativamente per te?

Ti dispiacerebbe postare un paio di foto dettagliate del retro e delle uscite dello schermo ? Per avere conferma delle porte presenti e togliere ogni dubbio riguardo le descrizioni diverse da sito a sito.

Sopratutto le porte usb...


Appena hai tempo puoi testare la lettura di file video per vedere quali formati sono supportati ?

Sapresti dirmi se c'era anche il modello da 27 e se si a che prezzo ?

Grazie mille

Allora cerco di risponderti per gradi:

per il retro ti descrivo dettagliatamente tutto ma al momento non posso fare foto, ci sono le due porte HDMI di cui per i collegamenti coi cellulari, c'è l'ingresso delle casse, c'è l'ingresso per l'antenna, la cam, la vga e le connessioni composite, c'è la porta usb ma una sola abilitata alla lettura dei file multimediali che ho subito provato con dei dvx classici e con degli MKV ed è andato tutto alla perfezione.

Non c'era il modello da 27 pollici e personalmente ho fatto bene a non prendere il 27 perché questo lo trovo davvero imponente.

Il modello dell'asus sembrava assolutamente uguale del resto i pannelli sono identici ma io ho preferito questo sia per l'estetica, per le casse più potenti, perché costava pure di meno tra l'altro. Il prezzo è stato davvero un affarone visto l'oggetto molto recente e di ultima tecnologia.

E' molto sottile a livello di qualità non potrei desiderare di meglio, l'unica cosa che sto avvertendo è la questione della nitidezza che mi costa abbassarla quasi tutta l'ho messa a 9 ora per avere una qualità di lettura buona ma aumentandola la lettura ne risente però aumentano i dettagli sul desktop, tu conosci qualche soluzione? Mi sapresti dire qualcosa?

Se hai altre domande chiedi pure.

Ar_Es
12-08-2013, 19:14
Anche il vn248h e' senza cornice, ed e' piu' grande del mx239h e costa anche meno. Perche' ti convince meno? A me convince molto e forse lo prendo, anche se il prezzo che hai messo tu mi sembra troppo basso.

Stavo valutando... Mmmh... Si si, viene 187€ spedito :) Su *pm *ower, ho preso tutti i prezzi piu' convenienti da trovaprezzi (scusa il gioco di parole :asd:)
187.86€ Non so se posso linkarlo o meno.
A questo punto la scelta sarebbe:
VN248H VS MX239H (con quei 35€ di differenza circa) però il secondo mi piace di più!

rasmioche
12-08-2013, 19:30
Allora cerco di risponderti per gradi:

per il retro ti descrivo dettagliatamente tutto ma al momento non posso fare foto, ci sono le due porte HDMI di cui per i collegamenti coi cellulari, c'è l'ingresso delle casse, c'è l'ingresso per l'antenna, la cam, la vga e le connessioni composite, c'è la porta usb ma una sola abilitata alla lettura dei file multimediali che ho subito provato con dei dvx classici e con degli MKV ed è andato tutto alla perfezione.

Non c'era il modello da 27 pollici e personalmente ho fatto bene a non prendere il 27 perché questo lo trovo davvero imponente.

Il modello dell'asus sembrava assolutamente uguale del resto i pannelli sono identici ma io ho preferito questo sia per l'estetica, per le casse più potenti, perché costava pure di meno tra l'altro. Il prezzo è stato davvero un affarone visto l'oggetto molto recente e di ultima tecnologia.

E' molto sottile a livello di qualità non potrei desiderare di meglio, l'unica cosa che sto avvertendo è la questione della nitidezza che mi costa abbassarla quasi tutta l'ho messa a 9 ora per avere una qualità di lettura buona ma aumentandola la lettura ne risente però aumentano i dettagli sul desktop, tu conosci qualche soluzione? Mi sapresti dire qualcosa?

Se hai altre domande chiedi pure.

Intanto grazie per le risposte
Guarda io ho l'abitudine di modificare le impostazioni solo via software usando il pannello di controllo nvidia. Modifico tutto da li, dalla brillantezza digitale al colore alla luminosità e mi trovo perfettamente di solito. Se proprio devo modificare a mano, alzo o abbasso la luminosita dallo schermo. Altro non tocco. Mi pare tu abbia una amd giusto ? In tal caso non saprei come aiutarti. Se invece hai una nvidia prova a modificare tramite software e vedi come ti trovi

In effetti si avrei un'altra domanda giusto per essere sicuro... Hai parlato di una usb, ma come vedrai in questa foto presa da amazon (ma anche sul sito lg e identico sia per il 23" che per il 27") le porte usb sono 3 . Stessa domanda per l'entrata lan e tutte le altre
Volevo chiederti se il retro del monitor ha un pannello come quello in foto

http://www.amazon.it/gp/aw/d/B00BBN9FQA/ref=mw_dp_img_6?in=6&is=

Avrei anche un'altra domanda ma per la parte tv dell'apparecchio... Funziona come smart tv ? Cioe si possono scaricare app dallo store dedicato o no ?

Grazie ancora

ICER
12-08-2013, 20:27
Ciao a tutti stavo per ordinare il Benq gw2450hm consigliatomi ma mentre facevo l'ordine ho notato che esiste un'altro benq che sembra migliore, l'rl2455hm.

Sapete darmi info su questo e sapere se ha il nero profondo senza aloni come il gw2450hm? perche' non ero molto convinto del gw2450hm dato che dicono che ha sciie visibili in giochi fps.

Ciao

Okkaido
12-08-2013, 21:02
[QUOTE=rasmioche;39828502]Intanto grazie per le risposte
Guarda io ho l'abitudine di modificare le impostazioni solo via software usando il pannello di controllo nvidia. Modifico tutto da li, dalla brillantezza digitale al colore alla luminosità e mi trovo perfettamente di solito. Se proprio devo modificare a mano, alzo o abbasso la luminosita dallo schermo. Altro non tocco. Mi pare tu abbia una amd giusto ? In tal caso non saprei come aiutarti. Se invece hai una nvidia prova a modificare tramite software e vedi come ti trovi

In effetti si avrei un'altra domanda giusto per essere sicuro... Hai parlato di una usb, ma come vedrai in questa foto presa da amazon (ma anche sul sito lg e identico sia per il 23" che per il 27") le porte usb sono 3 . Stessa domanda per l'entrata lan e tutte le altre
Volevo chiederti se il retro del monitor ha un pannello come quello in foto

http://www.amazon.it/gp/aw/d/B00BBN9FQA/ref=mw_dp_img_6?in=6&is=

Avrei anche un'altra domanda ma per la parte tv dell'apparecchio... Funziona come smart tv ? Cioe si possono scaricare app dallo store dedicato o no ?

Grazie ancora[/QUOTE

No l'immagine non è assolutamente uguale a quella che mi hai indicato tu.

Per la seconda domanda la risposta è no perché questo non è uno smart tv.

Se hai altri dubbi chiedi pure

rasmioche
12-08-2013, 21:04
Perfetto quindi sono 3 porte usb e una solo e dedicata alla lettura dati (video ecc)
Ma allora le altre porte usb sai a che servono ? Idem per la lan se non è uno smart tv (peccato)

Okkaido
12-08-2013, 21:51
Perfetto quindi sono 3 porte usb e una solo e dedicata alla lettura dati (video ecc)
Ma allora le altre porte usb sai a che servono ? Idem per la lan se non è uno smart tv (peccato)

Hai letto male la mia risposta, riguardo l'immagine posteriore, ti dicevo che NON è uguale a quella da te indicata anzi del tutto diversa.

illidan2000
12-08-2013, 21:56
Ciao a tutti stavo per ordinare il Benq gw2450hm consigliatomi ma mentre facevo l'ordine ho notato che esiste un'altro benq che sembra migliore, l'rl2455hm.

Sapete darmi info su questo e sapere se ha il nero profondo senza aloni come il gw2450hm? perche' non ero molto convinto del gw2450hm dato che dicono che ha sciie visibili in giochi fps.

Ciao

si, il gw2450hm soffre molto di quel problema... l'altro ne è esente, ma è un tn, con tutti i contro del caso. per quel budget purtroppo devi trovare un compromesso. io prenderei l'rl2455hm, ma solo perché solo un gamer incallito, che non guarda troppo i colori :)
altrimenti devi incrementare il budget e arrivare sul Dell U2412M, che è un ips. non arriva al nero del gw2450hm, che è mva, ma poco ci manca. in compenso hai un angolo di visione perfetto e colori fedelissimi; ed è pure molto veloce, senza scie

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

ICER
12-08-2013, 22:05
si, il gw2450hm soffre molto di quel problema... l'altro ne è esente, ma è un tn, con tutti i contro del caso. per quel budget purtroppo devi trovare un compromesso. io prenderei l'rl2455hm, ma solo perché solo un gamer incallito, che non guarda troppo i colori :)
altrimenti devi incrementare il budget e arrivare sul Dell U2412M, che è un ips. non arriva al nero del gw2450hm, che è mva, ma poco ci manca. in compenso hai un angolo di visione perfetto e colori fedelissimi; ed è pure molto veloce, senza scie

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Io gli ips non li voglio perche' hanno gli aloni negli angoli.

Vorrei aspettare che usca il gw2460hm che dicono sia meglio.

Cmq io ora gioco su un Benq t705 4:3 che ha piu' di 5 anni ed e' LCD non LED che dovrebbe essere peggiore del gw2450hm o del gw2460hm e scie non ne vedo....Mi sapete dire il perche'?

rasmioche
12-08-2013, 22:16
Hai letto male la mia risposta, riguardo l'immagine posteriore, ti dicevo che NON è uguale a quella da te indicata anzi del tutto diversa.

Ah mea culpa... La speranza ha giocato un brutto scherzo ... :)

Grazie mille per avermelo precisato !

illidan2000
13-08-2013, 01:25
Io gli ips non li voglio perche' hanno gli aloni negli angoli.

nessuno comprerebbe IPS se fosse così!

Vorrei aspettare che usca il gw2460hm che dicono sia meglio.

è già uscito da un bel pezzo. costa una trentina d'euro in più. sì, è un pochino meglio, ma non è proprio perfetto. Potrebbe essere un ottimo compromesso comunque.

Cmq io ora gioco su un Benq t705 4:3 che ha piu' di 5 anni ed e' LCD non LED che dovrebbe essere peggiore del gw2450hm o del gw2460hm e scie non ne vedo....Mi sapete dire il perche'?
perché è un TN...

Demian82
13-08-2013, 14:59
Ragazzi volendo aggiornare il mio Dell 2311, sarebbe opportuno passare al Dell U2412M che è IPS?

ICER
13-08-2013, 16:11
nessuno comprerebbe IPS se fosse così!

è già uscito da un bel pezzo. costa una trentina d'euro in più. sì, è un pochino meglio, ma non è proprio perfetto. Potrebbe essere un ottimo compromesso comunque.

perché è un TN...

e' un tn ma ha 13 ms i benq citti sono led VA e sono 4 ms, non dovrebbero essere meglio del mio attuale lcd tn 4:3 a livello di scie?

Cmq sono indeciso se prendere il gw2460hm o l' rl2455hm. Voi che dite? perche' dicono che l'rl2455hm sia un monitor per console, ma che cambia se lo uso per pc?

Okkaido
13-08-2013, 17:26
Allora ho da raccontare il mio caso che secondo me è abbastanza singolare.
Tutto nasce da ieri sera sul tardi quando giocando con gli sfondi di Windows 8 per divertirmi sulla resa qualitativa del 23MA73D a un certo punto noto dei flash orizzontali, come delle saette, roba da millesimi di secondi, ne arrivano 4 o 5 a distanza di pochi minuti l'uno dall'altra e alla fine l'immagine sparisce per un secondo esatto per poi ritornare. Ho pensato che fosse una cosa dovuta alla scheda video ma avevo paura che fosse un difetto, oggi pomeriggio il problema si ripresenta e a quel punto vado al centro MediaWorld per farmelo sostituire e loro gentilmente acconsentono dandomene uno nuovo di zecca.
Ora non vorrei sbilanciarmi ma questo al momento non mi ha fatto quel difetto del precedente ma noto dei cambiamenti nel firmware.
Allora nel software del primo 23MA73D sembrava che tutti i settaggi fossero "sbloccati" nel senso, livello del rumore, modalità di immagine era tutti sbloccati cioè modificabili da me. Il software di quest'altro esemplare sembra blindato, ho trovato la temperatura del colore impostata di fabbrica a 50 tendente al caldo in tutti i settaggi tranne che per il livello normale che era a 0, in più non mi fa cambiare il livello di rumore in nessuna opzione disponibile, mi ha fatto per fortuna cambiare il livello del nero che era impostato su auto ma mettendolo su basso l'immagine diventa molto più incisa e dettagliata.

C'è un però........ se ricordate ieri lamentavo il fatto di dover necessariamente impostare il livello di nitidezza a 9 altrimenti riscontravo dei seri problemi nella lettura, con questo nuovo esemplare il problema non c'è in quanto settando anche a valori più alti la lettura, comparata con gli stessi caratteri, che poi sono le pagine del forum stesso, risulta molto gradevole.

A questo punto credo che l'esemplare precedente fosse realmente difettato ma probabilmente nel software perché aveva un livello di qualità eccellente. Anche questo esemplare risulta eccellente e per fortuna non ha ne pixel nel zone più chiare o più scure, esattamente come il precedente.

Non capisco solo la questione del software, davvero imbarazzante come situazione.

Non so cosa pensare. Rimango comunque colpito dalla qualità dei colori ma il software a questo punto mi lascia molto a desiderare. Inoltre con il monitor precedente ero costretto a settare il rapporto d'aspetto in modalità "solo ricerca per avere l'immagine perfettamente inquadrata nel monitor, se invece selezionavo ad esempio "16/9" l'immagine del desktop mi usciva per mezzo centimetro fuori dai bordi dello schermo, non so se mi spiego, mentre ora trovo bloccati i settaggi e la scelta si limita solo a "16/9" o a "4/3) tutto il resto è bloccato ma l'immagine del desktop è perfettamente centrata come da risoluzione.

La cosa mi lascia sconcertato, non so dei due quale avesse il software migliore al di là del fatto che il precedente avesse il difetto che ho descritto sopra e la questione della nitidezza.

A voi la parola...........

Althotas
13-08-2013, 20:07
A voi la parola...........
Non sono problemi di software, sei tu che non lo conosci bene ;). Questi monitor-TV hanno un software (OSD) analogo a quello dei veri TV LG (che ha diversi anni di sviluppo, e funziona alla grande), e sono completissimi come opzioni. Ma bisogna sapere a cosa servono e come funzionano certe opzioni, altrimenti otterrai il risultato opposto a quello sperato. Per esempio quella del livello del nero è importante, e non si può impostare a casaccio o a occhio ;). Altre 2 cose: ogni ingresso ha il suo set indipendente di impostazioni che vengono memorizzate.. se selezioni l'ingresso "antenna", che poi sarebbe l'uso come TV, tutte le impostazioni saranno riferite solo a quell'ingresso. Se poi passi su un ingresso HDMI, le sue impostazioni sono indipendenti dall'altro, quindi dovrai/potrai settarle a piacimento. Inoltre, a seconda del tipo di preset (normale, cinema, game, etc) che imposti per ogni ingresso, alcune opzioni possono essere attive oppure no, ed è giusto che sia così (non entro nei dettagli, perchè la faccenda è molto lunga).

Comincia a vedere se nel manuale in PDF ci sono istruzioni dettagliate. Adesso devo scappare, domani possiamo riprendere il discorso e posso darti qualche dritta in più :)

ps. son sicuro al 99% che anche il primo modello andava benone, se settato tutto correttamente ;)


@ Demian82

Il DELL U2412M è un ottimo upgrade per chi ha già un DELL IPS 23" (la resa è analoga), ma non è il massimo se intendi collegarci anche una consolle (se solo pc, allora no problem), perchè non ha l'opzione d mappatura 1:1 da sorgente esterna, e le immagini si vedrebbero leggermente stirate in verticale.

Emopunk
13-08-2013, 20:08
Qualcuno di voi conosce o possiede il NEC MultiSync® EA244WMi? Che ne pensate?

Okkaido
13-08-2013, 21:13
Non sono problemi di software, sei tu che non lo conosci bene ;). Questi monitor-TV hanno un software (OSD) analogo a quello dei veri TV LG (che ha diversi anni di sviluppo, e funziona alla grande), e sono completissimi come opzioni. Ma bisogna sapere a cosa servono e come funzionano certe opzioni, altrimenti otterrai il risultato opposto a quello sperato. Per esempio quella del livello del nero è importante, e non si può impostare a casaccio o a occhio ;). Altre 2 cose: ogni ingresso ha il suo set indipendente di impostazioni che vengono memorizzate.. se selezioni l'ingresso "antenna", che poi sarebbe l'uso come TV, tutte le impostazioni saranno riferite solo a quell'ingresso. Se poi passi su un ingresso HDMI, le sue impostazioni sono indipendenti dall'altro, quindi dovrai/potrai settarle a piacimento. Inoltre, a seconda del tipo di preset (normale, cinema, game, etc) che imposti per ogni ingresso, alcune opzioni possono essere attive oppure no, ed è giusto che sia così (non entro nei dettagli, perchè la faccenda è molto lunga).

Comincia a vedere se nel manuale in PDF ci sono istruzioni dettagliate. Adesso devo scappare, domani possiamo riprendere il discorso e posso darti qualche dritta in più :)

ps. son sicuro al 99% che anche il primo modello andava benone, se settato tutto correttamente ;)


@ Demian82

Il DELL U2412M è un ottimo upgrade per chi ha già un DELL IPS 23" (la resa è analoga), ma non è il massimo se intendi collegarci anche una consolle (se solo pc, allora no problem), perchè non ha l'opzione d mappatura 1:1 da sorgente esterna, e le immagini si vedrebbero leggermente stirate in verticale.

Non è per contraddirti ma il primo modello aveva di sicuro qualche problema poi per carità il software non lo conosco ed è giusto dirlo ma sul fatto che avesse dei problemi il primo mi ci gioco i cosiddetti gioielli :D :D . Ad ogni modo grazie per la tua disponibilità.

Ciao e ancora grazie

illidan2000
13-08-2013, 22:04
@ICER: i valori espressi in millisecondi dal produttore non sono minimamente da considerare. 13ms reali vanno bene +-, 4ms "farlocchi" no!
anche io cmq sarei indeciso al tuo posto. lascia perdere il fatto che è dichiarato essere monitor ANCHE (e non esclusivamente) per consolle, poiché su pc va benissimo
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

ICER
13-08-2013, 22:37
@ICER: i valori espressi in millisecondi dal produttore non sono minimamente da considerare. 13ms reali vanno bene +-, 4ms "farlocchi" no!
anche io cmq sarei indeciso al tuo posto. lascia perdere il fatto che è dichiarato essere monitor ANCHE (e non esclusivamente) per consolle, poiché su pc va benissimo
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Ho trovato una recensione di chi ha provato veramente un monitor ( e premetto che per me valgono piu queste cose che le recensioni trovate su internet) e dice che ha preso un samsung s24b350h ed e' mille volte meglio del suo benq gw2450hm. Nessuna scia e nessun problema di aloni che hanno tutti gli ips.

Eccola: http://www.tomshw.it/forum/monitor/278850-recensione-samsung-s24b350h.html

Dopo che l'ho letta ho abbandonato l'idea di prendere un l' LCD Benq RL e sono ancora piu confuso. L'unica cosa che mi consola e' che questo Samsung si puo' provare nei piu' grandi centri commerciali conosciuti quindi andro a vedere. pero' penso che l'angolo di visuale sia pessimo....Vedremo.

TnS|Supremo
13-08-2013, 23:02
Ho trovato una recensione di chi ha provato veramente un monitor ( e premetto che per me valgono piu queste cose che le recensioni trovate su internet) e dice che ha preso un samsung s24b350h ed e' mille volte meglio del suo benq gw2450hm. Nessuna scia e nessun problema di aloni che hanno tutti gli ips.

Eccola: http://www.tomshw.it/forum/monitor/278850-recensione-samsung-s24b350h.html

Dopo che l'ho letta ho abbandonato l'idea di prendere un l' LCD Benq RL e sono ancora piu confuso. L'unica cosa che mi consola e' che questo Samsung si puo' provare nei piu' grandi centri commerciali conosciuti quindi andro a vedere. pero' penso che l'angolo di visuale sia pessimo....Vedremo.

non so se hai notato ma l'ultimo commento di quel thread e di 3 mesi fa :asd:

Tra l'altro penso che tom's hardware sia il peggior forum da quando l'uomo ha inventato il cavallo.

ICER
13-08-2013, 23:03
non so se hai notato ma l'ultimo commento di quel thread e di 3 mesi fa :asd:

Certo e quindi? Le cose scritte valgono lo stesso. Altri monitor samsung non ha fatto....

sal86
13-08-2013, 23:05
Salve!
Vorrei acquistare un nuovo monitor da 22/24". Il budget è di 200 €.
Oltre a collegarlo al pc ci devo attaccare anche la xbox 360.

Ho letto diverse discussioni e recensioni, ma sono ancora più indeciso.
IPS o TN? Migliore qualità o prestazione?

A quanto ho capito gli IPS offrono una maggiore copertura cromatica ma con una peggiore latenza, anche se su una xbox non so quanto possa incidere. La xbox lavora ad una risoluzione di 720p se va bene con un frame rate sui 30 fps sempre se va bene, quindi bisognerebbe tener conto anche dello scaler del monitor.
Inoltre c'è da considerare che solitamente uso il pc al buio oppure vicino ad una finestra quindi necessito di un monitor che non abbia problemi a funzionare a bassissima luminosità e che abbia uno schermo non lucido. Considerando tutto queso e l'uso che ci dovrei fare: internet, office, qualche film e giochi con la xbox, quale mi consigliate?

Per ora avevo notato questi:
Asus VS248H
LG IPS237L
dell ultrasharp u2212hm

TnS|Supremo
13-08-2013, 23:05
Certo e quindi? Le cose scritte valgono lo stesso. Altri monitor samsung non ha fatto....

e quindi dubito che qualcuno ti risponderà.
Tra l'altro leggendo i post... ribadisco quanto già detto :asd:

ICER
13-08-2013, 23:12
Salve!
Vorrei acquistare un nuovo monitor da 22/24". Il budget è di 200 €.
Oltre a collegarlo al pc ci devo attaccare anche la xbox 360.

Ho letto diverse discussioni e recensioni, ma sono ancora più indeciso.
IPS o TN? Migliore qualità o prestazione?

A quanto ho capito gli IPS offrono una maggiore copertura cromatica ma con una peggiore latenza, anche se su una xbox non so quanto possa incidere. La xbox lavora ad una risoluzione di 720p se va bene con un frame rate sui 30 fps sempre se va bene, quindi bisognerebbe tener conto anche dello scaler del monitor.
Inoltre c'è da considerare che solitamente uso il pc al buio oppure vicino ad una finestra quindi necessito di un monitor che non abbia problemi a funzionare a bassissima luminosità e che abbia uno schermo non lucido. Considerando tutto queso e l'uso che ci dovrei fare: internet, office, qualche film e giochi con la xbox, quale mi consigliate?

Per ora avevo notato questi:
Asus VS248H
LG IPS237L
dell ultrasharp u2212hm

Lascia perdere l'LG IPS237L aloni verdastri negli angoli. ne ho provati 3 di ips lg e tutto con sti aloni che nel nero non ti fanno vedere bene l'oscurita del gioco. Tn e vai sul sicuro tanto mica devi giocare col monitor di traverso, ci stai davanti come tutti.

Ips lasciali per chi fa grafica e solo grafica.

ICER
13-08-2013, 23:13
e quindi dubito che qualcuno ti risponderà.
Tra l'altro leggendo i post... ribadisco quanto già detto :asd:

Magari qualcuno rispondera', cmq io l'ho riportato qui se qualcuno vuole dire qualcosa rigurado al mio dubbio che mi consigli pure.

TnS|Supremo
14-08-2013, 00:02
Ips lasciali per chi fa grafica e solo grafica.

Ribadisco che io ci gioco senza tutte ste seghe mentali.

Demian82
14-08-2013, 07:46
@ Demian82

Il DELL U2412M è un ottimo upgrade per chi ha già un DELL IPS 23" (la resa è analoga), ma non è il massimo se intendi collegarci anche una consolle (se solo pc, allora no problem), perchè non ha l'opzione d mappatura 1:1 da sorgente esterna, e le immagini si vedrebbero leggermente stirate in verticale.

Grazie! Se hai qualche altra opzione da consigliarmi dimmi pure! Il 2412 costa anche poco, sui 180 euri. potrei attaccarne altri 70 per un budget di 250 massimo 300 SE NE VALE LA PENA..
Io sono qui :) Illiminatemi

Melting Blaze
14-08-2013, 09:08
Ribadisco che io ci gioco senza tutte ste seghe mentali.
+1.

cmq lascia stare che non è la prima volta che c'è chi fa disinformazione e non sarà l'ultima. va di moda :asd:

rasmioche
14-08-2013, 09:50
+1.

cmq lascia stare che non è la prima volta che c'è chi fa disinformazione e non sarà l'ultima. va di moda :asd:

Io sono disinformato, e visto che ne prenderò uno ips colgo la palla al balzo per chiedere info. Disinformato nel senso che non so proprio nulla di questa storia di aloni.

Qualcuno mi da un paio di dritte su questa storia ? Ho letto molto velocemente che gli aloni sono presenti sui edge monitor, poi ho letto di un backlight bleed test e basta...

In pratica volevo chiedere se va a fortuna per trovarsi o meno aloni su un ips o se è una cosa comune e che comunque sparisce con l'utilizzo, e quant'altro c'e da sapere

sal86
14-08-2013, 10:00
Lascia perdere l'LG IPS237L aloni verdastri negli angoli. ne ho provati 3 di ips lg e tutto con sti aloni che nel nero non ti fanno vedere bene l'oscurita del gioco. Tn e vai sul sicuro tanto mica devi giocare col monitor di traverso, ci stai davanti come tutti.

Ips lasciali per chi fa grafica e solo grafica.
Quali IPS lg hai provato?
Se gli ips hanno gli aloni verdastri negli angoli e non rendono bene i neri perchè vanno bene solo per la grafica?

illidan2000
14-08-2013, 12:51
Ho trovato una recensione di chi ha provato veramente un monitor ( e premetto che per me valgono piu queste cose che le recensioni trovate su internet) e dice che ha preso un samsung s24b350h ed e' mille volte meglio del suo benq gw2450hm. Nessuna scia e nessun problema di aloni che hanno tutti gli ips.

Eccola: http://www.tomshw.it/forum/monitor/278850-recensione-samsung-s24b350h.html

Dopo che l'ho letta ho abbandonato l'idea di prendere un l' LCD Benq RL e sono ancora piu confuso. L'unica cosa che mi consola e' che questo Samsung si puo' provare nei piu' grandi centri commerciali conosciuti quindi andro a vedere. pero' penso che l'angolo di visuale sia pessimo....Vedremo.

non ho ancora capito che uso fai del monitor. probabilmente l'hai scritto pure molte volte, ma non lo ricordo :(.
se sei un gamer e hai una scheda video di fascia alta, perché non consideri un tn@120hz?

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

el_pocho2008
14-08-2013, 13:14
per quanto riguarda lg 23ma73 di okkaido
ciao come va con i giochi?
scie?
aloni?

ICER
14-08-2013, 16:01
Quali IPS lg hai provato?
Se gli ips hanno gli aloni verdastri negli angoli e non rendono bene i neri perchè vanno bene solo per la grafica?

Ips 237l

23ea63

ips224v

Tutti con aloni

Ok grafica perche' si usano molto i colori e poco i neri

Cmq per me gli ips non sono fatti per giocare hanno il diffetto degli aloni e questa non e' disinformazione e' la mia opinione avendone provati tre. Sarei curioso di vedere e fare il test del blackliht bleeding di youtube sul monitor HP PAVILLION 23xi e vedere se ha aloni o no. l'uni pecca e' che viene dato per 7 ms anche li la storia dei ms e' tutta da verificare ma non inoltriamoci anche su questo discorso. L'HP PAVILLION 23xi si trova nei piu' noti centri commerciali di elettronica. sarebbe bello fare una prova a schermo nero come nel test che dico.

non ho ancora capito che uso fai del monitor. probabilmente l'hai scritto pure molte volte, ma non lo ricordo :(.
se sei un gamer e hai una scheda video di fascia alta, perché non consideri un tn@120hz?

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Principalmento Giochi Fps e Film

E quale tn 120 hz mi consigleresti? io piu' di 200 euro non voglio spendere e penso non ce ne siano.

Cmq ho una Ati 7970 e penso che i monitor 60hz vadano benissimo anche se non ho mai provato un monitor da 120hz. c'e' molta differenza? La mia ati cmq non l'ho mai vista fare piu di 80-90 fps quindi magari potrebbe bastare un tn che tiene i 75 hz no?

illidan2000
14-08-2013, 18:17
Ips 237l

23ea63

ips224v

Tutti con aloni

Ok grafica perche' si usano molto i colori e poco i neri

Cmq per me gli ips non sono fatti per giocare hanno il diffetto degli aloni e questa non e' disinformazione e' la mia opinione avendone provati tre. Sarei curioso di vedere e fare il test del blackliht bleeding di youtube sul monitor HP PAVILLION 23xi e vedere se ha aloni o no. l'uni pecca e' che viene dato per 7 ms anche li la storia dei ms e' tutta da verificare ma non inoltriamoci anche su questo discorso. L'HP PAVILLION 23xi si trova nei piu' noti centri commerciali di elettronica. sarebbe bello fare una prova a schermo nero come nel test che dico.



Principalmento Giochi Fps e Film

E quale tn 120 hz mi consigleresti? io piu' di 200 euro non voglio spendere e penso non ce ne siano.

Cmq ho una Ati 7970 e penso che i monitor 60hz vadano benissimo anche se non ho mai provato un monitor da 120hz. c'e' molta differenza? La mia ati cmq non l'ho mai vista fare piu di 80-90 fps quindi magari potrebbe bastare un tn che tiene i 75 hz no?
i tn vanno a 60hz o a 120hz. 75hz vorrebbe dire overcloccarli. certo, è possibile, ma non lo fa nessuno per svariati motivi! la differenza la noti sia in game, ma anche sul desktop ti sembra un po' più riposante. certo che se vuoi un 27" a quel prezzo te lo scordi. forse si trova ancora qualche 23"...

sal86
14-08-2013, 20:22
Leggendo una recensione sull'amazzone per il monitor ips235p sembrerebbe che che quasi tutti i monitor moderni abbiano qualche problema nell'illuminazione inferiore a 100 dovuta al PWM. Qualcuno ne sa qualcosa?

Ho trovato questo sito che elenca alcuni monitor senza il PWM http://www.tftcentral.co.uk/articles/flicker_free_database.htm

BAH!

ICER
15-08-2013, 09:16
i tn vanno a 60hz o a 120hz. 75hz vorrebbe dire overcloccarli. certo, è possibile, ma non lo fa nessuno per svariati motivi! la differenza la noti sia in game, ma anche sul desktop ti sembra un po' più riposante. certo che se vuoi un 27" a quel prezzo te lo scordi. forse si trova ancora qualche 23"...

Chi ha mai parlato di un 27 è troppo grosso massimo un 23-24 quindi?

E cmq il mio benq t705 lo tengo a 72hz perché a 60hz se vado vicino allo schermo noto che ci sono dei problemi di frequenza non so come spigare, è tipo come se ci fossero delle righe nere sottili sottili che danno fastidio. Ma solo con questo vecchio monitor gli IPS che avevo provato non davano il problema.